PDA

View Full Version : BOICOTTIAMO Assassin's creed 2


Pagine : 1 [2] 3 4

extreme gamming
22-02-2010, 18:02
ma è inutile tanto non esiste un gioco che sfrutti al massimo delle potenzialita le dx 10 infati anche in crysis gli efetti dx10 sono perfettamente emulabili in dx9 l'unica differenza tra dx 9-10 sono il peggioramento delle prestazioni passando alle 10

ghiltanas
22-02-2010, 18:05
aspettate ma io sapevo che le dx 10 non davano alcun miglioramento in assassin cred 10 percio chi sene frega se l'anno levate e solo un peso in piu
inutile

evidentemente hai la memoria corta..se ti ricordi ac avrebbe dovuto supportare anche le dx10.1 , che penso tu sappia che evidente vantaggio portano in concomitanza dell'attivazione dell'aa, poi però supporto misteriosamente sparito :fiufiu:

ghiltanas
22-02-2010, 18:07
Non direi..non tutti le sanno usare piu' che altro :D

in + le 11 potrebbero effettivamente benefici prestazionali, grazie al miglior supporto al multithreading, in + il tasselation garantirebbe un buon miglioramento grafico con impatto prestazionale assai contenuto..

CAPT.HOOK
22-02-2010, 18:10
in + le 11 potrebbero effettivamente benefici prestazionali, grazie al miglior supporto al multithreading, in + il tasselation garantirebbe un buon miglioramento grafico con impatto prestazionale assai contenuto..

Hai ragione ;) . Da quello che mi ricordo AC2 era addirittura previsto con supporto alle DX11 o cosi almeno dicevano :rolleyes:

Dark Queen
22-02-2010, 18:17
ma è inutile tanto non esiste un gioco che sfrutti al massimo delle potenzialita le dx 10 infati anche in crysis gli efetti dx10 sono perfettamente emulabili in dx9 l'unica differenza tra dx 9-10 sono il peggioramento delle prestazioni passando alle 10

Si vabbè ma dalle dx11 alle 9 mi permetterai che c'è un regresso spaventoso?? anche se non sono sfruttate a dovere..qui si pecca di svogliatezza e basta!!
Si vede che si sono impegnati poco e per di più sono pure pretenziosi con noi utenti...mah!!:nono:

michael1one
22-02-2010, 19:18
in + le 11 potrebbero effettivamente benefici prestazionali, grazie al miglior supporto al multithreading, in + il tasselation garantirebbe un buon miglioramento grafico con impatto prestazionale assai contenuto..

lo spero davvero, ma quando credi che dovremmo aspetare prima di vedere qualcosa di concreto? (oltre a Dirt2 XD)

Estwald
22-02-2010, 19:19
Si vabbè ma dalle dx11 alle 9 mi permetterai che c'è un regresso spaventoso?? anche se non sono sfruttate a dovere..qui si pecca di svogliatezza e basta!!
Si vede che si sono impegnati poco e per di più sono pure pretenziosi con noi utenti...mah!!:nono:

Ma no. Non volevano discriminare nessuno ...:Prrr:

gaxel
22-02-2010, 19:33
nessuno, mi pare, ha detto che ubisoft fa giochi che fanno cagare.
non esiste il gioco "perfetto", ineccepibile e che piace a tutti (:Prrr: neanche ME2).
ma non mi dire che POP o AC sono all'altezza, per esempio di oblivion o F3...ma per favore...
i COD non li gioco (ormai aborrisco il genere) ma li ho visti e devo ammettere che sono di formidabile fattura...

PoP e AC sono action/adventure, Oblivion e Fallout 3 sono Action/RPG... non posso paragonarli.

Posso però dirti che come action/adventure PoP e AC sono ottimi, anche nonostante la ripetitività di fondo, Fallout 3 e soprattutto Oblivion, come Action/RPG non sono il massimo.

jackslater
22-02-2010, 19:35
Ma chi studia fuori e si connette con la chiavetta internet a tempo?
Ma ci hanno pensato?
:doh:

gaxel
22-02-2010, 19:37
Ma chi studia fuori e si connette con la chiavetta internet a tempo?
Ma ci hanno pensato?
:doh:

Certo... e siccome i loro giochi non sno prescritti dal medico, hanno pensato di venderli solo al target a cui pareva a loro... e il target che a loro interessa è chi ha una adsl flat che funziona collegata al o ai computer con cui gioca.

Grey 7
22-02-2010, 19:39
allora temo che al reparto marketing della ubisoft abbiano commesso qualche errore di valutazione :asd: vedremo...

gaxel
22-02-2010, 19:43
allora temo che al reparto marketing della ubisoft abbiano commesso qualche errore di valutazione :asd: vedremo...

Stesso errore che commisero in Valve quando decisero nel 2004 di costringere a scaricare megabyte di roba per attivare un gioco regolarmente comprato, e in Italia l'adsl l'avevano in 1/100 di adesso, forse meno...

Il problema è che voi ragionate per l'Italia, dove l'adsl fa pena e in pochi (per ora) ce l'hanno, Ubisoft ragiona per la Francia (dove la 20mega costa la metà della mia 7mega ed è garantita), per il Canada, per gli USA (dove è vero che ci sono zone non coperte, ma quelle coperte fanno la popolazione di Italia, Germania, Inghilterra e Francia), per il Giappone, per l'Inghilterra e per... basta, son finiti i mercati videoludici che contano,

F5F9
22-02-2010, 19:59
PoP e AC sono action/adventure, Oblivion e Fallout 3 sono Action/RPG... non posso paragonarli.

Posso però dirti che come action/adventure PoP e AC sono ottimi, anche nonostante la ripetitività di fondo, Fallout 3 e soprattutto Oblivion, come Action/RPG non sono il massimo.
:) le vendite, figliolo, le vendite...(finanziariamente la qualità è, purtroppo, un addendo relativo)

gaxel
22-02-2010, 20:01
:) le vendite, figliolo, le vendite...(finanziariamente la qualità è, purtroppo, un addendo relativo)

Intendi dire che PoP e AC non sono all'altezza di Oblivion e Fallout 3 in quanto a vendite...? Allora ok...

Grey 7
22-02-2010, 20:02
alè, altro paragone senza senso..prima crysis mo la valve. ma ti sembra che siano la stessa cosa? il servizio è il medesimo? No! La Valve nel 2004 ha fatto nascere Steam, piattaforma dedita al digital delivery che col tempo si è sempre più affermata. Allora (ma anche adesso) avevi 2 tipi di scelte. Hai la super adsl flat figa? ti scarichi il gioco in un paio ore. Non ce l'hai? Vai in negozio, ti prendi lo scatolato, lo attivi tramite steam e giochi quanto ti pare e piace. la Valve anzichè danneggiare il consumatore gli ha dato un'opportunità in più. In particolare ha dato l'opportunità a chi aveva una buona linea di starsene comodamente a casa e scaricare il gioco senza neanche doversi scomodare a prendere l'auto. Tutti gli altri agivano nella maniera tradizionale ma dopodichè tutti potevano giocare. La ubisoft non mi pare voglia dare questo tipo di opportunità, mi sembra proprio l'opposto. E' un servizio per pochi eletti. Ora posso in parte capire il tuo ragionamento sui mercati videoludici quando adduci al fatto che l'Italia non è senz'altro il target più importante ma da li a snobbarla completamente ce ne passa.

gaxel
22-02-2010, 20:08
alè, altro paragone senza senso..prima crysis mo la valve. ma ti sembra che siano la stessa cosa? il servizio è il medesimo? No! La Valve nel 2004 ha fatto nascere Steam, piattaforma dedita al digital delivery che col tempo si è sempre più affermata. Allora (ma anche adesso) avevi 2 tipi di scelte. Hai la super adsl flat figa? ti scarichi il gioco in un paio ore. Non ce l'hai? Vai in negozio, ti prendi lo scatolato, lo attivi tramite steam e giochi quanto ti pare e piace. la Valve anzichè danneggiare il consumatore gli ha dato un'opportunità in più. In particolare ha dato l'opportunità a chi aveva una buona linea di starsene comodamente a casa e scaricare il gioco senza neanche doversi scomodare a prendere l'auto. Tutti gli altri agivano nella maniera tradizionale ma dopodichè tutti potevano giocare. La ubisoft non mi pare voglia dare questo tipo di opportunità, mi sembra proprio l'opposto. E' un servizio per pochi eletti. Ora posso in parte capire il tuo ragionamento sui mercati videoludici quando adduci al fatto che l'Italia non è senz'altro il target più importante ma da li a snobbarla completamente ce ne passa.


Steam è nato come sistema di protezione per evitare, con successo, la pirateria pre-day one... poi pian piano è diventato anche un sistema di digital delivery affermato.

E l'attivazione non è un'attivazione semplice semplice come quella di D2D ad esempio, richiede che vengano scaricati fisicamente diversi file criptati, del peso anche di qualche megabyte, che mancano nel supporto ottico. Ti assicuro che con un 56k non è immediato scaricare diversi megabyte di roba... io ricordo che con HL2 ci misi diverse ore, suddivise in più sezioni (perché il telefono ogni tanto mi serviva anche per altro).

Comunque vedo che adesso parlate tutti bene di Steam :asd:
Io ho passato 2 anni buoni in questo forum a elogiarlo (per gli innuverevoli servizi che forniva e i vantaggi che apportava), beccandomi solo dei "lavori per Valve", "ma non dire minchiate, figurati se devo avere internet per attivare un gioco che ho pagato", ecc... poi saltò fuori il thread ufficiale e anche lì giù critiche "non funziona", "ma perché dopo aver installato il gioco devo continuare ad apsettare? Ma che vaccata", ecc... ecc...

Come cambia la percezione delle cose eh? :asd:

Grey 7
22-02-2010, 20:13
non generalizzare, io non ho mai parlato male di steam, l'ho sempre adorato. Se ti sei preso quel genere di critiche è perchè probabilmente non tieni conto che tanti possono disprezzarlo perchè gli da noie. Invece mi sembra di capire che tu pensi solo ai tuoi interessi. non dico che sia sbagliato, ma in un forum ciò crea non pochi problemi.

F5F9
22-02-2010, 20:17
...Comunque vedo che adesso parlate tutti bene di Steam :asd:...
:asd: io non ancora...ma se l'alternativa è solo peggiorativa, sono disposto ad adeguarmi :stordita:
(magari cambiando hobby)è ovvio che qualcuno qui si fa intimidire :asd:

gaxel
22-02-2010, 20:26
non generalizzare, io non ho mai parlato male di steam, l'ho sempre adorato. Se ti sei preso quel genere di critiche è perchè probabilmente non tieni conto che tanti possono disprezzarlo perchè gli da noie. Invece mi sembra di capire che tu pensi solo ai tuoi interessi. non dico che sia sbagliato, ma in un forum ciò crea non pochi problemi.

Cioè, fammi capire... quindi io dovrei essere contro il progresso perché nel forum c'è una fetta di utenza che non può giocare ad Assassin's Creed 2?

Per me il sistema è vantaggioso e offre ottimi servizi sfruttando l'adsl...
Per intenderci, se vendessero AC2 con e senza il sistema, io lo compreri con il sistema... perché in questa maniera sfrutterei l'adsl anche per giocare in single player, così come chi ha una scheda DX11 non vede l'ora di provare giochi che la sfruttino... e non sta certo a pensare a quella fetta di utenza che non ha schede DX11.

E sul discorso "egoismo" che salta fuori spesso, io non ho mai detto che la soluzione alla pirateria (al di là dei servizi che può offrire) Ubisoft sia giusta... ho solo scritto che è nel diritto di Ubisoft farla... soprattutto sopo aver venduto giochi senza DRM e a basso prezzo senza successo (fotte sega se non erano un granché, nel forum si sbandiera a destra e a manca che per vendere di più basterebbe abbassare i prezzi, bè... Ubisoft l'aveva fatto).
E ho scritto che se funziona veramente (e per ora non possiamo dire ne questo ne il contrario), farebbe solamente il bene del gaming su PC.

Darkless
22-02-2010, 20:56
Madonna mia gaxel ma tu sei completamente fuori di testa. :doh:
Secondo il tuo ragionamento la macchina nel garage dovresti tenerla sempre accesa così "sfrutti" la benzina.
Sfrutto l'adsl se gioco ad un mmorpg, sfrutto l'adsl se scarico un gioco da steam e uso il servizio di aggiornamento automatico degli stessi (non credere, steam continua a farmi cagare e non lo userei manco sotot tortura se non fossi veramente costretto) , sfrutterei l'adsl se ubisoft si offrisse di mettere a disposizione dei server per chi volesse, come e quando vuole, uploadare (tenendo cmq la copia locale) dei savegames per averli disponibili anche spostandosi su macchine diverse (anche se oramai con e attivazioni ristrette che propinano è già tanto se te lo fanno installare su uno di pc il goco e non te lo fanno solo guardare in fotografia)
Se ti obbligano ad usare l'adsl anche quando non è necessario non vuol dire sfruttarla, vuol dire semplicemente subire un sopruso.

gaxel
22-02-2010, 21:24
Madonna mia gaxel ma tu sei completamente fuori di testa. :doh:
Secondo il tuo ragionamento la macchina nel garage dovresti tenerla sempre accesa così "sfrutti" la benzina.

Questo credo sia il peggior esempio della storia dell'umanità :asd:
Spero ci arrivi da solo a capire la differenza tra quello che ho scritto io e quello che hai scritto tu.

Sfrutto l'adsl se gioco ad un mmorpg, sfrutto l'adsl se scarico un gioco da steam e uso il servizio di aggiornamento automatico degli stessi (non credere, steam continua a farmi cagare e non lo userei manco sotot tortura se non fossi veramente costretto) , sfrutterei l'adsl se ubisoft si offrisse di mettere a disposizione dei server per chi volesse, come e quando vuole, uploadare (tenendo cmq la copia locale) dei savegames per averli disponibili anche spostandosi su macchine diverse (anche se oramai con e attivazioni ristrette che propinano è già tanto se te lo fanno installare su uno di pc il goco e non te lo fanno solo guardare in fotografia)
Se ti obbligano ad usare l'adsl anche quando non è necessario non vuol dire sfruttarla, vuol dire semplicemente subire un sopruso.

A parte che non è un soppruso, ma un requisito minimo... se a te non sta bene non compri il gioco e finita lì, ma lo stra-ripeto Ubisoft ha tutto il diritto di fare come cazzo gli pare finché quello che fa è legale.

Detto questo, io ho sempre scritto che il servizio ha delle potenzialità, se verrano sfruttate bene, se non verrano sfruttate pazienza... quando parlo di sfruttare l'adsl intendo di creare un gameplay anche in single player che si avvantaggi di una connessione perenne, così come offrire servizi che si avvantaggino di una connessione continua.

Il sistema Ubisoft per ora offre come servizio solo quello di memorizzare i salvataggi sui server, oltre alla possibilità di non dipendere dal supporto fisico, mentre impone l'uso dell'adsl per fare funzionare il gioco.

Ora, che a te non stia bene quest'ultima imposizione ok, ci sta... e mai ho scritto il contrario, ma non ci puoi fare niente se non evitare di comprare il gioco, perché lo ri-stra-ripeto, Ubisoft ha il diritto utilizzare un sistema del genere.

Sul resto, visto che tu continui ad avere questa ostinata avversione verso tutto quello che non fa fine anni 80, inizio anni 90, ho poco da dire... io preferisco che qualcuno si sforzi di inventarsi qualcosa di nuovo, se poi è fatto bene e funziona ottimo, in caso contrario sparirà in fretta... piuttosto che gente che continua a sperare che tutto non cambi mai quando tutto intorno in realtà sta già cambiando.

Che vi piaccia o meno, nei prossimi anni (pochi) ci sarà un passaggio totale all'online e ogni cosa che ora fate anche off-line, sarà impossibile (o quasi) da fare disconnessi.

fresh niubbo
22-02-2010, 22:32
Che vi piaccia o meno, nei prossimi anni (pochi) ci sarà un passaggio totale all'online e ogni cosa che ora fate anche off-line, sarà impossibile (o quasi) da fare disconnessi.

ok, lavori per ubisoft... a parte questo, che piaccia o meno a te, l'online alla ubisoft è pura idiozia e dopo il flop ac2 vedrai che torneranno, ops, tornerete sui vostri passi con le chiappe fumanti per l'incaprettata che vi siete fatti praticamente da soli. esisterà sempre e comunque il single, da una parte, e il multi, dall'altra e tutti i tentativi di ricattare la gente finiranno miseramente come giusto che sia. trovo incredibile il tuo menefreghismo, tuo e di ubisoft, per il prossimo...

gaxel
22-02-2010, 22:37
ok, lavori per ubisoft... a parte questo, che piaccia o meno a te, l'online alla ubisoft è pura idiozia e dopo il flop ac2 vedrai che torneranno, ops, tornerete sui vostri passi con le chiappe fumanti per l'incaprettata che vi siete fatti praticamente da soli. esisterà sempre e comunque il single, da una parte, e il multi, dall'altra e tutti i tentativi di ricattare la gente finiranno miseramente come giusto che sia. trovo incredibile il tuo menefreghismo, tuo e di ubisoft, per il prossimo...

Vedremo...

Ma su una cosa sono certo, nel giro di pochi anni, per fare ogni cosa sarà necessaria una connessione a internet, figurarsi per videogiocare.

fresh niubbo
22-02-2010, 22:43
Ma su una cosa sono certo, nel giro di pochi anni, per fare ogni cosa sarà necessaria una connessione a internet, figurarsi per videogiocare

in stile deus ex 2? dove tutti alla fine hanno il chip impiantato nell'encefalo e si connettono al server di j.c.? per scrivere un po' di musica dovrò passare per il server della nasa? non ti sembra di esagerare un po'?:Prrr:

ghiltanas
22-02-2010, 22:43
Vedremo...

Ma su una cosa sono certo, nel giro di pochi anni, per fare ogni cosa sarà necessaria una connessione a internet, figurarsi per videogiocare.

proprio ogni cosa? :D se devo andare al bagno dovrò essere connesso? :asd:

tornando leggermente + seri, io cmq vedo una sostanziale differenza fra steam e questo sistema ubi: steam se nn sbaglio il gioco lo puoi scaricare dove ti pare e nn ti devi portare dietro il dvd, quindi in un certo senso offre effettivamente un servizio che ad alcuni può risultare utile...con ac2 invece si è sempre legati al supporto ottico (cosa sia chiara che a me nn dispiace, visto che a me piace avere la mia bella collezione fisica)

gaxel
22-02-2010, 22:54
in stile deus ex 2? dove tutti alla fine hanno il chip impiantato nell'encefalo e si connettono al server di j.c.? per scrivere un po' di musica dovrò passare per il server della nasa? non ti sembra di esagerare un po'?:Prrr:

Dipende anche dalle abitudini di una persona, io ad esempio sono 3-4 anni che non vado in banca, non vado in un centro commerciale e nemmeno nei negozi (per acquistare)... il 90% di quello che ho acquistato, al di là della spesa settimanale, lo compro online, spesso anche i vestiti.

Se non ci fosse internet, difficilmente riuscirei a tenermi in contatto con amici, parenti, ecc... sicuramente lo uso di più che SMS o telefonate.

Tutto questo chiaramente, senza considerare i prodotti digitali, che sono poi quello di cui parlavo... sono anni che non compro un cd musicale, ma acquisto via iTunes (e MS in previsione di Windows Phone 7 ha riaperto il suo store musicale anche in Italia), idem per i videogiochi (esclusi quelli console, ma solo perché ho un hard dislk da 20GB sulla Xbox360, altrimenti comprerei anche lì On Demand).
Di fisico ho comprato solo qualche BluRay, ma sfrutto molto anche il Video On Demand di Xbox Live.

Solo 2 anni fa parole come Twitter, Facebook, GMail e tante altre erano sconosciute, oggi sono alla base della vita sociale di moltissime persone... Steam stesso non se lo filava nessuno (in ITalia) fino a 2-3 anni fa, così come il digital delivery, oggi c'è pure un thread dedicato e sempre più gente utilizza Steam, D2D, Gog.com, ecc... 3-4 anni fa in quanti di voi conoscevano play.com, The Hut, ecc..? E secondo voi perché hanno inventato le carte di credito pre-pagate? Per comprare su internet chiaramente...

Tutti segnali della direzione che il mondo sta prendendo... Ubisoft è stata la prima, vedremo se avrà avuto ragione oppure no...

ghiltanas
22-02-2010, 22:56
Dipende anche dalle abitudini di una persona, io ad esempio sono 3-4 anni che non vado in banca, non vado in un centro commerciale e nemmeno nei negozi (per acquistare)... il 90% di quello che ho acquistato, al di là della spesa settimanale, lo compro online, spesso anche i vestiti.



fai male :O , a volte le commesse sono delle vere sventole :ciapet:

gaxel
22-02-2010, 23:10
Hanno aperto il pre-purchase per AC2 su Steam... 50€ con 3 mappe in regalo (:asd:)

3rd-party DRM: UBISOFT REQUIRES A PERMANENT HIGH SPEED INTERNET CONNECTION AND CREATION OF A UBISOFT ACCOUNT TO PLAY THIS VIDEO GAME AT ALL TIMES.

:D

gaxel
22-02-2010, 23:11
fai male :O , a volte le commesse sono delle vere sventole :ciapet:

Infatti ho scritto che non vi vado per acquistare, non che non ci vado proprio :D

ghiltanas
22-02-2010, 23:12
Infatti ho scritto che non vi vado per acquistare, non che non ci vado proprio :D

avevo infatti il sospetto che quel "(per acquistare)" si riferisse proprio a ciò :asd:

ghiltanas
22-02-2010, 23:14
Hanno aperto il pre-purchase per AC2 su Steam... 50€ con 3 mappe in regalo (:asd:)

3rd-party DRM: UBISOFT REQUIRES A PERMANENT HIGH SPEED INTERNET CONNECTION AND CREATION OF A UBISOFT ACCOUNT TO PLAY THIS VIDEO GAME AT ALL TIMES.

:D

gaxel ma qui qualcosa nn quadra...high speed internet? :mbe: , per inviare pochi KB di dati? :confused:

gaxel
22-02-2010, 23:19
gaxel ma qui qualcosa nn quadra...high speed internet? :mbe: , per inviare pochi KB di dati? :confused:

Deve inviare pochi KB di dati, ma molto velocemente :asd:

ghiltanas
22-02-2010, 23:21
Deve inviare pochi KB di dati, ma molto velocemente :asd:

ma perfavore :p

"la tua linea è stata troppo lenta nell'inviare il save...cancellazione dati in corso, rincominciare da capo" :sofico:

gaxel
22-02-2010, 23:26
ma perfavore :p

"la tua linea è stata troppo lenta nell'inviare il save...cancellazione dati in corso, rincominciare da capo" :sofico:

Comunque credo che l'High Speed Internet Connection si riferisce a qualunque connessione DSL, quindi da 768k in su...

