View Full Version : MacBook PRO,perchè non ora?
Per i 13" con grafica integrata Apple ha preferito l'accostamento core duo con la gpu nvidia piuttosto che utilizzare un i3 in cui si è obbligati ad utilizzare la grafica integrata della cpu.
Evidentemente ci sono problemi ad includere la dedicata sui 13" e quindi non c'era scelta.
Decisione saggia, sfido chiunque a dimostrare il contrario.
manowar84
13-04-2010, 15:01
Per i 13" con grafica integrata Apple ha preferito l'accostamento core duo con la gpu nvidia piuttosto che utilizzare un i3 in cui si è obbligati ad utilizzare la grafica integrata della cpu.
Evidentemente ci sono problemi ad includere la dedicata sui 13" e quindi non c'era scelta.
Decisione saggia, sfido chiunque a dimostrare il contrario.
no perchè la vga è inclusa dentro il die della cpu, spazio occupato identico.
khelidan1980
13-04-2010, 15:02
Evidentemente ci sono problemi ad includere la dedicata sui 13" e quindi non c'era scelta.
Decisione saggia, sfido chiunque a dimostrare il contrario.
Tutti i produttori del mondo lo fanno, a questo punto il problema è proprio loro
Ma le differenze tra il MBP 13" da 1.149 e quello da 1.449 sono solo l'hard disk e i mhz del processore?:confused:
Family Guy
13-04-2010, 15:07
Tutti i produttori del mondo lo fanno, a questo punto il problema è proprio loro
Ci sono altri portatili con 10 ore di autonomia?
Ottimo..ora mi devo studiare la config. ideale e poi ordino il 15.. ;)
a proposito, oltre alla risoluzione maggiorata voi cosa aggiureste al 15 versione "base"? :)
khelidan1980
13-04-2010, 15:10
Ci sono altri portatili con 10 ore di autonomia?
non credo il tdp dell'i3 siamo molto differente da un core 2 duo, cmq no problem il mio è un parare personale, ormai i 13" non fanno più per me
Ci sono altri portatili con 10 ore di autonomia?
Il mio decisamente no.. :(
a malapena arrivo a 2 ore..
Ehm cosa cambia tra lo schermo normale e il widescreen? Ci sarà meno cornicie?
Niente son tutti widescreen ho visto :D
khelidan1980
13-04-2010, 15:11
Il mio decisamente no.. :(
a malapena arrivo a 2 ore..
ci sono portatili con i3 che arrivano tranquilli alle 5 ore poi se questo fa 10 ore tanto di cappello
islandofjava
13-04-2010, 15:11
Ci sono altri portatili con 10 ore di autonomia?
10 ore sono una favola come lo erano le 7 dichiarate in quelli precedenti.
Realisticamente sono la metà.
Comunque tanta roba ma la metà, 5 non 10.
10 non le fai neanche con un ultraportatile Sony Vaio da 3000 Euro che monta l'ULV.
riccardo7
13-04-2010, 15:14
mi sbaglio o il 13 pollici è una fregatura?
non potevano farlo con l'i5 almeno?
ma riguardo lo schermo che consigliate di scegliere per un 15 pollici? WOW mi sa che stavolta passo epr davvero anche io ad Apple!!
Essendo di Roma, pensate che nei negozi da domani sia gia' disponibile? O devo per forza ordinarlo online?
OK adesso bisogna che mi diciate questo: sul 15" entry level, viste le novità hardware, c'è da rischiare di prendere difetti di giovinezza o è ormai tutto bello che ampiamente testato?
peppekos
13-04-2010, 15:16
Ciao a tutti,
aspettando vari test sui nuovi MBP un respiro di sollievo per i possessori dei modelli precedenti da 13 pollici direi. Oltre alla nuova grafica nvidia e i processori ancora da testare niente che non si possa maggiorare.(ram e hardisk)
Ora mi chiedo si potrà utilizzare la nuova batteria con maggior autonomia per i MBP del 2009?
Ciao a tutti,
aspettando vari test sui nuovi MBP un respiro di sollievo per i possessori dei modelli precedenti da 13 pollici direi. Oltre alla nuova grafica nvidia e i processori ancora da testare niente che non si possa maggiorare.(ram e hardisk)
Ora mi chiedo si potrà utilizzare la nuova batteria con maggior autonomia per i MBP del 2009?
La batteria non credo cambi, sono i componenti a consumare meno.
Le configurazioni più interessanti restano quelle basi 13" e 15".
Felicissimo che gli tutti schermi siano rimasti 16:10.
L'unico dubbio rimane lo schermo ad alta definizione per il 15".
Risoluzione a parte, sarà di qualità superiore? Magari pure IPS??
Per adesso nessuno può dirlo, certo se fosse IPS i 90 euro in più li varrebbe tutti.
Credo che sul 15" e 17" sia implementata la tecnologia Optimus (il sito Apple parla di switch automatico assolutamente trasparente per l'utente).
Ora devo solo decidere:
1) MBP 15" i5 con 1680*1050 antiglare 2,5 Kg
2) Vaio Z i5 1600*900 1,4 Kg
Il prezzo è abbastanza simile
vegetassj2
13-04-2010, 15:26
Le configurazioni più interessanti restano quelle basi 13" e 15".
Felicissimo che gli tutti schermi siano rimasti 16:10.
L'unico dubbio rimane lo schermo ad alta definizione per il 15".
Risoluzione a parte, sarà di qualità superiore? Magari pure IPS??
Per adesso nessuno può dirlo, certo se fosse IPS i 90 euro in più li varrebbe tutti.
già dalla scorsa revision erano tutti IPS i Pro ;)
peppekos
13-04-2010, 15:29
La batteria non credo cambi, sono i componenti a consumare meno.
Vero mi sembrava di aver letto la nuova batteria sorry.
Il sito apple infatti dice:
"La nuova architettura a consumi ridotti del MacBook Pro 13" ti regala fino a 10 ore di autonomia della batteria con una sola carica, così potrai lavorare e divertirti più a lungo."
già dalla scorsa revision erano tutti IPS i Pro ;)
Non ne sarei così convinto.
Di sicuro di buona qualità ma non ci metterei la mano sul fuoco che siano ips.
non mi pare proprio fossero ips...e manco questi mi pare siano ips..lavrebbero scritto a caretteri cubitali
eliogolf
13-04-2010, 15:32
Beh anche la batteria è migliorata un pochino, almeno sul 13'' e anche sul 15'' se non erro, si passa da 48 watt/ora a 63.5 ;) per il 15'' non ricordo quant'era in precedenza..ma ora è 77.5 watt/ora. Sul 17'' è rimasta invariata, 95 watt/ora.
CastaTop86
13-04-2010, 15:44
10 ore sono una favola come lo erano le 7 dichiarate in quelli precedenti.
Realisticamente sono la metà.
Comunque tanta roba ma la metà, 5 non 10.
10 non le fai neanche con un ultraportatile Sony Vaio da 3000 Euro che monta l'ULV.
Per me 10h sono fantastiche..ma non direi che servono 3000€ per averle: la mianragazza ha un Sony 13 con culv che varia da 9 a 15h a seconda se batteria standard o maggiorata..
Non mettiamo in giro false info..
Cmq con ore duo il mbp penso primeggi come autonomia..
jackaz127
13-04-2010, 15:44
ma riguardo lo schermo che consigliate di scegliere per un 15 pollici? WOW mi sa che stavolta passo epr davvero anche io ad Apple!!
Essendo di Roma, pensate che nei negozi da domani sia gia' disponibile? O devo per forza ordinarlo online?
se sei di roma vai direttamente all'apple store a vederli, oggi o più probabilmente domani dovrebbero averli.
per quanto ti si può consigliare, la risoluzione più alta è soggettiva e c'è chi la preferisce e chi no. :)
Le configurazioni più interessanti restano quelle basi 13" e 15".
Felicissimo che gli tutti schermi siano rimasti 16:10.
L'unico dubbio rimane lo schermo ad alta definizione per il 15".
Risoluzione a parte, sarà di qualità superiore? Magari pure IPS??
Per adesso nessuno può dirlo, certo se fosse IPS i 90 euro in più li varrebbe tutti.
La risoluzione maggiorata è scontata, devo solo scegliere tra lucido e opaco.. :)
si vabbè, il succo è però che per il 15 ora ci vogliono più soldi, c'è chi della vga figa non se ne fa niente eh :p
Ma non è colpa di Apple.
Con i nuovi Intel non era possibile fare un 15" con grafica integrata pari o superiore al 15" vecchio.
Per questo ha deciso di eliminare il 15" con grafica integrata.
Di sicuro tutte le macchine attuali a parità di prezzo sono nettamente superiori a quelle precedenti e questo è evidente in particolare per il 13" base.
peppekos
13-04-2010, 15:47
Beh anche la batteria è migliorata un pochino, almeno sul 13'' e anche sul 15'' se non erro, si passa da 48 watt/ora a 63.5 ;) per il 15'' non ricordo quant'era in precedenza..ma ora è 77.5 watt/ora. Sul 17'' è rimasta invariata, 95 watt/ora.
Ho letto le specifiche del MBP 2009 13" dice 60 watt/ora invece ora indica 63,5 da quello che cè scritto è cambiato veramente poco..
manowar84
13-04-2010, 15:50
Ma non è colpa di Apple.
Con i nuovi Intel non era possibile fare un 15" con grafica integrata pari o superiore al 15" vecchio.
Per questo ha deciso di eliminare il 15" con grafica integrata.
Di sicuro tutte le macchine attuali a parità di prezzo sono nettamente superiori a quelle precedenti e questo è evidente in particolare per il 13" base.
ma sei serio o stai scherzando? :mbe:
fai il 15 base con la scheda integrata dell'intel, fa schifo come la 9400 eh.... non ci fai niente con nessuna delle 2. il 13 base è meno ridicolo del 2.6 ma monta cpu vecchie di un anno con una nuova vga che su un 13 e sopratttutto su un mac è inutile (cosa stradetta su questo forum fino ad oggi). Veramente un epic fail :asd:
eliogolf
13-04-2010, 15:55
Ho letto le specifiche del MBP 2009 13" dice 60 watt/ora invece ora indica 63,5 da quello che cè scritto è cambiato veramente poco..
errore mio :D gli ho dato 10 watt/ora in meno...se vogliamo essere precisi era da 58 watt/ora :D si comunque è aumentata di pochissimo..indi la durata maggiore deriva quasi esclusivamente dalla nuova componentistica. (Penso maggiore ottimizzazione e GPU, dato che sulla carta il resto è molto simile...)
Family Guy
13-04-2010, 16:05
fai il 15 base con la scheda integrata dell'intel, fa schifo come la 9400 eh.... non ci fai niente con nessuna delle 2.
Non esiste solo l'hardware.
L'integrata intel non ha supporto OpenCL e accelerazione video quicktime.
peppekos
13-04-2010, 16:10
errore mio :D gli ho dato 10 watt/ora in meno...se vogliamo essere precisi era da 58 watt/ora :D si comunque è aumentata di pochissimo..indi la durata maggiore deriva quasi esclusivamente dalla nuova componentistica. (Penso maggiore ottimizzazione e GPU, dato che sulla carta il resto è molto simile...)
si lo penso anche io..;)
MesserWolf
13-04-2010, 16:14
che schifo l'aggiornamento del 13" .... ma dai almeno un i3 o un i5 .... ancora sti cacchio di C2D
ma porca . Incredibile un portatile con "pro" nel nome che esce a metà aprile 2010 con un core 2 .
Adesso sono molto in dubbio se prenderlo o meno (e lo stavo aspettando da mesi)
federico89
13-04-2010, 16:27
Adesso sono molto in dubbio se prenderlo o meno (e lo stavo aspettando da mesi)
stessa situazione...anche perchè con quel che costa vorrei che possa durare il più possibile
manowar84
13-04-2010, 16:40
Non esiste solo l'hardware.
L'integrata intel non ha supporto OpenCL e accelerazione video quicktime.
opencl no andrebbero scritti i driver, accelrazione video in hardware invece si. E cmq continuo a non vedere il problema.
Simonex84
13-04-2010, 16:49
Direi che il 13 base fa proprio x me, navigare comodamente seduto sul divano, e vederci film attaccandolo alla tv LCD, magari qualche gioco mettendoci windows 7.
Ma i mac non hanno l'uscita HDMI??
Para Noir
13-04-2010, 16:50
ragazzi, io non posso che consigliarvi la 1680x1050. Già su windows è usabilissima, su mac che ha delle font mediamente più grandi lo sarà ancora di più.
ooookkeeyyyyy...
dopo una prima analisi credo che mi terrò il mio mac santarosa per la mobilità e mi prenderò un imac 27" come postazione fissa...
addio piano di recupero spazio e avere solo il mbpro come unico computer
Ok..15 in config base mi sembra il giusto compromesso anche perché non so quanto valga la pena spender 200€ in più per 180gb di hd e quella differenza esigua di processore...
Ora non resta che decidere se schermo lucido oppure opaco...voi che mi consigliate?
Lucido è sicuramente più bello anche se soffre dei riflessi, mentre l'opaco è l'opposto... :mbe:
Ok..15 in config base mi sembra il giusto compromesso anche perché non so quanto valga la pena spender 200€ in più per 180gb di hd e quella differenza esigua di processore...
Ora non resta che decidere se schermo lucido oppure opaco...voi che mi consigliate?
Lucido è sicuramente più bello anche se soffre dei riflessi, mentre l'opaco è l'opposto... :mbe:
E poi..hd da 5400rpm oppure 7200rpm...a parte il fatto che eventualmente si può sostituire in seguito, sbaglio? :fagiano:
E poi..hd da 5400rpm oppure 7200rpm...a parte il fatto che eventualmente si può sostituire in seguito, sbaglio? :fagiano:
Non sbagli. RAM e hard disk si possono sostituire autonomamente senza problemi.
manowar84
13-04-2010, 17:16
ragazzi, io non posso che consigliarvi la 1680x1050. Già su windows è usabilissima, su mac che ha delle font mediamente più grandi lo sarà ancora di più.
windows usa grafica vettoriale, mac osx ancora no... per i miei gusti si vede tutto troppo piccolo a quella risoluzione :O
Fabio Sky
13-04-2010, 17:16
che schifo l'aggiornamento del 13" .... ma dai almeno un i3 o un i5 .... ancora sti cacchio di C2D
ma porca . Incredibile un portatile con "pro" nel nome che esce a metà aprile 2010 con un core 2 .
Adesso sono molto in dubbio se prenderlo o meno (e lo stavo aspettando da mesi)
:muro: é da gennaio che avevo intenzione di prenderlo e come al solito ho aspettato per nulla...ora dovrei buttarmi sul 15" xché non esisterebbe proprio spendere tutti quei soldi per un core duo:mad:
Non sbagli. RAM e hard disk si possono sostituire autonomamente senza problemi.
Perfetto..grazie mille.. :)
Ora rimane solo il dubbio lucido o opaco e poi via... :)
Ventresca
13-04-2010, 17:20
non lo so, secondo me con i prezzi non ci siamo... Apple ha introdotto gli i5 e gli i7 sui MBP un po' in ritardo rispetto alla concorrenza che invece li propone già da un po' di tempo. Mi aspettavo questo aggiornamento ma allo stesso tempo mi aspettavo prezzi invariati, invece questi rialzi li trovo decisamente insensati, specie se si tiene conto che questa volta è Apple ad essere arrivata "per ultima".
Per quanto riguarda il 13'' io avrei fatto esattamente il contrario: avrei lasciato una 9400M e aggiornato il processore con un i3, sempre che sia possibile fare una cosa del genere...
Il macbook air a questo punto lo ritirassero dal mercato. Ma non doveva essere aggiornato anche il Mac Pro con il 6 core?
TheBigBos
13-04-2010, 17:26
Complimenti all' Apple . Il "dont worry" di Jobs credo fosse correlato al sempreverde proverbio "..l' ortolano lo prende.. " .
Capisco l' upgrade sui 15'' e i 17'' ,ma il 13'' che senso ha di esistere ? .
Purtroppo lo "slaving" del 60% degli Apple user ha portato la MELA a poter fare quello che vuole .
Sinceramente non riesco a trovare una differenza che vali le 250€ di differenza tra il MB 13 e il MBP 13.
E pensare che non ho preso il MB13 proprio perchè aspettavo quest'aggiornamento... :muro:
TheBigBos
13-04-2010, 17:32
Sinceramente non riesco a trovare una differenza che vali le 250€ di differenza tra il MB 13 e il MBP 13.
E pensare che non ho preso il MB13 proprio perchè aspettavo quest'aggiornamento... :muro:
Si c'è ... il colore :sofico: . E non ditemi che questo è flamming perché tutto voi avete seguito questo "parto" / "aborto" .
Sinceramente non riesco a trovare una differenza che vali le 250€ di differenza tra il MB 13 e il MBP 13.
E pensare che non ho preso il MB13 proprio perchè aspettavo quest'aggiornamento... :muro:
eh... a chi lo dici...
e adesso cosa mi conviene fare? Il mio macbook l'ho venduto, vorrei prenderne un altro, magari il pro... ma mi tocca rimanere sul 13'' cacchio perchè il 15 ne costa troppi. Che delusione sono proprio triste.:cry:
Che faccio raga? E se comprassi uno di quelli vecchi?:help:
AlexSwitch
13-04-2010, 17:35
Si c'è ... il colore :sofico: . E non ditemi che questo è flamming perché tutto voi avete seguito questo "parto" / "aborto" .
Ma che flames e flames.... è la sacrosanta verità!! MBP 13": FAIL - " WORST BUY "!!!
TheBigBos
13-04-2010, 17:36
eh... a chi lo dici...
e adesso cosa mi conviene fare? Il mio macbook l'ho venduto, vorrei prenderne un altro, magari il pro... ma mi tocca rimanere sul 13'' cacchio perchè il 15 ne costa troppi. Che delusione sono proprio triste.:cry:
Che faccio raga? E se comprassi uno di quelli vecchi?:help:
Probabilmente faresti un affare, soprattutto se in buono stato.
AlexSwitch
13-04-2010, 17:38
eh... a chi lo dici...
e adesso cosa mi conviene fare? Il mio macbook l'ho venduto, vorrei prenderne un altro, magari il pro... ma mi tocca rimanere sul 13'' cacchio perchè il 15 ne costa troppi. Che delusione sono proprio triste.:cry:
Che faccio raga? E se comprassi uno di quelli vecchi?:help:
Tieni d'occhio lo store per i " refurbished "..... non avrai comunque una gran perdita di prestazioni rispetto ai nuovi MBP 13"..... ;)
eh... a chi lo dici...
e adesso cosa mi conviene fare? Il mio macbook l'ho venduto, vorrei prenderne un altro, magari il pro... ma mi tocca rimanere sul 13'' cacchio perchè il 15 ne costa troppi. Che delusione sono proprio triste.:cry:
Che faccio raga? E se comprassi uno di quelli vecchi?:help:
compralo scontato e sei a posto.
ma poi mi sembra gia un dinosauro il 13'
cpu di 2 anni e rotti fa
gpu vecchia di una generazione, (4xxM)
Hd 5400? e gli SSD li vendono a 4/5€ al Gb.. :rolleyes:
Lettore BR mai, ok. ma allora aspetta e lancia l'usb 3 no? (opinabile..lo ammetto..)
giusto giusto la ram.. ma anche li, dai, ci si mette nulla a uppare tutto.
ma poi... un po di supporto all'HD?
TheBigBos
13-04-2010, 17:55
ma poi mi sembra gia un dinosauro il 13'
cpu di 2 anni e rotti fa
gpu vecchia di una generazione, (4xxM)
Hd 5400? e gli SSD li vendono a 4/5€ al Gb.. :rolleyes:
Lettore BR mai, ok. ma allora aspetta e lancia l'usb 3 no? (opinabile..lo ammetto..)
giusto giusto la ram.. ma anche li, dai, ci si mette nulla a uppare tutto.
ma poi... un po di supporto all'HD?
No la scheda video è recente .http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-320M.28701.0.html è una versione customizzata per apple .
Che sia una merda è un altro discorso .
MesserWolf
13-04-2010, 17:57
ma poi mi sembra gia un dinosauro il 13'
cpu di 2 anni e rotti fa
gpu vecchia di una generazione, (4xxM)
Hd 5400? e gli SSD li vendono a 4/5€ al Gb.. :rolleyes:
Lettore BR mai, ok. ma allora aspetta e lancia l'usb 3 no? (opinabile..lo ammetto..)
giusto giusto la ram.. ma anche li, dai, ci si mette nulla a uppare tutto.
ma poi... un po di supporto all'HD?
Lo stanno usando per svendere gli scarti di magazzino in pratica . Sono CPU che intel sta mandando fuori produzione.
Se apri il volantino di mediaworld vedi che persino il più scrauso dei pc acer offre un i3-i5 ... il macbook pro un portatile premium no.
islandofjava
13-04-2010, 17:58
Per me 10h sono fantastiche
Sono fantastiche per tutti ma su questi portatili sono semplicemente irreali come per qualsiasi portatile al giorno d'oggi.
Parliamo di condizioni di utilizzo normali.
Se lo accendo lo lascio con lo screen saver senza usarlo magari ne faccio 7 ma è come non utilizzarlo e quindi è un numero che non vuol dire niente.
..ma non direi che servono 3000€ per averle: la mianragazza ha un Sony 13 con culv che varia da 9 a 15h a seconda se batteria standard o maggiorata..
Non mettiamo in giro false info..
Mio cugino invece gira con lo zaino dei Ghostbusters ed ha un'autonomia di 5000 anni.
Cortesemente, non dire cazzate.
Registra la tua ragazza che lavora al pc e fa dalle 9 alle 15 ore, uppa il filmato da qualche parte e allora ci credo.
E non pensare di poter prendere in giro la gente copiando quel che c'è scritto sul sito Sony.
Durevolezza
Lavora e gioca fino a 9 ore senza cavi: è abbastanza per un'intera giornata di lavoro fuori casa. Il processore Intel® Core™2 Duo * Ultra Low Voltage e lo schermo VAIO a tecnologia LED ottimizzano la durata della batteria e ti offrono il controllo totale. Acquista una batteria L opzionale a durata estesa e puoi raggiungere fino a 15 ore di funzionamento senza fili.
Quelle 9 e 15 ore valgono tanto quanto le 10 pubblicizzate da Apple.
Cioè nulla.
bah, a me il 13" base non sembra così malvagio come lo descrivete .. rispetto al modello che sostituisce costa 50 euri in meno, la gpu ha il triplo degli shader core (per quanto la ram sia sempre condivisa), la cpu , vabbhè è rimasta un core duo 2 (che cmq va uguale o meglio degli i3 di pari fascia consumando 10w in meno), la batteria dura di più ...
ma cosa volevate?
