PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell Zino HD


Pagine : 1 [2] 3 4

ironz
06-02-2010, 16:45
Ultimi aggiornamenti: il mio ha qualche problema al lettore DVD, infatti volevo reinstallare il sistema operativo ma il disco non veniva assolutamente letto. Ho provato usando un lettore DVD esterno e il disco veniva letto, quindi il problema è del lettore. Altri dischi sembrano funzionare, anche se con un rumoraccio orribile all'inizio. Lunedì chiamo e me lo faccio cambiare.

Ho reinstallato il SO e l'occupazione del processore in idle è passata dal circa 30-50% a circa il 5%, e la memoria all'avvio dal 50% al 33%. Maledetti crapware.

Ho reinstallato i driver ati e non c'è niente da fare: installo i 10.1 e mi ritrovo i 9.12. Mah.

che genere di rumore fà?
a me l'occupazione della cpu in idle era sempre quasi a 4%,strano perchè di crapware c'è poca cosa sullo zino,a parte i programmi di masterizzazione,uno per vedere filmati e il McAffe.

Spinoza
06-02-2010, 17:23
che genere di rumore fà?


Dipende dal disco. Se metto quello del SO per un po' non fa niente, poi fa "trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr" e dopo un po' parte lo spin, ma non viene caricato niente (neanche dopo 10 min). Se metto il cd dei driver, all'inizio fa " TA-TA-TA-TA-TA-TA-TA-TA" forte ma poco dopo lo carica e si legge bene.


a me l'occupazione della cpu in idle era sempre quasi a 4%,strano perchè di crapware c'è poca cosa sullo zino,a parte i programmi di masterizzazione,uno per vedere filmati e il McAffe.

Tu hai il dual, io l'infimo 2650. Comunque ora va molto meglio, pensando anche al fatto che con 5 gadget l'occupazione della sola sidebar era stabile al 30% e quella di WmiPrvSe, che da come ho capito è legato ad un gadget, al 20% stabile con punte ogni 5 secondi di 90%.

ironz
06-02-2010, 17:31
Dipende dal disco. Se metto quello del SO per un po' non fa niente, poi fa "trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr" e dopo un po' parte lo spin, ma non viene caricato niente (neanche dopo 10 min). Se metto il cd dei driver, all'inizio fa " TA-TA-TA-TA-TA-TA-TA-TA" forte ma poco dopo lo carica e si legge bene.



Tu hai il dual, io l'infimo 2650. Comunque ora va molto meglio, pensando anche al fatto che con 5 gadget l'occupazione della sola sidebar era stabile al 30% e quella di WmiPrvSe, che da come ho capito è legato ad un gadget, al 20% stabile con punte ogni 5 secondi di 90%.


si allora il lettore è guasto,tanto ci vogliono 30 secondi a cambiarlo quindi penso lo mandino direttamente a te.

FBrice
06-02-2010, 18:36
Domandina stupida stupida. Come faccio a collegare lo Zino al mio impianto stereo (un po' vecchiotto ma ancora "buono")? Collego l'uscita audio posta sul retro all'ingresso AUX dell'amplificatore, giusto? :D

ironz
06-02-2010, 18:41
Domandina stupida stupida. Come faccio a collegare lo Zino al mio impianto stereo (un po' vecchiotto ma ancora "buono")? Collego l'uscita audio posta sul retro all'ingresso AUX dell'amplificatore, giusto? :D

uscita cuffie posteriore dello zino oppure hdmi ma se il tuo impianto è vecchiotto dubito lo abbia

FBrice
06-02-2010, 18:47
uscita cuffie posteriore dello zino oppure hdmi ma se il tuo impianto è vecchiotto dubito lo abbia

Infatti, il mio stereo non ha hdmi. E' un classico hi-fi di qualche anno fa, con amplificatore, registratore (le vecchie audiocassette!!!!! le faranno ancora???), cd e radio.
Quindi collego l'uscita cuffie all'amplificatore (ingresso AUX)? Credi che sarà tutto ok? :D

thorndyke
06-02-2010, 18:55
Quindi collego l'uscita cuffie all'amplificatore (ingresso AUX)? Credi che sarà tutto ok? :D

Meglio collegarci l'uscita Line OUT che si trova dietro lo zino HD, l'uscita cuffie si trova davanti.
Se colleghi l'uscita cuffie funziona lo stesso, ma solo se metti il volume al giusto livello, invece l'uscita di linea posteriore è già ottimizzata per il collegamento con lo stereo.

FBrice
07-02-2010, 01:30
Grazie 1000 x il vostro aiuto :D

thorndyke
08-02-2010, 13:12
Ordinato venerdì 5 ed il giorno stesso è partito da Lodz in polonia tramite UPS, adesso è in Germania. Sono stati veloci.
Stessa cosa fnac per il dinovo mini.

ironz
08-02-2010, 13:29
Ordinato venerdì 5 ed il giorno stesso è partito da Lodz in polonia tramite UPS, adesso è in Germania. Sono stati veloci.
Stessa cosa fnac per il dinovo mini.

velocissimi :cool:
i nostri con le 4330 circa 40 giorni...

HHH85
08-02-2010, 15:50
Comunque per la visione dei Film 1080p nettamente meglio Media Player Classic (con tutti i filtri) rispetto a Windows Media Center....quasi quasi carico XBCM e cerco di farlo andare tramite mpc

ironz
08-02-2010, 18:25
Comunque per la visione dei Film 1080p nettamente meglio Media Player Classic (con tutti i filtri) rispetto a Windows Media Center....quasi quasi carico XBCM e cerco di farlo andare tramite mpc

io avevo subito messo media player classic home cinema 64bit e mi trovavo alla perfezione.
parli dello stesso?

HHH85
08-02-2010, 22:53
io avevo subito messo media player classic home cinema 64bit e mi trovavo alla perfezione.
parli dello stesso?

Yes;)

lagrotteria10
09-02-2010, 08:45
mi spieghi velocemente la procedura per installare i 9.12 perchè non so come cancellare correttamente quelli attuali...

poi credo si faccia così:
scarico i 9.12
li Metto in funzione con MobilityModder
giusto?

Buongiorno ragazzi,

vi seguo da circa 1 mesetto e mezzo e, anche grazie ai vostri consigli, ho deciso di acquistare uno splendido Zino.
Ho ordinato il 27 gennaio la configurazione con X2 3250e, Ati Radeon HD4330, 4 Gb di Ram, Minicard N e ieri era già a casa:D.

Ieri ho provato subito ad aggiornare i driver Catalist al 9.12 utilizzando il Mobility Modder e, una volta riavviato non sono più riuscito ad accedere al menu del CCC. Inoltre, sebbene avessi installato il Flash 10.1 beta, di accelerazione hardware su YoutubeHD neanche l'ombra e CPU sempre al 100%(usando Firefox 3.6). Dopo aver fatto milioni di prove, e un sacco di casini, ho ripristinato il computer con le impostazioni di fabbrica pronto a riprovarci questa sera:) .

Ho letto che HHH85 è riuscito a far andare l'accelerazione con i driver originali ma, non funziona solo utilizzando dai 9.11 in poi?Per aggiornare i driver non avete prima rimosso quelli originali (ho letto che Ironz ha installato senza prima rimuovere i precedenti)?

Grazie in anticipo

lagrotteria10
09-02-2010, 08:45
Ah,altra domanda: la tastiera e il mouse in dotazione sono usb con il cavo?Perchè nella scatola io ho ricevuto quelli wireless...

ironz
09-02-2010, 10:18
Buongiorno ragazzi,

vi seguo da circa 1 mesetto e mezzo e, anche grazie ai vostri consigli, ho deciso di acquistare uno splendido Zino.
Ho ordinato il 27 gennaio la configurazione con X2 3250e, Ati Radeon HD4330, 4 Gb di Ram, Minicard N e ieri era già a casa:D.

Ieri ho provato subito ad aggiornare i driver Catalist al 9.12 utilizzando il Mobility Modder e, una volta riavviato non sono più riuscito ad accedere al menu del CCC. Inoltre, sebbene avessi installato il Flash 10.1 beta, di accelerazione hardware su YoutubeHD neanche l'ombra e CPU sempre al 100%(usando Firefox 3.6). Dopo aver fatto milioni di prove, e un sacco di casini, ho ripristinato il computer con le impostazioni di fabbrica pronto a riprovarci questa sera:) .

Ho letto che HHH85 è riuscito a far andare l'accelerazione con i driver originali ma, non funziona solo utilizzando dai 9.11 in poi?Per aggiornare i driver non avete prima rimosso quelli originali (ho letto che Ironz ha installato senza prima rimuovere i precedenti)?

Grazie in anticipo

io facendo il setup ha sovrascritti quelli vecchi senza problemi.
Appena mi ritorna faccio altre prove,comunque ricordo che con youtube hd la cpu stava circa al 60-70% usando flash beta.

ironz
09-02-2010, 10:19
Ah,altra domanda: la tastiera e il mouse in dotazione sono usb con il cavo?Perchè nella scatola io ho ricevuto quelli wireless...

di base danno quelle usb con cavo.
io ho preso il kit wireless ed è veramente ben fatto,sia il mouse che la tastiera.

marber76
09-02-2010, 10:52
Buongiorno ragazzi,

vi seguo da circa 1 mesetto e mezzo e, anche grazie ai vostri consigli, ho deciso di acquistare uno splendido Zino.
Ho ordinato il 27 gennaio la configurazione con X2 3250e, Ati Radeon HD4330, 4 Gb di Ram, Minicard N e ieri era già a casa:D.

Ieri ho provato subito ad aggiornare i driver Catalist al 9.12 utilizzando il Mobility Modder e, una volta riavviato non sono più riuscito ad accedere al menu del CCC. Inoltre, sebbene avessi installato il Flash 10.1 beta, di accelerazione hardware su YoutubeHD neanche l'ombra e CPU sempre al 100%(usando Firefox 3.6). Dopo aver fatto milioni di prove, e un sacco di casini, ho ripristinato il computer con le impostazioni di fabbrica pronto a riprovarci questa sera:) .

Ho letto che HHH85 è riuscito a far andare l'accelerazione con i driver originali ma, non funziona solo utilizzando dai 9.11 in poi?Per aggiornare i driver non avete prima rimosso quelli originali (ho letto che Ironz ha installato senza prima rimuovere i precedenti)?

Grazie in anticipo

Ciao, anch'io sarei orientato all'acquisto dello Zino con la tua stessa medesima configurazione. A prescindere con i video HD che penso sia solo un problema di trovare i driver giusti, fammi sapere le tue prime impressioni su tutto il resto,applicazioni che hai provato,ecc...e se me lo puoi consigliare?
Grazie

thorndyke
09-02-2010, 11:50
io avevo subito messo media player classic home cinema 64bit e mi trovavo alla perfezione.

Che differenza c'è tra Media Playe Classic e Media Playe Classic Home Cinema? Io ho il primo e non sapevo della versione HC.


la tastiera e il mouse in dotazione sono usb con il cavo?Perchè nella scatola io ho ricevuto quelli wireless...
dipende da come lo personalizzi nel sito dell, se controlli il tuo ordine dovrebbe esserci scritto cosa hai scelto. Io ho notato che costa meno scegliere il kit base e comprarsi gli stessi mouse o altri accessori altrove. Se lo usi in un salotto assieme al televisore per vedere film etc, ti consiglio la logitec dinovo mini che è in offerta da fnac.


sarei orientato all'acquisto dello Zino con la tua stessa medesima configurazione.
Valuta bene i pro ed i contro di scegliere la scheda dedicata (sono stati illustrati qualche post fa).

lagrotteria10
09-02-2010, 12:21
di base danno quelle usb con cavo.
io ho preso il kit wireless ed è veramente ben fatto,sia il mouse che la tastiera.

Il "problema" è che a me praticamente lo hanno regalato...me lo sono trovato dentro senza averlo richiesto nella configurazione:D .

Meglio così

lagrotteria10
09-02-2010, 12:37
Ciao, anch'io sarei orientato all'acquisto dello Zino con la tua stessa medesima configurazione. A prescindere con i video HD che penso sia solo un problema di trovare i driver giusti, fammi sapere le tue prime impressioni su tutto il resto,applicazioni che hai provato,ecc...e se me lo puoi consigliare?
Grazie

Per ora ho avuto solo 2/3 ore disponibili e mi sono perso via con driver e flash. Ho provato solo Office (sia chiaro, non ho fatto partire un MonteCarlo con Excel:D ma un uso base), Firefox, Media Center/Media Player e installato Avast al posto di McAfee.

Mi reputo molto soddisfatto dell'acquisto perchè cercavo un computer piccolo e silenzio (non ho preso il Macmini per scelta a parità di costo sebbene abbia un processore più performante). Se hai bisogno di altre informazioni basta chiedere:D

thorndyke
09-02-2010, 18:02
trovato: http://mpc-hc.sourceforge.net/
Media Player Classic in versione Home Cinema aggiunge alla versione Classic (ferma ad agosto) le funzioni mediacenter, ed è compatibile con le schede tv tuner.
Magari sarebbe bene inserire il link in prima pagina tra i software consigliati.

Oggi mi è arrivata la Logitech Dinovo Mini da fnac, è proprio bellina, l'unica cosa di cui sento la mancanza sono i tasti funzione F1-12. Da quanto ho capito non si puo' accedere al bios dello zino premendo canc, quindi in quei casi dovrò collegare un'altra tastiera.

Come tuner tv ho ordinato l' Asus MyCinema U3100 Mini perchè era il + economico (20euro).

A proposito, qualcuno usa lo zino come videoregistratore? Mi servirebbe un modo per programmare la registrazione di un certo programma ad una certa ora, e se il pc è spento o in ibernazione si dovrebbe accendere da solo per registrare. Basta il mediacenter di windows7 ?

ironz
09-02-2010, 19:31
trovato: http://mpc-hc.sourceforge.net/
Media Player Classic in versione Home Cinema aggiunge alla versione Classic (ferma ad agosto) le funzioni mediacenter, ed è compatibile con le schede tv tuner.
Magari sarebbe bene inserire il link in prima pagina tra i software consigliati.

Oggi mi è arrivata la Logitech Dinovo Mini da fnac, è proprio bellina, l'unica cosa di cui sento la mancanza sono i tasti funzione F1-12. Da quanto ho capito non si puo' accedere al bios dello zino premendo canc, quindi in quei casi dovrò collegare un'altra tastiera.

Come tuner tv ho ordinato l' Asus MyCinema U3100 Mini perchè era il + economico (20euro).

A proposito, qualcuno usa lo zino come videoregistratore? Mi servirebbe un modo per programmare la registrazione di un certo programma ad una certa ora, e se il pc è spento o in ibernazione si dovrebbe accendere da solo per registrare. Basta il mediacenter di windows7 ?

azz stai comprando di tutto per lo zino :D
io ho preso il kit wifi keyboard e mouse dell e mi trovo (trovavo :D ) benissimo anche se è bello ingombrante
però sono interessato alla logitech e adesso la guardo meglio
il tuner è hd?

thorndyke
09-02-2010, 21:36
ho preso il kit wifi keyboard e mouse dell e mi trovo (trovavo :D ) benissimo anche se è bello ingombrante
però sono interessato alla logitech e adesso la guardo meglio
il tuner è hd?

si, è questo qui:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=7KqG3FwyUeVB41W2&templete=2
http://img194.imageshack.us/img194/1559/asusmycinemakit.jpg

Devo capire come trasformare lo zino in un vero e proprio videoregistratore. Di windows7 non so nulla, con il mediacenter di seven si puo' fare cio' che ho in mente?

La dinovo mini se avesse i tasti F1-12 sarebbe perfetta, non so proprio perchè non abbiano inserito la combinazione Fn+1= F1, ma a parte questo va bene se si usa lo zino come mediacenter in un salotto.
http://img683.imageshack.us/img683/2610/dinovo02.jpg
--
http://img51.imageshack.us/img51/6608/dinovo01.jpg
Si riesce anche a scrivere, ed il touchpad è comodo.

