View Full Version : Aspettando Deus Ex 3 [Thread Ufficiale]
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
City Hunter '91
07-02-2011, 16:02
Mi pare di aver letto da qualche parte che human rev durera' 25 ore, quasi sicuro che sia cosi, e a dirlo e' stato uno di square-enix.
demiurgous
07-02-2011, 21:26
Mi pare di aver letto da qualche parte che human rev durera' 25 ore, quasi sicuro che sia cosi, e a dirlo e' stato uno di square-enix.
di questi tempi...sarebbe oro...
fraussantin
07-02-2011, 21:54
di questi tempi...sarebbe oro...
per un rpg son durate normali.
l'importante è che siano 25 ore di divertimento.(in quel caso come ha detto galex possono diventare 50 rigiocandolo)
oggi come oggi i gdr sono allungati , annacquati , per arrivare a 50-100-200 ore.
alla fine mi scocciano.
demiurgous
07-02-2011, 23:20
per un rpg son durate normali.
l'importante è che siano 25 ore di divertimento.(in quel caso come ha detto galex possono diventare 50 rigiocandolo)
oggi come oggi i gdr sono allungati , annacquati , per arrivare a 50-100-200 ore.
alla fine mi scocciano.
gdr di oggi da 50-100 ore?
Non ne vedo da tanto su pc...
ma non ci sono in giro altri video del gameplay nuovi?
Mi pare di aver letto da qualche parte che human rev durera' 25 ore, quasi sicuro che sia cosi, e a dirlo e' stato uno di square-enix.
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/124399/de-human-revolution-20-ore-di-gioco.aspx
jägerfan
08-02-2011, 02:00
gdr di oggi da 50-100 ore?
Non ne vedo da tanto su pc...
Gli unici sono quelli Bethesda che con il supporto dei mod diventano virtualmente infiniti.
Comunque, imho, un rpg deve durare non meno di 40 ore, specialmente se presenta caratteristiche free-roaming. Un gioco come Deus Ex che è un mix fps/rpg si assesta bene sulle 25-30 ore.
fraussantin
08-02-2011, 07:28
gdr di oggi da 50-100 ore?
Non ne vedo da tanto su pc...
dao - fallout 3 -falloutnv - nwn2- tes- aplha-control , ma sono convinto che ce ne sono altri di giochi allungati dove si poteva tirar via........ non rpg ... gta4 - farcry2 ...
oggi nn si riesce a trovare una via giusta: o durano cosi poco da farsi pentire dei soldi spesi o troppo da farceli venire a noia.
fnv è stupendo soltanto che l' ho fermo li a 55 ore-steam da 1 mese perche sono circa meta , e mi ha un po stufato.
La longevità non l'ho mai considerata un parametro di valutazione, anzi... meno dura un gioco e meglio è, così è più facile vedere ogni cosa. Tant'è che di giochi che superano le 20 ore non ne finisco da parecchio... a Final Fantasy XII son arrivato all'ultimo disco, ben oltre metà gioco, e l'ho mollato... a Dragon Age son fermo all'incontro dei popoli, in ME2 non riesco a finire il DLC dell'Ombra, a Fallout New Vegas son arrivato in città e fatto qualche quest, poi basta... a The Witcher non sono andato oltre l'inizio del quarto capitolo.
Però..-. se un gioco invece dura 7-8 ore, lo finisco magari 2-3 volte, ancora meglio se è possibile rifare capitoli precisi, mantenendo il personaggio con tutti gli eventuali potenziamenti/upgrade.
Chiaramente in un RPG è diversa come cosa, ma Deus Ex non è un RPG... è un FPS con elementi stealth, RPG e adventure... quindi 25 ore per completare tutto sono perfette, soprattutto perché dovrebbe avere un'alta rigiocabilità... che è quello che interessa a me... non voglio un gioco che duri 100 ore, non lo finirei mai manco fosse il più bello di tutti i tempi, voglio un gioco di 20 ore che possa essere ri-giocato 5 volte in maniera diversa.
Ecco un'anteprima di Multy.it: http://multiplayer.it/articoli/84962-deus-ex-human-revolution-un-giorno-alle-sarif-industries.html?piattaforma=pc
C'è un maledetto embargo che terminerà il 24 febbraio, dopodichè potremo avere dei reportage più dettagliati delle prime ore di gioco.
Il gioco promette comunque davvero molto bene...
jägerfan
08-02-2011, 17:04
Per me la longevità è sempre un parametro significativo. Un gioco troppo corto lo boccio facilmente, a meno che non risulti veramente rigiocabile, al contrario non ho limiti per quanto riguarda le lunghe durate (oltre 250 ore a Morrowind senza finirlo al 100% e avevo ancora voglia di giocarci).
Per me la longevità è sempre un parametro significativo. Un gioco troppo corto lo boccio facilmente, a meno che non risulti veramente rigiocabile, al contrario non ho limiti per quanto riguarda le lunghe durate (oltre 250 ore a Morrowind senza finirlo al 100% e avevo ancora voglia di giocarci).
IO faccio il contrario... se nella recensione leggo "poco longevo" è probable che lo compri, se leggo "longevo sopra la media", deve essere un capolavoro... altrimenti non lo finisco, come mi è successo con quasi tutti gli RPG usciti negli ultimi anni... da The Witcher a Risen passando per NEw Vegas e Dragon Age.
Nessuno di questi giocih è riuscito a mantenere una varietà di situazioni di gioco tale, che dopo 40-50 ore non avessi visto ogni cosa... aggiungici una trama poco interessante, e il gioco è fatto...
IO faccio il contrario... se nella recensione leggo "poco longevo" è probable che lo compri, se leggo "longevo sopra la media", deve essere un capolavoro... altrimenti non lo finisco, come mi è successo con quasi tutti gli RPG usciti negli ultimi anni... da The Witcher a Risen passando per NEw Vegas e Dragon Age.
Nessuno di questi giocih è riuscito a mantenere una varietà di situazioni di gioco tale, che dopo 40-50 ore non avessi visto ogni cosa... aggiungici una trama poco interessante, e il gioco è fatto...
In genere anch'io apprezzo maggiormente i giochi non eccessivamente longevi, ovviamente in base al genere a cui appartengono.
Tanto per dire, Mass effect 2 mi è durato più di 60 ore e Dragon Age Origins più di 80, ma sono state ore intense (escluse quelle per scandagliare i pianeti): non le scambierei con 300 ore di un Oblivion manco morto.
CAPT.HOOK
08-02-2011, 18:04
In genere anch'io apprezzo maggiormente i giochi non eccessivamente longevi, ovviamente in base al genere a cui appartengono.
Tanto per dire, Mass effect 2 mi è durato più di 60 ore e Dragon Age Origins più di 80, ma sono state ore intense (escluse quelle per scandagliare i pianeti): non le scambierei con 300 ore di un Oblivion manco morto.
Discorso valido fino ad un certo punto. Insomma li vogliamo veder fruttare sti 50€ oppure ce li vogliamo fumare che facciamo prima? Un gioco mediamente costa sui 38/45€, a prescindere dal genere non mi puo' portare ai titoli di coda in 6 ore perche' lo reputo una presa per il culo in grande stile. Voglio dire se compri un gioco brutto ti fara' schifo sempre dal primo all'ultimo minuto e amen. purtroppo ti ha detto sfiga e sei rimasto fregato.
Ma se il gioco e' bello e ti coinvolge ogni volta che metti mano al mouse come la mettiamo? Non so voi ma se un gioco mi prende vorrei non finisse mai o a voler essere piu' realista, vorrei durasse il piu' possibile.
Ultimamente mi sono letteralmente divorato Dead Space 2. Finito in un week end a difficolta' fanatico. Che faccio lo rigioco? Ok..
Qualcuno mi consiglierebbe di provare una difficolta' superiore (la modalita' extreme si sblocca non appena finisci il gioco la prima volta)..e ci puo' stare ma non cambia che sara' sempre lo stesso identico gioco appena finito.
Non ci sono dei bonus, non c'e' niente da sbloccare (ci sarebbero le armature speciali ma a causa di un Bug della versione PC nemmeno quelle) ..mi sentirei scemo a riprenderlo in mano!
Classico esempio di un gioco venduto a 49.90€ che se non sei un handicappato di prima scelta ti dura si e no 7 ore.
E questo vale per un sacco di altri titoli...
Se ci metti pure il fattore rigiocabilita' pari allo zero della maggior parte dei titoli visti negli ultimi anni ecco fatto che tutto assomiglia ad un abile furto.
La cosa che piu' mi capita di leggere ultimamente sui forum e' la gente che scrive " Mi sto centellinando il gioco perche' ho paura che finisca troppo presto.. "
..ma dico ti sembra questo un bel modo di divertirsi dopo aver sborsato bei soldoni? Continuando cosi ci viene l'ansia da longevita'!
Discorso chiaramente NON indirizzato ai titoli sportivi, calcistici e di simulazione dove puoi fare la stessa cosa un milione di volte, in singolo o in multi senza accusare lo stesso sentore.
jägerfan
09-02-2011, 10:20
La longevità imho va valutata caso per caso, ad esempio un fps lo tollero se è breve (ma non troppo, 10 ore almeno o resta al negozio) mentre un rpg puro lo devo poter sfruttare a lungo con una sola partita (non meno di 40 ore). Dipende molto dal genere e dal gioco in sè.
Un gioco come Deus Ex che è per sua natura estremamente story driven, con poche divagazioni e soprattutto è un mix di generi, credo che la via di mezzo sia il compromesso esatto.
City Hunter '91
09-02-2011, 10:31
Jean-Francois Dugas, game director al servizio di Eidos Montreal: "..la maggior parte dei giocatori, anche di fronte a prodotti da 6-8 ore e non da 25-30 come il nostro, non finiscono i videogame che acquistano."
25-30 ore e rigiocabile sarebbe perfetto.
Darrosquall
09-02-2011, 10:42
Jean-Francois Dugas, game director al servizio di Eidos Montreal: "..la maggior parte dei giocatori, anche di fronte a prodotti da 6-8 ore e non da 25-30 come il nostro, non finiscono i videogame che acquistano."
25-30 ore e rigiocabile sarebbe perfetto.
è una cosa verissima. Sì, 25 ore sarebbe il max tollerabile per me, anche 20 sono preferibili :D
Discorso valido fino ad un certo punto. Insomma li vogliamo veder fruttare sti 50€ oppure ce li vogliamo fumare che facciamo prima? Un gioco mediamente costa sui 38/45€, a prescindere dal genere non mi puo' portare ai titoli di coda in 6 ore perche' lo reputo una presa per il culo in grande stile. Voglio dire se compri un gioco brutto ti fara' schifo sempre dal primo all'ultimo minuto e amen. purtroppo ti ha detto sfiga e sei rimasto fregato.
Ma se il gioco e' bello e ti coinvolge ogni volta che metti mano al mouse come la mettiamo? Non so voi ma se un gioco mi prende vorrei non finisse mai o a voler essere piu' realista, vorrei durasse il piu' possibile.
A parte che 38/45€ sono al day one... e ormai comprare al dayone lo si fa solo se si vogliono premiare gli sviluppatori... io ad esempio non compro più prima di 3-6 mesi... ho il gioco completamente patchato, su PC eventualmente diversi mod, e lo pago una decina di euro anche su console.
Ma un vecchio detto diceva: un gioco è bello finché dura poco... mai giocato a qualcosa che avrei voluto non finisse mai... io voglio finirli i giochi, poi eventualmente li ricomincio, ma se ci vuole molto ad arrivare alla fine, anche un Deus Ex o un Baldur's Gate (che infatti avrò finito un paio di volte in 10 anni) li mollo... perché mediamente gioco 1 ora al giorno ad essere ottimisti, e quindi un gioco di 80 ore mi durerebbe circa tre mesi... quando sono alla fine, manco mi ricordo più com'è iniziata.
Ultimamente mi sono letteralmente divorato Dead Space 2. Finito in un week end a difficolta' fanatico. Che faccio lo rigioco? Ok..
Qualcuno mi consiglierebbe di provare una difficolta' superiore (la modalita' extreme si sblocca non appena finisci il gioco la prima volta)..e ci puo' stare ma non cambia che sara' sempre lo stesso identico gioco appena finito.
Non ci sono dei bonus, non c'e' niente da sbloccare (ci sarebbero le armature speciali ma a causa di un Bug della versione PC nemmeno quelle) ..mi sentirei scemo a riprenderlo in mano!
Classico esempio di un gioco venduto a 49.90€ che se non sei un handicappato di prima scelta ti dura si e no 7 ore.
E questo vale per un sacco di altri titoli...
Beh... io sono una grandissimo fan di Dead Space, ho giocato il primo, ho preso il libro e i fumetti, ho comprato i film, Ignition, ecc... ma mica mi sogno di andare a prendere ora Dead Space 2... primo perché ho molto altro da giocare e secondo perché di pagarlo 45€ non se ne parla... tu hai passato un bel weekend con un buon videogioco, devi essere contento... ora puoi passare ad altro...
Se ci metti pure il fattore rigiocabilita' pari allo zero della maggior parte dei titoli visti negli ultimi anni ecco fatto che tutto assomiglia ad un abile furto.
Il furto ce l'hai perché compri i giochi al dayone, cosa ormai inutile perché necessitano spesso di diverse patch e i vari DLC a volte migliorano l'esperienza di gioco... comprali dopo 6 mesi, o addirittura l'anno dopo... e vedrai che te li godrai di più.
La cosa che piu' mi capita di leggere ultimamente sui forum e' la gente che scrive " Mi sto centellinando il gioco perche' ho paura che finisca troppo presto.. "
..ma dico ti sembra questo un bel modo di divertirsi dopo aver sborsato bei soldoni? Continuando cosi ci viene l'ansia da longevita'!
Io invece lo gioco per non vedere l'ora che finisca... se i titoli di coda richiedono troppo tempo, mi stanco... e spesso non lo finisco... avrò una dozzina buona di giochi, comparti negli ultimi due anni, che ho iniziato e mai finito, magari anche arrivanto a poche ore dalla conclusione.
CAPT.HOOK
09-02-2011, 13:34
A parte che 38/45€ sono al day one... e ormai comprare al dayone lo si fa solo se si vogliono premiare gli sviluppatori... io ad esempio non compro più prima di 3-6 mesi... ho il gioco completamente patchato, su PC eventualmente diversi mod, e lo pago una decina di euro anche su console.
Ma un vecchio detto diceva: un gioco è bello finché dura poco... mai giocato a qualcosa che avrei voluto non finisse mai... io voglio finirli i giochi, poi eventualmente li ricomincio, ma se ci vuole molto ad arrivare alla fine, anche un Deus Ex o un Baldur's Gate (che infatti avrò finito un paio di volte in 10 anni) li mollo... perché mediamente gioco 1 ora al giorno ad essere ottimisti, e quindi un gioco di 80 ore mi durerebbe circa tre mesi... quando sono alla fine, manco mi ricordo più com'è iniziata.
Beh... io sono una grandissimo fan di Dead Space, ho giocato il primo, ho preso il libro e i fumetti, ho comprato i film, Ignition, ecc... ma mica mi sogno di andare a prendere ora Dead Space 2... primo perché ho molto altro da giocare e secondo perché di pagarlo 45€ non se ne parla... tu hai passato un bel weekend con un buon videogioco, devi essere contento... ora puoi passare ad altro...
Il furto ce l'hai perché compri i giochi al dayone, cosa ormai inutile perché necessitano spesso di diverse patch e i vari DLC a volte migliorano l'esperienza di gioco... comprali dopo 6 mesi, o addirittura l'anno dopo... e vedrai che te li godrai di più.
Io invece lo gioco per non vedere l'ora che finisca... se i titoli di coda richiedono troppo tempo, mi stanco... e spesso non lo finisco... avrò una dozzina buona di giochi, comparti negli ultimi due anni, che ho iniziato e mai finito, magari anche arrivanto a poche ore dalla conclusione.
Come fai a dire ste vaccate dopo che ti sei sparato il Far West di RDR per piu' di 40 ore (a dire poco visto che entrambi siamo arrivati al 100% del gioco completato)?
Se un gioco e' bello quando dura poco allora che si fotta John Marston :stordita:
P.S. Comprare i giochi al Day 1 no ma almeno dopo 1/2 mesi dall'uscita si...Tu ne hai tanti da finire, io ne ho pochi da iniziare! :D Non comprare piu' giochi finche non scendono sotto i 15€ per me equivalrebbe a SMETTERE di giocare e la cosa non mi va tanto! Dipende tutto da quanto ci metti a finirli e di quanti titoli disponi ancora da finire...il discorso che fai allora potrebbe in questo senso avere il suo perche' ma non e' una regola di vita ;)
poichè ho giocato il primo ben 8 volte in tutte le salse, vorrei sottolineare un difetto:
deus ex ha ormai perso quell'aria cyberpunk del primo episodio e ha assunto uno stile ipertecnologico futuristico che assume ben altro significato.
Mi spiace ma viene meno lo stile tetro del primo episodio, caratterizzato da ambienti in cui il sole non sorge mai, dove i bassifondi la fanno da padrona e dove è sempre presente quel perenne senso di solitudine ma anche di grandi luoghi di incontro, di città cupe, posti e affari loschi, condito da suoni e musiche avocative perfettamente inserite nel contesto.
Come fai a dire ste vaccate dopo che ti sei sparato il Far West di RDR per piu' di 40 ore (a dire poco visto che entrambi siamo arrivati al 100% del gioco completato)?
Se un gioco e' bello quando dura poco allora che si fotta John Marston :stordita:
40 ore non è tanto...è una lunghezza normale per un gioco di quel genere... e comunque ho raggiunto il 100% perché volevo completarlo, non perché non potessi fare a meno di giocarlo. Tant'è che, una volta finito, non l'ho più reinserito nel lettore... faccio così per qualunque gioco (c'avessi messo 20 ore, non è che l'avrei giocato per altre 20 ore...sarebbe finita lì comunque).
Un gioco deve durare, per quanto mi riguarda, poco in base al genere... 6-8 ore per un FPS/action/survival, ecc... 20-30 per un RPG... se dura di più deve essere un gran gioco, altrimenti mi stanco.
P.S. Comprare i giochi al Day 1 no ma almeno dopo 1/2 mesi dall'uscita si...Tu ne hai tanti da finire, io ne ho pochi da iniziare! :D Non comprare piu' giochi finche non scendono sotto i 15€ per me equivalrebbe a SMETTERE di giocare e la cosa non mi va tanto! Dipende tutto da quanto ci metti a finirli e di quanti titoli disponi ancora da finire...il discorso che fai allora potrebbe in questo senso avere il suo perche' ma non e' una regola di vita ;)
Chiaro... io ho deciso di non comprare più nulla finché non ho finito buona parte dei giochi che mi sono rimasti (direi una ventina solo su console, poi ci stanno quelli PC)... ergo, nel 2011 difficilmente comprerò giochi nuovi.
Ma anche giocando due ore al giorno, un gioco normale una settimana ti dura...
jägerfan
09-02-2011, 14:13
Jean-Francois Dugas, game director al servizio di Eidos Montreal: "..la maggior parte dei giocatori, anche di fronte a prodotti da 6-8 ore e non da 25-30 come il nostro, non finiscono i videogame che acquistano."
25-30 ore e rigiocabile sarebbe perfetto.
Perfetto. Io ne impiegherò 35-40 in full stealth :D
poichè ho giocato il primo ben 8 volte in tutte le salse, vorrei sottolineare un difetto:
deus ex ha ormai perso quell'aria cyberpunk del primo episodio e ha assunto uno stile ipertecnologico futuristico che assume ben altro significato.
