View Full Version : Bigazzi, i gatti, l'ipocrisia della RAI e la coscienza degli animalisti
Sono d'accordo al 100% con Bigazzi.
Il resto è pura strumentalizzazione.
Sfido chi ha nonni o genitori abbastanza vecchi a chiedergli se non hanno mai mangiato gatto da giovani.
ConteZero
17-02-2010, 18:35
Il gatto è indistingubile, come sapore, dal coniglio.
zerothehero
17-02-2010, 18:38
Infatti,ti mangio perchè mi piaci:O
Se tuteli il gatto tuteli tutti gli animali,diventi vegetariano fino al momento in cui ti rendi conto che anche le piante vivono e crescono.
Mangeremo sale ed acqua...
Ma che avran detto i perditempo che hanno telefonato alla rai per protestare?
Il mio gatto si è offeso, voglio il Bigazzi servito su un piatto d'argento?
Tutto per una battutina innocente...praticamente la rai è diventato un covo di bacchettoni rompiscatole e pusillanime.
Per un gatto poi..manco avesse descritto come cucinare un bambino.
zerothehero
17-02-2010, 18:41
il problema è che è apparso come un invito a mangiare il gatto.
come dire "che buono che è" diciamo.
a me sembra normale che la gente "media" se sia incazzata, per molti (anche per me) è come se gli dicessi di mangiarsi suo cuginetto.
mi stupisco di come non lo capiate, è banale.
A casa mio ho due acquari..eppure non vado a rompervi le scatole se vi mangiate il pesce. :asd:
zerothehero
17-02-2010, 18:46
la sensibilità si traduce in norma legislativa. Infatti l gatto è "animale da affezione".
se il 99 % degli elettori fosse un fanatico integralista cattolico, essi imporrebbero delle leggi secondo la LORO sensibilità.
è ovvio.
allo stato attuale è legale fare cose che urtano la mia sensibilità, ma non c'è nulla che possa fare in merito.
poichè la maggioranza è sensibile al gatto e non alla pecora, le pecore si mangiano e i gatti no.
Tutto giusto...ma cavolo, perchè mi hanno epurato Bigazzi? :cry:
Il gatto è indistingubile, come sapore, dal coniglio.
Basta vedere le costole. Non ricordo a chi dei due corrisponda, ma uno ha costole a sezione tonda e l'altro a sezione ovale.
Controllatele quando andate al ristorante...:D
Dragan80
17-02-2010, 19:19
Oggi é la festa del gatto: http://it.wikipedia.org/wiki/Festa_del_gatto
Lo avete festeggiato a dovere? :D
girodiwino
17-02-2010, 19:19
Premetto che inizialmente bigazzi mi aveva fatto girare i coglioni, ringrazio tutti quanti perchè la mia posizione si è ammorbidita (sarà che ho finito la sessione in bellezza e quindi sono molto più tranquillo:asd:)
secondo me se la poteva risparmiare perchè se sapeva che decine di migliaia di persone avrebbero avuto un giramento di palle fotonico (e lo sapeva) allora doveva capire che non basta essere nel giusto per essere accettati... è televisione, non certo una rivista di filosofia della cucina
ma tu poni il limite in base alla "sensibilità".
La cosa é pericolosa. Sostituisci la tua sensibilità con quella di uno della militia christi, e poi pure lui rivendica che si evitino di incoraggiare tutte quelle attività che offendono la sua sensibilità, anzi proprio di parlare della loro esistenza....
Il problema è trovare il giusto medio: non sempre è possibile avere un confronto adeguato su queste materie, soprattutto se si considera il target del programma.
Lui stava li non per "flammare" (prendo in prestito il termine perchè secondo me ci sta) ma per dare info sulla cucina.
Sono d'accordo comunque sul fatto che la materia in questione era "storia della cucina" anche perchè se si cerca su wikipedia il berlingozzo (mi pare fosse quello) si apprende che il detto non esorta a mangiare gatti, ma afferma solo che in quel giorno è "obbligatorio" mangiare carne. un tempo la gente comune la mangiava solo nei giorni di festa per via della povertà (e da qui viene fuori il reale destinatario di mangiare magro una volta a settimana e per un mese all'anno. gotta docet).
NO, lui ha spiegato (divertito) come cucinarli e ammorbidirne la carne!!!!!
:mad:
La cosa grave, imho (:stordita:) sta tutta qui: la carne che per tre giorni sta a mollo in acqua poi non è frollata ma marcia (si facciano un po' di ricerche sui fenomeni cadaverici)... esortare la gente a mangiare carne putrida secondo me non è molto intelligente.
Per il resto: a vicenza un mio amico conosce un paio di locali dove lo preparano ancora e ci è pure andato per provare... la cosa non mi ha fatto piacere ma del resto gli animali sono animali: se hai fame mangi pure i tuoi simili anche senza il bisogno di essere un umano (vedansi i comportamenti dei roditori nei confronti della prole in condizioni simili a quelle della guerra)... oggi mangiare gatti è una barbarie perchè puoi mangiare i conigli e ci sono animali che sono di fatto macchine da carne, io non so il perchè ma nella nostra zona geografica è così. per una volta do ragione a chi dice che certe cose che vengono "da lontano" devono essere rifiutate.
Personalmente non ce la farei a mangiare un simile del mio micio, ma del resto se mi fanno mangiare cefalopodi o comunque pesce sono sicuro che vomiterei di più...
De gustibus non disputandum est soprattutto se questi sono dettati dalla necessità... in ogni caso ricordate che de sputibus non degustandum est, come disse il saggio...
[non sono sicuro della completezza delle argomentazioni perchè la giornata è stata dura e sono a digiuno da ieri, quando ripasso provvedo ad integrare se necessario]
Solo una piccola precisazione per girodiwino, il giorno al quale faceva riferimento Bigazzi (mio quasi conterrano, visto che abita in un comune della mia zona), si chiama Berlingaccio ;)
Il detto era infatti "Per Berlingaccio, chi unn'ha ciccia ammazzi i'gatto". Questo appunto perchè doveva essere un giorno di festa e nel quale si doveva festeggiare in tutti i modi: se non hai la ciccia (di vitello, maiale o chissà cosa), mangia quella di gatto. E c'era appunto chi davvero lo faceva perchè ai tempi erano in molti ad avere poco o nulla.
Per il resto, il creare un caso per questa affermazione di Bigazzi, con tutto quello che passa in tv... lo commenterei così: :doh:
Freeskis
17-02-2010, 19:45
a me sembra normale che la gente "media" se sia incazzata, per molti (anche per me) è come se gli dicessi di mangiarsi suo cuginetto.
mi stupisco di come non lo capiate, è banale.
se ha un buon sapore .... perché no ? :O
Senza Fili
17-02-2010, 20:01
A casa mio ho due acquari..eppure non vado a rompervi le scatole se vi mangiate il pesce. :asd:
Ineccepibile :)
Eh, la memoria storica! Durante la guerra erano spariti tutti i gatti del Colosseo.
Eh, la memoria storica! Durante la guerra erano spariti tutti i gatti del Colosseo.
Stavano nei bunker...:asd:
DarkLightining
17-02-2010, 21:12
la società multirazziale non aiuta..
chissà che non arrivi pure qualche cannibale.. :asd:
Vermezzese
17-02-2010, 21:13
non è solo questione di memori storica, ma i gatti si mangiano sicuramente in qualche nazione, ogni nazione ha le sue radici, in india non mangiano la mucca, in egitto non mangiano il maiale, è solo una questione di cultura, alla fine chi ha deciso che i gatti non si possono mangiare? e per quale motivo? io veramente quando mi ribaltano il secchio dell'immondizia e devo uscire sotto la pioggia a raccattare tutto, altro che mangiarmeli....
certo è ipocrisia sopratutto da una televisione che ormai è scaduta, siamo fuori di melone, non sospendiamo per le cose giuste ma sospendiamo per queste cagate.
non è solo questione di ipocrisia ma anche questione di scemenza e ignoranza.
Senza Fili
17-02-2010, 21:22
non è solo questione di memori storica, ma i gatti si mangiano sicuramente in qualche nazione, ogni nazione ha le sue radici, in india non mangiano la mucca, in egitto non mangiano il maiale, è solo una questione di cultura, alla fine chi ha deciso che i gatti non si possono mangiare? e per quale motivo? io veramente quando mi ribaltano il secchio dell'immondizia e devo uscire sotto la pioggia a raccattare tutto, altro che mangiarmeli....
certo è ipocrisia sopratutto da una televisione che ormai è scaduta, siamo fuori di melone, non sospendiamo per le cose giuste ma sospendiamo per queste cagate.
non è solo questione di ipocrisia ma anche questione di scemenza e ignoranza.
*
Da vegetariano non posso che essere d'accordo con l'epurazione di Bigazzi :)
In pochi secondi ha sputato sull'operato di centinaia di persone impegnate a salvare gatti e a fare qualcosa per gli animali, e tutto senza contraddittorio :)
D'altronde quello che mi auguro è che tutti gli animali vengano messi alla pari, per legge di quelli già vietati, e non che per un discorso di ipocrisia il gatto venga messo alla pari degli altri animali usati come cibo attualmente :)
Il presunto innocente racconto storico di Bigazzi non era altro che quello che gli serviva per definire razzisti gli animalisti, con gaudio del populino :)
Ipocrisia o no, meno gente di questo tipo c'è in TV, meglio è. :)
E' brutto "censurare" una persona, ma è altrettanto brutto non dare spazio all'altra campana.
bianconero
17-02-2010, 21:42
Da vegetariano non posso che essere d'accordo con l'epurazione di Bigazzi :)
In pochi secondi ha sputato sull'operato di centinaia di persone impegnate a salvare gatti e a fare qualcosa per gli animali, e tutto senza contraddittorio :)
D'altronde quello che mi auguro è che tutti gli animali vengano messi alla pari, per legge di quelli già vietati, e non che per un discorso di ipocrisia il gatto venga messo alla pari degli altri animali usati come cibo attualmente :)
Il presunto innocente racconto storico di Bigazzi non era altro che quello che gli serviva per definire razzisti gli animalisti, con gaudio del populino :)
Ipocrisia o no, meno gente di questo tipo c'è in TV, meglio è. :)
E' brutto "censurare" una persona, ma è altrettanto brutto non dare spazio all'altra campana.
qua nn c'entra l'essere vegetariani o meno,
in generale, come mangiamo agnelli, maiali , vacche, polli, galline conigli etc, e non ci facciamo scrupoli nn vedo cosa ci sia di cosi strano in quello che ha detto bigazzi.
mio nonno mi ha sempre raccontato che in passato il gatto si mangiava eccome, specialmente in periodi in cui c'era la fame e non si andava tanto per il sottile, dicendomi appunto che prima di cucinarlo si metteva sotto l'acqua del canale per 3 o 4 giorni affinche perdesse il sapore di "selvatico" e poi si cucinava in umido con la polenta o cose del genere.
lo stesso bigazzi ha raccontato la sua esperienza .
c'è solo ipocrisia da parte della rai
DarkLightining
17-02-2010, 21:42
su goggle immagini c'è anche l'arrosto di cane :sofico:
qua nn c'entra l'essere vegetariani o meno,
in generale, come mangiamo agnelli, maiali , vacche, polli, galline conigli etc, e non ci facciamo scrupoli nn vedo cosa ci sia di cosi strano in quello che ha detto bigazzi.
mio nonno mi ha sempre raccontato che in passato il gatto si mangiava eccome, specialmente in periodi in cui c'era la fame e non si andava tanto per il sottile, dicendomi appunto che prima di cucinarlo si metteva sotto l'acqua del canale per 3 o 4 giorni affinche perdesse il sapore di "selvatico" e poi si cucinava in umido con la polenta o cose del genere.
lo stesso bigazzi ha raccontato la sua esperienza .
c'è solo ipocrisia da parte della rai
Ipocrisia da parte della Rai sicuro. Ma cosa avrebbero dovuto fare? Lasciarlo sparlare per non essere accusati di ipocrisia? Per far contenti chi?
bianconero
17-02-2010, 21:48
Ipocrisia da parte della Rai sicuro. Ma cosa avrebbero dovuto fare? Lasciarlo sparlare per non essere accusati di ipocrisia? Per far contenti chi?
non ha sparlato assolutamente, ha detto una cosa che in passato si faceva e sicuramente qualcuno lo fa ancora non si è inventato niente ha detto la pura verità
non ha sparlato assolutamente, ha detto una cosa che in passato si faceva e sicuramente qualcuno lo fa ancora non si è inventato niente ha detto la pura verità
Non ne dubito. Poteva spendere due paroline per condannare la cosa, se si facesse, chessò, nel 2010, ma nada. Ha pensato di investire parole e tempo insultando gli animalisti e dicendo che chi non ha mai mangiato la carne di gatto non sa cosa si parde. Veramente educativo. :rolleyes:
Perchè non fare uno speciale in cui si elogiano (o non si condannano) le tecniche di tortura, o lo schiavismo, o qualsiasi altra cosa che storicamente è successa?
non è solo questione di memori storica, ma i gatti si mangiano sicuramente in qualche nazione, ogni nazione ha le sue radici, in india non mangiano la mucca, in egitto non mangiano il maiale, è solo una questione di cultura, alla fine chi ha deciso che i gatti non si possono mangiare? e per quale motivo? io veramente quando mi ribaltano il secchio dell'immondizia e devo uscire sotto la pioggia a raccattare tutto, altro che mangiarmeli....
certo è ipocrisia sopratutto da una televisione che ormai è scaduta, siamo fuori di melone, non sospendiamo per le cose giuste ma sospendiamo per queste cagate.
non è solo questione di ipocrisia ma anche questione di scemenza e ignoranza.
Sai come si dice in Veneto? Visentini magnagati, veronesi tuti mati, padovani gran dotori, venexiani gran signori.
I gatti li mangiavano anche in Liguria e in Valdarno. Però... non si deve dire :D
Ah, e... ricordate nella canzone di de Andrè la levre di cuppi?
entanglement
17-02-2010, 22:11
Il gatto e il cane sono animali domestici, protetti .
così come conigli e cavalli nel mondo anglosassone.
C'è anche uno che continua a dire che in Russia e in Cina mangiavano bambini.
Perchè non sospendono pure lui? :sofico:
Scusate ma questa non ce la facevo più a tenerla dentro!!!! :ciapet:
A casa mio ho due acquari..eppure non vado a rompervi le scatole se vi mangiate il pesce. :asd:
anche io ho i pesci , ma non sono come il gatto...
C'.a'.z'.'a.za
Sai come si dice in Veneto? Visentini magnagati, veronesi tuti mati, padovani gran dotori, venexiani gran signori.
I gatti li mangiavano anche in Liguria e in Valdarno. Però... non si deve dire :D
Ah, e... ricordate nella canzone di de Andrè la levre di cuppi?
si ma lo sai almeno da dove nasce la nomea di magnagati dei vicentini ?
c,a;l,zml,alm,za
Non ne dubito. Poteva spendere due paroline per condannare la cosa, se si facesse, chessò, nel 2010, ma nada. E
E per quale motivo doveva condananrla?:mbe:
I gatti sono speciali rispetto a galline o agnelli?
Ha pensato di investire parole e tempo insultando gli animalisti e dicendo che chi non ha mai mangiato la carne di gatto non sa cosa si parde. Veramente educativo. :rolleyes:
Se spiegava come si macellano le pecore non insultava gli animalisti?:read:
Ma per te esistono animali "nobili" e animali "sguatteri"?:rolleyes:
O il tuo essere vegetariano implica che chi mangia carne è un barbaro sanguinario?:asd:
Non ne dubito. Poteva spendere due paroline per condannare la cosa, se si facesse, chessò, nel 2010, ma nada. Ha pensato di investire parole e tempo insultando gli animalisti e dicendo che chi non ha mai mangiato la carne di gatto non sa cosa si parde. Veramente educativo. :rolleyes:
Perchè non fare uno speciale in cui si elogiano (o non si condannano) le tecniche di tortura, o lo schiavismo, o qualsiasi altra cosa che storicamente è successa?
Vorrei vedere se nel 2010 ci fosse la guerra e la carestia :D
zerothehero
17-02-2010, 23:11
anche io ho i pesci , ma non sono come il gatto...
C'.a'.z'.'a.za
Certo, non c'è paragone..come rompono le scatole quando sono in calore, non battono nessuno.
Capissi poi che cosa hanno di speciale i gatti, boh.. :confused: ..almeno in campagna si mangiano i topi, in città sono totalmente superflui (più dei cani).
Bigazzi, ritorna. :O
superkoala
17-02-2010, 23:14
Mah... speriamo almeno che impari la lezione!!!
:rolleyes:
Mah... speriamo almeno che impari la lezione!!!
:rolleyes:
Che sarebbe...?
Non ne dubito. Poteva spendere due paroline per condannare la cosa, se si facesse, chessò, nel 2010, ma nada. Ha pensato di investire parole e tempo insultando gli animalisti e dicendo che chi non ha mai mangiato la carne di gatto non sa cosa si parde. Veramente educativo. :rolleyes:
Perchè non fare uno speciale in cui si elogiano (o non si condannano) le tecniche di tortura, o lo schiavismo, o qualsiasi altra cosa che storicamente è successa?
E cosa doveva condannare? Che in tempo di fame si mangiavano i gatti?
Brutti poveracci bastardi, morite di fame piuttosto di magnare i gatti :O
Comunque il migliore rimane Cyrano con la battuta sui pesci rossi :D
Io fossi in lui farei licenziare in tronco la tessa gelisio, l ho vista coi miei occhi esser complice di un pescatore e poi addirittura cucinare in diretta un povero pesce :O
Al rogo :O (lei, non il pesce, eh! quello al massimo lo si fa in umido :asd: )
E cosa doveva condannare? Che in tempo di fame si mangiavano i gatti?
Brutti poveracci bastardi, morite di fame piuttosto di magnare i gatti :O
Comunque il migliore rimane Cyrano con la battuta sui pesci rossi :D
Io fossi in lui farei licenziare in tronco la tessa gelisio, l ho vista coi miei occhi esser complice di un pescatore e poi addirittura cucinare in diretta un povero pesce :O
Al rogo :O (lei, non il pesce, eh! quello al massimo lo si fa in umido :asd: )
:cool:
su striscia una volta fecero vedere un servizio di linea verde o roba simile , stavano preparando un piatto di pesce ed il cuoco si accingeva a tagliare il pesce ( non ricordo che fosse ) praticamente vivo , respirava ancora.
Ecco , anche quello sarebbe da denuncia imho. Almeno amazzateli con una botta in testa , non vivisezionateli...
ma capisco che non tutti hanno la mia stessa sensibilita'... :cry:
C'.a'.z'.a.'za
ma voi mangereste un gatto o un cane? con la stessa normalità con cui mangiate una mucca?
voi avreste problemi a mangiare carne umana?
per quanto mi riguarda sto cercando di diventare vegetariano.. e mi sono creato appunto un mio schema personale.. non si tratta di animali di serie a o b.. ma da qui a dire che una zanzara o una pulce è uguale ad un gatto o ad un gorilla ce ne vuole.
io sarei favorevole alla macellazione di carne umana.. magari è buona chissà
ma voi mangereste un gatto o un cane? con la stessa normalità con cui mangiate una mucca?
voi avreste problemi a mangiare carne umana?
per quanto mi riguarda sto cercando di diventare vegetariano.. e mi sono creato appunto un mio schema personale.. non si tratta di animali di serie a o b.. ma da qui a dire che una zanzara o una pulce è uguale ad un gatto o ad un gorilla ce ne vuole.
io sarei favorevole alla macellazione di carne umana.. magari è buona chissà
buona e' buona , dicono...
