PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Samsung F4 - HD322GJ - HD204UI


Pagine : 1 2 [3] 4

vtq
27-01-2011, 23:18
Un consiglio, devo comprare un HD da usare in un PC da gaming, non mi occorre molto spazio (massimo 100GB). Ho sentito parlare bene dei Samsung F3/F4 e questi sono i modelli che ho trovato:
Samsung SpinPoint F3 250GB 30€
Samsung SpinPoint F3 500GB 34,50€
Samsung SpinPoint F3 1TB 47,50€
Samsung Spinpoint F4 320GB 32,50

Io pensavo di prendere l'F4 da 320GB però l'F3 da 1TB ha 32MB di buffer, il fatto è che non riempirei mai 1TB.
Voi che dite? Quei 16MB di buffer fanno la differenza?

HaRdCoRe GaMeR
27-01-2011, 23:41
Nel caso non trovassi disponibile un HD identico al mio che modello mi consigliateper un raid 0?

roccia1234
28-01-2011, 06:11
Un consiglio, devo comprare un HD da usare in un PC da gaming, non mi occorre molto spazio (massimo 100GB). Ho sentito parlare bene dei Samsung F3/F4 e questi sono i modelli che ho trovato:
Samsung SpinPoint F3 250GB 30€
Samsung SpinPoint F3 500GB 34,50€
Samsung SpinPoint F3 1TB 47,50€
Samsung Spinpoint F4 320GB 32,50

Io pensavo di prendere l'F4 da 320GB però l'F3 da 1TB ha 32MB di buffer, il fatto è che non riempirei mai 1TB.
Voi che dite? Quei 16MB di buffer fanno la differenza?

il buffer cambia poco o nulla. Vai con l'F4 che è ottimo (non che l'f3 faccia schifo eh, sono entrmbi ottimi dischi).

naumakos
28-01-2011, 10:10
Per 15 euro di differenza ti consiglio F3103SJ ha la tripla capienza del F4 , oppure il F4 .Come prestazioni non ce differenza rilevante :D

vtq
28-01-2011, 10:55
il buffer cambia poco o nulla. Vai con l'F4 che è ottimo (non che l'f3 faccia schifo eh, sono entrmbi ottimi dischi).
Per 15 euro di differenza ti consiglio F3103SJ ha la tripla capienza del F4 , oppure il F4 .Come prestazioni non ce differenza rilevante :D
Ho bisogno di poco spazio, già 320GB non so come riempirli, figurati 1TB. :D
Comunque questo HD è silenzioso vero? Il mio attuale Seagate 7200.11 è un frullatore. :muro:
Purtroppo l'F4 risulta non disponibile al momento, dovrebbe arrivare l'8 Febbraio. Credo di non poter attendere così tanto, quale F3 consigliate? Ripeto che non mi serve molto spazion.
Grazie per i consigli. :)

dado2005
28-01-2011, 16:47
Un consiglio, devo comprare un HD da usare in un PC da gaming, non mi occorre molto spazio (massimo 100GB). Ho sentito parlare bene dei Samsung F3/F4 e questi sono i modelli che ho trovato:
Samsung SpinPoint F3 250GB 30€
Samsung SpinPoint F3 500GB 34,50€
Samsung SpinPoint F3 1TB 47,50€
Samsung Spinpoint F4 320GB 32,50

Io pensavo di prendere l'F4 da 320GB però l'F3 da 1TB ha 32MB di buffer, il fatto è che non riempirei mai 1TB.
Voi che dite? Quei 16MB di buffer fanno la differenza?Tra 2 o 3 annetti il prezzo degli SSD dovrebbe portarsi a livelli accessibili al grande pubblico,

senza tuttavia colmare/annullare il gap di prezzo/GB con quello degli Hdd tradizionali.

Gli hdd verranno preferibilmente utilizzati per il solo storage dei dati lascinado il posto agli SSd per installazione di S.O e applicativi vari.

Ti converrebbe quindi acquistare ad oggi un Hdd da 1TB e tra qualche annetto declassarlo, a solo funzione di archivio dati, con l'acquisto di un SSD.

Derapatapro
28-01-2011, 16:50
è anche vero che con il costo di un disco da 1Tb oggi tra 2 o 3 annetti conviene prenderlo nuovo e affidargli i dati ;)

vtq
28-01-2011, 17:21
Capisco, però 1TB è davvero sprecato per me. So che non è facile crederci ma io anche con 80Gb posso tenere SO + programmi/giochi + dati. Ovvio che è meglio prenderlo più grande perché non si sa mai, e comunque anche le mie abitudini possono cambiare.
Ho letto in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2301126) thread che il modello da 500GB è monopiatto e quindi più silenzioso, voi che dite? Se così fosse potrei prendere il modello da 500GB che comunque è abbastanza per me. Peccato che l'F4 non sia disponibile ma io non ho voglia di aspettare fino al 8 febbraio (come se fosse tanto). :asd:
Ora sono anche indeciso con i Caviar Black di cui ho letto bene. :muro:
Anche se a dire il vero penso che la differenza tra questi HD ci sia più nei benchmark che nell'uso pratico, sono tutti ottimi modelli.
Comunque compro da e-chiave, quindi quello che c'è lì è quello che posso comprare.

Derapatapro
28-01-2011, 17:34
Io prenderei l'F4 320Gb. Ottimo disco per OS ;)

gnpb
28-01-2011, 20:03
Arrivato oggi il 204.
Ecco gli screen su mobo in firma, ide mode, sb 710

http://img200.imageshack.us/img200/5102/hdtuneinfosamsunghd204u.th.png (http://img200.imageshack.us/i/hdtuneinfosamsunghd204u.png/)http://img20.imageshack.us/img20/866/hdtunebenchmarksamsungho.th.png (http://img20.imageshack.us/i/hdtunebenchmarksamsungho.png/)http://img703.imageshack.us/img703/1019/hdtunefilebenchmarksams.th.png (http://img703.imageshack.us/i/hdtunefilebenchmarksams.png/)

Provato il samsung align tool senza esito positivo (hdd non riconosciuto come da advanced format).
Ora clono il vecchio hdd (con molta pazienza, a occhio ci vorranno 3 ore per copiare 1TB) e poi provo ad allineare con il paragon, anche se non mi dà molta fiducia dato che mi dice che tutti gli hdd del pc in firma più il samsung 203 da 1TB (quello da copiare) e il 204 sono da allineare.
Qualcuno con XP ha già verificato la cosa?

vtq
29-01-2011, 08:42
Io prenderei l'F4 320Gb. Ottimo disco per OS ;)
Credo proprio che farò così, anche se sarà dura aspettare. :D
Ultima cosa, che voi sappiate l'F4 da 320GB ha questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2299493) bug?

Micene.1
29-01-2011, 11:43
Credo proprio che farò così, anche se sarà dura aspettare. :D
Ultima cosa, che voi sappiate l'F4 da 320GB ha questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2299493) bug?

no, cmq c'è la patch per quel bug che funziona bene e patcha senza problemi :O

Zell86
29-01-2011, 12:40
potrebbe interessare una recensione (in inglese) da parte di testfreaks sul modello HD322GJ?
Il test comparativo lo trovate a questa pagina (http://www.testfreaks.com/blog/review/review-of-samsung-spinpoint-f4-320gb-hard-drive/).

vtq
29-01-2011, 13:50
no, cmq c'è la patch per quel bug che funziona bene e patcha senza problemi :O
Perfetto, lo prendo sicuramente. :D
potrebbe interessare una recensione (in inglese) da parte di testfreaks sul modello HD322GJ?
Il test comparativo lo trovate a questa pagina (http://www.testfreaks.com/blog/review/review-of-samsung-spinpoint-f4-320gb-hard-drive/).
Grazie per il link. :)

Tony.Montana
30-01-2011, 04:11
A breve dovrò comprare un nuovo hard disk, mi sono letto tutto il thread e sono ancora indeciso se prendere:
a. un singolo F3 da 1 TB (47,5 euro)
b. due F3 da 500 GB (2x34 euro) da mettere in raid
c. due F4 da 320 GB (2x32,5 euro) da mettere in raid.

L'F3 ha due o un solo piatto?
L'opzione a è longeva e vantaggiosa se tra 1 anno prenderei un ssd da 160 Gb, ma se l'opzione b e c offrono un guadagno prestazionale che ne giustifica una spesa aggiuntiva di 20 euro, vado per il raid!

Quale raid è più performante?

è vero che la miglior cosa è creare quattro partizioni, la prima da 3 GB per lo swap, la seconda da 25 GB per il sistema operativo, la terza per i programmi e la quarta per i dati?

Grazie per le dritte!

naumakos
30-01-2011, 09:41
Gli F3 da 320 e 500 gb sono dei monopiatti con prestazioni direi ottime sia single disk che in raid :)

p92s
31-01-2011, 09:51
cmq ho provato a formattare il disco con windows 7 tramite gestione disco lasciando tutte le varie opzioni default e mi sono procurato il programma PARAGON ALIGNMENT TOOL 2.0, il quale ha verificato il corretto allineamento della partizione; poi lo stesso disco l'ho ri-formattato in windows xp, sempre tramite gestione disco, e verificando con PARAGON la partizione risultava non allineata.
A questo punto penso che sia stato formattato correttamente da win7.

GMarc, finalmente ho applicato la patch ai HD204UI e fatto qualche verifica.
Ti confermo che, anche nel mio caso, per Acronis Align Tool il dischi non sono AFT. :)
Per quanto riguarda il funzionamento nel TS-219p nessun problema rilevato

Intel-Inside
31-01-2011, 10:36
Quindi è confermato? Basta eseguire la formattazione da Win7 per il 4K?

GMarc
31-01-2011, 12:07
Quindi è confermato? Basta eseguire la formattazione da Win7 per il 4K?

segui questa guida, è scritta per gli ssd ma vale ugualmente per i dischi AFT:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3

Micene.1
31-01-2011, 13:18
A breve dovrò comprare un nuovo hard disk, mi sono letto tutto il thread e sono ancora indeciso se prendere:
a. un singolo F3 da 1 TB (47,5 euro)
b. due F3 da 500 GB (2x34 euro) da mettere in raid
c. due F4 da 320 GB (2x32,5 euro) da mettere in raid.

L'F3 ha due o un solo piatto?
L'opzione a è longeva e vantaggiosa se tra 1 anno prenderei un ssd da 160 Gb, ma se l'opzione b e c offrono un guadagno prestazionale che ne giustifica una spesa aggiuntiva di 20 euro, vado per il raid!

Quale raid è più performante?

è vero che la miglior cosa è creare quattro partizioni, la prima da 3 GB per lo swap, la seconda da 25 GB per il sistema operativo, la terza per i programmi e la quarta per i dati?

Grazie per le dritte!

io farei il raid dei f3 500gb

sembra che l'f3 sia piu performante dell' f4 nonostante siano piatto da 500 invece che 667

Derapatapro
31-01-2011, 14:00
Io ho letto che il raid di F4 è migliore prestazionalmente ;)

Micene.1
31-01-2011, 16:07
Io ho letto che il raid di F4 è migliore prestazionalmente ;)

letto dove? io parlo di bench postati qualche pagina fa ;)

Tony.Montana
01-02-2011, 00:35
Grazie per i consigli, credo che prenderò un solo F3 da 1 TB in attesa dell'SSD.

Ripeto la mia domanda precedente a cui non è stata data una risposta: è vero che la miglior cosa è creare quattro partizioni, la prima da 3 GB per lo swap, la seconda da 25 GB per il sistema operativo, la terza per i programmi e la quarta per i dati?

naumakos
01-02-2011, 01:03
Veramente mai ho sentito dire una cosa del genere .So per certo che le partizioni sono ottime per abbassare i tempi di acesso in quando la testina copre meno spazio per leggere i dati, ma non ce un numero specifico per determinare ll quantità di partizioni da fare .Stanne certo

gnpb
01-02-2011, 17:51
è vero che la miglior cosa è creare quattro partizioni, la prima da 3 GB per lo swap, la seconda da 25 GB per il sistema operativo, la terza per i programmi e la quarta per i dati?
Sulla prima sono anch'io d'accordo (è la parte più veloce del disco) ma non è indispensabile su un disco da 1TB, la seconda e la terza che senso ha farle separate, tanto se reinstalli il s.o. devi poi reinstallare la maggior parte dei software, quindi direi ne basta 1 delle 2, per i dati viene comodo sicuro, se devi reinstallare non ti devi preoccupare di spostarli tutti. Sulle dimensioni dipende poi da cosa ci metti e da come lo usi.

pellizza
01-02-2011, 19:16
il bug che affligge il disco da 2tb e' su tutte le unita' ? anche quelle uscite in questo mese? c'e' modo di sapere se ne e' affetto o no?

grazie

GMarc
01-02-2011, 19:52
il bug che affligge il disco da 2tb e' su tutte le unita' ? anche quelle uscite in questo mese? c'e' modo di sapere se ne e' affetto o no?

grazie

è uscita la patch che risolve il problema

pellizza
01-02-2011, 23:34
Intendevo dato che il bug risale a dicembre se sucessivamente eran usciti gli hd con fimrware gia esante da questo..

fbstyle
02-02-2011, 19:48
Ragazzi ho letto tutte le pagine del Thread, e ho così ha applicato la patch per il mio hd204ui, ho poi usato Diskpar seguendo la Guida per allineare (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3); mi viene ora un dubbio ho fatto bene ad impostare 2048 o avrei dovuto mettere 4096 nel punto 10 della Guida?
Grazie.

Aiace
03-02-2011, 10:35
Ma l'allineamento va fatto solo se si ha WinXP o anche con altri S.O.??

Zell86
07-02-2011, 14:28
Ma l'allineamento va fatto solo se si ha WinXP o anche con altri S.O.??

da quello che ho capito xp e vista prima dell'sp1, comunque su dinoxpc è uscito un'articolo dove ne parlano.
qui trovi l'articolo (vai a pag.3) (http://www.dinoxpc.com/articolo/Barriera+dei+2%252C2TB+e+settori+4K%253A+due+problemi%252C+due+soluzioni_1179-1.htm).

fbstyle
08-02-2011, 12:24
Ragazzi ho letto tutte le pagine del Thread, e ho così ha applicato la patch per il mio hd204ui, ho poi usato Diskpar seguendo la Guida per allineare (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3); mi viene ora un dubbio ho fatto bene ad impostare 2048 o avrei dovuto mettere 4096 nel punto 10 della Guida?
Grazie.

Aggiungo screenshot dell finestra dos che mi da diskpar:

http://img51.imageshack.us/img51/4590/hd2tb.th.png (http://img51.imageshack.us/i/hd2tb.png/)

e uno screenshot di HDTune

http://img687.imageshack.us/img687/3098/testfile.th.png (http://img687.imageshack.us/i/testfile.png/)

pellizza
08-02-2011, 22:50
qualcuno riesce a dirmi come forzare il settaggio del sata 1 su hard disk tramite jumper? non trovo nulla su come va messo.:/

Zell86
09-02-2011, 15:24
qualcuno riesce a dirmi come forzare il settaggio del sata 1 su hard disk tramite jumper? non trovo nulla su come va messo.:/

ciao, penso che funzioni benissimo anche se non setti alcun jumper, io non l'ho mai modificato.

