View Full Version : la migliore compatta ??
In ordine crescente di prezzo (da 75€ a 150€):
- OLYMPUS FE-47
- OLYMPUS X-940
- NIKON CoolPix S3000
- CANON PowerShot A3000 IS
- CASIO Exilim EX-Z800
- SONY DSC-W320
- PANASONIC DMC-FS11
- CANON Digital IXUS 105
- PANASONIC DMC-FS30
- NIKON CoolPix S5100
- CASIO Exilim EX-H5
- SONY DSC-W380
- CANON Digital IXUS 130
Mi servirebbe una fotocamera punta e scatta, quasi esclusivamente automatica, con uno zoom discreto (discreta in notturna sarebbe troppo...). L'una vale l'altra in questa fascia di prezzo? Prendo quella che costa meno? Posso restringere la scelta solo su alcune?
Fosse per me acquisterei una fuji, ma purtroppo devo regalarla a persona non particolarmente appasionata ed inesperta.
Un discreto compromesso mi sembrava la Panasonic FS30, anche se leggevo in qualche thread che il 14mpx Vario non è granchè...
Vi chiedo un consiglio, grazie! :help:
da quel poco che ne so le più veloci a scattare le foto sono le sony e poi le panasonic. da un'occhiata a panasonic fs10 o fp1
guarda qui
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-fp1.cfm
da quel poco che ne so le più veloci a scattare le foto sono le sony e poi le panasonic. da un'occhiata a panasonic fs10 o fp1
guarda qui
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-fp1.cfm
Innanzitutto ti ringrazio!
FP1 poco zoom. Tra fs10, fs11 e fs30, posso propendere per quest'ultima, vista la banale differenza di prezzo?
djdiegom
14-02-2011, 13:13
Io andrei di Canon Ixus 120, almeno per me qualitativamente è tra le più equilibrate del lotto, pur senza eccellere in una singola voce.
Sicuramente la preferirei alle altre due Canon; come "seconda scelta" andrei invece di Pana FS30 che ha circa il doppio di zoom della 120, quindi se ti interessa questo aspetto tienne conto. ;)
Io andrei di Canon Ixus 120, almeno per me qualitativamente è tra le più equilibrate del lotto, pur senza eccellere in una singola voce.
Sicuramente la preferirei alle altre due Canon; come "seconda scelta" andrei invece di Pana FS30 che ha circa il doppio di zoom della 120, quindi se ti interessa questo aspetto tienne conto. ;)
Penso che mi orienterò sulla Pana FS30: lo zoom maggiore fa sicuramente più "effetto" su persona del tutto inesperta in materia. E riesco a trovarla a meno della Canon Ixus 120.
Trattandosi pur sempre - come mi sembra di capire - di una macchina più che discreta...
come qualità d'immagine tra sony wx5 e panasonic tz10 chi la spunta per voi?
Dalle reviews pare che la wx5 anche in condizioni di scarsa luminosità faccia belle foto, e anche questo video guardato a 1080p sembra abbastanza nitido:
http://www.youtube.com/watch?v=eAUSOWHOdbs
Premetto che in diversi pdv di elettronica ti consigliano la tz10 come migliore compatta di media fascia, merito delle lenti leica?
grazie in anticipo :)
che io sappia non sono poi molti i soddisfatti della tz10
Salve a tutti, sono un niubbo totale per quanto riguarda le macchine fotografiche e pur essendomi letto questo topic non sono arrivato ad una scelta definitiva.
Budget: 100-150 euro circa
Utilizzo: nessuna pretesa particolare, qualche paesaggio ogni tanto, qualche video con amici (soprattutto all'aperto), e per lo più foto di feste etc etc. Utilizzo prevalentemente all'esterno e diurno, ma ogni tanto anche interno.
Per lo più la utilizzerei in modalità automatica perchè non ho familiarità con quella manuale, ma comunque mi piace smanettare e imparare qualcosa di nuovo pian piano
Io sarei orientato ad una di queste:
- panasonic DMC-fs10 (96 euro)
- panasonic DMC-fs30 (120 euro)
- panasonic DMC-ZX3 (160 euro)
Consigli tra queste 3? Eventuali alternative migliori a parità di requisiti e prezzo?
Grazie :)
Io andrei di Canon Ixus 120, almeno per me qualitativamente è tra le più equilibrate del lotto, pur senza eccellere in una singola voce.
Sicuramente la preferirei alle altre due Canon; come "seconda scelta" andrei invece di Pana FS30 che ha circa il doppio di zoom della 120, quindi se ti interessa questo aspetto tienne conto. ;)
A proposito di Canon: la Powershot SX120 non è da prendere in considerazione? E' un modello ormai superato?