Cmlamlzma
Wolfgang Grimmer
18-02-2010, 07:19
ma voi mangereste un gatto o un cane? con la stessa normalità con cui mangiate una mucca?
voi avreste problemi a mangiare carne umana?
per quanto mi riguarda sto cercando di diventare vegetariano.. e mi sono creato appunto un mio schema personale.. non si tratta di animali di serie a o b.. ma da qui a dire che una zanzara o una pulce è uguale ad un gatto o ad un gorilla ce ne vuole.
io sarei favorevole alla macellazione di carne umana.. magari è buona chissà
Io prima di morire voglio assaggiarla la carne umana :O
Suppongo sappia di maiale.
E per quale motivo doveva condananrla?:mbe:
I gatti sono speciali rispetto a galline o agnelli?
Se spiegava come si macellano le pecore non insultava gli animalisti?:read:
Ma per te esistono animali "nobili" e animali "sguatteri"?:rolleyes:
O il tuo essere vegetariano implica che chi mangia carne è un barbaro sanguinario?:asd:
Innanzitutto sono speciali davanti alla legge :)
No, per me gli animali sono tutti uguali, ma per ora dare la precedenza ad alcuni è un buon compromesso.
SOSPESO IL CONDUTTORE DE “LA PROVA DEL CUOCO” CHE INVITA A MANGIARE I GATTI
Mercoledì 10 febbraio è andata in onda su RAI 1 una puntata della trasmissione televisiva “La prova del cuoco” in cui il noto “esperto culinario” Beppe Bigazzi, tra l’imbarazzo della conduttrice Elisa Isoardi, dispensa consigli su come cucinare il gatto che a suo dire è buonissimo da mangiare. In seguito a questo avvenimento la RAI giustamente ha preso la decisione di sospendere Bigazzi dalla trasmissione.
Se il conduttore avesse voluto parlare di quanto venisse fatto negli anni 30 e 40 avrebbe dovuto specificarlo chiaramente, mentre invece il suo intento è stato ben chiaro, quello di esaltare le qualità culinarie della carne di gatto che a suo dire, nella sua vita, ha avuto modo di mangiare numerose volte:
http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=42653&ref=search
L’OIPA condanna fermamente la leggerezza con cui il conduttore ha dispensato consigli su come cucinare il gatto. Dal punto di vista etico l’OIPA si batte contro il maltrattamento di tutti gli animali, gatti compresi, e per la diffusione di un’alimentazione vegetariana.
Una delle poche conquiste legislative ottenute a salvaguardia degli animali d’affezione sono la Legge 281/1991 che tutela gli animali d’affezione, come i cani e i gatti, da qualsiasi forma di maltrattamento e dalla successiva Legge 189/2004 che modificando il Codice Penale, punisce con la reclusione il reato di maltrattamento e uccisione di animali (Art. 544-bis - Uccisione di animali – “Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte di un animale è punito con la reclusione da tre mesi a diciotto mesi”).
L’OIPA si riserva la possibilità di denunciare all’autorità competente Beppe Bigazzi per il reato di istigazione a delinquere, si complimenta con i dirigenti della RAI per aver preso la decisione di allontanare il conduttore e si augura una maggiore attenzione da parte di tutti i mezzi di comunicazione riguardo alle problematiche animaliste che non dovrebbero mai essere ridicolizzate sottovalutandone le conseguenze pratiche che subiscono quotidianamente gli animali.
Oipa Italia :)
LucaTortuga
18-02-2010, 09:37
SOSPESO IL CONDUTTORE DE “LA PROVA DEL CUOCO” CHE INVITA A MANGIARE I GATTI
...CUT...
L’OIPA condanna fermamente la leggerezza con cui il conduttore ha dispensato consigli su come cucinare il gatto. Dal punto di vista etico l’OIPA si batte contro il maltrattamento di tutti gli animali, gatti compresi, e per la diffusione di un’alimentazione vegetariana.
Una delle poche conquiste legislative ottenute a salvaguardia degli animali d’affezione sono la Legge 281/1991 che tutela gli animali d’affezione, come i cani e i gatti, da qualsiasi forma di maltrattamento e dalla successiva Legge 189/2004 che modificando il Codice Penale, punisce con la reclusione il reato di maltrattamento e uccisione di animali (Art. 544-bis - Uccisione di animali – “Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte di un animale è punito con la reclusione da tre mesi a diciotto mesi”).
L’OIPA si riserva la possibilità di denunciare all’autorità competente Beppe Bigazzi per il reato di istigazione a delinquere, si complimenta con i dirigenti della RAI per aver preso la decisione di allontanare il conduttore e si augura una maggiore attenzione da parte di tutti i mezzi di comunicazione riguardo alle problematiche animaliste che non dovrebbero mai essere ridicolizzate sottovalutandone le conseguenze pratiche che subiscono quotidianamente gli animali.
Oipa Italia :)
Certo che ci vuole malafede in quantità industriali per fingere di non cogliere la differenza tra torturare un animale vivo e cucinare un animale morto.
Se Bigazzi ci legge, nel caso l'OIPA formalizzasse la denuncia gli offro volentieri una difesa gratuita da questa ridicola (per usare un eufemismo) accusa e gli consiglio fin d'ora, nel caso, di procedere ad immediata controquerela per calunnia.
Wolfgang Grimmer
18-02-2010, 09:45
Certo che ci vuole malafede in quantità industriali per fingere di non cogliere la differenza tra torturare un animale vivo e cucinare un animale morto.
Se Bigazzi ci legge, nel caso l'OIPA formalizzasse la denuncia gli offro volentieri una difesa gratuita da questa ridicola (per usare un eufemismo) accusa e gli consiglio fin d'ora, nel caso, di procedere ad immediata controquerela per calunnia.
L'animale prima di diventare morto è vivo.
LucaTortuga
18-02-2010, 09:54
L'animale prima di diventare morto è vivo.
E allora?
Secondo te, chiunque cucini o insegni a cucinare un animale, è da ritenersi responsabile delle eventuali crudeltà da questo subite in vita?
Perchè, ti ricordo, la legge punisce la crudeltà verso gli animali, non la loro semplice uccisione (altrimenti le galere scoppierebbero di macellai e cuochi).
E allora?
Secondo te, chiunque cucini o insegni a cucinare un animale, è da ritenersi responsabile delle eventuali crudeltà da questo subite in vita?
Perchè, ti ricordo, la legge per ora punisce la crudeltà verso gli animali, non la loro semplice uccisione (altrimenti le galere scoppierebbero di macellai e cuochi).
Fixed.
Le lagge punisce anche l'uccisione dei gatti per cibarsene, non solo la crudeltà (non puoi uccidere un gatto per cibartene). E mi viene da pensare che se sono stati tutelati certi tipi di animali, questo numero crescerà progressivamente, ma questo è un altro discorso.
LucaTortuga
18-02-2010, 10:44
Fixed.
Le lagge punisce anche l'uccisione dei gatti per cibarsene, non solo la crudeltà (non puoi uccidere un gatto per cibartene). E mi viene da pensare che se sono stati tutelati certi tipi di animali, questo numero crescerà progressivamente, ma questo è un altro discorso.
Non esistono sanzioni per l'uccisione di cani e gatti, esistono solo per i maltrattamenti.
Se io compro un gatto morto e me lo cucino, secondo te per cosa sarei punibile?
Te lo dico io, nulla.
Wolfgang Grimmer
18-02-2010, 10:49
Non esistono sanzioni per l'uccisione di cani e gatti, esistono solo per i maltrattamenti.
Se io compro un gatto morto e me lo cucino, secondo te per cosa sarei punibile?
Te lo dico io, nulla.
Se lo compri magari nulla, bisogna vere cosa rischia quello che li ammazza e li macella. Indicami qualche mattatoio autorizzato a macellare carni feline.
Secondo te, chiunque cucini o insegni a cucinare un animale, è da ritenersi responsabile delle eventuali crudeltà da questo subite in vita?
Non proprio ma qui si parla di animali considerati d'affezione non delle ricette a base di maiale o pollo.
A qualunque animale, se lo vedi crescere, ti affezioni.
LucaTortuga
18-02-2010, 10:59
Se lo compri magari nulla, bisogna vere cosa rischia quello che li ammazza e li macella. Indicami qualche mattatoio autorizzato a macellare carni feline.
Non proprio ma qui si parla di animali considerati d'affezione non delle ricette a base di maiale o pollo.
Ti faccio un esempio facile facile: hai mai visto qualcuno processato per aver messo sotto un gatto/cane con la macchina?
No, perchè l'uccisione in se non è reato.
Lo è, invece, il "maltrattamento", ossia il procurare inutili sofferenze a questi animali.
paditora
18-02-2010, 11:01
ma voi mangereste un gatto o un cane? con la stessa normalità con cui mangiate una mucca?
Se fosse legale e se fosse buono (non li ho mai mangiati per cui non so che gusto abbiano) io il gatto così come il cane li mangerei senza nessun problema.
Ovviamente non vado a rischiare 18 mesi di galera solo per assaggiare un gatto o un cane, ma se fosse legale magari io lo assaggerei senza problemi.
per quanto mi riguarda sto cercando di diventare vegetariano.. e mi sono creato appunto un mio schema personale.. non si tratta di animali di serie a o b.. ma da qui a dire che una zanzara o una pulce è uguale ad un gatto o ad un gorilla ce ne vuole.
Una zanzara a un gatto forse no, ma un coniglio, una mucca, un cavallo o un maiale possono benissimo essere paragonati a un gatto o a un cane.
E' la nostra società che ha stabilito che il cane non si mangia e il maiale si, in altre società magari avviene il contrario.
A qualunque animale, se lo vedi crescere, ti affezioni.
Esatto, e questo mi porta a pensare che le leggi sugli animali d'affezione saranno estese anche ad altri animali che attualmente non sono considerati culturalmente d'affezione. :)
E mi fa anche pensare all'ipocrisia umana secondo la quale se un male non viene visto, non esiste.
Ti faccio un esempio facile facile: hai mai visto qualcuno processato per aver messo sotto un gatto/cane con la macchina?
No, perchè l'uccisione in se non è reato.
Lo è, invece, il "maltrattamento", ossia il procurare inutili sofferenze a questi animali.
Mettere sotto un gatto/cane con la macchina sarebbe un omicidio colposo (se lo metti sotto involontariamente) se il cane/gatto avessero gli stessi diritti giuridici di un uomo. E adesso non è così, non vedo perchè qualcuno dovrebbe essere processato (purtroppo).
Non puoi uccidere un gatto per mangiartelo, non è solo il maltrattamento!
Una zanzara a un gatto forse no, ma un coniglio, una mucca, un cavallo o un qualsiasi mammifero può benissimo essere paragonato a un gatto o a un cane.
è qui che sta l'ipocrisia.
Chi dice di battersi per i diritti degli animali forse dovrebbe concentrare le proprie risorse per quelli che se la passano davvero male, non con cani e gatti che bene o male stanno bene.
è qui che sta l'ipocrisia.
Chi dice di battersi per i diritti degli animali forse dovrebbe concentrare le proprie risorse per quelli che se la passano davvero male, non con cani e gatti che bene o male stanno bene.
Ah sì? I canili se la passano bene? :rolleyes:
trallallero
18-02-2010, 11:21
Una zanzara a un gatto forse no, ma un coniglio, una mucca, un cavallo o un maiale possono benissimo essere paragonati a un gatto o a un cane.
E' la nostra società che ha stabilito che il cane non si mangia e il maiale si, in altre società magari avviene il contrario.
Chinese eat anything with four legs, except tables. And everything that flies, except airplanes.
supersalam
18-02-2010, 11:22
L'uomo sta perdendo il suo istinto animale. Adesso dobbiamo anche discutere sul perchè mangiare una mucca?
Guardatevi un bel documentario e capirete che la natura è fatta di prede e predatori.
girodiwino
18-02-2010, 11:23
Solo una piccola precisazione per girodiwino, il giorno al quale faceva riferimento Bigazzi (mio quasi conterrano, visto che abita in un comune della mia zona), si chiama Berlingaccio ;)
Il detto era infatti "Per Berlingaccio, chi unn'ha ciccia ammazzi i'gatto". Questo appunto perchè doveva essere un giorno di festa e nel quale si doveva festeggiare in tutti i modi: se non hai la ciccia (di vitello, maiale o chissà cosa), mangia quella di gatto. E c'era appunto chi davvero lo faceva perchè ai tempi erano in molti ad avere poco o nulla.
Per il resto, il creare un caso per questa affermazione di Bigazzi, con tutto quello che passa in tv... lo commenterei così: :doh:
Grazie per la precisazione! oltretutto perchè era proprio quello che volevo far capire
C'è anche uno che continua a dire che in Russia e in Cina mangiavano bambini.
Perchè non sospendono pure lui? :sofico:
Perchè i bambini comunisti non sono umani:cool:
si ma lo sai almeno da dove nasce la nomea di magnagati dei vicentini ?
c,a;l,zml,alm,za
no, ma sono curioso :D
Cmq pare che la carne di essere umano abbia sapore simile a quella di maiale... caso?
Io cercherei di fare un po' d'ordine con questa storia.
1) Mangiare i gatti e i cani in Italia è reato. Se la legge è così a me sta bene, non sono particolarmente curioso di sapere che sapore abbia un cane od un gatto. Molta gente anche fino a pochi decenni fa s'è mangiata (inconsciamente) del gatto per coniglio (c'era una famosa poesiola del Trilussa). Per certi versi è anche una questione di sensibilità sociale variabile nel tempo e nello spazio. Mangiare un carnivoro non è (quasi) mai una scelta positiva sia per il sapore delle carne e la loro consistenza, sia perché non è particolarmente economico allevarli (mi raccontavano, ma potrebbe essere solo una leggenda, di una zia che per allevare i gatti per mangiarseli li nutriva a mortadella :rolleyes: )
2) La sensibilità della gente non è però legge. Il famoso bestemmione in tv è un reato, oltre che maleducazione. Macellare un gatto idem, macellare un cavallo no, ma per chi va a cavallo sì, ed ancora di più scoprire di averne mangiato senza saperlo come successe anni fa ad una mia compagna di classe in gita scolastica in Ungheria. A me piacciono i cavalli, così come i conigli, sono carini. Ma non ho difficoltà a mangiarli. Chiaramente avrei dispiacere a far macellare un cavallo mio (lo avessi e lo avessi avuto per svariati anni) ma non ho battuto ciglio quando c'è stato da ammazzare a mani nude un coniglio o una trota appena pescata.. Ancora non sono riuscito a convincerli a suicidarsi.. Ho più difficoltà a mangiare gli uccellini (tordi, merli, ecc) che si mangiano interi, con ossa e tutto: mi fanno (incoerentemente) impressione e se posso evito di mangiarli. Ma ritengo sarebbe abbastanza stupido votare una legge per impedirlo o che io pretendessi che in casa mia si smettesse di mangiare gli uccelleti.
3) Bigazzi, per quel che mi riguarda, è un saccente presuntuoso e antipatico a prescindere. Che sia stato sospeso poco me ne cale, sarà il suo personaggio ma l'ho sentito trattare dall'alto in basso tanta gente, e non mi è garbato neppure un po'. Tuttavia mi lascia veramente perplesso il motivo della sospensione. Probabilmente avesse dato la ricetta con la quale i cannibali del Borneo cucinano gli esseri umani ci sarebbe stato meno scandalo. E mi si permetta di dire (anche se alcuni la pensano diversamente) che non si può mettere un gatto allo stesso livello di un essere umano. Ma sull'essere umano si può scherzare, sul gatto no.
Non mi si fraintenda, io sono contrario a qualsiasi forma di crudeltà verso gli animali, compresi quelli che andrò a mangiare, però mi sembra che a volte sfugga il senso della misura.
E mi si permetta di dire (anche se alcuni la pensano diversamente) che non si può mettere un gatto allo stesso livello di un essere umano.
sei un essere umano, è logico che ragioni così.
immagino che anche i gatti pensino la stessa cosa di noi.
Wolfgang Grimmer
18-02-2010, 11:31
L'uomo sta perdendo il suo istinto animale. Adesso dobbiamo anche discutere sul perchè mangiare una mucca?
Guardatevi un bel documentario e capirete che la natura è fatta di prede e predatori.
lol guardati bene il documentario e dimmi come vivevano gli uomini in natura.
Perché a memoria non ricordo ospedali, non ricordo polizia né leggi a difesa dei deboli.
Ti faccio un esempio facile facile: hai mai visto qualcuno processato per aver messo sotto un gatto/cane con la macchina?
No, perchè l'uccisione in se non è reato.
Lo è, invece, il "maltrattamento", ossia il procurare inutili sofferenze a questi animali.
se lo metti sotto volutamente rischi, altrimenti no.
Puoi uccidere un gatto per cibartene accidentalmente? No.
Se lo fai sei completamente cosciente, e a meno che tu non ti trovi in situazioni critiche dubito ti facciano passare tutto come uccisione necessaria.
LucaTortuga
18-02-2010, 11:35
Mettere sotto un gatto/cane con la macchina sarebbe un omicidio colposo (se lo metti sotto involontariamente) se il cane/gatto avessero gli stessi diritti giuridici di un uomo. E adesso non è così, non vedo perchè qualcuno dovrebbe essere processato (purtroppo).
Non puoi uccidere un gatto per mangiartelo, non è solo il maltrattamento!
Ok, vedo che i miei tentativi di spiegazione dell'attuale situazione giuridica sono vani.
Allora mettiamola così: dichiaro pubblicamente di aver appena ucciso (senza causargli sofferenza alcuna) un gatto per mangiarmelo a pranzo, e sono prontissimo a confermarlo davanti a un giudice.
Denunciami (ti posso inviare i miei dati in pvt, se credi) e vediamo come va a finire, ok?
paditora
18-02-2010, 11:37
Mettere sotto un gatto/cane con la macchina sarebbe un omicidio colposo (se lo metti sotto involontariamente) se il cane/gatto avessero gli stessi diritti giuridici di un uomo. E adesso non è così, non vedo perchè qualcuno dovrebbe essere processato (purtroppo).Purtroppo? Ma che cavolo vai farneticando.
Un gatto ti attraversa la strada di colpo te non riesci a evitarlo e ti rovini la fedina penale per un cazzo di gatto?
Me menomale che la legge è così come è adesso.
Poi semmai sarebbe gatticidio non omicidio :D
supersalam
18-02-2010, 11:40
lol guardati bene il documentario e dimmi come vivevano gli uomini in natura.
Perché a memoria non ricordo ospedali, non ricordo polizia né leggi a difesa dei deboli.
Non centra assolutamente niente con quello che ho detto io. Mica ho detto che dobbiamo andare in giro nudi e grattarci il sedere con gli alberi.
Gli animali si mangiano per un bisogno alimentare. I cani e i gatti sono protetti dalle leggi e dalla morale. Cosa c'è di ipocrita?
Cosa c'è di ipocrita?
Licenziare e minacciare di denunciare un tale perchè ha detto che una volta si mangiavano
sei un essere umano, è logico che ragioni così.
immagino che anche i gatti pensino la stessa cosa di noi.
Uhm, quando i gatti mi presenteranno la loro costituzione dove sta scritto che non si devono accoppare o torturare gli esseri umani (o pisciare contro le loro moto) allora potrò intavolarci una discussione alla pari..:D
Certo che se cominciamo a fare sofismi su ogni cosa, bho, mi chiedo dove andremo a finire...
LucaTortuga
18-02-2010, 11:47
Gli animali si mangiano per un bisogno alimentare. I cani e i gatti sono protetti dalle leggi e dalla morale. Cosa c'è di ipocrita?
Cosa c'è di ipocrita??
