View Full Version : MacBook PRO,perchè non ora?
Complimenti anche a te, Moon.
Vedo che entrambi veniamo da un Dell.
Per me è stato un ottimo computer, ancora adesso perfettamente funzionante e abbastanza veloce. E ho avuto da Dell un'ottima assistenza.
Speriamo che Apple sia quantomeno all'altezza (parlo di assistenza).
Complimenti anche a te, Moon.
Vedo che entrambi veniamo da un Dell.
Per me è stato un ottimo computer, ancora adesso perfettamente funzionante e abbastanza veloce. E ho avuto da Dell un'ottima assistenza.
Speriamo che Apple sia quantomeno all'altezza (parlo di assistenza).
eh sì.. :)
io ora vedrò se tenere l'xps per fare dei lavoretti CAD 2D e 3D oppure se venderlo..anche in base a quanto mi impegneranno questi lavoretti.. :)
questo perchè solitamente, la carta, (a parte casi particolari), non ha mai le riflessioni di un glossy e quindi lo schermo opaco, si avvicina di più, alla resa cartacea.
Uno schermo lucido, se ben posizionato e con la corretta illuminazione garantisce la stessa fedeltà cromatica di un opaco, il resto è solo questione di gusti e preferenze personali :)
Già, probabilmente molto dipende da questo.:)
Controllando meglio l'effetto di un display glossy sui luoghi di lavoro e controllando sui test dei calibratori hardware per i display ho deciso di far aggiungere l'antiglare al giocattolo in arrivo, tanto sulla spesa complessiva l'incidenza è di 1/40 circa: fattibile. :)
khelidan1980
15-04-2010, 14:44
ed hai perfettamente ragione... il motivo per cui i glossy nei portatili e ora anche in molti monitor per desktop e non solo di Apple, sono diventati di moda da 2 anni a questa parte, è che ai produttori, compreso Apple,costano meno... infatti anche da Apple se vuoi l'anti glossy, devi farci l'aggiunta...
Lo "specchio" (il glossy) serve appunto ad esaltare i contrasti, con poca spesa sulla tecnologia del pannello... e il risultato è che molti si lasciano abbagliare da questo effetto, che nei videogiochi può anche andare bene, ma nel lavoro e produttività, davanti ad un monitor con riflessi (a seconda della luce ambiente) e con colori che non rispondono al vero, (vedi photoshop e videoediting), può diventare solo uno svantaggio... ;)
a me piace molto non è questione di moda, non prenderei mai uno schermo opaco e non penso che tutti debbano lavorare con PS e diciamo che se uno lo fai in modo anche semi professionale di certo non si affida allo schermo di un notebook.
J0tar0Kjo
15-04-2010, 14:55
Dire che la dotazione è superiore è dir poco, comprare adesso un pc con le caratteristiche del mac da 13 pollici si poteva farlo due anni fa ...
Però io non sono un MacAddicted, non so come "effettivamente rendano" queste caratteristiche montate (sia a livello hw che sw) su un mac..
macos fa davvero la differenza, secondo me non si puo' prendere in esame un mac solo con l'hw
innominato5090
15-04-2010, 15:02
Dopo una notte di dubbi e ripensamenti atroci (nemmeno la notte dell'Innominato) la battaglia si era ristretta a due campioni:
1) Sony Vaio Z 13,1" i7-620M 500GB HD 1600*900 (schermo antiriflesso)
2) MBP 15" i5-540M 500GB HD 1680*1050 (antiglare)
Due macchine meravigliose, sulla carta (visto che sono appena uscite), prezzo simile, poi ho deciso per Apple. Perché?
Ha giocato il suo ruolo un po' di follia e la voglia di conoscere un mondo a me ignoto.
Mi ha un po' spaventato, del Sony, una risoluzione così alta su un 13" ed io porto gli occhiali.
Viceversa il nuovo pannello del MBP da 15" mi attrae molto.
Certo, il MBP pesa un Kg netto in più ma io ho trasportato per 4 anni un Inspiron 17" da 3,5 Kg e ancora sono vivo.:D
Che dire, non vedo l'ora che arrivi (a proposito, me lo danno in consegna tra il 3 ed il 4 maggio, alla faccia!!!).
io ho dormito proprio bene stanotte :O
io ho dormito proprio bene stanotte :O
Ma eri solo o hai dormito con Lucia? :D
Family Guy
15-04-2010, 15:42
Il trackpad dei nuovi macbook ha lo scrolling con "momentum":
http://www.theapplelounge.com/hardware/mac-book-pro/macbook-pro-trackpad-inerziale/
Cazzabubbola
15-04-2010, 15:48
Mi sono ordinato anche io il PRO 13", speriamo bene! Me lo danno per ora in consegna tra il 23 e il 26 aprile.
comunque volevo fare una domanda: che differenza c'e', per quanto riguarda lo sconto, tra quello studenti.it e quello education apple? Se non erro quello studenti.it è maggiore (se ho capito bene 8%)...ma in termini e condizioni che differenze ci sono? Erro o quello di studenti.it è uno sconto per partnership e non solo riservato agli studenti e basta? Basta esser parte o andare sullo store tramite la pagina studenti.it, no? O cosa?
Io per il mio acquisto ho usato studenti.it e il pro mi è costato spedito 1057! :)
olivaone
15-04-2010, 15:54
Costa anche molto di meno, a livello di materiali sicuramente non si possono confrontare, e credo infatti che l'utente si limitasse al discorso prettamente hardware.
Si infatti parlavo solamente a livello hardware...
Mi sono quasi convinto a ordinare il 13' base !
Io per il mio acquisto ho usato studenti.it e il pro mi è costato spedito 1057! :)
Non conoscevo questo sconto: mi pare che la percentuale sui prezzi bassi sia decisamente migliore di quella dell'Apple Store in versione Edu, che a occhio e croce su modelli poco costosi si aggira sul 4%, unità più, unità meno.
Spargetene la voce! :D
Cazzabubbola
15-04-2010, 16:18
Non conoscevo questo sconto: mi pare che la percentuale sui prezzi bassi sia decisamente migliore di quella dell'Apple Store in versione Edu, che a occhio e croce su modelli poco costosi si aggira sul 4%, unità più, unità meno.
Spargetene la voce! :D
esatto..8% con studenti.it di sconto e se ho capito bene possono usarlo tutti, non solo gli studenti :)
ho preso il pro e altre cosette scontate, usatelo tramite studenti.it che è ottimo e conviene....su un pc sono comunque un po' di euro risparmiati....nel mio caso un centinaio se non qualche cosettina in piu', ad esempio ;)
gli sconti li variano tra il 6 e l'8%
islandofjava
15-04-2010, 16:52
non stai parlando di MB Pro con la batteria sostituibile vero??No perchè quelle autonomie erano dichiarate per i MB Pro con batteria integrata presentati a GIUGNO 2009. Sicuro di non parlare di altro??;)
Sto parlando della reve precedente a quest'ultima dove l'autonomia dichiarata era di 7 ore.
E mi riferisco a qualsiasi notebook o prodotto in cui i dati dichiarati della casa non sono praticamente mai quelli reali. MAI.
Test alla mano, basta vedere quel che succede nelle automobili.
L'offerta rimane valida, se qualcuno mi fa vedere che con i nuovi sta DIECI ma anche NOVE ore, l'upgrade di qualsiasi cosa glielo pago io.