Mi spiace ma viene meno lo stile tetro del primo episodio, caratterizzato da ambienti in cui il sole non sorge mai, dove i bassifondi la fanno da padrona e dove è sempre presente quel perenne senso di solitudine ma anche di grandi luoghi di incontro, di città cupe, posti e affari loschi, condito da suoni e musiche avocative perfettamente inserite nel contesto.
Come fai a dirlo senza un video di gameplay abbastanza lungo? L'atmosfera cupa e buia io la vedo eccome, non so cosa hai visto tu.
CAPT.HOOK
09-02-2011, 15:08
Nuova intervista e nuovi spezzoni di gameplay ;)
http://www.gamespot.com/ps3/action/deusex3/video/6297376?tag=gumballs%3Bimg%3B2
Tra l'altro il tizio (che non so perche' ma assomiglia al protagonista) parla del rilascio di una demo per tutte le piattaforme :D :D :D
michael1one
09-02-2011, 15:44
Nuova intervista e nuovi spezzoni di gameplay ;)
http://www.gamespot.com/ps3/action/deusex3/video/6297376?tag=gumballs%3Bimg%3B2
Tra l'altro il tizio (che non so perche' ma assomiglia al protagonista) parla del rilascio di una demo per tutte le piattaforme :D :D :D
per me ha prestato il suo volto, tra l'altro ha la stessa pettinatura del protagonista :D
City Hunter '91
09-02-2011, 22:30
poichè ho giocato il primo ben 8 volte in tutte le salse, vorrei sottolineare un difetto:
deus ex ha ormai perso quell'aria cyberpunk del primo episodio e ha assunto uno stile ipertecnologico futuristico che assume ben altro significato.
Mi spiace ma viene meno lo stile tetro del primo episodio, caratterizzato da ambienti in cui il sole non sorge mai, dove i bassifondi la fanno da padrona e dove è sempre presente quel perenne senso di solitudine ma anche di grandi luoghi di incontro, di città cupe, posti e affari loschi, condito da suoni e musiche avocative perfettamente inserite nel contesto.
Anche io ho avuto questo sentore, ci sono piu elementi fantascientifici che cyberpunk, questo fonde bene tencologia con contemporaneita', tutto cio' e' lampante in deus ex 1 ma anche in blade runner dove di fronte a scenari futuristici si affiancano quelli di una megalopoli i cui bassi fondi sono praticamente quelli dei nostri tempi, in human revolution non ho notato questo misto coinvolgente ma forse anche mis-sconosciuto dalla massa. Questo pero' non significa che il gioco non sia d'atmosfera e non e' neanche escluso che ci possano essere ambientazioni del genere..vedremo, cmq a naso direi piu no che si.
Finalmente qualcuno che ragiona
http://www.videogamer.com/news/gameplay_more_important_than_story_says_deus_ex_scribe.html
"Obviously as someone who creates stories in games, I think story is very important. When I get the question, 'What's more important - gameplay or story?' my answer, surprisingly, is the gameplay. When you're playing a game, the gameplay is creating that story, and the experience that's coming out of it is the gameplay. If we tend to think of them as two separate elements, we're never going to succeed.
If [the narrative] is making use of the gameplay, and recognising gameplay as one of the elements for conveying the story, then you build a really powerful experience. The story gives you an emotional attachment, a reason to understand your motive, and it allows you to immerse yourself in this thing that's not a part of your life. It really captures your imagination.
Grande notizia: è stato confermato che il gioco avrà il quicksave :) :) :)
Grande notizia: è stato confermato che il gioco avrà il quicksave :) :) :)
Mi viene da ridere, ultimamente si prende per buona notizia una cosa che fino a qualche tempo fa era scontata e che nessuno poteva pensare potesse essere assente in una tipologia di gioco del genere :D
Nonostante questo è, ovviamente, un'ottima notizia :)
Endy.
Grande notizia: è stato confermato che il gioco avrà il quicksave :) :) :)
eh eh :D
Cosa rara di questi tempi.
Mi viene da ridere, ultimamente si prende per buona notizia una cosa che fino a qualche tempo fa era scontata e che nessuno poteva pensare potesse essere assente in una tipologia di gioco del genere :D
Nonostante questo è, ovviamente, un'ottima notizia :)
Endy.
I tempi sono questi purtroppo...
Nuova intervista e nuovi spezzoni di gameplay ;)
http://www.gamespot.com/ps3/action/deusex3/video/6297376?tag=gumballs%3Bimg%3B2
Tra l'altro il tizio (che non so perche' ma assomiglia al protagonista) parla del rilascio di una demo per tutte le piattaforme :D :D :D
stessa cosa che ho pensato anche io, art director e protagonista sono fotocopie:D
Grande notizia: è stato confermato che il gioco avrà il quicksave :) :) :):cincin: ti lovvo per questa informazione (:D ovviamente)
jägerfan
11-02-2011, 06:35
Evviva il quicksave, evviva la demo. Mi mancano solo i dindini per aggiornare il sistema...
demiurgous
11-02-2011, 08:53
Evviva il quicksave, evviva la demo. Mi mancano solo i dindini per aggiornare il sistema...
non so che sistema hai, ma un aggiornamento per DeusEx che avrà il motore di Tomb Raider...non mi sembra necessario...
da notare, credo sia il primo thread in cui non ci stiamo lamentando della grafica...
jägerfan
11-02-2011, 09:00
Ecco appunto non lo sai. E io mi vergogno a dirlo. :asd:
Darrosquall
11-02-2011, 09:29
Mi viene da ridere, ultimamente si prende per buona notizia una cosa che fino a qualche tempo fa era scontata e che nessuno poteva pensare potesse essere assente in una tipologia di gioco del genere :D
Nonostante questo è, ovviamente, un'ottima notizia :)
Endy.
quoto!
Battlefield 3 avrà il prone!
In Crysis 2 ci saranno i server!
In deus ex ci saranno i quick save!
:asd: :asd: madonna santa, che tristezza :asd:
non so che sistema hai, ma un aggiornamento per DeusEx che avrà il motore di Tomb Raider...non mi sembra necessario...
da notare, credo sia il primo thread in cui non ci stiamo lamentando della grafica...
L'hanno modificato di brutto però, introducendo pure features DX11.
quoto!
Battlefield 3 avrà il prone!
In Crysis 2 ci saranno i server!
In deus ex ci saranno i quick save!
:asd: :asd: madonna santa, che tristezza :asd:
LOL effettivamente è tragicomica la cosa:
Le qualità evolutive dei nuovi titoli sono di fatto involuzioni del genere? :D
Endy.
LOL effettivamente è tragicomica la cosa:
Le qualità evolutive dei nuovi titoli sono di fatto involuzioni del genere? :D
Endy.
Sui server non mi sbilancio perché non gioco molto online, il prone c'è quando serve... tra gli FPS che hanno fatto la storia del genere, non lo trovo tanto spesso. Sui quicksave... non saprei... se son posizionati bene son più comodi, perché mi dimentico di fare il quicksave :asd: però quest'ultimo rende sicuramente più facile il gioco, oltre che (cosa importantissima) permette di smettere di giocare quando si vuole e di testare eventuali soluzioni alternative, senza perdere troppo tempo.
Per me non sono evoluzioni o involuzioni... comunque Deus Ex, per la tipologia di gioco che è, deve per forza di cose avere i quicksave.
Darrosquall
11-02-2011, 09:52
ti sei dato la risposta da solo. Deus ex se vuole essere Deus Ex, deve avere i quick save, e non gli inutili checkpoint. I checkpoint vanno bene se sei in un corridoio. E difatti siccome gli fps moderni sono basati su console, dove la gente non vuole andare nei menù, li pensano così, a corridoi con checkpoint.
Per gli fps online la mancanza del prone si fa decisamente sentire.
Sui server non mi sbilancio perché non gioco molto online, il prone c'è quando serve... tra gli FPS che hanno fatto la storia del genere, non lo trovo tanto spesso. Sui quicksave... non saprei... se son posizionati bene son più comodi, perché mi dimentico di fare il quicksave :asd: però quest'ultimo rende sicuramente più facile il gioco, oltre che (cosa importantissima) permette di smettere di giocare quando si vuole e di testare eventuali soluzioni alternative, senza perdere troppo tempo.
Per me non sono evoluzioni o involuzioni... comunque Deus Ex, per la tipologia di gioco che è, deve per forza di cose avere i quicksave.
Non disquisisco sul fatto che siano o meno particolari fondamentali per un gioco. Io sono dell'opinione che di fondamentale ci siano l'acqua, il pane, i soldi (purtroppo) ed il sesso.
Il resto è accessorio.
Dico semplicemente che le caratteristiche "calienti", delle quali l'utente avido di informazioni (ed i forumisti sono parte di questa categoria solitamente) cerca conferme, sono effettivamente elementi che fino a pochi anni fa venivano dati per scontati e che poi sono stati rimossi con l'aggiornarsi del modo di fare videogiochi.
Ad oggi i giochi elencati da darrosquall riportano in auge tali elementi dichiarandone la presenza quasi con orgoglio, come appunto se gli elementi "evolutivi" e generazionali del titolo siano questi che prima erano parte costante e fondamentale della produzione dei giochi ;)
Endy.
ti sei dato la risposta da solo. Deus ex se vuole essere Deus Ex, deve avere i quick save, e non gli inutili checkpoint. I checkpoint vanno bene se sei in un corridoio. E difatti siccome gli fps moderni sono basati su console, dove la gente non vuole andare nei menù, li pensano così, a corridoi con checkpoint.
Su console i giochi che son da fare a quicksave, li fanno a quicksave (quelli Bethesda, ad esempio)... quelli da fare a checkpoint, li vanno a checkpoint anche su PC (Far Cry era solo a checkpoint mi sembra).... che poi i checkpoint sono il vecchio autosave che si trovava ovunque, ad esempio in Baldur's Gate... solo che ora, per rendere più difficile avanzare, tolgono il quicksave in certe tipologie di gioco. E' indubbio che in un FPS a corridoio (ad esempio Half Life) in cui puoi usare il quicksave la vita ti è resa decisamente più facile... devi scontrarti contre 3 gunship, ogni volta che ne abbatti una salvi... se ci fosse un checkpoint all'inizio e alla fine della battaglia, morire contro l'ultima significherebbe rifare tutto.
Per gli fps online la mancanza del prone si fa decisamente sentire.
Infatti ho scritto che dove serve c'è... il motivo dell'eliminazione del prone dove servire, online nel caso, è da ricercarsi in qualche problema "tecnico" indipendentemente dalla piattaforma o dal sistema di controllo, altrimenti non capisco il perché... visto che su console ci stanno giochi come Metal Gear Solid 4 che ha nel prone una componente fondamentale del gameplay.
Secondo me, l'unica feature che una volta si trovava spesso negli FPS e che è stata tolta perché sul pad non ci sono abbastanza tasti (in realtà è incapacità o pigrizia, ma va bè...) è il lean... che potrebber però tornare a breve, visto che Kinect sta già nelle case di 8 milioni di persone.
jägerfan
11-02-2011, 10:32
Secondo me, l'unica feature che una volta si trovava spesso negli FPS e che è stata tolta perché sul pad non ci sono abbastanza tasti (in realtà è incapacità o pigrizia, ma va bè...) è il lean... che potrebber però tornare a breve, visto che Kinect sta già nelle case di 8 milioni di persone.
Su questo ti quoto, anche se non è che lo usassi tanto spesso.
Secondo me, però, bisognerebbe trovare un sistema per limitare "l'abuso" del quicksave, come hai detto tu stesso può facilitare le cose a volte.
Su questo ti quoto, anche se non è che lo usassi tanto spesso.
Nemmeno io, però dipende dal genere... in un gioco stealth può tornare utile, in un FPS come Duke Nukem è irrilevante.
Secondo me, però, bisognerebbe trovare un sistema per limitare "l'abuso" del quicksave, come hai detto tu stesso può facilitare le cose a volte.
Dipende dal gioco... anche perché può essere un arma a doppio taglio. In certi vecchi giochi si poteva rimanere bloccati, senza salvataggi precedenti... e probabilmente i checkpoints servono anche a evitare siutazioni del genere.
Oggi tra l'altro ho letto un interessante articolo sul blog di Jeff Vogel (il capo di Spiderweb, quelli di molti interessanti indie RPG come Avernum) sulla difficoltà nei combattimenti in un RPG... dice in pratica che in ci devono sempre essere due tipologie di combattimenti: quelli facili e quelli che forniscono una sfida. I primi servono a farmare fondamentalmente, a permettere di salire di livello, acquisire nuove abilità, magie, ecc... i secondi servono a non rendere il gioco troppo monotono. Bisogna però stare molto attenti, perché riempire il gioco di troppe sfide, può portare a frustrazione, esattamente come riempirlo di scontri troppo facile, lo rende monotono e "stupido"... ma, cosa molto, molto importante per uno sviluppatore, se in uno scontro il nemico ha una qualunque probabilità di battere il giocatore... ci sarà una percentuale (più o meno ampia) di giocatori che non riuscirà mai a superarlo... e per questo è fondamentale bilanciare il gioco in base all'utenza a cui è indirizzato.
jägerfan
11-02-2011, 11:08
Oggi tra l'altro ho letto un interessante articolo sul blog di Jeff Vogel (il capo di Spiderweb, quelli di molti interessanti indie RPG come Avernum) sulla difficoltà nei combattimenti in un RPG... dice in pratica che in ci devono sempre essere due tipologie di combattimenti: quelli facili e quelli che forniscono una sfida. I primi servono a farmare fondamentalmente, a permettere di salire di livello, acquisire nuove abilità, magie, ecc... i secondi servono a non rendere il gioco troppo monotono. Bisogna però stare molto attenti, perché riempire il gioco di troppe sfide, può portare a frustrazione, esattamente come riempirlo di scontri troppo facile, lo rende monotono e "stupido"... ma, cosa molto, molto importante per uno sviluppatore, se in uno scontro il nemico ha una qualunque probabilità di battere il giocatore... ci sarà una percentuale (più o meno ampia) di giocatori che non riuscirà mai a superarlo... e per questo è fondamentale bilanciare il gioco in base all'utenza a cui è indirizzato.
Non potrei essere più d'accordo. I nemici più difficili da bilanciare sono certamente i boss, mentre per i giocatori più abili credo sia sempre una buona idea quella di introdurre nemici particolarmente forti ma facoltativi. Mi vengono in mente, ad esempio, le Weapon di Final Fantasy.
City Hunter '91
11-02-2011, 11:22
Secondo me dovrebbero creare tre vie nelle quest, con sfide facili, medie e difficili risolvibili in diversi modi..tutti sarebbero contenti.
Mettendo anche sistemi per cui risolvi delle situazioni senza combattere o facendo anche altro.
demiurgous
11-02-2011, 18:05
L'hanno modificato di brutto però, introducendo pure features DX11.
pardon questo non lo sapevo, d'altro canto guardando gli screenshot non pare nulla di entusiasmante...
Ventresca
11-02-2011, 19:27
si sa qualcosa riguardo l'arrivo di una demo, anche per le versioni console?
io quella del primo la giocai qualcosa come 100 volte (e considerando deus ex sono state 100 partite ciascuna diversa dall'altra), sulla base delle volte che giocherò la demo di questo "terzo" capitolo farò le mie scelte...
non so se è stato già notato ma sembra fatto ad immagine e somiglianza dell'Art Director
http://img600.imageshack.us/img600/2546/immaginepu.jpg
Mi piace molto l'atmosfera che hanno introdotto in questo DE, mista tra noir, high tech, con accenti su nero e oro.. mi ricorda parecchio Blade Runner :ave:
Anche se i personaggi hanno un so che di orientaleggiante, un pò stile giappo, che mi storce un pò il naso.
Finquando non provo almeno la demo non mi pronuncio sul gioco in sè, ma resto sempre dell'idea che sarà una mezza delusione.
Le aspettative sono TROPPO alte.
jägerfan
12-02-2011, 12:37
Io invece sono abbastanza sereno. Non mi aspetto un capolavoro al pari del primo, ma sono abbastanza sicuro di un risultato migliore di Invisible War (non che ci voglia molto).
Io invece sono abbastanza sereno. Non mi aspetto un capolavoro al pari del primo, ma sono abbastanza sicuro di un risultato migliore di Invisible War (non che ci voglia molto).
Invisible War non deve essere menzionato quando si parla di Deus Ex.. non è mai esistito, è stato solo un brutto sogno.. :D
Invisible War è uno dei migliori giochi del 2004.. e ho detto tutto.
ma lol :rotfl:
vabbe i gusti son gusti, quel che è certo è che non doveva chiamarsi deus ex. Pinco pallino sarebbe stato piu adeguato.
Invisible War è uno dei migliori giochi del 2004.. e ho detto tutto.
Appunto, non dire altro che è meglio :sofico:
che poi nel 2004 è uscito half life 2, tutti gli altri giochi non contano :D
che poi nel 2004 è uscito half life 2, tutti gli altri giochi non contano :D
Epic Win.
demiurgous
12-02-2011, 15:27
che poi nel 2004 è uscito half life 2, tutti gli altri giochi non contano :D
il che rende ancora di più l'idea di quanto gaxel possa essere convinto fino in fondo di quanto afferma
jägerfan
12-02-2011, 16:21
Mi sono messo in testa di rigiocarlo...per ricordarmi cosa non deve essere Human Revolution.
che poi nel 2004 è uscito half life 2, tutti gli altri giochi non contano :D
Oltre a Doom 3, Far Cry, UT 2004, Bloodlines, ecc...
pardon questo non lo sapevo, d'altro canto guardando gli screenshot non pare nulla di entusiasmante...
Tecnicamente non lo sarà (anche se fino ad ora si sono viste solo immagini e video della versione console), ma artisticamente mi sembra in grado di fare la differenza, proprio come successe a Bioshock.
Mi sono messo in testa di rigiocarlo...per ricordarmi cosa non deve essere Human Revolution.
Oltre a Doom 3, Far Cry, UT 2004, Bloodlines, ecc...
si infatti...di roba ce n'è talmente tanta da dimenticarsi di quell'aborto di invisible war per sempre :D
Mi sono messo in testa di rigiocarlo...per ricordarmi cosa non deve essere Human Revolution.
Oltre a Doom 3, Far Cry, UT 2004, Bloodlines, ecc...
Anche World Of Warcraft, Rome: Total War, The Sims 2.. purtroppo anche Thief Deadly Shadows :( (cmq è strano notare come all'epoca in un anno uscissero una valanga di capolavori.. oggi siamo sull'ordine di 2 giochi degni di nota all'anno, se va bene.. )
A proposito di Deus Ex :
http://img703.imageshack.us/img703/8355/deusex1.jpg (http://img703.imageshack.us/i/deusex1.jpg/)
Ed è stramaledettamente vero :D
demiurgous
12-02-2011, 18:45
A proposito di Deus Ex :
[cut]
Ed è stramaledettamente vero :D
Verissimo...
jägerfan
13-02-2011, 00:41
Ed è stramaledettamente vero :D
Ok lo reinstallo. :D
mircocatta
17-02-2011, 14:19
davvero incuriosito da questo gioco :)
colpa di gaxel :oink:
mi è tornata la voglia di rigiocarmi il primo! mi sa che domani lo prendo su steam e sopratutto spero di trovarci un retexture pack decente, oramai quel livello di grafica mi uccide la voglia di giocare...
City Hunter '91
18-02-2011, 09:47
Un pack per le texture esiste, ma non e' nulla di stravolgente, e non cambia i modelli dei png, da mettere pero', e poi non importa Deus Ex e' e forse sara' per sempre il miglior videogioco mai sviluppato, nonche' l'unico che abbia catturato davvero l'anima cyberpunk.