MesserWolf
13-04-2010, 18:03
bah, a me il 13" base non sembra così malvagio come lo descrivete .. rispetto al modello che sostituisce costa 50 euri in meno, la gpu ha il triplo degli shader core (per quanto la ram sia sempre condivisa), la cpu , vabbhè è rimasta un core duo 2 (che cmq va uguale o meglio degli i3 di pari fascia consumando 10w in meno), la batteria dura di più ...
ma cosa volevate?
un i5
bla bla bla
il mio mbp late 2008 , con un uso lavorativo (xcode + navigazione internet + itunes per la musica di sottofondo) dura 4 ore piene con wifi attivo e luminosità al 60% ... apple ne dichiara 4-5, quindi direi che non siamo lontani, no?
un i5
ho grossi dubbi che sarebbero riusciti a dissipare i 10w in più degli i5 nello chassis del 13" ... e sicuramente ci sarebbe stato un hit sulla durata delle batterie ... senza contare poi che non potevano usare chipset nvidia con gli ix, quindi o lasciavano l'integrata e basta o mettevano una discreta ... altro calore da dissipare ...
TheBigBos
13-04-2010, 18:13
Il mio vecchio MACBOOK del 2008 aveva lo stesso processore. Con questi nuovi PRO e la loro scheda video vorrei sapere cosa sarò in grado di fare.
MesserWolf
13-04-2010, 18:17
ho grossi dubbi che sarebbero riusciti a dissipare i 10w in più degli i5 nello chassis del 13" ... e sicuramente ci sarebbe stato un hit sulla durata delle batterie ... senza contare poi che non potevano usare chipset nvidia con gli ix, quindi o lasciavano l'integrata e basta o mettevano una discreta ... altro calore da dissipare ...
Si poteva fare tutto, bastava volerlo .
Se vuoi una prova guardati le spec dei sony vaio serie Z (mi pare)
CastaTop86
13-04-2010, 18:25
Sono fantastiche per tutti ma su questi portatili sono semplicemente irreali come per qualsiasi portatile al giorno d'oggi.
Parliamo di condizioni di utilizzo normali.
Se lo accendo lo lascio con lo screen saver senza usarlo magari ne faccio 7 ma è come non utilizzarlo e quindi è un numero che non vuol dire niente.
Mio cugino invece gira con lo zaino dei Ghostbusters ed ha un'autonomia di 5000 anni.
Cortesemente, non dire cazzate.
Registra la tua ragazza che lavora al pc e fa dalle 9 alle 15 ore, uppa il filmato da qualche parte e allora ci credo.
E non pensare di poter prendere in giro la gente copiando quel che c'è scritto sul sito Sony.
Durevolezza
Lavora e gioca fino a 9 ore senza cavi: è abbastanza per un'intera giornata di lavoro fuori casa. Il processore Intel® Core™2 Duo * Ultra Low Voltage e lo schermo VAIO a tecnologia LED ottimizzano la durata della batteria e ti offrono il controllo totale. Acquista una batteria L opzionale a durata estesa e puoi raggiungere fino a 15 ore di funzionamento senza fili.
Quelle 9 e 15 ore valgono tanto quanto le 10 pubblicizzate da Apple.
Cioè nulla.
Allora: intanto non permetterti di scrivermi in questo modo. Io ho espresso il mio parere motivandolo. Guardando i dati dal sito sony chi prendo in giro scusa? non è la stessa cosa che guardare i dati dal sito apple?
Secondo guardando la mia firma capirai che ho, ed ho avuto dei macbook, quindi so quanto siano reali o meno le 7 ore dichiarate per i vecchi, le 10 per i nuovi e le 9-15 (a seconda della batteria) dichiarate da un sony.
Siccome appunto la durata varia dalle condizioni di utilizzo io mi ero basato sui dati dichiarati: al massimo se c'è qualcuno che aveva sparato cose a caso eri tu nel dichiarare che per arrivare a durate comparabili bisognava spendere 3000€ di vaio.
"10 non le fai neanche con un ultraportatile Sony Vaio da 3000 Euro che monta l'ULV."
E qui chiudo.
jackaz127
13-04-2010, 18:27
..pur comprendendo le lamentele di molti, da nostalgico resta comunque triste vedere come ormai anche coi mac la gente stia a guardare i mhz di frequenza e poco altro. :cry:
Si poteva fare tutto, bastava volerlo .
Se vuoi una prova guardati le spec dei sony vaio serie Z (mi pare)
chiaro, però, che piaccia o meno, apple ha deciso di sacrificare sull'altare dell'autonomia il boost di prestazioni che avrebbe dato un i5 ... come al solito, ci sono fior fior di marchi che offrono soluzioni altrettanto valide (ed in genere) a prezzi più bassi, per fortuna le scelte ci sono :)
ps: poi chiaro, se devi usare per forza osx la scelta si restringe ;)
TheBigBos
13-04-2010, 18:37
..pur comprendendo le lamentele di molti, da nostalgico resta comunque triste vedere come ormai anche coi mac la gente stia a guardare i mhz di frequenza e poco altro. :cry:
Il problema non sono i MHZ ,ma il prezzo .
APPLE quei processori li pagherà molto meno di prima eppure li offre al pubblico allo stesso prezzo.
cippa lippa
13-04-2010, 18:42
perdonate tutti. Oltre al fatto che tutte ste critiche non le capisco, in ogni caso, voi pensavate davvero che aggiornassero con i i3 o i5 il 13?Spero proprio di no, perchè io (comprato un macbook alu a gennaio) ero sicuro che non li avrebbe mai aggiornati con i nuovi intel.Pensavo che facessero esattamente quello che hanno fatto, solo i 15 e i 17, al massimo i ltop di gamma del 13. I core due duo vanno benissimo, pari di un i3, non capisco il problema sinceramente... poi se voi di un mac vedete solo i mhz ecc... contenti voi.
TheBigBos
13-04-2010, 18:43
perdonate tutti. Oltre al fatto che tutte ste critiche non le capisco, in ogni caso, voi pensavate davvero che aggiornassero con i i3 o i5 il 13?Spero proprio di no, perchè io (comprato un macbook alu a gennaio) ero sicuro che non li avrebbe mai aggiornati con i nuovi intel.Pensavo che facessero esattamente quello che hanno fatto, solo i 15 e i 17, al massimo i ltop di gamma del 13. I core due duo vanno benissimo, pari di un i3, non capisco il problema sinceramente... poi se voi di un mac vedete solo i mhz ecc... contenti voi.
perché mettere un i3 faceva schifo ? se vuoi ti vendo qualcosa di vecchio ripulito allo stesso prezzo, sei d'accordo ?
Ho visto. Insoddisfatto su tutti i fronti. Prezzo e caratteristiche. Le nVidia 3xx non le voglio nemmeno regalate, e per 1799 € mi aspetterei un lettore Blu-Ray, non il solito Superdrive.
Mi spiace, non potrò provare neanche questa volta OS X, ma non posso farci nulla. Evidentemente io e Apple siamo incompatibili. Tengo solo un lumicino di speranza per l'iMac, altrimenti andrò di Vaio ancora una volta.
jackaz127
13-04-2010, 18:50
Il problema non sono i MHZ ,ma il prezzo .
APPLE quei processori li pagherà molto meno di prima eppure li offre al pubblico allo stesso prezzo.
capisco il discorso, ma resto dell'idea che per valutare il prezzo di un mac non bisogna guardare soltanto ai numeri visti i tanti valori aggiunti. :)
MorrisOBrian
13-04-2010, 18:52
perdonate tutti. Oltre al fatto che tutte ste critiche non le capisco, in ogni caso, voi pensavate davvero che aggiornassero con i i3 o i5 il 13?Spero proprio di no, perchè io (comprato un macbook alu a gennaio) ero sicuro che non li avrebbe mai aggiornati con i nuovi intel.Pensavo che facessero esattamente quello che hanno fatto, solo i 15 e i 17, al massimo i ltop di gamma del 13. I core due duo vanno benissimo, pari di un i3, non capisco il problema sinceramente... poi se voi di un mac vedete solo i mhz ecc... contenti voi.
Ad onor del vero la stragrande maggioranza dei frequentatori del forum pensava la stessa cosa nelle loro previsioni, me compreso, non vedo il motivo di tanto stupore. E' uno speed bump, come si è sempre detto... 10 ore di autonomia sono una cosa secondo me fantastica, il mio late 2008 se le sogna purtroppo.
MorrisOBrian
13-04-2010, 18:55
perché mettere un i3 faceva schifo ? se vuoi ti vendo qualcosa di vecchio ripulito allo stesso prezzo, sei d'accordo ?
Mi sembra che un upgrade delle componenti ci sia stato, in più hai un'autonomia fuori dalla norma, il 13'' è quello più "portabile" quindi ha senso sacrificare potenza per l'autonomia. Inoltre da quello che ho letto in giro l'i3 non è sto gran che (rispetto all'attuale core2duo ovviamente), è una specie di celeron, tutta un'altra cosa l'i5, che tutti sapevamo non ci sarebbe stato sul 13''.
Simonex84
13-04-2010, 18:55
A leggere i vostri commenti mi sta passando la voglia di prendere il MBP 13'' che tanto volevo....
cippa lippa
13-04-2010, 18:55
esattamente
jackaz127
13-04-2010, 18:58
A leggere i vostri commenti mi sta passando la voglia di prendere il MBP 13'' che tanto volevo....
prendilo e vivi felice secondo me. :)
CastaTop86
13-04-2010, 18:59
prendilo e vivi felice secondo me. :)
quoto! ;)
TheBigBos
13-04-2010, 19:00
Mi sembra che un upgrade delle componenti ci sia stato, in più hai un'autonomia fuori dalla norma, il 13'' è quello più "portabile" quindi ha senso sacrificare potenza per l'autonomia. Inoltre da quello che ho letto in giro l'i3 non è sto gran che (rispetto all'attuale core2duo ovviamente), è una specie di celeron, tutta un'altra cosa l'i5, che tutti sapevamo non ci sarebbe stato sul 13''.
Lasciamo da parte , per il momento , la questione i3 .
Io professionista che ho venduto il PRO da 13'' mesi fa con la speranza di avere un portatile con caratteristiche migliori, acquistando questo?. Torno indietro oppure no? ( domanda retorica , so già la risposta )
Non è che siamo tutti new-user è , anzi di solito è proprio il contrario.
A leggere i vostri commenti mi sta passando la voglia di prendere il MBP 13'' che tanto volevo....
La questione non riguarda chi lo acquista per la prima volta ,ma chi cercava un upgrade sostanzioso. Quindi, vai tranquillo.
prendilo e vivi felice secondo me. :)
*
Simonex84
13-04-2010, 19:04
prendilo e vivi felice secondo me. :)
Mi prendo ancora una settimana per pensarci...
Volevo però pervi due domade:
1 - nelle caratteristiche c'è scritto HDMI output using Mini DisplayPort to HDMI Adapter (optional), a parte che non riesco a trovare questo adattatore sullo store, ma è una HDMI "fuffa" dove passa solo il video o trasmette anche l'audio?? perché io questo notebook lo voglio anche usare attaccato alla tv per vedere i divx in HD??
2 - brevemente, come funziona "Store Education"?? io ho una cugina che va in quarta superiore potrei sfruttarla per pagarlo 1080€ al posto dei 1149€ normali??
aPple_stEel
13-04-2010, 19:06
quoto! ;)
prendilo e vivi felice secondo me. :)
esattamente
concordo
Mi prendo ancora una settimana per pensarci...
2 - brevemente, come funziona "Store Education"?? io ho una cugina che va in quarta superiore potrei sfruttarla per pagarlo 1080€ al posto dei 1149€ normali??
esatto.... poi volendo...... mai senito che controllino se "vai a scuola".....
TheBigBos
13-04-2010, 19:07
Mi prendo ancora una settimana per pensarci...
Volevo però pervi due domade:
1 - nelle caratteristiche c'è scritto HDMI output using Mini DisplayPort to HDMI Adapter (optional), a parte che non riesco a trovare questo adattatore sullo store, ma è una HDMI "fuffa" dove passa solo il video o trasmette anche l'audio?? perché io questo notebook lo voglio anche usare attaccato alla tv per vedere i divx in HD??
2 - brevemente, come funziona "Store Education"?? io ho una cugina che va in quarta superiore potrei sfruttarla per pagarlo 1080€ al posto dei 1149€ normali??
1. Solo video a meno di non prendere un adattatore con digital opt-link o lin-out da collegare poi alla TV nell' ingresso audio opt-link o analogico ( bianco rosso )
HisAirness
13-04-2010, 19:08
Mi prendo ancora una settimana per pensarci...
Volevo però pervi due domade:
1 - nelle caratteristiche c'è scritto HDMI output using Mini DisplayPort to HDMI Adapter (optional), a parte che non riesco a trovare questo adattatore sullo store, ma è una HDMI "fuffa" dove passa solo il video o trasmette anche l'audio?? perché io questo notebook lo voglio anche usare attaccato alla tv per vedere i divx in HD??
2 - brevemente, come funziona "Store Education"?? io ho una cugina che va in quarta superiore potrei sfruttarla per pagarlo 1080€ al posto dei 1149€ normali??
notebookcheck.net dice che l'adattatore MDP-HDMI porta anche il segnale video...
"Some small details on all new models
The Mini Display Port now also supports Audio out and therefore the now also officially available HDMI adapter can deliver audio to the television. Finally, the MagSafe connector is now also the metal one known from the MacBook Air / MacBook White."
islandofjava
13-04-2010, 19:08
Allora: intanto non permetterti di scrivermi in questo modo.
Fai affermazioni ridicole.
Io ho espresso il mio parere motivandolo.
"Motivandolo" sarebbe affermare quante ore sta al pc tua sorella?
Quindi se porto il cugino di qualcun'altro ha lo stesso valore.
Guardando i dati dal sito sony chi prendo in giro scusa? non è la stessa cosa che guardare i dati dal sito apple?
Esatto.
E io non ho scritto PROPRIO questo nel post che tu poco attentamente, mi viene da pensare, hai letto e capito?
E' marketing tanto quanto quello della Apple tanto quello della Sony o di qualsiasi produttore.
10 ore di autonomia sono fantascienza come lo erano le 7 di
Secondo guardando la mia firma capirai che ho, ed ho avuto dei macbook, quindi so quanto siano reali o meno le 7 ore dichiarate per i vecchi, le 10 per i nuovi e le 9-15 (a seconda della batteria) dichiarate da un sony.
Sì va bene :)
Solo tu hai avuto portatili e solo tu Mac o altre marche.
Facciamo un sondaggio qui dentro su HWUpgrade e vogliamo vedere in condizioni di utilizzo normali quanti sono arrivati a sette ore con i vecchi MBP e quanti no?
Lo facciamo?
E per condizioni di utilizzo ribadisco non sono quelle di accendere il pc, far partire lo screensaver e lasciarlo lì a far niente.
Quello lo fa un soprammobile, il computer no.
Siccome appunto la durata varia dalle condizioni di utilizzo io mi ero basato sui dati dichiarati:
I dati dichiarati sono carta straccia. Contano le prove di utilizzo reale. Ce la fai fino a qui o ti faccio un disegnino?
La tua macchina fa per caso i km/l dichiarati?
Dai su :)
al massimo se c'è qualcuno che aveva sparato cose a caso eri tu nel dichiarare che per arrivare a durate comparabili bisognava spendere 3000€ di vaio.
"10 non le fai neanche con un ultraportatile Sony Vaio da 3000 Euro che monta l'ULV."
Perché nei test pubblicati, test che valutano ANCHE condizioni reali di utilizzo era l'unico ed essersi avvicinato a quella quota, quota fantascientifica ai giorni nostri.
E qui chiudo.
Ecco faccela sta cortesia. Chiudi qui.
CastaTop86
13-04-2010, 19:08
Mi prendo ancora una settimana per pensarci...
Volevo però pervi due domade:
1 - nelle caratteristiche c'è scritto HDMI output using Mini DisplayPort to HDMI Adapter (optional), a parte che non riesco a trovare questo adattatore sullo store, ma è una HDMI "fuffa" dove passa solo il video o trasmette anche l'audio?? perché io questo notebook lo voglio anche usare attaccato alla tv per vedere i divx in HD??
2 - brevemente, come funziona "Store Education"?? io ho una cugina che va in quarta superiore potrei sfruttarla per pagarlo 1080€ al posto dei 1149€ normali??
1- l'adattatore opzionale dovrebbe esserci sullo store, mi pare sia belkin e mi pare che riguardi solo il video (per l'audio si va di jack); correggetemi se sbaglio.
2- Per l'education puoi acquistare mi sembra un solo portatile all'anno. Non ricordo se ci sono dei vincoli sull'istituto frequentato, ma non mi pare (scusa ma è da qualche anno che acquisto come universitario). All'atto dell'acquisto non bisogna presentare nulla; il controllo viene fatto a campione. Nel caso dovresti acquistarlo a nome di tua cugina o dei suoi genitori se minorenne credo (controlla per bene, dovrebbe esserci tutto sul sito)
Simonex84
13-04-2010, 19:10
1. Solo video a meno di non prendere un adattatore con digital opt-link o lin-out da collegare poi alla TV nell' ingresso audio opt-link o analogico ( bianco rosso )
Ok, quindi bisogna dire al signor Steve Jobs che deve cambiare la descrizione in HDMI output using Mini DisplayPort to HDMI Adapter (fuffa version) (optional) :D
CastaTop86
13-04-2010, 19:11
Ecco faccela sta cortesia. Chiudi qui.
Si ho chiuso, segnalandoti visto che ritengo che i post su un forum dovrebbero essere minimamente costruttivi.
Simonex84
13-04-2010, 19:12
2- Per l'education puoi acquistare mi sembra un solo portatile all'anno. Non ricordo se ci sono dei vincoli sull'istituto frequentato, ma non mi pare (scusa ma è da qualche anno che acquisto come universitario). All'atto dell'acquisto non bisogna presentare nulla; il controllo viene fatto a campione. Nel caso dovresti acquistarlo a nome di tua cugina o dei suoi genitori se minorenne credo (controlla per bene, dovrebbe esserci tutto sul sito)
Si mia cugina è minorenne, adesso controllo per bene sul sito Apple come funziona questo "Educational"
Invece per quanto riguarda l'AppleCare Protection Plan dite che conviene farlo??
federico89
13-04-2010, 19:13
quale custodia sleeve mi consigliate per il mbp ? da apple store possibilmente che ordino assieme
islandofjava
13-04-2010, 19:13
Mi sembra che un upgrade delle componenti ci sia stato, in più hai un'autonomia fuori dalla norma, il 13'' è quello più "portabile" quindi ha senso sacrificare potenza per l'autonomia. Inoltre da quello che ho letto in giro l'i3 non è sto gran che (rispetto all'attuale core2duo ovviamente), è una specie di celeron, tutta un'altra cosa l'i5, che tutti sapevamo non ci sarebbe stato sul 13''.
Mah anche secondo me tutte ste critiche sono ingiustificate.
Fino a ieri avevate un entry-level davvero ridicolo per i soldi che costa.
Ora il modello da 1400 Euro lo vendono a 1150, sostituendo il base precedente (e rendendo invece quello da 1400 Euro nuovo davvero privo di logica).
Così dall'oggi al domani sono 250 Euro in meno per avere finalmente un bel po' di RAM un disco decente, una CPU un po' più veloce ed una scheda grafica integrata ma aggiornata. Tutti componenti che assieme possono far pensare (io finché non vedo i test non ci credo a differenza di chi prende i dati delle case come la Bibbia) anche ad un'autonomia migliorata.
Non mi sembra poi così male.
Volevate l'i3. Eh ok non c'è :(
Però non è che ci sia a parità di Dual core un cambio drammatico di prestazioni o almeno non mi pare. Smentitemi con vari benchmark in caso...
TheBigBos
13-04-2010, 19:15
Ok, quindi bisogna dire al signor Steve Jobs che deve cambiare la descrizione in HDMI output using Mini DisplayPort to HDMI Adapter (fuffa version) (optional) :D
Quello che c'è scritto è corretto . L' HDMI sul macbook è un uscita video come quella dell' iMac o di una scheda video di qualunque altro PC .
Soltanto gli apparecchi multimediali ( xbox, lettori vari ) trasportano l' audio su hdmi.
In ogni caso credo costi sui 30 euro da eBay ( quello con audio ) , io video-only l'ho pagato 10euro .
CastaTop86
13-04-2010, 19:15
quale custodia sleeve mi consigliate per il mbp ? da apple store possibilmente che ordino assieme
Io presi ai tempi dell'acquisto la incase in neoprene e mi trovo tuttora molto bene.
islandofjava
13-04-2010, 19:21
Si ho chiuso, segnalandoti visto che ritengo che i post su un forum dovrebbero essere minimamente costruttivi.
Spacciare i dati pubblicizzati dalle case produttrici come Verità Rivelate non fornisce costruttività alla discussione.
E' dabbenaggine.
Ma non c'è segnalazione per questo motivo al momento altrimenti per stupidità i forum non dovrebbero nemmeno essere aperti.
E se poi pensi anche di avere ragione allora ti sfido a fare quello che ti ho detto.
Indici un sondaggio e chiedi quante persone hanno fatto con la sola batteria SETTE ORE di uso continuo con un Mac Book Pro (o 15 con un Vaio), uso che non sia quello di lasciarlo lì a fare la muffa.
Fallo e vediamo quanti ti barrano il sì.
Ma tanto lo so che non lo farai mai, la gente pur di dire che ha sparato un'idiozia e ammetterlo sarebbe pronta a vendere pure i parenti, perché tanto un nickname è un nickname.
L'onestà invece vale dappertutto. Per me almeno.
Saluti
federico89
13-04-2010, 19:22
Io presi ai tempi dell'acquisto la incase in neoprene e mi trovo tuttora molto bene.
avevo sentito parlare bene delle LArobe di be.ez ma da quello che ho capito per mb e mbp sono differenti e a destra dovrebbe comparire la scelta del modello...ma in realtà girando un attimo la "scelta" c'è solo per una versione di custodia e nella lista compare solo quella per macbook... :mbe: (mentre per la incase ad esempio compare la scelta tra le tre versioni di mbp)
Simonex84
13-04-2010, 19:23
Quello che c'è scritto è corretto . L' HDMI sul macbook è un uscita video come quella dell' iMac o di una scheda video di qualunque altro PC .
Soltanto gli apparecchi multimediali ( xbox, lettori vari ) trasportano l' audio su hdmi.
In ogni caso credo costi sui 30 euro da eBay ( quello con audio ) , io video-only l'ho pagato 10euro .
Le schede video per PC con HDMI trasmettono anche l'audio.
Anche perché se vogliamo fare i pignoli il protocollo HDMI (High-Definition Multimedia Interface) prevede anche l'audio.
TheBigBos
13-04-2010, 19:29
Le schede video per PC con HDMI trasmettono anche l'audio.
Anche perché se vogliamo fare i pignoli il protocollo HDMI (High-Definition Multimedia Interface) prevede anche l'audio.
Non lo sapevo :fagiano: . Mac user docet :cool: .
CastaTop86
13-04-2010, 19:30
Spacciare i dati pubblicizzati dalle case produttrici come Verità Rivelate non fornisce costruttività alla discussione.
