View Full Version : the wild nature!
Lui era uno. Gli altri erano tutti uguali, intercambiabili ed egualmente sacrificabili.
Il faraone era superiore ad ogni singolo schiavo.
Inoltre il faraone poteva anche decidere la morte, anche di tutti gli schiavi.
Non sarebbe stato piu' faraone probabilmente. Sarebbe stato qualcos'altro.
Ma sarebbe ancora stato. Gli schiavi invece non sarebbero stati piu'.
ConteZero
03-02-2010, 12:09
già. in fattoria l'uomo sfrutta la natura perchè ne ha bisogno.
Un dio non ha bisogno della natura e dell'universo.
noi si perchè ne facciamo parte. e facendone parte, non possiamo essere un dio per questo pianeta.
Siamo parte del suo meccanismo.
Ora mi dirai, che noi volendo potremmo distruggere tutti gli esseri viventi del pianeta. no, ancora non abbiamo tecnologie del genere per fare ciò, (con l'atomica non distruggi tutti i microrganismi e gli esseri sotterranei) anche perchè vorrebbe dire che distruggeremmo noi stessi, perchè appunto facciamo parte del sistema, non lo dominiamo, perchè se ci fosse un dominatore del sistema naturale, questo dovrebbe per forza essere esterno ad esso, ce lo insegna pure la teoria degli insiemi.
poi ripeto, se c'è chi si eccita al pensiero di dire in giro che e' il "dominatore e re" del creato, faccia pure, ma sappia che sono solo suggestioni del suo cervello.
Ho detto che dominiamo gli ALTRI animali, non ho certo detto che siamo dei o semidei.
dave4mame
03-02-2010, 12:10
ultimo esempio.
il faraone aveva schiavi che non pagava e sfruttava appunto COME BESTIE.
Li poteva uccidere, poteva non nutrirli, poteva sacrificarli come voleva.
Aveva il dominio assoluto su di loro.
Ma era anche lui una parte del sistema, perchè AVEVA BISOGNO della loro esistenza. il faraone era tale in funzione dell'esistenza degli schiavi, cosi' come l'uomo ora con gli animali. ma questo e' un esempio semplicistico terra-terra, e non può essere applicato in biologia, non sono questi i termini che si usano!
Un uomo dio per essere tale non ha bisogno di niente per definizione. lui si che potrebbe distruggere tutto e crare quello che gli pare a piacimento. ma non avrebbe bisogno neanche di quello che crea.
ti sfugge ancora l'etimo della parola "superiore", che ti inviterei a verificare.
berserkdan78
03-02-2010, 12:12
Lui era uno. Gli altri erano tutti uguali, intercambiabili ed egualmente sacrificabili.
Il faraone era superiore ad ogni singolo schiavo.
Inoltre il faraone poteva anche decidere la morte, anche di tutti gli schiavi.
Non sarebbe stato piu' faraone probabilmente. Sarebbe stato qualcos'altro.
Ma sarebbe ancora stato. Gli schiavi invece non sarebbero stati piu'.
il faraone senza schiavi era uno uomo come quegli schiavi che sfruttava. punto.
non sto parlando del faraone o dello schiavo biologico ragazzi. sto parlando del ruolo che ricoprivano. med il ruolo del faraone era tale perchè esisteva il ruolo dello schiavo. ma e' difficile da capire? come può un re essere tale senza sudditi? e come può un uomo rimasto solo essere a capo di qwualcosa?
cosa sarebbe l'uomo senza esseri viventi da sfruttare su questo pianeta?
Senza proteine da assimilare?
cioe' tu veramente credi che l'uomo sia un essere sopra la natura, in un modo che non ne faccia piu' parte?
siamo al ridicolo ragazzi.
berserkdan78
03-02-2010, 12:17
Ho detto che dominiamo gli ALTRI animali, non ho certo detto che siamo dei o semidei.
li "dominiamo" nel senso che possiamo sfruttare la natura, ma siamo legati indissolubilmente ad essa, non possiamo farne a meno, e quindi non abbiamo "diritto" o "potere" su una cosa di cui siamo parte fondamentale, siamo parte di un insieme da cui non possiamo uscir fuori.
Il mio se non ve ensiete accorti e' un ragionamento filosofico, non ve en uscite ancora con la storia della fattoria, dei maiali che mangiamo e delle galline per favore.
Un superpredatore e' tale se ha prede, senza prede non può essere un predatore.
quindi l'uomo e' su questo pianeta il predatore piu' in alto sulla piramide.
Ma non centrano niente in biologia termini come "re del mondo " "imperatore del creato" "diritto di vita e di morte" e baggianate simili
ConteZero
03-02-2010, 12:18
il faraone senza schiavi era uno uomo come quegli schiavi che sfruttava. punto.
non sto parlando del faraone o dello schiavo biologico ragazzi. sto parlando del ruolo che ricoprivano. med il ruolo del faraone era tale perchè esisteva il ruolo dello schiavo. ma e' difficile da capire? come può un re essere tale senza sudditi? e come può un uomo rimasto solo essere a capo di qwualcosa?
Non esiste il "ruolo" di vacca al di fuori del quale la vacca non è più vacca.
La vacca E'vacca.
cosa sarebbe l'uomo senza esseri viventi da sfruttare su questo pianeta?
Senza proteine da assimilare?
cioe' tu veramente credi che l'uomo sia un essere sopra la natura, in un modo che non ne faccia piu' parte?
siamo al ridicolo ragazzi.
E parte "the circle of life" di Elton John, uno dei vari tentativi di far digerire in modo "pseudofilosofico" ai teneroni l'idea che se sopravviviamo è sulla sofferenza di altri esseri viventi (piante incluse).
Quell'aquila e' probabilmente superiore a quelle predeNon dimenticare il quarzo. Il quarzo è superiore all'aquila :asd:
berserkdan78
03-02-2010, 12:21
Quell'aquila e' probabilmente superiore a quelle prede
in biologia si dice che e' predatore di quella preda. non si dice che la comanda, che e' il re e la preda e' il suddito, che e' superiore. L'acquila non e' superiore a un'altra entità biologica che preda, perchè dipendente dalla loro esistenza.
E se mi rispondete che noi potremmo fare a meno delle acquile, dico ok certo.
ma potremmo fare a meno di tutti gli esseri viventi che popolano il poaneta?
delle loro proteine?
no
ConteZero
03-02-2010, 12:22
li "dominiamo" nel senso che possiamo sfruttare la natura, ma siamo legati indissolubilmente ad essa, non possiamo farne a meno, e quindi non abbiamo "diritto" o "potere" su una cosa di cui siamo parte fondamentale, siamo parte di un insieme da cui non possiamo uscir fuori.
Infatti non abbiamo diritto sulla natura, ci siamo semplicemente presi tutti i diritti che ci sono convenuti nei confronti degli altri animali, delle specie INFERIORI a noi (e che abbiamo SOTTOMESSO alle nostre necessità).
Il mio se non ve ensiete accorti e' un ragionamento filosofico, non ve en uscite ancora con la storia della fattoria, dei maiali che mangiamo e delle galline per favore.
La filosofia è molto carina, ma non riempie il piatto.
La realtà, per come è osservabile, è quella che sto ripetendo da giorni... inutile filosofeggiarci.
Un superpredatore e' tale se ha prede, senza prede non può essere un predatore.
E mio nonno se aveva tre palle era un flipper.
Captain obivious to the rescue.
Difatto l'uomo E'il superpredatore e tutte le specie sul pianeta sono potenzialmente prede. Questa è semplicemente la verità.
quindi l'uomo e' su questo pianeta il predatore piu' in alto sulla piramide.
Ma non centrano niente in biologia termini come "re del mondo " "imperatore del creato" "diritto di vita e di morte" e baggianate simili
Se tu ti diletti a stravolgere il senso dei termini è ovvio che alla fine ci siano baggianate, ma il tutto si ferma al tuo sofismo.
dave4mame
03-02-2010, 12:23
scusa, ma tu su che libro di biologia li avresti trovati, acquile e shimpanzè?
così, tanto per sapere, eh...
il faraone senza schiavi era uno uomo come quegli schiavi che sfruttava. punto.
non sto parlando del faraone o dello schiavo biologico ragazzi. sto parlando del ruolo che ricoprivano. med il ruolo del faraone era tale perchè esisteva il ruolo dello schiavo. ma e' difficile da capire? come può un re essere tale senza sudditi? e come può un uomo rimasto solo essere a capo di qwualcosa?
cosa sarebbe l'uomo senza esseri viventi da sfruttare su questo pianeta?
Senza proteine da assimilare?
cioe' tu veramente credi che l'uomo sia un essere sopra la natura, in un modo che non ne faccia piu' parte?
siamo al ridicolo ragazzi.
Ancora non hai definito superiore.
Comunque il faraone era superiore ad un qualsiasi ripetibile schiavo che si trovava davanti.
Come l'uomo e' superiore ad un qualsiasi altro animale si possa trovare davanti. E anche piu' d'uno.
superkoala
03-02-2010, 12:25
Ho detto che dominiamo gli ALTRI animali, non ho certo detto che siamo dei o semidei.
Ecco, così, va un pò meglio.... li domini, ma non sei superiore!!!
;)
ConteZero
03-02-2010, 12:26
Non dimenticare il quarzo. Il quarzo è superiore all'aquila :asd:
E che je frega a lui, al massimo oscilla :asd:
dave4mame
03-02-2010, 12:28
Ancora non hai definito superiore.
Comunque il faraone era superiore ad un qualsiasi ripetibile schiavo che si trovava davanti.
Come l'uomo e' superiore ad un qualsiasi altro animale si possa trovare davanti. E anche piu' d'uno.
aggiungiamo, tanto per gradire, che gli "schiavi egizi" in buona parte non erano schiavi e che quelli effettivamente tali nella stragrande maggior parte dei casi tattati male non erano...
ConteZero
03-02-2010, 12:31
Ecco, così, va un pò meglio.... li domini, ma non sei superiore!!!
;)
Più o meno.
Li domini perché sei superiore a loro, se fossi inferiore a loro non potresti dominarli (non per molto tempo almeno).
Mettiamo che domani spunti una scimmia con un intelligenza ed una memoria che è dieci volte la nostra... per quanto tempo riusciremmo ad evitare che tale scimmia rivendichi i nostri stessi diritti ?
Pensate che potremmo costringerla a vivere "dove non ci rompe le scatole" ? Pensate che potremmo riuscire (se ci serve) ad allevarla per poi farne braciole ? Pensate che potremmo riuscire ad usare le femmine per il latte, la pelle per i vestiti ed i piccoli per le fettine ?
Restando nel ramo "umano" il dominatore era il più forte del branco, colui che fungeva da maschio alfa.
Col tempo e con il diffondersi delle armi il re è diventato colui che si dimostrava più forte nel combattimento.
Nel tempo, col concetto codificato del possesso, il re è diventato colui che aveva più armi/le migliori armi (infatti in molte tombe antiche è facile trovare, affianco al corpo del leader, un numero abbastanza vasto di armi).
Poi a poco a poco ci siamo slegati da quel concetto, ma la base è lì.
berserkdan78
03-02-2010, 12:52
Non esiste il "ruolo" di vacca al di fuori del quale la vacca non è più vacca.
La vacca E'vacca.
E parte "the circle of life" di Elton John, uno dei vari tentativi di far digerire in modo "pseudofilosofico" ai teneroni l'idea che se sopravviviamo è sulla sofferenza di altri esseri viventi (piante incluse).
be ragazzi ma se non riuscite ad astrarre il ragionamento non so che farci.
detto terra terra, l'uomo e' un essere che ha bisogno di proteine per vivere.
e queste proteine le prende da tutti gli esseri viventi, come altri esseri viventi lo fanno da miliardi di anni. che centra l'empatia che e' un sentimento dei mammiferi evoluti?
ma te pensi che io sto qui a dire "poveri animali non sfruttiamoli"?
hai sbagliato completamente, io sto facendo solamente un ragionamento in cui i sentimenti non sono contemplati, come non sono contemplati in biologia o in fisica.
Quando l'uomo non dipenderà, (perchè un dominatore assoluto da film non ha bisogno di altri esseri per la sua sopravvivenza, e quindi può sterminare chi gli pare) piu' dalle proteine prese dal sistema naturale in cui si trova, ne riparleremo.
ConteZero
03-02-2010, 13:02
be ragazzi ma se non riuscite ad astrarre il ragionamento non so che farci.
detto terra terra, l'uomo e' un essere che ha bisogno di proteine per vivere.
e queste proteine le prende da tutti gli esseri viventi, come altri esseri viventi lo fanno da miliardi di anni. che centra l'empatia che e' un sentimento dei mammiferi evoluti?
ma te pensi che io sto qui a dire "poveri animali non sfruttiamoli"?
hai sbagliato completamente, io sto facendo solamente un ragionamento in cui i sentimenti non sono contemplati, come non sono contemplati in biologia o in fisica.
Quando l'uomo non dipenderà, (perchè un dominatore assoluto da film non ha bisogno di altri esseri per la sua sopravvivenza, e quindi può sterminare chi gli pare) piu' dalle proteine prese dal sistema naturale in cui si trova, ne riparleremo.
Partiamo dal fatto che sono ateo dentro, quindi concetti come un ipotetico essere divino "dominatore assoluto" mi sono estranei.
Detto questo il punto è che l'uomo sfrutta i suoi sottoposti per avere ciò di cui ha bisogno.
Qui la sparata filosofica non ci starebbe male (perché Dio non è Dio se non c'è nessuno che lo veneri come tale), ma il punto è che la dipendenza non ci impedisce d'essere "superiori".
berserkdan78
03-02-2010, 13:04
Infatti non abbiamo diritto sulla natura, ci siamo semplicemente presi tutti i diritti che ci sono convenuti nei confronti degli altri animali, delle specie INFERIORI a noi (e che abbiamo SOTTOMESSO alle nostre necessità).
La filosofia è molto carina, ma non riempie il piatto.
La realtà, per come è osservabile, è quella che sto ripetendo da giorni... inutile filosofeggiarci.
E mio nonno se aveva tre palle era un flipper.
Captain obivious to the rescue.
Difatto l'uomo E'il superpredatore e tutte le specie sul pianeta sono potenzialmente prede. Questa è semplicemente la verità.
Se tu ti diletti a stravolgere il senso dei termini è ovvio che alla fine ci siano baggianate, ma il tutto si ferma al tuo sofismo.
senti, non si dice diritto in biologia. punto
e' un vizio di forma che non mi piace.
il diritto e' un0'entità umana e basta, non si applica al mondo reale che ci circonda.
per il diritto, la mia casa e mia, per la natura e' solo un ammasso di elementi.
per il tuo presunto diritto di possedere animali, per la natura non possiedi niente, prendi proteine ed elementi da altri animali, e li sfrutti, li rilascerai una volta morto.
e cazzo, mi sono stufato.
se vuoi introdurre termini che non vengono usati in biologia ffai come ti pare, ma bnon si usano.
se poi vogliamo usare termini da bar anche per la fisica, e tutte le scienze fai pure.
la realtà e' che sei un ammasso di atomi bello mio, altro che diritto umano.
e ancora usiamo termini umani per descrivere fenomeni fisici dai continua.
ho la forza forte che lega gli atomi ha "diritto" di tenere insieme l'universo, sfrutta i protoni e i neutroni!!! vaglielo a dire ad un fisico!!!
vagli adire che materia e antimateria quando si incontrano fanno a "cazzoti" e si "uccidono" a vicenda, vaglielo a dire.
sono 2 giorni che ti dico che l'uomo e' il superpredatore di questo sistema, e continuyi a ridirlo ancora. te lo confermoL'UOMO E' IL SUPERPREDATORE DI QUESTA TERRA. LO DVO RISCRIVERE?
HO MAI DETTO CHE NON LO E? NOOOOOOOOOOOOO!
ma te vedi questo ruolo come esterno al sistema in cui si trova l'uomo.
tanto che dici che l'uomo potrebbe annicchilire il sistema perchè superiore ad esso.
no
berserkdan78
03-02-2010, 13:05
scusa, ma tu su che libro di biologia li avresti trovati, acquile e shimpanzè?
così, tanto per sapere, eh...
in quello che qualcuno quà non ha mai aperto
ConteZero
03-02-2010, 13:09
senti, non si dice diritto in biologia. punto
e' un vizio di forma che non mi piace.
il diritto e' un0'entità umana e basta, non si applica al mondo reale che ci circonda.
per il diritto, la mia casa e mia, per la natura e' solo un ammasso di elementi.
per il tuo presunto diritto di possedere animali, per la natura non possiedi niente, prendi proteine ed elementi da altri animali, e li sfrutti, li rilascerai una volta morto.
e cazzo, mi sono stufato.
se vuoi introdurre termini che non vengono usati in biologia ffai come ti pare, ma bnon si usano.
se poi vogliamo usare termini da bar anche per la fisica, e tutte le scienze fai pure.
la realtà e' che sei un ammasso di atomi bello mio, altro che diritto umano.
e ancora usiamo termini umani per descrivere fenomeni fisici dai continua.
ho la forza forte che lega gli atomi ha "diritto" di tenere insieme l'universo, sfrutta i protoni e i neutroni!!! vaglielo a dire ad un fisico!!!
vagli adire che materia e antimateria quando si incontrano fanno a "cazzoti" e si "uccidono" a vicenda, vaglielo a dire.
sono 2 giorni che ti dico che l'uomo e' il superpredatore di questo sistema, e continuyi a ridirlo ancora. te lo confermoL'UOMO E' IL SUPERPREDATORE DI QUESTA TERRA. LO DVO RISCRIVERE?
HO MAI DETTO CHE NON LO E? NOOOOOOOOOOOOO!
ma te vedi questo ruolo come esterno al sistema in cui si trova l'uomo.
tanto che dici che l'uomo potrebbe annicchilire il sistema perchè superiore ad esso.
no
Non ho mai avuto la presunzione di usare il gergo dei biologi (non essendo io un biologo), gergo che tra l'altro c'entra ben poco con il thread... mi limito a parlare come una persona che cerca di farsi capire.
Se vuoi scaratterare "for free" 4chan è that way ->
SquallSed
03-02-2010, 13:10
in quello che qualcuno quà non ha mai aperto
bé, infatti credo sia difficile da trovare sto libro con le acquile...
:asd:
berserkdan78
03-02-2010, 13:14
Ancora non hai definito superiore.
Comunque il faraone era superiore ad un qualsiasi ripetibile schiavo che si trovava davanti.
Come l'uomo e' superiore ad un qualsiasi altro animale si possa trovare davanti. E anche piu' d'uno.
superiore e' un termine che in base al contesto in cui si parla cambia di significato.
un dio superiore significa un dio che non ha bisogno di te e che ti comanda.
un superiore nella scala sociale significa che una persona ha responsabilità maggiori di altra gente di scala sociale inferiore.
in biologia significa essere piu' complesso, non migliore o altro, piu' complesso a livello molecolare.
in diritto umano, significa che prevale su un'altro diritto umano.
nella catena alimentare, significa che un essere dipende per sopravvivere dall'essere di scala inferiore da cui trae apporto nutritivo.
AL BAR, SIGNIFICA CHE COMANDO, AMMAZZO SCHIAVIZZO E CHE DIR SI VOGLIA.
berserkdan78
03-02-2010, 13:14
aggiungiamo, tanto per gradire, che gli "schiavi egizi" in buona parte non erano schiavi e che quelli effettivamente tali nella stragrande maggior parte dei casi tattati male non erano...
he si scialavano!!!!
ConteZero
03-02-2010, 13:18
superiore e' un termine che in base al contesto in cui si parla cambia di significato.
un dio superiore significa un dio che non ha bisogno di te e che ti comanda.
un superiore nella scala sociale significa che una persona ha responsabilità maggiori di altra gente di scala sociale inferiore.
in biologia significa essere piu' complesso, non migliore o altro, piu' complesso a livello molecolare.
in diritto umano, significa che prevale su un'altro diritto umano.
nella catena alimentare, significa che un essere dipende per sopravvivere dall'essere di scala inferiore da cui trae apporto nutritivo.
AL BAR, SIGNIFICA CHE COMANDO, AMMAZZO SCHIAVIZZO E CHE DIR SI VOGLIA.
http://www.etimo.it/gifpic/13/771e39.png
http://www.etimo.it/gifpic/04/2045b8.png
KTHXBAI
berserkdan78
03-02-2010, 13:19
Più o meno.
Li domini perché sei superiore a loro, se fossi inferiore a loro non potresti dominarli (non per molto tempo almeno).
Mettiamo che domani spunti una scimmia con un intelligenza ed una memoria che è dieci volte la nostra... per quanto tempo riusciremmo ad evitare che tale scimmia rivendichi i nostri stessi diritti ?
Pensate che potremmo costringerla a vivere "dove non ci rompe le scatole" ? Pensate che potremmo riuscire (se ci serve) ad allevarla per poi farne braciole ? Pensate che potremmo riuscire ad usare le femmine per il latte, la pelle per i vestiti ed i piccoli per le fettine ?
Restando nel ramo "umano" il dominatore era il più forte del branco, colui che fungeva da maschio alfa.
Col tempo e con il diffondersi delle armi il re è diventato colui che si dimostrava più forte nel combattimento.
Nel tempo, col concetto codificato del possesso, il re è diventato colui che aveva più armi/le migliori armi (infatti in molte tombe antiche è facile trovare, affianco al corpo del leader, un numero abbastanza vasto di armi).
Poi a poco a poco ci siamo slegati da quel concetto, ma la base è lì.
non puoi applicare concetti umani in altri campi scientifici.
una gallina non e' schiava, un maiale neanche. li sfrutti, li macelli, ne fai quel che vuoi, ma non sono schiavi.
Anzi grazie al nostro allevamento, paradossalmente i loro geni si sono diffusi in modo abnorme su questa terra. quindi probabilmente dal punto di vista genetico la specie gallina deve ringraziare l'uomo se e' prosperata.
poi l'individuo gallina maledira' il momento in cui gli viene tagliata la testa, ma questo e' solo un esempio del diverso livello in cui siamo quando parliamo di biologia e di scienze sociali umane.
SquallSed
03-02-2010, 13:22
non puoi applicare concetti umani in altri campi scientifici.
una gallina non e' schiava, un maiale neanche. li sfrutti, li macelli, ne fai quel che vuoi, ma non sono schiavi.
Anzi grazie al nostro allevamento, paradossalmente i loro geni si sono diffusi in modo abnorme su questa terra. quindi probabilmente dal punto di vista genetico la specie gallina deve ringraziare l'uomo se e' prosperata.
poi l'individuo gallina maledira' il momento in cui gli viene tagliata la testa, ma questo e' solo un esempio del diverso livello in cui siamo quando parliamo di biologia e di scienze sociali umane.
certo che tu sei un campione in quanto a spiegazioni biologiche chiare..:asd:
ConteZero
03-02-2010, 13:22
non puoi applicare concetti umani in altri campi scientifici.
una gallina non e' schiava, un maiale neanche. li sfrutti, li macelli, ne fai quel che vuoi, ma non sono schiavi.
Anzi grazie al nostro allevamento, paradossalmente i loro geni si sono diffusi in modo abnorme su questa terra. quindi probabilmente dal punto di vista genetico la specie gallina deve ringraziare l'uomo se e' prosperata.
poi l'individuo gallina maledira' il momento in cui gli viene tagliata la testa, ma questo e' solo un esempio del diverso livello in cui siamo quando parliamo di biologia e di scienze sociali umane.
Noi DOMINIAMO (siamo padroni) sulle galline in quanto SUPERIORI (migliori/al di sopra nella catena alimentare).
Se non fossimo SUPERIORI (migliori/al di sopra nella catena alimentare) non potremmo DOMINARE (essere padroni) delle galline.
berserkdan78
03-02-2010, 13:23
Partiamo dal fatto che sono ateo dentro, quindi concetti come un ipotetico essere divino "dominatore assoluto" mi sono estranei.
Detto questo il punto è che l'uomo sfrutta i suoi sottoposti per avere ciò di cui ha bisogno.
Qui la sparata filosofica non ci starebbe male (perché Dio non è Dio se non c'è nessuno che lo veneri come tale), ma il punto è che la dipendenza non ci impedisce d'essere "superiori".
sei superiore nella scala gerarchica alimentare, ma non sei un essere superiore, perchè fai parte della stessa piramide.
un dio e' tale perchè dio per definizione. il dio che per i cristiani ha creato tutto esisteva prima dell'uomo, era dio appunto prima che qualcuno lo venerasse.
ConteZero
03-02-2010, 13:27
sei superiore nella scala gerarchica alimentare, ma non sei un essere superiore, perchè fai parte della stessa piramide.
un dio e' tale perchè dio per definizione. il dio che per i cristiani ha creato tutto esisteva prima dell'uomo, era dio appunto prima che qualcuno lo venerasse.
All hail the hydrogen atom.
berserkdan78
03-02-2010, 13:28
Non ho mai avuto la presunzione di usare il gergo dei biologi (non essendo io un biologo), gergo che tra l'altro c'entra ben poco con il thread... mi limito a parlare come una persona che cerca di farsi capire.
