View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell Zino HD
ZINO HD
http://notebookitalia.it/images/stories/dell_zino_hd_3.jpg
SPECIFICHE TECNICHE:
Processori e chipset
AMD Athlon Neo X2 6850e
AMD Athlon X2 3250e
AMD Athlon 2850e
AMD Athlon 2650e
Sistema operativo
Windows® 7 Home Premium autentico a 64 bit
Windows® 7 Professional autentico a 64 bit
Windows Vista® Home Basic autentico a 32 bit
Windows Vista® Home Premium autentico a 64 bit
Ubuntu® Linux® 9.04
Memoria
DDR2 a 800 MHz fino a 8 GB, SODIMM
Capacità disco rigido
160 GB (7.200 rpm, SATA II)
250 GB (7.200 rpm, SATA II)
320 GB (7.200 rpm, SATA II)
500 GB (7.200 rpm, SATA II)
750 GB (7.200 rpm, SATA II)
1 TB (7.200 rpm, SATA II)
Disco ottico
8x DVD +/- RW
DVDRW/BD-ROM
Scheda grafica
ATI Mobility RadeonTM HD 3200
ATI Mobility Radeon HD 4330 (opzionale)
Schede audio
Audio integrato con uscite stereo analogica e 2.1 digitale
Comunicazioni
Broadcom BCM57780 10/100/1000
Scheda mini PCIe WLAN (802.11 b/g o 802.11 a/b/g/n)
Porte
Porte anteriori
Due connettori USB 2.0
Un connettore cuffie
Una scheda di memoria 4 in 1
Porte posteriori
Un connettore microfono
Un connettore di uscita linea
Un connettore VGA
Un connettore RJ45 (10/100/1000)
Due connettori compatibili USB 2.0
Due connettori eSATA
Un connettore HDMI
Slot di espansione
Scheda mini PCIe WLAN (802.11 b/g o 802.11 a/b/g/n)
Chassis e case
Fattore di forma
USFF
Dimensioni e peso
Altezza: 197,6 mm (7,77")
Larghezza: 197,6 mm (7,77")
Profondità: 89 mm (3,5")
Peso: 1,6 kg (3,53 libbre)
Alimentazione
65 W con UMA
75 W con scheda grafica MXM
Sicurezza
Blocco Kensington
Alloggiamenti unità
Uno disco rigido da 3,5"
Un'unità ottica interna con caricamento a vassoio da 12,7 mm
Slot di memoria DIMM disponibili: 2
Conformità a normative e requisiti ambientali
Modello normativo: D02U
Tipo normativo: D02U002
Dati ambientali, EMC e sicurezza prodotto
Conformità alla normativa Dell: Home Page
Dell e l'ambiente
Prove sul Campo:
http://blogs.amd.com/home/tag/zino-hd
FORUM ben avviato in Inglese
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1170527
Video di presentazione
http://www.youtube.com/watch?v=0fOJeimpzcQ
Video in utilizzo come HTPC con materiale ad 1080p
http://www.youtube.com/watch?v=UUQoY4k5LoE
AMD Athlon 2650e & X2 3250e VS Atom
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3703&p=1
Review Dell Zino
http://www.krunker.com/2009/12/28/dell-inspiron-zino-hd-review/
http://techtickerblog.com/wp-content/uploads/2009/08/dell-zino-hd.jpg
http://www.forevergeek.com/wp-content/uploads/2009/11/inspiron-zino-hd-right-red-314.jpg
VIDEO
DRIVER VIDEO
Come aggiornare i Driver della scheda video Hd4330:
http://support.amd.com/fr/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx
poi seguire questa guida per installare 9.2:
http://www.driverheaven.net/driverheaven-tools-discussion/194706-quick-howto-install-newest-ati-drivers-9-12-a.html
altre discussioni interessanti sempre sugli aggiornamenti:
http://www.driverheaven.net/driverheaven-tools-discussion/187859-ati-mobility-modder-version-1-2-1-0-released.html
Mod per fare rendere i driver per le vga pc compatibili per le vga mobility come la hd4330:
http://www.driverheaven.net/modtool.php
Alcuni utenti hanno istallato direttamente questi driver:
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
Adobe Flash Player 10.1 ACCELERAZIONE HARDWARE NEI FILMATI IN STREAMING (supportata sia la hd3200 che hd4330)
http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html
UPGRADE SCHEDA VIDEO
Possibile Upgrade della scheda video, solo con l'acquisto della hd4330 perchè si avrebbe a disposizione uno slot MXM:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1200385
Schede Ati-Hdmi
le ATI in configurazione standard usano come uscita video HDMI il fotmato YCbCr 4:4:4, e questo provoca problemi di corruzione dei colori con i televisori.
Qui la soluzione:
http://forums.amd.com/game/messagevi...hreadid=118278
Per evitarli occorre impostare il formato:
RGB 4:4:4 Pixel Format Studio (Limited RGB)
Con seven per cambiare il pixel format occorre:
1. andare in Desktops & Displays
2. cliccare con il tasto destro sull'icona TV in basso a sinistra
3. scegliere configure
4. quindi andare nella tab Pixel Format
Come Cambiare Hard Disk by Thorndyke
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31146458&postcount=430
Appena ordinato...arriverà il 2-2-10 sono lievemente incazzato
ecco la mia configurazione:
Amd X2 6850e
Ram 6GB Ddr2
1TB Hard Disk
Ati Hd4330
Lettore BD (masterizzatore Dvd)
Wifi b/g
Win7 Home Premium
Colore Rosso
costo:
612€ con spedizione
appena arriva posterò una dettagliata recensione.
siamo in 2 :D
io ho ordinato con
AMD X2 3250E
2gb ram
Masterizzatore dvd
320gb disco
ATI 4330
win7 64bit
tastiera e mouse wifi dell
appena arriva aggiornerò la ram e forse la schedina wifi.
Pinguinotto
26-12-2009, 10:44
Bel Giocattolino :-) arrivato il 23.12 dal camino Grazie Babbo Natale :)
prezzo in offerta CHF 849.-
210-30515 Inspiron Zino HD with graphics 1 S
200-62095 D11ZHD03 1 S
212-10168 Chassis : Inspiron Zino HD with graphics, ODD and black 1 S
213-11139 Processor : AMD X2 6850E(1.8GHz,512k) 1 S
325-10119 Bezel Colour : Black 1 S
340-20225 Ship Accessory : English Docs 1 S
340-20215 Resource DVD : Inspiron 400 Diagnostics and Drivers 1 S
370-16454 Memory : 6144MB (1x2048 + 1x4096) 800MHz DDR2 Dual Channel 1 S
400-19221 Hard Drive : 1TB Serial ATA (7200RPM) 1 S
429-14680 Optical Drive : Blu-ray Disc (DVD+/-RW + BD-ROM) Drive including software 1 S
450-14189 Power Cord : Swiss 1M 1 S
480-14779 No 19'' CRT Monitor 1 S
490-11823 Graphics : 512 MB ATI Radeon HD 4330 1 S
510-10367 Integrated 2.1 Channel High Definition Audio 1 S
520-10598 Lautsprecher nicht enthalten 1 S
555-12647 Wireless : Dell Wireless 1397 (802.11 b/g) Mini Card 1 S
570-10398 Dell Black 2 Button USB Scroll Optical Mouse 1 S
580-15121 Tastatur : Schweizerisch/Deutsch (QWERTZ) Dell Einsteiger USB Schwarz 1 S
619-19720 Operating System : English Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1 S
630-12199 Software : English Microsoft Works 9.0 with Home and Student Trial 1 S
640-11633 Software : Datasafe Local 2.0 Basic 1 S
640-11715 Software : Dell Download Store (UK, France, Germany) 1 S
650-11064 English McAfee 10 Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
754-56801 Standard Service - 1 year of coverage included with your PC 1 S
754-56802 No Warranty Upgrade 1 S
755-10533 No Accidental Damage Support 1 S
759-10292 DataSafe Online Backup 2GB 1 S
764-10278 DataSafe Online size - 2GB Trial 1 S
799-13711 Inspiron Desktop 400 Order - Switzerland HSB
come ti sembra?è reattivo su win7?è silenzioso?
io ancora sto aspettando il mio
Pinguinotto
29-12-2009, 11:24
A dire il vero non ho ancora avuto tempo di testarlo bene, a prima vista mi aspettavo un pochino di più :-/, il mio portatile hp preso a febbraio è più veloce,comunque è silenzioso e per mediacenter va bene.
Appena posso lo metto in rete per gestire il dreambox ho trovato dei software (dvbdream a pagamento che lo gestisce ). spero di provarlo.
a suivre , Ciao e Buon Inizio anno a tutti
A dire il vero non ho ancora avuto tempo di testarlo bene, a prima vista mi aspettavo un pochino di più :-/, il mio portatile hp preso a febbraio è più veloce,comunque è silenzioso e per mediacenter va bene.
Appena posso lo metto in rete per gestire il dreambox ho trovato dei software (dvbdream a pagamento che lo gestisce ). spero di provarlo.
a suivre , Ciao e Buon Inizio anno a tutti
Se riesci e hai volglia potresti fare dei test:
- materiale video a 720p e 1080p (file mkv)
- con quale player video ti trovi meglio
- BD
- youtube HD se riesce ad essere fluido installando i nuovi driver flash di adobe quelli che abilitano la gpu.
- qualche gioco
hai aggiornato i driver video?
è silenzioso?
abbiamo la stessa configuarazione;) (però il mio mi arriverà a febbraio, maledetti della dell)
Se riesci e hai volglia potresti fare dei test:
- materiale video a 720p e 1080p (file mkv)
- con quale player video ti trovi meglio
- BD
- youtube HD se riesce ad essere fluido installando i nuovi driver flash di adobe quelli che abilitano la gpu.
- qualche gioco
hai aggiornato i driver video?
è silenzioso?
abbiamo la stessa configuarazione;) (però il mio mi arriverà a febbraio, maledetti della dell)
interessano anche a me i test :D
il mio è in produzione e data stimata di consegna il 20 gennaio
Eccovi i link (http://support.dell.com/support/edocs/systems/insp400/it/index.htm)
:)
in prima pagina c'è un buon test di confronto tra Atom e AMD Athlon 2650e & X2 3250e....
Chi possiede il modello con lettore BD che software utilizza per la riproduzione dei Blu Ray?
Quali risultati ottiene?
Bowlofbeauty
04-01-2010, 17:30
Ciao, sarei intenzionato all'acquisto del modello base, perchè voglio spendere poco, secondo voi con la scheda grafica integrata ci sono problemi nel gestire i filmati hd in mkv? che dopo sia tutto fluido oppure devo necessariamente aggiungere la scheda dedicata con l'aggiunta di 70 euro?
Ciao, sarei intenzionato all'acquisto del modello base, perchè voglio spendere poco, secondo voi con la scheda grafica integrata ci sono problemi nel gestire i filmati hd in mkv? che dopo sia tutto fluido oppure devo necessariamente aggiungere la scheda dedicata con l'aggiunta di 70 euro?
Teoricamente con il doppio processore potrebbe bastare hd3200, l'unico problema potrebbe essere le pagine flash dato che il nuvo aggiornamento per l'accelerazione video tramite gpu è compatibile dalla serie 4 ma adobe ha precisato che in futuro dovrebbe renderlo compatibile anche con le serie precedenti....ti conviene leggerti attentamente i siti segnalati in prima pagina.
In definitiva per filmati mkv al 90% dovrebbe filare tutto liscio, se vuoi utilizzare il BD allora ti conviene fare upgrade.
Bowlofbeauty
05-01-2010, 10:39
Teoricamente con il doppio processore potrebbe bastare hd3200, l'unico problema potrebbe essere le pagine flash dato che il nuvo aggiornamento per l'accelerazione video tramite gpu è compatibile dalla serie 4 ma adobe ha precisato che in futuro dovrebbe renderlo compatibile anche con le serie precedenti....ti conviene leggerti attentamente i siti segnalati in prima pagina.
In definitiva per filmati mkv al 90% dovrebbe filare tutto liscio, se vuoi utilizzare il BD allora ti conviene fare upgrade.
Grazie, comunque non penso di utilizzarlo con i BD, almeno non all'inizio. Volevo chiedere, visto che c'è poca differenza di prezzo, eventualmente consigli di prenderlo con un processore superiore a quello del montaggio base? Volevo anche sapere se in futuro qualora ne sentissi bisogno il pc è upgradabile, voglio dire aggiungere ram, cambiare hard disk, scheda madre... Grazie.
in prima pagina c'è un buon test di confronto tra Atom e AMD Athlon 2650e & X2 3250e....
Chi possiede il modello con lettore BD che software utilizza per la riproduzione dei Blu Ray?
Quali risultati ottiene?
Che batosta per Atom\Atom2...da possessore di una piattaforma Ion con Atom N330,il punto debole sono sti processori... la 9400M, grazie all'utilizzo del decoder H.264 CoreAVC che sfrutta il CUDA, fà andare i video 1080p divinamente, pure con queste cpu che si ritrova...cmq gran bel oggetto sto Zino....:D
Che batosta per Atom\Atom2...da possessore di una piattaforma Ion con Atom N330,il punto debole sono sti processori... la 9400M, grazie all'utilizzo del decoder H.264 CoreAVC che sfrutta il CUDA, fà andare i video 1080p divinamente, pure con queste cpu che si ritrova...cmq gran bel oggetto sto Zino....:D
la cosa ottima del progetto ion è il servizio offerto da nvidia per i driver ottimizzati, invece Ati abbandona un pò l'utente al suo destino...infatti saranno bestemmie installare i nuovi driver per la mia hd4330 quando arriverà il mio zino
Bowlofbeauty
08-01-2010, 11:10
Grazie, comunque non penso di utilizzarlo con i BD, almeno non all'inizio. Volevo chiedere, visto che c'è poca differenza di prezzo, eventualmente consigli di prenderlo con un processore superiore a quello del montaggio base? Volevo anche sapere se in futuro qualora ne sentissi bisogno il pc è upgradabile, voglio dire aggiungere ram, cambiare hard disk, scheda madre... Grazie.
Nessuno sa darmi queste info? ho inoltre visto che dell vende anche al mediaworld e al carrefour, secondo voi è possibile anche acquistarlo in negozio?
