PDA

View Full Version : Apple presenta il nuovo iPhone 4


Pagine : 1 2 [3] 4

liquify
09-06-2010, 12:01
Ah ok, perchè pareva un attacco diretto che mi era sembrato simil-raptus! :D
Ok, allora tutto a posto...a maggior ragione allora andiamo a bere qualcosa! :cincin:



Frena, piano, io implicitamente non ho detto proprio nulla, qualche post fa però si parlava di stipendi superiori agli italiani, qui mi parli di costi più bassi, quindi globalmente stanno meglio di noi, e comunque non era di questo che stavo parlando.
Semplicemente io stavo dicendo che sul prezzo, di cui tanti si lamentano, non ci vedo valori così strani, e a voler ragionare sul valore dei soldi è meglio un telefono che oggi costa 500 e fra sei mesi costa 500 piuttosto di uno che oggi costa 500 e fra sei mesi 250, perchè oltre a essere un aggeggio che si svaluta come pochi, è una presa in giro per gli early users e svaluta pure il significato aggiunto del telefono. Un iPhone sarà sempre un cellulare "figo", anche perchè costa sempre come se fosse appena uscito. Un altro telefono qualsiasi invece, svalutandosi così tanto, perde tutto il suo valore di simbolo che comunque paghi quando lo acquisti.
Quanto alla "mentalità del cazzo" occhio a come parli, non tanto per me, quanto perchè prendi dentro quasi 60M di persone, e anche se fosse concordo anche io sul fatto che sia uno spreco usare un generico oggetto al minimo delle potenzialità, ma hai mai valutato l'ipotesi che magari alcune persone comprano un prodotto per certe uniche funzionalità che ha e delle altre non se ne fa niente ma non poteva comunque rinunciarvi, in quanto il cellulare è un blocco unico inseparabile?

qua non sono nd'accordo...e credo che quando dici "Un iPhone sarà sempre un cellulare "figo", hai centrato in pieno la mentalità della maggior parte degli utenti italiani,che purtroppo lo comprano per questo motivo...e poi non mi piace il discorso del valore di "simbolo",è appunto uno status symbol,che devi sfoggiare...mah!!(non dico che sia così per tutti quelli che lo comprano,ma la stragrande maggioranza).
La "mentalità del cazzo" secondo me non riguarda 60M di persone ma solo gli italiani purtroppo...e se uno lo compra solo per alcune sue uniche funzionalità e delle altre non se ne fa niente,beh è davvero una scelta irragionevole,a quel punto scegli un altro dispositivo...

Capozz
09-06-2010, 12:04
Beh il prezzo di lancio è una cosa, il prezzo su cui un dispositivo si assesta nel tempo è un'altra. Apple vende ancora la vecchia generazione a prezzi fuori di testa (così in america come in italia), basti pensare che un iPhone 3GS a meno di 550 euro non lo trovi (parlo del nuovo in negozio ovviamente) ed appena uscito costava 599 (il prezzo più basso da me trovato, poi chissà).
Un cellulare Nokia, Samsung o HTC con un launch di 550 euro dopo 2 mesi sta già a 390 e dopo sei mesi a 300 circa e in genere resta li per un annetto minimo. Al contrario di come sostieni implicitamente, gli americani non hanno uno stile di vita più costoso del nostro che giustifica prezzi alti e stipendi alti. In america, il gallone (circa 5 litri) di benzina costa l'equivalente di circa 1 euro, quando noi per un quinto paghiamo 1,40 ora come ora. Gli affitti costano intorno ai 200 dollari settimanali per un appartamento che qua costa 800-900 euro al mese (e questo lo so per esperienza pagando quasi 1000 euro d'affitto per un 104mq, 4 piano senza ascensore ne giardino ma con soffitta/cantina e posto per 1 auto nel garage in un palazzo degli anni 50, mentre miei parenti a chicago pagano 870 dollari in totale al mese per un appartamento da quasi 150mq con garage di ben 2 piani sotto il palazzo, nel quale hanno 2 posti auto riservati ma c'è abb spazio per avere anche una terza o quarta auto, 1 stanza nel seminterrato che potremmo definire cantina, ma che è di quasi 25mq, e loro stanno al 9° piano con ascensore, scale e scala di sicurezza esterna...) la vita per molte cose costa uguale o in proporzione leggermente più di qui (ma sempre in proporzione minore a quella degli stipendi). Quindi, a concludere, in America un iPhone a 500 dollari ci può stare ma in italia è un prezzo eccessivamente alto visto che NON tende a calare nel tempo.
Per il discorso di cuba, li vedi che hanno una mentalità MIGLIORE della nostra (intendo il popolo), perché COSCIENTI del fatto che guadagnano una misera non spendono metà dei loro stipendi in una "aggeggio" che ha le stesse funzionalità di uno smartphone che possono trovare ad un terzo del prezzo, se non meno. A noi italiani piace indebitarci fino al collo avendo 3-4 mutui per avere l'Audi (l'auto dei falsi ricchi) o il bmw, una bella casa che sarà nostra solo quando saremo abbastanza vecchi da essere bisnonni, un cellulare che fa veramente figo ma che in realtà non sfruttiamo nemmeno al 30%, il massimo è fare le chiamate ed avere uno sfondo COOL, con qualche applicazione per fare colpo sugli amici. Mi spiace dirlo, ma VOI italiani avete una mentalità del cazzo (io pure sono italiano, ma visto che sono nato in sicilia preferisco, in questo caso ed altri analoghi, considerarmi un nord-africano).

Scusa l'OT ma credo che tu abbia capito proprio il contrario di come sta la realtà.
In realtà in Italia l'indebitamento medio delle famiglie è il più basso in assoluto tra i paesi occidentali, mentre quello delle famiglie americane è in assoluto il più alto :)
Il discorso cuba sta totalmente fuori dal mondo :D

mrhanky
09-06-2010, 12:04
Vorrei aggiungere una considerazione personale sul prezzo: secondo me l'esborso va valutato in base al reale utilizzo, una persona che sfrutta veramente a fondo iphone non può lamentarsi del prezzo, mi sembra accettabile anche in virtù del fatto che il suo valore tiene molto bene nel tempo.
Al contrario chi lo compra per telefonare e mandare sms (circa il 95% degli utonti) e fa vedere all'amico quanto è figo il giochino degli zombie, si merita di lamentarsi e di essere derubato di 700 euro perchè è rincoglionito dalle mode e dalla pubblicità.

arelok
09-06-2010, 13:03
qua non sono nd'accordo...e credo che quando dici "Un iPhone sarà sempre un cellulare "figo", hai centrato in pieno la mentalità della maggior parte degli utenti italiani,che purtroppo lo comprano per questo motivo...e poi non mi piace il discorso del valore di "simbolo",è appunto uno status symbol,che devi sfoggiare...mah!!(non dico che sia così per tutti quelli che lo comprano,ma la stragrande maggioranza).
La "mentalità del cazzo" secondo me non riguarda 60M di persone ma solo gli italiani purtroppo...e se uno lo compra solo per alcune sue uniche funzionalità e delle altre non se ne fa niente,beh è davvero una scelta irragionevole,a quel punto scegli un altro dispositivo...

Beh, certo, l'iPhone DEVE essere un cellulare figo, come DEVE essere un simbolo, sennò Stefano Lavori e tutta la sua allegra brigata di designer e ingegneri hanno completamente sbagliato lavoro. Non c'è nulla di male nel fatto che un prodotto faccia "figo" e faccia "simbolo", anzi, tutte quante le aziende di alto valore aggiunto lo fanno, dalla Loewe alla Ferrari, dalla Apple alla Bang & Olufsen. Loro fanno dei prodotti sia funzionali, e devono esserlo sennò diventano uno zimbello, sia belli esteticamente, sia simbolici. Quindi non c'è assolutamente nulla di male nell'usarlo come simbolo, perchè probabilmente Steve Jobs medesimo lo ha creato anche con questo scopo, e comunque tutta la filosofia "think different" che ha mosso la Mela dal 1997 a oggi si basa su questo, sul prodotto Apple come segno distintivo della persona, quindi fin qui non c'è nulla di male o di strano a usare un iPhone come simbolo, o a essere illusi di usarlo come tale. D'altra parte avere un telefono da 600 euro non è da tutti, ma rappresenta di per sè uno status di benestanza. (con le dovute eccezioni, ma in linea di massima è un cellulare per persone che hanno soldi)
Sui 60M...ehm...mi riferivo proprio agli italiani, che in effetti sono 60 milioni... :stordita:
Mi sa che hai letto male la cifra...E anche lì, come ho scritto prima, il fatto che uno non usi TUTTO quello che uno smartphone offre è segno di stupidità? Dipende. Se hai comprato iPhone con grande fatica, risparmiando anche sullo zucchero per il caffè, e tutto questo solo per dire "ho un iPhone", allora non è stata una gran manovra, ma se magari qualcuno dovesse essere affascinato dal miglior touchscreen in circolazione, volesse un prodotto che magari si interfacci con la stessa libreria musicale che usa per l'iPod e che possa installare delle applicazioni anche gratuite, mentre magari non gliene fregasse di meno di tutto il resto che può offrire, sarebbe scemo?
Io dico di no: semplicemente pagherebbe anche per cose che non usa, ma le tre comodità che cercava sarebbero per lui impagabili, quindi comunque avrebbe la sua convenienza, visto che con nessun altro telefono potrebbe fare quelle uniche 3 cose.

Vorrei aggiungere una considerazione personale sul prezzo: secondo me l'esborso va valutato in base al reale utilizzo, una persona che sfrutta veramente a fondo iphone non può lamentarsi del prezzo, mi sembra accettabile anche in virtù del fatto che il suo valore tiene molto bene nel tempo.
Al contrario chi lo compra per telefonare e mandare sms (circa il 95% degli utonti) e fa vedere all'amico quanto è figo il giochino degli zombie, si merita di lamentarsi e di essere derubato di 700 euro perchè è rincoglionito dalle mode e dalla pubblicità.

La risposta che ti darei sarebbe simile a quella che ho appena scritto, visto che il concetto è circa lo stesso, ergo è tutto sul quote qui sopra! ;)

JackZR
09-06-2010, 13:09
Scusa ma chi ti ha detto che aumenta la copertura con il Wi.Fi tipo N ?
A parte che stato approvato da pochissimo dopo mi pare anni, il Wireless N porta in se i vantaggi della tecnologia MIMO che permette velocita reali fino a 300Mbs che cmq in presenza di altri router scendono a 150).
Mi spieghi come aumenta la copertura/ricezione?
Tra l'altro 6 mesi fa ho pure comprato uno dei primi dispositivi MIMO certificato Wifi N , e la copertura non e' aumentata assolutamente.

Per pro pero sembrava quasi di essere collegato in LAN.I router n generalmente garantiscono una copertura superiore a quelli standard.
802.11n include anche la possibilità di utilizzare la tecnologia MIMO (multiple-input multiple-output). Questo consentirà di utilizzare più antenne per trasmettere e più antenne per ricevere incrementando la banda disponibile utilizzando una multiplazione di tipo spaziale attraverso una codifica simile a quella di Alamouti.
Oltre il router n credo serva anche un ricevitore n.
Cmq guarda i dispositivi della NetGear, sul retro della confezione ti fanno vedere proprio la differenza di copertura tra g e n.

http://www.iperhardware.com/wnr854t/wnr854t_tech-chart.gif

La prima riga è la velocità, la seconda la copertura, il resto le funzionalità che può avere il dispositivo.

:rotfl:
Si e poi il mondo finì...
Nn succederà mai.:asd:
E' + probabile l'invasione degli alieni in sella alla lambretta.:D :D :D
C'è sempre il touch,che nn telefona ma come svago è ottimo.
Vabbè, magari un giorno Steve ci ripensa e fa la pazzia! :asd:

Discutibile ciò che dici, senza offesa eh! :)
Non ho sinceramente voglia di rispondere a ogni punto, però cercando di riassumere, a parte il discorso della sim che è per ragioni di spazio, lo hanno anche fatto vedere, il resto sono tue opinioni, inteso come features che sì, potrebbero anche metterle, ma pure se non le mettono va bene lo stesso. HDMI, usb, il lettore di schede, gli 8 giga ecc non li vedo come CONTRO, semmai come opzioni che avrebbero (forse) potuto mettere e non le hanno messe. Ma allora io potrei dirti che già che c'erano potevano mettere un'uscita audio S/PDIF per chi lavora con la musica, che avrebbero potuto mettere una porta parallela per garantire la compatibilità con i vecchi pc, che è un peccato non aver messo la DVI per chi magari lavora con la grafica e via dicendo...
In pratica quel che voglio dire è che non hai detto cose SBAGLIATE, ma che non mi puoi valutare come punti a sfavore, perchè non sono cose così fondamentali su un cellulare attuale, oltre a essere probabilmente difficilmente implementabili dal punto di vista tecnico.
I 550 euro ECCESSIVI (un Htc Desire ne costa 100 in meno ma NON HA 16 giga di spazio, che con 30 euro la puoi comprare, ma non ha la stessa reattività, e in ogni caso i 100 euro in più ovviamente non si traducono solo in maggior spazio nativo, ma in varie altre cose come risoluzione, materiali, sistema operativo ecc...Come dice la mia firma tutto quello che scrivo è IMHO.
Ritengo però che certe cose siano un must negli smartphone tanto più se di fascia alta; per funzionare funziona cmq ma credo che quelle features che ho elencato (che cmq sono abbastanza comuni e non particolari come quelle che hai citato) siano fondamentali per dispositivi di questo tipo e fascia prezzo.

liquify
09-06-2010, 13:20
una persona che sfrutta veramente a fondo iphone non può lamentarsi del prezzo, mi sembra accettabile anche in virtù del fatto che il suo valore tiene molto bene nel tempo.
Al contrario chi lo compra per telefonare e mandare sms (circa il 95% degli utonti) e fa vedere all'amico quanto è figo il giochino degli zombie, si merita di lamentarsi e di essere derubato di 700 euro perchè è rincoglionito dalle mode e dalla pubblicità.

appunto,non 60 M ma giu di lì...:D

Capozz
09-06-2010, 13:24
Vorrei aggiungere una considerazione personale sul prezzo: secondo me l'esborso va valutato in base al reale utilizzo, una persona che sfrutta veramente a fondo iphone non può lamentarsi del prezzo, mi sembra accettabile anche in virtù del fatto che il suo valore tiene molto bene nel tempo.
Al contrario chi lo compra per telefonare e mandare sms (circa il 95% degli utonti) e fa vedere all'amico quanto è figo il giochino degli zombie, si merita di lamentarsi e di essere derubato di 700 euro perchè è rincoglionito dalle mode e dalla pubblicità.

*
Per chi usa il telefono principalmente per mandare sms e telefonare ma vuole il touchscreen (seppur molto meno raffinato) ci sono tantissimi altri modelli che costano 1/5 e funzionano benissimo :D

darios81
09-06-2010, 13:24
@jackZR
guarda la copertura maggiore del Wi-Fi N mi giunge nuova, anche perche tempo fa lessi il draft2.0 ( che in pratica e' la versione non ancora omologata di questa nuova connessione) e mai ho sentito dire che la copertura fosse maggiore.

Secondariamente, c'e da dire che certi router potranno essere abilitati a Wifi N pertanto non penso che di colpo aumenti la copertura di rete.

Terzo, la copertura non dipende dalla potenza delle Antenne?
La tecnologia MIMO con tre antenne serve per ricevere ed inviare dati multipli.

Quarto che lo fai tu riferimento, non e' la potenza maggiore, ma un altra cosa.Le antenne mimo mi pare possano andare sia a 2,4GHZ che 5GHZ ( switchando).
Pertatno in presenza di ostacoli ( come tubature d'acqua che assorbono il segnale a 2.4ghz) switcha in automatico a 5GHZ senza perdita di segnali.

Pertanto in condizioni ottimali sono identiche come copertura in condizione reali puo arrivare a un teorico 10x come sta scritto sul grafico da te scritto ( sono cmq due cose differenti)

arelok
09-06-2010, 13:40
Come dice la mia firma tutto quello che scrivo è IMHO.
Ritengo però che certe cose siano un must negli smartphone tanto più se di fascia alta; per funzionare funziona cmq ma credo che quelle features che ho elencato (che cmq sono abbastanza comuni e non particolari come quelle che hai citato) siano fondamentali per dispositivi di questo tipo e fascia prezzo.

Ok, chiaro, ora ho capito il senso! ;)
Riguardo allo specifico dettaglio posso al massimo dire che ok, dici bene, però su un iPhone probabilmente sono cose che non servono, tutto qui. L'espandibilità con microSD in effetti ha poco senso, avendo 16 giga interni ed essendo politica Apple quella di non permetterti l'uso non veicolato dai suoi programmi (cosa che con una SD sarebbe aggirabile), l'HDMI so che ce l'ha qualche smartphone, Motorola e Nokia tipo, però mi domando il senso, tutto qui. Dici per esempio di mettere un video HD nel cellulare e vederlo anche sulla tv, per dire..? Perchè allora credo si possa fare, ma con convertitore hdmi.

ilratman
09-06-2010, 13:44
@jackZR
guarda la copertura maggiore del Wi-Fi N mi giunge nuova, anche perche tempo fa lessi il draft2.0 ( che in pratica e' la versione non ancora omologata di questa nuova connessione) e mai ho sentito dire che la copertura fosse maggiore.

Secondariamente, c'e da dire che certi router potranno essere abilitati a Wifi N pertanto non penso che di colpo aumenti la copertura di rete.

Terzo, la copertura non dipende dalla potenza delle Antenne?
La tecnologia MIMO con tre antenne serve per ricevere ed inviare dati multipli.

Quarto che lo fai tu riferimento, non e' la potenza maggiore, ma un altra cosa.Le antenne mimo mi pare possano andare sia a 2,4GHZ che 5GHZ ( switchando).
Pertatno in presenza di ostacoli ( come tubature d'acqua che assorbono il segnale a 2.4ghz) switcha in automatico a 5GHZ senza perdita di segnali.

Pertanto in condizioni ottimali sono identiche come copertura in condizione reali puo arrivare a un teorico 10x come sta scritto sul grafico da te scritto ( sono cmq due cose differenti)

quoto visto che ho cambiato un 54g, perché la parte eth era morta, con un 150n e la copertura è peggiorata.

danibyte27
09-06-2010, 14:04
P.S. Ho un nokia n82 pagato 130€ con fotocamera 5mp e flash xenon, devo ancora trovare un cell che fa foto migliori

Peccato che sia un telefono di 2 anni fa ed all'uscita costasse come costa ora l'iphone nuovo!!
Ma perche' paragonate le cose a vanvera?? :-(

mindsoul
09-06-2010, 14:07
@ RedLeader
ho detto per caso che tu sei fan-qualcosa? no. Ho visto il video di presentazione dopo aver letto l'articolo , quindi lascia stare.

mi sa che prima di parlare bisogna provare non credi? o almeno aspettare dei test, prima di dire che la video chiamata è uguale con quella fatta da un telefono del 2003, la qualità video, anche quello della video chiamata dipende un po anche dal sensore non credi? come nelle webcam dei computer ce ne sono parecchie a risoluzione 800x600px, ma non si tratta solamente di pixel qui
@darios81 non dicevo che fai video chiamate hd, dove ho scritto questo? t'immagini delle cose?
ho detto che la fotocamera fa filmati hd quindi il sensore è superiore...

Okiya
09-06-2010, 14:09
E chi te l'ha detto che devi sincronizzare da una sola postazione? Basta non mettere "sincronizzazione automatica" bensì usare la gestione manuale. ;)
Usare iTunes vabbè, non vedo il problema sinceramente, nè più ne meno che con i cellulari Sony Ericsson serie Walkman in cui puoi usare la funzione "memoria di massa", ma se vuoi tenere tutto ordinato devi usare il programma Sony...

Non è proprio così.
Intanto non posso usarlo come memoria di massa, appunto. Il che è tremendamente fastidioso.
Inoltre se volessi passarmi una foto dal pc dell'ufficio al telefono... non posso! :eek:
Occorre sincronizzare le foto (manualmente, si) con iTunes, peccato che in questo modo mi tolga tutte quelle sincronizzate con un PC diverso.
Lo stesso vale per l'aggiunta di musica....
:muro:

Questo è quello che più mi infastidisce di iPhone.. altro che radio, videochiamate e funzioni che personalmente non userò mai.


Scusa l'OT ma credo che tu abbia capito proprio il contrario di come sta la realtà.
In realtà in Italia l'indebitamento medio delle famiglie è il più basso in assoluto tra i paesi occidentali, mentre quello delle famiglie americane è in assoluto il più alto :)
Il discorso cuba sta totalmente fuori dal mondo :D

*
Appunto.

liquify
09-06-2010, 14:11
non hanno bisogno della radio però hanno bisogno di fare videochiamate ad alta qualità...boh

ilratman
09-06-2010, 14:37
non hanno bisogno della radio però hanno bisogno di fare videochiamate ad alta qualità...boh

le videochiamate sono una stupidata, anche se le uso per salutare il mio bimbo quando dormo fuori casa per lavoro, ma se ci sono meglio e da quel che hanno detto devono ancora metterle a punto e all'inizio saranno limitate alla wifi penso per problemi di latenze.

cmq chi se ne frega se la gente lo compra perché fa figo io lo prenderò per usarlo al 100% come di solito faccio con i terminali.
Quando sono fuori per lavoro il mio cell è sempre collegato proprio come ora, infatti sto usando il 5800 adesso.

SimoxTa
09-06-2010, 14:39
Sono arrivato a pagina 33 ma poi non ce l'ho fatta. Mi viene solo da dire una cosa:

Ma quando spendevate 500-600-700€ per un iPhone hardwaristicamente parlando INFERIORE sembravate tutti più "contenti".
Ora che Apple si è messa in pari con quella che è la lineup della concorrenza a livello HW (vogliamo ricordare che i video si faranno anche a 720p ma intanto l'N8 li fa a 25fps mentre iphone dichiarati a 30 per esempio), sembra che dare 600€ a Steve non sia più giustificato.

Ho SEMPRE schifato Apple per la politica del "costo dell'HW + 500€" per tirare fuori il loro prezzo di listino, ma questa volta devo dire che le polemiche che leggo sul presunto prezzo alla fine sono sterili e fini a se stesse.

Un nexus one che oggi costa 499, offre il 720p dietro HACK, ha una 5mpx come l'iphone, un processore probabilmente sfruttato "peggio" (che imho è piu frustrante che averne uno meno potente), un'estetica discutibile (per materiali e scocca) ma può vantare una community alle spalle forte.
Arrivo da un HTC Legend, che come estetica credo pisci in testa alla quasi totalità degli android odierni, ma purtroppo per via del fratello maggiore (Desire) è stato messo parecchio in ombra nonostante delle buone potenzialità. Risultato? FRAZIONAMENTO. La disomogeneità è il nemico primario dello sviluppo (mai sentito parlare della differenza di costi tra programmare su console e su PC?). Apple ha 4 piattaforme, tutte seguitissime ed è innegabile, con alcune limitazioni (di cui presumibilmente alcune saranno tranquillamente aggirabili). Sviluppare per 4 dispositivi è piu facile che sviluppare per 20, anche se sono 20 terminali tutti più potenti di iphone.
Tornando al discorso economico:
se i prezzi dovessero rivelarsi veritieri, iphone, con 100€ in piu di un Nexus one OGGI, offre uno schermo più definito (oltre la soglia dei 300dpi dell'occhio umano, un po' come la differenza tra giocare sopra o sotto 30fps), una fotocamera che fa il 720p nativo, un market che farà cagare quanto volete, ma in cui investe più gente di quanta ce ne sia in android/bada/ovi store e in ogni caso le potenzialità per aprire il sistema dove oggi è blindato (per far contenti anche un po' gli smanettoni).

Se vogliamo discutere che 600-700-800€ per un telefono siano troppi, siamo d'accordissimo, ma oggi sarei più contento di dare 600€ ad apple per il suo nuovo iphone (che per inciso esteticamente è uno dei telefoni più belli che abbia visto da un po' di tempo a questa parte) che in un potenziale samsung galaxy S che tra 6 mesi avrà perso ALMENO 1 quarto del suo valore di mercato. Poi oh, ognuno si guarda i soldi che può spendere, l'importante e farlo sempre con la consapevolezza di quello che si compra. La mia esperienza Android purtroppo non è stata "eccellente" come mi aspettavo, quindi per me il passaggio è più semplice.

Hoolman
09-06-2010, 14:48
Ho una sola domanda: perchè nessuna azienda produttrice di smartphone SMETTE finalmente di saturare il mercato con 20 modelli al mese tutti approssimativi, e ne fa uno solo ogni anno, ma ben supportato e dal prezzo stabile? Anche io mi sentirei preso in giro se spendo ad esempio 599 euro per il samsung i9000, che dopo 1 mese costa 329, e dopo 2 mesi fine del supporto...

Perchè non recepiscono questa strategia, che è uno dei principali successi dell'iphone, perchè, perchè.... :muro:

Fabbryzz
09-06-2010, 14:50
..pur essendo contro Apple (più per la politica dittatoriale dei suoi standard rispetto al mercato, che per l'indiscutibile qualità dei suoi prodotti), devo ammettere che vedendo le dotazioni di quest'ultima generazione di iPhone, mi sono quasi deciso a farci un pensierino, infatti ho notato che finalmente abbiamo, tra le altre cose, la fotocamera a 5 mega pixel con flash (decisamente il minimo per uno smartphone di questa fascia), il multitasking (quasi indispensabile per un cel il cui potenziale dovrebbe ormai essere paragonabile a quello di un netbook), doppia fotocamera (grazie alla quale FINALMENTE questo telefonino da mille e una notte potrà supportare le videochiamate), doppio microfono per la riduzione dei fruscii (doveroso anche questo direi), e questo "retina display" che, oggettivamente, è l'unica cosa che lo distingue rispetto ai diretti concorrenti a parte la qualità dei materiali (indiscutibile).
Francamente mi fa molta gola.. però purtroppo non riesco a fare a meno di usare il cervello e quando noto che le videochiamate funzioneranno solo in modalità Wi-Fi e solo tra iPhone4 (oltre a tutte le altre consolidate, ovvie e frustranti castrature di Apple), e il prezzo che, se un iPhone 3Gs costa ancora 700 e rotti euro, non sarà sicuramente inferiore agli 800€.. mi chiedo.. ma sono io lo stupido? o magari per una volta c'è un fan della Mela che ha il coraggio di dirmi che gli stupidi sono quelli che si mettono a dormire 2 sere prima di fronte all'Apple Store per poter pagare più di tutti il primo di questi cacchio di iPhone messo in vendita?
E non rispondetemi come al solito dicendo che ognuno spende i soldi come preferisce (frase di un'ovvietà e di una retorica rivoltante), ditemi solamente e sinceramente dove si trova in voi il confine tra la ragione e il vostro fanatismo per Apple.

yume the ronin
09-06-2010, 15:05
ditemi solamente e sinceramente dove si trova in voi il confine tra la ragione e il vostro fanatismo per la tecnologia.
il confine è il budget che so posso spendere, bon, tutto li, poi che sia utile, meno utile, figo, meno figo, con piu o meno pixel, chi se ne frega, devo giudicarlo io e nessun altro visto che lo userò io e non qualcun altro ed è anche giusto che io venga criticato in funzione dei fattori che mi portano alla decisione di acquistarlo o meno, ma cmq fino ad un certo punto

il mio confine non è uguale al tuo ne a quello di altri, cosi come non c'è confine comune nel voler comprare una panda e non una bmw, una vga integrata o l' ultima nvidia, un orologio trovato nel detersivo o un rolex d' oro

pensa che io neppure ho l' automobile (e non son piu un ragazzino :D) ma spendo invece "piccole fortune" in elettronica.. non ho necessità particolari e investo cosi il frutto del mio lavoro, sarò anche criticato, ma alla fine ognuno si fa (dovrebbe fare) i conti in tasca propria. che ci sia poi un confine moralmente accettabile per "buttare" i soldi ne sono consapevole, ma ritorniamo a quanto ho scritto sopra per cui quel limite è diverso per ognuno di noi

c'è chi lo prenderà incosapevolmente solo perchè è l' ultimo gadget viiips, chi ne apprezza l' uso e le qualità, chi solo determinate funzioni, ecc..

tutto è soggettivo, infatti bisognerebbe discutere dell' iphone e non di quanto siano furbi, del perchè e del per come la gente se lo compra :)

tutto molto imho eh chiaramente e, figurati, parlo io che non ho neanche un prodotto apple per ora eheh

poi bisognerebbe essere tutti acquirenti consapevoli per evitare di cestinare i propri guadagni, ma nessuno di noi lo è a 360 gradi ed è forse una pretesa inutile sperare di poterlo essere, per il resto del discorso convengo praticamente su tutto quello che hai scritto :)

darios81
09-06-2010, 15:09
@ RedLeader
ho detto per caso che tu sei fan-qualcosa? no. Ho visto il video di presentazione dopo aver letto l'articolo , quindi lascia stare.

mi sa che prima di parlare bisogna provare non credi? o almeno aspettare dei test, prima di dire che la video chiamata è uguale con quella fatta da un telefono del 2003, la qualità video, anche quello della video chiamata dipende un po anche dal sensore non credi? come nelle webcam dei computer ce ne sono parecchie a risoluzione 800x600px, ma non si tratta solamente di pixel qui
@darios81 non dicevo che fai video chiamate hd, dove ho scritto questo? t'immagini delle cose?
ho detto che la fotocamera fa filmati hd quindi il sensore è superiore...

hai mai fatto una videochiamata? sto cominciando a dubitarne seriamente

andy45
09-06-2010, 15:35
mi sa che prima di parlare bisogna provare non credi? o almeno aspettare dei test, prima di dire che la video chiamata è uguale con quella fatta da un telefono del 2003, la qualità video, anche quello della video chiamata dipende un po anche dal sensore non credi? come nelle webcam dei computer ce ne sono parecchie a risoluzione 800x600px, ma non si tratta solamente di pixel qui

Il concetto di videochiamata è lo stesso, che sia più o meno fatta meglio non vedo cosa cambia, sui vecchi lg (avevo l'U8380) la risoluzione massima se non ricordo male era 352x288, pur essendo la fotocamera anteriore vga, quindi con risoluzione massima di 640x480.
Cmq buono che voglia essere il sensore dell'iphone la risoluzione della fotocamera anteriore è 640x480, quindi più di tanto non può andare, lo switchare da una fotocamera all'altra c'era anche sul mio vecchio lg e c'è sul mio attuale nokia 5800...quindi nessuna novità.
Cmq in generale è una funzione che si usa molto poco, un po per i costi un po perchè la maggior parte delle persone non ha un telefono che permette la videochiamata.

JamesTrab
09-06-2010, 15:50
[...]

Un bel quotone. Hai scritto osservazioni intelligenti.. :D

Okiya
09-06-2010, 16:08
Sono arrivato a pagina 33 ma poi non ce l'ho fatta. Mi viene solo da dire una cosa:

Ma quando spendevate 500-600-700€ per un iPhone hardwaristicamente parlando INFERIORE sembravate tutti più "contenti".
Ora che Apple si è messa in pari con quella che è la lineup della concorrenza a livello HW (vogliamo ricordare che i video si faranno anche a 720p ma intanto l'N8 li fa a 25fps mentre iphone dichiarati a 30 per esempio), sembra che dare 600€ a Steve non sia più giustificato.

Ho SEMPRE schifato Apple per la politica del "costo dell'HW + 500€" per tirare fuori il loro prezzo di listino, ma questa volta devo dire che le polemiche che leggo sul presunto prezzo alla fine sono sterili e fini a se stesse.

Un nexus one che oggi costa 499, offre il 720p dietro HACK, ha una 5mpx come l'iphone, un processore probabilmente sfruttato "peggio" (che imho è piu frustrante che averne uno meno potente), un'estetica discutibile (per materiali e scocca) ma può vantare una community alle spalle forte.
Arrivo da un HTC Legend, che come estetica credo pisci in testa alla quasi totalità degli android odierni, ma purtroppo per via del fratello maggiore (Desire) è stato messo parecchio in ombra nonostante delle buone potenzialità. Risultato? FRAZIONAMENTO. La disomogeneità è il nemico primario dello sviluppo (mai sentito parlare della differenza di costi tra programmare su console e su PC?). Apple ha 4 piattaforme, tutte seguitissime ed è innegabile, con alcune limitazioni (di cui presumibilmente alcune saranno tranquillamente aggirabili). Sviluppare per 4 dispositivi è piu facile che sviluppare per 20, anche se sono 20 terminali tutti più potenti di iphone.
Tornando al discorso economico:
se i prezzi dovessero rivelarsi veritieri, iphone, con 100€ in piu di un Nexus one OGGI, offre uno schermo più definito (oltre la soglia dei 300dpi dell'occhio umano, un po' come la differenza tra giocare sopra o sotto 30fps), una fotocamera che fa il 720p nativo, un market che farà cagare quanto volete, ma in cui investe più gente di quanta ce ne sia in android/bada/ovi store e in ogni caso le potenzialità per aprire il sistema dove oggi è blindato (per far contenti anche un po' gli smanettoni).

Se vogliamo discutere che 600-700-800€ per un telefono siano troppi, siamo d'accordissimo, ma oggi sarei più contento di dare 600€ ad apple per il suo nuovo iphone (che per inciso esteticamente è uno dei telefoni più belli che abbia visto da un po' di tempo a questa parte) che in un potenziale samsung galaxy S che tra 6 mesi avrà perso ALMENO 1 quarto del suo valore di mercato. Poi oh, ognuno si guarda i soldi che può spendere, l'importante e farlo sempre con la consapevolezza di quello che si compra. La mia esperienza Android purtroppo non è stata "eccellente" come mi aspettavo, quindi per me il passaggio è più semplice.

Un quote è meritato!

darios81
09-06-2010, 16:13
una fotocamera che fa il 720p nativo

:mbe: perche' le altre degli altri cellulari non sono native?
Proprio 1 mese fa, alla presentazione del nokia n8, la fotocamera secondo alcuni non serviva proprio in un cell.
Mentre si parlava sempre mesi fa del DESIRE o del NEXUS ONE , il super AMOLED era il top dei display.
Adesso cosa e' cambiato ? La fotocamera di botto serve?

gpat
09-06-2010, 16:15
:mbe: perche' le altre degli altri cellulari non sono native?
Proprio 1 mese fa, alla presentazione del nokia n8, la fotocamera secondo alcuni non serviva proprio in un cell.
Mentre si parlava sempre mesi fa del DESIRE o del NEXUS ONE , il super AMOLED era il top dei display.
Adesso cosa e' cambiato ? La fotocamera di botto serve?

non mi pare che desire o nexus one facciano video in HD, e l'IPS dell'iPhone 4 sta anni luce davanti agli schermi di nexus e desire per una serie di fattori (subpixels, risoluzione, ecc...) che non sto ad elencare.

darios81
09-06-2010, 16:23
non mi pare che desire o nexus one facciano video in HD, e l'IPS dell'iPhone 4 sta anni luce davanti agli schermi di nexus e desire per una serie di fattori (subpixels, risoluzione, ecc...) che non sto ad elencare.

ma i terminali con Froyo non fanno gia i video in HD a 720p? avevano detto cosi..
anche i recenti samsung mi pare facciano video in hd ono ?

Ma per ultimo non capisco una cosa: ma l'apple non voleva i display da samsung che gli ha negato ed e andato su questi che ora monta attualmente?

SimoxTa
09-06-2010, 17:09
:mbe: perche' le altre degli altri cellulari non sono native?
Proprio 1 mese fa, alla presentazione del nokia n8, la fotocamera secondo alcuni non serviva proprio in un cell.
Mentre si parlava sempre mesi fa del DESIRE o del NEXUS ONE , il super AMOLED era il top dei display.
Adesso cosa e' cambiato ? La fotocamera di botto serve?

Beh nativo nel senso che su molti terminali le features sono lockate e poi vengono magicamente sbloccate dalla community, e visto che ho citato l'esempio del N1 ti linko anche la news (mi sembra di parlare di overclock :ciapet: )

http://www.engadget.com/2010/06/09/nexus-one-steps-up-to-720p-hd-video-thanks-to-latest-hack-video/

Conosco poco l'N8 ma mi pare un BUON dispositivo (non ottimo, buono) perchè so gia che la community, rimasta scottata dai precedenti di nokia ha cambiato lidi (verso android e iOS presumibilmente).
Il mio modo di vedere l'acquisto guarda sopratutto al supporto sul terminale.
Un device senza community è un device MORTO, sia esso telefono, televisore, ferro da stiro o altro. Senza la community mancano i pareri, le impressioni, i giudizi e le critiche (oltre che volendo tutti quei ninnoli con cui ci piace smanettare vedi JB,root,hack ecc ecc).
Se una scheda fa cagare, difficilmente troverete qualcuno dopo i primi 3 mesi che ne parlerà ancora nel tentativo di riscattarla agli occhi degli acquirenti, un po' come per tutto.


A mio avviso tutto questo astio nei confronti di apple per una volta non lo vedo, proprio perche reputo che le persone che postano qui non siano capre, sarebbe bello capire perchè i 100€ che oggi do ad apple siano buttati rispetto a prendere qualcosa della concorrenza, quando so che per 3 anni avrò perlomeno un supporto garantito sul mio dispositivo.

E ripeto. SONO TANTI SOLDI, ma non è che se con 500€ di Samsung Galaxy S mangio, con 600 di iPhone 4 muoio di fame, perchè i 100€ che investo potrebbero diventare un motivo di vanto se il telefono che prendo "dominerà", o motivo di rosico se a distanza di un mese VORRO' venderlo perchè obiettivamente mi ha dato tutto quello che poteva darmi (e con il mio HTC Legend è successo esattamente così, con l'aggravante che c'ho perso anche qualcosa).

Ovviamente tutto IMHO e Respect per gli altri :)

calabar
09-06-2010, 17:59
No, non sei tu che devi decidere come usare un prodotto, mi spiace. Altrimenti mi compro una bellissima moto KTM, poi mi incazzo perchè si va a dir poco male per speronare i bufali quando vado da mio zio Bill in America a fare un po' di sano allevamento...no, non è proprio così.
Loro ti vendono un prodotto che può fare certe cose e le può fare in un certo modo. Se non ti va bene, scegli qualcos'altro.
Altrimenti io potrei incazzarmi perchè su Windows non mi è permesso di ricompilarmi il kernel, dicendo "io decido cosa fare di un prodotto". No, non è così che funziona.
Difatti scelgo qualcos'altro.
Capiamoci: non recrimino sul fatto che loro debbano o meno fare certe scelte relativamente al loro prodotto. Recrimino sul fatto che tali scelte siano per me dei validissimi motivi per evitare di comprare il terminale, e mi stupisco del fatto che altre persone li accettino senza problemi sostenendo che "il prodotto è pensato per essere usato in un certo modo".
Esiste una bella differenza cioè tra decidere di acquistare un iphone nonostante questi difetti (scelta più che legittima, ognuno da a feature e difetti un peso relativamente alle proprie esigenze) e chiudere entrambi gli occhi facendo finta che non ci siano, perchè zio Steve ha detto che è meglio se il cellulare lo uso in un certo modo.

