PDA

View Full Version : Apple presenta il nuovo iPhone 4


Pagine : 1 [2] 3 4

alexander.z3ro2
08-06-2010, 13:40
alexsky8 pubblicato il 08 Giugno 2010, 14:36



ho sempre criticato Apple e la sua politica e non ho mai acquistato un Iphone (e forse mai lo acquisterò per via del prezzo) ma questa volta dobbiamo essere obiettivi e dire che il salto rispetto al precedente 3gs è notevole.

La risoluzione del Display con tecnologia IPS (con capacitivo e display fusi assieme), il wifi-n, l'Hsupa, il giroscopio, la fotocamera da 5Mpixel con video HD (con flash led), la videocamera frontale, il multitasking...insomma le differenze tecnologiche e di impatto visivo iniziano ad essere interessanti.

Secondo me il vcchio 3gs perde inevitabilmente di appeal


Ok, rispetto al precedente il salto di qualità c'è...

ma della seconda parte del tuo post, quello che ne elenca grossomodo le principali migliorie dal punto di vista tecnico... a parte il display, quali sono le rivoluzioni?


scusami eh, sarò che sono difficile ma non riesco a coglierle : /

alexander.z3ro2
08-06-2010, 13:43
L'unica volta che elogierò questo dispositivo sarà quando avrò acquistato azioni apple prima del lancio di un nuovo terminale :D

arelok
08-06-2010, 13:44
Si però considera che la potenza reale del processore+chip grafico diventa determinante per le applicazioni di terze parti che vanno a sfruttarlo e qui la differenza fra i nuovi Snapdragon e A4 si potrà percepire tutta ma stiamo ovviamente parlando di una "nicchia" di applicazioni che per il 90% sono semplici videogames, per la produttività personale basta e avanza il Samsung S5PC100 del 3GS mentre l'A4 sarà perfetto per i video HD non essendo comunque presente una porta HDMI che potrebbe richiedere potenza maggiore

Eh, e qui si apre un capitolo su cui non mi pronuncio. Ti spiego meglio: dal punto di vista grafico, non ho ancora capito come, ma vedo che Apple tira fuori prestazioni assurde da hardware che altrimenti sarebbe più che ordinario.
Giuro, NON CAPISCO come, però ci riescono. Quindi su questo punto non parlo, anche se come dici tu potrebbe esserci una differenza, anche se mi aspetto da Apple che abbiano pensato anche a questo. Dopotutto i giochi sono una parte che Apple ritiene importante su iPhone, quindi mi aspetto che non abbiano trascurato questo versante.

Si chiama flash. Ce l'ha pure il mio gatto. Marketing strikes again? :|
Caspita, è come dire che "la mia auto ha un sistema di espulsione automatica dei gas di scarico provenienti dalla combustione della benzina!" :|

N.B. Non ho inventato niente di speciale, intendo la marmitta. :|

E a quanto pare tu non hai idea della differenza tra "sensore retroilluminato" e "flash".

No ragazzo mio avere un sensore retroilluminato non significa che ha un led di fianco che illumina l'ambiente :sofico:

Appunto.

no beh, a me la cosa che mi ha lasciato allibito è la pubblicità che fanno al loro multitasking... il resto ci può stare, fa scena, ma se parlano del multitasking dicendo che "quell'esperienza di multitasking ce l'ha solo iphone", beh, oltre che di superbia peccano di mancanza di rispetto insultando l'intelligenza di chi macina anche solo un po' di questo linguaggio...


Occhio, perchè se hanno creato un multitasking diciamo "veloce", ovvero un passaggio pressochè istantaneo da un app a un'altra possono tranquillamente dire questo, anche se ci credo poco che sia un MT particolarmente diverso, però stiamo a vedere, perchè magari provando questo device ci si rende conto che gestisce più app in modo molto più fluido di qualunque altro cellulare, nel qual caso la prova empirica, abbinata a parole che rincarano la dose, rende la vendita molto più agevole... ;)

finché la Apple continua con questa filosofia del "software chiuso" (vedi ennesima str*****a con la videochiamata Solo su wifi e Solo tra IPHONE 4,per non parlare dei Mac) per me può anche fallire.

Che mondo ridicolo,poi parlano di Microsoft che "con il suo browser installato di default crea concorrenza sleale"....

A parte il fatto che questa cosa della videochiamata mi pare che usi standard aperti e implementabili da chiunque, letto qui sul forum qualche pagina fa, anche se non è un'info verificata, e comunque quali sarebbero questi famosi software chiusi, a differenza degli altri? Giusto per capire eh! Il discorso del browser se permetti è un'altra cosa, ci sarebbe un certo discorso di posizione dominante che a quanto pare ti sfugge...

Quante chiacchere da bar.... chiunque abbia un po' di buon senso capisce che, come spesso accade, Apple realizza dei dispositivi molto avanzati tecnologicamente. Avranno anche dei difetti o cose che piacciono meno, pero' e' indubbio che siano sempre un molto piu' innovativi di quelli della concorrenza. Certe scelte si possono anche non condividere ma nella sostanza non si puo' criticare in toto il prodotto, come molti fanno solo per partito preso. Evidentemente qui ci sono molti ragazzini che si schierano pro o contro e poi sparano giudizi campati per aria.

Mi trovi abbastanza d'accordo: è un dato di fatto che Apple quasi sempre viene copiata dagli altri, quindi le soluzioni che adotta tanto "vecchie" non devono poi essere...

Il terminale è buono, ma in linea con la concorrenza.
Fotocamera e flash di qualità uguali ai competitors che hanno raggiunto quegli standard mesi addietro, del processore non dico nulla perchè è diverso da 3GS e quindi andrà provato.
Ram 512 direi standard, schermo prefersico (super) AMOLED.
C'è da dire che il software,se lo si vuole usare da soli, è ben fatto: molto reattivo, ha uno store che offre una "App" veramente per ogni cosa (molte inutili ok, però ci sono). Certo, poi quando ti senti dire "il bluetooth funziona solo tra Iphone" ti cascano le braccia e forse pensi a un OS troppo chiuso.
Personalmente sono disposto a spendere cifre altine per un telefono del genere (a gennaio 400€ per l'Omnia2), ma 5-700 per un prodotto in linea con altri che costano quasi la metà mi sembra troppo

Non è esattamente "in linea" con gli altri, come un MacBook Pro non è esattamente un portatile "come altri", ma in entrambi i casi parliamo di tipologie di prodotti molto diverse fin dal feedback che si ha prendendoli in mano.
Non l'ho detto finora perchè mi pareva superfluo, ma io non son assolutamente utente Apple o fanboy Apple, ma ho voluto rispondere ad alcuni post che ignoravano determinati aspetti di Apple che devono necessariamente essere tenuti in considerazione se si vuole fare un discorso costruttivo sul prodotto...

Direi che questa frase riassume perfettamente il mio pensiero.
Questa infarcitura di opzioni, applicazioni e features varie non è altro che il frutto di una azzeccata mossa commerciale, se vogliamo è qualcosa di simile a ciò che sta alla base dei videogiochi, andare avanti, avere sempre di più, ancora e ancora.
Alla fine chi utilizza a pieno un terminale del genere sarà il 5% degli utenti, gli altri vedo che si perdono in fesserie, giochetti vari, roba che non serve a niente se non per mostrarla agli amici, che usano per trastullarsi in casa o mentre aspettano dal dottore.
Ma dove stanno le cose utili, quelle vere?
Preferirei avere poche cose, ma fatte veramente bene, sul versante audio penso che siano già a buon punto, ma il gps in quel modo è utilizzabile solo con abbonamento, molto meglio nokia su questo fronte.
La fotocamera, beh stendiamo un velo pietoso, vedremo questa cosa saprà fare, sopratutto in condizioni non ottimali.
Il limite maggiore, almeno per me, restano le dimensioni, uno schermo del genere è troppo piccolo per vedere dei video, troppo grande per un telefono, forse solo per la videochiamata ha veramente una dimensione ottimale.
Per me ottimo prodotto, ma non saprei che farmene, non amo comprare cose (sopratutto a questi prezzi) che poi utilizzo solo marginalmente.

Perchè dici che è infarcito di cose inutili? O meglio, cosa è utile e cosa no? Se avessero fatto un cellulare scarno, senza nulla, la maggior parte del mercato si sarebbe lamentata delle poche features. Pensaci un attimo: sono ANNI che i cellulari hanno dentro funzioni che non vengono praticamente usate da moltissime persone, però dà sicurezza avere roba nel cell perchè sai che quell'unica volta che vorrai usare la tal funzione, ce l'avrai.
Lo schermo va benissimo per i video, considerando che nessuno si guarda un film sul cellulare, ma magari un video scemo come da prassi su un telefono sì. E in quel caso iPhone va benissimo. Per un telefono generico è uno schermo grande, per un touchscreen capacitivo mica tanto, visto che più grande è meglio si va a cliccare con le dita. Secondo me è al limite con l'eccessivo, ma finchè tengono questo form factor è ancora accettabile. Di certo non incarna lo spirito di una decina di anni fa in cui il cellulare "piccolo è bello"...


Mah, non saprei, io l'ultima innovazione vera di apple l'ho vista con l'os per il primo ipod touch : /
O comunque innovazioni software per quanto riguarda il sistema operativo dell'ipad...

Oddio, su questo iPhone hanno innovato sul fronte sensore della fotocamera, dal punto di vista del design e probabilmente dal punto di vista di un multitask efficiente, oltre che sui materiali. Direi che non sono cose da poco, su un cellulare.

cioè questi fan passare per figo il fatto che si possa fare multitasking. Il mio 6600 di 5 o 6 anni fa lo faceva. Lo schermo è buono ma completamente inutile (like fullhd su tv da 22"). Dopo c'è gente che spara boiate (e son proprio loro che danno linfa l'equazione apple = prodotto che vende per il nome), tipo "ha una fotocamera con sensore retroilluminato". Se io non so nulla di taglio e cucito, non vado a sparare stupidaggini sul taglio e cucito. Ovviamente lo stesso discorso vale per tutti gli altri smartphone, serviranno all'1% della gente che li compra, ma li vendono lo stesso.
Ovviamente come per tutte le cose ci sono gli appassionati e chi se ne intende, ma dubito si passi quell'1% di prima.
P.S. Ho un nokia n82 pagato 130€ con fotocamera 5mp e flash xenon, devo ancora trovare un cell che fa foto migliori

Andiamo in ordine: il tuo 6600 di qualche anno fa faceva multitasking, ma a che prezzo? Ti dico solo che il 6600 aveva la proprietà di incasinarsi nell'aprire e scorrere la rubrica e i messaggi, cosa che il mio Sony Ericsson w800i non ha mai fatto, pur avendo multitasking pure il mio visto che ha la funzione walkman, radio e applicazioni in java ben funzionanti anche simultaneamente. Ancora una volta non puoi fermarti al "lo fa/non lo fa" ma COME lo fa.
La gente che spara boiate dice il giusto, sul sensore retroilluminato, poi non so, magari tu hai notizie migliori e più attendibili che smentiscono, di prego di esporle così ci facciamo tutti una cultura e possiamo saperne di più.
Infine sull'utilizzo del cellulare non ti deve interessare: ci sono persone che comprano un i7 per andare in internet e usare Deluge, eppure direi che non è un problema. Cosa c'entra l'utilizzo dell'utenza con questa notizia, scusa?

Ma qua sembra che apple ci voglia proprio prendere in giro,
se ne esce nel 2010 con un terminale con funzioni vecchissime, presenti da non so quanti anni!!! :eek:
La video chiamata , il multitasking, fotocamera da 5mp e video hd.
Tutto questo ad un prezzo stratosferico...gridando all' innovazione.
Bella presa per i fondelli! :doh:

Il display poi, vorrei proprio vedere un confronto diretto con un super amoled.

Come già detto, non è che se ne esce con funzioni vecchissime, semplicemente ha preso le funzioni vecchissime e le ha migliorate rispetto alla concorrenza. E si vanta per questo. Un MT efficace con un Nokia touchscreen si sa che mette in difficoltà la ram di sistema, e anzi, su prodotti come X6, o N97 mini, o 5800 rimangono meno di 100 mega liberi per le applicazioni. Le fotocamere...beh, lasciamo stare, perchè a fronte di N megapixel, con N >>> di 2, vedevo di quei risultati che il mio Sony Ericsson del 2006 da 2 Mpx faceva di meglio, avendo autofocus, i video Hd se permetti non sono una cosa che hanno proprio tutti.
Il prezzo stratosferico non mi sembra così stratosferico. Cosa doveva costare? 300 euro? Con un N97 mini che ne costa 400? No, dimmi tu, fai un prezzo...

alexsky8
08-06-2010, 13:46
ma della seconda parte del tuo post, quello che ne elenca grossomodo le principali migliorie dal punto di vista tecnico... a parte il display, quali sono le rivoluzioni?


scusami eh, sarò che sono difficile ma non riesco a coglierle : /


secondo me un bel display e un'ottimo processore contano moltissimo in un dispositivo mobile e poi aggiungiamoci altri dettagli tecnici che vanno a completare il corredo HW

Comunque il display è già una grandissima rivoluzione se pensiamo alla navigazione web oltre che all'aspetto videoludico

guyver
08-06-2010, 13:47
Buon prodotto, finalmente molte delle limitazioni imposte sui modelli precedenti sono state estirpate (su tutte: finalmente il multitasking), e lo schermo ha una risoluzione davvero ottima (anche se non ho capito se le applicazioni già esistenti supporteranno la nuova risoluzione o subiranno un upscaling), finalmente materiali antigraffio (anche se avrei optato più per l'alluminio anodizzato per il backplate...).
Peccato abbia ancora pecche davvero ridicole, tra cui l'impossibilità (imho inaccettabile) di accedere al vano batteria, necessiti ancora di un caricabatterie proprietario (una vera PORCATA) e dell'odioso iTunes, e non abbia ancora supporto a Flash (che, anche ammesso che in futuro non sarà più lo standard - cosa di cui dubito data la sua diffusione in ogni ambito - lo è OGGI, data in cui questo prodotto viene pagato dall'acquirente).

Ma anche no..
Flash è sempre il solito discorso trito e ritrito... se tu navighi e usufruisci della tecnologia flash anche in mobilità ti comprerai un cell adatto
io per contro non navigo in siti flash nemmeno dal fisso... tranni rari casi ovviamente... (e fanno pure schifo, parere personale)
Per il connettore... anche io mi domando se e quando dovrà cambiare standard... ma spero vivamente di NO!! tutti gli accessori i dock ecc ecc sono fatti per il 30 pin... giusto per citare un motivo...

Senza dubbio comunque sono stati fatti passi da gigante dal 3Gs a questo.
Il design invece non mi piace affatto, e mi sa di "taglia-tasche", dal momento che presenta una buona quantità di spigoli vivi (ovviabile naturalmente con una custodia in silicone...)
Personalmente - prima di scatenare flame: "personalmente" significa "per quanto mi riguarda", non sto parlando in assoluto...! - per trovarlo davvero appetibile dovrebbero migliorare queste cose, aggiungere uno slot per MicroSDHC, sbloccare il BTH, abilitare la possibilità di fare da modem per altri dispositivi (cosa che fanno anche telefoni di 10 anni fa...) e abbassare il prezzo di almeno 100€...

Che te ne fai del sdhc?
per il BTH invece concordo sarebbe meglio che fosse libero



Come detto, è un prodotto molto migliore dei predecessori, ma gli manca ancora molto, imho, per essere un vero smartphone...

PS: checché ne dicano i fan di apple, la videochiamata esiste da anni, e senza le ridicole limitazioni cui è sottoposta quella dell'iPhone, e nessuno l'ha mai trovata rivoluzionaria, sebbene abbia sempre funzionato piuttosto bene... Quella che propongono loro non è altro che una versione proprietaria di Skype...
La video chat presentata è semplicemente ridicola e forse avrebbo fatto più bella figura con più hype se non l'avessero presentata e fatta scoprire all uscita del dispositivo... e qui jobs ha cannato

Asterion
08-06-2010, 13:49
alexsky8 pubblicato il 08 Giugno 2010, 14:36



ho sempre criticato Apple e la sua politica e non ho mai acquistato un Iphone (e forse mai lo acquisterò per via del prezzo) ma questa volta dobbiamo essere obiettivi e dire che il salto rispetto al precedente 3gs è notevole.

La risoluzione del Display con tecnologia IPS (con capacitivo e display fusi assieme), il wifi-n, l'Hsupa, il giroscopio, la fotocamera da 5Mpixel con video HD (con flash led), la videocamera frontale, il multitasking...insomma le differenze tecnologiche e di impatto visivo iniziano ad essere interessanti.

Secondo me il vcchio 3gs perde inevitabilmente di appeal


Ok, rispetto al precedente il salto di qualità c'è...

ma della seconda parte del tuo post, quello che ne elenca grossomodo le principali migliorie dal punto di vista tecnico... a parte il display, quali sono le rivoluzioni?


scusami eh, sarò che sono difficile ma non riesco a coglierle : /

Io non vedo rivoluzioni e non vedo perché un nuovo modello debba essere rivoluzionario. L'iPhone però è migliorato: fotocamera da 5mpx con sensore più grande e flash led, display migliore, batteria (a detta loro) più performante, form factor più bello (soggettivo) e più sottile, applicazione iBook, multitasking e cartelle per raggruppare le applicazioni.

Per fortuna quasi tutti i miglioramenti software saranno presenti anche sul 3GS: direi che era quasi dovuto a mio modo di vedere, non possono permettere che un terminale con un anno di vita non sia pienamente supportato.

alexander.z3ro2
08-06-2010, 13:51
Infatti, io ho detto che è migliorato rispetto al predecessore... ma qui se ne parla come se ogni singola cagata sia una rivoluzione!

A cominciare dal multitasking proprio-.-

alexander.z3ro2
08-06-2010, 13:52
fosse, non sia xD

Asterion
08-06-2010, 13:54
http://www.gsmarena.com/apple_iphone_4_first_camera_samples_appear_look_impressive-news-1719.php

Se queste foto non sono ritoccate la qualità della fotocamera è ottima.

alexsky8
08-06-2010, 14:00
http://www.gsmarena.com/apple_iphone_4_first_camera_samples_appear_look_impressive-news-1719.php

Se queste foto non sono ritoccate la qualità della fotocamera è ottima.

il sensore è nuovo ed è di tipo "back illuminated", assoluta novità in ambito mobile

Tetsujin
08-06-2010, 14:01
sei sfigato che ti devo dire :asd:
io gli unici siti in flash che utilizzo sono ogni tanto i configuratori di auto, farmville e stop.

a parte gli scherzi, non è questione di essere o non essere sfigati. E' questione di coerenza tra pensiero e azione. Un personaggio (jobs) che incentra il marketing del prodotto sull'usabilità e su internet, non può poi castrarlo a priori per una scelta di marketing, camuffata dietro argomentazioni pseudo-tecniche. Non scherziamo ragazzi, questa si chiama "presa per i fondelli" ed è un comportamento eticamente disonesto. Se poi vogliamo accettare la disonestà o siamo disposti a passarci oltre, siamo liberissimi di farlo: ma almeno evitiamo di legittimarlo (giacchè forse conviene in primis a noi stessi)

@Tetsujin

Non hai pensato che magari qualcuno ha gia sviluppato un applicazione per iphone apposta? Ad esempio Coming Soon Mobile (ma ce ne sono diverse altre che lo fanno)...prenoti biglietti per tutti i cinema direttamente dall'iphone con interfaccia progettata ad hoc.
Se vai sull'Appstore trovi tutto...e questo è uno dei motivi che spinge la gente a comprarlo...e che non fa sentire la mancanza di Flash. Capito genio?

Acquisto dei biglietti? Se hai ragione mi cospargo il capo di cenere e mi condanno all'acquisto del nuovo iphone al day one :p
Riguardo all'Applestore, io non capisco il tuo entusiasmo. Trovi di tutto, dunque vediamo di capire cosa sia questo tutto, a parte millemila inutilities (che spesso sono pure bacate) e videogiochi (perchè rovinarmi un gioco giocandolo con la grafica dell'iphone, quando posso godermelo appieno su pc con un dettaglio centomila volte superiore?). A parte i navigatori (Tom Tom, Navigon) e Autodesk (che ha realizzato un programmino di grafica), mi sai indicare programmi per l'office mobile, che siano professionali (non robetta amatoriale) con funzioni complete di office, gestione allegati completa, gestione pdf completa (compresa la ricerca di parole), visualizzatori di filmati completi (formato .avi ad esempio?) Detta così sembra che chiedo la luna vero? Però come si fa a idolatrare così un store online se non contiene le applicazioni base di utilità, ma solo il superfluo?

Asterion
08-06-2010, 14:03
il sensore è nuovo ed è di tipo "back illuminated", assoluta novità in ambito mobile

Non conosco la differenza con un sensore tradizionale, ma l'aspetto generale delle foto sembra buono. A detta di chi ha scritto l'articolo su gsm arena il software utilizza un algoritmo di noise reduction troppo marcato, lasciando una vaga impressione di pittura a olio: vedendo l'immagine ingrandita al 100% forse hanno ragione ma le foto digitali non scattate da reflex non sono mai bellissime se visualizzate al 100%.

Asterion
08-06-2010, 14:05
Un dettaglio non da poco, visto che la scocca in acciaio è parte delle antenne, si potrebbe conoscere il SAR?

arelok
08-06-2010, 14:05
il sensore è nuovo ed è di tipo "back illuminated", assoluta novità in ambito mobile

Nono, ma vai tranquillo, il "sensore retroilluminato" non esiste, è come il cucchiaio di Matrix... :rolleyes:
Ovviamente sta risposta è un piccolo sfogo dopo aver letto che in ambito "sensore retroilluminato" si parlava di fesserie, di flash ecc...

Scezzy
08-06-2010, 14:05
... e tutti gli altri sempre piu' ad inseguire !!! Polvere solo polvere per loro...

liquify
08-06-2010, 14:07
Quando la moda "tecnologica" attira l'utenza!
Niente di più! Porta vantaggi in semplicità di utilizzo ma impone anche delle condizioni:

Voglio fare una videochiamata con un Iphone 4G a un amico/a ? Cavolo ha un Nokia/ Samsung! Niente da fare!

Voglio passare una bella immagine di gruppo a un amico/a ? Nooo, il bluetooth non funziona tra Iphone e altri telefoni senza il marchio mela.:sofico:
Cavoli altro che limitazioni....mi pare una dittatura!!:eek:

icoborg
08-06-2010, 14:08
... e tutti gli altri sempre piu' ad inseguire !!! Polvere solo polvere per loro...

yeahhh siiiii , tu si che l'hai duro!!! yeahhhh
hai tirato fuori la bandiera? :asd:

JüN1oR
08-06-2010, 14:10
Come già detto, non è che se ne esce con funzioni vecchissime, semplicemente ha preso le funzioni vecchissime e le ha migliorate rispetto alla concorrenza. E si vanta per questo. Un MT efficace con un Nokia touchscreen si sa che mette in difficoltà la ram di sistema, e anzi, su prodotti come X6, o N97 mini, o 5800 rimangono meno di 100 mega liberi per le applicazioni. Le fotocamere...beh, lasciamo stare, perchè a fronte di N megapixel, con N >>> di 2, vedevo di quei risultati che il mio Sony Ericsson del 2006 da 2 Mpx faceva di meglio, avendo autofocus, i video Hd se permetti non sono una cosa che hanno proprio tutti.
Il prezzo stratosferico non mi sembra così stratosferico. Cosa doveva costare? 300 euro? Con un N97 mini che ne costa 400? No, dimmi tu, fai un prezzo....

Tutto questo si può benissimo trovare su un Omnia HD, uscito più di un anno fa':
schermo OLED (con risoluzione inferiore ok, ma parliamo sempre di 640x360 pixel mica bruscolini.),
fotocamera da 8MP video in hd, multitasking più altre menate varie....

Ora Apple se ne esce con il nuovo iphone con poche e vecchie funzioni riviste e aggiunte, lanciandolo sul mercato ad un prezzo di 600€ o giu di lì. :muro:

Troppi per quello che offre, ora la concorrenza è aumentata, fra poco esce il nuovo Samsung galaxy S con android e super amoled da 4' a circa 500€ con un hardware di tutto rispetto dara' del filo da torcere all'iphone 4.

darios81
08-06-2010, 14:10
In realtà ha ragione lui.
Ma vabbè. :rolleyes:

Xorosho non hai letto manco che ho scritto prima...io parlavo di una cosa e ho chiesto un chiarimento e state qui a parlarmi di multitasking nativo e altre cose...
Ho fatto solo una domanda e chiedevo visto che non mi era ben chiaro un concetto...

[QUOTE=prototopoR]Ma hai mai visto un gioco 3d per iphone? Asphalt per l'N8 ti sembra incredibile? Guardati Need for Speed Shift per iphone...o il gioco di Bruce Lee (sembra Tekken per PSP ma con grafica migliore).[QUOTE]
Si ho visto hero of sparta oppure un certo real racing.
Era solo per dire che cmq in ambito grafico era ben messo, visto che la beta di asphalt faceva gia una certa impressione

pierr
08-06-2010, 14:10
La riduzione del rumore è troppa, per essere foto fatte in condizioni quasi ideali il dettaglio è quasi assente, guardate la barba del ragazzo nella 4° foto o le striature delle foglie della 3°.
Dalle labbra del ragazzo sembra che dopo la spalmatura viene applicato del rumore finto per dare un senso di dettaglio ma il risultato a me piace veramente poco.
A questo punto i 5mpx non hanno senso se hai tutto spalmato.

yume the ronin
08-06-2010, 14:13
Acquisto dei biglietti? Se hai ragione mi cospargo il capo di cenere e mi condanno all'acquisto del nuovo iphone al day one :p

L'applicazione ComingSoon Mobile ti offre la programmazione completa delle sale cinematografiche di tutta Italia.
Con un sistema semplicissimo puoi navigare tra decine di schede, cercare il film che vuoi vedere nell'elenco sempre aggiornato, leggere la trama, guardare il trailer e trovare sulla mappa la sala più vicina a te.
E se il cinema dispone del servizio ticketing prenoti direttamente il biglietto.

mi sai indicare programmi per l'office mobile, che siano professionali (non robetta amatoriale) con funzioni complete di office, gestione allegati completa

Quick Office per iPhone consente di creare, modificare e salvare documento Word ed Excel. Inoltre grazie all’uso della rete Wi-Fi dell’iPhone o tramite l’iDisk di Mobile Me consente di condividere i file realizzati con il computer.

All’interno di questa suite troviamo QuickWord, che svolge esattamente le funzioni di Microsoft Word, come ad esempio la possibilità di fare copia e incolla, anche tra documenti diversi, la formattazione dei caratteri e la selezione del testo. E’ compatibile con file di tipo DOC, DOCX e TXT.

QuickExcel è invece il software di calcolo di questa suite. con QuickExcel possiamo usare le formule matematiche, svolgere calcoli o organizzare le nostre spese. E’ compatibile con file di tipo XLS e XLSX.

gestione pdf completa (compresa la ricerca di parole)

PDF Expert is professional PDF viewer for iPhone and iPod Touch. Saving PDF email attachments, full text search, support for password protected documents, navigation through embedded PDF bookmarks, handling large PDF files are the most essential functions to mention.

visualizzatori di filmati completi (formato .avi ad esempio?

qui nn ho sinceramente voglia di cercare, ma sono certo di aver visto app che leggono tutti i file video, mkv compresi, inoltre con air video se sei a casa non devi neppure preoccuparti di copiare i file sull' iphone

Detta così sembra che chiedo la luna vero?
non mi pare proprio, anzi, per ogni tua richiesta non c'è UNA app soltanto, ma diverse che possono fare tutto quello che chiedi

tutto questo senza che io possieda (ancora) nessun device apple, penso che chi lo usa da un po può sicuramente consigliare app con prestazioni migliori e più complesse

la forza di iphone è proprio questa, 100.000 app "inutili", ma 100 utili e che si installano con due click, il resto è buono come un "normalmente buono" cellulare, alcune caratteristiche un po meglio, altre allineate

va bene (ma anche no) denigrare, ma facciamolo sulla base di questioni almeno realistiche.. il mondo la fuori è composto per il 99% da utenti normali e dall' 1% di smenttoni che, mi ci metto dentro pure io, spesso e volentieri smanettano piu per esercizio di stile che per utilità vera e propria ;)

liquify
08-06-2010, 14:13
yeahhh siiiii , tu si che l'hai duro!!! yeahhhh
hai tirato fuori la bandiera? :asd:

Quando dicesi fanboy...:D

Asterion
08-06-2010, 14:13
Però come si fa a idolatrare così un store online se non contiene le applicazioni base di utilità, ma solo il superfluo?

Mai idolatrare un programma che ti spilla soldi :)
L'iPhone non è un cellulare per le cose essenziali, se hai bisogno di fare molte telefonate, ricevere e-mail in tempi accettabili, utilizzare applicazioni di office mobile allora ti consiglio un blackberry con tastiera qwerty fisica.

L'iPhone è un cellulare con tante applicazioni utili ma, a mio avviso, non adatto a un uso professionale. Io sul blackberry non uso spesso office mobile e se devo modificare un documento word o peggio ancora excel mi serve almeno il notebook. In molti preferiscono avere tutta la collezione di musica nel cellulare, scattare qualche foto e avere 200 applicazioni più o meno utili.
Apple poi sostiene che l'iPhone è il cellulare perfetto per tutto, dallo svago al lavoro, ma è normale, il loro mestiere è vendere.

niko*
08-06-2010, 14:13
certo che sono proprio 15 pagine di ragionamenti futili, passatemi il termine ma certa gente proprio non capisce un c***o :stordita:


cioè è come dire: t'oh, è uscita la nuova Audi A4... cazzo ma che schifo, ha un prezzo assurdo, costa 15 mila euro in piu di una Fiat Croma ma vanno veloce uguale, che senso ha buttare i soldi, cioè è una ladrata, sono proprio fuori di testa... piuttosto mi compro la Croma che ha piu optional e la stessa potenza ad un prezzo piu basso :stordita:


ecco, la metà delle persone che scrivono la pensano in questo modo, mi spiegate che senso ha? :mbe:

Mr.Wudu
08-06-2010, 14:14
ecco l'unica vera' novita' di questo iPhone 4

iPhone 4 sarà basato sul nuovo sistema operativo, già anticipato nel corso di un evento dedicato all'inizio del mese di Aprile (cui rimandiamo per ulteriori approfondimenti), conosciuto fino ad ora con il nome di iPhone OS4. Dal momento che, tuttavia, il sistema operativo sarà utilizzato anche per iPod touch ed iPhone, Apple decide di slegare il nome del sistema operativo da quello di uno specifico dispositivo. Il sistema operativo Apple dedicato ai dispositivi mobile prende così il nome di iOS 4. Tra le novità introdotte da iOS 4 vi sono, ricordiamo brevemente, il supporto al multitasking, la possibilità di organizzare le applicazioni in cartelle, l'intoduzione delle caselle email modificate ed il supporto alla nuova piattaforma pubblicitaria iAd della Mela.
iAd, tra le altre cose, farà il proprio debutto il prossimo 1 luglio sui dispositivi iPhone e iPod touch provvisti di iOS 4. Steve Jobs comunica che Apple ha già raccolto investimenti del valore di 60 milioni di dollari per la piattaforma iAd, ovvero il 48% degli investimenti complessivi previsti per il secondo trimestre 2010 nel campo della pubblicità mobile nel mercato Statunitense. Gli sviluppatori che aderiscono al Network iAd possono incorporare una varietà di formati pubblicitari nelle loro applicazioni. Apple venderà e fornirà le pubblicità, e gli sviluppatori riceveranno lo standard di settore pari al 60% dei ricavi del Network iAd, che sarà pagato attraverso iTunes Connect.
tutti bombardati da pubblicita' Apple direttamente sul terminale ....e tutti assuefatti compreranno ..basta che parla Apple

Steve Jobs..un grande ;)

Asterion
08-06-2010, 14:16
La riduzione del rumore è troppa, per essere foto fatte in condizioni quasi ideali il dettaglio è quasi assente, guardate la barba del ragazzo nella 4° foto o le striature delle foglie della 3°.
Dalle labbra del ragazzo sembra che dopo la spalmatura viene applicato del rumore finto per dare un senso di dettaglio ma il risultato a me piace veramente poco.
A questo punto i 5mpx non hanno senso se hai tutto spalmato.

Io rimango del parere che un cellulare non è e non sarà mai una fotocamera digitale. Da quel che vedo la qualità generale è buona per una foto ricordo, nulla di più. Spero solo che il flash aiuti a scattare foto decenti in condizioni di luce scarsa.

Stech1987
08-06-2010, 14:18
Ma anche no..
Flash è sempre il solito discorso trito e ritrito... se tu navighi e usufruisci della tecnologia flash anche in mobilità ti comprerai un cell adatto
io per contro non navigo in siti flash nemmeno dal fisso... tranni rari casi ovviamente... (e fanno pure schifo, parere personale)

Il che non toglie che ci siano miriadi di siti programmati in flash, così come miriadi di applicazioni... Il fatto che a TE non interessino, non significa che non interessino a nessuno ;)

Per il connettore... anche io mi domando se e quando dovrà cambiare standard... ma spero vivamente di NO!! tutti gli accessori i dock ecc ecc sono fatti per il 30 pin... giusto per citare un motivo...

OK, vero: tutti gli accessori sono per i 30 pin. Niente gli impedirebbe di fornire un adattatore dal 30pin all'usb standard però ;)

Che te ne fai del sdhc?

Mhm... vediamo... ah sì: ci espando la memoria senza dover comprare il modello da millemila giga pagandolo millemila euro in più, per esempio? Oppure lo uso anche come HDD, per esempio? Oppure ancora, dal momento che il BTH è bloccato, ci scambio i dati in mobilità, per esempio...?

per il BTH invece concordo sarebbe meglio che fosse libero
La video chat presentata è semplicemente ridicola e forse avrebbo fatto più bella figura con più hype se non l'avessero presentata e fatta scoprire all uscita del dispositivo... e qui jobs ha cannato

Lieto di vedere che almeno in questo concordi con me :)

porradeiro
08-06-2010, 14:18
Ma ancora a discutere? Gli smanettoni sono sempre frustrati, inutile star li a farli scrivere troppo. Rendiamoli felici: SI, MEGLIO I DISPOSITIVI ANDROID, SPECIE CON GLI SCHERMI AMOLED CHE AL SOLE NON SI VEDONO E IL LORO ARANCIONE CHE SEMBRA ROSSO, IL MANCATO SUPPORTO SOFTWARE E L'INVERSIONE DEGLI ASSI.




Contenti?

Asterion
08-06-2010, 14:18
ecco l'unica vera' novita' di questo iPhone 4


tutti bombardati da pubblicita' Apple direttamente sul terminale ....e tutti assuefatti compreranno ..basta che parla Apple

Steve Jobs..un grande ;)

Non ci scherzare perché temo tu abbia ragione: dal punto di vista Apple la più grande novità è proprio iAd. Immagino porterà nelle casse di Apple una notevole quantità di soldi. Il lato positivo è che gli sviluppatori saranno sempre più attirati da questo terminale.

Mr.Wudu
08-06-2010, 14:21
Non ci scherzare perché temo tu abbia ragione: dal punto di vista Apple la più grande novità è proprio iAd. Immagino porterà nelle casse di Apple una notevole quantità di soldi. Il lato positivo è che gli sviluppatori saranno sempre più attirati da questo terminale.

ma guarda non sto scherzando ;)
so' perfettamente come funziona Apple ed il 90% del target della sua utenza

ho un amico che lavora in Apple store a Carugate ;) che sia poi Apple store o un centro Apple premium reseller sono ben addestrati a fare il loro lavoro

Markk117
08-06-2010, 14:22
Sono sempre stato contro iPhone ma ora questo ha qualcosa che ha attirato la mia curiosità, le antenne! se funzionassero ottimamente potrei dire Amen una bella trovata! per il resto escluso lo schermo tt roba già vista su altri terminali

pierr
08-06-2010, 14:23
Sono perplesso sul funzionamento delle antenne ora che sono esterne e formano il frame esterno in acciaio, se questo conduce anche nella parte esteriore si avranno le antenne a diretto contatto con la pelle.
Il contatto di un qualsiasi oggetto di metallo con le antenne andrebbe a modificare l'antenna stessa peggiorandone la ricezione e molto probabilmente sarà anche inevitabile collegare le due antenne tra di loro sempre attraverso il contatto di oggetti metallici.

Asterion
08-06-2010, 14:23
Sono sempre stato contro iPhone ma ora questo ha qualcosa che ha attirato la mia curiosità, le antenne! se funzionassero ottimamente potrei dire Amen una bella trovata! per il resto escluso lo schermo tt roba già vista su altri terminali

E proprio per le antenne che io vorrei conoscere il SAR di questo cellulare.

JamesTrab
08-06-2010, 14:24
certo che sono proprio 15 pagine di ragionamenti futili, passatemi il termine ma certa gente proprio non capisce un c***o :stordita:



Si.. hai ragione.. Paragonare addirittura un Omnia HD a questo nuovo iPhone dicendo che faceva le stesse cose più di un anno fa... beh..
Io posseggo un Android, totalmente soddisfatto e felice, ma certo che per questo nuovo iPhone 4 mi sta venendo una bella scimmia.. Non lo acquisterò, però mi sento di dire che è davvero ben fatto, e hanno migliorato il terminale in quasi ogni campo.. Anche la fotocamera per quanto se ne dica, è sorprendente, i colori sono un po' saturi, definizione non perfetta, ma è uno smartphone non una fotocamera..

E poi chi dice che il sistema è castrato perché non ha bluetooth universale, videochiamate tra terminali diversi.. Lo sappiamo tutti che questi non sono problemi se uno ci si appassiona e ci perde un po' di tempo dietro al terminale, perché si supera quasi ognuno di questi limite..

E poi il design è di tutt'altro livello rispetto ai precedenti imho.. Gli iPhone precedenti con quella forma arrotondata presentavano una raffinatezza che non si addiceva proprio al terminale e al marchio Apple in generale.. Il design di quest'ultimo sembra molto più serio, sobrio e coerente con gli altri prodotti Apple.

RaZoR93
08-06-2010, 14:27
ecco l'unica vera' novita' di questo iPhone 4


tutti bombardati da pubblicita' Apple direttamente sul terminale ....e tutti assuefatti compreranno ..basta che parla Apple

Steve Jobs..un grande ;)è chiaro che non hai idea della situazione attuale delle apps : molte integrano dei banner che se cliccati ti chiudono il programma e aprono una pagina web su safari. Con iAds (a cui solo grandi società potranno accedere visto il costo del servizio) non solo le pubblicità sono un ordine di grandezza migliori rispetto a quelle attuali, ma, cosa ancora più importante, sono "all'interno" della stesse apps e basta premere sulla crocetta in alto a sinistra per chiuderle. Sempre a parlare a vanvera. ;)

JüN1oR
08-06-2010, 14:30
Sono sempre stato contro iPhone ma ora questo ha qualcosa che ha attirato la mia curiosità, le antenne! se funzionassero ottimamente potrei dire Amen una bella trovata! per il resto escluso lo schermo tt roba già vista su altri terminali

in effetti è l'unica che si può chiamare innovazione, certamente vale i 600€ solo per questo. :p

Che poi non capisco super schermo da mille mila pixel con una dimensione di soli 3,5" pollici, che poi praticamente si è costretti a zommare su ogni cosa. :doh:

liquify
08-06-2010, 14:30
Si.. hai ragione.. Paragonare addirittura un Omnia HD a questo nuovo iPhone dicendo che faceva le stesse cose più di un anno fa... beh..
Io posseggo un Android, totalmente soddisfatto e felice, ma certo che per questo nuovo iPhone 4 mi sta venendo una bella scimmia.. Non lo acquisterò, però mi sento di dire che è davvero ben fatto, e hanno migliorato il terminale in quasi ogni campo.. Anche la fotocamera per quanto se ne dica, è sorprendente, i colori sono un po' saturi, definizione non perfetta, ma è uno smartphone non una fotocamera..

E poi chi dice che il sistema è castrato perché non ha bluetooth universale, videochiamate tra terminali diversi.. Lo sappiamo tutti che questi non sono problemi se uno ci si appassiona e ci perde un po' di tempo dietro al terminale, perché si supera quasi ognuno di questi limite..

E poi il design è di tutt'altro livello rispetto ai precedenti imho.. Gli iPhone precedenti con quella forma arrotondata presentavano una raffinatezza che non si addiceva proprio al terminale e al marchio Apple in generale.. Il design di quest'ultimo sembra molto più serio, sobrio e coerente con gli altri prodotti Apple.

quindi si aggira il fatto delle videochiamate solo tra iphone e del bluetooth?
Il design sinceramente io preferivo molto di più quello vecchio...questo troppo squadrato.

arelok
08-06-2010, 14:31
Tutto questo si può benissimo trovare su un Omnia HD, uscito più di un anno fa':
schermo OLED (con risoluzione inferiore ok, ma parliamo sempre di 640x360 pixel mica bruscolini.),
fotocamera da 8MP video in hd, multitasking più altre menate varie....

Ora Apple se ne esce con il nuovo iphone con poche e vecchie funzioni riviste e aggiunte, lanciandolo sul mercato ad un prezzo di 600€ o giu di lì. :muro:

Troppi per quello che offre, ora la concorrenza è aumentata, fra poco esce il nuovo Samsung galaxy S con android e super amoled da 4' a circa 500€ con un hardware di tutto rispetto dara' del filo da torcere all'iphone 4.