Anche SEI ore sui vecchi dove veniva dichiarata in SETTE.
Non sto scherzando.
islandofjava
15-04-2010, 16:56
che tu mi creda o non mi creda non mi cambia nulla ...
Figurati a me.
La mia casistica è un filo più ampia della tua questo me lo concederai.
Al lavoro ne abbiamo 3, oltre al mio, tutti con comportamento più o meno simile (nn giriamo con il cronometro).
Cronometratevi e filmatevi.
Me ne basta uno :)
A sei ore ci arriva SEMPRE, certo non se lo piazzi a fare calcolo distribuito in wifi!
Cioè tu mi vorresti dire che lavorandoci con n finestre aperte, wifi acceso, luminosità nella media, il MBP vecchio di x mesi ti fa SEI ORE?
MBP 15" che nn arrivano a 4 ore sono PESANTEMENTE DIFETTATI.
Vuol dire che ce ne sono decine difettati e che li conosco io?
Maddai su :asd:
E posso farti presente anche presente che pur arrivassero a 4 ore, tra le QUATTRO e le SEI ORE (che tu dichiari) ci passa un oceano in mezzo, visto che si parla del 50% in +? :rolleyes:
Figurati a me.
La mia casistica è un filo più ampia della tua questo me lo concederai.
Cronometratevi e filmatevi.
Me ne basta uno :)
Cioè tu mi vorresti dire che lavorandoci con n finestre aperte, wifi acceso, luminosità nella media, il MBP vecchio di x mesi ti fa SEI ORE?
Vuol dire che ce ne sono decine difettati e che li conosco io?
Maddai su :asd:
E posso farti presente anche presente che pur arrivassero a 4 ore, tra le QUATTRO e le SEI ORE (che tu dichiari) ci passa un oceano in mezzo, visto che si parla del 50% in +? :rolleyes:
vabbè ragazzi facciamo flame sulla durata della batteria? :D
...meglio! Facciamo flame sulla durata della batteria di un portatile che nessuno qui ha ancora usato a fondo? :)
Family Guy
15-04-2010, 18:08
@islandofjava
può darsi che tu stia parlando dei vecchi unibody?
perché quelli con la batteria integrata hanno una durata elevatissima, un test di anandtech (mica pizza e fichi), ha misurato più di otto ore navigando in wifi e ascoltando musica da itunes:
http://www.anandtech.com/show/2783/4
vegetassj2
15-04-2010, 18:17
Sto parlando della reve precedente a quest'ultima dove l'autonomia dichiarata era di 7 ore.
E mi riferisco a qualsiasi notebook o prodotto in cui i dati dichiarati della casa non sono praticamente mai quelli reali. MAI.
Test alla mano, basta vedere quel che succede nelle automobili.
L'offerta rimane valida, se qualcuno mi fa vedere che con i nuovi sta DIECI ma anche NOVE ore, l'upgrade di qualsiasi cosa glielo pago io.
Anche SEI ore sui vecchi dove veniva dichiarata in SETTE.
Non sto scherzando.
http://www.anandtech.com/show/2783/4
Allora, avrei bisogno di un macbook pro 13 modello base + iphone 3gs, grazie :cool:
Edit: bruciato sul tempo :)
Il 15 entry con schermi hi res ha 2 settimane di consegna..
chiaramente non parlavo delle versioni BTO, che hanno sempre tempi maggiori, ma di quelli in configurazione standard.
J0tar0Kjo
15-04-2010, 18:22
mi han detto che c'è uno che paga macbook per tutti
è vero?
Per curiosità ma questa storia del 5% in più degli i3 dove l'avete letta? Io credo che per quanto l'i3 non sia tutto questo popò di CPU dovendo rimpiazzare il duo forse qualcosa in più la deve dare. Sospetto ciò perchè lo stesso jobs ha giustificato il fatto di lasciare i C2D perche preferisce più autonomia del portatile ad una CPU 10%-20% più veloce (come indicato dalla sua email che ho postato qualche pagina fa).
test di anandtech hanno mostrato una media del 20% passando da C2D all' i5 520M.
L' i3 è decisamente meno prestante.
Che poi ci sia il singolo bench sintetico dove arrivi anche al 20% è un' altro discorso, ma nell' uso REALE la differenza non è significativa.
P.S. La storia delle vendite imho lascia il tempo che trova. C'è uno zoccolo duro di clienti che comprerebbe qualsiasi cosa di questa casa anche le scoregge di jobs probabilmente. La prova? Lo spaventoso numero di prenotazioni per l'ipad. Senza averlo mai potuto provare ne tantomeno basarsi su giudizi di qualcuno che già lo ha, una marea di persona "sulla fiducia" lo hanno prenotato, e stiamo parlando di 600 euro non di bruscolini.
la "storia delle vendite" è l' unica cosa che manda avanti le aziende. Il piagnisteo di 4 tipi sul forum che vogliono l' i3 non tange assolutamente Apple quando fa SOLD OUT al lancio del loro prodotto.
ma è cosi pessimo? Io ragazzi davvero non me la sento di metterci ancora 130€ e passa per averlo non lucido...se il problema è solo sotto al sole amen mi frega poco...
questione di gusti.
Io non lo vorrei mai opaco.
Sto parlando della reve precedente a quest'ultima dove l'autonomia dichiarata era di 7 ore.
E mi riferisco a qualsiasi notebook o prodotto in cui i dati dichiarati della casa non sono praticamente mai quelli reali. MAI.
Test alla mano, basta vedere quel che succede nelle automobili.
L'offerta rimane valida, se qualcuno mi fa vedere che con i nuovi sta DIECI ma anche NOVE ore, l'upgrade di qualsiasi cosa glielo pago io.
Anche SEI ore sui vecchi dove veniva dichiarata in SETTE.
Non sto scherzando.
stai rimediando una figuraccia senza precedenti. Il "vecchio" MBP arrivava anche ad 8 ore di navigazione.
6 ore con filmati Flash.
E la fonte, oltre al mio MBP, è un certo Anandtech, sai, è solo uno dei migliori siti del mondo nel campo: test batteria MBP "mid 2009" (http://www.anandtech.com/show/2783/4)
Verrebbe voglia di chiederti un MBP 13" così lo regalo a mia moglie (e la finisce di usare il mio) :rolleyes:
Figurati a me.
La mia casistica è un filo più ampia della tua questo me lo concederai.
Cronometratevi e filmatevi.
Me ne basta uno :)
Cioè tu mi vorresti dire che lavorandoci con n finestre aperte, wifi acceso, luminosità nella media, il MBP vecchio di x mesi ti fa SEI ORE?
Vuol dire che ce ne sono decine difettati e che li conosco io?
Maddai su :asd:
E posso farti presente anche presente che pur arrivassero a 4 ore, tra le QUATTRO e le SEI ORE (che tu dichiari) ci passa un oceano in mezzo, visto che si parla del 50% in +? :rolleyes:
guarda, è davvero meglio che la smetti con questo discorso perchè sei stato sbugiardato da parecchi ....