Che se tu hai "bisogno" di mangiare una mucca, per quale astruso motivo io non potrei aver "bisogno" di mangiare un gatto?
paditora
18-02-2010, 11:47
sei un essere umano, è logico che ragioni così.
immagino che anche i gatti pensino la stessa cosa di noi.
Bè così come i gatti non si mangiano tra loro, il gatto non si fa nessunissimo problema a mangiarsi un topo.
Logico non può uccidere un uomo perchè è molto più grande di lui ma se i gatti fossero dei giganti non credo proprio che si farebbero troppi problemi ad ucciderci e a mangiarci.
Ah sì? I canili se la passano bene? :rolleyes:
Sicuramente meglio di loro (http://www.youtube.com/watch?v=v-DkZ2QyAsg&feature=related).
Se siete sensibili non guardatelo e soprattutto non sentite l'audio.
Purtroppo? Ma che cavolo vai farneticando.
Un gatto ti attraversa la strada di colpo te non riesci a evitarlo e ti rovini la fedina penale per un cazzo di gatto?
Me menomale che la legge è così come è adesso.
Poi semmai sarebbe gatticidio non omicidio :D
Veramente se metto sotto un cane (e non mi butto nel fosso con l'auto per evitarlo, specie se non sono solo a bordo) e se posso dimostrare che la mia andatura era adeguata alle condizioni della strada, potrei denunciare il padrone seduta stante per omessa custodia. Quanto meno mi rifarei ripagare i danni all'auto, questo sì.
Purtroppo mi è capitato di mettere sotto un paio di gatti e la sensazione è veramente brutta :( , ma quando mi sono ritrovato un cane in mezzo all'autostrada mi sono veramente cagato sotto.. (per fortuna l'ho scansato)
supersalam
18-02-2010, 11:54
Cosa c'è di ipocrita??
Che se tu hai "bisogno" di mangiare una mucca, per quale astruso motivo io non potrei aver "bisogno" di mangiare un gatto?
Perchè la legge dice che non puoi.
E allora posso fare la cacca sul pavimento di casa tua? Per quale motivo non posso se io la faccio sul pavimento di casa mia?
Wolfgang Grimmer
18-02-2010, 11:55
Ok, vedo che i miei tentativi di spiegazione dell'attuale situazione giuridica sono vani.
Allora mettiamola così: dichiaro pubblicamente di aver appena ucciso (senza causargli sofferenza alcuna) un gatto per mangiarmelo a pranzo, e sono prontissimo a confermarlo davanti a un giudice.
Denunciami (ti posso inviare i miei dati in pvt, se credi) e vediamo come va a finire, ok?
Tu privato cittadino ammazzi e macelli un gatto?
Dubito finisca a tuo favore.
La legge dice
"Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte"
Dove sarebbe la necessità di mangiare un gatto?
girodiwino
18-02-2010, 11:56
Veramente se metto sotto un cane (e non mi butto nel fosso con l'auto per evitarlo, specie se non sono solo a bordo) e se posso dimostrare che la mia andatura era adeguata alle condizioni della strada, potrei denunciare il padrone seduta stante per omessa custodia. Quanto meno mi rifarei ripagare i danni all'auto, questo sì.
Purtroppo mi è capitato di mettere sotto un paio di gatti e la sensazione è veramente brutta :( , ma quando mi sono ritrovato un cane in mezzo all'autostrada mi sono veramente cagato sotto.. (per fortuna l'ho scansato)
Appunto... la colpa al massimo può essere del padrone e in sede civile.
paditora
18-02-2010, 11:58
Veramente se metto sotto un cane (e non mi butto nel fosso con l'auto per evitarlo, specie se non sono solo a bordo) e se posso dimostrare che la mia andatura era adeguata alle condizioni della strada, potrei denunciare il padrone seduta stante per omessa custodia. Quanto meno mi rifarei ripagare i danni all'auto, questo sì.
Purtroppo mi è capitato di mettere sotto un paio di gatti e la sensazione è veramente brutta :( , ma quando mi sono ritrovato un cane in mezzo all'autostrada mi sono veramente cagato sotto.. (per fortuna l'ho scansato)
Appunto. Mentre invece se tiri sotto un bambino non è che puoi denunciare la madre perchè in quel momento non lo stava curando e si è buttato in mezzo la strada. In quel caso tranne che non dimostri che hai fatto di tutto per evitarlo la colpa ricadrà su di te.
Animali e uomini sono due cose completamente diverse.
Tu privato cittadino ammazzi e macelli un gatto?
Dubito finisca a tuo favore.
La legge dice
"Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte"
Dove sarebbe la necessità di mangiare un gatto?
Forse giusto se riesci a dimostrare un profondo stato d'indigenza...
Ma devi essere veramente arrivato alla frutta.
supersalam
18-02-2010, 12:00
Licenziare e minacciare di denunciare un tale perchè ha detto che una volta si mangiavano
Doveva esprimersi meglio.
Ma la verità è che lui intendeva proprio dire che Febbraio è "gattaio" e che era tradizione mangiare i gatti. Ha consigliato una ricetta e ha persino espresso il suo giudizio sul sapore della carne, invitando gli spettatori ad assaggiarla. Probabilmente non sapeva nemmeno della legge.
Appunto. Mentre invece se tiri sotto un bambino non è che puoi denunciare la madre perchè in quel momento non lo stava curando e si è buttato in mezzo la strada. In quel caso tranne che non dimostri che hai fatto di tutto per evitarlo la colpa ricadrà su di te.
Animali e uomini sono due cose completamente diverse.
Che la legge sia diversa per uomini ed animali è sacrosanto. Però non credere che ti dicano bravo se scoprono che vai in giro a mettere sotto a bella posta degli animali (certo, difficile da dimostrare, ma deficenti che si comportano a questa maniera minimo minimo metterebbero le loro prodezze su Youtube :rolleyes: )
Io cercherei di fare un po' d'ordine con questa storia.
1) Mangiare i gatti e i cani in Italia è reato..
Non mi risulta, citami l'articolo di legge.
ConteZero
18-02-2010, 12:06
L'omicidio colposo si applica quando a lasciarci la pelle è un UOMO (altrimenti sarebbe animalicidio colposo).
LucaTortuga
18-02-2010, 12:06
Dove sarebbe la necessità di mangiare un gatto?
Nello stesso posto dove sta la "necessità" di mangiare manzo o maiale.
supersalam
18-02-2010, 12:07
Non mi risulta, citami l'articolo di legge.
Articolo 1.
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_normativa_911_allegato.pdf
paditora
18-02-2010, 12:08
Che la legge sia diversa per uomini ed animali è sacrosanto. Però non credere che ti dicano bravo se scoprono che vai in giro a mettere sotto a bella posta degli animali (certo, difficile da dimostrare, ma deficenti che si comportano a questa maniera minimo minimo metterebbero le loro prodezze su Youtube :rolleyes: )
Bè il confronto era evitare un bambino con l'evitare un gatto/cane.
Se tiri sotto un cane o un gatto volontariamente sicuramente avrai una condanna penale, ma sarà cmq diversa e molto inferiore rispetto a tirare sotto volontariamente una persona.
Ma cmq il che il gatto e il cane siano animali d'affezione l'ha deciso l'uomo (italiano), ma dal proprio punto di vista anche una mucca avrebbe il diritto di non essere macellata, mangiata, ecc ...
LucaTortuga
18-02-2010, 12:08
Doveva esprimersi meglio.
Ma la verità è che lui intendeva proprio dire che Febbraio è "gattaio" e che era tradizione mangiare i gatti. Ha consigliato una ricetta e ha persino espresso il suo giudizio sul sapore della carne, invitando gli spettatori ad assaggiarla. Probabilmente non sapeva nemmeno della legge.
Non lo sapevo nemmeno io, e per mestiere faccio l'avvocato.
Vuoi vedere che questa "fantomatica" legge di cui parlate, in realtà non esiste?
(o meglio, esiste ma non dice affatto ciò che voi vorreste farle dire?)
LucaTortuga
18-02-2010, 12:10
Se tiri sotto un cane o un gatto volontariamente sicuramente avrai una condanna penale, ma sarà cmq diversa e molto inferiore rispetto a tirare sotto volontariamente una persona.
No, se il cane/gatto che tiri sotto volontariamente ha un padrone, sarai tenuto al risarcimento del danno (materiale e morale) cagionato a quest'ultimo.
Altrimenti, tanti saluti.
LucaTortuga
18-02-2010, 12:12
Articolo 1.
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_normativa_911_allegato.pdf
Ti cito l'unica parte di quella legge che qui ci interessa, ovvero le sanzioni previste:
5. Sanzioni
1. Chiunque abbandona cani, gatti o qualsiasi altro animale custodito nella propria abitazione, è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire trecentomila a lire un milione.
2. Chiunque omette di iscrivere il proprio cane all'anagrafe di cui al comma 1 dell'articolo 3, è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di lire centocinquantamila.
3. Chiunque, avendo iscritto il cane all'anagrafe di cui al comma 1 dell'articolo 3, omette di sottoporlo al tatuaggio, è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di lire centomila.
4. Chiunque fa commercio di cani o gatti al fine di sperimentazione, in violazione delle leggi vigenti, è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire cinque milioni a lire dieci milioni.
5. L'ammenda comminata per la contravvenzione di cui al primo comma dell'articolo 727 del codice penale è elevata nel minimo a lire cinquecentomila e nel massimo a lire tre milioni. [Comma abrogato]
6. Le entrate derivanti dalle sanzioni amministrative di cui ai commi 1, 2, 3 e 4 confluiscono nel fondo per l'attuazione della presente legge previsto dall'articolo 8.
Se riesci a trovare la parte nella quale si punisce l'uccisione di cani/gatti, ti offro un cena. ;)
Propongo di proibire per sempre l'esecuzione del brano in dialetto genovese "Creuza de ma" di Fabrizio de André, che a un certo punto dice:
E a 'ste panse veue cose che daià
cose da beive, cose da mangiä
frittûa de pigneu giancu de Purtufin
çervelle de bae 'nt'u meximu vin
lasagne da fiddià ai quattru tucchi
paciûgu in aegruduse de lévre de cuppi.
pasticcio in agrodolce di lepre delle tegole
lepre delle tegole = gatto
:cool:
Articolo 1.
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_normativa_911_allegato.pdf
Non dice che non si possono mangiare!
ConteZero
18-02-2010, 12:14
Articolo 1.
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_normativa_911_allegato.pdf
Le sanzioni (5) sono relative solo a:
1. abbandono
2. mancata iscrizione al registro
3. mancato tatuaggio
4. commercio per sperimentazioni
Per il resto si parla di "maltrattamento"...
Ho letto che una legge regionale consente di mangiare gatti a Vicenza in determinati ristoranti. Sapete se è vero?
LucaTortuga
18-02-2010, 12:24
Non dice che non si possono mangiare!
E nemmeno che non si possono uccidere.
Il combinato disposto tra L. 281/91 e codice penale, vieta esclusivamente maltrattamenti e crudeltà (ossia l'infliggere immotivate sofferenze all'animale).
Ci sono, infatti, numerose sentenze che si occupano di distinguere quali metodi di uccisione configurino "crudeltà" (lacci, tagliole, veleni, ecc..) e quali no (iniezioni letali, uccisioni "sul colpo", ecc..): i primi casi sono punibili ai sensi della legge vigente, i secondi no.
supersalam
18-02-2010, 12:26
Ok non esiste una legge che vieta l'uso di carne di gatto o di cane a scopi alimentari. Anzi ho letto che è possibile mangiarla, a patto che la carne provenga da una filiera controllata, quindi come tutte le altre carni.
Ergo, Bigazzi non può essere licenziato per questo. Al suo legale sarà venuta l'acquolina in bocca.
Doveva esprimersi meglio.
Ma la verità è che lui intendeva proprio dire che Febbraio è "gattaio" e che era tradizione mangiare i gatti. Ha consigliato una ricetta e ha persino espresso il suo giudizio sul sapore della carne, invitando gli spettatori ad assaggiarla. Probabilmente non sapeva nemmeno della legge.
E dove avrebbe invitato gli spettatori ad assaggiarla?
Lui non l'ha detto, quindi l'hai inventato tu.
A sto punto mi vien da pensare anche che non sia lui ad essersi espresso male ma qualcuno che ha voluto fare un dramma da una fesseria.
E siccome il tutto è partito prima di aver visto il video, per mantenere alto l'onore, deve continuare a sostenere una tesi assurda per non dover ammettere di essersi sbagliato :rolleyes:
Non ce l'ho con te eh, però se andiamo avanti per fantasie non ci capiremo mai.
supersalam
18-02-2010, 12:39
E dove avrebbe invitato gli spettatori ad assaggiarla?
Lui non l'ha detto, quindi l'hai inventato tu.
A sto punto mi vien da pensare anche che non sia lui ad essersi espresso male ma qualcuno che ha voluto fare un dramma da una fesseria.
E siccome il tutto è partito prima di aver visto il video, per mantenere alto l'onore, deve continuare a sostenere una tesi assurda per non dover ammettere di essersi sbagliato :rolleyes:
Non ce l'ho con te eh, però se andiamo avanti per fantasie non ci capiremo mai.
Anch'io non ce l'ho con te.
Comunque non è che dice esplicitamente "provatelo, assaggiatelo", io conosco bene Bigazzi, seguo da parecchio quel programma e so che quando dice "ti assicuro che è una delizia" vuole implicitamente indurre la gente a provare e quindi asserire che ciò che dice è vero.
Comunque, dopo le ricerche fatte per la rete, ho scoperto che non ha infranto nessuna legge.
Cosa c'è di ipocrita??
Che se tu hai "bisogno" di mangiare una mucca, per quale astruso motivo io non potrei aver "bisogno" di mangiare un gatto?
Tu non consideri che le attuali leggi sono temporanee e il futuro riserverà lo stesso trattamento per tutti gli animali: non potranno essere uccisi in alcun modo.
Nello stesso posto dove sta la "necessità" di mangiare manzo o maiale.
Cioè che non c'è alcuna necessità. Ma solo una maggioranza di comportamenti accettati culturalmente.
E nemmeno che non si possono uccidere.
Il combinato disposto tra L. 281/91 e codice penale, vieta esclusivamente maltrattamenti e crudeltà (ossia l'infliggere immotivate sofferenze all'animale).
Ci sono, infatti, numerose sentenze che si occupano di distinguere quali metodi di uccisione configurino "crudeltà" (lacci, tagliole, veleni, ecc..) e quali no (iniezioni letali, uccisioni "sul colpo", ecc..): i primi casi sono punibili ai sensi della legge vigente, i secondi no.
Visto che non c'è motivo per mangiare un gatto, l'uccisione di un gatto per mangiare è considerata atto immotivato. Perchè la mucca no? Perchè la gente scenderebbe in piazza. Ma portare i gatti a livello delle mucche non è la soluzione, semmai il contrario.
Dreammaker21
18-02-2010, 12:49
Tu non consideri che le attuali leggi sono temporanee e il futuro riserverà lo stesso trattamento per tutti gli animali: non potranno essere uccisi in alcun modo.
Spero proprio di no.
Spero proprio di no.
Lo speravano anche gli schiavisti, ma la civiltà e il progresso vanno avanti, in un modo nell'altro. :)
Lo speravano anche gli schiavisti, ma la civiltà e il progresso vanno avanti, in un modo nell'altro. :)
Può darsi che il progresso vada avanti nel modo in cui lo intendi tu, che si possano ottenere le proteine, specie durante le fasi dello sviluppo, altrimenti di come si fa adesso. Può darsi che il mondo vada a finire come ne Il mondo nuovo di Huxley, verso magnifiche sorti e progressive[CIT]: io spero di non esserci più, per allora.
superkoala
18-02-2010, 13:33
Che sarebbe...?
La sospensione!!!
:D
Viene pur sempre pagato con i soldi del canone...
:rolleyes:
Non dice che non si possono mangiare!
Bon, diciamo che i gatti si possono mangiare (presumibilmente quelli che non appartengano a terzi). Questo cambierebbe molte cose. Andrebbe capito come viene disciplinata l'uccisione e la macellazione di animali in ambito privato (ma credo che nessuno possa eccepire su come posso tirare il collo ad un pollo e poi spennarlo e cucinarlo). Andrebbero viste se vi sono delle sentenze della cassazione in merito, perché in ogni caso la legge va interpretata.
Detto questo, alzi la mano chi vorrebbe mangiare del gatto e chi vorrebbe il reintegro di Bigazzi.
Io no.
Il programmatore
18-02-2010, 13:38
io guarderei anche come si è scusato:
http://www.youtube.com/watch?v=dJ6SPPAIEFs
superkoala
18-02-2010, 13:42
E nemmeno che non si possono uccidere.
Il combinato disposto tra L. 281/91 e codice penale, vieta esclusivamente maltrattamenti e crudeltà (ossia l'infliggere immotivate sofferenze all'animale).
Ci sono, infatti, numerose sentenze che si occupano di distinguere quali metodi di uccisione configurino "crudeltà" (lacci, tagliole, veleni, ecc..) e quali no (iniezioni letali, uccisioni "sul colpo", ecc..): i primi casi sono punibili ai sensi della legge vigente, i secondi no.
Certo, certo... vallo a dire alla Martini!!!!
:asd:
Fonte: http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Cos%C3%AC-si-cucina-il-gatto-Bigazzi-sospeso-dalla-Rai-per-la-ricetta-choc-a-La-prova-del-cuoco-VIDEO_21361223.html
:read:
"Quanto accaduto durante una trasmissione in onda su un canale televisivo del servizio pubblico è di una gravità assoluta. Mi riservo di intraprendere ogni azione del caso e scriverò all'Autorità garante e al direttore generale dell'azienda affinché vengano presi provvedimenti severi di fronte a dichiarazioni non solo illecite, ma anche lesive di una sensibilità, fortunatamente sempre crescente, dei cittadini nei confronti degli animali", ha affermato il sottosegretario alla Salute Francesca Martini. "I gatti - ricorda Martini in una nota - sono animali d'affezione tutelati dalla legge 281 del 1991 che nell'articolo 1 comma 1 recita: 'Lo Stato promuove e disciplina la tutela degli animali di affezione, condanna gli atti di crudeltà contro di essi, i maltrattamenti e il loro abbandono, al fine di favorire la corretta convivenza tra uomo e animale e di tutelare la salute pubblica e l'ambiente'. Inoltre - prosegue il sottosegretario - la Convenzione europea di Strasburgo per la protezione degli animali da compagnia reca norme particolarmente severe per la loro protezione". "La magnificazione della bontà della carne felina e l'incoraggiamento al suo consumo, tantopiù in una trasmissione di grande ascolto - conclude Martini - rappresentano l'esaltazione di un fatto di reato, poiché tale condotta è di per sé idonea all'imitazione".
Detto questo, alzi la mano chi vorrebbe mangiare del gatto e chi vorrebbe il reintegro di Bigazzi.
Non vedo perchè le opzioni debbano stare a braccetto, cmq io sono per il reintegro di Bigazzi, tutta la vicenda montata sopra è a dir poco ridicola ...
Può darsi che il progresso vada avanti nel modo in cui lo intendi tu, che si possano ottenere le proteine, specie durante le fasi dello sviluppo, altrimenti di come si fa adesso.