Qui parliamo di 960 x 640 su uno schermo da 3,5". Hai presente cosa significa rispetto a un 640x360? Vuol dire che hai 614.400 rispetto ai 230.400 del Samsung, vuol dire che hai quasi tre volte in più il numero di pixel...NON E' la stessa cosa, assolutamente. La fotocamera da 8 MPX non vuol dire niente, nel senso che da 5 a 8 cambia molto poco, in compenso il sensore di iPhone è retroilluminato, quello di Omnia no, e questo fa enormemente la differenza. Anche questa è innovazione. Infine Omnia HD monta Symbian S60, iPhone monta iOS 4...se permetti QUALCHE differenza c'è, per non parlare di tutto l'indotto dato dall'app store e dagli innegabili vantaggi se si usa Apple anche in ambito computer, vantaggi che non hai con Symbian, ne se usi Mac, ne se usi Win e nemmeno con Linux.
Con tutto che l'Omnia HD costa tutt'ora tra i 300 e i 400 euro. Direi che non c'è proporzione neanche sul prezzo, a sfavore dell'Omnia.

certo che sono proprio 15 pagine di ragionamenti futili, passatemi il termine ma certa gente proprio non capisce un c***o :stordita:


cioè è come dire: t'oh, è uscita la nuova Audi A4... cazzo ma che schifo, ha un prezzo assurdo, costa 15 mila euro in piu di una Fiat Croma ma vanno veloce uguale, che senso ha buttare i soldi, cioè è una ladrata, sono proprio fuori di testa... piuttosto mi compro la Croma che ha piu optional e la stessa potenza ad un prezzo piu basso :stordita:


ecco, la metà delle persone che scrivono la pensano in questo modo, mi spiegate che senso ha? :mbe:

Sì, i discorsi sono così, e anzi, a voler estendere siamo a livello di: "ma cosa te ne fai di un'Audi che non ha niente di innovativo? Motore a scoppio, sedili, il volante per controllare la direzione, i fanali per fare luce...cose che anche la mia Panda ha".
Secondo me non ha senso, come non ha senso quando escono le notizie sui processori i3, i5, i7, X6 ecc, o quando all'epoca era uscita la notizia del primo quad core...
Ci son sempre commenti sul fatto che non serva, che è inutile, che non aggiunge niente di nuovo, ma finora di fronte alla mia richiesta, nessuno mi ha saputo dire cosa avrebbe dovuto avere questo iPhone.

liquify
08-06-2010, 14:34
Ci son sempre commenti sul fatto che non serva, che è inutile, che non aggiunge niente di nuovo, ma finora di fronte alla mia richiesta, nessuno mi ha saputo dire cosa avrebbe dovuto avere questo iPhone.

un prezzo più basso:D

arelok
08-06-2010, 14:37
Ma ancora a discutere? Gli smanettoni sono sempre frustrati, inutile star li a farli scrivere troppo. Rendiamoli felici: SI, MEGLIO I DISPOSITIVI ANDROID, SPECIE CON GLI SCHERMI AMOLED CHE AL SOLE NON SI VEDONO E IL LORO ARANCIONE CHE SEMBRA ROSSO, IL MANCATO SUPPORTO SOFTWARE E L'INVERSIONE DEGLI ASSI.

Contenti?

:read: :rotfl:

Vediamo un po' le risposte...d'altra parte hai scritto cose vere, non cazzate inventate, problemi che iPhone non ha, quindi voglio vedere se c'è qualche smentita oggettiva da parte di qualche utente documentato, o se invece il palco casca...visto che sto tenendo d'occhio il mercato per cambiare il cell...

in effetti è l'unica che si può chiamare innovazione, certamente vale i 600€ solo per questo. :p

Che poi non capisco super schermo da mille mila pixel con una dimensione di soli 3,5" pollici, che poi praticamente si è costretti a zommare su ogni cosa. :doh:

Non su ogni cosa, solo su quel che vuoi vedere più nel dettaglio. Penso tu ti riferisca alla navigazione web.

Tetsujin
08-06-2010, 14:37
L'applicazione ComingSoon Mobile ti offre la programmazione completa delle sale cinematografiche di tutta Italia.
Con un sistema semplicissimo puoi navigare tra decine di schede, cercare il film che vuoi vedere nell'elenco sempre aggiornato, leggere la trama, guardare il trailer e trovare sulla mappa la sala più vicina a te.
E se il cinema dispone del servizio ticketing prenoti direttamente il biglietto.



Quick Office per iPhone consente di creare, modificare e salvare documento Word ed Excel. Inoltre grazie all’uso della rete Wi-Fi dell’iPhone o tramite l’iDisk di Mobile Me consente di condividere i file realizzati con il computer.

All’interno di questa suite troviamo QuickWord, che svolge esattamente le funzioni di Microsoft Word, come ad esempio la possibilità di fare copia e incolla, anche tra documenti diversi, la formattazione dei caratteri e la selezione del testo. E’ compatibile con file di tipo DOC, DOCX e TXT.

QuickExcel è invece il software di calcolo di questa suite. con QuickExcel possiamo usare le formule matematiche, svolgere calcoli o organizzare le nostre spese. E’ compatibile con file di tipo XLS e XLSX.




PDF Expert is professional PDF viewer for iPhone and iPod Touch. Saving PDF email attachments, full text search, support for password protected documents, navigation through embedded PDF bookmarks, handling large PDF files are the most essential functions to mention.




qui nn ho sinceramente voglia di cercare, ma sono certo dfi aver visto app che leggono tutti i file video, mkv compresi, inoltre con air video non devi neppure preoccuparti di copiarli i file


non mi pare proprio, anzi, per ogni tua richiesta non solo c'è UNA app, ma diverse che possono fare tutto quello che chiedi

la forza di iphone è proprio questa, 100.000 app "inutili", ma 100 utili

e tutto questo senza possedere (ancora) nessun device apple, penso che chi lo usa da un po può sicuramente fornire app con prestazioni migliori

va bene (ma anche no) denigrare, ma facciamolo sulla base di questioni almeno realistiche..

1) Scaricato e installato Coming Soon Mobile. Risultato: non funziona (provare per credere, scegliete una sala the space). Semplicemente ti rimanda alla pagina web del sito, che naturalmente è oscurata perchè manca il supporto al flash.

2) Quick Office lo conosco, ma è al livello di open office ovvero con supporto non completo, mentre io ho chiesto programmi professionali, quindi a base Microsoft. Naturalmente non ce ne sono. Basta leggere nelle recensioni degli utenti per trovare traccia di molte lacune.

3) Anche qui, applicazione amatoriale, funzione ricerca scadente, inoltre l'impossibilità (voluta) di scaricare pdf da internet lo rende molto limitato.

4) Visualizzatore filmati .avi? Mai sentito su iphone mi risulta proprio volutamente non supportato. Sono disposto a ricredermi comunque ;)

Da quel che leggo non possiedi un iphone, se hai intenzione di acquistarlo, ti consiglio di imparare subito la prima regola prima di iniziare a spendere soldi sull'applestore: mai credere a priori a quello che scrivono nella descrizione delle apps, prima provala (soprattutto se esiste la versione lite), ti renderai conto di quanto scarsa sia la qualità di tutto lo store. Ed è questo il punto, per riprendere il tuo esempio: 100000 applicazioni, di cui 100 utili... ma fatte male. Evidentemente, le grandi software house (a parte quelle dei videogiochi e dei navigatori) non hanno interesse a investire in iphone. Chissà perchè.. (chiedetelo ad adobe :asd: )



Mai idolatrare un programma che ti spilla soldi :)
L'iPhone non è un cellulare per le cose essenziali, se hai bisogno di fare molte telefonate, ricevere e-mail in tempi accettabili, utilizzare applicazioni di office mobile allora ti consiglio un blackberry con tastiera qwerty fisica.

L'iPhone è un cellulare con tante applicazioni utili ma, a mio avviso, non adatto a un uso professionale. Io sul blackberry non uso spesso office mobile e se devo modificare un documento word o peggio ancora excel mi serve almeno il notebook. In molti preferiscono avere tutta la collezione di musica nel cellulare, scattare qualche foto e avere 200 applicazioni più o meno utili.
Apple poi sostiene che l'iPhone è il cellulare perfetto per tutto, dallo svago al lavoro, ma è normale, il loro mestiere è vendere.

Sante parole. Due anni fa (quando presi l'iphone) non amavo Blackberry, ma adesso ha fatto passi da gigante ed è una principale candidata (assieme a Froyo) da testare sul campo in questo mese

xorosho
08-06-2010, 14:40
Xorosho non hai letto manco che ho scritto prima...io parlavo di una cosa e ho chiesto un chiarimento e state qui a parlarmi di multitasking nativo e altre cose...

Ho letto, tranquillo ;)
Solo che se qualcuno perdesse 5' a leggere cosa c'è - di certo - su internet invece di commentare e basta sarebbe più utile (e queste 15 pagine sarebbero meno della metà.

Da quello che si è capito finora (e con finora intendo dai fw dalla 1.x alla 3.x e dalle beta del fw4)...
iPhone OS E' multitasking, come ha detto !fazz: viceversa non potrebbe accadere quello che succede mentre giochi e ricevi una chiamata. Questo DA SEMPRE.
iPhone OS, però IMPEDISCE alle applicazioni di terze parti di girare in background.
iOS (quindi il fw 4.0) introduce delle API specifiche che permettono alle applicazioni di "fare cose" in background.
La "novità" (più o meno OPINABILE, non la giustifico, visto che Apple non mi paga per farlo :D ) sta nel fatto che è un concetto diverso dal girare liberamente in background ma nel definire ALCUNE COSE che le applicazioni POSSONO (e - secondo Apple - ha senso) fare in background.
Nell'evento di presentazione del firmware 4 (gennaio? boh, non ricordo) avevano spiegato meglio questo aspetto.

La sostanza è che:
- volendo criticare Apple, neanche quello che sarà iOs 4 permetterà un multitasking LIBERO e INCONTROLLATO (quando mai Apple lascia liberi e incontrollati? :rolleyes: );
- volendo giustificare Apple, il multitasking è concettualmente nuovo e *dovrebbe* permettere un minore impatto sulle prestazioni e sulla batteria.

Ora, a parte che non sono un esperto del settore ma un semplice appassionato che legge quello che c'è scritto nelle news e negli articoli (e se la situazione NON è molto diversa da come ho cercato di sintetizzarla), mi sembra corretto sia il mio commento precedente (l'Os era già multitasking), sia l'annuncio di "novità". :)
EDIT: LINK INTERESSANTE (http://developer.apple.com/technologies/iphone/whats-new.html#multitasking)

Se invece ho cannato completamente, scusate :fagiano: , ma magari spiegatelo meglio, perchè leggere pagine e pagine di commenti da stadio è veramente TRISTE. :(

Mr.Wudu
08-06-2010, 14:42
è chiaro che non hai idea della situazione attuale delle apps : molte integrano dei banner che se cliccati ti chiudono il programma e aprono una pagina web su safari. Con iAds (a cui solo grandi società potranno accedere visto il costo del servizio) non solo le pubblicità sono un ordine di grandezza migliori rispetto a quelle attuali, ma, cosa ancora più importante, sono "all'interno" della stesse apps e basta premere sulla crocetta in alto a sinistra per chiuderle. Sempre a parlare a vanvera. ;)

il fine di tutta questa tiritera che hai menzionato e che gia' conosco qual'e'? non e' cio' che ho scritto sul suo target giusto d'utenza ? si

Steve Jobs : un grande

yume the ronin
08-06-2010, 14:43
@ : Tetsujin

eheh sei inamovibile, anche di fronte all' evidenza ti ostini a cercare problematiche extra fini o caratteristiche che in un CELLULARE sono fuori dal mondo o funzioni che per te non vanno bene (ma evidentemente visto il volume di app a qualcuno saranno sufficienti eheh)

fosse un pc dove puoi/devi redigere dei bilanci aziendali o fare chissa cosa con i pdf eheh potrei anche capire, ma essendo un dispositivo "micron" da utilizzare in mobilità..

eh mi che te devo dì, purtroppo condivido tante critiche nei confronti di iphone e apple, difatti non possiedo iphone e, anzi, ho sempre instaurato discussioni notevoli con amici che invece ci sono usciti di testa, ma oltre la ragionevole critica non mi spingo, diventa una discussione sterile che non porta niente a me, a te, ne a chi legge la discussione, diventa solo un "forza juve" o "forza inter"

tanti meriti e tanti demeriti alla apple e all' iphone, chi ha soldi e vuole spenderli lo farà, chi (più o meno "purtroppo") non se lo può permettere in parte rosicherà, chi odia la mela per partito preso sicuramente non cambierà idea

chi invece ha un approccio serio e realistico ai nuovi prodotti secondo me in questo iphone potrebbe trovare la maturità necessaria per prendere in considerazione iphone piuttosto che un altro cellulare sempre della fascia dei 6/7800 €

la forza per me rimane nelle app, decine di migliaia inutili, ma molte interessanti anche per gli smanettoni, se poi andiamo su cydia col jb allora i numeri salgono ulteriormente e, pensando anche l' ipad, queste cifre sono destinate solo ad aumentare rendendo l' uso di questo cellulare intrigante anche per chi, come me, non ne ha mai trovato davvero uno scopo preciso

Asterion
08-06-2010, 14:44
La sostanza è che:
- volendo criticare Apple, neanche quello che sarà iOs 4 permetterà un multitasking LIBERO e INCONTROLLATO (quando mai Apple lascia liberi e incontrollati? :rolleyes: );


Oddio, io non vorrei mai un multitasking libero e incontrollato: il sistema operativo imho deve sempre poter tenere sotto controllo le applicazioni, impedendo loro di prosciugare la batteria in caso di malfunzionamento.

Okiya
08-06-2010, 14:45
Sono passato da Symbian ad iPhone e da iPhone a Android.

Ora penso che ritornerò ad iPhone, non appena questo bel telefono sarà disponibile in Italia.

Non mi interessa nulla di Steve Jobs, Apple, fan e minchiate varie, semplicemente valuto in base alle MIE esigenze e non capisco per quale ragione dovrei essere additato come un cretino.

Ho preso il Desire, mi sono trovato male, voglio ritornare all'iPhone.
Sono ben consapevole dei suoi limiti e di quante cose non posso fare, rispetto ad Android 2.1. Però mettendo insieme i pro e i contro continuo a preferirlo. E quindi?

Per la cronaca non capisco come mai si insiste ancora, come 10 anni fa, a valutare uno smartphone per la fotocamera. Siamo ancora al punto in cui si usa la fotocamera e tre applicazioni crackate scaricate a caso o prese da un megapack?

Chi compra un iPhone, evidentemente, non necessita di una fotocamera di alto livello.

Compratevi HTC, Nokia, Motorola, etc. ed evitate di insultare gli altri solo perchè scelgono Apple. (detto da uno con HTC Desire e Nokia E51)

xorosho
08-06-2010, 14:47
il sensore è nuovo ed è di tipo "back illuminated", assoluta novità in ambito mobile

Non proprio: LINK (http://en.wikipedia.org/wiki/Backside_illumination)

In ogni caso confondere il flash led con questa tecnologia è significativo... :D

arelok
08-06-2010, 14:48
un prezzo più basso:D

Non lo sai ancora il prezzo, quindi non ci si può pronunciare! ;)
D'altra parte, se dovesse costare 600 euro come l'attuale 3GS non sarebbe un prezzo folle.
Ripeto, SECONDO ME 600 euro per un cellulare sono UN PACCO di soldi, un'offesa agli abitanti di Cuba che non possono prendersi il sapone che costa 2 euro perchè lo stipendio è di 20 euro al mese ( :( :( ), però se vado a vedere il mercato, mi accorgo che Nokia spara di quei prezzi assurdi a fronte di telefoni quantomeno discutibili, che la soglia dei 600 euro è spesse volte toccata anche da altri device, che 400 euro me li costa un HTC Desire, a volte anche di più, quindi sinceramente non lo vedo così fuori scala.
Poi ovvio, costasse 200 euro saremmo tutti più felici, ma allora pure io vorrei farmi un i7, 16 giga DDR3, Windows 7 Ultimate originale, case Cooler Master, ventola Noctua e tastiera g15 tutto a 300 euro! :)

liquify
08-06-2010, 14:49
Ma dal punto di vista navigatore com'è messo questo Iphone?Ho visto che Nokia ora lo fornisce gratuitamente

liquify
08-06-2010, 14:51
Ho l'impressione che costerà più di 600 euro....cmq aspettiamo.

RaZoR93
08-06-2010, 14:51
il fine di tutta questa tiritera che hai menzionato e che gia' conosco qual'e'? non e' cio' che ho scritto sul suo target giusto d'utenza ? si

Steve Jobs : un grandeChe Apple miri a far soldi non ci piove, ma iAds non danneggierà o infastidirà in alcun modo l'utente che utilizza il prodotto, anzi, migliorerà l'esperienza d'uso. Dal tuo post sembravi ironizzare su iAds, forse ho interpretato male?

xorosho
08-06-2010, 14:52
Oddio, io non vorrei mai un multitasking libero e incontrollato: il sistema operativo imho deve sempre poter tenere sotto controllo le applicazioni, impedendo loro di prosciugare la batteria in caso di malfunzionamento.

Cercavo, come è mia abitudine, di considerare entrambi i punti di vista.
Personalmente posso fare una scelta, ma di cerco in ogni caso di capire i diversi approcci dei produttori.
Apple fa delle scelte, così come le fa un altro qualsiasi produttore. Decidere cosa è oggettivamente meglio è stupido, oltre che inutile e impossibile. Difendere a prescindere la scelta di un produttore, è ancora più stupido.

In questo caso, a patto che si riveli effettivamente efficiente e funzionale, sono d'accordo con la scelta di Apple.
Nel caso della microsim, ad esempio, non capisco davvero perchè fare una scelta del genere.

Tetsujin
08-06-2010, 14:53
eheh sei inamovibile, anche di fronte all' evidenza ti ostini a cercare problematiche extra fini o caratteristiche che in un CELLULARE sono fuori dal mondo

fosse un pc dove puoi/devi redigere dei bilanci aziendali o fare chissa cosa con i pdf eheh

eh mi che te devo dì, purtroppo condivido tante critiche nei confronti di iphone e apple, difatti non possiedo iphone e, anzi, ho sempre instaurato discussioni notevoli con amici che invece ci sono usciti di testa, ma oltre la ragionevole critica non mi spingo, diventa una discussione sterile che non porta niente a me, a te ne a chi legge la discussione, diventa solo un "forza juve" o "forza inter"

tanti meriti e tanti demeriti alla apple e all' iphone, chi ha soldi e vuole spenderli lo farà, chi (più o meno "purtroppo) non se lo può permettere in parte rosicherà, chi odia la mela per partito preso sicuramente non cambierà idea

chi invece ha un approccio serio e realistico ai nuovi prodotti secondo me in questo iphone potrebbe trovare la maturità necessaria per prendere in considerazione iphone piuttosto che un altro cellulare (sempre della fascia dei 6/7800 €)

la forza per me rimane nelle app, decine di migliaia inutili, ma molte interessanti anche per gli smanettoni, se poi andiamo su cydia col jb allora i numeri salgono ulteriormente e, pensando anche l' ipad, queste cifre sono destinate solo ad aumentare rendendo l' uso di questo cellulare intrigante anche per chi, come me, non ne ha mai trovato davvero uno scopo preciso

non capisco però una cosa: tu non hai un iphone, stai parlando per sentito dire dai tuoi amici, conoscenti, voci su internet, o chissà cosa, però ritieni di avere un approccio serio e realistico, mentre dici a me, che sto esprimento un punto di vista, condivisibile o meno, ma autentico a fronte di un utilizzo quotidiano da 2 anni a questa parte, che manco di obiettività e che sto facendo un discorso "di parte" (quale parte?) :mbe:
A me sembra che molti, qui dentro, te compreso, stiano esprimendo pareri per sentito dire, come l'utente che qualche pagina fa mi ha dato del genio per non aver usato l'apps Coming Soon, che invece guarda caso, non fa quel che promette :doh:

edit: vi siete mai chiesti come mai apple non abbia pensato a mettere su applestore iwork? o quicktime?

xorosho
08-06-2010, 14:54
Ma dal punto di vista navigatore com'è messo questo Iphone?Ho visto che Nokia ora lo fornisce gratuitamente

Esistono vari software di navigazione Turn-by-turn, tutti a pagamento (a parte Waze che però un caso particolare basato su mappe curate dagli utenti stessi), ma dai prezzi diversi: io uso CoPilot Live Italia pagato 19€. C'è nDrive a meno di 10€ ma non mi piace. Ovviamente non mancano i software più blasonati (e costosi) come Tom Tom.

JüN1oR
08-06-2010, 14:54
Qui parliamo di 960 x 640 su uno schermo da 3,5". Hai presente cosa significa rispetto a un 640x360? Vuol dire che hai 614.400 rispetto ai 230.400 del Samsung, vuol dire che hai quasi tre volte in più il numero di pixel...NON E' la stessa cosa, assolutamente. La fotocamera da 8 MPX non vuol dire niente, nel senso che da 5 a 8 cambia molto poco, in compenso il sensore di iPhone è retroilluminato, quello di Omnia no, e questo fa enormemente la differenza. Anche questa è innovazione. Infine Omnia HD monta Symbian S60, iPhone monta iOS 4...se permetti QUALCHE differenza c'è, per non parlare di tutto l'indotto dato dall'app store e dagli innegabili vantaggi se si usa Apple anche in ambito computer, vantaggi che non hai con Symbian, ne se usi Mac, ne se usi Win e nemmeno con Linux.
Con tutto che l'Omnia HD costa tutt'ora tra i 300 e i 400 euro. Direi che non c'è proporzione neanche sul prezzo, a sfavore dell'Omnia.


Ho menzionato l'omnia, perchè presenta simili caratteristiche aggiunte sul nuovo iphone (es. fotocamera,video hd, )
ma stiamo parliando di un telefono uscito un anno e mezzo fà!
Ora il mercato è pieno di smarthphone con queste feature. :D

Ok, lo schermo dell'iphone ha piu pixel, però ricordiamo che è un 3.5 pollici...nella navigazione in una pagina web si è cmq costretti a zommare in ogni caso.
Magari avrà una maggiaore definizione su video e foto, ma a che pro??
Per quello c'è il pc di casa. ;)
Secondo me dovevano puntare sulle dimensioni dello schermo, un 4 pollici era la scelta giusta.

La fotocamera con sensore retroilluminato,
ok bella ma.... aiutera solo nelle situazioni con poca luce, ma senza l'accoppiata di un flash decente servirà a poco e nulla.

liquify
08-06-2010, 14:59
Ho menzionato l'omnia, perchè presenta simili caratteristiche aggiunte sul nuovo iphone (es. fotocamera,video hd, )
ma stiamo parliando di un telefono uscito un anno e mezzo fà!
Ora il mercato è pieno di smarthphone con queste feature. :D

Ok, lo schermo dell'iphone ha piu pixel, però ricordiamo che è un 3.5 pollici...nella navigazione in una pagina web si è cmq costretti a zommare in ogni caso.
Magari avrà una maggiaore definizione su video e foto, ma a che pro??
Per quello c'è il pc di casa. ;)
Secondo me dovevano puntare sulle dimensioni dello schermo, un 4 pollici era la scelta giusta.

La fotocamera con sensore retroilluminato,
ok bella ma.... aiutera solo nelle situazioni con poca luce, ma senza l'accoppiata di un flash decente servirà a poco e nulla.

Un display più grande di quello attuale?già e enorme cosi,più grande sarebbe improponibile,anzi...sarebbe un Ipad:D
La verità è che non c'è proprio niente da aggiungere,è inutile cercare le cose stratosferiche,un telefono non sarà mai come il pc di casa,mi sembra solo che si debba continuamente inventare qualcosa di nuovo (per modo di dire) per fregare sempre più soldi alla gente.I film si guardano sul tv di casa non su un telefono

RedLeader
08-06-2010, 15:03
PERSONALMENTE ritengo che:
A) Sia un gran miglioramento rispetto alle precedenti versioni. Questo ha qualcosa in più della concorrenza (almeno per ora), soprattutto grazie al display.
B) Resta comunque troppo costoso pur essendo di fascia alta (le alternative da 350 euro non hanno nulla da invidiargli, personalmente poi non gradisco ne l'OS in se per se, ne le restrizioni enormi).
C) Sia esteticamente migliorato ed ora, finalmente, al passo. Quella back cover convessa era insulta, ricordava i mac di 10 anni fa che erano inguardabili (sempre mia opinione) ora sembrano più degli asus eepc, che mi piacciono molto di più.
D) Certe features che saranno inutilizzabili (vedi videochiamata) in italia, se non da casa (ma a quel punto usi skype o simile), vista la poca diffusione degli hot-spot pubblici wifi se non nelle metropoli (in certi posti non c'è nemmeno la dsl in italia) lo rendono un prodotto non insensato ma con meno senso per il nostro mercato.

Oltre questi punti, nel generale, concordo che in effetti in america i prezzi non sono i più elevati, come dice qualcuno, ma 2 anni di contratto con la AT&T è come 2 anni di contratto in italia con la 3, cosa buona per il business, ma per i privati non tanto... Ritengo che Jobs sia stato un fenomeno 20-30 anni fa, con l'amico Wozniak. Hanno ideato loro il mondo dei COMPUTER come lo conosciamo oggi, però mi sembra che ora l'amico Jobs se ne stia approfittando.

Elio Ponti
08-06-2010, 15:03
Sono un appassionato di tecnologia e compro sempre il meglio che c'è in circolazione perchè ne ho la possibilità, ho avuto un 3GS e ho preso poco dopo un iPad che ritenevo una figata siderale quando poi dall'utilizzo che ne faccio è stata una spesa inutile ma ripeto ho i soldi e posso permettermelo, chi critica iPad si sbaglia xkè attualmente nel mercato non esiste ancora un prodotto simile quindi è cmq una esclusiva che può permettersi la Apple.

Adesso vedo questo iPhone4 che è praticamente uguale a quello mostrato e rivlato da Gizmodo e quindi nessuna novità alla fin fine se non per "qualche" e dico "qualche" dettaglio tecnico e software. Il Design proprio non mi piace , pare una mattonella, il design del mio 3GS è migliore IMHO, e dico IMHO xkè criticare un cellulare/smartphone è dettare la verità assoluta sull'estetica è IMPOSSIBILE in quanto ognuno ha dei gusti diversi dall'altro e non è detto che la maggioranza abbi ragione su tale dato.

Come dicevo sono un appassionato e mi informo anche su altri prodotti e ho visto che la Samsung sta per uscire in Italia (A singapore è già uscito qualche giorno fa con tanto di presentazione) il Samsung Galaxy S con Android e il SUPER AMOLED (display e qualità migliore mai realizzata non l'IPS che decanta l'iPhone 4) che poi confermato da video, benchmark, foto su internet (youtube e siti di informazione mobile), etc risulta essere migliore del tanto decantato MIGLIOR SMARTPHONE del mondo etc dalla Apple (che è solo Marketing sappiatelo tutti anche voi FISSATI della mela , si dice Fan Boy o sbaglio?) come dicevo i soldi per comprarlo li ho ma siccome vedo CHIARAMENTE che il nuovo arrivato di Samsung è migliore e quindi mi fa avere il TOP della tecnologia e del meglio del meglio che ci possa essere in circolazione come smartphones, sono contento anche che risparmierò 200 miseri euro (x me) che per molti valgono 1/3 di stipendio quasi.

yume the ronin
08-06-2010, 15:04
non capisco però una cosa: tu non hai un iphone, stai parlando per sentito dire dai tuoi amici, conoscenti, voci su internet, o chissà cosa, però ritieni di avere un approccio serio e realistico, mentre dici a me, che sto esprimento un punto di vista, condivisibile o meno, ma autentico a fronte di un utilizzo quotidiano da 2 anni a questa parte, che manco di obiettività e che sto facendo un discorso "di parte" (quale parte?)
A me sembra che molti, qui dentro, te compreso, stiano esprimendo pareri per sentito dire, come l'utente che qualche pagina fa mi ha dato del genio per non aver usato l'apps Coming Soon, che invece guarda caso, non fa quel che promette
no perdonami, ti correggo su due cose, non parlo per sentito dire, ma perchè in quanto "smanettone" anche non avendo il device non mi fermo a "miiii, c'è la melaaaaa, lo voglioooo!!", ma cerco quanto piu di informarmi e saperne in modo diretto, pensa che ho pure fatto il jb ad alcuni amici pur senza avere io l' iphone..

la seconda correzione, ma è una spiegazione di quello che volevo dire e che forse non ho espresso cosi limpidamente, è che non è che manchi di obiettività, ma hai pretese, imho eh, troppo alte e particolari per un dispositivo che invece deve fare "di tutto un po" e in semplicità, probabilmente perchè nn riesci a coniugare la tua esperienza e conoscenza nel campo con la consapevolezza che chi ne ha tanta come te è una minima parte dei fruitori di questo prodotto

e tu mi dirai, "si ma costa uno stipendio, è legittimo chiedere tanto!" e li ci areniamo :D

perchè lo stesso discorso può essere fatto per qualsiasi prodotto, dall' automobile ai pc ai cellulari alle biciclette

l' iphone non si rivolge in maggior parte al professionista, ma all' utente normale che vuole poter svolgere diverse funzioni abbinando l' utilità al design e alla portabilità, non vedo che male ci sia

e pur avendo io stesso discusso più e più volte con possessori di iphone, devo ammettere che effettivamente senza avere pretese di poter gestire file cdr piuttosto che di vedere un filmato in bluray, l' utilità insita soprattutto nella facilità e nella varietà dell' uso, lo rende un dispositivo estremamente costoso, ma effettivamente con una bella posizione sul mercato anche escludendo i fan che sbroccano di fronte ad una mela col morso

si può "smontare" qualsiasi prodotto in meno di un minuto, anche fosse gratis, ma da li a capire che per molte (moltissime) persone invece fa ben di più di quanto sono in grado di fruire..

la mia ragazza ha l' omnia e sai cosa ci abbiamo fatto finora? niente, neppure installato il gps che è gratis, sono matematicamente certo che l' usabilità dell' iphone e delle sue app sia una caratteristica vincolante per il suo successo almeno quanto il design e l' intero marketing apple

che poi si possa chiedere di più soprattutto a questi costi, bhè, sono il primo a darti ragione, però per arrivare ad avere un dispositivo che faccia tutto quello che chiedi (chiediamo) bisogna passare, imho, per forza attraverso esperienza come iphone e ipad

Mr.Wudu
08-06-2010, 15:07
Sono un appassionato di tecnologia e compro sempre il meglio che c'è in circolazione perchè ne ho la possibilità, ho avuto un 3GS e ho preso poco dopo un iPad che ritenevo una figata siderale quando poi dall'utilizzo che ne faccio è stata una spesa inutile ma ripeto ho i soldi e posso permettermelo,
.
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

albuquerque
08-06-2010, 15:10
Schermo spettacolare.....dà la pista anche agli AMOLED, sembra carta stampata nelle foto.....forse solo il SUPER-amoled ci si può avvicinare, ma come densità è indietro (matrice Pentile con 33% di subpixel in meno).

Costruzione senza paragoni in stainless steel e vetro alluminosilicato indurito chimicamente. Un gioiello, gli altri sono giocattoli in confronto. (come costruzione eh)

Daemoe
08-06-2010, 15:10
Però gente, 32 pagine in tre ore! Sìì continuate a scannarvi :D

alexander.z3ro2
08-06-2010, 15:11
ecco, Elio Ponti è stato onesto, comprensivo e oggettivo, e rispetto la sua opinione più dei tanti che sono venuti qui a dare delucidazioni tecniche e a dire a molti "non dire cagate".

tipsyano
08-06-2010, 15:12
Tanto più ne parlano (positivamente o negativamente) fanno solo pubblicità alla Apple HAHAHAHAHA!!!

icoborg
08-06-2010, 15:12
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

ahhh beh :asd:

JamesTrab
08-06-2010, 15:12
Ok, lo schermo dell'iphone ha piu pixel, però ricordiamo che è un 3.5 pollici...nella navigazione in una pagina web si è cmq costretti a zommare in ogni caso.
Magari avrà una maggiaore definizione su video e foto, ma a che pro??
Per quello c'è il pc di casa. ;)
Secondo me dovevano puntare sulle dimensioni dello schermo, un 4 pollici era la scelta giusta.

Tanti pixel su un display di 3,5" ti posso assicurare che non sono troppi.. Anzi, a mio parere i pixel in più sono la feature più succulenta del nuovo iphone.
La visualizzazione di foto e video migliora di tanto, le icone e il menù in generale ne guadagnano in bellezza estetica, i giochi saranno più interessanti e la navigazione per quanto ne dici verrà sicuramente avvantaggiata.. Il fatto è che finché non lo si ha sotto mano non ci si rende conto di cosa vuol dire quella densità dei pixel.. Io sul mio 3,5" ho 800x480 pixel e talvolta resto letteralmente ipnotizzato da quanto è bello il display così risoluto.. Qui stiamo parlando di 960x640..

liquify
08-06-2010, 15:13
Schermo spettacolare.....dà la pista anche agli AMOLED, sembra carta stampata nelle foto.....forse solo il SUPER-amoled ci si può avvicinare, ma come densità è indietro (matrice Pentile con 33% di subpixel in meno).


ma figurati se le foto non sono ritoccate dai...se ci basiamo su questo...:rolleyes:

__miche__
08-06-2010, 15:14
io credo che gli oggetti che noi compriamo debbano svolgere bene le funzioni per le quali sono progettati e devono soddisfare le nostre esigenze: se questo prodotto fa bene quello per cui è pensato, e facendolo bene ci soddisfa e ci piace usarlo, allora è un buon prodotto.
se non ho 600 (ipotetici) euro da spendere per averlo, non lo prendo.
posso comprare un nokia 5800 (che io possiedo), che magari può anche fare molte delle cose che fa l'iPhone, ma non le fa come l'iPhone.
questo è il parere, opinabile, di uno che ha provato un iPhone 3GS, ha provato un HTC HD2, possiede un nokia 5800 e ha posseduto un iPod 2G...

Elio Ponti
08-06-2010, 15:15
ecco, Elio Ponti è stato onesto, comprensivo e oggettivo, e rispetto la sua opinione più dei tanti che sono venuti qui a dare delucidazioni tecniche e a dire a molti "non dire cagate".

Grazie :)

Mi stavo chiedendo come mai così tanta "guerra mediatica" non la si faccia in campo di automobili e li si che si potrebbe sbizzarrirsi, invece in campo IT è un delirio vedo.

non potevi esprimere lo stesso concetto senza enfatizzare cinque volte il fatto che sei ricco?

Beh prima chi aveva terminali così costosi e avanzati tecnologicamente erano proprio quelli che tu chiami "ricchi" adesso vedo che è possibile cmq entrarne in possesso pur non avendo uno stipendio/conto ben sopra la media.
E poi la mia ricchezza l' ho avuta con il sudore e il lavoro, in media lavoro 18 ore al giorno sabato e domenica compresi. Non piovono dal cielo i soldi ;)

takezo84
08-06-2010, 15:15
Sono un appassionato di tecnologia e compro sempre il meglio che c'è in circolazione perchè ne ho la possibilità, ho avuto un 3GS e ho preso poco dopo un iPad che ritenevo una figata siderale quando poi dall'utilizzo che ne faccio è stata una spesa inutile ma ripeto ho i soldi e posso permettermelo, chi critica iPad si sbaglia xkè attualmente nel mercato non esiste ancora un prodotto simile quindi è cmq una esclusiva che può permettersi la Apple.

Adesso vedo questo iPhone4 che è praticamente uguale a quello mostrato e rivlato da Gizmodo e quindi nessuna novità alla fin fine se non per "qualche" e dico "qualche" dettaglio tecnico e software. Il Design proprio non mi piace , pare una mattonella, il design del mio 3GS è migliore IMHO, e dico IMHO xkè criticare un cellulare/smartphone è dettare la verità assoluta sull'estetica è IMPOSSIBILE in quanto ognuno ha dei gusti diversi dall'altro e non è detto che la maggioranza abbi ragione su tale dato.

Come dicevo sono un appassionato e mi informo anche su altri prodotti e ho visto che la Samsung sta per uscire in Italia (A singapore è già uscito qualche giorno fa con tanto di presentazione) il Samsung Galaxy S con Android e il SUPER AMOLED (display e qualità migliore mai realizzata non l'IPS che decanta l'iPhone 4) che poi confermato da video, benchmark, foto su internet (youtube e siti di informazione mobile), etc risulta essere migliore del tanto decantato MIGLIOR SMARTPHONE del mondo etc dalla Apple (che è solo Marketing sappiatelo tutti anche voi FISSATI della mela , si dice Fan Boy o sbaglio?) come dicevo i soldi per comprarlo li ho ma siccome vedo CHIARAMENTE che il nuovo arrivato di Samsung è migliore e quindi mi fa avere il TOP della tecnologia e del meglio del meglio che ci possa essere in circolazione come smartphones, sono contento anche che risparmierò 200 miseri euro (x me) che per molti valgono 1/3 di stipendio quasi.

non potevi esprimere lo stesso concetto senza enfatizzare cinque volte il fatto che sei ricco?

liquify
08-06-2010, 15:18
Anche perchè a quanto pare non sei l'unico che può permettersi di comprare l'iphone...sei in buona compagnia eh:D

takezo84
08-06-2010, 15:19
ma figurati se le foto non sono ritoccate dai...se ci basiamo su questo...:rolleyes:

infatti, è ovvio che nelle foto pubblicitarie lo schermo è semplicemente disegnato (questo vale per qualunque prodotto non solo per apple)

alexander.z3ro2
08-06-2010, 15:20
@ takezo84

Beh, ha enfatizzato il fatto di essere ricco, ma secondo me ha più rispetto per i soldi e per le persone di chi viene qua a dire "600 euro minimo sono il giusto" e magari mangia brodo ogni giorno

BigBlack56
08-06-2010, 15:23
Ciao raga, qualcuno sa spiegarmi in maniera tecnica e dettagliata, senza afferamazioni da fan boy, come funziona effettivamente questo multitasking che loro chiamano speciale? Per esempio, ok per il processo audio che ho letto qualche pagina indietro, se abbassi il lettore rimane aperto solo il processo audio.. Ma su applicazioni di diversa funzionalità tipo applicazioni che fanno uso del GPS o delle celle GPRS o dell'accelerometro o che vedono se arriva qualche sms o chiamata sul cell in che modo riescono a farle girare in modo cosidetto ridotto? Cioè un applicazione che utilizza le celle GPRS deve essere in grado di utilizzare tutti i suoi processi.... al massimo si potrà annullare la GUI... Perkè se in base alla cella gprs deve selezionare un determinato "profilo" anche se iphone nn ce li ha... O deve aprire una determinata applicazione, o deve mandare un sms, o deve fare altro come fa a non avere in esecuzione tutti i processi di cui si compone? Applicazioni del genere scaricheranno di brutto la batteria dell'iphone, che anche se potenziata, si troverà ad avere gli stessi problemi del 3GS... o sbaglio?

takezo84
08-06-2010, 15:26
@ takezo84

Beh, ha enfatizzato il fatto di essere ricco, ma secondo me ha più rispetto per i soldi e per le persone di chi viene qua a dire "600 euro minimo sono il giusto" e magari mangia brodo ogni giorno

Originariamente inviato da Elio Ponti
è stata una spesa inutile ma ripeto ho i soldi e posso permettermelo,


non ti sembra che questa frase vada un po' in contrasto con il concetto di rispetto per i soldi?

alexander.z3ro2
08-06-2010, 15:29
@ takezo84

perchè? poco fa si parlava di audi a4... dicendo "questi paragoni sono insensati, è come se io volessi prendermi un'audi a4 e mi dicessero che potrei prendere anche una panda perchè mi da gli stessi servizi"

se lui può prendersi un'audi a4 perchè gli straripano le tasche di soldi, perchè non dovrebbe farlo?

dopotutto c'è chi va ogni sabato in discoteca e paga 7 euro al drink e c'è chi preferisce sputtanare i soldi in altro.

purplehaze
08-06-2010, 15:33
come fattura del prodotto (non guardando quindi solamente cpu e quantità di ram) è probabilmente il top del momento ma questo si paga! è logico: hai di più PAGHI di più

mentre riguardo il sistema operitivo oramai android 2.2 > iOS 4.0
le funzionalità di android si possono ora trovare su terminali dalle caratteristiche più svariate e uindi si adatttano alle esigenze di più gente, a partire dal prezzo

takezo84
08-06-2010, 15:33
@ takezo84

perchè? poco fa si parlava di audi a4... dicendo "questi paragoni sono insensati, è come se io volessi prendermi un'audi a4 e mi dicessero che potrei prendere anche una panda perchè mi da gli stessi servizi"

se lui può prendersi un'audi a4 perchè gli straripano le tasche di soldi, perchè non dovrebbe farlo?

dopotutto c'è chi va ogni sabato in discoteca e paga 7 euro al drink e c'è chi preferisce sputtanare i soldi in altro.

mica ho detto che non lo deve fare, detto solo che si poteva risparmiare alcune affermazioni (anche io ho buttato un sacco di soldi in cose che non mi servivano ma mica vado a raccontarlo in giro come un vanto)

RaZoR93
08-06-2010, 15:33
Ma su applicazioni di diversa funzionalità tipo applicazioni che fanno uso del GPS o delle celle GPRS o dell'accelerometro o che vedono se arriva qualche sms o chiamata sul cell in che modo riescono a farle girare in modo cosidetto ridotto? Cioè un applicazione che utilizza le celle GPRS deve essere in grado di utilizzare tutti i suoi processi.... al massimo si potrà annullare la GUI... Perkè se in base alla cella gprs deve selezionare un determinato "profilo" anche se iphone nn ce li ha... O deve aprire una determinata applicazione, o deve mandare un sms, o deve fare altro come fa a non avere in esecuzione tutti i processi di cui si compone? Applicazioni del genere scaricheranno di brutto la batteria dell'iphone, che anche se potenziata, si troverà ad avere gli stessi problemi del 3GS... o sbaglio?Le applicazioni accederanno unicamente alle funzionalità strettamente necessarie per il loro funzionamento. Nel caso di un navigatore GPS l'applicazione userà unicamente le API relative al GPS. Per applicazioni di maggiore complessità non saprei dirti, nella conferenza che apple ha tenuto ad aprile per presentare il nuovo OS sono state elecante solo 7 API o processi che possono rimanere attivi in background. Questi :

http://www.readwriteweb.com/images/iphone40-multitaskingAPIs.JPG

alexander.z3ro2
08-06-2010, 15:36
@ takezo84

ma è proprio questo che mi ha colpito di lui... non è venuto a dire "sono un figo, ho i soldi e mi prendo l'iphone 4"... ha semplicemente detto le cose come stanno


il vanto sta nell'uscire dalla panda, sedersi al bar, ordinare una birra e tirare fuori l'iphone 4 per mostrare al proprio amico com'è figa l'interfaccia grafica del catalogo multimediale

Alex83FE
08-06-2010, 15:36
Il vetro indurito della scocca ha qualcosa a che fare con la vetroceramica ?

