View Full Version : Bigazzi, i gatti, l'ipocrisia della RAI e la coscienza degli animalisti
superkoala
23-02-2010, 11:19
No caro, non mi è sfuggito.
Ora mi mostri la sanzione prevista per chi non rispetta quell'articolo???
Rimango in fiduciosa attesa (tanto so già la risposta...) ;)
Ma come ti "arrendi" così????
:O
Adesso AMMETTI CHE SI PUO' FARE, ma ti attacchi alla sanzione??? Che tristezza...
:asd:
P.S. Comunque, la sanzione è la solita, da tre mesi a 1 anno e mezzo di reclusione!!!
Nessuno può condannare il padrone del gatto per esserselo cucinato in salmì.
Ahahahah... lì è doppia... perché si tratterebbe di un PAZZO e quindi oltre alla denuncia, c'è il MANICOMIO!!!!!!!!!!!!!!
:rotfl:
P.S. Tra l'altro, anche questa l'hanno già detta, inventati qualcosa di più originale!!!!
;)
LucaTortuga
23-02-2010, 11:43
Ma come ti "arrendi" così????
:O
Adesso AMMETTI CHE SI PUO' FARE, ma ti attacchi alla sanzione??? Che tristezza...
:asd:
Quella norma non prevede sanzione (e non pensare che si tratti di un'eccezione, sono molte più di quanto credi), semplicemente perchè non è rivolta ai privati.
E' stata scritta per rendere inefficace a priori qualsiasi eventuale provvedimento di un ente locale volto alla soppressione indiscriminata di animali randagi (una forte tentazione per molti comuni).
P.S. Comunque, la sanzione è la solita, da tre mesi a 1 anno e mezzo di reclusione!!!
Ah sì? Link all'articolo che la stabilisce?
(Suggerimento: guarda che le sanzioni previste da quella legge le abbiamo postate ed analizzate qualche pagina addietro.. art. 5, se ricordo bene)
Ahahahah... lì è doppia... perché si tratterebbe di un PAZZO e quindi oltre alla denuncia, c'è il MANICOMIO!!!!!!!!!!!!!!
:rotfl:
P.S. Tra l'altro, anche questa l'hanno già detta, inventati qualcosa di più originale!!!!
;)
Non ce n'è bisogno, devi solo rassegnarti. ;)
P.S. E quando, finalmente, ti sarai convinto del fatto che l'attuale legislazione non raggiunge lo scopo che ti è caro (rendere passibile di condanna chiunque uccida cani o gatti), inizia a profondere i tuoi sforzi in un'attività più costruttiva di questa nostra discussione a senso unico:
lamentati con il legislatore sperando d'essere ascoltato oppure raccogli le firme per lanciare un'iniziativa popolare di modifica.
superkoala
23-02-2010, 11:53
Non ce n'è bisogno, devi solo rassegnarti. ;)
P.S. E quando, finalmente, ti sarai convinto del fatto che l'attuale legislazione non raggiunge lo scopo che ti è caro (rendere passibile di condanna chiunque uccida cani o gatti), inizia a profondere i tuoi sforzi in un'attività più costruttiva di questa nostra discussione a senso unico:
lamentati con il legislatore sperando d'essere ascoltato oppure raccogli le firme per lanciare un'iniziativa popolare di modifica.
Figuriamoci... conosco una persona che, addirittura, è stata denunciata per aver lasciato il cane (che, tra l'altro, ama alla follia) in auto per 20 minuti!!!!
:O
Se poi, si vuole fare un discorso generale... il raggiungimento dello scopo (come lo chiami tu) da parte della legge non è mai certo... c'è gente che ha commesso i peggiori reati e non ha scontato nulla, ma questo è un altro problema!!!!
;)
LucaTortuga
23-02-2010, 11:58
Figuriamoci... conosco una persona che, addirittura, è stata denunciata per aver lasciato il cane (che, tra l'altro, ama alla follia) in auto per 20 minuti!!!!
Ma cosa c'è da "figurarsi", è ovvio: in molti sono stati condannati (ex art. 727 c.p.) per quello che è, in presenza di determinate circostanze come il calore estivo, un vero e proprio maltrattamento.
Addirittura un ristoratore di Genova, è stato condannato per aver tenuto aragoste vive senza appoggiarle sul tradizionale letto di giacchio (il quale, abbassando la temperatura, riduce le funzioni vitali al minimo e, di conseguenza, la sofferenza dell'animale).
Non sto a dirti, ovviamente, che lo stesso ristoratore non può essere condannato (e non lo è stato) per aver cucinato le medesime aragoste (gettandole, sempre vive, in una pentola d'acqua bollente).
Questo secondo la legge attualmente vigente in Italia.
Altrove è vietato addirittura il commercio di crostacei vivi (solo congelati).
Se poi, si vuole fare un discorso generale... il raggiungimento dello scopo (come lo chiami tu) da parte della legge non è mai certo... c'è gente che ha commesso i peggiori reati e non ha scontato nulla, ma questo è un altro problema!!!!
;)
Fai confusione tra il contenuto prescrittivo di una norma e la sua applicazione pratica.
In questo caso, con "raggiungimento dello scopo", s'intende la traduzione in legge di un principio (e non la differenza tra la prescrizione teorica e il risultato pratico della sua applicazione): anche ammesso (e non concesso) che l'intento del legislatore fosse quello che tu gli attribuisci, ci troveremmo semplicemente di fronte all'ennesimo caso di una legge scritta male (ovvero che non determina in capo al cittadino quel dovere o quel divieto che il legislatore, forse, si prefiggeva di stabilire).
superkoala
23-02-2010, 12:23
Fai confusione tra il contenuto prescrittivo di una norma e la sua applicazione pratica.
In questo caso, con "raggiungimento dello scopo", s'intende la traduzione in legge di un principio (e non la differenza tra la prescrizione teorica e il risultato pratico della sua applicazione): anche ammesso (e non concesso) che l'intento del legislatore fosse quello che tu gli attribuisci, ci troveremmo semplicemente di fronte all'ennesimo caso di una legge scritta male (ovvero che non determina in capo al cittadino quel dovere o quel divieto che il legislatore, forse, si prefiggeva di stabilire).
Ok, comunque temo sia inutile continuare, tanto l'esempio che porti è semplicemente ridicolo, oltre che assolutamente grottesco, perché di casi in cui un privato cittadino, si compra un bel gatto, lo vaccina, gli mette il collarino, se lo tiene a fargli compagnia per anni e un giorno lo sopprime con un'iniezione indolore e se lo mangia, ne potrà capitare (se mai capita) 1 su 1 miliardo (e come già detto, si tratterebbe di uno psicopatico).... in tutti gli altri casi uccidere e mangiarsi un gatto è REATO!!!!
;)
Tra l'altro, dimentichi che la soppressione può essere effettuata ESCLUSIVAMENTE da veterinari (e non per scopi alimentari)...
:asd:
Come già detto credo che non sia giusto basarsi sulla legge in vigore quando si parla di etica.
Alrimenti prendiamo le sentenze definitive di Dell'Utri e diciamo che è innocente o una persona raccomandabile perchè non ha condanne definitive.
E' un esempio, non ho voglia di cercare la storia giudiziaria di Dell'Utri.
Prendiamo la scarsa e poco chiara legislatura animalista italiana, aggiungiamo il carabiniere di turno che se ne sbatte i coglioni del riccio o del gatto perchè deve pulirsi la mortadella dai denti, aggiungiamoci che i giudici hanno poche risorse e hanno altro da fare, e scopriamo che non ci sono condanne importanti per maltrattamenti simili. Successivamente conveniamo che si possono ammazzare i gatti per legge.
Schrodinger
23-02-2010, 14:09
Ma siete ancora qui a menarla con questa storia??
Ora, te lo ripeto per l'ennesima volta, non esiste legge vigente in Italia oggi che punisca chi uccide un animale per mangiarlo, a patto che l'uccisione non provochi inutili sofferenze.
ti ricordo che stiamo parlando di un animale d'affezione : e del gatto, in particolare.
Quando l'art. 544-bis parla di "necessità" non si riferisce a "mancanza di alternative" ma molto più semplicemente al fatto che l'uccisione dell'animale non deve essere "fine a se stessa".
L'uso alimentare è senza dubbio da considerarsi come satisfattorio di una "necessità" umana, quella di nutrirsi.
Allo stesso modo, non verrei condannato se sacrificassi un animale (sempre senza provocargli sofferenze) perchè me lo impone la mia religione (nonostante non si tratti di "necessità" in senso strettamente letterale).
se la tua religione ti "imponesse di mangiarti gatti" , in italia non potresti farlo senza incorrere in sanzioni ( ammesso che qualcuno lo scopra e ti denunci)
Se volete insistere nel contraddire, trovatemi una sentenza (definitiva, non del Gdp di Carugate) che condanna qualcuno per aver ucciso in modo indolore un animale "d'affezione" con lo scopo di cibarsene.
in italia ci sono tante teste di cazzo, ma non ne ho ancora conosciute che si tengono in casa cani e gatti come animali d'affezione e che sistematicamente poi li accoppano per metterli in padella in salmì.
http://img693.imageshack.us/img693/3162/70633622.png (http://img693.imageshack.us/i/70633622.png/)
Schrodinger
23-02-2010, 14:36
Da questo punto di vista hai ragione.
Però, se vogliamo cercare di rinsanare un pò il 3d che è chiaramente scaduto, converrai con me che spesso quando si diventa talebani si ottiene quasi sempre il risultato opposto di quello desiderato.
E in questo 3d è proprio quello che è successo.ma di talebani in questo 3d non ne ho visti.
il talebano è quello che vuole "tutto e subito ovvero che nessun animale possa essere usato a fini alimentari."
ma di talebani in questo 3d non ne ho visti.
il talebano è quello che vuole "tutto e subito ovvero che nessun animale possa essere usato a fini alimentari."
Ed è anche quello che giustifica il licenziamento di una persona perchè ha detto che una volta si cucinavano in umido i gatti
Ed è anche quello che giustifica il licenziamento di una persona perchè ha detto che una volta si cucinavano in umido i gatti
Non ha detto solo quello.
Non ha detto solo quello.
Ha detto che li ha assaggiati e che sono buoni.
Nulla fa pensare che l'abbia fatto dopo l'entrata in vigore della legge, quindi non ne vedo il motivo.
LucaTortuga
23-02-2010, 15:12
ti ricordo che stiamo parlando di un animale d'affezione : e del gatto, in particolare.
Lo so, ma l'art. 544-bis c.p. non distingue tra animali d'affezione e non.
se la tua religione ti "imponesse di mangiarti gatti" , in italia non potresti farlo senza incorrere in sanzioni ( ammesso che qualcuno lo scopra e ti denunci)
In Italia puoi fumare marijuana senza incorrere in sanzioni, se sei di religione rasta.
Ha detto che li ha assaggiati e che sono buoni.
Nulla fa pensare che l'abbia fatto dopo l'entrata in vigore della legge, quindi non ne vedo il motivo.
Ha detto anche dell'altro tra cui "animalisti peggiori razzisti" e qualcosa del tipo "non sapete cosa vi perdete".
Schrodinger
23-02-2010, 15:34
Lo so, ma l'art. 544-bis c.p. non distingue tra animali d'affezione e non.
In Italia puoi fumare marijuana senza incorrere in sanzioni, se sei di religione rasta.bene, quando in italia ci sarà gente di merda che alleva cani e gatti e li usa a scopo alimentare, facci sapere.
LucaTortuga
23-02-2010, 15:39
bene, quando in italia ci sarà gente di merda che alleva cani e gatti e li usa a scopo alimentare, facci sapere.
Personalmente non ne conosco, ma suppongo ci siano già: probabilmente sono in parte italiani "alternativi" e in parte immigrati da zone ove cibarsi di questi animali è del tutto normale.
superkoala
23-02-2010, 15:49
Personalmente non ne conosco, ma suppongo ci siano già: probabilmente sono in parte italiani "alternativi" e in parte immigrati da zone ove cibarsi di questi animali è del tutto normale.
