PDA

View Full Version : [Formula 1] FIA F1 World Championship 2010 - Gran Premio di Monaco


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8

Apix_1024
16-05-2010, 15:46
imho il problema è che brawn il regolamento lo conosca molto meglio di domenicali.... e brawn guarda caso lo avrà detto a schumy che non ci ha pensato nemmeno 1/2 volta a passare alfonso...
il problema è proprio quello...:mc:

Vishnu
16-05-2010, 15:46
certo però che con Hill tra i commissari, e con Schumy che gli ha babbato la fidanzata...:sofico:

belva7121
16-05-2010, 15:46
se guardate bene il video

http://www.youtube.com/watch?v=NrxMHo61G7s

quando MSC sta superando Alonso sta ancora lampeggiando il giallo della SC

Mi dispiace per MSC ma si vede che nn è più quello di un tempo:(

Ale55andr0
16-05-2010, 15:46
Pensare che più o meno nello stesso punto shumi ne combino una qualche annetto fa :D

wwig
16-05-2010, 15:47
certo però che con Hill tra i commissari, e con Schumy che gli ha babbato la fidanzata...:sofico:

Frentzen? :stordita:

ilguercio
16-05-2010, 15:47
Ragazzi,l'unico articolo riguardo la fine della gara con SC è questo:

40.13 If the race ends whilst the safety car is deployed it will enter the pit lane at the end of the last lap and the cars will take the chequered flag as normal without overtaking.

Il taglio del traguardo da parte della SC non è contemplato per cui io,in assenza di altro,direi che la gara finisce a posizioni congelate salvo che uno si schianti per cazzi suoi.

michelgaetano
16-05-2010, 15:47
La norma che citi parla di gara che termina in regime di SC, in questo caso mi sembra che la SC sia stata richiamata e la pista dichiarata libera.

Basta guardare al regolamento:

40.13 If the race ends whilst the safety car is deployed it will enter the pit lane at the end of the last lap and the cars will take the chequered flag as normal without overtaking.

La SC non è stata richiamata, perchè per quel che è scritto in quell'articolo, quando la gara termina in regime di Safety, questa va a rientrare automaticamente al termine dell'ultimo giro:

40.13 If the race ends whilst the safety car is deployed it will enter the pit lane at the end of the last lap and the cars will take the chequered flag as normal without overtaking.

Insomma, non vedo come Schumacher possa aver compiuto quel sorpasso, e come lo si possa concedere. Stando a quel che dice il regolamento, almeno.

Zak84
16-05-2010, 15:48
La bandiera verde è stata data non appena la SC è rientrata, ed essendo ovviamente rientrata davanti a Schumacher, secondo ma il tedesco aveva tutto il diritto di tentare il sorpasso.
E per favore basta con questa storia dei tradimenti e cazzate varie. Come già detto Schumacher è un pilota e ha deciso di correre con chi gli ha offerto il sedile.

ciccio er meglio
16-05-2010, 15:48
dipende. che vuol dire "it will enter the pit lane at the end of the last lap" ?

il comma citato non è di per sé univoco :

se entra come ha fatto oggi il concetto di "end of the last lap" in quel contesto diventa incerto, perché se il giro finisce quando passi sul traguardo e
se la sc è rientrata prima di passare sotto la bandiera a scacchi/sul traguardo, l'unica cosa certa è ch è rientrata prima che l'ultimo giro fosse finito,

qunidi diventa opinabile se la gara sia finita in regime di sc o meno, sempre nel contesto di riferirsi a quell comma riportato,

e quindi rimane opinabile se alo deve riavere la posizione o meno

:asd:

la forma sembrerebbe ancora più astrusa, ma doverbbero trovare il modo di scriverlo con formalismo matematico il regolamento, sembra assurdo ma potrebbe essere una strada ... :sofico:

la regola è semplice. Non puoi sorpassare prima di aver superato il traguardo

Sirio
16-05-2010, 15:49
se guardate bene il video

http://www.youtube.com/watch?v=NrxMHo61G7s

quando MSC sta superando Alonso sta ancora lampeggiando il giallo della SC

Mi dispiace per MSC ma si vede che nn è più quello di un tempo:(

A me sembra verde :fagiano:

ciccio er meglio
16-05-2010, 15:51
shumi = cheater

:asd:

_fred_
16-05-2010, 15:51
certo però che con Hill tra i commissari, e con Schumy che gli ha babbato la fidanzata...:sofico:

Corinna non era la fidanzata di Hill, ma di Frentzen.

Zak84
16-05-2010, 15:51
Credo che le spiegazioni che da Ross Brawn in questa intervista chiariscano tutto. Schumy ha ragione.

http://f1.gpupdate.net/en/formula-1-news/234912/schumacher-overtake-opinions-from-domenicali-and-brawn/

..::DAVE::..
16-05-2010, 15:51
A me sembra verde :fagiano:

la bandiera al secondo 7 è verde in effetti: regolamento scritto col culo

Stigmata
16-05-2010, 15:51
Il regolamento parla chiaro, imho... niente sorpassi se l'ultimo giro è sotto safety car, anche in quei pochi metri tra l'ingresso della pitlane e la linea del traguardo.
Soccmacher ha steccato stavolta, secondo me.

teo1986
16-05-2010, 15:51
la regola è semplice. Non puoi sorpassare prima di aver superato il traguardo

Anche secondo me...

Vishnu
16-05-2010, 15:52
Frentzen? :stordita:

scusate ho detto una cazzata! :ops2:

ilguercio
16-05-2010, 15:53
Secondo me è Brawn FAIL,la regola è chiara:

40.13 If the race ends whilst the safety car is deployed it will enter the pit lane at the end of the last lap and the cars will take the chequered flag as normal without overtaking.

zyrquel
16-05-2010, 15:53
A me sembra verde :fagiano:
c'è un semaforo verde molto prima del sorpasso e una bandiera verde praticamente sul punto del delitto

Zak84
16-05-2010, 15:53
Anche in quest'altra intervista Schumacher dice di aver avuto la comunicazione dai box "'Track Clear" e quindi si è tuffato nella curva.

http://f1.gpupdate.net/en/formula-1-news/234907/schumacher-sure-alonso-pass-was-legal/

MenageZero
16-05-2010, 15:53
Alonso ha fatto il primo sorpasso sfruttando questa regola, è transitato sul traguardo prima della macchina che stava superando.

se è come dici allora "bravo" anche lui ad inzio gara e "somaro" alla fine,

se effettivamente i piloti la conoscono questa regola (nuova, mi pare dicevi in un'altro post)

microcip
16-05-2010, 15:55
The FIA said the Safety Car went in so, according to the instructions of the FIA, the race didn't finish under the Safety Car so we advised our drivers that they could still race between the Safety Car line and finish line

:stordita:

MenageZero
16-05-2010, 15:56
la regola è semplice. Non puoi sorpassare prima di aver superato il traguardo

purtroppo per alo è proprio questo che è in discussione mi pare nelle ultime pagine, e dalle ultime opinioni ed info che vedo riportate mi pare proprio che non sia più così, ammesso che lo sia mai stato :boh:

belva7121
16-05-2010, 15:56
Ma allora se questa regola ,che nn si può sorpassare prima della linea del traguardo dopo che la SC è rientrata , non esiste , perchè quando durante la gara la SC è rientrata , Webber frenava prima della linea per mantenere dietro Vettel , Vettel non lo ha superato?

michelgaetano
16-05-2010, 15:56
Credo che le spiegazioni che da Ross Brawn in questa intervista chiariscano tutto. Schumy ha ragione.

http://f1.gpupdate.net/en/formula-1-news/234912/schumacher-overtake-opinions-from-domenicali-and-brawn/

Per niente, salvo ignorare il regolamento - cosa che non stupirebbe, visti i vari Massa ed Hamilton a fare quel che vogliono.

C'è un comma preciso che regola la situazione in cui ci si è trovati, cioè gara che si chiude in regime di SC.

E per questo comma, in una gara che termina sotto Safety, la SC deve rientrare al termine dell'ultimo giro e le varie auto prendere bandiera a scacchi senza possibilità di sorpasso.

Ancora, il regolamento:

40.13 If the race ends whilst the safety car is deployed it will enter the pit lane at the end of the last lap and the cars will take the chequered flag as normal without overtaking.

Brawn e Schumacher sono stati semplicemente "fregati" dalla bandiera verde e dall'altro articolo del regolamento.

Imho, se il sorpasso venisse "abbuonato", in Ferrari si avrebbero gli estremi per protestare a riguardo.

Ale55andr0
16-05-2010, 15:57
Credo che le spiegazioni che da Ross Brawn in questa intervista chiariscano tutto. Schumy ha ragione.

http://f1.gpupdate.net/en/formula-1-news/234912/schumacher-overtake-opinions-from-domenicali-and-brawn/


Lo stesso brawn del diffusore che verrà bandito nel 2011? :mbe:a parte il fatto che ci sarebbero due o 3 cosine scritte nel regolamento che gli danno torto marcio...

_fred_
16-05-2010, 15:59
Ma allora se questa regola ,che nn si può sorpassare prima della linea del traguardo dopo che la SC è rientrata , non esiste , perchè quando durante la gara la SC è rientrata , Webber frenava prima della linea per mantenere dietro Vettel , Vettel non lo ha superato?

Si appunto. Pare quasi che la conoscenza del cambiamento della regola (se cambiamento c'è stato) fosse provilegio di pochi.

Marco93 -the witcher-
16-05-2010, 16:00
Ross Brawn idolo... santo subito:ave:

newreg
16-05-2010, 16:00
Per niente, salvo ignorare il regolamento - cosa che non stupirebbe, visti i vari Massa ed Hamilton a fare quel che vogliono.

C'è un comma preciso che regola la situazione in cui ci si è trovati, cioè gara che si chiude in regime di SC.

E per questo comma, in una gara che termina sotto Safety, la SC deve rientrare al termine dell'ultimo giro e le varie auto prendere bandiera a scacchi senza possibilità di sorpasso.
Ma da cosa deduci che la gara si è conclusa in regime di Safety car ? La SC potrebbe essere stata richiamata e quindi, se il sorpasso è avvenuto dopo la safety Car line, che a quanto ho capito era alla Rascasse, è valido ...

MenageZero
16-05-2010, 16:01
Si appunto. Pare quasi che la conoscenza del cambiamento della regola (se cambiamento c'è stato) fosse provilegio di pochi.

così fosse, rimarrebe cmq solo un problema dei molti :asd:

ciccio er meglio
16-05-2010, 16:03
purtroppo per alo è proprio questo che è in discussione mi pare nelle ultime pagine, e dalle ultime opinioni ed info che vedo riportate mi pare proprio che non sia più così, ammesso che lo sia mai stato :boh:

traduzione da google translate:

Se la gara termina mentre la safety car è in pista, essa entrerà nella corsia dei box al termine dell'ultimo giro e le vetture prenderanno la bandiera a scacchi come di consueto senza sorpassi.

ciccio er meglio
16-05-2010, 16:04
Ross Brawn idolo... santo subito:ave:

più che santo io direi diavolo visto che tutte ste diavolerie se le inventa lui :asd:

Ma che gli mettono nelle banane?:confused: :sofico:

Studentesso85
16-05-2010, 16:05
mah non conta niente..la ferrari dovrebbe pensare alle prossime gare..altro che ste cazzatine da 1-2 punti :)

Alo ha fatto comunque un'ottima gara, dopo l'errore dei giorni scorsi! :cool:

Fra' 88
16-05-2010, 16:07
ma io non ho capito...che cacchio è 'sta safety car line che starebbe alla rascasse? esiste solo per Monaco?

no perchè se fosse sempre così (ovvero una "linea" prima di quella del traguardo), allora non si spiega per quale motivo nessuno abbia mai tentato una manovra simile a quella del crucco.

detto che se non penalizzano Schumacher vanno a creare l'ennesimo precedente pericoloso, nel caso in cui la manovra risulti regolare altra "pollata" Alfonso-Ferrari.

Darecon
16-05-2010, 16:07
mah non conta niente..la ferrari dovrebbe pensare alle prossime gare..altro che ste cazzatine da 1-2 punti :)

Alo ha fatto comunque un'ottima gara, dopo l'errore dei giorni scorsi! :cool:

Ti ricordo che 2 mondiali sono stati decisi per 2 punto.. :)

QUindi ogni punto fa comodo, e questo episodio servira' da esempio per le altre gare, quindi va in ogni caso chiarito..

michelgaetano
16-05-2010, 16:09
Ma da cosa deduci che la gara si è conclusa in regime di Safety car ? La SC potrebbe essere stata richiamata e quindi, se il sorpasso è avvenuto dopo la safety Car line, che a quanto ho capito era alla Rascasse, è valido ...

Dal fatto che l'unico modo per avere una gara che termina a regime di Safety Car è che questa rientri all'ultimo giro:

40.13 If the race ends whilst the safety car is deployed it will enter the pit lane at the end of the last lap and the cars will take the chequered flag as normal without overtaking.

La SC è rientrata come scritto sopra, quindi salvo diverse interpretazioni (che non vedo, ma magari mi sfugge qualcosa) valgono le condizioni che seguono la parte grassettata e indicate sopra.

Se non la fai rientrare al giro precedente, il penultimo, la gara ti termina con la SC.

Sirio
16-05-2010, 16:10
Si ma analizziamo sto comma:

40.13 If the race ends whilst the safety car is deployed it will enter the pit lane at the end of the last lap and the cars will take the chequered flag as normal without overtaking.
------------------------------------------------------------------------

If the race ends whilst the safety car is deployed
(Se la gara termina mentre la safety car è in pista)

Significa che quando le auto tagliano il traguardo la safety car è ancora in pista.

it will enter the pit lane at the end of the last lap
(La safety car entrerà nella pit lane alla fine dell'ultimo giro)

Cioè la safety car uscirà alla fine della gara. Ma quando? Il "giro successivo" all'ultimo?

Ma a questo punto, affinchè i piloti non possano sorpassare, ANCHE la safety car dovrebbe tagliare il traguardo ed a seguire tutte le altre, cosa che, a quanto ho capito, non è accaduta.

Fra' 88
16-05-2010, 16:12
leggo ora che i commissari potevano aver decretato la gara "regolare" (e quindi non più in regime di safety car) e che dunque abbiano dato il via libera a Schumi.

se fosse davvero così siamo al delirio...e se loro decidono improvvisamente che la gara riprende prima del traguardo, uno come cazzo fa a sapere quando la gara ricomincia? e se ad un pilota la comunicazione arriva in ritardo?

se anche episodi così "semplici" finiscono con l'essere a discrezione dei commissari, direi che troppe cose non vanno in questo regolamento!

_fred_
16-05-2010, 16:13
Certo che la fia sa complicarle le cosa quando vuole. Che motivo c'era di posizionare una linea prima del traguardo quando c'era proprio quella da utilizzare come limite per iniziare i sorpassi?

