View Full Version : the wild nature!
ma mica sono io o qualche altra persona!!!
e' la tendenza dell'uomo, che ci ha portato dove siamo ora.
come fai a fermarla?
etica e' buonsenso?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
la storia ci dimostra che se si può fare una cosa, si fa.
immagina l'uomo capace di costruire una macchina intelligente. metti che intel un giorno la costruisca. pensi che avrebbe dei dubbi se accenderla o meno?
Lo so che etica e buonsenso ti sono concetti alieni, ma IMHO permettere che una forma di vita da noi creata prenda il nostro posto è follia.
ConteZero
05-02-2010, 14:10
si ma il discorso deve essere visto in maniera inversa.
l'uso degli strumenti non ha favorito la crescita del cervello. e' la crescita casuale del cervello umano che ha favorito l'utilizzo degli strumenti.
e la stima del 250% della crescita del cervello fa' ridere, perchè viene fatta su esseri come l'australopiteco che non erano neanche appartenenti al genere homo, in pratica tra noi e loro c'era la stessa differenza che c'è tra noi e lo scimpanzè
http://it.wikipedia.org/wiki/Australopithecus_afarensis
Solo a livello microscopio puoi parlare di "crescita casuale", a livello macroscopico devi parlare di "naturale evoluzione".
In pratica di tanto in tanto nasce un essere "diverso", alcuni sono mentalmente più stupidi, e questi "vivono poco", non vengono considerati nel branco ed in genere non hanno prole (estinguendo la variazione genetica sfavorevole).
Altri nascono più intelligenti, questi riescono ad affermarsi come migliori cacciatori/capi grazie al vantaggio dovuto alla loro superiore intelligenza.
Questi vengono tributati del merito, trovano presto compagne disposte ad unirsi a lui (anche solo per godere del cibo che lui può offrire più facilmente dei suoi simili) e gli danno copiosa prole.
Così facendo la linea genetica "vincente" si diffonde, e nel giro di qualche generazione finisce per soppiantare quella meno promettente.
Anche ammettendo che il 90% delle mutazioni sia "a perdere" e solo il 10% sia "a vincere" stando così le cose a livello macroscopico l'evoluzione porta al miglioramento... e questo perché le dinamiche tipiche della zoologia giocano un ruolo preponderante nell'evoluzione.
Vedere il mondo a compartimenti stagni è il modo migliore per prendere clamorose cantonate.
berserkdan78
05-02-2010, 14:11
...no aspetta, è successo anche col DDT... dopo aver fatto estinguere le zanzare in buona parte dei territori quelli dove le zanzare sono sopravvissute (in pochi esemplari) hanno visto una ripopolazione con zanzare più resistenti al DDT stesso.
Sarà un caso, o magari l'orologiaio non ama essere punto. :asd:
certo, stesso discorso dei batteri di qui' sopra.
ma c'è anche l'esempio dell'anemia mediterranea.
perchè certe popolazioni hanno questa malattia?
perchè tutti gli altri che non avevano questa malattia (in cui si sopravvive) sono morti di malaria!
e casualmente una cosa che inizialmente svantaggiava, si e' rivelato in un'altro mimento un vantaggio.
vedi com'è strano ai nostri occhi questo meccanismo?
mai detto che sia facile da comprendere, e' per questo che spesso per semplificare le cose vengono utilizzati termini che si semplificano un concetto, ma non servono a spiegarlo nella sua complessità e totalità.
ConteZero
05-02-2010, 14:13
Lo so che etica e buonsenso ti sono concetti alieni, ma IMHO permettere che una forma di vita da noi creata prenda il nostro posto è follia.
Se la guardi da un altro punto di vista una forma di vita creata da noi potrebbe essere, in effetti, una nostra evoluzione.
Non "dal nostro corpo" (per la precisione "dal nostro genoma") ma "dal nostro intelletto". Affascinante.
berserkdan78
05-02-2010, 14:15
Stessa cosa che scrissi tempo fa in un altro 3d.
In fondo l'universo si sta espandendo, non vedo perchè non lo debba fare anche la Vita.
Ci sono stati alti e bassi, è vero, ma la curva finale è tutta in salita.
E, aggiungo un'altra idea totalmente ascientifica :D, magari quando e se veramente l'universo comincerà a collassare, succederà la stessa cosa alla Vita.
Aoh, ti quoto ben 2 volte oggi :p
Da quando ho dovuto cominciare a comunicare in 3 lingue mi sono accorto di quanto importante e radicata sia la lingua madre in ognuno di noi e di quanto si riesca a "giocarci" rispetto le altre imparate dopo.
probabilmente l'universo invece continuerà ad espandersi fino a spegnersi completamente, quando tutta l'energia sara' distribuita uniformemente in tutto l'universo e ci sarà il massimo dell'entropia.
Chissà forse da li reiniziera' di nuovo tutto da capo:eek: :eek: :eek:
ConteZero
05-02-2010, 14:16
certo, stesso discorso dei batteri di qui' sopra.
ma c'è anche l'esempio dell'anemia mediterranea.
perchè certe popolazioni hanno questa malattia?
perchè tutti gli altri che non avevano questa malattia (in cui si sopravvive) sono morti di malaria!
e casualmente una cosa che inizialmente svantaggiava, si e' rivelato in un'altro mimento un vantaggio.
vedi com'è strano ai nostri occhi questo meccanismo?
mai detto che sia facile da comprendere, e' per questo che spesso per semplificare le cose vengono utilizzati termini che si semplificano un concetto, ma non servono a spiegarlo nella sua complessità e totalità.
Alla fine si ha sempre un miglioramento.
Il portatore sano di anemia mediterranea non sarà la più figa evoluzione possibile (esattamente come l'Uomo non era il più forte fra i discendenti degli australopitecus... tant'è che l'uomo viene spesso indicato come "scimmia debole") ma quella mutazione s'è rivelata un vantaggio... (ed anche le scimmie deboli hanno tratto vantaggio dall'indebolimento, perché hanno iniziato a cercare altri modi per sopravvivere).
Ed alla fine il fatto che noi siamo qui a chattare al PC e le scimmie invece stanno nella giungla dimostra che anche un indebolimento può essere "evoluzione" e "miglioramento".
ConteZero
05-02-2010, 14:18
probabilmente l'universo invece continuerà ad espandersi fino a spegnersi completamente, quando tutta l'energia sara' distribuita uniformemente in tutto l'universo e ci sarà il massimo dell'entropia.
Chissà forse da li reiniziera' di nuovo tutto da capo:eek: :eek: :eek:
Beh, se consideri che i buchi neri possono solo che espandersi e che espandendosi aumentano il campo gravitazionale il ragionamento logico è che ad un certo punto un iperbuco nero (una stella di neutroni) richiamerà a sé tutti gli atomi dell'universo (il big crunch).
E poi (si spera) questa stella esploderà nuovamente.
Nulla si crea, nulla si distrugge.
Lo so che etica e buonsenso ti sono concetti alieni, ma IMHO permettere che una forma di vita da noi creata prenda il nostro posto è follia.
Quindi tu rinunceresti alla curiosità e alla bellezza di vedere una macchina pensante? Che magari potrebbe aiutare l'uomo in infiniti modi?
Non si arriva all'IA umana di botto ci si arriva piano piano, e tutti questi piccoli gradini saranno inevitabili!
Poi non è micca detto che ci cancellino, noi le scimmie le abbiamo sterminate?? :sofico:
L'unico rischio che corriamo è quello di diventare animali domestici... :)
Se la guardi da un altro punto di vista una forma di vita creata da noi potrebbe essere, in effetti, una nostra evoluzione.
Non "dal nostro corpo" (per la precisione "dal nostro genoma") ma "dal nostro intelletto". Affascinante.
Mah, è difficile da spiegare. In sostanza è un'evoluzione che non ci appartiene e non so nemmeno se definirla tale. E' solo un'altra forma di vita completamente diversa dalla nostra e slegata da tutti i valori e istinti umani,slegata persino dalla nostra concezione di vita ed evoluzione.
berserkdan78
05-02-2010, 14:21
Lo so che etica e buonsenso ti sono concetti alieni, ma IMHO permettere che una forma di vita da noi creata prenda il nostro posto è follia.
Spero tu stia scherzando.
quà non si sta parlando di singole persone, ed io sono tutto fuorchè senza buonsenso ed etica,, nonchè senso di giustizia. qua' non centra come si sente l'uomo o che altro.
non accendere quella macchina significherebbe fermare il progresso umano. mi sai dire come fai?
l'uomo arriverà ad un punto in cui non riuscirà PER FORZA a proseguire la sua evoluzione culturale.
allora dovrà trovare un'altro mezzo.
e l'iomo quando creera' questa macchina di sicuro non penserà che essa lo ucciderà no?
Quindi tu rinunceresti alla curiosità e alla bellezza di vedere una macchina pensante? Che magari potrebbe aiutare l'uomo in infiniti modi?
Poi non è micca detto che ci cancellino, noi le scimmie le abbiamo sterminate?? :sofico:
L'unico rischio che corriamo è quello di diventare animali domestici... :)
Ma perchè la macchina intelligente dovrebbe essere schiava dell'uomo o aiutarlo?
Data l'arroganza e l'aggressività umana la specie si estinguerebbe già per il tentativo di voler controllare tale essere artificiale che è privo di valori umani.
ConteZero
05-02-2010, 14:25
Mah, è difficile da spiegare. In sostanza è un'evoluzione che non ci appartiene e non so nemmeno se definirla tale. E' solo un'altra forma di vita completamente diversa dalla nostra e slegata da tutti i valori e istinti umani,slegata persino dalla nostra concezione di vita ed evoluzione.
Neanche le evoluzioni erano uguali ai predecessori.
E poi nel plasmare una vita senziente puoi sempre farla "a tua immagine e somiglianza". :asd:
Hai mai notato che un traduttore online è incapace di tradurre in modo efficace ?
Questo è perché si limita a tradurre le parole.
Una traduzione "seria" invece parte dalla frase, ne estrapola il contenuto e "riscrive" il contenuto nella lingua "destinazione" cercando di rimanere il più possibile fedele alla forma.
Nota anche che a seconda delle lingue origine/destinazione spesso è difficile (se non addirittura impossibile) fare una traduzione fedele, questo perché la lingua prevede forme e costruzioni tese ad esprimere il modo di ragionare di un popolo e se due popoli sono molto diversi possono capitare concetti che non si possono descrivere facilmente in un altra lingua.
La lingua è espressione di un popolo (del suo modo di ragionare e di concepire il mondo), conoscere (con un minimo di padronanza) più lingue vuol dire anche conoscere il modo di pensare di più popoli.
Prendi gli asciutti inglesi e le loro battute e freddure... le puoi tradurre tranquillamente, ma non hanno senso in italiano.
Prendi i pomposi testi d'amore italiani, traducili in inglese ed ottieni dei costrutti al limite del ridicolo.
...non per nulla filosofia a Torino si dava in tedesco :asd:...
Una traduzione fedele automatica è impossibile da fare per via delle eccezioni, infatti la grammatica funziona per dogmi, che puntualmente non vengono rispettati nel parlato (fonte primaria)
La superiorità di una lingua rispetto a un altra secondo il libro non ha fondamento in quanto ogni lingua a costrutti linguistici ugualmente complessi.
Porta ad esempio Carlo V "Parlo in spagnolo a Dio, in italiano alle donne, in francese agli uomini, e in tedesco al mio cavallo."
Sicuramente ogni lingua ha un risvolto sociale dato, credo, dal "langue" (secondo Saussure) di ogni lingua.
Imparare lingue diverse aumenta la nostra "competenza" (Chomsky) ossia l'insieme delle conoscenze linguistiche che il parlante possiede.
Bel modo per fissare lo studio discuterne su un forum :D
Spero tu stia scherzando.
quà non si sta parlando di singole persone, ed io sono tutto fuorchè senza buonsenso ed etica,, nonchè senso di giustizia. qua' non centra come si sente l'uomo o che altro.
non accendere quella macchina significherebbe fermare il progresso umano. mi sai dire come fai?
l'uomo arriverà ad un punto in cui non riuscirà PER FORZA a proseguire la sua evoluzione culturale.
allora dovrà trovare un'altro mezzo.
e l'iomo quando creera' questa macchina di sicuro non penserà che essa lo ucciderà no?
Non è necessario creare una IA. Basta potenziare all'inverosimile gli umani e sei posto.
Lo ripeto. Perchè mai una nuova forma di vita indipendente dovrebbe simpatizzare con l'uomo?
Crei qualcosa di incontrollabile di cui non trai alcun beneficio...
berserkdan78
05-02-2010, 14:28
Solo a livello microscopio puoi parlare di "crescita casuale", a livello macroscopico devi parlare di "naturale evoluzione".
In pratica di tanto in tanto nasce un essere "diverso", alcuni sono mentalmente più stupidi, e questi "vivono poco", non vengono considerati nel branco ed in genere non hanno prole (estinguendo la variazione genetica sfavorevole).
Altri nascono più intelligenti, questi riescono ad affermarsi come migliori cacciatori/capi grazie al vantaggio dovuto alla loro superiore intelligenza.
Questi vengono tributati del merito, trovano presto compagne disposte ad unirsi a lui (anche solo per godere del cibo che lui può offrire più facilmente dei suoi simili) e gli danno copiosa prole.
Così facendo la linea genetica "vincente" si diffonde, e nel giro di qualche generazione finisce per soppiantare quella meno promettente.
Anche ammettendo che il 90% delle mutazioni sia "a perdere" e solo il 10% sia "a vincere" stando così le cose a livello macroscopico l'evoluzione porta al miglioramento... e questo perché le dinamiche tipiche della zoologia giocano un ruolo preponderante nell'evoluzione.
Vedere il mondo a compartimenti stagni è il modo migliore per prendere clamorose cantonate.
Un errore concettuale comune può essere il considerare l'evoluzione un processo di "miglioramento" delle specie o di aumento della complessità degli organismi o ancora più semplicemente nella capacità di "uscire vincente" dal processo di selezione naturale. Ciò che in realtà mutazione e selezione producono è adattamento all'habitat (le condizioni ambientali e le relazioni con le altre specie): in tal senso l'adattamento può comportare anche "perdita" di caratteri e di funzionalità.
da wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Evoluzione
Neanche le evoluzioni erano uguali ai predecessori.
E poi nel plasmare una vita senziente puoi sempre farla "a tua immagine e somiglianza". :asd:
:asd:
Mah,non so. Volere per forza la fine della specie in nome dell'evoluzione è stupido.:D
Ma perchè la macchina intelligente dovrebbe essere schiava dell'uomo o aiutarlo?
Data l'arroganza e l'aggressività umana la specie si estinguerebbe già per il tentativo di voler controllare tale essere artificiale che è privo di valori umani.
Beh innanzitutto tale macchina verrebbe caricata delle nostre nozioni, perche come sappiamo l'intelligenza è un motore ma ha bisogno della benzina per funzionare, e tale benzina sono le conoscenze. La prima AI umana me la immagino come un cervello alla pari di quello umano ma non umano. Dotata delle nostre conoscenze tale macchina potrà capire i nostri valori che saranno anche i suoi e portare ad una evoluzione degli stessi... se i nostri valori dicono di sfruttare le specie piu deboli non è colpa della macchina!!
comunque avevo aggiornato il mio messaggio aggiungendo questo che è fondamentale nel far capire il perche sono certo che non ci fermeremo:
"Non si arriva all'IA umana di botto ci si arriva piano piano, e tutti questi piccoli gradini saranno inevitabili!" Aggiungo ora che il confine sarà così labile che non ci renderemo neanche conto di averlo superato.
berserkdan78
05-02-2010, 14:31
Se la guardi da un altro punto di vista una forma di vita creata da noi potrebbe essere, in effetti, una nostra evoluzione.
Non "dal nostro corpo" (per la precisione "dal nostro genoma") ma "dal nostro intelletto". Affascinante.
gia'.
magari un giorno ci saranno esseri che si vergogneranno delle loro origini dicendo: "come fa una specie sviluppata come la nostra a discendere da un ammasso di carne come l'homo sapiens????!!!":D :D :D
gia'.
magari un giorno ci saranno esseri che si vergogneranno delle loro origini dicendo: "come fa una specie sviluppata come la nostra a discendere da un ammasso di carne come l'homo sapiens????!!!":D :D :D
Giusto! Cambio idea.
L'uomo e' superiore ad ogni altro essere. Finora.
ConteZero
05-02-2010, 14:37
Una traduzione fedele automatica è impossibile da fare per via delle eccezioni, infatti la grammatica funziona per dogmi, che puntualmente non vengono rispettati nel parlato (fonte primaria)
La superiorità di una lingua rispetto a un altra secondo il libro non ha fondamento in quanto ogni lingua a costrutti linguistici ugualmente complessi.
Porta ad esempio Carlo V "Parlo in spagnolo a Dio, in italiano alle donne, in francese agli uomini, e in tedesco al mio cavallo."
Sicuramente ogni lingua ha un risvolto sociale dato, credo, dal "langue" (secondo Saussure) di ogni lingua.
Imparare lingue diverse aumenta la nostra "competenza" (Chomsky) ossia l'insieme delle conoscenze linguistiche che il parlante possiede.
Bel modo per fissare lo studio discuterne su un forum :D
Ora immagina che la cosa sia leggermente diversa.
Immagina che il tedesco ti dia la "forma mentis" della rigidità e dell'inflessibilità, l'italiano la "forma mentis" dell'amore, il francese quella dell'empatia e così via.
Ogni volta che impari a parlare una lingua (anzi, per meglio dire, a "ragionare" in una lingua, cioè a comporre ragionamenti in quella lingua anziché nella tua lingua nativa) estendi leggermente la tua visione mentale, ragionando in modo più netto.
Camilleri faceva un esempio con la madre, che una volta vedendolo arrivare tardi gli arrivò addosso tutta concita ed iniziò a benedire il ritrovamento e lo sventato pericolo (di aver perso il figlio) in sicliano, tutta amorevole... il tutto in siciliano.
Ad un certo punto uno scatto facciale, dito puntato in alto davanti alla faccia "che non succeda mai più".
berserkdan78
05-02-2010, 14:38
Beh, se consideri che i buchi neri possono solo che espandersi e che espandendosi aumentano il campo gravitazionale il ragionamento logico è che ad un certo punto un iperbuco nero (una stella di neutroni) richiamerà a sé tutti gli atomi dell'universo (il big crunch).
E poi (si spera) questa stella esploderà nuovamente.
Nulla si crea, nulla si distrugge.
se l'universo si continua ad espandere, difficimente si incontreranno tutti i buchi neri tra loro, ci sono disteanze enormi in gioco.
ed il big crunch non presuppone che il "ritorno di massa" dell'universo in un unico punto sia causato dai buchi neri, ma dal fatto che se non c'è abbastanza materia nell'universo per compensare la gravita', questa materia ritorni e si comprima tutto di nuovo.
mentre se c'è abbastanza materia nell'universo (come pare esserci grazie all'energia ed alla materia oscura, che forma il 90% del nostro universo) l'universo continuerà ad espandersi fiche' la sua energia sarà distribuita uniformemente (come dici tu, l'energia non sarà distrutta, ma uniformata in tutto l'universo).
per approfondire:
http://it.wikipedia.org/wiki/Destino_ultimo_dell%27universo
ConteZero
05-02-2010, 14:39
:asd:
Mah,non so. Volere per forza la fine della specie in nome dell'evoluzione è stupido.:D
Beh, Asimov non prevedeva questo.
La competizione è necessaria solo dove c'è una risorsa per cui competere.
L'uomo potrebbe agevolmente creare un successore (o un pari) con cui raffrontarsi (anche solo perché ha bisogno di un pari che non sia suo simile che gli faccia compagnia).
berserkdan78
05-02-2010, 14:42
Non è necessario creare una IA. Basta potenziare all'inverosimile gli umani e sei posto.
Lo ripeto. Perchè mai una nuova forma di vita indipendente dovrebbe simpatizzare con l'uomo?
Crei qualcosa di incontrollabile di cui non trai alcun beneficio...
e come potenzi all'inverosimile un uomo?!?!?! facendolo diventare altro? un uomo che non sia piu' un uomo?? e come lo fai? devi creare un'intelligenza superiore alla nostra che ci pensi no?
ma non si sa cosa farà una forma di vita superiore a noi, chi losa. ma l'uomo se potrà la farà senza dubbio. e' nella sua natura, se non l'abbiami repressa fin'ora e' perchè non possiamo farlo.
superkoala
05-02-2010, 14:47
Alla fine si ha sempre un miglioramento.
...
Ed alla fine il fatto che noi siamo qui a chattare al PC e le scimmie invece stanno nella giungla dimostra che anche un indebolimento può essere "evoluzione" e "miglioramento".
Assolutamente no!!!!
:O
C'è un progresso che porta miglioramenti (medicine, cure, comodità, ecc.) e un progresso che porta peggioramenti (inquinamento, elettrosmog, cibi meno genuini, ecc.)!!!!
:mbe:
dave4mame
05-02-2010, 14:47
Il sogno recondito dell'Uomo, diventare Dio dando vita ad un altro essere senziente.
nonchè l'incubo di santa madre chiesa...
berserkdan78
05-02-2010, 14:49
nonchè l'incubo di santa madre chiesa...
ma infatti, noi siamo esseri superiori altro che Dio!!!!. un dio ce lo siamo pure creato!!!!:D :D :O :eek:
Ora immagina che la cosa sia leggermente diversa.
Immagina che il tedesco ti dia la "forma mentis" della rigidità e dell'inflessibilità, l'italiano la "forma mentis" dell'amore, il francese quella dell'empatia e così via.
Ogni volta che impari a parlare una lingua (anzi, per meglio dire, a "ragionare" in una lingua, cioè a comporre ragionamenti in quella lingua anziché nella tua lingua nativa) estendi leggermente la tua visione mentale, ragionando in modo più netto.
Camilleri faceva un esempio con la madre, che una volta vedendolo arrivare tardi gli arrivò addosso tutta concita ed iniziò a benedire il ritrovamento e lo sventato pericolo (di aver perso il figlio) in sicliano, tutta amorevole... il tutto in siciliano.
Ad un certo punto uno scatto facciale, dito puntato in alto davanti alla faccia "che non succeda mai più".
capito :) si mi sembra "naturale"
e come potenzi all'inverosimile un uomo?!?!?! facendolo diventare altro? un uomo che non sia piu' un uomo?? e come lo fai? devi creare un'intelligenza superiore alla nostra che ci pensi no?
ma non si sa cosa farà una forma di vita superiore a noi, chi losa. ma l'uomo se potrà la farà senza dubbio. e' nella sua natura, se non l'abbiami repressa fin'ora e' perchè non possiamo farlo.
Potenziare un uomo?
Leggiti Primo Posthuman.
Chip e innesti nel cervello, ossa e muscoli potenziati con nanotubi,sistema immunitario artificiale, sangue sintetico,interfacce neurali etc
Ottieni un essere umano (almeno di origine) ibrido che è ben più vicino al concetto naturale macroscopico di evoluzione.
ConteZero
05-02-2010, 15:07
nonchè l'incubo di santa madre chiesa...
Solo fino a quando non riesce a convertire il generato in cattolico.
Assolutamente no!!!!
:O
C'è un progresso che porta miglioramenti (medicine, cure, comodità, ecc.) e un progresso che porta peggioramenti (inquinamento, elettrosmog, cibi meno genuini, ecc.)!!!!
:mbe:
Da palo in frasca.
Parlavamo di evoluzione umana... l'uomo non produce elettrosmog.
berserkdan78
05-02-2010, 15:13
Potenziare un uomo?
Leggiti Primo Posthuman.
Chip e innesti nel cervello, ossa e muscoli potenziati con nanotubi,sistema immunitario artificiale, sangue sintetico,interfacce neurali etc
Ottieni un essere umano (almeno di origine) ibrido che è ben più vicino al concetto naturale macroscopico di evoluzione.
guarda che per evoluzione non intendevo quella fisica, ma solo quella cerebrale.
e come la fai? sostituendo con chip le cellule cerebrali? arriverai alla fine a togliere la nostra umanità completamente quando sostituirai l'ultima cellula cerebrale? be li avrà vinto la macchina che dici di non voler accendere! saremo una nuova specie artificiale!
la mia idea invece , se proprio vogliamo potenziare il nostro cervello, e' di servirci di macchine che ci aiutino a ralo. macchine piu' intelligenti econ capacità elaborativa che ci permettano di modificare il nostro cervello attraverso la genetica.
a questo punto però pensaci, se modificheremo i nostro geni o cromosomi in modo drastico, di fatto non saremo piu' homo sapiens. saremo un'altra specie che avrà fatto estinguere l'homo sapiens originario.
e difatto la nostra forma organica non e' fatta per comprendere la totalita' e la complessità dell'intero universo.
primao poi , potenziati o meno, si arriverà ad un punto in cui non riusciremo (intendo noi come specie attraverso il nostro cervello) piu' a comprendere la conoscenza, li forse subentrerà qualcos'altro al nostro posto.
Ho provato cosi', a leggere un post casuale per ogni pagina del thread.
Secondo me siete tutti pazzi.
berserkdan78
05-02-2010, 15:21
Ho provato cosi', a leggere un post casuale per ogni pagina del thread.
Secondo me siete tutti pazzi.
spero che non abbia letto i tuoi di post!!!:D :D :D
Ho provato cosi', a leggere un post casuale per ogni pagina del thread.
Secondo me siete tutti pazzi.
dai che sta diventando il thread dell'anno! :D
superkoala
05-02-2010, 16:39
Da palo in frasca.
Parlavamo di evoluzione umana... l'uomo non produce elettrosmog.
Ah, no??? E chi lo produce... gli animali?????????????
:mbe:
Quando ti fa comodo parlare della tecnologia prodotta (vedi aereo) va bene, quando si tratta di parlare dei danni che fa, no???
:confused:
E comunque, sei tu che hai detto che alla fine c'è sempre un miglioramento e io ti ho risposto che non è assolutamente vero!!!