Ah... poi volevo dire che vi ho preso per i fondelli per 15 pagine... anche secondo me richiedere di essere sempre connessi solo per poter giocare, senza che quetso porti a nessun vantaggio ingame, è una vaccata :asd:

Ma resto dell'idea che Ubisoft ha tutto il diritto di provare anche questa, il mercato deciderà se ha avuto ragione o meno...

ghiltanas
23-02-2010, 00:36
Comunque credo che l'High Speed Internet Connection si riferisce a qualunque connessione DSL, quindi da 768k in su...

Ah... poi volevo dire che vi ho preso per i fondelli per 15 pagine... anche secondo me richiedere di essere sempre connessi solo per poter giocare, senza che quetso porti a nessun vantaggio ingame, è una vaccata :asd:

Ma resto dell'idea che Ubisoft ha tutto il diritto di provare anche questa, il mercato deciderà se ha avuto ragione o meno...

scherzi o parli seriamente? :mbe: , nel secondo caso meriteresti il :banned:

CAPT.HOOK
23-02-2010, 00:57
scherzi o parli seriamente? :mbe: , nel secondo caso meriteresti il :banned:

Gli spari tu o gli sparo io? ;)

ghiltanas
23-02-2010, 01:13
Gli spari tu o gli sparo io? ;)

insieme :stordita:

CAPT.HOOK
23-02-2010, 01:18
insieme :stordita:

Io scelgo il lancifiamme...deve essere lenta e dolorosa :asd:

II ARROWS
23-02-2010, 03:29
Credo che la morte più lenta sia per asfissia.

F5F9
23-02-2010, 07:38
Hanno aperto il pre-purchase per AC2 su Steam... 50€ con 3 mappe in regalo (:asd:)

3rd-party DRM: UBISOFT REQUIRES A PERMANENT HIGH SPEED INTERNET CONNECTION AND CREATION OF A UBISOFT ACCOUNT TO PLAY THIS VIDEO GAME AT ALL TIMES.

:D
:rolleyes: e con quella protezione e manco scatolato costa anche un po' di più della media dei giochi pc...
(solita spocchia gallica...+ desiderio di auto distruzione :rolleyes: = miscela esplosiva :rolleyes: )

Dreammaker21
23-02-2010, 08:36
Io scelgo il lancifiamme...deve essere lenta e dolorosa :asd:

:asd:

Usa questo:


http://i38.tinypic.com/n3lt92.jpg



Se non sai come fare guarda questo corto:

http://www.youtube.com/watch?v=9VDvgL58h_Y

:asd:

gaxel
23-02-2010, 08:44
scherzi o parli seriamente? :mbe: , nel secondo caso meriteresti il :banned:

Parlo sul serio... scherzando :asd:

No, a parte gli scherzi, mi è sempre sembrata una protezione un po' "pericolosa", per via della necessita della connessione perenne e perché alla fin fine viene praticamente utilizzata solo per quello... e a parte i salvataggi, il resto non è niente di nuovo (ad esempio, acquistando da Steam o da D2D, i vantaggi che Ubisoft cita sono irrilevanti).

Però... è anche vero che Ubisoft ci ha provato a togliere il DRM... e le vendite PC, come qualcuno ha scritto, sono state del 2% rispetto a quelle globalli... ed è un percentuale un tantino bassa perché sia colpa esclusivamente della presunta scarsa qualità dei giochi Ubisoft... su console hanno venduto in proporzione molto, ma molto di più.

Quindi, non mi sento di criticare la scelta di Ubisoft finché non provo con mano... perccato per chi non ha un adsl, ma Ubisoft ha scelto così... l'unica cosa che si può fare è non comprare i suoi giochi finché hanno quella protezione.

Spero comunque che in futuro, questo sistema, se resiste, venga sfruttato anche per migliorare il gameplay o i servizi ingame, un po' come una versione evoluta di Steam...

Darkless
23-02-2010, 08:52
Questo credo sia il peggior esempio della storia dell'umanità :asd:
Spero ci arrivi da solo a capire la differenza tra quello che ho scritto io e quello che hai scritto tu.


Assolutamente no. L'esempio che ti ho fatto io è assolutamente perfetto ed ineccepibile per esprimere l'inutilità e dil sopruso da parte di ubisoft.
Al gioco non serve a niente una connessione internet. Serve solo a loro per attuare una protezione invasiva oltremisura e ti obbligano ad usarla solo perchè a loro fa comodo, imponendoti solo limitazioni dopo aver comprato il gioco.
Tu cmq puoi sempre tenerla accesa in garage la macchina, così anche i benzinai sono felici assieme ad ubisoft.


A parte che non è un soppruso, ma un requisito minimo... se a te non sta bene non compri il gioco e finita lì, ma lo stra-ripeto Ubisoft ha tutto il diritto di fare come cazzo gli pare finché quello che fa è legale.


Quello non significa nulla. Un sopruso non dev'essere per forza illegale. Se ubisoft scrivesse sulle confezioni che il gioco non puo' essere venduto a chi non è biondo fra i requisiti minimi nessuno potrebbe dirgli nulla legalmente, ma sempre un sopruso resta.


Detto questo, io ho sempre scritto che il servizio ha delle potenzialità, se verrano sfruttate bene, se non verrano sfruttate pazienza... quando parlo di sfruttare l'adsl intendo di creare un gameplay anche in single player che si avvantaggi di una connessione perenne, così come offrire servizi che si avvantaggino di una connessione continua.


detta finemente: al sp non servirà mai a una sega una connessione perenne. Ci sarebbe solo un vantaggio unilaterale per il produttore sia come sistema invasivo antipirateria sia per farsi le sue indagini di marketing avendo già i dati sottomano (che tu sia volente o nolente a concederglieli non importa nulla oramai).


Il sistema Ubisoft per ora offre come servizio solo quello di memorizzare i salvataggi sui server, oltre alla possibilità di non dipendere dal supporto fisico, mentre impone l'uso dell'adsl per fare funzionare il gioco.


Qua si parla di OBBLIGHI non di possibilità. La differenza è ABISSALE.


Ora, che a te non stia bene quest'ultima imposizione ok, ci sta... e mai ho scritto il contrario, ma non ci puoi fare niente se non evitare di comprare il gioco, perché lo ri-stra-ripeto, Ubisoft ha il diritto utilizzare un sistema del genere.


... ed ha anche il dovere di tutelare i clienti senza discriminati se è per quello.


Sul resto, visto che tu continui ad avere questa ostinata avversione verso tutto quello che non fa fine anni 80, inizio anni 90, ho poco da dire... io preferisco che qualcuno si sforzi di inventarsi qualcosa di nuovo, se poi è fatto bene e funziona ottimo, in caso contrario sparirà in fretta... piuttosto che gente che continua a sperare che tutto non cambi mai quando tutto intorno in realtà sta già cambiando.

Che vi piaccia o meno, nei prossimi anni (pochi) ci sarà un passaggio totale all'online e ogni cosa che ora fate anche off-line, sarà impossibile (o quasi) da fare disconnessi.

questo non significa che dobbiamo ridurci a pezzi di carne da statistica di vendita privi di qualsiasi diritto e tutela sia come consumatori che come privacy.

Tu mi sembri il cittadino medio del classico film sci-fi col mondo controllato dalle megacorporazioni fin nei momenti in cui decidono che puoi andare a pisciare.
Pensare che c'è adesso c'è qualcuno con questa mentalità mi spaventa seriamente, e non solo per quanto riguarda i vg.

P.S. Quando uscirà una versione crackata del gioco (presumibilmente poco dopo la sua pubblicazione) mi berrò con gusto una buona birra alla salute di ubisoft.

F5F9
23-02-2010, 08:53
:asd:

Usa questo:


http://i38.tinypic.com/n3lt92.jpg



Se non sai come fare guarda questo corto:

http://www.youtube.com/watch?v=9VDvgL58h_Y

:asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk:

gaxel
23-02-2010, 10:11
Assolutamente no. L'esempio che ti ho fatto io è assolutamente perfetto ed ineccepibile per esprimere l'inutilità e dil sopruso da parte di ubisoft.
Al gioco non serve a niente una connessione internet. Serve solo a loro per attuare una protezione invasiva oltremisura e ti obbligano ad usarla solo perchè a loro fa comodo, imponendoti solo limitazioni dopo aver comprato il gioco.
Tu cmq puoi sempre tenerla accesa in garage la macchina, così anche i benzinai sono felici assieme ad ubisoft.

Ma l'adsl la paghi comunque, quindi utilizzarla o meno non ti cambia nulla, la benzina invece più la usi più paghi... non trovo proprio un esempio valido, l'unico che mi viene è nel caso tu spenga il router/modem se non usi l'adsl, nel qual caso... allora il tuo paragone ci può stare, la benzina è come la corrente elettrica per far andare modem/router (anche se i costi sono un pelino diversi).

Ma nel mio caso, che il router ce l'ho acceso anche se ho tutti i PC, le console e qualunque cosa necessiti di internet spenta, allora usare l'adsl mi può far comodo.

Ma ti ricordo che io non intendevo che la protezione Ubisoft è un bene perché mi fa sfruttare l'adsl constringendomi ad essere sempre connesso... io parlavo dei vantaggi di una connessione perenne anche per un gioco single player, nel caso del sistema Ubisoft... parlavo più del sistema di salvataggio che sfrutta l'adsl per evitare che perda un solo save e facilitandomi il passaggio su un altro computer o un eventuale reinstall dopo un format.

Che sia obbligatorio e non opzionale è un altro paio di maniche...


Quello non significa nulla. Un sopruso non dev'essere per forza illegale. Se ubisoft scrivesse sulle confezioni che il gioco non puo' essere venduto a chi non è biondo fra i requisiti minimi nessuno potrebbe dirgli nulla legalmente, ma sempre un sopruso resta.

Io non ci vedo un sopruso nemmeno in questo caso, ma capisco quello che intendi... però resta un requisito minimo, quindi c'è poco a cui appellarsi, se non evitare di comprare il gioco

detta finemente: al sp non servirà mai a una sega una connessione perenne. Ci sarebbe solo un vantaggio unilaterale per il produttore sia come sistema invasivo antipirateria sia per farsi le sue indagini di marketing avendo già i dati sottomano (che tu sia volente o nolente a concederglieli non importa nulla oramai).

Non ne sarei così sicuro fossi in te... ci sono già stati giochi single player che richiedeva una connessione a internet per recupera informazioni che non possono essere pre-determinate, informazioni che poi arricchivano il gameplay.

Qua si parla di OBBLIGHI non di possibilità. La differenza è ABISSALE.

Dov'è che non hai capito la frase "mentre impone l'uso dell'adsl per far funzionare il gioco"?

... ed ha anche il dovere di tutelare i clienti senza discriminati se è per quello.

Su questo non saprei... sta discriminando quanto Activision che non vende certi giochi dd in europa, o sta discriminando quanto Microsoft che non permette di giocare ad Halo su XP, o sta discriminando quanto Crytek che non permetteva di selezionare i dettagli massimi sotto DX9 per Crysis, o sta discriminando quanto Valve che dice di non voler sviluppare su PS3 (ma ora hanno cambiato idea), ecc...

I clienti Ubisoft li aveva tutelati, rilasciando giochi senza DRM, non ha venduto una sega... ora ci prova con questo sistema... non dovesse vendere una sega anche con questo, allora addio giochi Ubisoft su PC (ricordo che le vendite PC sono state il 2% del totale, nell'ultimo quarto dell'ultimo anno fiscale per Ubisoft).

questo non significa che dobbiamo ridurci a pezzi di carne da statistica di vendita privi di qualsiasi diritto e tutela sia come consumatori che come privacy.

Mi stai a parlare di privacy in un paese in cui mettono sul giornale qualunque intercettazione telefonica, giusto per sperare di vincere le elezioni?

Comunque non mi sembra che il sistema Ubisoft o qualunque altro sistema che sfrutta internet (Steam, il social network Bioware, il Cerberus Network, ecc...) ledano la privacy degli utenti.

Tu mi sembri il cittadino medio del classico film sci-fi col mondo controllato dalle megacorporazioni fin nei momenti in cui decidono che puoi andare a pisciare.
Pensare che c'è adesso c'è qualcuno con questa mentalità mi spaventa seriamente, e non solo per quanto riguarda i vg.

Veramente quello succedeva una ventina d'anni fa un po' più a est (con un unica grande "corporazione" però)... Da noi è proprio il contrario... qui le corporazioni non controllano proprio una sega... e anzi, si devono spesso e volentieri piegare al volere dei cittadini.

E il fatto che un cittadino accetti che Ubisoft possa fare una scelta del genere, ma possa a sua volta scegliere di non comprare il gioco, ma di passare ad altro (e di scelta ce n'è a bizzeffe)... è proprio la forza di questo sistema.

Ubisoft sta cercando di contrastare la pirateria dopo che ha provato a farlo senza DRM e senza successo... il passo successivo, se il sistema non funziona (e a questo punto ho i miei dubbi), sarà o fornire servizi aggiuntivi che i pirati non possono offrire, ma in questo caso ho i miei dubbi che funzioni, visto che anche in questo forum sembra che la maggior parte se ne fotta (vedi il trattamento ricevuto per anni da Steam, anche da parte tua), oppure non sviluppare proprio più per PC.

Anche perché, si mettesse a far uscire solo capolavori, non cambierebbe nulla sul fronte PC... le vendite sarebbero quelle comunque, come è successo per tutti i capolavori usciti negli anni per questa macchina da gioco, le cui vendite hanno portato nella maggior parte dei casi a far chiudere la sofwtare house (tra quelli che hanno retto nel tempo, ID e Valve sono gli unici che non si sono spostati su console... ma Carmack e Newell lo faranno a breve).

P.S. Quando uscirà una versione crackata del gioco (presumibilmente poco dopo la sua pubblicazione) mi berrò con gusto una buona birra alla salute di ubisoft.

Che esca un versione crackata è fuori discussione, che esca in tempi brevi è materia di discussione... ti ricordo che Chaos Theory è stato crackato 422 giorni dopo il day one (StarForce 3.0).

F5F9
23-02-2010, 10:21
...Su questo non saprei... sta discriminando quanto Activision che non vende certi giochi dd in europa, o sta discriminando quanto Microsoft che non permette di giocare ad Halo su XP, o sta discriminando quanto Crytek che non permetteva di selezionare i dettagli massimi sotto DX9 per Crysis, o sta discriminando quanto Valve che dice di non voler sviluppare su PS3 (ma ora hanno cambiato idea), ecc....
:) bell'elenco di stronzate.
mi hai convinto:
aprirò i seguenti 3ads (nell'ordine):
- boicottiamo activision
- boicottiamo microsoft
- boicottiamo cryteck
- boicottiamo valve
:D

gaxel
23-02-2010, 10:22
:) bell'elenco di stronzate.
mi hai convinto:
aprirò i seguenti 3ads (nell'ordine):
- boicottiamo activision
- boicottiamo microsoft
- boicottiamo cryteck
- boicottiamo valve
:D

Infatti, per coerenza... dovrebbero essere aperti anche questi thread (e tanti altri). Così poi io non mi annoio mai :asd:

Estwald
23-02-2010, 11:25
Quello non significa nulla. Un sopruso non dev'essere per forza illegale. Se ubisoft scrivesse sulle confezioni che il gioco non puo' essere venduto a chi non è biondo fra i requisiti minimi nessuno potrebbe dirgli nulla legalmente, ma sempre un sopruso resta.


"Il fumo uccide" ... è scritto su ogni pacchetto :uh:

Jon Irenicus
23-02-2010, 12:10
:asd:

Usa questo:


http://i38.tinypic.com/n3lt92.jpg



Se non sai come fare guarda questo corto:

http://www.youtube.com/watch?v=9VDvgL58h_Y

:asd:
Purtroppo non posso vedere il video, però se usato come arma perchè più divertente mi ricorda lo sceriffo di Robin Hood con Kevin Costner!:D

F5F9
23-02-2010, 12:31
Purtroppo non posso vedere il video, però se usato come arma perchè più divertente mi ricorda lo sceriffo di Robin Hood con Kevin Costner!:D
copiati l'indirizzo e prova altrove: è uno dei più lollosi mai visti :D

Jon Irenicus
23-02-2010, 12:54
copiati l'indirizzo e prova altrove: è uno dei più lollosi mai visti :DOk, nel dubbio l'ho inoltrato anche a 2 miei amici (del tipo non so che è ma dovrebbe meritare)!:rotfl:

Dreammaker21
23-02-2010, 13:03
Ok, nel dubbio l'ho inoltrato anche a 2 miei amici (del tipo non so che è ma dovrebbe meritare)!:rotfl:

Merita davvero, è perfino geniale....

N I N
23-02-2010, 13:14
tutto 'sto casino per un assassin's creed qualsiasi :fagiano:

comunque avete la possibilità di non acquistarlo tanto quanto in ubisoft hanno quella di essere dei mentecatti
fate come loro... sfruttatela

Custode
23-02-2010, 13:16
Merita davvero, è perfino geniale....

Sto ridendo da stamattina e lo sto passando ad ogni anima che conosco :D.
Anche a quelli che non conosco!

alexbilly
23-02-2010, 13:19
come ho già detto in un altro thread, secondo me è lecito che Ubisoft provi una nuova strada... metti che abbia successo, ci sono molte soluzioni vantaggiose che potrebbero essere implementate per migliorare il gameplay. Una volta si vedeva un gioco "ah richiede una ati 9xxx", la mia ati 8xxx non è sufficiente, amen. La banda larga diventa un nuovo requisito minimo, se in Italia siamo arretrati il problema è il nostro, visto che negli altri paesi non dico che sia un diritto ma quasi. Detto ciò a me assassin's creed non piace e non lo compro :D

legione2
23-02-2010, 13:34
Ah... poi volevo dire che vi ho preso per i fondelli per 15 pagine... anche secondo me richiedere di essere sempre connessi solo per poter giocare, senza che quetso porti a nessun vantaggio ingame, è una vaccata :asd:

....cosa ci si inventa pur di non ammettere che si aveva torto..... :rolleyes:

gaxel
23-02-2010, 13:38
....cosa ci si inventa pur di non ammettere che si aveva torto..... :rolleyes:

Io non ho torto... perché non ho mai scritto, vatti a rileggere tutti i miei post, che costringere ad essere connessi per giocare sia cosa buona e giusta.

F5F9
23-02-2010, 13:39
Merita davvero, è perfino geniale....
:rotfl: si: citazioni comprese.
quella che più mi ha fatto morire è, ovviamente, quella di psyco :rotfl: :rotfl: :rotfl:
(:mano: grazie davvero per la segnalazione)

CAPT.HOOK
23-02-2010, 13:52
Infatti, per coerenza... dovrebbero essere aperti anche questi thread (e tanti altri). Così poi io non mi annoio mai :asd:

OH MY GOD :cry:

F5F9
23-02-2010, 14:03
OH MY GOD :cry:
:asd:
http://www.youtube.com/watch?v=RA06Z5e1ZFc
:asd:

legione2
23-02-2010, 14:05
Io non ho torto... perché non ho mai scritto, vatti a rileggere tutti i miei post, che costringere ad essere connessi per giocare sia cosa buona e giusta.

Guarda che capita a tutit di sbagliare eh, non succede mica nulla, non perdi la stima di nessuno :)

gaxel
23-02-2010, 14:09
Guarda che capita a tutit di sbagliare eh, non succede mica nulla, non perdi la stima di nessuno :)

Quando sbaglio lo ammetto senza problemi... e ammetto di essere stato un po' troppo "pro-Ubisoft" in questo caso, ma non mi sembra di aver mai effettivamente scritto che quel sistema di protezione è una buona cosa a prescindere (infatti ho specificato che non mi fido tantissimo, quindi prima lo provo, poi decido se comprare Splinter Cell per PC o per console)... ho sempre scritto che, se sfruttato a dovere può migliorare anche l'esperienza single player e che, se funziona davvero come sistema anti-pirateria, sicuramente non danneggia il mercato dei giochi per PC, anzi.

john18
23-02-2010, 14:10
come ho già detto in un altro thread, secondo me è lecito che Ubisoft provi una nuova strada... metti che abbia successo, ci sono molte soluzioni vantaggiose che potrebbero essere implementate per migliorare il gameplay. Una volta si vedeva un gioco "ah richiede una ati 9xxx", la mia ati 8xxx non è sufficiente, amen. La banda larga diventa un nuovo requisito minimo, se in Italia siamo arretrati il problema è il nostro, visto che negli altri paesi non dico che sia un diritto ma quasi. Detto ciò a me assassin's creed non piace e non lo compro :D



Ma assolutamente non DEVE esistere che la banda larga diventi requisiti minimo. Ma che stiamo scherzando?

CAPT.HOOK
23-02-2010, 14:10
Guarda che capita a tutit di sbagliare eh, non succede mica nulla, non perdi la stima di nessuno :)

Parla per te :asd:

...dopo 450 post e interventi su 3 thread diversi non esiste piu' una REDENZIONE...ma solo una PUNIZIONE! :D

gaxel
23-02-2010, 14:13
Ma assolutamente non DEVE esistere che la banda larga diventi requisiti minimo. Ma che stiamo scherzando?

Purtroppo... lo è già diventato :asd:

CAPT.HOOK
23-02-2010, 14:14
Quando sbaglio lo ammetto senza problemi... e ammetto di essere stato un po' troppo "pro-Ubisoft" in questo caso, ma non mi sembra di aver mai effettivamente scritto che quel sistema di protezione è una buona cosa a prescindere (infatti ho specificato che non mi fido tantissimo, quindi prima lo provo, poi decido se comprare Splinter Cell per PC o per console)... ho sempre scritto che, se sfruttato a dovere può migliorare anche l'esperienza single player e che, se funziona davvero come sistema anti-pirateria, sicuramente non danneggia il mercato dei giochi per PC, anzi.


ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE GAXEL :rotfl: :rotfl: :rotfl:

http://www.youtube.com/watch?v=l7zNDBcFg1g

john18
23-02-2010, 14:14
Purtroppo... lo è già diventato :asd:


Vediamo per quanto.:asd:

Grey 7
23-02-2010, 14:38
Quando sbaglio lo ammetto senza problemi... e ammetto di essere stato un po' troppo "pro-Ubisoft" in questo caso, ma non mi sembra di aver mai effettivamente scritto che quel sistema di protezione è una buona cosa a prescindere (infatti ho specificato che non mi fido tantissimo, quindi prima lo provo, poi decido se comprare Splinter Cell per PC o per console)... ho sempre scritto che, se sfruttato a dovere può migliorare anche l'esperienza single player e che, se funziona davvero come sistema anti-pirateria, sicuramente non danneggia il mercato dei giochi per PC, anzi.

stento a crederci..hai (quasi) cambiato idea, ma sei gaxel o qualcun altro? ti han rapito gli alieni? :asd: ( :D )

legione2
23-02-2010, 14:40
Parla per te :asd:

...dopo 450 post e interventi su 3 thread diversi non esiste piu' una REDENZIONE...ma solo una PUNIZIONE! :D

Il ragazzo è un po' testardo, ma è ancora possibile riportarlo al lato chiaro della forza :stordita: bisogna aver fede, Luke, bisogna aver fede ;)

CAPT.HOOK
23-02-2010, 14:47
Il ragazzo è un po' testardo, ma è ancora possibile riportarlo al lato chiaro della forza :stordita: bisogna aver fede, Luke, bisogna aver fede ;)

Come desideri, mio Maestro :D

http://2.bp.blogspot.com/_QfVWU-2pVL4/SraLstD_utI/AAAAAAAAIWg/31juUZ-KNl4/s1600/obi-wan-kenobi-01-large.jpg

alexbilly
23-02-2010, 15:32
Ma assolutamente non DEVE esistere che la banda larga diventi requisiti minimo. Ma che stiamo scherzando?

ah è una scelta loro, liberi di farla, se verranno penalizzati dalle vendite tanto peggio per loro, ma non vedo come possano fare peggio visto l'andazzo delle vendite su pc. Levando da mezzo i videogiochi, che la banda larga debba essere fruibile da tutti nel 2010 mi sembra il minimo, alla ubisoft non fanno certo strategie aziendali pensando all'arretratezza delle linee italiane, danno per scontato cose che noi avremo tra anni, ma è un nostro problema.

F5F9
23-02-2010, 16:06
quante dietrologie...
magari sono solo un po' scemi :asd:

extreme gamming
23-02-2010, 17:14
il problema non è la mancanza di banda larga la banda larga ce ma siccome il governo italiano è uno dei piu pezzenti d'europa
ci fa pagare 70 euro per delle schifose linie adsl 2m che non superano i 230 kb in download voi non sapete quanto odio l'itlaia paese arretrato in tutto esercito con armamenti obsoleti e scarsita di carburante basta pensare alla 2 guerra mondiale. economia penosa. l'italia è unos tato di merda dai tempi della 2 guerra mondiale e sta peggiorando sempre dipiu i francesi navigano liberamente a 20 mega e con prezzi molto convenienti mentre noi per una adsl 2 mega che puo valere 5 euro paghiamo 70 euro che schifo.
l'italia ha anche rallentato lo sviluppo dei panneli fotovoltaici.
l'italia poin ha una storia da schifo nella 2 guerr amondiale abbiamo fatto una figura di merda prima ci siamo messi coi tedeschi poi ci siamo arresi
agli americani e poi i tedeschi ci anno invaso senza fare alcuna fatica.
perche le nostre forze armate facevano veramente schifo mal organizzate
e lo sono tutt'ora. un giorno abbandonero l'italia questo è sicuro non è una patria che merita amore.

F5F9
23-02-2010, 17:42
il problema non è la mancanza di banda larga la banda larga ce ma siccome il governo italiano è uno dei piu pezzenti d'europa
ci fa pagare 70 euro per delle schifose linie adsl 2m che non superano i 230 kb in download voi non sapete quanto odio l'itlaia paese arretrato in tutto esercito con armamenti obsoleti e scarsita di carburante basta pensare alla 2 guerra mondiale. economia penosa. l'italia è unos tato di merda dai tempi della 2 guerra mondiale e sta peggiorando sempre dipiu i francesi navigano liberamente a 20 mega e con prezzi molto convenienti mentre noi per una adsl 2 mega che puo valere 5 euro paghiamo 70 euro che schifo.
l'italia ha anche rallentato lo sviluppo dei panneli fotovoltaici.
l'italia poin ha una storia da schifo nella 2 guerr amondiale abbiamo fatto una figura di merda prima ci siamo messi coi tedeschi poi ci siamo arresi
agli americani e poi i tedeschi ci anno invaso senza fare alcuna fatica.
perche le nostre forze armate facevano veramente schifo mal organizzate
e lo sono tutt'ora. un giorno abbandonero l'italia questo è sicuro non è una patria che merita amore.
addio allora :)

extreme gamming
23-02-2010, 17:46
addio allora :)

siete d'accordo su quello che dico?

Grey 7
23-02-2010, 17:51
direi che stiamo andando ben al di la del discorso inerente il topic :p

extreme gamming
23-02-2010, 17:54
ragazzi o letto su internet che assassin cred 3 sara ambientato dinuovo in italia. peccato che l'italia è pi pezzente di quanto non sembra

F5F9
23-02-2010, 17:56
siete d'accordo su quello che dico?
:asd: non esattamente, ti salutavo educatamente visto che vai via :asd:

Grey 7
23-02-2010, 17:59
:asd: non esattamente, ti salutavo educatamente visto che vai via :asd:

ma lol :asd:

extreme gamming
23-02-2010, 18:18
no ovviamente rimarro sempre sus to forum ma fisicamente mene andro in germania ansi ora che ci penso lo faccio li il servizio militare
non ha senso servire una nazione decadente con un esercito altrettando decadente mene andro in germania almeno mi arruolo in un esercito con el palle.

MetalSnake
23-02-2010, 18:21
Effettivamente, anche se trovo la scelta della Ubisoft un perdita di tempo colossale (tanto ci sarà qualche hacker con le palle che aggirerà il problema, purtroppo) rimane il fatto che lo sviluppatore detiene l'ultima parola.Questo è il prodotto che vendono, se lo si vuol comprare bene, altrimenti...

MetalSnake
23-02-2010, 18:22
no ovviamente rimarro sempre sus to forum ma fisicamente mene andro in germania ansi ora che ci penso lo faccio li il servizio militare
non ha senso servire una nazione decadente con un esercito altrettando decadente mene andro in germania almeno mi arruolo in un esercito con el palle.

Peggio. Resta in Italia fidati..:stordita:

extreme gamming
23-02-2010, 18:23
Effettivamente, anche se trovo la scelta della Ubisoft un perdita di tempo colossale (tanto ci sarà qualche hacker con le palle che aggirerà il problema, purtroppo) rimane il fatto che lo sviluppatore detiene l'ultima parola.Questo è il prodotto che vendono, se lo si vuol comprare bene, altrimenti...

tu lo comprerai?

MetalSnake
23-02-2010, 18:28
tu lo comprerai?

Dipende. Se ci saranno altri titoli più meritevoli, ne posso fare a meno.
E poi è da un pò di tempo che mi sono dato un limite sui giochi da comprare entro i 365 gg , se AC 2 rientrerà nel limite, forse lo prenderò, ma di certo non è una delle prime scelte per il 2010

N I N
23-02-2010, 21:18
quante dietrologie...
magari sono solo un po' scemi :asd:

ma cosa altro devono fare per convincerti? negli ultimi anni hanno fatto di tutto per farcelo capire :asd:

kilobite
23-02-2010, 21:36
siete d'accordo su quello che dico?

Prima di insultare lo stato italiano fatti un corso accelerato di italiano.
PS.fuori gli stranieri dall'italia

michael1one
24-02-2010, 09:47
no ovviamente rimarro sempre sus to forum ma fisicamente mene andro in germania ansi ora che ci penso lo faccio li il servizio militare
non ha senso servire una nazione decadente con un esercito altrettando decadente mene andro in germania almeno mi arruolo in un esercito con el palle.

OT; per favore nn insultare il nostro esercito perchè nn è per niente decadente anzi e una delle poche cose che funzionano ancora secondo me fine OT

F5F9
24-02-2010, 09:52
...PS.fuori gli stranieri dall'italia
:asd: e anche tanti italiani
:asd: e quelli della ubisoft (tanto per tornare IT ;) )

gaxel
24-02-2010, 09:53
no ovviamente rimarro sempre sus to forum ma fisicamente mene andro in germania ansi ora che ci penso lo faccio li il servizio militare
non ha senso servire una nazione decadente con un esercito altrettando decadente mene andro in germania almeno mi arruolo in un esercito con el palle.

Ma se han perso tutte le guerre... :asd:

x.vegeth.x
24-02-2010, 10:08
PS.fuori gli stranieri dall'italia

sei serio? io ti segnalo, lo spiegherai poi

Ziosilvio
24-02-2010, 10:12
Prima di insultare lo stato italiano fatti un corso accelerato di italiano.
PS.fuori gli stranieri dall'italia
Prima di fare questi flame a sfondo razzista, controlla sempre se sei sul forum o al bar, almeno durante questi 10 giorni.
P.S.: Un'altra bravata di questo tenore e la tua presenza sul forum sarà a serissimo rischio.

Ziosilvio
24-02-2010, 10:19
il problema non è la mancanza di banda larga la banda larga ce ma siccome il governo italiano è uno dei piu pezzenti d'europa
ci fa pagare 70 euro per delle schifose linie adsl 2m che non superano i 230 kb in download voi non sapete quanto odio l'itlaia paese arretrato in tutto esercito con armamenti obsoleti e scarsita di carburante basta pensare alla 2 guerra mondiale. economia penosa. l'italia è unos tato di merda dai tempi della 2 guerra mondiale e sta peggiorando sempre dipiu i francesi navigano liberamente a 20 mega e con prezzi molto convenienti mentre noi per una adsl 2 mega che puo valere 5 euro paghiamo 70 euro che schifo.
l'italia ha anche rallentato lo sviluppo dei panneli fotovoltaici.
l'italia poin ha una storia da schifo nella 2 guerr amondiale abbiamo fatto una figura di merda prima ci siamo messi coi tedeschi poi ci siamo arresi
agli americani e poi i tedeschi ci anno invaso senza fare alcuna fatica.
perche le nostre forze armate facevano veramente schifo mal organizzate
e lo sono tutt'ora. un giorno abbandonero l'italia questo è sicuro non è una patria che merita amore.
ragazzi o letto su internet che assassin cred 3 sara ambientato dinuovo in italia. peccato che l'italia è pi pezzente di quanto non sembra
no ovviamente rimarro sempre sus to forum ma fisicamente mene andro in germania ansi ora che ci penso lo faccio li il servizio militare
non ha senso servire una nazione decadente con un esercito altrettando decadente mene andro in germania almeno mi arruolo in un esercito con el palle.
Si parlava, poco fa, di flame a sfondo razzista.
E se kilobite se l'è presa con una persona sola, tu te la sei presa con un'intera nazione.
Vedi bene che non posso considerarlo meno grave.
Ci vediamo tra dieci giorni anche con te.

A proposito:
Se la fai troppo grossa, la tua presenza sul forum finisce eccome.
E oggi ci sei andato molto vicino.

xboxlive75
24-02-2010, 10:22
il problema non è la mancanza di banda larga la banda larga ce ma siccome il governo italiano è uno dei piu pezzenti d'europa
ci fa pagare 70 euro per delle schifose linie adsl 2m che non superano i 230 kb in download voi non sapete quanto odio l'itlaia paese arretrato in tutto esercito con armamenti obsoleti e scarsita di carburante basta pensare alla 2 guerra mondiale. economia penosa. l'italia è unos tato di merda dai tempi della 2 guerra mondiale e sta peggiorando sempre dipiu i francesi navigano liberamente a 20 mega e con prezzi molto convenienti mentre noi per una adsl 2 mega che puo valere 5 euro paghiamo 70 euro che schifo.
l'italia ha anche rallentato lo sviluppo dei panneli fotovoltaici.
l'italia poin ha una storia da schifo nella 2 guerr amondiale abbiamo fatto una figura di merda prima ci siamo messi coi tedeschi poi ci siamo arresi
agli americani e poi i tedeschi ci anno invaso senza fare alcuna fatica.
perche le nostre forze armate facevano veramente schifo mal organizzate
e lo sono tutt'ora. un giorno abbandonero l'italia questo è sicuro non è una patria che merita amore.

ma falla finita,l'esercito italiano e un'esercito formato da professionisti ben addestrati e armati,te lo dice uno che a fatto 3 anni di militare come anfibi al battaglione san marco(BRINDISI) detti FCM/ANF e ti assicuro che li ci facevamo il kulo dalle 5 di mattina fino alle 18 di sera sempre a fare eddestramento con tanto di zaino e armi in spalla

Ziosilvio
24-02-2010, 10:22
sei serio? io ti segnalo, lo spiegherai poi
Non si segnalano le segnalazioni.
E sì che ormai dovreste saperlo.
Ammonito.

Ziosilvio
24-02-2010, 10:23
ma falla finita,l'esercito italiano e un'esercito formato da professionisti ben addestrati,te lo dice uno che a fatto 3 anni di militare come anfibi al battaglione san marco(BRINDISI)e ti assicuro che li ci facevamo il kulo dalle 5 di mattina fino alle 18 di sera sempre a fare eddestramento con tanto di zaino e armi in spalla
Non si risponde agli utenti sospesi.
Meno che mai per rispondere a un flame.
Ammonito.

Darkless
24-02-2010, 16:44
copiati l'indirizzo e prova altrove: è uno dei più lollosi mai visti :D

angosciante

wolverine
24-02-2010, 22:19
Ma se han perso tutte le guerre... :asd:

Ma ce l'hai con i tedeschi o cosa? (ogni volta qualche battutina di bassa lega..) :fagiano:

fresh niubbo
24-02-2010, 22:33
per carità lasciamo perdere i guai dell'italia e le guerre... e veniamo di tornare al 3d che è molto valido perchè chiede di discostarsi dai ricatti di ubisoft: ho appena gustato avp ma steam mi ha dato qualche problema, niente di grave beninteso, ma me ne ha dati tipo disconnessioni improvvise, lentezza cronica nell'autenticarsi e giù di li... ora, qualcuno sa qualcosa di + sul nuovo sistema della ubi rispetto a quanto detto-letto finora o dobbiamo aspettarci una replica di steam magari fatta peggio?

e state bboni!:Prrr:

x.vegeth.x
24-02-2010, 23:02
ubisoft poi da un estremo all'altro...in pop nemmeno l'hanno messo il sistema di protezione...mah

.:Sephiroth:.
24-02-2010, 23:06
ubisoft poi da un estremo all'altro...in pop nemmeno l'hanno messo il sistema di protezione...mah

fu un cosa voluta, dissero che in questo modo volevano vedere se gli utenti dei pc si sarebbero dimostrati leali e avrebbero acquistato il gioco, ovviamente gli è andata male e il numero di copie pirata, purtroppo, gli ha fatto cambiare idea...:(

Darkless
25-02-2010, 08:05
fu un cosa voluta, dissero che in questo modo volevano vedere se gli utenti dei pc si sarebbero dimostrati leali e avrebbero acquistato il gioco, ovviamente gli è andata male e il numero di copie pirata, purtroppo, gli ha fatto cambiare idea...:(

e pensare che abbiano fatto un gioco mediocre e per quello ha venduto meno delle aspettative non gli è nemmeno passato per l'anticamera del cervello ovviamente eh.

Custode
25-02-2010, 08:34
e pensare che abbiano fatto un gioco mediocre e per quello ha venduto meno delle aspettative non gli è nemmeno passato per l'anticamera del cervello ovviamente eh.

La mediocrità del gioco può aver influito, ma quanto?
Definire l'ultimo PoP mediocre, rimane comunque un sentore soggettivo, ma anche fosse relamente mediocre: la mediocrità di PoP ha venduto bene su console, male su PC.

Inoltre PoP ha un brand forte, in teoria dovrebbe avere una buosa base di venduto solo per quello.

Custode
25-02-2010, 08:46
Tiè, eccovi in pasto un altro bell'articolo anti DRM Ubisoft, dove un soldato americano commenta negativamente la scelta Ubisoft:
http://arstechnica.com/gaming/news/2010/02/the-victims-of-pc-gaming-drm-one-soldiers-story.ars

Personalmente a me l'articolo fa sorridere, ma forse se fossi nei suoi panni sorriderei di meno.

F5F9
25-02-2010, 08:47
La mediocrità del gioco può aver influito, ma quanto?
Definire l'ultimo PoP mediocre, rimane comunque un sentore soggettivo, ma anche fosse relamente mediocre: la mediocrità di PoP ha venduto bene su console, male su PC.

Inoltre PoP ha un brand forte, in teoria dovrebbe avere una buosa base di venduto solo per quello.
indipendentemente dal valore del gioco, POP è il tipico prodotto da console giocabile esclusivamente col pad.
il nerd medio che gioca col pc ha gusti diversi.
bethesda, senza protezioni invasive (addirittura senza protezioni) ha venduto (anche su pc) tante di quelle copie di oblivion e F3 che si è potuta comprare ID.
è, invece, evidente che dalle parti di ubisoft farfugliano a membro di segugio (starforce, poi nessuna protezione, poi saves sul server) navigando a vista.
dilettanti.

gaxel
25-02-2010, 08:59
Ma ce l'hai con i tedeschi o cosa? (ogni volta qualche battutina di bassa lega..) :fagiano:

Io ce l'ho con i tedeschi solo quando sviluppano videogiochi, perché non sono capaci (tutti, da Crytek a Pyranha Bytes, nessuno escluso... parlo di videogiochi, non di engine).

Per il resto, effettivamente... Schumacher a parte, non c'è nulla che mi interessi particolarmente che venga dalla Germania (oddio, adesso neanche tanto Schumacher :asd:), forse le auto...

Ma tornando alla mia "battuta"... bè, è un dato di fatto che i tedeschi non abbiano vinto una guerra, quindi parlare di andare in un esercito con le palle mi sembrava quantomeno "divertente"... anche perché, dopo il 1945, Germania, Italia e Giappone sono molto limitate nello "sviluppo" di un esercito.

Custode
25-02-2010, 08:59
indipendentemente dal valore del gioco, POP è il tipico prodotto da console giocabile esclusivamente col pad.
il nerd medio che gioca col pc ha gusti diversi.
bethesda, senza protezioni invasive (addirittura senza protezioni) ha venduto (anche su pc) tante di quelle copie di oblivion e F3 che si è potuta comprare ID.
è, invece, evidente che dalle parti di ubisoft farfugliano a membro di segugio (starforce, poi nessuna protezione, poi saves sul server) navigando a vista.
dilettanti.

Però, permettimi: anche i precedenti PoP erano prodotti pensati per il joypad, ma ciò non ha impedito che vendessero.
Il discorso protezione Fallout, ne abbiamo già discusso: ti do ragione sul fatto che fosse una protezione banale e per nulla invasiva, ma dire che fosse senza protezione è errato, la protezione l'hanno tolta quando hanno deciso, 9 mesi dopo, che le vendite erano fatte :).
Che poi magari alla Ubisoft farfuglino a membro di segugio, posso anche essere in accordo ^__^.

Edit: anche sul discorso nerd che gioca al PC avrei tonnellate di cose da scrivere, nel senso che per me sta diventando un animale di nicchia e non influente sulle vendite in alcun modo. Prendendo Fallout 3 come esempio, è stato sommerso da secchiate di fango -tanto per citare un nostro "amatissimo" politico :D- per essere una consolata rispetto i predecessori, eppure ha venduto. Quindi ogni volta non capisco: su PC ci sono i nerd e i giocatori veri, ma poi comprano le consolate alla Fallout 3 o alla Mass Effect, bò? °___°

gaxel
25-02-2010, 09:04
e pensare che abbiano fatto un gioco mediocre e per quello ha venduto meno delle aspettative non gli è nemmeno passato per l'anticamera del cervello ovviamente eh.

E da quando in qua la vendite sono il metro di valutazione per la qualità di un videogioco? Prince of Persia nel suo genere è inferiore a Call of Duty 5 o Oblivion nei loro rispettivi generi?

gaxel
25-02-2010, 09:07
indipendentemente dal valore del gioco, POP è il tipico prodotto da console giocabile esclusivamente col pad.
il nerd medio che gioca col pc ha gusti diversi.
bethesda, senza protezioni invasive (addirittura senza protezioni) ha venduto (anche su pc) tante di quelle copie di oblivion e F3 che si è potuta comprare ID.
è, invece, evidente che dalle parti di ubisoft farfugliano a membro di segugio (starforce, poi nessuna protezione, poi saves sul server) navigando a vista.
dilettanti.

Quello che non si capisce è come mai, visto che Oblivion e Fallout 3 sono studiati dall'inizio alla fine per il target console, poi portati su PC (senza nessuna modifica, nemmeno il sistema di controllo e l'interfaccia riadattati come ad esempio ha fatto Bioware per i due Mass Effect).

gaxel
25-02-2010, 09:09
Però, permettimi: anche i precedenti PoP erano prodotti pensati per il joypad, ma ciò non ha impedito che vendessero.
Il discorso protezione Fallout, ne abbiamo già discusso: ti do ragione sul fatto che fosse una protezione banale e per nulla invasiva, ma dire che fosse senza protezione è errato, la protezione l'hanno tolta quando hanno deciso, 9 mesi dopo, che le vendite erano fatte :).
Che poi magari alla Ubisoft farfuglino a membro di segugio, posso anche essere in accordo ^__^.

Edit: anche sul discorso nerd che gioca al PC avrei tonnellate di cose da scrivere, nel senso che per me sta diventando un animale di nicchia e non influente sulle vendite in alcun modo. Prendendo Fallout 3 come esempio, è stato sommerso da secchiate di fango -tanto per citare un nostro "amatissimo" politico :D- per essere una consolata rispetto i predecessori, eppure ha venduto. Quindi ogni volta non capisco: su PC ci sono i nerd e i giocatori veri, ma poi comprano le consolate alla Fallout 3 o alla Mass Effect, bò? °___°

E' più preoccupante (per il gaming su PC) che ci sia gente che pensa che Prince of Persia sia una consolata e Fallout 3 no... :asd:

Ah, per capirci, per me "consolata" non è un difetto o un'offesa, anzi... di 'sti tempi (Mass Effect 2, Heavy Rain, Uncharted 2, Alan Wake, Dead Space 2, Valkyria Chornicles, Assassin's Creed 2, ecc...) è quasi un pregio.

Custode
25-02-2010, 09:12
E' più preoccupante (per il gaming su PC) che ci sia gente che pensa che Prince of Persia sia una consolata e Fallout 3 no... :asd:

Ah, per capirci, per me "consolata" non è un difetto o un'offesa, anzi... di 'sti tempi (Mass Effect 2, Heavy Rain, Uncharted 2, Alan Wake, Dead Space 2, Valkyria Chornicles, Assassin's Creed 2, ecc... è quasi un pregio).

OT:
io per giochi come Mass Effect 2, Heavy Rain e Uncharted 2 farei la firma pro-consolate! :D.

gaxel
25-02-2010, 09:18
OT:
io per giochi come Mass Effect 2, Heavy Rain e Uncharted 2 farei la firma pro-consolate! :D.

