Entra

View Full Version : BOICOTTIAMO Assassin's creed 2


Pagine : [1] 2 3 4

ghiltanas
18-02-2010, 11:25
Apro questo thread perchè + ci penso, + trovo ignobile il drm utilizzato da ubisoft. E' un loro diritto adoperarlo, ma io ho il diritto di esprimere la mia opinione in merito e di intentare una formale protesta in merito; non sono assolutamente favorevole a scaricarlo illegalmente, il modo di protestare + giusto (l'unico a mio avviso) che io propino è quello di lasciare il gioco sugli scaffali, almeno fino a che ubisoft nn si deciderà a rilasciare una patch che elimini il problema.

Per chi nn lo sapesse, il drm utilizzato da Ubisoft con ac2 prevede che l'utente debba essere sempre, e intendo sempre, connesso; anche i save nn risiederanno sul pc dell'utente, ma su dei server. Quindi se vi casca la connessione o se i server ubisoft nn sono disponibili, potete scordarvi di giocare a un gioco che avete legalmente acquistato :mad:
Poi per quanto i server ubisoft resteranno attivi? un anno? 2, 5? boh


NON COMPRATELO E NON SCARICATELO (gli dareste solo una scusante)!!!

CAPT.HOOK
18-02-2010, 11:37
Visto la tua iniziativa spassosa psoto un link che spiega a grandi linee che problemi avremo con questo sistema di protezione:

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/118210/problemi-per-assassin-s-creed-2-pc.aspx :eek:

Che dire...
Se sara' cosi io non boicottero nessuno, ma di certo non lo comprero':D

ghiltanas
18-02-2010, 11:40
Visto la tua iniziativa spassosa psoto un link che spiega a grandi linee che problemi avremo con questo sistema di protezione:

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/118210/problemi-per-assassin-s-creed-2-pc.aspx :eek:

Che dire...
Se sara' cosi io non boicottero nessuno, ma di certo non lo comprero':D

scusa mi sono accorto dopo che nn avevo postato nessun link, grazie per la segnalazione ;)
ne aggiungo un altro:
http://www.tomshw.it/cont/news/assassin-s-creed-2-il-drm-che-ti-manda-all-inferno/24075/1.html

CAPT.HOOK
18-02-2010, 11:49
E comunque SEMPRE PEGGIO.... :nono:

ghiltanas
18-02-2010, 11:53
si e infatti sono stufo di queste cose...se la gente lo comprerà lo stesso, l'ubisoft l'avrà spuntata perchè per quanto il drm sia folle, la gente acquista il gico...Invece dovrebbe arrivargli un chiaro messaggio:

QUESTE PORCATE NN LE ACCETTIAMO!

Grey 7
18-02-2010, 11:55
una cosa inutile e che verrà sicuramente aggirata già al day one con la solita conseguenza che chi si scaricherà il gioco ci giocherà tranquillamente, mentre il resto del popolo onesto se lo piglierà nel fracco.

non ho comprato COD MW2 per il multiplayer scandaloso figuriamoci se mi faccio problemi a non prendere AC2. Tanto ora come ora ho solo bad company 2 in testa.

CAPT.HOOK
18-02-2010, 11:56
una cosa inutile e che verrà sicuramente aggirata già al day one con la solita conseguenza che chi si scaricherà il gioco ci giocherà tranquillamente, mentre il resto del popolo onesto se lo piglierà nel fracco.

Infatti...gran bel modo di essere DEMOCRATICI :asd:

ghiltanas
18-02-2010, 11:59
una cosa inutile e che verrà sicuramente aggirata già al day one con la solita conseguenza che chi si scaricherà il gioco ci giocherà tranquillamente, mentre il resto del popolo onesto se lo piglierà nel fracco.

non ho comprato COD MW2 per il multiplayer scandaloso figuriamoci se mi faccio problemi a non prendere AC2. Tanto ora come ora ho solo bad company 2 in testa.

è si quello basta già a ridurre drasticamente la vita sociale :sofico:

tornando ad ac2, la cosa che vorrei proprio evitare è che gli utenti si sentano giustificati a scaricarlo... nn è la soluzione giusta, nn va comprato, questa è la soluzione giusta ;)

CAPT.HOOK
18-02-2010, 12:07
è si quello basta già a ridurre drasticamente la vita sociale :sofico:

tornando ad ac2, la cosa che vorrei proprio evitare è che gli utenti si sentano giustificati a scaricarlo... nn è la soluzione giusta, nn va comprato, questa è la soluzione giusta ;)

Quoto...anche perche' tanto se ha di questi impediementi nella versione originale non credo comunque che andra' tutto liscio dall'altra parte ;)
Non dobbiamo passare nel torto per questo motivo..la cazzata l'ha fatta la UBi stavolta ed e' giusto che si accorga che non stiamo qui a farci prendere a randellate dopo 5 mesi di attesa, la mancata introduzione di DX10 e DX11 (:eek: ) e in piu' l'applicazione di un sistema di protezione e controllo nazionalsocialista come questo!

II ARROWS
18-02-2010, 12:22
Ghiltanas, questa discussione da te non me la aspettavo... :rolleyes:

john18
18-02-2010, 12:25
Ha ragione...

Una cosa però avrei aggiunto,"non compratelo e non scaricatelo",altrimenti si darebbe loro una scusa in più che non DEVE esistere.

ghiltanas
18-02-2010, 12:25
Ghiltanas, questa discussione da te non me la aspettavo... :rolleyes:

perchè II ARROWS? :mbe:

sinceramente nn mi pare di aver fatto niente di male, e nn sto giustificando assolutamente la pirateria. Ho espresso la mia opinione in merito, nn dovrei farlo?
e lo faccio proprio perchè il gioco avrebbe potuto interessarmi, ma nn a questo condizioni

ghiltanas
18-02-2010, 12:26
Ha ragione...

Una cosa però avrei aggiunto,"non compratelo e non scaricatelo",altrimenti si darebbe loro una scusa in più che non DEVE esistere.

hai ragione, avevo già pensato a modificare il primo post, ora lo faccio :)

Capozz
18-02-2010, 12:27
Un gioco single player che richiede una connessione costante come un mmorpg :sbonk:
Questi sono pazzi.
Spero proprio che nessuno lo compri (io di certo non lo farò)

Grey 7
18-02-2010, 12:30
Un gioco single player che richiede una connessione costante come un mmorpg :sbonk:
Questi sono pazzi.
Spero proprio che nessuno lo compri (io di certo non lo farò)

manca solo che ci mettano l'abbonamento mensile :asd:

29Leonardo
18-02-2010, 12:32
Boh per me il problema non si pone dato che schifo la serie AC, mi spiace per gli altri e che comunque Ubi abbia deciso di estendere questo DRM anche nei prossimi giochi.. E non ci penso proprio a comprare originale se poi devo metterci una "patch" per giocare senza rotture di palle nè tantomeno farò ricorso al p2p.

F5F9
18-02-2010, 12:42
si e infatti sono stufo di queste cose...se la gente lo comprerà lo stesso, l'ubisoft l'avrà spuntata perchè per quanto il drm sia folle, la gente acquista il gico...Invece dovrebbe arrivargli un chiaro messaggio:

QUESTE PORCATE NN LE ACCETTIAMO!
bene
bravo
bis
(avrai il mio voto alle prossime elezioni ;) )

topgun90
18-02-2010, 12:48
E',senza ombra di dubbio,una porcata assurda! e non è la prima volta che la Ubisoft si inventi e adotti un sistema di protezione assurdo che penalizza molto di più chi compra il gioco originale piuttosto che quelli che lo hanno scaricato illegalmente(la Starforce,che poi è stata abbandonata vista la marea di problemi che essa causava).Spero tanto che, piuttosto che rivitalizzare il mercato dei videogiochi per pc lo distruggano e capiranno che per vendere i videogiochi non sono necessarie star force o altro piuttosto sono necessari trama e giocabilità eccellenti,che il motore grafico sia ottimizzato e nn sia necessario un intel i7+ una gtx 295 per giocare a medio a 20 fps e che soprattutto SIA DIVERTENTE perchè questo,secondo me,è un particolare che delle volte si sottovaluta nonostante molti giochi ne siano sprovvisti! Cito una mia esperienza personale:l'altro giorno ho rispolverato metal gear solid 1 per play station 1 nonostante l'abbia finito 3 volte l'ho riniziato di nuovo,divertendomi una cifra nonostante tutto! Con ciò non voglio dire che tutti i giochi di adesso non siano divertente ,piuttosti che alcuni mancano di quel mordente che ti obblighi a rimanere lì tutto il giorno!!!Ad esempio AC 1,era un gioco ripetitivo e alla lunga noioso!

CAPT.HOOK
18-02-2010, 12:53
Boh per me il problema non si pone dato che schifo la serie AC, mi spiace per gli altri e che comunque Ubi abbia deciso di estendere questo DRM anche nei prossimi giochi.. E non ci penso proprio a comprare originale se poi devo metterci una "patch" per giocare senza rotture di palle nè tantomeno farò ricorso al p2p.

COme hai appena detto infatti puo' anche non interessarti AC2 ma sembra che tutti i prossimi titoli verranno alla luce con questo squallido marchio di fabbrica addosso...di conseguenza il problema e' serio e si estende a macchia.
Considerando che la Ubisoft volente o nolente e' uno dei produttori piu' affermati per PC e piu' in generale nel settore videogames. Se si pensa che anche l'EA ultimamente ci sta mettendo i bastoni tra le ruote e che lo stesso Microsoft da esclusive di continuo al suo bambinetto togliendocele a noi PCisti la situazione non e' bella!

MadJackal
18-02-2010, 12:56
manca solo che ci mettano l'abbonamento mensile :asd:

Non dargli certe idee... Che secondo me ci stanno già pensando... :rolleyes:

Jon Irenicus
18-02-2010, 13:37
Che lollone... Un titolo di cui un collega di lavoro ne ha parlato abbondantemente bene (ce l'ha per console) facendomi venir l'acquolina e che col 56k non potrò giocarci... Già il primo con tutti i suoi difetti m'era piaciuto...
Dal mio punto di vista: liberissimi loro di usare sta protezione, liberissimo io di stramaledirli... E consolarmi con altro...

Dreammaker21
18-02-2010, 14:08
Personalmente questo sistema di protezione, pur essendo decisamente kafkiano, non mi infastidisce. Da quando ho messo il wireless sono sempre collegato ad internet quindi la costante connessione non rappresenta per un ostacolo.


Eventuali problemi da Ubisoft mi creerebbero una seccatura, ma lo potro verificare solo dopo aver acquistato il gioco, anche se non immediatamente dopo l'uscita.

lowenz
18-02-2010, 14:29
Personalmente questo sistema di protezione, pur essendo decisamente kafkiano, non mi infastidisce. Da quando ho messo il wireless sono sempre collegato ad internet quindi non la costante connessione non rappresenta per un ostacolo.


Eventuali problemi da Ubisoft mi creerebbero una seccatura, ma lo potro verificare solo dopo aver acquistato il gioco, anche se non immediatamente all'uscita.
Il problema è se lo rigiocherai tra 10 anni e Ubisoft magari sarà fallita (quindi no server)!

lowenz
18-02-2010, 14:30
E consolarmi con altro...
Nel senso che prendi la console? :D :D :D :D :D

Quoziente
18-02-2010, 14:34
Concordo pienamente: TENETEVELO!

diablo...aka...boss
18-02-2010, 14:34
Assolutamente d'accordo con l'autore del 3d, è inammissibile che se ha un qualche problema il server dell'ubisoft io devva perdere tutti i dati non salvati! :mad: ...più tutte le altre problematiche...
invece di andare avanti quì andiamo indietro.

Il problema è se lo rigiocherai tra 10 anni e Ubisoft magari sarà fallita (quindi no server)!

a quanto pare un giorno rilasceranno una patch per togliere sta cazzata.

Jon Irenicus
18-02-2010, 14:35
Nel sendo che prendi la console? :D :D :D :D :D:eekk: Assolutamente (no :asd:)! Piuttosto smetto di giocare!:D

ghiltanas
18-02-2010, 14:36
Assolutamente d'accordo con l'autore del 3d, è inammissibile che se ha un qualche problema il server dell'ubisoft io devva perdere tutti i dati non salvati! :mad: ...più tutte le altre problematiche...
invece di andare avanti quì andiamo indietro.



a quanto pare un giorno rilasceranno una patch per togliere sta cazzata.

infatti , prima di acquistarlo aspettiamo l'uscita di tale patch ;) , altrimenti se lo tengono :O

gaxel
18-02-2010, 14:37
Il problema è se lo rigiocherai tra 10 anni e Ubisoft magari sarà fallita (quindi no server)!

Ubisoft ha specificato che, nel caso non venisse più supportato il gioco, rilascerà un patch... certo è che, se sta fallendo, non credo si prenda la briga di creare patch per "sbloccare" ogni gioco... a meno che questa non sia già pronta all'uscita del gioco.

Credo che questo sistema sarà principalmente usato per i giochi appena usciti e li supporterà per qualche mese, al massimo un paio d'anni nel caso di giochi di ampio successo... il costo in manutenzione dei server, crescerà in maniera proporzionale al numero di giochi che usciranno e la loro successo... anche ad Ubisoft conviene "sbloccare" i vecchi giochi, in modo da togliersi carico sui server in favore di quelli nuovi.

CAPT.HOOK
18-02-2010, 14:40
Personalmente questo sistema di protezione, pur essendo decisamente kafkiano, non mi infastidisce. Da quando ho messo il wireless sono sempre collegato ad internet quindi non la costante connessione non rappresenta per un ostacolo.


Il fatto e' che se crasha il server del gioco ti ritrovi sulla schermata di Windows in 5 secondi senza nemmeno aver salvato la partita :D Puoi pure averci una connessione t3 ma se vanno in palla i server principali e' tutto inutile!

CAPT.HOOK
18-02-2010, 14:41
infatti , prima di acquistarlo aspettiamo l'uscita di tale patch ;) , altrimenti se lo tengono :O

Magari la patch costera 50€ :sofico: :asd:

ghiltanas
18-02-2010, 14:42
Magari la patch costera 50€ :sofico: :asd:

lo venderanno come fosse un dlc :asd:

CAPT.HOOK
18-02-2010, 14:44
lo venderanno come fosse un dlc :asd:

A me dispiace piu' se penso che tutti i prossimi giochi Ubisoft saranno trattati cosi...Ad esempio Prince Of Persia :( e tutti i titoli Tom Clancy (splinter cell conviction :cry: )!

ghiltanas
18-02-2010, 14:47
A me dispiace piu' se penso che tutti i prossimi giochi Ubisoft saranno trattati cosi...Ad esempio Prince Of Persia :( e tutti i titoli Tom Clancy (splinter cell conviction :cry: )!

a me invece da noia per una questione di principio

CAPT.HOOK
18-02-2010, 14:50
a me invece da noia per una questione di principio

Lo dici a me :muro: ...Xilema apri un thread 3 settimane fa quasi a proposito di questo nuovo sistema di Ubisoft. Mi sono svenato a scrivere robba del genere.
Gaxel lo sa bene di che parlo :asd:

Mi ricordo che io lo definii : ANTIDEMOCRATICO !

Dreammaker21
18-02-2010, 15:20
Il problema è se lo rigiocherai tra 10 anni e Ubisoft magari sarà fallita (quindi no server)!

Questo potrebbe capitare indipendentemente dal sistema di protezione. :D




Il fatto e' che se crasha il server del gioco ti ritrovi sulla schermata di Windows in 5 secondi senza nemmeno aver salvato la partita :D Puoi pure averci una connessione t3 ma se vanno in palla i server principali e' tutto inutile!


Vero, ma non amo fasciarmi la testa prima del dovuto!

lowenz
18-02-2010, 15:22
Questo potrebbe capitare indipendentemente dal sistema di protezione. :D
:confused:

Non capisco la risposta, io intendevo dire che se fai un check online e non c'è il server che fa il check perchè l'azienda ha chiuso, ti attacchi :D

CAPT.HOOK
18-02-2010, 15:27
Vero, ma non amo fasciarmi la testa prima del dovuto!

Diciamo che la testa comincia a far male...;)

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/118210/problemi-per-assassin-s-creed-2-pc.aspx

Anche io la penso come te ma non vorrei fare una cazzata:D

Dreammaker21
18-02-2010, 16:23
:confused:

Non capisco la risposta, io intendevo dire che se fai un check online e non c'è il server che fa il check perchè l'azienda ha chiuso, ti attacchi :D





Intendevo che tra dieci anni probabilmente ci saranno altri fattori (driver, SO,2012) che renderanno problematico giocarci ancora. :D



Diciamo che la testa comincia a far male...;)

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/118210/problemi-per-assassin-s-creed-2-pc.aspx

Anche io la penso come te ma non vorrei fare una cazzata:D

Io lo prenderò dopo circa sei mesi dall'uscita. Di solito faccio sempre così con i giochi!

Grey 7
18-02-2010, 16:25
A me dispiace piu' se penso che tutti i prossimi giochi Ubisoft saranno trattati cosi...Ad esempio Prince Of Persia :( e tutti i titoli Tom Clancy (splinter cell conviction :cry: )!

penso proprio che per splinter cell conviction dovrò calarmi le braghe..lo aspetto da anni

F5F9
18-02-2010, 17:02
penso proprio che per splinter cell conviction dovrò calarmi le braghe..lo aspetto da anni
pappamolla

gaxel
18-02-2010, 17:05
penso proprio che per splinter cell conviction dovrò calarmi le braghe..lo aspetto da anni

Io li prenderò entrambi per Xbox360, tanto vanno bene per il pad, tecnicamente siamo lì, al di là di risoluzione e filtri, e non dovrebbero dare problemi di sorta per sistema di protezione o bug vari...

AC2 non posso non prenderlo perché non posso non ascoltare Kristen Bell, Splinter Cell è una delle mie serie preferite...

Grey 7
18-02-2010, 17:13
pappamolla

lo so, non infierire :asd:

Xilema
18-02-2010, 17:26
A prescindere dal fatto che non avrei comprato questo gioco nemmeno sotto tortura, invito anch'io a boicottare il gioco.
Il boicottaggio è l'unica arma che noi utenti abbiamo per esprimere il nostro dissenso nei confronti di un sistema di protezione che definire invasivo è riduttivo.
C'è per esempio chi ama videogiocare... ma non ha una connessione che paga a forfait: per quale recondito motivo questa gente dovrebbe giocare un gioco single player rimanendo connesso???
Capisco se fosse un MMORPG, che per definizione è un gioco online, ma un gioco single player...
Mass effect 2 ha dimostrato che fare ottimi giochi multipiatta è l'unico modo per vendere tanto, senza sistemi di protezione particolarmente intrusivi.

fresh niubbo
18-02-2010, 17:34
a quanto vedo la mia idea di fare una petizione su ac2 contro la ubi ha trovato appoggio... bene, questo 3d ci voleva proprio. inutile dire che la ubisoft ha esagerato questa volta e che va punita per lo scempio di un capolavoro buttato al vento. non pieghiamoci ai suoi capricci!

gaxel
18-02-2010, 17:35
A prescindere dal fatto che non avrei comprato questo gioco nemmeno sotto tortura, invito anch'io a boicottare il gioco.
Il boicottaggio è l'unica arma che noi utenti abbiamo per esprimere il nostro dissenso nei confronti di un sistema di protezione che definire invasivo è riduttivo.
C'è per esempio chi ama videogiocare... ma non ha una connessione che paga a forfait: per quale recondito motivo questa gente dovrebbe giocare un gioco single player rimanendo connesso???
Capisco se fosse un MMORPG, che per definizione è un gioco online, ma un gioco single player...
Mass effect 2 ha dimostrato che fare ottimi giochi multipiatta è l'unico modo per vendere tanto, senza sistemi di protezione particolarmente intrusivi.

Assassin's Creed 2 è un ottimo gioco, superiore al primo... certo, se non ti piace il genere, c'è poco da fare. Comunque, lo possono boicottare solo quelli che lo avrebbero comprato, ma non lo fanno per via della protezione (non è che se a uno non piace The Sims, vuol dire che non comprandolo lo sta boicottando...).

Io non mi trovo totalmente d'accordo con questo sistema, non tanto perché chi non ha l'adsl non può giocare (ci sono tante cose che mi piacerebbe fare, ma che non posso per vari motivi... e giocare non è prescritto dal medico), ma più che altro perché non so quanto sia fattibile garantire un servizio sempre attivo 24 ore su 24 a tutti quelli che compreranno il gioco e hanno una connessione sempre attiva... soprattutto nel primo periodo di uscita, quando ci sarà il maggior numero di connessioni.

Tra 10 anni non so nemmeno se giocherò ancora, mi preoccuperò quando ci arriverò... al massimo lo ricompro su gog.com :asd:

Xilema
18-02-2010, 17:38
Assassin's Creed 2 è un ottimo gioco, superiore al primo... certo, se non ti piace il genere, c'è poco da fare. Comunque, lo possono boicottare solo quelli che lo avrebbero comprato, ma non lo fanno per via della protezione (non è che se a uno non piace The Sims, vuol dire che non comprandolo lo sta boicottando...).

Io non mi trovo totalmente d'accordo con questo sistema, non tanto perché chi non ha l'adsl non può giocare (ci sono tante cose che mi piacerebbe fare, ma che non posso per vari motivi... e giocare non è prescritto dal medico), ma più che altro perché non so quanto sia fattibile garantire un servizio sempre attivo 24 ore su 24 a tutti quelli che compreranno il gioco e hanno una connessione sempre attiva... soprattutto nel primo periodo di uscita, quando ci sarà il maggior numero di connessioni.

Tra 10 anni non so nemmeno se giocherò ancora, mi preoccuperò quando ci arriverò... al massimo lo ricompro su gog.com :asd:


Il tuo è l'ultimo dei problemi: quelli della UBI hanno già detto che eventualmente faranno una patch che eviterà di dover essere sempre connessi, così come fecere l'edizione "cheep" di Splinter cell:Chaos theory priva di StaForce.
Il gioco non è un bene primario, se però rendi difficoltoso l'accesso alla gente... lo fai a tue spese e a spese di un'intere comunity e piattaforma.

F5F9
18-02-2010, 17:46
Il tuo è l'ultimo dei problemi: quelli della UBI hanno già detto che eventualmente faranno una patch che eviterà di dover essere sempre connessi, così come fecere l'edizione "cheep" di Splinter cell:Chaos theory priva di StaForce.....
:mbe: gli brucia già il culo?

fresh niubbo
18-02-2010, 17:47
è solo questione di tempo... vedrete che rilasceranno una patch per togliere quella cazzata di protezione e lo ristamperanno senza nelle edizioni succesive. per le serie picconate sui maroni!

goldorak
18-02-2010, 18:15
Il problema è se lo rigiocherai tra 10 anni e Ubisoft magari sarà fallita (quindi no server)!

Stesso problema di Steam.
Certo che e' deprimente vedere gente arrabiata per quello che sta facendo Ubisoft mentre dall'altra parte lodano Steam e sistemi affini. Il problema e' sempre lo stesso; quando "comprate" un gioco che delega ad un terzo il "come, quando" puoi usarlo beh non hai niente tra le mani.

Se vi scoccia cosi tanto : NON COMPRATELO.

Io ho smesso di comprare giochi AAA per questo motivo. Mi sono ridotto a comprare si e no 1 gioco nuovo all'anno e solo quando fanno uscire ufficialmente una patch che rimuove completamente il drm (il piu' delle volte significa che lo compro per 10 € invece di 50 € :asd: ).
Per il resto vado di GOG.com e giochi freeware.

goldorak
18-02-2010, 18:24
manca solo che ci mettano l'abbonamento mensile :asd:


Quello arrivera' per COD scusate volevo dire MW 3. :asd:

ghiltanas
18-02-2010, 18:35
Assassin's Creed 2 è un ottimo gioco, superiore al primo... certo, se non ti piace il genere, c'è poco da fare. Comunque, lo possono boicottare solo quelli che lo avrebbero comprato, ma non lo fanno per via della protezione (non è che se a uno non piace The Sims, vuol dire che non comprandolo lo sta boicottando...).