Se vuoi scaratterare "for free" 4chan è that way ->
si ma non si può parlare in una lingua senza utilizzare il suo alfabeto scusa.
senno parliamo tutti come toto', tanto ci facciamo capire.
cmq mi pare che si sta dicendo le stesse cose da 2 giorni, solo che uno le dice in un modo ed uno in un'altro.
Cmq anche il modo di dire le cose fa cambiare il senso del soggetto di cui si parla, non e' facile
SquallSed
03-02-2010, 13:29
si ma non si può parlare in una lingua senza utilizzare il suo alfabeto scusa.
senno parliamo tutti come toto', tanto ci facciamo capire.
cmq mi pare che si sta dicendo le stesse cose da 2 giorni, solo che uno le dice in un modo ed uno in un'altro.
Cmq anche il modo di dire le cose fa cambiare il senso del soggetto di cui si parla, non e' facile
non ti incacchiare, posso sapere cosa sono le acquile?
dave4mame
03-02-2010, 13:31
in quello che qualcuno quà non ha mai aperto
aprici la mente, allora e forniscici l'isbn di tali tomi....
dave4mame
03-02-2010, 13:33
non ti incacchiare, posso sapere cosa sono le acquile?
sono uccelli rapaci che nidificano in prossimità di laghi, mari oceani.
gli shimpanzè invece sono primati geneticamente modificati cui è stato impiantato un cambio a deragliatore in lega leggera.
SquallSed
03-02-2010, 13:36
sono uccelli rapaci che nidificano in prossimità di laghi, mari oceani.
gli shimpanzè invece sono primati geneticamente modificati cui è stato impiantato un cambio a deragliatore in lega leggera.
:rotfl: :rotfl:
berserkdan78
03-02-2010, 13:39
http://www.etimo.it/gifpic/13/771e39.png
http://www.etimo.it/gifpic/04/2045b8.png
KTHXBAI
mi scompiscio.
http://it.wikipedia.org/wiki/Dominio
http://it.wikipedia.org/wiki/Gerarchia
http://it.wikipedia.org/wiki/Catena_alimentare
trovami il termine "superiore" "imperatore" "re" "diritto" in quest'ultimo link va.
berserkdan78
03-02-2010, 13:42
certo che tu sei un campione in quanto a spiegazioni biologiche chiare..:asd:
edit
berserkdan78
03-02-2010, 13:43
certo che tu sei un campione in quanto a spiegazioni biologiche chiare..:asd:
la favoletta che a questo mondo tutto sia possibile spiegarlo in termini semplici e' una favoletta appunto.
spesso bisogna sforzarsi di capire delle cose che non sono semplici.
e se non hai capito qualcosa di quello che ho detto, dimmelo che te la rispiego, invece di ridere come un....
berserkdan78
03-02-2010, 13:46
Noi DOMINIAMO (siamo padroni) sulle galline in quanto SUPERIORI (migliori/al di sopra nella catena alimentare).
Se non fossimo SUPERIORI (migliori/al di sopra nella catena alimentare) non potremmo DOMINARE (essere padroni) delle galline.
ancora?
siamo superiori e dominatori nella catena alimentare.
non in senso biologico.
punto.
SquallSed
03-02-2010, 13:46
la favoletta che a questo mondo tutto sia possibile spiegarlo in termini semplici e' una favoletta appunto.
spesso bisogna sforzarsi di capire delle cose che non sono semplici.
e se non hai capito qualcosa di quello che ho detto, dimmelo che te la rispiego, invece di ridere come un....
come un?
mi fa giusto ridere uno che parla di termini biologici e di acquile..
berserkdan78
03-02-2010, 13:49
All hail the hydrogen atom.
hoooo when the saint!!!!!
go march'n in!!!!
hoo when the saint go march'n in!!!!!!!
:D :D :D :D :D :mc: :mc: :mc:
berserkdan78
03-02-2010, 13:53
non ti incacchiare, posso sapere cosa sono le acquile?
hai intenzione di continuare ancora per molto la tiritera sul fatto che ho sbagliato la scrittura di un nome? Capita quando si scrive di fretta e non si ha voglia di correggere.:D :D :D
superkoala
03-02-2010, 13:55
Più o meno.
Li domini perché sei superiore a loro...
No, perché ti ho già detto che il concetto di superiorità dipende dai parametri che utilizzi per misurarla... se si considera il volo, per esempio, gli uccelli sono superiori all'uomo perché sanno volare!!!
:O
Ed è inutile che mi vieni a dire che l'uomo ha costruito gli aerei, perché l'uomo pagherebbe ORO per saper volare come gli uccelli!!!!
:Prrr:
SquallSed
03-02-2010, 13:57
hai intenzione di continuare ancora per molto la tiritera sul fatto che ho sbagliato la scrittura di un nome? Capita quando si scrive di fretta e non si ha voglia di correggere.:D :D :D
volevo giusto capire, magari era un termine che io non conoscevo :sofico:
(cmq l'hai ripetuto piu' di una volta :asd:)
berserkdan78
03-02-2010, 14:02
volevo giusto capire, magari era un termine che io non conoscevo :sofico:
(cmq l'hai ripetuto piu' di una volta :asd:)
non faccio fatica ad ammettere un errore, se mi accorgo di averlo fatto, non preoccuparti. anzi grazie della segnalazione:sofico: :sofico:
Andro subito a fare un corso di grammatica applicata!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
SquallSed
03-02-2010, 14:04
non faccio fatica ad ammettere un errore, se mi accorgo di averlo fatto, non preoccuparti. anzi grazie della segnalazione:sofico: :sofico:
Andro subito a fare un corso di grammatica applicata!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:O
Insert coin
03-02-2010, 14:08
ancora?
siamo superiori e dominatori nella catena alimentare.
non in senso biologico.
punto.
Beh diciamo che come tutti i mammiferi mangiamo, beviamo, evacuiamo, facciamo pipì, dormiamo e ci accoppiamo, su tutto il resto effettivamente interviene il nostro essere "homo sapiens", penso pure che, paradossalmente, anche se come "scimmie antropomorfe" siamo praticamente privi di difese "naturali", è proprio il nostro corpo, per come è fatto, ad averci agevolato e ad agevolarci tuttora nel cammino della nostra civiltà (unito al nostro cervello, ci mancherebbe) senza mani come le nostre e, soprattutto, senza l'uso che sappiamo fare delle nostre mani (homo faber si diceva una volta) probabilmente noi non saremmo quelli di oggi, magari saremmo un'altra cosa, ma cmq diversi credo.
Quindi benché l'homo sapiens "nudo" possa apparire ad occhi scientifici come un animale "aberrante" sul piano puramente estetico (piede curvo, postura eretta, assenza di coda, assenza di peli significativi, testa grande etc etc..) in realtà abbiamo un corpo estremamente "funzionale" per applicare ciò che il nostro cerebro ci rende in grado di fare, spero di essermi spiegato perché l'argomento è tosto.
berserkdan78
03-02-2010, 14:14
:O
come si fà a tradurre il messaggio "che palle!!!" in faccine???:ciapet: :ciapet: :ciapet:
SquallSed
03-02-2010, 14:17
come si fà a tradurre il messaggio "che palle!!!" in faccine???:ciapet: :ciapet: :ciapet:
:nera: :blah: :zzz:
:asd:
dave4mame
03-02-2010, 14:21
tu che sei un erudito biologo sai quali sono le specie animali che hanno almeno coscienza di sè?
berserkdan78
03-02-2010, 14:22
Beh diciamo che come tutti i mammiferi mangiamo, beviamo, evacuiamo, facciamo pipì, dormiamo e ci accoppiamo, su tutto il resto effettivamente interviene il nostro essere "homo sapiens", penso pure che, paradossalmente, anche se come "scimmie antropomorfe" siamo praticamente privi di difese "naturali", è proprio il nostro corpo, per come è fatto, ad averci agevolato e ad agevolarci tuttora nel cammino della nostra civiltà (unito al nostro cervello, ci mancherebbe) senza mani come le nostre e, soprattutto, senza l'uso che sappiamo fare delle nostre mani (homo faber si diceva una volta) probabilmente noi non saremmo quelli di oggi, magari saremmo un'altra cosa, ma cmq diversi credo.
Quindi benché l'homo sapiens "nudo" possa apparire ad occhi scientifici come un animale "aberrante" sul piano puramente estetico (piede curvo, postura eretta, assenza di coda, assenza di peli significativi, testa grande etc etc..) in realtà abbiamo un corpo estremamente "funzionale" per applicare ciò che il nostro cerebro ci rende in grado di fare, spero di essermi spiegato perché l'argomento è tosto.
bè oddio, l'homo neanderthal non aveva le mani diverse da noi mi pare, eppure aveva una muscolatura enorme dal nostro punto di vista, rilassato era come un superpalestrato dei giorni nostri.
abbiamo evoluto la testa, e questa ci ha permesso di utilizzare i nostri arti per fare delle cose.
per assurdo, se per esempio ci fosse una specie di orso diciamo, che sviluppasse per caso un cervello "evoluto", non potrebbe servirsene perchè non avrebbe i mezzi (parola, arti) per tramandarlo come "carattere evolutivo importante". se invece, parallelamente al cervello avesse sviluppato, come noi arti funzionali, potrebbe avere uno sviluppo simile al nostro.
Noi poi ci sentiamo una macchina perfetta perchè non potremmi fare altrimenti, siamo quello che siamo. ma chi lo ha detto che questa combinazione di cervello e mani sia la migliore? chi lo sa, forse con caratteristiche diverse ci saremmo evoluti in maniera diversa (Ntipo che so, se avessimo avuto piu' occhi con vista sensibile all'infrarosso o ultravioletto, o un cervello strutturato in maniera diversa, o piu' arti, o irgani strani di vario tipo)
tu che sei un erudito biologo sai quali sono le specie animali che hanno almeno coscienza di sè?
Mmmmh. Chissa' se riusciamo a chiedere loro se si sentono superiori o inferiori a noi :asd: :asd:
berserkdan78
03-02-2010, 14:51
tu che sei un erudito biologo sai quali sono le specie animali che hanno almeno coscienza di sè?
se ti riferisci a me, non sono un erudito e nemmeno biologo, ma dovrebbero essere tutti quegli animali che si riconoscono nello specchio.quindi in pratica lo scimpanzè ed il gorilla, gli altri primati meno evoluti lo fanno con difficotà o cmq non si riconoscono.
ConteZero
03-02-2010, 15:15
No, perché ti ho già detto che il concetto di superiorità dipende dai parametri che utilizzi per misurarla... se si considera il volo, per esempio, gli uccelli sono superiori all'uomo perché sanno volare!!!
:O
Ed è inutile che mi vieni a dire che l'uomo ha costruito gli aerei, perché l'uomo pagherebbe ORO per saper volare come gli uccelli!!!!
:Prrr:
Il tipo di volo non conta (anche perché colibrì, fringuelli, condor e farfalle volano in modi completamente diversi gli uni dagli altri), del "pagherebbero ORO" non frega nulla a nessuno... l'uomo vola (e per la sua vita e prosperità questo è un passo importante) e vola meglio degli uccelli (hai mai visto uccelli a 20.000mt ? e fuori dall'atmosfera ?).
berserkdan78
03-02-2010, 15:24
Il tipo di volo non conta (anche perché colibrì, fringuelli, condor e farfalle volano in modi completamente diversi gli uni dagli altri), del "pagherebbero ORO" non frega nulla a nessuno... l'uomo vola (e per la sua vita e prosperità questo è un passo importante) e vola meglio degli uccelli (hai mai visto uccelli a 20.000mt ? e fuori dall'atmosfera ?).
ti faccio una domanda.
in ambito biologico uno scimpanze' e' superiore ad un'aquila?
ed in ambito di catena alimentare?
berserkdan78
03-02-2010, 15:27
Il tipo di volo non conta (anche perché colibrì, fringuelli, condor e farfalle volano in modi completamente diversi gli uni dagli altri), del "pagherebbero ORO" non frega nulla a nessuno... l'uomo vola (e per la sua vita e prosperità questo è un passo importante) e vola meglio degli uccelli (hai mai visto uccelli a 20.000mt ? e fuori dall'atmosfera ?).
famme capi', secondo questo tuo ragionamento l'uomo e' stato inferiore agli uccelli finche' non ha imparato la tecnica per costruire oggetti volanti?
e finche' non ha costruito l'automobile era inferiore al ghepardo?
e finche' non scoprirà il segreto dell'immortalità sarà inferiore ad una specie di medusa che puo ringiovanire essendo di fatto immortale?
ConteZero
03-02-2010, 15:29
ti faccio una domanda.
in ambito biologico uno scimpanze' e' superiore ad un'acquila?
ed in ambito di catena alimentare?
Forse volevi dire "nibbio" (il rapace che caccia a fior d'acqua).
In ambito biologico me ne sbatto, non è quello l'ambito del discorso.
Risintonizzati e torna quando avrai capito questo piccolo ma essenziale punto.
ConteZero
03-02-2010, 15:30
famme capi', secondo questo tuo ragionamento l'uomo e' stato inferiore agli uccelli finche' non ha imparato la tecnica per costruire oggetti volanti?
e finche' non ha costruito l'automobile era inferiore al ghepardo?
e finche' non scoprirà il segreto dell'immortalità sarà inferiore ad una specie di medusa che puo ringiovanire essendo di fatto immortale?
La superiorità non stà nel poter fare una di queste cose, ma nel riuscire a farne diverse, e nel riuscire a farne diverse per sua volontà esplicita e non sotto la spinta dell'evoluzione (che ti fa spuntare le ali/venire le cosce da ghepardo/crea un autoelisir di lunga vita).
berserkdan78
03-02-2010, 15:34
Forse volevi dire "nibbio" (il rapace che caccia a fior d'acqua).
In ambito biologico me ne sbatto, non è quello l'ambito del discorso.
Risintonizzati e torna quando avrai capito questo piccolo ma essenziale punto.
io l'ho capito da un pezzo, e' che qualcuno ancora non distingue il fatto che la biologia e' una cosa, e la catena alimentare e' un'altra cosa.
e cmq se anche per te in ambito biologico non c'è una superiorità di un essere nei confronti di un'altro, ma esiste invece ed' e' evidente una differenza di posizione gerarchica nella catena alimentare, che stiamo discutendo a fare?:D :D
trallallero
03-02-2010, 15:42
Noi poi ci sentiamo una macchina perfetta perchè non potremmi fare altrimenti, siamo quello che siamo. ma chi lo ha detto che questa combinazione di cervello e mani sia la migliore? chi lo sa, forse con caratteristiche diverse ci saremmo evoluti in maniera diversa (Ntipo che so, se avessimo avuto piu' occhi con vista sensibile all'infrarosso o ultravioletto, o un cervello strutturato in maniera diversa, o piu' arti, o irgani strani di vario tipo)
Coi se e coi ma ... intanto adesso abbiamo queste caratteristiche con le quali possiamo copiare praticamente tutti i comportamenti di qualsiasi animale (sull'immortailtà della medusa di cui sopra ci stiamo lavorando :O).
Invece, a parte il pappagallo che "parla" e il cane che assomiglia al padrone, non mi sembra che le altre razze brillino tanto nel copiare i comportamenti umani.
berserkdan78
03-02-2010, 15:46
La superiorità non stà nel poter fare una di queste cose, ma nel riuscire a farne diverse, e nel riuscire a farne diverse per sua volontà esplicita e non sotto la spinta dell'evoluzione (che ti fa spuntare le ali/venire le cosce da ghepardo/crea un autoelisir di lunga vita).
no.
e' l'evoluzione che ci ha portato al nostro cervello, e' il cervello che ti fa credere di avere una volontà esplicita, anche il cervello e' una caratteristica FISICA, che e' l'unico modo che ha un essere vivente per esistere. le idee sono una manifestazione fisica, originate da materia. a questo mondo c'è fisico o metafisico, o volendo anche quantico, altro finora non si e' scoperto.
e se prima in vecchi post dicevi che l'uomo era superiore ad altri esseri perchè poteva fare cose grazie alla tecnologia, si deduce dal tuo semplicissimo assuntob (vedi che vuol dire semplificare troppo dei concetti AFFATTO SEMPLICI?) che quando ancora non poteva farle non era superiore. Ovviamente ciò non e' vero, perchè l'homo sapiens occupa lo stesso posto di superpredatore da quando e' comparso sulla terra, non da quando ha inventato l'aeroplano o l'automobile. ma biologicamente e' rimasto tale e quale a quello che era ai suoi albori.
berserkdan78
03-02-2010, 15:56
Coi se e coi ma ... intanto adesso abbiamo queste caratteristiche con le quali possiamo copiare praticamente tutti i comportamenti di qualsiasi animale (sull'immortailtà della medusa di cui sopra ci stiamo lavorando :O).
Invece, a parte il pappagallo che "parla" e il cane che assomiglia al padrone, non mi sembra che le altre razze brillino tanto nel copiare i comportamenti umani.
che centra adesso il pappagallo o il cane?
ritiriamo in ballo di nuovo gli stessi discorsi?
Si siamo i piu' intelligenti su questo pianeta, nessuno lo mette in dubbio.
C'è qualcuno che vuole rifare ancora di nuovo le stesse domande e ricevere di nuovo le stesse conferme?
E per caratteristiche fisiche diverse, intendevo dire che se avessimo avuto caratteristiche fisiche diverse sarebbe stata diversa la nostra visione del mondo, cosi' come una scimmia ha una visione del mondo differente dalla nostra, eppure il mondo sempre quello e'.
per esempio, una vista a raggi infrarossi o ultravioletti avrebbe modificato per forza la nostra evoluzione cosi' come l'avere piu' arti o arti diversi avrebbe velocizzato la nostra evoluzione, chissà.
Dovete mettervi in testa che noi vediamo il mondo attraverso quello che siamo, se fossimo esseri diversi lo vedremmo in altro modo.
ConteZero
03-02-2010, 15:56
no.
e' l'evoluzione che ci ha portato al nostro cervello, e' il cervello che ti fa credere di avere una volontà esplicita, anche il cervello e' una caratteristica FISICA, che e' l'unico modo che ha un essere vivente per esistere. le idee sono una manifestazione fisica, originate da materia. a questo mondo c'è fisico o metafisico, o volendo anche quantico, altro finora non si e' scoperto.
e se prima in vecchi post dicevi che l'uomo era superiore ad altri esseri perchè poteva fare cose grazie alla tecnologia, si deduce dal tuo semplicissimo assuntob (vedi che vuol dire semplificare troppo dei concetti AFFATTO SEMPLICI?) che quando ancora non poteva farle non era superiore. Ovviamente ciò non e' vero, perchè l'homo sapiens occupa lo stesso posto di superpredatore da quando e' comparso sulla terra, non da quando ha inventato l'aeroplano o l'automobile. ma biologicamente e' rimasto tale e quale a quello che era ai suoi albori.
E quando gli scienziati tirarono fuori l'atomica fù l'istinto a guidarli e non la necessità di fermare una guerra mondiale.
Infatti non si capisce com'è che se ne sono pentiti (quelli del Manhattan project)...
L'uomo perfeziona gli strumenti che gli permettono d'essere superiore per vari pungoli, e quello evolutivo è decisamente demodé.
Siamo uomini, ed una delle nostre caratteristiche fondamentali è quella di saper reprimere i nostri istinti e ragionare per logica.
trallallero
03-02-2010, 16:08
che centra adesso il pappagallo o il cane?
ritiriamo in ballo di nuovo gli stessi discorsi?
Si siamo i piu' intelligenti su questo pianeta, nessuno lo mette in dubbio.
C'è qualcuno che vuole rifare ancora di nuovo le stesse domande e ricevere di nuovo le stesse conferme?
E per caratteristiche fisiche diverse, intendevo dire che se avessimo avuto caratteristiche fisiche diverse sarebbe stata diversa la nostra visione del mondo, cosi' come una scimmia ha una visione del mondo differente dalla nostra, eppure il mondo sempre quello e'.
per esempio, una vista a raggi infrarossi o ultravioletti avrebbe modificato per forza la nostra evoluzione cosi' come l'avere piu' arti o arti diversi avrebbe velocizzato la nostra evoluzione, chissà.
Ok, non ho seguito tutta la discussione e me ne sto anche per andare via, ma mi è parso di capire che si sta discutendo sul fatto che l'uomo sia o no superiore.
Se ho capito male chiedo scusa, altrimenti mi sembra non ci siano dubbi che sia superiore. Se vuoi ridurre il tutto ad ammassi di atomi, è ovvio che una mosca ed un uomo hanno lo stesso valore e non esiste superiorità, ma se analizziamo la cosa da un punto di vista diverso, l'uomo sa di esistere ed è talmente superiore da essersi dovuto inventare un essere più elevato di se stesso; una mosca non sa manco cosa sia una mosca, non si pone il problema.
Dovete mettervi in testa che noi vediamo il mondo attraverso quello che siamo, se fossimo esseri diversi lo vedremmo in altro modo.
Su questo non ci piove.
berserkdan78
03-02-2010, 16:16
E quando gli scienziati tirarono fuori l'atomica fù l'istinto a guidarli e non la necessità di fermare una guerra mondiale.
Infatti non si capisce com'è che se ne sono pentiti (quelli del Manhattan project)...
L'uomo perfeziona gli strumenti che gli permettono d'essere superiore per vari pungoli, e quello evolutivo è decisamente demodé.
Siamo uomini, ed una delle nostre caratteristiche fondamentali è quella di saper reprimere i nostri istinti e ragionare per logica.
nooo non ci sianmo, ritiri fuori ste cose .
tutto quello che fa' l'uomo e' dato dalla sua evoluzione, che c'entra l'istinto?
istinto ed evoluzione mica sono le stesse cose?
stai mischiando concetti che non centrano niente.
la ragione che abbiamo e' data dal nostro cervello che e' dato dall'evoluzione.
non abbiamo bypassato nessun processo naturale , fisico, chimico o biologico.
e stai mischiando biologia, catena alimentare, e comportamento sociale umano, mettendo in mezzo osservazioni semplicistiche ed empiriche, come quelli che deducono l'andamento dell'economia affacciandosi in un ristorante pieno.
mi sai dire che centra la bomba atomica?
abbiamo appurato da un pezzo che l'uomo sa costruire strumenti complessi, ogni tanto ritiri fuori sta cosa.
la prossima volta che dirai? inventeremo il teletrasporto? probabile!
il concettoi e' sempre quello siamo esseri capaci grazie alla nostra evoluzione (e non l'istinto, che c'entra?) di perfezionarci e di migliorarci, ed un giorno arriveremo a velocizzare anche la nostra evoluzione. e lo faremo naturalmente seguendo un percorso previsto dalla natura fisica delle cose. non faremo niente di sovrannaturale che superi le leggi di questo universo.
essere quel che siamo, non vuol dire che abbiamo trasceso quello che eravamo, in quanto non previsto dal sistema in cui stiamo.
berserkdan78
03-02-2010, 16:16
E quando gli scienziati tirarono fuori l'atomica fù l'istinto a guidarli e non la necessità di fermare una guerra mondiale.
Infatti non si capisce com'è che se ne sono pentiti (quelli del Manhattan project)...
L'uomo perfeziona gli strumenti che gli permettono d'essere superiore per vari pungoli, e quello evolutivo è decisamente demodé.
Siamo uomini, ed una delle nostre caratteristiche fondamentali è quella di saper reprimere i nostri istinti e ragionare per logica.
nooo non ci siamo, ritiri fuori ste cose .
tutto quello che fa' l'uomo e' dato dalla sua evoluzione, che c'entra l'istinto?
istinto ed evoluzione mica sono le stesse cose?
stai mischiando concetti che non centrano niente.
la ragione che abbiamo e' data dal nostro cervello che e' dato dall'evoluzione.
non abbiamo bypassato nessun processo naturale , fisico, chimico o biologico.
e stai mischiando biologia, catena alimentare, e comportamento sociale umano, mettendo in mezzo osservazioni semplicistiche ed empiriche, come quelli che deducono l'andamento dell'economia affacciandosi in un ristorante pieno.
mi sai dire che centra la bomba atomica?
abbiamo appurato da un pezzo che l'uomo sa costruire strumenti complessi, ogni tanto ritiri fuori sta cosa.
la prossima volta che dirai? inventeremo il teletrasporto? probabile!
il concettoi e' sempre quello siamo esseri capaci grazie alla nostra evoluzione (e non l'istinto, che c'entra?) di perfezionarci e di migliorarci, ed un giorno arriveremo a velocizzare anche la nostra evoluzione. e lo faremo naturalmente seguendo un percorso previsto dalla natura fisica delle cose. non faremo niente di sovrannaturale che superi le leggi di questo universo.
essere quel che siamo, non vuol dire che abbiamo trasceso quello che eravamo, in quanto non previsto dal sistema in cui stiamo.
dave4mame
03-02-2010, 16:21
se ti riferisci a me, non sono un erudito e nemmeno biologo, ma dovrebbero essere tutti quegli animali che si riconoscono nello specchio.quindi in pratica lo scimpanzè ed il gorilla, gli altri primati meno evoluti lo fanno con difficotà o cmq non si riconoscono.
lo fa, probabilmente, il delfino.
e se il fatto di non avere cognizine parziale di sè stessi non é prova dei limiti di un essere vivente, non so che altro.