HHH85
09-02-2010, 21:42
io avevo subito messo media player classic home cinema 64bit e mi trovavo alla perfezione.
parli dello stesso?


Non capisco una cosa io ho la versione Home Cinema 1.3.1590.0 nel sito:
http://mpc-hc.sourceforge.net/
mi da come ultima versione la 1.3.1249????


io per avere quella ho installato questo pacchetto:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2397.html


mi devo correggere su i video su youtube-HD non ho l'accelerazione tramite Gpu anche avendo installato i driver 10.1...il processore comunque riesce a gestirli (spremuto a 80-90-100%)....credo che per sfruttare tale caratteristica debba aggiornare i driver della mia scheda video..

ironz
09-02-2010, 21:45
Non capisco una cosa io ho la versione Home Cinema 1.3.1590.0 nel sito:
http://mpc-hc.sourceforge.net/
mi da come ultima versione la 1.3.1249????


io per avere quella ho installato questo pacchetto:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2397.html


mi devo correggere su i video su youtube-HD non ho l'accelerazione tramite Gpu anche avendo installato i driver 10.1...il processore comunque riesce a gestirli (spremuto a 80-90-100%)....credo che per sfruttare tale caratteristica debba aggiornare i driver della mia scheda video..

io in effetti sull xps ho la 1.3.1249,sullo zino dell avrò installata sempre questa perchè l'ho presa dal sito però la versione 64bit.

qua riporta questo http://www.codecguide.com/features_standard.htm

HHH85
09-02-2010, 21:50
io in effetti sull xps ho la 1.3.1249,sul dell avrò installata sempre questa perchè l'ho presa dal sito però la versione 64bit.
quei codec che link non sono per sistemi a 32bit quindi potrebbe essere che sia una versione più recente.

mi tengo quello che ho, oppure no?

Dato che WMCentre non ho la qualità video di mpc...posso fare appoggiare xbcm al mio bel player?
così faccio tutto da li...anzichè vedermi le foto da WMCenter e i video con i media player classic home cinema

thorndyke
09-02-2010, 21:55
Non capisco una cosa io ho la versione Home Cinema 1.3.1590.0 nel sito:
http://mpc-hc.sourceforge.net/
mi da come ultima versione la 1.3.1249????


Sei sicuro di avere effettivamente la v1.3.1590.0 ? Potrebbe essere che si siano sbagliati nella descrizione del k-lite.
In generale ti sconsiglio di installare il pack, meglio farsi un elenco di siti utili ed ogni tanto controllare gli aggiornamenti solo delle cose che veramente servono.

Cmq sono arrivati alla .1647 ma si tratta di versioni beta, io non mi fiderei ad installarle.
Vi segnalo inoltre che la versione 64bit ha delle limitazioni: non è supportato il decoder interno MPEG, il formato realmedia e neppure il quicktime. Per molti programmi è ancora presto per migrare ai 64bit.

ironz
10-02-2010, 08:32
Sei sicuro di avere effettivamente la v1.3.1590.0 ? Potrebbe essere che si siano sbagliati nella descrizione del k-lite.
In generale ti sconsiglio di installare il pack, meglio farsi un elenco di siti utili ed ogni tanto controllare gli aggiornamenti solo delle cose che veramente servono.

Cmq sono arrivati alla .1647 ma si tratta di versioni beta, io non mi fiderei ad installarle.
Vi segnalo inoltre che la versione 64bit ha delle limitazioni: non è supportato il decoder interno MPEG, il formato realmedia e neppure il quicktime. Per molti programmi è ancora presto per migrare ai 64bit.

si infatti per i k-lite conviene la 32bit,invece per mpchc io ho messo la 64 bit e mi trovo bene

Spinoza
10-02-2010, 10:40
Se volete usare WMC per tutto vi consiglio i codec di shark007, sia 32 che 64 bit, contengono ffdshow (che con l'ultima versione riescono a gestire egregiamente il dxva), haali, gabest, ecc ecc... leggeri, comodi e personalizzabili, io mi trovo bene.

thorndyke
10-02-2010, 11:36
si infatti per i k-lite conviene la 32bit,invece per mpchc io ho messo la 64 bit e mi trovo bene

Le limitazioni che ho segnalato sono di Media Player Classic HC 64bit.
Io appena arriva metto la versione a 32bit di seven propro perchè è ancora presto e molti software hanno problemi o prestazioni inferiori a 64bit.

Nessuno lo usa come videoregistratore?

ironz
10-02-2010, 12:49
Le limitazioni che ho segnalato sono di Media Player Classic HC 64bit.
Io appena arriva metto la versione a 32bit di seven propro perchè è ancora presto e molti software hanno problemi o prestazioni inferiori a 64bit.

Nessuno lo usa come videoregistratore?

mmm allora quando mi ritorna metto la 32bit

ironz
10-02-2010, 12:50
Se volete usare WMC per tutto vi consiglio i codec di shark007, sia 32 che 64 bit, contengono ffdshow (che con l'ultima versione riescono a gestire egregiamente il dxva), haali, gabest, ecc ecc... leggeri, comodi e personalizzabili, io mi trovo bene.

io con wmc non mi trovo bene,mi pare troppo pesante.
Comunque provo questi codec che dici tu

Spinoza
10-02-2010, 14:05
io con wmc non mi trovo bene,mi pare troppo pesante.
Comunque provo questi codec che dici tu

Effettivamente troppo pesante lo è. Io lo uso quando guardo qualche video con la mia ragazza, per la comodità di avere tutto sotto un'unica interfaccia da comandare col telecomando...
Quando mi guardo qualcosa da solo, di solito uso WMP o MPCHC.

ironz
10-02-2010, 14:30
Effettivamente troppo pesante lo è. Io lo uso quando guardo qualche video con la mia ragazza, per la comodità di avere tutto sotto un'unica interfaccia da comandare col telecomando...
Quando mi guardo qualcosa da solo, di solito uso WMP o MPCHC.

si in effetti il telecomando di media center è comodo.
uff tutto questo parlare di zino e il mio è in riparazione da 2 giorni :cry:

Spinoza
10-02-2010, 14:34
si in effetti il telecomando di media center è comodo.
uff tutto questo parlare di zino e il mio è in riparazione da 2 giorni :cry:

Io domattina chiamo per la sostituzione del lettore DVD...

ironz
10-02-2010, 14:35
Io domattina chiamo per la sostituzione del lettore DVD...

almeno quello il mio era silenzioso e leggeva bene

FBrice
10-02-2010, 18:03
mmm allora quando mi ritorna metto la 32bit

Domanda da perfetto ignorante in materia...su W7 64bit (quindi sullo Zino) si possono caricare programmi a 32bit o bisogna x forza caricare quelli a 64? Cioè è possibile ad esempio installare MPC HC 32 oppure solo quello 64?
:D :D :D

ironz
10-02-2010, 20:07
Domanda da perfetto ignorante in materia...su W7 64bit (quindi sullo Zino) si possono caricare programmi a 32bit o bisogna x forza caricare quelli a 64? Cioè è possibile ad esempio installare MPC HC 32 oppure solo quello 64?
:D :D :D

su C: hai 2 cartelle programmi,una X86 e l'altra normale dove si installano quelli a 64bit

FBrice
10-02-2010, 20:45
su C: hai 2 cartelle programmi,una X86 e l'altra normale dove si installano quelli a 64bit

Quindi si possono caricare tranquillam. i programmi a 32bit? Cioè non creano casini? :D A questo punto sullo Zino si potrebbero caricare sia MPC HC 32bit che i Shark Codec 32bit

ironz
10-02-2010, 20:47
Quindi si possono caricare tranquillam. i programmi a 32bit? Cioè non creano casini? :D A questo punto sullo Zino si potrebbero caricare sia MPC HC 32bit che i Shark Codec 32bit

si nessun problema,puoi installare media player classic home cinema e poi i codec che vuoi tipo i k-lite o altri

Spinoza
10-02-2010, 21:13
Quindi si possono caricare tranquillam. i programmi a 32bit? Cioè non creano casini? :D A questo punto sullo Zino si potrebbero caricare sia MPC HC 32bit che i Shark Codec 32bit

Sì i programmi a 32 bit vanno tranquillamente sui sistemi a 64 bit. Anzi c'è da dire che gli Shark007 a 64 bit vanno installati solo se si installano anche quelli a 32.

C'è da dire una cosa. Su Windows a 64 bit esistono due versioni di Windows Media Player, una a 64 e una a 32, ma UNA SOLA versione di Windows Media Center, quella a 64. Quindi, se hai intenzione di usare WMC i codec a 32 non bastano... ma se usi solo MPCHC non ci sono problemi!

thorndyke
10-02-2010, 21:18
Sì i programmi a 32 bit vanno tranquillamente sui sistemi a 64 bit
solo per precisare: QUASI tutti i programmi a 32bit, perchè alcuni o creano instabilità, o non partono proprio, o vanno un po' + piano.
Bisogna controllare caso per caso.
Ma a mio avviso se hai solo 2GB di ram non vale la pena installare seven 64bit.

Spinoza
11-02-2010, 11:26
Aggiornamenti sul mio caso. Stamani ho chiamato il supporto Dell per il problema al lettore DVD, mi ha risposto la gentilissima Elisabetta, mi ha fatto fare tutte le diagnostiche possibili immaginabili... una diagnostica mi dava errore, la successiva più approfondita no... mi ha fatto guardare nel registro di windows, mancavano due chiavi... alla fine mi ha consigliato di aggiornare il firmware e poi "se ancora non va ci ricontatti che glielo cambiamo"... ero scettico ma il firwmare sembra aver funzionato!

kardoli
11-02-2010, 16:01
Ragazzi,

volendo collegarci un bell'home theatre converrebbe usare l'uscita cuffie visto che l'hdmi lo uso per collegarlo alla tv?

inoltre, mi rivolgo a chi ha la chiavetta per la tv: vedete la tv sempre e solo tramite lo Zino? l'alternativa è comprare un apparecchio che abbia due uscite antenna...o sbaglio?

Spinoza
11-02-2010, 16:30
Ragazzi,

volendo collegarci un bell'home theatre converrebbe usare l'uscita cuffie visto che l'hdmi lo uso per collegarlo alla tv?


Di solito si collegherebbe l'hdmi all'HT e poi un altro HDMI dall'HT alla TV... Dall'uscita cuffie perdi il 5.1.

HHH85
11-02-2010, 23:29
dei driver 9.12 scarico 32 o 64 bit?

ironz
11-02-2010, 23:43
dei driver 9.12 scarico 32 o 64 bit?

io quando li ho installati ho messo i 64bit e nessun problema

satwanted14
13-02-2010, 20:42
Salve a tutti.... anche io sono un fortunato possessore di questo fantastico giocattolino.... io ho la versione base :

Inspiron Zino HD no graphics with ODD and black
Processor : AMD A64 2650E(1.6GHz,512k)
Memory : 2048MB (2x1024) 800MHz DDR2 Dual Channel
Hard Drive : 320GB Serial ATA (7200RPM)
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software
Graphics : Integrated HD 3200
OS: Windows 7 Home 64bit

Sinceramente non sono rimasto molto soddisfatto dalle prestazioni... il mio io lo vedo molto arrancare quando lavora in multitasking per non parlare della visualizzazione degli mkv... la cpu va fissa a 80% e la gpu a 50%

Vorrei trovare un processore da poter installare ma sto trovando molte difficoltà nel reperire informazioni fondamentali... il tipo di socket, lista delle compatibilità della mobo, ecc.....

Secondo voi, quale processore posso installare, cosa mi consigliate ???

Grazie
SAT

ironz
13-02-2010, 21:10
Salve a tutti.... anche io sono un fortunato possessore di questo fantastico giocattolino.... io ho la versione base :

Inspiron Zino HD no graphics with ODD and black
Processor : AMD A64 2650E(1.6GHz,512k)
Memory : 2048MB (2x1024) 800MHz DDR2 Dual Channel
Hard Drive : 320GB Serial ATA (7200RPM)
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software
Graphics : Integrated HD 3200
OS: Windows 7 Home 64bit

Sinceramente non sono rimasto molto soddisfatto dalle prestazioni... il mio io lo vedo molto arrancare quando lavora in multitasking per non parlare della visualizzazione degli mkv... la cpu va fissa a 80% e la gpu a 50%

Vorrei trovare un processore da poter installare ma sto trovando molte difficoltà nel reperire informazioni fondamentali... il tipo di socket, lista delle compatibilità della mobo, ecc.....

Secondo voi, quale processore posso installare, cosa mi consigliate ???

Grazie
SAT

beh purtroppo la cpu che hai preso non è dual core e certamente arranca.
potresti cercare la cpu X2 3250E,la cpu è amd2.
ovviamente il dissipatore dello zino è progettato per cpu a basso consumo quindi è meglio cercare quelle cpu.
io cercherei l'X2 3250E o meglio l'X2 6850E,ancora non si sà quali altre cpu supporta la mainboard oltre alle 2 cpu X2 Neo

Spinoza
13-02-2010, 22:19
Sinceramente non sono rimasto molto soddisfatto dalle prestazioni... il mio io lo vedo molto arrancare quando lavora in multitasking per non parlare della visualizzazione degli mkv... la cpu va fissa a 80% e la gpu a 50%


Devi davvero attivare dxva... in questo modo la cpu arriva al massimo a 50%... io ho la stessa configurazione e vedo meglio i mkv che i video normali...

satwanted14
14-02-2010, 00:51
Devi davvero attivare dxva... in questo modo la cpu arriva al massimo a 50%... io ho la stessa configurazione e vedo meglio i mkv che i video normali...

Te come ti trovi in generale con questa configurazione ?? a me sembra che fatichi un po in multitasking..... quindi cosa mi consiglieresti ??? cambio cpu e/o aggiungo ram ???

ora prova ad attivare dxva e vedo......

Ah!! mi sono diemnticato di dire che ho aumentato la memoria condivisa della ATI 3200HD a 512Mb ,contro i 256Mb di default..... così rimando con 1,5Gb di ram totali

GRAZIE A TUTTI !!!!!!!!!!!

Spinoza
14-02-2010, 09:31
Te come ti trovi in generale con questa configurazione ?? a me sembra che fatichi un po in multitasking..... quindi cosa mi consiglieresti ??? cambio cpu e/o aggiungo ram ???


Ti dico, il pc non è certo un fulmine di guerra, ma non me lo aspettavo neanche. Comunque ho trovato molto giovamento nel piallare via tutto e reinstallare il SO da capo, lo vedo molto più reattivo.
In realtà non mi serviva un pc potente - per quello ho il portatile di 2 anni fa, Inspiron 1720, che è ancora una bomba. Mi serviva un pc economico che andasse in internet e potessi usare come media center, e in questa veste va bene.


Ah!! mi sono diemnticato di dire che ho aumentato la memoria condivisa della ATI 3200HD a 512Mb ,contro i 256Mb di default..... così rimando con 1,5Gb di ram totali

Fatto anche io così, ma non ho notato cambiamenti particolari...

Spinoza
15-02-2010, 17:52
Qualcuno di voi sa se le porte eSata posteriori sono powered esata oppure no?

ironz
15-02-2010, 22:02
Qualcuno di voi sa se le porte eSata posteriori sono powered esata oppure no?

mi pare di no,il powered esata mi semrbra troppo recente per il chipset della mainboard della zino

Spinoza
16-02-2010, 09:52
mi pare di no,il powered esata mi semrbra troppo recente per il chipset della mainboard della zino

Grazie per la risposta. E' solo a me che sembrano un tantino inutili 2 porte esata non alimentate? Se proprio volevano metterla potevano mettere 1 esata e un altra usb (con tastiera, mouse, casse usb e telecomando le ho già finite...)

ironz
16-02-2010, 13:23
Grazie per la risposta. E' solo a me che sembrano un tantino inutili 2 porte esata non alimentate? Se proprio volevano metterla potevano mettere 1 esata e un altra usb (con tastiera, mouse, casse usb e telecomando le ho già finite...)

si in effetti le porte usb sono un difettuccio dello zino e anche 2 esata sono troppe,bastava una.
io per quello ho preso il kit wifi cosi occupo solo una usb.