VirtualFlyer
18-02-2011, 11:43
mi è tornata la voglia di rigiocarmi il primo! mi sa che domani lo prendo su steam e sopratutto spero di trovarci un retexture pack decente, oramai quel livello di grafica mi uccide la voglia di giocare...
Ti conviene aspettare che lo mettano in sconto nella square enix week di qui a domenica. ;) A meno che non intendessi già questo.
Nell'attesa del seguito... ecco quello che ho trovato, spulciando i vari forum, su come giocare a Deus Ex oggi con un'aspetto grafico più appetibile (testato sulla versione Steam)
1) Installate Deus-Ex e lanciatelo almeno una volta... basta andare nel training e fare un screenshots comparativo, magari.
2) Lanciate questo DeusEx fix (http://kentie.net/article/dxguide/dxfix.zip). Applicate il fix per i multiprocessori e scegliere la risoluzione. Per la GUI ci sono due scelte, consiglio Non-scaling GUI, che mantiene l'HUD a grandezza normali indipendentemente dalla risoluzione... l'altra scelta ad alte risoluzioni salta fuori un po' troppo piccola.
3) Mettete questo DirectX 9 renderer (http://www.cwdohnal.com/utglr/dxd3d9r13.zip) nella cartella "System"
4) Scaricate e installate il HDTP (http://www.offtopicproductions.com/hdtp/?page_id=3).
5) Installare il New-vision environnement texture pack (http://www.moddb.com/mods/deus-ex-new-vision/downloads/deus-ex-new-vision-public-beta) (859 MB). Copiate il tutto nella directory Texture
6) Opzionale (ma consigliatissimo) : Installate l'enb-plugin che aggiunge un ottimo effetto luminoso in DX9. Scaricatelo da qui (http://www.megaupload.com/?d=KXS8PMOM). Sbattete tutto nella cartella "System".
7) Adesso, aprite DeusEx.ini, dalla direcotry System, e fate questi cambiamenti:
- (renderer) : Nella sezione "[Engine.Engine]", la prima linea deve essere esattamente questa:
GameRenderDevice=D3D9Drv.D3D9RenderDevice
- (HDTP) : Nella sezione [Core.System], aggiungete queste due linee prima di qualunque linea "Paths=...qualcosa":
Paths=..\HDTP\System\*.u
Paths=..\HDTP\Textures\*.utx
8) Giocate e divertitevi :D.
Non dimenticate di premete Shift + F12 per attivare l'enb... potete farlo nel menù principale, ma anche durante il gioco, per notare la differenza.
Ecco qualche screenshots dal mio PC (1680x1050 noAA, che non so ancora come attivarlo, se qualcuno lo scopre... ben venga)
http://i.imgur.com/OuGKRl.jpg (http://imgur.com/OuGKR)
http://i.imgur.com/bKKGLl.jpg (http://imgur.com/bKKGL)
http://i.imgur.com/08ipHl.jpg (http://imgur.com/08ipH)
http://i.imgur.com/Uip6Ul.jpg (http://imgur.com/Uip6U)
http://i.imgur.com/vUZfXl.jpg (http://imgur.com/vUZfX)
http://i.imgur.com/zfXKOl.jpg (http://imgur.com/zfXKO)
http://i.imgur.com/imiLOl.jpg (http://imgur.com/imiLO)
Forzando AA e AF via driver, salta fuori così:
http://i.imgur.com/jiq2Ul.jpg (http://imgur.com/jiq2U)
http://i.imgur.com/n1VOzl.jpg (http://imgur.com/n1VOz)
http://i.imgur.com/3opeRl.jpg (http://imgur.com/3opeR)
http://i.imgur.com/vh0tBl.jpg (http://imgur.com/vh0tB)
http://i.imgur.com/vt4Oyl.jpg (http://imgur.com/vt4Oy)
http://i.imgur.com/hgKoCl.jpg (http://imgur.com/hgKoC)
http://i.imgur.com/5Rrstl.jpg (http://imgur.com/5Rrst)
City Hunter '91
22-02-2011, 00:23
non mi piacciono le texture del terreno, troppo stravolte. L'hdtp lascia il feeling originale invece.
non mi piacciono le texture del terreno, troppo stravolte. L'hdtp lascia il feeling originale invece.
Le texture son praticamente tutte del new-vision, a me piacciono (un po' come il Cinematic Mod di HL2... quando l'hai finito in tutte le sale, qualcosa per rinfrescare ci vuole).... l'HDTP non so se l'ho installato correttamente a dire il vero, dovrei avere un abat-jour diversa mi sembra... comunque finché non arrivo a Gunther non posso saperlo con certezza... visto che questo modifica i modelli, mentre l'altro le texture di terreni, palazzi, ecc...
Il new-vision associato al renderer DX9, filtri attivati via driver e l'emb plugin che aggiunge quell'effetto di luce/ombra particolare, secondo me forniscono una migliore atmosfera, tra l'altro più cupa direi.
In ogni caso, meglio di 'sta roba in giro non c'è... al massimo, non si installa il new-vision (che tra l'altro modifica solo il 67% delle texture) e si tieni l'HDTP da solo, che poi è fermo al 2006... e quindi le vecchie texture per terreni e altra roba che non siano modelli.
demiurgous
22-02-2011, 12:43
In ogni caso, meglio di 'sta roba in giro non c'è... al massimo, non si installa il new-vision (che tra l'altro modifica solo il 67% delle texture) e si tieni l'HDTP da solo, che poi è fermo al 2006... e quindi le vecchie texture per terreni e altra roba che non siano modelli.
Grazie mille gaxel...
City Hunter '91
22-02-2011, 13:08
Le texture son praticamente tutte del new-vision, a me piacciono (un po' come il Cinematic Mod di HL2... quando l'hai finito in tutte le sale, qualcosa per rinfrescare ci vuole).... l'HDTP non so se l'ho installato correttamente a dire il vero, dovrei avere un abat-jour diversa mi sembra... comunque finché non arrivo a Gunther non posso saperlo con certezza... visto che questo modifica i modelli, mentre l'altro le texture di terreni, palazzi, ecc...
Il new-vision associato al renderer DX9, filtri attivati via driver e l'emb plugin che aggiunge quell'effetto di luce/ombra particolare, secondo me forniscono una migliore atmosfera, tra l'altro più cupa direi.
In ogni caso, meglio di 'sta roba in giro non c'è... al massimo, non si installa il new-vision (che tra l'altro modifica solo il 67% delle texture) e si tieni l'HDTP da solo, che poi è fermo al 2006... e quindi le vecchie texture per terreni e altra roba che non siano modelli.
Era proprio quello che ho fatto, i terreni sembrano acqua ghiacciata. Tanto la grafica e' quella che e', ma poco importa e' l'atmosfera ad essere impagabile.
Era proprio quello che ho fatto, i terreni sembrano acqua ghiacciata. Tanto la grafica e' quella che e', ma poco importa e' l'atmosfera ad essere impagabile.
Infatti... e con l'emp-plugin, l'effetto e ancora più marcato... basta installarlo poi si attiva/disattiva, anche durante il gioco, con Shift+F12.. che si può notare la differenza... le zone più buie son forse un po' troppo buie, ma l'effetto globale a me piace molto.
interessante la questione della nuova grafica...io non l'ho mai giocato, dite di approfittarne? ho paura di non riuscirci per la grafica troppo vecchia...
interessante la questione della nuova grafica...io non l'ho mai giocato, dite di approfittarne? ho paura di non riuscirci per la grafica troppo vecchia...
Guarda gli screens che ho postato, se quella grafica per te è passabile, gioca pure il miglior videogioco di tutti i tempi, oggettivamente e senza possibilità di discussione. Punto.
direi che è passabile, faccio un tentativo :)
ma quella roba funge solo con la versione steam del gioco?
mi è tornata la voglia di rigiocarmi il primo! mi sa che domani lo prendo su steam e sopratutto spero di trovarci un retexture pack decente, oramai quel livello di grafica mi uccide la voglia di giocare...
io lo reinstallai un 2 annetti fa e non riusci a giocarlo, purtroppo per quanto si possa gridare al fatto che trama e gameplay sono importanti, anche la grafica lo è:( proprio non ci riesci, dovrei dimenticare crysis e compagnia bella forse
demiurgous
22-02-2011, 14:12
io lo reinstallai un 2 annetti fa e non riusci a giocarlo, purtroppo per quanto si possa gridare al fatto che trama e gameplay sono importanti, anche la grafica lo è:( proprio non ci riesci, dovrei dimenticare crysis e compagnia bella forse
DeusEx non ha bisogno di grafica.
DeusEx non ha bisogno di grafica.
Se non ha bisogno di grafica allora perché vi mettete ad aggiornare texture e compagnia bella.
Se non ha bisogno di grafica allora perché vi mettete ad aggiornare texture e compagnia bella.
Deus Ex sarebbe Deus Ex anche fosse testuale, ma uno che l'ha finito n volte nel corso di questi 10 anni, magari ha voglia di provarlo con un buon upgrade grafico.
Deus Ex sarebbe Deus Ex anche fosse testuale, ma uno che l'ha finito n volte nel corso di questi 10 anni, magari ha voglia di provarlo con un buon upgrade grafico.
questo non significa che la grafica non sia importante. E' pur sempre un fps.
questo non significa che la grafica non sia importante. E' pur sempre un fps.
FPS sta a Deus Ex come RTS sta a FIFA... non è che perché si possa sparare nel primo o usare tattiche in tempo reale nel secondo, son FPS ed RTS.
Uno dei migliori e più appaganti modi di finire Deus Ex è farlo senza mai uccidere o stordire nessuno (evitando accuratamente di farsi mai vedere), tranne per quella manciata di boss da eliminare forzatamente.
A me piace sfruttare i nanoaug per correre silenziosamente, per poter sollevare oggetti pesanti e raggiungere locazioni altrimenti inaccessibili, quello per essere invisibili a occhi umani (poi essere molto bravo in hackeraggio per didattivare eventuali occhi "elettronici", altrimenti vai di EMP), uso molto lo spydrone, perché mi permette di capire cosa ci sia dietro l'angolo ed eventualmente disattivare per poco tempo robot difensivi grazie all'impulso EMP. Poi chiaramente la "visione potenziata" (ora i nomi ita non li ricordo) che mi permette di vedere anche attraverso i muri... il nanoaug per diminuire il consumo di energia, utile per il cloak mode, e la rigenerazione, utile per gli ambienti tossici... cosa che mi permette di puntare sulla possibilità di resistere maggiormente sott'acqua (e quindi di scegliere la strada che reputo migliroe in ogni occasione). Infine lo scudo EMP, che mi protegge dai miei stessi attacchi EMP, nel caso debba lanciare una granata contro un nemico robotico troppo ravvicinato.
In questa maniera, cercando principalmente di sfruttare l'eccelso level design per evitare tutti i nemici, finirlo è una gran bella soddisfazione... chiaramente, Deus Ex è il miglior videogioco di tutti i tempi anche perché ti permette di giocarlo in maniera diametralmente opposta, con uguale soddisfazione... se è quello che cerchi.
DeusEx non ha bisogno di grafica.
cazzate, è vero che ha tanto dentro e non deve reggersi solo sul comparto grafico, pero a me fa un effetto al contrario, proprio perche mi piace vorrei poterlo giocare con una grafica aggiornata e ci sto male a vederlo in quelle condizioni pietose, personalmente a me la grafica non serve per fare "wow ooo:eek: guarda li l'effettino particellare:eek: " mi serve per immergermi ancor di piu nell'ambientazione.E' assurdo pensare come ai tempi per me fosse una bellissima grafica, ma quando ti abitui a certi canoni proprio non ci riesci
The Pein
22-02-2011, 15:35
Io NON ho MAI giocato a DEUS EX, E' GRAVè?
Giusto per rendere l'idea della maestosità di questo gioco, volendo è possibile anche giocarlo in questa maniera:
- Combat Strength per diventare letali con armi corpo a corpo
- Speed Enhancement che permette di correre più veloce, saltare più in alto e cadere da zone più elevate
- Ballistic Protection che aumenta la resistenza alle armi da fuoco e alle esplosioni
- Cloak per essere invisibili a occhio umano
- Regeneration per recuperare salute col tempo
- Aqualung per poter respirare quasi a tempo indeterminato sott'acqua
- Targeting per avere una maggior precisione di fuoco e informazioni aggiuntive sul nemico...
Vi ricorda qualcosa? Ecco fatta la tuta di Crysis... 7 anni prima di Crysis :asd:
Alla quale ci si può aggiungere un sistema per distruggere in anticipo qualunque missile o arma esplosiva lanciata contro il giocatore, e la possibilità di diminuire l'uso dell'energia stessa, due cose che sarebbero tornate molto utili in Crysis.
E son tutti aug che possono essere installati contemporaneamente... non sono esclusivi tra loro.
Gravissimo direi:rolleyes: ti sei perso il miglior fps (se cosi si puo chiamare) di tutti i tempi.
se dovessi scegliere tra HL2 e DE non saprei cosa scegliere, ha praticamente tutto, il pathos, il carisma di HL, la parte iniziale dove vai sempre dentro la base è bellissima ed è fatta davvero bene ti senti davvero far parte di una organizzazione e senti davvero che qualcosa di grave sta succedendo, il gameplay è diverso da HL per lo spara spara preferisco HL, ma in DE hai davvero tanti modi per risolvere i problemi, potenziandoti a seconda delle tue reali necessita. Poi mettici l'ambientazione postpunk, la tecnologia (certo deve piacerti il genere) robot meccanici, e per finire diciamo che ti fanno sentire davvero il protagonista.
Se questo seguito sara almeno un decimo del primo surclassera senza difficolta tutto il pattume odierno:rolleyes:
Quindi non è un consiglio è un ordine GIOCALO SUBITO:D
Gravissimo direi:rolleyes: ti sei perso il miglior fps (se cosi si puo chiamare) di tutti i tempi.
se dovessi scegliere tra HL2 e DE non saprei cosa scegliere, ha praticamente tutto, il pathos, il carisma di HL, la parte iniziale dove vai sempre dentro la base è bellissima ed è fatta davvero bene ti senti davvero far parte di una organizzazione e senti davvero che qualcosa di grave sta succedendo, il gameplay è diverso da HL per lo spara spara preferisco HL, ma in DE hai davvero tanti modi per risolvere i problemi, potenziandoti a seconda delle tue reali necessita. Poi mettici l'ambientazione postpunk, la tecnologia (certo deve piacerti il genere) robot meccanici, e per finire diciamo che ti fanno sentire davvero il protagonista.
Se questo seguito sara almeno un decimo del primo surclassera senza difficolta tutto il pattume odierno:rolleyes:
Quindi non è un consiglio è un ordine GIOCALO SUBITO:D
:eek: ebbasta chiamarlo fps...
E' prima di tutto un gioco di ruolo POI fps. Come dice lo sviluppatore durante un intervista "se in Deus Ex non fai altro che sparare, il gioco ti punisce perché non riesci ad andare avanti" (circa il significato era quello).
Tra il doversi nascondere, il doversi potenziare, il dover hackerare un terminale, scassinare porte, leggere dei diari... lo sparare è mooolto limitato.
Anzi, diciamocelo, Deus Ex come FPS è abbastanza penoso. Ma come gioco, del SUO GENERE (che è più simile ad un Fallout 3 piuttosto che un Crysis o un battlefield..) è spettacoepico.
e io che ho detto:rolleyes: ma sapete leggere tra le righe?
e cmq non è penoso ma ricordo la pistola silenziata come si chiamava che era davvero una chiavica come sensazioni sembrava sparasse proiettili di plastica
Io NON ho MAI giocato a DEUS EX, E' GRAVè?
Vedi un po' tu...
Imho è gravissimo, quindi corri a prenderlo.
demiurgous
22-02-2011, 17:42
cazzate, è vero che ha tanto dentro e non deve reggersi solo sul comparto grafico, pero a me fa un effetto al contrario, proprio perche mi piace vorrei poterlo giocare con una grafica aggiornata e ci sto male a vederlo in quelle condizioni pietose, personalmente a me la grafica non serve per fare "wow ooo:eek: guarda li l'effettino particellare:eek: " mi serve per immergermi ancor di piu nell'ambientazione.E' assurdo pensare come ai tempi per me fosse una bellissima grafica, ma quando ti abitui a certi canoni proprio non ci riesci
Problemi tuoi, io rimango della mia posizione, tale gioco non ha bisogno di grafica.
Così come non ne ebbe il primo Mafia e, forse, non ne avrebbe avuto bisogno nemmeno The Witcher.
Ma anche come giochi in isometrica che furono capolavori (Planescape:Torment, Fallout 2, Arcanum, BG2) non ne ebbero bisogno.
FPS sta a Deus Ex come RTS sta a FIFA... non è che perché si possa sparare nel primo o usare tattiche in tempo reale nel secondo, son FPS ed RTS.
Uno dei migliori e più appaganti modi di finire Deus Ex è farlo senza mai uccidere o stordire nessuno (evitando accuratamente di farsi mai vedere), tranne per quella manciata di boss da eliminare forzatamente.
A me piace sfruttare i nanoaug per correre silenziosamente, per poter sollevare oggetti pesanti e raggiungere locazioni altrimenti inaccessibili, quello per essere invisibili a occhi umani (poi essere molto bravo in hackeraggio per didattivare eventuali occhi "elettronici", altrimenti vai di EMP), uso molto lo spydrone, perché mi permette di capire cosa ci sia dietro l'angolo ed eventualmente disattivare per poco tempo robot difensivi grazie all'impulso EMP. Poi chiaramente la "visione potenziata" (ora i nomi ita non li ricordo) che mi permette di vedere anche attraverso i muri... il nanoaug per diminuire il consumo di energia, utile per il cloak mode, e la rigenerazione, utile per gli ambienti tossici... cosa che mi permette di puntare sulla possibilità di resistere maggiormente sott'acqua (e quindi di scegliere la strada che reputo migliroe in ogni occasione). Infine lo scudo EMP, che mi protegge dai miei stessi attacchi EMP, nel caso debba lanciare una granata contro un nemico robotico troppo ravvicinato.
In questa maniera, cercando principalmente di sfruttare l'eccelso level design per evitare tutti i nemici, finirlo è una gran bella soddisfazione... chiaramente, Deus Ex è il miglior videogioco di tutti i tempi anche perché ti permette di giocarlo in maniera diametralmente opposta, con uguale soddisfazione... se è quello che cerchi.
E che diamine ci azzecca tutto questo che hai scritto?
Ho forse detto che in deus ex non sia possibile farlo?
Deus ex sarà anche un ibrido rpg, ma ciò non toglie che resti in ogni caso un fps. Se intendi, magari, che si possono non usare le armi da fuoco, ma tutt'altra tipologia di armi, è vero, ma questo però resta solo una modalità diversa di approccio al gioco, non esclude che non possa essere un fps.
In ogni caso la questione era un'altra e riguardava il comparto grafico. In un fps ( o ibrido come ti pare) la grafica resta importante e non è da sottovalutare.
Problemi tuoi, io rimango della mia posizione, tale gioco non ha bisogno di grafica.
la tua appunto oramai è una presa di posizione:rolleyes: dire che non abbia bisogno di grafica sa di fanatismo:rolleyes:
Il primo mafia per i tempi aveva una bella grafica non è che fosse na ciofeca, come era bella la grafica di deusex
Un bel gioco deve avere tutto come si dice, una catena è forte quanto il suo anello piu debole
Per me la grafica, in quanto aspetto tecnico, è assolutamente irrilevante... cambia il discorso se si parla di livello artistico o atmosfera. Così come è irrilevante la trama di per se... o meglio, sia grafica che trama son subordinate al gameplay... se il gioco è divertente lo è anche con una trama scarsa e in grafica in ASCII, se non è divertente non lo è nemmeno con la trama di Torment o la grafica di Crysis.