E' dabbenaggine.
Ma non c'è segnalazione per questo motivo al momento altrimenti per stupidità i forum non dovrebbero nemmeno essere aperti.
E se poi pensi anche di avere ragione allora ti sfido a fare quello che ti ho detto.
Indici un sondaggio e chiedi quante persone hanno fatto con la sola batteria SETTE ORE di uso continuo con un Mac Book Pro (o 15 con un Vaio), uso che non sia quello di lasciarlo lì a fare la muffa.
Fallo e vediamo quanti ti barrano il sì.
Ma tanto lo so che non lo farai mai, la gente pur di dire che ha sparato un'idiozia e ammetterlo sarebbe pronta a vendere pure i parenti, perché tanto un nickname è un nickname.
L'onestà invece vale dappertutto. Per me almeno.
Saluti
Guarda che stai dicendo le mie stesse cose: ho confermato che le sette ore dichiarate non sono mai veritiere e parlavo di dati del costruttore appunto perchè penso che nessuno si metta a testare notebook diversi in condizioni uguali per testarne la batteria.
Ti contestavo solo il fatto di portare come esempio portatili da 3000€. Per me sia il macbook che il sony hanno buone autonomie ormai (non mi metterò certo a misurarle e filmare, non ho purtroppo tempo da buttare) senza spendere cifre folli.
CastaTop86
13-04-2010, 19:35
avevo sentito parlare bene delle LArobe di be.ez ma da quello che ho capito per mb e mbp sono differenti e a destra dovrebbe comparire la scelta del modello...ma in realtà girando un attimo la "scelta" c'è solo per una versione di custodia e nella lista compare solo quella per macbook... :mbe: (mentre per la incase ad esempio compare la scelta tra le tre versioni di mbp)
Le LArobe non le ho mai provate quindi non posso esprimere un parere (le conosco perchè essendo molto colorate non passano inosservate :) ). Comunque mi pare tu stia facendo confusione: un conto sono le differenze tra mbp quando parli delle incase, un'altro quelle tra mb e mbp da 13 quando parli delle LArobe (in questo caso non credo ci siano sostanziali differenze)
Ciao
questo è il momento ideale per spulciare i mercatini dell'usato in cerca di quelli che non possono fare a meno di acquistare l'ultima cosa uscita e svendono la precedente pur di liberarsene il prima possibile. ho già trovato un mbp 15 da 2.8 ghz ancora in garanzia a 1250 euro, e non penso che sfiguri di fronte ai nuovi i5 :)
Non ci penso proprio, roba usata non la voglio. Con 1.250 € mi faccio un portatile con la HD 5xxx e probabilmente pure un SSD. Pazienza, attenderò di vedere se per gli iMac si prospetterà nei prossimi mesi un aggiornamento, altrimenti nulla.
federico89
13-04-2010, 19:38
Le LArobe non le ho mai provate quindi non posso esprimere un parere (le conosco perchè essendo molto colorate non passano inosservate :) ). Comunque mi pare tu stia facendo confusione: un conto sono le differenze tra mbp quando parli delle incase, un'altro quelle tra mb e mbp da 13 quando parli delle LArobe (in questo caso non credo ci siano sostanziali differenze)
Ciao
eh ma dalla descrizione delle LArobe:
Dimensioni interne (custodie di diverse dimensioni)
* LArobe per MacBook: 227 x 325 x 24,1 mm
* LArobe per MacBook Pro: 249 x 364 x 24,1 mm
islandofjava
13-04-2010, 19:39
Guarda che stai dicendo le mie stesse cose: ho confermato che le sette ore dichiarate non sono mai veritiere e parlavo di dati del costruttore appunto perchè penso che nessuno si metta a testare notebook diversi in condizioni uguali per testarne la batteria.
Ti contestavo solo il fatto di portare come esempio portatili da 3000€. Per me sia il macbook che il sony hanno buone autonomie ormai (non mi metterò certo a misurarle e filmare, non ho purtroppo tempo da buttare) senza spendere cifre folli.
Ma se mi hai detto che la tua ragazza fa dalle NOVE alle QUINDICI ore?!
Ed è un numero di ore assolutamente irreale.
Vabbè dai, lasciamo perdere, anche io non ho tempo da perdere.
CastaTop86
13-04-2010, 20:05
Ma se mi hai detto che la tua ragazza fa dalle NOVE alle QUINDICI ore?!
Ed è un numero di ore assolutamente irreale.
Vabbè dai, lasciamo perdere, anche io non ho tempo da perdere.
Ripeto: mai detto che la mia ragazza fa 9-15h, anche perchè ha una sola batteria,la standard. Ho detto che ci sono portatili con culv, come il sony della mia ragazza, che possono raggiungere tali autonomie (dichiarate preciso nuovamente) senza spendere 3000€ (anche perchè 3000€ per un culv ci vuole coraggio a mio modesto avviso).
Se ti riprendi il mio post ho anche detto che comunque tra portatili con core2, le 10 ore dichiarate (sempre per lo stesso discorso mi affido ai dati del costruttore, anche perchè sfido ad aver avuto già la possibilità di provare i nuovi 13) per i mbp sono davvero notevoli: saranno poi 7 con wi-fi, luminosità elevata e vari programmi "operanti", questo è un'altro discorso.
Che dite se finiamo questa inutile discussione?!?! ;)
CastaTop86
13-04-2010, 20:12
Che dite se finiamo questa inutile discussione?!?! ;)
Scusate
Ritornando in topic il 13 base lo trovo interessante, soprattutto pensando ai miglioramenti rispetto a ciò che si poteva acquistare fino a ieri allo stesso prezzo. Differente il discorso per il 13 top di gamma, caruccio.
Impuntarsi su i3 vs core2 per me ha poco senso, visto che non penso che nelle attività di tutti i giorni si possano notare sostanziali differenze.
P.S. Miglioria nel touch-pad: adesso lo scroll è "inerziale" in stile iPhone.
Scusate
Ritornando in topic il 13 base lo trovo interessante, soprattutto pensando ai miglioramenti rispetto a ciò che si poteva acquistare fino a ieri allo stesso prezzo. Differente il discorso per il 13 top di gamma, caruccio.
Impuntarsi su i3 vs core2 per me ha poco senso, visto che non penso che nelle attività di tutti i giorni si possano notare sostanziali differenze.
P.S. Miglioria nel touch-pad: adesso lo scroll è "inerziale" in stile iPhone.
Secondo me le versioni "base" sono spesso convenienti rispetto ai top di gamma..anche perché per l'uso "normale" che fa l'utente medio questa potenza ritengo sia più che sufficiente...
Mentre trovo sia stata una scelta molto opportuna quella di far prevalere la ricerca della massima autonomia perché alla fin fine un portatile è fatto per esser portato in giro..o no? :)
Per quanto riguarda le 8/9 ore del 15", anche se fossero 6/7 per me sarebbe cmq un salto pazzesco rispetto alle 2 ore di un notebook di pari potenza e quindi trovo che cmq l'autonomia sia veramente un'arma in più di questi note.. :)
CastaTop86
13-04-2010, 20:29
D'accordissimo, soprattutto per il discorso autonomia su portatili come il 13.
fotomodello1
13-04-2010, 20:36
che dite ragazzi....? vale la pena di prendere l'i7 da 15''?
vorrei prendere loschermo antiriflesso e quindi con definizione maggiorata e già quello costa un botto......vado di i7 o mi mantengo sull'i5? qualcuno ha qualche benchmark da impiegare per il raffronto?
sarebbero circa 200 euro in più....non so se ne vale la pena....
grazie
D'accordissimo, soprattutto per il discorso autonomia su portatili come il 13.
Ma pure il 15...io ora sto usando un dell xps 16, prima ho avuto un hp e prima ancora un toshiba sempre da 15...sinceramente con nessuno dei portatili avuti penso d'esser arrivato vicino alle 3 ore...e solamente con un uso "normale", senza sforzare troppo il sistema...quindi se le 8/9ore fossero anche 6/7 mi farebbe cmq gridare al miracolo.. :stordita:
cippa lippa
13-04-2010, 20:38
esatto,ma si sa che la gente oramai (soprattutto in windows) guarda solo ai mhz e capienza disco senza tenere conto del mac osx per esempio e su ciò che gira sopra... sinceramente molti parlano senza aver visto e provato. Se si ha a che fare con il macbook alu per qualche istante si capisce... dopo ogni altro notebook davvero risulta un giocattolo. Poi ognuno per carità la pensi come preferisce
che dite ragazzi....? vale la pena di prendere l'i7 da 15''?
vorrei prendere loschermo antiriflesso e quindi con definizione maggiorata e già quello costa un botto......vado di i7 o mi mantengo sull'i5? qualcuno ha qualche benchmark da impiegare per il raffronto?
sarebbero circa 200 euro in più....non so se ne vale la pena....
grazie
Io sono quasi deciso per il 15 base con risoluzione maggiore e penso schermo lucido visto che cmq mi trovo bene con quello lucido del mio..
Non so se valga la pena andare sulla versione intermedia oppure addirittura sull'i7...secondo me rischi di andare ad intaccare l'autonomia per avere potenza in più che magari non sfrutterai mai.. :fagiano:
esatto,ma si sa che la gente oramai (soprattutto in windows) guarda solo ai mhz e capienza disco senza tenere conto del mac osx per esempio e su ciò che gira sopra... sinceramente molti parlano senza aver visto e provato. Se si ha a che fare con il macbook alu per qualche istante si capisce... dopo ogni altro notebook davvero risulta un giocattolo. Poi ognuno per carità la pensi come preferisce
io sinceramente non ho avuto mai un mac perché ho sempre avuto pc windows ed il cambiamento un po' mi spaventava...l'anno scorso poi ho preso l'iphone e così a piccoli passi mi sono avvicinato al mondo apple e devo dire che nonostante la mentalità tendenzialmente chiusa, la gestione software dei propri dispositivi è disarmante rispetto alla concorrenza e quindi ho deciso di provare a far il salto.. :)
Anche perché cmq c'è la possibilità di installarci windows nel caso avessi bisogno di autocad o cose che non girano sul mac.. :)
CastaTop86
13-04-2010, 20:47
che dite ragazzi....? vale la pena di prendere l'i7 da 15''?
vorrei prendere loschermo antiriflesso e quindi con definizione maggiorata e già quello costa un botto......vado di i7 o mi mantengo sull'i5? qualcuno ha qualche benchmark da impiegare per il raffronto?
sarebbero circa 200 euro in più....non so se ne vale la pena....
grazie
Personalmente punterei su i5 e spenderei i 200€ di differenza, o più rispetto al modello base, per un SSD (naturalmente non quelli dello store Apple), che per esperienza è l'upgrade che più ho sentito su un computer in termini di boost prestazionale.
Poi come al solito dipende dall'utilizzo che intenderai farne: ci son sicuramente casi in cui un processore più veloce fa risparmiare tempo prezioso.
fotomodello1
13-04-2010, 20:53
grazie moon grazie casta
credo che tra il 2.4 ed il 2.53 la differenza sia minima in termini di prestazioni mentre il prezzo varia di 200 euro solo per il procio....mentre tra l'i5 e l'i7 oltre al procio ho anche più ram video....
L'ssd ce l'ho già da 80GB della intel....:D fichissimo....:mc:
Lo schermo glossy mi sta sulla mazza....volevo già cambiarlo sul precendete, ma pensavo che avrebbero tenuto la spesa a 40 euro...e invece hanno meso l'alta risoluzione con opzione obbligata per chi vuole l'antiriflesso....:(
comunque costicchiano mica da ridere.....
ma sei serio o stai scherzando? :mbe:
fai il 15 base con la scheda integrata dell'intel, fa schifo come la 9400 eh.... non ci fai niente con nessuna delle 2. il 13 base è meno ridicolo del 2.6 ma monta cpu vecchie di un anno con una nuova vga che su un 13 e sopratttutto su un mac è inutile (cosa stradetta su questo forum fino ad oggi). Veramente un epic fail :asd:
Ma la nuova integrata del 13" a detta di Apple è fino all'80% più veloce della 9400m che a sua volta è più veloce della integrata Intel.
Poteva Apple fare un 15" da 1600 euro con una integrata di Intel fino all'80% più lenta del 13" che costa 450 euro di meno???
carpiato
13-04-2010, 20:55
Ciao a tutti è giunta l'ora di cambiare il vecchio macbook ma sono un pò perplesso ,300 euro di differenza nel 13" per un pò di GHz nel pro e GB nel disco ? non è un pò esagerato ? secondo me conviene solo il modello base voi cosa mi consigliate? Il disco fisso potrei acquistarlo a parte
grazie moon grazie casta
credo che tra il 2.4 ed il 2.53 la differenza sia minima in termini di prestazioni mentre il prezzo varia di 200 euro solo per il procio....mentre tra l'i5 e l'i7 oltre al procio ho anche più ram video....
L'ssd ce l'ho già da 80GB della intel....:D fichissimo....:mc:
Lo schermo glossy mi sta sulla mazza....volevo già cambiarlo sul precendete, ma pensavo che avrebbero tenuto la spesa a 40 euro...e invece hanno meso l'alta risoluzione con opzione obbligata per chi vuole l'antiriflesso....:(
comunque costicchiano mica da ridere.....
Nei 200 euro tra il 2.4 e il 2.53 è compreso anche lo schermo ad alta definizione (valore 90 euro).
savethebest
13-04-2010, 21:02
grazie moon grazie casta
credo che tra il 2.4 ed il 2.53 la differenza sia minima in termini di prestazioni mentre il prezzo varia di 200 euro solo per il procio....mentre tra l'i5 e l'i7 oltre al procio ho anche più ram video....
L'ssd ce l'ho già da 80GB della intel....:D fichissimo....:mc:
Lo schermo glossy mi sta sulla mazza....volevo già cambiarlo sul precendete, ma pensavo che avrebbero tenuto la spesa a 40 euro...e invece hanno meso l'alta risoluzione con opzione obbligata per chi vuole l'antiriflesso....:(
comunque costicchiano mica da ridere.....
se puoi permetterti il 15 top a questo punto vai sul 17 base! io ho avuto sia il 15 che il 17 e a parità di prezzo non esiste... meglio il 17! schermo nettamente superiore vista la risoluzione e dimensioni tutto sommato molto, troppo simili.... (solo se sul 15 si mette 1680x1050 se ne può parlare)
io preferirei il 15 al 17 solo se:
- prezzo molto inferiore rispetto al 17
- quel mezzo kg e quel paio di cm in più fanno veramente la differenza dato che mi sposto ogni santo giorno insieme al pc!
CastaTop86
13-04-2010, 21:15
eh ma dalla descrizione delle LArobe:
Dimensioni interne (custodie di diverse dimensioni)
* LArobe per MacBook: 227 x 325 x 24,1 mm
* LArobe per MacBook Pro: 249 x 364 x 24,1 mm
scusa mi ero perso il tuo post: in questo caso scegli quella per il pro se hai il pro o viceversa. anche dal sito ufficiale apple infatti si possono riscontrare dimensioni leggermente diverse tra i due.
nonostante ciò ho visto gente (tra questi un mio amico che non è molto avvezzo a questo genere di cose) utilizzare la LArobe con entrambi i portatili, e non penso che fossero andati a scegliersi quella giusta per mb o mbp
Nei 200 euro tra il 2.4 e il 2.53 è compreso anche lo schermo ad alta definizione (valore 90 euro).
Sei convinto di quello che dici? :mbe:
A me non risulta...i 200€ sono per il proce e l'hd più capiente (500gb contro 320gb)..
CastaTop86
13-04-2010, 21:18
Sei convinto di quello che dici? :mbe:
A me non risulta...i 200€ sono per il proce e l'hd più capiente (500gb contro 320gb)..
da quel che vedo io confermo che su tutti i 15 il display è quello di base
federico89
13-04-2010, 21:25
scusa mi ero perso il tuo post: in questo caso scegli quella per il pro se hai il pro o viceversa. anche dal sito ufficiale apple infatti si possono riscontrare dimensioni leggermente diverse tra i due.
nonostante ciò ho visto gente (tra questi un mio amico che non è molto avvezzo a questo genere di cose) utilizzare la LArobe con entrambi i portatili, e non penso che fossero andati a scegliersi quella giusta per mb o mbp
il problema era proprio che non si può scegliere... alla fine ho preso la incase
EDIT: per inciso, ordinato mbp 13'' base... una settimana ed entro nel mondo mac :D (dopo un primo approccio più che positivo con l'ipod touch :D )
il problema era proprio che non si può scegliere... alla fine ho preso la incase
EDIT: per inciso, ordinato mbp 13'' base... una settimana ed entro nel mondo mac :D (dopo un primo approccio più che positivo con l'ipod touch :D )
Mazza che leprotto... :D
Io ci voglio pensare con calma stanotte e poi domani sera vedo il da farsi...anche perché prima devo capire quanto riesco a raccimolare del mio.. :D
fracarro
13-04-2010, 21:34
Next tuesday, next tuesday... E' da gennaio che si sente parlare di next tuesday. :asd:
Esatto , apriamo un thread come quello di mesi fa ?
Apriamolo next tuesday :asd:
next tuesday :asd:
THIS TUESDAY!!! :Prrr:
http://images.macrumors.com/article/2010/04/13/151219-13_inch_mbp_graphics.png
Earlier today, Apple launched updated MacBook Pro models, moving its 15" and 17" models to Intel Core i5 and i7 processors utilizing integrated Intel graphics paired with NVIDIA GeForce GT 330M discrete graphics cards. The new 13" MacBook Pro, however, continues to utilize Intel Core 2 Duo processors with a custom NVIDIA GeForce 320 integrated graphics solution. Some observers have questioned why Apple did not make a more substantial upgrade to the processors used in the 13" models.
One interested party even went so far as to send an email to Apple CEO Steve Jobs about the decision, and shared Jobs' response with us. According to Jobs, Apple chose to focus on the graphics performance and combine it with outstanding battery life instead of opting for the alternative of merely a small increase in CPU speed.
We chose killer graphics plus 10 hour battery life over a very small CPU speed increase. Users will see far more performance boost from the speedy graphics.
Early benchmarks show significantly improved performance for the Core i7-based MacBook Pro, and it will be interesting to see how the new 13" models compare to their predecessors in various tasks.
THIS TUESDAY!!! :Prrr:
Avrei preferito altri cinque tuesday, purché avessero messo molto di meglio.
MesserWolf
13-04-2010, 21:45
THIS TUESDAY!!! :Prrr:
lool per poter dire fino all'80 % in più sono dovuti andare a pescare un gioco del 2004 ... solo 6 anni fa X)
islandofjava
13-04-2010, 21:49
Ma la nuova integrata del 13" a detta di Apple è fino all'80% più veloce della 9400m che a sua volta è più veloce della integrata Intel.
"A detta di"...scusate non vorrei essere pedante, ma esistono dei benchmark indipendenti, fatti da terzi o qualcosa del genere?
No perché sennò parliamo di aria fritta come per l'autonomia.
Con gli unibody "vecchi" se dichiaravano 7 ore in realtà usandolo il pc, non alla luminosità massima comunque ne fai 4 e qualcosa all'inizio e mano mano che la batteria sale di cicli diminuisce.
Per cui quei dati sono fantascienza, sono puro marketing.
Possiamo fare una proporzione 10:7=x:4:30 e mi tengo largo...possiamo fare anche 5 al posto di 4:30 ma io dubito fortemente che possano essere davvero 7.
Io ci metterei la firma ma ripeto sono irreali, non si sono mai viste su un portatile del genere ed il cambiamento dei componenti non possono far presagire niente del genere a meno che la batteria non sia molto più capiente.
Cioè, i miracoli non esistono e le favole nemmeno.
Quando avremo i portatili in mano allora faremo le valutazioni ma così a spanne non ci si può aspettare cambiamenti drammatici.
Poteva Apple fare un 15" da 1600 euro con una integrata di Intel fino all'80% più lenta del 13" che costa 450 euro di meno???
E il 13 poi come lo vendi? :D
islandofjava
13-04-2010, 21:52
lool per poter dire fino all'80 % in più sono dovuti andare a pescare un gioco del 2004 ... solo 6 anni fa X)
No perché Apple poi coi benchmark non ne ha fatti di taroccamenti in passato...nono :rolleyes:
mi ricordo il putiferio di Barefeats un po' di anni addietro con Photoshop...
Per questo ci vado coi piedi di piombo come con qualsiasi dato strombazzato dai vendor che appunto vendono e quindi hanno tutto l'interesse a pompare dal punto di vista mediatico un prodotto.
Family Guy
13-04-2010, 22:18
1 - nelle caratteristiche c'è scritto HDMI output using Mini DisplayPort to HDMI Adapter (optional), a parte che non riesco a trovare questo adattatore sullo store, ma è una HDMI "fuffa" dove passa solo il video o trasmette anche l'audio?? perché io questo notebook lo voglio anche usare attaccato alla tv per vedere i divx in HD??
Novità di questa serie: l'uscita mini displayport passa anche l'audio:
http://arstechnica.com/apple/news/2010/04/new-macbook-pros-support-audio-over-mini-displayport.ars
Simonex84
13-04-2010, 22:26
Novità di questa serie: l'uscita mini displayport passa anche l'audio:
http://arstechnica.com/apple/news/2010/04/new-macbook-pros-support-audio-over-mini-displayport.ars
FANTASTICO!!!!!
grazie della info ;)
Novità di questa serie: l'uscita mini displayport passa anche l'audio:
http://arstechnica.com/apple/news/2010/04/new-macbook-pros-support-audio-over-mini-displayport.ars
Bene.. :)
se non cambio idea in giornata stasera lo ordino.. :)
andreasperelli
14-04-2010, 08:14
Come temevo non hanno messo il lettore bluray, quindi nei prossimi anni devo già mettere in conto di comprarne uno esterno? spendo 1700€ per un portatile e non posso vederci i film che ho comprato? Non mi rispondete che lo schermo è cmq piccolo per l'HD, è vero... ma se io voglio vedermi un film che ho solo in bluray mentre sto in treno o in vacanza mi sembra assurdo non poterlo fare su un portatile da 1700€.
In pratica per farlo devo comprarmi un lettore esterno e rippare il BD con sw per Windows.
L'unica cosa che mi fa propendere per un eventuale acquisto e che aspettando altri 6 mesi il mio usato varrà sempre meno.
islandofjava
14-04-2010, 08:20
Come temevo non hanno messo il lettore bluray, quindi nei prossimi anni devo già mettere in conto di comprarne uno esterno? spendo 1700€ per un portatile e non posso vederci i film che ho comprato? Non mi rispondete che lo schermo è cmq piccolo per l'HD, è vero... ma se io voglio vedermi un film che ho solo in bluray mentre sto in treno o in vacanza mi sembra assurdo non poterlo fare su un portatile da 1700€.
In pratica per farlo devo comprarmi un lettore esterno e rippare il BD con sw per Windows.