Tra l'altro il fatto che tale linea coincida col traguardo è dettato dal buonsenso; la pista in quel tratto è rettilinea e quindi si può pensare di superare senza causare troppo pericolo, ma chi ha pensato di posizionare la "ripartenza" alla Rascasse, (una curva strettissima) è proprio un genio.

Zak84
16-05-2010, 16:13
Un altro punto del regolamento dice anche:

With the following exceptions, overtaking is forbidden until the cars reach the first safety car line after the safety car has returned to the pits.

E schumacher si è trovato davanti ad Alondo DOPO aver superato la linea di ingresso ai box (che è anche quella dove rienta la SC se non sbaglio).

OvErClOck82
16-05-2010, 16:14
a rigor di logica dovrebbe essere irregolare il sorpasso di schumi, ma da questa f1 non mi stupisco più di nulla...

OvErClOck82
16-05-2010, 16:14
Un altro punto del regolamento dice anche:

With the following exceptions, overtaking is forbidden until the cars reach the first safety car line after the safety car has returned to the pits.

E schumacher si è trovato davanti ad Alondo DOPO aver superato la linea di ingresso ai box (che è anche quella dove rienta la SC se non sbaglio).

e allora perchè NESSUNO l'ha fatto prima ?

GioFX
16-05-2010, 16:15
Ma appunto è chiaro: se la gara termina con la SC, questa rientra alla fine dell'ultimo giro, come è successo oggi. In questo caso la "linea" di superamento è data dalla posizione della monoposto rispetto alla SC.

Quindi, stando cosi le cose, il Kaiser non avrebbe infranto il regolamento, avendo sorpassato Alonso dopo la SC.

wwig
16-05-2010, 16:15
Si ma analizziamo sto comma:

40.13 If the race ends whilst the safety car is deployed it will enter the pit lane at the end of the last lap and the cars will take the chequered flag as normal without overtaking.
------------------------------------------------------------------------

If the race ends whilst the safety car is deployed
(Se la gara termina mentre la safety car è in pista)

Significa che quando le auto tagliano il traguardo la safety car è ancora in pista.

it will enter the pit lane at the end of the last lap
(La safety car entrerà nella pit lane alla fine dell'ultimo giro)

Cioè la safety car uscirà alla fine della gara. Ma quando? Il "giro successivo" all'ultimo?

Ma a questo punto, affinchè i piloti non possano sorpassare, ANCHE la safety car dovrebbe tagliare il traguardo ed a seguire tutte le altre, cosa che, a quanto ho capito, non è accaduta.

Mi pare di capire che dica che rietrerà alla fine dell'ultimo giro ma l'ultimo giro non era finito infatti Webber taglia il traguardo senza SC davanti...poco chiaro.

Stigmata
16-05-2010, 16:15
SE la sc è in pista nell'ultimo giro, ALLORA rientrerà pochi metri prima del traguardo eccetera eccetera.
Norma introdotta per far fare le foto senza la SC davanti al vincitore, che può tagliare il traguardo a piena velocità... la gara è comunque congelata nel momento in cui la SC *inizia* l'ultimo giro.

teo1986
16-05-2010, 16:15
Anche per me nn verrà punito...
Certo che ci facciamo fregare sempre come dei polli... E dire che nella vita reale noi italiani siamo così bravi a fare i "furbetti"

Zak84
16-05-2010, 16:15
e allora perchè NESSUNO l'ha fatto prima ?

Perchè è una regola che c'è da quest'anno e Ross Brown e Schumacher sono due volponi.

michelgaetano
16-05-2010, 16:15
Si ma analizziamo sto comma:

40.13 If the race ends whilst the safety car is deployed it will enter the pit lane at the end of the last lap and the cars will take the chequered flag as normal without overtaking.
------------------------------------------------------------------------

If the race ends whilst the safety car is deployed
(Se la gara termina mentre la safety car è in pista)

Significa che quando le auto tagliano il traguardo la safety car è ancora in pista.

Aspetta però, non puoi guardare a parte di un articolo ignorando quel che ne segue


it will enter the pit lane at the end of the last lap
(La safety car entrerà nella pit lane alla fine dell'ultimo giro)

E cioè quanto scritto sopra.

Da quanto è scritto, quello che si capisce è che se la SC è fuori nell'ultimo giro, essa dovrà necessariamente rientrare nella pit lane al termine di quest'ultimo (last lap), e le altre auto a mantenere la posizione.


Cioè la safety car uscirà alla fine della gara. Ma quando? Il "giro successivo" all'ultimo?

Come sopra. Uscirà al termine dell'ultimo giro. Non vi sono giri successivi, la gara è finita. :D


Ma a questo punto, affinchè i piloti non possano sorpassare, ANCHE la safety car dovrebbe tagliare il traguardo ed a seguire tutte le altre, cosa che, a quanto ho capito, non è accaduta.

Il punto sembra che i piloti possano farlo dopo che la SC rientri:

With the following exceptions, overtaking is forbidden until the cars reach the first safety car line after the safety car has returned to the pits.

ma non quando questa rientra nell'ultimo giro, per il comma di prima.

40.13 If the race ends whilst the safety car is deployed it will enter the pit lane at the end of the last lap and the cars will take the chequered flag as normal without overtaking.

GioFX
16-05-2010, 16:16
e allora perchè NESSUNO l'ha fatto prima ?

Perchè questa è la prima gara che termina con SC con il nuovo regolamento.

wwig
16-05-2010, 16:16
SE la sc è in pista nell'ultimo giro, ALLORA rientrerà pochi metri prima del traguardo eccetera eccetera.
Norma introdotta per far fare le foto senza la SC davanti al vincitore, che può tagliare il traguardo a piena velocità... la gara è comunque congelata nel momento in cui la SC *inizia* l'ultimo giro.

Non è chiaro allora cosa ci sia da discutere visto che secondo questa regola MSC sarebbe da penalizzare.

_fred_
16-05-2010, 16:17
leggo ora che i commissari potevano aver decretato la gara "regolare" (e quindi non più in regime di safety car) e che dunque abbiano dato il via libera a Schumi.

se fosse davvero così siamo al delirio...e se loro decidono improvvisamente che la gara riprende prima del traguardo, uno come cazzo fa a sapere quando la gara ricomincia? e se ad un pilota la comunicazione arriva in ritardo?

se anche episodi così "semplici" finiscono con l'essere a discrezione dei commissari, direi che troppe cose non vanno in questo regolamento!

Secondo logica, ciò che dovrebbe dare "il via" al pilota per ricominciare a sorpassare dovrebbe essere il passaggio del traguardo, ma a quanto pare non è così. Il che è una scemenza perchè in questa maniera generi una grande confusione sul dove la gara possa ricominciare...

OvErClOck82
16-05-2010, 16:17
Perchè questa è la prima gara che termina con SC con il nuovo regolamento.

ah, quindi il fatto che fosse l'ultimo giro cambia le cose ? :mbe:

mi sembra strano... e stupido :asd:

MenageZero
16-05-2010, 16:18
traduzione da google translate:

Se la gara termina mentre la safety car è in pista, essa entrerà nella corsia dei box al termine dell'ultimo giro e le vetture prenderanno la bandiera a scacchi come di consueto senza sorpassi.

il punto è che non sappiamo se la gara è terminata in regime di sc o no, perlomeno in base a qule comma, perché in quella frase "termine dell'ultimo giro" non è un concetto univocamente determinato.

il giro termina sul traguardo, la sc è entrata prima di ripassare sul traguardo,
ma la frase nel suo complesso d'altra parte non sembra voler intendere che, all'ultimo giro, per finire la gara in regime di sc, la sc deve passare il traguardo e fare la parte di pista che manca fino alla corsia verso la pitlane ...

la gare quindi è finita in regime di sc o no ?

dobbiamo intendere che oggi la sc sia effetivamente "entrata nella corsia dei box al termine dell'ultimo giro" perché l'ingresso della corsia verso la pitlane ha una "certa vicinanza", andando a senso comune, con il traguardo, senza che che ci siano altre parti di regolamento a chiarire che azzo vuol dire quantitativamente "al termine dell'ultimo giro" ? oppure no ?

:boh:

X360X
16-05-2010, 16:19
solita sfiga, l'altra volta ad alonso è sfuggita la vittoria, stavolta il podio :(

:sofico:

con i punteggi dell'anno scorso, Alonso diventerebbe leader, seppur di misura, con 28 punti, poi Button 27, 3° Vettel 24, 4° Webber 20, 5° Hamilton 20, 6° Rosberg 20, 7° Massa con 19.

certo che i nuovi punteggi hanno cambiato TANTISSIMO la formula 1, chissà alla fine se è meglio così o com'era prima

michelgaetano
16-05-2010, 16:19
Perchè è una regola che c'è da quest'anno e Ross Brown e Schumacher sono due volponi.

I volponi rischiano grosso in questo caso, perchè, ripeto, hanno interpretato una parte del regolamento, ignorandone quella che andava a regolamentare la situazione in questione, ovvero gara terminata sotto regime di Safety.

Aspettiamo il verdetto, ma il regolamento mi pare esserci.

GioFX
16-05-2010, 16:20
ah, quindi il fatto che fosse l'ultimo giro cambia le cose ? :mbe:

mi sembra strano... e stupido :asd:

In questo caso la "linea virtuale" di sorpasso sarebbe data dalla posizione della monoposto rispetto alla SC, e non dalla linea del traguardo.

:boh:

_fred_
16-05-2010, 16:20
Perchè questa è la prima gara che termina con SC con il nuovo regolamento.

Quindi in pratica il sorpasso si può fare se è l'ultimo giro? Pare strano ma a questo punto non mi stupisco più di nulla.

Sirio
16-05-2010, 16:20
Mi pare di capire che dica che rietrerà alla fine dell'ultimo giro ma l'ultimo giro non era finito infatti Webber taglia il traguardo senza SC davanti...poco chiaro.

Infatti non è chiaro cosa intenda con rientrare nella pit lane "alla fine dell'ultimo giro", stando alla prima parte dovrebbe significare "DOPO l'ultimo giro", altrimenti la gara non potrebbe finire MENTRE la safety car è in pista.

manurosso87
16-05-2010, 16:20
quindi d'ora in poi si potrà sorpassare nel momento in cui la SC entra ai box.. bisogna stare attenti a non rallentare troppo per compattare il gruppo :asd:

michelgaetano
16-05-2010, 16:20
il punto è che non sappiamo se la gara è terminata in regime di sc o no, perlomeno in base a qule comma, perché in quella frase "termine dell'ultimo giro" non è un concetto univocamente determinato.

il giro termina sul traguardo, la sc è entrata prima di ripassare sul traguardo,
ma la frase nel suo complesso d'altra parte non sembra voler intendere che, all'ultimo giro, per finire la gara in regime di sc, la sc deve passare il traguardo e fare la parte di pista che manca fino alla corsia verso la pitlane ...

la gare quindi è finita in regime di sc o no ?

dobbiamo intendere che oggi la sc sia effetivamente "entrata nella corsia dei box al termine dell'ultimo giro" perché l'ingresso della corsia verso la pitlane ha una "certa vicinanza", andando a senso comune, con il traguardo, senza che che ci siano altre parti di regolamento a chiarire che azzo vuol dire quantitativamente "al termine dell'ultimo giro" ? oppure no ?

:boh:

Non capisco,

40.13 If the race ends whilst the safety car is deployed it will enter the pit lane at the end of the last lap and the cars will take the chequered flag as normal without overtaking.

(lo sto quotando migliaia di volte :sofico:)

la gara è terminata come da articolo sopra, e cioè con la safety a rientrare al termine dell'ultimo giro.

Perchè non dovrebbe essere considerata una gara terminata sotto regimi di SC? :confused:

Stigmata
16-05-2010, 16:21
Non è chiaro allora cosa ci sia da discutere visto che secondo questa regola MSC sarebbe da penalizzare.

Ma infatti, per come la vedo io c'è poco da discutere... spero di non sbagliare anche se in termini di punti cambia ben poco.

Schummacherr
16-05-2010, 16:21
Formula 1: Massa parla con Schumi, "Box gli ha detto di sorpassare"

MONTECARLO - ''Ho parlato con Michael alla fine della gara che mi ha detto che non e' stata una sua iniziativa il sorpasso ad Alonso, ma il box gli ha indicato che era possibile provare a scavalcare con l'ingresso della safety car nella pit-lane''. Cosi' Felipe Massa racconta la versione dell'ex compagno di squadra sul sorpasso a Fernando Alonso al termine del Gp di Monaco. (RCD)

michelgaetano
16-05-2010, 16:21
Quindi in pratica il sorpasso si può fare se è l'ultimo giro? Pare strano ma a questo punto non mi stupisco più di nulla.

Si può fare se NON all'ultimo giro, a quanto sembra.

zyrquel
16-05-2010, 16:21
Perchè non dovrebbe essere considerata una gara terminata sotto regimi di SC? :confused:
li è scritto che se la gara finisce in regime di sc la stessa rientrerà all'ultimo giro, non che se la sc rientra all'ulimo giro per forza la gara termina in regime di sc

del resto se si vede l'ultimo giro ci stanno le bandiere gialle fino alla rascasse poi, subito dopo, proprio dalla linea bianca che si trova all'ingrasso della traiettoria del rientro ai box ci stanno solo semafori e bandiere verdi...che le hanno messe a fare???

GioFX
16-05-2010, 16:21
Quindi in pratica il sorpasso si può fare se è l'ultimo giro? Pare strano ma a questo punto non mi stupisco più di nulla.

Solo dopo aver superato la SC.

Cfranco
16-05-2010, 16:22
40.13 If the race ends whilst the safety car is deployed it will enter the pit lane at the end of the last lap and the cars will take the chequered flag as normal without overtaking.

Boh
Dipende tutto da cosa era stato comunicato , se la gara è dichiarata finita in regime di SC allora il sorpasso è irregolare , se la comunicazione è che la SC rientrava al 78esimo giro ( che casualmente era anche l' ultimo ) allora il sorpasso si poteva fare , certo che come casino non c' è male :stordita:

OvErClOck82
16-05-2010, 16:22
Non capisco,



(lo sto quotando migliaia di volte :sofico:)

la gara è terminata come da articolo sopra, e cioè con la safety a rientrare al termine dell'ultimo giro.

Perchè non dovrebbe essere considerata una gara terminata sotto regimi di SC? :confused:

mi sembra abbastanza ovvio che è come dici te... non capisco che ci sia da interpretare :boh:

Micene.1
16-05-2010, 16:23
Boh
Dipende tutto da cosa era stato comunicato , se la gara è dichiarata finita in regime di SC allora il sorpasso è irregolare , se la comunicazione è che la SC rientrava al 78esimo giro ( che casualmente era anche l' ultimo ) allora il sorpasso si poteva fare , certo che come casino non c' è male :stordita:

ma mi spieghi pe rmia cultura come in questo caso sto sorpasso si puo fare? cioe a partire da qule evento o a partire da quale linea?

ciccio er meglio
16-05-2010, 16:23
Non so perchè ma a me questo regolamento ricorda sempre di più un famoso formaggio:

http://www.cheesemania.ru/cpics/019_leerdammer.jpg

:O

Stigmata
16-05-2010, 16:25
la gare quindi è finita in regime di sc o no ?



