PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell Zino HD


Pagine : 1 2 [3] 4

Sillara
11-04-2010, 21:37
Secondo voi prendere lo zino pensando di usarlo prevalentemente come video registratore tramite un tv tuner, ha senso? Oppure è meglio prendere un hd recorderer dedicato e un lettore Blueray?

Come idea mi attrae di più lo zino, ma ho dei dubbi riguardo all'effettiva resa come registratore, sia come efficienza che come praticità.

Spinoza
12-04-2010, 09:51
Secondo voi prendere lo zino pensando di usarlo prevalentemente come video registratore tramite un tv tuner, ha senso? Oppure è meglio prendere un hd recorderer dedicato e un lettore Blueray?

Come idea mi attrae di più lo zino, ma ho dei dubbi riguardo all'effettiva resa come registratore, sia come efficienza che come praticità.

Se lo uso solo come videoregistratore non ha molto senso. Meglio prenderne uno dedicato.

Sillara
12-04-2010, 11:10
Se lo uso solo come videoregistratore non ha molto senso. Meglio prenderne uno dedicato.

Diciamo che se non mi risultasse soddisfacente questa funzione, avrei sprecato dei soldi. Comunque lo userei anche per altre cose.

Spinoza
12-04-2010, 11:36
Diciamo che se non mi risultasse soddisfacente questa funzione, avrei sprecato dei soldi. Comunque lo userei anche per altre cose.

Per usarlo come registratore dovresti prenderlo praticamente col massimo delle features e spendere un botto. Se compri un vcr dedicato spendi sicuramente molto meno e quel lavoro te lo fa perfettamente.

thorndyke
12-04-2010, 14:56
Secondo voi prendere lo zino pensando di usarlo prevalentemente come video registratore tramite un tv tuner, ha senso?

Si, infatti io lo uso anche così. Prima avevo un videoregistratore dedicato e ti assicuro che lo zino è molto meglio perchè non ha le limitazioni assurde degli altri prodotti.

Considera che ti basta il tv tuner che ho descritto prima (costoa sui 20euro) e registri tutto cio' che vuoi usando il mediacenter di seven. Hai anche le funzioni di time shifting.

Se compri lo zino, ti consiglio il processore + potente e la scheda grafica integrata che è + che sufficiente per vedere i file mkv a 1080p.
Per comandarlo invece uso la minitastiera dinovo mini, ma se ne trovano di + economiche.

Sono molto contento di essere passato da un dvdrecorder dedicato a questo zino, se prendi un dvdrecorder ti sembrerà di sprecare soldi a paragone.

ironz
12-04-2010, 15:03
Si, infatti io lo uso anche così. Prima avevo un videoregistratore dedicato e ti assicuro che lo zino è molto meglio perchè non ha le limitazioni assurde degli altri prodotti.

Considera che ti basta il tv tuner che ho descritto prima (costoa sui 20euro) e registri tutto cio' che vuoi usando il mediacenter di seven. Hai anche le funzioni di time shifting.

Se compri lo zino, ti consiglio il processore + potente e la scheda grafica integrata che è + che sufficiente per vedere i file mkv a 1080p.
Per comandarlo invece uso la minitastiera dinovo mini, ma se ne trovano di + economiche.

Sono molto contento di essere passato da un dvdrecorder dedicato a questo zino, se prendi un dvdrecorder ti sembrerà di sprecare soldi a paragone.


oltre alla dinovo mini quali ci sono?

thorndyke
12-04-2010, 15:15
oltre alla dinovo mini quali ci sono?

nel noto sito di cineserie con spedizione gratuita dealextreme.com puoi trovare alcune mini tastiere con trackball sui 30dollari

quando mi ero informato per la dinovo ho notato che anche altre ditte le fanno, ma ora non ricordo i modelli

Sillara
12-04-2010, 17:54
Si, infatti io lo uso anche così. Prima avevo un videoregistratore dedicato e ti assicuro che lo zino è molto meglio perchè non ha le limitazioni assurde degli altri prodotti.

Considera che ti basta il tv tuner che ho descritto prima (costoa sui 20euro) e registri tutto cio' che vuoi usando il mediacenter di seven. Hai anche le funzioni di time shifting.

Se compri lo zino, ti consiglio il processore + potente e la scheda grafica integrata che è + che sufficiente per vedere i file mkv a 1080p.
Per comandarlo invece uso la minitastiera dinovo mini, ma se ne trovano di + economiche.

Sono molto contento di essere passato da un dvdrecorder dedicato a questo zino, se prendi un dvdrecorder ti sembrerà di sprecare soldi a paragone.

Ti ringrazio della risposta. Quanto scrivi è molto eloquente e incoraggiante. Avere un parere diretto è sempre molto utile. A questo punto non mi resta che scegliere la giusta configurazione e far spesa.

HHH85
13-04-2010, 01:11
10.3 funzionano sulla hd4330?
http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx

dato che non rientrano nell'elenco?

chi usa il monitor in Hdmi riesce a mappare tutto lo schermo? (1920x1080)

ironz
13-04-2010, 12:27
10.3 funzionano sulla hd4330?
http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx

dato che non rientrano nell'elenco?

chi usa il monitor in Hdmi riesce a mappare tutto lo schermo? (1920x1080)


si funzionano alla perfezione,è la descrizione sbagliata perchè è supportata tutta la serie 4000 mobility.
io per esempio in hdmi posso mappare 1:1 solo sulla porta 2 del mio samsung però ho una hd ready e sulla porta 2 riesco a settare 1366*768.
non sò dirti su una tv full hd..

FBrice
14-04-2010, 10:20
finalmente arrivato e tutto perfetto.
piccolo appunto,il disco attuale e un pò più rumoroso del vecchio che avevo,controllo e taaa un hitachi :(

Ora che finalmente te lo sei potuto godere un po' che mi dici dell'accoppiata X2 3250e + ati4330? La tua è esattamente la configurazione che interesserebbe a me (pc da lasciare acceso 24h x emule + visione video 1080p). :D :D :D

ironz
14-04-2010, 10:36
Ora che finalmente te lo sei potuto godere un po' che mi dici dell'accoppiata X2 3250e + ati4330? La tua è esattamente la configurazione che interesserebbe a me (pc da lasciare acceso 24h x emule + visione video 1080p). :D :D :D

l'accoppiata è ottima e sono molto contento.
io guardo video in hd e l'utilizzo della cpu è molto basso,poi lo uso per metterci qualche backup da disco e-sata e anche per navigare.
silenzioso e non scalda molto,l'ho lasciato accesso 4 giorni senza problemi.
con la cpu maggiore sarebbe un pochino più veloce ma per l'uso che ne faccio và benissimo.
molti dicono che la 3200 integrata basta e avanza ma per non rischiare eccessivi rallentamenti e anche per avere una scheda più performante ho preso la 4330.

FBrice
14-04-2010, 13:27
Grazie! Mi hai tolto anche le ultime incertezze :D

HHH85
15-04-2010, 10:46
provando ad installare i driver 10.3 ho perso completamente il ATI Catalyst Control Center ed inoltre ad ogni avvio del pc mi dava sempre un messaggio di errore per il mancato caricamento di un file.

Sono riuscito a ritornare al sistema originale, facendo un ripristino del sistema a come era la mattina precedente.....

ironz
15-04-2010, 10:57
provando ad installare i driver 10.3 ho perso completamente il ATI Catalyst Control Center ed inoltre ad ogni avvio del pc mi dava sempre un messaggio di errore per il mancato caricamento di un file.

Sono riuscito a ritornare al sistema originale, facendo un ripristino del sistema a come era la mattina precedente.....

strano,io ho messo i 10.3 per mobility e dopo aver disinstallato i vecchi li ho installati senza problemi e funziona anche il control center

HHH85
15-04-2010, 11:04
strano,io ho messo i 10.3 per mobility e dopo aver disinstallato i vecchi li ho installati senza problemi e funziona anche il control center

i vecchi come li disinstallo correttamente?
da pannello di controllo applicazioni? riavvio e installo i 10.3
a me non ha funzionato...non sono il solo leggendo commenti da internet....

mi dai il link x favore, magari ho sbagliato versione

ironz
15-04-2010, 11:20
i vecchi come li disinstallo correttamente?
da pannello di controllo applicazioni? riavvio e installo i 10.3
a me non ha funzionato...non sono il solo leggendo commenti da internet....

mi dai il link x favore, magari ho sbagliato versione

si da installazione applicazioni,disinstalli,riavvi e installi i 10.3
il link è questo http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx?type=2.4.2&product=&lang=us&rev=10.3&ostype=Windows%207%20-%2064-Bit%20Edition

luigit
17-04-2010, 14:08
Ciao,
in sede di contrattazione con il commerciale si riesce ad ottenere sconti sull'assistenza?
Normalmente (notebook, desktop) estendere ad una garazia di 3 anni costa 50/60 euro, per questo affarino minuscono ne chiedono più di 100, salvo avere la sfontatezza di dirti che ti regalano un anno in più ....

Grazie
Luigi

LILOLILO
17-04-2010, 23:17
Ciao a tutti, anche io ho installato i 10.3, tutto ok.

Ho voluto provare anche il modulo AVIVO che precedentemente non avevo mai installato. Be, risultato, ora posso vedere i video in alta risoluzione anche da Media Player (quello di windows) senza gravare sulla CPU! AVIVO effettua la decodifica in hardware ed applica anche alcuni filtri video, in effetti la qualità mi pare più alta che usando Media Player Classic.

Qualcuno già lo usa? Mi piacerebbe sapere la vs impressione in merito.