A dire il vero questo non è il progresso ma una cosa già perfettamente attuabile in tranquillità, come sostiene l'American Dietetic Association (http://it.wikipedia.org/wiki/American_Dietetic_Association) :)
luckyluke5
18-02-2010, 13:46
sarà..... io credo che di fronte agli sproloqui di un bigazzi qualsiasi sarebbe meglio l'assoluto silenzio :O
che se ne stia a casa e lo sostituiscano con uno chef giovane, di ottantenni più o meno lucidi ne abbiamo già abbastanza, e si vedono tutti i benefici della loro presenza :mad:
Dreammaker21
18-02-2010, 13:52
Lo speravano anche gli schiavisti, ma la civiltà e il progresso vanno avanti, in un modo nell'altro. :)
Per me esiste un'enorme differenza tra schiavizzare un uomo e mangiarmi una bella grigliata di carne. Sono assolutamente d'accordo nel non provocare inutile sofferenza agli animali, ma c'è un limite a tutto, sopratutto all'idiozia che pretende che tutti si adattino ad una mentalità "fascista" secondo cui non dobbiamo mangiare carne.
Tra l'altro paragonarmi a chi schiavizza l'uomo è un davvero un comportamento ridicolo e da maleducati.
Perché non provi a tentare la via del referendum per abolire la dieta a base di carne?
Ah già è vero, siete solo quattro gatti.
Tu non consideri che le attuali leggi sono temporanee e il futuro riserverà lo stesso trattamento per tutti gli animali: non potranno essere uccisi in alcun modo.
Questo lo dici tu. Potrebbe pure succedere il contrairo...
Cioè che non c'è alcuna necessità. Ma solo una maggioranza di comportamenti accettati culturalmente.
E la legge non segue la cultura, segue i PRINCIPI.
Visto che non c'è motivo per mangiare un gatto, l'uccisione di un gatto per mangiare è considerata atto immotivato. Perchè la mucca no? Perchè la gente scenderebbe in piazza. Ma portare i gatti a livello delle mucche non è la soluzione, semmai il contrario.
Sono tutti concetti soggettivi, e quindi non hanno valenza generale.:rolleyes:
La sospensione!!!
:D
Viene pur sempre pagato con i soldi del canone...
:rolleyes:
E allora?:mbe:
Certo, certo... vallo a dire alla Martini!!!!
:asd:
Fonte: http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Cos%C3%AC-si-cucina-il-gatto-Bigazzi-sospeso-dalla-Rai-per-la-ricetta-choc-a-La-prova-del-cuoco-VIDEO_21361223.html
:read:
"Quanto accaduto durante una trasmissione in onda su un canale televisivo del servizio pubblico è di una gravità assoluta. Mi riservo di intraprendere ogni azione del caso e scriverò all'Autorità garante e al direttore generale dell'azienda affinché vengano presi provvedimenti severi di fronte a dichiarazioni non solo illecite, ma anche lesive di una sensibilità, fortunatamente sempre crescente, dei cittadini nei confronti degli animali", ha affermato il sottosegretario alla Salute Francesca Martini. "I gatti - ricorda Martini in una nota - sono animali d'affezione tutelati dalla legge 281 del 1991 che nell'articolo 1 comma 1 recita: 'Lo Stato promuove e disciplina la tutela degli animali di affezione, condanna gli atti di crudeltà contro di essi, i maltrattamenti e il loro abbandono, al fine di favorire la corretta convivenza tra uomo e animale e di tutelare la salute pubblica e l'ambiente'. Inoltre - prosegue il sottosegretario - la Convenzione europea di Strasburgo per la protezione degli animali da compagnia reca norme particolarmente severe per la loro protezione". "La magnificazione della bontà della carne felina e l'incoraggiamento al suo consumo, tantopiù in una trasmissione di grande ascolto - conclude Martini - rappresentano l'esaltazione di un fatto di reato, poiché tale condotta è di per sé idonea all'imitazione".
Mi sa che non hai letto le pagine precedenti...
Uccidere un animale non è automaticamente un atto di crudeltà o un maltrattamento.
Di conseguenza, l'ultima frase virgolettata non ha alcun fondamento.
Se uccido un gatto in modo da non farlo soffrire e poi lo mangio non commetto nessun reato.
Per me esiste un'enorme differenza tra schiavizzare un uomo e mangiarmi una bella grigliata di carne. Sono assolutamente d'accordo nel non provocare inutile sofferenza agli animali, ma c'è un limite a tutto, sopratutto all'idiozia che pretende che tutti si adattino ad una mentalità "fascista" che pretende che tutti non dobbiamo mangiare carne.
Tra l'altro paragonarmi a chi schiavizza l'uomo è un davvero un comportamento ridicolo e da maleducati.
Perché non provi a tentare la via del referendum per abolire la dieta a base di carne?
Ah già è vero, siete solo quattro gatti.
Manca un "gne gne gne" al tuo post :D
E la legge non segue la cultura, segue i PRINCIPI.
Che principi?
Non sono mica scritti da qualche parte.
Sono mutabili e cambiano, appunto, con la crescita culturale di una nazione.
A dire il vero questo non è il progresso ma una cosa già perfettamente attuabile in tranquillità, come sostiene l'American Dietetic Association (http://it.wikipedia.org/wiki/American_Dietetic_Association) :)
Non lo metto in dubbio, così come si potrebbe eliminare totalmente l'atto sessuale. Però poi mancherebbe un po' di gusto..
A dire il vero questo non è il progresso ma una cosa già perfettamente attuabile in tranquillità, come sostiene l'American Dietetic Association (http://it.wikipedia.org/wiki/American_Dietetic_Association) :)
A proposito, mandami via pm qualche ricetta per fare il seitan :D
Non vedo perchè le opzioni debbano stare a braccetto, cmq io sono per il reintegro di Bigazzi, tutta la vicenda montata sopra è a dir poco ridicola ...
No, no, le opzioni possono essere disgiunte. Personalmente mi scoccia pagare il canone ANCHE per Bigazzi (ma la lista è lunga e non possiamo accontentarci tutti).
Due votazioni, puoi alzare la mano ad una sì e ad una no (che poi ci stiamo prendendo tremendamente sul serio, è veramente preoccupante).
LucaTortuga
18-02-2010, 14:04
Certo, certo... vallo a dire alla Martini!!!!
:asd:
Cosa, che è vergognoso dover constatare che un sottosegretario non sia in grado di interpretare correttamente una norma di legge scritta nella lingua nazionale?
LucaTortuga
18-02-2010, 14:05
Che principi?
Non sono mica scritti da qualche parte.
Sono mutabili e cambiano, appunto, con la crescita culturale di una nazione.
Hai perfettamente ragione.
Ma non si può rompere le palle a uno OGGI, basandosi su come speriamo sarà la legge DOMANI.
Che principi?
Come, scusa?:mbe:
Non sono mica scritti da qualche parte.
Cavolo, stanno sulla Costituzione...
Sono mutabili e cambiano, appunto, con la crescita culturale di una nazione.
I principi costituzionali NON cambiano.
Esempio di principi costituzionali:
diritto alla vita(umana;) )
istruzione
progresso
giustizia
libertà
uguaglianza
ecc...
e infine, RISPETTO DELLA NATURA(cioè trattare gli animali in modo umano, e non è un gioco di parole)
Iceforge
18-02-2010, 14:17
Il diritto dei gatti al rispetto soverchia il diritto dell'uomo al lavoro e alla libertà d'espressione.
Hmmmmm.... AH !
Adesso capisco, l'Italia sta diventanto come l'antico Egitto, ha tutto un senso :D
Cosa, che è vergognoso dover constatare che un sottosegretario non sia in grado di interpretare correttamente una norma di legge scritta nella lingua nazionale?
La Martini ha dimostrato altre volte la sua... genialità
superkoala
18-02-2010, 14:22
Mi sa che non hai letto le pagine precedenti...
Uccidere un animale non è automaticamente un atto di crudeltà o un maltrattamento.
Di conseguenza, l'ultima frase virgolettata non ha alcun fondamento.
Se uccido un gatto in modo da non farlo soffrire e poi lo mangio non commetto nessun reato.
Questo lo dici tu... ma, RIPETO, vallo a dire alla Martini!!!!
:O
Se uccidi un gatto, puoi tranquillamente essere denunciato....
;)
Cosa, che è vergognoso dover constatare che un sottosegretario non sia in grado di interpretare correttamente una norma di legge scritta nella lingua nazionale?
No, che in Italia si possono, tranquillamente, uccidere e mangiare i gatti!!!!
:rolleyes:
Non lo metto in dubbio, così come si potrebbe eliminare totalmente l'atto sessuale. Però poi mancherebbe un po' di gusto..
Non fare il furbo cambiando argomento. ;)
Tu parlavi del problema proteine ed è un problema che scientificamente non esiste.
Se parliamo di gusto parliamo di gusto.
Hai perfettamente ragione.
Ma non si può rompere le palle a uno OGGI, basandosi su come speriamo sarà la legge DOMANI.
E che dovrei fare? Aspettare che la gente cambi idea per grazia del cielo?
A conti fatti sono sempre state le minoranze che hanno fatto le rivoluzioni, grandi e piccole. Un input è necessario, anche se non gradito. Daltronde se avessimo aspettato il gradimento della maggioranza saremmo ancora nel medioevo :)
Come, scusa?:mbe:
Cavolo, stanno sulla Costituzione...
I principi costituzionali NON cambiano.
Esempio di principi costituzionali:
diritto alla vita(umana;) )
istruzione
progresso
giustizia
libertà
uguaglianza
ecc...
e infine, RISPETTO DELLA NATURA(cioè trattare gli animali in modo umano, e non è un gioco di parole)
A stavi parlando della costituzione, io parlavo un po' più in generale.
Beh, è uguale alla fine.
E' quel "in modo umano" che cambia nel corso del tempo.
Un tempo era umano trattare bene gli schiavi (magari era anche permesso dalla legge), anche se schiavi. Adesso non lo è più, easy.
Non fare il furbo cambiando argomento. ;)
Tu parlavi del problema proteine ed è un problema che scientificamente non esiste.
Se parliamo di gusto parliamo di gusto.
Ok, parliamo di gusto. Io sono per il gusto e la sostanza. Non sono come il traditore di Matrix a cui bastava che il suo cervello fosse convinto che stava mangiando una bistecca (di cui peraltro non vado matto). Una volta ho mangiato in un ristoriante macrobiotico e, a parte cannelloni ricotta e spinaci con besciamella (bella forza) mi hanno portato fettina di tofu... Bha, io ho mangiato anche quella, ma soddisfazione zero (meno ancora quando m'han presentato il conto).
E che dovrei fare? Aspettare che la gente cambi idea per grazia del cielo?
A conti fatti sono sempre state le minoranze che hanno fatto le rivoluzioni, grandi e piccole. Un input è necessario, anche se non gradito. Daltronde se avessimo aspettato il gradimento della maggioranza saremmo ancora nel medioevo :)
Attento: anche il fascismo è venuto fuori perché una minoranza attiva ha smosso una maggioranza passiva.. E' un esempio un po' pericoloso
Risposte in neretto
Questo lo dici tu... ma, RIPETO, vallo a dire alla Martini!!!!
:O
Se uccidi un gatto, puoi tranquillamente essere denunciato....
;)
No, che in Italia si possono, tranquillamente, uccidere e mangiare i gatti!!!!
:rolleyes:
La Martini non è la legge e neppure un magistrato, la legge non dice affatto che non puoi mangiare un gatto ucciso accidentalmente.
LucaTortuga
18-02-2010, 14:41
No, che in Italia si possono, tranquillamente, uccidere e mangiare i gatti!!!!
:rolleyes:
Io glielo posso anche dire, ma il vero problema è che dovrebbe saperlo lei per prima.
Se pensi che ignorare la legge non scusa il comune cittadino, figuriamoci un sottosegretario al ministero della salute.
E che dovrei fare? Aspettare che la gente cambi idea per grazia del cielo?
A conti fatti sono sempre state le minoranze che hanno fatto le rivoluzioni, grandi e piccole. Un input è necessario, anche se non gradito. Daltronde se avessimo aspettato il gradimento della maggioranza saremmo ancora nel medioevo :)
Che tu ti batta per affermare i tuoi principi è cosa buona e giusta.
Un po' meno giusto è che vengano presi provvedimenti contro un dipendente della tv di stato sulla base di quegli stessi principi (che rimarranno tali, ossia orientamenti morali non cogenti per quanto diffusi, fino a che non sarà modificata la legge vigente).
Ok, parliamo di gusto. Io sono per il gusto e la sostanza. Non sono come il traditore di Matrix a cui bastava che il suo cervello fosse convinto che stava mangiando una bistecca (di cui peraltro non vado matto). Una volta ho mangiato in un ristoriante macrobiotico e, a parte cannelloni ricotta e spinaci con besciamella (bella forza) mi hanno portato fettina di tofu... Bha, io ho mangiato anche quella, ma soddisfazione zero (meno ancora quando m'han presentato il conto).
Who cares? Che senso ha parlare del gusto, che è una cosa personale?
Non lo sai, poi, che il gusto è anch'esso una cosa immutabile in base alle proprie convinzioni? Che quello che ieri consideravi una bistecca oggi lo consideri un cadavere con le ovvie conseguenze sul gusto?
E poi... altra considerazione da fare... per alcuni il gusto non è la cosa primaria da tenere in considerazione quando si tratta di ammazzare animali.
Attento: anche il fascismo è venuto fuori perché una minoranza attiva ha smosso una maggioranza passiva.. E' un esempio un po' pericoloso
Ma non c'entra proprio nulla. Lì ci sono altri fattori.
Che tu ti batta per affermare i tuoi principi è cosa buona e giusta.
Un po' meno giusto è che vengano presi provvedimenti contro un dipendente della tv di stato sulla base di quegli stessi principi (che rimarranno tali, ossia orientamenti morali non cogenti per quanto diffusi, fino a che non sarà modificata la legge vigente).
La mia coscienza non può aspettare. Tu salveresti la vita a un clandestino in mare anche se sai benissimo che sia contro la legge favorire la clandestinità e che questa stronzata verrà prima o poi rettificata per legge?
La legge va messa in discussione proprio perchè alcuni comportamenti possono influenzare la legge stessa e far notare le sue assurdità.
LucaTortuga
18-02-2010, 14:49
Se uccidi un gatto, puoi tranquillamente essere denunciato....
;)
Anche se fumi una sigaretta puoi essere denunciato.
Anche se aiuti una vecchietta ad attraversare la strada puoi essere denunciato.
Anche se te ne stai seduto sul divano di casa tua puoi essere denunciato.
Anzi, ora vado a denunciarti per aver usato l'emoticon: ;)
superkoala
18-02-2010, 14:51
La Martini non è la legge e neppure un magistrato, la legge non dice affatto che non puoi mangiare un gatto ucciso accidentalmente.
Ahahah... adesso spunta fuori la parola ACCIDENTALE, interessante!!!!
:sbonk:
Come mai questa nuova interpretazione???
:asd:
Io glielo posso anche dire, ma il vero problema è che dovrebbe saperlo lei per prima.
Se pensi che ignorare la legge non scusa il comune cittadino, figuriamoci un sottosegretario al ministero della salute.
Lei sa benissimo che se uno ammazza un gatto e se lo mangia (ma anche se non lo mangia), è passibile di denuncia per violenza sugli animali... altro che storie!!!!
:O
superkoala
18-02-2010, 14:52
Anche se fumi una sigaretta puoi essere denunciato.
Anche se aiuti una vecchietta ad attraversare la strada puoi essere denunciato.
Anche se te ne stai seduto sul divano di casa tua puoi essere denunciato.
Anzi, ora vado a denunciarti per aver usato l'emoticon: ;)
Ahahah... bene, vedo che hai finito gli argomenti!!!!
:D
P.S. :mc: :mc: :mc:
LucaTortuga
18-02-2010, 14:52
La mia coscienza non può aspettare. Tu salveresti la vita a un clandestino in mare anche se sai benissimo che sia contro la legge favorire la clandestinità e che questa stronzata verrà prima o poi rettificata per legge?
Io posso anche scegliere di violare la legge, se le conseguenze ricadono solo su di me.
Quel che non farei mai, però, è punire qualcuno solo perchè, pur senza violare alcuna legge, ha detto qualcosa che non condivido.
LucaTortuga
18-02-2010, 14:57
Lei sa benissimo che se uno ammazza un gatto e se lo mangia (ma anche se non lo mangia), è passibile di denuncia per violenza sugli animali... altro che storie!!!!
:O
:blah: :blah: :blah:
Te lo dico in modo educato: smetti di spammare la suddetta falsità spacciandola per vera.
Abbiamo citato tutti gli articoli del caso, smentendo clamorosamente questa tua convinzione.
Ora basta, ok?
LucaTortuga
18-02-2010, 14:57
Ahahah... bene, vedo che hai finito gli argomenti
Bene, vedo che non hai capito..
Who cares? Che senso ha parlare del gusto, che è una cosa personale?
Non lo sai, poi, che il gusto è anch'esso una cosa immutabile in base alle proprie convinzioni? Che quello che ieri consideravi una bistecca oggi lo consideri un cadavere con le ovvie conseguenze sul gusto?
E poi... altra considerazione da fare... per alcuni il gusto non è la cosa primaria da tenere in considerazione quando si tratta di ammazzare animali.
Ma non c'entra proprio nulla. Lì ci sono altri fattori.
La mia coscienza non può aspettare. Tu salveresti la vita a un clandestino in mare anche se sai benissimo che sia contro la legge favorire la clandestinità e che questa stronzata verrà prima o poi rettificata per legge?
La legge va messa in discussione proprio perchè alcuni comportamenti possono influenzare la legge stessa e far notare le sue assurdità.
Allora, casomai è mutabile, il gusto. Però io so benissimo che mangio un cadavere. Ma anche una pianta è qualcosa di vivo, prima di raccoglierla. La mangerò viva o morto? E un uovo? Una grossa cellula morta.. Mi ricordo che c'era mio fratello che provava, nel suo passato vegetariano, a farmi sentire in colpa parlandomi di cadavere. Io non ci vedo nulla di strano nell'allevare gli animali per mangiarceli, se tu sì sono opinioni. La mia vale la tua. Come detto prima a me fa senso mangiare gli uccelletti, ma non faccio crociate per impedirlo agli altri. Mi incacchio viceversa quando la roba in tavola va sprecata, quello sì.
Per il discorso delle minoranze passive bhe, no, non sono d'accordo. Eventi epocali come la rivoluzione francese non sono stati fatti dal popolo. E non sono stati fatti per il popolo. Il mondo lo smuove spesso e volentieri il ceto medio che cerca di trovare un suo spazio nei ceti superiori. L'illuminismo s'è mescolato con la succitata rivoluzione perché gli intellettuali, guarda caso, erano borghesi se non addirittura dei nobili. Poi però c'è stato il terrore e infine hanno pure accettato un imperatore dopo aver decapitato il re. E nelle campagne non si stava meglio di prima. Ma siamo decisamente OT.
Ahahah... adesso spunta fuori la parola ACCIDENTALE, interessante!!!!
:sbonk:
Come mai questa nuova interpretazione???
:asd:
Lei sa benissimo che se uno ammazza un gatto e se lo mangia (ma anche se non lo mangia), è passibile di denuncia per violenza sugli animali... altro che storie!!!!
:O
Quale nuova interpretazione? se uno investe un gatto, lo raccatta. lo porta a casa e se lo mangia non commette nessun illecito.
Non è proibito uccidere un gatto, è proibita la crudeltà sugli animali.
superkoala
18-02-2010, 15:09
:blah: :blah: :blah:
Te lo dico in modo educato: smetti di spammare la suddetta falsità spacciandola per vera.
Abbiamo citato tutti gli articoli del caso, smentendo clamorosamente questa tua convinzione.
Ora basta, ok?
Ora basta???
:confused:
Ok, allora, ti dirò di più...
Sei denunciabile per violenza sugli animali anche solo se dai un calcio a un gatto, altro che ammazzarlo...