Secondo me SI, dato che il rientro della SC in questa situazione appare del tutto automatico, il fatto poi che venga chiaramente fatto divieto di sorpasso nonostante l'assenza fisica della SC mi fa ritenere di aver ragione: la SC è rientrata per motivi d'immagine, ma è come se fosse stata davanti a Webber fino all'ultimo metro.

michelgaetano
16-05-2010, 16:25
li è scritto che se la gara finisce in regime di sc la stessa rientrerà all'ultimo giro, non che se la sc rientra all'ulimo giro per forza la gara termina in regime di sc

Se così, una situazione in cui la SC andasse a tagliare il traguardo dell'ultimo giro andrebbe contro il regolamento stesso, visto che per questo deve rientrare per forza.

Se la SC è in pista all'inizio dell'ultimo giro, mi pare ovvio che la gara va a chiudersi sotto regime di Safety. Nel momento in cui vedi l'ultimo giro con le dentro, la gara è chiusa, per quel comma.

Se poi vogliono ignorarlo e fare come gli pare è un altro discorso, ma le parole lì le trovo inequivocabili.


del resto se si vede l'ultimo giro ci stanno le bandiere gialle fino alla rascasse poi, subito dopo, proprio dalla linea bianca che si trova all'ingrasso della traiettoria del rientro ai box ci stanno solo semafori e bandiere verdi...che le hanno messe a fare???

Le bandiere verdi non dovrebbero segnalare la rimozione delle vetture/detriti/pericoli?

Solo dopo aver superato la SC.

Ma non all'ultimo giro, che è situazione a se stante e regolamentata dal comma:

40.13 If the race ends whilst the safety car is deployed it will enter the pit lane at the end of the last lap and the cars will take the chequered flag as normal without overtaking.

_fred_
16-05-2010, 16:26
Solo dopo aver superato la SC.

Però c'è un problema, la Sc si muove e ad un certo punto entra ai box e si toglie dalla vista del pilota, quindi come si può sapere di averla sopravanzata e quindi iniziare di nuovo a superare?

Wing_Zero
16-05-2010, 16:26
La cosa è semplice. Michealgaetano non ci vuole tanto a capirlo :) :
La safety car non è rientrata DOPO aver tagliato la linea del traguardo, ma PRIMA.

Quindi quella frase del regolamente è equivoca in quanto: che vuol dire che non si puo' sorpassare se la SAFETY CAR rientra alla FINE DELL' ULTIMO GIRO?

La safety car è rientrata 2 CURVE PRIMA DELLA FINE dell'ultimo giro. Quindi quella regola è valida o no?
Presa alla lettera sembra proprio di no e sembra che abbia ragione ross brawn.

Vediamo che succede.

zyrquel
16-05-2010, 16:26
cioe a partire da qule evento o a partire da quale linea?
nel video dell'ultimo giro si vede un semaforo verde lampeggiante, dove prima era tuto giallo, all'altezza della corsia ingresso box [ con relativa linea bianca trasversale ] il punto dovrebbe essere quello

wwig
16-05-2010, 16:27
Se così, una situazione in cui la SC andasse a tagliare il traguardo dell'ultimo giro andrebbe contro il regolamento stesso, visto che per questo deve rientrare per forza.

Se la SC è in pista all'inizio dell'ultimo giro, mi pare ovvio che la gara va a chiudersi sotto regime di Safety. Nel momento in cui vedi l'ultimo giro con le dentro, la gara è chiusa, per quel comma.

Se poi vogliono ignorarlo e fare come gli pare, è un altro discorso, ma le parole lì le trovo inequivocabili.



Le bandiere verdi non dovrebbero segnalare la rimozione delle vetture/detriti/pericoli?


Bandiere verdi riprende la gara, pista libera comunque

Cfranco
16-05-2010, 16:27
la gara è terminata come da articolo sopra, e cioè con la safety a rientrare al termine dell'ultimo giro.

Perchè non dovrebbe essere considerata una gara terminata sotto regimi di SC? :confused:
Perchè se la gara termina in regime di SC allora la SC rientra all' ultimo giro , ma non vale il contrario , se i giudici hanno stabilito il rientro della SC perchè il pericolo in pista era cessato allora la gara non è terminata in regime di SC e quindi tra l' ingresso dei box e il traguardo si poteva superare .

MenageZero
16-05-2010, 16:28
Non capisco,



(lo sto quotando migliaia di volte :sofico:)

la gara è terminata come da articolo sopra, e cioè con la safety a rientrare al termine dell'ultimo giro.

Perchè non dovrebbe essere considerata una gara terminata sotto regimi di SC? :confused:

stiamo disquisendo su un singolo comma e comincia con un if relativo proprio a quello che deve essere il punto di partenza oggi per decidere, cioè se la gara è terminata in regime di sc o no, il che già è tutto un dire ... :D

se la fia dirà che la gara è terminata in regime di safety car, a prescindere da quale sarà il verdetto allora quel comma a livello logico sarà sufficiente a decidere se il sorpasso era valido o meno, altrimenti imho rimane molto ambiguo

e cmq anche dopo che ci sarà la verità ufficiale sul termine in regime di sc o meno, a seconda di come è fatto il resto del regolamento la discussione si potrebbe anche spostare sul fatto se il regime di termine gara sia stato deciso correttamente o meno .. :asd:

zyrquel
16-05-2010, 16:28
mi pare ovvio che la gara va a chiudersi sotto regime di Safety
è ovvio solo se è scritto nel regolamento

per le bandiere verdi ho infatti chiesto "che ce le hanno messo a fare" apposta none ssendo sicuro del loro significato

Versalife
16-05-2010, 16:28
Bah, non mi stanco mai di ripetere ogni anno che il regolamento della formula 1 è una vera e propria barzelletta, nulla è chiaro e và tutto ad interpretazione.

Scandaloso, non è tanto per un punto si o un punto no quanto per l'andazzo delle cose dalle qualifiche alla gara.

michelgaetano
16-05-2010, 16:28
La cosa è semplice. Michealgaetano non ci vuole tanto a capirlo :) :
La safety car non è rientrata DOPO aver tagliato la linea del traguardo, ma PRIMA.

Quindi quella frase del regolamente è equivoca in quanto: che vuol dire che non si puo' sorpassare se la SAFETY CAR rientra alla FINE DELL' ULTIMO GIRO?

La safety car è rientrata 2 CURVE PRIMA DELLA FINE dell'ultimo giro. Quindi quella regola è valida o no?
Presa alla lettera sembra proprio di no e sembra che abbia ragione ross brawn.

Vediamo che succede.

È rientrata nella pit lane come da regolamento, perchè out all'ultimo giro.

Non poteva proseguire.

Non ci vuole tanto a capirlo. :)

OvErClOck82
16-05-2010, 16:28
La cosa è semplice. Michealgaetano non ci vuole tanto a capirlo :) :
La safety car non è rientrata DOPO aver tagliato la linea del traguardo, ma PRIMA.

Quindi quella frase del regolamente è equivoca in quanto: che vuol dire che la SAFETY CAR rientra alla FINE DELL' ULTIMO GIRO?

La safety car è rientrata 2 CURVE PRIMA DELLA FINE dell'ultimo giro. Quindi quella regola è valida o no?
Presa alla lettera sembra proprio di no e sembra che abbia ragione ross brawn.

Vediamo che succede.
e quando doveva rientrare scusa ? l'ultimo giro è il 78 e la SC è rientrata ALLA FINE (praticamente, mancavano due curve) del giro... altrimenti sarebbe rientrata al 79esimo, che è ben oltre la fine della gara... boh, a me sembra piuttosto chiara come cosa, pur concordando con te che il tutto può creare equivoci...

ilguercio
16-05-2010, 16:29
Perchè se la gara termina in regime di SC allora la SC rientra all' ultimo giro , ma non vale il contrario , se i giudici hanno stabilito il rientro della SC perchè il pericolo in pista era cessato allora la gara non è terminata in regime di SC e quindi tra l' ingresso dei box e il traguardo si poteva superare .

Ma che senso ha dare una curva e un rettifilo per superare,a quel punto?

Schummacherr
16-05-2010, 16:30
Secondo me purtroppo ha ragione il volpone di Brawn..e alla Ferrari devono nuovamente prendere a capocciate il muro..

X360X
16-05-2010, 16:30
certo che i nuovi punteggi hanno cambiato TANTISSIMO la formula 1, chissà alla fine se è meglio così o com'era prima

mi quoto per dire che ovviamente quei punteggi sono senza considerare il gp di oggi

PS: ma su cosa discutete? il sorpasso è in regime di safety car non ci sono cazzi, aspetto una giusta squalifica per schumacher

michelgaetano
16-05-2010, 16:30
stiamo disquisendo su un singolo comma e comincia con un if relativo proprio a quello che deve essere il punto di partenza oggi per decidere, cioè se la gara è terminata in regime di sc o no, il che già è tutto un dire ... :D

se la fia dirà che la gara è terminata in regime di safety car, a prescindere da quale sarà il verdetto allora quel comma a livello logico sarà sufficiente a decidere se il sorpasso era valido o meno, altrimenti imho rimane molto ambiguo

e cmq anche dopo che ci sarà la verità ufficiale sul termine in regime di sc o meno, a seconda di come è fatto il resto del regolamento la discussione si potrebbe anche spostare sul fatto se il regime di termine gara sia stato deciso correttamente o meno .. :asd:

Purtroppo è così. Un vero casino... :D

Iniziamo con le tesi complottiste su Massa, Schumi e Todt, ci vuole :asd:

Sirio
16-05-2010, 16:30
Propongo di accerchiare il genio che ha scritto quella regola ognuno con una pietra in mano chiedendogli di spiegare cosa intendesse, dopodichè, visto che non sarà esauriente, lapidarlo :asd:

Versalife
16-05-2010, 16:31
e quando doveva rientrare scusa ? l'ultimo giro è il 78 e la SC è rientrata ALLA FINE (praticamente, mancavano due curve) del giro... altrimenti sarebbe rientrata al 79esimo, che è ben oltre la fine della gara... boh, a me sembra piuttosto chiara come cosa, pur concordando con te che il tutto può creare equivoci...

Concordo pienamente.

MenageZero
16-05-2010, 16:31
Secondo me SI, dato che il rientro della SC in questa situazione appare del tutto automatico, il fatto poi che venga chiaramente fatto divieto di sorpasso nonostante l'assenza fisica della SC mi fa ritenere di aver ragione: la SC è rientrata per motivi d'immagine, ma è come se fosse stata davanti a Webber fino all'ultimo metro.

... cmq il problema più grosso del regolamento mi sa proprio che è che costringe a questo tipo di dibattiti :D

rascass
16-05-2010, 16:31
ma porco dio, se la FIA ha dato "via libera" è OVVIO che se il pilota ha possibilità di attacco attacca. e che grande attacco, un formidabile sorpasso del kaiser. se qui c'è un incongruenza sta tutta nel via libera, una volta che si da via libera non c'è nessun motivo per cui il pilota non debba superare.

sta scritto nel regolamento? bene, allora hanno sbagliato a comunicare il via libera. che deve fare ora la fia, autopunirsi?

ciccio er meglio
16-05-2010, 16:31
È rientrata nella pit lane come da regolamento, perchè out all'ultimo giro.

Non poteva proseguire.

Non ci vuole tanto a capirlo. :)

*

Propongo di accerchiare il genio che ha scritto quella regola ognuno con una pietra in mano chiedendogli di spiegare cosa intendesse, dopodichè, visto che non sarà esauriente, lapidarlo :asd:

*:O :sofico:

GioFX
16-05-2010, 16:31
Però c'è un problema, la Sc si muove e ad un certo punto entra ai box e si toglie dalla vista del pilota, quindi come si può sapere di averla sopravanzata e quindi iniziare di nuovo a superare?

Lo comunica il muretto, come pare sia avvenuto in questo caso.

Versalife
16-05-2010, 16:31
Propongo di accerchiare il genio che ha scritto quella regola ognuno con una pietra in mano chiedendogli di spiegare cosa intendesse, dopodichè, visto che non sarà esauriente, lapidarlo :asd:

Concordo pienamente anche con te.

:asd:

michelgaetano
16-05-2010, 16:31
Secondo me purtroppo ha ragione il volpone di Brawn..e alla Ferrari devono nuovamente prendere a capocciate il muro..

Brawn avrebbe pienamente ragione, se non fosse accaduto all'ultimo giro.

Altrimenti diamo fuoco al 40.13, cioè :asd: (lo sto imparando a memoria :fagiano: )

_fred_
16-05-2010, 16:32
Bah, non mi stanco mai di ripetere ogni anno che il regolamento della formula 1 è una vera e propria barzelletta, nulla è chiaro e và tutto ad interpretazione.

Scandaloso, non è tanto per un punto si o un punto no quanto per l'andazzo delle cose dalle qualifiche alla gara.

E per fortuna che hanno corretto quella caxxata enorme di qualche anno fa che chiudeva la pit lane nei primi giri di SC...

Secondo me purtroppo ha ragione il volpone di Brawn..e alla Ferrari devono nuovamente prendere a capocciate il muro..

A questo punto credo pure io... come al solito Ross mangia in testa a tutti.
E sono quasi sicuro che in Ferrari, Domenicali in primis neanche sapessero di questa cosa...:doh:

wwig
16-05-2010, 16:33
Qual'è il sito più aggiornato per le comunicazione F1?

Wing_Zero
16-05-2010, 16:33
stiamo disquisendo su un singolo comma e comincia con un if relativo proprio a quello che deve essere il punto di partenza oggi per decidere, cioè se la gara è terminata in regime di sc o no, il che già è tutto un dire ... :D

se la fia dirà che la gara è terminata in regime di safety car, a prescindere da quale sarà il verdetto allora quel comma a livello logico sarà sufficiente a decidere se il sorpasso era valido o meno, altrimenti imho rimane molto ambiguo

e cmq anche dopo che ci sarà la verità ufficiale sul termine in regime di sc o meno, a seconda di come è fatto il resto del regolamento la discussione si potrebbe anche spostare sul fatto se il regime di termine gara sia stato deciso correttamente o meno .. :asd:

secondo me non modificano l'ordine di arrivo in quanto il sorpasso di schumi (purtroppo) era regolare, in quanto:

1) Evidentemente quest'anno si sono inventati questa nuova linea, e la safety car è rientrata DOPO questa e PRIMA del traguardo, quindi alla lettera la gara non è terminata in regime di SC.

2) C'erano i semafori verdi quando schumi ha sorpassato

3) Guardando la corsa mi chiedevo come mai la grafica indicasse sia "final lap" e sia "safety car IN this lap". Evidentemente stava a significare che la gara non finiva in regime di safety car.