PS. Ultimamente mi succede a volte che accendendo lo Zino Windows nn effettua il boot, ma appare solo un cursore lampeggiante in alto a sx e non resta che spegnere. E' sucesso ad altri? Le utility diagnostiche di DELL nn segnalano errori :-(

thorndyke
17-04-2010, 23:27
Ultimamente mi succede a volte che accendendo lo Zino Windows nn effettua il boot, ma appare solo un cursore lampeggiante in alto a sx e non resta che spegnere.

Non è che si tratta di uno stato di risparmio enegetico di seven?

Prova ad impostare la sospensione per il pulsante di accensione / pegnimento e controlla se premendolo non si accenda del tutto.

A me capitava quando provavo ad accenderlo tramite il wake on lan wifi, rimaneva in quello stato semi acceso e per farlo accendere del tutto dovevo premere il pulsante di accensione o torrare la tastiera. Non sapendo come risolvere ho rinunciato al WOL WIFI.

LILOLILO
18-04-2010, 09:30
Non è che si tratta di uno stato di risparmio enegetico di seven?

Prova ad impostare la sospensione per il pulsante di accensione / pegnimento e controlla se premendolo non si accenda del tutto.

A me capitava quando provavo ad accenderlo tramite il wake on lan wifi, rimaneva in quello stato semi acceso e per farlo accendere del tutto dovevo premere il pulsante di accensione o torrare la tastiera. Non sapendo come risolvere ho rinunciato al WOL WIFI.

Ciao, provo a controllare ma penso che non sia dovuto a questo perchè ogni volta che finisco di usare lo Zino lo spengo con lo shutdown e lo riaccendo sempre con bottone. Da quello stato comunque non si riprende neanche con il bottone, lo devo proprio spegnere.

luigit
18-04-2010, 16:01
Una recensione (http://reviews.cnet.com/desktops/dell-inspiron-zino-hd/4505-3118_7-33946471.html?tag=mncol;lst)interessante.

Ciao
Luigi

LILOLILO
18-04-2010, 16:25
Una recensione (http://reviews.cnet.com/desktops/dell-inspiron-zino-hd/4505-3118_7-33946471.html?tag=mncol;lst)interessante.

Ciao
Luigi

Lato riproduzione video in alta definizione non rende giustizia, la HD 3200 è più che abbastanza per riprodurre i film fino alla 1080p :read:

thorndyke
18-04-2010, 16:40
Una recensione (http://reviews.cnet.com/desktops/dell-inspiron-zino-hd/4505-3118_7-33946471.html?tag=mncol;lst)interessante.


a me sembra una recensione un po' troppo datata e superficiale, probabilmente lo hanno testato quando ancora i driver non erano buoni (infatti ora i film HD si vedono bene ed è presente anche il blu-ray).

luigit
18-04-2010, 20:38
Lato riproduzione video in alta definizione non rende giustizia, la HD 3200 è più che abbastanza per riprodurre i film fino alla 1080p :read:

a me sembra una recensione un po' troppo datata e superficiale, probabilmente lo hanno testato quando ancora i driver non erano buoni (infatti ora i film HD si vedono bene ed è presente anche il blu-ray).

Proprio datata non è in quanto è di gennaio, mentre moltissime recensioni sono del mese di uscita (novembre).
La colpa potrebbe essere del recensore come del dispositivo dato per i test. Vedendo quei 249$ (!!) ho provato a curiosare la configurazione ed effettivamente è un pò diversa da quella europea, ad esempio ha windows Vista (e passare a 7 pro costa più di 100$), ha una configurazione più scarsa anche se ha molte opzioni in più (es. uscita audio).

Luigi

Giamiro
24-04-2010, 13:16
Ciao a tutti
Qualcuno potrebbe darmi qualche informazione o reindirizzarmi a qualche fonte
per poter collegare lo Zino ad un home teather.
A quale uscite posso fare riferimento, per esempio nello zino non vedo uscite ottiche.

Grazie a chiunque possa darmi una mano

Giamiro

thorndyke
24-04-2010, 13:20
collegare lo Zino ad un home teather

puoi usare l'uscita HDMI oppure quella stereo, non ce ne sono altre.

Giamiro
24-04-2010, 13:31
puoi usare l'uscita HDMI oppure quella stereo, non ce ne sono altre.
Grazie per l'aiuto!
Quindi nello zino la porta hdmi veicola anche l'audio in uscita?

thorndyke
24-04-2010, 13:37
Quindi nello zino la porta hdmi veicola anche l'audio in uscita?

certo, io lo uso proprio così!

Mattx10
27-04-2010, 10:15
Ciao a tutti! E' da un po' che vi seguo perchè sarei interessato allo Zino. Il modello che prenderei è quello che prevede X2 3250e + HD 4330.
Oggi in un negozio della mia città mi è stato presentato un altro pc al costo praticamente uguale al Dell:
ACER eMachines EL1832: E5400 PDC 2.7GHz 2MB - RAM 3GB- ATI HD4350 (512MB DDR2).
Purtroppo non ci capisco molto di pc e chiederei un "piccolo" aiutino da parte vostra. Che faccio? Prendo Dell o Acer?
L'uso sarebbe x internet + p2p (emule e torrent) + video fullhd 1080p su tv. Il pc rimarrebbe acceso SEMPRE (24h su 24).
Come dicevo il costo fra i 2 sarebbe lo stesso.
Che faccio? :help:

thorndyke
27-04-2010, 13:50
Il modello che prenderei è quello che prevede X2 3250e + HD 4330.
Oggi in un negozio della mia città mi è stato presentato un altro pc al costo praticamente uguale al Dell:
ACER eMachines EL1832: E5400 PDC 2.7GHz 2MB - RAM 3GB- ATI HD4350 (512MB DDR2).

Se devi usarlo solo per internet, p2p, video e lasciarlo acceso sempre ti serve un prodotto che ti faccia fare le cose che chiedi consumando il meno possibile. Quindi tra i due è meglio lo Zino, ma evita la scheda grafica 4330 che non ti serve ed eventualmente con quei soldi prendi la cpu + potente. Infatti la scheda grafica integrata consuma meno ed è + che sufficiente anche per i video 1080p. Stesso discorso per la ram 2GB bastano per tutto e se ne molti di + aumentano i consumi.
Io inoltre ho preso l'hd + piccolo dal sito Dell e ne ho comprato un samsung da 1TB di tipo green (bassi consumi) nel negozio sotto casa spendendo meno.

Mattx10
27-04-2010, 14:39
Dici che L'Acer che mi hanno proposto consumerà molto + dello Zino?

thorndyke
27-04-2010, 14:52
Dici che L'Acer che mi hanno proposto consumerà molto + dello Zino?

Si, sono macchine molto diverse. Considera che già solo la cpu E5400 ha un tdp di 65w, con il resto consumerà decisamente di più.
Invece lo Zino consuma complessivamente tra i 20w ed i 50w (valore di picco sotto stress).

kardoli
29-04-2010, 14:28
ragazzi con la hd 4330 sapete se è possibile portare il refresh dello schermo a 100Hz anzichè 66Hz?

Mattx10
30-04-2010, 18:26
evita la scheda grafica 4330 che non ti serve ed eventualmente con quei soldi prendi la cpu + potente

Scusa se rispondo solo ora!
Dici che la scheda integrata è + sufficiente x la visione FullHD? Io prenderei la 4330 anche per via della ram dedicata e quindi non condivisa (la 3200 invece utilizza quella del sistema riducendo quindi i 2GB). Sbaglio a pensarla così?

thorndyke
30-04-2010, 20:01
Dici che la scheda integrata è + sufficiente x la visione FullHD? Io prenderei la 4330 anche per via della ram dedicata e quindi non condivisa (la 3200 invece utilizza quella del sistema riducendo quindi i 2GB). Sbaglio a pensarla così?

Secondo me si, io l'ho preso con la cpu + potente, 2GB di ram e la scheda grafica integrata. Lo uso per navigare in internet, p2p, mediacenter, registrare programmi tv con il tuner usb, vedere film anche 1080p mkv.
Non ho mai saturato i 2 GB di ram e la scheda grafica e + che sufficiente anche nel vedere i 1080p! Quindi prendere l'altra è inutile.

Con la 4330 hai maggiori consumi (anche a riposo), una seconda ventola ed un alimentatore + grande. Vantaggi invece non ne vedo.

Mattx10
30-04-2010, 20:35
Ok, capito. Dici che andrebbe bene, a questo punto, anche il processore inferiore, X2 3250e? Quindi X2 3250e + HD3200?

thorndyke
01-05-2010, 01:48
Dici che andrebbe bene, a questo punto, anche il processore inferiore, X2 3250e? Quindi X2 3250e + HD3200?

se vuoi risparmiare si, ma considera che con l'altro il pc è un po' + reattivo ed i consumi a riposo sono gli stessi. Considera che di alcuni video non è disponibile l'accelerazione tramite scheda grafica (il software ancora non è ottimizzato per tutti i video) ed in quei casi si usa esclusivamente la cpu.

Mattx10
02-05-2010, 14:54
Ti ringrazio x l'aiuto e i chiarimenti.
Quindi mi confermi che con la scheda integrata non avrò problemi con filmati FullHd? Guardo molti video mkv (H264) 1080p.

thorndyke
02-05-2010, 15:04
mi confermi che con la scheda integrata non avrò problemi con filmati FullHd? Guardo molti video mkv (H264) 1080p.

si vedono perfettamente senza scatti e la cpu è al 40-60% dipende dalla scena e da come è codificato il film.

francescox78
04-05-2010, 16:05
Ciao Ragazzi,
vi seguo da un po' e finalmente mi unisco a voi con il fantastico Zino!!
Ho preso l'ultima offerta della scorsa settimana quella con 6 giga di ram, 1T di HD, la scheda grafica non integrata.