Infatti...
Ieri sera ho iniziato Heavy Rain :D

F5F9
25-02-2010, 09:33
...Quindi ogni volta non capisco: su PC ci sono i nerd e i giocatori veri, ma poi comprano le consolate alla Fallout 3 o alla Mass Effect, bò? °___°
qui, oltre che OT, andiamo sui criteri di valutazione personali.
ci sono giochi impensabili su console (TW) o improbabili su pc (il citato POP).
altri che funzionano egregiamente su tutte le piattaforme.
a me non sembra che F3 sia una "consolata" ma una normale gioco bethesda.
se poi funziona egualmente bene su più piattaforme c'è solo da assegnare un'ulteriore nota di merito.
ME 1 e 2 lo sono un pochino di più (per la struttura a "spots") ma sono grandi gioconi, su un altro pianeta rispetto a POP e di altro genere.
comunque finisco l'OT (ma torno IT ribadendo che dalle parti di ubisoft ci sono dei gran peracottari :D ).

gaxel
25-02-2010, 09:36
qui, oltre che OT, andiamo sui criteri di valutazione personali.
ci sono giochi impensabili su console (TW) o improbabili su pc (il citato POP).
altri che funzionano egregiamente su tutte le piattaforme.
a me non sembra che F3 sia una "consolata" ma una normale gioco bethesda.
se poi funziona egualmente bene su più piattaforme c'è solo da assegnare un'ulteriore nota di merito.
ME 1 e 2 lo sono un pochino di più (per la struttura a "spots") ma sono grandi gioconi, su un altro pianeta rispetto a POP e di altro genere.
comunque finisco l'OT (ma torno IT ribadendo che dalle parti di ubisoft ci sono dei gran peracottari :D ).

TW è perfetto per la console (anzi, col pad dovrebbero per forza di cose togliere quella minchiata di sistema di combattimento a click... tutto di guadagnato) e PoP va benissimo per il PC.

Un gioco è adatto al pad solo quando necessita di controlli "analogici".
Un gioco è adatto a mouse e tastiera solo quando necessita di "molti" comandi e di precisione e velocità di puntamento.

Tutto il resto si può fare tranquillamente con entrambi senza problemi.

F5F9
25-02-2010, 10:06
TW è perfetto per la console (anzi, col pad dovrebbero per forza di cose togliere quella minchiata di sistema di combattimento a click... tutto di guadagnato) ...
:asd: apprezzo la tua temerarietà.

sommo89
25-02-2010, 10:13
Se volessero davvero combattere l piraterei invece di far pagare i giochi un occhio della testa 80€ di gioco per 4 cazzatine in più una statuata di cui non te ne farai mai nulla e un libro inutile...e magari il cd della colonna sonora che non ascolterai mai....se invece di fare queste inutili cose facessero pagare il gioco 30€ max combatterebbero la pirateria....che poi come sottolineato qui(http://www.tomshw.it/cont/news/mercato-usato-dei-videogiochi-a-rischio-ecco-perche/24163/1.html) ora non va più bene nemmeno l'usato perchè non portano soldi in tasca alla SH.....quando già così con pirateria e usato guadagnano miliardi....ma l'ingordigia dei soldi è una brutta bestia...

poi come detto da gaxel è un loro diritto fare e mettere quello che vogliono ma è anche un mio diritto non poter comprare qualcosa...e se si gira per internet sono moltissime le persone di questa idea...quindi prevedo che non venderanno molto con questo gioco...e per giocarci non prenderò tanto meno una console che non offre nulla...

Altra puntualizzazione tempo fa usci un articolo di un ex hacker che dichiarava che la piraterei è alla base dell'economia dei componenti HD come successo con la ps2 quando fu craccata ci fu un aumento incredibile di vendite...e un utente pc che scarica un gioco o più giochi e non può giocarci perchè ha un pc troppo vecchio fa un upgrade....

gaxel
25-02-2010, 10:32
Se volessero davvero combattere l piraterei invece di far pagare i giochi un occhio della testa 80€ di gioco per 4 cazzatine in più una statuata di cui non te ne farai mai nulla e un libro inutile...e magari il cd della colonna sonora che non ascolterai mai....se invece di fare queste inutili cose facessero pagare il gioco 30€ max combatterebbero la pirateria....che poi come sottolineato qui(http://www.tomshw.it/cont/news/mercato-usato-dei-videogiochi-a-rischio-ecco-perche/24163/1.html) ora non va più bene nemmeno l'usato perchè non portano soldi in tasca alla SH.....quando già così con pirateria e usato guadagnano miliardi....ma l'ingordigia dei soldi è una brutta bestia...

Ancora con 'sti 80€ ?

Io ieri ho preso Bayonetta (così, perché assomiglia a una mia amica :asd:) per PS3: 20€ tondi tondi... ed è uscito un paio di mesi fa, mica due anni. Ancora... Killzone 2 a 17€ e FIFA 10 a 13€ per PS2. (e tu dira... va bé, per PS2... non c'entra una fava, un gioco nuovo dovrebbe costare uguale anche se la piattaforma è vecchia).

Chiaro che se vai a comprare Heavy Rain al day one da Gamestop lo paghi 70€, ma un appassionato di videgiochi (che ne compra diversi all'anno), non dovrebbe procurarseli attraverso i canali "casual"... a questo punto vai a Mediaworld, che è più facile trovare un'offerta.

poi come detto da gaxel è un loro diritto fare e mettere quello che vogliono ma è anche un mio diritto non poter comprare qualcosa...e se si gira per internet sono moltissime le persone di questa idea...quindi prevedo che non venderanno molto con questo gioco...e per giocarci non prenderò tanto meno una console che non offre nulla...

E' diritto loro e diritto tuo, se non vendono è già stato scritto lo scenario: Addio giochi Ubisoft su PC... perché, se non fosse chiaro, PoP costava 40€ su PC senza DRM e 60€ su console, ha venduto bene su Xbox360/PS3, una fava su PC... e questa è la conseguenza.

Altra puntualizzazione tempo fa usci un articolo di un ex hacker che dichiarava che la piraterei è alla base dell'economia dei componenti HD come successo con la ps2 quando fu craccata ci fu un aumento incredibile di vendite...e un utente pc che scarica un gioco o più giochi e non può giocarci perchè ha un pc troppo vecchio fa un upgrade....

nVidia e ATI fanno anche i chip per le console e per portatili, che vendono un'infinità di più che i PC da "gioco"... se un giorno nessuno comprasse più PC da gioco, la loro attenzione si sposterebbe sulle console... magari il ciclo di vita diminuirebbe, in modo da farne uscire di nuove più spesso. Senza contare che Apple, Google e chissa chi altro potrebbero entrare nel mercato con le loro consoles...

CAPT.HOOK
25-02-2010, 10:35
Infatti...
Ieri sera ho iniziato Heavy Rain :D

Io l'ho comprato ieri pomeriggio ma non l'ho ancora visto dal momento che mi sono massacrato le dita al multy di AvP :D

Come e'?

Ancora con 'sti 80€ ?

Io ieri ho preso Bayonetta (così, perché assomiglia a una mia amica :asd:) per PS3: 20€ tondi tondi... ed è uscito un paio di mesi fa, mica due anni. Ancora... Killzone 2 a 17€ e FIFA 10 a 13€ per PS2. (e tu dira... va bé, per PS2... non c'entra una fava, un gioco nuovo dovrebbe costare uguale anche se la piattaforma è vecchia).


A parte che lui parlava delle edizioni SPECIALI, non menzionando il fatto che ci siano anche quelle STANDARD che costano cmq meno ;)
Ma a parte questo tu continui a menarla con queste offerte straordinarie e questi prezzi invidiabili...
Ma dove vai a comprare i giochi scusa?
Qui ste cavolo di offerte non esistono..Bayonetta a 20€ te la sogni!
E se parli di Steam o di digital delivery ti dico che prima che trovo il gioco che voglio in offerta, puo' passare parecchio tempo poiche' spesso mettono in versione economy dei titoli inutili che non comprerei MAI :D

gaxel
25-02-2010, 10:42
Io l'ho comprato ieri pomeriggio ma non l'ho ancora visto dal momento che mi sono massacrato le dita al multy di AvP :D

Come e'?

Ci ho potuto giocare poco... praticamente ho fatto solo il tutorial.
E' un film interattivo in tutti i sensi... tutto è scriptato e il giocatore deve solo scegliere cosa fare, muovendo il personaggio e premendo i tasti quando appaiono a video.

La qualità di questo "gioco" si giudica dalla storia e, soprattutto, dalle possibilità di scelta offerte al giocatore... quanto influiscono la trama stessa. Anche se le sezioni "investigative" richiedono anche una certa dose di intuito...

Poi è possibile giocarlo a semplice... e in questo caso è un film, oppure giocarselo a difficile, dove i tasti appaiono velocemente e cambiano spesso, in modo da simulare la difficoltà della realtà. Io consiglio di giocarselo così e di accettare le conseguenze degli eventuali "errori"... molto più realistico.

Tecnicamente è eccelso, a volte sfiora il fotorealismo, anche se i personaggi secondari non sono tutti animati benissimo... l'audio è ottimo, inizialmente ho provato il doppiaggio italiano, ma poi son passato all'inglese... uno dei figli di uno dei protagonisti è doppiato talmente da culo che speravo che il Killer lo facesse fuori in fretta, così non dovevo più sentirlo :asd:

gaxel
25-02-2010, 10:46
A parte che lui parlava delle edizioni SPECIALI, non menzionando il fatto che ci siano anche quelle STANDARD che costano cmq meno ;)
Ma a parte questo tu continui a menarla con queste offerte straordinarie e questi prezzi invidiabili...
Ma dove vai a comprare i giochi scusa?
Qui ste cavolo di offerte non esistono..Bayonetta a 20€ te la sogni!
E se parli di Steam o di digital delivery ti dico che prima che trovo il gioco che voglio in offerta, puo' passare parecchio tempo poiche' spesso mettono in versione economy dei titoli inutili che non comprerei MAI :D

Allora... che parlasse delle Collector's l'avevo capito, ma a 80€ non ci arrivano manco quelle.

Bayonetta è solo per console, difficile che lo potessi prendere in digital delivery (non è neppure presente in Games on Demand o nel PS Network)... ma ieri The Hut faceva il "PS Day", tutto scontato fino all'80% ed ecco che con 50€ mi son preso Bayonetta, Killzone 2 e FIFA 10 (PS2).

Basta stare attenti e non avere problemi ad avere manuale, scatole ed eventualmente gioco in inglese... che anche su console un gioco più di 30 non lo paghi, anche se è uscito da pochissimo. Su PC poi si trova roba anche a meno... ma io vado solo di digital delivery, quindi attendo principalmente le offerte Steam, D2D, Impulse o Gog (che è dove acquisto maggiormente).

Darkless
25-02-2010, 11:01
Io ieri ho preso Bayonetta

non avevo dubbi guarda :asd:

xboxlive75
25-02-2010, 11:04
Io l'ho comprato ieri pomeriggio ma non l'ho ancora visto dal momento che mi sono massacrato le dita al multy di AvP :D

Come e'?



A parte che lui parlava delle edizioni SPECIALI, non menzionando il fatto che ci siano anche quelle STANDARD che costano cmq meno ;)
Ma a parte questo tu continui a menarla con queste offerte straordinarie e questi prezzi invidiabili...
Ma dove vai a comprare i giochi scusa?
Qui ste cavolo di offerte non esistono..Bayonetta a 20€ te la sogni!
E se parli di Steam o di digital delivery ti dico che prima che trovo il gioco che voglio in offerta, puo' passare parecchio tempo poiche' spesso mettono in versione economy dei titoli inutili che non comprerei MAI :D

esatto,un paio di giorni fa sono andato da gamestop x comprare qualche gioco usato e ho trovato bayonetta che lo davano a 47€ e dantes inferno a 49€ x xbox360 :muro: altro che 20€ questi sono pazzi a vendere giochi usati a 49€:mad:

gaxel
25-02-2010, 11:06
non avevo dubbi guarda :asd:

Forse hai ragione, dato che dopo aver provato la demo, a momenti caccio la console dalla finestra... è il classico gameplay che non sopporto... però per 20€ era un delitto non prendere quel fondoschiena sculettante :asd:

CAPT.HOOK
25-02-2010, 11:07
Ci ho potuto giocare poco... praticamente ho fatto solo il tutorial.
E' un film interattivo in tutti i sensi... tutto è scriptato e il giocatore deve solo scegliere cosa fare, muovendo il personaggio e premendo i tasti quando appaiono a video.

La qualità di questo "gioco" si giudica dalla storia e, soprattutto, dalle possibilità di scelta offerte al giocatore... quanto influiscono la trama stessa. Anche se le sezioni "investigative" richiedono anche una certa dose di intuito...

Poi è possibile giocarlo a semplice... e in questo caso è un film, oppure giocarselo a difficile, dove i tasti appaiono velocemente e cambiano spesso, in modo da simulare la difficoltà della realtà. Io consiglio di giocarselo così e di accettare le conseguenze degli eventuali "errori"... molto più realistico.

Tecnicamente è eccelso, a volte sfiora il fotorealismo, anche se i personaggi secondari non sono tutti animati benissimo... l'audio è ottimo, inizialmente ho provato il doppiaggio italiano, ma poi son passato all'inglese... uno dei figli di uno dei protagonisti è doppiato talmente da culo che speravo che il Killer lo facesse fuori in fretta, così non dovevo più sentirlo :asd:

Io ho provato la demo e devo dire che mi e' piaciuta abbastanza.
Come dicevamo qualche giorno fa lo trovo molto simile a Farheneit su PC, insomma una tipologia di gioco piu' unica che rara, tanto da giustificare ilmio acquisto! :D

Allora... che parlasse delle Collector's l'avevo capito, ma a 80€ non ci arrivano manco quelle.

Bayonetta è solo per console, difficile che lo potessi prendere in digital delivery (non è neppure presente in Games on Demand o nel PS Network)... ma ieri The Hut faceva il "PS Day", tutto scontato fino all'80% ed ecco che con 50€ mi son preso Bayonetta, Killzone 2 e FIFA 10 (PS2).

Basta stare attenti e non avere problemi ad avere manuale, scatole ed eventualmente gioco in inglese... che anche su console un gioco più di 30 non lo paghi, anche se è uscito da pochissimo. Su PC poi si trova roba anche a meno... ma io vado solo di digital delivery, quindi attendo principalmente le offerte Steam, D2D, Impulse o Gog (che è dove acquisto maggiormente).

Beh insomma, Dante Inferno Death edition costa 74€. AvP hunter edition a 80€ ci arriva tranquillamente, anche se spenderli per avere il verme di plastica simile a un "dildo" non e' certo sinonimo di intelligenza :asd:

Il fatto e' che devi stare sempre attento e dedicarti ad una caccia ai prezzi al ribasso. Ma solo se hai del tempo da impiegare riesci ad ottenerne da questo un vantaggio.
La maggior parte degli utenti per sbrigarsi si reca presso il negozio sotto casa o in un qualsiasi Gaystop e compra il prodotto che cerca pagandolo quanto il mercato gli consente di venderlo (TANTO ;)) ...anche Steam non lo trovo tanto onesto quando mette in vendita AvP a 49€ quando la versione scatolata sta allo stesso identico PREZZO :rolleyes:

CAPT.HOOK
25-02-2010, 11:08
Forse hai ragione, dato che dopo aver provato la demo, a momenti caccio la console dalla finestra... è il classico gameplay che non sopporto... però per 20€ era un delitto non prendere quel fondoschiena sculettante :asd:

Esistono PORNAZZI che per 20€ ti fanno vedere molto di piu' :asd:

xboxlive75
25-02-2010, 11:10
Forse hai ragione, dato che dopo aver provato la demo, a momenti caccio la console dalla finestra... è il classico gameplay che non sopporto... però per 20€ era un delitto non prendere quel fondoschiena sculettante :asd:

:oink: adoro quando fa la lap dance:sbav:

xboxlive75
25-02-2010, 11:11
Esistono PORNAZZI che per 20€ ti fanno vedere molto di piu' :asd:

quelli li trovi gratis su internet :asd:

gaxel
25-02-2010, 11:13
quelli li trovi gratis su internet :asd:

Mi hai anticipato :asd:

Darkless
25-02-2010, 11:16
E da quando in qua la vendite sono il metro di valutazione per la qualità di un videogioco? Prince of Persia nel suo genere è inferiore a Call of Duty 5 o Oblivion nei loro rispettivi generi?

Infatti non ho detto vende poco -> mediocre ma bensì mediocre -> vende poco.
Puo' sembrare incredibile al giorno d'oggi ma ogni tanto succede ancora soprattutto nel caso di giochi palesemente consollosi messi su pc, incredibile ma vero in questi casi ancora la maggior parte dei giocatori li accoglie tiepidamente e, cosa ancora più oltre i confini della realtà, nel caso di pop s'è persino lamentata molto degli eccessivi aiuti.

Riguardo i precedenti pop il discorso era diverso in quanto pop è un brand storicamente legato al pc quindi un suo ritorno a prescindere da tutto un certo interesse l'ha sollevato, poi s'è gradatamente trasformato sempre più in gioco da console ma c'era ancora l'effetto "trilogia da completare oramai che l'ho iniziata".
L'ultimo pop invece non ha nessun barlume di legame o quasi col mondo pc ed infatti non è stato certo un successone.
Aggiungiamo poi che AC l'utente pc ha solo rischiato di ucciderlo di noia, che hawkx è quel poco di shooter che è etc. etc. fermandosi a riflettere un attimo per lo meno il dubbio che il problema di vendite non sia legato solo alla pirateria viene ma evidentemente oltralpe (o oltreoceano a seconda delle divisioni) sono troppo ottusi.

F5F9
25-02-2010, 11:17
intenditori

gaxel
25-02-2010, 11:20
Beh insomma, Dante Inferno Death edition costa 74€. AvP hunter edition a 80€ ci arriva tranquillamente, anche se spenderli per avere il verme di plastica simile a un "dildo" non e' certo sinonimo di intelligenza :asd:

A 74€ per PC non pagherei manco Episode Three, figurarsi quei due giochetti lì.... per console dipende dal gioco e, se voglio essere sicuro di avere anche l'audio ita. Ma su console i giochi costano almeno 10€ in più che su PC per le royalties da dare a MS, Nintendo e Sony.

Il fatto e' che devi stare sempre attento e dedicarti ad una caccia ai prezzi al ribasso. Ma solo se hai del tempo da impiegare riesci ad ottenerne da questo un vantaggio.

Ma anche no... io sono iscritto a play.com, amazon.co.uk, thehut e altri... ogni volta che c'è un deal o qualche offerta in particolare, mi arriva la email, come è successo ieri per il Playstation Day. Su quei siti ci vado solo quando ho intenzione di comprare qualcosa, non giusto per vedere se c'è una qualche offerta.

La maggior parte degli utenti per sbrigarsi si reca presso il negozio sotto casa o in un qualsiasi Gaystop e compra il prodotto che cerca pagandolo quanto il mercato gli consente di venderlo (TANTO ;))

Però non devono nemmeno lamentarsi con sviluppatori e produttori allora... perché se in UK i giochi li vendono alla metà del prezzo, non è colpa loro, ma delle tasse e dei rivenditori italiani.

...anche Steam non lo trovo tanto onesto quando mette in vendita AvP a 49€ quando la versione scatolata sta allo stesso identico PREZZO :rolleyes:

Lo ripeto per l'ennesima volta negli ultimi 6 anni... il costo di scatola, dvd e manuale in bianco e nero è irrilevatante rispetto al costo di sviluppo. Semmai il costo c'è nella distribuzione su scala mondiale.

RiDetto questo, ai rivenditori digital delivery non è permesso fare prezzi troppo competitivi rispetto al retail perché altrimenti potrebbero affossarlo... e non è una legge scritta, ma un "ricatto" da parte delle grandi catene di distribuzione: "vendi il tuo gioco a 30€ in digital delivery? Bene, noi non te lo prendiamo"... e lo sviluppatore perde il 70% del mercato.

Finché il dd non sarà arrivato a una percentuale rilevante, non potrà mai essere troppo conveniente rispetto al retail.

sommo89
25-02-2010, 11:25
@gaxeel Pop era un obbrobrio già venderlo a 10 euro è un furto....e anche tutte le testate giornalisctiche per giochi l'hanno bocciato....quindi ha venduto poco perchè era una m....e poi finiamola di dire che solo su pc c'è pirateria perchè c'è ne molta di più per la ps2 e la xbox 360.....e per wii....e per ds....quindi è una piaga che affligge tutto il sistema...e il principale problema sono i costi dei giochi....che sono esorbitante e a volte sono programmati col culo....come bioshock 2 che ha un botto di problemi e costa 50 € per non dirne molti altri...(e non mi venire a dire che costa 49.99 perchè per me 49.99 sono 50 euro)...poi io non vedo tutte ste offerte che dici te....e di negozi ne giro...trovi a 20€ i giochi di 5 anni fa e tra l'altro giochi di m....il negozio vicino a casa mia dopo 2 anni aveva ancora gta3 a 40 euro...

ps...Ho comprato Pop giocato 1 ora e rivenduto...io ho buttato nel cesso 40€....e non si parla di noccioline....

cmq non credo che il gioco per pc muorira...perchè intorno al pc girano un mucchio di soldi e se non ci fossero stati i giochi che ci sono stati non si sarebbe arrivati tuttora alla potenza di calcolo chg si ha...
e poi che idiota ricatto è che se non vende abbastanza(con ac2 e simili) ubisoft non farà più giochi per pc...un motivo in più per boicottare ubisoft....non devo essere obbligato da nessuno a spendere i miei soldi tanto meno in un ricatto....

Rubenlaino
25-02-2010, 11:25
Assolutamente non lo compro.
Con una l'inea che mi arriva a mezzo mega dello schifo, sicuramente comprarlo sarebbero soldi buttati al vento.
Che schifo di protezione.:mad:

MetalSnake
25-02-2010, 11:33
Lo ripeto per l'ennesima volta negli ultimi 6 anni... il costo di scatola, dvd e manuale in bianco e nero è irrilevatante rispetto al costo di sviluppo. Semmai il costo c'è nella distribuzione su scala mondiale.

RiDetto questo, ai rivenditori digital delivery non è permesso fare prezzi troppo competitivi rispetto al retail perché altrimenti potrebbero affossarlo... e non è una legge scritta, ma un "ricatto" da parte delle grandi catene di distribuzione: "vendi il tuo gioco a 30€ in digital delivery? Bene, noi non te lo prendiamo"... e lo sviluppatore perde il 70% del mercato.

Finché il dd non sarà arrivato a una percentuale rilevante, non potrà mai essere troppo conveniente rispetto al retail.

Non sono proprio d'accordo. Il DD è stato pensato principalmente per abbattere i costi di distribuzione. Non ha senso vendere un gioco allo stesso prezzo di quella scatolata. E' stato fatto per invogliare i videogiocatori ad acquistare giochi originali, con la differenza di poterlo scaricare in maniera legale. Se fosse come dici, gli sviluppatori avrebbero più interesse a vendere il gioco Retail , piuttosto che il DD, visto che in entrambe le situazioni si paga lo stesso prezzo. E' chiaro che se non invogli l'acquirente a prendere la versione DD ad un prezzo inferiore, il mercato del DD non arriverà mai ad una percentuale rilevante.

gaxel
25-02-2010, 11:38
Infatti non ho detto vende poco -> mediocre ma bensì mediocre -> vende poco.
Puo' sembrare incredibile al giorno d'oggi ma ogni tanto succede ancora soprattutto nel caso di giochi palesemente consollosi messi su pc, incredibile ma vero in questi casi ancora la maggior parte dei giocatori li accoglie tiepidamente e, cosa ancora più oltre i confini della realtà, nel caso di pop s'è persino lamentata molto degli eccessivi aiuti.