Io non mi trovo totalmente d'accordo con questo sistema, non tanto perché chi non ha l'adsl non può giocare (ci sono tante cose che mi piacerebbe fare, ma che non posso per vari motivi... e giocare non è prescritto dal medico), ma più che altro perché non so quanto sia fattibile garantire un servizio sempre attivo 24 ore su 24 a tutti quelli che compreranno il gioco e hanno una connessione sempre attiva... soprattutto nel primo periodo di uscita, quando ci sarà il maggior numero di connessioni.

Tra 10 anni non so nemmeno se giocherò ancora, mi preoccuperò quando ci arriverò... al massimo lo ricompro su gog.com :asd:

il primo mi ha fatto decisamente schifo, su questo ci avrei fatto un pensierino, perchè diverso dal primo e per l'ambientazione...ci avrei però, con questo drm se lo scordano che io lo acquisti; quando uscirà una patch se ne riparla...

shpok7
18-02-2010, 18:55
Mi inserisco per aggiungere alla lista dei giochi in uscita con questa protezione assurda anche Silent Hunter 5. Se ci pensate bene usare questo drm su un gioco come SH5 è ancora piu assurdo rispetto a AC2. Mentre AC2 è un gioco main stream per tutti i gusti SH5 è una serie di nicchia per giocatori appassionati alla materia che possibilmente digeriscono ancora peggio questa idea di dover essere sempre connessi.

Jon Irenicus
19-02-2010, 07:52
MEGA OT: ma l'espasione di AC2... Quel mio collega se l'è presa, quella di Forlì... Mi ha descrtito che la padrona del castello parla in un modo mai sentito nei videogiochi, roba da rendere una signorina l'istruttore di Vietcong :ave:...

Cmq imho han messo sta protezione cominciando da sto gioco perchè noi Italiani che siamo notoriamente piratoni siamo invogliati a giocarci essendo ambientato nella nostra patria e dobbiamo comprarlo :asd:! (scherzo ovviamente)

Xilema
19-02-2010, 08:34
MEGA OT: ma l'espasione di AC2... Quel mio collega se l'è presa, quella di Forlì... Mi ha descrtito che la padrona del castello parla in un modo mai sentito nei videogiochi, roba da rendere una signorina l'istruttore di Vietcong :ave:...

Cmq imho han messo sta protezione cominciando da sto gioco perchè noi Italiani che siamo notoriamente piratoni siamo invogliati a giocarci essendo ambientato nella nostra patria e dobbiamo comprarlo :asd:! (scherzo ovviamente)


Nooo!
Io vevo comprato Vietcong solo per il tutorial con l'istrutture (poi il gioco mi aveva fatto schifetto e l'ho venduto).
Quel tutorial resta uno dei più lollosi di ogni tempo :D

Jon Irenicus
19-02-2010, 08:48
Nooo!
Io vevo comprato Vietcong solo per il tutorial con l'istrutture (poi il gioco mi aveva fatto schifetto e l'ho venduto).
Quel tutorial resta uno dei più lollosi di ogni tempo :D
Pensa che mentre lo stavo facendo mi hanno chiamato e per errore non avevo messo in pausa...
Tornato in stanza c'era una sequela di improperi quasi irripetibile! Se passavano di là i miei mi sa che il pc volava dalla finestra!:D
A me invece è piaciuto il gioco (a parte l'aspetto tecnico...).

Dreammaker21
19-02-2010, 08:51
Nooo!
Io vevo comprato Vietcong solo per il tutorial con l'istrutture (poi il gioco mi aveva fatto schifetto e l'ho venduto).
Quel tutorial resta uno dei più lollosi di ogni tempo :D

A me Vietcong mi aveva fatto letteralmente impazzire!


Sarà che sono un appassionato di quel periodo storico (sopratutto il rock), l'atmosfera della guerra del Vietnam c'era tutta!

TRUTEN
19-02-2010, 09:23
Ma l'uscita della patch per rimuovere tale schifezza è certa? Per capire se devo solo attendere o farmi prestare una 360...

gaxel
19-02-2010, 09:29
Ma l'uscita della patch per rimuovere tale schifezza è certa? Per capire se devo solo attendere o farmi prestare una 360...

Non uscirà una patch... Ubisoft ha specificato che, nel caso non riuscisse più a gestire i server, avesse problemi di qualunque tipo insomma, rilascerà una patch per togliere la protezione.

Detto questo, è altamente probabile che, una volta iniziato ad usare questo sistema per tutti i giochi, Ubisoft debba toglierlo da quelli più vecchiotti, per liberare carico sui server per quelli nuovi. Quindi, direi che prima o poi AC2 diventerà DRM free, ma questo potrebbe accadere dopo pochi mesi, come dopo due anni... o mai.

Fatti prestare una Xbox360, è meglio... anche in previsione di Splinter Cell: Conviction... a proposito, piccolo OT... non esiste nessun thread "aspettando..." il nuovo capitolo di Sam Fisher?
E' uscito un nuovo spettacolare trailer (qui con i sub ita, un pelino fatti alla menga, ma comunque...)
http://www.youtube.com/watch?v=iRQOU-8u3L4

fresh niubbo
19-02-2010, 12:54
forse è già old ma dall'intervista ultima uscita della ubisoft ac2 avrà un sostema di salvataggio a cheackpoint... ergo oltre a stare sempre in rete epr forza bisognerà anche aspettare i momenti in cui il gioco salva,nella speranza che una repentina disconnessione non sputtani tutto... bah, un capolavoro ridotto a ciofeca:muro:

gaxel
19-02-2010, 12:56
forse è già old ma dall'intervista ultima uscita della ubisoft ac2 avrà un sostema di salvataggio a cheackpoint... ergo oltre a stare sempre in rete epr forza bisognerà anche aspettare i momenti in cui il gioco salva,nella speranza che una repentina disconnessione non sputtani tutto... bah, un capolavoro ridotto a ciofeca:muro:

Non era così anche Assassin's Creed?
Salva praticamente ogni passo che si fa, non lo vedo un problema sotto questo punto di vista...

Fabryce
19-02-2010, 14:18
checkpoint e questo sistema di salvataggio online: due buoni motivi per lasciarlo sullo scaffale...

II ARROWS
19-02-2010, 19:57
Ma mi spiegate cosa hanno di male i checkpoint? :mbe:

fresh niubbo
20-02-2010, 08:41
Ma mi spiegate cosa hanno di male i checkpoint?

il male dei cheackpint deriva non di per sè, ma per la presenza del sistema di protezione: se hai una connessione ballerina (come la mia :muro: ) il gioco si sputtana e perdi tutto il progresso fatto fino dall'ultimo cheack, cosa molto pallosa alla lunga. inoltre in caso di disconnesione non potrai + salvare dalla disconnessione in poi a meno di spegnere e riavviare tutto, atro grattabballe non da poco direi... inoltre tieni presente che adsl significa endemicamente lag, anche con le migliori ogni tanto si lagga un po' ma come si comporta il gioco in caso di lag? nel 99% dei casi si sputtanerà come sopra, ergo di buoni motivi per lasciarlo sugli scaffali te ne ho dati parecchi e se aggiungi che questo sistema di protezione è in definitiva solo un grosso squallido ricatto non resta altro da fare che boicottarlo in massa in modo che la ubisoft ritorni sui suoi passi!;)

gaxel
20-02-2010, 09:53
il male dei cheackpint deriva non di per sè, ma per la presenza del sistema di protezione: se hai una connessione ballerina (come la mia :muro: ) il gioco si sputtana e perdi tutto il progresso fatto fino dall'ultimo cheack, cosa molto pallosa alla lunga. inoltre in caso di disconnesione non potrai + salvare dalla disconnessione in poi a meno di spegnere e riavviare tutto, atro grattabballe non da poco direi... inoltre tieni presente che adsl significa endemicamente lag, anche con le migliori ogni tanto si lagga un po' ma come si comporta il gioco in caso di lag? nel 99% dei casi si sputtanerà come sopra, ergo di buoni motivi per lasciarlo sugli scaffali te ne ho dati parecchi e se aggiungi che questo sistema di protezione è in definitiva solo un grosso squallido ricatto non resta altro da fare che boicottarlo in massa in modo che la ubisoft ritorni sui suoi passi!;)

Mi dispiace se hai una connessione ballerina, ma è un problema tuo, non di Ubisoft... comunque lag è impossibile che ci sia, perché il gioco non ha bisogno delle informazioni del server per girare, al massimo... va in pausa se cade la connessione, ma di lag proprio no.

Ubisoft ha detto che i check sono molto vicini e non c'è il rischio di perdere qualcosa... mi sento di fidarmi perché in in AC1 era impossibile dover rifare sezioni di gioco anche di 30 secondi... salvava continuamente.

michael1one
20-02-2010, 10:56
e io che credevo che quelli della Ubi erano sulla buona strada, vi ricordate prince of persia che era uscito senza alcun tipo di protezione, mo ora ci costringono a stare connessi per giocare in single player che delusione :cry: , eco anche un'altro motivo per qui hanno spento dei server di alcuni giochi(oltre a quello di risparmiare), cmq io anche con sta protezione inutile lo prendo lo stesso (se lo trovo a poco XD) tanto connesso sono sempre connesso e se ci saranno una marea di checkpoint ancor meglio :p e se per caso succede qualcosa connessione giù o server giù mi metto il cuore in pace XD

Darkless
20-02-2010, 11:22
Mi dispiace se hai una connessione ballerina, ma è un problema tuo, non di Ubisoft... comunque lag è impossibile che ci sia, perché il gioco non ha bisogno delle informazioni del server per girare, al massimo... va in pausa se cade la connessione, ma di lag proprio no.

Ubisoft ha detto che i check sono molto vicini e non c'è il rischio di perdere qualcosa... mi sento di fidarmi perché in in AC1 era impossibile dover rifare sezioni di gioco anche di 30 secondi... salvava continuamente.

Anche AC1 non aveva bisogno di informazioni dai server però il gioco si bloccava lo stesso a molti (me compreso, e lo stesso valeva per hawkx).
alla luce di questa enneisma genialata tutto quaglia e si capisce come i vecchi problemi fossro una sorta di test per il passo successivo.

Darkless
20-02-2010, 11:23
e io che credevo che quelli della Ubi erano sulla buona strada, vi ricordate prince of persia che era uscito senza alcun tipo di protezione, mo ora ci costringono a stare connessi per giocare in single player che delusione :cry: , eco anche un'altro motivo per qui hanno spento dei server di alcuni giochi(oltre a quello di risparmiare), cmq io anche con sta protezione inutile lo prendo lo stesso (se lo trovo a poco XD) tanto connesso sono sempre connesso e se ci saranno una marea di checkpoint ancor meglio :p e se per caso succede qualcosa connessione giù o server giù mi metto il cuore in pace XD

Dovessero saltare i server dopo pochi giorni per troppe connessioni mi farei delle gran risate :asd:
E' notevole l'ottusità con cui ci si ostina ad inventarsi protezioni improbe ed ultrainvasive quando è oramai lapalissiano che l'unico modo per fronteggiare la pirateria sta nel supporto ai prodotti e non nel castrare i clienti.

ghiltanas
20-02-2010, 11:25
Dovessero saltare i server dopo pochi giorni per troppe connessioni mi farei delle gran risate :asd:
E' notevole l'ottusità con cui ci si ostina ad inventarsi protezioni improbe ed ultrainvasive quando è oramai lapalissiano che l'unico modo per fronteggiare la pirateria sta nel supporto ai prodotti e non nel castrare i clienti.

avvertimi se saltano, cosi ridiamo in 2 :D

mux85
20-02-2010, 11:29
la mia connessione ha dei giorni (frequenti) in cui per qualche ora salta ogni 10 minuti o anche meno per 2 o 3 minuti. per cui anche se volessi sarebbe una tragedia riuscire a giocarci. detto questo mi unisco a chi non lo comprerà ma non lo avrei comprato lo stesso perchè il primo mi aveva annoiato a morte, è un gioco molto ben fatto senza ombra di dubbio ma di una ripetitività mostruosa.

mux85
20-02-2010, 11:30
avvertimi se saltano, cosi ridiamo in 2 :D

e 3 :)
a parte gli scherzi. mi chiedo un'altra cosa: i server non li manterranno per sempre. quindi tra qualche anno uno che volesse rigiocarci che fa? :muro:

ghiltanas
20-02-2010, 11:31
Mi dispiace se hai una connessione ballerina, ma è un problema tuo, non di Ubisoft... comunque lag è impossibile che ci sia, perché il gioco non ha bisogno delle informazioni del server per girare, al massimo... va in pausa se cade la connessione, ma di lag proprio no.

Ubisoft ha detto che i check sono molto vicini e non c'è il rischio di perdere qualcosa... mi sento di fidarmi perché in in AC1 era impossibile dover rifare sezioni di gioco anche di 30 secondi... salvava continuamente.

già, peccato che lui sia un potenziale acquirente e come lui ce ne possono essere tanti altri...oppure la ubisoft realizza giochi per divertimento e nn gli interessa venderli? :mbe:

II ARROWS
20-02-2010, 11:46
il male dei cheackpint deriva non di per sè, ma per la presenza del sistema di protezione:A parte che la spiegazione è ridicola, non ha alcun senso... Da qualunque parti la guardi. Perché al massimo sono proprio i checkpoint a salvarti ore di gioco se ti cade la connessione.

C'è un sacco di gente che diceva di AvP "ci sono i checkpoint, scaffale! :O".

gaxel
20-02-2010, 12:07
già, peccato che lui sia un potenziale acquirente e come lui ce ne possono essere tanti altri...oppure la ubisoft realizza giochi per divertimento e nn gli interessa venderli? :mbe:

Lui è un potenziale acquirente per Ubisoft, quanto lo è uno con un portatile con scheda video integrata per Crytek.

Ma ci arrivate a capire che i videogiochi non sono un bene primario e chi li sviluppa può benissimo decidere di indirizzarli a un particolare target, magari proprio perché sa che quel target lo comprerebbe sicuramente senza piratarlo?

Crytek ha boicottato le console e chiunque non avesse un PC da 1500€... ha tagliato fuori una fetta consistente di potenziali acquirenti, in molti non hanno potuto giocare a Crysis se non 1-2 anni dopo l'uscita, quando si sono fatti un bell'aggiornamento, ma nessuno si è lamentato e ha per questo deciso di boicottare Crytek... anzi... tutti contenti perché c'era un gioco che sfruttava appieno la scheda da 500€ appena comprata, pazienza per chi non aveva soldi e possibilità di comprarsene una...

Bene, io sono contento di questo sistema Ubisoft perché finalmente sfrutto appieno la mia linea adsl flat anche per giocare single player... tanto, la continuo a pagare lo stesso, meglio se la sfrutto il più possibile, pazienza per chi non ce l'ha.

F5F9
20-02-2010, 12:10
...C'è un sacco di gente che diceva di AvP "ci sono i checkpoint, scaffale! :O".
io, per esempio :sofico:

II ARROWS
20-02-2010, 12:16
Bene, io sono contento di questo sistema Ubisoft perché finalmente sfrutto appieno la mia linea adsl flat anche per giocare single player... tanto, la continuo a pagare lo stesso, meglio se la sfrutto il più possibile, pazienza per chi non ce l'ha.:mbe:

Hai una macchina? Ti conviene compare un tapis roulant e mettere un mattone sull'acceleratore, così quando sei in casa a giocare sfrutti appieno la tua macchina invece di lasciarla ferma.

brixia91
20-02-2010, 12:27
mah..mi sa che questa volta mi tocca fare il " furbacchione " con la benda nera sull'occhio :muro: :rolleyes: prendere 1 gioco con una porotezione del genere è improponibile... :confused:

gaxel
20-02-2010, 12:28
:mbe:

Hai una macchina? Ti conviene compare un tapis roulant e mettere un mattone sull'acceleratore, così quando sei in casa a giocare sfrutti appieno la tua macchina invece di lasciarla ferma.

Non è un paragone corretto perché se la macchina la faccio andare pago, se la lascio ferma non pago (a parte assicurazione e bollo, che infatti andrebbero tarati per il numero di km fatti). L'adsl la pago continuamente, anche quando non la uso, se posso sfruttarla di più... tanto meglio.

Comunque era un paragone fatto con le schede 3D... nessuno si lamenterebbe se uscissero giochi che solo con l'ultima scheda sul mercato girano a 30fps, mentre con schede vecchie risulterebbero ingiocabili. Anzi, direbbero "finalmente qualcuno che sfrutta l'hardware PC... chi si lamenta è meglio se si prende una console".

Idem faccio io... finalmente qualcuno che sfrutta l'adsl e internet anche per un gioco single player, chi si lamenta può prendersi una console, che non necessita di connessione.

EDIT a scanso di equivoci... è un post provocatorio, giusto per mettere in evidenza la "coerenza" dei boicottamenti vari...

sertopica
20-02-2010, 12:36
Bene, io sono contento di questo sistema Ubisoft perché finalmente sfrutto appieno la mia linea adsl flat anche per giocare single player... tanto, la continuo a pagare lo stesso, meglio se la sfrutto il più possibile, pazienza per chi non ce l'ha.
Ma quant'è bella questa! :sofico:

Eddai, pur di giustificare questa politica te ne esci con certe frasi, ma ti pagano o il punto di vista del consumatore proprio non lo vedi? :asd:

II ARROWS
20-02-2010, 12:38
Non è sfruttare perché a te non viene in tasca nulla.

Sempre secondo il tuo ragionamento, uno che ha l'abbonamento del treno de portare il PC sul treno e giocarci lì perché così lo sfrutta, facendo avanti/indietro 24 ore al giorno invece che solo 2 viaggi al giorno per andare a lavoro.

Grey 7
20-02-2010, 12:40
Lui è un potenziale acquirente per Ubisoft, quanto lo è uno con un portatile con scheda video integrata per Crytek.

Ma ci arrivate a capire che i videogiochi non sono un bene primario e chi li sviluppa può benissimo decidere di indirizzarli a un particolare target, magari proprio perché sa che quel target lo comprerebbe sicuramente senza piratarlo?

Crytek ha boicottato le console e chiunque non avesse un PC da 1500€... ha tagliato fuori una fetta consistente di potenziali acquirenti, in molti non hanno potuto giocare a Crysis se non 1-2 anni dopo l'uscita, quando si sono fatti un bell'aggiornamento, ma nessuno si è lamentato e ha per questo deciso di boicottare Crytek... anzi... tutti contenti perché c'era un gioco che sfruttava appieno la scheda da 500€ appena comprata, pazienza per chi non aveva soldi e possibilità di comprarsene una...

Bene, io sono contento di questo sistema Ubisoft perché finalmente sfrutto appieno la mia linea adsl flat anche per giocare single player... tanto, la continuo a pagare lo stesso, meglio se la sfrutto il più possibile, pazienza per chi non ce l'ha.

il tuo paragone con crytek non regge, loro non hanno boicottato nessuno. Crysis a dettagli medi girava su una 1950pro bene..a dettagli bassi girava su macchine ancora più vecchie. Di crysis tutti hanno elogiato la grafica quando quasi nessuno si è soffermato sulla scalabilità eccezionale che poteva offrire questo gioco. Tutti o quasi potevano giocare. Il tuo discorso è molto diverso e si riferisce a quegli utenti che pretendevano di giocarlo a very high. Ubisoft col suo metodo invece sta tagliando fuori dei veri potenziali acquirenti. Compresi quelli che hanno una FLAT (e quindi potrebbero giocarci) ma che non compreranno il gioco per protesta riguardo il sistema di protezione che hanno adottato. Me per esempio, tanto per citarne uno.

ghiltanas
20-02-2010, 12:55
Lui è un potenziale acquirente per Ubisoft, quanto lo è uno con un portatile con scheda video integrata per Crytek.

Ma ci arrivate a capire che i videogiochi non sono un bene primario e chi li sviluppa può benissimo decidere di indirizzarli a un particolare target, magari proprio perché sa che quel target lo comprerebbe sicuramente senza piratarlo?

Crytek ha boicottato le console e chiunque non avesse un PC da 1500€... ha tagliato fuori una fetta consistente di potenziali acquirenti, in molti non hanno potuto giocare a Crysis se non 1-2 anni dopo l'uscita, quando si sono fatti un bell'aggiornamento, ma nessuno si è lamentato e ha per questo deciso di boicottare Crytek... anzi... tutti contenti perché c'era un gioco che sfruttava appieno la scheda da 500€ appena comprata, pazienza per chi non aveva soldi e possibilità di comprarsene una...

Bene, io sono contento di questo sistema Ubisoft perché finalmente sfrutto appieno la mia linea adsl flat anche per giocare single player... tanto, la continuo a pagare lo stesso, meglio se la sfrutto il più possibile, pazienza per chi non ce l'ha.

sono rimasto basito da questo tuo post :mbe: , paragoni che nn stanno ne in cielo ne in terra, difesa estenuante di un sistema inconcepibile...
La domanda sorge spontanea: sei un dipendente ubiosft? no perchè nn c'è altra spiegazione

1) Crytek ha rilasciato una demo pubblica, chiunque e ripeto chiunque era liberissimo di provarlo e vedre come andava sulla propria macchina.
2) Le schede integrate nn sono supportate da moltissimi giochi, quindi gran bel paragone
3) "Ma ci arrivate a capire che i videogiochi non sono un bene primario" come sono stufo di sentire questa frase :rolleeyes: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30958884&postcount=87
4) il tuo egoismo e menefreghismo nei confronti degli altri è disarmante, nn si parla di multiplayer e molti nn hanno proprio la possibilità di avere un'adsl stabile e fissa.

ah e per il disc schede da 500 euro, nn era certo colpa di crytek se in quel periodo la concorrenza di ati era inesistente o quasi.

ghiltanas
20-02-2010, 13:03
il tuo paragone con crytek non regge, loro non hanno boicottato nessuno. Crysis a dettagli medi girava su una 1950pro bene..a dettagli bassi girava su macchine ancora più vecchie. Di crysis tutti hanno elogiato la grafica quando quasi nessuno si è soffermato sulla scalabilità eccezionale che poteva offrire questo gioco. Tutti o quasi potevano giocare. Il tuo discorso è molto diverso e si riferisce a quegli utenti che pretendevano di giocarlo a very high. Ubisoft col suo metodo invece sta tagliando fuori dei veri potenziali acquirenti. Compresi quelli che hanno una FLAT (e quindi potrebbero giocarci) ma che non compreranno il gioco per protesta riguardo il sistema di protezione che hanno adottato. Me per esempio, tanto per citarne uno.

siamo in 2, la mia è una questione di principio

gaxel
20-02-2010, 13:03
Non è sfruttare perché a te non viene in tasca nulla.

Sempre secondo il tuo ragionamento, uno che ha l'abbonamento del treno de portare il PC sul treno e giocarci lì perché così lo sfrutta, facendo avanti/indietro 24 ore al giorno invece che solo 2 viaggi al giorno per andare a lavoro.