Detto questo, se un gioco ha gamplay e trama, come Deus Ex, e al tempo una buona grafica, allora è un capolavoro... al giorno d'oggi sembra vecchio, motivo per cui qualche mod grafico garantisce un'atmosfera più consona ai tempi moderni, ripeto... atmosfera, non aspetto tecnico in se, che resta (per me) sempre e comunque irrilevante... fotorealismo o grafica cartoon, l'importante è che sia funzionale alla tipologia di gioco.
Deus Ex con quei mod è pià che sufficiente dato un gameplay inarrivato ancora oggi e una delle miglior trame mai viste in un videogioco, con un background coerente e ben sviluppato.
Darrosquall
22-02-2011, 18:52
comunque Deus Ex è come Apocalypse Now di Francis Ford Coppola: sono cose irripetibili. Quindi ho deciso di aspettare sto human revolution attendendomi un buon gioco e stop, senza farmi partire l'embolo :asd:
michael1one
22-02-2011, 19:52
Io NON ho MAI giocato a DEUS EX, E' GRAVè?
io in realta lo giocato, ma non sono mai riuscito a finirlo perchè arrivato in un pezzo mi continuava a crashare :asd:
mircocatta
24-02-2011, 17:49
http://www.gamemag.it/articoli/2734/torna-deus-ex-bioingegneria-rpg-in-salsa-stealth_index.html
http://www.gamemag.it/articoli/2734/torna-deus-ex-bioingegneria-rpg-in-salsa-stealth_index.html
Leggendo questa ed altre hand-on la sensazione è quella che questo gioco possa davvero essere il game of the year.
mircocatta
25-02-2011, 07:50
Leggendo questa ed altre hand-on la sensazione è quella che questo gioco possa davvero essere il game of the year.
diciamo che è quest'anno un "year of the game" :asd:
tra:
dead space 2
crysis 2
deus ex 3
duke nukem forever
battlefield 3
The Elder Scrolls 5
dead island
aggiungo io:
f1 2011
primal carnage
jurassic park
non saprò più a cosa giocare :asd: ci lascierò (volentieri?) mezzo stipendio!
diciamo che è quest'anno un "year of the game" :asd:
tra:
dead space 2
crysis 2
deus ex 3
duke nukem forever
The Elder Scrolls 5
aggiungo io:
f1 2011
primal carnage
jurassic park
non saprò più a cosa giocare :asd: ci lascierò (volentieri?) mezzo stipendio!e dimentichi the witcher 2 e dungeon siege III
mircocatta
25-02-2011, 07:59
e dimentichi the witcher 2 e dungeon siege III
non fan per me :)
EDIT: anzi, the witcher 2 sempbra molto simile ad elder scrolls 5 o sbaglio?
ho dimenticato death island!
cronos1990
25-02-2011, 08:09
Per il discorso GOTY al momento vedo in vantaggio, con ampio margine, The Witcher 2 (ovvio, per me... nella realtà dei fatti il titolo se lo giocheranno DA2 e Skymir, e forse forse Rage... il che è tutto dire :asd:).
A parte quello, ho letto troppi "se" e troppi "ma" in questa recensione.
Il giochetto di hackeraggio presumo sia tale e quale quello provato qualche mese fa; per lo meno dalla descrizione parrebbe proprio lui. E sinceramente l'ho trovata una cosa alquanto sciatta.
Alcune scelte le trovo un poco forzate, tipo il limitare volutamente i colpi disponibili. Il pregio di Deux Ex era quello di poter approcciare il gioco in maniere differenti in maniera positiva, se mi limiti la componente FPS già per imporre l'approccio Stealth in linea di massima non la trovo una buona cosa. Leggendo la recensione poi sembra che i nemici troppo spesso abbiano una sorta di "sesto senso", il che può rendere frustrante anche la componente verso la quale ti spingono.
Trovo alquanto "bizzarra" l'idea di dover usare gli impianti (con conseguente scarico delle batterie) per uccidere silenziosamente a mani nude, cosa che si può fare tranquillamente senza.
A questo si aggiungono i dubbi legati all'avanzamento del personaggio, che devono per forza di cose essere testate sul lungo periodo per farsi un'idea del bilanciamento, e la solita caratterizzazione da "salvatore del mondo" del protagonista, cosa a dir poco inflazionata.
Per carità, la Eidos pare ben disposta a sistemare tutte queste cose e per il momento non si è parlato di grosse magagne. Dai pochi screen/video finora visti inoltre il gioco sembra molto d'atmosfera, la resa artistica pare molto buona.
Ma la sensazione che finora ho ricevuto è stata: sarà un titolo discreto e nulla più; buono da giocare ma ben lungi dall'essere memorabile.
alexbilly
25-02-2011, 08:31
e dimentichi the witcher 2 e dungeon siege III
no qua vi state dimenticando tutti Batman AC :read:
diciamo che è quest'anno un "year of the game" :asd:
tra:
dead space 2
crysis 2
deus ex 3
duke nukem forever
battlefield 3
The Elder Scrolls 5
dead island
aggiungo io:
f1 2011
primal carnage
jurassic park
non saprò più a cosa giocare :asd: ci lascierò (volentieri?) mezzo stipendio!
Questo è l'anno più incredibile che io ricordi.
Il 2010 è stato buono (con qualche delusione), ma questo fa veramente paura.
Per il discorso GOTY al momento vedo in vantaggio, con ampio margine, The Witcher 2 (ovvio, per me... nella realtà dei fatti il titolo se lo giocheranno DA2 e Skymir, e forse forse Rage... il che è tutto dire :asd:).
A parte quello, ho letto troppi "se" e troppi "ma" in questa recensione.
Il giochetto di hackeraggio presumo sia tale e quale quello provato qualche mese fa; per lo meno dalla descrizione parrebbe proprio lui. E sinceramente l'ho trovata una cosa alquanto sciatta.
Alcune scelte le trovo un poco forzate, tipo il limitare volutamente i colpi disponibili. Il pregio di Deux Ex era quello di poter approcciare il gioco in maniere differenti in maniera positiva, se mi limiti la componente FPS già per imporre l'approccio Stealth in linea di massima non la trovo una buona cosa. Leggendo la recensione poi sembra che i nemici troppo spesso abbiano una sorta di "sesto senso", il che può rendere frustrante anche la componente verso la quale ti spingono.
Trovo alquanto "bizzarra" l'idea di dover usare gli impianti (con conseguente scarico delle batterie) per uccidere silenziosamente a mani nude, cosa che si può fare tranquillamente senza.
A questo si aggiungono i dubbi legati all'avanzamento del personaggio, che devono per forza di cose essere testate sul lungo periodo per farsi un'idea del bilanciamento, e la solita caratterizzazione da "salvatore del mondo" del protagonista, cosa a dir poco inflazionata.
Per carità, la Eidos pare ben disposta a sistemare tutte queste cose e per il momento non si è parlato di grosse magagne. Dai pochi screen/video finora visti inoltre il gioco sembra molto d'atmosfera, la resa artistica pare molto buona.
Ma la sensazione che finora ho ricevuto è stata: sarà un titolo discreto e nulla più; buono da giocare ma ben lungi dall'essere memorabile.
Personalmente credo che The witcher sarà una delusione, soprattutto per via di un combattimento alla God of war, mentre DA2 sarà un action non al livello del primo capitolo.
Skyrim la solita bethesdata e Rage un ottimo ma classicissimo shooter.
Nonostante i dubbi (le limature sono comunque in corso d'opera) credo che Deus ex possa vantare un gameplay che la maggior parte dei giochi si sogna, e alla fine se la giocherà con Mass effect 3 e forse con Portal, Arkham city e Crysis 2 per il GOTY.
A meno che non esca Diablo 3 quest'anno :D
The Pein
25-02-2011, 13:29
Vedi un po' tu...
Imho è gravissimo, quindi corri a prenderlo.
Bah, non mi sembra niente di chè stò gioco! :rolleyes:
Bah, non mi sembra niente di chè stò gioco! :rolleyes:
Sono morto...
cronos1990
25-02-2011, 13:36
E' proprio vero che i gusti sono gusti :asd:
Ho giocato a Deus Ex per la prima volta l'anno scorso (10 anni dopo la sua pubblicazione) con la sola mod dei testi in italiano, e mi è sembrato un capolavoro videoludico pur con quella grafica datata.
E' proprio vero che i gusti sono gusti :asd:
Ho giocato a Deus Ex per la prima volta l'anno scorso (10 anni dopo la sua pubblicazione) con la sola mod dei testi in italiano, e mi è sembrato un capolavoro videoludico pur con quella grafica datata.
Sono rinato :).
jägerfan
25-02-2011, 13:39
Personalmente credo che The witcher sarà una delusione, soprattutto per via di un combattimento alla God of war, mentre DA2 sarà un action non al livello del primo capitolo.
Skyrim la solita bethesdata e Rage un ottimo ma classicissimo shooter.
Nonostante i dubbi (le limature sono comunque in corso d'opera) credo che Deus ex possa vantare un gameplay che la maggior parte dei giochi si sogna, e alla fine se la giocherà con Mass effect 3 e forse con Portal, Arkham city e Crysis 2 per il GOTY.
A meno che non esca Diablo 3 quest'anno :D
Contendenti per il titolo di RPG of the year:
-The Witcher 2 sta dimostrando di essere molto più curato (e molto più RPG) di qualsiasi altro titolo della stessa categoria, nonostante il combat system abbia in effetti virato molto sul versante action
-DA2 si sta rivelando perfettamente in linea con le previsioni, cioè una commercialata oscena
-Skyrim sta un po' nel mezzo, accontenterà le masse, ma si lascerà apprezzare per qualche aspetto.
-Human Revolution ha dimostrato ottime qualità, ma soprattutto fedeltà ai canoni della saga e si prospetta di gran lunga migliore di Invisible War
IMHO, The Witcher 2 si merita il titolo per la piattaforma pc, mentre Human Revolution per le console.
Mass Effect di RPG ha pochissimo, quindi non rientra nella categoria.
Sul fronte RPG non credo ci siano dubbi che sarà The Witcher 2, anche se Skyrim dalle prime news sembra ben fatto (ma son news... appunto).
Human Revolution sarà ottimo e soprattutto un vero Deus Ex, poi è difficile che raggiunga il livelli del primo
Poi ci stanno 'na marea di altri giochi che sono potenziali capolavori...
cronos1990
25-02-2011, 13:58
Custode, a volte ti adoro :D
Vado un attimo OT.
Non capisco tutti questi problemi riguardo la deriva Action di TW.
Ricordiamoci che fin dall'inizio questo titolo intendeva essere un Action-RPG; il problema di fondo è che, sia per limitazioni economiche, sia per limiti imposti dall'engine Aurora (seppur pesantemente modificato) creato ad hoc per RPG puri sviluppati a turni, la sezione Action sul primo The Witcher è risultata castrata più di quanto volessero i programmatori. Tant'è che si basa su poche mosse e comunque tutto è gestito a turni, sebbene a prima vista non sembri.
Con questo TW2 la CD Project non fa altro che implementare al meglio la parte action; a ben vedere, a differenza di tanti altri giochi (quelli Bethesda in primis, ma non solo) in cui si cercava di implementare delle componenti action in un GDR, qui siamo di fronte al primo vero tentativo riuscito. Tant'è che TW2 dimostra di poter avere la componente RPG meglio riuscita degli ultimi 7-8 anni, e già solo il primo TW si pone davanti a tutti sotto questo aspetto; se tutte le novità introdotte in ambito Action riusciranno ad essere rese al meglio, potremmo avere un connubio ben riuscito.
L'unico titolo che finora è riuscito in tal senso, a memoria, è proprio Deus Ex (il primo).
Tornando più IT, vedo una sostanziale differenza tra TW2 e Deux Ex UR. Il primo è un RPG con elementi Action, il secondo è un Action con elementi RPG.
Non la reputo una differenza da poco. Pur essendo giochi dotati entrambi di un'atmosfera che promette di essere di alto livello, trovo che in TW2 la base del gameplay sarà molto legata ai dialoghi, l'esplorazione, l'investigazione, le varie scelte e l'alchimia oltre che agli scontri.
Deux Ex UR sarà invece basato di più sulla componente Stealth, le capacità di intrufolamento, in parte sulla parte shooter, e tutte le possibilità connesse (come l'hackeraggio, lo scassinare serrature, le eventuali abilità annesse) saranno in funzione di questo tipo di gameplay.
Comunque, vada come vada, ho sinceramente alte aspettative per entrambi i titoli; l'unica cosa è che TW2 mi trasmette più certezze rispetto a questo Deus Ex UR che, a mio avviso, ha ancora bisogno di qualche limata. In ogni caso, credo che saranno entrambi miei.
The Pein
25-02-2011, 17:02
E' il solito rambo di turno(Duke, HL, Serous sam ecc.. altre migliaia!) che deve ammazzare e risolvere al situazione a più non posso! :rolleyes:
Sfido chiunque a dirmi il contrario!
DarkMage74
25-02-2011, 17:15
http://multiplayer.it/video/deus-ex-3-per-pc/deus-ex-human-revolution-videoanteprima.hi/
IlGranTrebeobia
25-02-2011, 17:40
http://multiplayer.it/video/deus-ex-3-per-pc/deus-ex-human-revolution-videoanteprima.hi/
Ispira fiducia :eek:
jägerfan
25-02-2011, 18:05
Concordo. Attualmente questo gioco occupa il secondo posto nella mia personale classifica "Hype 2011". :D
E' il solito rambo di turno(Duke, HL, Serous sam ecc.. altre migliaia!) che deve ammazzare e risolvere al situazione a più non posso! :rolleyes:
Immagino che Custode sia morto di nuovo :(
Comunque a parte gli scherzi: I gusti sono gusti, e ci mancherebbe, però forse dovresti provarlo un pochino più a fondo Deus Ex perché oggettivamente come titolo non ha nulla a che vedere con nessuno dei titoli che hai elencato se non per il fatto che sono tutti in prima persona e che tutti quanti hanno una componente FPS :D
Tra l'altro JC Denton è molto, molto distinto dal classico personaggio "Rambo di turno" ;)
Poi ovviamente, come tutte le cose, può non piacere.
Io comunque vado controcorrente: Sto cercando di abbassare le mie aspettative per questo titolo. Deus Ex per me è qualcosa al pari con Torment (Lo ripeto eh, prima di incappare nell'inquisizione sanguinaria: "per me"), un titolo imprescindibile di quelli che rimarranno sempre fra i migliori giochi che ho giocato e che non hanno mai visto eguali. Per cui devo cercare di farmi le spalle larghe per cercare di contenere quel pizzico di delusione che per forza mi colpirà giocando questo prequel perché per quanto sarà bello e/o fatto bene difficilmente riuscirà a pareggiare quanto fatto da JC ;)
Endy.
E' il solito rambo di turno(Duke, HL, Serous sam ecc.. altre migliaia!) che deve ammazzare e risolvere al situazione a più non posso! :rolleyes:
ok libertà di espressione, ma siamo sicuri che non sia punibile con Ban? :eek:
:asd: ovviamente scherzo, prova meglio sto capolavoro e poi spara pure sentenze....
mircocatta
25-02-2011, 18:32
Ispira fiducia :eek:
non poca :eek:
The Pein
25-02-2011, 18:33
ripeto: è il solito rambo ne + ne - !
carlethegame
25-02-2011, 18:34
speriamo sia degno erede del"DEUS EX"...
ripeto: è il solito rambo ne + ne - !
e ti ricordo che sei in un forum di pc isti molti dei quali appassionati di videogame, che hanno finito il gioco di rambo come da te definito...
Ma cercando di argomentare, cosa che non fai decentemente, perchè il solito rambo? perchè fà l'eroe? perchè ha dei poteri? che volevi un gioco dove fai l'impiegato? :asd:
Rambo perchè è uno spara spara? puoi anche evitare di uccidere o giocarlo stealth il gioco...quindi nisba...
A Rambo fisicamente non gli assomiglia quindi nemmeno per questo motivo...mmmmm argomenta un pò dai al posto di postare sentenze un pò fini a se stesse che paiono quasi dei flame....
IlGranTrebeobia
25-02-2011, 18:39
ripeto: è il solito rambo ne + ne - !
:eek: :ncomment:
The Pein
25-02-2011, 19:02
e ti ricordo che sei in un forum di pc isti molti dei quali appassionati di videogame, che hanno finito il gioco di rambo come da te definito...
Ma cercando di argomentare, cosa che non fai decentemente, perchè il solito rambo? perchè fà l'eroe? perchè ha dei poteri? che volevi un gioco dove fai l'impiegato? :asd:
Rambo perchè è uno spara spara? puoi anche evitare di uccidere o giocarlo stealth il gioco...quindi nisba...
A Rambo fisicamente non gli assomiglia quindi nemmeno per questo motivo...mmmmm argomenta un pò dai al posto di postare sentenze un pò fini a se stesse che paiono quasi dei flame....
non cambia na sega!
c'è poco da argomentare: è la solita minestra vista e rivista un migliaio di volte!
E' solo che a quel tempo sembrava l'ultraplus quando adx se vedono di migliori e che innovano il genere!
Ho finito tutti e 2 i deus ex!
non cambia na sega!
c'è poco da argomentare: è la solita minestra vista e rivista un migliaio di volte!
E' solo che a quel tempo sembrava l'ultraplus quando adx se vedono di migliori e che innovano il genere!
Ho finito tutti e 2 i deus ex!
Ma stai parlando di deus ex il primo? il secondo? o di questo che deve ancora uscire?
Bah, non mi sembra niente di chè stò gioco! :rolleyes:
Spiace per te.
Domandina: quanti anni hai?
Concordo. Attualmente questo gioco occupa il secondo posto nella mia personale classifica "Hype 2011". :D
Idem, e credo di concordare anche sul primo :D
Ma stai parlando di deus ex il primo? il secondo? o di questo che deve ancora uscire?
Se sta parlando del primo, diretto in ignore list :asd:
The Pein
25-02-2011, 19:42
Spiace per te.
Domandina: quanti anni hai?
21 e ho giocato a tutto!
E iniziamo con l'età.....
glabro76
25-02-2011, 20:03
ma quando dovrebbe uscire? :mc:
IlGranTrebeobia
25-02-2011, 20:11
ma quando dovrebbe uscire? :mc:
When it's done :sofico:
glabro76
25-02-2011, 20:18
When it's done :sofico:
grazie per la risposta,ma ste battute te escono cosi da sole? :D
veramente si sa un mese esatto? marzo -aprile
jägerfan
26-02-2011, 07:08
grazie per la risposta,ma ste battute te escono cosi da sole? :D
veramente si sa un mese esatto? marzo -aprile
Veramente quella che ti ha dato è proprio la risposta ufficiale di Eidos a tale domanda :asd:
@The Pein:
Ognuno ha il diritto di avere la propria opinione, quindi lungi da me darti dell'ignorante. Quello che voglio farti notare invece è che probabilmente pur avendolo finito, non hai afferrato il cuore del sistema di gioco, che ti da senza dubbio la possibilità di giocare come "rambo" distruggendo tutto quello che ti capita, ma ti consente anche di affrontare il tutto in maniera diametralmente opposta. Non è che se ti trovi una pistola tra le mani, devi per forza usarla. Tra l'altro dimmi in quale fps da te citati c'è un sistema di dialoghi e soprattutto di scelte come in Deus Ex. E questa non è una mia opinione, è un fatto oggettivo. Da come l'hai descritto tu i casi sono due:
1- l'hai giocato in maniera molto superficiale
2- non l'hai mai veramente giocato e sei qui solo per trollare
Se invece non rientri in uno di questi due casi, argomenta il tuo punto di vista, perché fino a questo momento hai solamente attaccato il gioco senza mostrare alcuna prova.