Riguardo i precedenti pop il discorso era diverso in quanto pop è un brand storicamente legato al pc quindi un suo ritorno a prescindere da tutto un certo interesse l'ha sollevato, poi s'è gradatamente trasformato sempre più in gioco da console ma c'era ancora l'effetto "trilogia da completare oramai che l'ho iniziata".
L'ultimo pop invece non ha nessun barlume di legame o quasi col mondo pc ed infatti non è stato certo un successone.
Aggiungiamo poi che AC l'utente pc ha solo rischiato di ucciderlo di noia, che hawkx è quel poco di shooter che è etc. etc. fermandosi a riflettere un attimo per lo meno il dubbio che il problema di vendite non sia legato solo alla pirateria viene ma evidentemente oltralpe (o oltreoceano a seconda delle divisioni) sono troppo ottusi.

PoP, ripeto, non è meno consolaro di Fallout 3... poi che non sia un bel gioco è opinabile, dipende dai gusti.

Poi si dovrebbe sfatare questo mito degli aiuti... non puoi morire, punto. Son finiti gli aiuti... ogni volta che sbagli, riparti immediatamente subito prima il punto in cui avevi commesso l'errore. In The Sands of Time potevi tornare indietro nel tempo, qui non puoi morire... entrambi son sistemi per evitare di dover ricaricare e perdere tempo.

CAPT.HOOK
25-02-2010, 11:42
Basta, e' inutile...

l'unico Prince of Persia era questo ;) :

http://www.crashonline.org.uk/91/images/prince1.gif

RENDERIZZATO DX11 CON ATI HD5870 :asd:

gaxel
25-02-2010, 11:43
@gaxeel Pop era un obbrobrio già venderlo a 10 euro è un furto....e anche tutte le testate giornalisctiche per giochi l'hanno bocciato....

http://www.metacritic.com/games/platforms/pc/princeofpersia

quindi ha venduto poco perchè era una m....e poi finiamola di dire che solo su pc c'è pirateria perchè c'è ne molta di più per la ps2 e la xbox 360.....e per wii....e per ds....quindi è una piaga che affligge tutto il sistema...e il principale problema sono i costi dei giochi....che sono esorbitante e a volte sono programmati col culo....come bioshock 2 che ha un botto di problemi e costa 50 € per non dirne molti altri...(e non mi venire a dire che costa 49.99 perchè per me 49.99 sono 50 euro)...poi io non vedo tutte ste offerte che dici te....e di negozi ne giro...trovi a 20€ i giochi di 5 anni fa e tra l'altro giochi di m....il negozio vicino a casa mia dopo 2 anni aveva ancora gta3 a 40 euro...

La pirateria su console c'è, ma su console i giochi vendono cmounque 10 volte tanto, quindi è irrilevante rispetto al PC.
I giochi costano in base a quanto sono costati agli sviluppatori, non in base alla loro qualità, altrimenti Deus Ex sarebbe dovuto costare 150€ e tutti i giochi successivi 10€
Se non trovi le offerte problemi tuoi... il mondo non ti viene incontro, sei tu che ti devi dare da fare.

ps...Ho comprato Pop giocato 1 ora e rivenduto...io ho buttato nel cesso 40€....e non si parla di noccioline....

Anche in questo caso, problemi tuoi... nessuno ti aveva obbligato a comprarlo e, tra recensioni, video, interviste e forum, si capica abbastanza facilmente che gioco sarebbe stato (non so se ci fosse anche una demo).

CAPT.HOOK
25-02-2010, 11:46
Anche in questo caso, problemi tuoi... nessuno ti aveva obbligato a comprarlo e, tra recensioni, video, interviste e forum, si capica abbastanza facilmente che gioco sarebbe stato (non so se ci fosse anche una demo).

Niente DEMO...come di routine ormai! A volte non bastano i video, le foto e le recenzioni (pagate tra l'altro) per farsi un idea degna di un gioco.

Ci hanno tolto la cosa che piu' aiutava l'acquirente ad effettuare una scelta :(

gaxel
25-02-2010, 11:47
Non sono proprio d'accordo. Il DD è stato pensato principalmente per abbattere i costi di distribuzione. Non ha senso vendere un gioco allo stesso prezzo di quella scatolata. E' stato fatto per invogliare i videogiocatori ad acquistare giochi originali, con la differenza di poterlo scaricare in maniera legale. Se fosse come dici, gli sviluppatori avrebbero più interesse a vendere il gioco Retail , piuttosto che il DD, visto che in entrambe le situazioni si paga lo stesso prezzo. E' chiaro che se non invogli l'acquirente a prendere la versione DD ad un prezzo inferiore, il mercato del DD non arriverà mai ad una percentuale rilevante.

Hai letto quello che ho scritto?

Il DD abbatte i costi della distribuzione (la scatola, lo ripeto, non ha costo... o se vogliamo, son 10 centesimi su 50€), ma non conviene agli sviluppatori stessi fare prezzi più bassi del retail perché poi Blockbuster ti dice "io quel gioco allora non te lo vendo"... e sono cazzi dello sviluppatore, in un mercato dove Blockbuster (o affini) fanno il 70%.

Il vero vantaggio del dd sono due:
1 - Raggiungi tutto il pianeta (con il retail raggiungi solo alcuni mercati).
2 - Invoglia la gente a comprare più roba (questa è psicologia spicciola, ma è così... se puoi comprare con carta di credito comodamente seduto in casa tua, acquisti molto di più che se dovessi uscire e pagare con denaro contante).

CAPT.HOOK
25-02-2010, 11:49
Però non devono nemmeno lamentarsi con sviluppatori e produttori allora... perché se in UK i giochi li vendono alla metà del prezzo, non è colpa loro, ma delle tasse e dei rivenditori italiani.


Questa mi dispiace ma e' una CAZZATA senza mezzi termini. Ho abitato a Londra per 3 mesi e i videogames, cosi come i FILM in DVD e i Bluray sono venduto ESATTAMENTE ALLO STESSO PREZZO DEL MERCATO NOSTRANO! ;)

Ti voglio bene lo stesso non ti preoccupare :asd:


RiDetto questo, ai rivenditori digital delivery non è permesso fare prezzi troppo competitivi rispetto al retail perché altrimenti potrebbero affossarlo... e non è una legge scritta, ma un "ricatto" da parte delle grandi catene di distribuzione: "vendi il tuo gioco a 30€ in digital delivery? Bene, noi non te lo prendiamo"... e lo sviluppatore perde il 70% del mercato.

Finché il dd non sarà arrivato a una percentuale rilevante, non potrà mai essere troppo conveniente rispetto al retail.

Non c'e' bisogno che mi ricordi una cosa che gia' so perfettamente.
Dare una motivazione non significa che il quesito non si pone ugualmente.
Tu hai 1000 volte detto come stanno le cose (daltronde e' tuo solito :D) ma il fatto e' che questa condizione esiste tuttora ed io la rimarco! Il perche' esiste lo so..ma ESISTE CMQ ;)

gaxel
25-02-2010, 11:59
Questa mi dispiace ma e' una CAZZATA senza mezzi termini. Ho abitato a Londra per 3 mesi e i videogames, cosi come i FILM in DVD e i Bluray sono venduto ESATTAMENTE ALLO STESSO PREZZO DEL MERCATO NOSTRANO! ;)

Ti voglio bene lo stesso non ti preoccupare :asd:

Potresti smettere di urlare ? :Prrr:

Io parlavo dei negozi online con sgravi fiscali... che i giochi costino 50-70$-€-sterline in tutto il mondo lo so, basta vedere i prezzi di steam o d2d nelle tre monete principali.

MetalSnake
25-02-2010, 11:59
Hai letto quello che ho scritto?

Il DD abbatte i costi della distribuzione (la scatola, lo ripeto, non ha costo... o se vogliamo, son 10 centesimi su 50€), ma non conviene agli sviluppatori stessi fare prezzi più bassi del retail perché poi Blockbuster ti dice "io quel gioco allora non te lo vendo"... e sono cazzi dello sviluppatore, in un mercato dove Blockbuster (o affini) fanno il 70%.

Il vero vantaggio del dd sono due:
1 - Raggiungi tutto il pianeta (con il retail raggiungi solo alcuni mercati).
2 - Invoglia la gente a comprare più roba (questa è psicologia spicciola, ma è così... se puoi comprare con carta di credito comodamente seduto in casa tua, acquisti molto di più che se dovessi uscire e pagare con denaro contante).

E allora sei tu che non mi hai capito. Ti faccio un esempio: Se un gioco viene distribuito su scala mondiale, lo sviluppatore deve pagare un tot al distributore (lasciamo perdere la scatola , il libretto il disco etc. ) per poterlo smerciare in tutto il globo. Ovviamente il costo lievita in base all'importanza del titolo. Quel discorso che hai fatto può valere per i Blockbuster, perchè versione DD o Retail, la gente lo compra comunque, quelli che rimangono fregati sono i piccoli sviluppatori, che con il DD hanno la possibilità di vendere il gioco ad un prezzo competitivo, ed invece sono costretti a sottomettersi alle decisioni di prezzo dei distributori. Perchè IO sviluppatore che ho bisogno di distribuire il gioco a livello mondiale, devo sottostare alle decisioni del DD che ha la possibilità di vendere il gioco ad un prezzo inferiore rispetto al Retail?
Ecco che il piccolo sviluppatore è costretto o:
1- Vendere il gioco solo nel paese in cui è stato sviluppato (importazione parallela),senza ovviamente localizzazione etc. perchè non può spendere troppo nel distribuirlo in Retail nel mondo
2- Avere la possibilità di distribuirlo nel mondo col DD, ma pagando lo stesso prezzo della distribuzione Retail, quando lo potrebbe rilasciare a prezzi più che competitivi
Non mi pare che sia un comportamento leale da parte dei DD, o sbaglio??

gaxel
25-02-2010, 12:00
Non c'e' bisogno che mi ricordi una cosa che gia' so perfettamente.
Dare una motivazione non significa che il quesito non si pone ugualmente.
Tu hai 1000 volte detto come stanno le cose (daltronde e' tuo solito :D) ma il fatto e' che questa condizione esiste tuttora ed io la rimarco! Il perche' esiste lo so..ma ESISTE CMQ ;)

Per cambiare questa cosa, invece che aspettare (come da buoni italiani) che sia qualcun'altro a muoversi, basterebbe non comprare più retail, ma solo digital delivery. Se si vuole la scatola per forza, comprare solo online in UK... e imparare l'inglese.

CAPT.HOOK
25-02-2010, 12:01
Potresti smettere di urlare ? :Prrr:

Io parlavo dei negozi online con sgravi fiscali... che i giochi costino 50-70$-€-sterline in tutto il mondo lo so, basta vedere i prezzi di steam o d2d nelle tre monete principali.

Io non urlo, metto in evidenza...e' diverso :D

gaxel
25-02-2010, 12:03
E allora sei tu che non mi hai capito. Ti faccio un esempio: Se un gioco viene distribuito su scala mondiale, lo sviluppatore deve pagare un tot al distributore (lasciamo perdere la scatola , il libretto il disco etc. ) per poterlo smerciare in tutto il globo. Ovviamente il costo lievita in base all'importanza del titolo. Quel discorso che hai fatto può valere per i Blockbuster, perchè versione DD o Retail, la gente lo compra comunque, quelli che rimangono fregati sono i piccoli sviluppatori, che con il DD hanno la possibilità di vendere il gioco ad un prezzo competitivo, ed invece sono costretti a sottomettersi alle decisioni di prezzo dei distributori. Perchè IO sviluppatore che ho bisogno di distribuire il gioco a livello mondiale, devo sottostare alle decisioni del DD che ha la possibilità di vendere il gioco ad un prezzo inferiore rispetto al Retail?
Ecco che il piccolo sviluppatore è costretto o:
1- Vendere il gioco solo nel paese in cui è stato sviluppato (importazione parallela),senza ovviamente localizzazione etc. perchè non può spendere troppo nel distribuirlo in Retail nel mondo
2- Avere la possibilità di distribuirlo nel mondo col DD, ma pagando lo stesso prezzo della distribuzione Retail, quando lo potrebbe rilasciare a prezzi più che competitivi
Non mi pare che sia un comportamento leale da parte dei DD, o sbaglio??

Cosa c'entra il piccolo sviluppatore?
Quello sugli scaffali di Blockbuster non arriva, quindi il problema non si pone. Trine, Aquaria, World of Goo, Braid, ecc... mica costano 50€ su Steam.

gaxel
25-02-2010, 12:03
Io non urlo, metto in evidenza...e' diverso :D

Allora metti in bold o usa le virgolette :O

CAPT.HOOK
25-02-2010, 12:04
Per cambiare questa cosa, invece che aspettare (come da buoni italiani) che sia qualcun'altro a muoversi, basterebbe non comprare più retail, ma solo digital delivery. Se si vuole la scatola per forza, comprare solo online in UK... e imparare l'inglese.

No tengo ningún problema con el idioma Inglés ;) ..pero es difícil renunciar a la caja del juego :(

gaxel
25-02-2010, 12:09
No tengo ningún problema con el idioma Inglés ;) ..pero es difícil renunciar a la caja del juego :(

Se compri in UK la scatola ce l'hai... ma sarebbe ora che questo "limite" molti giocatori lo superassero, almeno per favorire il digital delivery che garantirebbe più servizi a costi più contenuti.

Darkless
25-02-2010, 12:20
PoP, ripeto, non è meno consolaro di Fallout 3... poi che non sia un bel gioco è opinabile, dipende dai gusti.


ti sbagli, pop è infinitamente più consolaro di failout 3. Non conta solo il gameplay ma anche il genere. f3 è in prima persona, fattore che su pc conta moltissimo, ed ha cmq un certo appeal da fps.
Pop oramai appartiente ad un genere che ha meso radici su console e s'è estraniato da anni dal mondo pc, tutto un altro paio di maniche.


Poi si dovrebbe sfatare questo mito degli aiuti... non puoi morire, punto. Son finiti gli aiuti... ogni volta che sbagli, riparti immediatamente subito prima il punto in cui avevi commesso l'errore. In The Sands of Time potevi tornare indietro nel tempo, qui non puoi morire... entrambi son sistemi per evitare di dover ricaricare e perdere tempo.

eeeh bhè

Darkless
25-02-2010, 12:21
Se compri in UK la scatola ce l'hai... ma sarebbe ora che questo "limite" molti giocatori lo superassero, almeno per favorire il digital delivery che garantirebbe più servizi a costi più contenuti.

i costi più contenuti son tutti da vedere, anzi, spesso costavano meno i giochi scatolati al day1 su play e soci che non la versione steam o chi per esso.

sommo89
25-02-2010, 12:37
Gaxel non ti offendere però mi sembri uno di quei tipi che qualunque cosa ti danno va bene....cioè se domani ti dicessero mettiamo delle videocamere in casa tua perchè pensiamo che fai qualcosa di sbagliato tu dici va bene....o mettiamo nel computer un componente aggiunto che se non fai una determinata operazione e il tizio ai server non ti da il permesso di installare un programma tu non lo puoi installare tu lo metteresti subito....apriamo gli occhi e gli orezzionti che tutto quello che viene venduto per oro colato e costoso non è così....

ps PoP su una nota rivista era giudicato molto bene...e mostrava delle immagini a dir poco spattacolari...peccato che poi non è stato così....le opinioni dei giornalisti si comprano....
finchè c'è gente che spende 50 euro per qualunque cosa gli propogano il sistema non cambiarà...

john18
25-02-2010, 12:58
Hai letto quello che ho scritto?

Il DD abbatte i costi della distribuzione (la scatola, lo ripeto, non ha costo... o se vogliamo, son 10 centesimi su 50€), ma non conviene agli sviluppatori stessi fare prezzi più bassi del retail perché poi Blockbuster ti dice "io quel gioco allora non te lo vendo"... e sono cazzi dello sviluppatore, in un mercato dove Blockbuster (o affini) fanno il 70%.

Il vero vantaggio del dd sono due:
1 - Raggiungi tutto il pianeta (con il retail raggiungi solo alcuni mercati).
2 - Invoglia la gente a comprare più roba (questa è psicologia spicciola, ma è così... se puoi comprare con carta di credito comodamente seduto in casa tua, acquisti molto di più che se dovessi uscire e pagare con denaro contante).



Gaxel sei sempre il solito...:doh:

La scatola con tanto di manuale costa più dei 10 centesimi,che moltiplicate per le migliaia di copie fatte,direi che diventano una cifra considerevole. Forse dimentichi tutto il processo che c'è dietro...:stordita:


Il DD per quanto tu voglia girare le carte in tavola,è nato per abbattere "quel tipo di costi",e far spendere meno. Invece non cambia proprio na mazza,anzi con la gestione dei server,paghi alla fine lo stesso prezzo della versione in scatola,IMHO preferibile SEMPRE a queste condizioni! A meno che non sei un gran pigrone e non ti va di fare quattro passi verso il negozio più vicino.:D


In conclusione,il DD è una gran buffonata quindi che ben venga la versione in scatola.:O

Ah per non parlare del tempo che devi impiegare per scaricare 15 gb di roba che ormai sta diventando una media importante. :doh:

ghiltanas
25-02-2010, 13:04
Basta, e' inutile...

l'unico Prince of Persia era questo ;) :

http://www.crashonline.org.uk/91/images/prince1.gif



allora lo sai ;) ... ora ritiro fuori l'amstrad e ci gioco :asd:

Hai letto quello che ho scritto?

Il DD abbatte i costi della distribuzione (la scatola, lo ripeto, non ha costo... o se vogliamo, son 10 centesimi su 50€), ma non conviene agli sviluppatori stessi fare prezzi più bassi del retail perché poi Blockbuster ti dice "io quel gioco allora non te lo vendo"... e sono cazzi dello sviluppatore, in un mercato dove Blockbuster (o affini) fanno il 70%.

Il vero vantaggio del dd sono due:
1 - Raggiungi tutto il pianeta (con il retail raggiungi solo alcuni mercati).
2 - Invoglia la gente a comprare più roba (questa è psicologia spicciola, ma è così... se puoi comprare con carta di credito comodamente seduto in casa tua, acquisti molto di più che se dovessi uscire e pagare con denaro contante).

il dd è altamente sconveniente per quel che mi riguarda, tranne in rarissimi casi, in + a me piace avere le custodie, possibilmente le collectors. è utile solo in particolari casi, ad esempio in caso di spostamenti frequenti, cosi da nn doversi portare dietro troppo scatolame

CAPT.HOOK
25-02-2010, 13:12
allora lo sai ;) ... ora ritiro fuori l'amstrad e ci gioco :asd:


Quante "maronne" pero' ... :D

MetalSnake
25-02-2010, 13:27
allora lo sai ;) ... ora ritiro fuori l'amstrad e ci gioco :asd:



Beato te che c'è l'hai ancora l'Amstrad...:)

sertopica
25-02-2010, 13:34
Quante "maronne" pero' ... :D

Io non me lo ricordo così... Non è il primo POP vero? :stordita:

CAPT.HOOK
25-02-2010, 13:39
Io non me lo ricordo così... Non è il primo POP vero? :stordita:

Boh...mi sa che deve essere un incrocio!
Anche io me lo ricordo molto grigio e poco Blu...e in bassa risoluzione chiaramente!

Pero' io l'avevo detto quando ho postato l'img che era renderizzato in DX11 con ATI HD5870 :asd:

sertopica
25-02-2010, 13:43
Boh...mi sa che deve essere un incrocio!
Anche io me lo ricordo molto grigio e poco Blu...e in bassa risoluzione chiaramente!

Pero' io l'avevo detto quando ho postato l'img che era renderizzato in DX11 con ATI HD5870 :asd:

:sbonk:

ghiltanas
25-02-2010, 13:43
Io non me lo ricordo così... Non è il primo POP vero? :stordita:

si solo che a colori...sinceramente nn so se il gioco li supportava, io giocandoci con l'amstrad avevo un monitor 14" in bianco e nero :D (con addirittura qualche tonalità di grigio nel mezzo dai :asd:)

gaxel
25-02-2010, 13:45
ti sbagli, pop è infinitamente più consolaro di failout 3. Non conta solo il gameplay ma anche il genere. f3 è in prima persona, fattore che su pc conta moltissimo, ed ha cmq un certo appeal da fps.
Pop oramai appartiente ad un genere che ha meso radici su console e s'è estraniato da anni dal mondo pc, tutto un altro paio di maniche.

Mi vuoi dire che il genere FPS su console non tira?
Halo, Metroid Prime, Killzone....

gaxel
25-02-2010, 13:48
Gaxel non ti offendere però mi sembri uno di quei tipi che qualunque cosa ti danno va bene....cioè se domani ti dicessero mettiamo delle videocamere in casa tua perchè pensiamo che fai qualcosa di sbagliato tu dici va bene....o mettiamo nel computer un componente aggiunto che se non fai una determinata operazione e il tizio ai server non ti da il permesso di installare un programma tu non lo puoi installare tu lo metteresti subito....apriamo gli occhi e gli orezzionti che tutto quello che viene venduto per oro colato e costoso non è così....

Non ho capito cosa c'entra... io non compro AC2 per PC e non compro dove i giochi secondo me costano tanto, quindi... non mi sembra di essere uno a cui tutto va bene.

ps PoP su una nota rivista era giudicato molto bene...e mostrava delle immagini a dir poco spattacolari...peccato che poi non è stato così....le opinioni dei giornalisti si comprano....
finchè c'è gente che spende 50 euro per qualunque cosa gli propogano il sistema non cambiarà...

Io 50€ per un videogioco le spendo molto raramente, mai per PC comunque e sempre per giochi che è appurato sia di alto livello.
Al massimo è chi dice che i giochi costano troppo, che lo dicono perché appunto li pagano così tanto... io no di certo.

gaxel
25-02-2010, 13:49
i costi più contenuti son tutti da vedere, anzi, spesso costavano meno i giochi scatolati al day1 su play e soci che non la versione steam o chi per esso.

Te lo devo ri-spiegare?
In DD non possono fare prezzi più bassi finché il mercato sarà dominato dal retail... quando non sarà pià così, potranno abbassare i prezzi.