Come non viene in tasca nulla... io spendevo anche 10-20€ in più comprando da Steam, piuttosto che in UK, perché così non dovevo inserire il DVD... utilizzo Live Mesh per sincronizzare i salvataggi (e backupparli) in modo che possa giocarci su diversi computer o comunque, non debba preoccuparpi di nulla se mi salta l'hard disk e devo formattare... un sistema che, sfrutta la mia adsl per togliermi queste rotture di scatole, senza chiedere a me nulla se non l'avere appunto una linea adsl flat... bè, io lo vedo come un vantaggio... ma capisco che altri, a cui non interessano questi "servizi" non lo vedano come un vantaggio.

ciccio er meglio
20-02-2010, 13:15
io non lo comprero di sicuro, pur avendo adsl. E' una questione di principio:O

gaxel
20-02-2010, 13:18
sono rimasto basito da questo tuo post :mbe: , paragoni che nn stanno ne in cielo ne in terra, difesa estenuante di un sistema inconcepibile...
La domanda sorge spontanea: sei un dipendente ubiosft? no perchè nn c'è altra spiegazione

Io spero che questo sistema danneggi veramente la pirateria (ne guadagneremmeo tutti) e che venga sfruttato per migliorare l'esperienza single player (le possibilità sono infinite)... sono stracontento del social network Bioware, del Cerberus Network e della politica dei DLC, più ne rialasciano (gtratuiti o a pagamento) meglio è... il sistema di Ubisoft è il passo successivo.

1) Crytek ha rilasciato una demo pubblica, chiunque e ripeto chiunque era liberissimo di provarlo e vedre come andava sulla propria macchina.

Quindi, se uno aveva una macchina in cui Crysis non girava bene lo lasciava sullo scaffale... idem chi non ha una connessione adatta ad Assassin's Creed 2. Perché uno va bene e l'altro no?

2) Le schede integrate nn sono supportate da moltissimi giochi, quindi gran bel paragone

E non è discriminante verso chi non ha la scheda 3D?

3) "Ma ci arrivate a capire che i videogiochi non sono un bene primario" come sono stufo di sentire questa frase :rolleeyes: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30958884&postcount=87

Sai quante cose ci sono al mondo che mi piacerebbe fare, ma non posso? Non è che mi lamento continuamente o mi rodo il fegato...

4) il tuo egoismo e menefreghismo nei confronti degli altri è disarmante, nn si parla di multiplayer e molti nn hanno proprio la possibilità di avere un'adsl stabile e fissa.

Infatti io non ho capito perché qualcuno si deve preoccupare per gli altri... tu hai la flat? Bene, potrai giocarci. Non hai la flat? no potrai giocarci. Non vedo dove sia il problema... ed è un po' che lo ripeto. Ma ripeto anche che non è colpa di Ubisoft.

ah e per il disc schede da 500 euro, nn era certo colpa di crytek se in quel periodo la concorrenza di ati era inesistente o quasi.

E infatti non è colpa di Ubisoft se in Italia non ci sono connessioni garantite su tutto il territorio nazionale, o c'è gente che preferisce nel 2010 giocare disconnesso non si sa per quale motivo.

ghiltanas
20-02-2010, 13:27
Io spero che questo sistema danneggi veramente la pirateria (ne guadagneremmeo tutti) e che venga sfruttato per migliorare l'esperienza single player (le possibilità sono infinite)... sono stracontento del social network Bioware, del Cerberus Network e della politica dei DLC, più ne rialasciano (gtratuiti o a pagamento) meglio è... il sistema di Ubisoft è il passo successivo.



Quindi, se uno aveva una macchina in cui Crysis non girava bene lo lasciava sullo scaffale... idem chi non ha una connessione adatta ad Assassin's Creed 2. Perché uno va bene e l'altro no?



E non è discriminante verso chi non ha la scheda 3D?



Sai quante cose ci sono al mondo che mi piacerebbe fare, ma non posso? Non è che mi lamento continuamente o mi rodo il fegato...



Infatti io non ho capito perché qualcuno si deve preoccupare per gli altri... tu hai la flat? Bene, potrai giocarci. Non hai la flat? no potrai giocarci. Non vedo dove sia il problema... ed è un po' che lo ripeto. Ma ripeto anche che non è colpa di Ubisoft.



E infatti non è colpa di Ubisoft se in Italia non ci sono connessioni garantite su tutto il territorio nazionale, o c'è gente che preferisce nel 2010 giocare disconnesso non si sa per quale motivo.

Quel sistema danneggia i potenziali acquirenti, nn la pirateria. I piratozzi in men che nn si dica avranno per le mani una perfetta copia drm free.

Crysis potevi tranquillamente rigiocare + in la, con le schede che sono uscite in seguito, e lo stesso sto dicendo di ac2: compratelo quando avranno rilasciato una patch per togliere il drm

Ma perfavore :doh: , chi si compra una scheda integrata nn pensa certo a giocare, nn diciamo cavolate.

Un conto è se nn puoi farle, io vorrei andare in indonesia a fare surf, ma me lo paghi te il viaggio?, un conto è se te lo impediscono

Per me è una questione di principio, tirano sempre + la corda...Un giorno verrà fuori che solo chi ha la fibra ottica può giocare (per dire)

e basta con il discorso italia, pensi che in america sia tutto rosa e fiori? guarda che l'america è grande, c'è pieno anche li di zone con adsl penose

gaxel
20-02-2010, 13:32
Quel sistema danneggia i potenziali acquirenti, nn la pirateria. I piratozzi in men che nn si dica avranno per le mani una perfetta copia drm free.

Crysis potevi tranquillamente rigiocare + in la, con le schede che sono uscite in seguito, e lo stesso sto dicendo di ac2: compratelo quando avranno rilasciato una patch per togliere il drm

Ma perfavore :doh: , chi si compra una scheda integrata nn pensa certo a giocare, nn diciamo cavolate.

Un conto è se nn puoi farle, io vorrei andare in indonesia a fare surf, ma me lo paghi te il viaggio?, un conto è se te lo impediscono

Per me è una questione di principio, tirano sempre + la corda...Un giorno verrà fuori che solo chi ha la fibra ottica può giocare (per dire)

e basta con il discorso italia, pensi che in america sia tutto rosa e fiori? guarda che l'america è grande, c'è pieno anche li di zone con adsl penose

E' quello che dico da un po'... non vi va bene il sistema? Non comprate il gioco... ma Ubisoft ha tutto il diritto di richiedere come requisito minimo di un suo gioco il dover essere connessi costantemente.

Comunque io AC2 l'ho per Xbox360, ma The Settler 7 lo potrei comprare giusto solo per provare il sistema (non è il mio genere), poi vi so dire...

ghiltanas
20-02-2010, 13:34
E' quello che dico da un po'... non vi va bene il sistema? Non comprate il gioco... ma Ubisoft ha tutto il diritto di richiedere come requisito minimo di un suo gioco il dover essere connessi costantemente.

Comunque io AC2 l'ho per Xbox360, ma The Settler 7 lo potrei comprare giusto solo per provare il sistema (non è il mio genere), poi vi so dire...

gaxel ma io parlo arabo? :mbe:

preso dal primo post di questa discussione:

"E' un loro diritto adoperarlo, ma io ho il diritto di esprimere la mia opinione in merito e di intentare una formale protesta in merito; non sono assolutamente favorevole a scaricarlo illegalmente, il modo di protestare + giusto (l'unico a mio avviso) che io propino è quello di lasciare il gioco sugli scaffali, almeno fino a che ubisoft nn si deciderà a rilasciare una patch che elimini il problema.
"

vegeta13_2
20-02-2010, 13:42
E infatti non è colpa di Ubisoft se in Italia non ci sono connessioni garantite su tutto il territorio nazionale, o c'è gente che preferisce nel 2010 giocare disconnesso non si sa per quale motivo.

Probabilmente perche' a qualkuno (me compreso) non gliene puo' frega' de meno del multy-online....

primo perche' non mi piace (e qui de gustibus ovviamente)

secondo perche' ho una connessione di m...:banned: che salta un giorno no e due si:muro: (alice day)

terzo perche' saranno anche cacchiacci miei se voglio giocare in single off-line senza dovermi sentire "un diverso" da gente come te che senza multy non sanno piu' come godersi un game.....

tradotto non esisti solo tu.....

non gli dai solo tu i 60€ a copia ma ci sono anche io e giocatori come me e i nostri soldi non fanno meno schifo dei tuoi...questo tienilo sempre a mente poiche' non vale solo per i videogiochi....o quant'altro...

ed infine quando spendo i MIEI soldi per un prodotto (soprattutto games) gradirei giocarci in piena liberta' senza dover dipendere da fattori esterni (e soprattutto da persone)....

t'è chiaro adesso il concetto?
Abbi pazienza, ma non mi sembra cosi' difficile da comprendere....

nessuno...e mi sembra che sia gia' stato ribadito molte volte...è arrabiato con la ubi perche' protegge il suo lavoro.....ma siamo incacchiati perche' ci impedisce di godercelo appieno ed in assoluta liberta' dopo averlo pagato (ed anche profumatamente).....

cadmoz
20-02-2010, 13:55
:asd: :asd: :asd:

In effetti a sentrivi dibattere si ha l'impressione si vada sbandando da un estremo all'altro... da chi accetta la minestra, sorridendo anche, quasi fosse la cosa più buona di questo mondo a chi reclama un minimo di considerazione essendo a lui oltretutto che sono richiesti i soldi per preparare il pranzo...
La cosa più ridicola è che il giorno dopo - od anche prima! - l'uscita del gioco nei negozi saranno distribuite le prime versioni crackate... di conseguenza il sitema di protezione perseguiterà solo ed eslusivamente chi ha comprato regolarmente la sua copia e non chi da principio già pensava di scaricarlo illegalmente... ha veramente poco senso... :rolleyes:

vegeta13_2
20-02-2010, 13:58
:asd: :asd: :asd:

In effetti a sentrivi dibattere si ha l'impressione si vada sbandando da un estremo all'altro... da chi accetta la minestra, sorridendo anche, quasi fosse la cosa più buona di questo mondo a chi reclama un minimo di considerazione essendo a lui oltretutto che sono richiesti i soldi per preparare il pranzo...
La cosa più ridicola è che il giorno dopo - od anche prima! - l'uscita del gioco nei negozi saranno distribuite le prime versioni crackate... di conseguenza il sitema di protezione perseguiterà solo ed eslusivamente chi ha comprato regolarmente la sua copia e non chi da principio già pensava di scaricarlo illegalmente... ha veramente poco senso... :rolleyes:


infatti e' su questo che gli utenti si stanno "scaldando un pochino :sofico: "

penalizza il compratore onesto....

fresh niubbo
20-02-2010, 13:59
E' quello che dico da un po'... non vi va bene il sistema? Non comprate il gioco... ma Ubisoft ha tutto il diritto di richiedere come requisito minimo di un suo gioco il dover essere connessi costantemente

forse non hai capito che ac2 sarà un capolavoro, non un giochino della media, ergo col cavolo che la gente non lo comprerà e basta o lo boicotterà come ho chiesto io, LA GENTE LO PIRATERA' SENZA TANTI PROBLEMI. mi spiace per te e per la tua ubisoft, ma sarà cosi e ti racconto una storiella: ai tempi di half life 2 io lo comprai pur avendouna 56k... non ti dico i casini, alla fine ho lasciato perdere... il guaio è che tutti i miei amici l'avevano piratato alla grande e mi sfottevano di brutto: "freshy che ti la fa a comprare di questi tempi? devi essere prorpio coglione!" e frasi giù di li. sei un illuso se pensi che il sitema fermerà la pirateria, anzi, la favorirà del tutto questa volta, ed ecco perchè il boicottarlo onestamente sia l'unico metoto per farla finita coi sitemi di protezione invasivi. inutile dire che io NON piraterò il gioco perchè sono musicista e so bene cosa significhi sudare per un diritto d'autore.

euscar
20-02-2010, 14:22
...
tornando ad ac2, la cosa che vorrei proprio evitare è che gli utenti si sentano giustificati a scaricarlo... nn è la soluzione giusta, nn va comprato, questa è la soluzione giusta ;)

Quoto.

Purtroppo conosco un sacco di persone che, per principio preso, scaricano musica, film e videogiochi col pretesto che costano troppo, o che non possono aspettare 1-2 anni per approfittare delle sicure offerte post day-one. E si reputano persone oneste.

Forse io sarò una mosca bianca, ma continuerò nella mia battaglia contro i mulini a vento, fiero della mia onestà :)

gaxel
20-02-2010, 14:24
Probabilmente perche' a qualkuno (me compreso) non gliene puo' frega' de meno del multy-online....

A me ancora meno... infatti non stavo parlando di quello

primo perche' non mi piace (e qui de gustibus ovviamente)

secondo perche' ho una connessione di m...:banned: che salta un giorno no e due si:muro: (alice day)

terzo perche' saranno anche cacchiacci miei se voglio giocare in single off-line senza dovermi sentire "un diverso" da gente come te che senza multy non sanno piu' come godersi un game.....

Veramente io non gioco mai online, a parte qualche sporadica partita a Left 4 Dead... e non compro mai giochi che hanno il single player, ma sono sviluppati per il multi, tipo Battlefield o Call of Duty.

tradotto non esisti solo tu.....

non gli dai solo tu i 60€ a copia ma ci sono anche io e giocatori come me e i nostri soldi non fanno meno schifo dei tuoi...questo tienilo sempre a mente poiche' non vale solo per i videogiochi....o quant'altro...

Infatti mica è un problema mio, è di Ubisoft... che con AC2 ha guadanganto 1000 su console, ora cerca di tirar su 10 su PC, vedremo se ce la farà.

ed infine quando spendo i MIEI soldi per un prodotto (soprattutto games) gradirei giocarci in piena liberta' senza dover dipendere da fattori esterni (e soprattutto da persone)....

t'è chiaro adesso il concetto?
Abbi pazienza, ma non mi sembra cosi' difficile da comprendere....

nessuno...e mi sembra che sia gia' stato ribadito molte volte...è arrabiato con la ubi perche' protegge il suo lavoro.....ma siamo incacchiati perche' ci impedisce di godercelo appieno ed in assoluta liberta' dopo averlo pagato (ed anche profumatamente).....

Quello che voglio dire... è che nessuno ti obbliga a comprarlo... sai già da prima che è così, quindi non ci spendi soldi... chiaro il concetto?

gaxel
20-02-2010, 14:31
forse non hai capito che ac2 sarà un capolavoro, non un giochino della media, ergo col cavolo che la gente non lo comprerà e basta o lo boicotterà come ho chiesto io, LA GENTE LO PIRATERA' SENZA TANTI PROBLEMI. mi spiace per te e per la tua ubisoft, ma sarà cosi e ti racconto una storiella: ai tempi di half life 2 io lo comprai pur avendouna 56k... non ti dico i casini, alla fine ho lasciato perdere... il guaio è che tutti i miei amici l'avevano piratato alla grande e mi sfottevano di brutto: "freshy che ti la fa a comprare di questi tempi? devi essere prorpio coglione!" e frasi giù di li. sei un illuso se pensi che il sitema fermerà la pirateria, anzi, la favorirà del tutto questa volta, ed ecco perchè il boicottarlo onestamente sia l'unico metoto per farla finita coi sitemi di protezione invasivi. inutile dire che io NON piraterò il gioco perchè sono musicista e so bene cosa significhi sudare per un diritto d'autore.

AC2 può anche essere un capolavoro, come lo sono Uncharted 2, Valkyria Chroncles, Halo 3, ecc... che su PC manco ci sono.

A me di Ubisoft fotte sega, non compro quasi mai giochi da Ubisoft perché son tutti copia e incolla e non la considero al livello degli anglo-americani nello sviluppo di videogioco... AC2 l'ho preso per Xbox360, ma perché anche il primo lo avevo lì e su PC non so se girerà fluido.

HL2 l'ho comprato al day one, pagando profumatamente la Collector's Edition per avere una maglietta, un libricino semi-inutile e un dvd, e l'ho attivato con un 56k usando la linea telefonica di casa mia, dove pago io e non i miei genitori o altri... e non ho detto bao, sulla scatola c'era scritto quello, lo sapevo, l'ho fatto, ho attesa con pazienza che sbloccasse tutto... e mi son poi goduto uno dei migliori giochi che abbia mai giocato.

Non mi è manco passato per la testa di boicottare Valve e perdermi quel capolavoro, come non dovrebbe passare per la testa a te di boicottare AC2 se pensi che sia un comunque capolavoro... altrimenti il prossimo passo, visto che ha venduto milioni di copie su console sarà non portarlo proprio su PC, non portarlo migliorato, senza protezione a 10€, per non incassare nemmeno i soldi della conversione.

Darkless
20-02-2010, 15:40
La cosa divertente (si fa per dire) sarà che nel caso le vendite calino o non raggiungano le aspettative o se dalle statistiche risultasse AC2 come il vg più piratato della storia del pc non si sognerebbero mai di pensare a come la loro protezione idiota abbia influenzato le cose ma si straccerebbero le vesti gridando ai pcisti brutti e cattivi.

vegeta13_2
20-02-2010, 16:12
gaxel....davvero fai tenerezza (quasi) quando tenti di difendere l'indifendibile...:sofico: ma d'altronde siamo in italia...difendiamo i nostri politici anche quando ce la mettono in quel posticino...ino...ino,perche' non difendere anche la ubi quando fa cacchiate di questo tipo in effetti?
Anzi facciamo di piu' dedichiamogli il prossimo nobel :winner:

mah!!!! cavolate a parte adesso gaxel....

sicuri che tu non sia un bot di ubisoft mandato fra noi in incognito?

no,sai perche' va bene che per ognuno di noi e' giusto avere la propria opinione,per carità.....ma difendere in questo modo un evidente soppruso alla liberta' del consumatore pagante e ripeto "onestamente pagante".....

non so proprio cosa pensare....piu' sento gente che ragiona con cosi' tanta leggerezza senza veramente capire la "gravita' " della mossa di ubisoft...mah mi lascia veramente basito...

cmq ok cosi'...continuiamo a farci del male....

mmmm solo un'ultima domanda se posso...anzi meglio un'ipotesi (e chissa' fino a quanto continuando di questo passo sara' remota?)...

se per caso un giorno renderanno obbligatorio l'installazione di un chip tpm che ti controlla il pc,fa scegliere solo a determinate aziende (o persone) cosa installare,quando installare e come e quando usare il tuo pc,con la scusa di debellare la pirateria o che so altro....a te andrebbe bene lo stesso?
oh! beninteso che il prezzo del pc e' intero ovviamente....nessuno sconto,niente di niente.....praticamente lo compri e fai decidere altri quello che ci puoi fare o non puoi fare.....

mah! mi sa che a te andrebbe bene lo stesso temo....

cmq senza polemica cattiva era solo per discutere....:)

cadmoz
20-02-2010, 16:12
La cosa divertente (si fa per dire) sarà che nel caso le vendite calino o non raggiungano le aspettative o se dalle statistiche risultasse AC2 come il vg più piratato della storia del pc non si sognerebbero mai di pensare a come la loro protezione idiota abbia influenzato le cose ma si straccerebbero le vesti gridando ai pcisti brutti e cattivi.

:asd: :asd: :asd:

matot
20-02-2010, 17:33
passino le securom e le attivazioni on-line... anche se nel caso ti si fonda l'hard disk (mio caso) perdi una licenza e mi è capitato con mirror's edge che ha 5 attivazioni meno male, ma con AC2 è come giocare on line allora... e ci sono zone dove l'adsl nn arriva ancora si viaggia col 56k, a tanti del forum sembrerà presitoria ma è così , io non ho mai potuto provare un gioco in multiplayer x questo motivo :muro: e uso il pc soprattutto per giocare e adesso tirano fuori sta vaccata ?? pazienza ripieghierò su altri giochi "meno moderni" :fuck:

CAPT.HOOK
20-02-2010, 17:35
Mi dispiace dirlo ma in questo topic pervade, in tanti post di qualche utente (FORTUNATAMENTE NON IN TUTTI), un forte EGOISMO che non porta a niente se non a guardarsi bene il suo bel giardinetto tralasciando e sminuendo le esigenze degli altri. Questa e' una community e dovrebbe servire a far ragionare ognuno di noi sul significato della parola stessa. Il benessere non e' di uno ma di tanti. E' molto squallido vedere le cose in quest'ottica pregna di menefreghismo e di ottusita'. Penalizzate in prima linea gli altri senza dubbio ma ricordate che dopo di NOI ci siete anche VOI! ;)

Per quello che mi riguarda e' inutile continuare a tentare un'apertura mentale o un coinvolgimento da parte di chi non vuole assolutamente sentire ragioni poiche' ancorato al suo modo di fare ritenuto da egli stesso UNICO E ASSOLUTO. E' tempo sprecato ad ogni effetto! Meglio discutere di altro!

Darkless
20-02-2010, 17:54
Resta il fatto che per una volta dopo anni che c'è un gioco che mi interessa davvero mi tocca non comprarlo per il drm.
che je possino

CAPT.HOOK
20-02-2010, 18:00
Resta il fatto che per una volta dopo anni che c'è un gioco che mi interessa davvero mi tocca non comprarlo per il drm.
che je possino

...ammazzarli ;)

jackslater
20-02-2010, 18:06
Quando inventi un DRM che già prima dell'uscita del gioco suscita un risentimento talmente elevato nella maggiorparte dei possibili acquirenti, tale da constringerli a ripensare all'acquisto, è ovvio che si tratterà di un insuccesso: stai perdendo utenti senza guadagnarne neanche uno.
Il risultato è prevedibile già da adesso: meno vendite, ovvero esattamente l'opposto di ciò che si vorrebbe ottenere. Non ha molto senso.
(Imho)

29Leonardo
20-02-2010, 18:06
Resta il fatto che per una volta dopo anni che c'è un gioco che mi interessa davvero mi tocca non comprarlo per il drm.
che je possino

Dopo tutti i predicozzi su gdr e blabla bla sei ti sei ridotto ad Assassin Creed? :asd:

euscar
20-02-2010, 18:15
Mi dispiace dirlo ma in questo topic pervade, in tanti post di qualche utente (FORTUNATAMENTE NON IN TUTTI), un forte EGOISMO che non porta a niente se non a guardarsi bene il suo bel giardinetto tralasciando e sminuendo le esigenze degli altri. Questa e' una community e dovrebbe servire a far ragionare ognuno di noi sul significato della parola stessa. Il benessere non e' di uno ma di tanti. E' molto squallido vedere le cose in quest'ottica pregna di menefreghismo e di ottusita'. Penalizzate in prima linea gli altri senza dubbio ma ricordate che dopo di NOI ci siete anche VOI! ;)


Purtroppo la società contemporanea ha fatto dell'egoismo la sua bandiera.
E le cose peggiorano più si va avanti.


Per quello che mi riguarda e' inutile continuare a tentare un'apertura mentale o un coinvolgimento da parte di chi non vuole assolutamente sentire ragioni poiche' ancorato al suo modo di fare ritenuto da egli stesso UNICO E ASSOLUTO. E' tempo sprecato ad ogni effetto! Meglio discutere di altro!

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

rmarango
20-02-2010, 18:34
La cosa più ridicola è che il giorno dopo - od anche prima! - l'uscita del gioco nei negozi saranno distribuite le prime versioni crackate...

Il bello (e anche il brutto per invasivita') di questa protezione e' che secondo me potrebbe rimanere inviolata a lungo perche' non si puo' semplicemente aggirarne il codice, ma occorre riscrivere ex-novo tutto il codice dei salvataggi e caricamenti, o in alternativa emulare i server ubisoft con tutto cio' che questo comporta.

Darkless
20-02-2010, 18:37
Dopo tutti i predicozzi su gdr e blabla bla sei ti sei ridotto ad Assassin Creed? :asd:

non posso non giocare un gioco con quell'ambientazione fatta così bene, fosse anche l'fps più becero.

rmarango
20-02-2010, 18:40
Quando inventi un DRM che già prima dell'uscita del gioco suscita un risentimento talmente elevato nella maggiorparte dei possibili acquirenti, tale da constringerli a ripensare all'acquisto, è ovvio che si tratterà di un insuccesso: stai perdendo utenti senza guadagnarne neanche uno.
Il risultato è prevedibile già da adesso: meno vendite, ovvero esattamente l'opposto di ciò che si vorrebbe ottenere. Non ha molto senso.
(Imho)

Vedremo...ma e' presto per dire se le vendite scenderanno, perche' se loro hanno fatto questo DRM e' per cercare di aumentarle, ovviamente potrebbe essere il classico boomerang ma credo sia un rischio calcolato.