;)
guarda che per evoluzione non intendevo quella fisica, ma solo quella cerebrale.
e come la fai? sostituendo con chip le cellule cerebrali? arriverai alla fine a togliere la nostra umanità completamente quando sostituirai l'ultima cellula cerebrale? be li avrà vinto la macchina che dici di non voler accendere! saremo una nuova specie artificiale!
la mia idea invece , se proprio vogliamo potenziare il nostro cervello, e' di servirci di macchine che ci aiutino a ralo. macchine piu' intelligenti econ capacità elaborativa che ci permettano di modificare il nostro cervello attraverso la genetica.
a questo punto però pensaci, se modificheremo i nostro geni o cromosomi in modo drastico, di fatto non saremo piu' homo sapiens. saremo un'altra specie che avrà fatto estinguere l'homo sapiens originario.
Macchè, qui il discorso è molto ampio. Nasce una nuova specie superumana, ma siamo sempre noi in fondo.
http://www.futurology.it/la_net-sfera/la%20net-sfera.htm
Leggi le parti della modifica cerebrale.
Forse tu intendi l'ibrido umano come un cyborg che la fantascienza ci ha sempre mostrato. Sbagliato, non si tratta di riempire il corpo di microchip ma di fare modifiche via nanotecologia.
e difatto la nostra forma organica non e' fatta per comprendere la totalita' e la complessità dell'intero universo.
primao poi , potenziati o meno, si arriverà ad un punto in cui non riusciremo (intendo noi come specie attraverso il nostro cervello) piu' a comprendere la conoscenza, li forse subentrerà qualcos'altro al nostro posto.
Questo mio caro è tutto da dimostrare. Non hai alcuna prova.
berserkdan78
05-02-2010, 18:32
Macchè, qui il discorso è molto ampio. Nasce una nuova specie superumana, ma siamo sempre noi in fondo.
http://www.futurology.it/la_net-sfera/la%20net-sfera.htm
Leggi le parti della modifica cerebrale.
Forse tu intendi l'ibrido umano come un cyborg che la fantascienza ci ha sempre mostrato. Sbagliato, non si tratta di riempire il corpo di microchip ma di fare modifiche via nanotecologia.
Questo mio caro è tutto da dimostrare. Non hai alcuna prova.
no scusa, ma nell'articolo che tu mi hai linkato, a fondo pagina si legge dell'implementazione di chip sull'ippocampo per potenziare la memoria e quindi si presume velocizzare l'elaborazione ed il confronto di ricordi ed esperienze. Ma se metti chip nel cervello SEI un cyborg.
hai presente la definizione di cyborg? umano potenziato dalla macchina?
e fin li niente da dire. nessun cambio di specie il genoma rimane quello.
io parlavo di fare un salto evolutivo del cervello. non di aumentare quello che gia' abbiamo.
creare una nuova struttura cerebrale attraverso l'ingegneria genetica. questo sarebbe un salto che ci permetterebbe di fare un salto simile a quello che c'è stato tra l'intelligenza del resto degli animali e l'uomo attuale.
come facciamo a comprendere l'universo altrimenti?
con questa struttura cerebrale e' impossibile, ci sono cose che sfuggono dalla nostra concezione, e che riusciamo a spiegarci parzialmente solo accettandole per come sono.
piu' l'uomo si avvicina alla struttura del mondo, piu' vede che ci sono contraddizioni che il cervello non riesce a spiegare.
come fa' una particella a trovarsi in un punto e contemporaneamente ad essere in un'altro? eppure da osservazioni scientifiche escono fuori queste contraddizioni che non sappiamo comprendere.
Ti ricordo , infine, che intel ha fatto una roadmap ed ha previsto l'entrata in funzione del primo computer che aprirà l'era della singolarità tecnologica.
ecco qua' l'articolo di hardware upgrade:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2092/ibm-sulle-tracce-del-supercomputer-senziente_index.html
e' molto piu' vicino di quel che si pensa, sicuramente piu' di impianti da applicare al cervello, leggermente "invasivi".
c'è un passo di quel testo che hai linkato particolarmente interessante sull'evoluzione:
E' probabile che nel corso dei 100.000 anni di evoluzione che ci ha riguardato vi sono stati migliaia di casi di homo sapiens dotati di queste facoltà (si riferisce a particolari persone con grande memoria capaci di ricordarsi a memoria un libro letto mezz'ora prima) eppure gli stessi non hanno avuto l'opportunità di trasmetterle alla discendenza (ovvero a noi). Il motivo è da ricercare nel fatto che l'uomo del neolitico non aveva bisogno di tali facoltà, se Von Neumann fosse nato in una tribù primitiva in centr'Africa non avrebbe mai sviluppato le sue potenzialità cognitive, anzi le stesse in quella situazione gli sarebbero state d'impaccio visto lo scarso adattamento che le persone mentalmente superdotate hanno nella vita quotidiana tendendo esse alla solitudine, alla depressione e persino alla skizofrenia.
no scusa, ma nell'articolo che tu mi hai linkato, a fondo pagina si legge dell'implementazione di chip sull'ippocampo per potenziare la memoria e quindi si presume velocizzare l'elaborazione ed il confronto di ricordi ed esperienze. Ma se metti chip nel cervello SEI un cyborg.
hai presente la definizione di cyborg? umano potenziato dalla macchina?
e fin li niente da dire. nessun cambio di specie il genoma rimane quello.
io parlavo di fare un salto evolutivo del cervello. non di aumentare quello che gia' abbiamo.
creare una nuova struttura cerebrale attraverso l'ingegneria genetica. questo sarebbe un salto che ci permetterebbe di fare un salto simile a quello che c'è stato tra l'intelligenza del resto degli animali e l'uomo attuale.
come facciamo a comprendere l'universo altrimenti?
con questa struttura cerebrale e' impossibile, ci sono cose che sfuggono dalla nostra concezione, e che riusciamo a spiegarci parzialmente solo accettandole per come sono.
piu' l'uomo si avvicina alla struttura del mondo, piu' vede che ci sono contraddizioni che il cervello non riesce a spiegare.
come fa' una particella a trovarsi in un punto e contemporaneamente ad essere in un'altro? eppure da osservazioni scientifiche escono fuori queste contraddizioni che non sappiamo comprendere.
Ti ricordo , infine, che intel ha fatto una roadmap ed ha previsto l'entrata in funzione del primo computer che aprirà l'era della singolarità tecnologica.
ecco qua' l'articolo di hardware upgrade:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2092/ibm-sulle-tracce-del-supercomputer-senziente_index.html
e' molto piu' vicino di quel che si pensa, sicuramente piu' di impianti da applicare al cervello, leggermente "invasivi".
c'è un passo di quel testo che hai linkato particolarmente interessante sull'evoluzione:
E' probabile che nel corso dei 100.000 anni di evoluzione che ci ha riguardato vi sono stati migliaia di casi di homo sapiens dotati di queste facoltà (si riferisce a particolari persone con grande memoria capaci di ricordarsi a memoria un libro letto mezz'ora prima) eppure gli stessi non hanno avuto l'opportunità di trasmetterle alla discendenza (ovvero a noi). Il motivo è da ricercare nel fatto che l'uomo del neolitico non aveva bisogno di tali facoltà, se Von Neumann fosse nato in una tribù primitiva in centr'Africa non avrebbe mai sviluppato le sue potenzialità cognitive, anzi le stesse in quella situazione gli sarebbero state d'impaccio visto lo scarso adattamento che le persone mentalmente superdotate hanno nella vita quotidiana tendendo esse alla solitudine, alla depressione e persino alla skizofrenia.
Si l'ho presente ed in quel articolo è una forma primitiva(uso di chip invasivi).
Per il resto del discorso sul creare una nuova intelligenza non ti seguo perchè è priva di logica come il tuo discorso sulla limitata comprensione umana.
Non hai la visione del tutto per poter affermare questo. Non sei esperto di biologia,informatica,biotecnologia,IA,hardware evolutivo e chi più ne ha più ne metta. Non si sa nemmeno come costruire una IA a livello dell'umano più deficiente e nemmeno se i nanobot potranno manipolare atomi.
Il tuo discorso è inutile. E ' privo di senso,come il fatto di modificare totalemente il cervello umano(di per sè estremamente complesso e logico)in favore di una ipotetica intelligenza a danno di personalità,individualità,carattere,emozione etc.
Stai argomentando sul nulla.
Hai un tuo castello di carte in cui cerchi di rifugiarti tentando invano di imporre una tua idea astratta e senza senso.
Non si sa nemmeno come avviene lo scambio di dati nel cervello e nemmeno se sia il solo "nucleo" intelligente (intelligenza del corpo) o meno. E nemmeno si conoscono le dinamiche dell'intelligenza e di cosa sia in realtà e se è possibile riprodurla su un substrato artificiale.
Stai entrando in un campo in cui mi muovo abbastanza bene. Dimmi te se è il caso di continuare a filosofeggiare sul nulla. ;)
berserkdan78
05-02-2010, 19:12
Si l'ho presente ed in quel articolo è una forma primitiva(uso di chip invasivi).
Per il resto del discorso sul creare una nuova intelligenza non ti seguo perchè è priva di logica come il tuo discorso sulla limitata comprensione umana.
Non hai la visione del tutto per poter affermare questo. Non sei esperto di biologia,informatica,biotecnologia,IA,hardware evolutivo e chi più ne ha più ne metta. Non si sa nemmeno come costruire una IA a livello dell'umano più deficiente e nemmeno se i nanobot potranno manipolare atomi.
Il tuo discorso è inutile. E ' privo di senso,come il fatto di modificare totalemente il cervello umano (di per sè estremamente complesso e logico)in favore di una ipotetica intelligenza a danno di personalità,individualità,carattere,emozione etc.
Stai argomentando sul nulla.
Hai un tuo castello di carte in cui cerchi di rifugiarti tentando invano di imporre una tua idea astratta e senza senso.
Non si sa nemmeno come avviene lo scambio di dati nel cervello e nemmeno se sia il solo "nucleo" intelligente (intelligenza del corpo) o meno. E nemmeno si conoscono le dinamiche dell'intelligenza e di cosa sia in realtà e se è possibile riprodurla su un substrato artificiale.
Stai entrando in un campo in cui mi muovo abbastanza bene. Dimmi te se è il caso di continuare a filosofeggiare sul nulla. ;)
ma ci fai o ci sei?
mica l'ho detto io che avverrà sta singolarità tecnologica, lo dice chi ci sta studiando, e chi la realizzerà (intel) ha già una roadmap prefissata.
quindi invece di aggredirmi fai ste domande ad intel o a chi se ne occupa.
e 1:
secondo, perchè aumentare l'intelligenza farebbe diminuire le emozioni?
che poi ritorniamo al fatto che vediamo la realtà attraverso il nostro limitato cervello, e non riusciamo ad astrarre che le emozioni, i sentimenti e tutto l'ambaradan sono parte dell'evoluzione, non sono un'anima che ci portiamo dietro, ed e' tutto frutto di interazione tra neuroni.
e 2.
non ho nessun castello di carte, e non voglio imporre niente, porto solo fatti, non opinioni, non mi invento niente.
sono 50 anni che si dice che non sappiamo niente sul cervello, quando invece sono stati fatti passi da gigante ogni anno che passa.
ma poi mi sai dire che t'incazzi a fare? mica si dice che l'intelligenza artificiale e' dietro l'angolo sai? se si potrebbe fare gia' ora, l'avremmo già fatta.
lo so bene che al momento ci sono parti oscure che ancora non conosciamo dle funzionamento del cervello, ma dimmi quando mai nei miei post precedenti ho detto che ormai era fatta e che potevamo fare l'intelligenza artificiale anche oggi.
Mi sto incazzando veramente.
20 post fa si diceva che eravamo superuomini perchè riuscivamo a fare di tutto con la tecnologia.
ora invece te mi dici prima che abbiamo conoscenze limitate per fare un'intelligenza artificiale, e ti ci incazzi, poi mi dici che invece la conoscenza l'abbiamo per impiantarci chip nel cervello (e quindi, se manipoliamo il cervello un po di conoscenza l'avremo no? che facciamo tocchiamo a casaccio il cervello finchè uno non diventa piu' intelligente?)
Mettetevi d'accordo e per favore non attaccate come cani rabbiosi perchè qua' si sta solo discutendo.
berserkdan78
05-02-2010, 19:29
Si l'ho presente ed in quel articolo è una forma primitiva(uso di chip invasivi).
Per il resto del discorso sul creare una nuova intelligenza non ti seguo perchè è priva di logica come il tuo discorso sulla limitata comprensione umana.
Non hai la visione del tutto per poter affermare questo. Non sei esperto di biologia,informatica,biotecnologia,IA,hardware evolutivo e chi più ne ha più ne metta. Non si sa nemmeno come costruire una IA a livello dell'umano più deficiente e nemmeno se i nanobot potranno manipolare atomi.
Il tuo discorso è inutile. E ' privo di senso,come il fatto di modificare totalemente il cervello umano(di per sè estremamente complesso e logico)in favore di una ipotetica intelligenza a danno di personalità,individualità,carattere,emozione etc.
Stai argomentando sul nulla.
Hai un tuo castello di carte in cui cerchi di rifugiarti tentando invano di imporre una tua idea astratta e senza senso.
Non si sa nemmeno come avviene lo scambio di dati nel cervello e nemmeno se sia il solo "nucleo" intelligente (intelligenza del corpo) o meno. E nemmeno si conoscono le dinamiche dell'intelligenza e di cosa sia in realtà e se è possibile riprodurla su un substrato artificiale.
Stai entrando in un campo in cui mi muovo abbastanza bene. Dimmi te se è il caso di continuare a filosofeggiare sul nulla. ;)
ti faccio un esempio di lilmitata comprensione umana.
si sa per certo che esistono dimensioni in questo universo oltre la quarta (il tempo). ora mi sai dire come fa' il nostro cervello non dico ad intravedere (cosa improbabile) ma a capire e comprendere cosa significhi un universo multidimensionale? puoi tradurlo in formule matematiche, puoi sforzarti di comprendere, ma e' fuori dalla nostra portata visualizzare uno schema del genere.
questo intendevo per ingegneria del cervello.
se riusciremo a comprendere i meccanismi, ti pare che useremo le conoscenze solamente per ampliarne la memoria e aumentare la capacità elaborativa? una volta che avremo compreso come ricostruirci lo faremo di sicuro.
e prima che mi ammazzi di critiche, io sto parlando spersonalmente. non sono cose che io auspico e su cui sono d'accordo, non sto dando opinioni.
sto solamente facendo una previsione in base hai dati che ho.
ed i fatti mi dicono che l'uomo e' alla continua ricerca della conoscenza. e questa conoscenza e' sempre piu' accelerata. Che devo farci? mea culpa?
trallallero
05-02-2010, 20:01
edit ...
ma ci fai o ci sei?
mica l'ho detto io che avverrà sta singolarità tecnologica, lo dice chi ci sta studiando, e chi la realizzerà (intel) ha già una roadmap prefissata.
quindi invece di aggredirmi fai ste domande ad intel o a chi se ne occupa.
e 1:
secondo, perchè aumentare l'intelligenza farebbe diminuire le emozioni?
che poi ritorniamo al fatto che vediamo la realtà attraverso il nostro limitato cervello, e non riusciamo ad astrarre che le emozioni, i sentimenti e tutto l'ambaradan sono parte dell'evoluzione, non sono un'anima che ci portiamo dietro, ed e' tutto frutto di interazione tra neuroni.
e 2.
non ho nessun castello di carte, e non voglio imporre niente, porto solo fatti, non opinioni, non mi invento niente.
sono 50 anni che si dice che non sappiamo niente sul cervello, quando invece sono stati fatti passi da gigante ogni anno che passa.
ma poi mi sai dire che t'incazzi a fare? mica si dice che l'intelligenza artificiale e' dietro l'angolo sai? se si potrebbe fare gia' ora, l'avremmo già fatta.
lo so bene che al momento ci sono parti oscure che ancora non conosciamo dle funzionamento del cervello, ma dimmi quando mai nei miei post precedenti ho detto che ormai era fatta e che potevamo fare l'intelligenza artificiale anche oggi.
Mi sto incazzando veramente.
20 post fa si diceva che eravamo superuomini perchè riuscivamo a fare di tutto con la tecnologia.
ora invece te mi dici prima che abbiamo conoscenze limitate per fare un'intelligenza artificiale, e ti ci incazzi, poi mi dici che invece la conoscenza l'abbiamo per impiantarci chip nel cervello (e quindi, se manipoliamo il cervello un po di conoscenza l'avremo no? che facciamo tocchiamo a casaccio il cervello finchè uno non diventa piu' intelligente?)
Mettetevi d'accordo e per favore non attaccate come cani rabbiosi perchè qua' si sta solo discutendo.
La intel è composta da semplici umani come noi di cui nessuno ha l'onniscienza o una visione del tutto per poter predire con tale certezza che tutte le cose di cui parlano siano realizzabili.
Sono tutte costruzioni filosofiche pompate sul fatto che da una minima scoperta scientifica poi si fanno viaggi immaginari con la mente.
Le emozioni sono tutto, siamo noi. Il voler superarsi e progredire è emozione, la curiosità, la volontà di apprendere, l'orgoglio e la soddisfazione di una scoperta, la passione ecc.
Se una macchina non ha tali emozioni con quale voglia o criterio ti potrebbe inventare tecnologie superiori. Persino l'autocoscienza è vissuta in maniera emozionale.
La tecnologia serve come strumento utile all'uomo, non come forma di vita autonoma. E poi segue molto il mercato e le preferenze dei consumatori.
ti faccio un esempio di lilmitata comprensione umana.
si sa per certo che esistono dimensioni in questo universo oltre la quarta (il tempo). ora mi sai dire come fa' il nostro cervello non dico ad intravedere (cosa improbabile) ma a capire e comprendere cosa significhi un universo multidimensionale? puoi tradurlo in formule matematiche, puoi sforzarti di comprendere, ma e' fuori dalla nostra portata visualizzare uno schema del genere.
questo intendevo per ingegneria del cervello.
se riusciremo a comprendere i meccanismi, ti pare che useremo le conoscenze solamente per ampliarne la memoria e aumentare la capacità elaborativa? una volta che avremo compreso come ricostruirci lo faremo di sicuro.
e prima che mi ammazzi di critiche, io sto parlando spersonalmente. non sono cose che io auspico e su cui sono d'accordo, non sto dando opinioni.
sto solamente facendo una previsione in base hai dati che ho.
ed i fatti mi dicono che l'uomo e' alla continua ricerca della conoscenza. e questa conoscenza e' sempre piu' accelerata. Che devo farci? mea culpa?
Ricostruirci in cosa?
Secondo i tecnognostici dobbiamo essere tutti uploadati in una internet universale e diventare un tutt'uno con la macchina.
Sicuramente non condivido una cosa del genere.
E poi tu rinunceresti alla tua forma umana, alla tua individualità,alla tua identità, e il resto?
Io personalmente no. Ma poi vedi 6,5 miliardi di persone interessate solo allo sviluppo della scienza?
Assolutamente no.
Se tali cose non si comprendono allora come facciamo a dire che esistono?
Fuori le prove. Se sviluppi una IA su reti neuronali non avrà forse la struttura macroscopica di una mente umana che consideri tanto inferiore e inadeguata a comprendere cose che sono fuori dai nostri stessi interessi/desideri?
Guarda, non c'è certezza in niente.
edit ...
Ti capisco, fra poco mi fermo anche io. Piuttosto per l'insensatezza della discussione stessa.
berserkdan78
05-02-2010, 20:25
La intel è composta da semplici umani come noi di cui nessuno ha l'onniscienza o una visione del tutto per poter predire con tale certezza che tutte le cose di cui parlano siano realizzabili.
Sono tutte costruzioni filosofiche pompate sul fatto che da una minima scoperta scientifica poi si fanno viaggi immaginari con la mente.
Le emozioni sono tutto, siamo noi. Il voler superarsi e progredire è emozione, la curiosità, la volontà di apprendere, l'orgoglio e la soddisfazione di una scoperta, la passione ecc.
Se una macchina non ha tali emozioni con quale voglia o criterio ti potrebbe inventare tecnologie superiori. Persino l'autocoscienza è vissuta in maniera emozionale.
La tecnologia serve come strumento utile all'uomo, non come forma di vita autonoma. E poi segue molto il mercato e le preferenze dei consumatori.
ma ste cavolo di emozioni secondo te sono frutto di cosa? spirito santo?
o sono frutto di meccanismi mentali?
se si parla di singolarità tecnologica, si parla di creare vita che abbia un'intelligenza superiore alla nostra.
punto. e siccome l'intelligenza umana non e' saper far di calcolo (altrimenti gia' ci sono, e da un pezzo, macchine in grado di calcolare piu' del nostro cervello) quando si dice di creare intelligenza artificiale si intende qualcosa di piu' del supercalcolo. si intende creare una intelligenza cosciente di se. se questa forma avrà le emozioni non so, non lo sà nessuno, come facciamo a saperlo?
e di nuovo ragionare con criteri umani su tutto cio' che ci circonda significa solo limitare le cose al nostro ristretto punto di vista. sono 20 pagine che lo dico. Adesso tiriamo fuori le emozioni, come se fossero qualcosa di astratto e di strano.e già, mica sono meccanismi evolutivi anche questi, no.
tra un pò uscirà fuori che abbiamo l'aura, il "ghost".
ma ste cavolo di emozioni secondo te sono frutto di cosa? spirito santo?
o sono frutto di meccanismi mentali?
se si parla di singolarità tecnologica, si parla di creare vita che abbia un'intelligenza superiore alla nostra.
punto. e siccome l'intelligenza umana non e' saper far di calcolo (altrimenti gia' ci sono, e da un pezzo, macchine in grado di calcolare piu' del nostro cervello) quando si dice di creare intelligenza artificiale si intende qualcosa di piu' del supercalcolo. si intende creare una intelligenza cosciente di se. se questa forma avrà le emozioni non so, non lo sà nessuno, come facciamo a saperlo?
e di nuovo ragionare con criteri umani su tutto cio' che ci circonda significa solo limitare le cose al nostro ristretto punto di vista. sono 20 pagine che lo dico. Adesso tiriamo fuori le emozioni, come se fossero qualcosa di astratto e di strano.e già, mica sono meccanismi evolutivi anche questi, no.
tra un pò uscirà fuori che abbiamo l'aura, il "ghost".
Una forma di vita intelligente che ne crea una più intelligente.
E' un paradosso. :asd:
Le emozioni sono i processi elettrochimici che ci consentono di creare roba assurda. :asd:
Ma poi definiscimi il termine intelligenza. :asd:
berserkdan78
05-02-2010, 20:35
Ricostruirci in cosa?
Secondo i tecnognostici dobbiamo essere tutti uploadati in una internet universale e diventare un tutt'uno con la macchina.
Sicuramente non condivido una cosa del genere.
E poi tu rinunceresti alla tua forma umana, alla tua individualità,alla tua identità, e il resto?
Io personalmente no. Ma poi vedi 6,5 miliardi di persone interessate solo allo sviluppo della scienza?
Assolutamente no.
Se tali cose non si comprendono allora come facciamo a dire che esistono?
Fuori le prove. Se sviluppi una IA su reti neuronali non avrà forse la struttura macroscopica di una mente umana che consideri tanto inferiore e inadeguata a comprendere cose che sono fuori dai nostri stessi interessi/desideri?
Guarda, non c'è certezza in niente.
quindi secondo te l'uomo e' la forma ultima di sviluppo intelligente? secondo te non esiste un piano di coscienza superiore al nostro?
abbiamo gia' tutti gli strumenti per riuscire a comprende il TUTTO?
io rinuncerei alla forma umana? reti neurali? ma di cosa stiamo parlando? chi cavolo ha tirato fuori sti discorsi? Essere uploadato su una macchina?
ma io ho mai parlato di queste cose? ma nel modo piu' assoluto!!!!
ma poi quando dico di riorganizzare il cervello umano, mica dico di riorganizzare il mio?!!!!
come faccio???
intendo il progetto del cervello, che ovviamente se lo rifaccio in maniera diversa non sarà piu' umano no? se riorganizzo una cosa, non sarà piu' la stessa cosa di origine.
tu che avevi capito che facciamo entrare la gente in laboratorio ed esce col cervello nuovo? ma :doh:
e ti ho detto qualche posto fa che non sto, a differenza di te, portando opinioni, ma solo fatti. fatti che dicono che sta singolarità tecnologica e' allo studio di aziende all'avanguardia della ricerca informatica come intel. ho mai detto che sono 'daccordo? ho mai fatto salti di gioia? mi hai visto con la trombetta in mano a fare popopopopopopopopopo? non sono io che ci metto in mezzo opinioni ed accuso altri di robe che mai hanno detto o pensato.
berserkdan78
05-02-2010, 20:40
Una forma di vita intelligente che ne crea una più intelligente.
E' un paradosso. :asd:
Le emozioni sono i processi elettrochimici che ci consentono di creare roba assurda. :asd:
Ma poi definiscimi il termine intelligenza. :asd:
ho ma allora ci sei!!!!!
cazzo ma me le sono inventate io ste robe?!?!?!!?
io sto, ripeto riportando dei fatti cazzo!!!
se a te pare illogico, immorale quello cheti pare, vatti a lamentare non chi chi ti riporta fatti per te scomodi, ma con chi li vuole fare.
ma guarda te.
tho leggi qua' e fatti il sangue amaro, ci sono pure le fonti, incazzati con loro.
http://it.wikipedia.org/wiki/Singolarit%C3%A0_tecnologica
quindi secondo te l'uomo e' la forma ultima di sviluppo intelligente? secondo te non esiste un piano di coscienza superiore al nostro?
abbiamo gia' tutti gli strumenti per riuscire a comprende il TUTTO?
io rinuncerei alla forma umana? reti neurali? ma di cosa stiamo parlando? chi cavolo ha tirato fuori sti discorsi? Essere uploadato su una macchina?
ma io ho mai parlato di queste cose? ma nel modo piu' assoluto!!!!
ma poi quando dico di riorganizzare il cervello umano, mica dico di riorganizzare il mio?!!!!
come faccio???
intendo il progetto del cervello, che ovviamente se lo rifaccio in maniera diversa non sarà piu' umano no? se riorganizzo una cosa, non sarà piu' la stessa cosa di origine.
tu che avevi capito che facciamo entrare la gente in laboratorio ed esce col cervello nuovo? ma :doh:
e ti ho detto qualche posto fa che non sto, a differenza di te, portando opinioni, ma solo fatti. fatti che dicono che sta singolarità tecnologica e' allo studio di aziende all'avanguardia della ricerca informatica come intel. ho mai detto che sono 'daccordo? ho mai fatto salti di gioia? mi hai visto con la trombetta in mano a fare popopopopopopopopopo? non sono io che ci metto in mezzo opinioni ed accuso altri di robe che mai hanno detto o pensato.