Che poi questo magari non succeda, perché tanto la gente compra lo stesso, è un altro discorso.

ghiltanas
25-02-2010, 13:52
Io 50€ per un videogioco le spendo molto raramente, mai per PC comunque e sempre per giochi che è appurato sia di alto livello.
Al massimo è chi dice che i giochi costano troppo, che lo dicono perché appunto li pagano così tanto... io no di certo.

su questo quoto assolutamente :O
(la ce di bioshock2, che è veramente una signora collector, l'ho pagata 45 euro ;) , gli altri giochi sempre sui 30 euro o meno, ovviametne per le novità, altrimenti si fa anche molto meglio, come clear sky a 7 euro scatolato :p )

gaxel
25-02-2010, 13:58
Gaxel sei sempre il solito...:doh:

La scatola con tanto di manuale costa più dei 10 centesimi,che moltiplicate per le migliaia di copie fatte,direi che diventano una cifra considerevole. Forse dimentichi tutto il processo che c'è dietro...:stordita:

Scatola + manuale + dvd costeranno si è no 10 centesimi per copia, se è di più, saranno 50 centesimi... non credere che plastica a e carta costino di più, così come non credere che pagare chi disegna la copertina o scrive il manuale sia un costo rilevante, perché tanto quella copertina e il manuale, lo riutilizzano anche per il DD. E comunque io li paragonavo al costo dello sviluppo di un gioco, a cui va aggiunto quello della pubblicità e di tante altre cose... alla luce di queste spese, la singola scatola, con manuale e dvd, non può costare di più... soprattutto quando per farne migliaia è tutto automatizzato e fondamentalmente serve solo la materia prima, che non costa una sega (plastica e carta).

Tant'è che FX Interactive fa scatole con molta più roba dentro della media, manuali a colori in carta "costosa", mappe, ecc... e fa pagare i giochi ancora meno... semplicemente perché i giocih che vende di sviluppo costano pochissimo se paragonati a un titolo tripla A come quelli EA, Activision, Ubisoft, ecc...

Il DD per quanto tu voglia girare le carte in tavola,è nato per abbattere "quel tipo di costi",e far spendere meno. Invece non cambia proprio na mazza,anzi con la gestione dei server,paghi alla fine lo stesso prezzo della versione in scatola,IMHO preferibile SEMPRE a queste condizioni! A meno che non sei un gran pigrone e non ti va di fare quattro passi verso il negozio più vicino.:D

Io sono un gran pigrone... e la scatola è per me sempre e comunque una rottura perché occupa spazio e accumula polvere.


In conclusione,il DD è una gran buffonata quindi che ben venga la versione in scatola.:O

La buffonata è dover essere ancora legati a certi schemi nel 2010

Ah per non parlare del tempo che devi impiegare per scaricare 15 gb di roba che ormai sta diventando una media importante. :doh:

Ci metti sicuramente meno tempo a scaricare 15GB (a casa mia 3-4 ore) che a ordinare dall'estero (o anche dall'Italia). La maggior parte dei giochi però occupa molti meno GB e con una 7 mega li scarichi in 1-2 ore massimo, il tempo che più o meno ci vuole ad uscire di casa, prendere l'auto, arrivare al negozio, parcheggiare, entrare, fare la fila, pagare, uscire, tornare a casa, installare il gioco, iniziare a giocare.

MetalSnake
25-02-2010, 14:05
Mass Effect 2 su steam è venduto a 50 €

La limited edition è venduta a 59€

e io per nove euro mi perdo questo:

http://img62.imageshack.us/img62/6463/mass2cpcpftright.jpg (http://img62.imageshack.us/i/mass2cpcpftright.jpg/)

Ma per favore....

Nota: ho evitato di esprimere la mia opinione sul DD in questo caso per non turbare la sensibilità di chi segue il forum :asd:

sommo89
25-02-2010, 14:07
Ci metti sicuramente meno tempo a scaricare 15GB (a casa mia 3-4 ore) che a ordinare dall'estero (o anche dall'Italia). La maggior parte dei giochi però occupa molti meno GB e con una 7 mega li scarichi in 1-2 ore massimo, il tempo che più o meno ci vuole ad uscire di casa, prendere l'auto, arrivare al negozio, parcheggiare, entrare, fare la fila, pagare, uscire, tornare a casa, installare il gioco, iniziare a giocare.

mi dispiace contraddirti ma con una 7 mega scarichi a velocità teorica massima di 450 kbit/s e se fai i dovuti conti escono 4 ore e mezza per un gioco da 7 gb lo standar.....
inoltre io che fino a poco tempo fa avevo la 2 mega scaricavo max fino a 250kbit/s e per scaricate 7 gb ci volevano 8-9 ore....non spariamo cavolate....e non è sempre così perchè nei momenti di maggior affluenza arrivavo anche a 100kbit/s quindi ci voleva tra le 9-11 ore...

come ho letto indietro mi viene anche a me il dubbio che lavori per ubisoft visto che difendi l'indifendibile...

gaxel
25-02-2010, 14:13
Mass Effect 2 su steam è venduto a 50 €

La limited edition è venduta a 59€

e io per nove euro mi perdo questo:

http://img62.imageshack.us/img62/6463/mass2cpcpftright.jpg (http://img62.imageshack.us/i/mass2cpcpftright.jpg/)

Ma per favore....

Nota: ho evitato di esprimere la mia opinione sul DD in questo caso per non turbare la sensibilità di chi segue il forum :asd:

O ma siete tocchi o cosa?

1) Io ME2 l'ho pagato 33€ su D2D, non 50... se tu conosci solo Steam, problemi tuoi.

2) Le Collector's Edition è giusto che costino di più, perché offrono di più (anche se non così tanto da costare 50€) e non le prendevo come esempio...

3) ME2 (non CE) in scatola per PC su Amazon.co.uk lo paghi 27€

Ripeto, se tu spendi 50€ per un gioco, son problemi tuoi... i videogiochi non costano così tanto.

sommo89
25-02-2010, 14:15
O ma siete tocchi o cosa?

1) Io ME2 l'ho pagato 33€ su D2D, non 50... se tu conosci solo Steam, problemi tuoi.

2) Le Collector's Edition è giusto che costino di più, perché offrono di più (anche se non così tanto da costare 50€) e non le prendevo come esempio...

3) ME2 (non CE) in scatola per PC su Amazon.co.uk lo paghi 27€

Ripeto, se tu spendi 50€ per un gioco, son problemi tuoi... i videogiochi non costano così tanto.

beh dimmi dove li paghi 30 euro appena usciti che vengo anch'io a rifornirmi da te o te li faccio comprare a te...:D :D perchè io non li trovo a quei prezzi e giro molto.....
beh i videogiochi costano tutti così....da qualunque parte da mediworld a gaystop agli altri....

gaxel
25-02-2010, 14:17
mi dispiace contraddirti ma con una 7 mega scarichi a velocità teorica massima di 450 kbit/s e se fai i dovuti conti escono 4 ore e mezza per un gioco da 7 gb lo standar.....
inoltre io che fino a poco tempo fa avevo la 2 mega scaricavo max fino a 250kbit/s e per scaricate 7 gb ci volevano 8-9 ore....non spariamo cavolate....e non è sempre così perchè nei momenti di maggior affluenza arrivavo anche a 100kbit/s quindi ci voleva tra le 9-11 ore...

come ho letto indietro mi viene anche a me il dubbio che lavori per ubisoft visto che difendi l'indifendibile...

Non so dove hai studiato matematica, ma 7Mbit/sec equivalgono, a piena banda, a 896 KB/sec ( 7Mb * 1024 = 7168Kb / 8 = 896KB, ti ricordo b=bit, B=byte).
Io solitamente scarico a una velocità che va da 650KB/sec ai 700KB/Sec da Steam (faccio anche altro, quindi non ho tutta la banda libera)... il che equivale a circa 2285MB/sec, ergo... scarico oltre i 2GB l'ora, tant'è che in 5 ore scarse mi sono scaricato l'ultimo Riddick che su Steam lo pesavano 11GB.

Se avessi una 20 mega, in teoria potrei scaricare quasi 7GB l'ora....

john18
25-02-2010, 14:17
Ci metti sicuramente meno tempo a scaricare 15GB (a casa mia 3-4 ore) che a ordinare dall'estero (o anche dall'Italia). La maggior parte dei giochi però occupa molti meno GB e con una 7 mega li scarichi in 1-2 ore massimo, il tempo che più o meno ci vuole ad uscire di casa, prendere l'auto, arrivare al negozio, parcheggiare, entrare, fare la fila, pagare, uscire, tornare a casa, installare il gioco, iniziare a giocare.



Vabè tralascio tutta la parte precedente perchè è tempo perso...:stordita: Scusa a quanto scarichi?

Mi pare molto strano che tu ci stia quel tempo,anche perchè da quel che sò,anzi l'ho proprio visto con la demo di alien vs predator,la velocità non è molto stabile su steam.

Comunque avendo una 7 mega so di quello che parlo e ti posso assicurare che gia scaricare una distro di linux (dvd),impiega circa 2 ore,e stiamo parlando di circa 4.5 gb. Ovviamente la banda reale è ben altra cosa,e ci sarebbe da fare un thread apposito da qualche altra parte,per la scandalosità del prodotto venduto e la sua reale capacità.:doh:

sommo89
25-02-2010, 14:19
Non so dove hai studiato matematica, ma 7Mbit/sec equivalgono, a piena banda, a 896 KB/sec ( 7Mb * 1024 = 7168Kb / 8 = 896KB, ti ricordo b=bit, B=byte).
Io solitamente scarico a una velocità che va da 650KB/sec ai 700KB/Sec da Steam (faccio anche altro, quindi non ho tutta la banda libera)... il che equivale a circa 2285MB/sec, ergo... scarico oltre i 2GB l'ora, tant'è che in 5 ore scarse mi sono scaricato l'ultimo Riddick che su Steam lo pesavano 11GB.

Se avessi una 20 mega, in teoria potrei scaricare quasi a 7GB l'ora....

beh io con una 7mega scarico massimo fino a 450kbit/s...e quoto john18....la banda reale è molto diversa da quella che ti offrono loro teoricamente come nel mio caso...e non è sempre stabile....come dimostrato dal fatto che alcune volte scarico anche meno di 100kbit/s
quindi facendo il conto con i miei 450 kbit/s sono molte di più le ore...che butto in corrente ecc...
e cmq tu hai detto una ca**ata grande come una casa quando hai detto che scarivi 15 gb in 3-4 visto che ora hai appena affermato che scarichi 11 gb in 5 ore....

MetalSnake
25-02-2010, 14:23
Scatola + manuale + dvd costeranno si è no 10 centesimi per copia, se è di più, saranno 50 centesimi... non credere che plastica a e carta costino di più, così come non credere che pagare chi disegna la copertina o scrive il manuale sia un costo rilevante, perché tanto quella copertina e il manuale, lo riutilizzano anche per il DD. E comunque io li paragonavo al costo dello sviluppo di un gioco, a cui va aggiunto quello della pubblicità e di tante altre cose... alla luce di queste spese, la singola scatola, con manuale e dvd, non può costare di più... soprattutto quando per farne migliaia è tutto automatizzato e fondamentalmente serve solo la materia prima, che non costa una sega (plastica e carta).



7-8 milioni di custodie e altrettanti libretti hanno un costo , seppur minimo ma c'è. Sul DD che mi fanno pagare per lo stesso prezzo???


Tant'è che FX Interactive fa scatole con molta più roba dentro della media, manuali a colori in carta "costosa", mappe, ecc... e fa pagare i giochi ancora meno... semplicemente perché i giocih che vende di sviluppo costano pochissimo se paragonati a un titolo tripla A come quelli EA, Activision, Ubisoft, ecc...


Appunto, perchè il DD deve avere lo stesso prezzo del Retail??


Io sono un gran pigrone... e la scatola è per me sempre e comunque una rottura perché occupa spazio e accumula polvere.



:rotfl: Questa me la devo segnare...



La buffonata è dover essere ancora legati a certi schemi nel 2010



Se uno preferisce la scatola al DD, è un gusto personale, non c'entra essere legati a degli schemi.



Ci metti sicuramente meno tempo a scaricare 15GB (a casa mia 3-4 ore) che a ordinare dall'estero (o anche dall'Italia). La maggior parte dei giochi però occupa molti meno GB e con una 7 mega li scarichi in 1-2 ore massimo, il tempo che più o meno ci vuole ad uscire di casa, prendere l'auto, arrivare al negozio, parcheggiare, entrare, fare la fila, pagare, uscire, tornare a casa, installare il gioco, iniziare a giocare.

A 7 mega in Italia, non scarica nemmeno Berlusconi...:)

gaxel
25-02-2010, 14:23
Vabè tralascio tutta la parte precedente perchè è tempo perso...:stordita: Scusa a quanto scarichi?

Mi pare molto strano che tu ci stia quel tempo,anche perchè da quel che sò,anzi l'ho proprio visto con la demo di alien vs predator,la velocità non è molto stabile su steam.

Comunque avendo una 7 mega so di quello che parlo e ti posso assicurare che gia scaricare una distro di linux (dvd),impiega circa 2 ore,e stiamo parlando di circa 4.5 gb. Ovviamente la banda reale è ben altra cosa,e ci sarebbe da fare un thread apposito da qualche altra parte,per la scandalosità del prodotto venduto e la sua reale capacità.:doh:

4.5GB per due ore sei praticamente a piena banda, se vuoi scaricare più veloce, devi passare a una venti mega...

Comunque con Alice non ho mai avuto problemi e scarico quasi sempre a piena banda... so che gli alltri operatori non garantiscono lo stesso. Motivo per cui io mi tengo stretto Alice, anche se costa un pelino di più.

gaxel
25-02-2010, 14:26
MetalSnake, fai i quote fatti bene, altrimenti non si capisce una sega...

Comunque non sto parlando di 7-8 milioni di scatole, sto parlando di una scatola... quella costa 10 centesimi, la moltiplichi per 7-8 milioni e costerà anche di più, ma a quel punto devi moltiplicare per 7-8 milioni il costo del gioco stesso...

Poi 7-8 milioni di scatole le producono per Halo, l'ultimo gioco PC che ha venduto così tanto è The Sims (WoW a parte, ma lì tirano su soldi in altra maniera).

Non ho idea di quanto scarichi Berlusconi e poco mi interessa, io con la 7 mega da Steam scarico sempre minimo a 650-700 KB/sec, a volte di più...

john18
25-02-2010, 14:30
4.5GB per due ore sei praticamente a piena banda, se vuoi scaricare più veloce, devi passare a una venti mega...

Comunque con Alice non ho mai avuto problemi e scarico quasi sempre a piena banda... so che gli alltri operatori non garantiscono lo stesso. Motivo per cui io mi tengo stretto Alice, anche se costa un pelino di più.



E quindi?:stordita:

Dovrei passare ad una 20 mega,facendomi prendere per il culo,quando la velocità reale è ben altra cosa?:doh:

Da notare che i mega delle varie offerte aumentano notevolmente,raddopiando,mentre la banda reale "sale" di niente in proporzione! Insomma altra buffonata...Io so solo che in altri paesi se la passano mooolto meglio con la banda!:rolleyes:


ps ah io son passato da alice ad infostrada,ed avevo proprio una 20 mega che scaricava massimo ad 1 mega.

john18
25-02-2010, 14:36
Se uno preferisce la scatola al DD, è un gusto personale, non c'entra essere legati a degli schemi.







Ma guarda io mica preferisco la scatola,preferisco piuttosto il risparmio che non esiste,in DD. Ovviamente sempre parlando di data di lancio...

gaxel
25-02-2010, 14:37
E quindi?:stordita:

E quindi, stai già scaricando a piena banda, di che ti lamenti?

Dovrei passare ad una 20 mega,facendomi prendere per il culo,quando la velocità reale è ben altra cosa?:doh:

Tu fai quello che vuoi, ma in nessuna parte del pianeta, con una 7 mega scaricano più velocemente.

Da notare che i mega delle varie offerte aumentano notevolmente,raddopiando,mentre la banda reale "sale" di niente in proporzione! Insomma altra buffonata...Io so solo che in altri paesi se la passano mooolto meglio con la banda!:rolleyes:

Questo però non c'entra niente col discorso... se tu non sei fortunano con l'adsl non usarla, ma non lamentarti se con la 7 mega scarichi a piena banda, perché non ne vedo il motivo... sta funzionando come deve.


ps ah io son passato da alice ad infostrada,ed avevo proprio una 20 mega che scaricava massimo ad 1 mega.

Quelli che conosco che hanno la 20 mega di Alice scaricano svariati GB in pochi minuti...
Io non ci passo perché con 20€ al mese ho la banda necessaria per tutto quello hce mi serve, a scaricare demo in mezz'ora, giochi completi in poche ore o distribuzioni Linux (da 700MB) in 20 minuti.

gaxel
25-02-2010, 14:39
Ma guarda io mica preferisco la scatola,preferisco piuttosto il risparmio che non esiste,in DD. Ovviamente sempre parlando di data di lancio...

Infatti io non ero partito scrivendo che il dd costa meno, ho scritto che su determinati canali i giochi li trovi a poco... anche immediatamete dopo la data di lancio (vedi Bayonetta a 20€).

Poi, se uno invece va solo da Gamestop a comprare i giochi il giorno di lancio, è chiaro che li paga 50€, ma a quel punto non si deve lamentare... quello è il prezzo standard "mondiale"... e mi sembra anche un prezzo adeguato per quello che offre il prodotto (non c'entra niente la qualità) e per quanto denaro ha richiesto per lo sviluppo.

MetalSnake
25-02-2010, 14:42
Ma guarda io mica preferisco la scatola,preferisco piuttosto il risparmio che non esiste,in DD. Ovviamente sempre parlando di data di lancio...

Si lo so, ma c'è il tizio che preferisce toccare con mano quello che ha comprato. :stordita:

sommo89
25-02-2010, 14:43
cmq gaxel se vogliamo fare i pignoli la massima banda della 7 mega è appunto 7mb/s in download....come riportato dal sito di alice...quindi manco tu scarichi a piena banda....infatti in google se fai un giro c'è gente che con la 7 mega scarica anche a 1.8 mb/s....fortuna....e c'è chi come me che scarica a 450 kb/s....come me sfortuna....questa è l'italia e i suoi servizi...

john18
25-02-2010, 14:46
Tu fai quello che vuoi, ma in nessuna parte del pianeta, con una 7 mega scaricano più velocemente.


Quelli che conosco che hanno la 20 mega di Alice scaricano svariati GB in pochi minuti...



Facciamo un pò di pulizia perchè ci son cose assurde...Nei Paesi industrializzati (l'Italia per me non lo è),le 7 mega decenti son più veloci delle 20 mega italiane,e su questo non ci piove proprio.

Quelli che conosci te,devono essere extratterestri,o una specie non di questo mondo,o meglio di questo Paese. La situazione italiana la conosciamo tutti,quindi di leggere ad un certo punto che conosci gente che scarica magari a 20 mega effettivi,non mi va proprio! Spero che non arrivi a tanto...:rolleyes:

gaxel
25-02-2010, 14:48
cmq gaxel se vogliamo fare i pignoli la massima banda della 7 mega è appunto 7mb/s in download....come riportato dal sito di alice...quindi manco tu scarichi a piena banda....infatti in google se fai un giro c'è gente che con la 7 mega scarica anche a 1.8 mb/s....fortuna....e c'è chi come me che scarica a 450 kb/s....come me sfortuna....questa è l'italia e i suoi servizi...

Come ti ho scritto... 7Mb/sec = 896KB/sec... di più non è possibile, quindi chi scarica 1.8MB/sec (presumendo tu intenessi megabyte e non megabit, visto che hai comunque usato la b minuscola) spara minchiate.... o la l'adsl che hanno non è un 7mega.

E come ti ho scritto, scarico sempre intorno a 700KB/sec, ma non faccio mai solo quello... ergo, ho la banda in upload occupata anche per altro... e siccome basta limitare un minimo la banda in upload, per vedere crollare quella in download, è chiaro che facendo altro è impossibile scaricare a piena banda.

gaxel
25-02-2010, 14:51
Facciamo un pò di pulizia perchè ci son cose assurde...Nei Paesi industrializzati (l'Italia per me non lo è),le 7 mega decenti son più veloci delle 20 mega italiane,e su questo non ci piove proprio.

Portami i dati certi... sia che l'Italia non è un paese industrializzato, sia che le 7 mega all'estero vanno più forte delle 20 mega in Italia...
E non mi basta che 10-15 persone in un forum dicano che a loro non va bene, eprché ce ne sono altre 10-15mila che non vengono interpellate.

Quelli che conosci te,devono essere extratterestri,o una specie non di questo mondo,o meglio di questo Paese. La situazione italiana la conosciamo tutti,quindi di leggere ad un certo punto che conosci gente che scarica magari a 20 mega effettivi,non mi va proprio! Spero che non arrivi a tanto...:rolleyes:

Io parlo solo di Alice, la Telecom è l'unica a fornire un'adsl decente in Italia (assieme a Fastweb e pochi altri)... e quelli che conosco che hano la 20mega, mi esaltano spesso l'incredibile velocità che hanno raggiunto negli ultimi tempi... magari 1-2 anni fa non erano così veloci, ma ora stanno aumentando la banda.

MetalSnake
25-02-2010, 14:55
Anche io ho Alice , ma non riesco a scaricare più di 450 kb/s :(

A me il DD è antipatico sai perchè? Perchè mi fanno pagare per scaricare un gioco, mentre io preferisco acquistare un gioco :ciapet:

sommo89
25-02-2010, 14:55
http://www.dillatutta.com/post/alice-7-mega-utopia-283.asp legge un po qui quanto si scarica realmente con una 7 mega...

john18
25-02-2010, 14:56
cmq gaxel se vogliamo fare i pignoli la massima banda della 7 mega è appunto 7mb/s in download....come riportato dal sito di alice...quindi manco tu scarichi a piena banda....infatti in google se fai un giro c'è gente che con la 7 mega scarica anche a 1.8 mb/s....fortuna....e c'è chi come me che scarica a 450 kb/s....come me sfortuna....questa è l'italia e i suoi servizi...



Guarda io scarico alla stessa velocità indicata da gaxel ma ovviamente non mi trovo d'accordo con le tempistiche dichiarate da lui. Assolutamente tempi che non coincidono con i miei,e il che è molto strano!

In Italia è impossibile scaricare alle velocità dichiarate,quindi quando fanno le offerte idiote,con i 20 mega che a parer loro volano,mi viene una rabbia...In Italia ci son problemi ben più seri irrisolti,quindi non ci pensano proprio a:

1) Passare delle linee decenti.
2) Sistemare i doppini telefonici.
3) Centrali decenti.


Direi la cavetteria in generale...Se poi si dessero una bella svegliata e passassero la fibra ottica...Vabè chiedo troppo!:O

xboxlive75
25-02-2010, 14:57
7-8 milioni di custodie e altrettanti libretti hanno un costo , seppur minimo ma c'è. Sul DD che mi fanno pagare per lo stesso prezzo???




Appunto, perchè il DD deve avere lo stesso prezzo del Retail??





:rotfl: Questa me la devo segnare...






Se uno preferisce la scatola al DD, è un gusto personale, non c'entra essere legati a degli schemi.