ConteZero
03-02-2010, 16:25
L'ho detto prima che l'evoluzione ci ha fatto "vincere" portandoci ad avere il ruolo di essere dominante, di superpredatore.
Ora dell'evoluzione naturale (quella basata su mutazione + selezione) ne possiamo fare a meno.
Ma questo non c'entra nulla.
superkoala
03-02-2010, 16:42
Il tipo di volo non conta (anche perché colibrì, fringuelli, condor e farfalle volano in modi completamente diversi gli uni dagli altri), del "pagherebbero ORO" non frega nulla a nessuno... l'uomo vola (e per la sua vita e prosperità questo è un passo importante) e vola meglio degli uccelli (hai mai visto uccelli a 20.000mt ? e fuori dall'atmosfera ?).
Mai parlato di tipo di volo, parlo delle capacità.... l'uccello è in grado di volare e l'uomo no: questo implica che l'uccello, dal punto di vista del volo, è superiore all'uomo!!!!
:O
E potrei andare avanti all'infinito...
;)
Dal punto di vista della resistenza del fisico, per esempio, la testuggine è superiore all'uomo in quanto può vivere molto più a lungo....
E anche in questo caso l'uomo pagherebbe ORO per poter vivere più a lungo!!!
:asd:
ConteZero
03-02-2010, 16:47
Mai parlato di tipo di volo, parlo delle capacità.... l'uccello è in grado di volare e l'uomo no: questo implica che l'uccello, dal punto di vista del volo, è superiore all'uomo!!!!
:O
E potrei andare avanti all'infinito...
;)
Se non differenzi per tipo di volo l'uomo c'è già, è specializzato in volo supersonico, volo subsonico, volo a fermo con l'elicottero, volo in mongolfiera, volo planato con paracadute e volo col deltaplano.
O non valgono perché non abbiamo una coda in culo ?
Dal punto di vista della resistenza del fisico, per esempio, la testuggine è superiore all'uomo in quanto può vivere molto più a lungo....
E anche in questo caso l'uomo pagherebbe ORO per poter vivere più a lungo!!!
:asd:
Forse la testuggine è un animale a sangue freddo (con tutti i limiti relativi) ?
Se una giornata la percepisci lunga come un quarto d'ora vivere 250 anni non è questo gran vantaggio.
berserkdan78
03-02-2010, 17:00
L'ho detto prima che l'evoluzione ci ha fatto "vincere" portandoci ad avere il ruolo di essere dominante, di superpredatore.
Ora dell'evoluzione naturale (quella basata su mutazione + selezione) ne possiamo fare a meno.
Ma questo non c'entra nulla.
infatti non centra nulla, di sicuro se aspettiamo il processo evolutivo stiamo freschi, l'uomo avrà la capacità prima o poi di evolversi anche fisicamente, tramite l'evoluzione culturale che sta mettendo in atto, che a sua volta e' stata possibile attraverso l'evoluzione fisica.
in ogni modo, se l'uomo vorrà passare ad un piano superiore di esistenza, dovrà per forza modificare lo strumento biologico con cui si interfaccia l'esistenza stessa, il cervello.
berserkdan78
03-02-2010, 17:04
lo fa, probabilmente, il delfino.
e se il fatto di non avere cognizine parziale di sè stessi non é prova dei limiti di un essere vivente, non so che altro.
al delfino non sembra un limite.
cosi' come noi a noi stessi sembriamo non averne. il concetto di limite e' relativo ad ogni essere.
Ma di nuovo, basta con sta storia, nessuno mette in dubbio che siamo l'essere che riesce a capire meglio il posto in cui vive in questo pianeta, nessuno lo ha mai messo in dubbio.
questo fa di noi la cima della piramide alimentare gerarchica di questo pianeta?
si.
fa di noi un'essere biologico migliore? no, e non perchè qualche aaltro essere e' migliore di noi, ma perchè non esiste questo concetto in biologia
berserkdan78
03-02-2010, 17:10
Mai parlato di tipo di volo, parlo delle capacità.... l'uccello è in grado di volare e l'uomo no: questo implica che l'uccello, dal punto di vista del volo, è superiore all'uomo!!!!
:O
E potrei andare avanti all'infinito...
;)
Dal punto di vista della resistenza del fisico, per esempio, la testuggine è superiore all'uomo in quanto può vivere molto più a lungo....
E anche in questo caso l'uomo pagherebbe ORO per poter vivere più a lungo!!!
:asd:
non e' migliore, ha determinate caratterisitche che altri non hanno, e non sono caratteristiche che possono essere confrontate.
posso confrontare apparato scheletrico tra orango ed umano, o il volo tra un gabbiano ed un falco.
ma posso connfrontare la vista per esempio di un uomo e di un falco dicendo che una determinata caratteristica e' superiore ad un'altra, ma non si dice che un essere e' superiore ad un'altro perchè se lo mangia o perchè corre piu' veloce o perchè ha vista migliore.
cmq la testuggine campa a lungo perchè ha un metabolismo molto lento, e naturalmente anche per altre caratteristiche legate semplicemente al suo essere. altri animali a sangue freddo campano anche mezza giornata.
superkoala
03-02-2010, 17:24
non e' migliore, ha determinate caratterisitche che altri non hanno, e non sono caratteristiche che possono essere confrontate.
posso confrontare apparato scheletrico tra orango ed umano, o il volo tra un gabbiano ed un falco.
ma posso connfrontare la vista per esempio di un uomo e di un falco dicendo che una determinata caratteristica e' superiore ad un'altra, ma non si dice che un essere e' superiore ad un'altro perchè se lo mangia o perchè corre piu' veloce o perchè ha vista migliore.
cmq la testuggine campa a lungo perchè ha un metabolismo molto lento, e naturalmente anche per altre caratteristiche legate semplicemente al suo essere. altri animali a sangue freddo campano anche mezza giornata.
Si, ma è inutile portare il discorso a livelli elevati... è più divertente tenerlo al livello loro!!!
;)
trallallero
03-02-2010, 20:09
non e' migliore, ha determinate caratterisitche che altri non hanno, e non sono caratteristiche che possono essere confrontate.
posso confrontare apparato scheletrico tra orango ed umano, o il volo tra un gabbiano ed un falco.
ma posso connfrontare la vista per esempio di un uomo e di un falco dicendo che una determinata caratteristica e' superiore ad un'altra, ma non si dice che un essere e' superiore ad un'altro perchè se lo mangia o perchè corre piu' veloce o perchè ha vista migliore.
cmq la testuggine campa a lungo perchè ha un metabolismo molto lento, e naturalmente anche per altre caratteristiche legate semplicemente al suo essere. altri animali a sangue freddo campano anche mezza giornata.
Questo se guardi la realtà spezzandola in frammenti e confontando ogni singolo pezzo separatamente, ma la realtà non è così, è una. E per evolvere in questa unica realtà, c'è una variabile fondamentale, direi la più importante, che si chiama "adattabilità"; lì non ci supera nessuno ed è proprio per questo che siamo la razza migliore.
Un'altra caratteristica fondamentale ai fini della crescita è la consapevolezza e tutti i suoi derivati, infiniti direi.
Gli altri dettagli tipo vista, udito, scheletro, etc, sono solo aiutini che servono a vivere ed interagire con la realtà ma niente in confronto all'adattabilità e consapevolezza.
Mi sembra che queste poche migliaia di anni lo dimostrino.
berserkdan78
03-02-2010, 21:01
Questo se guardi la realtà spezzandola in frammenti e confontando ogni singolo pezzo separatamente, ma la realtà non è così, è una. E per evolvere in questa unica realtà, c'è una variabile fondamentale, direi la più importante, che si chiama "adattabilità"; lì non ci supera nessuno ed è proprio per questo che siamo la razza migliore.
Un'altra caratteristica fondamentale ai fini della crescita è la consapevolezza e tutti i suoi derivati, infiniti direi.
Gli altri dettagli tipo vista, udito, scheletro, etc, sono solo aiutini che servono a vivere ed interagire con la realtà ma niente in confronto all'adattabilità e consapevolezza.
Mi sembra che queste poche migliaia di anni lo dimostrino.
No guarda basta. arrivi tu e dici addirittura che siamo la RAZZA MIGLIORE.
Ma si sono 10 pagine di forum che si e' detto che manco per la capa del figlio ignorante del biologo o di qualsiasi altro scienziato esiste un termine del genere.
in cosa sarremmo migliori del batterio che si e' ADATTATO a vivere a 300 gradi nelle fosse oceaniche? in cosa al granchio che resiste a 8000 metri sotto il mare a pressioni spaventose?
Adattabilità non significa intelligenza ooooooo!!!!
per la natura intelligenza e' un carattere che ha la stessa ecquivalenza di altri caratteri, SE QUESTI CARATTERI SERVONO ALLA SOPRAVVIVENZA. Se non servono verranno esclusi.
e' evidente che al granchio sottomarino non serve avere un cervello che riesce a fare equazioni. se gli fosse servito e non fosse riuscito a farlo, ora sarebbe estinto.
noi non ci siamo estinti perchè abbiamo sviluppato un carattere, l'intelligenza, senza il quale probabilmente avremmo fatto la fine di tutti gli altri ominidi che al contrario nostro si sono estinti.
il neandhetrhal probabilmente lo abbiamo fatto estinguere noi, perchè non e' riuscito ad adattarsi alla nostra competizione.
se altri esseri viventi si estingueranno per causa nostra, sarà perchè non si sono adattati alle nuove condizioni ambientali in corso di cambiamento. se nel futuro il mondo come noi lo conosciamo cambierà, e non sapremo adattare la nostra tecnologia (perchè ormai la nostra evoluzione và in quella direzione)alle nuove condizioni, probabilmente soccomberemo. ed altre specie occuperanno il nostro posto di superpredatore. Tutto naturale, tutto previsto, niente di inaspettato per il mondo e l'universo.
trallallero
03-02-2010, 21:54
No guarda basta. arrivi tu e dici addirittura che siamo la RAZZA MIGLIORE.
Ma si sono 10 pagine di forum che si e' detto che manco per la capa del figlio ignorante del biologo o di qualsiasi altro scienziato esiste un termine del genere.
in cosa sarremmo migliori del batterio che si e' ADATTATO a vivere a 300 gradi nelle fosse oceaniche? in cosa al granchio che resiste a 8000 metri sotto il mare a pressioni spaventose?
Ci sono 20 secoli di vita che si è detto che cristo è il figlio di dio eppure io non ci credo, vedi un po'.
Di cosa vi siete detti voi in 10 pagine me ne fotto e non lo prendo per verità assoluta.
Diciamo che TU non ti senti migliore del batterio che si e' adattato a vivere a 300 gradi nelle fosse oceaniche, io si visto che mi adatto a tutto il resto e non SOLO ai 300 gradi.
Adattabilità non significa intelligenza ooooooo!!!!
Tutto è intelligenza.
per la natura intelligenza e' un carattere che ha la stessa ecquivalenza di altri caratteri, SE QUESTI CARATTERI SERVONO ALLA SOPRAVVIVENZA. Se non servono verranno esclusi.
Eh si, abbiamo infatti tutti il gene dell'intelligenza, vero ?
non è un insieme di fattori tipo memoria, capacità di improvvisazione, creatività, velocità, etc, ma solo un carattere e se non serve viene escluso.
La vediamo veramente in modi diversi allora.
e' evidente che al granchio sottomarino non serve avere un cervello che riesce a fare equazioni. se gli fosse servito e non fosse riuscito a farlo, ora sarebbe estinto.
noi non ci siamo estinti perchè abbiamo sviluppato un carattere, l'intelligenza, senza il quale probabilmente avremmo fatto la fine di tutti gli altri ominidi che al contrario nostro si sono estinti.
il neandhetrhal probabilmente lo abbiamo fatto estinguere noi, perchè non e' riuscito ad adattarsi alla nostra competizione.
se altri esseri viventi si estingueranno per causa nostra, sarà perchè non si sono adattati alle nuove condizioni ambientali in corso di cambiamento. se nel futuro il mondo come noi lo conosciamo cambierà, e non sapremo adattare la nostra tecnologia (perchè ormai la nostra evoluzione và in quella direzione)alle nuove condizioni, probabilmente soccomberemo. ed altre specie occuperanno il nostro posto di superpredatore. Tutto naturale, tutto previsto, niente di inaspettato per il mondo e l'universo.
Grazie delle info ma non vedo come possano contribuire alla discussione, son cose risapute.
A parte che confermano solo il fatto che siamo il top dell'evoluzione (forse detta così ti piace di più, non so, magari sei un anti-razzista globale e il termine razza migliore non ti piace :D).
Il programmatore
03-02-2010, 21:59
http://larrestodelcarlino.myblog.it/media/01/02/904334929.jpg
http://www.gimiweb.com/airdave/ippopotamo/ippopotamo-tartaruga-6.jpg
http://www.lionelmessi.it/PAGINANUOVA/IMAGES/WEBLOG/Themba.jpg
altre amicizie :)
superkoala
03-02-2010, 22:53
Se non differenzi per tipo di volo l'uomo c'è già, è specializzato in volo supersonico, volo subsonico, volo a fermo con l'elicottero, volo in mongolfiera, volo planato con paracadute e volo col deltaplano.
O non valgono perché non abbiamo una coda in culo ?
Si, perché io parlo di capacità intrinseche, quindi l'uccello è superiore!!!!
:O
Se una giornata la percepisci lunga come un quarto d'ora vivere 250 anni non è questo gran vantaggio.
Ahahah... considerando che è un animale lento, la percepirà come una settimana, altro che quarto d'ora!!!
:D
Quindi 250 anni da testuggine saranno più di 1500 anni umani...
;)
A proposito, se parliamo di forza fisica, anche la formica è superiore all'uomo, dato che è in grado di sollevare pesi di gran lunga superiori al proprio!!!!
:p
P.S. E, poi, ha 6 zampe, mentre tu ne hai solo 4!!!
Mirshann
03-02-2010, 23:07
L'Homo sapiens sapiens è semplicemente la specie più evoluta presente sul nostro pianeta, per il semplice motivo che, grazie all'intelletto, riesce a sopperire alle sue molte mancanze...
StefAno Giammarco
04-02-2010, 02:12
È necessario tornare ad una certa calma, ed è più di un consiglio.
berserkdan78
04-02-2010, 02:13
L'Homo sapiens sapiens è semplicemente la specie più evoluta presente sul nostro pianeta, per il semplice motivo che, grazie all'intelletto, riesce a sopperire alle sue molte mancanze...
come definizione ci siamo quasi, e' cquel "piu' evoluto" che e' un termine semplicistico e serve come spiegfazione da bar agli amici.
una definizione piu' precisa e dettagliata direbbe che l'uomo grazie alle sue caratteristiche e' riuscito ad essere il piu importante al vertice della catena alimentare (per alcuni se volete utilizzo il termine improprio di re, imperatore, sovrano, quello che volete) del pianeta.
ma dire che e' il piu' evoluto o il piu' complesso in generale e' sbagliato.
ha il cervello piu' evoluto, e piu' complesso di tutti gli altri organismi, ma altri esserim anche piante hanno sviluppato caratteristiche fisiche o tecniche al limite. quasi tutti gli animali hanno delle particolarità, che vengono studiate nella loro complessità per poi replicarle noi artificialmente, e spesso neanche ci riusciamo ancora.
in natura, la complessità sta in tutto, non solo nel nostro cervello.
StefAno Giammarco
04-02-2010, 02:15
non ti incacchiare, posso sapere cosa sono le acquile?
come un?
mi fa giusto ridere uno che parla di termini biologici e di acquile..
Questa insistente pedanteria è davvero fuori luogo.
Ribadisco che avete sclerato in tanti, è il caso di calmarvi altrimenti in qualche modo devo provvedere.
ConteZero
04-02-2010, 03:15
come definizione ci siamo quasi, e' cquel "piu' evoluto" che e' un termine semplicistico e serve come spiegfazione da bar agli amici.
una definizione piu' precisa e dettagliata direbbe che l'uomo grazie alle sue caratteristiche e' riuscito ad essere il piu importante al vertice della catena alimentare (per alcuni se volete utilizzo il termine improprio di re, imperatore, sovrano, quello che volete) del pianeta.
ma dire che e' il piu' evoluto o il piu' complesso in generale e' sbagliato.
ha il cervello piu' evoluto, e piu' complesso di tutti gli altri organismi, ma altri esserim anche piante hanno sviluppato caratteristiche fisiche o tecniche al limite. quasi tutti gli animali hanno delle particolarità, che vengono studiate nella loro complessità per poi replicarle noi artificialmente, e spesso neanche ci riusciamo ancora.
in natura, la complessità sta in tutto, non solo nel nostro cervello.
Vedo che non riesci proprio a capire qual'è il punto.
Fermo restando che il termine mimato ("il più importante al vertice della catena alimentare") è "superpredatore" il centro del discorso è che l'uomo NEL SUO INSIEME, per QUEL CHE E', per QUEL CHE PUO'FARE e per LE PROSPETTIVE CHE HA DAVANTI è in effetti l'essere superiore se paragonato a tutte le altre specie presenti sul pianeta.
superkoala
04-02-2010, 10:04
Fermo restando che il termine mimato ("il più importante al vertice della catena alimentare") è "superpredatore" il centro del discorso è che l'uomo NEL SUO INSIEME, per QUEL CHE E', per QUEL CHE PUO'FARE e per LE PROSPETTIVE CHE HA DAVANTI è in effetti l'essere superiore se paragonato a tutte le altre specie presenti sul pianeta.
Si, ma che ne sai tu, per esempio, delle PROSPETTIVE degli insetti????
:confused:
Magari tra un milione di anni, l'uomo sarà completamente estinto e loro saranno i padroni della Terra!!!!
:rolleyes:
Secondo me, è sempre una visione "limitata" e "umano-centrica"....
:O
Vedo che non riesci proprio a capire qual'è il punto.
Fermo restando che il termine mimato ("il più importante al vertice della catena alimentare") è "superpredatore" il centro del discorso è che l'uomo NEL SUO INSIEME, per QUEL CHE E', per QUEL CHE PUO'FARE e per LE PROSPETTIVE CHE HA DAVANTI è in effetti l'essere superiore se paragonato a tutte le altre specie presenti sul pianeta.
Anche le prospettive sono relative... se cade un meteorite abbastanza grande sulla terra hanno molte piu possibilità di salvarsi topi e insetti rispetto agli uomini...
dave4mame
04-02-2010, 10:13
al delfino non sembra un limite.
cosi' come noi a noi stessi sembriamo non averne. il concetto di limite e' relativo ad ogni essere.
ottima argomentazione.
a questo punto possiamo affermare che un sasso è superiore.
non è consapevole di alcun limite ed è potenzialmente eterno.
ConteZero
04-02-2010, 10:17
Anche le prospettive sono relative... se cade un meteorite abbastanza grande sulla terra hanno molte piu possibilità di salvarsi topi e insetti rispetto agli uomini...
E se domani vengo morso da un ragno radioattivo divento spiderman e vengo a spiarti in casa... :mc:
Peraltro chi è imbarcato in un sottomarino del meteorine se ne fotte, e torna a ricolonizzare il pianeta.
ConteZero
04-02-2010, 10:22
ottima argomentazione.
a questo punto possiamo affermare che un sasso è superiore.
non è consapevole di alcun limite ed è potenzialmente eterno.
E come sempre il quarzo domina ! :O
ma perche c'è bisogno di confrontare creature che si sono evolute parallelamente?
che problema vi crea dire che l'uomo è semplicemente piu intelligente?
l'uomo è gerarchicamente o socialmente superiore agli animali che utilizza, su questo concordo, ma non ha senso dire che è biologicamente superiore.
ConteZero
04-02-2010, 10:48
ma perche c'è bisogno di confrontare creature che si sono evolute parallelamente?
che problema vi crea dire che l'uomo è semplicemente piu intelligente?
l'uomo è gerarchicamente o socialmente superiore agli animali che utilizza, su questo concordo, ma non ha senso dire che è biologicamente superiore.
Nessuno dice che sia biologicamente superiore.
Chi nega che è "superiore" rinfaccia a noi la mancanza di superiorità biologica.
In pratica:
"L'uomo è superiore"
"Non è vero, non è biologicamente superiore"
Nessuno dice che sia biologicamente superiore.
Chi nega che è "superiore" rinfaccia a noi la mancanza di superiorità biologica.
In pratica:
"L'uomo è superiore"
"Non è vero, non è biologicamente superiore"
ah... beh la superiorità gerarchica non credo che berserkdan78 la stia negando... credo lui neghi la superiorità biologica, che nego anche io. quindi dove sta il problema? me lo sono perso fra le pagine di questo topic? :stordita:
ConteZero
04-02-2010, 10:59
ah... beh la superiorità gerarchica non credo che berserkdan78 la stia negando... credo lui neghi la superiorità biologica, che nego anche io. quindi dove sta il problema? me lo sono perso fra le pagine di questo topic? :stordita:
Semplicemente nega che esista una "gerarchia" ed un "dominio" da parte della specie umana nei confronti delle altre forme di vita (quelle macroscopiche almeno).
Appena tiri fuori il discorso se ne spunta con uscite tipo "no, perché se avvenisse (mettere evento catastrofico o improbabile) l'uomo si estinguerebbe e quell'altri no"... riporando il focus all'ambito biologico per dimostrare che non esiste la superiorità dell'uomo in nessun campo.
berserkdan78
04-02-2010, 11:19
Ci sono 20 secoli di vita che si è detto che cristo è il figlio di dio eppure io non ci credo, vedi un po'.
Di cosa vi siete detti voi in 10 pagine me ne fotto e non lo prendo per verità assoluta.
Diciamo che TU non ti senti migliore del batterio che si e' adattato a vivere a 300 gradi nelle fosse oceaniche, io si visto che mi adatto a tutto il resto e non SOLO ai 300 gradi.
mi sai dire di grazia che centra gesu' cristo ora?
se in termini scientifici dire una certa cosa non e' esatta, non e' esatta e basta o no?
sono piu' di 10 secoli che si dice che la terra e' rotonda, ma sei libbero di non crederci chi tii dice niente.:D
Ed entrare nel discorso dopo 10 pagine e"fottertene" di quello che si e' detto prima non e' ne corretto ne educato per chi ha parlato finora. quindi fai un pò te'.
che centra il sentirsi superiore ora? ma lo vedi che mischi ragionamenti umani con ambiti scientifici?
io mi sento superiore ad un batterio tanto piu' che un batterio e' una cellula ed io sono formato da miliardi e miliardi di cellule. ma biologicamente non centrano niente ragionamenti umani come razzismo, pietà superiorita' o altri robe che non centrano niente. il batterio occupa un posto nella biologia come lo occupi piu'. ed ha sviluppato delle soluzioni evolutive che gli permettono di essere praticamente una delle poche specie praticamente immortali del nostro pianeta. con questo dico che e' superiore a me? no!!! prima di tutto perchè una disquisizione tra chi e' superiore e chi no, la potrei fare al bar, mentre in ambito scientifico ci sono altri termini da utilizzare. non stiamo parlando di combattimenti tra pokemon su!!!
Tutto è intelligenza.
frase fatta senza senso.
che significa?
cche cose' in fisica l'intelligenza?
ed in biologia?
Eh si, abbiamo infatti tutti il gene dell'intelligenza, vero ?
non è un insieme di fattori tipo memoria, capacità di improvvisazione, creatività, velocità, etc, ma solo un carattere e se non serve viene escluso.
La vediamo veramente in modi diversi allora.
da dove esce fuori sto gene dell'intelligenza?
io l'ho nominato? non mi pare!!!
che le caratteristiche che compongono cio' che chiamiamo intelligenza ce le forniscono i geni, penso che non lo vorrai negare no? mi pare assodato che i geni forniscono informazioni per produrre ed attivare le proteine che formano e regolano il nostro organismo.
ci saranno migliaia di geni che regolano l'intelligenza, cosi' come tanti che regolano la forma del nostro dito mignolo o quella del deltoide sinistro.
ma sono un insieme di caratteri come tanti altri, ogni creatura ha le sue caratteristiche, noi abbiamo mantenuto le caratteristiche dell'intelligenza.
ma non sono fondamentali per la sopravvivenza di tutti gli esseri viventi, che infatti hanno trovato altri metodi per adattarsi al mondo, altrimenti sarebbero estinti come lo sono stati gli altri esseri che ci hanno preceduto.
Grazie delle info ma non vedo come possano contribuire alla discussione, son cose risapute.
A parte che confermano solo il fatto che siamo il top dell'evoluzione (forse detta così ti piace di più, non so, magari sei un anti-razzista globale e il termine razza migliore non ti piace :D).
casomai abbiamo il top-cervello, dire che siamo il top dell'evoluzione non significa niente, vallo a dire ad un esame di biologia che sei il top dell'evoluzione, vedrai.:rolleyes:
bo guarda che vi devo dire? utilizzate i termini che volete, siamo i re del mondo, gli imperatori del creato, gli onnipotenti signori del pianeta, mi sono rotto di sentire definizioni da cartone animato applicate alla biologia e all'evoluzione.
siamo over the top, il non plus ultra degli animali!!!! il leone ci fà un baffo!!!!