:O
Allora, casomai è mutabile, il gusto. Però io so benissimo che mangio un cadavere. Ma anche una pianta è qualcosa di vivo, prima di raccoglierla. La mangerò viva o morto? E un uovo? Una grossa cellula morta.. Mi ricordo che c'era mio fratello che provava, nel suo passato vegetariano, a farmi sentire in colpa parlandomi di cadavere. Io non ci vedo nulla di strano nell'allevare gli animali per mangiarceli, se tu sì sono opinioni. La mia vale la tua. Come detto prima a me fa senso mangiare gli uccelletti, ma non faccio crociate per impedirlo agli altri. Mi incacchio viceversa quando la roba in tavola va sprecata, quello sì.
Non sono d’accordo a dare a tutte le opinioni lo stesso valore, a metterle tutto sullo stesso piano, ad appiattire il valore delle diversità. Non è vero che la tua opinione (che giustifica il mangiare carne) sia giusta quanto la mia che mi astengo per non causare sofferenza e morte ad un essere senziente: tra le due posizioni c’è la differenza tra la vita e la morte.
Il bene e il male, come il dolore e la gioia, non hanno lo stesso valore, non stanno sulla stesso piano: un pensiero che giustifica un’azione delittuosa non può essere considerato alla stessa stregua di uno che difende la vita. Tutto è opinabile è vero, in questo mondo tutto è relativo, ma la posizione di chi legittima la legge del più forte sul più debole non ha le stesso valore di chi difende gli innocenti: sarebbe come dire che la visione di Hitler aveva lo tesso valore di quella di Gandhi.
Ognuno ha le sue convinzioni, espressione del suo integrale livello evolutivo. Ma se l’armonia è la base di ogni progresso umano e ciò che consente alla stessa vita di manifestarsi nell’universo, chi semina disarmonia non ha lo stesso valore di chi cerca l’accordo tra i viventi. In un’orchestra uno strumento discordante non ha lo stesso valore di chi suona in sintonia. Mangiare la carne è una scelta personale che va rispettata? Non posso impedirti di far uccidere un animale per mangiartelo perché la legge lo consente, come consentiva ai padroni di un tempo di avere degli schiavi e disporre anche della loro vita.
La vita è piena di problemi e i problemi sono generati dall’uomo: o si è tra quelli che li generano o tra coloro che cercano soluzioni. In questo processo è chiamato in causa l’individuo, la sua coscienza, la sua sensibilità, la sua intelligenza. Per migliorare il mondo è necessario intervenire su se stessi, attuare una vera e propria rivoluzione mentale, morale e spirituale, mettere in discussione il proprio modo di vedere le cose, di vivere, di agire, di mangiare, di curarsi, di consumare. L’individuo della nuova civiltà deve avere il coraggio di mettere in discussione il proprio punto di vista, le proprie abitudini, i propri attaccamenti, il proprio schema mentale, i limiti della morale che ha stabilito per se stesso, i recinti della sua percezione emotiva, avere il coraggio di cambiare, di rinunciare a ciò che è negativo e nocivo per se stessi e per gli altri.
Se la vita ha uno scopo è quello di migliorare ogni giorno se stessi, superare i propri limiti, ampliare la propria sfera morale e spirituale e tutto avviene mediante il cambiamento nella volontà di passare dallo stato presente ad uno successivo. La vita acquista valore nella misura in cui contribuiamo a realizzare un mondo migliore. Nessuna grande rivoluzione personale e sociale si attua senza mutamento e il mutamento è sempre sofferenza: la stasi è morte, involuzione. E’ nel momento della prova che si rivela la nostra vera natura e la prova più dura è sempre quella che mette in pericolo le cose a cui siamo attaccati. Attaccarsi alla tradizione per giustificare le proprie scelte è come avere una macchina e usare solo la marcia indietro.
Qualunque rivoluzione conosce sempre tre fasi: prima viene derisa, poi considerata e infine accettata. Coloro che si sentono “attaccati” da idee che mettono in pericolo il proprio recinto, il proprio mondo mentale e magari cercano soluzioni senza cedere nulla del loro modo di vivere, si sentono violentati da una nuova prospettiva di vita che richiede cambiamento, rinuncia e cercano giustificazioni alla loro posizione non la soluzione dei problemi. L’uomo per essere libero e realizzato nella sua interezza deve essere disposto a mettere in discussione i suoi punti di vista, le sue convinzioni le sue posizioni ideologiche, uscire dalla paura, dall’egoismo, dalla tiepidezza, scegliere il bene, il bello, il giusto.
Bene non è ciò che io considero tale ma ciò che bene è per sua essenza e natura. Giusto non è ciò che io considero tale ma ciò che giusto è per se stessi e per tutti gli altri esseri. Il compito più alto e nobile dell’uomo è tutelare la Vita, non la vita dell’uomo ma la Vita in quanto tale come valore assoluto. Bene e male non solo affatto la stessa cosa: sono due realtà che stanno agli antipodi, anche se tra i due estremi vi sono infiniti piani intermedi: la prima porta alla vita, all’armonia, alla libertà, al bene, al bello, la seconda porta alla sofferenza, alla distruzione, alla morte.
Certo non si arriva in cima alla scala senza passare da tutti i gradini che la compongono. E’ vero, per ogni cosa c’è un tempo stabilito. Un albero non cresce in un giorno né si possono cogliere i frutti prima che siano maturi. Ma nel frattempo quante vittime dovranno ancora essere sacrificate alle nostre personali e accomodanti visioni della vita?
Copiato da non ricordo dove.
Io posso anche scegliere di violare la legge, se le conseguenze ricadono solo su di me.
Quel che non farei mai, però, è punire qualcuno solo perchè, pur senza violare alcuna legge, ha detto qualcosa che non condivido.
Non riesco a dare lo stesso valore a qualsiasi opinione, sorry.
superkoala
18-02-2010, 15:20
Te lo dico in modo educato: smetti di spammare la suddetta falsità spacciandola per vera.
Abbiamo citato tutti gli articoli del caso, smentendo clamorosamente questa tua convinzione.
Ora basta, ok?
Non è proibito uccidere un gatto, è proibita la crudeltà sugli animali.
Scusate, ma perché non la smettete di dire sciocchezze????????
:confused:
LEGGE 20 luglio 2004, n.189
Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonche' di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate.
Art. 1
(Modifiche al codice penale).
1. Dopo il titolo IX del libro II del codice penale e' inserito il
seguente:
"TITOLO IX-BIS - DEI DELITTI CONTRO
IL SENTIMENTO PER GLI ANIMALI
Art. 544-bis. - (Uccisione di animali). - Chiunque, per crudelta' o
senza necessita', cagiona la morte di un animale e' punito con la
reclusione da tre mesi a diciotto mesi.
:read:
entanglement
18-02-2010, 15:23
"TITOLO IX-BIS - DEI DELITTI CONTRO
IL SENTIMENTO PER GLI ANIMALI
Art. 544-bis. - (Uccisione di animali). - Chiunque, per crudelta' o
senza necessita', cagiona la morte di un animale e' punito con la
reclusione da tre mesi a diciotto mesi.
:read:
cibarsene, non è nè crudele, se le modalità di soppressione sono il più possibile indolori, nè inutile.
è più "inutile" gassare le zanzare con lo zampirone.
a volte mi chiedo cosa alberghi tra le orecchie degli animalisti oltre all'eco delle loro boiate ...
LucaTortuga
18-02-2010, 15:26
Ora basta???
:confused:
Ok, allora, ti dirò di più...
Sei denunciabile per violenza sugli animali anche solo se dai un calcio a un gatto, altro che ammazzarlo...
:O
Prima cosa: sei sempre "denunciabile", anche a sproposito.
Sostituiamo, quindi, "denunciabile" con "condannabile" (è questo che ci interessa).
Ora vediamo se il tuo stesso paragone ti aiuta ad afferrare il concetto:
ai sensi della legge vigente, sei astrattamente "condannabile" se dai un calcio al gatto, mentre non lo sei se uccidi lo stesso gatto senza usare violenza nè causargli dolore.
superkoala
18-02-2010, 15:27
cibarsene, non è nè crudele, se le modalità di soppressione sono il più possibile indolori, nè inutile.
è più "inutile" gassare le zanzare con lo zampirone.
a volte mi chiedo cosa alberghi tra le orecchie degli animalisti oltre all'eco delle loro boiate ...
Ok, quando ti processeranno per direttissima, vaglielo a spiegare che l'hai ucciso per necessità, con tutti i cibi che ci sono a disposizione!!!
:O
superkoala
18-02-2010, 15:29
Prima cosa: sei sempre "denunciabile", anche a sproposito.
Sostituiamo, quindi, "denunciabile" con "condannabile" (è questo che ci interessa).
Ora vediamo se il tuo stesso paragone ti aiuta ad afferrare il concetto:
ai sensi della legge vigente, sei astrattamente "condannabile" se dai un calcio al gatto, mentre non lo sei se uccidi lo stesso gatto senza usare violenza nè causargli dolore.
RIPETO (e non vale solo per i gatti)!!!!
:read: :read: :read:
Mi auguro che tu sappia cosa vuol dire CAGIONARE LA MORTE (non si parlà, né di violenza, né di dolore)...
;)
LEGGE 20 luglio 2004, n.189
Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonche' di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate.
Art. 1
(Modifiche al codice penale).
1. Dopo il titolo IX del libro II del codice penale e' inserito il
seguente:
"TITOLO IX-BIS - DEI DELITTI CONTRO
IL SENTIMENTO PER GLI ANIMALI
Art. 544-bis. - (Uccisione di animali). - Chiunque, per crudelta' o
senza necessita', cagiona la morte di un animale e' punito con la
reclusione da tre mesi a diciotto mesi.
:read:
quindi in italia è di fatto vietata la caccia o i mattatoi ? :eek:
Non riesco a dare lo stesso valore a qualsiasi opinione, sorry.
Vedi GianoM, neppure io. Normalmente ritengo di avere ragione, salvo che mi si riesca a dimostrare il contrario, e quindi tollero opinioni anche molto diverse dalle mie ma, giustamente, le ritengo di una qualità inferiore. Immagino valga per tutti. Diverso il computo che se ne fa poi in sede legislativa. L'uomo è un animale, un animale onnivoro: ha iniziato cacciando e raccogliendo, ha continuato con l'allevamento e l'agricoltura perché più redditizie e perché gli permettevano una vita stanziale. E' possibile che un domani si trovi, forse, qualcosa che sostituisca totalmente il cibo animale, sperando però di non fare la fine della mucca pazza. Se un giorno sarà così, sarà probabilmente un mondo migliore. Ma a quel punto la ragione d'essere di molti animali non ci sarà più e per vedere una mucca o una gallina te ne dovrai andare ad uno zoo. Personalmente non ci trovo nulla di male nell'uccidere un animale per mangiarlo, sempre che non ci siano sprechi da un lato e sofferenza eccessiva dall'altro. Un po' può dispiacermi, ma nulla più. Se un giorno eliminassimo la barbara uccisione degli animali per nutrire gli uomini dovremmo modificare geneticamente i carnivori perché continueranno a non farsi tanti problemi ad uccidere altri animali. E bada bene, i carnivori non mangiano altre bestie perché sono superiori, ma semplicemente perché si trovano nei piani alti di una catena alimentare. Perché non dovrei mangiare un coniglio se il gatto si mangia il topo o l'uccellino? Perché non ha scelte? Bhe, ma gli dò le crocchette (ah, ma sono fatte di farine animali, acc... vabbè diciamo che le facciamo sintetiche). Però se lui si trova il sorcio anche con la trippa piena di crocchette sintetiche, lo cattura uguale, ci giocherella, alla fine lo ammazza e magari neppure lo mangia. Quindi direi che sì, in teoria l'uomo potrebbe smettere di mangiare animali (e anche piante e girare con una bella flebo), ma è solo un'autocostrizione abbastanza insensata.
superkoala
18-02-2010, 15:36
quindi in italia è di fatto vietata la caccia o i mattatoi ? :eek:
No, quelli sono regolarizzati, per legge!!!
:O
paditora
18-02-2010, 15:37
Ora basta???
:confused:
Ok, allora, ti dirò di più...
Sei denunciabile per violenza sugli animali anche solo se dai un calcio a un gatto, altro che ammazzarlo...
Si vabbè se è per questo sei denunciabile pure se bestemmi in un bar o se ti metti a fumare davanti a un non fumatore.
I motivi per essere denunciato possono essere mille mila, ma non è che per ogni denuncia poi vai a finire in carcere.
Probabilmente se dai una pedata al gatto del tuo vicino e questo ti dennuncia ti daranno una condanna risarcitoria, ma non è che ti schiaffano in galera e poi buttano via la chiave.
quindi in italia è di fatto vietata la caccia o i mattatoi ? :eek:
No, dovrebbe riguardare i cosidetti animali da affezione. Mi chiedo però se si possa considerare animale da affezione un gatto selvatico, effettivamente.
LucaTortuga
18-02-2010, 15:39
Non riesco a dare lo stesso valore a qualsiasi opinione, sorry.
Nemmeno io, ma questo cosa centra?
Mettiamo che io abbia assunto una segretaria bravissima, e che decida di licenziarla perchè un giorno la sento decantare pubblicamente le grandi qualità nutrizionali della carne di cane.
Ora, posso anche deprecare massimamente l'uso del cane a scopo alimentare dal mio personale punto di vista morale ma, dal momento che la cosa è assolutamente legale, non posso considerare quell'affermazione come valido motivo per lasciare a casa una persona che svolge perfettamente il lavoro per cui la pago.
Se accadesse, ovviamente la segretaria mi farebbe causa e la vincerebbe a occhi chiusi.
Cosa che farà anche Bigazzi, immagino.
LucaTortuga
18-02-2010, 15:42
Mi auguro che tu sappia cosa vuol dire CAGIONARE LA MORTE
E mi auguro che tu sappia cosa significa "per crudelta' o
senza necessita'".
superkoala
18-02-2010, 15:43
Bah queste mi paiono delle mega stronzate.
Lo è anche questa????
:read:
"TITOLO IX-BIS - DEI DELITTI CONTRO
IL SENTIMENTO PER GLI ANIMALI
Art. 544-bis. - (Uccisione di animali). - Chiunque, per crudelta' o
senza necessita', cagiona la morte di un animale e' punito con la
reclusione da tre mesi a diciotto mesi.
...ti daranno una condanna risarcitoria, ma non è che ti schiaffano in galera e poi buttano via la chiave.
Ah, beh... se poi le leggi non vengono applicate è un altro discorso, ma resta un reato!!!
:O
Quindi, smettiamola di dire che è lecito!!!!
:mbe:
LucaTortuga
18-02-2010, 15:43
No, dovrebbe riguardare i cosidetti animali da affezione. Mi chiedo però se si possa considerare animale da affezione un gatto selvatico, effettivamente.
L'articolo 544-bis del codice penale non specifica alcuna distinzione, parla genericamente di "animali".
Vedi GianoM, neppure io. Normalmente ritengo di avere ragione, salvo che mi si riesca a dimostrare il contrario, e quindi tollero opinioni anche molto diverse dalle mie ma, giustamente, le ritengo di una qualità inferiore. Immagino valga per tutti. Diverso il computo che se ne fa poi in sede legislativa. L'uomo è un animale, un animale onnivoro: ha iniziato cacciando e raccogliendo, ha continuato con l'allevamento e l'agricoltura perché più redditizie e perché gli permettevano una vita stanziale. E' possibile che un domani si trovi, forse, qualcosa che sostituisca totalmente il cibo animale, sperando però di non fare la fine della mucca pazza. Se un giorno sarà così, sarà probabilmente un mondo migliore. Ma a quel punto la ragione d'essere di molti animali non ci sarà più e per vedere una mucca o una gallina te ne dovrai andare ad uno zoo. Personalmente non ci trovo nulla di male nell'uccidere un animale per mangiarlo, sempre che non ci siano sprechi da un lato e sofferenza eccessiva dall'altro. Un po' può dispiacermi, ma nulla più. Se un giorno eliminassimo la barbara uccisione degli animali per nutrire gli uomini dovremmo modificare geneticamente i carnivori perché continueranno a non farsi tanti problemi ad uccidere altri animali. E bada bene, i carnivori non mangiano altre bestie perché sono superiori, ma semplicemente perché si trovano nei piani alti di una catena alimentare. Perché non dovrei mangiare un coniglio se il gatto si mangia il topo o l'uccellino? Perché non ha scelte? Bhe, ma gli dò le crocchette (ah, ma sono fatte di farine animali, acc... vabbè diciamo che le facciamo sintetiche). Però se lui si trova il sorcio anche con la trippa piena di crocchette sintetiche, lo cattura uguale, ci giocherella, alla fine lo ammazza e magari neppure lo mangia. Quindi direi che sì, in teoria l'uomo potrebbe smettere di mangiare animali (e anche piante e girare con una bella flebo), ma è solo un'autocostrizione abbastanza insensata.
L'uomo è onnivoro ma non ha l'obbligo di esserlo, solo la possibilità.
Il cibo animale è già oggi interamente sostituibile. E' la seconda volta che lo scrivo. E non lo dico io, ma riporto fonti autorevoli. Hai preso atto di questo fatto?
Nemmeno io, ma questo cosa centra?
Mettiamo che io abbia assunto una segretaria bravissima, e che decida di licenziarla perchè un giorno la sento decantare pubblicamente le grandi qualità nutrizionali della carne di cane.
Ora, posso anche deprecare massimamente l'uso del cane a scopo alimentare dal mio personale punto di vista morale ma, dal momento che la cosa è assolutamente legale, non posso considerare quell'affermazione come valido motivo per lasciare a casa una persona che svolge perfettamente il lavoro per cui la pago.
Se accadesse, ovviamente la segretaria mi farebbe causa e la vincerebbe a occhi chiusi.
Cosa che farà anche Bigazzi, immagino.
Vedi, è proprio il fatto che la tua segretaria vincerebbe la causa che mi fa dubitare:
- della giustezza della legge;
- del fatto che sia giusto tirare in ballo la legge come argomentazione;
Per ora comanda quella ma io me ne frego.
superkoala
18-02-2010, 15:45
E mi auguro che tu sappia cosa significa "per crudelta' o
senza necessita'".
Lo so benissimo... devi essere tu che non lo sai, dato che stai continuando a sostenere - ostinatamente - che si può andare in giro a uccidere i gatti!!!!
:asd:
paditora
18-02-2010, 15:46
RIPETO (e non vale solo per i gatti)!!!!
:read: :read: :read:
Mi auguro che tu sappia cosa vuol dire CAGIONARE LA MORTE (non si parlà, né di violenza, né di dolore)...
;)
LEGGE 20 luglio 2004, n.189
Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonche' di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate.
Art. 1
(Modifiche al codice penale).
1. Dopo il titolo IX del libro II del codice penale e' inserito il
seguente:
"TITOLO IX-BIS - DEI DELITTI CONTRO
IL SENTIMENTO PER GLI ANIMALI
Art. 544-bis. - (Uccisione di animali). - Chiunque, per crudelta' o
senza necessita', cagiona la morte di un animale e' punito con la
reclusione da tre mesi a diciotto mesi.
:read:
Ah ok quindi tutti i cacciatori o i pescatori sono passabili di condanna penale secondo ciò che hai postato se poi non mangiano la preda.
Ma non mi pare proprio che sia così.
superkoala
18-02-2010, 15:46
L'articolo 544-bis del codice penale non specifica alcuna distinzione, parla genericamente di "animali".
Meglio, vale anche per gli altri.... e mi fa piacere!!!!
:O
LucaTortuga
18-02-2010, 15:47
Quindi, smettiamola di dire che è lecito!!!!
:mbe:
Possiamo anche smettere di dirlo, ma rimane lecito.
Almeno fino a quando GianoM non sarà riuscito nel suo intento di modificare la legge.