A proposito di Canon: la Powershot SX120 non è da prendere in considerazione? E' un modello ormai superato?
c'e la Powershot Sx130 che la sostituisce e fa filmati HD con zoom e stereo.
c'e la Powershot Sx130 che la sostituisce e fa filmati HD con zoom e stereo.
salve stavo vedendo anch'io questa digitale che rientra nel mio budget...però nn capendoci na mazza di macchine fotografiche qualcuno mi conferma che per foto macro(i soggetti saranno grandi circa 2cm) va discretamente??ci sono valide alternative??grazie....
andytnt80
03-03-2011, 18:37
salve stavo vedendo anch'io questa digitale che rientra nel mio budget...però nn capendoci na mazza di macchine fotografiche qualcuno mi conferma che per foto macro(i soggetti saranno grandi circa 2cm) va discretamente??ci sono valide alternative??grazie....
è una buona fotocamera, rapporto qualità prezzo valido, guarda anche la fuji s1800 e la fuji f70, ciao
Zerocort
08-03-2011, 11:06
salve a tutti....
ho 200€ €+ €- da investire su di una fotocamera...
investire.. non buttare...
ma anche se mi son letto la discussione sono ancora in alto mare...
Mi unisco al dubbio di Malag...
- panasonic DMC-fs10 (96 euro)
- panasonic DMC-fs30 (120 euro)
- panasonic DMC-ZX3 (160 euro)
La DMC-ZX3 come si comporta con i video?
E' molto superiore alle altre due (in termini di qualità fotografica) o siamo sullo stesso livello?
Grazie
Ho deciso di puntare sulla sony wx5.
Mi sembra il miglior compromesso tra prezzo (200 Euro) e qualità.
Onestamente mi sarei tenuto la mia panasonic FS7 ma le foto in interni mi vengono spesso mosse e quindi da buttare.
L'unico dubbio era con la sony HX5. Ma preferisco una maggiore luminosità a uno zoom da 10X.
Per il resto,gps e 3d a parte, dovrebbero essere uguali.
Spero di non sbagliare acquisto;)
Ciao ragazzi, mi sto interessando un pochino ad una compatta perché la mia Sony Alpha 200 non è "da passeggio".
Non essendo un esperto mi pare che le Canon IXUS siano le meglio per lo "scatta e punta" e la nuova IXUS 220 HS mi pare molto bella, ieri l'ho vista al mediamondo e mi ha fatto una buona impressione perché non è troppo piccola come una 100 IS. Ma qualche valida recensione in italiano si trova o è uscita da troppo poco?
Mi attrae anche la PowerShot SX220 per il potente zoom ottico ma a parte il costo ho paura di ricadere in qualcosa di troppo "manuale" e di non sfruttarla a dovere!
il3mendo
19-03-2011, 10:43
ed essendo interessato all'acquisto din una compatta/bridge avrei qualche consiglio da chiedere.
Premettendo che il budget limite è sui 300 euro, per come intendo io la macchina fotografica,non deve essere esasperata come zoom e come megapixel, se questo poi vuol dire avere delle immagini di scarsa qualità o che già oltre ai 400 iso risultano avere disturbi.
Avere una compatta o una bridge con un ultra zoom per come la vedo io non ha senso,a quel punto prima o poi magari si passerebbe ad una reflex, o una macchina con svariati megapixel quando poi la visione viene poi fatta su pc, lettura della sd card sul tv.
Da quel che poco che ho letto e mi son informato, le panasonic,pur avendo l'ottica leica, soffrono moltissimo in condizione di scarsa luminosità e già oltre i 400 iso risultano essere molto rumorose e da quel poco che ho capito la migliore almeno per qualità delle immagini, e la fuji s200exr, che però ha quasi le dimensioni di una reflex.
Ora volevo chiedere a tutti quale secondo voi, è il giusto compromesso come qualità delle foto, anche a livelli di iso superiori ai 400, in condizioni di scarsa luminosà, anche perchè come dicevo prima, la cosa che ritengo piu' importante è la qualità della foto e questa penso che si ottenga non solo con la ottica ma anche avendo il giusto compromesso tra megapixel e dimensioni del sensore, e le utra zoom, dubito che possano fare ciò.
Grazie e buona giornata alessandro;)
andytnt80
19-03-2011, 13:51
ed essendo interessato all'acquisto din una compatta/bridge avrei qualche consiglio da chiedere.
Premettendo che il budget limite è sui 300 euro, per come intendo io la macchina fotografica,non deve essere esasperata come zoom e come megapixel, se questo poi vuol dire avere delle immagini di scarsa qualità o che già oltre ai 400 iso risultano avere disturbi.