Di solito chi prova ad applicare criteri come il razzismo, ll'amore, inferiorita' e superiorita', chi fa battaglie immaginarie tra animali non ci ha capito veramente un kaiser di quello che siamo e do come e' fatto l'universo.
cmq basta, ok? puoi sporgerti dalla chiglia di una nave ed urlare che sei il re' del mondo, e stasera di orgoglioso al tuo cane che sei l'essere perfetto partorito dall'evoluzione.
io ne esco fuori, non si può parlare di calcio a gente che ti risponde usando termini da basket.
superkoala
04-02-2010, 11:21
Peraltro chi è imbarcato in un sottomarino del meteorine se ne fotte, e torna a ricolonizzare il pianeta.
Perché i meteoriti non possono cadere in mare???
:confused:
E, comunque, quanto tornerà a galla cosa respirerà, con una nuvola di polvere che durerà anni???
:asd:
Appena tiri fuori il discorso se ne spunta con uscite tipo "no, perché se avvenisse (mettere evento catastrofico o improbabile) l'uomo si estinguerebbe e quell'altri no"... riporando il focus all'ambito biologico per dimostrare che non esiste la superiorità dell'uomo in nessun campo.
Ma no, il meteorite è solo una battuta per dimostrarti quanto può essere piccolo e impotente l'uomo....
:D
Per il resto io sostengo proprio che in molte caratteristiche l'uomo è OGGETTIVAMENTE INFERIORE agli animali: vista, udito, forza, agilità, ecc.!!!
;)
berserkdan78
04-02-2010, 11:27
Vedo che non riesci proprio a capire qual'è il punto.
Fermo restando che il termine mimato ("il più importante al vertice della catena alimentare") è "superpredatore" il centro del discorso è che l'uomo NEL SUO INSIEME, per QUEL CHE E', per QUEL CHE PUO'FARE e per LE PROSPETTIVE CHE HA DAVANTI è in effetti l'essere superiore se paragonato a tutte le altre specie presenti sul pianeta.
si, ma renditi conto che la tua frase la potresti esprimere in un bar o in qualsiasi ambito non scientifico., non ha niente di definizione scientifica affemare un "essere superiore", se non nei film o in dragonball. Se dovessi spiegarlo in ambito scientifico dovresti dire chi, cosa , come , in che modo, con quali meccanismi, dovresti entrare nel merito e vedresti chge la definizione di "essere perfetto superiore" NON ESISTE in biologia.
e' questo che cerco di far capire da 3 giorni.
lo so che siamo i dominanti del pianeta e che cavolo. ma, di nuovo, l'essere dominante non significa quello che intendete voi, che siamo AL DI SOPRA.
significa che siamo in un punto dello schema PREVISTO. e se siamo dentro lo schema, non possiamo esserne AL DI FUORI contemporaneamente.
Non so se mi sono spiegato.
Wolfgang Grimmer
04-02-2010, 11:35
Uno degli errori che si fanno è valutare la superiorità gerarchica umana solo in base al progresso tecnologico.
Che secondo me non è l'unica componente da tenere in conto quando si parla di intelligenza. Basta affacciarsi dalla finestra per vedere migliaia di persone che agiscono in modo puramente istintivo e animale, e non basta il fatto che sappiano usare un pc o un telefonino per renderli "migliori".
berserkdan78
04-02-2010, 11:42
Anche le prospettive sono relative... se cade un meteorite abbastanza grande sulla terra hanno molte piu possibilità di salvarsi topi e insetti rispetto agli uomini...
e' questo che intendo.
noi la vediamo dal punto di vist aumano, chi e' piu' intelligente vince.giustissimo!
ma per l'evoluzione, la genetica, la fisica. vince chi si adatta ad una situazione in un dato momento. l'uomo e' il piu' adattabile in questo momento? si!
lo sara in un'altro memento con altre condizioni? e chi lo sa? come possiamo saperlo?
per l'evoluzione, conta solo la trasmissione dei geni, chi li trasfette di piu' e' il "vincitore". non conta la "qualità" a cui solo noi possiamo dare un valore e dire se e' migliore o peggiore"
ConteZero
04-02-2010, 11:44
Perché i meteoriti non possono cadere in mare???
:confused:
E, comunque, quanto tornerà a galla cosa respirerà, con una nuvola di polvere che durerà anni???
:asd:
In mare l'effetto è molto minore.
Per il resto respirerà quel che respirano i topi.
Ma no, il meteorite è solo una battuta per dimostrarti quanto può essere piccolo e impotente l'uomo....
:D
Ed è oggettivamente una battuta del menga.
Per il resto io sostengo proprio che in molte caratteristiche l'uomo è OGGETTIVAMENTE INFERIORE agli animali: vista, udito, forza, agilità, ecc.!!!
;)
Si, again.
Prendi l'uomo nudo ed è così.
Prendi l'uomo con tutta la sua tecnologia intorno e non è più così.
Epperò, dato di fatto, la tecnologia ESISTE cosa che, nella pratica, rende l'uomo oggettivamente superiore (ed è un termine valido, visto che tu riconosci l'"oggettiva inferiorità" non puoi contestarmi l'"oggettiva superiorità").
si, ma renditi conto che la tua frase la potresti esprimere in un bar o in qualsiasi ambito non scientifico., non ha niente di definizione scientifica affemare un "essere superiore", se non nei film o in dragonball. Se dovessi spiegarlo in ambito scientifico dovresti dire chi, cosa , come , in che modo, con quali meccanismi, dovresti entrare nel merito e vedresti chge la definizione di "essere perfetto superiore" NON ESISTE in biologia.
e' questo che cerco di far capire da 3 giorni.
lo so che siamo i dominanti del pianeta e che cavolo. ma, di nuovo, l'essere dominante non significa quello che intendete voi, che siamo AL DI SOPRA.
significa che siamo in un punto dello schema PREVISTO. e se siamo dentro lo schema, non possiamo esserne AL DI FUORI contemporaneamente.
Non so se mi sono spiegato.
Io non sono uno scienziato e queste non sono le pagine di Lancet.
Io parlo di quel che vedo e percepisco, ed è la verità macroscopica percepibile da tutti, quindi smettila di nasconderti dietro ad un dito.
Uno degli errori che si fanno è valutare la superiorità gerarchica umana solo in base al progresso tecnologico.
Che secondo me non è l'unica componente da tenere in conto quando si parla di intelligenza. Basta affacciarsi dalla finestra per vedere migliaia di persone che agiscono in modo puramente istintivo e animale, e non basta il fatto che sappiano usare un pc o un telefonino per renderli "migliori".
Molti uomini agiscono in modo istintivo ed animale (non del tutto, non sfasci a mazzate un auto perché è nel tuo box e non uccidi il carabiniere perchè é entrato nel tuo territorio senza il tuo consenso), ma hanno la possibilità (unica nel regno animale) di elevarsi al di sopra di esso.
ConteZero
04-02-2010, 11:47
e' questo che intendo.
noi la vediamo dal punto di vist aumano, chi e' piu' intelligente vince.giustissimo!
ma per l'evoluzione, la gentica, la fisica. vince chi si adatta ad una situazione in un dato momento. l'uomo e' il piu' adattabile in questo momento? si!
lo sara in un'altro memento con altre condizioni? e chi lo sa? come possiamo saperlo?
per l'evoluzione, conta solo la trasmissione dei geni, chi li trasfette di piu' e' il "vincitore". non conta la "qualità" a cui solo noi possiamo dare un valore e dire se e' migliore o peggiore"
Abbiamo bunker in grado di conservare la razza umana anche in caso di attacco nucleare e mantenere in vita chi è al suo interno per un decennio, in attesa del decadimento... e scusami se è poco.
trallallero
04-02-2010, 11:47
io ne esco fuori, non si può parlare di calcio a gente che ti risponde usando termini da basket.
Su questo sono d'accordo :D
berserkdan78
04-02-2010, 11:47
ottima argomentazione.
a questo punto possiamo affermare che un sasso è superiore.
non è consapevole di alcun limite ed è potenzialmente eterno.
ma che centra il sassao?
ora scusami, ma pensi che il delfino soffra di complessi di inferiorità nei nostri confronti?
o il gatto si senta demoralizzato perchè non può fare delkle cose?
per ogni animale, uomo compreso, il mondo e' tutto cio' che lui riesce a vedere e a comprendere. poi l'uomo grazie alla sua evoluzione ha iniziato a farsi domande ed a cercare risposte, ma queste domande e risposte sono sempre parte di un cerchio che per quanto ci sforziamo non potremo oltrepassare, almeno alle condizioni fisiche attuali.
ci sono dei piani di conoscenza, chiamiamoli cosi', che sono astratti dal nostro modo di vedere il mondo.
berserkdan78
04-02-2010, 11:50
E se domani vengo morso da un ragno radioattivo divento spiderman e vengo a spiarti in casa... :mc:
Peraltro chi è imbarcato in un sottomarino del meteorine se ne fotte, e torna a ricolonizzare il pianeta.
ma dove?
un asteroide vaporizzerebbe i mari sveglia.
e la sua influenza sul pianeta sdurerebbe centinaia di anni, e' gia' successo in passato. si sono estinte le trilobiti perchè gli e' venuta a mancare l'acqua dopo un impatto asteroidale fortissimo.
ma tirendi conto che stai paragonando forze galattiche al di fuori della comprensione e te mi parli di mitra e sottomarini?
sono piani di visione diversi.
berserkdan78
04-02-2010, 12:03
Semplicemente nega che esista una "gerarchia" ed un "dominio" da parte della specie umana nei confronti delle altre forme di vita (quelle macroscopiche almeno).
Appena tiri fuori il discorso se ne spunta con uscite tipo "no, perché se avvenisse (mettere evento catastrofico o improbabile) l'uomo si estinguerebbe e quell'altri no"... riporando il focus all'ambito biologico per dimostrare che non esiste la superiorità dell'uomo in nessun campo.
io dico solo che l'uomo occupa un posto nella catena biologica.
un posto che ha lo stesso valore degli altri posti anche dei topi, che fanno il loro sporco "lavoro" nella catena che ci lega a loro, come lo facciamo noi.
questo pusto occupato dall'uomo dsi chiama"superpredatore", identifica il fatto che non esiste nessun altro predatore al di sopra di noi.
punto e basta.
non esistono diritti di sfruttamento e di lavoro in natura se non nella nostra testa.
cmq mi sa che stiamo dicendo le stesse cose solo in termini diversi, anzi e' cosi' sicuramente
ConteZero
04-02-2010, 12:04
ma dove?
un asteroide vaporizzerebbe i mari sveglia.
e la sua influenza sul pianeta sdurerebbe centinaia di anni, e' gia' successo in passato. si sono estinte le trilobiti perchè gli e' venuta a mancare l'acqua dopo un impatto asteroidale fortissimo.
ma tirendi conto che stai paragonando forze galattiche al di fuori della comprensione e te mi parli di mitra e sottomarini?
sono piani di visione diversi.
Tu hai visto troppe volte Armageddon.
Le probabilità che un tale meteorite (tale da vaporizzare gli oceani) si abbatta sulla terra sono bassissime, ed in quel caso non si salverebbero neppure gli scarafaggi, al massimo gli uomini sulle basi orbitali (che comunque non avrebbero dove tornare) e qualche forma unicellulare, in pratica un RESET completo del pianeta.
Per il resto, come detto, che c'entra la superiorità ATTUALE dell'uomo sugli animali con il futuro (improbabile) impatto di un meteorite ?
Uno degli errori che si fanno è valutare la superiorità gerarchica umana solo in base al progresso tecnologico.
Che secondo me non è l'unica componente da tenere in conto quando si parla di intelligenza. Basta affacciarsi dalla finestra per vedere migliaia di persone che agiscono in modo puramente istintivo e animale, e non basta il fatto che sappiano usare un pc o un telefonino per renderli "migliori".
A differenza degli animali l'essere umano può scegliere.
Può scegliere di opporsi agli istinti con principi morali,leggi o tecnologie, può creare un ambiente adatto alla sua vita, può intervenire sul proprio organismo, può comprendere e apprendere molto in fretta, può mettere in discussione la natura stessa e intervenire nell'evoluzione naturale(troppo lenta e ormai inadatta ai nostri ritmi di vita). L'uomo inventa, crea dal nulla roba che non ha precedenti (elettronica,informatica come banale esempio), trasforma l'intero pianeta secondo le esigenze.
Beh, se non è superiore è sicuramente una forma di evoluzione biologica alternativa di indubbia efficienza. Il fatto stesso che abbia forma umanoide e sia adatto a compiere vastissime tipologie di lavoro.
berserkdan78
04-02-2010, 12:10
Abbiamo bunker in grado di conservare la razza umana anche in caso di attacco nucleare e mantenere in vita chi è al suo interno per un decennio, in attesa del decadimento... e scusami se è poco.
dio bono e' stato calcolato che se ci colpisse un bolide di 1/10 della luna, vaporizzerebbve tutti i mari, disperderebbe l'atmosfera nello spazio e trapasserebbe il pianeta da parte a parte, spaccandolo in due.
buona fortuna nel tuo bunker.
ed ora non mi inventare le navette spaziali per cortesia.
e gli effetti di un asteroide che non distrufggesse la terra si avrebbero per millenni.
hai presente che significa per la razza umana questa grandezza temporale?
e di nuovo tu stai portando il discorso su una grandezza"filosofica" del genere umano, cercando di farlo vincere in tutto, dicendo che può affrontare qualsiasi difficoltà ecc. che centra in quato discorso che stavamo facendo?
cerchiamo di fare dei punti.
l'uomo e' biologicvamente superiore ad altri esseri? NO ci sei?
l'uomo e' tecnologicamente, culturalmente superiore ad altri esseri? SI, E' IL MIGLIORE SU QUESTA TERRA. ci sei?
e aLLORA DI COSA STIAMO DISCUTENDO?
io dico solo che l'uomo occupa un posto nella catena biologica.
un posto che ha lo stesso valore degli altri posti anche dei topi, che fanno il loro sporco "lavoro" nella catena che ci lega a loro, come lo facciamo noi.
questo pusto occupato dall'uomo dsi chiama"superpredatore", identifica il fatto che non esiste nessun altro predatore al di sopra di noi.
punto e basta.
non esistono diritti di sfruttamento e di lavoro in natura se non nella nostra testa.
cmq mi sa che stiamo dicendo le stesse cose solo in termini diversi, anzi e' cosi' sicuramente
E' vero l'inverso. Ogni individuo tende a sottomettere e sfruttare gli altri a proprio comodo.
Solo che gli altri non ci stanno e accadono rivolte finche' lo sfruttamento e la prevaricazione diventano reati per la legge e anche peccati per la religione.
Gli animali non sono capaci di ribellarsi e per questo ci arroghiamo il diritto allo sfruttamento e prevaricazione su di loro.
berserkdan78
04-02-2010, 12:14
Io non sono uno scienziato e queste non sono le pagine di Lancet.
Io parlo di quel che vedo e percepisco, ed è la verità macroscopica percepibile da tutti, quindi smettila di nasconderti dietro ad un dito.
E QUINDI? visto che non sai una cosa, ti permetti di riformularla da uomo della strada?
bel ragionamento, allora mandiamo all'aria tutto, glielo dicevo io ai professiri che mi rimpevano quando non si dava la definizione esatta alle cose!
povero galileo galilei, chi glielo ha fatto fare di farsi un mazzo cosi'!
fa ridere che chi crede tanto nella scienza e nella tecnologia ne disprezzi l'essenza e la terminologia.
berserkdan78
04-02-2010, 12:15
E' vero l'inverso. Ogni individuo tende a sottomettere e sfruttare gli altri a proprio comodo.
Solo che gli altri non ci stanno e accadono rivolte finche' lo sfruttamento e la prevaricazione diventano reati per la legge e anche peccati per la religione.
Gli animali non sono capaci di ribellarsi e per questo ci arroghiamo il diritto allo sfruttamento e prevaricazione su di loro.
appunto, e' un discorso meramente umano.
non possiamo umanizzare la biologia con termini che non le sono propri, la riduciamo ad una mera semplificazione che di semplice non ha niente
ConteZero
04-02-2010, 12:16
E' vero l'inverso. Ogni individuo tende a sottomettere e sfruttare gli altri a proprio comodo.
Solo che gli altri non ci stanno e accadono rivolte finche' lo sfruttamento e la prevaricazione diventano reati per la legge e anche peccati per la religione.
Gli animali non sono capaci di ribellarsi e per questo ci arroghiamo il diritto allo sfruttamento e prevaricazione su di loro.
Infatti il diritto di sfruttamento e prevaricazione (che si arrogano tutti gli esseri viventi su tutto ciò che stà sotto di loro nella catena alimentare) ce lo siamo presi da soli.
l'uomo e' biologicvamente superiore ad altri esseri? NO ci sei?
Ma veramente il cervello umano è il risultato di un' evoluzione biologica.
Direi che è biologicamente superiore a quello delle altre specie.
ConteZero
04-02-2010, 12:17
E QUINDI? visto che non sai una cosa, ti permetti di riformularla da uomo della strada?
bel ragionamento, allora mandiamo all'aria tutto, glielo dicevo io ai professiri che mi rimpevano quando non si dava la definizione esatta alle cose!
povero galileo galilei, chi glielo ha fatto fare di farsi un mazzo cosi'!
fa ridere che chi crede tanto nella scienza e nella tecnologia ne disprezzi l'essenza e la terminologia.
Ma tu che mi fai la morale... tu... sei forse un biologo ?
Non mi pare proprio.
superkoala
04-02-2010, 12:18
Si, again.
Prendi l'uomo nudo ed è così.
Prendi l'uomo con tutta la sua tecnologia intorno e non è più così.
Epperò, dato di fatto, la tecnologia ESISTE cosa che, nella pratica, rende l'uomo oggettivamente superiore (ed è un termine valido, visto che tu riconosci l'"oggettiva inferiorità" non puoi contestarmi l'"oggettiva superiorità").
Io uso il termine "inferiore", perché tu usi il termine "superiore"... e siccome l'uomo non è "superiore", non mi resta che risponderti che è "inferiore"!!!
:D
Guarda, ti faccio un esempio DEFINITIVO, così te ne fai una ragione e ti metti l'animo in pace per sempre....
;)
Dal punto di vista sessuale, il cavallo è OGGETTIVAMENTE superiore all'uomo... o ritieni, forse, di essere superiore tu???
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
P.S. E non venirmi a dire che l'uomo ha la "tecnologia" per costruire un "sostituto" artificiale, perché tanto resta inferiore!!!!
:asd:
ConteZero
04-02-2010, 12:19
dio bono e' stato calcolato che se ci colpisse un bolide di 1/10 della luna, vaporizzerebbve tutti i mari, disperderebbe l'atmosfera nello spazio e trapasserebbe il pianeta da parte a parte, spaccandolo in due.
buona fortuna nel tuo bunker.
ed ora non mi inventare le navette spaziali per cortesia.
e gli effetti di un asteroide che non distrufggesse la terra si avrebbero per millenni.
hai presente che significa per la razza umana questa grandezza temporale?
e di nuovo tu stai portando il discorso su una grandezza"filosofica" del genere umano, cercando di farlo vincere in tutto, dicendo che può affrontare qualsiasi difficoltà ecc. che centra in quato discorso che stavamo facendo?
cerchiamo di fare dei punti.
l'uomo e' biologicvamente superiore ad altri esseri? NO ci sei?
l'uomo e' tecnologicamente, culturalmente superiore ad altri esseri? SI, E' IL MIGLIORE SU QUESTA TERRA. ci sei?
e aLLORA DI COSA STIAMO DISCUTENDO?
Hai presente quanto sono rari meteoriti di quelle dimensioni e quali sono le probabilità che finiscano per "sbattere" sulla terra ?
Probabilmente no :asd:
Ed ancora non m'hai spiegato "che c'azzecca" questa remota possibilità con lo status attuale del pianeta terra.
Io uso il termine "inferiore", perché tu usi il termine "superiore"... e siccome l'uomo non è "superiore", non mi resta che risponderti che è "inferiore"!!!
:D
Guarda, ti faccio un esempio DEFINITIVO, così te ne fai una ragione e ti metti l'animo in pace per sempre....
;)
Dal punto di vista sessuale, il cavallo è OGGETTIVAMENTE superiore all'uomo... o ritieni, forse, di essere superiore tu???
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
P.S. E non venirmi a dire che l'uomo ha la "tecnologia" per costruire un "sostituto" artificiale, perché tanto resta inferiore!!!!
:asd:
Beh con chi fa "esempi definitivi" penso sia inutile discutere. Quando il pensiero si pietrifica nell'ideologia non c'e' argomento che possa scalfirlo.
ConteZero
04-02-2010, 12:22
Io uso il termine "inferiore", perché tu usi il termine "superiore"... e siccome l'uomo non è "superiore", non mi resta che risponderti che è "inferiore"!!!
:D
Guarda, ti faccio un esempio DEFINITIVO, così te ne fai una ragione e ti metti l'animo in pace per sempre....
;)
Dal punto di vista sessuale, il cavallo è OGGETTIVAMENTE superiore all'uomo... o ritieni, forse, di essere superiore tu???
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
P.S. E non venirmi a dire che l'uomo ha la "tecnologia" per costruire un "sostituto" artificiale, perché tanto resta inferiore!!!!
:asd:
"Non ho nulla da dire, però lo dico"
Mai parlato di tipo di volo, parlo delle capacità.... l'uccello è in grado di volare e l'uomo no: questo implica che l'uccello, dal punto di vista del volo, è superiore all'uomo!!!!
:O
E potrei andare avanti all'infinito...
;)
Dal punto di vista della resistenza del fisico, per esempio, la testuggine è superiore all'uomo in quanto può vivere molto più a lungo....
E anche in questo caso l'uomo pagherebbe ORO per poter vivere più a lungo!!!
:asd:
Dal punto di vista della manipolazione dell'ambiente l'uomo non è superiore, bensì invincibile :asd:
Cervello umano = prodotto dell'evoluzione biologica
Capacità elaborativa cervello umano > cervello animale
Cervello più potente = modificare tutto quello che capita a tiro per vivere
Cervello umano superiore rispetto ad altre specie
:asd: :asd:
ConteZero
04-02-2010, 12:30
Dal punto di vista sessuale è uno dei pochi animali ad aver slegato l'ambito sessuale da quello procreativo.
In natura solo alcuni animali s'accoppiano "perché gli piace", la massima parte s'accoppia solo per riprodursi.
Io direi che in questo specifico campo l'uomo è "avanti" anche solo per la sua "biologia", perché sicuramente è meglio poter godere del piacere sessuale anche solo per il piacere sessuale fine a sé stesso piuttosto che infoirarsi "meccanicamente" ogni tot giorni* o quando l'aria comincia a profumare di patata bagnata.
* và detto che le donne nel periodo dell'ovulazione tendono comunque ad infoiarsi, ma normalmente non disdegnano neppure negli altri giorni.
No, perché ti ho già detto che il concetto di superiorità dipende dai parametri che utilizzi per misurarla... se si considera il volo, per esempio, gli uccelli sono superiori all'uomo perché sanno volare!!!
:O
Ed è inutile che mi vieni a dire che l'uomo ha costruito gli aerei, perché l'uomo pagherebbe ORO per saper volare come gli uccelli!!!!
:Prrr:
Se l'uomo potesse volare userebbe ugualmente l'aereo come adesso usa i mezzi di trasporto pur potendo camminare.
Riferendomi ad un altro tuo post non ho mai desiderato di avere una lunga vita da testuggine.
Se l'uomo potesse volare userebbe ugualmente l'aereo come adesso usa i mezzi di trasporto pur potendo camminare.
Certamente si chiama efficienza.
Grazie alle auto possiamo muoverci a 120km/h, superando i limiti biologici della nostra costituzione "animale".
ConteZero
04-02-2010, 12:35
Se l'uomo potesse volare userebbe ugualmente l'aereo come adesso usa i mezzi di trasporto pur potendo camminare.
Riferendomi ad un altro tuo post non ho mai desiderato di avere una lunga vita da testuggine.
Riferendomi al suo post ci tengo a far notare che più il metabolismo accelera più il tempo si "dilata", più il metabolismo rallenta più il tempo si "comprime".
Mezz'ora quando sei nervoso (metabolismo alto, ritmo cardiaco accelerato, percezioni arcuite) dura molto più di mezz'ora quando sei stra-rilassato (metabolismo basso, ritmo cardiaco rallentato, percezioni al minimo).
Per cui una testuggine non percepisce una giornata come una settimana, ma manco lontanamente, tutt'altro.
trallallero
04-02-2010, 12:37
superando i limiti biologici della nostra costituzione "animale".
Basterebbe questo per chiudere la discussione.
ConteZero
04-02-2010, 12:37
Certamente si chiama efficienza.
Grazie alle auto possiamo muoverci a 120km/h, superando i limiti biologici della nostra costituzione "animale".
