Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Samsung F4 - HD322GJ - HD204UI


Pagine : 1 [2] 3 4

The_Saint
22-11-2010, 06:19
cmq pensavo che erano piatti da 667@512...invece sono i piatti della serie f3@4k...Cioè?

Gli F3EG hanno piatti da 500GB, gli F4 da 667...

Cmq per il 2011 è previsto il passaggio a piatti da 743MB. ;)

Intel-Inside
22-11-2010, 07:01
Ma quindi ragazzi? Se compro questo disco e lo formatto da Win7 a 4096 sono a posto? o devo fare altri passaggi?

The_Saint
22-11-2010, 07:09
Ma quindi ragazzi? Se compro questo disco e lo formatto da Win7 a 4096 sono a posto? o devo fare altri passaggi?Sei a posto, non devi fare altro. ;)

p92s
22-11-2010, 10:18
Sei a posto, non devi fare altro. ;)

Vai tranquillo, non devi fare altro con W7. I miei due HD204UI se la sono vista da soli con W7, prestazioni come previsto. :)

Micene.1
22-11-2010, 10:20
Cioè?

Gli F3EG hanno piatti da 500GB, gli F4 da 667...

Cmq per il 2011 è previsto il passaggio a piatti da 743MB. ;)

si gli f3 hanno i 500gb da 512byte

gli f4 hanno una densita di 667 perche utilizzano il 4k...è come se avessero fatto uno shrink dei piatti da 500

ora samsung deve fare i "veri" piatti con densita da 667 che poi con i 4k diventeranno piatti da 750GB (come i wd)

viceversa se i piatti degli f4 fossero stati 667 a 512 sarebbe stata una sciochezza fare quelli da 750 a 4k e quindi avremmo visto gia nei prossimi mesi dei samsung con la stessa densita dei wd (che poi spesso come sappiamo la densita nn è tutto nella vita :O)

Intel-Inside
22-11-2010, 10:21
p92s visto che li possiedi posso chiederti come ti trovi? sono silenziosi? dovrei comprarne 2 (no raid) per stoccaggio di grandi quantità di dati, il sequenziale ti soddisfa? Grazie!

p92s
22-11-2010, 10:50
p92s visto che li possiedi posso chiederti come ti trovi? sono silenziosi? dovrei comprarne 2 (no raid) per stoccaggio di grandi quantità di dati, il sequenziale ti soddisfa? Grazie!

Ciao, se vai indietro al post #183 ho postato qualche impressione su questi dischi che confermo dopo averli usati per un po' di tempo.
Il rumore di "partenza" e' rimasto invariato, quello di "Seek" e' decisamente piu' alto degli equivalenti WD. Il sequenziale ...
non saprei risponderti in quanto montati nel NAS, il trasferimento dati per il mio uso e' soddisfacente. Il rumore in IDLE e' piu' che accettabile.
La mia priorita' e' il basso rumore. Se non fosse per il firmware che potrebbe dare dei problemi nei NAS avrei usato dei WD .. EARS :)
Nel Pc ho montato un WD EARS da 1TB che e' praticamente inaudibile in qualsiasi condizione

Intel-Inside
22-11-2010, 11:03
Ciao, se vai indietro al post #183 ho postato qualche impressione su questi dischi che confermo dopo averli usati per un po' di tempo.
Il rumore di "partenza" e' rimasto invariato, quello di "Seek" e' decisamente piu' alto degli equivalenti WD. Il sequenziale ...
non saprei risponderti in quanto montati nel NAS, il trasferimento dati per il mio uso e' soddisfacente. Il rumore in IDLE e' piu' che accettabile.
La mia priorita' e' il basso rumore. Se non fosse per il firmware che potrebbe dare dei problemi nei NAS avrei usato dei WD .. EARS :)
Nel Pc ho montato un WD EARS da 1TB che e' praticamente inaudibile in qualsiasi condizione

Grazie, vorrei proprio sostituire il mio WD EACS 1TB (primissimi Green) con questi nuovi Samsung, li devo mettere nel PC quindi il fattore rumore è molto importante, mentre nel Nas QNAP ho gia 2 HD203WI che non si sentono proprio, sono molto silenziosi ;)

Grazie per il PM :)

ilovenonsense
26-11-2010, 12:39
Salve ragazzi..ieri mi sono arrivati due hd322gj.
Vengo da due barracuda 7200.11 dello stesso taglio. Subito ho notato che i due samsung sono leggermente più silenziosi, ma nulla di trascendentale.
Li ho messi in raid 0 (due volumi) e ho fatto un CrystalMark:

http://img221.imageshack.us/img221/8814/crystalv.jpg (http://img221.imageshack.us/i/crystalv.jpg/)

Mentre i risultati in scrittura sono allineati a quelli visti nel thread, come mai quelli in scrittura sono così bassi? mi sfugge qualcosa? può essere un problema mio di impostazioni o degli hd?

ah dimenticavo...ICH9R, stripe 64KB, cache write-back attiva e ovviamente nessun programma attivo durante il test.

matteoflash
26-11-2010, 12:42
E' possibile che il disco fosse in manutenzione? (ad esempio, una deframmentazione in corso o un'indicizzazione in corso che ha rallentato il test)
Per curiosità, hai modo di fare un test di Access Time tramite HD Tune al volume Raid0? Sto valutando l'acquisto di 2 di questi dischi e ci farei sopra un volume di dimensioni simili al tuo :)

ilovenonsense
26-11-2010, 13:34
Ecco l'HDTune

http://img202.imageshack.us/img202/5606/hdtune01.jpg (http://img202.imageshack.us/i/hdtune01.jpg/)


Rispetto ai due barracuda che avevo è un bel passo avanti soprattutto per quanto riguarda l'AT che era circa 20 ms.

Comunque già avevo disattivato Windows Search e la Deframmentazione programmata..i risultati sono confermati anche da ATTO..Può dipendere dal fatto che ho creato due volumi in RAID0? perchè HDTune non mi fa partire il test in scrittura con l'errore "Writing is disabled" e dicendo di rimuovere le partizioni.

APC1
26-11-2010, 14:29
Salve

Sto aspettando un F4 da 2TB e ho un dubbio (é il primo disco che compra da 2TB)

Questo disco é necessario alliniarlo? QUesto so che serve se si usa con WXP pero cosa significa in poco parole? Il fatto é che io lo usero principalmente come disco esterno basicamente collegandolo a un W7 pero é possibile che lo colleghi in alcune occasioni a un pc con WXP.

COsa faccio?

Se devo alliniarlo com si fa?

QUesta storia dia alliniarlo a qualche inconveniente?

Si deve fare prima di mettere i dati?

Ciao e grazie

The_Saint
26-11-2010, 14:35
Sto aspettando un F4 da 2TB e ho un dubbio (é il primo disco che compra da 2TB)
Questo disco é necessario alliniarlo? QUesto so che serve se si usa con WXP pero cosa significa in poco parole? Il fatto é che io lo usero principalmente come disco esterno basicamente collegandolo a un W7 pero é possibile che lo colleghi in alcune occasioni a un pc con WXP.
COsa faccio?
Se devo alliniarlo com si fa?
QUesta storia dia alliniarlo a qualche inconveniente?
Si deve fare prima di mettere i dati?Segui questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3

è per gli SSD, ma vale anche per tutti gli hard-disk con settori di 4K. ;)

matteoflash
26-11-2010, 15:19
@ilovenonsense: Ah perfetto, grazie mille per lo screenshot! Per quanto riguarda la velocità in scrittura lascio agli altri il modo di commentare, è un valore strano, non saprei se il doppio volume possa influire in qualche modo

APC1
26-11-2010, 15:27
Segui questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3

è per gli SSD, ma vale anche per tutti gli hard-disk con settori di 4K. ;)

Grazie

Un piccolo problema SATA0 e 1 li ho occupati non potrei farlo da un altro sata?

E aalianiare credo serve solo se lo usi con WXP, giusto? Se lo usi su windows 7 non serve vero?

Presenta qualche inconveniente di qualche tipo alliniare?

ciao

The_Saint
26-11-2010, 15:35
Un piccolo problema SATA0 e 1 li ho occupati non potrei farlo da un altro sata?
E aalianiare credo serve solo se lo usi con WXP, giusto? Se lo usi su windows 7 non serve vero?
Presenta qualche inconveniente di qualche tipo alliniare?Il discorso del primi canali sata vale solo per gli SSD; l'allineamento non c'entra nulla con il sistema operativo, è una cosa che riguarda la partizione... la differenza è che se hai Windows 7, ci pensa in automatico il sistema operativo ad allineare la partizione quando la crei, mentre in XP questo non avviene e devi procedere con la procedura manuale (quella con diskpar).
Allineare un disco che ha settori da 4K è d'obbligo, altrimenti perdi in prestazioni ed affatichi inutilmente il disco.

;)

APC1
26-11-2010, 16:45
CIoé se faccio il format con W7 non ho bisogno di fare altro?

Neanche se poi lo uso con WXP?

CIao e grazie

Aiace
26-11-2010, 16:45
Quindi se ho capito bene se le partizioni le faccio pare a Windows 7 sono a posto?

The_Saint
26-11-2010, 16:52
CIoé se faccio il format con W7 non ho bisogno di fare altro?
Neanche se poi lo uso con WXP?
CIao e grazieDevi fare anche il partizionamento da Win7, non solamente il format.
Poi una volta che hai creato la partizione, finchè non la elimini rimane allineata, anche se successivamente la formatti... mi pare abbastanza ovvio. ;)

ilovenonsense
26-11-2010, 17:14
Ho provato a sciogliere i due volumi in raid0 e farne una solo partizionato..ma non cambia niente.

http://img526.imageshack.us/img526/682/hdtune0.jpg (http://img526.imageshack.us/i/hdtune0.jpg/)

In pratica è come se in scrittura fosse bloccato a 60-65 MB/s.
Ho fatto anche una prova a spostare un file di 8GB da un hd green verso i 2 hard disk e con teracopy la velocità si è attestata lo stesso sui 62 MB/s.
Ho provato anche a ritrasferirlo sull'altro hd e la velocità è stata di 192 MB/s -.-.

Qualcuno ne sa niente? Secondo voi è il caso che li mandi in RMA? anche se però mi sembra strano che funzionino bene in lettura e male in scrittura..

tiger88
26-11-2010, 17:52
può darsi c'entri qualcosa l'acustic management?

rengiu63
26-11-2010, 21:33
Vengo da due SEAGATE BARRACUDA 7200.11 e adesso ho preso questi due HD322GJ e montati su una M4A87TD/USB3 in RAID0. Sono più silenziosi e sicuramente più veloci, ma vorrei sapere come sono questi valori rilevati con CrystalDiskMark.
Grazie
P.S. Non ho capito come mettere l'immagine "esplosa"...:cry:

ilovenonsense
26-11-2010, 23:00
Allora ho sciolto il Raid0 per testare i singoli hd...ho eseguito il Crystal su entrambi..uno degli hd è risultato in linea con altre prove del thread...l'altro ha dato questo risultato:

http://img208.imageshack.us/img208/2899/hd101.jpg (http://img208.imageshack.us/i/hd101.jpg/)

valori di lettura buoni e di scrittura pessimi...infatti le performace del volume in scrittura dovevano allinearsi con il più lento. Mi pare però strano che funzioni bene in lettura e male in scrittura...se fosse fallato non dovrebbe avere pessimi risultati in entrambi i casi? vado con RMA?

@rengiu63: i risultati sono buoni, in linea con quelli di altri utenti del thread ;)

Gui35
27-11-2010, 00:32
Prova a fare un test con hdtune.
Io ho preso due F3 da 500gb e non riuscivo a fare test col raid perchè alla fine uno era fallato.
L'ho mandao subito indietro...sto aspettando che mi mandino l'altro.

dj_andrea
27-11-2010, 00:39
io ora sto prendendo un ssd e volevo affiancarlo con un hd potente ma da tanti gb (2tb)

ho visto questo f4 che è molto veloce

secondo voi sento molto la differenza da un raid di r3???? (a uno solo f4?)

con un raid di r3 ottengo questo (lasciate perdere seq che so che è di piu )

la differenza intendo (avvio giochi , installazione giochi , installazione programmi?)

http://img696.imageshack.us/img696/791/immaginekak.jpg

che ne dite ?? puo andare ?? contate che venderei r3 e mi prenderei 2tb

dj_andrea
27-11-2010, 09:41
io l'ho trovato a 72 euro + 10 spedizione qualcuno lo vende a meno?

Perseverance
28-11-2010, 17:11
E' uscito da pochi giorni la versione a basso consumo da 2TB del samsung con nome in codice HD203WI

http://www.silentpcreview.com/Samsung_2TB_EcoGreen_F3_HDD

Ritorniamo sui soliti passi, meglio questo o il WD20EARS? Cosa ne pensate?

dj_andrea
28-11-2010, 17:39
E' uscito da pochi giorni la versione a basso consumo da 2TB del samsung con nome in codice HD203WI

http://www.silentpcreview.com/Samsung_2TB_EcoGreen_F3_HDD

Ritorniamo sui soliti passi, meglio questo o il WD20EARS? Cosa ne pensate?
quello è f3

p92s
28-11-2010, 18:21
E' uscito da pochi giorni la versione a basso consumo da 2TB del samsung con nome in codice HD203WI

Ritorniamo sui soliti passi, meglio questo o il WD20EARS? Cosa ne pensate?

Hai notizie che esista una nuova versione di questo HD (HD203WI)?

La versione esistente non e' proprio nuova ed esistono diverse recensioni al riguardo :)

E' meglio il WD20EARS .... buona domanda! Penso siano entrambe valide scelte; personalmente sceglierei il WD
perche' piu' silenzioso e con una garanzia a prova di bomba che funziona. Non ho mai provato (per fortuna!) la
RMA di Samsung quindi la mia e' solo una preferenza basata su di un unico episodio; rimane la silenziosita'.

dj_andrea
28-11-2010, 19:04
Hai notizie che esista una nuova versione di questo HD (HD203WI)?

La versione esistente non e' proprio nuova ed esistono diverse recensioni al riguardo :)

E' meglio il WD20EARS .... buona domanda! Penso siano entrambe valide scelte; personalmente sceglierei il WD
perche' piu' silenzioso e con una garanzia a prova di bomba che funziona. Non ho mai provato (per fortuna!) la
RMA di Samsung quindi la mia e' solo una preferenza basata su di un unico episodio; rimane la silenziosita'.

quello e f3!!!

cmq ho ordinato f4 2tb :) mi arriva presto

rengiu63
28-11-2010, 19:43
@rengiu63: i risultati sono buoni, in linea con quelli di altri utenti del thread ;)

Grazie della risposta, in effetti sono soddisfatto delle prestazioni, anche se l'indice di performance di Windows7 per l'HD continua a darmi 5,9 di valore, a fronte di valori medi di 7 e più per le altre componenti...:cry:
Mica si sa come mai sembra insensibile al RAID0??? :help:
Ciao
:D

APC1
29-11-2010, 08:18
Devi fare anche il partizionamento da Win7, non solamente il format.
Poi una volta che hai creato la partizione, finchè non la elimini rimane allineata, anche se successivamente la formatti... mi pare abbastanza ovvio. ;)

Grazie

Scusa la mia ignoranza:) pero mi risulta dificile capire questa storia perche non so-capisco cosa significhi-implica alliniare:confused:

ciao e grazie

The_Saint
29-11-2010, 08:49
Scusa la mia ignoranza:) pero mi risulta dificile capire questa storia perche non so-capisco cosa significhi-implica alliniare:confused:

Per maggiori approfondimenti su allineamento e 4K: http://www.anandtech.com/show/2888

;)

ilovenonsense
30-11-2010, 20:56
Prima di mandare uno degli HD322GJ in RMA ho provato con ES-TOOL...
ho fatto una formattazione a basso livello e il problema si è risolto!..sebbene il tool diagnostico non abbia riscontrato anomalie..bah

Rifatto un volume raid0 con stripe a 64K...ecco il crystal

http://img593.imageshack.us/img593/8813/crystalmark.jpg (http://img593.imageshack.us/i/crystalmark.jpg/)

direi gran bei dischi! Un bel salto rispetto al raid0 di 7200.11..
Ad ogni modo ho preso anche un HD204UI che funziona bene, molto silenzioso; ecco qualche bench

http://img137.imageshack.us/img137/554/immagineugs.jpg (http://img137.imageshack.us/i/immagineugs.jpg/)

Direi buon disco per essere un 5400 rpm (se non erro) e soprattutto per il prezzo a cui si trova! meglio dei miei vecchi 7200 anche se sono dischi di ormai 2 anni fa...
Se avete altre domande chiedete pure :D

HaRdCoRe GaMeR
30-11-2010, 21:14
Ciao, ho fatto un po di test con HD tune e la linea blu è una montagna russa! Ho il Samsung F4 320gb, ma è peggio come prestazioni se confrontato con lo screen in prima pagina dove nel test la linea blu è molto più lineare...cosa significa? :cry:
http://img14.imageshack.us/img14/2777/hdtunebenchmarksamsungh.jpg (http://img14.imageshack.us/i/hdtunebenchmarksamsungh.jpg/)

Gui35
30-11-2010, 21:19
@ilovenonsense davvero ottime prestazioni...a giorni mi dovrebbe arrivare un secondo F3 da 500gb...così avrò modo di confrontare i risultati ;)

HaRdCoRe GaMeR
30-11-2010, 21:30
Ho provato a fare il short stroke un po è migliorato, ma mi sa che è fallato :help:

http://img713.imageshack.us/img713/2777/hdtunebenchmarksamsungh.jpg (http://img713.imageshack.us/i/hdtunebenchmarksamsungh.jpg/)

JohnBytes
30-11-2010, 21:48
Ad ogni modo ho preso anche un HD204UI che funziona bene, molto silenzioso; ecco qualche bench

http://img137.imageshack.us/img137/554/immagineugs.jpg (http://img137.imageshack.us/i/immagineugs.jpg/)

Direi buon disco per essere un 5400 rpm (se non erro) e soprattutto per il prezzo a cui si trova! meglio dei miei vecchi 7200 anche se sono dischi di ormai 2 anni fa...
Se avete altre domande chiedete pure :D

Mica male l'HD204UI!!
Penso la buona velocità nonostante i 5400rpm sia dovuta alla elevata densità di dati per piatto...
Se è silenzioso me lo piglio pure io.

ilovenonsense
30-11-2010, 21:53
@HaRdCoRe GaMeR: hai disattivato l'antivirus durante l'hdtune? prova a disattivare anche Windows Search tra i servizi durante il test e vedi se ci sono altre applicazioni attive tipo defrag automatico...non si sa mai

HaRdCoRe GaMeR
30-11-2010, 22:00
@HaRdCoRe GaMeR: hai disattivato l'antivirus durante l'hdtune? prova a disattivare anche Windows Search tra i servizi durante il test e vedi se ci sono altre applicazioni attive tipo defrag automatico...non si sa mai

Ho disattivato tutto, impostato modalità velocità massima ed ecco il risultato:

http://img202.imageshack.us/img202/2777/hdtunebenchmarksamsungh.jpg (http://img202.imageshack.us/i/hdtunebenchmarksamsungh.jpg/)

Grachia molto di + rispetto il vecchi maxtor da 8m di buffer....

ilovenonsense
30-11-2010, 22:10
Non saprei..aspettiamo che qualcuno più esperto dica la sua..comunque anche io ho avuto problemi con uno degli HD322GJ (in pratica uno aveva velocità in scrittura ridicole) e ho risolto con una formattazione a basso livello (cosa che ti consiglio giusto prima di mandarlo in RMA se è il caso...)