"Alternativi"??? Ma per favore...
:asd:
E, comunque, sono fuorilegge!!!!
:O
LucaTortuga
23-02-2010, 15:50
Ma per favore...
Prego, si accomodi. :read:
LucaTortuga
23-02-2010, 15:51
"Alternativi"??? Ma per favore...
:asd:
E, comunque, sono fuorilegge!!!!
:O
Allora facciamo così: tu li cerchi, li denunci e io li difendo.
Poi vediamo chi vince, ok?
superkoala
23-02-2010, 15:59
Ha detto che li ha assaggiati e che sono buoni.
Assolutamente NO, riguardati il video... parla al presente e dice, ridacchiando, che il gatto, tenuto 3 giorni nell'acqua corrente, è una delizia!!!
:mad:
Inoltre fa dell'ironia su chi mangia altri animali e insulta gratuitamente una parte di telespettatori ("gli amanti della natura") che pagano il canone e, quindi, anche il suo stipendio!!!
:muro:
Da notare, infine, che quando dice "questi sono dei razzisti... " e gli fanno segno di smetterla immediatamente, conclude dicendo "va bene, non ha importanza..."!!!
:nonsifa:
http://www.youtube.com/watch?v=muDGz851jd8
:read:
Schrodinger
23-02-2010, 16:03
Allora facciamo così: tu li cerchi, li denunci e io li difendo.
Poi vediamo chi vince, ok?non avevo dubbi.
superkoala
23-02-2010, 16:04
Allora facciamo così: tu li cerchi, li denunci e io li difendo.
Poi vediamo chi vince, ok?
UAHUAHUAHUAHUAHUAH!!!!!!!!!!!!!!!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Questa si, che è bella... anche perché RIMANGONO DEI FUORILEGGE, il risultato non cambia!!!!
:sbonk:
LucaTortuga
23-02-2010, 16:24
Questa si, che è bella... anche perché RIMANGONO DEI FUORILEGGE, il risultato non cambia!!!!
:sbonk:
All'anima del garantismo... potrai dire che sono "fuorilegge" solo se e dopo che saranno stati condannati.
Assolutamente NO, riguardati il video... parla al presente e dice, ridacchiando, che il gatto, tenuto 3 giorni nell'acqua corrente, è una delizia!!!
:mad:
Inoltre fa dell'ironia su chi mangia altri animali e insulta gratuitamente una parte di telespettatori ("gli amanti della natura") che pagano il canone e, quindi, anche il suo stipendio!!!
:muro:
Da notare, infine, che quando dice "questi sono dei razzisti... " e gli fanno segno di smetterla immediatamente, conclude dicendo "va bene, non ha importanza..."!!!
:nonsifa:
http://www.youtube.com/watch?v=muDGz851jd8
:read:
Uno dei grandi piatti del valdan ERA il gatto in umido.
Il gatto TENUTO nel torrente VENIVA ecc ecc.
Ma fammi capire, hai linkato la fonte sperando che io non me lo guardassi e credessi a quello che hai detto? :asd:
E poi sul fatto che son razzisti lo penso anchio, perchè il gatto si e il porcellino no?
Ma fammi capire, la carenza di proteine animali inficia la comprensione dei tempi verbali? :D
Oppure siamo a quasi 40 pagine e i sostenitori della scelta rai ancora non si sono guardati il video :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
superkoala
23-02-2010, 16:25
non avevo dubbi.
Io invece si... il fatto che qualcuno li difenda, non vuol dire che non abbiano commesso un REATO e non siano FUORILEGGE!!!!
:O
superkoala
23-02-2010, 16:31
Uno dei grandi piatti del valdan ERA il gatto in umido.
Il gatto TENUTO nel torrente VENIVA ecc ecc.
Ma fammi capire, hai linkato la fonte sperando che io non me lo guardassi e credessi a quello che hai detto? :asd:
NON CI PROVARE... comincia con il passato (che usa solo all'inizio) e poi parla sempre al PRESENTE!!!!!!
:nonsifa:
E, comunque, sarebbe sufficiente l'ironia sui telespettatori per sbatterlo fuori... non sta mica a casa sua!!!
:O
LucaTortuga
23-02-2010, 16:33
Io invece si... il fatto che qualcuno li difenda, non vuol dire che non abbiano commesso un REATO e non siano FUORILEGGE!!!!
:O
Posso chiamarti "Monsieur de La Palice"?
E non credi che, se sono o meno "fuorilegge", debba essere un giudice, e non tu, a stabilirlo?
Senza Fili
23-02-2010, 16:39
Uno dei grandi piatti del valdan ERA il gatto in umido.
Il gatto TENUTO nel torrente VENIVA ecc ecc.
Ma fammi capire, hai linkato la fonte sperando che io non me lo guardassi e credessi a quello che hai detto? :asd:
E poi sul fatto che son razzisti lo penso anchio, perchè il gatto si e il porcellino no?
Ma fammi capire, la carenza di proteine animali inficia la comprensione dei tempi verbali? :D
Oppure siamo a quasi 40 pagine e i sostenitori della scelta rai ancora non si sono guardati il video :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sperava che tu non cliccassi il link! non avendo argomenti per sostenere accuse alla "minority report" non gli rimane altro che ricorrere a questi mezzucci :asd:
superkoala
23-02-2010, 16:40
E non credi che, se sono o meno "fuorilegge", debba essere un giudice, e non tu, a stabilirlo?
Certo... sono perfettamente d'accordo!!!!
;)
Lo deve stabilire IL GIUDICE e non un avvocato pagato per difenderli!!!!
:O
:eek: ancora qui state? :asd:
superkoala
23-02-2010, 16:43
Sperava che tu non cliccassi il link! non avendo argomenti per sostenere accuse alla "minority report" non gli rimane altro che ricorrere a questi mezzucci :asd:
Il link è noto a tutti e chiunque può rivederselo.... continuando a fare battute del genere, non fate altro che dimostrare mancanza di argomenti!!!!
:O
O non conoscete i verbi???
:asd:
Schrodinger
23-02-2010, 16:53
Io invece si...perchè non avevi ancora capito con chi avevi a che fare.
NON CI PROVARE... comincia con il passato (che usa solo all'inizio) e poi parla sempre al PRESENTE!!!!!!
:nonsifa:
E, comunque, sarebbe sufficiente l'ironia sui telespettatori per sbatterlo fuori... non sta mica a casa sua!!!
:O
No va beh dai, mi stai prendendo in giro? :)
Senza Fili
23-02-2010, 20:11
Il link è noto a tutti e chiunque può rivederselo.... continuando a fare battute del genere, non fate altro che dimostrare mancanza di argomenti!!!!
:O
O non conoscete i verbi???
:asd:
O hai le orecchie piene di cerume, o stai facendo il burlone...in entrambi i casi stai manipolando la realtà ;)
superkoala
23-02-2010, 21:01
No va beh dai, mi stai prendendo in giro? :)
O hai le orecchie piene di cerume, o stai facendo il burlone...in entrambi i casi stai manipolando la realtà ;)
Ok, vedo che vi divertite con poco... potrei trascrivere l'intero testo della registrazione, che neghereste l'evidenza, quindi lasciamo perdere....
;)
L'importante è che sia stato punito, per aver pubblicizzato un comportamento fuorilegge e insultato i telespettatori!!!
:D
Mi dispiace per voi...
:asd:
Ok, vedo che vi divertite con poco... potrei trascrivere l'intero testo della registrazione, che neghereste l'evidenza, quindi lasciamo perdere....
No, no, trascrivi, per favore, facci vedere 'sta evidenza...:asd:
Schrodinger
23-02-2010, 21:14
L'importante è che sia stato punito, per aver pubblicizzato un comportamento fuorilegge e insultato i telespettatori!!!
il provvedimento è definitivo ?
o solo temporaneo ?
Schrodinger
23-02-2010, 21:15
Ok, vedo che vi divertite con poco... potrei trascrivere l'intero testo della registrazione, che neghereste l'evidenza, quindi lasciamo perdere....
;)
fossi in te, lascerei perdere.
non vale la pena.
Il programmatore
23-02-2010, 21:20
Qui siamo al delirio totale.
Ora quasi quasi mi metto davvero a scrivere il testo della registrazione.
Inoltre credo che pochi sappiano che Bigazzi, ha anch'esso una certa etica nel mangiare gli animali.
Per etica non mangia il pescespada, il tonno, il capretto, l'agnello.. :)
Credo che pochi abbiano visto il video di scusa.
Molti poi ignorano che Beppe Bigazzi era una delle poche persone istruite rimaste in tv, altro che i pagliacci di adesso.
Schrodinger
23-02-2010, 21:25
Qui siamo al delirio totale.
Ora quasi quasi mi metto davvero a scrivere il testo della registrazione.
Inoltre credo che pochi sappiano che Bigazzi, ha anch'esso una certa etica nel mangiare gli animali.
Per etica non mangia il pescespada, il tonno, il capretto, l'agnello.. :)
Credo che pochi abbiano visto il video di scusa.
Molti poi ignorano che Beppe Bigazzi era una delle poche persone istruite rimaste in tv, altro che i pagliacci di adesso.
sono commosso di fronte a cotànto sacrificio.
Ok, vedo che vi divertite con poco... potrei trascrivere l'intero testo della registrazione, che neghereste l'evidenza, quindi lasciamo perdere....
;)
L'importante è che sia stato punito, per aver pubblicizzato un comportamento fuorilegge e insultato i telespettatori!!!
:D
Mi dispiace per voi...
:asd:
Forse con quelle faccine volevi farci passare per stupidi, la realtà è che stai facendo una pessima figura ;)
Intanto aspettiamo questa famosa trascrizione, ovvio che per farla dovrai guardarti lo spezzone :rolleyes:
Schrodinger
23-02-2010, 21:31
Forse con quelle faccine volevi farci passare per stupidi, la realtà è che stai facendo una pessima figura ;)
Intanto aspettiamo questa famosa trascrizione, ovvio che per farla dovrai guardarti lo spezzone :rolleyes:
fosse per me, aspettereste un pezzo.
superkoala
23-02-2010, 21:33
Qui siamo al delirio totale.
Veramente, il delirio è stato il suo quando ha cominciato ad insultare gratuitamente gli "amanti della natura" dando dei "razzisti" ai telespettatori...
:mbe:
Molti poi ignorano che Beppe Bigazzi era una delle poche persone istruite rimaste in tv, altro che i pagliacci di adesso.
Bene, adesso ha una certa età e può andare in pensione!!!
;)
fosse per me, aspettereste un pezzo.
Ma la trascrizione mica la deve fare per noi, è koala che sta passando come un'utente poco credibile che non è neanche in grado di motivare le proprie posizioni :rolleyes:
Schrodinger
23-02-2010, 21:38
Bene, adesso ha una certa età e può andare in pensione!!!
;)*
Schrodinger
23-02-2010, 21:39
Ma la trascrizione mica la deve fare per noi, è koala che sta passando come un'utente poco credibile che non è neanche in grado di motivare le proprie posizioni :rolleyes:questa è solo la tua opinione, la mia è molto diversa
koala è solo fin troppo paziente ( se proprio gli devo attribuire un difetto) , di certo, non è tenuto a fare trascrizioni.
se vi interessano, fatevele.
questa è solo la tua opinione, la mia è molto diversa
koala è fin troppo paziente, di certo, non è tenuto a fare trascrizioni.
se vi interessano, fatevele.
Crik crik ci stiamo proprio arrampicando sugli specchi eh :asd:
La teoria sul cerume si fa sempre più realistica :asd:
Schrodinger
23-02-2010, 21:42
Crik crik ci stiamo proprio arrampicando sugli specchi eh :asd:
La teoria sul cerume si fa sempre più realistica :asd:no, semplicemente, non mi faccio tirare per la giacca da chi crede di poter dire cosa fare del mio tempo.
siccome non lo faccio con il mio prossimo, non lascio nemmeno che il mio prossimo lo faccia con me.