Le tue filosofie sarebbero basate su fatti?
Ridicolo.
Ah, aspetta ti rispondo alle domande.
quindi secondo te l'uomo e' la forma ultima di sviluppo intelligente?
Sì. :)
Secondo te non esiste un piano di coscienza superiore al nostro?
No.
Abbiamo gia' tutti gli strumenti per riuscire a comprende il TUTTO?
Sì,la tecnologia :)
Finchè non mi verrà dimostrato il contrario DAI FATTI NUDI E CRUDI :)
ho ma allora ci sei!!!!!
cazzo ma me le sono inventate io ste robe?!?!?!!?
io sto, ripeto riportando dei fatti cazzo!!!
se a te pare illogico, immorale quello cheti pare, vatti a lamentare non chi chi ti riporta fatti per te scomodi, ma con chi li vuole fare.
ma guarda te.
tho leggi qua' e fatti il sangue amaro, ci sono pure le fonti, incazzati con loro.
http://it.wikipedia.org/wiki/Singolarit%C3%A0_tecnologica
Sono 10 anni che leggo sta roba. :)
Te l'ho detto che sono abbastanza navigato nel campo.
I siti tipo beyond human li conosco a memoria, solo per curiosità. :asd:
Mi raccomando continua pure a credere ciecamente a quello che ti dicono le filosofie senza fatti.
Allora un tizio similie secondo te ha ragione? :asd:
As if technological obsolescence were not disturbing enough, Bostrom concluded with an even more dreary possibility: if machine efficiency became the new measure of evolutionary fitness, much of what we regard as quintessentially human would be weeded out of our lineage. He wrote: “The extravagancies and fun that arguably give human life much of its meaning—humor, love, game-playing, art, sex, dancing, social conversation, philosophy, literature, scientific discovery, food and drink, friendship, parenting, sport—we have preferences and capabilities that make us engage in such activities, and these predispositions were adaptive in our species’ evolutionary past; but what ground do we have for being confident that these or similar activities will continue to be adaptive in the future? Perhaps what will maximize fitness in the future will be nothing but nonstop high-intensity drudgery, work of a drab and repetitive nature, aimed at improving the eighth decimal of some economic output measure.”
Ah dimenticavo le perle di Raymond Kurzweil. :asd:
2019
* A $1,000 personal computer has as much raw power as the human brain.
* The summed computational powers of all computers is comparable to the total brainpower of the human race.
* Computers are embedded everywhere in the environment (inside of furniture, jewelry, walls, clothing, etc.).
* People experience 3-D virtual reality through glasses and contact lenses that beam images directly to their retinas (retinal display). Coupled with an auditory source (headphones), users can remotely communicate with other people and access the Internet.
* These special glasses and contact lenses can deliver "augmented reality" and "virtual reality" in three different ways. First, they can project "heads-up-displays" (HUDs) across the user's field of vision, superimposing images that stay in place in the environment regardless of the user's perspective or orientation. Second, virtual objects or people could be rendered in fixed locations by the glasses, so when the user's eyes look elsewhere, the objects appear to stay in their places. Third, the devices could block out the "real" world entirely and fully immerse the user in a virtual reality environment.
* People communicate with their computers via two-way speech and gestures instead of with keyboards. Furthermore, most of this interaction occurs through computerized assistants with different personalities that the user can select or customize. Dealing with computers thus becomes more and more like dealing with a human being.
* Most business transactions or information inquiries involve dealing with a simulated person.
* Most people own more than one P.C., though the concept of what a "computer" is has changed considerably: Computers are no longer limited in design to laptops or CPUs contained in a large box connected to a monitor. Instead, devices with computer capabilities come in all sorts of unexpected shapes and sizes.
* Cables connecting computers and peripherals have almost completely disappeared.
* Rotating computer memories are no longer used.
* Three-dimensional nanotube lattices are the dominant computing substrate.
* Massively parallel neural nets and genetic algorithms are in wide use.
* Destructive scans of the brain and noninvasive brain scans have allowed scientists to understand the brain much better. The algorithms that allow the relatively small genetic code of the brain to construct a much more complex organ are being transferred into computer neural nets.
* Pinhead-sized cameras are everywhere.
* Nanotechnology is more capable and is in use for specialized applications, yet it has not yet made it into the mainstream. "Nanoengineered machines" begin to be used in manufacturing.
* Thin, lightweight, handheld displays with very high resolutions are the preferred means for viewing documents. The aforementioned computer eyeglasses and contact lenses are also used for this same purpose, and all download the information wirelessly.
* Computers have made paper books and documents almost completely obsolete.
* Most learning is accomplished through intelligent, adaptive courseware presented by computer-simulated teachers. In the learning process, human adults fill the counselor and mentor roles instead of being academic instructors. These assistants are often not physically present, and help students remotely.
* Students still learn together and socialize, though this is often done remotely via computers.
* All students have access to computers.
* Most human workers spend the majority of their time acquiring new skills and knowledge.
* Blind people wear special glasses that interpret the real world for them through speech. Sighted people also use these glasses to amplify their own abilities.
* Retinal and neural implants also exist, but are in limited use because they are less useful.
* Deaf people use special glasses that convert speech into text or signs, and music into images or tactile sensations. Cochlear and other implants are also widely used.
* People with spinal cord injuries can walk and climb steps using computer-controlled nerve stimulation and exoskeletal robotic walkers.
* Language translating machines are of much higher quality, and are routinely used in conversations.
* Access to the Internet is completely wireless and provided by wearable or implanted computers.
* Devices that deliver sensations to the skin surface of their users (i.e.--tight body suits and gloves) are also sometimes used in virtual reality to complete the experience. "Virtual sex"--in which two people are able to have sex with each other through virtual reality, or in which a human can have sex with a "simulated" partner that only exists on a computer--becomes a reality.
* Just as visual- and auditory virtual reality have come of age, haptic technology has fully matured and is completely convincing, yet requires the user to enter a V.R. booth. It is commonly used for computer sex and remote medical examinations. It is the preferred sexual medium since it is safe and enhances the experience.
* Worldwide economic growth has continued. There has not been a global economic collapse.
* The vast majority of business interactions occur between humans and simulated retailers, or between a human's virtual personal assistant and a simulated retailer.
* Household robots are ubiquitous and reliable.
* Computers do most of the vehicle driving—-humans are in fact prohibited from driving on highways unassisted. Furthermore, when humans do take over the wheel, the onboard computer system constantly monitors their actions and takes control whenever the human drives recklessly. As a result, there are very few transportation accidents.
* Prototype personal flying vehicles using microflaps exist. They are also primarily computer-controlled.
* Humans are beginning to have deep relationships with automated personalities, which hold some advantages over human partners. The depth of some computer personalities convinces some people that they should be accorded more rights.
* Public places and workplaces are ubiquitously monitored to prevent violence and all actions are recorded permanently. Personal privacy is a major political issue, and some people protect themselves with unbreakable computer codes.
* The basic needs of the underclass are met. (Not specified if this pertains only to the developed world or to all countries)
* Computers are also found inside of some humans in the form of cybernetic implants. These are most commonly used by disabled people to regain normal physical faculties (i.e. - Retinal implants allow the blind to see and spinal implants coupled with mechanical legs allow the paralyzed to walk).
* Most roads now have automated driving systems--networks of monitoring and communication devices that allow computer-controlled automobiles to safely navigate.
* Human-robot relationships begin as simulated personalities become more convincing.
* Virtual artists--creative computers capable of making their own art and music--emerge in all fields of the arts.
* While a growing number of humans believe that their computers and the simulated personalities they interact with are intelligent to the point of human-level consciousness, experts dismiss the possibility that any could pass the Turing Test.
* Ubiquitous connectivity high bandwidth communications connection to the Internet at all times
* Interaction with virtual personalities as a primary interface
* Effective language technologies (natural language processing, speech recognition, speech synthesis)
[edit] 2029
* A $1,000 personal computer is 1,000 times more powerful than the human brain.
* The vast majority of computation is done by computers.
* Further progress has been made in understanding the secrets of the human brain. Hundreds of distinct sub-regions with specialized functions have been identified. Some of the algorithms that code for development of these regions have been deciphered and incorporated into neural net computers.
* Massively parallel neural nets, which are constructed through reverse-engineering the human brain, are in common use.
* The eyeglasses and headphones that used to deliver virtual reality are now obsolete thanks to computer implants that go into the eyes and ears. The implants are either permanent or removable. They allow direct interface with computers, communications and Internet-based applications. The implants are also capable of recording what the user sees and hears.
* Computer implants designed for direct connection to the brain are also available. They are capable of augmenting natural senses and of enhancing higher brain functions like memory, learning speed and overall intelligence.
* Computers are now capable of learning and creating new knowledge entirely on their own and with no human help. By scanning the enormous content of the Internet, some computers "know" literally every single piece of public information (every scientific discovery, every book and movie, every public statement, etc.) generated by human beings.
* Direct brain implants allow users to enter full-immersion virtual reality--with complete sensory stimulation--without any external equipment. People can have their minds in a totally different place at any moment. This technology is in widespread use.
* Most communication occurs between humans and machines as opposed to human-to-human.
* The manufacturing, agricultural and transportation sectors of the economy are almost entirely automated and employ very few humans. Across the world, poverty, war and disease are almost nonexistent thanks to technology alleviating want.
* The rise of Artificial Intelligence creates a real "robot rights" movement, and there is open, public debate over what sorts of civil rights and legal protections machines should have. The existence of humans with heavy levels of cybernetic augmentation and of larger numbers of other people with less extreme cybernetic implants lead to further arguments over what constitutes a "human being."
* Although computers routinely pass the Turing Test, controversy still persists over whether machines are as intelligent as humans in all areas.
* Artificial Intelligences claim to be conscious and openly petition for recognition of the fact. Most people admit and accept this new truth.
* Reverse engineering of the human brain completed
* Non-biological intelligence combines the subtlety and pattern recognition strength of human intelligence, with the speed, memory, and knowledge sharing of machine intelligence
* Non-biological intelligence will continue to grow exponentially whereas biological intelligence is effectively fixed
[edit] 2049
* Food is commonly "assembled" by nanomachines. This food is externally indistinguishable from "natural" food, but it can be made more wholesome since production can be controlled at the molecular level. This technology decouples food production from climate conditions and the availability of natural resources.
* The distinction between virtual reality and "real" reality becomes confounded as foglets come into common use, allowing immediate assembly or disassembly of all sorts of physical objects.
[edit] 2072
* Picoengineering (technology on the scale of trillionths of a meter) becomes practical.
[edit] 2099
* The human brain has been completely reverse engineered and all aspects of its functioning are understood.
* Natural human thinking possesses no advantages over computer minds.
* Machines have attained equal legal status with humans.
* Humans and machines merge together in the physical and mental realms. Cybernetic brain implants enable humans to fuse their minds with AI's.
* In consequence, clear distinctions between humans and machines no longer exist.
* Most conscious beings lack a permanent physical form.
* The world is overwhelmingly populated by AI's that exist entirely as thinking computer programs capable of instantly moving from one computer to another across the Internet (or whatever equivalent exists in 2099). These computer-based beings are capable of manifesting themselves at will in the physical world by creating or taking over robotic bodies, with individual AI's also being capable of controlling multiple bodies at once.
* Individual beings merge and separate constantly, making it impossible to determine how many “people” there are on Earth.
* This new plasticity of consciousness and ability for beings to join minds seriously alters the nature of self-identity.
* The majority of interpersonal interactions occur in virtual environments. Actually having two people physically meet in the real world to have a conversation or transact business without any technological interference is very rare.
* Organic human beings are a small minority of the intelligent life forms on Earth. Even among the remaining Homo sapiens, the use of computerized implants that heavily augment normal abilities is ubiquitous and accepted as normal. The small fraction of humans who opt to remain "natural" and unmodified effectively exist on a different plane of consciousness from everyone else, and thus find it impossible to fully interact with AI's and highly modified humans.
* "Natural" humans are protected from extermination. In spite of their shortcomings and frailties, humans are respected by AI's for giving rise to the machines.
* Since knowledge and skills can be instantly downloaded and comprehended by most intelligent beings, the process of learning is compressed into an instantaneous affair instead of the years-long struggle normal humans experience. Free from this time-consuming burden, AI's now focus their energies on making new discoveries and contributions.
* AI's are capable of dividing their attention and energies in countless directions, allowing one being to manage a multitude of endeavors simultaneously.
* Femtoengineering (engineering on the scale of one thousandth of a trillionth of a meter) might be possible.
* AI's communicate via a shared electronic language.
* Artwork and music created by machines encompasses areas of the light spectrum and frequencies of sounds that normal humans cannot perceive.
* Money has deflated in value.
* Some humans at least as old as the Baby Boomers are still alive and well.
* Computer viruses are a major threat since most intelligent beings are software-based.
* AI's frequently make "backup copies" of themselves, guaranteeing a sort of immortality should the original AI be killed.
* The concept of "life expectancy" has become irrelevant to humans and machines thanks to medical immortality and advanced computers.
* The pace of technological change continues to accelerate as the 22nd century nears.
[edit] Thousands of years from now
* "Intelligent beings consider the fate of the Universe." Presumably, this means that the AI's created by humans will have the ability to control the entire Universe, perhaps keeping it from dying.
berserkdan78
05-02-2010, 21:00
Le tue filosofie sarebbero basate su fatti?
Ridicolo.
Ah, aspetta ti rispondo alle domande.
quindi secondo te l'uomo e' la forma ultima di sviluppo intelligente?
Sì. :)
Secondo te non esiste un piano di coscienza superiore al nostro?
No.
Abbiamo gia' tutti gli strumenti per riuscire a comprende il TUTTO?
Sì,la tecnologia :)
Finchè non mi verrà dimostrato il contrario DAI FATTI NUDI E CRUDI :)
mie filosofie?
ho capito, ci sei, e si capisce pure dalle tue risposte.
e' logico che per un cane il mondo sia quello che puoò arrivare a comprendere. come farebbe a comprendere qualcosa che non può comprendere per definizione
questo non toglie che il mondo sia qualcosa di piu' che il cane non riesce a comprendere. e lo stesso vale per l'uomo.
anche perchè casomai tu dovresti riportare prove che attestino che l'uomo sia l'essere perfetto. ho mio dio 30 pagine di post scritte per il cazzo. ogni volta che sembriamo giungere alla conclusione, arrva uno che rimette tutto in discussione con argomentazioni basate sul nulla, e scientificamente errate.
ti lascio con queste parole di richard dawkins:
L’evoluzione non ha un obiettivo a lungo termine. Non c’è un bersaglio lontano, nessuna perfezione finale funge da criterio per la selezione, anche se la VANITA' UMANA ACCAREZZA LA NOZIONE ASSURDA CHE OBIETTIVO FINALE DELL'EVOLUZIONE SIA LA NOSTRA SPECIE.
Parole sante. AMEN
http://www.uaar.it/ateismo/opere/06.html
mie filosofie?
ho capito, ci sei, e si capisce pure dalle tue risposte.
e' logico che per un cane il mondo sia quello che puoò arrivare a comprendere. come farebbe a comprendere qualcosa che non può comprendere per definizione
questo non toglie che il mondo sia qualcosa di piu' che il cane non riesce a comprendere. e lo stesso vale per l'uomo.
anche perchè casomai tu dovresti riportare prove che attestino che l'uomo sia l'essere perfetto. ho mio dio 30 pagine di post scritte per il cazzo. ogni volta che sembriamo giungere alla conclusione, arrva uno che rimette tutto in discussione con argomentazioni basate sul nulla, e scientificamente errate.
ti lascio con queste parole di richard dawkins:
L’evoluzione non ha un obiettivo a lungo termine. Non c’è un bersaglio lontano, nessuna perfezione finale funge da criterio per la selezione, anche se la VANITA' UMANA ACCAREZZA LA NOZIONE ASSURDA CHE OBIETTIVO FINALE DELL'EVOLUZIONE SIA LA NOSTRA SPECIE.
Parole sante. AMEN
http://www.uaar.it/ateismo/opere/06.html
Ah e secondo te un umano che vede la realtà in modo limitato può creare qualcosa che lo veda diversamente? :asd:
Leggi la roba in inglese di sopra. Quello che tu chiami "fatti" :asd:
berserkdan78
05-02-2010, 21:04
Mi raccomando continua pure a credere ciecamente a quello che ti dicono le filosofie senza fatti.
Allora un tizio similie secondo te ha ragione? :asd:
As if technological obsolescence were not disturbing enough, Bostrom concluded with an even more dreary possibility: if machine efficiency became the new measure of evolutionary fitness, much of what we regard as quintessentially human would be weeded out of our lineage. He wrote: “The extravagancies and fun that arguably give human life much of its meaning—humor, love, game-playing, art, sex, dancing, social conversation, philosophy, literature, scientific discovery, food and drink, friendship, parenting, sport—we have preferences and capabilities that make us engage in such activities, and these predispositions were adaptive in our species’ evolutionary past; but what ground do we have for being confident that these or similar activities will continue to be adaptive in the future? Perhaps what will maximize fitness in the future will be nothing but nonstop high-intensity drudgery, work of a drab and repetitive nature, aimed at improving the eighth decimal of some economic output measure.”
Ah dimenticavo le perle di Raymond Kurzweil. :asd:
2019
* A $1,000 personal computer has as much raw power as the human brain.
* The summed computational powers of all computers is comparable to the total brainpower of the human race.
* Computers are embedded everywhere in the environment (inside of furniture, jewelry, walls, clothing, etc.).
* People experience 3-D virtual reality through glasses and contact lenses that beam images directly to their retinas (retinal display). Coupled with an auditory source (headphones), users can remotely communicate with other people and access the Internet.
* These special glasses and contact lenses can deliver "augmented reality" and "virtual reality" in three different ways. First, they can project "heads-up-displays" (HUDs) across the user's field of vision, superimposing images that stay in place in the environment regardless of the user's perspective or orientation. Second, virtual objects or people could be rendered in fixed locations by the glasses, so when the user's eyes look elsewhere, the objects appear to stay in their places. Third, the devices could block out the "real" world entirely and fully immerse the user in a virtual reality environment.
* People communicate with their computers via two-way speech and gestures instead of with keyboards. Furthermore, most of this interaction occurs through computerized assistants with different personalities that the user can select or customize. Dealing with computers thus becomes more and more like dealing with a human being.
* Most business transactions or information inquiries involve dealing with a simulated person.
* Most people own more than one P.C., though the concept of what a "computer" is has changed considerably: Computers are no longer limited in design to laptops or CPUs contained in a large box connected to a monitor. Instead, devices with computer capabilities come in all sorts of unexpected shapes and sizes.
* Cables connecting computers and peripherals have almost completely disappeared.
* Rotating computer memories are no longer used.
* Three-dimensional nanotube lattices are the dominant computing substrate.
* Massively parallel neural nets and genetic algorithms are in wide use.
* Destructive scans of the brain and noninvasive brain scans have allowed scientists to understand the brain much better. The algorithms that allow the relatively small genetic code of the brain to construct a much more complex organ are being transferred into computer neural nets.
* Pinhead-sized cameras are everywhere.
* Nanotechnology is more capable and is in use for specialized applications, yet it has not yet made it into the mainstream. "Nanoengineered machines" begin to be used in manufacturing.
* Thin, lightweight, handheld displays with very high resolutions are the preferred means for viewing documents. The aforementioned computer eyeglasses and contact lenses are also used for this same purpose, and all download the information wirelessly.
* Computers have made paper books and documents almost completely obsolete.
* Most learning is accomplished through intelligent, adaptive courseware presented by computer-simulated teachers. In the learning process, human adults fill the counselor and mentor roles instead of being academic instructors. These assistants are often not physically present, and help students remotely.
* Students still learn together and socialize, though this is often done remotely via computers.
* All students have access to computers.
* Most human workers spend the majority of their time acquiring new skills and knowledge.
* Blind people wear special glasses that interpret the real world for them through speech. Sighted people also use these glasses to amplify their own abilities.
* Retinal and neural implants also exist, but are in limited use because they are less useful.
* Deaf people use special glasses that convert speech into text or signs, and music into images or tactile sensations. Cochlear and other implants are also widely used.
* People with spinal cord injuries can walk and climb steps using computer-controlled nerve stimulation and exoskeletal robotic walkers.
* Language translating machines are of much higher quality, and are routinely used in conversations.
* Access to the Internet is completely wireless and provided by wearable or implanted computers.
* Devices that deliver sensations to the skin surface of their users (i.e.--tight body suits and gloves) are also sometimes used in virtual reality to complete the experience. "Virtual sex"--in which two people are able to have sex with each other through virtual reality, or in which a human can have sex with a "simulated" partner that only exists on a computer--becomes a reality.
* Just as visual- and auditory virtual reality have come of age, haptic technology has fully matured and is completely convincing, yet requires the user to enter a V.R. booth. It is commonly used for computer sex and remote medical examinations. It is the preferred sexual medium since it is safe and enhances the experience.
* Worldwide economic growth has continued. There has not been a global economic collapse.
* The vast majority of business interactions occur between humans and simulated retailers, or between a human's virtual personal assistant and a simulated retailer.
* Household robots are ubiquitous and reliable.
* Computers do most of the vehicle driving—-humans are in fact prohibited from driving on highways unassisted. Furthermore, when humans do take over the wheel, the onboard computer system constantly monitors their actions and takes control whenever the human drives recklessly. As a result, there are very few transportation accidents.
* Prototype personal flying vehicles using microflaps exist. They are also primarily computer-controlled.
* Humans are beginning to have deep relationships with automated personalities, which hold some advantages over human partners. The depth of some computer personalities convinces some people that they should be accorded more rights.
* Public places and workplaces are ubiquitously monitored to prevent violence and all actions are recorded permanently. Personal privacy is a major political issue, and some people protect themselves with unbreakable computer codes.
* The basic needs of the underclass are met. (Not specified if this pertains only to the developed world or to all countries)
* Computers are also found inside of some humans in the form of cybernetic implants. These are most commonly used by disabled people to regain normal physical faculties (i.e. - Retinal implants allow the blind to see and spinal implants coupled with mechanical legs allow the paralyzed to walk).
* Most roads now have automated driving systems--networks of monitoring and communication devices that allow computer-controlled automobiles to safely navigate.
* Human-robot relationships begin as simulated personalities become more convincing.
* Virtual artists--creative computers capable of making their own art and music--emerge in all fields of the arts.
* While a growing number of humans believe that their computers and the simulated personalities they interact with are intelligent to the point of human-level consciousness, experts dismiss the possibility that any could pass the Turing Test.
* Ubiquitous connectivity high bandwidth communications connection to the Internet at all times
* Interaction with virtual personalities as a primary interface
* Effective language technologies (natural language processing, speech recognition, speech synthesis)
[edit] 2029
* A $1,000 personal computer is 1,000 times more powerful than the human brain.
* The vast majority of computation is done by computers.
* Further progress has been made in understanding the secrets of the human brain. Hundreds of distinct sub-regions with specialized functions have been identified. Some of the algorithms that code for development of these regions have been deciphered and incorporated into neural net computers.
* Massively parallel neural nets, which are constructed through reverse-engineering the human brain, are in common use.
* The eyeglasses and headphones that used to deliver virtual reality are now obsolete thanks to computer implants that go into the eyes and ears. The implants are either permanent or removable. They allow direct interface with computers, communications and Internet-based applications. The implants are also capable of recording what the user sees and hears.
* Computer implants designed for direct connection to the brain are also available. They are capable of augmenting natural senses and of enhancing higher brain functions like memory, learning speed and overall intelligence.
* Computers are now capable of learning and creating new knowledge entirely on their own and with no human help. By scanning the enormous content of the Internet, some computers "know" literally every single piece of public information (every scientific discovery, every book and movie, every public statement, etc.) generated by human beings.
* Direct brain implants allow users to enter full-immersion virtual reality--with complete sensory stimulation--without any external equipment. People can have their minds in a totally different place at any moment. This technology is in widespread use.
* Most communication occurs between humans and machines as opposed to human-to-human.
* The manufacturing, agricultural and transportation sectors of the economy are almost entirely automated and employ very few humans. Across the world, poverty, war and disease are almost nonexistent thanks to technology alleviating want.
* The rise of Artificial Intelligence creates a real "robot rights" movement, and there is open, public debate over what sorts of civil rights and legal protections machines should have. The existence of humans with heavy levels of cybernetic augmentation and of larger numbers of other people with less extreme cybernetic implants lead to further arguments over what constitutes a "human being."
* Although computers routinely pass the Turing Test, controversy still persists over whether machines are as intelligent as humans in all areas.
* Artificial Intelligences claim to be conscious and openly petition for recognition of the fact. Most people admit and accept this new truth.
* Reverse engineering of the human brain completed
* Non-biological intelligence combines the subtlety and pattern recognition strength of human intelligence, with the speed, memory, and knowledge sharing of machine intelligence
* Non-biological intelligence will continue to grow exponentially whereas biological intelligence is effectively fixed
[edit] 2049
* Food is commonly "assembled" by nanomachines. This food is externally indistinguishable from "natural" food, but it can be made more wholesome since production can be controlled at the molecular level. This technology decouples food production from climate conditions and the availability of natural resources.
* The distinction between virtual reality and "real" reality becomes confounded as foglets come into common use, allowing immediate assembly or disassembly of all sorts of physical objects.
[edit] 2072
* Picoengineering (technology on the scale of trillionths of a meter) becomes practical.
[edit] 2099
* The human brain has been completely reverse engineered and all aspects of its functioning are understood.
* Natural human thinking possesses no advantages over computer minds.
* Machines have attained equal legal status with humans.
* Humans and machines merge together in the physical and mental realms. Cybernetic brain implants enable humans to fuse their minds with AI's.
* In consequence, clear distinctions between humans and machines no longer exist.
* Most conscious beings lack a permanent physical form.
* The world is overwhelmingly populated by AI's that exist entirely as thinking computer programs capable of instantly moving from one computer to another across the Internet (or whatever equivalent exists in 2099). These computer-based beings are capable of manifesting themselves at will in the physical world by creating or taking over robotic bodies, with individual AI's also being capable of controlling multiple bodies at once.