Avere una compatta o una bridge con un ultra zoom per come la vedo io non ha senso,a quel punto prima o poi magari si passerebbe ad una reflex, o una macchina con svariati megapixel quando poi la visione viene poi fatta su pc, lettura della sd card sul tv.
Da quel che poco che ho letto e mi son informato, le panasonic,pur avendo l'ottica leica, soffrono moltissimo in condizione di scarsa luminosità e già oltre i 400 iso risultano essere molto rumorose e da quel poco che ho capito la migliore almeno per qualità delle immagini, e la fuji s200exr, che però ha quasi le dimensioni di una reflex.
Ora volevo chiedere a tutti quale secondo voi, è il giusto compromesso come qualità delle foto, anche a livelli di iso superiori ai 400, in condizioni di scarsa luminosà, anche perchè come dicevo prima, la cosa che ritengo piu' importante è la qualità della foto e questa penso che si ottenga non solo con la ottica ma anche avendo il giusto compromesso tra megapixel e dimensioni del sensore, e le utra zoom, dubito che possano fare ciò.
Grazie e buona giornata alessandro;)
canon s90 o s95, online stanno circa sulla cifra che vuoi spendere
simoneco
10-05-2011, 21:50
chiedo a voi un aiutino x una mia indecisione, puntando alla qualita e avendo gia avuto in passato una canon 450d che poi mi e stata "arrostita" in areporto dalla mia valigia che compatta mi consigliereste ?
io ho un budget max di 300 euro in cui ci dovrebbe stare pure la memoria la custodia e la sedizione... euro piu o euro meno
pensavo a :
-Canon sx 230 hs
-Samsung wb2000
-Panasonic tz-18 o 20
-Sony hx7v
-Casio Exilim ex-h20
considerate che dei video in hd mi frega relativamente , punto molto sulla qualita dell immagine un uso generale , per i viaggi le vacanze ecc ecc .... il discorso gps integrto non mi dispiace , anzi , ma non e fondamentale
Ho avuto anche una panasonic tz6 o 5 non ricordo , ma non mi aveva entusiasmato molto
se avete in mente altro sono qui che aspetto delucidazioni :D
gandrael
13-05-2011, 07:53
Buongiorno a tutti,sto cercando una compatta di questo tipo:
Monitor: più grande è meglio è.
Stabilizzatore d'immagine: obbligatorio.
Zoom: minimo da 28mm (se è più piccolo è meglio... tipo 24mm) poi se lo zoom è anche lungo (5x 6x 10x...) meglio ancora.
cmos è meglio,ma cmq su una compatta non credo che faccia tantissima differenza.
Sarei orientato sulla serie ixus della Canon,ma non disdegno anche altre marche basta che abbiano queste caratteristiche.
Prezzo 150-200 euri. Ciao e grazie per le risposte :)
Buongiorno a tutti,sto cercando una compatta di questo tipo:
Monitor: più grande è meglio è.
Stabilizzatore d'immagine: obbligatorio.
Zoom: minimo da 28mm (se è più piccolo è meglio... tipo 24mm) poi se lo zoom è anche lungo (5x 6x 10x...) meglio ancora.
cmos è meglio,ma cmq su una compatta non credo che faccia tantissima differenza.
Sarei orientato sulla serie ixus della Canon,ma non disdegno anche altre marche basta che abbiano queste caratteristiche.
Prezzo 150-200 euri. Ciao e grazie per le risposte :)
Sarò noioso e ripetitivo, ma la Ixus 220 HS risponde a tutti questi requisiti.. :)
gandrael
15-05-2011, 09:17
Sarò noioso e ripetitivo, ma la Ixus 220 HS risponde a tutti questi requisiti.. :)
Bella forse un pò troppo complicata per me neofita,ma bella,e un'altra cosa,ho visto in giro che costa di più del mio budget :(
E della Samsung WB600 che ne pensate mi sembra un'ottima compatta,ottima pure qualità-prezzo si trova online sui 130-140€
Bella forse un pò troppo complicata per me neofita,ma bella,e un'altra cosa,ho visto in giro che costa di più del mio budget :(
E della Samsung WB600 che ne pensate mi sembra un'ottima compatta,ottima pure qualità-prezzo si trova online sui 130-140€
Buona, ma personalmente non mi piace (esteticamente). :)
emmanueleb
24-05-2011, 11:44
Salve a tutti,
dico la mia SONY DSC W570 ?
Stando sotto i 200 euro, grandangolo 25 , zoom ottico 5x, lenti carl zeiss, possibilità foto panoramica, filmati in hd.