Nessuno sa darmi queste info? ho inoltre visto che dell vende anche al mediaworld e al carrefour, secondo voi è possibile anche acquistarlo in negozio?
x ora credo solo online lo zino....
il problema che alla Dell sono dei bradipi per le consegne di questi Zino...
io mi sto facendo il conto alla rovescia mentalmente per riuscire ad aspettare sino al 2-2-10, e l'ho prenotato il 19-12-09
per il processore prendi almeno il modello dual core x2 3250, meglio sarebbe x2 6850..le Ram almeno 4GB se vuoi montare Win7 64bit...per la scheda video, si è possibile un upgrade solo se compri dalla dell hd4330 perchè così avrai a a disposizione lo slot MXM:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1200385
Se vuoi cambiare anche la scheda madre in futuro, prendi il case lo svuoti e riparti da zero.
x ora credo solo online lo zino....
il problema che alla Dell sono dei bradipi per le consegne di questi Zino...
io mi sto facendo il conto alla rovescia mentalmente per riuscire ad aspettare sino al 2-2-10, e l'ho prenotato il 19-12-09
.
a chi lo dici..
il mio dal 13-12 e consegna prevista il 22-01 ma ho il presentimento che la spostino..
Bowlofbeauty
09-01-2010, 09:05
x ora credo solo online lo zino....
il problema che alla Dell sono dei bradipi per le consegne di questi Zino...
io mi sto facendo il conto alla rovescia mentalmente per riuscire ad aspettare sino al 2-2-10, e l'ho prenotato il 19-12-09
per il processore prendi almeno il modello dual core x2 3250, meglio sarebbe x2 6850..le Ram almeno 4GB se vuoi montare Win7 64bit...per la scheda video, si è possibile un upgrade solo se compri dalla dell hd4330 perchè così avrai a a disposizione lo slot MXM:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1200385
Se vuoi cambiare anche la scheda madre in futuro, prendi il case lo svuoti e riparti da zero.
Grazie delle tue info:cincin:
LILOLILO
09-01-2010, 13:59
Ciao, io ho acquistato la versione con processore X2 3250 e HD3200 con 2GB ram. E' davvero un bel prodotto, sono molto soddisfatto! Regge benissimo W7 senza alcun tentennamento. Ho tolto tutti i sw preinstallati della Dell, antivirus promozionali ecc..la scorsa settimana ho provato a riprodurre un mkv 1080 full screen sulla tv HDReady usando Media Player Classic (via DXVA) a pieno schermo via HDMI e tutto ha funzionato alla grande, CPU al 16%!! con tutti gli altri player invece (VLC, Media Player) che non usano DXVA scattava tantissimo quindi andate tranq di Media Player Classic.
Ora ho solo un piccolo inconveniente, quando lo accendo la tv non mi passa automaticamente sulla HDMI ma devo selezionarla manualmente. La tv è una Samsung LE37R8. Qualcuno s' come si può fare? Premetto che non ho altre periferiche HDMI collegate, ma solo un lettore DVD scart che ho già provato a scollegare ma niente.
Grazie.
Che strano di gente che l'ha ordinato a dicembre e arriva a febbraio... io l'ho ordinato il 5 gennaio e la data di consegna prevista è il 28 gennaio... ma forse perché ho ordinato il modello quasi base (di upgrade ho messo solo la scheda wireless 802.11n) e senza schermo... spesa totale ~350€ consegna compresa.
di sicuro chi come me e qualche altro ha preso quello con la 4330 e qualche accessori la data di consegna è più lunga.
Ciao, io ho acquistato la versione con processore X2 3250 e HD3200 con 2GB ram. E' davvero un bel prodotto, sono molto soddisfatto! Regge benissimo W7 senza alcun tentennamento. Ho tolto tutti i sw preinstallati della Dell, antivirus promozionali ecc..la scorsa settimana ho provato a riprodurre un mkv 1080 full screen sulla tv HDReady usando Media Player Classic (via DXVA) a pieno schermo via HDMI e tutto ha funzionato alla grande, CPU al 16%!! con tutti gli altri player invece (VLC, Media Player) che non usano DXVA scattava tantissimo quindi andate tranq di Media Player Classic.
Ora ho solo un piccolo inconveniente, quando lo accendo la tv non mi passa automaticamente sulla HDMI ma devo selezionarla manualmente. La tv è una Samsung LE37R8. Qualcuno s' come si può fare? Premetto che non ho altre periferiche HDMI collegate, ma solo un lettore DVD scart che ho già provato a scollegare ma niente.
Grazie.
io ho una le26r86(quindi molto simile alla tua) e con la xbox360 in hdmi non mi passa in automatico ma devo andare io su hdmi.
quando mi arriva lo zino provo un pò
amd-novello
09-01-2010, 15:23
anche se ot rispondo sul televisore: dipende dalle marche di solito lg si ricorda l'ultimo input il pana che ho no. allora sono entrato nel menù hotel con una serie di tasti e da li si attiva la scelta dell' entrata
vedete se riuscite ad entrare nel hotel menu del samsung
gli attuali possessori, se hanno voglia, potrebbero testarlo con YouTube HD e Hulo?
e perchè no anche con alcuni giochi (es:Half life 2 pacchetto Orange Box )
specificando la loro configurazione.
Avrei anche io bisogno di qualche info:
1) secondo voi che configurazione potrebbe andare bene per fare operazioni video tipo
- conversioni DivX -> DVD
- videomontaggi da una telecamera
- Lettura Blu Ray
2) Da molte parti ho letto che dovrà uscire anche un tv tuner tra le opzioni di configurazione; qualcuno sa quando accadrà e se parliamo di un componente interno o esterno?
Grazie Mille!
sul sito americano è già disponibile il tv tuner.. esterno purtroppo.. mi stavo chiedendo anche io la stessa cosa.. :D
un'altra domanda per i possessori.. sulla vostra configurazione avete provato a lanciare macchine virtuali?? funzionano?? o comunque sapete se è in grado di sopportarle?
esistono diversi programmi che controllano la funzione:
http://www.grc.com/securable.htm
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0EE2A17F-8538-4619-8D1C-05D27E11ADB2&displaylang=en
Grazie.. vorrei proprio comprarlo ma ho bisogno di sapere se funzionano le macchine virtuali..
criscolo123
12-01-2010, 15:02
Anche io sarei interessato all'acquisto dello ZINO HD ma mi blocca il fatto di aver letto su alcune recensioni americane che tramite HDMI non si riesce a mappare 1:1 gli schermi full HD, ma rimangono sempre delle bande nere.
Risulta anche ai possessori del modello italiano?
Ciao
Anche io sarei interessato all'acquisto dello ZINO HD ma mi blocca il fatto di aver letto su alcune recensioni americane che tramite HDMI non si riesce a mappare 1:1 gli schermi full HD, ma rimangono sempre delle bande nere.
Risulta anche ai possessori del modello italiano?
Ciao
dipende solo dal modello di tv..se accetta il segnale pc tramite hdmi, basta vedere il video in prima pagina dove lo zino è utilizzato come htcp.
Avrei anche io bisogno di qualche info:
1) secondo voi che configurazione potrebbe andare bene per fare operazioni video tipo
- conversioni DivX -> DVD
- videomontaggi da una telecamera
- Lettura Blu Ray
2) Da molte parti ho letto che dovrà uscire anche un tv tuner tra le opzioni di configurazione; qualcuno sa quando accadrà e se parliamo di un componente interno o esterno?
Grazie Mille!
x2 6850 e scheda hd4330 per la visione dei BD
mi sembra che sia esterno quello fornito dalla Dell...se così fosse uno vale l'altro, l'importante e prenderne uno che abbia un software che gestica i flussi video tramite GPU
criscolo123
12-01-2010, 15:40
dipende solo dal modello di tv..se accetta il segnale pc tramite hdmi, basta vedere il video in prima pagina dove lo zino è utilizzato come htcp.
Grazie, quindi adesso devo solo capire se per uso media center (fotogragie, video etc.) è meglio il DELL ZINO HD o l'ASUS EB1501.
Ciao
Perfetto quindi devo adesso devo solo capire se per uso media center (fotogragie, video etc.) è meglio il DELL ZINO HD o l'ASUS EB1501.
Ciao
dipende da quanto vuoi spendere, sono due prodotti differenti...vai in prima pagina e trovi molte informazioni.
criscolo123
12-01-2010, 15:52
Mi sembra che più o meno si aggirino sullo stesso prezzo configurando lo Zino con processore e scheda grafica migliori.
Mi sembra che più o meno si aggirino sullo stesso prezzo configurando lo Zino con processore e scheda grafica migliori.
fai il conto che il mio l'ho pagato 612€ con Amd x2 6850E (come processore è una offesa paragonandolo l'Atom) 6Gb di Ram Hd4330(più potente della 9400m) e lettore BD:
costo:
612.
l'asus costa 399€....non sono proprio due macchine uguali.
Fai il conto che io lo Zino con la mia configurazione , era in ballottaggio serratissimo con il Macmini.
quanto è lontano 2-2-10 (balordi della Dell dei bradipi)
criscolo123
12-01-2010, 16:14
fai il conto che il mio l'ho pagato 612€ con Amd x2 6850E (come processore è una offesa paragonandolo l'Atom) 6Gb di Ram Hd4330(più potente della 9400m) e lettore BD:
costo:
612.
l'asus costa 399€....non sono proprio due macchine uguali.
Fai il conto che io lo Zino con la mia configurazione , era in ballottaggio serratissimo con il Macmini.
quanto è lontano 2-2-10 (balordi della Dell dei bradipi)
Se però togliamo 150€ del blu ray che l'eb1501 non ha e i 145€ dei 6Gb di ram per portarlo alla configurazione dell'eb1501 il dell costerebbe 317€ quindi confrontabile.
Il punto è qual è il migliore.
altra questione come hai fatto a pagarlo 612, a me la tua configurazione sul sito dell costerebbe 784.
Ciao.
sul sito americano è già disponibile il tv tuner.. esterno purtroppo.. mi stavo chiedendo anche io la stessa cosa.. :D
un'altra domanda per i possessori.. sulla vostra configurazione avete provato a lanciare macchine virtuali?? funzionano?? o comunque sapete se è in grado di sopportarle?
esistono diversi programmi che controllano la funzione:
http://www.grc.com/securable.htm
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0EE2A17F-8538-4619-8D1C-05D27E11ADB2&displaylang=en
Grazie.. vorrei proprio comprarlo ma ho bisogno di sapere se funzionano le macchine virtuali..
Nessuno riesci a provarlo o magari lo sapete se si può virtualizzare..
Se però togliamo 150€ del blu ray che l'eb1501 non ha e i 145€ dei 6Gb di ram per portarlo alla configurazione dell'eb1501 il dell costerebbe 317€ quindi confrontabile.
Il punto è qual è il migliore.
altra questione come hai fatto a pagarlo 612, a me la tua configurazione sul sito dell costerebbe 784.
Ciao.
Promozione arrivatami via email dalla dell a dicembre...;)
prendi il Dell se ci ballano pochi soldi.
LILOLILO
12-01-2010, 17:53
Nessuno riesci a provarlo o magari lo sapete se si può virtualizzare..
Ciao a tutti, l'ho provato io. Confermo che la virtualizzazione hardware è supportata (processore X2 3250e)
http://img683.imageshack.us/img683/5448/zinohdvirtualization.png
LILOLILO
12-01-2010, 18:02
anche se ot rispondo sul televisore: dipende dalle marche di solito lg si ricorda l'ultimo input il pana che ho no. allora sono entrato nel menù hotel con una serie di tasti e da li si attiva la scelta dell' entrata
vedete se riuscite ad entrare nel hotel menu del samsung
Ciao, scusami cosa sarebbe questo menu hotel? Si tratta di un menù nascosto accessibile solo con qualche sequenza di tasti?
Grazie
LILOLILO
12-01-2010, 18:07
Anche io sarei interessato all'acquisto dello ZINO HD ma mi blocca il fatto di aver letto su alcune recensioni americane che tramite HDMI non si riesce a mappare 1:1 gli schermi full HD, ma rimangono sempre delle bande nere.
Risulta anche ai possessori del modello italiano?
Ciao
Ciao, la mia TV è Samsung LE37R8 quindi solo HDReady. Non c'è assolutamente nessuna banda nè sopra ne a lato, però ho dovuto usare la HDMI2 perchè effettivamente sulla HDMI1 non riuscivo ad impostare la risoluzione corretta di 1360x768 a 60hz (non era tra quelle disponibili per intenderci) e quindi vedevo tutto un pò sfocato. Ma sulla HDMI2 si vede perfettamente.
Ciao a tutti, l'ho provato io. Confermo che la virtualizzazione hardware è supportata (processore X2 3250e)
http://img683.imageshack.us/img683/5448/zinohdvirtualization.png
Ottimo!! Grazie.. solo una curiosità.. 3,2 di windows come sono ripartiti i valori??
LILOLILO
12-01-2010, 21:08
Ottimo!! Grazie.. solo una curiosità.. 3,2 di windows come sono ripartiti i valori??
Eccoli qui:
http://img269.imageshack.us/img269/6825/zinohdscore.png
E questi sono i primi due tab di CPUZ:
http://img269.imageshack.us/img269/3788/zinohdcpuz.png
http://img269.imageshack.us/img269/69/zinohdcpuz2.png
Per quanto riguarda la riproduzione dei video, con MediaPlayer Classic (che usa il DXVA) ho provato a riprodurre un mkv fullhd 1080 a tutto schermo e tutto è stato fluidissimo, con la CPU stabile al 16%
Ciao
non sembra per niente male visto anche così..
AMD X2 3250E 1,5 GHz 512 KB
Memoria DDR2 a doppio canale da 3.072 MB [1 x 2.048 + 1 x 1.024], 800 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica HD 3200 integrata
Unità ottica DVD+/- RW 8x (lettura e scrittura DVD e CD)
circa 350 euro non mi sembra male.. o dite di puntare a qualcosa di più??
Ciao, la mia TV è Samsung LE37R8 quindi solo HDReady. Non c'è assolutamente nessuna banda nè sopra ne a lato, però ho dovuto usare la HDMI2 perchè effettivamente sulla HDMI1 non riuscivo ad impostare la risoluzione corretta di 1360x768 a 60hz (non era tra quelle disponibili per intenderci) e quindi vedevo tutto un pò sfocato. Ma sulla HDMI2 si vede perfettamente.
si perchè l'hdmi2 della samsung permette di mappare a piacimento la risoluzione mentre l'hdmi1 no.
Bene bene..vedo che la gente aumenta:)
potrei fare in prima pagina a seconda dei problemi riscontrati (Audio-Hdmi-Driver-Blu Ray) e risolti mi auguro, una specie di guida per i nuovi possessori.