Comunque i discorsi sulla moto e sul kernel li trovo poco adeguati.
Nel caso della moto è come se la mia KTM potesse tranquillamente speronare i bufali (come del resto fa la concorrenza) ma la moto mi si bloccasse se mi avvicino ad un bufalo perchè la KTM ha deciso che speronare i bufali sporca eccessivamente il parfango quindi è bene non farlo.
Su windows ovviamente il kernel non puoi ricompilarlo perchè non puoi avere i sorgenti, trattandosi di un prodotto commerciale. Non è Microsoft che ti toglie una feature che potrebbe metterti senza problemi, ma una condizione un po' vincolante vista la situazione.

PS: hai citato male nel tuo post, quello che ho riportato sopra sembrava l'avessi scritto io! :p

JackZR
09-06-2010, 18:38
@jackZR
guarda la copertura maggiore del Wi-Fi N mi giunge nuova, anche perche tempo fa lessi il draft2.0 ( che in pratica e' la versione non ancora omologata di questa nuova connessione) e mai ho sentito dire che la copertura fosse maggiore.

Secondariamente, c'e da dire che certi router potranno essere abilitati a Wifi N pertanto non penso che di colpo aumenti la copertura di rete.

Terzo, la copertura non dipende dalla potenza delle Antenne?
La tecnologia MIMO con tre antenne serve per ricevere ed inviare dati multipli.

Quarto che lo fai tu riferimento, non e' la potenza maggiore, ma un altra cosa.Le antenne mimo mi pare possano andare sia a 2,4GHZ che 5GHZ ( switchando).
Pertatno in presenza di ostacoli ( come tubature d'acqua che assorbono il segnale a 2.4ghz) switcha in automatico a 5GHZ senza perdita di segnali.

Pertanto in condizioni ottimali sono identiche come copertura in condizione reali puo arrivare a un teorico 10x come sta scritto sul grafico da te scritto ( sono cmq due cose differenti)Il wi-fi n include la possibilità di sfruttare la tecnologia MIMO e quindi di estendere la copertura del segnale La tecnologia MIMO è particolarmente interessante quando applicata alle comunicazioni wireless, dato che offre miglioramenti notevoli nel throughput e nella distanza di trasmissione senza ricorrere a banda addizionale o a maggiore potenza di trasmissione bensì tramite una maggiore efficienza spettrale (più bit al secondo per hertz di banda) e una più alta affidabilità del collegamentovari router consentono una maggiore copertura il che è dovuto principalmente al fatto che sono dotati di più antenne (che non sempre sono tutte visibili, a volte sono interne, alcuni router arrivano ad averne anche 8); la copertura dipende dalla potenza del segnale e il cambio d'antenna può migliorare la diffusione del segnale, ci sono antennine "allungate" che migliorano il segnale anche del 40%, altre direzionali che possono fare anche di meglio. Una maggiore quantità di antenne può servire a inviare più dati contemporaneamente o a inviarne la stessa quantità su più frequenze col risultato di avere una ricezione di migliore qualità che è quello che fa MIMO che è incluso però solo nello standard n (almeno da quello che so io).
Mi sembra che alla fine stiamo dicendo più o meno la stessa cosa.

Ok, chiaro, ora ho capito il senso! ;)
Riguardo allo specifico dettaglio posso al massimo dire che ok, dici bene, però su un iPhone probabilmente sono cose che non servono, tutto qui. L'espandibilità con microSD in effetti ha poco senso, avendo 16 giga interni ed essendo politica Apple quella di non permetterti l'uso non veicolato dai suoi programmi (cosa che con una SD sarebbe aggirabile), l'HDMI so che ce l'ha qualche smartphone, Motorola e Nokia tipo, però mi domando il senso, tutto qui. Dici per esempio di mettere un video HD nel cellulare e vederlo anche sulla tv, per dire..? Perchè allora credo si possa fare, ma con convertitore hdmi.Non direi che non servono ma più che altro che forse l'utente medio che compra l'aiFon probabilmente non le sfrutterebbe; personalmente preferirei avercelo un lettore di schede anche se ho già tanta memoria: per esempio se un mio amico ha un grosso file (tipo un film) sul suo telefono e me lo vuole passare non lo potremo mai fare tramite BT; lui probabilmente il video lo terrà sulla memoria esterna visto che il più dei cellulari hanno una ridotta memoria interna e la cosa più comoda in questo caso sarebbe rimuovere la memoria dal suo cellulare, inserirla nel mio e copiarla nella memoria interna; poi come dici tu il problema sta più che altro nella politica Apple. Per quanto riguarda l'HDMI (e le altre prese che ho elencato), la comodità stava nel non dover prendere adattatori e poi data la potenza di questi dispositivi non sarebbe male poterli usare come media player o, perchè no, anche come console (ho visto l'N900 in azione, sembra un PS2, da paura!).

quoto visto che ho cambiato un 54g, perché la parte eth era morta, con un 150n e la copertura è peggiorata.Questo può dipendere da:
- mancanza di MIMO;
- router con trasmissione peggiore;

arelok
09-06-2010, 19:27
Sono arrivato a pagina 33 ma poi non ce l'ho fatta. Mi viene solo da dire una cosa:

Ma quando spendevate 500-600-700€ per un iPhone hardwaristicamente parlando INFERIORE sembravate tutti più "contenti".
Ora che Apple si è messa in pari con quella che è la lineup della concorrenza a livello HW (vogliamo ricordare che i video si faranno anche a 720p ma intanto l'N8 li fa a 25fps mentre iphone dichiarati a 30 per esempio), sembra che dare 600€ a Steve non sia più giustificato.

Ho SEMPRE schifato Apple per la politica del "costo dell'HW + 500€" per tirare fuori il loro prezzo di listino, ma questa volta devo dire che le polemiche che leggo sul presunto prezzo alla fine sono sterili e fini a se stesse.

Un nexus one che oggi costa 499, offre il 720p dietro HACK, ha una 5mpx come l'iphone, un processore probabilmente sfruttato "peggio" (che imho è piu frustrante che averne uno meno potente), un'estetica discutibile (per materiali e scocca) ma può vantare una community alle spalle forte.
Arrivo da un HTC Legend, che come estetica credo pisci in testa alla quasi totalità degli android odierni, ma purtroppo per via del fratello maggiore (Desire) è stato messo parecchio in ombra nonostante delle buone potenzialità. Risultato? FRAZIONAMENTO. La disomogeneità è il nemico primario dello sviluppo (mai sentito parlare della differenza di costi tra programmare su console e su PC?). Apple ha 4 piattaforme, tutte seguitissime ed è innegabile, con alcune limitazioni (di cui presumibilmente alcune saranno tranquillamente aggirabili). Sviluppare per 4 dispositivi è piu facile che sviluppare per 20, anche se sono 20 terminali tutti più potenti di iphone.
Tornando al discorso economico:
se i prezzi dovessero rivelarsi veritieri, iphone, con 100€ in piu di un Nexus one OGGI, offre uno schermo più definito (oltre la soglia dei 300dpi dell'occhio umano, un po' come la differenza tra giocare sopra o sotto 30fps), una fotocamera che fa il 720p nativo, un market che farà cagare quanto volete, ma in cui investe più gente di quanta ce ne sia in android/bada/ovi store e in ogni caso le potenzialità per aprire il sistema dove oggi è blindato (per far contenti anche un po' gli smanettoni).

Se vogliamo discutere che 600-700-800€ per un telefono siano troppi, siamo d'accordissimo, ma oggi sarei più contento di dare 600€ ad apple per il suo nuovo iphone (che per inciso esteticamente è uno dei telefoni più belli che abbia visto da un po' di tempo a questa parte) che in un potenziale samsung galaxy S che tra 6 mesi avrà perso ALMENO 1 quarto del suo valore di mercato. Poi oh, ognuno si guarda i soldi che può spendere, l'importante e farlo sempre con la consapevolezza di quello che si compra. La mia esperienza Android purtroppo non è stata "eccellente" come mi aspettavo, quindi per me il passaggio è più semplice.

D'accordo con te, è quel che ho cercato di dire varie volte, ovvero che la differenza di prezzo è marginale, con la differenza che Apple ha sempre dalla sua parte il fatto che hanno un OS molto buono e che l'hardware lo "producono" da soli, ovvero che anche se si appoggiano a Intel, a Samsung ecc, comunque ci fanno un grosso lavoro di ingegneria che porta a un'esperienza utente finale secondo me (ma anche oggettivamente parlando come prestazioni) superiore.
A quanto pare però tanti qui nel forum non vogliono capire o non considerano questo aspetto, a eccezione di pochi utenti che dimostrano magari di essere scettici sul prodotto, ma a ragion veduta. Poi le loro ragioni possono essere discutibili (vedi radio, vedi oleorepellente inutile, vedi retina display superfluo ecc), però almeno la discussione aveva un senso.
Tante volte però, almeno da quando frequento il forum un po' di più, sarà un anno scarso, vedo che c'è sempre qualche critica "a prescindere" verso Apple, e in maniera più moderata anche sulle cpu, dove però sento meno accanimento.

Ho una sola domanda: perchè nessuna azienda produttrice di smartphone SMETTE finalmente di saturare il mercato con 20 modelli al mese tutti approssimativi, e ne fa uno solo ogni anno, ma ben supportato e dal prezzo stabile? Anche io mi sentirei preso in giro se spendo ad esempio 599 euro per il samsung i9000, che dopo 1 mese costa 329, e dopo 2 mesi fine del supporto...

Perchè non recepiscono questa strategia, che è uno dei principali successi dell'iphone, perchè, perchè.... :muro:

Sante parole, altro motivo a vantaggio di Apple che ho cercato di esporre finora...

..pur essendo contro Apple (più per la politica dittatoriale dei suoi standard rispetto al mercato, che per l'indiscutibile qualità dei suoi prodotti), devo ammettere che vedendo le dotazioni di quest'ultima generazione di iPhone, mi sono quasi deciso a farci un pensierino, infatti ho notato che finalmente abbiamo, tra le altre cose, la fotocamera a 5 mega pixel con flash (decisamente il minimo per uno smartphone di questa fascia), il multitasking (quasi indispensabile per un cel il cui potenziale dovrebbe ormai essere paragonabile a quello di un netbook), doppia fotocamera (grazie alla quale FINALMENTE questo telefonino da mille e una notte potrà supportare le videochiamate), doppio microfono per la riduzione dei fruscii (doveroso anche questo direi), e questo "retina display" che, oggettivamente, è l'unica cosa che lo distingue rispetto ai diretti concorrenti a parte la qualità dei materiali (indiscutibile).
Francamente mi fa molta gola.. però purtroppo non riesco a fare a meno di usare il cervello e quando noto che le videochiamate funzioneranno solo in modalità Wi-Fi e solo tra iPhone4 (oltre a tutte le altre consolidate, ovvie e frustranti castrature di Apple), e il prezzo che, se un iPhone 3Gs costa ancora 700 e rotti euro, non sarà sicuramente inferiore agli 800€.. mi chiedo.. ma sono io lo stupido? o magari per una volta c'è un fan della Mela che ha il coraggio di dirmi che gli stupidi sono quelli che si mettono a dormire 2 sere prima di fronte all'Apple Store per poter pagare più di tutti il primo di questi cacchio di iPhone messo in vendita?
E non rispondetemi come al solito dicendo che ognuno spende i soldi come preferisce (frase di un'ovvietà e di una retorica rivoltante), ditemi solamente e sinceramente dove si trova in voi il confine tra la ragione e il vostro fanatismo per Apple.

Sul prezzo non ci si può ancora pronunciare, comunque il confine tra ragione e fanatismo, in assoluto, dovrebbe essere quando il fanatico non ha un tornaconto abbastanza grande da giustificare la spesa.

Difatti scelgo qualcos'altro.
Capiamoci: non recrimino sul fatto che loro debbano o meno fare certe scelte relativamente al loro prodotto. Recrimino sul fatto che tali scelte siano per me dei validissimi motivi per evitare di comprare il terminale, e mi stupisco del fatto che altre persone li accettino senza problemi sostenendo che "il prodotto è pensato per essere usato in un certo modo".
Esiste una bella differenza cioè tra decidere di acquistare un iphone nonostante questi difetti (scelta più che legittima, ognuno da a feature e difetti un peso relativamente alle proprie esigenze) e chiudere entrambi gli occhi facendo finta che non ci siano, perchè zio Steve ha detto che è meglio se il cellulare lo uso in un certo modo.

Comunque i discorsi sulla moto e sul kernel li trovo poco adeguati.
Nel caso della moto è come se la mia KTM potesse tranquillamente speronare i bufali (come del resto fa la concorrenza) ma la moto mi si bloccasse se mi avvicino ad un bufalo perchè la KTM ha deciso che speronare i bufali sporca eccessivamente il parfango quindi è bene non farlo.
Su windows ovviamente il kernel non puoi ricompilarlo perchè non puoi avere i sorgenti, trattandosi di un prodotto commerciale. Non è Microsoft che ti toglie una feature che potrebbe metterti senza problemi, ma una condizione un po' vincolante vista la situazione.

PS: hai citato male nel tuo post, quello che ho riportato sopra sembrava l'avessi scritto io! :p

Ok, allora cos'è che non puoi fare con un iPhone 4 che potresti fare se Apple te lo permettesse?


Non direi che non servono ma più che altro che forse l'utente medio che compra l'aiFon probabilmente non le sfrutterebbe; personalmente preferirei avercelo un lettore di schede anche se ho già tanta memoria: per esempio se un mio amico ha un grosso file (tipo un film) sul suo telefono e me lo vuole passare non lo potremo mai fare tramite BT; lui probabilmente il video lo terrà sulla memoria esterna visto che il più dei cellulari hanno una ridotta memoria interna e la cosa più comoda in questo caso sarebbe rimuovere la memoria dal suo cellulare, inserirla nel mio e copiarla nella memoria interna; poi come dici tu il problema sta più che altro nella politica Apple. Per quanto riguarda l'HDMI (e le altre prese che ho elencato), la comodità stava nel non dover prendere adattatori e poi data la potenza di questi dispositivi non sarebbe male poterli usare come media player o, perchè no, anche come console (ho visto l'N900 in azione, sembra un PS2, da paura!).


Ok, critiche sensate...l'unica che vedo un po' grossa è il discorso del film. Ovvero che sì, ha un senso ciò che dici, ma stiamo andando su un caso molto specifico. Comunque sì, è innegabile che una memoria esterna sia sempre comoda, e specifico ancora una volta che ho un w800i del 2006 con memory stick che varie volte ho gestito da lettorino, andando enormemente meglio.

darios81
09-06-2010, 20:45
Il wi-fi n include la possibilità di sfruttare la tecnologia MIMO e quindi di estendere la copertura del segnale vari router consentono una maggiore copertura il che è dovuto principalmente al fatto che sono dotati di più antenne (che non sempre sono tutte visibili, a volte sono interne, alcuni router arrivano ad averne anche 8); la copertura dipende dalla potenza del segnale e il cambio d'antenna può migliorare la diffusione del segnale, ci sono antennine "allungate" che migliorano il segnale anche del 40%, altre direzionali che possono fare anche di meglio. Una maggiore quantità di antenne può servire a inviare più dati contemporaneamente o a inviarne la stessa quantità su più frequenze col risultato di avere una ricezione di migliore qualità che è quello che fa MIMO che è incluso però solo nello standard n (almeno da quello che so io).
Mi sembra che alla fine stiamo dicendo più o meno la stessa cosa.


Non diciamo la stesa cosa.
associ copertura con maggiore potenza di segnale.

Che poi se leggi bene, la parte segnata in rosso, vedi che la maggiore potenza non e' imputabile al Wi.Fi N ma ai materiali del router (in questo caso, puo' darsi che certi router utilizzino antenne piu prestazionali, che sono di nuova concezione).
E' una cosa cmq non rincoducibile cmq al Wi.Fi N ma e' proprio da ricercarsi in un progresso tecnologico dei componenti.

La cosa su cui invece si puo' far leva e che finalmente le antenne possono andare anche a 5ghz (2.4GHZ puo causare perdite di segnale:l'acqua o tubature di acqua storicamente tendono ad assorbire le onde a 2.4ghz).
Cio' comporta che in certi casi dove certi router G abbiano difficolta a coprire la zona con il Wi.Fi N cio non succede.

Per il MIMO che hai citato e' una tecnica delineata nel draft2.0 gia' dove 3 antenne riescono a riceve piu dati simultaneamente e grazie a cio si raggiunge ben 300Mbs.

Puo anche realizzarsi che molti router Wi.Fi N in commercio non montino antenne di ultima generazione ed il segnale puo risultare uguale o piu scarso rispetto ad un Wi.Fi.G, cm puo capitare che siano limitati solo a 150Mbs (per via delle antenne alcuni o per via software altri).

Fabbryzz
09-06-2010, 20:57
Concordo anch'io la tua analisi sui punti di vista rispetto al valore di un bene. Anche se alquanto filosofica direi, nel senso che se affrontiamo il discorso da un punto di vista filosofico ognuno ha ragione e nessuno ha torto e non era qui che volevo arrivare. Quello che mi sforzo di capire è (rimanendo in ambito commerciale, tecnologico e di marketing), partendo dal presupposto che le componenti hardware hanno un chiaro valore di mercato, con uno scarto minimo a parità di qualità e potenziale, perchè Apple fa pagare dai 100 ai 300€ in più un telefono che ha dotazioni inferiori rispetto ad altri? Precedo tutti i fan della Mela dicendo per primo che la stabilità dei sistemi operativi Apple non ha eguali, ma ciò è dovuto proprio al fatto che Apple ha un'interazione limitata rispetto agli standard hardware e software che popolano il mondo della tecnologia. In altre parole Apple è stabile perchè limita l'utente ad utilizzare solo ciò che è costruito DA Apple PER Apple e nella MISURA e al COSTO che Apple impone, ci mancherebbe anche che un sistema così blindato e costoso presentasse dei bug!!
In sostanza un arma a doppio taglio, che ognuno può scegliere se utilizzare o meno... ma non venitemi a dire che 700€ o non so quanti per un iPhone non siano OGGETTIVAMENTE troppi!

Fabbryzz
09-06-2010, 21:21
Ok, allora cos'è che non puoi fare con un iPhone 4 che potresti fare se Apple te lo permettesse?

Ti rispondo io calabar:

1) Permetterci di utilizzare il servizio di videochiamata nei confronti di chiunque e in modalità 3g, a prescindere dal fatto che chi chiamiamo possieda un iPhone4 o meno. (come puoi fare con qualsiasi cel da 100€)

2) Permettere un libero utilizzo della modalità Bluetooth, la quale per Apple è per definizione piena di vincoli.

3) Permettere di installare software open source o crearne uno proprio.

4) Permettere la compatibilità totale con altre piattaforme attenendosi semplicemente agli standard hardware e software presenti sul mercato.

5) Permetterci di avanzare i soldi per altre cose più utili di un brand.. la quale sarebbe un'ovvia, quanto sconveniente per Apple, conseguenza del punto 4.

Spero che per ora possano bastarti.. ora ho un po' sonno, magari la prossima volta mi ripresento con un'altra lista di castrature Apple.

^TiGeRShArK^
09-06-2010, 21:37
Madonna quante seghe mentali. :asd:
il 26 sarà mio alla faccia vostra. :ciapet:

ilratman
09-06-2010, 21:44
Madonna quante seghe mentali. :asd:
il 26 sarà mio alla faccia vostra. :ciapet:

quoto!

però se il 16gb sarà sopra i 600euro aspetterò le offerte di tre con iphone4, passerò dalla tim al loro.

an-cic
09-06-2010, 21:59
Concordo anch'io la tua analisi sui punti di vista rispetto al valore di un bene. Anche se alquanto filosofica direi, nel senso che se affrontiamo il discorso da un punto di vista filosofico ognuno ha ragione e nessuno ha torto e non era qui che volevo arrivare. Quello che mi sforzo di capire è (rimanendo in ambito commerciale, tecnologico e di marketing), partendo dal presupposto che le componenti hardware hanno un chiaro valore di mercato, con uno scarto minimo a parità di qualità e potenziale, perchè Apple fa pagare dai 100 ai 300€ in più un telefono che ha dotazioni inferiori rispetto ad altri? Precedo tutti i fan della Mela dicendo per primo che la stabilità dei sistemi operativi Apple non ha eguali, ma ciò è dovuto proprio al fatto che Apple ha un'interazione limitata rispetto agli standard hardware e software che popolano il mondo della tecnologia. In altre parole Apple è stabile perchè limita l'utente ad utilizzare solo ciò che è costruito DA Apple PER Apple e nella MISURA e al COSTO che Apple impone, ci mancherebbe anche che un sistema così blindato e costoso presentasse dei bug!!
In sostanza un arma a doppio taglio, che ognuno può scegliere se utilizzare o meno... ma non venitemi a dire che 700€ o non so quanti per un iPhone non siano OGGETTIVAMENTE troppi!

i prezzi sono allineati ai concorrenti di mercato. trovami un cellulare che ha dotazioni e prestazioni evidentemente superiori a prezzi minori di 300 euro!!!!! oltre a questo nel tuo discorso dici che i prodotti apple vanno strabene perchè ottimizzati per l'hw. credi che questa ottimizzazione non abbia un costo? Non stò dicendo che il cell. è regalato a quel prezzo, visto che comunque 700 euro sono sempre tanti, però vista la concorrenza non ci trovo niente di scandaloso.

arelok
09-06-2010, 22:00
Ok, allora cos'è che non puoi fare con un iPhone 4 che potresti fare se Apple te lo permettesse?

Ti rispondo io calabar:

1) Permetterci di utilizzare il servizio di videochiamata nei confronti di chiunque e in modalità 3g, a prescindere dal fatto che chi chiamiamo possieda un iPhone4 o meno. (come puoi fare con qualsiasi cel da 100€)

2) Permettere un libero utilizzo della modalità Bluetooth, la quale per Apple è per definizione piena di vincoli.

3) Permettere di installare software open source o crearne uno proprio.

4) Permettere la compatibilità totale con altre piattaforme attenendosi semplicemente agli standard hardware e software presenti sul mercato.

5) Permetterci di avanzare i soldi per altre cose più utili di un brand.. la quale sarebbe un'ovvia, quanto sconveniente per Apple, conseguenza del punto 4.

Spero che per ora possano bastarti.. ora ho un po' sonno, magari la prossima volta mi ripresento con un'altra lista di castrature Apple.

Non era Calabar a scrivere, ma io! :)

1) Sto approfondendo la questione, ma a quanto ho capito il protocollo usato sarà utilizzabile da altri produttori, questa è una funzione nuova inserita, che nulla ha a che fare con la videochiamata a cui siamo normalmente abituati. Ricordo sempre che è un telefono nato per mercati americani, ergo wifi pubblica, da cui ipotizzo la ragione di tale scelta che innegabilmente permette una comunicazione più fluida rispetto alla rete 3g. Diciamo comunque che non essendo sfruttabile la consideriamo come una feature assente.

2) C'è un'applicazione fatta da un italiano (tale madEvil) che permette di trasferire i files via bluetooth. Se a livello concettuale ti dà fastidio che nativamente non lo faccia ok, se il problema è che con un iPhone non si può fare, è un problema facilmente risolvibile.

3) Questo è un limite per modo di dire, nel senso che è vero che altri telefoni ti permettono di farlo (ogni cell Android direi) però è anche vero che impedendoti di farlo si ha un parco software verificato da Apple che ti garantisce maggiore stabilità del sistema stesso.

4) Cosa intendi per compatibilità totale con altre piattaforme? Quali sono gli standard non rispettati? Sul serio, non è per attaccarti, ma non capisco che compatibilità vorresti, in che termini almeno.

5) Non è una motivazione. "Permetterci di avanzare soldi" è applicabile a chiunque, Microsoft compresa, per dirne una che ha comunque le mani in pasta nei cellulari e anche nei computer. Tu sei veramente convinto che i 100-200 euro in più che paghi per un iPhone siano sul serio solo perchè hanno una Mela serigrafata? :mbe:

Sinceramente di queste motivazioni ben poche si reggono in piedi: ti do buona quella della videochiamata, di cui però ancora pochi conoscono i dettagli che potrebbero essere più interessanti di quel che sembra, tenendo presente che alla peggio non si potrà usare la videochiamata via 3g come d'altra parte è sempre stato finora con iPhone, e ti posso dare buona quella sul bluetooth che richiede un'implementazione da parte dell'utente e non in automatico, anche se comunque il problema è risolvibile. Sul resto attendo spiegazioni, tanto per capire, e attendo le altre limitazioni che ti dà.

arelok
09-06-2010, 22:09
i prezzi sono allineati ai concorrenti di mercato. trovami un cellulare che ha dotazioni e prestazioni evidentemente superiori a prezzi minori di 300 euro!!!!! oltre a questo nel tuo discorso dici che i prodotti apple vanno strabene perchè ottimizzati per l'hw. credi che questa ottimizzazione non abbia un costo? Non stò dicendo che il cell. è regalato a quel prezzo, visto che comunque 700 euro sono sempre tanti, però vista la concorrenza non ci trovo niente di scandaloso.

Detto, stradetto e ridetto, ma a quanto pare non entra in testa...non capisco perchè così tante persone si scandalizzino per 600 euro di telefono (ricordiamo che il 16 costa 600, non 700), quando il Nokia X6 appena uscito costava sempre 600 euro, l'N97 lo stesso, l'Htc Desire ne costa 450 e non siamo al Day One, quindi ha già perso valore, con la differenza che N97 e X6 avevano e hanno problemi o di ricezione, o di trasferimento dati, o di touch che si pianta, e il Desire che non mi pare abbia particolari rogne, però non è assolutamente ottimizzato ne ha tutto l'indotto di applicazioni e integrazione con l'OS come succede con iPhone.
Ci tengo a evidenziare che non sono un fanboy Apple (basterebbe la mia firma per capirlo), però mi son voluto prendere la briga di rispondere a un po' dei vari post che dicono cose piuttosto lontane dalla realtà.
Il discorso è pari pari a quando viene detto che il MacBook Pro 13" a 1150 euro costa troppo, facendo confronti con notebook che vanno il doppio peggio o che più genericamente non sono prestazionalmente paragonabili.
I prezzi che Apple applica ai suoi prodotti non c'entrano SOLO con l'hardware montato, gli stipendi da pagare dei dipendenti o il fatto che faccia moda, ma ci sono cose più sottili, tipo l'ingegnerizzazione, l'interfaccia utente, la semplificazione di funzioni altrimenti più complesse, l'ottimizzazione del sistema operativo, il form factor, il design ecc che si pagano in termini di euro, ma che hanno un controvalore in termini di usabilità.

Chiaramente dire "ma io con Android non mi trovo male" non è una risposta, perchè nessuno sta dicendo che Android vada male, o che Symbian vada male, semmai che Apple cura i suoi prodotti in maniera maniacale rispetto agli altri per dare all'utente un prodotto godibile al massimo, a fronte chiaramente di un esborso maggiore, come succede su ogni ambito.
Poi il nerd smanettone chiaramente riuscirà a usare bene tanto Android quanto iOS nell'utilizzo del cellulare, quindi non avrà difficoltà a installare un'app su Android nè su iOS, riuscirà a telefonare tanto con Android quanto con iOS ecc, ma non è in questi termini che si misura la differenza tra i due prodotti, come non si misura la differenza tra un BMW e una Punto Abarth in termini di "ma a casa mi ci fa arrivare lo stesso" .
Stranamente però nessuno si stupisce di un BMW serie 3 che costa 50k euro ed è pur sempre una macchina come lo è una Punto Abarth che però costa meno e ha sempre 4 ruote ed è sempre sportiva...chissà perchè...

calabar
09-06-2010, 22:24
@Fabbryzz
Ma non è per me la risposta, al più per arelok che ha posto la domanda ;)

Domanda che secondo me non ha un gran bisogno di risposte: mi pare che i limiti siano abbastanza chiari e sotto gli occhi di tutti. Poi c'è chi non vuole vederli come limiti, ma quello è un altro discorso.

Limiti indipendentemente dal fatto che uno li trovi problematici o meno. Ovvio per esempio che se non faccio videochiamate del limite del wifi me ne importerà poco. Ma il telefono rimane un apparecchio che non fa le videochiamate in 3G.

Poi ripeto, bel telefono per molti versi, molto meno limitato dei suoi predecessori, ma ancora limitato da certe scelte che non condivido.

ilratman
09-06-2010, 22:31
@Fabbryzz
Ma non è per me la risposta, al più per arelok che ha posto la domanda ;)

Domanda che secondo me non ha un gran bisogno di risposte: mi pare che i limiti siano abbastanza chiari e sotto gli occhi di tutti. Poi c'è chi non vuole vederli come limiti, ma quello è un altro discorso.

Limiti indipendentemente dal fatto che uno li trovi problematici o meno. Ovvio per esempio che se non faccio videochiamate del limite del wifi me ne importerà poco. Ma il telefono rimane un apparecchio che non fa le videochiamate in 3G.

Poi ripeto, bel telefono per molti versi, molto meno limitato dei suoi predecessori, ma ancora limitato da certe scelte che non condivido.

come già detto da apple e jobs le videochiamate per ora sono state implementate così ma stanno facendo test con i partner per renderle normali via 3g.

penso sia un problema di latenze che non permettono risoluzioni decenti per ora.

per il rsto rimane un ottimo terminale e come ho sempre detto nessuno obbliga nessuno a prenderlo, io infatti il 3g o 3gs non li ho mai calcolati avendoli provati perchè li trovavo troppo limitati, questo lo è molto meno ma vorrei sapere che terminale non lo è almeno un po'.

arelok
09-06-2010, 22:42
@Fabbryzz
Ma non è per me la risposta, al più per arelok che ha posto la domanda ;)

Domanda che secondo me non ha un gran bisogno di risposte: mi pare che i limiti siano abbastanza chiari e sotto gli occhi di tutti. Poi c'è chi non vuole vederli come limiti, ma quello è un altro discorso.

Limiti indipendentemente dal fatto che uno li trovi problematici o meno. Ovvio per esempio che se non faccio videochiamate del limite del wifi me ne importerà poco. Ma il telefono rimane un apparecchio che non fa le videochiamate in 3G.

Poi ripeto, bel telefono per molti versi, molto meno limitato dei suoi predecessori, ma ancora limitato da certe scelte che non condivido.

Ho risposto sopra, forse non hai letto il mio post, comunque c'era il disclaimer per il fatto che ero io e non tu! :)
Ah beh, che ci siano dei limiti ok, ma voglio ben sperare che in questo forum si parli sempre di limiti che peggiorano in modo non risolvibile l'esperienza utente, non di limiti in termini assoluti che volendo possono essere trovati su ogni cosa, perchè allora un Apple user potrebbe vedere in Android il grave limite di non interfacciarsi ottimamente con iTunes, o il grave limite di non avere un Android Store nella sua città... Cioè, dai, mi auguro veramente che non si parli tanto per trovare i problemi in quanto tali, semmai per esporre situazioni di reale limitazione altrimenti non risolvibili, sennò si finisce al livello di "Linux è limitativo perchè di default non posso creare le reti con Windows" anche se basta installare due pacchetti.

Per tornare al cell, il bluetooth è bloccato. Ok. E' un problema? A quanto ne so io, anche no, visto che lo si sblocca facilmente. Non si possono creare applicazioni in stile script. E' un problema? Secondo me no, perchè probabilmente troverai un'applicazione che fa la stessa cosa sull'App store, non per forza pagandola.
Poi chiaro che se uno è un programmatore lo troverà ultralimitante, ma bisogna vedere a quanti interesserebbe un telefono come iPhone, e quanti di questi soffrono perchè non possono crearci applicazioni.


come già detto da apple e jobs le videochiamate per ora sono state implementate così ma stanno facendo test con i partner per renderle normali via 3g.

penso sia un problema di latenze che non permettono risoluzioni decenti per ora.

Esattamente a questo mi riferivo quando dicevo che potevano esserci risvolti interessanti.

darios81
09-06-2010, 22:44
Non era Calabar a scrivere, ma io! :)
1) Sto approfondendo la questione, ma a quanto ho capito il protocollo usato sarà utilizzabile da altri produttori, questa è una funzione nuova inserita, che nulla ha a che fare con la videochiamata a cui siamo normalmente abituati. Ricordo sempre che è un telefono nato per mercati americani, ergo wifi pubblica, da cui ipotizzo la ragione di tale scelta che innegabilmente permette una comunicazione più fluida rispetto alla rete 3g. Diciamo comunque che non essendo sfruttabile la consideriamo come una feature assente.

Allora guarda non c'e bisogno di chiamarla videochiamata perche' sono stato fuorviato alla grande dalle parole dette.

Non c'e bisogno di fare troppi giri di parole: gia' oggi ( ed e' la terza volta che lo dico) esistono ( e le ho pure fatte ) le videochiamate via Wifi o Dati ( e si vedono e sentono meglio di quelle normali).

Ora perche state ipotizzando vari problemi di fluidita e latenze ?
Prendete Nimbuzz o Fring e potete chiamare esattamente un altro terminale paritetico che abbia installato l'ho stesso software non usando la rete 3g ma solo i dati.

Per logica di cose e' la stessa cosa per l'iphone: il programma sara' presente sugli iphone 4 pertanto le videochiamate on Wi.fi ( come le chiamano loro ) sono possibili tra due telefoni identici.

Io aggiungo: e bravo hai scoperto l'acqua calda con programmi gratuiti che fanno sta cosa gia' da 1 anno e passa.
Non e' che Jobs si sta reinventando la videochiamata, sta solo facendo un bel gioco di parole su features gia esistenti.

Io vorrei capire perche non abilitare la videochiamata da subito.Hai problemi di latenza o fluidita? semplice la cam anteriore inpostala a risoluzione 0,3mpx, tanto e' sempre una videochiamata e la priorita e la fluidita d'immagine e un buon audio.


come già detto da apple e jobs le videochiamate per ora sono state implementate così ma stanno facendo test con i partner per renderle normali via 3g.

penso sia un problema di latenze che non permettono risoluzioni decenti per ora.

per il rsto rimane un ottimo terminale e come ho sempre detto nessuno obbliga nessuno a prenderlo, io infatti il 3g o 3gs non li ho mai calcolati avendoli provati perchè li trovavo troppo limitati, questo lo è molto meno ma vorrei sapere che terminale non lo è almeno un po'.

ratman, perche ti fai queste seghe mentali sul perche non hanno messo la videochiamata in 3g?
Se ancora hanno problemi dopo 5 anni che esiste la videochiamata siamo alla frutta..

ilratman
09-06-2010, 22:51
Per logica di cose e' la stessa cosa per l'iphone: il programma sara' presente sugli iphone 4 pertanto le videochiamate on Wi.fi ( come le chiamano loro ) sono possibili tra due telefoni identici.

Io aggiungo: e bravo hai scoperto l'acqua calda con programmi gratuiti che fanno sta cosa gia' da 1 anno e passa.
Non e' che Jobs si sta reinventando la videochiamata, sta solo facendo un bel gioco di parole su features gia esistenti.

Io vorrei capire perche non abilitare la videochiamata da subito.Hai problemi di latenza o fluidita? semplice la cam anteriore inpostala a risoluzione 0,3mpx, tanto e' sempre una videochiamata e la priorita e la fluidita d'immagine e un buon audio.




ratman, perche ti fai queste seghe mentali sul perche non hanno messo la videochiamata in 3g?
Se ancora hanno problemi dopo 5 anni che esiste la videochiamata siamo alla frutta..

sinceramente non mi sono mai fatto seghe mentali ho solo detto quello che è tutto qui.

cmq il tuo discorso potrebbe avere una logica con uno schermo da nokia, 320x240, ma non se hai uno schermo così, avresti o una finestrella piccolissima o una qualità immagine ridicola, attualmente lo è già su uno schermo da nokia.

credo che apple prima di rilasciare qualcosa voglia che funzioni come si deve.

poi si può discutere quqnto si vuole di tutto ma apple in questo più che americana è japponese che rilasciano le cose solo se le hanno fatte da dio.

cmq mi sa che sia tu che altri ormai siete poco obiettivi e volete solamente portare avanti una vostra bandiera antiapple.

sinceramente io prendo quello che c'è di meglio e valuto sempre le cose positive e negative e ip4 ha molte cose positive piuttosto che negative, non posso dire lo stesso di ip3 e 3gs che ritenevo con molti più lati negativi che positivi.

ps non prenderò mai un mac se lo vuoi sapere, a parte forse il imac 27" ma solo per lo schermo che se prendo un dell equivalente mi viene 1000€.

darios81
09-06-2010, 23:06
sinceramente non mi sono mai fatto seghe mentali ho solo detto quello che è tutto qui.

cmq il tuo discorso potrebbe avere una logica con uno schermo da nokia, 320x240, ma non se hai uno schermo così, avresti o una finestrella piccolissima o una qualità immagine ridicola, attualmente lo è già su uno schermo da nokia.

credo che apple prima di rilasciare qualcosa voglia che funzioni come si deve.

poi si può discutere quqnto si vuole di tutto ma apple in questo più che americana è japponese che rilasciano le cose solo se le hanno fatte da dio.

cmq mi sa che sia tu che altri ormai siete poco obiettivi e volete solamente portare avanti una vostra bandiera antiapple.

sinceramente io prendo quello che c'è di meglio e valuto sempre le cose positive e negative e ip4 ha molte cose positive piuttosto che negative, non posso dire lo stesso di ip3 e 3gs che ritenevo con molti più lati negativi che positivi.

ps non prenderò mai un mac se lo vuoi sapere, a parte forse il imac 27" ma solo per lo schermo che se prendo un dell equivalente mi viene 1000€.

Ma vedi, la sottile differenza che ci sta tra il dire e il fare e che io almeno le videochiamate in 3G le faccio ( e certo ce le ho gratis ) ed ho provato pure molto interessato la videochiamata di Fring e Nimbuzz ( che tu neanche hai visto e scommetto che neanche sai che esiste da almeno 6 mesi e si fa unicamente con Wifi o connessione dati).

Ora non capisco esattamente il motivo per cui la videochiamata che esiste da ben 5 anni ( e forse anche piu) non possa essere implementata in maniera decente solo sull'iphone.
Quella che loro chiamano videochiamata e' una semplice videochat per ora nulla piu e nulla meno.