Freeman77
08-06-2010, 15:40
non vorrei essere ripetitivo ma vi invito a fare un semplice ragionamento ...
apple è bravissima nel marketing , sta vendendo cose NORMALI facendole apparire straordinarie , bravissimi nel design ( scritto male lo so :P ) ma provate a ripercorrere tutte le fasi dal primo iphone all ultimo . io mi sentirei preso un po in giro :) cmq il tutto fa parte del mercato la apple non fa gli interessi dei compratori ( che spreme bene senza che se ne accorgano heheh grandi ! ) . vi invito a ragionare un po con la vostra mente non fermatevi a quello che vi mettono davanti e basta .

p.s. ho letto in rete che il Samsung Wave S8500 ha lo stesso identico processore dell iphone e piu o meno stesse caratteristiche prezzo sui 350 . non è assolutamente mia intenzione fare della pubblicita se i moderatoti la considerano tale togliete pure l ultima parte di quest post . serviva solo da confronto con questo iphone

takezo84
08-06-2010, 15:40
Il vetro indurito della scocca ha qualcosa a che fare con la vetroceramica ?

il video della apple parla di vetro laminato quindi mi sa che è più assimilabile al vetro antiproiettile che non alla vetroceramica

RaZoR93
08-06-2010, 15:43
p.s. ho letto in rete che il Samsung Wave S8500 ha lo stesso identico processore dell iphone e piu o meno stesse caratteristiche prezzo sui 350 . non è assolutamente mia intenzione fare della pubblicita se i moderatoti la considerano tale togliete pure l ultima parte di quest post . serviva solo da confronto con questo iphoneUna cpu in produzione costa 10-15 dollari. In proporzione incide molto ma molto di più la memoria flash.

xorosho
08-06-2010, 15:45
Una cpu in produzione costa 10-15 dollari. In proporzione incide molto ma molto di più la memoria flash.

E display...

JüN1oR
08-06-2010, 15:46
Tanti pixel su un display di 3,5" ti posso assicurare che non sono troppi.. Anzi, a mio parere i pixel in più sono la feature più succulenta del nuovo iphone.
La visualizzazione di foto e video migliora di tanto, le icone e il menù in generale ne guadagnano in bellezza estetica, i giochi saranno più interessanti e la navigazione per quanto ne dici verrà sicuramente avvantaggiata.. Il fatto è che finché non lo si ha sotto mano non ci si rende conto di cosa vuol dire quella densità dei pixel.. Io sul mio 3,5" ho 800x480 pixel e talvolta resto letteralmente ipnotizzato da quanto è bello il display così risoluto.. Qui stiamo parlando di 960x640..

Posseggo un motorola Milestone con schermo da 3.7 con risoluzione 854 x 480, so di cosa sto parlando,
già il mio possiede una definizione esagerata e la navigazione in siti web è spettacolare,
però dato la dimensione dello schermo sono costretto quasi sempre a zoommare per tentare di leggere un testo.
Con un 3.5" sarebbe ancora un po' più difficoltoso, non capisco perchè apple non abbia scelto uno schermo leggermente piu grande invece di avere il primato in numeri di pixel.
Sembra una rincorsa a chi ne ha di più. :sofico:

teolinux
08-06-2010, 15:47
No ragazzo mio avere un sensore retroilluminato non significa che ha un led di fianco che illumina l'ambiente :sofico:

Per chi volesse saperne di più sui sensori retro-illuminati
http://www.photonics.com/Article.aspx?AID=34685

ghiltanas
08-06-2010, 15:47
questo 4g mi sembra valido (meno male, dopo 4 tentativi ci sono riusciti).
Il display dovrebbe essere una bomba, si sono degnati di mettere la doppia fotocamera e il design è molto accattivante..Se il prossimo anno cambio il mio 5800 ci faccio un pensierino, ovviamente senza contratto e ad un prezzo onesto

RedLeader
08-06-2010, 15:49
Sicuramente incide di più la memoria flash, ma i samsung sono espandibili tramite microsd e soluzioni analoghe dai tempi in cui il 3310 di casa nokia vendeva a palate, apple no. Di fatto se io prendo un samsung senza memoria flash ampia (giusto quei 60-100mb che servono al sistema) e metto una microsd da 32gb (che io vedo in negozio oramai a 30 euro) sicuramente risparmio avendo lo stesso quantitativo di memoria di un "4gs". Quei 32gb però apple, utilizzando flash, me li fa pagare uno sproposito, in genere 80 euro, mentre costano come produzione sui 15-20...

Pts.Mac
08-06-2010, 15:50
non ti sembra che questa frase vada un po' in contrasto con il concetto di rispetto per i soldi?

S'è tolto uno sfizio?

A me esteticamente questo nuovo iPhone non dispiace, lo trovo molto meno "giocattoloso" dei precedenti..però francamente il marketing selvaggio di steve jobs mi pare un insulto all'intelligenza dei propri clienti ( e mi fa sospettare se non ve ne sia carenza..)

"il più sottile smartphone al mondo". 0,6mm più sottile del galaxy s...cioè.....0,6mm. Chissene frega?!?!?!?!? E' roba per cui tirarsela?!? Ha così poche vere innovazioni da dover tirar fuori troiate simili???

"retina display" aka "risoluzione elevata (rispetto) incastrata in un display piccolo". Qua jobs se l'è tirata sui denti da solo, è che la gente non lo sa/non pensa. Se superare la capacità dei 300dpi percepibile dell'occhio umano è innovazione ed una cosa eccezionale, il "vecchio" Xperia X1, 800x480 su un 3", coi suoi 307dpi è stato il primo innovatore eccezionale, solo che Sony Ericsson non ha blaterato tanto.

(parafraso) "le immagini si vedono meglio". MA DOVE STA SCRITTO?!?! Sarà da morire da ridere quando la gente aprirà le foto di facebook, a risoluzione ridicolmente bassa, su un display a risoluzione superiore e le metterà a pieno schermo. Faranno schifo. E non è opinabile. Mettete una 800x600 a pieno schermo su un 24" FullHD e fatemi sapere quanto eccezionale vi pare. La maggior parte delle foto su internet sta sulla risoluzione vga e dintorni per motivi di pesantezza, sarà un gusto. Già ora col mio Desire mi tocca zoomare perchè le foto non arrivano alla risoluzione nativa e conseguentemente si sgranano...figurarsi con sto iPhone.

"schermo oleofobico" che non aiuta contro le ditate, ma "a pulirlo meglio". A quando una fornitura di smack brillacciaio in bundle? Che feature..

Poi mi piace che quello che le altre società chiamerebbero "100 correzioni/aggiornamenti/bugfix" in Apple diventano "100 innovazioni".

Chi non si sente preso per il culo è a mio modesto parere un idiota.

In soldoni: un buon prodotto, venduto come fosse il Messia 2.0 come al solito, e mi passa la voglia di comprarlo. Forse sono stupido io ad essere intelligente e capire quando mi menano per il culo...

guyver
08-06-2010, 15:52
non potevi esprimere lo stesso concetto senza enfatizzare cinque volte il fatto che sei ricco?

ma perche gli hai risposto? :muro:

i casi sono due o è un evasore o un figlio di papà...
i tutte e due i casi c'è poco da vantarsi :rolleyes:

arelok
08-06-2010, 15:54
Ho menzionato l'omnia, perchè presenta simili caratteristiche aggiunte sul nuovo iphone (es. fotocamera,video hd, )
ma stiamo parliando di un telefono uscito un anno e mezzo fà!
Ora il mercato è pieno di smarthphone con queste feature. :D

Ok, lo schermo dell'iphone ha piu pixel, però ricordiamo che è un 3.5 pollici...nella navigazione in una pagina web si è cmq costretti a zommare in ogni caso.
Magari avrà una maggiaore definizione su video e foto, ma a che pro??
Per quello c'è il pc di casa. ;)
Secondo me dovevano puntare sulle dimensioni dello schermo, un 4 pollici era la scelta giusta.

La fotocamera con sensore retroilluminato,
ok bella ma.... aiutera solo nelle situazioni con poca luce, ma senza l'accoppiata di un flash decente servirà a poco e nulla.

Scusa se te lo dico, ma mi pare che continui a saltare di palo in frasca, cambiando continuamente il discorso...senza cattiveria eh! ;)
Allora, me lo paragoni all'Omnia, io ti rispondo per l'Omnia e mo mi dici che è un telefono vecchio...eh beh, me l'hai proposto tu! :D
Comunque sia il discorso vale anche per un HTC Desire, per dire: non riescono a stare dietro a un prodotto come iPhone, almeno SULLA CARTA. Poi magari lo si prova e viene fuori che sto iPhone ha i peggio memory leak della terra, però per il momento mi pare un prodotto "fuoriclasse".
4 pollici son troppi, sarebbe diventato un mattone, 3.5" come ti ho detto è il limite per la portabilità/usabilità.
La maggior definizione serve a rendere le icone più belle, creare una UI migliore, inoltre permette di aumentare la qualità dello zoom sui documenti e sulla navigazione: non è eccessiva, anzi, va bene così. La fotocamera infine ce l'ha il flash, ed è a LED, e ti assicuro che ce l'ho anche io sul mio w800i e fa una luce pazzesca, anche se è "solo" un led...abbinato al sensore che monta, farà delle foto ottime per un cellulare e probabilmente migliori della concorrenza. Quel che mi lascia perplesso è l'assenza di autofocus...vedremo.

Un display più grande di quello attuale?già e enorme cosi,più grande sarebbe improponibile,anzi...sarebbe un Ipad:D [...]
I film si guardano sul tv di casa non su un telefono

Assolutamente d'accordo.

Sono un appassionato di tecnologia e compro sempre il meglio che c'è in circolazione perchè ne ho la possibilità, ho avuto un 3GS e ho preso poco dopo un iPad che ritenevo una figata siderale quando poi dall'utilizzo che ne faccio è stata una spesa inutile ma ripeto ho i soldi e posso permettermelo, chi critica iPad si sbaglia xkè attualmente nel mercato non esiste ancora un prodotto simile quindi è cmq una esclusiva che può permettersi la Apple.

Adesso vedo questo iPhone4 che è praticamente uguale a quello mostrato e rivlato da Gizmodo e quindi nessuna novità alla fin fine se non per "qualche" e dico "qualche" dettaglio tecnico e software. Il Design proprio non mi piace , pare una mattonella, il design del mio 3GS è migliore IMHO, e dico IMHO xkè criticare un cellulare/smartphone è dettare la verità assoluta sull'estetica è IMPOSSIBILE in quanto ognuno ha dei gusti diversi dall'altro e non è detto che la maggioranza abbi ragione su tale dato.

Come dicevo sono un appassionato e mi informo anche su altri prodotti e ho visto che la Samsung sta per uscire in Italia (A singapore è già uscito qualche giorno fa con tanto di presentazione) il Samsung Galaxy S con Android e il SUPER AMOLED (display e qualità migliore mai realizzata non l'IPS che decanta l'iPhone 4) che poi confermato da video, benchmark, foto su internet (youtube e siti di informazione mobile), etc risulta essere migliore del tanto decantato MIGLIOR SMARTPHONE del mondo etc dalla Apple (che è solo Marketing sappiatelo tutti anche voi FISSATI della mela , si dice Fan Boy o sbaglio?) come dicevo i soldi per comprarlo li ho ma siccome vedo CHIARAMENTE che il nuovo arrivato di Samsung è migliore e quindi mi fa avere il TOP della tecnologia e del meglio del meglio che ci possa essere in circolazione come smartphones, sono contento anche che risparmierò 200 miseri euro (x me) che per molti valgono 1/3 di stipendio quasi.

Hai la mia stima, finalmente qualcuno che parla con un minimo di cognizione.
Anzi, il tuo discorso sul prossimo arrivo di Samsung mi è molto servito per rimanere nuovamente in standby e prepararmi a un interessante confronto futuro. :)

ecco, Elio Ponti è stato onesto, comprensivo e oggettivo, e rispetto la sua opinione più dei tanti che sono venuti qui a dare delucidazioni tecniche e a dire a molti "non dire cagate".

Anche io.

che risposte vuoi ad uno che dice "che gli amoled hanno i rossi arancioni" (già, forse i difettosi... :rolleyes: ) e che gli IPS per qualche strano motivo fisico dovrebbero vedersi meglio in presenza di luce solare (come è possibile per un monitor retroilluminato comportarsi meglio di uno a matrice attiva non me lo so proprio spiegare...)

Io ho trovato questo:

"Inoltre, Samsung crede che l’attuale tecnologia Nouvoyance’s PenTile technique usata per sviluppare i suoi schermi AMOLED, possa essere uno svantaggio per Apple, infatti, come visto in Nexus One, HTC Desire e Droid Incredibile, il display a matrice ha meno sub-pixel del normale e crea un effetto “punteggiato” che potrebbe portare difficoltà di lettura rispetto ad un più accurato AMOLED o un LCD."


quindi non è detto che un Amoled sia per forza meglio, anche se dal punto di vista della luce solare devo darti ragione, almeno a livello teorico, visto che questo iPhone 4 non l'ho ancora provato, ovviamente.


io credo che gli oggetti che noi compriamo debbano svolgere bene le funzioni per le quali sono progettati e devono soddisfare le nostre esigenze: se questo prodotto fa bene quello per cui è pensato, e facendolo bene ci soddisfa e ci piace usarlo, allora è un buon prodotto.
se non ho 600 (ipotetici) euro da spendere per averlo, non lo prendo.
posso comprare un nokia 5800 (che io possiedo), che magari può anche fare molte delle cose che fa l'iPhone, ma non le fa come l'iPhone.
questo è il parere, opinabile, di uno che ha provato un iPhone 3GS, ha provato un HTC HD2, possiede un nokia 5800 e ha posseduto un iPod 2G...

Molto d'accordo anche con te: mi pare di sentire molti che criticano, ma senza un vero perchè, o magari in nome di implementazioni varie che a parole sarebbero bellissime, ma che poi magari sono un macello da realizzare in concreto....

Grazie :)

Mi stavo chiedendo come mai così tanta "guerra mediatica" non la si faccia in campo di automobili e li si che si potrebbe sbizzarrirsi, invece in campo IT è un delirio vedo.
Beh prima chi aveva terminali così costosi e avanzati tecnologicamente erano proprio quelli che tu chiami "ricchi" adesso vedo che è possibile cmq entrarne in possesso pur non avendo uno stipendio/conto ben sopra la media.
E poi la mia ricchezza l' ho avuta con il sudore e il lavoro, in media lavoro 18 ore al giorno sabato e domenica compresi. Non piovono dal cielo i soldi ;)

Perchè l'IT è un po' il "prolungamento di una persona" e una sorta di guerra tra cervelli, mentre sulle automobili c'è poca variabilità in termini di filosofie e di addentramento nel prodotto. Al massimo può esserci trazione posteriore vs anteriore, oppure tedesche vs giapponesi, o cambio manuale vs automatico, ma son tutte cose poco importanti...Già sul diesel vs benzina iniziano le guerre di religione, ma comunque un automobilista non potrà mai "metterci le mani" sulla macchina come un utente fa nell'informatica...Inoltre non sempre l'automobile rispecchia lo stile di vita e il modo di pensare, diversamente da quanto accade con l'informatica.

islandofjava
08-06-2010, 15:57
Paragonato allo stesso gioco su pc/console, qualsiasi gioco 3D su cellulare è ridicolo. Paragonato alla PSP? Ma quindi parliamo di ragazzini?

non intendevo giocare ai videogame :rolleyes: (...io stesso a 33 anni sono un costante giocatore :) )

intendevo giocare alla PSP.



Ok ok non volevo offendere nessun possessore di PSP, solo che proprio non mi capacito di come un adulto possa "rovinarsi" un gioco giocandolo sul minischermo pixelloso di un cellulare o di una PSP, piuttosto che goderselo appieno su un pc o console che si rispetti



1) puoi dare del ragazzino a tuo fratello o a qualche altro esponente della tua famiglia. Porta rispetto per chi non fa acquisti che tu condividi

2) Ci sono 200 milioni ed oltre possessori di console portatili di ultima generazione tra DS e PSP

3) Quando affermi "minischermo pixelloso" si capisce lontano un miglio che tu non abbia mai giocato seriamente a nessuno delle console in questione.
Per la cronaca ormai i cellulari hanno hardware almeno per il comparto CPU più avanzato delle console di cui sopra e questo ha portato, complice l'iPhone, ad un'esplosione dei videogiochi in ambito mobile ma che non fosse dedicato alle "classiche" piattaforme proposte da Nintendo e Sony.
Lo dimostra il fatto che alcune delle applicazioni più acquistate sull'iTunes Store siano fatalità proprio videogiochi; leggasi Street Fighter IV per fare un esempio.
Se la domanda e l'offerta crescono quasi esponenzialmente l'interesse è evidente ci sia.
E la tua opinione o il tuo rigetto verso questo tipo di fenomeno significa, ti do una notizia, ZERO.


Poi vorrei sapere, siccome ogni tanto spuntano fuori gamer affetti dal celodurismo dei benchmark e degli fps, come si possa giocare con pc e console casalinga in movimento.
Vi portate dietro lo schermo da 20 e passa pollici?
Comodo in metropolitana o in treno no?

Quello che sfugge è la possibilità del casual gaming e di colmare i tempi morti (magari anche un libro ogni tanto non farebbe male) proprio con dispositivi come le console portatili o i cellulari.
Ed è per questo che vendono tanto e tra tutte le fasce di età.


Sarebbe bello lo si capisse un giorno o l'altro, invece di additare chi non compra e non la pensa come noi stessi.
Il fatto che venga da un laureato ultratrentenne fa soltanto incazzare di più la gente.
Me compreso.

Lorenzomakeadifference
08-06-2010, 15:58
S'è tolto uno sfizio?

A me esteticamente questo nuovo iPhone non dispiace, lo trovo molto meno "giocattoloso" dei precedenti..però francamente il marketing selvaggio di steve jobs mi pare un insulto all'intelligenza dei propri clienti ( e mi fa sospettare se non ve ne sia carenza..)

"il più sottile smartphone al mondo". 0,6mm più sottile del galaxy s...cioè.....0,6mm. Chissene frega?!?!?!?!? E' roba per cui tirarsela?!? Ha così poche vere innovazioni da dover tirar fuori troiate simili???

"retina display" aka "risoluzione elevata (rispetto) incastrata in un display piccolo". Qua jobs se l'è tirata sui denti da solo, è che la gente non lo sa/non pensa. Se superare la capacità dei 300dpi percepibile dell'occhio umano è innovazione ed una cosa eccezionale, il "vecchio" Xperia X1, 800x480 su un 3", coi suoi 307dpi è stato il primo innovatore eccezionale, solo che Sony Ericsson non ha blaterato tanto.

(parafraso) "le immagini si vedono meglio". MA DOVE STA SCRITTO?!?! Sarà da morire da ridere quando la gente aprirà le foto di facebook, a risoluzione ridicolamente bassa, su un display a risoluzione superiore e le metterà a pieno schermo. Faranno schifo. E non è opinabile. Mettete una 800x600 a pieno schermo su un 24" FullHD e fatemi sapere quanto eccezionale vi pare. La maggior parte delle foto su internet sta sulla risoluzione vga e dintorni per motivi di pesantezza, sarà un gusto. Già ora col mio Desire mi tocca zoomare perchè le foto non arrivano alla risoluzione nativa e conseguentemente si sgranano...figurarsi con sto iPhone.

"schermo oleofobico" che non aiuta contro le ditate, ma "a pulirlo meglio". A quando una fornitura di smack brillacciaio in bundle? Che feature..

Poi mi piace che quello che le altre società chiamerebbero "100 correzioni/aggiornamenti/bugfix" in Apple diventano "100 innovazioni".

Chi non si sente preso per il culo è a mio modesto parere un idiota.

In soldoni: un buon prodotto, venduto come fosse il Messia 2.0 come al solito, e mi passa la voglia di comprarlo. Forse sono stupido io ad essere intelligente e capire quando mi menano per il culo...

Come non quotarti! Queste sono parole d'oro!:)

yume the ronin
08-06-2010, 16:00
continuo a vedere tanti commenti sulle persone e pochissime sul telefono se non per riflesso sulle scelte di chi lo apprezza/disgusta..

a me, con tutto il rispetto, che minghia me ne frega se per un altro utente è una scelta non apprezzabile o se è una divinità fatta cellulare, ho il cervello per decidere se lo voglio, se posso permettermelo e se soddisfa i bisogni che ho od eventualmente me ne instilla altri

quasi tutti i reply potrebbero andare bene per l' iphone, un' automobile, un detersivo, un gioiello, talmente sono generalisti ("meglio questo", "meglio quell' altro", "più economico questo qui", "più utile l'altro", ecc..)

tutti i ragionamenti che state facendo sono talmente soggettivi che anche solo pensare di poterci mettere ordine è utopia

si parlasse dell' iphone e non di quanto sia moralmente accettabile spendere quei soldi per un oggetto semi superfluo o dell' intelligenza e capacità di discernimento di chi lo acquista, la news e il relativo thread avrebbero un' utilità superiore a quella di far sorridere alcuni ed incazzare altri

arelok
08-06-2010, 16:06
non vorrei essere ripetitivo ma vi invito a fare un semplice ragionamento ...
apple è bravissima nel marketing , sta vendendo cose NORMALI facendole apparire straordinarie , bravissimi nel design ( scritto male lo so :P ) ma provate a ripercorrere tutte le fasi dal primo iphone all ultimo . io mi sentirei preso un po in giro :) cmq il tutto fa parte del mercato la apple non fa gli interessi dei compratori ( che spreme bene senza che se ne accorgano heheh grandi ! ) . vi invito a ragionare un po con la vostra mente non fermatevi a quello che vi mettono davanti e basta .

p.s. ho letto in rete che il Samsung Wave S8500 ha lo stesso identico processore dell iphone e piu o meno stesse caratteristiche prezzo sui 350 . non è assolutamente mia intenzione fare della pubblicita se i moderatoti la considerano tale togliete pure l ultima parte di quest post . serviva solo da confronto con questo iphone

Un tubo cose normali, e sì, sto ragionando con la mia testa, e vedo un prodotto che ha delle funzioni aggiunte molto lontano dal "normale", che forse stai usando come sinonimo di "diffuso".
Non direi che monta un display normale, non direi che usa materiali normali, e nemmeno che monti un OS normale...nemmeno rispetto a sè stesso. E se vai a vedere l'evoluzione da iPhone 2G a iPhone 4 non c'è tanto da sentirsi presi in giro, semmai dovrebbero sentirsi presi in giro gli utenti Nokia, che si vedono proporre da 10 anni gli stessi menu e gli stessi telefoni con gli stessi OS, se proprio....
Il processore è lo stesso (davvero? Lo do per buono), peccato che un cellulare non sia fatto di processore, come un'automobile non è fatta solo di motore, altrimenti metto il motore di una Nissan 350Z in una Fiat 16 e voillà, ecco fatta la super sport....

Una cpu in produzione costa 10-15 dollari. In proporzione incide molto ma molto di più la memoria flash.

Infatti

E display...

Infatti

Sicuramente incide di più la memoria flash, ma i samsung sono espandibili tramite microsd e soluzioni analoghe dai tempi in cui il 3310 di casa nokia vendeva a palate, apple no. Di fatto se io prendo un samsung senza memoria flash ampia (giusto quei 60-100mb che servono al sistema) e metto una microsd da 32gb (che io vedo in negozio oramai a 30 euro) sicuramente risparmio avendo lo stesso quantitativo di memoria di un "4gs". Quei 32gb però apple, utilizzando flash, me li fa pagare uno sproposito, in genere 80 euro, mentre costano come produzione sui 15-20...

Ehm...32 giga a 30 euro? :mbe:
Ne costano almeno 150 di euro, le microsd da 32, senza contare la velocità di accesso nettamente a sfavore di una soluzione esterna...suvvia, non mettiamo numeri a caso...

takezo84
08-06-2010, 16:07
Più che altro mi chiedo una cosa... perché non hanno messo questo schermo sul ipad??? avrebbe avuto molto più senso...

Alex83FE
08-06-2010, 16:07
Ty x l'info sulla scocca di qualche post più sopra.

Mi chiedo come mai non abbiano integrato nel nuovo hardware la possibilità di sentire la radio ... sarebbe stato simpatico :-D

Qualcuno più informato sa per caso se iOS4 prevede la configurazione di più account exchange in contemporanea ?

JüN1oR
08-06-2010, 16:10
S'è tolto uno sfizio?

A me esteticamente questo nuovo iPhone non dispiace, lo trovo molto meno "giocattoloso" dei precedenti..però francamente il marketing selvaggio di steve jobs mi pare un insulto all'intelligenza dei propri clienti ( e mi fa sospettare se non ve ne sia carenza..)

"il più sottile smartphone al mondo". 0,6mm più sottile del galaxy s...cioè.....0,6mm. Chissene frega?!?!?!?!? E' roba per cui tirarsela?!? Ha così poche vere innovazioni da dover tirar fuori troiate simili???

"retina display" aka "risoluzione elevata (rispetto) incastrata in un display piccolo". Qua jobs se l'è tirata sui denti da solo, è che la gente non lo sa/non pensa. Se superare la capacità dei 300dpi percepibile dell'occhio umano è innovazione ed una cosa eccezionale, il "vecchio" Xperia X1, 800x480 su un 3", coi suoi 307dpi è stato il primo innovatore eccezionale, solo che Sony Ericsson non ha blaterato tanto.

(parafraso) "le immagini si vedono meglio". MA DOVE STA SCRITTO?!?! Sarà da morire da ridere quando la gente aprirà le foto di facebook, a risoluzione ridicolamente bassa, su un display a risoluzione superiore e le metterà a pieno schermo. Faranno schifo. E non è opinabile. Mettete una 800x600 a pieno schermo su un 24" FullHD e fatemi sapere quanto eccezionale vi pare. La maggior parte delle foto su internet sta sulla risoluzione vga e dintorni per motivi di pesantezza, sarà un gusto. Già ora col mio Desire mi tocca zoomare perchè le foto non arrivano alla risoluzione nativa e conseguentemente si sgranano...figurarsi con sto iPhone.

"schermo oleofobico" che non aiuta contro le ditate, ma "a pulirlo meglio". A quando una fornitura di smack brillacciaio in bundle? Che feature..

Poi mi piace che quello che le altre società chiamerebbero "100 correzioni/aggiornamenti/bugfix" in Apple diventano "100 innovazioni".

Chi non si sente preso per il culo è a mio modesto parere un idiota.

In soldoni: un buon prodotto, venduto come fosse il Messia 2.0 come al solito, e mi passa la voglia di comprarlo. Forse sono stupido io ad essere intelligente e capire quando mi menano per il culo...

Quoto in tutto.
Cavolo possedevo l'xperia x1, risoluzione assurda :D l'ho rivenduto per lo schermo troppo piccolo. :D
Scusa se te lo dico, ma mi pare che continui a saltare di palo in frasca, cambiando continuamente il discorso...senza cattiveria eh! ;)
Allora, me lo paragoni all'Omnia, io ti rispondo per l'Omnia e mo mi dici che è un telefono vecchio...eh beh, me l'hai proposto tu! :D
Comunque sia il discorso vale anche per un HTC Desire, per dire: non riescono a stare dietro a un prodotto come iPhone, almeno SULLA CARTA. Poi magari lo si prova e viene fuori che sto iPhone ha i peggio memory leak della terra, però per il momento mi pare un prodotto "fuoriclasse".
4 pollici son troppi, sarebbe diventato un mattone, 3.5" come ti ho detto è il limite per la portabilità/usabilità.
La maggior definizione serve a rendere le icone più belle, creare una UI migliore, inoltre permette di aumentare la qualità dello zoom sui documenti e sulla navigazione: non è eccessiva, anzi, va bene così. La fotocamera infine ce l'ha il flash, ed è a LED, e ti assicuro che ce l'ho anche io sul mio w800i e fa una luce pazzesca, anche se è "solo" un led...abbinato al sensore che monta, farà delle foto ottime per un cellulare e probabilmente migliori della concorrenza. Quel che mi lascia perplesso è l'assenza di autofocus...vedremo.




Io parlavo delle caratterestiche aggiunte a questo iphone, che apple fa' passare per "nuove supertecnologie all'avanguardia" passatemi il termine :D .
Che in realtà sono presenti da più di un anno e mezzo, ok apple ha qualche chicca in più ma non giustifica ne il prezzo ne l'esclusività che gli stanno dando. :D

takezo84
08-06-2010, 16:10
Ty x l'info sulla scocca di qualche post più sopra.

Mi chiedo come mai non abbiano integrato nel nuovo hardware la possibilità di sentire la radio ... sarebbe stato simpatico :-D

Qualcuno più informato sa per caso se iOS4 prevede la configurazione di più account exchange in contemporanea ?

devi pensare che è un terminale pensato per il mercato americano dove tutti hanno un pacchetto dati flat... a quel punto la radio la ascolti on-line

devilred
08-06-2010, 16:10
la gente come jobs e le aziende come apple uccidono la democrazia. ogni prodotto apple e come firmare un contratto col diavolo,che si sa va in cerca di polli. non mi piace per niente. ma poi che genialita, un dispositivo mobile che puo fare video chiamate solo in wifi??? hehehehehehe fantastico, adesso vediamo i fan come giustificano questa carenza al prezzo richiesto.

Pts.Mac
08-06-2010, 16:12
Quoto in tutto.
Cavolo possedevo l'xperia x1, risoluzione assurda :D l'ho rivenduto per lo schermo troppo piccolo. :D

Pure io lol :Prrr: :Prrr:

porradeiro
08-06-2010, 16:12
io invece se potrò permettermelo comprerò un iphone e MAGARI 4 MESI DOPO L'USCITA, comprerò il galaxy S PAGANDOLO IL 40% IN MENO. Sapete, i prodotti samsung non tengono bene il valore. Forse perché non meritano il prezzo che valgono?

Alex83FE
08-06-2010, 16:15
devi pensare che è un terminale pensato per il mercato americano dove tutti hanno un pacchetto dati flat... a quel punto la radio la ascolti on-line

si, giusto. non ci avevo pensato (in effetti, lo faccio anch'io ogni tanto...).

generals
08-06-2010, 16:17
la gente come jobs e le aziende come apple uccidono la democrazia. ogni prodotto apple e come firmare un contratto col diavolo,che si sa va in cerca di polli. non mi piace per niente. ma poi che genialita, un dispositivo mobile che puo fare video chiamate solo in wifi??? hehehehehehe fantastico, adesso vediamo i fan come giustificano questa carenza al prezzo richiesto.

io penso, cercando di entrare nell'ottica di jobs, che se una cosa non viene bene preferisce proprio non implementarla. da quì il discorso videochiamata che con wi-fi garantisce fluidità e qualità di immagine ben superiore a quella in 3g. Poi può piacere o no questa impostazione ma ha la sua logica (vedi anche flash).
Altro esempio: su ipad in 3g vedi automaticamente i video di youtube in qualità minore ma fluidi rispetto a quando navighi in wi-fi dove li vedi in hd.

devilred
08-06-2010, 16:19
io penso, cercando di entrare nell'ottica di jobs, che se una cosa non viene bene preferisce proprio non implementarla. da quì il discorso videochiamata che con wi-fi garantisce fluidità e qualità di immagine ben superiore a quella in 3g. Poi può piacere o no questa impostazione ma ha la sua logica (vedi anche flash)

logica!!!!????? tutti vulcaniani qui???

JüN1oR
08-06-2010, 16:21
io invece se potrò permettermelo comprerò un iphone e MAGARI 4 MESI DOPO L'USCITA, comprerò il galaxy S PAGANDOLO IL 40% IN MENO. Sapete, i prodotti samsung non tengono bene il valore. Forse perché non meritano il prezzo che valgono?

Inffatti, il samsung galaxy S fra un anno costerà 100€ in meno anche più dal prezzo di uscita, l'iphone 4 costerà sempre uguale.
Gli iphone tengono il loro valore perchè valgono di piu? maddai non scherziamo.... :)
Apple ci guadagna solo con questa politica di lanciare ogni anno un modello nuovo,
la samsung in un anno ti presenta 2 o 3 prodotti di fascia alta, è per forza costretta ad abbassare i prezzi.

RedLeader
08-06-2010, 16:23
Ehm...32 giga a 30 euro? :mbe:
Ne costano almeno 150 di euro, le microsd da 32, senza contare la velocità di accesso nettamente a sfavore di una soluzione esterna...suvvia, non mettiamo numeri a caso...
Effettivamente a 30 euro sono quelle da 16gb, memoria che comunque apple ti fa pagare non il doppio, il triplo... se non il quadruplo. Detto per cronaca, io quelle da 32 le compro a 78 iva inclusa, se tu le paghi il doppio di me non so che dirti ma io ne ho comprate 2 poco dopo natale, entrambe da 32, una per il mio 5800 xm e una per un omnia hd.
Per i tempi di accesso si parla di millisecondi, se vogliamo parlare in termini TECNICI è una differenza abissale, se vogliamo parlare in termini PRATICI è una differenza iniqua che per certe applicazioni, leggere ed ottimizzate, non possiamo nemmeno cogliere (a meno che tu non viva in un continum spazio-temporale differente dal mio e riesci a vedere il tempo come una linea immobile e quindi essere contemporaneamente all'inizio ed alla fine del tempo d'accesso).

niko*
08-06-2010, 16:23
io penso, cercando di entrare nell'ottica di jobs, che se una cosa non viene bene preferisce proprio non implementarla. da quì il discorso videochiamata che con wi-fi garantisce fluidità e qualità di immagine ben superiore a quella in 3g. Poi può piacere o no questa impostazione ma ha la sua logica (vedi anche flash).
Altro esempio: su ipad in 3g vedi automaticamente i video di youtube in qualità minore ma fluidi rispetto a quando navighi in wi-fi dove li vedi in hd.

esatto!

mi dispiace che non funzioni la videochiamata in 3G, ma conoscendo Apple è stato fatto proprio per la motivazione che hai scritto tu, e secondo me prossimamente verà dichiarato pure da Jobs o qualche funzionario, perchè tanto conoscendo i media andranno di sicuro a chiedere "perchè le videochiamate non su 3G?"

porradeiro
08-06-2010, 16:25
io ricordo i tempi in cui il primo omnia di samsung doveva essere l'anti-iphone, lo ho ancora a casa un omnia e rido ogni volta che lo vedo. Il mio iphone 3g comprato al day one inizia ad arrancare solo adesso, specie nel confronto con gli ultimi android. Il 4g per almeno 2 anni rimarrà li a farsela da padrone nella fascia alta, la gente lo comprerà a vagonate e sarà felice. A cosa serve quindi trovare il pretesto per sminuirne il valore? Ah, iphone vale molto più di un qualsiasi samsung, sai perché? Spendo si 600 euro ma fino a quando non esce la versione nuova hai: supporto, uno smartphone superiore (in prestazioni) rispetto alla concorrenza, e sentirai molto di meno la necessità di cambiare cellulare.

appleroof
08-06-2010, 16:28
E' indubbio che la qualità costruttiva sia superiore a quella di altri smartphone... Ma andando nel dettaglio lo schermo IPS è secondo me sprecato per un telefono del genere...Considerando la risoluzione media degli smarphone di fascia alta in questo momento sul mercato (800x480) non so quanto si noterà ad occhio nudo la differenza nella definizione delle immagini...Magari l'IPS è superiore per resa cromatica e brillantezza...Comunque oltre allo schermo ottimo e i materiali non so quanto convenga comprare un Iphone 4G dopotutto chi possiede il 3GS a breve dovrebbe poter fare l'upgrade a iOS4 e gli upgrade hardware sono in linea con la maggior parte degli smarphone top-class in commercio...
Anche perchè è inutile girarci intorno...All'infuori di una community di utenti evoluti come questa chi comprerà questo terminale lo farà principalmente per ragioni di estetica o facilità di utilizzo ( già ottima sul 3GS) : non andrà certo a vedere che il tipo display o il processore o altre specifiche tecniche tipicamente consultate da utenti più esperti quindi...Marketing DOCET !
Voi che ne pensate ?

io sono d'accordo con te in tutto tranne che in una cosa: ho il 3g e non sento assolutamente il bisogno di cambiarlo per questo (come ovviamente a maggior ragione non sentii il bisogno di prendere il 3gs)

per me è ancora il cellulare (si, lo chiamo ancora così :D ) perfetto e per l'uso che ne faccio è assolutamente eccellente in tutto, credo aspetterò il 5 se ci sarà :)

teolinux
08-06-2010, 16:28
...
Ho preso il Desire, mi sono trovato male, voglio ritornare all'iPhone.
Sono ben consapevole dei suoi limiti e di quante cose non posso fare, rispetto ad Android 2.1. Però mettendo insieme i pro e i contro continuo a preferirlo. E quindi?

...



Vsito che sono interessato a passare dal BB a un terminale android, mi diresti quali sono i "contro" che hai riscontrato?
Grazie ;)

RedLeader
08-06-2010, 16:31
io penso, cercando di entrare nell'ottica di jobs, che se una cosa non viene bene preferisce proprio non implementarla. da quì il discorso videochiamata che con wi-fi garantisce fluidità e qualità di immagine ben superiore a quella in 3g. Poi può piacere o no questa impostazione ma ha la sua logica (vedi anche flash).
Jobs non fa queste cose perchè le vuole far bene altrimenti niente, le fa per pura "ripicca" (contro chi, non si sa, ma a rimetterci è l'utenza).
Flash gira comodamente sul mio Nokia 5800, certo non posso usare applicazioni pesanti come su pc, ma il mio smartphone ha la metà della potenza di un iphone 3g e fa girare tutti i siti e le applicazioni abbastanza velocemente (sia col browser integrato che con altri, tipo opera mobile, skyfire ecc... un processore che è quasi ai livelli dello snapdragon dovrebbe far girare flash e con l'hardware necessario, nel frattempo, fare pure il caffè.

arelok
08-06-2010, 16:33
A me esteticamente questo nuovo iPhone non dispiace, lo trovo molto meno "giocattoloso" dei precedenti..però francamente il marketing selvaggio di steve jobs mi pare un insulto all'intelligenza dei propri clienti ( e mi fa sospettare se non ve ne sia carenza..)

Evviva la sagra delle inesattezze.
Partiamo: il marketing di jobs non è un insulto all'intelligenza dei suoi clienti, al massimo all'ignoranza in materia, se proprio, ma in ogni caso NON E' un insulto, ne più ne meno dell'Oil of Olaz e i suoi "aminopeptidi", che chiunque abbia fatto un briciolo di chimica bio-organica sa essere il corrispondente di una "minchio-cazzata", o di un "grasso-lipide", ovvero roba che non esiste, ridondante nella parola stessa, o il famoso "zucchero d'uva" dello yogurt, ovvero glucosio e fruttosio...
Cosa fanno tutte ste aziende? Il loro lavoro fanno, tutto qui. Microsoft con il suo "Fai di più con meno" "your potencial our passion", o "Fai tutto quel che vuoi con Microsoft WIndows XP (compreso infettarti e perdere 30 giga di mp3 aggiungo io) non è la stessa cosa? O la baggianata di pubblicità di Explorer 8 in cui decantano ipotetiche sicurezze, compatibilità ecc?
Jobs quando ti dice che ha il multitasking migliore probabilmente è vero, probabilmente, come su iPad, tu tocchi e la finestra si apre, senza smacchinamenti strani o delay improbabili. Se poi Nokia o altri non hanno saputo vendere quest'idea, PROBLEMI LORO, significa che non sanno fare del buon marketing, o comunque peggiore di quello Apple, e direi che non è proprio un vanto per un'azienda.



"il più sottile smartphone al mondo". 0,6mm più sottile del galaxy s...cioè.....0,6mm. Chissene frega?!?!?!?!? E' roba per cui tirarsela?!? Ha così poche vere innovazioni da dover tirar fuori troiate simili???

In un mercato che da sempre NON VUOLE roba grossa nel taschino, direi che sì, è da tirarsela, come se la tirava alquanto la Nokia quando con 8310 e 8210 aveva fatto un cellulare minuscolo, nel lontano 2000-2001...


"retina display" aka "risoluzione elevata (rispetto) incastrata in un display piccolo". Qua jobs se l'è tirata sui denti da solo, è che la gente non lo sa/non pensa. Se superare la capacità dei 300dpi percepibile dell'occhio umano è innovazione ed una cosa eccezionale, il "vecchio" Xperia X1, 800x480 su un 3", coi suoi 307dpi è stato il primo innovatore eccezionale, solo che Sony Ericsson non ha blaterato tanto.

Ah beh, quindi qui elogiamo Sony Ericsson per NON aver detto che aveva fatto un display superiore ad altri?? :doh:
Cioè, ma rendiamoci conto...
Un display del genere NON E' risoluzione elevata INCASTRATA in un display piccolo, semmai sono 3,5" di display, che non è piccolo, con una risoluzione doppia all'Omnia HD, ovvero foto senza seghettature, icone più definite, zoom spinti fino a dettagli maggiori. Poi son punti di vista eh, si sa che il bicchiere può essere mezzo pieno o mezzo vuoto....


(parafraso) "le immagini si vedono meglio". MA DOVE STA SCRITTO?!?! Sarà da morire da ridere quando la gente aprirà le foto di facebook, a risoluzione ridicolmente bassa, su un display a risoluzione superiore e le metterà a pieno schermo. Faranno schifo. E non è opinabile. Mettete una 800x600 a pieno schermo su un 24" FullHD e fatemi sapere quanto eccezionale vi pare. La maggior parte delle foto su internet sta sulla risoluzione vga e dintorni per motivi di pesantezza, sarà un gusto. Già ora col mio Desire mi tocca zoomare perchè le foto non arrivano alla risoluzione nativa e conseguentemente si sgranano...figurarsi con sto iPhone.

A quanto pare non sai bene i principi dei display, ma vabbè...
Semplicemente perchè potrebbe esserci una funzione sul browser che riadatta tutto in modo da fornirti l'immagine senza sgranature...per esempio...e se prendi un 800 x 600 e la metti A TUTTO SCHERMO su un Full HD sei semplicemente poco furbo, perchè nessuno ti ha detto di metterla a tutto schermo, magari puoi scegliere un compromesso, cosa dici? ;)


"schermo oleofobico" che non aiuta contro le ditate, ma "a pulirlo meglio". A quando una fornitura di smack brillacciaio in bundle? Che feature..


Schermo oleofobico te lo sarai sognato stanotte forse, semmai oleorepellente, e comunque dimostri di non sapere il funzionamento di un capacitivo, altrimenti sapresti che il grasso può essere un importante problema nella precisione del click, e quindi un simile display che si sporca meno va a tutto vantaggio della UX.


Poi mi piace che quello che le altre società chiamerebbero "100 correzioni/aggiornamenti/bugfix" in Apple diventano "100 innovazioni".


Sì, e poi si stava meglio quando si stava peggio, non ci sono più le mezze stagioni...evvai di luoghi comuni... La prossima cos'è? Qualcosa tipo "linux è bello ma è tutto via shell"? :rolleyes:


Chi non si sente preso per il culo è a mio modesto parere un idiota.


A parte che stai offendendo chi non si è sentito preso in giro, e vabbè, quello è compito dei moderatori, potevi almeno aggiungere un "secondo me"...


In soldoni: un buon prodotto, venduto come fosse il Messia 2.0 come al solito, e mi passa la voglia di comprarlo. Forse sono stupido io ad essere intelligente e capire quando mi menano per il culo...