F5F9
20-02-2010, 18:44
:read: non è che tutti i manageretti rampanti e "creativi" sono degli dei e non sbagliano.

gaxel
20-02-2010, 19:41
Mi dispiace dirlo ma in questo topic pervade, in tanti post di qualche utente (FORTUNATAMENTE NON IN TUTTI), un forte EGOISMO che non porta a niente se non a guardarsi bene il suo bel giardinetto tralasciando e sminuendo le esigenze degli altri. Questa e' una community e dovrebbe servire a far ragionare ognuno di noi sul significato della parola stessa. Il benessere non e' di uno ma di tanti. E' molto squallido vedere le cose in quest'ottica pregna di menefreghismo e di ottusita'. Penalizzate in prima linea gli altri senza dubbio ma ricordate che dopo di NOI ci siete anche VOI! ;)

Stai dicendo che è colpa di chi comprerà Assassin's Creed 2 o di chi non considera "male assoluto" la protezione Ubisoft, se altri non potranno giocarci? E' colpa di questi se loro non vogliono o non possono avere l'adsl? E' colpa di questi se Ubisoft, dopo aver rilasciato giochi a prezzi medio bassi (30-40€) senza nessuna protezione, ha poi deciso di inventarsi questo sistema (evidentemente perché abbassare i prezzi e togliere i DRM vari non serve a nullla)?

Stai dicendo che tutti dovrebbero scrivere comunque male di Ubisoft, dei sistemi di protezioni di qualunque tipo, che allora è giusto piratare, che non si comprerà mai un gioco con quella protezione, fosse anche il migliore di tutti i tempi, per principio (una delle più grandi vaccate che si possano fare in tutti i campi della vita), ecc..?

Per quello che mi riguarda e' inutile continuare a tentare un'apertura mentale o un coinvolgimento da parte di chi non vuole assolutamente sentire ragioni poiche' ancorato al suo modo di fare ritenuto da egli stesso UNICO E ASSOLUTO. E' tempo sprecato ad ogni effetto! Meglio discutere di altro!

Fai fatica a cambiare discorso in un thread che si chiama "BOICOTTIAMO Assassin's creed 2"...

Io voglio solo capire una cosa... siccome boicottare lo può fare solo chi avrebbe comprato il gioco, ma non lo fa, quindi vengono esclusi dal "boicottaggio" quelli che non possono fisicamente giocarci, magari perché non hanno un flat (e Ubisoft evidentemente non li considera come acquirenti), e quelli a cui il gioco non interessa e non l'avrebbero comprato comunque...
significa che ci sono persone che rinunciano a un piacere per principio, perché alla fine di questo si tratta... non condivido assolutamente.

Comunque resto della mia idea... se non vi va bene quel sistema di protezione non comprate o comprate se e quando Ubisoft rilascerà una patch, a scaricare il gioco o ad acquistarlo finché c'è ancora il DRM attivo, si fa il gioco di Ubisoft.

CAPT.HOOK
20-02-2010, 19:55
Stai dicendo che tutti dovrebbero scrivere comunque male di Ubisoft, dei sistemi di protezioni di qualunque tipo, che allora è giusto piratare, che non si comprerà mai un gioco con quella protezione, fosse anche il migliore di tutti i tempi, per principio (una delle più grandi vaccate che si possano fare in tutti i campi della vita), ecc..?

Sai benissimo che non direi mai cose del genere. Lo sai come la penso perche' ne abbiamo discusso nel thread che apri Xilema un mesetto fa quasi.
Il discorso che faccio io rientra in una sfera fatta di correttezza e democrazia.
E' un discorso sull'essere onesti con se stessi e con l'affermare se veramente questi tipi di DRM servono. Infine sto dicendo che non mi piacciono gli EGOISTI, in nessun caso e in nessuna forma hanno mai portato la societa' ad un miglioramento.





Fai fatica a cambiare discorso in un thread che si chiama "BOICOTTIAMO Assassin's creed 2"...

Io voglio solo capire una cosa... siccome boicottare lo può fare solo chi avrebbe comprato il gioco, ma non lo fa, quindi vengono esclusi dal "boicottaggio" quelli che non possono fisicamente giocarci, magari perché non hanno un flat (e Ubisoft evidentemente non li considera come acquirenti), e quelli a cui il gioco non interessa e non l'avrebbero comprato comunque...
significa che ci sono persone che rinunciano a un piacere per principio, perché alla fine di questo si tratta... non condivido assolutamente.

Comunque resto della mia idea... se non vi va bene quel sistema di protezione non comprate o comprate se e quando Ubisoft rilascerà una patch, a scaricare il gioco o ad acquistarlo finché c'è ancora il DRM attivo, si fa il gioco di Ubisoft.

Per rinunce si intende proprio privarsi di un qualcosa che desideriamo o che ci piace con il fine di perseguire una giusta causa.

Io avrei comprato AC2 ma a questi termini lo trovo piu' un contro che un pro e dal momento che non amo da parte di nessuno le distinzioni o discriminazioni in alcun tipo, e Ubisoft ne sta facendo UNA APPUNTO, rinuncio a soddisfare un mio acquisto preventivato, ma nel frattempo sono CERTO che il mio NO qualcosa significhera' e uniti poi in seguito a tanti NO potra' far cambiare una situzione.
Dire di SI non costa nulla caro Gaxel, e' l'opporsi la cosa piu' ardua. ;)

F5F9
20-02-2010, 19:56
...Comunque resto della mia idea... se non vi va bene quel sistema di protezione non comprate o comprate se e quando Ubisoft rilascerà una patch, a scaricare il gioco o ad acquistarlo finché c'è ancora il DRM attivo, si fa il gioco di Ubisoft.
:D evviva la palice!

montabbano_sono
20-02-2010, 20:06
Ma quindi se volessi giocarci tra 3-4 anni (faccio molto retro-gaming quindi per me è normale...adesso sto giocando a Ultima 6 ), ci dovrei rinunciare perchè i server sono belli che sepolti ? Avranno la decenza di rilasciare un eseguibile senza questo controllo prima di uccidere i server?

peicross
20-02-2010, 20:09
sicuramente io non rinuncero a giocare a questo fantastico gioco e sicuramente e dico sicuramente non vado a spendere 50 euro
questa e la mia opinione

gaxel
20-02-2010, 20:13
Sai benissimo che non direi mai cose del genere. Lo sai come la penso perche' ne abbiamo discusso nel thread che apri Xilema un mesetto fa quasi.
Il discorso che faccio io rientra in una sfera fatta di correttezza e democrazia.
E' un discorso sull'essere onesti con se stessi e con l'affermare se veramente questi tipi di DRM servono. Infine sto dicendo che non mi piacciono gli EGOISTI, in nessun caso e in nessuna forma hanno mai portato la societa' ad un miglioramento.



Per rinunce si intende proprio privarsi di un qualcosa che desideriamo o che ci piace con il fine di perseguire una giusta causa.

Io avrei comprato AC2 ma a questi termini lo trovo piu' un contro che un pro e dal momento che non amo da parte di nessuno le distinzioni o discriminazioni in alcun tipo, e Ubisoft ne sta facendo UNA APPUNTO, rinuncio a soddisfare un mio acquisto preventivato, ma nel frattempo sono CERTO che il mio NO qualcosa significhera' e uniti poi in seguito a tanti NO potra' far cambiare una situzione.
Dire di SI non costa nulla caro Gaxel, e' l'opporsi la cosa piu' ardua. ;)

L'ho scritto in lungo e in largo... io non ci trovo più contro che pro in questo sistema, l'unico contro che ci vedo è che è discriminante verso chi non ha l'adsl (e ho ripetuto che son scelte di Ubisoft, se è egoismo... sarà egoismo), il resto sono pro... sia già specificati da Ubisoft (backup salvataggi, non dover inserire il dvd), altri che potrebbero arrivare se il sistema funzionasse bene (e le possibilità, lo ripeto, sono infinite). Questo chiaramente se il sistema regge, i server non sono mai down e non viene penalizzata l'esperienza di gioco. Io ho scritto solo quello che ne penso, anche come sistema anti-pirateria, dagli altri ho letto, in maggior parte, solo un mucchio di frasi fatte o di affermazioni per sentito dire... o giustificazioni alla pirateria.

Detto questo, io AC2 ce l'ho per Xbox360 quindi non lo compro di certo su PC (almeno non prima di un qualche deal che lo vende a 5€), mentre sono sempre più convinto di comprare il nuovo Settlers solo per provare il sistema, per vedere se funziona bene, in previsione di Splinter Cell Conviction... nel caso facesse pena, lo compro su Xbox360.

montabbano_sono
20-02-2010, 20:18
L'ho scritto in lungo e in largo... io non ci trovo più contro che pro in questo sistema, l'unico contro che ci vedo è che è discriminante verso chi non ha l'adsl (e ho ripetuto che son scelte di Ubisoft, se è egoismo... sarà egoismo), il resto sono pro... sia già specificati da Ubisoft (backup salvataggi, non dover inserire il dvd), altri che potrebbero arrivare se il sistema funzionasse bene (e le possibilità, lo ripeto, sono infinite). Questo chiaramente se il sistema regge, i server non sono mai down e non viene penalizzata l'esperienza di gioco. Io ho scritto solo quello che ne penso, anche come sistema anti-pirateria, dagli altri ho letto, in maggior parte, solo un mucchio di frasi fatte o di affermazioni per sentito dire... o giustificazioni alla pirateria.

Detto questo, io AC2 ce l'ho per Xbox360 quindi non lo compro di certo su PC (almeno non prima di un qualche deal che lo vende a 5€), mentre sono sempre più convinto di comprare il nuovo Settlers solo per provare il sistema, per vedere se funziona bene, in previsione di Splinter Cell Conviction... nel caso facesse pena, lo compro su Xbox360.

Ma è stato dichiarato ufficialmente che Splinter Cell utilizzerà lo stesso sistema di protezione? se così fosse, altro gioco a cui rinuncerò per principio.

Custode
20-02-2010, 20:20
sicuramente io non rinuncero a giocare a questo fantastico gioco e sicuramente e dico sicuramente non vado a spendere 50 euro
questa e la mia opinione

Rispettabile, non condivisibile.
Dal mio punto di vista, rappresenti il peggior schieramento possibile: tu non sei nè tra coloro che comprano reputando "accettabile" il DRM messo in piedi da Ubisoft, nè tra coloro che vogliono manifestare legalmente il loro diritto di ritenersi insoddisfatti non comprandolo.

Io credo che il forum, più che dare addosso alle opinioni di Gaxel, dovrebbe dare addosso a quelli che la pensano come te.

Estwald
20-02-2010, 20:28
Rispettabile, non condivisibile.
Dal mio punto di vista, rappresenti il peggior schieramento possibile: tu non sei nè tra coloro che comprano reputando "accettabile" il DRM messo in piedi da Ubisoft, nè tra coloro che vogliono manifestare legalmente il loro diritto di ritenersi insoddisfatti non comprandolo.

Io credo che il forum, più che dare addosso alle opinioni di Gaxel, dovrebbe dare addosso a quelli che la pensano come te.

Sei prevenuto! Sicuramente lui intende giocarlo soltanto dopo averlo acquistato da Gog ;)

Custode
20-02-2010, 20:32
Sei prevenuto! Sicuramente lui intende giocarlo soltanto dopo averlo acquistato da Gog ;)

Ah, giusto, come avevo fatto a non pensarci :D.

Maxmel
20-02-2010, 21:40
Belli certi commenti. Volete non comprare? Liberi di non farlo, mica siete obbligati, non sono le medicine. E' segreta questa protezione? Non mi pare. Non vi gusta? Lasciatelo sullo scaffale. Dire "ho piratato per protesta" è pura ipocrisia. Un pò come sfasciare le vetrine del Mc Donald's. Teppismo puro. :rolleyes:
Per il resto Ubisoft non lede nessun diritto, come pure ho visto affermare, nemmeno è in dubbio come l'eula.
Semplicemente sono condizioni di vendita che sapete prima: liberissimi di non accettarle non comprando e non stabilendo quindi nessun rapporto con Ubisoft.

mrbick
21-02-2010, 00:14
cosa credete di risolvere così ? la ubisoft di certo non risente nemmeno di un branco di utenti di un forum :) scaricatelo e basta come facciamo di solito.

Claus89
21-02-2010, 00:25
Belli certi commenti. Volete non comprare? Liberi di non farlo, mica siete obbligati, non sono le medicine. E' segreta questa protezione? Non mi pare. Non vi gusta? Lasciatelo sullo scaffale. Dire "ho piratato per protesta" è pura ipocrisia. Un pò come sfasciare le vetrine del Mc Donald's. Teppismo puro. :rolleyes:
Per il resto Ubisoft non lede nessun diritto, come pure ho visto affermare, nemmeno è in dubbio come l'eula.
Semplicemente sono condizioni di vendita che sapete prima: liberissimi di non accettarle non comprando e non stabilendo quindi nessun rapporto con Ubisoft.

l'unico post degno del thread:D quoto, dire che è giusto è sbagliato ci può stare ma pretendere determinate cose da una casa di produzione che per anni ha evitato di mettere protezioni( vedi Endwar, Prince of persia,ecc...) e si è solo presa merda in faccia dalla community torrent :rolleyes:


FACCIAMO SCHIFO COME VIDEOGIOCATORI E STOP...iniziassimo a cambiare noi nella totalità al posto di criticare sempre il prossimo :mc:

II ARROWS
21-02-2010, 00:44
Quello perché erano giochi di merda...

Claus89
21-02-2010, 01:09
Quello perché erano giochi di merda...

lol ma perchè ste entrate trionfali da principe dei savoia :asd: ci sei tu per definire merda ?:confused:

II ARROWS
21-02-2010, 01:53
EndWare, che elogio per il sistema di controllo, è troppo semplice per la media dei giocatori PC che giocano agli strategici... Fortunatamente io sono al di sotto di questa media.
Ed è stato particolarmente snobbato per questo, come Prince of Persia, che non ho giocato, è stato acclamato da più parti (e non parlo di testate giornalistiche) come la sabbia del gatto (Prince of Persia: Sands of Cat).

Parliamo invece di Hawx, mi pare che questo abbia venduto. ;)
Così come avrebbe venduto Splinter Cell Conviction, o lo stesso Assassin's Cree 2, visto l'attenzione che ha chiamato su di se da prima dell'annuncio (la discussione Aspettando infatti aveva parecchie pagine ben prima dell'annuncio di Ubisoft).

gaxel
21-02-2010, 09:32
Quello perché erano giochi di merda...

Non è vero, Prince of Persia è uno dei migliori giochi usciti nel 2008 e sicuramente non è più ripetitivo di un Assassin's Creed o di un Far Cry 2... ed EndWar è uno dei pochi giochi che hanno provato ad innovare...

Anzi... direi che Ubisoft, assieme ad EA (Mirror's Edge, Dead Space), sono quelle che si son prese più rischi, ... facendo giochi innovativi e/o difficili, creando nuovi brand particolarmente interessanti... e se la son presa nel sedere da tutti i videogiocatori che evidentemente preferiscono Call of Duty... io ho comprato e finito Prince of Persia, comprato e non finitio EndWar, ma non ho mai dato un soldo ad Activision, che fa pagare 50€ ancora oggi Modern Warfare... sarebbe quella da boicottare, non Ubisoft... e infatti io non compro e mai comprerò un CoD (anche perché non mi piace particolarmente giocare online, ma soprattutto perché non capisco come possa essere GOTY tutti gli anni).

mrbick
21-02-2010, 10:29
assassins creed era ripetitivo all'ennesima potenza. :O
far cry 2 era molto carino

F5F9
21-02-2010, 11:08
poche balle.
un'azienda deve principalmente vendere, ma, tra le attività imprescindibili, ce n'è una che si chiama "attenzione per il cliente", senza la quale si fa si poca strada.
scontentare la maggior parte dei probabili acquirenti è, ovviamente, una politica scema e un boomerang.
nella mia attività ho visto troppi "furbetti rampanti" che sparavano pensate "innovative" e "convenienti per l'azienda", la cui carriera è stata un fuoco di paglia.
facile profezia: tra qualche mese cadrà qualche testa in ubisoft :Perfido:

euscar
21-02-2010, 11:10
Belli certi commenti. Volete non comprare? Liberi di non farlo, mica siete obbligati, non sono le medicine. E' segreta questa protezione? Non mi pare. Non vi gusta? Lasciatelo sullo scaffale. Dire "ho piratato per protesta" è pura ipocrisia. Un pò come sfasciare le vetrine del Mc Donald's. Teppismo puro. :rolleyes:
Per il resto Ubisoft non lede nessun diritto, come pure ho visto affermare, nemmeno è in dubbio come l'eula.
Semplicemente sono condizioni di vendita che sapete prima: liberissimi di non accettarle non comprando e non stabilendo quindi nessun rapporto con Ubisoft.

Ottimo intervento. Quoto in toto.

Non riesco a capacitarmi del fatto che molti utenti esigano pretese dalle softwarehouse. Un prodotto è un prodotto. Ogni produttore può scegliere la modalità che più gli aggrada per distribuirlo, poi sta al mercato decidere se il produttore ha fatto la scelta giusta. Imho, Ubisoft sta seguendo una strada molto rischiosa, ma lo fa a suo rischio e pericolo. Gli utenti che non gradiscono questa scelta possono guardare oltre.
Non mi risulta che non ci siano valide alternative, anzi.

vegeta13_2
21-02-2010, 11:23
Belli certi commenti. Volete non comprare? Liberi di non farlo, mica siete obbligati, non sono le medicine. E' segreta questa protezione? Non mi pare. Non vi gusta? Lasciatelo sullo scaffale. Dire "ho piratato per protesta" è pura ipocrisia. Un pò come sfasciare le vetrine del Mc Donald's. Teppismo puro. :rolleyes:
Per il resto Ubisoft non lede nessun diritto, come pure ho visto affermare, nemmeno è in dubbio come l'eula.
Semplicemente sono condizioni di vendita che sapete prima: liberissimi di non accettarle non comprando e non stabilendo quindi nessun rapporto con Ubisoft.

mmmmm interessante e giusto riguardo al piratare (anche se a volte mi chiedo fin quando e' giusto rispettare noi le regole mentre altri e intendo anche le aziende non lo fanno,anche se in modo legallizzato....e passano sempre dalla parte di vittime)....

ma ti chiedo sinceramente,credi davvero che la ubi "questa volta" non abbia leso proprio,ma proprio nessun diritto del consumatore?
:muro:

vegeta13_2
21-02-2010, 11:24
poche balle.
un'azienda deve principalmente vendere, ma, tra le attività imprescindibili, ce n'è una che si chiama "attenzione per il cliente", senza la quale si fa si poca strada.
scontentare la maggior parte dei probabili acquirenti è, ovviamente, una politica scema e un boomerang.
nella mia attività ho visto troppi "furbetti rampanti" che sparavano pensate "innovative" e "convenienti per l'azienda", la cui carriera è stata un fuoco di paglia.
facile profezia: tra qualche mese cadrà qualche testa in ubisoft :Perfido:

Speriamo che tu sia stato profeta....:D :read:

scusate per il doppio post mi son dimenticato del "pulsante modifica" :P

Ziosilvio
21-02-2010, 11:36
cosa credete di risolvere così ? la ubisoft di certo non risente nemmeno di un branco di utenti di un forum :) scaricatelo e basta come facciamo di solito.
Cosa credi di risolvere così? La Ubisoft di sicuro non sta a dar retta a chi i suoi giochi li pirata invece di comprarli. Noi assegniamo 5 giorni per incitamento alla pirateria come facciamo di solito.

Custode
21-02-2010, 11:39
ma ti chiedo sinceramente,credi davvero che la ubi "questa volta" non abbia leso proprio,ma proprio nessun diritto del consumatore?
:muro:

Secondo me, il diritto al consumatore uno lo viola se gli vende un prodotto fallato o che non rispetta le specifiche promesse: a prescindere dal discernere morale ed etico dell'azione intrapresa da Ubisoft, non sta facendo nè l'uno, nè l'altro, poichè ha avvisato con largo anticipo che sistema di protezione sarà presente, e scriverà su ogni confezione le modalità di fruizione.
Il cliente non le leggerà? Non è un problema Ubisoft. Io guardo sempre la scadenza e provenienza su ogni prodotto alimentare, così come la composizione. Anche se l'esempio non è comunque consono, perchè se compro un prodotto scaduto, l'azienda che lo ha venduto è comunque passabile di sanzioni, a prescindere dal fatto o meno che io dovessi controllare la scadenza, quindi Ubisoft è addirittura ad un livello superiore di legalità e correttezza non vendendo beni di prima necessità.

Del resto, che dovremmo dire allora del digitale terrestre? Se voglio vedere la TV o compro un decoder od una televisione con apparecchio decoder integrato o mi attacco: nessuno ha sollevato alcun polverone o boicottato alcunchè. Si è adeguato.

F5F9
21-02-2010, 12:24
...Del resto, che dovremmo dire allora del digitale terrestre? Se voglio vedere la TV o compro un decoder od una televisione con apparecchio decoder integrato o mi attacco: nessuno ha sollevato alcun polverone o boicottato alcunchè. Si è adeguato.
:asd: epic fail con questo esempio: se tu avessi letto i giornali, avresti visto quante furibonde "sollevazioni popolari" ha provocato il passaggio al digitale (in parte giustificate anche da problemi di ricezione in alcune parti d'italia).
inoltre trattasi di sistema che migliora infinitamente la qualità visiva e la quantità di programmi disponibili (da circa 30 a circa 1000)...tutto un altro discorso :p
ubisoft, invece, non migliora l'offerta con questa trovata, mi pare.

Estwald
21-02-2010, 12:32
ma ti chiedo sinceramente,credi davvero che la ubi "questa volta" non abbia leso proprio,ma proprio nessun diritto del consumatore?
:muro:

E secondo te quale diritto avrebbe leso?

Se il drm fosse mascherato con una serie di caratteriste basate sulla geolocation sarebbe una pillola più facile da digerire? Se il gioco faccesse pesante uso di alcune funzionalità di qualche social network proprietario ci sarebbe qualcosa da obiettare?

In altre parole è il drm in se a creare tutto 'sto vociare o è il fatto di essere vincolati dal costante collegamento?

Custode
21-02-2010, 12:40
:asd: epic fail con questo esempio: se tu avessi letto i giornali, avresti visto quante furibonde "sollevazioni popolari" ha provocato il passaggio al digitale (in parte giustificate anche da problemi di ricezione in alcune parti d'italia).
inoltre trattasi di sistema che migliora infinitamente la qualità visiva e la quantità di programmi disponibili (da circa 30 a circa 1000)...tutto un altro discorso :p
ubisoft, invece, non migliora l'offerta con questa trovata, mi pare.

Senza voler spostare il discorso in OT perpetuo sul digitale terrestre -che da quando è arrivato "forzatamente" a casa mia son solo bestemmie -la qualità d'immagine di cui parli non esiste su LCD, è percepibile solo su CRT, il numero di canali è aumentato, ma ti sfido, su 250 che ne ricevo, a trovarne di veramente utili-, ripongo il concetto: le "sollevazioni pololari" di cui tu parli son servite a qualcosa? Io ho visto centri commerciali presi d'assalto per i decoder, a casa mia -e non solo- a random spariscono o reti Mediaset o reti Rai, nonostante sia arrivato l'antennista -100 e passa Euro + 75 Euro per i vari decoder-.
Alla fine mi è stato imposto qualcosa che non serve a nulla: se volevo qualità visiva e offerta superiore, c'è già Sky.
Ubisoft, al contrario, non impone nulla: ti dice, questo è il mio prodotto, ti va bene, compralo, non ti va bene, non comprarlo. Ma non mi pare che stia ledendo i diritti di qualcuno- la domanda verteva su questo.