Mi hai parlato di ottimizzazione e via dicendo.
Appena 1 ora fa ho sentito la mia ragazza tramite videochiamata: tutto perfetto, con n97mini ( ris 640 x 340 ).Img che occupa i 3/4 di schermo dove il restante 1/4 vienee visualizzata in miniatura la mia fotocamera.
Dove stanno le seghe mentali?
Perche l'iphone ha lo schermo con la ris da 960px?
Potevano mettere la videochiamata non a tutto schermo e riempire la parte di schermo vuoto con la propria img.
Dimmi e' cosi difficile da fare?

Secondo me le videochiamata per come le intendiamo noi, non le implementeranno mai.La loro concezione di videochiamata esula dalle noste idee

^TiGeRShArK^
09-06-2010, 23:09
quoto!

però se il 16gb sarà sopra i 600euro aspetterò le offerte di tre con iphone4, passerò dalla tim al loro.

qua se mantengono i prezzi vecchi il 32GB costa 489£ :asd:
speriamo bene :p

darios81
09-06-2010, 23:15
qua se mantengono i prezzi vecchi il 32GB costa 489£ :asd:
speriamo bene :p

Se posso esserte d'aiuto:
Ho letto che in settimana scendono i prezzi del 3gs (529 e 629), di solo 50Euro, mentre mantengono il prezzo del 3g 8gb sempre a 499Euro.
A questo punto mi viene un dubbio: evidentemente venderanno il nuovo terminale qui in italia a partire da 699Euro e 799Euro per quello piu capiente...

E possibile come cosa?

ilratman
09-06-2010, 23:16
Io fring per tua info lo uso dal 2006 quando la maggior parte della gente se mandava un sms era troppo.
Non diciamo stupidate se per te una videochiamata, le faccio ogni giorno con il 5800, non ha problemi di qualità mi sa che hai grossi problemi di vista.
Poi sinceramente questo discorso è inutile finché non vedremo veramente come stanno le cose.

darios81
09-06-2010, 23:21
Io fring per tua info lo uso dal 2006 quando la maggior parte della gente se mandava un sms era troppo.
Non diciamo stupidate se per te una videochiamata, le faccio ogni giorno con il 5800, non ha problemi di qualità mi sa che hai grossi problemi di vista.
Poi sinceramente questo discorso è inutile finché non vedremo veramente come stanno le cose.

Scusami quale sarebbero questi problemi?
Sono legati strettamente all'HW o al software delle videochiamate credi?
Il tutto e' legato all'operatore di telefonia, alla banda che hai e l'ora in cui effetti le videochiamate.
Non puoi prendere di avere una chiamata ( tipo linea fissa da casa con ping sui 45) su un cellulare dove minimo pinghi a 300 e la banda oscilla in maniera paurosa.
anzi per dirtela tutta : con la 3 ( mio operatore) mai avuto problemi, per essere una videochiamata tramite cellulari l'audio e' ottimo e' il video e abbastanza buono e fluido.

ilratman
09-06-2010, 23:21
Se posso esserte d'aiuto:
Ho letto che in settimana scendono i prezzi del 3gs (529 e 629), di solo 50Euro, mentre mantengono il prezzo del 3g 8gb sempre a 499Euro.
A questo punto mi viene un dubbio: evidentemente venderanno il nuovo terminale qui in italia a partire da 699Euro e 799Euro per quello piu capiente...

E possibile come cosa?

tutto è possibile
cmq il 3g lo trovi anche a 299 a volte e il 3gs 16 a 450.
Vedremo i prezzi.

darios81
09-06-2010, 23:25
tutto è possibile
cmq il 3g lo trovi anche a 299 a volte e il 3gs 16 a 450.
Vedremo i prezzi.

299 manco usato te lo vendono il 3G.
Poi non so da dove provengano le tue fonti.

I prezzi ufficiali sono quelli indicati da me ( fonte e' un noto sito di telefonini).
3GS : 529 e 629Euro (32GB)
3G : 499Euro.

Iphone 4 dovrebbe collocarsi un gradino sopra: 699 e 799Euro e' una stima attendibile sul prezzo.

ilratman
09-06-2010, 23:25
Scusami quale sarebbero questi problemi?
Sono legati strettamente all'HW o al software delle videochiamate credi?
Il tutto e' legato all'operatore di telefonia, alla banda che hai e l'ora in cui effetti le videochiamate.
Non puoi prendere di avere una chiamata ( tipo linea fissa da casa con ping sui 45) su un cellulare dove minimo pinghi a 300 e la banda oscilla in maniera paurosa.
anzi per dirtela tutta : con la 3 ( mio operatore) mai avuto problemi, per essere una videochiamata tramite cellulari l'audio e' ottimo e' il video e abbastanza buono e fluido.

con la moglie abbiamo le video gratis proprio con 3 e sono penose.
Sarai fortunato ad essere ben coperto.
Ovvio che non pretendo come avere l'adsl ma a volte così è osceno.
Cmq ripeto che dovremo vedere come procede.

ilratman
09-06-2010, 23:28
299 manco usato te lo vendono il 3G.
Poi non so da dove provengano le tue fonti.

I prezzi ufficiali sono quelli indicati da me ( fonte e' un noto sito di telefonini).
3GS : 529 e 629Euro (32GB)
3G : 499Euro.

Iphone 4 dovrebbe collocarsi un gradino sopra: 699 e 799Euro e' una stima attendibile sul prezzo.

parlo di offerte, giusto il mese scorso ne ho viste un paio a quei prezzi.
ovviamente per tn bel po' il 4 si troverà solo al prezzo ufficiale.

^TiGeRShArK^
09-06-2010, 23:28
Se posso esserte d'aiuto:
Ho letto che in settimana scendono i prezzi del 3gs (529 e 629), di solo 50Euro, mentre mantengono il prezzo del 3g 8gb sempre a 499Euro.
A questo punto mi viene un dubbio: evidentemente venderanno il nuovo terminale qui in italia a partire da 699Euro e 799Euro per quello piu capiente...

E possibile come cosa?

non ho idea, ma potrebbe anche essere visto il diverso cambio euro dollaro...
qui in uk la settimana prossima dovrebbero uscire i prezzi, in italia sinceramente non ho idea dato che arriva a luglio...

darios81
09-06-2010, 23:29
con la moglie abbiamo le video gratis proprio con 3 e sono penose.
Sarai fortunato ad essere ben coperto.
Ovvio che non pretendo come avere l'adsl ma a volte così è osceno.
Cmq ripeto che dovremo vedere come procede.

IO videochiamo gratis da un anno e mezzo e non mi posso proprio lamentare.
Certo se videochiamo in una zona dove ci sono 1 o 2 tacche di ricezione e' chiaro che diminuisce la qualita'.
Arrivare a dire che le videochiamate sono penose ( se i problemi poi sono altri ) e' un po esagerato e incorretto.

darios81
09-06-2010, 23:31
non ho idea, ma potrebbe anche essere visto il diverso cambio euro dollaro...
qui in uk la settimana prossima dovrebbero uscire i prezzi, in italia sinceramente non ho idea dato che arriva a luglio...

Tiger, io direi di non pensare al cambio, perche il mercato e la politica di prezzi va fatta paese per paese.
Penso che sia naturale se da noi vendono il 3GS 629Euro, non possano venderti un iphone 4 sotto quel prezzo ( per ovvi motivi che non c'e bisogno di spiegare).

Quantificando un divario di prezzo onesto, l'unica cosa che mi viene in mente e che costi 699Euro ( tra l'altro ripeto hanno tagliato i prezzi ieri)

ilratman
09-06-2010, 23:32
IO videochiamo gratis da un anno e mezzo e non mi posso proprio lamentare.
Certo se videochiamo in una zona dove ci sono 1 o 2 tacche di ricezione e' chiaro che diminuisce la qualita'.
Arrivare a dire che le videochiamate sono penose ( se i problemi poi sono altri ) e' un po esagerato e incorretto.

non so cosa dirti ma per me sono di bassa qualità anche se ho 5 tacche.

ilratman
09-06-2010, 23:34
Tiger, io direi di non pensare al cambio, perche il mercato e la politica di prezzi va fatta paese per paese.
Penso che sia naturale se da noi vendono il 3GS 629Euro, non possano venderti un iphone 4 sotto quel prezzo ( per ovvi motivi che non c'e bisogno di spiegare).

Quantificando un divario di prezzo onesto, l'unica cosa che mi viene in mente e che costi 699Euro ( tra l'altro ripeto hanno tagliato i prezzi ieri)

io spero che il 4 16gb costi come il 3gs 32.

darios81
09-06-2010, 23:39
non so cosa dirti ma per me sono di bassa qualità anche se ho 5 tacche.

se vuoi ti registro una mia videochiamata, possibilmente hai problema nella tua zona.A volte mi e capito di avere 5 tacche ma praticamente di non riuscire a navigare videochiamare e addirittura telefonate con qualita scarsa.

io spero che il 4 16gb costi come il 3gs 32.
Capisco sperare, ma perche mai dovrebbero venderti un prodotto nuovo allo stesso prezzo del vecchio?
Cosi va a finire che nessuno compri piu il modello di 32gb.
I pressi devono essere differenti per forza, per giustificare la tenuta sul mercato di ben 4 modelli di iphone

Okiya
10-06-2010, 00:05
Tiger, io direi di non pensare al cambio, perche il mercato e la politica di prezzi va fatta paese per paese.
Penso che sia naturale se da noi vendono il 3GS 629Euro, non possano venderti un iphone 4 sotto quel prezzo ( per ovvi motivi che non c'e bisogno di spiegare).

Quantificando un divario di prezzo onesto, l'unica cosa che mi viene in mente e che costi 699Euro ( tra l'altro ripeto hanno tagliato i prezzi ieri)

Ma quante castronerie stai sparando? :doh:

Apple ha già detto in modo chiaro che sul mercato resteranno:
iPhone 4 32Gb
iPhone 4 16Gb
iPhone 3GS 8Gb (che ora non esiste, lo so).

Il 16 e il 32 spariranno, quindi i prezzi attuali (549 e 629) sono solo per un breve periodo di attesa.



Capisco sperare, ma perche mai dovrebbero venderti un prodotto nuovo allo stesso prezzo del vecchio?
Cosi va a finire che nessuno compri piu il modello di 32gb.
I pressi devono essere differenti per forza, per giustificare la tenuta sul mercato di ben 4 modelli di iphone

Il 3G sparirà dal mercato. I 3GS 16 e 32 gb anche.

Basta sparare a vanvera ora, per favore! :rolleyes:

http://img199.imageshack.us/img199/3558/schermata20100607a23272.jpg
fonte (ma ce ne sono altre): http://www.ispazio.net/105949/ecco-il-prezzo-delliphone-4-americano-senza-abbonamento

an-cic
10-06-2010, 00:12
Scusami quale sarebbero questi problemi?
Sono legati strettamente all'HW o al software delle videochiamate credi?
Il tutto e' legato all'operatore di telefonia, alla banda che hai e l'ora in cui effetti le videochiamate.
Non puoi prendere di avere una chiamata ( tipo linea fissa da casa con ping sui 45) su un cellulare dove minimo pinghi a 300 e la banda oscilla in maniera paurosa.
anzi per dirtela tutta : con la 3 ( mio operatore) mai avuto problemi, per essere una videochiamata tramite cellulari l'audio e' ottimo e' il video e abbastanza buono e fluido.

con la moglie abbiamo le video gratis proprio con 3 e sono penose.
Sarai fortunato ad essere ben coperto.
Ovvio che non pretendo come avere l'adsl ma a volte così è osceno.
Cmq ripeto che dovremo vedere come procede.

IO videochiamo gratis da un anno e mezzo e non mi posso proprio lamentare.
Certo se videochiamo in una zona dove ci sono 1 o 2 tacche di ricezione e' chiaro che diminuisce la qualita'.
Arrivare a dire che le videochiamate sono penose ( se i problemi poi sono altri ) e' un po esagerato e incorretto.

ma voi avete idea di come funzionano le connessioni?
non e' solo una questione di tacche, ma ci sono problemi di congestione di rete. a parita' di segnale ricevuto, la quantita' di banda disponibile e' sempre diversa (come accade ad esmpio con l'ADSL). Abitate in zone diverse quindi non e' possibile fare paragoni

Tiger, io direi di non pensare al cambio, perche il mercato e la politica di prezzi va fatta paese per paese.
Penso che sia naturale se da noi vendono il 3GS 629Euro, non possano venderti un iphone 4 sotto quel prezzo ( per ovvi motivi che non c'e bisogno di spiegare).

Quantificando un divario di prezzo onesto, l'unica cosa che mi viene in mente e che costi 699Euro ( tra l'altro ripeto hanno tagliato i prezzi ieri)

se vuoi ti registro una mia videochiamata, possibilmente hai problema nella tua zona.A volte mi e capito di avere 5 tacche ma praticamente di non riuscire a navigare videochiamare e addirittura telefonate con qualita scarsa.


Capisco sperare, ma perche mai dovrebbero venderti un prodotto nuovo allo stesso prezzo del vecchio?
Cosi va a finire che nessuno compri piu il modello di 32gb.
I pressi devono essere differenti per forza, per giustificare la tenuta sul mercato di ben 4 modelli di iphone

Io credo che i prezzi dell' ip4 saranno uguali a quelli che avevano fino a ieri i 3gs (599 e 699) in quanto quando uscira' l'ip4 il 3gs attuale verra' ritirato e verra' commercializzato solo nella versione da 8gb.

Solitamente apple fa cosi..... poi la sfera di cristallo ancora non la ho:D

darios81
10-06-2010, 00:19
Ma quante castronerie stai sparando? :doh:

Apple ha già detto in modo chiaro che sul mercato resteranno:
iPhone 4 32Gb
iPhone 4 16Gb
iPhone 3GS 8Gb (che ora non esiste, lo so).

Il 16 e il 32 spariranno, quindi i prezzi attuali (549 e 629) sono solo per un breve periodo di attesa.



Il 3G sparirà dal mercato. I 3GS 16 e 32 gb anche.

Basta sparare a vanvera ora, per favore! :rolleyes:

http://img199.imageshack.us/img199/3558/schermata20100607a23272.jpg
fonte (ma ce ne sono altre): http://www.ispazio.net/105949/ecco-il-prezzo-delliphone-4-americano-senza-abbonamento

Guarda il tono che hai usalo con qualcun'altro che conosci...
Secondo e non volgio ripetermi piu': se legessi bene ho riportato una notizia di telefonino.net , dove si parla dei tagli italiani dell'iphone.

Ho solo detto che visti i prezzi , visto il nuovo prodotto in uscita, molto probabilmente il prezzo potrebbe attestarsi in Italia sui 699Euro.


Sto forum cmq sta diventando proprio una merda con certa gente che non fa altro che attaccare le persone o riprenderle su tutto, cercando giustificazioni e argomentazioni alquanto dubbie .
Stiamo discutendo su un forum civile , ci possono essere pareri discordanti e non , non c'e bisogno di prendersela a male o fare gli avvocati della apple in ogni situazione.

Poi cavolo parli tu che ti sei comprato 3 cellulari in 1 mese, passando da un iphone prima che era un cesso , ad un desire che era magnifico e che ti soddisfava in toto , per poi tornare che iphone e' il meglio e HTC e proprio uno schifo.
Sii coerente con le tue idee.

P.S.:Ho anche detto in alcuni post che iphone 4 mi piace.peccato solo per la videochiamata e altre cazzate che potevano evitarsi (e giu tutti a dire che le mancanze sono scelte e che sono proprio un coglione a pensare che iphone abbia una mancanza simile: ma vi sentite?)..

darios81
10-06-2010, 00:22
@an-cic
Sulla videochiamata io ho detto esattamente quella cosa e non c'e bisogno piu di dire che sia penosa o meno o che non e' stata implementata perche si vuole migliorare sull'iphone (perche come hai specificato anche te , dipende da ben altri fattori la videochiamata).

Poi se dobbiamo continuare a dire che le videochiamate sono "penose" ( come detto sopra, potete farlo, pero non vi incazzate se qualcuno dice che le usa da tempo e cosi penose non sono proprio.

Per il prezzo: ho fatto solo una riflessione e parte in quinta l'utente sopra che mi rompe le balle senza motivo e senza che ho attaccato nessuno.
E' stressante scrivere in questo forum con certe persone...

an-cic
10-06-2010, 00:37
io credo che sia prematuro parlare della videochiamata dell' ip4 per 2 motivi:

1- credo che ci sia stato un problema di traduzione dei media: nel Keynote non ho sentito parlare di videochiamate ed infatti questa funzionalita' e' stata chiamata facetime e non videocall

2- il telefono non e' ancora uscito quindi penso sia piu' giusto aspettare prima di commentare.

l'unica cosa che vorrei far notare e' che per le videochiamate come le conosciamo noi e' necessaria la copertura 3g ed in USA questa copertura e' MOLTO MOLTO MOLTO scarsa. Per questo motivo (non scordiamoci che gli USA per Apple sono sempre il mercato di riferimento) credo che abbiano scelto di non implementare la videochiamata/videoconferenza su rete 3g.


Per quanto riguarda gli attacchi personali credo che l'educazione debba farla sempre da padrona, anche se (non mi riferisco a te personalmente) vedere gente che scrive PER CERTE cose non vere o comunque da verificare alla fine ti snerva.....

SimoxTa
10-06-2010, 06:58
ahò Darios81 :D posso chiederti dove hai letto questa fantomatica notizia? Perchè io ne ho letta un'altra:

Tenendo presente che spesso Apple mantiene costante il prezzo espresso in dollari con quello in euro (1 dollaro corrisponde a 1 euro), è facile ipotizzare che in Italia vedremo il nuovo melafonino a 599 e a 699 euro, a seconda della memoria interna.
Inoltre, proprio a seguito dell'annuncio del nuovo modello, il prezzo dell'iPhone 3G S da 16GB è sceso da 599 a 549 euro, mentre quello da 32GB è passato da 699 a 629 euro.

Si potrebbe obiettare che i prezzi del nuovo iPhone 4, qualora fossero confermati, sarebbero troppo simili al modello 3G S. A nostro avviso, però, è difficile ipotizzare prezzi superiori a quelli sopra illustrati, che già si distinguono per essere elevati. E' molto probabile, pertanto, che Apple riservi al nuovo iPhone 4 i prezzi a cui vendeva fino a pochi giorni fa l'iPhone 3G S.

NON c'e il taglio da 64Gb quindi IMHO semplicemente si avrà la traslazione

iPhone4 16gb = 3Gs 32Gb
iPhone4 32Gb = 3Gs 64Gb

Chi vuole più spazio opterà per il 3Gs a discapito di un po' di prestazioni (e di un'estetica che a me fa cagare :ciapet: ), chi preferisce "l'ultimo grido" prenderà la nuova generazione.

P.s. la fonte è sempre il buon Galeazzi ;)

xorosho
10-06-2010, 07:12
Guarda il tono che hai usalo con qualcun'altro che conosci...
Secondo e non volgio ripetermi piu': se legessi bene ho riportato una notizia di telefonino.net , dove si parla dei tagli italiani dell'iphone.

Segnatela (la notizia, e la risposta permalosa).
Vedremo.
Se fosse davvero come dici tu sarebbe un'inversione di tendenza sulle "politiche" di mercato di Apple...per vari motivi.

Ovviamente non pretendo di sapere OGGI quello che in Italia si saprà a fine giugno se non dopo, ma non ricordo ci siano mai state differenze tra i tagli in vendita in USA rispetto a quelli del resto del mondo.
Apple dichiara che saran venduti (facendo riferimento ai prezzi in USA, ma non ha specificato distinzioni tra USA e resto del mondo):
iPhone 3GS 8GB
iPhone 4 16GB
iPhone 4 16GB
E quelli, IMHO, saran venduti in Italia.

Come da "tradizione" Apple il giorno in cui si potrà ordinare o acquistare l'iPhone4 PROBABILMENTE non sarà più possibile acquistare (su Apple Store) l'iPhone 3GS 16/32GB. Ne troverai ancora nei negozi, magari anche scontati, ma NON su Apple Store (forse qualche refurbished).

Sto forum cmq sta diventando proprio una merda con certa gente che non fa altro che attaccare le persone o riprenderle su tutto, cercando giustificazioni e argomentazioni alquanto dubbie .
Non puoi dire cose assolutamente improbabili e opinabili e lamentarti se qualcuno ti contraddice.
Fidati, ogni tanti, degli utenti che hanno più esperienza te (su Apple, ovviamente) o di telefonino.net (e compagnia...il top di solito è Repubblica... :D )
Se poi sarà come dici tu mi scuserò per primo, ma ne dubito. ;)

Okiya
10-06-2010, 07:25
...
.

Ho comprato un solo cellulare, il Desire, che poi ho rivenduto per la batteria, per la cronaca.
L'iPhone lo avevo da quasi un anno.
E comunque non credo c'entri molto con il thread.

Vedi, il discorso è che non ne faccio una questione di tifo.
Non mi interessa che sia iPhone, Android, Cippirimerlo, Symbian o chi altro.
Mi interessa soltanto che soddisfi le mie esigenze, o ci si avvicini il più possibile.

Non ho mai detto che iPhone è uno schifo (trovami dove lo dico, per favore, oppure smetti di sparare castronerie once more :doh: ) e non ho nemmeno mai detto che Android è uno schifo.
Mi sono trovato benissimo con quel SO e male con HTC per altre ragioni. Ma ancora una volta non tiro fuori alcuna bandiera, non essendo pagato, e guardo avanti.


Segnatela (la notizia, e la risposta permalosa).
Vedremo.
Se fosse davvero come dici tu sarebbe un'inversione di tendenza sulle "politiche" di mercato di Apple...per vari motivi.

Ovviamente non pretendo di sapere OGGI quello che in Italia si saprà a fine giugno se non dopo, ma non ricordo ci siano mai state differenze tra i tagli in vendita in USA rispetto a quelli del resto del mondo.
Apple dichiara che saran venduti (facendo riferimento ai prezzi in USA, ma non ha specificato distinzioni tra USA e resto del mondo):
iPhone 3GS 8GB
iPhone 4 16GB
iPhone 4 16GB
E quelli, IMHO, saran venduti in Italia.

Il giorno in cui si potrà ordinare o acquistare l'iPhone4 PROBABILMENTE non sarà più possibile acquistare (su Apple Store) l'iPhone 3GS 16/32GB.


Non puoi dire cose assolutamente improbabili e opinabili e lamentarti se qualcuno ti contraddice.
Fidati, ogni tanti, degli utenti che hanno più esperienza di telefonino.net (o altri...il top di solito è Repubblica... :D )
Se poi sarà come dici tu mi scuserò per primo, ma ne dubito. ;)

Non chiedo nemmeno di sapere più di telefonino.net, ma diverse fonti hanno comunque riportato questa formula almeno per il mercato USA.

Continuare a insistere per più pagine su argomenti che sono basati sul nulla mi pare quantomeno irritante.

E' ovvio che non si conoscono i prezzi italiani, che potranno essere anche molto diversi da quelli previsti. Tuttavia è lecito aspettarsi che sul mercato resteranno solo i prodotti che ti ho detto e non quelli attuali, pertanto il tuo (dario) ragionamento viene a cadere.

Il sentore di prezzi "sparati" ce l'ho anche io, del resto l'euro è davvero ai minimi rispetto al dollaro...

an-cic
10-06-2010, 08:19
ahò Darios81 :D posso chiederti dove hai letto questa fantomatica notizia? Perchè io ne ho letta un'altra:



NON c'e il taglio da 64Gb quindi IMHO semplicemente si avrà la traslazione

iPhone4 16gb = 3Gs 32Gb
iPhone4 32Gb = 3Gs 64Gb

Chi vuole più spazio opterà per il 3Gs a discapito di un po' di prestazioni (e di un'estetica che a me fa cagare :ciapet: ), chi preferisce "l'ultimo grido" prenderà la nuova generazione.

P.s. la fonte è sempre il buon Galeazzi ;)

il 3gs da 64GB non esiste !!!!!!!!

quando uscira' l' iphone 4 l'attuale 3gs verrà ritirato e sostituito dalla versione da 8 GB.

questo è stato già annunciato da Jobs e pubblicato sul sito http://www.apple.com/it/iphone/iphone3gs.html

P.S. credo che la fonte sia più affidabil del buon Galeazzi ( che poi chi è sto Galeazzi :D )

RedLeader
10-06-2010, 08:32
Scusa l'OT ma credo che tu abbia capito proprio il contrario di come sta la realtà.
In realtà in Italia l'indebitamento medio delle famiglie è il più basso in assoluto tra i paesi occidentali, mentre quello delle famiglie americane è in assoluto il più alto :)
Il discorso cuba sta totalmente fuori dal mondo :D
In primis l'indebitamento e il costo della vita sono due cose correlate ma estremamente diverse, e se davvero credi alle puttanate (chiedo scusa per il termine ma è quello più adatto) che in italia stiamo fra i messi meglio allora sei un povero ingenuo, informati meglio e da fonti genuine. Per il discorso di cuba è ovvio che fosse fuori dal mondo, come d'altra parte lo era quando è iniziato ed io ho solo risposto.

RedLeader
10-06-2010, 08:48
Ah ok, perchè pareva un attacco diretto che mi era sembrato simil-raptus! :D
Ok, allora tutto a posto...a maggior ragione allora andiamo a bere qualcosa! :cincin:



Frena, piano, io implicitamente non ho detto proprio nulla, qualche post fa però si parlava di stipendi superiori agli italiani, qui mi parli di costi più bassi, quindi globalmente stanno meglio di noi, e comunque non era di questo che stavo parlando.
Semplicemente io stavo dicendo che sul prezzo, di cui tanti si lamentano, non ci vedo valori così strani, e a voler ragionare sul valore dei soldi è meglio un telefono che oggi costa 500 e fra sei mesi costa 500 piuttosto di uno che oggi costa 500 e fra sei mesi 250, perchè oltre a essere un aggeggio che si svaluta come pochi, è una presa in giro per gli early users e svaluta pure il significato aggiunto del telefono. Un iPhone sarà sempre un cellulare "figo", anche perchè costa sempre come se fosse appena uscito. Un altro telefono qualsiasi invece, svalutandosi così tanto, perde tutto il suo valore di simbolo che comunque paghi quando lo acquisti.
Quanto alla "mentalità del cazzo" occhio a come parli, non tanto per me, quanto perchè prendi dentro quasi 60M di persone, e anche se fosse concordo anche io sul fatto che sia uno spreco usare un generico oggetto al minimo delle potenzialità, ma hai mai valutato l'ipotesi che magari alcune persone comprano un prodotto per certe uniche funzionalità che ha e delle altre non se ne fa niente ma non poteva comunque rinunciarvi, in quanto il cellulare è un blocco unico inseparabile?
Beh il discorso del telefono che se mantiene il suo prezzo nel tempo è migliore è una cagata pazzesca xD
Sarei d'accordo se mi parlassi di un immobile o di altre cose, ma la tecnologia avanza così rapidamente che nel mondo della tecnologia (smartphone, computers, elettrodomestici ecc...) che la svalutazione in poco tempo è INEVITABILE. L'iPhone 4 mettiamo che di fabbrica OGGI costa circa 300 euro fra materiali e manodopera, fra 3 mesi la manodopera potrebbe restare invariata ma i materiali caleranno di prezzo (non tutti probabilmente, ma la maggior parte si) e quindi produrlo gli costerà 250 euro. Loro non ti abbassano mica il prezzo dei 50 euro che ora non spendono più. Gli altri lo fanno.
Mettiamocelo bene in testa, un iPhone, qualunque generazione, è OBSOLETO dopo pochi mesi, come TUTTI gli smartphone. Se vai a vedere le sue stesse caratteristiche, eccetto iOS, marchio Mela, 8gb di memoria interna e risoluzione leggermente inferiore, le ha l'LG KM900 Arena, vecchio di oltre un anno e che ora costa 180 euro, e mi permetto di pensare che queste 4 differenze non valgano 420 nemmeno lontanamente. Il sistema è la differenza più grossa, ma il Mac OS sul mercato costa 25 euro quindi immagino il valore dell'iOS...
Per la questione della mentalità, quei 60m di persone sono liberi di contraddirmi, ma voglio le prove certificate, altrimenti è la loro parola contro la mia.
Per chi poi infine ha bisogno solo di alcune funzionalità, rendo noto che non è necessario prendere un cellulare Mela per averle, perchè l'iPhone oltre all'Apple Store non ha NULLA in più degli altri, ma anche le applicazioni non ci sono solo quelle targate apple, ci sono quelle per android come ci sono quelle per symbian, quindi a chi vuole solo determinate funzionalità, la scelta logica è di comprare un altro terminale che le abbia e fine, nessuno gli punta una pistola alla testa dicendo TI DEVI FARE IPHONE.

xorosho
10-06-2010, 08:50
....ma diverse fonti hanno comunque riportato questa formula almeno per il mercato USA.


Un solo appunto: la fonte è APPLE. Che, quando si parla di Apple, purtroppo è l'unica fonte attendibile. Poi i rumor a volte (o più o meno spesso) ci azzeccano, ma è un altro discorso. E purtroppo in molti questo non lo capiscono.

Una nota: mi capita nella realtà di parlare con gente che si "informa" su tomshardware e allora diventa davvero una sofferenza smentire le sciocchezze che scrivono lì... :rolleyes:

SimoxTa
10-06-2010, 09:01
il 3gs da 64GB non esiste !!!!!!!!

quando uscira' l' iphone 4 l'attuale 3gs verrà ritirato e sostituito dalla versione da 8 GB.

questo è stato già annunciato da Jobs e pubblicato sul sito http://www.apple.com/it/iphone/iphone3gs.html

P.S. credo che la fonte sia più affidabil del buon Galeazzi ( che poi chi è sto Galeazzi :D )


Chiedo scusa per l'imprecisione sul 3GS ero convinto che come per l'ipod touch anche l'iphone arrivasse a 64gb :P in ogni caso secondo me i prezzi resteranno invariati :P

cmq Galeazzi è praticamente la voce squillante che senti in tutte le videorecensioni di telefonino.net (l'uomo chiamato telefono :D )

liquify
10-06-2010, 09:10
E' stressante scrivere in questo forum con certe persone...

e ti credo se la gente fosse un po' obiettiva nel giudicare le cose e nel riconoscere le limitazioni imposte da un telefono che ti fanno pagare 700 euro...

Okiya
10-06-2010, 09:19
Un solo appunto: la fonte è APPLE. Che, quando si parla di Apple, purtroppo è l'unica fonte attendibile. Poi i rumor a volte (o più o meno spesso) ci azzeccano, ma è un altro discorso. E purtroppo in molti questo non lo capiscono.

Una nota: mi capita nella realtà di parlare con gente che si "informa" su tomshardware e allora diventa davvero una sofferenza smentire le sciocchezze che scrivono lì... :rolleyes:

toms... :D :sofico:

arelok
10-06-2010, 09:35
Beh il discorso del telefono che se mantiene il suo prezzo nel tempo è migliore è una cagata pazzesca xD
Sarei d'accordo se mi parlassi di un immobile o di altre cose, ma la tecnologia avanza così rapidamente che nel mondo della tecnologia (smartphone, computers, elettrodomestici ecc...) che la svalutazione in poco tempo è INEVITABILE. L'iPhone 4 mettiamo che di fabbrica OGGI costa circa 300 euro fra materiali e manodopera, fra 3 mesi la manodopera potrebbe restare invariata ma i materiali caleranno di prezzo (non tutti probabilmente, ma la maggior parte si) e quindi produrlo gli costerà 250 euro. Loro non ti abbassano mica il prezzo dei 50 euro che ora non spendono più. Gli altri lo fanno.
Mettiamocelo bene in testa, un iPhone, qualunque generazione, è OBSOLETO dopo pochi mesi, come TUTTI gli smartphone. Se vai a vedere le sue stesse caratteristiche, eccetto iOS, marchio Mela, 8gb di memoria interna e risoluzione leggermente inferiore, le ha l'LG KM900 Arena, vecchio di oltre un anno e che ora costa 180 euro, e mi permetto di pensare che queste 4 differenze non valgano 420 nemmeno lontanamente. Il sistema è la differenza più grossa, ma il Mac OS sul mercato costa 25 euro quindi immagino il valore dell'iOS...
Per la questione della mentalità, quei 60m di persone sono liberi di contraddirmi, ma voglio le prove certificate, altrimenti è la loro parola contro la mia.
Per chi poi infine ha bisogno solo di alcune funzionalità, rendo noto che non è necessario prendere un cellulare Mela per averle, perchè l'iPhone oltre all'Apple Store non ha NULLA in più degli altri, ma anche le applicazioni non ci sono solo quelle targate apple, ci sono quelle per android come ci sono quelle per symbian, quindi a chi vuole solo determinate funzionalità, la scelta logica è di comprare un altro terminale che le abbia e fine, nessuno gli punta una pistola alla testa dicendo TI DEVI FARE IPHONE.

No aspetta, piano, io non la sto guardando dalla parte di Apple, che ovviamente più passa il tempo più ci guadagna mantenendo gli stessi prezzi, ma dalla parte dell'utente.
Secondo te è più felice un utente che spende 100 e dopo 6 mesi si ritrova a possedere un prodotto che per il mercato vale 60, o è più felice un utente che spende 100 e dopo un anno possiede un prodotto che alla peggio costa 90?
Chiaro che a chiunque fa piacere spendere meno per avere la stessa cosa che tot mesi prima costava molto di più, ma è anche vero che possedere qualcosa che di fatto non si svaluta fino alla successiva release di certo dà un senso di spesa migliore fatta. Della serie: "vabbè, avrò anche speso 600 euro, ma almeno so che costerà sempre 600 euro". Oltretutto un iPhone non diventa obsoleto dopo qualche mese, semmai dopo qualche anno. E non lo dico per sentimento, ma perchè tutt'ora un iPhone 3G, non 3GS, è un buon terminale, che mantiene la sua reattività e funziona più che decorosamente, per quanto siano passati 2 anni, inoltre non passa per ferrovecchio, ma resta pur sempre un iPhone. Si può fare lo stesso discorso con telefoni di 2 anni fa?
Sul discorso di "eccetto OS, 8 giga di memoria e risoluzione inferiore" direi che si commenta da sola: hai tolto 3 tra le principali caratteristiche di un iPhone, ovvio che tolto quello rimane ben poco. Anche una Panda è simile a un Hummer allora, tolto il motore, lo spazio interno e il vetro più piccolo...cioè, dai...
Le applicazioni ci sono per gli altri? Sì, ci sono. Il problema è: quante ce ne sono (ovvero quanta scelta c'è rispetto ad iPhone) e di che qualità sono. Queste due cose fan la differenza, non SE ci sono. E' lo stesso discorso che vale per Linux vs Win (o Mac). Esiste un'applicazione simil-CAD per Linux? Sì. E' paragonabile ad Archicad? No. Stesso discorso per Kompozer vs DreamWeaver, o MixVibes vs Mixxxx ecc: nel confronto tra diverse piattaforme non è il SE che fa la differenza, ma il COME.
Ergo la conseguenza logica, che in realtà si tratta di convenienza, non è comprare un prodotto che assolva alle tue esigenze e stop, ma che assolva AL MEGLIO alle tue esigenze, e che ti permetta di far fronte a eventuali esigenze future.
Altrimenti te ne fai ben poco di aver speso 300 euro di telefono, ma anche solo 200, se poi hai comunque un prodotto incompleto.
Poi certo, nessuno ti punta nessuna pistola, nè io ho detto questo, nè tantomeno sto convincendo nessuno a comprare un iPhone, ma vorrei che i confronti venissero fatti a ragion veduta, e non in modo parziale, tralasciando aspetti importanti della UX dati da qualcosa che non è "fisico" come la cpu, o la scocca, o la tal fotocamera ecc (tutte cose che cmq su iPhone sono rispettabili, tra l'altro).

darios81
10-06-2010, 10:27
@okiya , xorosho e simoxTA
questo forum proprio grazie a voi sta diventando una merda.
Il motivo e' semplice: ho solo fatto una constatazione , presa da un altro sito , su un possibile prezzo.
Dove sta scritto che ho detto che sara' come ho detto?

SimoxTa
10-06-2010, 10:44
@okiya , xorosho e simoxTA
questo forum proprio grazie a voi sta diventando una merda.
Il motivo e' semplice: ho solo fatto una constatazione , presa da un altro sito , su un possibile prezzo.
Dove sta scritto che ho detto che sara' come ho detto?

Ti senti toccato nel vivo? Io ti ho solo chiesto dove avessi letto la notizia, visto che quella a cui fai riferimento tu (che presumo essere quella che io ho quotato) parte con i tuoi stessi presupposti ma arriva a conclusioni DIVERSE da quelle esposte da te. (questo non è fare una constatazione "presa da un altro sito", è fare le TUE considerazioni e basta ;) ).
Con questo nessuno sta dicendo che loro abbiano ragione e tu torto (o viceversa), per di più c'erano gli smiles disseminati in mezzo proprio per stemparare i toni che portano a situazioni del genere.

Se il forum sta diventando una "merda" per colpa mia, chiediti se magari non sono gli altri che hanno disimparato a leggere o a leggere solo quello che più fa comodo, perchè non mi sembra nè di aver detto nulla di oggettivamente non riscontrabile e dove ho espresso i miei pareri l'ho sottolineato che erano (e sono) soltanto MIEI. Buona giornata.

:) <------ Smile per seppellire l'ascia di guerra

Okiya
10-06-2010, 10:44
@okiya , xorosho e simoxTA
questo forum proprio grazie a voi sta diventando una merda.
Il motivo e' semplice: ho solo fatto una constatazione , presa da un altro sito , su un possibile prezzo.
Dove sta scritto che ho detto che sara' come ho detto?

Ma ci mancherebbe! (tralascio quello che hai detto...)

Soltanto che a volte sei un po' insistente, tutto qua!

Comunque non volevo essere offensivo, se ritieni che lo sia stato! :) :ubriachi:

Sai bene che sono ancora in cerca di una soluzione che mi soddisfi!
L'argomento del thread potrebbe essere la risposta, ma dipende anche dal prezzo e dalla concorrenza. :read: Spero tu non abbia ragione sui prezzi, ma nulla toglie che potrebbe essere vero quello che dici.

xorosho
10-06-2010, 10:48
@okiya , xorosho e simoxTA
questo forum proprio grazie a voi sta diventando una merda.
Il motivo e' semplice: ho solo fatto una constatazione , presa da un altro sito , su un possibile prezzo.
Dove sta scritto che ho detto che sara' come ho detto?