Zell86
17-02-2011, 17:50
Ragazzi mi è appena arrivata a casa una coppia di spinpoint f4 320gb! ;)
E preso dalla voglia di provarli attacco il primo e faccio un test con hdtune per verificare che sia tutto a posto e piccolo test di lettura 119mb/s di media.
Fin qui mi pare tutto ok, ... MA! attacco il secondo e... sento "creack" un cigolio sospetto! e subito dopo "click" uno dopo l'altro e alla fine l'hard disk si spegne.
Scollegato e ricollegato, sento ancora "click" a manetta...

Ditemi sono un uomo fortunato?! :muro:

dado2005
17-02-2011, 18:47
Ragazzi mi è appena arrivata a casa una coppia di spinpoint f4 320gb! ;)
E preso dalla voglia di provarli attacco il primo e faccio un test con hdtune per verificare che sia tutto a posto e piccolo test di lettura 119mb/s di media.
Fin qui mi pare tutto ok, ... MA! attacco il secondo e... sento "creack" un cigolio sospetto! e subito dopo "click" uno dopo l'altro e alla fine l'hard disk si spegne.
Scollegato e ricollegato, sento ancora "click" a manetta...

Ditemi sono un uomo fortunato?! :muro:Sembrerebbe che il "pargoletto" abbia necessità di RMA: contatta il venditore spiega quanto accaduto e fai richiesta di attivazione procedura di RMA per sostituzione/riparazione Hdd, essendo ancora in garanzia.

Zell86
17-02-2011, 19:03
Sembrerebbe che il "pargoletto" abbia necessità di RMA: contatta il venditore spiega quanto accaduto e fai richiesta di attivazione procedura di RMA per sostituzione/riparazione Hdd, essendo ancora in garanzia.

grazie della risposta!
domani mattina contatterò il venditore. ah, nel negozio sembra che non ne abbia più di pezzi disponibili... in quel caso sarebbe proprio... un'altro colpo di "fortuna"... speriamo bene!

p92s
18-02-2011, 10:36
qualcuno riesce a dirmi come forzare il settaggio del sata 1 su hard disk tramite jumper? non trovo nulla su come va messo.:/
I jumpers sui dischi SATA non servono come sugli IDE per predisporre l'indirizzo. Il numero del disco SATA e' determinato da dove lo colleghi sulla interfaccia fisica sulla MB.

Zell86
18-02-2011, 23:25
ho trovato nel forum di overclock.net un tizio che ha fatto dei test con gli spinpoint f4 da 2tb, il bello è che è arrivato a creare un raid 5 per un totale di 10tb!!! qui trovate i test e la discussione (http://www.overclock.net/hard-drives-storage/886768-samsung-spinpoint-f4-intel-ich10r-raid.html).

edit: mi correggo è arrivato ad un raid 0 con 6 dischi per un totale di 12tb!! :eek:

antarex
19-02-2011, 18:26
il bug che affligge il disco da 2tb e' su tutte le unita' ? anche quelle uscite in questo mese? c'e' modo di sapere se ne e' affetto o no?

grazie

anche io ho un hd204ui con data di produzione gennaio 2011, devo applicare la patch o è nato già pacchato?

Perseverance
19-02-2011, 20:31
Nel dubbio applicatela, male non gli fà! Per evitare problemi, scolleghi tutte le porte SATA lasciando solo il samsung!

cpu1966
22-02-2011, 13:31
Mi sono perso :)

Mi sono appena arrivati due hd204ui da 2 GB e ho applicato subito l'aggiornamento presente sulla prima pagina di questo thread (A37).
Poi vado sul sito e vedo che è uscita la A38 :doh:

Ma devo applicare pure questa?

Devo solo usare questi dischi su un NAS in RAID1

Il NAS è questo:

http://www.xtreamer.net/etrayz/features.aspx

grazie:)

cpu1966
22-02-2011, 14:45
Mi rispondo da solo: si.

Ho applicato pure la patch A38. Andrebbe modificato il primo post.

gnpb
22-02-2011, 18:53
faresti perfavore uno screen per vedere la versione firmware dell'hdd? non ricordo se ho messo questa patch o la precedente :D

GMarc
22-02-2011, 20:36
la patch A38 se ricordo bene è uscita insieme alla A37, solo che dalle note è destinata ai modelli:

F4EG HD204UI/JP1, HD204UI/JP2

mentre l'A37 ai modelli:

F4EG HD204UI, HD204UI/Z4, HD204UI/UZ4, HD155UI, HD155UI/Z4, HD155UI/UZ4

vtq
22-02-2011, 20:48
Ragazzi dove trovo l'ultimo firmware per l'HD322GJ (Spinpoint F4 320GB)?
Possibilmente dal sito inglese, grazie. :)

cpu1966
23-02-2011, 07:15
la patch A38 se ricordo bene è uscita insieme alla A37, solo che dalle note è destinata ai modelli:

F4EG HD204UI/JP1, HD204UI/JP2

mentre l'A37 ai modelli:

F4EG HD204UI, HD204UI/Z4, HD204UI/UZ4, HD155UI, HD155UI/Z4, HD155UI/UZ4

I miei HD se le sono "bevute" entrambe in sequenza. Solo che adesso stanno nel NAS a configurare il RAID1. Da notare che ho lanciato la configurazione ieri sera alle 22 e stamattina alle 6.30 era ancora al 95%. Vabbè che sono 2 TB a disco.

gnpb
23-02-2011, 14:45
la patch A38 se ricordo bene è uscita insieme alla A37, solo che dalle note è destinata ai modelli:

F4EG HD204UI/JP1, HD204UI/JP2

mentre l'A37 ai modelli:

F4EG HD204UI, HD204UI/Z4, HD204UI/UZ4, HD155UI, HD155UI/Z4, HD155UI/UZ4

Grazie, mi era venuto il dubbio ma non avendo io il modello /jp1 allora sto a posto.

gaga1
23-02-2011, 16:53
Salve a tutti.
Ho appena acquistato un F4EG HD204UI (mi deve ancora arrivare).
Penso che lo userò (almeno i primi tempi) come unità di storage esterna inserita in una docking station usb2.
Visto che non ho nessuna voglia adesso di aprire il case e di scollegare gli altri HDD, sapreste dirmi se fosse possibile eseguire l'upgrade dalla docking station?
Verrebbe vista l'unità?
Sarebbe una cosa molto positiva.


Grazie.

p92s
23-02-2011, 20:43
Salve a tutti.
Ho appena acquistato un F4EG HD204UI (mi deve ancora arrivare).
Penso che lo userò (almeno i primi tempi) come unità di storage esterna inserita in una docking station usb2.
Visto che non ho nessuna voglia adesso di aprire il case e di scollegare gli altri HDD, sapreste dirmi se fosse possibile eseguire l'upgrade dalla docking station?
Verrebbe vista l'unità?
Sarebbe una cosa molto positiva.


Grazie.

La patch e' un'applicazione in DOS, via USB non credo sia possibile in quanto la patch accede direttamente al firmware del disco; e' molto piu' semplice aprire il case. :)

vtq
24-02-2011, 12:23
Ragazzi dove trovo l'ultimo firmware per l'HD322GJ (Spinpoint F4 320GB)?
Possibilmente dal sito inglese, grazie. :)
Nelle istruzioni leggo che l'HD non ha bisogno del firmware perché è già ottimizzato. :boh:
Comunque l'HD funziona bene, è davvero silenzioso! :cool:

nitro89
25-02-2011, 09:14
ho trovato nel forum di overclock.net un tizio che ha fatto dei test con gli spinpoint f4 da 2tb, il bello è che è arrivato a creare un raid 5 per un totale di 10tb!!! qui trovate i test e la discussione (http://www.overclock.net/hard-drives-storage/886768-samsung-spinpoint-f4-intel-ich10r-raid.html).

edit: mi correggo è arrivato ad un raid 0 con 6 dischi per un totale di 12tb!! :eek:

si insomma...raid0 con 6x2tb == inutilità PURA :ciapet:

Perseverance
25-02-2011, 12:50
Invece è davvero interessante quel bench. Si ottiene un sistema di memorizzazione con una capienza sterminata di 12TB e tempi di accesso inferiori a 400 nanosecondi in scrittura, xò di contro aumentano i tempi di lettura di 7 millisecondi.

Il confronto con la SSD su trasfert lineari come in quel test non ha valore, bisognava aprire la scheda Random Access e fare lì il test, per vedere di quanto si "riavvicinava" alla SSD!

nitro89
25-02-2011, 12:58
Si sono interessanti se si parla di bench puro.
Poi ovvio che spero non venga mai in mente a nessuno di fare un sistema daily del genere ;) :D

GMarc
26-02-2011, 12:40
ho un problema con uno dei hd204ui, oggi accendo il pc e il disco non è presente in risorse del computer, tuttavia viene riconosciuto al boot ed è presente anche in gestione disco di windows.
Sempre da gestione disco vado su proprietà - strumenti e poi scandisk ma mi disce impossibile accedere al disco.
Rilevato da Hdtune, lo smart è ok e la scansione degli blocchi ok.
Ho cambiato anche porta sata.
Qualche consiglio?

Sh4k3r
26-02-2011, 13:31
Salve ragazzi, stavo pensando di acquistare un hd da sfruttare per S.O. programmi e giochi e tenere il mio attuale Maxtor da 250gb per l'archiviazione. Quando caleranno drasticamente i prezzi degli SSD prenderò quelli quindi siccome credo che accadrà nel giro di 2-3 anni ora preferisco prendere qualcosa di economico e valido. Ero indeciso tra l'f3 e l'f4 ma con un pò di ricerche mi sembra di aver capito che l'f4 sia più valido. Mi comfermate? L'alternativa a questi due sarebbe il caviar black, che costa un pò di più e non so se ne vale la spesa.

gnpb
26-02-2011, 14:56
ho un problema con uno dei hd204ui, oggi accendo il pc e il disco non è presente in risorse del computer, tuttavia viene riconosciuto al boot ed è presente anche in gestione disco di windows.
Sempre da gestione disco vado su proprietà - strumenti e poi scandisk ma mi disce impossibile accedere al disco.
Rilevato da Hdtune, lo smart è ok e la scansione degli blocchi ok.
Ho cambiato anche porta sata.
Qualche consiglio?
Non è che hai tolto la lettera all'unita? Prova ad andare nella gestione disco e assegnane una manualmente.

GMarc
26-02-2011, 15:02
Non è che hai tolto la lettera all'unita? Prova ad andare nella gestione disco e assegnane una manualmente.

già provato, comunque il problema è la tabella file master danneggiata, fortuna che ho il backup sull'altro hd204ui.

schifazl
26-02-2011, 16:51
L'alternativa a questi due sarebbe il caviar black, che costa un pò di più e non so se ne vale la spesa.
Mi accodo alla domanda :)

p92s
26-02-2011, 22:58
ho un problema con uno dei hd204ui, oggi accendo il pc e il disco non è presente in risorse del computer, tuttavia viene riconosciuto al boot ed è presente anche in gestione disco di windows.
Sempre da gestione disco vado su proprietà - strumenti e poi scandisk ma mi disce impossibile accedere al disco.
Rilevato da Hdtune, lo smart è ok e la scansione degli blocchi ok.
Ho cambiato anche porta sata.
Qualche consiglio?
Ciao Gmarc, il 204UI ha perso qualche dato di formattazione. Ma in gestione risorse di win cosa dice del disco? Sano e formattato? Di solito capita quando il disco viene formattato per altri S.O., a win non piace piu' anche se presente in gestione risorse. Se hai spazio da qualche parte la strada piu' semplice potrebbe essere quella di fare un backup dei dati e provare a riformattare il disco. :).

GMarc
27-02-2011, 07:36
Ciao Gmarc, il 204UI ha perso qualche dato di formattazione. Ma in gestione risorse di win cosa dice del disco? Sano e formattato? Di solito capita quando il disco viene formattato per altri S.O., a win non piace piu' anche se presente in gestione risorse. Se hai spazio da qualche parte la strada piu' semplice potrebbe essere quella di fare un backup dei dati e provare a riformattare il disco. :).

da gestione disco tutto regolare, partizione integra, attiva, primaria e lettera unità assegnata..hdtune ok..smart ok.. comunque avevo già il backup nell'altro hd204ui quindi ho formattato direttamente..

grazie ciao

GMarc
27-02-2011, 07:36
Ciao Gmarc, il 204UI ha perso qualche dato di formattazione. Ma in gestione risorse di win cosa dice del disco? Sano e formattato? Di solito capita quando il disco viene formattato per altri S.O., a win non piace piu' anche se presente in gestione risorse. Se hai spazio da qualche parte la strada piu' semplice potrebbe essere quella di fare un backup dei dati e provare a riformattare il disco. :).

da gestione disco tutto regolare, partizione integra, attiva, primaria e lettera unità assegnata..hdtune ok..smart ok.. comunque avevo già il backup nell'altro hd204ui quindi ho formattato direttamente..

grazie ciao

Frarossi777
28-02-2011, 09:43
Un saluto a tutti :)

e scusate se ripropongo per l'ennesima volta il problema
relativo ai HD204UI ma applicando le relative patch si risolve il bug o è
solamente una soluzione temporanea ?
In sostanza, conviene o no prendere un HD204UI oppure e meglio
dirigersi su tutt'altra marca?

Scusate per la banalità della domanda ma mi trovo in confusione :confused:
non ci ho capito più niente :D

Sinceramente ero orientato a prendere un HD203WI dato che ne posseggo
uno e sono molto soddisfatto, solo che non si trova facilmente e costano
relativamente di più... possibile che siano spariti dal mercato? :cry:

Grazie mille per le vostre risposte :)

Micene.1
28-02-2011, 10:17
Un saluto a tutti :)

e scusate se ripropongo per l'ennesima volta il problema
relativo ai HD204UI ma applicando le relative patch si risolve il bug o è
solamente una soluzione temporanea ?
In sostanza, conviene o no prendere un HD204UI oppure e meglio
dirigersi su tutt'altra marca?