* Individual beings merge and separate constantly, making it impossible to determine how many “people” there are on Earth.
* This new plasticity of consciousness and ability for beings to join minds seriously alters the nature of self-identity.
* The majority of interpersonal interactions occur in virtual environments. Actually having two people physically meet in the real world to have a conversation or transact business without any technological interference is very rare.
* Organic human beings are a small minority of the intelligent life forms on Earth. Even among the remaining Homo sapiens, the use of computerized implants that heavily augment normal abilities is ubiquitous and accepted as normal. The small fraction of humans who opt to remain "natural" and unmodified effectively exist on a different plane of consciousness from everyone else, and thus find it impossible to fully interact with AI's and highly modified humans.
* "Natural" humans are protected from extermination. In spite of their shortcomings and frailties, humans are respected by AI's for giving rise to the machines.
* Since knowledge and skills can be instantly downloaded and comprehended by most intelligent beings, the process of learning is compressed into an instantaneous affair instead of the years-long struggle normal humans experience. Free from this time-consuming burden, AI's now focus their energies on making new discoveries and contributions.
* AI's are capable of dividing their attention and energies in countless directions, allowing one being to manage a multitude of endeavors simultaneously.
* Femtoengineering (engineering on the scale of one thousandth of a trillionth of a meter) might be possible.
* AI's communicate via a shared electronic language.
* Artwork and music created by machines encompasses areas of the light spectrum and frequencies of sounds that normal humans cannot perceive.
* Money has deflated in value.
* Some humans at least as old as the Baby Boomers are still alive and well.
* Computer viruses are a major threat since most intelligent beings are software-based.
* AI's frequently make "backup copies" of themselves, guaranteeing a sort of immortality should the original AI be killed.
* The concept of "life expectancy" has become irrelevant to humans and machines thanks to medical immortality and advanced computers.
* The pace of technological change continues to accelerate as the 22nd century nears.
[edit] Thousands of years from now
* "Intelligent beings consider the fate of the Universe." Presumably, this means that the AI's created by humans will have the ability to control the entire Universe, perhaps keeping it from dying.
mia filosofia? ma decosa? te sei fuori come un melone, io non ho nessuna filosofia, e sta gente che mi hai linkato non so neanche chi sia,e dopo aver letto mezza riga misa che neanche mi interessa.
io non so cosa succederà in futuro, so solo che se l'uomo saprà fare una cosa, la farà! se sarà in grado di creare un'intelligenza, lo farà!
se non sara' in grado, continueremo ad avanzare nella tecnologia finche i nostri lomiti umani ce lo permetteranno.
punto. nessuna filosofia.
mia filosofia? ma decosa? te sei fuori come un melone, io non ho nessuna filosofia, e sta gente che mi hai linkato non so neanche chi sia,e dopo aver letto mezza riga misa che neanche mi interessa.
io non so cosa succederà in futuro, so solo che se l'uomo saprà fare una cosa, la farà! se sarà in grado di creare un'intelligenza, lo farà!
se non sara' in grado, continueremo ad avanzare nella tecnologia finche i nostri lomiti umani ce lo permetteranno.
punto. nessuna filosofia.
Quella gente sono i tuoi scienziati che stimi tanto e che la pensano come te mio caro :)
berserkdan78
05-02-2010, 21:12
Ah e secondo te un umano che vede la realtà in modo limitato può creare qualcosa che lo veda diversamente? :asd:
Leggi la roba in inglese di sopra. Quello che tu chiami "fatti" :asd:
e se c'è riuscita un meccanismo cieco come l'evoluzione a creare l'uomo differenziandolo da altri primati, penso che con un pò di ingegneria genetica mirata (e non a tentativi come l'evoluzione) l'uomo ci riesca. QUESTA e' UNA MIA OPINIONE.
ora hai veramente rotto. io non ho mai detto le cose che dicono quegli autori che neanche conosco, e non mi interessa conoscere. di fare previsioni per il futuro alla cazzo sono buoni tutti, e mai nessuno ci azzecca.
basta mettermi in bocca robe che non ho mai scritto.
e mi hai pure rotto co sta storia del "secondo me".
secondo me un corno. io ho riportato sempre le fonti. prenditela con quelli che lo scrivono. anzi fai una cosa, vai su wikipedia e alla parola "singolarita' tecnologica" correggila e scrivici in stampatello "TUTTE CAZZATE", puoi farlo se non sei daccordo.
berserkdan78
05-02-2010, 21:14
Quella gente sono i tuoi scienziati che stimi tanto e che la pensano come te mio caro :)
e come la penserei io, amore mio?:D :D :D :D
no spiegami va che voglio capire pure io, vediamo cosa hai capito di come la penso io su singolarita' tecnologica e l'essere umano.
e se c'è riuscita un meccanismo cieco come l'evoluzione a creare l'uomo differenziandolo da altri primati, penso che con un pò di ingegneria genetica mirata (e non a tentativi come l'evoluzione) l'uomo ci riesca. QUESTA e' UNA MIA OPINIONE.
ora hai veramente rotto. io non ho mai detto le cose che dicono quegli autori che neanche conosco, e non mi interessa conoscere. di fare previsioni per il futuro alla cazzo sono buoni tutti, e mai nessuno ci azzecca.
basta mettermi in bocca robe che non ho mai scritto.
e mi hai pure rotto co sta storia del "secondo me".
secondo me un corno. io ho riportato sempre le fonti. prenditela con quelli che lo scrivono. anzi fai una cosa, vai su wikipedia e alla parola "singolarita' tecnologica" correggila e scrivici in stampatello "TUTTE CAZZATE", puoi farlo se non sei daccordo.
Ma è tutta gente che fa fatti. :asd:
Leggi:
Humans should not stand in the way of a higher form of evolution. These machines are godlike. It is human destiny to create them.
Hugo de Garis
Inventore del self evolving hardware
http://en.wikipedia.org/wiki/Hugo_de_Garis
:) ;)
e come la penserei io, amore mio?:D :D :D :D
no spiegami va che voglio capire pure io, vediamo cosa hai capito di come la penso io su singolarita' tecnologica e l'essere umano.
Ah, se non lo sai te. :O
Per te tutto questo è desiderabile e l'umano lo realizzerà.
Senza pensare alle conseguenze (piccolissimo esempiuccio, la bomba atomica):asd:
berserkdan78
05-02-2010, 21:23
Ma è tutta gente che fa fatti. :asd:
Leggi:
Humans should not stand in the way of a higher form of evolution. These machines are godlike. It is human destiny to create them.
Hugo de Garis
Inventore del self evolving hardware
http://en.wikipedia.org/wiki/Hugo_de_Garis
:) ;)
mai sentito, e questo fa fantascienza invece di fare ricerca mi pare da quello che dice:D :D :D :D
io mi sono interessato di questa cosa quando ho sentito aziende serie che lo hanno messo in roadmap di 20/30 anni a questa parte e ci fanno invvestimenti anche ingenti sopra. ancora neanche lo sbarco su marte e' stato fissato in una data neanche approssimativa. e quando aziende come intel, aziende quotate in borsa, parlano in conferenze di singolarita' tecnologiche, soffermandosi seriamente sugli aspetti tecnologici, e meno su pugnette sociali che non potremo prevedere o su fantomatiche guerre tra esseri intelligenti biologici e artificiali (e non come gente da avanspettacolo come quello che hai linkato).
se prendessi e ti linkassi degli studiosi pazzi, potrei portarli come prova che le scienze che studiano sono una bufala! credimi ce n'è per tutti i campi della conoscenza! :D :D :D :D
mai sentito, e questo fa fantascienza invece di fare ricerca mi pare da quello che dice:D :D :D :D
io mi sono interessato di questa cosa quando ho sentito aziende serie che lo hanno messo in roadmap di 20/30 anni a questa parte e ci fanno invvestimenti anche ingenti sopra. ancora neanche lo sbarco su marte e' stato fissato in una data neanche approssimativa. e quando aziende come intel, aziende quotate in borsa, parlano in conferenze di singolarita' tecnologiche, soffermandosi seriamente sugli aspetti tecnologici, e meno su pugnette sociali che non potremo prevedere o su fantomatiche guerre tra esseri intelligenti biologici e artificiali (e non come gente da avanspettacolo come quello che hai linkato).
se prendessi e ti linkassi degli studiosi pazzi, potrei portarli come prova che le scienze che studiano sono una bufala! credimi ce n'è per tutti i campi della conoscenza! :D :D :D :D
Se ti dicessi che il reparto ricerche della ibm e intel ha il maggior numero di queste persone fleshate cosa mi dici? :asd:
Pensa che è la ibm stessa che finanzia le ricerche del pazzo del self evolving hw, mentre google dà fondi a Kurzweil. :asd:
Strano il mondo.
Ah mi raccomando, la intel è bibbia. :asd:
Non hai mai sentito perchè forse non ti sei mai interessato di questi aspetti in modo approfondito. :asd:
Sono personalità che nel loro ambiente godono di molta fama.
berserkdan78
05-02-2010, 21:29
Ah, se non lo sai te. :O
Per te tutto questo è desiderabile e l'umano lo realizzerà.
Senza pensare alle conseguenze (piccolissimo esempiuccio, la bomba atomica):asd:
e allora permettimi che non hai capito un cazzo.:ciapet:
per me l'umano lo realizzera' come ha sempre realizzato tutto quello che riusciva a concepire, esattamente come la bomba atomica. l'ha realizzata mi pare o no?
e per me non e' desiderabile niente, anche perchè io di tutte queste innovazioni tecnologiche e cazzi vari non ne beneficierò , e neanche mi importa a dirla tutta.
le mie sono solo constatazioni basate sulla natura umana, ormai chiara e delineata da millenni di storia e di studi sociologici.
e delle conseguenze?
ma quanti morti ci sono stati per l'avanzamento tecnologico umano?
ma te ne rendi almento conto? se iniziassimo a fare morale umana su aspetti come questo impazzieremmo e non concluderemmo niente.
falli tu se vuoi, io su una cosa che non si sa se , dove quando come forse succederà non ci tengo a farli grazie
e allora permettimi che non hai capito un cazzo.:ciapet:
per me l'umano lo realizzera' come ha sempre realizzato tutto quello che riusciva a concepire, esattamente come la bomba atomica. l'ha realizzata mi pare o no?
e per me non e' desiderabile niente, anche perchè io di tutte queste innovazioni tecnologiche e cazzi vari non ne beneficierò , e neanche mi importa a dirla tutta.
le mie sono solo constatazioni basate sulla natura umana, ormai chiara e delineata da millenni di storia e di studi sociologici.
e delle conseguenze?
ma quanti morti ci sono stati per l'avanzamento tecnologico umano?
ma te ne rendi almento conto? se iniziassimo a fare morale umana su aspetti come questo impazzieremmo e non concluderemmo niente.
falli tu se vuoi, io su una cosa che non si sa se , dove quando come forse succederà non ci tengo a farli grazie
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Infatti l'uso della bomba atomica è proibito per ragioni ovvie.
Si fa sempre morale nevvero? :asd:
L'umanità è stupida, perchè ha bisogno di bruciarsi prima di correre ai ripari :asd:
berserkdan78
05-02-2010, 21:34
Se ti dicessi che il reparto ricerche della ibm e intel ha il maggior numero di queste persone fleshate cosa mi dici? :asd:
Pensa che è la ibm stessa che finanzia le ricerche del pazzo del self evolving hw, mentre google dà fondi a Kurzweil. :asd:
Strano il mondo.
Ah mi raccomando, la intel è bibbia. :asd:
Non hai mai sentito perchè forse non ti sei mai interessato di questi aspetti in modo approfondito. :asd:
Sono personalità che nel loro ambiente godono di molta fama.
ho saranno cazzi loro se li finanziano se spendono i loro soldi cosi' si vede che pensino ne valga la pena, che ne so io' e chi sei te per dire che stanno facendo una cazzata? l'ingenger de sto ca..o???:D :D :D (scusa era una citazione).
adesso che dici che godono di molta fama e che ci sono aziende che danno finanziamenti ingenti alle loro ricerche chi sei tu per smentirli? ha gioa cito: la bibbia?
certo che sei forte. dall'alto di quale piedistallo ti permetti di dire che intel, i finanziatori, gli azionisti e sti scienziati pazzi sono una marea di imbecilli? dall'altro di quale certezza?
mha...
ho saranno cazzi loro se li finanziano se spendono i loro soldi cosi' si vede che pensino ne valga la pena, che ne so io' e chi sei te per dire che stanno facendo una cazzata? l'ingenger de sto ca..o???:D :D :D (scusa era una citazione).
adesso che dici che godono di molta fama e che ci sono aziende che danno finanziamenti ingenti alle loro ricerche chi sei tu per smentirli? ha gioa cito: la bibbia?
certo che sei forte. dall'alto di quale piedistallo ti permetti di dire che intel, i finanziatori, gli azionisti e sti scienziati pazzi sono una marea di imbecilli? dall'altro di quale certezza?
mha...
E tu invece? :)
berserkdan78
05-02-2010, 21:41
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Infatti l'uso della bomba atomica è proibito per ragioni ovvie.
Si fa sempre morale nevvero? :asd:
L'umanità è stupida, perchè ha bisogno di bruciarsi prima di correre ai ripari :asd:
ahahahahahah e' stata vietata!!!!e da CHI? da chi ce l'ha già!!!!!:D :D :D :D :D :D e ce ne sono abbastanza in giro per il mondo di testate atomiche da far brillare la terra centinaia di volte. fai ridere veramente. e' proprio questo l'esempio che ti portavo. se l'uomo riesce a fare qualcosa la fa, che cosa vuoi vietare? se c'è la conoscenza per fare una cosa, qualcuno la farà! perchè qualcun altro potrebbe farla prima di lui! e' lo stesso meccanismo che ha portato l'uomo sulla luna e costruire la bomba atomica.
ti pare che se ci fosse la possibilita' ora di costruire un'intelligenza artificiale, il governo degli stati uniti o la cina non lo finanzierebbe?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
e secondi il tuo ragionamento quindi io sarei favorevole all'atomica, perchè ne sto parlando giusto?
e' inutile non ce la fai, non riesci ad astrarre la morale o il sentimento da questi discorsi.
berserkdan78
05-02-2010, 21:44
E tu invece? :)
mica sono io che dice che la intel e i suoi azionisti sono una manica di imbecilli, lo hai detto tu.
Anzi io mi sono interessato alla questione quando ho visto che iniziavano a girarci troppi soldi dietro, finche' si parla di fantascienza e' un conto, ma quando iniziano a farci roadmap e finanziamenti dietro, vuol dire che qualcosa si smuove veramente.
ahahahahahah e' stata vietata!!!!e da CHI? da chi ce l'ha già!!!!!:D :D :D :D :D :D e ce ne sono abbastanza in giro per il mondo di testate atomiche da far brillare la terra centinaia di volte. fai ridere veramente. e' proprio questo l'esempio che ti portavo. se l'uomo riesce a fare qualcosa la fa, che cosa vuoi vietare? se c'è la conoscenza per fare una cosa, qualcuno la farà! perchè qualcun altro potrebbe farla prima di lui! e' lo stesso meccanismo che ha portato l'uomo sulla luna e costruire la bomba atomica.
ti pare che se ci fosse la possibilita' ora di costruire un'intelligenza artificiale, il governo degli stati uniti o la cina non lo finanzierebbe?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
e secondi il tuo ragionamento quindi io sarei favorevole all'atomica, perchè ne sto parlando giusto?
e' inutile non ce la fai, non riesci ad astrarre la morale o il sentimento da questi discorsi.
Eh,eh, la bomba atomica è controllabile, ma puoi dire lo stesso di una IA autonoma? No. :asd:
Infatti te l'ho detto, prima ci bruciamo come deficienti e poi se possibile corriamo al riparo. :)
mica sono io che dice che la intel e i suoi azionisti sono una manica di imbecilli, lo hai detto tu.
Anzi io mi sono interessato alla questione quando ho visto che iniziavano a girarci troppi soldi dietro, finche' si parla di fantascienza e' un conto, ma quando iniziano a farci roadmap e finanziamenti dietro, vuol dire che qualcosa si smuove veramente.
E chi te lo assicura?
Nessuno. Può essere benissimo una gran pubblicità per dare valore alla intel rispetto alla concorrenza.
berserkdan78
05-02-2010, 21:49
Infatti te l'ho detto, prima ci bruciamo come deficienti e poi se possibile corriamo al riparo. :)
ma infatti e' da li che parte il mio ragionamento.
so che se una cosa si può fare, l'uomo la farà, checchè ne siano le conseguenze. La storia insegna questo.
berserkdan78
05-02-2010, 21:50
E chi te lo assicura?
Nessuno. Può essere benissimo una gran pubblicità per dare valore alla intel rispetto alla concorrenza.
potrebbe chi dice di no.
io non ho nessuna certezza:cool:
ma infatti e' da li che parte il mio ragionamento.
so che se una cosa si può fare, l'uomo la farà, checchè ne siano le conseguenze. La storia insegna questo.
Dopo l'ultima cazzata tipo IA potremmo avere una storia che non ci insegna più nulla. :asd: :sofico:
potrebbe chi dice di no.
io non ho nessuna certezza:cool:
Esatto, quindi è meglio andarci con i piedi di piombo. :)
Beh innanzitutto tale macchina verrebbe caricata delle nostre nozioni, perche come sappiamo l'intelligenza è un motore ma ha bisogno della benzina per funzionare, e tale benzina sono le conoscenze. La prima AI umana me la immagino come un cervello alla pari di quello umano ma non umano. Dotata delle nostre conoscenze tale macchina potrà capire i nostri valori che saranno anche i suoi e portare ad una evoluzione degli stessi... se i nostri valori dicono di sfruttare le specie piu deboli non è colpa della macchina!!
comunque avevo aggiornato il mio messaggio aggiungendo questo che è fondamentale nel far capire il perche sono certo che non ci fermeremo:
"Non si arriva all'IA umana di botto ci si arriva piano piano, e tutti questi piccoli gradini saranno inevitabili!" Aggiungo ora che il confine sarà così labile che non ci renderemo neanche conto di averlo superato.
Ah, aspetta mi sono dimenticato di te. :asd:
Potrebbe una macchina capire la nostra sfera istintiva innata (come il voler dominare l'altro)?
La vedo dura. Secondo me ti confondi un po'. Si presuppone che la IA possa pensare in autonomia. Metterebbe tranquillamente in discussione i valori umani, perchè non è programmata, ma pensa ed è imprevedibile come noi.
Chiaro?
Ah, aspetta mi sono dimenticato di te. :asd:
Potrebbe una macchina capire la nostra sfera istintiva innata (come il voler dominare l'altro)?
La vedo dura. Secondo me ti confondi un po'. Si presuppone che la IA possa pensare in autonomia. Metterebbe tranquillamente in discussione i valori umani, perchè non è programmata, ma pensa ed è imprevedibile come noi.
Chiaro?
Verissimo, noi gli diamo la conoscienza di base, lei poi elabora come del resto facciamo noi.
A te possono insegnare la morale e l'etica, poi decidi tu se ritenerle giuste oppure no! Stessa cosa farà la macchina intelligente. Concordo ;)
Bisogna anche vedere se sarà capace di provare alcuni sentimenti complessi. Infatti noi siamo reazioni elettro-chimiche, e si sa per certo che alcune emozioni provengono dalla parte chimica (ormoni ad esempio) e non da quella elettrica e coinvolgono la percezione di parti corporee (male o costrizione al petto, malessere ecc...). Che al primo colpo si costruisca un intelligenza così completa la vedo dura, da qualche parte si sarà incompleti per forza. :p
Il problema sarà anche creare l'istinto, perche queste sono le infomazioni base con cui la "macchina" (biologica :p) uomo esce dalla "fabbrica" e che consentono alla persona di iniziare a funzionare. Bisognerà probabilmente ricostruire queste informazioni essenziali, magari anche modificandole, oppure crearne ad hoc per la macchina.
trallallero
06-02-2010, 11:23
Certo che da un ghepardo che lecca un antilope, alla IA che domina il mondo ... cos'è, il gioco delle associazioni ? :D
Verissimo, noi gli diamo la conoscienza di base, lei poi elabora come del resto facciamo noi.
A te possono insegnare la morale e l'etica, poi decidi tu se ritenerle giuste oppure no! Stessa cosa farà la macchina intelligente. Concordo ;)
Bisogna anche vedere se sarà capace di provare alcuni sentimenti complessi. Infatti noi siamo reazioni elettro-chimiche, e si sa per certo che alcune emozioni provengono dalla parte chimica (ormoni ad esempio) e non da quella elettrica e coinvolgono la percezione di parti corporee (male o costrizione al petto, malessere ecc...). Che al primo colpo si costruisca un intelligenza così completa la vedo dura, da qualche parte si sarà incompleti per forza. :p
Il problema sarà anche creare l'istinto, perche queste sono le infomazioni base con cui la "macchina" (biologica :p) uomo esce dalla "fabbrica" e che consentono alla persona di iniziare a funzionare. Bisognerà probabilmente ricostruire queste informazioni essenziali, magari anche modificandole, oppure crearne ad hoc per la macchina.
Ooooh, finalmente qualcuno che ragiona con me. :D
Esatto. Infatti la nostra intelligenza è dovuta moltissimo anche al nostro stato biologico. Pensa che una reazione microscopica nel tuo piede causerà una qualche modifica dinamica e in tempo reale al tuo cervello(come stato elettrochimico).
Pensa che persino la tua immagine umanoide permette al cervello di essere autocosciente(ti linkerei l'articolo, ma non ricordo dove l'ho letto) e dà la sensazione di "esserci".
Il discorso è più complesso. Può una macchina capire gli esseri umani e il loro mondo senza averlo vissuto come appunto un umano?
Può l'intelligenza vivere fuori dalla dimensione umana o è legata indissolubilmente ad essa?
E' possibile elaborare un hardware come il cervello umano che produca intelligenza?
Ci sono miliardi di variabili. :)
gia'.
magari un giorno ci saranno esseri che si vergogneranno delle loro origini dicendo: "come fa una specie sviluppata come la nostra a discendere da un ammasso di carne come l'homo sapiens????!!!":D :D :D
Perchè è meglio l'ammasso di circuiti e bit? :asd:
Certo che da un ghepardo che lecca un antilope, alla IA che domina il mondo ... cos'è, il gioco delle associazioni ? :D
Dai almeno ci siamo buttati via dalle risate :asd:
Ooooh, finalmente qualcuno che ragiona con me. :D
Esatto. Infatti la nostra intelligenza è dovuta moltissimo anche al nostro stato biologico. Pensa che una reazione microscopica nel tuo piede causerà una qualche modifica dinamica e in tempo reale al tuo cervello(come stato elettrochimico).
Pensa che persino la tua immagine umanoide permette al cervello di essere autocosciente(ti linkerei l'articolo, ma non ricordo dove l'ho letto) e dà la sensazione di "esserci".
Il discorso è più complesso. Può una macchina capire gli esseri umani e il loro mondo senza averlo vissuto come appunto un umano?
Può l'intelligenza vivere fuori dalla dimensione umana o è legata indissolubilmente ad essa?
E' possibile elaborare un hardware come il cervello umano che produca intelligenza?
Ci sono miliardi di variabili. :)
Hai ragione, ci sono miliardi di variabili.
L'unica cosa di cui sono certo (e ne sono certo per il fatto che non credo nel concetto di anima ma solo nel fatto che siamo semplice unione di atomi) è il fatto che si possa ricreare artificialmente una intelligenza paragonabile alla nostra. Infatti se noi funzioniamo significa che la cosa è teoricamente fattibile.
Hai ragione, ci sono miliardi di variabili.
L'unica cosa di cui sono certo (e ne sono certo per il fatto che non credo nel concetto di anima ma solo nel fatto che siamo semplice unione di atomi) è il fatto che si possa ricreare artificialmente una intelligenza paragonabile alla nostra. Infatti se noi funzioniamo significa che la cosa è teoricamente fattibile.
D'accordo.L'interrogativo si pone sul crearla 10^n volte superiore alla nostra.
E poi riuscire a sfruttarla per i nostri scopi (immortalità,viaggi nello spazio, terraformare altri pianeti, comprendere l'Universo, manipolare atomi...), altrimenti per noi la fatica sarà stata vana. ;)
superkoala
06-02-2010, 23:41
Pensa che una reazione microscopica nel tuo piede causerà una qualche modifica dinamica e in tempo reale al tuo cervello(come stato elettrochimico).
Beh, lo stesso vale per gli animali...
:D
Può l'intelligenza vivere fuori dalla dimensione umana o è legata indissolubilmente ad essa?
Con tutti i pianeti che ci sono???
:asd:
Chissà quante forme di vita intelligenti non umane ci sono nell'universo!!!
;)
Beh, lo stesso vale per gli animali...
:D
Esatto.Non lo metto in dubbio.
Con tutti i pianeti che ci sono???
:asd:
Chissà quante forme di vita intelligenti non umane ci sono nell'universo!!!
;)
Per i principi della termodinamica sembra che per ora la più probabile forma di vita intelligente nell'universo sia quella umanoide(non per forza umana, hai presente star trek? :asd:).
Non dico altro in mancanza di prove CERTE. ;)
superkoala
07-02-2010, 00:35
Per i principi della termodinamica sembra che per ora la più probabile forma di vita intelligente nell'universo sia quella umanoide(non per forza umana, hai presente star trek? :asd:).
Non dico altro in mancanza di prove CERTE. ;)
Mah... di certo non ci siamo solo noi nell'universo!!!
:rolleyes:
ConteZero
07-02-2010, 00:43
Mah... di certo non ci siamo solo noi nell'universo!!!
:rolleyes:
...non ti preoccupare, un giorno la troverai anche tu una ragazza. :asd:
superkoala
07-02-2010, 01:29
...non ti preoccupare, un giorno la troverai anche tu una ragazza. :asd:
Non mi preoccupo... era solo per ricordare che, anche al di fuori della Terra, ci sono esseri superiori all'uomo!!!
;)
ConteZero
07-02-2010, 03:25
Non mi preoccupo... era solo per ricordare che, anche al di fuori della Terra, ci sono esseri superiori all'uomo!!!
;)
Forse.
Mah... di certo non ci siamo solo noi nell'universo!!!