In alternativa Canon A3300 ? Nikon 5100? Vista anche una Lumix ma non ricordo il modello, mi attirava per le lenti Leica e lo stabilizzatore.
Sparate pure...
aled1974
07-07-2011, 11:20
ciao,
sono intenzionato ad acquistare una compattina da combattimento e vi chiedo consiglio in merito, i parametri per restringere i modelli sono i seguenti:
Megapixel: indifferente, tanto sono solo specchietti per allodole
Sensore: quello con rapporto più piccolo possibile, sicuramente < 1/2.5"
Iso: a partire dal più basso possibile (meglio se anche <100), in alto indifferente
Stabilizzatore: sicuramente sì, indifferente se ottico o del sensore
Focale: più interessato al wide che al tele ma di fatto indifferente
Zoom: pertanto indifferente al moltiplicatore (ottico o digitale)
Lcd: indifferente, meglio però se non è touch
Apertura: meglio se non è una macchina troppo buia o sbilanciata
Manualità: la seconda cosa più importante dopo la qualità del sensore, più controlli manuali ci sono e meglio è (apertura ott., velocità ott., compensazione dell'esposizione etc)
Video/Connettività: del tutto indifferente
Alimentazione: indifferente se è con batteria ricaricabile proprietaria o con pile stilo
Prezzo: entro i 150 euro (ma possibilmente anche meno)
Marca: indifferente
capisco che le caratteristiche che chiedo imporrebbero prezzi superiori ma sarà una macchina "da maltrattare" pertanto meno spendo e meglio è ;)
grazie per l'aiuto
ciao ciao
limpid-sky
07-07-2011, 12:00
ma la canon s90/95 non la consiglia più nessuno?
vedo in giro che per molti lo zoom è diventato necessario anche solo per fare le foto agli amici di sera. ormai si tende a prendere tutto grande(+ megapixel +zoom) a discapito spesso della qualità.
Guardate anche la Olympus XZ-1 se avete i soldi , fà foto strepitose per una compatta.
Ne parliamo qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2358144
Consiglio di guardare la recensione di Tommy781 , è parecchio interessante.
ciao,
sono intenzionato ad acquistare una compattina da combattimento e vi chiedo consiglio in merito, i parametri per restringere i modelli sono i seguenti:
Megapixel: indifferente, tanto sono solo specchietti per allodole
Sensore: quello con rapporto più piccolo possibile, sicuramente < 1/2.5"
Iso: a partire dal più basso possibile (meglio se anche <100), in alto indifferente
Stabilizzatore: sicuramente sì, indifferente se ottico o del sensore
Focale: più interessato al wide che al tele ma di fatto indifferente
Zoom: pertanto indifferente al moltiplicatore (ottico o digitale)
Lcd: indifferente, meglio però se non è touch
Apertura: meglio se non è una macchina troppo buia o sbilanciata
Manualità: la seconda cosa più importante dopo la qualità del sensore, più controlli manuali ci sono e meglio è (apertura ott., velocità ott., compensazione dell'esposizione etc)
Video/Connettività: del tutto indifferente
Alimentazione: indifferente se è con batteria ricaricabile proprietaria o con pile stilo
Prezzo: entro i 150 euro (ma possibilmente anche meno)
Marca: indifferente
capisco che le caratteristiche che chiedo imporrebbero prezzi superiori ma sarà una macchina "da maltrattare" pertanto meno spendo e meglio è ;)
grazie per l'aiuto
ciao ciao
E' difficile trovare ciò che cerchi entro i 150 euro, a meno che non capiti l'offerta...i controlli manuali puoi trovarli, stessa cosa per il sensore (lo trovi 1/2" e 1/2.3") , trovi anche il grandangolo (in alcuni casi parti da 25 / 27mm) , il difficile è trovare il diaframma luminoso, partono tutte da 3.2 / 3.3...a meno che appunto non capiti l'offerta oppure non alzi un po il tiro, allora partiresti con diaframma 2.4.
La macchina che fa per te è la Samsung WB2000 (se la trovi anche la Fuji F200...la Panasonic FZ500 è touch quindi nisba) , però con la samsung, compresa la spedizione, superi di poco i 200 euro.
http://www.photographyblog.com/reviews/samsung_wb2000_review/
Rinunciando all'apertura per il resto non c'è problema, ci sono diversi compromessi: Fuji F70 (http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_f70exr_review/) - Fuji F80 (http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_f80exr_review/) - Canon SX130 IS (http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx130_is_review/) - Samsung WB600 (http://www.photographyblog.com/reviews/samsung_wb600_review/) - Ricoh CX2 (http://www.photographyblog.com/reviews/ricoh_cx2_review/)
aled1974
11-07-2011, 14:03
ti ringrazio per la risposta e l'interessamento :mano:
purtroppo ho già una fuji f100fd che ormai va e viene dall'assistenza in modo continuativo da 3 mesi a questa parte, quindi preferirei passare :D
la samsung mi aveva stuzzicato ma non mi hanno convinto del tutto le foto che si vedono sulla rete.