No, quelli sono regolarizzati, per legge!!!
:O
occavolo quindi dovrò dire a mia nonna di essere una pluriomicida visto saranno circa 70 anni che ammazza in casa polli conigli ed addirittura piccioni !!
superkoala
18-02-2010, 15:47
Ah ok quindi tutti i cacciatori o i pescatori sono passibili di condanna secondo ciò che hai postato se poi non mangiano la preda.
Ma non mi pare proprio che sia così.
Ho già detto che la caccia è normata a parte.... ma perché non vi studiate un pò di leggi????
:confused:
LucaTortuga
18-02-2010, 15:48
Meglio, vale anche per gli altri.... e mi fa piacere!!!!
:O
Forse cominci a capire.
Prova a chiamare i Carabinieri la prossima volta che vedi qualcuno schiacciare una mosca, e a quel punto tutto ti sarà chiaro. ;)
superkoala
18-02-2010, 15:49
Possiamo anche smettere di dirlo, ma rimane lecito.Tu puoi dire quello che ti pare, tanto non lo è!!!!
:D
superkoala
18-02-2010, 15:50
Forse cominci a capire.
Prova a chiamare i Carabinieri la prossima volta che vedi qualcuno schiacciare una mosca, e a quel punto tutto ti sarà chiaro. ;)
La mosca è un insetto.... vedo che oltre alla giurisprudenza, devi studiarti pure un pò di zoologia!!!!
;)
L'uomo è onnivoro ma non ha l'obbligo di esserlo, solo la possibilità.
Il cibo animale è già oggi interamente sostituibile. E' la seconda volta che lo scrivo. E non lo dico io, ma riporto fonti autorevoli. Hai preso atto di questo fatto?
L'uomo ha spesso avuto l'impossibilità di essere onnivoro, se è per questo. E del fatto che già il cibo di oggi è interamente sostituibile quali conclusioni dovrei trarne, che debbo smettere di mangiar carne? Devo prendere atto di questo? La bicicletta è oggettivamente più pericolosa dell'auto. Che si fa, si vieta alla gente di andare in bicicletta? :confused:
LucaTortuga
18-02-2010, 15:50
.... ma perché non vi studiate un pò di leggi????
:confused:
Dici che un corso di laurea in giurisprudenza, l'esame di stato e circa 15 anni di pratica forense non sono sufficienti?
La mosca è un insetto.... vedo che oltre alla giurisprudenza, devi studiarti pure un pò di zoologia!!!!
;)
E dove sta scritto che un insetto non è un animale?
LucaTortuga
18-02-2010, 15:52
La mosca è un insetto.... vedo che oltre alla giurisprudenza, devi studiarti pure un pò di zoologia!!!!
;)
Ok, sono pronto ad imparare. Mi suggerisci il testo su cui hai "studiato" che gli insetti non sono animali?
quindi in italia è di fatto vietata la caccia o i mattatoi ? :eek:
Ah ok quindi tutti i cacciatori o i pescatori sono passabili di condanna penale secondo ciò che hai postato se poi non mangiano la preda.
Ma non mi pare proprio che sia così.
Art. 19 ter (Leggi speciali in materia di animali) del Regio Decreto 28 maggio 1931, n. 601 – Disposizioni di coordinamento e transitorie al codice penale.
Le disposizioni del titolo IX bis del libro II del codice penale non si applicano ai casi previsti dalle leggi speciali in materia di caccia, di pesca, di allevamento, di trasporto, di macellazione degli animali, di sperimentazione scientifica sugli stessi, di attività circense, di giardini zoologici, nonché dalle altre leggi speciali in materia di animali. Le disposizioni del titolo IX bis del libro II del codice penale non si applicano altresì alle manifestazioni storiche e culturali autorizzate dalla regione competente.
LucaTortuga
18-02-2010, 15:55
Art. 19 ter (Leggi speciali in materia di animali) del Regio Decreto 28 maggio 1931, n. 601 – Disposizioni di coordinamento e transitorie al codice penale.
Le disposizioni del titolo IX bis del libro II del codice penale non si applicano ai casi previsti dalle leggi speciali in materia di caccia, di pesca, di allevamento, di trasporto, di macellazione degli animali, di sperimentazione scientifica sugli stessi, di attività circense, di giardini zoologici, nonché dalle altre leggi speciali in materia di animali. Le disposizioni del titolo IX bis del libro II del codice penale non si applicano altresì alle manifestazioni storiche e culturali autorizzate dalla regione competente.
Infatti in quei casi (non tutti, in verità) si possono causare indicibili sofferenze agli animali senza temere una condanna ex art. 544-bis c.p.
La mosca è un insetto.... vedo che oltre alla giurisprudenza, devi studiarti pure un pò di zoologia!!!!
;)
?
http://it.wikipedia.org/wiki/Animalia
superkoala
18-02-2010, 15:56
Dici che un corso di laurea in giurisprudenza, l'esame di stato e circa 15 anni di pratica forense non sono sufficienti?
Da quel che dici ASSOLUTAMENTE NO!!!!!!!!!!!
:sbonk:
P.S. Sarebbe proprio messo male uno che ha fatto tutti quegli studi e poi ignora l'esistenza di articoli come il 544-bis. della legge 20 luglio 2004, n.189!!!!
;)
superkoala
18-02-2010, 15:58
Ok, sono pronto ad imparare. Mi suggerisci il testo su cui hai "studiato" che gli insetti non sono animali?
?
http://it.wikipedia.org/wiki/Animalia
Spiacente, ma in giurisprudenza le leggi sugli animali, non riguardano gli insetti!!!
;)
Che poi questa possa essere un carenza, non c'è dubbio...
:D
LucaTortuga
18-02-2010, 16:02
Da quel che dici ASSOLUTAMENTE NO!!!!!!!!!!!
:sbonk:
P.S. Sarebbe proprio messo male uno che ha fatto tutti quegli studi e poi ignora l'esistenza di articoli come il 544-bis. della legge 20 luglio 2004, n.189!!!!
;)
Volevi dire, forse, l'art. 1 della legge 189/2004, che modifica il Libro II del Codice Penale, introducendo, dopo il Titolo IX, il Titolo IX-bis che contiene, tra gli altri, l'art. 544-bis (il cui testo è già stato postato innumerevoli volte)?
superkoala
18-02-2010, 16:06
Volevi dire, forse, l'art. 1 della legge 189/2004, che modifica il Libro II del Codice Penale, introducendo, dopo il Titolo IX, il Titolo IX-bis che contiene, tra gli altri, l'art 544-bis (il cui testo è già stato postato innumerevoli volte)?
No, ho detto quel che ho detto... con me non attacca!!!
:D
E, già che ci siamo, ti ricordo pure che l'uccisione di un gatto a scopo alimentare, attualmente, in Italia, non rientra in alcuno dei casi riportati nel sopracitato "Art. 19 ter (Leggi speciali in materia di animali) del Regio Decreto 28 maggio 1931, n. 601 – Disposizioni di coordinamento e transitorie al codice penale"!!!
:read:
superkoala
18-02-2010, 16:08
Volevi dire, forse, l'art. 1 della legge 189/2004, che modifica il Libro II del Codice Penale, introducendo, dopo il Titolo IX, il Titolo IX-bis che contiene, tra gli altri, l'art. 544-bis (il cui testo è già stato postato innumerevoli volte)?
Vedo che non hai nuovamente argomenti, ovvero:
:mc: :mc: :mc:
Comunque, grazie per lo spassoso pomeriggio!!!!
;)
paulus69
18-02-2010, 16:09
aò!!la volete finire di scannarvi per dei tomi giuridici?
possano essere magnati dalle tarme.....:O
:D
Scusate, ma perché non la smettete di dire sciocchezze????????
:confused:
LEGGE 20 luglio 2004, n.189
Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonche' di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate.
Art. 1
(Modifiche al codice penale).
1. Dopo il titolo IX del libro II del codice penale e' inserito il
seguente:
"TITOLO IX-BIS - DEI DELITTI CONTRO
IL SENTIMENTO PER GLI ANIMALI
[COLOR="Red"]Art. 544-bis. - (Uccisione di animali). - Chiunque, per crudelta' o
senza necessita', cagiona la morte di un animale e' punito con la
reclusione da tre mesi a diciotto mesi.
[/C. OLOR]
:read:
Per crudeltà. Non è sanzionabile chi investe un gatto, un coniglio, una rana.
Anzi il coniglio se lo può portare a casa e mangiare. Teoricamente anche il gatto.
Per necessità. Non è proibito uccidere topi. E neanche uccelli che minacciano i raccolti. Non parliamo delle cavallette.
Non è proibito raccogliere e mangiare rane e lumache.
paulus69
18-02-2010, 16:12
Per crudeltà.
Non è proibito raccogliere e mangiare rane e lumache.
beh...una ciottoletta di coscette fritte sono un buon aperitivo....:O
Questo lo dici tu... ma, RIPETO, vallo a dire alla Martini!!!!
:O
Se uccidi un gatto, puoi tranquillamente essere denunciato....
;)
Se il gatto è mio e lo uccido con un'iniezione di sodio-pentothal, col cavolo che mi denunciano.
L'uomo ha spesso avuto l'impossibilità di essere onnivoro, se è per questo. E del fatto che già il cibo di oggi è interamente sostituibile quali conclusioni dovrei trarne, che debbo smettere di mangiar carne? Devo prendere atto di questo? La bicicletta è oggettivamente più pericolosa dell'auto. Che si fa, si vieta alla gente di andare in bicicletta? :confused:
La conclusione è che *puoi* tranquillamente smettere di mangiare carne, dal punto di vista delle proteine necessarie, ma in verità anche dagli altri punti di vista.
Non si vieta alla gente di mangiarla ma gli si dice semplicemente che potrebbe, per vari motivi.
Se solo si facesse informazione...
La bicicletta non mi sembra più pericolosa dell'auto, almeno non in tutte le condizioni. :stordita:
Oggettivamente più pericolosa in che senso?
Seguendo questi esempi potresti dirmi "La macchina è oggettivamente più inquinante della bicicletta, che facciamo, vietiamo le auto?" e io potrei risponderti "In alcuni posti si fa già, senza che nessuno dica niente".
ma tornando in tema
sto gatto veniva fatto in umido e fino a qui ok, ma in bianco o rosso al pomodoro ? soffritto di cipolla o aglio ? che spezie ? salvia o rosmarino ?
son problemi seri
ma tornando in tema
sto gatto veniva fatto in umido e fino a qui ok, ma in bianco o rosso al pomodoro ? soffritto di cipolla o aglio ? che spezie ? salvia o rosmarino ?
son problemi seri
http://www.randomfunnypicture.com/pictures/1945look-at-me-attention-whore.jpg
:asd:
moon.eclipse
18-02-2010, 16:23
Ma caspita anche a me ha fatto un po schifo quando ne ha parlato, ma però parlava degli anni 30!!! Insomma dai!
Cmq ha ragione sull'ipocrisia
paulus69
18-02-2010, 16:25
ma tornando in tema
sto gatto veniva fatto in umido e fino a qui ok, ma in bianco o rosso al pomodoro ? soffritto di cipolla o aglio ? che spezie ? salvia o rosmarino ?
son problemi seri
affatto,basta servire lingue di gatto per dessert...;)
La conclusione è che *puoi* tranquillamente smettere di mangiare carne, dal punto di vista delle proteine necessarie, ma in verità anche dagli altri punti di vista.
Non si vieta alla gente di mangiarla ma gli si dice semplicemente che potrebbe, per vari motivi.
Se solo si facesse informazione...
Bene, ma accetta allora il fatto che la gente potrebbe tranquillamente continuare a mangiarsi la carne, ben sapendo che ne può fare a meno. Penso che si possa campare benissimo senza fumo, ma la gente fuma lo stesso. E vietarlo sarebbe solo controproducente, probabilmente. E' già molto che si sia riusciti ad impedir loro di farlo in luoghi pubblici
La bicicletta non mi sembra più pericolosa dell'auto, almeno non in tutte le condizioni. :stordita:
Oggettivamente più pericolosa in che senso?
La bicicletta, stano a dirsi, è il mezzo che fa più vittime in relazione al numero di mezzi circolanti, ancora più delle moto. Sembrare è un conto, la statistica è un altro (anche se io le prendo con le molle, certe statistiche).
Seguendo questi esempi potresti dirmi "La macchina è oggettivamente più inquinante della bicicletta, che facciamo, vietiamo le auto?" e io potrei risponderti "In alcuni posti si fa già, senza che nessuno dica niente".
Tipo? A Milano lo fanno... quasi, ad esempio. Hanno messo la tassa di ingresso, ma è solo un metodo per far soldi. Inquinano molto più certi vecchi riscaldamenti centralizzati a carbone, ma anche se sono fuori legge da anni certi condomini continuano a utilizzarli. C'è il problema dei PM10, in Germania risolto lavando le strade, da noi risolto ignorando gli sforamenti degli inquinanti..:muro:
La conclusione è che *puoi* tranquillamente smettere di mangiare carne, dal punto di vista delle proteine necessarie, ma in verità anche dagli altri punti di vista.
Non si vieta alla gente di mangiarla ma gli si dice semplicemente che potrebbe, per vari motivi.
Se solo si facesse informazione...
se la natura ci ha fatto onnivori ci sarà pure un motivo ...
vabbè che più si va avanti più si desidera riscrivere le norme del creato, per cui non mi stupisce più niente
HenryTheFirst
18-02-2010, 16:42
a volte mi chiedo cosa alberghi tra le orecchie degli animalisti oltre all'eco delle loro boiate ...
Insulti ad un'intera categoria di persone, compresi alcuni utenti del forum: 3 giorni di sospensione.
Senza Fili
18-02-2010, 16:42
:blah: :blah: :blah:
Te lo dico in modo educato: smetti di spammare la suddetta falsità spacciandola per vera.
Abbiamo citato tutti gli articoli del caso, smentendo clamorosamente questa tua convinzione.
Ora basta, ok?
quoto...ormai è in loop
Tu salveresti la vita a un clandestino in mare anche se sai benissimo che sia contro la legge favorire la clandestinità e che questa stronzata verrà prima o poi rettificata per legge?
Eccone un altro.:asd:
Intendi dire che esiste una legge che impedisce di salvare la vita ad uno perché è clandestino?:sofico:
superkoala
18-02-2010, 16:50
quoto...ormai è in loop
Spiacente, ma deve esserti sfuggito qualcosa...
;)
Art. 544-bis. - (Uccisione di animali). - Chiunque, per crudelta' o
senza necessita', cagiona la morte di un animale e' punito con la
reclusione da tre mesi a diciotto mesi.
:read:
Se il gatto è mio e lo uccido con un'iniezione di sodio-pentothal, col cavolo che mi denunciano.
Dovresti farlo di nascosto (come qualsiasi delitto), perché se qualcuno ti vede (per es. un vicino), può tranquillamente denunciarti!!!
:O
Dovresti farlo di nascosto (come qualsiasi delitto), perché se qualcuno ti vede (per es. un vicino), può tranquillamente denunciarti!!!
:O
Però se riuscissi a dimostrare che sono indigente e l'ho fatto per fame, non sarebbe reato (insisto, molto difficile ma altrimenti chi se lo mangerebbe, un gatto, oggigiorno?)
Spiacente, ma deve esserti sfuggito qualcosa...
;)
Art. 544-bis. - (Uccisione di animali). - Chiunque, per crudelta' o
senza necessita', cagiona la morte di un animale e' punito con la
reclusione da tre mesi a diciotto mesi.
:read:
Ti è stato già detto, DA UN AVVOCATO, che la tua interpretazione di questa legge fa acqua da tutte le parti.:muro:
Convincitene.:rolleyes:
Dovresti farlo di nascosto (come qualsiasi delitto), perché se qualcuno ti vede (per es. un vicino), può tranquillamente denunciarti!!!
:O
E il giudice, giustamente, mi assolverà.:Prrr:
Il programmatore
18-02-2010, 17:02
Non si deve nemmeno discutere sul fatto che si può sopravvivere con una dieta vegetariana o vegana, perchè è ben risaputo che si può (e come ha detto GianoM l'ha detto la American Diets Association)..certo, bisognerebbe però integrare la vitamina b12 (anche se teoricamente si potrebbe riuscire a non aver bisogno di integrare neppure quella)..
Il resto è decidere se è etico mangiare carne oppure no e qui, non si arriverà mai ad una decisione..
Per il resto, credo che non ci sia molto discutere su ciò che ha detto Bigazzi (credo tra l'altro che pochi abbiano visto il video e il video di come si sia scusato) perchè se è da condannare lui, è da condannare gran parte della gente in tv.
Tra l'altro, cari animalisti, Bigazzi per etica non mangia alcuni animali (come l'agnello, il capretto, il pesce spada, il tonno) e reputa gli italiani un popolo barbaro perchè gran parte della gente se li mangia :)
Non si deve nemmeno discutere sul fatto che si può sopravvivere con una dieta vegetariana o vegana, perchè è ben risaputo che si può (e come ha detto GianoM l'ha detto la American Diets Association)..certo, bisognerebbe però integrare la vitamina b12 (anche se teoricamente si potrebbe riuscire a non aver bisogno di integrare neppure quella)..
il punto non è sopravvivere o meno, ma se si riesca ad assumere tutto ciò di cui l'organismo ha bisogno per farlo in modo sano.
siccome la natura non fa nulla a caso, nulla, mi pare appunto pretenzioso poter decidere di cambiarne le leggi a piacimento senza intercorrere in effetti collaterali.
se l'essere umano fosse destinato a non dover più mangiare carne. sarebbe il frutto di un processo evolutivo che richiderebbe tantissimi anni... non certo della forza di volontà di uno che la mattina si sveglia e decide che il proprio corpo non ha + bisogno di questo o di quello.
Il programmatore
18-02-2010, 17:16
il punto non è sopravvivere o meno, ma se si riesca ad assumere tutto ciò di cui l'organismo ha bisogno per farlo in modo sano.
siccome la natura non fa nulla a caso, nulla, mi pare appunto pretenzioso poter decidere di cambiarne le leggi a piacimento senza intercorrere in effetti collaterali.
se l'essere umano fosse destinato a non dover più mangiare carne. sarebbe il frutto di un processo evolutivo che richiderebbe tantissimi anni... non certo della forza di volontà di uno che la mattina si sveglia e decide che il proprio corpo non ha + bisogno di questo o di quello.
Ora come ora si può grazie ad alcuni alimenti, integratori e grazie ad alcuni studi, fino a 100 anni fa non si sarebbe potuto..
Ora come ora si può grazie ad alcuni alimenti, integratori e grazie ad alcuni studi, fino a 100 anni fa non si sarebbe potuto..
io dubito assai che si possa crescere un bambino con alimentazione vegetariana senza creargli dei problemi
Il programmatore
18-02-2010, 17:20
io dubito assai che si possa crescere un bambino con alimentazione vegetariana senza creargli dei problemi
Per potere si può e probabilmente, siccome i Vegani adottano alcuni accorgimenti nella dieta che i "normali onnovori" non adottano, il bambino cresce pure più sano di un bambino normale..
Io comunque non farei mai crescere mio figlio con un'alimentazione vegana; se poi in età adolescenziale volesse adottare quel tipo di dieta, nessun problema
Fine OT
paditora
18-02-2010, 17:21
Non si deve nemmeno discutere sul fatto che si può sopravvivere con una dieta vegetariana o vegana, perchè è ben risaputo che si può (e come ha detto GianoM l'ha detto la American Diets Association)..certo, bisognerebbe però integrare la vitamina b12 (anche se teoricamente si potrebbe riuscire a non aver bisogno di integrare neppure quella)..
Con quella vegetariana probabilmente si, ma con quella vegana ho i miei dubbi.