Se è silenzioso me lo piglio pure io.

Non che abbia un orecchio finissimo, ma mi sembra più silenzioso degli HD322GJ soprattutto in seeking, nonostante i due HD322GJ siano ammortizzati (non so quanto possa fare la differenza)...tuttavia niente di trascendentale sono entrambi i modelli quasi inudibili, sicuramente più silenziosi dei 7200.11 che avevo (e anche i seagate erano "calmi" :D)

HaRdCoRe GaMeR
30-11-2010, 22:17
Praticamene ho copiato con un programma tutto l'hd vecchio su questo...quello vecchio era da 232gb...infatti su questo mi ha fatto una partizione da 232gb con s.o. e tutto il resto e un altra partizione da 65gb....ho riscontrato lentezza nella partizione con il s.o.: scarico un file e finchè non clicco aggiorna non spunta sul desktop...

Gui35
30-11-2010, 22:33
Raga comunque non so la casistica ma pure a me è capitato un Samsung fallato.Quello che sto aspettando è quello nuovo chi mi deve mandare l'eshop dopo aver controllato l'RMA.
Ma in quel caso mi dava errori sia con hdtune che con estool (e parecchi anche).
Hardcore hai provato a far fare un error scan con hdtune?

HaRdCoRe GaMeR
30-11-2010, 22:37
Raga comunque non so la casistica ma pure a me è capitato un Samsung fallato.Quello che sto aspettando è quello nuovo chi mi deve mandare l'eshop dopo aver controllato l'RMA.
Ma in quel caso mi dava errori sia con hdtune che con estool (e parecchi anche).
Hardcore hai provato a far fare un error scan con hdtune?

No, rimedio subito...intanto ecco un nuovo screen

http://img834.imageshack.us/img834/2777/hdtunebenchmarksamsungh.jpg (http://img834.imageshack.us/i/hdtunebenchmarksamsungh.jpg/)

edit: tutto verde con error scan quindi non è fallato vero? Oppure devo fare altri test?

Mel19
30-11-2010, 23:24
Salve a tutti.
Mi commentate i risultati di CrystalDiskMark sul mio Samsung F4 HD322GJ da 320GB, per favore?

http://img444.imageshack.us/img444/9066/crystaldiskmarktests320.png

In più, se possibile, ecco anche i risultati del mio hard disk esterno, un Western Digital Elements da 1T.

http://img258.imageshack.us/img258/1975/crystaldiskmarktestwd1t.png

Perchè sono così differenti? Architettura (Samsung vs WD)? RPM (7200 vs 5400)? Connessione al pc (sata vs usb 2.0)?

Grazie per le risposte. :)

Gui35
30-11-2010, 23:28
Perchè sono così differenti? Architettura (Samsung vs WD)? RPM (7200 vs 5400)? Connessione al pc (sata vs usb 2.0)?

Grazie per le risposte. :)

Ti sei risposto da solo :D

HaRdCoRe GaMeR
30-11-2010, 23:38
A sto punto butto tutto e prendo sta qua intel x-25m :D
Apparte gli scherzi...ho speranze o devo fare rma?

ilovenonsense
30-11-2010, 23:48
Apparte gli scherzi...ho speranze o devo fare rma?

Se sei deciso a mandarlo in RMA prima prova a scaricare ES-TOOL dal sito Samsung e prova a fare una formattazione a basso livello...a me ha risolto il problema e da quello che ho letto in giro può risolvere un bel numero di anomalie...ma anche essere inefficace...è una tentativo da ultima spiaggia in genere! tentar non nuoce :D

Mel19
01-12-2010, 00:03
Perchè sono così differenti? Architettura (Samsung vs WD)? RPM (7200 vs 5400)? Connessione al pc (sata vs usb 2.0)?

Ti sei risposta da sola :D

Ok, grazie. :) E per quanto riguarda il Samsung? Sono buoni i valori che ho ottenuto dal test? :mbe:

dj_andrea
01-12-2010, 00:04
Ok, grazie. :) E per quanto riguarda il Samsung? Sono buoni i valori che ho ottenuto dal test? :mbe:
bhe secondo me sono ottimi O_O :eek:

Mel19
01-12-2010, 00:22
Grazie mille. :flower: :D :cool:

JohnBytes
01-12-2010, 10:17
Non che abbia un orecchio finissimo, ma mi sembra più silenzioso degli HD322GJ soprattutto in seeking, nonostante i due HD322GJ siano ammortizzati (non so quanto possa fare la differenza)...tuttavia niente di trascendentale sono entrambi i modelli quasi inudibili, sicuramente più silenziosi dei 7200.11 che avevo (e anche i seagate erano "calmi" :D)

Thank you per l'info.
So che non si dovrebbe fare ma...qualcuno ha qualche dritta su dove prenderlo ad un buon prezzo??

Gui35
01-12-2010, 12:28
Il prezzo più basso dovrebbe essere 72€

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_hd204ui.aspx

ilovenonsense
01-12-2010, 12:38
Il prezzo più basso dovrebbe essere 72€



Sisi l'ho preso proprio a quel prezzo lì :D ...Spero che si dimostri affidabile nel tempo!

dj_andrea
01-12-2010, 12:40
anche io e da domenica che l'ho ordinato!

Gui35
01-12-2010, 12:55
Sisi l'ho preso proprio a quel prezzo lì :D ...Spero che si dimostri affidabile nel tempo!

anche io e da domenica che l'ho ordinato!

Poi fate una minirecensione che sono indeciso tra questo e il WD20EARS come disco storage per il mio prossimo pc :)

dj_andrea
01-12-2010, 13:19
Poi fate una minirecensione che sono indeciso tra questo e il WD20EARS come disco storage per il mio prossimo pc :)

guarda il green è inaffidabile moltissimi hanno problemi e a me si è rotto proprio pochi giorni fa e va molto piu lento ... io fossi in te prenderei il samsung

ilovenonsense
01-12-2010, 13:33
Anche io ero indeciso tra i il Sam e il WD che hai citato...leggi un pò i post #181 e #188 (i test sul WD sono fatti a disco praticamente pieno e sicuramente ciò ha influito negativamente sui risultati) e vedi anche i miei bench a pagina precendente.

Ho trovato anche qualche altro bench nel web e il Sam sembra avere miglior AT e velocità di lettura e scrittura generalmente superiori.
Alla fine sono 2 ottime unità, forse a detta di molti il WD è più silenzioso e consuma meno...e c'è chi preferisce l'affidabilità dei WD ( 5 anni di garanzia e ottimo servizio assistenza).

Per la rumorosità, purtroppo è un parametro soggettivo...lo trovo più silenzioso del Seagate 7200.11 come ho detto già...soprattutto in seeking.

Io ho scelto il Sam per le maggiori prestazioni (sulla carta) e il prezzo leggermente inferiore :D

dj_andrea
01-12-2010, 13:41
Anche io ero indeciso tra i il Sam e il WD che hai citato...leggi un pò i post #181 e #188 (i test sul WD sono fatti a disco praticamente pieno e sicuramente ciò ha influito negativamente sui risultati) e vedi anche i miei bench a pagina precendente.

Ho trovato anche qualche altro bench nel web e il Sam sembra avere miglior AT e velocità di lettura e scrittura generalmente superiori.
Alla fine sono 2 ottime unità, forse a detta di molti il WD è più silenzioso e consuma meno...e c'è chi preferisce l'affidabilità dei WD ( 5 anni di garanzia e ottimo servizio assistenza).

Per la rumorosità, purtroppo è un parametro soggettivo...lo trovo più silenzioso del Seagate 7200.11 come ho detto già...soprattutto in seeking.

Io ho scelto il Sam per le maggiori prestazioni (sulla carta) e il prezzo leggermente inferiore :D
sono 3 anni di garanzia ;)

HaRdCoRe GaMeR
01-12-2010, 16:37
Ho formattato, tolto tutte le partizioni e reinstallato W7...fa ancora quei picchi in basso....poi gracchia spesso :cry: :cry: :cry: :help:

dj_andrea
01-12-2010, 16:44
che p---- che lento e-key ora dicono la settimana prox cioe 2 settimane per un hd assurdo....

un altro sito che costi poco entro gli 80 ma che faccia spediz 1gg c'è ?

ilovenonsense
01-12-2010, 17:02
Ho formattato, tolto tutte le partizioni e reinstallato W7...fa ancora quei picchi in basso....poi gracchia spesso :cry: :cry: :cry: :help:

Hai fatto una formattazione a basso livello con ES-Tool di Samsung? Te la consiglio prima di andare di RMA...ci mette un pò di tempo ma potrebbe essere utile..( a me lo è stato e ho letto che ha risolto problemi legati a ticchettii et similia) e di certo non peggiora le cose..è l'ultima cosa che puoi provare.

Se invece hai gia formattato a basso livello e non ha risolto nulla mi sa che devi rimandare l'hd indietro...

HaRdCoRe GaMeR
01-12-2010, 17:18
La basso livello non la faccio perchè dura una vita e si fa di solito quando la formattazione normale non riesce...poi gracchia ad aprire le pagine web...


edit: cmq non mi avete spiegato che significano i picchi verso il basso...


edit: penso che W7 formatti male...se provo a formattare con xp che mettendoci di + magari fa un lavoretto fatto meglio? Cmq dura 1 ora anche se non è la basso livello...quella di W7 dura 2 secondi .-.

dicos03
03-12-2010, 09:18
Buongiorno a tutti!!!
Ieri mi sono arrivati 2 Samsung HD322GJ, e subito RAID:D
Ho fatto una partizione da 180 in Raid 0 ed il rimanente in Raid 1
Questi gli screen:
http://img836.imageshack.us/img836/3906/raid0.th.png (http://img836.imageshack.us/i/raid0.png/)

http://img268.imageshack.us/img268/6606/raid12.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/raid12.jpg/)


che ne dite?

Raheem
03-12-2010, 19:26
Ho formattato, tolto tutte le partizioni e reinstallato W7...fa ancora quei picchi in basso....poi gracchia spesso :cry: :cry: :cry: :help:

concordo, anch'io lo sento grattare spesso......:cry:

GMarc
03-12-2010, 22:20
se si formatta un HD204UI in ext3/ext4, il disco deve essere comunque riallineato?

p92s
04-12-2010, 17:54
se si formatta un HD204UI in ext3/ext4, il disco deve essere comunque riallineato?

Visto che gli esperti di Linux non ti rispondono PROVO io. Dagli aticoli circolanti in rete al riguardo sembra proprio di si, un articolo molto esaustivo:

http://www.ibm.com/developerworks/linux/library/l-4kb-sector-disks/
Se leggi verso la meta' << As the above benchmark results reveal, Linux users must exercise extreme caution with these drives.>>

CMQ esistono i tools di allineamento che sono i normali tool di Linux; con i dischi non allineati le prestazioni si riducono a seconda del tipo di file.

Un altro input: io ho due HD-204UI montati sul NAS TS-219p. Prima di montarli nel NAS li ho provati con W7 (leggi piu' indietro nel thread) e, verificato che funzionassero bene, li ho montati nel NAS. La formattazione e' EXT3; Qnap ha aggiornato il firmware per risolvere il problema 4k per i WD ma non si e' ancora sbilanciata sui 204UI. Presumo che il fix funzioni anche per i 204UI ma non ho info certe. ;) Cmq io non ho notato problemi evidenti (per ora :cool: )

So di non averti risposto con certezze ma l'articolo menzionato sopra non e' del tutto rassicurante e io non ho provato Linux sui 204UI; quindi interpreta a tuo rischio!:) Penso che qualche utente Linux ti risponda con certezze ...
Ciao

GMarc
04-12-2010, 18:47
ok grazie

Ginopilot
04-12-2010, 19:05
Grossi guai per questo disco.

http://sourceforge.net/apps/trac/smartmontools/wiki/SamsungF4EGBadBlocks

Qualcuno ha verificato questi problemi?
Ne ho ordinati due da mettere in un nas, ma se e' questa la situazione mi sa che li tengo smontati fino a quando non risolvono.

Micene.1
04-12-2010, 19:38
Grossi guai per questo disco.

http://sourceforge.net/apps/trac/smartmontools/wiki/SamsungF4EGBadBlocks

Qualcuno ha verificato questi problemi?
Ne ho ordinati due da mettere in un nas, ma se e' questa la situazione mi sa che li tengo smontati fino a quando non risolvono.

mah nn mi sembra niente di tragico...

Ginopilot
04-12-2010, 19:45
Ma hai letto quello che c'e' scritto? Se viene eseguito una comando smart molto semplice come IDENTIFY DEVICE mentre c'e' una qualche attivita' di scrittura sul disco, si verificano errori di scrittura e si creano bad block.
Il disco e' stato rimosso dalla lista di compatibilita' dei maggiori nas.

APC1
04-12-2010, 20:31
Scusa

Ma questo problema se alla fine si conferma

1) Si produce anche se lo usi come disco esterno collegato al pc via USB? Lo dico perche da quello che capisco (é molto tecnico e mi sfuggono cose) si produce con AHCI attivato e fin dove ne capisco se il il dico é esterno con usb AHCI non centra nulla.

2) Dovrebbe sempre se si conferma risolversi via firmware non credi?

ciao

Ginopilot
04-12-2010, 21:48
il problema sembra confermato e riproducibile.
Non si verifica senza ahci solo su h55, mentre negli altri casi si verifica anche in ide mode.

The problem could not be reproduced with the above test if any of the following conditions are met:

* Disk write cache is disabled.

* NCQ is disabled. This may not always be true as the c't lab also reported problems with NCQ disabled.

* A modified test version of smartctl which does not issue IDENTIFY DEVICE commands is used. Then all other SMART and non-SMART commands used by smartctl work without any data loss.

p92s
05-12-2010, 01:33
Ma hai letto quello che c'e' scritto? Se viene eseguito una comando smart molto semplice come IDENTIFY DEVICE mentre c'e' una qualche attivita' di scrittura sul disco, si verificano errori di scrittura e si creano bad block.
Il disco e' stato rimosso dalla lista di compatibilita' dei maggiori nas.

Non vorrei contraddirti ma il 204UI non e' mai stato nelle liste di compatibilita' dei NAS (di sicuro Qnap e Synology);
c'e' un lungo thread sul forum della Qnap dove l'ultima info riporta che lo stanno ancora testando. Prima di acquistare i
suddetti dischi ho passato diverso tempo sui vari forum e tutti erano (e lo sono) in attesa che il 204UI venisse testato ufficialmente.
Nel frattempo, visti i problemi con WD..EARS e Seagate, molti lo hanno installato comunque. Per il momento non SEMBRA crei particolari problemi.

Comunque avevo visto anch'io l'articolo del tuo link, la cosa e' abbastanza preoccupante e anche fuori dal controllo dell'utente.
C'e' da considerare che e' difficile (ma non impossibile) che esistano in contemporanea le condizioni perche' il fenomeno avvenga pero' esso e' ripetibile
e quindi E' un BUG. Nuovo firmware? Speriamo! Certo che qualche punto in meno Sam se lo sta prendendo.
Ciao!