L'unica cosa che mi fa propendere per un eventuale acquisto e che aspettando altri 6 mesi il mio usato varrà sempre meno.
Vi dovete mettere il cuore in pace sul BD.
Jobs non vuole pagare le royalty al consorzio. Quindi a meno che non diventi imprescindibile averlo (e così non è al momento), non verrà mai integrato.
andreasperelli
14-04-2010, 08:32
Vi dovete mettere il cuore in pace sul BD.
Jobs non vuole pagare le royalty al consorzio. Quindi a meno che non diventi imprescindibile averlo (e così non è al momento), non verrà mai integrato.
sì, hai perfettamente ragione e infatti me l'aspettavo. Resta cmq una mancanza sopportabile solo pensando che per certi versi il Mac Book Pro non è comparabile a nessun altro portatile, fa quasi categoria a sé. Potrei comprare un Vaio con BD... ma poi non avrei l'unibody, tanto per fare un'esempio.
fracarro
14-04-2010, 09:44
Visto che dovrei finalmente passare ai mac vorrei delle info sul 17.
1. Qualcuno di voi ha intenzione di comprare lmbp 17? Poichè costa almeno 2300 euro qual'è il vostro giudizio su questa macchina? (Magari qualcuno che ha un 17 può darmi le sue opinioni)?
2. Qual'è il vantaggio (se c'è) del monitor "lucido"? Io ho un monitor del genere sul mio dell ma i riflessi mi hanno sempre dato fastidio. Non conviene un monitor opaco con antiriflessi e una bella 1900x1440 di risoluzione?
3. Visto i giudizi positivi dello snow leopard i 4 GB di base dovrebbero essere più che sufficienti per tanto tempo ancora?
4. Alla fine la differenza tra il 15 e il 17è di solo mezzo chilo e per il prezzo si parte da soli 100 euro. (in compenso lo schermo è significativamente più grande). Non conviene quindi puntare direttamente sul 17?
5. Il prezzo dei nuovi 17 è lo stesso dei vecchi o c'è stato un aumento?
P.S. Intanto Jobs continua a fare lo spiritoso (http://www.theapplelounge.com/mondo-apple/steve-jobs/steve-risponde-ancora-pad-e-nostro-e-i-core-i3-non-servono/)
http://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2010/04/MacBook-pro.jpg
edoardopost
14-04-2010, 09:50
Visto che dovrei finalmente passare ai mac vorrei delle info sul 17.
1. Qualcuno di voi ha intenzione di comprare lmbp 17? Poichè costa almeno 2300 euro qual'è il vostro giudizio su questa macchina? (Magari qualcuno che ha un 17 può darmi le sue opinioni)?
2. Qual'è il vantaggio (se c'è) del monitor "lucido"? Io ho un monitor del genere sul mio dell ma i riflessi mi hanno sempre dato fastidio. Non conviene un monitor opaco con antiriflessi e una bella 1900x1440 di risoluzione?
3. Visto i giudizi positivi dello snow leopard i 4 GB di base dovrebbero essere più che sufficienti per tanto tempo ancora?
4. Alla fine la differenza tra il 15 e il 17è di solo mezzo chilo e per il prezzo si parte da soli 100 euro. (in compenso lo schermo è significativamente più grande). Non conviene quindi puntare direttamente sul 17?
Ci sto' pensando...con l'educational siamo sui 2100... :stordita: schermo antiriflesso...
P.S. Intanto Jobs continua a fare lo spiritoso (http://www.theapplelounge.com/mondo-apple/steve-jobs/steve-risponde-ancora-pad-e-nostro-e-i-core-i3-non-servono/)
"Grafica molto più veloce e durata della batteria fino a 10 stracciano un aumento del 10/20% nelle performance della CPU."
C'è qui qualcuno capace di dargli torto?
Io adesso come adesso lancerei dalla finestra il mio AIR per il MBP 13 base...
MesserWolf
14-04-2010, 10:06
"Grafica molto più veloce e durata della batteria fino a 10 stracciano un aumento del 10/20% nelle performance della CPU."
C'è qui qualcuno capace di dargli torto?
Io adesso come adesso lancerei dalla finestra il mio AIR per il MBP 13 base...
ma scherzi ?
La partenza era una macchina molto obsoleta e l'arrivo è stata una macchina obsoleta . La grafica faceva schifo e continua a fare schifo ... giusto per parlarci chiaro. almeno la 330 del 15 e del 17 !
le 10 ore sono una banfata!
Io non riesco a scegliere tra lucido e antiriflesso... :(
cannoncino
14-04-2010, 10:24
Guardando i prezzi è stato un pessimo aggiornamento!
Bisogna spendere 1749€ per avere un intel i5 dual core con 320gb di hard disk.
Credo sia davvero oneroso questo aggiornamento, da un annetto a questa parte Apple stava progressivamente diminuendo i prezzi ed invece stavolta li ha aumentati di brutto!
Non si possono proporre ancora macchine con 320gb di hard disk a quel prezzo, non c'è tutta sta innovazione da farti pagare; bene le batterie che durano di più ma comunque mi monti una scheda grafica di fascia media.
Il modello da 2149€ è un mezzo top della gamma perchè non ha un quad core i7 e poi la scheda grafica non è il top sul mercato.
Intelligente la scelta di lasciare i Core2Duo sui Macbook da 13" perchè non aveva senso passare ad i3.
Mi sono fatto un'idea... in pratica per riuscire a differenziare le configurazioni delle 3 linee(13",15",17") dei PRO, Apple si mette a giocare su Hard Disk e schedine grafiche monche.
Io credo sia utile togliere qualche configurazione alzando però la qualità dei componenti hardware... non dico che deve abbassare i prezzi però con quello che pago voglio avere il massimo, ed oggi con questo aggiornamento non è affatto così.
P.S. Mi tengo caro il mio Macbook 13" Unibody di ottobre 2008....
Fabio Sky
14-04-2010, 10:29
essendomi trovato spiazzato per la mancanza dell'i3 sul mac da 13" ora non so più che fare...sostanzialmente a livello di prestazioni che differenza c'é tra un core 2 duo da 2.66ghz e un core i5 da 2.4 ghz? e per quanto riguarda la possibilità di scegliere com optional un display lucido o antiriflesso ad alta risoluzione 1680 x 1050 dotato del 36% di pixel in più, che differenza c'é con quello di base?
scusate le domande ma sarebbe il mio primo mac, oltretutto non mi servirebbe neppure per lavoro. grazie
ma scherzi ?
La partenza era una macchina molto obsoleta e l'arrivo è stata una macchina obsoleta . La grafica faceva schifo e continua a fare schifo ... giusto per parlarci chiaro. almeno la 330 del 15 e del 17 !
le 10 ore sono una banfata!
parliamone...
Siamo su un 13 pollici, giusto?
Siamo su un portatile, non una workstation, giusto?
Quali, per te, le doti da ricercare in un 13' ?
Le mie: leggerezza, autonomia, discrete CPU e scheda grafica.
Direi che ci siamo in pieno! Il core "i" non avrebbe garantito la maggiore autonomia, e la necessità di affiancargli una scheda grafica dedicata (mai Apple avrebbe rilasciato un aggiornamento con componenti inferiori, poi immaginati i commenti...) avrebbe ulteriormente ridotto autonomia e (probabilmente) creato problemi di temperatura (da risolvere con re-ingegnerizzazione della scocca, ma l'unibody penso lo debbano ancora ammortizzare, prima di modificarlo...)
Il tanto bistrattato C2D, ricordiamocelo, è quello presente anche sull'iMac, persino da 27'... spiegatemi, lì (che è un fisso, e si pensa possa necessitare di più potenza) va bene, nessuno che obietta, mentre su un portatile da 13' è una cosa "blasfema" ?!?
Il 13 BASE NUOVO, rispetto al 13 "vecchio" ha maggiore autonomia, scheda grafica migliore (ma parca nei consumi) e processore uguale al TOP di prima...
Sono d'accordo sul ritenere il 13 TOP attuale, "una cagata pazzesca"...
CastaTop86
14-04-2010, 10:35
io mi trovo pienamente d'accordo con lucco78; pensiero simile al mio. per me il base 13 è un ottima macchina, che punta su una configurazione equilibrata.
edit: il discorso sul 27 non è pero molto pertinente secondo me; tale modello permette di scegliere core2, i5 e i7, venendo incontro quindi a diverse esigenze.
parliamone...
Siamo su un 13 pollici, giusto?
Siamo su un portatile, non una workstation, giusto?
Quali, per te, le doti da ricercare in un 13' ?
Le mie: leggerezza, autonomia, discrete CPU e scheda grafica.
Direi che ci siamo in pieno! Il core "i" non avrebbe garantito la maggiore autonomia, e la necessità di affiancargli una scheda grafica dedicata (mai Apple avrebbe rilasciato un aggiornamento con componenti inferiori, poi immaginati i commenti...) avrebbe ulteriormente ridotto autonomia e (probabilmente) creato problemi di temperatura (da risolvere con re-ingegnerizzazione della scocca, ma l'unibody penso lo debbano ancora ammortizzare, prima di modificarlo...)
Il tanto bistrattato C2D, ricordiamocelo, è quello presente anche sull'iMac, persino da 27'... spiegatemi, lì (che è un fisso, e si pensa possa necessitare di più potenza) va bene, nessuno che obietta, mentre su un portatile da 13' è una cosa "blasfema" ?!?
Il 13 BASE NUOVO, rispetto al 13 "vecchio" ha maggiore autonomia, scheda grafica migliore (ma parca nei consumi) e processore uguale al TOP di prima...
Sono d'accordo sul ritenere il 13 TOP attuale, "una cagata pazzesca"...
Quotissimo.
E' stata la scelta migliore.
Saggia e coraggiosa perchè controcorrente rispetto al marketing della massa disattenta.
Ma ad un attento esame il 13" base è un mostro di efficienza energetica.
Credo che nessun altro computer abbia tanta potenza di cpu-gpu in relazione ai watt assorbiti e con tanta autonomia.
Un computer che ha una potenza per poter fare praticamente tutto ma con i consumi e autonomia da netbook.
cannoncino
14-04-2010, 11:02
Il C2D sul 13" è stata un ottima mossa.
Al prossimo aggiornamento monteranno di sicuro gli i5.
Insomma la soluzione base a 13" è una buona macchina.
Le soluzioni a 15" e 17" non sono buone per quello che si paga (1749€...)
i
edit: il discorso sul 27 non è pero molto pertinente secondo me; tale modello permette di scegliere core2, i5 e i7, venendo incontro quindi a diverse esigenze.
Il discorso sul 27, era in realtà un modo per dire "il C2D funziona anche su una macchina concettualmente MOOOOLTO diversa dal MBP 13...".
Io non riesco a scegliere tra lucido e antiriflesso... :(
antiriflesso senza dubbio!!
MorrisOBrian
14-04-2010, 11:31
Come ho già detto, ripeto il 13'' base è ottimo, se dovessi prendermi un portatile ora sarebbe la primissima scelta, fantastico.
SOLDI
Vedo che tanta gente si lamenta dei prezzi... ma io non capisco i prezzi sono quelli che ci sono sempre stati per i macbook pro, c'è stato un bump silenzioso di prestazioni e autonomia, e altre piccolezze (scroll inerziale). Per i macbook pro top di gamma ci sono sempre voluti 2000$ e oltre, mi sembra che qualcuno caschi dalle nuvole. Mi stupisce un po' vedere gente anche con esperienza mac fare i soliti discorsi da pc-user "a questo prezzo compro questo e quest'altro, nel 2010 un hd da 250 gb non è possibile", etc. etc. Sono sempre i soliti discorsi che son sempre stati fatti!
I prezzi dei mbp sono alti, ma lo sono sempre stati, poi ognuno i soldi se li spende come vuole, mi sembra alquanto triste parlare sempre e solo di soldi. Il mbp è una macchina che ti compri una volta ogni 3-4 anni, non è un cellulare o anche un ipad, è un investimento che un pro, ripeto un PRO USER, fa consapevole di quello che acquista.
CPU
Anche qui mi stupisce vedere quanta gente, anche in questa sezione, si faccia condizionare dalle etichette (leggasi i3 vs core2duo 2.4). Al di là del fatto che molti lo avevano già previsto che sarebbe rimasto il core2duo sul 13'' (si sa che i "veri PRO" sono i 15'' e i 17''), il compromesso che privilegia l'autonomia fatto da apple è un'ottima scelta secondo me. Infine: vedete di capire una cosa, non siamo più ai tempi del pentium e del k7, ormai le cpu attuali fanno tutto quello che deve essere fatto, i veri limiti di calcolo che prima c'erano ormai non ci sono più, è inutile parlare di roba obsoleta quando poi alla prova dei fatti sono ottime macchine. Questo non vuol dire che rimarranno i core2duo a vita, voglio dire che nel 2010 non è la cpu a fare la differenza nella qualità di un portatile.
antiriflesso senza dubbio!!
Caspita, vorrei vedere la differenza di persona ma ovunque vado non li trovo..che dubbio mortale.. :D
cannoncino
14-04-2010, 11:43
Come ho già detto, ripeto il 13'' base è ottimo, se dovessi prendermi un portatile ora sarebbe la primissima scelta, fantastico.
SOLDI
Vedo che tanta gente si lamenta dei prezzi... ma io non capisco i prezzi sono quelli che ci sono sempre stati per i macbook pro, c'è stato un bump silenzioso di prestazioni e autonomia, e altre piccolezze (scroll inerziale). Per i macbook pro top di gamma ci sono sempre voluti 2000$ e oltre, mi sembra che qualcuno caschi dalle nuvole. Mi stupisce un po' vedere gente anche con esperienza mac fare i soliti discorsi da pc-user "a questo prezzo compro questo e quest'altro, nel 2010 un hd da 250 gb non è possibile", etc. etc. Sono sempre i soliti discorsi che son sempre stati fatti!
I prezzi dei mbp sono alti, ma lo sono sempre stati, poi ognuno i soldi se li spende come vuole, mi sembra alquanto triste parlare sempre e solo di soldi. Il mbp è una macchina che ti compri una volta ogni 3-4 anni, non è un cellulare o anche un ipad, è un investimento che un pro, ripeto un PRO USER, fa consapevole di quello che acquista.
CPU
Anche qui mi stupisce vedere quanta gente, anche in questa sezione, si faccia condizionare dalle etichette (leggasi i3 vs core2duo 2.4). Al di là del fatto che molti lo avevano già previsto che sarebbe rimasto il core2duo sul 13'' (si sa che i "veri PRO" sono i 15'' e i 17''), il compromesso che privilegia l'autonomia fatto da apple è un'ottima scelta secondo me. Infine: vedete di capire una cosa, non siamo più ai tempi del pentium e del k7, ormai le cpu attuali fanno tutto quello che deve essere fatto, i veri limiti di calcolo che prima c'erano ormai non ci sono più, è inutile parlare di roba obsoleta quando poi alla prova dei fatti sono ottime macchine. Questo non vuol dire che rimarranno i core2duo a vita, voglio dire che nel 2010 non è la cpu a fare la differenza nella qualità di un portatile.
Ti rispondo perchè ci sono parte dei ragionamenti che poc'anzi ho espresso.
Premessa: sono un Apple user, con MacBook, iPhone, iPod Shuffle.
Credo non ci siano scusanti sui 250gb, quella è una scelta puramente commerciale per diversificare le varie configurazioni, però mi sembrano ridicoli, così come mi sembrano ridicoli i 160gb che ho sul mio MacBook. Un PRO USER credo abbia la necessità di avere più spazio di defaut (il discorso degli hd esterni non regge).
C'è una grossa differenza tra i C2D e la serie i5 o i7, quindi le CPU fanno ancora la differenza, certamente meno rispetto agli anni addietro.
C2D e i3 offrono grossomodo le stesse prestazioni, il discorso per gli i5 o i7 cambia.
Prima degli aggiornamenti il TOP del MacBook PRO ti offriva il TOP delle CPU Intel, oggi non è così. Ed è per questo che dico prezzi in relazione all'hardware... oggi la scheda grafica TOP non c'è perchè ci sono modelli decisamente superiori, prima dell'aggiornamento invece era QUASI il TOP.
Prima pagavi tanti soldi ed avevi una macchina che almeno si avvicinava al TOP presente sul mercato, invece, con questi aggiornamenti non è più così.
Altro piccolo ragionamento: Apple non sempre fa bene e te lo dico da MacUser, come per tappare l'esclusione della FireWire sul modello da 13" lo hanno fatto diventare un PRO.
Insomma non cade il mondo per un aggiornamento andato piuttosto male...
Sono d'accordo con chi dice che è stato un aggiornamento poco azzeccato. Ammetto che se non avessero messo l'opzione del monitor 1680 sul 15" (e a quel prezzo avrebbero potuto inserirla di serie) avrei avuto alcunbi dubbi sull'acquisto del MBP. Per me infatti la risoluzione gioca un ruolo fondamentale e reputo piuttosto scarso 1440 su un 15", al giorno d'oggi.
Che dire... l'ho comprato e tutto sommato sono soddisfatto, tuttavia il marketing Apple lo conosciamo bene, ed è croce e delizia di tutti noi. Alternative non ne ho viste e ho mandato giù il rospo volentieri.
Se dovessi dare un voto a tutta la vicenda, tuttavia, sarebbe "solo" 4/5.
La quinta stella l'avrebbero avuta tenendo il livello base del 15" a prezzi più simili al vecchio modello base.
manowar84
14-04-2010, 11:54
Prima degli aggiornamenti il TOP del MacBook PRO ti offriva il TOP delle CPU Intel, oggi non è così. Ed è per questo che dico prezzi in relazione all'hardware... oggi la scheda grafica TOP non c'è perchè ci sono modelli decisamente superiori, prima dell'aggiornamento invece era QUASI il TOP.
Prima pagavi tanti soldi ed avevi una macchina che almeno si avvicinava al TOP presente sul mercato, invece, con questi aggiornamenti non è più così.
Insomma non cade il mondo per un aggiornamento andato piuttosto male...
bravo, è esattamente questo il punto ;)
MorrisOBrian
14-04-2010, 11:54
Ti rispondo perchè ci sono parte dei ragionamenti che poc'anzi ho espresso.
Premessa: sono un Apple user, con MacBook, iPhone, iPod Shuffle.
Credo non ci siano scusanti sui 250gb, quella è una scelta puramente commerciale per diversificare le varie configurazioni, però mi sembrano ridicoli, così come mi sembrano ridicoli i 160gb che ho sul mio MacBook. Un PRO USER credo abbia la necessità di avere più spazio di defaut (il discorso degli hd esterni non regge).
C'è una grossa differenza tra i C2D e la serie i5 o i7, quindi le CPU fanno ancora la differenza, certamente meno rispetto agli anni addietro.
C2D e i3 offrono grossomodo le stesse prestazioni, il discorso per gli i5 o i7 cambia.
Prima degli aggiornamenti il TOP del MacBook PRO ti offriva il TOP delle CPU Intel, oggi non è così. Ed è per questo che dico prezzi in relazione all'hardware... oggi la scheda grafica TOP non c'è perchè ci sono modelli decisamente superiori, prima dell'aggiornamento invece era QUASI il TOP.
Prima pagavi tanti soldi ed avevi una macchina che almeno si avvicinava al TOP presente sul mercato, invece, con questi aggiornamenti non è più così.
Altro piccolo ragionamento: Apple non sempre fa bene e te lo dico da MacUser, come per tappare l'esclusione della FireWire sul modello da 13" lo hanno fatto diventare un PRO.
Insomma non cade il mondo per un aggiornamento andato piuttosto male...
Guarda capisco che sei deluso e ti vuoi sfogare, ma mi sembra che un pochino esageri, sembra che non vada più bene niente. Non rispondo punto su punto rispetto le tue opinioni, l'unica cosa che non ho capito è il discorso della cpu top di gamma... scusa ma cosa c'è di meglio di un 15'' con i7 schermo opaco e ris. a 1050 e OTTO ore di autonomia? Io quello me lo gioco con qualunque portatile esistente da ora a due anni.
cannoncino
14-04-2010, 12:11
Guarda capisco che sei deluso e ti vuoi sfogare, ma mi sembra che un pochino esageri, sembra che non vada più bene niente. Non rispondo punto su punto rispetto le tue opinioni, l'unica cosa che non ho capito è il discorso della cpu top di gamma... scusa ma cosa c'è di meglio di un 15'' con i7 schermo opaco e ris. a 1050 e OTTO ore di autonomia? Io quello me lo gioco con qualunque portatile esistente da ora a due anni.
Caro MorrisOBrian non avevo intenzione di acquistare un PRO anche perchè la mia macchina va ancora bene e difficilmente la cambierò prima di 2 o 3 anni.
Va bene, anzi benissimo per le ore di autonomia, però il fatto è che spendi 2149€ ma non ha una scheda grafica al TOP, non hai una CPU al TOP (leggasi quad core) non hai una RAM al TOP tipo 8GB.
Insomma ci sono dei fattori importanti, almeno due (CPU+GPU) che se dovevano stare al TOP.
Poi c'è un buco tra la configurazione 13" base ed un buon 15" perchè il 13" da 1400€ è una cagata pazzesca (spero tu sia daccordo almeno su questo) .
Ripeto non casca il mondo... sono dei semplici punti di vista, tutto qua ;)
Alabamasmith
14-04-2010, 12:20
Interessanti le considerazioni pro-mbp, però vorrei fare un appunto.
1) nel mercato pc è l'utente che poi sceglie il prodotto piu vantaggioso o bello (o meglio pubblicizzato)
2) con Apple ti devi autoconvincere di scegliere il meglio adattandoti alle scelte che Steve Jobs fa, anche quelle più stupide.
3) si dice che i mac siano più longevi, grazie al ca'... non ci giochi... anche io ho un bel notebook hp in magnesio di 3 anni fa, se non ci gioco è velocissimo!
Premesso ciò, il macbookpro cmq è superiore a tanti notebook in plastica o superperformanti con poca autonomia, rumorosi e stufette (come il mio hp).
jackaz127
14-04-2010, 12:22
Come ho già detto, ripeto il 13'' base è ottimo, se dovessi prendermi un portatile ora sarebbe la primissima scelta, fantastico.
SOLDI
Vedo che tanta gente si lamenta dei prezzi... ma io non capisco i prezzi sono quelli che ci sono sempre stati per i macbook pro, c'è stato un bump silenzioso di prestazioni e autonomia, e altre piccolezze (scroll inerziale). Per i macbook pro top di gamma ci sono sempre voluti 2000$ e oltre, mi sembra che qualcuno caschi dalle nuvole. Mi stupisce un po' vedere gente anche con esperienza mac fare i soliti discorsi da pc-user "a questo prezzo compro questo e quest'altro, nel 2010 un hd da 250 gb non è possibile", etc. etc. Sono sempre i soliti discorsi che son sempre stati fatti!