A 7 mega in Italia, non scarica nemmeno Berlusconi...:)

ma che razza di 7 maga avete:confused: io scarico sempre sui 700-800 KB's
sempre togliendo che non ci sia intasamento su quel gioco che si sta scaricando da steam,senza contare che se scarico video in hd da gamersyde con il torrent arrivo a punte di 850KB's

MetalSnake
25-02-2010, 14:59
ma che razza di 7 maga avete:confused: io scarico sempre sui 700-800 KB's
sempre togliendo che non ci sia intasamento su quel gioco che si sta scaricando da steam,senza contare che se scarico video in hd da gamersyde con il torrent arrivo a punte di 850KB's

Beato te....la mia Adsl va da schifo :fagiano:

sommo89
25-02-2010, 15:01
Guarda io scarico alla stessa velocità indicata da gaxel ma ovviamente non mi trovo d'accordo con le tempistiche dichiarate da lui. Assolutamente tempi che non coincidono con i miei,e il che è molto strano!

In Italia è impossibile scaricare alle velocità dichiarate,quindi quando fanno le offerte idiote,con i 20 mega che a parer loro volano,mi viene una rabbia...In Italia ci son problemi ben più seri irrisolti,quindi non ci pensano proprio a:

1) Passare delle linee decenti.
2) Sistemare i doppini telefonici.
3) Centrali decenti.


Direi la cavetteria in generale...Se poi si dessero una bella svegliata e passassero la fibra ottica...Vabè chiedo troppo!:O

guarda io scarico massmo a 450....e anche se fosse a 700 non si avrebbe la tempistica di gaxel è per quello che non capisco...i suoi 15 gb scarica in 3-4 ore....come da lui dichiarato mi puzza :confused:

john18
25-02-2010, 15:02
Portami i dati certi... sia che l'Italia non è un paese industrializzato, sia che le 7 mega all'estero vanno più forte delle 20 mega in Italia...
E non mi basta che 10-15 persone in un forum dicano che a loro non va bene, eprché ce ne sono altre 10-15mila che non vengono interpellate.


Io parlo solo di Alice, la Telecom è l'unica a fornire un'adsl decente in Italia (assieme a Fastweb e pochi altri)... e quelli che conosco che hano la 20mega, mi esaltano spesso l'incredibile velocità che hanno raggiunto negli ultimi tempi... magari 1-2 anni fa non erano così veloci, ma ora stanno aumentando la banda.


I dati certi te li trovi te girovagando per il web.:mbe: Lo sanno pure i muli che in Francia e Germania (per citarne solo due),la situazione adsl è ben diversa da quella italiana. Spacialmente in Germania ormai vanno di fibra ottica!

Comunque la telecom è l'unica a fornire una linea decente,se si può definire tale,solo perchè c'ha il monopolio. Eppure infostrada nonostante questo fornisce delle adsl decenti!

Ah quale velocità? Un pò per capire...

sommo89
25-02-2010, 15:02
Beato te....la mia Adsl va da schifo :fagiano:
come la mia....e anche la mia ragazza che è di vervi(genova) scarica alla nostra stessa velocità...

guarda io scarico massmo a 450....e anche se fosse a 700 non si avrebbe la tempistica di gaxel è per quello che non capisco...i suoi 15 gb scarica in 3-4 ore....come da lui dichiarato mi puzza :confused:

gaxel
25-02-2010, 15:08
http://www.dillatutta.com/post/alice-7-mega-utopia-283.asp legge un po qui quanto si scarica realmente con una 7 mega...

Quello è il caso specifico di quell'utente, tra l'altro datato fine 2007... ma anche io posso benissimo aprire un blog e scrivere che la mia ADSL 7mega mi fa scaricare 1 tera al secondo, e avere "ragione" quanto lui. Bisogna prendere in considerazione una fetta rilevante di utenza e farlo con dati certi.

Comunque, ora la faccenda è migliorata e, per quanto riguarda la mia personale esperienza, a fine 2004 presi Alice 640 (scaricavo a 80Kb/sec, come era giusto) richiedendola via telefono. Telecom poi, pian piano e senza costi aggiuntivi (pagavo 36.90€ al mese) mi passo a 1.2MB/sec, 2MB/sec e 4MB/sec... e bene o male la banda è sempre stata quasi garantita, poi... un bel giorno mi dissero che mi avrebbero passato alla 20mega, ma sulla mia linea telefonica si accorsero (sempre senza mai venire a casa mia... mai visto un tecnico Telecom) che non potevano... così mi switcharono alla 7mega e mi abbassarono la bolletta a 19.90€ al mese. Con la 7 mega io è un po', diversi mesi, che scarico sempre a piena banda o quasi.... ripeto, intorno ai 700K, che per me sono moltissimi su un massimo di 896, tenendo conto che i miei PC e le mie console, ho due PC e due console + PSP e HTC Touch che possono essere connessi anche contemporaneamente.

Ora potrei passare alla 20 mega, ma non ne vedo il vantaggio, soprattutto perché andrei a pagare 17€ in più... e la 7 mega, per uno che la musica la acquista su iTunes e i giochi per PC li compra solo in digital delivery, va benissimo.

gaxel
25-02-2010, 15:11
I dati certi te li trovi te girovagando per il web.:mbe: Lo sanno pure i muli che in Francia e Germania (per citarne solo due),la situazione adsl è ben diversa da quella italiana. Spacialmente in Germania ormai vanno di fibra ottica!

Io ti ho chiesto di darmi i dati certi che le linee 7 mega all'estero vanno meglio delle 20 mega in ITalia, non che in Francia o Germania le linee internet sono mediamente più veloci che in Italia.

Comunque la telecom è l'unica a fornire una linea decente,se si può definire tale,solo perchè c'ha il monopolio. Eppure infostrada nonostante questo fornisce delle adsl decenti!

Decente per me è quasi a piena banda... se prendessi la 20 mega, voglio scaricare come 2MB/sec, altrimenti chiudo e torno alla 7 mega.

xboxlive75
25-02-2010, 15:13
Beato te....la mia Adsl va da schifo :fagiano:

controlla che il firewall e antivirus non rallentino la connessione,perche non tutti sanno che un antivirus fa un controllo permanete e costante su quello che scaricate,x esempio durante il download di dati la suite verifica ciascun file prima di salvarlo sul disco fisso.Senza controlli,il trasferimento di 250Mb di dati richiede 6 min e 2,5sec con le suite dei antivirus il tempi si allungano.
x esempio con kaspersky di 81,0 sec

john18
25-02-2010, 15:19
Io ti ho chiesto di darmi i dati certi che le linee 7 mega all'estero vanno meglio delle 20 mega in ITalia, non che in Francia o Germania le linee internet sono mediamente più veloci che in Italia.






E' semplicemente un ragionamento logico...Se di per se,le adsl francesi vanno molto meglio di quelle italiane,è chiaro che una 7 mega francese andrà meglio di una 20 mega italiana.

Cioè i calcoli te li fai quando ti conviene?:stordita:

john18
25-02-2010, 15:21
controlla che il firewall e antivirus non rallentino la connessione,perche non tutti sanno che un antivirus fa un controllo permanete e costante su quello che scaricate,x esempio durante il download di dati la suite verifica ciascun file prima di salvarlo sul disco fisso.Senza controlli,il trasferimento di 250Mb di dati richiede 6 min e 2,5sec con le suite dei antivirus il tempi si allungano.
x esempio con kaspersky di 81,0 sec



Guarda quello che rallenta più che altro è il firewall.

xboxlive75
25-02-2010, 15:24
Guarda quello che rallenta più che altro è il firewall.

infatti lo detto,e ho fatto un piccolo esempio con gli antivirus,anche un firewall fa la stessa cosa cioe controlla sempre i dati che entrano nel pc allungando i tempi di download

sommo89
25-02-2010, 15:24
controlla che il firewall e antivirus non rallentino la connessione,perche non tutti sanno che un antivirus fa un controllo permanete e costante su quello che scaricate,x esempio durante il download di dati la suite verifica ciascun file prima di salvarlo sul disco fisso.Senza controlli,il trasferimento di 250Mb di dati richiede 6 min e 2,5sec con le suite dei antivirus il tempi si allungano.
x esempio con kaspersky di 81,0 sec

ok guadagni qualcosa....ma se lui adesso scarica a 450 non penso che togliendo quei 80 sec arrivi a 700 quindi recuperi 250...come io del resto...

ghiltanas
25-02-2010, 15:25
io nn sono per il dd nn per l'adsl, ho la 7 mega e scarico a 600-700 da server buoni,compreso steam, dai server microsoft o nvidia vado anche a 800 (toccatina d'obbligo), ma proprio perchè nn mi piace il dd e mi piace avere una collezione fisica, e come penso la pensino (rigiro di parole :D) tanti altri...Credo quindi che il supporto fisico con confezione annessa, nn cesserà mai di essere venduto (certo si evolverà, fra un pò anche i giochi pc potrebbero uscire su bd o schede di memoria)

gaxel
25-02-2010, 15:26
E' semplicemente un ragionamento logico...Se di per se,le adsl francesi vanno molto meglio di quelle italiane,è chiaro che una 7 mega francese andrà meglio di una 20 mega italiana.

Cioè i calcoli te li fai quando ti conviene?:stordita:

http://www.speedtest.net/global.php#0,3,3

L'Italia sta al 45° posto, sopra la Spagna e poco sotto UK a un amedia di 5.08Mb/sec di banda... la Francia sta a 8.08Mc/sec, la Germania a 9.75Mb/sec... mi sa che anche da loro la 20 mega non funziona benissimo. Anzi... in nessun paese planetario a parte la Korea.

Tutto il Nord America ha una media di 6.08Mb/sec di banda in dowload... ora, è inutile lamentarsi continuamente che le linee non vanno e all'estero è tutto più bello... sicuramente l'Italia non è tra i paesi più veloci, ma il vero problema è che viene spacciata per 20 mega una linea che spesso non ci arriva. Ma è così comunque in tutto il pianeta.

xboxlive75
25-02-2010, 15:33
ok guadagni qualcosa....ma se lui adesso scarica a 450 non penso che togliendo quei 80 sec arrivi a 700 quindi recuperi 250...come io del resto...

se lui monta un antivirus e firewall piu invasivi dei miei e logico che gli rallenta la connessione,mentre io scarico a 700KB,s lui va a 450 KB,s

MetalSnake
25-02-2010, 15:35
ok guadagni qualcosa....ma se lui adesso scarica a 450 non penso che togliendo quei 80 sec arrivi a 700 quindi recuperi 250...come io del resto...

Infatti. Il firewall non ti blocca certo 250 kB/s
Facendo un calcolo veloce, a 7 mega (facciamo 6.8 và) per scaricare 7.2 GB occorrono 144 min. ergo quasi 2 ore e mezza. In pratica per Mass Effect 2 devo scaricare per 5 ore

Figuratevi io che vado a 450kB/s

john18
25-02-2010, 15:37
http://www.speedtest.net/global.php#0,3,3

L'Italia sta al 45° posto, sopra la Spagna e poco sotto UK a un amedia di 5.08Mb/sec di banda... la Francia sta a 8.08Mc/sec, la Germania a 9.75Mb/sec... mi sa che anche da loro la 20 mega non funziona benissimo. Anzi... in nessun paese planetario a parte la Korea.

Tutto il Nord America ha una media di 6.08Mb/sec di banda in dowload... ora, è inutile lamentarsi continuamente che le linee non vanno e all'estero è tutto più bello... sicuramente l'Italia non è tra i paesi più veloci, ma il vero problema è che viene spacciata per 20 mega una linea che spesso non ci arriva. Ma è così comunque in tutto il pianeta.

Ma guarda che quella è la banda massima dichiarata,non quanto può andare effettivamente in download. Forse non hai capito la differenza...:stordita:

E comunque l'ho gia detto pure io,spacciano attraverso pubblicità insulse,una cosa per un'altra.

john18
25-02-2010, 15:44
Infatti. Il firewall non ti blocca certo 250 kB/s
Facendo un calcolo veloce, a 7 mega (facciamo 6.8 và) per scaricare 7.2 GB occorrono 144 min. ergo quasi 2 ore e mezza. In pratica per Mass Effect 2 devo scaricare per 5 ore

Figuratevi io che vado a 450kB/s


Guarda in questo momento mi da come banda 5.81 mb/s. Insomma dipende anche dalla giornata e dalla congestione della rete! Certo se utilizzassero i ricavi degli abbonamenti adsl per limare questa congestione in virtù dell'aumenta di utenza,non sarebbe male.:rolleyes:

xboxlive75
25-02-2010, 15:44
Infatti. Il firewall non ti blocca certo 250 kB/s
Facendo un calcolo veloce, a 7 mega (facciamo 6.8 và) per scaricare 7.2 GB occorrono 144 min. ergo quasi 2 ore e mezza. In pratica per Mass Effect 2 devo scaricare per 5 ore

Figuratevi io che vado a 450kB/s

80 sec su un gioco di 7.2GB sono quasi 40 min in piu

xboxlive75
25-02-2010, 15:48
Guarda in questo momento mi da come banda 5.81 mb/s. Insomma dipende anche dalla giornata e dalla congestione della rete! Certo se utilizzassero i ricavi degli abbonamenti adsl per limare questa congestione in virtù dell'aumenta di utenza,non sarebbe male.:rolleyes:

Appena fatto il test,ecco il risultato

http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100225164741_Cattura.PNG

F5F9
25-02-2010, 15:48
:asd: 'sta gara a chi ha l'adsl più lunga merita un altro corposo capitolo nell'"enciclopedia del ridicolo".
speriamo che per chi la preferisce (tipo me), rimanga l'opzione della versione scatolata.
gli altri faccinocomejepare :Prrr:
stop.

xboxlive75
25-02-2010, 15:55
:asd: 'sta gara a chi ha l'adsl più lunga merita un altro corposo capitolo nell'"enciclopedia del ridicolo".
speriamo che per chi la preferisce (tipo me), rimanga l'opzione della versione scatolata.
gli altri faccinocomejepare :Prrr:
stop.

non e' questione di chi ce la piu lungo,ma il perche io pago gli stessi soldi x la stessa connessione 7 mega e devo navigare e scaricare piu lentamente di uno chi paga la stessa connessione uguale alla mia

MetalSnake
25-02-2010, 15:58
non e' questione di chi ce la piu lungo,ma il perche io pago gli stessi soldi x la stessa connessione 7 mega e devo navigare e scaricare piu lentamente di uno chi paga la stessa connessione uguale alla mia

:asd: :asd: :ciapet::oink:

john18
25-02-2010, 16:05
non e' questione di chi ce la piu lungo,ma il perche io pago gli stessi soldi x la stessa connessione 7 mega e devo navigare e scaricare piu lentamente di uno chi paga la stessa connessione uguale alla mia



Vabè questa è un'aggiunta non da poco anche se dipende sempre dai fattori che ho elencato qualche post fa.:)

xboxlive75
25-02-2010, 16:17
:asd: :asd: :ciapet::oink:

mi ricordo di una scena del film superfantozzi che chiedeva a Dio come mai lui ce la piu piccolo e l'altro ce la piu lungo,e poi x la vergogna se coperto con una pala di fico d'india :asd:

MetalSnake
25-02-2010, 16:27
mi ricordo di una scena del film superfantozzi che chiedeva a Dio come mai lui ce la piu piccolo e l'altro ce la piu lungo,e poi x la vergogna se coperto con una pala di fico d'india :asd:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk:


PS. Fatto anche io il test, giudicate voi:

http://img202.imageshack.us/img202/1796/senzatitolo1i.jpg (http://img202.imageshack.us/i/senzatitolo1i.jpg/)


Almeno prima a450 ci arrivava, boh ???

xboxlive75
25-02-2010, 17:05
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk:


PS. Fatto anche io il test, giudicate voi:

http://img202.imageshack.us/img202/1796/senzatitolo1i.jpg (http://img202.imageshack.us/i/senzatitolo1i.jpg/)


Almeno prima a450 ci arrivava, boh ???

:friend: copriti con una pala di fico d'india:sbonk:

MetalSnake
25-02-2010, 17:09
:friend: copriti con una pala di fico d'india:sbonk:

Che fai, metti il dito nella piaga???:cry:

CAPT.HOOK
25-02-2010, 17:16
Certo che questo thread sta assumendo le colorazioni e le sfumature piu' varie...detto in parole povere, OGNUNO fa come cazzarola gli pare e va fuori tread ogni 5 minuti:asd:

MetalSnake
25-02-2010, 17:17
Certo che questo thread sta assumendo le colorazioni e le sfumature piu' varie...detto in parole povere, OGNUNO fa come cazzarola gli pare e va fuori tread ogni 5 minuti:asd:

Cosa vorresti dire: che siamo andati un pochino OT :asd: ?

john18
25-02-2010, 17:20
Certo che questo thread sta assumendo le colorazioni e le sfumature piu' varie...detto in parole povere, OGNUNO fa come cazzarola gli pare e va fuori tread ogni 5 minuti:asd:


E' colpa di gaxel,dove c'è lui si va OT!:asd:

CAPT.HOOK
25-02-2010, 17:20
E' colpa di gaxel,dove c'è lui si va OT!:asd:

La gente fa di tutto pur di non doverlo ascoltare :asd: ...non e' un offesa cmq!

F5F9
25-02-2010, 17:21
Certo che questo thread sta assumendo le colorazioni e le sfumature piu' varie...detto in parole povere, OGNUNO fa come cazzarola gli pare e va fuori tread ogni 5 minuti:asd:
:( eppure, parlando di ubisoft, ce ne sarebbero di cattiverie da dire...

CAPT.HOOK
25-02-2010, 17:26
:( eppure, parlando di ubisoft, ce ne sarebbero di cattiverie da dire...

Infatti non capisco...ah e' vero!
Il motivo e' che dobbiamo rimanere nei limiti della decenza ..Non so se mi spiego...

Riepilogando:

:ncomment:

:nonsifa:

:blah: ..si finisce per parlare d'altro perche' non possiamo sfogaci a dovere.

john18
25-02-2010, 17:27
:( eppure, parlando di ubisoft, ce ne sarebbero di cattiverie da dire...


Più di lasciarlo sugli scaffali non si può fare.

xboxlive75
25-02-2010, 17:44
Più di lasciarlo sugli scaffali non si può fare.

infatti penso che con questo DRM vendera poco, sta cosa che x giocare su un gioco singleplayer bisagno essere connessi a internet x tutta la durata della partita e di una putt..... assurda.
Spero che venda poco cosi tolgono dalle p@lle sto DRM

Darkless
25-02-2010, 18:03
La buffonata è dover essere ancora legati a certi schemi nel 2010


la buffonata è costringersi a dipendere sempre da altri vincolandosi a servizi esterni per ogni minima cosa annichilendo la propria indipendenza.
Ma tanto nell'era di chi si telefona da sottocasa anzichè usare il citofono una buffonata in più o in meno non fa poi molta differenza. L'importante è appicciargli sopra un'etichetta luccicosa con scritto sopra "evoluzione" che fa molto next-gen (oltre che pokemon) così la gente evita di pensarci su e se la beve senza realizzare quanto sia un'idiozia.

Darkless
25-02-2010, 18:05
Certo che questo thread sta assumendo le colorazioni e le sfumature piu' varie...detto in parole povere, OGNUNO fa come cazzarola gli pare e va fuori tread ogni 5 minuti:asd:

Per fare un campione mi sono andato a spulciare thread simili in diversi forum per vedere come butta. Siamo in media. Per ogni gaxel che somatizza contento ci son 10-15 utenti che infamano ubisoft.
Un gran successone questo drm :asd:

CAPT.HOOK
25-02-2010, 18:13
la buffonata è costringersi a dipendere sempre da altri vincolandosi a servizi esterni per ogni minima cosa annichilendo la propria indipendenza.
Ma tanto nell'era di chi si telefona da sottocasa anzichè usare il citofono una buffonata in più o in meno non fa poi molta differenza. L'importante è appicciargli sopra un'etichetta luccicosa con scritto sopra "evoluzione" che fa molto next-gen (oltre che pokemon) così la gente evita di pensarci su e se la beve senza realizzare quanto sia un'idiozia.

Come non darti ragione quando fai centro in questo modo ;) Ma tanto presto "qualcuno" ti contraddira'..

Per fare un campione mi sono andato a spulciare thread simili in diversi forum per vedere come butta. Siamo in media. Per ogni gaxel che somatizza contento ci son 10-15 utenti che infamano ubisoft.
Un gran successone questo drm :asd:

Esiste piu' di un Gaxel :eek: ...noooooooo :doh:

Darkless
25-02-2010, 18:46
Esiste piu' di un Gaxel :eek: ...noooooooo :doh:

Magari è smepre lui con nick diversi su altri forum, che ne so :asd:

CAPT.HOOK
25-02-2010, 18:49
Magari è smepre lui con nick diversi su altri forum, che ne so :asd:

Se continua cosi potrebbe chiedere a Ubisoft una percentuale sulle entrate :D

cadmoz
25-02-2010, 19:32
:rotfl:

siete cattivelli così... però fa troppo ridere...

:asd: :asd: :asd:

Comunque ultimamente si è redento se non sbaglio vero? :)

sommo89
25-02-2010, 20:06
:rotfl:

siete cattivelli così... però fa troppo ridere...

:asd: :asd: :asd:

Comunque ultimamente si è redento se non sbaglio vero? :)


:nono: :nono:

JackBlack
25-02-2010, 22:22
sono sempre riusciti a piratare steam e comunque giochi che richiedevano l'accesso a internet per attivarlo...

Darkless
25-02-2010, 22:32
e io farò 2 risate:

una per ubisoft che s'è visto crackato il sistema

una per i pirati che l'han crackato ma che poi devon farsi il giooc tutto filato perchè non posson salvare

:asd:

ghiltanas
25-02-2010, 22:33
jackblack io fossi in te editerei almeno l'ultima parte

Xilema
25-02-2010, 22:51
Dai, vediamo quanto sangue scorrerà...

Sire_Angelus
25-02-2010, 23:24
Ci sono anche io per boicottare i drm!! in pieno!!

JackBlack
25-02-2010, 23:53
jackblack io fossi in te editerei almeno l'ultima parte

:friend:

gaxel
26-02-2010, 07:16
Intanto, mentre voi vi divertiti a chiacchierare più di un circolo di cucito, io mi sto giocando Assassin's Creed 2 senza DRM :asd:

Poi vediamo alla fine, in quanti di voi non compreranno davvero per protesta AC2 su PC e quanti invece lo faranno... io non lo prendo...

Darkless, anche potersi parlare al telefono invece che al citofono è evoluzione, perché è una scelta in più... sarà poi la persona decidere quale è quella per lei più comoda e funzionale, indipendentemente se costa soldi o meno.

wolverine
26-02-2010, 07:24
Intanto, mentre voi vi divertiti a chiacchierare più di un circolo di cucito, io mi sto giocando Assassin's Creed 2 senza DRM :asd:

Poi vediamo alla fine, in quanti di voi non compreranno davvero per protesta AC2 su PC e quanti invece lo faranno... io non lo prendo...

Darkless, anche potersi parlare al telefono invece che al citofono è evoluzione, perché è una scelta in più... sarà poi la persona decidere quale è quella per lei più comoda e funzionale, indipendentemente se costa soldi o meno.