LILOLILO
16-02-2010, 15:25
Grazie per la risposta. E' solo a me che sembrano un tantino inutili 2 porte esata non alimentate? Se proprio volevano metterla potevano mettere 1 esata e un altra usb (con tastiera, mouse, casse usb e telecomando le ho già finite...)

Casse USB? Mi sono perso qualcosa? :doh:

lunaticgate
16-02-2010, 15:26
Vorrei comprarlo anche io ma non ho trovato nessuno che lo vende e/o offerte in giro, sito dell a parte!

Qualche dritta? :)

Spinoza
16-02-2010, 15:37
Vorrei comprarlo anche io ma non ho trovato nessuno che lo vende e/o offerte in giro, sito dell a parte!

Qualche dritta? :)

Che io sappia i Dell si comprano solo sul sito Dell...


Casse USB? Mi sono perso qualcosa?

No LILOLILO non ti sei perso niente... uso delle casse alimentate usb per due buoni motivi: 1- risparmio una presa di corrente, visto che in casa mia le prese sono pochissime; 2- le avevo già, e così non ho dovuto ricomprarle...

Pinguinotto
16-02-2010, 19:53
ciao gente,
ho reinstallato il SO ma aggiornando i driver video non trovo piu il Catalyst Control Center per gestire le opzioni della scheda :mc:
non me li installa...
qualcuno sa pf dove sto sbattendo il cranio ??
ciao aLL

lunaticgate
16-02-2010, 20:08
Ma è possibile comprarlo senza S.O. per installarci Ubuntu?? :confused:

Spinoza
17-02-2010, 18:07
Ma è possibile comprarlo senza S.O. per installarci Ubuntu?? :confused:

Dubito fortemente.

ironz
17-02-2010, 20:10
avete letto?
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2383/amd-catalyst-102-e-103-vento-di-cambiamenti_index.html

ora in pratica ati farà come nvidia che rilascia i driver anche per le schede video mobile quindi anche le nostro 4330 si potranno usare driver ufficiali e quindi anche i 10.3

HHH85
17-02-2010, 22:06
avete letto?
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2383/amd-catalyst-102-e-103-vento-di-cambiamenti_index.html

ora in pratica ati farà come nvidia che rilascia i driver anche per le schede video mobile quindi anche le nostro 4330 si potranno usare driver ufficiali e quindi anche i 10.3

si da marzo riavremo i driver rilasciati direttamente da Ati, senza usare nessun programma come ad esempio Mobility Modder.

credo sia un'ottima cosa;)

ironz
18-02-2010, 10:56
si da marzo riavremo i driver rilasciati direttamente da Ati, senza usare nessun programma come ad esempio Mobility Modder.

credo sia un'ottima cosa;)


si infatti molto meglio e sempre driver aggiornati senza modifiche.
il mio zino invece ancora nulla.. :cry:
aperto il ticket il 4 febbraio e ritirato il lunedi dal corriere

thorndyke
18-02-2010, 23:46
Arrivato, ma sono stato poco a casa ed ho potuto fare solo qualche prova, inoltre mi manca ancora l'hd a basso consumo ed il sintonizzatore tv.

2GB Ram
Scheda grafica HD 3200 integrata
Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n)
AMD X2 6850E 1,8 GHz 512 KB

Così come uscito dallo scatolo, i punteggi Seven64 sono i seguenti:
Proc:4.5 Ram:5.5 Video:3.3 Video3D:4.8 HD:5.9

Trasferimento dati tramite Ethernet: 60MB/s
Trasferimento dati tramite Wifi: picchi da 20MB/s, ma l'andamento è variabile.

Segnalo che la Dell Wireless 1520 Half Mini Card si connetteva solo a 54Mbit se impostavo la protezione WPA nel router Linksys WAG320N. Una volta impostata la protezione mista WPA/WPA2 si è correttamente collegato a 300Mbit/s (ci ho messo un po' a capire il problema).

Trasferendo file alla massima velocità tramite interfaccia wifi ho notato che il mouse wireless a 2.4Ghz si incantava a tratti, nessun problema con la DinovoMini che è bluetooth.

Vi consiglio di scaricarvi gli ultimi drivers ed installare da zero Seven32, è molto + reattivo rispetto all'installazione Dell che si ha di base.
Come antivirus/firewall ho messo i gratuiti Avast/OnlineArmor che sono molto leggeri e validi.

La scheda grafica integrata va + che bene, e per il processore vi consiglio il + potente.

L'HD è da cambiare con uno di tipo "green" sia perchè quello di serie fa rumore, sia per consumare meno.
Il rumore lo trovo eccessivo, in una stanza silenziosa lo si sente anche a 2m, e purtroppo il rumore è dato al 50% dalla ventola da 50x50x20. Se si lascia la copertura in plastica superiore lievemente aperta si ha un sibilo + acuto, se la si chiude del tutto fa un po' da cassa di risonanza il rumore diventa + cupo. In seguito farò delle prove mettendo dell'isolante acustico.

Non conosco ventole con quelle misure silenziose :( e non si puo' ridurre troppo la portata di aria perchè toccando l'heat pipe ho notato che scotta.

Il lettore dvd è rumoroso, devo trovare un modo per ridurne la velocità quando viene usato per guardare film.

Considerando la destinazione d'uso di questo prodotto avrebbero dovuto renderlo silenzioso o quasi. Io ad esempio lo avrei allargato di 5cm in modo da inserire un dissipatore in rame largo il doppio da far funzionare quasi in modo passivo con due ventole affiancate che girano al minimo.

Appena arriva l'HD metterò le foto degli interni.

Spinoza
19-02-2010, 09:31
Così come uscito dallo scatolo, i punteggi Seven64 sono i seguenti:
Proc:4.5 Ram:5.5 Video:3.3 Video3D:4.8 HD:5.9


Perché io con la stessa scheda grafica ho video 3.1 e video3d 4.5???

Neon68
19-02-2010, 09:59
Vi consiglio di scaricarvi gli ultimi drivers ed installare da zero Seven32, è molto + reattivo rispetto all'installazione Dell che si ha di base.


W7 32bit lo hai preso tramite commerciale dell al posto del 64bit?

thorndyke
19-02-2010, 10:50
Perché io con la stessa scheda grafica ho video 3.1 e video3d 4.5???
processore diverso

W7 32bit lo hai preso tramite commerciale dell al posto del 64bit?
No, ma probabilmente anche installando da zero la versione 64bit si hanno gli stessi miglioramenti. Alla Dell hanno messo quei programmi inutili o pesanti che è meglio togliere.

Spinoza
19-02-2010, 11:26
processore diverso

Pensavo anche io...


No, ma probabilmente anche installando da zero la versione 64bit si hanno gli stessi miglioramenti. Alla Dell hanno messo quei programmi inutili o pesanti che è meglio togliere.

Io ho reinstallato subito da zero la 7_64 e va molto molto meglio.

ironz
19-02-2010, 14:12
oggi ho chiaamto Dell per sapere un pò sulla riparazione del mio Zino.
In pratica ci sono da cambiare 5 parti e 3 le hanno già cambiate e altre 2 le stanno aspettando.
pensavo solo la mainboard :confused:

Spinoza
19-02-2010, 14:29
oggi ho chiaamto Dell per sapere un pò sulla riparazione del mio Zino.
In pratica ci sono da cambiare 5 parti e 3 le hanno già cambiate e altre 2 le stanno aspettando.
pensavo solo la mainboard :confused:

Te l'hanno assemblato coi piedi a quanto pare...

ironz
19-02-2010, 14:31
Te l'hanno assemblato coi piedi a quanto pare...

si infatti...
sto pensando che oltre alla mainboard stiano cambiando anche cpu vga e dissipatori

Spinoza
20-02-2010, 10:58
Domande per chi di voi lo possiede: avete registrato il vostro zino 400 HD sul sito della dell? Io si e me lo riconosce come Zino 300...

Inoltre, nella confezione avevate il dvd di PowerDVD DX? Io no e ora non posso reinstallarlo visto che ho reinstallato il SO...

ironz
20-02-2010, 11:12
Domande per chi di voi lo possiede: avete registrato il vostro zino 400 HD sul sito della dell? Io si e me lo riconosce come Zino 300...

Inoltre, nella confezione avevate il dvd di PowerDVD DX? Io no e ora non posso reinstallarlo visto che ho reinstallato il SO...

io l'ho registrato e lo riconosce come zino300 e anche nella richiesta di assistenza lo dà come zino 300.

neanche io il cd di powerd dvd,solo 3 dvd (driver e utilities,ripristino e works9)
hai controllato nel cd utilities?

Spinoza
20-02-2010, 12:31
neanche io il cd di powerd dvd,solo 3 dvd (driver e utilities,ripristino e works9)
hai controllato nel cd utilities?

Sì non c'è.

Nel frattempo il mio lettore dvd ha ricominciato a non funzionare. Spaceballs l'ha letto, i dvd di star trek no... mi toccherà richiamare stavolta per farmelo sostituire.. che noia però...

thorndyke
21-02-2010, 18:53
Ho scoperto che le ATI in configurazione standard usano come uscita video HDMI il fotmato YCbCr 4:4:4, e questo provoca problemi di corruzione dei colori con i televisori.
Qui la soluzione:
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=118278

Per evitarli occorre impostare il formato:
RGB 4:4:4 Pixel Format Studio (Limited RGB)

Con seven per cambiare il pixel format occorre:
1. andare in Desktops & Displays
2. cliccare con il tasto destro sull'icona TV in basso a sinistra
3. scegliere configure
4. quindi andare nella tab Pixel Format
----

Meglio copiarlo in prima pagina... ci ho messo un po' a capire il problema.

Ho scaricato il trailer HD del film Avatar da qui: www.avatarmovie.com/index.html
Se disattivo il chip audio ATI, si vede bene fluido e la cpu non è sotto sforzo; se, invece, ripristino l'audio cpu è al massimo ed il video va un po' a scatti. Sembrerebbe che non sfrutti l'accelerazione grafica. Anche a voi? C'è rimedio?

Spinoza
22-02-2010, 10:48
Ho chiamato di nuovo Dell per la sostituzione del DVD... incredibilmente ho trovato la stessa telefonista dell'altra volta :)

Comunque, mercoledì o giovedì vengono a prenderlo :cry: :cry:

Spero più che altro che lo cambino davvero, visto che il problema non si presenta con tutti i DVD (ma questo l'ho specificato al telefono più volte), e in laboratorio potrebbero non riuscire a riprodurlo...

ironz
22-02-2010, 10:55
Ho chiamato di nuovo Dell per la sostituzione del DVD... incredibilmente ho trovato la stessa telefonista dell'altra volta :)

Comunque, mercoledì o giovedì vengono a prenderlo :cry: :cry:

Spero più che altro che lo cambino davvero, visto che il problema non si presenta con tutti i DVD (ma questo l'ho specificato al telefono più volte), e in laboratorio potrebbero non riuscire a riprodurlo...

azz vengono a prenderlo per un masterizzatore DVD...
potevano anche mandarti il pezzo direttamente,si cambia in 20 secondi..

Spinoza
22-02-2010, 14:05
azz vengono a prenderlo per un masterizzatore DVD...
potevano anche mandarti il pezzo direttamente,si cambia in 20 secondi..

Eh, lo so... ero quasi tentato di farlo da solo :)
Speriamo che non lo tengano per degli eoni... a proposito, a te ironz come va?

PS: C'è una maniera per verificare se il lettore viene cambiato davvero? Un numero seriale univoco, magari leggibile da software senza smontare tutto?

ironz
22-02-2010, 14:08
Eh, lo so... ero quasi tentato di farlo da solo :)
Speriamo che non lo tengano per degli eoni... a proposito, a te ironz come va?

PS: C'è una maniera per verificare se il lettore viene cambiato davvero? Un numero seriale univoco, magari leggibile da software senza smontare tutto?

secondo me ti conviene chiedere di farti inviare il pezzo a te.
è di una semplicità assoluta,solo togliere il coperchio superiore poi una vite e i connettori sata e poi si sfila da solo.
puoi aprirlo e prendere il seriale,modello e data di produzione.

Spinoza
22-02-2010, 14:11
secondo me ti conviene chiedere di farti inviare il pezzo a te.
è di una semplicità assoluta,solo togliere il coperchio superiore poi una vite e i connettori sata e poi si sfila da solo.
puoi aprirlo e prendere il seriale,modello e data di produzione.

Lo so, sono capace di cambiare un lettore dvd :) non credo che sia loro politica mandare semplicemente il pezzo e lasciare l'utente a montarlo... anche perché se poi non funzionasse neanche quello potrebbe decadere la garanzia perché potrei aver fatto manovre sbagliate. No, no, anche se mi duole dirlo e mi costa diverso tempo senza Zino, preferisco lo facciano loro...

ironz
22-02-2010, 14:17
Lo so, sono capace di cambiare un lettore dvd :) non credo che sia loro politica mandare semplicemente il pezzo e lasciare l'utente a montarlo... anche perché se poi non funzionasse neanche quello potrebbe decadere la garanzia perché potrei aver fatto manovre sbagliate. No, no, anche se mi duole dirlo e mi costa diverso tempo senza Zino, preferisco lo facciano loro...

io quando ho parlato con il tecnico mi ha detto che se non era la mainboard mi avrebbe mandato il pezzo direttamente a me da cambiare.
la garanzia non decade perchè non ci sono sigilli.
Comunque ti conviene aprirlo e segnarti il seriale del masterizzatore

Spinoza
22-02-2010, 14:20
io quando ho parlato con il tecnico mi ha detto che se non era la mainboard mi avrebbe mandato il pezzo direttamente a me da cambiare.
la garanzia non decade perchè non ci sono sigilli.
Comunque ti conviene aprirlo e segnarti il seriale del masterizzatore

Strana sta cosa, mi sono sembrati stranamente riluttanti... non mi hanno detto che lo prendevano per sostituire il pezzo, ma che lo prendevano per "verificare", come se non si fidassero...
Quando presi il portatile, 3 anni fa, aveva lo schermo non perfetto. Chiamai, il giorno dopo venne a casa il tecnico per sostituirlo direttamente.

ironz
22-02-2010, 14:59
Strana sta cosa, mi sono sembrati stranamente riluttanti... non mi hanno detto che lo prendevano per sostituire il pezzo, ma che lo prendevano per "verificare", come se non si fidassero...
Quando presi il portatile, 3 anni fa, aveva lo schermo non perfetto. Chiamai, il giorno dopo venne a casa il tecnico per sostituirlo direttamente.

strano in effetti..
dovrai stare almeno 10-15 gg senza lo zino per un banale masterizzatore

Spinoza
22-02-2010, 15:01
dovrai stare almeno 10-15 gg senza lo zino per un banale masterizzatore

Beffa.
Per fortuna ho il portatile...

ironz
22-02-2010, 15:16
Beffa.
Per fortuna ho il portatile...

si infatti,anche io ho vari portatili e lo zino è un in più ed è molto comodo
il mio dal 4 che ho aperto il ticket :(
alla fine l'ho usato 2 giorni a malapena

satwanted14
24-02-2010, 01:31
Salve a tutti,
io la versione base di questo fantastico mini-pc che monta una cpu AMD A64 2650E(1.6GHz,512k), ho trovato questo processore da poter sostituire

Athlon X2 3250e
ADJ3250IAA5DO
LOW POWER 22 W
CORE SPEED 1500 MHz (200MHz*7.5) L2 CACHE 1 MB
BUS SPEED 200MHz
CORE Voltage 0.9V

cosa mi consigliate ???

la mainboard credo sia compatibile...... se lo compro, tolgo la vecchia cpu, metto la nuova e via..... o devo sostituire anche il sistema di raffreddamento ???

