View Full Version : Il crocefisso. Italia farà ricorso ma in realtà non è simbolo cristiano
Personalmente ritengo non giusto far ricorso per il semplice fatto che uno stato che ugualmente rispetti tutte le religioni e fedi, purchè non contrastanti con l'ordinamento ,non può appendere in un luogo pubblico il simbolo di una piottosto che di un'altra .E' lapalissiano che non vada bene ,perchè viene meno quella neutralità che lo stato liberale deve avere rispetto alle fedi ,nè il crocefisso può essere assimilato ad un gonfalone o ad uno stemma cioè a simboli ndello stato o di enti di cui è costituito.
Premesso questo e ovviamente aprendo un post ,pour parler ,senza voler fare altro ,vorrei porre l'attenzione sul fatto che il crocefisso molto probabilmente non è nemmeno un simbolo cristiano ma piuttosto un simbolo pagano ,e che Gesù semmai sia esistito ,è stato ucciso su un palo come spesso avveniva in quei tempi.
Argomenti a favore di questa tesi.
1) il termine greco stauros indica come primo significato quello di palo dritto messo in verticale e non quello di due assi messi a T. Stauros in un periodo tardo venne utilizzato per indicare il supplizio latino della crux simplex ,quindi un modo di tortura e ed uccidere ,non indicando la forma di un oggetto.
2)La forma della croce a due bracci ebbe origine nell’antica Caldea, ed era usata come simbolo del dio Tammuz (essendo a forma del mistico Tau, iniziale del suo nome) in quel paese e nei paesi limitrofi, incluso l’Egitto,ripresa pari pari in quelle croci di legno che si vedevano al collo di tante persone qualche anno fà (croce di S.Frnacesco mi pare).Varie figure di croci si trovano dappertutto sui monumenti e sulle tombe degli egiziani che certo non erano cristiani.Croci ansate sono usate anche come simbolo nei paesi nordici di Odino ,oltre che del dio caldeo Bel
3)Nelle catacombe cristiane non vi sono raffigurate croci o crocefissi.
4) Sacerdoti anglicani nel diciottesimo secolo condussero una battaglia persa per far rimuovere croci e crocefissi dalle chiese anglicane
5)Molto probabilmente farsi un crocefisso o comunque un simbolo religioso è idolatria Eso. 20:4,*5, CEI: “Non ti farai idolo né immagine alcuna di quanto è lassù nel cielo né di quanto è quaggiù sulla terra, né di ciò che è nelle acque sotto la terra. Non ti prostrerai davanti a loro e non li servirai”. Si noti che Dio vietò anche solo di farsi immagini dinanzi alle quali prostrarsi.
conclusione.
Forse la forza e la novità rivoluzionaria del cristianesimo è quella di concentrarsi solo sull'aspetto spirituale e sul comportamento che la persona deve tenere ,tracciando di netto ogni legame con la magia la forza magica degli oggetti ,la superstizione stessa ,bollati ed aborriti.L'uomo che arriva a Dio tramite l'amore e la conoscenza senza l'intermezzo di oggetti amuleti ,medium cojn l'unico intercessore che è Cristo Gesù.
_Magellano_
21-01-2010, 19:13
Se non ricordo male dai tempi della scuola crocifiggere i condannati a morte era abbastanza normale anche in era ben anteriore alla diffusione del cristianesimo perciò non vedo come la crocifiggione possa essere solo una qualcosa di cristiano.
Fra l'altro insieme a gesu è stato crocifisso anche barabba ed erone e quelli non erano certi cristiani.
E' come se una religione prendesse come simbolo un cappio perchè il loro capo l'hanno impiccato in quel modo ciò non farebbe certo del cappio un simbolo religioso.
ConteZero
21-01-2010, 19:20
Se non ricordo male dai tempi della scuola crocifiggere i condannati a morte era abbastanza normale anche in era ben anteriore alla diffusione del cristianesimo perciò non vedo come la crocifiggione possa essere solo una qualcosa di cristiano.
Fra l'altro insieme a gesu è stato crocifisso anche barabba ed erone e quelli non erano certi cristiani.
E' come se una religione prendesse come simbolo un cappio perchè il loro capo l'hanno impiccato in quel modo ciò non farebbe certo del cappio un simbolo religioso.
Se è per quello in Francia s'è decapitata un sacco di gente con la ghigliottina, ma non l'espongono in classe come simbolo culturale.
Ed anche in Giappone c'era la croce, eppure non ha mai avuto successo come ornamento per pareti...
...eh, ma non è un simbolo cristiano :asd:
Il problema non è che non vedi, il problema è che non vuoi vedere.
Lo sanno anche i funghi unicellulari che quel crocifisso lì è il simbolo di una religione, e per quanto bene tu riesca a nasconderti dietro ad un dito non potrai mai sfuggire alla consapevolezza di star semplicemente giocando a nascondino con una verità incontestabile.
E questa è l'immagine che dai all'esterno.
_Magellano_
21-01-2010, 19:22
Se è per quello in Francia s'è decapitata un sacco di gente con la ghigliottina, ma non l'espongono in classe come simbolo culturale.
Ed anche in Giappone c'era la croce, eppure non ha mai avuto successo come ornamento per pareti...
...eh, ma non è un simbolo cristiano :asd:
Il problema non è che non vedi, il problema è che non vuoi vedere.
Lo sanno anche i funghi unicellulari che quel crocifisso lì è il simbolo di una religione, e per quanto bene tu riesca a nasconderti dietro ad un dito non potrai mai sfuggire alla consapevolezza di star semplicemente giocando a nascondino con una verità incontestabile.
E questa è l'immagine che dai all'esterno.
La croce è un simbolo religioso tanto quanto la falce è un simbolo politico,hanno un significato se gli viene attribuito.
ConteZero
21-01-2010, 19:27
La croce è un simbolo religioso tanto quanto la falce è un simbolo politico,hanno un significato se gli viene attribuito.
http://amoondisaster.files.wordpress.com/2009/10/thx-captain-obvious.jpg
Indovina qual'è il significato che UNIVERSALMENTE viene attribuito al crocifisso ?
_Magellano_
21-01-2010, 19:28
http://mediabullseye.com/mb/storyphotos/funny-pictures-captain-obvious-cat.jpg
Indovina qual'è il significato che UNIVERSALMENTE viene attribuito al crocifisso ?
Ah non lo so',però mi capitava all'univ di mettere le crocette per le risposte esatte agli esami :ciapet:
quel pezzo di legno è lì per dire a tutti : siamo noi la maggioranza e dettiamo noi le regole .
a qualcuno garba , a me non sta bene .
ConteZero
21-01-2010, 19:35
Ah non lo so',però mi capitava all'univ di mettere le crocette per le risposte esatte agli esami :ciapet:
Bel tentativo di buttarla sul ridere...
...non funziona.
Il crocefisso è un simbolo religioso. punto.
Nelle scuole pubbliche, in quanto di uno stato laico, non è ammissibile la sua presenza. E sarebbe pure ora.
Fra l'altro insieme a gesu è stato crocifisso anche barabba ed erone e quelli non erano certi cristiani.
guarda che barabba (http://it.wikipedia.org/wiki/Barabba) lo hanno liberato :asd: :asd:
guarda che barabba (http://it.wikipedia.org/wiki/Barabba) lo hanno liberato :asd: :asd:
Intendeva Tito, penso. :asd:
Ah non lo so',però mi capitava all'univ di mettere le crocette per le risposte esatte agli esami :ciapet:
hai detto bene. crocette.
una crocetta è ben diversa da un crocifisso. :cool:
_Magellano_
21-01-2010, 21:18
Bel tentativo di buttarla sul ridere...
...non funziona.
Alla tua matusalesca età non trovi la differenza fra buttarla sul ridere o buttarla in caciara? :asd:
guarda che barabba (http://it.wikipedia.org/wiki/Barabba) lo hanno liberato :asd: :asd:
Si si ricordavo dai tempi del catechismo,praticamente appena si era confessato a gesù lo liberavano o qualcosa cosi fra l'altro non vorrei sbagliare ma c'è una parabola della bibbia proprio sul pentimento solo che parliamo di tanti anni fa' ma davvero tanti e anche all'epoca non ero troppo diligente. :asd:
Dream_River
21-01-2010, 21:23
.E' lapalissiano che non vada bene ,perchè viene meno quella neutralità che lo stato liberale deve avere rispetto alle fedi
Ma se viviamo in uno stato dove i più liberali dei partiti sono quelli comunisti (e fuori del parlamento)!:muro:
Ma dico, siamo governati dalla crosta democristiana, che spirito liberale c'è da aspettarsi in questo paese?:muro: :muro: :muro:
blamecanada
21-01-2010, 21:28
La croce è un simbolo religioso tanto quanto la falce è un simbolo politico,hanno un significato se gli viene attribuito.
Quindi non hai nulla in contrario se si appende una falce e martello in tutte le aule scolastiche?
In fondo sono i simboli del lavoro, e la repubblica italiana è fondata sul lavoro... :O
Che poi normalmente sia un simbolo utilizzato dai comunisti cosa importa? Basta non attribuirgli quel significato...
Suvvia! :D
(Sia chiaro che io la falce e martello nelle aule scolastiche non la vorrei, neanche se in Italia noi comunisti fossimo il 90%).
Ziosilvio
21-01-2010, 21:32
Da utente:
vorrei porre l'attenzione sul fatto che il crocefisso molto probabilmente non è nemmeno un simbolo cristiano ma piuttosto un simbolo pagano ,e che Gesù semmai sia esistito ,è stato ucciso su un palo come spesso avveniva in quei tempi.
Questa è una tesi che, per quanto ne so, è diffusa solo presso i testimoni di Geova.
Argomenti a favore di questa tesi.
1) il termine greco stauros indica come primo significato quello di palo dritto messo in verticale e non quello di due assi messi a T. Stauros in un periodo tardo venne utilizzato per indicare il supplizio latino della crux simplex ,quindi un modo di tortura e ed uccidere ,non indicando la forma di un oggetto.
Il dizionario Liddell-Scott di greco riporta esplicitamente che la parola σταυρός, quando viene riportata nei Vangeli, indica la Croce.
Il dizionario Rocci, se ricordo bene, si comporta in maniera simile.
2)La forma della croce a due bracci ebbe origine nell’antica Caldea, ed era usata come simbolo del dio Tammuz (essendo a forma del mistico Tau, iniziale del suo nome) in quel paese e nei paesi limitrofi, incluso l’Egitto,ripresa pari pari in quelle croci di legno che si vedevano al collo di tante persone qualche anno fà (croce di S.Frnacesco mi pare).Varie figure di croci si trovano dappertutto sui monumenti e sulle tombe degli egiziani che certo non erano cristiani.Croci ansate sono usate anche come simbolo nei paesi nordici di Odino ,oltre che del dio caldeo Bel
Forse vero, certamente irrilevante: l'importante, è che fossa usato come supplizio dai romani, e che Gesù Cristo ci sia morto sopra.
3)Nelle catacombe cristiane non vi sono raffigurate croci o crocefissi.
Vero, ma non per il motivo che vuoi farci credere tu: il fatto è che un Dio che muore in croce era una novità sconvolgente perfino per gli stessi cristiani, e l'iconografia del crocifisso si diffuse solo dopo molto tempo.
4) Sacerdoti anglicani nel diciottesimo secolo condussero una battaglia persa per far rimuovere croci e crocefissi dalle chiese anglicane
Senza fonte.
5)Molto probabilmente farsi un crocefisso o comunque un simbolo religioso è idolatria Eso. 20:4,*5, CEI: “Non ti farai idolo né immagine alcuna di quanto è lassù nel cielo né di quanto è quaggiù sulla terra, né di ciò che è nelle acque sotto la terra. Non ti prostrerai davanti a loro e non li servirai”. Si noti che Dio vietò anche solo di farsi immagini dinanzi alle quali prostrarsi.
I cristiani non adorano la croce: adorano Colui che sulla croce è morto e che dopo tre giorni è risorto.
Per quanto riguarda le differenze tra l'adorazione riservata a Dio e la venerazione dedicata ai santi, puoi senz'altro cercare qualche buon testo nella biblioteca della tua città.
ChristinaAemiliana
21-01-2010, 22:11
Nei Vangeli σταυρός significa regolarmente croce. Quanto al primo significato in greco antico, non vedo perché debba essere preso come il più adatto al contesto...ἄγγελος in greco significa messaggero ma chiaramente in una lettura cristiana l'angelo è qualcosa di molto più particolare. :boh:
Non mi sembra significativo neppure il fatto che determinati simboli cristiani non siano storicamente accuratissimi e/o non siano originali...tutto ciò può costituire senz'altro un insieme di informazioni interessanti, ma non è che venga meno qualcosa al Cristianesimo se scopriamo che la raffigurazione della Madonna col Bambino aveva il suo perfetto analogo nel pantheon egizio. :stordita:
Sulla differenza fra adorazione e venerazione invece avrei qualcosa da ridire, nel senso che sono portata a pensare che alla maggior parte dei fedeli non sia molto chiara la distinzione.
ilguercio
21-01-2010, 22:45
quel pezzo di legno è lì per dire a tutti : siamo noi la maggioranza e dettiamo noi le regole .
a qualcuno garba , a me non sta bene .
In effetti è questa l'idea che traspare.
Io,ovviemente,non faccio parte della maggioranza.
Poi,sai com'è,lo stato sarebbe pure laico.:rolleyes:
ci stracciamo le vesti quando non rispettiamo la cultura degli immigrati, e sputiamo, o esultiamo quando altri sputano, sulla nostra.
italiani, strana gente.
ilguercio
21-01-2010, 22:47
ci stracciamo le vesti quando non rispettiamo la cultura degli immigrati, e sputiamo, o esultiamo quando altri sputano, sulla nostra.
italiani, strana gente.
TUA,magari,mia non di certo...
TUA,magari,mia non di certo...
ah ho capito, tu discendi in modo diretto dagli antichi romani, non hai fatto tutta la trafila dei secoli come gli altri.
ilguercio
21-01-2010, 23:14
ah ho capito, tu discendi in modo diretto dagli antichi romani, non hai fatto tutta la trafila dei secoli come gli altri.
Semplicemente non sono cristiano o credente,non c'è molto da filosofare...
ah ho capito, tu discendi in modo diretto dagli antichi romani, non hai fatto tutta la trafila dei secoli come gli altri.
Ma perché proprio il crocifisso?
Comunque, quando quest'obbligo entrerà eventualmente in vigore, per protesta mi comprerò il pendente più pagano che riesca a trovare (devo ancora pensarci).
Le "tradizioni dell'Italia" non mi sembra un diritto costituzionalmente tutelato. Quindi finché non lo fanno, qualunque legge che imponga a dei bambini simboli non propri, coll'effettiva possibilità di condizionarne l'individuale percorso religioso (la libertà di religione è costituzionalmente tutelata), sarà incostituzionale.
ConteZero
21-01-2010, 23:44
Mussolini, cercando un simbolo che rappresentasse la storia e la cultura italiana non tirò fuori la croce, tirò fuori l'aquila (che ancora oggi resiste, ad esempio, sul logo di confindustria).
Mussolini, cercando un simbolo che rappresentasse la storia e la cultura italiana non tirò fuori la croce, tirò fuori l'aquila (che ancora oggi resiste, ad esempio, sul logo di confindustria).
A NOI! :mad:
:sofico:
http://images-srv.leonardo.it/progettiweb/associazionecubarriva/blog/fascista_2_490.jpg
:asd:
mariorossi36
21-01-2010, 23:51
Proprio non capisco......
Ma invece di togliere il crocifisso.... perchè ognuno non appende alle pareti il simbolo religioso in cui crede?
Vuoi la statua di Maometto? Benissimo... mettiamoci la statua di Maometto...
Vuoi Buddha? Va bene......
Se sei ateo non te ne dovrebbe fregare nulla di quello che c'è..... quindi se la parete è vuota o piena per te fa lo stesso....
Non è che uno è credente solo quando va in chiesa o in moschea o non so in quale altra struttura...... uno è credente in ogni occasione della sua vita.......
Ma perchè volete impedirmi di professare la mia religione???
Ma proprio stupidi sti giudici!!!!! In Europa ci saranno il 90% di cristiani.... invece di accontenta il 10% facendogli esporre il proprio simbolo vanno a scontentare il 90%!!!!!
Ma l'intelligenza è un optional???
E se a scuola si appendessero solo riferimenti scolastici, è chiedere troppo? :D
Anche perchè la religione la professi nei fatti, non con immagini o altri stimoli nervosi :p
kronos323
21-01-2010, 23:57
Proprio non capisco......
Ma invece di togliere il crocifisso.... perchè ognuno non appende alle pareti il simbolo religioso in cui crede?Vuoi la statua di Maometto? Benissimo... mettiamoci la statua di Maometto...
Vuoi Buddha? Va bene......