Veramente quella che ti ha dato è proprio la risposta ufficiale di Eidos a tale domanda :asd:
@The Pein:
Ognuno ha il diritto di avere la propria opinione, quindi lungi da me darti dell'ignorante. Quello che voglio farti notare invece è che probabilmente pur avendolo finito, non hai afferrato il cuore del sistema di gioco, che ti da senza dubbio la possibilità di giocare come "rambo" distruggendo tutto quello che ti capita, ma ti consente anche di affrontare il tutto in maniera diametralmente opposta. Non è che se ti trovi una pistola tra le mani, devi per forza usarla. Tra l'altro dimmi in quale fps da te citati c'è un sistema di dialoghi e soprattutto di scelte come in Deus Ex. E questa non è una mia opinione, è un fatto oggettivo. Da come l'hai descritto tu i casi sono due:
1- l'hai giocato in maniera molto superficiale
2- non l'hai mai veramente giocato e sei qui solo per trollare
Se invece non rientri in uno di questi due casi, argomenta il tuo punto di vista, perché fino a questo momento hai solamente attaccato il gioco senza mostrare alcuna prova.
Dall'ultima risposta che ha dato credo che sia l'opzione numero 2.
The Pein
26-02-2011, 08:56
Veramente quella che ti ha dato è proprio la risposta ufficiale di Eidos a tale domanda :asd:
@The Pein:
Ognuno ha il diritto di avere la propria opinione, quindi lungi da me darti dell'ignorante. Quello che voglio farti notare invece è che probabilmente pur avendolo finito, non hai afferrato il cuore del sistema di gioco, che ti da senza dubbio la possibilità di giocare come "rambo" distruggendo tutto quello che ti capita, ma ti consente anche di affrontare il tutto in maniera diametralmente opposta. Non è che se ti trovi una pistola tra le mani, devi per forza usarla. Tra l'altro dimmi in quale fps da te citati c'è un sistema di dialoghi e soprattutto di scelte come in Deus Ex. E questa non è una mia opinione, è un fatto oggettivo. Da come l'hai descritto tu i casi sono due:
1- l'hai giocato in maniera molto superficiale
2- non l'hai mai veramente giocato e sei qui solo per trollare
Se invece non rientri in uno di questi due casi, argomenta il tuo punto di vista, perché fino a questo momento hai solamente attaccato il gioco senza mostrare alcuna prova.
Lo sò ma non cambia niente! ;)
I dialoghi e le scelte per quel tempo erano "Dio in terra" adesso è solo uno dei tanti, che poi sia il 1° ad aver fatto così nn lo sò e quindi non parlo ma chiamarlo Capolavoro mi sembra esagerato, è semplicemente un gioco buono sopra la media per quel tempo.....
21 e ho giocato a tutto!
E iniziamo con l'età.....
Il vero problema non è l'età in se, ma il fatto che non hai una visione d'insieme delle cose.
E poco importa che tu abbia giocato tutto, il problema è che pur avendo giocato a tutto... tu non riesca a cogliere la profonda diversità di Deus ex rispetto a quasi tutto il resto.
Ecco, quando uscì Deus ex... da pochi mesi era uscito System shock 2, l'altro capostipite del genere, io avevo l'età che tu hai adesso e tu probabilmente cominciavi ad intuire come ci si faceva le pippe :D
Questo per dire che chi era abituato a giocare ai vari Doom, quake, Blood, Sin, Half life e via dicendo... fu folgorato sulla via di Damasco (almeno una buona parte dei giocatori nerd) da Deus ex, perchè mischiava l'FPS con l'RPG e portava l'esperienza ad un livello che mai era stato raggiunto prima, per possibilità d'azione, per articolazione della trama, per profondità narrativa e di gameplay.
Insomma, una vera RIVOLUZIONE.
Più o meno lo stesso aveva fatto System shock 2 pochi mesi prima, con caratteristiche leggermente diverse.
Questi 2 giochi hanno di fatto creato un nuovo genere, un po' di nicchia forse, ma qualcosa di cui, i vecchi, si ricordano in lacrime ancora oggi.
Benchè abbiano fatto scuola, dopo di loro non c'è più stato NULLA di simile; si, qualcosa ci si è un po' avvicinato qua e la, ma quelle vette non sono state toccate neppure da lontano... mentre il mercato andava verso la massificazione e la semplificazione
Ecco, un "ragazzino" che mi viene a scrivere che per lui Deus ex è la solita roba... significa che non ha capito una mazza di videogiochi.
Ma non ti biasimo, sei giovane e quindi certe cose non le puoi sapere, anzi, credo proprio tu non l'abbia provato Deus ex, o almeno non a fondo, altrimenti non diresti queste cose.
Se le cose non le sai perchè sei giovane... "studia" allora, altrimenti... se non vuoi saperle... peggio per te, ma almeno abbi la creanza di non dire stupidaggini.
Lo sò ma non cambia niente! ;)
I dialoghi e le scelte per quel tempo erano "Dio in terra" adesso è solo uno dei tanti, che poi sia il 1° ad aver fatto così nn lo sò e quindi non parlo ma chiamarlo Capolavoro mi sembra esagerato, è semplicemente un gioco buono sopra la media per quel tempo.....
Il problema è che Deus Ex sopra la media (e di tanto tanto tanto), ci sta anche oggi :asd:
Ah... giusto per curiosità, citami i giochi che adesso lo renderebbero uno dei tanti (Se scrivi anche solo "Fall", sei "out 3" volte almeno :asd: )
"Deus ex un gioco sopra la media" non si può sentire... :D
Mi dispiace che pensi questo cmq, probabilmente perchè all'epoca non lo hai assaporato bene.. e rigiocarlo adesso sarebbe inutile.
Cmq fidati che non era affatto un "gioco sopra la media".. Deus Ex è considerato praticamente dal mondo intero uno dei migliori videogame mai fatti.. non saremo tutti pazzi non credi? :doh: :D
"Deus ex un gioco sopra la media" non si può sentire... :D
Mi dispiace che pensi questo cmq, probabilmente perchè all'epoca non lo hai assaporato bene.. e rigiocarlo adesso sarebbe inutile.
Cmq fidati che non era affatto un "gioco sopra la media".. Deus Ex è considerato praticamente dal mondo intero uno dei migliori videogame mai fatti.. non saremo tutti pazzi non credi? :doh: :D
Sopra la media (anche se di tanto) ci può stare, quando la media del tempo era Half Life, Unreal, System Shock 2, Torment, Baldur's Gate, Fallout, No One Lives Forever, ecc...
Sopra la media (anche se di tanto) ci può stare, quando la media del tempo era Half Life, Unreal, System Shock 2, Torment, Baldur's Gate, Fallout, No One Lives Forever, ecc...
io direi più che altro che i giochi citati da te erano sopra la media.. DE non si può definire "sopra la media" e basta :doh:
io direi più che altro che i giochi citati da te erano sopra la media.. DE non si può definire "sopra la media" e basta :doh:
Deus Ex è il miglior videogioco di tutti i tempi, senza se e senza ma, e non va giudicato se qualcuno l'ha copiato (male) successivamente. Ancora oggi non lo batte nessuno... ma la media del periodo 1997-2000 è stata decisamente, decisamente alta (non rispetto ad oggi, rispetto a sempre)... e Deus Ex è stato l'apice, su tutti i generi... il connubio perfetto di tutto quello che Warren Spectori aveva fatto prima (Ultima Underworld, System Shock, Thief), migliorato sotto tutti i punti di vista, e con background, trama, dialoghi, ambientazioni e musica (mio Dio, il main theme http://www.youtube.com/watch?v=JwYx4kVPjCo ) di altissimo livello, non solo per un videogioco.
Senza contare che ha predetto moltissime delle cose che poi sono accadute realmente, dal crollo delle torri gemelle, alle vaccinazioni di massa, e parlava di FEMA, Echelon, Majestic 12, Illuminati, Templari, gruppo Bilderberg, commisione trilaterale... eun mucchio di altre cose che nei 10 anni a venire, son apparse più volte nel titoli dei giornali. Un gioiello, forse inarrivabile.
Solo l'intro è spanne sopra agli intro che si vedono oggi, e solo dai dialoghi si leggono "fra le righe", molte cose che poi sono accadute (ufficialmente o non ufficialmente)
http://www.youtube.com/watch?v=GgFo7j-CtiM
Dreammaker21
26-02-2011, 11:16
Deus Ex è il miglior videogioco di tutti i tempi, senza se e senza ma, e non va giudicato se qualcuno l'ha copiato (male) successivamente. Ancora oggi non lo batte nessuno... ma la media del periodo 1997-2000 è stata decisamente, decisamente alta (non rispetto ad oggi, rispetto a sempre)... e Deus Ex è stato l'apice, su tutti i generi... il connubio perfetto di tutto quello che Warren Spectori aveva fatto prima (Ultima Underworld, System Shock, Thief), migliorato sotto tutti i punti di vista, e con background, trama, dialoghi, ambientazioni e musica (mio Dio, il main theme http://www.youtube.com/watch?v=JwYx4kVPjCo ) di altissimo livello, non solo per un videogioco.
Senza contare che ha predetto moltissime delle cose che poi sono accadute realmente, dal crollo delle torri gemelle, alle vaccinazioni di massa, e parlava di FEMA, Echelon, Majestic 12, Illuminati, Templari, gruppo Bilderberg, commisione trilaterale... eun mucchio di altre cose che nei 10 anni a venire, son apparse più volte nel titoli dei giornali. Un gioiello, forse inarrivabile.
Solo l'intro è spanne sopra agli intro che si vedono oggi, e solo dai dialoghi si leggono "fra le righe", molte cose che poi sono accadute (ufficialmente o non ufficialmente)
http://www.youtube.com/watch?v=GgFo7j-CtiM
Condivido quasi tutto tranne la considerazione dell'intro, anche se forse ti riferisci solo agli intro dei giochi odierni. Quello del primo Half Life e sopratutto quello del secondo sono stati i migliori in assoluto...............
concordo che come intro DE non è stato il massimo, anzi.. nulla di eccezzionale.
Quoto che probabilmente quello di Half Life è tra i migliori in assoluto
Anche io sono dell'avviso che l'intro di DE, pur essendo molto bella, non regge il confronto con quella di half life.
Non capisco dove sia saltato fuori 'sto paragone con l'intro di Half Life... io ho espresso il parere che il dialogo iniziale è fatto molto bene, superiore a molte della roba che si vede oggi...
Il resto ve lo siete inventato voi :asd:
Deus Ex è il miglior videogioco di tutti i tempi, senza se e senza ma, e non va giudicato se qualcuno l'ha copiato (male) successivamente. Ancora oggi non lo batte nessuno... ma la media del periodo 1997-2000 è stata decisamente, decisamente alta (non rispetto ad oggi, rispetto a sempre)... e Deus Ex è stato l'apice, su tutti i generi... il connubio perfetto di tutto quello che Warren Spectori aveva fatto prima (Ultima Underworld, System Shock, Thief), migliorato sotto tutti i punti di vista, e con background, trama, dialoghi, ambientazioni e musica (mio Dio, il main theme http://www.youtube.com/watch?v=JwYx4kVPjCo ) di altissimo livello, non solo per un videogioco.
Senza contare che ha predetto moltissime delle cose che poi sono accadute realmente, dal crollo delle torri gemelle, alle vaccinazioni di massa, e parlava di FEMA, Echelon, Majestic 12, Illuminati, Templari, gruppo Bilderberg, commisione trilaterale... eun mucchio di altre cose che nei 10 anni a venire, son apparse più volte nel titoli dei giornali. Un gioiello, forse inarrivabile.
Solo l'intro è spanne sopra agli intro che si vedono oggi, e solo dai dialoghi si leggono "fra le righe", molte cose che poi sono accadute (ufficialmente o non ufficialmente)
http://www.youtube.com/watch?v=GgFo7j-CtiM
Per me Deus ex è il secondo miglior gioco di sempre, il primo è System shock 2 (fra l'altro uscito prima di Deus ex).
Entrambi condividono buona parte del gameplay anche se le ambientazioni sono diverse.
Per me Deus ex è il secondo miglior gioco di sempre, il primo è System shock 2 (fra l'altro uscito prima di Deus ex).
Entrambi condividono buona parte del gameplay anche se le ambientazioni sono diverse.
Lo so... lo hai già scritto molte volte, per me resta Deus Ex. Però, vorrei tanto che uscisse System Shock 2 su gog.com, per poterlo ri-giocare, magari con i Rebirth... perché la versione che ho in scatola, non sono ancora riuscito a farla funzionare decentemente su nessun PC.
Lo so... lo hai già scritto molte volte, per me resta Deus Ex. Però, vorrei tanto che uscisse System Shock 2 su gog.com, per poterlo ri-giocare, magari con i Rebirth... perché la versione che ho in scatola, non sono ancora riuscito a farla funzionare decentemente su nessun PC.
Qui c'è tutto quello che ti serve, un mod simile a quello di Deus ex per far girare il gioco sui multi core, risoluzione ecc.
http://www.systemshock.org/index.php?topic=392
P.S. La password è hacker
Qui c'è tutto quello che ti serve, un mod simile a quello di Deus ex per far girare il gioco sui multi core, risoluzione ecc.
http://www.systemshock.org/index.php?topic=392
P.S. La password è hacker
Grazie, ora li provo ;)
EDIT: Ho installato gli SS2Tool, dopo aver installato il gioco (pure quello era brigoso :asd:) e mi parte 1680x1050 con i quick save e tutto.... ho installato anche il mod manager, ma non ho ben capito quali siano mod interessanti... visto che il gioco è già eccelso di suo, mi piacerebbe qualche mod grafico alla Deus Ex, non solo per le texture e i modelli, ma magri effetti di luce sfruttando un renderer DX9... o roba del genere... che c'è in giro?
Dreammaker21
27-02-2011, 13:40
Non capisco dove sia saltato fuori 'sto paragone con l'intro di Half Life... io ho espresso il parere che il dialogo iniziale è fatto molto bene, superiore a molte della roba che si vede oggi...
Il resto ve lo siete inventato voi :asd:
Direi di no. ;)
Solo l'intro è spanne sopra agli intro che si vedono oggi, e solo dai dialoghi si leggono "fra le righe", molte cose che poi sono accadute (ufficialmente o non ufficialmente)
http://www.youtube.com/watch?v=GgFo7j-CtiM
Direi di no. ;)
Direi di sì, hai letto?
Per me Deus ex è il secondo miglior gioco di sempre, il primo è System shock 2 (fra l'altro uscito prima di Deus ex).
Entrambi condividono buona parte del gameplay anche se le ambientazioni sono diverse.
il punto è questo, la differenza vera fra i 2 è che ss2 restituisce sensazioni soggettive molto forti che deus ex non prova nemmeno a replicare per via di un contesto di gioco diverso..la mancanza di queste cose per me è compensata da un gameplay ancora più completo in deus ex.
onestamente mi è difficile anche solo sperare che questo seguito riesca ad eguagliare uno a caso fra i giochi citati.
Dreammaker21
27-02-2011, 14:35
Direi di sì, hai letto?
Hai detto che l'intro di Deus Ex è "spanne sopra agli intro che si vedono oggi" e ti abbiamo risposto che quelli della saga di Half Life sono considerati perfino migliori.
Personalmente trovo quello di Deus Ex molto banale e semplice: il caratteristico intro che, come da un virtuale proscenio, introduce la storia e qualche personaggio.
Hai detto che l'intro di Deus Ex è "spanne sopra agli intro che si vedono oggi" e ti abbiamo risposto che quelli della saga di Half Life sono considerati perfino migliori.
Personalmente trovo quello di Deus Ex molto banale e semplice: il caratteristico intro che, come da un virtuale proscenio, introduce la storia e qualche personaggio.
Credo che intendesse oggi nel senso degli ultimissimi anni. E' probabile che nemmeno lui abbia voluto fare un paragone con half life.
Dreammaker21
27-02-2011, 15:00
Credo che intendesse oggi nel senso degli ultimissimi anni. E' probabile che nemmeno lui abbia voluto fare un paragone con half life.
Infatti l'avevo scritto anche io comunque riportavo solamente che secondo me l'intro di Dues Ex è veramente l'unico elemento convenzionale del videogioco...:D
Ora capisco perchè da venerdì pomeriggio fino a questa mattina Telecom ha deciso di farmi saltare l'ADSL: le sono riconoscente imperituro, ha impedito che morissi di infarto fulminante più e più volte :D.
Hai detto che l'intro di Deus Ex è "spanne sopra agli intro che si vedono oggi" e ti abbiamo risposto che quelli della saga di Half Life sono considerati perfino migliori.
No, è stato scritto che quello di Half Life è meglio, e Half Life è un gioco del 1998 (anche perché HL2, Episdoe One e Episode Two non hanno praticamente intro) e io mi riferivo al dialogo, decisamente su altri livelli rispetto ai dialoghi che si leggono/sentono oggi, vedi demo di Dragon Age 2.
Comunque, ok... è un intro normalissimo, se si devono discutere di 'ste cose, meglio finirla qui.
Dreammaker21
27-02-2011, 16:59
Non volevo discuterne figurati, :D (detto poi da te mi fa un po' sorridere).
Comunque secondo me HL2 ha l'intro: inizia con le parole del G-man e finisce con il primo teletrasporto fuori dal laboratorio, quando si impugna l'arma la prima volta.
La stazione, il percorso nella città e la fuga dai soldati per me rappresentano l'introduzione al gioco, ripresa ed evoluzione del primo.
Non volevo discuterne figurati, :D (detto poi da te mi fa un po' sorridere).
Comunque secondo me HL2 ha l'intro: inizia con le parole del G-man e finisce con il primo teletrasporto fuori dal laboratorio, quando si impugna l'arma la prima volta.
La stazione, il percorso nella città e la fuga dai soldati per me rappresentano l'introduzione al gioco, ripresa ed evoluzione del primo.
Sì, bè... intendevo un intro come quello di HL1, lungo e "giocabile", ma che sia un intro... in HL2 c'è solo il discorso del G-Man, che a ben vedere... assieme a quello in Episode Two è effettivamente uno dei migliori monologhi che abbia sentito in un videogioco... "Wake up Mr. Freeman, wake up and smell the ashes" :D
Grazie, ora li provo ;)
EDIT: Ho installato gli SS2Tool, dopo aver installato il gioco (pure quello era brigoso :asd:) e mi parte 1680x1050 con i quick save e tutto.... ho installato anche il mod manager, ma non ho ben capito quali siano mod interessanti... visto che il gioco è già eccelso di suo, mi piacerebbe qualche mod grafico alla Deus Ex, non solo per le texture e i modelli, ma magri effetti di luce sfruttando un renderer DX9... o roba del genere... che c'è in giro?
Non credo purtroppo, il motore è il Dark engine, quello di Thief, e non è in grado di supportare texture a 32 bit...
il punto è questo, la differenza vera fra i 2 è che ss2 restituisce sensazioni soggettive molto forti che deus ex non prova nemmeno a replicare per via di un contesto di gioco diverso..la mancanza di queste cose per me è compensata da un gameplay ancora più completo in deus ex.
onestamente mi è difficile anche solo sperare che questo seguito riesca ad eguagliare uno a caso fra i giochi citati.