GRAZIE
SAT

ironz
24-02-2010, 10:19
Salve a tutti,
io la versione base di questo fantastico mini-pc che monta una cpu AMD A64 2650E(1.6GHz,512k), ho trovato questo processore da poter sostituire

Athlon X2 3250e
ADJ3250IAA5DO
LOW POWER 22 W
CORE SPEED 1500 MHz (200MHz*7.5) L2 CACHE 1 MB
BUS SPEED 200MHz
CORE Voltage 0.9V

cosa mi consigliate ???

la mainboard credo sia compatibile...... se lo compro, tolgo la vecchia cpu, metto la nuova e via..... o devo sostituire anche il sistema di raffreddamento ???

GRAZIE
SAT


dovrebbe essere identico il sistema di raffreddamento.anche perchè lo spazio è quello che è all'interno quindi sarà standard.

Spinoza
24-02-2010, 10:32
dovrebbe essere identico il sistema di raffreddamento.anche perchè lo spazio è quello che è all'interno quindi sarà standard.

Quindi si può fare? Anche io ci sto pensando perché sinceramente sono davvero poco soddisfatto dal 2650... ci vogliono competenze particolari per la sostituzione?

ironz
24-02-2010, 10:38
Quindi si può fare? Anche io ci sto pensando perché sinceramente sono davvero poco soddisfatto dal 2650... ci vogliono competenze particolari per la sostituzione?

se sai togliere un dissipatore e cambiare una cpu di un desktop allora sai fare anche questo senza nessun problema.
ripeto io che l'ho aperto il mille pezzi per le prove è di una semplicità assoluta.

Spinoza
24-02-2010, 10:44
se sai togliere un dissipatore e cambiare una cpu di un desktop allora sai fare anche questo senza nessun problema.
ripeto io che l'ho aperto il mille pezzi per le prove è di una semplicità assoluta.

L'ho fatto una volta per un vecchio portatile, direi di esser capace.

Un'ultima cosa: secondo te (voi) ne vale la pena? Alla fin fine Zino per il mio uso funziona (HTPC e internet), l'unica cosa che non mi va giù se vuoi è una stupidata: quando avvio Media Center a pieno schermo gli effetti grafici scattano...

thorndyke
24-02-2010, 13:23
ne vale la pena?

Prova a chiedere se te lo cambiano direttamente in dell considerando che glielo devi spedire. In ogni caso se lo devi cambiare, prendi la cpu + potente.
Hai provato a fare quel test con il trailer di avatar?
--

Mi hanno deluso le prestazioni della scheda wifi, ecco la mia situazione: collegamento tra la scheda wifi Dell Wireless 1520 ed il router Linksys WAG320N. Se sono nella stessa stanza si collega a 300Mbit/s e funziona bene, ma una volta messo il pc nella posizione definitiva (6m in linea d'aria e due pareti di mattoni) ecco la delusione:

- 5Ghz si connette a fatica o non si collega per niente
- 2Ghz banda 40Mhz : max 0.9MB/s
- 2Ghz banda 20Mhz : max 1.9MB/s
Quindi praticamente lo stesso trasferimento dati che ho usando un portatile centrino (wifi g) messo nello stesso punto.

Mi ha sorpreso il peggioramento delle prestazioni usando la banda larga, evidentemente introduce dei ritardi o instabilità.
Ovviamente mettendo il ricevitore nella stessa stanza del router bisogna scegliere il canale ampio a 40Mhz per avere le massime prestazioni, infatti il collegamento usando il canale standard è limitato a 150Mbit/s.

Spinoza
24-02-2010, 14:38
Prova a chiedere se te lo cambiano direttamente in dell considerando che glielo devi spedire. In ogni caso se lo devi cambiare, prendi la cpu + potente.

Sicuramente non lo cambio ora, non ho soldi... magari in futuro.

Hai provato a fare quel test con il trailer di avatar?

No non ho provato, magari farò quando ritorna dall'assistenza.

--

Mi hanno deluso le prestazioni della scheda wifi, ecco la mia situazione: collegamento tra la scheda wifi Dell Wireless 1520 ed il router Linksys WAG320N. Se sono nella stessa stanza si collega a 300Mbit/s e funziona bene, ma una volta messo il pc nella posizione definitiva (6m in linea d'aria e due pareti di mattoni) ecco la delusione:

Due pareti di mattoni non sono poche.
Io ce l'ho a un metro in linea d'aria e 1 parete in mezzo, e le prestazioni sono soddisfacenti (non ho numeri da dare, ma funziona bene)

ironz
24-02-2010, 16:28
Sicuramente non lo cambio ora, non ho soldi... magari in futuro.

No non ho provato, magari farò quando ritorna dall'assistenza.

--


Due pareti di mattoni non sono poche.
Io ce l'ho a un metro in linea d'aria e 1 parete in mezzo, e le prestazioni sono soddisfacenti (non ho numeri da dare, ma funziona bene)


il fatto è che quelle cpu AMD X2 Neo sono leggermente rare e introvabili.
Comunque anche passando a 3250E X2 noteresti molta più reattività,sopratutto per il fatto del dual core.

satwanted14
24-02-2010, 21:03
sto provando ora a reinstallare il SO... come da consiglio ....

a parte il fatto che mi sono accorto di avere un DELL ZINO INSIRON 300 anziche un 400 come ,se non sbaglio, avevo ordinato 1 mese fa.... ma solo ora mi accorgo che sul sito della DELL ci sono solo i driver per WIN XP e non per WIN7... questo mi puzza un po... perche il mio me l'hanno inviato gia con WIN7 e non vorrei che fosse un vecchio modello con XP aggiornato.

comunque.....

ora i driver aggiornati per WIN7, per trovarli mi devo fare tutta la trafila di EVEREST e trovare ogni singolo driver ....suppongo

o qualcuno di voi ,magari, ha i link dei nuovi driver ?!?!?!

SAT

thorndyke
24-02-2010, 21:09
a parte il fatto che mi sono accorto di avere un DELL ZINO INSIRON 300 anziche un 400

se hai l'uscita HDMI vuol dire che hai il 400.

Per seven 32bit i driver sono questi dal sito dell:

http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&l=it&s=gen&os=WW1&osl=it&catid=&impid=&SystemID=INSP_DSKTP_400

Chipset:SB7xx 12/10/09 v:1.3.1.49,A02
Audio: ConexantCS20561 12/10/09 v:4.98.5.53,A00
Rete: BCM57780 LOM 12/10/09 v:12.2.2.2,A00
Rete: Wlan 1520 10/01/10 v:5.60.48,A03
BIOS: Inspiron400 12/10/09 v:A01


Mentre questi due li trovi + aggiornati nei siti del produttore:
Chipset:Realtek RTS5159 25/01/10 v:6.1.7600.30111 (7.4MB da sito RT)
Video: AMD RS780 3200 17/02/10 v:10.2 (52MB da sito Ati)

Sempre se hai la scheda grafica integrata e la scheda wifi n.

satwanted14
24-02-2010, 21:14
si il mio è con uscita HDMI ma dal sito , se inserisco il seriale del prodotto mi esce fuori un ZINO HD 300

ma a voi non puzza sta cosa ......

il mio è WIN7 Home Prem. 64bit.........infatti sto cercando i driver a 64bit

thorndyke
24-02-2010, 21:21
si il mio è con uscita HDMI ma dal sito , se inserisco il seriale del prodotto mi esce fuori un ZINO HD 300


Segnalalo al servizio clienti perchè è un errore del sito. Io ho installato da zero la versione 32bit, perchè se hai meno di 4GB è la versione migliore.
Nel link precedente trovi anche i driver a 64bit.

ironz
24-02-2010, 21:50
si il mio è con uscita HDMI ma dal sito , se inserisco il seriale del prodotto mi esce fuori un ZINO HD 300

ma a voi non puzza sta cosa ......

il mio è WIN7 Home Prem. 64bit.........infatti sto cercando i driver a 64bit

si viene riconosciuto come Zino 300 anche registrando il prodotto nel sito e a me risulta cosi anche nella richiesta di assistenza.
però alla fin fine è sempre lo zinoHD cioè zino 400

Spinoza
25-02-2010, 16:31
Uffa dovevano passare entro oggi a ritirare lo Zino ma ancora niente... ma che gli prende all'assistenza Dell? Una volta era velocissima...

ironz
25-02-2010, 18:48
Uffa dovevano passare entro oggi a ritirare lo Zino ma ancora niente... ma che gli prende all'assistenza Dell? Una volta era velocissima...

pensa che a me il corriere ha ritirato solo lo Zino e insistito per consegnare a mia madre la scatola vuota dove andava riposto obbligatoriamente lo zino.
mia madre infatti è rimasta cosi :mbe:
ovviamente il giorno dopo è ripassato a prendere la scatola e senza di quella non poteva partire il pc...
ancora il mio non si vede :mad:

Spinoza
25-02-2010, 19:18
pensa che a me il corriere ha ritirato solo lo Zino e insistito per consegnare a mia madre la scatola vuota dove andava riposto obbligatoriamente lo zino.
mia madre infatti è rimasta cosi :mbe:
ovviamente il giorno dopo è ripassato a prendere la scatola e senza di quella non poteva partire il pc...

Ma allora sono i corrieri a essere un po' rinco...


ancora il mio non si vede :mad:
Coraggio, coraggio, ironz !

Mi hanno telefonato poco fa, vengono a prenderlo domani pomeriggio...

Alex101984
26-02-2010, 07:35
Il mio è in assistenza da 10 giorni...speriamo risolvano...:cry: :cry: :cry:

Spinoza
26-02-2010, 08:36
Il mio è in assistenza da 10 giorni...speriamo risolvano...:cry: :cry: :cry:

Forse l'avevi scritto e me lo sono perso ma che problema hai riscontrato?

Alex101984
26-02-2010, 10:27
se vai un pò di pagine indietro c'è!

Schermate blu dovute al crash del driver video, nella visualizzazione di divx.

Le ho provate tutte per non mandarlo, ma sono stato costretto...è un problema hardware.

:( :( :( :( :(

ironz
26-02-2010, 10:28
siamo già al terzo in assistenza :muro:

lunaticgate
26-02-2010, 10:32
Peccato mi piaceva molto esteticamente ma non solo su questo forum ho letto di lamentele!
Credo che mi butterò sull' Asrock Ion ....... :rolleyes:

Spinoza
26-02-2010, 10:42
se vai un pò di pagine indietro c'è!

Schermate blu dovute al crash del driver video, nella visualizzazione di divx.


Scusami, l'avevo perso.


siamo già al terzo in assistenza

Ho sempre ritenuto Dell dei buoni prodotti, anche l'Inspiron 1720 che possiedo ha dei difetti veniali se volete, ma proprio da principianti. Ad esempio, c'è un intero thread qui su hwupgrade relativo al problema dei fischi e trilli della scheda audio. Viene fuori che praticamente il modulo audio non è ben isolato rispetto al resto del pc e sostanzialmente su di esso si ripercuotono altre frequenze dovute al processore (scusate ma sono una capra in elettronica, non so se è proprio così). Una soluzione artigianale, costo 2 euro, è quella di aprire il pc e isolare il modulo con nastro isolante.

Perché i progettisti non hanno pensato a questo?


Credo che mi butterò sull' Asrock Ion .......

Era l'altra mia scelta, che alla fine scartai per via del processore Atom. Alla luce di tutto (e della scarsezza dell'AMD 2650e) forse ho fatto davvero la scelta sbagliata...

ironz
26-02-2010, 10:49
Peccato mi piaceva molto esteticamente ma non solo su questo forum ho letto di lamentele!
Credo che mi butterò sull' Asrock Ion ....... :rolleyes:

guarda anche io volevo prendere l'asrock ma l'atom proprio non mi andava giù.
Comunque io ho svariati Dell a casa e che ho fatto comprare a conoscenti e mai un problema.
Vediamo adesso il mio quando ritorna.
2 hanno avuto problemi di mainboard sicuramente e il terzo del masterizzatore.

Comunque consiglio a chi lo compra di prendere il dual core anche il 3250,il single core su win7 è troppo penalizzato.

ironz
26-02-2010, 10:54
Scusami, l'avevo perso.


Ho sempre ritenuto Dell dei buoni prodotti, anche l'Inspiron 1720 che possiedo ha dei difetti veniali se volete, ma proprio da principianti. Ad esempio, c'è un intero thread qui su hwupgrade relativo al problema dei fischi e trilli della scheda audio. Viene fuori che praticamente il modulo audio non è ben isolato rispetto al resto del pc e sostanzialmente su di esso si ripercuotono altre frequenze dovute al processore (scusate ma sono una capra in elettronica, non so se è proprio così). Una soluzione artigianale, costo 2 euro, è quella di aprire il pc e isolare il modulo con nastro isolante.

Perché i progettisti non hanno pensato a questo?


Era l'altra mia scelta, che alla fine scartai per via del processore Atom. Alla luce di tutto (e della scarsezza dell'AMD 2650e) forse ho fatto davvero la scelta sbagliata...


purtroppo molte volte si perdono in piccolezze.
Comunque in effetti l'unico errore tuo è stato prendere il single core.
per il resto lo reputo un ottimo pc e anche ben fatto,peccato per il problema alla mainboard,però purtroppo come tante cose elettroniche non sono perfette.

Spinoza
26-02-2010, 14:35
Il corriere è venuto a ritirare, dicendo "tutto quello che mi dà io prendo". Non molto rassicurante.

ironz
26-02-2010, 15:28
Il corriere è venuto a ritirare, dicendo "tutto quello che mi dà io prendo". Non molto rassicurante.

:doh: :doh:
come quello che è passato da me..
almeno ha messo lo zino nella scatola che ha portato lui stesso?

Spinoza
26-02-2010, 15:35
:doh: :doh:
come quello che è passato da me..
almeno ha messo lo zino nella scatola che ha portato lui stesso?

C'era la mia ragazza a casa, non glielo ho chiesto... spero di si

FBrice
27-02-2010, 09:35
guarda anche io volevo prendere l'asrock ma l'atom proprio non mi andava giù.
Comunque consiglio a chi lo compra di prendere il dual core anche il 3250,il single core su win7 è troppo penalizzato.

Maledetta indecisione! Ormai sono mesi che mi sto dibattendo fra Dell Zino e Asrock 330 (HT)! Ogni volta che mi sto x decidere x lo Zino qui qualcuno si lamenta di un problema e io torno da capo con 1000 dubbi :help:
Io mi sarei deciso x il modello con X2 3250 + scheda 4330. Utilizzo: emule + visione video mkv 1080p.
La mia paura principale è che lascerei il pc acceso sempre, 24h su 24h, e molti mi dicono che i processori AMD scaldano motissimo....non avendo mai avuto un AMD non so a chi credere.

Spinoza
27-02-2010, 10:08
Io mi sarei deciso x il modello con X2 3250 + scheda 4330. Utilizzo: emule + visione video mkv 1080p.
La mia paura principale è che lascerei il pc acceso sempre, 24h su 24h, e molti mi dicono che i processori AMD scaldano motissimo....non avendo mai avuto un AMD non so a chi credere.

Guarda in realtà anche io finché l'ho avuto l'ho tenuto acceso 24/7 per emule e Media Center, ma se c'è un problema che non ho riscontrato è quello del riscaldamento...

FBrice
27-02-2010, 11:20
Guarda in realtà anche io finché l'ho avuto l'ho tenuto acceso 24/7 per emule e Media Center, ma se c'è un problema che non ho riscontrato è quello del riscaldamento...