Per inciso il mio oggi l' ho spento a 5h 45 minuti con oltre il 20% di autonomia residua, ed avevo tutto acceso (incluso il BT).
mi han detto che c'è uno che paga macbook per tutti
è vero?
si, basta che gli linki la recensione di Anandtech :asd:
Se vuoi te la passo ;)
J0tar0Kjo
15-04-2010, 18:32
http://www.anandtech.com/show/2783/4
13 " semplice, nudo e crudo così com'è, grazie
siccome adesso ci dirà che la review di Anandtech è truccata per non so quale motivo, Gizmodo (http://gizmodo.com/5287179/macbook-pro-2009-review) arrivò a quasi 4 ore con visione ininterrotta di filmati H.264 e RIMANEVA OLTRE UN' ORA DI AUTONOMIA.
Il che fanno 5 ore guardando filmati HD con wifi acceso.
E LAPTOP (http://www.laptopmag.com/review/laptops/apple-macbook-pro-15-inch-2009.aspx?page=3) è arrivata ad 8 ore e 6 minuti.
Credo tu debba rivedere i notebook dei tuoi "amici" :asd:
CastaTop86
15-04-2010, 18:42
http://www.anandtech.com/show/2783/4
sono inclusi anche gli iPad nell'offerta? A me interesserebbe da 32 ;)
...meglio! Facciamo flame sulla durata della batteria di un portatile che nessuno qui ha ancora usato a fondo? :)
ancora meglio: qui facciamo flame anche sulla durata di batterie che sono state provate e testate da mezzo mondo :asd:
http://www.anandtech.com/show/2783/4
sono inclusi anche gli iPad nell'offerta? A me interesserebbe da 32 ;)
beh, per quello possiamo fare una scommessa sull' autonomia dell' iPad: l' hanno già provato che arriva a sfiorare le 10 ore, ma sicuramente ora ci dirà che i suoi amici ne fanno 6 ... :D
Family Guy
15-04-2010, 18:52
E LAPTOP (http://www.laptopmag.com/review/laptops/apple-macbook-pro-15-inch-2009.aspx?page=3) è arrivata ad 8 ore e 6 minuti.
Con windows dura la metà :eek:
forse islandofjava parlava dell'uso con windows...
Con windows dura la metà :eek:
forse islandofjava parlava dell'uso con windows...
ah, può essere.
Io Windows in casa l' ho bandito, quindi non ho mai provato :p
manowar84
15-04-2010, 19:33
Non ricordo in che contesto avrei detto una frase simile (mai fatto un passaggio tra due cpu del genere nei miei Mac) ...
te lo ricordo io no problem ;) Era riferito a Logic Pro, parlavamo di un macmini 2.26ghz vs macbook 2.2ghz, il primo con fsb a 1066 e dd3 il secondo fsb a 800 e ddr2. Alla mia frase "ok ma sono abbastanza equivalenti" te rispondi:
non siamo su un' altro pianeta, ma senza dubbio in applicazioni cpu-intensive un pò di differenza c' è. [...] il passaggio al chipset Nvidia 9400M sul Mini e sul MacBook Pro mi ha fatto capire quanta differenza ci sia al di la della semplice "specifica tecnica".
quindi tra 2.2 e 2.26 "un po' di differenza c'è" però i nuovi ix hanno prestazioni praticamente uguali, capisco ;)
questa differenza tra un Mac ed un PC l' hai vista forse nei tuoi sogni ...
I Mac non sono mai stati "mostri di prestazioni", neppure nelle configurazioni professionali. Apple ha sempre puntato ad una clientela diversa da chi vive di pane&3Dmark , fortunatamente ...
nei miei sogni? :mc: , no seriamente, riprendilo in mano in ibook e prova a farci qualcosa di cpu-intensive tipo una compressione video, poi riprendi un athlon 64 dell'epoca e divertiti :asd: con il primo ci passi tutto il pomeriggio, con il secondo dopo un'oretta hai finito :asd: Già ma questo è tutto marketing ;) Mi chiedo allora perchè non sei/siete tutti rimasti ai g4, ma basta con questa corsa ai ghz! Date il buon esempio su ;)
se secondo te una cpu più veloce, più una vga diversa e più veloce, più il doppio della ram, più un hdd più capiente significa LO STESSO PRODOTTO allora hai ragione.
No hai ragione te, il 13 avanzato che costa 1450 euro passa da 2,53 a 2,66 dopo un anno, effettivamente è più veloce di 130mhz:asd: Ah si anche l'hd passa da 250 a 320, wow :asd: Sai quant'è la differenza? 6 EURO! (prezzi: il negozio sotto casa, 45 quello da 320 e 39 quello da 250). E il pezzo forte arriva con una nuova mediocre vga! Si scusami ma dopo un anno per me 130mhz in più, 6 euro di differenza di hd e una vga che è sempre lenta è lo stesso prodotto allo stesso prezzo e sfido a dire il contrario ;)
edit, mi ero dimenticato una parte:
per voce della stessa Apple NON è identico
giusto fidiamoci sempre di quello che dice apple. Mi riferisco proprio a questo quando parlo di spirito critico. Apple dice che non è identico, intel però si guardando i datasheet dei processori. Oppure dei test che fanno vedere un i5 che dura un 5% DI PIU' rispetto a d un c2d (5% = sono uguali). NOn fidiamoci di quello che dice chi li produce i processori, fidiamoci di apple... di quando pubblicizza osx 10.4 a 64 bit (questa è veramente epica :asd: :asd: :asd:) oppure che non verrà mai pubblicato un sdk per iphone perchè il futuro è rappresentato dalle webapps, oppure quando dice che il multitasking non serve perchè bastano le notifiche push..... devo continuare? :asd: non faremo mai un "pc-mac", a morte x86! :asd:
Con windows dura la metà :eek:
Beh, ti pare che Apple abbia interesse a dare le stesse prestazioni della batteria anche su Windows? Entrano in gioco anche logiche commerciali, se Apple volesse tramite i driver potrebbe migliorare la situazione ;) Però penso anch'io che su OS X duri almeno l'80-90% di quanto promesso dalle specifiche. D'altronde, sarebbe stata una bugia colossale dire 10 ore quando ne dura 5. Ne fa 9, invece, ed è un ottimo risultato.
CastaTop86
15-04-2010, 20:22
Tra parentesi direi che questo topic sta prendendo una brutta piega.
Nasce prima dell'uscita dei mbp nuovi, per consigli su acquisto/attesa, ora che senso ha continuare a discutere?
Chi opterà per l'acquisto si sposterà nel thread ufficiale con considerazioni costruttive mi auguro, chi non è soddisfatto aspetterà o virerà per altri lidi non pensate? :O
te lo ricordo io no problem ;) Era riferito a Logic Pro, parlavamo di un macmini 2.26ghz vs macbook 2.2ghz, il primo con fsb a 1066 e dd3 il secondo fsb a 800 e ddr2. Alla mia frase "ok ma sono abbastanza equivalenti" te rispondi:
quindi tra 2.2 e 2.26 "un po' di differenza c'è" però i nuovi ix hanno prestazioni praticamente uguali, capisco ;)
fermo, fermo, fermo .... li mi riferivo al fatto che la X3100 era un vero freno al sistema operativo, anche nella normale apertura di finestre.
Prima di provare la 9400M non ne avevo una reale idea e mi sembravano strani i report di altri utenti.
nei miei sogni? :mc: , no seriamente, riprendilo in mano in ibook e prova a farci qualcosa di cpu-intensive tipo una compressione video, poi riprendi un athlon 64 dell'epoca e divertiti :asd: con il primo ci passi tutto il pomeriggio, con il secondo dopo un'oretta hai finito :asd: Già ma questo è tutto marketing ;) Mi chiedo allora perchè non sei/siete tutti rimasti ai g4, ma basta con questa corsa ai ghz! Date il buon esempio su ;)
il G4 era una cpu nata all' epoca del Pentium III, nel 1999.