Se sei ateo non te ne dovrebbe fregare nulla di quello che c'è..... quindi se la parete è vuota o piena per te fa lo stesso....
Non è che uno è credente solo quando va in chiesa o in moschea o non so in quale altra struttura...... uno è credente in ogni occasione della sua vita.......
Ma perchè volete impedirmi di professare la mia religione???
Ma proprio stupidi sti giudici!!!!! In Europa ci saranno il 90% di cristiani.... invece di accontenta il 10% facendogli esporre il proprio simbolo vanno a scontentare il 90%!!!!!
Ma l'intelligenza è un optional???
ma perchè dovrebbe appenderlo?
che lo indossi
mariorossi36
22-01-2010, 00:04
ma perchè dovrebbe appenderlo?
che lo indossi
Passi per il crocifisso.... ma prova ad indossare una statua di Buddha..... :D :D :D
Meglio appendere o mettere un mezzo busto in un angolo..... fidati.... :D
ConteZero
22-01-2010, 00:10
Proprio non capisco......
Ma invece di togliere il crocifisso.... perchè ognuno non appende alle pareti il simbolo religioso in cui crede?
Vuoi la statua di Maometto? Benissimo... mettiamoci la statua di Maometto...
Vuoi Buddha? Va bene......
Se sei ateo non te ne dovrebbe fregare nulla di quello che c'è..... quindi se la parete è vuota o piena per te fa lo stesso....
Non è che uno è credente solo quando va in chiesa o in moschea o non so in quale altra struttura...... uno è credente in ogni occasione della sua vita.......
Ma perchè volete impedirmi di professare la mia religione???
Ma proprio stupidi sti giudici!!!!! In Europa ci saranno il 90% di cristiani.... invece di accontenta il 10% facendogli esporre il proprio simbolo vanno a scontentare il 90%!!!!!
Ma l'intelligenza è un optional???
Fermo restando che se solo ci si provasse scoppierebbe un putiferio per far togliere qualsiasi cosa non sia un crocifisso (nel caso anche con scuse speciose, tipo "non è una suppellettile della scuola, la scuola quindi non può appenderla") il discorso è che non dovrebbe starci niente sul muro...
La religione si fa nei luoghi di culto, non nelle scuole.
ilguercio
22-01-2010, 00:11
La religione si fa nei luoghi di culto, non nelle scuole.
Eh,vai a farglielo capire però...
mariorossi36
22-01-2010, 00:13
Fermo restando che se solo ci si provasse scoppierebbe un putiferio per far togliere qualsiasi cosa non sia un crocifisso [..]
Questo lo pensi te..... io sono cristiano e non me ne frega niente se vedo la statua di Buddha, tanto per me non rappresenta nulla.... non sarà mica un alieno???
ilguercio
22-01-2010, 00:16
Questo lo pensi te..... io sono cristiano e non me ne frega niente se vedo la statua di Buddha, tanto per me non rappresenta nulla.... non sarà mica un alieno???
Allora possiamo appendere i poster di Bon Jovi e il volante di Schumacher,vero?
Qualcosa da obiettare?
ConteZero
22-01-2010, 00:21
Questo lo pensi te..... io sono cristiano e non me ne frega niente se vedo la statua di Buddha, tanto per me non rappresenta nulla.... non sarà mica un alieno???
Da quando in qua tu rappresenti tutto il popolo italiano e la maggioranza di governo ?
kronos323
22-01-2010, 00:21
Passi per il crocifisso.... ma prova ad indossare una statua di Buddha..... :D :D :D
Meglio appendere o mettere un mezzo busto in un angolo..... fidati.... :D
quindi per il crocefisso siamo a posto
smettetela con queste lamentele allora
ps
esistono anche le statuette
mariorossi36
22-01-2010, 00:24
Allora possiamo appendere i poster di Bon Jovi e il volante di Schumacher,vero?
Qualcosa da obiettare?
Ognuno ha i suoi "simboli".... c'è pure chi appende in ufficio la foto della moglie e la "cornifica" a più non posso.....
Però mi pare che c'è qualche "leggina" che vieta la discriminazione religiosa...... ma non mi viene in mente nessuna leggina che vieta la discriminazione sportiva o musicale....... quindi forse potrei sollevare qualche obiezione sul volante di Schumi o il poster....
mariorossi36
22-01-2010, 00:26
Da quando in qua tu rappresenti tutto il popolo italiano e la maggioranza di governo ?
Bhe.... non credo di avere un alto Quoziente Intellettivo.... quindi se ci sono arrivato io suppongo che ci arrivino tutti .....
giusto, domani provo ad appendere quest'immagine in classe
http://www.mukto-mona.com/Articles/kasem/book/allah.jpg
che poi è molto più figa
Bhe.... non credo di avere un alto Quoziente Intellettivo.... quindi se ci sono arrivato io suppongo che ci arrivino tutti .....
Ste cose di fanno negli asili però (Gesù, Maometto, Buddha, tutti insieme per creare un senso di unità fra i bambini), non alle superiori.....
«Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri.»
No, non l'ha detto un sessantottino pacifinto sotto LSD! :D
ConteZero
22-01-2010, 00:31
Posso appendere la foto di Sofi A (da MetArt) a cosce aperte ?
E'un simbolo a cui sono molto affezionato :asd:
ilguercio
22-01-2010, 00:31
Ognuno ha i suoi "simboli".... c'è pure chi appende in ufficio la foto della moglie e la "cornifica" a più non posso.....
Però mi pare che c'è qualche "leggina" che vieta la discriminazione religiosa...... ma non mi viene in mente nessuna leggina che vieta la discriminazione sportiva o musicale....... quindi forse potrei sollevare qualche obiezione sul volante di Schumi o il poster....
Già,ora la discriminazione è solo religiosa.
E sei tu a dire che cosa è una religione?
Cioè,riesci a definire in modo cosi preciso un qualcosa che non puoi manco dimostrare?
Se io credo in Schumacher God of the Universe mica vieni te e mi dici che non posso farlo.Per me è una religione,visto che ormai viene adorato pure il cesso mi permetto di creare una religione secondo i miei gusti.
Capirai anche te che facendo cosi andiamo nella cacca.
Allo stato non deve fregare una cippa di cosa tifi proprio perchè la differenza tra una semplice passione e una religione all'atto pratico non esiste,anzi.
Puoi sempre portarmi Gesù Cristo come testimone,non c'è problema,solo che avrai difficoltà a trovarlo.
ilguercio
22-01-2010, 00:32
Posso appendere la foto di Sofi A (da MetArt) a cosce aperte ?
E'un simbolo a cui sono molto affezionato :asd:
Quando partiamo per il pellegrinaggio?:asd:
Posso appendere la foto di Sofi A (da MetArt) a cosce aperte ?
E'un simbolo a cui sono molto affezionato :asd:
Sono proprio malato :O
Avevo pensato alla divinità gnostica :asd:
TUA,magari,mia non di certo...
Tra i valori del Cristianesimo ci sono anche quelli su cui e' fonda il nostro ordinamento giuridico, i nostri principi di liberta' e uguaglianza, la separazione tra res publica e ecclesia, e tante altri privilegi di cui noi godiamo, ma che non sono affatto dati per scontato altrove.
Il che ovviamente non ti/vi impedisce di dire "ma io non lo voglio lo stesso", o "e' contrario alla laicita' dello stato" (:doh:) , ecc. ecc.
C'e' ben poco di oggettivo su cui discutere, su questo argomento.
Tra i valori del Cristianesimo ci sono quelli su cui e' fonda il nostro ordinamento giuridico, i nostri principi di liberta' e uguaglianza, la separazione tra res publica e ecclesia, e tante altri privilegi di cui noi godiamo, ma che non sono affatto date per scontate altrove.
Giusto. Propongo di scegliere un nuovo simbolo che rappresenti univocamente questi valori, e che non possa essere scambiato per simbolo religioso!
Per me andrebbe bene lo Yin e Yang
Tra i valori del Cristianesimo ci sono anche quelli su cui e' fonda il nostro ordinamento giuridico, i nostri principi di liberta' e uguaglianza, la separazione tra res publica e ecclesia, e tante altri privilegi di cui noi godiamo, ma che non sono affatto dati per scontato altrove.
Mica tanto, per un cristiano gli uomini sono uguali non in quanto "fratelli di specie", ma in quanto ugualmente figli di Dio.....c'è una bella differenza.
E poi non confondiamo libertà con libero arbitrio, così come parlare di "separazione" per una semplice frase che poi non vale in alcuni casi (su Cesare vince Dio se c'è un contrasto, altro che separazione netta).
ilguercio
22-01-2010, 00:40
Tra i valori del Cristianesimo ci sono quelli su cui e' fonda il nostro ordinamento giuridico, i nostri principi di liberta' e uguaglianza, la separazione tra res publica e ecclesia, e tante altri privilegi di cui noi godiamo, ma che non sono affatto date per scontate altrove.
E quindi?
Che c'entra il fatto che dici tu col crocefisso?
Il crocefisso è un simbolo per i Cristiani,nella fattispecie ricorda la sofferenza del Cristo sulla croce e non è un semplice reminder della fede cristiana.
Non è che può essere usato a muzzo per i motivi più assortiti.
Non può,altresì,essere spacciato per decorazione dei luoghi pubblici per via del fatto che alcuni principi della nostra società si basano su insegnamenti della Bibbia.
Prima parlate della libertà di professare la fede e quando vi si fa notare che la definizione di fede,o meglio,la catalogazione delle fedi stesse è davvero difficile da attuare subito ve ne uscite con l'altra scusa(di riserva).
Decidetevi,a sto punto voglio il ritratto di Garibaldi,lo stivale,un simbolo del lavoro e tante altre cose in classe.
Comunque, il problema del crocifisso è che rappresenta, ancor prima di quei valori di cui i sostenitori si riempiono la bocca, la professione della fede cristiana.
Decidetevi,a sto punto voglio il ritratto di Garibaldi
No, perchè era un cattivo e satanico massone :O
ConteZero
22-01-2010, 00:45
Tra i valori del Cristianesimo ci sono anche quelli su cui e' fonda il nostro ordinamento giuridico, i nostri principi di liberta' e uguaglianza, la separazione tra res publica e ecclesia, e tante altri privilegi di cui noi godiamo, ma che non sono affatto dati per scontato altrove.
Il che ovviamente non ti/vi impedisce di dire "ma io non lo voglio lo stesso", o "e' contrario alla laicita' dello stato" (:doh:) , ecc. ecc.
C'e' ben poco di oggettivo su cui discutere, su questo argomento.
Credo che tu ti stia riferendo all'illuminismo, non al cristianesimo.
Qualcuno può per favore spiegarmi perchè in un edificio pubblico, e quindi laico, e quindi al di sopra di bla bla bla ci dovrebbe stare un simbolo che fino a prova contraria rappresenta la cristianità?
Qual'è l'attinenza?
Perché la cristianità fa parte delle nostre tradizioni. Secondo loro la costituzione è, evidentemente, carta straccia.
Perché la cristianità fa parte delle nostre tradizioni. Secondo loro la costituzione è, evidentemente, carta straccia.
Questo solo perche' voi laicisti distorcete il significato di laicita', interpretandolo come "equidistanza da tutte le religioni e le ideologie".
La laicita' dello Stato sancisce l'indipendenza delle sue leggi dai principi religiosi, non il relativismo culturale.
ConteZero
22-01-2010, 01:01
Perché la cristianità fa parte delle nostre tradizioni. Secondo loro la costituzione è, evidentemente, carta straccia.
Perché il cristiano oramai si riconosce solo nella croce... se ci fosse un test tipo "glen grant" dove ti dicono la definizione di Dio e dei dogmi delle varie religioni una buona parte dei cristiani finirebbe per professarsi ebrea o islamica...
...gli togli la croce rimangono quel che sono, senzadio che vanno avanti per inerzia religiosa.
ConteZero
22-01-2010, 01:02
Questo solo perche' voi laicisti distorcete il significato di laicita', interpretandolo come "equidistanza da tutte le religioni e le ideologie".
La laicita' dello Stato sancisce l'indipendenza delle sue leggi dai principi religiosi, non il relativismo culturale.
Lo stato non riconosce nessuna religione al di sopra delle altre, tutte hanno pari dignità e pari "valore" per lo Stato italiano... se dissenti puoi sempre citarmi una legge che dice diversamente.
Questo solo perche' voi laicisti distorcete il significato di laicita', interpretandolo come "equidistanza da tutte le religioni e le ideologie".
La laicita' dello Stato sancisce l'indipendenza delle sue leggi dai principi religiosi, non il relativismo culturale.
ma qual'è l'attinenza ideologica/sociale/morale tra la croce ed un istituto di stato? se proprio vogliamo apporre dei simboli negli edifici pubblici, perchè proprio la croce e non... una bandiera italiana? o l'uomo vitruviano (quello si che è simbolo di cultura!)...?
Lo stato non riconosce nessuna religione al di sopra delle altre, tutte hanno pari dignità e pari "valore" per lo Stato italiano... se dissenti puoi sempre citarmi una legge che dice diversamente.
Quindi secondo te per lo Stato italiano lo Aum Shinrikyo (http://en.wikipedia.org/wiki/Aum_Shinrikyo) di Shoko Asahara ha la stessa "dignita'" di, ad esempio, l'Induismo - questo segue da quanto hai detto.
Non e' cosi' - lo Stato non dice quanto essi stimi questa o quella ideologia, religiosa o meno - si limita ad affermare la sovranita' popolare e che le sue leggi, emanate dalle Camere, non sono limitate da alcun principio religioso.
ConteZero
22-01-2010, 01:12
Quindi secondo te per lo Stato italiano lo Aum Shinrikyo (http://en.wikipedia.org/wiki/Aum_Shinrikyo) di Shoko Asahara ha la stessa "dignita'" di, ad esempio, l'Induismo - questo segue da quanto hai detto.
Non e' cosi' - lo Stato non dice quanto essi stimi questa o quella ideologia, religiosa o meno - si limita ad affermare la sovranita' popolare e che le sue leggi, emanate dalle Camere, non sono limitate da alcun principio religioso.
Per lo Stato italiano, fino a quando non si scade nella violazione dei diritti dei singoli o della comunità, tutte le religioni hanno pari dignità.
Tra l'altro giusto l'Italia è famigerata per essere uno dei pochi posti dove ancora Scientology è accettata come "religione", e se "passa" Scientology passa tutto.
Peraltro lo stato non "stima" nessuno, la stima è un concetto umano che nulla ha a che fare con le istituzioni. Lo stato riconosce lo stesso status, con gli stessi oneri e privilegi a TUTTE le religioni.
Rimane qualche resto vestigiale del tempo in cui il cattolicesimo era l'unica religione avente peso in Italia (il periodo fascista, a cui si ascrive l'obbligo di tenere un crocifisso in aula) ma a poco a poco si stà correggendo anche questo.
Ok, a questa condizione tutte le ideologie hanno la stessa dignita'; il che non impedisce di riconoscer loro una diversa importanza per il ruolo che hanno avuto nel plasmare per il meglio la societa' italiana.
ConteZero
22-01-2010, 01:20
Ok, a questa condizione tutte le ideologie hanno la stessa dignita'; il che non impedisce di riconoscer loro una diversa importanza per il ruolo che hanno avuto nel plasmare per il meglio la societa' italiana.
Brutto anacoluto... manca il soggetto.
Non impedisce di riconoscer loro... non impedisce A CHI ?
Allo Stato ?
Lo Stato non rilascia riconoscimenti, lo stato non ha nulla a che fare con "riconoscimento" e "gratitudine", quant'anche avessi ragione sul punto (cosa di cui dubito fortemente).
...quindi CHI dovrebbe riconoscer loro ? I privati cittadini ? Allora TU riconosci pure quel che ti pare a chi ti pare, ma sappi che il tuo "riconoscimento" vale quanto quello del tizio che ringrazia gli Zerg per aver lasciato in pace questa colonia Terran.
Ok, a questa condizione tutte le ideologie hanno la stessa dignita'; il che non impedisce di riconoscer loro una diversa importanza per il ruolo che hanno avuto nel plasmare per il meglio la societa' italiana.
Nel momento in cui lo stato riconosce al cristianesimo maggior importanza delle altre religioni, lo sopraeleva in barba al principio di laicità. E' così difficile da capire?
Se invece quello che volete rappresentare sono i valori che il cristianesimo porta (e che se vogliamo essere precisi, tutti gli stati democratici hanno mutuato dall'illuminismo), non dovete usare il crocifisso, perché prima di tutto quest'oggetto rappresenta in maniera univoca la fede cristiana.
Steinoff
22-01-2010, 07:15
Mi da' tanto l'impressione, questa manovretta del ricorso per la croce, di fumo negli occhi per l'elettorato benpensante italiota.
Uno Stato che sia davvero liberale e laico non dovrebbe avere nessun simbolo che generi discriminazione appeso ai muri dei pubblici uffici e delle scuole.