Stasera volevo fare una lunga sessione di aggiornamenti, come avete suggerito nei precedenti thread.
Ho visto che la catalyst è arrivata alla 10.4, ho letto che la 10.3 andava bene lo stesso, sapete dirmi se anche questa va bene per il nostro zino?

ciao a presto

ironz
04-05-2010, 20:29
Ciao Ragazzi,
vi seguo da un po' e finalmente mi unisco a voi con il fantastico Zino!!
Ho preso l'ultima offerta della scorsa settimana quella con 6 giga di ram, 1T di HD, la scheda grafica non integrata.

Stasera volevo fare una lunga sessione di aggiornamenti, come avete suggerito nei precedenti thread.
Ho visto che la catalyst è arrivata alla 10.4, ho letto che la 10.3 andava bene lo stesso, sapete dirmi se anche questa va bene per il nostro zino?

ciao a presto


io qualche giorno fà ho messo i mobility 10.4 senza nessun problema.
non ho riscontrato nessun problema ma neanche nessuna miglioria evidente.

francescox78
04-05-2010, 21:55
Grazie Ironz della risposta.
Sto facendo tutt'ora delle prove e dove tutto è un pochino più difficile dal win 7 che è un mondo da scoprire.

Ho il dubbio che chiederò parecchio a voi già "veterani"...

Ti dispiace indicarmi i passi dove posso trovare la versione del catalyst?

ecco questo potrebbe essere un primo passo non indifferente...

Grazie in anticipo ancora!!!!!

mauro79
05-05-2010, 17:10
SYSTEM COLOR Spring Green
PROCESSOR AMD Dual Core Athlon™ Neo X2 6850e (1MB L2, 1.8GHz)
OPERATING SYSTEM Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit,
MEMORY 4GB Dual Channel DDR2 SDRAM at 800MHz- 2 DIMM
WIRELESS Dell 1520 802.11 b/g/n wireless card
MONITOR No Monitor
VIDEO CARD Integrated ATI Radeon HD3200 Graphics
HARD DRIVE 320GB 7200 RPM SATA Hard Drive
SOUND Soundblaster X-Fi Hi Def Audio - Software Enabled
KEYBOARD Dell USB Entry Keyboard
SPEAKERS Dell AX210 30 Watt 2.1 Stereo Speakers with Subwoofer
TV TUNER AND REMOTE Logitech diNovo Mini Keyboard
MOUSE Dell USB Optical Mouse
OPTICAL DRIVE 8X DVD+/-RW Drive

714$ (saranno circa 550€)

Cosa dite? Non dovrei avere problemi a visionare nessun tipo di filmato, giusto? Mi spiegate cosa sono sti casini con i drivers ATI?

Grassssie

mauro79
05-05-2010, 17:28
Rettifico il post sopra, ho fatto la configurazione in italiano (che mona che sono)

Color Choice:
Colore verde primavera
Processor:
AMD X2 3250E (1,5 GHz 512 KB)
Sistema operativo:
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
Microsoft Application Software:
Microsoft® Works 9.0, italiano
Servizi e Supporto:
1 anno di copertura inclusa con il PC
Memoria:
Memoria DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2 x 2.048], 800 MHz
Disco rigido:
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica:
Scheda grafica HD 3200 integrata
Unità ottica:
Unità ottica DVD+/- RW 8x (lettura e scrittura DVD e CD)
Tastiera:
Tastiera USB Dell™ Entry, italiano (QWERTY)
Mouse:
Mouse ottico USB Dell con due pulsanti e rotellina di scorrimento
Schede audio:
Audio integrato ad alta definizione a 2.1 canali
Wireless Networking:
Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n)

Non mi da la possibilità di scegliere il Logitech diNovo Mini Keyboard nella config italiana, bho chissà perchè.....

Comunque, prezzo finale 494€ + diNovo

Cosa dite? Non dovrei avere problemi a visionare nessun tipo di filmato, giusto (anche calando col processore rispetto al preventivo del post sopra)? Mi spiegate cosa sono sti casini con i drivers ATI?

Grassssie

Brambillone
05-05-2010, 17:37
Ciao a tutti, anche io da poco possessore dello Zino. Io ho installato come lettore l' xbmc. Non ho installato nessun tipo di codec e legge di tutto e di + , è anche comodo perchè si scarica le locandine dei film e serie tv.
Ho anche preso la dinovo mini.... molto comoda come occupazione di spazio ma SCOMODISSIMA per lavorarci... mancano una marea di tasti e per fare un clic destro devo mollare il pad e premere 2 tasti, per scorrere con le freccie devo combiare modalità e molte volte piuttosto che scorrere prende l'ok... avrà i suoi pregi ma richiede anche tanta pazienza!

ironz
05-05-2010, 17:41
Grazie Ironz della risposta.
Sto facendo tutt'ora delle prove e dove tutto è un pochino più difficile dal win 7 che è un mondo da scoprire.

Ho il dubbio che chiederò parecchio a voi già "veterani"...

Ti dispiace indicarmi i passi dove posso trovare la versione del catalyst?

ecco questo potrebbe essere un primo passo non indifferente...

Grazie in anticipo ancora!!!!!

ecco i driver

http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx

sono i 10.4 e funzionano perfettamente

mauro79
05-05-2010, 17:41
'azz... Granzie delle info Brambillone. Alternative alla diNovo?

thorndyke
05-05-2010, 17:50
Ho anche preso la dinovo mini.... molto comoda come occupazione di spazio ma SCOMODISSIMA per lavorarci...

certo, non è fatta per scriverci lunghe lettere in word!

Io la trovo comodissima, dopo un po' di abitui e ti viene naturale usare le combinazioni di tasti. Ovviamente ha senso se usi lo zino principalmente come un mediacenter in un salotto.

@mauro79: basta scaricare i driver catalist dal sito amd ed installarli. Inoltre considera che 2GB di ram bastano e che gli accessori se li compri altrove ti costano meno. Quando ti arriva, dopo aver provato che funziona tutto, ti conviene formattare ed installare da zero seven32bit, magari su un HD da 1TB che avrai comprato altrove.

Ps: attenzione che il link di ironz si riferisce ai catalist per seven64bit.

mauro79
05-05-2010, 17:55
Ma infatti io scenderei tranquillamente a 3GB di RAM, ma di default ti danno Seven 64bit.....

Inoltre io lo userei quasi esclusivamente come media center, quindi a quello che dici il diNovo dovrebbe fare il suo lavoro.

Molti accessori dal configuratore non si possono togliere, qundi me li devo cuccare. L'HD non ho è un problema: ho una NAS che per il momento mi basta...

Mi fa sempre più gola :D

thorndyke
05-05-2010, 18:06
scenderei tranquillamente a 3GB di RAM, ma di default ti danno Seven 64bit

si, anche a me hanno dato seven64, ma poi ci ho installato la versione a 32bit perchè al momento funziona meglio (puoi scaricarti l'iso di seven ed usare il seriale che trovi sotto lo zino). La tastiera ed il mouse li ho messi in vendita su ebay e l'hd lo temgo come scorta.

francescox78
06-05-2010, 09:42
Ciao a tutti, anche io da poco possessore dello Zino. Io ho installato come lettore l' xbmc.

Ciao Brambillone, sono nuovo anche io, e come te ho installato xbmc,
è davvero fantasico, legge anche gli ISO direttamente senza montarli su un drive logico!!

Spinoza
06-05-2010, 09:56
Inoltre io lo userei quasi esclusivamente come media center, quindi a quello che dici il diNovo dovrebbe fare il suo lavoro.


Non è lievemente "sovradimensionato" il dinovo (come prezzo intendo) per usare Zino prevalentemente come MC? Io ho comprato un telecomando per media center a due lire e mi trovo benissimo... occupa una porta usb di cui lo zino non abbonda, ma contestualmente ho comprato anche un replicatore di porte (a una lira)...

mauro79
06-05-2010, 14:12
Tu che telecomando hai preso? Mi daresti qualche dritta? Effettivamente il diNovo è un pò "sovradimensionato", il punto però è che ti da la possibilità di usare lo zino anche come PC per operazioni veloci (navigazione in primis), non vorrei comunque precludermi questa possibilità.
Sono molto indeciso....

mauro79
06-05-2010, 14:22
Certo che il configuratore della DELL è strano forte.... ho rifatto la procedura, partendo dal modello base ed è venuto fuori un altro prezzo:

COLOR CHOICE Colore verde primavera
PROCESSORE AMD X2 3250E (1,5 GHz 512 KB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano
SERVIZI E SUPPORTO 1 anno di copertura inclusa con il PC
Raccomandato da Dell

PROTECT YOUR NEW PC Nessun software di sicurezza e antivirus, italiano
MONITOR Display non incluso
MEMORIA Memoria DDR2 a doppio canale da 3.072 MB [1 x 2.048 + 1 x 1.024], 800 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica HD 3200 integrata
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x (lettura e scrittura DVD e CD)
TASTIERA Tastiera multimediale e mouse wireless Dell, nero, italiano
MOUSE Mouse incluso nell'opzione tastiera e mouse wireless

Prezzo totale 423,99€.