Cosa ancora più utile si potrebbe elencare quali player si dovrebbero utilizzare per la miglior visione dei video a 720p e 1080p nel formato mkv e quali programmi utilizzare nella riproduzione dei Blu ray, secondo le nostre esperiene...
Metterei il tutto in prima pagina...
fatemi sapere
LILOLILO
12-01-2010, 23:20
anche se ot rispondo sul televisore: dipende dalle marche di solito lg si ricorda l'ultimo input il pana che ho no. allora sono entrato nel menù hotel con una serie di tasti e da li si attiva la scelta dell' entrata
vedete se riuscite ad entrare nel hotel menu del samsung
Ho letto che anche per la mia TV Samsung LE37R8 esiste un service menù nascosto e accessibile con una certa combinazione di tasti, ma anche che ogni modifica invalida la garanzia. :doh: Poi non saprei se tra quelle opzioni si può anche abilitare l'autoswitch all'accensione del PC sulla HDMI, ma nn mi va di provare vorrei essere almeno certo che l'opzione ci sia
criscolo123
13-01-2010, 16:54
si perchè l'hdmi2 della samsung permette di mappare a piacimento la risoluzione mentre l'hdmi1 no.
Quindi se attacco lo ZINO HD a un nuovo televisore Samsung 46 pollici tramite la HDMI2 dovrei riuscire a mapparlo 1:1?
Ciao e grazie
Quindi se attacco lo ZINO HD a un nuovo televisore Samsung 46 pollici tramite la HDMI2 dovrei riuscire a mapparlo 1:1?
Ciao e grazie
penso di si,di norma tutte le samsung sull'hdmi2 permettono di mappare a piacimento.
io con la 360,Dell XPS 1330 e un inspiron11z mappo con le risoluzioni a piacimento sulla porta hdmi2.
criscolo123
14-01-2010, 07:05
penso di si,di norma tutte le samsung sull'hdmi2 permettono di mappare a piacimento.
io con la 360,Dell XPS 1330 e un inspiron11z mappo con le risoluzioni a piacimento sulla porta hdmi2.
Quindi per voi solo dal punto di vista tecnico/hardware è meglio l'eb1501 (399€) o lo zino così configurato (409€)?:
AMD A64 2850E 1,8 GHz 512 KB
Memoria DDR2 a doppio canale da 2.048 MB [2 x 1.024], 800 MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica ATI Radeon™ HD 4330 da 512 MB
Unità ottica DVD+/- RW 8x (lettura e scrittura DVD e CD)
Dell Wireless 1397 Mini Card (802.11 b/g)
Quindi per voi solo dal punto di vista tecnico/hardware è meglio l'eb1501 (399€) o lo zino così configurato (409€)?:
AMD A64 2850E 1,8 GHz 512 KB
Memoria DDR2 a doppio canale da 2.048 MB [2 x 1.024], 800 MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica ATI Radeon™ HD 4330 da 512 MB
Unità ottica DVD+/- RW 8x (lettura e scrittura DVD e CD)
Dell Wireless 1397 Mini Card (802.11 b/g)
già così è meglio lo zino..però per pochi € metti il processore dual core AMD Athlon X2 3250e.
in prima pagina c'è un confronto tra atom e i processori di amd, dagli un'occhiata
ecco.. :(
spostata la data prevista di consegna dal 22-01 al 08-02
LILOLILO
14-01-2010, 18:53
ecco.. :(
spostata la data prevista di consegna dal 22-01 al 08-02
Il mio è stato consegnato in circa 3 settimane dall'ordine, considerando anche il ritardo di 4 gg per la neve è arrivato giusto giusto 2 gg prima di Natale!
Visto che ormai sono in procinto dell'acquisto nessuno ha un coupon dell con sconti o spese di spedizione gratuite?
eventualmente qualche commerciante da consigliare con cui si può trattare a telefono??
quando ho comprato l'XPS ero riuscito a tirare già di quasi 200 euro il prezzo con un coupon trovato all'ultimo :D
sullo zino la vedo già più dura.. ma almeno le spese di spedizione vorrei levarle..
criscolo123
15-01-2010, 07:03
Il mio è stato consegnato in circa 3 settimane dall'ordine, considerando anche il ritardo di 4 gg per la neve è arrivato giusto giusto 2 gg prima di Natale!
Ma per collegarlo alla rete wireless basta una chiavetta usb o bisogna comprare la loro card?
Ma per collegarlo alla rete wireless basta una chiavetta usb o bisogna comprare la loro card?
beh con la loro scheda eviti il fastidio della penna esterna
criscolo123
15-01-2010, 10:24
Il mio è stato consegnato in circa 3 settimane dall'ordine, considerando anche il ritardo di 4 gg per la neve è arrivato giusto giusto 2 gg prima di Natale!
Qual è la tua configurazione? E' abbastanza silenzioso per essere usato come media center in salotto?
amd-novello
15-01-2010, 12:10
kardoli edita che non si può parlare di quelle cose qui
kardoli edita che non si può parlare di quelle cose qui
sorry! fatto :-)
LILOLILO
15-01-2010, 13:55
Qual è la tua configurazione? E' abbastanza silenzioso per essere usato come media center in salotto?
La mia configurazione è esattamente quella base con l'aggiunta del processore X2 3250, del modulo wireless e della tastiera e mouse wireless. Sistema operativo 7 x64.
Per quanto riguarda la rumorosità è pressochè inudibile già a un paio di m di distanza (con la HD3200 integrata, con l'altra sk video non saprei) anche riproducendo i film in 1080p.
criscolo123
15-01-2010, 15:42
La mia configurazione è esattamente quella base con l'aggiunta del processore X2 3250, del modulo wireless e della tastiera e mouse wireless. Sistema operativo 7 x64.
Per quanto riguarda la rumorosità è pressochè inudibile già a un paio di m di distanza (con la HD3200 integrata, con l'altra sk video non saprei) anche riproducendo i film in 1080p.
Come mai non hai scelto la scheda grafica dedicata? dopo averlo usato pensi che valga la pena spendere 70€ in più per avere la scheda grafica radeon?
LILOLILO
15-01-2010, 15:54
Come mai non hai scelto la scheda grafica dedicata? dopo averlo usato pensi che valga la pena spendere 70€ in più per avere la scheda grafica radeon?
Dal momento che non uso lo Zino per giocare non ho avuto bisogno si una scheda più performante (anche se mi piacerebbe provarlo con Street Fighet IV, magari proverò il benchmark tanto per vedere come gira). La HD 3200 dovrebbe supportare bene ogni tipo di video. Personalmente ho provato con un mkv 1080p da 8.5GB con scene movimentate (Terminator Salvation) e Media Player Classic ha scaricato tutto il lavoro sulla GPU via DXVA. Ho visto tutto il film perfettamente fluido (sia fullscreen che finestrato) con la CPU quasi completamente scarica come ho già scritto nei post precedenti quindi per quanto mi riguarda la 3200 è più che abbastanza.
Il mio è stato consegnato in circa 3 settimane dall'ordine, considerando anche il ritardo di 4 gg per la neve è arrivato giusto giusto 2 gg prima di Natale!
purtroppo quelli con configurazione quasi base li producono in fretta.
gli altri impiegano un pò di più,speriamo non rimandino la data dell' 8 febbraio
Io sto cercando un "muletto" da tenere acceso 24h (x Emule + Torrent) e x collegarlo al mio tv FullHd e quindi vedere video anche 1080p.
E' da mesi che valuto varie soluzioni e lo Zino mi alletta parecchio. Secondo voi è "migliore" rispetto all'Acer Revo 3610 (ATOM 330) o L'EeeBox 1501 (ATOM 330)? Io lo prenderei con X2 3250e + 3GB Ram (o lascio 2 di base). Come scheda video lascerei quella base, cioè la HD3200, che da quanto avete detto va + che bene x i filmati 1080p.
Secondo voi è una scelta giusta? :D
Io sto cercando un "muletto" da tenere acceso 24h (x Emule + Torrent) e x collegarlo al mio tv FullHd e quindi vedere video anche 1080p.
E' da mesi che valuto varie soluzioni e lo Zino mi alletta parecchio. Secondo voi è "migliore" rispetto all'Acer Revo 3610 (ATOM 330) o L'EeeBox 1501 (ATOM 330)? Io lo prenderei con X2 3250e + 3GB Ram (o lascio 2 di base). Come scheda video lascerei quella base, cioè la HD3200, che da quanto avete detto va + che bene x i filmati 1080p.
Secondo voi è una scelta giusta? :D
Vai in prima pagina e leggi il confronto con l'atom e poi vai a pagina 3 che hai già la risposta.;)
Vai in prima pagina e leggi il confronto con l'atom e poi vai a pagina 3 che hai già la risposta.;)
Quindi, se ho capito bene, x i miei scopi (Emule + Film 1080p) è perfetto!
Vorrei solo capire quale procesore scegliere: AMD Athlon 2850e o X2 3250e? Il 2° dovrebbe essere + perforante...lo so, è una domanda stupida ma davvero me ne intendo poco...o nulla!
2GB di RAM sono sufficienti o mi conviene passare a 3?
Lasciandolo acceso 24h al giorno scalderà molto?
Grazie 1000 in anticipo x tutto l'aiuto :D
Quindi, se ho capito bene, x i miei scopi (Emule + Film 1080p) è perfetto!
Vorrei solo capire quale procesore scegliere: AMD Athlon 2850e o X2 3250e? Il 2° dovrebbe essere + perforante...lo so, è una domanda stupida ma davvero me ne intendo poco...o nulla!
2GB di RAM sono sufficienti o mi conviene passare a 3?
Lasciandolo acceso 24h al giorno scalderà molto?
Grazie 1000 in anticipo x tutto l'aiuto :D
X2 3250e prendi il dual core, da 2gb a 3gb onestamente non credo cambi tanto...ti converrebbe passare a 4gb ma se non vuoi fare questo upgrade io rimarrei con 2gb.
LILOLILO
16-01-2010, 09:39
Il 2° dovrebbe essere + perforante...
Scusate non resisto... :sofico:
X2 3250e prendi il dual core, da 2gb a 3gb onestamente non credo cambi tanto...ti converrebbe passare a 4gb ma se non vuoi fare questo upgrade io rimarrei con 2gb.
Grazie x i consigli :D
Dovendolo lasciare acceso 24h sapresti x caso indicarmi un buon UPS? Purtroppo può capitare che salti la corrente e non vorrei bruciare tutto. :cry:
Grazie x i consigli :D
Dovendolo lasciare acceso 24h sapresti x caso indicarmi un buon UPS? Purtroppo può capitare che salti la corrente e non vorrei bruciare tutto. :cry:
non ne conosco mi dispiace....
nessuno ha testato il lettore BD?
Andr3a85
16-01-2010, 18:31
Per caso sapete quanto è il consumo effettivo?
Per caso sapete quanto è il consumo effettivo?
dovresti trovarlo nelle specifiche che hanno postato una o 2 pagine fà
Ragazzi credete che lo ZINO HD sia adatto ad un uso da ufficio (gestione programmi di contabilità, navigazione internet, utilizzo word ecc)?
Lo apprezzo soprattutto per la compattezza del case, ma non vorrei ritrovarmi con qualcosa di non utilizzabile quotidianamente.
Naturalmente lo configurerei con la CPU più performante: AMD Athlon Neo X2 6850e , mentre per la scheda video lascerei l'integrata.
Grazie
Ragazzi credete che lo ZINO HD sia adatto ad un uso da ufficio (gestione programmi di contabilità, navigazione internet, utilizzo word ecc)?
Lo apprezzo soprattutto per la compattezza del case, ma non vorrei ritrovarmi con qualcosa di non utilizzabile quotidianamente.
Naturalmente lo configurerei con la CPU più performante: AMD Athlon Neo X2 6850e , mentre per la scheda video lascerei l'integrata.
Grazie
per quello basta un pc di 5 anni fa...
comunque basta e avanza
Se volessi paragonarlo al mac mini è da preferire il dell?
Mi riferisco soprattutto al processore:
MAC MINI: Intel core 2 duo 2.26 GHz (P7550)
ZINO HD: AMD Athlon Neo X2 6850e
Per la ram dovrei abbondare?
Grazie per l'aiuto!
Se volessi paragonarlo al mac mini è da preferire il dell?
Mi riferisco soprattutto al processore:
MAC MINI: Intel core 2 duo 2.26 GHz (P7550)
ZINO HD: AMD Athlon Neo X2 6850e
Per la ram dovrei abbondare?
Grazie per l'aiuto!
Il processore del Mac è più potente e di molto...la scheda grafica la hd4330 è superiore alla nvidia 9400m presente sul mac mini ma quest'ultima è superiore alla hd3200.
La ram del Mac è a 1033hz ddr3 quella dello zino 800hz ddr2.
l'hard disk del Mini è 5.400rpm quello dello Zino 7.200rpm.
Diciamo che come caratteristiche vince il Mac Mini, tieni conto che io avevo già deciso di prendere il piccolo di apple ma poi ho ricevuto un'offerta dalla Dell che non potevo dire di no.. AMD Athlon Neo X2 6850e 6GB ram hd4330 1TB lettore BD a 625€....
io di Ram monterei sullo Zino almeno 4gb dato che Dell vende il prodotto con win7 64bit.
Il Mac è più caro ma offre prestazioni migliori secondo me, lo Zino come rapporto qualità prezzo sembrerebbe ottimo (devo utilizzare il condizionale dato che non mi è ancora arrivato)
Bowlofbeauty
18-01-2010, 16:41
Diciamo che come caratteristiche vince il Mac Mini...
Beh...non mi sembra, il mac di meglio ha solo cpu, e ram. non ha per esempio l'uscita hdmi, nè il lettore bd, l'hd massimo è da 500 giga (il dell 1 tera).
Su CPU benchmarck i due processori sono classificati rispettivamente:
AMD: 345imo
INTEL: 196imo
In effetti è una bella differenza! Però se lo zino fosse già adeguato a svolgere senza problemi i carichi di lavoro che ho indicato, sarebbe la scelta più adatta in quanto + economica e compatibile ab origine con i software specifici che utilizzo (usare bootcamp per far girare windows la vedo una forzatura!). Come valutate l'incidenza dell'HD (più veloce su DINO) sulle prestazioni finali?
Beh...non mi sembra, il mac di meglio ha solo cpu, e ram. non ha per esempio l'uscita hdmi, nè il lettore bd, l'hd massimo è da 500 giga (il dell 1 tera).
Uscita Mini DisplayPort
http://it.wikipedia.org/wiki/DisplayPort
Confronto con il Mini:
Hard Disk bastano e avanzano già 500Gb..poi il mini ha la porta FireWire 800 d poter collegarci quello che vuoi.