Allora darios81, tu hai detto una cosa, ti è stato spiegato perchè PROBABILMENTE non sarà così.
Multitasking: eri convinto di poter dire che O non era multitasking O non era una novità; ti ho spiegato perchè eran vere in un certo senso entrambe le affermazioni, e hai lasciato perdere.
Radio: hai negato il fatto che implementare una funzione sia una scelta, mi pare che la mia argomentazione in risposta fosse cortese, razionale e ragionevole (o quantomeno più della tua).
Quindi in generale hai fatto delle affermazioni e hai ricevuto delle risposte.
Fine.

Che questo forum stia diventando una merda, l'hai detto (e ripetuto) tu. :rolleyes:
Fatto sta che SECONDO ME la colpa della degenerazione della discussione è dovuta a chi posta senza leggere le informazioni SICURE e UFFICIALI (vedi discorso sul multitasking - bastava leggere il sito Apple (sezione developers) - e vedi le versioni che saranno in vendita (bastava vedere/ascoltare/leggere il keynote).
Se vuoi offenderti, fai pure, ma continui a portare informazioni quantomeno OPINABILI, spesso CONFUTABILI (da fonti UFFICIALI), e poi a lamentarti delle risposte.

Mi sembra che il forum non sia un club riservato, nè tantomeno una prigione che rende coatta la tua presenza. :rolleyes:
Se poi le risposte ti sembrano inopportune c'è il pulsante SEGNALA, saranno i moderatori ad intervenire. ;)

RedLeader
10-06-2010, 11:07
No aspetta, piano, io non la sto guardando dalla parte di Apple, che ovviamente più passa il tempo più ci guadagna mantenendo gli stessi prezzi, ma dalla parte dell'utente.
Secondo te è più felice un utente che spende 100 e dopo 6 mesi si ritrova a possedere un prodotto che per il mercato vale 60, o è più felice un utente che spende 100 e dopo un anno possiede un prodotto che alla peggio costa 90?
Chiaro che a chiunque fa piacere spendere meno per avere la stessa cosa che tot mesi prima costava molto di più, ma è anche vero che possedere qualcosa che di fatto non si svaluta fino alla successiva release di certo dà un senso di spesa migliore fatta. Della serie: "vabbè, avrò anche speso 600 euro, ma almeno so che costerà sempre 600 euro".
Assolutamente no, non ti rendi conto dell'intrinseca presa per il culo che ti fa apple? Il prezzo di mercato non scende per 1-2 anni e sono pienamente d'accordo su questo, ma il VALORE effettivo si. Fra 2 anni, iPhone4 (se saremo ancora a questa generazione o massimo generazione 5) costerà ancora 600 euro e TEORICAMENTE non si sarà svalutato, ma al contempo ci saranno in circolazione da almeno 1 anno (cioè fra un anno) cellulari con fotocamere da 15mpx, wif-fi b/g/n, bluetooth 3.0, microusb 3.0, caricatori tutti uguali (devranno PER LEGGE essere tutti uguali dal 2011, a meno di proroghe) monitor amoled, superamoled (ultra-amoled e chissà cos'altro tirano fuori i giapponesi), videocamere 3d (c'era la news qui un mesetto fa, che sharp le ha progettate e le produrrà in massa entro fine anno) e altre menate varie. Non può avere senso che apple venda ancora una cosa OBSOLETA a prezzi esorbitanti.
Oltretutto un iPhone non diventa obsoleto dopo qualche mese, semmai dopo qualche anno. E non lo dico per sentimento, ma perchè tutt'ora un iPhone 3G, non 3GS, è un buon terminale, che mantiene la sua reattività e funziona più che decorosamente, per quanto siano passati 2 anni, inoltre non passa per ferrovecchio, ma resta pur sempre un iPhone. Si può fare lo stesso discorso con telefoni di 2 anni fa?
Obsoleto non vuol dire che diventa lento, un terminale di 10 anni fa con lcd 1 pollice in bianco e nero se si accendeva in 5 secondi tutt'oggi s'accende in 5 secondi. Se permetti io ho un Nokia 5800XM che ha tutte le funzioni di iPhone 3GS, in alcuni casi è anche tecnicamente migliore, pur essendosi svalutato monetariamente di circa 200 euro, resta un bel gingillo, touch resistivo 3,2 pollici, a-gps, wifi b/g, microsd inclusa da nokia da 8gb (io ho messo una 32gb), umts, fotocamera 3,2mpx carl zeiss con doppio flash led, fotocamera anteriore vga per videochiamare, autonomia di 1 settimana (e lo tengo connesso in wifi 18h su 24 con nimbuzz (messaggistica msn/facebook ecc)+client torrent che sfrutta la connessione a banda larga dell'ufficio).
Forse il sistema operativo (symbian s60 3rd edition) è un pochino inferiore a iOS4, ma io ho avuto il multitasking 2 anni prima dei fanboy apple. Quindi si, SI PUO' FARE LO STESSO DISCORSO CON TELEFONI DI 2 ANNI FA.
Sul discorso di "eccetto OS, 8 giga di memoria e risoluzione inferiore" direi che si commenta da sola: hai tolto 3 tra le principali caratteristiche di un iPhone, ovvio che tolto quello rimane ben poco. Anche una Panda è simile a un Hummer allora, tolto il motore, lo spazio interno e il vetro più piccolo...cioè, dai...
Questo è a dir poco ridicolo.
1) L'os è diverso, ma non inferiore. Smettiamola di dire che iOS è superiore, non ha nulla in + degli altri tecnicamente parlando, ha le stesse cose fatte in modo diverso, e spesso iOS risulta più lento della concorrenza (eccezion fatta per palm os... sia chiaro...)
2) 8gb di memoria vs 32? Ok, ma io nel KM900 posso mettere una microsd da 32 ed arrivare a 40gb, metti anche che ci spendo 100 euro sulla microsd, mi costa meno di 300 euro totale, la metà di un iPhone.
3) 960x640 è una risoluzione alta, ma senza senso (è 3:1, una proporzione mai vista o utilizzata per qualcosa, solo apple la poteva tirare fuori), KM900 ha 800x480 che è una via di mezzo fra 16:9 e 16:10, molto più sensata e sufficiente a fare tutto.

Questi 3 punti sono le principali caratteristiche di iPhone, lo dici tu stesso, ma non hanno NULLA di innovativo (iOS è praticamente MAC OS miniaturizzato, basti dire che è lo stesso OS dell'iPad, un tablet-pc..., lo spazio è una mera scelta di progettazione che non incide sull'innovazione, e non è espandibile... la risoluzione non ha ne capo ne coda ed solo leggermente superiore, ma è una cosa di cui comunque non si sentiva nessuna necessità...)
Le applicazioni ci sono per gli altri? Sì, ci sono. Il problema è: quante ce ne sono (ovvero quanta scelta c'è rispetto ad iPhone) e di che qualità sono. Queste due cose fan la differenza, non SE ci sono. E' lo stesso discorso che vale per Linux vs Win (o Mac). Esiste un'applicazione simil-CAD per Linux? Sì. E' paragonabile ad Archicad? No. Stesso discorso per Kompozer vs DreamWeaver, o MixVibes vs Mixxxx ecc: nel confronto tra diverse piattaforme non è il SE che fa la differenza, ma il COME.
Mi correggo dunque:
Le applicazioni ci sono? SI.
Ce ne sono abbastanza? SI (lo store di android si moltiplica di giorno in giorno, e symbian è quasi del tutto retrocompatibile, pertanto ha ANNI di app alle spalle che si possono ancora usare)
La qualità delle applicazioni è paragonabile? SI

Questo terzo punto è controverso. Alcuni dicono che Adobe per l'editing video è il top per windows, al contempo altri dicono che Final Cut Pro è il top editing video per Mac. La realtà è che non sono paragonabili applicazioni con lo stesso scopo su diversa piattaforma. Un utente che le provi entrambe e che abbia lo stesso livello di esperienza in entrambe le app ed entrambe le piattaforme può preferirne una, può dire che è meglio, ma può dirlo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE in maniera SOGGETTIVA. Un altro utente potrebbe, per il fatto di usare tool diversi per fare la medesima cosa, trovarsi meglio con l'altro. Quindi l'app store di apple non sussiste valore aggiuntivo, perchè le altre piattaforme ne hanno un equivalente che tu puoi o meno considerare inferiore, ma non lo è, è solo DIVERSO. Se poi tu ritieni superiore uno store perchè ha 65 volte la quantità di programmi che ne ha un altro, ma ha 65 programmi di ogni tipo che fanno la stessa cosa (percui 64 non ti servono) allora è un altro discorso, ma non sta ne in cielo ne in terra).
Ergo la conseguenza logica, che in realtà si tratta di convenienza, non è comprare un prodotto che assolva alle tue esigenze e stop, ma che assolva AL MEGLIO alle tue esigenze, e che ti permetta di far fronte a eventuali esigenze future.
Appunto, ma il meglio è relativo. Affermare che iPhone è il meglio NON ESISTE, affermare che è un buon prodotto od un ottimo prodotto è tutt'altra cosa, ed io questo non l'ho mai negato.
Altrimenti te ne fai ben poco di aver speso 300 euro di telefono, ma anche solo 200, se poi hai comunque un prodotto incompleto.
Poi certo, nessuno ti punta nessuna pistola, nè io ho detto questo, nè tantomeno sto convincendo nessuno a comprare un iPhone, ma vorrei che i confronti venissero fatti a ragion veduta, e non in modo parziale, tralasciando aspetti importanti della UX dati da qualcosa che non è "fisico" come la cpu, o la scocca, o la tal fotocamera ecc (tutte cose che cmq su iPhone sono rispettabili, tra l'altro).
Io faccio i confronti in maniera parziale, se do un'altra impressione mi spiace, e questo iPhone ha sicuramente componenti di qualità (sicuramente meglio del predecessore o del 2g che è uscito che era già assolutamente obsoleto, eppure tutti a fare la fila e 200mila unità vendute il primo giorno in italia...
iPhone 4 è maturo come strumento, ma secondo me, secondo le mie esperienze non è il meglio e a mio parere non vale quello che costa nemmeno se lo placcano in oro, ma non posso dimostrarlo perchè pur potendomi informare sui costi di produzione non posso, e nessuno mai potrà quantificare il valore dell'assistenza ne del sistema o del parco apps che è sempre in evoluzione.

!fazz
10-06-2010, 11:15
...


(cioè fra un anno) cellulari con fotocamere da 15mpx, wif-fi b/g/n, bluetooth 3.0, microusb 3.0, caricatori tutti uguali (devranno PER LEGGE essere tutti uguali dal 2011, a meno di proroghe) monitor amoled, superamoled (ultra-amoled e chissà cos'altro tirano fuori i giapponesi), videocamere 3d (c'era la news qui un mesetto fa, che sharp le ha progettate e le produrrà in massa entro fine anno) e altre menate varie. Non può avere senso che apple venda anc...



a ridagli con la malainformazione, non esiste nessuna legge che impone caricatori standard esiste solo un'intesa tra 12 compagnie (apple non inclusa) per una standardizzazione del connettore a partire dal 2012 e neanche su tutti i modelli di telefono

liquify
10-06-2010, 11:23
Secondo te è più felice un utente che spende 100 e dopo 6 mesi si ritrova a possedere un prodotto che per il mercato vale 60, o è più felice un utente che spende 100 e dopo un anno possiede un prodotto che alla peggio costa 90?
Chiaro che a chiunque fa piacere spendere meno per avere la stessa cosa che tot mesi prima costava molto di più, ma è anche vero che possedere qualcosa che di fatto non si svaluta fino alla successiva release di certo dà un senso di spesa migliore fatta. Della serie: "vabbè, avrò anche speso 600 euro, ma almeno so che costerà sempre 600 euro".
anch' io non sono d'accordo su questo,è una decisione della Apple mantenere quei prezzi(del resto se la gente continua lo stesso a comprarlo...),ma non è così che dovrebbe andare il mercato.Nel frattempo escono fuori telefoni più evoluti,con più funzioni...è normale che quelli precedenti si svalutino!mica possiamo mantenere sempre lo stesso prezzo per anni...

RedLeader
10-06-2010, 11:24
a ridagli con la malainformazione, non esiste nessuna legge che impone caricatori standard esiste solo un'intesa tra 12 compagnie (apple non inclusa) per una standardizzazione del connettore a partire dal 2012
Tecnicamente è errato.
L'accordo è stato voluto dall'Unione Europea, non è una semplice intesa fra compagnie (che ci rimettono solo soldi a non dover produrre i loro caricabatterie). Che poi non ci sia una legge che obblighi le compagnie è vero, ma l'accordo fra UE e queste aziende è un testo scritto e firmato con valore legale.

xorosho
10-06-2010, 11:24
autonomia di 1 settimana (e lo tengo connesso in wifi 18h su 24 con nimbuzz (messaggistica msn/facebook ecc)+client torrent che sfrutta la connessione a banda larga dell'ufficio)..

WOW :eek: :eek: :eek:
Sicuro? :rolleyes:
Autonomia di 125 ore in WIFI.
'sto iCoso gli fa una pippa (cit)

an-cic
10-06-2010, 11:29
autonomia di 1 settimana (e lo tengo connesso in wifi 18h su 24 con nimbuzz (messaggistica msn/facebook ecc)+client torrent che sfrutta la connessione a banda larga dell'ufficio).


A meno che tu non abbia una batteria sperimentale che sfrutti la fusione nucleare, sono arcisicuro che hai detto una CA**ATA colossale.

RedLeader
10-06-2010, 11:30
WOW :eek: :eek: :eek:
Sicuro? :rolleyes:
Autonomia di 125 ore in WIFI.
'sto iCoso gli fa una pippa (cit)
Ti invito in ufficio se vuoi, così puoi vederlo di persona se non ci credi xD
(Resti inteso che le 8 ore notturne sta spento, non acceso).

RedLeader
10-06-2010, 11:32
A meno che tu non abbia una batteria sperimentale che sfrutti la fusione nucleare, sono arcisicuro che hai detto una CA**ATA colossale.
Idem come a xorosho (leggi sopra xD)

!fazz
10-06-2010, 11:33
Tecnicamente è errato.
L'accordo è stato voluto dall'Unione Europea, non è una semplice intesa fra compagnie (che ci rimettono solo soldi a non dover produrre i loro caricabatterie). Che poi non ci sia una legge che obblighi le compagnie è vero, ma l'accordo fra UE e queste aziende è un testo scritto e firmato con valore legale.

se vuoi proprio mettere i puntini è una lettera di intenti quindi non è altro che un documento che specifica una linea di azione, ovvero l'idea di adottare connettore standard ma senza nessun vincolo per le parti

e comunque è un argomento OT conviene procedere tramite pm o nelle sezioni apposite

an-cic
10-06-2010, 11:34
Idem come a xorosho (leggi sopra xD)

Guarda che siamo conterranei, e se mi inviti ci vengo davvero a controllare :ciapet: :ciapet:

xorosho
10-06-2010, 11:34
Ti invito in ufficio se vuoi, così puoi vederlo di persona se non ci credi xD
(Resti inteso che le 8 ore notturne sta spento, non acceso).

E 2:
18h su 24 restano 6ore, non 8, quindi oltre alla superbatteria hai anche una supergiornata (torna utile, quella, la batteria te la lascio :D)

RedLeader
10-06-2010, 11:36
se vuoi proprio mettere i puntini è una lettera di intenti quindi non è altro che un documento che specifica una linea di azione, ovvero l'idea di adottare connettore standard ma senza nessun vincolo per le parti

e comunque è un argomento OT conviene procedere tramite pm o nelle sezioni apposite
Non c'è bisogno di proseguire oltre l'argomento, ora le i sono tutte corrette :D
Comunque (così rimango in tema) sono proprio curioso di vedere cosa farà Apple, se manterrà il dock ma al contempo aggiungerà un connettore o se eliminerà il dock... hmmmm... Mistero xD

RedLeader
10-06-2010, 11:37
E 2:
18h su 24 restano 6ore, non 8, quindi oltre alla superbatteria hai anche una supergiornata (torna utile, quella, la batteria te la lascio :D)
Errore di calcolo, chiedo venia, siccome dormo 8 ore allora sono 16 al giorno quelle col wifi il che ci porta a 112 ore di autonomia (sta volta ho usato la calcolatrice di windows, e a meno che non sia tarocca la calcolatrice sta volta ho detto giusto!)

an-cic
10-06-2010, 11:59
Errore di calcolo, chiedo venia, siccome dormo 8 ore allora sono 16 al giorno quelle col wifi il che ci porta a 112 ore di autonomia (sta volta ho usato la calcolatrice di windows, e a meno che non sia tarocca la calcolatrice sta volta ho detto giusto!)

anche cosi', ti ripeto quello che ho detto prima:

A meno che tu non abbia una batteria sperimentale che sfrutti la fusione nucleare, sono arcisicuro che hai detto una CA**ATA colossale.

mi sono fatto un googlegiro per conferma e cercando "durata batteria 5800" viene fuori che con uso intenso (dove intenso e' un 10% di quello che ci fai tu) dura 2 giorni. Alcuni arrivano a sera giusti giusti, altri non arrivano a sera.

Jungles
10-06-2010, 12:06
@Darios81
Sinceramente il tuo comportamento è al quanto strano.
Anche nel 3d sul'ipad fai domande al limite della sopportazione,domande sciocche che invece di fare qui ,basterebbero 2 minuti di Google per toglierti qualsiasi curiosità.
Invece di dire che il forum è diventato una merda ,cercherei di capire perché insistere tanto su discussioni delle quali poi non ti interessano i prodotti,visto che non poi hai già detto che non comprerai.

cirano994
10-06-2010, 12:14
Allora, dopo questa presentazione posso solo dire: "Sarà mio!"
Non so voi ma, IMHO, ad oggi è il miglio smartphone che c'è, per semplici motivi:

-Materiali: Speciale acciaio 5 volte più resistente per la cornice, vetro alluminosilicato con rivestimento oleorepellente per fronte e retro (uno dei tanti, HTC Desire, molto apprezzato da tutti, è fatto comunque di plasica)

-Fotocamera: sensore Back Illuminated, registra video 720p a 30fps (ricordo che Nexus One li fa a 24fps solo grazie ad un hack, o ROM cucinata che dir si voglia; OMNIA HD li fa nativamente ma a 24fps)

-Design e innovazione: cornice che fa da antenna, smartphone più sottile del mondo

-Giroscopio: sarà di dubbia utilità, ma c'è, negli altri no.

-Schermo: forse la cosa più importante dell'iPhone 4, retina display, IPS, 326ppi, 960*640.

Ecco, tutto quello che ho scritto, IMHO, fa pendere l'ago della MIA bilancia verso iPhone 4, senza contare il fatto che, per esempio, Nexus One ha il touch buggato, Desire ha solo il pinch to zoom (specifiche prese dal sito) mentre iPhone (dal 2g al 4) supporta 5 tocchi simultanei, nell' applicazione Maps su android la bussola digitale non serve poichè la mappa non gira (letto su molti forum), su iPhone si.

Elio Ponti
10-06-2010, 12:20
Allora, dopo questa presentazione posso solo dire: "Sarà mio!"
Non so voi ma, IMHO, ad oggi è il miglio smartphone che c'è, per semplici motivi:

-Materiali: Speciale acciaio 5 volte più resistente per la cornice, vetro alluminosilicato con rivestimento oleorepellente per fronte e retro (uno dei tanti, HTC Desire, molto apprezzato da tutti, è fatto comunque di plasica)

-Fotocamera: sensore Back Illuminated, registra video 720p a 30fps (ricordo che Nexus One li fa a 24fps solo grazie ad un hack, o ROM cucinata che dir si voglia; OMNIA HD li fa nativamente ma a 24fps)

-Design e innovazione: cornice che fa da antenna, smartphone più sottile del mondo

-Giroscopio: sarà di dubbia utilità, ma c'è, negli altri no.

-Schermo: forse la cosa più importante dell'iPhone 4, retina display, IPS, 326ppi, 960*640.

Ecco, tutto quello che ho scritto, IMHO, fa pendere l'ago della MIA bilancia verso iPhone 4, senza contare il fatto che, per esempio, Nexus One ha il touch buggato, Desire ha solo il pinch to zoom (specifiche prese dal sito) mentre iPhone (dal 2g al 4) supporta 5 tocchi simultanei, nell' applicazione Maps su android la bussola digitale non serve poichè la mappa non gira (letto su molti forum), su iPhone si.

Falso , il Galaxy S lo è e costa anche 150-200 euro in meno

http://img180.imageshack.us/i/iphone4vsgalaxys.jpg/

ops mi è sfuggito l'IMHO :D

RedLeader
10-06-2010, 12:23
anche cosi', ti ripeto quello che ho detto prima:



mi sono fatto un googlegiro per conferma e cercando "durata batteria 5800" viene fuori che con uso intenso (dove intenso e' un 10% di quello che ci fai tu) dura 2 giorni. Alcuni arrivano a sera giusti giusti, altri non arrivano a sera.
Guarda che il wifi non è uso intenso. Ci sono applicazioni per symbian che permettono di vedere l'effettivo consumo delle applicazioni e ti assicuro che il wifi abbinato al client torrent consuma meno che guardarsi un film in 640x360 (la risoluzione del 5800xm).
Quando cerchi uso intensivo, la gente pensa alla riproduzione multimediale, essendo il 5800xm un prodotto della seire Xpress Music, ma con le giuste impostazioni per risparmio energetico (nemmeno tanto, io ho la luminosità quasi al massimo e la vibrazione per ogni tocco del display, quindi figurati) la batteria del 5800 può durare una vita. Naturalmente libero di non crederci, a me sai che me frega? xD

OutOfBounds
10-06-2010, 12:30
come ho sempre detto dal primo iphone:

le cose che sta implementando Apple in questo telefono, sono cose che esistono già da anni in tutti gli altri terminali, ma come le sa implementare Apple, non lo sa proprio nessuno ;)

come ho sempre detto dal primo iphone:

le cose che sta implementando Apple in questo telefono, sono cose che esistono già da anni in tutti gli altri terminali, ma come le sa far pagare Apple, non lo sa proprio nessuno ;)

cirano994
10-06-2010, 12:30
Falso , il Galaxy S lo è e costa anche 150-200 euro in meno

http://img180.imageshack.us/i/iphone4vsgalaxys.jpg/

Io ho scritto IMHO, quindi è per me, se per te Galaxy è il migliore, a me va bene :)

Tengo a precisare che, tratto da notizia di HWU:

Tra le caratteristiche su cui punta il nuovo Samsung Galaxy S ci sono 8GB di memoria interna

Samsung Galaxy S sarà disponibile dal mese di Luglio al prezzo al pubblico di € 549,00.


Se guardiamo il costo del 3GS AT&T/3GS ITA e quello di 4 AT&T possiamo prevedere un prezzo di 599 per la versione 16GB, quindi, aggiungi al galaxy una microsd da 8gb (circa 20€) e la differenza tra i due è solo di 30€.

RedLeader
10-06-2010, 12:34
come ho sempre detto dal primo iphone:

le cose che sta implementando Apple in questo telefono, sono cose che esistono già da anni in tutti gli altri terminali, ma come le sa far pagare Apple, non lo sa proprio nessuno ;)
Questo si che è da quotare xD

Elio Ponti
10-06-2010, 12:35
Io ho scritto IMHO, quindi è per me, se per te Galaxy è il migliore, a me va bene :)

Tengo a precisare che, tratto da notizia di HWU:

Tra le caratteristiche su cui punta il nuovo Samsung Galaxy S ci sono 8GB di memoria interna

Samsung Galaxy S sarà disponibile dal mese di Luglio al prezzo al pubblico di € 549,00.


Se guardiamo il costo del 3GS AT&T/3GS ITA e quello di 4 AT&T possiamo prevedere un prezzo di 599 per la versione 16GB, quindi, aggiungi al galaxy una microsd da 8gb (circa 20€) e la differenza tra i due è solo di 30€.

Eh no ti sfugge che già lo si trova (ovviamente non si può dire dove) a 500€ (cosa che l'ho pagato io ieri :D ) e addirittura a 450€ in certi paesi... quindi non c'è paragone come rapporto qualità/prezzo che oltretutto vince il Samsung Galaxy S nonostante gli manchi il flash LED (che alla stragrande maggioranza gliene frega un fico secco ;) )
Tra l'altro la Apple ho notato che da una enorme importanza alla parte giochi e la GPU del Samsung Galaxy è a dir poco straordinaria visto che ridicolizza persino una PSP (che non ha un SUPERAMOLED come display)

cirano994
10-06-2010, 12:38
Eh no ti sfugge che già lo si trova (ovviamente non si può dire dove) a 500€ (cosa che l'ho pagato io ieri :D ) e addirittura a 450€ in certi paesi... quindi non c'è paragone come rapporto qualità/prezzo che oltretutto vince il Samsung Galaxy S nonostante gli manchi il flash LED (che alla stragrande maggioranza gliene frega un fico secco ;) )
Tra l'altro la Apple ho notato che da una enorme importanza alla parte giochi e la GPU del Samsung Galaxy è a dir poco straordinaria visto che ridicolizza persino una PSP (che non ha un SUPERAMOLED come display)


Beh, io mi basavo sul prezzo di listino, non sugli street-price, comunque questo galaxy s non è affatto male, ma non tutti possono pensarla allo stesso modo, non credi?:)

Elio Ponti
10-06-2010, 12:39
Beh, io mi basavo sul prezzo di listino, non sugli street-price, comunque questo galaxy s non è affatto male, ma non tutti possono pensarla allo stesso modo, non credi?:)

assolutamente si , tutto è oggettivo ;)

RedLeader
10-06-2010, 12:44
assolutamente si , tutto è oggettivo ;)
Ehm no, oggettivo vorrebbe dire che tutto è in un modo per tutti, forse intendevi soggettivo xD

Elio Ponti
10-06-2010, 12:45
mi è scappata la S quella di Galaxy :asd:

MorrisOBrian
10-06-2010, 12:46
@Darios81
Sinceramente il tuo comportamento è al quanto strano.
Anche nel 3d sul'ipad fai domande al limite della sopportazione,domande sciocche che invece di fare qui ,basterebbero 2 minuti di Google per toglierti qualsiasi curiosità.
Invece di dire che il forum è diventato una merda ,cercherei di capire perché insistere tanto su discussioni delle quali poi non ti interessano i prodotti,visto che non poi hai già detto che non comprerai.

Propongo di rinominare il titolo del thred in "Apple presenta il nuovo iphone 4 - Ecco l'opinione e le puntigliose domande di darios81" :D

Si scherza eh, ma stai effettivamente monopolizzando le news apple.. :)

MorrisOBrian
10-06-2010, 12:54
Eh no ti sfugge che già lo si trova (ovviamente non si può dire dove) a 500€ (cosa che l'ho pagato io ieri ) e addirittura a 450€ in certi paesi... quindi non c'è paragone come rapporto qualità/prezzo che oltretutto vince il Samsung Galaxy S nonostante gli manchi il flash LED (che alla stragrande maggioranza gliene frega un fico secco )
Tra l'altro la Apple ho notato che da una enorme importanza alla parte giochi e la GPU del Samsung Galaxy è a dir poco straordinaria visto che ridicolizza persino una PSP (che non ha un SUPERAMOLED come display)

Ma i confronti sui prezzi andrebbero fatti sui prezzi italiani..
In USA il 4g 16gb costerebbe 497€, non lo dico per ribattere il tuo argomento, ripeto, per una misura più oggettiva prenderei i prezzi di acquisto in Italia.

an-cic
10-06-2010, 12:58
Ma i confronti sui prezzi andrebbero fatti sui prezzi italiani..
In USA il 4g 16gb costerebbe 497€, non lo dico per ribattere il tuo argomento, ripeto, per una misura più oggettiva prenderei i prezzi di acquisto in Italia.

ancoraaaaaaaaaa non riesco a crederci che non sia ancora chiaro che i prezzi usa, sempre e comunque, di qualsiasi marca o tipologia sono tasse escluse.

ilratman
10-06-2010, 13:04
Guarda che il wifi non è uso intenso. Ci sono applicazioni per symbian che permettono di vedere l'effettivo consumo delle applicazioni e ti assicuro che il wifi abbinato al client torrent consuma meno che guardarsi un film in 640x360 (la risoluzione del 5800xm).
Quando cerchi uso intensivo, la gente pensa alla riproduzione multimediale, essendo il 5800xm un prodotto della seire Xpress Music, ma con le giuste impostazioni per risparmio energetico (nemmeno tanto, io ho la luminosità quasi al massimo e la vibrazione per ogni tocco del display, quindi figurati) la batteria del 5800 può durare una vita. Naturalmente libero di non crederci, a me sai che me frega? xD

sinceramente la batt del 5800 dura abbastanza ma non esageriamo va.
A me con il 5800 con l'uso che faccio dura circa 6ore, non è che ti sei dimenticato il carica batt attaccato?
Ovviamente il 5800 ha migliorato questo aspetto, con e60 mi durata 3ore circa, ma sinceramente non capisco come usate i telefoni perché vi duri così tanto.

ilratman
10-06-2010, 13:08
ancoraaaaaaaaaa non riesco a crederci che non sia ancora chiaro che i prezzi usa, sempre e comunque, di qualsiasi marca o tipologia sono tasse escluse.

ma infatti ogni volta è così.

l'iva non la calcola nessuno poverina! :asd:

arelok
10-06-2010, 13:08
Assolutamente no, non ti rendi conto dell'intrinseca presa per il culo che ti fa apple? Il prezzo di mercato non scende per 1-2 anni e sono pienamente d'accordo su questo, ma il VALORE effettivo si. Fra 2 anni, iPhone4 (se saremo ancora a questa generazione o massimo generazione 5) costerà ancora 600 euro e TEORICAMENTE non si sarà svalutato, ma al contempo ci saranno in circolazione da almeno 1 anno (cioè fra un anno) cellulari con fotocamere da 15mpx, wif-fi b/g/n, bluetooth 3.0, microusb 3.0, caricatori tutti uguali (devranno PER LEGGE essere tutti uguali dal 2011, a meno di proroghe) monitor amoled, superamoled (ultra-amoled e chissà cos'altro tirano fuori i giapponesi), videocamere 3d (c'era la news qui un mesetto fa, che sharp le ha progettate e le produrrà in massa entro fine anno) e altre menate varie. Non può avere senso che apple venda ancora una cosa OBSOLETA a prezzi esorbitanti.
Obsoleto non vuol dire che diventa lento, un terminale di 10 anni fa con lcd 1 pollice in bianco e nero se si accendeva in 5 secondi tutt'oggi s'accende in 5 secondi. Se permetti io ho un Nokia 5800XM che ha tutte le funzioni di iPhone 3GS, in alcuni casi è anche tecnicamente migliore, pur essendosi svalutato monetariamente di circa 200 euro, resta un bel gingillo, touch resistivo 3,2 pollici, a-gps, wifi b/g, microsd inclusa da nokia da 8gb (io ho messo una 32gb), umts, fotocamera 3,2mpx carl zeiss con doppio flash led, fotocamera anteriore vga per videochiamare, autonomia di 1 settimana (e lo tengo connesso in wifi 18h su 24 con nimbuzz (messaggistica msn/facebook ecc)+client torrent che sfrutta la connessione a banda larga dell'ufficio).
Forse il sistema operativo (symbian s60 3rd edition) è un pochino inferiore a iOS4, ma io ho avuto il multitasking 2 anni prima dei fanboy apple. Quindi si, SI PUO' FARE LO STESSO DISCORSO CON TELEFONI DI 2 ANNI FA.

Fra 2 anni iPhone 4 non ci sarà più, visto che li rinnovano di anno in anno. Al massimo potrai dirmi che fra un anno costerà 600 euro come adesso, che ci sarà il giga-amoled, gli schermi interattivi tipo lo specchio di Harry Potter e l'eSATA anche sui telefoni, ma è sempre tutto da vedere come funzionano ste cose. Un 3G, adesso, è un telefono obsoleto? Non direi proprio, visto che alla faccia di 5800 e menate varie continua ad avere il touchscreen migliore ecc.
Il fatto che ESISTANO feature aggiuntive non significa che poi l'implementazione sia efficace, ovvero non è assolutamente detto che un telefono sprovvisto di quelle features sia per forza obsoleto. Meglio un iPhone 3G con assi funzionanti o un mirabolante Desire con assi invertiti...? Questo intendo, per fare un esempio.
Mi parli di "io ho avuto il multitask prima", ma è NOTO che il multitask di 5800 ha un limite di app ben preciso dato da un sistema operativo che è ben più di "un pochettino inferiore" visto che si fuma via la maggior parte della ram e che si infetta, giusto per specificare.
Sull'autonomia permettimi di dubitare, sono valori eccessivamente alti con connessione wifi attiva.
Ah, e per la cronaca 2 anni fa il 3G aveva schermo capacitivo, non resistivo.


Questo è a dir poco ridicolo.
1) L'os è diverso, ma non inferiore. Smettiamola di dire che iOS è superiore, non ha nulla in + degli altri tecnicamente parlando, ha le stesse cose fatte in modo diverso, e spesso iOS risulta più lento della concorrenza (eccezion fatta per palm os... sia chiaro...)
2) 8gb di memoria vs 32? Ok, ma io nel KM900 posso mettere una microsd da 32 ed arrivare a 40gb, metti anche che ci spendo 100 euro sulla microsd, mi costa meno di 300 euro totale, la metà di un iPhone.
3) 960x640 è una risoluzione alta, ma senza senso (è 3:1, una proporzione mai vista o utilizzata per qualcosa, solo apple la poteva tirare fuori), KM900 ha 800x480 che è una via di mezzo fra 16:9 e 16:10, molto più sensata e sufficiente a fare tutto.
Questi 3 punti sono le principali caratteristiche di iPhone, lo dici tu stesso, ma non hanno NULLA di innovativo (iOS è praticamente MAC OS miniaturizzato, basti dire che è lo stesso OS dell'iPad, un tablet-pc..., lo spazio è una mera scelta di progettazione che non incide sull'innovazione, e non è espandibile... la risoluzione non ha ne capo ne coda ed solo leggermente superiore, ma è una cosa di cui comunque non si sentiva nessuna necessità...)

Questo discorso è senza senso, non la risoluzione. L'OS mi spiace dirtelo, ma è ben superiore a Symbian. Mi spiace non avere benchmark sotto mano, ma basterebbe il fatto che non si infetta e che è ottimizzato per quel cellulare a surclassare Symbian, che pur essendo di tutto rispetto non può competere con iOS.
Tu nel tuo KM900 metti una microSD, ma hai idea della differenza di velocità nella comunicazione tra un disco interno e una scheda? Come dire "io sul mio pentium 200 ho messo un hdd esterno da un tera, cosa cambia da un pc attuale con hdd interno sata II?" Direi che cambia un bel po'. Poi tutto si può fare, come detto qualche pagina fa tra l'altro una scheda esterna permette trasferimenti più agevoli, ma non è certo più performante di un hdd integrato.
La risoluzione infine è data dal form factor del telefono, e scommetto che con quella risoluzione sarà perfettamente adattato allo schermo, inoltre avendo più punti rispetto all'LG che porti come esempio avrà anche una maggiore cura nei dettagli.
iOS NON E' osx, al massimo DERIVA da osx, come Linux NON E' unix, e osx NON E' unix, Seven NON E' vista e via dicendo, tanto per essere precisi.
Sul fatto dell'innovazione non sono infatti quelle tre cose che io ho messo come innovative, ma ho messo solo come punti a favore. ;)



Mi correggo dunque:
Le applicazioni ci sono? SI.
Ce ne sono abbastanza? SI (lo store di android si moltiplica di giorno in giorno, e symbian è quasi del tutto retrocompatibile, pertanto ha ANNI di app alle spalle che si possono ancora usare)
La qualità delle applicazioni è paragonabile? SI

Questo terzo punto è controverso. Alcuni dicono che Adobe per l'editing video è il top per windows, al contempo altri dicono che Final Cut Pro è il top editing video per Mac. La realtà è che non sono paragonabili applicazioni con lo stesso scopo su diversa piattaforma. Un utente che le provi entrambe e che abbia lo stesso livello di esperienza in entrambe le app ed entrambe le piattaforme può preferirne una, può dire che è meglio, ma può dirlo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE in maniera SOGGETTIVA. Un altro utente potrebbe, per il fatto di usare tool diversi per fare la medesima cosa, trovarsi meglio con l'altro. Quindi l'app store di apple non sussiste valore aggiuntivo, perchè le altre piattaforme ne hanno un equivalente che tu puoi o meno considerare inferiore, ma non lo è, è solo DIVERSO. Se poi tu ritieni superiore uno store perchè ha 65 volte la quantità di programmi che ne ha un altro, ma ha 65 programmi di ogni tipo che fanno la stessa cosa (percui 64 non ti servono) allora è un altro discorso, ma non sta ne in cielo ne in terra).

Appunto, ma il meglio è relativo. Affermare che iPhone è il meglio NON ESISTE, affermare che è un buon prodotto od un ottimo prodotto è tutt'altra cosa, ed io questo non l'ho mai negato.

Nemmeno io ho mai detto che sia il meglio in assoluto, ma direi che è probabilmente il prodotto che offre la miglior esperienza utente, fatte salve alcune caratteristiche come la videochiamata, che ancora non conosco nel dettaglio. Per il resto però ti offre un prodotto decisamente integrato e non dispersivo, tutto qui.


Io faccio i confronti in maniera parziale, se do un'altra impressione mi spiace, e questo iPhone ha sicuramente componenti di qualità (sicuramente meglio del predecessore o del 2g che è uscito che era già assolutamente obsoleto, eppure tutti a fare la fila e 200mila unità vendute il primo giorno in italia...
iPhone 4 è maturo come strumento, ma secondo me, secondo le mie esperienze non è il meglio e a mio parere non vale quello che costa nemmeno se lo placcano in oro, ma non posso dimostrarlo perchè pur potendomi informare sui costi di produzione non posso, e nessuno mai potrà quantificare il valore dell'assistenza ne del sistema o del parco apps che è sempre in evoluzione.

Forse volevi dire IMPARZIALE, sennò ti tiri la zappa sui piedi... :)
Se per te non è il meglio ok, se dici che esistono prodotti che a te sembrano migliori o vanno meglio per le tue esigenze mi sta benissimo, però appunto quel che dicevo io è che nel prezzo di iPhone, e in un prodotto Apple in genere, non tutto quel che paghi è per forza tangibile, ma loro ti vendono anche una semplicità d'uso e una serie di servizi allegati che come dici tu sono difficilmente quantificabili, ma valgono e costano.

andy45
10-06-2010, 13:10
sinceramente la batt del 5800 dura abbastanza ma non esageriamo va.
A me con il 5800 con l'uso che faccio dura circa 6ore, non è che ti sei dimenticato il carica batt attaccato?
Ovviamente il 5800 ha migliorato questo aspetto, con e60 mi durata 3ore circa, ma sinceramente non capisco come usate i telefoni perché vi duri così tanto.