Ginopilot
05-12-2010, 09:17
il 204UI e' stato per certo sulla lista di compatibilita' di synology da cui e' stato rimosso meno di una settimana fa.
Purtroppo le condizioni si possono verificare con estrema facilita', basta fare una interrogazione smart mentre il disco sta scrivendo. E bum!
Sto cercando di capire se si puo' disattivare la cache in scrittura o se addirittura basta disattivare lo smart.

Micene.1
05-12-2010, 10:26
Ma hai letto quello che c'e' scritto? Se viene eseguito una comando smart molto semplice come IDENTIFY DEVICE mentre c'e' una qualche attivita' di scrittura sul disco, si verificano errori di scrittura e si creano bad block.
Il disco e' stato rimosso dalla lista di compatibilita' dei maggiori nas.

eh ho capito...ma lo dice pure il link: basta nn usare le applicazioni che :

his warning also applies to other tools (like hdparm) which use IDENTIFY DEVICE to obtain drive information

un problema grave sono d'accordo ma ho visto molto di peggio :O

Ginopilot
05-12-2010, 10:39
Il problema e' che, soprattutto nei nas, e' un po' difficile non usarle certe applicazioni. Infatti basta una interrogazione per avere alcune informazioni sul disco e non sui parametri smart.

APC1
05-12-2010, 20:15
Salve

Scusata la domanda diretta pero questa discussione tecnica mi supera.

Alla fin della fiera usare questo disco come disco per storage esterno via USB implica rischi piu alti del normale?

ciao e grazie

p92s
05-12-2010, 20:31
il 204UI e' stato per certo sulla lista di compatibilita' di synology da cui e' stato rimosso meno di una settimana fa.
Purtroppo le condizioni si possono verificare con estrema facilita', basta fare una interrogazione smart mentre il disco sta scrivendo. E bum!
Sto cercando di capire se si puo' disattivare la cache in scrittura o se addirittura basta disattivare lo smart.

Il 204UI e' comparso nella lista di compatibilita' di Qnap; e' curioso come sia nell'elenco del TS-219P+ ma non in quello del TS-219P.
Come mai queste differenze? La funzionalita' non dovrebbe essere diversa dal punto di vista dei dischi ...:eek:
Sara' che hanno aggiornato solo quella del 219P+? Mah, non capisco.
E' comunque apparso un msg che parla del problema che si menzionava ieri su SMART. Dai messaggi si capisce che si puo' disattivare
la cache in scrittura ma penso si debba usare il S.O. (Linux). Non so come si accede al S.O. del NAS ....

Dai vari utenti Qnap che usano i 204UI per ora non sono segnalati problemi, speriamo bene! :D

Micene.1
05-12-2010, 20:45
Salve

Scusata la domanda diretta pero questa discussione tecnica mi supera.

Alla fin della fiera usare questo disco come disco per storage esterno via USB implica rischi piu alti del normale?

ciao e grazie

direi di no, il controller usb nn chiede niente al disco :O credo :O

JohnBytes
06-12-2010, 13:55
azz....fortuna che ho letto in tempo...
pomeriggio volevo prenderne uno da usare in un box esterno via eSata, come storage, ma a questo punto non so se prenderlo :(

matteoflash
06-12-2010, 15:22
Grossi guai per questo disco.

http://sourceforge.net/apps/trac/smartmontools/wiki/SamsungF4EGBadBlocks

Qualcuno ha verificato questi problemi?
Ne ho ordinati due da mettere in un nas, ma se e' questa la situazione mi sa che li tengo smontati fino a quando non risolvono.
Dato che si parla di due dischi F4 nel thread, si può precisare nel post che il link tratta dei HD204UI (finché non ho aperto il link mi è sorto un dubbio atroce, avendo acquistato due HD322GJ pochi giorni fa)? :D
Ad ogni modo, spero venga rilasciato presto un firmware che permetta di risolvere questo problema

Ginopilot
07-12-2010, 09:34
Se il fw e' sviluppato in comune, potrebbe essere affetto anche quel modello. Che e' molto piu' raro del 204, il che giustificherebbe la mancanza di segnalazioni.

Prugnao
07-12-2010, 11:16
azz....fortuna che ho letto in tempo...
pomeriggio volevo prenderne uno da usare in un box esterno via eSata, come storage, ma a questo punto non so se prenderlo :(

Io ho un F4 per s.o. e ho appena ordinato un WD RE4 1TB 64MB ed un case con uscite usb 2.0 e e-sata...posso utilizzarli?

APC1
07-12-2010, 13:57
Se il fw e' sviluppato in comune, potrebbe essere affetto anche quel modello. Che e' molto piu' raro del 204, il che giustificherebbe la mancanza di segnalazioni.

In ogni modo di segnalazioni di possibili problemi sul 204 fino ad ora ho visto solo quella del link segnalato prima.

Come dico penso abbia avuto vendite decenti e mi sembra strano che non si siano ne utenti ne forum che indichino problemi con questo disco.

Questo (forse dico cazz..) pero sembrerebbe indicare che si tratta di un problema che anche se puo essre reale sia anche vero che sia molto difficile che si producano le circostanze (con uso di un utente normale) che conducano a questa perdita di dati.

Forse la verita é che avendone preso uno voglio essere positivo e sperare:mc:

In ogni modo tenedo in conto il livello e qualitá (in senso negativo chiaramente) del servizio post venta e attenzione al cliente della samsung mi sembra che se aspettiamo un firmware che aggiusti il problema campa cavallo che...

:muro: Me lo aveva detto anni fa un amico che lavorava alla samsung: della samsung nulla che giri:muro: Mi decido avendo visto lodi e reverenze per questo disco e dritta in mezzo agli acchi:muro:

ciao

p92s
07-12-2010, 14:38
In riferimento al problema sui 204UI - sul Qnap 219p e' possibile disabilitare la cache in scrittura dal menu' di settaggio dei dischi.
Giusto per informazione, non lo avevo notato prima che uscisse questa discussione sullo "SMART". :)
Nuovo firmware? Mah, sono molto scettico al riguardo! Come dice APC1 "campa cavallo ..." :rolleyes:

ps. Giusto per tranquilizzare i possessori del 204UI ....oggi ho riverificato i due 204UI montati nel NAS ed e' tutto OK. :-)

APC1
07-12-2010, 17:55
Da seagate forse, da wd forse, da hitachi may be, pero da samsung te lo puoi cordare sicuro e questo te lo firmo.

La sola speranza é che alla fine si traatti di un falso allarme o che sia cosi improbabile che non abbia onseguenze per uso normale.

Se speriamo in samsung siamo fatti.

ciao

Ginopilot
07-12-2010, 18:01
A dire il vero samsung ha gia' rilasciato un firmware aggiornato per la serie precedente.

Ginopilot
07-12-2010, 18:03
In ogni modo di segnalazioni di possibili problemi sul 204 fino ad ora ho visto solo quella del link segnalato prima.

Come dico penso abbia avuto vendite decenti e mi sembra strano che non si siano ne utenti ne forum che indichino problemi con questo disco.

Questo (forse dico cazz..) pero sembrerebbe indicare che si tratta di un problema che anche se puo essre reale sia anche vero che sia molto difficile che si producano le circostanze (con uso di un utente normale) che conducano a questa perdita di dati.

Forse la verita é che avendone preso uno voglio essere positivo e sperare:mc:

In ogni modo tenedo in conto il livello e qualitá (in senso negativo chiaramente) del servizio post venta e attenzione al cliente della samsung mi sembra che se aspettiamo un firmware che aggiusti il problema campa cavallo che...

:muro: Me lo aveva detto anni fa un amico che lavorava alla samsung: della samsung nulla che giri:muro: Mi decido avendo visto lodi e reverenze per questo disco e dritta in mezzo agli acchi:muro:

ciao

Il problema e' molto facile che si verifichi. Bisogna vedere se poi ha o meno delle conseguenze o solo la generazione di un errore in scrittura.

Micene.1
07-12-2010, 18:06
Il problema e' molto facile che si verifichi. Bisogna vedere se poi ha o meno delle conseguenze o solo la generazione di un errore in scrittura.

* Problem: If the system writes to this disk and smartctl -a (5.40) is used at the same time, write errors are reported and bad blocks appear on the disk.

si parla di settori "bad", che è l'unica cosa grave che puo succedere perche è un danno su cui nn si puo intervenire...chi ha un 204 apra hdtune e controlli nella scheramata smart che nn ci siano settori riallocati nel corrisponendete parametro e al tempo stesso faccia una scansione della superficie sempre con hdtune

se escono settori riallocati/bad c'è qualcosa che nn va altrimenti amen

APC1
07-12-2010, 18:20
A dire il vero samsung ha gia' rilasciato un firmware aggiornato per la serie precedente.


Mi lasci a bocca aperta:eek: :eek: :eek:

Se lo fa anche questa volta per aggiustare il problema mi ricredero pero finche non vedo non credo.....

ciao

Ginopilot
07-12-2010, 19:02
* Problem: If the system writes to this disk and smartctl -a (5.40) is used at the same time, write errors are reported and bad blocks appear on the disk.

si parla di settori "bad", che è l'unica cosa grave che puo succedere perche è un danno su cui nn si puo intervenire...chi ha un 204 apra hdtune e controlli nella scheramata smart che nn ci siano settori riallocati nel corrisponendete parametro e al tempo stesso faccia una scansione della superficie sempre con hdtune

se escono settori riallocati/bad c'è qualcosa che nn va altrimenti amen

In pratica non dovrebbe esserci perdita di dati, ma ogni volta che si fa una interrogazione smart (non solo con quel software specifico) potrebbero generarsi settori difettosi, anche se non lo sono veramente. Quando i settori rilocabili finiscono, cominciano a mangiarsi lo spazio sul disco. Quindi conviene prendere provvedimenti preventivi: disattivazione cache in scrittura, (che e' cmq cosa buona e giusta) oppure disattivazione dello smart del disco. Propendo piu' per il primo.

Ginopilot
07-12-2010, 19:05
Mi lasci a bocca aperta:eek: :eek: :eek:

Se lo fa anche questa volta per aggiustare il problema mi ricredero pero finche non vedo non credo.....

ciao

Guarda http://www.samsung.com/global/business/hdd/faqView.do?b2b_bbs_msg_id=308 (qui)

E' un aggiornamento per gli f3

Galotar
09-12-2010, 02:23
Ragazzi ho un problema : ho comprato il disco da 2 tera neanche una settimana fa.
Installato con diskpar su xp e tutto bene,ho copiato più di un tera di file.
Adesso mi sono svegliato per andare al bagno e cosa vedo? l'hard disk non è più in gestione risorse!!!!
Mi è preso un colpo : riavvio e noto che da bios lo vede,ma in gestione disco nisba.
Al secondo riavvio finalmente riappare in esplora risorse e gestione disco.
A cosa può essere dovuto secondo voi?
Come posso testare la bontà del disco? :mc:

Ginopilot
09-12-2010, 09:36
L'apposito software di samsung

Ginopilot
09-12-2010, 12:05
Patch disponibile qui (http://www.samsung.com/global/business/hdd/faqView.do?b2b_bbs_msg_id=386)

Consiglio di attendere che venga testata per bene prima di aggiornare.

matteoflash
09-12-2010, 12:26
Sono arrivati anche i miei HD322GJ, eccoli qua in Raid0 con stripe da 128K (x ora ho creato un Raid0 di volume massimo, solo x provare):

http://img695.imageshack.us/img695/793/spinpointf4cdm3.jpg

Mi sembrano conformi alle previsioni.. HDTune sembra impazzire durante i test dell'AT, dopo i primi 2-3 test, mi restituisce 0 ms e un burst quadruplo rispetto al primo test, i driver RAID sono installati e aggiornati.. Sarà normale?

dj_andrea
09-12-2010, 12:34
appena arrivato una bomba!!!!! il 2tb

http://www.freeimagehosting.net/uploads/babad17c38.jpg

GMarc
09-12-2010, 17:53
Patch disponibile qui (http://www.samsung.com/global/business/hdd/faqView.do?b2b_bbs_msg_id=386)

Consiglio di attendere che venga testata per bene prima di aggiornare.

buono, speriamo sia tutto ok...

dj_andrea
10-12-2010, 00:07
Spettacolo questo hd guardate contro un wd green (solo i 4k vince) e un seagate

http://img207.imageshack.us/img207/4168/immaginexo.jpg

altro test

http://img202.imageshack.us/img202/8720/immagineind.jpg

:) che potenza

JohnBytes
10-12-2010, 09:07
appena arrivato una bomba!!!!! il 2tb

http://www.freeimagehosting.net/uploads/babad17c38.jpg

Merito della densità per piatto, credo attualmente sia il disco in commercio che ce l'ha più alta, sbaglio?
WD mi pare ne abbia fatto uno con 750gb per piatto, ma ancora non si trova

Joytoy
10-12-2010, 18:45
Ho appena ricevuto questo bel HDD :D

Questo e' il mio bench del HD204UI, appena formattato su tutti i 2TB in modalita' AHCI:

http://img443.imageshack.us/img443/8767/samsungf4miobench.jpg


Domanda... :stordita:
Siete al corrente di questo "Advanced Format Alignment Tool" ?

http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/downloads/support_in_aft.html

Cavolo e' ? che cavolo serve ?


Ciao!
Joy!

GMarc
10-12-2010, 19:14
Domanda... :stordita:
Siete al corrente di questo "Advanced Format Alignment Tool" ?

http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/downloads/support_in_aft.html

Cavolo e' ? che cavolo serve ?


Ciao!
Joy!

serve ad allineare il disco dato che ha settori da 4KB anzichè da 512B, serve principalmente Windows xp oppure anche su Windows 7 o Vista solo se il sistema operativo è stato clonato sul nuovo disco.


maggiori info sui 4KB:

http://www.anandtech.com/show/2888

Sh0K
10-12-2010, 21:10
Prima pagina aggiornata ;)
Come ho un minuto aggiungo tutti i test che avete effettuato

Joytoy
10-12-2010, 21:20
serve principalmente Windows xp oppure anche su Windows 7 o Vista solo se il sistema operativo è stato clonato sul nuovo disco.
maggiori info sui 4KB:
...


Grazie.
Quindi il valore aggiunto e' relativo alla sola clonazione del sistema operativo ?
Perche' dal link che mi hai gentilmente postato, mi sembra di intuire che parla anche di una sorta di "capacity gain" in formattazione avanzata 4Kb la quale di fatto, aumentarebbe di fatto l' efficienza sull' occupazione dell' hard disk di un 20%.

In conclusione, e' il caso di "smazzolarmi in DOS" a formattare l' HDD cosi' ?
Oppure Win 7 ha gia' provveduto ?

Io leggo questo sulle proprieta' del mio HDD (da Partition Wizard):

Sectors per Cluster: 8 (4096 bytes)
Sectors per File Record: 2 (1024 bytes)
Sectors per Index Record: 8 (4096 bytes)
$MFT LCN: 3
$MFTMirr LCN: 244187996

(per me e' arabo... ma se 4096 bytes corrispondono a 4Kb, allora la formattazione che ho ottenuto e' del tipo avanzata 4K)

Dico giusto o dico sbagliato ? :stordita:

Joy!

APC1
10-12-2010, 21:22
Patch disponibile qui (http://www.samsung.com/global/business/hdd/faqView.do?b2b_bbs_msg_id=386)

Consiglio di attendere che venga testata per bene prima di aggiornare.

Attendiamo attendiamo ansiosi pero attendiamo

Sperem che testino a fondo con serieta e in fretta.

Ogni giorno che passa la mia vocazione di betatester decresce in modo esponenziale:D

Samsung ogni giorno mi sorprende di piu e in questo caso positivamente. Il patch lo hanno rilasciato rapidamente poi bisogna vedere pero provarci ci stanno provando. Speriamo in bene. FOrse vendere tanti F3 gli ha fatto capire che un disco vende bene.

ciao e grazie per la buona nuova bisogna seguire da vicino come evolve questa patch

In ogni modo non capisco una cosa che indica nelle istruzioni

Please connect Target HDD to Primary / Mast.

Un SATA Primary/ master????????

Qualcuno capisce questa indicazione?

ciao di nuovo

GMarc
11-12-2010, 07:19
Grazie.
Quindi il valore aggiunto e' relativo alla sola clonazione del sistema operativo ?
Perche' dal link che mi hai gentilmente postato, mi sembra di intuire che parla anche di una sorta di "capacity gain" in formattazione avanzata 4Kb la quale di fatto, aumentarebbe di fatto l' efficienza sull' occupazione dell' hard disk di un 20%.

In conclusione, e' il caso di "smazzolarmi in DOS" a formattare l' HDD cosi' ?
Oppure Win 7 ha gia' provveduto ?

Io leggo questo sulle proprieta' del mio HDD (da Partition Wizard):

Sectors per Cluster: 8 (4096 bytes)
Sectors per File Record: 2 (1024 bytes)
Sectors per Index Record: 8 (4096 bytes)
$MFT LCN: 3
$MFTMirr LCN: 244187996

(per me e' arabo... ma se 4096 bytes corrispondono a 4Kb, allora la formattazione che ho ottenuto e' del tipo avanzata 4K)

Dico giusto o dico sbagliato ? :stordita:

Joy!

giusto, windows 7 ha già provveduto.....non devi fare nulla.