Il budget poi è quello (purtroppo), prendendo in esame Canon PS A3300IS (http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_a3300_is_review/) e Sony CS DSC-W570 (http://www.digitalreview.ca/content/Sony-DSC-W570-Review.shtml) secondo te (voi) cosa sarebbe meglio?
come caratteristiche direi che siamo li http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=canon_a3300is&products=sony_dscw570&sortDir=ascending, però di canon ne ho già avute quindi mi troverei "a casa", sony invece è sconosciuta
grazie
ciao ciao
siuseppe
11-07-2011, 14:18
la WB600 no??
ha tutti i comandi manuali che vuoi iso da 80.
prezzo ultra competitivo
aled1974
11-07-2011, 15:16
grazie per l'opinione
la samsung, come ho già scritto, difatti mi stuzzica anche perchè sulla carta ha le caratteristiche migliori
però le foto campione che ho avuto modo di vedere non mi convincono molto:
samsung http://www.photographyblog.com/reviews/samsung_wb600_review/sample_images/
canon http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_a3300_is_review/sample_images/
sony purtroppo non c'è recensita nel sito (sto cercando qualche sample su google)
ciao ciao
siuseppe
11-07-2011, 15:57
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
qui puoi fare tutte le comparazioni che vuoi.
la samsung WB600 è la HZ35W (WB650 ha solo in più GPS e display amoled) con altro nome.
IMHO come qualità delle foto non c'è paragone, molto meglio la samsung rispetto a canon 3300 e a sony.
su flickr in firma vedi anche qualche foto scattata con la wb600
aled1974
11-07-2011, 17:26
@ aries e siuseppe
ok, mi avete convinto (specie l'ultimo link :mano:), e Samsung wb600 sia, ora il difficile sarà trovarla a buon prezzo e spedita entro la settimana dato che vado in ferie (e sono nuovamente senza fuji, in assistenza:incazzed:)
grazie ancora :D
ciao ciao
siuseppe
11-07-2011, 17:42
@ aries e siuseppe
ok, mi avete convinto (specie l'ultimo link :mano:), e Samsung wb600 sia, ora il difficile sarà trovarla a buon prezzo e spedita entro la settimana dato che vado in ferie (e sono nuovamente senza fuji, in assistenza:incazzed:)
grazie ancora :D
ciao ciao
non mi assumo alcuna responsabilità!!! :doh: :D
considera che la WB600 sarebbe della fascia della canon powershot 220, solo che sarebbe fuori budget (anche se fa foto migliori)
prima di prenderla vai a vederla in negozio, magari nn ti piace perchè non è proprio compattissima...
parlo della nikon p300, vorrei comprarla perchè sembrerebbe una buona macchina.
Comunque le mie esigenze sono:
- facile portabilità nella tasca dei pantaloni
- obiettivo luminoso
- pochi pixell
- grandangolo 24 mm
- possibilità di utilizzo manuale
- mirino (lo hanno in poche)
- buona/ottima qualità
Ho vagliato diverse concorrenti (superiori) tipo LX5, S95, XZ1 ma costano nettamente di più, considerando che la P300 la trovo a 235 euro.
Non vorrei superare questa cifra.
Altre alternative?
...ma nessuno ha niente da suggerire...tutti in ferie??:D
che ne dite del confronto con la canon 310 hs??
misterorosso
15-07-2011, 11:04
salve a tutti vorrei comprare una compatta e chiedo il vostro aiuto "siete grandi" ho solo esigenze di prezzo non vorrei superare i 150 euro ho visto questi 2 modelli:
sony cyber-shot dsc-w570
nikon coolpix s3100
mi sapete dire quale mi conviene e se a quel prezzo posso trovare di meglio?
grazie
Salve a tutti, sono un niubbo totale per quanto riguarda le macchine fotografiche e pur essendomi letto questo topic non sono arrivato ad una scelta definitiva.
Budget: 100-150 euro circa
Utilizzo: nessuna pretesa particolare, qualche paesaggio ogni tanto, qualche video con amici (soprattutto all'aperto), e per lo più foto di feste etc etc. Utilizzo prevalentemente all'esterno e diurno, ma ogni tanto anche interno.