Si, ognuno dei due ha i suoi punti forti, e imho si discostano di poco a livello qualitativo, ma la mia preferenza va all'umanita/disumanità di SS2, anche se la filosofia transumana di DE è fantastica lo stesso.
Amo il cyberpunk, ma l'astmosfera che si respira in SS2 imho non è più stata raggiunta: terrore ed angoscia allo stato puro.
In entrambi i giochi le musiche fanno la differenza.
Non credo purtroppo, il motore è il Dark engine, quello di Thief, e non è in grado di supportare texture a 32 bit...
Capito, comunque anche così, a 1680x1050 è piacevole... solo una cosa, c'è un modo di mettere i sottotitoli durante i dialoghi? Perché si capiscono abbastanza bene, ma non vorrei perdermi qualcosa...
Capito, comunque anche così, a 1680x1050 è piacevole... solo una cosa, c'è un modo di mettere i sottotitoli durante i dialoghi? Perché si capiscono abbastanza bene, ma non vorrei perdermi qualcosa...
Mi pare che se guardi sul pad... ci sono tutti i dialoghi sia audio che per iscritto.
Non credo purtroppo, il motore è il Dark engine, quello di Thief, e non è in grado di supportare texture a 32 bit...
Le texture non c'entrano con gli effetti di illuminazione XD
Stando allo stesso link che hai riportato, l'ultima versione integra il DDFix 1.5.11 che supporta il blooming solo che probabilmente va abilitato a mano nel file di configurazione del ddfix !
http://www.ttlg.com/forums/showthread.php?t=117616&p=2040471&viewfull=1#post2040471
Comunque seguo interessato questo nuovo Deus Ex :)
La prossima settimana verrà finalmente annunciata la data ufficiale d'uscita del gioco: http://multiplayer.it/notizie/85998-deus-ex-human-revolution-a-breve-la-data-di-deus-ex-human-revolution.html?piattaforma=pc
Vivo per quell'attimo :cry:
La prossima settimana verrà finalmente annunciata la data ufficiale d'uscita del gioco: http://multiplayer.it/notizie/85998-deus-ex-human-revolution-a-breve-la-data-di-deus-ex-human-revolution.html?piattaforma=pc
Vivo per quell'attimo :cry:
ma sarà tra qualche mese, molto poco
Ecco intanto la miglior preview apparsa in rete, 6 pagine ricche d'informazioni che mi fanno sperare che questo gioco possa davvero essere il GOTY.
http://www.gamebanshee.com/previews/101834-deus-ex-human-revolution.html
IlGranTrebeobia
05-03-2011, 19:59
Ecco intanto la miglior preview apparsa in rete, 6 pagine ricche d'informazioni che mi fanno sperare che questo gioco possa davvero essere il GOTY.
http://www.gamebanshee.com/previews/101834-deus-ex-human-revolution.html
Non vedo l'ora... :cry: Intanto sto rigiocando al primo capitolo :D
ThabrisTheLastShito
08-03-2011, 09:39
Ho trovato questa news poco fa su spaziogames :
EB Australia ha apparentemente confermato la data di rilascio per l'atteso Deus Ex: Human Revolution.
Il 25 agosto il titolo, sarà disponibile per le piattaforme Pc, Xbox360 e Ps3.
Attendiamo maggiori conferme.
Vi terremo informati.
Vi sembra plausibile il 25 Agosto come data?
Ho trovato questa news poco fa su spaziogames :
Vi sembra plausibile il 25 Agosto come data?
Boh
glabro76
08-03-2011, 10:47
Ho trovato questa news poco fa su spaziogames :
Vi sembra plausibile il 25 Agosto come data?
a me sembra strano,io avevo letto ad aprile,se e quella la data con le temperature di agosto ci tocca giocarlo ad ottobre,tranne per chi a il liquido non avrà problemi:D
cronos1990
08-03-2011, 11:04
Multiplayer.it lo da per Aprile 2011.
Fosse vero manca davvero poco.
DarkMage74
08-03-2011, 12:32
Multiplayer.it lo da per Aprile 2011.
Fosse vero manca davvero poco.
purtroppo brutte notizie :(
http://multiplayer.it/notizie/86095-deus-ex-human-revolution-deus-ex-human-revolution-come-promesso-ecco-la-data.html
ThabrisTheLastShito
08-03-2011, 12:36
purtroppo brutte notizie :(
http://multiplayer.it/notizie/86095-deus-ex-human-revolution-deus-ex-human-revolution-come-promesso-ecco-la-data.html
La notizia non è ancora confermata, aspettiamo prima di piangere.
cronos1990
08-03-2011, 12:39
purtroppo brutte notizie :(
http://multiplayer.it/notizie/86095-deus-ex-human-revolution-deus-ex-human-revolution-come-promesso-ecco-la-data.htmlPer me meglio, diluisco meglio i vari titoli che mi interessano quest'anno (che sono diversi).
Scusate eh... ma era segnato aprile fiora perché il gioco era stato spostato all'anno fiscale 2012, che va appunto da aprile 2011 a marzo 2012... quindi il gioco sarebbe dovuto uscire in un giorno qualsiasi tra quelle due date.
Agosto mi sembra una buona data, per evitare di scontrarsi contro altri giochi più appetibili...
cronos1990
08-03-2011, 13:31
Leggendo quanto dice la notizia di multiplayer.it, pare che invece uscendo in quella data si scontrerà con numerosi giochi (tutti sequel) che escono in quel periodo.
Ho però letto solo la notizia, sinceramente non ho indagato in merito.
GIORNO UFFICIALE DI USCITA IN ITALIA : 26 AGOSTO
Mi è arrivata poco fa una mail da GameStop..
E che cacchio, 26 agosto è più in la di quello che mi aspettavo!
Speravo in maggio, ma... piuttosto di un lavoro affrettato preferisco aspettare qualche mese in più.
Ad ogni modo... vista la ricchezza estrema di uscite interessanti... non credo arriverò al 26 con l'astinenza...
Ala PAX che comincia venerdì 11 marzo, sarà mostrato un filmato in live stream della durata di ben 20 minuti di gameplay :eek:
sono sicuro che l'uscita così allungata ad Agosto non è causata per tempi tecnici.. anzi secondo me il gioco è quasi finito.
Molto più logico pensare ad un azione di marketing, di solito ad agosto le uscite sono poche e sopratutto si è in pieno periodo vacanziero (vendite maggiori di giochi almeno sul piano console)
Dreammaker21
09-03-2011, 19:02
E che cacchio, 26 agosto è più in la di quello che mi aspettavo!
Speravo in maggio, ma... piuttosto di un lavoro affrettato preferisco aspettare qualche mese in più.
Ad ogni modo... vista la ricchezza estrema di uscite interessanti... non credo arriverò al 26 con l'astinenza...
Già quest'anno l'offerta è proprio ricca!
Ci saranno i solit pack per il preordinamento...
I giocatori possono preordinare l'edizione standard per ricevere l'Explosive Mission Pack presso i rivenditori selezionati, oppure optare per la versione "Augmented Edition", un'edizione da collezione e disponibile in quantità limitata.
L'"Explosive Mission Pack" contiene un'intera missione aggiuntiva con un cameo speciale uno dei personaggi dell'originale DEUS EX, il dispositivo di sblocco automatico, la carica esplosiva con controllo a distanza M-28 (UR-DED) e il lanciagranate multiplo Linebacker G-87.
L'Augmented Edition vanta la stessa missione esclusiva dell'Explosive Mission Pack, 10.000 crediti extra per acquistare o fare l'upgrade delle armi, il fucile Huntsman Silverback Double-Barrel, il fucile di precisione silenziato SERSR Longsword Whisperhead, il lanciagranate a colpo multiplo Linebacker G-87, il dispositivo di sblocco automatico e la carica esplosiva con controllo a distanza M-28 (UR-DED). Se tutto questo non fosse abbastanza, l'Augmented Edition contiene anche un DVD bonus con un documentario di 44 minuti sulla creazione del gioco, la colonna sonora del gioco, il motion comic (basato sulla serie ufficiale DC Comics), il trailer E3, lo storyboard animato e un libro illustrato di 40 pagine.
Mi sa che anche per questo aspetto l'uscita di una versione con tutto dentro... non conviene spendere soldi, che se poi piace davvero, se ne devono spendere altrettanti, se non di più, per i vari DLC... Dragon Age: Origins insegna, ad aver comprato tutto appena uscito, si spendevano 114€, adesso con una 20€ si ha tutto... e in giro ci son mod che lo rendono pure nettamente superiore... mi sa che Human Revolution farà la stessa fine.
Tanto io sono morto dentro quando ho letto che dovrò aspettare fino al 26 Agosto T___T.
E pensare che se rispettavano le prime voci circa la sua data di uscita, a quest'ora dovevo già averlo finito :D.
Tanto io sono morto dentro quando ho letto che dovrò aspettare fino al 26 Agosto T___T.
E pensare che se rispettavano le prime voci circa la sua data di uscita, a quest'ora dovevo già averlo finito :D.
Mah.. guarda... quando Eidos disse "anno fiscale 2012" avevo paura che l'avremmo visto proprio nel 2012... ad agosto va benissimo, fa tanto Bioshock...
Tanto da marzo in poi ci son molti giochi in uscita per chi vuole roba nuova... io personalmente ho un botto di roba da finire, ho reinstallato System Shock 2, Deus Ex (con mod grafici) e anche il primo Gabriel Knight e sto provando diversi mod, particolarmente interessanti, tipo The Dark Mod, The Delta Sector, ma anche roba per HL2 che è veramente eccelsa (senza contare le espansioni amatoriali per DAO che son spanne sopra alla roba ufficiale).
Insomma... di nuovi giochi non ne sento il bisogno, probabilmente da qui a Episode Three prenderò al day one solo L.A. Noire, perché mi sembra il classico gioco da "divano" ed anche abbastanza originale e tecnicamente evoluto, ma al servizio del gaemplay, a differenza di tutta l'altra roba che esce... che è sempre la solita roba.
Mio buon Gaxel, un giorno ti arriverà un pm in cui gentilmente ti chiederò lo scibile umano su pareeeeecchi mods.
Preparati :P
Mio buon Gaxel, un giorno ti arriverà un pm in cui gentilmente ti chiederò lo scibile umano su pareeeeecchi mods.
Preparati :P
Whella... mica sono Lowenz...
Non sono espertissimo di mod... solo che appena mi interessa moddare un gioco (per diversi motivi), cerco di recuperare il meglio del meglio. :D
CAPT.HOOK
10-03-2011, 17:15
Whella... mica sono Lowenz...
Non sono espertissimo di mod... solo che appena mi interessa moddare un gioco (per diversi motivi), cerco di recuperare il meglio del meglio. :D
Mah..mi chiedo che voci girino ultimamente nel forum...
Tu sei diventato lo specialista in Mods, io invece il tecnico informatico che sbroglia i casini coi giochi :asd:
Di questo passo conquisteremo il MONDO :read:
Mah..mi chiedo che voci girino ultimamente nel forum...
Tu sei diventato lo specialista in Mods, io invece il tecnico informatico che sbroglia i casini coi giochi :asd:
Di questo passo conquisteremo il MONDO :read:
Effettivamente :asd:
Quando partiamo? :asd:
CAPT.HOOK
10-03-2011, 17:20
Effettivamente :asd:
Quando partiamo? :asd:
Bho prima possibile :D
P.S. A propostio mi scappa da cag**e...quando riaprono il topic di DA2? :asd:
Scherzo ovviamente! :D
Bho prima possibile :D
P.S. A propostio mi scappa da cag**e...quando riaprono il topic di DA2? :asd:
Scherzo ovviamente! :D
Tra l'altro ho notato che iniziano già ad esserci mod per DA2 :asd:
CAPT.HOOK
10-03-2011, 17:33
Tra l'altro ho notato che iniziano già ad esserci mod per DA2 :asd:
Ma il punteggio Metacritic e' sempre un bellissimo 3. Quello sara' difficile da moddare :D
E son giovincello del forum io ù_ù...
Il mio ultimo approccio con mods è stato con morrowind, e si parla di un pò (tanto) tempo fa ù_ù...
Ricordo ancora il nome del cd
morrowind "totalone" pack
Ebbe un successo invidiabile dai migliori giochi all' epoca :P
Breve filmato di gameplay con interfaccia: http://www.everyeye.it/multi/notizia/deus-ex-human-revolution-un-video-off-screen-dal-pax-east-2011_93585
CAPT.HOOK
14-03-2011, 17:09
Breve filmato di gameplay con interfaccia: http://www.everyeye.it/multi/notizia/deus-ex-human-revolution-un-video-off-screen-dal-pax-east-2011_93585
Purtroppo e' preso dalla versione console...:stordita:
IlGranTrebeobia
14-03-2011, 17:46
Purtroppo e' preso dalla versione console...:stordita:
Non credo sarà molto diverso su pc...
il gioco mi intriga un casino...ma molto..ha davvero stile..sarei tentato dal comprarlo però gli fps non li digerisco...preferivo una visuale tps stile ME... :(
il gioco mi intriga un casino...ma molto..ha davvero stile..sarei tentato dal comprarlo però gli fps non li digerisco...preferivo una visuale tps stile ME... :(
se non lo hai capito ancora deve uscire.. non prima di Agosto.
Visuale stile ME?? :muro:
Denton si starà rivoltando nella (futura) tomba :doh:
se non lo hai capito ancora deve uscire.. non prima di Agosto.
Visuale stile ME?? :muro:
Denton si starà rivoltando nella (futura) tomba :doh:
se non lo ho capito? :mbe:
l'ho capito benissimo,non sono ancora arrivato a quel punto(sono ancora giovane)..ma grazie del pensiero... :confused:
Pace all'anima sua...io espongo i miei gusti..lo avrei preferito in 3a persona stile mass effect. :cool:
se non lo ho capito? :mbe:
l'ho capito benissimo,non sono ancora arrivato a quel punto(sono ancora giovane)..ma grazie del pensiero... :confused:
Pace all'anima sua...io espongo i miei gusti..lo avrei preferito in 3a persona stile mass effect. :cool:
non si può esprimere giudizio o piacere alcuno qui :asd: cmq pare che sarà un mix tra 3 e prima persona ;)
La terza persona coccia con il brand... sarebbe come fare Doom 4 in terza persona. Qui comunque ci sarà una visuale alle spalle quando si va in copertura... più comoda che la roba(ccia) vista in Killzone 2, ad esempio
Nuovissimo videowalkthrough: http://www.youtube.com/watch?v=GzHQ2cTjxNA&feature=player_embedded
Stavo per postarlo io... questo è Deus Ex, lo prenderò al day one al 90%... anzi, ora come ora è diventato il gioco che attendo di più, ben oltre L.A. Noire, The Witcher 2, Uncharted 2 e Mass Effect 3.
Ma lo sapevo che sarebbe stato un gran gioco... si "respirava" solo leggendo le interviste agli sviluppatori.
a me invece questo video non è piaciuto granche:( la tattica stealth non mi garba molto, sembra la tattica del coniglio voglio dire cercare di aggirare totalmente una parte della mappa? bah poi ha fatto vedere cosa succede usando la forza e sparando e sinceramente da quello che ho visto non ti senti costretto ad agire in silenzio, i nemici sembrano facili da abbattere, mi sarei aspettato un allarme generale con mooolti piu nemici al punto tale da dover agire diversamente, che gusto c'è ad agire in silenzio quando sai che potresti scendere in campo e uccidere tutti in 10 secondi?
Spero tanto che i dardi anestetizzanti siano fondamentali in qst gioco.
Cmq sn critico ma sara sicuramente un bel gioco, graficamente mi piace e credo e spero che questo stralcio di filmato non abbia rappresentato davvero tutto il gioco, mi aspetto molto di piu in tutti i sensi
a me invece questo video non è piaciuto granche:( la tattica stealth non mi garba molto, sembra la tattica del coniglio voglio dire cercare di aggirare totalmente una parte della mappa?
Questo dimostra che non hai mai giocato a Deus Ex...
bah poi ha fatto vedere cosa succede usando la forza e sparando e sinceramente da quello che ho visto non ti senti costretto ad agire in silenzio, i nemici sembrano facili da abbattere, mi sarei aspettato un allarme generale con mooolti piu nemici al punto tale da dover agire diversamente, che gusto c'è ad agire in silenzio quando sai che potresti scendere in campo e uccidere tutti in 10 secondi?
Era una demo dimostrativa...
Spero tanto che i dardi anestetizzanti siano fondamentali in qst gioco.
Cmq sn critico ma sara sicuramente un bel gioco, graficamente mi piace e credo e spero che questo stralcio di filmato non abbia rappresentato davvero tutto il gioco, mi aspetto molto di piu in tutti i sensi
L'unica cosa che mi importa è il level design, che è quello che faceva la differena in Deus Ex, deve spingere ad esplorare e da quel che si è visto è perfetto, magari spero in livelli più ampi.
Tutte le novità, per ora mi piacciono... soprattutto le coperture.
Questo dimostra che non hai mai giocato a Deus Ex...
ma ti devo rispondere?:rolleyes:
Era una demo dimostrativa...
e io ho espresso la mia opinione su cio che ho visto mi ca sul gioco intero
L'unica cosa che mi importa è il level design, che è quello che faceva la differena in Deus Ex, deve spingere ad esplorare e da quel che si è visto è perfetto, magari spero in livelli più ampi.
Tutte le novità, per ora mi piacciono... soprattutto le coperture.
io invece non sono riuscito a sentire il pericolo, non sono riuscito a sentirmi silenzioso e velenoso, poi ripeto è solo un video e magari non è cosi ma se dovesse essere tutto cosi lo giochero certo ma sara lontano da cio che avrei voluto.
Vabeh dico solo che non mi ha convinto
ma ti devo rispondere?:rolleyes:
Non so... devi? Perché Deus Ex basava tutto il gameplay sull'esplorazione delle mappe, per trovare la via più adatta alle proprie caratteristiche, escludendone completamente un'altra.
e io ho espresso la mia opinione su cio che ho visto mi ca sul gioco intero
Di solito nelle demo dimostrative c'è il god mode, son tarate apposta perché tutto vada bene, ecc...
io invece non sono riuscito a sentire il pericolo, non sono riuscito a sentirmi silenzioso e velenoso, poi ripeto è solo un video e magari non è cosi ma se dovesse essere tutto cosi lo giochero certo ma sara lontano da cio che avrei voluto.
Vabeh dico solo che non mi ha convinto
Non è che Deus Ex fosse poi un gioco stealth vero e proprio (come Thief o Splinter Cell)... qui ci stanno gli attacchi corpo a corpo, bisogna vedere che differenza c'è tra uccidere o storidire, di buono c'è che si possono e devono nascondere i corpi, che c'è una via per evitare ogni guardia, che si può giocare d'assalto, e da quello che dice, anche dialogando o hackerando.
Meglio di così non potevo chiedere.
Non è che Deus Ex fosse poi un gioco stealth vero e proprio (come Thief o Splinter Cell)... qui ci stanno gli attacchi corpo a corpo, bisogna vedere che differenza c'è tra uccidere o storidire, di buono c'è che si possono e devono nascondere i corpi, che c'è una via per evitare ogni guardia, che si può giocare d'assalto, e da quello che dice, anche dialogando o hackerando.
Meglio di così non potevo chiedere.