:rolleyes:
Ne hai le prove? :rolleyes:
Altrimenti puoi anche smettere di rispondermi :rolleyes: :rolleyes: :)
Forse.
Quoto. Forse.
Chiunque prenda una posizione in merito commette un errore.
Non si puo' dire che siamo soli nell'universo, ma non si puo' nemmeno dire che ci sia qualcun altro.
Abbiamo davvero troppi, troppi pochi dati a disposizione, a partire dal sapere come e' nata la vita sul nostro pianeta.
Ci sono tante stelle? 10^20?
In probabilita' e statistica e' un numero ridicolo.
La probabilita' di nascita di una singola prima cellula potrebbe essere 10^-2000, e se ne dedurrebbe che il nostro e un caso insperamente miracolarmente fortunato.
Oppure potrebbe essere 0.99, ovvero ogni singolo pianeta in cui ci sono le condizioni sviluppa sicuramente una vita.
Non sappiamo. Non possiamo valutare. Chi si sbilancia, nell'una o nell'altra direzione, sbaglia.
superkoala
07-02-2010, 11:59
Ne hai le prove? :rolleyes:
Altrimenti puoi anche smettere di rispondermi :rolleyes: :rolleyes: :)
Se sai di cosa parli e hai qualche nozione (anche elementare) di statistica dovresti sapere che in un universo con miliardi di pianeti, LA PROBABILITA' CHE UN SOLO PIANETA SIA ABITATO E' PRATICAMENTE NULLA!!!!!
:O
Soddisfatto adesso???
:asd:
P.S. O, se preferisci, è simile alla probabilità che hai di fare 6 al superenalotto con una sola colonna!!!
;)
Se sai di cosa parli e hai qualche nozione (anche elementare) di statistica dovresti sapere che in un universo con miliardi di pianeti, LA PROBABILITA' CHE UN SOLO PIANETA SIA ABITATO E' PRATICAMENTE NULLA!!!!!
:O
Soddisfatto adesso???
:asd:
P.S. O, se preferisci, è simile alla probabilità che hai di fare 6 al superenalotto con una sola colonna!!!
;)
:asd:
Dovevo immaginare che stai solo cercando di prendermi per il :ciapet:
Ad ogni modo molti fenomeni astrali e fisici non sono ancora stati spiegati. :asd:
L'ipotesi più strana è il fatto che potrebbe esistere una legge fisica che annulli quelle attualmente conosciute.
superkoala
07-02-2010, 13:13
:asd:
Dovevo immaginare che stai solo cercando di prendermi per il :ciapet:
Assolutamente no, leggi sotto che è meglio va...
:nonsifa:
Non sappiamo. Non possiamo valutare. Chi si sbilancia, nell'una o nell'altra direzione, sbaglia.
Beh, se ci basiamo su dati scientifici, è chiaro che ci debbano essere altre forma di vita!!!
:rolleyes:
Per esempio, è ormai dimostrato che, in natura, tutti i fenomeni seguono una legge "gaussiana" (dalla durata della vita di esseri viventi e non, a tutte le dimensioni delle caratteristiche di esseri viventi e non)... non vi è alcun motivo logico e razionale per ritenere che anche la distribuzione della vita nei diversi pianeti dell'universo non segua tale legge!!!!
;)
non vi è alcun motivo logico e razionale per ritenere che anche la distribuzione della vita nei diversi pianeti dell'universo non segua tale legge!!!!
;)
Ti sembra che io lo metta in dubbio??? :mbe:
A volte ho l'impressione che la gente non legga quello che scrivo. :rolleyes:
Io parlavo di vita strutturalmente umanoide.
Sai cosa vuol dire questo?
Che un altro essere significativamente intelligente può essere così:
http://img341.imageshack.us/img341/350/id4americangallery.jpg (http://img341.imageshack.us/i/id4americangallery.jpg/)
Independence day.
E non in altra forma "non umanoide"
Forse ora comprendi? :mbe:
E poi più che gaussiana, guarda la termodinamica.
berserkdan78
07-02-2010, 16:06
Ooooh, finalmente qualcuno che ragiona con me. :D
Esatto. Infatti la nostra intelligenza è dovuta moltissimo anche al nostro stato biologico. Pensa che una reazione microscopica nel tuo piede causerà una qualche modifica dinamica e in tempo reale al tuo cervello(come stato elettrochimico).
Pensa che persino la tua immagine umanoide permette al cervello di essere autocosciente(ti linkerei l'articolo, ma non ricordo dove l'ho letto) e dà la sensazione di "esserci".
Il discorso è più complesso. Può una macchina capire gli esseri umani e il loro mondo senza averlo vissuto come appunto un umano?
Può l'intelligenza vivere fuori dalla dimensione umana o è legata indissolubilmente ad essa?
E' possibile elaborare un hardware come il cervello umano che produca intelligenza?
Ci sono miliardi di variabili. :)
ma in effetti c'è differenza tra realizzare un nuovo essere vivente intelligente dal creare solo una I.A. non biologica.
una I.A. e' un'entita' astratta, per svilupparla bisogna lavorare piu' che col ferro, con un software. diverso sara' quando intorno a questa intelligenza vorremmo creare di piu'. un software, per quanto avanzato potrebbe avere dei blocchi, anche inconsci all'entità stessa. un essere vivente libero ed intelligente ovviamente sarà tutto un'altro paio di maniche.
berserkdan78
07-02-2010, 16:11
Non mi preoccupo... era solo per ricordare che, anche al di fuori della Terra, ci sono esseri superiori all'uomo!!!
;)
be questo non puo essere certo, non confondere le probabilità che ci sia una forma di intelligenza superiore alla nostra con una tua speranza.
Assolutamente no, leggi sotto che è meglio va...
:nonsifa:
Beh, se ci basiamo su dati scientifici, è chiaro che ci debbano essere altre forma di vita!!!
:rolleyes:
Per esempio, è ormai dimostrato che, in natura, tutti i fenomeni seguono una legge "gaussiana" (dalla durata della vita di esseri viventi e non, a tutte le dimensioni delle caratteristiche di esseri viventi e non)... non vi è alcun motivo logico e razionale per ritenere che anche la distribuzione della vita nei diversi pianeti dell'universo non segua tale legge!!!!
;)
Dobbiamo basarci su dati scientifi.
E per ora non ne abbiamo. Non ne abbiamo abbastanza.
Chi dice che non c'e' altra vita nell'universo, sbaglia.
Chi dice che c'e' altra vita nell'universo, sbaglia.
Chi tira fuori insperate probabilita', dato che non abbiamo la piu' pallida idea di quante faccie abbia il dado, sbaglia.
L'unica cosa che possiamo fare e' raccogliere dati e per ora stare zitti.
Senza alterarsi.
ma in effetti c'è differenza tra realizzare un nuovo essere vivente intelligente dal creare solo una I.A. non biologica.
una I.A. e' un'entita' astratta, per svilupparla bisogna lavorare piu' che col ferro, con un software. diverso sara' quando intorno a questa intelligenza vorremmo creare di piu'. un software, per quanto avanzato potrebbe avere dei blocchi, anche inconsci all'entità stessa. un essere vivente libero ed intelligente ovviamente sarà tutto un'altro paio di maniche.
Già, più che altro bisognerebbe lavorare sull'aspetto "organo che produce intelligenza e si autoprogramma", ovvero un hardware che cominci a farselo il sofware da sè sotto certi input. Pensa che molte nostre attività cerebrali "fanno da sè", e per di più ci sono caratteristiche innate.
Facci caso, mentre guidi la macchina contemporaneamente elabori dati sonori ambientali, controlli il veicolo,pensi a cosa fare per cena, elabori dati visivi e olfattivi,tattili, nel mentre potresti anche pensare a cosa postare nel forum oppure a cosa devi fare a lavoro/università.
Intanto lavora anche la sfera del subconscio e il controllo dell'organismo e dei miliardi di segnali che invia al cervello ogni decimo di secondo.
A volte mi sembra già un miracolo che possa esistere in mezzo al caos un organismo così delicato come l'uomo.
superkoala
07-02-2010, 22:33
Ti sembra che io lo metta in dubbio??? :mbe:
....
E poi più che gaussiana, guarda la termodinamica.
Sei tu che mi hai chiesto se ne ho le prove e io ti ho risposto!!!
;)
Dobbiamo basarci su dati scientifi.
E per ora non ne abbiamo. Non ne abbiamo abbastanza.
Guarda che la legge gaussiana è un dato scientifico, eh???
:D
be questo non puo essere certo, non confondere le probabilità che ci sia una forma di intelligenza superiore alla nostra con una tua speranza.
Non confondo un bel nulla e qualsiasi scienziato ti risponderebbe allo stesso modo!!!
;)
Guarda che la legge gaussiana è un dato scientifico, eh???
:D
Se non hai i dati con cui calcolare le distribuzioni, potrebbe si' essere gaussiana, ma talemente rara da non verificarsi mai, al piu' una volta (la nostra, che conosciamo, probabilita' condizionata), con 10^22 stelle.
Oppure potrebbe essere talmente frequente da comparire in ogni piccolo sasso di questo universo.
Non abbiamo dati. Qualunque conclusione ad oggi e' errata.
E' errato addirittura dare una stima della probabilita', dato che appunto non conosciamo i dati. Figuriamoci dare una certezza.
Cos'e' che ti fa pensare di poter dire che c'e' sicuramente la vita in modo scientifico?
Perche' le stelle sono tante?
Ma cos'e' tanto per te? 10^22 stelle, 10^10 stelle, 1 miliardo di stelle, 10 stelle, 1 stella o 10^1000000 stelle?
Qualunque di questi dati non e' sufficiente per dire che c'e' altra vita. Qualunque numero di stelle non e' sufficiente.
Occorrono altri dati, anche solo statistici, per poter dare una speranza. Una probabilita'.
E ad oggi non li abbiamo.
superkoala
07-02-2010, 22:57
Se non hai i dati con cui calcolare le distribuzioni, potrebbe si' essere gaussiana, ma talemente rara da non verificarsi mai...
La gaussiana ha una forma a campana e quella è... non ha senso dire che può essere rara e non verificarsi mai!!!
;)
Se prendi un campione di pianeti e ne misuri il diametro, la distribuzione è gaussiana...
Se prendi un campione di umani e ne misuri la statura, la distribuzione è gaussiana...
Se prendi le foglie di un albero e ne misuri la lunghezza, la distribuzione è gaussiana...
E ciò vale per qualsiasi fenomeno esistente in natura!!!
:O
La gaussiana ha una forma a campana e quella è... non ha senso dire che può essere rara e non verificarsi mai!!!
;)
Se prendi un campione di pianeti e ne misuri il diametro, la distribuzione è gaussiana...
Se prendi un campione di umani e ne misuri la statura, la distribuzione è gaussiana...
Se prendi le foglie di un albero e ne misuri la lunghezza, la distribuzione è gaussiana...
E ciò vale per qualsiasi fenomeno esistente in natura!!!
:O
E quindi? Quanto sono strette o larghe le campane lo puoi dire solo con la misurazione.
E oggi, relativamente al numero di vite dell'universo, non abbiamo i dati sufficienti per dare una stima dell'apertura della campana.
Ripeto ancora una volta: Potrebbe essere tanto stretta da dare speranza di 1 pianeta solo con la vita ogni 10^6000 stelle (e ce ne sono solo 10^22)
Oppure potrebbe essere tanto larga da dare speranza di vita in ogni singolo sasso.
Quindi non possiamo concludere niente, e la cosa piu' ragionevole e' stare zitti.
superkoala
07-02-2010, 23:33
E quindi? Quanto sono strette o larghe le campane lo puoi dire solo con la misurazione.
E oggi, relativamente al numero di vite dell'universo, non abbiamo i dati sufficienti per dare una stima dell'apertura della campana.
Ripeto ancora una volta: Potrebbe essere tanto stretta da dare speranza di 1 pianeta solo con la vita ogni 10^6000 stelle (e ce ne sono solo 10^22)
Oppure potrebbe essere tanto larga da dare speranza di vita in ogni singolo sasso.
Quindi non possiamo concludere niente, e la cosa piu' ragionevole e' stare zitti.
Guarda che l'area sotto la curva gaussiana dà la frequenza, se la campana fosse stretta sarebbe altissima e ciò vorrebbe dire che ci sono tantissimi pianeti come la Terra... se invece è larga ci sarebbero pianeti con poche forme di vita (magari allo stato primitivo) e pianeti molto più affollati della Terra!!!!
:O
Per concludere, non è questione di stare zitti... ciò che sto dicendo, te lo può dire qualsiasi scienziato!!!
:)
Per esempio, dai un'occhiata qui:
http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=657
;)
Naturalmente potrei postare decine e decine di altri link con affermazioni analoghe di scienziati americani, tedeschi, francesi, giapponesi e di qualsiasi altra nazionalità!!!!
:D
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Si sente spesso parlare della possibilità che esistano differenti forme di vita su altri pianeti. Vorrei sapere quando si é iniziato a parlare di queste possibilità e, soprattutto, quali dati sperimentali hanno portato a formulare tale ipotesi.
La curiosità associata alla possibilità di forme di vita diverse dalla nostra su altri copri celesti risale addirittura agli antichi Greci. Solo oggi, però, possiamo affermare che l’Universo é uniforme e che le stelle obbediscono tutte alle stesse leggi fisiche e hanno tutte la stessa composizione chimica. In particolar modo, solo oggi possiamo sostenere l'esistenza di stelle addirittura in possesso di sistemi planetari. Riprese fotografiche e immagini raccolte dai satelliti hanno mostrato che la formazione di una stella é simultanea a quella di una nebulosa protoplanetaria, costituita da un disco di materiale più freddo, più solido e molto più esteso della stella. Ciò spiegherebbe la formazione del Sistema Solare, e andrebbe a sostegno dell'ipotesi secondo cui quest'ultimo si è formato quasi contemporaneamente al Sole da una nube di materia cosmica, che é l’ipotesi di Kant-Laplace modificata. Attualmente si ritiene che la formazione di una stella sia simultanea a quella di un sistema planetario; inoltre abbiamo cominciato a trovare altri pianeti: dal 1995 ad oggi si è scoperta una trentina di pianeti extrasolari orbitanti intorno a stelle relativamente vicine. Chiaramente ciò non implica l’esistenza di altre forme di vita, tuttavia il pianeta é condizione necessaria - sebbene non sufficiente - per la loro esistenza, perché è l’unico posto in cui la vita possa svilupparsi. Le stelle hanno temperature troppo elevate: le più fredde misurano duemila gradi in superficie e milioni di gradi al loro interno. Da parte sua, il mezzo interstellare rivela una densità così bassa - miliardesimi di miliardesimi di miliardesimi di quella dell’acqua - da far ritenere impossibile la formazione di molecole complesse, le uniche che possano dare origine a forme vitali. Si pensi al nostro Sistema Solare: eccettuata la Terra - che offre elevate condizioni di vita - non si possono escludere una tenue atmosfera e forme elementari di vita su Marte, la cui superficie è stata modellata da un fluido che scorreva sul suolo. L’ipotesi più accreditata é che tale fluido fosse acqua: sebbene oggi essa non sia presente su Marte allo stato liquido, questo non esclude che possa trovarsi come ghiaccio nel sottosuolo. La sonda Galileo ha recentemente mostrato che sotto la superficie di due satelliti di Giove - Europa e Callisto - esisterebbero degli estesi oceani di acqua, il che denuncerebbe l’esistenza di forme batteriche. Forse sono presenti forme di vita anche nell’atmosfera di Titano, il più grande satellite di Saturno. In proposito è in corso un esperimento: la sonda Cassini, che sta viaggiando verso Saturno, sgancerà la navicella Huliens nell’atmosfera di Titano per rilevare se siano presenti o meno delle forme elementari di vita. Pare che vi si trovino delle molecole prebiotiche, ossia molecole organiche molto complesse. D'altra parte, se la composizione chimica e le leggi fisiche sono le stesse in tutto l’Universo, perché le leggi biologiche dovrebbero variare? Può darsi che le condizioni presenti sulla Terra - che hanno permesso lo sviluppo della vita dai microbi fino a noi - siano rare, ma sostenere la nostra "unicità" mi sembra alquanto presuntuoso.
:read:
sostenere la nostra "unicità" mi sembra alquanto presuntuoso
Confuso.
E' quanto sto dicendo io.
Sostenere qualcunque cosa e' sbagliato.
Sia essere gli unici, che essere in tanti.
Non si puo' sostenere nulla. Mancano i dati.
E quindi e' proprio cosi'. Occorre solo stare zitti.
Abbiamo raccolto dati per UN SOLO CAMPIONE.
Che prentede di fare statistiche con un solo campione e' un emerito CIARLATANO.
superkoala
07-02-2010, 23:58
Confuso.
E' quanto sto dicendo io.
Sostenere qualcunque cosa e' sbagliato.
Sia essere gli unici, che essere in tanti.
Non si puo' sostenere nulla. Mancano i dati.
E quindi e' proprio cosi'. Occorre solo stare zitti.
Abbiamo raccolto dati per UN SOLO CAMPIONE.
Che prentede di fare statistiche con un solo campione e' un emerito CIARLATANO.
Ahahah... ma che stai a dire????
:doh:
Guarda che qualsiasi stima, in statistica, si fa con UN SOLO CAMPIONE!!!!!
;)
Per chiarimenti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Inferenza_statistica
L'inferenza statistica è il procedimento per cui si inducono le caratteristiche di una POPOLAZIONE dall'osservazione di una parte di essa, detta CAMPIONE selezionata solitamente mediante UN ESPERIMENTO casuale (aleatorio).
:read:
berserkdan78
08-02-2010, 01:29
Ahahah... ma che stai a dire????
:doh:
Guarda che qualsiasi stima, in statistica, si fa con UN SOLO CAMPIONE!!!!!
;)
Per chiarimenti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Inferenza_statistica
L'inferenza statistica è il procedimento per cui si inducono le caratteristiche di una POPOLAZIONE dall'osservazione di una parte di essa, detta CAMPIONE selezionata solitamente mediante UN ESPERIMENTO casuale (aleatorio).
:read:
guarda, io sono d'accordo pure con te, nel senso che credo, grazie alla legge di probabilità, che sicuramente qualcosa, intelligente o meno, c'è, forse c'è stato, o forse ci sarà.
le variabili per la vita sono tante, troppe, per dire concertezza qualcosa di pratico che esuli la probabilità. e probabilità si traduce apputno nella parola "forse", non e' sicuro.
dire che sicuramente c'è una probabilità, non signigfica dire con certezza che ci sia.
e' diverso proprio inl concetto.
un'alta probabilità che una cosa esista, non fa di essa una certezza, questo appunto per definizione!
cmq, se riusciremo a trovare vita su marte, anche passata e semplicissima, avremo molte speranze in piu' di aumentare la probabilità che altre forme di vita si siano sviluppate magari anche in altri sistemi solari.
speriamo!
Ahahah... ma che stai a dire????
:doh:
Guarda che qualsiasi stima, in statistica, si fa con UN SOLO CAMPIONE!!!!!
;)
Per chiarimenti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Inferenza_statistica
L'inferenza statistica è il procedimento per cui si inducono le caratteristiche di una POPOLAZIONE dall'osservazione di una parte di essa, detta CAMPIONE selezionata solitamente mediante UN ESPERIMENTO casuale (aleatorio).
:read:
Please. Un solo campione? Mi dici dove hai letto questa perla?
Quello che hai citato dice "UN SOLO ESPERIMENTO" aleatorio.
Un esperimento nel quale verranno rilevati piu' campioni, con n>1.
Si considereranno principalmente campioni casuali semplici di dimensione n > 1
campioni che dovranno essere tra loro indipendenti. Mi dici come fa un solo campione ad essere indipendente con se stesso?
Nell'inferenza statistica, conoscendo la struttura del processo di generazione dei dati (ES: Un dado ha sei faccie, equamente probabili), allora puoi anche evitare di lanciare.
Puoi non lanciare niente e conosci gia' la distribuzione di probabilita'.
Ma noi questo, putrtoppo per noi, nel nostro caso non lo conosciamo. Non lo conosciamo e basta.
Continua nelle citazioni, non fermarti a leggere quello che vorresti capire.
Finora il tuo ragionamento "scientifico" e':
- Nel nostro pianeta c'e' la vita
- La fuori ci sono tante stelle
- Poiche' nell'universo le distribuzioni sono gaussiane -> Sicuramente c'e' altra vita nell'universo.
Senza neppure scomodare il calcolo della probabilita', basterebbe Aristotele a tirarti due pappini e rimandarti a settembre.
Un campione... ti lascio nella tua fede. Fede, niente di piu'.
Ho tirato un dado e ho fatto 1.
Devo tirare il dado altre 10000 volte.
Quante altre volte otterro' 1?
superkoala
08-02-2010, 09:21
Please. Un solo campione? Mi dici dove hai letto questa perla?
L'inferenza si fa tramite un campione di n unità statistiche!!!
:O
Se tu per campione intendevi una unità, allora ti sei spiegato male...
;)
Il campione, nel nostro caso, è tutto ciò che si verifica in natura, e tutto ciò segue una legge gaussiana!!!!
:O
P.S. "Si considereranno principalmente campioni casuali semplici di dimensione n > 1" significa che i campioni saranno composti da n unità statistiche e non che si considerano n campioni!!!!
superkoala
08-02-2010, 09:48
guarda, io sono d'accordo pure con te, nel senso che credo, grazie alla legge di probabilità, che sicuramente qualcosa, intelligente o meno, c'è, forse c'è stato, o forse ci sarà.
le variabili per la vita sono tante, troppe, per dire concertezza qualcosa di pratico che esuli la probabilità. e probabilità si traduce apputno nella parola "forse", non e' sicuro.
dire che sicuramente c'è una probabilità, non signigfica dire con certezza che ci sia.
e' diverso proprio inl concetto
Ah, beh, se è per questo non vi è certezza neanche che domani mattina sorga il sole (diciamo che la probabilità è del 99,99999%)!!!!
:D
Tuttavia, il fatto che l'esistenza di altre forme di vita non si possa dimostrare, non vuol dire che non esista... per es. se l'universo è in continua espansione (come sostengono alcune teorie), gli esseri viventi di tutti i pianeti non si incontraranno mai...
:rolleyes:
D'altra parte la Terra, nell'universo, è come un ago in un pagliaio e non c'è alcun motivo scientifico per ritenere che si tratti di un "outlier" tra miliardi di pianeti!!!!
;)
L'inferenza si fa tramite un campione di n unità statistiche!!!
:O
Se tu per campione intendevi una unità, allora ti sei spiegato male...
;)
Il campione, nel nostro caso, è tutto ciò che si verifica in natura, e tutto ciò segue una legge gaussiana!!!!
:O
P.S. "Si considereranno principalmente campioni casuali semplici di dimensione n > 1" significa che i campioni saranno composti da n unità statistiche e non che si considerano n campioni!!!!
E noi abbiamo un solo campione. Un solo dato. Una unita'.
Vorrei anche farti notare che nel tuo "raginamento", neppure e' necessario il numero di stelle.
Potrebbero essere 10, 100, 10^20, e secondo la sola presenza della gaussiana in natura dovrebbe esserci altrar vita da qualche parte.
Vabbe'.
Tuttavia, il fatto che l'esistenza di altre forme di vita non si possa dimostrare, non vuol dire che non esista...
Che e' quanto continuo a dire da 2 pagine almeno.
Non si puo' dire che esista. Ma non si puo' dire che non esista.
Non abbiamo neppure i dati sufficienti per poter minimamente ipotizzare una probabilita'.
Non possiamo sbilanciarci in merito.
superkoala
08-02-2010, 09:56
E noi abbiamo un solo campione. Un solo dato. Una unita'.
Vorrei anche farti notare che nel tuo "raginamento", neppure e' necessario il numero di stelle.
Potrebbero essere 10, 100, 10^20, e secondo la sola presenza della gaussiana in natura dovrebbe esserci altrar vita da qualche parte.
Vabbe'.
Uhmm... ma ci fai o ci sei????
:confused:
Noi abbiamo un campione composto da migliaia di fenomeni naturali che osserviamo e che seguono tutti una legge gaussiana!!!!
:mbe:
Quindi, per noi, il valore di n è maggiore di 1....
:asd:
Uhmm... ma ci fai o ci sei????
:confused:
Noi abbiamo un campione composto da migliaia di fenomeni naturali che osserviamo e che seguono tutti una legge gaussiana!!!!
:mbe:
Quindi, per noi, il valore di n è maggiore di 1....
:asd:
Iniziamo con gli attacchi personali? Gia' visto. Segno di :mc:
Non ho detto che la legge gaussiana non esiste o che abbiamo un solo caso che la suffraghi. :doh:
Mi stavo riferendo al caso di presenza o meno di altra vita nell'universo.
Conosciamo un caso solo in cui la vita si e' sviluppata.
Non abbiamo alcun dato relativo ad alcun altro pianeta, ne locale al nostro sistema (che non potrebbe essere usato a causa dell'indipendenza dei campioni) ne tantomeno remoto in altri sistemi solari.
Non abbiamo alcuna altra misurazione. Non sappiamo quante faccie abbia il dado relativo.
Siamo esattamente nella situazione riportata sopra. Sara' sicuramente gaussiana. Ma e' una gaussiana della quale non abbiamo un parametro.
Hai tirato il dado una volta, ed e' venuto 1
Sapendo che dovrai tirare il dado altre 10.000 volte, quante altre volte avrai 1?
superkoala
08-02-2010, 10:18
Non abbiamo alcun dato relativo ad alcun altro pianeta, ne locale al nostro sistema (che non potrebbe essere usato a causa dell'indipendenza dei campioni) ne tantomeno remoto in altri sistemi solari...
Si, ma ti sto dicendo che tutti i dati che abbiamo a disposizione hanno una distribuzione gaussiana!!!
:rolleyes:
E non riguardano solo la Terra... se tu prendi UN CAMPIONE di pianeti, per esempio, e ne misuri il diametro, vedrai che segue una distribuzione gaussiana!!!!
;)
Si, ma ti sto dicendo che tutti i dati che abbiamo a disposizione hanno una distribuzione gaussiana!!!
:rolleyes:
E non riguardano solo la Terra... se tu prendi UN CAMPIONE di pianeti, per esempio, e ne misuri il diametro, vedrai che segue una distribuzione gaussiana!!!!
;)
guarda che indipendemente da cosa pensi tu, non sono sordo ne tordo.