L'importante è essere convinti... ;)
E occhio agli amminopeptidi, i grassi idrogenati, lo zucchero d'uva e varie cose che ti convincono a comprare ma che ti stanno rifilando...

teolinux
08-06-2010, 16:37
Sono un appassionato di tecnologia e compro sempre il meglio che c'è in circolazione perchè ne ho la possibilità, ho avuto un 3GS e ho preso poco dopo un iPad che ritenevo una figata siderale quando poi dall'utilizzo che ne faccio è stata una spesa inutile ma ripeto ho i soldi e posso permettermelo, chi critica iPad si sbaglia xkè attualmente nel mercato non esiste ancora un prodotto simile quindi è cmq una esclusiva che può permettersi la Apple.

Adesso vedo questo iPhone4 che è praticamente uguale a quello mostrato e rivlato da Gizmodo e quindi nessuna novità alla fin fine se non per "qualche" e dico "qualche" dettaglio tecnico e software. Il Design proprio non mi piace , pare una mattonella, il design del mio 3GS è migliore IMHO, e dico IMHO xkè criticare un cellulare/smartphone è dettare la verità assoluta sull'estetica è IMPOSSIBILE in quanto ognuno ha dei gusti diversi dall'altro e non è detto che la maggioranza abbi ragione su tale dato.

Come dicevo sono un appassionato e mi informo anche su altri prodotti e ho visto che la Samsung sta per uscire in Italia (A singapore è già uscito qualche giorno fa con tanto di presentazione) il Samsung Galaxy S con Android e il SUPER AMOLED (display e qualità migliore mai realizzata non l'IPS che decanta l'iPhone 4) che poi confermato da video, benchmark, foto su internet (youtube e siti di informazione mobile), etc risulta essere migliore del tanto decantato MIGLIOR SMARTPHONE del mondo etc dalla Apple (che è solo Marketing sappiatelo tutti anche voi FISSATI della mela , si dice Fan Boy o sbaglio?) come dicevo i soldi per comprarlo li ho ma siccome vedo CHIARAMENTE che il nuovo arrivato di Samsung è migliore e quindi mi fa avere il TOP della tecnologia e del meglio del meglio che ci possa essere in circolazione come smartphones, sono contento anche che risparmierò 200 miseri euro (x me) che per molti valgono 1/3 di stipendio quasi.

Credo che sia il post dell'anno :D :D :D

Freeman77
08-06-2010, 16:40
arelok

Un tubo cose normali, e sì, sto ragionando con la mia testa, e vedo un prodotto che ha delle funzioni aggiunte molto lontano dal "normale", che forse stai usando come sinonimo di "diffuso".
Non direi che monta un display normale, non direi che usa materiali normali, e nemmeno che monti un OS normale...nemmeno rispetto a sè stesso. E se vai a vedere l'evoluzione da iPhone 2G a iPhone 4 non c'è tanto da sentirsi presi in giro, semmai dovrebbero sentirsi presi in giro gli utenti Nokia, che si vedono proporre da 10 anni gli stessi menu e gli stessi telefoni con gli stessi OS, se proprio....
Il processore è lo stesso (davvero? Lo do per buono), peccato che un cellulare non sia fatto di processore, come un'automobile non è fatta solo di motore, altrimenti metto il motore di una Nissan 350Z in una Fiat 16 e voillà, ecco fatta la super sport....

scusa ma non so come si replica ho fatto copia incolla :P

display è prodotto in modo innovativo si ma... come risoluzione - luminosità - visibilità che mi cambia rispetto ad altri ??poco o nulla ... a si il 10% di innovazione mi vale magari un bel 80€ in piu ( poi coi soldi ognuno fa quel vuole per carita non sono qua a criticare questo ma il modo come pone le cose la casa della mela ). non guardi oltre a quello che ti parano davanti . l evoluzione dal 2g fino ad ora come ha gia detto qualcuno è stato quello di spacciare i bugfix e le richieste degli stessi utenti per innovazioni . l esempio del processore era per dirti che lo spacciavano come innovazione e quanto pare non lo è , avessero detto monta un processore recente sarebbero stati piu onesti . poi una cosa che proprio non mi va giu della apple che fa sistemi blindati.. o usi tutti i loro prodotti software / hardware o sei "fregato" è stato necessario da parte degli untenti usare jailbreak vari o sbaglio? . se il 4gs fosse stato piu " aperto " sarebbe stato sicuramente piu appetibile anche per me

liquify
08-06-2010, 16:42
beh almeno oil of olaz e muller costano di meno:D

teolinux
08-06-2010, 16:45
S'è tolto uno sfizio?

A me esteticamente questo nuovo iPhone non dispiace, lo trovo molto meno "giocattoloso" dei precedenti..però francamente il marketing selvaggio di steve jobs mi pare un insulto all'intelligenza dei propri clienti ( e mi fa sospettare se non ve ne sia carenza..)

"il più sottile smartphone al mondo". 0,6mm più sottile del galaxy s...cioè.....0,6mm. Chissene frega?!?!?!?!? E' roba per cui tirarsela?!? Ha così poche vere innovazioni da dover tirar fuori troiate simili???

"retina display" aka "risoluzione elevata (rispetto) incastrata in un display piccolo". Qua jobs se l'è tirata sui denti da solo, è che la gente non lo sa/non pensa. Se superare la capacità dei 300dpi percepibile dell'occhio umano è innovazione ed una cosa eccezionale, il "vecchio" Xperia X1, 800x480 su un 3", coi suoi 307dpi è stato il primo innovatore eccezionale, solo che Sony Ericsson non ha blaterato tanto.

(parafraso) "le immagini si vedono meglio". MA DOVE STA SCRITTO?!?! Sarà da morire da ridere quando la gente aprirà le foto di facebook, a risoluzione ridicolmente bassa, su un display a risoluzione superiore e le metterà a pieno schermo. Faranno schifo. E non è opinabile. Mettete una 800x600 a pieno schermo su un 24" FullHD e fatemi sapere quanto eccezionale vi pare. La maggior parte delle foto su internet sta sulla risoluzione vga e dintorni per motivi di pesantezza, sarà un gusto. Già ora col mio Desire mi tocca zoomare perchè le foto non arrivano alla risoluzione nativa e conseguentemente si sgranano...figurarsi con sto iPhone.

"schermo oleofobico" che non aiuta contro le ditate, ma "a pulirlo meglio". A quando una fornitura di smack brillacciaio in bundle? Che feature..

Poi mi piace che quello che le altre società chiamerebbero "100 correzioni/aggiornamenti/bugfix" in Apple diventano "100 innovazioni".

Chi non si sente preso per il culo è a mio modesto parere un idiota.

In soldoni: un buon prodotto, venduto come fosse il Messia 2.0 come al solito, e mi passa la voglia di comprarlo. Forse sono stupido io ad essere intelligente e capire quando mi menano per il culo...

Mi ricredo: questo è il post dell'anno!:read:

generals
08-06-2010, 16:48
Jobs non fa queste cose perchè le vuole far bene altrimenti niente, le fa per pura "ripicca" (contro chi, non si sa, ma a rimetterci è l'utenza).
Flash gira comodamente sul mio Nokia 5800, certo non posso usare applicazioni pesanti come su pc, ma il mio smartphone ha la metà della potenza di un iphone 3g e fa girare tutti i siti e le applicazioni abbastanza velocemente (sia col browser integrato che con altri, tipo opera mobile, skyfire ecc... un processore che è quasi ai livelli dello snapdragon dovrebbe far girare flash e con l'hardware necessario, nel frattempo, fare pure il caffè.

dipende, ci sono video in flash che a me scattavano senza accelerazione Hardware (scheda in sign). Ho visto anche video con il desire e in alcuni casi i video flash andavano bene in altri scattavano da paura. Poi nel caso specifico del flash non escludo, anzi, vi siano altre motivazioni ma flash a detta di tutti di problemi ne ha e in parte si risolvono solo con la 10.1

arelok
08-06-2010, 16:52
Effettivamente a 30 euro sono quelle da 16gb, memoria che comunque apple ti fa pagare non il doppio, il triplo... se non il quadruplo. Detto per cronaca, io quelle da 32 le compro a 78 iva inclusa, se tu le paghi il doppio di me non so che dirti ma io ne ho comprate 2 poco dopo natale, entrambe da 32, una per il mio 5800 xm e una per un omnia hd.
Per i tempi di accesso si parla di millisecondi, se vogliamo parlare in termini TECNICI è una differenza abissale, se vogliamo parlare in termini PRATICI è una differenza iniqua che per certe applicazioni, leggere ed ottimizzate, non possiamo nemmeno cogliere (a meno che tu non viva in un continum spazio-temporale differente dal mio e riesci a vedere il tempo come una linea immobile e quindi essere contemporaneamente all'inizio ed alla fine del tempo d'accesso).

Io ti parlo di mettere librerie di iTunes, applicazioni, pezzi di sistema operativo, rubrica, video, foto, file temporanei, librerie varie ecc dentro a una microsd.
Eh sì, perchè dentro l'hard disk di un iPhone c'è tutto questo, come dentro l'hard disk di un Nokia X6 ecc.
Certo, con un software leggero, ottimizzato, scritto in assembly allora la differenza non la noterai, ma io ti parlo di MicroSD HC, roba per trasferimenti veloci, prodotti che difficilmente trovi a meno di 130 euro.
Se poi tu hai comprato una SD e non una micro allora sì che la paghi meno...


Io parlavo delle caratterestiche aggiunte a questo iphone, che apple fa' passare per "nuove supertecnologie all'avanguardia" passatemi il termine :D .
Che in realtà sono presenti da più di un anno e mezzo, ok apple ha qualche chicca in più ma non giustifica ne il prezzo ne l'esclusività che gli stanno dando. :D

Come ti ho già detto, loro non sponsorizzano la novità del prodotto, ma il COME viene fatto.
Se secondo te quelle "chicche in più" che ha non giustificano un prezzo di poco superiore a un HTC Desire, vabbè, libertà di opinione! :mano: :cincin:

ciocia
08-06-2010, 16:56
Schermo ancora troppo piccolo. Questo genere di terlefono, deve arrivare ai 4/4.3"
Oppure dovrebbero inventarsi uno schermo pieghevole, come i vecchi telefoni a conchiglia, solo che invece di avere la tastiera hanno un doppio schermo.

albuquerque
08-06-2010, 16:58
ma figurati se le foto non sono ritoccate dai...se ci basiamo su questo...:rolleyes:

Guarda che stavo parlando delle foto DAL VIVO dell'hands-on per la stampa, mica quelle sul sito, ma per chi mi hai preso? Tipo queste:

http://www.engadget.com/photos/iphone-4-hands-on-black/#3053029

http://www.engadget.com/photos/iphone-4-first-hands-on/#3052912

Guarda questa foto di fianco all'EVO 4G:

http://img27.imageshack.us/img27/4922/20100608mhrix466te2mbak.jpg

Lo schermo è da mascella a terra, non c'è niente di simile, assurdo sembra carta stampata.

E la costruzione e materiali non hanno paragoni.

RaZoR93
08-06-2010, 17:01
Guarda che stavo parlando delle foto DAL VIVO dell'hands-on per la stampa, mica quelle sul sito, ma per chi mi hai preso? Tipo queste:

http://www.engadget.com/photos/iphone-4-hands-on-black/#3053029

http://www.engadget.com/photos/iphone-4-first-hands-on/#3052912

Guarda questa foto di fianco all'EVO 4G:

http://img27.imageshack.us/img27/4922/20100608mhrix466te2mbak.jpg

Lo schermo è da mascella a terra, non c'è niente di simile, assurdo sembra carta stampata.

E la costruzione e materiali non hanno paragoni.Impressionante.

mnovait
08-06-2010, 17:02
S'è tolto uno sfizio?

A me esteticamente questo nuovo iPhone non dispiace, lo trovo molto meno "giocattoloso" dei precedenti..però francamente il marketing selvaggio di steve jobs mi pare un insulto all'intelligenza dei propri clienti ( e mi fa sospettare se non ve ne sia carenza..)

"il più sottile smartphone al mondo". 0,6mm più sottile del galaxy s...cioè.....0,6mm. Chissene frega?!?!?!?!? E' roba per cui tirarsela?!? Ha così poche vere innovazioni da dover tirar fuori troiate simili???

"retina display" aka "risoluzione elevata (rispetto) incastrata in un display piccolo". Qua jobs se l'è tirata sui denti da solo, è che la gente non lo sa/non pensa. Se superare la capacità dei 300dpi percepibile dell'occhio umano è innovazione ed una cosa eccezionale, il "vecchio" Xperia X1, 800x480 su un 3", coi suoi 307dpi è stato il primo innovatore eccezionale, solo che Sony Ericsson non ha blaterato tanto.

(parafraso) "le immagini si vedono meglio". MA DOVE STA SCRITTO?!?! Sarà da morire da ridere quando la gente aprirà le foto di facebook, a risoluzione ridicolmente bassa, su un display a risoluzione superiore e le metterà a pieno schermo. Faranno schifo. E non è opinabile. Mettete una 800x600 a pieno schermo su un 24" FullHD e fatemi sapere quanto eccezionale vi pare. La maggior parte delle foto su internet sta sulla risoluzione vga e dintorni per motivi di pesantezza, sarà un gusto. Già ora col mio Desire mi tocca zoomare perchè le foto non arrivano alla risoluzione nativa e conseguentemente si sgranano...figurarsi con sto iPhone.

"schermo oleofobico" che non aiuta contro le ditate, ma "a pulirlo meglio". A quando una fornitura di smack brillacciaio in bundle? Che feature..

Poi mi piace che quello che le altre società chiamerebbero "100 correzioni/aggiornamenti/bugfix" in Apple diventano "100 innovazioni".

Chi non si sente preso per il culo è a mio modesto parere un idiota.

In soldoni: un buon prodotto, venduto come fosse il Messia 2.0 come al solito, e mi passa la voglia di comprarlo. Forse sono stupido io ad essere intelligente e capire quando mi menano per il culo...

lol:sbonk:

quoto

albuquerque
08-06-2010, 17:02
Schermo ancora troppo piccolo. Questo genere di terlefono, deve arrivare ai 4/4.3"
Oppure dovrebbero inventarsi uno schermo pieghevole, come i vecchi telefoni a conchiglia, solo che invece di avere la tastiera hanno un doppio schermo.

Guarda qui il confronto col padellun da 4,3":

http://www.engadget.com/photos/iphone-4-vs-evo-4g-fight/#3053511

3,5" è perfetto come equilibrio fra portabilità e spazio.

liquify
08-06-2010, 17:03
Guarda questa foto di fianco all'EVO 4G:

http://img27.imageshack.us/img27/4922/20100608mhrix466te2mbak.jpg

Lo schermo è da mascella a terra, non c'è niente di simile, assurdo sembra carta stampata.



qui però hanno messo a confronto schermate un po' troppo diverse...ottimo cmq

arelok
08-06-2010, 17:09
scusa ma non so come si replica ho fatto copia incolla :P

display è prodotto in modo innovativo si ma... come risoluzione - luminosità - visibilità che mi cambia rispetto ad altri ??poco o nulla ... a si il 10% di innovazione mi vale magari un bel 80€ in piu ( poi coi soldi ognuno fa quel vuole per carita non sono qua a criticare questo ma il modo come pone le cose la casa della mela ). non guardi oltre a quello che ti parano davanti . l evoluzione dal 2g fino ad ora come ha gia detto qualcuno è stato quello di spacciare i bugfix e le richieste degli stessi utenti per innovazioni . l esempio del processore era per dirti che lo spacciavano come innovazione e quanto pare non lo è , avessero detto monta un processore recente sarebbero stati piu onesti . poi una cosa che proprio non mi va giu della apple che fa sistemi blindati.. o usi tutti i loro prodotti software / hardware o sei "fregato" è stato necessario da parte degli untenti usare jailbreak vari o sbaglio? . se il 4gs fosse stato piu " aperto " sarebbe stato sicuramente piu appetibile anche per me

Per quotare basta che clicchi su "quote" e scrivi il tuo commento da dopo la scritta /QUOTE in parentesi quadra! :)
Tornando a noi: il display è notevolmente diverso, cambia la risoluzione e la luminosità, anche se non l'ho ancora provato con mano, però dati alla mano ha una risoluzione doppia rispetto a prima.
Dal 2G ad adesso hanno cambiato la fotocamera, il flash, ora cambierà l'OS (cosa molto importante), potrai raggruppare le app in cartelle, hanno messo la videochiamata (su cui sto cercando di scoprire nuove news, perchè pare che usi un protocollo utlizzabile anche da altri brand), hanno cambiato la reattività del sistema, messo il modulo 3G e corretto vari bug. Poi chiaro che se ti aspettavi chissà cosa che finora NESSUNO mi ha detto, allora vabbè, ma potremmo fare lo stesso discorso per gli altri: chi innova realmente? Cos'è l'innovazione? E' fare roba nuova palese, è implmentare novità "sotto la scocca"...cos'è?
Mi pare che qui molti si aspettassero "qualcosa di nuovo", senza però sapere nemmeno loro cosa volevano o cosa ci vorrebbe.

Apple assolutamente non ti costringe a usare roba apple, tant'è che sull'app store ci sono quintali di applicazioni fatte da chissà chi, non da Apple. Il jailbreak serviva per sbloccare iPhone e renderlo ad esempio multitask, ma non per usare prodotti non apple.
Non so, se hai altri dubbi son qui, per quanto io ora non abbia iPhone (ma me ne son passati per le mani svariati e ho un tot di esperienza).
In ogni caso la politica di Apple non deve essere confusa col prodotto Apple.
La loro idea di fare tutto "chiuso" è un gran bene, perchè impedisce all'utente di fare cazzate, inoltre rende tutto più irregimentato e quindi inevitabilmente più controllato, quindi più esente da errori.
Ovviamente si accollano la responsabilità di ogni malfunzionamento, ma visto che Apple è un'azienda che sa lavorare, difficilmente cannano di brutto sulla programmazione dei loro devices.

beh almeno oil of olaz e muller costano di meno:D

Ah beh, certo, ma Windows non costa mica poco, tanto per stare in tema...e comunque Muller non costa meno di altri yogurt: facciamo le comparative anche sugli yogurt adesso?! :D

Pts.Mac
08-06-2010, 17:13
Guarda qui il confronto col padellun da 4,3":

http://www.engadget.com/photos/iphone-4-vs-evo-4g-fight/#3053511

3,5" è perfetto come equilibrio fra portabilità e spazio.

Mai una volta che nelle comparative degli schermi mettano gli HTC alla luminosità massima invece dei 30% di default...io con 960x480 avrei messo un 4"..io ho un 3.7" e lo trovo comodissimo, da 3.7" a 4" a meno che uno non sia un mingherlino tappetto non ci dovrebbero essere problemi. E ti godi lo schermo davvero. Però non è più un "retina display" a quel punto :ciapet:

RedLeader
08-06-2010, 17:15
Io ti parlo di mettere librerie di iTunes, applicazioni, pezzi di sistema operativo, rubrica, video, foto, file temporanei, librerie varie ecc dentro a una microsd.
Eh sì, perchè dentro l'hard disk di un iPhone c'è tutto questo, come dentro l'hard disk di un Nokia X6 ecc.
Certo, con un software leggero, ottimizzato, scritto in assembly allora la differenza non la noterai, ma io ti parlo di MicroSD HC, roba per trasferimenti veloci, prodotti che difficilmente trovi a meno di 130 euro.
Se poi tu hai comprato una SD e non una micro allora sì che la paghi meno...
Nono aspetta, capiamoci, per il sistema operativo librerie e tutto quello che hai elencato io sono pienamente d'accordo che una piccola memoria flash integrata sia l'ideale, ma è anche ovvio che produrne una da (esempio) 128-256mb con dentro tutto questo e lo spazio per i temporanei sarebbe più che sufficiente, poi con una microSD esterna potresti integrare lo spazio che ti serve per la musica, le foto, i filmati, le applicazioni e quant'altro. E' sostanzialmente quello che succede con tutti i terminali nokia di fascia medio-alta, io ad esempio ho una memoria integrata di mi pare 80mb per symbian e tutto quanto, con 35mb liberi per temporanei e cose simili, poi la microSD per la musica ed il resto. Il symbian sarà meno "bellino" esteticamente, e forse meno ottimizzato per le cose più moderne (essendo un sistema datato) ma il mio 5800xm ha caricato rubrica e file dalla SD esterna in circa 20 secondi, l'iphone 3gs (che ho provato una settimana ed ho restituito... ebbene si l'ho provato un iphone prima di parlarne, e io degli smartphone ne faccio un uso intensivo, foto quando esco con gli amici, navigazione quando sto in giro per lavoro, utilizzo bluetooth sia per auricolare che per scambio dati con amici ecc) impiegava 50 secondi solo per caricare il sistema operativo (iphone os 3.21 mi pare, era l'ultimo uscito in quel periodo) ed altri 20-30 per poter accedere alla rubrica (non ho provato il palm pre perchè mi dissero che era ancora più lento, cosa che ho dubitato a credere finchè non l'ho visto su una comparativa su qualche sito inglese).

Per le memorie a cui mi riferivo, erano microSHCD class 2 della kingstone, MICRO.

@generals
E' vero che le cose più pesanti tendono ad impallarsi ma credo che sia colpa del sistema giovane, il mio symbian non si è mai impallato con filmati flash anche in formato abbastanza elevato, l'unica cosa è che fa con quelli pesanti è un precaricamento di qualche secondo, in genere 2 o 3 secondi (non so dovuto a cosa e per precaricare cosa, ma comunque non mi si è mai impallato da ottobre scorso a questa parte, e non ho potuto nemmeno aggiornare il firmware all'ultima versione). Credo che in parte sia colpa di chi sviluppa questi flash in maniera facile ma meno ottimizzata, causando uno sforzo maggiore da parte del terminale, e un altro buon 15% della colpa dei sistemi operativi come android, potenzialmente ottimi, ma ancora giovani e sicuramente non privi di bug, basti dire che dalla 2.1 alla 2.2 la resa delle applicazioni in flash, in alcuni casi, è incrementata del 500%.

PrototypeR
08-06-2010, 17:16
@testujin

Guarda che quello che si sbaglia sei te...sul mio 3GS tutte le app a cui fa riferimento l'utente che ti ha risposto al posto mio funzionano! Quindi fossi in te mi informerei meglio!
E se vuoi tanto saperlo, 2 mesi fa sono andato in vacanza comprando il biglietto dal programma di Trenitalia presente su AppStore, e quando sono andato a vedere Avatar all'UGC Cinecitè di Moncalieri (Torino) ho comprato il biglietto dall'iphone. I miei file di report che invio giornalmente alla mia azienda comprensivi di conteggi, formule e formattazioni di vario tipo...sono realizzate con Documents to Go (AppStore). Quindi fai il favore di informarti bene prima di sparare menate.
Altra cosa...Quick Office e Documents To Go sono gli STESSI (e unici) PROGRAMMI installati anche su un terminale Android o Blackberry (e su questi ultimi funzionano decisamente peggio)...quindi appena parli di applicativi ufficiali Office di Microsoft...dovresti essere a conoscenza che Microsoft fa Office SOLO PER PRODOTTI MICROSOFT...quindi inevitabilmente per Winzozz Mobile 6.5.

Vuoi sapere altri programmi?

-Vlc for iPhone presente su Cydia, ti permette di vedere filmati in TUTTI e ripeto TUTTI i formati esistenti perfettamente lisci anche a 720p.
-Autostich: permette di scattare diverse foto e unirle in modo AUTOMATICO per creare panorami giganti.
-Shazam: Riconosce automaticamente titolo e artista di una canzone "facendogliela sentire".
-2Night: Trova in un raggio di azione che decidi te un qualsiasi locale che ti interessa e direttamente dalla applicazione puoi chiamare il numero di telefono o prenotare.
-Teamviewer: Non ha bisogno di spiegazioni...

Devo elencare le altre? Ti prego dimmi di no...perchè sennò fai una figuraccia...e poi non avrei voglia...

arelok
08-06-2010, 17:18
Guarda che stavo parlando delle foto DAL VIVO dell'hands-on per la stampa, mica quelle sul sito, ma per chi mi hai preso?



Ahahahahah, LOL!!! :rotfl:

Troppo lollosa come risposta!!! :sbonk:

Comunque sia, sì, decisamente schermo notevole, e decisamente il form factor è giusto così.

@FreeMan77: guardati un po' le foto linkate da albuquerque, così vedi cosa cambia sul display.... ;)

RaZoR93
08-06-2010, 17:21
e decisamente il form factor è giusto così.Direi che è un giusto compromesso, però forse si potrebbe aumentare leggermente le dimensioni dello schermo senza aumentare le dimensioni totali (c'è un po' di spazio all'apparenza sprecato), forse si arriverebbe a 3,7".

teolinux
08-06-2010, 17:24
Guarda che stavo parlando delle foto DAL VIVO dell'hands-on per la stampa, mica quelle sul sito, ma per chi mi hai preso? Tipo queste:

http://www.engadget.com/photos/iphone-4-hands-on-black/#3053029

http://www.engadget.com/photos/iphone-4-first-hands-on/#3052912

Guarda questa foto di fianco all'EVO 4G:

http://img27.imageshack.us/img27/4922/20100608mhrix466te2mbak.jpg

Lo schermo è da mascella a terra, non c'è niente di simile, assurdo sembra carta stampata.

E la costruzione e materiali non hanno paragoni.

No ma scusate... ma che foto è??!?! Mi riferisco al confronto con EVO. Hanno sparato il diaframma aperto al massimo con profondità di campo ridicola. E lo schermo dell'EVO è a fuoco si e no in una fascia di 20 pixel!!!! E che cavolo. Fatemi una bella foto dall'alto, con fotocamera fissata a un supporto e riprendete almeno il 50% dei due schermi affiancati!

E cmq... anche così mi sembra giusto che l'iPhone sia più luminoso. Ma siamo sicuri che le impostazioni di luminosità fossero entrambe al massimo? Chiedo, per curiosità e per amore di confronti imparziali.

RedLeader
08-06-2010, 17:24
Direi che è un giusto compromesso, però forse si potrebbe aumentare leggermente le dimensioni dello schermo senza aumentare le dimensioni totali (c'è un po' di spazio all'apparenza sprecato), forse si arriverebbe a 3,7".
Vuoi scherzare spero, un iphone seamless arriverebbe a costare 1000 euro xD
Poi comunque non è spazio sprecato, i sensori multitouch da qualche parte (presumo) devono pur stare e il bordo esterno che fa parte della scocca deve avere un certo spessore per garantire resistenza, se consideriamo che poi viene utilizzato a quanto ho capito anche per amplificare i vari segnali dei componenti atti alle connessioni (antenna, wifi, umts ecc) non si può ridurre più di tanto. Comunque io avrei fatto una cosa simile a quel notebook che volevano fare (ora non ricordo chi) con 2 touch incorniciati a libro, farlo per un cell sul lato più corto sarebbe come un cellulare a conchiglia con ben 2 monitor multi touch, cosa che qualche utilità potrebbe sicuramente averla... però avrà senso quando la componentistica costerà meno, ora sarebbe una cosa che definire di fascia alta sarebbe un eufemismo...

Elio Ponti
08-06-2010, 17:27
Ringrazio tutti quelli che si sono complimentati per il mio post ma penso tutti debbano scrivere per oggettività e non per partito preso, mentre per quelli che hanno scritto contro di me non importa mi fate sorridere :D

Visto che siamo in topic posto qualcosa di recente che mette in confronto lo smartphone di casa Apple contro quello di casa Samsung per le caratteristiche.

take a look

http://img180.imageshack.us/img180/4011/iphone4vsgalaxys.th.jpg (http://img180.imageshack.us/i/iphone4vsgalaxys.jpg/)


http://www.youtube.com/watch?v=u3hHEINGPiI

commenti? :)

Lonherz
08-06-2010, 17:28
Schermo spettacolare.....dà la pista anche agli AMOLED, sembra carta stampata nelle foto.....forse solo il SUPER-amoled ci si può avvicinare, ma come densità è indietro (matrice Pentile con 33% di subpixel in meno).


li hai visti dal vivo vicini e accesi per dirlo?

no perche` io che un schermo lcd (per quanto evoluto) possa anche solo essere paragonabile a un generico amoled potrei crederlo unicamente solo dopo averlo visto con i miei occhi http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sgrat.gif (e con un certo stupore)

(*per quel che riguarda la resa in condizioni di luce normali, perche` per la resa sotto al sole effettivamente devo ammettere che tra quelli che ho visto io gli lcd si vedono meglio degli amoled)

liquify
08-06-2010, 17:29
Ah beh, certo, ma Windows non costa mica poco, tanto per stare in tema...e comunque Muller non costa meno di altri yogurt: facciamo le comparative anche sugli yogurt adesso?! :D

ma che c'entra dai, quello che volevo dire è che un conto è spillare 3 euro un conto 600(minimo),hai capito benissimo;)

arelok
08-06-2010, 17:29
Nono aspetta, capiamoci, per il sistema operativo librerie e tutto quello che hai elencato io sono pienamente d'accordo che una piccola memoria flash integrata sia l'ideale, ma è anche ovvio che produrne una da (esempio) 128-256mb con dentro tutto questo e lo spazio per i temporanei sarebbe più che sufficiente, poi con una microSD esterna potresti integrare lo spazio che ti serve per la musica, le foto, i filmati, le applicazioni e quant'altro. E' sostanzialmente quello che succede con tutti i terminali nokia di fascia medio-alta, io ad esempio ho una memoria integrata di mi pare 80mb per symbian e tutto quanto, con 35mb liberi per temporanei e cose simili, poi la microSD per la musica ed il resto. Il symbian sarà meno "bellino" esteticamente, e forse meno ottimizzato per le cose più moderne (essendo un sistema datato) ma il mio 5800xm ha caricato rubrica e file dalla SD esterna in circa 20 secondi, l'iphone 3gs (che ho provato una settimana ed ho restituito... ebbene si l'ho provato un iphone prima di parlarne, e io degli smartphone ne faccio un uso intensivo, foto quando esco con gli amici, navigazione quando sto in giro per lavoro, utilizzo bluetooth sia per auricolare che per scambio dati con amici ecc) impiegava 50 secondi solo per caricare il sistema operativo (iphone os 3.21 mi pare, era l'ultimo uscito in quel periodo) ed altri 20-30 per poter accedere alla rubrica (non ho provato il palm pre perchè mi dissero che era ancora più lento, cosa che ho dubitato a credere finchè non l'ho visto su una comparativa su qualche sito inglese).

Per le memorie a cui mi riferivo, erano microSHCD class 2 della kingstone, MICRO.


Ok, allora pace, a quanto pare spunti prezzi migliori di quel che trovo io! :)
Riguardo alla memoria interna...beh, indubbiamente io preferirei 16 giga interni a 32 esterni, però queste son scelte, credo che Stefano Lavori abbia deciso di creare sto iPhone (e tutti i precedenti) con meno orpelli possibili, anche per evitare che nel cell ci finissero pattumerie strane inserite tramite supporti rimovibili...
Riguardo alla reattività del sistema lo prendo per buono perchè non ho potuto mai fare il tuo stesso test, ma credo che questo nuovo 4G, o HD, o come diavolo si chiama, abbia un hw che gli permette di avere molto più spunto del 3GS, se non altro per le ottimizzazioni dell'OS...Altro non posso dire.

Direi che è un giusto compromesso, però forse si potrebbe aumentare leggermente le dimensioni dello schermo senza aumentare le dimensioni totali (c'è un po' di spazio all'apparenza sprecato), forse si arriverebbe a 3,7".

Mmm...rischioso portarlo a 3,7"...molto rischioso...e parlo di estetica, ergonomia, costi di produzione.
Fidati che se lo hanno fatto a 3,5" c'è un suo perchè, che a noi non è dato di sapere, ma di solito queste scelte aziendali nascono da motivazioni molto pragmatiche, tipo la fornitura, i costi, il miglior design, indagini di mercato ecc...

liquify
08-06-2010, 17:33
No ma scusate... ma che foto è??!?! Mi riferisco al confronto con EVO. Hanno sparato il diaframma aperto al massimo con profondità di campo ridicola. E lo schermo dell'EVO è a fuoco si e no in una fascia di 20 pixel!!!! E che cavolo. Fatemi una bella foto dall'alto, con fotocamera fissata a un supporto e riprendete almeno il 50% dei due schermi affiancati!

E cmq... anche così mi sembra giusto che l'iPhone sia più luminoso. Ma siamo sicuri che le impostazioni di luminosità fossero entrambe al massimo? Chiedo, per curiosità e per amore di confronti imparziali.

Appunto,non si può giudicare da qualche foto fatta chissà come....Ma qua mi pare che tutti lo abbiano già provato sto telefono prima ancora che sia uscito!!!:D :D :D

albuquerque
08-06-2010, 17:40
li hai visti dal vivo vicini e accesi per dirlo?

no perche` io che un schermo lcd (per quanto evoluto) possa anche solo essere paragonabile a un generico amoled potrei crederlo unicamente solo dopo averlo visto con i miei occhi http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sgrat.gif (e con un certo stupore)

(*per quel che riguarda la resa in condizioni di luce normali, perche` per la resa sotto al sole effettivamente devo ammettere che tra quelli che ho visto io gli lcd si vedono meglio degli amoled)

Leggi questa analisi professionale del AMOLED del Nexus One:

http://www.displaymate.com/Nexus_One_ShootOut.htm

E' lunga ma è una lettura interessante.

La mitizzazione A PRIORI degli oled è un mito da smontare.

Saranno magari il futuro ma per ora un LCD IPS da 320ppi veri (e non interlacciati come gli AMOLED 800x480, con matrice da soli 2 subpixel per pixel) li batte nettamente, comunque aspettiamo come giustamente dici di vederli dal vero. Ma se leggi quella analisi gli amoled di N1/Desire hanno diversi problemini e anche il superamoled (wave, galaxy S) comunque ha la matrice farlocca Pentile. (-33% di subpixel, per raggiungere risoluzioni alte a prezzo più basso). Vedremo....

Ah, nel iphone 4 ho letto che hanno AVVICINATO l'lcd alla superficie del telefono eliminando uno strato d'aria che c'era fra lcd e touch, in pratica il risultato da quel che dice chi l'ha toccato è che i pixel sembrano verniciati sullo schermo e non "sotto il vetro". Insomma sono più vicini alla superficie e si vede.

arelok
08-06-2010, 17:43
Ringrazio tutti quelli che si sono complimentati per il mio post ma penso tutti debbano scrivere per oggettività e non per partito preso, mentre per quelli che hanno scritto contro di me non importa mi fate sorridere :D

Visto che siamo in topic posto qualcosa di recente che mette in confronto lo smartphone di casa Apple contro quello di casa Samsung per le caratteristiche.

take a look

http://img180.imageshack.us/i/iphone4vsgalaxys.jpg

http://www.youtube.com/watch?v=u3hHEINGPiI

commenti? :)

Io mi sono complimentato con te perchè sei stato uno dei pochi, forse l'unico, che ha portato dei confronti decenti, validi, ha fatto un discorso coerente da inizio a fine e sì, anche per quel tuo riferirti al benessere di cui godi, derivante però dal duro lavoro. Mi sei sembrato piuttosto imparziale, diretto, onesto, insomma senza difendere il Mhz in più o in meno, senza attaccare la tal politica di gestione marketing e senza fare paragoni impossibili (infatti sto guardando ora il video del Galaxy).
Purtroppo il link a imageshack mi dà not found...

ma che c'entra dai, quello che volevo dire è che un conto è spillare 3 euro un conto 600(minimo),hai capito benissimo;)

Certo che ho capito, ma siccome hai un tono mi pare abbastanza easy e scherzoso mi son permesso di rilassare un attimo i toni! ;)

generals
08-06-2010, 17:45
Questo l'avete visto? Anche bianco è proprio carino
http://www.youtube.com/watch?v=sqUXdHwgsKI

Elio Ponti
08-06-2010, 17:46
Io mi sono complimentato con te perchè sei stato uno dei pochi, forse l'unico, che ha portato dei confronti decenti, validi, ha fatto un discorso coerente da inizio a fine e sì, anche per quel tuo riferirti al benessere di cui godi, derivante però dal duro lavoro. Mi sei sembrato piuttosto imparziale, diretto, onesto, insomma senza difendere il Mhz in più o in meno, senza attaccare la tal politica di gestione marketing e senza fare paragoni impossibili (infatti sto guardando ora il video del Galaxy).
Purtroppo il link a imageshack mi dà not found...





Grazie
questo è il link giusto ;)

http://img180.imageshack.us/img180/4011/iphone4vsgalaxys.th.jpg (http://img180.imageshack.us/i/iphone4vsgalaxys.jpg/)

arelok
08-06-2010, 17:47
@Elio: mi pare un prodotto molto molto simile a iPhone, partendo dal menu in standby fino all'ingrandimento delle lettere quando premute...Dovrei vederli uno di fianco all'altro e provarli per almeno una settimana, però mi pare che le premesse siano buone, per quanto lo stile sia similerrimo ad iPhone...

Cappej
08-06-2010, 17:49
un telefono nato vecchio...

... mha!... sarà...

RaZoR93
08-06-2010, 17:51
Leggi questa analisi professionale del AMOLED del Nexus One:

http://www.displaymate.com/Nexus_One_ShootOut.htm

E' lunga ma è una lettura interessante.

La mitizzazione A PRIORI degli oled è un mito da smontare.

Saranno magari il futuro ma per ora un LCD IPS da 320ppi veri (e non interlacciati come gli AMOLED 800x480, con matrice da soli 2 subpixel per pixel) li batte nettamente, comunque aspettiamo come giustamente dici di vederli dal vero. Ma se leggi quella analisi gli amoled di N1/Desire hanno diversi problemini e anche il superamoled (wave, galaxy S) comunque ha la matrice farlocca Pentile. (-33% di subpixel, per raggiungere risoluzioni alte a prezzo più basso). Vedremo....

Ah, nel iphone 4 ho letto che hanno AVVICINATO l'lcd alla superficie del telefono eliminando uno strato d'aria che c'era fra lcd e touch, in pratica il risultato da quel che dice chi l'ha toccato è che i pixel sembrano verniciati sullo schermo e non "sotto il vetro". Insomma sono più vicini alla superficie e si vede.Molto interessante. Dallo stesso sito :

Suggestions for Apple: While OLED will almost certainly overtake LCD, Plasma and most other display technologies in the near future, it is not yet the best performing technology for mobile displays. So if you are able to resist the current pressure for OLEDs, please stick with a nice high-performance, high-resolution, high-contrast, low screen reflectance, 24-bit color depth, standard color gamut LCD for the next generation iPhone.

Più o meno pare che abbiano seguito il consiglio. :D

Elio Ponti
08-06-2010, 17:54
@Elio: mi pare un prodotto molto molto simile a iPhone, partendo dal menu in standby fino all'ingrandimento delle lettere quando premute...Dovrei vederli uno di fianco all'altro e provarli per almeno una settimana, però mi pare che le premesse siano buone, per quanto lo stile sia similerrimo ad iPhone...

Da Telefonino.net sto seguendo gli sviluppi per i fortunati che già lo possiedono e lo stanno provando e testando, e dicono che non ha nessun difetto (dall'autonomia, dalla qualità video,audio, prestazioni, scorrevolezza, touch, peso, design e chi piu ne ha piu ne metta :D ) e addirittura che la bellezza del display SUPERAMOLED è IMBARAZZANTE da quanto favolosa sia al sole che non.

Sempre piu convinto del mio prossimo acquisto :)

Ventresca
08-06-2010, 17:57
chissà se il nuovo 3gs 8 giga avrà lo stesso bootloader sbloccabile di quello attuale oppure lo aggiorneranno...

extremelover
08-06-2010, 17:59
Salve a tutti. In passato compravo smartphone in base alle specifiche tecniche, come molti.
Poi provai un 3G al lancio in Italia.

Dopo nemmeno un minuto pensai di aver provato una tecnologia (sw) incredibile! Lo comprai ed il mercato mi diede ragione. Ho passato un anno e tre mesi con quel cellulare, e non mi stufavo mai.

Poi la mania delle specifiche mi è tornata e ho preso un N900...
Dopo aver avuto l'iPhone mi sembrava una CAGATA ENORME.

Lento, scomodo, poco usabile. Faceva 100 cose in più, ma alla fine non le usavo perchè non andavano bene. Si bloccò perfino durante un'operazione di update del firmware e dovetti ripristinarlo io a mano (Nokia chiedeva soldi per la riparazione). Con iPhone mai nessun problema e se qualcosa non va se lo vengono a prendere a casa...

Penso che il 4 sia un gran bel giocattolo. Tutte le sue innovazioni non devono essere confrontate con i cell attualmente presenti ma con la generazione precedente: iPhone segue una sua strada. Critico solo la micro-sim e la videochiamata che, su rete WiFi, non dovrebbe coinvolgere i carrier. Tutto IMHO.

RedLeader
08-06-2010, 18:01
Da Telefonino.net sto seguendo gli sviluppi per i fortunati che già lo possiedono e lo stanno provando e testando, e dicono che non ha nessun difetto (dall'autonomia, dalla qualità video,audio, prestazioni, scorrevolezza, touch, peso, design e chi piu ne ha piu ne metta :D ) e addirittura che la bellezza del display SUPERAMOLED è IMBARAZZANTE da quanto favolosa sia al sole che non.

Sempre piu convinto del mio prossimo acquisto :)
Premetto che non seguo quel sito, ma c'è sempre da vedere chi sono codesti fortunati. Personalmente ritengo che i tester di un prodotto ne siano quasi sempre i fan boy, e qui casca l'asino. Non si può IN ALCUN MODO dar retta alle opinioni di un fan boy. Poi fate vobis

albuquerque
08-06-2010, 18:01
Più o meno pare che abbiano seguito il consiglio. :D


Già. E a giudicare dai risultati hanno fatto bene. Un eccellente LCD globalmente è ancora meglio degli AMOLED. (tranne che per i neri). Il dubbio è solo per il super-amoled, vedremo nei confronti diretti cosa succede.

Su youtube, a parte le foto, ci sono anche video dove si apprezza il nuovo display:

http://www.youtube.com/watch?v=jna8sNlmfUM

Cappej
08-06-2010, 18:03
Se secondo te quelle "chicche in più" che ha non giustificano un prezzo di poco superiore a un HTC Desire, vabbè, libertà di opinione! :mano: :cincin:

Mha io direi che solo il supporto Apple vale oro quanto pesa! Chi ha il GS ha visto GRATUITAMENTE OS 3 e 4.. E gli Android? sono obsoleti dopo una settimana! non esiste supporto o se esiste non è paragonabile a quello di Apple.. HTC? non ne parliamo... Samsung? ti garantiranno che il GalaxyS sarà aggiornabile a 2.1 o 2.5 o 3.0? no!

albuquerque
08-06-2010, 18:03
Premetto che non seguo quel sito, ma c'è sempre da vedere chi sono codesti fortunati. Personalmente ritengo che i tester di un prodotto ne siano quasi sempre i fan boy, e qui casca l'asino. Non si può IN ALCUN MODO dar retta alle opinioni di un fan boy. Poi fate vobis

Quoto....tutti i telefoni per le prime 3 settmane sui forum sembrano sempre cristi scesi in terra....finanche telefoni che col tempo poi si sono rilevati aborti....