Il programmatore
23-02-2010, 21:51
sono commosso di fronte a cotànto sacrificio.
ha fatto una classificazione sugli animali che crede sia giusto mangiare.. un po' come la legge sugli animali d'affezione ;)
Schrodinger
23-02-2010, 21:54
ha fatto una classificazione sugli animali che crede sia giusto mangiare.. un po' come la legge sugli animali d'affezione ;)
sisì, visto che mi prendo dell'ipocrita io che sono vegano, solo perchè difendo la legge sugli animali d'affezione...mi fa piacere che si possa pigliare dell'ipocrita pure bigazzi
no, semplicemente, non mi faccio tirare per la giacca da chi crede di poter dire cosa fare del mio tempo.
siccome non lo faccio con il mio prossimo, non lascio nemmeno che il mio prossimo lo faccia con me.
Qui siamo proprio alla frutta :rolleyes:, veramente, non si sa più cosa dire per voler difendere a oltranza la propria posizione.
C'è un video, l'abbiamo sentito tutti ma voi due continuate a sostenere che abbia detto cose che non ha detto. Proponete una trascrizione, poi quando vi si dice: "ok, falla, così vediamo dove non ci capiamo" ve ne uscite con ste frasi :asd:
Senti, lasciamo perdere :asd:, vado a cercare il gatto del vicino :asd:
Il programmatore
23-02-2010, 21:55
Veramente, il delirio è stato il suo quando ha cominciato ad insultare gratuitamente gli "amanti della natura" dando dei "razzisti" ai telespettatori...
:mbe:
bah, ha solo fatto delle considerazioni.. gli animalisti non credo se la siano presa per questo, ma per il gatto..
Bene, adesso ha una certa età e può andare in pensione!!!
;)[/QUOTE]
no, credo sia meglio si levi dalla tv ben altra gente
Schrodinger
23-02-2010, 21:56
no, credo sia meglio si levi dalla tv ben altra genteeh, ognuno si fa i nemici che si merita.
Il programmatore
23-02-2010, 21:57
sisì, visto che mi prendo dell'ipocrita io che sono vegano, solo perchè difendo la legge sugli animali d'affezione...mi fa piacere che si possa pigliare dell'ipocrita pure bigazzi
ognuno fa quel che può, bigazzi non vuole mangiare certi animali..
Anche io mangio solo la carne bianca per etica e per questo potrei essere chiamato ipocrita da qualcuno.
La differenza è che io non pretendo che la gente comprenda, lo faccio per me e basta; e lo stesso Bigazzi credo.
superkoala
23-02-2010, 22:04
La teoria sul cerume si fa sempre più realistica :asd:
Più che un problema di cerume, si tratta chiaramente di una carenza di qualcuno nella conoscenza dei verbi!!!
:D
ha fatto una classificazione sugli animali che crede sia giusto mangiare.. un po' come la legge sugli animali d'affezione ;)
Una classificazione???
:confused:
Vai a vedere come si è rivolto ai telespettatori, facendo dell'ironia su chi mangia altri animali e su "gli amanti della natura" dicendo "questi sono dei razzisti... "...
:doh:
Salvo, poi, alla fine, quando gli fanno segno di smetterla (perché sembra fuori di testa), concludere dicendo "va bene, non ha importanza..."!!!
:rolleyes:
Più che un problema di cerume, si tratta chiaramente di una carenza di qualcuno nella conoscenza dei verbi!!!
:D
Eh, allora, vedo che sei d'accordo con me :asd:
Sto ancora aspettando la tua trascrizione :asd:
Il programmatore
23-02-2010, 22:09
Vai a vedere come si è rivolto ai telespettatori, facendo dell'ironia su chi mangia altri animali e su "gli amanti della natura" dicendo "questi sono dei razzisti... "...
:doh:
Salvo, poi, alla fine, quando gli fanno segno di smetterla (perché sembra fuori di testa), concludere dicendo "va bene, non ha importanza..."!!!
:rolleyes:
sarà che chi è vegetariano ha una sensibilità maggiore (e non lo dico come una offesa), ma io questa sua pazzia non l'ho vista :confused:
sarà che chi è vegetariano ha una sensibilità maggiore (e non lo dico come una offesa), ma io questa sua pazzia non l'ho vista :confused:
Mi hai fatto notare un'altra cosa, Koala non solo ha sentito cose che non sono state dette... ma ha anche visto segni che sono stati fatti da dietro la telecamera :asd:
Beh che dire, non posso competere con un sensitivo :D
Il programmatore
23-02-2010, 22:17
anche perchè a me, sembrava più pazza la tipa che a un certo punto si è nascosta sotto il tavolo :confused:
superkoala
23-02-2010, 22:17
Sto ancora aspettando la tua trascrizione :asd:
Bene, aspetta e spera...
;)
sarà che chi è vegetariano ha una sensibilità maggiore (e non lo dico come una offesa), ma io questa sua pazzia non l'ho vista :confused:
Guarda, ti dirò di più... le frasi contro "gli amanti della natura" sono molto peggio della battutaccia sul gatto, perché quella può anche scappare (ma sarebbe finita lì), mentre la frase sui razzisti e i riferimenti alle lettere di protesta che sarebbero arrivate, sono stati fatti deliberatamente!!!!
:mad:
Il programmatore
23-02-2010, 22:21
Bene, aspetta e spera...
;)
Guarda, ti dirò di più... le frasi contro "gli amanti della natura" sono molto peggio della battutaccia sul gatto, perché quella può anche scappare (ma sarebbe finita lì), mentre la frase sui razzisti e i riferimenti alle lettere di protesta che sarebbero arrivate, sono stati fatti deliberatamente!!!!
:mad:
ma vabbè, ha solo fatto delle misere considerazioni personali durate 20 secondi..
Io proprio non capisco perchè prendersela.
Quando berlusconi disse che chi vota sinistra era un coglione, io non lo badai minimamente, me ne fregai.
Credo che gli animalisti dovrebbero fregarsene di cosa ha detto Bigazzi, con tutti i problemi sugli animali a cui pensare.
Bene, aspetta e spera...
;)
Certo che ho da sperare, so bene che se la trascrivi poi ti autozittisci :rolleyes:
A me personalmente non serve, io il video l'ho visto :asd:
superkoala
23-02-2010, 22:35
ma vabbè, ha solo fatto delle misere considerazioni personali durate 20 secondi..
Io proprio non capisco perchè prendersela.
Quando berlusconi disse che chi vota sinistra era un coglione, io non lo badai minimamente, me ne fregai.
Eh... ma insultare dei telespettatori che, con il canone, ti pagano lo stipendio è proprio il colmo!!!!
:rolleyes:
A me personalmente non serve, io il video l'ho visto :asd:
Bene, allora siamo tutti contenti... tu perché hai visto come si è comportato e io perché è stato sospeso in seguito al suo comportamento!!!
;)
Bene, allora siamo tutti contenti... tu perché hai visto come si è comportato e io perché è stato sospeso in seguito al suo comportamento!!!
;)
E dillo che il video non l'hai visto/capito, dài...:asd:
superkoala
23-02-2010, 22:42
E dillo che il video non l'hai visto/capito, dài...:asd:
Anche tu vuoi un pò di formaggio?
;)
Anche tu vuoi un pò di formaggio?
;)
Non so se stai sempre più in alto sulla Parete degli Specchi:mc: o più in basso nel Pozzo dell'Ostinazione:muro: ...:rotfl:
superkoala
23-02-2010, 22:46
Non so se stai sempre più in alto sulla Parete degli Specchi:mc: o più in basso nel Pozzo dell'Ostinazione:muro: ...:rotfl:
Se lo dici tu...
;)
Se lo dici tu...
;)
http://www.youtube.com/watch?v=muDGz851jd8
http://www.youtube.com/watch?v=muDGz851jd8
http://www.youtube.com/watch?v=muDGz851jd8
http://www.youtube.com/watch?v=muDGz851jd8
http://www.youtube.com/watch?v=muDGz851jd8
superkoala
23-02-2010, 23:02
http://www.youtube.com/watch?v=muDGz851jd8
http://www.youtube.com/watch?v=muDGz851jd8
http://www.youtube.com/watch?v=muDGz851jd8
http://www.youtube.com/watch?v=muDGz851jd8
http://www.youtube.com/watch?v=muDGz851jd8
Guarda che se posti più volte il link, non è che si annulla ciò che ha detto e viene tolta la sospensione!!!!
;)
Guarda che se posti più volte il link, non è che si annulla ciò che ha detto e viene tolta la sospensione!!!!
;)
No, però rendo più probabile che tu cliccki per sbaglio il link, così capisci che quello che ha detto Bigazzi non è quello che vai farneticando da fin troppo tempo.
superkoala
23-02-2010, 23:18
No, però rendo più probabile che tu cliccki per sbaglio il link, così capisci che quello che ha detto Bigazzi non è quello che vai farneticando da fin troppo tempo.
Certo, certo... peccato che l'abbiano sentito anche quelli della RAI, il sottosegretario alla salute, i verdi, l'ENPA, la LAV e le varie associazioni dei consumatori!!!!
:asd:
Certo, certo... peccato che l'abbiano sentito anche quelli della RAI, il sottosegretario alla salute, i verdi, l'ENPA, la LAV e le varie associazioni dei consumatori!!!!
:asd:
Vedi? Manchi solo tu.:rolleyes:
superkoala
23-02-2010, 23:41
Vedi? Manchi solo tu.:rolleyes:
Ho detto ANCHE... vedo che stasera sei poco attento!!!!
:sbonk:
Sarà l'ora???
;)
Ho detto ANCHE... vedo che stasera sei poco attento!!!!
:sbonk:
Sarà l'ora???
;)
Quindi l'hai visto?
No, perché stai dimostrando il contrario...
superkoala
24-02-2010, 00:31
Quindi l'hai visto?
No, perché stai dimostrando il contrario...
Ok... vedo che non hai più niente da dire, oggi!!!
:D
Buonanotte!!!
;)
ormai siete andati in loop !
:O
Cal,zl,al,a;l,a
ormai siete andati in loop !
:O
Cal,zl,al,a;l,a
while (1) {};
:D
ha fatto una classificazione sugli animali che crede sia giusto mangiare.. un po' come la legge sugli animali d'affezione ;)
Che è una legge di merda, animalisticamente parlando.
Guarda che se posti più volte il link, non è che me lo guardo
fixed
:asd:
LucaTortuga
24-02-2010, 08:56
L'importante è che sia stato punito, per aver pubblicizzato un comportamento fuorilegge e insultato i telespettatori!!!
Se avesse davvero pubblicizzato un comportamento fuori legge, trattandosi di reato perseguibile d'ufficio, la procura competente avrebbe già aperto un fascicolo d'indagine a suo carico.
Ma certamente tu sei convinto del fatto che la "RAI, il sottosegretario alla salute, i verdi, l'ENPA, la LAV e le varie associazioni dei consumatori" conoscano la legge meglio dei pubblici ministeri.
Che è una legge di merda, animalisticamente parlando.
Finalmente qualcuno l'ha capito. ;)
Antoine27
24-02-2010, 10:03
leggevo ora la pagina di wikipedia, pensavo fosse il solito coglionazzo da trasmissione tv, invece
Nel 1970 viene assunto all'ENI dove lavorerà fino al 1993, anno del pensionamento, ed in questi anni inoltre diviene direttore delle relazioni estere dell'ENI (1970-1973), direttore generale e successivamente amministratore delegato della Lanerossi (1973-1978) e presidente di varie società quali GEPI, Maserati, Innocenti e Tirsotex.
Dal 1984 al 1990 è Amministratore delegato dell'AGIP e dal 1990 al 1993 presidente dell'AGIP Coal e presidente di 53 società dell'AGIP.
ma è vero??? :mbe: :stordita:
leggevo ora la pagina di wikipedia, pensavo fosse il solito coglionazzo da trasmissione tv, invece
Nel 1970 viene assunto all'ENI dove lavorerà fino al 1993, anno del pensionamento, ed in questi anni inoltre diviene direttore delle relazioni estere dell'ENI (1970-1973), direttore generale e successivamente amministratore delegato della Lanerossi (1973-1978) e presidente di varie società quali GEPI, Maserati, Innocenti e Tirsotex.