Domanda, se si dovesse scegliere tra passare al processore di categoria superiore o passare alla scheda grafica di categoria superiore, voi cosa scegliereste?

ironz
06-05-2010, 14:27
Certo che il configuratore della DELL è strano forte.... ho rifatto la procedura, partendo dal modello base ed è venuto fuori un altro prezzo:

COLOR CHOICE Colore verde primavera
PROCESSORE AMD X2 3250E (1,5 GHz 512 KB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano
SERVIZI E SUPPORTO 1 anno di copertura inclusa con il PC
Raccomandato da Dell

PROTECT YOUR NEW PC Nessun software di sicurezza e antivirus, italiano
MONITOR Display non incluso
MEMORIA Memoria DDR2 a doppio canale da 3.072 MB [1 x 2.048 + 1 x 1.024], 800 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica HD 3200 integrata
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x (lettura e scrittura DVD e CD)
TASTIERA Tastiera multimediale e mouse wireless Dell, nero, italiano
MOUSE Mouse incluso nell'opzione tastiera e mouse wireless

Prezzo totale 423,99€.

Domanda, se si dovesse scegliere tra passare al processore di categoria superiore o passare alla scheda grafica di categoria superiore, voi cosa scegliereste?


Meglio la cpu superiore,quei 300MHz in più fanno comodo.
La vga invece è un pochino più ininfluente anche se in ottica futuro la vga potrebbe tornare utile,anche per qualche giochino o applicazione che sfrutti la vga.

luigit
06-05-2010, 16:21
Certo che il configuratore della DELL è strano forte.... ho rifatto la procedura, partendo dal modello base ed è venuto fuori un altro prezzo:
....

E' abbastanza normale. Ad esempio se prendi il modello da 329 e cerchi di configurarlo simile a quello da 399 ti verrà a costare sui 440!
Più modifiche fai e più ti costa, per cui conviene partire da un modello il più simile alle proprie esigenze.

Ciao
Luigi

Mattx10
06-05-2010, 16:36
Non riesco a capire se la scheda integrata regge i 1080p.
Mi riferisco a quanto scritto qui: http://www.amd.com/us/products/desktop/chipsets/7-series-integrated/Pages/amd-780g-chipset.aspx

"ATI Avivo™ HD is the advanced image and video processing and display technology found in
ATI Radeon™ graphics that enables:

* brilliant colors, sharp images and smooth playback of Blu-ray™ and HD DVD content
* performance that rivals high end HD DVD and Blu-ray™ players on difficult 1080i content
* built-in HDMI and DVI with HDCP"


Sembrerebbe quasi che non vada oltre i 1080i.

thorndyke
06-05-2010, 16:48
Non riesco a capire se la scheda integrata regge i 1080p.
La scheda integrata funziona benissimo anche con i video 1080p (testata sia con mediaplayer classic che con videolan), niente scatti e nessun frame perso.
Forse ho capito il tuo smarrimento... questa frase:
performance that rivals high end HD DVD and Blu-ray™ players on difficult 1080i content
in italiano non significa che vengono riprodotti con difficoltà i contenuti 1080i, ma che riproduce i video1080i anche se complessi.


Memoria DDR2 a doppio canale da 3.072 MB [1 x 2.048 + 1 x 1.024], 800 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)

Domanda, se si dovesse scegliere tra passare al processore di categoria superiore o passare alla scheda grafica di categoria superiore, voi cosa scegliereste?
Ti è già stato detto che la scheda grafica discreta ha solo svantaggi.
L'HD da 500GB è sprecato perchè con il costo in + rispetto a quello base te ne compri uno altrove e poi te lo inserisci per conto tuo.
I due moduli di ram per funzionare al meglio devono essere identici, o scegli 2GB o 4GB.

Non è lievemente "sovradimensionato" il dinovo (come prezzo intendo) per usare Zino prevalentemente come MC? Io ho comprato un telecomando per media center a due lire e mi trovo benissimo...
Con il telecomando non hai il touchpad e non puoi neppure scrivere o usare internet.
Se proprio vuoi risparmiare meglio una di quelle tastiere cinesi con il mini trackbal.

francescox78
06-05-2010, 17:49
ecco i driver

http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx

sono i 10.4 e funzionano perfettamente

Grande!!!
stamattina, ho scaricato il file e lo lanciato... però ancora non ho controllato se effettivamente li ha installati correttamente.

poi ti dico!

Spinoza
06-05-2010, 18:00
Tu che telecomando hai preso? Mi daresti qualche dritta? Effettivamente il diNovo è un pò "sovradimensionato", il punto però è che ti da la possibilità di usare lo zino anche come PC per operazioni veloci (navigazione in primis), non vorrei comunque precludermi questa possibilità.
Sono molto indeciso....

Non sono sicuro di poter linkare o nominare il negozio online in cui l'ho preso... comunque è senza marca, infrarossi, funziona bene, pagato 20€...

thorndyke
06-05-2010, 18:07
comunque è senza marca, infrarossi, funziona bene, pagato 20€...

dealextreme.com è un noto sito di cineserie che vende senza aggiungere spese di spedizione, la merce di attiva in 1-2mesi vende i telecomandi ir usb da 8 dollari.

jolly74
07-05-2010, 09:17
Ciao a tutti , conoscete per caso un programma che mi permetta di overcloccare un pò il processore dello zino hd,mi serve per effettuare delle prove...amd overdrive non funziona :(
Grazie mille

ivanisevic82
08-05-2010, 15:08
Ciao ragazzi, volendo usare questo pc come muletto 24/24h acceso, per scaricare, quindi a bassissime prestazioni, si può rendere fanless per azzerare del tutto il rumore?
Chiaramente anche downclockando e downvoltando...

Ditemi voi!

thorndyke
08-05-2010, 18:14
volendo usare questo pc come muletto 24/24h acceso, per scaricare, quindi a bassissime prestazioni, si può rendere fanless per azzerare del tutto il rumore?
Chiaramente anche downclockando e downvoltando

NO, senza modificare il dissipatore non puoi. Ci deve essere un minimo di ricambio di aria, altrimenti si surriscalda. Inoltre i consumi sono già al minimo non puoi abbassarli ancora.

NetBios:P
11-05-2010, 15:51
Ciao a tutti,
ho spulciato le pagine del forum, ma non sono riuscito a chiarirmi del tutto le idee, quindi posto mia domanda.

Vorrei prendermi uno Zino HD con Athlon X2 3250e + 2 o 3 Gb di RAM (a seconda dell'offerta più conveniente della Dell) e dato che lo userei anche per riprodurre Bly Ray (anche se mi comprerei l'unità BD successivamente, quella della Dell costa troppo per essere solo lettore secondo me) volevo capire se la HD3200 integrata sarebbe sufficiente oppure mi converrebbe pensare di acquistare la HD4330 dedicata visto che l'upgrade in un momento successivo non si può fare.

Qualcuno ha potuto fare dei test con le due schede e i Blu Ray?

thorndyke
11-05-2010, 16:06
ho spulciato le pagine del forum, ma non sono riuscito a chiarirmi del tutto le idee, quindi posto mia domanda.

Vorrei prendermi uno Zino HD con Athlon X2 3250e + 2 o 3 Gb di RAM...volevo capire se la HD3200 integrata sarebbe sufficiente...i Blu Ray?

Bastava leggere la pagina precedente, se ne è già parlato. Basta la scheda integrata. La ram inoltre ti conviene prenderla con due moduli identici quindi o 2GB o 4GB.

NetBios:P
11-05-2010, 16:17
Bastava leggere la pagina precedente, se ne è già parlato. Basta la scheda integrata. La ram inoltre ti conviene prenderla con due moduli identici quindi o 2GB o 4GB.

Si, lo so che con due moduli uguali si sfrutta il dual channel simmetrico mentre con due banchi diversi no (anche se si può usare il dual channel asimmetrico, che non è ugualmente performante). Sceglierò principalmente in base al costo...

Ho letto le pagine precedenti, ma della HD3200 viene semplicemente detto:
performance that rivals high end HD DVD and Blu-ray™ players on difficult 1080i content
che vuol dire che dovrebbe essere in grado di rivaleggiare con i lettori di HD DVD e Blu Ray nella riproduzione di contenuto 1080i complesso, ma non viene fatto alcun cenno di 1080p e Blu Ray in modo nativo.
Volevo quindi sapere, se qualcuno ha avuto modo di fare test personalmente, come si comporta con questo tipo di contenuto multimediale.

thorndyke
11-05-2010, 22:31
che vuol dire che dovrebbe essere in grado di rivaleggiare con i lettori di HD DVD e Blu Ray nella riproduzione di contenuto 1080i complesso, ma non viene fatto alcun cenno di 1080p e Blu Ray in modo nativo

Mi sembra che il 1080i sia + difficile da trattare per una scheda video rispetto al formato progressivo, anche per questo sono citati i player di tipo high end che hanno dei circuiti per deinterlacciare il video + accurati.
In ogni caso avevo già scritto che l'ho testata con i video 1080p mkv e ti assicuro che funziona bene senza scatti nè perdita di frames, ed ovviamente riproduce bene i Blu Ray che sono + semplici da trattare rispetto ad un file mkv.

Mattx10
12-05-2010, 20:05
Domanda x Thorndyke
GRAZIE ai tuoi consigli ho appena ordinato il modello AMD Athlon Neo X2 6850e + HD3200.
Siccome devo abbinarlo ad un GRUPPO DI CONTINUITA' (ho paura di sbalzi di tensione e problemi corrente) mi sapresti dire il CONSUMO complessivo e che TIPO di alimentatore monta (pfc attivo o passivo)? Così acquisto l'ups in attesa dell'arrivo dello Zino :D

thorndyke
12-05-2010, 20:28
devo abbinarlo ad un GRUPPO DI CONTINUITA' (ho paura di sbalzi di tensione e problemi corrente) mi sapresti dire il CONSUMO complessivo e che TIPO di alimentatore monta (pfc attivo o passivo)?