Proprio questo cercavo: esperienza concreta. GRAZIE!
Ora devo cercare di decidere se è meglio scheda video dedicata o quella integrata (solo visione film, no giochi). Opterei x la 1°

Spinoza
27-02-2010, 11:27
Proprio questo cercavo: esperienza concreta. GRAZIE!
Ora devo cercare di decidere se è meglio scheda video dedicata o quella integrata (solo visione film, no giochi). Opterei x la 1°

Per esser meglio è ovvio che è meglio. Devi vedere se la spesa (70€) val la pena. Io con la integrata i film li vedo benissimo, anche quelli in 720p, anzi col dxva anche meglio.

thorndyke
27-02-2010, 11:31
Ogni volta che mi sto x decidere x lo Zino qui qualcuno si lamenta di un problema e io torno da capo con 1000 dubbi :help:
Io mi sarei deciso x il modello con X2 3250 + scheda 4330. Utilizzo: emule + visione video mkv 1080p.

Ti sconsiglio quella scheda grafica, e di prendere invece il processore + potente. Io ho preso proprio questa accoppiata e devo dire che non sento limitazioni dalla parte grafica, ma a volte dal processore.
Il dissipatore dello zino hd è fatto molto meglio di quello dell'asrock, infatti nello zino hai un sistema con heatpipe ed unica ventola, mentre l'altro ha due dissipatori con due piccole ventole ancora + rumorose di queste dello zino.
Io l'ho tenuto acceso sempre da quando l'ho preso anche stressando a lungo il processore e non da problemi.
Considera che monta un lettore dvd di tipo slim e come in tutti i lettori dei portatili puo' capitare il pezzo difettoso, ma non mi sembra un problema questo.
Eventualmente con la dell puoi comprare il servizio di assistenza con sostituzione in giornata. Ma considera che tra i due è fatto meglio lo zino hd, ti basta guardare le foto degli interni per capirlo.

FBrice
27-02-2010, 12:13
Ti sconsiglio quella scheda grafica, e di prendere invece il processore + potente. Io ho preso proprio questa accoppiata e devo dire che non sento limitazioni dalla parte grafica, ma a volte dal processore.


Quindi X2 6850 + scheda integrata HD3200? La scheda integrata regge bene i filmati 1080p?

thorndyke
27-02-2010, 12:50
Quindi X2 6850 + scheda integrata HD3200? La scheda integrata regge bene i filmati 1080p?

Ho avuto problemi con la demo di avatar (come ho scritto in qualche post precedente) che è un file .mov , infatti se inserisco anche l'audio va a scatti. Ma credo sia un problema software. L'ho provato con altri filmati 1080p e va bene. Prendere l'altra scheda ti farà solo consumare di +, avrai una seconda ventola e nessun beneficio. Molto + utile spedere quei soldi per la cpu migliore, che oltretutto quando è a riposo non consuma + delle altre.

FBrice
27-02-2010, 19:22
GRAZIE! :ave:
La Dell invia anche il disco del sistema operativo? X un eventuale ripristino.
Come mi avete risposto in qualche post precedente, le casse o l'eventuale stereo o impianto 2.0 si collega all'uscita LINE OUT posta dietro, giusto?

ironz
27-02-2010, 19:25
GRAZIE! :ave:
La Dell invia anche il disco del sistema operativo? X un eventuale ripristino.
Come mi avete risposto in qualche post precedente, le casse o l'eventuale stereo o impianto 2.0 si collega all'uscita LINE OUT posta dietro, giusto?

si c'è il dvd di recovery,il dvd driver e utility e un altro dvd con works e office trial.
si dietro c'è la line out oppure puoi uscire in hdmi

lunaticgate
28-02-2010, 07:49
C'è una cosa che taglia la testa al toro! Da quanto ho capito non è possibile avere il Dell senza S.O. e visto che non amo Microsoft e volevo installarci Ubuntu o una distro comunque di linux, ho bocciato definitivamente il prodotto.

Certo potrei formattarlo e installarci quello che voglio ma non è giusto che debba pagare forzatamente di più un prodotto che ti impone il S.O. quando ci sono sul mercato altri prodotti altrettanto validi che, non solo, ti danno la possibilità di metterci quello che vuoi ma, addirittura, eventualmente, richiedere quale S.O. si vuole installare!

thorndyke
28-02-2010, 13:17
Da quanto ho capito non è possibile avere il Dell senza S.O. e visto che non amo Microsoft e volevo installarci Ubuntu o una distro comunque di linux, ho bocciato definitivamente il prodotto.

Prova a chiedere, per alcune linee di prodotti Dell si ha la possibilità di scelta. In ogni caso il prezzo varia di pochissimo, mi pare 20euro, quindi tanto vale prenderlo. Certo che scartare un prodotto per questo mi pare + da integralisti che una scelta sensata.

@Fbrice: anche se c'è il dvd di ripristino, ti consiglio di installare da zero seven e poi farti un'immagine di backup con Acronis True Image Home che è un prodotto molto valido.
Avast è un buon antivirus, mentre come firewall ti consiglio Online Armor, sono entrambi free e leggeri. In tal modo avrai un sistema molto + reattivo rispetto a quello installato da loro.

lunaticgate
28-02-2010, 14:00
Prova a chiedere, per alcune linee di prodotti Dell si ha la possibilità di scelta. In ogni caso il prezzo varia di pochissimo, mi pare 20euro, quindi tanto vale prenderlo. Certo che scartare un prodotto per questo mi pare + da integralisti che una scelta sensata.

Non credo che ci sia solo 20€ di differenza, se così fosse significa che hanno spalmato una parte del costo del S.O. sui singoli pezzi hardware, visto che la versione OEM di Windows 7 pro costa intorno ai 130€ .......


Il discorso è che non mi va di appesantire un sistema votato alla "leggerezza" con firewall, driver, patch, antivirus e menate varie. Certo c'è anche la questione di principio, visto che devo poter avere la possibilità di acquistare un prodotto senza S.O.

thorndyke
28-02-2010, 14:24
la versione OEM di Windows 7 pro costa intorno ai 130€
No, i prezzi per i grandi distributori non sono quelli.

FBrice
28-02-2010, 20:47
@Fbrice: anche se c'è il dvd di ripristino, ti consiglio di installare da zero seven e poi farti un'immagine di backup con Acronis True Image Home che è un prodotto molto valido.
Avast è un buon antivirus, mentre come firewall ti consiglio Online Armor, sono entrambi free e leggeri. In tal modo avrai un sistema molto + reattivo rispetto a quello installato da loro.

Intendi installare da zero W7 utilizzando un altro disco, non quello fornito dalla Dell?

thorndyke
28-02-2010, 20:57
Intendi installare da zero W7 utilizzando un altro disco, non quello fornito dalla Dell?

esatto

Spinoza
01-03-2010, 18:24
Ma se installi il disco W7 fornito da Dell mica installi il crapware... quello è in un altro disco. Se installi W7 di Dell hai un W7 normale, l'unica differenza è la scritta "Dell" nelle proprietà del sistema e in trasparenza dentro Media Center...

FBrice
01-03-2010, 20:09
Ma se installi il disco W7 fornito da Dell mica installi il crapware... quello è in un altro disco. Se installi W7 di Dell hai un W7 normale, l'unica differenza è la scritta "Dell" nelle proprietà del sistema e in trasparenza dentro Media Center...

Però quello fornito dalla Dell è W7 64 se non sbaglio. Molti consigliano invece la versione a 32 bit, o almeno così ho letto (lo stesso vale x L'Asrock)

thorndyke
01-03-2010, 20:47
Però quello fornito dalla Dell è W7 64 se non sbaglio. Molti consigliano invece la versione a 32 bit

Volendo puoi scaricare l'iso direttamente dal sito microsoft e poi inserire il seriale che trovi sotto lo zino hd.
Io non mi fidavo del software Dell ed ho buttato direttamente i dvd senza neppure controllare cosa ci fosse dentro.

Spinoza
01-03-2010, 20:51
da 64 bit a 32 bit, in termini di prestazioni, non dovrebbe cambiare nulla, che io sappia.

FBrice
01-03-2010, 20:54
Volendo puoi scaricare l'iso direttamente dal sito microsoft e poi inserire il seriale che trovi sotto lo zino hd.
Io non mi fidavo del software Dell ed ho buttato direttamente i dvd senza neppure controllare cosa ci fosse dentro.

Scusa la domanda da perfetto ignorante in materia ma davvero non ho mai installato un S.O. Una volta caricato W7 32 come faccio x tutti i driver? Li carico direttamente dal disco fornito dalla Dell?

thorndyke
01-03-2010, 20:55
da 64 bit a 32 bit, in termini di prestazioni, non dovrebbe cambiare nulla, che io sappia.

Se ne era già parlato prima... se non hai + di 4GB di ram meglio la versione 32bit perchè molti programmi sono ottimizzati per i 32bit. Lo stesso mediaplayer classic ad esempio.

@Fbrice: per i driver guarda qualche pagina dietro, ho segnalato il link dove scaricare gli ultimi driver e la versione. In ogni caso sono pochi, seven riconosce quasi tutto. Scaricati i driver prima di installare il sistema operativo ovviamente.
Ps: ricopio anche qui:

Per seven 32bit i driver sono questi dal sito dell:
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&l=it&s=gen&os=WW1&osl=it&catid=&impid=&SystemID=INSP_DSKTP_400

Chipset:SB7xx 12/10/09 v:1.3.1.49,A02
Audio: ConexantCS20561 12/10/09 v:4.98.5.53,A00
Rete: BCM57780 LOM 12/10/09 v:12.2.2.2,A00
Rete: Wlan 1520 10/01/10 v:5.60.48,A03
BIOS: Inspiron400 12/10/09 v:A01

Mentre questi due li trovi + aggiornati nei siti del produttore:
Chipset:Realtek RTS5159 25/01/10 v:6.1.7600.30111 (7.4MB da sito RT)
Video: AMD RS780 3200 17/02/10 v:10.2 (52MB da sito Ati)

Sempre se hai la scheda grafica integrata e la scheda wifi n.

Spinoza
01-03-2010, 21:39
Se ne era già parlato prima... se non hai + di 4GB di ram meglio la versione 32bit perchè molti programmi sono ottimizzati per i 32bit. Lo stesso mediaplayer classic ad esempio.


Non voglio riaprire vecchi discorsi, ma se usi programmi a 64 bit su un sistema a 64 bit è più veloce. MediaPlayer classic esiste anche in versione 64, così come altri programmi.

thorndyke
01-03-2010, 22:07
MediaPlayer classic esiste anche in versione 64, così come altri programmi.

Si, e se vai a leggerti le specifiche noterai che va peggio della versione a 32bit. Stessa cosa la maggior parte dei programmi che si usano in ambito casalingo.

kardoli
02-03-2010, 07:11
torno alla carica:

sono sempre alla ricerca di un bel sistema dolby 5.1.

ho preso lo zino per le dimensioni contenute...ma in commercio trovo solo dei bestioni giganteschi..

questo è quanto:

1) potrei prendere un sinto-amplificatore con input e output hdmi (ma sono tutti bestioni)
2) esiste qualche sistema home theatre di quelli bellini con input e output hdmi e 5.1??
3) la terza strada che avrei pensato è l'acquisto di un kit di diffusori...ma come vanno collegati?

HELP

Pinguinotto
02-03-2010, 08:48
A me questo Zino sembra proprio un gran Sifone ....
Tra riformattare, installare e provare driver non si fà altro ...
intanto gli mkv a 1080 vanno sempre a scatti e il processore è al 100

an podi pü .. Lo vendo ki lo vuole ??

210-30515 Inspiron Zino HD with graphics 1 S
200-62095 D11ZHD03 1 S
212-10168 Chassis : Inspiron Zino HD with graphics, ODD and black 1 S
213-11139 Processor : AMD X2 6850E(1.8GHz,512k) 1 S
325-10119 begin_of_the_skype_highlighting**************325-10119******end_of_the_skype_highlighting begin_of_the_skype_highlighting**************325-10119******end_of_the_skype_highlighting Bezel Colour : Black 1 S
340-20225 Ship Accessory : English Docs 1 S
340-20215 Resource DVD : Inspiron 400 Diagnostics and Drivers 1 S
370-16454 Memory : 6144MB (1x2048 + 1x4096) 800MHz DDR2 Dual Channel 1 S
400-19221 Hard Drive : 1TB Serial ATA (7200RPM) 1 S
429-14680 Optical Drive : Blu-ray Disc (DVD+/-RW + BD-ROM) Drive including software 1 S
450-14189 Power Cord : Swiss 1M 1 S
480-14779 No 19'' CRT Monitor 1 S
490-11823 Graphics : 512 MB ATI Radeon HD 4330 1 S
510-10367 Integrated 2.1 Channel High Definition Audio 1 S
520-10598 Lautsprecher nicht enthalten 1 S
555-12647 Wireless : Dell Wireless 1397 (802.11 b/g) Mini Card 1 S
570-10398 Dell Black 2 Button USB Scroll Optical Mouse 1 S
580-15121 Tastatur : Schweizerisch/Deutsch (QWERTZ) Dell Einsteiger USB Schwarz 1 S
619-19720 Operating System : English Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1 S
630-12199 Software : English Microsoft Works 9.0 with Home and Student Trial 1 S
640-11633 Software : Datasafe Local 2.0 Basic 1 S
640-11715 Software : Dell Download Store (UK, France, Germany) 1 S
650-11064 English McAfee 10 Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
754-56801 Standard Service - 1 year of coverage included with your PC 1 S
754-56802 No Warranty Upgrade 1 S
755-10533 No Accidental Damage Support 1 S
759-10292 DataSafe Online Backup 2GB 1 S
764-10278 DataSafe Online size - 2GB Trial 1 S
799-13711 Inspiron Desktop 400 Order - Switzerland HSB

ironz
02-03-2010, 08:55
A me questo Zino sembra proprio un gran Sifone ....
Tra riformattare, installare e provare driver non si fà altro ...
intanto gli mkv a 1080 vanno sempre a scatti e il processore è al 100

an podi pü .. Lo vendo ki lo vuole ??

210-30515 Inspiron Zino HD with graphics 1 S
200-62095 D11ZHD03 1 S
212-10168 Chassis : Inspiron Zino HD with graphics, ODD and black 1 S
213-11139 Processor : AMD X2 6850E(1.8GHz,512k) 1 S
325-10119 begin_of_the_skype_highlighting**************325-10119******end_of_the_skype_highlighting begin_of_the_skype_highlighting**************325-10119******end_of_the_skype_highlighting Bezel Colour : Black 1 S
340-20225 Ship Accessory : English Docs 1 S
340-20215 Resource DVD : Inspiron 400 Diagnostics and Drivers 1 S
370-16454 Memory : 6144MB (1x2048 + 1x4096) 800MHz DDR2 Dual Channel 1 S
400-19221 Hard Drive : 1TB Serial ATA (7200RPM) 1 S
429-14680 Optical Drive : Blu-ray Disc (DVD+/-RW + BD-ROM) Drive including software 1 S
450-14189 Power Cord : Swiss 1M 1 S
480-14779 No 19'' CRT Monitor 1 S
490-11823 Graphics : 512 MB ATI Radeon HD 4330 1 S
510-10367 Integrated 2.1 Channel High Definition Audio 1 S
520-10598 Lautsprecher nicht enthalten 1 S
555-12647 Wireless : Dell Wireless 1397 (802.11 b/g) Mini Card 1 S
570-10398 Dell Black 2 Button USB Scroll Optical Mouse 1 S
580-15121 Tastatur : Schweizerisch/Deutsch (QWERTZ) Dell Einsteiger USB Schwarz 1 S
619-19720 Operating System : English Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1 S
630-12199 Software : English Microsoft Works 9.0 with Home and Student Trial 1 S
640-11633 Software : Datasafe Local 2.0 Basic 1 S
640-11715 Software : Dell Download Store (UK, France, Germany) 1 S
650-11064 English McAfee 10 Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
754-56801 Standard Service - 1 year of coverage included with your PC 1 S
754-56802 No Warranty Upgrade 1 S
755-10533 No Accidental Damage Support 1 S
759-10292 DataSafe Online Backup 2GB 1 S
764-10278 DataSafe Online size - 2GB Trial 1 S
799-13711 Inspiron Desktop 400 Order - Switzerland HSB


strano
perchè tutti gli altri vedono mkv a 720 e 1080p senza problemi.
sicuro di non avere altri problemi?