Elio Ponti
08-06-2010, 18:10
Premetto che non seguo quel sito, ma c'è sempre da vedere chi sono codesti fortunati. Personalmente ritengo che i tester di un prodotto ne siano quasi sempre i fan boy, e qui casca l'asino. Non si può IN ALCUN MODO dar retta alle opinioni di un fan boy. Poi fate vobis

Ancora queste parole...fanboy :D.. etc... ma non penso proprio sai xkè?
Xkè uno di questi fortunati utenti usa anche un samsung pixon 12 e un apple iphone 3gs 32gb white.

Ecco xkè mi fido , mi sono fatto due calcoli anch'io ;)

Pts.Mac
08-06-2010, 18:11
Se secondo te quelle "chicche in più" che ha non giustificano un prezzo di poco superiore a un HTC Desire, vabbè, libertà di opinione! :mano: :cincin:

Bisogna vedere se "poco superiore" vuol dire 699€ vs i 440€ del Desire. Che mi scuserai, non son mica bruscolini...

Mha io direi che solo il supporto Apple vale oro quanto pesa! Chi ha il GS ha visto GRATUITAMENTE OS 3 e 4..

Lol mi vien da ridere che tu abbia messo in gran risalto "GRATUITAMENTE". Della serie "noi apple users siamo abituati a cacciare grana a destra e a manca anche per robe gratis da che mondo è mondo.". Per quanto riguarda il supporto, su HTC hai ragione. Ma il punto è che non è una roba mal celatao truffaldina, è ben risaputa e quindi chi compra se ha un cervello sa. Quella del supporto Apple come giustificazione al prezzo mi pare proprio tirata tirata tirata tiratissima. E' un cellulare, mica un cluster di server blade.. Con la metà dei firmware del 2g più o meno l'unico intento era quello di eliminare il jailbreak, poi non so se col 3g/3gs le cose siano cambiate..ma visto che non ci sono stati keynote, parate e annunci trionfali presumo i cambiamenti fossero proprio pochetti..

Lonherz
08-06-2010, 18:26
Leggi questa analisi professionale del AMOLED del Nexus One:

http://www.displaymate.com/Nexus_One_ShootOut.htm

E' lunga ma è una lettura interessante.

La mitizzazione A PRIORI degli oled è un mito da smontare.

Saranno magari il futuro ma per ora un LCD IPS da 320ppi veri (e non interlacciati come gli AMOLED 800x480, con matrice da soli 2 subpixel per pixel) li batte nettamente, comunque aspettiamo come giustamente dici di vederli dal vero. Ma se leggi quella analisi gli amoled di N1/Desire hanno diversi problemini e anche il superamoled (wave, galaxy S) comunque ha la matrice farlocca Pentile. (-33% di subpixel, per raggiungere risoluzioni alte a prezzo più basso). Vedremo....

non sapevo di questi problemi(poi mi leggo piu` attentamente l'articolo), ma devo dire che finora non ci ho mai fatto caso.

comunque quello che intendevo e` che pur con i problemi riscontrati nell'articolo, in cui lo schermo del 3gs risulta piu` definito nella resa cromatica se ho ben capito, a colpo d'occhio ancora non c'e` paragone in termini di brillantezza, saturazione dei colori e resa del nero.

faccio un esempio: se metti un 3gs (noto per avere un ottimo lcd) di fianco ad esempio ad un desire, magari guardando col microscopio in casi limite si possono notare i difetti trattati nell'articolo, ma in compenso cio` che e` immediatamente visibile a prima vista e` che:

- se c'e` uno sfondo nero (il confronto e` facile, basta vedere i due menu delle applicazioni su android e iphone) l'amoled e` nero, mentre l'lcd (che fino a quel momento al proprietario era sembrato nerissimo) in confronto sembra una specie di grigio scuro!

- visualizzando una qualunque immagine colorata, nonostante la luminosita` dei due schermi sia piu` o meno allo stesso livello, i colori dell'amoled sono talmente brillanti che in confronto fanno sembrare quelli sull'lcd sbiaditi!

E questo lo sto dicendo per esperienza personale, ho fatto rimanere a bocca aperta parecchi possessori di iphone con questo confronto con il desire (vabbe` si tratta solo di 4-5 persone... comunque TUTTE quelle con cui ho fatto questo confronto, non ce n'e` stata una che non si sia stupita)


Questo per dire che magari andando a cercare il pelo nell'uovo gli amoled possono anche avere difetti rispetto agli lcd, pero` come impatto visivo immediato annichiliscono qualunque lcd, non c'e` proprio paragone.

Ovviamente tutto questo per quel che riguarda gli lcd fino a quello del 3gs, ora infatti sono molto curioso di fare un confronto con lo schermo del 4 per vedere come se la cava..
pero` appunto finche` non vedo un confronto diretto non mi fido, perche` comunque per quanto buono deve comunque sottostare ai limiti tecnologici degli lcd

Ah dimenticavo, oltretutto finora ho sempre parlato di amoled, non super-amoled


Ah, nel iphone 4 ho letto che hanno AVVICINATO l'lcd alla superficie del telefono eliminando uno strato d'aria che c'era fra lcd e touch, in pratica il risultato da quel che dice chi l'ha toccato è che i pixel sembrano verniciati sullo schermo e non "sotto il vetro". Insomma sono più vicini alla superficie e si vede.

ecco, questo effettivamente e` un difetto del desire/n1, posso dire che il galaxy (quello vecchio) in confronto aveva i pixel molto piu` vicini alla superficie del display (immagino che anche il galaxy s abbia ereditato questa caratteristica)


Già. E a giudicare dai risultati hanno fatto bene. Un eccellente LCD globalmente è ancora meglio degli AMOLED. (tranne che per i neri)
e anche per la brillantezza dei colori: anche se su un lcd vengono resi in modo piu` fedele o preciso, in confronto a quelli di un amoled sembrano sbiaditi, e di molto anche!
assolutamente se hai la possibilita` di poter vedere un amoled e un 3gs dal vivo fai la prova visualizzando la stessa immagine su entrambi.. ne vale la pena :)

JackZR
08-06-2010, 19:42
Letto l'articolo sembra che sto giro la Mela ne abbia azzeccate diverse, sto aiFon 4 ha i suoi Pro ed i suoi Contro:


Pro:

- Il Form Factor è migliorato, meno stondature, un design più serio e niente pancia tonda che facevano sembrare un giocattolo il predecessore.
- I materiali sono validi, il profilo in acciaio lo rende bello robusto ed il vetro alluminosilicato lo rende antigraffio il che è un bene visto che è un dispositivo full touch.
- il wi-fi n è una funzione di cui ancora pochi dispositivi dispongono, il vantaggio non sta tanto nella velocità ma nella copertura/ricezione più ampia.
- la risoluzione dello schermo è quasi esagerata ma ottima per la navigazione web.
- processore potente, come un vero smartphone.
- migliorato il giroscopio, principalmente a vantaggio dei giochi.
- il sistema a due microfoni per ridurre i disturbi nella comunicazione è cosa buona e giusta.
- l'autonomia è buona (anche se è sempre da verificare).


Contro:

- il rivestimento oleofodbico "anti-ditate" non ha mai funzionato un granché, le ditate si vedono comunque.
- l'uso esclusivo di Micro-SIM è del tutto insensato quando il 90% del mercato usa le Sim normali; chi una SIM normale dovrà farsela cambiare con una micro perdendo tutti i dati salvati sulla vecchia (a meno che l'operatore non vi faccia la copia sulla nuova).
- manca il taglio da 8 GB, una versione più economica avrebbe fatto gola a molti.
- il dock andrebbe abbandonato, sarebbe preferibile avere più prese, ognuna con la sua specifica funzione, invece che la singola presa del dock a cui vanno attaccati i vari cavi che tra l'altro costano non poco.
- manca una presa USB (anche di tipo Micro) per la ricarica e la connessione di accessori.
- manca una presa HDMI (anche di tipo Micro) come uscita video visto che questo dispositivo può riprodurre video a 720p.
- manca un lettore di schede.
- Face Time avrebbero dovuto chiamarlo Face Palm visto che è un bel Fail.
- iAd poterà ancora più pubblicità/spam su questa piattaforma, spero inventino un app "iAdBlocker".
- i prezzi per l'Italia non sono ancora confermati ma si vocifera 550€ per la versione da 16GB, e di 650€ per la versione da 32Gb (liberi, senza abbo9namento), cifre da far girare la testa e che non sono giustificati a pieno anche se il prodotto è di qualità.


Né Pro, né Contro:

- il multitasking è finalmente arrivato (non è un pro perchè doveva esserci da sempre come in tutti gli smartphone di fascia alta).
- organizzazione in cartelle, anche questa ci voleva (arrivata assai in ritardo).
- la lettura iBook può essere una funzione in più ma questi non sono i dispositivi più adatti alla lettura (anche con lo schermo ad alta risoluzione e ppi).
- la fotocamera ha ben 5 MP ma manca di ottiche sopra la media, la Mela si sarebbe dovuta affidare ad un esperto del settore come fa la Nokia con le Carl Zeiss.


Note Personali:

- la Mela dovrebbe sfornare una più varia gamma di colori, va bene che il nero va sempre ma il bianco lucido è orribile, il top sarebbe stato avere l'intero telaio in acciaio anche magari a discapito di qualche grammo di peso.
- i prezzi sono proibitivi, da matti considerando che il più della gente lo usa come telefono/console e non come smartphone.
- la Mela dovrebbe produrre anche prodotti di fascia un po' più abbordabile ai giovani, basterebbe porre qualche limite, materiali meno costosi (che non vuol dire per forza non validi), un processore "calmo", una memoria interna più limitata (tipo 1GB) con la possibilità di espanderla, GSM/EDGE/UMTS senza HSDPA/HSUPA, Wi-Fi solo b/g (niente n), display a risoluzione 480p, insomma un 3G con qualche limite e senza tanti fronzoli (tipo accelerometri, giroscopi, etc...).


E' un terminale da "8 e mezzo" però i prezzi e i limiti lo portano ad un "7+"

Freeman77
08-06-2010, 19:47
Per quotare basta che clicchi su "quote" e scrivi il tuo commento da dopo la scritta /QUOTE in parentesi quadra! :)
Tornando a noi: il display è notevolmente diverso, cambia la risoluzione e la luminosità, anche se non l'ho ancora provato con mano, però dati alla mano ha una risoluzione doppia rispetto a prima.
Dal 2G ad adesso hanno cambiato la fotocamera, il flash, ora cambierà l'OS (cosa molto importante), potrai raggruppare le app in cartelle, hanno messo la videochiamata (su cui sto cercando di scoprire nuove news, perchè pare che usi un protocollo utlizzabile anche da altri brand), hanno cambiato la reattività del sistema, messo il modulo 3G e corretto vari bug. Poi chiaro che se ti aspettavi chissà cosa che finora NESSUNO mi ha detto, allora vabbè, ma potremmo fare lo stesso discorso per gli altri: chi innova realmente? Cos'è l'innovazione? E' fare roba nuova palese, è implmentare novità "sotto la scocca"...cos'è?
Mi pare che qui molti si aspettassero "qualcosa di nuovo", senza però sapere nemmeno loro cosa volevano o cosa ci vorrebbe.

Apple assolutamente non ti costringe a usare roba apple, tant'è che sull'app store ci sono quintali di applicazioni fatte da chissà chi, non da Apple. Il jailbreak serviva per sbloccare iPhone e renderlo ad esempio multitask, ma non per usare prodotti non apple.
Non so, se hai altri dubbi son qui, per quanto io ora non abbia iPhone (ma me ne son passati per le mani svariati e ho un tot di esperienza).
In ogni caso la politica di Apple non deve essere confusa col prodotto Apple.
La loro idea di fare tutto "chiuso" è un gran bene, perchè impedisce all'utente di fare cazzate, inoltre rende tutto più irregimentato e quindi inevitabilmente più controllato, quindi più esente da errori.
Ovviamente si accollano la responsabilità di ogni malfunzionamento, ma visto che Apple è un'azienda che sa lavorare, difficilmente cannano di brutto sulla programmazione dei loro devices.



Ah beh, certo, ma Windows non costa mica poco, tanto per stare in tema...e comunque Muller non costa meno di altri yogurt: facciamo le comparative anche sugli yogurt adesso?! :D

grazie per l aiuto :) rispondevo senza entrare nel forum e non mi compariva quote .
ho amici con l iphone 3gs , provato molte volte e poi ho provato anche altri cell che usano display amoled e cè differenza .
il raddoppio della risoluzione non è certo innovativo ce ne sono da tempo in circolazione .
è vero le applicazioni non le fa tutte le apple ma anche li devo pagare perchè 400 euro non sono bastati per avere un prodotto completo ne devo spendere altri per renderlo completo ....
per chiudere la cosa io non dico che fanno pessimi prodotti , sarei un idiota e un bugiardo , secondo me sono troppo sopravalutati e il rapporto qualità / prezzo è basso. grandissimo astutissimo marketing apple :D

calabar
08-06-2010, 19:56
A mio parere con la quarta generazione l'Iphone diventa finalmente un prodotto appetibile.
Per lo meno, ha finalmente colmato quasi tutti quei limiti assurdi che caratterizzavano i suoi predecessori. E ha qualche interessante punto di forza.
E esteticamente mi piace più dei suoi predecessori.

Per quanto mi riguarda il prodotto ha ancora due grandi difetti: il prezzo, che lo manda abbondantemente oltre la fascia entro cui acquisterei un telefono (ma in generale la politica dei prezzi, elevati di loro e in più poco propensi alla discesa), e le solite scelte limitanti tipiche della apple (il solito itunes, e stavolta wifi per le videochiamate, mancanza di connettore usb, mancanza di slot per microSD, ecc...).

Inutile che mi si venga a dire che il prodotto è pensato per essere usato in un certo modo. Sono io che devo decidere come usare un prodotto, e che non mi si metta la possibilità di fare certe scelte quando poco ci vorrebbe a renderle possibili, è una cosa inaccettabile.
Per capirci, fosse anche che le videochiamate tramite wifi siano l'unico modo per avere un'immagine fluida, se io non ho la disponibilità di connettermi in wifi ma ho a disposizione la mia connessione 3G, mi ritrovo semplicemente nell'impossibilità di videochiamare. Magari mi sarei anche accontentato di un'immagine poco fluida.

@Lonherz
Condivido la tua analisi.
Gli schermi OLED sono superiori tecnologicamente agli LCD praticamente su ogni fronte.
E stiamo parlando di una tecnologia agli esordi (gli OLED) con una molto più "anziana" (e per questo spero vicina alla pensione).

Poi naturalmente si possono costruire ottimi LCD e pessimi OLED. Taglia i pixel, taglia i bit colore... non ci vuol tanto a creare difetti visivi su una tecnologia comunque superiore.

Elio Ponti
08-06-2010, 20:05
Letto l'articolo sembra che sto giro la Mela ne abbia azzeccate diverse, sto aiFon 4 ha i suoi Pro ed i suoi Contro:


Pro:

- Il Form Factor è migliorato, meno stondature, un design più serio e niente pancia tonda che facevano sembrare un giocattolo il predecessore.
- I materiali sono validi, il profilo in acciaio lo rende bello robusto ed il vetro alluminosilicato lo rende antigraffio il che è un bene visto che è un dispositivo full touch.
- il wi-fi n è una funzione di cui ancora pochi dispositivi dispongono, il vantaggio non sta tanto nella velocità ma nella copertura/ricezione più ampia.
- la risoluzione dello schermo è quasi esagerata ma ottima per la navigazione web.
- processore potente, come un vero smartphone.
- migliorato il giroscopio, principalmente a vantaggio dei giochi.
- il sistema a due microfoni per ridurre i disturbi nella comunicazione è cosa buona e giusta.
- l'autonomia è buona (anche se è sempre da verificare).


Contro:

- il rivestimento oleofodbico "anti-ditate" non ha mai funzionato un granché, le ditate si vedono comunque.
- l'uso esclusivo di Micro-SIM è del tutto insensato quando il 90% del mercato usa le Sim normali; chi una SIM normale dovrà farsela cambiare con una micro perdendo tutti i dati salvati sulla vecchia (a meno che l'operatore non vi faccia la copia sulla nuova).
- manca il taglio da 8 GB, una versione più economica avrebbe fatto gola a molti.
- il dock andrebbe abbandonato, sarebbe preferibile avere più prese, ognuna con la sua specifica funzione, invece che la singola presa del dock a cui vanno attaccati i vari cavi che tra l'altro costano non poco.
- manca una presa USB (anche di tipo Micro) per la ricarica e la connessione di accessori.
- manca una presa HDMI (anche di tipo Micro) come uscita video visto che questo dispositivo può riprodurre video a 720p.
- manca un lettore di schede.
- Face Time avrebbero dovuto chiamarlo Face Palm visto che è un bel Fail.
- iAd poterà ancora più pubblicità/spam su questa piattaforma, spero inventino un app "iAdBlocker".
- i prezzi per l'Italia non sono ancora confermati ma si vocifera 550€ per la versione da 16GB, e di 650€ per la versione da 32Gb (liberi, senza abbo9namento), cifre da far girare la testa e che non sono giustificati a pieno anche se il prodotto è di qualità.


Né Pro, né Contro:

- il multitasking è finalmente arrivato (non è un pro perchè doveva esserci da sempre come in tutti gli smartphone di fascia alta).
- organizzazione in cartelle, anche questa ci voleva (arrivata assai in ritardo).
- la lettura iBook può essere una funzione in più ma questi non sono i dispositivi più adatti alla lettura (anche con lo schermo ad alta risoluzione e ppi).
- la fotocamera ha ben 5 MP ma manca di ottiche sopra la media, la Mela si sarebbe dovuta affidare ad un esperto del settore come fa la Nokia con le Carl Zeiss.


Note Personali:

- la Mela dovrebbe sfornare una più varia gamma di colori, va bene che il nero va sempre ma il bianco lucido è orribile, il top sarebbe stato avere l'intero telaio in acciaio anche magari a discapito di qualche grammo di peso.
- i prezzi sono proibitivi, da matti considerando che il più della gente lo usa come telefono/console e non come smartphone.
- la Mela dovrebbe produrre anche prodotti di fascia un po' più abbordabile ai giovani, basterebbe porre qualche limite, materiali meno costosi (che non vuol dire per forza non validi), un processore "calmo", una memoria interna più limitata (tipo 1GB) con la possibilità di espanderla, GSM/EDGE/UMTS senza HSDPA/HSUPA, Wi-Fi solo b/g (niente n), display a risoluzione 480p, insomma un 3G con qualche limite e senza tanti fronzoli (tipo accelerometri, giroscopi, etc...).


E' un terminale da "8 e mezzo" però i prezzi e i limiti lo portano ad un "7+"

Condivido in pieno TUTTO tranne sul design, a me non piace ;)

DjLode
08-06-2010, 20:13
hanno messo la videochiamata (su cui sto cercando di scoprire nuove news, perchè pare che usi un protocollo utlizzabile anche da altri brand)

Da quanto ricordo o è stato detto che usa solo standard aperti che tutti possono adottare oppure è stato detto che le cose utilizzate saranno rese open.
Non ricordo bene il passaggio.

an-cic
08-06-2010, 20:16
ho letto tutti i commenti solo adesso........ quante risate!!!!!!!:D

onestamente e' difficile rispondere a tutti, quindi mi limitero' a fare delle considerazioni personali:

Lo schermo sembra strepitoso, ma prima di esaltarsi e' preferibile vedere delle prove serie e non delle impressioni fatte da utenti enthusiast. La risoluzione comunque è QUADRUPLICATA e non raddoppiata.

A chi dice che Apple non ha mai innovato, (tralascio volutamente il settore pc perche' altrimenti ci sarebbe troppo da dire) faccio presente che qualche settimana fa Google ha detto che se non fosse nato l'Iphone con il suo os, loro non avrebbero sviluppato Android..... non vi sembra quindi che qualcosa abbiano rivoluzionato?

Sul discorso prezzi, ALTO in assoluto, ma concorrenziale con i concorrenti soprattutto alla luce di due considerazioni che non mi sembra siano ancora state prese in considerazione: garanzia e longevita' del terminale.

Nella mia esperienza non mi e' mai capitato di vedere in questo settore un servizio di garanzia come quella Apple: chiami e dopo 3 giorni hai un telefono nuovo/rigenerato; quello nuovo non ti soddisfa? chiami e dopo 3 giorni te ne mandano un'altro. la garanzia mi sta' per scadere ed il mio telefono dopo un' anno e' tutto graffiato........ chiami e dopo 3 giorni te ne mandano un'altro. ovviamente le spese di trasporto sono gratuite!!!
Gli altri? mio padre ha mandato un n97 in garanzia ed e' tornato dopo 3 settimane con lo stesso problema di prima; mio fratello ha mandato un htc hero in garanzia ed e' tornato dopo 1 mese. Ovviamente il negoziante ha voluto che pagassero le spese di trasporto. (cosa dovevo fare, metterci l'avvocato? )
Pensate che questo servizio non abbia un costo?

Longevita' del terminale: io ho un Iphone 2G ed il mio telefono e' stato supportato per ben 3 anni,evitando di farmi spendere soldi in terminali nuovi soltanto per il sw. gli altri? prendiamo l' Hero, che era il terminale top di htc fino a 6-8 mesi fa ed e' abbandonato. vuoi froyo? tira fuori altri 500 euro. Vuoi froyo+1 (non so come si chiamera' android 2.3) tira fuori altri 500 euro.

Questi sono due spunti di discussione che non vengono mai presi in considerazione, ma che secondo me hanno un grande valore e che fanno molto presa sui consumatori.

Ovviamente sono ben consapevole che l'Iphone ha i suoi difetti ed anche pesanti, pero' il cell. perfetto non esiste e mai esistera', altrimenti poi cosa ci vendono?

an-cic
08-06-2010, 20:23
per quanto riguarda le videochiamate, siete sicuri che non si tratti di una applicazione simil skype anziche una telefonata vera e propria?

il punto non e' stato molto approfondito in rete ( o per lo meno io non ho visto nulla al riguardo) ma jobs ieri ha detto che non c'e' nulla da configurare sul cell. e che la cosa funziona nativamente. non so perche', ma ho questa sensazione

sniperspa
08-06-2010, 20:34
699€ per la versione 16gb?!

DjLode
08-06-2010, 20:36
699€ per la versione 16gb?!

I prezzi in America sono esattamente come quelli del 3GS. Se così sarà, 499€ per l'8Gb 3GS, 599 e 699 per il 4 da 16 e 32Gb rispettivamente.
Tutto ovviamente da confermare.

mindsoul
08-06-2010, 20:40
sono forti niente da dire, lo schermo e la risoluzione sarà utile penso nei giochi, foto, video , nei dettagli forse anche nei ebook, di sicuro sarà in assoluto più veloce rispetto ai vecchi iphone sia dal punto di vista software che hardware la vedo dura per il resto del mondo smart phone, apple è difficile da battere,
cumunque bisogna fare test dal vivo cioè paragonare la concorrenza nexus htc da vicino, cioè foto scattate, video riprese, luminosità, contrasti ecc, come sono stati fati i test dello schermo multi touch dove iphone è uscito il migliore magari provare giochi simili se disponibile su tutte le piattaforme.
il prezzo è decisamente alto, lo prenderei solamente che può fare da navigatore satellitare anche, tipo se sono a piedi e devo usare il mattone tom tom con la batteria che dura mezzo ora, tipo in macchina la poi usare adesso per 3 cose, telefono, player mp3 connesso ala autoradio , navigatore ...

i prezzi erano più interessanti se partivano da 16giga 399€ che non sono pochi, 32 €499
e 64 €599

nibbio84
08-06-2010, 20:43
Bisogna tenere in considerazione per il discorso prezzi che la maggior parte degli utenti credo lo prendera in abbonamento. Tenete conto che in parecchie parti di europa i contratti sono vermanete ottimi.
Nel mio caso preso un 3G da 16GB in Svizzera (ci vivo) due mesi dopo l'uscita.
pagato 130€ , abbonamento di 30 euri al mese con compreso: 100 minuti di chiamate verso il mondo (non scherzo) sia fissi che cellulari gratuti, 1 gb al mese di traffico internet, 80 sms al mese verso i cellulari di tutto il mondo gratuiti, verso 3 numeri dello stesso operatore oppure fissi in svizzera a mia scelta chiamate gratuite SENZA LIMITI! Onestamente se avessi dovuto compralo a prezzo pieno no lo avrei fatto (con la stessa cifra ci compravo un laptop)
Tutto questo per dire di non criticare il prezzo/prodotto solo guardando al mercato italiano!

GeKi
08-06-2010, 20:45
Ho letto le prime 7 pagine di commenti, poi non ho saputo resistere...

Da Windows user (anche Mobile) sono bell'e stufo di avere un telefono che sulla carta ha tutto ma che tutto non ha. Perché alla fine tanti terminali sulla carta hanno tutto, più o meno di questo iPhone. Il problema è che quando Apple ti fornisce un dispositivo questo ha la certezza di funzionare BENE, non di funzionare.. Ho visto foto fatte da 3gs molto più belle del mio telefono con 5mpx di camera, dicono di avere un multitasking ottimo (e mi va di credergli, dato che hanno aspettato la quarta release per implementarlo del tutto) contro il mio Windows Mobile che rallenta la scrittura dei messaggi se ho la musica aperta.


Mi dispiace, ma mi sono rotto di dannarmi l'anima per cercare rom cucinate che funzionino un minimo bene. Dopo aver passato un pomeriggio alla Fnac sui prodotti Apple, IHMO sono più FUNZIONALI. Sarà merito dello Store, sarà merito di che ne so, ma ho proprio voglia di qualcosa che funzioni bene.. E se prima potevo imputare tante mancanze a questo terminale, ora penso che non sia più sprovvisto di funzionalità basilari.

Boogey_man
08-06-2010, 20:46
Gran bel cellulare...a chi denigra Apple mi viene da dire che se non avesse fatto uscire l'iphone magari saremmo ancora con le evoluzioni dell'n96 ad un costo di 500 euro, o l'htc Tytan 2 che ne costava 800....e di certo io non avrei in mano il nexus one e così via per gli altri......

Per chi parla a sproposito degli altri cellulari, tipo porradeiro, rispondo:

1) gli schermi amoled al sole non si vedono; tu non hai mai e dico mai visto un amoled al sole...perché altrimenti non parleresti così, neanche con tutta la faziosità del mondo...ed è inutile aggiungere altro...
2) L'arancione che sembra rosso; io lo vedo arancione..e chi si prende la briga di guardare, per esempio, una recensione qualsiasi (nexus 1 su tel.....net) si vede solo che ha semplicemente una tonalità diversa..se devo scegliere un terminale per la (una)tonalità di un colore (tralasciando la resa che secondo me è decisamente a favore dell'amoled).......se facesse schifo capirei....ma è solo diversa...
3)Il mancato supporto software; Questa è la più bella........Il nexus ha ricevuto 2 aggiornamenti da quando è nato, riceverà froyo e le successive versioni, almeno (se esce nel 2010) fino alla versione 3.0..a cosa ti riferisci?
4)L'inversione degli assi; questo è il primo problema...è facilmente riscontrabile e dipende dagli schermi forniti dalla synapic...detto ciò, a malincuore ti devo dire che a me non influenza l'uso del cell...almeno per quello che è stato concepito....ma è una pessima figura per htc e synaptic cmq....

Soprattutto hai usato il classico tono del appleboy.....

Tornando sul Iphone 4 noto che finalmente Apple si è decisa ad aggiungere le funzionalità che altri hanno da tempo, ma unendole alla facilità d'uso che ad oggi ancora primeggia....in particolare avete tutti tralasciato una cosa fondamentale per un telefono (visto che fino a prova contraria nasce come telefono): il secondo microfono per l'eliminazione dei rumori.....fino ad oggi l'unico terminale ad averlo era il nexus (non il desire) e vi assicuro che è una grandissima cosa.....dovete provarla.....

2°ot...a chi pensa al galaxy s ricordo che gli aggiornamenti dipenderanno da samsung....e vi invito a leggere il comportamento che ha avuto in precedenza col 1° galaxy..e che è stato confermato solo (x ora) l'aggiornamento a froyo.....

Bertolazzo
08-06-2010, 20:56
Felicissimo possessore, vengo da Iphone3 e questo è davvero uno spettacolo...

an-cic
08-06-2010, 20:57
Gran bel cellulare...a chi denigra Apple mi viene da dire che se non avesse fatto uscire l'iphone magari saremmo ancora con le evoluzioni dell'n96 ad un costo di 500 euro, o l'htc Tytan 2 che ne costava 800....e di certo io non avrei in mano il nexus one e così via per gli altri......

Per chi parla a sproposito degli altri cellulari, tipo porradeiro, rispondo:

1) gli schermi amoled al sole non si vedono; tu non hai mai e dico mai visto un amoled al sole...perché altrimenti non parleresti così, neanche con tutta la faziosità del mondo...ed è inutile aggiungere altro...
2) L'arancione che sembra rosso; io lo vedo arancione..e chi si prende la briga di guardare, per esempio, una recensione qualsiasi (nexus 1 su tel.....net) si vede solo che ha semplicemente una tonalità diversa..se devo scegliere un terminale per la (una)tonalità di un colore (tralasciando la resa che secondo me è decisamente a favore dell'amoled).......se facesse schifo capirei....ma è solo diversa...
3)Il mancato supporto software; Questa è la più bella........Il nexus ha ricevuto 2 aggiornamenti da quando è nato, riceverà froyo e le successive versioni, almeno (se esce nel 2010) fino alla versione 3.0..a cosa ti riferisci?
4)L'inversione degli assi; questo è il primo problema...è facilmente riscontrabile e dipende dagli schermi forniti dalla synapic...detto ciò, a malincuore ti devo dire che a me non influenza l'uso del cell...almeno per quello che è stato concepito....ma è una pessima figura per htc e synaptic cmq....

Soprattutto hai usato il classico tono del appleboy.....

Tornando sul Iphone 4 noto che finalmente Apple si è decisa ad aggiungere le funzionalità che altri hanno da tempo, ma unendole alla facilità d'uso che ad oggi ancora primeggia....in particolare avete tutti tralasciato una cosa fondamentale per un telefono (visto che fino a prova contraria nasce come telefono): il secondo microfono per l'eliminazione dei rumori.....fino ad oggi l'unico terminale ad averlo era il nexus (non il desire) e vi assicuro che è una grandissima cosa.....dovete provarla.....

2°ot...a chi pensa al galaxy s ricordo che gli aggiornamenti dipenderanno da samsung....e vi invito a leggere il comportamento che ha avuto in precedenza col 1° galaxy..e che è stato confermato solo (x ora) l'aggiornamento a froyo.....

non so se ti riferisci a me, e faccio mea culpa in quanto non ho escluso l'N1, l'unico cell. che garantisce uno sviluppo software costante........ dovrai pero' confermare che l'n1 e' l'eccezione che conferma la regola. in tutto il resto del panorama android la situazione e' ben diversa


solo che quando uscira' froyo sul galaxy, android sara' gia' andato avanti.......... mi sembra piu' una rincorsa che un supporto!!
Tra 6 mesi, quando uscira' il galaxy+1, chi mi dice che questo verra' aggiornato al 2.3?

Davevad
08-06-2010, 21:09
Ho leggiucchiato qui e lì, e mi sentivo di rispondere ad una critica, quella sui prezzi:
c'è chi dice che il prezzo è troppo alto relativamente al prodotto, altri che è alto in assoluto, altri che la apple dovrebbe introdurre una nuova fascia di terminali più bassa a minor prezzo, etc. etc.
Ma il prezzo lo fa il mercato: se la Apple continua a raccogliere utili, anche in un periodo di crisi, evidentemente attuano una politica dei prezzi corretta. Se hanno venduto un centinaio di MILIONI di dispositivi con sopra iOS a prezzi considerati "proibitivi", quanti ne avrebbero venduti a prezzi "normali"?
Poi, non capisco come si facciano a giudicare le scelte di milioni di consumatori che comprano iphone senza conoscerne né le esigenze né la fascia di mercato cui appartengono.
Io credo che chi si occupa di marketing, indagini di mercato, price setting, in Apple, sia un po' più qualificato di chi critica i prezzi su un forum, svelando la ricetta segreta per il successo, quando il successo globale e i profitti stellari Apple li ha già.;)

E, siccome va di moda dirlo a quanto pare, non ho mai avuto un iphone, quindi non mi interessa difenderlo a spada tratta:D

effla3
08-06-2010, 21:11
io credo che gli oggetti che noi compriamo debbano svolgere bene le funzioni per le quali sono progettati e devono soddisfare le nostre esigenze: se questo prodotto fa bene quello per cui è pensato, e facendolo bene ci soddisfa e ci piace usarlo, allora è un buon prodotto.
se non ho 600 (ipotetici) euro da spendere per averlo, non lo prendo.
posso comprare un nokia 5800 (che io possiedo), che magari può anche fare molte delle cose che fa l'iPhone, ma non le fa come l'iPhone.
questo è il parere, opinabile, di uno che ha provato un iPhone 3GS, ha provato un HTC HD2, possiede un nokia 5800 e ha posseduto un iPod 2G...

*

sgsgsfgsgsfgsg
08-06-2010, 21:55
Ho leggiucchiato qui e lì, e mi sentivo di rispondere ad una critica, quella sui prezzi:
c'è chi dice che il prezzo è troppo alto relativamente al prodotto, altri che è alto in assoluto, altri che la apple dovrebbe introdurre una nuova fascia di terminali più bassa a minor prezzo, etc. etc.
Ma il prezzo lo fa il mercato: se la Apple continua a raccogliere utili, anche in un periodo di crisi, evidentemente attuano una politica dei prezzi corretta. Se hanno venduto un centinaio di MILIONI di dispositivi con sopra iOS a prezzi considerati "proibitivi", quanti ne avrebbero venduti a prezzi "normali"?
Poi, non capisco come si facciano a giudicare le scelte di milioni di consumatori che comprano iphone senza conoscerne né le esigenze né la fascia di mercato cui appartengono.
Io credo che chi si occupa di marketing, indagini di mercato, price setting, in Apple, sia un po' più qualificato di chi critica i prezzi su un forum, svelando la ricetta segreta per il successo, quando il successo globale e i profitti stellari Apple li ha già.;)

E, siccome va di moda dirlo a quanto pare, non ho mai avuto un iphone, quindi non mi interessa difenderlo a spada tratta:D

Quoto!
Tra l'altro costa quello che vale ne di più e neanche di meno.
Il feedback del mio htc cruise è ben diverso da quello di qualsiasi iphone,eppure 320 euri per un HTC non sono di certo pochi..
Costa meno ma vale anche meno!
Solite pippe comunque,alla fine la Apple prospera quindi...OK il prezzo è giusto.:cool:

leoneazzurro
08-06-2010, 22:14
Eccomi, non potevo mancare...... un giorno potrò dire : IO C'ERO !!

I popcorn e la birra ghiacciata sono pronti : attendo con ansia i primi interventi polemici....

Addirittura. Sperare in una discussione pacifica é cosí sbagliato?

Prepariamoci a prezzi folli! Sistema operativo sempre chiuso e design identico al solito.
Mi prenderei senza pensarci due volte l'N8!
Cmq si prevede un successo anche per questo Iphone, ormai la Apple spende fior di soldi per pubblicità e "imbambola" molti utenti. Ripeto, lo schermo è FAVOLOSO, ma per il resto... tutto già visto, si tratta in prevalenza di un Upgrade.
Riassumento:
PRO: schermo IPS e qualità dei materiali.
La fotocamera da 5 MP non è un PRO, anzi, ormai siamo a 12 MP. Per quanto riguarda il sistema operativo, hanno migliorato molte cose, ma chi me lo fa fare di scegliere questo terminale con tale OS quando la maggior parte delle cose è castrata ?!

Concludendo, la maggior parte lo comprerà, solo per dire: IO HO IPHONE 4G, SONO FIGO E TU SFIGATO, guarda quanto è bello, sembra un gioiello!

Jobs sta incantando migliardi di persone! Ormai la Apple è diventata essenza di vita per molti, se uscisse la cartaigenica con il logo della mela, tutti a comprarla! Molte persone al posto degli occhi hanno due mele!

Tra poco Jobs creerà una dittatura virtuale! OS CHIUSO e in più questa storia della MICROSIM!! Sveglia!!! Questo vuol costringere l'utenza ad usare il suo Iphone! Robe da matti!!!

Guardati intorno! N8 della Nokia è molto meglio di questo simil smartphone!

Io sto paragonando fotocamere dei cellulari, è chiaro che dispositivi dedicati siano superiori! Quello che voglio dire è che questo Iphone è nato vecchio sotto molti punti di vista... 5 MP gli utenti Iphone li faranno passare per 20 MP! Tutto quello che sforna Apple è oro colato... :D Mah....


Beh è normale, il dio ha parlato e gli ha ipnotizzati. Si sentono supremi per averlo, ecco perchè non si guardano intorno! Cmq i messaggi che descrivo le features sono a dir poco esilaranti, soprattutto quello del Multitask... COSE DA URLO! Che incaprettamento è Apple!

Steve Jobs ti ha illuminato!:D :doh:

I clienti della Mela vedono come dispisitivo perfetto quello con il simbolo Mela! Intorno c'è altro, non capiscono che vengono illusi da messaggi di marketing e attaccono con critiche senza senso dispositivi migliori!
Se HTC o Nokia sforna un terminale migliore è senza alcun dubbio bronzo colato, mentre se hai un Iphone è oro colato!

Bel flame. Vince il primo premio di 5 giorni di sospensione.

sono 5 pagine che vai avanti a scrivere stupidate inutili al fine della discussione.
se preferisci un altro telefono vai in un altro thread, stare qui per perculare chi ha deciso di dare una chances al nuovo iphone dimostra solo la tua stupidità.
forse è ora di crescere

E di norma si segnala e si attende, non si dá dello stupido ad un altro utente. Sospeso 3 giorni.

Ma ancora a discutere? Gli smanettoni sono sempre frustrati, inutile star li a farli scrivere troppo. Rendiamoli felici: SI, MEGLIO I DISPOSITIVI ANDROID, SPECIE CON GLI SCHERMI AMOLED CHE AL SOLE NON SI VEDONO E IL LORO ARANCIONE CHE SEMBRA ROSSO, IL MANCATO SUPPORTO SOFTWARE E L'INVERSIONE DEGLI ASSI.

Contenti?

Fa il paio con l´altro thread. Seconda ammonizione e sospeso 3 giorni.


invidia e odio, ecco cosa produce apple in un forum come questo..
bah, siete tutti patetici, voi che criticate di fronte a persone che non ascoltano;
voi che ancora difendete, di fronte a persone che tanto non ascoltano.
e soprattutto, voi che volete instillare i vostri gusti nelle altre persone.. io con i miei soldi ci faccio il cazzo che mi pare e nessuno può impormi niente, se vuoi mi puoi consigliare pacatamente, ma impormi, NO!

Se i post di altre persone danno fastidio, si segnala e sará il moderatore ad intervenire, se lo ritiene necessario. Detto ció, 3 giorni.

S'è tolto uno sfizio?

A me esteticamente questo nuovo iPhone non dispiace, lo trovo molto meno "giocattoloso" dei precedenti..però francamente il marketing selvaggio di steve jobs mi pare un insulto all'intelligenza dei propri clienti ( e mi fa sospettare se non ve ne sia carenza..)

"il più sottile smartphone al mondo". 0,6mm più sottile del galaxy s...cioè.....0,6mm. Chissene frega?!?!?!?!? E' roba per cui tirarsela?!? Ha così poche vere innovazioni da dover tirar fuori troiate simili???

"retina display" aka "risoluzione elevata (rispetto) incastrata in un display piccolo". Qua jobs se l'è tirata sui denti da solo, è che la gente non lo sa/non pensa. Se superare la capacità dei 300dpi percepibile dell'occhio umano è innovazione ed una cosa eccezionale, il "vecchio" Xperia X1, 800x480 su un 3", coi suoi 307dpi è stato il primo innovatore eccezionale, solo che Sony Ericsson non ha blaterato tanto.

(parafraso) "le immagini si vedono meglio". MA DOVE STA SCRITTO?!?! Sarà da morire da ridere quando la gente aprirà le foto di facebook, a risoluzione ridicolmente bassa, su un display a risoluzione superiore e le metterà a pieno schermo. Faranno schifo. E non è opinabile. Mettete una 800x600 a pieno schermo su un 24" FullHD e fatemi sapere quanto eccezionale vi pare. La maggior parte delle foto su internet sta sulla risoluzione vga e dintorni per motivi di pesantezza, sarà un gusto. Già ora col mio Desire mi tocca zoomare perchè le foto non arrivano alla risoluzione nativa e conseguentemente si sgranano...figurarsi con sto iPhone.

"schermo oleofobico" che non aiuta contro le ditate, ma "a pulirlo meglio". A quando una fornitura di smack brillacciaio in bundle? Che feature..

Poi mi piace che quello che le altre società chiamerebbero "100 correzioni/aggiornamenti/bugfix" in Apple diventano "100 innovazioni".

Chi non si sente preso per il culo è a mio modesto parere un idiota.

In soldoni: un buon prodotto, venduto come fosse il Messia 2.0 come al solito, e mi passa la voglia di comprarlo. Forse sono stupido io ad essere intelligente e capire quando mi menano per il culo...

Buone argomentazioni, pessima conclusione. 2 giorni

ma perche gli hai risposto? :muro:

i casi sono due o è un evasore o un figlio di papà...
i tutte e due i casi c'è poco da vantarsi :rolleyes:

E come fai a dirlo? Queste considerazioni la prossima volta tienile per te stesso. 3 giorni.

la gente come jobs e le aziende come apple uccidono la democrazia. ogni prodotto apple e come firmare un contratto col diavolo,che si sa va in cerca di polli. non mi piace per niente. ma poi che genialita, un dispositivo mobile che puo fare video chiamate solo in wifi??? hehehehehehe fantastico, adesso vediamo i fan come giustificano questa carenza al prezzo richiesto.

E questo non é il primo flame da parte tua. 3 giorni anche qui.

Okiya
08-06-2010, 22:24
Vsito che sono interessato a passare dal BB a un terminale android, mi diresti quali sono i "contro" che hai riscontrato?
Grazie ;)

ti ho risposto via MP! ;)

Salve a tutti. In passato compravo smartphone in base alle specifiche tecniche, come molti.
Poi provai un 3G al lancio in Italia.