E lo so benissimo.
Ma non serve a nulla in questa fase.
Quando avrai piu' dati potrai usarlo.
superkoala
08-02-2010, 10:24
Non abbiamo alcuna altra misurazione. Non sappiamo quante faccie abbia il dado relativo.
Guarda che il dado è un esempio elementare per far vedere che in alcuni casi la probabilità si può calcolare mediante il rapporto tra numero di casi favorevoli e numero di casi possibili (per es. 1/6)!!!!
:D
Ma, in natura, con distribuzioni di probabilità continue, come la gaussiana, il numero di casi possibili (ovvero le facce, senza la i) non ha alcun senso!!!!
;)
Perchè i casi possibili sono infiniti... proprio come i pianeti nell'universo!!!
:)
Guarda che il dado è un esempio elementare per far vedere che in alcuni casi la probabilità si può calcolare mediante il rapporto tra numero di casi favorevoli e numero di casi possibili (per es. 1/6)!!!!
:D
Ma, in natura, con distribuzioni di probabilità continue, come la gaussiana, il numero di casi possibili (ovvero le facce, senza la i) non ha alcun senso!!!!
;)
Perchè i casi possibili sono infiniti...
Ma cosa c'entra. Mi sa che siamo proprio agli inizi qui.
C'e' la vita, non c'e' la vita.
Passi su un pianeta, se c'e' la vita metti un 1. Se non c'e' metti uno 0
Come Testa o Croce ok?
Hai presente la legge della radice sull'incertezza sulle stime gaussiane? (Chissa'...)
Tirando la moneta 10.000 volte, avremo 5000 teste e 5000 croci di media.
Di media pero'. Effettuando l'esperimento migliaia di volte, ben poche di queste avranno esattamente questa risultato.
Dove si piazza la speranza? Quant'e' l'errore medio?
E' la radice quadrata del numero di tentativi.
La radice quadrata di 5000 e' 70.
Se veramente testa/croce sono 2 eventi indipendenti, l'incertezza ci dice che la speranza sara' compresa tra 5000-70 e 5000+70.
Ovvero 4930 e 5070.
Nel nostro caso?
Abbiamo fatto una sola misurazione, con risultato 1. C'e' la vita.
Cosa possiamo dire del resto?
Possiamo affermare che c'e' la vita dappertutto.
Con una stima di incertezza pari alla radice di 1. Ovvero 1.
Il 100% di errore.
Questo e' il modo scientifico che la probabilita' ha di dire che dobbiamo stare zitti.
superkoala
08-02-2010, 10:37
Ma cosa c'entra. Mi sa che siamo proprio agli inizi qui.
C'e' la vita, non c'e' la vita.
Passi su un pianeta, se c'e' la vita metti un 1. Se non c'e' metti uno 0
Come Testa o Croce ok?
Ah, ma questo è un approccio bernoulliano (molto semplicistico), io parlo di quello gaussiano, basato sulle varietà!!!!
;)
Da questo punto di vista, se la Terra è un "outlier" con esseri viventi molto sviluppati, la maggior parte degli altri pianeti avrà forme di vita arretrate.... se invece, come il buon senso vuole, la Terra è nella media (al centro della campana), ci saranno un sacco di pianeti più o meno equivalenti!!!
:O
La tua e' fede.
Non centra nulla con la scienza.
Il fatto che un campione, l'unico campione che hai, l'unico peraltro che avresti potuto avere perche' altrimenti non saresti qui a dirlo, debba essere per forza la media, e' fede.
E per me puoi continuare a credere.
Quando avremo dati, potremo fare stime di probabilita'.
Prima di cio', chiunque si sbilanci, sbaglia in nome di nulla.
superkoala
08-02-2010, 10:49
La tua e' fede.
Non centra nulla con la scienza.
Il fatto che un campione, l'unico campione che hai, l'unico peraltro che avresti potuto avere perche' altrimenti non saresti qui a dirlo, debba essere per forza la media, e' fede.
E per me puoi continuare a credere.
Quando avremo dati, potremo fare stime di probabilita'.
Prima di cio', chiunque si sbilanci, sbaglia in nome di nulla.
Sarà... eppure qualsiasi scienziato ti direbbe la stessa cosa!!!
;)
Esempio:
http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=657#extra
:read:
superkoala
08-02-2010, 10:50
La tua e' fede.
Non centra nulla con la scienza.
Il fatto che un campione, l'unico campione che hai, l'unico peraltro che avresti potuto avere perche' altrimenti non saresti qui a dirlo, debba essere per forza la media, e' fede.
La fede non c'entra, può anche stare agli estremi della campana, il risultato non cambia!!!!
:mbe:
trallallero
08-02-2010, 10:56
Sarà... eppure qualsiasi scienziato ti direbbe la stessa cosa!!!
;)
Esempio:
http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=657#extra
:read:
Dal tuo link:
eccettuata la Terra - che offre elevate condizioni di vita - non si possono escludere una tenue atmosfera e forme elementari di vita su Marte, la cui superficie è stata modellata da un fluido che scorreva sul suolo. L’ipotesi più accreditata é che tale fluido fosse acqua: sebbene oggi essa non sia presente su Marte allo stato liquido, questo non esclude che possa trovarsi come ghiaccio nel sottosuolo. La sonda Galileo ha recentemente mostrato che sotto la superficie di due satelliti di Giove - Europa e Callisto - esisterebbero degli estesi oceani di acqua, il che denuncerebbe l’esistenza di forme batteriche. Forse sono presenti forme di vita anche nell’atmosfera di Titano, il più grande satellite di Saturno. In proposito è in corso un esperimento: la sonda Cassini, che sta viaggiando verso Saturno, sgancerà la navicella Huliens nell’atmosfera di Titano per rilevare se siano presenti o meno delle forme elementari di vita. Pare che vi si trovino delle molecole prebiotiche, ossia molecole organiche molto complesse. D'altra parte, se la composizione chimica e le leggi fisiche sono le stesse in tutto l’Universo, perché le leggi biologiche dovrebbero variare? Può darsi che le condizioni presenti sulla Terra - che hanno permesso lo sviluppo della vita dai microbi fino a noi - siano rare, ma sostenere la nostra "unicità" mi sembra alquanto presuntuoso.
Insomma, mi pare ci siano parecchi "se" e "forse" ;)
Nessuno sta negando la possibilità che ci sia vita altrove, ma non è detto che ci sia.
Sarà... eppure qualsiasi scienziato ti direbbe la stessa cosa!!!
;)
Esempio:
http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=657#extra
:read:
E cosa avrebbe sostenuto la Hack?
Che SICURAMENTE c'e' altra vita nell'universo, grazie a ragionamenti scientifici?
superkoala
08-02-2010, 11:07
Dal tuo link:
Insomma, mi pare ci siano parecchi "se" e "forse" ;)
Nessuno sta negando la possibilità che ci sia vita altrove, ma non è detto che ci sia.
Beh, se per avere la certezza che ci siano altre forme di vita, le dobbiamo trovare, probabilmente non ci riusciremo mai...
:rolleyes:
Ma considerando l'infinità dell'universo, la probabilità che ci siano altre forme di vita, per n che tende a infinito (dove n è il numero di pianeti) è pari a 1, ossia la certezza!!!
;)
luposelva
08-02-2010, 11:08
Incredibile da una situazione curiosa riferita agli animali siamo finiti all'universo,:eek: :eek: :eek: forse siamo leggermente OT :sofico: :asd:
superkoala
08-02-2010, 11:12
Incredibile da una situazione curiosa riferita agli animali siamo finiti all'universo,:eek: :eek: :eek: forse siamo leggermente OT :sofico: :asd:
Beh, anche il fatto che nell'universo, nessun essere vivente riuscirà mai (per problemi tecnici e di distanza) ad incontrare gli altri è un bello SCHERZO della natura, no???
:D
Beh, se per avere la certezza che ci siano altre forme di vita, le dobbiamo trovare, probabilmente non ci riusciremo mai...
:rolleyes:
Ma considerando l'infinità dell'universo, la probabilità che ci siano altre forme di vita, per n che tende a infinito (dove n è il numero di pianeti) è pari a 1, ossia la certezza!!!
;)
Peccato di presunzione.
10^22 non e' infinito.
E' infinitamente piccolo come valore. Come qualsiasi altro valore.
I valori del calcolo combinatorio sono molto, ma molto piu' grandi. 10^22 potrebbe scontrarsi contro speranze di probabilita' dell'ordine di 10^1000, 10^1000000. Non ne sappiamo un tubo.
superkoala
08-02-2010, 11:26
Peccato di presunzione.
10^22 non e' infinito.
Ok, allora la probabilità che ci siano altre forme di vita sarà pari a 0,9999999999999999999999 (periodico)!!!!!
:asd:
trallallero
08-02-2010, 11:31
Beh, se per avere la certezza che ci siano altre forme di vita, le dobbiamo trovare, probabilmente non ci riusciremo mai...
:rolleyes:
Ma considerando l'infinità dell'universo, la probabilità che ci siano altre forme di vita, per n che tende a infinito (dove n è il numero di pianeti) è pari a 1, ossia la certezza!!!
;)
Primo non tieni in considerazione il fattore "tempo": se in miliardi di anni nella nostra parte dell'universo la vita si è manifestata solo sulla Terra, forse non è così facile che possa avvenire in altri posti ed in altri tempi.
Secondo non è detto che l'universo sia infinito anzi, pare che sia finito ma illimitato il che è ben diverso. Poi magari ci sono inifiniti universi, magari c'é un Dio dietro a tutto e magari anche l'atrologia ha del vero, non possiamo saperlo e la scienzia non può dimostrare che tutto ciò non esista, ma non può neanche dimostare che per forza ci sia della vita oltre la nostra con una semplice legge gaussiana.
Mi sembri un pò come il tipo che si gioca tutto sul 42 perchè non essendo uscito per 6 settimane deve per forza uscire questa volta :D
trallallero
08-02-2010, 11:32
Ok, allora la probabilità che ci siano altre forme di vita sarà pari a 0,9999999999999999999999 (periodico)!!!!!
:asd:
Probabilità <> possibilità ;)
Ok, allora la probabilità che ci siano altre forme di vita sarà pari a 0,9999999999999999999999 (periodico)!!!!!
:asd:
Per niente ok :asd:
Soprattutto perche' questo 0.99 periodico e' sparato a caso, senza alcuna misurazione di sorta :asd:
superkoala
08-02-2010, 11:40
Probabilità <> possibilità ;)
Ma io ho detto probabilità...
;)
Primo non tieni in considerazione il fattore "tempo": se in miliardi di anni nella nostra parte dell'universo la vita si è manifestata solo sulla Terra, forse non è così facile che possa avvenire in altri posti ed in altri tempi.
E chi te l'ha detto questo???
:confused:
Magari c'è vita in altri pianeti da miliardi di anni e noi non lo sappiamo!!!
:D
Secondo non è detto che l'universo sia infinito anzi, pare che sia finito ma illimitato il che è ben diverso. Poi magari ci sono inifiniti universi, magari c'é un Dio dietro a tutto e magari anche l'atrologia ha del vero, non possiamo saperlo e la scienzia non può dimostrare che tutto ciò non esista, ma non può neanche dimostare che per forza ci sia della vita oltre la nostra con una semplice legge gaussiana.
A maggior ragione, anche nell'ipotesi che ci sia un Dio dietro, non ha avrebbe alcun senso creare un universo infinito di pianeti e 'mettere' la vita solo su un minuscolo puntino chiamato Terra!!!!
;)
superkoala
08-02-2010, 11:42
Per niente ok :asd:
Soprattutto perche' questo 0.99 periodico e' sparato a caso, senza alcuna misurazione di sorta :asd:
Non è affatto sparato a caso... non lo sai che cos'è un risultato ASINTOTICO nel calcolo delle probabilità???
:mbe:
Se non lo sai, vatti a informare...
;)
Non è affatto sparato a caso... non lo sai che cos'è un risultato ASINTOTICO nel calcolo delle probabilità???
:mbe:
Se non lo sai, vatti a informare...
;)
Mi spiace.
Non spacciare per scienza quello che non e'.
Asintotico per infinito, ma 10^22 non e' infinito. E' molto lontano. :asd: :asd:
Non c'e' certezza. Ne' per l'uno, ne' per lo zero. Chi la spaccia ha solo fede.
Vatti tu. Vatti.
superkoala
08-02-2010, 11:58
Mi spiace.
Non spacciare per scienza quello che non e'.
Asintotico per infinito, ma 10^22 non e' infinito. E' molto lontano. :asd: :asd:
Non c'e' certezza. Ne' per l'uno, ne' per lo zero. Chi la spaccia ha solo fede.
Vatti tu. Vatti.
Che sciocchezza, ti ho già detto che se i pianeti fossero esattamente 10^22 (come dici tu), avremmo 0,999999 (periodico)!!!!
:D
Inoltre, visto che sei così bravo in statistica, dovresti sapere che i risultati ASINTOTICI (per n che tende a infinito), sono validi nella pratica già per n intorno a 100 (altro che 10^22)...
:fiufiu:
berserkdan78
08-02-2010, 12:05
Ah, beh, se è per questo non vi è certezza neanche che domani mattina sorga il sole (diciamo che la probabilità è del 99,99999%)!!!!
:D
Tuttavia, il fatto che l'esistenza di altre forme di vita non si possa dimostrare, non vuol dire che non esista... per es. se l'universo è in continua espansione (come sostengono alcune teorie), gli esseri viventi di tutti i pianeti non si incontraranno mai...
:rolleyes:
D'altra parte la Terra, nell'universo, è come un ago in un pagliaio e non c'è alcun motivo scientifico per ritenere che si tratti di un "outlier" tra miliardi di pianeti!!!!
;)
io sono pure daccordo con te ripeto, ma dire che una cosa e' probabile, e' diverso dal dire che esista.
se c'è una probabilità, anche alta, non vuol dire che c'è certezza.
Sei tu che mi hai chiesto se ne ho le prove e io ti ho risposto!!!
;)
Koalaaaaaaa, credo che se nel mondo reale ti atteggi come nel forum c'è un'alta probabilità di buscarle da molti mentalmente e fisicamente :rolleyes:
Per me prove vuol dire avere la totale certezza dei fatti, ovvero mi ci pulisco il :ciapet: con i tuoi dati. Devo vedere in prima persona questa fanotmatica forma di vita intelligente. :read:
trallallero
08-02-2010, 12:06
Ma io ho detto probabilità...
;)
Ok, è probabilissimo che ci sia la vita altrove ma non è detto che ci sia.
È impossibilie poter calcolare con certezza qualcosa di probabile, altrimenti il totocoso non esisterebbe perchè basterebbe un semplice calcolo per sapere che numeri usciranno la prossima volta.
Se è 6 volte o 6 mesi o 6 anni che non esce il 42, la probabilità che esca è diversa ma la possibilità è sempre la stessa.
E chi te l'ha detto questo???
:confused:
Magari c'è vita in altri pianeti da miliardi di anni e noi non lo sappiamo!!!
:D
O magari si è già estinta. O magari nascerà tra miliardi di anni :boh:
A maggior ragione, anche nell'ipotesi che ci sia un Dio dietro, non ha avrebbe alcun senso creare un universo infinito di pianeti e 'mettere' la vita solo su un minuscolo puntino chiamato Terra!!!
;)
Infatti reputo più reale l'astrologia di un Dio.
Comunque ci manca solo che ci mettiamo a discutere su Dio o l'astrologia che le abbiamo fatte tutte su 'sto 3d :asd:
io sono pure daccordo con te ripeto, ma dire che una cosa e' probabile, e' diverso dal dire che esista.
se c'è una probabilità, anche alta, non vuol dire che c'è certezza.
Ma quoto sticazzi.
superkoala
08-02-2010, 12:17
Per me prove vuol dire avere la totale certezza dei fatti, ovvero mi ci pulisco il :ciapet: con i tuoi dati. Devo vedere in prima persona questa fanotmatica forma di vita intelligente. :read:
Ah, ok... pensavo volessi impostare il discorso da un punto di vista scientifico, ma evidentemente mi sbagliavo!!!
;)
superkoala
08-02-2010, 12:21
Se è 6 volte o 6 mesi o 6 anni che non esce il 42, la probabilità che esca è diversa ma la possibilità è sempre la stessa.
Si, ma se tu giocassi all'infinito il 42, avresti comunque la CERTEZZA che prima o poi uscirà!!!!
;)
E qui è esattamente la stessa cosa... essendo i pianeti infiniti, possiamo avere la certezza che ci siano altre forme di vita!!!
:O
Si, ma se tu giocassi all'infinito il 42, avresti comunque la CERTEZZA che prima o poi uscirà!!!!
;)
E qui è esattamente la stessa cosa... essendo i pianeti infiniti, possiamo avere la certezza che ci siano altre forme di vita!!!
:O
Ma i pianeti non sono infiniti :D
trallallero
08-02-2010, 12:52
Si, ma se tu giocassi all'infinito il 42, avresti comunque la CERTEZZA che prima o poi uscirà!!!!
;)
E qui è esattamente la stessa cosa... essendo i pianeti infiniti, possiamo avere la certezza che ci siano altre forme di vita!!!
:O
A parte che non sappiamo quanti pianeti ci sono nell'universo, ma comunque non avrei la certezza matematica perchè se il 42 non è uscito per 6 mesi o 6 anni, chi mi dice che non uscirà per 6 miliardi di anni ? ;)
A parte che non sappiamo quanti pianeti ci sono nell'universo, ma comunque non avrei la certezza matematica perchè se il 42 non è uscito per 6 mesi o 6 anni, chi mi dice che non uscirà per 6 miliardi di anni ? ;)
Se fossero infiniti avrebbe ragione Koala. Al tendere del numero di pianeti all'infinito, poiche' e' possibile che ci sia la vita (noi), sara' probabile trovare infinite altre vite.
E anche infinite altre terre identiche alla nostra, con io che sto scrivendo questa stessa frase, e tu con scarpe rosse piuttosto che verdi, puttosto che identiche a come le hai ora.
Ma noi abbiamo una stima del numero di atomi dell'universo. = 10^80
Abbiamo una stima quindi del numero di stelle = 10^22
E quindi anche del numero di pianeti = circa di nuovo 10^22, considerando per noi un paineta papabile per sistema in grado di ospitare la vita. Non piace? 10^23 e finiamo qui. Molto, ma molto piu' piccolo di infinito.
Si, ma se tu giocassi all'infinito il 42, avresti comunque la CERTEZZA che prima o poi uscirà!!!!
;)
E qui è esattamente la stessa cosa... essendo i pianeti infiniti, possiamo avere la certezza che ci siano altre forme di vita!!!
:O
Mi sa che con sto discorso della gaussiana hai tralasciato l'aspetto piu importante.
Infatti una distribuzione Normale (ovvero una gaussiana) è descritta da due parametri: N(x,y).
Dove x è il valor medio e y è la varianza della distribuzione.
Dato il numero di pianeti 10^22, la probabilità che esista forma di vita è influenzata dai parametri x e y. Senza conoscere tali parametri tale probabilità puo andare da quasi 0 a quasi 1.
Ma avendo solo un campione come è possibile fare inefrenza sui parametri della popolazione esaminata (prendendo per buono che sia normale come molti altri eventi naturali)? Non si puo.
superkoala
08-02-2010, 13:20
Se fossero infiniti avrebbe ragione Koala. Al tendere del numero di pianeti all'infinito, poiche' e' possibile che ci sia la vita (noi), sara' probabile trovare infinite altre vite.
Ti ho già detto che questa 'scusa' non attacca... perché se non sono infiniti la probabilità sarà pari 0,99 periodico!!!
:O
A parte che non sappiamo quanti pianeti ci sono nell'universo, ma comunque non avrei la certezza matematica perchè se il 42 non è uscito per 6 mesi o 6 anni, chi mi dice che non uscirà per 6 miliardi di anni ? ;)
Te lo dice il calcolo delle probabilità: in teoria, ogni 90 estrazioni uscirà un 42... poi è chiaro che, in pratica, può non uscire, ma poi magari ne usciranno due di seguito!!!
;)
Ti ho già detto che questa 'scusa' non attacca... perché se non sono infiniti la probabilità sarà pari 0,99 periodico!!!
:O
Falso. Sulla base di cosa poi?
Sarebbe 0.99 anche se fossero solo 10? Ma... :confused:
superkoala
08-02-2010, 13:26
Mi sa che con sto discorso della gaussiana hai tralasciato l'aspetto piu importante.
Infatti una distribuzione Normale (ovvero una gaussiana) è descritta da due parametri: N(x,y).
Dove x è il valor medio e y è la varianza della distribuzione.
Dato il numero di pianeti 10^22, la probabilità che esista forma di vita è influenzata dai parametri x e y. Senza conoscere tali parametri tale probabilità puo andare da quasi 0 a quasi 1.
Ma avendo solo un campione come è possibile fare inefrenza sui parametri della popolazione esaminata (prendendo per buono che sia normale come molti altri eventi naturali)? Non si puo.
Ma, infatti, qui nessuno sta facendo inferenza per stimare i parametri, l'importante è che la distribuzione sia normale (come tutti gli altri fenomeni naturali)!!!
;)
In tal caso, se la Terra si trova vicino alla media, esisteranno tantissimi pianeti simili, se si troverà all'estremità, ne esisteranno pochi: MA ESISTERANNO!!!!!!!!!!
:O
Mi pare chiaro...
koshchay
08-02-2010, 13:27
scusate arrivo ora...
state cercando di dimostrare l'esistenza di alieni oppure che non è necessario dio per l'ordinamento naturale...???
superkoala
08-02-2010, 13:28
Falso. Sulla base di cosa poi?
Sarebbe 0.99 anche se fossero solo 10? Ma... :confused:
NO, se fossero solo 10 e negli altri 9 non ci sono forme di vita, potresti tranquillamente dire che non esistono altre forme di vita!!!!
:O
Ma, infatti, qui nessuno sta facendo inferenza per stimare i parametri, l'importante è che la distribuzione sia normale (come tutti gli altri fenomeni naturali)!!!
;)
In tal caso, se la Terra si trova vicino alla media, esisteranno tantissimi pianeti simili, se si troverà all'estremità, ne esisteranno pochi: MA ESISTERANNO!!!!!!!!!!
:O
Mi pare chiaro...
Perchè hai ignorato esattamente cio che ti spiegava il motivo per cui se i parametri non sono a nostro favore la probabilità di esistenza di un'altra forma di vita potrebbe anche essere vicino a 0??
Ok che è normale, ma se cambi i parametri cambi tutto!!!!
Mi sa che con sto discorso della gaussiana hai tralasciato l'aspetto piu importante.
Infatti una distribuzione Normale (ovvero una gaussiana) è descritta da due parametri: N(x,y).
Dove x è il valor medio e y è la varianza della distribuzione.
Dato il numero di pianeti 10^22, la probabilità che esista forma di vita è influenzata dai parametri x e y. Senza conoscere tali parametri tale probabilità puo andare da quasi 0 a quasi 1.
NO, se fossero solo 10 e negli altri 9 non ci sono forme di vita, potresti tranquillamente dire che non esistono altre forme di vita!!!!
:O
Ma se gli altri 9 non li hai ancora visitati, che cosa concludi? Al 99% hanno una vita?
superkoala
08-02-2010, 13:45
Perchè hai ignorato esattamente cio che ti spiegava il motivo per cui se i parametri non sono a nostro favore la probabilità di esistenza di un'altra forma di vita potrebbe anche essere vicino a 0??
Ok che è normale, ma se cambi i parametri cambi tutto!!!!
Assolutamente no, se cambi i parametri, CAMBIA SOLO LA FREQUENZA (l'area sotto la curva) dei pianeti più o meno simili (in termini di vita) alla Terra... ma i pianeti rimangono!!!
;)
Da notare:
Ghepardo che lecca antilope -> Superiorità biologica/tecnologica umana -> Postumano e IA -> Vita aliena
Questo è il 3d del secolo. :O
superkoala
08-02-2010, 13:50
Ma se gli altri 9 non li hai ancora visitati, che cosa concludi? Al 99% hanno una vita?
Ma no.... è esattamente lo stesso discorso dell'estrazione del numero 42 al lotto: se faccio SOLO 10 lanci non posso certo dire che il 42 uscirà con certezza, se ne faccio infiniti invece so che uscirà con certezza!!!
;)
Scusa, ma mi pare chiaro, no???
:confused:
Capisco che è un ragionamento teorico, ma è semplice e intuitivo!!!
:)
berserkdan78
08-02-2010, 13:53
scusate, ma sta legge delle probabilità non dice che se tiro una moneta mi verra' per forza almeno una volta croce.
dice che c'è un'altissima possibilità, quasi certa che ameno una volta comparirà.
ma in teoria, potrebbe in cento lanci comparirmi sempre testa.
sarebbe un quasi miracolo, ma potrebbe.
la legge delle probabilità non da nessuna certezza. da appunto probabilità. anche altissime e QUASI certe, ma probabilità. e questa probabilità aumenterà a dismisura non appena troveremo un minimo indizio di forma vivente al di fuori della terra.
berserkdan78
08-02-2010, 13:55
Da notare:
Ghepardo che lecca antilope -> Superiorità biologica/tecnologica umana -> Postumano e IA -> Vita aliena
Questo è il 3d del secolo. :O
ahahahahahahah per me concluderemo in politica e li sarà caciara assoluta!:D :D
superkoala
08-02-2010, 13:58
scusate, ma sta legge delle probabilità non dice che se tiro una moneta mi verra' per forza almeno una volta croce.
dice che c'è un'altissima possibilità, quasi certa che ameno una volta comparirà.
ma in teoria, potrebbe in cento lanci comparirmi sempre testa.
sarebbe un quasi miracolo, ma potrebbe.
Certo, ma capisci (anche intuitivamente) che sarebbe molto difficile, no???
;)
E più aumenti i lanci, e più sarà difficile avere solo Testa...
:rolleyes:
Allo stesso modo, è molto difficile (o meglio difficilissimo) che la Terra sia l'unico pianeta con esseri viventi su miliardi di pianeti!!!
:)
berserkdan78
08-02-2010, 14:09
Certo, ma capisci (anche intuitivamente) che sarebbe molto difficile, no???
;)
E più aumenti i lanci, e più sarà difficile avere solo Testa...