A me la batteria del 5800 dura con un uso normale circa una settimana, con un uso più o meno intenso massimo 3 giorni...cmq usando il wifi la batteria si esaurisce velocemente, anche con tutti gli accorgimenti del caso 112 ore mi sembrano decisamente esagerate.

RedLeader
10-06-2010, 13:11
sinceramente la batt del 5800 dura abbastanza ma non esageriamo va.
A me con il 5800 con l'uso che faccio dura circa 6ore, non è che ti sei dimenticato il carica batt attaccato?
Ovviamente il 5800 ha migliorato questo aspetto, con e60 mi durata 3ore circa, ma sinceramente non capisco come usate i telefoni perché vi duri così tanto.

Una batteria che dura 6 ore vuol dire che o stai 5 ore e mezza in conversazione (e li è normale che ti si scarica) oppure che è rovinata. Ad esempio a me la batteria dei un vecchio LG all'inizio durava 4-5 giorni, poi si è rovinata durante uno sbalzo di corrente e non durava più nemmeno mezza giornata, ma quando ne ho comprata una nuova (anche originale) la durata era di nuovo di 4-5 giorni.

ilratman
10-06-2010, 13:21
Una batteria che dura 6 ore vuol dire che o stai 5 ore e mezza in conversazione (e li è normale che ti si scarica) oppure che è rovinata. Ad esempio a me la batteria dei un vecchio LG all'inizio durava 4-5 giorni, poi si è rovinata durante uno sbalzo di corrente e non durava più nemmeno mezza giornata, ma quando ne ho comprata una nuova (anche originale) la durata era di nuovo di 4-5 giorni.

pushing mail, fring, opera con navigazione, auricolare blu, e tante altre cosette tutto in 3g.
Selascio il cell in standby anche a me dura una sett ma se uno prende un cell per tenerlo in standby ....

ah poi non elogiate le doti del 5800, wifi su rete n instabile e bisogna disabilitare il risparmio energetico, provato su 4 router diversi, così la batt dura 1ora e il cell diventa rovente, fotocamera ridicola anzi molto scadente e non mi dite di no, insomma vale tutti i soldi che costa.

yume the ronin
10-06-2010, 13:21
Le foto che vi mostriamo nella prossima pagina, scattate da Melissa J. Perenson di PC World USA, riguardano una icona sullo schermo dell’iPhone 4 confrontata con la stessa icona su quello dell’iPhone 3GS.

http://www.pcworld.it/media/140501/media_140945.jpg

http://www.pcworld.it/notizia/120474/2010-06-09/Esame-su-Retina-il-display-di-iPhone-4.html/page1

arelok
10-06-2010, 13:25
Le foto che vi mostriamo nella prossima pagina, scattate da Melissa J. Perenson di PC World USA, riguardano una icona sullo schermo dell’iPhone 4 confrontata con la stessa icona su quello dell’iPhone 3GS.

http://www.pcworld.it/media/140501/media_140945.jpg

http://www.pcworld.it/notizia/120474/2010-06-09/Esame-su-Retina-il-display-di-iPhone-4.html/page1

E questa me la chiami innovazione? Vabbè, sarà un po' più definito, ma è sempre un monitor, cosa cambia da un 3310? :O :asd:

Fabbryzz
10-06-2010, 13:28
E' evidente che sto discutendo con un fan accanito di Apple, infatti non mi stupisco che tu tenti di screditare a prescindere le mie motivazioni. So benissimo quello che dico, e pertanto riconfermo quanto detto in tutti e 5 i punti. Apple usa standard differenti da tutti gli altri costruttori da sempre e per ragioni che sanno bene tutti coloro che sono minimamente informati. Se tu non sei informato o fai finta di non capire è affar tuo. Non mi va di ripetere le stesse cose a qualcuno che non vuole capire. Almeno non tentare di prendermi per i fondelli raccontandomi che il sole è verde e i pomodori sono blu.

yume the ronin
10-06-2010, 13:31
E questa me la chiami innovazione? Vabbè, sarà un po' più definito, ma è sempre un monitor, cosa cambia da un 3310? :O :asd:
"e questa te la chiamano innovazione" al limite.. io mai aperto bocca in proposito :ciapet:

fermorestando che io l' innovazione non la voglio a tutti i costi, ma una miglioria del genere è sicuramente degna di nota e migliora l' esperienza di fruizione molto piu di tante altre funzioni utilizzate da una percentuale infima degli acquirenti

visto che sta foto l' han postata nel thread ufficiale mi sembrava cosa buona e giusta metterla anche qui visto che si è dibattuto per un bel po sull' inutilità presunta del nuovo display

questo dimostra limpidamente e al di la di ogni fan/hate boyata che di inutilità (che è una parola diversa da innovazione eh :ciapet:) nn si può proprio parlare ;)

arelok
10-06-2010, 13:32
Piuttosto, voglio proprio vedere quando uscirà se saranno riusciti a fare un cellulare che va via bene quanto hanno detto, o se in tipico stile Apple creano qualcosa di fantastico, e poi per una cazzata mandano tutto in vacca, tipo i chip che si bruciano, le scocche che si crepano, i touchpad che non vanno subito, gli aggiornamenti di sistema che imbambolano il sistema e via così...perchè c'è anche questo da dire...

xorosho
10-06-2010, 13:37
...o se in tipico stile Apple creano qualcosa di fantastico, e poi per una cazzata mandano tutto in vacca, tipo i chip che si bruciano, le scocche che si crepano, i touchpad che non vanno subito, gli aggiornamenti di sistema che imbambolano il sistema e via così...perchè c'è anche questo da dire...

Ah, beh, si, in effetti mi pareva doveroso ricordare che Apple ha il 100% di prodotti difettati mentre gli altri produttori hanno il 100% di prodotti perfettamente sani.
Strano non fosse emerso prima.

Fabbryzz
10-06-2010, 13:39
..innanzitutto spiegami chi ha parlato di cellulari con le stesse prestazioni di un iPhone a meno di 300 euro.
E poi la cazzata che "l'ottimizzazione hardware ha un suo costo" è un'altra stupidaggine che vi siete inventati voi fan di Apple per giustificare le vostre follie. Ma quale costo!? Ma tu hai un'idea di quale sia il costo di produzione di un'iPhone? (chiaramente infilandoci dentro anche tutti gli stipendi del personale, dagli ingegneri alle donne delle pulizie). Forse sarebbe la volta buona che riuscissi a capire quanto ti prendono per i fondelli! Ho anche letto in questo forum che è Apple stessa a produrre le proprie componenti hardware! Se hai studiato almeno 2 pagine di economia nella vita, dovresti sapere che questo dovrebbe far calare il costo finale del bene non aumentarlo!!

RedLeader
10-06-2010, 13:40
Fra 2 anni iPhone 4 non ci sarà più, visto che li rinnovano di anno in anno. Al massimo potrai dirmi che fra un anno costerà 600 euro come adesso, che ci sarà il giga-amoled, gli schermi interattivi tipo lo specchio di Harry Potter e l'eSATA anche sui telefoni, ma è sempre tutto da vedere come funzionano ste cose. Un 3G, adesso, è un telefono obsoleto? Non direi proprio, visto che alla faccia di 5800 e menate varie continua ad avere il touchscreen migliore ecc.
Il fatto che ESISTANO feature aggiuntive non significa che poi l'implementazione sia efficace, ovvero non è assolutamente detto che un telefono sprovvisto di quelle features sia per forza obsoleto. Meglio un iPhone 3G con assi funzionanti o un mirabolante Desire con assi invertiti...? Questo intendo, per fare un esempio.
Mi parli di "io ho avuto il multitask prima", ma è NOTO che il multitask di 5800 ha un limite di app ben preciso dato da un sistema operativo che è ben più di "un pochettino inferiore" visto che si fuma via la maggior parte della ram e che si infetta, giusto per specificare.
Sull'autonomia permettimi di dubitare, sono valori eccessivamente alti con connessione wifi attiva.
Ah, e per la cronaca 2 anni fa il 3G aveva schermo capacitivo, non resistivo.
Questo discorso è senza senso, non la risoluzione. L'OS mi spiace dirtelo, ma è ben superiore a Symbian. Mi spiace non avere benchmark sotto mano, ma basterebbe il fatto che non si infetta e che è ottimizzato per quel cellulare a surclassare Symbian, che pur essendo di tutto rispetto non può competere con iOS.
Tu nel tuo KM900 metti una microSD, ma hai idea della differenza di velocità nella comunicazione tra un disco interno e una scheda? Come dire "io sul mio pentium 200 ho messo un hdd esterno da un tera, cosa cambia da un pc attuale con hdd interno sata II?" Direi che cambia un bel po'. Poi tutto si può fare, come detto qualche pagina fa tra l'altro una scheda esterna permette trasferimenti più agevoli, ma non è certo più performante di un hdd integrato.
La risoluzione infine è data dal form factor del telefono, e scommetto che con quella risoluzione sarà perfettamente adattato allo schermo, inoltre avendo più punti rispetto all'LG che porti come esempio avrà anche una maggiore cura nei dettagli.
iOS NON E' osx, al massimo DERIVA da osx, come Linux NON E' unix, e osx NON E' unix, Seven NON E' vista e via dicendo, tanto per essere precisi.
Sul fatto dell'innovazione non sono infatti quelle tre cose che io ho messo come innovative, ma ho messo solo come punti a favore. ;)
iPhone 3G è uscito a luglio 2008, il che vuol dire 2 anni, ed è ancora su mercato. Se tanto mi da tanto iPhone 4 sarà ancora su mercato fra 2 anni, a meno che il trend non cambi.
Comunque dovresti ricercare la definizione di obsoleto su un dizionario. Obsoleto significa, in questo specifico caso, che i componenti e le feature sono datate, vecchie. Un cellulare con NUOVE feature, per quanto poi magari non siano ottimizzate come su iPhone è innovativo e rende di fatto quello precedente OBSOLETO. Che poi possa ancora fare bene il suo lavoro è un'altro discorso. Un 3G adesso è obsoleto? SI. Ha componenti hardware che se bene si ritrovino ancora nella fascia MEDIA del mercato, viene ancora venduto per fascia alta dove le componenti sono ben più innovative (tanto per citare: fotocamera 3mpx senza flash, risoluzione 480x320, 256mb ram... queste sono specifiche ben sotto la media PER LA SUA FASCIA DI PREZZO. Se fosse un terminale venduto a 250 euro andrebbe più che bene perchè sarebbero specifiche allineate allo standard.
I touchscreen resistivi e capacitivi sono un'altra cosa che non si può confrontare, sono due tecnlogie COMPLETAMENTE diverse, seppure all'apparenza sembrino molto simili. Puoi dire che il 3G aveva un touch migliore IN DETERMINATI campi, ma non in altri. Fra l'altro quello del 5800xm era il primo touch nokia ed è venuto fuori più che bene.
Per il SO, mi spiace dirtelo, ma ripeto l'ennesima volta io ho acquistato (mannaggia a me) un iPhone 3GS e posso affermare con assoluta certezza che Symbian non è inferiore sotto molti punti di vista.
A parte che i virus per smartphone sono diffusi come l'acqua sulla luna (vale a dire 0, in valori numerici), ma Symbian, pur con le sue limitazioni, è , tanto per dirne un pregio, nettamente più veloce. Il 5800xm si accende in 20 secondi, un 3GS in oltre 50 (questo ti fa vedere la pesantezza del sistema, basta dire che iOS pesa 700mb mentre Symbian ne pesa meno di 70), il Symbian ha un sistema di gestione della batteria ANNILUCE avanti a iOS, infatti la batteria del mio 3GS non arrivava a durare 24 ore... (sono d'accordo però, che questo è dovuto esclusivamente all'esperienza maturata nel tempo dagli sviluppatori di Symbian, ma per ora è così, c'è poco da dire), il multitask per quanto limitato a me ha sempre consentito il necessario, perchè siamo onesti, in quanti hanno bisogno di tenere più di 4-5 applicazioni aperte in contemporanea? Nessuno.
Ovviamente comunque per il fattore batteria (quantomeno quella mia) sei libero di dubitare, è tuo sacrosanto diritto, però ti dico che è così.
Per la differenza fra memoria interna ed esterna, è vero che l'esterna è più lenta, ma serve solo a tenere i file musicali e video, perchè dubito che su un cellulare una persona (anche la più fancazzista del mondo) abbia bisogno di mettere più di 8gb di applicazioni, quindi il discorso lentezza non sussiste, visto che il sistema è sempre caricato nella memoria interna.
E tanto per la cronaca, sarò matto ma Seven E' Vista (almeno secondo me :Prrr: )
Nemmeno io ho mai detto che sia il meglio in assoluto, ma direi che è probabilmente il prodotto che offre la miglior esperienza utente, fatte salve alcune caratteristiche come la videochiamata, che ancora non conosco nel dettaglio. Per il resto però ti offre un prodotto decisamente integrato e non dispersivo, tutto qui.
Ma infatti nessuno dice che come prodotto è na ciofeca, quantomeno non io, però non vale i soldi che costa.
Forse volevi dire IMPARZIALE, sennò ti tiri la zappa sui piedi... :)
Se per te non è il meglio ok, se dici che esistono prodotti che a te sembrano migliori o vanno meglio per le tue esigenze mi sta benissimo, però appunto quel che dicevo io è che nel prezzo di iPhone, e in un prodotto Apple in genere, non tutto quel che paghi è per forza tangibile, ma loro ti vendono anche una semplicità d'uso e una serie di servizi allegati che come dici tu sono difficilmente quantificabili, ma valgono e costano.
Beh si, ovviamente intendevo imparziale, ma scrivevo di fretta lol
Comunque, quei servizi non quantificabili ovviamente hanno un costo, ma è un costo che a conti fatti ritengo fin troppo alto.

arelok
10-06-2010, 13:40
E' evidente che sto discutendo con un fan accanito di Apple, infatti non mi stupisco che tu tenti di screditare a prescindere le mie motivazioni. So benissimo quello che dico, e pertanto riconfermo quanto detto in tutti e 5 i punti. Apple usa standard differenti da tutti gli altri costruttori da sempre e per ragioni che sanno bene tutti coloro che sono minimamente informati. Se tu non sei informato o fai finta di non capire è affar tuo. Non mi va di ripetere le stesse cose a qualcuno che non vuole capire. Almeno non tentare di prendermi per i fondelli raccontandomi che il sole è verde e i pomodori sono blu.

Ed è evidente che non mi conosci proprio per niente, ma che oltretutto non abbassi nemmeno lo sguardo a leggere che firma ho...Secondo te uno che fuma tabacco da rollo e usa un Pentium IV Northwood con Ubuntu è UN FAN ACCANITO DI APPLE?! :doh:
Se poi gentilmente mi fai un reply alla discussione di riferimento ben volentieri, se ti riferisci ai famosi standard differenti ti re-invito a dirmi che problemi hai. Se poi è sempre la discussione in cui ti chiedo di portarmi le altre limitazioni, prego.
Io ti ho risposto in maniera precisa a ciò che mi hai scritto, tu finora mi hai solo dato del fanboy Apple sbagliando a dir poco clamorosamente (ricordiamo che io in quanto linux user non posso usare iTunes e con esso l'iTunes store, ma io sono un vero fanboy...sìsì...ma per favore...), mi rispondi con "per ragioni che sanno bene tutti" ma non mi porti queste ragioni, infine concludi con un panorama futuristico di pomodori e sole in variazione cromatica...beh, notevole da un anti-apple, devo dire, ti fa onore...

"e questa te la chiamano innovazione" al limite.. io mai aperto bocca in proposito :ciapet:

fermorestando che io l' innovazione non la voglio a tutti i costi, ma una miglioria del genere è sicuramente degna di nota e migliora l' esperienza di fruizione molto piu di tante altre funzioni utilizzate da una percentuale infima degli acquirenti

visto che sta foto l' han postata nel thread ufficiale mi sembrava cosa buona e giusta metterla anche qui visto che si è dibattuto per un bel po sull' inutilità presunta del display

questo dimostra limpidamente che di inutilità (che è una parola diversa da innovazione eh :ciapet:) nn si può proprio parlare ;)

In realtà la mia era una battuta ispirata dai vari post in cui si diceva che la maggior risoluzione non era influente: non era nulla verso di te! ;)

RedLeader
10-06-2010, 13:46
pushing mail, fring, opera con navigazione, auricolare blu, e tante altre cosette tutto in 3g.
Selascio il cell in standby anche a me dura una sett ma se uno prende un cell per tenerlo in standby ....

ah poi non elogiate le doti del 5800, wifi su rete n instabile e bisogna disabilitare il risparmio energetico, provato su 4 router diversi, così la batt dura 1ora e il cell diventa rovente, fotocamera ridicola anzi molto scadente e non mi dite di no, insomma vale tutti i soldi che costa.
Si beh, ma c'è un'ovvia differenza tra fare tutto quello che fai tu (il multitasking su qualsivoglia smartphone se ne abusi ti prosciuga la batteria, è ovvio)
Per il 5800, il mio wifi è stabile (router netgear in casa e dlink in ufficio, mai avuto un problema, ne col browser proprietario ne con opera mobile o skyfire), però è verissimo che diventa rovente.
Per la fotocamera, la qualità c'è, ma viene fottuta pienamente dalla plasticaccia trasparente della cover esterna che c'è fra la camera e il soggetto da fotografare. Togli la cover, pulisci la camera e fai un paio di foto, è come passare dal bianco e nero ai colori in 3d su schermo fullhd, praticamente un altro mondo.
I soldi che costa li vale tutti, a differenza di apple appunto che non li vale ma ne chiede il triplo :doh:

arelok
10-06-2010, 13:50
iPhone 3G è uscito a luglio 2008, il che vuol dire 2 anni, ed è ancora su mercato... [...]Comunque, quei servizi non quantificabili ovviamente hanno un costo, ma è un costo che a conti fatti ritengo fin troppo alto.

Non aveva senso quotare tutto, comunque ok, ho capito il senso del tuo discorso, solo che si cade sul soggettivo, su cui ovviamente non mi pronuncio.. (e ci mancherebbe! :mano: )
A questo punto non replico più al tuo post perchè dici cose vere, ma comunque calibrate sulla tua esperienza, come io invece esprimo le mie idee, ma secondo il mio modo di vedere, quindi penso che manchi la base comune per discutere. (il che non è da intendersi come un male, vuol dire che siamo arrivati al punto in cui c'è il vero scambio di idee e non di dati con cui argomentare, secondo me).
Ti ringrazio comunque per avermi dato un altro punto di vista, che cercherò di approfondire! :)

RedLeader
10-06-2010, 13:52
Le foto che vi mostriamo nella prossima pagina, scattate da Melissa J. Perenson di PC World USA, riguardano una icona sullo schermo dell’iPhone 4 confrontata con la stessa icona su quello dell’iPhone 3GS.

http://www.pcworld.it/media/140501/media_140945.jpg

http://www.pcworld.it/notizia/120474/2010-06-09/Esame-su-Retina-il-display-di-iPhone-4.html/page1

Ok tutto molto bello, per due immagini grosse come un processore prodotto 90nm... Invece nella loro risoluzione su un 3,5pollici, quando andranno ad essere più piccole della moneta di un cent, la differenza che il nostro occhio potrà EFFETTIVAMENTE percepire quanto sarà da 1 a 10? un 2 scarso?
La qualità è aumentata sicuramente, ma su un 3,5 pollici non se ne vedrà certo la differenza.

Elio Ponti
10-06-2010, 13:57
Arelok non è un fan boy o cose simili, vi prego basta insultare o spararle grosse :D

Posto qualcosa inerente al thread cmq ;)


Da una parte Apple assicura che l’iPhone 4 è 30 volte più resistente dei precedenti modelli, dall’altra alcuni test effettuati sembrano dire il contrario. Chi avrà ragione?

Partiamo da quello che dice Apple: l’iPhone 4 è realizzato con vetro in alluminosilicato, materiale utilizzato anche per la produzione di alcuni elicotteri, 20 volte più rigido della plastica e 30 volte più resistente, anti graffio e addirittura riciclabile.

Per la cornice è stato utilizzato un acciaio particolare, 5 volte più resistente di quello normale e, per assicurare una buona ricezione del segnale cellulare, Apple ha avuto l’idea di non inserire antenne interne, ma di implementarle proprio sul bordo del dispositivo, come mostrato da Steve Jobs durante il Keynote (sarebbero quelle linee nere che intervallano la scocca in acciaio).

Dall’altra la Fixyourl, specializzata in riparazioni per iPhone ed iPad, ammette che il vetro è molto più resistente della plastica, ma è pur vero che il design del dispositivo compromette in parte questi vantaggi.

Gli esperti di Fixyourl affermano che nel 95% dei casi gli schermi si rompono per cadute accidentali, quindi a causa di impatti improvvisi. Negli iPhone precedenti la lastra di vetro era più interna e quindi più protetta dalla cornice metallica, ora invece è letteralmente poggiata sulla scocca, a tutto discapito della sicurezza.

Da una prova fatta utilizzando un dispositivo originale privo di scheda logica, e facendo cadere l’iPhone 4 dalla distanza di un metro, si evince che quello affermato da Fixyourl deve essere preso in seria considerazione, in quanto dopo le prime cadute non è successo nulla di serio, mentre la terza ha causato la rottura dello schermo:



Il display con tecnologia Retina montato su iPhone 4, e di cui abbiamo ampiamente parlato qui, è già oggetto di critica da esperti del settore e concorrenza.

Raymond Soneira, esperto del settore, sostiene che le affermazioni fatte da Steve Jobs durante il Keynote non siano vere. In pratica Jobs ha affermato che l’occhio umano riesce a percepire la presenza di pixel fino a 300 per pollice (ppi) e che l’iPhone 4 ha una densità di 326 ppi, rendendo quindi praticamente impossibile notare l’effetto “Pixel” sul display del nuovo iPhone.

Ma Soneira afferma che l’occhio umano è in grado di percepire fino a 477ppi, per cui non è affatto vero quello che ha affermato Jobs. Il display, precisa l’esperto, è sempre ottimo e al momento il migliore in commercio, ma non ai livelli decantati da Apple.

La seconda critica proviene da Samsung. Un suo portavoce afferma che il display dell’iPhone assicura solo il 3-5% in più di nitidezza rispetto allo schermo AMOLED montato sul Galaxy S, ma ben il 30% di dispendio energetico in più.

Inoltre lo schermo AMOLED assicura una migliore gestione degli angoli e del contrasto, per cui la tecnologia IPS-LCD non sarebbe affatto la migliore.

RedLeader
10-06-2010, 14:05
Arelok non è un fan boy o cose simili, vi prego basta insultare o spararle grosse :D

Posto qualcosa inerente al thread cmq ;)


Da una parte Apple assicura che l’iPhone 4 è 30 volte più resistente dei precedenti modelli, dall’altra alcuni test effettuati sembrano dire il contrario. Chi avrà ragione?

Partiamo da quello che dice Apple: l’iPhone 4 è realizzato con vetro in alluminosilicato, materiale utilizzato anche per la produzione di alcuni elicotteri, 20 volte più rigido della plastica e 30 volte più resistente, anti graffio e addirittura riciclabile.

Per la cornice è stato utilizzato un acciaio particolare, 5 volte più resistente di quello normale e, per assicurare una buona ricezione del segnale cellulare, Apple ha avuto l’idea di non inserire antenne interne, ma di implementarle proprio sul bordo del dispositivo, come mostrato da Steve Jobs durante il Keynote (sarebbero quelle linee nere che intervallano la scocca in acciaio).

Dall’altra la Fixyourl, specializzata in riparazioni per iPhone ed iPad, ammette che il vetro è molto più resistente della plastica, ma è pur vero che il design del dispositivo compromette in parte questi vantaggi.

Gli esperti di Fixyourl affermano che nel 95% dei casi gli schermi si rompono per cadute accidentali, quindi a causa di impatti improvvisi. Negli iPhone precedenti la lastra di vetro era più interna e quindi più protetta dalla cornice metallica, ora invece è letteralmente poggiata sulla scocca, a tutto discapito della sicurezza.

Da una prova fatta utilizzando un dispositivo originale privo di scheda logica, e facendo cadere l’iPhone 4 dalla distanza di un metro, si evince che quello affermato da Fixyourl deve essere preso in seria considerazione, in quanto dopo le prime cadute non è successo nulla di serio, mentre la terza ha causato la rottura dello schermo:



Il display con tecnologia Retina montato su iPhone 4, e di cui abbiamo ampiamente parlato qui, è già oggetto di critica da esperti del settore e concorrenza.

Raymond Soneira, esperto del settore, sostiene che le affermazioni fatte da Steve Jobs durante il Keynote non siano vere. In pratica Jobs ha affermato che l’occhio umano riesce a percepire la presenza di pixel fino a 300 per pollice (ppi) e che l’iPhone 4 ha una densità di 326 ppi, rendendo quindi praticamente impossibile notare l’effetto “Pixel” sul display del nuovo iPhone.

Ma Soneira afferma che l’occhio umano è in grado di percepire fino a 477ppi, per cui non è affatto vero quello che ha affermato Jobs. Il display, precisa l’esperto, è sempre ottimo e al momento il migliore in commercio, ma non ai livelli decantati da Apple.

La seconda critica proviene da Samsung. Un suo portavoce afferma che il display dell’iPhone assicura solo il 3-5% in più di nitidezza rispetto allo schermo AMOLED montato sul Galaxy S, ma ben il 30% di dispendio energetico in più.

Inoltre lo schermo AMOLED assicura una migliore gestione degli angoli e del contrasto, per cui la tecnologia IPS-LCD non sarebbe affatto la migliore.


Per la sicurezza chissene, apple ha l'unico pregio che anche dopo 1 anno se ti si rompe il cell lo mandi indietro e te ne rimandano uno nuovo, del tutto gratuitamente... Forse per questo li fanno pagare quello sproposito xD

yume the ronin
10-06-2010, 14:05
Ok tutto molto bello, per due immagini grosse come un processore prodotto 90nm... Invece nella loro risoluzione su un 3,5pollici, quando andranno ad essere più piccole della moneta di un cent, la differenza che il nostro occhio potrà EFFETTIVAMENTE percepire quanto sarà da 1 a 10? un 2 scarso?
La qualità è aumentata sicuramente, ma su un 3,5 pollici non se ne vedrà certo la differenza.
ah se lo dici tu... :rolleyes:

a chi devo credere senza aver visto l' iphone dal vivo, a te o a jobs? mmmmh.. facciamo che non credo a nessuno dei due finchè nn lo vedo, ma i presupposti per una miglioria (notevole) dello schermo ci sono tutti

per principio non credo mai ai millantati "esperti" che sparano sentenze su un qualcosa che non hanno mai visto in vita loro ;)

an-cic
10-06-2010, 14:08
Concordo anch'io la tua analisi sui punti di vista rispetto al valore di un bene. Anche se alquanto filosofica direi, nel senso che se affrontiamo il discorso da un punto di vista filosofico ognuno ha ragione e nessuno ha torto e non era qui che volevo arrivare. Quello che mi sforzo di capire è (rimanendo in ambito commerciale, tecnologico e di marketing), partendo dal presupposto che le componenti hardware hanno un chiaro valore di mercato, con uno scarto minimo a parità di qualità e potenziale, perchè Apple fa pagare dai 100 ai 300€ in più un telefono che ha dotazioni inferiori rispetto ad altri? Precedo tutti i fan della Mela dicendo per primo che la stabilità dei sistemi operativi Apple non ha eguali, ma ciò è dovuto proprio al fatto che Apple ha un'interazione limitata rispetto agli standard hardware e software che popolano il mondo della tecnologia. In altre parole Apple è stabile perchè limita l'utente ad utilizzare solo ciò che è costruito DA Apple PER Apple e nella MISURA e al COSTO che Apple impone, ci mancherebbe anche che un sistema così blindato e costoso presentasse dei bug!!
In sostanza un arma a doppio taglio, che ognuno può scegliere se utilizzare o meno... ma non venitemi a dire che 700€ o non so quanti per un iPhone non siano OGGETTIVAMENTE troppi!

..innanzitutto spiegami chi ha parlato di cellulari con le stesse prestazioni di un iPhone a meno di 300 euro.
E poi la cazzata che "l'ottimizzazione hardware ha un suo costo" è un'altra stupidaggine che vi siete inventati voi fan di Apple per giustificare le vostre follie. Ma quale costo!? Ma tu hai un'idea di quale sia il costo di produzione di un'iPhone? (chiaramente infilandoci dentro anche tutti gli stipendi del personale, dagli ingegneri alle donne delle pulizie). Forse sarebbe la volta buona che riuscissi a capire quanto ti prendono per i fondelli! Ho anche letto in questo forum che è Apple stessa a produrre le proprie componenti hardware! Se hai studiato almeno 2 pagine di economia nella vita, dovresti sapere che questo dovrebbe far calare il costo finale del bene non aumentarlo!!

te lo ho evidenziato dove lo hai detto, ok? poi nella mia risposta io ho detto "a 300 euro in meno" che è ben diverso di "meno di 300 euro".

Di paginette di economia penso di averne lette ben più di 2 visto che sono laureato in Economia e Commercio con master in Gestione Aziendale e ti assicuro che un costo può diminuire in funzione del numero di pezzi su cui viene spalmato, ma non può mai far abbassare il prezzo finale. Penso che su questo hai le idee un po confuse..........

RedLeader
10-06-2010, 14:09
ah se lo dici tu... :rolleyes:

a chi devo credere senza aver visto l' iphone dal vivo, a te o a jobs? mmmmh.. facciamo che non credo a nessuno dei due finchè nn lo vedo, ma i presupposti per una miglioria dello scherma ci sono tutti

per principio non credo mai ai millantati "esperti" che sparano sentenze su un qualcosa che non hanno mai visto in vita loro ;)

Ma infatti non ti chiedo di credermi sulla fiducia, appena esce vallo a vedere in qualche negozio e poi mi dici, ma vedrai che è così per un semplice rapporto logico sulla grandezza e sulla sensibilità dell'occhio umano. Fra l'altro non dico mica d'esserne un esperto... io....

arelok
10-06-2010, 14:11
Arelok non è un fan boy o cose simili, vi prego basta insultare o spararle grosse :D

Posto qualcosa inerente al thread cmq ;)


Da una parte Apple assicura che l’iPhone 4 è 30 volte più resistente dei precedenti modelli, dall’altra alcuni test effettuati sembrano dire il contrario. Chi avrà ragione?

Partiamo da quello che dice Apple: l’iPhone 4 è realizzato con vetro in alluminosilicato, materiale utilizzato anche per la produzione di alcuni elicotteri, 20 volte più rigido della plastica e 30 volte più resistente, anti graffio e addirittura riciclabile.

Per la cornice è stato utilizzato un acciaio particolare, 5 volte più resistente di quello normale e, per assicurare una buona ricezione del segnale cellulare, Apple ha avuto l’idea di non inserire antenne interne, ma di implementarle proprio sul bordo del dispositivo, come mostrato da Steve Jobs durante il Keynote (sarebbero quelle linee nere che intervallano la scocca in acciaio).

Dall’altra la Fixyourl, specializzata in riparazioni per iPhone ed iPad, ammette che il vetro è molto più resistente della plastica, ma è pur vero che il design del dispositivo compromette in parte questi vantaggi.

Gli esperti di Fixyourl affermano che nel 95% dei casi gli schermi si rompono per cadute accidentali, quindi a causa di impatti improvvisi. Negli iPhone precedenti la lastra di vetro era più interna e quindi più protetta dalla cornice metallica, ora invece è letteralmente poggiata sulla scocca, a tutto discapito della sicurezza.

Da una prova fatta utilizzando un dispositivo originale privo di scheda logica, e facendo cadere l’iPhone 4 dalla distanza di un metro, si evince che quello affermato da Fixyourl deve essere preso in seria considerazione, in quanto dopo le prime cadute non è successo nulla di serio, mentre la terza ha causato la rottura dello schermo:



Il display con tecnologia Retina montato su iPhone 4, e di cui abbiamo ampiamente parlato qui, è già oggetto di critica da esperti del settore e concorrenza.

Raymond Soneira, esperto del settore, sostiene che le affermazioni fatte da Steve Jobs durante il Keynote non siano vere. In pratica Jobs ha affermato che l’occhio umano riesce a percepire la presenza di pixel fino a 300 per pollice (ppi) e che l’iPhone 4 ha una densità di 326 ppi, rendendo quindi praticamente impossibile notare l’effetto “Pixel” sul display del nuovo iPhone.

Ma Soneira afferma che l’occhio umano è in grado di percepire fino a 477ppi, per cui non è affatto vero quello che ha affermato Jobs. Il display, precisa l’esperto, è sempre ottimo e al momento il migliore in commercio, ma non ai livelli decantati da Apple.

La seconda critica proviene da Samsung. Un suo portavoce afferma che il display dell’iPhone assicura solo il 3-5% in più di nitidezza rispetto allo schermo AMOLED montato sul Galaxy S, ma ben il 30% di dispendio energetico in più.

Inoltre lo schermo AMOLED assicura una migliore gestione degli angoli e del contrasto, per cui la tecnologia IPS-LCD non sarebbe affatto la migliore.


Grazie per il disclaimer, giusto perchè mi dà fastidio e mi fa un po' di amarezza notare che certi utenti del forum devono per forza etichettare altri utenti come "fanboy di..." nel momento in cui vedono che la discussione viene presa sul serio. Mi sa tanto da "ultimo tentativo disperato" in stile mossa torcicapezzolo su The Pacifier, per chi ha visto quel simpatico filmino Disney. (non mi riferisco a nessuno in particolare, ma ho notato in varie discussioni che c'è questa gioiosa pratica di etichettare gli utenti in una sorta di strawman fallacy per tentare di avere ragione facilmente, o di replicare con la prima ovvietà che passa per la testa, un po' come nelle discussioni politiche quando si conclude con "sei un fascista/sei un comunista", che personalmente mi fanno tanta tristezza...)

Infine, riguardo al post di Elio, è esattamente quello a cui mi riferivo. Non volevo gufare, ma ero qui che stavo aspettando di vedere i lati oscuri del prodotto di Jobs a cui ormai sono circa abituato dopo i vari magsafe che bruciano, touchpad che si impastano, scocche che si crepano ecc. E'un po' un peccato secondo me, perchè vanificano tutto il lavoro di ingegnerizzazione ecc fatto sui vari aspetti del cellulare.

ilratman
10-06-2010, 14:12
Si beh, ma c'è un'ovvia differenza tra fare tutto quello che fai tu (il multitasking su qualsivoglia smartphone se ne abusi ti prosciuga la batteria, è ovvio)
Per il 5800, il mio wifi è stabile (router netgear in casa e dlink in ufficio, mai avuto un problema, ne col browser proprietario ne con opera mobile o skyfire), però è verissimo che diventa rovente.
Per la fotocamera, la qualità c'è, ma viene fottuta pienamente dalla plasticaccia trasparente della cover esterna che c'è fra la camera e il soggetto da fotografare. Togli la cover, pulisci la camera e fai un paio di foto, è come passare dal bianco e nero ai colori in 3d su schermo fullhd, praticamente un altro mondo.
I soldi che costa li vale tutti, a differenza di apple appunto che non li vale ma ne chiede il triplo :doh:

non hai mai provato un router n.
Diciamo che il 5800 i 200€ li vale ma certo non valeva gli oltre 400 che costava come non valeva i 600 euro n97 appena uscito.
Apple da iphone ci guadagna il 63% circa, stime sul 3gs e quindi circa 300€ a terminale da 600€.
Credi che nokia quando manda fuori un terminale ci guadagni meno? Come potrebbe calare il prezzo del 50% in pochi mesi?

sinceramente sono considerazioni del cavolo.

Lach
10-06-2010, 14:14
Io non capisco perchè questo Galaxy ha il menù app IDENTICO ( e pure più brutto) all'iPhone.

Ma io mi vergognerei a dare un tale senso di dejavù all'utenza.

yume the ronin
10-06-2010, 14:14
Ma infatti non ti chiedo di credermi sulla fiducia, appena esce vallo a vedere in qualche negozio e poi mi dici, ma vedrai che è così per un semplice rapporto logico sulla grandezza e sulla sensibilità dell'occhio umano. Fra l'altro non dico mica d'esserne un esperto... io....
aggiungo inoltre (non è farina del mio sacco eh):

Durante il suo keynote Steve Jobs ha sopravvalutato le qualità di Retina Display, lo schermo dalla risoluzione elevatissima integrato in iPhone 4. E' questo quanto sostengono due primi attacchi lanciati da Raymond Soneira presidente di DisplayMate ed esperto di pannelli di visualizzazione, e anche da un portavoce di Samsung. Pur considerando Retina Display come il miglior schermo fino a oggi integrato in uno smartphone, il presidente di DisplayMate ritiene che le affermazioni di Jobs circa la risoluzione per pollice e la percezione dell'occhio umano non siano completamente accurate. Soneira precisa che i pixel possono risultare effettivamente invisibili all'occhio umano solo con risoluzioni di almeno 477 pixel per pollice, mentre iPhone 4 offre una risoluzione di 326 pixel per pollice. Durante il keynote Steve Jobs ha dichiarato che l'occhio umano non è in grado di percepire risoluzioni superiori con risoluzioni oltre i 300 pixel per pollice.

Soneira infine precisa che con iPhone 4 la visione perfetta, e quindi l'incapacità dell'occhio di distinguere i singoli pixel, risulta possibile solo a una distanza compresa tra 1,5 e 2 piedi, pari a circa 45 centimetri e 60 centimetri. Un dettaglio che Steve Jobs avrebbe omesso dalla sua presentazione per ragioni di marketing, secondo il parere di Soneira.

quindi non solo la miglioria sarebbe perfettamente avvertibile, ma ci sarebbero ulteriori margini di miglioramento nell' ordine quasi di 1/3

supponendo che queste considerazioni arrivano da "avversari" di apple direi che la miglioria rispetto al 3gs, ma anche agli altri cellulari, dev' essere realmente percepibile e non di poco

poi di sicuro me lo vado a vedere dal vivo, anche perchè è il primo iphone che potrei prendere seriamente in considerazione per l' acquisto

albuquerque
10-06-2010, 14:15
Ok tutto molto bello, per due immagini grosse come un processore prodotto 90nm... Invece nella loro risoluzione su un 3,5pollici, quando andranno ad essere più piccole della moneta di un cent, la differenza che il nostro occhio potrà EFFETTIVAMENTE percepire quanto sarà da 1 a 10? un 2 scarso?
La qualità è aumentata sicuramente, ma su un 3,5 pollici non se ne vedrà certo la differenza.

Dalle foto degli hand-on dal vivo a me sembra che la differenza sia percepibile eccome...