I prezzi dei mbp sono alti, ma lo sono sempre stati, poi ognuno i soldi se li spende come vuole, mi sembra alquanto triste parlare sempre e solo di soldi. Il mbp è una macchina che ti compri una volta ogni 3-4 anni, non è un cellulare o anche un ipad, è un investimento che un pro, ripeto un PRO USER, fa consapevole di quello che acquista.
CPU
Anche qui mi stupisce vedere quanta gente, anche in questa sezione, si faccia condizionare dalle etichette (leggasi i3 vs core2duo 2.4). Al di là del fatto che molti lo avevano già previsto che sarebbe rimasto il core2duo sul 13'' (si sa che i "veri PRO" sono i 15'' e i 17''), il compromesso che privilegia l'autonomia fatto da apple è un'ottima scelta secondo me. Infine: vedete di capire una cosa, non siamo più ai tempi del pentium e del k7, ormai le cpu attuali fanno tutto quello che deve essere fatto, i veri limiti di calcolo che prima c'erano ormai non ci sono più, è inutile parlare di roba obsoleta quando poi alla prova dei fatti sono ottime macchine. Questo non vuol dire che rimarranno i core2duo a vita, voglio dire che nel 2010 non è la cpu a fare la differenza nella qualità di un portatile.
quanto sono d'accordo! avrei potuto averlo scritto io. :)
Ragazzi mi potete consigliare ed aiutare sul mio primo acquisto Apple?
vengo da un Sony Vaio che ha ormai un paio d'anni ma è ancora immacolato e perfetto ma aspettavo questo giorno da mesi ormai e vorrei fare il grande salto entrando nel mondo Apple con un notebook fresco fresco d'uscita. Ma ho alcune domande da farvi:
il prezzo ok, è alto ma una pazzia me la vorrei concedere lavorando tutti i santi giorni ed avendo per fortuna qualche soldino da parte. Solo che qualcuno ha parlato di notebook migliori della serie Vaio a parità di componenti, quale sarebbe la serie? A sto punto valuto anche questo volendo aggiornare il mio nb o no? Stiamo parlando di due mondi diversi lo so maaaaaa ditemi voi!:)
il modello prescelto sarebbe il 15'' base da 1750€ (15": 2.4GHz), acquistarlo cosi com'è spero direttamente in negozio qui a Roma. Leggo però che la scelta del tipo di schermo è importante. Viene fornito con lo schermo Glossy di base vero? E se lo volessi Antiglass dovrei aggiungerci altri 135€ ho capito bene??? Mamma mia ma ne vale la pena? Io penso di usarlo al sole davvero poco, mi serve per casa e per quando viaggio ma sempre da usare in casa voglio dire...che mi dite?
Domanda cretina ma....ne vale proprio la pena per me che in sostanza lo userei più che altro dal punto di vista multimediale quindi visione di video, ascolto di musica, per navigare e insomma, un uso più o meno base...con l'unico sogno di provare a diventare dj usando il pc eheheh
MorrisOBrian
14-04-2010, 12:31
Caro MorrisOBrian non avevo intenzione di acquistare un PRO anche perchè la mia macchina va ancora bene e difficilmente la cambierò prima di 2 o 3 anni.
Va bene, anzi benissimo per le ore di autonomia, però il fatto è che spendi 2149€ ma non ha una scheda grafica al TOP, non hai una CPU al TOP (leggasi quad core) non hai una RAM al TOP tipo 8GB.
Insomma ci sono dei fattori importanti, almeno due (CPU+GPU) che se dovevano stare al TOP.
Poi c'è un buco tra la configurazione 13" base ed un buon 15" perchè il 13" da 1400€ è una cagata pazzesca (spero tu sia daccordo almeno su questo) .
Ripeto non casca il mondo... sono dei semplici punti di vista, tutto qua ;)
Sisi, su quello siamo d'accordissimo, il 13'' da 1400€ e passa è assolutamente da evitare. Penso che al prossimo aggiornamento sarà lui il candidato a ricevere la nuova cpu i5, mantenendo comunque un 13'' di base con core2duo (magari un po' più pompato) che privilegia l'autonomia.
Altra cosa su cui siamo d'accordo: anche io ho un late 2008 13'' che va benissimo e non ho intenzione di cambiare (metterò un ssd tra qualche mese e spaccherò il c... a tanti uaz uaz altro che i5 :p ) anche se invidio l'autonomia dei nuovi 13''.
Però, sempre rimanendo in tema cpu, sarà che non sono molto ferrato, ma io continuo a pensare che su un *portatile* l'i7 montato da apple sia il top, ovviamente non nel calcolo bruto, so che c'è di meglio, ma come rapporto prestazioni-autonomia sì. Non vedo come si possa prescindere da questa cosa in un laptop, se vuoi la potenza e non vuoi la mobilità ci sono i mac pro, è inutile per apple proporre dei portatili che sono desktop-replacement come fanno altri.
Ventresca
14-04-2010, 12:35
Ti rispondo perchè ci sono parte dei ragionamenti che poc'anzi ho espresso.
Premessa: sono un Apple user, con MacBook, iPhone, iPod Shuffle.
Credo non ci siano scusanti sui 250gb, quella è una scelta puramente commerciale per diversificare le varie configurazioni, però mi sembrano ridicoli, così come mi sembrano ridicoli i 160gb che ho sul mio MacBook. Un PRO USER credo abbia la necessità di avere più spazio di defaut (il discorso degli hd esterni non regge).
C'è una grossa differenza tra i C2D e la serie i5 o i7, quindi le CPU fanno ancora la differenza, certamente meno rispetto agli anni addietro.
C2D e i3 offrono grossomodo le stesse prestazioni, il discorso per gli i5 o i7 cambia.
Prima degli aggiornamenti il TOP del MacBook PRO ti offriva il TOP delle CPU Intel, oggi non è così. Ed è per questo che dico prezzi in relazione all'hardware... oggi la scheda grafica TOP non c'è perchè ci sono modelli decisamente superiori, prima dell'aggiornamento invece era QUASI il TOP.
Prima pagavi tanti soldi ed avevi una macchina che almeno si avvicinava al TOP presente sul mercato, invece, con questi aggiornamenti non è più così.
Altro piccolo ragionamento: Apple non sempre fa bene e te lo dico da MacUser, come per tappare l'esclusione della FireWire sul modello da 13" lo hanno fatto diventare un PRO.
Insomma non cade il mondo per un aggiornamento andato piuttosto male...
*
e sottoscrivo il tutto premettendo che a casa mia abbiamo "soltanto"
iMac g4
Powerbook g4
Mac Mini core2duo
iPhone2g 8giga
iPhone3g 8giga
iPhone3gs 16giga
piùttosto mi sapreste dire esattamente quanto costavano le versioni base dei MBP 13", 15" e 17" prima dello speedbump di ieri?
MorrisOBrian
14-04-2010, 12:37
Ragazzi mi potete consigliare ed aiutare sul mio primo acquisto Apple?
vengo da un Sony Vaio che ha ormai un paio d'anni ma è ancora immacolato e perfetto ma aspettavo questo giorno da mesi ormai e vorrei fare il grande salto entrando nel mondo Apple con un notebook fresco fresco d'uscita. Ma ho alcune domande da farvi:
il prezzo ok, è alto ma una pazzia me la vorrei concedere lavorando tutti i santi giorni ed avendo per fortuna qualche soldino da parte. Solo che qualcuno ha parlato di notebook migliori della serie Vaio a parità di componenti, quale sarebbe la serie? A sto punto valuto anche questo volendo aggiornare il mio nb o no? Stiamo parlando di due mondi diversi lo so maaaaaa ditemi voi!:)
il modello prescelto sarebbe il 15'' base da 1750€ (15": 2.4GHz), acquistarlo cosi com'è spero direttamente in negozio qui a Roma. Leggo però che la scelta del tipo di schermo è importante. Viene fornito con lo schermo Glossy di base vero? E se lo volessi Antiglass dovrei aggiungerci altri 135€ ho capito bene??? Mamma mia ma ne vale la pena? Io penso di usarlo al sole davvero poco, mi serve per casa e per quando viaggio ma sempre da usare in casa voglio dire...che mi dite?
Domanda cretina ma....ne vale proprio la pena per me che in sostanza lo userei più che altro dal punto di vista multimediale quindi visione di video, ascolto di musica, per navigare e insomma, un uso più o meno base...con l'unico sogno di provare a diventare dj usando il pc eheheh
Io valuterei bene la possibilità di prendere un 13'' base. Solitamente i modelli da 15'' e 17'' sono per chi ci lavora seriamente oppure per chi ha taaanti soldi da spendere, beato lui. Se non hai vincoli sulla grandezza dello schermo, per l'uso che devi farci, penso che ti innamorerai facilmente della sua reattività e autonomia.
MorrisOBrian
14-04-2010, 12:40
*
e sottoscrivo il tutto premettendo che a casa mia abbiamo "soltanto"
iMac g4
Powerbook g4
Mac Mini core2duo
iPhone2g 8giga
iPhone3g 8giga
iPhone3gs 16giga
piùttosto mi sapreste dire esattamente quanto costavano le versioni base dei MBP 13", 15" e 17" prima dello speedbump di ieri?
Il 13'' direi uguale, il nuovo 15'' base ha preso il posto del vecchio 15'' con due schede video. I prezzi son sempre gli stessi da anni, hanno incrementato un po' le prestazioni e l'autonomia, per chi ancora non l'avesse capito.
Domanda a te: quanto lo pagasti il powerbook g4 esattamente, e che modello è di preciso?
Ventresca
14-04-2010, 12:49
Il 13'' direi uguale, il nuovo 15'' base ha preso il posto del vecchio 15'' con due schede video. I prezzi son sempre gli stessi da anni, hanno incrementato un po' le prestazioni e l'autonomia, per chi ancora non l'avesse capito.
Domanda a te: quanto lo pagasti il powerbook g4 esattamente, e che modello è di preciso?
l'ho preso usato quasi un anno fa, quindi il prezzo è irrilevante.
Comunque volevo sapere il prezzo in € delle versioni base dei MBP 13", 15" e 17", senza tirare in mezzo come si sono evoluti e le migliorie.
E' per capire bene quanto costavano l'altro ieri e quanto costano oggi le versioni "base".
13" 2.26 € 1.149
13" 2.53 € 1.399
15" 2.53 € 1.599
Questi ora sono scontati di 100 Euri
15" 2.66 € 1.799
15" 2.80 € 2.099
17" 2.80 € 2.299
Questi ora sono scontati di 150 Euri
bellissimo.
Hanno aggiornato i MBP ed è andata come ipotizzavo: niente iX sui 13" ;)
E chiaramente qui tutti a frignare perchè non ci hanno messo l' i3 :p
Senza andare a pensare che l' i3 non è significativamente migliore del Core2Duo attuale, con la differenza che il C2D gli ha permesso di usare una vga integrata decente, mentre l' i3 li avrebbe costretti ad usare la sfigatissima vga Intel.
Potenza del marketing: Intel vi ha convinti che se il processore non ha una "i" davanti è vecchio :asd:
Mi associo con chi rimpiange i vecchi tempi in cui i Mac non venivano giudicati in base ai Mhz ...
Io valuterei bene la possibilità di prendere un 13'' base. Solitamente i modelli da 15'' e 17'' sono per chi ci lavora seriamente oppure per chi ha taaanti soldi da spendere, beato lui. Se non hai vincoli sulla grandezza dello schermo, per l'uso che devi farci, penso che ti innamorerai facilmente della sua reattività e autonomia.
non sto leggendo nulla di positivo sui nuovi 13'' sbaglio? Ummmm avevo appunto dimenticato di scrivere che se devo spenderci i soldi mi butterei sicuro su un 15'' non considerando proprio la versione da 13'' che mi sembra un po' stupido acquistare viste le dimensioni del display pensandolo ad un uso magari massivo prima o poi...con il 13'' partirei gia' male no?
PS: discorso finanziamento: ma si può richiedere quest'ultimo solo se si ha un'utenza registrata?:(:( Secondo la vostra esperienza ne vale la pena o è meglio pagare tutto subito?
MesserWolf
14-04-2010, 13:04
Il C2D sul 13" è stata un ottima mossa.
Al prossimo aggiornamento monteranno di sicuro gli i5.
Insomma la soluzione base a 13" è una buona macchina.
Le soluzioni a 15" e 17" non sono buone per quello che si paga (1749€...)
C'è una contraddizione in questi 2 pti .
Se i c2d sono stati una scelta in termini di autonomia c'è da aspettarsi che apple non monti mai i core i , almeno non prima del prossimo shrink. Viceversa l'autonomia è diventata l'alibi per vedere pc con processori obsoleti.
bellissimo.
Hanno aggiornato i MBP ed è andata come ipotizzavo: niente iX sui 13" ;)
E chiaramente qui tutti a frignare perchè non ci hanno messo l' i3 :p
Senza andare a pensare che l' i3 non è significativamente migliore del Core2Duo attuale, con la differenza che il C2D gli ha permesso di usare una vga integrata decente, mentre l' i3 li avrebbe costretti ad usare la sfigatissima vga Intel.
Potenza del marketing: Intel vi ha convinti che se il processore non ha una "i" davanti è vecchio :asd:
Mi associo con chi rimpiange i vecchi tempi in cui i Mac non venivano giudicati in base ai Mhz ...
perchè escludi gli i5 ? cos'è apple non può montare processori decenti sul 13" per leggi divine ?
il core 2 ad aprile 2010 è vendere scarti di magazzino . Sono cpu datate e obsolete . Chiaro che se le paragoni con la più scrausa e economica delle nuove cpu diventano quasi buoni .... certo che fare una operazione del genere considerando l'hardware di portatili "pro" /premium fa un po' ridere.
Sicuro che siano quelli che volevano processori migliori quelli accecati dal marketing ? ;)
Te lo anticipo ... le 10 ore sono fittizie , così come il + 80% della scheda video.:p :stordita:
Per come la vedo io è stato un non aggiornamento quello del 13" . Altro discorso per gli altri modelli invece.
Ventresca
14-04-2010, 13:27
13" 2.26 € 1.149
13" 2.53 € 1.399
15" 2.53 € 1.599
Questi ora sono scontati di 100 Euri
15" 2.66 € 1.799
15" 2.80 € 2.099
17" 2.80 € 2.299
Questi ora sono scontati di 150 Euri
non ci ho capito nulla.
Mi servono i prezzi del modello da 13" base in vendita l'altro ieri, del 15" base e del 17" base anch'essi venduti l'altro ieri (quindi prima dello speedbump).
Non ho capito perché sono 6 prezzi invece di 3 e che c'entrano gli sconti di 100€ e 150€.
Qualcuno si ricorda quanto costavano il 13" base, il 15"base e il 17" base prima di questo ultimo speedbump?
Family Guy
14-04-2010, 13:31
C'è una contraddizione in questi 2 pti .
Se i c2d sono stati una scelta in termini di autonomia c'è da aspettarsi che apple non monti mai i core i , almeno non prima del prossimo shrink. Viceversa l'autonomia è diventata l'alibi per vedere pc con processori obsoleti.
Oltre all'autonomia (e alla necessità di dissipazione di calore) c'è anche l'aspetto "software", le integrate intel non supportano openCL e accelerazione h.264 (e mi pare che anche con l'opengl non vadano granché)
Con il vincolo imposto da intel non è possibile abbinare chipset con gpu integrata ai processori "i".
Mi pare ci sia una causa in corso su questo, può darsi che in un futuro ci sia un chipset nvidia con gpu per i nuovi processori intel, oppure che le gpu integrate intel migliorino il supporto ad accelerazione h.264 opencl ed opengl.
c'è anche l'aspetto "software", le integrate intel non supportano openCL e accelerazione h.264 (e mi pare che anche con l'opengl non vadano granché)
ehmmmmm, e con i file video .mkv et simila quindi? Spero si vedranno senza problemi si?!
Cazzabubbola
14-04-2010, 13:44
scusate ma è possibile contattare via mail apple italia per quanto riguarda la sezione acquisti\app store?
grazie.
MesserWolf
14-04-2010, 13:54
Oltre all'autonomia (e alla necessità di dissipazione di calore) c'è anche l'aspetto "software", le integrate intel non supportano openCL e accelerazione h.264 (e mi pare che anche con l'opengl non vadano granché)
Con il vincolo imposto da intel non è possibile abbinare chipset con gpu integrata ai processori "i".
Mi pare ci sia una causa in corso su questo, può darsi che in un futuro ci sia un chipset nvidia con gpu per i nuovi processori intel, oppure che le gpu integrate intel migliorino il supporto ad accelerazione h.264 opencl ed opengl.
scusa come hanno fatto con i modelli da 15" ? Ecco potevano fare uguale per quelli da 13" .
Doppia vga con la discreta che interviene all'evenienza e probabilmente risparmiavano altri Watt rispetto a usare solo quella discreta
MorrisOBrian
14-04-2010, 13:55
non sto leggendo nulla di positivo sui nuovi 13'' sbaglio? Ummmm avevo appunto dimenticato di scrivere che se devo spenderci i soldi mi butterei sicuro su un 15'' non considerando proprio la versione da 13'' che mi sembra un po' stupido acquistare viste le dimensioni del display pensandolo ad un uso magari massivo prima o poi...con il 13'' partirei gia' male no?
Il 13'' è il top per la portabilità e te lo consigliavo per l'uso che dovrai farne. Io ho un 13'' e quando non sono in giro lo collego ad un monitor esterno 22'' e stragodo (se è la grandezza dello schermo che ti preoccupa). Comunque era giusto per darti un'idea.
si si ma figurati, anzi ti ringrazio. Il fatto è che non riesco a convincermi ehehehe e sto aspettando voi! E' davvero una spesa ingente quindi.,.,:D :D
Family Guy
14-04-2010, 14:10
scusa come hanno fatto con i modelli da 15" ? Ecco potevano fare uguale per quelli da 13" .
Doppia vga con la discreta che interviene all'evenienza e probabilmente risparmiavano altri Watt rispetto a usare solo quella discreta
Eh, ma allora il 13 lo pagavi come il 15, oltre ad avere una ventola più rumorosa, perché la superficie di alluminio (per dissipare il calore) nel macbook piccolino è inferiore.
E una durata inferiore della batteria, perché lo spazio è inferiore (e le batterie potenti occupano spazio).
Sono scelte... ed apple ha fatto queste... poi uno è libero di comprare quello che gli pare.
Personalmente credo che se ad uno serve la scheda video ed il processore più potente non penso che la differenza di peso e dimensioni tra il 13 ed il 15 lo vincoli, si prende il 15 e via.
cannoncino
14-04-2010, 14:13
C'è una contraddizione in questi 2 pti .
Se i c2d sono stati una scelta in termini di autonomia c'è da aspettarsi che apple non monti mai i core i , almeno non prima del prossimo shrink. Viceversa l'autonomia è diventata l'alibi per vedere pc con processori obsoleti.
perchè escludi gli i5 ? cos'è apple non può montare processori decenti sul 13" per leggi divine ?
il core 2 ad aprile 2010 è vendere scarti di magazzino . Sono cpu datate e obsolete . Chiaro che se le paragoni con la più scrausa e economica delle nuove cpu diventano quasi buoni .... certo che fare una operazione del genere considerando l'hardware di portatili "pro" /premium fa un po' ridere.
Sicuro che siano quelli che volevano processori migliori quelli accecati dal marketing ? ;)
Te lo anticipo ... le 10 ore sono fittizie , così come il + 80% della scheda video.:p :stordita:
Per come la vedo io è stato un non aggiornamento quello del 13" . Altro discorso per gli altri modelli invece.
Io non intendevo un semplice aggiornamento, ma uno che ne modifichi anche il layout... insomma una aggiornamento grosso. (P.S. Shrink sta per tutto quello che ho detto? :p )
Dire che sono CPU obsolete e a parer mio esagerato, troppo.
Dire che ci sono CPU che vanno più forte di quella è vero.
Ed è anche vero il ragionamento che fai tu, ovvero: alla clientela PRO offri una CPU vecchia per liberarti degli scarti di magazzino.
Come principio ci siamo... tu dici: cavolo per via dell'autonomia mi vai a sacrificare il concetto di PRO, una macchina potente me la mortifichi con un processore vecchio di un anno fa quando ci sono i processori nuovi che sono DECISAMENTE più forti. Su questo lato non avevo fatto una riflessione...
Hai ragione anche quando dici che l'utenza PRO non è detto che guardi alla propaganda Intel.
MesserWolf
14-04-2010, 14:24
Eh, ma allora il 13 lo pagavi come il 15, oltre ad avere una ventola più rumorosa, perché la superficie di alluminio (per dissipare il calore) nel macbook piccolino è inferiore.
E una durata inferiore della batteria, perché lo spazio è inferiore (e le batterie potenti occupano spazio).
Sono scelte... ed apple ha fatto queste... poi uno è libero di comprare quello che gli pare.
Personalmente credo che se ad uno serve la scheda video ed il processore più potente non penso che la differenza di peso e dimensioni tra il 13 ed il 15 lo vincoli, si prende il 15 e via.
Scommettiamo che al prossimo aggiornamento i 13" avranno un processore di tipo i e anche la scheda grafica discreta ?
Raga tenete presente che tra core 2 e i5 c'è stata una riduzione di nm che comporta riduzioni di Watt
E tra avere una scheda discreta che va sempre (i 13 " attuali) e una scheda discreta che accendi quando serve consuma meno la seconda.... ecco perchè ritengo l'autonomia un alibi piuttosto che la motivazione .
Ma poi ... si sarebbe sconvolto qualcuno se, per avere dei processori che non vadano in pensione tra un paio di mesi, si avesse avuto una autonomia di 9,5 h invece che 10 (dichiarate ovviamente)
E ci sta tutto nell'attuale scocca , non posso dimostrarlo , ma non c'è ragione che non ci stia tutto. Non stiamo mica parlando dell'air.
Family Guy
14-04-2010, 14:29
E tra avere una scheda discreta che va sempre (i 13 " attuali) e una scheda discreta che accendi quando serve consuma meno la seconda.... ecco perchè ritengo l'autonomia un alibi piuttosto che la motivazione .
I 13 attuali non hanno una scheda discreta, hanno un chipset nvidia con gpu integrata, è semplicemente l'evoluzione di quello "vecchio".
E ci sta tutto nell'attuale scocca , non posso dimostrarlo , ma non c'è ragione che non ci stia tutto. Non stiamo mica parlando dell'air.
Ci starà "tutto", ma una scheda "discreta" (ovvero dedicata) occupa dello spazio, rispetto ad una "integrata" nel chipset o nella cpu, togliendolo alla batteria.
MesserWolf
14-04-2010, 14:33
I 13 attuali non hanno una scheda discreta, hanno un chipset nvidia con gpu integrata, è semplicemente l'evoluzione di quello "vecchio".
Ci starà "tutto", ma una scheda "discreta" (ovvero dedicata) occupa dello spazio, rispetto ad una "integrata" nel chipset o nella cpu, togliendolo alla batteria.
quella attuale , la 320M va benone come scheda "discreta" . E' fatta apposta , così come nei 15" c'è la 330M .
viene accesa quando serve e così consumi anche meno che ad avere solo la 320M.