JohnBytes
11-12-2010, 14:39
Ora dirò una cavolata, sicuro, ma non si potrebbe ovviare al problema che affligge questo disco disabilitando lo s.m.a.r.t. e/o la cache in scrittura? :stordita:

The_Saint
11-12-2010, 15:10
Ora dirò una cavolata, sicuro, ma non si potrebbe ovviare al problema che affligge questo disco disabilitando lo s.m.a.r.t. e/o la cache in scrittura? :stordita:E' uscito un aggiornamento del firmware che corregge il problema:

http://www.samsung.com/global/business/hdd/faqView.do?b2b_bbs_msg_id=386

;)

JohnBytes
11-12-2010, 15:22
E' uscito un aggiornamento del firmware che corregge il problema:

http://www.samsung.com/global/business/hdd/faqView.do?b2b_bbs_msg_id=386

;)

Cavolo, me l'ero perso, grazie!!
Qualcuno ha già provato ad aggiornarlo?

Ormai lo prendo, tanto mi serve come storage esterno...
Sono ancora indeciso se usarlo in un box con eSata oppure in uno con usb3.0 + adattatore expresscard per l'usb 3.0 ...

Ginopilot
12-12-2010, 09:58
Bastava leggere per intero questa pagina :)

Perseverance
12-12-2010, 10:51
La storia dell'accaduto si trova anche qui: http://sourceforge.net/apps/trac/smartmontools/wiki/SamsungF4EGBadBlocks

Ginopilot
13-12-2010, 09:36
La storia dell'accaduto si trova anche qui: http://sourceforge.net/apps/trac/smartmontools/wiki/SamsungF4EGBadBlocks

Anche questo andrebbe messo in prima pagina, anche perche' e' gia' stato postato prima :)

Galotar
13-12-2010, 12:28
Ragazzi sono disperato.:cry:
Da stamattina il disco non è più accessibile da win xp.
Da bios lo vede tranquillamente e se faccio la diagnostica con l'apposito tool nessun errore.
Che posso fare?
Aiutatemi vi prego :mc:

p92s
13-12-2010, 12:42
Ragazzi sono disperato.:cry:
Da stamattina il disco non è più accessibile da win xp.
Da bios lo vede tranquillamente e se faccio la diagnostica con l'apposito tool nessun errore.
Che posso fare?
Aiutatemi vi prego :mc:

Calma, non ti disperare! Raccontaci qualche dettaglio; tipo: e' il disco principale o esterno? Mi pare di capire dal tuo msg precedente che sia ext o secondario nel pc, confermi? Come e' collegato? Sata interfaccia int della MB? Ext via USB, eSata, ..? Il resto del PC funziona? Che disco int. usi, Sata?
Prova a descriverci il sistema cosi' ti possiamo aiutare. :) (O almeno provare ad aiutarti)

Ciao!

Ginopilot
13-12-2010, 12:43
Ragazzi sono disperato.:cry:
Da stamattina il disco non è più accessibile da win xp.
Da bios lo vede tranquillamente e se faccio la diagnostica con l'apposito tool nessun errore.
Che posso fare?
Aiutatemi vi prego :mc:

Vai in gestione disco e dovrebbe apparirti come non formattato.
Controlla eventuali errori nel visualizzatore eventi

Galotar
13-12-2010, 16:54
Rieccomi : oggi come se non bastasse non andava nemmeno l'adsl o_O
Il disco è installato internamente alla mobo con un cava sata(ne ho provati 3 diversi) ed è secondario.

Il resto del pc :
Ali Corsair HX450w
Ram 2X2 Gb Corsair dmx pc6400
Cpu intel E8400
VGA Sapphire hd5770
Disco di sistema WD 500Gb Black

In gestione disco purtroppo non appare niente,come se in disco non esistesse.:muro:

Il pc funziona normalmente.

Ginopilot
13-12-2010, 17:36
Al boot lo vede?

The_Saint
13-12-2010, 17:36
Il disco è installato internamente alla mobo con un cava sata(ne ho provati 3 diversi) ed è secondario.
...
In gestione disco purtroppo non appare niente,come se in disco non esistesse.:muro:Hai già provato qualche software di recupero?

Questo è gratuito: http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk

:)

Galotar
13-12-2010, 17:43
Al boot lo vede?

Se intendi il bios,si lo vede tranquillamente.
Adesso sto scaricando una distro live di linux per vedere se riesco ad accedere ai file.

Potrebbe trattarsi di una incompatibilità tra win xp e il disco?

Ginopilot
13-12-2010, 17:44
Hai già provato qualche software di recupero?

Questo è gratuito: http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk

:)

Se il disco non compare, l'unica e' il recupero dati da un centro specializzato.

Ginopilot
13-12-2010, 17:44
Se intendi il bios,si lo vede tranquillamente.
Adesso sto scaricando una distro live di linux per vedere se riesco ad accedere ai file.

Potrebbe trattarsi di una incompatibilità tra win xp e il disco?

Aspetta, ma ha mai funzionato il disco?

Galotar
13-12-2010, 17:47
Aspetta, ma ha mai funzionato il disco?

Si,per una settimana non ho avuto problemi,tant'è che ci avevo copiato più di 1 Tera di dati vari :(

Ginopilot
13-12-2010, 17:56
Ma in gestione disco non viene fuori proprio nulla? Sulle proprieta' del canale non compare qualcosa?

Galotar
13-12-2010, 18:03
Ma in gestione disco non viene fuori proprio nulla? Sulle proprieta' del canale non compare qualcosa?

Niente di niente :(

p92s
13-12-2010, 18:09
Se intendi il bios,si lo vede tranquillamente.
Adesso sto scaricando una distro live di linux per vedere se riesco ad accedere ai file.

Potrebbe trattarsi di una incompatibilità tra win xp e il disco?

Se il BIOS vede il disco, il controller Sata della MB e del disco funzionano.
Visto che il disco e' il secondario, il driver AHCI e' caricato e funziona (il disco 1 e' ok).
Potrebbe essersi rotta fisicamente la parte meccanica del disco o i collegamenti
alle testine di lettura; cmq la meccanica del disco. Domanda sciocca: il disco gira?
Viene riconosciuto anche al POST iniziale all'accensione?

Ginopilot
13-12-2010, 18:13
L'unica cosa che mi viene in mente e' che dopo il boot il disco scompaia.
Riavviando il pc continua a comparire?

Galotar
13-12-2010, 18:42
Ragazzi forse ho risolto : ho staccato la scheda video che mi ostruiva l'unica presa sata libera e adesso sembra funzionare a dovere.
Presa sata difettosa?

Ginopilot
13-12-2010, 19:14
Ragazzi forse ho risolto : ho staccato la scheda video che mi ostruiva l'unica presa sata libera e adesso sembra funzionare a dovere.
Presa sata difettosa?

Puo' dipendere da tante cose.

antarex
16-12-2010, 09:24
Salve a tutti, è arrivato il samsung 204ui da 2 tb, l'ho collegato al pc internamente, avendo seven adesso per partizionarlo e formattarlo come devo procedere per avere l'allineamento corretto? devo scegliere MBR p GPT?

grazie

Intel-Inside
16-12-2010, 09:44
Salve a tutti, è arrivato il samsung 204ui da 2 tb, l'ho collegato al pc internamente, avendo seven adesso per partizionarlo e formattarlo come devo procedere per avere l'allineamento corretto?

grazie

Vai in Gestione Disco di Win7, crei la partizione o le partizioni che ti servono e le formatti in 4K ;) dovrebbe essere sufficiente...

antarex
16-12-2010, 09:50
Vai in Gestione Disco di Win7, crei la partizione o le partizioni che ti servono e le formatti in 4K ;) dovrebbe essere sufficiente...

grazie, ma devo inizializzare con mbr o gpt?

Micene.1
16-12-2010, 09:50
Ragazzi forse ho risolto : ho staccato la scheda video che mi ostruiva l'unica presa sata libera e adesso sembra funzionare a dovere.
Presa sata difettosa?

a me qualche giorno fa mi è successo che una presa sata desse le bizze perche vicina al diss della sv che si stava surriscaldando piu del solito (90 gradi)...

Ginopilot
16-12-2010, 10:05
A me invece e' successo che uno dei 204ui, sempre lo stesso, si sia disconnesso due volte nel nas (synology ds211). Ecco il log dell'ultimo:

[87145.150000] ata1: exception Emask 0x10 SAct 0x0 SErr 0x180000
action 0x6 frozen
[87145.160000] ata1: edma_err_cause=00000020 pp_flags=00000000,
SError=00180000
[87145.170000] ata1: SError: { 10B8B Dispar }
[87145.170000] ata1: hard resetting link
[87145.690000] ata1: SATA link up 3.0 Gbps (SStatus 123 SControl F300)
[87145.730000] ata1.00: configured for UDMA/133
[87145.730000] ata1: EH complete
[88168.680000] ata1: exception Emask 0x10 SAct 0x0 SErr 0x10002 action
0xe frozen
[88168.690000] ata1: edma_err_cause=00000008 pp_flags=00000000, dev
disconnect
[88168.700000] ata1: SError: { RecovComm PHYRdyChg }
[88168.700000] ata1: hard resetting link
[88169.460000] ata1: SATA link down (SStatus 0 SControl F300)
[88171.460000] ata1: hard resetting link
[88171.810000] ata1: SATA link down (SStatus 0 SControl F300)
[88173.810000] ata1: hard resetting link
[88174.160000] ata1: SATA link down (SStatus 0 SControl F300)
[88174.160000] ata1.00: disabled
[88174.160000] ata1: EH complete
[88174.170000] sd 0:0:0:0: rejecting I/O to offline device
[88174.170000] ata1.00: detaching (SCSI 0:0:0:0)
[88174.180000] sd 0:0:0:0: rejecting I/O to offline device
[88174.180000] sd 0:0:0:0: rejecting I/O to offline device
[88174.180000] end_request: I/O error, dev sda, sector 4980608
[88174.180000] md: super_written gets error=-5, uptodate=0
[88174.180000] raid1: Disk failure on sda1, disabling device.
[88174.180000] Operation continuing on 1 devices
[88174.210000] RAID1 conf printout:
[88174.210000] --- wd:1 rd:2
[88174.210000] disk 0, wo:0, o:1, dev:sdb1
[88174.210000] disk 1, wo:1, o:0, dev:sda1
[88174.220000] RAID1 conf printout:
[88174.220000] --- wd:1 rd:2
[88174.220000] disk 0, wo:0, o:1, dev:sdb1
[88174.280000] sd 0:0:0:0: [sda] Synchronizing SCSI cache
[88174.310000] sd 0:0:0:0: [sda] Result: hostbyte=0x04 driverbyte=0x00
[88174.320000] sd 0:0:0:0: [sda] Stopping disk
[88174.380000] sd 0:0:0:0: [sda] START_STOP FAILED
[88174.380000] sd 0:0:0:0: [sda] Result: hostbyte=0x04 driverbyte=0x00
[88174.440000] SynoCheckRdevIsWorking (7636): remove active disk sda3
from md2 raid_disks 2 mddev->degraded 0 mddev->level 1
[88174.450000] raid1: Disk failure on sda3, disabling device.
[88174.450000] Operation continuing on 1 devices
[88174.460000] syno_hot_remove_disk (7536): cannot remove active disk
sda3 from md2 ... rdev->raid_disk 0 pending 0
[88174.510000] RAID1 conf printout:
[88174.510000] --- wd:1 rd:2
[88174.510000] disk 0, wo:1, o:0, dev:sda3
[88174.520000] disk 1, wo:0, o:1, dev:sdb3
[88174.520000] RAID1 conf printout:
[88174.520000] --- wd:1 rd:2
[88174.530000] disk 1, wo:0, o:1, dev:sdb3
[88175.480000] SynoCheckRdevIsWorking (7636): remove active disk sda3
from md2 raid_disks 2 mddev->degraded 1 mddev->level 1
[88175.490000] md: unbind<sda3>
[88175.490000] md: export_rdev(sda3)
[88175.530000] SynoCheckRdevIsWorking (7636): remove active disk sda2
from md1 raid_disks 2 mddev->degraded 0 mddev->level 1
[88175.540000] raid1: Disk failure on sda2, disabling device.
[88175.540000] Operation continuing on 1 devices
[88175.550000] syno_hot_remove_disk (7536): cannot remove active disk
sda2 from md1 ... rdev->raid_disk 1 pending 0
[88175.580000] RAID1 conf printout:
[88175.580000] --- wd:1 rd:2
[88175.580000] disk 0, wo:0, o:1, dev:sdb2
[88175.580000] disk 1, wo:1, o:0, dev:sda2
[88175.590000] RAID1 conf printout:
[88175.590000] --- wd:1 rd:2
[88175.590000] disk 0, wo:0, o:1, dev:sdb2
[88176.570000] SynoCheckRdevIsWorking (7636): remove active disk sda2
from md1 raid_disks 2 mddev->degraded 1 mddev->level 1
[88176.580000] md: unbind<sda2>
[88176.580000] md: export_rdev(sda2)
[88176.620000] SynoCheckRdevIsWorking (7636): remove active disk sda1
from md0 raid_disks 2 mddev->degraded 1 mddev->level 1
[88176.630000] md: unbind<sda1>
[88176.630000] md: export_rdev(sda1)
[88580.030000] ata1: exception Emask 0x10 SAct 0x0 SErr 0x4010000
action 0xe frozen
[88580.030000] ata1: edma_err_cause=00000010 pp_flags=00000000, dev
connect
[88580.040000] ata1: SError: { PHYRdyChg DevExch }
[88580.040000] ata1: hard resetting link
[88580.800000] ata1: SATA link down (SStatus 0 SControl F300)
[88580.800000] ata1: EH complete
[88594.340000] ata1: exception Emask 0x10 SAct 0x0 SErr 0x4010000
action 0xe frozen
[88594.350000] ata1: edma_err_cause=00000010 pp_flags=00000000, dev
connect
[88594.360000] ata1: SError: { PHYRdyChg DevExch }
[88594.360000] ata1: hard resetting link
[88595.120000] ata1: SATA link down (SStatus 0 SControl F300)
[88595.120000] ata1: EH complete
[88599.120000] ata1: exception Emask 0x10 SAct 0x0 SErr 0x4010000
action 0xe frozen
[88599.130000] ata1: edma_err_cause=00000010 pp_flags=00000000, dev
connect
[88599.140000] ata1: SError: { PHYRdyChg DevExch }
[88599.140000] ata1: limiting SATA link speed to 1.5 Gbps
[88599.150000] ata1: hard resetting link
[88599.900000] ata1: SATA link down (SStatus 0 SControl F300)
[88599.900000] ata1: EH complete
[88600.700000] ata1: exception Emask 0x10 SAct 0x0 SErr 0x4010000
action 0xe frozen
[88600.710000] ata1: edma_err_cause=00000010 pp_flags=00000000, dev
connect
[88600.720000] ata1: SError: { PHYRdyChg DevExch }
[88600.720000] ata1: limiting SATA link speed to 1.5 Gbps
[88600.730000] ata1: hard resetting link
[88602.080000] ata1: SATA link up 3.0 Gbps (SStatus 123 SControl F300)
[88602.100000] ata1.00: ATA-8: SAMSUNG HD204UI, 1AQ10001, max UDMA/133
[88602.100000] ata1.00: 3907029168 sectors, multi 0: LBA48 NCQ (depth
31/32)
[88602.130000] ata1.00: configured for UDMA/133
[88602.130000] ata1: EH complete
[88602.130000] scsi 0:0:0:0: Direct-Access SAMSUNG
HD204UI 1AQ1 PQ: 0 ANSI: 5
[88602.150000] sd 0:0:0:0: [sda] 3907029168 512-byte logical blocks:
(2.00 TB/1.81 TiB)
[88602.160000] sd 0:0:0:0: Attached scsi generic sg0 type 0
[88602.190000] sd 0:0:0:0: [sda] Write Protect is off
[88602.190000] sd 0:0:0:0: [sda] Mode Sense: 00 3a 00 00
[88602.190000] sd 0:0:0:0: [sda] Write cache: enabled, read cache:
enabled, doesn't support DPO or FUA
[88602.220000] sda: sda1 sda2 sda3
[88602.240000] sd 0:0:0:0: [sda] Attached SCSI disk
[88602.670000] fuse init (API version 7.13)
[88603.790000] ata1.00: configured for UDMA/133
[88603.790000] ata1: EH complete
[88603.810000] ata2.00: configured for UDMA/133
[88603.810000] ata2: EH complete
[89790.720000] md: bind<sda1>
[89790.770000] RAID1 conf printout:
[89790.770000] --- wd:1 rd:2
[89790.770000] disk 0, wo:0, o:1, dev:sdb1
[89790.780000] disk 1, wo:1, o:1, dev:sda1
[89790.780000] md: recovery of RAID array md0
[89790.790000] md: minimum _guaranteed_ speed: 1000 KB/sec/disk.
[89790.790000] md: using maximum available idle IO bandwidth (but not
more than 200000 KB/sec) for recovery.
[89790.800000] md: using 128k window, over a total of 2490176 blocks.
[89791.090000] md: bind<sda2>
[89791.180000] RAID1 conf printout:
[89791.180000] --- wd:1 rd:2
[89791.180000] disk 0, wo:0, o:1, dev:sdb2
[89791.190000] disk 1, wo:1, o:1, dev:sda2
[89791.200000] md: delaying recovery of md1 until md0 has finished
(they share one or more physical units)
[89794.220000] md: bind<sda3>
[89794.780000] RAID1 conf printout:
[89794.780000] --- wd:1 rd:2
[89794.780000] disk 0, wo:1, o:1, dev:sda3
[89794.790000] disk 1, wo:0, o:1, dev:sdb3
[89794.790000] md: delaying recovery of md2 until md1 has finished
(they share one or more physical units)
[89794.800000] md: delaying recovery of md1 until md0 has finished
(they share one or more physical units)
[89827.410000] md: md0: recovery done.
[89827.430000] md: recovery of RAID array md1
[89827.430000] md: minimum _guaranteed_ speed: 1000 KB/sec/disk.
[89827.440000] md: using maximum available idle IO bandwidth (but not
more than 200000 KB/sec) for recovery.
[89827.450000] md: using 128k window, over a total of 2097088 blocks.
[89827.460000] md: delaying recovery of md2 until md1 has finished
(they share one or more physical units)
[89827.510000] RAID1 conf printout:
[89827.510000] --- wd:2 rd:2
[89827.510000] disk 0, wo:0, o:1, dev:sdb1
[89827.520000] disk 1, wo:0, o:1, dev:sda1
[89849.450000] md: md1: recovery done.
[89849.470000] md: recovery of RAID array md2
[89849.470000] md: minimum _guaranteed_ speed: 1000 KB/sec/disk.
[89849.480000] md: using maximum available idle IO bandwidth (but not
more than 200000 KB/sec) for recovery.
[89849.490000] md: using 128k window, over a total of 1948793280
blocks.
[89849.540000] RAID1 conf printout:
[89849.540000] --- wd:2 rd:2
[89849.540000] disk 0, wo:0, o:1, dev:sdb2
[89849.550000] disk 1, wo:0, o:1, dev:sda2

Galotar
16-12-2010, 10:13
a me qualche giorno fa mi è successo che una presa sata desse le bizze perche vicina al diss della sv che si stava surriscaldando piu del solito (90 gradi)...