Edit: sull'ultima parte da te sottolineata, sul fatto che non migliori l'offerta, per ora rimangono speculazioni: nel senso che non avendo in mano ancora il servizio, nè io nè te possiamo dire cosa e se migliori. Come scritto in un'altra discussione, potrebbe non esser implementato nulla, oppure potrebbe esser implementato un servizio pseudo Steam, con achievement, chat vocale, forum tematici, dlc, la possibilità di uploadare foto e video legati alle proprie azioni in gioco e chissà che altro.
Ripeto, non ho la palla di vetro e non so se nulla di tutto ciò sarà mai implementato, ma nemmeno tu hai elementi per affermare a priori che l'offerta non venga migliorata.

gaxel
21-02-2010, 12:51
:asd: epic fail con questo esempio: se tu avessi letto i giornali, avresti visto quante furibonde "sollevazioni popolari" ha provocato il passaggio al digitale (in parte giustificate anche da problemi di ricezione in alcune parti d'italia).
inoltre trattasi di sistema che migliora infinitamente la qualità visiva e la quantità di programmi disponibili (da circa 30 a circa 1000)...tutto un altro discorso :p
ubisoft, invece, non migliora l'offerta con questa trovata, mi pare.

Il servizio "gratuito" che fornisce il ddt rispetto all'analogico è inferiore al servizio che offre il sistema di protezione Ubisoft (salvataggi, no-dvd)... tutto un'altro discorso se si paga Mediaset Premium (volendo Dahlia e quello per i carnacci :asd:)... ma si deve pagare ulteriormente, oltre al decoder.

Vedere Rete 4 o Iris o la BBC in eng non è che sia tutto questo vantaggio, per ora (in futuro si spera arrivino altir canali in chiaro, come Cielo che da me non prende), mentre non doversi preoccupare dei salvataggi e del disco, per me è enorme.

II ARROWS
21-02-2010, 12:55
Se il drm fosse mascherato con una serie di caratteriste basate sulla geolocation sarebbe una pillola più facile da digerire? Se il gioco faccesse pesante uso di alcune funzionalità di qualche social network proprietario ci sarebbe qualcosa da obiettare?Lo fa? No, e allora?

Non sarebbe mascherato, perché sarebbe qualcosa di davvero utile. Se è utile davvero, e ha ripercussioni nel gameplay.

In ogni caso una cosa del genere non richiederebbe una connessione al 100% del tempo, basta fare un controllo all'inizio, al massimo ogni volta che si entra in una nuova area.

F5F9
21-02-2010, 13:00
I...mentre non doversi preoccupare dei salvataggi e del disco, per me è enorme.
:mbe: ma per questo e altro non ci sono già da tempo molti sistemi meno antipatici?

bystronic
21-02-2010, 13:01
tutto quello che volete... ma per come la penso io avendo finora acquistato circa 50 giochi per PC e circa 20 per console possiamo dire che non Sono uno uso Piratare... quindi trovo giusto che una casa produttrice possa tutelare le proprie opere, dico solo che la protezione non deve andare a discapito di chi il gioco lo Acquista (magari al D day a prezzo pieno) se per poter usufruire dle gioco come requisito fondamentale è necessaria una linea Internet STABILE 24 ore su 24 365 giorni l'anno e sperare che i server Ubisoft siano operativi senza interruzioni (altrimenti niente salvataggi) allora si prefigura una seria limitazione Non dipendente dalla volontà dell'acquirente (sulla quale NON ha nessuna possibilità di controllo).

ora va bene cautelarsi ma perche proprio io devo essere Cornuto e maziato dopo averlo pagato caro, esistono altre protezioni che fanno lo stesso lavoro (e anche quelle Rompono Non poco) a volte si arriva addirittura al paradosso (nel mio caso) acquistato Medal of Hono Airborne a parte la problematica installazione, la protezione non mi faceva partire il gioco con la mia configurazione, le ho provate tutte ma alla fine disperato per non buttare il soldi spesi (ca***o :mad: ho dovuto aggirarla) ma è possibile.:mad: :mad:

P.S. considerate che molti giocatori saranno minorenni e l'oro non possono attivare un abbonamento ADSL se non l'hanno.

gaxel
21-02-2010, 13:03
:mbe: ma per questo e altro non ci sono già da tempo molti sistemi meno antipatici?

Per evitare il dvd, c'è solo il digital delivery, i vari no-cd, no-dvd, oltre ad essere illegali, funzionano solo con una determinata versione del gioco... applichi una patch e ti saluto... sicuramente, sono uno sbattimento di coglioni.

Per i salvataggi, mi sembra che l'unico sistema automatico sia Steam Clouds, ma non è supportato da quasi nessun gioco... altrimenti si può usare Live Mesh di Microsoft, ma siccome la maggior parte dei giochi moderni ha salvataggi che occupano svariati megabyte, diventa impensabile gestirli in questa maniera.

Per lo meno in Ubisoft hanno studiato un sistema di salvataggio che richiede pochi kilobytes e che si integra col sistema di protezione, senza appensantire troppo la banda (anzi, direi per nulla se è vero che bastano 50k/bit)

F5F9
21-02-2010, 13:09
Per evitare il dvd, c'è solo il digital delivery, i vari no-cd, no-dvd, oltre ad essere illegali, funzionano solo con una determinata versione del gioco... applichi una patch e ti saluto... sicuramente, sono uno sbattimento di coglioni.
fallout 3 originale puoi lanciarlo legalmente dall'eseguibile senza dvd.
(e i soldi se li sono fatti lo stesso: si vede che sono più bravi degli altri :p ).

Custode
21-02-2010, 13:13
...cut...è necessaria una linea Internet STABILE 24 ore su 24 365 giorni l'anno e sperare che i server Ubisoft siano operativi senza interruzioni (altrimenti niente salvataggi) allora si prefigura una seria limitazione Non dipendente dalla volontà dell'acquirente (sulla quale NON ha nessuna possibilità di controllo).

Io contensto questo, cioè il fatto che si pensi l'acquirente non abbia alcuna possibilità di controllo: l'acquirente ha tutto il controllo del mondo, dal momento che è informato della cosa e ha la possibilità di valutare in positivo, acquistandolo, o in negativo, lasciandolo sullo scaffale, il prodotto.

Se l'acquirente non è informato, è uno stolto: questo non è una affermazione lagata al contesto videoludico, ma a qualunque genere di bene acquistabile.

fresh niubbo
21-02-2010, 13:22
l'acquirente ha tutto il controllo del mondo, dal momento che è informato della cosa e ha la possibilità di valutare in positivo, acquistandolo, o in negativo, lasciandolo sullo scaffale, il prodotto.


hai dimenticato la terza squallida via: piratare il gioco senza tanti problemi:D
ed è la via che la maggior parte della gente farà con ac2!:asd:

Custode
21-02-2010, 13:23
fallout 3 originale puoi lanciarlo legalmente dall'eseguibile senza dvd.
(e i soldi se li sono fatti lo stesso: si vede che sono più bravi degli altri :p ).

O___O'


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100221142234_Clipboard01.jpg

Estwald
21-02-2010, 13:27
Lo fa? No, e allora?

Non sarebbe mascherato, perché sarebbe qualcosa di davvero utile. Se è utile davvero, e ha ripercussioni nel gameplay.


No, non lo fa. Ma se con una diversa infarcitura la pillola va giù, vuol dire che in realtà non esistono problemi di violazione della privacy, di discriminazioni verso utenti con l'adsl o senza, verso chi vuole giocare mentre è in volo (come ho letto da qualche parte) e altri casi limite. In altre parole viva la critica ma almeno che si vada effettivamente al punto.



In ogni caso una cosa del genere non richiederebbe una connessione al 100% del tempo, basta fare un controllo all'inizio, al massimo ogni volta che si entra in una nuova area.

Mi sembra si parli di salvare l'ultimo checkpoint raggiunto, se i checkpoint sono molto ravvicinati si ha una situazione in cui è più conveniente rimanere perennemente online per evitare ulteriori rallentamenti.

gaxel
21-02-2010, 13:31
hai dimenticato la terza squallida via: piratare il gioco senza tanti problemi:D
ed è la via che la maggior parte della gente farà con ac2!:asd:

Si parte dal presupposto che i rappresentanti del genere umano abbastanza intelligenti, quello non lo facciano...

fresh niubbo
21-02-2010, 13:32
Mi sembra si parli di salvare l'ultimo checkpoint raggiunto, se i checkpoint sono molto ravvicinati si ha una situazione in cui è più conveniente rimanere perennemente online per evitare ulteriori rallentamenti.



ah si? ma vuoi vedere quanto stuttering e rallentamenti avrà la versione pc proprioperchè legata a connessioni ballerine?:Prrr:

II ARROWS
21-02-2010, 13:32
Ma è diverso, non c'è alcuna relazione tra un sistema che apporta qualcosa al gameplay!

Non ci si può lamentare se per giocare in multigiocatore online è necessaria la connessione a internet!

gaxel
21-02-2010, 13:35
fallout 3 originale puoi lanciarlo legalmente dall'eseguibile senza dvd.
(e i soldi se li sono fatti lo stesso: si vede che sono più bravi degli altri :p ).

Bè.. oddio... non è che Fallout 3 sia meno ripetitivo di Assassin's Creed, Far Cry 2 o Prince of Persia. E il sistema di protezione ce l'aveva anche quello... solo che ha venduto moltissimo su console, così come è successo per AC2, quindi... se ne fottono ampiamente del PC (Bethesda, e si vede... almeno Bioware prova a fare un'interfaccia decente, Bethesda da Oblivion in su il PC non lo caga di striscio).

Ubisoft evidentemente ritiene che con quel sistema di protezione (che offre anche servizi di altro tipo, come è poi Steam) guadagnaerà di più.

E lo ripeto, se c'è qualcuno che avrebbe compratio il gioco, ma ora lo pirata il gioco perché ha quel sistema di protezione, non è un degno rappresentante del genere umano... e dovrebbe evitare di dirlo pure in giro, perché non ci fa una bella figura.

AnonimoVeneziano
21-02-2010, 13:36
Una sola cosa non capisco di questi DRM.

Ne escono sempre di nuovi, sempre più limitativi per l'utente LEGALE, ma sempre meno per l'utente illegale.

Cioè, obbiettivamente, un utente illegale di un gioco oggi cosa deve fare in più rispetto a un tempo per giocare al gioco illegale oltre copiare il crack nell'apposita cartella? Forse solo installare i DLC separatamente ... Mentre l'utente legale si trova sempre di più immerso in problemi generati da questi sistemi di DRM, che ti inzozzano il PC, ti obbligano a non reinstallare il gioco più di tot volte sennò devi chiamare per riattivarlo, ti impediscono di giocare perchè magari hai problemi col router che non si collega correttamente a GFWL o Steam (i problemi di rete sono sempre in agguato e i più difficili da risolvere)... insomma mi sembra che non facciano altro che rendere la vita sempre più difficile a quelli che comprano originale, mentre a chi acquista illegale non fanno ne caldo ne freddo. ( sulla baia ci sono tutti i nuovi giochi usciti il giorno dopo la data di pubblicazione e a volte anche prima) :(

gaxel
21-02-2010, 13:37
ah si? ma vuoi vedere quanto stuttering e rallentamenti avrà la versione pc proprioperchè legata a connessioni ballerine?:Prrr:

Se uno ha la connessione ballerina "cazzi suoi" (tanto m'hanno già tacciato di egoismo), il target Ubisoft è rivolto a chi ha connessioni funzionanti perfettamente.

cadmoz
21-02-2010, 13:37
O___O'


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100221142234_Clipboard01.jpg

Nella cartella di Fallout 3 c'è anche un eseguibile che non necessità del Dvd... anche io lo venni a sapere e ricordo la cosa funzionava legalmente in maniera perfetta... ;)

F5F9
21-02-2010, 13:39
Nella cartella di Fallout 3 c'è anche un eseguibile che non necessità del Dvd... anche io lo venni a sapere e ricordo la cosa funzionava legalmente in maniera perfetta... ;)
:D e già.
EDIT: se bethesda non avesse pensato di trarre profitto dalla versione pc, neanche l'avrebbe fatta (comprensibilmente).
inoltre hanno capito che qualsiasi restrizione avrebbe reso il loro prodotto meno "friendly" (aspetto che è la loro stella polare)
e sono stati tanto furbi da capire che qualsiasi protezione sarebbe saltata in poche ore...
(con questo, qualche protezione non eccessiva e invasiva potremmo anche tollerala, per carità...)

gaxel
21-02-2010, 13:41
Una sola cosa non capisco di questi DRM.

Ne escono sempre di nuovi, sempre più limitativi per l'utente LEGALE, ma sempre meno per l'utente illegale.

Cioè, obbiettivamente, un utente illegale di un gioco oggi cosa deve fare in più rispetto a un tempo per giocare al gioco illegale oltre copiare il crack nell'apposita cartella? Forse solo installare i DLC separatamente ... Mentre l'utente legale si trova sempre di più immerso in problemi generati da questi sistemi di DRM, che ti inzozzano il PC, ti obbligano a non reinstallare il gioco più di tot volte sennò devi chiamare per riattivarlo, ti impediscono di giocare perchè magari hai problemi col router che non si collega correttamente a GFWL o Steam (i problemi di rete sono sempre in agguato e i più difficili da risolvere)... insomma mi sembra che non facciano altro che rendere la vita sempre più difficile a quelli che comprano originale, mentre a chi acquista illegale non fanno ne caldo ne freddo. ( sulla baia ci sono tutti i nuovi giochi usciti il giorno dopo la data di pubblicazione e a volte anche prima) :(

Ma io sono l'unico a non aver mai avuto... e ripeto "mai avuto" un problema legato a DRM, protezioni, cd-check, ecc..?

Io ho sempre comprato il gioco, inserito il disco (o scaricato nel caso fosse dd), avviato e giocato tranquillamente. Manco mi sono mai accorto ci fosse una qualche protezione.

E, se funziona bene, manco mi accorgerò di questo sistema Ubisoft, perché io il router ce l'ho sempre acceso, anche se ho tutti i PC, le console e i gadget WiFi spenti...

gaxel
21-02-2010, 13:42
Nella cartella di Fallout 3 c'è anche un eseguibile che non necessità del Dvd... anche io lo venni a sapere e ricordo la cosa funzionava legalmente in maniera perfetta... ;)

Sarà lo stesso che viene usato per le versioni DD :asd:

F5F9
21-02-2010, 13:47
Sarà lo stesso che viene usato per le versioni DD :asd:
sta di fatto che c'è nella versione scatolata :D

Estwald
21-02-2010, 13:49
ah si? ma vuoi vedere quanto stuttering e rallentamenti avrà la versione pc proprioperchè legata a connessioni ballerine?:Prrr:

Mi auguro che abbia ben più stuttering chi proverà a scaricarselo via torrent :Prrr:


Ma è diverso, non c'è alcuna relazione tra un sistema che apporta qualcosa al gameplay!

Non ci si può lamentare se per giocare in multigiocatore online è necessaria la connessione a internet!

Nel mio intervento ho cercato, evidentemente senza riuscirci, di uscire dallo scontatissimo esempio del multiplayer. Non è questo il punto.

Anziché soffermarsi sul multiplayer e sul caso specifico, potremmo discutere di un gioco che avviene completamente in streaming, che offre servizi o peculiarità non ancora uscite dallo scantinato.

Custode
21-02-2010, 13:51
Nella cartella di Fallout 3 c'è anche un eseguibile che non necessità del Dvd... anche io lo venni a sapere e ricordo la cosa funzionava legalmente in maniera perfetta... ;)

O___O'

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100221145001_Clipboard01.jpg

Ho clikkato su tutti gli EXE presenti e nessuno mi fa partire il gioco senza il DVD nel lettore.

La mia è la versione scatolata.

bystronic
21-02-2010, 14:00
Io contensto questo, cioè il fatto che si pensi l'acquirente non abbia alcuna possibilità di controllo: l'acquirente ha tutto il controllo del mondo, dal momento che è informato della cosa e ha la possibilità di valutare in positivo, acquistandolo, o in negativo, lasciandolo sullo scaffale, il prodotto.

Se l'acquirente non è informato, è uno stolto: questo non è una affermazione lagata al contesto videoludico, ma a qualunque genere di bene acquistabile.

quì sbagli (nessuno ha controllo sulla propria linea telefonica) non stà scritto da nessuna parte che queste cose sono prerequisito fondamentale(c'è scritto che è necessaria la connessione intenet NON che deve essere senza interruzioni) te ne accorgi solo quando lo giochi se fosse scritto non dovremmo aspettare che qualcuno ci informi che le cose stanno cosi, a quanti la linea Internet è stabile senza interruzione di nemmeno un secondo? e nemmeno sta scritto che devi aspettare il comodo dei server Ubisoft, se così fosse saremmo veramente informati e liberi di scegliere allora ti darei ragione.

quello che voglio dire è che se acquisto un gioco io devo poter essere libero di giocare, non di dover diventare matto per farlo funzionare se questo fosse scritto credi che lo comprerei??

anche i giochi di Steam utilizzano una connessione internet per funzionare, ma non ti mettono in quelle condizioni una volta connesso semplicemente giochi e te ne dimentichi, quì nò devi continuamente tenere d'occhio la connessine (giocare è un lusso) è questo che contesto.. se fosse come sopra non avrei remore, tutto quì ora che lo so lo evito e passo tranquillamente ad altro Grazie.;)

nessuna polemica ok?

Custode
21-02-2010, 14:13
quì sbagli (nessuno ha controllo sulla propria linea telefonica) non stà scritto da nessuna parte che queste cose sono prerequisito fondamentale(c'è scritto che è necessaria la connessione intenet NON che deve essere senza interruzioni) te ne accorgi solo quando lo giochi se fosse scritto non dovremmo aspettare che qualcuno ci informi che le cose stanno cosi, a quanti la linea Internet è stabile senza interruzione di nemmeno un secondo? e nemmeno sta scritto che devi aspettare il comodo dei server Ubisoft, se così fosse saremmo veramente informati e liberi di scegliere allora ti darei ragione.

quello che voglio dire è che se acquisto un gioco io devo poter essere libero di giocare, non di dover diventare matto per farlo funzionare se questo fosse scritto credi che lo comprerei??

anche i giochi di Steam utilizzano una connessione internet per funzionare, ma non ti mettono in quelle condizioni una volta connesso semplicemente giochi e te ne dimentichi, quì nò devi continuamente tenere d'occhio la connessine (giocare è un lusso) è questo che contesto.. se fosse come sopra non avrei remore, tutto quì ora che lo so lo evito e passo tranquillamente ad altro Grazie.;)

nessuna polemica ok?

Parto dalla fine: non vedo nessuna polemica in corso, è un forum e si sta discutendo :).

Anche qui, vedo un errore di presunzione a inizio post: tu dici che "non stà scritto da nessuna parte che queste cose sono prerequisito fondamentale(c'è scritto che è necessaria la connessione intenet NON che deve essere senza interruzioni)". La presunzione sta nel fatto che nè io, nè te abbiamo visto la confezione scatolata del gioco. Quindi nè io nè te possiamo dire cosa ci sarà scritto e cosa no :).

Ti posto cosa c'è scritto su Game.co.uk per il pre-order in digitale del gioco:

A PERMANENT HIGH SPEED INTERNET CONNECTION AND CREATION OF A UBISOFT ACCOUNT ARE REQUIRED TO PLAY THIS VIDEO GAME AT ALL TIMES AND TO UNLOCK EXCLUSIVE CONTENT. SUCH CONTENT MAY ONLY BE UNLOCKED ONE SINGLE TIME WITH A UNIQUE KEY. YOU MUST BE AT LEAST 13 TO CREATE A UBISOFT ACCOUNT WITHOUT PARENTAL CONSENT. UBISOFT MAY CANCEL ACCESS TO ONLINE FEATURES UPON A 30-DAY PRIOR NOTICE PUBLISHED AT

Perdonami il maiuscolo, ho fatto un copia-incolla ed è venuto così, non è mia intenzione gridare.
Come vedi, c'è scritto a chiare lettere che è necessaria una connessione permanente -non solo, a dispetto di quanto dice Ubisoft, dice anche ad alta velocità, requisito farlocco, sempre secondo quanto dice Ubisoft-.
Quindi è vero che io non posso avere controllo sulla mia linea telefonica, ma so a priori che se voglio giocare ad AC2 devo avere una connessione permanente e non ballerina: sapendolo a priori, posso decidere se acquistarlo o meno.

Altra precisazione rilasciata da Ubisoft:

"Where exactly you are reconnected in the game may differ from title to title. Settlers 7 reconnects at the exact point where the connection was lost, AC2 reconnects you at the last checkpoint (and not the last auto save, as indicated in the CVG article). There are many checkpoints so you're back to the point where you got disconnected in no time."

We were assured that only happens if the disconnection is lengthy. If you're cut off for just a second or two, the game simply pauses and continues on. Ars was also told that nothing will happen if your connection slows down. "Our online services platform will require a maximum of 50kbps of available bandwidth, so even with the slowest connection, gameplay won’t be affected."

AnonimoVeneziano
21-02-2010, 14:26
Ma io sono l'unico a non aver mai avuto... e ripeto "mai avuto" un problema legato a DRM, protezioni, cd-check, ecc..?

Io ho sempre comprato il gioco, inserito il disco (o scaricato nel caso fosse dd), avviato e giocato tranquillamente. Manco mi sono mai accorto ci fosse una qualche protezione.

E, se funziona bene, manco mi accorgerò di questo sistema Ubisoft, perché io il router ce l'ho sempre acceso, anche se ho tutti i PC, le console e i gadget WiFi spenti...

Io con Dirt 2 ho avuto mille problemi, perchè non riuscivo a collegarmi a GFWL col router e non mi voleva creare il salvataggio perchè non potevo accedere al profilo. Ancora adesso io per giocare a Dirt2 devo disattivare l'UPNP dal router prima di lanciare il gioco e poi riattivarlo dopo averlo lanciato ...

Ora, io non voglio dire che gli sviluppatori non abbiano il diritto di tutelarsi , ma il problema è che questi sistemi non tutelano un bel tubo. Vengono craccati ancora prima che esca il gioco stesso (a meno che non sia un titolo misconosciuto) e sono solo un grande fastidio per l'utente onesto. Che senso ha?

euscar
21-02-2010, 14:29
fail :asd:

...
P.S. considerate che molti giocatori saranno minorenni e l'oro non possono attivare un abbonamento ADSL se non l'hanno.

AC2 è un gioco 18+

dal sito ufficiale:
http://assassinscreed.it.ubi.com/assassins-creed-2/#/trailer/

euscar
21-02-2010, 14:35
...
E lo ripeto, se c'è qualcuno che avrebbe compratio il gioco, ma ora lo pirata il gioco perché ha quel sistema di protezione, non è un degno rappresentante del genere umano... e dovrebbe evitare di dirlo pure in giro, perché non ci fa una bella figura.

Quoto. Un utente veramente onesto che non gradisce questo sistema di protezione lo lascia sullo scaffale... tutti gli altri sono semplicemente ipocriti.

II ARROWS
21-02-2010, 14:58
Io con Dirt 2 ho avuto mille problemi, perchè non riuscivo a collegarmi a GFWL col router e non mi voleva creare il salvataggio perchè non potevo accedere al profilo. Ancora adesso io per giocare a Dirt2 devo disattivare l'UPNP dal router prima di lanciare il gioco e poi riattivarlo dopo averlo lanciato ...Mi sembra una cazzata, se non riesce a collegarsi ad internet, il profilo si connette alla piattaforma ma non online.
Apparirà nella guida il pulsante "Connettiti" a fianco a quello delle opzioni, invece dei soliti 5.