FBrice
02-03-2010, 17:09
Ho avuto problemi con la demo di avatar (come ho scritto in qualche post precedente) che è un file .mov , infatti se inserisco anche l'audio va a scatti. Ma credo sia un problema software. L'ho provato con altri filmati 1080p e va bene. Prendere l'altra scheda ti farà solo consumare di +, avrai una seconda ventola e nessun beneficio. Molto + utile spedere quei soldi per la cpu migliore, che oltretutto quando è a riposo non consuma + delle altre.

Leggendo qualche pagina indietro forse ho trovato la soluzione al tuo problema:

Vi segnalo un problema che ho riscontrato con Media Player Classic e in filmati .mov in 1080p (per esempio il trailer di Avatar scaricabile dal sito ufficiale del film ma anche con tutti gli altri trailer .mov che ho provato.

Il problema è che non si sente l'audio. Per evitare di farvi perdere tempo cercando la soluzione (tra l'altro è molto difficile da trovare), vi segnalo che il problema è risolvibile installando lo Haali Media Splitter, disabilitando in MPC il filtro interno MP4/MOV e aggiungendo manualmente il filtro esterno Haali Media Splitter. Così facendo funziona perfettamente (continuando a sfruttare il DXVA ovviamente per il video :-))

buona visione!

ironz
02-03-2010, 20:43
il mio zino ancora nulla..
dal 4 febbraio che ho aperto il ticket ogni volta che chiamo mi dicono che stanno aspettando gli ultimi 2 pezzi su 5.
dite di pazientare o di protestare?

Pinguinotto
02-03-2010, 23:44
ti do il mio :-D

Spinoza
03-03-2010, 11:58
La mia assistenza sul sito Dell è da oggi segnalata come "Auto-Closed-Resolved", ma non c'è uno straccio di altra informazione... come al solito toccherà chiamare... a pagamento... :(

thorndyke
03-03-2010, 12:55
La mia assistenza sul sito Dell è da oggi segnalata come "Auto-Closed-Resolved", ma non c'è uno straccio di altra informazione... come al solito toccherà chiamare

non c'è il contatto via email?

ironz
03-03-2010, 13:04
La mia assistenza sul sito Dell è da oggi segnalata come "Auto-Closed-Resolved", ma non c'è uno straccio di altra informazione... come al solito toccherà chiamare... a pagamento... :(

anche la mia è cosi da circa 20 giorni

Spinoza
03-03-2010, 13:14
anche la mia è cosi da circa 20 giorni

Beffa.


non c'è il contatto via email?


Sì ma via mail possono anche non rispondere, o rispondere dopo giorni, io voglio sapere subito che succede.

ironz
03-03-2010, 13:21
Beffa.



Sì ma via mail possono anche non rispondere, o rispondere dopo giorni, io voglio sapere subito che succede.

infatti io ogni volta che chiamo appare nello stato del ticket una riga.
avrò chiamato già 4 volte..
a cosa vendono lo zino se poi non hanno nel magazzino italiano i pezzi per ripararlo :muro: :muro:

thorndyke
03-03-2010, 13:39
vendono lo zino se poi non hanno nel magazzino italiano i pezzi per ripararlo :muro: :muro:

Forse lo fanno per incentivare l'acquisto dell'altro pacchetto di garanzia con servizio di sostituzione entro un giorno lavorativo.
La tua garanzia che dice? Mi sembra che ci sia un tempo massimo per le riparazioni anche per la garanzia standard.

ironz
03-03-2010, 14:26
Forse lo fanno per incentivare l'acquisto dell'altro pacchetto di garanzia con servizio di sostituzione entro un giorno lavorativo.
La tua garanzia che dice? Mi sembra che ci sia un tempo massimo per le riparazioni anche per la garanzia standard.


non hanno i pezzi nel magazzino italiano facendo la garanzia normale quindi mi avrebbero trattato allo stesso modo con quella on site e per di più in sardegna quindi ancora più ritardi..
nel contratto dice 10-14 giorni
ho già protestato e dicono di pazientare :mad:
però mi son rotto di pazientare dale 4 febbraio che ho aperto il ticket

HHH85
04-03-2010, 01:03
ti do il mio :-D

certamente sbagli tu qualche cosa...è impossibile hai la mia stessa configurazione, e al sottoscritto funziona tutto divinamente.
Premetto che io non ho aggiornato nulla di driver video perchè attendo i 10.3 di ati i quali finalmente saranno nativi per la hd4330.

quindi fai una prova, non toccare nulla, installa media Player classic Home cinema attiva la funzione Dxva e ti partirà tutto alla perfezione....


p.s.
vedrai che piano piano apprezzerai il piccolo Zino.

FBrice
04-03-2010, 09:34
certamente sbagli tu qualche cosa...è impossibile hai la mia stessa configurazione, e al sottoscritto funziona tutto divinamente.
Premetto che io non ho aggiornato nulla di driver video perchè attendo i 10.3 di ati i quali finalmente saranno nativi per la hd4330.

quindi fai una prova, non toccare nulla, installa media Player classic Home cinema attiva la funzione Dxva e ti partirà tutto alla perfezione....


Come ti trovi con la HD4330? Problemi di rumore o eccessivo riscaldamento lasciando il pc acceso molte ore?

ironz
04-03-2010, 09:40
che beffa...
mi hanno inviato via mail il questionario per la soddisfazione per la riparazione

aggiornamento dopo aver chiamato
è stato spedito ieri

Spinoza
04-03-2010, 09:51
che beffa...
mi hanno inviato via mail il questionario per la soddisfazione per la riparazione

aggiornamento dopo aver chiamato
è stato spedito ieri

Ottimo!

ironz
04-03-2010, 09:56
Ottimo!

il tuo invece?

Spinoza
04-03-2010, 10:20
il tuo invece?

Non ho ancora chiamato, ma penso che lo farò tra poco.
Tu hai chiamato al numero dell'assistenza (quello 02-...) oppure a qualche altro numero?

ironz
04-03-2010, 10:25
Non ho ancora chiamato, ma penso che lo farò tra poco.
Tu hai chiamato al numero dell'assistenza (quello 02-...) oppure a qualche altro numero?

0257782690
premi 1 per desktop
poi 1 per inspiron e dai il numero del ticket

Spinoza
04-03-2010, 10:27
0257782690
premi 1 per desktop
poi 1 per inspiron e dai il numero del ticket

Grazie, ora mi provo... farò sapere presto!

PS: Io ho due numeri di assistenza: uno che inizia con 43020... ed è sotto "dettagli richiesta di assistenza", l'altro inizia con 65... che è "dettagli richiesta di supporto"... quale devo dare?


EDIT: Anche il mio è stato dato in mano al corriere ieri... ma non mi ha fatto sapere altro...


EDIT2: Detto fatto, è appena arrivato il corriere... ora disimballo e provo...

HHH85
04-03-2010, 11:51
Come ti trovi con la HD4330? Problemi di rumore o eccessivo riscaldamento lasciando il pc acceso molte ore?

l'ho lasciato acceso anche 30ore di fila senza nessun problema...il rumore è veramente poco meglio di una ps3 o x360, unico rumore proveniente è Hard disk.

ironz
04-03-2010, 11:55
Grazie, ora mi provo... farò sapere presto!

PS: Io ho due numeri di assistenza: uno che inizia con 43020... ed è sotto "dettagli richiesta di assistenza", l'altro inizia con 65... che è "dettagli richiesta di supporto"... quale devo dare?


EDIT: Anche il mio è stato dato in mano al corriere ieri... ma non mi ha fatto sapere altro...


EDIT2: Detto fatto, è appena arrivato il corriere... ora disimballo e provo...

azz veloce il tuo...

Spinoza
04-03-2010, 13:02
azz veloce il tuo...

Ho fatto le prove con i DVD che non venivano letti prima... ora vengono letti!!!!!

Fiuuuuuu :)

ironz
04-03-2010, 13:06
Ho fatto le prove con i DVD che non venivano letti prima... ora vengono letti!!!!!

Fiuuuuuu :)

beh meglio cosi,ti hanno messo un altra marca di lettore?

Spinoza
04-03-2010, 13:10
beh meglio cosi,ti hanno messo un altra marca di lettore?

Alla fine non ho avuto tempo di aprire lo Zino prima della spedizione per segnarmi il seriale, quindi non so se hanno cambiato il lettore... la marca non credo, praticamente tutti i lettori slim di Dell sono TSSTcorp... comunque più tardi ci guarderò.

thorndyke
04-03-2010, 13:25
non hanno i pezzi nel magazzino italiano facendo la garanzia normale quindi mi avrebbero trattato allo stesso modo con quella on site e per di più in sardegna quindi ancora più ritardi..
nel contratto dice 10-14 giorni
ho già protestato e dicono di pazientare :mad:
però mi son rotto di pazientare dale 4 febbraio che ho aperto il ticket

No con l'altra assistenza ti avrebbero dato uno zino nuovo in sostituzione o un muletto, ricordo che era previsto nel contratto.

Leggo che hanno risolto, quindi meglio così, ma in questi casi ti conviene inviare un fax di messa in mora seguito dalla raccomandata se non ti rispondono subito. Tutte le altre comunicazioni sono inutili, non vengono prese in considerazione. Nei siti delle associazioni di consumatori trovi le istruzioni. Leggiti il contratto, e se effettivamente c'è scritto che garantiscono la riparazione entro 14giorni invia una richiesta di risarcimento danni (sempre via fax o raccomandata). Recentemente hanno ritardato a ripararmi la linea ADSL ed ho fatto così per chiedere il risarcimento, altrimenti per telefono se ne sarebbero fregati.

thorndyke
04-03-2010, 13:32
l'ho lasciato acceso anche 30ore di fila senza nessun problema...il rumore è veramente poco meglio di una ps3 o x360, unico rumore proveniente è Hard disk.

Effettivamente dipende da persona a persona la tolleranza al rumore, ma se fai la prova a zittire la ventola per qualche secondo (ad esempio inserendo la parte interna di una biro tra le pale prima che si accenda) scoprirai che il rumore è dato al 50% dall'HD.

Complessivamente sono soddisfatto dello zino ma fosse per me lo migliorerei allargandolo di 7cm in modo tale da:
- raddoppiare il dissipatore e renderlo quasi sempre passivo
- spostare all'interno l'alimentatore
- inserire una piccola batteria per dargli almeno 15minuti di autonomia in caso di blackout
- montare 3 antenne interne + grandi al posto delle 2 attuali

Alex101984
04-03-2010, 14:10
Il mio è tornato...funziona!

Per fortuna!!!:D :D :D :D :D

Hanno cambiato la scheda video!

ironz
04-03-2010, 14:20
Il mio è tornato...funziona!

Per fortuna!!!:D :D :D :D :D

Hanno cambiato la scheda video!


:D
stanno rientrando tutti a casa
manca solo il mio :D

LILOLILO
04-03-2010, 16:08
A me questo Zino sembra proprio un gran Sifone ....
Tra riformattare, installare e provare driver non si fà altro ...
intanto gli mkv a 1080 vanno sempre a scatti e il processore è al 100

an podi pü .. Lo vendo ki lo vuole ??



Io da quando l'ho preso (a Natale) non ho avuto nessun problema con i driver...sarò fortunato ma confermo che il prodotto è ottimo. Certo che si prende la configurazione super risparmio e poi la si vuole trasformare nel pc della NASA non è poi colpa della DELL. Poi i problemi hardware possono capitare a tutti naturalmente è anche questione di fortuna. Un altro mio amico lo ha preso insieme a me (ma con processore e sk video diversi) e 2 su 2 funzionano perfettamente.

FBrice
04-03-2010, 16:19
Premetto che io non ho aggiornato nulla di driver video perchè attendo i 10.3 di ati i quali finalmente saranno nativi per la hd4330.


Hai lasciato esattamente la stessa configurazione originaria Dell?

FBrice
05-03-2010, 18:38
Qualcuno di voi utilizza un TELECOMANDO Media Center con lo Zino? Ho provato a guardare online ma è difficile trovarli.
Come ho scritto in qualche post precedente stavo pensando di acquistare quello presente qui: http://www.nicoshop.com/cat383.html

thorndyke
05-03-2010, 19:02
Qualcuno di voi utilizza un TELECOMANDO Media Center con lo Zino?
Io uso la tastiera palmare logitech dinovo mini ed è veramente un'ottima accoppiata se si usa lo zino in un salotto. Ha anche il vantaggio di essere bluetooth quindi non interferisce con il wifi.

Se vuoi spendere di meno forse meglio se guardi nel noto sito di cineserie
dealextreme.com che offre spedizione gratuita anche in italia (ad esempio hanno alcune minitastiere con trackball).
Oppure se compri un ricevitore tv usb avrai il telecomando IR che dovrebbe essere compatibile con il mediacenter di windows. A me ne è uscito uno con l'asus my cinema, ma non l'ho mai usato...
--

Ho fatto un dvd di boot con l'ultima versione di Acronis True Image ma compare solo la scritta "Acronis Loader errore irreversibile: unità di avvio (partizione) non trovata..." Credo non riconosca il chipset, infatti anche il lettore dvd è sata. Mentre lo stesso dvd funziona regolarmente negli altri pc + datati che non hanno l'AHCI attivo. Qualcuno ha provato ad usare True Image con lo zino HD?

Spinoza
05-03-2010, 19:14
Qualcuno di voi utilizza un TELECOMANDO Media Center con lo Zino? Ho provato a guardare online ma è difficile trovarli.
Come ho scritto in qualche post precedente stavo pensando di acquistare quello presente qui: http://www.nicoshop.com/cat383.html

Io ho preso questo (http://shop.systempointnet.com/telecomando-vista-mediacenter-ricevitore-p-6181.html?osCsid=6118d76875d962135ff36d5d4a739bab) e mi trovo bene. L'unica pecca è che occupo una usb, che già sono scarsine in quanto a numero.

ironz
05-03-2010, 19:56
ma che cazzo :mad:
un mese in riparazione e problema identico :muro: :muro:
accendendo sempre led arancione fisso

adesso che l'ho guardato con calma ho trovato il disastro...
tutto graffiato nella scocca,il coperchio non chiude più bene e hanno rotto tutti ma dico tutti gli incastri sia anteriori che posteriori,la scocca piazzata male.
in pratica hanno fatto riparare il mio zino a un incompente che neanche sapevo aprirlo..
lunedi chiamo e lo pretendo nuovo..
non l'ho usato un giorno dal 28 gennaio che mi è arrivato

ora ho notato che c'era dello scotch carta ai lati dello zino e teneva il coperchio fermo,appena tolto è saltato su e ovviamente nè il tappo e nè la scocca in plastica aveva più gli agganci... tutti rotti,e il pulsante di sblocco del coperchio rotto...

ma che cazzo in anni e anni che lavoro con i pc ogni giorno non ho mai visto un pc trattato in questa maniera

FBrice
05-03-2010, 20:26
Come al solito GRAZIE x tutti i vostri consigli, opinioni, ecc. :D :D :D
La Dinovo sembra davvero bella e funzionale.