Beh ci stai giocando su 360, che senso avrebbe prenderlo anche per pc.. :stordita:

Darkless
26-02-2010, 07:48
Darkless, anche potersi parlare al telefono invece che al citofono è evoluzione, perché è una scelta in più... sarà poi la persona decidere quale è quella per lei più comoda e funzionale, indipendentemente se costa soldi o meno.

lo vedi che sei senza speranza ? (e ti contraddici da solo fra l'altro)

gaxel
26-02-2010, 09:04
Beh ci stai giocando su 360, che senso avrebbe prenderlo anche per pc.. :stordita:

Per me non sarebbe la prima volta che compro un gioco per console e poi su PC o viceversa... dipende dove rende di più, dove esce prima e l'eventuale costo della seconda copia ( ME1 ce l'avevo su Xbox360, ma a 4€ su Steam non potevo non prenderlo... ad esempio).

gaxel
26-02-2010, 09:13
lo vedi che sei senza speranza ? (e ti contraddici da solo fra l'altro)

Ho scritto da qualche parte che il sistema di protezione Ubisoft è passaggio evolutivo obbligato? Che è bello e fatto bene? Che mi piace perché, invece che fornire una scelta all'utente, impone? Ho scritto roba del genere in 670 post?

Adesso ti riepilogo cosa ho scritto:

1 - Un gioco single player può avvantaggiarsi di una connessione continua, le possibilità sono infinite, per recuperare informazioni utili al gameplay, ma che non possono essere pre-determinate.

2 - Avere i salvataggi online e backupati, non dover inserire il dvd e poter installare il gioco ovunque ci sia connessione a internet, per me sono vantaggi enormi.

3 - Non è detto che la protezione Ubisoft possa essere crackata tanto facilmente, per Chaos Theory (StarForce 3.0) ci hanno messo 422 giorni, e anche lo fosse, non è detto che poi AC2 (e successivi giochi) possano comunque salvare correttamente la partite. In ogni caso a Ubisoft basta che non sia crackata per 2-3 settimane, per averci guadagnato enormemente.

4 - E' diritto di Ubisoft implementare qualunque protezione voglia, specificando quali sono i requisiti minimi per giocare. E' diritto dei giocatori non comprare un gioco che utilizza una protezione che considerano limitante.

5 -Prima di decidere dove prenderò Splinter Cell Conviction, verificherò che la protezione non sia una minchiata (ergo, che funzioni bene e non abbia problemi tecnici), nel caso lo comprerò per Xbox360 o PS3.

6 - Costringere il giocatore ad essere sempre connesso, se la connessione non serve a nulla (e quindi non rientra nel punto 1), non è una furbata, anzi... ma, visto il punto 4, non mi sento di attaccare e criticare Ubisoft per questa scelta, soprattutto dopo che ha fatto uscire tutti i suoi giochi senza protezione e questi hanno venduto 1/10 che su console... e in ogni caso, sempre come da punto 4, l'utente non è obbligato a giocarci e sulla scatola è specificato cosa serve per giocare.

john18
26-02-2010, 09:17
Ho scritto da qualche parte che il sistema di protezione Ubisoft è passaggio evolutivo obbligato? Che è bello e fatto bene? Che mi piace perché, invece che fornire una scelta all'utente, impone? Ho scritto roba del genere in 670 post?

Adesso ti riepilogo cosa ho scritto:

1 - Un gioco single player può avvantaggiarsi di una connessione continua, le possibilità sono infinite, per recuperare informazioni utili al gameplay, ma che non possono essere pre-determinate.

2 - Avere i salvataggi online e backupati, non dover inserire il dvd e poter installare il gioco ovunque ci sia connessione a internet, per sono vantaggi enormi.

3 - Non è detto che la protezione Ubisoft possa essere crackata tanto facilmente, per Chaos Theory (StarForce 3.0) ci hanno messo 422 giorni, e anche lo fosse, non è detto che poi AC2 (e successivi giochi) possano comunque salvare correttamente la partite. In ogni caso a Ubisoft basta che non sia crackata per 2-3 settimane, per averci guadagnato enormemente.

4 - E' diritto di Ubisoft implementare qualunque protezione voglia, specificando quali sono i requisiti minimi per giocare. E' diritto dei giocatori non comprare un gioco che utilizza una protezione che considerano limitante.

5 -Prima di decidere dove prenderò Splinter Cell Conviction, verificherò che la protezione non sia una minchiata (ergo, che funzioni bene e non abbia problemi tecnici), nel caso lo comprerò per Xbox360 o PS3.

6 - Costringere il giocatore ad essere sempre connesso, se la connessione non serve a nulla (e quindi non rientra nel punto 1), non è una furbata, anzi... ma, visto il punto 4, non mi sento di attaccare e criticare Ubisoft per questa scelta, anche dopo che ha fatto uscire tutti i suoi ultimi giochi senza protezione e questi hanno comunque venduto 1/10 che su console... visto che comunque, sempre da punto 4, l'utente non è obbligato a giocarci e sulla scatola è specificato cosa serve per giocarci.




A parte prince of persia che definirlo giochino è forse pure troppo,cosa è uscito senza protezione?

Aldilà di questo comunque non vi è chiaro che nell'era delle console un gioco per console venderà sempre e comunque di più di una versione pc. Non entro nuovamente in merito alla questione poichè siamo andati ben oltre l'OT,ma il fatto che in ogni casa ci sia un computer non implica che sia sufficiente a far girare un videogioco.

gaxel
26-02-2010, 09:23
A parte prince of persia che definirlo giochino è forse pure troppo,cosa è uscito senza protezione?

I tuoi gusti non mi interessano, e interessnao poco anche al resto del pianeta, PoP ha 85 di media su Metacritic, ergo... ha ricevuto recensioni mediamente positive. Su console ha comunque venduto molto e non mi sembra che Ubisoft sia famosa per fare giochi "per PC"...

L'unico dato certo è che, indipendentemente dalla qualità di un gioco, sia che abbia protezione, sia che esca senza DRM, sia che venga venduto al day one a 70€ sia che lo vendano a 30€, su PC vende uguale... e vende molto meno che su console.

Aldilà di questo comunque non vi è chiaro che nell'era delle console un gioco per console venderà sempre e comunque di più di una versione pc. Non entro nuovamente in merito alla questione poichè siamo andati ben oltre l'OT,ma il fatto che in cosa casa ci sia un computer non implica che sia sufficiente a far girare un videogioco.

L'era delle console è iniziata prima dell'era del PC... semmai, prima c'erano i giochi per console e quelli per PC, ora ci sono solo i giochi per console.

Ed è per questo motivo che, se la protezione UBisoft funzionasse davvero, potrebbe essere vantaggioso per il gaming su PC... perché può essere limitante quanto si vuole, può non essere bello che costringa ad essere sempre connessi, ma se questo limita la pirateria, per lo meno per le prime settimane, gli sviluppatori potrebbero tornare a fare giochi per PC e non conversioni da console per racattare su qualche spicciolo.

Ma chiaramente, si vuole la botte piena e la moglie ubriaca... e con questa mentalità, si perderanno entrambe.

A me "fotte sega" perché gioco anche su console, chi le aborra, le odia e le considera oggettini per bimbominkia, dovrebbe iniziare a preoccuparsi...

john18
26-02-2010, 09:35
I tuoi gusti non mi interessano, e interessnao poco anche al resto del pianeta, PoP ha 85 di media su Metacritic, ergo... ha ricevuto recensioni mediamente positive. Su console ha comunque venduto molto e non mi sembra che Ubisoft sia famosa per fare giochi "per PC"...

L'unico dato certo è che, indipendentemente dalla qualità di un gioco, sia che abbia protezione, sia che esca senza DRM, sia che venga venduto al day one a 70€ sia che lo vendano a 30€, su PC vende uguale... e vende molto meno che su console.


L'era delle console è iniziata prima dell'era del PC... semmai, prima c'erano i giochi per console e quelli per PC, ora ci sono solo i giochi per console.

Ed è per questo motivo che, se la protezione UBisoft funzionasse davvero, potrebbe essere vantaggioso per il gaming su PC... perché può essere limitante quanto si vuole, può non essere bello che costringa ad essere sempre connessi, ma se questo limita la pirateria, per lo meno per le prime settimane, gli sviluppatori potrebbero tornare a fare giochi per PC e non conversioni da console per racattare su qualche spicciolo.

Ma chiaramente, si vuole la botte piena e la moglie ubriaca... e con questa mentalità, si perderanno entrambe.

A me "fotte sega" perché gioco anche su console, chi le aborra, le odia e le considera oggettini per bimbominkia, dovrebbe iniziare a preoccuparsi...



Gaxel tu vivi nel mondo che non c'è...:rolleyes: Ora le recensioni sono simbolo di qualità di un titolo? Ma da quando?

Mi è bastato vedere il voto degli utenti per capire che nemmeno su console,un gioco DA console,è stato considerato questo granchè. Questa grande mossa perchè non la facevano con giochi più importanti (non per il nome)?

Cosa volevano dimostrare che un giochino senza protezione avrebbe dovuto vendere un casino di copie su pc?:rolleyes:


Ah,l'era delle console è iniziata prima,si vero,ma vede il suo MASSIMO splendore da quando ci sono queste console nextgen. Non facciamo finta di non capirle,o di non saperle queste cose!:rolleyes:


ps the witcher,gioco sconosciuto,ha superato il milione di copie...Rimembri?;)

gaxel
26-02-2010, 09:51
Gaxel tu vivi nel mondo che non c'è...:rolleyes: Ora le recensioni sono simbolo di qualità di un titolo? Ma da quando?

Tu guarda quali sono i giochi per PC che hanno i voti più alti su Metacritic, poi guarda quelli che hanno i voti più bassi... se non sei d'accordo, allora pensala così, se invece di trovi d'accordo in buona parte (e devi essere oggettivo), allora devi considerare il voto Metacritic abbastanza attendibile.

Mi è bastato vedere il voto degli utenti per capire che nemmeno su console,un gioco DA console,è stato considerato questo granchè. Questa grande mossa perchè non la facevano con giochi più importanti (non per il nome)?

Non devi guardare il voto degli utenti, ma devi leggere i commenti... e la maggior parte dei votacci sono perché il gioco è troppo facile o troppo guidato, tranne poi vedere gli stessi utenti dare 10 a Heavy Rain per gli stessi motivi.

Cosa volevano dimostrare che un giochino senza protezione avrebbe dovuto vendere un casino di copie su pc?:rolleyes:

Probabilmente sì... visto che giochi senza protezione (o con al massimo un CD-Check), che sono considerato dalla community planetaria dei capolavori, non hanno venduto una minchia... quindi... la qualità non è direttamente proporzionale alle copie vendute... lo è qualcos'altro (probabilmente estraneo ai videogiochi stessi), ma evidentemente ancora hanno capito cosa sia.


Ah,l'era delle console è iniziata prima,si vero,ma vede il suo MASSIMO splendore da quando ci sono queste console nextgen. Non facciamo finta di non capirle,o di non saperle queste cose!:rolleyes:

Il massimo splendore mi sembra lo viva da almeno una 15 anni, dalla playstation 1 che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e che la trovi in più case di quante siano quelle che hanno Xbox360 + PS3...


ps the witcher,gioco sconosciuto,ha superato il milione di copie...Rimembri?;)

The Witcher sarebbe un gioco sconosciuto?
Guarda che i giocatori PC non sono casual eh? Non è che comprano a caso, entrando in negozio... si informano, con riviste o internet... e The Witcher son quasi 3 anni che è sbandierato a destra e manca come il nuovo messia degli RPG.

Comunque, un gioco console della qualità e dell'importanza di The Witcher, è capace di vendere un milione di copie in una settimana, non in 2 anni...

gaxel
26-02-2010, 09:58
Comunque, tra la protezione Ubisoft e i requisiti ottimali di Metro 2033

Core i7 CPU
Scheda video compatibile Nvidia DirectX 11 (GeForce GTX 480 e 470)
Più RAM possibile (8GB+)
HDD veloce o SSD

Mi sa che giocare su PC diventerà sempre più "complesso".

john18
26-02-2010, 10:06
Il massimo splendore mi sembra lo viva da almeno una 15 anni, dalla playstation 1 che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e che la trovi in più case di quante siano quelle che hanno Xbox360 + PS3...


The Witcher sarebbe un gioco sconosciuto?
Guarda che i giocatori PC non sono casual eh? Non è che comprano a caso, entrando in negozio... si informano, con riviste o internet... e The Witcher son quasi 3 anni che è sbandierato a destra e manca come il nuovo messia degli RPG.

Comunque, un gioco console della qualità e dell'importanza di The Witcher, è capace di vendere un milione di copie in una settimana, non in 2 anni...



Gaxel cosa c'entra? Il mercato dei videogiochi da allora ha seguito un'impennata maggiore. Quando c'era la ps1 i giochi erano considerati ancora,qualcosa di infantile e quindi il pubblico era costituito maggiormente da bambini.

Da quando son uscite xbox360 e ps3 la concezione di videogame si è ampliata anche agli adulti. Eppure pirateria e company c'erano anche allora,ma non mi ricordo ci fosse questa campagna,atta a danneggiare l'utente pagante!


Passiamo a the witcher...


Tale titolo è stato la rivelazione dell'anno in cui uscì poichè è comparso da nulla! Come fai a dire che non è vero?:stordita:

Ovviamente come dicevo precedentemente se fosse uscito su console avrebbe venduto di più ma su pc è stato un gran traguardo quel risultato,a dimostrazione che se un gioco è fatto bene,in tanti lo comprano. Lo stesso the sims che considero una cagata,vende milioni e milioni di copie...Io dico che invece di girarsi i pollici o stare a spendere un casino per i motori grafici,dovrebbe innovare un pò il gameplay che oramai è vergognoso...:rolleyes:

CAPT.HOOK
26-02-2010, 10:09
Per favore no, basta, ragazzi fatelo smettere...



Adesso ti riepilogo cosa ho scritto



:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: E no ti prego...

CAPT.HOOK
26-02-2010, 10:14
Comunque, tra la protezione Ubisoft e i requisiti ottimali di Metro 2033

Core i7 CPU
Scheda video compatibile Nvidia DirectX 11 (GeForce GTX 480 e 470)
Più RAM possibile (8GB+)
HDD veloce o SSD

Mi sa che giocare su PC diventerà sempre più "complesso".

A parte che mi sembrano piu' che altro una serie di cazzate piu' che di requisiti..e cmq anche fosse, di che mi preoccupo ;)

Vorrei vedere proprio il giustificativo tecnico per contemplare tutte queste richieste...mah :mbe:

Dreammaker21
26-02-2010, 10:22
Comunque il collegamento internet serve anche per implementare 'Ingame advertising dinamico:

http://en.wikipedia.org/wiki/In-game_advertising

che permette in tempo reale di inserire pubblicità nel gioco tarandola sulle abitudini del giocatore.


Personalmente non mi piace per nulla la pubblicità nei VG, anche perché non abbassa il prezzo. Comunque a me il sistema di protezione di Ubisoft non mi da fastidio, io gioco con la connessione sempre attiva!

john18
26-02-2010, 10:33
Comunque il collegamento internet serve anche per implementare 'Ingame advertising dinamico:

http://en.wikipedia.org/wiki/In-game_advertising

che permette in tempo reale di inserire pubblicità nel gioco tarandola sulle abitudini del giocatore.


Personalmente non mi piace per nulla la pubblicità nei VG, anche perché non abbassa il prezzo. Comunque a me il sistema di protezione di Ubisoft non mi da fastidio, io gioco con la connessione sempre attiva!



Pubblicità ingame? Significa che i signori della ubisoft guadagnano pure dalla pubblicità.:muro:

Comunque il problema non è avere la connessione attiva,ma ritrovarsi magari in giornate in cui la linea fa cagare (congestione della rete) e che si disconnette. Cosa che solitamente succede il sabato e la domenica!

gaxel
26-02-2010, 10:37
Gaxel cosa c'entra? Il mercato dei videogiochi da allora ha seguito un'impennata maggiore. Quando c'era la ps1 i giochi erano considerati ancora,qualcosa di infantile e quindi il pubblico era costituito maggiormente da questa bambini.

Da quando son uscite xbox360 e ps3 la concezione di videogame si è ampliata anche agli adulti.

E come mai allora, che da quando sono uscite Xbox360 e PS3 la community PC pensa che i giochi siano diventati per bimbomikia e rimpiange quelli degli anni 90, usciti in pieno periodo PS1?

Ripeto, una folta si sviluppavano giochi per PC e giochi per console, al giorno d'oggi, visto che sviluppare un videogioco costa molto di pià che 10-15 anni fa, si devono massimizzare i guadagni... e siccome su PC non si vende (per vari motivi, la pirateria è uno) si sviluppa per console e al massimo si fanno porting... oppure si pensano a protezioni di vario tipo... o come ultima soluzione, soprattutto se il gioco vende molto bene (Halo 3, Uncharted, Gears of War 2, Lost Odyssey, ecc...) su PC non arriva mai.

Eppure pirateria e company c'erano anche allora,ma non mi ricordo ci fosse questa campagna,atta a danneggiare l'utente pagante! D'altronde non è chiaro cosa tu pensi veramente della situazione,poichè fai un certo riepilogo ma poi ti contraddici in diversi punti. Insomma come al solito...:doh:

Dove mi sarei contraddetto?

Per me la pirateria c'è su console e su PC, direi in egual modo La Sony fu proprio una di quelle che spinsero per la pirateria... prima le console non erano piratabili perché utilizzavano le cartucce, la PS1 fu la prima ad utilizzare i CD che erano facilmente copiabili, oltre che essere velocemente crackabile ... questo spinse tutti a comprarla (chiaro che ci volevano anche i bei giochi, che su PS1 non mancavano e richiedevano meno sbattimenti che su PC) e Sony si guadagnò il monopolio del mercato.

Con l'entrata in scena di Microsoft questa cosa cambiò (per fortuna, Sony ci capisce poco di mercato, Microsoft è su un altro pianeta in tutti i sensi). Per contrastare la pirateria, a Redmond decisero (come poi ha detto anche Gabe Newell essere l'unico vero modo per contrastare la pirateria) di puntare sui servizi... chi voleva piratare doveva crackare la console, ma crackandola non poteva usufruire di tutti i vantaggi di Xbox Live, che è veramente allo stato dell'arte. Sony chiaramente, che con PS2 aveva seguito la stessa strada di PS1, dovette adattarsi (per ora con scarso successo), perché i videogiocatori iniziavano a preferire il dover pagare i giochi e avere quei servizi, piuttosto che non pagarli e non averli.

Quindi, anche se la pirateria c'è ancora tanta e pure il mercato dell'usato è decisamente florido, le copie di un gioco vendute su console sono comunque abbastanza da garantire un ritorno economico più che sufficiente.

Su PC questa cosa non funziona...

Primo, qualunque cosa la si faccia pagare viene boicottata dalla community, partono attacchi a destra e manca, ecc... sia per quanto riguarda i DLC, che vengono snobbati dai più "pcisti", sia eventuali servizi multiplayer a pagamento (che su Xbox Live funzionano benissimo e garantiscono molti soldi a Microsoft, da reinvestire poi in altri servizi, giochi o hardware). In aggiunta, moltissimi utenti sembrano non apprezzare gli sforzi di garantire servizi (anche gratuiti) paragonabili a quelli console, come dimostrano i vari attacchi a piattaforme come Steam... su PC il giocatore tipo vuole comprare un gioco bello, lungo e difficile, e poterne fare quello che vuole senza nessun obbligo e nessun limite. Al giorno d'oggi, con i costi di sviluppo, questa cosa non è più possibile, soprattutto perché alla community consolara, vanno benissimo.

Secondo, per giocare su PC, ci vuole una macchina costantemente aggiornata (o quasi) e la maggior parte delle persone non ha le conoscienze o la voglia di stare sempre dietro all'hardware. Questo ha creato una community PC elitaria, che per forza di cose è in numero infinitamente inferiore a quello console che racchiude tutta la massa. E questo porta, aggiunto alla pirateria, all'usato e ai boicottamenti vari, a un numero di copie vendute sensibilmente inferiore rispetto alle console (anche perché su PC la gente solitamente compra più il genere che preferisci, su console compra tutto, quindi... le copie PCiste diminuiscono ulteriormente), nonostante i costi più contenuti... e quindi introiti nettamente inferiori, in contrasto a uno sviluppo più costoso (a parità di qualità) rispetto alle console, per via dell'architettura hardware aperta.

Ecco... per questi motivi (di cui la pirateria è uno dei tanti), il gaming su PC scarseggia... non morirà mai, ma vedremo sempre meno giochi "per PC" e sempre più conversioni per console fatte per racattare qualche soldo.


Passiamo a the witcher...


Tale titolo è stato la rivelazione dell'anno in cui uscì poichè è comparso da nulla! Come fai a dire che non è vero?:stordita:

Io lo seguivo da 2-3 anni e c'erano state diverse preview su GMC o TGM, ad esempio...

Ovviamente come dicevo precedentemente se fosse uscito su console avrebbe venduto di più ma su pc è stato un gran traguardo quel risultato,a dimostrazione che se un gioco è fatto bene,in tanti lo comprano. Lo stesso the sims che considero una cagata,vende milioni e milioni di copie...Io dico che invece di girarsi i pollici o stare a spendere un casino per i motori grafici,dovrebbe innovare un pò il gameplay che oramai è vergognoso...:rolleyes:

Mi fa sorridere questa frase, quando su PC il blockbuster assoluto è Call of Duty, che è lo stesso gioco da 10 anni, vengono snobbati Mirror's Edge, Dead Space, Far Cry 2... si attaccano le console perché hanno inventato la ricarica della salute (Halo), le coperture (Gears of War) e forniscono giochi come Heavy Rain, Valkyria Chronicles o Little Big Planet, che sono sicuramente più innovativi del 90% dei giochi PC usciti.

Tutto quello che dice è bello, ma a me sembra che non convenga sviluppare giochi originali su PC... la elite pcista è troppo legata al passato (vedi l'esaltazione per i bei giochi di una volta, come non ne fanno più) e non vede di buon occhio nessuna innovazione (spesso vista come semplificazione).

Mentre su console la gente si fa meno problemi... anzi, quando sono andato a comprare Heavy Rain, c'era un tipo che non sapeva cosa fosse... quando io e il negoziante glielo abbiamo spiegato, ascoltava molto interessato e aveva un'espresone del tipo :"cavoli, deve essere bello". Probabile che se fosse stato "è un gioco di guerra in cui si spara a tutto quello che si muove lungo percorsi prestabiliti", non lo avrebbe interessato così tanto... eppure, anche in questo forum, c'è chi considera Heay Rain un non gioco, una minchiatina per console, e rimpiange ancora i giochi degli anni 90 (salvo poi considerare Blade Runner un capolavoro, senza spiegarmi cosa abbia di "gioco" più di Heavy Rain).