Per lo più la utilizzerei in modalità automatica perchè non ho familiarità con quella manuale, ma comunque mi piace smanettare e imparare qualcosa di nuovo pian piano
Io sarei orientato ad una di queste:
- panasonic DMC-fs10 (96 euro)
- panasonic DMC-fs30 (120 euro)
- panasonic DMC-ZX3 (160 euro)
Consigli tra queste 3? Eventuali alternative migliori a parità di requisiti e prezzo?
Grazie :)
quoto anch'io il malag......consigli? =D
Ci aggiungo pure...una coolpix s5100 come la vedete in confronto a quelle?
Grazie!
NuclearBlast
21-07-2011, 20:12
sapete indicarmi una compatta da 100 € ? Deve essere tutta automatica.. senza smanettamenti o almeno il meno possibile... accendo punto e scatto...
Grazie
NuclearBlast
23-07-2011, 16:00
sapete indicarmi una compatta da 100 € ? Deve essere tutta automatica.. senza smanettamenti o almeno il meno possibile... accendo punto e scatto...
Grazie
non c'è nessuno che risponde ?
non c'è nessuno che risponde ?
Anche a me interesserebbe un prodotto del genere
sapete indicarmi una compatta da 100 € ? Deve essere tutta automatica.. senza smanettamenti o almeno il meno possibile... accendo punto e scatto...
Grazie
Ce ne sono moltissime a quel prezzo. Hai almeno una preferenza per le marche? Se ti interessa una normale punta e scatta buttati sulle Canon Ixus o le Nikon Coolpix, al massimo spenderai 120€ ma avrai un prodotto, rispetto ad altre marche, migliore.
E' solo la mia opinione in base alla mia esperienza, di certo qua c'è gente molto più competente di me.
:)
NuclearBlast
25-07-2011, 19:50
qualcuno che sa dirmi una sigla precisa senza andare a cercare recensioni
qualcuno che sa dirmi una sigla precisa senza andare a cercare recensioni
Nikon Coolpix S3100
Nikon Coolpix S5100
Canon Ixus 130
marchigiano
27-07-2011, 21:17
Guardate anche la Olympus XZ-1 se avete i soldi , fà foto strepitose per una compatta.
Ne parliamo qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2358144
Consiglio di guardare la recensione di Tommy781 , è parecchio interessante.
ho ancora la fissa per la lx3... attualmente costa un 40-50€ meno delle dirette rivali, che ne pensate? apprezzo il 24mm e il 3:2 nativo, per il resto la xz-1 è davvero ottima, anche con un bel display, ma sono indeciso
sicuramente userei di più il 24mm che il 120mm della oly
ragazzi ho bisogno di consigli opinioni su questi due modelli sotto i 100€, qual'è migliore?
samsung PL20
lumix S1
grazie
la cosa che puo' interessare tutti,
fascia 100-120 euro, batteria al LITIO ?
ironchris
29-07-2011, 19:55
ma possibile che nessuno abbia preso in considerazione l'Olympus SP-610UZ!?
marost67
01-08-2011, 10:11
salve a tutti leggendo sul forum mi sono convinto a prendere una canon PowerShot SX230 HS o PowerShot SX220 HS con una spesa su i 220-250 euro.Volevo sapere se come scelta vado bene e se a quel prezzo o aggiungendo qualcosa posso prendere meglio
salve a tutti leggendo sul forum mi sono convinto a prendere una canon PowerShot SX230 HS o PowerShot SX220 HS con una spesa su i 220-250 euro.Volevo sapere se come scelta vado bene e se a quel prezzo o aggiungendo qualcosa posso prendere meglio
sarei orientato alla 220, non tanto per risparmiare più o meno 30 euro, ma per mantenere maggiore autonomia, tanto il gps serve poco ma consuma la batteria. Per il resto dovrebbero essere identiche.
Le ho confrontate con:
- TZ10 Pana
- WX10 Sony
Le Canon mi sembrano leggermente superiore nella qualità delle immagini, in particolare agli alti iso con poca luce. Le ottiche sono alla pari, anche se quelle della Sony sulla carta sono leggermente più luminose.
AntoninoX
01-08-2011, 22:22
Raga, a metà settembre vado 10 giorni in Sicilia, e volevo prendere una fotocamera con le seguenti caratteristiche:
-zoom di almeno 8/10x;
-video almeno a 720p con ottima qualità, audio stereo e nessun rumore di sottofondo dovuto allo zoom;
-buone foto in notturna;
-megapixel minimo 8/10...
-schermo discreto che non mostri un'immagine troppo diversa da quella che verrà ripresa (es: se devo fotografare qualcosa di verde bottiglia non deve esistere che l'lcd mi mostri un verde ultramegascuro con conseguente rincoglionimento da parte mia...spero di essermi spiegato.....).