E' proprio quello che è successo a me : cambiando attacco sata(coperto dalla vga) e staccata la vga stessa,sono 3 giorni che il pc è acceso e nessun problema ;)

Ginopilot
16-12-2010, 10:44
Sul nas non ci sono scehde video ed ho provato a connetterlo ad entrambe le porte sata.
Ho paura che il mio sia difettoso. Oggi lo provero' sul pc in cui l'ho aggiornato con la patch samsung.
Da sottolineare che il secondo disco della coppia, un hd204ui identico, non ha mai dato problemi su nessuna delle due porte.

barone666
16-12-2010, 13:12
Ciao ragazzi. Oggi ho installato l'HD204Ui dentro un ICY BOX usb. Era ora! :D Vorrei installare la patch ma ahimè quest'ultima funziona solo sotto DOS. Ho cercato qualche soluzione sul web, ma non riesco a far riconoscere le porte USB sotto DOS. C'è qualche modo di farlo (concretamente)? Si può installare la patch sotto Windows XP? Grazie.

Micene.1
16-12-2010, 13:17
Ciao ragazzi. Oggi ho installato l'HD204Ui dentro un ICY BOX usb. Era ora! :D Vorrei installare la patch ma ahimè quest'ultima funziona solo sotto DOS. Ho cercato qualche soluzione sul web, ma non riesco a far riconoscere le porte USB sotto DOS. C'è qualche modo di farlo (concretamente)? Si può installare la patch sotto Windows XP? Grazie.

è sempre sconsigliabile aggiornare qualsiasi firmware di qualdsiasi periferica (mi viene da pensare a dvdrw che invece sono aggiornabili anche se collegati via usb, naturalemnte da win nn da dos) se la periferica stessa è collegata tramite controller esterno

nel caso degli hd è pure impossibile da dos

barone666
16-12-2010, 14:02
Uhm, capisco! Intanto grazie per la PRONTA risposta!!!! :D Allora farò così: sabato scollego dai cavi il pc, spazzo bene per terra la polvere, porto giù il PC, lo apro e gli tiro una bella sventagliata col compressore, installo "on the fly" il SAMSUNG, lo upgrado, lo smonto dal case e lo rimonto nell'alloggiamento esterno. E' che non volevo fare tutto sto ambaradan! ;)

Ho un'altra domandina al volo, se possibile. Ho provato a far andare il programma di allineamento Acronis della SAMSUNG, mi trova il disco dentro il case esterno ma mi da, come per il mio attuale WD, le opzioni in grigetto che da legenda significa "Not a Samsung advanced formated disk"!!! :confused: :mad: Eh?!?! Ma scherziamo?! E cosa sarebbe? Una cassetta di mele?! :D Premetto che sono sotto Windows Xp SP3, che ho formattato velocemente il SAMSUNG in NTFS tramite l'installazione di Winzozz (da cd) e gli ho dato una ripulita sotto Windows XP con l'opzione formatta veloce in NTFS. Il bello che la schedina sotto "dimensioni unità di allocazione" mi da già fra le opzioni 4096byte (quella che ho usato). Sono già a posto con l'allineamento? Come sblocco, semmai, la situazione?

Sabato pomeriggio posso dire alla mia ragazza di passare col portatile dove ha installato quella sòla di Seven e formattare l'HDD da W.Seven...al massimo... Mi date una mano per favore?! :D In cambio posso caricare le vostre Postepay con ben 100 dollari di Paperopoli! ;) (grazie comunque)

dario2
16-12-2010, 14:54
io ho un hd204ui (quasi 1 mese) e per adesso (sgrat :D ) nn da problemi acceso quasi tutto il giorno, già avevo un hd154ui, però da quando ho messo questo su una nf7-s l'hd154u mi è scomparso qualche volta da windows, non so se è dovuto a possibili "botte" dato che viene usato di più, cmq scollegando - ricollegando ritorna tutto normale...mah

ma la patch mi serve anche a me che ho ancora il sata1 ossia niente ncq ect?

Ginopilot
17-12-2010, 18:39
Mah, sembra che il disco non abbia alcun problema, ma che ci siano problemi di compatibilita' con il mio nas. Che palle.

p92s
17-12-2010, 20:17
Mah, sembra che il disco non abbia alcun problema, ma che ci siano problemi di compatibilita' con il mio nas. Che palle.

Sarebbe un cattivo inizio per questi dischi che vanno per la maggiore sui NAS!
Mi preoccupi, ne ho due sul TS-219p; non sono stati accesi molto ma per il momento nessun problema (sgrat, sgrat).

Lo hai provato sul pc immagino; anche "patchato"?

ciao

Galotar
18-12-2010, 07:52
Avete notato che qui (http://www.samsung.com/global/business/hdd/faqView.do?b2b_bbs_msg_id=386) è cambiato il nome del file patch?
Può essere che l'hanno migliorata?

Perseverance
18-12-2010, 12:47
No, hanno solo cambiato nome e l'hanno zippato. L'hash dell'eseguibile è sempre lo stesso.
181550HD204UI.EXE
F4EG.EXE

MD5=ad1930d9fe53a6c8e20c3f57936452d1

Ginopilot
18-12-2010, 13:59
Si, patchato, ma non capisco. L'ho testato sul pc per ore e non ha dato problemi. Adesso l'ho rimesso nel nas e va una bomba, sono piu' di 24 ore che non mi corrompe il raid. A questo punto ho paura che fosse un qualche problema di tipo meccanico, cioe' che il connettore non facesse bene contatto. Anche perche' stringendo forte le viti vedevo che si spostava un po'. Adesso le ho stretta senza esagerare e pare che la cosa abbia funzionato.
Vi terro' aggiornati in caso di ulteriori problemi.
Ah, ad un certo punto pensavo fosse un problema di ibernazione. E invece no, adesso va liscio anche quando la attivo e i dischi si spengono e si riaccendono.

p92s
18-12-2010, 15:55
Si, patchato, ma non capisco. L'ho testato sul pc per ore e non ha dato problemi. Adesso l'ho rimesso nel nas e va una bomba, sono piu' di 24 ore che non mi corrompe il raid. A questo punto ho paura che fosse un qualche problema di tipo meccanico, cioe' che il connettore non facesse bene contatto. Anche perche' stringendo forte le viti vedevo che si spostava un po'. Adesso le ho stretta senza esagerare e pare che la cosa abbia funzionato.
Vi terro' aggiornati in caso di ulteriori problemi.
Ah, ad un certo punto pensavo fosse un problema di ibernazione. E invece no, adesso va liscio anche quando la attivo e i dischi si spengono e si riaccendono.

Bene, meno male! Si, e' molto probabile chi sia come dici tu, un problemino
meccanico di contatti del connettore. Su di un box ext LCPower ho notato anch'io
che stringendo le viti veniva forzato il connettore SATA. La cosa non creava
problemi elettrici ma diciamo che non andava bene per la longevita' del circuito stampato
e i componenti SMD. Con piccolo spessore di gomma ho risolto. :)

barone666
18-12-2010, 15:57
Confermo anch'io per l'utente "smarritosi" nella selva degli aggiornamenti firmware! ;) L'hash parla chiaro ed è un identificativo UNIVOCO: quindi vai tranquillo, è lo stesso aggiornamento. Io appena isntallato ho fatto andare da DOS l'exe e via, tempo 30 secondi ed era aggiornato. Servirà, non servirà: nel dubbio ho ucciso! ;) Eheheh

Ascoltate, resta ancora irrisolto il perchè l'Acronis della SAMSUNG non voglia aggiornarci sotto XP SP3 (e altri SP penso) il nostro HD204UI. Premetto che io l'ho installato in box usb/esata, ma nemmeno collegandolo alla motherboard "al volo" (roba da funanboli, mi venivano i brividi) me l'ha riconosciuto con genuine advanced disk (scherziamo? è un samsung, lo dice anche il bios, mica cineserie rimarchiate!). Leggendo sul web altri utenti anglofoni restano col dubbio del perchè.
Allora mi sono attrezzato per aggiornarlo via Seven, ma una live distro (lecita, da mia morosa che ha il seriale COMPERATO!) non mi ha dato risultati verificabili. Allora passo a Knoppix ultima versione. Installo intanto il VM VirtualBox e con 500mb di hdd fittizio faccio delle prove (che funzionano). Eccole:
1. Avvio fittiziamente la live distro di Linux
2. Avvio Gparted
3. Faccio una tavola di partizioni modello MS DOS (le altre voci non mi convincevano)
4. Seguendo guide sul web, lascio 1 MB all'inizio della partizione così che cominci nel settore 2048 e NON flaggo la casella "round to cylinders"
5. In 5 secondi mi ha fatto tutto. Mi segna che la partizione comincia dal settore 2048 (dovrebbe essere allineato, in teoria)

Ora riavvio col Knoppix su e lo faccio sul SAMSUNG effettivo. Se l'Acronis mi dice ancora picche posso fidarmi che è allineato e buttare quell'odioso programma (peccato, le utilities per formattare era perfette, ma con Gparted sono a posto per tutto e PER SEMPRE). Per favore, consigliate me e taaaanti altri utenti! eheheh Grazie davvero di cuore. :)

Edito: alora, quel buon Gparted mi crea la patizione al settore 2048 e il programmino dos mi dice che il mio primo HDD nel case non è allineato (un WD caviar) e il SAMSUNG boxato trattato con Gparted...SI'. Oh, cassio, era ora. Però, Gparted è così evoluto che mi ha letto l'emulazione 512byte e mi ha formattato in questa misura al posto dei nuovi 4k. ARGH. Adesso rimetto su la live distro di Seven e formatto da lì (che è grullo e mi permette di settare 4k). Poi verifico col programmino DOS. Se tiene oro così e comincio a riempirmi l'harddisk. AH, per la cronaca. Acronis mi diceva che non era un disco avanzato SAMSUNG. Cioè...robe da matti. E sì che l'utility è stata fatta per XP...non ho parole...lo ignoro!
Edito2: Ok, da Xp ho fatto "formattazione veloce", selezionato 4096byte per settore e sono a posto. Ho fatto andare il programmino DOS e mi trova il WD disallineato e il SAMSUNG allineato. Quindi ora "dovrei" avere: SAMSUNG HD204UI allineato al settore 2048 e formattato con 4k. Deo gratia. Direi che ci siamo. Se qualcuno ha da obiettare, nel senso che ho sbagliato qualcosa - mica offensivo :D, me lo dica per favore. Sennò, con molta umiltà, visto che il problema si ripete e ancora non c'è una micro guida, potreste (magari riscrivendola più chiara eh!) metterla in prima pagina? Più che altro perchè si diventa matti e mi preoccupo del prossimo sofferente eheheh. Vi ringrazio, fatemi sapere cosa ne pensate! CIAU Al diavolo l'utility Acronis, al diavolo la neve che mi tiene bloccato dalla dolce metà e mi obbliga a baruffare con la SAMSUNG! eheheheh
Edito3: Altra soluzione. Faccio andare la distro live di Seven (abiate licenza originale però), formatto da lì con cluster da 4096byte e passo ad XP. Il programmino mi dice che è allineato ma ha sempre i 512byte: vabbeh, abbiamo capito che è dovuto all'emulazione per XP (se volete provo a fare andare il programmino nella distro di Seven e vediamo che spiffera sui cluster). Eccovi una prova: direi che abbiamo una belva tra le mani. La prova si basa su un HD204UI boxato in un ICYBOX IB-371StUS2-B collegato tramite e-SATA ad una ASUS M2N32-Deluxe. Da dire che, poi, sto facendo andare il test su un Windows Xp SP3 che è oramai il fantasma di sè stesso da quanto distrutto sia e su quante sovrapposizioni di driver sui controller abbia (ho pure ripristinato un'installazione sopra perchè un virus aveva fatto scempio. Domani formatto.): non so se conti ma di certo non migliora le prestazioni dell'harddisk (collegato con e-SATA e dipendente dal chip del box, quindi anche più lento). Diciamocelo: harddisk da 1000 e una notte! Geniale SAMSUNG...(a parte per l'Acronis! :D)

http://img227.imageshack.us/img227/1686/samby.jpg

C4nino
19-12-2010, 15:56
Salve a tutti.
Seguendo questo forum ho deciso di pensionare il mio amato WD raptor 74 gb e
di sostituirlo con una coppia di samsung HD322gj in raid0.
E' il mio primo raid.
I dischi sono attaccati a un controller Adaptec 1200sa.
Ho ottenuto un volume da 640 gb, ho fatto una partizione da 160 gb (il resto non lo utilizzo) e ho installato W7 ultimate.
Tutto funziona, ma da un raid0 mi aspettavo prestazioni superiori, crystalmark mi
da valori pari a quelli di un singolo disco.
Qualcuno sa darmi delle spiegazioni ? Grazie

dj_andrea
19-12-2010, 15:57
Confermo anch'io per l'utente "smarritosi" nella selva degli aggiornamenti firmware! ;) L'hash parla chiaro ed è un identificativo UNIVOCO: quindi vai tranquillo, è lo stesso aggiornamento. Io appena isntallato ho fatto andare da DOS l'exe e via, tempo 30 secondi ed era aggiornato. Servirà, non servirà: nel dubbio ho ucciso! ;) Eheheh

Ascoltate, resta ancora irrisolto il perchè l'Acronis della SAMSUNG non voglia aggiornarci sotto XP SP3 (e altri SP penso) il nostro HD204UI. Premetto che io l'ho installato in box usb/esata, ma nemmeno collegandolo alla motherboard "al volo" (roba da funanboli, mi venivano i brividi) me l'ha riconosciuto con genuine advanced disk (scherziamo? è un samsung, lo dice anche il bios, mica cineserie rimarchiate!). Leggendo sul web altri utenti anglofoni restano col dubbio del perchè.
Allora mi sono attrezzato per aggiornarlo via Seven, ma una live distro (lecita, da mia morosa che ha il seriale COMPERATO!) non mi ha dato risultati verificabili. Allora passo a Knoppix ultima versione. Installo intanto il VM VirtualBox e con 500mb di hdd fittizio faccio delle prove (che funzionano). Eccole:
1. Avvio fittiziamente la live distro di Linux
2. Avvio Gparted
3. Faccio una tavola di partizioni modello MS DOS (le altre voci non mi convincevano)
4. Seguendo guide sul web, lascio 1 MB all'inizio della partizione così che cominci nel settore 2048 e NON flaggo la casella "round to cylinders"
5. In 5 secondi mi ha fatto tutto. Mi segna che la partizione comincia dal settore 2048 (dovrebbe essere allineato, in teoria)

Ora riavvio col Knoppix su e lo faccio sul SAMSUNG effettivo. Se l'Acronis mi dice ancora picche posso fidarmi che è allineato e buttare quell'odioso programma (peccato, le utilities per formattare era perfette, ma con Gparted sono a posto per tutto e PER SEMPRE). Per favore, consigliate me e taaaanti altri utenti! eheheh Grazie davvero di cuore. :)