Io ho preso questo (http://shop.systempointnet.com/telecomando-vista-mediacenter-ricevitore-p-6181.html?osCsid=6118d76875d962135ff36d5d4a739bab) e mi trovo bene. L'unica pecca è che occupo una usb, che già sono scarsine in quanto a numero.
Si può utilizzare anche con MPC-HC o solo con Windows Media Center?
Ho trovato questo programmino che, così dicono, permetterebbe di far gestire al telecomando una svariata serie di programmi: http://melloware.com/products/intelliremote/

PS Effettivamente 4 usb sono davvero scarsine (l'Asrock ne ha 6). Credo sia inevitabile acquistare un hub

Spinoza
05-03-2010, 22:56
ma che cazzo :mad:
...

Minchia ironz mi dispiace davvero molto, e mi preoccupa tutto ciò. L'assistenza Dell era una delle migliori del mondo e ora che fanno, danno i computer da giocare agli orsi?

Incazzati, ma veramente tanto.

Io mi sa che allora domani proverò il lettore dvd un tantino più intensivamente di come ho fatto quando è tornato...

HHH85
05-03-2010, 23:27
ma che cazzo :mad:
un mese in riparazione e problema identico :muro: :muro:
accendendo sempre led arancione fisso

adesso che l'ho guardato con calma ho trovato il disastro...
tutto graffiato nella scocca,il coperchio non chiude più bene e hanno rotto tutti ma dico tutti gli incastri sia anteriori che posteriori,la scocca piazzata male.
in pratica hanno fatto riparare il mio zino a un incompente che neanche sapevo aprirlo..
lunedi chiamo e lo pretendo nuovo..
non l'ho usato un giorno dal 28 gennaio che mi è arrivato

ora ho notato che c'era dello scotch carta ai lati dello zino e teneva il coperchio fermo,appena tolto è saltato su e ovviamente nè il tappo e nè la scocca in plastica aveva più gli agganci... tutti rotti,e il pulsante di sblocco del coperchio rotto...

ma che cazzo in anni e anni che lavoro con i pc ogni giorno non ho mai visto un pc trattato in questa maniera

pretendi una sostituzione con un prodotto completamente nuovo!!!
Comunque è una cosa Gravissima, dovresti mandarli una raccomandata con una diffida da parte di uno studio legale, così magari alla dell si ricordano che il cliente non deve essere solo un oggetto da spennare.

ironz
06-03-2010, 09:18
pretendi una sostituzione con un prodotto completamente nuovo!!!
Comunque è una cosa Gravissima, dovresti mandarli una raccomandata con una diffida da parte di uno studio legale, così magari alla dell si ricordano che il cliente non deve essere solo un oggetto da spennare.

peccato che oggi il supporto non lavori senò avrei già chiamato oggi.
Comunque mi sembra un problema anche dell'alimentatore anche perchè hanno cambiato 5 parti ma non sò che cosa e fà lo stesso problema.
anche se fosse solo l'alimentatore chiedo il pc nuovo perchè questo ha il coperchio che non chiude e non aggancia più e tutti gli agganci interni sono rotti.

in pratica ho comprato il pc nuovo,usato 1 giorno e ora mi restituiscono un pc graffiato,difettoso,con le plastiche storte e i supprti rotti in pratica da buttare..

thorndyke
06-03-2010, 13:49
peccato che oggi il supporto non lavori senò avrei già chiamato oggi
Fatti dare il numero di fax e l'indirizzo fisico per i reclami, non ti basare sul call center. Avresti dovuto mandare la raccomandata di messa in mora già da parecchio.

Intanto ho scoperto che Acronis true Image non è ancora compatibile con questo minipc. Ho fatto un dvd di boot con l'ultima versione di true image ma compare solo la scritta "Acronis Loader errore irreversibile: unità di avvio (partizione) non trovata..."
Pero', una volta installato il programma su Seven, funziona la creazione delle immagini, quindi per il ripristino ho risolto temporaneamente così:
- stacco l'HD dal minipc
- lo monto su un altro pc
- effettuo il ripristino dell'immagine
- rimonto l'hd nel minipc

Ma è una cosa non proponibile, se qualcuno vuole segnalare l'incompatibilità nel forum di supporto acronis...

Visto che ho cambiato HD, a breve metto le foto.

thorndyke
06-03-2010, 15:11
Ho sostituito l'HD di serie con un Samsung Green da 1TB, ecco le foto per lo smontaggio:

http://img40.imageshack.us/img40/1753/zino01.jpg
--
http://img269.imageshack.us/img269/3293/zino02.jpg
--
http://img59.imageshack.us/img59/7901/zino03.jpg
--
http://img40.imageshack.us/img40/9174/zino04.jpg
--
Ho inserito le frecce in corrispondenza delle viti da togliere. Purtroppo il nuovo HD tocca con l'heat pipe, quindi si trasmettono un po' le vibrazioni, appena ho tempo darò una limata al bordo dell'HD.
Le prestazioni sono rimaste le stesse, ma adesso l'HD consuma la metà.

ironz
06-03-2010, 17:54
Fatti dare il numero di fax e l'indirizzo fisico per i reclami, non ti basare sul call center. Avresti dovuto mandare la raccomandata di messa in mora già da parecchio.

Intanto ho scoperto che Acronis true Image non è ancora compatibile con questo minipc. Ho fatto un dvd di boot con l'ultima versione di true image ma compare solo la scritta "Acronis Loader errore irreversibile: unità di avvio (partizione) non trovata..."
Pero', una volta installato il programma su Seven, funziona la creazione delle immagini, quindi per il ripristino ho risolto temporaneamente così:
- stacco l'HD dal minipc
- lo monto su un altro pc
- effettuo il ripristino dell'immagine
- rimonto l'hd nel minipc

Ma è una cosa non proponibile, se qualcuno vuole segnalare l'incompatibilità nel forum di supporto acronis...

Visto che ho cambiato HD, a breve metto le foto.


si infatti penso di farmi dare l'indirizzo fisico e mandare una raccomandata.
ora che l'hai smontato mi sai dire il jumper del cmos in che posizione è?
più vicino al connettore della wifi o a dalla parte opposta?

thorndyke
06-03-2010, 18:12
mi sai dire il jumper del cmos in che posizione è?
più vicino al connettore della wifi o a dalla parte opposta?

se è questo:
http://img682.imageshack.us/img682/3756/zino05.jpg
sono ponticellati i due piedini + in basso.

ironz
06-03-2010, 18:28
se è questo:

sono ponticellati i due piedini + in basso.

hai usato acronis 2010 ultima versione?
perfetto è lui.
grazie mille

adesso penso di procedere cosi:
chiamo lunedi e pretendo il pc nuovo e non voglio riparare questo che ormai è distrutto.

anche se è solo l'alimentatore guasto questa volta non lo voglio riparare lo stesso,il tappo non chiude più e il tasto di apertura nel retro è spaccato e tutti gli agganci rotti e anche vari graffi sulla scocca e sull'anteriore.

per una lettera di messa in mora come dovrei farla?
oppure lunedi farmi passare il responsabile del settore tecnico?
perchè farmelo riparare sarebbe aspettare un altro mese e farmi restituire un pc aperto già troppe volte.

simmons
07-03-2010, 16:49
scusate ma qui sembra che quasi tutti consideriate un computer con 4 giga di ram e dual core amd di media 3250 o anche 6850..una mezza scrausata...
ma come è possibile?
vorrei comprare il zino e attualmente uso un antidiluviano p4 con 1 giga di ram...
di certo non è l'eccellenza ma riesco a farci quasi tutto..ci lavoro da grafica con software tipo ps illustratore e 3dsm....
volevo passare a qualcosa di più nuovo proprio per velocizzare un po i rendering e le prestazioni generali...
ma da come parlate sembra che più di un media center non può essere...
è così?

Spinoza
07-03-2010, 17:17
scusate ma qui sembra che quasi tutti consideriate un computer con 4 giga di ram e dual core amd di media 3250 o anche 6850..una mezza scrausata...

Nessuno parla di quei modelli come di una mezza scrausata. Ne parlo io del mio, con un amd 2650e e scheda radeon 3200, con 2 gb di ram.

simmons
07-03-2010, 18:01
Nessuno parla di quei modelli come di una mezza scrausata. Ne parlo io del mio, con un amd 2650e e scheda radeon 3200, con 2 gb di ram.

ma anche così...dovrebbe essere abbastanza potente...

Spinoza
07-03-2010, 18:17
ma anche così...dovrebbe essere abbastanza potente...

Dipende cosa intendi per "abbastanza"... in realtà io non mi lamento, (anche se quella schermata iniziale di Media Center che va a scatti proprio non mi va giù)... certo è che il pc non è un fulmine, il mio vecchio laptop Inspiron 1720 gli fa mangiare la polvere sotto tutti gli aspetti.

simmons
07-03-2010, 18:54
ma quindi come lo vedreste per uso grafico professionale?

thorndyke
07-03-2010, 21:20
ma quindi come lo vedreste per uso grafico professionale?

Io ci ho installato pure photoshop, ci gira... ma sul pc fisso va meglio. Se lo fai per lavoro mi sembra ovvio rivolgersi ad altro, anche perchè lo useresti in uno studio con un monitor e non con un televisore in salotto... non avrebbe senso scegliere lo zino.

simmons
07-03-2010, 22:00
perchè?
in molti siti viene recensito come l'alternativa al mac mini... e questo tutto è tranne che un media center (anche perchè per quello la apple ha apple tv)..
ha l'uscita vga...ha le prese usb..masterizzatore dvd..porta firewire... a me sembra che abbia tutte le caratteristiche in un pc per lavorare (o giocare che dir si voglia) piuttosto che di un semplice media center..

photoshop ci gira?? e vorrei vedere...con quelle risorse...
comunque che versione hai provato?

thorndyke
07-03-2010, 22:22
perchè?
in molti siti viene recensito come l'alternativa al mac mini... e questo tutto è tranne che un media center (anche perchè per quello la apple ha apple tv)..
ha l'uscita vga...

Io lo uso come Mediacenter - videoregistratore - NAS, e lo trovo ideale proprio per questo! Ovviamente con una mini tastiera ed un sintonizzatore tv usb.
Ha il pregio di essere piccolo, abbastanza elegante da poter stare in salotto sotto la tv, e di consumare poco. Ad un pc per grafica si chiedono altre qualità.
Poi, se fai grafica... ovviamente non usi l'uscita VGA che è analogica, ma l'HDMI con convertitore HDMI-DVI.

Se tratti file grossi, specialmente in RAW, ed applichi filtri complessi che usano molto la cpu, i tempi di elaborazione iniziano a non essere compatibili con un'attività professionale. Certo volendo uno si adatta, ma non è la soluzione ideale, anche perche' con la stessa cifra si construisce un pc su misura + potente, ma + grosso.

Spinoza
08-03-2010, 10:58
Novità da ironz?

ironz
08-03-2010, 11:01
Novità da ironz?

si ho chiamato e devono avere le foto del danno quindi di pomeriggio faccio le foto.
ancora non si parla di sostituirlo..
a quanto ho capito una volta visto il danno faranno ripassare il corriere a prendere il pc e poi decideranno se ripararlo o sostituirlo.
Ho provato a insistere ma niente..

Spinoza
08-03-2010, 11:08
si ho chiamato e devono avere le foto del danno quindi di pomeriggio faccio le foto.
ancora non si parla di sostituirlo..
a quanto ho capito una volta visto il danno faranno ripassare il corriere a prendere il pc e poi decideranno se ripararlo o sostituirlo.
Ho provato a insistere ma niente..

Ammazza, ma com'è che sono diventati così rompi_oni?

ironz
08-03-2010, 14:44
Ammazza, ma com'è che sono diventati così rompi_oni?

si infatti,ho già mandato le foto e vediamo domani che mi dicono.
ho "paura" che vogliano rimandare nuovamente il pc in riparazione..
sarebbe a dire nuovamente un mese e nuovamente con tecnici incompententi e maldestri..
domani quando risento il tecnico prova a chiedere di averlo nuovo ma dubito..
alla fine il coltello lo hanno sempre loro dalla parte del manico :(

Spinoza
08-03-2010, 16:46
alla fine il coltello lo hanno sempre loro dalla parte del manico :(

No, no, a questo punto devi pretendere la sostituzione: ti hanno spaccato tutto! Non so quali siano le vie legali più appropriate, ma sono sicuro che una soluzione a tuo favore ci deve essere.

ironz
08-03-2010, 18:09
No, no, a questo punto devi pretendere la sostituzione: ti hanno spaccato tutto! Non so quali siano le vie legali più appropriate, ma sono sicuro che una soluzione a tuo favore ci deve essere.


si infatti ho fatto presente
domani quando mi richiamano che vedono le foto alzo un pò il livello di incazzo.
voglio proprio evitare che ritorni un altro mese in riparazione in mano a uno che apre i pc con la zappa..

Spinoza
08-03-2010, 18:32
si infatti ho fatto presente
domani quando mi richiamano che vedono le foto alzo un pò il livello di incazzo.
voglio proprio evitare che ritorni un altro mese in riparazione in mano a uno che apre i pc con la zappa..

Non sono sicuro che l'incazzo basti, secondo me ci vuole un qualche tipo di messa in mora, una raccomandata, qualche documento... come dico, non sono esperto di cose legali quindi non so cosa di preciso, ma qua ti stanno prendendo decisamente in giro...

ironz
08-03-2010, 18:39
Non sono sicuro che l'incazzo basti, secondo me ci vuole un qualche tipo di messa in mora, una raccomandata, qualche documento... come dico, non sono esperto di cose legali quindi non so cosa di preciso, ma qua ti stanno prendendo decisamente in giro...

purtroppo sembra anche a me cosi,infatti voglio proprio evitare che riparta per la riparazione.
domani appena mi richiamano minaccio le vie legali.
neanche io sono molto esperto di queste cose però cerco di informarmi

Spinoza
08-03-2010, 18:41
Grande, tienici informati mi raccomando...

... il mio nel frattempo dura, altri DVD di Star Trek che prima non venivano letti e ora sì... speriamo...

HHH85
08-03-2010, 23:33
come da richiesta ho aggiornato la prima...


p.s.
tra poco usciranno i 10.3 di ati....speriamo in una buona riuscita

FBrice
11-03-2010, 18:48
Segnalo che con la rivista WINMAGAZINE di marzo c'è in regalo un TELECOMANDO X MEDIACENTER. Qui le info: http://www.winmagazine.it/
Io l'ho acquistato ma non ancora provato (non credo riuscirò in questi giorni). Sembra una baracchetta però x 10 Euro...

ciao :D

ironz
11-03-2010, 19:52
aggiornamento sulla situazione..
hanno valutato le foto e mi sostituiscono tutta la scocca e poi vedono il problema non risolto del non funzionamento ma sembrerebbe un problema di ali oppure nuovamente la mainboard ma ne saprò nei prossimi giorni.
lunedi passa il corriere a ritirare il pc.
mi hanno assicurato che tratteranno il pc con i guanti e hanno già avvisato e mandato le foto al centro assistenza per trattare il pc come dio comanda..
tocca aspettare..

Spinoza
12-03-2010, 08:23
aggiornamento sulla situazione..
hanno valutato le foto e mi sostituiscono tutta la scocca e poi vedono il problema non risolto del non funzionamento

Sostituiscono la scocca? Ma fanno molto prima a mandartene uno nuovo, diamine. Hai la scocca rotta e l'hardware dentro che non funziona... sostituiscono prima uno e poi l'altro, fan prima a mandartene uno intero... boh si sono impazziti secondo me... assistenza 2007 voto 8, assistenza 2010 voto 3. Che diavolo han fatto nel frattempo?

ironz
12-03-2010, 08:40
Sostituiscono la scocca? Ma fanno molto prima a mandartene uno nuovo, diamine. Hai la scocca rotta e l'hardware dentro che non funziona... sostituiscono prima uno e poi l'altro, fan prima a mandartene uno intero... boh si sono impazziti secondo me... assistenza 2007 voto 8, assistenza 2010 voto 3. Che diavolo han fatto nel frattempo?

si infatti,se il problema non sarà l'alimentatore dovranno nuovamente cambiare mainboard e vga..
ma secondo me la volta scorsa dopo aver cambiato in pezzi non l'hanno provato..
speriamo sia solo l'alimentatore e quindi mi cambino solo la scocca.
Mi hanno comunque detto che è la prima volta che succede un fatto del genere.