Non capisco una mazza di niente di fotografia, ma zero proprio. Ma se la fotocamera avesse anche dei controlli manuali ben spiegati non mi dispiacerebbe per nulla.
Fotograferò soprattutto paesaggi, quindi foto di questo tipo devono essere fatte da dio. Gradirei anche che la fotocamera che comprerò permetta di fare foto a 2MPIX in formato 1920x1080.
Budget dai 120 ai 170 € max.
Della canon SX 130IS e della SX 210 IS che mi dite?
Ah, dimenticavo. Vorrei avere foto nitide e senza rotture di balle anche a luminosità alte, del tipo fotografare il mare col sole sopra...senza che la foto risulti un'aggrumaglia di colori sparati a manetta e impastati.
Confido in voi...
--AleX--
04-08-2011, 19:24
Ciao a tutti!
Ho letto tutto il thread ma sono confusissimo... quanto è difficile scegliere una buona digitale?! :doh: :D
Potete aiutarmi? Devo acquistare una buona compatta, con un budget di 100-120€... sono molto indeciso tra le Lumix, le Cybershot e le Exilim di Casio che non conosco affatto... mi interessano una buona qualità delle foto in un po' tutte le situazioni, (relativa) semplicità d'uso e il plus dei video HD 720p schifo non mi fa :D :D :D
Un grande grazie a chi mi risponderà!
torgianf
05-08-2011, 17:39
Ciao a tutti!
Ho letto tutto il thread ma sono confusissimo... quanto è difficile scegliere una buona digitale?! :doh: :D
Potete aiutarmi? Devo acquistare una buona compatta, con un budget di 100-120€... sono molto indeciso tra le Lumix, le Cybershot e le Exilim di Casio che non conosco affatto... mi interessano una buona qualità delle foto in un po' tutte le situazioni, (relativa) semplicità d'uso e il plus dei video HD 720p schifo non mi fa :D :D :D
Un grande grazie a chi mi risponderà!
i plasticotti da 100€ sono tutti uguali, prendi quella col colore piu' figo.
nebbia88
05-08-2011, 21:11
trovi la casio ex-h5 a 115€ nella catena dell'ottimismo...
monta un 24-240 mm, altro che "tutte uguali" :P
per quel prezzo non si puo' pretendere di avere immagini perfette di sera, ma quando puoi scattare 12MP a 64 ISO vengono cose mooolto carine ;)
torgianf
05-08-2011, 21:29
trovi la casio ex-h5 a 115€ nella catena dell'ottimismo...
monta un 24-240 mm, altro che "tutte uguali" :P
per quel prezzo non si puo' pretendere di avere immagini perfette di sera, ma quando puoi scattare 12MP a 64 ISO vengono cose mooolto carine ;)
ah be', se quel ventiquattroduecentoquaranta per te conta qualcosa, alzo le mani...
nebbia88
06-08-2011, 08:07
ah be', se quel ventiquattroduecentoquaranta per te conta qualcosa, alzo le mani...
oddio, piuttosto di non averlo... tanto non è che se ne prendi una con solo 120mm migliori la qualità..
http://www.ephotozine.com/articles/casio-exilim-ex-h5-13845/images/Casio_EX-H5022wideangle.JPG
http://www.ephotozine.com/articles/casio-exilim-ex-h5-13845/images/Casio_EX-H5023telephoto.JPG
adesso non dirmi che viste al 100% fanno schifo perche' è ovvio, e ce ne sono di molto peggio di queste..
p.s. è lo stesso obiettivo che montano altre casio, come la
http://www.photographyblog.com/reviews/casio_ex_fh100_review/conclusion/
di cui non mi sembra parlino male...
oddio, piuttosto di non averlo... tanto non è che se ne prendi una con solo 120mm migliori la qualità..
http://www.ephotozine.com/articles/casio-exilim-ex-h5-13845/images/Casio_EX-H5022wideangle.JPG
http://www.ephotozine.com/articles/casio-exilim-ex-h5-13845/images/Casio_EX-H5023telephoto.JPG
adesso non dirmi che viste al 100% fanno schifo perche' è ovvio, e ce ne sono di molto peggio di queste..
p.s. è lo stesso obiettivo che montano altre casio, come la
http://www.photographyblog.com/reviews/casio_ex_fh100_review/conclusion/
di cui non mi sembra parlino male...
Ho voluto dare uno sguardo anche alla sorella EX-H10, che in un cc ho visto danno a 149 e.
Nei vari siti di prova le foto di esempio sono proprio scarsine per entrambe, ma visto che si tratta di fotocamera non credo che sia un problema da poco. Non è che si compra obiettivo-sensore-flash-corpo-mpx, ma una macchina fotografica che serve a fare foto, meglio che si può, magari con meno "gadget", più semplici, ma per fare foto decenti.