:rolleyes:
Allo stesso modo, è molto difficile (o meglio difficilissimo) che la Terra sia l'unico pianeta con esseri viventi su miliardi di pianeti!!!
:)
lo so , e' praticamente impossibile, ma dire al 100% che esista vita fuori del nostro pianeta, ora come ora e' scientificamente sbagliato. e' piu' corretto dire che c' il 99,9 periodico di possibilità che ci sia.
trallallero
08-02-2010, 14:12
Ma no.... è esattamente lo stesso discorso dell'estrazione del numero 42 al lotto: se faccio SOLO 10 lanci non posso certo dire che il 42 uscirà con certezza, se ne faccio infiniti invece so che uscirà con certezza!!!
;)
Scusa, ma mi pare chiaro, no???
:confused:
Capisco che è un ragionamento teorico, ma è semplice e intuitivo!!!
:)
Però c'è un altro piccolo particolare che ti sfugge:
il 42 è un numero che esiste e nel totocoso sta in un range da 1 a 99 (se non erro, non sono esperto in materia .., non ricordo manco il nome del gioco :D).
La vita non è un numero tra 1 e 99 ma un qualcosa che è un pelo più difficile da creare.
Quindi se i pianeti fossero infiniti ci sarebbe anche la variante "condizioni favorevoli alla vita" che non sono un solo numero come il 42.
superkoala
08-02-2010, 14:16
lo so , e' praticamente impossibile, ma dire al 100% che esista vita fuori del nostro pianeta, ora come ora e' scientificamente sbagliato. e' piu' corretto dire che c' il 99,9 periodico di possibilità che ci sia.
Vabbé, qui non è questione di 100% o 99,9% (il succo è lo stesso).... se preferisci va bene anche il 99,9%.... tanto, ogni volta che si scopriranno nuove galassie, quel 99,9% si avvicinerà sempre di più al 100%!!!!
;)
Ma no.... è esattamente lo stesso discorso dell'estrazione del numero 42 al lotto: se faccio SOLO 10 lanci non posso certo dire che il 42 uscirà con certezza, se ne faccio infiniti invece so che uscirà con certezza!!!
;)
Scusa, ma mi pare chiaro, no???
:confused:
Capisco che è un ragionamento teorico, ma è semplice e intuitivo!!!
:)
Ma 10 lanci NON LI HAI ANCORA FATTI!!! E non ne farai infiniti, solo 10 pianeti ci sono. SONO FINITI!
Non e' che se passi il giorno dopo allora il pianeta di da risultato diverso :asd: :asd:
Non sai nulla degli altri 9 pianeti.
e ma c'e' la gaussiana... quindi al 99% c'e' la vita...
Ma dove hai studiato?
Sara' semplice e intuitivo, ma probabilmente non per te.
superkoala
08-02-2010, 14:23
Però c'è un altro piccolo particolare che ti sfugge:
il 42 è un numero che esiste e nel totocoso sta in un range da 1 a 99 (se non erro, non sono esperto in materia .., non ricordo manco il nome del gioco :D).
La vita non è un numero tra 1 e 99 ma un qualcosa che è un pelo più difficile da creare.
Quindi se i pianeti fossero infiniti ci sarebbe anche la variante "condizioni favorevoli alla vita" che non sono un solo numero come il 42.
E' uguale... come si sono verificate condizioni favorevoli alla vita sulla Terra, si saranno verificate su altri pianeti (magari anche meglio)!!!!
E per la legge di Gauss, possiamo dire che ci saranno pianeti sviluppati come la Terra, pianeti più sviluppati e pianeti meno sviluppati...
:O
In fondo, non cambia nulla, si tratta sempre di eventi che hanno un acerta probabilità di verificarsi!!!!
;)
superkoala
08-02-2010, 14:29
Ma 10 lanci NON LI HAI ANCORA FATTI!!! E non ne farai infiniti, solo 10 pianeti ci sono. SONO FINITI!
Non e' che se passi il giorno dopo allora il pianeta di da risultato diverso :asd: :asd:
Non sai nulla degli altri 9 pianeti.
e ma c'e' la gaussiana... quindi al 99% c'e' la vita...
Ma dove hai studiato?
Sara' semplice e intuitivo, ma probabilmente non per te.
Troll? :D
Se sono solo 10, non fai neanche un campione... è ridicolo ciò che stai dicendo!!!!
:doh:
E' uguale... come si sono verificate condizioni favorevoli alla vita sulla Terra, si saranno verificate su altri pianeti (magari anche meglio)!!!!
E per la legge di Gauss, possiamo dire che ci saranno pianeti sviluppati come la Terra, pianeti più sviluppati e pianeti meno sviluppati...
:O
In fondo, non cambia nulla, si tratta sempre di eventi che hanno un acerta probabilità di verificarsi!!!!
;)
E Gauss rotolo' nella tomba.
Se sono solo 10, non fai neanche un campione... è ridicolo ciò che stai dicendo!!!!
:doh:
Per quanto grande sia il campione, non sara' mai grade abbastanza non avendo tu ne' dati ne modello per stimare quanto e' probabile che ci sia una vita su un pianeta.
10 non basta? Facciamo 100? Facciamo 1000?
Se non ne sai nulla, e non sai nulla relativamente a qualsiasi altro pianeta al di fuori del tuo, non potrai concludere proprio niente.
Oramai proprio ti si vede. Nudo e unto ad arrampicarti su uno specchio di ghiaccio sul punto di fusione.
superkoala
08-02-2010, 14:35
E Gauss rotolo' nella tomba.
Eheh... è facile chiudere con una bella battuta, eh?
:D
Se fossi in te, andrei a ripassarmi le distribuzioni di probabilità, che è meglio!!!
;)
superkoala
08-02-2010, 14:47
Se non ne sai nulla, e non sai nulla relativamente a qualsiasi altro pianeta al di fuori del tuo, non potrai concludere proprio niente.
Uff... che barba, ti ho già detto che se tutto, in natura, segue la legge gaussiana, non c'è alcun motivo logico e razionale per affermare che anche la distribuzione della vita nei miliardi di pianeti dell'universo non sia gaussiana!!!!
:rolleyes:
Uff... che barba, ti ho già detto che se tutto, in natura, segue la legge gaussiana, non c'è alcun motivo logico e razionale per affermare che anche la distribuzione della vita nei miliardi di pianeti dell'universo non sia gaussiana!!!!
:rolleyes:
E ti ripeto, che per quanto ne puoi sapere tu, la tua gaussiana potrebbe dire che c'e' una vita ogni 10^1000 stelle.
E poiche' di stelle ce ne sono solo 10^22 ...
Uff... che barba, ti ho già detto che se tutto, in natura, segue la legge gaussiana, non c'è alcun motivo logico e razionale per affermare che anche la distribuzione della vita nei miliardi di pianeti dell'universo non sia gaussiana!!!!
:rolleyes:
Ma esiste la certezza che in natura tutto abbia andamento gaussiano? :confused:
Ma la fisica quantistica potrebbe centrare qualcosa oltre la statistica?
superkoala
08-02-2010, 14:53
E ti ripeto, che per quanto ne puoi sapere tu, la tua gaussiana potrebbe dire che c'e' una vita ogni 10^1000 stelle.
E poiche' di stelle ce ne sono solo 10^22 ...
Ancora????
:confused:
Stai continuando a fare discorsi bernoulliani, non gaussiani.... vedi che non ci capiamo???
:mbe:
L'unica è ripassarti la gaussiana...
;)
superkoala
08-02-2010, 14:55
Ma esiste la certezza che in natura tutto abbia andamento gaussiano? :confused:
Uhmm... in natura direi di si... se prendi la durata della vita umana (e non), per esempio, è gaussiana.... mentre se prendi la durata della vita di un componente elettronico è esponenziale negativa!!!
:rolleyes:
Ancora????
:confused:
Stai continuando a fare discorsi bernoulliani, non gaussiani.... vedi che non ci capiamo???
:mbe:
L'unica è ripassarti la gaussiana...
;)
Puoi fare i discorsi che vuoi. Il risultato e' quello.
Non puoi dire nulla.
Ma oramai ti sei giocato :D
superkoala
08-02-2010, 15:01
Puoi fare i discorsi che vuoi. Il risultato e' quello.
Non puoi dire nulla.
Ma oramai ti sei giocato :D
Ok, è inutile continuare a discutere con chi non sa di cosa parla, io mi sono già spiegato fin troppo bene, con esempi chiari ed esplicativi!!!!
;)
Ok, è inutile continuare a discutere con chi non sa di cosa parla, io mi sono già spiegato fin troppo bene, con esempi chiari ed esplicativi!!!!
;)
:doh: Ma se non hai tirato fuori un numero che non sia stato un
99.9% campato cosi'... senza alcun fondamento numerico...
E' inutile si'. Redo from start.
Uhmm... in natura direi di si... se prendi la durata della vita umana (e non), per esempio, è gaussiana.... mentre se prendi la durata della vita di un componente elettronico è esponenziale negativa!!!
:rolleyes:
Capito.
Abozzala di usare questa faccina :rolleyes: a sproposito, non ti preoccupare nessuno ti vuole levare il mangiare di bocca :read:
superkoala
08-02-2010, 15:12
:doh: Ma se non hai tirato fuori un numero che non sia stato un
99.9% campato cosi'... senza alcun fondamento numerico...
E' inutile si'. Redo from start.
Il 99,9% è dovuto all'elevatissimo numero di pianeti coinvolti (tendente a infinito), se i pianeti fossero 10 non si potrebbe fare alcun discorso di questo tipo!!!
:O
Capito.
Abozzala di usare questa faccina :rolleyes: a sproposito, non ti preoccupare nessuno ti vuole levare il mangiare di bocca :read:
Era una faccia pensierosa... se ti viene in mente un fenomeno naturale che non segue la legge gaussiana, esponilo, può essere interessante rifletterci!!!
;)
Era una faccia pensierosa... se ti viene in mente un fenomeno naturale che non segue la legge gaussiana, esponilo, può essere interessante rifletterci!!!
;)
Quella faccina è il "rolleyes" sarcastico. Diciamo che forumsiticamente parlando potrebbe essere interpretata a sfondo offensivo. ;)
Per quanto riguarda i fenomeni naturali, per adesso non mi viene nulla in mente. Semmai vedo di leggere qualcosa a proposito.
Il 99,9% è dovuto all'elevatissimo numero di pianeti coinvolti (tendente a infinito), se i pianeti fossero 10 non si potrebbe fare alcun discorso di questo tipo!!!
:O
Ma tendente ad infinito cosa? Quanto grande deve essere un numero per poter essere considerato tendente ad infinito per te?
Si vede che non hai mai giocato con il calcolo combinatorio.
Comunque questo non e' il thread della buonanotte, dove l'ultimo che posta ha vinto.
Tu caro mio hai gia' preso da qualche pagina.
E tutto resta qui, ad imperitura memoria.
Al 99.9% una bella FdM
superkoala
08-02-2010, 15:27
Quella faccina è il "rolleyes" sarcastico. Diciamo che forumsiticamente parlando potrebbe essere interpretata a sfondo offensivo. ;)
Se è stata interpretata in quel modo, mi spiace, non era mia intenzione!!!
;)
Ma tendente ad infinito cosa? Quanto grande deve essere un numero per poter essere considerato tendente ad infinito per te?
Si vede che non hai mai giocato con il calcolo combinatorio.
No, si vede che non sai cosa vuol dire risultato ASINTOTICO in statistica!!!
:asd:
Come già ti ho detto (ma fai finta di non sentire), nella pratica, un risultato asintotico vale già per n pari a 100 (il tipico esempio è l'approssimazione della distribuzione t di student con la distribuzione di gauss per n superiore a 100, quando in realtà dovrebbe valere per n che tende a infinito)!!!!
:O
Se è stata interpretata in quel modo, mi spiace, non era mia intenzione!!!
;)
No, si vede che non sai cosa vuol dire risultato ASINTOTICO in statistica!!!
:asd:
Come già ti ho detto (ma fai finta di non sentire), nella pratica, un risultato asintotico vale già per n pari a 100 (il tipico esempio è l'approssimazione della distribuzione t di student con la distribuzione di gauss per n superiore a 100, quando in realtà dovrebbe valere per n che tende a infinito)!!!!
:O
Certo, certo. Piu' che preoccuparti di cosa so o cosa non so io, fossi in te mi preoccuperei di quello che hai capito tu. Proprio poco.
Quindi poiche' ci sono sicuramente piu' di 100 pianeti, grazie alla tua versione di gaussiana (senza parametri, dati, misurazioni, nulla) concludi che al 99.9% ci sara' un'altra vita.
Beh, complimenti. Averne di fedeli come te...
Ti vedo molto certo. Perche' non ti accodi anche tu alla scommessa sulle presenza aliene? Se sono cosi' tante, se ogni 100 pianeti ne riesci a trovare una, non ti dovrebbe essere difficile scomettere.
superkoala
08-02-2010, 15:47
Certo, certo. Piu' che preoccuparti di cosa so o cosa non so io, fossi in te mi preoccuperei di quello che hai capito tu. Proprio poco.
Quindi poiche' ci sono sicuramente piu' di 100 pianeti, grazie alla tua versione di gaussiana (senza parametri, dati, misurazioni, nulla) concludi che al 99.9% ci sara' un'altra vita.
Beh, complimenti. Averne di fedeli come te...
Ti vedo molto certo. Perche' non ti accodi anche tu alla scommessa sulle presenza aliene? Se sono cosi' tante, se ogni 100 pianeti ne riesci a trovare una, non ti dovrebbe essere difficile scomettere.
Mi dispiace, ma continui a sviare il discorso... il valore di 100 è solo un esempio, il numero dei pianeti è di gran lunga superiore a 100 e quindi non c'è problema!!!
:mc:
Per quanto riguarda la gaussiana, ti ho già detto che la stima dei parametri non ha alcuna importanza perché cambierebbe SOLO la frequenza dei pianeti con forme di vita simili alla Terra, ma a noi non interessa STIMARE quanti siano, basta sapere che ci siano!!!!
:O
Mi dispiace, ma continui a sviare il discorso... il valore di 100 è solo un esempio, il numero dei pianeti è di gran lunga superiore a 100 e quindi non c'è problema!!!
:mc:
Per quanto riguarda la gaussiana, ti ho già detto che la stima dei parametri non ha alcuna importanza perché cambierebbe SOLO la frequenza dei pianeti con forme di vita simili alla Terra, ma a noi non interessa STIMARE quanti siano, basta sapere che ci siano!!!!
:O
Ma certo che ti interessa, ti interessa eccome se la gaussiana e' tale per cui in media hai 1 pianeta con la vita ogni 10^1000 pianeti.
(E vai con la danza su Bernoulli, del quale non hai capito una Bernacca)
Teorema del Koala.
Io sono Italiano. Vivo in un complesso di appartamenti di 500 famiglie. Ben piu' di 100. Tendente ad infinito. (??)
Ne segue che al 99.9% ci sara' un altro italiano. Anzi, ne sono certo.
superkoala
08-02-2010, 15:59
Ma certo che ti interessa, ti interessa eccome se la gaussiana e' tale per cui in media hai 1 pianeta con la vita ogni 10^1000 pianeti.
(E vai con la danza su Bernoulli, del quale non hai capito una Bernacca)
E' inutile, sei irrecuperabile... ti ho già detto che la vita non è 0 e 1: ci saranno pianeti deserti, pianeti con forme di vita allo stato primitivo, pianeti come la terra, pianeti più avanzati e pianeti in cui la vita è finita... il tutto sotto una distribuzione gaussiana, come ogni fenomeno della natura, ok???
:D
I discorsi frequentisti con variabili dicotomiche che fai tu, vanno bene per i giochetti con le monete!!!
:asd:
E' inutile, sei irrecuperabile... ti ho già detto che la vita non è 0 e 1: ci saranno pianeti deserti, pianeti con forme di vita allo stato primitivo, pianeti come la terra, pianeti più avanzati e pianeti in cui la vita è finita... il tutto sotto una distribuzione gaussiana, come ogni fenomeno della natura, ok???
:D
I discorsi frequentisti con variabili dicotomiche che fai tu, vanno bene per i giochetti con le monete!!!
:asd:
La vita e' 0 o 1.
O c'e', e hai vinto, o non c'e'. E hai perso.
Di qualunque forma essa sia, dalla piu' elementare alla piu' complessa.
Poco importa.
Una bella funzione di trasferimento che se anche c'e' una minima organizzazione che possiamo accettare possa essere considerata vita, e' 1.
Altrimenti sassi = 0.
E ridi ridi. Risus abundat...
Io mi chiamo XYZ. Sul mio open-space ci sono 200 persone. Il doppio di 100. (Ma dove l'hai tirato fuori?)
Senza sapere nulla, sicuramente al 99.9% c'e' un'altra persona che is chiama come me.
Chiaro no?
superkoala
08-02-2010, 16:06
Teorema del Koala.
Io sono Italiano. Vivo in un complesso di appartamenti di 500 famiglie. Ben piu' di 100. Tendente ad infinito. (??)
Ne segue che al 99.9% ci sara' un altro italiano. Anzi, ne sono certo.
BRAVO!!! Vedo che hai capito PERFETTAMENTE!!!!
:sbonk:
BRAVO!!! Vedo che hai capito PERFETTAMENTE!!!!
:sbonk:
Quanto rumore... segnale 0.
superkoala
08-02-2010, 20:31
Quanto rumore... segnale 0.
Semmai è white noise, riguardati i processi aleatori!!!!
;)
luposelva
08-02-2010, 20:33
Koala e gugo siete 2 paranoici. :O
superkoala
08-02-2010, 20:51
Koala e gugo siete 2 paranoici. :O
Ma perché... Koala???
:confused:
luposelva
08-02-2010, 21:21
Ma perché... Koala???
:confused:
Ah scusa super....:D
superkoala
18-04-2010, 09:38
Salve,
vorrei sapere da TUTTI coloro che sostengono la superiorità della razza umana sulla natura (flora e fauna... vulcani, compresi) che cosa ne pensano di questo blocco totale dei voli per colpa del vulcano islandese...
:O
Cosa faranno adesso gli uomini? Andranno a lanciarci una bomba atomica???
:fiufiu:
E, soprattutto, cosa succederà se i voli dovessero bloccarsi a tempo indeterminato???
:rolleyes:
Le formiche, sicuramente, ne risentiranno...
:asd:
Ah quelle sulle pendici del vulcano sicuramente.
superkoala
18-04-2010, 09:49
Ah quelle sulle pendici del vulcano sicuramente.
Ah, stai tranquillo, che lì non ci sarà stato un animale nel raggio di 10 km...
:O
Gli animali 'sentono' prima queste cose (figuriamo le formiche che avranno percepito il riscaldamento del terreno almeno un mese fa)!!!!
;)
Ah, stai tranquillo, che lì non ci sarà stato un animale nel raggio di 10 km...
:O
Gli animali 'sentono' prima queste cose (figuriamo le formiche che avranno percepito il riscaldamento del terreno almeno un mese fa)!!!!
;)
Certo. Le solite storie di Topolino.
Pensi di essere il primo a dirlo?
Potremmo semplicemente usare sensori naturali, invece che affannarci con studi per cercare precursori.
E invece ovviamente non funzionano :asd:
superkoala
18-04-2010, 10:01
Certo. Le solite storie di Topolino.
Pensi di essere il primo a dirlo?
Potremmo semplicemente usare sensori naturali, invece che affannarci con studi per cercare precursori.
E invece ovviamente non funzionano :asd:
Hai detto bene... l'uomo, rispetto alla natura, è ai livelli di Topolino!!!
;)
Comunque, non hai risposto alla mia domanda... se il vulcano continuerà per anni, cosà farà l'uomo senza voli, scambi di merci tra paesi, ecc..???
:cool:
Gli animali non credo se ne preoccuperanno...
:O
Salve,
vorrei sapere da TUTTI coloro che sostengono la superiorità della razza umana sulla natura (flora e fauna... vulcani, compresi) che cosa ne pensano di questo blocco totale dei voli per colpa del vulcano islandese...
:O
Cosa faranno adesso gli uomini? Andranno a lanciarci una bomba atomica???
:fiufiu:
E, soprattutto, cosa succederà se i voli dovessero bloccarsi a tempo indeterminato???
:rolleyes:
Le formiche, sicuramente, ne risentiranno...
:asd:
Cosa faranno gli uomini? :asd:
Per ora non hanno i mezzi tecnologici adeguati, ma aspetta qualche secolo se non succedono disastri apocalittici :asd:
Salve,
vorrei sapere da TUTTI coloro che sostengono la superiorità della razza umana sulla natura (flora e fauna... vulcani, compresi) che cosa ne pensano di questo blocco totale dei voli per colpa del vulcano islandese...
:O
Cosa faranno adesso gli uomini? Andranno a lanciarci una bomba atomica???
:fiufiu:
E, soprattutto, cosa succederà se i voli dovessero bloccarsi a tempo indeterminato???
:rolleyes:
Le formiche, sicuramente, ne risentiranno...
:asd:
Penso che il blocco sia solo una misura precauzionale. Se l'eruzione durasse due anni i voli riprenderebbero con un rischio aumentato.
superkoala
18-04-2010, 10:04
Cosa faranno gli uomini? :asd:
Per ora non hanno i mezzi tecnologici adeguati, ma aspetta qualche secolo se non succedono disastri apocalittici :asd:
E tu pensi che tra qualche secolo l'uomo ci sarà ancora????
:sbonk:
Ah, stai tranquillo, che lì non ci sarà stato un animale nel raggio di 10 km...
:O
Gli animali 'sentono' prima queste cose (figuriamo le formiche che avranno percepito il riscaldamento del terreno almeno un mese fa)!!!!
;)
I cani li ho sempre sentiti abbaiare dopo il terremoto.
E tu pensi che tra qualche secolo l'uomo ci sarà ancora????
:sbonk:
E chi se ne frega, tra qualche secolo io non ci saro' comunque pertanto....
Vado a leggere i post sugli aumenti dei prezzi dato che vivo nel presente.
E tu pensi che tra qualche secolo l'uomo ci sarà ancora????
:sbonk:
Ovviamente :read:
O sarà talmente tecnologicamente evoluto da gestire al meglio le risorse.
Mi rattrista la tua misantropia e la tendenza all'ambientalismo estremista :)
gearkratos
18-04-2010, 10:23
Gli animali 'sentono' prima queste cose (figuriamo le formiche che avranno percepito il riscaldamento del terreno almeno un mese fa)!!!!
;)
e quindi? :mbe:
e quindi? :mbe:
Quindi gli umani fanno male a portare le scarpe dato che a piedi nudi percepirebbero il riscaldamento del terreno. Questo e' quello che ho capito.
http://img80.imageshack.us/img80/2481/satellitegps.jpg (http://img80.imageshack.us/i/satellitegps.jpg/)
http://img63.imageshack.us/img63/2893/sismograph1b.jpg (http://img63.imageshack.us/i/sismograph1b.jpg/)
http://img685.imageshack.us/img685/2144/trans21sismographmodern.jpg (http://img685.imageshack.us/i/trans21sismographmodern.jpg/)
Ecco la dimostrazione superkoaliana che gli animali sono superiori all'uomo :O
Ancora? :asd:
Ancora a confrontare con sistemi diversi due cose diverse?
Good game :D
Ancora? :asd:
Ancora a confrontare con sistemi diversi due cose diverse?
Good game :D
E pure ancora senza definizione di "Superiore"...
The Pein
18-04-2010, 12:44
C'è solo un modo per sistemare: è buttarci una bomba che rada al suolo il vulcano...
E pure ancora senza definizione di "Superiore"...
E' soggettiva quindi si sta parlando di fuffa...
berserkdan78
18-04-2010, 13:12
C'è solo un modo per sistemare: è buttarci una bomba che rada al suolo il vulcano...
... guarda che non e' che la lava ed il fumo se li inventa il vulcano... e' sotto la crosta terrestre che preme per spingere, fuori, un buco lo deve trovare per forza, non basta mettere un tappo, uscirebbe fuori da qualche altra parte...
The Pein
18-04-2010, 13:28
... guarda che non e' che la lava ed il fumo se li inventa il vulcano... e' sotto la crosta terrestre che preme per spingere, fuori, un buco lo deve trovare per forza, non basta mettere un tappo, uscirebbe fuori da qualche altra parte...
Acqua...
superkoala
18-04-2010, 14:30
Ovviamente :read:
O sarà talmente tecnologicamente evoluto da gestire al meglio le risorse.
Mi rattrista la tua misantropia e la tendenza all'ambientalismo estremista :)
Sono semplicemente realista e mi baso su dati oggettivi... la frequenza di eventi "eccezionali" (alluvioni, terremoti, eruzioni vulcaniche, ecc.) sta aumentando rapidamente e in maniera significativa negli ultimi anni!!!
:O
C'è solo un modo per sistemare: è buttarci una bomba che rada al suolo il vulcano...
Ahahah... l'avevo già detto io... e poi vediamo che succede!!!
:D
superkoala
18-04-2010, 14:38
http://img80.imageshack.us/img80/2481/satellitegps.jpg (http://img80.imageshack.us/i/satellitegps.jpg/)
http://img63.imageshack.us/img63/2893/sismograph1b.jpg (http://img63.imageshack.us/i/sismograph1b.jpg/)
http://img685.imageshack.us/img685/2144/trans21sismographmodern.jpg (http://img685.imageshack.us/i/trans21sismographmodern.jpg/)
Ecco la dimostrazione superkoaliana che gli animali sono superiori all'uomo :O
Ahahah... questi strumenti hanno la stessa utilità di una cura per la calvizie... non mi pare che l'uomo abbia visitato nuovi pianeti (è già un miracolo, se è riuscito ad arrivare sulla Luna), tanto meno che riesca a prevedere i terremoti!!!
:asd:
^TiGeRShArK^
18-04-2010, 14:48
Ahahah... questi strumenti hanno la stessa utilità di una cura per la calvizie... non mi pare che l'uomo abbia visitato nuovi pianeti (è già un miracolo, se è riuscito ad arrivare sulla Luna), tanto meno che riesca a prevedere i terremoti!!!