"Eh, ma quello lo fa naturalmente anche il ghepardo" (per dieci secondi in scatto, per un numero decisamente limitato di volte e consumando buona parte delle sue energie :O)
"Eh, ma quello lo fa naturalmente anche il ghepardo" (per dieci secondi in scatto, per un numero decisamente limitato di volte e consumando buona parte delle sue energie :O)
:asd:
Ma io lo faccio tutti i giorni per due ore (120 fissi) :asd:
Scendo dalla macchina e sono fresco come una rosa :asd:
trallallero
04-02-2010, 12:47
Ma il ghepardo non inquina :O
Ma il ghepardo non inquina :O
:asd:
Sono in via di sviluppo veicoli elettrici-magnetici(I,Robot). :asd:
trallallero
04-02-2010, 12:52
:asd:
Sono in via di sviluppo veicoli elettrici-magnetici(I,Robot). :asd:
E ... quante antilopi per kilometro consumano ?
E ... quante antilopi per kilometro consumano ?
Una marea :sbonk:
Davvero ragazzi, ma come fate a scassarvi con discussioni simili? :asd:
ConteZero
04-02-2010, 12:58
E ... quante antilopi per kilometro consumano ?
Se erano uccelli i consumi andavano... a miglio.
superkoala
04-02-2010, 13:00
Se l'uomo potesse volare userebbe ugualmente l'aereo come adesso usa i mezzi di trasporto pur potendo camminare.
Questa è un'affermazione che non sta né in cielo, né in Terra... come si fanno i tratti a piedi (per es. per andare a comprare il giornale), si potrebbero benissimo fare dei tratti volando!!!
:D
Se invece, parli di lunghe percorrenze (come quelle degli uccelli migratori), è chiaro, dato che l'uomo è inferiore agli uccelli anche come resistenza, quindi si stancherebbe presto!!!
:O
Riferendomi ad un altro tuo post non ho mai desiderato di avere una lunga vita da testuggine.
E' un problema tuo, la maggior parte degli umani pagherebbe ORO per vivere 200 anni e la chirurgia estetica ne è la prova!!!
:asd:
SquallSed
04-02-2010, 13:02
Se invece, parli di lunghe percorrenze (come quelle degli uccelli migratori), è chiaro, dato che l'uomo è inferiore agli uccelli anche come resistenza, quindi si stancherebbe presto!!!
:O
dubito che un uccello possa avere la velocità di un aereo di linea :O
superkoala
04-02-2010, 13:04
Dal punto di vista sessuale è uno dei pochi animali ad aver slegato l'ambito sessuale da quello procreativo.
Eheheh... lo dicevo che dovresti rivederti un pò di zoologia...
;)
Comunque, ripeto, l'uomo è inferiore al cavallo... è un dato OGGETTIVO, mi dispiace per te!!!
:asd:
superkoala
04-02-2010, 13:07
dubito che un uccello possa avere la velocità di un aereo di linea :O
Non gli serve quella velocità e, comunque, l'aereo può sempre precipitare, l'uccello no (a meno che non ci sia un uomo che gli spari)!!!!
:O
dave4mame
04-02-2010, 13:07
ma che centra il sassao?
ora scusami, ma pensi che il delfino soffra di complessi di inferiorità nei nostri confronti?
o il gatto si senta demoralizzato perchè non può fare delkle cose?
neanche il sasso....
SquallSed
04-02-2010, 13:10
Eheheh... lo dicevo che dovresti rivederti un pò di zoologia...
;)
Comunque, ripeto, l'uomo è inferiore al cavallo... è un dato OGGETTIVO, mi dispiace per te!!!
:asd:
mmm
credo che sessualmente l'uomo sarebbe inferiore al cavallo nel caso in cui il cavallo trarrebbe benefici maggiori dalle sue capacità sessuali. Ma a me sembra che l'uomo biologicamente e sessualmente parlando, non abbia problemi. Piu' grande non significa superiore.
Voglio dire, il cavallo dal punto di vista biologico, non ha nessuna marcia in piu' rispetto all'uomo. Non vedo come il sesso inteso come metodo riproduttivo (quindi biologicamente parlando) del cavallo sia superiore a quello dell'uomo.
SquallSed
04-02-2010, 13:11
Non gli serve quella velocità e, comunque, l'aereo può sempre precipitare, l'uccello no (a meno che non ci sia un uomo che gli spari)!!!!
:O
certo, ma per fare paris new york torna utile. Visto che non abbiamo gli stessi interessi degli uccelli.
Certo che é comodo fare paragoni parziali :asd:
ConteZero
04-02-2010, 13:13
Ogni giorno una gazzella si sveglia,
sa che dovrà correre più forte del leone o finirà mangiata,
ogni giorno un leone si sveglia,
sa che dovrà correre più forte della gazzella o morirà di fame,
ogni giorno un uomo si sveglia,
sa che dovrà correre in tangenziale per non arrivare tardi a pranzo,
non importa che cosa tu sia
...o forse si ?
ConteZero
04-02-2010, 13:16
mmm
credo che sessualmente l'uomo sarebbe inferiore al cavallo nel caso in cui il cavallo trarrebbe benefici maggiori dalle sue capacità sessuali. Ma a me sembra che l'uomo biologicamente e sessualmente parlando, non abbia problemi. Piu' grande non significa superiore.
Voglio dire, il cavallo dal punto di vista biologico, non ha nessuna marcia in piu' rispetto all'uomo. Non vedo come il sesso inteso come metodo riproduttivo (quindi biologicamente parlando) del cavallo sia superiore a quello dell'uomo.
Ehi, come ti permetti ?
Lo stà dicendo in termini biologici con il massimo rigore scientifico, mica è un paragone a cazzo come quelli che si fanno al bar :asd:
trallallero
04-02-2010, 13:19
mmm
credo che sessualmente l'uomo sarebbe inferiore al cavallo nel caso in cui il cavallo trarrebbe benefici maggiori dalle sue capacità sessuali. Ma a me sembra che l'uomo biologicamente e sessualmente parlando, non abbia problemi. Piu' grande non significa superiore.
Voglio dire, il cavallo dal punto di vista biologico, non ha nessuna marcia in piu' rispetto all'uomo. Non vedo come il sesso inteso come metodo riproduttivo (quindi biologicamente parlando) del cavallo sia superiore a quello dell'uomo.
Quoto, anche perchè altrimenti l'uomo oggi sarebbe così:
http://www.ariafritta.it/modules/Scooop/images/uomo%20cavallo.jpg
superkoala
04-02-2010, 13:23
certo, ma per fare paris new york torna utile. Visto che non abbiamo gli stessi interessi degli uccelli.
Certo che é comodo fare paragoni parziali :asd:
Non faccio paragoni parziali, confronto le capacità intrinseche delle due specie.... senza l'aiuto degli strumenti che ha inventato, l'uomo è inferiore a quasi tutte le specie animali!!!
;)
superkoala
04-02-2010, 13:26
Riferendomi al suo post ci tengo a far notare che più il metabolismo accelera più il tempo si "dilata", più il metabolismo rallenta più il tempo si "comprime".
Mezz'ora quando sei nervoso (metabolismo alto, ritmo cardiaco accelerato, percezioni arcuite) dura molto più di mezz'ora quando sei stra-rilassato (metabolismo basso, ritmo cardiaco rallentato, percezioni al minimo).
Per cui una testuggine non percepisce una giornata come una settimana, ma manco lontanamente, tutt'altro.
E' esattamente il contrario, se non fai nulla e ti annoi, una giornata non ti passa più!!!
;)
dave4mame
04-02-2010, 13:27
gli uccelli precipitano eccome.
trallallero
04-02-2010, 13:28
Non faccio paragoni parziali, confronto le capacità intrinseche delle due specie.... senza l'aiuto degli strumenti che ha inventato, l'uomo è inferiore a quasi tutte le specie animali!!!
;)
Ok, abbiamo capito il tuo problema :asd:
http://www.motocorse.com/racingnews/autoimg_2006/15547_La_Yamaha_Italia_e_il_complesso_di_Dio.jpg
superkoala
04-02-2010, 13:29
Ok, abbiamo capito il tuo problema :asd:
http://www.motocorse.com/racingnews/autoimg_2006/15547_La_Yamaha_Italia_e_il_complesso_di_Dio.jpg
:confused:
Non faccio paragoni parziali, confronto le capacità intrinseche delle due specie.... senza l'aiuto degli strumenti che ha inventato, l'uomo è inferiore a quasi tutte le specie animali!!!
;)
Infatti l'uomo ha una cosa(cervello) che permette di superare abbondantemente gli animali in ogni campo.
berserkdan78
04-02-2010, 13:31
Tu hai visto troppe volte Armageddon.
Le probabilità che un tale meteorite (tale da vaporizzare gli oceani) si abbatta sulla terra sono bassissime, ed in quel caso non si salverebbero neppure gli scarafaggi, al massimo gli uomini sulle basi orbitali (che comunque non avrebbero dove tornare) e qualche forma unicellulare, in pratica un RESET completo del pianeta.
Per il resto, come detto, che c'entra la superiorità ATTUALE dell'uomo sugli animali con il futuro (improbabile) impatto di un meteorite ?
chi ha tirato in ballo meteoriti e bunker? io no di certo!!!
cmq questo ha causato l'estinzione dei superpredatori dinosauri
http://it.wikipedia.org/wiki/Cratere_di_Chicxulub
10 km di diametro
e si stima che milioni di anni prima ce ne sia stato un'altro piu' grande che abbia causato l'estinzione del 90% delle forme viventi che c'erano allora, comprese le trilobiti, che riuscirono a sopravvivere in numero esiguo di specie e si estinsero qualche milione di anni dopo.
in tempi universali, la probabilità che un asteroide grande colpisca la terra' e' sicura.
per noi sono lo 0,00000005 per cento, ma cioe' significa che in una scala di milioni di anni e' certo che succederà, cosi' come e' successo altre volte nell'epoca storica del nostro pianeta
ConteZero
04-02-2010, 13:33
Non faccio paragoni parziali, confronto le capacità intrinseche delle due specie.... senza l'aiuto degli strumenti che ha inventato, l'uomo è inferiore a quasi tutte le specie animali!!!
;)
No, decidi cosa prendere in considerazione (e cosa scartare) per cercare di tirare avanti un ragionamento del menga.
Ma è un ragionamento BIOLOGGGGGICO!!!!!
SquallSed
04-02-2010, 13:37
No, decidi cosa prendere in considerazione (e cosa scartare) per cercare di tirare avanti un ragionamento del menga.
Ma è un ragionamento BIOLOGGGGGICO!!!!!
*
berserkdan78
04-02-2010, 13:37
Ma veramente il cervello umano è il risultato di un' evoluzione biologica.
Direi che è biologicamente superiore a quello delle altre specie.
se intendi dire che il cervello umano ha una struttura piu' complessa di tutti gli altri esseri viventi allora ok.
berserkdan78
04-02-2010, 13:41
Ma tu che mi fai la morale... tu... sei forse un biologo ?
Non mi pare proprio.
non sono un biologo ma che significa?
quando un calciatoresegna un punto si dice goal o che ha fatto rete.
non dico cestooooo!!!! canestrooo!!!!.
cioe' potrei pure dirlo mica mi ammazza nessuno.
ma utilizzerei termini di una cosa che non centra niente su un'altra.
trallallero
04-02-2010, 13:43
:confused:
Dai scherzo :D
Hai insistito con 'sti cavalli superiori quì, superiori là ...
berserkdan78
04-02-2010, 13:47
Dal punto di vista sessuale è uno dei pochi animali ad aver slegato l'ambito sessuale da quello procreativo.
In natura solo alcuni animali s'accoppiano "perché gli piace", la massima parte s'accoppia solo per riprodursi.
Io direi che in questo specifico campo l'uomo è "avanti" anche solo per la sua "biologia", perché sicuramente è meglio poter godere del piacere sessuale anche solo per il piacere sessuale fine a sé stesso piuttosto che infoirarsi "meccanicamente" ogni tot giorni* o quando l'aria comincia a profumare di patata bagnata.
* và detto che le donne nel periodo dell'ovulazione tendono comunque ad infoiarsi, ma normalmente non disdegnano neppure negli altri giorni.
eccallà parapappappa!
tutti gli animali hanno degli stimoli. gli stimoli sono quello che l'evoluzione ci ha dato per vivere.
un maiale gode quanto te quando chiava, non gli frega niente di procreare, non sa neanche quello che significa.
uno scarafaggio prova piacere quando magna, esattamente come te, perchè altrimenti non magnerebbe.
e come volevasi dimostrare, stai spostando il discorso da basi biologiche ad altre robe per dimostrare una superiorita che non centra niente con il discorso che si faceva.
mi sai dire che centra adesso l'esaltazione in un discorso come questo?
potrei trovarti mille motivi terraterra come fai te' per dire che l'uomo e' migliore di una bestia, ma esulerebbero dal discorso.
siamo animali dio bono non dei che si astraggono dal materiale come vuoi far pensare te per giustificare un distaccamento totale dal creato.
di solito questi discorsi li fanno i creazionisti, sei sicuro di non esserlo un pò anche tu?:D :D
se intendi dire che il cervello umano ha una struttura piu' complessa di tutti gli altri esseri viventi allora ok.
Mah,in genere struttura più complessa = maggiore intelligenza = miglior adattamento = maggiori possibilità di sopravvivenza
berserkdan78
04-02-2010, 13:51
Basterebbe questo per chiudere la discussione.
si ma l'uomo non e' l'unico che li supera i suoi limiti biologici.
anche qualsiasi altro organismo evoluto e non.
dio bono, ma la scimmia quando prende il ramoscello e lo ficca nel formicaio, sta utilizzando uno strumento per svicolare le limitazioni imposte dalla natura, cosi' come la gazza che prende il sasso e rompe l'uovo.
il concetto e' uguale a quello dell'uomo, solo che l'uomo lo fa in misura esponenziale e sempre maggiore.
SquallSed
04-02-2010, 13:52
si ma l'uomo non e' l'unico che li supera i suoi limiti biologici.
anche qualsiasi altro organismo evoluto e non.
dio bono, ma la scimmia quando prende il ramoscello e lo ficca nel formicaio, sta utilizzando uno strumento per svicolare le limitazioni imposte dalla natura, cosi' come la gazza che prende il sasso e rompe l'uovo.
il concetto e' uguale a quello dell'uomo, solo che l'uomo lo fa in misura esponenziale e sempre maggiore.
sostituisci in misura esponenziale e sempre maggiore con superiore..e tadàà!!
superkoala
04-02-2010, 13:53
Dai scherzo :D
Hai insistito con 'sti cavalli superiori quì, superiori là ...
Beh, con gente che parla di "super-predatore", di "colui che comanda tutto e può distruggere ciò che vuole", possono funzionare solo certi tipi di esempio!!!
;)
SquallSed
04-02-2010, 13:54
Beh, con gente che parla di "super-predatore", di "colui che comanda tutto e può distruggere ciò che vuole", possono funzionare solo certi tipi di esempio!!!
;)
ma infatti il tuo esempio del cavallo é stato smontato in 2 secondi..non direi che ha funzionato
berserkdan78
04-02-2010, 13:59
Mah,in genere struttura più complessa = maggiore intelligenza = miglior adattamento = maggiori possibilità di sopravvivenza
nel nostro caso sicuramente.
l'evoluzione ci ha portato ad avere un cervello e a darci strumenti come le mani e dita opponibili nnello stesso momento, e quindi se siamo qui' a parlarne ancora significa che e' stato un meccanismo utile alla sopravvivenza della nostra specie.
se per assurdo una medusa avesse sviluppato un cervello biologicamente diverso dal nostro ma ugualmente efficiente, non potrebbe trarne vantaggio in un modo utile, perchè mancante di un corpo adatto a sfruttare questo presunto vantaggio cerebrale.
e quindi dal punto di vista evolutivo e di trasmissione genetica quello non sarebbe stato un carattere importante ed utile per la riproduzione della specie, e quindi sarebbe stato trascurabile per la medusa.
quello che e' utile ad alcuni esseri per altri non serve.
a noi per esempio basta il cervello per fare quasi tutto quello che gli altri animali fanno, e' il nostro carattere vincente.
biologicamente cmq, la nostra intelligenza e' un carattere come un'altro in biologia.
trallallero
04-02-2010, 14:06
si ma l'uomo non e' l'unico che li supera i suoi limiti biologici.
anche qualsiasi altro organismo evoluto e non.
dio bono, ma la scimmia quando prende il ramoscello e lo ficca nel formicaio, sta utilizzando uno strumento per svicolare le limitazioni imposte dalla natura, cosi' come la gazza che prende il sasso e rompe l'uovo.
il concetto e' uguale a quello dell'uomo, solo che l'uomo lo fa in misura esponenziale e sempre maggiore.
Guarda che nessuno (spero) sta sostenendo che l'uomo sia un'entità estranea alla natura o che sia qualcosa di speciale per la quale c'è voluto l'intervento divino o magari che ha leggi diverse da quelle che regolano la natura.
Superiore non significa pefetto e neanche Dio.
berserkdan78
04-02-2010, 14:08
sostituisci in misura esponenziale e sempre maggiore con superiore..e tadàà!!
?
se devo dire che l'uomo utilizza in maniera superiore di una scimmia le capacità cerebrali lo faccio senza problemi, perchè e' cosi'!!!!
se devo dire che il cervello umano e' superiore a quello di una scimmia lo faccio senza problemi, perchè e' cosi!!!
se devo dire che la società umana e' quella in cima e quindi superiore alle altre forme di societa' ed individui viventi lo faccio senza problemi, perchè e' cosi.
se devo dire che l'uomo e' piu' complesso di una medusa lo dico perchè e' cosi'.
se devo dire che la scimmia e' biologicamente superiore ad un'ameba lo faccio perchè e' cosi.
se però mi devi far dire per forza che l'uomo e' BIOLOGICAMENTE superiore ad un ghepardo non lo faccio perchè non e' cosi'. til fatto di aver sviluppato tecnologia non chazzecca una fava col fatto di essere esseri organici. potremmo pure avere sviluppato un cervello di 10 metri di diametro, ma quello sarebbe solamente una caratteristica che ci contraddistingue nel mare biologico di questa terra e si spera anche di altre.
berserkdan78
04-02-2010, 14:10
Guarda che nessuno (spero) sta sostenendo che l'uomo sia un'entità estranea alla natura o che sia qualcosa di speciale per la quale c'è voluto l'intervento divino o magari che ha leggi diverse da quelle che regolano la natura.
Superiore non significa pefetto e neanche Dio.
no guarda, qualcuno sta sostenendo questo, e cioe' che biologicamnte siamo diversi dal resto del creato e quindi superiori perchè abbiamo un cervello sviluppato e sappiamo deviare asteroidi.
nel nostro caso sicuramente.
l'evoluzione ci ha portato ad avere un cervello e a darci strumenti come le mani e dita opponibili nnello stesso momento, e quindi se siamo qui' a parlarne ancora significa che e' stato un meccanismo utile alla sopravvivenza della nostra specie.
se per assurdo una medusa avesse sviluppato un cervello biologicamente diverso dal nostro ma ugualmente efficiente, non potrebbe trarne vantaggio in un modo utile, perchè mancante di un corpo adatto a sfruttare questo presunto vantaggio cerebrale.
e quindi dal punto di vista evolutivo e di trasmissione genetica quello non sarebbe stato un carattere importante ed utile per la riproduzione della specie, e quindi sarebbe stato trascurabile per la medusa.
quello che e' utile ad alcuni esseri per altri non serve.
a noi per esempio basta il cervello per fare quasi tutto quello che gli altri animali fanno, e' il nostro carattere vincente.
biologicamente cmq, la nostra intelligenza e' un carattere come un'altro in biologia.
Ho capito ma è sempre un carattere che ci rende i dominatori del pianeta e ci eleva rispetto agli altri animali.
Quindi vantaggioso e superiore per il semplice fatto che ci rende ben più efficaci degli animali nella sopravvivenza.
ConteZero
04-02-2010, 14:26
Edit: Doppio.
ConteZero
04-02-2010, 14:27
no guarda, qualcuno sta sostenendo questo, e cioe' che biologicamnte siamo diversi dal resto del creato e quindi superiori perchè abbiamo un cervello sviluppato e sappiamo deviare asteroidi.
Questa fissa del biologico ce l'hai solo tu, che a quanto pare non leggi gli interventi degli altri utenti.
Nessuno dice che sia biologicamente superiore.
Chi nega che è "superiore" rinfaccia a noi la mancanza di superiorità biologica.
In pratica:
"L'uomo è superiore"
"Non è vero, non è biologicamente superiore"
Di solito davanti ad un "è superiore ma non biologicamente superiore" tiri fuori "io riconosco solo eventuali classificazioni dal punto di vista biologico" e tutto gira in circolo. E capirai bene che questa sa tanto di arrampicata sugli specchi.
dave4mame
04-02-2010, 14:34
e non è nemmeno vero quanto sopra.
si ipotizza che gli ominidi abbiano acquistato la posizione eretta perchè scendendo dagli alberi (quale il motivo... bo) si andavano a trovare nella savana.
a quel punto alzarsi sulle zampe posteriori (in maniera non molto diversa da come fanno oggi le marmotte) per "buttare lo sguardo" è stato giocoforza.
il pollice opponibile si è formato prima, in quanto necessario alla vita arboricola.
non è un caso che un animale che sugli alberi ci sta tutta la vita di pollici ne abbia due.
due per mano, intendo.
trallallero
04-02-2010, 14:36
no guarda, qualcuno sta sostenendo questo, e cioe' che biologicamnte siamo diversi dal resto del creato e quindi superiori perchè abbiamo un cervello sviluppato e sappiamo deviare asteroidi.
Secondo me, "diversi biologicamente" è una tua interpretazione della parola "superiori".
berserkdan78
04-02-2010, 15:47
Ho capito ma è sempre un carattere che ci rende i dominatori del pianeta e ci eleva rispetto agli altri animali.
Quindi vantaggioso e superiore per il semplice fatto che ci rende ben più efficaci degli animali nella sopravvivenza.
master of the universe!!!!!!!!!
ci rinuncio
berserkdan78
04-02-2010, 15:52
Questa fissa del biologico ce l'hai solo tu, che a quanto pare non leggi gli interventi degli altri utenti.
Di solito davanti ad un "è superiore ma non biologicamente superiore" tiri fuori "io riconosco solo eventuali classificazioni dal punto di vista biologico" e tutto gira in circolo. E capirai bene che questa sa tanto di arrampicata sugli specchi.
guarda, allora utilizza ancora un termine piu' sempòlicistico di superiore. che so utilizza TOP. almeno e' piu' breve e semplifichiamo ancora di piu'. se riusciremo a farlo con una sola lettera magari risparmiamo pure!
che sciocca la gente che si preoccupa di rispondere a delle domande in modo dettagliato e preciso. Ma si, cazzo, usiamo gli slogan anche in ambito scientifico, chi cazzo ce lo fa fare di trovare una costante precisa di ebollizione, diciamo semplicemente che l'acqua bolle quando fa le bollicine no? e' un'osservazione empirica che possono verificare tutti, quindi e' precisa.
Perchè tirare in ballo concetti come Pressione atmosferica, concentrazione di energia e balle varie. su.
master of the universe!!!!!!!!!
ci rinuncio
:sbonk:
berserkdan78
04-02-2010, 16:01
e non è nemmeno vero quanto sopra.
si ipotizza che gli ominidi abbiano acquistato la posizione eretta perchè scendendo dagli alberi (quale il motivo... bo) si andavano a trovare nella savana.
a quel punto alzarsi sulle zampe posteriori (in maniera non molto diversa da come fanno oggi le marmotte) per "buttare lo sguardo" è stato giocoforza.
il pollice opponibile si è formato prima, in quanto necessario alla vita arboricola.
non è un caso che un animale che sugli alberi ci sta tutta la vita di pollici ne abbia due.
due per mano, intendo.
Tutti i primati, dall'uistitì pigmeo al gorilla, hanno in comune le seguenti caratteristiche:
* 5 dita su ogni zampa, con un pollice opponibile e corte unghie per una presa salda su rami e cibo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Primates
http://it.wikipedia.org/wiki/Homo
e per finire:
http://it.wikipedia.org/wiki/Homo_sapiens_sapiens
fatevi una letta e poi tornate a discutere, senno' parliamo dempre delle stesse cose.
guarda, allora utilizza ancora un termine piu' sempòlicistico di superiore. che so utilizza TOP. almeno e' piu' breve e semplifichiamo ancora di piu'. se riusciremo a farlo con una sola lettera magari risparmiamo pure!
che sciocca la gente che si preoccupa di rispondere a delle domande in modo dettagliato e preciso. Ma si, cazzo, usiamo gli slogan anche in ambito scientifico, chi cazzo ce lo fa fare di trovare una costante precisa di ebollizione, diciamo semplicemente che l'acqua bolle quando fa le bollicine no? e' un'osservazione empirica che possono verificare tutti, quindi e' precisa.
Perchè tirare in ballo concetti come Pressione atmosferica, concentrazione di energia e balle varie. su.