Poi secondo me era tutta una questione di formalità, l'hanno fatto rientrare per poter far sfilare le macchine liberamente, fatto sta che da REGOLAMENTO non si puo' sindacare niente a schumacher.

Non è colpa di nessuno se Ross Brawn è l'unico che legge il regolamento, e domenicali invece si strafoga di ciccioli (cit.). :O :O :O

zyrquel
16-05-2010, 16:33
Non ci vuole tanto a capirlo. :)
si invece, se dici "se piove esco di casa sempre con l'ombrello" non significa per forza che "se esci di casa con l'ombrello in quel momento sta piovendo"

teo1986
16-05-2010, 16:34
rascass sa che nn siamo nella chat? :read:

Schummacherr
16-05-2010, 16:35
Brawn avrebbe pienamente ragione, se non fosse accaduto all'ultimo giro.

Altrimenti diamo fuoco al 40.13, cioè :asd: (lo sto imparando a memoria :fagiano: )

si ho capito cos aintendi tu.

Ma come ha detto qualcun'altro se i commissari hanno dichiarato Track Clear allora non c'entra un cavolo l'ultimo giro..

Se invece la direzione gara ha comunicato che la gara terminava con la safety car han ragione in Ferrari.

Ma le banidere verdi a me indicano la prima ipotesi..

newreg
16-05-2010, 16:35
Bisognerebbe vedere cosa ha segnalato la SC prima di rientrare, perchè un altro comma dice:

When the clerk of the course decides it is safe to call in the safety car the message "SAFETY CAR IN THIS LAP" will be displayed on the timing monitors and the car's orange lights will be extinguished This will be the signal to the teams and drivers that it will be entering the pit lane at the end of that lap.
At this point the first car in line behind the safety car may dictate the pace and, if necessary, fall more than ten car lengths behind it.
In order to avoid the likelihood of accidents before the safety car returns to the pits, from the point at which the lights on the car are turned out drivers must proceed at a pace which involves no erratic acceleration or braking nor any other manoeuvre which is likely to endanger other drivers or impede the restart.
As the safety car is approaching the pit entry the yellow flags and SC boards will be withdrawn and replaced by waved green flags with green lights at the Line. These will be displayed until the last car crosses the Line.

P.S. La, ormai famigerata, Safety Car Line, era all'uscita della Rascasse ...

_fred_
16-05-2010, 16:35
Lo comunica il muretto, come pare sia avvenuto in questo caso.

A questo punto sarà probabilmente così.

E' comunque un complicarsi la vita per niente...

Wing_Zero
16-05-2010, 16:35
È rientrata nella pit lane come da regolamento, perchè out all'ultimo giro.

Non poteva proseguire.

Non ci vuole tanto a capirlo. :)

La gara non è terminata in regime di safety car in quanto la safety car non è rientrata alla fine dell'ultimo giro ma prima. poche curve prima.

Bisogna vedere come si interpreta quel comma. ALLA LETTERA la safety car è rinetrata PRIMA della fine dell 'ultimo giro.

Poi se non vuoi capire, fatti tuoi ^^

michelgaetano
16-05-2010, 16:36
si invece, se dici "se piove esco di casa sempre con l'ombrello" non significa per forza che "se esci di casa con l'ombrello in quel momento sta piovendo"

:stordita:

Gentilmente, mi spiegheresti come la Safety Car possa tagliare il traguardo dato il 40.13?

Immagino la tua risposta sia che la gara non era più sotto regime di Safety Car, o sbaglio?

coldheart
16-05-2010, 16:36
Ma il video di alesi? dai dai dai uppate :D

Sirio
16-05-2010, 16:36
Brawn avrebbe pienamente ragione, se non fosse accaduto all'ultimo giro.

Altrimenti diamo fuoco al 40.13, cioè :asd: (lo sto imparando a memoria :fagiano: )

Il problema, parliamoci chiaro, è che quel comma è scritto una merda. Se il significato fosse quello che intendi tu (il che è possibilissimo), sarebbe bastato eliminare tutta la prima parte e scrivere semplicemente:

If the safety car enters the pit lane during the last lap, the cars will take the chequered flag as normal without overtaking.

manurosso87
16-05-2010, 16:36
###########, se la FIA ha dato "via libera" è OVVIO che se il pilota ha possibilità di attacco attacca. e che grande attacco, un formidabile sorpasso del kaiser. se qui c'è un incongruenza sta tutta nel via libera, una volta che si da via libera non c'è nessun motivo per cui il pilota non debba superare.

sta scritto nel regolamento? bene, allora hanno sbagliato a comunicare il via libera. che deve fare ora la fia, autopunirsi?

primo post, con bestemmia annessa :asd:

MenageZero
16-05-2010, 16:36
e quando doveva rientrare scusa ? l'ultimo giro è il 78 e la SC è rientrata ALLA FINE (praticamente, mancavano due curve) del giro... altrimenti sarebbe rientrata al 79esimo, che è ben oltre la fine della gara... boh, a me sembra piuttosto chiara come cosa, pur concordando con te che il tutto può creare equivoci...

è "alla fine del" che non è per ninete una definizione quantitativa o univoca, il che rende il tutto non matematicamente univoco

che vuol dire "all fine del" ? senza altre indicazioni quantitative ufficiali, se è vero che il giro finisce sul traguardo, a livello puramente logico io posso anche "decidere" che non esiste alcun concetto assimilabile a "alla fine del giro" finché non si passa sul traguardo ...

supersalam
16-05-2010, 16:36
Ragazzi ma alla fine cosa ha deciso la federazione?? :(

jumpboy8
16-05-2010, 16:37
scusate, ma la regola non dice che è comunque VIETATO superare prima della linea del traguardo?

io mi ricordo così :mbe:

rascass
16-05-2010, 16:37
primo post, con bestemmia annessa :asd:

Si, me ne strasbatto i coglioni. I vostri post deficienti mi hanno troppo fatto girare le palle. E quando ci vuole, ci vuole.

Studentesso85
16-05-2010, 16:37
Ti ricordo che 2 mondiali sono stati decisi per 2 punto.. :)

QUindi ogni punto fa comodo, e questo episodio servira' da esempio per le altre gare, quindi va in ogni caso chiarito..

su questo sono d'accordo :)

cacchio sti giochetti al limite del regolamento non mi piacciono, però sè il regolamento dice che si può sorpassare..e Brawn ha dato l'ok...schumacher nno ha colpe

MenageZero
16-05-2010, 16:37
Il problema, parliamoci chiaro, è che quel comma è scritto una merda. Se il significato fosse quello che intendi tu (il che è possibilissimo), sarebbe bastato eliminare tutta la prima parte e scrivere semplicemente:

If the safety car enters the pit lane during the last lap, the cars will take the chequered flag as normal without overtaking.

noo, sarebbe tutto troppo facile dopo :asd:

Wing_Zero
16-05-2010, 16:38
e quando doveva rientrare scusa ? l'ultimo giro è il 78 e la SC è rientrata ALLA FINE (praticamente, mancavano due curve) del giro... altrimenti sarebbe rientrata al 79esimo, che è ben oltre la fine della gara... boh, a me sembra piuttosto chiara come cosa, pur concordando con te che il tutto può creare equivoci...

Bravo hai centrato il punto! :)
E' rientrata alla fine PRATICAMENTE. Non alla fine OGGETTIVAMENTE.
E' tutta questione di interpretazione. Se non è speficiato da altra parte nel regolamento allora ross brawn ha ragione, perchè, alla lettera è come dice lui.

PRATIAMENTE alla fine e' diverso da ALLA FINE.

francofranchi
16-05-2010, 16:38
http://www.formula1.com/results/season/2010/829/

Studentesso85
16-05-2010, 16:39
Si, me ne strasbatto i coglioni. I vostri post deficienti mi hanno troppo fatto girare le palle. E quando ci vuole, ci vuole.

tu ed alesi non andate tanto sul sottile :sofico:

Darecon
16-05-2010, 16:39
tu ed alesi non andate tanto sul sottile :sofico:

Magari sono la stessa persona.. :p

wwig
16-05-2010, 16:40
http://www.formula1.com/results/season/2010/829/

Provvisori...la grafica diceva che la sc rientrava all'ultimo giro o che rientrava in questo giro?

ilguercio
16-05-2010, 16:40
Il problema, parliamoci chiaro, è che quel comma è scritto una merda. Se il significato fosse quello che intendi tu (il che è possibilissimo), sarebbe bastato eliminare tutta la prima parte e scrivere semplicemente:

If the safety car enters the pit lane during the last lap, the cars will take the chequered flag as normal without overtaking.

No perchè la safety car può essere tranquillamente in pista da prima,non deve per forza essere entrata all'ultimo giro.

Studentesso85
16-05-2010, 16:40
Magari sono la stessa persona.. :p

non si può sapere, scrivendo non si nota la r moscia! :O

xcesco
16-05-2010, 16:40
.....io non ho capito questa serie di interpretazioni a favore dell'uno o dell'altro,speriamo che i commissari si sbrighino a dare il verdetto!

Purtroppo il fatto che mi fa davvero rosicare è che Alonso dopo una gara impeccabile e di polso, si sia fatto comunque beffare all'ultima curva!:muro: :muro: :muro:

michelgaetano
16-05-2010, 16:41
si ho capito cos aintendi tu.

Ma come ha detto qualcun'altro se i commissari hanno dichiarato Track Clear allora non c'entra un cavolo l'ultimo giro..

Se invece la direzione gara ha comunicato che la gara terminava con la safety car han ragione in Ferrari.

Ma le banidere verdi a me indicano la prima ipotesi..

Il punto è che non trovo un modo per la gara di terminare non in regime di SC ed avere la SC fuori all'ultimo giro :fagiano:

La gara non è terminata in regime di safety car in quanto la safety car non è rientrata alla fine dell'ultimo giro ma prima. poche curve prima.

Bisogna vedere come si interpreta quel comma. ALLA LETTERA la safety car è rinetrata PRIMA della fine dell 'ultimo giro.

Poi se non vuoi capire, fatti tuoi ^^

Potrei dire ugualmente che tu non vuoi capire eh, non è una gran posizione per il dialogo. Per l'ennesima volta, al tuo grassetto:

40.13 If the race ends whilst the safety car is deployed it will enter the pit lane at the end of the last lap and the cars will take the chequered flag as normal without overtaking.

La SC non è rientrata prima dell'ultimo giro. È rientrata nell'ultimo giro, perchè per regolamento in quella situazione DEVE rientrare.

Se hai dati per smentire quel comma, dovresti postarlo. Non certo dire che è entrata prima del traguardo, cosa che non poteva fare - e l'inglese sappiamo ancora leggerlo.

Il problema, parliamoci chiaro, è che quel comma è scritto una merda. Se il significato fosse quello che intendi tu (il che è possibilissimo), sarebbe bastato eliminare tutta la prima parte e scrivere semplicemente:

If the safety car enters the pit lane during the last lap, the cars will take the chequered flag as normal without overtaking.

La parte "incriminata" dovrebbe appunto inquadrare la situazione.

Servirebbe qualcosa stile "registro di gara", che segnali in quali giri si è in regime di SC e in quali no. Ma ancora, non mi pare che per quel comma la gara possa terminare in regime di Safety e l'auto in questione passare il traguardo...

ilguercio
16-05-2010, 16:41
Magari sono la stessa persona.. :p

:asd:

Manuser
16-05-2010, 16:41
LINK GARA MONACO

Versalife
16-05-2010, 16:41
E per fortuna che hanno corretto quella caxxata enorme di qualche anno fa che chiudeva la pit lane nei primi giri di SC...

Per ogni cazzata che correggono ne immettono 2 quindi è un gatto che si morde la coda.

zyrquel
16-05-2010, 16:41
Gentilmente, mi spiegheresti come la Safety Car possa tagliare il traguardo dato il 40.13?

Immagino la tua risposta sia che la gara non era più sotto regime di Safety Car, o sbaglio?
no, la risposta è che, leggendo solo quell'articolo, se la sc è all'ultimo giro deve rientrare comunque prima del traguardo...indipendentemente che si sia o meno sotto regime di sc
quindi il fatto che sia rientrata non è un elemento sufficente a stabile se si fosse sotto regime di sc

Cfranco
16-05-2010, 16:42
e quando doveva rientrare scusa ? l'ultimo giro è il 78 e la SC è rientrata ALLA FINE (praticamente, mancavano due curve) del giro... altrimenti sarebbe rientrata al 79esimo, che è ben oltre la fine della gara... boh, a me sembra piuttosto chiara come cosa, pur concordando con te che il tutto può creare equivoci...
Supponiamo che ci fossero altri 10 giri , la SC quando sarebbe rientrata ?
Se la comunicazione è che la pista è a posto e la SC rientra al 78 la gara ricomincia nel momento in cui ls SC si toglie dalle scatole , fatalità quello è anche l' ultimo giro e quindi la battaglia si fa tra l' ingresso della pit-lane e la linea del traguardo , la gara comunque non è finita in regime di SC perchè è stata richiamata ai box .
Se invece la pista è ancora pericolosa allora la SC rientra comunque ma non si può sorpassare .
Quindi la SC rientra comunque , ma è rientrata perchè era cessato il pericolo ( e quindi si poteva sorpassare ) oppure perchè era l' ultimo giro ?

è ovvio solo se è scritto nel regolamento

per le bandiere verdi ho infatti chiesto "che ce le hanno messo a fare" apposta none ssendo sicuro del loro significato
IMHO se c' erano le bandiere verdi allora la gara era considerata ripartita .


Propongo di accerchiare il genio che ha scritto quella regola ognuno con una pietra in mano chiedendogli di spiegare cosa intendesse, dopodichè, visto che non sarà esauriente, lapidarlo :asd:
*

michelgaetano
16-05-2010, 16:43
no, la risposta è che, leggendo solo quell'articolo, se la sc è all'ultimo giro deve rientrare comunque prima del traguardo...indipendentemente che si sia o meno sotto regime di sc
quindi il fatto che sia rientrata non è un elemento sufficente a stabile se si fosse sotto regime di sc

Se non si è in regime di SC, perchè allora è in pista? :confused:

Si potrà dire che il regime è terminato il giro precedente, ma a questo punto quello che dobbiamo determinare qui è quando l'incriminato regime di SC inizia e finisce.

Zak84
16-05-2010, 16:45
Ecco due screen presi da un altro forum:

http://img404.imageshack.us/img404/3335/poleposition1tssnapshot.jpg

http://img266.imageshack.us/img266/8085/ferwfg.jpg

Schumacher ha passato Alonso DOPO la linea di rientro della SC. Quindi se la regola in vigore da quest'anno è valida (e non vedo perchè non dovrebbe esserlo) il sorpasso è assolutamente valido.

Fra' 88
16-05-2010, 16:45
.....io non ho capito questa serie di interpretazioni a favore dell'uno o dell'altro,speriamo che i commissari si sbrighino a dare il verdetto!