Dal 1984 al 1990 è Amministratore delegato dell'AGIP e dal 1990 al 1993 presidente dell'AGIP Coal e presidente di 53 società dell'AGIP.
ma è vero??? :mbe: :stordita:
Sì.
superkoala
24-02-2010, 10:40
leggevo ora la pagina di wikipedia, pensavo fosse il solito coglionazzo da trasmissione tv, invece
Nel 1970 viene assunto all'ENI dove lavorerà fino al 1993, anno del pensionamento, ed in questi anni inoltre diviene direttore delle relazioni estere dell'ENI (1970-1973), direttore generale e successivamente amministratore delegato della Lanerossi (1973-1978) e presidente di varie società quali GEPI, Maserati, Innocenti e Tirsotex.
Dal 1984 al 1990 è Amministratore delegato dell'AGIP e dal 1990 al 1993 presidente dell'AGIP Coal e presidente di 53 società dell'AGIP.
ma è vero??? :mbe: :stordita:
Un provetto... cuoco!!!!
:doh:
Ah è il solito dirigente sfondato di soldi, magari bravissimo a fare il suo lavoro ma sai cazzo gliene frega a lui degli animali.
Ah è il solito dirigente sfondato di soldi, magari bravissimo a fare il suo lavoro ma sai cazzo gliene frega a lui degli animali.
Di solito a lor signori frega molto meno degli umani.
ConteZero
24-02-2010, 10:52
Ah è il solito dirigente sfondato di soldi, magari bravissimo a fare il suo lavoro ma sai cazzo gliene frega a lui degli animali.
Non è mica un reato.
Non è mica un reato.
anche il falso in bilancio.
ma una cosa che non e' reato mica vuol dire che sia giusta.
C;',a;'z;'.,aza
Schrodinger
24-02-2010, 11:00
Se non sbaglio dovrebbe avere 77 anni.
buona età per andare in pensione.
ConteZero
24-02-2010, 11:07
anche il falso in bilancio.
ma una cosa che non e' reato mica vuol dire che sia giusta.
C;',a;'z;'.,aza
Ma neanche che sia sbagliata.
Sbattersene allegramente delle foche, dei paguri e delle balene è un diritto... mica c'è l'obbligo d'essere animalisti per forza.
Di solito a lor signori frega molto meno degli umani.
Non c'è da stupirsi essendo le 2 cose collegate :)
Ma neanche che sia sbagliata.
Sbattersene allegramente delle foche, dei paguri e delle balene è un diritto... mica c'è l'obbligo d'essere animalisti per forza.
vabbeh...
Cmkamkamsmlks
ConteZero
24-02-2010, 11:21
Non c'è da stupirsi essendo le 2 cose collegate :)
Certo, sappiamo tutti che i vegetariani sono persone per bene.
Hitler ad esempio...
Schrodinger
24-02-2010, 11:33
Certo, sappiamo tutti che i vegetariani sono persone per bene.
Hitler ad esempio...
http://www.peacelink.it/webgate/animali/maillist.html
1. La Vegetarier-Bund (Società Vegetariana Tedesca), fondata nel 1892, venne soppressa dal regime nazista (riaprì nel 1946). Chiusura bizzarra, se Hitler ne fosse stato un sostenitore.
2. La politica hitleriana non promosse mai il vegetarismo, né a beneficio della salute pubblica, né per motivi etici. Il non promuovere pubblicamente questa sana alimentazione è significativo, da parte di un leader che rinforzò rigorosamente altre politiche salutiste, come una legislazione che condannava il fumo e l'inquinamento, o le misure a tutela delle donne in gravidanza e partorienti.
3. Hitler non era vegetariano; furono i suoi medici a prescrivergli occasionalmente - per migliorare le condizioni della sua salute - di seguire una dieta priva di carne. Il Ministro della Propaganda, Goebbels, manipolò questo fatto per spingere il pubblico a considerare il Fuerer come un Santo, come il vegetariano - loro contemporaneo - Mohandas K. Gandhi. In realtà, Gandhi fu l'esatto opposto di Hitler anche in questo, dato che i medici, per migliorare la sua salute, gli consigliavano di bere brodo di carne. Mentre Gandhi rifiutò, Hitler si lamentava delle prescrizioni dei suoi medici e si spacciava per vegetariano nonostante mangiasse ravioli al ragù.
4. Il materiale biografico descrive spesso Hitler come un "vegetariano" con un debole particolare per salse carnee, caviale e prosciutti.
Il biografo John Toland ("Adolf Hitler"), riporta che l'alimentazione di Hitler, quand'era studente, consisteva in "latte, pasticci di carne e pane."
Un altro suo famoso biografo, Robert Payne ("The Life and Death of Adolf Hitler"), afferma che quella del vegetarismo fu una deliberata montatura, veicolata dai nazisti per dipingere Hitler come figura pura e dedita al bene.
Payne scrive: "L'ascetismo di Hitler aveva un ruolo importante nella sua immagine pubblica in Germania. Secondo una leggenda ampiamente diffusa, non fumava, era astemio e non frequentava donne. Soltanto la prima affermazione era veritiera. Beveva spesso birra e vino, aveva una predilezione particolare per le salse a base carnea bavaresi e prese moglie... il suo ascetismo era una finzione inventata dal Ministro della Propaganda nazista Joseph Goebbels, per enfatizzarne la dedizione totale, l'autocontrollo e la distanza che lo separava dagli altri uomini...".
Il Professor Rynn Berry ha recensito "The Heretics Feast" (un libro che alimenta la leggenda di Hitler vegetariano) con queste parole:
"Mentre è vero che i medici di Hitler gli prescrissero una dieta vegetariana per curarne la flatulenza ed un disturbo cronico dello stomaco, diversi tra i suoi biografi, come Albert Speer, Robert Payne, John Toland ed altri, riportano la sua predilezione per salse a base di carne e carni trattate. Anche Spencer sostiene che Hitler divenne vegetariano soltanto a partire dal 1931: 'Si potrebbe affermare che dal 1931 seguì una dieta vegetariana, ma la trasgrediva in alcune occasioni' ".
Quando si suicidò in un bunker, nel 1945, aveva 56 anni; sarebbe quindi stato vegetariano per 14 anni. A dimostrare il contrario, esiste la testimonianza di Dione Lucas, la donna che fu la sua cuoca personale ad Amburgo, verso la fine degli anni Trenta. Nel suo libro "Gourmet Cooking School Cookbook," riporta che il suo piatto preferito - quello che richiedeva abitualmente - era il piccione farcito. "Non vorrei farvi passare la voglia di mangiarlo, ma potrebbe interessarvi sapere che il piccione farcito era in assoluto il piatto preferito del signor Hitler, che cenava spesso in quest'hotel."
Concludiamo citando un libro assai interessante e sicuramente non di parte: "The Medical Casebook of Adolf Hitler" (Leonard e Renate Heston, William Kimber & Co, 1979). Basato su materiale tratto da archivi medici tedeschi dell'epoca, chiarisce esaurientemente tanto le abitudini alimentari di Hitler quanto le loro motivazioni: "Dall'inizio degli anni 30, Adolf Hitler cominciò a soffrire di crampi ed acuti dolori nella parte destra dell'addome. Il dolore lo colpiva poco dopo i pasti. Quando ciò accadeva, Hitler generalmente lasciava la tavola. A volte tornava dopo che 'era passata la crisi', come narra Albert Speer, altre volte non tornava affatto... All'epoca, aveva quarant'anni e non era mai stato seriamente malato... nessuno avrebbe potuto convincerlo a sottoporsi a degli esami per questi dolori addominali... si curò da solo... Indubbiamente a causa dei dolori provocatigli da alcuni cibi, eliminò pasticci elaborati e carni, continuando ad eliminare alimenti fino a limitare la sua dieta a vegetali e cereali - un cambiamento significativo, in un uomo famoso come goloso di dolci e pasticcini..."
Esiste un'altra leggenda, secondo la quale i nazisti erano contrari alla vivisezione. In effetti, vararono una presunta legge antivivisezionista, nel 1933. La rivista medica inglese Lancet la recensì nel 1934, ammonendo gli antivivisezionisti a non celebrarla, perché questa legge nazista non differiva affatto da una legge inglese risalente al 1876, che all'epoca ancora regolamentava alcuni esperimenti su animali, ma non li vietava affatto. Esistono prove schiaccianti di come i medici nazisti continuarono a condurre su animali un'enorme quantità di esperimenti. In "The Dark Face of Science," di John Vyvyan vengono riassunti così: "Gli esperimenti condotti sui prigionieri furono molti e di diversa natura, ma avevano tutti una caratteristica in comune: ciascuno rappresentavano una continuazione di esperimenti condotti su animali, o ne era complementari. Per ogni esperimento, veniva citata in evidenza la letteratura [vivisezionista] antecedente e nei campi di concentramento di Buchenvald ed Auschwitz vennero portati avanti esperimenti simultaneamente su umani ed animali, come parte di un unico programma."
Bibliografia:
Dinshah, J. (1974, January). "Book nook". {A review of Speer, A. (1970).
Inside the 3rd Reich} Ahimsa, p. 11.
[Disponibile tramite la American Vegan Society, P.O. Box H, Malaga, NJ 08328, USA]
Meyer, R. (1985). "Was Hitler a vegetarian?" Vegetarian Voice, 12 (2), p. 6. (Rudolf Meyer, Presidente della Vegetarier Bund Deutschlands)
[Disponibile tramite la North American Vegetarian Society, P.O. Box 72, Dolgeville, NY 13329]
Tratto dalla Mailing List Animalista ( http://www.peacelink.it/webgate/animali/maillist.html )
ConteZero
24-02-2010, 11:41
http://www.peacelink.it/webgate/animali/maillist.html
Al pari dei non vegetariani "persone crudeli".
Schrodinger
24-02-2010, 11:46
Al pari dei non vegetariani "persone crudeli".
no, solo gente che antepone il piacere della tavola al problema della sofferenza animale che nessuno è tenuto a porsi, a meno chè non lo voglia fare.
Wolfgang Grimmer
24-02-2010, 11:50
Suppongo si possa comunque essere vegetariani ed assassini allo stesso tempo, chissà quanti vegetariani non famosi avranno perseguitato gay, eberei, neri, nemici di ogni sorta nei secoli.
La cosa da notare è come anche per il regime tedesco (non proprio un esercito di pacifisti) l'essere vegetariani venisse associato ad un'idea di santo, al contrario dei "corrotti" carnivori :D
Tra l'altro anche Hideani Anno e due sue creazioni (Rei Ayanami e Nadia) sono vegetariani :O
superkoala
24-02-2010, 11:51
Certo, sappiamo tutti che i vegetariani sono persone per bene.
:confused:
Hitler ad esempio...
:rotfl::rotfl::rotfl:
ConteZero
24-02-2010, 12:04
no, solo gente che antepone il piacere della tavola al problema della sofferenza animale che nessuno è tenuto a porsi, a meno chè non lo voglia fare.
Appunto.
Una diversa sensibilità in materia non è indicativa di una minor sensibilità in altri campi.
LucaTortuga
24-02-2010, 12:06
no, solo gente che antepone il piacere della tavola al problema della sofferenza animale che nessuno è tenuto a porsi, a meno chè non lo voglia fare.
Questo non è vero.
Da non vegetariano, mi interessa molto che gli animali non vengano fatti soffrire inutilmente.
E qualsiasi legge punisca i maltrattamenti contro gli animali ha il mio indiscusso plauso.
Schrodinger
24-02-2010, 12:17
Questo non è vero.
Da non vegetariano, mi interessa molto che gli animali non vengano fatti soffrire inutilmente.
E qualsiasi legge punisca i maltrattamenti contro gli animali ha il mio indiscusso plauso.sono commosso
pistacchio89
24-02-2010, 12:21
Certo, sappiamo tutti che i vegetariani sono persone per bene.
Hitler ad esempio...