Chissà come mai è capitato più di una volta che figli di vegani sono finiti in ospedale per carenza alimentare.
E' una dieta innanzitutto carissima (mezzo stipendio ho idea che ti parta solo per mangiare) e poi devi starci attentissimo.
Se salti tutte le sostanze nutritive contenute in latte, uova, burro, formaggi e derivati dal latte in qualche modo dovrai prenderli da qualche altra parte.
Per cui dovrai farti una dieta apposita e seguirla tassativamente e se per sfiga sei pure intollerante a qualche alimento ulteriori complicazioni.
Cioè in pratica passare l'intera vita ad impazzire su cosa devo o non devo mangiare.
Avranno pazienza i vegani ma non è proprio una dieta che fa per me.
Il programmatore
18-02-2010, 17:25
Con quella vegetariana probabilmente si, ma con quella vegana ho i miei dubbi.
tranquillo, si può
Chissà come mai è capitato più di una volta che figli di vegani sono finiti in ospedale per carenza alimentare.
ovviamente si deve seguire una dieta molto attenta
E' una dieta innanzitutto carissima (mezzo stipendio ho idea che ti parta solo per mangiare) e poi devi starci attentissimo.
in effetti è molto cara
Se salti tutte le sostanze nutritive contenute in latte, uova, burro, formaggi e derivati dal latte in qualche modo dovrai prenderli da qualche altra parte.
Per cui dovrai farti una dieta apposita e seguirla tassativamente e se per sfiga a un alimento sei pure intollerante a qualche alimento ulteriori complicazioni.
Cioè in pratica passare l'intera vita ad impazzire su cosa devo o non devo mangiare.
Avranno pazienza i vegani ma non è proprio una dieta che fa per me.
qui hai ragione, ma per loro più che una complicazione, è una liberazione
qui hai ragione, ma per loro più che una complicazione, è una liberazione
Non so, io vivrei nel terrore di ingerire inconsapevolmente qualcosa che ho bandito. Poi, a parte il costoso, rischia di essere abbastanza monocorde. Tuttavia è un loro diritto. Certo che imporla ad un figlio, a parte la complessità di equilibrarla e integrarla correttamente, rischia di naufragare appena il bimbo va a scuola e ha due soldi in tasca per le merendine...
paditora
18-02-2010, 17:54
Non so, io vivrei nel terrore di ingerire inconsapevolmente qualcosa che ho bandito. Poi, a parte il costoso, rischia di essere abbastanza monocorde. Tuttavia è un loro diritto. Certo che imporla ad un figlio, a parte la complessità di equilibrarla e integrarla correttamente, rischia di naufragare appena il bimbo va a scuola e ha due soldi in tasca per le merendine...
Ma a parte quello, a me ad esempio ci sono un sacco di verdure che proprio mi fanno schifo come gusto.
Gli spinaci per esempio li odio e li ho sempre odiati.
Se salti tutti derivanti del latte devi pure farti piacere le cose che prima ti facevano schifo.
Io a quel punto più che vivere lo chiamerei sopravvivere.
Senza Fili
18-02-2010, 17:57
Spiacente, ma deve esserti sfuggito qualcosa...
;)
Art. 544-bis. - (Uccisione di animali). - Chiunque, per crudelta' o
senza necessita', cagiona la morte di un animale e' punito con la
reclusione da tre mesi a diciotto mesi.
:read:
Dovresti farlo di nascosto (come qualsiasi delitto), perché se qualcuno ti vede (per es. un vicino), può tranquillamente denunciarti!!!
:O
lo vedi che sei in loop, ripeti a pappagallo la stessa frasetta da ore e ore ? Il senza necessità è da dimostrare, neppure mangiare carne di cavallo è strettamente necessario...eppure... il problema è che non hai piu argomenti, e sei tra coloro che si strappano i capelli salvo poi stasera a cena mangiare il salamino...e sticazzi dei maiali...
Bene, ma accetta allora il fatto che la gente potrebbe tranquillamente continuare a mangiarsi la carne, ben sapendo che ne può fare a meno. Penso che si possa campare benissimo senza fumo, ma la gente fuma lo stesso. E vietarlo sarebbe solo controproducente, probabilmente. E' già molto che si sia riusciti ad impedir loro di farlo in luoghi pubblici
Non lo accetto perchè credo che la gente non sia informata. E se lo è, è fortemente influenzata da altri elementi culturali. Quindi continuo per la mia strada. :)
La bicicletta, stano a dirsi, è il mezzo che fa più vittime in relazione al numero di mezzi circolanti, ancora più delle moto. Sembrare è un conto, la statistica è un altro (anche se io le prendo con le molle, certe statistiche).
Mi sembra strano, se hai qualche dato sarebbe meglio.
Ma in un mondo di sole bici queste statistiche come si modificherebbero? Quanto si ridurrebbero gli incidenti se ci fossero meno auto, o più piste ciclabili, o più rispetto verso i ciclisti?
Eccone un altro.:asd:
Intendi dire che esiste una legge che impedisce di salvare la vita ad uno perché è clandestino?:sofico:
Ci fu una persona che salvò, in mare, in clandestino. Non ho tempo e voglia di andare a cercarmi i dettagli. Se vuoi credermi, altrimenti fa niente. Cosa credi che ti succederebbe se tenessi un clandestino in casa tua per salvarlo dalla fame? O se fossi un medico e lo curassi senza denunciarlo? :)
Non so, io vivrei nel terrore di ingerire inconsapevolmente qualcosa che ho bandito. Poi, a parte il costoso, rischia di essere abbastanza monocorde. Tuttavia è un loro diritto. Certo che imporla ad un figlio, a parte la complessità di equilibrarla e integrarla correttamente, rischia di naufragare appena il bimbo va a scuola e ha due soldi in tasca per le merendine...
Questo *adesso*. E' come dire "non diamo i figli ai gay sennò a scuola i bambini verranno presi in giro dagli altri". WTF.
LucaTortuga
18-02-2010, 18:08
lo vedi che sei in loop, ripeti a pappagallo la stessa frasetta da ore e ore ? Il senza necessità è da dimostrare, neppure mangiare carne di cavallo è strettamente necessario...eppure... il problema è che non hai piu argomenti, e sei tra coloro che si strappano i capelli salvo poi stasera a cena mangiare il salamino...e sticazzi dei maiali...
Vuoi un consiglio? Lascia perdere.. ;)
paditora
18-02-2010, 18:11
E se lo è, è fortemente influenzata da altri elementi culturali.
Bah culturale. Io sono influenzato dal gusto.
Se una cosa mi piace la mangio se non mi piace non la mangio.
Se per cultura andasse di moda mangiare una cosa che non mi piace io non li mangerei ugualmente perchè mi fa schifo.
Ci sono un sacco di cibi della dieta mediterranea che non mangio e non per cultura ma perchè semplicemente non mi piacciono.
Per esempio lo zampone mi fa abbastanza schifo, ma non è che a Capodanno lo mangio solo perchè in quel periodo va di moda mangiarlo. Evito di mangiarlo anche a Capodanno perchè proprio non mi piace.
O per esempio il pesce. A me il pesce tranne il merluzzo, il tonno e pochi altri pesci mi fa schifo.
Una cena a base di pesce non la farei mai e poi mai eppure per cultura e tradizione italiana come dici te non solo dovrei mangiarlo ma ne dovrei essere anche ghiotto.
LucaTortuga
18-02-2010, 18:16
Bah culturale. Io sono influenzato dal gusto.
Se una cosa mi piace la mangio se non mi piace non la mangio.
Se per cultura andasse di moda mangiare una cosa che non mi piace io non li mangerei ugualmente perchè mi fa schifo.
Ci sono un sacco di cibi della dieta mediterranea che non mangio e non per cultura ma perchè semplicemente non mi piacciono.
Per esempio lo zampone mi fa abbastanza schifo, ma non è che a Capodanno lo mangio solo perchè in quel periodo va di moda mangiarlo. Evito di mangiarlo anche a Capodanno perchè proprio non mi piace.
Pensa che a me fa schifo il pomodoro (crudo).. :D
paditora
18-02-2010, 18:21
Pensa che a me fa schifo il pomodoro (crudo).. :D
Ecco invece io lo adoro il pomodoro :D
Quando è periodo di pomodori quasi tutte le sere insalata di pomodoro.
Questo appunto dimostra che ognuno ha i suoi gusti e ognuno mangia prevalentemente quello che più gli piace.
zerothehero
18-02-2010, 18:29
ma a parte tutta questa spatafiata di parole (che non leggerò..mica ho una settimana di tempo libero :asd: )..ma si può licenziare una persona per una semplice battuta?
Alla rai stanno esagerando..
Il programmatore
18-02-2010, 18:35
Non lo accetto perchè credo che la gente non sia informata. E se lo è, è fortemente influenzata da altri elementi culturali. Quindi continuo per la mia strada. :)
giano, se la gente sapesse che si può campare senza carne, secondo te ne farebbe a meno?
paditora
18-02-2010, 18:48
giano, se la gente sapesse che si può campare senza carne, secondo te ne farebbe a meno?
secondo me no.
così come la gente sa benissimo che può campare anche senza sigarette, alcolici, bevande gasate, internet, televisione ecc., ma la maggior parte delle persone non ne fa a meno.
ne farebbe a meno forse solo se diventasse illegale, ma a quel punto comincerebbero a proliferare le macellerie e i venditori di carne illegale che ovviamente essendo illegale userebbero le peggiori schifezze per nutrire i loro animali.
cdimauro
18-02-2010, 19:02
Ti è stato già detto, DA UN AVVOCATO, che la tua interpretazione di questa legge fa acqua da tutte le parti.:muro:
Convincitene.:rolleyes:
Non me ne voglia Luca, ma non credo serva una laurea in legge per interpretare un chiarissimo testo in lingua corrente.
Per prova pochi secondi fa ha fatto leggere a mia figlia di 8 anni e mezzo quel testo e le ho chiesto:
- se ammazzo un animale crudelmente, rischio la punizione?
- se ammazzo un animale senza motivo, rischio la punizione?
- se ho fame e ho bisogno di mangiare, rischio la punizione?
- se per sbaglio ammazzo un animale (passandogli sopra con la macchina o la moto), rischio la punizione?
Risposte: SI, SI, NO, NO rispettivamente.
Certo, potrebbe anche essere che mia figlia è un genio del male e mi abbia voluto mettere nel sacco ribaltando la realtà :D, ma diciamo che è poco plausibile, data la sua cronica assenza di malizia. :p
non capisco la differenza fra un gatto un cane, un cavallo, un maiale, un vitello o un capretto...
o tutti o nessuno!
per me va bene pure nessuno dei summenzionati, eh... tanto le proteine animali le becco pure da pollame, uova, latticini e pesce e anzi son pure più salubri e a minor costo.
poi diciamocelo: un mammifero a guardarlo negli occhi e togliergli la vita fa un certo che ...
un pollo o un pesce invece non essendo mammiferi personalmente mi fan poca empatia
oooooooooh finalmente non manca più nessuno :O
siamo già arrivati alla questione del vegetariano ipocrita?
siamo già a 450 post!
non siete più qulli di un volta! :O
Non si deve nemmeno discutere sul fatto che si può sopravvivere con una dieta vegetariana o vegana, perchè è ben risaputo che si può (e come ha detto GianoM l'ha detto la American Diets Association)..certo, bisognerebbe però integrare la vitamina b12 (anche se teoricamente si potrebbe riuscire a non aver bisogno di integrare neppure quella)..
Logico, per evitare di rispettare la catena alimentare mangio solo verdura e poi provvedo ad imbottirmi di integratori....:) :rolleyes: Integratori che magari hanno testato su cani o topi LOL:)
zerothehero
18-02-2010, 19:25
Volendo si potrebbe sostenere che i cannibali sono i più coerenti tra tutti..non discriminano sulla base di una presunta superiorità sub specie.
Tiè.
:asd:
oooooooooh finalmente non manca più nessuno :O
siamo già arrivati alla questione del vegetariano ipocrita?
siamo già a 450 post!
non siete più qulli di un volta! :O
vero , non ci sono più i flames dei bei vecchi tempi !
:asd: :asd:
Cò,aò,z,òaò,za
zerothehero
18-02-2010, 19:49
in compenso siete diventati logorroici. :O
Il programmatore
18-02-2010, 19:52
Logico, per evitare di rispettare la catena alimentare mangio solo verdura e poi provvedo ad imbottirmi di integratori....:) :rolleyes: Integratori che magari hanno testato su cani o topi LOL:)
dire che si imbottiscono integratori è sbagliato, si tratta di una pillolina di b12 da prendere ogni giorno credo (chi è vegetariano o vegano mi saprà consigliare), e pure quella in teoria è eliminabile usando cibi fermentati (birra, tempeh, lievito alimentare in scaglie, cereali arricchiti..)..
Il vegetariano che si riempie di integratori è solo un luogo comune
L'integratore di b12 non è poi testato sugli animali, non avrebbe senso.
Se proprio vuoi trovare un lato negativo negli integratori, puoi dire che per farli si utilizzano anche sostanze che a lungo andare possono essere tossiche.
paditora
18-02-2010, 19:54
Logico, per evitare di rispettare la catena alimentare mangio solo verdura e poi provvedo ad imbottirmi di integratori....:) :rolleyes: Integratori che magari hanno testato su cani o topi LOL:)
In effetti :p
Ma poi domanda:
Ma se un vegano rimane disoccupato o va in pensione a 500-600 euro al mese e non può più permettersi la dieta vegana cosa fa muore di fame pur di non mangiare latte o uova?
Oppure adottano la dieta vegana in base alla comodità finanziarie: "se me la posso permettere la faccio, ma nel momento in cui non posso più torno alla più economica dieta onnivora".
Se proprio vuoi trovare un lato negativo negli integratori, puoi dire che per farli si utilizzano anche sostanze che a lungo andare possono essere tossiche.
Già questo basterebbe per evitarli.
Boh non so, conosco persone che impongono ai figli la dieta vegetariana. Non è egoistica come cosa? Sti porelli, che invece di crescere normalmente, come tutti gli altri, sono anemici già a 5 anni...
Poi posso capire che possa dar fastidio ammazzare animali come mucche, maiali, cavalli... ma personalmente se uccidono un pollo...:stordita: Beh, vegetariani, che sentimenti profondi vi suscita un pollo?:D :boh:
Il programmatore
18-02-2010, 20:18
Già questo basterebbe per evitarli.
Boh non so, conosco persone che impongono ai figli la dieta vegetariana. Non è egoistica come cosa? Sti porelli, che invece di crescere normalmente, come tutti gli altri, sono anemici già a 5 anni...
Poi posso capire che possa dar fastidio ammazzare animali come mucche, maiali, cavalli... ma personalmente se uccidono un pollo...:stordita: Beh, vegetariani, che sentimenti profondi vi suscita un pollo?:D :boh:
io non sono vegetariano anche se mi dispiace per gli animali..l'unica cosa che ho fatto è ridurre il consumo di carne e eliminare quella rossa (insomma, ho tenuto pesce, pollo, coniglio, tacchino)..
Conosco un paio di amici di famiglia che sono vegetariani, ma alla figlia fanno mangiare la carne e, solo a 18 anni se vorrà, gli faranno intraprendere la loro dieta.
giano, se la gente sapesse che si può campare senza carne, secondo te ne farebbe a meno?
non facciamo disinformazione pericolosa please.
gli adulti possono fare quello che vogliono della loro vita, ma crescere un bambino con una dieta vegetariana è CRIMINALE, perchè con tutta probabilità lo si condanna a gravi ripercussioni .
questo deve essere
CHIARO
basterebbe questo per capire che l'uomo, allo stato attuale, non è nato per essere vegetariano.
ecco ci siamo :asd:
via con le danzeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :sofico:
("con tutta probabilità" :asd:)
("con tutta probabilità" :asd:)
se dico inesattezze jarni mi cana, quindi devo tutelarmi
giano, se la gente sapesse che si può campare senza carne, secondo te ne farebbe a meno?
E' quello che farebbe la maggior parte delle persone, se non fosse influenzata culturalmente. Per ora lo fa solo chi riesce a buttarsi alle spalle anni e anni di stronzate e luoghi comuni, e chi della cultura se ne fotte. A conti fatti sono proprio loro che lentamente stanno cambiando la cultura stessa :)
Ahò, le statistiche parlando da sole, e i vegetariani non sono certo in diminuzione :boh:
In before "Ma è perchè è una moda" :D
Già questo basterebbe per evitarli.
Boh non so, conosco persone che impongono ai figli la dieta vegetariana. Non è egoistica come cosa? Sti porelli, che invece di crescere normalmente, come tutti gli altri, sono anemici già a 5 anni...
Poi posso capire che possa dar fastidio ammazzare animali come mucche, maiali, cavalli... ma personalmente se uccidono un pollo...:stordita: Beh, vegetariani, che sentimenti profondi vi suscita un pollo?:D :boh:
A dire il vero ai vegetariani non serve nessun integratore, a qualsiasi età :)
Perchè dovrebbe essere egoistico privare a mio figlio una cosa che ritengo dannosa ed eticamente sbagliata? :)
Non lo accetto perchè credo che la gente non sia informata. E se lo è, è fortemente influenzata da altri elementi culturali. Quindi continuo per la mia strada. :)
E io per la mia... Lo so che secondo te non siamo pari... Ma nemmeno secondo me...
Mi sembra strano, se hai qualche dato sarebbe meglio.
Ma in un mondo di sole bici queste statistiche come si modificherebbero? Quanto si ridurrebbero gli incidenti se ci fossero meno auto, o più piste ciclabili, o più rispetto verso i ciclisti?
Guarda, un po' di fiducia nell'essere umano ogni tanto ci vorrebbe, tanto più che di avere ragione o torto non me ne viene niente...
La notizia era questa, basata su dati Istat (e mi pare d'aver specificato che si dovevan prendere con le molle): http://www.corriere.it/cronache/09_maggio_11/ciclisti_incidenti_stradali_1ff58544-3e08-11de-b135-00144f02aabc.shtml
Questo *adesso*. E' come dire "non diamo i figli ai gay sennò a scuola i bambini verranno presi in giro dagli altri". WTF.
Parlavamo di vegani. Quando saremo invasi da Vega allora sì, credo che la situazione sarà forse come dici tu.
Perchè dovrebbe essere egoistico privare a mio figlio una cosa che ritengo dannosa ed eticamente sbagliata? :)
Perché è quello che si obbietta ai credenti di qualsiasi religione che insegnano ai loro figli il loro credo: li si taccia di non metterli in condizione di scegliere.
Perché è quello che si obbietta ai credenti di qualsiasi religione che insegnano ai loro figli il loro credo: li si taccia di non metterli in condizione di scegliere.
Ma come no?
Ti cresco vegetariano e poi fai quello che vuoi,
oppure
ti cresco onnivoro e poi fai quello che vuoi.
Che differenza c'è visto che la prima è raccomandata dall'ADA?
ConteZero
19-02-2010, 08:30
Ma come no?
Ti cresco vegetariano e poi fai quello che vuoi,
oppure
ti cresco onnivoro e poi fai quello che vuoi.
Che differenza c'è?
Che essere vegetariani vuol dire PRIVARSI di un gruppo elementare.
"Ti cresco senza qualcosa, poi decidi se vuoi aggiungerlo" e "ti cresco con tutto, poi decidi se vuoi fare a meno di qualcosa" sono cose diverse... anche perché far danni durante l'età dello sviluppo è fin troppo facile, specie se si canna la dieta.
Peraltro al di fuori delle sparate di alcuni pseudo scienziati, una dieta onnivora bilanciata non fa male all'organismo, ragion per cui non c'è alcuna ragione per costringere un bambino a privarsi di qualcosa sulla base di uno scrupolo che hanno i genitori.