Berserkdan,sbaglio o sei un po' egocentrico? :read:
Il thread sull'immortalità ne è la prova diretta. :asd:
berserkdan78
04-02-2010, 16:10
Secondo me, "diversi biologicamente" è una tua interpretazione della parola "superiori".
scusa , ami sai dire una cellula specializzata di un qualsiasi animale dovrebbe essere diversa dalla mia?
io avrò una cellula cerebrale sviluppata in un certo ed unico modo che mirende superiore, padrone del mondo quellochevolete, e' possibile che un qualsiasi animale abbia un'altra cellula, ad esempio muscolare, che possa essere piu' efficiente delle cellule muscolari umane, allo stesso modo in cui la mia cellula cerebrale e' piu' complessa della sua, chiamatela superiore se volete dargli una scala gerarchica. l'uomo e' superiore per adattamento ambientale grazie al suo cervello, non come forma biologica.
scusa , ami sai dire una cellula specializzata di un qualsiasi animale dovrebbe essere diversa dalla mia?
io avrò una cellula cerebrale sviluppata in un certo ed unico modo che mirende superiore, padrone del mondo quellochevolete, e' possibile che un qualsiasi animale abbia un'altra cellula, ad esempio muscolare, che possa essere piu' efficiente delle cellule muscolari umane, allo stesso modo in cui la mia cellula cerebrale e' piu' complessa della sua, chiamatela superiore se volete dargli una scala gerarchica. l'uomo e' superiore per adattamento ambientale grazie al suo cervello, non come forma biologica.
Guarda che il cervello è biologico(una forma biologica) e deriva dall'evoluzione. Non capisco cosa vuoi dire.
Spiegati meglio.
ConteZero
04-02-2010, 16:33
scusa , ami sai dire una cellula specializzata di un qualsiasi animale dovrebbe essere diversa dalla mia?
io avrò una cellula cerebrale sviluppata in un certo ed unico modo che mirende superiore, padrone del mondo quellochevolete, e' possibile che un qualsiasi animale abbia un'altra cellula, ad esempio muscolare, che possa essere piu' efficiente delle cellule muscolari umane, allo stesso modo in cui la mia cellula cerebrale e' piu' complessa della sua, chiamatela superiore se volete dargli una scala gerarchica. l'uomo e' superiore per adattamento ambientale grazie al suo cervello, non come forma biologica.
Ecco il post "rivoltafrittata", qui passa dall'uomo alla cellula umana per poi concludere che "siamo tutti uguali" (al più).
Per il resto un qualsiasi genetista ti potrebbe tranquillamente rispondere che la differenza fra la cellula di un qualsiasi animale e la tua cambiano per lo meno i due DNA (quello nucleico e quello ribosomiale).
E col DNA cambia anche il modo in cui quelle cellule si legano le une alle altre, la velocità con cui si moltiplicano ed i loci in cui tali cellule vanno.
Per cui magari è vero che un neurone di piccione ed un neurone umano s'assomigliano, ma gli uomini ne hanno molti di più, ed organizzati in modo più utile allo sviluppo mentale (parte dei neuroni serve solo come "attuatore" per i muscoli, quindi non tutto quello che è "neurone" è "cervello" nel senso di "pensare").
berserkdan78
04-02-2010, 16:39
Guarda che il cervello è biologico(una forma biologica) e deriva dall'evoluzione. Non capisco cosa vuoi dire.
Spiegati meglio.
dico solo che qualcuno confonde il fatto di essere superiori nella scala gerarchica del pianeta con il fatto di essere superiore biologicamente.
la prima e' vera, la seconda no.
mi spiego meglio.
l'uomo e' al vertice della catena alimentare, e' superiore, chiamiamolo cosi', al leone, alla gazzella, a tutti gli altri esseri viventi.
ma e' sullo stesso piano di tutti gli altri esseri complessi.
ecco cosa siamo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Homo_sapiens_sapiens
Dominio: Eukaryota
Regno: Animalia
Sottoregno: Eumetazoa
Ramo: Bilateria
Superphylum: Deuterostomia
Phylum: Chordata
Subphylum: Vertebrata
Infraphylum: Gnathostomata
Superclasse: Tetrapoda
Classe: Mammalia
Sottoclasse: Theria
Infraclasse: Eutheria
Superordine: Euarchontoglires
(clade): Euarchonta
Ordine: Primates
Sottordine: Haplorrhini
Infraordine: Simiiformes
Parvordine: Catarrhini
Superfamiglia: Hominoidea
Famiglia: Hominidae
Sottofamiglia: Homininae
Tribù: Hominini
Sottotribù: Hominina
Genere: Homo
Specie: Homo sapiens
Sottospecie: H. sapiens sapiens
Gli uomini hanno un cervello molto strutturato e sviluppato, in proporzione alle dimensioni dell'individuo, e capace di ragionamento astratto, linguaggio e introspezione. Questa capacità mentale, combinata con la stazione eretta che rende liberi gli arti superiori, rimasti prensili per l'origine arboricola comune a tutto l'ordine, ha consentito il manipolare oggetti, e ha permesso all'uomo di creare una grande varietà di utensili.
ed ecco cosa e' la catena alimentare
http://it.wikipedia.org/wiki/Catena_alimentare
come vedi, non abbiamo la corona di dominatori in nessuna classificazione scientifica, non perchè non ne siamo degni, ma perchè appunto non c'è nessun dominatore, a meno che non tiriamo in ballo criteri gerarchici umani applicandoli a robe che di umano channo veramente poco
ConteZero
04-02-2010, 16:46
dico solo che qualcuno confonde il fatto di essere superiori nella scala gerarchica del pianeta con il fatto di essere superiore biologicamente.
Si, tu. E lo fai apposta.
come vedi, non abbiamo la corona di dominatori in nessuna classificazione scientifica, non perchè non ne siamo degni, ma perchè appunto non c'è nessun dominatore, a meno che non tiriamo in ballo criteri gerarchici umani applicandoli a robe che di umano channo veramente poco
Il wikibiologo insegna :O
Invece in zoologia il superpredatore esiste... http://it.wikipedia.org/wiki/Superpredatore (e guai a chi dice che la zoologia non è una scienza)
berserkdan78
04-02-2010, 16:51
Ecco il post "rivoltafrittata", qui passa dall'uomo alla cellula umana per poi concludere che "siamo tutti uguali" (al più).
Per il resto un qualsiasi genetista ti potrebbe tranquillamente rispondere che la differenza fra la cellula di un qualsiasi animale e la tua cambiano per lo meno i due DNA (quello nucleico e quello ribosomiale).
E col DNA cambia anche il modo in cui quelle cellule si legano le une alle altre, la velocità con cui si moltiplicano ed i loci in cui tali cellule vanno.
Per cui magari è vero che un neurone di piccione ed un neurone umano s'assomigliano, ma gli uomini ne hanno molti di più, ed organizzati in modo più utile allo sviluppo mentale (parte dei neuroni serve solo come "attuatore" per i muscoli, quindi non tutto quello che è "neurone" è "cervello" nel senso di "pensare").
ora mi incazzo.
dove cazzo ho mai detto che siamo uguali?
ma cosa tenti di far passare il mio discorso per un discorso sociologico antirazzista? mi sai dire che cavolo centrano logiche di razza con la biologia? tu hai la mania di semplificare discorsi degli altri, semplifica i tuoi.
dio bono per cellule biologicamente uguali non intendevo dire che siano UGUALI.
e' ovvio che una cellula di un cane contenga dna diverso dal mio no?
mi pareva che questi fondamentali non c'era bisogno di specificarli, senno' qua' non si va mai avanti.
e la differenza tra un neurone di piccione ed uno umano e' enorme.
ed infatti io non ho fatto quel confronto.
ho confrontato l'evoluzione della nostra cellula cerebrale, che e' il TOP dell'evoluzione su questo pianeta, con un'eventuale altra cellula, magari muscolare, che in altre creature di questo pianeta funzionano meglio delle nostre.
che cosa vuol dire questo in ambito pratico? tantoissimo
in ambito biologico invece, che ci sia una cellula specializzata in una cosa, non vuol dire che sia inferiore o superiore ad un'altra cellula specializzata in altre cose.
semplicemente questo.
ma senti una cosa, abbiamo appurato che l'uomo, e' il LEADER sulla sociologia biologica (dio mio che cosa mi fai dire) di questo pianeta, vuoi per forza trovare un appiglio BIOLOGICO inventandoti delle robe che non esistono?
un maiale non sarà mai BIOLOGICAMENTE inferiore all'uomo, MAI!
sulla scala del "potere" invece lo dominiamo senza problemi, abbiamo diritto di vita o di morte, tutto quello che vuoi. Ed e' naturalissimo.
ConteZero
04-02-2010, 16:52
...ma, ops, zoologia è una branca della biologia
ConteZero
04-02-2010, 16:55
Mi sto stufando di riquotare all'infinito che con la biologia propriamente detta la superiorità da me intesa non c'entra una cippa.
Nessuno dice che sia biologicamente superiore.
Chi nega che è "superiore" rinfaccia a noi la mancanza di superiorità biologica.
In pratica:
"L'uomo è superiore"
"Non è vero, non è biologicamente superiore"
Ad essere superiore è l'uomo (progetto) nel suo insieme per quel che è e per quello che può fare con quel che è, ma è ovvio che i "mattoncini" che lo formano (cellule/tessuti/nervi/ossa) sono abbastanza "comuni" nel regno animale (solo in Star Trek hanno tirato fuori una forma di vita basata sul silicio anziché sul carbonio).
berserkdan78
04-02-2010, 16:56
Si, tu. E lo fai apposta.
Il wikibiologo insegna :O
Invece in zoologia il superpredatore esiste... http://it.wikipedia.org/wiki/Superpredatore (e guai a chi dice che la zoologia non è una scienza)
La zoologia (dal greco: zoon = animale; logos = discorso) è la disciplina biologica che si occupa dello studio degli Animali (o Metazoi) e dei Protozoi. Questi ultimi sono organismi Eucarioti, unicellulari ed eterotrofi che, per somiglianze biologiche ed affinità filogenetica, in passato venivano considerati membri effettivi del regno animale e che, solo in seguito, furono trasferiti al più accettato regno dei protisti.
http://it.wikipedia.org/wiki/Biologia
trova le differenze
ma secondo te la catena alimentare non e' una classificazione zoologica?
e ti ho detto 2000 volte che l'iuomo e' il superpredatore in quell'ambito.
rispondi e la facciamo finita.
secondo te l'homo sapiens sapiens e' superiore biologicamente ad una scimmia?
leggi prima le definizioni per bene e poi rispondimi
berserkdan78
04-02-2010, 16:57
...ma, ops, zoologia è una branca della biologia
certo quindi?
ConteZero
04-02-2010, 17:02
certo quindi?
Quindi in zoologia esiste:
Il "Superpredatore" (o "Predatore dominante") è il carnivoro in cima alla catena alimentare nel suo ambiente. Solitamente sono animali che non temono nulla a eccezione di un loro compagno più grande.
...e quello è l'uomo.
In cima alla catena dominante, nel suo ambiente (tutti visto che l'uomo ha colonizzato ogni luogo o quasi della superficie) non deve temere nulla ad eccezione di sé stesso.
ConteZero
04-02-2010, 17:07
L'uomo non s'è limitato ad essere il superpredatore, ha anche imparato a catturare, controllare e sfruttare a suo piacere gli altri animali (a partire dall'allevamento).
Questo l'ha reso non solo superpredatore ma "dominatore" (termine mio, ok ?) di tutte le razze sul pianeta.
berserkdan78
04-02-2010, 17:10
Mi sto stufando di riquotare all'infinito che con la biologia propriamente detta la superiorità da me intesa non c'entra una cippa.
Ad essere superiore è l'uomo (progetto) nel suo insieme per quel che è, ma è ovvio che i "mattoncini" che lo formano (cellule/tessuti/nervi/ossa) sono abbastanza "comuni" nel regno animale (solo in Star Trek hanno tirato fuori una forma di vita basata sul silicio).
hahahahahaha non ce la faccio piu', sono 15 post che diciamo le stesse cose.
:muro: :muro: :muro: :muro:
un progetto implica un progettatore chi ha progettato l'uomo?
lo vedi che usi termini umani dove non centrano niente?
l'evoluzione non progetta "niente" in quanto processo prettamente umano.
quello che e' "non perdente" rimane, il resto scompare.
e tu in quest'ultima frase hai slegato l'uomo fisico ( e per fisico intendo anche il suo cervello he! e tutte le sue "invenzioni") da un presunto "uomo nel suo insieme per quel che e'". la societa' umana e' quello che e'.
e l'ho gia' detto dove l'uomo e' superiore agli altri esseri, nella catena alimentare.
ho non ci sono tante classificazioni da fare, e' rimasto l'ambito divino se vuoi, li l'uomo stravince!!!!
berserkdan78
04-02-2010, 17:12
Quindi in zoologia esiste:
...e quello è l'uomo.
In cima alla catena dominante, nel suo ambiente (tutti visto che l'uomo ha colonizzato ogni luogo o quasi della superficie) non deve temere nulla ad eccezione di sé stesso.
e mi dici di grazie dove io non sarei stato d'accordo con questa affermazione?
ConteZero
04-02-2010, 17:12
hahahahahaha non ce la faccio piu', sono 15 post che diciamo le stesse cose.
:muro: :muro: :muro: :muro:
un progetto implica un progettatore chi ha progettato l'uomo?
lo vedi che usi termini umani dove non centrano niente?
l'evoluzione non progetta "niente" in quanto processo prettamente umano.
quello che e' "non perdente" rimane, il resto scompare.
e tu in quest'ultima frase hai slegato l'uomo fisico ( e per fisico intendo anche il suo cervello he! e tutte le sue "invenzioni") da un presunto "uomo nel suo insieme per quel che e'". la societa' umana e' quello che e'.
e l'ho gia' detto dove l'uomo e' superiore agli altri esseri, nella catena alimentare.
ho non ci sono tante classificazioni da fare, e' rimasto l'ambito divino se vuoi, li l'uomo stravince!!!!
Il progetto è lo schema dal quale si ottiene il prodotto finito.
Tu (ed io, e chiunque altro) sei pienamente descritto (fisicamente) nel tuo progetto, progetto che altro non è che il tuo genoma.
In senso lato il progetto uomo è quel DNA dal quale scaturiscono uomini.
Per il resto la capacità dell'uomo di progettare/sviluppare/utilizzare gli oggetti che lo rendono dominatore del pianeta è riflesso di quel progetto (l'Uomo) stesso.
berserkdan78
04-02-2010, 17:15
L'uomo non s'è limitato ad essere il superpredatore, ha anche imparato a catturare, controllare e sfruttare a suo piacere gli altri animali (a partire dall'allevamento).
Questo l'ha reso non solo superpredatore ma "dominatore" (termine mio, ok ?) di tutte le razze sul pianeta.
rientra nella categoria del superpredatore, non te le puoi mica inventare te, senno me le invento pure io ed ognoi altra persona che non gli vada a genio una cosa. d'altronde, predatore significa che "preda" il modo in cui preda e' quello che intendi tu per dominatore.
dico solo che neanche in zoologia si usa il termine dominatore.
La prossima volta che vado a trovare un mio amico allevatore glielo dirò che e' il dominatore delle sue vacche e dei polli, vediamo che mi risponde:p :p :D :D
berserkdan78
04-02-2010, 17:19
Il progetto è lo schema dal quale si ottiene il prodotto finito.
Tu (ed io, e chiunque altro) sei pienamente descritto (fisicamente) nel tuo progetto, progetto che altro non è che il tuo genoma.
In senso lato il progetto uomo è quel DNA dal quale scaturiscono uomini.
Per il resto la capacità dell'uomo di progettare/sviluppare/utilizzare gli oggetti che lo rendono dominatore del pianeta è riflesso di quel progetto (l'Uomo) stesso.
bello applicare concetti economici in biologia!!!
Vado al bagno a fare una plusvalenza va!!!:D :D :D :D
bello applicare concetti economici in biologia!!!
Vado al bagno a fare una plusvalenza va!!!:D :D :D :D
Bah, l'importante che ne sia convinto tu.
Allora facciamo un ragionamento elementare:
L'intelligenza è naturale e deriva da un processo biologico evolutivo del cervello dei primati. Grazie anche alla forma umanoide questa intelligenza ha trovato maggiore importanza.
Quindi l'essere umano si è biologicamente trasformato in modo differente dagli altri animali. Visto che questo vantaggio puramente biologico gli ha permesso poi di concepire il viaggio nello spazio e la manipolazione atomica. E' indubbiamente superiore in senso generale. Ma parlando in termini macroscopici è un essere che può fare tutto,è solo questione di tempo.
Ora come puoi dire che la nostra forma biologica non è superiore a quella delle altre specie?
Portami una tesi valida. L'evoluzione tecnologica umana è stata permessa dal suo stato biologico e strutturale. C'è una specie che può fare altrettanto?
Per il resto la capacità dell'uomo di progettare/sviluppare/utilizzare gli oggetti che lo rendono dominatore del pianeta è riflesso di quel progetto (l'Uomo) stesso.
Aggiungerei che si tratta di una dote innata, che viene amplificata dall'istruzione/società.
berserkdan78
04-02-2010, 19:34
Bah, l'importante che ne sia convinto tu.
Allora facciamo un ragionamento elementare:
L'intelligenza è naturale e deriva da un processo biologico evolutivo del cervello dei primati. Grazie anche alla forma umanoide questa intelligenza ha trovato maggiore importanza.
Quindi l'essere umano si è biologicamente trasformato in modo differente dagli altri animali. Visto che questo vantaggio puramente biologico gli ha permesso poi di concepire il viaggio nello spazio e la manipolazione atomica. E' indubbiamente superiore in senso generale. Ma parlando in termini macroscopici è un essere che può fare tutto,è solo questione di tempo.
Ora come puoi dire che la nostra forma biologica non è superiore a quella delle altre specie?
Portami una tesi valida. L'evoluzione tecnologica umana è stata permessa dal suo stato biologico e strutturale. C'è una specie che può fare altrettanto?
iniziamo va.
NOI SIAMO PRIMATI prima di tutto, non deriviamo da essi. lo siamo. e uno.
L'essere umano non si e' trasformato in niente. Cos'è un cartone animato?:D
Tutti gli animali sono differenti tra loro, allo stesso modo in cui lo siamo noi, biologicamente parlando.
di nuovo il viaggio nello spazio e la tecnologia non centra nulla con la biologia o la zoologia, o con le scienze naturali.
una scimmia col bastoncino in mano biologicamente non e' superiore ad una tigre.
lo e' diciamo "tecnologicamente" in quanto in grado di utilizzare una caratteristica che non gli ha dato la natura grazie al suo cervello.
ma non e' superiore BIOLOGICAMENTE, mi pareva ormai assodato questo.
tutti gli esseri sfruttano le loro caratteristiche, a volte anche per aggirare limitazioni fisiche.
Noi siamo sullo stesso grado, ma lo facciamo in maniera esponenziale alla scimmia o a qualsiasi altro animale.
ma nell'uccello che con un sasso rompe un uovo, non ci vedi un uomo che costruisce un'astronave? il concetto e' quello di usare i mezzi della natura per fare cose che altrimenti non sarei in grado sdi fare. Ma di nuovo, ritorniamo al processo evolutivo, noi siamo sopravvisuti agli altri homo estinti perchè avevamo questa peculiarità, altrimenti ci saremmo estinti, e questa peculiarità pare giusta finora, perchè se siamo quì a scrivere vuol dire che e' una caratteristica vincente. Il nostro eesere tecnologicamente superiori non fà di noi un essere bIOLOGICAMENTE superiore. ma l'uomo delle caverne di 20000 anni fa' era inferiore biologicamente a noi? no.
lo era culturalmente e tecnologicamente però
il viziaccio di trovare un appiglio genetico (e quindi assoluto, divino, perchè scritto "nel sangue" ) per manifestare la propria appartenenza ad una categoria superiore e' sempre stato una caratteristica moooolto umana purtroppo, dal faraone al Re sole e via dicendo.
-cut-
Prova ad essere più sintetico la prossima volta.
Quindi secondo te la nostra complessa struttura cerebrale e l'autocoscienza non sono vantaggi biologici?
No comment
In fondo se non ti fai capire è anche colpa tua. ;)
berserkdan78
04-02-2010, 20:09
Prova ad essere più sintetico la prossima volta.
Quindi secondo te la nostra complessa struttura cerebrale e l'autocoscienza non sono vantaggi biologici?
No comment
In fondo se non ti fai capire è anche colpa tua. ;)
che vuol dire per te vantaggio biologico? mi dai una definizione?
e mi sai dire dove cavolo avrei scritto sta roba che mi dici io ho scritto?
per noi l'intelligenza e l'uso contemporaneoi degli arti e' stato un vantaggio che ci ha salvato dall'estinzione.
cosi' come magari avere una pelliccia piu' folta ha fatto sopravvivere nelle glaciazioni solo qualche specie di orsi ed altre si sono estinte.
era una caratteristica vincente in quel momento ed in quel luogo.
per altri esseri in altre condizioni poteva non esserlo, chi lo sa.
c'è un microbo che resiste alle radiazioni fortissime.quello per me e' un vantaggio biologico.
come il nostro cervello.
mi rende biologicamente migliore di un cane avere un cervello intelligente?
no
potrei distruggere il cane e tutta la sua razza? si
mi renderebbe un essere superiore sulla catena alimentare? si
mi renderebbe un essere biologicamente superiore?no, il mio cervello però lo e' rispetto a quello del cane.
trallallero
04-02-2010, 20:18
ma l'uomo delle caverne di 20000 anni fa' era inferiore biologicamente a noi? no.
Si, già solo per il fatto che aveva un cervello di dimensioni inferiori.
Ho letto recentemente di una teoria che attribuisce la causa primaria della crescita del nostro cervello alla capacità di risolvere e negoziare problemi e relazioni sociali, non tanto all'utilizzo di utensili; e si afferma che il cervello è cresciuto del 250% in 3 milioni di anni. 20.000 non sono tanti, è vero, ma qualsiasi curva in natura è esponenziale non lineare quindi è facile che sia cresciuto maggiormente nell'ultimo periodo visto anche l'intensificarsi della relazioni sociali.
Se poi la teoria sia un fake non lo so, ma la crescita del cervello umano resta un dato di fatto.
Superiore, dal punto di vista della vita, significa anche solo più complesso, vincente, adattabile. Ora, se mi dici che un cavernicolo o anche solo un maiale non sono biologicamente inferiori a noi, ne deduco che anche il virus dell'influenza o un'ameba non lo siano per te.
Beh, allora veramente non ti capisco: se c'è evoluzione, c'è cambiamento e se c'è cambiamento si possono fare confronti col passato ed il passato era peggio visto che la vita, la realtà, ha cominciato a parlare di se stessa con noi.
trallallero
04-02-2010, 20:20
che vuol dire per te vantaggio biologico? mi dai una definizione?
e mi sai dire dove cavolo avrei scritto sta roba che mi dici io ho scritto?
per noi l'intelligenza e l'uso contemporaneoi degli arti e' stato un vantaggio che ci ha salvato dall'estinzione.
cosi' come magari avere una pelliccia piu' folta ha fatto sopravvivere nelle glaciazioni solo qualche specie di orsi ed altre si sono estinte.
era una caratteristica vincente in quel momento ed in quel luogo.
per altri esseri in altre condizioni poteva non esserlo, chi lo sa.
c'è un microbo che resiste alle radiazioni fortissime.quello per me e' un vantaggio biologico.
come il nostro cervello.
mi rende biologicamente migliore di un cane avere un cervello intelligente?
no
potrei distruggere il cane e tutta la sua razza? si
mi renderebbe un essere superiore sulla catena alimentare? si
mi renderebbe un essere biologicamente superiore?no, il mio cervello però lo e' rispetto a quello del cane.
Cominciamo a fare passi avanti :D
che vuol dire per te vantaggio biologico? mi dai una definizione?
e mi sai dire dove cavolo avrei scritto sta roba che mi dici io ho scritto?
per noi l'intelligenza e l'uso contemporaneoi degli arti e' stato un vantaggio che ci ha salvato dall'estinzione.
cosi' come magari avere una pelliccia piu' folta ha fatto sopravvivere nelle glaciazioni solo qualche specie di orsi ed altre si sono estinte.
era una caratteristica vincente in quel momento ed in quel luogo.
per altri esseri in altre condizioni poteva non esserlo, chi lo sa.
c'è un microbo che resiste alle radiazioni fortissime.quello per me e' un vantaggio biologico.
come il nostro cervello.
mi rende biologicamente migliore di un cane avere un cervello intelligente?
no
potrei distruggere il cane e tutta la sua razza? si
mi renderebbe un essere superiore sulla catena alimentare? si
mi renderebbe un essere biologicamente superiore?no, il mio cervello però lo e' rispetto a quello del cane.
Uhm, per vantaggio biologico intendo l'avere un cervello che permetta di adeguarsi in ogni condizione. La tecnologia e la capacità di sopravvivere sono un prodotto di un organo che a parte noi non ha nessuno in natura. Se l'animale ha bisogno di evolversi fisicamente per resistere in un ambiente ostile noi possiamo inventare/progettare e creare macchine,sistemi complessi e strategie. Il microbo resiste a radiazioni fortissime grazie ad un processo evolutivo che ha comportato una durissima selezione naturale, mentre noi non abbiamo bisogno di aspettare la natura, ma possiamo intervenire con mezzi nanotecnologici o tute per proteggerci. Insomma abbiamo un organo che sembra rappresentare la più alta scala evoluzionistica, e grazie al quale ci possiamo anche slegare dagli schemi naturali preimpostati.