Hitler era così vegetariano che nella Germania nazionalsocialista il vegetarianesimo era messo al bando, le associazioni venivano sciolte e chi trattava l'argomento sulla stampa rischiava il carcere.
:rolleyes:
LucaTortuga
24-02-2010, 12:26
Hitler era così vegetariano che nella Germania nazionalsocialista il vegetarianesimo era messo al bando, le associazioni venivano sciolte e chi trattava l'argomento sulla stampa rischiava il carcere.
:rolleyes:
Mhhh, ma questo come si concilia con:
Robert Payne ("The Life and Death of Adolf Hitler"), afferma che quella del vegetarismo fu una deliberata montatura, veicolata dai nazisti per dipingere Hitler come figura pura e dedita al bene.
Il Ministro della Propaganda, Goebbels, manipolò questo fatto per spingere il pubblico a considerare il Fuhrer come un Santo, come il vegetariano - loro contemporaneo - Mohandas K. Gandhi.
Come facevano, contemporaneamente, a mettere fuori legge il vegetarismo e ad utilizzarlo per migliorare l'immagine del capo?
pistacchio89
24-02-2010, 12:35
Mhhh, ma questo come si concilia con:
Come facevano, contemporaneamente, a mettere fuori legge il vegetarismo e ad utilizzarlo per migliorare l'immagine del capo?
Non è che devo rispondere io della coerenza di Hitler.
Alla propaganda nazista faceva comodo dipingere Hitler come un vegetariano, nei fatti non lo era, non aveva simpatie per i vegetariani e li ostacolò.
La Deutscher Vegetarier-Bund, fondata nel 1892 dall'unione di precedenti associazioni, fu costretta a chiudere proprio sotto il nazismo e tornò solo nel dopoguerra.
ConteZero
24-02-2010, 12:37
Più che altro un esercito ha bisogno di carne per marciare ed essere efficiente.
Basta pensare alle famigerate razioni K http://en.wikipedia.org/wiki/K-ration
LucaTortuga
24-02-2010, 12:40
Più che altro un esercito ha bisogno di carne per marciare ed essere efficiente.
Ma in questo caso, molte associazioni vegetariane tra i civili avrebbero fatto comodo (più carne disponibile per l'esercito), perchè ostacolarle?
ConteZero
24-02-2010, 12:42
Ma in questo caso, molte associazioni vegetariane tra i civili avrebbero fatto comodo (più carne disponibile per l'esercito), perchè ostacolarle?
Nella Germania nazista non c'erano civili, al più c'erano riserve.
Battute a parte sarebbe stato difficile spingere un paese verso una dieta vegetariana e poi dare la carne ai soldati.
I soldati vengono da quella stessa popolazione, e se la popolazione non mangia carne non si può pretendere che i soldati invece lo facciano di buon grado.
Kundalini
24-02-2010, 12:52
comunque sono d'accordo con il primo post é solo ipocrisia in una trasmissione dove si cucina di tutto, fanno gli scandalizzati di turno ma come diceva qualcuno durante la guerra i gatti erano una risorsa alimentare non indifferente vista la mancanza di carne e qui dalle mie parti non erano solo i gatti ad essere mangiati ma, per fame ovviamente, anche i cani...visto che dopo un pó i gatti cominciavano a scarseggiare...
comunque sono d'accordo con il primo post é solo ipocrisia in una trasmissione dove si cucina di tutto, fanno gli scandalizzati di turno ma come diceva qualcuno durante la guerra i gatti erano una risorsa alimentare non indifferente vista la mancanza di carne e qui dalle mie parti non erano solo i gatti ad essere mangiati ma, per fame ovviamente, anche i cani...visto che dopo un pó i gatti cominciavano a scarseggiare...
M'immagino i topi andare in giro toccandosi i coglioni...:asd:
superkoala
24-02-2010, 13:19
comunque sono d'accordo con il primo post é solo ipocrisia in una trasmissione dove si cucina di tutto, fanno gli scandalizzati di turno ma come diceva qualcuno durante la guerra i gatti erano una risorsa alimentare non indifferente vista la mancanza di carne e qui dalle mie parti non erano solo i gatti ad essere mangiati ma, per fame ovviamente, anche i cani...visto che dopo un pó i gatti cominciavano a scarseggiare...
Si, ma un conto è il passato... un'altra cosa è dire che il gatto è una delizia e attaccare "gratuitamente" i telespettatori!!!
;)
Si, ma un conto è il passato... un'altra cosa è dire che il gatto è una delizia e attaccare "gratuitamente" i telespettatori!!!
;)
Ha detto "il gatto ERA una delizia"...:read:
Schrodinger
24-02-2010, 13:28
Ha detto "il gatto ERA una delizia"...:read:
Ha detto:
"ti assicuro che è una delizia"
amen.
Ha detto:
"ti assicuro che è una delizia"
amen.
Vero.
E adesso impicchiamolo!:cool:
:asd:
Il programmatore
24-02-2010, 13:36
Ha detto:
"ti assicuro che è una delizia"
amen.
uno dei grandi piatti del valdanno era il gatto in umido
...
io l'ho mangiato tante volte, ti assicuro che è una delizia..
uno dei grandi piatti del valdanno era il gatto in umido
...
io l'ho mangiato tante volte, ti assicuro che è una delizia..
Che se uno legge bene capisce pure QUANDO Bigazzi ha mangiato 'sto gatto...
Il programmatore
24-02-2010, 13:40
Che se uno legge bene capisce pure QUANDO Bigazzi ha mangiato 'sto gatto...
infatti, mica se l'è mangiato la mattina della trasmissione :asd:
Ma infatti non è che la memoria di un gusto scada solo perché l'ha mangiato 50 anni fa...
Uno che ha smesso di fumare, fatto salvo che lo abbia fatto per improvviso disgusto, potrebbe tranquillamente dire: queste sigarette hanno un ottimo sapore anche se ha fumato l'ultima 30 anni fa...
Non riesco a vedere l'incongruità...
ConteZero
24-02-2010, 13:41
uno dei grandi piatti del valdanno era il gatto in umido
...
io l'ho mangiato tante volte, ti assicuro che è una delizia..
Non puoi dirlo, perché altrimenti sei un insofferente al dolore degli animali.
Secondariamente è una constatazione su un dato di fatto.
superkoala
24-02-2010, 14:02
infatti, mica se l'è mangiato la mattina della trasmissione :asd:
Certo... e che motivo c'era di dare dei razzisti ai telespettatori, attaccando gli "amanti della natura" per le lettere di protesta che sarebbero arrivate???
:mbe:
Così facendo, ha dimostrato di essere ben consapevole di ciò che stava dicendo... e ha continuato apposta!!!!
:O
E' chiaro che doveva "pagare"... almeno la prossima volta starà più attento!!!
;)
Certo... e che motivo c'era di dare dei razzisti ai telespettatori, attaccando gli "amanti della natura" per le lettere di protesta che sarebbero arrivate???
:mbe:
Mangi il pollo ma non il gatto? Distingui tra animali d'affezione e animali da macellazione? Allora fai distinzione tra le razze: quindi sei zoo-razzista.:read:
Schrodinger
24-02-2010, 14:18
Vero.
E adesso impicchiamolo!:cool:
:asd:mai auspicato nè augurato a bigazzi nulla di diverso nè di meno piacevole dall'andare in un sereno pensionamento.
Schrodinger
24-02-2010, 14:19
Mangi il pollo ma non il gatto? Distingui tra animali d'affezione e animali da macellazione? Allora fai distinzione tra le razze: quindi sei zoo-razzista.:read:peccato che la stragrande maggioranza degli animalisti siano anche vegetariani quando non anche vegani.
Io sono vegetariano non perche' amo gli animali.
E' perche' odio le piante (cit.)
peccato che la stragrande maggioranza degli animalisti siano anche vegetariani quando non anche vegani.
Io dico di no.
Casomai i vegetariani e i vegani sono ANCHE animalisti...
superkoala
24-02-2010, 14:34
Mangi il pollo ma non il gatto? Distingui tra animali d'affezione e animali da macellazione? Allora fai distinzione tra le razze: quindi sei zoo-razzista.:read:
Ok, allora diciamo che questo me lo puoi dire tu, qui sul forum, ma NON lui, alla TV(*)!!!
;)
(*) Pubblica e pagata con il canone.
Schrodinger
24-02-2010, 14:35
Io dico di no.
Casomai i vegetariani e i vegani sono ANCHE animalisti...
l'animalista è come minimo vegetariano.
il vegetariano potrebbe esserlo per sole ragioni salutistiche, e quindi fottersene altamente degli animali e dei loro diritti.
l'animalista è come minimo vegetariano.
il vegetariano potrebbe esserlo per sole ragioni salutistiche, e quindi fottersene altamente degli animali e dei loro diritti.
Contunuo a non condividere.:rolleyes:
Ok, allora diciamo che questo me lo puoi dire tu, qui sul forum, ma NON lui, alla TV(*)!!!
;)
(*) Pubblica e pagata con il canone.
E perché, chi sta in TV non gode più del diritto d'opinione?
superkoala
24-02-2010, 15:00
E perché, chi sta in TV non gode più del diritto d'opinione?
Diritto di opinione SI...
:)
Diritto di fare lo spiritoso, insultando alcune categorie di telespettatori ("gli amanti della natura", come dice lui), con i soldi dei quali, viene pagato, NO!!!
:nonsifa:
infatti, mica se l'è mangiato la mattina della trasmissione :asd:
Ma dal tono in cui lo dice non avrebbe avuto alcun problema a farlo, tant'è che lo consiglia pure.
l'animalista è come minimo vegetariano.
Non credere che sia così, nella realtà.
Esistono animalisti, o presunti tali, ai quali non passa nemmeno per le testa di diventare vegetariani/vegani.
Alcuni sono semplicemente zoofili (amanti degli animali).
Schrodinger
24-02-2010, 15:13
Ma dal tono in cui lo dice non avrebbe avuto alcun problema a farlo, tant'è che lo consiglia pure.
Non credere che sia così, nella realtà.
Esistono animalisti, o presunti tali, ai quali non passa nemmeno per le testa di diventare vegetariani/vegani.
Alcuni sono semplicemente zoofili (amanti degli animali).infatti gli zoofili mica sono animalisti, ad uno che ha la pretesa di definirsi animalista e mi viene a dire che mangia carne e pesce, gli rido in faccia.
Schrodinger
24-02-2010, 15:15
http://espresso.repubblica.it/dettaglio//2121472/
Buon profeta Jonathan
di Umberto Veronesi
Il grande oncologo spiega perché mangiare carne è una follia
Roberto Saviano ha 31 anni, Jonathan Safran Foer ne ha 32. L'autore italiano di 'Gomorra' e l'autore americano di cui sta ora per uscire anche in Italia l'appassionato 'Se niente importa. Perché mangiamo gli animali?' che ha già suscitato in America violente polemiche, a mio giudizio hanno in comune la rara capacità di fare gli scrittori entrando nel vivo di realtà scomode. Forse bisogna pensare ad Emile Zola, per trovare un precedente. Apparentemente si occupano di cose molto diverse, perché Saviano fa un reportage sulla società egemonizzata dalla camorra, mentre Safran Foer fa un'inchiesta sul mondo semisconosciuto degli allevamenti di animali da carne, ma entrambi ci comunicano l'esistenza di nuclei di 'non-mondo', dove la violenza di un modello di profitto (illegale il primo, formalmente legale il secondo) cancella in qualche modo l'idea di umanità.
Perché? Perché tutto diventa una macchina per far soldi, e se alla camorra non importa svuotare la democrazia, all'industria della carne non importa svuotare le prospettive di sopravvivenza del nostro pianeta. I dati a nostra disposizione sono sinistramente chiari, e non è inutile ricordarli. Nel 1800 la popolazione mondiale era di 900 milioni di individui, poi c'è stata una crescita accelerata.
Nel 1900 la popolazione era già quasi raddoppiata, con 1 miliardo e 600 milioni di persone. Ora siamo arrivati a quasi 7 miliardi, e si presume che nel 2025, cioè tra appena quindici anni, sulla Terra ci saranno 10 miliardi di uomini. Che fare?