Il cattolicesimo inoltre, e ci terrei a ribadire la differenza che esiste tra cattolicesimo e cristianesimo, NON e' la cultura dell'Europa.
E' una religione, statisticamente la piu' diffusa in Europa (ma sara' anche la piu' sentita, partecipata e vissuta? Ho dei dubbi a riguardo), e' parte della cultura europea ma NON e' la cultura europea, ne' tantomeno quella italiana.
Confondere cultura con religione ci porta inevitabilmente agli estremismi che tanto non ci piacciono e che tanto deploriamo quando la religione non e' quella in cui blandamente e per inerzia la maggior parte degli Italiani si lascia trascinare la domenica mattina.
Proprio non capisco......
Ma invece di togliere il crocifisso.... perchè ognuno non appende alle pareti il simbolo religioso in cui crede?
Vuoi la statua di Maometto? Benissimo... mettiamoci la statua di Maometto...
Vuoi Buddha? Va bene......
Se sei ateo non te ne dovrebbe fregare nulla di quello che c'è..... quindi se la parete è vuota o piena per te fa lo stesso....
Non è che uno è credente solo quando va in chiesa o in moschea o non so in quale altra struttura...... uno è credente in ogni occasione della sua vita.......
Ma perchè volete impedirmi di professare la mia religione???
Ma proprio stupidi sti giudici!!!!! In Europa ci saranno il 90% di cristiani.... invece di accontenta il 10% facendogli esporre il proprio simbolo vanno a scontentare il 90%!!!!!
Ma l'intelligenza è un optional???
:mc: :mc: :mc: ma lol, perche ad un ateo non dovrebbe interessare? cioè è una forma di razzismo!
:mbe:
Nel momento in cui lo stato riconosce al cristianesimo maggior importanza delle altre religioni, lo sopraeleva in barba al principio di laicità. E' così difficile da capire?
il difficile da capire è perchè non dovrebbe farlo, visto che fa parte della nostra cultura, tradizione e costume.
sarebbe come pretendere, in nome della multietnicità, che venissero aboliti i dialetti per venire incontro allo straniero.
meglio non dirlo troppo forte, in un paese isterico come il nostro potrebbe pure capitare.
Uno Stato che sia davvero liberale e laico non dovrebbe avere nessun simbolo che generi discriminazione appeso ai muri dei pubblici uffici e delle scuole.
neanche nelle bandiere dei partiti.
gli immigrati dell'est che hanno vissuto certe dittature, meritano rispetto.
occorre abolire il simbolo della CROCE ROSSA, signori, e sostituirlo con quello di un punto rosso!
noi atei smettermo di farci soccorrere e trasportare in ambulanza, finchè ciò non verrà fatto.
Steinoff
22-01-2010, 09:03
neanche nelle bandiere dei partiti.
gli immigrati dell'est che hanno vissuto certe dittature, meritano rispetto.
occorre abolire il simbolo della CROCE ROSSA, signori, e sostituirlo con quello di un punto rosso!
noi atei smettermo di farci soccorrere e trasportare in ambulanza, finchè ciò non verrà fatto.
Beh, i simboli dei partiti non te li trovi appesi alle pareti di ogni ufficio pubblico e di ogni scuola, cosi' come il simbolo della croce rossa (che al pari della mezzaluna rossa indica UN SERVIZIO ben specifico, sicuramente NON una religione o un pensiero filosofico in antagonismo con altri). Qui si parla di questo.
Poi te a casa tua puoi anche tenerti i fasci littori sulla scrivania, o la falce ed il martello o quel che preferisci....
ConteZero
22-01-2010, 09:15
neanche nelle bandiere dei partiti.
gli immigrati dell'est che hanno vissuto certe dittature, meritano rispetto.
Tu pensa ai discendenti di quelli chiusi nei ghetti per ordine dei papi o ridotti in schiavitù/uccisi dai crociati...
Qui si parla di questo.
sciocchezze.
i simboli dei partiti rossi te li sbattono in faccia ad ogni elezione, te li inviano a casa, te li distribuiscono ad ogni angolo.
si pretende rispetto ma non lo si concede eh? alla faccia dell'integrazione e della tolleranza.
...
"qui" si parla di volere distruggere una cultura, il crocefisso è solo l'inizio.
ci hanno già provato in passato gente come hitler e saddam hussein, ma la storia insegna che non puoi soffocare impunemente l'identità di un popolo.
blackgnat
22-01-2010, 09:30
occorre abolire il simbolo della CROCE ROSSA, signori, e sostituirlo con quello di un punto rosso!
noi atei smettermo di farci soccorrere e trasportare in ambulanza, finchè ciò non verrà fatto.
un giorno spiegherai se interventi come questo sono veramente frutto di una riflessione ... :)
Nel momento in cui lo stato riconosce al cristianesimo maggior importanza delle altre religioni, lo sopraeleva in barba al principio di laicità. E' così difficile da capire?
No, solo a dispetto della tua distorta e relativista interpretazione del concetto di laicita'.
Lo Stato Italiano e' laico perche' le leggi le fanno i parlamentari, non i vescovi, e i parlamentari non sono sottoposti a linee guida religiose di nessun tipo.
Questo, naturalmente, non gli impedisce di riconoscere il ruolo del Cristianesimo nell'aver plasmato la nostra societa' e i suoi valori.
Se invece quello che volete rappresentare sono i valori che il cristianesimo porta (e che se vogliamo essere precisi, tutti gli stati democratici hanno mutuato dall'illuminismo), non dovete usare il crocifisso, perché prima di tutto quest'oggetto rappresenta in maniera univoca la fede cristiana.
...ma e' proprio per la fede Cristiana che questi valori sono arrivati fino a noi... senza voler negare che valori simili esistono anche in altre tradizioni, sia religiose che non, ma in Italia esistono grazie alla religione Cristiana.
un giorno spiegherai se interventi come questo sono veramente frutto di una riflessione ... :)
Tu ci scherzi, ma altrove la croce rossa e' stata sostituita, o mira ad essere sostituita, da un "cristallo" rosso:
http://news.bbc.co.uk/1/hi/4497840.stm
Il tutto, chiaramente, in nome della "coesione della comunita' " e del "rispetto delle minoranze" (me ne viene in mente una in particolare).
blackgnat
22-01-2010, 09:36
sciocchezze.
i simboli dei partiti rossi te li sbattono in faccia ad ogni elezione, te li inviano a casa, te li distribuiscono ad ogni angolo.
si pretende rispetto ma non lo si concede eh? alla faccia dell'integrazione e della tolleranza.
...
"qui" si parla di volere distruggere una cultura, il crocefisso è solo l'inizio.
ci hanno già provato in passato gente come hitler e saddam hussein, ma la storia insegna che non puoi soffocare impunemente l'identità di un popolo.
e braveheart ne è un esempio lampante ... ma quale identità ma quale cultura !! la tua identità a tuoi figli la trasmetti a casa ... lo mandi al catechismo ...gli insegni il tuo dialetto ... e gli racconti tutte le fiabe celtiche che vuoi !!
simboli partiti ... hitler ..saddam ... la confusione regna sovrana !!!! ma ti rileggi?
Totenrune
22-01-2010, 09:47
E' inutile usare la religione come pretesto, il togliere i crocifissi è un segno di abbattimento della cultura, e soprattutto delle tradizioni, che da sempre ci sono in Italia. E anche chi non sarà d'accordo sul simbolo religioso, non può negare che così facendo l'unione in uno Stato crolla, per colpa delle pretese, sempre più invadenti, di immigrati o stranieri.
Steinoff
22-01-2010, 09:48
sciocchezze.
i simboli dei partiti rossi te li sbattono in faccia ad ogni elezione, te li inviano a casa, te li distribuiscono ad ogni angolo.
si pretende rispetto ma non lo si concede eh? alla faccia dell'integrazione e della tolleranza.
...
"qui" si parla di volere distruggere una cultura, il crocefisso è solo l'inizio.
ci hanno già provato in passato gente come hitler e saddam hussein, ma la storia insegna che non puoi soffocare impunemente l'identità di un popolo.
Ascolta, se davvero vogliamo parlare di carta sprecata: quanti volantini azzurri o verdi bombardano le cassette postali di tutta Italia? Scusa... quelli verdi soltanto di un terzo, per fortuna dei restanti 2/3...
ma comunque questo discorso qui e' OT, perche' che c'entra la propaganda elettorale (che in quanto propaganda e' OVVIAMENTE di parte e NON DI STATO) con gli uffici pubblici, le aule scolastiche ed i crocefissi li' affissi per volere esplicito dello Stato, al pari della foto del Presidente della Repubblica?
Ma cosa c'entra?
Ma chi vuole distruggere la tua cultura, ma chi ci vuole invadere....
Hitler e Saddam Hussein secondo te volevano sostituire la cultura europea con la loro cultura?
:mano: :cincin: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
...The Matrix has you....
Hitler e Saddam Hussein secondo te volevano sostituire la cultura europea con la loro cultura?
saddam distruggeva l'identità religiosa.
certo lui usava metodi da tiranno, ossia i razzi, ma a livello concettuale non c'è alcuna differenza con la carta bollata, perchè il fine è lo stesso.
misero è il destino di un popolo che rinnega il proprio passato.
senza passato, non c'è futuro.
meditate.
blackgnat
22-01-2010, 09:56
E' inutile usare la religione come pretesto, il togliere i crocifissi è un segno di abbattimento della cultura, e soprattutto delle tradizioni, che da sempre ci sono in Italia. E anche chi non sarà d'accordo sul simbolo religioso, non può negare che così facendo l'unione in uno Stato crolla, per colpa delle pretese, sempre più invadenti, di immigrati o stranieri.
l'unione di uno stato crolla quando viene meno il rispetto per i principi sanciti nella costituzione !!
pretese stranieri ... ? non siamo mica nel topic del vitalizio per extracomunitari clandestini
ConteZero
22-01-2010, 09:56
E' inutile usare la religione come pretesto, il togliere i crocifissi è un segno di abbattimento della cultura, e soprattutto delle tradizioni, che da sempre ci sono in Italia. E anche chi non sarà d'accordo sul simbolo religioso, non può negare che così facendo l'unione in uno Stato crolla, per colpa delle pretese, sempre più invadenti, di immigrati o stranieri.
Le tradizioni, al mio paese, sono venute meno quando s'è tolto il cavallo dalla stalla e ci s'è messa dentro una bella automobile...
blackgnat
22-01-2010, 10:00
misero è il destino di un popolo che rinnega il proprio passato.
senza passato, non c'è futuro.
meditate.
hai l'intelletto completamente slegato dal piano della discussione...
pretese stranieri ... ?
ma infatti si tratta di una isteria di italiani bastiancontrari.
le genti di altre religioni se ne fregano del crocefisso in aula, perchè sanno che la vera integrazione nasce dal rispetto reciproco, sanno che la presenza di quel simbolo è accettabile in quanto anche da loro ci sono i loro simboli.
chi invece disprezza questa espressione di cultura è chi non crede in nulla, e pretende di instaurare per tutti un regime di appiattimento che porti tutti allo stesso livello, al più puro e ultimo materialismo.
ConteZero
22-01-2010, 10:00
misero è il destino di un popolo che rinnega il proprio passato.
senza passato, non c'è futuro.
meditate.
"La potenza è nulla senza controllo"
"Non importa se sei gazzella o leone, corri"
"Just do it"
"Italians do it better"
(continuate voi)
blackgnat
22-01-2010, 10:01
Le tradizioni, al mio paese, sono venute meno quando s'è tolto il cavallo dalla stalla e ci s'è messa dentro una bella automobile...
Mala tempora currunt ..... il relativismo positivista e/o materialista ha fatto un'altra vittima !!
ConteZero
22-01-2010, 10:02
ma infatti si tratta di una isteria di italiani bastiancontrari.
le genti di altre religioni se ne fregano del crocefisso in aula, perchè sanno che la vera integrazione nasce dal rispetto reciproco, sanno che la presenza di quel simbolo è accettabile in quanto anche da loro ci sono i loro simboli.
chi invece disprezza questa espressione di cultura è chi non crede in nulla, e pretende di instaurare per tutti un regime di appiattimento che porti tutti allo stesso livello, al più puro e ultimo materialismo.
Ora però smettila di sparar cazzate.
Dimostrami che è un "espressione di cultura" e non un espressiore religiosa...
svarionman
22-01-2010, 10:03
A quale idolatrismo si sono ridotti i cristiani.....attaccarsi a un pezzo di legno in barba alla laicità dello stato spacciandola per religiosità.
ma infatti si tratta di una isteria di italiani bastiancontrari.
le genti di altre religioni se ne fregano del crocefisso in aula, perchè sanno che la vera integrazione nasce dal rispetto reciproco, sanno che la presenza di quel simbolo è accettabile in quanto anche da loro ci sono i loro simboli.
chi invece disprezza questa espressione di cultura è chi non crede in nulla, e pretende di instaurare per tutti un regime di appiattimento che porti tutti allo stesso livello, al più puro e ultimo materialismo.
infatti.
a parte che il crocifisso ognuno lo vede come vuole, da simbolo universale a simbolo di violenza
il problema sta nell'imposizione, non nel crocifisso in sè
quando in uno stato laico s vuole imporre un simbolo religioso in un edificio pubblico (ossia dello stato ossia di tutti) c'è qualcosa che non va
Totenrune
22-01-2010, 10:25
Vedo che molti, con il desiderio di sfogarsi contro la religione cristiana (ed ognuno crede ciò che vuole, ok) hanno perso il vero motivo del perchè ciò è avvenuto, ovvero la richiesta di stranieri che stanno (anzi, vorrebbero) rigirare lo stato italiano come vogliono loro, sradicando tutta la cultura europera cotruita in questi secoli, ad oggi.
Jacoposki
22-01-2010, 10:26
Quando gli integralisti cattolici scompariranno da questo paese, ah che bel giorno sarà.
ConteZero
22-01-2010, 10:31
Vedo che molti, con il desiderio di sfogarsi contro la religione cristiana (ed ognuno crede ciò che vuole, ok) hanno perso il vero motivo del perchè ciò è avvenuto, ovvero la richiesta di stranieri che stanno (anzi, vorrebbero) rigirare lo stato italiano come vogliono loro, sradicando tutta la cultura europera cotruita in questi secoli, ad oggi.
Eh, bisogna difendersi dall'invasione nordeuropea... :rotfl: ...questi nordici ignoranti e morti di fame... :rotfl:
Steinoff
22-01-2010, 10:32
Vedo che molti, con il desiderio di sfogarsi contro la religione cristiana (ed ognuno crede ciò che vuole, ok) hanno perso il vero motivo del perchè ciò è avvenuto, ovvero la richiesta di stranieri che stanno (anzi, vorrebbero) rigirare lo stato italiano come vogliono loro, sradicando tutta la cultura europera cotruita in questi secoli, ad oggi.
La richiesta e' partita all'estero, da cittadini europei atei.
Cultura europea.... avete eliminato la geografia dall'insegnamento e osate parlare di cultura europea, sapere dove si trova Treblinka e' cultura europea, sapere dove si trova Norimberga e' cultura europea, sapere cosa e' successo in quelle due localita' e' cultura europea, tanto per fare i primi due esempi che mi vengono in mente.
il crocefisso e' religione.
svarionman
22-01-2010, 10:33
Vedo che molti, con il desiderio di sfogarsi contro la religione cristiana (ed ognuno crede ciò che vuole, ok) hanno perso il vero motivo del perchè ciò è avvenuto, ovvero la richiesta di stranieri che stanno (anzi, vorrebbero) rigirare lo stato italiano come vogliono loro, sradicando tutta la cultura europera cotruita in questi secoli, ad oggi.
Non mi pare. Vogliono solo far rispettare la legge... ma si sa che di questi tempi è una parola in disuso.
E' così difficile distinguere i luoghi statali dal resto, dove ognuno è libero di credere a quello che vuole? Mah....
Vedo che molti, con il desiderio di sfogarsi contro la religione cristiana (ed ognuno crede ciò che vuole, ok) hanno perso il vero motivo del perchè ciò è avvenuto, ovvero la richiesta di stranieri che stanno (anzi, vorrebbero) rigirare lo stato italiano come vogliono loro, sradicando tutta la cultura europera cotruita in questi secoli, ad oggi.
oh cavolo .... sono uno straniero e non lo sapevo ...:sob:
ps. a quale cultura europea ti stai riferendo ? al reazionarismo cattolico nato dalla mente malefica e perversa di Metternich o alla rivoluzione francese figlia dell'illuminismo, che i preti li mandava alla ghigliottina espatriando le loro proprietà ?? :fagiano:
ConteZero
22-01-2010, 10:37
Al protestantesimo olandese.
blackgnat
22-01-2010, 10:42
Vedo che molti, con il desiderio di sfogarsi contro la religione cristiana (ed ognuno crede ciò che vuole, ok) hanno perso il vero motivo del perchè ciò è avvenuto, ovvero la richiesta di stranieri che stanno (anzi, vorrebbero) rigirare lo stato italiano come vogliono loro, sradicando tutta la cultura europera cotruita in questi secoli, ad oggi.
ma LOL !!!