:asd:
E' arrivato sulla luna nel 1969, con la potenza di calcolo equivalente di un commodore 64, e ha lanciato delle sonde che sono arrivate al di fuori del sistema solare e ancora sono in funzione a distanza di 33 anni:
NASA-Voyager Makes an Interstellar Discovery
December 23, 2009: The solar system is passing through an interstellar cloud that physics says should not exist. In the Dec. 24th issue of Nature, a team of scientists reveal how NASA's Voyager spacecraft have solved the mystery.
"Using data from Voyager, we have discovered a strong magnetic field just outside the solar system," explains lead author Merav Opher, a NASA Heliophysics Guest Investigator from George Mason University. "This magnetic field holds the interstellar cloud together and solves the long-standing puzzle of how it can exist at all."
Right: Voyager flies through the outer bounds of the heliosphere en route to interstellar space. A strong magnetic field reported by Opher et al in the Dec. 24, 2009, issue of Nature is delineated in yellow. Image copyright 2009, The American Museum of Natural History.
Su marte si potrebbe arrivare tranquillamente con le tecnologie attuali, non lo fanno semplicemente per il fattore economico.
Ahahah... questi strumenti hanno la stessa utilità di una cura per la calvizie... non mi pare che l'uomo abbia visitato nuovi pianeti (è già un miracolo, se è riuscito ad arrivare sulla Luna), tanto meno che riesca a prevedere i terremoti!!!
:asd:
Illuso...:)
Potenza di calcolo ed energia alternativa.
Se lo sviluppo tecnologico continuerà in maniera esponenziale il futuro potrebbe risultare anche imprevedibile. Non ti è mai venuto il dubbio? In 2000 anni nessuno ha nemmeno immaginato il cellulare (invenzione che ci pare di una banalità assurda), mentre in 50 anni è uscita roba come questa :read:
http://img704.imageshack.us/img704/7803/supercomputer533.jpg (http://img704.imageshack.us/i/supercomputer533.jpg/)
Guarda il video dei sensori turbo-fast (alla faccia dei riflessi del regno animale) :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=-KxjVlaLBmk
http://img132.imageshack.us/img132/2298/2499j.jpg (http://img132.imageshack.us/i/2499j.jpg/)
http://img132.imageshack.us/img132/5477/aviation003078.jpg (http://img132.imageshack.us/i/aviation003078.jpg/)
L'importante è che tu parli e chiacchieri :blah: :blah: :blah:
Sono semplicemente realista e mi baso su dati oggettivi... la frequenza di eventi "eccezionali" (alluvioni, terremoti, eruzioni vulcaniche, ecc.) sta aumentando rapidamente e in maniera significativa negli ultimi anni!!!
:O
Io credo che se l'umanità mette la testa a posto non dovrà temere più nulla. E' solo questione di tempo prima di elaborare soluzioni efficaci per contenere/limitare i disastri. Decenni,secoli,millenni...chi lo sa :O
Sono semplicemente realista e mi baso su dati oggettivi... la frequenza di eventi "eccezionali" (alluvioni, terremoti, eruzioni vulcaniche, ecc.) sta aumentando rapidamente e in maniera significativa negli ultimi anni!!!
:O
Ahahah... l'avevo già detto io... e poi vediamo che succede!!!
:D
Quali dati?
Per i terremoti e le eruzioni vulcaniche non ci sono variazioni significative.
Entro 20 giorni ci sara' un nuovo sisma devastante (come da quando se ne tiene conto) e tutti parleranno di terremoti in aumento mentre si tratta della normale attivita' che ci ricorda che abitiamo su un guscio d'uovo posto sopra il oltre 6000 KM di fuoco, guscio tra l'altro fratturato.
Attendo i dati, poi fornisco i miei, tipo la decina di sismi che devastarono la Calabria nei primi anni del 900.
Che avreste detto allora?
Io credo che se l'umanità mette la testa a posto non dovrà temere più nulla. E' solo questione di tempo prima di elaborare soluzioni efficaci per contenere/limitare i disastri. Decenni,secoli,millenni...chi lo sa :O
Anche contro eventi come l'esplosione di una caldera, la rottura della dorsale oceanica per migliaia di Km, o un terremoto continentale?
Tutti eventi che ci sono stati e che torneranno.
O magari l'esplosione di una supernova che inondando di raggi gamma la Terra porrebbe fine ad ogni forma di vita.
C'è solo un modo per sistemare: è buttarci una bomba che rada al suolo il vulcano...
In termini energetici equivale a tirare un cerino in una fornace, non succederebbe niente.
Anche contro eventi come l'esplosione di una caldera, la rottura della dorsale oceanica per migliaia di Km, o un terremoto continentale?
Tutti eventi che ci sono stati e che torneranno.
O magari l'esplosione di una supernova che inondando di raggi gamma la Terra porrebbe fine ad ogni forma di vita.
Se succede ora siamo spacciati. E fra 1000 anni?
Io so solo che la forma di vita umana non conosce limiti. Se ne fissa uno e finchè non lo supera non si arrende. Siamo fatti così. Dopo aver sconfitto la morte(ipotesi) chi ti dice che non avranno il desiderio di controllare/esplorare l'universo? ;)
E' nella nostra natura cercare limiti e superarli con ogni mezzo.
Illuso...:)
Potenza di calcolo ed energia alternativa.
Se lo sviluppo tecnologico continuerà in maniera esponenziale il futuro potrebbe risultare anche imprevedibile. Non ti è mai venuto il dubbio? In 2000 anni nessuno ha nemmeno immaginato il cellulare (invenzione che ci pare di una banalità assurda), mentre in 50 anni è uscita roba come questa :read:
http://img704.imageshack.us/img704/7803/supercomputer533.jpg (http://img704.imageshack.us/i/supercomputer533.jpg/)
Guarda il video dei sensori turbo-fast (alla faccia dei riflessi del regno animale) :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=-KxjVlaLBmk
http://img132.imageshack.us/img132/2298/2499j.jpg (http://img132.imageshack.us/i/2499j.jpg/)
http://img132.imageshack.us/img132/5477/aviation003078.jpg (http://img132.imageshack.us/i/aviation003078.jpg/)
L'importante è che tu parli e chiacchieri :blah: :blah: :blah:
Beh, il cuore di uno che nasce ora battera' per un ottantina d'anni, se non e' sfortunato, quando quel catorcio inventato per uccidere sara' ruggine.
Beh, il cuore di uno che nasce ora battera' per un ottantina d'anni, se non e' sfortunato, quando quell'aeroplanaccio inventato per uccidere sara' ruggine.
E allora? Con la nanotecnologia molecolare si vivrà ancora 80 anni?
E' tutto una sfida, che a quanto pare l'uomo ha preso seriamente in considerazione. :asd:
Se succede ora siamo spacciati. E fra 1000 anni?
Io so solo che la forma di vita umana non conosce limiti. Se ne fissa uno e finchè non lo supera non si arrende. Siamo fatti così. Dopo aver sconfitto la morte(ipotesi) chi ti dice che non avranno il desiderio di controllare/esplorare l'universo? ;)
E' nella nostra natura cercare limiti e superarli con ogni mezzo.
Tra mille anni potremo essere in un nuovo medioevo.
Ops, potranno perche' noi non ci saremo (cit).
E allora? Con la nanotecnologia molecolare si vivrà ancora 80 anni?
E' tutto una sfida, che a quanto pare l'uomo ha preso seriamente in considerazione. :asd:
La gente normale ha gia problemi a campare 80 anni, fa che il dottore si scurisca in volto guardando la lastra e vedrai che ti frega delle tecnologie del futuro.
Tra mille anni potremo essere in un nuovo medioevo.
Ops, potranno perche' noi non ci saremo (cit).
Chi lo sa. Se la vedranno i discendenti :asd:
La gente normale ha gia problemi a campare 80 anni, fa che il dottore si scurisca in volto guardando la lastra e vedrai che ti frega delle tecnologie del futuro.
Dimentichi che campare 80 anni oggi è una conquista in fin dei conti della tecnologia. Piuttosto prova a vivere senza :asd:
Dimentichi che campare 80 anni oggi è una conquista in fin dei conti della tecnologia. Piuttosto prova a vivere senza :asd:
Tanta tecnologia per vivere pieni di paure.
Della futorologia di quei giornali pseudoscientifici di cui sono piene le edicole ne faccio a meno.
I giornali scientifici veri vivono nel presente.
berserkdan78
18-04-2010, 16:19
Acqua...
acqua cosa?:D
affondi l'islanda? se la lava deve uscire, deve uscire, non puoi rimandarla nella crosta terrestre.
acqua cosa?:D
affondi l'islanda? se la lava deve uscire, deve uscire, non puoi rimandarla nella crosta terrestre.
Il bello e' che ci sono anche vulcani sottomarini.
luposelva
18-04-2010, 16:43
Certo che la tecnologia umana si rivela piuttosto fragile davanti a certi fenomeni naturali. :rolleyes:
Cmq non pensavo che i voli erano a simili cifre, ma n'do caxxo và tutta sta gente. :D
superkoala
18-04-2010, 17:08
E' arrivato sulla luna nel 1969, con la potenza di calcolo equivalente di un commodore 64, e ha lanciato delle sonde che sono arrivate al di fuori del sistema solare e ancora sono in funzione a distanza di 33 anni:
E' un puntino nell'universo, un buco nell'acqua...
;)
Su marte si potrebbe arrivare tranquillamente con le tecnologie attuali, non lo fanno semplicemente per il fattore economico.
Lo so, lo so... e comunque, ATTENZIONE, non è che io dica che l'uomo non abbia fatto progressi incredibili (basti pensare alle strumentazioni in campo medico).... sto solo dicendo che da qui, a ritenere che sia superiore alla natura e la possa governare a proprio piacimento ce ne vuole!!!!
:O
Bastano, 2-3 terremoti che distruggono tutto e un vulcano che impedisce i voli ai sopravvissuti e si torna all'età della pietra!!!
:rolleyes:
Certo che la tecnologia umana si rivela piuttosto fragile davanti a certi fenomeni naturali. :rolleyes:
Cmq non pensavo che i voli erano a simili cifre, ma n'do caxxo và tutta sta gente. :D
Perchè è ancora troppo immatura rispetto alle possibilità teoriche.
Tanta tecnologia per vivere pieni di paure.
Della futorologia di quei giornali pseudoscientifici di cui sono piene le edicole ne faccio a meno.
I giornali scientifici veri vivono nel presente.
La tecnologia non toglie le paure, che in fin dei conti sono sempre esistite ed esisteranno sempre. Provare paura è umano :)
Guarda caso 30-40 anni fa i giornali pseudoscientifici ipotizzavano i cellulari...:asd:
"Non sputare dove mangi" (cit.) :O
La tecnologia non toglie le paure, che in fin dei conti sono sempre esistite ed esisteranno sempre. Provare paura è umano :)
Guarda caso 30-40 anni fa i giornali pseudoscientifici ipotizzavano i cellulari...:asd:
"Non sputare dove mangi" (cit.) :O
Veramente immaginavano gli uomini con lo zaino a razzi, gli uomini vestiti d'argento ma non hanno nemmeno lontanamente ipotizzato internet.
superkoala
18-04-2010, 17:29
Veramente immaginavano gli uomini con lo zaino a razzi, gli uomini vestiti d'argento ma non hanno nemmeno lontanamente ipotizzato internet.
Uhmm, mi pare che qui si stia facendo un pò di confusione...
:mbe:
Mi spieghi come farebbe l'uomo a GOVERNARE la natura con internet o con i cellulari??? Perché non mi è chiaro...
:D
Uhmm, mi pare che qui si stia facendo un pò di confusione...
:mbe:
Mi spieghi come farebbe l'uomo a GOVERNARE la natura con internet o con i cellulari??? Perché non mi è chiaro...
:D
Forse eravamo andati OT. Si parlava delle previsioni scientifiche per il futuro.
L'uomo non puo' governare la natura. Al massimo puo' cercare di adattarsi al presente.
La Terra ed il Sole stanno attraversando un periodo di calma durante il quale si e' sviluppata la civilta ma nulla ci dice che potremmo avere epoche con terremoti che si susseguono senza soluzione di continuita', o che il sistema solare attraversi una nube interstellare che ci lascerebbe al buio ed al gelo per un milione di anni.
superkoala
18-04-2010, 17:51
Forse eravamo andati OT. Si parlava delle previsioni scientifiche per il futuro.
L'uomo non puo' governare la natura. Al massimo puo' cercare di adattarsi al presente..
Ah, ok... perché qui c'è chi sostiene che l'uomo è SUPERIORE a tutto e può governare la natura a proprio piacimento!!!
:rolleyes:
Ah, ok... perché qui c'è chi sostiene che l'uomo è SUPERIORE a tutto e può governare la natura a proprio piacimento!!!
:rolleyes:
Pero' non sono d'accordo con te in alcuni punti. Per esempio e' dimostrato un aumento degli eventi meteo avversi ma non degli eventi sismici.
Personalmente ritengo che le energie dell'uomo siano troppo piccole in confronto a quelle naturali anche se un esplosione nucleare sotterranea puo' essere in grado di innescare eventi latenti.
A volte gli eventi sismici si raggruppano. E' successo in Italia nei primi 30 anni del secolo scorso quanto l'Italia meridionale e centrale e' stata devastata da una serie di eventi sismici devastanti. Cito la Calabria come l'appennino toscoemiano che fu sconvolto da tre sismi distruttivi in tre anni (romagna 1918, Mugello 1919, Garfagnana 1920).
Mi occupo di geofisica a livello dilettantesco. La materia mi affascina ma naturalmente non avendo riscontri non posso valutare la mia competenza di certo molto inferiore da chi si occupa di cio' con criterio ed a tempo pieno.
superkoala
18-04-2010, 18:07
Pero' non sono d'accordo con te in alcuni punti. Per esempio e' dimostrato un aumento degli eventi meteo avversi ma non degli eventi sismici.
Dici??? Sarà... ma a me pare che ormai c'è un terremoto a settimana!!!
:rolleyes:
Ieri, persino a Roma...
:read:
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Terremoti-lieve-scossa-sismica-in-provincia-di-Roma_267524893.html
Terremoti: lieve scossa sismica in provincia di Roma
17 aprile, ore 21:56
Roma, 17 apr. (Adnkronos) - Una lieve scossa sismica e' stata avvertita questa sera dalla popolazione in provincia di Roma. Le localita' prossime all'epicentro sono i comuni di Bellegra, Olevano Romano, San Vito Romano.
Dici??? Sarà... ma a me pare che ormai c'è un terremoto a settimana!!!
:rolleyes:
Ieri, persino a Roma...
:read:
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Terremoti-lieve-scossa-sismica-in-provincia-di-Roma_267524893.html
Terremoti: lieve scossa sismica in provincia di Roma
17 aprile, ore 21:56
Roma, 17 apr. (Adnkronos) - Una lieve scossa sismica e' stata avvertita questa sera dalla popolazione in provincia di Roma. Le localita' prossime all'epicentro sono i comuni di Bellegra, Olevano Romano, San Vito Romano.
Nel mondo c'e una scossa fortissima ogni venti giorni. In Italia ci sono due scosse avvertite dalla popolazione ogni tre giorni. Oggi e' in corso uno sciame sismico nell'Appennino Centrale come puoi vedere qui (http://www.emsc-csem.org/index.php?page=home). L'alta attivita' sismica in Turchia e Grecia e' invece nella norma.
Ah, ok... perché qui c'è chi sostiene che l'uomo è SUPERIORE a tutto e può governare la natura a proprio piacimento!!!
:rolleyes:
No, qui c'è chi sostiene che l'uomo sia la forma di vita più avanzata del sistema solare e basta. Poi ho detto che controllare in futuro certi fenomeni naturali probabilmente non sarà impossibile, considerando l'esponenzialità del nostro sviluppo tecnologico, mica ho affermato che l'uomo DOMINERA' la natura.
Lui ne è parte, così come la sua tecnologia.
Non so cosa non ti è chiaro ancora? :confused:
Veramente immaginavano gli uomini con lo zaino a razzi, gli uomini vestiti d'argento ma non hanno nemmeno lontanamente ipotizzato internet.
Mah, internet(in tutti i suoi fantasiosi nomi) nella fantascienza è un concetto vecchio come il mondo ;)
Ah, ok... perché qui c'è chi sostiene che l'uomo è SUPERIORE a tutto e può governare la natura a proprio piacimento!!!
:rolleyes:
Sono solo definizioni. Posso ritenermi superiore al mio gatto nell'uso del PC ma non nel procurarmi il cibo.
Non so se sono piu' felice io o lui o perlomeno sereno. Non essendo mai stato gatto non so se sa di essere felice, si puo' andare in loop per mesi con le definizioni.
Perchè è ancora troppo immatura rispetto alle possibilità teoriche.
*
superkoala
18-04-2010, 20:33
No, qui c'è chi sostiene che l'uomo sia la forma di vita più avanzata del sistema solare e basta
....
Non so cosa non ti è chiaro ancora? :confused:
Non c'è nulla che non mi è chiaro... semmai c'è qualcosa che non mi convince!!!
:mbe:
E' cioè la concezione di uomo, come forma di vita più avanzata, sulla base di caratteristiche definite dall'uomo stesso (per es. internet, cellulari, ecc.)!!!
:what:
Perché se prendiamo altri parametri, per es. la vista, l'agilità, la capacità di volare, il gatto o un'aquila sono sicuramente superiori!!!
;)
Sono solo definizioni. Posso ritenermi superiore al mio gatto nell'uso del PC ma non nel procurarmi il cibo.
Appunto, è proprio ciò che intendevo io... non esiste una superiorità assoluta: in certe cose l'uomo è superiore al gatto, in altre il gatto è superiore all'uomo!!!
:)
luposelva
18-04-2010, 21:07
Non c'è nulla che non mi è chiaro... semmai c'è qualcosa che non mi convince!!!
:mbe:
E' cioè la concezione di uomo, come forma di vita più avanzata, sulla base di caratteristiche definite dall'uomo stesso (per es. internet, cellulari, ecc.)!!!
:what:
Perché se prendiamo altri parametri, per es. la vista, l'agilità, la capacità di volare, il gatto o un'aquila sono sicuramente superiori!!!
;)
Appunto, è proprio ciò che intendevo io... non esiste una superiorità assoluta: in certe cose l'uomo è superiore al gatto, in altre il gatto è superiore all'uomo!!!
:)
Ovvio che si intende come capacità mentali o QI. :rolleyes:
^TiGeRShArK^
18-04-2010, 22:51
Dici??? Sarà... ma a me pare che ormai c'è un terremoto a settimana!!!
:rolleyes:
Ieri, persino a Roma...
:read:
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Terremoti-lieve-scossa-sismica-in-provincia-di-Roma_267524893.html
Terremoti: lieve scossa sismica in provincia di Roma
17 aprile, ore 21:56
Roma, 17 apr. (Adnkronos) - Una lieve scossa sismica e' stata avvertita questa sera dalla popolazione in provincia di Roma. Le localita' prossime all'epicentro sono i comuni di Bellegra, Olevano Romano, San Vito Romano.
si, come ogni tanto tutti i pitbull diventano assassini e tutti gli uomini diventano stupratori. :)
E' interessante vedere la profonda influenza che hanno i media sulla gente, d'altronde il vecchio detto "occhio non vede, cuore non duole" mi pare oltremodo azzeccato. :)
^TiGeRShArK^
18-04-2010, 22:53
Non c'è nulla che non mi è chiaro... semmai c'è qualcosa che non mi convince!!!
:mbe:
E' cioè la concezione di uomo, come forma di vita più avanzata, sulla base di caratteristiche definite dall'uomo stesso (per es. internet, cellulari, ecc.)!!!
:what:
Perché se prendiamo altri parametri, per es. la vista, l'agilità, la capacità di volare, il gatto o un'aquila sono sicuramente superiori!!!
;)
Appunto, è proprio ciò che intendevo io... non esiste una superiorità assoluta: in certe cose l'uomo è superiore al gatto, in altre il gatto è superiore all'uomo!!!
:)
L'uomo è sempre superiore a qualsiasi animale in tutto e per tutto grazie agli strumenti tecnologici di cui dispone. :)
Non c'è nulla che non mi è chiaro... semmai c'è qualcosa che non mi convince!!!
:mbe:
E' cioè la concezione di uomo, come forma di vita più avanzata, sulla base di caratteristiche definite dall'uomo stesso (per es. internet, cellulari, ecc.)!!!
:what:
Perché se prendiamo altri parametri, per es. la vista, l'agilità, la capacità di volare, il gatto o un'aquila sono sicuramente superiori!!!
;)
Appunto, è proprio ciò che intendevo io... non esiste una superiorità assoluta: in certe cose l'uomo è superiore al gatto, in altre il gatto è superiore all'uomo!!!
:)
Hai visto quei bracci robotici del video che ti ho postato?
Super riflessi,precisione e velocità superiore a qualsiasi animale esistente.
Chi ha creato questo? :)
Una civiltà geniale, per quante volte possa ricadere nella bruttezza più abbietta, rimane sempre geniale. :)
La superiorità umana io la quantifico con un coefficiente di adattabilità ambientale e capacità di manipolare l'habitat per la sopravvivenza.
Il gatto vede nel buio? Io ho gli occhiali termici/notturni ben più definiti.
Il ghepardo corre veloce? Io ho treni superveloci e automobili.
L'aquila vola? Io ho aerei a reazione,supersonici, elicotteri.
Il delfino nuota? Io ho transatlantici,rompighiaccio,aliscafi,sottomarini.
La tigre uccide? Io ho piccole armi letali e leggerissime (vedi il P90).
L'elefante è forte? Io ho bulldozer, e immensi mezzi (camion delle miniere americane)
Gli animali comunicano tra loro? Io ho internet,cellulari.
Un animale si ammala? Io ricorro entro i limiti alla microchirurgia, alla radioterapia, antibiotici, medicinali.
L'uccellino fa il nido e le formiche il formicaio? Io costruisco grattacieli e uso cemento armato. Spesso costruisco edifici antisismici (Giappone).
E infine io sono cosciente di esserci,di esistere. Posso dominare gli istinti,scegliere... :)
Ora è chiaro?
Hai visto quei bracci robotici del video che ti ho postato?
Super riflessi,precisione e velocità superiore a qualsiasi animale esistente.
Chi ha creato questo? :)
Una civiltà geniale, per quante volte possa ricadere nella bruttezza più abbietta, rimane sempre geniale. :)
La superiorità umana io la quantifico con un coefficiente di adattabilità ambientale e capacità di manipolare l'habitat per la sopravvivenza.
Il gatto vede nel buio? Io ho gli occhiali termici/notturni ben più definiti.
Il ghepardo corre veloce? Io ho treni superveloci e automobili.
L'aquila vola? Io ho aerei a reazione,supersonici, elicotteri.
Il delfino nuota? Io ho transatlantici,rompighiaccio,aliscafi,sottomarini.
La tigre uccide? Io ho piccole armi letali e leggerissime (vedi il P90).
L'elefante è forte? Io ho bulldozer, e immensi mezzi (camion delle miniere americane)
Gli animali comunicano tra loro? Io ho internet,cellulari.
Un animale si ammala? Io ricorro entro i limiti alla microchirurgia, alla radioterapia, antibiotici, medicinali.
L'uccellino fa il nido e le formiche il formicaio? Io costruisco grattacieli e uso cemento armato. Spesso costruisco edifici antisismici (Giappone).
E infine io sono cosciente di esserci,di esistere. Posso dominare gli istinti,scegliere... :)
Ora è chiaro?
La neurologia ha dei seri dubbi su questo dato che molti ormai ritengono che ogni scelta dipenda da reazioni chimiche.
Interessante l'esperimento in cui si chiede di muovere un mano nel minuto successivo e l'area interessata si accende prima che il soggetto abbia deciso di muovere la mano.
L'uomo è sempre superiore a qualsiasi animale in tutto e per tutto grazie agli strumenti tecnologici di cui dispone. :)
Quindi la superiorità dell'uomo è solo recente?
Perchè nel paleolitico non avevamo tutta questa tecnologia.
E' possibile che gli altri animali siano solo un po' in ritardo rispetto a noi?
Chissà cosa potrebbe fare un animale con la nostra tecnologia!
Potrebbe superarci in superiorità, ad esempio.
lol :asd:
Hai visto quei bracci robotici del video che ti ho postato?
Super riflessi,precisione e velocità superiore a qualsiasi animale esistente.
Chi ha creato questo? :)
Una civiltà geniale, per quante volte possa ricadere nella bruttezza più abbietta, rimane sempre geniale. :)
La superiorità umana io la quantifico con un coefficiente di adattabilità ambientale e capacità di manipolare l'habitat per la sopravvivenza.
Il gatto vede nel buio? Io ho gli occhiali termici/notturni ben più definiti.
Il ghepardo corre veloce? Io ho treni superveloci e automobili.
L'aquila vola? Io ho aerei a reazione,supersonici, elicotteri.
Il delfino nuota? Io ho transatlantici,rompighiaccio,aliscafi,sottomarini.
La tigre uccide? Io ho piccole armi letali e leggerissime (vedi il P90).
L'elefante è forte? Io ho bulldozer, e immensi mezzi (camion delle miniere americane)
Gli animali comunicano tra loro? Io ho internet,cellulari.
Un animale si ammala? Io ricorro entro i limiti alla microchirurgia, alla radioterapia, antibiotici, medicinali.
L'uccellino fa il nido e le formiche il formicaio? Io costruisco grattacieli e uso cemento armato. Spesso costruisco edifici antisismici (Giappone).
E infine io sono cosciente di esserci,di esistere. Posso dominare gli istinti,scegliere... :)
Ora è chiaro?
In compenso paghi tutto questo con fatica, dolore, lutti che distruggono e la paura anticipatrice che gli animali non conoscono.
I preti lo chiamano il peccato originale, la conseguenza della conoscenza.
Tutto questo mi fa pensare a "Il quinto giorno" di Schatzing, non so se qualcuno l'ha letto :D Comunque sia allo stato attuale è evidente che l'uomo è la creatura più intelligente. E' altrettanto chiaro che, nella sua genialità, è capace di realizzare opere colossali, in positivo (case, trasporti, servizi) ma anche in negativo (menti geniali che spendono la loro vita nel concepire armi che distruggano il prossimo). Lo stesso dicasi per le cose astratte: possiamo provare sentimenti bellissimi ma anche sentimenti di una spregevolezza senza limiti, proprio a causa della nostra intelligenza e complessità. Un animale uccide per difendersi o per fame, noi uccidiamo per tanti altri motivi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.