L'alimentatore è di tipo switching esterno simile a quelli dei portatili, non so se ha un circuito pfc, ti do i dati:
ditta costruttrice: chicony
model: cpa09-004b
in: 100-240v 1.7A
out: 19v 3.42A (65W)

Considerando che lo zino ha bisogno di 19v, forse ti conviene costruirti un ups per la bassa tensione anziche' comprarne uno per la 220.

Mattx10
12-05-2010, 20:38
Pensavo di prendere un APC, me ne hanno parlato bene. Ci collegherei anche monitor e router.

thorndyke
12-05-2010, 21:32
Pensavo di prendere un APC, me ne hanno parlato bene. Ci collegherei anche monitor e router.

Son buoni, ma mi sembra sovradimensionato. Io ho un ups mustek che erano quelli con il miglior rapporto prezzo prestazioni (adesso non so). L'importante è non prendere quelli con la batteria proprietaria, così quando si esaurisce puoi andare in qualsiasi negozio di elettronica e comprarne un'altra con pochi euro.

Mattx10
12-05-2010, 21:44
Io ho un ups mustek che erano quelli con il miglior rapporto prezzo prestazioni (adesso non so).

Quindi anche tu usi lo Zino collegato ad un UPS? Mi sapresti dire il modello del tuo Mustek così magari lo prendo uguale? Ci capisco pochissimo di queste cose :D
Qualcun altro utilizza un UPS abbinato allo Zino? :help:

thorndyke
12-05-2010, 22:12
Quindi anche tu usi lo Zino collegato ad un UPS?
No, ho l'ups al pc principale... lo zino è in salotto e lì non c'è spazio per altri cavi. Se proprio non hai tempo per costruirtene uno per i 19v comprati l'ups + piccolo che trovi, mi pare che siano da 240w (+ che sufficienti per tv e zino).

NetBios:P
13-05-2010, 12:49
Mi sembra che il 1080i sia + difficile da trattare per una scheda video rispetto al formato progressivo, anche per questo sono citati i player di tipo high end che hanno dei circuiti per deinterlacciare il video + accurati.
In ogni caso avevo già scritto che l'ho testata con i video 1080p mkv e ti assicuro che funziona bene senza scatti nè perdita di frames, ed ovviamente riproduce bene i Blu Ray che sono + semplici da trattare rispetto ad un file mkv.

Grazie :)

Mi sono abbastanza convinto della HD 3200, l'offerta che c'è ora a 369€ (AMD X2 3250E, 3Gb RAM, HD 3200, 500Gb HD) + 20€ di WiFi mi sembra ottima!

Per curiosità ho chiesto ad un commerciale via chat se è presente lo slot per le schede dedicate anche sulla configurazione con HD 3200 e mi ha detto di si: è male informato lui?
Qualcuno che l'ha preso con HD 3200 e l'ha aperto ha potuto verificare?
Le informazioni trovate sul web sono discordanti... Curiosità da smanettone... :p

thorndyke
13-05-2010, 16:13
ho chiesto ad un commerciale via chat se è presente lo slot per le schede dedicate anche sulla configurazione con HD 3200 e mi ha detto di si

Se non ti costa molto di + prendi 4GB oppure 2GB.
Per gli interni puoi controllare tu stesso con le foto che ho scattato al mio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31146458&postcount=430

Non mi sembra che ci sia lo slot nella parte inferiore, ma ora non ne sono sicuro al 100%.

Ps: ho controllato, lo slot non c'è!
Zino con solo la scheda grafica integrata:
http://www.krunker.com/2009/12/28/dell-inspiron-zino-hd-review/

Zino con la 4330:
http://www.bit-tech.net/hardware/pcs/2010/02/16/dell-zino-hd-review/2

NetBios:P
13-05-2010, 16:40
Se non ti costa molto di + prendi 4GB oppure 2GB.
Per gli interni puoi controllare tu stesso con le foto che ho scattato al mio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31146458&postcount=430

Non mi sembra che ci sia lo slot nella parte inferiore, ma ora non ne sono sicuro al 100%.

Ps: ho controllato, lo slot non c'è!
Zino con solo la scheda grafica integrata:
http://www.krunker.com/2009/12/28/dell-inspiron-zino-hd-review/

Zino con la 4330:
http://www.bit-tech.net/hardware/pcs/2010/02/16/dell-zino-hd-review/2
Grazie mille! :)

L'offerta che c'è ora è con 3Gb, visto che la HD 3200 va di memoria condivisa sono sicuramente meglio di 2. Pagare 40€ per un giga in più mi secca abbastanza, al massimo la cambierò io in futuro. Comunque ti garantisco che anche il dual channel asimmetrico funziona bene (ce l'ho sul portatile, 3Gb), anche se è ovvio che non ha le stesse prestazioni di quello simmetrico.
Anzi, se i moduli di memoria fossero compatibili potrei scambiare i banchi di memoria e mettere 4Gb sul portatile e 2Gb sullo Zino... :p

Peccato per la scheda, mi sarebbe piaciuto avere la possibilità di poterla abbinare ad una discreta e fare un Hybrid CrossFireX...
Comunque visto l'uso che ne farò, credo che la HD 3200 sarà molto più che sufficiente ;)

thorndyke
13-05-2010, 16:46
Peccato per la scheda, mi sarebbe piaciuto avere la possibilità di poterla abbinare ad una discreta e fare un Hybrid CrossFireX
non penso che lo userai per giocarci, quindi sarebbe inutile...

jolly74
13-05-2010, 17:01
Ciao a tutti , conoscete per caso un programma che mi permetta di overcloccare un pò il processore dello zino hd,mi serve per effettuare delle prove...amd overdrive non funziona :(
Grazie mille

UP :help:

NetBios:P
13-05-2010, 17:11
non penso che lo userai per giocarci, quindi sarebbe inutile...

Infatti, però mi piaceva l'idea dell'autoswitch tra due schede video cooperanti :D

FBrice
15-05-2010, 23:05
Sono alle prese con il configuratore x l'ordine online.
2 cose: :help:
1)Domanda stupida stupida da totale ignorante in materia: il kit "tastiera multimediale e mouse wireless Dell" cosa significa esattamente? Tastiera wireless + mouse wireless collegati allo zino tramite adattaore usb? Posso prenderli anche senza l'opzione "connettività wireless" (che non mi interessa)?

2)Leggendo una delle recensioni in 1°pagina (http://www.krunker.com/2009/12/28/dell-inspiron-zino-hd-review/) si legge di problemi relativi alla scheda HD3200. Praticamente si accenna alla difficoltà nel navigare all'interno delle schermate del mediacenter durante la visione di filmati.
"Navigating through Windows Media Center wasn’t a problem either – that is until you placed some load on the Zino HD. Start up a 720p video and try to navigate through MCE and you’ll quickly notice delays in handling user input and rendering graphical transitions. It’s not horrible by any means but it is indeed noticeable".
E' vero? Io prenderei il processore + potente.
E' forse quindi meglio prendere la scheda dedicata?

thorndyke
15-05-2010, 23:41
il kit "tastiera multimediale e mouse wireless Dell" cosa significa esattamente? Tastiera wireless + mouse wireless collegati allo zino tramite adattaore usb?

esatto, e ti conviene non prenderlo perchè se lo compri altrove risparmi

si legge di problemi relativi alla scheda HD3200. Praticamente si accenna alla difficoltà nel navigare all'interno delle schermate del mediacenter durante la visione di filmati... E' vero? Io prenderei il processore + potente.
si hanno dei problemi di lentezza SOLO se prendi il processore + lento a single core, la scheda dedicata porta solo svantaggi. Leggi almeno le ultime 3 pagine di questo thread.

LILOLILO
16-05-2010, 08:58
Ciao, provo a controllare ma penso che non sia dovuto a questo perchè ogni volta che finisco di usare lo Zino lo spengo con lo shutdown e lo riaccendo sempre con bottone. Da quello stato comunque non si riprende neanche con il bottone, lo devo proprio spegnere.

Ciao! Solo per dirvi che ho trovato una soluzione a questo problema (cursore bianco lampeggiante in alto a sx tra il bios e il caricamento di 7). E' bastato rimettere il dvdrom come prima periferica di boot! Immagino che anche ricaricando i defaults del bios si ottenga lo stesso risultato :doh:

FBrice
16-05-2010, 15:17
Secondo voi è meglio passare a 3GB di RAM x un uso muletto+htpc? (pc acceso 24h x emule e x media center 1080p). 4GB mi sembrano eccessivi, anche come costo.

mauro79
17-05-2010, 16:07
Ok, sono convincto della configurazione seguente:

Numero di catalogo / Descrizione Codice prodotto Qty SKU Id

Color Choice:
Colore verde primavera

Processor:
AMD X2 6850E (1,8 GHz 512 KB)

Sistema operativo:
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano

Microsoft Application Software:
Microsoft® Works 9.0, italiano

Servizi e Supporto:
1 anno di copertura inclusa con il PC

Memoria:
Memoria DDR2 a doppio canale da 3.072 MB [1 x 2.048 + 1 x 1.024], 800 MHz

Disco rigido:
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)

Scheda grafica:
Scheda grafica HD 3200 integrata

Unità ottica:
Unità ottica DVD+/- RW 8x (lettura e scrittura DVD e CD)

Tastiera:
Tastiera multimediale e mouse wireless Dell, nero, italiano

Schede audio:
Audio integrato ad alta definizione a 2.1 canali

Wireless Networking:
Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n)

Mouse:
Mouse incluso nell'opzione tastiera e mouse wireless


Prezzo totale 504,00 €

Solo un dubbio: il mio router, nella configurazione wireless non ha opzione n ma solo b , g, b&g, la scheda wireless che vedete nella descrizione è n, ma dovrebbe andare anche in b&g.... giusto?? :D (Mi pare di aver letto così in qualche post precedente)

thorndyke
17-05-2010, 16:30
sono convincto della configurazione seguente:
Prezzo totale 504,00 €

Solo un dubbio: il mio router, nella configurazione wireless non ha opzione n ma solo b , g, b&g, la scheda wireless che vedete nella descrizione è n, ma dovrebbe andare anche in b&g.... giusto?