Edit
Per la cronaca io non è che pensi che facciano schifo i mbp 13" , anzi, solo sono molto deluso dal "non" aggiornamento :/
Se mi mettevano un i5 sarei stato un acquirente felice come una pasqua. Non pretendevo l'i7 e ssd dei costosissimi Vaio Z , ma neanche un core2 2,4 Ghz.
Family Guy
14-04-2010, 14:45
@messerwolf
Forse non mi sono spiegato, nei 13 pollici non c'è un chip separato per la grafica, la "320m" è integrata nel chipset, come la vecchia 9400m
Mentre la GT 330m (dei modelli più grandi) è "discreta", cioè è un chip separato, distinto dal chipset e dalla cpu.
Di qui la differenza di "spazio" occupato, che poi sia in orizzontale o in verticale fa poca differenza (ad apple piacciono i book "sottili").
MesserWolf
14-04-2010, 14:54
@messerwolf
Forse non mi sono spiegato, nei 13 pollici non c'è un chip separato per la grafica, la "320m" è integrata nel chipset, come la vecchia 9400m
Mentre la GT 330m (dei modelli più grandi) è "discreta", cioè è un chip separato, distinto dal chipset e dalla cpu.
Di qui la differenza di "spazio" occupato, che poi sia in orizzontale o in verticale fa poca differenza (ad apple piacciono i book "sottili").
L'attuale 320m risulta essere custom made per apple io credo che possa anche farsene fare una custom made che funzioni senza problemi in alternativa a quella integrata nell'i5.
Io in effetti ho usato in maniera un po' impropria il termine discreta, lo usavo solo per indicare una scheda diversa dalle tristi integrate intel. Anche perchè credo proprio che i consumi della 320m siano decisamente superiori alle integrate intel.
Cmq il mio pto è che se volevano potevano .... guardati la scheda dei vaio Z .... sono anche più sottili e ci sta tutto.
Family Guy
14-04-2010, 15:07
L'attuale 320m risulta essere custom made per apple io credo che possa anche farsene fare una custom made che funzioni senza problemi in alternativa a quella integrata nell'i5.
No, intel lo ha vietato ad nvidia, mi pare che nvidia abbia fatto causa ma prima che una corte si pronunci passerà del tempo.
È una delle "fregature" di essersi legati ad intel... sarebbe ora che apple facesse una cpu anche per i computer oltre che per gli "aggeggi" :asd:
Anche se credo che non sia economicamente vantaggioso...
Anche perchè credo proprio che i consumi della 320m siano decisamente superiori alle integrate intel.
Non ho dati ma credo che i consumi delle gpu integrate nvidia siano molto bassi, anche rispetto alle integrate intel, le prestazioni (ed il supporto alle tecnologie "grafiche") sono superiori però
Cmq il mio pto è che se volevano potevano .... guardati la scheda dei vaio Z .... sono anche più sottili e ci sta tutto.
Certo che potevano, ma hai visto i prezzi? praticamente un 13 pollici costa come il macbook pro 15 pollici
Non so che mercato ci sia... ci sono anche le scelte di marketing, ha senso progettare un 13 pollici "potente" per venderne pochi?
non ci ho capito nulla.
Mi servono i prezzi del modello da 13" base in vendita l'altro ieri, del 15" base e del 17" base anch'essi venduti l'altro ieri (quindi prima dello speedbump).
Non ho capito perché sono 6 prezzi invece di 3 e che c'entrano gli sconti di 100€ e 150€.
Ti ho messo tutti i prezzi prima dello speedbump e gli sconti che ti farebbero ora gli apple store se prendesti i vecchi modelli.
Quindi come prezzo base prendi i più bassi dei 13" € 1.149, 15" € 1.599, 17" € 2.299. :cool:
Fabio Sky
14-04-2010, 15:14
13" 2.26 € 1.149
13" 2.53 € 1.399
15" 2.53 € 1.599
Questi ora sono scontati di 100 Euri
15" 2.66 € 1.799
15" 2.80 € 2.099
17" 2.80 € 2.299
Questi ora sono scontati di 150 Euri
scusa ma dove li vendono così scontati???
Ventresca
14-04-2010, 16:48
Ti ho messo tutti i prezzi prima dello speedbump e gli sconti che ti farebbero ora gli apple store se prendesti i vecchi modelli.
Quindi come prezzo base prendi i più bassi dei 13" € 1.149, 15" € 1.599, 17" € 2.299. :cool:
grazie mille, non avevo capito la cosa degli sconti ;)
TheBigBos
14-04-2010, 17:06
Non so che mercato ci sia... ci sono anche le scelte di marketing, ha senso progettare un 13 pollici "potente" per venderne pochi?
Ci credo poco che Apple si aspetti di vendere "poco" . E questo vale anche per scelte "assurde" o poco condivisibili.
scusa ma dove li vendono così scontati???
negli apple store oppure nei rivenditori ufficiali apple.. ;)
J0tar0Kjo
14-04-2010, 17:32
parliamone...
Siamo su un 13 pollici, giusto?
Siamo su un portatile, non una workstation, giusto?
Quali, per te, le doti da ricercare in un 13' ?
Le mie: leggerezza, autonomia, discrete CPU e scheda grafica.
Direi che ci siamo in pieno! Il core "i" non avrebbe garantito la maggiore autonomia, e la necessità di affiancargli una scheda grafica dedicata (mai Apple avrebbe rilasciato un aggiornamento con componenti inferiori, poi immaginati i commenti...) avrebbe ulteriormente ridotto autonomia e (probabilmente) creato problemi di temperatura (da risolvere con re-ingegnerizzazione della scocca, ma l'unibody penso lo debbano ancora ammortizzare, prima di modificarlo...)
Il tanto bistrattato C2D, ricordiamocelo, è quello presente anche sull'iMac, persino da 27'... spiegatemi, lì (che è un fisso, e si pensa possa necessitare di più potenza) va bene, nessuno che obietta, mentre su un portatile da 13' è una cosa "blasfema" ?!?
Il 13 BASE NUOVO, rispetto al 13 "vecchio" ha maggiore autonomia, scheda grafica migliore (ma parca nei consumi) e processore uguale al TOP di prima...
Sono d'accordo sul ritenere il 13 TOP attuale, "una cagata pazzesca"...
ti quoto completamente
non sono un Mac User ma per lavoro ho modo di vedere molti colleghi con il loro MBP 13 di generazione uscente.
le trovo macchine davvero invidiabili, a maggior ragione con quei piccoli ritocchi in prestazione e durata, se volessi giocarci "a bomba" sceglierei altrove.
mi permetto di far notare anche che la resa di un gioco è direttamente vincolata alla risoluzione a cui lo si fa girare
e
la resa di un monitor è perfetta solo se alla risoluzione nativa del pannello (map 1:1)
non si deve parlare solo di scheda o di monitor, ma della commistione delle due cose, non è escluso che un gioco con la scheda pippo1000 ma fatto girare a 10x10 di risoluzione sia piu' performante che fatto girare sulla scheda pippo3000 a risoluzione 50x50, con buona pace di chi pensa che il 27" faccia giocare "meglio".
Family Guy
14-04-2010, 17:35
Ci credo poco che Apple si aspetti di vendere "poco" . E questo vale anche per scelte "assurde" o poco condivisibili.
Chiaramente mi riferivo al caso specifico.
Se ci fossero a listino un 13 pollici ed un 15 pollici praticamente allo stesso prezzo, quanti 13 pollici venderebbero?
Inoltre, secondo me, il 13 pollici sarebbe comunque penalizzato nella durata della batteria.
Il vaio serie z che è stato citato ha una autonomia (dichiarata) di 4,5 ore, contro le 10 ore (sempre dichiarate) del macbook 13 pollici.
Purtroppo le batterie capienti ingombrano, c'è poco da fare, e se vuoi piazzare nello stesso spazio 3 chip al posto di 2 qualcosa devi togliere.
Scusate ma l'i7 del macbook pro è un dual core?
manowar84
14-04-2010, 18:13
bellissimo.
Hanno aggiornato i MBP ed è andata come ipotizzavo: niente iX sui 13" ;)
E chiaramente qui tutti a frignare perchè non ci hanno messo l' i3 :p
Senza andare a pensare che l' i3 non è significativamente migliore del Core2Duo attuale, con la differenza che il C2D gli ha permesso di usare una vga integrata decente, mentre l' i3 li avrebbe costretti ad usare la sfigatissima vga Intel.
Potenza del marketing: Intel vi ha convinti che se il processore non ha una "i" davanti è vecchio :asd:
Mi associo con chi rimpiange i vecchi tempi in cui i Mac non venivano giudicati in base ai Mhz ...
:doh:
Senza andare a pensare che l' i3 non è significativamente migliore del Core2Duo attuale, on la differenza che il C2D gli ha permesso di usare una vga integrata decente, mentre l' i3 li avrebbe costretti ad usare la sfigatissima vga Intel.
ma chi lo dice? te? l'i3 non avrebbe costretto ad usare proprio un bel niente perchè la vga è all'interno del diee se ne vuoi usare un'altra non c'è problema. Con l'i5 e l'i7 è obbligatorio usare l'intel e basta? NO e allora perchè lì va bene e qui no? :doh:
Ma poi non dicevi sempre "con il mac non ci si gioca bla bla bla"? e allora mi piacerebbe sapere che te ne fai di una vga più potente su un 13, prima la vga scarsa andava bene da ieri all'improvviso no. Misteri.
Ma poi scusami riuscivi a sentire la differenza ("fidati, si sente" (cit.) )tra un core2duo a 2.2ghz santarosa (fsb800,ddr2 667) e un 2.26(fsb 1066, ddr3 1066) e poi qui la diffeenza "non è significativa" quando il realtà è mooooolto più netta? max su, non puoi dire una cosa e poi dopo un po' il suo contrario :asd:
Potenza del marketing: Intel vi ha convinti che se il processore non ha una "i" davanti è vecchio :asd:
Mi associo con chi rimpiange i vecchi tempi in cui i Mac non venivano giudicati in base ai Mhz ...
eh si bei tempi quelli dei ibook/powerbook g4 quando per comprimere un video in h263 ci volevano 4 ore e mezza mentre "la concorrenza" meno di 1, tutto marketing questo. :muro: Stesso processore per 3 anni ma almeno non si svaluta, vuoi mettere :D
Seriamente, dopo un anno (e chi sta nel settore sa che è un tempo ENORME) ci vendono una macchina con cpu identica e una vga migliore che non serve a niente (l'avete sempre detto VOI eh... e intendiamoci, è sempre modesta) con autonomia migliore e ci si meraviglia che la gente si lamenta? incredibile :doh: Qui non si tratta di corsa al mhz, si tratta che ci vendono un prodotto praticamente uguale all'anno scorso allo stesso prezzo.
Ma ogni tanto un po' di spirito critico no? :confused:
Direi che ci siamo in pieno! Il core "i" non avrebbe garantito la maggiore autonomia, e la necessità di affiancargli una scheda grafica dedicata (mai Apple avrebbe rilasciato un aggiornamento con componenti inferiori, poi immaginati i commenti...) avrebbe ulteriormente ridotto autonomia e (probabilmente) creato problemi di temperatura (da risolvere con re-ingegnerizzazione della scocca, ma l'unibody penso lo debbano ancora ammortizzare, prima di modificarlo...)
aridaje, ma volete informarvi prima di parlare? siamo passati ai 32nm, il consumo E' IDENTICO, confrontate le tabelle intel.
Scusate ma l'i7 del macbook pro è un dual core?
si è dual core.
TheBigBos
14-04-2010, 18:19
Esatto, prima se criticavi la scheda video ti veniva risposto che con i macbook pro non ci si gioca ,ma ci si lavora .
Ora, di fatto la questione è "magicamente" invertita. La scheda video diventa la priorità mentre la CPU diventa trascurabile.
Ecco perché ho detto che qualunque siano le scelte Apple, la sua stregua lo riterrà sempre giusto.
Qualcuno che abbia il coraggio di sconsigliare il macbook lite per il PRO .
ma chi lo dice? te? l'i3 non avrebbe costretto ad usare proprio un bel niente perchè la vga è all'interno del diee se ne vuoi usare un'altra non c'è problema. Con l'i5 e l'i7 è obbligatorio usare l'intel e basta? NO e allora perchè lì va bene e qui no? :doh:
Ma vogliamo capire che sul MacBook Pro da 13", come si vede in foto (generazione precedente), ci stanno DUE dico 2 chip e non 3?
http://s1.guide-images.ifixit.com/igi/XaPYhlwqukefDI4j.large
l'integrata intel dei processori (1° chip) ix non è di certo granché, quindi ci vorrebbe una scheda dedicata (2° chip) ma allora il chipset (3° chip) dove lo mettiamo? Ma allora facciamo un chipset con grafica integrata in modo da avere solo due chip in tutto, peccato che con la serie ix non si possa fare perché intel fa i capricci.
E allora perché non usare un processore di prestazioni simili all'i3 (che mi sembra non abbia né HT né Turbo-boost), che ti permette di avere un chipset con grafica integrata ottenendo, rispetto alla generazione precedente, miglior processore, migliore grafica e maggiore autonomia?
Ora io non dico che sia la cosa migliore del mondo, ma non mi sembra tutta questa tragedia.
TheBigBos
14-04-2010, 18:37
E il prezzo come viene giustificato ? Dato che i processori sono scarti di magazzino ?
manowar84
14-04-2010, 18:38
l'integrata intel è nel die della cpu: http://www.newsleg.com/wp-content/uploads/Intel-Core-i3.jpg
e ti sbaglia per metà, l'i3 ha 2 core virtuali + 2 reali quindi 4, supporta l'HT ma non il turbo boost. ;)
Sì l'ho capito che è integrata nella cpu, ma da sola permette di fare tutto in maniera decente?
Grazie per l'HT.
manowar84
14-04-2010, 18:42
Sì l'ho capito che è integrata nella cpu, ma da sola permette di fare tutto in maniera decente?
Grazie per l'HT.
considerando che abbiamo avuto le gma sui macbook direi di si (io la "mitica" x3100, ovviamente non gioco su un macbook) :asd: in ogni caso si poteva mettere una cpu più veloce, non è un problema nè di spazio nè di calore ecc.
islandofjava
14-04-2010, 19:33
sì, hai perfettamente ragione e infatti me l'aspettavo. Resta cmq una mancanza sopportabile solo pensando che per certi versi il Mac Book Pro non è comparabile a nessun altro portatile, fa quasi categoria a sé. Potrei comprare un Vaio con BD... ma poi non avrei l'unibody, tanto per fare un'esempio.
per carità io non sono qui a dare le direttive di come usare un computer ma in tutta la mia vita DVD con il portatile ne avrò visti boh 4-5 perché o stavo a casa e quindi usavo altri strumenti oppure perché li ho rippati dagli originali potendo così comprimere lo spazio e non avere la fragilità del supporto ottico da dover sopportare.
Chiaro che io sono io che non mi straccerei per non avere il Blu-Ray come lettore.
Oh questo vale per qualsiasi macchina dovessi prendere. Poi se me lo danno senza spese accessorie lo prendo volentieri (a caval donato...) ma altrimenti vivo lo stesso :)
Se devo scegliere tra autonomia e BD non ci penso nemmeno mezzo secondo.
islandofjava
14-04-2010, 19:39
E il prezzo come viene giustificato ? Dato che i processori sono scarti di magazzino ?
Dai scarti di magazzino...facessero schifo posso capire.
Mi fate vedere qualche benchmark di applicazioni reali dove ci sia una differenza drammatica tra gli i3 e i C2D?
Qui sembra stiate piangendo il morto quando non c'è.
Ieri l'altro il 13 faceva schifo ma ora costa esattamente 250 Euro in meno di prima.
Non mi sembra poi malaccio.
Per il resto sono d'accordo con quello che ha scritto lucco e non ricordo prima chi rispondeva a Messerwolf sul discorso già fatto della VGA e del 13"
islandofjava
14-04-2010, 19:41
Esatto, prima se criticavi la scheda video ti veniva risposto che con i macbook pro non ci si gioca ,ma ci si lavora .
Ora, di fatto la questione è "magicamente" invertita. La scheda video diventa la priorità mentre la CPU diventa trascurabile.
Ecco perché ho detto che qualunque siano le scelte Apple, la sua stregua lo riterrà sempre giusto.
Qualcuno che abbia il coraggio di sconsigliare il macbook lite per il PRO .
Con il 13" non ci gioca nessuno. Io almeno non ne conosco uno e di 13 non ne girano nemmeno tanti, perché comunque si vuole una risoluzione più alta ed uno schermo più grande.
Anzi a dire la verità chi gioca per davvero non usa nemmeno il portatile più di tanto se vogliamo proprio dirla tutta.
Quindi continuo a non capire queste lamentele.
Ma sono l'unico che preferisce la trasportabilità e l'autonomia?
Mah :confused:
Quindi continuo a non capire queste lamentele.
Ma sono l'unico che preferisce la trasportabilità e l'autonomia?
Mah :confused:
No, non sei l'unico! Infatti penso che acquisterò il 13" base oppure cercherò qualche occasione di "vecchi" 13" viste le piccole differenze con la nuova generazione..
Ragazzi calma, lo sapete come ragiona Apple!
Mette sempre qualcosa che nessuno si sarebbe aspettato e toglie qualcosa che tutti davano per scontato ci fosse. Il tutto ad un prezzo sempre sopra la media.
A questo giro ha messo un'autonomia da netbook (e vedremo se l'hanno fatta fuori dal vaso o meno) e ha tolto un processore di ultima generazione.
Han fatto bene? Han fatto male? Dipende.
L'avrei comprato, io? No
Lo consiglierò a qualcuno? Può darsi, dipende dalle esigenze.
Per le -mie- esigenze han fatto male a presentare quella configurazione per il modello 13", ma io sono uno... gli altri son 6 miliardi :)
Per la questione prezzo la mia opinione è che per molto tempo han tenuto un cambio favorevolissimo per l'euro, nato quando euro/dollaro era sull'1,5.
Ormai l'euro ha perso terreno e vogliono tornare a far cassa a discapito di noi che compriamo adesso. Posso sembrare un po' cinico, ma la vedo così.
per carità io non sono qui a dare le direttive di come usare un computer ma in tutta la mia vita DVD con il portatile ne avrò visti boh 4-5 perché o stavo a casa e quindi usavo altri strumenti oppure perché li ho rippati dagli originali potendo così comprimere lo spazio e non avere la fragilità del supporto ottico da dover sopportare.
Chiaro che io sono io che non mi straccerei per non avere il Blu-Ray come lettore.
Oh questo vale per qualsiasi macchina dovessi prendere. Poi se me lo danno senza spese accessorie lo prendo volentieri (a caval donato...) ma altrimenti vivo lo stesso :)
Se devo scegliere tra autonomia e BD non ci penso nemmeno mezzo secondo.
concordo in pieno..io non penso d'aver mai guardato un film dal note..al max lo collego via hdmi alla tv.. :)
TheBigBos
14-04-2010, 20:36
Con il 13" non ci gioca nessuno. Io almeno non ne conosco uno e di 13 non ne girano nemmeno tanti, perché comunque si vuole una risoluzione più alta ed uno schermo più grande.
Anzi a dire la verità chi gioca per davvero non usa nemmeno il portatile più di tanto se vogliamo proprio dirla tutta.
Quindi continuo a non capire queste lamentele.
Ma sono l'unico che preferisce la trasportabilità e l'autonomia?
Mah :confused:
Appunto perché non ci gioco me ne frego della scheda video :stordita: . Forse hai letto male i miei interventi. Io non mi lamento dell' autonomia .
E poi cosa c'entra la trasportabilità con un processore nuovo ? .
Ho venduto un macbook con processore 2,4 e ora mi ritrovo un PRO analogo solo con scheda video aggiornata ,ma di un' utilità incrementale nulla ( risponde alla domanda: cosa posso fare in più che con la 9400M non potevo ? :sofico: ). Secondo voi non ho ragioni per cui farmi girare le pelotas ? :stordita:
Stavo pensando una cosa...se io prendo il pro da 15" con schermo opaco e poi mi rendo conto che realmente preferisco il lucido posso farmelo sostituire entro che sò 10gg dall'acquisto?
Naturalmente acquisto online.. :)
olivaone
14-04-2010, 21:48
Ciao ragazzi ...
Erano 2 mesi che seguivo questa discussione e finalmente il fatidico martedì è arrivato ...
Premessa : Non ho mai avuto un Mac ma essendo uno studente pendolare di informatica (quindi qualcosa ci capisco :D ) avevo voglia di prenderlo SOPRATTUTTO per la longevità della batteria (il mio acer aspire 5620 va ancora, però la batteria dura 10 minuti oramai e nuovo non mi è mai durata per vedermi un film... fate voi..)
Io in primis volevo prendere il vecchio modello base da 13, ora leggevo che dovevo aspettare e ho aspettato..
Visto che il mio budget non è aumentato (ora tocco i 1100) dite comunque che è meglio continuare sulla mia strada e prendere il 13 pollici nuovo oppure di virare e puntare su
: VAIO SERIE E (1048 euro)
Processore: Processore Intel® CoreTM i5
Sistema operativo: Windows® 7
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 35,5 cm LCD, 1600x900 + webcam
Internet security: McAfee 60 giorni protectection
Include inoltre
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Tastiera: Tastiera Italiana
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®
Schede Grafiche: ATI MobilityRadeonHD4570 512MB
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Battery: Batteria fino a 3,5 ore
Cosa ne pensate? a parità di prezzo vale la pena sacrificare tutte queste novità per avere una batteria con durata esageratamente lunga ?
Grazie, Massimo
Ciao ragazzi ...
Erano 2 mesi che seguivo questa discussione e finalmente il fatidico martedì è arrivato ...
Premessa : Non ho mai avuto un Mac ma essendo uno studente pendolare di informatica (quindi qualcosa ci capisco :D ) avevo voglia di prenderlo SOPRATTUTTO per la longevità della batteria (il mio acer aspire 5620 va ancora, però la batteria dura 10 minuti oramai e nuovo non mi è mai durata per vedermi un film... fate voi..)
Io in primis volevo prendere il vecchio modello base da 13, ora leggevo che dovevo aspettare e ho aspettato..
Visto che il mio budget non è aumentato (ora tocco i 1100) dite comunque che è meglio continuare sulla mia strada e prendere il 13 pollici nuovo oppure di virare e puntare su
: VAIO SERIE E (1048 euro)
Processore: Processore Intel® CoreTM i5
Sistema operativo: Windows® 7
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 35,5 cm LCD, 1600x900 + webcam
Internet security: McAfee 60 giorni protectection
Include inoltre
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Tastiera: Tastiera Italiana
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®
Schede Grafiche: ATI MobilityRadeonHD4570 512MB
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Battery: Batteria fino a 3,5 ore
Cosa ne pensate? a parità di prezzo vale la pena sacrificare tutte queste novità per avere una batteria con durata esageratamente lunga ?