L' Athlon 64 è stato presentato nel 2003.
Ti sembra un buon paragone ? :doh:
Al limite parliamo di un paragone con il G5, che nei notebook non è mai finito per motivi termici ma che a prestazioni andava benissimo.
No hai ragione te, il 13 avanzato che costa 1450 euro passa da 2,53 a 2,66 dopo un anno, effettivamente è più veloce di 130mhz:asd: Ah si anche l'hd passa da 250 a 320, wow :asd: Sai quant'è la differenza? 6 EURO! (prezzi: il negozio sotto casa, 45 quello da 320 e 39 quello da 250). E il pezzo forte arriva con una nuova mediocre vga! Si scusami ma dopo un anno per me 130mhz in più, 6 euro di differenza di hd e una vga che è sempre lenta è lo stesso prodotto allo stesso prezzo e sfido a dire il contrario ;)
ma che discorsi sono ?!? E' chiaro che uno che passa dal MBP 13" del 2009 a quello del 2010 fa un upgrade insensato. Chi ha mai detto il contrario ?
La realtà è che comunque è un prodotto migliore, e che un i3 non avrebbe cambiato di una virgola quanto sopra.
MesserWolf
15-04-2010, 20:51
cmq a proposito di anandtech , non so se è stata postata , ma c'è la review dei macbook pro Con arrendale :
http://www.anandtech.com/show/3659/apples-15inch-core-i5-macbook-pro-the-one-to-get/
Nei commenti si ipotizza che apple possa aggiornare il 13" questo autunno :stordita: ma se continuo ad aspettare non lo prendo più :muro:
edoardopost
15-04-2010, 22:12
O, ma che coglioni co 'sta storia...a me di 'ste diatribe non importa nulla...e voi direte...e vattene da un'altra parte, chi ti obbliga...giusto, giusto... :fagiano:
Family Guy
15-04-2010, 22:14
http://www.anandtech.com/show/3659/apples-15inch-core-i5-macbook-pro-the-one-to-get/
Quasi 8 ore e mezza di durata. Chi è che cercava un test?
Spiegano anche che con gli arrandale il consumo di batteria è maggiore rispetto ai C2D se si usa più di un core:
In our original Arrandale review we found that battery life can actually decrease with the new platform under certain conditions.
Ed è anche bello caldo:
The new MacBook Pro also gets much warmer than the old one. I'd say it's more comparable to the first gen unibody MacBook Pro. If you're going to have this thing on your lap for a while you may want to wait for the next rev of Arrandale due out later this year. It should be a bit cooler.
Nonostante ci siano DUE ventole:
Cooling the Core i5 and the GT 330M requires two fans, compared to just one in the previous 2-chip solution. The new MacBook Pro is no louder than the old one in practice.
Ventresca
15-04-2010, 23:30
qual'è il processo produttivo dei core2duo? e degli i3/i5/17?
qual'è il processo produttivo dei core2duo? e degli i3/i5/17?
45 nm Core 2 Duo
32 nm Core i3/i5/i7 (solo Arrandale, gli i7 Clarkdale quad-core sono a 45 nm)
Luca_000
16-04-2010, 00:20
io con il mio bianchino del 2007 faccio 5 ore... con luminosità alla 4 tacca tutto il resto on..
premetto che con la batteria lo uso poco benanche ha 38 cicli di ricarica..
l'ho cambiato perchè ho danneggiato lo schermo nella parte bassa (con 100 euro si ripara) e cercavo un display più grande..
manowar84
16-04-2010, 11:42
fermo, fermo, fermo .... li mi riferivo al fatto che la X3100 era un vero freno al sistema operativo, anche nella normale apertura di finestre.
Prima di provare la 9400M non ne avevo una reale idea e mi sembravano strani i report di altri utenti.
ma parlavamo sul fatto di fare musica, che centra la scheda video, lì centra solo la cpu :confused: Disegnare una finestra è un compito che anche un 386 faceva senza problemi. Che la x3100 fa schifo è un dato di fatto, nel 2d è scattoso ma non centra niente con la potenza del notebook :p
l G4 era una cpu nata all' epoca del Pentium III, nel 1999.
L' Athlon 64 è stato presentato nel 2003.
Ti sembra un buon paragone ? :doh:
Al limite parliamo di un paragone con il G5, che nei notebook non è mai finito per motivi termici ma che a prestazioni andava benissimo.
lol, il g4 è stato inserito nei powerbook nel 2001, 2 anni dopo il 1999 e apple li ha usati fino al 2006. Quindi si, mi sembra un buon paragone perchè nel 2006 nei notebook c'erano processori ridicoli che impiegavano tempi stratosferici per fare qualcosa di impegnativo rispetto alla concorrenza. Mi chiedo appunto però visto che io/noi siamo accecati dal marketing dei mhz perchè non siete rimasti con quelle cpu per un po' di tempo invece di switchare subito al core duo e poi al core2duo :rolleyes:
ma che discorsi sono ?!? E' chiaro che uno che passa dal MBP 13" del 2009 a quello del 2010 fa un upgrade insensato. Chi ha mai detto il contrario ?
La realtà è che comunque è un prodotto migliore, e che un i3 non avrebbe cambiato di una virgola quanto sopra.
come che discorso è :confused: eppure mi pare semplice, dopo un anno su un portatile da 1500 euro mi sarei aspettato un upgrade, non la stessa cpu, ,6 euro di differenza di hard disk e una vga nuova che non serve a niente. Un aggiornamento più sostanzioso di cpu (tipo i5) dopo un anno ci stava tutto, ecco qullo che dico :p Vabbè aspetterò, amen :fagiano:
andreasperelli
16-04-2010, 11:48
Stavo giocando con il configuratore Sony, con 1000€ ti danno un 15' con masterizzatore blu-ray :stordita:
Sì, lo so che è un plasticone senza iLife, etc. etc... però ti danno a 800€ in meno qualcosa che Apple non ti dà neanche pagando!
Simonex84
16-04-2010, 11:50
Stavo giocando con il configuratore Sony, con 1000€ ti danno un 15' con masterizzatore blu-ray :stordita:
Sì, lo so che è un plasticone senza iLife, etc. etc... però ti danno a 800€ in meno qualcosa che Apple non ti dà neanche pagando!
Quindi??
andreasperelli
16-04-2010, 11:54
Quindi??
Quindi come al solito Apple fa delle scelte "estreme"... niente Blu Ray in opzione su un portatile di fascia alta è una scelta estrema. Personalmente digerisco a fatica l'esclusione del Blu Ray.
Ventresca
16-04-2010, 11:59
Quindi come al solito Apple fa delle scelte "estreme"... niente Blu Ray in opzione su un portatile di fascia alta è una scelta estrema. Personalmente digerisco a fatica l'esclusione del Blu Ray.
io trovo più estrema la scelta dell'assenza del BD nell'iMac 27" (o comunque della mancanza di un software "ufficioso" Apple per fruire la loro visione, magari tramite un lettore esterno da attaccare alla presa dvi), nei MBP proprio perchè Apple la mena molto sulla questione della riduzione dei consumi l'opzione BD l'avrei presa come un controsenso..
andreasperelli
16-04-2010, 12:02
io trovo più atroce la scelta dell'assenza del BD nell'iMac 27", nei MBP proprio perchè Apple la mena molto sulla questione della riduzione dei consumi l'opzione BD l'avrei presa come un controsenso..