Per il BD uno esterno e vai tranquillo.....
il prodotto di Apple è migliore senza se e senza ma...è preferibile il Dell per il rapporto qualità prezzo....
Lo zino si può utilizzare traquillamente come htpc e pc office con ottimi risultati (esclusi programmi di grafica avanzata)
aaasss10
19-01-2010, 10:20
Ciao a tutti ragazzi.
Una domanda:
ma per lo Zino HD non è previsto nessun telecomando
per rendere piu' comodo l'uso HTPC?
(come per l'Asus EB1501 e l'ASRock ION 330 HT-BD)
Lo Zino HD ha integrata qlc porta infrarossi per eventuali
telecomandi Mediacenter?
Sarebbe una bella scocciatura dover occupare una USB
per un ricevitore esterno che oltretutto rovinerebbe molto l'estetica.
(parlo intendendo lo Zino posizionato in salotto vicino ad un LCD 37")
Ciao e grazie
Ciao a tutti ragazzi.
Una domanda:
ma per lo Zino HD non è previsto nessun telecomando
per rendere piu' comodo l'uso HTPC?
(come per l'Asus EB1501 e l'ASRock ION 330 HT-BD)
Lo Zino HD ha integrata qlc porta infrarossi per eventuali
telecomandi Mediacenter?
Sarebbe una bella scocciatura dover occupare una USB
per un ricevitore esterno che oltretutto rovinerebbe molto l'estetica.
(parlo intendendo lo Zino posizionato in salotto vicino ad un LCD 37")
Ciao e grazie
credo si debba occupare una porta Usb....
aaasss10
19-01-2010, 11:31
credo si debba occupare una porta Usb....
azz
questa è una bella pecca per chi come me lo vorrebbe utilizzare
principalmente come HTPC + navigaz internet.
chissà che con qualche nuova revisione implementino sia
un ricevitore infrarossi
che un' uscita audio ottica 5.1 o 7.1
(con l'ASRock è successo proprio cosi')
azz
questa è una bella pecca per chi come me lo vorrebbe utilizzare
principalmente come HTPC + navigaz internet.
chissà che con qualche nuova revisione implementino sia
un ricevitore infrarossi
che un' uscita audio ottica 5.1 o 7.1
(con l'ASRock è successo proprio cosi')
non mi sembra un dramma utilizzare una porta usb;)
per quello colleghi il pc al sinto-amplificatore tramite Hdmi e poi i canali 5.1 o 7.1 ci penserà quest'ultimo o sbaglio?
aaasss10
19-01-2010, 13:21
non mi sembra un dramma utilizzare una porta usb;)
Il problema non è tanto utilizzare una porta USB
ma avere il ricevitore del telecomando + cavo usb
appoggiato vicino allo zino, abbastanza antiestetico.
per quello colleghi il pc al sinto-amplificatore tramite Hdmi
e poi i canali 5.1 o 7.1 ci penserà quest'ultimo o sbaglio?
questo è vero ma devi avere per forza un sinto-ampli con HDMI in e out
e non basta un normale 2.1 + semplice con solo l'ingresso ottico.
L'ASRock ION 330HT ha sia l'uscita ottica che le varie uscite analogiche
anter, poster e sub cosi' da poter utilizzare anche dei sistemi di casse da pc,
una soluzione + comoda e che permette di avere un sistema surround
con una spesa minore volendo.
Sia chiaro,
non voglio lodare in tutto e per tutto l'ASRock ma sto solo paragonando
i vari HTPC tra loro dato che prima o poi dovro' acquistarne uno
(appena mi consegnano casa e mi saro' sistemato per bene;) )
basta comprarne uno con un ricevitore piccolo più di una chiavetta e il fattore anti-estetico scompare...per un impianto htcp un sinto è d'obbligo.
aaasss10
19-01-2010, 14:00
basta comprarne uno con un ricevitore piccolo più di una chiavetta e il fattore anti-estetico scompare...
Esistono in giro?
con i ricevitori piccoli tipo questi:
http://img210.imageshack.us/img210/3368/logitechunifyingmainthu.th.jpg (http://img210.imageshack.us/i/logitechunifyingmainthu.jpg/)
come quelli dei nuovi ricevitori bluetooth o dei mouse Logitech?
per un impianto htcp un sinto è d'obbligo.
eh magari..
il problema è che io ho spazi abbastanza ristretti
ce n'è in giro di abbastanza compatti?
questa è la mia situazione:
http://img31.imageshack.us/img31/7336/cucina3dsoggrosso.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/cucina3dsoggrosso.jpg/)
anche a me interessa il discorso telecomando e/o tastierina. In giro di carine ad un prezzo abbordabile non ce ne sono molte.
a me piaceva qualcosa del genere:
http://i.zdnet.com/blogs/boxee-box-remote-1024x662.jpg
aaasss10
20-01-2010, 10:38
anche a me interessa il discorso telecomando e/o tastierina. In giro di carine ad un prezzo abbordabile non ce ne sono molte.
a me piaceva qualcosa del genere:
http://i.zdnet.com/blogs/boxee-box-remote-1024x662.jpg
Molto bello!
Quello è il telecomando del BOXEE Box
prodotto da D-Link (http://www.boxee.tv/box).
Qualcuno conosce qualcosa di simile
(anche solo telecomando senza tastiera QWERTY),
con ricevitore micro da utilizzare con lo Zino?
Qualcuno conosce qualcosa di simile
(anche solo telecomando senza tastiera QWERTY),
con ricevitore micro da utilizzare con lo Zino?
Io stavo pensando di prendere uno dei 2 modelli presenti qui: http://www.nicoshop.com/cat383.html
Il 1° è un classico telecomando media center. Il 2° invece funziona anche come mouse.
aaasss10
21-01-2010, 07:13
Io stavo pensando di prendere uno dei 2 modelli presenti qui: http://www.nicoshop.com/cat383.html
Il 1° è un classico telecomando media center. Il 2° invece funziona anche come mouse.
Niente male!!
La cosa che mi piace molto è che sono entrambi RF
e quindi posso nascondere il ricevitore in una porta USB posteriore
nascosta senza vederla spuntare dalla parte anteriore.
Se ho capito bene il 2° modello funziona da telecomando PC tramite RF
e da clone degli altri telecomandi (TV DVD VCR) tramite IR,
giusto?
che ne pensate di questa?
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?SESSION=PoDUi8V58o42QPZnytcgFg__&a_codart=142358&i_cdsroot=17902449#
aaasss10
21-01-2010, 08:41
che ne pensate di questa?
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?SESSION=PoDUi8V58o42QPZnytcgFg__&a_codart=142358&i_cdsroot=17902449#
Niente male,
solo che il layout dei tasti sembra essere in inglese.
EDIT1
chiedo scusa il layout inglese è lo stesso che usiamo noi (QWERTY)
bisogna solo vedere e i simboli tipo @ e tutti quelli sopra i numeri
sono posti nella stessa posizione
Non capiscono se per wireless intendono IR oppure RF
Non ho trovato risposta sul sito DELL:
Che tipo di alimentatore monta? Mi riferisco al PFC: attivo o passivo? Ho bisogno di abbinare allo Zino (che non possiedo ancora) un UPS e mi sembra di aver capito che è fondamentale capire il tipo di pfc dell'alimenttaore.
AIUTO :D
Beffa, hanno spostato la data di spedizione anche a me... dall'originario 28 gennaio ora siamo al 15 febbraio :cry: :cry:
Beffa, hanno spostato la data di spedizione anche a me... dall'originario 28 gennaio ora siamo al 15 febbraio :cry: :cry:
anche tu ordinato con la 4330?
anche tu ordinato con la 4330?
la mia ordinazione per ora è confermata con la data iniziale:sperem: :sperem: :sperem: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
è ho la configurazione con la hd4330 + BD
anche tu ordinato con la 4330?
No, la mia configurazione praticamente è il modello base, senza schermo... l'unico upgrade che ho fatto è la scheda wireless... :cry: :confused:
aaasss10
23-01-2010, 11:46
Ragazzi una informazione:
Ma la scheda wireless Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n)
supporta anche gli standard 802.11b e 802.11g?
Non riesco a capire perchè sul sito Dell propongono 2 schede wireless:
http://img42.imageshack.us/img42/9154/wirelessz.jpg
Ora è noto che le schede 802.11b/g non è detto
che supportino lo standard successivo 802.11n
ma pensavo invece che le schede 802.11n supportassero
anche gli standard precedenti.
Grazie
Ciao
Ecco aaasss10, ora mi hai fatto sorgere un dubbio che non avevo :cry: :cry: :cry:
Ragazzi una informazione:
Ma la scheda wireless Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n)
supporta anche gli standard 802.11b e 802.11g?
Non riesco a capire perchè sul sito Dell propongono 2 schede wireless:
http://img42.imageshack.us/img42/9154/wirelessz.jpg
Ora è noto che le schede 802.11b/g non è detto
che supportino lo standard successivo 802.11n
ma pensavo invece che le schede 802.11n supportassero
anche gli standard precedenti.
Grazie
Ciao
si le schede 11n supportano anche gli standard precedenti senza problemi.
per esempio io nell'xps 1330 ho la intel 5100 che è una scheda N,a casa uso access point g e in passato ho utilizzato reti b senza problemi.
che dite chiediamo al moderatore di spostare la discussione nella categoria dei thread ufficiali?(anche se non c'è un categoria dei thread ufficiali dei desktop),però possiamo farlo mettere in quello dei notebook.
ormai stiamo diventando un pò di gente che lo ha preso.
che dite chiediamo al moderatore di spostare la discussione nella categoria dei thread ufficiali?(anche se non c'è un categoria dei thread ufficiali dei desktop),però possiamo farlo mettere in quello dei notebook.
ormai stiamo diventando un pò di gente che lo ha preso.
faccio la domanda per renderlo ufficiale, ma credo sia più giusto lasciarlo in questa sezione;)
siamo in tanti che lo abbiamo comprato, ma lo stiamo ancora aspettando...:muro: :muro: :muro:
Secondo voi SCALDA molto? Io sarei interessato alla configurazione con l'Athlon 3250e X2. Rimarrebbe acceso 24h (emule).
Secondo voi SCALDA molto? Io sarei interessato alla configurazione con l'Athlon 3250e X2. Rimarrebbe acceso 24h (emule).
leggendo le recensioni in prima pagina, e il forum inglese sempre in prima, si dovrebbero attestare sui 65°-70° per ogni core sotto sforzo, 40° a riposo.
leggendo le recensioni in prima pagina, e il forum inglese sempre in prima, si dovrebbero attestare sui 65°-70° per ogni core sotto sforzo, 40° a riposo.
Si si, ho letto tutto. La domanda era rivolta + che altro a chi già lo possiede. Mi interessava un'esperienza diciamo "pratica"
aaasss10
24-01-2010, 12:52
si le schede 11n supportano anche gli standard precedenti senza problemi.
per esempio io nell'xps 1330 ho la intel 5100 che è una scheda N,a casa uso access point g e in passato ho utilizzato reti b senza problemi.
Ma allora ke senso ha proporre come aggiunta
anke la Dell Wireless 1397 Mini Card (802.11b/g)?
Chi mai la comprerà se allo stesso prezzo
c'è la Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n)
che supporta tutti gli standard?
Ma allora ke senso ha proporre come aggiunta
anke la Dell Wireless 1397 Mini Card (802.11b/g)?
Chi mai la comprerà se allo stesso prezzo
c'è la Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n)
che supporta tutti gli standard?
avranno ancora da smaltire tante schede quindi propongono varie opzioni
avranno ancora da smaltire tante schede quindi propongono varie opzioni
Se dovevano smaltire tante schede facevano prima a metterla come opzione base...
Se dovevano smaltire tante schede facevano prima a metterla come opzione base...
mm e regalerebbero qualcosa?
mm e regalerebbero qualcosa?
No, aggiusterebbero il prezzo base.
No, aggiusterebbero il prezzo base.
mah.. anche se è strano che diano 2 prodotti diversi allo stesso prezzo
io la wifi mi son pentito di non averla presa,adesso appena mi arriva la ordino da ebay e la installerò.
aaasss10
25-01-2010, 10:17
Ragazzi ma come si fa ad averlo con il Lettore BD combo?
Ragazzi ma come si fa ad averlo con il Lettore BD combo?
?? Non c'è l'opzione sul configuratore?
aaasss10
25-01-2010, 10:20
?? Non c'è l'opzione sul configuratore?
No,
non presenta niente altro in alternativa al masterizz. DVD
No,
non presenta niente altro in alternativa al masterizz. DVD
È vero.
Dev'essere un glitch momentaneo, perché sono sicuro che quando la configurazione l'ho fatta io (inizio di gennaio) l'opzione ci fosse.
Prova a telefonare e a chiedere spiegazioni.
È vero.
Dev'essere un glitch momentaneo, perché sono sicuro che quando la configurazione l'ho fatta io (inizio di gennaio) l'opzione ci fosse.
Prova a telefonare e a chiedere spiegazioni.
io l'ho comprato con il lettore BD se non mi arriva con il lettore sudetto mi incazzo come una bestia, ancora più di ieri sera.:muro: :muro: :muro:
jeffryeretico
25-01-2010, 20:26
ragazzi mi date una mano a configurarlo per utilizzo casalingo tipo per mio padre?
ragazzi mi date una mano a configurarlo per utilizzo casalingo tipo per mio padre?
guarda a grandi linee posso darti questi consigli:
metti la cpu X2 3250E
metti almeno 2 o 3gb di ram
wifi per 20€ conviene metterla
disco almeno 320gb
per la vga se per uso domestico quindi scrittura,internet e qualche film può andar bene la 3200 integrata.
Play di Gemini
27-01-2010, 08:48
Scusate una domanda se per caso voi la sapete...ma telefonando al servizio clienti dell si può "variare" la configurazione rispetto a quella del sito?
Ovvero...io non vorrei nè windows nè tastiera+mouse per lo zino....dell lo fa oppure bisogna fare per forza una configurazione "guidata" da loro come per nel sito?
Scusate una domanda se per caso voi la sapete...ma telefonando al servizio clienti dell si può "variare" la configurazione rispetto a quella del sito?