Purtroppo il fatto che mi fa davvero rosicare è che Alonso dopo una gara impeccabile e di polso, si sia fatto comunque beffare all'ultima curva!:muro: :muro: :muro:
se Alonso era convinto di chiudere davanti al crucco, che colpe ha? se il regolamento darà veramente ragione a Brawn, allora stava al muretto comunicare al pilota che doveva difendersi.

momo-racing
16-05-2010, 16:46
io credo di aver capito che la situazione sia la seguente:

se la gara termina in regime di SC la SC deve comunque rientrare, però probabilmente rimangono esposte le bandiere gialle e le indicazioni relative al regime di SC e in questo caso le vetture non si possono sorpassare. In pratica il regime è quello di safety car ma la SC non è più in pista probabilmente come detto da alcuni per esigenze fotografico/televisive. In questo caso avrebbe ragione chi dice che il sorpasso è illegale.

Nel caso di oggi invece si è deciso di dichiarare pista libera e far riprendere la gara, per cui la SC è rientrata non in quanto ultimo giro ma in quanto la pista è stata dichiarata libera tant'è che è stata data bandiera verde. In questo caso, stando alla nuova postilla del regolamento ( che francamente scopro oggi perchè anch'io credevo che il sorpasso in ogni caso fosse consentito solamente dopo il traguardo ), il sorpasso sia da considerarsi valido.

in sostanza la cagata l'han fatta i commissari di gara dichiarando pista libera e facendo riprendere la gara per 200 metri quando avrebbero potuto farla terminare in regime di SC. Però per come sono andate le cose e stando al nuovo articolo del regolamento, a sto punto forse ha ragione la Mercedes e in Ferrari per l'ennesima volta han fatto la figura dei fessi.

newreg
16-05-2010, 16:46
Al 32" si vede l'ormai famosissima Safety Car Line:

http://www.youtube.com/watch?v=kBJAhMwWFe0

:)

wwig
16-05-2010, 16:47
Ecco due screen presi da un altro forum:

....

Schumacher ha passato Alonso DOPO la linea di rientro della SC. Quindi se la regola in vigore da quest'anno è valida (e non vedo perchè non dovrebbe esserlo) il sorpasso è assolutamente valido.

ma la manovra di sorpasso è incominciata prima.

michelgaetano
16-05-2010, 16:47
Ecco due screen presi da un altro forum:

Schumacher ha passato Alonso DOPO la linea di rientro della SC. Quindi se la regola in vigore da quest'anno è valida (e non vedo perchè non dovrebbe esserlo) il sorpasso è assolutamente valido.

Va chiarita la questione del regime della safety, questo lo abbiamo stabilito.

Se quest'ultimo giro va considerato sotto regime, allora per il comma 40.13 il sorpasso NON è valido - perchè effettuato all'ultimo giro (giro nel quale per il comma di prima le auto devono prendere la bandiera a scacchi senza poter sorpassare).

Se invece non si era in regime di SC, Brawn ha ragione.

krocca
16-05-2010, 16:47
ragazzi, fate un attimo mente locale

ricordate australia 2009? la gara finì si con il rientro della SC come oggi, ma c'erano bandiere GIALLE esposte! (non è possibile il sorpasso quindi)
oggi le bandiere erano VERDI! (sorpasso possibile)

Wing_Zero
16-05-2010, 16:48
La SC non è rientrata prima dell'ultimo giro. È rientrata nell'ultimo giro, perchè per regolamento in quella situazione DEVE rientrare.



If the race ends whilst the safety car is deployed it will enter the pit lane at the end of the last lap and the cars will take the chequered flag as normal without overtaking.


Forse non conosci l'inglese o non conosci l'italiano non so. cmq sia, hai detto tu che la safety car è rientrata " NELL'ULTIMO GIRO". e non AT THE END OF THE LAST LAP

Chi ti da la certezza che le 2 cose siano univocamente la stessa cosa? Da regolamento Ross brawn ha ragione o no? E' scritto da un altra parte che le 2 cose sono equivalenti?

Io dico solo che il regolamento è scritto ad cazzum e che non si puo' sapere oggettivamente chi ha ragione.

Poi te puoi fare tutte le supposizioni che vuoi, oggettivamente è come dico io. Se vuoi sostenere il contrario porta quale RIFERIMENTO al REGOLAMENTE in cui si sostiene che RIENTRARE ALLA FINE DELL'ULTIMO GIRO EQUIVALE A RIENTRARE PRIMA CHE FINISCA L'ULTIMO GIRO. Altrimenti evita di scrivere castronerie.

Schummacherr
16-05-2010, 16:48
Grazie per gli screen...beh io non ho dubbi..in Ferrari devono sbattere la testa su un muro fino a domani..

zyrquel
16-05-2010, 16:48
è ancora in pista perchè non è ancora stato inventato il teletrasporto

ma a questo punto quello che dobbiamo determinare qui è quando l'incriminato regime di SC inizia e finisce.
alleluja, è questo quello di cui abbiamo discusso finora ;)

in questo caso [ almeno così sembra ] finisce una volta superata dalla sc 'sta cavolo di linea maginot che sta un bel po' prima del traguardo

rascass
16-05-2010, 16:48
io credo di aver capito che la situazione sia la seguente:

se la gara termina in regime di SC la SC deve comunque rientrare, però probabilmente rimangono esposte le bandiere gialle e le indicazioni relative al regime di SC e in questo caso le vetture non si possono sorpassare. In pratica il regime è quello di safety car ma la SC non è più in pista probabilmente come detto da alcuni per esigenze fotografico/televisive. In questo caso avrebbe ragione chi dice che il sorpasso è illegale.

Nel caso di oggi invece si è deciso di dichiarare pista libera e far riprendere la gara, per cui la SC è rientrata non in quanto ultimo giro ma in quanto la pista è stata dichiarata libera tant'è che è stata data bandiera verde. In questo caso, stando alla nuova postilla del regolamento ( che francamente scopro oggi perchè anch'io credevo che il sorpasso in ogni caso fosse consentito solamente dopo il traguardo ), il sorpasso sia da considerarsi valido.

in sostanza la cagata l'han fatta i commissari di gara dichiarando pista libera e facendo riprendere la gara per 200 metri quando avrebbero potuto farla terminare in regime di SC. Però per come sono andate le cose e stando al nuovo articolo del regolamento, a sto punto forse ha ragione la Mercedes e in Ferrari per l'ennesima volta han fatto la figura dei fessi.

si, ma sti grandi cazzi.

a schumacher gli hanno data gara libera?
bene, a regime di gara libera ha superato. alonso non si è saputo difendere, è giusto che schumacher gliel'abbia buttata nel culo.

stop.

Wing_Zero
16-05-2010, 16:48
Se invece non si era in regime di SC, Brawn ha ragione.

Ah ecco vedo che ti sei ricreduto, bene :)

momo-racing
16-05-2010, 16:49
ma la manovra di sorpasso è incominciata prima.

la manovra di sorpasso di fatto comincia quando hai messo un pezzo della tua auto davanti all'auto avversaria, altrimenti lo stai semplicemente affiancando. Dallo screenshot si vede che il crucco è solo leggermente affiancato ad Alonso sulla linea bianca, il sorpasso avviene alla curva dopo.

momo-racing
16-05-2010, 16:50
si, ma sti grandi cazzi.

a schumacher gli hanno data gara libera?
bene, a regime di gara libera ha superato. alonso non si è saputo difendere, è giusto che schumacher gliel'abbia buttata nel culo.

stop.

infatti io stando al nuovo regolamento sto dando ragione a schummy. Ho solamente spiegato il perchè la gara, nel momento del sorpasso, non era da considerarsi in regime di SC e quindi il perchè non sia applicabile l'articolo del regolamento che parla di "ordine d'arrivo congelato" in regime di SC.

michelgaetano
16-05-2010, 16:51
Forse non conosci l'inglese o non conosci l'italiano non so. cmq sia, hai detto tu che la safety car è rientrata " NELL'ULTIMO GIRO". e non AT THE END OF THE LAST LAP

Chi ti da la certezza che le 2 cose siano univocamente la stessa cosa? Da regolamento Ross brawn ha ragione o no? E' scritto da un altra parte che le 2 cose sono equivalenti?

Io dico solo che il regolamento è scritto ad cazzum e che non si puo' sapere oggettivamente chi ha ragione.

Poi te puoi fare tutte le supposizioni che vuoi, oggettivamente è come dico io. Se vuoi sostenere il contrario porta quale RIFERIMENTO al REGOLAMENTE in cui si sostiene che RIENTRARE ALLA FINE DELL'ULTIMO GIRO EQUIVALE A RIENTRARE PRIMA CHE FINISCA L'ULTIMO GIRO. Altrimenti evita di scrivere castronerie.

Smettila di usare questo tono, gentilmente. I tuoi flames qui dentro non servono.

Ho già detto che non andiamo da nessuna parte se non capiamo come considerare quest'ultimo giro. Tu non stai portando niente di costruttivo a riguardo.

Ah ecco vedo che ti sei ricreduto, bene :)

:cry:

è ancora in pista perchè non è ancora stato inventato il teletrasporto


alleluja, è questo quello di cui abbiamo discusso finora ;)

in questo caso [ almeno così sembra ] finisce una volta superata dalla sc 'sta cavolo di linea maginot che sta un bel po' prima del traguardo

Capita la questione, abbiamo ora nulla sul regolamento o dalla direzione di gara che ci permetta di capire come considerare il giro e in generale il comportamento della SC?

wwig
16-05-2010, 16:51
Mi pare chiaro:
-SC+ultimo giro non si può sorpassare
-manovra di sorpasso iniziata prima del passaggio della riga bianca

è da penalizzazione

ilguercio
16-05-2010, 16:52
Ma come fa a rientrare al termine dell'ultimo giro senza entrare prima dell'ultima curva?
Non è possibile quel che dite,quello era l'ultimo giro e quella era l'unica possibilità di rientrare prima di fine gara.

rascass
16-05-2010, 16:53
ebbasta non ce la faccio piu. non ce la faccio piu.

ma che discutete? schumacher ha superato IN SEGUITO AL VIA LIBERA dunque ne aveva DIRITTO E RAGIONE cazzo.

basta discutere, evitate di rosicare troppo. è lui, è il re e nel sorpasso lo s'è visto.


al posto di spalare feci laddove le feci non van spalate guardatevi ben altre cose che lungiono dall'essere regolamentari.

il lancio del volante di barrichello in bocca a liuzzi o chiccazzèra, quello è da PUNIRE!!!

Fra' 88
16-05-2010, 16:54
vorrei che qualcuno rispondesse a questa domanda: il fatto che siano state date bandiere verdi era scontato (secondo regolamento) o i commissari le hanno date in questa circostanza a loro discrezione?

wwig
16-05-2010, 16:54
la manovra di sorpasso di fatto comincia quando hai messo un pezzo della tua auto davanti all'auto avversaria, altrimenti lo stai semplicemente affiancando. Dallo screenshot si vede che il crucco è solo leggermente affiancato ad Alonso sulla linea bianca, il sorpasso avviene alla curva dopo.

mezza ruota e alettone di ALO sono dietro alla riga bianca che è in linea con la punta del musetto di MSC.

Schummacherr
16-05-2010, 16:54
ebbasta non ce la faccio piu. non ce la faccio piu.

ma che discutete? schumacher ha superato IN SEGUITO AL VIA LIBERA dunque ne aveva DIRITTO E RAGIONE cazzo.

basta discutere, evitate di rosicare troppo. è lui, è il re e nel sorpasso lo s'è visto.


al posto di spalare feci laddove le feci non van spalate guardatevi ben altre cose che lungiono dall'essere regolamentari.

il lancio del volante di barrichello in bocca a liuzzi o chiccazzèra, quello è da PUNIRE!!!



nessuno sta rosicando,

e tu con i tuoi toni non sie ben accetto in questo thread..puoi anche tornartene da dove sei venuto..se non sei il clone di qualcuno..

michelgaetano
16-05-2010, 16:54
Ma come fa a rientrare al termine dell'ultimo giro senza entrare prima dell'ultima curva?
Non è possibile quel che dite,quello era l'ultimo giro e quella era l'unica possibilità di rientrare prima di fine gara.

È quello che sto sostenendo, ma d'altra parte mi si dice:

"perchè era fuori non vuol dire che era regime di SC, l'auto in un modo deve rientrare in pit lane e il modo è quello di percorrere la pista"

Manuser
16-05-2010, 16:54
-manovra di sorpasso iniziata prima del passaggio della riga bianca


Il sorpasso è avvenuto dopo la linea bianca, prima si era semplicemente affiancato :)

xcesco
16-05-2010, 16:54
se Alonso era convinto di chiudere davanti al crucco, che colpe ha? se il regolamento darà veramente ragione a Brawn, allora stava al muretto comunicare al pilota che doveva difendersi.


Si hai perfettamente ragione...io questo dico: FERRARI SVEGLIA,CAVOLO!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

In una maniera o nell'altra dovevano evitare di trovarsi in situazioni "ambigue", bastava solo seguire la giusta traiettoria...e meno male che siamo a Montecarlo dove la sede stradale è di 2 metri....:mad:

teo1986
16-05-2010, 16:54
Sì ma nn possiamo usare la dichiarazione di schumaker come prova...
Deve essere la FIA o i commissari o cmq qualcuno di uffciale a dire se c'era o meno il regime di sc...

ilguercio
16-05-2010, 16:55
ebbasta non ce la faccio piu. non ce la faccio piu.

ma che discutete? schumacher ha superato IN SEGUITO AL VIA LIBERA dunque ne aveva DIRITTO E RAGIONE cazzo.

basta discutere, evitate di rosicare troppo. è lui, è il re e nel sorpasso lo s'è visto.


al posto di spalare feci laddove le feci non van spalate guardatevi ben altre cose che lungiono dall'essere regolamentari.

il lancio del volante di barrichello in bocca a liuzzi o chiccazzèra, quello è da PUNIRE!!!

Ma da dove esci?:asd:

Stigmata
16-05-2010, 16:55
io credo di aver capito che la situazione sia la seguente:

se la gara termina in regime di SC la SC deve comunque rientrare, però probabilmente rimangono esposte le bandiere gialle e le indicazioni relative al regime di SC e in questo caso le vetture non si possono sorpassare. In pratica il regime è quello di safety car ma la SC non è più in pista probabilmente come detto da alcuni per esigenze fotografico/televisive. In questo caso avrebbe ragione chi dice che il sorpasso è illegale.