Scusate per la banalità della domanda ma mi trovo in confusione :confused:
non ci ho capito più niente :D

Sinceramente ero orientato a prendere un HD203WI dato che ne posseggo
uno e sono molto soddisfatto, solo che non si trova facilmente e costano
relativamente di più... possibile che siano spariti dal mercato? :cry:

Grazie mille per le vostre risposte :)

il problema si risolve e l'applicazione della patch è una cretinata indolore

Frarossi777
28-02-2011, 10:53
il problema si risolve e l'applicazione della patch è una cretinata indolore

Chiaro :p

Allora ne prendo uno che sono pieno ;) :D

Grazie mille :)

Sh4k3r
28-02-2011, 12:34
Salve ragazzi, stavo pensando di acquistare un hd da sfruttare per S.O. programmi e giochi e tenere il mio attuale Maxtor da 250gb per l'archiviazione. Quando caleranno drasticamente i prezzi degli SSD prenderò quelli quindi siccome credo che accadrà nel giro di 2-3 anni ora preferisco prendere qualcosa di economico e valido. Ero indeciso tra l'f3 e l'f4 ma con un pò di ricerche mi sembra di aver capito che l'f4 sia più valido. Mi comfermate? L'alternativa a questi due sarebbe il caviar black, che costa un pò di più e non so se ne vale la spesa.

UP!

antarex
02-03-2011, 11:23
Salve, ho applicato la patch da dos e con seven ho formattato con settori 4k, ma devo anche scaricare Samsung Align Setup ? e che cosa è l'advanced format drive samsung???

Qualcuno sa di cosa si tratta? Grazie

Zell86
02-03-2011, 11:54
Salve, ho applicato la patch da dos e con seven ho formattato con settori 4k, ma devo anche scaricare Samsung Align Setup ? e che cosa è l'advanced format drive samsung???

Qualcuno sa di cosa si tratta? Grazie

ciao, guarda che usando win 7 non serve fare l'allineamento, lo fa già il sistema operativo. L'allineamento serve solo per i sistemi win xp e vista pre sp1. Anche la formattazione predefinita di win 7 è già settata a 4k per cui non serve specificarlo.

antarex
02-03-2011, 11:56
ciao, guarda che usando win 7 non serve fare l'allineamento, lo fa già il sistema operativo. L'allineamento serve solo per i sistemi win xp e vista pre sp1.

Io ho formattato con seven ma l'hdd è destiato ad un pc con XP sp3.

Il fatto che lo abbia formattato con seven implica un allineamento corretto?

vtq
04-03-2011, 11:36
Ragazzi il mio HD322GJ sta sempre sui 20°, per un HD mi sembrano un po' bassi.
Ho già spostato la ventola frontale in modo che il flusso d'aria non gli vada addosso ma non è cambiato quasi niente.
Posso fare qualcosa o è inutile preoccuparsi?

gnpb
04-03-2011, 11:46
Dubito che siano reali, a me è capitato con diversi hdd che le temp indicate fossero sballate. Puoi averne una conferma quando accendi il pc dopo diverse ore che è stato spento, la temperatura deve essere circa quella ambiente ma nel tuo caso sarà decisamente più bassa di quella della stanza. A quel punto fai la differenza e, ammesso che l'errore sia lineare, sai la temperatura reale a regime.
Poi dipende anche da cosa usi per visualizzarle.

vic_20
04-03-2011, 13:16
da gestione disco tutto regolare, partizione integra, attiva, primaria e lettera unità assegnata..hdtune ok..smart ok.. comunque avevo già il backup nell'altro hd204ui quindi ho formattato direttamente..
grazie ciao
dunque hai formattato per usare il disco!
questo mi angoscia perche' anni fa avevo 2 hd ide samsung da 160 GB che mentre copiavo file da circa 4 gb all' improvviso prima uno poi l' altro sono diventati come il tuo, per cui desumo che i samsung hanno ancora questo problema.

parid
04-03-2011, 14:05
Io ho formattato con seven ma l'hdd è destiato ad un pc con XP sp3.

Il fatto che lo abbia formattato con seven implica un allineamento corretto?

Certamente.

vtq
04-03-2011, 14:27
Dubito che siano reali, a me è capitato con diversi hdd che le temp indicate fossero sballate. Puoi averne una conferma quando accendi il pc dopo diverse ore che è stato spento, la temperatura deve essere circa quella ambiente ma nel tuo caso sarà decisamente più bassa di quella della stanza. A quel punto fai la differenza e, ammesso che l'errore sia lineare, sai la temperatura reale a regime.
Poi dipende anche da cosa usi per visualizzarle.
Uso HWMonitor. La temperatura della stanza a volte capita che sia sotto ai 20°.
Comunque se il rilevamento fosse giusto (19° - 22°), dovrei preoccuparmi? A quanto ho capito gli HD funzionano meglio tra i 30° e i 50°.

gnpb
04-03-2011, 15:31
io mi preoccuperei molto di più se fosse vicino ai 50° che ai 20°, cmq è impossibile sia così bassa a meno che non fosse in idle da parecchio tempo. Se lavora almeno 5w li assorbe e quindi qualche grado in più di quello ambiente ci deve essere per forza. Un hd204ui con ventola dedicata funzionante 24h sta sui 30° con 23° di ambiente (gli altri recenti in mio possesso sono tutti con almeno 7-10° in più dell'ambiente, con ventola dedicata lenta). 50° è sicuramente troppo, se sta fisso sui 20, reali e quando lavora, non in idle (fai un defrag o un grosso trasferimento di file per provare) secondo me può stare anche senza ventola.

GMarc
04-03-2011, 19:33
dunque hai formattato per usare il disco!
questo mi angoscia perche' anni fa avevo 2 hd ide samsung da 160 GB che mentre copiavo file da circa 4 gb all' improvviso prima uno poi l' altro sono diventati come il tuo, per cui desumo che i samsung hanno ancora questo problema.

si ho formattato...

vtq
04-03-2011, 21:05
io mi preoccuperei molto di più se fosse vicino ai 50° che ai 20°, cmq è impossibile sia così bassa a meno che non fosse in idle da parecchio tempo. Se lavora almeno 5w li assorbe e quindi qualche grado in più di quello ambiente ci deve essere per forza. Un hd204ui con ventola dedicata funzionante 24h sta sui 30° con 23° di ambiente (gli altri recenti in mio possesso sono tutti con almeno 7-10° in più dell'ambiente, con ventola dedicata lenta). 50° è sicuramente troppo, se sta fisso sui 20, reali e quando lavora, non in idle (fai un defrag o un grosso trasferimento di file per provare) secondo me può stare anche senza ventola.
L'aria della ventola non gli va addosso, comunque ora che ho i termosifoni accesi è salito a 25°. :D

vic_20
04-03-2011, 21:51
si ho formattato...
se non sbaglio e' stato l' unico modo per risolvere?

brico
05-03-2011, 12:46
salve ragazzi
sono un sfortunato possessore di un HD204UI dal mese di settembre 2010.
Sino a pochi giorni fa l'HD aveva sempre funzionato egregiamente, ma l'altro giorno non so cosa sia successo, fatto sta che durante un trasferimento importante di dati (oltre 800GB !!) il disco si e' bloccato e con lui tutto il SO (Win7 Ultimate x64). Al riavvio il sistema mi segnala un problema di coerenza del disco, poi si pianta. Riavvio nuovamente baypassando il controllo di coerenza , scansiono con HDTune e mi dice che rileva il 15% dei blocchi rovinati. Provo una riparazione con Scandisk ma non sortisce effetto, allora tento una formattazione di basso livello con il software originale di SAMSUNG ma niente da fare, gli errori rimangono, idem con HDDRegenerator e HDDguru.
A questo punto si accettano disperatamente consigli sul da farsi.
Rimane inoltre sempre la possibilita' di rimandarlo alla SAMSUNG ma purtroppo non ho piu' ne scontrino ne imballi originali, (qualcuno per cortesia mi potrebbe indicare se la conosce la procedura corretta da seguire in questi casi?).

GRAZIE !!!!!!!!!!!!!!!!!

Sh0K
05-03-2011, 14:36
salve ragazzi
sono un sfortunato possessore di un HD204UI dal mese di settembre 2010.
Sino a pochi giorni fa l'HD aveva sempre funzionato egregiamente, ma l'altro giorno non so cosa sia successo, fatto sta che durante un trasferimento importante di dati (oltre 800GB !!) il disco si e' bloccato e con lui tutto il SO (Win7 Ultimate x64). Al riavvio il sistema mi segnala un problema di coerenza del disco, poi si pianta. Riavvio nuovamente baypassando il controllo di coerenza , scansiono con HDTune e mi dice che rileva il 15% dei blocchi rovinati. Provo una riparazione con Scandisk ma non sortisce effetto, allora tento una formattazione di basso livello con il software originale di SAMSUNG ma niente da fare, gli errori rimangono, idem con HDDRegenerator e HDDguru.
A questo punto si accettano disperatamente consigli sul da farsi.
Rimane inoltre sempre la possibilita' di rimandarlo alla SAMSUNG ma purtroppo non ho piu' ne scontrino ne imballi originali, (qualcuno per cortesia mi potrebbe indicare se la conosce la procedura corretta da seguire in questi casi?).

GRAZIE !!!!!!!!!!!!!!!!!

Per la sostituzione in garanzia devi contattare il venditore ed aprire una pratica di RMA, mandagli una e-mail per chiedere come fare, per lo scontrino prova a chiedere se possono inviarti nuovamente la fattura in pdf ;)
Per il backup dei dati invece, ormai irreversibile perchè hai fatto un low level format, non c'è niente da fare...puoi provare con qualche programma di ripristino come file scavenger..ma dubito trovi qualcosa

brico
05-03-2011, 14:48
per i dati non mi preoccupo perche' erano dei backup e quindi gli originali sono ancora integri.
Piuttosto sono un po preoccupato per lo scontrino perche' mi e' molto difficile recuperarlo, credi che senza quello non si possa fare nulla ?

Per l'invio in RMA , (visto che mi sembri preparato ne approfitto),

1) secondo te a quale sito va inviato
2) con quale sistema di imballaggio
3) senza la garanzia mi potrebbe costare cara la riparazione/sostituzione ?

ancora grazie

Sh0K
05-03-2011, 15:32
per i dati non mi preoccupo perche' erano dei backup e quindi gli originali sono ancora integri.
Piuttosto sono un po preoccupato per lo scontrino perche' mi e' molto difficile recuperarlo, credi che senza quello non si possa fare nulla ?

Per l'invio in RMA , (visto che mi sembri preparato ne approfitto),

1) secondo te a quale sito va inviato
2) con quale sistema di imballaggio
3) senza la garanzia mi potrebbe costare cara la riparazione/sostituzione ?

ancora grazie

samsung offre garanzia diretta al cliente finale, però una volta che ti hanno dato un numero di rma l'invio va effettuato in olanda e le spese di spedizione per l''estero anche con le poste italiane non sono economiche..mandami un pm con lo shop da cui hai acquistato ;)
Il link da seguire per fare rma diretto è questo:
http://www.samsunghddvalue.com/WebRMA/WarrantyCheck/
devi cliccare su end user inserire l's/n e seguire le istruzioni a video

Ho letto da qualche parte che c'è un centro autorizzato Samsung anche a Roma, però non ricordo dove si trova e come si chiama l'azienda che lo fà...magari cerca su google

brico
05-03-2011, 16:40
Ci sono speranze per la copia della fattura, la mia mania di fare backup multipli di tutto potrebbe per una volta tornarmi utile.
Perlomeno ho trovato i riferimenti del venditore che e' un serio commerciante ebay e credo non avra' problemi a farmi avere un duplicato.
Ma questo lo scopriro' soltanto lunedi quando il tipo sara' nuovamente rintracciabile.
Ad ogni modo, a proposito della spedizione anche per l'invio in olanda non credo si spenda piu di 20 euro (o mi sbaglio ?)
Scusa l'ignoranza, ma cosa e' un PM ?

Sh0K
05-03-2011, 20:14
Ci sono speranze per la copia della fattura, la mia mania di fare backup multipli di tutto potrebbe per una volta tornarmi utile.
Perlomeno ho trovato i riferimenti del venditore che e' un serio commerciante ebay e credo non avra' problemi a farmi avere un duplicato.
Ma questo lo scopriro' soltanto lunedi quando il tipo sara' nuovamente rintracciabile.
Ad ogni modo, a proposito della spedizione anche per l'invio in olanda non credo si spenda piu di 20 euro (o mi sbaglio ?)
Scusa l'ignoranza, ma cosa e' un PM ?

Bhè il disco ne vale 50-60 e spenderne 20 per la spedizione IMHO non vale la candela, PM è Private Message ovvero messaggio privato :D
Basta cliccare sul mio nick e nel menu scegliere invia messaggio privato a questo utente;)

marchigiano
07-03-2011, 14:02
qualcuno ha installato win7 sul hd204ui?

ha dovuto emulare il 512 byte o lavora diretto in 4K?

il bios come si comporta per fare il boot?

Zell86
07-03-2011, 19:07
con seven sei a posto così senza dover settare nulla.
per il bios non ho capito cosa intendi, non dovrebbe esserci nulla che necessita di essere settato da bios.

marchigiano
07-03-2011, 19:59
in teoria il bios va a leggere i primi 512 byte, ma se il settore è da 4K come fa? dovrebbe esserci un emulatore nel firmware del disco...

Zell86
07-03-2011, 20:18
in teoria il bios va a leggere i primi 512 byte, ma se il settore è da 4K come fa? dovrebbe esserci un emulatore nel firmware del disco...

ehm, non avendo conoscenze specifiche in merito al funzionamento vero e proprio di un hard disk ti posso dire solamente che funziona tutto senza problemi, essendo il tutto progettato perchè non ce ne siano.

axleco
07-03-2011, 23:35
per i dati non mi preoccupo perche' erano dei backup e quindi gli originali sono ancora integri.
Piuttosto sono un po preoccupato per lo scontrino perche' mi e' molto difficile recuperarlo, credi che senza quello non si possa fare nulla ?

Per l'invio in RMA , (visto che mi sembri preparato ne approfitto),

1) secondo te a quale sito va inviato
2) con quale sistema di imballaggio
3) senza la garanzia mi potrebbe costare cara la riparazione/sostituzione ?

ancora grazie

sono "fresco" di rma samsung: la garanzia viene verificata tramite seriale e il centro di raccolta adesso è in italia, una società che si chiama Savedata di Roma, una volta che hai inserito i dati per il rma ti daranno l'indirizzo dove spedirlo

d@vid
08-03-2011, 09:03
ragazzi ho un quesito da porre ai possessori del hd204ui
io uso il disco come archivio, quindi capita spesso che il SO non vi faccia nessun accesso per un certo periodo di tempo (in base alle specifiche, durante questo periodo le testine dovrebbero "parcheggiarsi" in stand-by). Il fatto è che quando poi mi capita di accedere al disco (es se mi interessa un file archiviato sul disco), oltre a sperimentare qualche secondo di lag tra il doppio click e la visualizzazione delle cartelle presenti, sento che dal disco proviene un rumore strano e perfettamente udibile (una suono dalla tonalità crescente, della durata di un paio di secondi), che probabilmente è da imputare al ripristino delle testine dal loro stato di stand-by.