LucaTortuga
22-01-2010, 10:42
ci stracciamo le vesti quando non rispettiamo la cultura degli immigrati, e sputiamo, o esultiamo quando altri sputano, sulla nostra.
italiani, strana gente.
Se ti riferisci al fatto che i "laici" siano soliti far notare ai "credenti" l'ipocrita asimmetria di un rispetto preteso per se stessi ma negato a chiunque altro, hai ragione.
Proprio non capisco......
Ma invece di togliere il crocifisso.... perchè ognuno non appende alle pareti il simbolo religioso in cui crede?
Vuoi la statua di Maometto? Benissimo... mettiamoci la statua di Maometto...
Vuoi Buddha? Va bene......
Per un motivo estremamente pragmatico: le pareti sono limitate, il numero di religioni no. Una semplice questione di spazio.
Questo solo perche' voi laicisti distorcete il significato di laicita', interpretandolo come "equidistanza da tutte le religioni e le ideologie".
Nessuna distorsione, il significato è esattamente quello.
il difficile da capire è perchè non dovrebbe farlo, visto che fa parte della nostra cultura, tradizione e costume.
sarebbe come pretendere, in nome della multietnicità, che venissero aboliti i dialetti per venire incontro allo straniero.
Se un impiegato del comune mi si rivolgesse in dialetto, mi lamenterei.
Abbiamo una lingua ufficiale, il dialetto lo parli a casa tua.
misero è il destino di un popolo che rinnega il proprio passato.
senza passato, non c'è futuro.
meditate.
Misero il destino di chi ha dimenticato che l'Italia è stata fondata cannoneggiando il Vaticano.
Steinoff
22-01-2010, 10:44
Ricordo e sottolineo ai ferventi cattolici che usare il crocefisso quale pretesto per fare propaganda politica e razzista e' blasfemia, bestemmia, peccato mortale. Peggio che i mercanti nel Tempio.
Quando gli integralisti cattolici scompariranno da questo paese, ah che bel giorno sarà.
qui di integralisti ci sono solo certi (FORTUNATAMENTE non tutti) atei.
i credenti, ed i non credenti, chiedono solo rispetto.
i primi per la loro fede, i secondi per la loro cultura.
è motivo di seria preoccupazione il fatto che ci siano movimenti di persone che non hanno alcuna fede, e rinnegano le propri radici, che vogliono plasmare la società secondo il loro modo di essere.
non si può accettare una cosa simile, perchè va contro i principi basilari di identità e coesione di una società civile e democratica.
Ricordo e sottolineo ai ferventi cattolici che usare il crocefisso ...
chi ha usato il crocifisso è chi ha voluto abolirlo dai luoghi pubblici
LucaTortuga
22-01-2010, 11:12
qui di integralisti ci sono solo certi (FORTUNATAMENTE non tutti) atei.
i credenti, ed i non credenti, chiedono solo rispetto.
i primi per la loro fede, i secondi per la loro cultura.
Ognuno riceverà tanto rispetto quanto è disposto a offrirne.
ConteZero
22-01-2010, 11:12
qui di integralisti ci sono solo certi (FORTUNATAMENTE non tutti) atei.
i credenti, ed i non credenti, chiedono solo rispetto.
i primi per la loro fede, i secondi per la loro cultura.
è motivo di seria preoccupazione il fatto che ci siano movimenti di persone che non hanno alcuna fede, e rinnegano le propri radici, che vogliono plasmare la società secondo il loro modo di essere.
non si può accettare una cosa simile, perchè va contro i principi basilari di identità e coesione di una società civile e democratica.
Attacchi gli atei "che non hanno alcuna fede", ma li distingui dai non credenti.
Che sia tempo di fare uno scandisk al cervello ? :asd:
Peraltro ancora stai a parlare di "radici", ma che c'entra il crocifisso con el radici culturali dell'Italia non ce l'hai ancora detto.
La Roma repubblicana e quella imperiale (da cui discende il sacro romano impero e la cultura di mezz'Europa) non hanno mai avuto il crocifisso come segno, al massimo la lupa o l'aquila imperiale.
Steinoff
22-01-2010, 11:19
qui di integralisti ci sono solo gli atei.
i credenti, ed i non credenti, chiedono solo rispetto.
i primi per la loro fede, i secondi per la loro cultura.
è motivo di seria preoccupazione il fatto che ci siano movimenti di persone che non hanno alcuna fede, e rinnegano le propri radici, che vogliono plasmare la società secondo il loro modo di essere.
non si può accettare una cosa simile, perchè va contro i principi basilari di identità e coesione di una società civile e democratica.
Se tu hai necessita' di un pezzo di legno appeso al muro per poter professare la tua fede, sei messa davvero male in quanto a fede stessa.
E in quanto a radici, le mie sono altrettanto legate alla Roma Repubblicana, Augustea ed Imperiale, alla Repubblica Romana di Garibaldi, Mazzini e Gioberti alla Villa Il vascello al Gianicolo. Le mie radici risentono della Rivoluzione Francese e perfino del Boston Tea Party, sono influenzate dalla lotta partigiana, dal fascismo e dall'antifascismo. Tutto questo e molto altro ancora, oltre al Cristianesimo, al Cattolicesimo, all'Ebraismo ed all'Islamismo (tanto per restare in tema di religioni monoteistiche che condividono Dio-Jave'-Allah).
Gesu' stesso disse che bastava riunirsi in nome suo e lui sarebbe stato li'. Disse che era in ogni cosa. Non serve un crocefisso al muro per essere davvero credenti, la fede ce l'hai dentro e la professi col cuore. Oppure non ce l'hai e nessun crocefisso al muro te la potra' infondere.
pistacchio89
22-01-2010, 11:33
Questo stato si chiama Repubblica italiana, mica Repubblica cattolica italiana, mi pare ovvio che il crocefisso o altri simboli religiosi non debbano essere esposti in edifici pubblici.
ilguercio
22-01-2010, 11:38
sciocchezze.
i simboli dei partiti rossi te li sbattono in faccia ad ogni elezione, te li inviano a casa, te li distribuiscono ad ogni angolo.
si pretende rispetto ma non lo si concede eh? alla faccia dell'integrazione e della tolleranza.
...
"qui" si parla di volere distruggere una cultura, il crocefisso è solo l'inizio.
ci hanno già provato in passato gente come hitler e saddam hussein, ma la storia insegna che non puoi soffocare impunemente l'identità di un popolo.
Non fare la finta tonta,cara.
I simboli dei partiti non stanno lì a dire:"Cazzo,siamo noi che rulliamo,adoraci".
Sono propaganda,come sono propaganda o rappresentazione tutti i simboli che trovi sparsi in giro.
La religione la fai a casa tua,anche perchè lo stato e laico,vuoi o non vuoi.
Continuo a non capire perchè il crocefisso si e la bandiera dell'Italia no.
Ah,non è che devo essere io a darti un buon motivo per non apporre il crocefisso,piuttosto devi essere tu a darmene uno valido per esibirlo.Non so se mi sono spiegato.
ilguercio
22-01-2010, 11:39
Se tu hai necessita' di un pezzo di legno appeso al muro per poter professare la tua fede, sei messa davvero male in quanto a fede stessa.
E in quanto a radici, le mie sono altrettanto legate alla Roma Repubblicana, Augustea ed Imperiale, alla Repubblica Romana di Garibaldi, Mazzini e Gioberti alla Villa Il vascello al Gianicolo. Le mie radici risentono della Rivoluzione Francese e perfino del Boston Tea Party, sono influenzate dalla lotta partigiana, dal fascismo e dall'antifascismo. Tutto questo e molto altro ancora, oltre al Cristianesimo, al Cattolicesimo, all'Ebraismo ed all'Islamismo (tanto per restare in tema di religioni monoteistiche che condividono Dio-Jave'-Allah).
Gesu' stesso disse che bastava riunirsi in nome suo e lui sarebbe stato li'. Disse che era in ogni cosa. Non serve un crocefisso al muro per essere davvero credenti, la fede ce l'hai dentro e la professi col cuore. Oppure non ce l'hai e nessun crocefisso al muro te la potra' infondere.
E ma poi come si distinguono dai musulmani?
Va a finire che poi li confondiamo...la religione è uno status symbol,se non la esibisci non sei nessuno ormai.
Non fare la finta tonta,cara.
I simboli dei partiti non stanno lì a dire:"Cazzo,siamo noi che rulliamo,adoraci".
i simboli di certi partiti stanno li a ricordare gli orrori della tirannia.
le persone che li seguono, non possono in alcun modo venirmi a insegnare il rispetto e la tolleranza.
LucaTortuga
22-01-2010, 11:46
Ah,non è che devo essere io a darti un buon motivo per non apporre il crocefisso,piuttosto devi essere tu a darmene uno valido per esibirlo.Non so se mi sono spiegato.
Esatto.
E in tutto il bailamme che s'è scatenato intorno alla questione, con l'intervento autorevole di rappresentanti delle istituzioni statali, alti prelati, filosofi credenti e compagnia bella... non uno che sia riuscito a tirar fuori un motivo sensato che giustifichi l'esposizione di quel simbolo: abbiamo sentito e continuiamo a sentire soltanto lagnosi richiami a "tradizioni" e "cultura" che, lungi dall'essere unanimemente riconosciute o condivise, esistono soltanto nella testa di chi è ossessionato dall'imporci a tutti i costi un'identità collettiva connotata in senso religioso.
devi essere tu a darmene uno valido per esibirlo.Non so se mi sono spiegato.
tu dammi un motivo valido per cui gli ex partigiani vanno nelle scuole a parlare ai ragazzi.
se dobbiamo rinnegare le nostre orgini, rinneghiamole tutte.
i simboli di certi partiti stanno li a ricordare gli orrori della tirannia.
le persone che li seguono, non possono in alcun modo venirmi a insegnare il rispetto e la tolleranza.
Stai parlando della falce e martello nel simbolo del partito di Craxi oggi glorificato e santificato?
tu dammi un motivo valido per cui gli ex partigiani vanno nelle scuole a parlare ai ragazzi.
se dobbiamo rinnegare le nostre orgini, rinneghiamole tutte.
Ci va anche mio padre con mio grande orgoglio.
Uno che alle legnate dei fascisti ha risposto come si deve.
ilguercio
22-01-2010, 11:49
i simboli di certi partiti stanno li a ricordare gli orrori della tirannia.
le persone che li seguono, non possono in alcun modo venirmi a insegnare il rispetto e la tolleranza.
Mica te li mettono in casa o nelle scuole.
Ti tolgo la vista delle moschee perchè ti ricordano i kamikaze allora?
ilguercio
22-01-2010, 11:51
tu dammi un motivo valido per cui gli ex partigiani vanno nelle scuole a parlare ai ragazzi.
se dobbiamo rinnegare le nostre orgini, rinneghiamole tutte.
Co ste origini.
Io non c'ero con i partigiani,non c'ero nella seconda guerra mondiale come non c'ero nella prima.
E non c'ero manco quando l'impero romano era al picco di espansione,nè tanto meno nel rinascimento.
La storia serve per darti lezioni,se non le impari hai voglia ad esibire simboli per pulirti la coscienza e dare un'idea sbagliata del clima che regna.
LucaTortuga
22-01-2010, 11:51
i simboli di certi partiti stanno li a ricordare gli orrori della tirannia.
le persone che li seguono, non possono in alcun modo venirmi a insegnare il rispetto e la tolleranza.
Solo la svastica (tralasciando il suo antico significato religioso) può essere univocamente identificata con un partito tirannico, dato che, politicamente parlando, è stata usata solo dai nazisti del secolo scorso.
Altri simboli sono stati utilizzati sia da regimi totalitari che da partiti assolutamente democratici, per cui non gli si può appiccicare lo stigma del male, ma vanno visti per ciò che simbolicamente rappresentano (il lavoro, nel caso di "falce e martello").
Fabiaccio
22-01-2010, 11:51
ci stracciamo le vesti quando non rispettiamo la cultura degli immigrati, e sputiamo, o esultiamo quando altri sputano, sulla nostra.
italiani, strana gente.
ma nostra de che?
Che perfino la costituzione parla di STATO LAICO!
sciocchezze.
i simboli dei partiti rossi te li sbattono in faccia ad ogni elezione, te li inviano a casa, te li distribuiscono ad ogni angolo.
si pretende rispetto ma non lo si concede eh? alla faccia dell'integrazione e della tolleranza.
...
"qui" si parla di volere distruggere una cultura, il crocefisso è solo l'inizio.
ci hanno già provato in passato gente come hitler e saddam hussein, ma la storia insegna che non puoi soffocare impunemente l'identità di un popolo.
:stordita: ma sei serio?
Gente che vuole distruggere?
Volantini elettorali?:mbe:
Rispetto? :fagiano:
Identità di un popolo?
La croce è un simbolo cattolico, per uno stato che si professa laico non rappresenta proprio alcunchè.
(che poi a me che decidano che ci sia o meno non fa nè caldo nè freddo)
ConteZero
22-01-2010, 11:52
i simboli di certi partiti stanno li a ricordare gli orrori della tirannia.
le persone che li seguono, non possono in alcun modo venirmi a insegnare il rispetto e la tolleranza.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/c/cc/Psi1980.png
I tuoi votati rappresentanti qualche giorno addietro non sono andati a rendere onore al segretario di questo partito ?
Cosa c'è in basso, al centro, nel logo ?
Ci va anche mio padre con mio grande orgoglio.
Uno che alle legnate dei fascisti ha risposto come si deve.
non porta rispetto ai ragazzi che hanno i (bis)nonni innocenti morti ammazzati ingiustamente dai partigiani nella loro euforia vendicatrice, che ad un certo punto non guardava + in faccia a nessuno, fascisti e non fascisti.
quindi, devi parlare con tuo padre ed esigere che questa cosa venga abolita.
ragazzi, o andate fino in fondo, oppure l'iniziativa di togliere il crocifisso si rileva essere ciò che è realmente, ed ho spiegato ampiamente.
una falsa strumentalizzazione che copre obiettivi ben meno elevati.
ConteZero
22-01-2010, 11:54
tu dammi un motivo valido per cui gli ex partigiani vanno nelle scuole a parlare ai ragazzi.
se dobbiamo rinnegare le nostre orgini, rinneghiamole tutte.
Demoliamo il campo di concentramento di Auschwitz, costruiamoci un carrefour sopra...
...certe cose (come il diario di Anna Frank) sono ricordate a monito, affinché non ci si dimentichi del male fatto.
I partigiani hanno lo stesso fine, evitare che si formi un nuovo fascismo.
ilguercio
22-01-2010, 11:55
una falsa strumentalizzazione che copre obiettivi ben meno elevati.
Obiettivi meno elevati?Tipo?
LucaTortuga
22-01-2010, 11:55
tu dammi un motivo valido per cui gli ex partigiani vanno nelle scuole a parlare ai ragazzi.
se dobbiamo rinnegare le nostre orgini, rinneghiamole tutte.
Perchè è importante conoscere la storia del nostro paese, e mantenere viva la gratitudine verso quegli italiani che hanno combattuto (purtroppo contro altri italiani oltre che contro i tedeschi) per darci una costituzione democratica.
ilguercio
22-01-2010, 11:55
Demoliamo il campo di concentramento di Auschwitz, costruiamoci un carrefour sopra...
Uno studio mediaset piuttosto:O
O una chiesetta:O
non porta rispetto ai ragazzi che hanno i (bis)nonni innocenti morti ammazzati ingiustamente dai partigiani nella loro euforia vendicatrice, che ad un certo punto non guardava + in faccia a nessuno, fascisti e non fascisti.
quindi, devi parlare con tuo padre ed esigere che questa cosa venga abolita.
ragazzi, o andate fino in fondo, oppure l'iniziativa di togliere il crocifisso si rileva essere ciò che è realmente, ed ho spiegato ampiamente.
una falsa strumentalizzazione che copre obiettivi ben meno elevati.
Io devo parlare a mio padre?
Lui fa quello che vuole, chi menava doveva pensarci prima e quello che ha fatto valga ad aeterno monito.
ConteZero
22-01-2010, 11:56
non porta rispetto ai ragazzi che hanno i (bis)nonni innocenti morti ammazzati ingiustamente dai partigiani nella loro euforia vendicatrice, che ad un certo punto non guardava + in faccia a nessuno, fascisti e non fascisti.
quindi, devi parlare con tuo padre ed esigere che questa cosa venga abolita.
ragazzi, o andate fino in fondo, oppure l'iniziativa di togliere il crocifisso si rileva essere ciò che è realmente, ed ho spiegato ampiamente.
una falsa strumentalizzazione che copre obiettivi ben meno elevati.