Edito: alora, quel buon Gparted mi crea la patizione al settore 2048 e il programmino dos mi dice che il mio primo HDD nel case non è allineato (un WD caviar) e il SAMSUNG boxato trattato con Gparted...SI'. Oh, cassio, era ora. Però, Gparted è così evoluto che mi ha letto l'emulazione 512byte e mi ha formattato in questa misura al posto dei nuovi 4k. ARGH. Adesso rimetto su la live distro di Seven e formatto da lì (che è grullo e mi permette di settare 4k). Poi verifico col programmino DOS. Se tiene oro così e comincio a riempirmi l'harddisk. AH, per la cronaca. Acronis mi diceva che non era un disco avanzato SAMSUNG. Cioè...robe da matti. E sì che l'utility è stata fatta per XP...non ho parole...lo ignoro!
Edito2: Ok, da Xp ho fatto "formattazione veloce", selezionato 4096byte per settore e sono a posto. Ho fatto andare il programmino DOS e mi trova il WD disallineato e il SAMSUNG allineato. Quindi ora "dovrei" avere: SAMSUNG HD204UI allineato al settore 2048 e formattato con 4k. Deo gratia. Direi che ci siamo. Se qualcuno ha da obiettare, nel senso che ho sbagliato qualcosa - mica offensivo :D, me lo dica per favore. Sennò, con molta umiltà, visto che il problema si ripete e ancora non c'è una micro guida, potreste (magari riscrivendola più chiara eh!) metterla in prima pagina? Più che altro perchè si diventa matti e mi preoccupo del prossimo sofferente eheheh. Vi ringrazio, fatemi sapere cosa ne pensate! CIAU Al diavolo l'utility Acronis, al diavolo la neve che mi tiene bloccato dalla dolce metà e mi obbliga a baruffare con la SAMSUNG! eheheheh
Edito3: Altra soluzione. Faccio andare la distro live di Seven (abiate licenza originale però), formatto da lì con cluster da 4096byte e passo ad XP. Il programmino mi dice che è allineato ma ha sempre i 512byte: vabbeh, abbiamo capito che è dovuto all'emulazione per XP (se volete provo a fare andare il programmino nella distro di Seven e vediamo che spiffera sui cluster). Eccovi una prova: direi che abbiamo una belva tra le mani. La prova si basa su un HD204UI boxato in un ICYBOX IB-371StUS2-B collegato tramite e-SATA ad una ASUS M2N32-Deluxe. Da dire che, poi, sto facendo andare il test su un Windows Xp SP3 che è oramai il fantasma di sè stesso da quanto distrutto sia e su quante sovrapposizioni di driver sui controller abbia (ho pure ripristinato un'installazione sopra perchè un virus aveva fatto scempio. Domani formatto.): non so se conti ma di certo non migliora le prestazioni dell'harddisk (collegato con e-SATA e dipendente dal chip del box, quindi anche più lento). Diciamocelo: harddisk da 1000 e una notte! Geniale SAMSUNG...(a parte per l'Acronis! :D)

http://img227.imageshack.us/img227/1686/samby.jpg

perche è vuoto

barone666
19-12-2010, 23:54
Cosa è vuoto? :confused:

JohnBytes
20-12-2010, 00:31
Cosa è vuoto? :confused:

Penso intendesse che quelle ottime velocità nel test le ottieni perchè il disco che hai testato è vuoto.
Se ho interpretato bene quello che voleva dire...rispondo che non è per quello, ma è semplicemente merito dei 666GB per piatto.
Tutti sottovalutano la densità, che vale quanto se non più degli rpm.

matteoflash
20-12-2010, 08:58
Salve a tutti.
Seguendo questo forum ho deciso di pensionare il mio amato WD raptor 74 gb e
di sostituirlo con una coppia di samsung HD322gj in raid0.
E' il mio primo raid.
I dischi sono attaccati a un controller Adaptec 1200sa.
Ho ottenuto un volume da 640 gb, ho fatto una partizione da 160 gb (il resto non lo utilizzo) e ho installato W7 ultimate.
Tutto funziona, ma da un raid0 mi aspettavo prestazioni superiori, crystalmark mi
da valori pari a quelli di un singolo disco.
Qualcuno sa darmi delle spiegazioni ? Grazie
Ciao, ho eseguito un upgrade simile al tuo, passando da 2 WD Raptor 74 GB a 2 HD322GJ anche se con un controller RAID differente (quello integrato alla scheda madre in firma).
Che tipologia di Raid hai scelto e con che stripe? (consiglio: Raid0, Stripe 128K)
Quei valori sono strani, sia nel caso in cui crei un volume da 160 GB sia nel caso in cui crei un volume "totale" e poi lo partizioni, dovresti avere valori attorno ai 250-290 MB/s per il primo valore. Per confrontare, hai avuto modo di eseguire HD Tune sul volume, scegliendo uno Short Strike di 160 GB?

barone666
20-12-2010, 12:16
Ah ok ok! :) Comunque, se può servire, ho rifatto il medesimo test oggi con un 8% (mi pare) pieno e le statistiche si sono abbassate di un 0.1-0.2 punti, quindi un niente. Direi che con questo HDD siamo a cavallo comunque. Bene, dai, una volta tanto le cose vanno bene! ;)

C4nino
20-12-2010, 14:32
Ciao, ho eseguito un upgrade simile al tuo, passando da 2 WD Raptor 74 GB a 2 HD322GJ anche se con un controller RAID differente (quello integrato alla scheda madre in firma).
Che tipologia di Raid hai scelto e con che stripe? (consiglio: Raid0, Stripe 128K)
Quei valori sono strani, sia nel caso in cui crei un volume da 160 GB sia nel caso in cui crei un volume "totale" e poi lo partizioni, dovresti avere valori attorno ai 250-290 MB/s per il primo valore. Per confrontare, hai avuto modo di eseguire HD Tune sul volume, scegliendo uno Short Strike di 160 GB?

Ciao
Ho fatto un Raid 0 con Stripe 64k
questo è il risultato di HD Tune con Short Strike 160 gb

matteoflash
20-12-2010, 15:57
Ciao
Ho fatto un Raid 0 con Stripe 64k
questo è il risultato di HD Tune con Short Strike 160 gb
Quel grafico risultato della velocità di trasferimento è veramente strano.. Dovrebbe essere molto più costante di così, soprattutto se ci si attesta attorno ad una porzione del volume minore rispetto al volume intero. Invece i test ti danno una specie di andamento "a campana" ogni 25 GB di spazio, direi che non è molto normale.
Hai già inserito dei dati all'interno del volume? Forse al posto tuo proverei a ricreare il volume e a rieffettuare i test.. E' strano anche il fatto che comunque i tempi d'accesso siano in effetti conformi al risultato che ci si attende, mentre il TR è inferiore di almeno il 50%

Perseverance
20-12-2010, 20:52
La colpa potrebbe essere del controller RAID integrato nella mobo, driver malfunzionanti, canali sata settati male nel bios...

Lights_n_roses
20-12-2010, 21:24
Salve !

Sono in procinto di acquistare un samsung f3 da 1tb ma girovagando su internet ho scoperto che sono già usciti gli f4. Pare vadano un po più veloci ( poco ) ma non c'è il taglio da 1 tb ...qualcuno sa se uscirà a breve ?

P.S. ho visto che in prima pagina c'è un aggiornamento firmware per l'f4 e un tool per aumentare la capicità del disco..qualcuno potrebbe spiegarmi cosa sono entrambi ? ( vengo un 7200.11 con i famosi problemi firmware e non vorrei riperete l'esperienza !! )

Perseverance
20-12-2010, 21:45
E' il programma per l'allineamento dei settori, x chi formatta con WinXP. Se usi 7 non hai problemi. E' ampiamente spiegata la questione in questo tread del passaggio da 512 a 4KB fisici che WinXP non gestisce xkè fà delle supposizioni sul disco ipotizzandolo a 512

Micene.1
20-12-2010, 22:04
perche è vuoto

ragazzi ma che dite...è un hd meccanico mica è un ssd le cui prestazioni sono influenzate dal riempimento delle celle

dj_andrea
20-12-2010, 22:21
Penso intendesse che quelle ottime velocità nel test le ottieni perchè il disco che hai testato è vuoto.
Se ho interpretato bene quello che voleva dire...rispondo che non è per quello, ma è semplicemente merito dei 666GB per piatto.
Tutti sottovalutano la densità, che vale quanto se non più degli rpm.

vuoto
http://www.freeimagehosting.net/uploads/babad17c38.jpg

qui sotto invece e gia piu occupato e come vedi cambia MA POCO EH

http://img207.imageshack.us/img207/4168/immaginexo.jpg

dj_andrea
20-12-2010, 22:24
ragazzi ma che dite...è un hd meccanico mica è un ssd le cui prestazioni sono influenzate dal riempimento delle celle

guarda sopra ;)

The_Saint
20-12-2010, 22:52
ragazzi ma che dite...è un hd meccanico mica è un ssd le cui prestazioni sono influenzate dal riempimento delle celleAnche un HD meccanico è più lento se riempito, ma per motivi ovviamente differenti da un SSD: in primis la frammentazione, poi man mano che si riempe le prime tracce (che sono le più veloci) vengono occupate dai dati, quindi tutto quello che andiamo a scrivere nelle tracce più esterne va più lento, etc...

Micene.1
20-12-2010, 23:00
Anche un HD meccanico è più lento se riempito, ma per motivi ovviamente differenti da un SSD: in primis la frammentazione, poi man mano che si riempe le prime tracce (che sono le più veloci) vengono occupate dai dati, quindi tutto quello che andiamo a scrivere nelle tracce più esterne va più lento, etc...

si ma questo è ovvio ma nn c'entra niente, il transfer rate di un disco meccanico è sempre uguale, indipendentemente dalla quantità e dalla qualita dei dati che ci sono sopra

se poi tu vuoi considerare il transfer rate NON del disco ma del software che ci è installato sopra allora entra in gioco come e dove questo software è distribuito sulla superficie del disco ma questo nn ha nulla a che vedere con le proprietà del disco

Micene.1
20-12-2010, 23:02
guarda sopra ;)

crystaldiskmark nn lo conosco

usa hdtach - fai un test col disco vuoto

poi fai un test uno col disco pieno (come vuoi tu frammentato, pienissimo poco pieno etc.) scommettiamo che il transfer è uguale (come d'altronde il ta)? ;)

The_Saint
20-12-2010, 23:11
si ma questo è ovvio ma nn c'entra niente, il transfer rate di un disco meccanico è sempre uguale, indipendentemente dalla quantità e dalla qualita dei dati che ci sono sopraCome già detto, la quantità influisce solo se i dati sono distribuiti nelle tracce iniziali del disco (e normalmente il disco tende a riempirsi in questo modo)... il transfer rate varia da traccia a traccia e peggiora progressivamente, è una questione fisica di come è strutturato un hard-disk... ;)

Micene.1
20-12-2010, 23:15
Come già detto, la quantità influisce solo se i dati sono distribuiti nelle tracce iniziali del disco (e normalmente il disco tende a riempirsi in questo modo)... il transfer rate varia da traccia a traccia e peggiora progressivamente, è una questione fisica di come è strutturato un hard-disk... ;)

eh vabbe e questo è chiaro e conosciuto da tutti ;) io sto dicendo un'altra cosa: il transfer rate rimane sempre lo stesso (chiaro è una curva discendente,perche il disco è un piatto (piu che fisica la chiamerei geometria :asd: etc. etc.)

ma quella curva che rappresenta il transfer rate RIMANE SEMPRE UGUALE indipendentemente dalla qualita e quantita dei dati sull'hd - il test del transfer rate e dell'access time è assolutamente indipendente da i dati che ci sono, dal fatto che il disco sia pieno o vuoto frammentato o no

spero sia chiaro ;)

The_Saint
21-12-2010, 08:15
eh vabbe e questo è chiaro e conosciuto da tutti ;) io sto dicendo un'altra cosa: il transfer rate rimane sempre lo stesso (chiaro è una curva discendente,perche il disco è un piatto (piu che fisica la chiamerei geometria :asd: etc. etc.)

ma quella curva che rappresenta il transfer rate RIMANE SEMPRE UGUALE indipendentemente dalla qualita e quantita dei dati sull'hd - il test del transfer rate e dell'access time è assolutamente indipendente da i dati che ci sono, dal fatto che il disco sia pieno o vuoto frammentato o no

spero sia chiaro ;)Ok, ora è chiaro cosa volevi dire, ma non è di questo che si discuteva.
Il fatto che i benchmark peggiorino se il disco è pieno, è dovuto a quello che ho scritto prima, dato che i file di test scritti dal software usato per il bench, andrà a posizionarsi su tracce più lente... ed anche nell'uso, sarà più lento... quindi in questo senso l'affermazione che i dischi meccanici se riempiti sono più lenti, è corretta. :)

Lights_n_roses
21-12-2010, 09:08
Salve !

Sono in procinto di acquistare un samsung f3 da 1tb ma girovagando su internet ho scoperto che sono già usciti gli f4. Pare vadano un po più veloci ( poco ) ma non c'è il taglio da 1 tb ...qualcuno sa se uscirà a breve ?

P.S. ho visto che in prima pagina c'è un aggiornamento firmware per l'f4 e un tool per aumentare la capicità del disco..qualcuno potrebbe spiegarmi cosa sono entrambi ? ( vengo un 7200.11 con i famosi problemi firmware e non vorrei riperete l'esperienza !! )

nessuno ?

Micene.1
21-12-2010, 09:37
Ok, ora è chiaro cosa volevi dire, ma non è di questo che si discuteva.
Il fatto che i benchmark peggiorino se il disco è pieno, è dovuto a quello che ho scritto prima, dato che i file di test scritti dal software usato per il bench, andrà a posizionarsi su tracce più lente... ed anche nell'uso, sarà più lento... quindi in questo senso l'affermazione che i dischi meccanici se riempiti sono più lenti, è corretta. :)

vabbe...ma fammi precisare: un bench fatto cosi è abbastanza fuorviante e inutile proprio perche dipende da dove scrive i dati di test (per questo ho scritto che nn uso crystalmark sui meccanici)...ha senso utilizzare hdtune, hdtach o iometer per testare gli hd meccanici ma non un software che ti dà dei risultati relativi allo stato del disco (pieno o non pieno) che deve essere una cosa assolutamente ininfluente

quindi le prestazioni dei dischi meccanici in benchmark "sensati" (lasciatemi dire) NON cambiano e nn devono cambiare...se poi un bench ha dell eprestazioni che dipendono da dove scrive i dati (male) è un problema del bench

edit: pero a questo mi domando se iometer (o il test di accesso a 4k di hdtune) anche loro dipendono dalla capienza...mi sa iometer si...no mi sa che lo sono tutti i test in scrittura - pero quelli in lettura non lo devono essere ( e nel caso di hdtune etc. nn lo sono)

Micene.1
21-12-2010, 11:06
piatti da 1TB :eek: (sarebbe ora :O)

http://www.tomshw.it/cont/news/hitachi-travelstar-z5k500-rivoluzione-in-piccolo/28704/1.html

naumakos
21-12-2010, 22:25
Salve a tutti.Dato che devo acquistare un hd da 2 tb pensavo al hd204ui.
Ma adesso mi sorge un dubbio .Mi spiego.La mobo che vedete in firma sulla quale ho settato le porte sata a 6 gb/s.Il wd 5001aals e il hd502hi green non hanno nessun problema.Mentre ho dovuto eliminare il mio tanto amato hd103sj e metterlo in un box esterno.Qualcuno sa se il hd204ui supporta il sata a 6 gb/s ? Grazie anticipatamente !!!

Perseverance
22-12-2010, 18:09
C'è sempre da rispondere ad un utente che chiedeva la differenza tra la formattazione con record MBR o GPT e se ci incastra qualcosa con l'advanced format.

NO non ci incastra nulla, puoi scegliere l'una o l'altra, riepilogando da una tabella che ho trovato:


MBR GPT
Capacità <= 2 TB Yes Yes
Capacità > 2 TB No Yes
Max Partizioni 4 128 (NTFS) \ Infinite
Compatibilità ALL Vista\Server 2003 SP1\XP x64\7
Bootable Yes Only Windows for Itanium

Perseverance
22-12-2010, 18:27
Oh, appena scartato dal pacco, patchato, ecco gli screenshot:
http://s1.postimage.org/8yqbcdnxd/HDTune_Benchmark_SAMSUNG_HD204_UI.png
http://s1.postimage.org/g1y8fj5up/HDTune_Benchmark_SAMSUNG_HD204_UI_2.png
http://s1.postimage.org/n565ions1/HDTune_Benchmark_SAMSUNG_HD204_UI_3.png

Come mai la modalità è UDMA 5 invece di 6?
Forse è colpa della mia mobo di kakka, Foxconn P45A, ovviamente credo che sia così, è orrenda.

Aryan
22-12-2010, 19:28
poi man mano che si riempe le prime tracce (che sono le più veloci) vengono occupate dai dati, quindi tutto quello che andiamo a scrivere nelle tracce più esterne va più lento, etc...

Veramente più esternamente al piatto si scrive e più veloce si va. E' la fisica a dirlo, non io... :p

The_Saint
22-12-2010, 22:05
Veramente più esternamente al piatto si scrive e più veloce si va. E' la fisica a dirlo, non io... :pHai ragione, intendevo dire le tracce finali, quindi fisicamente sono quelle più interne... :)

punix
23-12-2010, 22:27
Arrivato oggi l'hd204ui.

Mo' lo patcho poi testo poi lo monto sul synology!!

Intel-Inside
24-12-2010, 07:41
Posso chiedere se i problemi fin qui riscontrati del HD204UI si verificano solo in ambito NAS o anche su determinate config di PC ?

La patch risolve tutto?

Grazie!

Ginopilot
24-12-2010, 08:52
La patch firmware risolve tutto. Rimane solo un problema con i nas sinology in via di soluzione anche quello.