Si funziona regolarmente anche in modalità g.
Se scegli colore standard, HD da 320gb e 2GB di ram ti viene 469euro.
Con 2GB di ram spendi di meno ed il pc va meglio. L'HD ti conviene prendere quello base e poi ti compri un samsung green in un altro negozio.

mauro79
17-05-2010, 17:36
MMMmhhh, ma con 2Gb di ram Win 7 gira bene? Sul colore sono indeciso, quel verde lì mi piace, però spendere 25€ in più per il colore....

thorndyke
17-05-2010, 17:43
ma con 2Gb di ram Win 7 gira bene?
ti andrà meglio con 2GB, non li saturerai mai!

mauro79
17-05-2010, 17:49
E allora vada per la tua config!! Praticamente mi saltano fuori le spese di spedizione! Grazie mille per l'aiuto. :D

LauraP71
20-05-2010, 17:49
Qualche piccola info x un possibile acquisto :D
Sono indecisa fra l'Asrock Ion 330 e questo Zino HD. Mi sono letta tutte le pagine e la configurazione che mi piacerebbe, anche grazie a tutti i consigli che avete dato, sarebbe AMD Athlon Neo X2 6850e + HD3200.
Ora chiedo: la HD3200 può gestire 2 monitor contemporaneamente con 2 risoluzioni diverse? Cioè TV FullHd e MONITOR insieme? Sul pc principale la scheda ati (dedicata) mi permette di avere 2 monitor clonati oppure distinti e con 2 risoluzioni diverse. Posso farlo anche con lo Zino?
Altra cosa: il pc rimarrebbe acceso sempre, 24/7, per scaricare da emule. Mi segnalate problemi di surriscaldamento?
Baci Baci e grazie!

thorndyke
20-05-2010, 18:17
Ora chiedo: la HD3200 può gestire 2 monitor contemporaneamente con 2 risoluzioni diverse? Cioè TV FullHd e MONITOR insieme?

Ha solo l'uscita HDMI digitale, l'altra è la VGA quindi analogica.
L'ho provato con due monitor ma collegandone uno dopo l'altro, non so se funzionino tutte e due le uscite contemporaneamente e non so come provare.

Non ci sono problemi di riscaldamento, con la configurazione che hai in mente.

NetBios:P
21-05-2010, 16:03
Ora chiedo: la HD3200 può gestire 2 monitor contemporaneamente con 2 risoluzioni diverse? Cioè TV FullHd e MONITOR insieme? Sul pc principale la scheda ati (dedicata) mi permette di avere 2 monitor clonati oppure distinti e con 2 risoluzioni diverse. Posso farlo anche con lo Zino?
Altra cosa: il pc rimarrebbe acceso sempre, 24/7, per scaricare da emule. Mi segnalate problemi di surriscaldamento?
Baci Baci e grazie!

Non vedo perchè non dovrebbe essere così, la scheda alla fine è pensata per quello ;)
L'unico problema potrebbe essere all'avvio, dove potrebbe non essere automatico l'utilizzo dello schermo secondario, ma al massimo devi fare due click per abilitarlo (clonato, esteso o sotitutivo, come vuoi tu).

LauraP71
21-05-2010, 16:28
Sono proprio indecisa fra l'Asrock e lo Zino!! :help:
Dello Zino mi alletta il processore che dovrebbe essere + veloce dell'Atom. Però ho letto 2 recensioni, di cui una anche qui in 1° pagina in cui si parla di forti rallentamenti durante la visione di video 1080p. Si dice in pratica che mentre si guarda un film alla maggiore risoluzione diventa difficile aprire anche solo il menù di PowerDvd o del MediaCenter: tutto viene rallentato. E in entrambe le recensioni il processore è proprio quello + potente.
http://www.krunker.com/2009/12/28/dell-inspiron-zino-hd-review/
http://www.jrin.net/2009_12_16/dell-zino-hd-review

thorndyke
21-05-2010, 18:56
in cui si parla di forti rallentamenti durante la visione di video 1080p. Si dice in pratica che mentre si guarda un film alla maggiore risoluzione diventa difficile aprire anche solo il menù di PowerDvd o del MediaCenter: tutto viene rallentato.

C'è scritto che mentre si guardano film HD con mediacenter di windows, il film viene riprodotto senza rallentamenti, ma il pc è meno reattivo nel fare altre cose. Credo abbiano usato una versione vecchia del programma, usando mediaplayer classic home cinema oppure videolan non si hanno rallentamenti evidenti. Ma di solito se guardi un film hd poi non fai altre cose, al massimo i programmi p2p in sfondo.

LauraP71
21-05-2010, 19:51
Come ti trovi con l'Athlon Neo X2 6850e? Merita davvero rispetto all'Atom?

thorndyke
21-05-2010, 22:54
Come ti trovi con l'Athlon Neo X2 6850e? Merita davvero rispetto all'Atom?

Certo, non c'è paragone, l'atom è troppo scarso. Mi trovo bene perchè lo uso principalmente come mediacenter (sia visione di video che registrazione della tv) e per p2p.

jefolo
22-05-2010, 08:45
un dubbio stupido prima dell'acquisto.
userei lo Zino anche come riproduttore di CD collegato a delle casse... per far suonare i CD dovrei comunque per forza accendere la televisione oppure c'è un modo per cui partano in automatico?

thorndyke
22-05-2010, 13:06
userei lo Zino anche come riproduttore di CD collegato a delle casse... per far suonare i CD dovrei comunque per forza accendere la televisione oppure c'è un modo per cui partano in automatico?

Tramite la riproduzione automatica di windows, ogni qual volta inserisci un cd audio parte in automatico il lettore che imposti e ne riproduce il contenuto.
Pero' dovrai collegare lo zino tramite l'uscita stereo analogica a delle casse alimentate, infatti per usare l'uscita audio digitale HDMI il televisore deve essere acceso.

jefolo
23-05-2010, 08:30
Tramite la riproduzione automatica di windows, ogni qual volta inserisci un cd audio parte in automatico il lettore che imposti e ne riproduce il contenuto.
Pero' dovrai collegare lo zino tramite l'uscita stereo analogica a delle casse alimentate, infatti per usare l'uscita audio digitale HDMI il televisore deve essere acceso.

ok grazie!

LauraP71
24-05-2010, 17:12
Piccola info sull'audio. Se collego la tv all'uscita hdmi e il mio impianto strereo (dotato di ingresso ext) all'uscita audio posteriore posso ascoltare l'audio dei film sulla tv e invece eventuali mp3 sullo stereo? Oppure ogni volta devo variare nel bios la scelta dell'uscita audio (hdmi/audio out) ?
Grazie :help:

thorndyke
24-05-2010, 17:30
Se collego la tv all'uscita hdmi e il mio impianto strereo all'uscita audio posteriore posso ascoltare l'audio dei film sulla tv e invece eventuali mp3 sullo stereo? Oppure ogni volta devo variare nel bios la scelta dell'uscita audio (hdmi/audio out)?

L'uscita audio la scegli da windows, non da bios.

LauraP71
24-05-2010, 18:11
Quindi l'audio non esce contemporaneamente da hdmi e line out, giusto? Ogni volta devo cambiare l'uscita?

thorndyke
24-05-2010, 18:39
Ogni volta devo cambiare l'uscita?
Mi sembra che puoi associare un'uscita ad un determinato programma, ad esempio potresti associare l'uscita analogica per il programma winamp e fargli riprodurre gli mp3, mentre l'uscita hdmi per tutto il resto.
In ogni caso per cambiare l'uscita bastano due click...

LauraP71
24-05-2010, 18:55
In ogni caso per cambiare l'uscita bastano due click...
Grazie! Mi basta già sapere questo :D

Come ti trovi con calore e dissipazione. Tutto ok dopo giorni di utilizzo? Mi riferisco alla tua configurazione.

thorndyke
24-05-2010, 19:05
Come ti trovi con calore e dissipazione. Tutto ok dopo giorni di utilizzo?
Nessun problema, e qui è già estate. Certo se avessero fatto un dissipatore largo il doppio in modo da essere quasi sempre passivo sarebbe stato meglio.

LauraP71
24-05-2010, 19:15
Leggevo in un tuo post di qualche tempo fa che criticavi il dissipatore dell'Asrock. Confermi le tue impressioni? A livello di calore+prestazioni+efficienza meglio Dell Zino che Asrock Ion?