Ovvero...io non vorrei nè windows nè tastiera+mouse per lo zino....dell lo fa oppure bisogna fare per forza una configurazione "guidata" da loro come per nel sito?
puoi provare a sentire un commerciale e potrebbe togliere qualcosa.
la tastiera e mouse potrebbe toglierla ma windows sarà difficile
Play di Gemini
27-01-2010, 09:11
vabbè tentar non nuoce...al massimo non lo prendo :D
provo a contattare Dell Sales
Il mio ordine sul sito non esiste più... ma che diavolo stanno combinando alla dell? Mò li chiamo e mi incavolo sul serio...
Il mio ordine sul sito non esiste più... ma che diavolo stanno combinando alla dell? Mò li chiamo e mi incavolo sul serio...
cioè inserendo numero ordine e codice cliente ti dà ordine inesistente?
dopo controllo il mio,potrebbe essere un problema momentaneo.
il mio siamo al 27 ed è ancora in produzione e consegna prevista per l'8
cioè inserendo numero ordine e codice cliente ti dà ordine inesistente?
Poco fa sì, ora non mi fa proprio più accedere (mi carica lunghissimamente e poi dice - service temporarily unavailable)
Il problema è che ho pagato con PostePay, all'inizio i soldi erano stati prelevati e poi sono ritornati... non vorrei che ci fossero stati problemi col pagamento. Potrebbero avvertire, però, mentre invece non ho ricevuto nessuna comunicazione da parte loro. Ho anche provato a compilare il form on line per segnalare la cosa, ma non mi hanno cacato di striscio.
cioè inserendo numero ordine e codice cliente ti dà ordine inesistente?
dopo controllo il mio,potrebbe essere un problema momentaneo.
il mio siamo al 27 ed è ancora in produzione e consegna prevista per l'8
il mio è ancora in produzione ed è in consegna il 2 di Febbraio...:muro: :muro: :muro:
p.s.
Apple mi dava il mini in 24ore o con modifiche 3giorni, con consegna gratuita
Play di Gemini
27-01-2010, 11:07
per concludere...no non si può avere senza so. Sì si può avere senza tastiera e mouse ma essendo un'offerta "tutto in uno" non viene detratto nulla...peccato mi rivolgerò ad altro
Ho appena chiamato il servizio clienti e una tipa assolutamente inadatta a fare la centralinista (balbettava!! e il suo tono di voce era al di sotto della soglia udibile umana) CREDO che mi abbia detto che l 'ordine è in produzione normalmente, il sito non funziona e che i soldi vengono prelevati solo all'atto della spedizione. :stordita:
Ho appena chiamato il servizio clienti e una tipa assolutamente inadatta a fare la centralinista (balbettava!! e il suo tono di voce era al di sotto della soglia udibile umana) CREDO che mi abbia detto che l 'ordine è in produzione normalmente, il sito non funziona e che i soldi vengono prelevati solo all'atto della spedizione. :stordita:
allora perchè io pagando con carta di credito, ho già trovato il passaggio del costo del mio Dell?
allora perchè io pagando con carta di credito, ho già trovato il passaggio del costo del mio Dell?
Forse perché la centralinista con cui ho parlato io non sa una mazza... che palle, toccherà richiamare...
EDIT: infatti ora il sito mi dice "No Order was found that met the search criteria" :muro: :muro: :muro:
Aggiornamento: ho richiamato il servizio clienti, ho trovato un uomo che sembrava molto più esperto della tipa di prima (anche se anche lui con un difetto di pronuncia: ma che, li cercano apposta così quelli che devono rispondere al telefono?), mi ha confermato il fatto del prelevamento dei soldi al momento della spedizione (HHH85, non so che dire, probabilmente fanno un sondaggio all'inizio per verificare la disponibilità e poi prelevano ufficialmente solo dopo... infatti anche a me i soldi erano stati prelevati all'inizio e poi rimessi sul conto) e che il sito internet oggi ha dei problemi.
jeffryeretico
27-01-2010, 17:03
ragazzi mi cofnermate che per ora lo zino è il ilgior acquisto per un htpc?
jeffryeretico
27-01-2010, 17:08
dimenticavo,
fra win home e professional che cambia?
la sched avideo opzionale è molto piu' prestante?
è untegrata e non è possibile sostituirla in futuro?
dimenticavo,
fra win home e professional che cambia?
la sched avideo opzionale è molto piu' prestante?
è untegrata e non è possibile sostituirla in futuro?
win7 pro solo se devi utilizzare il pc in ambito aziendale quindi in un dominio.
la vga dedicata è molto più prestante dell'integrata,comunque se scegli la 4330 è su slot MXM quindi volendo intercambiabile in futuro ma con costi elevati
:sofico: :sofico: :sofico:
spedito il pc :D :D
Dopo una iniziale data di spedizione 28-1, successivamente spostata 15-2 e dopo le mie rimostranze al telefono di stamattina, l'ordine sul sito appare finalmente spedito :winner:
EDIT: Ehi ironz, si sono svegliati contemporaneamente per me e per te? :D
Dopo una iniziale data di spedizione 28-1, successivamente spostata 15-2 e dopo le mie rimostranze al telefono di stamattina, l'ordine sul sito appare finalmente spedito :winner:
EDIT: Ehi ironz, si sono svegliati contemporaneamente per me e per te? :D
si,di sicuro erano uno dietro l'altro in catena di produzione.
il mio tarderà di 1 o 2 giorni per il fatto della sardegna
si,di sicuro erano uno dietro l'altro in catena di produzione.
il mio tarderà di 1 o 2 giorni per il fatto della sardegna
Quando l'hai ordinato?
Quando l'hai ordinato?
ordinato il 23/11 e pagato con finanziamento (ordinato lo zino e dei portatili)
il 3/12 ordine approvato e iniziata la preproduzione
oggi spedito
ora manca che spediscano quello di HHH85.. chissà se anche il suo oggi è stato spedito con i nostri
jeffryeretico
27-01-2010, 20:41
win7 pro solo se devi utilizzare il pc in ambito aziendale quindi in un dominio.
la vga dedicata è molto più prestante dell'integrata,comunque se scegli la 4330 è su slot MXM quindi volendo intercambiabile in futuro ma con costi elevati
e senti una cosa,
ho beneficio solo nei video games o anche in applicazioni come youtube e dvd con la dedicata?
grazie
e senti una cosa,
ho beneficio solo nei video games o anche in applicazioni come youtube e dvd con la dedicata?
grazie
Chiaro che ne benefici anche nei giochi. Non è che puoi sperare di far girare Crysis al massimo, comunque...
jeffryeretico
27-01-2010, 21:52
no ma intendo se ne beneficio solo nei video games.
a me interessano film e filmati vari su youtube e streming
no ma intendo se ne beneficio solo nei video games.
a me interessano film e filmati vari su youtube e streming
forse in fullhd potrebbe rallentare e dover delegare tutto alla cpu con qualche rallentamento.
Qualche pagina fà uno che l'ha acquistato ha parlato dei video e dei dvd,prova a vedere un pò.
no ma intendo se ne beneficio solo nei video games.
a me interessano film e filmati vari su youtube e streming
ecco qui
Dal momento che non uso lo Zino per giocare non ho avuto bisogno si una scheda più performante (anche se mi piacerebbe provarlo con Street Fighet IV, magari proverò il benchmark tanto per vedere come gira). La HD 3200 dovrebbe supportare bene ogni tipo di video. Personalmente ho provato con un mkv 1080p da 8.5GB con scene movimentate (Terminator Salvation) e Media Player Classic ha scaricato tutto il lavoro sulla GPU via DXVA. Ho visto tutto il film perfettamente fluido (sia fullscreen che finestrato) con la CPU quasi completamente scarica come ho già scritto nei post precedenti quindi per quanto mi riguarda la 3200 è più che abbastanza.
SPedito!!!!!!!!!!!!!:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
ora è nel circuito ups..mi arriva il 2....
Appena mi arriva parto con i Test.;)
SPedito!!!!!!!!!!!!!:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
ora è nel circuito ups..mi arriva il 2....
Appena mi arriva parto con i Test.;)
eheheh :D
di sicuro i nostri 3 pc erano tutti assieme in produzione
ora è nel circuito ups..mi arriva il 2....
Anche a me dovrebbe arrivare il 2... ci sarà la gara per fare la recensione... :D
EDIT: I soldi non mi sono ancora stati prelevati dal conto... boooooh ....
marcel_71
28-01-2010, 12:20
ciao a tutti
da un po' volevo prendere un mini-pc da mettere sotto la tv, per togliere il lettore dvd e anche per navigare, insomma per farmi un htpc.
Ed ero indeciso tra il revo e questo.
Poi ho letto i test citati nelle prime pagine e ho deciso su cosa orientarmi, (zino HD base + ati 4330)
oggi, con sorpresa noto che è aumentato 30 eurini :(
Anche a me dovrebbe arrivare il 2... ci sarà la gara per fare la recensione... :D
EDIT: I soldi non mi sono ancora stati prelevati dal conto... boooooh ....
a me dovrebbe arrivare il 5,è partito stamattina dalla polonia :D
Comunque notavo anche io che è aumentato di 30€ il prezzo
Comunque notavo anche io che è aumentato di 30€ il prezzo
Non la versione base, quella costa sempre 299€
Non la versione base, quella costa sempre 299€
mm perchè anche un mio amico di londra mi diceva che è più caro,dopo guardo meglio.
Comunque ho già ordinato la schedina wifi intel 5100 per lo zino.
marcel_71
28-01-2010, 13:34
Non la versione base, quella costa sempre 299€
in effetti non era proprio la versione base che avevo scelto, quella non offriva nessuna possibilità di personalizzazione.
Avevo guardato il secondo, che di default costava 430 euro, ed era scontato 65. e aggiungendo la 4330 arrivava a 439.
Adesso (purtroppo) lo sconto è sceso a 20 :muro:
morale della favola, se lo comprassi adesso arrivo a 469 euro.
in effetti non era proprio la versione base che avevo scelto, quella non offriva nessuna possibilità di personalizzazione.
Perdonami, ma non è vero. Io ho personalizzato quella, va bene che io ho scelto poca roba in più ma avevo un sacco di scelta (processori, scheda grafica, tutto praticamente).
marcel_71
28-01-2010, 14:10
Perdonami, ma non è vero. Io ho personalizzato quella, va bene che io ho scelto poca roba in più ma avevo un sacco di scelta (processori, scheda grafica, tutto praticamente).
Posso anche essermi sbagliato, la fretta e il poco tempo aiutano :D
Quando avevo fatto la 1a configurazione sul sito, avevo fatto la prova con il modello base, e non avevo ottenuto una configurazione che mi piaceva, non ricordo bene, ma c'erano dei componenti che non mi piacevano.
Quindi, notando che c'era una configurazione che aveva 65 € di sconto e che permetteva più modifiche hw, avevo optato per quella.
però adesso mi hai fatto venire il dubbio e mi rifaccio le prove di configurazione partendo da più modelli.
marcel_71
28-01-2010, 16:13
ops, ho notato adesso una colonna in più in alto a destra...:D
quindi base + procio x2 3250e + radeon 4330, si arriva a 399 + spedizione.
si può fare!!! (cit. da fankenstein jr)
:winner:
Data di consegna anticipata al primo febbraio :yeah: ora il bimbo è a Francoforte... :D
Data di consegna anticipata al primo febbraio :yeah: ora il bimbo è a Francoforte... :D
idem :sofico:
FRANKFURT, DE 28/01/2010 20:16 SCANSIONE PARTENZA
ovviamente il mio per raggiungere la sardegna sperduta impiegherà un giorno in più
idem :sofico:
FRANKFURT, DE 28/01/2010 20:16 SCANSIONE PARTENZA
ovviamente il mio per raggiungere la sardegna sperduta impiegherà un giorno in più
Preciso al minuto, mi sa che sono sullo stesso camion... :)
Preciso al minuto, mi sa che sono sullo stesso camion... :)
pure il mio al Primo di Febbraio....si stanno facendo compagnia tutte e tre
:D :D :D :D
jeffryeretico
29-01-2010, 19:07
ragazzi
un mac mini con queste caratteristiche usato comè?:
Mac mini G4/1.25 features a 1.25 GHz PowerPC 7447a (G4) processor with the AltiVec "Velocity Engine" vector processing unit and a 512k on-chip level 2 cache, 256 MB of 333 MHz PC2700 DDR SDRAM memory (512 MB after July 26, 2005), a 40.0 GB Ultra ATA/100 hard drive, a slot-loading 8X DVD/CD-RW "Combo" Drive (4X DVD±RW/CD-RW "SuperDrive" optional), and an ATI Radeon 9200 graphics processor (4X AGP) with 32 MB of DDR SDRAM.
prezzo 290
ragazzi
un mac mini con queste caratteristiche usato comè?:
Mac mini G4/1.25 features a 1.25 GHz PowerPC 7447a (G4) processor with the AltiVec "Velocity Engine" vector processing unit and a 512k on-chip level 2 cache, 256 MB of 333 MHz PC2700 DDR SDRAM memory (512 MB after July 26, 2005), a 40.0 GB Ultra ATA/100 hard drive, a slot-loading 8X DVD/CD-RW "Combo" Drive (4X DVD±RW/CD-RW "SuperDrive" optional), and an ATI Radeon 9200 graphics processor (4X AGP) with 32 MB of DDR SDRAM.
prezzo 290
mi stai offendendo lo Zino rispetto a quel mini:D ,
Ti prendi lo zino con il doppio processore Amd x2 3250 e 4gb di Ram con la hd3200 e vivi tranquillo e felice...
il mio stato è questo..
SALA BOLOGNESE, IT 29/01/2010 22:30 SCANSIONE ARRIVO
MILANO, IT 29/01/2010 21:30 SCANSIONE PARTENZA
29/01/2010 15:00 SCANSIONE ARRIVO
il vostro?
il mio stato è questo..
SALA BOLOGNESE, IT 29/01/2010 22:30 SCANSIONE ARRIVO
MILANO, IT 29/01/2010 21:30 SCANSIONE PARTENZA
29/01/2010 15:00 SCANSIONE ARRIVO
il vostro?