Io infatti non giocavo molto stealth usavo un po tutto, quel "devono" riferito al nascondere i corpi spero sia cosi, non voglio un gioco interamente stealth ci mancherebbe, voglio un po di tutto cecchinaggio di quello stiloso, voglio che lo stealth sia l'unica soluzione dopo aver provato altro, è una mia idea eh? se hai altre vie rovini il gioco perche non dai valore a quella scelta. Agire in silenzio quatto quatto quando sai che puoi alzarti ogni istante e farli fuori in 3 secondi non mi garba, si devi essere costretto a fare cosi, se usi il fuoco preparati a dover risolvere un altro enigma, ovvero come uscire fuori da quell'inferno:sofico: (in gta4 dopo un po il mio modo di giocare opreferito era quello di andare nelle mappe non ancora sbloccate, sai cosa succede no? puoi entrare si ma ti ritrovi un esercito contro agguerritissimo e sopravvivere diventa dura:sofico: )
Forse sbaglio io ma ripeto sto parlando del video, non del gioco, quando uccide i nemici avrei volluto una animazione da eliminatore, svelto preciso e silenzioso e invece fa un bel casino quando li uccide (e nessuno se ne accorge dei nemici?)
Io infatti non giocavo molto stealth usavo un po tutto, quel "devono" riferito al nascondere i corpi spero sia cosi, non voglio un gioco interamente stealth ci mancherebbe, voglio un po di tutto cecchinaggio di quello stiloso, voglio che lo stealth sia l'unica soluzione dopo aver provato altro, è una mia idea eh? se hai altre vie rovini il gioco perche non dai valore a quella scelta. Agire in silenzio quatto quatto quando sai che puoi alzarti ogni istante e farli fuori in 3 secondi non mi garba, si devi essere costretto a fare cosi, se usi il fuoco preparati a dover risolvere un altro enigma, ovvero come uscire fuori da quell'inferno:sofico: (in gta4 dopo un po il mio modo di giocare opreferito era quello di andare nelle mappe non ancora sbloccate, sai cosa succede no? puoi entrare si ma ti ritrovi un esercito contro agguerritissimo e sopravvivere diventa dura:sofico: )
In realtà è così perché è un Deus Ex... e così era Deus Ex, non c'era un modo più furbo, più facile o migliore di fare uno cosa... se sapevi andare in stealth dovevi fare quello, perché altro non sapevi farlo... se sapevi usare le armi, andavi alla Quake, se sapevi hackerare, sfruttavi le torrette a tuo favore, altrimenti dovevi esplorare per trovare la via più adatta a come avevi sviluppato il personaggio.
Non so bene se ci siano skills relative alle armi e allo stealth, ma non ne sono sicuro, questo è da verificare, perché eliminando la componente RPG e puntando solo sugli augmentations, si corre lo stesso rischio di Invisible War... che ogni situazione è risolvibile sparando. Vedremo... magari nel video il personaggio era pompato al massimo.
Forse sbaglio io ma ripeto sto parlando del video, non del gioco, quando uccide i nemici avrei volluto una animazione da eliminatore, svelto preciso e silenzioso e invece fa un bel casino quando li uccide (e nessuno se ne accorge dei nemici?)
Han voluto far ste mosse, pazienza... alla fine se non lo uccidei, il rumore è attutito.
Nuovissimo videowalkthrough: http://www.youtube.com/watch?v=GzHQ2cTjxNA&feature=player_embedded
Quanto mi ricorda splinter cell...
Ventresca
19-03-2011, 19:11
questo ultimo video ha riacceso la mia attenzione: l'unica cosa che spero è che, come accadeva nel primo, questa cosa della scelta molteplice su come agire sia praticamente onnipresente in ogni parte del gioco, e che non vogliano alternare pezzi dove è richiesto un solo e unico tipo di approccio ad altri dove invece c'è una scelta fra percorsi diversi.
effettivamente anche a me dava l'idea di non far sentire obbligato il giocatore ad un approccio più cauto e stealth: i combattimenti sono stati poco movimentati e molto "facili", mentre in deus ex già da sotto la statua della libertà se si beccavano le due guardie con la balestra e la pistola si rischiava di restarci secchi, e la ritirata diventava quasi obbligatoria. Qui ne ha affrontate 3 senza battere ciglio, mentre mi ricordo che nel primo deus ex per sopravvivere bisognava cercare di affrontarne il minor numero per volta..
Nuovissimo videowalkthrough: http://www.youtube.com/watch?v=GzHQ2cTjxNA&feature=player_embedded
bellissimo...ecco il deus ex che volevo :)
Ho le lacrime agli occhi che sgorgano copiose e fluenti: quel video mi ha ricordato il primo Deus Ex e i suoi mille cunicoli e percorsi alternativi, mi ricordo che ero talmente malato che non finivo un livello se prima non esploravo tutte le vie secondarie o alternative, anche se ero già arrivato all'obiettivo.
Ma come si fa ad aspettare fino al 26 Agosto...nemmeno sarò a casa in quel periodo per godermelo...cattivi!
Bello l'ultimo filmato, ma ci sono cose (minimali quantomeno) che non mi piacciono:
1) Highlight giallo sulle scale e gli oggetti. Nasconde troppo l'immagine, sarebbe stato meglio qualcosa di molto meno intrusivo alla resa generale.
2) Animazione di Jensen che scende le scale. Semplicemente oscena :D
3) Ancora una volta il colore giallo. Il mood giallognolo non mi piace un granché avrei preferito fosse rimasto il blu/grigiastro della serie deus ex
4) I barili esplosivi. Ancora? Nel 2011? Dai su, un appello a tutte le criminal masterminds che sono in ascolto: "I BARILI ESPLOSIVI REGALATELI AI NIPOTINI! TOGLIETELI DALLE VOSTRE DANNATE BASI!"
5) Nascondere i corpi: Non mi piace "assolutamente" che la game designer in entrambi i casi in cui i corpi sono stati nascosti ha apostrofato che li stava nascondendo "just for fun". Spero che non stia, velatamente, a significare che il nascondere i corpi a livello di gameplay non ha nessun senso ma lo stanno solo facendo per fare scena.
Per il resto sembra sempre più promettente :D
Endy.
IlGranTrebeobia
20-03-2011, 01:49
Bellissimo! Molto deus ex... Il giallo non mi piace, ma i barili esplosivi sono fondamentali :D
Bello l'ultimo filmato, ma ci sono cose (minimali quantomeno) che non mi piacciono:
1) Highlight giallo sulle scale e gli oggetti. Nasconde troppo l'immagine, sarebbe stato meglio qualcosa di molto meno intrusivo alla resa generale.
Gli highlight però ci stanno in tutti gli RPG da Baldur's Gate 2 in su più o meno, quando li aggiunsero nessuno si lamentò più di tanto mi sembra. COmunque funziona più o meno come Mirror's Edge, magari si potrà disattivare.
2) Animazione di Jensen che scende le scale. Semplicemente oscena :D
Quisquiglie
3) Ancora una volta il colore giallo. Il mood giallognolo non mi piace un granché avrei preferito fosse rimasto il blu/grigiastro della serie deus ex
Il giallo è il colore migliore per evidenziare qualcosa, l'avranno usato per quello
4) I barili esplosivi. Ancora? Nel 2011? Dai su, un appello a tutte le criminal masterminds che sono in ascolto: "I BARILI ESPLOSIVI REGALATELI AI NIPOTINI! TOGLIETELI DALLE VOSTRE DANNATE BASI!"
It's a game, l'alternativa è fornire al giocatore granate adesive o a detonazione da usare...
5) Nascondere i corpi: Non mi piace "assolutamente" che la game designer in entrambi i casi in cui i corpi sono stati nascosti ha apostrofato che li stava nascondendo "just for fun". Spero che non stia, velatamente, a significare che il nascondere i corpi a livello di gameplay non ha nessun senso ma lo stanno solo facendo per fare scena.
Mi sembrerebbe strano se l'IA non si accorgesse dei corpi, a quel punto tanto valeva non perdere tempo nel fare l'animazione... come han fatto altri giochi.
Gli highlight però ci stanno in tutti gli RPG da Baldur's Gate 2 in su più o meno, quando li aggiunsero nessuno si lamentò più di tanto mi sembra. COmunque funziona più o meno come Mirror's Edge, magari si potrà disattivare.
Ovvio che gli highlight ci debbano essere, avrei semplicemente preferito qualcosa che deturpa meno l'immagine che un contorno in grassetto giallo.
Avrei preferito di molto un riquadro largo e fino come era nel primo deus ex. Sarebbe stato molto più stiloso.
Quisquiglie
Come tutte le altre che ho elencato, l'ho anche detto.
Il giallo è il colore migliore per evidenziare qualcosa, l'avranno usato per quello
Non mi intendo molto di cromatica, ma secondo quale legge il giallo sarebbe il miglior colore per evidenziare qualcosa?
In ogni caso mi riferivo più che altro al colore portante di tutta la scena, sembra tutto filtrato attraverso uno schermo giallo.
It's a game, l'alternativa è fornire al giocatore granate adesive o a detonazione da usare...
Che già, secondo me, sarebbe stata una scelta più simpatica.
I barili esplosivi non si possono proprio vedere :D
Mi sembrerebbe strano se l'IA non si accorgesse dei corpi, a quel punto tanto valeva non perdere tempo nel fare l'animazione... come han fatto altri giochi.
Sembrerebbe strano anche a me, certo però non capisco perché continua a dire just for fun, ma vabbeh avrà voluto fare la simpatica ;)
Endy.
Vladimiro Bentovich
20-03-2011, 10:01
, si corre lo stesso rischio di Invisible War... che ogni situazione è risolvibile sparando. Vedremo... magari nel video il personaggio era pompato al massimo.
abbbozza un paio di volte dei riferimenti alla possibilità di fare quello che si vuole,cosa che se ce ne fosse bisogno,conferma l'ovvio cambiamento in favore nell'ottica "make all happy friends".
A mio parere è pessimo,una ottima soluzione vedrebbe situazioni dove è possibile scegliere in modo indifferente e altre dove viene reso impossibile o quasi fare diversamente (per i boss si sà che sarà impossibile lo stealth,ma non sembra esserci nessuna situazione anti rambo).
Tutto ovviamente da confermare,ma in linea con le decisioni della SH di oggi,non mi sorprenderei.
Ovviamente ci son le dovute speranze comunque,non sembra da buttare.
Concordo con le note di essen,il giallo è chiaramente una scelta di design che... può non piacere :asd:
abbbozza un paio di volte dei riferimenti alla possibilità di fare quello che si vuole,cosa che se ce ne fosse bisogno,conferma l'ovvio cambiamento in favore nell'ottica "make all happy friends".
A mio parere è pessimo,una ottima soluzione vedrebbe situazioni dove è possibile scegliere in modo indifferente e altre dove viene reso impossibile o quasi fare diversamente (per i boss si sà che sarà impossibile lo stealth,ma non sembra esserci nessuna situazione anti rambo).
Tutto ovviamente da confermare,ma in linea con le decisioni della SH di oggi,non mi sorprenderei.
Ma veramente, a parte qualche boss... e i boss sono il male dei videogiochi, soprattutto quando permettono solo l'approccio frontale, Deus Ex permetteva di procedere in ogni situazione nel modo preferito, chiaramente limitato da sviluppo del personaggio, equipaggiamento e aug installati. INvisible War tolse lo Sviluppo del Personaggio diciamo, e gli aug non erano più definitivi... la direzione era quella fornire ancora più scelte.
Non ricordo, a memoria, situazioni in tutto Deus Ex in cui tu sia obbligato a giocare in una determinata maniera, anche se hai sviluppato il personaggio in una diametralmente opposta... è questa la forza del gioco... se mi piace lo stealth, non c'è niente che mi obblighi ad attaccare frontalmente (a parte come scritto alcuni boss), idem l'opposto e tutte le sfumature in mezzo... se non ho l'aug acqualung e davanti ho una lunga zona subacquea, son certo che da un'altra parte ci sarà un cunicolo o una zona radioattiva da passare magari con una tuta hazmat, basta esplorare.
Questo è Deus Ex... qualunque tipo di forzatura a giocare in una maniera diversa da come si è costruito il personaggio (in Deus Ex) o da come si preferisce (in Invisible War), coccia col concetto stesso del gioco.
IlGranTrebeobia
20-03-2011, 10:52
Credo il selettore di difficoltà sistemerà molte cose.
Concordo con le note di essen,il giallo è chiaramente una scelta di design che... non può piacere :asd:
Fixed :asd:
Vladimiro Bentovich
20-03-2011, 11:07
Ma veramente, a parte qualche boss... e i boss sono il male dei videogiochi, soprattutto quando permettono solo l'approccio frontale, Deus Ex permetteva di procedere in ogni situazione nel modo preferito
cut
guarda gaxel che non sono un inguaribile nostalgico,i giochi devono migliorare nel tempo. Se restano uguali e migliora la grafica mi rigioco quello con il numero precedente o un mod di qualcosa. Di certo non pago per giocare a un gameplay di 10 anni fà.
Che poi oltre a non migliorare oggi come oggi si tenda pure a peggiorare standard vecchi di 15 anni è un altro discorso ed è meglio lasciarlo perdere.
Detto questo non mi sembra da buttare,attendo altre info.
Fixed :asd:
:asd:
Sembrerebbe strano anche a me, certo però non capisco perché continua a dire just for fun, ma vabbeh avrà voluto fare la simpatica ;)
Dimenticavo, nel primo caso dice: "We wanna be stealthy so, let's also hide the body... and loot it, just for fun"... credo che il just for fun sia relativo allo "svuotare le tasche" del tizio stordito... specifica che lo nasconde perché vuole giocare stealth.
Nel secondo caso invece, probabilmente è relativo al "more carefully", perché in quel livello non ci sono ronde, quindi nasconderlo lì dentro è solo per divertimento, appunto... per mostarare ulteriori possibilità
IlGranTrebeobia
20-03-2011, 11:22
Dimenticavo, nel primo caso dice: "We wanna be stealthy so, let's also hide the body... and loot it, just for fun"... credo che il just for fun sia relativo allo "svuotare le tasche" del tizio stordito...
Esatto.
Nel secondo episodio il "just for fun" potrebbe semplicemente significare che in quello specifico caso non sarebbe servito nascondere il cadavere perchè in zona non sorvegliata... Insomma, non una cosa estesa a tutti gli occultamenti.
E' anche un modo di dire, dato che sta facendo una dimostrazione. Io non mi preoccuperei :D
Edit: Lol, non ho letto il secondo pezzo gaxel... quoto! :asd:
guarda gaxel che non sono un inguaribile nostalgico,i giochi devono migliorare nel tempo. Se restano uguali e migliora la grafica mi rigioco quello con il numero precedente o un mod di qualcosa. Di certo non pago per giocare a un gameplay di 10 anni fà.
Il gameplay di Deus Ex è quello che deve avere qualunque gioco di quel genere, da qui all'eternità...
Che poi oltre a non migliorare oggi come oggi si tenda pure a peggiorare standard vecchi di 15 anni è un altro discorso ed è meglio lasciarlo perdere.
Detto questo non mi sembra da buttare,attendo altre info.
Appunto... nessun gioco ci si è mai avvicinato, mi sembra troppo sperare in innovazioni al passo coi tempi, anche perché... il passo coi tempi significa aspetto grafico, voice acting, fisica messa alla meno peggio, cutscenes cinematografiche... a questo punto compro un BluRay.
Vladimiro Bentovich
20-03-2011, 11:36
Sarà quello che deve aver per te,secondo me ci son carenze che dopo 10 anni possono (devono) essere colmate così come ce ne sono in tutti i grandi titoli del passato.
"Sperare troppo" nel chiedere l'idiozia sopra espressa (ovvero un gameplay che non permette di fare sempre tutto,roba da decerebrati) mi pare eccessivo.
Il fatto che ci sia stato un peggioramento non modifica le mie esigenze,e se non trovo divertente giocare a un vecchio gameplay riproposto senza miglioramenti non ci posso fare niente,sò invecchiato male.
DrossBelly
20-03-2011, 11:41
Dove posso trovare (òegalmente) i primi deus ex in italiano?
Sarà quello che deve aver per te,secondo me ci son carenze che dopo 10 anni possono (devono) essere colmate così come ce ne sono in tutti i grandi titoli del passato.
Quali sarebbero le carenze in Deus Ex?
EDIT: L'unica carenza che mi viene in mente è che, tutte le scelte prese nel corso del gioco, per chi patteggiare, chi aiutare, chi attaccare, ecc... non hanno una reale influenza sul finale... è tutto deciso negli ultimi minuti di gioco. Questo difetto è stato colmato da Alpha Protocol in maniera eccelsa (direi il Butterfly Effect perfetto, aggiungo gioco più sottovalutato degli ultimi 10 anni), poi presumo anche da The Witcher, se ho capito bene (non l'ho finito).
"Sperare troppo" nel chiedere l'idiozia sopra espressa (ovvero un gameplay che non permette di fare sempre tutto,roba da decerebrati) mi pare eccessivo.
Per me invece sarebbe il gameplay definitivo... io voglio giocare come mi pare, tant'è che molti giochi non li finisco perché dopo un po' mi stanco a fare sempre le stesse cose per ore ed ore.
l'ultimo walktrough è interessante
in linea di massima rispecchia molto il concetto del primo DE, alternare soluzioni per raggiungere l'obiettivo..
Però ci sono alcune piccole cose che proprio non digerisco, spero si potranno modificare nella versione PC :
1) la visuale che cambia non ha senso.. solo 1 persona sarebbe stato decisamente meglio
2) gli oggetti che si illuminano se sono interattivi... :muro:
3) IA è sembrata molto bassa
4) uccidere un nemico sorprendendolo alle spalle è bello, peccato sia tutto già precalcolato.. avrebbero potuto fare qualcosa stile Assassin's Creed
In realtà è così perché è un Deus Ex... e così era Deus Ex, non c'era un modo più furbo, più facile o migliore di fare uno cosa... se sapevi andare in stealth dovevi fare quello, perché altro non sapevi farlo... se sapevi usare le armi, andavi alla Quake, se sapevi hackerare, sfruttavi le torrette a tuo favore, altrimenti dovevi esplorare per trovare la via più adatta a come avevi sviluppato il personaggio.
Non so bene se ci siano skills relative alle armi e allo stealth, ma non ne sono sicuro, questo è da verificare, perché eliminando la componente RPG e puntando solo sugli augmentations, si corre lo stesso rischio di Invisible War... che ogni situazione è risolvibile sparando. Vedremo... magari nel video il personaggio era pompato al massimo.
Han voluto far ste mosse, pazienza... alla fine se non lo uccidei, il rumore è attutito.
perche fai paragoni analitici? apparte che stento a ricordarmi nel dettaglio il primo deus ex (non lo gioco da una vita) pero io situazioni come quelle del video non ne ricordo, non ricordo i dettagli ma questo spensierato gioco a voler fare l'eliminatore non la percepivo, mentre qui ho la sensazione che dovrai essere tu a farti il film..
Sarà quello che deve aver per te,secondo me ci son carenze che dopo 10 anni possono (devono) essere colmate così come ce ne sono in tutti i grandi titoli del passato.
.
si ma non dimenticatevi una cosa palese ma importante, deusex era un capolavoro e su questo non ci piove ma da allora si è continuato a giocare, giocando noti sempre piu cose, ti abitui sempre piu alle trovate dei programmatori e il rischio di avere una copia del primo e rimaner cmq delusi c'è o magari non sara cosi non lo so, pero appunto perche non si puo far di meglio?
perche fai paragoni analitici? apparte che stento a ricordarmi nel dettaglio il primo deus ex (non lo gioco da una vita) pero io situazioni come quelle del video non ne ricordo, non ricordo i dettagli ma questo spensierato gioco a voler fare l'eliminatore non la percepivo, mentre qui ho la sensazione che dovrai essere tu a farti il film..