E penso anche alla "fatica" nel leggere il testo che secondo me calerà...

E' come dire che una stampa laser 600dpi si vede uguale alle scritte sugli smartphone da 162ppi (come i vecchi iphone). Il nuovo iphone è una via di mezzo (320ppi) e con l'antialiasing si avvicinerà (timidamente) alla stampa 600dpi....

arelok
10-06-2010, 14:18
Io non capisco perchè questo Galaxy ha il menù app IDENTICO ( e pure più brutto) all'iPhone.

Ma io mi vergognerei a dare un tale senso di dejavù all'utenza.

L'ho notato anche io, gliel'avevo scritto pure a Elio nel reply al suo 3o post se non sbaglio, quello dove ha linkato il video, inoltre anche il sistema di scrittura è molto molto simile (parlo dell'impatto grafico della faccenda).
A me sembra tanto un clone di iPhone. Un clone di tutto rispetto, migliorato dal punto di vista tecnico con accorgimenti mica da ridere (AMOLED, utilizzo di Android dando per buono che sia superiore a iOS come si dice qui ecc), però pur sempre un'idea poco originale. Devono solo sperare o aver fatto in modo che sia un telefono che va come una scheggia, sennò rischiano un po' una figuraccia.

an-cic
10-06-2010, 14:18
non hai mai provato un router n.
Diciamo che il 5800 i 200€ li vale ma certo non valeva gli oltre 400 che costava come non valeva i 600 euro n97 appena uscito.
Apple da iphone ci guadagna il 63% circa, stime sul 3gs e quindi circa 300€ a terminale da 600€.
Credi che nokia quando manda fuori un terminale ci guadagni meno? Come potrebbe calare il prezzo del 50% in pochi mesi?

sinceramente sono considerazioni del cavolo.

ma veramente c'è gente che pensa che il costo di un prodotto dipenda solo dal costo di produzione? secondo la vostra logica Microsoft quanto ricarica sui suoi os, il 100000% visto che un dvd e l'imballo gli costeranno si e no 1€.

arelok
10-06-2010, 14:23
aggiungo inoltre (non è farina del mio sacco eh):


Soneira infine precisa che con iPhone 4 la visione perfetta, e quindi l'incapacità dell'occhio di distinguere i singoli pixel, risulta possibile solo a una distanza compresa tra 1,5 e 2 piedi, pari a circa 45 centimetri e 60 centimetri. Un dettaglio che Steve Jobs avrebbe omesso dalla sua presentazione per ragioni di marketing, secondo il parere di Soneira.


Vorrei far notare che ho appena fatto una prova con il mio cell, prendendolo in mano come sempre, e lo tengo a una distanza di circa 40-45 cm per guardare gli sms ecc. Porto gli occhiali, ma mi manca 0,50 sul destro e sono miope, quindi semmai sarei portato ad avvicinare le cose, non ad allontanarle, ergo credo che in effetti da una distanza che PER ME è normale, il miglioramento ci sia. Anche se Jobs non lo ha detto.

ilratman
10-06-2010, 14:24
ma veramente c'è gente che pensa che il costo di un prodotto dipenda solo dal costo di produzione? secondo la vostra logica Microsoft quanto ricarica sui suoi os, il 100000% visto che un dvd e l'imballo gli costeranno si e no 1€.

se stai dicendo a me ti sbagli di grosso, so benissimo quali sono i costi della roba.
Considera che le macchine che faccio vengono vendute a 3volte quello che costano. Come anche chi compra un bmw spero non pensi costi quasi quanto lo paga.

darios81
10-06-2010, 14:25
@yume

Veramente mi pare logico che passando da 320 x 240 a 960 x 640 si notino meno i pixel su uno schermo di pari grandezza.
Potresti postare un icona di un Desire o anche do un N97 e a confronti cn quella dell'iphone 4 ?
Le diff sono minime e manco si vedono...

comunque ieri ho visto un film "I PIRATI DI SILICON VALLEY".Vedetelo si parla di Jobs e Gates.
Bello vedere come JOBS venda aria fritta e la gente non sappia nemmeno perche lo ascoltava...

arelok
10-06-2010, 14:27
ma veramente c'è gente che pensa che il costo di un prodotto dipenda solo dal costo di produzione? secondo la vostra logica Microsoft quanto ricarica sui suoi os, il 100000% visto che un dvd e l'imballo gli costeranno si e no 1€.

Beh, hai 558 messaggi all'attivo, quindi penso che di discussioni tu ne abbia lette, e dovresti sapere che sì, sul serio c'è gente che dice "ma perchè questo tal prodotto costa N, quando invece io andando su trovaprezzi/eprice/il negozietto sotto casa" riesco a farmi lo stesso prodotto con 1/3 N?".
Ovviamente poi ci si spreca a tentare di dire che il costo non è dato solo dal materiale o dall'assemblamento, però tante volte o la discussione non viene replicata, o si conclude con "paghi il marchio", oppure con un più sensato "secondo me il rincaro è eccessivo"...

an-cic
10-06-2010, 14:27
se stai dicendo a me ti sbagli di grosso, so benissimo quali sono i costi della roba.
Considera che le macchine che faccio vengono vendute a 3volte quello che costano. Come anche chi compra un bmw spero non pensi costi quasi quanto lo paga.

non mi riferivo a te direttamente, ma mi agganciavo al tuo discorso. scusa se mi sono espresso male!! :)

i miei prodotti, settore calzature, subiscono un ricarico nei passaggi da produttore a utente finale del 400%

yume the ronin
10-06-2010, 14:29
@yume

Veramente mi pare logico che passando da 320 x 240 a 960 x 640 si notino meno i pixel su uno schermo di pari grandezza.
Potresti postare un icona di un Desire o anche do un N97 e a confronti cn quella dell'iphone 4 ?
Le diff sono minime e manco si vedono...
bhè, prima si affermava il contrario e pure tu insisti col fatto che le differenze non saranno percepibili, quando sia apple che altre aziende del mercato affermano il contrario pure dandosi contro una con l' altra eheheh

e poi più che altro bisognerebbe mettersi d' accordo con se stessi eheh, si notano meno i pixel o non si vedono neanche le differenze? :D

eh no purtroppo di altri confronti non ne trovo, anzi, se mi dai una mano in questo senso son ben lieto di darci uno sguardo ;)

finora ho beccato solo quel confronto di macity perchè l' han postato nel thread ufficiale dell' ip4

comunque ieri ho visto un film "I PIRATI DI SILICON VALLEY".Vedetelo si parla di Jobs e Gates.
Bello vedere come JOBS venda aria fritta e la gente non sappia nemmeno perche lo ascoltava...
ah bhe.. ma che minghia c'azzecca?! :rolleyes:

ormai siamo alle crociate proprio, da una parte e dall' altra, poi ci si stupisce che al governo abbiamo berlusconi.. :muro: non c'è neanche l' umiltà di voler comprendere un qualcosa o mettersi in discussione, è "no!" a priori cercando in tutti i modi di dare forza alla propria espressione quando, invece, si dovrebbe cercare, in assoluto, di confutare la PROPRIA opinione per verificare che sia corretta

e prima che mi venga proposta di nuovo aria frittae bla bla bla, no, io non ho mai affermato che il display è meglio, più fico e il top, ho riportato test di altri lasciandomi ovviamente la possibilità di toccare con mano per verificare, ma sicuramente non chiudo la porta solo per FEDE, pro o contro che sia

arelok
10-06-2010, 14:31
comunque ieri ho visto un film "I PIRATI DI SILICON VALLEY".Vedetelo si parla di Jobs e Gates.
Bello vedere come JOBS venda aria fritta e la gente non sappia nemmeno perche lo ascoltava...

Permettimi di non essere d'accordo. Che Jobs sappia vendere bene l'idea di un prodotto siamo d'accordo, devo dire che ha una dialettica che personalmente trovo splendida: parla semplice, pulito, non si incasina nei discorsi ed è tendenzialmente molto calmo. Avessi io dei prof del genere non mi perderei nemmeno una lezione.
Però non puoi dire che venda aria fritta, ne più ne meno di Ballmer allora, o di Gates quando era ancora in MS.
Se vendesse "aria fritta" ti rifilerebbe roba che NON FA quel che dice lui, o esperienze utente che poi si dimostrano fasulle. In realtà chiunque abbia usato un prodotto Apple sa che in effetti con un Apple fai quel che Jobs ti aveva promesso.
Se poi mi dici che anche con altri prodotti lo puoi fare ok (anche se non sempre è vero), però che lui venda aria fritta anche no.

strangers
10-06-2010, 14:38
Ma quante pippeee!
Non se ne può più e che cazzola!
Faccio notare ai soliti anti apple che qui in teoria si dovrebbe parlare dell'iphone 4 e non ti chi c'è l'ha più grosso....
Mentre accecati dall'invidia state qui a sbavare la Apple rispetto agli altri produttori di cellulari con super display amoled...PROSPERA E VENDE!
Pippe mentali inutili,si discute del nulla.
Perché non aprite topic dedicati invece di spazientire chi vorrebbe leggersi solo commenti inerenti l'argomento principale?

RedLeader
10-06-2010, 14:40
non hai mai provato un router n.
Diciamo che il 5800 i 200€ li vale ma certo non valeva gli oltre 400 che costava come non valeva i 600 euro n97 appena uscito.
Apple da iphone ci guadagna il 63% circa, stime sul 3gs e quindi circa 300€ a terminale da 600€.
Credi che nokia quando manda fuori un terminale ci guadagni meno? Come potrebbe calare il prezzo del 50% in pochi mesi?

sinceramente sono considerazioni del cavolo.
Il mio netgear di casa è un n...
Ovvio che non valeva i 400 ero del prezzo di lancio, ma il prezzo si è abbassato nel giro di pochi mesi come era ovvio che fosse, al lancio paghi la novità più d'ogni altra cosa. Al contrario di Nokia però Apple il prezzo non lo abbassa (non più di 50 euro in 1 anno) benchè anche il suo smartphone dopo un non sia più "nuovo". Allora chi è più onesto, Nokia o Apple? Secondo me Nokia.

yume the ronin
10-06-2010, 14:44
Il mio netgear di casa è un n...
Ovvio che non valeva i 400 ero del prezzo di lancio, ma il prezzo si è abbassato nel giro di pochi mesi come era ovvio che fosse, al lancio paghi la novità più d'ogni altra cosa. Al contrario di Nokia però Apple il prezzo non lo abbassa (non più di 50 euro in 1 anno) benchè anche il suo smartphone dopo un non sia più "nuovo". Allora chi è più onesto, Nokia o Apple? Secondo me Nokia.
di onesto c'è stato solo gesù.. qui si parla di aziende che sfornano prodotti non perchè sono onlus votate all' evoluzione del genere umano, ma di imprese che vogliono generare utili

e sinceramente psicologicamente preferisco aver acquistato un prodotto che tiene il prezzo piuttosto che uno che la settimana dopo l' acquisto a 600 € ne costa 350..

uh che goduria comprare la tv lcd quando 2 mesi dopo costa 600 € meno..
ah che bello comprare la 4870 quando 3 mesi dopo costa 150 € meno..

yuhu, che felicità eheheh, nn mi sento minimamente preso per il fondoschiena eheh, no no per nulla ;)

dal punto di vista di chi non se lo può permettere o degli hater a priori chiaramente è meglio un prodotto che scende di prezzo il piu possibile e nel minor tempo possibile, cristallino questo, ma se addirittura le automobili vengono immatricolate anche solo un mese dopo per poter godere di una minore riduzione di valore..

cioè, stiamo passando alla filosofia e secondo me ci si è allontanati parecchio dal topic ma anche dalla normale discussione su un determinato argomento eheh

ilratman
10-06-2010, 14:46
non mi riferivo a te direttamente, ma mi agganciavo al tuo discorso. scusa se mi sono espresso male!! :)

i miei prodotti, settore calzature, subiscono un ricarico nei passaggi da produttore a utente finale del 400%
direi che è normale, vorrei vedere chi dice il contrario.

se un'azienda come min non raddoppia prima o poi chiude.

Elio Ponti
10-06-2010, 14:47
Io non capisco perchè questo Galaxy ha il menù app IDENTICO ( e pure più brutto) all'iPhone.

Ma io mi vergognerei a dare un tale senso di dejavù all'utenza.

Peccato non sia così visto che il tutto è nato dall'LG Prada di cui sono stato anche un felice possessore, poi l'Iphone ha perfezionato il tutto ovviamente e sono passato a quello e così via, non credere minimamente che quel design sia nato dalla casa di Cupertino perchè non è così, sfatiamo questo mito una volta per tutte :asd:

http://mobilestormer.files.wordpress.com/2008/04/lg-prada.jpg

@ arelok : va una scheggia ovunque persino nei giochi 3D proprio per questo l'ho appena preso e non oso immaginare con Frojo che da come si dice e si è visto triplica le prestazioni e la velocità d'esecuzione :asd: Magari implode :sbonk:

RedLeader
10-06-2010, 14:49
Beh, hai 558 messaggi all'attivo, quindi penso che di discussioni tu ne abbia lette, e dovresti sapere che sì, sul serio c'è gente che dice "ma perchè questo tal prodotto costa N, quando invece io andando su trovaprezzi/eprice/il negozietto sotto casa" riesco a farmi lo stesso prodotto con 1/3 N?".
Ovviamente poi ci si spreca a tentare di dire che il costo non è dato solo dal materiale o dall'assemblamento, però tante volte o la discussione non viene replicata, o si conclude con "paghi il marchio", oppure con un più sensato "secondo me il rincaro è eccessivo"...
Arieccoci xD
Qui secondo me fai un discorso un tantino controverso. Nel senso che se il prezzo a listino (non parlo di iPhone, ma di tutto, quindi farò un prezzo a casaccio) è 500 euro, e tu al negozio sotto casa lo trovi a 370 euro, non credo proprio che il negoziante sotto casa ci metta 130 euro per te andandoci in perdita. Se un prodotto può essere venduto a 2/3 di quello che viene dato a listino vuol dire che chi lo vende lo ha comprato ad un prezzo ancora più basso, e i venditori lo comprano dalla casa produttrice. Ora, se tu compri diretto dalla casa produttrice e paghi 500, e uno paga 370 da un venditore, chi è che ha effettivamente preso il pacco? TU.
Quindi in molte occasioni è vero che i venditori o i produttori stessi ci rifilano dei pacchi allucinanti, perchè il vero prezzo è quello che il produttore fa al venditore al dettaglio, non quello che fa lui al consumatore diretto.

an-cic
10-06-2010, 14:50
Peccato non sia così visto che il tutto è nato dall'LG Prada di cui sono stato anche un felice possessore, poi l'Iphone ha perfezionato il tutto ovviamente e sono passato a quello e così via, non credere minimamente che quel design sia nato dalla casa di Cupertino perchè non è così, sfatiamo questo mito una volta per tutte :asd:

@ arelok : va una scheggia ovunque persino nei giochi 3D proprio per questo l'ho appena preso e non oso immaginare con Frojo che da come si dice e si è visto triplica le prestazioni e la velocità d'esecuzione :asd: Magari implode :sbonk:

Trabocchetto mode on:

Sicuramente andrà MOLTO + veloce dell' ip4 vero? :)

darios81
10-06-2010, 14:51
Permettimi di non essere d'accordo. Che Jobs sappia vendere bene l'idea di un prodotto siamo d'accordo, devo dire che ha una dialettica che personalmente trovo splendida: parla semplice, pulito, non si incasina nei discorsi ed è tendenzialmente molto calmo. Avessi io dei prof del genere non mi perderei nemmeno una lezione.
Però non puoi dire che venda aria fritta, ne più ne meno di Ballmer allora, o di Gates quando era ancora in MS.
Se vendesse "aria fritta" ti rifilerebbe roba che NON FA quel che dice lui, o esperienze utente che poi si dimostrano fasulle. In realtà chiunque abbia usato un prodotto Apple sa che in effetti con un Apple fai quel che Jobs ti aveva promesso.
Se poi mi dici che anche con altri prodotti lo puoi fare ok (anche se non sempre è vero), però che lui venda aria fritta anche no.

Arelok, vendere aria fritta , e' inteso nel senso che nel film e' delineata per bene la personalita' di Steve, dove si evince una certa dimistichezza nella parola a saper vendere il suo prodotto.
Indubbiamente e' una dote come indubbio l'impulso che abbi dato l'informatica (lui e' Wozniack) al mondo dell'informatica negli anni 80.
Oggi ha capito che per far soldi a palate non essendo piu' negli anni 80 e' saper vendere il proprio prodotto e saperlo reclamizzare per bene.

E' bravo nel suo operato ed ancora piu bravo a farsi seguire dalle altre persone

Elio Ponti
10-06-2010, 14:53
Trabocchetto mode on:

Sicuramente andrà MOLTO + veloce dell' ip4 vero? :)

Veramente non lo so, l'ho visto su Nexus One la beta di Frojo 2.2. ed è stata incredibile, poi dell'ip 4 sinceramente non ho ancora visto un video dove lo si veda in azione quindi attendiamo di vederli all'opera contemporaneamente per giudicare

an-cic
10-06-2010, 14:56
Trabocchetto mode on:

Sicuramente andrà MOLTO + veloce dell' ip4 vero? :)


la mia era una battuta, in quanto i due cell a quanto sembra hanno la stessa cpu (o comunque molto simile)

RedLeader
10-06-2010, 14:57
di onesto c'è stato solo gesù.. qui si parla di aziende che sfornano prodotti non perchè sono onlus votate all' evoluzione del genere umano, ma di imprese che vogliono generare utili

e sinceramente psicologicamente preferisco aver acquistato un prodotto che tiene il prezzo piuttosto che uno che la settimana dopo l' acquisto a 600 € ne costa 350..

uh che goduria comprare la tv lcd quando 2 mesi dopo costa 600 € meno..
ah che bello comprare la 4870 quando 3 mesi dopo costa 150 € meno..

yuhu, che felicità eheheh, nn mi sento minimamente preso per il fondoschiena eheh, no no per nulla ;)

dal punto di vista di chi non se lo può permettere o degli hater a priori chiaramente è meglio un prodotto che scende di prezzo il piu possibile e nel minor tempo possibile, cristallino questo, ma se addirittura le automobili vengono immatricolate anche solo un mese dopo per poter godere di una minore riduzione di valore..

cioè, stiamo passando alla filosofia e secondo me ci si è allontanati parecchio dal topic ma anche dalla normale discussione su un determinato argomento eheh
Non vedi a un palmo dal tuo naso se realmente ragioni così, e non vuole essere un'offesa ma una critica costruttiva per aprirti gli occhi.
Non esiste sul mercato (cerca quanto ti pare) un'altra casa come Apple che mantenga per 2 anni gli stessi prezzi. Eccezion fatta per i pezzi pregiati o prodotti in numero relativamente limitato, dove se la domanda è sempre forte il prezzo rimane invariato o addirittura si alza.
iPhone dopo 1 anno non è che VALE ancora 600 euro, bensì COSTA ancora 600 euro pur non valendoli più, ed Apple se ne approfitta :)
E' ovvio che le case produttrici non sono onlus, ma se possono permettersi di spendere miliardi in ricerca e sviluppo abbassando i prezzi dopo qualche mese vuol dire che il loro guadagno l'hanno avuto. Non ti domandi mai come Apple sia sempre in crescita (ed abbia recentemente superato Microsoft come capitali) pur avendo una gamma relativamente ridotta di prodotti? Perchè li produce per 2 anni e li vende allo stesso prezzo per 2 anni. Gli altri producono per pochi mesi tengono il prezzo alto per pochi mesi, offrendo un'innovazione sempre più frequente (e forse per questo sembra minore a quella di apple, pur non essendolo).

Elio Ponti
10-06-2010, 14:58
la mia era una battuta, in quanto i due cell a quanto sembra hanno la stessa cpu (o comunque molto simile)

Esatto tutti e due usano la stessa CPU di Samsung però non è una battuta alla fine fine sai? Perchè alla fine chi farà la differenza sarà proprio l'OS , iOS4 vs Android Frojo 2.2 , la GPU invece è piu potente sul Samsung quello si ;)

Cmq se si vuole fare un paragone alla fin fine è come dire Iphone 4 = Ferrari 599 GTO vs Galaxy S = Bugatti Veyron , tutte e due delle super car eccezionali ;)

an-cic
10-06-2010, 15:04
Esatto tutti e due usano la stessa CPU di Samsung però non è una battuta alla fine fine sai? Perchè alla fine chi farà la differenza sarà proprio l'OS , iOS4 vs Android Frojo 2.2 , la GPU invece è piu potente sul Samsung quello si ;)

Cmq se si vuole fare un paragone alla fin fine è come dire Iphone 4 = Ferrari 599 GTO vs Galaxy S = Bugatti Veyron , tutte e due delle super car eccezionali ;)

Solo una piccola correzione: iOS 4 vs android 2.1

yume the ronin
10-06-2010, 15:05
iPhone dopo 1 anno non è che VALE ancora 600 euro, bensì COSTA ancora 600 euro pur non valendoli più
nessuno prodotto, e ripeto: nessuno, vale il prezzo a cui viene venduto, nessuno

per il resto posso anche essere d' accordo con te in linea puramente teorica, "purtroppo" però nel mondo reale viviamo tutt' altro

il valore di un prodotto è dato dall' ammontare, e dal numero, di persone che sono disposte a spendere per comprarlo, fine dei giochi, questo vale per qualsiasi prodotto, dai vestiti, firmati e non, al cibo, alla tecnologia, ecc..

sempre che nn si sfoci in una vanna marchi, quindi nella truffa, sono la bravura e la capacità di un' azienda che instillano il "bisogno" nel consumatore e di conseguenza decidono se il prezzo può essere mantenuto o meno

pensi che nokia abbassi il prezzo perchè ormai s'è fatta "il giusto guadagno" o per fare innovazione? lo fa solo perchè diversamente non venderebbe più

ti ripeto, in linea teorica sono d' accordo con te, in linea pratica purtroppo non funziona così anche se tutto probabilmente girerebbe meglio, ma presupporrebbe un altruismo e un' onestà intellettuale che non sono propri dell' essere umano, nessun essere umano

Elio Ponti
10-06-2010, 15:06
Solo una piccola correzione: iOS 4 vs android 2.1

Vero, di default il Galaxy S monterà la 2.1 Eclair
anche se la 2.2 è già realtà per vie traverse ovviamente :D (XDA) Poi se sarà quella ufficiale non si sa ma a me va già strabene questa versione che gira eheh

darios81
10-06-2010, 15:09
bhè, prima si affermava il contrario e pure tu insisti col fatto che le differenze non saranno percepibili, quando sia apple che altre aziende del mercato affermano il contrario pure dandosi contro una con l' altra eheheh

e poi più che altro bisognerebbe mettersi d' accordo con se stessi eheh, si notano meno i pixel o non si vedono neanche le differenze? :D

eh no purtroppo di altri confronti non ne trovo, anzi, se mi dai una mano in questo senso son ben lieto di darci uno sguardo ;)

finora ho beccato solo quel confronto di macity perchè l' han postato nel thread ufficiale dell' ip4


ah bhe.. ma che minghia c'azzecca?! :rolleyes:

ormai siamo alle crociate proprio, da una parte e dall' altra, poi ci si stupisce che al governo abbiamo berlusconi.. :muro: non c'è neanche l' umiltà di voler comprendere un qualcosa o mettersi in discussione, è "no!" a priori cercando in tutti i modi di dare forza alla propria espressione quando, invece, si dovrebbe cercare, in assoluto, di confutare la PROPRIA opinione per verificare che sia corretta

e prima che mi venga proposta di nuovo aria frittae bla bla bla, no, io non ho mai affermato che il display è meglio, più fico e il top, ho riportato test di altri lasciandomi ovviamente la possibilità di toccare con mano per verificare, ma sicuramente non chiudo la porta solo per FEDE, pro o contro che sia

yume senti una cosa: ma dopo che mi confronti una display 320x240 con uno da 960 x 640 cosa si vorrebbe dimostrare?
Non capisco , vuoi farmi capire che il display e' piu prestazionale?
Hai ragione, se lo confronti con il 3GS, ma non se lo fai con altri piu recenti

arelok
10-06-2010, 15:12
Arieccoci xD
Qui secondo me fai un discorso un tantino controverso. Nel senso che se il prezzo a listino (non parlo di iPhone, ma di tutto, quindi farò un prezzo a casaccio) è 500 euro, e tu al negozio sotto casa lo trovi a 370 euro, non credo proprio che il negoziante sotto casa ci metta 130 euro per te andandoci in perdita. Se un prodotto può essere venduto a 2/3 di quello che viene dato a listino vuol dire che chi lo vende lo ha comprato ad un prezzo ancora più basso, e i venditori lo comprano dalla casa produttrice. Ora, se tu compri diretto dalla casa produttrice e paghi 500, e uno paga 370 da un venditore, chi è che ha effettivamente preso il pacco? TU.
Quindi in molte occasioni è vero che i venditori o i produttori stessi ci rifilano dei pacchi allucinanti, perchè il vero prezzo è quello che il produttore fa al venditore al dettaglio, non quello che fa lui al consumatore diretto.

No, non hai capito il senso del mio discorso, è vero anche che io non ho fatto un esempio pratico esauriente.
Intendo dire che numerose volte ho letto delle oscenità tipo "ahahahah, è uscito il nuovo MacBook Pro 13", costa 1150 euro e dentro ha un core 2 duo di 3 anni fa con una scheda video che l'ho regalata a mia zia da quanto vecchia è, con gli stessi 1150 euro mi compro un Acer quad core e mi avanzano pure soldi per ubriacarmi fortissimo a Trastevere". Questo in ambito pc, dove Apple notoriamente è più discussa. In ambito cellulari però è uguale: "perchè 600 euro di iPhone quando con 250 euro al MW ho un s8000 Omnia II?".
Il fatto è che sia l'Acer, sia l'Omnia, non sono ottimizzati o non hanno le stesse performance di un iPhone, ma questo spesse volte non sembra essere calcolato nel costo. Questo intendevo. :)

Peccato non sia così visto che il tutto è nato dall'LG Prada di cui sono stato anche un felice possessore, poi l'Iphone ha perfezionato il tutto ovviamente e sono passato a quello e così via, non credere minimamente che quel design sia nato dalla casa di Cupertino perchè non è così, sfatiamo questo mito una volta per tutte :asd:

http://mobilestormer.files.wordpress.com/2008/04/lg-prada.jpg


Occhio che non si parlava del design esterno, ma dell'aspetto delle icone di menu e del menu in genere. ;)

Arelok, vendere aria fritta , e' inteso nel senso che nel film e' delineata per bene la personalita' di Steve, dove si evince una certa dimistichezza nella parola a saper vendere il suo prodotto.
Indubbiamente e' una dote come indubbio l'impulso che abbi dato l'informatica (lui e' Wozniack) al mondo dell'informatica negli anni 80.
Oggi ha capito che per far soldi a palate non essendo piu' negli anni 80 e' saper vendere il proprio prodotto e saperlo reclamizzare per bene.

E' bravo nel suo operato ed ancora piu bravo a farsi seguire dalle altre persone

Ah beh, certo che sa vendere i suoi prodotti, ci mancherebbe altro, ma non mi pare che sia una cosa da biasimare!

In realtà Jobs sa fare una cosa che io tutt'ora mi chiedo perchè gli altri non facciano: fa presente alle persone che esiste il suo prodotto, e non si perde in megapippe mentali tipo "abbiamo usato i migliori chip che ci ha dato la Samsung così ora i thread processabili sono aumentati e sono 15 anzichè 2", ma semplicemente fa vedere il prodotto, lo tiene in mano, mostra con semplicità i punti forti (e quelli bisogna averli creati, poco da fare, non si può inventarli se non ci sono), fa in modo che le persone riescano a immaginare quel prodotto nella vita di tutti i giorni.

Svariati post fa mi è stato detto "anche Sony Ericsson aveva fatto un display con un botto di ppi ma mica se la sono tirata per questo", e io rispondo: "bravi ebeti che non l'hanno fatto!" :eek:
Io sono un Sony Ericsson addicted, mi piace un botto come lavorano, però pure loro non hanno saputo vendere bene questa feature. D'altra parte sono un felice possessore di Sony Ericsson w800i, serie Walkman, uno dei primi con fotocamera con autofocus, faceva delle foto che l'N70 (telefono dell'epoca molto in voga) se le sognava di notte, eppure quanti conoscono il w800i, o il K750i? (che è lo stesso telefono in pratica). Pochi, pochissimi, e ancora meno sanno che fa ste foto.

Jobs e le sue invenzioni invece arrivano fino al tg5 e il tgr della rai, perfino sulla pubblicità di Mediaset Premium ti vedi il pistola che va in campo durante la champions a prendersi calci da tutti e ti fa vedere la scritta "mediaset premium" con un iPad...vorrà dire qualcosa. Per esteso, vuol dire che Jobs sa "far girare la voce" e questo 3d ne è la prova, perchè quando tutta sta discussione sarà abbandonata, sia i detrattori di iPhone sia i sostenitori avranno di sicuro in testa l'iPhone, e in un modo o nell'altro ne parleranno.

yume the ronin
10-06-2010, 15:15
yume senti una cosa: ma dopo che mi confronti una display 320x240 con uno da 960 x 640 cosa si vorrebbe dimostrare?
Non capisco , vuoi farmi capire che il display e' piu prestazionale?
Hai ragione, se lo confronti con il 3GS, ma non se lo fai con altri piu recenti
ma nn voglio dimostrare nulla eheh, è li l' unico tuo errore :D

ho solo apportato un qualcosa di concreto alla discussione, una delle poche questioni che possiamo valutare ora senza avere ancora il cell sottomano, o meglio, qualcosa di concreto che altri han potuto valutare, estrinsecandolo ( :eek: ) in uno screen di paragone

voglio comprendere, non far capire niente a nessuno, se effettivamente questo display è migliore o meno del 3gs e farmi un' idea di "quanto figo" in più potrebbe essere avendo visto cmq il "vecchio" iphone

poi è chiaro che ogni discussione con basi solide verrà rimandata a quando avremo l' ip4 in mano e, sicuramente, di magagne ne usciranno un bel po, ma adesso dire che i pixel in più nn si notano, nn servono a niente, ecc è quantomeno anacronistico vista proprio l' impossibilità di fare un confronto realistico :)

aggiungo anche che io sono sempre stato un "detrattore" dell' iphone, e che "litigate" con i miei amici che ce l' hanno, ma non tanto per l' oggetto in se quanto per l' uso che una persona normale può farne, vista anche la situazione italiana delle reti mobile

ci fosse wifi ovunque e gratis, caspita, non prenderei neppure in considerazione di criticare molti di quelli che si sono presi l' iphone, ma correrei a valutare quale per me è il device migliore da prendere, purtroppo nella situazione in cui versiamo mi è sempre capitato di "dare addosso" a chi mi faceva vedere l' app con la pistola per la roulette russa e roba simile perchè, sempre per me, qualsiasi fosse il cell, era un uso davvero minimo e sprecato

ora sto cercando di pormi nel modo più neutro possibile verso l' ip4 e di valutarne effettivamente i pro e i contro, senza voler per forza imporre l' idea che lo schermo sia piu o meno figo e tutte le altre menate tecno che poi, a conti fatti, decadono di botto di fronte alla disparità di usi che se ne possono fare (e li l' app store entra in gioco molto più del numero di pixel dello schermo)

Elio Ponti
10-06-2010, 15:19
Occhio che non si parlava del design esterno, ma dell'aspetto delle icone di menu e del menu in genere. ;)


Ti assicuro che ai tempi il Prada era un cellulare eccezzionale :)

http://www.youtube.com/watch?v=X8pe_8C20PA&feature=related

E ricordo che cambiare l'uso del menu dall'LG all'iPhone 3G è stato sempliccissimo perchè si assomigliava anche in quello ;)

danibyte27
10-06-2010, 15:22
Io non capisco perchè questo Galaxy ha il menù app IDENTICO ( e pure più brutto) all'iPhone.

Ma io mi vergognerei a dare un tale senso di dejavù all'utenza.

Infatti! E aggiungo che a me ha ricordato l'iphone anche dal punto di vista estetico, e' quasi uguale! Pero' costera' meno e quindi, e' questo che interessa alla maggior parte della gente! :-)

RedLeader
10-06-2010, 15:22
il valore di un prodotto è dato dall' ammontare, e dal numero, di persone che sono disposte a spendere per comprarlo, fine dei giochi, questo vale per qualsiasi prodotto, dai vestiti, firmati e non, al cibo, alla tecnologia, ecc..
No, no, no e ancora no. Vaccate su vaccate.
Questo che hai appena descritto è esattamente quello che vogliono farci pensare le aziende come apple, ne deduco che sei uno schiavo del consumismo.
Un prodotto DEVE valere in base alla sua QUALITA', alla DISPONIBILITA' ed al rapporta DOMANDA/OFFERTA. Il valore di un prodotto non si basa sulla sua DIFFUSIONE FRA I MENTECATTI.
Altrimenti è una moda e basta.

Non fraintendermi, quello che hai detto è TRISTEMENTE VERO, funziona effettivamente così, ma solo perchè lo permettiamo noi consumatori (e con noi escludo me stesso, grazie al cielo) che se una persona figa ha l'iPhone tutti vogliono l'iPhone indipendentemente dal prezzo e da quello che effettivamente se ne faranno. Jobs lo sa, Jobs ne approfitta. Fine della discussione.

darios81
10-06-2010, 15:28
ma nn voglio dimostrare nulla eheh, è li l' unico tuo errore

ho solo apportato un qualcosa di concreto alla discussione, una delle poche questioni che possiamo valutare ora senza avere ancora il cell sottomano, o meglio, qualcosa di concreto che altri han potuto valutare

voglio comprendere, non far capire niente a nessuno, se effettivamente questo display è migliore o meno del 3gs e farmi un' idea di "quanto figo" potrebbe essere avendo visto cmq il "vecchio" iphone

poi è chiaro che ogni discussione con basi solide verrà rimandata a quando avremo l' ip4 in mano e, sicuramente, di magagne ne usciranno un bel po, ma adesso dire che i pixel in più nn si notano, nn servono a niente, ecc è quantomeno anacronistico vista proprio l' impossibilità di fare un confronto realistico

1 - non ho detto che non servono a niente
2 - Se confronti con l'iphone 3gs che ha solo 320 x240 e' normale che icone e testi siano molto piu netti e nitidi su quello nuovo
3 - Visto che il pragone si fa pure con modelli piu recenti, e' chiaro che se prendi terminali piu recenti la differenza non e' cosi marcata come il 3GS.

Gia io sul n97mini vedo i testi bene e le icone sono ben definite.
Ancora meglio sul desire o il motorola milestone.


Pertanto, c'e' un netto stacco ( i miglioramento ) rispetto all'iphone 3G e 3GS , meno se non quasi nullo rispetto a modelli piu recenti.

Dimmi sto dicendo qualcosa di sbagliato?

darios81
10-06-2010, 15:31
ma nn voglio dimostrare nulla eheh, è li l' unico tuo errore :D

ho solo apportato un qualcosa di concreto alla discussione, una delle poche questioni che possiamo valutare ora senza avere ancora il cell sottomano, o meglio, qualcosa di concreto che altri han potuto valutare, estrinsecandolo ( :eek: ) in uno screen di paragone

voglio comprendere, non far capire niente a nessuno, se effettivamente questo display è migliore o meno del 3gs e farmi un' idea di "quanto figo" in più potrebbe essere avendo visto cmq il "vecchio" iphone

poi è chiaro che ogni discussione con basi solide verrà rimandata a quando avremo l' ip4 in mano e, sicuramente, di magagne ne usciranno un bel po, ma adesso dire che i pixel in più nn si notano, nn servono a niente, ecc è quantomeno anacronistico vista proprio l' impossibilità di fare un confronto realistico :)

aggiungo anche che io sono sempre stato un "detrattore" dell' iphone, e che "litigate" con i miei amici che ce l' hanno, ma non tanto per l' oggetto in se quanto per l' uso che una persona normale può farne, vista anche la situazione italiana delle reti mobile

ci fosse wifi ovunque e gratis, caspita, non prenderei neppure in considerazione di criticare molti di quelli che si sono presi l' iphone, ma correrei a valutare quale per me è il device migliore da prendere, purtroppo nella situazione in cui versiamo mi è sempre capitato di "dare addosso" a chi mi faceva vedere l' app con la pistola per la roulette russa e roba simile perchè, sempre per me, qualsiasi fosse il cell, era un uso davvero minimo e sprecato

ora sto cercando di pormi nel modo più neutro possibile verso l' ip4 e di valutarne effettivamente i pro e i contro, senza voler per forza imporre l' idea che lo schermo sia piu o meno figo e tutte le altre menate tecno che poi, a conti fatti, decadono di botto di fronte alla disparità di usi che se ne possono fare (e li l' app store entra in gioco molto più del numero di pixel dello schermo)

mah....

RedLeader
10-06-2010, 15:33
ma nn voglio dimostrare nulla eheh, è li l' unico tuo errore :D

ho solo apportato un qualcosa di concreto alla discussione, una delle poche questioni che possiamo valutare ora senza avere ancora il cell sottomano, o meglio, qualcosa di concreto che altri han potuto valutare, estrinsecandolo ( :eek: ) in uno screen di paragone

voglio comprendere, non far capire niente a nessuno, se effettivamente questo display è migliore o meno del 3gs e farmi un' idea di "quanto figo" in più potrebbe essere avendo visto cmq il "vecchio" iphone

poi è chiaro che ogni discussione con basi solide verrà rimandata a quando avremo l' ip4 in mano e, sicuramente, di magagne ne usciranno un bel po, ma adesso dire che i pixel in più nn si notano, nn servono a niente, ecc è quantomeno anacronistico vista proprio l' impossibilità di fare un confronto realistico :)
Allora, detto in parole MOLTO povere, il display di iPhone 4 è EFFETTIVAMENTE migliore, forse ad oggi il migliore su mercato, PRESTAZIONALMENTE PARLANDO (perchè poi consuma il 30% in più di qualsiasi amoled). Devi capire che la risoluzione di 326ppi vuole dire che per ogni pollice quadrato del display ci sono 326 punti. Questo assicura una qualità visiva sicuramente migliore a quella di iPhone 3GS che aveva 162dpi.
La risoluzione del3GS era di 480×320 e quella del nuovo è esattamente il doppio, vuol dire che sulla stessa superficie ci sono il triplo dei pixel che sono quindi "più piccoli". Questo permette sulla stessa superficie, diciamo quella di un'icona, di inserire molti più dettagli.

yume the ronin
10-06-2010, 15:34
Non fraintendermi, quello che hai detto è TRISTEMENTE VERO, funziona effettivamente così, ma solo perchè lo permettiamo noi consumatori
purtroppo è così, per tutto, non puoi prendere a paragone una singola persona su 7 miliardi che siamo sulla terra. l' "organismo" umanità, ad oggi, funziona cosi, triste e di nostra responsabilità, non me ne sento schiavo sinceramente ed effettivamente mi sento un po "disadattato" eheh, ma mi rendo conto che la stragrande maggioranza delle persone oggi vive così

l' "aprofittarsi" delle varie aziende è un meccanismo che alcuni chiamano raggiro, altri abilità, altri ancora leggi di mercato, stiamo dicendo praticamente la stessa cosa, forse tu hai ancora la speranza che qualcosa effettivamente cambi, io ormai sono sinceramente disilluso :(

1 - non ho detto che non servono a niente
2 - Se confronti con l'iphone 3gs che ha solo 320 x240 e' normale che icone e testi siano molto piu netti e nitidi su quello nuovo
3 - Visto che il pragone si fa pure con modelli piu recenti, e' chiaro che se prendi terminali piu recenti la differenza non e' cosi marcata come il 3GS.