Nel caso di oggi invece si è deciso di dichiarare pista libera e far riprendere la gara, per cui la SC è rientrata non in quanto ultimo giro ma in quanto la pista è stata dichiarata libera tant'è che è stata data bandiera verde. In questo caso, stando alla nuova postilla del regolamento ( che francamente scopro oggi perchè anch'io credevo che il sorpasso in ogni caso fosse consentito solamente dopo il traguardo ), il sorpasso sia da considerarsi valido.

in sostanza la cagata l'han fatta i commissari di gara dichiarando pista libera e facendo riprendere la gara per 200 metri quando avrebbero potuto farla terminare in regime di SC. Però per come sono andate le cose e stando al nuovo articolo del regolamento, a sto punto forse ha ragione la Mercedes e in Ferrari per l'ennesima volta han fatto la figura dei fessi.

ci stavo pensando anche io... detta così sembra aver ragione soccmacher

wwig
16-05-2010, 16:55
Il sorpasso è avvenuto dopo la linea bianca, prima si era semplicemente affiancato :)

Non il sorpasso ma la manovra di sorpasso.

rascass
16-05-2010, 16:55
nessuno sta rosicando,

e tu con i tuoi toni non sie ben accetto in questo thread..puoi anche tornartene da dove sei venuto..se non sei il clone di qualcuno..

e a te quale buco del culo ti ha cagato?


“Sono tranquillo – dice Schumacher – noi abbiamo ricevuto il messaggio che le vetture incidentate erano state rimosse e che la pista era libera, per cui mi sono giocato le mie possibilità con la Ferrari”.

http://www.omnicorse.it/magazine/1292/

Schummacherr
16-05-2010, 16:56
Sì ma nn possiamo usare la dichiarazione di schumaker come prova...
Deve essere la FIA o i commissari o cmq qualcuno di uffciale a dire se c'era o meno il regime di sc...

io personalmente non uso la dichiarazione di schumi come prova..

uso il fatto che ci fossero bandiere verdi. Purtroppo è cosi..

momo-racing
16-05-2010, 16:56
Capita la questione, abbiamo ora nulla sul regolamento o dalla direzione di gara che ci permetta di capire come considerare il giro e in generale il comportamento della SC?

rileggiti la mia interpretazione, credo sia quella corretta.

Apix_1024
16-05-2010, 16:56
Grazie per gli screen...beh io non ho dubbi..in Ferrari devono sbattere la testa su un muro fino a domani..

no, in Ferrari devo solo lasciare a casa in tronco Domenicali da ORA... non sa un cazzo, non fa un cazzo e la squadra va a picco da quando lui ha preso il posto di gente con le @@...:mad:

Wing_Zero
16-05-2010, 16:57
È quello che sto sostenendo, ma d'altra parte mi si dice:

"perchè era fuori non vuol dire che era regime di SC, l'auto in un modo deve rientrare in pit lane e il modo è quello di percorrere la pista"

guardate che un sacco di gare in passato sono terminate con la safety car che taglia il traguarda dell'ULTIMO GIRO e rientra a corsa finita? di che state discutendo si puo' sapere?
La safety car poteva benissimo tagliare il traguardo di fine gara rientrare dopo accompagnando le macchine nei paddock come è successo in alcune gare bagnate in cui non si vedeva un ciufolo ed hanno dovuto fare così. Punto.

L'unica cosa oggettiva è che la safety car è rientrata PRIMA della fine dell'ultimo giro.

Stigmata
16-05-2010, 16:58
Ma come fa a rientrare al termine dell'ultimo giro senza entrare prima dell'ultima curva?
Non è possibile quel che dite,quello era l'ultimo giro e quella era l'unica possibilità di rientrare prima di fine gara.

dipende: se la richiamano esplicitamente ("SC in this lap") allora è un discorso, se nessuno dice niente allora la gara termina sotto SC... nel caso di oggi le due ipotesi fanno rientrare la SC nello stesso momento, ma sembrano essere due situazioni differenti

rascass
16-05-2010, 16:58
no, in Ferrari devo solo lasciare a casa in tronco Domenicali da ORA... non sa un cazzo, non fa un cazzo e la squadra va a picco da quando lui ha preso il posto di gente con le @@...:mad:

Evitiamo i toni accesi per piacere. Qui tardano i provvedimenti.

@lessio
16-05-2010, 16:58
ebbasta non ce la faccio piu. non ce la faccio piu.

ma che discutete? schumacher ha superato IN SEGUITO AL VIA LIBERA dunque ne aveva DIRITTO E RAGIONE cazzo.

basta discutere, evitate di rosicare troppo. è lui, è il re e nel sorpasso lo s'è visto.


al posto di spalare feci laddove le feci non van spalate guardatevi ben altre cose che lungiono dall'essere regolamentari.

il lancio del volante di barrichello in bocca a liuzzi o chiccazzèra, quello è da PUNIRE!!!

Ma allora ci prendevano in giro quando per tutto il GP, ogni volta che rientrava la SC (e sono state parecchie le volte), dicevano che comunque non si poteva sorpassare fino a che non era stato superato il traguardo?
Comunque non c'è bisogno di scaldarsi, se poteva farlo solito grande Schumy, se non poteva farlo solito scorretto Schumy.

Schummacherr
16-05-2010, 16:58
Evitiamo i toni accesi per piacere. Qui tardano i provvedimenti.

ha parlato gesu cristo :asd:

Studentesso85
16-05-2010, 16:59
e a te quale buco del culo ti ha cagato?




http://www.omnicorse.it/magazine/1292/


oxford? :fagiano:

Aleres
16-05-2010, 16:59
ma lo sport nazionale di quest'anno e' creare cloni nei 3ad della f1 ???
Mamma mia.....


Cmq godo come un riccio se MSC ha fatto legalmente quel sorpasso... doppio errore di Culonso in 3 giorni.. ihihihihihi

zyrquel
16-05-2010, 16:59
Capita la questione, abbiamo ora nulla sul regolamento o dalla direzione di gara che ci permetta di capire come considerare il giro e in generale il comportamento della SC?
oltre alle bandiere e ai semafori verdi viste in mondovisione???

michelgaetano
16-05-2010, 17:00
rileggiti la mia interpretazione, credo sia quella corretta.

Letto, penso di aver capito quello che intendi.

Ma perchè allora non è rientrata al giro precedente?

Ad ogni modo credo di condividere quanto dici, sulla colpa dei commissari.

Chiedo: si è vista la scritta "Safety Car in this lap"? Se sì, il giro in cui rientra, va considerato come regime di SC, o questo regime è terminato col giro precedente?

Risposto a questo credo che le bandiere possano solo aver "sviato".

rascass
16-05-2010, 17:00
ha parlato gesu cristo :asd:

Pure la blasfemia, oltre il iper-ultra-off-topic?
Qui deve intervenire qualcuno al piu presto. Non sto qui per leggere commenti volgari e blasfemi, ma voglio capire cosa stia succedendo in F1.

Grazie.

momo-racing
16-05-2010, 17:00
Ma allora ci prendevano in giro quando per tutto il GP, ogni volta che rientrava la SC (e sono state parecchie le volte), dicevano che comunque non si poteva sorpassare fino a che non era stato superato il traguardo?

si, probabilmente ci prendevano in giro. considerando che si tradda di Mazzoni la cosa nemmeno mi stupisce.


p.s.
ma sto video di Alesì che sbrocca in dopo gara salta fuori o no che me lo son perso :D

Wing_Zero
16-05-2010, 17:01
dipende: se la richiamano esplicitamente ("SC in this lap") allora è un discorso, se nessuno dice niente allora la gara termina sotto SC... nel caso di oggi le due ipotesi fanno rientrare la SC nello stesso momento, ma sembrano essere due situazioni differenti

NONO. L'ultimo giro c'era scritto "Safety car in this lap" e "final lap" contemporanamente.
ERGO imho la gara non è finita sotto regime di safety car perchè E' rientrata prima.

CONTROPROVA: Altre gare in passato sono finite SOTTO REGIME DI SAFETY CAR in quanto la safety car ha tagliato anche il traguardo di fine gara accompagnando le vetture a fine corsa, e subito dopo aver finito la gara è rientrata.

Cosa è che non capite si puo' sapere?

michelgaetano
16-05-2010, 17:01
guardate che un sacco di gare in passato sono terminate con la safety car che taglia il traguarda dell'ULTIMO GIRO e rientra a corsa finita? di che state discutendo si puo' sapere?
La safety car poteva benissimo tagliare il traguardo di fine gara rientrare dopo accompagnando le macchine nei paddock come è successo in alcune gare bagnate in cui non si vedeva un ciufolo ed hanno dovuto fare così. Punto.

L'unica cosa oggettiva è che la safety car è rientrata PRIMA della fine dell'ultimo giro.

L'anno scorso?

Il regolamento è nuovo.

Zak84
16-05-2010, 17:02
ma lo sport nazionale di quest'anno e' creare cloni nei 3ad della f1 ???
Mamma mia.....


Cmq godo come un riccio se MSC ha fatto legalmente quel sorpasso... doppio errore di Culonso in 3 giorni.. ihihihihihi



Sono Ferrarista da sempre ma non posso fare altro che quotare. Schumacher resta sempre Schumacher. Per me può correre anche con il triciclo!!! :D

@lessio
16-05-2010, 17:03
si, probabilmente ci prendevano in giro. considerando che si tradda di Mazzoni la cosa nemmeno mi stupisce.


p.s.
ma sto video di Alesì che sbrocca in dopo gara salta fuori o no che me lo son perso :D

Ah sì, Alesi vs tutti!
M'ha ricordato quella volta che mandò a quel paese Zermiani dopo che s'era ritirato! Se ribecco il video.....

michelgaetano
16-05-2010, 17:04
Cambiando un attimo argomento:

Ho visto male o quello subito dietro Trulli-Chandhok era Webber? Alonso ci ha "provato"? :asd:

buglis
16-05-2010, 17:04
Scusate ma in condizioni di SC, quando rientra perché dicono sempre che il sorpasso può essere effettuato una volta tagliato il traguardo?
In questo caso non conta?

Altra maronata di Alonso cmq.

Wing_Zero
16-05-2010, 17:06
L'anno scorso?

Il regolamento è nuovo.

Perche nel regolamente NUOVO di quest'anno leggi da qualche parte che la safety car non puo' completare la gara portando le macchine a termine corsa?

Di nuovo, io continuo a sostenere che il regolamento è scritto male e che non si sa bene cosa succederà. E che entrambe le ipotesi potrebbero essere valide.

Te invece sostieni, senza portare prove o argomentazioni, che ha ragione la ferrari punto e basta.

Mi dici di grazia per quale motivo secondo te, la safety car non poteva TERMINARE LA GARA e rientrare immediatamente dopo?

francofranchi
16-05-2010, 17:07
Scusate ma in condizioni di SC, quando rientra perché dicono sempre che il sorpasso può essere effettuato una volta tagliato il traguardo?
In questo caso non conta?

Altra maronata di Alonso cmq.è cambiato il regolamento!

Wing_Zero
16-05-2010, 17:07
Ripeto: L'ULTIMO GIRO NELLA GRAFICA C'ERA SCRITTO SIA

FINAL LAP

e

SAFETY CAR IN THIS LAP


Inoltre i SEMAFORI ERANO VERDI

Fate un po voi.

michelgaetano
16-05-2010, 17:08
Perche nel regolamente NUOVO di quest'anno leggi da qualche parte che la safety car non puo' completare la gara portando le macchine a termine corsa?

Di nuovo, io continuo a sostenere che il regolamento è scritto male e che non si sa bene cosa succederà. E che entrambe le ipotesi potrebbero essere valide.

Te invece sostieni, senza portare prove o argomentazioni, che ha ragione la ferrari punto e basta.

Mi dici di grazia per quale motivo secondo te, la safety car non poteva TERMINARE LA GARA e rientrare immediatamente dopo?

Non pare che "perchè l'anno scorso terminava i GP sotto la pioggia" sia una valida argomentazione.

Prove (o meglio, articoli) a riguardo, allora.

Io non ne ho (ed è per questo che sto cercando di capire se la situazione va considerata come regime di SC o no), almeno tu dammene così posso capire. Se credi che stia parlando per partito preso, sei fuori strada.

Ale55andr0
16-05-2010, 17:09
e a te quale buco del culo ti ha cagato?



Ma questo tizio non lo modera nessuno? :rolleyes:

OvErClOck82
16-05-2010, 17:10
Ripeto: L'ULTIMO GIRO NELLA GRAFICA C'ERA SCRITTO SIA

FINAL LAP

e

SAFETY CAR IN THIS LAP


Inoltre i SEMAFORI ERANO VERDI

Fate un po voi.

e allora è una puttanata... comunque mi sembra strano che al muretto non sapessero nulla. va bene che sono incompetenti, ma fino a questo livello spero di no... e poi schumi è stato l'unico che ha tentato il sorpasso. nemmeno gli altri 20 sapevano di questa regola ?

wwig
16-05-2010, 17:10
La nuova regoletta è stata fatta per non far terminare le gare davanti alla SC per via dell'immagine, fotografi, ecc...è chiaro che se c'è una SC sotto il diluvio questa rientra prima del traguardo per permettere al vincitore di tagliarlo e, per assicurare che non ci siano duelli perchè la situazione è pericolosa, allora hanno vietato i sorpassi.

Io la interpreto così.

Schummacherr
16-05-2010, 17:10
Ma questo tizio non lo modera nessuno? :rolleyes:

boh è già stato segnalato,qualcuno arriverà.. :)

comunque mettetevi l'anima in pace perchè Brawn e Schumi han fatto l'ennesimo colpaccio..

Wing_Zero
16-05-2010, 17:12
Non pare che "perchè l'anno scorso terminava i GP sotto la pioggia" sia una valida argomentazione.

Prove (o meglio, articoli) a riguardo, allora.

Io non ne ho (ed è per questo che sto cercando di capire se la situazione va considerata come regime di SC o no), almeno tu dammene così posso capire.

No hai capito. continui a non capire. o probabilmente fai apposta spostando il piano del discorso su cose che non c'entrano nulla.

All'altro post innanzitutto come è tuo costume non ha risposto, normale :)

Io ti ho semplicemente detto (cerco di spiegartelo piu' facilmente) Che in passato è gia successo che la dafety car rientrasse dopo la fine dell'ultimo giro, tragliano in traguardo di fine gara. E questo decretava che la gara era finita in regime di safety car.
Tu invece sostieni che adesso la safety car NON PUO' TAGLIARE il traguardo di fine gara . Per quale motivo?

Inoltre, le hai viste le scritte "SAFETY CAR IN THIS LAP" all'ultimo giro? I semafori verdi li hai visti? -.-"

michelgaetano
16-05-2010, 17:12
La nuova regoletta è stata fatta per non far terminare le gare davanti alla SC per via dell'immagine, fotografi, ecc...è chiaro che se c'è una SC sotto il diluvio questa rientra prima del traguardo per permettere al vincitore di tagliarlo e, per assicurare che non ci siano duelli perchè la situazione è pericolosa, allora hanno vietato i sorpassi.

Io la interpreto così.

Mi trovo d'accordo.

Va visto come la direzione di gara (o chi per loro) valuterà la cosa, il fatto che non vi siano ancora annunci ufficiali a riguardo non è un buon segno... :fagiano:

GioFX
16-05-2010, 17:12
Esatto.