Io ricordo "solo" situazioni come quelle del video... Deus Ex potevo giocarlo come meglio desideravo... ammazzare tutti, stendere tutti o non farti vedere. Se avevi al massimo uso di armi a bassa tecnologia, con un coltello uccidevi chiunque... potevi insomma giocare come meglio credevi e il livelli erano strutturati per permetterti di farlo.
bluefrog
20-03-2011, 15:59
Ho visionato l'ultimo filmato... pura mondezza da console. Mi rigioco il primo.
Io ricordo "solo" situazioni come quelle del video... Deus Ex potevo giocarlo come meglio desideravo... ammazzare tutti, stendere tutti o non farti vedere. Se avevi al massimo uso di armi a bassa tecnologia, con un coltello uccidevi chiunque... potevi insomma giocare come meglio credevi e il livelli erano strutturati per permetterti di farlo.
non comunichiamo aime..
tu parli della forma io della sostanza, il video a me non dice niente sebbene puoi fare le stesse cose son implementate male non vi è quell'alchimia, per te invece è uguale solo perche ha gli stessi attributi. Un po come dire che due film stesso genere, con gli stessi effetti speciali, a me sembrano diversi a te sembrano uguali appunto perche usano le stesse tecniche
Ventresca
20-03-2011, 16:21
sarebbe da chiedere a quelli di gamemag se possono recensire il gioco partendo dal presupposto di aver già giocato il primo capitolo, e di voler fare dei confronti.
Darrosquall
20-03-2011, 20:59
Nuovissimo videowalkthrough: http://www.youtube.com/watch?v=GzHQ2cTjxNA&feature=player_embedded
è graficamente terribile.
I takedown sono abominevoli per concezione e realizzazione.
L'animazione del passaggio da prima persona in terza persona, non potevano fare di peggio.
Le scale colorate di giallo perchè "oh, vedi che si interagisce", BIBLIC FACEPALM
L'ia continua a sembrare peggiore di quella del primo deus ex, siamo ai livelli tipo di killzone 3 sezione stealth.
Buoni i percorsi multipli nello stesso stanzone, ma non vorrei si riducesse a questo: in deus ex il passaggio per altre vie non si limitava al "vado dritto, vado di lato accucciato, mi guardo in alto e vedo che mi hanno fatto il percorso per me". Significava andare in giro, parlare, informarsi, e vedere che nel bagno di 3-4 location prima, c'è un passaggio particolare per dire.
Non son d'accordo su quasi ogni cosa hai scritto, al di là delle prime quattro righe delle quali non mi importa nulla. L'IA è nella media, sia di Deus Ex, che del 110% dei giochi usciti dopo fino ad oggi. E Deus Ex era così esattamente così, solo che aveva livelli molto più ampi di quelli che probabilmente avrà questo gioco... il bagno di 3-4 locazioni prima non ha senso, visto che ogni missione era ambientata in una sola locazione.
sarebbe da chiedere a quelli di gamemag se possono recensire il gioco partendo dal presupposto di aver già giocato il primo capitolo, e di voler fare dei confronti.
Sarebbe molto interessante, basta che non pubblicano un articolo in stile Crysis 2 (ovvero pessimo :rolleyes:).
Darrosquall
20-03-2011, 21:51
l'Ia è nella media di un fps cretino come killzone3. Inserisci un indicatore di rumore come in call of prypiat, questo qui prende oggetti, fa un rumore coi passi cane, sta a 3 centimetri dietro il culo del "nemico", e quello non reagisce, perchè il pattern è che lo deve vedere di fronte.
Dai, lo stesso deus ex era migliore e sono passati 10 anni, dovevi essere veloce ad accoltellare, mica potevi stare mezzora dietro al culo. Fai un gran casino e ha 10 metri il tizio non sente nulla, ma che è "do the involution baby?"
Il bagno di 3-4 locazioni prima ha senso, come ha senso l'apertura segreta a sinistra dietro il distributore una volta sceso dal molo. I passaggi multipli di Deus Ex non si esplicavano nel "guardare in alto, o fare la strada un po' diversa per arrivare al punto X".
La differenza tra un gioco da un level design grandioso come il primo Deus Ex, e questo human revolution che lo scimmiotta, da quel che si vede dal trailer, è proprio evidentissima.
Poi se devo giocarmi a 10 anni di distanza un gioco che scimmiotta Deus Ex, che introduce merdate e peggiora il level design e l'ia, beh, mi rigioco Deus Ex.
Dreammaker21
21-03-2011, 00:00
Mi è piaciuto ma anche io ho delle riserve sull'IA troppo lineare e banale.
Però l'evidenziazione degli oggetti interattivi credo sia disattivabile dalle opzioni, un po' come in Bioshock..........
A me comunque come titolo interessa molto!!
l'Ia è nella media di un fps cretino come killzone3. Inserisci un indicatore di rumore come in call of prypiat, questo qui prende oggetti, fa un rumore coi passi cane, sta a 3 centimetri dietro il culo del "nemico", e quello non reagisce, perchè il pattern è che lo deve vedere di fronte.
Dai, lo stesso deus ex era migliore e sono passati 10 anni, dovevi essere veloce ad accoltellare, mica potevi stare mezzora dietro al culo. Fai un gran casino e ha 10 metri il tizio non sente nulla, ma che è "do the involution baby?"
Il bagno di 3-4 locazioni prima ha senso, come ha senso l'apertura segreta a sinistra dietro il distributore una volta sceso dal molo. I passaggi multipli di Deus Ex non si esplicavano nel "guardare in alto, o fare la strada un po' diversa per arrivare al punto X".
La differenza tra un gioco da un level design grandioso come il primo Deus Ex, e questo human revolution che lo scimmiotta, da quel che si vede dal trailer, è proprio evidentissima.
Poi se devo giocarmi a 10 anni di distanza un gioco che scimmiotta Deus Ex, che introduce merdate e peggiora il level design e l'ia, beh, mi rigioco Deus Ex.
MI basta anche solo che lo scimmiotti (anche perché si chiama Deus Ex)... io son 10 anni che aspetto di rigiocare a qualcosa del genere, quindi non sento il bisogno di innovazione, perché per me tutti, e ripeto tutti, son comunque ancora dietro, anche 10 anni dopo... quindi, se ci salta fuori qualcosa di simile, ben venga.
Darrosquall
21-03-2011, 00:28
eh, io mi aspetto viste le dichiarazioni un gioco come Deus Ex nello spirito, ma che migliori enormemente l'intelligenza artificiale che non era eccelsa, non che sembra aver fatto 3 passi indietro. Dei percorsi alternativi intelligenti... dai, rendiamoci conto che fanno vedere in un trailer 3 variazioni normalissime, e due di queste cambiano perchè il character passa dalla ventilazione di fianco, e anziché uccidere il personaggio con il patetico takedown, lo stordisce.
Se questa è roba da most wanted, per cui strofinarsi le manine nell'attesa... giocati the nameless mod che ad occhio e croce, varrà 3 volte sto human involution :asd:
eh, io mi aspetto viste le dichiarazioni un gioco come Deus Ex nello spirito, ma che migliori enormemente l'intelligenza artificiale che non era eccelsa, non che sembra aver fatto 3 passi indietro. Dei percorsi alternativi intelligenti... dai, rendiamoci conto che fanno vedere in un trailer 3 variazioni normalissime, e due di queste cambiano perchè il character passa dalla ventilazione di fianco, e anziché uccidere il personaggio con il patetico takedown, lo stordisce.
Devi capire una cosa però... che loro fanno un gioco anche e forse soprattutto per quelli che Deus Ex non l'hanno mai giocato. Quindi, non è che devono innovare, gli basta copiare semplificando un poco, vista l'utenza attuale.
Se questa è roba da most wanted, per cui strofinarsi le manine nell'attesa... giocati the nameless mod che ad occhio e croce, varrà 3 volte sto human involution :asd:
Quest'anno aspetto tre giochi: questo, L.A. Noire e Uncharted 3, il resto tutto è noia, compresi Portal 2 (per il co-op, ma so che altrimenti sarà un gran gioco), Mass Effect 3 e The Witcher 2... se non saranno all'altezza, pazienza... tra mod (come The Nameless Mod) e giochi da finire ce ne ho fino al 2015 buono, non mi dispero di certo.
Darrosquall
21-03-2011, 08:13
ma possono fare quello che vogliono,per carità, ma quelle cose che ho detto sono sensazioni mie e sono validissime. I passaggi multipli se sono quelli significa che hanno fatto lo sforzo di darmi 3 corridoi tra scegliere anziché uno, la scala gialla resta una cagata, il filtro che hanno messo continua a non piacermi, l'ia continua a rimanere peggiore di quella di un gioco di 11 anni fa(e in un gioco che vuole stimolare all'azione multipla non è bene), i takedown continuano a essere ridicoli, il passaggio da prima a terza o da terza in prima è fatto malissimo oltre ad essere controproducente...
Cosa devo dire "eh ok, siccome le persone nel 2011 hanno cattivo gusto e vengono considerate delle scimmie dalle software house, me lo faccio piacere pure io?" :stordita:
ma possono fare quello che vogliono,per carità, ma quelle cose che ho detto sono sensazioni mie e sono validissime. I passaggi multipli se sono quelli significa che hanno fatto lo sforzo di darmi 3 corridoi tra scegliere anziché uno
Di grazia che ci sono, nell'era dei simulatori di GPS
, la scala gialla resta una cagata
Magari si può togliere, e comunque tutti gli RPG o presunti tali, alla pressione di un tasto evidenziano quello con cui si può interagire... The Witcher fa anche peggio, sbattendoci il nome sopra, e se tu abiliti l'opzione dal menù, ti trovi l'area piena di nomi che fluttuano
il filtro che hanno messo continua a non piacermi
L'han spiegato in passato perché, che io ricordi, ed il motivo è per le tematiche che vengono trattate nel gioco, che son diverse da quelle di Deus Ex, essendo un prequel... e ci stava bene la scelta cromatica gialla, secondo loro
l'ia continua a rimanere peggiore di quella di un gioco di 11 anni fa(e in un gioco che vuole stimolare all'azione multipla non è bene)
'sta storia dell'IA... a parte che 11 anni fa come oggi, le tecniche erano le stesse e la potenza di calcolo era più che sufficiente a fare IA evolute, ma in un gioco stealth l'IA equivale alla salute/resistenza in un FPS, com ho scritto anche nel thread di Alpha Protocol... se in uno stealth hai un'IA attenta, furba, che sente il minimo rumore e vede a 180°, è come fare un FPS in cui con un colpo muori... magari a qualche masochista può anche piacere, ma non è il massimo. Lo stesso Warren Spector disse di non aver mai finito Thief 2 perché troppo difficile e frustrante.
i takedown continuano a essere ridicoli
A me fanno schifo, ma son takedown... nel primo colpivi con un arma bianca, qui ce l'hai già integrata e c'è l'animazione... fine. Poi, hanno fatto la scelta moderna in cui i takedown, anche se fanno rumore, non vengono percepiti dai nemici vicini.
il passaggio da prima a terza o da terza in prima è fatto malissimo oltre ad essere controproducente...
Ma non diciamo fesserie... non capisco dove sia fatto male, ma serve ad avere una migliore visuale quando si è in copertura... ed è il modo migliore di farlo (altrimenti dovevano eliminare le coperture, e quelle son fondamentali per un gioco di massa, perché quello è questo DE), vei Killzone 2 o Brother's in Arms...
Cosa devo dire "eh ok, siccome le persone nel 2011 hanno cattivo gusto e vengono considerate delle scimmie dalle software house, me lo faccio piacere pure io?" :stordita:
No, puo benissimo non piacerti, ma non per quelle 4 cose che hai scritto, perché non hanno motivo di esistere... altrimenti dovrebbe farti schifo tutta la produzione ludica degli ultimi 10 anni, compresi STALKER e The Witcher che hanno tanti di quei difetti che a elencarli tutti ci vogliono pagine.
Darrosquall
21-03-2011, 09:26
non capisco perchè mi deve fare schifo Stalker e The Witcher, mah :asd: ti ho nominato proprio stalker proprio perchè nell'ultimo episodio hanno messo in hud un indicatore di rumore, in base a come cammini, la resistenza che hai, le foglie in mezzo a cui passi. Questo qui è un carro armato, fa un sacco di rumore, takedown, di tutto, e nessuno reagisce. Il tizio può pure stare dietro mezzora al nemico che non succede nulla :D dai, è pessimo.
Non devi fare un gioco noioso per fare un gioco stealth decente, sennò elimini la componente stealth che così fa solo ridere.
Su prima terza abbiamo già discusso, oltre a mortificare lo steath già di per se mortificato, non c'è animazione nel passaggio da prima a terza, facci caso che brutto.
Sui takedown: nel primo colpivi il nemico, e potevi pure sbagliare, la differenza è palese.
Oh, tu ti vuoi accontentare, io Deus Ex non lo avevo finito all'epoca e me lo sono rigiocato tutto tipo due anni fa e fatto in 30 ore.
Non è che un gioco diventa bello perchè scimmiotta il miglior gioco di sempre: resta un gioco brutto che scimmiotta un gioco bello :D
non capisco perchè mi deve fare schifo Stalker e The Witcher, mah :asd: ti ho nominato proprio stalker proprio perchè nell'ultimo episodio hanno messo in hud un indicatore di rumore, in base a come cammini, la resistenza che hai, le foglie in mezzo a cui passi. Questo qui è un carro armato, fa un sacco di rumore, takedown, di tutto, e nessuno reagisce. Il tizio può pure stare dietro mezzora al nemico che non succede nulla :D dai, è pessimo.
Che io ricordi, tutti gli stealth son fatti così, da Metal Gear Solid/Thief in su... se ci stai dietro non ti vedono. Però c'è da dire che in Deus Ex lo stealth è una delle componenti e non è mai stato fatto al top, non aveva indicatori di nessun tipo, ad esmepio. Al massimo si possono muovere seguendo un percorso, ma alla fine fai presto a stargli dietro... e siccome non hai un sistema analogico su tastiera e mouse, non puoi impostare una quantità di rumore in base alla velocità... o corri o vai piano, e in quest'ultimo caso non puoi fare rumore. Il primo Splinter Cell fu l'unico a implementare un sistema del genere fatto bene: su console potevi usare la levetta del pad per muoverti più o meno veloce, facendo più o meno rumore, su PC si inventarono l'utilizzo della rotella del mouse per modificare la velocità, ma in un gioco del genere la rotella serve ad altro.
Non devi fare un gioco noioso per fare un gioco stealth decente, sennò elimini la componente stealth che così fa solo ridere.
A me sembra una componente stealth paragonabile alla media dei giochi "stealth" e in tutto e per tutto paragonabile a quella di Deus Ex... devo verificare però l'eventuale gestione del rumore (anche se il takedown li fa abbastanza lontani).
Anche a me piacerebbe un gioco stealth fatto bene, ma poi rischia davvero di risultare troppo frustrante (cioè, per dire... a difficile per me inizia ad essere frustrante Alpha Protocol a bassi livelli, perché l'IA sembra, ma non è stupida... solo, se ti muovi di soppiatto, fuori dal campo visivo o a una certa distanza, magari irrelaistica, , non si accorgeranno mai di te, ma è anche giusto così).
Su prima terza abbiamo già discusso, oltre a mortificare lo steath già di per se mortificato, non c'è animazione nel passaggio da prima a terza, facci caso che brutto.
Mi spieghi perché la terza persona mortifica lo stealth, quando l'unico gioco stealth in prima persona della storia è stato Thief (di cui il terzo permetteva anche la terza)? Mentre tutti gli altri, pure Metal Gear Solid (dello stesso periodo di Thief) sono interza, compresi gli splendidi primi tre Splinter Cell? Mentre in uno shooter è più funzionale la prima persona, in uno stealth è più funzionale la terza... poi, se per te poter osservare l'ambiente a 360 gradi per gestire meglio la situazione è una cavolata, allora anche in un RTS poter vedere le proprie unità dall'alto e controllarle come se si fosse Dio è irreale... dovremmo semplicemente avere info da un radar, da collaboratori, dalla radio e impartire ordine sperando vengano eseguiti alla lettera. Il realismo nei videogiochi è il male, lo stealth è meglio in terza persona (ma non nego che in prima persona sia particolarmente immersivo, ma potrebbe, se non fatto benissimo, come capita ai primi due Thief, diventare iper frustrante)
Sui takedown: nel primo colpivi il nemico, e potevi pure sbagliare, la differenza è palese.
Mai sbagliato un colpo con il pungolo anti rivolta... che storidiva pure istantaneamente, e senza spenderci troppi punti. La differenza non cambia... tutti gli stealth si sono evoluti e tutti hanno mosse che permettono di mettere ko un nemico se lo si prende di soppiatto... e mi sembra pure più corretto, visto che fa strano che in Deus Ex, un agente iperaddestrato e pure "augmentato" debba usare un arma per storidere un nemico (tra l'altro Jensen le armi ce le ha già).
Oh, tu ti vuoi accontentare, io Deus Ex non lo avevo finito all'epoca e me lo sono rigiocato tutto tipo due anni fa e fatto in 30 ore.
Non è che un gioco diventa bello perchè scimmiotta il miglior gioco di sempre: resta un gioco brutto che scimmiotta un gioco bello :D
Io non mi accontento, quello che ho visto nel video è quello che cerco... di fare un gioco che mi richieda 4 ore, con 68 reload, per finire una missioncina non ne ho proprio bisogno. Io voglio solo poter scegliere come approcciare la situazione e avere innumerevoli opzioni d'ingaggio o per evitare i nemici... in modo da poter rigiocare anche 3-4 volte provando ogni volta approcci diversi.
La difficoltà e il realismo sono irrilevanti...
Darrosquall
21-03-2011, 10:00
va bene, tu cerchi i pirati dei caraibi 4, e ti sta bene quello che vedi, accomodati, io manco perdo tempo a giocarci per dire..
va bene, tu cerchi i pirati dei caraibi 4, e ti sta bene quello che vedi, accomodati, io manco perdo tempo a giocarci per dire..
Contento tu...
Ed ecco puntualmente arrivare la notizia di m...a: http://www.everyeye.it/pc/notizia/deus-ex-human-revolution-la-versione-pc-realizzata-in-collaborazione-con-nixxes_94300
La versione PC è stata realizzata in collaborazione con Nixxes, della serie... il focus sono le console di m...a!
Fanciullo :mad:
CAPT.HOOK
23-03-2011, 22:25
Ed ecco puntualmente arrivare la notizia di m...a: http://www.everyeye.it/pc/notizia/deus-ex-human-revolution-la-versione-pc-realizzata-in-collaborazione-con-nixxes_94300
La versione PC è stata realizzata in collaborazione con Nixxes, della serie... il focus sono le console di m...a!
Fanciullo :mad:
Ultimamente leggo troppe brutte notizie e la notte dormo male :(
Che urto a leggere ste notizie...ma non ho capito, non potevano sfanculare la versione console in uno di quei tuguri della Nixxes
invece di mandarci (a morire) la nostra che dovrebbe essere se non altro quella piu' importante? Blah...
Gia' vedo fioccare i bug sullo schermo come e' successo in casi come questo!
Darrosquall
23-03-2011, 22:26
tanto, per la cagata mega galattica che sembra questo gioco, figurati :asd: questa è solo un ulteriore conferma.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.