Senza polemica, ovviamente.
nebbia88
11-08-2011, 14:22
Ho voluto dare uno sguardo anche alla sorella EX-H10, che in un cc ho visto danno a 149 e.
Nei vari siti di prova le foto di esempio sono proprio scarsine per entrambe, ma visto che si tratta di fotocamera non credo che sia un problema da poco. Non è che si compra obiettivo-sensore-flash-corpo-mpx, ma una macchina fotografica che serve a fare foto, meglio che si può, magari con meno "gadget", più semplici, ma per fare foto decenti.
Senza polemica, ovviamente.
posta tu qualche sample di altri modelli con qualità migliore su quella fascia!
comunque sono convinto che la H10 non valga la differenza, si parlava di 100-120 € ;)
fraliborio82
12-08-2011, 15:43
Che ne pensate delle canon ixus conviene più la 310 o 210 ....
troppotardi
12-08-2011, 18:26
a 350/370e. the best buy:
http://www.sony.it/product/dsc-h-series/dsc-hx9v
http://www.videomakers.net/forum/viewtopic.php?f=8&t=86745
:cool:
karl,
aled1974
12-08-2011, 22:01
mah, tra ixus 210, 310 e sony hx9v non c'è da stare tanto allegri, tutte e tre hanno un sensore 1/2,3"
in particolarmodo la sony abbina pure 16mpx al costo di 380 euro senza comandi manuali? Salatuccia IMHO
tra le tre meglio, IMHO, la ixus 310
f 2.0-5.8 (e più è basso e più è luminosa)
mpx 12 (meno sono meglio è)
focale 24-105 (il tele peggiore tra le tre)
zoom ottico 4,4x (nuovamente peggiore tra le tre)
controlli manuali
costo da 238 euro circa
poi se uno cerca altro dalla fotocamera allora come non detto
per 380 euro meglio altro, a caso olympus xz1 (sensore 1/1,63", 10mpx e f1,8-2.5 ;)) o restando in canon la s95 (1/1,7", 10mpx e f2.0-4.9), ma c'è anche altro ovviamente (samsung ex1?)
ciao ciao
Zebedeum
13-08-2011, 16:45
Ragà tra poco devo scendere mi consigliate al volo una macchina suprema sui 200-250 euri da regalare a mio padre che usa ancora una vecchia yashica :D
letmealone
13-08-2011, 16:54
Ragà tra poco devo scendere mi consigliate al volo una macchina suprema sui 200-250 euri da regalare a mio padre che usa ancora una vecchia yashica :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2383423 ;)
cosa consigliereste a chi cerca qualcosa di molto piccolo (in modo da averla sempre dietro) ed in grado di fare già discretamente bene in automatico (come sarebbe usata oltre il 90% delle volte)?
meglio se fosse decente anche in condizione di scarsa luce.
zoom ed altre features tutte in secondo piano.
Ragazzi, un dubbio amletico: non ho una videocamera fullhd e vorrei comprare una nuova fotocamera digitale compatta (il più sottile possibile).
Non mi importa molto del prezzo, nel senso che non guardo per forza una supercompatta..
Ogni tanto mi diletto a girare qualche video e mi piacerebbe poterlo fare in fullhd.
Posso comprare una fotocamera digitale (ad es. la Canon S95) ed ottenere buone foto e video fullhd, o mi devo per forza comprare una videocamera digitale fullhd??:rolleyes: :confused:
Ho comprato ieri una Canon Ixus 220HS....e devo dire che per ora ne sono estremamente soddisfatto!!! ;)
Nei prossimi giorni proverò a fare un po' di foto e video FullHD.... :D
aled1974
03-10-2011, 14:42
facci sapere, io rimango dell'idea che le fotocamere hanno come accessoria la funzione dei filmati e non come principale. Allo stesso modo le videocamere hanno come accessoria la funzione di fare le foto :D
insomma sono convinto che un filmato verrà comunque meglio su una videocamera e che una foto verrà comunque meglio in una fotocamera
ciao ciao
facci sapere, io rimango dell'idea che le fotocamere hanno come accessoria la funzione dei filmati e non come principale. Allo stesso modo le videocamere hanno come accessoria la funzione di fare le foto :D
insomma sono convinto che un filmato verrà comunque meglio su una videocamera e che una foto verrà comunque meglio in una fotocamera
ciao ciao
Perfettamente d'accordo! ;)
Ma mi piace l'idea che una compatta delle dimensioni di una carta di credito (spessore escluso!) che pensa meno del mio cellulare, faccia delle ottime foto e dei buoni "video ricordo"... :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.