Perché un lettore BD consuma più di un lettore DVD? E cmq Apple non ha messo il lettore BD perché non crede nei supporti fisici per la distribuzione dei contenuti.
Simonex84
16-04-2010, 12:02
Quindi come al solito Apple fa delle scelte "estreme"... niente Blu Ray in opzione su un portatile di fascia alta è una scelta estrema. Personalmente digerisco a fatica l'esclusione del Blu Ray.
Ma nessuno ti costringe a prendere un Mac, per esempio a me urta molto non avere Flash sull'iphone, però l'ho preso lo stesso.
Dopo un'attenta valutazione dei pro e dei contro ognuno può scegliere se questi nuovi mac fanno al caso proprio oppure no, personalmente ho deciso che i pro superano di gran lunga i contro e ho ordinato il MBP 13''.
io trovo più atroce la scelta dell'assenza del BD nell'iMac 27", nei MBP proprio perchè Apple la mena molto sulla questione della riduzione dei consumi l'opzione BD l'avrei presa come un controsenso..
L'utilizzo che fate del bluray è elevato? Perchè sinceramente io avendo la ps3 non ho nemmeno un bluray salvo i giochi ovviamente.
Cioè non ci vedo l'utilità salvo per il salvataggio di dati visto la dimensione dei supporti che però hanno un prezzo elevato e conviene un disco esterno.
Anche come lettore preferirei uno standalone se dovessi usare un computer per vedermeli sul tv.
Boh, sarà svalvolato io ma è l'ultima cosa a cui andrei a pensare il lettore bluray.:D
andreasperelli
16-04-2010, 12:23
Ma nessuno ti costringe a prendere un Mac, per esempio a me urta molto non avere Flash sull'iphone, però l'ho preso lo stesso.
questo è ovvio, quello che voglio dire è che il minimalismo Apple consiste nel fare poche cose ma benissimo ben diverso dagli altri produttori che in un PC mettono di tutto e di più e difficilmente si può dire "mi manca qualcosa" semmai "ce l'ho ma funziona male o non lo uso" :D
L'utilizzo che fate del bluray è elevato? Perchè sinceramente io avendo la ps3 non ho nemmeno un bluray salvo i giochi ovviamente.
Tutti i nuovi film che compro sono in BD, non mi dispiacerebbe vederli sul portatile se ne ho voglia. Un Mac lo compro per durare 3 anni, deve essere un minimo future-proof ;)
Luca_000
16-04-2010, 13:14
sarà più o meno dal 2008 che non metto nel cd-rom un cd/dvd... del BD a me non interessa assolutamente nulla... ormai sono tutti supporti flash!
cmq a proposito di anandtech , non so se è stata postata , ma c'è la review dei macbook pro Con arrendale :
http://www.anandtech.com/show/3659/apples-15inch-core-i5-macbook-pro-the-one-to-get/
Nei commenti si ipotizza che apple possa aggiornare il 13" questo autunno :stordita: ma se continuo ad aspettare non lo prendo più :muro:
quale 13" ipotizzano che aggiornino in autunno ? IL Macbook oppure il Macbook Pro 13" ?
Se è il Macbook white lo ritengo probabile anch' io, visto che è uscito ad ottobre, ma mi aspetto che diventi più simile all' attuale MBP 13", che magari nel frattempo acquisisce l' agognato i5 ;)
ma parlavamo sul fatto di fare musica, che centra la scheda video, lì centra solo la cpu :confused: Disegnare una finestra è un compito che anche un 386 faceva senza problemi. Che la x3100 fa schifo è un dato di fatto, nel 2d è scattoso ma non centra niente con la potenza del notebook :p
non ricordo il thread, ma probabile che mi sia espresso male. Quello che intendevo dirti è che non mi aspettavo un cambio così netto di prestazioni tra due macchine teoricamente molto simili, ma il semplice passaggio ad un chipset diverso mi ha stupito.
lol, il g4 è stato inserito nei powerbook nel 2001, 2 anni dopo il 1999 e apple li ha usati fino al 2006. Quindi si, mi sembra un buon paragone perchè nel 2006 nei notebook c'erano processori ridicoli che impiegavano tempi stratosferici per fare qualcosa di impegnativo rispetto alla concorrenza. Mi chiedo appunto però visto che io/noi siamo accecati dal marketing dei mhz perchè non siete rimasti con quelle cpu per un po' di tempo invece di switchare subito al core duo e poi al core2duo :rolleyes:
che c' entra ? E' una cpu del 99 che poi è salita di clock ed è stata usata nel 2001 da Apple e purtroppo non hanno potuto usare la cpu successiva (il G5) per motivi diversi. Questo è anche il motivo scatenante del passaggio ad Intel: IBM non ha saputo proporre valide alternative.
Ma non puoi paragonare il G4 ad un Athlon64, perchè è uscito 2 anni dopo, che sono tanti in questo campo.
L' Athlon64 è meglio di un G4: chi lo mette in dubbio ? Ma Apple poteva usare la cpu AMD all' epoca ? No.
come che discorso è :confused: eppure mi pare semplice, dopo un anno su un portatile da 1500 euro mi sarei aspettato un upgrade, non la stessa cpu, ,6 euro di differenza di hard disk e una vga nuova che non serve a niente. Un aggiornamento più sostanzioso di cpu (tipo i5) dopo un anno ci stava tutto, ecco qullo che dico :p Vabbè aspetterò, amen :fagiano:
ma io concordo che il passaggio MBP 2009 -> MBP 2010 non valga la pena farlo, chi dice il contrario ? Ma chi arriva dal modello 2008 ad esempio avrà pure la stessa "classe" di cpu ma tutta una serie di novità che valgono l' upgrade.
Che il prossimo sarà un upgrade maggiore è certo.
secondo me i mbp 13 verranno upgradati ben prima dei mbp.
Non possono certo fare un altro anno con i cd2.
Splinter Cell
16-04-2010, 19:29
secondo me il prossimo upgrade sarà migliore perchè senz'altro ci sarà un abbassamento dei prezzi,uniformità con tutte le configurazioni (i5-i7 su tutti credo o nuove cpu sempre della famiglia iX),BD (io non ho mai visto il bluray così diffuso,nei negozi è così pompato costa poco,ormai compro solo bluray) e poi gli SSD prima o poi devono arrivare a prezzi decenti,sono il futuro ma se non sarà la prossima generazione ne sarà un'altra. E ovviamente USB 3 : ) se sarà supportato da Apple.
secondo me il prossimo upgrade sarà migliore perchè senz'altro ci sarà un abbassamento dei prezzi,uniformità con tutte le configurazioni (i5-i7 su tutti credo o nuove cpu sempre della famiglia iX),BD (io non ho mai visto il bluray così diffuso,nei negozi è così pompato costa poco,ormai compro solo bluray) e poi gli SSD prima o poi devono arrivare a prezzi decenti,sono il futuro ma se non sarà la prossima generazione ne sarà un'altra. E ovviamente USB 3 : ) se sarà supportato da Apple.
si dice così ad ogni upgrade da due anni a questa parte :asd:
Rendiamoci conto che Apple non segue le tendenze: le fa.