Il mio:
MILANO, IT 29/01/2010 15:00 SCANSIONE ARRIVO
FRANKFURT, DE 28/01/2010 20:16 SCANSIONE PARTENZA
28/01/2010 16:19 SCANSIONE ARRIVO
Mi sarebbe piaciuto un po' di più se il mio fosse a Sala Bolognese, essendo io di Bologna :)
MILANO, IT 29/01/2010 16:58 SCANSIONE DESTINAZIONE
io sono di monza, quasi quasi andrei a prendermelo io domani mattina...ma credo sia impossibile
Voi quando vi arriva il pacco lunedì, lo firmate con riserve oppure no?
stavo leggendo su internet che ups, non accetta la riserva...sapete qualche info in più del sottoscritto?
jeffryeretico
30-01-2010, 06:13
una cosa che non ho capito è che se prendo la scheda video di base se la posso sostituire in futuro, stessa domanda per quella superiore.
grazie
Voi quando vi arriva il pacco lunedì, lo firmate con riserve oppure no?
stavo leggendo su internet che ups, non accetta la riserva...sapete qualche info in più del sottoscritto?
penso che si possa accettare con riserva,comunque per ritirarlo puoi chiamare sda,perchè è sda che gestisce le spedizioni ups
una cosa che non ho capito è che se prendo la scheda video di base se la posso sostituire in futuro, stessa domanda per quella superiore.
grazie
se prendi la scheda 4330 è installato su slot MXM o MXM II quindi in futuro potresti fare l'upgrade ma i costi delle schede di solito sono alti e di difficile reperibilità.
Non si sà invece se acquistando il modello base ci sia lo slot MXM per mettere la scheda video.
Qualcuno che ha lo zino senza la 4330 può aprirlo e vedere se c'è lo slot MXM.
penso che si possa accettare con riserva,comunque per ritirarlo puoi chiamare sda,perchè è sda che gestisce le spedizioni ups
COSA!!!!
sda gestisce la spedizione ups, credevo rimanesse tutto nel circuito ups...speriamo nella divina provvidenza non ho molta fiducia in Sda
se prendi la scheda 4330 è installato su slot MXM o MXM II quindi in futuro potresti fare l'upgrade ma i costi delle schede di solito sono alti e di difficile reperibilità.
Non si sà invece se acquistando il modello base ci sia lo slot MXM per mettere la scheda video.
Qualcuno che ha lo zino senza la 4330 può aprirlo e vedere se c'è lo slot MXM.
senza la scheda hd4330 non hai lo slot MXM;)
Voi quando vi arriva il pacco lunedì, lo firmate con riserve oppure no?
A me lo ritireranno i portinai al lavoro, credo che lo accetteranno "as is"...
COSA!!!!
sda gestisce la spedizione ups, credevo rimanesse tutto nel circuito ups...speriamo nella divina provvidenza non ho molta fiducia in Sda
si,sda gestisce ups,infatti se noti quel riferimento sala bolognese è il centro smistamento dell'SDA dove passano tutti i pacchi sda e i pacchicelere ecc e anche gli ups.
In sardegna è cosi e tutte le ups vengono consegnate da sda quindi penso sia lo stesso per tutta italia.
BOLOGNA, IT 30/01/2010 5:15 SCANSIONE ARRIVO
MILANO, IT 30/01/2010 0:05 SCANSIONE PARTENZA
Evvai! :sofico:
Ieri la mia banca ha finalmente contabilizzato il pagamento dello Zino.
Data valuta 5-1
Data contabile 29-1
La mia banca è INdifferente...
jeffryeretico
31-01-2010, 09:57
io penso di farmi l'asrock 330 ht ragazzi
io penso di farmi l'asrock 330 ht ragazzi
Ot
aspetta allora lo Ion2
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-ion-2-al-debutto-nel-prossimo-trimestre_31106.html
fine Ot
Alex101984
01-02-2010, 09:17
Ragazzi aspettate ad esultare...
lo uso da 10 giorni..........
Ho preso la configuarazione + alta con lo schermo 24'' full hd!
La grafica è da paura, un altro mondo l'hd...ma la scheda video da mille problemi!
Il driver ati si blocca ogni dieci minuti quando provo a vedere un film con media player.
Ho provato ad installare i nuovi driver, anche quelli usciti il 27/01 che non sono ancora ufficiali. Niente niente niente!
Ogni tanto si blocca, se va bene windows riesce a riavviare il driver, altrimenti schermata blu...
Con i giochi tutto ok! Ho provato sia Pro Evolution Soccer 2010 che call of duty 4 e nei prossimi giorni il 6.
Qualcuno ha i miei stessi problemi?
Ho provato un bluray e il problema non sembra esserci, ma l'ho fatto girare soltanto per 15 minuti.
Ragazzi aspettate ad esultare...
lo uso da 10 giorni..........
Ho preso la configuarazione + alta con lo schermo 24'' full hd!
La grafica è da paura, un altro mondo l'hd...ma la scheda video da mille problemi!
Il driver ati si blocca ogni dieci minuti quando provo a vedere un film con media player.
Ho provato ad installare i nuovi driver, anche quelli usciti il 27/01 che non sono ancora ufficiali. Niente niente niente!
Ogni tanto si blocca, se va bene windows riesce a riavviare il driver, altrimenti schermata blu...
Con i giochi tutto ok! Ho provato sia Pro Evolution Soccer 2010 che call of duty 4 e nei prossimi giorni il 6.
Qualcuno ha i miei stessi problemi?
.........
hai usato questo programma?
Mobility Modder
http://www.hwupgrade.it/download/file/2899.html
perchè i driver del 27-01-10 sono per schede pc, e la nostra è una scheda per notebook...Ati ha smesso di fornire driver ufficiali per le schede Mobility quindi devi utilizzare, Mobility Modder per rendere il tutto compatibile...
Alex101984
01-02-2010, 10:35
hai usato questo programma?
Mobility Modder
http://www.hwupgrade.it/download/file/2899.html
perchè i driver del 27-01-10 sono per schede pc, e la nostra è una scheda per notebook...Ati ha smesso di fornire driver ufficiali per le schede Mobility quindi devi utilizzare, Mobility Modder per rendere il tutto compatibile...
Appena torno a casa dal lavoro provo e vi faccio sapere!
installa questa versiona di driver 9.12, lascia stare i beta, ma ricordati usa quel programma che ti ho detto;)
Gente è arrivatooooo!!! Sono al lavoro, ma stasera lo monto!
Gente è arrivatooooo!!! Sono al lavoro, ma stasera lo monto!
il mio dovrebbe essere a casa di pomeriggio..
Comunque per il post precedente dei problemi della scheda video,appena mi arriva provo qualche bench e poi sopratutto film in hd.
il mio entro le 18...ho chiamato ups e mi hanno detto che la spedizione la fanno loro direttamente
edit:
Arrivato, però prima di questa sera sul tardi non rientro, quindi i primi test inizieranno in nottata.
il mio entro le 18...ho chiamato ups e mi hanno detto che la spedizione la fanno loro direttamente
edit:
Arrivato, però prima di questa sera sul tardi non rientro, quindi i primi test inizieranno in nottata.
a me invece sda ha bidonato,da voi di sicuro ups ha i propri corrieri mentre in sardegna si affidano a sda.
sarà a domani il mio
Ho fatto solo pochissime prove, ma sono un pochino deluso dal processore... vabè che ho preso il più scarso, ma non immaginavo fosse tanto scarso...
marcel_71
01-02-2010, 22:06
il single core 2650E da 1,6GHz? va così male?
p.s. ma hanno modificato ancora l'offerta base? il mouse non era quello wireless?
Alex101984
01-02-2010, 22:08
installa questa versiona di driver 9.12, lascia stare i beta, ma ricordati usa quel programma che ti ho detto;)
dove li trovo i driver 9.12?
marcel_71
01-02-2010, 22:28
da google cerchi
ati driver 9.12 download hwupgrade
ti rimanda qua, dovresti trovare quelli indicati da HHH85
http://www.hwupgrade.it/news/software/ati-catalyst-912-versione-standard-e-hotfix_31105.html
ora inizio ad accederlo...
tra qualche ora i primi commenti.....
la mia versione:
X2 6850 1.8
6Gb Ram Ddr2 800hz
Hd4330 512mb
1TB
Blu Ray
Edit:
dopo qualche prova al volo....non ho aggiornato nulla per ora...con i driver pre installati installando flash 10.1 vedo tranquillamente a schermo intero i video a 1080p su yutube, uso Chrome (ha qualche rallentamento a seconda del filmato)
Edit:
usando FireFox va tutto liscio come l'olio...bene
Ora ho due problemi da risolvere prima di partire con gli aggiornamenti...
1 - L'audio non funzione...ne in vga ne in hdmi (RISOLTO)
2 - le finestre mi escono dal desktop dai lati come se ci fosse ancora, spazio, ma non c'è... (RISOLTO)
ora installo wmp....
ho provato al volo da questo sito:
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx
e tutto funziona perfettamente...non ho ancora aggiornato nessun driver..ho solamente installato Medi Player classico, abilitando la funzione dxva
Alex101984
02-02-2010, 00:56
da google cerchi
ati driver 9.12 download hwupgrade
ti rimanda qua, dovresti trovare quelli indicati da HHH85
http://www.hwupgrade.it/news/software/ati-catalyst-912-versione-standard-e-hotfix_31105.html
Peccato non funzionino...
sto reinstallando windows...speriamo bene!
Questo è stato il consiglio del tecnico dell...altrimenti il pc se ne torna in fabbrica...ho ricevuto più schermate blu in 10 giorni che in tutta la vita...e partiamo dal commodore64....
ora inizio ad accederlo...
tra qualche ora i primi commenti.....
la mia versione:
X2 6850 1.8
6Gb Ram Ddr2 800hz
Hd4330 512mb
1TB
Blu Ray
Edit:
dopo qualche prova al volo....non ho aggiornato nulla per ora...con i driver pre installati installando flash 10.1 vedo tranquillamente a schermo intero i video a 1080p su yutube, uso Chrome (ha qualche rallentamento a seconda del filmato)
Edit:
usando FireFox va tutto liscio come l'olio...bene
Ora ho due problemi da risolvere prima di partire con gli aggiornamenti...
1 - L'audio non funzione...ne in vga ne in hdmi (RISOLTO)
2 - le finestre mi escono dal desktop dai lati come se ci fosse ancora, spazio, ma non c'è... (RISOLTO)
ora installo wmp....
ho provato al volo da questo sito:
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx
e tutto funziona perfettamente...non ho ancora aggiornato nessun driver..ho solamente installato Medi Player classico, abilitando la funzione dxva
hai provato media player classic home cinema?
è silenzioso?come ti sembra in generale?
marcel_71
02-02-2010, 08:16
Peccato non funzionino...
sto reinstallando windows...speriamo bene!
Questo è stato il consiglio del tecnico dell...altrimenti il pc se ne torna in fabbrica...ho ricevuto più schermate blu in 10 giorni che in tutta la vita...e partiamo dal commodore64....
anche con la patch per adattarli alle schede grafiche "mobili"?
ma con i driver di fabbrica come andava?
hai provato media player classic home cinema?
è silenzioso?come ti sembra in generale?
questa notte lo testo con:
mkv a 1080p/720p
se riesco con qualche gioco
office
e se trovo un BD a poco prezzo lo prendo così vedo com'è...8
il mio unico problema che ho un monitor/TV e non è il massimo come soluzione, per via di essere un modello un pò vecchiotto, un sony 20s2030...ho la vga bloccata a 1280x768 e in hdmi posso andare solo a 720p o 1080i e non mi permette di mappare 1:1
comunque ora tengo lo zino in Vga, però il collegamento in hdmi è possibile senza nessun problema, testato ieri sera.
Entro fine mese al massimo a marzo dovrei cambiarlo, per un 23/24 full hd per dare un degno compagno allo zino....
IO lo trovo Silenzione, come una x360 accesa con la schermata sulla Dash...
Da felice possessore di Zino HD (preso a Natale con la configurazione top quando era scontata a 540€) qualcuno di voi mi sa dare un po di feedback sull'HD da 1Tb (che dovrebbe essere un Seagate Barracuda 7200.12, se non erro)? Il mio lo trovo un po rumorosetto. Come un vecchio disco Seagate da 500Gb che avevo. Altri hanno notato sta cosa? Perchè sono un po un patito del silenzio e mi sa che alla prima occasione ci monto un SSD.. :/
Alex101984
02-02-2010, 09:38
anche con la patch per adattarli alle schede grafiche "mobili"?
ma con i driver di fabbrica come andava?
Niente di niente!
L'installazione va a buon fine, ma è come se i driver non venissero installati!
Cmq finalmente dopo varie peripezie ce l'ho fatta, ma ho dovuto reinstallare tutto!
Spero che questo problema sia solo mio!
Stanotte ha girato tutta la 4° serie del Dottor House, non si è bloccato, nessuna schermata blu!
I driver installati sono quelli della dell, scaricabili dal sito selezionando il modello.
Sono a disposizione se servono consigli.
Cmq a parte questo piccolo problema che credo e spero sia risolto, funziona tutto a meraviglia, e la grafica è ottima...spettacolare direi!
Con "call of duty - modern warfare" sei dentro la guerra...
Su pes2010 devo licenziare il giardiniere, c'è un ciuffo di erba fuoriposo....:D :D :D :D :D :D
;) ;) ;)
Da felice possessore di Zino HD (preso a Natale con la configurazione top quando era scontata a 540€) qualcuno di voi mi sa dare un po di feedback sull'HD da 1Tb (che dovrebbe essere un Seagate Barracuda 7200.12, se non erro)? Il mio lo trovo un po rumorosetto. Come un vecchio disco Seagate da 500Gb che avevo. Altri hanno notato sta cosa? Perchè sono un po un patito del silenzio e mi sa che alla prima occasione ci monto un SSD.. :/
beh conta che ha un hd da 3,5 e da 7200rpm e poi i seagate sono un pò rumorosi.
potresti cambiarlo con un western digital
il single core 2650E da 1,6GHz? va così male?
p.s. ma hanno modificato ancora l'offerta base? il mouse non era quello wireless?
Il processore non è davvero un fulmine di guerra... so che non è un benchmark affidabile, ma l'indice prestazioni windows gli dà 3.2 (mentre sul mio portatile vecchio di due anni, con Intel Core Duo T7500, l'indice è 5.5).
La cosa che mi dà da pensare è che aprendo il Windows Media Center l'animazione iniziale, a schermo pieno, scatta molto visibilmente (in finestra no). Dite che è per colpa della combinazione processore scarso+scheda video scarsa? C'è niente che si possa fare, secondo voi?
Da felice possessore di Zino HD (preso a Natale con la configurazione top quando era scontata a 540€) qualcuno di voi mi sa dare un po di feedback sull'HD da 1Tb (che dovrebbe essere un Seagate Barracuda 7200.12, se non erro)? Il mio lo trovo un po rumorosetto. Come un vecchio disco Seagate da 500Gb che avevo. Altri hanno notato sta cosa? Perchè sono un po un patito del silenzio e mi sa che alla prima occasione ci monto un SSD.. :/
anche io ho la tua versione...si hard disk è un pò rumoroso...l'unico rumore che perviene dallo zino è quello...onestamente comunque come dicevo prima lo ritengo silenzioso, lo paragono alla x360 quando sei sulla Dashboard...certamente se monti un Ssd il rumore è pari a zero...