Ecco, ora mi ritira fuori quel romanzetto...
senzasoldi
22-01-2010, 11:57
La rebubblica italiana è uno stato laico non c'è dubbio e quindi nelle scuole pubbliche non deve essere esposto alcun simbolo nè religioso nè politico, punto.
Attenzione, come in Francia, neanche burca ne altri simboli islamici, veli ecc.
LucaTortuga
22-01-2010, 11:58
non porta rispetto ai ragazzi che hanno i (bis)nonni innocenti morti ammazzati ingiustamente dai partigiani nella loro euforia vendicatrice, che ad un certo punto non guardava + in faccia a nessuno, fascisti e non fascisti.
Tranquilla cara, sono uno di quelli che citi (mio zio è stato ammazzato dai partigiani, che lo credevano una spia, mentre tentava di unirsi a loro), e non solo non vedo alcuna mancanza di rispetto nei miei confronti, ma sono il primo ad essere grato a chi ha combattuto nella resistenza. Gli errori possono capitare, specialmente in tempo di guerra.
ConteZero
22-01-2010, 12:01
...certo che fa comodo parlare di quello che hanno fatto alcuni EX partigiani a guerra finita per dimenticarsi dei quartieri degli ebrei (che mantengono quei nomi, tipo "giudecca") dove non c'è più neanche un ebreo.
LucaTortuga
22-01-2010, 12:01
La rebubblica italiana è uno stato laico non c'è dubbio e quindi nelle scuole pubbliche non deve essere esposto alcun simbolo nè religioso nè politico, punto.
Attenzione, come in Francia, neanche burca ne altri simboli islamici, veli ecc.
Su questo sono meno d'accordo.
Se le pareti di un edificio pubblico devono rigorosamente rimanere neutre, non si può affermare lo stesso per la persona: ciascuno dovrebbe essere libero di manifestare la propria religiosità come crede, esibendo sul suo corpo i simboli che preferisce o abbigliandosi secondo i dettami della propria fede.
ilguercio
22-01-2010, 12:03
Su questo sono meno d'accordo.
Se le pareti di un edificio pubblico devono rigorosamente rimanere neutre, non si può affermare lo stesso per la persona: ciascuno dovrebbe essere libero di manifestare la propria religiosità come crede, esibendo sul suo corpo i simboli che preferisce o abbigliandosi secondo i dettami della propria fede.
Concordo,ma ora ci scasseranno i marones,tu guarda!:)
LucaTortuga
22-01-2010, 12:07
Concordo,ma ora ci scasseranno i marones,tu guarda!:)
:confused:
Se dico che secondo me i cristiani devono essere liberi di portarsi al collo un crocifisso di 2 mt... dici che poi quelli si lamentano?
Forse perchè dico anche che la stessa libertà va riconosciuta ai credenti di altre religioni?
Certo che per essere seguaci di un tizio che predicava l'amore universale, son ben strani.
...certo che fa comodo parlare di quello che hanno fatto alcuni EX partigiani a guerra finita
ah, ora non è + un romanzetto.
sei un tipo volubile
Tranquilla cara, sono uno di quelli che citi (mio zio è stato ammazzato dai partigiani, che lo credevano una spia, mentre tentava di unirsi a loro), e non solo non vedo alcuna mancanza di rispetto nei miei confronti, ma sono il primo ad essere grato a chi ha combattuto nella resistenza. Gli errori possono capitare, specialmente in tempo di guerra.
quindi sei d'accordo con me.
non si può cambiare la cultura di una società tutta perchè lo chiede aeterna, pincopallino, o la uaar.
mi fa piacere.
la cosa che mi fa ridere è che quando andavate a scuola ve ne fregavate di quel pezzo di legno. mentre ora, siccome va di moda, sostenete che provochi traumi immani alla psiche delle persone.
ripensate a quei tempi e iniziate a ragionare con la vostra testa, non con quella della uaar, che vi convince che siete stati traumatizzati.
la cosa che mi fa ridere è che quando andavate a scuola ve ne fregavate di quel pezzo di legno. mentre ora, siccome va di moda, sostenete che provochi traumi immani alla psiche delle persone.
La cosa che mi fa ridere e' che coloro che tengono al Crocifisso sono spesso coloro che bestemmiano il Vangelo con pensieri, parole, opere ed omissioni.
Un Cristo di comodo. Povero Cristo ancora inchiodato trevolte dal legno da coloro che dicono di parlare nel Suo Nome.
ConteZero
22-01-2010, 12:23
ah, ora non è + un romanzetto.
sei un tipo volubile
"Il sangue dei vinti" è un romanzetto e non una citazione storica.
Lo scrittore, per non fare la figura di quel che è ha citato dei casi, casi noti, di quello che hanno fatto alcune squadre di ex partigiani.
Stiamo parlando di casi isolati, cosa ben diversa rispetto ai metodi usati dagli italiani e dai tedeschi durante la WWII.
LucaTortuga
22-01-2010, 12:24
la cosa che mi fa ridere è che quando andavate a scuola ve ne fregavate di quel pezzo di legno. mentre ora, siccome va di moda, sostenete che provochi traumi immani alla psiche delle persone.
ripensate a quei tempi e iniziate a ragionare con la vostra testa, non con quella della uaar, che vi convince che siete stati traumatizzati.
Aspetta, ci sto ripensando... uh, non c'era proprio nessun crocifisso (nè alle elementari, nè alle medie, nè al liceo).
Vuoi dire che i perfidi massoni laicisti di neurolandia già agivano nell'ombra 30 anni fa...?
P.S. In effetti, al liceo ricordo sul muro l'impronta di un crocifisso che, evidentemente, c'era in precedenza, ma che qualcuno aveva rimosso senza suscitare alcun tipo di lamentela.
LucaTortuga
22-01-2010, 12:25
quindi sei d'accordo con me.
non si può cambiare la cultura di una società tutta perchè lo chiede aeterna, pincopallino, o la uaar.
mi fa piacere.
Anche a me fa piacere che tu ti sia finalmente resa conto che non basta menarla all'infinito con le "radici cristiane" per farle diventare realtà.
mariorossi36
22-01-2010, 12:25
Se io credo in Schumacher God of the Universe mica vieni te e mi dici che non posso farlo.Per me è una religione,visto che ormai viene adorato pure il cesso mi permetto di creare una religione secondo i miei gusti.
Ma in una classe quanti "svitati" ci potranno mai essere? 1% sarà ateo, il 97% saranno cristiani, 1% musulmani ed 1% credono in Schumi GOD..... l'aula sarà grande abbastanza per mettere un crocifisso, un CORANO ed una foto di Schumi???
:mc: :mc: :mc: ma lol, perche ad un ateo non dovrebbe interessare? cioè è una forma di razzismo!
:mbe:
Macchè razzismo...... se uno è ateo quando vede il crocifisso o il corano che gli frega? Semplici soprammobili....... al massimo potrà dire che il colore della parete non si abbina con colore del legno della croce.... daremo una tinteggiata.....
Per un motivo estremamente pragmatico: le pareti sono limitate, il numero di religioni no. Una semplice questione di spazio.
Ti ho riposto sopra.......
la cosa che mi fa ridere è che quando andavate a scuola ve ne fregavate di quel pezzo di legno. mentre ora, siccome va di moda, sostenete che provochi traumi immani alla psiche delle persone.
Approvo....... oggi la moda è sparlare del VATICANO (con annessi e connessi) e di BERLUSCONI (con annessi e connessi)....
Basta aspettare...... le mode cambiano.....
blackgnat
22-01-2010, 12:26
la cosa che mi fa ridere è che quando andavate a scuola ve ne fregavate di quel pezzo di legno. mentre ora, siccome va di moda, sostenete che provochi traumi immani alla psiche delle persone.
ripensate a quei tempi e iniziate a ragionare con la vostra testa, non con quella della uaar, che vi convince che siete stati traumatizzati.
"ragionare" usato in un tuo post suona come il termine "illibatezza" usato dall'ex onorevole Staller !
Sono state scritte pagine e pagine ... ed il tutto si riassume ad una moda ?
chi ha usato il crocifisso è chi ha voluto abolirlo dai luoghi pubblici
nessuno lo vuole abolire nei luoghi pubblici.
si vuole solo togliere l'imposizione (non si chiede quindi l'abolizione) di affigerlo in edifici statali.
è abbastanza semplice da capire
LucaTortuga
22-01-2010, 12:34
Ma in una classe quanti "svitati" ci potranno mai essere? 1% sarà ateo, il 97% saranno cristiani, 1% musulmani ed 1% credono in Schumi GOD..... l'aula sarà grande abbastanza per mettere un crocifisso, un CORANO ed una foto di Schumi???
Bravo lui..
Basta che 4 o 5 studenti burloni frequentino quella classe nel giro di 10 anni (cosa più che plausibile), e ti ritroverai le pareti piene di ogni stronzata possibile e immaginabile (tornassi oggi al liceo, da buon Pastafariano pretenderei che ogni giorno venga affisso al muro un piatto di pasta con sugo e polpette, ben caldo e appetitoso).
Ha senso consentire un tale scempio in nome del diritto a mantenere il crocifisso?
O non è molto più sensato, tra tutti e nessuno, scegliere la seconda ipotesi?
"Il sangue dei vinti" è un romanzetto e non una citazione storica.
Lo scrittore, per non fare la figura di quel che è ha citato dei casi, casi noti, di quello che hanno fatto alcune squadre di ex partigiani.
Stiamo parlando di casi isolati, cosa ben diversa rispetto ai metodi usati dagli italiani e dai tedeschi durante la WWII.
pensavo che con romanzetto intendessi non un libro, ma che fosse una favoletta.
a me non interessa la propaganda fatta da quello scrittore, o dalla storia ufficiale, raccontata dai vincitori.
a me interessa la verità, tramandata oralmente da chi quei tempi li ha vissuti.
inoltre il fatto che siano cose successe a guerra finita (prendendola per vera, perchè anche questo è ciò che ti raccontano i vincitori) è una aggravante.
al di la ciò, il punto è un altro.
come tortuga testimonia, ci sono persone (tra cui io se non si era capito), che nella pubblica scuola vengono ferite nel ricordo dagli "assassini" dei loro "padri". se questo non è ben + grave della presenza di un crocefisso, allora smettiamo subito di discuterne.
abbiamo scale di valori troppo differenti.
abbiamo scale di valori troppo differenti.
Per fortuna!
LucaTortuga
22-01-2010, 12:37
nessuno lo vuole abolire nei luoghi pubblici.
si vuole solo togliere l'imposizione (non si chiede quindi l'abolizione) di affigerlo in edifici statali.
è abbastanza semplice da capire
A quanto pare, no. ;)
ilguercio
22-01-2010, 12:41
:confused:
Se dico che secondo me i cristiani devono essere liberi di portarsi al collo un crocifisso di 2 mt... dici che poi quelli si lamentano?
Forse perchè dico anche che la stessa libertà va riconosciuta ai credenti di altre religioni?
Certo che per essere seguaci di un tizio che predicava l'amore universale, son ben strani.
Si,tireranno fuori la storia dell'antipatriottismo e della sovratutela delle cazzate altrui.
la cosa che mi fa ridere è che quando andavate a scuola ve ne fregavate di quel pezzo di legno. mentre ora, siccome va di moda, sostenete che provochi traumi immani alla psiche delle persone.
ripensate a quei tempi e iniziate a ragionare con la vostra testa, non con quella della uaar, che vi convince che siete stati traumatizzati.
Sai com'è,si cresce...capisci,vero?
Io ragiono con la mia testa,mai letto roba della UAAR,cara.
Parli te di trauma,io almeno mi sono disintossicato dai vari credi inculcati a forza.
Sai com'è,si cresce...capisci,vero?
concordi che a quella età non te ne può fregare di meno del crocifisso in aula.
qualcuno lo spieghi alla uaar.
ilguercio
22-01-2010, 12:48
concordi che a quella età non te ne può fregare di meno del crocifisso in aula.
qualcuno lo spieghi alla uaar.
E quindi?
Hai già iniziato il mirrorclimbing?Servono corde?
Ora siamo passati al:"Lo mettiamo perchè tanto i mocciosi non capiscono e non gliene può fregà de meno"?
E quindi?
quindi è bizzarro ritenere che ci sa un "reato".. laddove non ci sia parte lesa.
insomma la teoria della uaar fa acqua da qualunque lato la si guardi.
mariorossi36
22-01-2010, 12:50
Bravo lui..
Basta che 4 o 5 studenti burloni frequentino quella classe nel giro di 10 anni (cosa più che plausibile), e ti ritroverai le pareti piene di ogni stronzata possibile e immaginabile [..]
Ma non dire "cavolate" dai..... la cosa la vedo molto più semplice.......
Piccola dichiarazione all'inizio dell'anno scolastico, con firma dei genitori, ed il gioco è fatto.....
Ovviamente scelgono i loro simboli i NON BATTEZZATI (o quelli che si sono SBATTEZZATI) e coloro che hanno chiesto l'esonero dall'ora di religione.....
Quanti ne resteranno?
E se sono proprio tanti e l'aula diventerebbe un BAZAR, si fa l'assemblea di classe con i genitori e si vota: a maggioranza si sceglie tutti o nessuno....
E tutti vissero felici e contenti.....
ConteZero
22-01-2010, 12:50
pensavo che con romanzetto intendessi non un libro, ma che fosse una favoletta.
a me non interessa la propaganda fatta da quello scrittore, o dalla storia ufficiale, raccontata dai vincitori.
a me interessa la verità, tramandata oralmente da chi quei tempi li ha vissuti.
inoltre il fatto che siano cose successe a guerra finita (prendendola per vera, perchè anche questo è ciò che ti raccontano i vincitori) è una aggravante.
al di la ciò, il punto è un altro.
come tortuga testimonia, ci sono persone (tra cui io se non si era capito), che nella pubblica scuola vengono ferite nel ricordo dagli "assassini" dei loro "padri". se questo non è ben + grave della presenza di un crocefisso, allora smettiamo subito di discuterne.
abbiamo scale di valori troppo differenti.
Allora armati di occhiali e vai a leggere quello che ha combinato l' "alleato germanico" (quello amico dell'RSI) a Sant'Anna di Strazzema.
quindi è bizzarro ritenere che ci sa un "reato".. laddove non ci sia parte lesa.
insomma la teoria della uaar fa acqua da qualunque lato la si guardi.
"Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali."
ilguercio
22-01-2010, 12:53
quindi è bizzarro ritenere che ci sa un "reato".. laddove non ci sia parte lesa.
insomma la teoria della uaar fa acqua da qualunque lato la si guardi.
Non cambiare discorso.
T'ho chiesto in modo chiaro:"C'è un motivo valido per apporre un crocefisso in aula?"
La risposta:"I bambini non capiscono,attacchiamo la qualunque perchè tanto non capiscono" non è valida,mi spiace.
Non è un reato,nessuno verrà arrestato.
Non portarti avanti col lavoro,dai.
ConteZero
22-01-2010, 12:54
Ma non dire "cavolate" dai..... la cosa la vedo molto più semplice.......
Piccola dichiarazione all'inizio dell'anno scolastico, con firma dei genitori, ed il gioco è fatto.....
Ovviamente scelgono i loro simboli i NON BATTEZZATI (o quelli che si sono SBATTEZZATI) e coloro che hanno chiesto l'esonero dall'ora di religione.....
Quanti ne resteranno?
E se sono proprio tanti e l'aula diventerebbe un BAZAR, si fa l'assemblea di classe con i genitori e si vota: a maggioranza si sceglie tutti o nessuno....
E tutti vissero felici e contenti.....
Peccato che tu pari di una realtà diversa.
La legge attuale (legge dei tempi di Mussolini) prevede che in classe debba (OBBLIGATORIAMENTE) stare UN simbolo ed UNO SOLO.
Il crocifisso (e Mussolini lo mise per "onorare" il concordato, non per le "tradizioni culturali" dell'Italia) è quel simbolo, ed è vietato toglierlo (tant'è che tanti sindaci li hanno comprati a forza e li hanno mandati in giro per le scuole con l'ordinanza che costringe le scuole ad affiggerlo qualora mancante).
Fai un resync con la realtà.
Allora armati di occhiali e vai a leggere quello che ha combinato l' "alleato germanico" (quello amico dell'RSI) a Sant'Anna di Strazzema.
non funziona così, conte.
non si nascondono le proprie colpe, gettando tra sè e l'interlocutore quelle di un altro.
Peccato che tu pari di una realtà diversa.
la cosa + giusta sarebbe chiedere il parere della società tramite un referendum.
il solo motivo per cui nessuno osa dirlo, è che sa quale che sia l'esito.
della serie: la volontà democratica del popolo ci interessa solo quando c'è il vento a favore, quindi riscriviamo le regole a colpi di sentenze.