Grazie, Massimo
sicuramente il vaio ha una dotazione hardware superiore...però come avrai notato dicono una durata fino a 3,5 ore della batteria quindi se ti va bene arriverai a 2,5 ore...se per te questo non è un problema lo puoi valutare altrimenti io andrei ad occhi chiusi sul mac che cmq 6/7 ore dovrebbe farle...
Su Sony Style quello stesso Vaio mi veniva decisamente meno di 1048 € :mbe:
Correzione: è un 17", per questo viene di più. :doh:
Cmq è un discorso di esigenze. A livello personale, preferisco le prestazioni del Vaio, in quanto la portabilità massima l'ho demandata ad un netbook. Ma se si è pendolari, probabilmente l'autonomia è un fattore piuttosto importante, ed è bene chiarire subito che quel Vaio non brilla per niente in fatto di autonomia. Il MacBook Pro da 13" potrebbe dunque essere una migliore soluzione in questo caso, a patto di sacrificare un po' di prestazioni. Poi, per la portabilità, anche lì un 13" è sicuramente più avvantaggiato.
Ops...ordine fatto... :stordita:
Il mio conto in banca in questo momento sta imprecando però speriamo bene... :sperem:
Consegna stimata 27/28 aprile.. :)
Per la cronaca: MacBook Pro 15 versione entry con schermo Hi Res Glossy. :)
islandofjava
14-04-2010, 22:51
Appunto perché non ci gioco me ne frego della scheda video :stordita: . Forse hai letto male i miei interventi. Io non mi lamento dell' autonomia .
Sono n pagine che ti lamenti delle poche novità dei nuovi 13.
Se mi fai vedere l'aumento critico di prestazioni tra C2D a i3 allora posso capire vi lamentiate altrimenti, per me, è aria fritta, perché ribadisco a parità di prezzo c'è il doppio della RAM, del disco, aggiornamento comunque della grafica integrata e CPU un filo più veloce.
E qualche lavoro sui componenti hanno migliorato l'autonomia.
Ripeto non mi sembra sia il caso di piangere il morto.
E poi cosa c'entra la trasportabilità con un processore nuovo ? .
Niente.
Ma siccome si dice che è il 15 il modello di riferimento perché il 13 non ha portato alcuna miglioria, faccio presente che sono due portatili differenti dalla trasportabilità (peso, autonomia, dimensioni) differente e target differenti.
E io ripeto preferisco questa caratteristica.
Ma non sono certo l'unico, basta leggere i commenti subito dopo il mio post.
Ho venduto un macbook con processore 2,4 e ora mi ritrovo un PRO analogo solo con scheda video aggiornata ,ma di un' utilità incrementale nulla ( risponde alla domanda: cosa posso fare in più che con la 9400M non potevo ? :sofico: ). Secondo voi non ho ragioni per cui farmi girare le pelotas ? :stordita:
Ok nel tuo caso sono d'accordo ma capisci che ne parli come se IN GENERALE valesse per tutti quanti lo stesso.
Il 13 è comunque stato un upgrade decente che ha reso i 1150 Euro da spendere più "spendibili volentieri".
Se poi a te non è sufficiente...mi spiace per te che posso dirti :)
olivaone
14-04-2010, 23:11
sicuramente il vaio ha una dotazione hardware superiore...però come avrai notato dicono una durata fino a 3,5 ore della batteria quindi se ti va bene arriverai a 2,5 ore...se per te questo non è un problema lo puoi valutare altrimenti io andrei ad occhi chiusi sul mac che cmq 6/7 ore dovrebbe farle...
Dire che la dotazione è superiore è dir poco, comprare adesso un pc con le caratteristiche del mac da 13 pollici si poteva farlo due anni fa ...
Però io non sono un MacAddicted, non so come "effettivamente rendano" queste caratteristiche montate (sia a livello hw che sw) su un mac..
L'importante e che io mi possa comprare un pc che mi duri 4 o 5 anni e non si svaluti come un qualsiasi altro non MAC..
Secondo voi nei prossimi 4 anni un macPRO con le caratteristiche del base da 13' potrà avere ancora mercato ?
Secondo voi nei prossimi 4 anni un macPRO con le caratteristiche del base da 13' potrà avere ancora mercato ?
E' dura dire se avrà ancora mercato tra 4 anni. I Mac sono soggetti ad una svalutazione minore rispetto ai PC, ma c'è lo stesso e non si può evitare. Dopo 4 anni è facile che lo si rivenda sotto i 300-400 €, non di più. Il Vaio il potenziale per farsi 4-5 anni ce l'ha pure, ma ovviamente dopo 4 anni lo si può direttamente rottamare senza stare a calcolarne il valore residuo.
khelidan1980
14-04-2010, 23:25
Ciao ragazzi ...
Erano 2 mesi che seguivo questa discussione e finalmente il fatidico martedì è arrivato ...
Premessa : Non ho mai avuto un Mac ma essendo uno studente pendolare di informatica (quindi qualcosa ci capisco :D ) avevo voglia di prenderlo SOPRATTUTTO per la longevità della batteria (il mio acer aspire 5620 va ancora, però la batteria dura 10 minuti oramai e nuovo non mi è mai durata per vedermi un film... fate voi..)
Io in primis volevo prendere il vecchio modello base da 13, ora leggevo che dovevo aspettare e ho aspettato..
Visto che il mio budget non è aumentato (ora tocco i 1100) dite comunque che è meglio continuare sulla mia strada e prendere il 13 pollici nuovo oppure di virare e puntare su
: VAIO SERIE E (1048 euro)
Processore: Processore Intel® CoreTM i5
Sistema operativo: Windows® 7
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 35,5 cm LCD, 1600x900 + webcam
Internet security: McAfee 60 giorni protectection
Include inoltre
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Tastiera: Tastiera Italiana
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®
Schede Grafiche: ATI MobilityRadeonHD4570 512MB
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Battery: Batteria fino a 3,5 ore
Cosa ne pensate? a parità di prezzo vale la pena sacrificare tutte queste novità per avere una batteria con durata esageratamente lunga ?
Grazie, Massimo
ho visto quella serie E oggi al MW, direi che il confronto con i macbook che stavano di fianco era a dir poco imbarazzante, una massa di plastiche di pessima qualità, anche sony sta molto scadendo ultimamente
ho visto quella serie E oggi al MW, direi che il confronto con i macbook che stavano di fianco era a dir poco imbarazzante, una massa di plastiche di pessima qualità, anche sony sta molto scadendo ultimamente
Costa anche molto di meno, a livello di materiali sicuramente non si possono confrontare, e credo infatti che l'utente si limitasse al discorso prettamente hardware.
khelidan1980
14-04-2010, 23:56
Te lo anticipo ... le 10 ore sono fittizie , così come il + 80% della scheda video.:p :stordita:
le 7 ore del vecchio erano reali, testate, perchè queste dovrebbero esser fittizie?
Costa anche molto di meno, a livello di materiali sicuramente non si possono confrontare, e credo infatti che l'utente si limitasse al discorso prettamente hardware.
si ma il punto è che è un baraccone, il confronto è imbarazzante, l'unico portatile minimamente confrontabile con i macbook è il vaio S, siamo sempre al solito punto, di mettere insieme un processore una scheda video e un po di ram son buoni tutti, per non parlare dei portatili delle altre marche, metter di fianco un hp o un asus ad un Apple fa persino sorridere e ti dico ero andato con tutte le intenzioni di provare a trovare un alternativa ma son andato via pensando che non la troverò mai, per lo meno per quanto riguarda i miei standard di valutazione
perchè escludi gli i5 ? cos'è apple non può montare processori decenti sul 13" per leggi divine ?
li ha esclusi Apple per tenere i prezzi più bassi. Del resto di 13" di buona qualità con i5 a 1100 euro non mi pare sia pieno il mercato :asd:
Ed un Core2Duo da 2.4 Ghz è una cpu decente ....
il core 2 ad aprile 2010 è vendere scarti di magazzino . Sono cpu datate e obsolete . Chiaro che se le paragoni con la più scrausa e economica delle nuove cpu diventano quasi buoni .... certo che fare una operazione del genere considerando l'hardware di portatili "pro" /premium fa un po' ridere.
il Core2Duo è ancora in produzione da Intel e lo sarà per svariati mesi.
Il MBP 13" è da sempre "Premium" solo per la qualità costruttiva, non certo per le soluzioni tecniche.
L' i3, che ripeto non è significativamente più veloce di un C2D a 2.4 Ghz, è la cpu "moderna" che si pone sulla stessa fascia di prezzo, quindi è normalissimo che il paragone vada fatto con quello.
Ed il bello è che voi, se ci avessero messo un i3 sullo stesso identico computer (quindi con un 5% scarso di prestazioni in più ma garai un 5% di autonomia in meno), sareste qui a decantarne le lodi.
Potenza del marketing .... :rolleyes:
Sicuro che siano quelli che volevano processori migliori quelli accecati dal marketing ? ;)
si, assolutamente certo
Te lo anticipo ... le 10 ore sono fittizie , così come il + 80% della scheda video.:p :stordita:
le 10 ore "Fittizie" significheranno 8-8,5 reali, il che resta al di la di ogni aspettativa.
Per come la vedo io è stato un non aggiornamento quello del 13" . Altro discorso per gli altri modelli invece.
hai un aumento di prestazioni (ed hdd ed il doppio della ram) per lo stesso prezzo. Un aggiornamento eccome ...
si ma il punto è che è un baraccone, il confronto è imbarazzante, l'unico portatile minimamente confrontabile con i macbook è il vaio S, siamo sempre al solito punto, di mettere insieme un processore una scheda video e un po di ram son buoni tutti, per non parlare dei portatili delle altre marche, metter di fianco un hp o un asus ad un Apple fa persino sorridere e ti dico ero andato con tutte le intenzioni di provare a trovare un alternativa ma son andato via pensando che non la troverò mai, per lo meno per quanto riguarda i miei standard di valutazione
Infatti è anche questione di propri standard. A me non fa né caldo né freddo se ha l'Unibody o meno, e lo dico senza voler sminuire questa ottima tecnologia, dunque non riterrei congruo spendere così tanto. Con questo non vuol dire che per altri il MacBook Pro nuovo non possa rivelarsi una ottima scelta. Semplicemente, ci sono esigenze diverse, più ricercate sull'hardware da un lato, più ricercate sull'insieme dall'altro.
khelidan1980
15-04-2010, 00:06
Infatti è anche questione di propri standard. A me non fa né caldo né freddo se ha l'Unibody o meno, e lo dico senza voler sminuire questa ottima tecnologia, dunque non riterrei congruo spendere così tanto. Con questo non vuol dire che per altri il MacBook Pro nuovo non possa rivelarsi una ottima scelta. Semplicemente, ci sono esigenze diverse, più ricercate sull'hardware da un lato, più ricercate sull'insieme dall'altro.
certo chiaro si parla sempre rispetto alle proprie necessità, l'altro giorno su un altra sezione un tipo ha postato la foto della sua "postazione", in pratica era una scheda madre appoggiata al tavolo con tanto di varie schede e periferiche attaccate :p
certo chiaro si parla sempre rispetto alle proprie necessità, l'altro giorno su un altra sezione un tipo ha postato la foto della sua "postazione", in pratica era una scheda madre appoggiata al tavolo con tanto di varie schede e periferiche attaccate :p
Beh, è vero che prediligo l'hardware, ma è anche vero che l'occhio vuole la sua parte e di cassoni non ne voglio più sentir parlare :asd:
ma chi lo dice? te? l'i3 non avrebbe costretto ad usare proprio un bel niente perchè la vga è all'interno del diee se ne vuoi usare un'altra non c'è problema. Con l'i5 e l'i7 è obbligatorio usare l'intel e basta? NO e allora perchè lì va bene e qui no? :doh:
lo dice la fisica.
Per ragioni di spazio su quella mobo non ci sta una gpu discreta, mentre sul 15 e sul 17" ci sta (e c' è sempre stata).
Ergo avrebbero dovuto usare un i3 che va praticamente uguale al C2D, costa di più, consuma un pò di più e li costringeva ad usare una scheda grafica peggiore.
Ma voi eravate tutti contenti del vostro aggiornamento :asd:
Ma poi non dicevi sempre "con il mac non ci si gioca bla bla bla"? e allora mi piacerebbe sapere che te ne fai di una vga più potente su un 13, prima la vga scarsa andava bene da ieri all'improvviso no. Misteri.
e continuo a dire che con un MBP 13" giocare è ridicolo.
Ma la scheda video ha altri compiti in un notebook ...
Ma poi scusami riuscivi a sentire la differenza ("fidati, si sente" (cit.) )tra un core2duo a 2.2ghz santarosa (fsb800,ddr2 667) e un 2.26(fsb 1066, ddr3 1066) e poi qui la diffeenza "non è significativa" quando il realtà è mooooolto più netta? max su, non puoi dire una cosa e poi dopo un po' il suo contrario :asd:
non ricordo in che contesto avrei detto una frase simile (mai fatto un passaggio tra due cpu del genere nei miei Mac) ...
La differenza tra un i3 ed un C2D 2.4 Ghz è pressochè nulla, e questo è un dato di fatto. Quindi scandalizzarsi per l' utilizzo di un C2D per questo refresh mi sembra ridicolo.
Detto questo io non avrei preso un MBP 13" prima e non lo prenderei adesso. Ma non certo per la cpu ...
eh si bei tempi quelli dei ibook/powerbook g4 quando per comprimere un video in h263 ci volevano 4 ore e mezza mentre "la concorrenza" meno di 1, tutto marketing questo. :muro: Stesso processore per 3 anni ma almeno non si svaluta, vuoi mettere :D
questa differenza tra un Mac ed un PC l' hai vista forse nei tuoi sogni ...
I Mac non sono mai stati "mostri di prestazioni", neppure nelle configurazioni professionali. Apple ha sempre puntato ad una clientela diversa da chi vive di pane&3Dmark , fortunatamente ...
Seriamente, dopo un anno (e chi sta nel settore sa che è un tempo ENORME) ci vendono una macchina con cpu identica e una vga migliore che non serve a niente (l'avete sempre detto VOI eh... e intendiamoci, è sempre modesta) con autonomia migliore e ci si meraviglia che la gente si lamenta? incredibile :doh: Qui non si tratta di corsa al mhz, si tratta che ci vendono un prodotto praticamente uguale all'anno scorso allo stesso prezzo.
se secondo te una cpu più veloce, più una vga diversa e più veloce, più il doppio della ram, più un hdd più capiente significa LO STESSO PRODOTTO allora hai ragione.
L' aggiornamento del 13" è esattamente quello che mi aspettavo: uno speed bump.
L' unica cosa su cui posso concordare è che un aggiornamento così potevano rilasciarlo a dicembre-gennaio e non ad aprile. Forse sarà stata la GPU a richiedere tempo ...
Ma ogni tanto un po' di spirito critico no? :confused:
spirito critico ? Io il MBP 13" non lo comprerei mai perchè non lo ritengo un prodotto idoneo alle mie necessità, ne prima ne dopo l' aggiornamento.
Mi fa solo ridere che su forum come questo se non c' è la "i" il notebook è "obsoleto": fa nulla se la differenza di prestazioni è un ridicolo 5% ...
aridaje, ma volete informarvi prima di parlare? siamo passati ai 32nm, il consumo E' IDENTICO, confrontate le tabelle intel.
per voce della stessa Apple NON è identico, e non esiste altro notebook con autonomia comparabile che utilizzi un i3 ...
Ma vogliamo capire che sul MacBook Pro da 13", come si vede in foto (generazione precedente), ci stanno DUE dico 2 chip e non 3?
http://s1.guide-images.ifixit.com/igi/XaPYhlwqukefDI4j.large
l'integrata intel dei processori (1° chip) ix non è di certo granché, quindi ci vorrebbe una scheda dedicata (2° chip) ma allora il chipset (3° chip) dove lo mettiamo? Ma allora facciamo un chipset con grafica integrata in modo da avere solo due chip in tutto, peccato che con la serie ix non si possa fare perché intel fa i capricci.
E allora perché non usare un processore di prestazioni simili all'i3 (che mi sembra non abbia né HT né Turbo-boost), che ti permette di avere un chipset con grafica integrata ottenendo, rispetto alla generazione precedente, miglior processore, migliore grafica e maggiore autonomia?
Ora io non dico che sia la cosa migliore del mondo, ma non mi sembra tutta questa tragedia.
no, non lo capiscono perchè questa foto che hai postato magari non l' hanno mai vista :asd:
E va benissimo criticare Apple, ma non si dice nulla su Intel e sull' assurdità di imporre quella porcheria di scheda grafica sugli Arrandale ...
l'integrata intel è nel die della cpu: http://www.newsleg.com/wp-content/uploads/Intel-Core-i3.jpg
e ti sbaglia per metà, l'i3 ha 2 core virtuali + 2 reali quindi 4, supporta l'HT ma non il turbo boost. ;)
l' i3 ha due core reali e le stesse prestazioni dei Core2Duo di fascia alta ...
E la vga integrata nel chipset è mediocre, inferiore alla 9400M che pure è una vga vecchia di due anni. Quindi per te andava bene un guadagno del 5% sulla cpu anche se perdevi il 5% sulla vga e sull' autonomia.
Fammi capire il perchè ...
Solo per dire "c' ho la cpu della classe "i" " ?!? :mbe:
Dai scarti di magazzino...facessero schifo posso capire.
Mi fate vedere qualche benchmark di applicazioni reali dove ci sia una differenza drammatica tra gli i3 e i C2D?
questa differenza semplicemente non esiste :p
Dire che la dotazione è superiore è dir poco, comprare adesso un pc con le caratteristiche del mac da 13 pollici si poteva farlo due anni fa ...
Però io non sono un MacAddicted, non so come "effettivamente rendano" queste caratteristiche montate (sia a livello hw che sw) su un mac..
L'importante e che io mi possa comprare un pc che mi duri 4 o 5 anni e non si svaluti come un qualsiasi altro non MAC..
Secondo voi nei prossimi 4 anni un macPRO con le caratteristiche del base da 13' potrà avere ancora mercato ?
4 anni sono tanti, e comunque parliamo di un notebook che rappresenta "la fine di una generazione" (il prossimo per forza di cose non potrà essere uno speed bump).
islandofjava
15-04-2010, 00:44
le 7 ore del vecchio erano reali, testate, perchè queste dovrebbero esser fittizie?
Testate, reali? Di cosa stiamo parlando? Di un portatile che viene tenuto acceso a far flanella sul tavolo?
No perché io di ragazzi che hanno il 13 MBP non ne conosco UNO ma dico UNO che manco appena scartato usato e acceso ci abbia mai fatto più di 5, CINQUE ore di utilizzo reale.
Questo al primo ciclo, dopo mesi diciamo che arrivare a 4 è comunque già un bel risultato.
Oh per carità sono cifre che rispetto ad altri portatili a parità di dimensione di schermo sono comunque notevoli.
Ma un conto è la realtà, UN CONTO sono i dati pubblicizzati.
E se i nuovi c'è scritto ne fanno 10, ne faranno realisticamente 6?
Voglio esagerare, diciamo 7 al primo utilizzo.
Se qualcuno mi viene con un filmato del MBP, dove si è registrato mentre lavora continuativamente al computer e fa DIECI ore di sola batteria GIURO che gli pago un upgrade di tasca mia.
Testate, reali? Di cosa stiamo parlando? Di un portatile che viene tenuto acceso a far flanella sul tavolo?
No perché io di ragazzi che hanno il 13 MBP non ne conosco UNO ma dico UNO che manco appena scartato usato e acceso ci abbia mai fatto più di 5, CINQUE ore di utilizzo reale.
Questo al primo ciclo, dopo mesi diciamo che arrivare a 4 è comunque già un bel risultato.
Oh per carità sono cifre che rispetto ad altri portatili a parità di dimensione di schermo sono comunque notevoli.
Ma un conto è la realtà, UN CONTO sono i dati pubblicizzati.
E se i nuovi c'è scritto ne fanno 10, ne faranno realisticamente 6?
Voglio esagerare, diciamo 7 al primo utilizzo.
Se qualcuno mi viene con un filmato del MBP, dove si è registrato mentre lavora continuativamente al computer e fa DIECI ore di sola batteria GIURO che gli pago un upgrade di tasca mia.
io con il mio MBP 15", che ha 7 mesi di vita e quindi non è più nuovo, anche due giorni fa in aereo sono arrivato comodo a superare le 6 ore, e ne avevo ancora ...
Questi nuovi realisticamente arriveranno ad 8 ore, che sono un risultato semplicemente fantastico: un giorno di lavoro !
PS: guarda che al primo ciclo una batteria al litio se va bene ti copre l' 85% della sua capacità. Il risultato lo si ottiene proprio dopo alcuni mesi di utilizzo, ed il web è PIENO di utenti che con gli unibody hanno centinaia di cicli di carica (3-400) ed ancora il 90% della capacità originaria (il che vuol dire che sfiorano le 6 ore).
islandofjava
15-04-2010, 01:07
io con il mio MBP 15", che ha 7 mesi di vita e quindi non è più nuovo, anche due giorni fa in aereo sono arrivato comodo a superare le 6 ore, e ne avevo ancora ...
Questi nuovi realisticamente arriveranno ad 8 ore, che sono un risultato semplicemente fantastico: un giorno di lavoro !
PS: guarda che al primo ciclo una batteria al litio se va bene ti copre l' 85% della sua capacità. Il risultato lo si ottiene proprio dopo alcuni mesi di utilizzo, ed il web è PIENO di utenti che con gli unibody hanno centinaia di cicli di carica (3-400) ed ancora il 90% della capacità originaria (il che vuol dire che sfiorano le 6 ore).
Ti secca se ti dico che non ti credo?
Conosco almeno 50 persone, di persona perdona l'ossimoro, con MacBook Pro tra studenti e professionisti e non ce n'è UNA che fa le ore che alcuni di voi dichiarano, tantomeno quelle dichiarate dalla casa produttrice.
Se poi contiamo quelle che per lavoro incontro nella grande distribuzione arriviamo a un numero imprecisato.
E questo vale per Apple come per gli altri produttori.
Oggi parlavo con un ragazzo che ha il 15" che vuole vendermi il suo. 9 mesi di vita tenuto immacolato da maniaco. Non ci arriva a 4 ore.
Può essere che qualcuno di voi per una congiunzione astrale faccia tante ore.
Ma una rondine, ricordatevelo, non fa primavera ;)
no, non lo capiscono perchè questa foto che hai postato magari non l' hanno mai vista :asd:
E va benissimo criticare Apple, ma non si dice nulla su Intel e sull' assurdità di imporre quella porcheria di scheda grafica sugli Arrandale ...
...
E la vga integrata nel chipset è mediocre, inferiore alla 9400M che pure è una vga vecchia di due anni. .
Scusa, nel thread "Nuovi MBP out" è stata postata una tabella dalla quale si evince che in tutti i benchmark 3D Mark la nuova integrata Intel batte la Nvidia 9400.