Capita anche a voi?

marchigiano
08-03-2011, 20:49
ehm, non avendo conoscenze specifiche in merito al funzionamento vero e proprio di un hard disk ti posso dire solamente che funziona tutto senza problemi, essendo il tutto progettato perchè non ce ne siano.

quindi mi confermi che ci si installa win7 senza problemi e che avvia anche da pc non recentissimi? tipo 2-3 anni fa

come disco unico dico

Micene.1
08-03-2011, 21:06
quindi mi confermi che ci si installa win7 senza problemi e che avvia anche da pc non recentissimi? tipo 2-3 anni fa

come disco unico dico

si te lo confermo io

p92s
08-03-2011, 21:08
ragazzi ho un quesito da porre ai possessori del hd204ui
io uso il disco come archivio, quindi capita spesso che il SO non vi faccia nessun accesso per un certo periodo di tempo (in base alle specifiche, durante questo periodo le testine dovrebbero "parcheggiarsi" in stand-by). Il fatto è che quando poi mi capita di accedere al disco (es se mi interessa un file archiviato sul disco), oltre a sperimentare qualche secondo di lag tra il doppio click e la visualizzazione delle cartelle presenti, sento che dal disco proviene un rumore strano e perfettamente udibile (una suono dalla tonalità crescente, della durata di un paio di secondi), che probabilmente è da imputare al ripristino delle testine dal loro stato di stand-by.

Capita anche a voi?

Io uso due HD204UI su di un NAS che, dopo un periodo di inattivita', manda in st-by i dischi. Al loro riutilizzo, entrambi ripartono in sequenza con il "fischio' come da te descritto. Il rumore e' generato dall'andata a regime della rotazione dei piatti. Dopo qualche mese d'uso il "rumore" e' rimasto uguale ed i dischi funzionano regolarmente per cui la deduzione e' che sia "normale" anche se inizialmente preoccupante. Indietro in questo thread sono riportate considerazioni simili, nessuno sembra aver avuto problemi dovuti a questo fenomeno di "spin up".

marchigiano
08-03-2011, 22:10
si te lo confermo io

grazie!!!

ma si riesce a capire se il bios vede i 4k o il disco ha una emulazione sul firmware?

a metterlo in un box usb funge?

Micene.1
08-03-2011, 22:17
grazie!!!

ma si riesce a capire se il bios vede i 4k o il disco ha una emulazione sul firmware?

a metterlo in un box usb funge?

- no i bios nn vedono i settori è un'informazione di livello superiore
- si

marchigiano
08-03-2011, 22:32
- no i bios nn vedono i settori è un'informazione di livello superiore
- si

allora perchè il samsung s1 mini (4k) mi viene visto dal bios ma non mi boota (su usb)?

Micene.1
08-03-2011, 22:42
allora perchè il samsung s1 mini (4k) mi viene visto dal bios ma non mi boota (su usb)?

bootare è un'altra cosa

il bios vede l'hd...e qui si chiude la questione relativa all'hardware

il boot da usb dipende dall'os...ad esempio win nn boota da usb se nn con determinate modifiche ...ma questo nn c'entra niente nè col bios nè con l'hd..nn so se mi spiego

Alpha Centauri
09-03-2011, 11:08
Stavo cercando un disco sui 6-700 gb a piatto singolo, possibilmente Samsung (con cui mi son sempre trovato bene). Ho visto la nuova serie F4 che farebbe proprio al caso mio, ma vedo che sono fermi al modello da 320 gb.
Qualcuno sa dirmi se c'è qualche news circa l'uscita di modelli di taglio superiore? Se non sbaglio la serie F4 era uscita in giugno dell'anno scorso, perciò potrebbe essere verosimile che di qui all'estate vengano immessi sul mercato nuovi modelli per ampliare l'offerta della serie F4.

marchigiano
09-03-2011, 12:49
bootare è un'altra cosa

il bios vede l'hd...e qui si chiude la questione relativa all'hardware

il boot da usb dipende dall'os...ad esempio win nn boota da usb se nn con determinate modifiche ...ma questo nn c'entra niente nè col bios nè con l'hd..nn so se mi spiego

ho provato ubuntu che boota tranquillamente da usb, ma dal samsung s1 che è 4K non parte...

dado2005
09-03-2011, 16:18
Stavo cercando un disco sui 6-700 gb a piatto singolo, possibilmente Samsung (con cui mi son sempre trovato bene). Ho visto la nuova serie F4 che farebbe proprio al caso mio, ma vedo che sono fermi al modello da 320 gb.
Qualcuno sa dirmi se c'è qualche news circa l'uscita di modelli di taglio superiore? Se non sbaglio la serie F4 era uscita in giugno dell'anno scorso, perciò potrebbe essere verosimile che di qui all'estate vengano immessi sul mercato nuovi modelli per ampliare l'offerta della serie F4.Per questa estate sono attesi hdd Samsung con densità per piatto pari a 1TB

da 3,5", 5400 rpm, Sata 6Gps con 32MB di cache[1].

Non si hanno ancora notizie di hdd da circa 600GB serie F4.

REFERENCE:

[1] - Samsung verso il traguardo di 1TB per piatto nei dischi rigidi. linK (http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-verso-il-traguardo-di-1tb-per-piatto-nei-dischi-rigidi_35829.html)

Micene.1
09-03-2011, 16:23
ho provato ubuntu che boota tranquillamente da usb, ma dal samsung s1 che è 4K non parte...

nn ti so aiutare...nn ho mai fatto il boot con os da usb (oddio una volta su pen ed era una linux)...quindi nn so se il problema è di natura hardware o softw ;)

Micene.1
09-03-2011, 16:27
Per questa estate sono attesi hdd Samsung con densità per piatto pari a 1TB

da 3,5", 5400 rpm, Sata 6Gps con 32MB di cache[1].

Non si hanno ancora notizie di hdd da circa 600GB serie F4.

REFERENCE:

[1] - Samsung verso il traguardo di 1TB per piatto nei dischi rigidi. linK (http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-verso-il-traguardo-di-1tb-per-piatto-nei-dischi-rigidi_35829.html)

azz questa estate pensavo tra un anno...nn avevo letto...cmq mi sembra strano perche tom's qui

http://www.tomshw.it/cont/news/hard-disk-da-4-tb-dietro-l-angolo-10-tb-alla-portata/30111/1.html

dice che si attendono per la serie f6...ora nn è uscita neanche la serie f5 mi domando come possa uscire l'f6 in estate

dado2005
09-03-2011, 17:24
azz questa estate pensavo tra un anno...nn avevo letto...cmq mi sembra strano perche tom's qui

http://www.tomshw.it/cont/news/hard-disk-da-4-tb-dietro-l-angolo-10-tb-alla-portata/30111/1.html

dice che si attendono per la serie f6...ora nn è uscita neanche la serie f5 mi domando come possa uscire l'f6 in estateEffettivamente sembrerebbe mancare all'appello la serie F5.

Al seguente link su you tube viene mostrato un hdd da 2 TB serie F6 esposto da Samsung al CeBIT di Hannover:

http://www.youtube.com/watch?v=BiajFViDy3Q

d@vid
09-03-2011, 18:22
Io uso due HD204UI su di un NAS che, dopo un periodo di inattivita', manda in st-by i dischi. Al loro riutilizzo, entrambi ripartono in sequenza con il "fischio' come da te descritto. Il rumore e' generato dall'andata a regime della rotazione dei piatti. Dopo qualche mese d'uso il "rumore" e' rimasto uguale ed i dischi funzionano regolarmente per cui la deduzione e' che sia "normale" anche se inizialmente preoccupante. Indietro in questo thread sono riportate considerazioni simili, nessuno sembra aver avuto problemi dovuti a questo fenomeno di "spin up".

anche nel mio caso è passato un pò di tempo dall'uso, e la situazione è rimasta come all'inizio, senza aver sperimentato malfunzionamenti. :) sembrerebbe quindi essere compatibile con una situazione di "normalità".
deduco pertanto che dovrebbe essere una caratteristica di tutti i modelli (non solo alcuni lotti), giusto?

p92s
09-03-2011, 21:41
anche nel mio caso è passato un pò di tempo dall'uso, e la situazione è rimasta come all'inizio, senza aver sperimentato malfunzionamenti. :) sembrerebbe quindi essere compatibile con una situazione di "normalità".
deduco pertanto che dovrebbe essere una caratteristica di tutti i modelli (non solo alcuni lotti), giusto?

Forse di tutti i 204UI; ho un altro Samsung da 1TB su box ext USB e non emette nessun "rumore" simile. Penso che questo modello gli sia "venuto" cosi' (motore, dischi, controller, chassis, ...) :D

JackSawyer75
13-03-2011, 12:16
Scusate la domanda, molto probabilmente banale, ma l'HD204UI viene visto da una scheda madre Gygabyte GA-770TA-UD3?
I link di riferimento della mb sono:
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-770ta-ud3_10/
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3272&dl=#ov
Vorrei aggiungere 1 o 2 hard disk supplementari.
Grazie di tutto

gnpb
13-03-2011, 12:45
Nella gigabyte mia in firma sì (non ho provato come disco di avvio ma come secondario), non dovresti avere problemi

nitro89
13-03-2011, 15:04
Scusate la domanda, molto probabilmente banale, ma l'HD204UI viene visto da una scheda madre Gygabyte GA-770TA-UD3?
I link di riferimento della mb sono:
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-770ta-ud3_10/
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3272&dl=#ov
Vorrei aggiungere 1 o 2 hard disk supplementari.
Grazie di tutto

Senza problemi ;)

Micene.1
13-03-2011, 15:11
Effettivamente sembrerebbe mancare all'appello la serie F5.

Al seguente link su you tube viene mostrato un hdd da 2 TB serie F6 esposto da Samsung al CeBIT di Hannover:

http://www.youtube.com/watch?v=BiajFViDy3Q

nn vedo l'ora di prenderli per aggiornare tutti i mie hd :O speriamo escno presto e con i consueti prezzi popolari di samsung

JackSawyer75
13-03-2011, 15:42
Nella gigabyte mia in firma sì (non ho provato come disco di avvio ma come secondario), non dovresti avere problemi

Senza problemi ;)

GRAZIE!!!

MaxT
14-03-2011, 19:05
i settori sono cmq da 4k anche se hdtune riporta 512b, il problema è da dove inizia la partizione, formattalo con windows 7 da gestione disco e vai tranquillo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2211633&page=13
#489 GMarc
hd tune dice che i settori sono da 512Kb:
mentre per l'aligntools - samsung edition, non ho un disco AFT:
il disco l'ho formattato da gestione disco in gestione computer di windows 7 pro x64

#504 GMarc
i settori sono cmq da 4k anche se hdtune riporta 512b, il problema è da dove inizia la partizione, formattalo con windows 7 da gestione disco e vai tranquillo

Quote:
ho provato a formattare il disco con windows 7 tramite gestione disco lasciando tutte le varie opzioni default e mi sono procurato il programma PARAGON ALIGNMENT TOOL 2.0, il quale ha verificato il corretto allineamento della partizione;
poi lo stesso disco l'ho ri-formattato in windows xp, sempre tramite gestione disco, e verificando con PARAGON la partizione risultava non allineata.
A questo punto penso che sia stato formattato correttamente da win7

I) quindi hd tune vede la formattazione 4k con settori da 512kb. Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
c'è qualche tool che consente di verificare i settori fisici

II) come mai il tools di wd non vede il disco come AFT. Dipende AHCI (Advanced Host Controller Interface) o dal fatto che sei in windows seven

III) In un post è stato scritto che seven formatta di default in 4kb; Durante il format hai impostato il valore manualmente dal menù a discesa oppure di default

:cool:

gnpb
15-03-2011, 13:06
Che il loro tool non riconosca il disco mi pare sia capitato a tutti, io ho scritto all'assistenza Samsung a questo riguardo e così mi hanno risposto:

Dear Customer,
We suggest to used Estool for you to determine if the unit has a problem or malfunction.

Please visit: http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/downloads/support_in_es.html.

If you wish to have replacement please secure RMA number for replacement.

We suggest to contact Samsung technical support :http://www.samsung.com/it/info/contactus.html

for further assistance of your unit.

Thank you for choosing Samsung.

Ovvero non hanno capito una mazza e mi hanno indirizzato alla procedura di RMA :muro:

Cico the SSJ
22-03-2011, 09:29
Ho preso un hd204ui settimana scorsa.

partizionato, formattato e usato come storage su win7
il primo giorno ho riversato il contenuto intero di un vecchissimo quantum fireball ( :eek: ) da 40gb in un sol colpo e scriveva a circa 35mb/s. probabilmente il limite del quantum.

Ieri ho notato che se provavo a scrivere o leggere sul disco non andavo oltre agli 8mb/s... da dischi ben più veloci

Ho provato a usare l'align tool nel dubbio ci fosse qualche problema ma segna che è visto correttamente.

riavviato con es-tool facendo il test diagnostico mi da errori nel simple surface scan e al random surface scan dopo un po si blocca e non va piu avanti :muro:



Sti dischi da 2tb son messi proprio male, mai vista una casistica così alta di problemi.

e pensare ho scelto il samsung all'ultimo solo per evitare qualche presunto problema frequente sui WD20ears.. :fagiano:



ah adesso sta facendo una formattazione a basso livello.
ma mi sa che ormai lo do indietro che è meglio
rma o cambio con un wd?

p92s
22-03-2011, 13:30
Ho preso un hd204ui settimana scorsa.

partizionato, formattato e usato come storage su win7
il primo giorno ho riversato il contenuto intero di un vecchissimo quantum fireball ( :eek: ) da 40gb in un sol colpo e scriveva a circa 35mb/s. probabilmente il limite del quantum.

Ieri ho notato che se provavo a scrivere o leggere sul disco non andavo oltre agli 8mb/s... da dischi ben più veloci

Ho provato a usare l'align tool nel dubbio ci fosse qualche problema ma segna che è visto correttamente.

riavviato con es-tool facendo il test diagnostico mi da errori nel simple surface scan e al random surface scan dopo un po si blocca e non va piu avanti :muro:

Sti dischi da 2tb son messi proprio male, mai vista una casistica così alta di problemi.

e pensare ho scelto il samsung all'ultimo solo per evitare qualche presunto problema frequente sui WD20ears.. :fagiano:

ah adesso sta facendo una formattazione a basso livello.
ma mi sa che ormai lo do indietro che è meglio
rma o cambio con un wd?