I Paesi del Terzo Mondo sospettano le nazioni del benessere di voler imporre la denatalità, e io, per conto mio, sono convinto che bisogna ben guardarsi da tentazioni demografiche odiose. Sono però altrettanto convinto che siamo ormai arrivati a un punto di rottura, e che - oggi, e non domani - bisogna fare una scelta tra il nutrire gli uomini e nutrire gli animali per consumarne la carne. Altrimenti sarà la fame, e insieme con la fame, la guerra. Non dimentichiamo poi un'altra sciagura che sovrasta il nostro pianeta, cioè il progressivo riscaldamento dell'atmosfera, che può arrivare a sconvolgere gli equilibri, con conseguenze inimmaginabili. L'allevamento industriale di animali da macello è il primo responsabile del riscaldamento terrestre, ed è tra le prime due o tre cause di tutti i problemi ambientali più gravi, come l'inquinamento dell'aria e dell'acqua e la distruzione delle foreste. E allora?
Allora bisogna prendere la decisione, motivata e razionale, di cambiare modello. Non è impossibile. Gli scienziati sono d'accordo che la fame nel mondo non è una questione di produzione, ma di distribuzione delle risorse. Tecnicamente sarebbe possibile nutrire tutta l'umanità se si fa la scelta vegetariana. Volete un dato convincente? Un chilo di carne sulla nostra tavola ha richiesto 20 mila litri di acqua, proprio quel cosiddetto 'oro azzurro' che oggi noi impieghiamo (e sprechiamo) con la massima tranquillità e indifferenza, e che domani potrebbe addirittura venir razionato su scala mondiale, come sanno già a loro spese quelle aree del pianeta dove l'acqua è rara e preziosa.
Io, cresciuto in una cascina dove vedevo pulcini e vitellini e non mi sapevo adattare all'idea che poi venissero uccisi, sono vegetariano per scelta etica, e non posso impedirmi di vedere dietro una bistecca o una salsiccia le sofferenze e la morte di creature viventi. E c'è dell'altro, puntualmente presente nella non-fiction di Safran Foer, in realtà una superba inchiesta sul campo che mostra tutti gli orrori degli allevamenti e delle macellazioni: gli americani consumano ogni anno quattro milioni di chili di antibiotici, mentre per trattare gli animali da macello ne vengono impiegati trentotto milioni di chili, il che significa in pratica, per la legge della catena alimentare, che si consuma carne inzeppata di antibiotici, con quali risultati per la salute umana è facile immaginarlo, a partire dalla selezione di ceppi di germi resistenti agli antibiotici stessi.
Chiudo con un'annotazione. Il loro nome è animali, ma noi non gli riconosciamo l'anima, qualunque cosa essa sia. Riconosciamogli almeno la capacità di esseri 'senzienti'. Esseri vivi e palpitanti, che sentono il disagio, il dolore, la paura, l'angoscia. Non facciamoli nascere per farne delle 'cose'. Sottomesse all'inaudita violenza con cui noi trattiamo ciò che secondo noi origina dal nulla e ritorna nel nulla, e che perciò ci sentiamo autorizzati, senza rimorso e anzi placidamente, a manipolare e a distruggere a nostro piacimento.
(22 febbraio 2010)
superkoala
24-02-2010, 15:39
.....
Chiudo con un'annotazione. Il loro nome è animali, ma noi non gli riconosciamo l'anima, qualunque cosa essa sia. Riconosciamogli almeno la capacità di esseri 'senzienti'. Esseri vivi e palpitanti, che sentono il disagio, il dolore, la paura, l'angoscia. Non facciamoli nascere per farne delle 'cose'.
....
Interessante che non gli venga riconosciuta l'anima (da chi, poi, dalla religione cattolica? dalla scienza?), quando non si sa nemmeno cos'è (come si rileva, misura, ecc.)!!!!
:mbe:
Mah... ce n'è di strada da fare...
:rolleyes:
infatti gli zoofili mica sono animalisti, ad uno che ha la pretesa di definirsi animalista e mi viene a dire che mangia carne e pesce, gli rido in faccia.
Edit: anche io.
ConteZero
24-02-2010, 15:41
http://espresso.repubblica.it/dettaglio//2121472/
Ci mancava il solito pippotto etico.
http://espresso.repubblica.it/dettaglio//2121472/
Veronesi ha ragione da vendere ma ha perso credibilità da quando ha aperto bocca sugli inceneritori.
superkoala
24-02-2010, 15:48
Veronesi ha ragione da vendere ma ha perso credibilità da quando ha aperto bocca sugli inceneritori.
E, comunque.... DEVE ANCORA NASCERE LO SCIENZIATO che mi venga a DIMOSTRARE che GLI ANIMALI NON HANNO UN'ANIMA!!!
:D
Però per coerenza, una volta tolta la possibilità di uccidere gli animali di affezione (o gli animali tout-court), non si dovrebbero tenere animali in cattività (animali di affezione compresi).
superkoala
24-02-2010, 15:52
Però per coerenza, una volta tolta la possibilità di uccidere gli animali di affezione (o gli animali tout-court), non si dovrebbero tenere animali in cattività (animali di affezione compresi).
Si, ma un conto è tenere un orso polare in gabbia e un conto è vivere con un cane o un gatto in casa, trattandolo come un umano!!!
;)
Il programmatore
24-02-2010, 15:54
E, comunque.... DEVE ANCORA NASCERE LO SCIENZIATO che mi venga a DIMOSTRARE che GLI ANIMALI NON HANNO UN'ANIMA!!!
:D
è ben noto però che alcuni animali (delfino, elefante..) hanno una coscienza propria
E, comunque.... DEVE ANCORA NASCERE LO SCIENZIATO che mi venga a DIMOSTRARE che GLI ANIMALI NON HANNO UN'ANIMA!!!
:D
Era una considerazione puramente filosofica e Veronesi giocava un po' sul termine anima-li.
Però per coerenza, una volta tolta la possibilità di uccidere gli animali di affezione (o gli animali tout-court), non si dovrebbero tenere animali in cattività (animali di affezione compresi).
Credo che quando avremmo raggiunto una cultura tale da eliminare l'uccisione di animali, gli animali in cattività non saranno più un problema :)
Non è che un'ingiustizia minore è cancellata da un'ingiustizia maggiore, sempre ingiustizia rimane (in una scala di valori che contempla questo tipo di cose, ovviamente)
Credo che quando avremmo raggiunto una cultura tale da eliminare l'uccisione di animali, gli animali in cattività non saranno più un problema :)
Con animali in cattività devi considerare anche i miei pappagalli. Per un animalista è etico che io li tenga in gabbia? O il cane dei vicini chiuso in un recinto? O i gatti di una frazioncina debitamente sterilizzati? Uhm..
ConteZero
24-02-2010, 15:57
E, comunque.... DEVE ANCORA NASCERE LO SCIENZIATO che mi venga a DIMOSTRARE che GLI ANIMALI NON HANNO UN'ANIMA!!!
:D
Dubito che nascerà mai lo scienziato che dimostrerà che l'anima esiste.
Ogni tanto, però, qualcuno ci prova :D
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
superkoala
24-02-2010, 15:59
Era una considerazione puramente filosofica e Veronesi giocava un po' sul termine anima-li.
Si, ma la chiesa sostiene questo e la gente ci crede pure!!!
:rolleyes:
Il programmatore
24-02-2010, 16:00
Era una considerazione puramente filosofica e Veronesi giocava un po' sul termine anima-li.
Credo che quando avremmo raggiunto una cultura tale da eliminare l'uccisione di animali, gli animali in cattività non saranno più un problema :)
credo che però non si arriverà mai a ciò che dici..Anche se tutta la gente sapesse che si può vivere bene senza carne, magari si limiterebbe nel mangiarla ma non la eliminerebbe del tutto..
I vegetariani aumenterebbero di numero (credo arrivererebbero ad un 30/40%), ma gli onnivori rimarranno sempre la maggioranza.
L'errore che fanno molti vegetariani/vegani, è dire che la gente mangia la carne solo per un fattore culturale; è un discorso che vale però per una ristretta fetta della popolazione, la maggior parte della gente mangia la carne proprio perchè gli piace.
Dubito che nascerà mai lo scienziato che dimostrerà che l'anima esiste.
io dubito che uno scienziato si metterà mai a studiare l'anima, se lo fa non è uno scienziato.
ConteZero
24-02-2010, 16:08
io dubito che uno scienziato si metterà mai a studiare l'anima, se lo fa non è uno scienziato.
Uno scienziato non ha preconcetti.
credo che però non si arriverà mai a ciò che dici..Anche se tutta la gente sapesse che si può vivere bene senza carne, magari si limiterebbe nel mangiarla ma non la eliminerebbe del tutto..
I vegetariani aumenterebbero di numero (credo arrivererebbero ad un 30/40%), ma gli onnivori rimarranno sempre la maggioranza.
L'errore che fanno molti vegetariani/vegani, è dire che la gente mangia la carne solo per un fattore culturale; è un discorso che vale però per una ristretta fetta della popolazione, la maggior parte della gente mangia la carne proprio perchè gli piace.
Non sono d'accordo. Anche il piacere è una cosa culturale, influenzata dagli altri. Inoltre può esserci ugualmente ma scendere in secondo piano. Prendi ad esempio un vegetariano a cui però non il sapore della carne piace. Io non mi sento di condannare il fatto che gli piaccia il profumo della carne, se questo piacere non viene usato come scusa. Se si arrivasse a un 30/40% di vegetariani in poche generazioni queste percentuali raddoppierebbero, con le ovvie conseguenze. E sarebbe una situazione dalla quale non si tornerebbe indietro.
Con animali in cattività devi considerare anche i miei pappagalli. Per un animalista è etico che io li tenga in gabbia? O il cane dei vicini chiuso in un recinto? O i gatti di una frazioncina debitamente sterilizzati? Uhm..
Sì, ripeto, se arrivassimo a un punto in cui cibarsi di animali è condannato allo stesso modo di cibarsi di persone, credo che sarebbe culturalmente accettabile non imprigionare animali. Il piacere di avere un pappagallo sarebbe un aspetto secondario.
Schrodinger
24-02-2010, 16:12
credo che però non si arriverà mai a ciò che dici..Anche se tutta la gente sapesse che si può vivere bene senza carne, magari si limiterebbe nel mangiarla ma non la eliminerebbe del tutto..
I vegetariani aumenterebbero di numero (credo arrivererebbero ad un 30/40%), ma gli onnivori rimarranno sempre la maggioranza.
L'errore che fanno molti vegetariani/vegani, è dire che la gente mangia la carne solo per un fattore culturale; è un discorso che vale però per una ristretta fetta della popolazione, la maggior parte della gente mangia la carne proprio perchè gli piace.concordo.
ciò su cui non concordo è che i veg disconoscano ciò.
Sì, ripeto, se arrivassimo a un punto in cui cibarsi di animali è condannato allo stesso modo di cibarsi di persone, credo che sarebbe culturalmente accettabile non imprigionare animali. Il piacere di avere un pappagallo sarebbe un aspetto secondario.
Questo nel tuo *DOMANI* in cui avverrà questo (e quoto il Programmatore circa il gusto per la carne, ed io aggiungo anche quella viva :oink: )...
Ma *ADESSO* come funzionerà? E comunque nel famoso *DOMANI* avremo solo cani randagi accuditi dalla comunità? O addirittura branch di cani selvaggi da cui guardarsi?
Schrodinger
24-02-2010, 16:17
se arrivassimo a un punto in cui cibarsi di animali è condannato allo stesso modo di cibarsi di persone, credo che sarebbe culturalmente accettabile non imprigionare animali. Il piacere di avere un pappagallo sarebbe un aspetto secondario.per arrivare a ciò dovremmo arrivare a riconoscere ad esseri umani ed altri animali i medesimi diritti.
non ci si arriverà mai.
Uno scienziato non ha preconcetti.
intendevo anima nell'accezione cattolica.