A meno che non si tratti del PRIMO avvio del gioco, in cui è richiesto il codice per attivarlo.

A meno che non sia stato il gioco ad implementare il sistema in questo modo, ma non è colpa della piattaforma.

Grey 7
21-02-2010, 15:07
Io con Dirt 2 ho avuto mille problemi, perchè non riuscivo a collegarmi a GFWL col router e non mi voleva creare il salvataggio perchè non potevo accedere al profilo. Ancora adesso io per giocare a Dirt2 devo disattivare l'UPNP dal router prima di lanciare il gioco e poi riattivarlo dopo averlo lanciato ...

Ora, io non voglio dire che gli sviluppatori non abbiano il diritto di tutelarsi , ma il problema è che questi sistemi non tutelano un bel tubo. Vengono craccati ancora prima che esca il gioco stesso (a meno che non sia un titolo misconosciuto) e sono solo un grande fastidio per l'utente onesto. Che senso ha?

hai avuto il mio stesso problema...l'upnp del router, il bello è che c'ho impiegato un paio d'anni a scoprirlo, fino ad allora riavviavo il pc e poi GFWL funzionava :rolleyes:

Grey 7
21-02-2010, 15:09
Quoto. Un utente veramente onesto che non gradisce questo sistema di protezione lo lascia sullo scaffale... tutti gli altri sono semplicemente ipocriti.

quoto anch'io..infatti per me rimarrà qua

http://www.marcegaglia.com/ponteggi/img/img_mag/scaffale.jpg

CAPT.HOOK
21-02-2010, 16:39
sicuramente io non rinuncero a giocare a questo fantastico gioco e sicuramente e dico sicuramente non vado a spendere 50 euro
questa e la mia opinione

Mi dispiace ma tu sei uno di quelli che non ha capito niente. :mbe:
Ritenta sarai piu' fortunato!

L'ho scritto in lungo e in largo... io non ci trovo più contro che pro in questo sistema, l'unico contro che ci vedo è che è discriminante verso chi non ha l'adsl (e ho ripetuto che son scelte di Ubisoft, se è egoismo... sarà egoismo), il resto sono pro... sia già specificati da Ubisoft (backup salvataggi, non dover inserire il dvd), altri che potrebbero arrivare se il sistema funzionasse bene (e le possibilità, lo ripeto, sono infinite). Questo chiaramente se il sistema regge, i server non sono mai down e non viene penalizzata l'esperienza di gioco. Io ho scritto solo quello che ne penso, anche come sistema anti-pirateria, dagli altri ho letto, in maggior parte, solo un mucchio di frasi fatte o di affermazioni per sentito dire... o giustificazioni alla pirateria.

Detto questo, io AC2 ce l'ho per Xbox360 quindi non lo compro di certo su PC (almeno non prima di un qualche deal che lo vende a 5€), mentre sono sempre più convinto di comprare il nuovo Settlers solo per provare il sistema, per vedere se funziona bene, in previsione di Splinter Cell Conviction... nel caso facesse pena, lo compro su Xbox360.

Ma non sono stato io a dirle ;) Le mie belle idee ce le ho scritte prima in testa e poi nel topic e credo che condivisibili o meno siano prima di tutto SOLO MIE!

Vandir
21-02-2010, 16:50
A sto punto sembra quasi che l'opzione migliore sia comprare il gioco e poi giocare con la versione piratata :rolleyes:

AnonimoVeneziano
21-02-2010, 17:51
Mi sembra una cazzata, se non riesce a collegarsi ad internet, il profilo si connette alla piattaforma ma non online.
Apparirà nella guida il pulsante "Connettiti" a fianco a quello delle opzioni, invece dei soliti 5.

A meno che non si tratti del PRIMO avvio del gioco, in cui è richiesto il codice per attivarlo.

A meno che non sia stato il gioco ad implementare il sistema in questo modo, ma non è colpa della piattaforma.

Preciso che intendevo per giocare online. Era per evidenziare i problemi che sistemi come GFWL possono creare. Ma immaginiamoci uno che ha il router della telecom configurato dal tecnico e che non è un esperto trovatosi di fronte a un problema del genere. Non riuscirà mai a venirne a capo da solo e non riuscirà a fare quel benedetto "primo accesso" e quindi non riuscirà a giocare fino a che qualcuno non lo aiuta.

Alla fine del fastidio a qualcuno lo da (Ci ho perso delle ore prima di capire che era l'UPNP per poter fare il benedetto primo accesso), ma se lo desse raggiungendo uno scopo (combattere la pirateria) allora potrei capire, ma visto che questi sistemi sono totalmente inutili contro la pirateria secondo me non hanno senso. Servono solo ad allontanare la gente dal gaming su PC perchè si sente frustrata a dover combattere contro il prodotto che ha comprato regolarmente con configurazioni, router, connessioni online, patch... etc quando su console basta infilare il disco e sei sicuro che tutto funziona come dovrebbe.

AnonimoVeneziano
21-02-2010, 17:52
hai avuto il mio stesso problema...l'upnp del router, il bello è che c'ho impiegato un paio d'anni a scoprirlo, fino ad allora riavviavo il pc e poi GFWL funzionava :rolleyes:

router netgear?

Maxmel
21-02-2010, 18:37
ma ti chiedo sinceramente,credi davvero che la ubi "questa volta" non abbia leso proprio,ma proprio nessun diritto del consumatore?
:muro:

Non solo lo credo, ne sono assolutamente sicuro. Non vedo come potresti far valere dei diritti verso qualcuno con cui non hai nessun rapporto. Nella fattispecie se non compri un prodotto non sei un "consumatore" di quel prodotto ergo non hai alcun diritto.
Assodato questo si è liberi di criticare quanto si vuole certe scelte.

ghiltanas
21-02-2010, 18:54
router netgear?

io ho un 834gtit con upnp attivo e mai mezzo problema col gfwl :mbe: (toccatina d'obbligo)

Maxmel
21-02-2010, 18:59
quì sbagli (nessuno ha controllo sulla propria linea telefonica) non stà scritto da nessuna parte che queste cose sono prerequisito fondamentale(c'è scritto che è necessaria la connessione intenet NON che deve essere senza interruzioni)

E' questo che vorrebbe dire? Se dicono che è necessaria la connessione ad internet vuol dire che se ce l'hai ci giochi, se non ce l'hai non ci giochi. Poco importa che tu non ce l'abbia perché non hai un contratto per la fornitura o perché sia guasta o funziona male.
Un pò come comprare WOW: c'è scritto "necessaria connessione ad internet".Stop. La differenza MP/SP è una questione di gameplay.
Per questo gioco ti dicono che devi avere internet quindi sai che se lo compri devi essere connesso. Se ti funziona male ti farai i tuoi conti. Per come la vedo io non c'è nessun problema è un gioco single player che richiede la connessione. Un pò come lamentarsi di non poter giocare a WOW... Voi direte che è multiplayer...
E quindi? E' solo una differenza di gameplay non vedo cosa c'entri.

ghiltanas
21-02-2010, 19:01
O___O'


Ho clikkato su tutti gli EXE presenti e nessuno mi fa partire il gioco senza il DVD nel lettore.

La mia è la versione scatolata.

falloutlauncher chiede il dvd, l'altro no...se a te lo chiede hai qualche problema. Il gioco è aggiornato?

ghiltanas
21-02-2010, 19:04
E' questo che vorrebbe dire? Se dicono che è necessaria la connessione ad internet vuol dire che se ce l'hai ci giochi, se non ce l'hai non ci giochi. Poco importa che tu non ce l'abbia perché non hai un contratto per la fornitura o perché sia guasta o funziona male.
Un pò come comprare WOW: c'è scritto "necessaria connessione ad internet".Stop. La differenza MP/SP è una questione di gameplay.
Per questo gioco ti dicono che devi avere internet quindi sai che se lo compri devi essere connesso. Se ti funziona male ti farai i tuoi conti. Per come la vedo io non c'è nessun problema è un gioco single player che richiede la connessione. Un pò come lamentarsi di non poter giocare a WOW... Voi direte che è multiplayer...
E quindi? E' solo una differenza di gameplay non vedo cosa c'entri.

c'entra al 300%. Diversi utenti nn comprano giochi multiplayer anche perchè nn hanno una connessione efficiente o adeguata. Invece per un gioco sp ciò nn è richiesto, magari basta un'attivazione iniziale e finisce li, dopo la linea nn è + richiesta

Maxmel
21-02-2010, 19:09
c'entra al 300%. Diversi utenti nn comprano giochi multiplayer anche perchè nn hanno una connessione efficiente o adeguata. Invece per un gioco sp ciò nn è richiesto,

Non c'entra, visto che ti dicono che la connessione è richiesta, a prescindere dal gameplay. Vuol solo dire che "diversi utenti" oltre a non comprare giochi multiplayer come WoW non compreranno manco questo.

ghiltanas
21-02-2010, 19:17
Non c'entra visto che ti dicono che la connessione è richiesta, a prescindere dal gameplay. Vuol solo dire che "diversi utenti" oltre a non comprare giochi multiplayer come WoW non compreranno manco questo.

ok, però poi nn si azzardino a venire fuori con discorsi del tipo che su pc c'è troppa pirateria e che vendono poco...
perchè chi lo voleva scaricare lo scarica lo stesso, chi invece lo voleva comprare (come me per esempio) ci pensa bene prima di farlo, e anzi alucni di quelli che lo avrebbero acquistato lo scarico (cosa che sia chiaro nn condivido)

Grey 7
21-02-2010, 19:18
router netgear?

macchè..u.s.r robotics :asd:

Maxmel
21-02-2010, 19:27
ok, però poi nn si azzardino a venire fuori con discorsi del tipo che su pc c'è troppa pirateria e che vendono poco...
perchè chi lo voleva scaricare lo scarica lo stesso, chi invece lo voleva comprare (come me per esempio) ci pensa bene prima di farlo, e anzi alucni di quelli che lo avrebbero acquistato lo scarico (cosa che sia chiaro nn condivido)

Se non ci fosse troppa pirateria non adotterebbero certe soluzioni. Ti pare che una SH si sbatta a mettere su dei server per vendere un gioco che funzionerebbe senza se non lo ritenesse necessario? Io rifletterei su questo. Se poi qualcuno ha soluzioni più adeguate che provi a proporsi sul mercato invece di stare qui a lamentarsi.
Poi non vedo il problema se hai una connessione che funziona. Cosa vi turba? Che vi rovinano le equazioni MP=online e SP=offline? Mah. Più che una questione di principio mi sembra una questione di puntiglio.
Fate casino per il Digital Divide, semmai, se proprio volete fare del principio.

II ARROWS
21-02-2010, 19:30
Preciso che intendevo per giocare online. Era per evidenziare i problemi che sistemi come GFWL possono creare.Te lo saresti trovato anche senza...

Servono solo ad allontanare la gente dal gaming su PC perchè si sente frustrata a dover combattere contro il prodotto che ha comprato regolarmente con configurazioni, router, connessioni online, patch... etc quando su console basta infilare il disco e sei sicuro che tutto funziona come dovrebbe.Questo tipo di problemi te lo puoi trovare anche su console... Anzi, sono meno facili da gestire perché non hai un controllo così ampio, e il browser sottomano.

gaxel
21-02-2010, 19:34
Se non ci fosse troppa pirateria non adotterebbero certe soluzioni. Poi non vedo il problema se hai una connessione che funziona. Cosa vi turba? Che vi rovinano le equazioni MP=online e SP=offline? Mah.

Effettivamente è quello che mi son chiesto anche io...

Non riesco proprio a capire dove sia il problema... i giochi Ubisoft d'ora in avanti avranno una protezione che richiederà una connessione continua a internet. Bon, chi può/vuole compra, chi non può/vuole non compra (o si adegua), sarà il mercato a decidere se è stata una scelta giusta o sbagliata.

Resto comunque dell'idea che, un videogiocatore nel 2010 (anche se gioca solo in single player, vuoi anche per i digital delivery, i DLCs e i numerosi servizi offerti in più via internet), deve avere una adsl flat decente... se non riesce perché non gli viene fornito il servizio dove vive, deve lamentarsi con istituzioni e fornitori di adsl, non con Ubisoft.

Se poi uno invece vuole un gioco offline perché lo vuole giocare anche quando va in vacanza e lì non ha internet, bè... consiglio di fare altro in vacanza... oppure di procurarsi una chiavetta da tot ore al mese, che ormai non costano niente e tornano utili anche per altro.

II ARROWS
21-02-2010, 19:34
Un pò come lamentarsi di non poter giocare a WOW... Voi direte che è multiplayer...
E quindi? E' solo una differenza di gameplay non vedo cosa c'entri.Come non vedi cosa c'entri? :doh:

L'hai anche scritto, uno è multigiocatore l'altro no. Con uno non puoi proprio in alcun modo giocare con altre persone senza la connessione ad internet, con l'altro non puoi giocare CONTRO LA TUA CPU senza connessione ad internet... non deve recuperare dati dalla rete, perché tutto gira su quei 10cm^2

II ARROWS
21-02-2010, 19:35
Non riesco proprio a capire dove sia il problema... i giochi Ubisoft d'ora in avanti avranno una protezione che richiederà una connessione continua a internet. Bon, chi può/vuole compra, chi non può/vuole non compra (o si adegua), sarà il mercato a decidere se è stata una scelta giusta o sbagliata.Infatti il mercato ha già deciso che è una scelta sbagliata... E lo dimostrano tutti quelli che lo scrivono in questa discussione, compresi i pirati.

ghiltanas
21-02-2010, 19:36
Se non ci fosse troppa pirateria non adotterebbero certe soluzioni. Poi non vedo il problema se hai una connessione che funziona. Cosa vi turba? Che vi rovinano le equazioni MP=online e SP=offline? Mah.

ripeto che per me è una questione di principio. Scommetti che otterrebbero risultati decisamente migliori abbassando il prezzo di vendita? no questa soluzione nn ti sfiora vero? ma si meglio implementare assurde protezione e pagare cifre considerevli per mantere i server attivi..sisi decisamente meglio :asd:
mass effect 2 utilizza un drm assolutamente nn invasivo, scommettiamo che vende lo stesso alla grande, e bioware nn si lamenterà granchè della pirateria?
(questo è il secondo metodo, realizzare giochi degni di tale nome)

Maxmel
21-02-2010, 19:38
Questo tipo di problemi te lo puoi trovare anche su console... Anzi, sono meno facili da gestire perché non hai un controllo così ampio, e il browser sottomano.

ah si? :asd:
Pensa che non ho mai configurato una regola che sia una sulla 360 per tutti i giochi che ho giocato in live.
Penso tu sia fuori strada perchè a parte forse la prima connessione in live poi ti dimentichi del router.
Dico forse tanto per dire visto che, personalmente non ho toccato nulla ci ha pensato upnp.

Maxmel
21-02-2010, 19:44
ripeto che per me è una questione di principio. Scommetti che otterrebbero risultati decisamente migliori abbassando il prezzo di vendita?

Ho editato leggi sopra.
Per la questione prezzo: su console è più alto e la pirateria è infinitamente inferiore.
Daltronde è facile capire che gratis è MOLTO meglio di poco.
Si può anche considerare che il prezzo lo decide il mercato, in parte, e in parte è costituito da costi fissi. Chiudo qui per non andare OT con la solita solfa sulla pirateria.

ghiltanas
21-02-2010, 19:47
edit

Maxmel
21-02-2010, 19:48
compresi i pirati.

... che sono noti per fare molto mercato... :asd:

Maxmel
21-02-2010, 19:49
hai sbagliato persona, per me il digital divide è come se nn esistesse e cmq il paragone è tutt'altro che azzeccato. Il digital divide ti permette di giocare scaricando il gioco dove ti pare, qui invece il disco te lo devi portare dietro per forza
guarda che è digital divide non download. ;)

ghiltanas
21-02-2010, 19:50
Ho editato leggi sopra.
Per la questione prezzo: su console è più alto e la pirateria è infinitamente inferiore.
Daltronde è facile capire che gratis è MOLTO meglio di poco.
Si può anche considerare che il prezzo lo decide il mercato, in parte, e in parte è costituito da costi fissi. Chiudo qui per non andare OT con la solita solfa sulla pirateria.

ho mai parlato di gratis? ho mai detto che è giusto scaricarlo?
su console la pirateria è inferiore per motivi ben diversi, su play3 perchè nn esiste, su xbox perchè altrimenti dici ciao (giustamente) al tuo account

Maxmel
21-02-2010, 19:52
Come non vedi cosa c'entri? :doh:

L'hai anche scritto, uno è multigiocatore l'altro no. Con uno non puoi proprio in alcun modo giocare con altre persone senza la connessione ad internet, con l'altro non puoi giocare CONTRO LA TUA CPU senza connessione ad internet... non deve recuperare dati dalla rete, perché tutto gira su quei 10cm^2

ho scritto che è una questione di gameplay. Per il resto li vendono con identici requisiti tecnologici. A prescindere dal gameplay.

CAPT.HOOK
21-02-2010, 19:53
ho mai parlato di gratis? ho mai detto che è giusto scaricarlo?
su console la pirateria è inferiore per motivi ben diversi, su play3 perchè nn esiste, su xbox perchè altrimenti dici ciao (giustamente) al tuo account

Quoto...e basta ;)

Claus89
21-02-2010, 19:54
ho mai parlato di gratis? ho mai detto che è giusto scaricarlo?
su console la pirateria è inferiore per motivi ben diversi, su play3 perchè nn esiste, su xbox perchè altrimenti dici ciao (giustamente) al tuo account

ci son dicerie del mercato pirata ps3...speriamo di no:O

Maxmel
21-02-2010, 20:02
ho mai parlato di gratis? ho mai detto che è giusto scaricarlo?


no, l'ho fatto io per dirti che per quanto possa essere basso il prezzo l'opzione gratuita rimane di gran lunga preferibile a parità di obbiettivo ovvero giocare.
Prova a vedere come è andata per l'album in Rainbows dei Radiohead nel 2007 che veniva proposto ad offerta libera (non gratis come dicono nell'articolo)...

http://punto-informatico.it/2092445/PI/News/radiohead-gratis-non-abbastanza.aspx

uv1980
21-02-2010, 20:03
http://img246.imageshack.us/img246/9926/14y8v1x.jpg

F5F9
21-02-2010, 20:18
ho mai parlato di gratis? ho mai detto che è giusto scaricarlo?
su console la pirateria è inferiore per motivi ben diversi, su play3 perchè nn esiste, su xbox perchè altrimenti dici ciao (giustamente) al tuo account
è noto che molti hanno due xbotoli, una delle quali diciamo...è stata corretta...:stordita: (io neanche una :winner: )
...cut...
maaaaaaaa stra :asd: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Maxmel
21-02-2010, 20:20
è noto che molti hanno due xbotoli, una delle quali diciamo...è stata corretta...:stordita: (io neanche una :winner: )



fortunatamente non tutto il mondo è il bel paese.
Basta guardare il rapporto software/hardware venduto. Largamente favorevole alla 360 rispetto alla ps3.

II ARROWS
21-02-2010, 20:45
... che sono noti per fare molto mercato... :asd:Mi riferisco alla gente che ha scritto che non lo comprerà e ci giocherà, e che è stato sospeso.
Che probabilmente lo avrebbe comprato originale senza.
guarda che è digital divide non download. ;)Non cambia di una virgola, scarichi il gioco da un amico, lo installi sul tuo PC in campagna e giochi in singolo senza ulteriori complicazioni.

ah si? :asd:
Pensa che non ho mai configurato una regola che sia una sulla 360 per tutti i giochi che ho giocato in live.
Penso tu sia fuori strada perchè a parte forse la prima connessione in live poi ti dimentichi del router.
Dico forse tanto per dire visto che, personalmente non ho toccato nulla ci ha pensato upnp.Non ho mai configurato una regola sia su console, che su PC. Piuttosto ho un amico in cui abbiamo avuto parecchie difficoltà a far vedere alla console il collegamento internet.

Questi problemi li trovi indipendentemente dal sistema software. Non pisciare fuori dal vaso.

Maxmel
21-02-2010, 21:30
Questi problemi li trovi indipendentemente dal sistema software. Non pisciare fuori dal vaso.

Tranquillo che sto sempre attento a non sporcare, come mi ha insegnato la mamma parecchi anni fa ormai... :D
Però se mi vieni a raccontare che su console hai problemi anche lontanamente paragonabili al PC bé... non sono io che ho difficoltà ad espletare le funzioni fisiologiche in maniera opportuna...:asd:

Il digital divide è un problema molto più serio del tuo amico che gioca in campagna e lo tiravo in ball a titolo di esempio per questioni di principio ;)

DrossBelly
21-02-2010, 21:35
Per me sarebbe un problema (sia per questo che con altri giochi) visto che ho una partizione con un SO completamente offline e snellito al massimo proprio per sfruttare appieno la potenza della scheda grafica e del pc in generale. Si ok, potrebbe esserci un accorato urlo alla <<e chi se ne frega>>:D , però conosco tantissime persone e amici che giocano con un so senza connessione per non installare nulla se non i driver e 2-3 applicazioni principali. Vero anche che si potrebbe dire: se non vogliono il problema non comprano il gioco>>, però boh per me che son patito della massima prestazione è un po na sola:D

asndc
21-02-2010, 22:59
accetterei una cosa del genere solo se mi fosse dato gratis in prova

G3f0rC3
21-02-2010, 23:57
mi unisco anche io al 3d perchè è un infinità di tempo che aspetto questo AC2, e l'ho anche provato nell'X360 di un amico, per cui l'entusiasmo di giocarci è anche aumentato. poi vado a leggere di questo maledetto drm, convalidazione ad ogni avvio, salvataggi nei server della ubi, se si stacca la connessione a internet ( o non si ha completamente ) il gioco va in pausa automatica, o non giochi completamente... poi se all'improvviso cade la linea che faccio, prendo la custodia e dico, ma che bello AC2? e chi ha solo il pc e ad esempio non dispone di una connessione a internet, è anche vero che non può andare a comprare una console solo per un titolo, sarebbe assurdo, ma può sempre non comprare il titolo ( e non è riferito solo a chi non ha una connessione ). hanno solamente inventato un sistema di protezione troppo invasivo secondo me, infatti quando era uscita la versione per PS3 e X360, avevo letto che la versione per pc oltre a tardare, vanterà alcune migliorie, mi sa che il drm è una di queste, ma a vantaggio di chi?

Custode
22-02-2010, 00:12
falloutlauncher chiede il dvd, l'altro no...se a te lo chiede hai qualche problema. Il gioco è aggiornato?

Il gioco è aggiornato alla 1.6.
Ora, so che dovrebbe esserci anche la 1.7: quindi forse l'EXE privo del controllo DVD potrebbe essere stato inserito in questa versione.
Ora provo ad aggiornare e vi dico.

E aggiungo: se così fosse, permettimi, ma il discorso di F5F9 va un pò a farsi benedire, in quanto il nodvd sarebbe stato inserito con una patch uscita quasi un anno dopo l'entrata in commercio ufficiale del gioco. Ovvero quando il grosso delle vendite era già stato fatto e Bethesda ha ritenuto opportuno togliere il controllo. Nessuno sa cosa farà Ubisoft un anno dopo l'uscita di AC2, per assurdo potrebbe anch'essa togliere la necessità del collegamento internet con una patch.

Io continuo a leggere di problemi supposti da parte un pò di tutti, quando la realtà dei fatti è che per ora sono, appunto, supposizioni. L'unica cosa certa è che chi non ha una connessione flat non può giocare.
Il resto mi paiono le tipiche preoccupazioni da forum: credo che, penso che, se mi capita che, suppongo che, ho sentito dire che.