Dopo nemmeno un minuto pensai di aver provato una tecnologia (sw) incredibile! Lo comprai ed il mercato mi diede ragione. Ho passato un anno e tre mesi con quel cellulare, e non mi stufavo mai.

Poi la mania delle specifiche mi è tornata e ho preso un N900...
Dopo aver avuto l'iPhone mi sembrava una CAGATA ENORME.

Stesso vale per me, solo che sono passato al Desire di HTC.
Dopo i primi giorni di euforia per la libertà (finalmente basta iTunes e vincoli Apple) mi sono reso conto che non funzionava come volevo io. Mi ha deluso, insomma.
Dopo qualche giorno di esitazioni ho preferito venderlo...


Letto l'articolo sembra che sto giro la Mela ne abbia azzeccate diverse, sto aiFon 4 ha i suoi Pro ed i suoi Contro:


Pro:

- Il Form Factor è migliorato, meno stondature, un design più serio e niente pancia tonda che facevano sembrare un giocattolo il predecessore.
- I materiali sono validi, il profilo in acciaio lo rende bello robusto ed il vetro alluminosilicato lo rende antigraffio il che è un bene visto che è un dispositivo full touch.
- il wi-fi n è una funzione di cui ancora pochi dispositivi dispongono, il vantaggio non sta tanto nella velocità ma nella copertura/ricezione più ampia.
- la risoluzione dello schermo è quasi esagerata ma ottima per la navigazione web.
- processore potente, come un vero smartphone.
- migliorato il giroscopio, principalmente a vantaggio dei giochi.
- il sistema a due microfoni per ridurre i disturbi nella comunicazione è cosa buona e giusta.
- l'autonomia è buona (anche se è sempre da verificare).


Contro:

- il rivestimento oleofodbico "anti-ditate" non ha mai funzionato un granché, le ditate si vedono comunque.
- l'uso esclusivo di Micro-SIM è del tutto insensato quando il 90% del mercato usa le Sim normali; chi una SIM normale dovrà farsela cambiare con una micro perdendo tutti i dati salvati sulla vecchia (a meno che l'operatore non vi faccia la copia sulla nuova).
- manca il taglio da 8 GB, una versione più economica avrebbe fatto gola a molti.
- il dock andrebbe abbandonato, sarebbe preferibile avere più prese, ognuna con la sua specifica funzione, invece che la singola presa del dock a cui vanno attaccati i vari cavi che tra l'altro costano non poco.
- manca una presa USB (anche di tipo Micro) per la ricarica e la connessione di accessori.
- manca una presa HDMI (anche di tipo Micro) come uscita video visto che questo dispositivo può riprodurre video a 720p.
- manca un lettore di schede.
- Face Time avrebbero dovuto chiamarlo Face Palm visto che è un bel Fail.
- iAd poterà ancora più pubblicità/spam su questa piattaforma, spero inventino un app "iAdBlocker".
- i prezzi per l'Italia non sono ancora confermati ma si vocifera 550€ per la versione da 16GB, e di 650€ per la versione da 32Gb (liberi, senza abbo9namento), cifre da far girare la testa e che non sono giustificati a pieno anche se il prodotto è di qualità.


Né Pro, né Contro:

- il multitasking è finalmente arrivato (non è un pro perchè doveva esserci da sempre come in tutti gli smartphone di fascia alta).
- organizzazione in cartelle, anche questa ci voleva (arrivata assai in ritardo).
- la lettura iBook può essere una funzione in più ma questi non sono i dispositivi più adatti alla lettura (anche con lo schermo ad alta risoluzione e ppi).
- la fotocamera ha ben 5 MP ma manca di ottiche sopra la media, la Mela si sarebbe dovuta affidare ad un esperto del settore come fa la Nokia con le Carl Zeiss.


Note Personali:

- la Mela dovrebbe sfornare una più varia gamma di colori, va bene che il nero va sempre ma il bianco lucido è orribile, il top sarebbe stato avere l'intero telaio in acciaio anche magari a discapito di qualche grammo di peso.
- i prezzi sono proibitivi, da matti considerando che il più della gente lo usa come telefono/console e non come smartphone.
- la Mela dovrebbe produrre anche prodotti di fascia un po' più abbordabile ai giovani, basterebbe porre qualche limite, materiali meno costosi (che non vuol dire per forza non validi), un processore "calmo", una memoria interna più limitata (tipo 1GB) con la possibilità di espanderla, GSM/EDGE/UMTS senza HSDPA/HSUPA, Wi-Fi solo b/g (niente n), display a risoluzione 480p, insomma un 3G con qualche limite e senza tanti fronzoli (tipo accelerometri, giroscopi, etc...).


E' un terminale da "8 e mezzo" però i prezzi e i limiti lo portano ad un "7+"

Quoto tutto.



Sul discorso prezzi, ALTO in assoluto, ma concorrenziale con i concorrenti soprattutto alla luce di due considerazioni che non mi sembra siano ancora state prese in considerazione: garanzia e longevita' del terminale.

Nella mia esperienza non mi e' mai capitato di vedere in questo settore un servizio di garanzia come quella Apple: chiami e dopo 3 giorni hai un telefono nuovo/rigenerato; quello nuovo non ti soddisfa? chiami e dopo 3 giorni te ne mandano un'altro. la garanzia mi sta' per scadere ed il mio telefono dopo un' anno e' tutto graffiato........ chiami e dopo 3 giorni te ne mandano un'altro. ovviamente le spese di trasporto sono gratuite!!!
Gli altri? mio padre ha mandato un n97 in garanzia ed e' tornato dopo 3 settimane con lo stesso problema di prima; mio fratello ha mandato un htc hero in garanzia ed e' tornato dopo 1 mese. Ovviamente il negoziante ha voluto che pagassero le spese di trasporto. (cosa dovevo fare, metterci l'avvocato? )
Pensate che questo servizio non abbia un costo?

Longevita' del terminale: io ho un Iphone 2G ed il mio telefono e' stato supportato per ben 3 anni,evitando di farmi spendere soldi in terminali nuovi soltanto per il sw. gli altri? prendiamo l' Hero, che era il terminale top di htc fino a 6-8 mesi fa ed e' abbandonato. vuoi froyo? tira fuori altri 500 euro. Vuoi froyo+1 (non so come si chiamera' android 2.3) tira fuori altri 500 euro.

Questi sono due spunti di discussione che non vengono mai presi in considerazione, ma che secondo me hanno un grande valore e che fanno molto presa sui consumatori.

Ovviamente sono ben consapevole che l'Iphone ha i suoi difetti ed anche pesanti, pero' il cell. perfetto non esiste e mai esistera', altrimenti poi cosa ci vendono?

Per quanto riguarda gli aggiornamenti la penso esattamente allo stesso modo.
Android mi spaventa per l'enorme frammentazione: o ti compri un N1 (unico telefono sempre aggiornato, ma con i suoi - grandi - limiti) oppure ti accontenti del fw presente all'acquisto, senza sperare per sempre in eventuali update che potrebbero non arrivare mai.

Per l'assistenza devo dire di essermi trovato quasi peggio con Apple che con Nokia. Di diversi terminali Nokia mandati in assistenza, ai tempi, quasi tutti sono stati sistemati in tempi rapidissimi. L'unica volta che ho avuto problemi con un iPhone ho chiamato 30 volte per sentirmi dire che insistendo avrei potuto farmi spedire un iphone rigenerato in sostituzione. Questa sarebbe l'assistenza premium? :mbe:



1) gli schermi amoled al sole non si vedono; tu non hai mai e dico mai visto un amoled al sole...perché altrimenti non parleresti così, neanche con tutta la faziosità del mondo...ed è inutile aggiungere altro...

Ho appena venduto un Desire. Lo schermo al sole NON SI VEDE. E' inutile negarlo.


3)Il mancato supporto software; Questa è la più bella........Il nexus ha ricevuto 2 aggiornamenti da quando è nato, riceverà froyo e le successive versioni, almeno (se esce nel 2010) fino alla versione 3.0..a cosa ti riferisci?


Il Nexus One è di Google (prodotto da HTC). E' l'unico telefono supportato direttamente. L'unico con gli aggiornamenti puntuali.
Peccato che abbia i suoi limiti e i suoi problemi.
Se parliamo di Galaxy S et similia (tutti gli altri) questo supporto viene a cadere e non ha nulla a che fare con il N1.
Gli aggiornamenti sono in mano al produttore e alla sua volontà.
HTC sforna decine e decine di telefoni all'anno: quale interesse avrebbe ad aggiornare i più vecchi? Oltretutto ti rendi conto di quale sforzo sarebbe necessario per mantenere aggiornata tutta la gamma?

4)L'inversione degli assi; questo è il primo problema...è facilmente riscontrabile e dipende dagli schermi forniti dalla synapic...detto ciò, a malincuore ti devo dire che a me non influenza l'uso del cell...almeno per quello che è stato concepito....ma è una pessima figura per htc e synaptic cmq....

Per me è una pessima figura a partire dal fatto che è presente anche sul Desire, commercializzato comunque mesi dopo il N1. Scandaloso.
Non influenza certamente l'uso comune del cell, ma influenza l'uso di giochi e applicazioni che richiedono (richiederanno) particolari gestures. Permetti che spendere 500 euro (si, il N1 costa 500 euro con 4gb di SD inclusa...) per un telefono che nasce con touchscreen buggato è fastidioso?

Risolverlo almeno nel Desire era troppo? :doh:





2°ot...a chi pensa al galaxy s ricordo che gli aggiornamenti dipenderanno da samsung....e vi invito a leggere il comportamento che ha avuto in precedenza col 1° galaxy..e che è stato confermato solo (x ora) l'aggiornamento a froyo.....

Occhio che tanti aggiornamenti confermati poi non sono arrivati nei tempi previsti....! :)


E intanto oggi hanno presentato il Motorola Milestone XT720:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/motorola-presenta-lo-smartphone-milestone-xt720-con-android-21_32847.html

Un altro concorrente di altissimo livello, credo.


Nel caso in cui non si fosse notato sono molto amareggiato nei confronti di Android: avevo grandissime aspettative e devo dire che Froyo mi sembra davvero un grande concorrente per iOS (o come cavolo volete chiamarlo :asd: ), soltanto che la frammentazione in termini di terminali, risoluzioni, hardware, grafica, dimensioni e versioni fw rende tutto più difficile e terribilmente vicino a Symbian di Nokia.

Chi vuole ritornare all'epoca in cui per aggiornare il fw bisognava cambiare telefono?

Per questo motivo avrei paura a prendere il Galaxy S (già meglio Motorola, solitamente più costante negli aggiornamenti) o un HTC (nonostante xda, non ho voglia di cercare rom cucinate) diverso dal N1.

darios81
08-06-2010, 22:43
Letto l'articolo sembra che sto giro la Mela ne abbia azzeccate diverse, sto aiFon 4 ha i suoi Pro ed i suoi Contro:


Pro:

- il wi-fi n è una funzione di cui ancora pochi dispositivi dispongono, il vantaggio non sta tanto nella velocità ma nella copertura/ricezione più ampia.


Scusa ma chi ti ha detto che aumenta la copertura con il Wi.Fi tipo N ?
A parte che stato approvato da pochissimo dopo mi pare anni, il Wireless N porta in se i vantaggi della tecnologia MIMO che permette velocita reali fino a 300Mbs che cmq in presenza di altri router scendono a 150).
Mi spieghi come aumenta la copertura/ricezione?
Tra l'altro 6 mesi fa ho pure comprato uno dei primi dispositivi MIMO certificato Wifi N , e la copertura non e' aumentata assolutamente.

Per pro pero sembrava quasi di essere collegato in LAN.

darios81
08-06-2010, 22:53
per quanto riguarda le videochiamate, siete sicuri che non si tratti di una applicazione simil skype anziche una telefonata vera e propria?

il punto non e' stato molto approfondito in rete ( o per lo meno io non ho visto nulla al riguardo) ma jobs ieri ha detto che non c'e' nulla da configurare sul cell. e che la cosa funziona nativamente. non so perche', ma ho questa sensazione

Ma io ho sentito velatamente di chat e videochiamate, pertanto vista la natura intrenseca penso che si riferisse ad una sorta di programma simil skype per fare le videochiamate.

Quelle come le conosciamo noi , con la rete 3g saranno implementate successivamente.

Io credo sia un po' come FRING e NIMBUZZ (se non sia proprio la stessa cosa).
Le videochiamate le puoi fare solo tra chi ha questi programmi ed e' in linea, tramite linea dati.

Cmq mi sorprende sempre piu quest'uomo di nome Jobs.Ha capito che il dire e il non dire con parole ben sapienti e la piu' alta fonte di guadagni.

azziz66
08-06-2010, 23:07
io ho avuto tanti cellulari nokia pensavo fossero i migliori, si...... poi ho provato l’iphone non si possono neanche paragonare uno funziona sempre e bene in modo intuitivo e logico (apple) l’altro, tra assistenza e problemi di assemblaggio si finisce quasi sempre per odiarli, sinceramente questo iP4 mi sembra eccezionale il massimo che si puo avere da un cellulare senza tante cose inutili, senza contare che dopo un’anno il mio 3gs è come nuovo, un nokia dopo sei mesi cade a pezzi, i due parole ,apple sinonimo di ordine tutto il resto confusione

ilratman
08-06-2010, 23:22
io ho avuto tanti cellulari nokia pensavo fossero i migliori, si...... poi ho provato l’iphone non si possono neanche paragonare uno funziona sempre e bene in modo intuitivo e logico (apple) l’altro, tra assistenza e problemi di assemblaggio si finisce quasi sempre per odiarli, sinceramente questo iP4 mi sembra eccezionale il massimo che si puo avere da un cellulare senza tante cose inutili, senza contare che dopo un’anno il mio 3gs è come nuovo, un nokia dopo sei mesi cade a pezzi, i due parole ,apple sinonimo di ordine tutto il resto confusione

ti posso quotare ma anche apple non è esente da difetti.

cmq è da quando che è uscito iphone che aspetto questo, deve sostituire il mio nokia e60, non lo ho ancora perchè dopo 4 anni ho dovuto cambiarlo, ma e60 aveva lo schermo migliore che poteva esistere e che ancora non si trova su altri cell con 256ppi che per l'epoca e ancora adesso sono tantissimi.

appena esce questo 4 o prendo di sicuro.

darios81
08-06-2010, 23:22
io ho avuto tanti cellulari nokia pensavo fossero i migliori, si...... poi ho provato l’iphone non si possono neanche paragonare uno funziona sempre e bene in modo intuitivo e logico (apple) l’altro, tra assistenza e problemi di assemblaggio si finisce quasi sempre per odiarli, sinceramente questo iP4 mi sembra eccezionale il massimo che si puo avere da un cellulare senza tante cose inutili, senza contare che dopo un’anno il mio 3gs è come nuovo, un nokia dopo sei mesi cade a pezzi, i due parole ,apple sinonimo di ordine tutto il resto confusione

Parla per te.Io non capisco l'utilita' di questo post tuo come quello di altri.
E' indubbio che sia un ottimo cellulare, bello e costoso, che cmq hai i suoi piccoli nei e che si rivolge ad un certo tipo di utenza (tipo fare i VIDEOHD ma a chi interessa???Onestamente non faccio manco ora a 480P, poi non so).

A da 5 pagine che leggo di display e via dicendo.
Alla fine parliamoci chiaro, le diff sono minime e cio che fa veramente la differenza sull'iphone e' l'appstore (e' una qualcosa di affascinante che rende un Sistema come l'iphone da "UNO DEI TANTI" al migliore).

Poi e' chiaro che ogni oggetto tecnologico e' soggettivo.
Se devi andare a fare buona musica ( per fare un esempio) certamente non ti comprarei una scheda video e viceversa.
Pertanto per chi non interessato alle APP, ma ha altre aspettative da un cell e' chiaro che si rivolge su altri terminali (Android o Symbian).
Ognmuno hai suoi pregi e difetti come d'altronde li ha l'iphone (per chi non incontra le proprie esigenze=.

Finiamola cmq col dire che e' il terminale perfetto, perche non lo e' , almeno per ora.
Cosi come la storia del multitasking o del Display.
Voglio vedere su un 3,5" quando si nota che ci sono 320 ppi o che il colore e piu brillante e via dicendo.
Non parliamo di schermi da 32 o 40" sono pur sempre schermi miniaturizzati.

A me piace il tipo che dice ad un certo punto ( in questo forum): "sicuramente le foto si vedranno bellissime".
Ma gia si vedono benissimo su uno schermo del cell normale proprio per le dimensioni dello stesso.
Poi la prova del nove mica sta sul cellulare ma sta su come vengono sul monitor del PC.

ilratman
08-06-2010, 23:33
Parla per te.Io non capisco l'utilita' di questo post tuo come quello di altri.
E' indubbio che sia un ottimo cellulare, bello e costoso, che cmq hai i suoi piccoli nei e che si rivolge ad un certo tipo di utenza (tipo fare i VIDEOHD ma a chi interessa???Onestamente non faccio manco ora a 480P, poi non so).

A da 5 pagine che leggo di display e via dicendo.
Alla fine parliamoci chiaro, le diff sono minime e cio che fa veramente la differenza sull'iphone e' l'appstore (e' una qualcosa di affascinante che rende un Sistema come l'iphone da "UNO DEI TANTI" al migliore).

Poi e' chiaro che ogni oggetto tecnologico e' soggettivo.
Se devi andare a fare buona musica ( per fare un esempio) certamente non ti comprarei una scheda video e viceversa.
Pertanto per chi non interessato alle APP, ma ha altre aspettative da un cell e' chiaro che si rivolge su altri terminali (Android o Symbian).
Ognmuno hai suoi pregi e difetti come d'altronde li ha l'iphone (per chi non incontra le proprie esigenze=.

Finiamola cmq col dire che e' il terminale perfetto, perche non lo e' , almeno per ora.
Cosi come la storia del multitasking o del Display.
Voglio vedere su un 3,5" quando si nota che ci sono 320 ppi o che il colore e piu brillante e via dicendo.
Non parliamo di schermi da 32 o 40" sono pur sempre schermi miniaturizzati.

A me piace il tipo che dice ad un certo punto ( in questo forum): "sicuramente le foto si vedranno bellissime".
Ma gia si vedono benissimo su uno schermo del cell normale proprio per le dimensioni dello stesso.
Poi la prova del nove mica sta sul cellulare ma sta su come vengono sul monitor del PC.

mi dispiac3 contraddirti ma i 320ppi sono la vera differenza, il resto se lo possono pure tenere, dovresti vedere lo schermo del mio e60 e poi capiresti.

non parlo di foto o cavoltae simili ma proprio la leggibilità di scritte o oaltro e siccome il cell lo uso da anni anche per navigare la differenza è notevole.

darios81
08-06-2010, 23:53
mi dispiac3 contraddirti ma i 320ppi sono la vera differenza, il resto se lo possono pure tenere, dovresti vedere lo schermo del mio e60 e poi capiresti.

non parlo di foto o cavoltae simili ma proprio la leggibilità di scritte o oaltro e siccome il cell lo uso da anni anche per navigare la differenza è notevole.

Ma fammi capire una cosa, perche io non ci arrivo proprio.
Questa diff di leggibilita' dove la riscontri ? Nel Browser? Penso di si.
E penso che parli quando la pagina non e' zommata.
Ok ma li penso sia colpa della scarsa risoluzione dell'iphone, perche io con l'n97mini (c'e cmq il font nokia creato ad hoc) in landscape visualizzo i siti perfettamente senza zoom e li leggo pure ( ma l'n97 ha una ris superiore cmq).

Percio mi fai capire dove e' piu leggibile proprio per i 320ppi.
Che poi vorrei capire una cosa.

L'iphone ha 320ppi.Ci siamo fino a qua.
Penso che i 320 ppi siano rapportati al fatto che riesce a raggiungere una risoluzione di 960pixel.
Ora ppi e risoluzione ( e anche la diagonale dello schermo ) non sono correlate fra di loro?
La risposta e' si ( e non mi dite che non e' vero per favore perche sta scritto da tutte le parti)

A sto punto il fatto che abbia 320ppi e' relativo, perche conta la risoluzione ed il risultato che si ha su un determinato schermo e che il tutto si vede piu nitido ma piu piccolo.

E come i display da 22" FULLHD con uno che non lo e'.Penso che cambi il valore di PPI.
La differenza sta nel fatto che un 22 in FULLHD i test si vedono piccoli e non rendono bene come unn 26 pollici.
E proprio in questo caso un 22 normale rende a volte in equal modo ad un fullhd con il risultato che non ti devi sforzare per leggere per via delle dim dei caratteri.

Ora non ho provato, ma certamente se gia con la ris del n97mini sono al limite della leggibilita , con una risoluzione maggiore sara ancora piu piccolil testo pertanto saro costretto a zoomare per leggere bene quello che mi serve.

Poi non so se ci sono altri vantaggi vorrei capirli, anche perche per me, non conta solo i numeri piu alti , va bilanciato il tutto affinche sia funzionale ed usabile.
Gia la risoluzione del Desire con quello schermo mi sembra la migliore come rapporto grandezzaSchermo / ris.
Scendendo di piu mi sembra un po di andare a forzare determinate cose.

darios81
08-06-2010, 23:55
mi dispiac3 contraddirti ma i 320ppi sono la vera differenza, il resto se lo possono pure tenere, dovresti vedere lo schermo del mio e60 e poi capiresti.

non parlo di foto o cavoltae simili ma proprio la leggibilità di scritte o oaltro e siccome il cell lo uso da anni anche per navigare la differenza è notevole.

Che poi un altra cosa: qualcuno diceva perche non abbiamo messo il display retinato sull'IPAD.
Ma a pensarci bene ga l'IPAD che e 10" ha la ris di 1024pixel ed un motivo ce lo ha ( e devo in certi casi zomare per leggere bene).
Avere una ris simile su uno schermo di 3,5" se e' un vantaggio buon per voi.
Io non ci vedo logica in questo che dite.

ilratman
09-06-2010, 00:40
Un normale font si fa con 5x7 pixel o suoi multipli va da se che se aumenti i ppi puoi aumentare il n di pixel che puoi dedicare alle scritte in modo da renderle meno seghettate e nitide.
Stessa cosa con le icone, stessa dim visita ma molto più definite perché con più pixel.
Lo schermo del tuo cell come quello del 5800 che ho dovrebbe avere 220ppi e già la diff con il mio e60 è notevole.
Stai facendo lo stesso errore che fanno tutti quelli che credono che alte ris su schermi piccoli significhi tutto piccolo, non è così.

ps ipad è una sola con una ris così bassa.

darios81
09-06-2010, 00:52
Un normale font si fa con 5x7 pixel o suoi multipli va da se che se aumenti i ppi puoi aumentare il n di pixel che puoi dedicare alle scritte in modo da renderle meno seghettate e nitide.
Stessa cosa con le icone, stessa dim visita ma molto più definite perché con più pixel.
Lo schermo del tuo cell come quello del 5800 che ho dovrebbe avere 220ppi e già la diff con il mio e60 è notevole.
Stai facendo lo stesso errore che fanno tutti quelli che credono che alte ris su schermi piccoli significhi tutto piccolo, non è così.

ps ipad è una sola con una ris così bassa.

mmm...mmm....mmm
Ora scusa che diff. c'e' tra quello che ho detto io e quello che dici tu.
E' chiaro che per dare le giuste proporzioni aumenti la grandezza degli oggetti.
Ma di base aumentando la risoluzione a parita' di oggetti questi diminuiscono di grandezza.
Pertanto il ppi e' strettamente legato alla risoluzione, e l'innovazione sta nel fatto di aver raggiunto quella risoluzione e non di avere 320ppi ( che sono cmq legatifra di loro : PPI-DIMENSIONE-RISOLUZIONE).

Nel qual caso parlassimo di navigazione web, mi sembre chiaro che non tutti gli elementi possano essere adatti ( in questo caso solo il font).
Pertanto in presenza di bottoni creati con img e via dicendo ti ritroveresti con testi illegibili perche troppo piccoli.
Idem per i programmi dellappstore precedente a questo punto che andrebbero zoomati con effetto sfocatura e perdita di nitidezza.

Diciamola tutta: ma il display cosi grande non era meglio implementarlo nel qual caso lo schermo fosse stato piu grande?

darios81
09-06-2010, 01:03
Un normale font si fa con 5x7 pixel o suoi multipli va da se che se aumenti i ppi puoi aumentare il n di pixel che puoi dedicare alle scritte in modo da renderle meno seghettate e nitide.
Stessa cosa con le icone, stessa dim visita ma molto più definite perché con più pixel.
Lo schermo del tuo cell come quello del 5800 che ho dovrebbe avere 220ppi e già la diff con il mio e60 è notevole.
Stai facendo lo stesso errore che fanno tutti quelli che credono che alte ris su schermi piccoli significhi tutto piccolo, non è così.

ps ipad è una sola con una ris così bassa.

che poi scusa una cosa, ma che paragoni mi porti con l'e60? io non lo capisco proprio

e60 è 2" con ris 352x430 mi pare e' normale che su uno schermo piccolo con quella risoluzione si veda piu nitido.
E' anche vero che icone, testi e web e leggermente piu piccolo di un n73 per farti un esempio che a fronte di 2,4" a 240 x 320.

N97 in proporzione a 230ppi perche ha 3,2" su una ris 640 x 340
contro l'iphone che ne ha 165 pervia della ris 320 x 240 (e per questo motivo sembra tutto sgranato ed i caratteri piccoli non si vedono bene).

Su quello mio sia visualizzaa tutto alla perfezione.
Cmq sull'iphone 3GS ci sono problemi per visualizzare foto o app o giochi con quella ris? non mi sembra.
Pertanto a parte nitidezza sul web e migliore leggibilita delle pagine web, penso che per un 3,5" sia meglio una ris poco inferiore.

JamesTrab
09-06-2010, 01:10
Nel qual caso parlassimo di navigazione web, mi sembre chiaro che non tutti gli elementi possano essere adatti ( in questo caso solo il font).
Pertanto in presenza di bottoni creati con img e via dicendo ti ritroveresti con testi illegibili perche troppo piccoli.
Idem per i programmi dellappstore precedente a questo punto che andrebbero zoomati con effetto sfocatura e perdita di nitidezza.

Diciamola tutta: ma il display cosi grande non era meglio implementarlo nel qual caso lo schermo fosse stato piu grande?

Ragionamento strano.. 960x640p rispetto ai 480x320 di prima possono portare solo vantaggi, soprattutto estetici, ma poi anche funzionali.
Caratteri troppo piccoli? No.. Sarà tutto proporzionato, solo che i caratteri saranno molto più morbidi e i pixel non riuscirai più a percepirli.
Per quanto riguarda le foto e le immagini qui il guadagno è ancora maggiore.. Ti consiglierei di prenderlo in mano un dispositivo con Display così denso.. Io con il mio con 800x480 su 3.5" spesso resto ipnotizzato dalle immagini tanto sono belle.. E comunque un po' di "squadratura" la percepisco ancora, quindi suppongo che la visualizzazione da un 960x640 possa dare un'esperienza ancora migliore.

Sembrerebbe che si cerca il pelo nell'uovo (così si dice?)..

an-cic
09-06-2010, 01:13
PPI sta per pixel per pollice e definisce quindi la densità di pixel per ogni pollice. Se per esempio una lettera occupasse un pollice tu capisci che maggiore e' la densità di pixel e maggiore può essere la qualità del carattere. Questo e' vero se quel carattere e' stato pensato per quella risoluzione.

Il grosso vantaggio della piattaforma iPhone e' che il suo ecosistema di app e' controllato e quindi tutte le nuove applicazioni saranno pensate per questa risoluzione garantendo quindi una qualità di immagine molto buona.
Per Internet non ci dovrebbero essere problemi in quanto la maggior parte dei siti sono pensati per risoluzioni di 1024*768 o superiori!

La scelta di questa risoluzione e' stata obbligata secondo me dal fatto che Apple cura il suo ecosistema di app garantendo una Costanza di hw nel tempo agli sviluppatori e quindi quando fa questo tipo di scelte deve spalmarle almeno sui prossimi 3 anni. Vedrete che questa risoluzione che ora sembra esagerata sara' frequente il prossimo anno e quasi standard tra 2 anni!!!!

Shizen
09-06-2010, 01:24
ma quali sono i tanto sbandierati smartphone migliori dell'iphone che costano 400 euro in meno? quindi per un prezzo presunto di 600 euro per il 16g si parla di un cellulare da 200 euro

se ne parla in qualche post ed io sarei interessato a cambiare il relitto del mio n95 8g

ps la marmitta non è un sistema di espulsione automatica dei gas... se devi fare paragoni fai almeno qualcosa di sensato (se avete letto tutto il thread ricorderete l'intervento :fagiano: )

darios81
09-06-2010, 01:25
PPI sta per pixel per pollice e definisce quindi la densità di pixel per ogni pollice. Se per esempio una lettera occupasse un pollice tu capisci che maggiore e' la densità di pixel e maggiore può essere la qualità del carattere. Questo e' vero se quel carattere e' stato pensato per quella risoluzione.

Il grosso vantaggio della piattaforma iPhone e' che il suo ecosistema di app e' controllato e quindi tutte le nuove applicazioni saranno pensate per questa risoluzione garantendo quindi una qualità di immagine molto buona.
Per Internet non ci dovrebbero essere problemi in quanto la maggior parte dei siti sono pensati per risoluzioni di 1024*768 o superiori!

La scelta di questa risoluzione e' stata obbligata secondo me dal fatto che Apple cura il suo ecosistema di app garantendo una Costanza di hw nel tempo agli sviluppatori e quindi quando fa questo tipo di scelte deve spalmarle almeno sui prossimi 3 anni. Vedrete che questa risoluzione che ora sembra esagerata sara' frequente il prossimo anno e quasi standard tra 2 anni!!!!
Cio che significa PPI lo sappiamo da tempi immemori.
Per la parte che ti cito: parli di standard, ma ti dimentichi che stai parlando sempre di uno schermo di 3,5".
Ti ricordo solo che per vedere un sito in 1024 x 768 devi partire da un 15" (almeno mi pare).
Guarda gia' col netbook con 10" pollici e risoluzione 1024 x 600 che succede ( e tutto piu piccolo).
Per forza di cose la pagina sull'iphone sara' visibile tutta ma ridimensionata e poi si fara' lo zoom nelle parti che servono

E per questo che dico che mi pare strana sta risoluzione perche tanto l'utilizzo del browser non variera piu di tanto da come lo si fa sul n97mini o sul Desire ( quali sarebbero i vantaggi?).

Per il resto come penso di aver capito andranno riscritte anche tutte le app per questa risoluzione ed in pratica penso che tutte quelle che ci sono ora potranno girare su Iphone 4 e non il viceversa.

jonbonjovi
09-06-2010, 01:28
699 € di telefono e non ha nemmeno la radio...boh!! :confused: :muro:
D'altronde c'è gente che fa la fila per l'iPad... :mbe:

darios81
09-06-2010, 01:30
Ragionamento strano.. 960x640p rispetto ai 480x320 di prima possono portare solo vantaggi, soprattutto estetici, ma poi anche funzionali.
Caratteri troppo piccoli? No.. Sarà tutto proporzionato, solo che i caratteri saranno molto più morbidi e i pixel non riuscirai più a percepirli.
Per quanto riguarda le foto e le immagini qui il guadagno è ancora maggiore.. Ti consiglierei di prenderlo in mano un dispositivo con Display così denso.. Io con il mio con 800x480 su 3.5" spesso resto ipnotizzato dalle immagini tanto sono belle.. E comunque un po' di "squadratura" la percepisco ancora, quindi suppongo che la visualizzazione da un 960x640 possa dare un'esperienza ancora migliore.

Sembrerebbe che si cerca il pelo nell'uovo (così si dice?)..

MA io non cerco il pelo nell'uovo cerco di capire perche' mi sembra che state scoprendo l'acqua calda come se fosse cosi importante e veramente che se ne sentiva la mancanza uno schermo che definirei "sproporzionato" per quel che serve realmente.

Mi hai parlato delle foto: ma te credi che oltre Internet e le Apps la gente faccio un uso intensivo per vedere le foto o i video sul cell?
Non credo neanche che la gente se mettti du e apparati vicini noti tutta questa differenza ...

Pensa te a noi oggi quando c'e ne possa fregare se abbia risoluzione 960 x 640.
Sai facevano uno schermo da 5" ( ipotizzo) ben venga ( anche se non aveva quei ppi e mi pare ovvio).
Ma uno schermo standard da 3,5 e' tutto un po sproporzionato.

Io ho visto il Desire: 4" pollici di schermo con ris 800 x 480.
Quello e' perfetto, ma penso che dipenda anche dal tipo di Display che monta che rende tutto piu vivo e brillante.

Shizen
09-06-2010, 01:31
699 € di telefono e non ha nemmeno la radio...boh!! :confused: :muro:
D'altronde c'è gente che fa la fila per l'iPad... :mbe:

a cosa vi serve la radio?
domanda seria

darios81
09-06-2010, 01:36
a cosa vi serve la radio?
domanda seria

Vabbe non puoi dire a cosa serve la radio!!
Se a te non serve e' un conto c'e gente che la usa mentre e' fuori.
Per esempio io usavo la radio al mare per seguirmi il GP du radiouno ho le partite su CALCIO MINUTO per MINUTO.
Sono esigenze, a ffronte poi che l'ipod la ha gia la radio cmq.

Shizen
09-06-2010, 01:42
Vabbe non puoi dire a cosa serve la radio!!
Se a te non serve e' un conto c'e gente che la usa mentre e' fuori.
Per esempio io usavo la radio al mare per seguirmi il GP du radiouno ho le partite su CALCIO MINUTO per MINUTO.
Sono esigenze, a ffronte poi che l'ipod la ha gia la radio cmq.

chiedevo, io non tocco una radio da quando usavo il walkman a cassette...
in macchina ho anche scollegato l'antenna elettrica perchè saliva anche usando cd o mp3 :D

JamesTrab
09-06-2010, 01:45
MA io non cerco il pelo nell'uovo cerco di capire perche' mi sembra che state scoprendo l'acqua calda come se fosse cosi importante e veramente che se ne sentiva la mancanza uno schermo che definirei "sproporzionato" per quel che serve realmente.

Mi hai parlato delle foto: ma te credi che oltre Internet e le Apps la gente faccio un uso intensivo per vedere le foto o i video sul cell?
Non credo neanche che la gente se mettti du e apparati vicini noti tutta questa differenza ...

Pensa te a noi oggi quando c'e ne possa fregare se abbia risoluzione 960 x 640.
Sai facevano uno schermo da 5" ( ipotizzo) ben venga ( anche se non aveva quei ppi e mi pare ovvio).
Ma uno schermo standard da 3,5 e' tutto un po sproporzionato.

Io ho visto il Desire: 4" pollici di schermo con ris 800 x 480.
Quello e' perfetto, ma penso che dipenda anche dal tipo di Display che monta che rende tutto piu vivo e brillante.

Ok sì.. si cerca il pelo nell'uovo..
Io non scopro l'acqua calda, ha una risoluzione poco più alta del mio che l'ho pagato la metà.. (Acer Liquid). Sinceramente trovo l'aumento della risoluzione del Display la feature più interessante del nuovo iPhone (insieme al multitask che non la considero un'aggiunta ma un bugfix e il restyle..).

Sembrerebbe che a te proprio non piace l'accoppiata dei numeri 960 e 640.. Avresti preferito 720x480? Non vedo quali vantaggi avrebbe potuto portare..

Se mai ti capiterà di confrontare un 3GS con un 4G ti renderai conto che quadruplicare la risoluzione del display non è proprio una cosa da nulla, la differenza è tanta, forse tantissima.. Se ne accorgeranno anche gli utenti più tonti della Apple..
E rispondendo al tuo "chi se ne frega della risoluzione 960x640", a me sinceramente, come già detto, interessa moltissimo in quanto è una della feature più... rimando a sopra.

darios81
09-06-2010, 01:48
chiedevo, io non tocco una radio da quando usavo il walkman a cassette...
in macchina ho anche scollegato l'antenna elettrica perchè saliva anche usando cd o mp3 :D

Ma la domanda seria sarebbe: NON SE USO LA RADIO ma perche non la implementano visto che e' una mancanza?

E' come per la videochiamata: la domanda non e' chi le usa.Ma perche non abilitare da subito le videochiamate in 3g che fare una cosa tiipo skype o Fring e Nimbuzz ( per rimanere in tema mobile)?
Non si sa.

darios81
09-06-2010, 01:53
Ok sì.. si cerca il pelo nell'uovo..
Io non scopro l'acqua calda, ha una risoluzione poco più alta del mio che l'ho pagato la metà.. (Acer Liquid). Sinceramente trovo l'aumento della risoluzione del Display la feature più interessante del nuovo iPhone (insieme al multitask che non la considero un'aggiunta ma un bugfix e il restyle..).

Sembrerebbe che a te proprio non piace l'accoppiata dei numeri 960 e 640.. Avresti preferito 720x480? Non vedo quali vantaggi avrebbe potuto portare..

Se mai ti capiterà di confrontare un 3GS con un 4G ti renderai conto che quadruplicare la risoluzione del display non è proprio una cosa da nulla, la differenza è tanta, forse tantissima.. Se ne accorgeranno anche gli utenti più tonti della Apple..
A me, sinceramente, della risoluzione a 960x640, come già detto, interessa moltissimo in quanto è una della feature più... rimando a sopra.

Pero' tu ci giri intorno: e' interessante a livello tecnologico.ok ci sono pure io sintonizzato su questo.
Ma che vantaggi porta rispetto ad avere per esempio una ris di 800 x 480 o 720 x 480?NOti tutta questa diff ? No, anzi si deve verificare che non sia meglio anche la eis inferiore.

Secondo il tuo discorso allora per esempio se io arrivo a creare un display con ris da 1920 x 1080 per il mio cell da 4" , avro una definizione stratosferica da notare un evidente differenza rispetto ad uno che va a 800x480??
Io dico che per la dim dello schermo non ti accorgi manco della diff, poi vedi te..

JamesTrab
09-06-2010, 02:13
Pero' tu ci giri intorno: e' interessante a livello tecnologico.ok ci sono pure io sintonizzato su questo.
Ma che vantaggi porta rispetto ad avere per esempio una ris di 800 x 480 o 720 x 480?NOti tutta questa diff ? No, anzi si deve verificare che non sia meglio anche la eis inferiore.

Secondo il tuo discorso allora per esempio se io arrivo a creare un display con ris da 1920 x 1080 per il mio cell da 4" , avro una definizione stratosferica da notare un evidente differenza rispetto ad uno che va a 800x480??
Io dico che per la dim dello schermo non ti accorgi manco della diff, poi vedi te..

Se il display fosse attaccato alla retina dell'occhio la differenza la vedresti, a parte gli scherzi capisco il tuo esempio, ma non è questo il caso.
Però potresti avere ragione se la prossima versione di IPhone sarà per esempio 1440x960 su 3.5", in quel caso l'utilità potrebbe essere dubbia.

alexander.z3ro2
09-06-2010, 06:46
illu paginononone un po'come per l'ipad xD

Ang
09-06-2010, 07:42
Nono aspetta, capiamoci, per il sistema operativo librerie e tutto quello che hai elencato io sono pienamente d'accordo che una piccola memoria flash integrata sia l'ideale, ma è anche ovvio che produrne una da (esempio) 128-256mb con dentro tutto questo e lo spazio per i temporanei sarebbe più che sufficiente, poi con una microSD esterna potresti integrare lo spazio che ti serve per la musica, le foto, i filmati, le applicazioni e quant'altro. E' sostanzialmente quello che succede con tutti i terminali nokia di fascia medio-alta, io ad esempio ho una memoria integrata di mi pare 80mb per symbian e tutto quanto, con 35mb liberi per temporanei e cose simili, poi la microSD per la musica ed il resto. Il symbian sarà meno "bellino" esteticamente, e forse meno ottimizzato per le cose più moderne (essendo un sistema datato) ma il mio 5800xm ha caricato rubrica e file dalla SD esterna in circa 20 secondi, l'iphone 3gs (che ho provato una settimana ed ho restituito... ebbene si l'ho provato un iphone prima di parlarne, e io degli smartphone ne faccio un uso intensivo, foto quando esco con gli amici, navigazione quando sto in giro per lavoro, utilizzo bluetooth sia per auricolare che per scambio dati con amici ecc) impiegava 50 secondi solo per caricare il sistema operativo (iphone os 3.21 mi pare, era l'ultimo uscito in quel periodo) ed altri 20-30 per poter accedere alla rubrica (non ho provato il palm pre perchè mi dissero che era ancora più lento, cosa che ho dubitato a credere finchè non l'ho visto su una comparativa su qualche sito inglese).




Sulla prima parte:
Il 3gs monta una memoria nand flash da 16-32 gb.
La partizione che ospita il firmware o l'ios4 sta sui 700 mega.
Il resto è spazio,diciamo home,per apps,video e musica.
Posto che sono d'accordo su una micro SD aggiuntiva,(nn costerebbe
una mazza e uno può tranquillamente risparmiare 100€ e prendere il
modelllo da 16 gb :asd:),nn capisco perchè vorresti portare il sitema nokia sull'aifon!!!!
Nn è meglio avere il nand-flash da 16-32 e mettere tutto lì???
Velocità maggiore,tutto integrato quindi nessun pericolo di spostamenti dei contatti,nn devi smontare nulla......
Personalmente vedo bene le microSD come memoria aggiuntiva comoda da montare al volo per copiare un file,
cioè una cosa flessibile da usare su + dispositivi...tipo chiavetta usb per capirci :O :O :O
A patto che nn si debba togliere ogni volta la batteria però..:doh: :doh: :doh:

Sulla parte in rosso:
Io nn so cosa hai provato e per quanto tempo....ma
Io nn lo spengo da quando ho messo il firm 3.1.2.
Mai avuto simili problemi.
E' tutto molto reattivo nonostante la quantità di roba caricata :asd:

Sull'aifon 4
-Design voto 7,5
Il 3GS secondo me è + bello,questo è + sottile e cmq gradevole.
Nn il max cmq.
-Schermo voto 9 (da confermare)
E' da vedere dal vivo.
Potenzialmnte sembra ottimo.
-iOs4 voto 9
Anche questo da confermare,ma sembra molto buono.
Per fortuna il 3gs lo supporta pienamente.
Molte migliorie e nuove funzioni speriamo in imovie anche per 3gs :muro: :muro:
-innovazione voto 8
Leggo di qualcuno deluso.
Che volevate???il rasoio integrato????
Hanno migliorato quasi tutto del 3gs nn basta???
In fondo si devono tenere qualche novità anche per la prox generazione.
Mica la mela è una da tutto e subito....:asd: :asd: :asd:
Una pecca è forse lo spazio di archiviazione.
Nn dico che è poco,ma con l'idea dell'editing video in hd 64 gb sarebbero stati il top.Considerando anche che si possono mettere oltre 2000 apps.......
Le videochiamate solo tra aifon 4 no comment.....:muro:
Ci penserà il buon vecchio jailbreak,sempre indispensabile per i prodotti mobile firmati apple:D :D :D :D

intermut82
09-06-2010, 07:48
se gira ha cosi questo prezzo ci faccio in pensirino anche io

Ang
09-06-2010, 08:00
- la Mela dovrebbe produrre anche prodotti di fascia un po' più abbordabile ai giovani, basterebbe porre qualche limite, materiali meno costosi (che non vuol dire per forza non validi), un processore "calmo", una memoria interna più limitata (tipo 1GB) con la possibilità di espanderla, GSM/EDGE/UMTS senza HSDPA/HSUPA, Wi-Fi solo b/g (niente n), display a risoluzione 480p, insomma un 3G con qualche limite e senza tanti fronzoli (tipo accelerometri, giroscopi, etc...).