A dire il vero ai vegetariani non serve nessun integratore, a qualsiasi età :)
Perchè dovrebbe essere egoistico privare a mio figlio una cosa che ritengo dannosa ed eticamente sbagliata? :)
Semplicemente perché TU la ritieni dannosa ed eticamente sbagliata non è detto che lo sia.
D'altronde il nostro corpo testimonia che NON è dannosa ed eticamente sbagliata: siamo dotati di canini per la carne, di enzimi per scindere le proteine animali eccetera... siamo parte di una catena alimentare fino a prova contraria.
Al di là della questione alimentare, io ritengo dannoso come figlio, per esempio, l'usanza di battezzare i neonati. Perché sono praticamente incoscienti e viene loro imposta una religione che dovrebbero essere liberi di scgliere. Immagina se tuo figlio, oggi magari piccolo, fra dieci anni quando sarà in grado di raziocinare ti presentasse il conto.
trallallero
19-02-2010, 08:45
Ma come no?
Ti cresco vegetariano e poi fai quello che vuoi,
oppure
ti cresco onnivoro e poi fai quello che vuoi.
Che differenza c'è visto che la prima è raccomandata dall'ADA?
Che la seconda è raccomandata dalla natura visto che siamo onnivori.
Ma come no?
Ti cresco vegetariano e poi fai quello che vuoi,
oppure
ti cresco onnivoro e poi fai quello che vuoi.
Che differenza c'è?
Che, per ragioni etiche non universali ma tue (giuste quanto credi, ma tue) gli togli un cibo che *PUO'* mangiare senza che gli faccia danni e poi gli permetti di scegliere. Intendi bene, nulla ti impedisce di farlo, ma non è la stessa cosa.
Semplicemente perché TU la ritieni dannosa ed eticamente sbagliata non è detto che lo sia.
D'altronde il nostro corpo testimonia che NON è dannosa ed eticamente sbagliata: siamo dotati di canini per la carne, di enzimi per scindere le proteine animali eccetera... siamo parte di una catena alimentare fino a prova contraria.
Al di là della questione alimentare, io ritengo dannoso come figlio, per esempio, l'usanza di battezzare i neonati. Perché sono praticamente incoscienti e viene loro imposta una religione che dovrebbero essere liberi di scgliere. Immagina se tuo figlio, oggi magari piccolo, fra dieci anni quando sarà in grado di raziocinare ti presentasse il conto.
Io non ritengo dannoso privare al figlio una cosa che ritengo dannosa o eticamente deprecabile, e sbaglio o sarebbe quello che faresti anche tu e farebbe ogni padre del mondo?
E poi se la scienza mi dice che posso, non vedo proprio alcun rischio, se non benefici.
Perchè privare deve essere visto come negativo?
A sto punto non lo dovrei privare di una canna anche? E' un'esperienza unica e non fa poi così male.
Perchè devo riempirlo di tutto per paura che lui mi presenti il conto? Se i miei genitori mi avessero cresciuto vegetariani li avrei ringraziati, altro che presentargli il conto.
Se mi presentasse il conto sarebbe il fallimento come padre. Che la seconda è raccomandata dalla natura visto che siamo onnivori.
Facciamo tutto quello che è naturale allora? O solo quando fa comodo?
Che, per ragioni etiche non universali ma tue (giuste quanto credi, ma tue) gli togli un cibo che *PUO'* mangiare senza che gli faccia danni e poi gli permetti di scegliere. Intendi bene, nulla ti impedisce di farlo, ma non è la stessa cosa.
Va bene, grazie della tua opinione :)
Ma io scelgo per mio figlio quello che ritengo più giusto e salutare, esattamente come fai tu :)
trallallero
19-02-2010, 08:56
Facciamo tutto quello che è naturale allora? O solo quando fa comodo?
Con me caschi male, sono una bestia e faccio tutto quello che è naturale :D
Con me caschi male, sono una bestia e faccio tutto quello che è naturale :D
Ah vabbè, argomenta con trallallero e tutto finirà a battute. Me n'ero scordato :D
trallallero
19-02-2010, 09:02
Ah vabbè, argomenta con trallallero e tutto finirà a battute. Me n'ero scordato :D
E che ti devo argomentare ? che siamo onnivori ?
io non forzo la mia natura, questo volevo dire, e faccio ciò che è naturale filtrando ovviamente certi comportamenti in base alle norme sociali, per una giusta e civile convivenza con gli altri.
E che ti devo argomentare ? che siamo onnivori ?
io non forzo la mia natura, questo volevo dire, e faccio ciò che è naturale filtrando ovviamente certi comportamenti in base alle norme sociali, per una giusta e civile convivenza con gli altri.
Ta daaah! Cultura si chiama :)
Semplicemente un giorno considereremo, tra gli altri, anche gli animali.
E' così semplice da capire che mi chiedo perchè lo sto spiegando.
Onnivori non vuol dire che siamo obbligati, ma che abbiamo la possibilità di scegliere.
Va bene, grazie della tua opinione :)
Ma io scelgo per mio figlio quello che ritengo più giusto e salutare, esattamente come fai tu :)
Vedi, siamo in loop: era il presupposto da cui ero partito io, ma tu mi hai detto che la mia opinione non valeva la tua... Torniamo alla casella 12? :D
Semplicemente un giorno considereremo, tra gli altri, anche gli animali.
E' così semplice da capire che mi chiedo perchè lo sto spiegando.
Onnivori non vuol dire che siamo obbligati, ma che abbiamo la possibilità di scegliere.
Sei sicuro? Da secoli l'uomo sa benissimo che uccidere un suo simile è sbagliato. Ma la gente continua ad uccidere.. Ah, ma quelli sono fuorilegge... E io ti dico no, esiste anche la pena di morte, esistono e si continuano a fare guerre... Con molte lobby interessate a continuare a produrre cibo e vestiario e altri prodotti dagli animali, con il fatto che alla gente la carne PIACE, credi davvero che si arrivi a diffondere QUEL genere di cultura? Si accettano scommesse.. :sofico:
Io non ritengo dannoso privare al figlio una cosa che ritengo dannosa o eticamente deprecabile, e sbaglio o sarebbe quello che faresti anche tu e farebbe ogni padre del mondo?
E poi se la scienza mi dice che posso, non vedo proprio alcun rischio, se non benefici.
E ma il succo è che TU la ritieni dannosa ed eticamente deprecabile. Magari tuo figlio la vedrebbe solamente come un capriccio tuo e basta. Magari, a lui, non gliene frega niente.:p
Perchè privare deve essere visto come negativo?
A sto punto non lo dovrei privare di una canna anche? E' un'esperienza unica e non fa poi così male.
LOL privare di una cosa significa poi, per chi subisce la privazione, desiderarla molto fortemente. Imho si fa solo peggio. Scommetti che se parti in prevenzione dicendo "non devi fumare canne" il giorno dopo gli trovi un sacchettino di erba nei Jeans?:D
Se mi presentasse il conto sarebbe il fallimento come padre.
Ti auguro di no. Ma devi anche pensare che il cibo è un fattore socializzante.
Giunti a una certa fase un ragazzo ha come unico obiettivo sentirsi parte di un gruppo, e il fatto di non poter condividere nemmeno una cena con degli amici senza doversi per forza distinguere, beh è penalizzante.
girodiwino
19-02-2010, 09:16
Già questo basterebbe per evitarli.
Boh non so, conosco persone che impongono ai figli la dieta vegetariana. Non è egoistica come cosa? Sti porelli, che invece di crescere normalmente, come tutti gli altri, sono anemici già a 5 anni...
Poi posso capire che possa dar fastidio ammazzare animali come mucche, maiali, cavalli... ma personalmente se uccidono un pollo...:stordita: Beh, vegetariani, che sentimenti profondi vi suscita un pollo?:D :boh:
evidentemente devi ripassare frank zappa (:asd:)
Ta daaah! Cultura si chiama :)
Semplicemente un giorno considereremo, tra gli altri, anche gli animali.
E' così semplice da capire che mi chiedo perchè lo sto spiegando.
Onnivori non vuol dire che siamo obbligati, ma che abbiamo la possibilità di scegliere.
Se la natura ci da la possibilità di scegliere perchè una creatura (che il creatorie sia il caso, dio, o una legge poco importa) può imporre ad un'altra creatura che fare? Non capisco come tu possa collegare e far aderire scelta e obbligo... poi magari è che è dall'altro ieri che non dormo e sicuramente funziono male...
Ti auguro di no. Ma devi anche pensare che il cibo è un fattore socializzante.
Giunti a una certa fase un ragazzo ha come unico obiettivo sentirsi parte di un gruppo, e il fatto di non poter condividere nemmeno una cena con degli amici senza doversi per forza distinguere, beh è penalizzante.
Bhe, questo discorso lascia un po' il tempo che trova. Allora anche essere astemi è penalizzante? (Oddio, dal mio punto di vista sì :D ) Magari anzi può tirarsela pure un po' e rendersi interessante con le ragazze...;)
trallallero
19-02-2010, 09:18
Ta daaah! Cultura si chiama :)
Semplicemente un giorno considereremo, tra gli altri, anche gli animali.
E' così semplice da capire che mi chiedo perchè lo sto spiegando.
Quando saremo pronti succederà, adesso nella nostra cultura c'è l'insalata così come la salsiccia.
E non esiste al mondo un popolo che sia vegetariano per cultura, ci sarà un motivo ?
Onnivori non vuol dire che siamo obbligati, ma che abbiamo la possibilità di scegliere.
Appunto, mio figlio scelglierà.
ConteZero
19-02-2010, 09:24
Ta daaah! Cultura si chiama :)
Semplicemente un giorno considereremo, tra gli altri, anche gli animali.
E' così semplice da capire che mi chiedo perchè lo sto spiegando.
Onnivori non vuol dire che siamo obbligati, ma che abbiamo la possibilità di scegliere.
Ma anche no.
Smettiamola di spacciare per verità accertate punti decisamente opinabili.
ConteZero
19-02-2010, 09:27
Appunto, mio figlio scelglierà.
E'come per il battesimo o la circoncisione... c'è chi è convinto che per il bene del figlio sia il caso di agire in anticipo...
Ed i parallelismi fra fondamentalisti e vegetariani "estremisti" si sprecano...
evidentemente devi ripassare frank zappa (:asd:)
OMG è vero! Me l'ero scordata :sbonk: :sbonk: :sbonk: :rotfl:
Allora anche essere astemi è penalizzante?
Lo è!! Lo è!!:D
girodiwino
19-02-2010, 09:31
OMG è vero! Me l'ero scordata :sbonk: :sbonk: :sbonk: :rotfl:
Lo è!! Lo è!!:D
Hehe.... son giovine, ma qualcosina in riserva personale la tengo ancora... e non sono solo mici
trallallero
19-02-2010, 09:33
E'come per il battesimo o la circoncisione... c'è chi è convinto che per il bene del figlio sia il caso di agire in anticipo...
Ed i parallelismi fra fondamentalisti e vegetariani "estremisti" si sprecano...
Un pò la cosa mi stupisce, però.
Quí conosco una coppia americana e vegana che ai figli non costringe proprio niente, quindi pensavo fosse un comportamento comune dei vegani.
Un pò la cosa mi stupisce, però.
Quí conosco una coppia americana e vegana che ai figli non costringe proprio niente, quindi pensavo fosse un comportamento comune dei vegani.
Bhe, credo che allevare un bambino vegano sia più complesso che allevarne uno vegetariano. Considera che il vegano doc non mangia manco la Nutella (c'è il latte, sfruttamento della povera mucca). Però hanno le loro cioccolate etiche (vendute a peso d'oro, mi immagino). Quindi impedire ad un bambino di mangiare non tanto e non solo le pastine (che peggio non è) ma neppure il latte, i gelati (anche artigianali), una fetta di torta fatta dalla vicina di casa, ecc finisce con il diventare un incubo per tutta la famiglia tra divieti, controlli, tentazioni, ecc.
ConteZero
19-02-2010, 09:52
Bhe, credo che allevare un bambino vegano sia più complesso che allevarne uno vegetariano. Considera che il vegano doc non mangia manco la Nutella (c'è il latte, sfruttamento della povera mucca). Però hanno le loro cioccolate etiche (vendute a peso d'oro, mi immagino). Quindi impedire ad un bambino di mangiare non tanto e non solo le pastine (che peggio non è) ma neppure il latte, i gelati (anche artigianali), una fetta di torta fatta dalla vicina di casa, ecc finisce con il diventare un incubo per tutta la famiglia tra divieti, controlli, tentazioni, ecc.
E, come in ogni culto, la ricompensa non è tanto nella salute quanto nella salvezza dell'anima dalla perversione di una vita dissoluta incentrata sullo sfruttamento dei poveri animali...
trallallero
19-02-2010, 09:52
Bhe, credo che allevare un bambino vegano sia più complesso che allevarne uno vegetariano. Considera che il vegano doc non mangia manco la Nutella (c'è il latte, sfruttamento della povera mucca). Però hanno le loro cioccolate etiche (vendute a peso d'oro, mi immagino). Quindi impedire ad un bambino di mangiare non tanto e non solo le pastine (che peggio non è) ma neppure il latte, i gelati (anche artigianali), una fetta di torta fatta dalla vicina di casa, ecc finisce con il diventare un incubo per tutta la famiglia tra divieti, controlli, tentazioni, ecc.
Si in effetti loro sono proprio il contrario, non gliene frega una sega di quello che mangiano i figli (e ne hanno 3, tra un po' 4).
Quando li invitiamo a cena, lasciano i figli liberi di girare in casa (nostra) e di divorare cesti di caramelle, cioccolati e schifezze varie.
Quindi non penso che lascino i figli liberi di scegliere perchè è giusto così, ma solo che non hanno la voglia di seguirli.
Sei sicuro? Da secoli l'uomo sa benissimo che uccidere un suo simile è sbagliato. Ma la gente continua ad uccidere.. Ah, ma quelli sono fuorilegge... E io ti dico no, esiste anche la pena di morte, esistono e si continuano a fare guerre... Con molte lobby interessate a continuare a produrre cibo e vestiario e altri prodotti dagli animali, con il fatto che alla gente la carne PIACE, credi davvero che si arrivi a diffondere QUEL genere di cultura? Si accettano scommesse.. :sofico:
La pena di morte scomparirà tra qualche decennio.
*Quel* genere di cultura necessiterà di secoli, ne sono consapevole. :D
E ma il succo è che TU la ritieni dannosa ed eticamente deprecabile. Magari tuo figlio la vedrebbe solamente come un capriccio tuo e basta. Magari, a lui, non gliene frega niente.:p
Who cares. Una scelta bisogna farla, fino a una certa età un figlio non è in grado di scegliere autonomamente cosa mangiare. Cosa dovrei fare, dargli da mangiare tavolette di cioccolata perchè a lui giustamente non gliene frega niente. Ma che razza di genitore...
LOL privare di una cosa significa poi, per chi subisce la privazione, desiderarla molto fortemente. Imho si fa solo peggio. Scommetti che se parti in prevenzione dicendo "non devi fumare canne" il giorno dopo gli trovi un sacchettino di erba nei Jeans?:D
E' ovvio che oltre alla "proibizione" va spiegato anche il perchè, cosa che ovviamente farò.
Ti auguro di no. Ma devi anche pensare che il cibo è un fattore socializzante.
Giunti a una certa fase un ragazzo ha come unico obiettivo sentirsi parte di un gruppo, e il fatto di non poter condividere nemmeno una cena con degli amici senza doversi per forza distinguere, beh è penalizzante.
Appunto, una cosa culturale, come sto dicendo da pagine e pagine.
Se la natura ci da la possibilità di scegliere perchè una creatura (che il creatorie sia il caso, dio, o una legge poco importa) può imporre ad un'altra creatura che fare? Non capisco come tu possa collegare e far aderire scelta e obbligo... poi magari è che è dall'altro ieri che non dormo e sicuramente funziono male...
Perchè un figlio non è autonomo dal punto di vista alimentare?
Ma credi che i tuoi genitori non abbiano scelto per te?
Quando saremo pronti succederà, adesso nella nostra cultura c'è l'insalata così come la salsiccia.
E non esiste al mondo un popolo che sia vegetariano per cultura, ci sarà un motivo ?
*Adesso* non c'è :)
Appunto, mio figlio scelglierà.
Anche il mio :)
Bhe, credo che allevare un bambino vegano sia più complesso che allevarne uno vegetariano. Considera che il vegano doc non mangia manco la Nutella (c'è il latte, sfruttamento della povera mucca). Però hanno le loro cioccolate etiche (vendute a peso d'oro, mi immagino). Quindi impedire ad un bambino di mangiare non tanto e non solo le pastine (che peggio non è) ma neppure il latte, i gelati (anche artigianali), una fetta di torta fatta dalla vicina di casa, ecc finisce con il diventare un incubo per tutta la famiglia tra divieti, controlli, tentazioni, ecc.
Considera che siamo gli unici che si cibano di latte dopo l'infanzia.
E considera che esistono gelati e latti vegetali (imho buonissimi).
trallallero
19-02-2010, 10:03
Considera che siamo gli unici che si cibano di latte dopo l'infanzia.
Siamo anche gli unici a parlare se è per questo. Dobbiamo smettere ?
ConteZero
19-02-2010, 10:04
Who cares. Una scelta bisogna farla, fino a una certa età un figlio non è in grado di scegliere autonomamente cosa mangiare. Cosa dovrei fare, dargli da mangiare tavolette di cioccolata perchè a lui giustamente non gliene frega niente. Ma che razza di genitore...
Visto che ti piace buttarla sullo scientifico: Tutti i medici dell'infanzia ti diranno di non far strafogare di cioccolata tuo figlio, nessun pediatra ti dirà di non dargli da mangiare della carne.
E' ovvio che oltre alla "proibizione" va spiegato anche il perchè, cosa che ovviamente farò.
Con le stesse acutissime argomentazioni che stai fornendo qui...
ConteZero
19-02-2010, 10:05
Considera che siamo gli unici che si cibano di latte dopo l'infanzia.
E considera che esistono gelati e latti vegetali (imho buonissimi).
Perché il nostro organismo produce un enzima in grado di permetterci di digerire il latte non umano (cfr. lattasi e tolleranza al lattosio).
...siccome fa male "la natura" (o, semplicemente, l'evoluzione) c'ha fornito uno strumento fatto apposta per quello :asd:
Non usiamolo, mi raccomando.
Considera che siamo gli unici che si cibano di latte dopo l'infanzia.
E considera che esistono gelati e latti vegetali (imho buonissimi).
Il latte fa male... nutrirsi di latte e latticini (alla faccia delle pubblicità) può recare disturbi alla salute...
Who cares. Una scelta bisogna farla, fino a una certa età un figlio non è in grado di scegliere autonomamente cosa mangiare. Cosa dovrei fare, dargli da mangiare tavolette di cioccolata perchè a lui giustamente non gliene frega niente. Ma che razza di genitore...
:rolleyes: a lui non frega niente delle "tare mentali" sulla carne, magari.
Magari prima di pensare al bene\non sofferenza degli animali lui magari riterrebbe più opportuno mangiare in maniera sana e "normale"
Appunto, una cosa culturale, come sto dicendo da pagine e pagine.
Ma ci credi veramente che prima o poi il genere umano diventerà solamente vegetariano, considerando gli animali da macello come pari?
Sinceramente mi pare una cagata pazzesca, almeno a breve termine (un secolo?) e totalmente inattuabile. Prevedi di coltivare a fagioli piselli o soia tutta l'estensione coltivabile, non credo basterebbe a soddisfare il fabbisogno proteico di 7-8 miliardi di persone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.