Intel-Inside
24-12-2010, 11:35
Grazie, potete linkarmi la patch e la procedura per favore ;)

Ginopilot
24-12-2010, 11:50
La trovi in prima pagina

APC1
25-12-2010, 09:37
Salve

Ne lprocedimento di istallazione del patch leggo

Please connect Target HDD to Primary / Mast.

Sse si tratta di un Serial ATA cosa significa Primary / Mast?

CIao e grazie

Ginopilot
25-12-2010, 10:57
ignora quella indicazione

Palexis
26-12-2010, 08:57
Scusate, ho notato che il 320 gb è a 7200rpm mentre l'HD153WI è a 5400rpm. Quindi meglio il primo in prestazioni?

Ginopilot
26-12-2010, 11:02
Scusate, ho notato che il 320 gb è a 7200rpm mentre l'HD153WI è a 5400rpm. Quindi meglio il primo in prestazioni?

Quel livello di personalizzazione da gui non c'e', non so se cambiado i file di configurazione si possa fare.

Palexis
26-12-2010, 11:36
Come?

Ginopilot
26-12-2010, 14:07
Ho sbagliato discussione :D

NZ
26-12-2010, 18:18
La trovi in prima pagina

1. Please unzip attached file to Bootable media (USB,CD, Floppy...etc).
2. Please connect Target HDD to Primary / Mast.
3. Booting the system to DOS mode by bootable media.(which with this F/W flash program).
4. Please run " F4EG ".
5. When FW Flash successfully message display , please Power Off system, to make F/W flash complete.

è questa?



io vorrei prendere questo 2TB F4 da usare come hdd esterno da collegare su porta esata; come OS uso Linux e non Windows, la procedura non mi è chiarissima.... potresti gentilmente riassumerla in italiano? GRAZIE ;)

GMarc
26-12-2010, 18:34
1. il disco lo devi aggiornare sotto dos, quindi ti serve un floppy avviabile o una pen-drive avviabile. Copia la patch nel floppy o nella pen-drive.
2. stacca tutti dischi, tranne il samsung e nel bios imposti il boot da floppy o pen-drive a seconda di quello che hai creato.
3. Avvia il pc con il floppy o la pen drive inserita
4. quando ha caricato Dos fai partire il programmino F4EG
5. Quando ha terminato con successo l'aggiornamento del firmware, spegni il pc.

Perseverance
26-12-2010, 22:14
Oggi ho fatto una scansione di superficie (hdtune error scan) e mi c'ha impiegato quasi 5 ore. Il risultato è OK, xò ora inizio a sentire la pesantezza dei 100MB/s di media. Ci vogliono quasi 5 ore per trasferire 2TB di dati.

Se faranno hardisk ancora più capienti e le velocità non aumentano siamo alla frutta...

dado2005
27-12-2010, 00:24
Oggi ho fatto una scansione di superficie (hdtune error scan) e mi c'ha impiegato quasi 5 ore. Il risultato è OK, xò ora inizio a sentire la pesantezza dei 100MB/s di media. Ci vogliono quasi 5 ore per trasferire 2TB di dati.

Se faranno hardisk ancora più capienti e le velocità non aumentano siamo alla frutta...Se i dati da trasferire "non" si trovano in cache( e questo vale per trasferimenti di blocchi dati di dimensione > della cache)) vanno reperiti direttamente dai piatti del Hdd.

Come è noto il tempo di seek e lettura dati, causa limitazioni della meccanica, è da decenni dell'ordine di grandezza dei milli_secondi.

Per cui, per limiti fisici(meccanica) non c'è speranza che il tempo di trasferimento di centiania di GB diminuisca "sensibilmente" in futuro.

Non rimane altro che aspettare gli SSD a prezzi "umani" e capienze "generose".

Micene.1
27-12-2010, 00:53
Se i dati da trasferire "non" si trovano in cache( e questo vale per trasferimenti di blocchi dati di dimensione > della cache)) vanno reperiti direttamente dai piatti del Hdd.

Come è noto il tempo di seek e lettura dati, causa limitazioni della meccanica, è da decenni dell'ordine di grandezza dei milli_secondi.

Per cui, per limiti fisici(meccanica) non c'è speranza che il tempo di trasferimento di centiania di GB diminuisca "sensibilmente" in futuro.

Non rimane altro che aspettare gli SSD a prezzi "umani" e capienze "generose".

direi che è il contrario

il limite meccanico sicuramente piu importante è la rotazione dei piatti e la velocita di posizionamento della testina che influisce sopratutto sull'accesso: difficile che nel futuro si riesca a fare qualcosa su questo fronte e gli ssd sono ottimi sopratutto sull'accesso

viceversa per il transfert il parametro che guida è la densità del piatto (che sopperisce ad una rotazione ormai al limite) che puo essere aumentata ancora - siamo passati in poco tempo da 500gb a 750gb per piatto (a due facce) e prima ho postato un link dove si suppone un piatto hitachi da 1tb...patti da 2,3,4 TB sono in sperimentazione avanzata - insomma proprio il trasferimento c'è speranza che aumenti (e al tempo stesso aumenti la dimensione complessiva dei dischi, ormai i 2tb sono una dimensione quasi da mainstream), l'accesso no

greciaclassica
27-12-2010, 11:00
Ragazzi mi suggerite in privato uno shop dove acquistare un 2tb F4 che spedisca velocemente? grazie!

Nigh7mar3
27-12-2010, 19:37
Vorrei comprare il Samsung F4 - HD322GJ

ma possibile che a roma non riesco a trovare nessuno che lo ha? ho guardato svariati negozi e nemmeno uno che lo ha!

lo vorrei ritirare a mano visto che di mettere l'hdd in mano al postino non mi fido :D

sto dalle parti di tivoli, se ricordo bene qui non si nominano negozi, ma qualche tipo di consiglio? ho qualche speranza di trovarlo? :v


abbiate pietà, mi si è rotto l'hdd con l'os a natale :cry:

NZ
29-12-2010, 08:18
1. il disco lo devi aggiornare sotto dos, quindi ti serve un floppy avviabile o una pen-drive avviabile. Copia la patch nel floppy o nella pen-drive.
2. stacca tutti dischi, tranne il samsung e nel bios imposti il boot da floppy o pen-drive a seconda di quello che hai creato.
3. Avvia il pc con il floppy o la pen drive inserita
4. quando ha caricato Dos fai partire il programmino F4EG
5. Quando ha terminato con successo l'aggiornamento del firmware, spegni il pc.

è propio necessario stacacre tutti i dischi trannne quello su cui fare l'update?
non posso lasciare i dischi con su l'OS?
...queste sarebbe un problema...



il disco da 2TB serie F3 (HD203WI) ha lo stesso problema e necessità di update firmware?

GMarc
29-12-2010, 10:45
era un consiglio...

Lights_n_roses
29-12-2010, 15:18
Salve !

Qualcuno sa se e quando usciranno li spinpoint f4 da 1tb ?

GMarc
30-12-2010, 09:00
Come partizionare Hd204ui in linux:

fonte: http://stream-recorder.com/forum/partition-samsung-hd204ui-ubuntu-linux-hdd-w-t8032.html

How to partition Samsung HD204UI in Ubuntu Linux (hdd w/advanced format technologies)

In this example I will create 2 primary partitions. In each case the first sector of the partition is a multiple of 64 (not the default value offered by fdisk) and the number of blocks is a multiple of 64. While making the first sector a multiple of 8 should be enough, if you plan to use the NTFS file system, it makes sense to make everything Windows 7 compatible.

1.Run fdisk as a root

username@computername:~$ sudo -i
[sudo] password for username:
root@computername:~# fdisk -u /dev/sdb
Device contains neither a valid DOS partition table, nor Sun, SGI or OSF disklabel
Building a new DOS disklabel with disk identifier 0xdbe01f20.
Changes will remain in memory only, until you decide to write them.
After that, of course, the previous content won't be recoverable.

Warning: invalid flag 0x0000 of partition table 4 will be corrected by w(rite)

WARNING: DOS-compatible mode is deprecated. It's strongly recommended to switch off the mode (command 'c').


Where /dev/sdb is your hard drive.
Note that if you skip the "-u" switch, then fdisk will show sizes in cylinders, not sectors!

2.Make sure you work with Samsung HD204UI

Command (m for help): p

Disk /dev/sda: 2000.4 GB, 2000398934016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 243201 cylinders, total 3907029168 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x33663f80


Device Boot Start End Blocks Id System


3.Create a new primary partition

Command (m for help): n
Command action
e extended
p primary partition (1-4)
p
Partition number (1-4): 1
First sector (63-3907029167, default 63): 64
Last sector, +sectors or +size{K,M,G} (64-2097287167, default 2097287167): 2097287103

4.Create another primary partition

We will start the second partition from the sector 2097287104, again a multiple of 64. But this time we won't care about the number of blocks:

Command (m for help): n
Command action
e extended
p primary partition (1-4)
p
Partition number (1-4): 2
First sector (2097287104-3907029167, default 2097287104): 2097287104
Last sector, +sectors or +size{K,M,G} (2097287104-3907029167, default 3907029167):
Using default value 3907029167

5.Show the results of partitioning

Command (m for help): p

255 heads, 63 sectors/track, 243201 cylinders, total 3907029168 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x33663f80

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 64 2097287103 1048643520 83 Linux
/dev/sdb2 2097287104 3907029167 904871032 83 Linux


6.Write the changes

Command (m for help): w
The partition table has been altered!

Calling ioctl() to re-read partition table.
Syncing disks.

7.Format your new partitions

Ginopilot
30-12-2010, 09:28
con parted mi pare che il problema sia stato superato

dado2005
30-12-2010, 13:37
Vorrei comprare il Samsung F4 - HD322GJ

ma possibile che a roma non riesco a trovare nessuno che lo ha? ho guardato svariati negozi e nemmeno uno che lo ha!

lo vorrei ritirare a mano visto che di mettere l'hdd in mano al postino non mi fido :D

sto dalle parti di tivoli, se ricordo bene qui non si nominano negozi, ma qualche tipo di consiglio? ho qualche speranza di trovarlo? :


abbiate pietà, mi si è rotto l'hdd con l'os a natale :cry:Presso un noto internetshop sono "disponibili"(almeno, così è indicato sul loro sito mentre ti scrivo) l seguenti hdd:

SAMSUNG 320GB HD322GJ 7200rpm 16MB Spinpoint F4 , prezzo euro 34,00 (+ euro 10 per ss)

SAMSUNG 2TB HD204UI 5400rpm 32MB Spinpoint F4EG , prezzo euro 73,00 (+ euro 10 per ss)


- Nota positiva: è' possibile ordinare via rete e ritirare a mano la presso il loro shop

- Nota negativa: ... che però si trova a Latina.


Se sei interessato contattami via pvt.

Ciao.

Micene.1
30-12-2010, 15:06
Vorrei comprare il Samsung F4 - HD322GJ

ma possibile che a roma non riesco a trovare nessuno che lo ha? ho guardato svariati negozi e nemmeno uno che lo ha!

lo vorrei ritirare a mano visto che di mettere l'hdd in mano al postino non mi fido :D

sto dalle parti di tivoli, se ricordo bene qui non si nominano negozi, ma qualche tipo di consiglio? ho qualche speranza di trovarlo? :v


abbiate pietà, mi si è rotto l'hdd con l'os a natale :cry:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=HD322GJ&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Kheiron
31-12-2010, 00:26
Vorrei comprare il Samsung F4 - HD322GJ

ma possibile che a roma non riesco a trovare nessuno che lo ha? ho guardato svariati negozi e nemmeno uno che lo ha!

lo vorrei ritirare a mano visto che di mettere l'hdd in mano al postino non mi fido :D

sto dalle parti di tivoli, se ricordo bene qui non si nominano negozi, ma qualche tipo di consiglio? ho qualche speranza di trovarlo? :v


abbiate pietà, mi si è rotto l'hdd con l'os a natale :cry:

I negozi non si possono nominare? Ed i quartieri? Ad esempio (tanto per dirne uno) il tiburtino; ci sarà anche lì un Computer Center :p

Poi come si possa stare nei pressi di Roma senza conoscere certi negozi ... :doh: Figurati che è l'unico di cui mi fido io che sto sull'altra sponda del Tirreno (e bada che da noi negozi decenti non ce n'è e la tentazione di abbandonarsi all'online è forte); caratteristica fondamentale: rispondono immediatamente al telefono. In ogni caso, tu non hai questi problemi; il negozio vende soprattutto nella sede e dunque puoi prenotare online e poi recarti in sede per pagare e ritirare.

dado2005
31-12-2010, 01:17
I negozi non si possono nominare? Ed i quartieri? Ad esempio (tanto per dirne uno) il tiburtino; ci sarà anche lì un Computer Center :p ...Già, il noto shop Zona Stazione Roma Tiburtina, Portonaccio.

Nigh7mar3 ti ho inviato un pvt con tutti i dettagli.

Ciao e

buon anno a tutti.
[/B]

Eliozzi
04-01-2011, 16:01
Mi è arrivato poco fa un HD204UI, con data di produzione novembre2010 e firmware A11Q: secondo voi lo devo aggiornare?
Mica per altro, ma di rimontare il floppy / preparare la pendrive non è che me ne vada molto...

Ginopilot
04-01-2011, 16:35
Mi è arrivato poco fa un HD204UI, con data di produzione novembre2010 e firmware A11Q: secondo voi lo devo aggiornare?
Mica per altro, ma di rimontare il floppy / preparare la pendrive non è che me ne vada molto...

Visto che la patch e' uscita poche settimane fa, si, conviene assolutamente che lo aggiorni.
Non cambiera' cmq la versione del firmware.

Eliozzi
04-01-2011, 17:02
Grazie per la risposta.
Infatti l'ho flashato prima, dopo aver controllato bene la versione del firmware con estools. Già che c'ero nel cd avevo copiato anche il firmware stesso, e dopo un giro con il tool ho flashato comodamente da cd, senza floppy nè pendrive :D

bluefrog
05-01-2011, 20:53
Un hard disk come il F4 oppure un Seagate 7200.12 o gli ultimi WD hanno ormai raggiunto velocità simili o superiori ad un Raid0 di 2 WD Raptor modello vecchio da 74GB? Questo qui per l'esattezza http://www.tomshardware.com/reviews/2007-hdd-rundown,1522-6.html

c'è da dire comunque che i Raptor sono da 10000 rpm e un tempo di accesso piuttosto basso.

Perché se così fosse avrei intenzione di vendere i due Raptor e prendere un F4 da 1TB.

Derapatapro
05-01-2011, 21:03
Di F4 esiste solamente il taglio da 320Gb ;)

E con i tempi di accesso stiamo sui 13ms

bluefrog
05-01-2011, 21:19
Ah! Credevo fossero i nuovi modelli che prendevano il posto dei F3. :D
Quindi il top di Samsung per capienza e prestazioni rimane il F3 da 1-2TB ? Quale modello di preciso? Io ho quello da 1TB HD103SJ.

Derapatapro
05-01-2011, 21:23
L'F4 è un disco da OS, quindi 320Gb sono più che sufficienti, sono silenziosi e veloci.

Se tu hai particolari esigenze di spazio vai di F3, anche se sono un po più rumorosi.

Palexis
05-01-2011, 21:39
Ma il programma di allineamento non serve sul 320 GB?

roccia1234
07-01-2011, 10:10
Ciao a tutti!

Sarei interessato a prendere due HD322GJ da mettere in raid 0 per sostituire il mio attuale HDD.
Io abito in provincia di milano, ma nei soliti shop (e-prezzo, b0w e il dragone) non c'è traccia dell' HD322GJ, nonostante sia uscito da un po'. Qualcuno sa consigliarmi uno shop in provincia di milano che li abbia?

bluefrog
07-01-2011, 13:55
Prendendo come riferimento i bench nella prima pagina del thread, non vi sembrano un pò "anormali" questi risultati con un Raid0 di due Raptor ADFD da 74GB l'uno?

Il tutto su Intel ICH9, driver Intel RST, Win 7 x64 e bios settato su RAID.

Inoltre, perché mi da quell'errore nel test 'Write' ? Da cosa dipende?

Scusate se "inquino" il thread con queste domande che hanno poco o nulla a che vedere col thread stesso, ma gradirei avere una risposta da qualcuno più esperto sul perché ho quelle prestazioni così basse rispetto un qualsiasi altro Raid0 o addirittura HD singolo prendendo appunto come riferimento i bench in prima pagina...

http://img522.imageshack.us/img522/9928/hdtuneraid0.jpg

roccia1234
07-01-2011, 14:55
Prendendo come riferimento i bench nella prima pagina del thread, non vi sembrano un pò "anormali" questi risultati con un Raid0 di due Raptor ADFD da 74GB l'uno?

Il tutto su Intel ICH9, driver Intel RST, Win 7 x64 e bios settato su RAID.

Inoltre, perché mi da quell'errore nel test 'Write' ? Da cosa dipende?

Scusate se "inquino" il thread con queste domande che hanno poco o nulla a che vedere col thread stesso, ma gradirei avere una risposta da qualcuno più esperto sul perché ho quelle prestazioni così basse rispetto un qualsiasi altro Raid0 o addirittura HD singolo prendendo appunto come riferimento i bench in prima pagina...