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Si e poi il mondo finì...
Nn succederà mai.:asd:
E' + probabile l'invasione degli alieni in sella alla lambretta.:D :D :D
C'è sempre il touch,che nn telefona ma come svago è ottimo.

^TiGeRShArK^
09-06-2010, 08:06
non immagino che risultati di alta definizione si possano ottenere con un sensore da 5mm...ma è Apple e allora sarà fighissimo...

basta dire boiate pubblicitarie!! iPhone è un prodotto come molti altri e con le stesse implementazioni di altri e come tutti i produttori Apple guarda cosa può ficcar dentro al suo prossimo terminale per fare concorrenza a HTC e Nokia... perchè le uscite di HTC non le commenta nessuno? eppure mesi fa con HD2 ci sarebbe stato da discutere sulle importanti innovazioni del terminale! ...ma se è Apple allora vale la pena parlarne e lodare il prodotto...

Nel caso non lo sapessi MENO Mpixel ci sono su un sensore, MIGLIORE sarà la qualità delle foto, poichè la densità dei pixel e più bassa e permette di contenere il rumore.
Inoltre il sensore dell'iphone, a differenza di TUTTI gli altri cellulari, è back-illuminated, ovvero gli elementi sensibili sono esposti direttamente alla luce, mentre nei sensori normali si ha un discreta perdita di sensibilità dovuta agli altri elementi che la luce deve attraversare.

Io faccio foto solo con la mia fidata GF1 + 20 F 1/7, ma vedere gente che osanna la corsa ai mpixel su cellulare fa restare basiti. :doh:

Ang
09-06-2010, 08:08
ti posso quotare ma anche apple non è esente da difetti.

cmq è da quando che è uscito iphone che aspetto questo, deve sostituire il mio nokia e60, non lo ho ancora perchè dopo 4 anni ho dovuto cambiarlo, ma e60 aveva lo schermo migliore che poteva esistere e che ancora non si trova su altri cell con 256ppi che per l'epoca e ancora adesso sono tantissimi.

appena esce questo 4 o prendo di sicuro.

Eccone uno contento......:D :D :D :D
Ricordo le tue lamentele sullo schermo da soli 480*320.......
Azz l'avevi chiesto ti hanno accontentato :D :D :sborone:
Io è da un pò che chiedo il 6 o il 5+1 al superenalotto........
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

inatna
09-06-2010, 08:13
Sul versante hardware, il nuovo iPhone è dotato di processore Apple A4, lo stesso utilizzato per iPad e che la Mela ha sviluppato internamente.

Non è corretto, la CPU A4 è in realtà un ARM (S5PC110A01) sviluppato interamente da Samsung, e nemmeno customizzato per Apple, dal momento che è de facto identico alla CPU montata sul Samsung Wave 8500

dibia
09-06-2010, 08:26
gran bel terminale.. che dire, poi se si parla di filosofia è tutto un altro discorso.. arrivo dal mondo pc, ho dato un piccolo morso alla mela con un iphone quando ero convinto che nokia era il massimo.. ora mangio mele tutti i giorni e mi ci trovo alla grande, son sistemista e programmatore, quindi il pc non lo uso solo per navigare.. penso che apple sia brava nel marketing ma di certo c'è sostanza, vedono e curano dettagli che normalmente gli altri produttori neanche sanno di avere, poi soprattutto innovano.!
Prima dell'iphone si era in giro con pennini improbabili e telefoni touch abbastanza "provvisori", poi chiaro che tracciata la via tutti sono bravi a seguire .. Si pensa sempre che l'innovazione sia la grande novità, in realtà son convinto che le piccole cose fanno la differenza.
Questo iphone sulla carta è uno spettacolo, s.o che checche se ne dica rispetto ad altri (android è buono ma acerbo secondo me) è su un altro pianeta.
Chiuso, si, ma scusate siete mai risuciti a montare su una fiat un pezzo di motore audi? Libertà ed apertura sono importanti sia ben chiaro ma stiamo parlando di standard industriali, gente che si alza al mattino e pensa come fare soldi.. normale che ci siano vincoli. Penso sia stato tracciato un altro sentierone, tra poco arriveranno altri telefoni con schermi più belli e processori più potenti .. rimane il fatto che chi ha un iphone e lo usa penso che difficilemente torni indietro. Poi come tutti i prodotti sul mercato se non piace basta lasciarlo sullo scaffale, la scelta c'è!

an-cic
09-06-2010, 08:27
@inatna

puoi linkare le fonti?

io sapevo che la base era quella, ma poi veniva customizzato su specifiche apple.

^TiGeRShArK^
09-06-2010, 08:43
Si chiama flash. Ce l'ha pure il mio gatto. Marketing strikes again? :|
Caspita, è come dire che "la mia auto ha un sistema di espulsione automatica dei gas di scarico provenienti dalla combustione della benzina!" :|

N.B. Non ho inventato niente di speciale, intendo la marmitta. :|

Ma anche no.
Si chiama back-illuminated sensor (http://en.wikipedia.org/wiki/Back-illuminated_sensor).
Come al solito la moda si sparare sentenze su cose che non si conoscono nemmeno di striscio continua.... :doh:

inatna
09-06-2010, 08:52
@inatna

puoi linkare le fonti?

io sapevo che la base era quella, ma poi veniva customizzato su specifiche apple.

Certamente:

http://www.mobiletechworld.com/2010/06/08/apples-iphone-4-and-ipad-a4-arm-chipset-has-the-same-core-as-samsungs-s5pc110/

Intrinsity, di proprietà di Apple, ha progettato il core ARM del SOC, costruito da Samsung (che presumo si sia occupata oltre che della realizzazione fisica, delle parti di contorno del SOC).

Potrebbe sembrare che sia stato realizzato da Apple, essendo Intrinsity di sua proprietà, ma la progettazione del chip è avvenuta un paio di settimane prima che Apple procedesse all'acquisizione, quindi Apple è solo entrata in possesso del know-how di Intrinsity, non lo ha progettato direttamente lei, a differenza di quanto sostenuto da Jobs:

We have an incredible group that does custom silicon at Apple, we have a chip called A4 which is the most advanced chip we’ve ever done that powers the iPad.

Che suona un po' come oggi mi compro la nVIDIA, e domani rilascio una press-release con "la GTX480 che HO REALIZZATO è la singola GPU più veloce sul mercato, nonostante consumi uno sfracello", ma alla fine, credo sia un dettaglio comunque trascurabile :)

//edit: nel precedente commento ho sbagliato, non è stato progettato al 100% da Samsung, ma solo realizzato su design di Intrinsity, la progettazione è opera di Intrinsity

teolinux
09-06-2010, 09:09
Appunto,non si può giudicare da qualche foto fatta chissà come....Ma qua mi pare che tutti lo abbiano già provato sto telefono prima ancora che sia uscito!!!:D :D :D

Probabilmente vanno negli stessi pub frequentati da dipendenti alcolisti di Apple :read: :Prrr:

liquify
09-06-2010, 09:13
chiedevo, io non tocco una radio da quando usavo il walkman a cassette...
in macchina ho anche scollegato l'antenna elettrica perchè saliva anche usando cd o mp3 :D

si ok però non potete pensare solo per voi...

teolinux
09-06-2010, 09:23
Mha io direi che solo il supporto Apple vale oro quanto pesa! Chi ha il GS ha visto GRATUITAMENTE OS 3 e 4.. E gli Android? sono obsoleti dopo una settimana! non esiste supporto o se esiste non è paragonabile a quello di Apple.. HTC? non ne parliamo... Samsung? ti garantiranno che il GalaxyS sarà aggiornabile a 2.1 o 2.5 o 3.0? no!

Sul fatto che i terminali android non vengano aggiornati dai produttori (a parte il nexus) e gli utenti si trovino con prodotti obsoleti dopo 5 mesi è in gran parte vero.

Devo invece segnalarti che Samsung ha comunicato che aggiornerà (non si sa quando) il galaxyS alla 2.2 (sulla 3.0 di fine anno invece non si sa nulla)

xorosho
09-06-2010, 09:40
Ma la domanda seria sarebbe: NON SE USO LA RADIO ma perche non la implementano visto che e' una mancanza?


Perchè Apple fa le sue scelte. Chi vuole la radio sceglie un altro dispositivo, a meno che non si "adatti" alle radio su web, che poi sono molto belle e interessanti viste le applicazioni dedicate.
Non c'è niente da difendere: la radio NON c'è. Punto.
Se uno vuole la radio FM sceglie un altro prodotto.

Stessa cosa per il display: come non capisco chi lo esalta, non vedo neanche perchè dimostrare ad ogni costo che è inutile: il display è migliorato sensibilmente: BENE. Chi vuole un display più grande sceglie un altro prodotto.
Sull'effettiva utilità di quella risoluzione...beh, male non fa, la resa sembra nettamente migliore. Qualcuno voleva un AMOLED? Chi vuole un display AMOLED sceglie un altro prodotto.

Pagine e pagine per dimostrare cosa? Io continuo a non capirlo.
Ringraziamo il fatto di avere la possibilità di scelta tra N terminali, e N piattaforme.
Personalmente la radio FM non l'ho praticamente mai usata in vita mia (e ho da anni un'opzione dati che mi permetterebbe di ascoltarla via internet), il display 0,5" più grande non mi sarebbe dispiaciuto ma l'iPhone è già al limite delle dimensioni che IO sono disposto a sopportare per un telefono (e quindi ben venga se nello stesso ingombro, altrimenti va bene anche così), la risoluzione maggiore migliora le cose ma non è una ragione sufficiente per un nuovo acquisto. Detto questo rispetto chi invece valuterà questi elementi determinanti per la scelta del SUO acquisto, meno chi li scegle come parametri ASSOLUTI e OGGETTIVI per valutare la scelta degli ALTRI. :)

(ah, ho poi risposto sulla questione multitasking: non volevo rispondere in modo scortese, è solo che son questioni già discusse mille volte...non so se ti è stato utile :) )


Aggiungo un elemento di discussione: LINK (http://www.macitynet.it/macity/articolo/Adobe-partnership-per-convertire-pubblicit-Flash-per-iPad-e-iPhone/aA44222)
SECONDO ME Adobe è interessata alla perdita di profitti dei contenuti pubblicitari in flash, MOLTO PIU' che alla "libertà di sviluppo". Insomma...il marketing si fa anche in casa Adobe (come MS, Google etc etc...), qualche volta sembra che qui sul forum ce ne si dimentichi. :)

Tetsujin
09-06-2010, 09:54
no perdonami, ti correggo su due cose, non parlo per sentito dire, ma perchè in quanto "smanettone" anche non avendo il device non mi fermo a "miiii, c'è la melaaaaa, lo voglioooo!!", ma cerco quanto piu di informarmi e saperne in modo diretto, pensa che ho pure fatto il jb ad alcuni amici pur senza avere io l' iphone..

la seconda correzione, ma è una spiegazione di quello che volevo dire e che forse non ho espresso cosi limpidamente, è che non è che manchi di obiettività, ma hai pretese, imho eh, troppo alte e particolari per un dispositivo che invece deve fare "di tutto un po" e in semplicità, probabilmente perchè nn riesci a coniugare la tua esperienza e conoscenza nel campo con la consapevolezza che chi ne ha tanta come te è una minima parte dei fruitori di questo prodotto

e tu mi dirai, "si ma costa uno stipendio, è legittimo chiedere tanto!" e li ci areniamo :D

perchè lo stesso discorso può essere fatto per qualsiasi prodotto, dall' automobile ai pc ai cellulari alle biciclette

l' iphone non si rivolge in maggior parte al professionista, ma all' utente normale che vuole poter svolgere diverse funzioni abbinando l' utilità al design e alla portabilità, non vedo che male ci sia

e pur avendo io stesso discusso più e più volte con possessori di iphone, devo ammettere che effettivamente senza avere pretese di poter gestire file cdr piuttosto che di vedere un filmato in bluray, l' utilità insita soprattutto nella facilità e nella varietà dell' uso, lo rende un dispositivo estremamente costoso, ma effettivamente con una bella posizione sul mercato anche escludendo i fan che sbroccano di fronte ad una mela col morso

si può "smontare" qualsiasi prodotto in meno di un minuto, anche fosse gratis, ma da li a capire che per molte (moltissime) persone invece fa ben di più di quanto sono in grado di fruire..

la mia ragazza ha l' omnia e sai cosa ci abbiamo fatto finora? niente, neppure installato il gps che è gratis, sono matematicamente certo che l' usabilità dell' iphone e delle sue app sia una caratteristica vincolante per il suo successo almeno quanto il design e l' intero marketing apple

che poi si possa chiedere di più soprattutto a questi costi, bhè, sono il primo a darti ragione, però per arrivare ad avere un dispositivo che faccia tutto quello che chiedi (chiediamo) bisogna passare, imho, per forza attraverso esperienza come iphone e ipad

Si, capisco quello che dici e lo condivido, adesso mi è più chiaro cosa intendevi dire. Sull'usabilità dell'iphone non ci sono storie: è stato proprio quello che 2 anni fa mi ha spinto ad acquistare il 3G, quindi quello che per un lungo periodo è stato senza video, mms, che ha la fotocamerina da 1,3 mpx... Perchè nonostante tutti i terminali smanettoni del tempo, questo faceva meno cose, è vero, ma le faceva meglio e più in fretta. Faceva l'indispensabile. E lo faceva bene. Mancavano solo il Tom Tom e il flash, ma si vociferava che a breve sarebbero arrivati.
Dopo due anni invece, francamente sono deluso. Quelle che tu mi dici essere esigenze troppo particolari, per me dovrebbero essere la base di un buon prodotto maturo. Che invece è guastato da un marketing cannibalizzante. Perchè apple, che incentra gran parte del marketing sul suo applestore, non ha reso disponibile la suite iwork su iphone? Perchè dobbiamo essere "condannati" a utilizzare programmini mediocri di software house semisconosciute che rilasciano prodotti solo parzialmente compatibili?
Due anni fa iphone era sinonimo di poche funzioni indispensabili ma fatte bene e in maniera immediata. Oggi l'iphone è sinonimo di 200000 mila applicazioni, di cui la maggior parte superflue e fatte male. Hanno aggiunto features, ma hanno tradito la filosofia (vincente) iniziale. Si è vero, per installare qualsiasi cosa basta un "tap"...però alla lunga, quando manca la sostanza, svanito l'entusiasmo iniziale, tutto questo passa in secondo piano.

darios81
09-06-2010, 09:55
Perchè Apple fa le sue scelte. Chi vuole la radio sceglie un altro dispositivo, a meno che non si "adatti" alle radio su web, che poi sono molto belle e interessanti viste le applicazioni dedicate.
Non c'è niente da difendere: la radio NON c'è. Punto.
Se uno vuole la radio FM sceglie un altro prodotto.


Ah non lo sapevo che ora il non implementare una funzione base è una scelta...
Sche scelta ci sarebbe in tutto cio?

Sul fatto del display: ho solo detto che al posto di dire bellissimo o di un altro pianeta effettivamente valutiamo se non sia un po' sproporzionate e cio che gia c'e sul mercato non faccia il suo lavoro egregiamente.

Non e' ne' una dichiarazione da fanby acuto ne di utente contro apple.Invito a tutti di verificare prima solo l'effettiva utilita' di un cosi bel display su una grandezza cosi piccola.

Personalmente la radio FM non l'ho praticamente mai usata in vita mia (e ho da anni un'opzione dati che mi permetterebbe di ascoltarla via internet), il display 0,5" più grande non mi sarebbe dispiaciuto ma l'iPhone è già al limite delle dimensioni che IO sono disposto a sopportare per un telefon
Ma appunto la RadioFM non la usi te, ma altri la usano e la trovano importante, pertanto non c'e motivo di fare domande idiote per giustificare l'assenza della radio (sia chiaro che non parlo per te).

E' come la questione del multitasking: a parte che io non ho mai aperto piu di un'applicazione per volta sul cell.
Non e' che mentre gioco , mi apro internet e poi pure Shazam.Ne apro una volta pertanto e' relativo.
Ho fatto solo una domanda su un dubbio che mi e' venuto e mi sono state date 3 versioni diverse e subito qualcuno e' partito in quinta dicendo che non sapessi manco cos'era il multitasking..
Mah se questo e' un modo civile di parlare...

Robbynet
09-06-2010, 10:02
Certamente:

http://www.mobiletechworld.com/2010/06/08/apples-iphone-4-and-ipad-a4-arm-chipset-has-the-same-core-as-samsungs-s5pc110/

Intrinsity, di proprietà di Apple, ha progettato il core ARM del SOC, costruito da Samsung (che presumo si sia occupata oltre che della realizzazione fisica, delle parti di contorno del SOC).

Potrebbe sembrare che sia stato realizzato da Apple, essendo Intrinsity di sua proprietà, ma la progettazione del chip è avvenuta un paio di settimane prima che Apple procedesse all'acquisizione, quindi Apple è solo entrata in possesso del know-how di Intrinsity, non lo ha progettato direttamente lei, a differenza di quanto sostenuto da Jobs:

We have an incredible group that does custom silicon at Apple, we have a chip called A4 which is the most advanced chip we’ve ever done that powers the iPad.

Che suona un po' come oggi mi compro la nVIDIA, e domani rilascio una press-release con "la GTX480 che HO REALIZZATO è la singola GPU più veloce sul mercato, nonostante consumi uno sfracello", ma alla fine, credo sia un dettaglio comunque trascurabile :)

//edit: nel precedente commento ho sbagliato, non è stato progettato al 100% da Samsung, ma solo realizzato su design di Intrinsity, la progettazione è opera di Intrinsity

Si tratta di un SoC ideato dal dipartimento interno di progettazione chip di Apple.

Inizialmente si pensava fosse nato col know how scaturito dall'acquisizione di P.A. Semi da parte di Apple nel 2008, ma un approfondito esame ai raggi-X dell' Apple A4 ha rivelato essere un innovativo SoC del 2009 a 1GhZ di Intrinsity (poi acquisita da Apple nel 2010) denominato Hummingbird[7], a 45 nm e basato su un microchip ARM Cortex A8 customizzato per Apple e fabbricato da Samsung[8].

È stato presentato il 27 gennaio 2010 contestualmente alla presentazione dell'iPad.

http://it.wikipedia.org/wiki/Apple_A4

OutOfBounds
09-06-2010, 10:07
si dai, commento anche io.. la videochiamata la faceva anche il mio lg8180 preso nel 2003..

RedLeader
09-06-2010, 10:09
Volevo fare solo una considerazione per chi parla dei prezzi dicendo che sono corretti.
Io credo che siano ASSOLUTAMENTE PREZZI CORRETTI, IN AMERICA, ma non in italia.
Parlando con un maestro d'arti marziali americano che era qua in italia per una sessione di lezioni era venuto fuori che lui per vivere normalmente fa l'ingegnere informatico, come un mio amico che seguiva le sue lezioni, allora l'americano ha chiesto "Quanto prendete di stipendio voi in italia?" e il mio amico ha risposto "800 euro puliti, senza straordinari ne altro". L'americano ha risposto incredulo "Cavolo! Noi solo 550-600 dollari a settimana..."
Quando poi abbiamo spiegato che noi lo stipendio lo prendiamo mensilmente ci è scoppiato a ridere in faccia...

500 dollari per un americano per un cellulare sono un prezzo RELATIVAMENTE alto ma che non incide così tanto sull'economia domestica, anche perchè gli americani sono abituati ad una vita più sociale (basta pensare ai condomini con spese e lavatrici/asciugatrici condivise nel seminterrato per tutti gli inquilini) come esempi molto basilari... da loro un caffè ad un'area di servizio costa 1.5$.
Qua in italia 500 euro spesso sono più della metà dello stipendio di una persona e andarli a "buttare" su un cellulare è una cosa che definire ridicola secondo me è un eufemismo. Se lo si usa completamente in ogni sua funzione e per molte ore al giorno, magari anche per lavoro, allora può avere un certo senso, ma il prezzo rimane comunque alto.
E' vero che danno supporto per 3 anni, ma tutto quello che tu metti dentro all'iphone lo devi pagare prendendolo dall'apple store (le applicazioni gratuite che hanno una qualche utilità si contano sulle dita di una mano). Hai determinate limitazioni che ti sono imposte dalla Mela e che, per carità, rendono anche le cose più definite e meno soggette a problemi, ma limitano la tua "libertà". Gli altri produttori non ti supportano magari come la apple, ci può stare, ma quando vuoi installare un software che non è pensato per il tuo dispositivo te lo fanno fare, pur avvertendoti che potrebbe creare problemi, se vuoi videochiamare un amico che ha un cellulare diverso dal tuo lo puoi fare, se vuoi scambiare dati tramite bluetooth con un amico che non ha l'iphone puoi farlo. Queste limitazioni (specie videochiamata e bluetooth) da parte di apple sono ridicole, perchè non incidono sul funzionamento del tuo dispositivo. E' solo una strategia per far comprare anche al tuo amico un iphone.

A rischio di essere linciato, io affermo qui, e vi invito a prenderne atto, che quanto ho scritto sono verità ASSOLUTE e non SOGGETTIVE, poi se a voi non creano dei problemi e volete farvi l'iphone siete liberissimi di farlo, ma almeno che vi rendiate conto di cosa andate in contro, senza dare retta a spot pubblicitari o motti di grandi aziende.

mindsoul
09-06-2010, 10:17
@: OutOfBounds e quando facevi la video chiamata potevi cambiare la camera ? da quella frontale a quella dietro? per fare vedere a chi parli cosa vedi te? e poi non hanno detto che hanno inventato loro la video chiamata quindi non vedo il senso di certi commenti, "a ma il touch screen lo aveva anche il mio...nel...a ma la video chiamata lo aveva il mio...nel..." anche la ferrari si ferma quando freni e ti porta dal luogo x a luogo y quando metti in marcia, come lo faceva la fiat 1500 nel 1950, ma non sono la stessa cosa..
e poi questo tipo di protocollo se ho capito bene sarà utilizzato anche da skype quindi molto probabilmente potrai fare chiamate video dal computer al iphone o viceversa, che è una cosa interessante

darios81
09-06-2010, 10:22
@: OutOfBounds e quando facevi la video chiamata potevi cambiare la camera ? da quella frontale a quella dietro? per fare vedere a chi parli cosa vedi te? e poi non hanno detto che hanno inventato loro la video chiamata quindi non vedo il senso di certi commenti, "a ma il touch screen lo aveva anche il mio...nel...a ma la video chiamata lo aveva il mio...nel..." anche la ferrari si ferma quando freni e ti porta dal luogo x a luogo y quando metti in marcia, come lo faceva la fiat 1500 nel 1950, ma non sono la stessa cosa..
e poi questo tipo di protocollo se ho capito bene sarà utilizzato anche da skype quindi molto probabilmente potrai fare chiamate video dal computer al iphone o viceversa, che è una cosa interessante

Per dire la verita' io ho provato la videochiamata ben 5 anni fa, col nec e101.
Con 100euro era un bel cellulare anche se limitato, pero gia permetteva di switchare fra le camere,zoomare , ferm img, pic in pic e via dicendo.

Diciamo che le videochiamate oggi come oggi si vedono molto bene.
E te lo dice uno che ha le videochiamate gratis.

liquify
09-06-2010, 10:22
Volevo fare solo una considerazione per chi parla dei prezzi dicendo che sono corretti.
Io credo che siano ASSOLUTAMENTE PREZZI CORRETTI, IN AMERICA, ma non in italia.
Parlando con un maestro d'arti marziali americano che era qua in italia per una sessione di lezioni era venuto fuori che lui per vivere normalmente fa l'ingegnere informatico, come un mio amico che seguiva le sue lezioni, allora l'americano ha chiesto "Quanto prendete di stipendio voi in italia?" e il mio amico ha risposto "800 euro puliti, senza straordinari ne altro". L'americano ha risposto incredulo "Cavolo! Noi solo 550-600 dollari a settimana..."
Quando poi abbiamo spiegato che noi lo stipendio lo prendiamo mensilmente ci è scoppiato a ridere in faccia...

500 dollari per un americano per un cellulare sono un prezzo RELATIVAMENTE alto ma che non incide così tanto sull'economia domestica, anche perchè gli americani sono abituati ad una vita più sociale (basta pensare ai condomini con spese e lavatrici/asciugatrici condivise nel seminterrato per tutti gli inquilini) come esempi molto basilari... da loro un caffè ad un'area di servizio costa 1.5$.
Qua in italia 500 euro spesso sono più della metà dello stipendio di una persona e andarli a "buttare" su un cellulare è una cosa che definire ridicola secondo me è un eufemismo. Se lo si usa completamente in ogni sua funzione e per molte ore al giorno, magari anche per lavoro, allora può avere un certo senso, ma il prezzo rimane comunque alto.
E' vero che danno supporto per 3 anni, ma tutto quello che tu metti dentro all'iphone lo devi pagare prendendolo dall'apple store (le applicazioni gratuite che hanno una qualche utilità si contano sulle dita di una mano). Hai determinate limitazioni che ti sono imposte dalla Mela e che, per carità, rendono anche le cose più definite e meno soggette a problemi, ma limitano la tua "libertà". Gli altri produttori non ti supportano magari come la apple, ci può stare, ma quando vuoi installare un software che non è pensato per il tuo dispositivo te lo fanno fare, pur avvertendoti che potrebbe creare problemi, se vuoi videochiamare un amico che ha un cellulare diverso dal tuo lo puoi fare, se vuoi scambiare dati tramite bluetooth con un amico che non ha l'iphone puoi farlo. Queste limitazioni (specie videochiamata e bluetooth) da parte di apple sono ridicole, perchè non incidono sul funzionamento del tuo dispositivo. E' solo una strategia per far comprare anche al tuo amico un iphone.

A rischio di essere linciato, io affermo qui, e vi invito a prenderne atto, che quanto ho scritto sono verità ASSOLUTE e non SOGGETTIVE, poi se a voi non creano dei problemi e volete farvi l'iphone siete liberissimi di farlo, ma almeno che vi rendiate conto di cosa andate in contro, senza dare retta a spot pubblicitari o motti di grandi aziende.
d'accordissimo con te,questo è un post che dovrebbe far riflettere...c'è una differenza abissale tra un utente americano e uno italiano.Un americano non si fa di certo spremere come un limone come fanno gli italiani...

Tetsujin
09-06-2010, 10:23
@testujin

Guarda che quello che si sbaglia sei te...sul mio 3GS tutte le app a cui fa riferimento l'utente che ti ha risposto al posto mio funzionano! Quindi fossi in te mi informerei meglio!
E se vuoi tanto saperlo, 2 mesi fa sono andato in vacanza comprando il biglietto dal programma di Trenitalia presente su AppStore, e quando sono andato a vedere Avatar all'UGC Cinecitè di Moncalieri (Torino) ho comprato il biglietto dall'iphone. I miei file di report che invio giornalmente alla mia azienda comprensivi di conteggi, formule e formattazioni di vario tipo...sono realizzate con Documents to Go (AppStore). Quindi fai il favore di informarti bene prima di sparare menate.
Altra cosa...Quick Office e Documents To Go sono gli STESSI (e unici) PROGRAMMI installati anche su un terminale Android o Blackberry (e su questi ultimi funzionano decisamente peggio)...quindi appena parli di applicativi ufficiali Office di Microsoft...dovresti essere a conoscenza che Microsoft fa Office SOLO PER PRODOTTI MICROSOFT...quindi inevitabilmente per Winzozz Mobile 6.5.

Vuoi sapere altri programmi?

-Vlc for iPhone presente su Cydia, ti permette di vedere filmati in TUTTI e ripeto TUTTI i formati esistenti perfettamente lisci anche a 720p.
-Autostich: permette di scattare diverse foto e unirle in modo AUTOMATICO per creare panorami giganti.
-Shazam: Riconosce automaticamente titolo e artista di una canzone "facendogliela sentire".
-2Night: Trova in un raggio di azione che decidi te un qualsiasi locale che ti interessa e direttamente dalla applicazione puoi chiamare il numero di telefono o prenotare.
-Teamviewer: Non ha bisogno di spiegazioni...

Devo elencare le altre? Ti prego dimmi di no...perchè sennò fai una figuraccia...e poi non avrei voglia...

Dunque, la mia parola contro la tua... chi ha ragione? :D
Forse ti stai confondendo tra UGC e catena ex-Warner Village (ora The Space). Il sito UGC non è in flash, ergo nessun problema ad acquistare i biglietti su iphone anche direttamente dal loro sito (senza bisogno di apps come Coming Soon). Prova ad acquistare il biglietto per il The Space di Beinasco - Le Fornaci, poi mi fai sapere.
Poi scusa, per te le mie saran menate, ma sinceramente vatti e leggere le recensioni degli utenti in merito a queste app di office mobile che per te sono il non plus ultra. Mi sfugge il perchè su android o su blackberry (che se non erro sono precaricate) dovrebbero funzionare peggio che su iphone (dove invece sono apps di terze parti).
Ho citato l'assenza di Microsoft a mo di esempio, ma perchè non ci pensa Apple stessa a rilasciare una versione mobile di iwork? Marketing.
Cydia non lo considero nemmeno perchè è un crack empirico, a me serve in primis l'affidabilità.
No comment sugli altri programmini da te citati:
- Shazam è carino, ma l'ho usato quante volte? In un anno a dir tanto 3 volte (supefluo)
- 2Night?Carino, ma basta andare su pagine Gialle e fai pure prima (superfluo)
- Gli altri li reputo persino più inutili e nemmeno installati. E ti garantisco che non ho mai sentito il bisogno di creare un PANORAMA GIGANTE :D
Certo è che quando li faccio vedere agli amici fanno la loro scena :asd:

mindsoul
09-06-2010, 10:28
@ darios81 si ma che senso ha dire che la video chiamata la faceva anche il mio x...5 anni fa?
avevo anche io lg che faceva la video chiamata, ma ne dubito che parliamo della stessa qualità video...

ha per caso la camera e la qualità video del iphone, che tipo di paragoni facciamo , e come dire che sms manda anche il mio telefono da 39 euro samsung, non c'è scritto da nessuna parte che hanno inventato loro la video chiamata, o che sono stati i primi... hanno presentato questa opzione, come quando hanno presentato l'opzione nel fare video filmati, e adesso i filmati hd

RedLeader
09-06-2010, 10:36
@ darios81 si ma che senso ha dire che la video chiamata la faceva anche il mio x...5 anni fa?
avevo anche io lg che faceva la video chiamata, ma ne dubito che parliamo della stessa qualità video...

ha per caso la camera e la qualità video del iphone, che tipo di paragoni facciamo , e come dire che sms manda anche il mio telefono da 39 euro samsung, non c'è scritto da nessuna parte che hanno inventato loro la video chiamata, o che sono stati i primi... hanno presentato questa opzione, come quando hanno presentato l'opzione nel fare video filmati, e adesso i filmati hd
Letto l'articolo o sei un fanboy? (leggi del sarcasmo in queste parole?)
LA camera frontale per le videochiamate è una VGA (640x480) esattamente come lo era quella del mio LG U8130 acquistato nel 2003 (grande dario, quegli LG della 3 spaccavano di brutto al tempo :sofico: ) quindi non c'è differenza nella qualità di una videochiamata del 2003 con un LG e quella nel 2010 fatta con iphone4. L'unica differenza è la fluidità che potrai avere grazie al wi-fi, però Apple ti preclude di videochiamare l'LG, l'LG invece ti fa videochiamare chi ti pare (e gli lg nuovi hanno wi-fi anche loro xD)
La videochiamata è pensata per vedersi reciprocamente, quindi non mi si venga a dire che "uno può sempre utilizzare la camera da 5mpx posteriore" perchè non c'ha senso. (Fra l'altro quel 640x480 era reso su display da 2-2,4 pollici, ora quella risoluzione sul 3,5" di iphone vuol dire che vedi i pixel e li puoi contare uno per uno...)

darios81
09-06-2010, 10:44
@ darios81 si ma che senso ha dire che la video chiamata la faceva anche il mio x...5 anni fa?
avevo anche io lg che faceva la video chiamata, ma ne dubito che parliamo della stessa qualità video...

ha per caso la camera e la qualità video del iphone, che tipo di paragoni facciamo , e come dire che sms manda anche il mio telefono da 39 euro samsung, non c'è scritto da nessuna parte che hanno inventato loro la video chiamata, o che sono stati i primi... hanno presentato questa opzione, come quando hanno presentato l'opzione nel fare video filmati, e adesso i filmati hd

mindsoul cioe' dobbiamo scremare tra sparare cazzate e non.
Ho provato le videochiamate 5 anni fa e gia erano buone , le ho usate a corrente alternata finche non mi hanno attivato la 3 con le chiamate e videchiamate gratis e le uso con gli amici o quando sono fuori.

Onestamente mai avuto problemi, si vedono perfettamente e si sentono bene.
Poi non so che vuoi fare una videochiamata in 720p? Scordatelo perche e' impossibile con le attuali reti telefoniche.
In ogni caso la fotocamera anteriore dell'iphone quant'e? 0,1 mpx ? Mi pare di si...

Cioe' non capisco questa cosa delle videochiamate sinceramente: te lo dice uno che le fa e di cui posso dirti che l'unico problema sta nel costo delle stesse.Non e' un problema di qualita', ma finche una videochiamata costa 50cent al minuto preferisco fare una chiamata a soli 10cent

AleMeikai81
09-06-2010, 10:46
quante chiacchereeeeeeeeeeeee!!!! se vi leggeste.........

arelok
09-06-2010, 10:51
Mha io direi che solo il supporto Apple vale oro quanto pesa! Chi ha il GS ha visto GRATUITAMENTE OS 3 e 4.. E gli Android? sono obsoleti dopo una settimana! non esiste supporto o se esiste non è paragonabile a quello di Apple.. HTC? non ne parliamo... Samsung? ti garantiranno che il GalaxyS sarà aggiornabile a 2.1 o 2.5 o 3.0? no!

Assolutamente d'accordo, ma in senso più generale: un prodotto Apple è proprio un'altra esperienza di utilizzo. Non lo si paga di più per niente, o per far contento Steve Jobs, ma perchè effettivamente c'è dietro un lavoro di perfezionamento, tecnico ed estetico, che le altre aziende non possono o non vogliono fare.
Ovviamente non ho ancora dati tecnici sotto mano, ma se hanno progettato questo iPhone come hanno progettato l'iMac 21,5", che ha prestazioni paragonabili (benchmark alla mano) ai quad core di qualche mese fa, beh, mi devo aspettare una reattività molto maggiore di ogni altro dispositivo.
Sugli AMOLED e Super AMOLED non mi esprimo, indubbiamente però credo siano degli ottimi prodotti, se la Apple stessa aveva puntato questa tecnologia. Devo capire meglio il discorso di visibilità sotto il sole.

Bisogna vedere se "poco superiore" vuol dire 699€ vs i 440€ del Desire. Che mi scuserai, non son mica bruscolini...

Lol mi vien da ridere che tu abbia messo in gran risalto "GRATUITAMENTE". Della serie "noi apple users siamo abituati a cacciare grana a destra e a manca anche per robe gratis da che mondo è mondo.". Per quanto riguarda il supporto, su HTC hai ragione. Ma il punto è che non è una roba mal celatao truffaldina, è ben risaputa e quindi chi compra se ha un cervello sa. Quella del supporto Apple come giustificazione al prezzo mi pare proprio tirata tirata tirata tiratissima. E' un cellulare, mica un cluster di server blade.. Con la metà dei firmware del 2g più o meno l'unico intento era quello di eliminare il jailbreak, poi non so se col 3g/3gs le cose siano cambiate..ma visto che non ci sono stati keynote, parate e annunci trionfali presumo i cambiamenti fossero proprio pochetti..

Non 699, semmai 599 per il modello 16 giga, o addirittura 550, letto prima non so dove, comunque se cerchi trovi qualche cifra. Non mi sembra così folle, rispetto a un Desire che non si sa bene come e se verrà aggiornato e che non mi offre nulla di più del telefono stesso.
Non è questione di server blade o chissà cosa, semplicemente con Apple sai che grandi casini difficilmente ne avrai (son successi macelli anche con l'assistenza sui MacBook, ma in linea di massima il servizio clienti è ottimo), mentre con gli altri non lo sai. Può andarti bene o no.
Questo per l'assistenza. Poi c'è il discorso del prodotto in sè, i materiali, la robustezza, tutto l'indotto di app store, la sincronizzazione con un sistema Apple se lo possiedi (vuol dire molto anche quello, visto che Android non ha affinità privilegiate con Win o con Linux o con chissà che...). In pratica il piccolo esborso in più di un Apple (eh sì, piccolo, se ti fai due conti su quel che ti danno e non ci si ferma alla carta) ti permette di avere un prodotto che quasi sempre porta con sè una serie di valori aggiunti che rendono l'uso molto più pratico.


faccio un esempio: se metti un 3gs (noto per avere un ottimo lcd) di fianco ad esempio ad un desire, magari guardando col microscopio in casi limite si possono notare i difetti trattati nell'articolo, ma in compenso cio` che e` immediatamente visibile a prima vista e` che: [...]
Ovviamente tutto questo per quel che riguarda gli lcd fino a quello del 3gs, ora infatti sono molto curioso di fare un confronto con lo schermo del 4 per vedere come se la cava..
pero` appunto finche` non vedo un confronto diretto non mi fido, perche` comunque per quanto buono deve comunque sottostare ai limiti tecnologici degli lcd

Ah dimenticavo, oltretutto finora ho sempre parlato di amoled, non super-amoled


Su questo aspetto a vedere, perchè sinceramente non conosco i super AMOLED: grazie intanto per avermi fatto presente le differenze! :)

Letto l'articolo sembra che sto giro la Mela ne abbia azzeccate diverse, sto aiFon 4 ha i suoi Pro ed i suoi Contro:

Contro:

- il rivestimento oleofodbico "anti-ditate" non ha mai funzionato un granché, le ditate si vedono comunque.
- l'uso esclusivo di Micro-SIM è del tutto insensato quando il 90% del mercato usa le Sim normali; chi una SIM normale dovrà farsela cambiare con una micro perdendo tutti i dati salvati sulla vecchia (a meno che l'operatore non vi faccia la copia sulla nuova).
- manca il taglio da 8 GB, una versione più economica avrebbe fatto gola a molti.
- il dock andrebbe abbandonato, sarebbe preferibile avere più prese, ognuna con la sua specifica funzione, invece che la singola presa del dock a cui vanno attaccati i vari cavi che tra l'altro costano non poco.
- manca una presa USB (anche di tipo Micro) per la ricarica e la connessione di accessori.
- manca una presa HDMI (anche di tipo Micro) come uscita video visto che questo dispositivo può riprodurre video a 720p.
- manca un lettore di schede.
- Face Time avrebbero dovuto chiamarlo Face Palm visto che è un bel Fail.
- iAd poterà ancora più pubblicità/spam su questa piattaforma, spero inventino un app "iAdBlocker".
- i prezzi per l'Italia non sono ancora confermati ma si vocifera 550€ per la versione da 16GB, e di 650€ per la versione da 32Gb (liberi, senza abbo9namento), cifre da far girare la testa e che non sono giustificati a pieno anche se il prodotto è di qualità.


Né Pro, né Contro:

- il multitasking è finalmente arrivato (non è un pro perchè doveva esserci da sempre come in tutti gli smartphone di fascia alta).
- organizzazione in cartelle, anche questa ci voleva (arrivata assai in ritardo).
- la lettura iBook può essere una funzione in più ma questi non sono i dispositivi più adatti alla lettura (anche con lo schermo ad alta risoluzione e ppi).
- la fotocamera ha ben 5 MP ma manca di ottiche sopra la media, la Mela si sarebbe dovuta affidare ad un esperto del settore come fa la Nokia con le Carl Zeiss.


Note Personali:

- la Mela dovrebbe sfornare una più varia gamma di colori, va bene che il nero va sempre ma il bianco lucido è orribile, il top sarebbe stato avere l'intero telaio in acciaio anche magari a discapito di qualche grammo di peso.
- i prezzi sono proibitivi, da matti considerando che il più della gente lo usa come telefono/console e non come smartphone.
- la Mela dovrebbe produrre anche prodotti di fascia un po' più abbordabile ai giovani, basterebbe porre qualche limite, materiali meno costosi (che non vuol dire per forza non validi), un processore "calmo", una memoria interna più limitata (tipo 1GB) con la possibilità di espanderla, GSM/EDGE/UMTS senza HSDPA/HSUPA, Wi-Fi solo b/g (niente n), display a risoluzione 480p, insomma un 3G con qualche limite e senza tanti fronzoli (tipo accelerometri, giroscopi, etc...).


E' un terminale da "8 e mezzo" però i prezzi e i limiti lo portano ad un "7+"

Discutibile ciò che dici, senza offesa eh! :)
Non ho sinceramente voglia di rispondere a ogni punto, però cercando di riassumere, a parte il discorso della sim che è per ragioni di spazio, lo hanno anche fatto vedere, il resto sono tue opinioni, inteso come features che sì, potrebbero anche metterle, ma pure se non le mettono va bene lo stesso. HDMI, usb, il lettore di schede, gli 8 giga ecc non li vedo come CONTRO, semmai come opzioni che avrebbero (forse) potuto mettere e non le hanno messe. Ma allora io potrei dirti che già che c'erano potevano mettere un'uscita audio S/PDIF per chi lavora con la musica, che avrebbero potuto mettere una porta parallela per garantire la compatibilità con i vecchi pc, che è un peccato non aver messo la DVI per chi magari lavora con la grafica e via dicendo...
In pratica quel che voglio dire è che non hai detto cose SBAGLIATE, ma che non mi puoi valutare come punti a sfavore, perchè non sono cose così fondamentali su un cellulare attuale, oltre a essere probabilmente difficilmente implementabili dal punto di vista tecnico.
I 550 euro ECCESSIVI (un Htc Desire ne costa 100 in meno ma NON HA 16 giga di spazio, che con 30 euro la puoi comprare, ma non ha la stessa reattività, e in ogni caso i 100 euro in più ovviamente non si traducono solo in maggior spazio nativo, ma in varie altre cose come risoluzione, materiali, sistema operativo ecc...