Quindi metteranno qualcosa di nuovo NON quando gli altri lo fanno, ma quando loro decideranno che sarà il momento di farlo.
Piaccia o non piaccia, a Cupertino funziona così
ragazzi a me serve un portatile, e sono molto in dubbio se prendermelo o no sto mbp che aspetto da molto...cioè non vorrei prenderla nel :ciapet: ...magari fra un mese abbassano i prezzi! direi che comunque fra 6 mesi fra un anno, fra 2 questi pc saranno comunque un buon prodotto non credete? però caspita siamo indietro...se per esempio quest'anno apple ci ha già "stupiti" con gli imac, qui non ha fatto gran cosa...nesusno parla in amniera così stupita di sti pro, mentre a novembre i forum erano pieni di "wow il nuovo 27" di apple fà paura" (ok che sfilckerava ma problema risolto no?) ora apssi davanti allo stand apple e uno che non sa niente, si rivede gli stessi mac, con scritto "nuovo" ma più di quello non sa niente...il rischio è che fra 6 emsi, il refresh diventi un vero e proprio upgrade...e li le palle girerebbero non poco...magari con ababssamento dei prezzi...vi giuro ero convintissimo fino a prima che uscissero...ma ora boh...e in più il vaio fà gola, come altri pc...
andreasperelli
16-04-2010, 20:45
Rendiamoci conto che Apple non segue le tendenze: le fa.
Quindi metteranno qualcosa di nuovo NON quando gli altri lo fanno, ma quando loro decideranno che sarà il momento di farlo.
E' esattamente così, basti pensare all'iPhone.
ragazzi a me serve un portatile, e sono molto in dubbio se prendermelo o no sto mbp che aspetto da molto...cioè non vorrei prenderla nel :ciapet: ...magari fra un mese abbassano i prezzi! direi che comunque fra 6 mesi fra un anno, fra 2 questi pc saranno comunque un buon prodotto non credete? però caspita siamo indietro...se per esempio quest'anno apple ci ha già "stupiti" con gli imac, qui non ha fatto gran cosa...nesusno parla in amniera così stupita di sti pro, mentre a novembre i forum erano pieni di "wow il nuovo 27" di apple fà paura" (ok che sfilckerava ma problema risolto no?) ora apssi davanti allo stand apple e uno che non sa niente, si rivede gli stessi mac, con scritto "nuovo" ma più di quello non sa niente...il rischio è che fra 6 emsi, il refresh diventi un vero e proprio upgrade...e li le palle girerebbero non poco...magari con ababssamento dei prezzi...vi giuro ero convintissimo fino a prima che uscissero...ma ora boh...e in più il vaio fà gola, come altri pc...
Quali sono i PC che ti fanno gola? Anche in PVT sennò andiamo OT.
Pure io sto indeciso sul MBP 13", però non è che possiamo stare sempre sul "se fra X mesi aggiornano..." io è da gennaio che volevo vedere che succedeva per provare a passare a mac e vorrei fare una scelta duratura più possibile nel tempo...
Non mi interessa che l'hw sicuramente diventerà obsoleto (è già lo è in linea teorica per i C2D sul 13") ma che mi permetta di lavorare accettabilmente nel più lungo tempo possibile...
Questo secondo me è da considerarsi un buon investimento in una macchina apple, visti i costi che hanno.
Il discorso "ma l'Asus del mio amico ha hw molto più veloce del mio" IMHO lascia un po' il tempo che trova; il mio hw è più vecchio ma permette di farmi lavorare decentemente e nel tempo? Bene così allora, anche se come al solito ognuno fa le scelte in base alle proprie esigenze.
Per i prezzi è stato già fatto in passato l'abbassamento dopo un mese (chiedo perché non ho minima idea)? Se no anche qui è inutile ogni tipo di discorso :mc: :ciapet:
:D
No, il prezzo sarà lo stesso fino al prossimo aggiornamento.
L'unico abbassamento che ricordo è quello di 200$ sull'iPhone, un paio di mesi dopo il lancio...
in realtà credo di aver preso una decisone...MBP 17" con antiglare...l'har disk per ora rimane quello e appena varò la possibilità metterò un bell ssd intel, cpu direi che l'i5 mi basta...
jägerfan
17-04-2010, 11:28
Oggi sono stato all'Apple Store di Sydney per provare i nuovi MBP.
Fantastiche le prestazioni dei nuovi processori: ho testato un MBP 15" i7 con Final Cut, applicando una ventina di effetti su di una clip video e il rendering filava liscio come l'olio!
Purtroppo nessuno dei nuovi laptop aveva lo schermo a risoluzione maggiorata, mi sarebbe piaciuto vedere la resa di un 15" con risoluzione maggiore.
PS: nei MBP con schermo antiriflesso la cornice classica in alluminio fa davvero a pugni con le linee degli unibody...
MorrisOBrian
17-04-2010, 11:53
ragazzi a me serve un portatile, e sono molto in dubbio se prendermelo o no sto mbp che aspetto da molto...cioè non vorrei prenderla nel :ciapet: ...magari fra un mese abbassano i prezzi! direi che comunque fra 6 mesi fra un anno, fra 2 questi pc saranno comunque un buon prodotto non credete? però caspita siamo indietro...se per esempio quest'anno apple ci ha già "stupiti" con gli imac, qui non ha fatto gran cosa...nesusno parla in amniera così stupita di sti pro, mentre a novembre i forum erano pieni di "wow il nuovo 27" di apple fà paura" (ok che sfilckerava ma problema risolto no?) ora apssi davanti allo stand apple e uno che non sa niente, si rivede gli stessi mac, con scritto "nuovo" ma più di quello non sa niente...il rischio è che fra 6 emsi, il refresh diventi un vero e proprio upgrade...e li le palle girerebbero non poco...magari con ababssamento dei prezzi...vi giuro ero convintissimo fino a prima che uscissero...ma ora boh...e in più il vaio fà gola, come altri pc...
Ma scusa il paragone non è molto sensato. Gli iMac erano per molti motivi rivoluzionari rispetto ai precedenti iMac (formato 16:9, ottimi schermi, prezzi relativamente bassi..). Quello fu un grosso aggiornamento. Stavolta è stato soltanto uno speed bump, visto che il form factor dei mbp è cambiato nell'ottobre 2008 con l'introduzione dell'alluminio unibody. Non è che ad ogni aggiornamento ci si deve aspettare una rivoluzione.. sono e restano bellissime macchine, andrebbero provate per giudicarle. Il mondo dei pc sai già come è fatto.. pillola rossa o pillola azzurra? :)
MorrisOBrian
17-04-2010, 11:57
...
Non mi interessa che l'hw sicuramente diventerà obsoleto (è già lo è in linea teorica per i C2D sul 13") ma che mi permetta di lavorare accettabilmente nel più lungo tempo possibile...
Questo secondo me è da considerarsi un buon investimento in una macchina apple, visti i costi che hanno.
Il discorso "ma l'Asus del mio amico ha hw molto più veloce del mio" IMHO lascia un po' il tempo che trova; il mio hw è più vecchio ma permette di farmi lavorare decentemente e nel tempo? Bene così allora, anche se come al solito ognuno fa le scelte in base alle proprie esigenze.
...