Il programmatore
24-02-2010, 16:18
Non sono d'accordo. Anche il piacere è una cosa culturale, influenzata dagli altri. Inoltre può esserci ugualmente ma scendere in secondo piano. Prendi ad esempio un vegetariano a cui però non il sapore della carne piace. Io non mi sento di condannare il fatto che gli piaccia il profumo della carne, se questo piacere non viene usato come scusa. Se si arrivasse a un 30/40% di vegetariani in poche generazioni queste percentuali raddoppierebbero, con le ovvie conseguenze. E sarebbe una situazione dalla quale non si tornerebbe indietro.
mah, secondo me il gusto non è solo un fattore culturale.
La carne piace alcune persone come non piace ad altre.
Un po' come tutti gli alimenti.
Anche se non è un bene strettamente necessario, non significa che tutta la gente non la vorrà.
Certe persone che magari erano propense a diventare vegetariane ma che poi avevano deciso di non diventarlo a causa dei soliti luoghi comuni sui vegetariani, diventeranno definitivamente vegetariane.
Altre persone se ne fregheranno e rimarranno carnivore.
Io la vedo così.
per arrivare a ciò dovremmo arrivare a riconoscere ad esseri umani ed altri animali i medesimi diritti.
non ci si arriverà mai.
Non ci si può arrivare, a mio avviso. Vorresti riconoscergli la sanità, l'istruzione, la pensione? Temo che il benessere non sarà mai sufficientemente diffuso per permettere forme diverse dall'abbattimento qualora questi animali diventassero un pericolo non solo per la salute dell'uomo, ma anche per i suoi beni, le sue coltivazioni, ecc...
Schrodinger
24-02-2010, 16:27
Non ci si può arrivare, a mio avviso. Vorresti riconoscergli la sanità, l'istruzione, la pensione? Temo che il benessere non sarà mai sufficientemente diffuso per permettere forme diverse dall'abbattimento qualora questi animali diventassero un pericolo non solo per la salute dell'uomo, ma anche per i suoi beni, le sue coltivazioni, ecc...intendevo il diritto a non essere abbattuti per diventare cibo.
Il programmatore
24-02-2010, 16:27
Io credo che prima dei diritti degli animali, dovremmo pensare a garantire a tutte le persone quelli umani
poi si potrà pensare anche a quelli animali
ConteZero
24-02-2010, 16:28
Non sono d'accordo. Anche il piacere è una cosa culturale, influenzata dagli altri. Inoltre può esserci ugualmente ma scendere in secondo piano.
Deciditi, o è una cosa culturale o no.
Per il resto non è vero, il sapore della carne esiste ed è apprezzato anche e soprattutto in relazione all'apporto energetico e proteico.
Mia moglie non va pazza per la carne ma in gravidanza l'adorava, perché il suo fisico ne aveva bisogno e quindi lei la sentiva più buona.
Prendi ad esempio un vegetariano a cui però non il sapore della carne piace. Io non mi sento di condannare il fatto che gli piaccia il profumo della carne, se questo piacere non viene usato come scusa. Se si arrivasse a un 30/40% di vegetariani in poche generazioni queste percentuali raddoppierebbero, con le ovvie conseguenze. E sarebbe una situazione dalla quale non si tornerebbe indietro.
Quindi bisogna prevenire il problema all'origine abbattendo i vegetariani a cui piace l'odore della carne, per evitare che il pericoloso gene si diffonda ?
Sì, ripeto, se arrivassimo a un punto in cui cibarsi di animali è condannato allo stesso modo di cibarsi di persone, credo che sarebbe culturalmente accettabile non imprigionare animali. Il piacere di avere un pappagallo sarebbe un aspetto secondario.
Non succederà mai... nei paesi più poveri la gente arriva a mangiarsi l'un l'altra, pensa un po'se si farebbero mai togliere la possibilità d'addentare della carne... anche perché siamo fatti per mangiare anche carne.
Schrodinger
24-02-2010, 16:30
Io credo che prima dei diritti degli animali, dovremmo pensare a garantire a tutte le persone quelli umani
poi si potrà pensare anche a quelli animali
il poi non arriverà comunque.
lo so io e lo sa chiunque abbia i piedi per terra.
o conosca giusto un minimo l'essere umano.
ConteZero
24-02-2010, 16:30
intendevo il diritto a non essere abbattuti per diventare cibo.
Una volta abbattuti SONO cibo.
E'semplicemente UNO SPRECO non mangiarli.
Wolfgang Grimmer
24-02-2010, 16:31
mah, secondo me il gusto non è solo un fattore culturale.
La carne piace alcune persone come non piace ad altre.
Un po' come tutti gli alimenti.
Anche se non è un bene strettamente necessario, non significa che tutta la gente non la vorrà.
Certe persone che magari erano propense a diventare vegetariane ma che poi avevano deciso di non diventarlo a causa dei soliti luoghi comuni sui vegetariani, diventeranno definitivamente vegetariane.
Altre persone se ne fregheranno e rimarranno carnivore.
Io la vedo così.
magari il gusto non è totalmente influenzato dalla cultura (di certo lo è in parte) ma la differenza su cosa sia giusto mangiare e cosa no lo è.
Basta modificare la cultura di riferimento e il mangiar carne sarà strano tanto quanto lo è, per noi, mangiare insetti. Difficilmente la popolazione cambierebbe opinione sul gusto degli insetti anche se fossero buoni, proprio perché per la nostra cultura sono disgustosi. Ah, se solo anche la carne di altri animali fosse accolta dallo stesso senso di ribrezzo... non ci sarebbe gusto che tenga in gran parte dei casi.
Il programmatore
24-02-2010, 16:32
il poi non arriverà comunque.
lo so io e lo sa chiunque abbia i piedi per terra.
o conosca giusto un minimo l'essere umano.
arrivare al non mangiare gli animali non credo arriverà mai nemmeno io.
Ma si potranno garantire diritti diversi. come abolire i circhi, gli zoo, il divieto di tenere alcuni animali in gabbia (serpenti, aracnidi, rettili..)
Schrodinger
24-02-2010, 16:32
Una volta abbattuti SONO cibo.
E'semplicemente UNO SPRECO non mangiarli.infatti non ne abbatto e non ne mangio, ti lascio tutte le mie razioni.
ConteZero
24-02-2010, 16:36
magari il gusto non è totalmente influenzato dalla cultura (di certo lo è in parte) ma la differenza su cosa sia giusto mangiare e cosa no lo è.
Basta modificare la cultura di riferimento e il mangiar carne sarà strano tanto quanto lo è, per noi, mangiare insetti. Difficilmente la popolazione cambierebbe opinione sul gusto degli insetti anche se fossero buoni, proprio perché per la nostra cultura sono disgustosi. Ah, se solo anche la carne di altri animali fosse accolta dallo stesso senso di ribrezzo... non ci sarebbe gusto che tenga in gran parte dei casi.
Sarebbe bellissimo, chiamare la derattizzazione per abbattere gli animali che ci fanno orrore come... i conigli ! :asd:
Ma cambia un po'la tua cultura di riferimento, che io penso alla mia ed a quella dei miei figli.
Ma pensa te se devo sentire gente che vuole cambiare le mie abitudini per andar dietro a follie da hippies.
Il programmatore
24-02-2010, 16:36
magari il gusto non è totalmente influenzato dalla cultura (di certo lo è in parte) ma la differenza su cosa sia giusto mangiare e cosa no lo è.
Basta modificare la cultura di riferimento e il mangiar carne sarà strano tanto quanto lo è, per noi, mangiare insetti. Difficilmente la popolazione cambierebbe opinione sul gusto degli insetti anche se fossero buoni, proprio perché per la nostra cultura sono disgustosi. Ah, se solo anche la carne di altri animali fosse accolta dallo stesso senso di ribrezzo... non ci sarebbe gusto che tenga in gran parte dei casi.
su questo hai ragione, ma se tutta la gente assaggiasse gli insetti, probabilmente piacerebbero pure a noi.. per la carne è la stessa cosa, non la mangerebbe solo chi non l'ha mai assaggiata e a chi proprio non piace.
intendevo il diritto a non essere abbattuti per diventare cibo.
Nel tuo post precedente parlavi genericamente di stessi diritti.
Comunque non credo che ci si potrà arrivare comunque, a mio avviso, visto quanto ti ho riportato come esempio: Temo che il benessere non sarà mai sufficientemente diffuso per permettere forme diverse dall'abbattimento qualora questi animali diventassero un pericolo non solo per la salute dell'uomo, ma anche per i suoi beni, le sue coltivazioni, ecc...
Anche perché con una persona ci puoi ragionare, può bastare un recinto od un cartello e comunque puoi ricorrere alla legge... Ma con gli animali questa opera di convincimento è più difficile. Non dico impossibile, eh, ma probabilmente i costi sarebbero soverchianti rispetto ai benefici e il mondo semplicemente non potrebbe permetterselo..
Ma *ADESSO* come funzionerà? E comunque nel famoso *DOMANI* avremo solo cani randagi accuditi dalla comunità? O addirittura branch di cani selvaggi da cui guardarsi?
Perchè la gente dovrebbe abbandonare un animale, nel *mio domani*?
per arrivare a ciò dovremmo arrivare a riconoscere ad esseri umani ed altri animali i medesimi diritti.
non ci si arriverà mai.
Se ce l'ho fatta io non vedo perchè non potrebbe farcela qualcun altro.
Io credo che prima dei diritti degli animali, dovremmo pensare a garantire a tutte le persone quelli umani
poi si potrà pensare anche a quelli animali
Io credo che le due cose siano collegate. Avere più sensibilità verso gli animali vuol dire averla anche verso le persone, e viceversa. Non a caso chi è insensibile verso gli immigrati è quello che fa proposte per tutelare la caccia, ad esempio. Basta guardare da che schieramenti sono arrivate le proposte a favore della caccia degli ultimi 10 anni :)
Perchè la gente dovrebbe abbandonare un animale, nel *mio domani*?
Perché secondo te non ci sono/non ci saranno mai più cani selvatici, cani che scappano, cani che si smarriscono? Mi pare che il mondo che immagini per il futuro è quello di Matrix o quello di Terminator...
Schrodinger
24-02-2010, 17:12
Se ce l'ho fatta io non vedo perchè non potrebbe farcela qualcun altro.perchè la stragrande maggioranza degli individui non è propensa a farlo.
siamo un netta minoranza e lo resteremo
perchè rinunciare a carne e pesce è qualcosa cui la maggior parte degli individui non è disposta oggi e non lo sarà nemmeno in futuro.
Wolfgang Grimmer
24-02-2010, 17:13
Sarebbe bellissimo, chiamare la derattizzazione per abbattere gli animali che ci fanno orrore come... i conigli ! :asd:
Ma cambia un po'la tua cultura di riferimento, che io penso alla mia ed a quella dei miei figli.
Ma pensa te se devo sentire gente che vuole cambiare le mie abitudini per andar dietro a follie da hippies.
dove ho mai detto di voler cambiare le tue abitudini con la forza?
Ho solo detto che se si arrivasse, in un modo o nell'altro, a modificare la nostra cultura cambiando la percezione che abbiamo della carne animale anche la carne potrebbe diventare "schifosa" come lo sono gli insetti oggi, o carne di altre specie animali. Gli hippies non c'entrano proprio nulla, non mi immischio con gente con gusti musicali così pessimi io :<
Anche il non uccidersi l'uno con l'altro per una femmina era una cosa da hippies una volta ma per fortuna le cose sono cambiate (di poco ma lo sono...). Se oggi ti sfidassi a duello per avere offeso il mio onore in qualche modo sono sicuro che
1) mi rideresti in faccia
2) chiameresti la polizia
3) finirei in manicomio o in carcere
su questo hai ragione, ma se tutta la gente assaggiasse gli insetti, probabilmente piacerebbero pure a noi.. per la carne è la stessa cosa, non la mangerebbe solo chi non l'ha mai assaggiata e a chi proprio non piace.
però crescendo in una cultura vegetariana difficilmente ti verrebbe l'idea di macellarti una mucca, cuocerla e mangiartela.