Infine, sulla tua idea di prodotto "giovane" difficilmente lo faranno: alla Apple non interessa avvicinarsi alla clientela, ma fa in modo che sia la clientela ad avvicinarsi a lei, proponendo prodotti quasi sempre più funzionali di tutti gli altri produttori. La critica poi sul prezzo folle "perchè la gente lo usa come consolle" è un'affermazione semplicemente illogica. Il prezzo è una cosa, l'utilizzo che poi si decide di farne è un altro. Ancora una volta: se la gente compra roba che poi non sfrutta, è un problema di chi compra, non dell'azienda. Altrimenti per questo principio, siccome chi ha una Ferrari la usa meno della Panda delle Poste, svendiamo la Ferrari a 15k euro, tanto poi non la si usa mai come una macchina normale...cioè, ma che discorsi sono?? ;)


grazie per l aiuto :) rispondevo senza entrare nel forum e non mi compariva quote .
ho amici con l iphone 3gs , provato molte volte e poi ho provato anche altri cell che usano display amoled e cè differenza .
il raddoppio della risoluzione non è certo innovativo ce ne sono da tempo in circolazione .
è vero le applicazioni non le fa tutte le apple ma anche li devo pagare perchè 400 euro non sono bastati per avere un prodotto completo ne devo spendere altri per renderlo completo ....
per chiudere la cosa io non dico che fanno pessimi prodotti , sarei un idiota e un bugiardo , secondo me sono troppo sopravalutati e il rapporto qualità / prezzo è basso. grandissimo astutissimo marketing apple :D

Sul "ce ne sono da tempo" finora mi è stato menzionato solo UN sony ericsson, stop. Non penso che ce ne siano così tanti che hanno questi PPI.
Sulle applicazioni non è che di suo il telefono non è completo, semplicemente con le App lo puoi espandere.
Altrimenti si potrebbe fare lo stesso discorso con Windows: "guarda che schifo, già ci lascio giù una marea di soldi di sistema operativo, in più devo pure pagarmi i programmi che ci installo"...ma sappiamo che questo approccio non è molto giusto. Il principio è lo stesso, identico.

A mio parere con la quarta generazione l'Iphone diventa finalmente un prodotto appetibile.
Per lo meno, ha finalmente colmato quasi tutti quei limiti assurdi che caratterizzavano i suoi predecessori. E ha qualche interessante punto di forza.
E esteticamente mi piace più dei suoi predecessori.

Per quanto mi riguarda il prodotto ha ancora due grandi difetti: il prezzo, che lo manda abbondantemente oltre la fascia entro cui acquisterei un telefono (ma in generale la politica dei prezzi, elevati di loro e in più poco propensi alla discesa), e le solite scelte limitanti tipiche della apple (il solito itunes, e stavolta wifi per le videochiamate, mancanza di connettore usb, mancanza di slot per microSD, ecc...).

Inutile che mi si venga a dire che il prodotto è pensato per essere usato in un certo modo. Sono io che devo decidere come usare un prodotto, e che non mi si metta la possibilità di fare certe scelte quando poco ci vorrebbe a renderle possibili, è una cosa inaccettabile.
Per capirci, fosse anche che le videochiamate tramite wifi siano l'unico modo per avere un'immagine fluida, se io non ho la disponibilità di connettermi in wifi ma ho a disposizione la mia connessione 3G, mi ritrovo semplicemente nell'impossibilità di videochiamare. Magari mi sarei anche accontentato di un'immagine poco fluida.

No, non sei tu che devi decidere come usare un prodotto, mi spiace. Altrimenti mi compro una bellissima moto KTM, poi mi incazzo perchè si va a dir poco male per speronare i bufali quando vado da mio zio Bill in America a fare un po' di sano allevamento...no, non è proprio così.
Loro ti vendono un prodotto che può fare certe cose e le può fare in un certo modo. Se non ti va bene, scegli qualcos'altro.
Altrimenti io potrei incazzarmi perchè su Windows non mi è permesso di ricompilarmi il kernel, dicendo "io decido cosa fare di un prodotto". No, non è così che funziona.

@Lonherz
Condivido la tua analisi.
Gli schermi OLED sono superiori tecnologicamente agli LCD praticamente su ogni fronte.
E stiamo parlando di una tecnologia agli esordi (gli OLED) con una molto più "anziana" (e per questo spero vicina alla pensione).

Poi naturalmente si possono costruire ottimi LCD e pessimi OLED. Taglia i pixel, taglia i bit colore... non ci vuol tanto a creare difetti visivi su una tecnologia comunque superiore.

Su questo appunto devo approfondire un po', ma credo appunto che gli AMOLED siano intrinsecamente superiori.

ho letto tutti i commenti solo adesso........ quante risate!!!!!!!:D

onestamente e' difficile rispondere a tutti, quindi mi limitero' a fare delle considerazioni personali:

Lo schermo sembra strepitoso, ma prima di esaltarsi e' preferibile vedere delle prove serie e non delle impressioni fatte da utenti enthusiast. La risoluzione comunque è QUADRUPLICATA e non raddoppiata.

A chi dice che Apple non ha mai innovato, (tralascio volutamente il settore pc perche' altrimenti ci sarebbe troppo da dire) faccio presente che qualche settimana fa Google ha detto che se non fosse nato l'Iphone con il suo os, loro non avrebbero sviluppato Android..... non vi sembra quindi che qualcosa abbiano rivoluzionato?

Sul discorso prezzi, ALTO in assoluto, ma concorrenziale con i concorrenti soprattutto alla luce di due considerazioni che non mi sembra siano ancora state prese in considerazione: garanzia e longevita' del terminale.

Nella mia esperienza non mi e' mai capitato di vedere in questo settore un servizio di garanzia come quella Apple: chiami e dopo 3 giorni hai un telefono nuovo/rigenerato; quello nuovo non ti soddisfa? chiami e dopo 3 giorni te ne mandano un'altro. la garanzia mi sta' per scadere ed il mio telefono dopo un' anno e' tutto graffiato........ chiami e dopo 3 giorni te ne mandano un'altro. ovviamente le spese di trasporto sono gratuite!!!
Gli altri? mio padre ha mandato un n97 in garanzia ed e' tornato dopo 3 settimane con lo stesso problema di prima; mio fratello ha mandato un htc hero in garanzia ed e' tornato dopo 1 mese. Ovviamente il negoziante ha voluto che pagassero le spese di trasporto. (cosa dovevo fare, metterci l'avvocato? )
Pensate che questo servizio non abbia un costo?

Longevita' del terminale: io ho un Iphone 2G ed il mio telefono e' stato supportato per ben 3 anni,evitando di farmi spendere soldi in terminali nuovi soltanto per il sw. gli altri? prendiamo l' Hero, che era il terminale top di htc fino a 6-8 mesi fa ed e' abbandonato. vuoi froyo? tira fuori altri 500 euro. Vuoi froyo+1 (non so come si chiamera' android 2.3) tira fuori altri 500 euro.

Questi sono due spunti di discussione che non vengono mai presi in considerazione, ma che secondo me hanno un grande valore e che fanno molto presa sui consumatori.

Ovviamente sono ben consapevole che l'Iphone ha i suoi difetti ed anche pesanti, pero' il cell. perfetto non esiste e mai esistera', altrimenti poi cosa ci vendono?

D'accordo con te, anche se non sono un Apple user, anche se ormai questo concetto gira da svariate pagine eppure non sembra essere stato considerato.

Ho letto le prime 7 pagine di commenti, poi non ho saputo resistere...

Da Windows user (anche Mobile) sono bell'e stufo di avere un telefono che sulla carta ha tutto ma che tutto non ha. Perché alla fine tanti terminali sulla carta hanno tutto, più o meno di questo iPhone. Il problema è che quando Apple ti fornisce un dispositivo questo ha la certezza di funzionare BENE, non di funzionare.. Ho visto foto fatte da 3gs molto più belle del mio telefono con 5mpx di camera, dicono di avere un multitasking ottimo (e mi va di credergli, dato che hanno aspettato la quarta release per implementarlo del tutto) contro il mio Windows Mobile che rallenta la scrittura dei messaggi se ho la musica aperta.


Mi dispiace, ma mi sono rotto di dannarmi l'anima per cercare rom cucinate che funzionino un minimo bene. Dopo aver passato un pomeriggio alla Fnac sui prodotti Apple, IHMO sono più FUNZIONALI. Sarà merito dello Store, sarà merito di che ne so, ma ho proprio voglia di qualcosa che funzioni bene.. E se prima potevo imputare tante mancanze a questo terminale, ora penso che non sia più sprovvisto di funzionalità basilari.

Quotone anche per te, direi che quel che tu dici è il fulcro dell'UX Apple.

699 € di telefono e non ha nemmeno la radio...boh!! :confused: :muro:
D'altronde c'è gente che fa la fila per l'iPad... :mbe:

Pensa te che invece sul Desire non ho ancora visto un hard disk interno da 16 giga...Imbarazzante, roba da età della pietra... :rolleyes:
Ma scusa, è così importante avere LA RADIO NEL CELLULARE? No, perchè me lo chiedo, e te lo dico da felice possessore di un Sony Ericsson w800i!
Ti ricordo inoltre che iPhone è pensato per il mercato americano, dove la radio la ascolti dagli hot spot wifi disseminati per la città... (o via wimax).

liquify
09-06-2010, 10:59
Ma scusa, è così importante avere LA RADIO NEL CELLULARE? No, perchè me lo chiedo, e te lo dico da felice possessore di un Sony Ericsson w800i!
Ti ricordo inoltre che iPhone è pensato per il mercato americano, dove la radio la ascolti dagli hot spot wifi disseminati per la città... (o via wimax).

ma scusa per molti è importante,sempre sti discorsi io no la uso a me no serve,io mai usata...penso che una funzione così basilare non dovrebbe mancare in un dispositivo del genere

arelok
09-06-2010, 11:01
Volevo fare solo una considerazione per chi parla dei prezzi dicendo che sono corretti.
Io credo che siano ASSOLUTAMENTE PREZZI CORRETTI, IN AMERICA, ma non in italia.
Parlando con un maestro d'arti marziali americano che era qua in italia per una sessione di lezioni era venuto fuori che lui per vivere normalmente fa l'ingegnere informatico, come un mio amico che seguiva le sue lezioni, allora l'americano ha chiesto "Quanto prendete di stipendio voi in italia?" e il mio amico ha risposto "800 euro puliti, senza straordinari ne altro". L'americano ha risposto incredulo "Cavolo! Noi solo 550-600 dollari a settimana..."
Quando poi abbiamo spiegato che noi lo stipendio lo prendiamo mensilmente ci è scoppiato a ridere in faccia...

500 dollari per un americano per un cellulare sono un prezzo RELATIVAMENTE alto ma che non incide così tanto sull'economia domestica, anche perchè gli americani sono abituati ad una vita più sociale (basta pensare ai condomini con spese e lavatrici/asciugatrici condivise nel seminterrato per tutti gli inquilini) come esempi molto basilari... da loro un caffè ad un'area di servizio costa 1.5$.
Qua in italia 500 euro spesso sono più della metà dello stipendio di una persona e andarli a "buttare" su un cellulare è una cosa che definire ridicola secondo me è un eufemismo. Se lo si usa completamente in ogni sua funzione e per molte ore al giorno, magari anche per lavoro, allora può avere un certo senso, ma il prezzo rimane comunque alto.
E' vero che danno supporto per 3 anni, ma tutto quello che tu metti dentro all'iphone lo devi pagare prendendolo dall'apple store (le applicazioni gratuite che hanno una qualche utilità si contano sulle dita di una mano). Hai determinate limitazioni che ti sono imposte dalla Mela e che, per carità, rendono anche le cose più definite e meno soggette a problemi, ma limitano la tua "libertà". Gli altri produttori non ti supportano magari come la apple, ci può stare, ma quando vuoi installare un software che non è pensato per il tuo dispositivo te lo fanno fare, pur avvertendoti che potrebbe creare problemi, se vuoi videochiamare un amico che ha un cellulare diverso dal tuo lo puoi fare, se vuoi scambiare dati tramite bluetooth con un amico che non ha l'iphone puoi farlo. Queste limitazioni (specie videochiamata e bluetooth) da parte di apple sono ridicole, perchè non incidono sul funzionamento del tuo dispositivo. E' solo una strategia per far comprare anche al tuo amico un iphone.

A rischio di essere linciato, io affermo qui, e vi invito a prenderne atto, che quanto ho scritto sono verità ASSOLUTE e non SOGGETTIVE, poi se a voi non creano dei problemi e volete farvi l'iphone siete liberissimi di farlo, ma almeno che vi rendiate conto di cosa andate in contro, senza dare retta a spot pubblicitari o motti di grandi aziende.

No beh, hai ragione sulla differenza tra USA e noi, ma allora ti chiedo: ha senso che Nokia, Htc ecc sfornino prodotti che costano spesse volte 500 euro appena usciti? Anche quelli fatti per il mercato americano?
Sta qui l'inghippo: iPhone costa, perchè costa molto se paragonato a un pc, o anche semplicemente al Kiloeuro di stipendio tipico, ma è assolutamente in linea con i prodotti che i concorrenti vendono, al massimo ci vedo un centinaio di euro in più comunque giustificato dal prodotto stesso.
Se vuoi possiamo parlare dei prezzi folli che sti aggeggi hanno, ma allora non è iPhone e basta, ma tutti.
Come ho già detto qualche pagina fa, mi fa SCHIFO pensare che noi italiani spendiamo 600 euro di smartphone quando a Cuba le famiglie non possono lavarsi perchè una saponetta costa 2 euro e ne prendono 20 di stipendio, o non possono comprare i pannolini ai bimbi per la stessa ragione, quando noi 2 euro li spendiamo per uno spritz o un tramezzino...
Cioè, rendiamoci conto...allora messa così no che non torna, ma il discorso diventa più ampio.

inatna
09-06-2010, 11:05
Si tratta di un SoC ideato dal dipartimento interno di progettazione chip di Apple.

Inizialmente si pensava fosse nato col know how scaturito dall'acquisizione di P.A. Semi da parte di Apple nel 2008, ma un approfondito esame ai raggi-X dell' Apple A4 ha rivelato essere un innovativo SoC del 2009 a 1GhZ di Intrinsity (poi acquisita da Apple nel 2010) denominato Hummingbird[7], a 45 nm e basato su un microchip ARM Cortex A8 customizzato per Apple e fabbricato da Samsung[8].

È stato presentato il 27 gennaio 2010 contestualmente alla presentazione dell'iPad.

http://it.wikipedia.org/wiki/Apple_A4

No, da Intrinsity, che è proprietà di Apple da Aprile.

Hai letto l'articolo citato al punto 8 di wikipedia?

http://spectrum.ieee.org/semiconductors/processors/evidence-for-intrinsity-in-the-ipad

arelok
09-06-2010, 11:06
ma scusa per molti è importante,sempre sti discorsi io no la uso a me no serve,io mai usata...penso che una funzione così basilare non dovrebbe mancare in un dispositivo del genere

Ti riquoto perchè sei l'utente che per il momento mi sembra più aperto al dialogo! :) (e comunque c'è sempre il tuo intervento sullo yogurt! :D )

Sulla funzione basilare della radio avrei un po' da ridire. Sei sicuro che avere la radio nel cellulare sia così fondamentale? Nemmeno il Nexus One ha la radio, eppure non mi pare che nessuno ne abbia fatto un dramma...

Okiya
09-06-2010, 11:11
Volevo fare solo una considerazione per chi parla dei prezzi dicendo che sono corretti.
Io credo che siano ASSOLUTAMENTE PREZZI CORRETTI, IN AMERICA, ma non in italia.
Parlando con un maestro d'arti marziali americano che era qua in italia per una sessione di lezioni era venuto fuori che lui per vivere normalmente fa l'ingegnere informatico, come un mio amico che seguiva le sue lezioni, allora l'americano ha chiesto "Quanto prendete di stipendio voi in italia?" e il mio amico ha risposto "800 euro puliti, senza straordinari ne altro". L'americano ha risposto incredulo "Cavolo! Noi solo 550-600 dollari a settimana..."
Quando poi abbiamo spiegato che noi lo stipendio lo prendiamo mensilmente ci è scoppiato a ridere in faccia...

800 euro al mese NON è lo stipendio medio in Italia per un ingegnere, e nemmeno per un cameriere.
Non diciamo panzanate.



500 dollari per un americano per un cellulare sono un prezzo RELATIVAMENTE alto ma che non incide così tanto sull'economia domestica, anche perchè gli americani sono abituati ad una vita più sociale (basta pensare ai condomini con spese e lavatrici/asciugatrici condivise nel seminterrato per tutti gli inquilini) come esempi molto basilari... da loro un caffè ad un'area di servizio costa 1.5$.

500 dollari (+ tasse) per un americano incidono quanto in Italia per un italiano.
La questione della vita sociale è una tua fantasia.
Le lavatrici/asciugatrici (che non vedo come possano essere prese come riferimento) sono presenti solo in alcune realtà americane e non hanno nulla a che fare con la vita sociale, quanto piuttosto con l'organizzazione degli spazi.

Un caffè ESPRESSO in USA costa più caro, un caffè normale costa meno.


Qua in italia 500 euro spesso sono più della metà dello stipendio di una persona e andarli a "buttare" su un cellulare è una cosa che definire ridicola secondo me è un eufemismo. Se lo si usa completamente in ogni sua funzione e per molte ore al giorno, magari anche per lavoro, allora può avere un certo senso, ma il prezzo rimane comunque alto.

Questo è verissimo. E' anche vero che chiascuno è libero di decidere se acquistare o meno un prodotto con i propri soldi. Se ha senso non lo decido io...


E' vero che danno supporto per 3 anni, ma tutto quello che tu metti dentro all'iphone lo devi pagare prendendolo dall'apple store (le applicazioni gratuite che hanno una qualche utilità si contano sulle dita di una mano). Hai determinate limitazioni che ti sono imposte dalla Mela e che, per carità, rendono anche le cose più definite e meno soggette a problemi, ma limitano la tua "libertà". Gli altri produttori non ti supportano magari come la apple, ci può stare, ma quando vuoi installare un software che non è pensato per il tuo dispositivo te lo fanno fare, pur avvertendoti che potrebbe creare problemi, se vuoi videochiamare un amico che ha un cellulare diverso dal tuo lo puoi fare, se vuoi scambiare dati tramite bluetooth con un amico che non ha l'iphone puoi farlo. Queste limitazioni (specie videochiamata e bluetooth) da parte di apple sono ridicole, perchè non incidono sul funzionamento del tuo dispositivo. E' solo una strategia per far comprare anche al tuo amico un iphone.

Le limitazioni di Apple sono fastidiose.
Nessuno ne parla mai, ma a me basta quell'odioso iTunes e l'idea di dover sincronizzare sempre e solo da un'unica postazione. Non esiste.


A rischio di essere linciato, io affermo qui, e vi invito a prenderne atto, che quanto ho scritto sono verità ASSOLUTE e non SOGGETTIVE, poi se a voi non creano dei problemi e volete farvi l'iphone siete liberissimi di farlo, ma almeno che vi rendiate conto di cosa andate in contro, senza dare retta a spot pubblicitari o motti di grandi aziende.

Limitazioni che reputi ridicole, spese che ritieni insensate, applicazioni gratuite su app. store poco utili sono valutazioni SOGGETTIVE.

Lascia stare le verità assolute dove stanno e parla per te.

ilratman
09-06-2010, 11:13
ma scusa per molti è importante,sempre sti discorsi io no la uso a me no serve,io mai usata...penso che una funzione così basilare non dovrebbe mancare in un dispositivo del genere

come ho detto nessun terminale è perfetto e non accontenterà mai tutti.
Io lo prenderò appena esce perché sono anni che lo aspetto con queste caratteristiche.
Come 2o tel mi terrò o il 5800 o il samsung s8000 con il suo splendido display amoled 800x480 che sarà interessante confrontare con ip4.

liquify
09-06-2010, 11:19
Ti riquoto perchè sei l'utente che per il momento mi sembra più aperto al dialogo! :) (e comunque c'è sempre il tuo intervento sullo yogurt! :D )

Sulla funzione basilare della radio avrei un po' da ridire. Sei sicuro che avere la radio nel cellulare sia così fondamentale? Nemmeno il Nexus One ha la radio, eppure non mi pare che nessuno ne abbia fatto un dramma...

il fatto è che mi sembra una pecca non offrire nel ventaglio delle possibilità di questo dispositivo anche quella della radio,che può essere utile in molte situazioni,io la uso,anche se non spessissimo.
E cmq quello yogurt fa schifo con o senza zucchero d'uva:D

Robbynet
09-06-2010, 11:22
No, da Intrinsity, che è proprietà di Apple da Aprile.

Hai letto l'articolo citato al punto 8 di wikipedia?

http://spectrum.ieee.org/semiconductors/processors/evidence-for-intrinsity-in-the-ipad

Quindi?
Una supposizione vecchia del 20 aprile.
Quindi la tua tesi qual'è
Che Apple è incapace di progettare internamente un chip? (e pensi come tutti che è solo capace di assemblare normalissima roba in commercio)
No perché noto, che tu, a tutti i costi, cerchi di dare la paternità di questo A4, prima alla Samsung (che in questo caso è un mero costruttore) poi solo a Intrinsity, pur di non dare nessun merito a Apple.
Io so solo che vedendo il Chip, si vede serigrafata tanto di mela, e sappiamo bene che prima di apporre il suo marchio su qualcosa l' Apple ci pensa su molto a lungo.

P.S. Perché non fai correggere la notizia non esatta a Wikipedia?

arelok
09-06-2010, 11:22
Le limitazioni di Apple sono fastidiose.
Nessuno ne parla mai, ma a me basta quell'odioso iTunes e l'idea di dover sincronizzare sempre e solo da un'unica postazione. Non esiste.


E chi te l'ha detto che devi sincronizzare da una sola postazione? Basta non mettere "sincronizzazione automatica" bensì usare la gestione manuale. ;)
Usare iTunes vabbè, non vedo il problema sinceramente, nè più ne meno che con i cellulari Sony Ericsson serie Walkman in cui puoi usare la funzione "memoria di massa", ma se vuoi tenere tutto ordinato devi usare il programma Sony...

come ho detto nessun terminale è perfetto e non accontenterà mai tutti.
Io lo prenderò appena esce perché sono anni che lo aspetto con queste caratteristiche.
Come 2o tel mi terrò o il 5800 o il samsung s8000 con il suo splendido display amoled 800x480 che sarà interessante confrontare con ip4.

Facci sapere, anche perchè sono sinceramente curioso di sentire il parere di qualcuno che abbia sia un AMOLED sia ip4.
PS OT: come ti trovi con l's8000?

Robbynet
09-06-2010, 11:24
il fatto è che mi sembra una pecca non offrire nel ventaglio delle possibilità di questo dispositivo anche quella della radio,che può essere utile in molte situazioni,io la uso,anche se non spessissimo.
E cmq quello yogurt fa schifo con o senza zucchero d'uva:D

Hai liquefatto i maroni a tutti con questa Radio!

arelok
09-06-2010, 11:29
il fatto è che mi sembra una pecca non offrire nel ventaglio delle possibilità di questo dispositivo anche quella della radio,che può essere utile in molte situazioni,io la uso,anche se non spessissimo.
E cmq quello yogurt fa schifo con o senza zucchero d'uva:D

Ah ok, allora messa giù così sì! :)
Se mi dici che a te fa peccato che non ci sia ok, ma giudicare il telefono incompleto per la mancanza di radio è molto azzardato, secondo me, proprio in virtù della funzione discutibile in termini di utilità "popolare" che ha la radio.
Ci sono cose che su un cellulare sono importanti (sms, un menu intuitivo, negli ultimi anni anche la fotocamera e gli mp3 hanno un loro peso) e altre cose che a quanto pare hanno meno importanza. Lo dico però sulla base di mie supposizioni, nel senso che sono abbastanza sicuro che Apple faccia indagini di mercato, e probabilmente non ha ritenuto la radio importante.

Hai liquefatto i maroni a tutti con questa Radio!

Vabbè, anche tu però, cosa gli rispondi così? :(
Ok che non ci conosciamo, ma stava solo dicendo la sua...vogliamoci bene, suvvia! :cincin: :ubriachi:

Robbynet
09-06-2010, 11:30
Apple aveva valutato la possibilità di adottare schermi AMOLED su iPhone4, ma non è rimasta soddisfatta

"I display di questo tipo sono sempre più comuni nei dispositivi di Samsung ed HTC ma dopo averli testati Apple si è accorta che non sarebbero pratici sull’iPhone.":

http://www.ispazio.net/104507/apple-ha-valutato-la-possibilita-di-adottare-schermi-amoled-sul-prossimo-iphone-ma-non-e-rimasta-soddisfatta

inatna
09-06-2010, 11:32
Quindi?
Una supposizione vecchia del 20 aprile.
Quindi la tua tesi qual'è
Che Apple è incapace di progettare internamente un chip? (e pensi come tutti che è solo capace di assemblare normalissima roba in commercio)
No perché noto, che tu, a tutti i costi, cerchi di dare la paternità di questo A4, prima alla Samsung (che in questo caso è un mero costruttore) poi solo a Intrinsity, pur di non dare nessun merito a Apple.
Io so solo che vedendo il Chip, si vede serigrafata tanto di mela, e sappiamo bene che prima di apporre il suo marchio su qualcosa l' Apple ci pensa su molto a lungo.

P.S. Perché non fai correggere la notizia non esatta a Wikipedia?

È una mia impressione, o ti sei surriscaldato un po' troppo? :asd:

Davvero, certe volte sembra che vi si tocchino gli affetti personali, dal tono delle risposte, nemmeno foste voi i CEO dell'azienda di turno :asd:


Che Apple è incapace di progettare internamente un chip? (e pensi come tutti che è solo capace di assemblare normalissima roba in commercio)
Non assembla un tubo, tra l'altro, è Foxconn che assembla i prodotti Apple, ed è comunque un dato di fatto che la maggior parte dell'elettronica proviene da fonti terze, per un semplice motivo: ottimizzazione dei costi. È più ragionevole rifornirsi da chi è specializzato da anni nel produrre quel determinato componente (Samsung, ST Micro, Philips, etc etc), o tentare di fabbricarselo in casa da soli? (o ancor meglio, acquistare chi possiede il know-how su una tecnologia per entrarne in possesso e abbattere i costi del R&D nel tentare di svilupparla da 0/scornarsi con licenze-brevetti/ecc)
Questo vale per QUALSIASI brand di elettronica di consumo.


No perché noto, che tu, a tutti i costi, cerchi di dare la paternità di questo A4, prima alla Samsung (che in questo caso è un mero costruttore) poi solo a Intrinsity, pur di non dare nessun merito a Apple.

Ma fotterà sega di chi l'ha fatto :asd: era solo per far notare come l'affermazione di Jobs non fosse propriamente corretta.


Io so solo che vedendo il Chip, si vede serigrafata tanto di mela, e sappiamo bene che prima di apporre il suo marchio su qualcosa l' Apple ci pensa su molto a lungo

Il Magical, Unbelievable, Amazing Seal of Quality :rolleyes: ma per favore :asd:

RedLeader
09-06-2010, 11:32
No beh, hai ragione sulla differenza tra USA e noi, ma allora ti chiedo: ha senso che Nokia, Htc ecc sfornino prodotti che costano spesse volte 500 euro appena usciti? Anche quelli fatti per il mercato americano?
Sta qui l'inghippo: iPhone costa, perchè costa molto se paragonato a un pc, o anche semplicemente al Kiloeuro di stipendio tipico, ma è assolutamente in linea con i prodotti che i concorrenti vendono, al massimo ci vedo un centinaio di euro in più comunque giustificato dal prodotto stesso.
Se vuoi possiamo parlare dei prezzi folli che sti aggeggi hanno, ma allora non è iPhone e basta, ma tutti.
Come ho già detto qualche pagina fa, mi fa SCHIFO pensare che noi italiani spendiamo 600 euro di smartphone quando a Cuba le famiglie non possono lavarsi perchè una saponetta costa 2 euro e ne prendono 20 di stipendio, o non possono comprare i pannolini ai bimbi per la stessa ragione, quando noi 2 euro li spendiamo per uno spritz o un tramezzino...
Cioè, rendiamoci conto...allora messa così no che non torna, ma il discorso diventa più ampio.
Beh il prezzo di lancio è una cosa, il prezzo su cui un dispositivo si assesta nel tempo è un'altra. Apple vende ancora la vecchia generazione a prezzi fuori di testa (così in america come in italia), basti pensare che un iPhone 3GS a meno di 550 euro non lo trovi (parlo del nuovo in negozio ovviamente) ed appena uscito costava 599 (il prezzo più basso da me trovato, poi chissà).
Un cellulare Nokia, Samsung o HTC con un launch di 550 euro dopo 2 mesi sta già a 390 e dopo sei mesi a 300 circa e in genere resta li per un annetto minimo. Al contrario di come sostieni implicitamente, gli americani non hanno uno stile di vita più costoso del nostro che giustifica prezzi alti e stipendi alti. In america, il gallone (circa 5 litri) di benzina costa l'equivalente di circa 1 euro, quando noi per un quinto paghiamo 1,40 ora come ora. Gli affitti costano intorno ai 200 dollari settimanali per un appartamento che qua costa 800-900 euro al mese (e questo lo so per esperienza pagando quasi 1000 euro d'affitto per un 104mq, 4 piano senza ascensore ne giardino ma con soffitta/cantina e posto per 1 auto nel garage in un palazzo degli anni 50, mentre miei parenti a chicago pagano 870 dollari in totale al mese per un appartamento da quasi 150mq con garage di ben 2 piani sotto il palazzo, nel quale hanno 2 posti auto riservati ma c'è abb spazio per avere anche una terza o quarta auto, 1 stanza nel seminterrato che potremmo definire cantina, ma che è di quasi 25mq, e loro stanno al 9° piano con ascensore, scale e scala di sicurezza esterna...) la vita per molte cose costa uguale o in proporzione leggermente più di qui (ma sempre in proporzione minore a quella degli stipendi). Quindi, a concludere, in America un iPhone a 500 dollari ci può stare ma in italia è un prezzo eccessivamente alto visto che NON tende a calare nel tempo.
Per il discorso di cuba, li vedi che hanno una mentalità MIGLIORE della nostra (intendo il popolo), perché COSCIENTI del fatto che guadagnano una misera non spendono metà dei loro stipendi in una "aggeggio" che ha le stesse funzionalità di uno smartphone che possono trovare ad un terzo del prezzo, se non meno. A noi italiani piace indebitarci fino al collo avendo 3-4 mutui per avere l'Audi (l'auto dei falsi ricchi) o il bmw, una bella casa che sarà nostra solo quando saremo abbastanza vecchi da essere bisnonni, un cellulare che fa veramente figo ma che in realtà non sfruttiamo nemmeno al 30%, il massimo è fare le chiamate ed avere uno sfondo COOL, con qualche applicazione per fare colpo sugli amici. Mi spiace dirlo, ma VOI italiani avete una mentalità del cazzo (io pure sono italiano, ma visto che sono nato in sicilia preferisco, in questo caso ed altri analoghi, considerarmi un nord-africano).

Robbynet
09-06-2010, 11:34
Vabbè, anche tu però, cosa gli rispondi così? :(
Ok che non ci conosciamo, ma stava solo dicendo la sua...vogliamoci bene, suvvia! :cincin: :ubriachi:

Guarda che ho giocato sul suo nick = liquify e liquefare , forse avrei dovuto inserire delle faccine di scherzo
Non volevo offenderlo!

xorosho
09-06-2010, 11:35
Ah non lo sapevo che ora il non implementare una funzione base è una scelta...

Definirla "funzione base" è opinabile (per me "funzione base" è un sistema che sia FLUIDO...quindi trovo più fastidiosa la NON implementazione di QUESTA "funzione base" su molti terminali... :rolleyes: ).
Non implementare una radio (a parte su dispositivi che fungono essenzialmente da radio :rolleyes: ) E' e RIMANE una scelta.
Come la scelta di proporre terminali con un HW che NON è in grado di far girare l'OS in modo fluido, o NON migliorare una funzione vecchia di decenni, o dedicare più risorse al modulo della fotocamera che alla qualità del display.
Mi sembra di aver argomentato civilmente i miei post, proprio perchè neanche io sopporto i commenti "facili" e superficiali. Ma dire che NON è una scelta decidere se implementare o no una radio...beh...vabbè.

Che poi: la presenza o meno della radio su un dispositivo fa rientrare il dispositivo stesso in due diverse categorie di prodotti alla dogana, con diverse procedure, requisiti, e tasse: ecco che - FORSE - un produttore SCEGLIE se vuole differenziare il prezzo (per rivalersi della tassa sull'esportazione), oppure se differenziare il prodotto, oppure fare diversamente. NON è una scelta? :rolleyes:
E - faccio notare - non l'ho giustificata, ho solo detto che è una scelta. Un amico voleva comprarsi l'iPhone, ma sapevo che usava (e usa) molto la radio, e gli ho detto subito che la radio NON c'è, indirizzandolo verso un altro terminale (voleva una radio reale, non connettersi a internet).

ilratman
09-06-2010, 11:36
E chi te l'ha detto che devi sincronizzare da una sola postazione? Basta non mettere "sincronizzazione automatica" bensì usare la gestione manuale. ;)
Usare iTunes vabbè, non vedo il problema sinceramente, nè più ne meno che con i cellulari Sony Ericsson serie Walkman in cui puoi usare la funzione "memoria di massa", ma se vuoi tenere tutto ordinato devi usare il programma Sony...



Facci sapere, anche perchè sono sinceramente curioso di sentire il parere di qualcuno che abbia sia un AMOLED sia ip4.
PS OT: come ti trovi con l's8000?

s8000 è un ottimo tel completo e velocissimo, ha qualche pecca come interfaccia ma non è male.
Ha una fotocamera impeccabile quasi al livello di una compatta, ma quello che colpisce è lo schermo fantastico e sempre visibile anche sotto il sole.

vedremo ip4!

mrhanky
09-06-2010, 11:37
la radio non c'è perchè con lo spazio a disposizione per migliaia di canzoni e musica, chi la ascolterebbe?
la radio ormai ha senso solamente se si è interessati a qualche programma specifico, per la musica se ne può fare tranquillamente a meno.
piuttosto nessuno si lamenta del gps (o vi collegate tutti a internet) o dei nominativi della rubrica che non si vedono, e adesso della micro sim obbligata?

liquify
09-06-2010, 11:37
Hai liquefatto i maroni a tutti con questa Radio!

scusami fanboy ovviamente per te è un pregio perchè TU la radio non l'hai mai usata

RedLeader
09-06-2010, 11:47
800 euro al mese NON è lo stipendio medio in Italia per un ingegnere, e nemmeno per un cameriere.
Non diciamo panzanate.

500 dollari (+ tasse) per un americano incidono quanto in Italia per un italiano.
La questione della vita sociale è una tua fantasia.
Le lavatrici/asciugatrici (che non vedo come possano essere prese come riferimento) sono presenti solo in alcune realtà americane e non hanno nulla a che fare con la vita sociale, quanto piuttosto con l'organizzazione degli spazi.

Un caffè ESPRESSO in USA costa più caro, un caffè normale costa meno.

Le limitazioni di Apple sono fastidiose.
Nessuno ne parla mai, ma a me basta quell'odioso iTunes e l'idea di dover sincronizzare sempre e solo da un'unica postazione. Non esiste.
Limitazioni che reputi ridicole, spese che ritieni insensate, applicazioni gratuite su app. store poco utili sono valutazioni SOGGETTIVE.

Lascia stare le verità assolute dove stanno e parla per te.
Se PER CASO hai sentito dire a berlusconi che lo stipendio medio in italia è di 1600 euro, sappi che ti stava prendendo per il culo, ed anche VISTOSAMENTE. Dalle tue parti non so, non so dove lavori, ma ti assicuro che lo stipendio PULITO di 8 ore al giorno di un ingegnere MEDIO in italia si aggira fra gli 800 ed i 1000 euro, e per inciso, non ho mai scritto precedentemente che un ingegnere MEDIO ne prendesse 800, il mio campione di riferimento non era l'ingegnere medio bensì il mio amico sopracitato.
Forse (?) sei stato in america, ma non ne hai capitone visto una ceppa. Io ho parenti che ci vivono dalla crisi del 29 e ne so abbastanza, SICURAMENTE più di te, lavanderie pubbliche, hot spot gratuiti OVUNQUE, la semplicemente DISARMANTE diffusione di twitter su ogni dispositivo mobile (qua in italia non prenderà piede mai, proprio per la diversa mentalità, che da noi è antisociale al 90%, il resto è egoismo/egocentrismo) e quant'altro che ora non ho tempo di elencare (perchè devo chiudere l'ufficio lol) rendono la loro vita molto più sociale della nostra, stanne pur certo.
Le limitazioni di videochiamata e bluetooth, puoi vederle come ti pare, ma sono OGGETTIVAMENTE ridicole, se poi non sei d'accordo io me ne sbatto sai? Nel momento in cui una feature NON può andare ad incidere sul funzionamento di un dispositivo ma non viene implementata pur essendo a dir poco obsoleta e diffusa nel 99% degli altri prodotti si può definire solo RIDICOLO.
Forse non hai letto circa 20 pagine fa, ma io sono stato possessore di un iPhone 3GS, e l'appstore lo conosco bene, le app utili sono tutte a pagamento, questo è un punto certo ed al di fuori di ogni discussione.

PS: Ho fatto il cameriere per quasi 1 anno dopo il diploma, 800 euro in effetti TE LI PUOI SOGNARE, la media è decisamente più bassa, stai pur certo anche di questo.

arelok
09-06-2010, 11:50
Guarda che ho giocato sul suo nick = liquify e liquefare , forse avrei dovuto inserire delle faccine di scherzo
Non volevo offenderlo!

Ah ok, perchè pareva un attacco diretto che mi era sembrato simil-raptus! :D
Ok, allora tutto a posto...a maggior ragione allora andiamo a bere qualcosa! :cincin:

Beh il prezzo di lancio è una cosa, il prezzo su cui un dispositivo si assesta nel tempo è un'altra. Apple vende ancora la vecchia generazione a prezzi fuori di testa (così in america come in italia), basti pensare che un iPhone 3GS a meno di 550 euro non lo trovi (parlo del nuovo in negozio ovviamente) ed appena uscito costava 599 (il prezzo più basso da me trovato, poi chissà).
Un cellulare Nokia, Samsung o HTC con un launch di 550 euro dopo 2 mesi sta già a 390 e dopo sei mesi a 300 circa e in genere resta li per un annetto minimo. Al contrario di come sostieni implicitamente, gli americani non hanno uno stile di vita più costoso del nostro che giustifica prezzi alti e stipendi alti. In america, il gallone (circa 5 litri) di benzina costa l'equivalente di circa 1 euro, quando noi per un quinto paghiamo 1,40 ora come ora. Gli affitti costano intorno ai 200 dollari settimanali per un appartamento che qua costa 800-900 euro al mese (e questo lo so per esperienza pagando quasi 1000 euro d'affitto per un 104mq, 4 piano senza ascensore ne giardino ma con soffitta/cantina e posto per 1 auto nel garage in un palazzo degli anni 50, mentre miei parenti a chicago pagano 870 dollari in totale al mese per un appartamento da quasi 150mq con garage di ben 2 piani sotto il palazzo, nel quale hanno 2 posti auto riservati ma c'è abb spazio per avere anche una terza o quarta auto, 1 stanza nel seminterrato che potremmo definire cantina, ma che è di quasi 25mq, e loro stanno al 9° piano con ascensore, scale e scala di sicurezza esterna...) la vita per molte cose costa uguale o in proporzione leggermente più di qui (ma sempre in proporzione minore a quella degli stipendi). Quindi, a concludere, in America un iPhone a 500 dollari ci può stare ma in italia è un prezzo eccessivamente alto visto che NON tende a calare nel tempo.
Per il discorso di cuba, li vedi che hanno una mentalità MIGLIORE della nostra (intendo il popolo), perché COSCIENTI del fatto che guadagnano una misera non spendono metà dei loro stipendi in una "aggeggio" che ha le stesse funzionalità di uno smartphone che possono trovare ad un terzo del prezzo, se non meno. A noi italiani piace indebitarci fino al collo avendo 3-4 mutui per avere l'Audi (l'auto dei falsi ricchi) o il bmw, una bella casa che sarà nostra solo quando saremo abbastanza vecchi da essere bisnonni, un cellulare che fa veramente figo ma che in realtà non sfruttiamo nemmeno al 30%, il massimo è fare le chiamate ed avere uno sfondo COOL, con qualche applicazione per fare colpo sugli amici. Mi spiace dirlo, ma VOI italiani avete una mentalità del cazzo (io pure sono italiano, ma visto che sono nato in sicilia preferisco, in questo caso ed altri analoghi, considerarmi un nord-africano).

Frena, piano, io implicitamente non ho detto proprio nulla, qualche post fa però si parlava di stipendi superiori agli italiani, qui mi parli di costi più bassi, quindi globalmente stanno meglio di noi, e comunque non era di questo che stavo parlando.
Semplicemente io stavo dicendo che sul prezzo, di cui tanti si lamentano, non ci vedo valori così strani, e a voler ragionare sul valore dei soldi è meglio un telefono che oggi costa 500 e fra sei mesi costa 500 piuttosto di uno che oggi costa 500 e fra sei mesi 250, perchè oltre a essere un aggeggio che si svaluta come pochi, è una presa in giro per gli early users e svaluta pure il significato aggiunto del telefono. Un iPhone sarà sempre un cellulare "figo", anche perchè costa sempre come se fosse appena uscito. Un altro telefono qualsiasi invece, svalutandosi così tanto, perde tutto il suo valore di simbolo che comunque paghi quando lo acquisti.
Quanto alla "mentalità del cazzo" occhio a come parli, non tanto per me, quanto perchè prendi dentro quasi 60M di persone, e anche se fosse concordo anche io sul fatto che sia uno spreco usare un generico oggetto al minimo delle potenzialità, ma hai mai valutato l'ipotesi che magari alcune persone comprano un prodotto per certe uniche funzionalità che ha e delle altre non se ne fa niente ma non poteva comunque rinunciarvi, in quanto il cellulare è un blocco unico inseparabile?