ConteZero
22-01-2010, 13:04
non funziona così, conte.
non si nascondono le proprie colpe, gettando tra sè e l'interlocutore quelle di un altro.
Funziona eccome.
I partigiani erano persone che hanno visto cose del genere, ed hanno iniziato a combattere i nazifascisti sul loro territorio.
Qualcuno sarà anche impazzito, qualcuno si sarà fatto prendere la mano... ma cosa potresti obiettare davanti a quello che ha avuto moglie ed otto figli sterminati da un battaglione di SS che non aveva niente di meglio da fare ?
la cosa + giusta sarebbe chiedere il parere della società tramite un referendum.
il solo motivo per cui nessuno osa dirlo, è che sa quale che sia l'esito.
prima bisognerebbe cambiare la costituzione
blackgnat
22-01-2010, 13:05
la cosa + giusta sarebbe chiedere il parere della società tramite un referendum.
il solo motivo per cui nessuno osa dirlo, è che sa quale che sia l'esito.
della serie: la volontà democratica del popolo ci interessa solo quando c'è il vento a favore, quindi riscriviamo le regole a colpi di sentenze.
vox populi ... vox dei !! il tuo modo di concepire lo stato va contro le radici culturali del mondo occidentale ... altro che crocifisso a salvaguardia delle tradizioni !!!
Funziona eccome.
si, tra i bambini "ce l'hai sempre con me, perchè a lei non gli dici niente!!!", non certo nella società degli adulti o in tribunale.
prima bisognerebbe cambiare la costituzione
maledizione, hanno pensato proprio a tutto.
ConteZero
22-01-2010, 13:08
la cosa + giusta sarebbe chiedere il parere della società tramite un referendum.
il solo motivo per cui nessuno osa dirlo, è che sa quale che sia l'esito.
della serie: la volontà democratica del popolo ci interessa solo quando c'è il vento a favore, quindi riscriviamo le regole a colpi di sentenze.
La cosa più giusta UN CORNO.
Mi stai dicendo che in Iran l'insegnamento o meno della religione cattolica dovrebbe essere oggetto referendario ?
Uno stato democratico su concetti irrinunciabili come quelli della carta dei diritti dell'uomo (giusto per tener fuori la costituzione, che al momento è considerata "out" da voi caudilletti) deve garantire TUTTI, non solo la maggioranza.
maledizione, hanno pensato proprio a tutto.
ma sì bruciamola pure.
i principi di laicità e libera scelta buttiamoli a mare
vorresti abolire i principi più basilari che stanno alla base di una società civile attraverso un referendum popolare. ti rendi conto dell'assurdità di ciò che dici?
la tutela delle minoranza dove la metti? se io non volgio vedere il crocifisso in una classe e mi trovo all'interno di uno stato laico, ho pieno diritto di non volerlo vedere.
se poi si vuole trasformare l'italia in uno stato confessionale accomodatevi. spero solo ci sia sempre qualcuno pronto a impedirlo
Aeterna,
e' inutile sprecare fiato con questi qua - il loro astio verso il Cristianesimo e il loro relativismo continueranno a fargli portare avanti la loro visione a senso unico della laicita', che altrove si chiama "ateismo di stato".
ndwolfwood
22-01-2010, 13:51
... che altrove si chiama "ateismo di stato".
Come no ...
Non mi sforzo neanche di risponderti: copio-incollo da wikipedia!
L'ateismo di Stato è il rifiuto ufficiale da parte di uno Stato di qualsiasi tipo di religione in favore dell'ateismo.
L'ateismo di stato non va confuso con l'anticlericalismo, lo sforzo di ridurre il potere economico e politico del clero in politica. Non va ugualmente confuso con la neutralità religiosa, nella quale un governo riconosce la necessità legale della separazione tra stato e chiesa. Uno stato che "sponsorizza" una religione implica un sistema politico che favorisce una tradizione a danno delle altre; dove viene invece separato lo Stato dalla Chiesa vengono protetti i gruppi religiosi minori. Infine, lo Stato ateo non va confuso con stati dove c'è una persecuzione di certe religioni a favore di altre. Lo Stato ateo si oppone in modo uguale a tutte le religioni.
Pertanto, l'ateismo di stato implica che il governo si opponga attivamente alla professione di ogni forma di religione, mentre il governo laico implica che il governo abbia un punto di vista neutrale sulle questioni religiose.
Invece dovresti dare un occhiata alle voci
Clericalismo:
La parola clericalismo indica una politica ispirata agli interessi del clero di alcune religioni o il tentativo di indebolire la laicità di uno Stato intervenendo in modo più o meno diretto nella sfera dell'azione politica o amministrativa da parte di sostenitori anche non appartenenti al clero, o talvolta non credenti.
Integralismo:
L'integralismo religioso (o integrismo religioso[1]) è un tipo di integralismo che, facendo riferimento a una religione e in particolare ai suoi testi sacri e dogmi, mira ad applicarne «compiutamente i principî [...] nella vita politica, economica e sociale»[2] della collettività. A questo scopo si tende a eliminare il pluralismo filosofico, ideologico e d'azione, rigettando le idee differenti.[3] Per raggiungere tale obiettivo, gli integralisti sottomettono la politica e le leggi dello stato ai precetti della religione, operazione che portata alle sue estreme conseguenze si traduce nell'instaurazione di una teocrazia.
Se questo è quello che volete adoperatevi per abrogare l'intera costituzione, cancellare lo stato di diritto, calpestare la liberal-democrazia e deridere i diritti individuali ... non perdete tempo sulle quisquilie!
mariorossi36
22-01-2010, 13:55
Peccato che tu pari di una realtà diversa.
La legge attuale (legge dei tempi di Mussolini) prevede che in classe debba (OBBLIGATORIAMENTE) stare UN simbolo ed UNO SOLO.
E questo che c'entra con la sentenza Europea?
Io sto criticando i giudici Europei e non ho fatto minimo cenno a Mussolini e compagnia bella.....
Tanto comunque sta legge di Mussolini va cambiata....... sto solo dicendo che i giudici europei non avrebbero dovuto far togliere il crocifisso ma avrebbero dovuto obbligare ad aggiungere altri simboli.....
Fai un resync con la discussione.
svarionman
22-01-2010, 13:55
Aeterna,
e' inutile sprecare fiato con questi qua - il loro astio verso il Cristianesimo e il loro relativismo continueranno a fargli portare avanti la loro visione a senso unico della laicita', che altrove si chiama "ateismo di stato".
Lol. Comprati un dizionario.
ilguercio
22-01-2010, 13:57
E questo che c'entra con la sentenza Europea?
Io sto criticando i giudici Europei e non ho fatto minimo cenno a Mussolini e compagnia bella.....
Tanto comunque sta legge di Mussolini va cambiata....... sto solo dicendo che i giudici europei non avrebbero dovuto far togliere il crocifisso ma avrebbero dovuto obbligare ad aggiungere altri simboli.....
Fai un resync con la discussione.
Eh,mo facciamo la classe addobbata a festa:bandiere,striscioni,palline di natale e agnelli.
Na festa...
la cosa + giusta sarebbe chiedere il parere della società tramite un referendum.
il solo motivo per cui nessuno osa dirlo, è che sa quale che sia l'esito.
della serie: la volontà democratica del popolo ci interessa solo quando c'è il vento a favore, quindi riscriviamo le regole a colpi di sentenze.
intendi dire come in Svizzera dove hanno proibito per referendum la costruzione di minareti ? :D
Aeterna,
e' inutile sprecare fiato con questi qua - il loro astio verso il Cristianesimo e il loro relativismo continueranno a fargli portare avanti la loro visione a senso unico della laicita', che altrove si chiama "ateismo di stato".
poi vi lamentate dei musulmani, ma siete la stessa pasta davvero...
Come no ...
Non mi sforzo neanche di risponderti: copio-incollo da wikipedia!
Ok, su questo ho detto proprio una stupidaggine. Scusate.
poi vi lamentate dei musulmani, ma siete la stessa pasta davvero...
Questa, invece, te la potevi proprio risparmiare.
concordi che a quella età non te ne può fregare di meno del crocifisso in aula.
qualcuno lo spieghi alla uaar.
Balle: solo perché tu e/o qualcun altro se ne frega non significa che non importi a nessuno. :rolleyes:
ndwolfwood
22-01-2010, 14:07
... sto solo dicendo che i giudici europei non avrebbero dovuto far togliere il crocifisso ma avrebbero dovuto obbligare ad aggiungere altri simboli.....
... mi sa che non hai letto la sentenza ...
Del resto continua ad essere travisata anche qua!
Non stabilisce alcun divieto per il crocifisso (o altri simboli religiosi) ... dice, giustamente, in accordo coi principi liberali sottoscritti dall'Italia, che il simbolo religioso del crocifisso non può essere imposto (fintanto che adottiamo il modello liberal-democratico, non c'è neanche bisogno di richiamare la laicità per questo!).
Quindi il crocifisso (e qualsiasi altro simbolo religioso) può essere affisso ovunque non risulti un imposizione per qualcuno.
La linea difensiva adottata dal governo infatti è basata sul negare che il crocifisso sia appeso come simbolo religioso ...
Tra i valori del Cristianesimo ci sono anche quelli su cui e' fonda il nostro ordinamento giuridico, i nostri principi di liberta' e uguaglianza, la separazione tra res publica e ecclesia, e tante altri privilegi di cui noi godiamo, ma che non sono affatto dati per scontato altrove.
Il che ovviamente non ti/vi impedisce di dire "ma io non lo voglio lo stesso", o "e' contrario alla laicita' dello stato" (:doh:) , ecc. ecc.
C'e' ben poco di oggettivo su cui discutere, su questo argomento.
Il fatto che il vaticano fu ciò che più si oppose all'unificazione dell'Italia non vuo dire niente?
occorre abolire il simbolo della CROCE ROSSA, signori, e sostituirlo con quello di un punto rosso!
noi atei smettermo di farci soccorrere e trasportare in ambulanza, finchè ciò non verrà fatto.
Se confondi il simbolo della "CROCE ROSSA" con il crocifisso non è a scuola che devi andare, ma da un buon oculista.
neanche nelle bandiere dei partiti.
gli immigrati dell'est che hanno vissuto certe dittature, meritano rispetto.
Nonostante non c'entri proprio nulla a me sta bene, lo dici tu all'UDC?
ci hanno già provato in passato gente come hitler e saddam hussein, ma la storia insegna che non puoi soffocare impunemente l'identità di un popolo.
Vergognati.
Scannabue²
22-01-2010, 14:23
Il giorno che toglieranno i crocefissi = rappresentazioni di una delle più infami e abominevoli torture, da ogni luogo pensabile, non sarà mai troppo presto.
Qui c'è gente che si scandalizza se la propria figlia di 13 anni senta pronunciare il termine "vibratore" a scuola, e manda tranquillamente bambini di 4-5 anni in posti dove sono esibite statue a grandezza naturale di un uomo inchiodato a delle assi di legno, con tanto chiodi arrugginiti ficcati nelle mani e nei piedi e sangue che gronda, tutto rappresentato in modo estremamente realistico ... :rolleyes:
ilguercio
22-01-2010, 14:25
Il giorno che toglieranno i crocefissi = rappresentazioni di una delle più infami e abominevoli torture, da ogni luogo pensabile, non sarà mai troppo presto.
Qui c'è gente che si scandalizza se la propria figlia di 13 anni senta pronunciare il termine "vibratore" a scuola, e manda tranquillamente bambini di 4-5 anni in posti dove sono esibite statue a grandezza naturale di un uomo inchiodato a delle assi di legno, con tanto chiodi arrugginiti ficcati nelle mani e nei piedi e sangue che gronda, tutto rappresentato in modo estremamente realistico ... :rolleyes:
In effetti fa pensare:asd:
Il giorno che toglieranno i crocefissi = rappresentazioni di una delle più infami e abominevoli torture, da ogni luogo pensabile, non sarà mai troppo presto.
Qui c'è gente che si scandalizza se la propria figlia di 13 anni senta pronunciare il termine "vibratore" a scuola, e manda tranquillamente bambini di 4-5 anni in posti dove sono esibite statue a grandezza naturale di un uomo inchiodato a delle assi di legno, con tanto chiodi arrugginiti ficcati nelle mani e nei piedi e sangue che gronda, tutto rappresentato in modo estremamente realistico ... :rolleyes:
Io ho gia detto che questo non e' il problema. Ricordare che ogni giorno c'e' gente che muore torturata non lo trovo disdicevole ma questa osservazione travalica il tema religioso che si sta trattando.
LucaTortuga
22-01-2010, 15:06
concordi che a quella età non te ne può fregare di meno del crocifisso in aula.
qualcuno lo spieghi alla uaar.
A quell'età sicuramente saresti curioso di guardare un film porno.
E non avresti nulla da ridire se venisse proiettato in classe.
Qualcuno lo spieghi al Moige.
qui di integralisti ci sono solo certi (FORTUNATAMENTE non tutti) atei.
i credenti, ed i non credenti, chiedono solo rispetto.
i primi per la loro fede, i secondi per la loro cultura.
è motivo di seria preoccupazione il fatto che ci siano movimenti di persone che non hanno alcuna fede, e rinnegano le propri radici, che vogliono plasmare la società secondo il loro modo di essere.
non si può accettare una cosa simile, perchè va contro i principi basilari di identità e coesione di una società civile e democratica.
:rolleyes: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :doh: :help: :help: :muro: :cry: :cry:
Il thread è diventato il solito teatrino vedo, e non c'è più nemmeno bisogno di Shambler! :D
Tutti vittime delle pericolosissima e cattivissima e satanicissima e massonicissima UAAR.....:asd:
VITTORIA!!!
rimosso il giudice anticroficisso (http://www.corriere.it/cronache/10_gennaio_22/csm-rimozione-giudice-tosti-crocefisso-aula_152fed4c-0753-11df-8946-00144f02aabe.shtml)
c'è ancora giustiza a questo mondo
:cincin:
svarionman
22-01-2010, 16:51
VITTORIA!!!
rimosso il giudice anticroficisso (http://www.corriere.it/cronache/10_gennaio_22/csm-rimozione-giudice-tosti-crocefisso-aula_152fed4c-0753-11df-8946-00144f02aabe.shtml)
c'è ancora giustiza a questo mondo
:cincin:
Ma sei seria? :confused:
Questo è talibanismo, non ha nulla a che vedere con la religiosità.
Per chi parlava di Croce Rossa.....ricordo che è un'associazione mica tanto cristiana (e adesso scommetto che tutti i cristiani che la lodano la guarderanno con occhi diversi) :asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Jean_Henri_Dunant
Insomma, è stata inventata da un satanico massone :D
Lol per il post di aeterna quotato :D
Ma il CSM (stessa pasta della consulta) mica era comunista :cool: :cool: :cool:
No? :confused: :confused: :confused:
Solertes
22-01-2010, 16:57
Lol per il post di aeterna quotato :D
Ma il CSM (stessa pasta della consulta) mica era comunista :cool: :cool: :cool:
No? :confused: :confused: :confused:
La risposta è ovvia:"Ad orologeria!" :asd:
Ma sei seria? :confused:
Questo è talibanismo, non ha nulla a che vedere con la religiosità.
un dipendente dello stato interrompe un servizio pubblico di primaria importanza per un futile motivo... E SAREBBE TALEBANESIMO PUNIRLO?
a proposito, possiamo unire i thread con quello del processo breve, abbiamo scoperto il motivo per cui in italia i processi durano tempi infiniti.
Solertes
22-01-2010, 17:00
un dipendente dello stato interrompe un servizio pubblico di primaria importanza per un futile motivo... E SAREBBE TALEBANESIMO PUNIRLO?
a proposito, possiamo unire i thread con quello del processo breve, abbiamo scoperto il motivo per cui in italia i processi durano tempi infiniti.
In effetti poteva tranquillamente staccarlo e usarlo come gruccia per la giacca.
Avrebbe rimosso il legittimo impedimento. :cool:
Ziosilvio
22-01-2010, 17:06
Da utente:
VITTORIA!!!
rimosso il giudice anticroficisso (http://www.corriere.it/cronache/10_gennaio_22/csm-rimozione-giudice-tosti-crocefisso-aula_152fed4c-0753-11df-8946-00144f02aabe.shtml)
c'è ancora giustiza a questo mondo
:cincin:
Io non la chiamerei una "vittoria", almeno non nel senso di "vittoria delle radici cristiane".
Ma sei seria? :confused:
Questo è talibanismo, non ha nulla a che vedere con la religiosità.
Se tu ti riferissi al giudice, potrei forse e con molto sforzo essere d'accordo.
Di fatto, questo signore ha considerato la sua battaglia ideologica talmente importante, che persino il suo lavoro e i doveri ad esso connessi sono passati in secondo piano.
Beninteso, questo signore ha il diritto di portare avanti la sua protesta, nella stessa misura in cui il CSM ha il dovere di sanzionare l'interruzione di pubblico servizio.