Fine ragazzi, W il Kaiser e W la Ferrari con tirata di orecchie e calcio in culo a Domenicali. :D

fluke81
16-05-2010, 17:12
scusate ma che vuol dire "linea della SC"?:mbe: :mbe: :mbe:


la SC è sempre in testa al gruppo allora si possono sorpassare tutti all'ultima curva prima del rettilineo

newreg
16-05-2010, 17:13
Ma in realtà il regolamento è abbastanza chiaro:

When the safety car is ready to leave the circuit it extinguishes its orange lights, indicating to the drivers that it will peel off into the pits at the end of the current lap. The drivers then continue in formation until they cross the first safety-car line where green lights will indicate that they are free to race again.

Il punto è che noi non sappiamo cosa ha indicato la SC prima di entrare ai box...

Booyaka
16-05-2010, 17:13
in sovraimpressione c'era chiaramente scritto "SC in this lap" quindi la gara NON è finita in regime di SC, a termini di NUOVO regolamento la manovra di Schumi è regolare.

schumi si conferma un grandissimo, il lupo perde il pelo ma non il vizio

alonso come al solito se non ha l'auto perfetta che va da sola, vedi Renault 2005-2006 (riusciva a vincere pure Trulli, no per dire...) non combina un caxxo

la mia reazione a vedere le qualifiche di Kubica ieri -> :cry: :muro:

ciccio er meglio
16-05-2010, 17:13
Cambiando un attimo argomento:

Ho visto male o quello subito dietro Trulli-Chandhok era Webber? Alonso ci ha "provato"? :asd:

secondo me si, ma questa volta ha consumato troppa "forza" e per poco non finiva contro il guard rail facendosi superare dal kaiser :sofico:

Schummacherr
16-05-2010, 17:14
scusate ma che vuol dire "linea della SC"?:mbe: :mbe: :mbe:


la SC è sempre in testa al gruppo allora si possono sorpassare tutti all'ultima curva prima del rettilineo


Questa:

http://img266.imageshack.us/img266/8085/ferwfg.jpg

michelgaetano
16-05-2010, 17:15
No hai capito. continui a non capire. o probabilmente fai apposta spostando il piano del discorso su cose che non c'entrano nulla.

All'altro post innanzitutto come è tuo costume non ha risposto, normale :)

Io ti ho semplicemente detto (cerco di spiegartelo piu' facilmente) Che in passato è gia successo che la dafety car rientrasse dopo la fine dell'ultimo giro, tragliano in traguardo di fine gara. E questo decretava che la gara era finita in regime di safety car.
Tu invece sostieni che adesso la safety car NON PUO' TAGLIARE il traguardo di fine gara . Per quale motivo?

Inoltre, le hai viste le scritte "SAFETY CAR IN THIS LAP" all'ultimo giro? I semafori verdi li hai visti? -.-"

Ti ho chiesto una parte del regolamento per la quale la Safety Car possa tagliare il traguardo, perchè a mio modo di vedere (e scusa se non è il tuo, eh!) la situazione non è possibile, e consideravo l'accaduto come ancora in regime di SC. Questo mi interessa capire, finchè non ho l'interpretazione della direzione di gara.

Non ho detto che la mia interpretazione è universale o che altro (cosa che tu pare voglia far passare), e questi tuoi attacchi li trovo senza senso.

Se non puoi fornirmi quel che sto chiedendo, evita semplicemente di darmi addosso (evito quello che scrivi? non rispondo come mio solito?!), perchè seccante.

Wing_Zero
16-05-2010, 17:15
in sovraimpressione c'era chiaramente scritto "SC in this lap" quindi la gara NON è finita in regime di SC, a termini di NUOVO regolamento la manovra di Schumi è regolare.

schumi si conferma un grandissimo, il lupo perde il pelo ma non il vizio

alonso come al solito se non ha l'auto perfetta che va da sola, vedi Renault 2005-2006 (riusciva a vincere pure Trulli, no per dire...) non combina un caxxo

la mia reazione a vedere le qualifiche di Kubica ieri -> :cry: :muro:

OH Ecco. finalmente. ^^
Quello che sto dicendo io da 1ora.

Ale55andr0
16-05-2010, 17:17
boh è già stato segnalato,qualcuno arriverà.. :)

comunque mettetevi l'anima in pace perchè Brawn e Schumi han fatto l'ennesimo colpaccio..

Già, un 6 posto che gli consentirà di vincere il mondiale :asd:

fluke81
16-05-2010, 17:17
Questa:

http://img266.imageshack.us/img266/8085/ferwfg.jpg

è la prima volta che lo sento, allora Brawn ci ha inculato:boh:

michelgaetano
16-05-2010, 17:17
Il fatto che la Safety sia in pista durante il giro in cui rientra, indica che non si è più sotto regime di SC? Lo si è solo dopo il suo rientro?

Qualcuno sa come funziona, da regolamento?

Booyaka
16-05-2010, 17:17
e allora è una puttanata... comunque mi sembra strano che al muretto non sapessero nulla. va bene che sono incompetenti, ma fino a questo livello spero di no...
http://www.ilsole24ore.com/feed/datasport/img/20100301193337-6034271.jpg
con lui tutto è possibile...

e poi schumi è stato l'unico che ha tentato il sorpasso. nemmeno gli altri 20 sapevano di questa regola ?
si ma stai parlando di un 7 volte campione del mondo eh

Wing_Zero
16-05-2010, 17:17
Ti ho chiesto una parte del regolamento per la quale la Safety Car possa tagliare il traguardo, perchè a mio modo di vedere (e scusa se non è il tuo, eh!) la situazione non è possibile, e consideravo l'accaduto come ancora in regime di SC. Questo mi interessa capire, finchè non ho l'interpretazione della direzione di gara.

Non ho detto che la mia interpretazione è universale o che altro (cosa che tu pare voglia far passare), e questi tuoi attacchi li trovo senza senso.

Se non puoi fornirmi quel che sto chiedendo, evita semplicemente di darmi addosso (evito quello che scrivi? non rispondo come mio solito?!), perchè seccante.

A tuo modo di vedere che la safety car tagli il traguardo di fine gara è una situazione NON POSSIBILE? O_o Per quale motivo?
Una situazione che negli anni passati è successa piu' volte per te è impossibile?

Mi spieghi il PERCHE'?? Così mi faccio 4 risate.

Schummacherr
16-05-2010, 17:18
Già, un 6 posto che gli consentirà di vincere il mondiale :asd:

no bhe era nel senso di "furbata"...non che abbiano guadagnato chissà cosa :asd:

michelgaetano
16-05-2010, 17:19
Così mi faccio 4 risate.

Non ha per me senso continuare a discutere se i tuoi toni sono questi.

Grassetta quel che ti pare, o continua a dire che non rispondo ai tuoi post.

ilguercio
16-05-2010, 17:20
no bhe era nel senso di "furbata"...non che abbiano guadagnato chissà cosa :asd:

Certo che non conoscere le regole quando sei a capo di un team...
:rolleyes:

Wing_Zero
16-05-2010, 17:22
Non ha per me senso continuare a discutere se i tuoi toni sono questi.

Grassetta quel che ti pare, o continua a dire che non rispondo ai tuoi post.

Prendo atto che non rispondi.

Te lo richiedo: sei in grado di spiegarmi perchè il fatto che la safety car rientri termini la corsa con tutte le altre auto, e rientri subito dopo (cosa già successa altre volte in F1 :asd:) per te è un evento non possibile? :asd:

michelgaetano
16-05-2010, 17:22
Certo che non conoscere le regole quando sei a capo di un team...
:rolleyes:

Ce ne stupiamo ancora, visto il soggetto in questione? :D

Prendo atto che non rispondi.

Te lo richiedo: sei in grado di spiegarmi perchè il fatto che la safety car rientri termini la corsa con tutte le altre auto, e rientri subito dopo (cosa già successa altre volte in F1 :asd:) per te è un evento non possibile? :asd:

Ti ringrazio, ma non ne ho bisogno. Aggiungicelo qualche altro ":asd:".

Micene.1
16-05-2010, 17:22
nessuno sta rosicando,

e tu con i tuoi toni non sie ben accetto in questo thread..puoi anche tornartene da dove sei venuto..se non sei il clone di qualcuno..

ma nn quotare...piu li si quota piu postano...ignorare e basta

xcesco
16-05-2010, 17:22
...standing ovation per Jean Alesi che condanna i piloti della HRT che “pur prendendosi 5 secondi la giro, si permettono di rompere le palle a chi puo’ vincere il Mondiale (nrd: Alonso). Mi fanno ridere, sono da circo! Quando fai entrare degli imbecilli, sono cosi’”. :D :D :D

wwig
16-05-2010, 17:23
La federazione ha combinato un pasticcio non dando le giuste segnalazioni, secondo me potrebbe finire con ALO 6° e MSC 7° senza penalizzazioni e con scuse da parte della direzione gara.

michelgaetano
16-05-2010, 17:24
...standing ovation per Jean Alesi che condanna i piloti della HRT che “pur prendendosi 5 secondi la giro, si permettono di rompere le palle a chi puo’ vincere il Mondiale (nrd: Alonso). Mi fanno ridere, sono da circo! Quando fai entrare degli imbecilli, sono cosi’”. :D :D :D

Chi trova Jean sul tubo lo linki per favore :D

ilguercio
16-05-2010, 17:26
Prendo atto che non rispondi.

Te lo richiedo: sei in grado di spiegarmi perchè il fatto che la safety car rientri termini la corsa con tutte le altre auto, e rientri subito dopo (cosa già successa altre volte in F1 :asd:) per te è un evento non possibile? :asd:
Ti si sono semplicemente chieste delle fonti per accertare il fatto che la possibilità ci sia anche quest'anno,nulla più.
Io e michel abbiamo portato le regole ufficiali,magari sbagliamo ma abbiamo fornito una fonte,compreso?
Ce ne stupiamo ancora, visto il soggetto in questione? :D



Ma che incapaci...
La federazione ha combinato un pasticcio non dando le giuste segnalazioni, secondo me potrebbe finire con ALO 6° e MSC 7° senza penalizzazioni e con scuse da parte della direzione gara.

Nah,secondo me è probabile che MSC finisca 6° e che pestino qualcuno del team:asd:
Certo che pure Alfonso a farsi infilare...:rolleyes:

Wing_Zero
16-05-2010, 17:29
Ce ne stupiamo ancora, visto il soggetto in questione? :D



Ti ringrazio, ma non ne ho bisogno. Aggiungicelo qualche altro ":asd:".

no lo so che tu non ne hai bisogno :) Ne avevo bisogno io per capire la tua argomentazione. :) Evidentemente non ne hai, e spostare il piano del discorso su altro ti fa credere di poter evitare elegantemente la discussione. Cosa che invece ti pone solo in torto marcio.

Il punto è questo: Guardando le gara di formula uno dell'anno scorso e di anni passati so che è possibile che l safety car termini la gara insieme a tutte la auto perchè:
1) Non è vietato nel regolamento.
2) E' già successo in passato.
3) Hai quotato tu stesso un aticolo dove era scritto a caratteriti cubitale "At the end of the last lap"

Te mi dici che da quest'anno magicamente non è piu' possibile che la safety car tagli il traguardo di fine gara. E quando ti chiedo di spiegarmi il motivo non lo fai! :) Complimenti proprio una bella conversazione costruttiva ;)

Dai mi fermo qui, la cosa è diventata palese.

michelgaetano
16-05-2010, 17:29
Ma che incapaci...


Nah,secondo me è probabile che MSC finisca 6° e che pestino qualcuno del team:asd:
Certo che pure Alfonso a farsi infilare...:rolleyes:

Indubbiamente dopo una gara del genere venire infinocchiati all'ultima curva sa troppo di beffa...

Se questo dovesse (purtroppo no, "sono solo 2 punti" - intanto si sommano agli altri 2 persi con la rottura in Malesia, se non erro) servire a vedere qualche testa cadere, un eventuale verdetto a favore della Mercedes non sarebbe troppo male...

Wishful thinking :cry:

iltoffa
16-05-2010, 17:30
in sovraimpressione c'era chiaramente scritto "SC in this lap" quindi la gara NON è finita in regime di SC, a termini di NUOVO regolamento la manovra di Schumi è regolare.

schumi si conferma un grandissimo, il lupo perde il pelo ma non il vizio

alonso come al solito se non ha l'auto perfetta che va da sola, vedi Renault 2005-2006 (riusciva a vincere pure Trulli, no per dire...) non combina un caxxo

la mia reazione a vedere le qualifiche di Kubica ieri -> :cry: :muro:


A dare valore al fatto che la gara non sia finita sotto SC, basta guardare che tutti i piloti, sia Webber, Vettel e chi seguiva, non sono passati sotto il traguardo come se la gara fosse già terminata, ma bensì in piena accelerazione

xcesco
16-05-2010, 17:30
....putroppo ancora niente video di Jean Alesi:cry:

...per la vicenda del sorpasso, ripeto,è da fessi farsi COMUNQUE sorpassare visto che siamo a Montecarlo...mi viene il dubbio che Alonso abbia avuto qualche problema in quella curva o si sia rilassato troppo!:muro:

Wing_Zero
16-05-2010, 17:31
Ti si sono semplicemente chieste delle fonti per accertare il fatto che la possibilità ci sia anche quest'anno,nulla più.
Io e michel abbiamo portato le regole ufficiali,magari sbagliamo ma abbiamo fornito una fonte,compreso?

Ma che incapaci...


Nah,secondo me è probabile che MSC finisca 6° e che pestino qualcuno del team:asd:
Certo che pure Alfonso a farsi infilare...:rolleyes:

Guarda senza offesa forse non comprendi tu.

Gli anni passati è successo che la safety car rientrasse dopo aver tagliato il traguardo di fine gara. e Nel regolamente non c'è scritto che questo non sia possibile. Anzi in quell'articolo è proprio scritto "At the end of the last lap".

Sei tu che devi portare a me un argomentazione da cui si evince che quest'anno non è piu' possibile.! Io ho i fatti dalla mia!

zyrquel
16-05-2010, 17:31
La federazione ha combinato un pasticcio non dando le giuste segnalazioni
alla fine sembra che le segnalazioni siano state esposte tutte, la colpa è casomai di chi ha scritto il regolamento e sopratutto di chi l'ha letto credendo di averlo capito perfettamente

wwig
16-05-2010, 17:32
Ti si sono semplicemente chieste delle fonti per accertare il fatto che la possibilità ci sia anche quest'anno,nulla più.
Io e michel abbiamo portato le regole ufficiali,magari sbagliamo ma abbiamo fornito una fonte,compreso?

Ma che incapaci...