Già oggi come oggi se ognuno dovesse macellarsi la propria carne i vegetariani aumenterebbero di tanto. In fondo anche ora potremmo prendere uno scarafaggio e abbrustolirlo, però qualcosa ci ferma proprio dal pensarlo.
ConteZero
24-02-2010, 17:14
Perché secondo te non ci sono/non ci saranno mai più cani selvatici, cani che scappano, cani che si smarriscono? Mi pare che il mondo che immagini per il futuro è quello di Matrix o quello di Terminator...
O quello di un figlio dei fiori.
Il programmatore
24-02-2010, 17:16
però crescendo in una cultura vegetariana difficilmente ti verrebbe l'idea di macellarti una mucca, cuocerla e mangiartela.
Già oggi come oggi se ognuno dovesse macellarsi la propria carne i vegetariani aumenterebbero di tanto. In fondo anche ora potremmo prendere uno scarafaggio e abbrustolirlo, però qualcosa ci ferma proprio dal pensarlo.
il problema è proprio che non si potrà crescere in una cultura vegetariana, perchè non si affermerà mai del tutto.
Se la gente dovesse macellarsi la propria carne, magari avrebbe problemi con mucche e maiali, ma con pollo e coniglio non si tirerebbe tanto indietro..
Wolfgang Grimmer
24-02-2010, 17:16
O quello di un figlio dei fiori.
ma su via certe idee esistono dal tempo dei filosofi greci, altro che figli dei fiori.
Wagner propagandava una dieta vegetariana e nel contempo rafforzava le fondamenta per quello che sarebbe successo decenni dopo agli ebrei.
Non c'entra proprio niente con l'idea di Pece&Love da fricchettoni alla Lennon seppur i fini possano essere gli stessi.
superkoala
24-02-2010, 17:17
Non ci si può arrivare, a mio avviso. Vorresti riconoscergli la sanità, l'istruzione, la pensione?
Ma che c'entra... gli animali non pagano mica le tasse!!!!
:sbonk:
ConteZero
24-02-2010, 17:20
ma su via certe idee esistono dal tempo dei filosofi greci, altro che figli dei fiori.
Wagner propagandava una dieta vegetariana e nel contempo rafforzava le fondamenta per quello che sarebbe successo decenni dopo agli ebrei.
Non c'entra proprio niente con l'idea di Pece&Love da fricchettoni alla Lennon seppur i fini possano essere gli stessi.
Le uscite che odo (specie da chi sogna un mondo in cui non esistono randagi) sono più da frikkettone che da filosofo.
Il programmatore
24-02-2010, 17:20
ma su via certe idee esistono dal tempo dei filosofi greci, altro che figli dei fiori.
Wagner propagandava una dieta vegetariana e nel contempo rafforzava le fondamenta per quello che sarebbe successo decenni dopo agli ebrei.
Non c'entra proprio niente con l'idea di Pece&Love da fricchettoni alla Lennon seppur i fini possano essere gli stessi.
in effetti il vetetaniaresimo ha origine nella antica grecia, dai filosofi.
Il vegetalianesimo ha invece origini più recenti.
Schrodinger
24-02-2010, 17:22
Già oggi come oggi se ognuno dovesse macellarsi la propria carne i vegetariani aumenterebbero di tanto. In fondo anche ora potremmo prendere uno scarafaggio e abbrustolirlo, però qualcosa ci ferma proprio dal pensarlo.non credo, alla maggior parte della gente che incrocio, fottesega della sofferenza animale, il problema non li tange manco di striscio, nè gli frega qualcosa di come vengono allevate o accoppate le bestie.
gli interessa la salubrità della carne.
stop.
ConteZero
24-02-2010, 17:28
non credo, alla maggior parte della gente che incrocio, fottesega della sofferenza animale, il problema non li tange manco di striscio, nè gli frega qualcosa di come vengono allevate o accoppate le bestie.
gli interessa la salubrità della carne.
stop.
Che poi è come dire "se la gente dovesse raffinarsi il petrolio in casa ci sarebbero molti più ecologisti".
E'una cazzata ed è falsa, anche perché sono diecimila anni che l'uomo si macella gli animali in casa, ha smesso (solo qui nei paesi occidentali) da si e no quarant'anni (e principalmente per ragioni igieniche).
Ma che c'entra... gli animali non pagano mica le tasse!!!!
:sbonk:
L'ironia, questa sconosciuta... :cool:
superkoala
24-02-2010, 17:40
L'ironia, questa sconosciuta... :cool:
:asd:
johnnyc_84
24-02-2010, 18:25
Io vorrei sapere da chi è stata decisa sta legge,sai com'è...non credo sia affatto rappresentativa.
se è per questo ce ne sono tante di leggi non rappresentative...per esempio quella che permette la caccia non è affatto rappresentativa della popolazione italiana visto che la stragrande maggioranza degli italiani è contraria alla caccia
Se ce l'ho fatta io non vedo perchè non potrebbe farcela qualcun altro.
Come disse Rocco Siffredi...:mbe:
«Mi dispiace di aver combinato questo pasticcio. Io ho raccontato di cose che accadevano 70 anni fa nelle campagne del Valdarno e non solo lì, ma anche in altre parti d'Italia». Si difende così su Gente, in edicola da domani lunedì 22 febbraio, Beppe Bigazzi, l'enogastronomo sospeso dalla Prova del cuoco dopo aver raccontato di aver mangiato gatti. «Non vedo come si possa dire: 'Bigazzi dà le ricette per cucinare il gattò. Ma stiamo scherzando? Non ho dato alcuna ricetta. Ho parlato da contadino, di un tempo quando, per fame, si mangiava il gatto perchè si vendeva il coniglio. Ed era più domestico il coniglio del gatto. O non si può più parlare di cronaca, di storia? Raccontavo un aneddoto d'altri tempi, come faccio spesso. Ora il gatto è un animale d'affezione, uno di famiglia che vive in casa. Al tempo, per i contadini era solo un acchiappatopi. Le cose sono molto cambiate. Per fortuna non c'è più la fame di un tempo». Ridirebbe quello che ha detto? «Dopo quello che è successo no. Non commetterò due volte lo stesso errore».
http://www.leggonline.it/articolo.php?id=48015
Senza Fili
24-02-2010, 21:00
Ma infatti non è che la memoria di un gusto scada solo perché l'ha mangiato 50 anni fa...
Uno che ha smesso di fumare, fatto salvo che lo abbia fatto per improvviso disgusto, potrebbe tranquillamente dire: queste sigarette hanno un ottimo sapore anche se ha fumato l'ultima 30 anni fa...
Non riesco a vedere l'incongruità...
Ovvio...ma guarda che non è che non ci arrivano, lo sanno bene ma fanno gli gnorri ;)
Il programmatore
24-02-2010, 21:58
«Mi dispiace di aver combinato questo pasticcio. Io ho raccontato di cose che accadevano 70 anni fa nelle campagne del Valdarno e non solo lì, ma anche in altre parti d'Italia». Si difende così su Gente, in edicola da domani lunedì 22 febbraio, Beppe Bigazzi, l'enogastronomo sospeso dalla Prova del cuoco dopo aver raccontato di aver mangiato gatti. «Non vedo come si possa dire: 'Bigazzi dà le ricette per cucinare il gattò. Ma stiamo scherzando? Non ho dato alcuna ricetta. Ho parlato da contadino, di un tempo quando, per fame, si mangiava il gatto perchè si vendeva il coniglio. Ed era più domestico il coniglio del gatto. O non si può più parlare di cronaca, di storia? Raccontavo un aneddoto d'altri tempi, come faccio spesso. Ora il gatto è un animale d'affezione, uno di famiglia che vive in casa. Al tempo, per i contadini era solo un acchiappatopi. Le cose sono molto cambiate. Per fortuna non c'è più la fame di un tempo». Ridirebbe quello che ha detto? «Dopo quello che è successo no. Non commetterò due volte lo stesso errore».
http://www.leggonline.it/articolo.php?id=48015
quindi? che ne pensi delle scuse?
superkoala
25-02-2010, 00:01
quindi? che ne pensi delle scuse?
Che non si è scusato della cosa più grave: non tanto la battuta sul gatto, ma le invettive nei riguardi dei telespettatori "amanti della natura" !!!
:mad:
Se ne è forse dimenticato?
:Puke:
Che non si è scusato della cosa più grave: non tanto la battuta sul gatto, ma le invettive nei riguardi dei telespettatori "amanti della natura" !!!
:mad:
Se ne è forse dimenticato?
:Puke:
Ah, perché è di questo che stiamo parlando da 47 pagine?:asd:
superkoala
25-02-2010, 00:17
Ah, perché è di questo che stiamo parlando da 47 pagine?:asd:
E' stato già detto e ripetuto mille volte che c'è modo e modo di dire le cose (per es. un documentario in cui si dice che una volta i gatti venivano mangiati)... se non l'avesse detto ridacchiando, con fare beffardo ("ti assicuro che è una delizia...") e attaccando in anticipo chi, giustamente, avrebbe protestato, sarebbe sicuramente finita lì!!!
:O
ConteZero
25-02-2010, 00:26
Ah, perché è di questo che stiamo parlando da 47 pagine?:asd:
http://images2.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/f/fd/Dawson.gif (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Sindrome_dei_sentimenti_offesi)
Beh almeno ha ammesso che e' stato un errore , e' un inizio...
:O
C;,a;,;l,smlaml,sa
Wolfgang Grimmer
25-02-2010, 06:58
Ora deve solo fare seppuku per farsi perdonare :O
quindi? che ne pensi delle scuse?
Che sono un atto dovuto e che è certamente meglio di rincarare la dose, cosa che avrebbe potuto fare.
Rimane la superficialità e l'arroganza che ci si può aspettare da un anziano benestante.
Rimane la superficialità e l'arroganza che ci si può aspettare da un anziano benestante.
mi ricorda qualcuno :O
Clmamldsmlsl
ConteZero
25-02-2010, 07:46
Che sono un atto dovuto e che è certamente meglio di rincarare la dose, cosa che avrebbe potuto fare.
Rimane la superficialità e l'arroganza che ci si può aspettare da un anziano benestante.
Ha parlato mr.modesto.
mi ricorda qualcuno :O
Clmamldsmlsl
Non mi stupirei se Bigazzi votasse PdL, è un elettore perfetto. :asd:
E il PdL ha dimostrato più e più volte di strafottersene degli animali :)
I conti tornerebbero :D
pistacchio89
25-02-2010, 08:33
Non mi stupirei se Bigazzi votasse PdL, è un elettore perfetto. :asd:
E il PdL ha dimostrato più e più volte di strafottersene degli animali :)
I conti tornerebbero :D
Neppure io mi stupirei, dopo aver letto la biografia (http://www.beppebigazzi.it/beppe.asp) di Bigazzi.
:read:
ConteZero
25-02-2010, 08:34
Non mi stupirei se Bigazzi votasse PdL, è un elettore perfetto. :asd:
E il PdL ha dimostrato più e più volte di strafottersene degli animali :)
I conti tornerebbero :D
Secondo questi arguti ragionamenti io sono Cicchitto :asd:
Secondo questi arguti ragionamenti io sono Cicchitto :asd:
beh non e' detto che tu non lo sia :asd:
C;,a;,z,;aza
ConteZero
25-02-2010, 08:48
beh non e' detto che tu non lo sia :asd:
C;,a;,z,;aza
Stikazzi, in due minuti m'avete dato del PdLlino e del P2ista!
ConteZero
25-02-2010, 08:48
beh non e' detto che tu non lo sia :asd:
C;,a;,z,;aza
Stikazzi, in due minuti m'avete dato del PdLlino e del P2ista!
Stikazzi, in due minuti m'avete dato del PdLlino e del P2ista!
pensa te cosa potremmo inventare in 5 minuti !
:asd:
c'.a'.z'.a'.
Ovvio...ma guarda che non è che non ci arrivano, lo sanno bene ma fanno gli gnorri ;)
siamo tutti stupidi, cattivi e in mala fede :O :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.