PS sempre a proposito invece dell'audio dove dovrei effettuare "i 2 click" di cui mi accennavi?

thorndyke
24-05-2010, 21:27
A livello di calore+prestazioni+efficienza meglio Dell Zino che Asrock Ion?
certo, basta guardare le foto per capirlo! Lo zino ha un sistema con heatpipe che è + efficiente rispetto ai due dissipatori dell'asrock che, oltre ad essere + rumorosi, sono posti in punti con meno ricambio di aria.

a proposito invece dell'audio dove dovrei effettuare "i 2 click" di cui mi accennavi?

tasto destro sull'altoparlante vicino l'orologio in basso a destra e poi scegli "dispositivi di riproduzione"

LauraP71
25-05-2010, 17:23
Ti ringrazio x la disponibilità e la gentilezza nell'aiutarmi a decidere.
Come ti trovi con il multitasking? cioè utilizzare lo Zino, ad esempio, x registrare la tv e contemporaneamente navigare oppure vedere un film 1080p. Considera che avrò sempre emule attivato.

thorndyke
25-05-2010, 18:16
Come ti trovi con il multitasking? cioè utilizzare lo Zino, ad esempio, x registrare la tv e contemporaneamente navigare oppure vedere un film 1080p. Considera che avrò sempre emule attivato.
Quando l'ho usato per vedere i 1080p c'era emule ed al massimo messenger/skype come sfondo, in quei casi funziona bene e mettevo pausa per rispondere alle chiamate ed il pc era reattivo.
Quando registra è perchè non sono al pc, quindi c'è solo emule.
Internet funziona bene.
Certo se pensi di aprirci file di autocad da 1GB hai sbagliato pc, ma se pensi di usarlo come mediacenter va bene.

Se fossi stato io a progettarlo lo avrei fatto largo il doppio, in modo tale da poter inserire l'alimentatore dentro il case, un dissipatore largo il doppio per renderlo quasi sempre passivo, un paio di porte in + di tipo usb 3.0, delle antenne wifi migliori (ora sono nella media degli altri prodotti, ma nulla di eccezionale). Per il resto non mi posso lamentare, fa il suo lavoro ed è carino esteticamente.

LauraP71
25-05-2010, 18:45
Effettivamente le 4 usb sono un po' pochine.
Girando x internet ho visto questo hub che potrebbe adattarsi anche da un punto di vista estetico:

http://www.logitech.com/repository/423/jpg/3077.1.0.jpg

LauraP71
28-05-2010, 10:09
Il DVD di W7 inviato con lo Zino è un "normale" dvd W7 con licenza OEM? Tipo quelli che si possono acquistare online?

thorndyke
28-05-2010, 20:38
Il DVD di W7 inviato con lo Zino è un "normale" dvd W7 con licenza OEM? Tipo quelli che si possono acquistare online?
Se ricordo bene ci sono solo dei dvd per fare il backup. Se lo prendi, quando ti arriva, ti conviene accenderlo per provare che funzioni tutto e poi formattare ed installare seven 32bit da zero. Se farai così il pc sarà molto + reattivo e senza software inutile. Un buon antivirus gratuito e leggero è Avast.

egocentre
31-05-2010, 20:28
Carissimi tutti,

è da un po' che seguo questo thread e vi ringrazio per la mole di informazioni. E' tutto molto utile, ma in verità in non so ancora decidermi a fare l'acquisto.

Dopo un po' di mesi, come vi trovate? Sapete se 'sto aggeggino è stato venduto? Vi va bene in tutto e per tutto? Io di benchmark non ci capisco niente e mi piacerebbe qualche vostra recensione di vita vera (grazie grazie grazie)!

Io comprerei Win 7 PRO 64 bit, il processore più alto e la scheda video dedicata da 512 M. Quanta ram consigliate?

A me servirebbe come vero e proprio pc di casa da affiancare al notebook. L'utilizzo sarebbe abbastanza classico: navigazione, eMule, film, youtube, musica, Office, fotoritocco e montaggio video (gli ultimi due a livelli amatoriali).

Se ho ben capito, come PC non scalda e non è rumoroso. Come HTPC ha tutto quello che serve e tutto funziona tranquillo. A me un Hdmi soltanto basta: non ho un home teathre, ma collego tutto a un lcd che ha la cassa extra opzionale.

Il dubbio mi viene perché ogni tanto vorrei pure giocarci un po': in prevalenza avventure grafiche, Command & conquer, Pro evolution e altri sportivi, Total war. Mi domando se li regge bene e se posso spingermi a qualche sparatutto in prima persona.

So che altri fissi sono più performanti, ma lo Zino fa molta gola per le dimensioni...

L'ultima cosa, parecchio off topic. Ma secondo voi il Blu ray sarà LA tecnologia dei prossimi anni, come lo è stato il Dvd? Insomma: merita comprare il lettore Blu Ray?

Grazie per l'attenzione e dei vostri suggerimenti :help:

thorndyke
31-05-2010, 20:50
servirebbe come vero e proprio pc di casa da affiancare al notebook. L'utilizzo sarebbe abbastanza classico: navigazione, eMule, film, youtube, musica, Office, fotoritocco e montaggio video

Se non lo devi mettere in un salotto sotto ad una tv, non credo che le dimensioni e l'estetica siano fondamentali. Considerando anche che ci vuoi fare montaggi video, consiglio di comprarti un pc desktop grande in modo da avere un miglior scambio di calore e poterlo così fare silenzioso e + potente (almeno un athlonII x2 245e da 45w se vuoi rimanere tra quelle a basso consumo).

AlfredTO
03-06-2010, 19:45
Ciao a tutti! :cool:
Interessato all'acquisto dello Zino avrei una domandina per coloro che possiedono la versione con scheda dedicata 4330. Scalda molto? Ho bisogno di lasciare il pc acceso sempre, giorno e notte: la scheda video dedicata potrebbe crearmi problemi di eccessivo riscaldamento?
Alfred :help:

NetBios:P
07-06-2010, 22:18
Ciao,
sono entrato finalmente in possesso del mio Zino HD (Athlon X2 3250e, HD 3200, 3Gb RAM), ma sto avendo qualche difficoltà a riprodurre i filmati in FullHD.
Ho installato gli ultimi Catalyst 10.5 scaricati dal SITO ATI (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit), il CCCP e Flash 10.1 RC7.
I filmati 1080p in streaming da YouTube vengono riprodotti perfettamente senza troppi problemi, ma quando cerco di riprodurre un filmato in HD utilizzando Windows Media Player Classic Homecinema l'audio del filmato va a scatti (due secondi di audio, qualche secondo di silenzio, due secondi di audio, ecc...) mentre il video sembrerebbe andare abbastanza bene, a parte qualche rallentamento quando "attacca" l'audio dopo i silenzi...
Qualcuno ha suggerimenti su configurazioni da utilizzare per poter riprodurre fluidamente i filmati?
Grazie

thorndyke
08-06-2010, 00:01
Ho installato gli ultimi Catalyst 10.5 scaricati dal SITO ATI (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit), il CCCP e Flash 10.1 RC7.
CCCP che sarebbe?

quando cerco di riprodurre un filmato in HD utilizzando Windows Media Player Classic Homecinema l'audio del filmato va a scatti (due secondi di audio, qualche secondo di silenzio, due secondi di audio, ecc...) mentre il video sembrerebbe andare abbastanza bene
è un problema di quel particolare video, evidentemente hanno usato un codec audio che non hai installato e quindi non viene usata l'accelerazione hardware.
Prova a risalire al codec che ti manca, se è importante quel particolare video.
Hai già provato ad aprirlo con vlc?

NetBios:P
08-06-2010, 08:18
CCCP che sarebbe?
E' il Combined Community Codec Pack, un pacchetto di codec.


è un problema di quel particolare video, evidentemente hanno usato un codec audio che non hai installato e quindi non viene usata l'accelerazione hardware.
Prova a risalire al codec che ti manca, se è importante quel particolare video.
Hai già provato ad aprirlo con vlc?
Quello che mi ha lasciato perplesso è che succede sia con filmati 1080p che con filmati 720p e non con un video in particolare (ne ho provati almeno tre diversi).
Stasera proverò ad installare VLC e proverò ad aprirlo con quello per vedere se magari mi installa qualche codec che al momento non ho...
Tu cosa hai installato di preciso e cosa usi per leggere filmati in HD e FullHD in modo fluido?

LauraP71
08-06-2010, 09:52
Stasera proverò ad installare VLC

Da quanto ho letto su internet la nuova versione di VLC supporta anche l'accelerazione video.
Come codec pack prova questi : http://shark007.net/

thorndyke
08-06-2010, 09:59
Da quanto ho letto su internet la nuova versione di VLC supporta anche l'accelerazione video.
Come codec pack prova questi : http://shark007.net/

VLC usa i codec interni per riprodurre i video, e supporta sfrutta la scheda grafica già da un bel po'...

Io tendenzialmente sconsiglio i pack già pronti perchè contengono anche molti codec che non verranno mai utilizzati. La cosa migliore è di installare VLC e Media Player Classic e poi eventualmente installare quei due tre codec che mancano.

Spinoza
08-06-2010, 10:09
VLC usa i codec interni per riprodurre i video, e supporta sfrutta la scheda grafica già da un bel po'...


VLC sfrutta la scheda grafica (e maluccio) solo sulla versione 1.1.0 che è ancora beta. La 1.0.5, che è l'ultima stabile, NON accelera.

LauraP71
08-06-2010, 10:17
Ciao,
sono entrato finalmente in possesso del mio Zino HD

Ora che ti è arrivato, posso solo chiederti conferma che la HD3200 permette di collegare tv+monitor contemporaneamente (vga+hdmi)? Con possibilità di extended desktop. Quindi guardare un film sulla tv e contemporaneam. usare firefox sul monitor.
Grazie :D :D :D

ironz
08-06-2010, 10:22
hai provato con media player classic home cinema?
è quello che sfrutta meglio l'accellerazione della gpu scaricando di lavoro la cpu

thorndyke
08-06-2010, 10:32
VLC sfrutta la scheda grafica (e maluccio) solo sulla versione 1.1.0 che è ancora beta. La 1.0.5, che è l'ultima stabile, NON accelera.

Già, mi ero confuso con la beta.