Da un disco nuovo, se non difettoso DOA, mi aspetterie che almeno si riesca a fargli riparare qualche settore guasto. La situazione che descrivi e' abbastanza "pesante" e forse non recuperabile. Anche dopo una formattazione a basso livello non e' che mi fiderei molto :D

Penso sia opportuno renderlo, personalmente (ma e' soggettivo) io preferirei un EARS come storage. Se leggi indietro nel thread ci sono considerazioni su esperienze personali sui 204UI e WD....EARS.
Ciao! :)

Cico the SSJ
23-03-2011, 11:06
anche la formattazione a basso livello si è inchiodata al 96%
dopo 12 ore di attesa :muro:


hd già impacchettato pronto per partire.
mi sa che opterò per un caviar black da 1tb, e lascio sta AFT a tempi migliori..

pellizza
23-03-2011, 15:12
scusate ma se io lo uso su windows xp devo per forza fare l'advanced format? o posso usare anche la formattazione standard di xp?

xk180j
23-03-2011, 17:48
scusate ma se io lo uso su windows xp devo per forza fare l'advanced format? o posso usare anche la formattazione standard di xp?

ho usato la formattazione standard di xp senza problemi ma lo uso come disco di archiviazione senza nessun raid per altre configurazioni non ti so dire

pellizza
23-03-2011, 18:37
Ma x il famoso bug affligge anche le unita uscire nel 2011? vedo che il firmware che ho e' quello incriminato ma l'unita mi pare dalla scritte cinesi risulti essere del 01/2011

p92s
23-03-2011, 22:30
scusate ma se io lo uso su windows xp devo per forza fare l'advanced format? o posso usare anche la formattazione standard di xp?

Negativo, se usi XP devi formattare con l'utility se vuoi avere le prestazioni ottimali. Il disco funziona lo stesso ma con prestazioni degradate. Piu' indietro in questo thred ci sono varie discussioni al riguardo.

<<< Ma x il famoso bug affligge anche le unita uscire nel 2011? vedo che il firmware che ho e' quello incriminato ma l'unita mi pare dalla scritte cinesi risulti essere del 01/2011 >>>

Cavoli, tu leggi il cinese!:D Penso che i nuovi 204UI abbiano il nuovo firmware pero' non credo ci sia una comunicazione di samsung sulla data dalla quale la patch non serve piu' perche e' montato il nuovo firmware. La relativa pagina di supporto per il firmware non e' cambiata recentemente.
Per sicurezza puoi applicare la patch, tieni presente che la rev del firmware non cambia.

Intel-Inside
24-03-2011, 07:17
Esiste un utility generica (anche non Samsung) per testare a fondo un disco prima di inserirlo in Nas?

Cico the SSJ
24-03-2011, 19:43
c'è quella della samsung. ES-tool la trovi nel loro sito

Alpha Centauri
25-03-2011, 06:43
Esiste un utility generica (anche non Samsung) per testare a fondo un disco prima di inserirlo in Nas?

Per i miei vecchi dischi Spinpont da 200 gb c'era Samsung Hutil, non so se è stato sostituito da altri software enl frattempo, o se è ancora compatibile con i dischi di ultima generazione. Faceva un po' di tutto, compresi i test di mero collegamento del disco (ma girava su dos). ;)

Intel-Inside
25-03-2011, 07:32
Un Utility generica non di marca c'è?

Alpha Centauri
25-03-2011, 08:51
Un Utility generica non di marca c'è?

Non credo che per fare tutte le operazioni che sono in grado di fare le utility rilasciate dai produttori di hd ci sia un singolo software di terze parti. Esattamente che test vuoi fare tu? Parametri smart, superficie disco, zero fill format..... Cosa? Ma poi come mai cerchi un'utility generica?

Intel-Inside
25-03-2011, 13:18
No beh a pensarci bene hai ragione, meglio affidarsi ai tool fornito dal produttore... io vorrei prima di inserire il disco nel Nas testarlo a fondo collegandolo al PC in modo di non avere spiacevoli sorprese dopo quando è gia montato nel NAS.

vic_20
25-03-2011, 13:38
No beh a pensarci bene hai ragione, meglio affidarsi ai tool fornito dal produttore... io vorrei prima di inserire il disco nel Nas testarlo a fondo collegandolo al PC in modo di non avere spiacevoli sorprese dopo quando è gia montato nel NAS.
quando mi arriva un hd nuovo prima ancora di formattarlo faccio girare il diagnostico della casa produttrice.
solo perche' un hard-disk e' nuovo non e' detto che sia funzionante al 100%.

nesema
27-03-2011, 15:02
aggiornamento raid0 3 x hd322gj
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110327160128_raid0_3XHD322GJ.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110327160128_raid0_3XHD322GJ.jpg)

pellizza
28-03-2011, 16:32
se dopo aver patchato l'hd per il bug io partiziono, devo rifarla?

GMarc
28-03-2011, 17:02
se dopo aver patchato l'hd per il bug io partiziono, devo rifarla?

no

francoran
30-03-2011, 11:08
Già, il noto shop Zona Stazione Roma Tiburtina, Portonaccio.

Nigh7mar3 ti ho inviato un pvt con tutti i dettagli.

Ciao e

buon anno a tutti.
[/B]

Ciao dado2005, lo manderesti anche a me un pvt...?

dado2005
30-03-2011, 14:14
Ciao dado2005, lo manderesti anche a me un pvt...?Ti ho appena inviato quanto mi hai richiesto in pvt.

Ciao.

france_76
08-04-2011, 15:56
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio... mi sono letto quasi tutto il post ma alla fine ho una grande confusione in testa..:muro: :muro: :muro: :muro: ..
allora stò completando il pc ho intenzione di mettere un ssd di piccole dimensioni 60/64 Gb (sono indeciso fra vertex 2 60Gb o crucial 64Gb C300, voi quale mi consigliereste? scusate il piccolo ot..:rolleyes: :rolleyes: ) poi 1 hd di storage fotografico ed uno da 1,5/2Tb abb veloce con 2 partizioni, una da 500Gb per l'installazione di programmi poco usati e/o molto grandi ed i dati usati più di frequente, l'altra partizione da 1/1,5Tb di storage di materiale vario...
allora per quello di storage fotografico sono indeciso fra l'HD204UI O Western Digital 2TB WD20EARS Intellipower 64MB Caviar Green.. qual'è il più veloce ed affidabile?
per l'hd di storage più veloce l'indecisione è fra l'HD204UI o SEAGATE 1.5TB ST31500341AS 7200rpm 32MB Barracuda 7200.11..
considerando anche il prezzo HD204UI (e le velocità di 120/130 Mb/s visti in alcuni bench..) mi tenta molto.. ne dovrei prendere 3 (uno per un back-up) e lo hanno messo nello store dove sono intenzionato a prendermi il pc a 54,00€... direi regalato.. ma ho sentito che qlc ha avuto dei problemi.. quanto sono frequenti? cosa mi consigliate voi?
spero di essere stato chiaro e vi ringrazio dell'eventuale aiuto..;).

p.s. il sistema operativo sarebbe win7 con sandy bridge 2500K, scheda H67.. ed uno lo metterei su LC-POWER 3,5" EH-35BE3 (SATA to USB2.0/eSATA c'è qlc di più economico o migliore?)..

france_76
11-04-2011, 13:12
ciao, volevo sapere semplificando la domanda precedente..:mc: :mc: :mc: quanto è più lento nell'uso pratico un samsung HD204UI partizionato a 320/500Gb rispetto ad un HD322GJ... che ne pensate? perchè a vedere i bench (se li ho interpretati bene:rolleyes: :rolleyes: ) non mi sembra che ci sia una differenza abissale.. naturalmente è un pò più lento ma considerando che il s.o. ed i programmi principali sono su ssd penso vada bene...:help: :help:
grazie ;-)

france_76
12-04-2011, 14:59
vedendo i bench del samsung 2Tb messo a confronto ad un barracuda che tengo ora in un altro pc è molto meglio il samsung, o sbaglio la lettura di qls..? se lo partiziono a 320/500Gb si dovrebbe migliorare ancora qls anche se naturalmente immagino che una volta "riempito" le prestazioni un pò diminuiscono... che ne pensate??:help: :help: :help:

france_76
12-04-2011, 15:01
rispetto anche a questo, scusate il doppio post ma mi dava errore a caricare 2 foto nel solito post...

gnpb
12-04-2011, 21:13
La lettura sequenziale è senz'altro ottima ma il problema è il tempo d'accesso, che sul samsung è relativamente alto, è quello che incide se lo usi come hdd di sistema. Comunque tutti i "green" hanno questo svantaggio, il tempo di accesso è da generazione precedente, niente di tragico comunque secondo me.

nitro89
12-04-2011, 22:53
Nell'uso quotidiano non cambia nulla ;)

ReMarco
13-04-2011, 07:46
buon giorno a tutti, ho appena acquistato il disco in questione (SAMSUNG 2TB HD204UI 5400rpm 32MB Spinpoint F4EG) e ho scoperto adesso la discussione, con calma vedo di leggerla tutta, ma vi chiedo un favore subito, il discorso del bug del firmware c'è sempre anche se il disco è recente? nel senso è stato superato o devo aggiornare il firmware prima di caricarlo con le mie cose?
Grazie mille.

ReMarco
13-04-2011, 14:00
scusate, ma siete riusciti a scaricare il Samsung Advanced Format Drive Download dal sito samsung?
mi si apreuna finestra con una sorta dui mini iscrizione e poi non succede altro come mai?

france_76
15-04-2011, 07:50
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1212/hard-disk-verita-su-partizioni-e-prestazioni_index.html

Questo articolo è valuto anche per l'hd204ui? La cosa avendo dischi più grandi è amplificata o ridotta? Io avevo pensato di fare una partizione da 250/320gb le prestazioni dovrebbero aumentare,no? Grazie dell'opinione

ReMarco
15-04-2011, 08:15
scusate, ma siete riusciti a scaricare il Samsung Advanced Format Drive Download dal sito samsung?
mi si apreuna finestra con una sorta dui mini iscrizione e poi non succede altro come mai?

fatto, e che in ufficio non si apriva la finestrella del dowlad :mc:

ReMarco
15-04-2011, 08:17
scusate, ma siete riusciti a scaricare il Samsung Advanced Format Drive Download dal sito samsung?
mi si apreuna finestra con una sorta dui mini iscrizione e poi non succede altro come mai?

fatto, e che in ufficio non si apriva la finestrella del dowlad :mc:
l'ho messo nel nas e in effetti la temperatura è piu bassa di 5-6 gradi del disco che avevo prima, ottimo!

gnpb
15-04-2011, 08:19
@ france_76:
Personalmente penso si applichi a qualsiasi HDD meccanico (non SSD).
Poi non so dirti quanto incida nell'uso quotidiano. Sul pc principale uso l'hdd da 1 tera in firma partizionato in 3, 60GB per il sistema e i programmi seri, 320GB per i soli giochi e il resto in cui ho messo la cartella "document and settings" e tutti i file di dati vari ma solo per comodità non ho provato configurazioni diverse per ottenere migliori prestazioni. Il 204UI ce l'ho sul muletto con una partizione da 10GB per il sistema e il resto per i dati e non usandolo mai direttamente non ho idea delle prestazioni reali del disco (al massimo ci vedo i film da mediaplayer e/o ci trasferisco file dal pc principale via lan intanto che scarica e in questo frangente è meglio del vecchio 1TB che ho ora nel pc principale) .

Sicuramente, come spiega anche l'articolo, i vantaggi delle partizioni piccole sono che la testina si deve spostare meno per cercare i dati e quindi tempi d'accesso più veloci. Bene ma se di dati ne ho molti, tali da riempire il mio hdd e tutte le sue piccole partizioni penso proprio che il vantaggio si annulli dovendo la testina viaggiare per le varie partizioni, caso tipico appunto del sistema installato in una partizione e dei giochi in un'altra.

Comunque non starei in apprensione, la velocità in sequenziale è eccellente, il tempo di accesso più che discreto, il risultato è che dalle prove che avevo fatto prima di metterlo nel server andava sicuramente meglio del 1TB che sto usando ora (disco di 3-4 anni fa non green) e consuma la metà (questo è il suo principale pregio). Se vuoi prestazioni più elevate necessariamente devi prendere un disco non "green".

melu
18-04-2011, 17:35
salve a tutti, a gennaio ho comprato un Samsung EcoGreen F4eg da 2 TeraBytes (modello HD204UI rev.A - 2TB/R54/32M) e a suo tempo avevo letto qualcosa circa la necessita di aggiornare il firmware e riguardo la questione dei 4K, solo che poi non ho più avuto tempo e ho dimenticato tutto quello che avevo letto! :p
solo ora ho tirato fuori dal cassetto il mio Hd204UI ancora sigillato...

è uno di quelli a cui va aggiornato il firmware? Quello linkato nella prima pagina di questa discussione è tutt'ora il più recente?

per la questione dei 4k devo usare un software per allinearlo/partizionarlo? va bene un qualche tool della Samsung o devo cercare altrove?
Lo userò con Windows Xp professional e Linux, pensavo di fare un'unica partizione NTFS (lo userò come unità in cui immagazzinare dati, niente raid).
Il sistema operativo e i programmi, invece, li faccio girare SSD.
L'allineamento va fatto anche se sull'Hd non ci gira nessun sistema operativo?

grazie a tutti per i consigli, nel frattempo vado a rileggermi con più attenzione il primo messaggio di questa discussione.

JackSawyer75
19-04-2011, 14:47
Ho aggiunto 10 giorni fa 2 hard disk da 2 TB (HD204UI), li inseriti nel case e collegati e via: nessun problema.

Gli ultimi 2 giorni mi è capitato che il pc mi si è riavviato 5-6 volte.
Prima pensavo fosse qualche problema alla linea elettrica della casa ed 1 volta è stato sicuramente così: mio padre faceva un lavoro e a causa di un contatto è saltata la luce ed il pc mi si è proprio spento.
Ma le altre volte no, il computer non si è spento, si è semplicemente riavviato.
Quale può essere il problema? :confused:

Alpha Centauri
19-04-2011, 19:35
Ho aggiunto 10 giorni fa 2 hard disk da 2 TB (HD204UI), li inseriti nel case e collegati e via: nessun problema.

Gli ultimi 2 giorni mi è capitato che il pc mi si è riavviato 5-6 volte.
Prima pensavo fosse qualche problema alla linea elettrica della casa ed 1 volta è stato sicuramente così: mio padre faceva un lavoro e a causa di un contatto è saltata la luce ed il pc mi si è proprio spento.
Ma le altre volte no, il computer non si è spento, si è semplicemente riavviato.
Quale può essere il problema? :confused:

Cronologicamente parlando il problema elettrico si è verificato prima o dopo i successivi problemi di riavvio? Uno sbalzo di tensione potrebbe averti rovinato l'hard disk.

Micene.1
19-04-2011, 19:37
devo dire sotto shock...samsung ha venduto a seagate

nn riesco a riprendermi :O

naumakos
19-04-2011, 20:37
Non dire.Seagate ha acquisito la divesione hhd di Samsung ?