Custode
22-02-2010, 00:38
Come volevasi dimostrare: con la pacth 1.7 clikkando su Fallout3.EXE il gioco carica senza DVD.
La patch è datata 27 Luglio 2009, il gioco è uscito il 31 Ottobre 2008.

Risponderò alla simpatica maniera di F5F9: Epic Fail :asd:

AnonimoVeneziano
22-02-2010, 00:41
io ho un 834gtit con upnp attivo e mai mezzo problema col gfwl :mbe: (toccatina d'obbligo)

Vedi? E' per questo che ho detto che i problemi di rete sono i peggiori ;)

La causa problema potrebbe essere ovunque. Dal router al firmware specifico del router stesso al sistema operativo all'ISP . Ci possono essere 1000 motivi e trovare quello pertinente è difficile.

Ciao

Ziosilvio
22-02-2010, 06:55
http://img246.imageshack.us/img246/9926/14y8v1x.jpg
Voglio interpretarla come una critica al DRM Ubisoft e non come una lode alla pirateria.

F5F9
22-02-2010, 08:02
Come volevasi dimostrare: con la pacth 1.7 clikkando su Fallout3.EXE il gioco carica senza DVD.
La patch è datata 27 Luglio 2009, il gioco è uscito il 31 Ottobre 2008.

Risponderò alla simpatica maniera di F5F9: Epic Fail :asd:
:Prrr: sta di fatto che i giochi bethesda all'uscita hanno, al massimo, un controllino del dvd.
io sono il primo a rendermi conto che le sh sono costrette dal mercato dell'usato e dalla pirateria a prendere provvedimenti per tutelare i loro legittimi introiti (con i costi e le seccature che la cosa comporta anche per loro).
in questo meritano la nostra solidarietà e possiamo anche accettare qualche piccola restrizione d'uso.
ma, anche se continuiamo a girarci intorno, il problema è che l'entità di quelle protezioni non deve ledere più di tanto l'utente paragon pagante.
a volte sbiellano (v. affaire starforce) e devono tornare sui loro passi a furor di popolo.
questa trovataccia di ubisoft mi auguro faccia la stessa fine e li stimoli a elaborare strategie più "umane" :)

Custode
22-02-2010, 08:49
:Prrr: sta di fatto che i giochi bethesda all'uscita hanno, al massimo, un controllino del dvd.
io sono il primo a rendermi conto che le sh sono costrette dal mercato dell'usato e dalla pirateria a prendere provvedimenti per tutelare i loro legittimi introiti (con i costi e le seccature che la cosa comporta anche per loro).
in questo meritano la nostra solidarietà e possiamo anche accettare qualche piccola restrizione d'uso.
ma, anche se continuiamo a girarci intorno, il problema è che l'entità di quelle protezioni non deve ledere più di tanto l'utente paragon pagante.
a volte sbiellano (v. affaire starforce) e devono tornare sui loro passi a furor di popolo.
questa trovataccia di ubisoft mi auguro faccia la stessa fine e li stimoli a elaborare strategie più "umane" :)


Guarda, ci pensavo ieri sera mentre ti rispondevo -sottolineo che il mio è un post scherzoso, rileggendolo stamattina ho avuto l'idea che così come l'ho impostato non si capisca-: Ubisoft è stata la prima a sperimentare la vendita di una serie di giochi completamente priva di protezione. Se ne è parlato anche in questo thread mi pare -o forse è quello parallelo su AC2, non ricordo ora-: Prince of Persia, H.A.W.X., Call of Juarez Bound in Blood rappresentano un ciclo evolutivo di questa politica spalmata nel corso di 6/7 mesi circa. Alcuni dicono che inizia anche da prima, con Endwar -non avendolo non posso confermare o smentire-.
Voglio dire, Ubisoft ci ha provato, e anche tanto a venirci incontro.
E' vero che lo ha fatto dopo il disastroso periodo Starforce.
E' vero che si batte sempre il chiodo sul fatto che non siano gioconi -PoP è comunque un brand di una certa importanza-.
Però lo ha fatto.
Evidentemente qualcosa deve essere andato storto, e i primi sintomi già si potevano intuire quando il DLC che aggiunge una sorta di finale a PoP è uscito per console, ma non per PC, con la dichiarazione ufficiale Ubisoft del perchè: non è un investimento proficuo, ergo, il gioco ha venduto una cacca, su PC.
Qualche mese dopo l'uscita di Call of Juarez, arriva la notizia che Ubisoft sta lavorando su un nuovo sistema di protezione. Un mese fa circa la conferma di questo nuovo sistema.
Io ci vedo uno schema logico e di eventi banale e semplice: ce semo rotti de vende milioni di copie su console e le briciole su PC. Mo riproviamo a fare a modo nostro -che poi, come si dice in giro, gioca un pò sporco nel senso che più che un sistema antipirateria, come detto da altri, sembrerebbe un sistema anti usato-.
Io non so se le andrà bene o le andrà male, questo lo deciderà il mercato, cioè voi che avete deciso di boicottare il sistema: sarete in tanti? Tornerà sui suoi passi a gambe levate. Sarete in pochi: vi adatterete -o non comprando più alcun suo titolo o comprandolo tra le bestemmie :D-.
Io ho espresso la mia opinione: a me sta benissimo, sono anni e anni che gioco perennemente connesso in rete, quindi la sua richiesta non mi cambia nulla, anzi, mi da il vantaggio -come dice Gaxel- di avere un nodvd legale e di potere installare il gioco quante volte mi pare e dove mi pare.
Detto questo, non sono assolutamente contro chi ha deciso invece di boicottare il prodotto o di manifestare il suo dissenso: sono contro i fessi -uso fessi perchè se no mi sospendono- che ogni 6 post se ne escono con "ah, è così? E noi lo piratiamo, alla facca Ubisoft".
E sono contro le informazioni a metà: quasi tutti i miei post qui dentro sono stati per smentire notizie errate sul sitema Ubisoft, basate su sentito dire infondati o su non informazione a riguardo.
Ogni volta, poi, ho constatato una cosa -già espressa nel post di AC2-: si sprecano fiumi di parole per controbattere le idee di Gaxel, post su post, qualcuno è arrivato anche a dire che è un bot di Ubisoft..., poi arriva il solito minchione di turno -ecco, l'ho detto, mi sospendono...- dicendo che se lo scarica e leggo solo l'intervento del moderatore a sua risposta.
Già questo, secondo me, è sintomo del perchè si cerca sempre di metterlo in quel posto al consumatore con sistemi di protezione scassamaroni :).

Edit: comunque grazie per la dritta su Fallout 3 -includo nei ringraziamenti anche Cadmoz e Ghiltanas-, proprio non la sapevo sta cosa del nodvd ;).

F5F9
22-02-2010, 09:20
:) gli animi (compreso il mio) si sono accesi perché trattasi di gioco estremamente attraente.
io è da quando ho cominciato a videogiocare che aspetto qualcosa con un'ambientazione rinascimentale (la più da me agognata dopo quella mitologica).
oltre tutto dai trailers le ambientazioni paiono elaborate con estrema maestria...
la frustrazione è massima proprio per chi non ci pensa neanche a piratare...per cui si va in confusione e non si sa se inç@zzarsi di più con i pirati o con ubisoft...
:mad: ma proprio con questo gioco dovevano inventarsi questa stuzzata e andare da un estremo all'altro? :mad:
p.s.: il fiaschetto di pop credo sia dovuto anche al fatto che è il perfetto gioco da console, fruibile solo col pad, studiato per un altro target di utenza (io l'ho preso con una rivista ma, pur apprezzandone alcuni aspetti, mi è venuto presto a noia...)

ghiltanas
22-02-2010, 09:23
io siccome lo voglio giocare mi sa che me lo faccio prestare per la play, cosi me lo gioco sul telo e lo pago 0 :ciapet:

gaxel
22-02-2010, 09:23
:Prrr: sta di fatto che i giochi bethesda all'uscita hanno, al massimo, un controllino del dvd.
io sono il primo a rendermi conto che le sh sono costrette dal mercato dell'usato e dalla pirateria a prendere provvedimenti per tutelare i loro legittimi introiti (con i costi e le seccature che la cosa comporta anche per loro).
in questo meritano la nostra solidarietà e possiamo anche accettare qualche piccola restrizione d'uso.
ma, anche se continuiamo a girarci intorno, il problema è che l'entità di quelle protezioni non deve ledere più di tanto l'utente paragon pagante.
a volte sbiellano (v. affaire starforce) e devono tornare sui loro passi a furor di popolo.
questa trovataccia di ubisoft mi auguro faccia la stessa fine e li stimoli a elaborare strategie più "umane" :)

A Bethesda va bene perché ormai si è fatta un certo nome e vende a priori...

La protezione di Ubisoft non lede nessun utente... c'è scritto sulla scatola quello che è necessario per giocare, c'è scritto sul gioco prima di acquistarlo in DD, Ubisoft lo ha specificato ai 4 venti con ampio anticipo.

E a differenza della StarForce, non ha controindicazioni (che non erano scritte sulla scatola, quindi il discorso è ben diverso) che danneggiano l'hardware o il software pre-installati sul computer dove si andrà a installare il gioco.

Anzi... è la protezione prefetta perché non installa niente che non sia il gioco e non fa niente che non farebbe il gioco anche se non ci fosse... richiede semplicemente un continuo check col server.

gaxel
22-02-2010, 09:27
:) gli animi (compreso il mio) si sono accesi perché trattasi di gioco estremamente attraente.
io è da quando ho cominciato a videogiocare che aspetto qualcosa con un'ambientazione rinascimentale (la più da me agognata dopo quella mitologica).
oltre tutto dai trailers le ambientazioni paiono elaborate con estrema maestria...
la frustrazione è massima proprio per chi non ci pensa neanche a piratare...per cui si va in confusione e non si sa se inç@zzarsi di più con i pirati o con ubisoft...
:mad: ma proprio con questo gioco dovevano inventarsi questa stuzzata e andare da un estremo all'altro? :mad:
p.s.: il fiaschetto di pop credo sia dovuto anche al fatto che è il perfetto gioco da console, fruibile solo col pad, studiato per un altro target di utenza (io l'ho preso con una rivista ma, pur apprezzandone alcuni aspetti, mi è venuto presto a noia...)

Sì, va bè... ma se il gioco lo aspetti da tempo e non lo compri perché ha quella protezione, nonostante tu abbia un'adsl falt, mi sembra eccessivo. A te non ti danneggia, è una sorta di "evoluzione" come ce ne sono state tantissime in precedenza (si è parlato dei chip 3D, si è parlato del passaggio al DVD, si è parlato di Steam, ecc...). Ognuna di queste evoluzioni non portavono veri e propri vantaggi nell'immediato, ma sono diventate indispesabili oggi.

Probabilmente la connessione perenne per giocare sarà un requisito normale nel giro di pochi anni...

gaxel
22-02-2010, 09:36
io siccome lo voglio giocare mi sa che me lo faccio prestare per la play, cosi me lo gioco sul telo e lo pago 0 :ciapet:

E' uno dei motivi per cui fanno questo tipo di protezioni... uno compra un gioco, poi lo passa a 10 amici, e le software house perdono 10 copie.

F5F9
22-02-2010, 09:58
ma se uno vuole vendere, deve evitare di infettare i suoi prodotti con misure impopolari che le vendite le rallentano.
il pensiero di avere mezzo gioco (single player) che ho regolarmente pagato sul mio pc e mezzo in un fantomatico server dall'altra parte del mondo mi destabilizza (si fa per dire :asd: )
sono riusciti a porgere su un piatto d'argento un'altra bislacca auto-giustificazione ai piratini e a quelli che si fanno "prestare" il dvd (:rolleyes:).
una politica commerciale così arcigna mi sembra veramente incomprensibile.

uv1980
22-02-2010, 09:59
http://img246.imageshack.us/img246/9926/14y8v1x.jpg

Voglio interpretarla come una critica al DRM Ubisoft e non come una lode alla pirateria.

bhe mi sembrava chiaro come spirito :mbe:

altrimenti anche questo thread "boicottiamo" sarebbe possibile interpretarlo come altro ;)

gaxel
22-02-2010, 10:10
ma se uno vuole vendere, deve evitare di infettare i suoi prodotti con misure impopolari che le vendite le rallentano.
il pensiero di avere mezzo gioco (single player) che ho regolarmente pagato sul mio pc e mezzo in un fantomatico server dall'altra parte del mondo mi destabilizza (si fa per dire :asd: )
sono riusciti a porgere su un piatto d'argento un'altra bislacca auto-giustificazione ai piratini e a quelli che si fanno "prestare" il dvd (:rolleyes:).
una politica commerciale così arcigna mi sembra veramente incomprensibile.

Questo perché molte persone non hanno ancora compreso il cambiamento che il videogioco ha subito negli ultimi anni: non è più un oggetto che possiedi, (oddio, non lo è poi mai stato, possedevi scatola e disco, ma non il videogioco in se, basterebbe leggere le licenze), ma un servizio di cui usufruisci...

Tu paghi per poter usufuire di quel servizio, l'azienda si impegna a fornirtelo al meglio, secondo le specifiche descritte nella licenza.

Per vedere Sky o Mediaset Premium tu compri un decoder, una scheda e paghi un abbonamento, ma il vero "prodotto" (che sono i programmi) non è tuo, non lo possiedi... tu possiedi il diritto di usufruire del servizio che Murdoch e Berluschino ti forniscono, sono poi loro a decidere "cosa" farti vedere, "quando" fartelo vedere e "come" fartelo vedere... il mercato decide il resto... e infatti (per convincere più gente ad acquistare abbonamenti) si stanno spingendo sempre più a togliere queste limitazioni, cosicché l'utente possa decidere egli stesso, quando vederlo (video on demand) e come vederlo (decoder con funzionalità di hard disk, trasmissioni in HD e non)... e ampliare la lista di programmi cosicché l'utente abbia la possibilità anche di scegliere "cosa" vedere.

Ma resta un servizio, l'utente non è padrone del film, della partita o della serie che vede... e questa è la direzione che sta prendendo anche il videogioco. Si vede già con la politica di Steam prima e poi di EA, in cui il gioco è legato a uno specifico account... l'utente finale non è più il possessore del videogioco stesso, ma di questo account che gli dà diritto a usufruire di determinati videogiochi. Perso l'account, perde il diritto anche per tutti i videogiochi ad esso legati.

Custode
22-02-2010, 10:26
Intervista ad un tizio della Ubisoft:


Ubisoft require that all of their games need an always on internet connection, as part of a new DRM and online services platform. We put your questions about their always-online DRM to Ubisoft in a phone interview last night. Their answers are below the link.

What's the problem this DRM is trying to address?
Ubi are increasingly concerned about piracy on the PC. "It's a huge problem - you know it, I know it, other people know it. It really is a very important issue that all serious companies need to address," says their spokesperson. But they also believe that their online services will make PC gaming better. "The real idea is that if you offer a game that is better when you buy it, then people will actually buy it. We wouldn't have built it if we thought that it was really going to piss off our customers."

So what's in it for gamers?
Ubi say there are three advantages to their online services. The first: you don't need a disc. The second: that you can install the game on as many PCs as you like, as many times as you like. And the third: the automatic uploading of savegames to Ubisoft's servers.

Do Ubisoft understand that we don't want to be permanently online?
They've spotted the outcry, yes. "We know that requiring a permanent online connection is not a happy point for a lot of PC gamers, but it is necessary for the system to work.

Which PC games will require an always on internet connection?
All announced Ubisoft PC games will include the online services, whether sold online, or from brick and mortar stores. That includes Splinter Cell, Silent Hunter 5, Assassin's Creed 2, Prince of Persia and the newly announced Ghost Recon. "It's hard for us to say, yes, from now until the day that we all die all of our games are going to include this," says their spokesperson, "but most will."

If my internet connection goes down during play, will I lose my progress?
That depends on the way the systems have been implemented. The two examples we have now, Assassin's Creed 2 and Settlers VII, show differing implementations. In Assassin's Creed, if your connection cuts out, you'll be taken back to the last checkpoint. "With Settlers, your game will resume exactly where you left off," says Ubisoft's spokesperson.

How will I know what I'll lose?
"You'll have to wait for the reviews, and to hear what your peers are saying."

What happens if Ubisoft take the DRM servers offline for maintenance, or suffer a technical breakdown?
In the case of a server failure their games will be taken offline, and you'll be unable to play them. "The idea is to avoid that point as much as possible, but we have been clear from the beginning that the game does need an internet connection for you to play. So if it goes down for real for a little while, then yeah, you can't play.

"

Are Ubisoft trying to kill PC gaming?
One theory states that piracy is such a problem on PC that they'd prefer to move their customers to the Xbox or PS3. Their spokesperson disagrees. "No, we're not trying to kill the PC market. Are we frustrated by the PC market? I think everyone is. In the end it all comes back to one single truth: piracy is a big, huge, hairy problem. It's a market that suffered a lot because of piracy, and we're all just trying to figure out what we think is the best way to deal with it."

Do Ubi believe this DRM is unhackable?
They accept that it's all DRM's fate to be eventually hacked, explaining that internally, they've already talked of a timescale for how long their games will be protected by it. But, they believe that it's secure enough for them. "We wouldn't do it if we didn't believe in it. The guys who designed it believe in it. Do we think that it's the one system that God has sent onto earth that will never be cracked by anybody ever? We can't guarantee that, but we believe in it.

"

Does this mean that Ubi are dissatisfied with other online rights management platforms like Steam?
There's a hint of that, although Ubi are keen to praise Valve's online platform. "We think what Steam has done is amazingly valid, but aren't Steam games cracked amazingly fast? It's not a question of dissatisfaction, it's a question of 'we've got another idea, another way of implementing it, and we're going for it'."

What happens when it becomes economically inefficient to run the servers for these games? Will Ubisoft take the servers down? And will that mean we can't play the games we bought?

The first point Ubi makes is that they intend for the servers to stay up. "Say in 5 years someone who bought Assassin's Creed 2 wants to go back and play it, the hope is, the plan is that we'll be on Assassin's Creed, I dunno, 3, 4, 5, and the servers will still be there to serve those new games," explains their spokesperson. "They'll also be able to serve the old games." But Ubisoft have the ability to patch the DRM out of their games. "If for some reason, and this is not in the plan, but if for some reason all of the servers someday go away, then we can release a patch so that the game can be played in single-player without an online connection. But that's if all of the servers are gone."

Will Ubi make a firm commitment to removing the DRM if the servers are to be taken offline?

We'll paste the straight transcript here:



PCG: What I think a lot of us would really like is a firm commitment that you understand our worries that the servers are going to go down and suddenly we've just got some trash data on our hard drives that we've paid for.



Ubisoft: The system is made by guys who love PC games. They play PC games, they are your friends.



PCG: So you can commit to saying that those systems will be patched out?



Ubisoft: That's the plan.



PCG: It's the plan, or it's definitely going to happen?



Ubisoft: That's written into the goal of the overall plan of the thing. But we don't plan on shutting down the servers, we really don't."

Fonte: http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=235596&site=pcg

cerbert
22-02-2010, 10:33
Non vorrei entrare in una lunghissima dissertazione sullo "stato" del prodotto videogame in quanto "proprietà intellettuale".

Mi limito a notare che le licenze attualmente continuano ad identificare il gioco come una "proprietà intellettuale" la cui copia viene ceduta dietro acquisto e non come un "servizio".
Questo rende perfettamente legittimo il fatto che un solo soggetto, il produttore, sia concessionario del diritto di fare e distribuire le copie. Molto meno legittimo, a mio parere il divieto di rivendere il prodotto usato in quanto il produttore vende (e fa pagare) la sua proprietà intellettuale come, appunto, bene (leggermente diverso il discorso dei Direct Download che ti danno, appunto, la proprietà intellettuale nuda e cruda).

Quando il prodotto viene identificato come "servizio" (ad es. World of Warcraft), questo è effettivamente EVIDENTE: con la scatola di WOW acquisti il client, ma "il gioco" esiste solo in quanto servizio: la gestione della multiutenza, l'aggiornamento continuo dello scenario, la tipologia di gameplay possono esistere solo come servizio. Il valore aggiunto di WOW esiste nel servizio.

Non mi pare, invece, che ACII fornisca alcun valore aggiunto in quanto servizio (a meno che i savegames centralizzati siano un valore aggiunto irrinunciabile...) ed è questa la discriminante che mi fa affermare che il DRM di UbiSoft è una imposizione pregiudiziale all'utenza che non porta alcuna contropartita.
E, di fronte ad una imposizione, il rifiuto è normalmente una legittima risposta.

gaxel
22-02-2010, 10:41
Non vorrei entrare in una lunghissima dissertazione sullo "stato" del prodotto videogame in quanto "proprietà intellettuale".

Mi limito a notare che le licenze attualmente continuano ad identificare il gioco come una "proprietà intellettuale" la cui copia viene ceduta dietro acquisto e non come un "servizio".
Questo rende perfettamente legittimo il fatto che un solo soggetto, il produttore, sia concessionario del diritto di fare e distribuire le copie. Molto meno legittimo, a mio parere il divieto di rivendere il prodotto usato in quanto il produttore vende (e fa pagare) la sua proprietà intellettuale come, appunto, bene (leggermente diverso il discorso dei Direct Download che ti danno, appunto, la proprietà intellettuale nuda e cruda).

Infatti io mi riferisco maggiormente al DD, visto che non compro più in scatola per PC, ma la direzione che stanno prendendo tutti è comunque quella anche per il mercato retail... non ho scritto che già ora è così per tutti... o scritto che lo diverrà.

Quando il prodotto viene identificato come "servizio" (ad es. World of Warcraft), questo è effettivamente EVIDENTE: con la scatola di WOW acquisti il client, ma "il gioco" esiste solo in quanto servizio: la gestione della multiutenza, l'aggiornamento continuo dello scenario, la tipologia di gameplay possono esistere solo come servizio. Il valore aggiunto di WOW esiste nel servizio.

Non mi pare, invece, che ACII fornisca alcun valore aggiunto in quanto servizio ed è questa la discriminante che mi fa affermare che il DRM di UbiSoft è una imposizione pregiudiziale all'utenza che non porta alcuna contropartita.
E, di fronte ad una imposizione, il rifiuto è normalmente una legittima risposta.

Veramente, il valore aggiunto di AC2 come servizio, espresso anche da Ubisoft nell'intervista posta sopra da Custode, è che non c'è la necessità di inserire il dvd, puoi installare il gioco quante volte vuoi, dove vuoi, e il backup automatico dei salvataggi. Tutto questo solleva l'utente dalle classiche limitazioni dei gioco in scatola, dei vari cd-check, delle autorizzazioni tanto odiate e della sicurezza di non perdere mai i propri salvataggi, quindi i progressi ingame, qualunque cosa succeda al proprio PC.

Aviatore_Gilles
22-02-2010, 10:50
Per me la Ubisoft può fare quello che vuole. Lei mi offre un servizio, in questo caso questo tipo di DRM e a me non sta bene, quindi non acquisto il suo prodotto. Semplice. :)

CAPT.HOOK
22-02-2010, 11:07
Veramente, il valore aggiunto di AC2 come servizio, espresso anche da Ubisoft nell'intervista posta sopra da Custode, è che non c'è la necessità di inserire il dvd, puoi installare il gioco quante volte vuoi, dove vuoi, e il backup automatico dei salvataggi. Tutto questo solleva l'utente dalle classiche limitazioni dei gioco in scatola, dei vari cd-check, delle autorizzazioni tanto odiate e della sicurezza di non perdere mai i propri salvataggi, quindi i progressi ingame, qualunque cosa succeda al proprio PC.

Ma quali servizi, quali aggiunte...

Tanto per cominciare sono meno della meta' i giochi che richiedono ancora oggi il DVD inserito dentro il lettore, tu forse non lo sai dato che non compri in versione scatolata da tempo ma ti dico che e' cosi.