Altro che accettabilmente.. vai tranquillo, il mbp 13'' è un ottimo portatile. Provare per credere.. Ripeto: pillola rossa o pillola azzurra? :)
Sicuramente sono ottime macchine, non lo metto in dubbio. La questione che avevo posto era il fatto di avere una macchina ancora 'prestante' negli anni nonostante il progresso a livello sw, in questo modo uno può ammortizzare il costo del portatile nel tempo. Questo anche se il 13" monta ancora il C2D.
Il fatto che conosco persone che usano ancora con soddisfazione i vecchi PowerBook G4 12.1" (e li hanno veramente frustati :D ), mi rincuora abbastanza :)
Due cose solo ai possessori di mbp:
- sono rumorose le ventole di raffreddamento?
- visto che non ci sono bocchette di areazione surriscalda tanto come portatile? Ho notato che sotto è completamente chiuso...
In negozio sono sempre a riposo, e non posso verificare queste cose in condizioni di 'stress'.
Grazie a tutti per le risposte.:)
khelidan1980
17-04-2010, 12:38
stavo pensando, altre marche offrono portatili da 8 ore di autonomia utilizzando processori CULV da 1,3 ghz, noi ci lamentiamo del macbook 13" che ne offre 10 usando un processore non low voltage e decisamente superiore a quelli culv, però è obsoleto, è vecchio, fa schifo.....siamo proprio difficili noi mac user! :D
No, il prezzo sarà lo stesso fino al prossimo aggiornamento.
L'unico abbassamento che ricordo è quello di 200$ sull'iPhone, un paio di mesi dopo il lancio...
bhe a giugno mi pare c'è stato il taglio dei prezzi dei macbook, prima il 13" pro base costava 1199
jägerfan
17-04-2010, 12:45
Due cose solo ai possessori di mbp:
- sono rumorose le ventole di raffreddamento?
- visto che non ci sono bocchette di areazione surriscalda tanto come portatile? Ho notato che sotto è completamente chiuso...
Le ventole diventano rumorose solo se quando il sistema è sotto stress e comincia a scaldare parecchio. In genere i mbp sono molto silenziosi tranne (appunto) sotto stress, il che è ovviamente normale.
Le bocchette sono nella parte della scocca immediatamente sotto allo schermo, sono ben nascoste per non "rovinare" la linea, ma funzionano egregiamente.
stavo pensando, altre marche offrono portatili da 8 ore di autonomia utilizzando processori CULV da 1,3 ghz, noi ci lamentiamo del macbook 13" che ne offre 10 usando un processore non low voltage e decisamente superiore a quelli culv, però è obsoleto, è vecchio, fa schifo.....siamo proprio difficili noi mac user! :D
LOL! effettivamente suona più come un discorso da pc-user.
federico89
17-04-2010, 13:28
da dove spedisce apple per l'europa ? l'ipod mi pare partisse dall'irlanda, mi ricordo bene ?
edoardopost
17-04-2010, 13:34
in realtà credo di aver preso una decisone...MBP 17" con antiglare...l'har disk per ora rimane quello e appena varò la possibilità metterò un bell ssd intel, cpu direi che l'i5 mi basta...
Stessa mia decisione...ed acquisto effettuato... :) attenzione che 'sta cavolo di nube vulcanica farà ritardare le spedizioni... :rolleyes:
in realtà credo di aver preso una decisone...MBP 17" con antiglare...l'har disk per ora rimane quello e appena varò la possibilità metterò un bell ssd intel, cpu direi che l'i5 mi basta...
sicuramente un'ottima macchina.. :)
Stessa mia decisione...ed acquisto effettuato... :) attenzione che 'sta cavolo di nube vulcanica farà ritardare le spedizioni... :rolleyes:
Azzo...speriamo di no... :mad:
No, il prezzo sarà lo stesso fino al prossimo aggiornamento.
L'unico abbassamento che ricordo è quello di 200$ sull'iPhone, un paio di mesi dopo il lancio...
eh si, li topparono clamorosamente, ritirando poi dal mercato la versione 4 Giga ed abbassando il prezzo dell' 8 giga (facendo infuriare parecchi acquirenti al punto che Jobs si scusò pubblicamente)
Domanda a tutti i coloro che abbiano ordinato il MBP 15" con Core i5 e schermo antiglare: potreste postare la stima della spedizione?
Avendo ordinato tramite negozio, infatti, non posso far altro che attendere... :-)
khelidan1980
17-04-2010, 17:12
si trova in giro qualche review del 15 con i7?
Domanda a tutti i coloro che abbiano ordinato il MBP 15" con Core i5 e schermo antiglare: potreste postare la stima della spedizione?
Avendo ordinato tramite negozio, infatti, non posso far altro che attendere... :-)
io ho preso il 15" core i5 con schermo 1680x1050 glossy, ordinato l'altro ieri:
Stima spedizione: 4 giorni lavorativi
Stima consegna: 29 Apr, 2010 - 03 Mag, 2010
sarà il mio primo mac, l'attesa è snervante... :muro:
si trova in giro qualche review del 15 con i7?
http://www.anandtech.com/show/3659/apples-15inch-core-i5-macbook-pro-the-one-to-get/1
andreasperelli
17-04-2010, 18:46
Mi piacerebbe trovare qualche recensione del 15'' con lo schermo anti-glare, per vedere se è un buon display.
io ho preso il 15" core i5 con schermo 1680x1050 glossy, ordinato l'altro ieri:
Stima spedizione: 4 giorni lavorativi
Stima consegna: 29 Apr, 2010 - 03 Mag, 2010
sarà il mio primo mac, l'attesa è snervante... :muro:
http://www.anandtech.com/show/3659/apples-15inch-core-i5-macbook-pro-the-one-to-get/1
quando ti arriva mi dai un' opinione OBIETTIVA (lo so che non è facile, perchè si tende a voler giustificare il proprio acquisto) circa la risoluzione dello schermo.
Ti spiego, io ho il MBP 15.4" precedente , e la risoluzione utilizzata mi sembra già "al limite" per i miei gusti: ho un visus di 10/10 ma a volte i caratteri mi sembrano piccoli.
Ora mi attira questa nuova risoluzione, ma mi chiedevo se non risulti fastidiosa a lungo andare per via dei caratteri minuscoli.
Questa caccia alla risoluzione sempre più alta mi sembra tanto figlia del marketing, e molto più adatta alla visione di filmati che ad un utilizzo "office" del notebook.
Grazie
Mi piacerebbe trovare qualche recensione del 15'' con lo schermo anti-glare, per vedere se è un buon display.
e perchè nn dovrebbe ? Era già buono il precedente del 2009 ...
Mi piacerebbe trovare qualche recensione del 15'' con lo schermo anti-glare, per vedere se è un buon display.
Per quanto ho letto dovrebbero avere lo stesso display il glossy e l'antiglare, cambiando dunque esclusivamente la finitura.
L'effetto percepito poi è molto diverso, per via della presenza del vetro, ma a livello di gamut, tanto per citare una delle caratteristiche per me di maggio rilevanza, dovrebbero essere alla pari.
http://www.anandtech.com/show/3659/apples-15inch-core-i5-macbook-pro-the-one-to-get/1
non l' avevo notata questa review, grazie.