Comunque io lo trovo veloce, bello esteticamente questa sera lo testo ben bene..
LILOLILO
02-02-2010, 12:29
Vi segnalo un problema che ho riscontrato con Media Player Classic e in filmati .mov in 1080p (per esempio il trailer di Avatar scaricabile dal sito ufficiale del film ma anche con tutti gli altri trailer .mov che ho provato.
Il problema è che non si sente l'audio. Per evitare di farvi perdere tempo cercando la soluzione (tra l'altro è molto difficile da trovare), vi segnalo che il problema è risolvibile installando lo Haali Media Splitter, disabilitando in MPC il filtro interno MP4/MOV e aggiungendo manualmente il filtro esterno Haali Media Splitter. Così facendo funziona perfettamente (continuando a sfruttare il DXVA ovviamente per il video :-))
buona visione!
Grazie LILOLILO per la segnalazione
arrivato e già provato,elenco un pò le prove che ho fatto.
mkv a 720p con media player home cinema e cpu stà al 7% circa :D
youtube hd ma usando il flash senza supporto gpu la cpu stà al 70% circa,stasera metto flash beta con supporto gpu e vedo un pochino.
è molto silenzioso,l'unico rumore è il disco fisso ovviamente.
Windows 7 molto reattivo e usabile,il software installato è pochissimo quindi quasi niente porcherie in stile acer :D
Stasera altre prove..
a voi il lettore come si apre?
il mio si apre un pezzettino poi devo aprirlo manualmente...e per chiuderlo devo accompagnarlo con le dita...come fosse quello di un notebook scarso.
Ho cercato in internet ed è un problema di molti..segnalato anche nel forum della Dell.
ho provato al volo file mkv a 1080p(di grandezza 8-10GB) da hard disk esterno collegato tramite usb, e tutto va alla perfezione.
Tutto bello tranne quell'economicissimo lettore BD...
Con la Garanzia come funzione...io ho fatto la standard...se mi si rompesse entro l'anno cosa faccio dovrei portarlo ad un centro assistenza,vengono loro, spedisco io
a voi il lettore come si apre?
il mio si apre un pezzettino poi devo aprirlo manualmente...e per chiuderlo devo accompagnarlo con le dita...come fosse quello di un notebook scarso.
Ho cercato in internet ed è un problema di molti..segnalato anche nel forum della Dell.
ho provato al volo file mkv a 1080p(di grandezza 8-10GB) da hard disk esterno collegato tramite usb, e tutto va alla perfezione.
Tutto bello tranne quell'economicissimo lettore BD...
Con la Garanzia come funzione...io ho fatto la standard...se mi si rompesse entro l'anno cosa faccio dovrei portarlo ad un centro assistenza,vengono loro, spedisco io
per la garanzia passano a ritirarlo.
Per il lettore è cosi anche il mio anche se non è blu ray,appena premo il tastino si apre di un tanto e poi devo toglierlo a mano.
per la garanzia passano a ritirarlo.
Per il lettore è cosi anche il mio anche se non è blu ray,appena premo il tastino si apre di un tanto e poi devo toglierlo a mano.
Alla Dell si sono sprecati nel lettore....non potevano farne uno tipo come quello della ps3 che infili il dvd nel foro, senza avere nessun carellino cinese da 4 soldi.
Per il resto io lo trovo ottimo..tu come ti trovi?
Ieri ho provato Windows Media Centre e va tutto alla perfezione.
Alla Dell si sono sprecati nel lettore....non potevano farne uno tipo come quello della ps3 che infili il dvd nel foro, senza avere nessun carellino cinese da 4 soldi.
Per il resto io lo trovo ottimo..tu come ti trovi?
Ieri ho provato Windows Media Centre e va tutto alla perfezione.
io nell' xps1330 sempre dell ho il lettore a slot ed è di una comodità assurda e in effetti potevano mettere uno di quelli,stona tantissimo un lettore cosi..
media center ancora non l'ho provato ma sui film hd è una bomba,ho aggiornato i driver con quelli 9.12 moddati e funzionano perfettamente.
stasera testo ancora qualcosa,ancora ho 2gb di ram ma a giorni mi arrivano i 4 gb quindi dovrebbe girare ancora meglio.
L'ho già aperto :D e il sistema di dissipazione sembra fatto bene,sono separati per la cpu e la vga.
io nell' xps1330 sempre dell ho il lettore a slot ed è di una comodità assurda e in effetti potevano mettere uno di quelli,stona tantissimo un lettore cosi..
media center ancora non l'ho provato ma sui film hd è una bomba,ho aggiornato i driver con quelli 9.12 moddati e funzionano perfettamente.
stasera testo ancora qualcosa,ancora ho 2gb di ram ma a giorni mi arrivano i 4 gb quindi dovrebbe girare ancora meglio.
L'ho già aperto :D e il sistema di dissipazione sembra fatto bene,sono separati per la cpu e la vga.
mi spieghi velocemente la procedura per installare i 9.12 perchè non so come cancellare correttamente quelli attuali...
poi credo si faccia così:
scarico i 9.12
li Metto in funzione con MobilityModder
giusto?
mi spieghi velocemente la procedura per installare i 9.12 perchè non so come cancellare correttamente quelli attuali...
poi credo si faccia così:
scarico i 9.12
li Metto in funzione con MobilityModder
giusto?
si scarichi,fai solo la prima parte cioè l'estrazione dei file e poi annulli e dal mobilty modder gli indichi la cartella,appena fatto fai partire il setup,ti chiederà una volta conferma dell'installazione del driver e poi è finito.
quelli attuali li toglie quando metti i nuovi
si scarichi,fai solo la prima parte cioè l'estrazione dei file e poi annulli e dal mobilty modder gli indichi la cartella,appena fatto fai partire il setup,ti chiederà una volta conferma dell'installazione del driver e poi è finito.
quelli attuali li toglie quando metti i nuovi
hai notato miglioramenti?
...sai, ho un pò paura a farlo perchè mi va tutto bene attualmente..
hai notato miglioramenti?
...sai, ho un pò paura a farlo perchè mi va tutto bene attualmente..
miglioramenti evidenti no però non c'è nessun rischio a farlo.
Ho fatto un po' di prove con video vari... purtroppo alcuni file mkv mandano a 100% il processore, e vanno a scatti... avrei dovuto spendere qualche soldino in più e prendere la scheda video dedicata...
Ho fatto un po' di prove con video vari... purtroppo alcuni file mkv mandano a 100% il processore, e vanno a scatti... avrei dovuto spendere qualche soldino in più e prendere la scheda video dedicata...
anche già aggiornato i driver video?
come guardi gli mkv?
anche già aggiornato i driver video?
Sì, sul sito di Ati/AMD scegliendo Win7_64 -> Integrated/Motherboard -> Radeon HD 3200 mi fanno scaricare i Catalyst 10.1
[quote]
come guardi gli mkv?
Windows Media Center con lo Shark007 pack+64 extension.
[QUOTE=ironz;30726422]anche già aggiornato i driver video?
Sì, sul sito di Ati/AMD scegliendo Win7_64 -> Integrated/Motherboard -> Radeon HD 3200 mi fanno scaricare i Catalyst 10.1
Windows Media Center con lo Shark007 pack+64 extension.
prova media player classic home cinema e vedi un pò la cpu a quanto stà.
ovviamente metti la versione 64bit
prova media player classic home cinema e vedi un pò la cpu a quanto stà.
Ora sto provando sul vecchio portatile, che è decisamente più potente, ed effettivamente MPC-HC decodifica in DXVA che è un piacere. Quando sono a casa proverò meglio, ma mi pare che non si riusciva a farlo andare.
Comunque mi piacerebbe proprio farlo andare in Media Center... l'ho preso apposta :)
marber76
03-02-2010, 16:37
Ciao ragazzi, sono arrivato a questo forum in quanto anch'io sono in procinto dell'acquisto dello Zino.
Volevo avere un vs consiglio in merito alla sua configurazione.
Io sarei orientato a fare la seguente:
"AMD X2 3250E 1,5 GHz 512 KB
Memoria DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2 x 2.048], 800 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica ATI Radeon™ HD 4330"
Devo cambiare qualcosa? tipo cambiare micro o aggiungere RAM?
Il mio uso sarebbe di utilizzarlo sia come mediacenter e sia come desktop per uso giornaliero, office, programmi di grafica, ecc.
Come monitor, sapete qualcosa del Dell ST2310?
Gracias;)
bruttissime notizie almeno per me :cry: :cry:
Dopo pranzo ho guardato una puntana di serie tv in hd,dopo averlo spento l'ho riacceso e ha dato il led arancione e nessun segnale a monitor.
Già controllato ram e scheda video ma nulla..
Domani chiamo il supporto:(
thorndyke
03-02-2010, 20:22
Ho letto la prima pagina, ma mi sono rimaste alcune domande... ringrazio in anticipo per le risposte.
L'altezza è di 8.9cm e non 19.7, vero?
La scheda wifi-n funziona bene? A quanti Mb/s è il collegamento?
I processori disponibili sono i seguenti:
a64 2650e 1.6Ghz 15w
a64 2850e 1.8Ghz
x2 3250e dual 1.5Ghz 22w
x2 6850e dual 1.8Ghz
Da quanto ho capito si sconsiglia il primo processore perchè troppo lento, ma tra il 2850e ed il 3250e che consigliate?
A basso carico dovrebbe consumare sui 40w totali qualsiasi processore si prende, mentre la situazione cambia solo sotto sforzo.
Che HD monta? Quale è il + silenzioso? Stavo pensando di prendere quello da 320GB ed in seguito montare il WDGreen da 1TB che dovrebbe essere uno dei + silenziosi. Si puo' fare senza invalidare la garanzia?
Riscalda molto? Lo userei quasi sempre acceso, con la scheda wifi ed la scheda grafica base.
L'ibernazione e lo stand-by con windows7 funzionano?
C'è un modo per evitare di comprare la tastiera, il mouse e windows7 ?
Ps: vi segnalo che fnac ha in offerta la tastiera dinovo mini a 69euro, mi sembra una buona accoppiata con questo dell se lo si usa in salotto.
Ho letto la prima pagina, ma mi sono rimaste alcune domande... ringrazio in anticipo per le risposte.
L'altezza è di 8.9cm e non 19.7, vero?
La scheda wifi-n funziona bene? A quanti Mb/s è il collegamento?
I processori disponibili sono i seguenti:
a64 2650e 1.6Ghz 15w
a64 2850e 1.8Ghz
x2 3250e dual 1.5Ghz 22w
x2 6850e dual 1.8Ghz
Da quanto ho capito si sconsiglia il primo processore perchè troppo lento, ma tra il 2850e ed il 3250e che consigliate?
A basso carico dovrebbe consumare sui 40w totali qualsiasi processore si prende, mentre la situazione cambia solo sotto sforzo.
Che HD monta? Quale è il + silenzioso? Stavo pensando di prendere quello da 320GB ed in seguito montare il WDGreen da 1TB che dovrebbe essere uno dei + silenziosi. Si puo' fare senza invalidare la garanzia?
Riscalda molto? Lo userei quasi sempre acceso, con la scheda wifi ed la scheda grafica base.
L'ibernazione e lo stand-by con windows7 funzionano?
C'è un modo per evitare di comprare la tastiera, il mouse e windows7 ?
Ps: vi segnalo che fnac ha in offerta la tastiera dinovo mini a 69euro, mi sembra una buona accoppiata con questo dell se lo si usa in salotto.
altezza 8,9cm
In ogni caso scegli la cpu dual core.
la wifi n và a "300" ma devi avere il router N.
Hard disk dovresti trovare WD,io l'ho preso da 320 e ho trovato un WD caviar blue,ovviamente un pò si sente in quanto sono dischi da 7200rpm.
ibernazione e stand-by funzionano perfettamente.
purtroppo keyboard+mouse e sistema operativo non puoi toglierli,un utente ha contattato un commerciale ma ha avuto risposta negativa.
bruttissime notizie almeno per me :cry: :cry:
Dopo pranzo ho guardato una puntana di serie tv in hd,dopo averlo spento l'ho riacceso e ha dato il led arancione e nessun segnale a monitor.
Già controllato ram e scheda video ma nulla..
Domani chiamo il supporto:(
Ti sono vicino nel dolore.
Ti sono vicino nel dolore.
eheheh grazie :D
uff sarà il decimo dell che compro e mai un problema..
Comunque sembra un problema di mainboard,domani chiamo e sento che mi dicono.
thorndyke
03-02-2010, 22:33
In ogni caso scegli la cpu dual core.
Hard disk dovresti trovare WD,io l'ho preso da 320 e ho trovato un WD caviar blue,ovviamente un pò si sente
Tra queste due c'è molta differenza?
x2 3250e dual 1.5Ghz
x2 6850e dual 1.8Ghz
Ho trovato solo il consumo della prima che è 22w, dell'altra nulla.
L'HD si puo' sostituire con uno qualsiasi senza invalidare la garanzia, vero?
La ventola è rumorosa? Il tutto scalda molto?
Ho letto che ti si è rotto, mi spiace... spero sistemino tutto in fretta.
con un filmato a 1080p mkv (10Gb) con Media Player Classic la Gpu non supera i 19% di carico di lavoro e la ram è occupata solo del 22%......Non male direi:)
p.s.
Porgo i miei, più sentiti, auguri di buona guarigione allo Zino di Ironz
Alex101984
04-02-2010, 07:45
Sono riuscito ad installare i driver 9.12!
Xò media center mi ha dato subito schermata blu!
windows media player non da problemi invece.
Non ho riprovato xkè volevo vedermi il film, xò così non va proprio!
Sto pensando che forse è la mia scheda che è difettosa.
qualcuno ha ricevuto schermate blu quando vede un divx?
grazie.
con un filmato a 1080p mkv (10Gb) con Media Player Classic la Gpu non supera i 19% di carico di lavoro e la ram è occupata solo del 22%......Non male direi:)
Sono riuscito finalmente a far andare il DXVA sul mio (ricordo, processore 2650, 2GB ram e HD3200). Con media player classic la CPU oscilla tra i 30 e i 70 e la ram è intorno al 60% (in totale)... considerando che senza DXVA i filmati sembrano diapositive, non c'è male, direi...
Comunque a chi deve comprare: spendete qualche soldo in più e prendete scheda dedicata e doppio processore...