Poi, se a questo signore va bene di fare il martire, io certo non glielo impedirò.
svarionman
22-01-2010, 17:18
Da utente:
Io non la chiamerei una "vittoria", almeno non nel senso di "vittoria delle radici cristiane".
Se tu ti riferissi al giudice, potrei forse e con molto sforzo essere d'accordo.
Di fatto, questo signore ha considerato la sua battaglia ideologica talmente importante, che persino il suo lavoro e i doveri ad esso connessi sono passati in secondo piano.
Beninteso, questo signore ha il diritto di portare avanti la sua protesta, nella stessa misura in cui il CSM ha il dovere di sanzionare l'interruzione di pubblico servizio.
Poi, se a questo signore va bene di fare il martire, io certo non glielo impedirò.
E' vero.....ammetto di aver letto superficialmente l'articolo e non avevo compreso appieno la cosa.
Però mi aspetto ora la stessa cosa per i medici statali che rifiutano di praticare gli aborti.
ilguercio
22-01-2010, 17:19
E' vero.....ammetto di aver letto superficialmente l'articolo e non avevo compreso appieno la cosa.
Però mi aspetto ora la stessa cosa per i medici statali che rifiutano di praticare gli aborti.
Col cazzo,i giudici vanno contro il gran papato mentre i dottori vanno la volontà del signore:O
Ziosilvio
22-01-2010, 17:33
mi aspetto ora la stessa cosa per i medici statali che rifiutano di praticare gli aborti.
Io me lo aspetto sicuramente per quelli che rifiutano la pillola del giorno dopo, visto che lì le "motivazioni di ordine etico" sono senz'altro più labili.
VITTORIA!!!
rimosso il giudice anticroficisso (http://www.corriere.it/cronache/10_gennaio_22/csm-rimozione-giudice-tosti-crocefisso-aula_152fed4c-0753-11df-8946-00144f02aabe.shtml)
c'è ancora giustiza a questo mondo
:cincin:
Su questo devo dissentire - il motivo per cui e' stato rimosso e' perche' si rifiutava di adempiere al suo dovere, a prescindere dal motivo per cui protestava.
Se si fosse rifiutato di lavorare per il motivo opposto sarebbe stato rimosso ugualmente, e ugualmente a ragione.
Se io smettessi di sedermi alla mia scrivania perche' il mio capo ha un crocifisso nel suo uffiico (non ce l'ha, ma e' solo per fare un esempio) mi licenzierebbero dopo meno di una settimana.
Non fatemi sbollire utentessa tessa eh, lasciatele la sua vittoria di Pirro :mad: :D
Da utente:
Io non la chiamerei una "vittoria", almeno non nel senso di "vittoria delle radici cristiane".
ma si, infatti il provvedimento non c'entrerà nulla con la questione, avranno punito come dicevo l'interruzione di servizio per motivi futili o qualcosa di simile.
adesso cmq quello che conta è che ci andiamo a giocare la finale a strasburgo. è dura ma con l'impegno di tutti ce la possiamo fare.
superanima
22-01-2010, 19:12
Il titolo del thread è già uno spasso. Chissà che ridere in tutte queste pagine.
La logica secondo cui l'origine di un elemento stabilisce pure se può o non può essere preso a simbolo è fenomenale.
Ma dico io, ma come fanno a inventarsele! Questo è genio, gente. :D
Il titolo del thread è già uno spasso. Chissà che ridere in tutte queste pagine.
La logica secondo cui l'origine di un elemento stabilisce pure se può o non può essere preso a simbolo è fenomenale.
Ma dico io, ma come fanno a inventarsele! Questo è genio, gente. :D
Guarda che Abigil da quello che so è cristiano protestante (o TdG), non ateo, e come tutti i protestanti condanna il crocefisso.
Grazie pertanto del tuo intervento spassoso che mostra bene dove vada sempre a finire il pensiero di quelli che "sono gli altri fissati con l'ideologia" :D
Sìsì, gli altri proprio :asd:
koshchay
22-01-2010, 20:03
Il titolo del thread è già uno spasso. Chissà che ridere in tutte queste pagine.
La logica secondo cui l'origine di un elemento stabilisce pure se può o non può essere preso a simbolo è fenomenale.
Ma dico io, ma come fanno a inventarsele! Questo è genio, gente. :D
:mbe:
ilguercio
22-01-2010, 20:06
La logica secondo cui l'origine di un elemento stabilisce pure se può o non può essere preso a simbolo è fenomenale.
:rolleyes:
koshchay
22-01-2010, 20:08
:rolleyes:
facciamo una per uno?
:doh: (il tema è semèpre l'ultimo post di superanima)
da quello che ho avuto modo di capire da skytg24: il giudice è stato rimosso per essersi rifiutato di celebrare alcuni processi in aula nonostante l'assenza del crocifisso. un estratto delle dichiarazioni di mancino: "Con l’intenzione di risolvere una questione di principio il giudice Luigi Tosti s’era rifiutato di tenere udienza anche dopo che il presidente del Tribunale gli aveva messo a disposizione un’aula senza il Crocifisso, con ciò venendo meno all’obbligo deontologico e ai doveri assunti in qualità di magistrato che gli impongono di prestare servizio".
quindi tirando le somme, a mio modo di vedere la cacciata è giusta. crocifisso o no, questo signore non ha fatto il suo dovere, provocando un certo disservizio in tribunale.
koshchay
22-01-2010, 20:15
da quello che ho avuto modo di capire da skytg24: il giudice è stato rimosso per essersi rifiutato di celebrare alcuni processi in aula nonostante l'assenza del crocifisso. un estratto delle dichiarazioni di mancino: "Con l’intenzione di risolvere una questione di principio il giudice Luigi Tosti s’era rifiutato di tenere udienza anche dopo che il presidente del Tribunale gli aveva messo a disposizione un’aula senza il Crocifisso, con ciò venendo meno all’obbligo deontologico e ai doveri assunti in qualità di magistrato che gli impongono di prestare servizio".
quindi tirando le somme, a mio modo di vedere la cacciata è giusta. crocifisso o no, questo signore non ha fatto il suo dovere, provocando un certo disservizio in tribunale.
si infatti la notizia completa è quella, forse più o meno ma la sostanza è quella...
cmq per me anche se avesse avuto solo aule con crocefisso a disposizione, avrebbero fatto bene a radiarlo lo stesso...
superanima
22-01-2010, 20:24
Guarda che Abigil da quello che so è cristiano protestante (o TdG), non ateo, e come tutti i protestanti condanna il crocefisso.
Grazie pertanto del tuo intervento spassoso che mostra bene dove vada sempre a finire il pensiero di quelli che "sono gli altri fissati con l'ideologia" :D
Sìsì, gli altri proprio :asd:
per quanto mi riguarda poteva essere il Papa, ma quello che ha sostenuto resta una sciocchezza. Sostenere che la croce non sia un simbolo cristiano perché [qualche ragione a caso] non è qualificabile in altro modo che come barzelletta.
Come dire che la ruota non è un simbolo dell'automobile perché non fu Benz a inventarla. Genio puro, ragazzo mio, genio puro! :D
superanima
22-01-2010, 20:26
facciamo una per uno?
:doh: (il tema è semèpre l'ultimo post di superanima)
vabbé dai, voi siete dispensati. :)
koshchay
22-01-2010, 20:27
Come dire che la ruota non è un simbolo dell'automobile perché non fu Benz a inventarla. Genio puro, ragazzo mio, genio puro! :D
io credo che l'autore non sostenesse affatto questo... bensì se ci sia qualche validità, filologica o meno per attribuire il simbolo del crocefisso al cristianesimo...
superanima
22-01-2010, 20:38
Qualcuno può per favore spiegarmi perchè in un edificio pubblico, e quindi laico, e quindi al di sopra di bla bla bla ci dovrebbe stare un simbolo che fino a prova contraria rappresenta la cristianità?
Qual'è l'attinenza?
Perché proprio in quell'edificio è importante mostrare le origini del nostro statuto morale, della nostra etica. Non è per caso infatti che il crocifisso venga esposto dentro alle aule di un tribunale.
La Bibbia è un fortissimo richiamo, e monito, quel simbolo infatti è lì a ricordarti che esiste una legge alla quale attenersi, e che se non la rispetti riceverai un castigo. La nostra cultura occidentale è fondata su questo.
Ps. negli Stati Uniti si giura sulla Bibbia, noi abbiamo il crocifisso...
superanima
22-01-2010, 20:39
io credo che l'autore non sostenesse affatto questo... bensì se ci sia qualche validità, filologica o meno per attribuire il simbolo del crocefisso al cristianesimo...
è un argomento che non ha senso, i valori simbolici si acquisiscono. Mica si attribuiscono su votazione.
ConteZero
22-01-2010, 20:41
Perché proprio in quell'edificio è importante mostrare le origini del nostro statuto morale, della nostra etica. Non è per caso infatti che il crocifisso venga esposto dentro alle aule di un tribunale.
Infatti non è un caso, è una decisione presa da Mussolini (altro grande esempio di moralità ed etica) per arruffianarsi il Vaticano con cui stava concludendo il concordato.
Per il resto la nostra "etica" e "morale" credo siano d'origine greca ed abbastanza antecedenti al sedicente redentore.
La Bibbia è un fortissimo richiamo, e monito, quel simbolo infatti è lì a ricordarti che esiste una legge alla quale attenersi, e che se non la rispetti riceverai un castigo. La nostra cultura occidentale è fondata su questo.
Anche "il codice da vinci"... incredibile come dei romanzi riescano a plagiare la testa dei più influenzabili :asd:
superanima
22-01-2010, 20:53
Infatti non è un caso, è una decisione presa da Mussolini
ah, allora ritiro tutto.
Anche "il codice da vinci"... incredibile come dei romanzi riescano a plagiare la testa dei più influenzabili :asd:
non è affatto incredibile, è piuttosto normale. E risaputo.
Salvo te, ovviamente, che ti sei forgiato e formato culturalmente tutto da solo. :cool:
superanima
22-01-2010, 20:55
Tra i valori del Cristianesimo ci sono anche quelli su cui e' fonda il nostro ordinamento giuridico, i nostri principi di liberta' e uguaglianza, la separazione tra res publica e ecclesia, e tante altri privilegi di cui noi godiamo, ma che non sono affatto dati per scontato altrove.
Il che ovviamente non ti/vi impedisce di dire "ma io non lo voglio lo stesso", o "e' contrario alla laicita' dello stato" (:doh:) , ecc. ecc.
C'e' ben poco di oggettivo su cui discutere, su questo argomento.
quoto.
ConteZero
22-01-2010, 20:59
Salvo te, ovviamente, che ti sei forgiato e formato culturalmente tutto da solo. :cool:
Prima di diventare come mi leggi ho girato parecchio per ambiti "filocattolici"...
superanima
22-01-2010, 21:02
Prima di diventare come mi leggi ho girato parecchio per ambiti "filocattolici"...
ma dai? Ci deve essere una qualche ragione se tutti gli ateisti hanno abbondanti trascorsi cattolici. ;)
E la ragione per cui i cattolici o peggio ancora gli atei supercattolici non capiscono che i valori del Cristianesimo si basano su Cristo e non ha senso accomunarli a quelli della Costituzione se non per assonanza?
Il fatto che libertà sia una parola che tutti usano non c'entra un fico secco col concetto di "libero arbitrio" (che non c'entra con la libertà, ripeto) del Cristianesimo?
Il fatto che "uguali" sia una parola che tutti usano non c'entra un fico secco col concetto di "fratelli in Cristo" (che non c'entra con l'uguaglianza, ripeto) del Cristianesimo?
E così via per mille altre concetti assonanti ma molto molto diversi.
Perché proprio in quell'edificio è importante mostrare le origini del nostro statuto morale, della nostra etica. Non è per caso infatti che il crocifisso venga esposto dentro alle aule di un tribunale.
La Bibbia è un fortissimo richiamo, e monito, quel simbolo infatti è lì a ricordarti che esiste una legge alla quale attenersi, e che se non la rispetti riceverai un castigo. La nostra cultura occidentale è fondata su questo.
Ps. negli Stati Uniti si giura sulla Bibbia, noi abbiamo il crocifisso...
scusa ma secondo te (e non solo secondo te, a quanto pare...) L'UNICO simbolo di tutta la storia italiana che mostri e dimostri le nostre radici, lo statuto morale e la nostra etica è la croce cristiana col cristo appeso? non ce ne può stare un altro altrettanto emblematico ma SCEVRO da un significato originario religioso, e quindi MOLTO personale, seppur diffuso??
ConteZero
22-01-2010, 21:38
scusa ma secondo te (e non solo secondo te, a quanto pare...) L'UNICO simbolo di tutta la storia italiana che mostri e dimostri le nostre radici, lo statuto morale e la nostra etica è la croce cristiana col cristo appeso? non ce ne può stare un altro altrettanto emblematico ma SCEVRO da un significato originario religioso, e quindi MOLTO personale, seppur diffuso??
Tipo "l'elmo di scipio"-ne di cui si parla in una certa canzoncina ?
Tipo l'aquila imperiale.
Tipo la lupa.
Tipo la corona ferrea.
Tipo l'albero d'ulivo (che riprende il simbolismo greco).
Tipo l'effige d'Enea.
Proprio la croce ?
ma soprattutto, se togliere quel simbolo venisse percepito come uno "scudo" in meno nei confronti dello straniero invasore (perchè secondo me di questo si tratta), direi che stiamo proprio sbagliando strada.
Ne conosco tanti, ma tanti che oggi rivendicano quel simbolo, ma 10 anni fa, alle superiori, lo capovolgevano di 180° e ci facevano il tiro a segno. Grandi bestemmiatori, non si cacano una e dico una fondamentale del cristianesimo, però si il crocifisso, le tradizioni, l'identità popolare.
Chi è senza peccato...... chi lo diceva??
Tipo l'albero d'ulivo (che riprende il simbolismo greco).
quello ricorderebbe le radici di prodi, al massimo :D
ndwolfwood
22-01-2010, 22:05
da quello che ho avuto modo di capire da skytg24: il giudice è stato rimosso per essersi rifiutato di celebrare alcuni processi in aula nonostante l'assenza del crocifisso. un estratto delle dichiarazioni di mancino: "Con l’intenzione di risolvere una questione di principio il giudice Luigi Tosti s’era rifiutato di tenere udienza anche dopo che il presidente del Tribunale gli aveva messo a disposizione un’aula senza il Crocifisso, con ciò venendo meno all’obbligo deontologico e ai doveri assunti in qualità di magistrato che gli impongono di prestare servizio".
quindi tirando le somme, a mio modo di vedere la cacciata è giusta. crocifisso o no, questo signore non ha fatto il suo dovere, provocando un certo disservizio in tribunale.
un dipendente dello stato interrompe un servizio pubblico di primaria importanza per un futile motivo...
No, l'accusa seconda la quale Tosti non avrebbe fatto il suo dovere è già stata giudicata e ritenuta infondata!
Quello che mancano di precisare è che l'interruzione di ufficio è un reato e come tale è giudicato dagli organi competententi: i tribunali.
Tosti è stato processato per quest'ipotesi di reato ed ha portato la causa fino in Cassazione, che ricordo essere l'ultimo grado di giudizio del nostro sistema, dove è stato giudicato innocente e quindi prosciolto dalle accuse (link (http://www.primadanoi.it/notizie/21605-Crocifisso-il-giudice-Tosti-rifiutandosi-di-tenere-udienza-non-commise-reato)).
Tra l'altro ha ottenuto sentenze favorevoli anche dalla Corte Costituzionale e della Corte Europea.
Il CSM è l'organo che "governa" la magistratura.
In pratica è come se la tua azienza ti accusasse di assenteismo, ti porta in tribunale dove vieni giudicato innocente ... ma alla fine direzione ti licenzia lo stesso!
Tosti ha detto che ricorrerà direttamente in Cassazione, che già potrebbe stracciare il provvedimento, se il ricorso non fosse accolto allora si rivolgerà alla Corte Europea dei diritti dell'Uomo ... in arrivo un'altra bella condanna interazionale per l'Italia?
ConteZero
22-01-2010, 22:07
quello ricorderebbe le radici di prodi, al massimo :D
Non esattamente...
https://www.areamedica.unito.it/minerva/img/minerva_unito.jpg
http://www.dti.unimi.it/liberali/minerva2004.jpg
...che donna, focosa come piacciono a me. :asd:
Ma la tua futura moglie non è iscritta al forum così da leggerti? :asd: :D
ConteZero
22-01-2010, 22:10
Ma la tua futura moglie non è iscritta al forum così da leggerti? :asd: :D
La mia futura moglie E'minerva personificata.
La nitroglicerina è più stabile.