Spinoza
12-03-2010, 08:59
Mi hanno comunque detto che è la prima volta che succede un fatto del genere.

Ti credo, l'aggeggio è in produzione da quando? Dicembre? Non è statisticamente molto significativo...

ironz
12-03-2010, 09:11
Ti credo, l'aggeggio è in produzione da quando? Dicembre? Non è statisticamente molto significativo...

in produzione dal 12 dicembre...
in pratica la garanzia è iniziata il 2 febbraio,ne ho già bruciato 2 mesi

FBrice
12-03-2010, 09:28
Leggendo una delle recensioni in 1°pagina (http://www.krunker.com/2009/12/28/dell-inspiron-zino-hd-review/) e anche un'altra (http://www.jrin.net/2009_12_16/dell-zino-hd-review), si parla di un problema di BORDI NERI in caso di collegam. dello Zino a TV FullHD.
Avete x caso riscontrato gli stessi problemi?

Ciao :D

Spinoza
12-03-2010, 10:53
in produzione dal 12 dicembre...
in pratica la garanzia è iniziata il 2 febbraio,ne ho già bruciato 2 mesi

Perché 2? 1!

ironz
12-03-2010, 11:18
Perché 2? 1!

tutto febbraio e tutto marzo perchè partirà lunedi o martedi il pc quindi a rientrare 10-15 giorni

Neon68
12-03-2010, 13:10
Leggendo una delle recensioni in 1°pagina (http://www.krunker.com/2009/12/28/dell-inspiron-zino-hd-review/) e anche un'altra (http://www.jrin.net/2009_12_16/dell-zino-hd-review), si parla di un problema di BORDI NERI in caso di collegam. dello Zino a TV FullHD.
Avete x caso riscontrato gli stessi problemi?

Ciao :D

Dal pannello Ati si può abilitare l'overscan?

thorndyke
12-03-2010, 18:13
si parla di un problema di BORDI NERI in caso di collegam. dello Zino a TV FullHD.
Avete x caso riscontrato gli stessi problemi?

Mi sembrava di averlo già detto... per risolvere devi andare nel pannello di configurazione ATI ed impostare l'overscan a zero.

@ironz: aspetta di vedere cosa faranno e poi manda almeno un fax con richiesta di indennizzo. Trovi i moduli nei siti delle associazioni di consumatori, ad esempio l'aduc.

thorndyke
12-03-2010, 23:15
tramite questo piccolo programmino gratuito che non richiede installazione:
http://www.depicus.com/wake-on-lan/wake-on-lan-gui.aspx
genero i magic packet per il wake on lan

Se il pc è in ibernazione ibrida la scheda di rete wifi riceve un minimo di corrente e risponde al magic packet risvegliando il pc.

Il problema è che non lo risveglia del tutto. Rimane lo schermo nero con solo il puntatore del mouse. Dagli altri pc riesco ad accedere ai file che ci sono in condivisione, ma non riesco a fare nient'altro. Ad esempio ho attivo il programma Team Viewer per il controllo remoto, ma in quello stato non funziona.
Appena premo il pulsante di accensione si attiva del tutto.

Come mai fa così? c'è rimedio?

ironz
13-03-2010, 09:12
Mi sembrava di averlo già detto... per risolvere devi andare nel pannello di configurazione ATI ed impostare l'overscan a zero.

@ironz: aspetta di vedere cosa faranno e poi manda almeno un fax con richiesta di indennizzo. Trovi i moduli nei siti delle associazioni di consumatori, ad esempio l'aduc.

infatti ora aspetto e vedo come ritorna il pc.
ma che indennizzo posso chiedere?
leggendo nelle condizioni della garanzia dicono che non sono responsabili per ritardi in riparazioni o ritardo nell'approvigionamento dei ricambi.

ironz
16-03-2010, 16:45
news
attendevo per ieri il corriere per il ritiro del guasto e nulla..
oggi ho chiamato e mi hanno detto che cambiano il pc e stanno producendo il nuovo.
finalmente si son decisi :D

FBrice
16-03-2010, 19:39
attendevo per ieri il corriere per il ritiro del guasto

Il ritiro da parte del corriere è previsto nell'assistenza di base? Cioè in caso di guasto non devo spedirlo io?

thorndyke
16-03-2010, 20:10
Il ritiro da parte del corriere è previsto nell'assistenza di base?
Si, ed il ritiro gratuito mi sembra proprio il minimo. Con l'altra assistenza si ha la riparazione a domicilio e la garanzia di tempi brevi in caso di guasto non riparabile a domicilio.

Ps: nessuno ha provato il wake on lan - wifi?

ironz
18-03-2010, 11:12
stanno per uscire i nuovi driver

http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-ati-catalyst-103a-preview-online_31961.html

ci sono già quelli per notebook ma ancora non sono certificati whql.

HHH85
18-03-2010, 13:54
versione beta.
http://www.hwupgrade.it/download/file/4523.html

ironz
23-03-2010, 16:19
news buone finalmente :D
ordine in produzione,mi hanno fatto scegliere gratuitamente il colore e mi hanno inserito gratis la wifi

dovrei averlo per il 5-8 aprile

Emanuele86
23-03-2010, 20:34
stregato da questo giocattolino appena visto, probabilmente il mio futuro htpc!!!!:eek:

allora a me serve un mini pc, che ormai sto cercando e/o cercando di configurare da mesi ormai, per mkv 720p a 1080p e/o qualsiasi tipo di formato video , che sia in grado di leggerli senza incertezze ne scatti. Utilizzero anche per un uso come muletto 24/24h, a consumi quindi come siamo messi?

Il tutto sara collegato ad una tv fullhd, o ad una sony 40w4000 oppure ad un plasma panasonic 42g15, in cui attualmente ce collegato un nmt hdx1000 che andro poi a spostare eventualmente nell'altra tv.

Alex101984
24-03-2010, 07:27
Se volessi sostituire il processore con uno più potente come faccio a sapere quale potrebbe andare bene?

Spinoza
24-03-2010, 10:18
news buone finalmente :D
ordine in produzione,mi hanno fatto scegliere gratuitamente il colore e mi hanno inserito gratis la wifi

dovrei averlo per il 5-8 aprile

Bene!
Che fatica, però...

thorndyke
24-03-2010, 13:37
per mkv 720p a 1080p e/o qualsiasi tipo di formato video , che sia in grado di leggerli senza incertezze ne scatti. Utilizzero anche per un uso come muletto 24/24h, a consumi quindi come siamo messi?

Ti conviene prendere il processore + potente e la scheda grafica integrata, in quel caso avrai sui 20W in p2p e 50W sotto carico max.
La scheda grafica integrata è + che sufficiente per l'accelerazione 2D ed i mkv a 1080p si vedono bene (con quella configurazione il carico della cpu è sul 40%).
Per l'HD ti conviene prendere il + piccolo e poi comprarti altrove un samsung green da 1TB che ti costa e consuma meno.

ironz
24-03-2010, 19:28
Bene!
Che fatica, però...

si infatti ma almeno tutto è finito per il meglio
il 9 passano a ritirare il vecchio.
ci ho guadagnato la wifi e il colore blu e la garanzia riparte dalla data del nuovo arrivato.
è come averlo comprato a fine febbraio anzichè il 5 dicembre..

jefolo
25-03-2010, 09:14
fino a ieri costava 30 euro in meno..... :muro: e dire che ero quasi convinto a prenderlo. Dubbio quale delle due schede wi-fi vale la pena prendere? Non mi è chiaro in cosa si differiscano.

ironz
25-03-2010, 09:22
fino a ieri costava 30 euro in meno..... :muro: e dire che ero quasi convinto a prenderlo. Dubbio quale delle due schede wi-fi vale la pena prendere? Non mi è chiaro in cosa si differiscano.

sicuro?
il prezzo base è sempre 299€
le 2 wifi differiscono dallo standard N però il prezzo è identico 20€
tra le 2 ti conviene prendere la 1520N sicuramente

jefolo
25-03-2010, 09:26
sicuro?
il prezzo base è sempre 299€
le 2 wifi differiscono dallo standard N però il prezzo è identico 20€
tra le 2 ti conviene prendere la 1520N sicuramente

Facevo riferimento alla configurazione 'full optional' che è in offerta in questo momento....
Grazie per la dritta sulla scheda Wi-Fi! :)

ironz
25-03-2010, 09:36
Facevo riferimento alla configurazione 'full optional' che è in offerta in questo momento....
Grazie per la dritta sulla scheda Wi-Fi! :)

ops non avevo capito.
ma da ieri a oggi è aumentata di 30€?

jefolo
25-03-2010, 09:40
ops non avevo capito.
ma da ieri a oggi è aumentata di 30€?

si :-( ieri scadeva un'offerta e oggi mi sa che ne è iniziata un'altra valida fino al 7 aprile.

ironz
25-03-2010, 09:46
si :-( ieri scadeva un'offerta e oggi mi sa che ne è iniziata un'altra valida fino al 7 aprile.

ah ecco infatti
il giovedi infatti scadono le offerte
magari puoi farti fare un preventivo da un commerciale e riesci a spuntare qualcosa in meno o qualche accessorio

jefolo
25-03-2010, 10:11
ah ecco infatti
il giovedi infatti scadono le offerte
magari puoi farti fare un preventivo da un commerciale e riesci a spuntare qualcosa in meno o qualche accessorio

Non sapevo che le offerte iniziassero e finissero il giovedì e neanche che si potessero contattare dei commerciali... ma come chiamando il 02 xxx xxx 135 anche se non sono un'azienda? Non ho mai comprato da dell.

ironz
25-03-2010, 10:18
Non sapevo che le offerte iniziassero e finissero il giovedì e neanche che si potessero contattare dei commerciali... ma come chiamando il 02 xxx xxx 135 anche se non sono un'azienda? Non ho mai comprato da dell.

si di norma iniziano sempre il giovedi mattina,possono durare anche 15 giorni.
mi pare sia 800 780 782 oppure 02 696 821 11

rmartin
26-03-2010, 08:25
Ciao a tutti
in questi giorni sto valutando l'acquisto di un PC da usare come media center, ho letto con molto interesse tutta la discussione su
Dell Zino e su Asus 1501 e as Rock, la mia scelta ricadrà su uno di questi 3, volevo alcuni suggerimenti nel caso qualcuno abbia avuto la possibilità di confrontarli?

ciao e grazie a tutti.
rMartin

HHH85
26-03-2010, 22:43
qualche d'uno ha aggiornato i driver con i nuovi 10.3?

ironz
27-03-2010, 08:02
qualche d'uno ha aggiornato i driver con i nuovi 10.3?

io appena arriva
Comunque li ho provati a lavoro su diversi portatili con schede serie 4000 e installano alla perfezione.
In lavorazione dal 23 e spedito il 26 il mio zino... velocissimi :D

HHH85
27-03-2010, 08:37
io appena arriva
Comunque li ho provati a lavoro su diversi portatili con schede serie 4000 e installano alla perfezione.
In lavorazione dal 23 e spedito il 26 il mio zino... velocissimi :D

li scarico e installo, quelli vecchi si tolgono da soli?
oppure devo toglierli manualmente?

ironz
27-03-2010, 08:39
li scarico e installo, quelli vecchi si tolgono da soli?
oppure devo toglierli manualmente?

io sui portatili ho direttamente installato e li ha aggiornati.
però conviene disinstallare e poi installare i nuovi.

HHH85
27-03-2010, 09:05
io sui portatili ho direttamente installato e li ha aggiornati.
però conviene disinstallare e poi installare i nuovi.

hai notato differenze?

ironz
27-03-2010, 11:16
hai notato differenze?

prove purtroppo non ne ho potuto effettuare sui 4 portatili.
occorrerebbe fare qualche bench però almeno non bisogna utilizzare driver vecchi o moddare altri.

Emanuele86
28-03-2010, 15:43
Ti conviene prendere il processore + potente e la scheda grafica integrata, in quel caso avrai sui 20W in p2p e 50W sotto carico max.
La scheda grafica integrata è + che sufficiente per l'accelerazione 2D ed i mkv a 1080p si vedono bene (con quella configurazione il carico della cpu è sul 40%).
Per l'HD ti conviene prendere il + piccolo e poi comprarti altrove un samsung green da 1TB che ti costa e consuma meno.

grazie per la risposta!!!

vedendo le foto ho notato che non ha l'uscita audio ottica:confused: :mad: , mi sa allora che devo ripiegare su altri modelli, ancora grazie

thorndyke
28-03-2010, 19:37
vedendo le foto ho notato che non ha l'uscita audio ottica
Infatti, l'unica uscita audio digitale è quella hdmi.

Spinoza
29-03-2010, 23:16
qualche d'uno ha aggiornato i driver con i nuovi 10.3?

Io ho aggiornato, ma sinceramente così a usta non vedo differenze...

ironz
01-04-2010, 17:46
finalmente arrivato e tutto perfetto.
piccolo appunto,il disco attuale e un pò più rumoroso del vecchio che avevo,controllo e taaa un hitachi :(

Spinoza
01-04-2010, 18:01
finalmente arrivato e tutto perfetto.
piccolo appunto,il disco attuale e un pò più rumoroso del vecchio che avevo,controllo e taaa un hitachi :(

Finalmente, sono finite le sofferenze :)

ironz
01-04-2010, 20:27
Finalmente, sono finite le sofferenze :)

infatti era ora.
ora manca solo sostituire il disco fisso con un samsung o un western digital grenn power per renderlo silenzioso

thorndyke
07-04-2010, 15:07
ora manca solo sostituire il disco fisso con un samsung o un western digital grenn power per renderlo silenzioso

Ho sia i WD Green che i Samsung. Ti consiglio il samsung da 1TB che ha solo due piatti e funziona meglio, è anche + silenzioso del WD. Ma lo zino rimane un po' rumoroso, forse per come hanno fatto le pareti interne che sembra rimbombare il rumore.

ironz
07-04-2010, 18:52
Ho sia i WD Green che i Samsung. Ti consiglio il samsung da 1TB che ha solo due piatti e funziona meglio, è anche + silenzioso del WD. Ma lo zino rimane un po' rumoroso, forse per come hanno fatto le pareti interne che sembra rimbombare il rumore.

hai gli ecogreen F3 o gli spinpoint F3?

thorndyke
08-04-2010, 10:33
hai gli ecogreen F3 o gli spinpoint F3?

Spinpoint generico indica solo che è un HD samsung per desktop, ed è meglio evitare di metterli qui.
Ho l'ecogreen F2 da 1TB, il modello è :HD103SI la versione F3 è ancora difficile da trovare (sigla HD105SI ) e dovrebbe essere quasi uguale alla versione F2.
Per i samsung è importante che ci sia "SI" alla fine (S=2piatti, I=basso consumo).
L'equivalente Western Digital ha dei problemi con il parcheggio testine e le prestazioni sono inferiori, ma ha il vantaggio di consumare ancora meno.

ironz
08-04-2010, 10:48
Spinpoint generico indica solo che è un HD samsung per desktop, ed è meglio evitare di metterli qui.
Ho l'ecogreen F2 da 1TB, il modello è :HD103SI la versione F3 è ancora difficile da trovare (sigla HD105SI ) e dovrebbe essere quasi uguale alla versione F2.
Per i samsung è importante che ci sia "SI" alla fine (S=2piatti, I=basso consumo).
L'equivalente Western Digital ha dei problemi con il parcheggio testine e le prestazioni sono inferiori, ma ha il vantaggio di consumare ancora meno.

infatti valutavo il WD green ma guardandomi in giro ho notato che molti si lamentano delle prestazioni e del tempo d'accesso quindi vado di samsung.
ora cerco un pò in giro