EDIT: posso chiedere una cosa? Come mai parlate dei driver 9.12 quando ci sono i 10.1?
Sono riuscito finalmente a far andare il DXVA sul mio (ricordo, processore 2650, 2GB ram e HD3200). Con media player classic la CPU oscilla tra i 30 e i 70 e la ram è intorno al 60% (in totale)... considerando che senza DXVA i filmati sembrano diapositive, non c'è male, direi...
Comunque a chi deve comprare: spendete qualche soldo in più e prendete scheda dedicata e doppio processore...
EDIT: posso chiedere una cosa? Come mai parlate dei driver 9.12 quando ci sono i 10.1?
i 10.1 non sono moddabili pare
chiamato oggi dell..
gli ho spiegato tutte le prove che ho fatto ieri e hanno sentenziato mainboard guasta e ora passerà il corriere.
Il tecnico mi ha detto che è il mio è il primo zino ad avere un problema del genere :(
i 10.1 non sono moddabili pare
Ma io li ho installati... ho sbagliato?
thorndyke
04-02-2010, 14:53
ho trovato questa pagina con delle foto degli interni:
http://www.jrin.net/2009_12_16/dell-zino-hd-review
Con Athlon Neo X2 6850e 1.8GHz ed 8GB di ram ha questi consumi:
Idle: 24 watts
Watching HD: 50 watts
Quindi sembrerebbe che anche prendendo la cpu + potente i consumi in idle rimangano gli stessi.
La ventola ho notato che è 60*60*25 rimane sempre accesa? Va cambiata o è silenziosa?
Mi confermate che il calore non è un problema anche dopo molte ore di uso continuato?
ho trovato questa pagina con delle foto degli interni:
http://www.jrin.net/2009_12_16/dell-zino-hd-review
Con Athlon Neo X2 6850e 1.8GHz ed 8GB di ram ha questi consumi:
Idle: 24 watts
Watching HD: 50 watts
Quindi sembrerebbe che anche prendendo la cpu + potente i consumi in idle rimangano gli stessi.
La ventola ho notato che è 60*60*25 rimane sempre accesa? Va cambiata o è silenziosa?
Mi confermate che il calore non è un problema anche dopo molte ore di uso continuato?
io ho quella versione solo con 6Gb di ram...la ventola è silenziosissima...quasi inudibile, il rumore viene da quel hard disk..io ho la versione da 1TB...per le temperature se mi dici il programma per vederle faccio un test in serata...
Se costassero meno gli SSD avrei già fatto l'ordine per un bel blocco da 500GB...ma attualmente hanno prezzi fuori dal mio portafoglio.
Ma io li ho installati... ho sbagliato?
io ho provato e non li ha installati,cioè non aggiorna la versione che trovi su gestione periferiche.
io ho provato e non li ha installati,cioè non aggiorna la versione che trovi su gestione periferiche.
Però scusami, tu dici che ATI non provvede più ai driver delle schede per notebook, il che mi suona davvero strano. Sul sito dell'ATI c'è la parte relativa ai notebook, e i driver relativi.
Inoltre, la scheda HD 3200 NON è tra le schede per notebook, ma in motherboard/chipset. E l'ultimo driver per questa scheda è il 10.1.
Dove sbaglio?
thorndyke
04-02-2010, 15:32
ho quella versione solo con 6Gb di ram...la ventola è silenziosissima...quasi inudibile, il rumore viene da quel hard disk..io ho la versione da 1TB...per le temperature se mi dici il programma per vederle faccio un test in serata...
Se ti hanno messo la versione blue della wd si, è rumorosa, meglio quella a risparmio energetico. Ma 6GB non sono sprecati? Penso che per questi minipc 2bastino. Sono indeciso tra le due cpu.
Qui trovi speedfan che è un programma gratuito:
http://www.almico.com/sfdownload.php
indica le temperature e fa anche il test smart con report (link web) dello stato dell'hd.
Ma mi bastava una prova + empirica... ad esempio dopo molte ore acceso esce aria molto calda? ci sono zone che scottano? Se non fa nulla del genere penso di ordinarlo.
Lo prenderei con l'hd base e ne monterei uno da 1TB green, anche perchè comprarlo nel negozio sotto casa mi viene meno che fare l'upgrade dal sito dell.
Se ti hanno messo la versione blue della wd si, è rumorosa, meglio quella a risparmio energetico. Ma 6GB non sono sprecati? Penso che per questi minipc 2bastino. Sono indeciso tra le due cpu.
Qui trovi speedfan che è un programma gratuito:
http://www.almico.com/sfdownload.php
indica le temperature e fa anche il test smart con report (link web) dello stato dell'hd.
Ma mi bastava una prova + empirica... ad esempio dopo molte ore acceso esce aria molto calda? ci sono zone che scottano? Se non fa nulla del genere penso di ordinarlo.
Lo prenderei con l'hd base e ne monterei uno da 1TB green, anche perchè comprarlo nel negozio sotto casa mi viene meno che fare l'upgrade dal sito dell.
Erano nella promozione...se fosse stato per me mi sarei fermato a 4GB..dipende a secondo dell'offerta che ti propone dell...
guarda dopo 6 ore di utilizzo le parti esterne del pc rimangono fresche..l'aria non è calda quella che esce, rispetto a quella della mia x360 versione con hdmi.
Però scusami, tu dici che ATI non provvede più ai driver delle schede per notebook, il che mi suona davvero strano. Sul sito dell'ATI c'è la parte relativa ai notebook, e i driver relativi.
Inoltre, la scheda HD 3200 NON è tra le schede per notebook, ma in motherboard/chipset. E l'ultimo driver per questa scheda è il 10.1.
Dove sbaglio?
si è un pò un casino per ricapitolo un pò sperando di non sbagliare.
la tua è la piattaforma chipset vga integrata
la nostra 4330 è una scheda dedicata da notebook e ati non fà più driver per le vga dei notebook quindi dobbiamo prendere i driver per le schede desktop e moddarli per farli diventare mobility.
i 10.1 a quanto ho capito non sono ancora moddabili.
si è un pò un casino per ricapitolo un pò sperando di non sbagliare.
la tua è la piattaforma chipset vga integrata
la nostra 4330 è una scheda dedicata da notebook e ati non fà più driver per le vga dei notebook quindi dobbiamo prendere i driver per le schede desktop e moddarli per farli diventare mobility.
Scusa ma se sul sito di Ati cerco la vostra scheda, i driver li trovo:
http://support.amd.com/us/psearch/Pages/psearch.aspx?type=2.4.2&product=2.4.2.3.32&contentType=GPU+Download+Detail&ostype=Windows+7+-+64-Bit+Edition&keywords=&items=20
i 10.1 a quanto ho capito non sono ancora moddabili.
Quindi per me, avendo la vga integrata, vanno bene i 10.1?
Scusa ma se sul sito di Ati cerco la vostra scheda, i driver li trovo:
http://support.amd.com/us/psearch/Pages/psearch.aspx?type=2.4.2&product=2.4.2.3.32&contentType=GPU+Download+Detail&ostype=Windows+7+-+64-Bit+Edition&keywords=&items=20
Quindi per me, avendo la vga integrata, vanno bene i 10.1?
si trovi i 9.9 e amd si è fermata li e quindi dobbiamo prendere i 9.12 e moddarli.
si per vanno bene i 10.1
si trovi i 9.9 e amd si è fermata li e quindi dobbiamo prendere i 9.12 e moddarli.
AHHHH!
io credevo che i 9.12 non fossero "nove.dodici" ma "nove.uno-due", e quindi fossero precedenti ai "nove.nove".
Sto stordito, sì, davvero.
si per vanno bene i 10.1
Grazie, ma sto stordito. Ho già detto che sto stordito? :mc:
AHHHH!
io credevo che i 9.12 non fossero "nove.dodici" ma "nove.uno-due", e quindi fossero precedenti ai "nove.nove".
Sto stordito, sì, davvero.
Grazie, ma sto stordito. Ho già detto che sto stordito? :mc:
ehehhe figurati.
Il mio zino parte lunedi o martedi per la riparazione.
Per quello che ho potuto provare lo reputo ottimo e ben fatto e anche le prestazioni sono molto buone.
Tra queste due c'è molta differenza?
x2 3250e dual 1.5Ghz
x2 6850e dual 1.8Ghz
Ho trovato solo il consumo della prima che è 22w, dell'altra nulla.
L'HD si puo' sostituire con uno qualsiasi senza invalidare la garanzia, vero?
La ventola è rumorosa? Il tutto scalda molto?
Ho letto che ti si è rotto, mi spiace... spero sistemino tutto in fretta.
per le differenze bisognerebbe fare qualche bench e vedere un pochino.
Comunque il disco puoi cambiarlo senza problemi e senza invalidare la garanzia.
io l'ho avuto 2 giorni ed era inudibile guardando film in hd e anche toccandolo restava fresco.
ovviamente io l'ho avuto solo 2 giorni quindi l'ho provato poco.
Io posso dire che il mio, acceso 72 ore consecutive, è piuttosto fresco.
voi come lo tenete il risparmio energetico....ad esempio tenendolo 7-8ore acceso per il mulo...che impostazioni adottate?
thorndyke
05-02-2010, 13:16
Ordinato, consegna prevista il 22.
Memoria DDR2 a doppio canale da 2.048 MB [2 x 1.024], 800 MHz
Scheda grafica HD 3200 integrata
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x (lettura e scrittura DVD e CD)
Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n)
AMD X2 6850E 1,8 GHz 512 KB
Rileggedo l'ordine mi sono accorto che il prodotto non viene identificato come zino hd, ma come Inspiron Desktop 400.
Appena arriva sostituisco l'hd con un samsung F2 HD103SI 1TB (2 piatti da 500MB e meno di 5w di consumo) preso a 71euro.
Qualcuno di voi ha provato le porte eSata? Sono di tipo hotswap? Pensavo di inserire l'hd da 320GB in un cassettino eSata e collegarlo a zino acceso, ma non so se sia possibile come con le porte usb.
ironz, ho controllato i driver, in realtà ho ancora su Catalyst 9.12 (ho capito solo ora che il primo numero è l'hanno e il secondo il mese)... stasera o domani provo a toglierli e spazzarli per bene e poi installare i 10.1...
Ordinato, consegna prevista il 22.
Memoria DDR2 a doppio canale da 2.048 MB [2 x 1.024], 800 MHz
Scheda grafica HD 3200 integrata
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x (lettura e scrittura DVD e CD)
Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n)
AMD X2 6850E 1,8 GHz 512 KB
Rileggedo l'ordine mi sono accorto che il prodotto non viene identificato come zino hd, ma come Inspiron Desktop 400.
Appena arriva sostituisco l'hd con un samsung F2 HD103SI 1TB (2 piatti da 500MB e meno di 5w di consumo) preso a 71euro.
Qualcuno di voi ha provato le porte eSata? Sono di tipo hotswap? Pensavo di inserire l'hd da 320GB in un cassettino eSata e collegarlo a zino acceso, ma non so se sia possibile come con le porte usb.
io avrei preso la cpu dual core inferiore e mettendo la vga dedicata
Comunque si il modello esatto è inspiron 400
ironz, ho controllato i driver, in realtà ho ancora su Catalyst 9.12 (ho capito solo ora che il primo numero è l'hanno e il secondo il mese)... stasera o domani provo a toglierli e spazzarli per bene e poi installare i 10.1...
i 10.1 sul tuo dovrebbe installarli senza problemi.
thorndyke
05-02-2010, 21:17
con quella cpu avrei preso la vga 4330
Meglio di no... del 3d non mi importa nulla e la 3200 per i video dovrebbe essere + che sufficiente con quel processore.
Inoltre con la 4330 si ha un doppia ventola e 10w in idle in piu', ed io cerco qualcosa che consumi poco e non faccia rumore.
Oggi mi hanno spedito la dinovo mini (presa in offerta da fnac) è segnata nel sito come disponibile in 1-2settimane ed invece sono stati rapidissimi.
Meglio di no... del 3d non mi importa nulla e la 3200 per i video dovrebbe essere + che sufficiente con quel processore.
Inoltre con la 4330 si ha un doppia ventola e 10w in idle in piu', ed io cerco qualcosa che consumi poco e non faccia rumore.
Oggi mi hanno spedito la dinovo mini (presa in offerta da fnac) è segnata nel sito come disponibile in 1-2settimane ed invece sono stati rapidissimi.
guarda io ho la hd4330 e l'unico rumore proveniente dallo zino è Hard Disk..la ventola è quasi inudibile, a 1 metro bisogna veramente impegnarsi a sentirla....io lavoro con lo zino a 30cm e si sente veramente poco...tieni conto che ho cambiato il mio vecchio pc perchè mi ero stufato del rumore...e con lo zino mi trovo veramente bene... la ventola è più silenziosa di quella di una ps3....il rumore, seppur poco, è da imputare tutto alla patacca di Hard Disk.
io onestamente ti consiglio di rinunciare al processore più potente e montare la hd4330
thorndyke
06-02-2010, 12:10
guarda io ho la hd4330 e l'unico rumore proveniente dallo zino è Hard Disk..la ventola è quasi inudibile
infatti appena arriva lo cambio... considera che nel pc fisso ho messo il dissipatore passivo anche nella scheda grafica.
ti consiglio di rinunciare al processore più potente e montare la hd4330
Gli svantaggi della 4330 te li ho elencati prima, di vantaggi non ne vedo. Ha prestazioni doppie nel 3d rispetto alla scheda grafica integrata, ma a me non servono. L'accelerazione bidimensionale della 3200 è + che sufficiente per farci di tutto anche in fullHD. Considera che lo uso come mediacenter e NAS non come pcfisso.
Oggi guardando lo stato dell'ordine risulta spedito, ma credo sia uno sbaglio... andando nel tracking risulta consegnato a novembre in USA.
Ultimi aggiornamenti: il mio ha qualche problema al lettore DVD, infatti volevo reinstallare il sistema operativo ma il disco non veniva assolutamente letto. Ho provato usando un lettore DVD esterno e il disco veniva letto, quindi il problema è del lettore. Altri dischi sembrano funzionare, anche se con un rumoraccio orribile all'inizio. Lunedì chiamo e me lo faccio cambiare.
Ho reinstallato il SO e l'occupazione del processore in idle è passata dal circa 30-50% a circa il 5%, e la memoria all'avvio dal 50% al 33%. Maledetti crapware.
Ho reinstallato i driver ati e non c'è niente da fare: installo i 10.1 e mi ritrovo i 9.12. Mah.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.