Il grosso vantaggio dei raptor sta nell'access time, irraggiungibile per qualunque disco da 7200 rpm.
Quel transfer rate è normale per i tuoi dischi, guarda qui:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1313337
ci sono i raptor da 150 gb n raid 0 che, sebbene più recenti, hanno prestazioni simili ai tuoi.

mjdoc
07-01-2011, 15:05
salve, ho urgente bisogno del vostro parere, tra il samsung 2tb e il wd 2tb quale mi consigliate?
devo urgentemente fare l'acquisto, grazie!!

naumakos
07-01-2011, 15:48
Se è per uso storage vai di samsung che possiede un transfer molto maggiore rispetto il wd

dado2005
07-01-2011, 15:58
salve, ho urgente bisogno del vostro parere, tra il samsung 2tb e il wd 2tb quale mi consigliate?
devo urgentemente fare l'acquisto, grazie!!Dovresti indicare i modelli da te prescelti e il tipo di utlizzo che ne farai.

Comunque nell'ipotesi che ti riferisci a quelli di seguito indicati, dall'osservazione che hanno valori di rpm differenti, si arguisce che hanno anche utilizzi differenti.

Usualmente, le versioni Eco_Green" (5400rpm, bassi consumi di potenza, anche in idle) in ambienti multi_Hdd vengono impiegati prevalentemente per solo Data_Storage, sia interni che esteni.

Per l'installazione di Sistemi Operativi, dove i requisiti prestazionali sono prevalenti rispetto ai consumi, è preferibile utilizzare i più performanti hdd da 7200rpm(a fronte di maggiori consumi di potenza e rumorosità).


western Digital: WD2002FAEX SATA 6 Gb/s 3.5 Inch 7200 64MB 2TB 64 MB

samsung: Spinpoint F4 HD204UI 2TB 5400 RPM 32MB Cache SATA 3.0Gb/s 3.5"

bluefrog
07-01-2011, 17:38
Il grosso vantaggio dei raptor sta nell'access time, irraggiungibile per qualunque disco da 7200 rpm.
Quel transfer rate è normale per i tuoi dischi, guarda qui:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1313337
ci sono i raptor da 150 gb n raid 0 che, sebbene più recenti, hanno prestazioni simili ai tuoi.

Grazie mille per la risposta, gentilissimo. ;)

Senza scomodare il Velociraptor che è decisamente più veloce del Raptor ADFD (coppia in mio possesso), prendo come esempio il bench Raid0 dei Raptor150:

http://canislupy.com/images/HDTune_2R150R0.png

si evince che effettivamente come prestazioni siamo lì per quanto riguarda il transfer rate "Maximum" ed "Average", mentre per il "Minimum" c'è una netta differenza a favore dei 2 Raptor150, quasi il doppio. Secondo te è normale che il mio Raid0 abbia un T/R minimo così basso? Praticamente è poco più di quello di un singolo Raptor150...:(

roccia1234
07-01-2011, 19:27
Grazie mille per la risposta, gentilissimo. ;)

Senza scomodare il Velociraptor che è decisamente più veloce del Raptor ADFD (coppia in mio possesso), prendo come esempio il bench Raid0 dei Raptor150:

http://canislupy.com/images/HDTune_2R150R0.png

si evince che effettivamente come prestazioni siamo lì per quanto riguarda il transfer rate "Maximum" ed "Average", mentre per il "Minimum" c'è una netta differenza a favore dei 2 Raptor150, quasi il doppio. Secondo te è normale che il mio Raid0 abbia un T/R minimo così basso? Praticamente è poco più di quello di un singolo Raptor150...:(

non guardare il numerino, o meglio, guardalo insieme al grafico. Quei 56 mb/s di minimo sono dovuti al picco verso il basso che c'è stato verso la fine, dovuto molto probabilmente ad un accesso al disco da parte del sistema operativo, che ha disturbato il test. La "vera" velocità minima del tuo raid è circa 100mb/s, come si vede dalla parte finale del grafico ;) .

bluefrog
07-01-2011, 20:35
non guardare il numerino, o meglio, guardalo insieme al grafico. Quei 56 mb/s di minimo sono dovuti al picco verso il basso che c'è stato verso la fine, dovuto molto probabilmente ad un accesso al disco da parte del sistema operativo, che ha disturbato il test. La "vera" velocità minima del tuo raid è circa 100mb/s, come si vede dalla parte finale del grafico ;) .

E' vero hai ragione...:D sono proprio inesperto con questi bench, sarà la 2a volta che lo utilizzo. :)
Grazie ancora per la delucidazione, adesso mi è tutto più chiaro. ;)
Quindi in teoria se ripetessi il bench, magari più di una volta, otterrei una velocità di trasferimento minima più "realistica", diciamo così.

roccia1234
07-01-2011, 22:58
E' vero hai ragione...:D sono proprio inesperto con questi bench, sarà la 2a volta che lo utilizzo. :)
Grazie ancora per la delucidazione, adesso mi è tutto più chiaro. ;)
Quindi in teoria se ripetessi il bench, magari più di una volta, otterrei una velocità di trasferimento minima più "realistica", diciamo così.

Può darsi che sia così come può darsi che non lo sia. Il problema è che su quei dischi è installato windows, quindi è molto probabile che il SO ogni tanto acceda al disco per i fatti suoi, falsando i dati. Facendo così avresti altri di quei picchi verso il basso e HDtune conterebbe quelli come TR minimo.
Magari al prossimo bench ti trovi 2 mb/s come TR minimo, proprio a causa di uno solo di questi picchi, ma ovviamente non è quello reale. È tutto perfettamente normale per un disco/raid con su windows ;)

Per avere un'idea del TR minimo, guarda semplicemente il grafico nella parte più a destra.

GMarc
08-01-2011, 14:28
mi sa che ho un problema nella formattazione del hd204ui:

hd tune dice che i settori sono da 512Kb:

http://img529.imageshack.us/img529/1655/11360472.png

mentre per l'aligntools - samsung edition, non ho un disco AFT:

http://img341.imageshack.us/img341/6420/57728442.png

il disco l'ho formattato da gestione disco in gestione computer di windows 7 pro x64 sul desktop in firma.

GMarc
09-01-2011, 15:40
up

Palexis
09-01-2011, 16:45
Succede anche a me... ma io ho il 320gb...

GMarc
09-01-2011, 17:31
il 320 ha i settori da 512B non da 4KB

p92s
09-01-2011, 22:19
hd tune dice che i settori sono da 512Kb:


mentre per l'aligntools - samsung edition, non ho un disco AFT:


il disco l'ho formattato da gestione disco in gestione computer di windows 7 pro x64 sul desktop in firma.

Il tool "aligntools" Acronis e' disponibile da qualche parte? Non ho trovato nulla sul sito Acronis ne su Samsung, forse ho cercato male? :( Grazie

GMarc
09-01-2011, 22:25
Il tool "aligntools" Acronis e' disponibile da qualche parte? Non ho trovato nulla sul sito Acronis ne su Samsung, forse ho cercato male? :( Grazie

http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/downloads/support_in_aft.html

p92s
09-01-2011, 23:08
http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/downloads/support_in_aft.html

Grazie per il link, mi sa che mi servono dei nuovi occhiali! Strano che i due applicativi ti diano due letture diverse.
Per ora i miei 204UI sono montati nel NAS ma volevo applicare loro la patch uno di questi giorni. Quando lo faccio
provo anche che cosa riporta il tool e ti faccio sapere.

GMarc
10-01-2011, 06:43
cmq ho provato a formattare il disco con windows 7 tramite gestione disco lasciando tutte le varie opzioni default e mi sono procurato il programma PARAGON ALIGNMENT TOOL 2.0, il quale ha verificato il corretto allineamento della partizione; poi lo stesso disco l'ho ri-formattato in windows xp, sempre tramite gestione disco, e verificando con PARAGON la partizione risultava non allineata.
A questo punto penso che sia stato formattato correttamente da win7.

p92s
10-01-2011, 13:29
cmq ho provato a formattare il disco con windows 7 tramite gestione disco lasciando tutte le varie opzioni default e mi sono procurato il programma PARAGON ALIGNMENT TOOL 2.0, il quale ha verificato il corretto allineamento della partizione; poi lo stesso disco l'ho ri-formattato in windows xp, sempre tramite gestione disco, e verificando con PARAGON la partizione risultava non allineata.
A questo punto penso che sia stato formattato correttamente da win7.
Penso proprio che sia cosi anch'io; W7 formatta a 4 k di default. Se Paragon riporta la formattazione ok direi che non serve altro.
Quando ho dato in pasto a W7 un nuovo WD20EARS (4K) lo ha visto e formattato in un tempo brevissimo, cosi' penso faccia anche con i 204UI.
Hai gia' applicato la patch di Samsung?

GMarc
10-01-2011, 15:46
si, ho applicato la patch qualche giorno prima della formattazione...

gnpb
18-01-2011, 12:45
Ho letto un po' della discussione dall'uscita della patch per l'Avanced Format ma non ho le idee chiarissime e volevo porre qualche domanda.

Prima di tutto il disco andrebbe in un sistema muletto/media server con disco unico, 2 partizioni (sistema XP sp1 e dati), nessun utilizzo o accesso al pc (non ho nemmeno tastiera, mouse e monitor) al di fuori dei programmi di fs o del lettore multimediale via lan. Attualmente ho un hdd da 1GB. Vorrei continuare a usare xp e di solito per l'upgrade me la cavavo clonando il vecchio disco sul nuovo.

Adesso come comportarmi?
Soluzione A
Clono solo il S.O. con l'acronis di samsung e poi copio tutti i dati (ma mi sembra di capire che spesso l'acronis non riconosce il disco, anche vero che a volte succede se ci sono hdd di marca diversa installati e il mio vecchio è comunque samsung)

Soluzione B
Clono tutto con l'acronis di samsung ma il problema è lo stesso del punto A

Soluzione C
Installo ex novo XP e poi (o meglio prima?) uso l'utility da dos e poi copio tutti i dati

Soluzione D
Me ne strafotto dell'Advanced Format e lo uso clonandolo come hdd tradizionale :D (alla fine mi pare di capire che ci sia un 20% di spazio disponibile in meno e basta?)

Soluzione E
Vostre proposte?

Soluzione F
Cerco un hdd senza A.F. ma questo mi sembrava il miglior compromesso costo/prestazioni e mi sembra che ormai tutti i 2TB abbiano questa funzione.

Non vorrei mettere Seven per vari motivi tra cui sicuramente le maggiori risorse occupate (spazio su hdd e ram) per un utilizzo per il quale anche W98 andrebbe "quasi bene", oltre ovviamente al costo della licenza, anche base, spropositato per l'utilizzo. Al limite sarei tentato da linux ma siccome lo uso anche come "router" ho idea che andrei a impazzire dato che non lo conosco minimamente ma questi sono discorsi per un altro thread.

dario2
19-01-2011, 11:16
il 2tb sta su una nf7-s e quando provo ad aggiornare il firmware dice che supporta solo "ata commands" o simile e nn mi fa procedere con l'aggiornamento bios, mi sa che per adesso lo lascio cosi, tanto comandi NCQ nn ne può mandare visto che non lo supporta...

HaRdCoRe GaMeR
22-01-2011, 22:21
Se prendo un altro F4 da 320gb (introvabili ormai) posso metterli in raid 0 senza formattare? grazie

roccia1234
23-01-2011, 08:59
Se prendo un altro F4 da 320gb (introvabili ormai) posso metterli in raid 0 senza formattare? grazie

no, devi formattare.
Oppure fai un backup dell'immagine disco, crei il raid, e poi la ripristini.

Micene.1
24-01-2011, 20:00
mi sa che ho un problema nella formattazione del hd204ui:

hd tune dice che i settori sono da 512Kb:

http://img529.imageshack.us/img529/1655/11360472.png

mentre per l'aligntools - samsung edition, non ho un disco AFT:

http://img341.imageshack.us/img341/6420/57728442.png

il disco l'ho formattato da gestione disco in gestione computer di windows 7 pro x64 sul desktop in firma.

appena arrivato il 2tb...mi trovo nella stessa situazione l'acronis me lo dà non AFD

l'ho formattato con acronis da dos e me l'ha fatto con settori a 512k...che devo fare? che soft uso per riformattarlo e allinearlo?

GMarc
24-01-2011, 20:23
i settori sono cmq da 4k anche se hdtune riporta 512b, il problema è da dove inizia la partizione, formattalo con windows 7 da gestione disco e vai tranquillo

ho provato a formattare il disco con windows 7 tramite gestione disco lasciando tutte le varie opzioni default e mi sono procurato il programma PARAGON ALIGNMENT TOOL 2.0, il quale ha verificato il corretto allineamento della partizione; poi lo stesso disco l'ho ri-formattato in windows xp, sempre tramite gestione disco, e verificando con PARAGON la partizione risultava non allineata.
A questo punto penso che sia stato formattato correttamente da win7

Micene.1
24-01-2011, 20:30
i settori sono sempre da 4k anche se hdtune riporta 512b, il problema è da dove inizia la partizione, formattalo con windows 7

scusa perdona l'ignoranza ma come si formatta da win7? io uso solo software esterni....win cerco di usarlo il meno possibile:D :D

GMarc
24-01-2011, 20:44
Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco

http://img217.imageshack.us/img217/9702/immagineqy.png

Micene.1
24-01-2011, 20:58
Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco
7.imageshack.us/img217/9702/immagineqy.png[/IMG]

ok grazie ;) una cosa ma il valore prefdefinito sarebbe 4096? come mai hdtune mi continua a rilevare in alignment il valore di 0.5 KB cosi come il sector size?

GMarc
24-01-2011, 21:20
dici "dimensione unità di allocazione?" io ho lasciato "predefinito"

in alignment io ho 1MB

cmq qui c'è la procedura per allineare gli ssd, vale anche per i dischi con advanced format:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3

Micene.1
24-01-2011, 21:32
dici "dimensione unità di allocazione?" io ho lasciato "predefinito"

in aligment io ho 1MB

cmq qui c'è la procedura per allineare gli ssd, vale anche per i dischi con advanced format:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3

risolto con questa guida

ho alignment 1mb

paragon mi dà ok

edit: consiglio di lasciar perdere il format di win e buttarsi direttamente sull'applicativo del link...l'avevo detto che era meglio nn usarlo win :O

HaRdCoRe GaMeR
26-01-2011, 17:25
Siccome non trovo più gli HD322GJ come il mio e vorrei fare un raid 0...potrebbe andare bene l'HD322HJ? Che cosa cambia? Grazie

evil_stefano
26-01-2011, 17:53
ciao ragazzi, ho comprato due di queste bestioline (hd204ui) , le ho installate, partizionate e formattate con il tool diskpar , ma dall' aligntool di samsung vedo sempre che non sono dischi AFD:

http://www.justoverclock.net/justupload/image/thumb_260111_184556_Dischi.jpg (http://www.justoverclock.net/justupload/image/260111_184556_Dischi.jpg)

ho seven x64, è giusto il procedimento che ho fatto ?

la formattazione che il programma diskpar propone alla fine l'ho eseguita per un disco con dimensione unità di allocazione : "predefinito" mentre per l'altro 4096 .. così almeno uno dei due non lo devo rifare :D

Zell86
27-01-2011, 09:08
sono in procinto di acquistare una coppia di samsung HD322GJ e sarei interessato alla procedura di formattazione/allineamento.
C'è un anima pia che può spiegare brevemente i pro dell'allineamento e la procedura da seguire per la formattazione?

Micene.1
27-01-2011, 10:27
ciao ragazzi, ho comprato due di queste bestioline (hd204ui) , le ho installate, partizionate e formattate con il tool diskpar , ma dall' aligntool di samsung vedo sempre che non sono dischi AFD:

http://www.justoverclock.net/justupload/image/thumb_260111_184556_Dischi.jpg (http://www.justoverclock.net/justupload/image/260111_184556_Dischi.jpg)

ho seven x64, è giusto il procedimento che ho fatto ?

la formattazione che il programma diskpar propone alla fine l'ho eseguita per un disco con dimensione unità di allocazione : "predefinito" mentre per l'altro 4096 .. così almeno uno dei due non lo devo rifare :D

usa paragon per vedere se c'è allineamento, il soft samsung è una ciofeca :O

Aiace
27-01-2011, 11:42
il 320 ha i settori da 512B non da 4KB

Cioè? Non ho capito. Scusate l'ignoranza...
Se un disco è con settori da 4kb (come ad esempio un WD Green da 1T) bisogna usare accorgimenti particolari per formattarlo?
Se invece è con settori da 512 basta la formattazione normale di Win7?

evil_stefano
27-01-2011, 14:02
usa paragon per vedere se c'è allineamento, il soft samsung è una ciofeca :O

grazie.

quale dei vari software ? hard-disk manager ?

GMarc
27-01-2011, 19:43
Cioè? Non ho capito. Scusate l'ignoranza...
Se un disco è con settori da 4kb (come ad esempio un WD Green da 1T) bisogna usare accorgimenti particolari per formattarlo?
Se invece è con settori da 512 basta la formattazione normale di Win7?

si

GMarc
27-01-2011, 19:45
grazie.

quale dei vari software ? hard-disk manager ?

io ho usato paragon alignment tool

Aiace
27-01-2011, 22:14
si

Ok. Ma nel caso di dischi con settori da 4K il problema c'è solo con windows XP, come scritto ad esempio sull'etichetta del green.

Se si Partiziona un disco con settori di 4K con il "gestione disco" di Windows seven 64bit e poi sempre Win7 si formatta.... ci sono problemi?

Oppure anche con Win7 bisogna usare particolari accorgimenti?