Gia io sul n97mini vedo i testi bene e le icone sono ben definite.
Ancora meglio sul desire o il motorola milestone.


Pertanto, c'e' un netto stacco ( i miglioramento ) rispetto all'iphone 3G e 3GS , meno se non quasi nullo rispetto a modelli piu recenti.

Dimmi sto dicendo qualcosa di sbagliato?
assolutamente no, il mio post con lo screen era solo per far vedere una differenza, una delle poche che attualmente è possibile valutare tramite una foto chiara su internet, per il resto nn credo che ne io ne te stiamo dicendo cose sbagliate, dipende forse un po la forza che mettiamo nell' esprimerle e nella convinzione che ne abbiamo senza però poter fare effettivamente un raffronto serio :)

poi si fa pur parlè ragazzi, se tutti dicessimo la stessa cosa che minghia esisterebbero a fare i forum? :D

DjLode
10-06-2010, 15:34
La risoluzione del3GS era di 480×320 e quella del nuovo è esattamente il doppio.

E' il quadruplo.

RedLeader
10-06-2010, 15:38
E' il quadruplo.
Torniamo alle medie...
480x2= 960
---------X
320x2= 640

La risoluzione:
E' IL DOPPIO

Se poi parliamo di DEFINIZIONE

480x320 = 153.600 (alias 0,15 megapixel)
960x480 = 460.800 (alias 0,46 megapixel)

460.800/153.600 = 3

La definizione:
E' IL TRIPLO

PS: Benchè su una superficie da 960x640 ci stiano 4 superfici da 480x320, la risoluzione tecnicamente parlando non è il quadruplo.

MorrisOBrian
10-06-2010, 15:42
Torniamo alle medie...
480x2= 960
---------X
320x2= 640

La risoluzione:
E' IL DOPPIO

Se poi parliamo di DEFINIZIONE

480x320 = 153.600 (alias 0,15 megapixel)
960x480 = 460.800 (alias 0,46 megapixel)

460.800/153.600 = 3

La definizione:
E' IL TRIPLO

Sì infatti sono i dati che sono sbagliati.. la ris di iphone 4g è 960x640..
ma poi anche a logica.. da un quadratino se ne formano quattro.. :p

arelok
10-06-2010, 15:43
No, no, no e ancora no. Vaccate su vaccate.
Questo che hai appena descritto è esattamente quello che vogliono farci pensare le aziende come apple, ne deduco che sei uno schiavo del consumismo.
Un prodotto DEVE valere in base alla sua QUALITA', alla DISPONIBILITA' ed al rapporta DOMANDA/OFFERTA. Il valore di un prodotto non si basa sulla sua DIFFUSIONE FRA I MENTECATTI.
Altrimenti è una moda e basta.


Ehm...mi spiace contraddirti, ma non sono vaccate, è mercato. Più c'è domanda, più sale il prezzo dell'offerta. Quindi il valore è dato da quante persone lo vogliono, non dalla qualità. Vuoi un esempio? Il Nintendo Wii. Vale più di una Xbox 360? No. Ma siccome la gente la vuole, i prezzi sono rimasti assurdi e la Wii costava di più perchè la gente la voleva di più.
Yume ha detto bene.
Altro motivo per cui Apple secondo me è un po' una garanzia: difficilmente i prezzi di Apple aumentano. 600 euro sono, 600 restano. Nel bene e nel male.

DjLode
10-06-2010, 15:43
Torniamo alle medie...
480x2= 960
---------X
320x2= 640

La risoluzione:
E' IL DOPPIO

Se poi parliamo di DEFINIZIONE

480x320 = 153.600 (alias 0,15 megapixel)
960x480 = 460.800 (alias 0,46 megapixel)

460.800/153.600 = 3

La definizione:
E' IL TRIPLO

Se non sai cosa stai dicendo, evita certe battute. Raddoppiare sia l'asse x che l'asse y significa quadruplicare la risoluzione. Anche se scrivi in grassetto stai dicendo cose inesatte.

ilratman
10-06-2010, 15:56
Sì infatti sono i dati che sono sbagliati.. la ris di iphone 4g è 960x640..
ma poi anche a logica.. da un quadratino se ne formano quattro.. :p

si è così altrimenti cambierebbe la proporzione.

RedLeader
10-06-2010, 15:56
Se non sai cosa stai dicendo, evita certe battute. Raddoppiare sia l'asse x che l'asse y significa quadruplicare la risoluzione. Anche se scrivi in grassetto stai dicendo cose inesatte.
Ehm, sei tu quello che non ha idea di cosa dice.
Enciclopedia? Wikipedia per semplicità:
http://it.wikipedia.org/wiki/Risoluzione_(grafica)

La risoluzione indica il grado di qualità di un'immagine. Generalmente si usa questo termine riguardo immagini digitali, ma anche una qualunque fotografia ha una certa risoluzione.
Nelle immagini su computer, la risoluzione indica la densità dei pixel, ovvero la quantità dei puntini elementari che formano l'immagine rapportata ad una dimensione lineare (ad esempio pixel/cm o pixel/pollice). Lo schermo di un computer non può mostrare linee o disegni, ma soltanto punti; se questi sono sufficientemente piccoli, tali da essere più piccoli della risoluzione percepita dall'occhio umano, l'osservatore ha l'impressione di vedere linee anziché punti allineati, e disegni anziché ammassi di puntini distinti.

La risoluzione è di 326ppi contro i 163ppi del 3GS, ergo il DOPPIO.

MorrisOBrian
10-06-2010, 15:58
Ehm, sei tu quello che non ha idea di cosa dice.
Enciclopedia? Wikipedia per semplicità:
http://it.wikipedia.org/wiki/Risoluzione_(grafica)

La risoluzione indica il grado di qualità di un'immagine. Generalmente si usa questo termine riguardo immagini digitali, ma anche una qualunque fotografia ha una certa risoluzione.
Nelle immagini su computer, la risoluzione indica la densità dei pixel, ovvero la quantità dei puntini elementari che formano l'immagine rapportata ad una dimensione lineare (ad esempio pixel/cm o pixel/pollice). Lo schermo di un computer non può mostrare linee o disegni, ma soltanto punti; se questi sono sufficientemente piccoli, tali da essere più piccoli della risoluzione percepita dall'occhio umano, l'osservatore ha l'impressione di vedere linee anziché punti allineati, e disegni anziché ammassi di puntini distinti.

La risoluzione è di 326ppi contro i 163ppi del 3GS, ergo il DOPPIO.

Ovvia, un'affermazione in neretto su due l'avevi azzeccata!
E sù, gli errori li facciamo tutti non c'è niente di male :)

yume the ronin
10-06-2010, 15:59
La risoluzione è di 326ppi contro i 163ppi del 3GS, ergo il DOPPIO.
non vorrei dire una boiata, ma la densità è il doppio, la risoluzione invece è il quadruplo, ha senso quello che ho scritto? lol

RedLeader
10-06-2010, 15:59
Ovvia, un'affermazione in neretto su due l'avevi azzeccata!
E sù, gli errori li facciamo tutti non c'è niente di male :)
Ti rispondo solo per dire che sei un ignorante, ma almeno spiritoso :D

RedLeader
10-06-2010, 16:02
non vorrei dire una boiata, ma la densità è il doppio, la risoluzione invece è il quadruplo, ha senso quello che ho scritto? lol
La risoluzione che intendono loro (ed è qui che avviene il malinteso) è un termine improprio che è stato riciclato nell'informatica. Parlando in termini informatici si la risoluzione è il quadruplo, parlando in termini tecnici esatti, la risoluzione è quella che tu (e gli altri qui) danno per densità, e quindi il doppio...

albuquerque
10-06-2010, 16:03
Ti rispondo solo per dire che sei un ignorante, ma almeno spiritoso :D

Te lo dico per te, ma stai facendo tu un epic fail perchè hai cannato un numero (480 invece che 640) nel secondo calcolo, la "cosa" (indpendentemente da come la si chiami) che hai calcolato è QUADRUPLA e non TRIPLA.

Elio Ponti
10-06-2010, 16:07
Ma c'è bisogno di una seduta spiritica su Marte per capire che risoluzione abbia ? :D

ilratman
10-06-2010, 16:09
Ehm, sei tu quello che non ha idea di cosa dice.
Enciclopedia? Wikipedia per semplicità:
http://it.wikipedia.org/wiki/Risoluzione_(grafica)

La risoluzione indica il grado di qualità di un'immagine. Generalmente si usa questo termine riguardo immagini digitali, ma anche una qualunque fotografia ha una certa risoluzione.
Nelle immagini su computer, la risoluzione indica la densità dei pixel, ovvero la quantità dei puntini elementari che formano l'immagine rapportata ad una dimensione lineare (ad esempio pixel/cm o pixel/pollice). Lo schermo di un computer non può mostrare linee o disegni, ma soltanto punti; se questi sono sufficientemente piccoli, tali da essere più piccoli della risoluzione percepita dall'occhio umano, l'osservatore ha l'impressione di vedere linee anziché punti allineati, e disegni anziché ammassi di puntini distinti.

La risoluzione è di 326ppi contro i 163ppi del 3GS, ergo il DOPPIO.

mi dispiace ma stai confondendo la risoluzione con la densità di pixel.

RedLeader
10-06-2010, 16:10
Te lo dico per te, ma stai facendo tu un epic fail perchè hai cannato un numero (480 invece che 640) nel secondo calcolo, la "cosa" (indpendentemente da come la si chiami) che hai calcolato è QUADRUPLA e non TRIPLA.
Azz sono andato a ricontrollare ed ho effettivamente errato calcolo... ma dirmelo prima invece di dire tutti no senza dare una motivazione? xD

Comunque quella non è risoluzione ma definizione (la risoluzione è quella che state spacciando per densità, e resta doppia, mentre la definizione è quadrupla)

RedLeader
10-06-2010, 16:11
mi dispiace ma stai confondendo la risoluzione con la densità di pixel.
In termini informatici, si. In termini grafici, no.

DjLode
10-06-2010, 16:12
Azz sono andato a ricontrollare ed ho effettivamente errato calcolo... ma dirmelo prima invece di dire tutti no senza dare una motivazione? xD


Te l'ho detto che raddoppiando entrambi gli assi la risoluzione diventa il quadruplo. Invece di consigliare ad altri di tornare alle medie, di scrivere in neretto e di altre fregnacce simili, leggi.
E impara anche l'educazione.

MorrisOBrian
10-06-2010, 16:13
Azz sono andato a ricontrollare ed ho effettivamente errato calcolo... ma dirmelo prima invece di dire tutti no senza dare una motivazione? xD


Ma guarda che io dall'alto della mia ignoranza avevo fatto subito una battuta rivelatrice in proposito ma non mi ha cacato di striscio... :cry:

ilratman
10-06-2010, 16:15
In termini informatici, si. In termini grafici, no.

stiamo parlando di stampe?

dai non arrampicarti.

RedLeader
10-06-2010, 16:16
Te l'ho detto che raddoppiando entrambi gli assi la risoluzione diventa il quadruplo. Invece di consigliare ad altri di tornare alle medie, di scrivere in neretto e di altre fregnacce simili, leggi.
E impara anche l'educazione.
Se ti avessi voluto chiedere scusa (comunque cosa non vera) ora non l'avrei fatto. Se tu, come albuquerque (mi pare?) mi avessi fatto notare l'errore sarei stato ben disposto e invece...

DjLode
10-06-2010, 16:18
Se non sai cosa stai dicendo, evita certe battute. Raddoppiare sia l'asse x che l'asse y significa quadruplicare la risoluzione. Anche se scrivi in grassetto stai dicendo cose inesatte.

Se ti avessi voluto chiedere scusa (comunque cosa non vera) ora non l'avrei fatto. Se tu, come albuquerque (mi pare?) mi avessi fatto notare l'errore sarei stato ben disposto e invece...

Leggi sopra.
Ripeto, le scuole medie, l'enciclopedia e tutte le altre cose, lasciale ai tuoi amici.

RedLeader
10-06-2010, 16:23
stiamo parlando di stampe?

dai non arrampicarti.
Il tutto è partito da una mia affermazione fatta a "yume the ronin" tentando di descrivere il miglioramento qualitativo del display, dove la percezione dell'occhio umano non conta i pixel (sfido chiunque a contare i pixel di un'immagine) e non fa testo la risoluzione informatica, ma quella grafica. In quel contesto avevo ed ho ragione (tranne sulla definizione, causa calcolo errato).
Se invece vogliamo parlare di informatica, come ti ho già detto, si, densità e risoluzione sono invertite e la risoluzione è il quadruplo come già detto da altri ed ho già ammesso l'errore. Non vedo a cosa mi sto arrampicando.

RedLeader
10-06-2010, 16:26
Se non sai cosa stai dicendo, evita certe battute. Raddoppiare sia l'asse x che l'asse y significa quadruplicare la risoluzione. Anche se scrivi in grassetto stai dicendo cose inesatte.
Appunto, non mi hai descritto il mio errore, se pensi d'averlo fatto con questa frase stai fuori :mbe:
Leggi sopra.
Ripeto, le scuole medie, l'enciclopedia e tutte le altre cose, lasciale ai tuoi amici.
Anche a lei e arrivederci.

The_misterious
10-06-2010, 16:34
Arelok non è un fan boy o cose simili, vi prego basta insultare o spararle grosse :D

Posto qualcosa inerente al thread cmq ;)


Da una parte Apple assicura che l’iPhone 4 è 30 volte più resistente dei precedenti modelli, dall’altra alcuni test effettuati sembrano dire il contrario. Chi avrà ragione?

Partiamo da quello che dice Apple: l’iPhone 4 è realizzato con vetro in alluminosilicato, materiale utilizzato anche per la produzione di alcuni elicotteri, 20 volte più rigido della plastica e 30 volte più resistente, anti graffio e addirittura riciclabile.

Per la cornice è stato utilizzato un acciaio particolare, 5 volte più resistente di quello normale e, per assicurare una buona ricezione del segnale cellulare, Apple ha avuto l’idea di non inserire antenne interne, ma di implementarle proprio sul bordo del dispositivo, come mostrato da Steve Jobs durante il Keynote (sarebbero quelle linee nere che intervallano la scocca in acciaio).

Dall’altra la Fixyourl, specializzata in riparazioni per iPhone ed iPad, ammette che il vetro è molto più resistente della plastica, ma è pur vero che il design del dispositivo compromette in parte questi vantaggi.

Gli esperti di Fixyourl affermano che nel 95% dei casi gli schermi si rompono per cadute accidentali, quindi a causa di impatti improvvisi. Negli iPhone precedenti la lastra di vetro era più interna e quindi più protetta dalla cornice metallica, ora invece è letteralmente poggiata sulla scocca, a tutto discapito della sicurezza.

Da una prova fatta utilizzando un dispositivo originale privo di scheda logica, e facendo cadere l’iPhone 4 dalla distanza di un metro, si evince che quello affermato da Fixyourl deve essere preso in seria considerazione, in quanto dopo le prime cadute non è successo nulla di serio, mentre la terza ha causato la rottura dello schermo:



Il display con tecnologia Retina montato su iPhone 4, e di cui abbiamo ampiamente parlato qui, è già oggetto di critica da esperti del settore e concorrenza.

Raymond Soneira, esperto del settore, sostiene che le affermazioni fatte da Steve Jobs durante il Keynote non siano vere. In pratica Jobs ha affermato che l’occhio umano riesce a percepire la presenza di pixel fino a 300 per pollice (ppi) e che l’iPhone 4 ha una densità di 326 ppi, rendendo quindi praticamente impossibile notare l’effetto “Pixel” sul display del nuovo iPhone.

Ma Soneira afferma che l’occhio umano è in grado di percepire fino a 477ppi, per cui non è affatto vero quello che ha affermato Jobs. Il display, precisa l’esperto, è sempre ottimo e al momento il migliore in commercio, ma non ai livelli decantati da Apple.

La seconda critica proviene da Samsung. Un suo portavoce afferma che il display dell’iPhone assicura solo il 3-5% in più di nitidezza rispetto allo schermo AMOLED montato sul Galaxy S, ma ben il 30% di dispendio energetico in più.

Inoltre lo schermo AMOLED assicura una migliore gestione degli angoli e del contrasto, per cui la tecnologia IPS-LCD non sarebbe affatto la migliore.

ah beh ci vorrebbe pure che la Samsung dica che il suo cellulare sia peggiore di quello della Apple, cioè lol

DjLode
10-06-2010, 16:34
Appunto, non mi hai descritto il mio errore, se pensi d'averlo fatto con questa frase stai fuori :mbe:


Cioè quindi per te "Raddoppiare sia l'asse x che l'asse y significa quadruplicare la risoluzione" non spiega l'errore? Ah bhè...
A parte che dopo il tuo commento nell'altra news sto capendo sul serio certe cose...
Sempre in attesa di scuse.

RedLeader
10-06-2010, 16:40
Cioè quindi per te "Raddoppiare sia l'asse x che l'asse y significa quadruplicare la risoluzione" non spiega l'errore? Ah bhè...
A parte che dopo il tuo commento nell'altra news sto capendo sul serio certe cose...
Sempre in attesa di scuse.
Spiegare l'errore è indicarmi che ho scritto una cifra errata, non dirmi "questo di fa così e così".
(per le scuse aspetta e spera)

jo.li.
10-06-2010, 16:46
ah beh ci vorrebbe pure che la Samsung dica che il suo cellulare sia peggiore di quello della Apple, cioè lol

Appunto, non scordiamoci che gli attuali amoled utilizzano una tecnica chiamata Pen Tile, in cui ogni linea orizzontale del display invece di avere le consuete triplette di pixel RGB ne hanno solo 2 in modo alternato, in pratica fra 2 pixel verdi invece di avere 2 pixel, uno blu e l'altro rosso, ne trovi solo 1 in una disposizione alternata , cioè la risoluzione effettiva è inferiore rispetto a quella dichiarata dalla Samsung di circa il 33%.

Jungles
10-06-2010, 17:03
Cioè quindi per te "Raddoppiare sia l'asse x che l'asse y significa quadruplicare la risoluzione" non spiega l'errore? Ah bhè...
A parte che dopo il tuo commento nell'altra news sto capendo sul serio certe cose...
Sempre in attesa di scuse.
Trovo troppo divertente leggere queste news su Apple ,le quali scaturiscono il peggio dagli utenti che rosicano contro,tanto da arrivare ad arrampicarsi sugli specchi in modo lolloso :asd:
Come nel caso di Readleader....
Il bello è che pur non trovando interessante il prodotto e non avendo intenzione di avere vere informazioni,sparano a zero,incappando spesso in epic fail..:D

albuquerque
10-06-2010, 17:07
@RedLeader

Quello che ti vuole dire djlode è che tu hai sbagliato la cifra in un calcolo che NEMMENO c'era bisogno di fare perchè è scontato che se raddoppi asse X e asse Y la risoluzione (o come la vuoi chiamare) diventa quadrupla su, c'è bisogno di fare la moltiplicazione e poi il rapporto?? XD Quindi la sua affermazione "se raddoppi ecc. ecc." era già farti notare il tuo errore che risiede anche solo nella INUTILITA' del calcolo visto che è una cosa intuitiva che doveva essere il quadruplo, che poi tu hai sbagliato pure la cifra è una cosa in più.

E in generale hai sbagliato a mostrare troppa sicurezza e a tratti arroganza (dando "ignorante" ad un utente e "scuole medie" ad un altro) che non si dovrebbe fare nemmeno quando si è nella ragione, figuriamoci quando si sta facendo un calcolo inutile (primo errore, contestatoti da djlode indipendentemente dal vedere poi quale cifra avevi sbagliato, era già sicuro A PRIORI che era sbagliato) e pure con un errore nello svolgimento poi (secondo errore, ma veniale).

Detto giusto così vi chiarite e la finiamo con questo OT. Chi deve un po' di scuse in tutta onestà sarebbe redleader.

RedLeader
10-06-2010, 17:10
Trovo troppo divertente leggere queste news su Apple ,le quali scaturiscono il peggio dagli utenti che rosicano contro,tanto da arrivare ad arrampicarsi sugli specchi in modo lolloso :asd:
Come nel caso di Readleader....
Il bello è che pur non trovando interessante il prodotto e non avendo intenzione di avere vere informazioni,sparano a zero,incappando spesso in epic fail..:D
Trovi divertente leggere, ma è evidente che non hai letto, io non sparo a zero su iPhone, ne ho posseduto uno, però nemmeno ci sbavo dietro come il cagnolino più fedele di Jobs, ne elogio i pregi (e purtroppo sono pochi) e ne smaschero i difetti (perchè nessun'altro lo fa e la gente rischia seriamente di spender soldi a vuoto, che nel periodo in cui siamo non la vedo come l'attività ideale). Per il fail ci sta, ma non è poi tanto epico, per l'arrampicamento, lo vedi solo tu (e forse ilratman) ma io sto a posto con me stesso quindi continua pure caro, però leggile tutte le cose. :D

RedLeader
10-06-2010, 17:19
@RedLeader
Quello che ti vuole dire djlode è che tu hai sbagliato la cifra in un calcolo che NEMMENO c'era bisogno di fare perchè è scontato che se raddoppi asse X e asse Y la risoluzione (o come la vuoi chiamare) diventa quadrupla su, c'è bisogno di fare la moltiplicazione e poi il rapporto?? XD Quindi la sua affermazione "se raddoppi ecc. ecc." era già farti notare il tuo errore che risiede anche solo nella INUTILITA' del calcolo visto che è una cosa intuitiva che doveva essere il quadruplo, che poi tu hai sbagliato pure la cifra è una cosa in più.

E in generale hai sbagliato a mostrare troppa sicurezza e a tratti arroganza (dando "ignorante" ad un utente e "scuole medie" ad un altro) che non si dovrebbe fare nemmeno quando si è nella ragione, figuriamoci quando si sta facendo un calcolo inutile (primo errore, contestatoti da djlode indipendentemente dal vedere poi quale cifra avevi sbagliato, era già sicuro A PRIORI che era sbagliato) e pure con un errore nello svolgimento poi (secondo errore, ma veniale).

Detto giusto così vi chiarite e la finiamo con questo OT. Chi deve un po' di scuse in tutta onestà sarebbe redleader.
Un calcolo per illustrare qualcosa non è MAI inutile, è come se dicessi che l'equazione per la formula della relatività di Einstein fosse stata inutile, bastava che avesse formulato il ragionamento perchè fosse ovvio a tutti...

Per la troppa sicurezza farò mea culpa in privato, non devo renderne conto a nessuno. Quanto all'arroganza, dal mio punto di vista, DjLode non è stato più umile di me, quindi se si aspetta delle scuse se le può sognare, per quel che mi riguarda siamo pari, liberi di vederla diversamente. Concludo qui il mio OT.

MorrisOBrian
10-06-2010, 17:21
Trovi divertente leggere, ma è evidente che non hai letto, io non sparo a zero su iPhone, ne ho posseduto uno, però nemmeno ci sbavo dietro come il cagnolino più fedele di Jobs, ne elogio i pregi (e purtroppo sono pochi) e ne smaschero i difetti (perchè nessun'altro lo fa e la gente rischia seriamente di spender soldi a vuoto, che nel periodo in cui siamo non la vedo come l'attività ideale). Per il fail ci sta, ma non è poi tanto epico, per l'arrampicamento, lo vedi solo tu (e forse ilratman) ma io sto a posto con me stesso quindi continua pure caro, però leggile tutte le cose. :D

Detto da colui che pensa che 2 al quadrato faccia 3, non oso immaginare i difetti che smascheri.. :D
Se un errore lo possono fare tutti e non c'è niente di male, il tuo incaponirti contro tutto e tutti un contorno EPIC lo sta iniziando veramente ad assumere!!

arelok
10-06-2010, 17:21
Trovo troppo divertente leggere queste news su Apple ,le quali scaturiscono il peggio dagli utenti che rosicano contro,tanto da arrivare ad arrampicarsi sugli specchi in modo lolloso :asd:
Come nel caso di Readleader....
Il bello è che pur non trovando interessante il prodotto e non avendo intenzione di avere vere informazioni,sparano a zero,incappando spesso in epic fail..:D

Ah beh, io siccome ho cercato di dire che l'iPhone non è solo marchio e pezzi di hardware mi sono preso del fanboy, vedi tu...e ti assicuro che fanboy a me è proprio fuori luogo...su Apple poi men che meno...

MorrisOBrian
10-06-2010, 17:23
..
Per la troppa sicurezza farò mea culpa in privato, non devo renderne conto a nessuno.
..

No, aspe aspe, in cosa consiste il mea culpa privato esattamente?! Ti spari tutto il keynote della presentazione del primo iphone? :p

Jungles
10-06-2010, 17:25
Ah beh, io siccome ho cercato di dire che l'iPhone non è solo marchio e pezzi di hardware mi sono preso del fanboy, vedi tu...e ti assicuro che fanboy a me è proprio fuori luogo...su Apple poi men che meno...
Dov'è che ti avrei dato del fanboy???:stordita:

albuquerque
10-06-2010, 17:26
Un calcolo per illustrare qualcosa non è MAI inutile, è come se dicessi che l'equazione per la formula della relatività di Einstein fosse stata inutile, bastava che avesse formulato il ragionamento perchè fosse ovvio a tutti...


Sì vabbè ma non puoi paragonare la formula della relatività con "2a x 2b = 4ab" :D E' troppo intuitivo, è chiaro che se uno ti vede dire che invece fa "3ab" non si mette nemmeno a controllare dove puoi aver sbagliato il calcolo, si sa che è sbagliato e ti richiama direttamente al concetto intuitivo che 2a x 2b fa 4ab....non era obbligatorio indicarti pure il singolo passaggio sbagliato (come io ho fatto giusto per troncare la diatriba).

arelok
10-06-2010, 17:29
Un calcolo per illustrare qualcosa non è MAI inutile, è come se dicessi che l'equazione per la formula della relatività di Einstein fosse stata inutile, bastava che avesse formulato il ragionamento perchè fosse ovvio a tutti...

Per la troppa sicurezza farò mea culpa in privato, non devo renderne conto a nessuno. Quanto all'arroganza, dal mio punto di vista, DjLode non è stato più umile di me, quindi se si aspetta delle scuse se le può sognare, per quel che mi riguarda siamo pari, liberi di vederla diversamente. Concludo qui il mio OT.

Non voglio infierire, ma un calcolo per illustrare qualcosa E' inutile, se quel qualcosa è deducibile dalle condizioni e se il calcolo è errato.
L'esempio di Einsten che porti è sbagliato: lui ha portato in formula una sua ipotesi, mentre tu hai voluto verificare che N x N = N al quadrato, il che non è errato, ma è un'operazione che viene normalmente spiegata in 5a elementare.
Non voglio darti contro, voglio solo invitarti a essere meno scontroso: è pur sempre un 3D su un cellulare, te la prendi come se lavorassi per Samsung. :)

RedLeader
10-06-2010, 17:34
te la prendi come se lavorassi per Samsung. :)
Chi ti dice che non sia così? :rolleyes:
No comunque, oramai so che io e tu la vediamo in modo diverso praticamente su tutto, però boh, a me non pareva inutile visto che gente ancora si chiedeva se la qualità effettivamente era migliore (cosa che non ci vorrebbe un genio a capire, in questo settore a meno che non si tratti di fattori tempistici i numeri più alti sono sempre miglioramenti, ma se qualcuno chiede ancora..?).

arelok
10-06-2010, 17:38
Dov'è che ti avrei dato del fanboy???:stordita:

No no, non tu, mi stavo solo ricollegando al tuo discorso! :)
Se vai qualche pagina indietro troverai un confronto tra me e un certo Fabriqualcosa, tipo Fabrizz, Fabryzz, boh, insomma mi elencava i limiti dell'iPhone. Io glieli ho replicati uno per uno, facendogli notare che erano "limiti" in senso assoluto, come però allora ne ha ogni aggeggio di questa Terra, ma che nello specifico erano più che risolvibili. M'ha risposto poche pagine fa dicendomi che neanche ci parla con me perchè sono un fanboy.
A parte che se fossi fanboy mi sentirei comunque offeso, perchè è nè più nè meno che dire a uno "non parlo con te di politica perchè sei un comunista/fascista", precludendo ogni forma di confronto, ma il bello è che io non sono un fanboy Apple, e l'ho invitato a dare un occhio alla mia firma per capirlo.
Sono un normalissimo ragazzo con un normalissimo pc intel vecchio di 5 anni, che ha un normalissimo Sony Ericsson, usa Linux e fuma tabacco rollato...sì insomma, non sono esattamente l'effigie dell'Apple boy. :stordita:
Però mi era dispiaciuto vedere che come a me, chissà quanti sono stati "stroncati" nei discorsi con sta cosa del fanboysmo, tutto qui. :(

RedLeader
10-06-2010, 17:42
No, aspe aspe, in cosa consiste il mea culpa privato esattamente?! Ti spari tutto il keynote della presentazione del primo iphone? :p
Si, ed inginocchio sui ceci.

arelok
10-06-2010, 17:43
Chi ti dice che non sia così? :rolleyes:
No comunque, oramai so che io e tu la vediamo in modo diverso praticamente su tutto, però boh, a me non pareva inutile visto che gente ancora si chiedesse se la qualità effettivamente era migliore (cosa che non ci vorrebbe un genio a capire, in questo settore a meno che non si tratti di fattori tempistici i numeri più alti sono sempre miglioramenti, ma se qualcuno chiede ancora..?).

Vederla diversamente è un bene, tu non sai nemmeno quanto mi è servito confrontarmi con te! :)
Se la vedessimo tutti uguale saremmo fott**i, a partire dal fatto che mireremmo tutti le stesse ragazze! ;)
In linea assoluta non è inutile, anzi, pure io spiego le cose fino al famoso punto "monkey proof", però in questo caso ti sei imbamberato sui conti (e ci sta tutta, ogni tanto tiro di quelle stecche pure io su virgole, decimali ecc che non ti dico), in un momento della discussione "critico" perchè avevi appunto "ammonito" DjLode se non sbaglio, dandogli di fatto dell'ignorante.
Sei incappato anche tu nella sindrome di Steve Jobs, per stare in tema: come lui dice che ha il sistema più figo del mondo e poi vengono fuori dei buchi assurdi ogni tanto, tu hai sberleffato DjLode ma poi hai fatto un errore elementare, tutto lì. :)

PS: lavori per Samsung? :D

RedLeader
10-06-2010, 17:45
Sono un normalissimo ragazzo con un normalissimo pc intel vecchio di 5 anni, che ha un normalissimo Sony Ericsson, usa Linux e fuma tabacco rollato...sì insomma, non sono esattamente l'effigie dell'Apple boy. :stordita:
Ti sorprenderesti se vedessi com'erano Wozniak e Jobs da giovani.
Fatti e strafatti ogni giorno, capelloni e barba, a lavorare su macchine universitarie vecchie di qualche anno perchè non avevano accesso a quelle nuove e poveri in canna.

Guarda, non sei poi così lontano dall'effigie dei fondatori di Apple :sofico:

Jungles
10-06-2010, 17:46
Trovi divertente leggere, ma è evidente che non hai letto, io non sparo a zero su iPhone, ne ho posseduto uno, però nemmeno ci sbavo dietro come il cagnolino più fedele di Jobs
Ecco perché non compro Apple... ogni giro commettono oscenità allucinanti
Ragazzo deciditi.....prima dici che hai avuto l'iPhone e poi dici di non comprare Apple....:mc:
Tra l'altro secondo epic fail nel giro di un ora,sulla news riguardante AT&T ( e non Apple) :asd:
Tornando IT,penso che a livello hw il nuovo iPhone ha fatto un bel salto in avanti,molto di più che tra il modello 3G e 3GS.
Bisognerà vedere le prove sul campo,sono molto curioso visto il discorso delle antenne direttamente sullo chassis.
Da possessore sia di iPhone 3GS che di iPad 3G il secondo come ricezione del segnale umts è veramente ottimo.
Secondo me l'unica vera pecca dell'iPhone è proprio la parte telefonica,ricezione scandalosa se paragonata ad un Nokia da 30 euro.
Tutto il resto sembra ottimo,paragonandolo ad Android che è molto più scattoso e meno supportato.
Nel mio caso comunque non lo prenderò....mi basta l'iOS 4 che darà una spinta in avanti al mio vetusto 3GS :D

RedLeader
10-06-2010, 17:49
PS: lavori per Samsung? :D
No ma ho lavorato al centro assistenza dell'LG (passavo 8 ore al giorno a resettare cellulari, aggiornare firmware oppure inserire il firmware italiano su quelli importati dalla cina) per 6 mesi... uno spasso xD

RedLeader
10-06-2010, 17:52
Ragazzo deciditi.....prima dici che hai avuto l'iPhone e poi dici di non comprare Apple....:mc:
Tra l'altro secondo epic fail nel giro di un ora,sulla news riguardante AT&T ( e non Apple) :asd:
Non riesumerò il post e la pagina esatta (se vuoi cercatelo) io ho posseduto un iPhone e l'ho prontamente rimandato indietro perchè era un bug allo stato solido :doh: , nonchè oltremodo lento. Quindi tecnicamente l'ho comprato ma sono stato rimborsato quindi è come non l'avessi comprato (e non lo farò mai più :muro: ).
Per quello che tu definisci epic fail, ho già risposto di la e non mi ripeterò :)

sgsgsfgsgsfgsg
10-06-2010, 18:02
Ah beh, certo che sa vendere i suoi prodotti, ci mancherebbe altro, ma non mi pare che sia una cosa da biasimare!

In realtà Jobs sa fare una cosa che io tutt'ora mi chiedo perchè gli altri non facciano: fa presente alle persone che esiste il suo prodotto, e non si perde in megapippe mentali tipo "abbiamo usato i migliori chip che ci ha dato la Samsung così ora i thread processabili sono aumentati e sono 15 anzichè 2", ma semplicemente fa vedere il prodotto, lo tiene in mano, mostra con semplicità i punti forti (e quelli bisogna averli creati, poco da fare, non si può inventarli se non ci sono), fa in modo che le persone riescano a immaginare quel prodotto nella vita di tutti i giorni.

Svariati post fa mi è stato detto "anche Sony Ericsson aveva fatto un display con un botto di ppi ma mica se la sono tirata per questo", e io rispondo: "bravi ebeti che non l'hanno fatto!" :eek:
Io sono un Sony Ericsson addicted, mi piace un botto come lavorano, però pure loro non hanno saputo vendere bene questa feature. D'altra parte sono un felice possessore di Sony Ericsson w800i, serie Walkman, uno dei primi con fotocamera con autofocus, faceva delle foto che l'N70 (telefono dell'epoca molto in voga) se le sognava di notte, eppure quanti conoscono il w800i, o il K750i? (che è lo stesso telefono in pratica). Pochi, pochissimi, e ancora meno sanno che fa ste foto.

Jobs e le sue invenzioni invece arrivano fino al tg5 e il tgr della rai, perfino sulla pubblicità di Mediaset Premium ti vedi il pistola che va in campo durante la champions a prendersi calci da tutti e ti fa vedere la scritta "mediaset premium" con un iPad...vorrà dire qualcosa. Per esteso, vuol dire che Jobs sa "far girare la voce" e questo 3d ne è la prova, perchè quando tutta sta discussione sarà abbandonata, sia i detrattori di iPhone sia i sostenitori avranno di sicuro in testa l'iPhone, e in un modo o nell'altro ne parleranno.


Il post più intelligente che ho letto fino ad ora.:read:
Cresce il topic,cresce il fatturato di Apple e crescono anche quelli che non dormono più la notte perché in fondo in fondo mancherà anche qualcosa a sto Iphone ma alla fine è sempre meglio di tutte le altre ciofeche che ti sbolognano ogni 3 mesi....

albuquerque
10-06-2010, 18:02
Sicuro che non fosse un clone cinese? :asd:
Qui sfioriamo il ridicolo, "iphone oltremodo lento" e "bug allo stato solido"....

arelok
10-06-2010, 18:05
Ti sorprenderesti se vedessi com'erano Wozniak e Jobs da giovani.
Fatti e strafatti ogni giorno, capelloni e barba, a lavorare su macchine universitarie vecchie di qualche anno perchè non avevano accesso a quelle nuove e poveri in canna.

Guarda, non sei poi così lontano dall'effigie dei fondatori di Apple :sofico:

No, aspetta, in questo caso allora dicasi "Apple MAN" non "Apple boy", e sarei pure felice di diventarlo, se permetti! :) Anzi, lo leggo come un augurio: se mai diventerò un personaggio di quel calibro, farò il possibile per regalarti un iPhone 4 in nome di questa discussione, o un iPhone 44 se sarà quello in voga in quel momento! :)

sgsgsfgsgsfgsg
10-06-2010, 18:10
Sicuro che non fosse un clone cinese? :asd:
Qui sfioriamo il ridicolo, "iphone oltremodo lento" e "bug allo stato solido"....

Si vabhè ma anche tu...che te lo chiedi a fà?
E' normale che quando parli male di un prodotto che non hai mai avuto ti metti a parlare di strani blocchi,display che si sbriciolano in mano e chip che puzzano di bruciato.:stordita:
Poi la realtà e ben diversa...

arelok
10-06-2010, 18:10
Il post più intelligente che ho letto fino ad ora.:read:
Cresce il topic,cresce il fatturato di Apple e crescono anche quelli che non dormono più la notte perché in fondo in fondo mancherà anche qualcosa a sto Iphone ma alla fine è sempre meglio di tutte le altre ciofeche che ti sbolognano ogni 3 mesi....