ReMarco
19-04-2011, 21:16
a me non sembra un grosso problema, ha già acquistato maxtor tempo fà, poi comprerà tutti i produttori di dischi sulla piazza ed avrà il monopolio dettando legge e prezzi :sofico:

:D :D :D

polymetis
20-04-2011, 00:06
devo dire sotto shock...samsung ha venduto a seagate

nn riesco a riprendermi :O

D'ora in poi, nella tua vita, niente sarà più come prima ...:cry:

Antonio

Micene.1
20-04-2011, 06:49
D'ora in poi, nella tua vita, niente sarà più come prima ...:cry:

Antonio

:O

CancerFra84
20-04-2011, 14:27
Salve a tutti. In mattinata ho ritirato un HD204UI(B) con data di fabbricazione 02-2011: devo comunque eseguire la patch o sarebbe superfluo? In caso affermativo mi potreste elencare tutti i passaggi da seguire? Grazie in anticipo!

gnpb
20-04-2011, 15:02
Se il firmware non è questo o è precedente
http://img200.imageshack.us/img200/5102/hdtuneinfosamsunghd204u.th.png (http://img200.imageshack.us/i/hdtuneinfosamsunghd204u.png/)
devi aggiornarlo.
In prima pagina, nel primo post, trovi il link al sito dove scaricare l'utility. La metti su penna usb o dischetto, fai il boot da quello e segui le istruzioni. Non spegnere o riavviare se non ha finito. Conviene lasciare attaccato solo il disco su cui fare l'upgrade.

CancerFra84
20-04-2011, 15:34
Se il firmware non è questo o è precedente
http://img200.imageshack.us/img200/5102/hdtuneinfosamsunghd204u.th.png (http://img200.imageshack.us/i/hdtuneinfosamsunghd204u.png/)
devi aggiornarlo.
In prima pagina, nel primo post, trovi il link al sito dove scaricare l'utility. La metti su penna usb o dischetto, fai il boot da quello e segui le istruzioni. Non spegnere o riavviare se non ha finito. Conviene lasciare attaccato solo il disco su cui fare l'upgrade.

la versione del firmware sembra coincidere, adesso passo ad eseguire l'allineamento con il soft in prima pagina!

gnpb
20-04-2011, 17:12
Io per sicurezza una mail all'assistenza samsung la manderei lo stesso, così ti metti il cuore in pace, anche se il mio firmware era diverso prima dell'aggiornamento anche se non ho lo screenshot a conferma.

L'allineamento col tool samsung è fallito a tutti da quanto si legge più indietro, serve il Paragon Aligment Tool o similari o direttamente seven.

martin9595
20-04-2011, 22:40
Ragazzi ho questo disco in questione in mio possesso però mi da qualche problema ho provato a fare un'analisi con HD tune Pro e mi dice questo

CancerFra84
20-04-2011, 23:37
Piccolo update: da una passata su hdtune mi è risultato "ultra DMA CRC error count". Riportato indietro il pargoletto: verrà sostituito a breve da un WD20EARS dal momento che il negozio dove mi servo non ha HD204UI in arrivo.

gnpb
21-04-2011, 08:17
@ CancerFra84 e martin9595: come ho già sperimentato personalmente gli errori di crc menzionati da entrambi possono essere anche causati da un cavo difettoso o non ben inserito (il mio caso). Per quanto riguarda il resto direi a martin9595 di farselo cambiare (dopo aver controllato bene i cavi).

CancerFra84
21-04-2011, 10:26
@ CancerFra84 e martin9595: come ho già sperimentato personalmente gli errori di crc menzionati da entrambi possono essere anche causati da un cavo difettoso o non ben inserito (il mio caso). Per quanto riguarda il resto direi a martin9595 di farselo cambiare (dopo aver controllato bene i cavi).

infatti ho già eseguito lo switch dei cavi con l'hd primario e ho provato anche a cambiare canale sata, ma l'errore si è ripresentato :(

martin9595
21-04-2011, 18:21
Ho provato a cambiare anche io i vari fili sata ho anche controllato cambiando le porte sata sulla mobo sulle quali era connesso ma niente sempre lo stesso errore mi dice che il HD è in status BAD e non so cosa fare

gnpb
21-04-2011, 19:47
Direi che allora da fare c'è solo l'rma.

melu
22-04-2011, 04:28
salve a tutti, a gennaio ho comprato un Samsung EcoGreen F4eg da 2 TeraBytes (modello HD204UI rev.A - 2TB/R54/32M) e a suo tempo avevo letto qualcosa circa la necessita di aggiornare il firmware e riguardo la questione dei 4K, solo che poi non ho più avuto tempo e ho dimenticato tutto quello che avevo letto! :p
solo ora ho tirato fuori dal cassetto il mio Hd204UI ancora sigillato...

è uno di quelli a cui va aggiornato il firmware? Quello linkato nella prima pagina di questa discussione è tutt'ora il più recente?

per la questione dei 4k devo usare un software per allinearlo/partizionarlo? va bene un qualche tool della Samsung o devo cercare altrove?
Lo userò con Windows Xp professional e Linux, pensavo di fare un'unica partizione NTFS (lo userò come unità in cui immagazzinare dati, niente raid).
Il sistema operativo e i programmi, invece, li faccio girare SSD.
L'allineamento va fatto anche se sull'Hd non ci gira nessun sistema operativo?

grazie a tutti per i consigli, nel frattempo vado a rileggermi con più attenzione il primo messaggio di questa discussione.

uppo le mie domande
ciao e grazie a chi vorrà rispondere

GMarc
22-04-2011, 06:44
salve a tutti, a gennaio ho comprato un Samsung EcoGreen F4eg da 2 TeraBytes (modello HD204UI rev.A - 2TB/R54/32M) e a suo tempo avevo letto qualcosa circa la necessita di aggiornare il firmware e riguardo la questione dei 4K, solo che poi non ho più avuto tempo e ho dimenticato tutto quello che avevo letto!
solo ora ho tirato fuori dal cassetto il mio Hd204UI ancora sigillato...

è uno di quelli a cui va aggiornato il firmware? Quello linkato nella prima pagina di questa discussione è tutt'ora il più recente?

per la questione dei 4k devo usare un software per allinearlo/partizionarlo? va bene un qualche tool della Samsung o devo cercare altrove?
Lo userò con Windows Xp professional e Linux, pensavo di fare un'unica partizione NTFS (lo userò come unità in cui immagazzinare dati, niente raid).
Il sistema operativo e i programmi, invece, li faccio girare SSD.
L'allineamento va fatto anche se sull'Hd non ci gira nessun sistema operativo?

grazie a tutti per i consigli, nel frattempo vado a rileggermi con più attenzione il primo messaggio di questa discussione.



-controlla se il firmware è aggiornato a questo: 1AQ10001, puoi usare hd tune per visualizzarlo.

-L'allineamento va fatto anche se l'utilizzi solo per storage, puoi seguire questa guida valida per ssd ed anche per i dischi tradizionali 4k:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3

martin9595
22-04-2011, 10:03
@gnpb
Ma se provassi a formattarlo dici che cambierà qualcosa?

Poi, per l'RMA a chi dovrei rivolgermi a SAMSUNG o ad E-key (ho acquistato da lì questo HD) mi potresti spiegare più o meno come dovrei fare sul sito SAMSUNG non trovo niente di che

melu
22-04-2011, 15:14
-controlla se il firmware è aggiornato a questo: 1AQ10001, puoi usare hd tune per visualizzarlo.

-L'allineamento va fatto anche se l'utilizzi solo per storage, puoi seguire questa guida valida per ssd ed anche per i dischi tradizionali 4k:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3

grazie mille, ho appena controllato con Hwinfo32, come firmware mi mostra questo:
Drive Revision: 1AQ10001
quindi è quello già aggiornato oppure devo flasharlo?

ciao e grazie ancora

gnpb
22-04-2011, 16:37
E' scritto nella domanda che hai quotato e anche nella pagina indietro 3 o 4 post sopra al tuo. Il firmware è già l'ultimo.

@gnpb
Ma se provassi a formattarlo dici che cambierà qualcosa?

Poi, per l'RMA a chi dovrei rivolgermi a SAMSUNG o ad E-key (ho acquistato da lì questo HD) mi potresti spiegare più o meno come dovrei fare sul sito SAMSUNG non trovo niente di che

Non credo dato che ormai gli errori sono scritti nelle info del disco che non si cancellano. Però provare non costa niente, formatta e vedi se te ne fa di nuovi o se risolvi. Per l'rma la procedura corretta sarebbe mandarlo ad e-key dato che loro te l'hanno venduto (guarda sul sito come fare per attivare la procedura) a loro spetta l'onere della garanzia.

tiger88
22-04-2011, 20:42
ciao
ho appena preso un bel samsung F4 anch'io e vorrei sostituirlo con il mio hd attuale in cui è installato il sist operativo....
immagino che debba fare una "clonazione" ...

ma come? mi consigliate qualche programma in particolare??

melu
23-04-2011, 06:59
-L'allineamento va fatto anche se l'utilizzi solo per storage, puoi seguire questa guida valida per ssd ed anche per i dischi tradizionali 4k:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3

seguendo la guida non ho capito se nel mio caso devo imposrtatare 128 (nella guida dice che è il valore corretto per xp) oppure 2048( valore corretto per Seven) oppure un altro valore

ricordo che lo userò solo per metterci i dati (perlopiù di grandi dimensioni), su pc windows Xp e linux (i sistemi operativi e i programmi li faccio girare su ssd).

in pratica ho allineato a 128 con diskpar, adesso se da console dos faccio C:\diskpar.exe -i 4
mi esce come valore Hidden Sectors 128 ...è giusto?

ora con cosa mi consigliate di formattarlo(NTFS) e con quale cluster size?

ma poi se uno non lo allinea quali sono le controindicazioni?
grazie a tutti

GMarc
23-04-2011, 09:03
seguendo la guida non ho capito se nel mio caso devo imposrtatare 128 (nella guida dice che è il valore corretto per xp) oppure 2048( valore corretto per Seven) oppure un altro valore

ricordo che lo userò solo per metterci i dati (perlopiù di grandi dimensioni), su pc windows Xp e linux (i sistemi operativi e i programmi li faccio girare su ssd).

in pratica ho allineato a 128 con diskpar, adesso se da console dos faccio C:\diskpar.exe -i 4
mi esce come valore Hidden Sectors 128 ...è giusto?

ora con cosa mi consigliate di formattarlo(NTFS) e con quale cluster size?

ma poi se uno non lo allinea quali sono le controindicazioni?
grazie a tutti

formattalo con l'utility di windows con cluster default.

se non allinei hai un degrado delle prestazioni:

http://www.dinoxpc.com/articolo/Barriera+dei+2%252C2TB+e+settori+4K%253A+due+problemi%252C+due+soluzioni_1179-3.htm

Althotas
23-04-2011, 11:08
Salve a tutti e buona Pasqua :)

Essendo intenzionato a comprare qualche hard disk, sia di piccolo taglio che grande, facendo qualche ricerca ho scoperto questi nuovi samsung, e poi questa discussione.

Volevo chiedere a chi è ben informato su questi samsung, e ha seguito inoltre interamente questa discussione, che cosa ne pensa "globalmente", ed in particolare mi riferisco ai soliti aspetti:

1. Percentuale di DOA (arrivati guasti da nuovi).

2. Percentuale di guasti.

3. Silenziosità operativa, e vibrazioni o meno.

Le prestazioni le ho già verificate su qualche recensione trovata online :)

In pratica sto cercando di farmi un'idea sull'affidabilità e sulla rumorosità. Sarei intenzionato a comprare un 320 GB da usare come disco principale, e un 2TB da usarsi come secondo disco di storage collegato dentro il pc, o magari messo dentro un box esterno e collegato all'occasione tramite USB 3.0. Il pc in questione, un DELL Optiplex 780 minitower con win7 Pro comprato una ventina di giorni fa, resta acceso tutto il giorno, e devo ancora decidere se, quando avrò finito di "sistemarlo", resterà poi accesso 24h su 24, oppure userò l'opzione "Sospendi" di win, sia prima di andare a dormire che in automatico dopo tot minuti di totale inattività. L'ho provata e mi pare che funzioni bene.

Ringrazio anticipatamente per le vostre gradite risposte :)

martin9595
23-04-2011, 12:40
E' scritto nella domanda che hai quotato e anche nella pagina indietro 3 o 4 post sopra al tuo. Il firmware è già l'ultimo.



Non credo dato che ormai gli errori sono scritti nelle info del disco che non si cancellano. Però provare non costa niente, formatta e vedi se te ne fa di nuovi o se risolvi. Per l'rma la procedura corretta sarebbe mandarlo ad e-key dato che loro te l'hanno venduto (guarda sul sito come fare per attivare la procedura) a loro spetta l'onere della garanzia.


Ma le spese di spedizione saranno a carico loro o mio?


Poi con la formattazione se non dovessi risolvere dovrei avviare la procedura RMA?

Se provassi con la formattazione a basso livello mi si invaliderebbe la garanzia?

tiger88
23-04-2011, 12:49
ciao
ho appena preso un bel samsung F4 anch'io e vorrei sostituirlo con il mio hd attuale in cui è installato il sist operativo....
immagino che debba fare una "clonazione" ...

ma come? mi consigliate qualche programma in particolare??

ciao
aggiungo che ho provato a clonare la partizione c: con win 7 ma senza successo...

in pratica prima mi da problemi di mbr che vado a risolvere con il dvd di win 7 e poi mi da problemi in lettura che neanche il dvd riesce a risolvere...:muro:

come posso fare?? non vorrei buttare un hard disk appena acquistato:rolleyes:

martin9595
23-04-2011, 20:28
Sinceramente io non te li consiglio affatto questi samsung (forse è un'opinione mia che mi son trovato male dopo l'acquisto di 2 mesi fa)

Ma cmq io ti consiglio di brendere WD magari un Caviar Black o i seagate, samsung non mi ha mai soddisfatto, perchè produce tanti prodotti diversi però non li fa affatto bene

Ripeto è solo una mia impressione

gnpb
23-04-2011, 20:43
Ma le spese di spedizione saranno a carico loro o mio?
Poi con la formattazione se non dovessi risolvere dovrei avviare la procedura RMA?
Se provassi con la formattazione a basso livello mi si invaliderebbe la garanzia?

- la spedizione mi sa che è a carico tuo (nel caso tu non lo conosca dai un'occhiata a spedireweb), per essere sicuro controlla sul sito.
- esatto, io farei così.
- non credo ma non ne sono certo.

Per il discorso qualità: è vero che fa molte cose, alcune molto bene, altre meno bene, ma i 3HDD in firma sono samsung (casualmente non per affezione al marchio, erano quelli col miglio rapporto prezzo/prestazioni al momento dell'acquisto) e non hanno mai avuto problemi (intanto che lo dico mi tocco, non si sa mai). Dipende cosa ti capita, come per tutte le cose. Il monitor philips in firma è arrivato con una cassa rotta, una vecchia stampante hp è impazzita dopo 1 mese d'uso stampando una riga si e una no. Entrambi mi sono stati sostituiti al volo senza alcuna spesa e con il corriere che è venuto a casa mia a prenderli. Quindi ho ricomprato sia philips che hp.