I salvataggi sempre e ovunque dici...

Questo e' da valutare poiche' se il server non riesca a funzionare a dovere si inizierebbe a vedere la comparsa di perdite e il mancato flusso dati porterebbe al salutare il salvataggio della partita in corso e il termine della stessa.

E ripeto sempre e ovunque COSA?
Non so te ma io non ho il cavo dell'adls attaccato al culo che ovunque vada mi consenta di giocare tranquillamente, che sia al mare o in montagna.
Le cose prima di dirle bisogna dimostrarle ed e' dimostrato che in Italia tutta questa gente che ha l'adsl flat superveloce "SEMPRE E OVUNQUE" non esiste.
Se a te non frega del paese in cui vivi a me un po' ancora si, se non altro perche' penso a tutte quelle persone che anche volendo giocare non potranno mai farlo perche' non hanno questo privilegio...e magari il gioco lo scaricheranno piratato aumentando anche questa piaga. Perfetto direi!

Gaxel perche' non inizi a dire le cose come stanno invece di imitare le campagne pubblicitarie delle Televisioni nostrane? ;)

F5F9
22-02-2010, 11:08
Per me la Ubisoft può fare quello che vuole. Lei mi offre un servizio, in questo caso questo tipo di DRM e a me non sta bene, quindi non acquisto il suo prodotto. Semplice. :)
e poi, anche se la vicenda è assai antipatica, ricordiamoci che è pur sempre solo un giochetto.
si vive benissimo anche senza :D

Aviatore_Gilles
22-02-2010, 11:19
e poi, anche se la vicenda è assai antipatica, ricordiamoci che è pur sempre solo un giochetto.
si vive benissimo anche senza :D

Aldilà di questa cosa, è un servizio che mi viene offerto. Se non mi soddisfa mi rivolgo altrove. Oltretutto di giochi interessanti ne sono usciti parecchi in questo periodo e AC2 manco l'ho preso in considerazione.

gaxel
22-02-2010, 11:20
Ma quali servizi, quali aggiunte...

L'ha detto Ubisoft...

Tanto per cominciare sono meno della meta' i giochi che richiedono ancora oggi il DVD inserito dentro il lettore, tu forse non lo sai dato che non compri in versione scatolata da tempo ma ti dico che e' cosi.

Sarà... maa me non sembra, se l'esempio è quello di Fallout 3, non calza... perché hanno tolto il dvd-check alla patch 1.7, così come per The Witcher è stato tolto con la patch 1.5. Altri che non lo richiedono magari è eprché richiedono di attivare il gioco o hanno altre forme di protezione come le attivazioni.

I salvataggi sempre e ovunque dici...

Questo e' da valutare poiche' se il server non riesca a funzionare a dovere si inizierebbe a vedere la comparsa di perdite e il mancato flusso dati porterebbe al salutare il salvataggio della partita in corso e il termine della stessa.

Se, se, se, se, se, se, se ,se, se... o tirate fuori "scuse" decenti, e l'unica è "chi non ha una flat non può giocarci", oppure aspettate di provarlo con mano.

E ripeto sempre e ovunque COSA?
Non so te ma io non ho il cavo dell'adls attaccato al culo che ovunque vada mi consenta di giocare tranquillamente, che sia al mare o in montagna.
Le cose prima di dirle bisogna dimostrarle ed e' dimostrato che in Italia tutta questa gente che ha l'adsl flat superveloce "SEMPRE E OVUNQUE" non esiste.
Se a te non frega del paese in cui vivi a me un po' ancora si, se non altro perche' penso a tutte quelle persone che anche volendo giocare non potranno mai farlo perche' non hanno questo privilegio...e magari il gioco lo scaricheranno piratato aumentando anche questa piaga. Perfetto direi!

Cioè... quindi, il nostro paese è arretrato sotto il profilo del digital divide, le connessioni sono scarse, costano i doppio e vanno meno che negli altir paesi europei, le istituzioni non fanno una sega per migliorare la situazione, e tu te la prendi con Ubisoft? Se l'Italia va male, non è colpa di Ubisoft, è colpa di chi governa, ha governato e governerà... e comunque questi riflettono l'italiano medio, quindi è inutile dire "a te non frega del paese in cui vivi", perché quelli a cui proprio può fregare di meno sono quelli in Ubisoft... e se vuoi che la cosa cambi, non devi boicottare AC2, che così facendo la prossima volta non te lo trovi localizzato... o addirittura solo per console, ma devi lamentarti con chi non ti permette di avere internet sempre e ovunque.

Che poi mi sembra presuntuoso (e deleterio) giocare sempre e ovunque... in vacanza si può anche fare altro, non è che non giocare ad AC2 è indispensabili per avere una vita sana... ma ormai ho capito che questo concetto non "entra".

Gaxel perche' non inizi a dire le cose come stanno invece di imitare le campagne pubblicitarie delle Televisioni nostrane? ;)

Io ho detto le cose come stanno, sono gli altri che parlano per se e per ma, per sentito dire o per frasi fatte....

CAPT.HOOK
22-02-2010, 11:43
L'ha detto Ubisoft...

Capirai, la stessa Ubisoft che invento' la Starforce, la stessa che gia' da tempo punta sul mercato console e guarda solo sommariamente a quello Pc. La stessa Ubisoft che fa uscire i giochi per PC dopo 5 mesi rispetto alla controparte console senza nessuna miglioria o aggiunta?
Ho capito...intendi dire quella Ubisoft!


Sarà... maa me non sembra, se l'esempio è quello di Fallout 3, non calza... perché hanno tolto il dvd-check alla patch 1.7, così come per The Witcher è stato tolto con la patch 1.5. Altri che non lo richiedono magari è eprché richiedono di attivare il gioco o hanno altre forme di protezione come le attivazioni.


Ti ripeto che e' cosi e che sono sempre di piu' i giochi che non adottano questa soluzione. Se poi consideri il fatto che se si possiede il gioco originale, l'utilizzo di un No-CD non e' considerato un reato in quanto hai cmq il prodotto in casa, allora tutti i giochi possono partire senza il CD nel lettore.



Se, se, se, se, se, se, se ,se, se... o tirate fuori "scuse" decenti, e l'unica è "chi non ha una flat non può giocarci", oppure aspettate di provarlo con mano.



Scuse decenti? Io non ho bisogno di scuse per raccontare la realta' dei fatti.
La maggior parte dei giochi multiplayer soffre di lag e problemi analoghi, per non parlare dei disservizi delle connessioni nei quali si incappa anche facilmente. Ma il multiplayer e' piu' giustificato dal momento che e' nato proprio per essere usufruito da piu' utenze collegate alla rete, il single player invece no e ridurlo cosi banalmente ai medesimi termini e problemi e' pura follia!


Cioè... quindi, il nostro paese è arretrato sotto il profilo del digital divide, le connessioni sono scarse, costano i doppio e vanno meno che negli altir paesi europei, le istituzioni non fanno una sega per migliorare la situazione, e tu te la prendi con Ubisoft? Se l'Italia va male, non è colpa di Ubisoft, è colpa di chi governa, ha governato e governerà... e comunque questi riflettono l'italiano medio, quindi è inutile dire "a te non frega del paese in cui vivi", perché quelli a cui proprio può fregare di meno sono quelli in Ubisoft... e se vuoi che la cosa cambi, non devi boicottare AC2, che così facendo la prossima volta non te lo trovi localizzato... o addirittura solo per console, ma devi lamentarti con chi non ti permette di avere internet sempre e ovunque.


Tu non sai quante volte mi sono lamentato io e in alcuni casi ho pure ottenuto qualcosa. Non dico certo che il problema delle connessioniin Italia sia un problema di Ubisoft ma voler per forza pretendere una connessione per un titolo in single rappresenta un ossimoro vero e proprio e un modo insensato per rompere le palle a noi gamers.


Che poi mi sembra presuntuoso (e deleterio) giocare sempre e ovunque... in vacanza si può anche fare altro, non è che non giocare ad AC2 è indispensabili per avere una vita sana... ma ormai ho capito che questo concetto non "entra".


Lo hai detto tu. Il motto sempre e ovunque e' tuo mica mio...Io l'ho solo preso per dargli una collocazione reale nella vita di tutti i giorni.;)

gaxel
22-02-2010, 12:10
Capirai, la stessa Ubisoft che invento' la Starforce, la stessa che gia' da tempo punta sul mercato console e guarda solo sommariamente a quello Pc. La stessa Ubisoft che fa uscire i giochi per PC dopo 5 mesi rispetto alla controparte console senza nessuna miglioria o aggiunta?
Ho capito...intendi dire quella Ubisoft!

http://en.wikipedia.org/wiki/StarForce
Ti ricordo che EndWar, Hawx, Prince of Persia e altri sono uscito senza protezione.


Ti ripeto che e' cosi e che sono sempre di piu' i giochi che non adottano questa soluzione. Se poi consideri il fatto che se si possiede il gioco originale, l'utilizzo di un No-CD non e' considerato un reato in quanto hai cmq il prodotto in casa, allora tutti i giochi possono partire senza il CD nel lettore.

L'utilizzo di NO-CD è sempre considerato reato... leggi la licenza.
E comunque, se ti fanno una patch, e i giochi moderni ne hanno continuamente, per il no-cd devi aspettare che lo facciano.

Scuse decenti? Io non ho bisogno di scuse per raccontare la realta' dei fatti.
La maggior parte dei giochi multiplayer soffre di lag e problemi analoghi, per non parlare dei disservizi delle connessioni nei quali si incappa anche facilmente. Ma il multiplayer e' piu' giustificato dal momento che e' nato proprio per essere usufruito da piu' utenze collegate alla rete, il single player invece no e ridurlo cosi banalmente ai medesimi termini e problemi e' pura follia!

Gestire decine di utenti contemporaneamente su un server è un conto, scambiarsi 50k/bit di dati di informazioni è un'altro... il lag proprio non esiste, perché è una cosa che non c'entra niente col sistema Ubisoft... anche ci mettesse un quarto d'ora a salvare il gioco, tu puoi continuare a giocare senaza probleme e rallentamenti, il gioco va in pausa solo se cade la connessione... quindi se lo scambio di pacchetti tra client e server si interrompe, ma per scambiare questi pacchetti in maniera continua, bastano 50k/bit di banda...

Tu non sai quante volte mi sono lamentato io e in alcuni casi ho pure ottenuto qualcosa. Non dico certo che il problema delle connessioniin Italia sia un problema di Ubisoft ma voler per forza pretendere una connessione per un titolo in single rappresenta un ossimoro vero e proprio e un modo insensato per rompere le palle a noi gamers.

Come pretendere che ci sia il dvd inserito se il gioco l'ho pagato e l'ho installato tutto sull'hard disk... se per caso ti si rompe il lettore dvd o peggio ti si riga il disco, non giochi più.

Lo hai detto tu. Il motto sempre e ovunque e' tuo mica mio...Io l'ho solo preso per dargli una collocazione reale nella vita di tutti i giorni.;)

Sempre e ovunque è il futuro, magari in Italia arriverà dopo, ma io conosco già molta gente che ha un cellulare perennemente connesso... il WiMax dovrebbe fare il resto.

Xilema
22-02-2010, 15:17
Protesterò contro questo tipo di protezione boicottando il nuovo Splinter cell.
Mi dispiace, perchè l'avevo atteso per un sacco di tempo, ma non è quello il modo di comportarsi.
Ubisoft dovrebbe farsi un esame di coscenza e domandarsi se dei bassi livelli di vendite... dipendano solo dalla pirateria o anche dalla qualità dei suoi prodotti che imho negli ultimi periodi è precipitata.
Mass effect 2 (ed Half life 2 5 anni fa) ha dimostrato che i giochi fatti bene vendono a prescindere.
Credo che Ubisoft farà un buco nell'acqua proprio come quando decise di usare Starforce, farà incazzare un sacco di utenti onesti e fornirà ai crackers l'ennesimo motivo per craccare e diffondere la pirateria, utilizzando addirittura argomentazioni democratiche questa volta.
Magari mi sbaglierò, ma non credo sia questa la via da seguire.

gaxel
22-02-2010, 15:58
Protesterò contro questo tipo di protezione boicottando il nuovo Splinter cell.
Mi dispiace, perchè l'avevo atteso per un sacco di tempo, ma non è quello il modo di comportarsi.
Ubisoft dovrebbe farsi un esame di coscenza e domandarsi se dei bassi livelli di vendite... dipendano solo dalla pirateria o anche dalla qualità dei suoi prodotti che imho negli ultimi periodi è precipitata.
Mass effect 2 (ed Half life 2 5 anni fa) ha dimostrato che i giochi fatti bene vendono a prescindere.
Credo che Ubisoft farà un buco nell'acqua proprio come quando decise di usare Starforce, farà incazzare un sacco di utenti onesti e fornirà ai crackers l'ennesimo motivo per craccare e diffondere la pirateria, utilizzando addirittura argomentazioni democratiche questa volta.
Magari mi sbaglierò, ma non credo sia questa la via da seguire.

Non è che Oblivion o Fallout 3 o Call of Duty 5 o 6 siano superiori ai giochi Ubisoft... e soprattutto, non sono sicuramente esenti da critiche da una buona fetta dei giocatori.

Ubisoft ha fatto giochi innovativi e tecnicamente eccelsi come Prince of Persia, Far Cry 2, EndWar, Assassin's Creed... ognuno che ha qualcosa che lo mette in risalto rispetto agli altri giochi nel panorama ludico:

Prince of Persia punta sull'atmosfera e sul rapporto tra il Principe ed Elika, garantendo un gameplay mai frustrante per via dell'impossibilità di morire.
EndWar porta per la prima volta, e con successo, in un gioco tattico il controll vocale.
Far Cry 2 è uno dei pochi "veri" fps free-roaming, estremamente realistico e difficile, che richiede al giocatore di pianificare per bene ogni attacco, fornendo allo stesso tempo numerose armi ben riprodotte e la possibilità di sfruttare l'ambiente a proprio favore più di qualunque altro fps sviluppato.
Assassin's Creed ha creato un nuovo brand, un gameplay particolare, un'ottima storia, un'ambientazione affascinante e tanto altro.

Il problema di tutti quanti è l'effettiva ripetitività nelle meccaniche di gioco... ora, Ubisoft ha già corretto questa cosa con Assassin's Creed 2 (che infatti è considerato un capolavoro)... probabile che correggerà questi difetti anche in altri giochi.

Da qui a dire che i giochi Ubisoft non vendono perché fanno cagare, quando i campioni d'incassi sono Call of Duty e World of Warcraft, proprio perché uno per giocare online lo deve per forza pagare, ce ne passa. D'accordo, non sono ai livelli di Bioware e Valve, ma mica fanno schifo... anzi.

extreme gamming
22-02-2010, 16:03
che schifo un gioco che funziona con la rete quindi io che ho una pessima connessione non potro giocarci a sto punto solo una parola è sicura: scaffale

Claus89
22-02-2010, 16:09
che schifo un gioco che funziona con la rete quindi io che ho una pessima connessione non potro giocarci a sto punto solo una parola è sicura: scaffale

la pessima connessione credo non sia un problema dato che serve un 50k come minimo:D

Comunque si sta boicottando qualcosa che manco si sà cosa precisamente è....aspetterei prima di dire "Merda"...

extreme gamming
22-02-2010, 16:11
il problema è che io ho una penosa connessione della 3 è posso navigare solo 1 ora al giorno questo significa che il gioco lo potro utilizzare solo 1 ora massimo

F5F9
22-02-2010, 16:13
Non è che Oblivion o Fallout 3 o Call of Duty 5 o 6 siano superiori ai giochi Ubisoft... e soprattutto, non sono sicuramente esenti da critiche da una buona fetta dei giocatori....
Da qui a dire che i giochi Ubisoft non vendono perché fanno cagare, quando i campioni d'incassi sono Call of Duty e World of Warcraft, proprio perché uno per giocare online lo deve per forza pagare, ce ne passa. D'accordo, non sono ai livelli di Bioware e Valve, ma mica fanno schifo... anzi.
nessuno, mi pare, ha detto che ubisoft fa giochi che fanno cagare.
non esiste il gioco "perfetto", ineccepibile e che piace a tutti (:Prrr: neanche ME2).
ma non mi dire che POP o AC sono all'altezza, per esempio di oblivion o F3...ma per favore...
i COD non li gioco (ormai aborrisco il genere) ma li ho visti e devo ammettere che sono di formidabile fattura...

extreme gamming
22-02-2010, 16:18
Non è che Oblivion o Fallout 3 o Call of Duty 5 o 6 siano superiori ai giochi Ubisoft... e soprattutto, non sono sicuramente esenti da critiche da una buona fetta dei giocatori.

Ubisoft ha fatto giochi innovativi e tecnicamente eccelsi come Prince of Persia, Far Cry 2, EndWar, Assassin's Creed... ognuno che ha qualcosa che lo mette in risalto rispetto agli altri giochi nel panorama ludico:

Prince of Persia punta sull'atmosfera e sul rapporto tra il Principe ed Elika, garantendo un gameplay mai frustrante per via dell'impossibilità di morire.
EndWar porta per la prima volta, e con successo, in un gioco tattico il controll vocale.
Far Cry 2 è uno dei pochi "veri" fps free-roaming, estremamente realistico e difficile, che richiede al giocatore di pianificare per bene ogni attacco, fornendo allo stesso tempo numerose armi ben riprodotte e la possibilità di sfruttare l'ambiente a proprio favore più di qualunque altro fps sviluppato.
Assassin's Creed ha creato un nuovo brand, un gameplay particolare, un'ottima storia, un'ambientazione affascinante e tanto altro.

Il problema di tutti quanti è l'effettiva ripetitività nelle meccaniche di gioco... ora, Ubisoft ha già corretto questa cosa con Assassin's Creed 2 (che infatti è considerato un capolavoro)... probabile che correggerà questi difetti anche in altri giochi.

Da qui a dire che i giochi Ubisoft non vendono perché fanno cagare, quando i campioni d'incassi sono Call of Duty e World of Warcraft, proprio perché uno per giocare online lo deve per forza pagare, ce ne passa. D'accordo, non sono ai livelli di Bioware e Valve, ma mica fanno schifo... anzi.

la ubisoft fa giochi ottimi splintercell ad esempio dei giochi che ai nominato tu solo uno fa veramente schifo ovvero: far cry 2 gameplay ridicolo troppo ripetitivo
è un ottimo gioco per far venire la noia e chissa magari anche un po di depressione il gameplay è cosi: vai e torni vai e torni vai e torni
ridicolo veramente non'è degno nemmeno di un po delv ecchi far cry
anche il multiplayer è un cesso non ci gioca nessuno orami la comunity di far cry 2 si sta sempre piu spegnendo.

Grey 7
22-02-2010, 16:19
stai dicendo che esisteva una community di far cry 2? :asd:

extreme gamming
22-02-2010, 16:21
intendo la gente che ci gioca?

Grey 7
22-02-2010, 16:22
non hai colto l'ironia :D

extreme gamming
22-02-2010, 16:27
che intendi?

Xilema
22-02-2010, 16:30
Non è che Oblivion o Fallout 3 o Call of Duty 5 o 6 siano superiori ai giochi Ubisoft... e soprattutto, non sono sicuramente esenti da critiche da una buona fetta dei giocatori.

Ubisoft ha fatto giochi innovativi e tecnicamente eccelsi come Prince of Persia, Far Cry 2, EndWar, Assassin's Creed... ognuno che ha qualcosa che lo mette in risalto rispetto agli altri giochi nel panorama ludico:

Prince of Persia punta sull'atmosfera e sul rapporto tra il Principe ed Elika, garantendo un gameplay mai frustrante per via dell'impossibilità di morire.
EndWar porta per la prima volta, e con successo, in un gioco tattico il controll vocale.
Far Cry 2 è uno dei pochi "veri" fps free-roaming, estremamente realistico e difficile, che richiede al giocatore di pianificare per bene ogni attacco, fornendo allo stesso tempo numerose armi ben riprodotte e la possibilità di sfruttare l'ambiente a proprio favore più di qualunque altro fps sviluppato.
Assassin's Creed ha creato un nuovo brand, un gameplay particolare, un'ottima storia, un'ambientazione affascinante e tanto altro.

Il problema di tutti quanti è l'effettiva ripetitività nelle meccaniche di gioco... ora, Ubisoft ha già corretto questa cosa con Assassin's Creed 2 (che infatti è considerato un capolavoro)... probabile che correggerà questi difetti anche in altri giochi.

Da qui a dire che i giochi Ubisoft non vendono perché fanno cagare, quando i campioni d'incassi sono Call of Duty e World of Warcraft, proprio perché uno per giocare online lo deve per forza pagare, ce ne passa. D'accordo, non sono ai livelli di Bioware e Valve, ma mica fanno schifo... anzi.


Ne ho provati diversi di questi giochi, e se pur meritevoli sotto alcuni punti di vista, imho avevano tutti un gameplay debole, soprattutto sulla lunga.
Bello l'impatto iniziale, una smaronata dopo poche ore.
Almeno per quanto riguarda Prince (me l'hanno prestato ed ho dovuto farmi violenza per finirlo, in un periodo tra l'altro vuoto), Assassin's e Far cry 2.

extreme gamming
22-02-2010, 16:36
pero che rabbia scometto che sto gioco lanno posticipato rispetto alla versiione console per poter studiare questa ridicola quanto inutile protezione

CAPT.HOOK
22-02-2010, 16:53
pero che rabbia scometto che sto gioco lanno posticipato rispetto alla versiione console per poter studiare questa ridicola quanto inutile protezione

Pensa tu quanto ci vogliono bene...:doh:

extreme gamming
22-02-2010, 17:24
ma a parte il discorso della protezione della grafica di questo gioco chene pensate è al passo coi tempi?

Custode
22-02-2010, 17:28
ma a parte il discorso della protezione della grafica di questo gioco chene pensate è al passo coi tempi?

Se ha la stessa grafica delle versioni console, ha un impatto estetico e artistico notevole, ma tecnicamente è un passo indietro al primo episodio.
Nelle cutscene e nei primi piani i personaggi sono spigolosi e carenti di poligoni.

CAPT.HOOK
22-02-2010, 17:30
ma a parte il discorso della protezione della grafica di questo gioco chene pensate è al passo coi tempi?

Consi consa'...hanno da poco confermato che il gioco sfruttera' solo le librerie DX9 (:eek:) e nessuna traccia delle DX10 o DX11! MAH...gia' questo scoraggia non poco. Piu' o meno sara' simile al primo capitolo con qualche aggiunta fatta appunto per contemplare una spesa :D

Custode ha ragione ;)

extreme gamming
22-02-2010, 17:49
cosa solo dx9 un passo indietro dunque anche se sarasuperiore alle versioni console sara comunque inferiore di qualocsa rispetto ad assassins cred 1
dato che non cis aranno effetti dx 10

michael1one
22-02-2010, 17:51
tanto le DX10 e 11 nn vencono ancora sfruttate quindi nn e una gran perdita :)

CAPT.HOOK
22-02-2010, 17:56
cosa solo dx9 un passo indietro dunque anche se sarasuperiore alle versioni console sara comunque inferiore di qualocsa rispetto ad assassins cred 1
dato che non cis aranno effetti dx 10


Esatto: :read:

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/117913/assassin-s-creed-ii-usera-solo-la-dx9.aspx

extreme gamming
22-02-2010, 17:57
aspettate ma io sapevo che le dx 10 non davano alcun miglioramento in assassin cred 10 percio chi sene frega se l'anno levate e solo un peso in piu
inutile

CAPT.HOOK
22-02-2010, 17:57
tanto le DX10 e 11 nn vencono ancora sfruttate quindi nn e una gran perdita :)

Non direi..non tutti le sanno usare piu' che altro :D