Non so se mi sono spiegato bene...
berserkdan78
04-02-2010, 21:53
Si, già solo per il fatto che aveva un cervello di dimensioni inferiori.
Ho letto recentemente di una teoria che attribuisce la causa primaria della crescita del nostro cervello alla capacità di risolvere e negoziare problemi e relazioni sociali, non tanto all'utilizzo di utensili; e si afferma che il cervello è cresciuto del 250% in 3 milioni di anni. 20.000 non sono tanti, è vero, ma qualsiasi curva in natura è esponenziale non lineare quindi è facile che sia cresciuto maggiormente nell'ultimo periodo visto anche l'intensificarsi della relazioni sociali.
Se poi la teoria sia un fake non lo so, ma la crescita del cervello umano resta un dato di fatto.
Superiore, dal punto di vista della vita, significa anche solo più complesso, vincente, adattabile. Ora, se mi dici che un cavernicolo o anche solo un maiale non sono biologicamente inferiori a noi, ne deduco che anche il virus dell'influenza o un'ameba non lo siano per te.
Beh, allora veramente non ti capisco: se c'è evoluzione, c'è cambiamento e se c'è cambiamento di possono fare confronti col passato ed il passato era peggio visto che la vita, la realtà, ha cominciato a parlare di se stessa con noi.
guarda che l'uomo delle caverne e' l'homo sapiens sapiens come noi.
non sto parlando di neanderhal, homo erectus, australopiteco e le decine di altri uomini del genere hominino.
sto parlando dell'uomo preistorico come noi, che e' divenuto noi
non siamo mica spuntati con il pc in mano, una vota avevamo la clava.
e se parli di 3 milioni di anni fa, c'erano solo ominidi come l'autralopitreco.
che non era un homo sapiens.
il nostro cervello non e' cresciuto di una virgola da quando siamo diventati homo sapiens sapiens. se crescesse saremmo un'altra specie.
ed il meccanismo dell'evoluzione non funziona cosi''.
non ti fà crescere un arto, un cervello piu' intelligente.
elimina dalla competizione i caratteri svantaggiosi e non competitivi.
il nostro cervello non crescerà piu' di cosi', perchè il mondo umano non fa' morire chi ha il cervello piu' piccolo a questo mondo. chi ha piu' materia cerebrale si riproduce come quello che ne ha di meno. quindi non riesce a passare una caratteristica.
perchè ai geni non importa. non importa che noi siamo intelligenti o corriamo veloci, o che abbiamo tecnologia.
importa solo che diffondiamo i nostri geni e basta. non importa nemmeno l'individuo, importa solo la trasmissione dell'informazione.
non e' che quando inventiamo e pensiamo ci crescono cellule cerebrali e sviluppiamo il cervello , ed il nostro bimbo avrà caratteristiche migliori delle nostre.
ti spiego.
metti che un giorno dal neanderthal e' sono nati dei bimbi che per una causa genetica avevano un cervello piu' sviluppato degli altri uomini.
essendo piu' intelligenti, in quel mondo dove l'uomo era piu' una bestia che l'uomo che vediamo oggi, avere un cervello capace di fare ragionamenti complessi, di costruire roba, di inventarsi un dio, di farsi domande e trovare risposte, quest'uomo avrebbe preso il comando e avrebbe fatto prevalere i suoi geni, diffondendosi sempre piu' sulla terra, e eliminando i disadattati, che non riuscivano a star dietro a questo nuovo uomo cosi' sveglio. a quel tempo non c'era lo stato sociale, e chi rimaneva indetro era finito. e cosi' di generazione in generazione, in quel mondo sopravviveva chi era piu' intelligente.ed ogni volta che una mutazione modificava il cervello positivamente, questo era un vantaggio che si tramandava. in quel mondo poi composto da pochissimi gruppi di individui, bastava poco per tramandare un carattere vincente.(nel mondo d'oggi sarebbe impossibile)
fino al punto che siamo arrivati ad avere l'uomo che siamo oggi, e si e' arrivato al punto di livellamento delle dimensioni cerebrali, in quanto ormai tutti gli uomini riuscivano a tramandare i loro geni, e quindi una modifica in positivo o in negativo del cervello non si trasmetteva piu. e' questo il meccanismo evolutivo, se vuoi approfondire ecco quà:
http://it.wikipedia.org/wiki/Evoluzione
e questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Evoluzione_umanati chiarirà e spiegherà parecchie cose.
In biologia, l'evoluzione è il fenomeno di cambiamento, attraverso successive generazioni, del patrimonio genetico delle specie (il genotipo) e conseguentemente della sua manifestazione somatica (il fenotipo).
Tale processo si basa sulla trasmissione del patrimonio genico di un individuo alla sua progenie e sull'interferenza in essa frapposta dalle mutazioni casuali. Sebbene i cambiamenti tra una generazione e l'altra siano generalmente piccoli, il loro accumularsi nel tempo può portare un cambiamento sostanziale nella popolazione, attraverso i fenomeni di selezione naturale e deriva genetica, fino all'emergenza di nuove specie. Le affinità morfologiche e biochimiche tra diverse specie e le evidenze paleontologiche suggeriscono che tutti gli organismi derivino, attraverso un processo di divergenza, da progenitori ancestrali comuni.
un cavernicolo od un maiale appartengono alla stessa famiglia di animali complessi.
un virus non e' neanche una forma vivente, e' solo un ammasso di proteine con un RNA interno
trallallero
04-02-2010, 22:15
Senti, grazie della lunga spiegazione, ma come funzioni l'evoluzione lo so già e lo dovresti aver capito dai miei messaggi; di certo non puoi sapere che anche secondo me la selezione naturale si è ridotta parecchio grazie allo stato sociale ma questo non ha nulla a che vedere con il discorso del thread.
Ho capito che ormai stai solo confermando il post dell'utente che ti chiede se sei un po' egocentrico, quindi saluto e lascio la discussione.
koshchay
04-02-2010, 22:58
Onestamente,ogni volta che vi trovate a guardare un documentario girato nella savana,il vostro pensiero non corre subito alla leggi spietate che regolano la sopravvivenza nel mondo animale?
e allora guardate qua
http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2010/01/29/article-1246886-07F4E916000005DC-834_964x540.jpg
http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2010/01/29/article-1246886-07F4E5E7000005DC-780_964x437.jpg
http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2010/01/29/article-1246886-07F4E8DE000005DC-817_964x757.jpg
EDIT
dimenticavo la fonte
http://www.dailymail.co.uk/news/article-1246886/Pictured-Three-cheetahs-spare-tiny-antelopes-life--play-instead.html#
:sofico:
sono leopardi cristiani!!!!!!!!!!!
superkoala
04-02-2010, 23:08
ma infatti il tuo esempio del cavallo é stato smontato in 2 secondi..non direi che ha funzionato
Ahahah... ma non è che sei invidioso del cavallo???
:D
...
se devo dire che il cervello umano e' superiore a quello di una scimmia lo faccio senza problemi, perchè e' cosi!!!
...
Si, ma in generale, poi bisogna vedere i singoli casi!!!!
;)
berserkdan78
05-02-2010, 00:20
Senti, grazie della lunga spiegazione, ma come funzioni l'evoluzione lo so già e lo dovresti aver capito dai miei messaggi; di certo non puoi sapere che anche secondo me la selezione naturale si è ridotta parecchio grazie allo stato sociale ma questo non ha nulla a che vedere con il discorso del thread.
Ho capito che ormai stai solo confermando il post dell'utente che ti chiede se sei un po' egocentrico, quindi saluto e lascio la discussione.
non mi pare lo sapevi, perchè hai detto che il cervello cresce se lo usi e cosi' via nelle successive generazioni. alla giraffa non si e' allungato il collo perchè lo usava parecchio, ma perchè gli individui con il collo basso avevano meno probabilita' di dare discendenza e diffondere il suo gene del collo basso.
questo per semplificarla.
^TiGeRShArK^
05-02-2010, 00:36
sono leopardi cristiani!!!!!!!!!!!
...no.. sono ghepardi valdesi.....
....
:fagiano:
^TiGeRShArK^
05-02-2010, 00:38
Ahahah... ma non è che sei invidioso del cavallo???
:D
Si, ma in generale, poi bisogna vedere i singoli casi!!!!
;)
...portami un esempio di una scimmia più intelligente di te se ne sei davvero convinto.. :mbe:
Io mi reputo più intelligente della TOTALITA' delle scimmie..
E di molto anche.. :doh:
berserkdan78
05-02-2010, 01:20
...portami un esempio di una scimmia più intelligente di te se ne sei davvero convinto.. :mbe:
Io mi reputo più intelligente della TOTALITA' delle scimmie..
E di molto anche.. :doh:
immagino l'abbia buttata sul ridere:D :D :D :D
berserkdan78
05-02-2010, 01:59
cmq consiglio a tutti di leggere questo libro famosissimo di Richard Dawkins,
L’orologiaio cieco
http://www.uaar.it/ateismo/opere/06.html
cito questi passi che chiariscono molte cose:
# Noi siamo del tutto abituati all’idea che una complessa eleganza presupponga un progetto, frutto di abilità e di intenzionalità. Questa è probabilmente la ragione più forte a sostegno della fede - condivisa dalla grande maggioranza delle persone, in passato come oggi - in una qualche sorta di divinità soprannaturale (11).
# Certo, per quanto l’ateismo possa esser stato logicamente sostenibile prima di Darwin, soltanto Darwin creò la possibilità di adottare un punto di vista ateo con piena soddisfazione intellettuale (22).
# Illusione del disegno - La selezione naturale è l’orologiaio cieco, cieco perché non vede dinanzi a sé, non pianifica conseguenze, non ha in vista alcun fine. Eppure, i risultati viventi della selezione naturale ci danno un’impressione molto efficace dell’esistenza di un disegno intenzionale di un maestro orologiaio; che alla base della complessità della natura vivente ci sia un disegno intenzionale, è però solo un’illusione (41).
# L’evoluzione non ha un obiettivo a lungo termine. Non c’è un bersaglio lontano, nessuna perfezione finale funge da criterio per la selezione, anche se la vanità umana accarezza la nozione assurda che obiettivo finale dell’evoluzione sia la nostra specie (84).
# Informazione digitale - Al cuore di ogni cosa vivente non c’è fuoco, non alito caldo, non una «scintilla di vita», bensì informazione, parole, istruzioni. Se si vuole una metafora […] si pensi invece a un miliardi di caratteri discreti, digitali, incisi in tavolette di cristallo. Se si vuol comprendere la vita, non si pensi a gel e fanghi vibranti, palpitanti, bensì alla tecnologia dell’informazione. […] Quella del gene non è analogica, ma digitale (168).
quì' altri libri dell'autore:
http://it.wikipedia.org/wiki/Richard_Dawkins
ConteZero
05-02-2010, 05:09
cmq consiglio a tutti di leggere questo libro famosissimo di Richard Dawkins,
L’orologiaio cieco
http://www.uaar.it/ateismo/opere/06.html
cito questi passi che chiariscono molte cose:
# Noi siamo del tutto abituati all’idea che una complessa eleganza presupponga un progetto, frutto di abilità e di intenzionalità. Questa è probabilmente la ragione più forte a sostegno della fede - condivisa dalla grande maggioranza delle persone, in passato come oggi - in una qualche sorta di divinità soprannaturale (11).
# Certo, per quanto l’ateismo possa esser stato logicamente sostenibile prima di Darwin, soltanto Darwin creò la possibilità di adottare un punto di vista ateo con piena soddisfazione intellettuale (22).
# Illusione del disegno - La selezione naturale è l’orologiaio cieco, cieco perché non vede dinanzi a sé, non pianifica conseguenze, non ha in vista alcun fine. Eppure, i risultati viventi della selezione naturale ci danno un’impressione molto efficace dell’esistenza di un disegno intenzionale di un maestro orologiaio; che alla base della complessità della natura vivente ci sia un disegno intenzionale, è però solo un’illusione (41).
# L’evoluzione non ha un obiettivo a lungo termine. Non c’è un bersaglio lontano, nessuna perfezione finale funge da criterio per la selezione, anche se la vanità umana accarezza la nozione assurda che obiettivo finale dell’evoluzione sia la nostra specie (84).
# Informazione digitale - Al cuore di ogni cosa vivente non c’è fuoco, non alito caldo, non una «scintilla di vita», bensì informazione, parole, istruzioni. Se si vuole una metafora […] si pensi invece a un miliardi di caratteri discreti, digitali, incisi in tavolette di cristallo. Se si vuol comprendere la vita, non si pensi a gel e fanghi vibranti, palpitanti, bensì alla tecnologia dell’informazione. […] Quella del gene non è analogica, ma digitale (168).
quì' altri libri dell'autore:
http://it.wikipedia.org/wiki/Richard_Dawkins
Non ti rendi conto che quello che ti stiamo dicendo da giorni non è in contrasto con quanto detto da Dawkins ?
Se non sei capace di distinguere un relativo (siamo i dominatori DEL PIANETA e gli esseri più evoluti AD OGGI NOTI) da un assoluto (siamo DIVINI, siamo PERFETTI) evita di portare certi esempi.
# Informazione digitale - Al cuore di ogni cosa vivente non c’è fuoco, non alito caldo, non una «scintilla di vita», bensì informazione, parole, istruzioni. Se si vuole una metafora […] si pensi invece a un miliardi di caratteri discreti, digitali, incisi in tavolette di cristallo. Se si vuol comprendere la vita, non si pensi a gel e fanghi vibranti, palpitanti, bensì alla tecnologia dell’informazione. […] Quella del gene non è analogica, ma digitale (168).
La storia della vita confrontata all'informazione digitale è abbastanza pericolosa.
Apre la possibilità di creare vita intelligente in un lontano futuro...:stordita:
...portami un esempio di una scimmia più intelligente di te se ne sei davvero convinto.. :mbe:
Io mi reputo più intelligente della TOTALITA' delle scimmie..
E di molto anche.. :doh:
Il mio insegnante mi disse che una scimmia era piu' intelligente di me :D
ConteZero
05-02-2010, 08:50
La storia della vita confrontata all'informazione digitale è abbastanza pericolosa.
Apre la possibilità di creare vita intelligente in un lontano futuro...:stordita:
Parlando del gene penso che intenda il DNA.
Date le quattro basi (c,t,a,g) è possibile "codificare" un uomo come una lunghissima stringa in base 4.
superkoala
05-02-2010, 10:41
...portami un esempio di una scimmia più intelligente di te se ne sei davvero convinto.. :mbe:
Io mi reputo più intelligente della TOTALITA' delle scimmie..
E di molto anche.. :doh:
Tu, ma non ci metterei la mano sul fuoco per tutti...
:O
Diciamo che l'uomo ha anche una grossa componente di stupidità che spesso offusca l'intelligenza.... e gli animali no!!!
:rolleyes:
immagino l'abbia buttata sul ridere:D :D :D :D
Beh, partendo dal presupposto che il quoziente intellettivo si distribuisce secondo una distribuzione gaussiana (che come sappiamo tende ad infinito alle estremità), se si confronta l'estremo inferiore "umano" con quello superiore "scimmiesco" non c'è differenza!!!!
;)
dave4mame
05-02-2010, 10:52
ah, siamo già arrivati al concetto di "crescita del cervello"?
i neanderthalensis avevano una massa cerebrale superiore a quella dei sapiens.
L'Uomo e' superiore agli altri animali.
berserkdan78
05-02-2010, 11:14
Non ti rendi conto che quello che ti stiamo dicendo da giorni non è in contrasto con quanto detto da Dawkins ?
Se non sei capace di distinguere un relativo (siamo i dominatori DEL PIANETA e gli esseri più evoluti AD OGGI NOTI) da un assoluto (siamo DIVINI, siamo PERFETTI) evita di portare certi esempi.
guarda che dawking dice proprio che non siamo gli essere piu' evoluti. perchè sbagliato proprio come frase e come assunto.
siamo gli esseri piu' tecnologici, ma biologicamente lo ripeto per l'ennesima volta non sei superiore a niente,
se invece confronti una struttura del tuo corpo, come un cervello per esempio e lo confronti con animali che appartengono almeno al tuo stesso ordine, e che quindi hanno un'"architettura" simile, vedrai che e' un cervello strutturalmente superiore.
io sispetto che con la frase "esseri più evoluti" tu intenda "essere piu' tecnologici e piu' adatti per questo mondo".
Tu, ma non ci metterei la mano sul fuoco per tutti...
:O
Diciamo che l'uomo ha anche una grossa componente di stupidità che spesso offusca l'intelligenza.... e gli animali no!!!
:rolleyes:
Beh, partendo dal presupposto che il quoziente intellettivo si distribuisce secondo una distribuzione gaussiana (che come sappiamo tende ad infinito alle estremità), se si confronta l'estremo inferiore "umano" con quello superiore "scimmiesco" non c'è differenza!!!!
;)
Visto che si parla di scienza allora baso la superiorità umano sull' uso del linguaggio verbale umano e per il concetto di ricorsività della lingua :O
Che poi non abbiamo il diritto di fare quello che vogliamo è un conto, che siamo il top come cervello è innegabile, almeno dal punto di vista linguistico, che è ciò che ha permesso l'evoluzione.
Discussione molto
http://www.fabiocruciani.it/wp-content/asd.gif
berserkdan78
05-02-2010, 11:15
Non ti rendi conto che quello che ti stiamo dicendo da giorni non è in contrasto con quanto detto da Dawkins ?
Se non sei capace di distinguere un relativo (siamo i dominatori DEL PIANETA e gli esseri più evoluti AD OGGI NOTI) da un assoluto (siamo DIVINI, siamo PERFETTI) evita di portare certi esempi.
e questa frase ti dovrebbe far riflettere, mi pare che eri tu che parlavi del "progetto" uomo
# L’evoluzione non ha un obiettivo a lungo termine. Non c’è un bersaglio lontano, nessuna perfezione finale funge da criterio per la selezione, anche se la vanità umana accarezza la nozione assurda che obiettivo finale dell’evoluzione sia la nostra specie (84).
berserkdan78
05-02-2010, 11:17
La storia della vita confrontata all'informazione digitale è abbastanza pericolosa.
Apre la possibilità di creare vita intelligente in un lontano futuro...:stordita:
se l'uomo capirà le basi della genetica e inizierà a manipolarle, lo fara' di sicuro. e se i geni non sono altro che informazioni, e la cosiddetta "anima" non esiste, non vedo cosa ci impedirà in futuro di attribuire la parola "vita" ad un essere artificiale creato da noi.
superkoala
05-02-2010, 11:18
Visto che si parla di scienza allora baso la superiorità umano sull' uso del linguaggio verbale umano e per il concetto di ricorsività della lingua :O
Anche gli animali hanno un loro linguaggio e si capiscono benissimo tra di loro... se tu non li capisci è un limite tuo!!!
;)
se l'uomo capirà le basi della genetica e inizierà a manipolarle, lo fara' di sicuro. e se i geni non sono altro che informazioni, e la cosiddetta "anima" non esiste, non vedo cosa ci impedirà in futuro di attribuire la parola "vita" ad un essere artificiale creato da noi.
Piccolo OT.
Ti rendi conto che il voler creare vita intelligente e perfezionata in modo artificiale può portare all'estinzione dell'attuale Homo sapiens sapiens?
Troppo potere offusca la mente e accecati dall'orgoglio si cade nella stupidità e falsa sicurezza. :banned:
Anche gli animali hanno un loro linguaggio e si capiscono benissimo tra di loro... se tu non li capisci è un limite tuo!!!
;)
Vash The Stampede, sei stato ownato :asd:
ConteZero
05-02-2010, 11:39
e questa frase ti dovrebbe far riflettere, mi pare che eri tu che parlavi del "progetto" uomo
# L’evoluzione non ha un obiettivo a lungo termine. Non c’è un bersaglio lontano, nessuna perfezione finale funge da criterio per la selezione, anche se la vanità umana accarezza la nozione assurda che obiettivo finale dell’evoluzione sia la nostra specie (84).
I due canali su cui si muove ogni essere vivente sono la mutazione e la selezione.
La mutazione è un evento casuale scientificamente studiato e codificato secondo norme ben precise che ogni genetista conosce.
La selezione naturale (che citavi poco prima) è il secondo canale, ed è quello che porta all'estinzione delle mutazioni "negative" (= una mutazione che rende l'organismo inferiore viene eliminata dalla selezione naturale perché il soggetto "indebolito" soccombe rispetto ai suoi simili "non indeboliti") e premia con una diffusione maggiore le mutazioni "positive" (=una mutazione che rende l'organismo superiore viene premiata ed il nuovo organismo prospera e si riproduce, "stabilizzando" il "vantaggio" acquisito nel corso delle generazioni).
Il "miglioramento" dell'organismo quindi è presente nell'evoluzione, è solo che non è "fine", è una mera conseguenza dei perni naturali dell'evoluzione stessa.
Occhio che Dawkins lì dice una cosa ben diversa, dice che l'evoluzione non ha vista e non ha progetto, ma questo non vuol dire che non "tenda" verso qualcosa. Dawkins scrive "contro" l'idea del disegno intelligente, e tu stravolgi il discorso.
Anche gli animali hanno un loro linguaggio e si capiscono benissimo tra di loro... se tu non li capisci è un limite tuo!!!
;)
e' stato dimostrato che gli animali non possiedono il concetto di ricorsività
wiki
http://it.wikipedia.org/wiki/Ricorsivit%C3%A0
Nel mio post ho specificato di riferirmi al LVU, che in base a questa caratteristica ci consente di fare ragionamenti complessi.
Inoltre siamo gli unici a possedere la doppia articolazione
Anche il volo dell' ape esprime un linguaggio, indica la posizione e la distanza dei fiori, ma l'impossibilità di suddividere il suo volo in piccoli spezzoni, privi di significato ma che scambiati tra di loro producano un significato diverso (ad esempio r e g nella coppia minima ratto-gatto) impedisce la creazione di parole nuove come avviene quotidianamente.Doppia articolazione (http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_%28idioma%29#La_doppia_articolazione)
Per chi è interessato questo libro spiega un pò di cose.
http://www.bol.it/libri/L-istinto-del-linguaggio/Steven-Pinker/ea978880445350/
Quindi si certamente gli animali hanno un loro linguaggio, ma il nostro è superiore come potenzialità e realizzazione. Sono stati fatti parecchi esperimenti a riguardo fin dagli anni 50. Tengo a precisare che non è un problema relativo agli organi impiegati, ma un limite mentale specifico.
Vash The Stampede, sei stato ownato :asd:
I don't think so ;)
superkoala
05-02-2010, 11:58
e' stato dimostrato che gli animali non possiedono il concetto di ricorsività
wiki
http://it.wikipedia.org/wiki/Ricorsivit%C3%A0
Che sciocchezza... la ricorsività è utile in matematica, non nel linguaggio dove serve solo a produrre frasi scorrette dal punto di vista grammaticale (vedi analisi del periodo, ovvero proposizione principale e secondaria)!!!!
:asd:
ConteZero
05-02-2010, 12:01
Che sciocchezza... la ricorsività è utile in matematica, non nel linguaggio dove serve solo a produrre frasi scorrette dal punto di vista grammaticale (vedi analisi del periodo, ovvero proposizione principale e secondaria)!!!!
:asd:
EPIC FAIL: http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_%28idioma%29#La_doppia_articolazione
La ricorsione dei fonemi.
berserkdan78
05-02-2010, 12:03
ah, siamo già arrivati al concetto di "crescita del cervello"?
i neanderthalensis avevano una massa cerebrale superiore a quella dei sapiens.
già hai ragione. All'inizio si pensava che solo la capacità cranica fosse maggiore, poi da studi fatti sul genoma usci fuori che anche il cervello doveva essere piu' grande del nostro. l'intelligenza cmq non deriva solo dalla grandezza della massa cerebrale, ma anche dalla , come possiamo chiamarla, "qualità" del nostro cervello. c'è da dire anche che il cervello umano e' pieno di piege, e quindi dovrebbe essere di superficie diciamo maggiore, ma non so come era messo quello del neanderthal.
c'è pure da dire che il neanderthal non aveva per esempio un uso del linguaggio come quello del sapiens, e che quindi mancava di uno strumento fondamentale per iniziare e proseguire una cultura come la nostra.
come dicevo prima, noi siamo una combinazione fortunata di capacità cerebrali, di manipolazione ed anche di linguaggio, indispensabile per creare una società come la nostra.