@tiger88: con che programma hai fatto la clonazione? Qui hai 2 problemi: clonare la partizione del sistema operativo (compresi settori di avvio, mbr, ecc) e allineare i settori, devi trovare un programma che faccia entrambe le cose in un colpo solo (es. paragon hdd manager 2011), oppure usare un programma classico di clonazione e poi riallineare il disco (senza perdere i dati) con un altro programma (tipo Paragon Aligment tool)

tiger88
23-04-2011, 22:03
alla fine ho risolto.. sembra funzionare tutto...

ma comunque mi spieghi cos'è questo allineamento dei settori..??

martin9595
24-04-2011, 00:48
Ti ringrazio proverò con la formattazione normale per prima cosa, perchè non vorrei direttamente andare al sodo e magari rovinare del tutto l'HDD

Però la cosa strana che mi era successo in passato era che il computer non mi si spegneva cioè io facevo start spegni(arresta) però dopo rimaneva con la schermata di chiusura di windows (quella prima dello spegnimento totale del PC) e non si spegneva il pc, mi toccava riavviarlo e rispegnerlo oppure spegnerlo direttamente dal bottone.

gnpb
24-04-2011, 09:40
@tiger88: si tratta di una nuova disposizione dei settori su dischi di grosse dimensioni per superare il nuovo limite di capacità e altri problemi (c'è una spiegazione dettagliata in italiano con prove di prestazioni nel link http://www.dinoxpc.com/articolo/Barriera+dei+2%252C2TB+e+settori+4K%253A+due+problemi%252C+due+soluzioni_1179-3.htm postato qui sopra da GMarc)

Se si formatta da zero con Seven (come più volte spiegato nel 3d) non ci sono problemi o azioni particolari da fare, mentre se si usa XP o si passa da un disco a settori normali (512byte) a uno a 4K bisogna riallineare le partizioni per evitare un consistente degrado delle prestazioni.


@martin9595: non è detto che il problema sia dato dal disco, soprattutto se usi XP le cause possono essere molte, con vista o seven non so. Proverei a cercare in rete qualche soluzione oltre alla formattazione, soprattutto se non c'è stata coincidenza temporale tra installazione del disco nuovo e inizio dei problemi.
Cito esempio personale anche se OT: xp senza problemi, aggiorno i driver ATI a 11.3 (con drive sweeper dato che la procedura normale che ho sempre usato non funziona) come risultato... il pc 1 volta su 2 non va in sospensione o ibernazione (schermata fissa, necessario il riavvio), se ci va al ripristino non trova più gli altri pc in rete e/o ati2evxx.exe mi occupa dai 500Mb a 1GB di ram senza motivo. Morale, dopo aver percorso molte strade per risolvere i singoli problemi inutilmente, ho dovuto mettere i 10.9 e tutto è andato a posto magicamente.

martin9595
24-04-2011, 09:55
si, OK ma in questo caso l'HDD non ha driver perciò non posso risolvere come hai fatto tu.

Cmq non so dove cercare per problemi del genere.
Su google si trova poca roba.

Althotas
24-04-2011, 10:23
Però la cosa strana che mi era successo in passato era che il computer non mi si spegneva cioè io facevo start spegni(arresta) però dopo rimaneva con la schermata di chiusura di windows (quella prima dello spegnimento totale del PC) e non si spegneva il pc, mi toccava riavviarlo e rispegnerlo oppure spegnerlo direttamente dal bottone.
C'è una probabilità su 1.000 che quel problema sia causato dall'hard disk. Quelli son problemi legati al sistema operativo.

tiger88
24-04-2011, 10:37
@tiger88: si tratta di una nuova disposizione dei settori su dischi di grosse dimensioni per superare il nuovo limite di capacità e altri problemi (c'è una spiegazione dettagliata in italiano con prove di prestazioni nel link http://www.dinoxpc.com/articolo/Barriera+dei+2%252C2TB+e+settori+4K%253A+due+problemi%252C+due+soluzioni_1179-3.htm postato qui sopra da GMarc)



ma quindi se ho win 7 il problema non si pone??

Althotas
24-04-2011, 10:42
No, con Windows Vista SP1 e Windows 7, quel problema non si pone. E' scritto chiaramente nell'articolo che ti hanno linkato 2 volte.

gnpb
24-04-2011, 17:45
ma quindi se ho win 7 il problema non si pone??
Come ribadito da Althotas non si pone se installi da zero o se lo aggiungi formattandolo da 7.
Se invece lo cloni partendo da un hdd normale viene clonato anche il cluster-size quindi ci vuole o un software apposito di clonazione o un software per riallineare dopo aver clonato.

tiger88
24-04-2011, 23:37
Come ribadito da Althotas non si pone se installi da zero o se lo aggiungi formattandolo da 7.
Se invece lo cloni partendo da un hdd normale viene clonato anche il cluster-size quindi ci vuole o un software apposito di clonazione o un software per riallineare dopo aver clonato.

allora io ho clonato un hd su cui c'era win 7 in un altro hd, devo riallineare si o no?

GMarc
25-04-2011, 07:56
allora io ho clonato un hd su cui c'era win 7 in un altro hd, devo riallineare si o no?

si

JackSawyer75
27-04-2011, 18:57
Ho aggiunto 10 giorni fa 2 hard disk da 2 TB (HD204UI), li inseriti nel case e collegati e via: nessun problema.

Gli ultimi 2 giorni mi è capitato che il pc mi si è riavviato 5-6 volte.
Prima pensavo fosse qualche problema alla linea elettrica della casa ed 1 volta è stato sicuramente così: mio padre faceva un lavoro e a causa di un contatto è saltata la luce ed il pc mi si è proprio spento.
Ma le altre volte no, il computer non si è spento, si è semplicemente riavviato.
Quale può essere il problema? :confused:

Cronologicamente parlando il problema elettrico si è verificato prima o dopo i successivi problemi di riavvio? Uno sbalzo di tensione potrebbe averti rovinato l'hard disk.

Dopo. Il problema dei riavvi è scomparso il giorno dopo che ho scritto il post.
Mi capita però che è lento nell'accesso ai dati e si sente anche un rumorino tipo partenza di... un disco: non so come descriverlo, cmq mai fatto col il Samsung da 1 TB.
Il firmware dei 2 HD204UI è 1AQ10001.

Ho fatto qualche test su questi 2 hard disk.
http://1.bp.blogspot.com/-xBwMg5O1eGQ/TbhYPcxtgWI/AAAAAAAACzQ/1bmUYaCzmk4/s1600/HardDisk-I%2B_%2BCrystalDiskMark.jpghttp://4.bp.blogspot.com/-zWDPe9UGd2g/TbhYPjeDBiI/AAAAAAAACzY/H4iwWKxI_wY/s1600/HardDisk-I%2B_%2BHDTune.jpg

http://4.bp.blogspot.com/-rFH2itPNF0k/TbhYOvb_HLI/AAAAAAAACzA/dHv5ewlje2A/s1600/HardDisk-H%2B_%2BCrystalDiskMark.jpghttp://3.bp.blogspot.com/-Vwt1d17I6Mc/TbhYPNGkKYI/AAAAAAAACzI/VCRVTFel4YY/s1600/HardDisk-H%2B_%2BHDTune.jpg

Ed ho provato ad "incollarci" un file di quasi 9 GB: per entrambi la velocità mesia si è attestata attorno a 81 MB/sec.

Izzarazzu
07-05-2011, 19:22
Ciao a tutti, ho notato l'HD204UI da amazon 64,50 € spedito :sbav:

Avevo intenzione di usarlo per archiviazione di musica/film dritto dritto nel mio muletto atom senza passare dal via :)

E' un cattivo acquisto alla luce di questi problemi?
Il firmware corregge completamente qualsiasi difetto su questo disco?

nesema
07-05-2011, 20:56
raid0: 3 x Samsung hd322gj
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110327160128_raid0_3XHD322GJ.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110327160128_raid0_3XHD322GJ.jpg)

gnpb
07-05-2011, 23:44
E' un cattivo acquisto alla luce di questi problemi?
Il firmware corregge completamente qualsiasi difetto su questo disco?
Di problema ufficialmente ad ora ce ne è stato 1 solo corretto col nuovo firmware, poi il disco sfortunato può sempre capitare. Cmq per capire quanto è un buon affare bisogna, secondo me, vedere a che prezzo trovi gli altri green della concorrenza.

@JackSawyer75: i test mi sembrano normali, tempi d'accesso alti sul primo disco ma bisogna vedere che non ci fosse qualcosa sotto che ci accedeva durante il test. Il rumore che senti ti di partenza di un disco.... potrebbe essere proprio quello, se non hai attivato lo spegnimento dei dischi dopo una certa inattività potrebbe essere un cavo di alimentazione difettoso o male inserito.

Aiace
11-05-2011, 11:14
Quindi tra WD green, il Samsung F4Eg ... come prestazioni/rumore/affidabilita siamo li? Basta solo guardare quello che costa meno??

Perchè li trovo a 2€ di differenza... :p

:D

DenFox
12-05-2011, 17:32
Ragà mi è appena arrivato il hd204ui da amazon pagato 64€ spedito, vorrei sapere come faccio a vedere se è allineato correttamente o se vuole patchato. La data riportata sull'hard disk è 2001.03 e Acronis AlignTool - Samsung Edition riporta che è ottimamente allineato. Che faccio?

P.S.: perchè CristalDiskInfo non me lo vede?

DenFox
12-05-2011, 17:56
http://img64.imageshack.us/img64/2116/samsunghd204ui.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/samsunghd204ui.jpg/)

Come prestazioni va bene?

gnpb
12-05-2011, 19:35
Ciao, nelle 2-3 pagine precedenti trovi tutte le risposte alle tue domande.

DenFox
12-05-2011, 23:06
Ok ragà ho seguito la procedura, ma c'è un'ultima cosa che non ho capito: quando poi formatto da windows 7, devo formattare come NTFS con dimensione di unità di allocazione pari a 4096 bytes, giusto?

reda
13-05-2011, 10:09
Di HD204UI ne ho due praticamente identici,pienamente soddisfatto,risultati ottenuti:

http://img7.imageshack.us/img7/3774/samsung2tb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/samsung2tb.jpg/)

sufrtlwba
13-05-2011, 17:18
Raga ho appena acquistato il samsung f4 da 2tb e volevo sapere se c'era un modo per capire la versione del firmware già presente e di conseguenza escludere magari un aggiornamento. Da quello che ho capito chi acquista l'hd tutt'ora non dovrebbe avere problemi, ma meglio esserne sicuri. Grazie in anticipo per l'aiuto.

lucky85
18-05-2011, 21:31
domani mi arriva il samsung f4 2tb.
lo andro ad inserire in un box usb 3.0 per usarlo quindi come hd esterno.
se ho l'ultimo firmware mi basta quindi solo formattarlo con win 7 e metterlo nel box?non ho capito bene la storia del programma samsung per far si che abbia maggiore spazio disponibile.
e poi copio tutti i file che c'erano nell'altro hd esterno sul nuovo.
un ultima domanda:per trasferire i file sul nuovo hd esterno devo fare copia/incolla oppure posso usare qualche programma?non vorrei che usando programmi come acronis sia poi costretto ad allinearlo nuovamente,grazie

sufrtlwba
18-05-2011, 23:02
domani mi arriva il samsung f4 2tb.
lo andro ad inserire in un box usb 3.0 per usarlo quindi come hd esterno.
se ho l'ultimo firmware mi basta quindi solo formattarlo con win 7 e metterlo nel box?non ho capito bene la storia del programma samsung per far si che abbia maggiore spazio disponibile.
e poi copio tutti i file che c'erano nell'altro hd esterno sul nuovo.
un ultima domanda:per trasferire i file sul nuovo hd esterno devo fare copia/incolla oppure posso usare qualche programma?non vorrei che usando programmi come acronis sia poi costretto ad allinearlo nuovamente,grazie

Il fatto è che non so quale è l'ultimo firmware ed infatti mi ritrovo con lo stesso dubbio che hai te :muro:

lucky85
18-05-2011, 23:05
Il fatto è che non so quale è l'ultimo firmware ed infatti mi ritrovo con lo stesso dubbio che hai te :muro:

a pag 34 c'è uno screen con l'ultimo fw ;)

sufrtlwba
19-05-2011, 09:43
a pag 34 c'è uno screen con l'ultimo fw ;)

Perfetto, grazie mille ;)

lucky85
19-05-2011, 13:36
mi è arrivato l'hd,fw ultimo,e smart tutto ok:
http://img706.imageshack.us/img706/9214/hdtunehealthsamsunghd20.png (http://imageshack.us/photo/my-images/706/hdtunehealthsamsunghd20.png/)


http://img4.imageshack.us/img4/5102/hdtuneinfosamsunghd204u.png (http://imageshack.us/photo/my-images/4/hdtuneinfosamsunghd204u.png/)

http://img27.imageshack.us/img27/4276/47226437w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/47226437w.jpg/)

unica cosa,come mai mi da solo 1,6 tb? :eek:
ho provato il samsung align tool ma mi da sempre la stessa capienza.che devo fare?grazie

nitro89
19-05-2011, 15:29
formattalo semplicemetne da win7,deve vedertene 1.81

lucky85
19-05-2011, 21:23
formattalo semplicemetne da win7,deve vedertene 1.81

ho usato acronis disk director suite e adesso è cosi:
http://img861.imageshack.us/img861/2045/anonimoe.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/861/anonimoe.jpg/)

adesso va bene? :)

Sh4k3r
27-05-2011, 15:17
Ciao ragazzi, oggi ho montato il mio nuovo hd322gj da 320gb. Avrei alcune domande: Il firmware va aggiornato anche su questo modello? Il mio firmware è il 1AR10001. Windows mi da 297gb di spazio totale, devo formattarlo con qualche programma particolare per avere la piena capienza? Inoltre vorrei capire meglio la questione della formattazione a 4k, è una cosa da fare? Utilizzo Win 7 a 64bit.

Sh4k3r
27-05-2011, 17:15
http://img695.imageshack.us/img695/6822/catturavb.png
A giudicare dai messaggi dell'Acronis Align Tool il Samsung è allineato mentre il Maxtor no. Il cluster è di 4kb
http://img828.imageshack.us/img828/1192/cattura1be.png

Sh4k3r
28-05-2011, 11:53
Informandomi meglio ho capito che non devo formattarlo e va bene così, quindi non devo seguire la guida per l'allineamento giusto? Inoltre facendo due calcoli la reale capacità dell'hd è 298GB visto è considerato che per le aziende 1gb sono 100,000,000,000 bytes mentre in realtà sono 1,073,741,824 bytes. Correggetemi se sbaglio.