Jabberwock
22-01-2010, 22:11
quello ricorderebbe le radici di prodi, al massimo :D
Hint: Emblema della Repubblica Italiana! :fagiano:
ma dai? Ci deve essere una qualche ragione se tutti gli ateisti hanno abbondanti trascorsi cattolici. ;)
Ma "tutti" dove? Fiero di non aver mai creduto in nulla che non fosse Babbo Natale, nonostante sia nato in una famiglia cristiana.
La mia futura moglie E'minerva personificata.
La nitroglicerina è più stabile.
Sì e la mia è un incrocio fra Marie Curie, Annette Schwarz, Natalia Titova e la mamma di Ricky Cunningham :D
E cucina meglio di Suor Germana :O
cdimauro
22-01-2010, 22:40
da quello che ho avuto modo di capire da skytg24: il giudice è stato rimosso per essersi rifiutato di celebrare alcuni processi in aula nonostante l'assenza del crocifisso. un estratto delle dichiarazioni di mancino: "Con l’intenzione di risolvere una questione di principio il giudice Luigi Tosti s’era rifiutato di tenere udienza anche dopo che il presidente del Tribunale gli aveva messo a disposizione un’aula senza il Crocifisso, con ciò venendo meno all’obbligo deontologico e ai doveri assunti in qualità di magistrato che gli impongono di prestare servizio".
quindi tirando le somme, a mio modo di vedere la cacciata è giusta. crocifisso o no, questo signore non ha fatto il suo dovere, provocando un certo disservizio in tribunale.
Purtroppo si vede anche da queste cose come l'informazione in Italia o non esiste, oppure sia deformata e stravolta.
Non mi perdo in chiacchiere (anche perché tra poco sbatto la testa sulla tastiera causa sonno), ma vado subito al nocciolo.
Il giudice Tosti ha chiesto di AFFIANCARE al crocifisso la sua menorà ebraica, invocando qui una PARI DIGNITA' PER TUTTE LE RELIGIONI. In soldoni: lui è ebreo, e vuol esporre IL SUO SIMBOLO RELIGIOSO.
Si è rifiutato di fare il suo lavoro in caso contrario. In prima istanza ha ricevuto un diniego. Poi gli hanno riservato un'aula priva di crocifissi, e senza che potesse esporre la menorà, e lui s'è ancora rifiutato perché:
1) l'aveva ghettizzato
2) in ogni caso non poteva esporre la menorà, esattamente come tutti gli altri giudici cristiani potevano esporre il crocifisso nelle aule in cui lavoravano.
Aggiungo che non ha chiesto la rimozione a priori dei crocifissi, ma se non ricordo male è una richiesta che avanzava se la prima (l'esposizione della menorà) non fosse stata accettata. Ovviamente per una questione di pari diritti e dignità, come per TUTTI i cittadini italiani.
No, l'accusa seconda la quale Tosti non avrebbe fatto il suo dovere è già stata giudicata e ritenuta infondata!
Quello che mancano di precisare è che l'interruzione di ufficio è un reato e come tale è giudicato dagli organi competententi: i tribunali.
Tosti è stato processato per quest'ipotesi di reato ed ha portato la causa fino in Cassazione, che ricordo essere l'ultimo grado di giudizio del nostro sistema, dove è stato giudicato innocente e quindi prosciolto dalle accuse (link (http://www.primadanoi.it/notizie/21605-Crocifisso-il-giudice-Tosti-rifiutandosi-di-tenere-udienza-non-commise-reato)).
Tra l'altro ha ottenuto sentenze favorevoli anche dalla Corte Costituzionale e della Corte Europea.
Il CSM è l'organo che "governa" la magistratura.
In pratica è come se la tua azienza ti accusasse di assenteismo, ti porta in tribunale dove vieni giudicato innocente ... ma alla fine direzione ti licenzia lo stesso!
Tosti ha detto che ricorrerà direttamente in Cassazione, che già potrebbe stracciare il provvedimento, se il ricorso non fosse accolto allora si rivolgerà alla Corte Europea dei diritti dell'Uomo ... in arrivo un'altra bella condanna interazionale per l'Italia?
Esattamente. E' allucinante che il CSM l'abbia addirittura radiato dopo che il giudice aveva vinto perfino in Cassazione.
Finirà con un'altra condanna per l'Italia, perché le sue istanze sono giustissime.
In soldoni: lui è ebreo, e vuol esporre IL SUO SIMBOLO RELIGIOSO.
Ahhhhhhhhhhhhhhh, JUDEN! TALMUD! :D
Sì e la mia è un incrocio fra Marie Curie, Annette Schwarz, Natalia Titova e la mamma di Ricky Cunningham :D
E cucina meglio di Suor Germana :O
FOTO !
:O
Clmalmdlmsdnfnd
ConteZero
22-01-2010, 23:30
FOTO !
:O
Clmalmdlmsdnfnd
Il problema si presenta se tiene la casa come Annette Schwarz ed è procace come Marion Cunningham :asd:
Il problema si presenta se tiene la casa come Annette Schwarz ed è procace come Marion Cunningham :asd:
Dicono che dal vivo sia quasi timida (in pubblico).....e non mi riferisco alla signora di Happy Days :asd:
Chissà se riuscirei a scassare le balle pure a lei :D
(Adesso arriva la battuta scontata "No no, è lei che scassa le balle a te, FISICAMENTE" :rotfl: )
lui è ebreo, e vuol esporre IL SUO SIMBOLO RELIGIOSO.
a quale pro?
proselitsmo? ripicca?
che significa che voleva esporre il suo?
il crocifisso sta li perchè secondo delle regole deve stare li.
lui chi è per decidere, fare e disfare?
al di là se sia giusto o sia sbagliato, ma lui che diritto ha di avanzare pretese, e porre ricatti?
ma viviamo ancora in un paese con delle regole, oppure ognuno può fare il cazzo che gli pare a secondo di come gli gira?
domani vado in comune e gli dico di tirare giù la bandiera italiana perchè non mi garba.
così.
perchè lo dico io.
il crocifisso sta li perchè deve trasmettere i valori di una società.
E daglie, i valori cristiani non sono quelli costituzionali se non per assonanza e sarebbe ora di smetterla di giocare sull'assonanza (mostrando di capire poco del Cristianesimo, anzi strumentalizzandolo per dare addosso agli "altri").
E daglie, i valori cristiani non sono quelli costituzionali se non per assonanza e sarebbe ora di smetterla di giocare sull'assonanza (mostrando di capire poco del Cristianesimo, anzi strumentalizzandolo per dare addosso agli "altri").
ho editato, non rompere
ConteZero
22-01-2010, 23:53
il crocifisso sta li perchè secondo delle regole deve stare li.
Veramente secondo la costituzione (non plus ultra dal punto di vista delle "regole") il crocifisso non dovrebbe star lì, non da solo almeno.
PS: Se bastasse la vicinanza con qualcuno/qualcosa per "trasmettere i valori" oggi saremmo in un mondo migliore, invece quel particolare ceppo di virus è decisamente stanziale :asd:
ho editato, non rompere
:cry:
Vado ad aspettarti sotto le coperte :O :sofico:
Veramente secondo la costituzione (non plus ultra dal punto di vista delle "regole") il crocifisso non dovrebbe star lì, non da solo almeno.
ok abbiamo i tribunali fuorilegge.
ok abbiamo i tribunali fuorilegge.
Adeguati per la magistratura eversiva, no? :D :D :D
:cry:
Vado ad aspettarti sotto le coperte :O :sofico:
stanotte dormo da carlo, non aspettarmi sveglio
stanotte dormo da carlo, non aspettarmi sveglio
Karlo Marx? Quel figlio di pu.....tin :asd:
(Hai fatto la battuta intelligente, sapendo che si faceva la serva? Dimmi di sì, ti prego! :D)
ConteZero
22-01-2010, 23:59
ok abbiamo i tribunali fuorilegge.
Semplicemente non si sono adattate le norme precedenti alla costituzione quando questa è entrata in vigore.
Infatti il giudice va avanti, ed è facile che a cose fatte rimarrà il precedente che svuota di significato quest'usanza voluta da Mussolini.
si faceva la serva
hai capito il comunista...
http://forum.html.it/forum/images/smilies/confermo.gif
hai capito il comunista...
http://forum.html.it/forum/images/smilies/confermo.gif
Ok, non hai fatto la battuta consapevole :cry: :cry: :cry:
http://archiviostorico.corriere.it/1992/giugno/01/quell_amor_cameriera_inguaiata_Marx_co_0_92060112695.shtml
Uno dei piu' ragguardevoli esempi di relazione sessuale tra padrone e domestica fu offerto da Carlo Marx. La famiglia dell' autore del "Capitale" era permanentemente assillata dai debiti. Ma Marx aveva sposato una modesta aristocratica di provincia, Jenny von Westphalen, la quale aveva ricevuto dalla madre, quasi come "un dono di tipo feudale" una serva che si chiamava Helene Demuth. La Demuth, donna intelligente e capace, sapeva fare di tutto. Cucinava, lavava, spazzava, infornava il pane e produceva perfino una birra casalinga. Di notte dormiva su un pagliericcio collocato, data la ristrettezza degli ambienti, nella stanza in cui il filosofo scriveva fino a tarda ora. Da Helene Demuth, Marx ebbe un figlio, che prese il cognome della madre e di cui Friedrich Engels, per insistenza di Marx, dovette fingere di essere il padre.
Il figlio dei comunisti chissà che fine ha fatto :O
Mandiamo una mail a "C'è posta per te"!
E adesso la domanda più assillante di tutte? Ma Engels era GAY? :asd:
Ok, non hai fatto la battuta consapevole
certo per chi mi hai presa?
però questa faccenda la sapevo.
certo per chi mi hai presa?
però questa faccenda la sapevo.
Certo che l'hai fatta o certo che non l'hai fatta? :stordita:
Vedi che buono che sono? Ora potrai da vera donna fare del gossip comunista e sconfiggere definitivamente i cattivoni! :O
superanima
23-01-2010, 00:25
E la ragione per cui i cattolici o peggio ancora gli atei supercattolici non capiscono che i valori del Cristianesimo si basano su Cristo e non ha senso accomunarli a quelli della Costituzione se non per assonanza?
Il fatto che libertà sia una parola che tutti usano non c'entra un fico secco col concetto di "libero arbitrio" (che non c'entra con la libertà, ripeto) del Cristianesimo?
Il fatto che "uguali" sia una parola che tutti usano non c'entra un fico secco col concetto di "fratelli in Cristo" (che non c'entra con l'uguaglianza, ripeto) del Cristianesimo?
E così via per mille altre concetti assonanti ma molto molto diversi.
sì, e allora?
superanima
23-01-2010, 00:28
scusa ma secondo te (e non solo secondo te, a quanto pare...) L'UNICO simbolo di tutta la storia italiana che mostri e dimostri le nostre radici, lo statuto morale e la nostra etica è la croce cristiana col cristo appeso? non ce ne può stare un altro altrettanto emblematico ma SCEVRO da un significato originario religioso, e quindi MOLTO personale, seppur diffuso??
non so ma evidentemente quello, molto tempo fa è stato giudicato il più idoneo, e col tempo questa prassi si è consolidata fino a diventare tradizione.
Oggi quel simbolo è un chiaro significato per tutti.
Poi se tu ne hai di migliori, proponili. Nessuno te lo vieta.
Tipo "l'elmo di scipio"-ne di cui si parla in una certa canzoncina ?
Tipo l'aquila imperiale.
Tipo la lupa.
Tipo la corona ferrea.
Tipo l'albero d'ulivo (che riprende il simbolismo greco).
Tipo l'effige d'Enea.
Proprio la croce ?
ehm, magari proponine di più "attinenti" :D
sì, e allora?
:ronf: :ronf: :ronf:
superanima
23-01-2010, 00:34
ma soprattutto, se togliere quel simbolo venisse percepito come uno "scudo" in meno nei confronti dello straniero invasore (perchè secondo me di questo si tratta), direi che stiamo proprio sbagliando strada.
Ne conosco tanti, ma tanti che oggi rivendicano quel simbolo, ma 10 anni fa, alle superiori, lo capovolgevano di 180° e ci facevano il tiro a segno. Grandi bestemmiatori, non si cacano una e dico una fondamentale del cristianesimo, però si il crocifisso, le tradizioni, l'identità popolare.
Chi è senza peccato...... chi lo diceva??
E invece questo per me è un segnale molto ma molto importante. E dovrebbe farti riflettere sulla potenza e l'importanza dei simboli. Anche se non ti appartengono.
ConteZero
23-01-2010, 00:45
ehm, magari proponine di più "attinenti" :D
Ora dimmi perché non sono attinenti... dimmi perché non rappresentano la storia italiana (ed europea)...
...fammi un paragone fra ognuno di questi simboli e la croce, e spiegami, per ognuno di questi simboli, perché la croce sarebbe più "significativa".
ConteZero
23-01-2010, 00:51
E invece questo per me è un segnale molto ma molto importante. E dovrebbe farti riflettere sulla potenza e l'importanza dei simboli. Anche se non ti appartengono.
La potenza e l'importanza dei simboli PER TE, mica per tutti.
StefAno Giammarco
23-01-2010, 01:09
"ragionare" usato in un tuo post suona come il termine "illibatezza" usato dall'ex onorevole Staller !
Sono state scritte pagine e pagine ... ed il tutto si riassume ad una moda ?
Un po' è un insulto, un po' è un flame, un po' ti sospendo. 3 giorni per imparare a stare sull'argomento senza entrare a gamba tesa sulla persona.
cdimauro
23-01-2010, 05:23
a quale pro?
proselitsmo? ripicca?
che significa che voleva esporre il suo?
Semplicemente che come un cristiano può esporre il crocifisso a lavoro (in un ufficio pubblico) per ricordargli la sua fede (non vedo altro uso per un simbolo religioso), un ebreo vorrebbe poter esporre la menorà per ricordargli la sua, di fede, che non vale certamente di meno.
Ti faccio notare nuovamente che questo giudice NON ha chiesto di eliminare il crocifisso (se non come seconda istanza, nel caso in cui la prima non fosse accolta, e ciò sempre e soltanto per equiparare il suo status a quello dei cittadini cristiani), ma semplicemente di AFFIANCARGLI la sua menorà.
In buona sostanza ha chiesto che ogni cittadino di qualunque religione possa esporre i propri simboli religiosi. Né più né meno di quello che fanno già i cristiani.
Per te è un principio giusto o sbagliato? E se non lo è, per quale motivo?
il crocifisso sta li perchè secondo delle regole deve stare li.
Bisogna vedere se sono giuste o sbagliate. Quella legge fascista è incostituzionale, e va eliminata.
lui chi è per decidere, fare e disfare?
Un magistrato che, in quanto a norme di diritto, dovrebbe sapere il fatto suo. E mi pare che le cause vinte siano lì a dimostrare che "forse" tanto torto non aveva.
al di là se sia giusto o sia sbagliato, ma lui che diritto ha di avanzare pretese, e porre ricatti?
Si tratta "banalmente" di un diritto costituzionale:
- quello che equipara TUTTI i cittadini davanti alla legge in fatto di sesso, razza, e religione;
- quello che regola il diritto all'esercizio e all'espressione delle proprie inclinazioni religiosi.
La Costituzione è la carta fondamentale, a cui il nostro ordinamento giuridico DEVE uniformarsi.
E non esiste nessun "ricatto". Chiedere di far rispettare la legge suprema non è affatto un ricatto, ma un'azione sacrosanta.
ma viviamo ancora in un paese con delle regole, oppure ognuno può fare il cazzo che gli pare a secondo di come gli gira?
No, hai perfettamente ragione. E poiché la Costituzione è quella che detta i principi fondamentali, come dicevo, le leggi ordinarie DEVONO uniformarsi ai suoi dettami.
Quando ciò non avviene, capitano casi come quello del giudice Tosti che servono, una volta che la causa in corso finisce, a rimettere a posto tali leggi (o a eliminarle) che violano i principi costituzionali.
domani vado in comune e gli dico di tirare giù la bandiera italiana perchè non mi garba.
così.
perchè lo dico io.
Tu puoi dire quello che vuoi, ma finché la Costituzione è quella ti adegui. Che ti piaccia o no.
Comunque sei liberissima di farti promotrice, a tua volta, di un movimento che abbia come scopo di riscrivere la prima parte della Costituzione (che è quella oggetto del contendere), ma a meno di un colpo di stato la vedo un tantino difficile come operazione.
ok abbiamo i tribunali fuorilegge.
No, abbiamo le leggi fuorilegge, che vanno adeguate alla legge primaria: la Costituzione.
Il crocefisso è un simbolo religioso. punto.
Nelle scuole pubbliche, in quanto di uno stato laico, non è ammissibile la sua presenza. E sarebbe pure ora.
Eh ma non sai che monete euro europee e' rappresentata la la civetta di Atena (antica dea della Grecia)
E adesso come la mettiamo?
Eh ma non sai che monete euro europee e' rappresentata la la civetta di Atena (antica dea della Grecia)
E adesso come la mettiamo?
:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.