Vedo che per l' autonomia è come sospettavo: generalmente simile alla generazione precedente, quindi ottima (consuma di più sotto stress, di meno con carico leggero)
PS: ma colui che ci regalava Macbook di fronte alle "false autonomie" dichiarate da Apple si è più ripresentato nel thread ? :asd:
andreasperelli
17-04-2010, 19:11
e perchè nn dovrebbe ? Era già buono il precedente del 2009 ...
ma questo pannello è nuovo, è la prima volta che c'è un pannello con questa risoluzione per il 15''.
Per quanto ho letto dovrebbero avere lo stesso display il glossy e l'antiglare, cambiando dunque esclusivamente la finitura.
L'effetto percepito poi è molto diverso, per via della presenza del vetro, ma a livello di gamut, tanto per citare una delle caratteristiche per me di maggio rilevanza, dovrebbero essere alla pari.
sì il gamut e tra le cose più importanti, ma anche l'angolo di visione.
Hanno aumentato di tanto il prezzo rispetto a prima?! Nel senso se hanno aproffittato dell'aumento con la legge Bondi per mettere poi i prezzi col *99 finale.
andreasperelli
17-04-2010, 19:14
Ti spiego, io ho il MBP 15.4" precedente , e la risoluzione utilizzata mi sembra già "al limite" per i miei gusti: ho un visus di 10/10 ma a volte i caratteri mi sembrano piccoli.
scusa faccio un secondo quote, ma il problema con le applicazioni è solo nei menù, con i contenuti con cui si lavora (word, excel, foto, film, internet) il problema non c'è perché si può sempre ingrandire tutto).
Tutto dovrebbe risolversi con la resolution indepence che però Snow Leopard ancora non supporta.
Hanno aumentato di tanto il prezzo rispetto a prima?! Nel senso se hanno aproffittato dell'aumento con la legge Bondi per mettere poi i prezzi col *99 finale.
in realtà non è aumentato il prezzo, però non c' è più una versione solo con grafica integrata che costava 1599 euro.
Adesso la "base" del 15" è con grafica discreta, quindi più costosa.
scusa faccio un secondo quote, ma il problema con le applicazioni è solo nei menù, con i contenuti con cui si lavora (word, excel, foto, film, internet) il problema non c'è perché si può sempre ingrandire tutto).
Tutto dovrebbe risolversi con la resolution indepence che però Snow Leopard ancora non supporta.
la resolution independence non c' entra un granchè IMHO: se la risoluzione del display è quella, i menù ed i font di sistema si vedranno sempre piccoli purtroppo.
Per foto e film chiaramente non è mai un problema, ma se hai provato a lavorare con questi display "relativamente piccoli" ad alta risoluzione, per me dopo poco diventano stancanti.
compratoooooooooo:D :D :D
io ho preso il 15" core i5 con schermo 1680x1050 glossy, ordinato l'altro ieri:
Stima spedizione: 4 giorni lavorativi
Stima consegna: 29 Apr, 2010 - 03 Mag, 2010
sarà il mio primo mac, l'attesa è snervante... :muro:
http://www.anandtech.com/show/3659/apples-15inch-core-i5-macbook-pro-the-one-to-get/1
io ordine effettuato il 14/04, stima consegna 28-29/04.
Config come Tumizz.. ;)
compratoooooooooo:D :D :D
:cincin:
Hanno aumentato di tanto il prezzo rispetto a prima?! Nel senso se hanno aproffittato dell'aumento con la legge Bondi per mettere poi i prezzi col *99 finale.
nel resoconto finale del mio ordine c'era una voce aggiuntiva classificata "Compenso per copia privata" da 2,40€, credo sia quella...
quando ti arriva mi dai un' opinione OBIETTIVA (lo so che non è facile, perchè si tende a voler giustificare il proprio acquisto) circa la risoluzione dello schermo.
Ti spiego, io ho il MBP 15.4" precedente , e la risoluzione utilizzata mi sembra già "al limite" per i miei gusti: ho un visus di 10/10 ma a volte i caratteri mi sembrano piccoli.
Ora mi attira questa nuova risoluzione, ma mi chiedevo se non risulti fastidiosa a lungo andare per via dei caratteri minuscoli.
Questa caccia alla risoluzione sempre più alta mi sembra tanto figlia del marketing, e molto più adatta alla visione di filmati che ad un utilizzo "office" del notebook.
Grazievedrò di ricordarmi...
andreasperelli
18-04-2010, 09:53
Un thread interessante per chi si fosse chiesto come fosse il display opaco hi-res. I commenti sono molto positivi. Personalmente trovo molto più elegante la cornice grigia rispetto a quella nera. Guardate anche le foto sulla seconda pagina del thread.
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=898882
http://farm5.static.flickr.com/4005/4527237849_1a460a82e0_o.jpg
lizard81
18-04-2010, 10:51
Molto bella la cornice "in tinta"...
Sarebbe interessante capire se è una prerogativa dello schermo opaco a 1680 punti o di tutti gli hi-res, anche quelli lucidi.
Molto bella la cornice "in tinta"...
Sarebbe interessante capire se è una prerogativa dello schermo opaco a 1680 punti o di tutti gli hi-res, anche quelli lucidi.
:mbe:
quelli con la cornice grigia sono opachi.
quelli con la cornice nera sono lucidi.
Molto bella la cornice "in tinta"...
Sarebbe interessante capire se è una prerogativa dello schermo opaco a 1680 punti o di tutti gli hi-res, anche quelli lucidi.
E' prerogativa dei monitor antiglare, che quindi sul 15" sono solo quelli a più alta risoluzione e sul 17" sono la stessa risoluzione.
Cambia la finitura perché cambia un po' tutto l'assetto. Il monitor non risulta più in linea con tutto il lid ed è lievemente rientrante. Non credo sia possibile avere finitura silver su pannello glossy.
Ne stiamo parlando sul forum QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31663454&postcount=17).
khelidan1980
18-04-2010, 11:15
Molto bella la cornice "in tinta"...
Sarebbe interessante capire se è una prerogativa dello schermo opaco a 1680 punti o di tutti gli hi-res, anche quelli lucidi.
io la cornice grigia non la posso vedere, mi sa troppo di vecchio macbook...questione di gusti! :)
:cincin:
grazie ehehe e scusate se son stato molto secco ma ero troppo contento!! Sono di Roma quindi l'ho comprato direttamente in negozio il 15 di base e devo ancora capire tutto tutto tutto ma....è bellissimoi!!!
maledette domeniche, ho il cash per andare a prendermelo perchè mi serve e non posso aspettare l'antiglare, e oggi il carosello è chiuso....
maledette domeniche, ho il cash per andare a prendermelo perchè mi serve e non posso aspettare l'antiglare, e oggi il carosello è chiuso....
dai, devi solamente aspettare domani...io invece dovrò aspettare almeno altri 10gg.. :mc:
savethebest
18-04-2010, 18:19
direi che questo thread ormai non ha più senso di esistere, gli interessati possono spostarsi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2178964&page=2
si ma fortunato come sono, "no il 17 è terminato giusto 8 secondi fà"...come il 27 a novembre, e infatti mi son preso l'unico disponibile pentendomene 20 giorni dopo...fretta del c@zz°....piuttosto mi resta l'indecisione se opaco o lucido dannazione...e in quel caso per la nube di fantozzi, devo aspettare 20 giorni...
direi che questo thread ormai non ha più senso di esistere, gli interessati possono spostarsi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2178964&page=2
concordo e segnalo al moderatore per la chiusura ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.