Nah,secondo me è probabile che MSC finisca 6° e che pestino qualcuno del team:asd:
Certo che pure Alfonso a farsi infilare...:rolleyes:

Se convalidano tutto per me fanno male, voglio vedere l'ultimo giro sotto il diluvio senza SC per far fare le foto al vincitore :asd:

OvErClOck82
16-05-2010, 17:32
....putroppo ancora niente video di Jean Alesi:cry:

...per la vicenda del sorpasso, ripeto,è da fessi farsi COMUNQUE sorpassare visto che siamo a Montecarlo...mi viene il dubbio che Alonso abbia avuto qualche problema in quella curva o si sia rilassato troppo!:muro:

a me è sembrato che la macchina abbia sbandato...

ciccio er meglio
16-05-2010, 17:32
....putroppo ancora niente video di Jean Alesi:cry:

...per la vicenda del sorpasso, ripeto,è da fessi farsi COMUNQUE sorpassare visto che siamo a Montecarlo...mi viene il dubbio che Alonso abbia avuto qualche problema in quella curva o si sia rilassato troppo!:muro:

per il video di alesi basta scaricarsi il gp. C'è il link quache post prima del tuo ;)

Raven
16-05-2010, 17:33
....putroppo ancora niente video di Jean Alesi:cry:

...per la vicenda del sorpasso, ripeto,è da fessi farsi COMUNQUE sorpassare visto che siamo a Montecarlo...mi viene il dubbio che Alonso abbia avuto qualche problema in quella curva o si sia rilassato troppo!:muro:

Molto più prababilmente avrà pensato: "visto che siamo in regime di SC non mi può (giustamente) superare, quindi perché prooccuparsi!?"

michelgaetano
16-05-2010, 17:34
Ti si sono semplicemente chieste delle fonti per accertare il fatto che la possibilità ci sia anche quest'anno,nulla più.
Io e michel abbiamo portato le regole ufficiali,magari sbagliamo ma abbiamo fornito una fonte,compreso?


no lo so che tu non ne hai bisogno :) Ne avevo bisogno io per capire la tua argomentazione. :) Evidentemente non ne hai, e spostare il piano del discorso su altro ti fa credere di poter evitare elegantemente la discussione. Cosa che invece ti pone solo in torto marcio.

Il punto è questo: Guardando le gara di formula uno dell'anno scorso e di anni passati so che è possibile che l safety car termini la gara insieme a tutte la auto perchè:
1) Non è vietato nel regolamento.
2) E' già successo in passato.
3) Hai quotato tu stesso un aticolo dove era scritto a caratteriti cubitale "At the end of the last lap"

Te mi dici che da quest'anno magicamente non è piu' possibile che la safety car tagli il traguardo di fine gara. E quando ti chiedo di spiegarmi il motivo non lo fai! :) Complimenti proprio una bella conversazione costruttiva ;)

Dai mi fermo qui, la cosa è diventata palese.

Dici che non è vietato, ma io leggo di un comma per il quale al termine dell'ultimo giro la Safety deve entrare, come è avvenuto "at the end of the last lap" - perchè è rientrata al termine del 78^ giro. Eppure dici che non so leggere in inglese.

Ti ho chiesto una parte del regolamento per la quale la SC possa arrivare al traguardo. Non mi interessa che lo scorso anno si faceva, il regolamento è cambiato e non è certo una argomentazione valida.

Se non puoi portarmi quel che ho chiesto, evita di sollevare questo polverone, perchè il tuo apporto alla situazione è nullo.

Ed evito ancora i continui flames.

iltoffa
16-05-2010, 17:35
a me è sembrato che la macchina abbia sbandato...

però io dico: se sai che quello che ti è dietro NON può per regolamento passarti sino alla linea del traguardo, cioè che in pratica le posizioni sono congelate e il tuo risultato è assicurato, perchè te ne devi uscire in drift dall'ultima curva? Forse che Azonzo sapesse di sto cavillo regolamentare e il kaiser l'ha infilzato?

(parlando sempre col presupposto che quello che è successo sia regolare...)

Zak84
16-05-2010, 17:38
per il video di alesi basta scaricarsi il gp. C'è il link quache post prima del tuo ;)

Non lo trovo... per "qualche post" intendi "qualche milione di post"? :D Provo a cercarlo ma se qualcuno lo posta di nuovo mi fa un favore. :p

Aviatore_Gilles
16-05-2010, 17:38
E' la prova che Brawn i regolamenti se li studia di notte e li ha imparati a memoria. Porca miseria, c'ha fregati e Schumi come sempre un mostro in queste situazioni. :muro:

torgianf
16-05-2010, 17:39
però io dico: se sai che quello che ti è dietro NON può per regolamento passarti sino alla linea del traguardo, cioè che in pratica le posizioni sono congelate e il tuo risultato è assicurato, perchè te ne devi uscire in drift dall'ultima curva? Forse che Azonzo sapesse di sto cavillo regolamentare e il kaiser l'ha infilzato?

(parlando sempre col presupposto che quello che è successo sia regolare...)

nando ha fatto piu' di 70 giri con lo stesso set di gomme, magari ha sbandato semplicemente perche' era sulle tele. comunque onore a lui per il garone, e poco importa se sesto o settimo

Raven
16-05-2010, 17:40
E' la prova che Brawn i regolamenti se li studia di notte e li ha imparati a memoria. Porca miseria, c'ha fregati e Schumi come sempre un mostro in queste situazioni. :muro:

ma... hanno già deciso?! :fagiano:

xcesco
16-05-2010, 17:41
per il video di alesi basta scaricarsi il gp. C'è il link quache post prima del tuo ;)

Si ti ringrazio!;) pero' non volevo scaricarmi l'intero GP...spero che prima o poi metteranno sul tubo l'uscita di Jean :D :D :D

Alonso secondo me, ci ha messo comunque del suo, anche se era sicuro di essere "protetto" dalla safety car , doveva evitare lo stesso di spalancare la porta!!!:muro: :muro: :muro:

Questo episodio è solo l'ultimo della "banda Domenicali"....:doh:

Manuser
16-05-2010, 17:41
LINK GARA MONACO

Quoto me stesso :D

michelgaetano
16-05-2010, 17:41
ma... hanno già deciso?! :fagiano:

Nulla ancora, non dal sito ufficiale almeno.

Aviatore_Gilles
16-05-2010, 17:41
ma... hanno già deciso?! :fagiano:

No. Ma tutta questa latitanza ormai è chiaro segno che la classifica è quella.

Zak84
16-05-2010, 17:41
per il video di alesi basta scaricarsi il gp. C'è il link quache post prima del tuo ;)

Non lo trovo... per "qualche post" intendi "qualche milione di post"? :D Provo a cercarlo ma se qualcuno lo posta di nuovo mi fa un favore. :p

L'ho trovato ma il link non va... :confused:
+

Aviatore_Gilles
16-05-2010, 17:42
[QUOTE=Zak84;31994825]L'ho trovato ma il link non va... :confused:
+
Non devi cliccarci sopra, ma devi copiarlo ed incollarlo nella barra degli indirizzi ;)

ciccio er meglio
16-05-2010, 17:43
ma... hanno già deciso?! :fagiano:

secondo me a quest'ora si stanno abbuffando a caviale e champagne oppure stanno decidendo quale donzella bombarsi mentre noi poveri tifosi ci scanniamo per stabilire chi ha ragione e chi ha torto:( :sofico:

Wing_Zero
16-05-2010, 17:43
Dici che non è vietato, ma io leggo di un comma per il quale al termine dell'ultimo giro la Safety deve entrare, come è avvenuto "at the end of the last lap" - perchè è rientrata al termine del 78^ giro. Eppure dici che non so leggere in inglese.

Ti ho chiesto una parte del regolamento per la quale la SC possa arrivare al traguardo. Non mi interessa che lo scorso anno si faceva, il regolamento è cambiato e non è certo una argomentazione valida.

Se non puoi portarmi quel che ho chiesto, evita di sollevare questo polverone, perchè il tuo apporto alla situazione è nullo.

Ed evito ancora i continui flames.

prima di tutto neanche gli anni scorsi c'era una regola che esplicitamente permettesse di farlo alla SC. Come non c'è n'è una che glielo vieti esplicitamente.

Tu dici che non si puo' fare una cosa che è sempre successa, e non si sa per quale motivo da quest'anno secondo te non puo' succedere piu'.

Quella frase "at the end of the last lap" come ho sempre detto è anbigua, in quanto alla fine dell'ultimo giro, non significa necessariamenta "durante" l'ultimo giro. Potrebbe voler dire che l'ultimo giro debba terminare.

E cmq sia la safety car PUO' terminare la gara e tagliare il traguardo, è sempre successo e non c'è mai stata una regola che lo permettesse esplicitamente proprio perchè non serviva in quanto non è mai esistita una regola che lo vietasse esplicitamente!

Mi stai chiedendo una cosa assurda se non te ne sei accorto.

Cmq basta dai, mi sn stufato di parlare con chi non vuole capire e non è aperto a nessuna discussione.

Zak84
16-05-2010, 17:43
Non devi cliccarci sopra, ma devi copiarlo ed incollarlo nella barra degli indirizzi ;)

Grazie!! :D

SHIVA>>LuR<<
16-05-2010, 17:44
Io sono dell'idea che schumacker verrà penalizzato,
pensate alla sicurezza di avere la Sc che sarebbe un paracarro in confronto alla f1 e poi perchè i piloti sarebbero stupidi.
Di solito il pilota in testa rallenta sempre prima che la SC entri ai box per compattare il gruppo e per far rientrare la SC e avere pista libera.
Se il GP ripartisse quando la SC entra ai box,Karun Chandok(da gas prima degli altri e arriva primo.
Allora non ha senso compattare il gruppo scusate........

Capozz
16-05-2010, 17:45
Scusate, mi rispiegate un pò la questione che non ho capito un cazzo ?
Io ero rimasto a quando non si poteva sorpassare finchè le macchine non avevano passato la linea del traguardo, rendendo la manovra di Schumi irregolare.
Adesso invece ci sarebbe questa fantomatica safety car line che permette il sorpasso anche prima della linea del traguardo ?

susetto
16-05-2010, 17:46
bandiera verde = pista libera, la gara riprende
bandiera gialla = pericolo, divieto di sorpasso (posizioni congelate)

che bandiere erano esposte?

momo-racing
16-05-2010, 17:46
alonso come al solito se non ha l'auto perfetta che va da sola, vedi Renault 2005-2006 (riusciva a vincere pure Trulli, no per dire...) non combina un caxxo

è già arrivare 7° a montecarlo dopo che sei partito 24° facendo sorpassi al limite e percorrendo 77 giri sulle stesse gomme significa proprio non saper guidare. :rolleyes:

meglio coulthard che qualche anno fa con la mclaren s'era fatto tutto il GP dietro a un Taxista perchè non sapeva come passarlo.

xcesco
16-05-2010, 17:46
Formula 1: Gp Monaco, Schumacher retrocesso. Alonso e' sesto

fluke81
16-05-2010, 17:48
20 sec. di penalita a Schumacher:read:

michelgaetano
16-05-2010, 17:48
Formula 1: Gp Monaco, Schumacher retrocesso. Alonso e' sesto

Formula 1: Gp Monaco, Schumacher retrocesso. Alonso e' sesto

MONTECARLO - I giudici della Fia hanno deciso: Michael Schumacher e' stato retrocesso e penalizzato di 20 secondi per il sorpasso durante il regime di safety car al Gp di Montecarlo ai danni del ferrarista Fernando Alonso, che cosi' si conferma sesto. Il tedesco della Mercedes slitta cosi' al 13esimo posto del Gran premio. (RCD)

CVD?

xcesco
16-05-2010, 17:49
GIALLO FINALE — Alonso si è così ritrovato dietro a Hamilton e il distacco dalle Red Bull e da Kubica è stato poi annullato al 34° giro quando Barrichello è andato in testacoda costringendo nuovamente la Safety car a uscire. In pratica è stato il momento che ha chiuso il GP per i primi. Poi all'ultimo giro, in regime di Safety car rientrante ai box, Schumacher ha inspiegabilmente sorpassato Alonso proprio nella chicane che immette sul rettilineo d'arrivo, manovra vietatissima a termini di regolamento perché avrebbe casomai potuto farlo dopo la linea del traguardo. I commissari hanno infatti penalizzato il tedesco di 25 secondi. A punti così sono finite anche Rosberg, le due Force India di Sutil e Liuzzi e la Toro Rosso di Buemi. Prossimo appuntamento in Turchia tra due settimane

wwig
16-05-2010, 17:49
CVD?

CVD :asd:

teo1986
16-05-2010, 17:52
CVD?

Fonte?

Ale55andr0
16-05-2010, 17:52
Ho letto che shumi è stato penalizzato di 20"

xcesco
16-05-2010, 17:53
Sono davvero contento x Alonso...ma sinceramente mi dispiace anche x Schumy che cosi' facendo ha ottenuto il tutto-nulla...mah!:eek:

Comunque andiamo avanti cosi', speriamo che questa diatriba faccia aprire gli occhi agli uomini al muretto,e speriamo che Alonso non commetta + errori grossolani:)

Micene.1
16-05-2010, 17:53
20 sec. di penalita a Schumacher:read:

raga ma è normale...cioe indipendentemnete dal fatto che si parla di un episodio sulla ferrari...ma mi dite come cazzo fa a sapere un pilota quando è rientrata la SC? mi dite come fa a sapere un pilota che ci sono le bandiere verdi se in quel punto nn c'è il commissario? ma mi dite come si fa a riprendere la gara dalla linea di uscita della SC se si riprende dalla linea del traguardo...cioe se nn squalificavano schumi era l'ennesimo delirio regolamentare

zyrquel
16-05-2010, 17:54
che bandiere erano esposte?
verdi, ma a quanto pare non basta :boh:
...cioe se nn squalificavano schumi era l'ennesimo delirio regolamentare
lo è comunque perchè secondo tutto quello che si è visto in pista NON erano in regime si safety car al momento del sorpasso

momo-racing
16-05-2010, 17:55
GIALLO FINALE — Alonso si è così ritrovato dietro a Hamilton e il distacco dalle Red Bull e da Kubica è stato poi annullato al 34° giro quando Barrichello è andato in testacoda costringendo nuovamente la Safety car a uscire. In pratica è stato il momento che ha chiuso il GP per i primi. Poi all'ultimo giro, in regime di Safety car rientrante ai box, Schumacher ha inspiegabilmente sorpassato Alonso proprio nella chicane che immette sul rettilineo d'arrivo, manovra vietatissima a termini di regolamento perché avrebbe casomai potuto farlo dopo la linea del traguardo. I commissari hanno infatti penalizzato il tedesco di 25 secondi. A punti così sono finite anche Rosberg, le due Force India di Sutil e Liuzzi e la Toro Rosso di Buemi. Prossimo appuntamento in Turchia tra due settimane

beh aldilà di tutto mi sa che la cazzata oggi l'han fatta i commissari di gara. Forse la cosa più sensata era restituire la posizione ad Alonso e rimettere Schumacher settimo. Nel contempo invece hanno scagionato Barrichello che si mette a tirare volanti in mezzo alla pista adducendo scuse poco credibili. Giornata nera per i commissari oggi.

Micene.1
16-05-2010, 17:55
verdi, ma a quanto pare non basta :boh:

secondo me quel commissario ha esposto le bandiere verdi per dire: oh dalla linea del traguardo riprende la gara