Mi e' venuto in mente una cosa, immaginatevi ad esempio se nell'homo sapiens si fosse concentrata anche una capacità di comunicazione piu' evoluta, tipo telepatia (o comunque una forma di comunicazione piu' complessa del nostro linguaggio), ora la nostra evoluzione sarebbe andata in modo molto diverso, e avremmo probabilmente caratteristiche diverse. sto solo teorizzando e fantasticando, non scannatemi!:D :D :D
I don't think so ;)
Ooops,avevo frainteso :D
ConteZero
05-02-2010, 12:09
già hai ragione. All'inizio si pensava che solo la capacità cranica fosse maggiore, poi da studi fatti sul genoma usci fuori che anche il cervello doveva essere piu' grande del nostro. l'intelligenza cmq non deriva solo dalla grandezza della massa cerebrale, ma anche dalla , come possiamo chiamarla, "qualità" del nostro cervello. c'è da dire anche che il cervello umano e' pieno di piege, e quindi dovrebbe essere di superficie diciamo maggiore, ma non so come era messo quello del neanderthal.
c'è pure da dire che il neanderthal non aveva per esempio un uso del linguaggio come quello del sapiens, e che quindi mancava di uno strumento fondamentale per iniziare e proseguire una cultura come la nostra.
come dicevo prima, noi siamo una combinazione fortunata di capacità cerebrali, di manipolazione ed anche di linguaggio, indispensabile per creare una società come la nostra.
Mi e' venuto in mente una cosa, immaginatevi ad esempio se nell'homo sapiens si fosse concentrata anche una capacità di comunicazione piu' evoluta, tipo telepatia (o comunque una forma di comunicazione piu' complessa del nostro linguaggio), ora la nostra evoluzione sarebbe andata in modo molto diverso, e avremmo probabilmente caratteristiche diverse. sto solo teorizzando e fantasticando, non scannatemi!:D :D :D
Il processo di "corrugazione" del cervello è un processo che continua visto che siamo partiti tutti dal cervello "liscio" (ed alcuni animali, come molti uccelli, ce l'hanno ancora così) e quindi facile ipotizzare che noi abbiamo il cervello più corrugato dei nostri predecessori.
Da quanto ho capito c'è anche da dire che parte dei neuroni serve come "attuatore" per produrre e veicolare l'energia necessaria ad attivare i muscoli.
La quantità di neuroni necessaria per questa funzione è direttamente proporzionale alla massa muscolare (più muscoli = più neuroni necessari per pilotarli a dovere), e questo spiega perché uomo e donna hanno le stesse capacità pur avendo lui un cervello un po'più grande di lei.
In quest'ottica l'avere "pochi muscoli" (rispetto ad altri animali) ci aiuta, perché lascia più "spazio" ai neuroni "pensanti". (questo l'ho letto diverso tempo addietro, e non ci metterei la mano sul fuoco cmq)
berserkdan78
05-02-2010, 12:09
Piccolo OT.
Ti rendi conto che il voler creare vita intelligente e perfezionata in modo artificiale può portare all'estinzione dell'attuale Homo sapiens sapiens?
Troppo potere offusca la mente e accecati dall'orgoglio si cade nella stupidità e falsa sicurezza. :banned:
lo so benissimo. ti pare che l'uomo si fermera?
riuscirà a dire al cervello "non pensare!"
se quella e' la nostra strada, la seguiremo.
del resto la Singolarità tecnologica consiste in questo, la creazione di una intelligenza artificiale superiore a quella umana (non sto parlando di potenza di calcolo), e che quindi sarà in grado di teorizzare e produrre cose di cui ormai non riusciremo a seguire la comprensione e lo sviluppo.
Come vorresti arrestare lo sviluppo?
per legge?:mbe:
superkoala
05-02-2010, 12:10
EPIC FAIL: http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_%28idioma%29#La_doppia_articolazione
La ricorsione dei fonemi.
Mi spiace, ma evidentemente non hai letto qui!!!
:O
e' stato dimostrato che gli animali non possiedono il concetto di ricorsività
wiki
http://it.wikipedia.org/wiki/Ricorsivit%C3%A0
:read:
lo so benissimo. ti pare che l'uomo si fermera?
riuscirà a dire al cervello "non pensare!"
se quella e' la nostra strada, la seguiremo.
del resto la Singolarità tecnologica consiste in questo, la creazione di una intelligenza artificiale superiore a quella umana (non sto parlando di potenza di calcolo), e che quindi sarà in grado di teorizzare e produrre cose di cui ormai non riusciremo a seguire la comprensione e lo sviluppo.
Come vorresti arrestare lo sviluppo?
per legge?:mbe:
Fammi capire, moriresti per lasciare il posto nel mondo alla IA?
Ritieni che sia superiore solo perchè inventa roba non comprensibile?
Questa non è evoluzione, questo è annientamento.
Come arresti lo sviluppo? Con l'etica e il buonsenso.
ConteZero
05-02-2010, 12:16
Mi spiace, ma evidentemente non hai letto qui!!!
:O
:read:
Ha messo entrambi i link, il primo per spiegarti cos'è la ricorsività, il secondo per farti capire qual'è il contesto.
berserkdan78
05-02-2010, 12:16
Il "miglioramento" dell'organismo quindi è presente nell'evoluzione, è solo che non è "fine", è una mera conseguenza dei perni naturali dell'evoluzione stessa.
Occhio che Dawkins lì dice una cosa ben diversa, dice che l'evoluzione non ha vista e non ha progetto, ma questo non vuol dire che non "tenda" verso qualcosa. Dawkins scrive "contro" l'idea del disegno intelligente, e tu stravolgi il discorso.
La selezione naturale è l’orologiaio cieco, cieco perché non vede dinanzi a sé, non pianifica conseguenze, non ha in vista alcun fine.CIT.
non ha alcun fine, non tende a niente
e' un'impressione umana.
il meccanismo in cui si svolge l'evoluzione e' completamente caotico. miriadi di tentativi. va avanti quello non sbagliato.
che tendenza ci vuoi trovare in questo meccanismo?
la tendenza al "miglioramento"? concetto umano
Che sciocchezza... la ricorsività è utile in matematica, non nel linguaggio dove serve solo a produrre frasi scorrette dal punto di vista grammaticale (vedi analisi del periodo, ovvero proposizione principale e secondaria)!!!!
:asd:
Ti sconvolgerò, la grammatica non esiste.
Anzi non è importante. Quando troveranno una lingua senza casi speciali fammi un fischio. E' solo una convenzione.
berserkdan78
05-02-2010, 12:21
Il processo di "corrugazione" del cervello è un processo che continua visto che siamo partiti tutti dal cervello "liscio" (ed alcuni animali, come molti uccelli, ce l'hanno ancora così) e quindi facile ipotizzare che noi abbiamo il cervello più corrugato dei nostri predecessori.
Da quanto ho capito c'è anche da dire che parte dei neuroni serve come "attuatore" per produrre e veicolare l'energia necessaria ad attivare i muscoli.
La quantità di neuroni necessaria per questa funzione è direttamente proporzionale alla massa muscolare (più muscoli = più neuroni necessari per pilotarli a dovere), e questo spiega perché uomo e donna hanno le stesse capacità pur avendo lui un cervello un po'più grande di lei.
In quest'ottica l'avere "pochi muscoli" (rispetto ad altri animali) ci aiuta, perché lascia più "spazio" ai neuroni "pensanti". (questo l'ho letto diverso tempo addietro, e non ci metterei la mano sul fuoco cmq)
dio bono, devo smettere di andare in palestra!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D :muro: :muro:
superkoala
05-02-2010, 12:23
Ti sconvolgerò, la grammatica non esiste.
Per me si, e una frase ricorsiva è assolutamente scorretta dal punto di vista grammaticale, tanto che se uno studente ne facesse uso in un tema (scrivendo frasi con 3-4 "che" consecutivi) prenderebbe un bel 4!!!!
:O
trallallero
05-02-2010, 12:24
non mi pare lo sapevi, perchè hai detto che il cervello cresce se lo usi e cosi' via nelle successive generazioni.
Uff ...
Ho detto che:
Ho letto recentemente di una teoria che attribuisce la causa primaria della crescita del nostro cervello alla capacità di risolvere e negoziare problemi e relazioni sociali, non tanto all'utilizzo di utensili;
Se non sei d'accordo prenditela con gli scienziati, è riassunta quì (http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=1301):
L'evoluzione sociale del cervello umano
La competizione sociale ha innescato la crescita cerebrale dell'uomo
Pur possedendo molte caratteristiche che lo distinguono dalle altre specie, sono soprattutto le capacità cognitive e il modo di pensare che hanno permesso all'uomo di dominare il pianeta. Alcuni ricercatori dell'Università del Missouri hanno scoperto che lo sviluppo di un grande cervello sarebbe dovuto alla capacità di risolvere i problemi sociali.
Gli antropologi Mark Flinn e Carol Ward e lo psicologo David Geary hanno integrato questa nuova teoria sull'evoluzione dell'intelligenza umana con i recenti sviluppi nei campi della paleoantropologia, della psicologia cognitiva e della neurobiologia. Analizzando alcuni fossili per determinare la dimensione del cervello, del corpo ed eventuali indizi archeologici del comportamento, i ricercatori hanno trovato le prove a sostegno della teoria proposta dal zoologo Richard Alexander, secondo il quale gli esseri umani hanno sviluppato un grande cervello per negoziare e gestire complesse relazioni sociali.
Gli scienziati hanno anche confrontato le nostre capacità mentali con quelle delle scimmie.
"La maggior parte delle teorie tradizionali, compresa quella di Charles Darwin - sostiene Flinn - suggeriscono che a favorire l'evoluzione di un grande cervello sia stata una combinazione dell'uso di utensili e della caccia, ma il fatto che anche altre specie, come gli scimpanzé, usino strumenti e caccino dimostra che i nostri antenati non erano unici da questo punto di vista. La caratteristica più eccezionale dell'uomo, invece, riguarda la comprensione del pensiero altrui grazie a capacità quali l'empatia o l'autocoscienza".
Ward spiega che il cervello degli ominidi è cresciuto del 250 per cento in meno di 3 milioni di anni, in particolare nell'area neocorticale che controlla lo sviluppo cognitivo. La scienza sostiene che la dimensione assoluta (non relativa) del cervello è legata da vicino all'intelligenza, e probabilmente questa evoluzione è dovuta alla crescente importanza delle coalizioni sociali complesse.
Lo studio verrà pubblicato prossimamente sulla rivista "Evolution and Human Behavior". Geary ha anche curato un libro sullo stesso soggetto, "The Origin of Mind: Evolution of Brain, Cognition and General Intelligence", che verrà pubblicato in ottobre.
ConteZero
05-02-2010, 12:27
Per me si, e una frase ricorsiva è assolutamente scorretta dal punto di vista grammaticale, tanto che se uno studente ne facesse uso in un tema (scrivendo frasi con 3-4 "che" consecutivi) prenderebbe un bel 4!!!!
:O
Si parla di FONEMI, non di parole.
La selezione naturale è l’orologiaio cieco, cieco perché non vede dinanzi a sé, non pianifica conseguenze, non ha in vista alcun fine.CIT.
non ha alcun fine, non tende a niente
e' un'impressione umana.
il meccanismo in cui si svolge l'evoluzione e' completamente caotico. miriadi di tentativi. va avanti quello non sbagliato.
che tendenza ci vuoi trovare in questo meccanismo?
la tendenza al "miglioramento"? concetto umano
Sarà un impressione quella che porta i batteri, messi a contatto con una sostanza ostile, a sviluppare una resistenza a quella specifica sostanza :rolleyes:
Again, a livello microscopico l'evoluzione è cieca (cioè agisce secondo il caso), a livello macroscopico tende comunque all'adattamento ed al miglioramento (la sinergia dei due perni mutazione/selezione).
ConteZero
05-02-2010, 12:34
...no aspetta, è successo anche col DDT... dopo aver fatto estinguere le zanzare in buona parte dei territori quelli dove le zanzare sono sopravvissute (in pochi esemplari) hanno visto una ripopolazione con zanzare più resistenti al DDT stesso.
Sarà un caso, o magari l'orologiaio non ama essere punto. :asd:
Per me si, e una frase ricorsiva è assolutamente scorretta dal punto di vista grammaticale, tanto che se uno studente ne facesse uso in un tema (scrivendo frasi con 3-4 "che" consecutivi) prenderebbe un bel 4!!!!
:O
E' ovvio che ci sia una limitazione effettiva di tali frasi, però potrei andare avanti finchè voglio.
Un animale no.
la lunghezza massima è data dalle nostre capacità di memoria e logica.
Per ora non è possibile trovare un solo animale in grado di pensare la frase
"io mangio e bevo"
al massimo si arriva a
"mangiare"
Questo determina l'impossibilità di fare ragionamenti complessi.
Leggete se potete le prime 20 pagine de "le lingue e il linguaggio" Scalise - Graffi ISBN 13: 9788815095794
ConteZero
05-02-2010, 12:49
E' ovvio che ci sia una limitazione effettiva di tali frasi, però potrei andare avanti finchè voglio.
Un animale no.
la lunghezza massima e data dalle nostre capacità di memorià e logica.
Per ora non è possibile trovare un solo animale in grado di pensare la frase
"io mangio e bevo"
al massimo si arriva a
"mangiare"
Questo determina l'impossibilità di fare ragionamenti complessi.
Leggete se potete le prime 20 pagine de "le lingue e il linguaggio" Scalise - Graffi ISBN 13: 9788815095794
E questo parlando del pensare, perché anche il parlare è frutto dell'evoluzione.
Una scimmia non potrebbe parlare in quanto anatomicamente incompatibile (manca la capacità fisiologica di modulare il respiro e flusso d'aria per la voce... finirebbe in ipossia).
E questo parlando del pensare, perché anche il parlare è frutto dell'evoluzione.
Una scimmia non potrebbe parlare in quanto anatomicamente incompatibile (manca la capacità fisiologica di modulare il respiro e flusso d'aria per la voce... finirebbe in ipossia).
esatto :) la mancanza di organi fonatori adatti le impedisce l'uso del LVU, quello che si vede nel film congo è una baggianata pazzesca (la scimmia che parla tramite un pc)
ConteZero
05-02-2010, 12:57
esatto :) la mancanza di organi fonatori adatti le impedisce l'uso del LVU, quello che si vede nel film congo è una baggianata pazzesca (la scimmia che parla tramite un pc)
E, ma questa è una mia intuizione, la lingua madre influenza anche il modo di ragionare della persona.
Cioè, secondo me (gh) l'istruzione che porta i bambini a conoscere una lingua e quindi a formare una frase secondo determinate regole porta anche a mutare il modo di ragionare le frasi che "interpretano" quello che si vuol dire, ed in relazione a questo varia anche "il modo di porsi" "istintivo".
I tedeschi sono molto rigorosi, i francesi "svolazzanti" e gli italiani sono "lunghi" e spesso "ambigui" in relazione anche alla grammatica ed alla pronuncia della loro lingua madre.
trallallero
05-02-2010, 13:08
Again, a livello microscopico l'evoluzione è cieca (cioè agisce secondo il caso), a livello macroscopico tende comunque all'adattamento ed al miglioramento (la sinergia dei due perni mutazione/selezione).
Stessa cosa che scrissi tempo fa in un altro 3d.
In fondo l'universo si sta espandendo, non vedo perchè non lo debba fare anche la Vita.
Ci sono stati alti e bassi, è vero, ma la curva finale è tutta in salita.
E, aggiungo un'altra idea totalmente ascientifica :D, magari quando e se veramente l'universo comincerà a collassare, succederà la stessa cosa alla Vita.
E, ma questa è una mia intuizione, la lingua madre influenza anche il modo di ragionare della persona.
Aoh, ti quoto ben 2 volte oggi :p
Da quando ho dovuto cominciare a comunicare in 3 lingue mi sono accorto di quanto importante e radicata sia la lingua madre in ognuno di noi e di quanto si riesca a "giocarci" rispetto le altre imparate dopo.
E, ma questa è una mia intuizione, la lingua madre influenza anche il modo di ragionare della persona.
Cioè, secondo me (gh) l'istruzione che porta i bambini a conoscere una lingua e quindi a formare una frase secondo determinate regole porta anche a mutare il modo di ragionare le frasi che "interpretano" quello che si vuol dire, ed in relazione a questo varia anche "il modo di porsi" "istintivo".
I tedeschi sono molto rigorosi, i francesi "svolazzanti" e gli italiani sono "lunghi" e spesso "ambigui" in relazione anche alla grammatica ed alla pronuncia della loro lingua madre.
Quando finisco di studiare per l'esame ne possiamo riparlare, sinceramente non ne so abbastanza ancora, mi mancano altre 700 pagine :(
Mi faresti un esempio?
berserkdan78
05-02-2010, 13:51
Fammi capire, moriresti per lasciare il posto nel mondo alla IA?
Ritieni che sia superiore solo perchè inventa roba non comprensibile?
Questa non è evoluzione, questo è annientamento.
Come arresti lo sviluppo? Con l'etica e il buonsenso.
ma mica sono io o qualche altra persona!!!
e' la tendenza dell'uomo, che ci ha portato dove siamo ora.
come fai a fermarla?
etica e' buonsenso?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
la storia ci dimostra che se si può fare una cosa, si fa.
immagina l'uomo capace di costruire una macchina intelligente. metti che intel un giorno la costruisca. pensi che avrebbe dei dubbi se accenderla o meno?
ma mica sono io o qualche altra persona!!!
e' la tendenza dell'uomo, che ci ha portato dove siamo ora.
come fai a fermarla?
etica e' buonsenso?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
la storia ci dimostra che se si può fare una cosa, si fa.
immagina l'uomo capace di costruire una macchina intelligente. metti che intel un giorno la costruisca. pensi che avrebbe dei dubbi se accenderla o meno?
oh si che verrebbe accesa... e io sarei fra uno di quelli che avendone la possibilità la accenderebbe!! :D
berserkdan78
05-02-2010, 13:57
Uff ...
Ho detto che:
Se non sei d'accordo prenditela con gli scienziati, è riassunta quì (http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=1301):
L'evoluzione sociale del cervello umano
La competizione sociale ha innescato la crescita cerebrale dell'uomo
Pur possedendo molte caratteristiche che lo distinguono dalle altre specie, sono soprattutto le capacità cognitive e il modo di pensare che hanno permesso all'uomo di dominare il pianeta. Alcuni ricercatori dell'Università del Missouri hanno scoperto che lo sviluppo di un grande cervello sarebbe dovuto alla capacità di risolvere i problemi sociali.
Gli antropologi Mark Flinn e Carol Ward e lo psicologo David Geary hanno integrato questa nuova teoria sull'evoluzione dell'intelligenza umana con i recenti sviluppi nei campi della paleoantropologia, della psicologia cognitiva e della neurobiologia. Analizzando alcuni fossili per determinare la dimensione del cervello, del corpo ed eventuali indizi archeologici del comportamento, i ricercatori hanno trovato le prove a sostegno della teoria proposta dal zoologo Richard Alexander, secondo il quale gli esseri umani hanno sviluppato un grande cervello per negoziare e gestire complesse relazioni sociali.
Gli scienziati hanno anche confrontato le nostre capacità mentali con quelle delle scimmie.
"La maggior parte delle teorie tradizionali, compresa quella di Charles Darwin - sostiene Flinn - suggeriscono che a favorire l'evoluzione di un grande cervello sia stata una combinazione dell'uso di utensili e della caccia, ma il fatto che anche altre specie, come gli scimpanzé, usino strumenti e caccino dimostra che i nostri antenati non erano unici da questo punto di vista. La caratteristica più eccezionale dell'uomo, invece, riguarda la comprensione del pensiero altrui grazie a capacità quali l'empatia o l'autocoscienza".
Ward spiega che il cervello degli ominidi è cresciuto del 250 per cento in meno di 3 milioni di anni, in particolare nell'area neocorticale che controlla lo sviluppo cognitivo. La scienza sostiene che la dimensione assoluta (non relativa) del cervello è legata da vicino all'intelligenza, e probabilmente questa evoluzione è dovuta alla crescente importanza delle coalizioni sociali complesse.
Lo studio verrà pubblicato prossimamente sulla rivista "Evolution and Human Behavior". Geary ha anche curato un libro sullo stesso soggetto, "The Origin of Mind: Evolution of Brain, Cognition and General Intelligence", che verrà pubblicato in ottobre.
si ma il discorso deve essere visto in maniera inversa.
l'uso degli strumenti non ha favorito la crescita del cervello. e' la crescita casuale del cervello umano che ha favorito l'utilizzo degli strumenti.
e la stima del 250% della crescita del cervello fa' ridere, perchè viene fatta su esseri come l'australopiteco che non erano neanche appartenenti al genere homo, in pratica tra noi e loro c'era la stessa differenza che c'è tra noi e lo scimpanzè
http://it.wikipedia.org/wiki/Australopithecus_afarensis
ConteZero
05-02-2010, 14:02
Quando finisco di studiare per l'esame ne possiamo riparlare, sinceramente non ne so abbastanza ancora, mi mancano altre 700 pagine :(
Mi faresti un esempio?
Hai mai notato che un traduttore online è incapace di tradurre in modo efficace ?
Questo è perché si limita a tradurre le parole.
Una traduzione "seria" invece parte dalla frase, ne estrapola il contenuto e "riscrive" il contenuto nella lingua "destinazione" cercando di rimanere il più possibile fedele alla forma.
Nota anche che a seconda delle lingue origine/destinazione spesso è difficile (se non addirittura impossibile) fare una traduzione fedele, questo perché la lingua prevede forme e costruzioni tese ad esprimere il modo di ragionare di un popolo e se due popoli sono molto diversi possono capitare concetti che non si possono descrivere facilmente in un altra lingua.
La lingua è espressione di un popolo (del suo modo di ragionare e di concepire il mondo), conoscere (con un minimo di padronanza) più lingue vuol dire anche conoscere il modo di pensare di più popoli.
Prendi gli asciutti inglesi e le loro battute e freddure... le puoi tradurre tranquillamente, ma non hanno senso in italiano.
Prendi i pomposi testi d'amore italiani, traducili in inglese ed ottieni dei costrutti al limite del ridicolo.
...non per nulla filosofia a Torino si dava in tedesco :asd:...
ConteZero
05-02-2010, 14:04
oh si che verrebbe accesa... e io sarei fra uno di quelli che avendone la possibilità la accenderebbe!! :D
Il sogno recondito dell'Uomo, diventare Dio dando vita ad un altro essere senziente.
Il processo di "corrugazione" del cervello è un processo che continua visto che siamo partiti tutti dal cervello "liscio" (ed alcuni animali, come molti uccelli, ce l'hanno ancora così) e quindi facile ipotizzare che noi abbiamo il cervello più corrugato dei nostri predecessori.
Da quanto ho capito c'è anche da dire che parte dei neuroni serve come "attuatore" per produrre e veicolare l'energia necessaria ad attivare i muscoli.
La quantità di neuroni necessaria per questa funzione è direttamente proporzionale alla massa muscolare (più muscoli = più neuroni necessari per pilotarli a dovere), e questo spiega perché uomo e donna hanno le stesse capacità pur avendo lui un cervello un po'più grande di lei.
In quest'ottica l'avere "pochi muscoli" (rispetto ad altri animali) ci aiuta, perché lascia più "spazio" ai neuroni "pensanti". (questo l'ho letto diverso tempo addietro, e non ci metterei la mano sul fuoco cmq)
Non sono d'accordo con l'ultima affermazione. Il cervello va guardato nel suo complesso perchè la vedo dura isolare i neuroni pensanti,ammesso che esistano e non si "specializzino" in modo "dinamico".
Poi definisci "tanti muscoli". Di cosa si tratta? Ipertrofia,iperplasia,complessità muscolare e numero?
Mi sembra una teoria molto strana. Anche se abbiamo "pochi muscoli" sono dotati di una potenza/forza notevole.
berserkdan78
05-02-2010, 14:08
Si parla di FONEMI, non di parole.
Sarà un impressione quella che porta i batteri, messi a contatto con una sostanza ostile, a sviluppare una resistenza a quella specifica sostanza :rolleyes:
Again, a livello microscopico l'evoluzione è cieca (cioè agisce secondo il caso), a livello macroscopico tende comunque all'adattamento ed al miglioramento (la sinergia dei due perni mutazione/selezione).
ANCORA???
i batteri non sviluppano nulla!
muoiono tutti, a parte quelli che CASUALMENTE hanno delle caratteristiche CASUALI che gli permettono di adattarsi alle nuove condizioni.
esempio.
c'è un batterio che causa una malattia. viene scoperto un antibiotico e gli viene somministrato. muoiono tutti a parte quelli che hanno nella propria struttura una particolare e CASUALE conformazione che in quel momento ed in quella situazione si rivelano adatti a fronteggiare la nuova situazione.
ora io ti dico che potrebbe anche essere che questa mutazione cosi' come tante altre mutazioni, si sia manifestata e comparsa nella specie anche prima che si manifestasse la sua utilita. solo che in quel momento non era UTILE alla sopravvivenza del batterio, ma neanche era dannosa. quindi poteva scomparire come poteva anche restare. e' restato, ed e' diventato carattere fondamentale per la sopravvivenza, quindi il batterio si e' evoluto.
e' questo il meccanismo evolutivo.
nessun progetto, nessuna programmazione.
se te per "livello macroscopico" intendi il livello di comune osservazione UMANA, allora sono daccordo, certo ai nostri occhi appare un miglioramento, come migliora una ferita dopo qualche giorno, come migliora il fisico dopo una malattia, ma di nuovo sono termini legati all'osservazione umana.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.