Troppo gentile! :)
D'altra parte questo pensiero non l'ho maturato in 10 minuti, ma è da qualche anno che mi chiedo perchè Apple vada così forte...è difficile capirla come azienda, sopratutto per chi si diverte a pasticciare con OS vari e computer, ma comunque ha un suo perchè... :)

RedLeader
10-06-2010, 18:31
Sicuro che non fosse un clone cinese? :asd:
Qui sfioriamo il ridicolo, "iphone oltremodo lento" e "bug allo stato solido"....
50 secondi prima di mostrare il logo della mela al boot, il mio attuale 5800xm 20 secondi e ha già caricato rubrica musica e tutto quanto.
Io in quel periodo che l'ho avuto avevo iOS 3.1.2 mi pare, o qualcosa del genere, un giorno cancellai 2 numeri dalla rubrica, mi si spense tra le mani perchè la batteria era scarica (o così credevo) metto in carica, riaccendo e mi da errore dicendo che il telefono è stato resettato (non hai idea del materiale di lavoro che ho perso quel giorno, perchè spesso faccio registrazioni audio, e delle applicazioni) e dovetti ricollegarlo al pc, con itunes, riscaricare il firmware per poterlo resuscitare.
Questa per me è lentezza e bug, poi magari sarò un caso su 100, ma di fatto è avvenuto.

RedLeader
10-06-2010, 18:33
Si vabhè ma anche tu...che te lo chiedi a fà?
E' normale che quando parli male di un prodotto che non hai mai avuto ti metti a parlare di strani blocchi,display che si sbriciolano in mano e chip che puzzano di bruciato.:stordita:
Poi la realtà e ben diversa...
Com'è normale che chi non mi conosce se ne può stare tranquillamente zitto, altrimenti io potrei parlare di cose che non conosco riguardo lui come lui sta facendo di me. :ciapet:

Jungles
10-06-2010, 19:08
50 secondi prima di mostrare il logo della mela al boot, il mio attuale 5800xm 20 secondi e ha già caricato rubrica musica e tutto quanto.
Io in quel periodo che l'ho avuto avevo iOS 3.1.2 mi pare, o qualcosa del genere, un giorno cancellai 2 numeri dalla rubrica, mi si spense tra le mani perchè la batteria era scarica (o così credevo) metto in carica, riaccendo e mi da errore dicendo che il telefono è stato resettato (non hai idea del materiale di lavoro che ho perso quel giorno, perchè spesso faccio registrazioni audio, e delle applicazioni) e dovetti ricollegarlo al pc, con itunes, riscaricare il firmware per poterlo resuscitare.
Questa per me è lentezza e bug, poi magari sarò un caso su 100, ma di fatto è avvenuto.
Lento???
Buggato???
Spero tu stia scherzando.....un iPhone più lento di un 5800???
Il cellulare più mal concepito da Nokia ???
Ok dai...tranquillo,abbiamo capito che tipo sei....
Buona continuazione..:stordita:

fikkuz
10-06-2010, 19:20
Lento???
Buggato???
Spero tu stia scherzando.....un iPhone più lento di un 5800???
Il cellulare più mal concepito da Nokia ???
Ok dai...tranquillo,abbiamo capito che tipo sei....
Buona continuazione..:stordita:
Aspe...vatti a vedere la news su AT&T:asd:
Tra un pò ti convince che la terra è piatta:asd:

RedLeader
10-06-2010, 19:32
Lento???
Buggato???
Spero tu stia scherzando.....un iPhone più lento di un 5800???
Il cellulare più mal concepito da Nokia ???
Ok dai...tranquillo,abbiamo capito che tipo sei....
Buona continuazione..:stordita:
Non hai idea di cosa parli, certa gente dovrebbe solo che star zitta.

darios81
10-06-2010, 19:45
Lento???
Buggato???
Spero tu stia scherzando.....un iPhone più lento di un 5800???
Il cellulare più mal concepito da Nokia ???
Ok dai...tranquillo,abbiamo capito che tipo sei....
Buona continuazione..:stordita:

Vabbe Jungles lui la puo avere detta grossa che l'iphone e' lento e si e' mal espresso nel suo concetto, ma tu insieme agli altri , diventate pesanti dopo un po'.
Come nella notizia di AT&T che Fikkuz prende per il culo, quello ha la sua idea, che giusta o sbagliata non e' giusto ed educato svilirla a ripetizione...

Sul 5800 ti do ragione: e' stato mal concepito e costava un botto.
Poi e' stata riallineato e con gli ultimi FW va molto bene...(certamente non e' un iphone che e' indubbiamente superiore).
Un po come l'iphone che nella prima versione non faceva manco le cose basilari ( come copia incolla, BT , no modem e via dicendo).
Poi col tempo hanno corretto il tiro, non per questo oggi e' un ottimo prodotto

Elio Ponti
10-06-2010, 19:49
Vabbhè dai dire che l'iphone è lento è una cavolata:D

darios81
10-06-2010, 19:55
Vabbhè dai dire che l'iphone è lento è una cavolata:D

Elio ho appena scritto sopra: l'avra detta grossa, e possibilmente ha espresso male il concetto di lentezza.
Avra' avuto un esperienza negativa ed ha fatto un giudizio un po troppo generalista e affrettato.

RedLeader
10-06-2010, 19:58
Prima di farlo, sappiate che mi autosegnalerò pochi secondi dopo aver inviato questo post in 2 threads, così vi tolgo anche quella di soddisfazione.
Titolo:
La pazienza umana ha dei limiti.

Svolgimento:
Eccezion fatta per pochi, siete un branco di coglioni, tutti bravi a fare i grandi dietro un monitor, ma non avete capito un cazzo della vita.
Apple e le sue aziende in partnership prende per il culo la maggior parte di voi, e nemmeno ve ne accorgete.
Tutti a credere di saperne qualcosa, ma dubito che la maggior parte di voi abbia mai visto come funzionano questi luoghi dall'interno, beh io si.
Sono un Troll? No, perchè è vero che critico Apple ma ne condivido i privilegi, ho amici che usano MacBook ed iPhone e non ho alcun problema contro i dispositivi ben fatti. Per mia sfortuna il mio primo contatto con un attrezzo della Mela è mi ha decisamente deluso, liberi di non crederci. Ma chi non possiede un iPhone è libero di andarlo a provare e smentirmi (ma non potete) se si accende in meno di 1 minuto, se il touch spesso impiega ben più di qualche istante per rispondere al movimento, che il dock è una rottura pazzesca indipendentemente da iPod i iPhone (sincronizzare ogni volta? assurdo), essere limitati nelle funzioni social come il bluetooth quando Apple si vanta di essere un'azienda innovatrice nel settore.
Qui la maggior parte di voi o non vede a 1 palmo dal naso, parla per sentito dire e dice cagate pazzesche perchè il terminale non l'ha mai visto se non in mano ad amici oppure è un cavolo di fanboy che qualunque cosa la Mela sforni è sacrosanta.
Detto questo, di quanto siete imbecilli ed ignoranti, posso mandarvi tutti quanti (non tutti in realtà, solo alcuni, e questi hanno capito che mi riferisco a loro) a farvi fottere e ad augurarvi un qualche crampo al buco del culo che per voi equivale alla bocca su per giù.

Ora linciatemi pure, non perderò altro mio tempo a leggere o rispondervi perchè siete faziosi, molto più di quanto volete far sembrare me che non ho alcun interesse ad esserlo ma ne siete assolutamente convinti. Non avete capito un cazzo di me e non pensiate altrimenti.

PS: Chi non mi conosce si tappi la bocca con qualche bel cazzo di gomma, io non vengo a parlare di voi perciò usatemi la cortesia di fare altrettanto.

manowar84
10-06-2010, 20:16
beh che dire, io c'ero! :D

DjLode
10-06-2010, 20:20
Dai su passiamo oltre. Si parla o no di iPhone 4? Quindi facciamolo :)

sgsgsfgsgsfgsg
10-06-2010, 20:27
Solo le news della Apple sono in grado di esasperare un normale utente da portarlo al punto di scrivere in un'unico post tutti gli insulti che mai nessuno immaginerebbe.
E' inutile,Apple è una potenza anche in questo.
Chi non si può permettere certi aggeggi odia profondamente tutto,anche le mele!
RedLeader francamente fatico a capirti...
Ti sfugge che questa è una news di cui si parla di Iphone 4 e non un confronto a chi ha il robo di gomma più grande che hai appena citato da mettere....dove non si sà!
Vivi sereno e fatti una bella corsetta magari,10km in 60 min non sono molti se sei abbastanza allenato e ti assicuro che dopo sei molto più rilassato.
Io ho capito solo che mentre tu e molti altri vi continuate a fare delle enormi megapippe mentali sul bluetooth,il touchscrenn e altre menate varie alla Apple ogni ora guadagnano milioni di $$$$$.
In tempo di crisi non mi sembra poco...
Che tu ti incazzi o meno la realtà non è che cambia molto:tu ti sei trovato male con un iphone3g,degli altri 60 milioni invece penso che un buon 80%lo venderanno per passare al 4g.
Tutti coglioni?

MorrisOBrian
10-06-2010, 21:12
E pensare che tutto era cominciato con un banale errore di calcolo.. ci mancherai!! :cry:

Nel frattempo la scimmia da iphone sale sempre di più.. da quello che si sente in giro sarà una bella ressa anche se il prezzo sarà un centinaio di euro superiore alla concorrenza diretta (nexus e galaxy).

ilratman
10-06-2010, 21:43
Sapete se il 4 ha il connettore come i vecchi?

Cioè è compatibile con gli accessori precedenti tipo docking o varie?

A casa abbiamo la docking per ipod touch che lo carica e non mi dispiacerebbe usarla.

albuquerque
10-06-2010, 21:57
Sapete se il 4 ha il connettore come i vecchi?

Cioè è compatibile con gli accessori precedenti tipo docking o varie?

A casa abbiamo la docking per ipod touch che lo carica e non mi dispiacerebbe usarla.

Sì certo, ha il solito connettore dock standard usato su tutti i prodotti apple.

Però c'è una novità rispetto ai precedenti iphone/ipod: oltre all'uscita Composito e Component (480p/576p), iPhone 4 supporta anche l'uscita VGA (1024x768) come iPad. Basta comprare il cavettino VGA come per ipad. Quindi in teoria ci si può frare una presentazione ppt su proiettore VGA....

Se hai l'universal dock, sicuramente apple ti metterà a disposizione un apposita culletta da incastrarci in modo da far calzare a puntino il culetto squadrato del nuovo iphone nel dock che hai ora. Altrimenti lo infilzi sul connettore alla grezza maniera.

ilratman
10-06-2010, 22:03
No ho la docking logitech e anche adesso ipod è dentro alla grazza visto che l'ho presa appena uscito il touch e le docking non erano ancora preddisposte.

L'importante è che funzioni e che lo carichi.

Interessante l'out vga potrebbe tornarmi utile durante i corsi cge tengo.

albuquerque
10-06-2010, 22:18
Fra l'altro l'adattatore è pure abbastanza compatto:

http://www.ilounge.com/index.php/reviews/entry/apple-ipad-dock-connector-to-vga-adapter/

Costa 29€.

arelok
10-06-2010, 22:25
Prima di farlo, sappiate che mi autosegnalerò pochi secondi dopo aver inviato questo post in 2 threads, così vi tolgo anche quella di soddisfazione.
Titolo:
La pazienza umana ha dei limiti.

Svolgimento:
Eccezion fatta per pochi, siete un branco di coglioni, tutti bravi a fare i grandi dietro un monitor, ma non avete capito un cazzo della vita.
Apple e le sue aziende in partnership prende per il culo la maggior parte di voi, e nemmeno ve ne accorgete.
Tutti a credere di saperne qualcosa, ma dubito che la maggior parte di voi abbia mai visto come funzionano questi luoghi dall'interno, beh io si.
Sono un Troll? No, perchè è vero che critico Apple ma ne condivido i privilegi, ho amici che usano MacBook ed iPhone e non ho alcun problema contro i dispositivi ben fatti. Per mia sfortuna il mio primo contatto con un attrezzo della Mela è mi ha decisamente deluso, liberi di non crederci. Ma chi non possiede un iPhone è libero di andarlo a provare e smentirmi (ma non potete) se si accende in meno di 1 minuto, se il touch spesso impiega ben più di qualche istante per rispondere al movimento, che il dock è una rottura pazzesca indipendentemente da iPod i iPhone (sincronizzare ogni volta? assurdo), essere limitati nelle funzioni social come il bluetooth quando Apple si vanta di essere un'azienda innovatrice nel settore.
Qui la maggior parte di voi o non vede a 1 palmo dal naso, parla per sentito dire e dice cagate pazzesche perchè il terminale non l'ha mai visto se non in mano ad amici oppure è un cavolo di fanboy che qualunque cosa la Mela sforni è sacrosanta.
Detto questo, di quanto siete imbecilli ed ignoranti, posso mandarvi tutti quanti (non tutti in realtà, solo alcuni, e questi hanno capito che mi riferisco a loro) a farvi fottere e ad augurarvi un qualche crampo al buco del culo che per voi equivale alla bocca su per giù.

Ora linciatemi pure, non perderò altro mio tempo a leggere o rispondervi perchè siete faziosi, molto più di quanto volete far sembrare me che non ho alcun interesse ad esserlo ma ne siete assolutamente convinti. Non avete capito un cazzo di me e non pensiate altrimenti.

PS: Chi non mi conosce si tappi la bocca con qualche bel cazzo di gomma, io non vengo a parlare di voi perciò usatemi la cortesia di fare altrettanto.

:nono: :nono: :(:(
Non bello che si finisca così eh... Mi spiace perchè ti incazzi per poco, cose sopratutto che ora di domani saranno belle che sparite dalla testa di tanti...

ilratman
10-06-2010, 22:38
Fra l'altro l'adattatore è pure abbastanza compatto:

http://www.ilounge.com/index.php/reviews/entry/apple-ipad-dock-connector-to-vga-adapter/

Costa 29€.

beh praticamente tutti gli adattatori apple vengono 29€.

cmq ripeto che è interessante questa possibilità, la useranno in pochissimi ma c'è.

leoneazzurro
10-06-2010, 22:45
Prima di farlo, sappiate che mi autosegnalerò pochi secondi dopo aver inviato questo post in 2 threads, così vi tolgo anche quella di soddisfazione.
Titolo:
La pazienza umana ha dei limiti.

Svolgimento:
Eccezion fatta per pochi, siete un branco di coglioni, tutti bravi a fare i grandi dietro un monitor, ma non avete capito un cazzo della vita.
Apple e le sue aziende in partnership prende per il culo la maggior parte di voi, e nemmeno ve ne accorgete.
Tutti a credere di saperne qualcosa, ma dubito che la maggior parte di voi abbia mai visto come funzionano questi luoghi dall'interno, beh io si.
Sono un Troll? No, perchè è vero che critico Apple ma ne condivido i privilegi, ho amici che usano MacBook ed iPhone e non ho alcun problema contro i dispositivi ben fatti. Per mia sfortuna il mio primo contatto con un attrezzo della Mela è mi ha decisamente deluso, liberi di non crederci. Ma chi non possiede un iPhone è libero di andarlo a provare e smentirmi (ma non potete) se si accende in meno di 1 minuto, se il touch spesso impiega ben più di qualche istante per rispondere al movimento, che il dock è una rottura pazzesca indipendentemente da iPod i iPhone (sincronizzare ogni volta? assurdo), essere limitati nelle funzioni social come il bluetooth quando Apple si vanta di essere un'azienda innovatrice nel settore.
Qui la maggior parte di voi o non vede a 1 palmo dal naso, parla per sentito dire e dice cagate pazzesche perchè il terminale non l'ha mai visto se non in mano ad amici oppure è un cavolo di fanboy che qualunque cosa la Mela sforni è sacrosanta.
Detto questo, di quanto siete imbecilli ed ignoranti, posso mandarvi tutti quanti (non tutti in realtà, solo alcuni, e questi hanno capito che mi riferisco a loro) a farvi fottere e ad augurarvi un qualche crampo al buco del culo che per voi equivale alla bocca su per giù.

Ora linciatemi pure, non perderò altro mio tempo a leggere o rispondervi perchè siete faziosi, molto più di quanto volete far sembrare me che non ho alcun interesse ad esserlo ma ne siete assolutamente convinti. Non avete capito un cazzo di me e non pensiate altrimenti.

PS: Chi non mi conosce si tappi la bocca con qualche bel cazzo di gomma, io non vengo a parlare di voi perciò usatemi la cortesia di fare altrettanto.

Si beh, ma c'è un'ovvia differenza tra fare tutto quello che fai tu (il multitasking su qualsivoglia smartphone se ne abusi ti prosciuga la batteria, è ovvio)
Per il 5800, il mio wifi è stabile (router netgear in casa e dlink in ufficio, mai avuto un problema, ne col browser proprietario ne con opera mobile o skyfire), però è verissimo che diventa rovente.
Per la fotocamera, la qualità c'è, ma viene fottuta pienamente dalla plasticaccia trasparente della cover esterna che c'è fra la camera e il soggetto da fotografare. Togli la cover, pulisci la camera e fai un paio di foto, è come passare dal bianco e nero ai colori in 3d su schermo fullhd, praticamente un altro mondo.
I soldi che costa li vale tutti, a differenza di apple appunto che non li vale ma ne chiede il triplo :doh:


No, no, no e ancora no. Vaccate su vaccate.
Questo che hai appena descritto è esattamente quello che vogliono farci pensare le aziende come apple, ne deduco che sei uno schiavo del consumismo.
Un prodotto DEVE valere in base alla sua QUALITA', alla DISPONIBILITA' ed al rapporta DOMANDA/OFFERTA. Il valore di un prodotto non si basa sulla sua DIFFUSIONE FRA I MENTECATTI.
Altrimenti è una moda e basta.

Non fraintendermi, quello che hai detto è TRISTEMENTE VERO, funziona effettivamente così, ma solo perchè lo permettiamo noi consumatori (e con noi escludo me stesso, grazie al cielo) che se una persona figa ha l'iPhone tutti vogliono l'iPhone indipendentemente dal prezzo e da quello che effettivamente se ne faranno. Jobs lo sa, Jobs ne approfitta. Fine della discussione.


Non riesumerò il post e la pagina esatta (se vuoi cercatelo) io ho posseduto un iPhone e l'ho prontamente rimandato indietro perchè era un bug allo stato solido :doh: , nonchè oltremodo lento. Quindi tecnicamente l'ho comprato ma sono stato rimborsato quindi è come non l'avessi comprato (e non lo farò mai più :muro: ).
Per quello che tu definisci epic fail, ho già risposto di la e non mi ripeterò :)


Non hai idea di cosa parli, certa gente dovrebbe solo che star zitta.

Qui quello che ha perso la pazienza sono io. Che modi sono questi? E il bello é che fai l´offeso dopo aver dato in altri post persino del "mentecatto", dello "schiavo del consumismo" ed altre amenitá varie. Quoto l´ultima frase, se queste sono le cose che devono venire postate su un forum, meglio tacere. Due settimane di sospensione e alla prossima scazzata, ban.

@okiya , xorosho e simoxTA
questo forum proprio grazie a voi sta diventando una merda.
Il motivo e' semplice: ho solo fatto una constatazione , presa da un altro sito , su un possibile prezzo.
Dove sta scritto che ho detto che sara' come ho detto?

Altro bel post di tolleranza reciproca. Che merita un´ammonozione

..innanzitutto spiegami chi ha parlato di cellulari con le stesse prestazioni di un iPhone a meno di 300 euro.
E poi la cazzata che "l'ottimizzazione hardware ha un suo costo" è un'altra stupidaggine che vi siete inventati voi fan di Apple per giustificare le vostre follie. Ma quale costo!? Ma tu hai un'idea di quale sia il costo di produzione di un'iPhone? (chiaramente infilandoci dentro anche tutti gli stipendi del personale, dagli ingegneri alle donne delle pulizie). Forse sarebbe la volta buona che riuscissi a capire quanto ti prendono per i fondelli! Ho anche letto in questo forum che è Apple stessa a produrre le proprie componenti hardware! Se hai studiato almeno 2 pagine di economia nella vita, dovresti sapere che questo dovrebbe far calare il costo finale del bene non aumentarlo!!

Altro post inutilmente offensivo, le "follie" sono ben altro che comprare un cellulare. 3 giorni.


Ma quante pippeee!
Non se ne può più e che cazzola!
Faccio notare ai soliti anti apple che qui in teoria si dovrebbe parlare dell'iphone 4 e non ti chi c'è l'ha più grosso....
Mentre accecati dall'invidia state qui a sbavare la Apple rispetto agli altri produttori di cellulari con super display amoled...PROSPERA E VENDE!
Pippe mentali inutili,si discute del nulla.
Perché non aprite topic dedicati invece di spazientire chi vorrebbe leggersi solo commenti inerenti l'argomento principale?

Altro post inutile. Invidia? sbavare? Sospeso 3 giorni.

Te l'ho detto che raddoppiando entrambi gli assi la risoluzione diventa il quadruplo. Invece di consigliare ad altri di tornare alle medie, di scrivere in neretto e di altre fregnacce simili, leggi.
E impara anche l'educazione.

E magari impariamo a segnalare ed attendere. Ammonizione.

Lento???
Buggato???
Spero tu stia scherzando.....un iPhone più lento di un 5800???
Il cellulare più mal concepito da Nokia ???
Ok dai...tranquillo,abbiamo capito che tipo sei....
Buona continuazione..:stordita:

Evitare le considerazioni personali.

Aspe...vatti a vedere la news su AT&T:asd:
Tra un pò ti convince che la terra è piatta:asd:

Idem. Ammonizione per entrambi.

arelok
10-06-2010, 23:20
Panico paura! :eek:
Ogni notizia Apple, o quasi, scatena un mattatoio di post e sospensioni, una roba così lunga di punizioni non l'avevo mai vista (e reputo Leoneazzurro piuttosto equilibrato).

Boh, non capisco. Comunque tornando IT qualcuno sa se esiste anche l'adattatore HDMI?

ilratman
10-06-2010, 23:25
L'hdmi sarebbe più interessante anche se non so se la cpu di 4 riuscirebbe a gestirlo come ris visto che come min hdmi significa 1920x1080.

arelok
10-06-2010, 23:33
L'hdmi sarebbe più interessante anche se non so se la cpu di 4 riuscirebbe a gestirlo come ris visto che come min hdmi significa 1920x1080.

Beh, riesce a gestire i flussi HD, non vedo il problema sinceramente! Al massimo avrai l'hdmi che porta un segnale in hd ready e non in full, ma io parlo di connettore per poterlo attaccare alla tv, non importa se la risoluzione non satura la banda HDMI... :)

albuquerque
10-06-2010, 23:49
No, al momento non c'è, solo composito, component e VGA.

ilratman
11-06-2010, 07:07
Beh, riesce a gestire i flussi HD, non vedo il problema sinceramente! Al massimo avrai l'hdmi che porta un segnale in hd ready e non in full, ma io parlo di connettore per poterlo attaccare alla tv, non importa se la risoluzione non satura la banda HDMI... :)

si avevo capito il senso ma non sarebbe in ogni caso sfruttacile secondo me.
Cmq stiamo chiedendo troppo prob visto che sempre di un tel stiamo parlando.

Stappern
11-06-2010, 08:53
considerando che il 3GS che ha caratteristiche tecniche pari alla metà del Nexus và più veloce...

ho provato or ora un gioco a caso (SnakeXT), che và in pausa quando ricevi una chiamata


forse perchè come hai detto tu la gente vuole cose che funzionino in modo immediato e le cose Apple lo fanno!


dire che i prodotti apple sono di bassa qualità, significa non averne mai usato uno. preferirei stare zitto piuttosto che dire cagate.
per favore non ricominciamo con la storia che a parità di hardware i prodotto apple vanno piu veloce :asd:


probabilmente,ci troviamo davanti il miglior camera phone del 2010 e qua leggo commenti negativi per i 5 mp....

:asd: :asd: :asd:
e come volevasi dimostrare quella della periferica smarrita era una fregnaccia pubblicitaria... cmq per la prima volta mi sento di esclamare bello! (in estetica/hardware) per il resto continuo a preferire il dext (nonostante la ciofeca del 1.5)
se intendi il prototipo trovato nel bar guarda che era vero
cioè questi fan passare per figo il fatto che si possa fare multitasking. Il mio 6600 di 5 o 6 anni fa lo faceva. Lo schermo è buono ma completamente inutile (like fullhd su tv da 22"). Dopo c'è gente che spara boiate (e son proprio loro che danno linfa l'equazione apple = prodotto che vende per il nome), tipo "ha una fotocamera con sensore retroilluminato". Se io non so nulla di taglio e cucito, non vado a sparare stupidaggini sul taglio e cucito. Ovviamente lo stesso discorso vale per tutti gli altri smartphone, serviranno all'1% della gente che li compra, ma li vendono lo stesso.
Ovviamente come per tutte le cose ci sono gli appassionati e chi se ne intende, ma dubito si passi quell'1% di prima.
P.S. Ho un nokia n82 pagato 130€ con fotocamera 5mp e flash xenon, devo ancora trovare un cell che fa foto migliori
n82 forever :oink:
Il fatto è che in buona parte degli altri paesi i telefoni vengono venduti quasi esclusivamente attraverso gli operatori, negli USA la versione 16gb costerà 199$ cioè decisamente meno di quanto costano un HTC Evo o un Samsung Galaxy S sempre via operatori, da noi non è così e quei 199$ diventano 600e facendo quindi diventare l'Iphone il più caro del mercato e cambiando quindi di molto anche la prospettiva "comparatistica" con i prodotti concorrenti
in america non costa 199 dollari,cioè solo se faii un cazz di contratto biennale tipo 50 dollari al mese e alla fine dei conti lo paghi molto di piu,poi non venitemi a dire che uno 50€ di telefono tanto li spende perchè esclusi gli ambiti lavorativi(ma anche li ho qualche dubbio) ci sono millemila offerte che ti consentono di comunicare abbestia spendendo moolto meno
Concordo in pieno su tutto quello che hai detto!!!
Ma poi tutti quelli che dicono che l'iphone ha un o.s. chiuso che cosa intendono?

La maggior parte di voi non usa per caso PC con windows magari crakkato?

Uno smartphone seconde me ad oggi non è un dispositivo assolutamente necessario e come qualsiasi bene di lusso o sfizio è giusto che si paghi, se uno vuole fare lo smanettone poi puo' sempre scaricarsi il jailbrek no?

Credo che l'open source sia solo una utopia. Alla fine nessuno obbliga un utente a pagare una licenza di windows o a comprarsi una app su iTunes e se lo fà forse è perchè dopo anni ed anni l'offerta dell'open source non è riuscita a soddisfare le esigenze dell'utente medio. D'altra parte come in tutti i settori se voui una cosa ben fatta la maggior parte delle volte o te la fai da solo oppure paghi. Inoltre se vogliamo fare un'analisi seria esistono molti software open source per OSX e l'SDK di apple permette a tutti di sviluppare apps per ipad, iphone e ipod touch. Quindi io che sviluppo non vedo perchè dovrei perdere tempo a fare un'applicazione gratuita per android quando posso farne una per iphone provando a guadagnarci dei soldi.

guarda che sul market di android ci sono migliaia si applicazioni a pagamento forse girano meno soldi per il semplice motivo che tra gli android user ci sono molto meno "figli di papà" pronti a acquistare app potenzialmente inutili anche se per pochi euro(comprare app per un cell mi sembra ancora piu inutile che pagare dlc per videogames)

bel cellulare hardware vecchio come al solito spacciato per l'ultima tecnologia disponibili,costruzione buona come al solito, prezzo esagerato come al solito,lo jaibrekkeranno tutti come al solito

e venderà un casino come al solito :asd:

alecxx-mi
11-06-2010, 09:13
Fra l'altro l'adattatore è pure abbastanza compatto:

http://www.ilounge.com/index.php/reviews/entry/apple-ipad-dock-connector-to-vga-adapter/

Costa 29€.

ce l'ho per ipad e credo funzioni anche per ip4...funziona davero benino...manda fuoria a max 1024x768...buono per keynote..

Lach
11-06-2010, 09:14
guarda che sul market di android ci sono migliaia si applicazioni a pagamento forse girano meno soldi per il semplice motivo che tra gli android user ci sono molto meno "figli di papà" pronti a acquistare app potenzialmente inutili anche se per pochi euro(comprare app per un cell mi sembra ancora piu inutile che pagare dlc per videogames)

bel cellulare hardware vecchio come al solito spacciato per l'ultima tecnologia disponibili,costruzione buona come al solito, prezzo esagerato come al solito,lo jaibrekkeranno tutti come al solito

e venderà un casino come al solito :asd:

Certo perchè spendere 499 euro per un N1 al posto di 599 per l'iPhone, ti rende una persona "normale" e non un figlio di papà. Certo :(

Poi il resto nemmeno lo commento. E' come se andassi dalle parti dove si parla di android a dire che non serve a niente, che non funziona, che è vecchio. Siccome non mi importa un fico secco di Android non ci vado.
Magari questo pensiero si diffondesse anche tra quelli che dell'iPhone, effettivamente, non interessa nulla.

arelok
11-06-2010, 09:40
Originariamente inviato da ringway Guarda i messaggi
Concordo in pieno su tutto quello che hai detto!!!
Ma poi tutti quelli che dicono che l'iphone ha un o.s. chiuso che cosa intendono?

La maggior parte di voi non usa per caso PC con windows magari crakkato?

Uno smartphone seconde me ad oggi non è un dispositivo assolutamente necessario e come qualsiasi bene di lusso o sfizio è giusto che si paghi, se uno vuole fare lo smanettone poi puo' sempre scaricarsi il jailbrek no?

Prima cosa: il jailbreak è illegale. Quindi a voler fare le cose fatte bene, no, non basta scaricare il jailbreak e installarlo, o meglio sì, basta questo, ma è come dire: "vabbè, di che ti lamenti se Seven Ultimate 64 bit è costoso? Basta aprire Deluge e scaricarlo da torrent!". Diciamo che non è il comportamento più pulito.
Sul fatto poi che non sia necessario uno smartphone hai detto bene: SECONDO TE, ma una premessa soggettiva non può portare a un ragionamento oggettivo, quindi tu dici che è superfluo, io dico che è fondamentale e non andiamo da nessuna parte! :)
Infine con il jailbreak non è che puoi fare lo smanettone, semplicemente puoi sfruttare di più l'iPhone, un po' come avere un account limitato in Windows e avere invece l'account di Admin: è ben diverso da "smanettare" per come intendo io, però calcola che io arrivo da ambiente Linux, quindi sono un caso un po' a parte... :)
Condivido il senso delle tue parole, però non hai detto cose proprio del tutto corrette, tutto qui. :)
PS: ho fatto copiaincolla del tuo post e non quote perchè non lo trovavo più! :)


Credo che l'open source sia solo una utopia. Alla fine nessuno obbliga un utente a pagare una licenza di windows o a comprarsi una app su iTunes e se lo fà forse è perchè dopo anni ed anni l'offerta dell'open source non è riuscita a soddisfare le esigenze dell'utente medio. D'altra parte come in tutti i settori se voui una cosa ben fatta la maggior parte delle volte o te la fai da solo oppure paghi. Inoltre se vogliamo fare un'analisi seria esistono molti software open source per OSX e l'SDK di apple permette a tutti di sviluppare apps per ipad, iphone e ipod touch. Quindi io che sviluppo non vedo perchè dovrei perdere tempo a fare un'applicazione gratuita per android quando posso farne una per iphone provando a guadagnarci dei soldi.
guarda che sul market di android ci sono migliaia si applicazioni a pagamento forse girano meno soldi per il semplice motivo che tra gli android user ci sono molto meno "figli di papà" pronti a acquistare app potenzialmente inutili anche se per pochi euro(comprare app per un cell mi sembra ancora piu inutile che pagare dlc per videogames)

bel cellulare hardware vecchio come al solito spacciato per l'ultima tecnologia disponibili,costruzione buona come al solito, prezzo esagerato come al solito,lo jaibrekkeranno tutti come al solito

e venderà un casino come al solito

Posso dirti che hai un po'sbagliato? Senza offesa eh...
Se mi dici "l'open source conquisterà il mondo" allora ok, è un'utopia, o almeno è verosimile che lo sia, ma se mi dici che per l'utente medio non va bene hai proprio cannato in pieno il caso, perchè per l'utente MEDIO l'open source, inteso come Linux visto che si parlava di pc, va più che bene.
I due casi che hai nominato, ovvero la licenza di Windows e le app su iTunes (forse intendevi i brani musicali) non sono LIBERA scelta dell'utente, quindi non vengono scelti PERCHE' soddisfano meglio, ma semplicemente perchè non ci sono alternative. Tra l'altro non è vero nemmeno questo: numerose persone e numerose aziende hanno rinnovato solo parte delle licenze Windows gestendo con Linux i pc a utilizzo medio (appunto, medio), mentre su iTunes non c'è verso, lo hanno bloccato apposta credo.
Detto questo, ti ricordo che anche con l'open source si fanno i soldi: open source NON VUOL DIRE gratis, sia chiaro.
Poi boh, hai scritto tutto e il contrario di tutto: mi dici che sull'App store ci puoi guadagnare, poi mi dici che su Android girano soldi, mi parli di Open Source e di roba ben fatta come se facessero a pugni l'uno con l'altro, ma ti ricordo che Firefox, MySQL, PHPMyAdmin, X.Org, Compiz Fusion, OpenOffice, Apache, WordPress, LAME, FLAC, Vlc, Tunderbird, Azureus, Perl, Joomla!, VirtualBox e tante altre applicazioni sono open source, e non sono esattamente pataccate, quindi nemmeno il discorso che "o fai da solo, o paghi" tiene un granchè. A volte sì, a volte no, come se paghi, a volte hai roba buona, altre volte hai schifezza a pagamento.
La conclusione poi è un luogo comune dietro l'altro, o quantomeno sono impressioni tue, non certo oggettive: hardware vecchio? Prezzo esagerato? Boh, vorrei sapere almeno se stai facendo un discorso serio o se è tanto per provocare, e se sei serio, secondo quali ragionamenti dici queste cose.

Vorrei far notare, a scanso d'equivoci, che non sono nè pro ne contro Apple, ma a leggere certe cose, che ormai sono tipo 20 pagine che continuo a leggere, mi stupisco sempre un po'.

Stappern
11-06-2010, 10:17
Certo perchè spendere 499 euro per un N1 al posto di 599 per l'iPhone, ti rende una persona "normale" e non un figlio di papà. Certo :(

Poi il resto nemmeno lo commento. E' come se andassi dalle parti dove si parla di android a dire che non serve a niente, che non funziona, che è vecchio. Siccome non mi importa un fico secco di Android non ci vado.
Magari questo pensiero si diffondesse anche tra quelli che dell'iPhone, effettivamente, non interessa nulla.
ho detto solo che tra gli utenti apple ci sono piu persone disposte a spendere per avere delle app che non nel mondo andorid. se vuoi prenderla come offesa personale poi fai come ti pare
Prima cosa: il jailbreak è illegale. Quindi a voler fare le cose fatte bene, no, non basta scaricare il jailbreak e installarlo, o meglio sì, basta questo, ma è come dire: "vabbè, di che ti lamenti se Seven Ultimate 64 bit è costoso? Basta aprire Deluge e scaricarlo da torrent!". Diciamo che non è il comportamento più pulito.
Sul fatto poi che non sia necessario uno smartphone hai detto bene: SECONDO TE, ma una premessa soggettiva non può portare a un ragionamento oggettivo, quindi tu dici che è superfluo, io dico che è fondamentale e non andiamo da nessuna parte! :)
Infine con il jailbreak non è che puoi fare lo smanettone, semplicemente puoi sfruttare di più l'iPhone, un po' come avere un account limitato in Windows e avere invece l'account di Admin: è ben diverso da "smanettare" per come intendo io, però calcola che io arrivo da ambiente Linux, quindi sono un caso un po' a parte... :)
Condivido il senso delle tue parole, però non hai detto cose proprio del tutto corrette, tutto qui. :)
PS: ho fatto copiaincolla del tuo post e non quote perchè non lo trovavo più! :)



Posso dirti che hai un po'sbagliato? Senza offesa eh...
Se mi dici "l'open source conquisterà il mondo" allora ok, è un'utopia, o almeno è verosimile che lo sia, ma se mi dici che per l'utente medio non va bene hai proprio cannato in pieno il caso, perchè per l'utente MEDIO l'open source, inteso come Linux visto che si parlava di pc, va più che bene.
I due casi che hai nominato, ovvero la licenza di Windows e le app su iTunes (forse intendevi i brani musicali) non sono LIBERA scelta dell'utente, quindi non vengono scelti PERCHE' soddisfano meglio, ma semplicemente perchè non ci sono alternative. Tra l'altro non è vero nemmeno questo: numerose persone e numerose aziende hanno rinnovato solo parte delle licenze Windows gestendo con Linux i pc a utilizzo medio (appunto, medio), mentre su iTunes non c'è verso, lo hanno bloccato apposta credo.
Detto questo, ti ricordo che anche con l'open source si fanno i soldi: open source NON VUOL DIRE gratis, sia chiaro.
Poi boh, hai scritto tutto e il contrario di tutto: mi dici che sull'App store ci puoi guadagnare, poi mi dici che su Android girano soldi, mi parli di Open Source e di roba ben fatta come se facessero a pugni l'uno con l'altro, ma ti ricordo che Firefox, MySQL, PHPMyAdmin, X.Org, Compiz Fusion, OpenOffice, Apache, WordPress, LAME, FLAC, Vlc, Tunderbird, Azureus, Perl, Joomla!, VirtualBox e tante altre applicazioni sono open source, e non sono esattamente pataccate, quindi nemmeno il discorso che "o fai da solo, o paghi" tiene un granchè. A volte sì, a volte no, come se paghi, a volte hai roba buona, altre volte hai schifezza a pagamento.
La conclusione poi è un luogo comune dietro l'altro, o quantomeno sono impressioni tue, non certo oggettive: hardware vecchio? Prezzo esagerato? Boh, vorrei sapere almeno se stai facendo un discorso serio o se è tanto per provocare, e se sei serio, secondo quali ragionamenti dici queste cose.

Vorrei far notare, a scanso d'equivoci, che non sono nè pro ne contro Apple, ma a leggere certe cose, che ormai sono tipo 20 pagine che continuo a leggere, mi stupisco sempre un po'.


guarda che hai mischiato il mio messaggio con quello di un altro utente leggi bene :rolleyes:

an-cic
11-06-2010, 10:27
ho detto solo che tra gli utenti apple ci sono piu persone disposte a spendere per avere delle app che non nel mondo andorid. se vuoi prenderla come offesa personale poi fai come ti pare


Ed a questa conclusione ci sei arrivato basandoti su un campione statistico di quante persone? 10-15

banalità allo stato puro...............