Per quanto ognuno di noi dia ai benchmark un'importanza diversa, sono pur sempre numeri reali, misurazioni oggettive di prestazioni, sono assai più utili di patenti quali "porcheria" o "mediocrità".
E, poi,una domanda: come mai alla Sony, su un 13,1" come il Vaio Z, riescono a far stare due schede grafiche (l'integrata Intel e la dedicata Nvidia GT330M con 1 GB di RAM) mentre alla Apple, sul 13" MBP, no?
Migliori gli ingegneri Sony?
MesserWolf
15-04-2010, 08:41
lo dice la fisica.
Per ragioni di spazio su quella mobo non ci sta una gpu discreta, mentre sul 15 e sul 17" ci sta (e c' è sempre stata).
Ergo avrebbero dovuto usare un i3 che va praticamente uguale al C2D, costa di più, consuma un pò di più e li costringeva ad usare una scheda grafica peggiore.
Ma voi eravate tutti contenti del vostro aggiornamento :asd:
e continuo a dire che con un MBP 13" giocare è ridicolo.
Ma la scheda video ha altri compiti in un notebook ...
non ricordo in che contesto avrei detto una frase simile (mai fatto un passaggio tra due cpu del genere nei miei Mac) ...
La differenza tra un i3 ed un C2D 2.4 Ghz è pressochè nulla, e questo è un dato di fatto. Quindi scandalizzarsi per l' utilizzo di un C2D per questo refresh mi sembra ridicolo.
Detto questo io non avrei preso un MBP 13" prima e non lo prenderei adesso. Ma non certo per la cpu ...
questa differenza tra un Mac ed un PC l' hai vista forse nei tuoi sogni ...
I Mac non sono mai stati "mostri di prestazioni", neppure nelle configurazioni professionali. Apple ha sempre puntato ad una clientela diversa da chi vive di pane&3Dmark , fortunatamente ...
se secondo te una cpu più veloce, più una vga diversa e più veloce, più il doppio della ram, più un hdd più capiente significa LO STESSO PRODOTTO allora hai ragione.
L' aggiornamento del 13" è esattamente quello che mi aspettavo: uno speed bump.
L' unica cosa su cui posso concordare è che un aggiornamento così potevano rilasciarlo a dicembre-gennaio e non ad aprile. Forse sarà stata la GPU a richiedere tempo ...
spirito critico ? Io il MBP 13" non lo comprerei mai perchè non lo ritengo un prodotto idoneo alle mie necessità, ne prima ne dopo l' aggiornamento.
Mi fa solo ridere che su forum come questo se non c' è la "i" il notebook è "obsoleto": fa nulla se la differenza di prestazioni è un ridicolo 5% ...
per voce della stessa Apple NON è identico, e non esiste altro notebook con autonomia comparabile che utilizzi un i3 ...
Scommettiamo che al prossimo update magicamente ce la faranno a mettere sti benedetti ix sul 13" ?
li ha esclusi Apple per tenere i prezzi più bassi. Del resto di 13" di buona qualità con i5 a 1100 euro non mi pare sia pieno il mercato :asd:
Ed un Core2Duo da 2.4 Ghz è una cpu decente ....
il Core2Duo è ancora in produzione da Intel e lo sarà per svariati mesi.
Il MBP 13" è da sempre "Premium" solo per la qualità costruttiva, non certo per le soluzioni tecniche.
L' i3, che ripeto non è significativamente più veloce di un C2D a 2.4 Ghz, è la cpu "moderna" che si pone sulla stessa fascia di prezzo, quindi è normalissimo che il paragone vada fatto con quello.
Ed il bello è che voi, se ci avessero messo un i3 sullo stesso identico computer (quindi con un 5% scarso di prestazioni in più ma garai un 5% di autonomia in meno), sareste qui a decantarne le lodi.
Potenza del marketing .... :rolleyes:
si, assolutamente certo
le 10 ore "Fittizie" significheranno 8-8,5 reali, il che resta al di la di ogni aspettativa.
hai un aumento di prestazioni (ed hdd ed il doppio della ram) per lo stesso prezzo. Un aggiornamento eccome ...
tu ribasci che sono io quello abbagliato dal maketing intel , io ribadisco che sei tu quello abbagliato dal marketing apple.
Almeno su il 13" top ci stava benissimo come prezzo un i5 . abbondantemente. Per portatili di 13" di qualità costruttiva e basta ci sono i macbook semplici.
Infatti a me infastidisce pure che non si possa scegliere lo schermo opaco come bto come per i portatili da 15 "e 17"
khelidan1980
15-04-2010, 09:07
Testate, reali? Di cosa stiamo parlando? Di un portatile che viene tenuto acceso a far flanella sul tavolo?
Io ti dico ho un collega lo visto lavorare tutto il giorno con il macbook staccato, aveva la ethernet spenta però che consuma un sacco, chiaramente si parla di sviluppo software un attività relativamente leggera, io non conosco 50 persone che hanno il macbook, questo è l'unico esempio che posso portare
E, poi,una domanda: come mai alla Sony, su un 13,1" come il Vaio Z, riescono a far stare due schede grafiche (l'integrata Intel e la dedicata Nvidia GT330M con 1 GB di RAM) mentre alla Apple, sul 13" MBP, no?
Migliori gli ingegneri Sony?
Hai vagamente idea di quanto costi un serie Z? Tutto si può fare chiaro
vegetassj2
15-04-2010, 09:18
Testate, reali? Di cosa stiamo parlando? Di un portatile che viene tenuto acceso a far flanella sul tavolo?
No perché io di ragazzi che hanno il 13 MBP non ne conosco UNO ma dico UNO che manco appena scartato usato e acceso ci abbia mai fatto più di 5, CINQUE ore di utilizzo reale.
Questo al primo ciclo, dopo mesi diciamo che arrivare a 4 è comunque già un bel risultato.
Oh per carità sono cifre che rispetto ad altri portatili a parità di dimensione di schermo sono comunque notevoli.
Ma un conto è la realtà, UN CONTO sono i dati pubblicizzati.
E se i nuovi c'è scritto ne fanno 10, ne faranno realisticamente 6?
Voglio esagerare, diciamo 7 al primo utilizzo.
Se qualcuno mi viene con un filmato del MBP, dove si è registrato mentre lavora continuativamente al computer e fa DIECI ore di sola batteria GIURO che gli pago un upgrade di tasca mia.
non stai parlando di MB Pro con la batteria sostituibile vero??No perchè quelle autonomie erano dichiarate per i MB Pro con batteria integrata presentati a GIUGNO 2009. Sicuro di non parlare di altro??;)
Ps per i fan dei core iX: se mi dite dove mettere 3 chip su quella schedina??E si, sono 3 perchè c'è la cpu, il chipset e la scheda video esterna :read: E sui vaio, non c'è la batteria da 10 ore, perchè è la batteria che ruba MOLTO spazio ;) Il core iX ci poteva stare, ma avrebbero dovuto rimpicciolire la batteria :read:
AlexSwitch
15-04-2010, 09:28
[QUOTE=vegetassj
Ps per i fan dei core iX: se mi dite dove mettere 3 chip su quella schedina??E si, sono 3 perchè c'è la cpu, il chipset e la scheda video esterna :read: E sui vaio, non c'è la batteria da 10 ore, perchè è la batteria che ruba MOLTO spazio ;) Il core iX ci poteva stare, ma avrebbero dovuto rimpicciolire la batteria :read:[/QUOTE]
Veramente i chip sarebbero 2: Cpu ix ( che include la logica northbridge e la GPU ) e GPU nVidia 320M ( che include la GPU e il southbridge ).... Stop!!
Notizia di oggi: i MacBook Pro non usano Optimus.... quindi.... era una cosa fattibilissima!!!
Intanto a dimostrazione che le chiacchere da forum stanno a zero, quando si tratta del mondo reale e non di "Geek" (prima che qualcuno si offenda mi ci metto io in cima alla lista ;) ), il MBP 13" è sold-out e lo stimato di consegna è slittato a 3 giorni. Vende bene anche il 15" base, che però resta disponibile in 24h
Veramente i chip sarebbero 2: Cpu ix ( che include la logica northbridge e la GPU ) e GPU nVidia 320M ( che include la GPU e il southbridge ).... Stop!!
Notizia di oggi: i MacBook Pro non usano Optimus.... quindi.... era una cosa fattibilissima!!!
negativo. La 320M non è compatibile con gli Arrandale per scelta Intel (vogliono che l'unica integrata usabile sia la loro porcheria, per non permettere un chip "troppo buono" come è stato il 9400M all' epoca :rolleyes: ).
Avrebbero dovuto riprogettare totalmente il tutto, e per cosa? Un i3 che nn è significativamente migliore di un C2d di fascia alta?
Io nn esulto, ma la trovo una scelta motivata
Scommettiamo che al prossimo update magicamente ce la faranno a mettere sti benedetti ix sul 13" ?
questo è probabile, ma nel frattempo saranno evoluti e probabilmente il prossimo upgrade sarà maggiore e nn uno speed bump come questo.
tu ribasci che sono io quello abbagliato dal maketing intel , io ribadisco che sei tu quello abbagliato dal marketing apple.
Almeno su il 13" top ci stava benissimo come prezzo un i5 . abbondantemente. Per portatili di 13" di qualità costruttiva e basta ci sono i macbook semplici.
Infatti a me infastidisce pure che non si possa scegliere lo schermo opaco come bto come per i portatili da 15 "e 17"
sullo schermo concordo: potevano dare la scelta anche sul 13".
Sull' i5 decisamente no: sarebbero stati costretti a rifare tutto ed alzare il prezzo, avvicinandolo troppo al 15".
E come vedi le vendite danno ragione ad Apple: la gente nn gira con il cronometro in mano e nel 90% dei casi è il notebook ad attendere l'utente ;)
il MBP 13" del resto non è "lento" in nessun caso.
Ti secca se ti dico che non ti credo?
Conosco almeno 50 persone, di persona perdona l'ossimoro, con MacBook Pro tra studenti e professionisti e non ce n'è UNA che fa le ore che alcuni di voi dichiarano, tantomeno quelle dichiarate dalla casa produttrice.
Se poi contiamo quelle che per lavoro incontro nella grande distribuzione arriviamo a un numero imprecisato.
E questo vale per Apple come per gli altri produttori.
Oggi parlavo con un ragazzo che ha il 15" che vuole vendermi il suo. 9 mesi di vita tenuto immacolato da maniaco. Non ci arriva a 4 ore.
Può essere che qualcuno di voi per una congiunzione astrale faccia tante ore.
Ma una rondine, ricordatevelo, non fa primavera ;)
che tu mi creda o non mi creda non mi cambia nulla ...
Al lavoro ne abbiamo 3, oltre al mio, tutti con comportamento più o meno simile (nn giriamo con il cronometro).
A sei ore ci arriva SEMPRE, certo non se lo piazzi a fare calcolo distribuito in wifi!
MBP 15" che nn arrivano a 4 ore sono PESANTEMENTE DIFETTATI.
Scusa, nel thread "Nuovi MBP out" è stata postata una tabella dalla quale si evince che in tutti i benchmark 3D Mark la nuova integrata Intel batte la Nvidia 9400.
Per quanto ognuno di noi dia ai benchmark un'importanza diversa, sono pur sempre numeri reali, misurazioni oggettive di prestazioni, sono assai più utili di patenti quali "porcheria" o "mediocrità".
E, poi,una domanda: come mai alla Sony, su un 13,1" come il Vaio Z, riescono a far stare due schede grafiche (l'integrata Intel e la dedicata Nvidia GT330M con 1 GB di RAM) mentre alla Apple, sul 13" MBP, no?
Migliori gli ingegneri Sony?
già il fatto che mi parli di 3dmark, che usa le Dx (che Apple NON SUPPORTA) la dice lunga sull' attendibilità ...
Sul web di test che mostrano il contrario ce ne sono svariati, ma il punto resta lo stesso: la porcheria integrata Intel se la batte più o meno alla pari con una integrata uscita 2 anni fa.
Evviva l' evoluzione :asd:
quanto al Vaio, costa più del MBP (costa praticamente come 15"), nn ha la stessa autonomia e non ha le stesse dimensioni.
Potevano fare lo stesso alla Apple, ma nn hanno intenzione di pestarsi i piedi in famiglia, avvicinando i prezzi del 15".
Comunque questo thread sta diventando la sagra del "vorrei ma non posso": se vi serve maggiore potenza la troverete nel 15", che resta leggero e piccolo, ci sono 13" più spessi e dal peso simile. Ma qui il punto è che la gente sembra volere il 13" perché costa 1100 €, salvo però paragonarlo al Vaio da 1700€ quando fa comodo :asd:
Intanto a dimostrazione che le chiacchere da forum stanno a zero, quando si tratta del mondo reale e non di "Geek" (prima che qualcuno si offenda mi ci metto io in cima alla lista ;) ), il MBP 13" è sold-out e lo stimato di consegna è slittato a 3 giorni. Vende bene anche il 15" base, che però resta disponibile in 24h
Il 15 entry con schermi hi res ha 2 settimane di consegna..
fracarro
15-04-2010, 10:00
Per curiosità ma questa storia del 5% in più degli i3 dove l'avete letta? Io credo che per quanto l'i3 non sia tutto questo popò di CPU dovendo rimpiazzare il duo forse qualcosa in più la deve dare. Sospetto ciò perchè lo stesso jobs ha giustificato il fatto di lasciare i C2D perche preferisce più autonomia del portatile ad una CPU 10%-20% più veloce (come indicato dalla sua email che ho postato qualche pagina fa).
P.S. La storia delle vendite imho lascia il tempo che trova. C'è uno zoccolo duro di clienti che comprerebbe qualsiasi cosa di questa casa anche le scoregge di jobs probabilmente. La prova? Lo spaventoso numero di prenotazioni per l'ipad. Senza averlo mai potuto provare ne tantomeno basarsi su giudizi di qualcuno che già lo ha, una marea di persona "sulla fiducia" lo hanno prenotato, e stiamo parlando di 600 euro non di bruscolini.
Nel mentre che qui tanti amici informatici cercano di scannarsi a vicenda, tutti i MBP 13" hanno consegna a 5 giorni, idem per il 15" di medio livello.
Come si dice: il calabrone vola perché non sa di non potere. :)
edoardopost
15-04-2010, 10:37
Ho preso il macbook pro 17...sono l'unico a non aver visto un cazz di benchmark tra i5-i7 core 2 duo ? :D a me basta sapere che andrà meglio del vecchio, con una maggiore usabilità, e lo stesso identico piacere nel lavorarci... :)
ragazzi ma per quanto riguarda lo schermo???????? QUale scegliere?
TheBigBos
15-04-2010, 10:39
Ok nel tuo caso sono d'accordo ma capisci che ne parli come se IN GENERALE valesse per tutti quanti lo stesso.
Il 13 è comunque stato un upgrade decente che ha reso i 1150 Euro da spendere più "spendibili volentieri".
Se poi a te non è sufficiente...mi spiace per te che posso dirti :)
Si certo, tutti i miei interventi sono stati puramente personali . Di certo non mi schiero né con una parte né con l' altra.
L' upgrade dei 15 e 17 mi ha soddisfatto, il problema è che non ho tutti quei soldi.
Ora putroppo devo aspettare Settembre perché acquistare questo macbook pro sarebbe un piccolo passo indietro .
edoardopost
15-04-2010, 10:44
ragazzi ma per quanto riguarda lo schermo???????? QUale scegliere?
Non lucido...
ma è cosi pessimo? Io ragazzi davvero non me la sento di metterci ancora 130€ e passa per averlo non lucido...se il problema è solo sotto al sole amen mi frega poco...
MorrisOBrian
15-04-2010, 11:01
ma è cosi pessimo? Io ragazzi davvero non me la sento di metterci ancora 130€ e passa per averlo non lucido...se il problema è solo sotto al sole amen mi frega poco...
Ma infatti a me per esempio piace di più lucido. Se non hai esigenze particolari (ma a quel punto non credo che avresti chiesto qui) credo sia molto soggettivo. Non riesci ad andare in un centro commerciale o simili a vederne uno? In ogni caso, 1680x1050.
E cmq sotto il sole, ctrl+alt+cmd+8 mi ha salvato più di una volta ;)
vegetassj2
15-04-2010, 11:10
Veramente i chip sarebbero 2: Cpu ix ( che include la logica northbridge e la GPU ) e GPU nVidia 320M ( che include la GPU e il southbridge ).... Stop!!
Notizia di oggi: i MacBook Pro non usano Optimus.... quindi.... era una cosa fattibilissima!!!
E qua casca l'asino....la 320M non è compatibile con Arrandale. Per montare i core iX è necessario CPU con GPUinter + chip soutbridge + scheda video esterna(tipo gt330) :O
E cmq non usano direttamente Optimus, ma la base è la stessa: la differenza sta che quando usa la scheda esterna spegne l'integrata :read: Si potrebbe utilizzare anche sui 13, ma serve SEMPRE la scheda esterna :read:
che tu mi creda o non mi creda non mi cambia nulla ...
Al lavoro ne abbiamo 3, oltre al mio, tutti con comportamento più o meno simile (nn giriamo con il cronometro).
A sei ore ci arriva SEMPRE, certo non se lo piazzi a fare calcolo distribuito in wifi!
MBP 15" che nn arrivano a 4 ore sono PESANTEMENTE DIFETTATI.
appunto, in ogni test visto o fatto personalmente la durata della batteria è sempre stata MOLTO veritiera.
savethebest
15-04-2010, 11:14
qualcuno di voi ha avuto modo di confrontare il mbp (meglio 17) in versione glare e antiglare?
Ma infatti a me per esempio piace di più lucido. Se non hai esigenze particolari (ma a quel punto non credo che avresti chiesto qui) credo sia molto soggettivo. Non riesci ad andare in un centro commerciale o simili a vederne uno? In ogni caso, 1680x1050.
E cmq sotto il sole, ctrl+alt+cmd+8 mi ha salvato più di una volta ;)
Io sono andato di glossy hi res.. :)
ma è cosi pessimo? Io ragazzi davvero non me la sento di metterci ancora 130€ e passa per averlo non lucido...se il problema è solo sotto al sole amen mi frega poco...
Il problema è che i riflessi si notano pure con luce d'ambiente e a volte sono fastidiosi, poi a mio avviso la resa cromatica di un pannello opaco è più fedele.
khelidan1980
15-04-2010, 11:47
ma è cosi pessimo? Io ragazzi davvero non me la sento di metterci ancora 130€ e passa per averlo non lucido...se il problema è solo sotto al sole amen mi frega poco...
non io comunque non tornerei mai e poi mai indietro ad uno schermo opaco, i lucidi dei macbook sono bellissimi imho
in negozio beh si certo ci andro' (anche a comprarlo ehehe yuuuu) ma dubito abbiano i due modelli da poter confrontare...ma lo spero vivamente...ragazzi ma il mio Vaio attuale capite che tipo di schermo ha? VAIO FZ31E (http://icecat.fr/it/p/Sony/VGN-FZ31E/VAIO%2520VGN-FZ31E.htm)
Energia.S
15-04-2010, 12:05
Il problema è che i riflessi si notano pure con luce d'ambiente e a volte sono fastidiosi, poi a mio avviso la resa cromatica di un pannello opaco è più fedele.
ed hai perfettamente ragione... il motivo per cui i glossy nei portatili e ora anche in molti monitor per desktop e non solo di Apple, sono diventati di moda da 2 anni a questa parte, è che ai produttori, compreso Apple,costano meno... infatti anche da Apple se vuoi l'anti glossy, devi farci l'aggiunta...
Lo "specchio" (il glossy) serve appunto ad esaltare i contrasti, con poca spesa sulla tecnologia del pannello... e il risultato è che molti si lasciano abbagliare da questo effetto, che nei videogiochi può anche andare bene, ma nel lavoro e produttività, davanti ad un monitor con riflessi (a seconda della luce ambiente) e con colori che non rispondono al vero, (vedi photoshop e videoediting), può diventare solo uno svantaggio... ;)
Family Guy
15-04-2010, 12:16
Non c'entra nulla la "resa cromatica" con la finitura del pannello.
Il pannello glossy riflette la luce ambientale e per questo il contrasto è maggiore (niente neri "grigi"), ma dipende (appunto) dall'ambiente in cui si colloca.
La resa dei colori dipende unicamente dalla qualità e tipologia del pannello, non dalla sua finitura.
Non c'entra nulla la "resa cromatica" con la finitura del pannello.
Il pannello glossy riflette la luce ambientale e per questo il contrasto è maggiore (niente neri "grigi"), ma dipende (appunto) dall'ambiente in cui si colloca.
La resa dei colori dipende unicamente dalla qualità e tipologia del pannello, non dalla sua finitura.
Non son un esperto, ma mettendo i due nelle stesse condizioni mi risulta meno fastidioso e più fedele uno con lo schermo opaco provando anche con le stampe.
Dopo una notte di dubbi e ripensamenti atroci (nemmeno la notte dell'Innominato) la battaglia si era ristretta a due campioni:
1) Sony Vaio Z 13,1" i7-620M 500GB HD 1600*900 (schermo antiriflesso)
2) MBP 15" i5-540M 500GB HD 1680*1050 (antiglare)
Due macchine meravigliose, sulla carta (visto che sono appena uscite), prezzo simile, poi ho deciso per Apple. Perché?
Ha giocato il suo ruolo un po' di follia e la voglia di conoscere un mondo a me ignoto.
Mi ha un po' spaventato, del Sony, una risoluzione così alta su un 13" ed io porto gli occhiali.
Viceversa il nuovo pannello del MBP da 15" mi attrae molto.
Certo, il MBP pesa un Kg netto in più ma io ho trasportato per 4 anni un Inspiron 17" da 3,5 Kg e ancora sono vivo.:D
Che dire, non vedo l'ora che arrivi (a proposito, me lo danno in consegna tra il 3 ed il 4 maggio, alla faccia!!!).
Dopo una notte di dubbi e ripensamenti atroci (nemmeno la notte dell'Innominato) la battaglia si era ristretta a due campioni:
1) Sony Vaio Z 13,1" i7-620M 500GB HD 1600*900 (schermo antiriflesso)
2) MBP 15" i5-540M 500GB HD 1680*1050 (antiglare)
Due macchine meravigliose, sulla carta (visto che sono appena uscite), prezzo simile, poi ho deciso per Apple. Perché?
Ha giocato il suo ruolo un po' di follia e la voglia di conoscere un mondo a me ignoto.
Mi ha un po' spaventato, del Sony, una risoluzione così alta su un 13" ed io porto gli occhiali.
Viceversa il nuovo pannello del MBP da 15" mi attrae molto.
Certo, il MBP pesa un Kg netto in più ma io ho trasportato per 4 anni un Inspiron 17" da 3,5 Kg e ancora sono vivo.:D
Che dire, non vedo l'ora che arrivi (a proposito, me lo danno in consegna tra il 3 ed il 4 maggio, alla faccia!!!).
Il mio il 27/28 aprile.. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.