Sh4k3r
01-06-2011, 14:26
UP qualcuno sa rispondermi? :help:

gnpb
01-06-2011, 18:25
Ma hai fatto le domande e ti sei dato le risposte, pure giuste :D , nessuno ti ha corretto perché non c'era nulla da correggere :p

Sh4k3r
01-06-2011, 22:11
Attendevo solo una comferma :cincin:

dj_andrea
03-06-2011, 23:06
Ciao a tutti, ho notato l'HD204UI da amazon 64,50 € spedito :sbav:

Avevo intenzione di usarlo per archiviazione di musica/film dritto dritto nel mio muletto atom senza passare dal via :)

E' un cattivo acquisto alla luce di questi problemi?
Il firmware corregge completamente qualsiasi difetto su questo disco?

io lo avevo beccato a 59 addirittura oramai se ne trovano altri (ho beccato un hitachi allo stesso prezzo e infatti ci stavo pensando un po ma come velocità siamo li ..però alla fine sto samsung va bene , appena becco l'offerta amazon mi ci ficco :D :D

dj_andrea
05-06-2011, 23:10
io come altro 2 ho preso questo
Hitachi 5K3000 HDS5C3020ALA632 2TB 32MB
costa = praticamente ma va leggermente meglio

gnpb
06-06-2011, 15:21
meglio in che senso, è più veloce o con tempi d'accesso inferiori o è più silenzioso... dovendone prendere un altro sono interessato

dj_andrea
09-06-2011, 09:11
oggi ti faccio sapere con esattezza facendo test su tutti e 2 ;)

dj_andrea
09-06-2011, 16:32
posso dire che come access time è leggermente peggio ma come velocità mb/s è meglio (17 ms vs 19 ms)

Snickers
09-06-2011, 23:41
Scusate, si sa niente sulla sorte di un'eventuale "serie F5" a seguito dell'acquisizione effettuata da seagate?

skinez87
15-06-2011, 02:47
Ragazzi allora ditemi che ne pensate
RealSSD C300 2,5" SSD 64 GB (SATA 600, CTFDDAC064M CTFDDAC064MAG-1G1 €89.04 su questo metto windows 7 64 + office + qualche progr di editing video e flash cs 5.5 WD20EARS 2 TB (SATA 300, Caviar Green) WD20EARS €59.62 e questo lo partizionerei in questo modo 300/400 gb per installare programmi e giochi e il restante per download e dati. Gn alternativa hd204ui quale è meglio e vanno bene x installare anche i giochi?allora vale la pena fare così o risparmio e prendo un samsung spinpoint da 320 per sistema prog e giochi e il wd per lo storage? ragazzi rispondete presto devo mandare l'email allo shop per cambiare l'ordine.

bluefrog
15-06-2011, 13:50
edit

bluefrog
16-06-2011, 13:57
Come si comporta questo hd nonostante i soli 5400 rpm? Lo userei prevalentemente a scopo di storage ma non escludo di installarci anche qualche gioco...da qui la mia preoccupazione per le rpm. Esiste un Samsung da 2TB a 7200 rpm?

Micene.1
19-06-2011, 00:09
qualcuno mi puo postare un bench di 2 204UI in raid 0?

]Fl3gI4s[
26-06-2011, 14:56
sto per prendere un hd204ui per usarlo come storage di dati collegato all'occorrenza su una docking station , non ho capito a cosa serve aggiornare il firmware presente in prima pagina

GMarc
27-06-2011, 20:26
E' morto uno dei miei HD204UI, il motorino non gira, zero vibrazioni, dischi fermi; si sente lo spunto iniziale solo che dura 15 sec, come se il motorino si fosse bloccato.:muro:

Come funziona la garanzia samsung?

p92s
27-06-2011, 21:14
E' morto uno dei miei HD204UI, il motorino non gira, zero vibrazioni, dischi fermi; si sente lo spunto iniziale solo che dura 15 sec, come se il motorino si fosse bloccato.:muro:

Come funziona la garanzia samsung?

Caspita che brutta notizia per i possessori di HD204UI! Ogni volta che il NAS fa ripartire i due Samsung mi chiedo come mai facciano quel rumore di speed-up, speriamo bene. :)

Mi spiace Gmarc. Come funziona, nel senso di facilita' di sostituzione non te lo so dire, avevo letto nel loro sito al riguardo ed il processo mi sembrava ragionevole. Tienici informati .... grazie

edit
Hard Disk Drive

Garanzia commerciale: 3 anni
Nel periodo di garanzia l’Utente deve rivolgersi al proprio Rivenditore.

GMarc
27-06-2011, 21:26
Ho aperto la pratica di rma, devo spedirlo alla SAVEDATA di Roma.

]Fl3gI4s[
27-06-2011, 21:45
scusate ragazzi sapete darmi una risposta?
sto per prendere un hd204ui per usarlo come storage di dati collegato all'occorrenza su una docking station , non ho capito a cosa serve aggiornare il firmware presente in prima pagina

GMarc
28-06-2011, 17:38
Fl3gI4s[;35462892']scusate ragazzi sapete darmi una risposta?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2299493

]Fl3gI4s[
28-06-2011, 18:39
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2299493

allora mi conviene patcharlo. non ho ben capito come si fà, scarico e metto su una penna usb la patch F4EG, a pc spento collego l'hd in una porta sata della scheda madre e poi quando accendo il pc?
devo fare boot dalla penna usb o cosa?

GMarc
28-06-2011, 19:55
Fl3gI4s[;35469255']allora mi conviene patcharlo. non ho ben capito come si fà, scarico e metto su una penna usb la patch F4EG, a pc spento collego l'hd in una porta sata della scheda madre e poi quando accendo il pc?
devo fare boot dalla penna usb o cosa?

Sicuramente ti arriverà già patchato, basta controllare la versione del firmware con hdtune, che deve essere la 1AQ10001.

]Fl3gI4s[
28-06-2011, 20:52
Sicuramente ti arriverà già patchato, basta controllare la versione del firmware con hdtune, che deve essere la 1AQ10001.

speriamo.. ma se il venditore mi ha dato degli hard disk che aveva da tanto in magazzino allora puo' essere che non lo sia..
ma quale è la procedura?

GMarc
29-06-2011, 06:07
1. Please unzip attached file to Bootable media (USB,CD, Floppy...etc).
2. Please connect Target HDD to Primary / Mast.
3. Booting the system to DOS mode by bootable media.(which with this F/W flash program).
4. Please run " F4EG ".
5. When FW Flash successfully message display , please Power Off system, to make F/W flash complete.

]Fl3gI4s[
29-06-2011, 17:01
1. Please unzip attached file to Bootable media (USB,CD, Floppy...etc).
2. Please connect Target HDD to Primary / Mast.
3. Booting the system to DOS mode by bootable media.(which with this F/W flash program).
4. Please run " F4EG ".
5. When FW Flash successfully message display , please Power Off system, to make F/W flash complete.

si ma la guida l'avevo vista ma ho difficolta a tradurla, sono riuscito a capire solo questo:( all'atto pratico
scarico e metto su una penna usb la patch F4EG, a pc spento collego l'hd in una porta sata della scheda madre e poi quando accendo il pc?

GMarc
29-06-2011, 17:23
Fl3gI4s[;35476022']si ma la guida l'avevo vista ma ho difficolta a tradurla, sono riuscito a capire solo questo:( all'atto pratico

1 prepara un supporto bootabile e aggiungi la patch
2 collega il samsung ad una porta sata e scollega tutti gli altri hard disk
3 avvia il pc con il supporto bootabile, impostato come prima scelta nell'ordine del boot nel bios.
4 Caricato Dos, digita: F4EG
5 Attendi il caricamento del fw nel hd; quando completo spegni il pc, aggiungi altri hd e avvia.

ciao

]Fl3gI4s[
29-06-2011, 19:38
grazie, penso di non flashare il firmware perchè alla voce firmware version mi dice 1AQ1. tu mi avevi scritto 1AQ10001, è lo stesso?

poi ho formattato l'hard disk da wi9ndows seven e lho fatto lasciando tutto a default lasciando la dimensione unità allocazione su predefinita. ho scaricato samsung align tool e mi dice che è tutto a posto come puoi vedere dallo screen.
ho sbagliato qualcosa prima che comincio a mettere roba sull'hard disk? tipo dimensione unità allocazione?

http://img101.imageshack.us/img101/636/samsungw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/101/samsungw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

GMarc
04-07-2011, 18:09
Ho aperto la pratica di rma, devo spedirlo alla SAVEDATA di Roma.

rientrato oggi, l'hanno sostituito sicuramente con un rigenerato, presenta dei graffietti sulla cover superiore

p92s
04-07-2011, 22:52
rientrato oggi, l'hanno sostituito sicuramente con un rigenerato, presenta dei graffietti sulla cover superiore

L'importante e' che funzioni bene. Ma proviene da Samsung o dalla ditta che li rappresenta per l'assistenza? L'azienda che nominavi nel tuo precedente commento e' il venditore del disco oppure il centro di assistenza Samsung?

Micene.1
04-07-2011, 22:56
rientrato oggi, l'hanno sostituito sicuramente con un rigenerato, presenta dei graffietti sulla cover superiore

vedi le ore di funzionamento sullo smart per curiosita :O

GMarc
05-07-2011, 05:46
L'importante e' che funzioni bene. Ma proviene da Samsung o dalla ditta che li rappresenta per l'assistenza? L'azienda che nominavi nel tuo precedente commento e' il venditore del disco oppure il centro di assistenza Samsung?

centro assistenza hard disk Samsung per l'Italia.

GMarc
05-07-2011, 06:05
vedi le ore di funzionamento sullo smart per curiosita :O

avranno resettato lo Smart?

http://img837.imageshack.us/img837/9214/hdtunehealthsamsunghd20.png

http://img809.imageshack.us/img809/9214/hdtunehealthsamsunghd20.png

Micene.1
05-07-2011, 12:22
avranno resettato lo Smart?

http://img837.imageshack.us/img837/9214/hdtunehealthsamsunghd20.png

http://img809.imageshack.us/img809/9214/hdtunehealthsamsunghd20.png


boh penso di si...o magari hanno cambiato l'elettronica ...boh :O

Micene.1
06-07-2011, 10:45
mi è arrivato il secondo 204ui che pero è molto piu veloce del primo :eek: 112mb/s di media contro 105 (da hdtach) pero è peggiorato di molto l'at 15.8 vs 17.1

mah :O

Palo91
08-07-2011, 19:08
Ciao a tutti!
Sto pensando di sostituire il mio Spinpoint F3 con una coppia di HD322GJ in RAID 0, credete che sia una buona idea o è meglio che mi orienti su altri modelli di hard disk?

Zino
23-07-2011, 14:37
Ho acquistato una Story Station 3.0 da 2TB e il disco interno in questione è un HD204UI.

Monta il firmware 1AQ10001, quindi dovrei essere tranquillo.

Come mi consigliate di formattare i cluster ??
Lo userò soprattutto per file di grandi dimensioni, quindi pensato di impostare i cluster a 16k (32 settori) .... può andare??
O meglio andare su 64k ??

:confused:

antarex
12-08-2011, 20:00
Salve a tutti, sono semi-disperato, :cry:

mio figlio ha buttato a terra il samsung hd204ui ed adesso continua a funzionare... ma i piatti girano sempre al massimo anche se non utilizzato... prima era silenziosissimo!!! adesso sembra un aereo..!!

Cosa è successo, come posso risolvere?

grazie

Sh0K
12-08-2011, 20:11
Salve a tutti, sono semi-disperato, :cry:

mio figlio ha buttato a terra il samsung hd204ui ed adesso continua a funzionare... ma i piatti girano sempre al massimo anche se non utilizzato... prima era silenziosissimo!!! adesso sembra un aereo..!!

Cosa è successo, come posso risolvere?

grazie

se non presenta danni fisici vai di RMA presso lo shop:D

Sh0K
12-08-2011, 20:18
Ho acquistato una Story Station 3.0 da 2TB e il disco interno in questione è un HD204UI.

Monta il firmware 1AQ10001, quindi dovrei essere tranquillo.

Come mi consigliate di formattare i cluster ??
Lo userò soprattutto per file di grandi dimensioni, quindi pensato di impostare i cluster a 16k (32 settori) .... può andare??
O meglio andare su 64k ??

:confused:

Se i file che ci vai a mettere sono tutti maggiori di 3-400MB ti consiglio di usare cluster da 16K, altrimenti 8K.

Per ulteriori informazioni consigli:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1141294

antarex
12-08-2011, 20:18
se non presenta danni fisici vai di RMA presso lo shop:D

Saggio....!

Devo solo fare il backup...


2tb quasi pieno!! :muro:

Sh0K
12-08-2011, 20:31
Saggio....!

Devo solo fare il backup...


2tb quasi pieno!! :muro:

Pessima situazione.. in questi casi conviene fare il backup su un disco di dimensioni identiche..

ps: occhio che durante il trasferimento copi tutto!

antarex
12-08-2011, 20:41
Pessima situazione.. in questi casi conviene fare il backup su un disco di dimensioni identiche..

ps: occhio che durante il trasferimento copi tutto!

già... sono riuscito a fare il backup dei dati più importanti, una 40 di giga e ci ha messo mezzora. Per il resto sono film che ha anche un amico e mi sono salvato solo una lista dei nomi con un programma apposito.

Prima di mandarlo in assistenza devo comprarne uno uguale...

che ti combina un bimbo di 14 mesi in pochi secondi... :muro:

Cazzeggiatore
24-08-2011, 11:57
Salve, presto anche io entro nel club! ho ordinato 3 giorni fa 2 F4 320gb... per un bel raid 0...

mai avuto samsung, nella mia vita sempre e solo Hitachi e WD... ma ho voluto cambiare :D

vi farò qualche test così da confrontarli con i vostri! :D


ciao
Ale!

Alpha Centauri
24-08-2011, 15:42
Qualcuno sa dirmi se alla fine Samsung ha fatto uscire un hard disk (serie F4 o meno) con un solo disco da 640 gb non green edition? :mc:

Cazzeggiatore
24-08-2011, 17:59
no, non è ancora uscito nulla.. per ora solo il 320... o il green...

Gannjunior
25-08-2011, 17:43
...mi sono salvato solo una lista dei nomi con un programma apposito.

...

ho capito male o è un programma che ti "fotografa" quello che c'è dentro un disco così tu puoi, ipoteticamente, staccare il disco e archiviarlo, ma sul pc ti resta sempre la struttura (che so la cartella telefilm con dentro tot serie formate da tot puntate, tipo "dexter_serie_1.avi" etc etc) così sai esattamente ritrovare sempre le informazioni "online" e quindi vai a colpo sicuro a prendere nell'archivio il disco che ti serve?
tnks

ragazzi ne voglio comprare 4 di F4 HD204UI x fare un raid10 con questo
http://www.fantec.de/html/en/2/artId/__1519/searchStr/__qb-35us3r/article.html

che ne dite? si trovano sotto i 59 eur o è il meglio. controindicazioni in generale?

tnks