Spinoza
08-06-2010, 10:34
hai provato con media player classic home cinema?
è quello che sfrutta meglio l'accellerazione della gpu scaricando di lavoro la cpu

Sì ma preferisco usare WMC + shark007 codec pack

NetBios:P
08-06-2010, 11:24
Ora che ti è arrivato, posso solo chiederti conferma che la HD3200 permette di collegare tv+monitor contemporaneamente (vga+hdmi)? Con possibilità di extended desktop. Quindi guardare un film sulla tv e contemporaneam. usare firefox sul monitor.
Grazie :D :D :D

Non ho provato esattamente a fare quello che dici tu (film e Firefox), ma confermo che è possibile collegare contemporaneamente sia il monitor che la tv ed usarle sia in modalità desktop esteso che clonando il desktop ;)

NetBios:P
08-06-2010, 19:38
Continuo ad avere problemi con la riproduzione di video in HD...
Ho provato anche con VLC e non è cambiato nulla (a dire il vero la riproduzione è addirittura peggiorata).
Inizio a pensare che sia un problema di driver: qualcuno riesce a fare un test con QUESTO (www.demo-world.eu/trailers/redirect-high-definition.php?file=hd_distributor_20th_century_fox.rar) filmato e, se riesce a vederlo senza problemi audio/video mi può dire che software e codec ha usato e che versione ha dei driver video e audio?
Grazie

edit: ho provato anche a riprodurre il filmato con l'uscita audio impostata sull'HDMI, ma la situazione è uguale...

edit: allora, sembra proprio che i filtri ffdshow non utilizzino l'accelerazione hardware della HD 3200, infatti il processore sta sempre al 100%.
Ho risolto installando i codec DivX: supportano il multithreading e configurandoli per utilizzare l'accelerazione hardware i video funzionano perfettamente con la cpu tra il 20 ed il 35% :P

thorndyke
08-06-2010, 23:54
Ho risolto installando i codec DivX: supportano il multithreading e configurandoli per utilizzare l'accelerazione hardware i video funzionano perfettamente con la cpu tra il 20 ed il 35%
forse hai fatto anche altro, perchè il video che hai postato non è un divx! In ogni caso meglio installare il codec xvid che funziona meglio e puoi anche codificare.

Il file che hai postato ha:
codec video: h264 (e qui nessun problema)
codec audio: a52 (è simile all'ac3 ma non è un codec che è presente di solito nei pc, ed è quello che crea i rallentamenti)

Ho rinominato il file in avi, altrimenti non me lo leggeva.

Nel mio zino (cpu + potente e scheda grafica integrata) ho installato:
- il codec xvid
- Media player classic home cinema, ultima versione senza modificare nulla rispetto alla configurazione standard
- nessun altro codec

Il tuo video con:
- media player classic hc si vede e sente perfettamente (cpu 20-30%)
- media player l'audio è lievemente peggio ed ho notato 2 scatti (cpu 30-35%)
- vlc molti scatti (cpu 1core al 90-100%)

LauraP71
08-06-2010, 23:59
Non ho provato esattamente a fare quello che dici tu (film e Firefox), ma confermo che è possibile collegare contemporaneamente sia il monitor che la tv ed usarle sia in modalità desktop esteso che clonando il desktop ;)

Grazie!
Come ti trovi con l'X2 3250e? Lo trovi veloce e sufficientem. performante? Problemi con i menù del Media Center? Rallentamenti?

NetBios:P
09-06-2010, 14:19
il video che hai postato non è un divx
Il codec DivX Plus supporta anche i file codificati in h.264, come puoi vedere QUI (http://www.divx.com/en/software/divx-plus/codec-pack) ;)
Comunque il problema lo avevo anche su file .mkv codificati in h.264 e AAC/DTS e così ho risolto. Il file che ho linkato utilizza semplicemente un container diverso penso, per il codec audio non saprei invece...


Nel mio zino (cpu + potente e scheda grafica integrata)...
...
Il tuo video con:
- media player classic hc si vede e sente perfettamente (cpu 20-30%)
- media player l'audio è lievemente peggio ed ho notato 2 scatti (cpu 30-35%)
- vlc molti scatti (cpu 1core al 90-100%)
Credo proprio che la differenza stia nel processore più veloce (è l'unico motivo che mi viene in mente visto che la CPU stava a palla) che supplisce al probabile mancato supporto all'accelerazione hardware della HD 3200 perchè, lo ripeto, abilitando l'accelerazione hardware ed il multithreading del codec DivX si è risolto tutto.

Grazie!
Come ti trovi con l'X2 3250e? Lo trovi veloce e sufficientem. performante? Problemi con i menù del Media Center? Rallentamenti?
Per ora mi sto trovando molto bene, ma devo ammettere di non aver ancora fatto molti test approfonditi con Media Center, ecc.
Appena avrò fatto ti saprò dire :)

thorndyke
09-06-2010, 17:48
Il codec DivX Plus supporta anche i file codificati in h.264

tanto per chiarire... quella è una raccolta di codec, il codec divx è un'altra cosa.
I tuoi problemi precedenti allora derivavano da installazioni errate dei codec.

ciccio8900
10-06-2010, 18:32
Scusate le domande da profano...

Se collego lo zino al denon 1910 via hdmi l'audio passa?

Se passa lo sentirò solo in 2.1?

Nella peggiore delle ipotesi si può upgradare la scheda audio per un impianto 5.1?

(Non è un delitto guardare un BD in 2.1?)

:mc:

ciccio8900
15-06-2010, 10:16
L'audio passa...

http://ati.amd.com/products/mobilityradeonhd4300/specs.html

(magari serve a qualcuno)

alyss
15-06-2010, 11:16
Ciao a tutti, ho la necessità di comprare un piccolo computerino per casa... e sono rimasta affascinata da questo cubettino :D

L'uso principale sarebbe per navigare, fare qualche cosa leggera di fotoritocco e qualche partita con giochi non pesanti (tipo Age of empire 2... niente di estremo).

La configurazione che ho pensato è questa:

cpu: AMD X2 3250E (1,5 GHz 512 KB)
RAM: 2.048 MB [2 x 1.024], 800 MHz
HD: SATA da 320 GB (7.200 rpm)
SK VIDEO: ATI Radeon™ HD 4330 da 512 MB
masterizzatore DVD

Che ne dite? Sono in dubbio tra una cpu + potente o la scheda video... Oppure dite che la scheda integrata ed il processore a 3250 vadan bene per le mie esigenze?


Molto importante, ed essenziale, è che la wireless funzioni.. adesso purtroppo sto con una chiavetta wifi-usb ed è un dramma!

La scheda: Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n) funziona bene? Anche in g e con Windows 7?


Scusate le 100000 domande ma ho proprio bisogno di una soluzione che metta fine a continue sistemazioni hardware.

thorndyke
15-06-2010, 11:28
La scheda: Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n) funziona bene? Anche in g e con Windows 7?

Si, funziona bene anche in g.
Se pensi di fare anche ritocco fotografico direi che è decisamente meglio la cpu + potente, per i vecchi giochi dovrebbe bastare la scheda integrata. Rileggiti le ultime pagine che se ne è discusso.

Spinoza
15-06-2010, 11:29
Molto importante, ed essenziale, è che la wireless funzioni.. adesso purtroppo sto con una chiavetta wifi-usb ed è un dramma!

La scheda: Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n) funziona bene? Anche in g e con Windows 7?


Scusate le 100000 domande ma ho proprio bisogno di una soluzione che metta fine a continue sistemazioni hardware.

Per il resto non ti so dire, ma la scheda wireless funziona bene... nella mia esperienza non è velocissima ad agganciare il segnale, ma una volta preso non lo perde mai.

alyss
15-06-2010, 11:34
Si, funziona bene anche in g.
Se pensi di fare anche ritocco fotografico direi che è decisamente meglio la cpu + potente, per i vecchi giochi dovrebbe bastare la scheda integrata. Rileggiti le ultime pagine che se ne è discusso.

Per il resto non ti so dire, ma la scheda wireless funziona bene... nella mia esperienza non è velocissima ad agganciare il segnale, ma una volta preso non lo perde mai.

Magari prendo la scheda wireless che va in g (giusto per risparmiar qualcosa..). La scheda grafica eventualmente si può aggiungere in futuro?

Sto rileggendo un po' tutto il topic per sentire il prima possibile la mia consulente Dell in modo da avere le idee ben chiare (e possibilmente farmi scalare qualcosa che ho già dato loro parecchio in passato... :rolleyes: )

Spinoza
15-06-2010, 11:36
Magari prendo la scheda wireless che va in g (giusto per risparmiar qualcosa..). La scheda grafica eventualmente si può aggiungere in futuro?


No. Se prendi la scheda integrata non potrai fare l'upgrade perché manca lo slot. Se prendi la scheda 4330 invece sì.

thorndyke
15-06-2010, 11:45
Magari prendo la scheda wireless che va in g (giusto per risparmiar qualcosa..)
NO, il costo è uguale e la scheda va peggio (sono resti di magazzino).

alyss
15-06-2010, 13:08
NO, il costo è uguale e la scheda va peggio (sono resti di magazzino).

Grazie per la dritta! :)

egocentre
15-06-2010, 19:41
Ieri è uscito il nuovo Mac Mini: http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/mac_mini?mco=MTM3NzIyMDg

Costa certamente qualche euro in più e non ha il Bluray.

Secondo voi il processore Core 2 duo di Intel del Mac e la scheda grafica GeForce integrata sono meglio o peggio del processore Amd 6850 con scheda ATI 4330?

Insomma quale dei due va meglio con filmati, elaborazione video e videogiochi?

Grazie mille

sonicomorto
20-06-2010, 13:05
Ciao, devo cambiare portatile e sto valutando se al suo posto acquistare un pc tipo lo Zino. Mi stavo però preoccupando dei consumi: un portatile consuma attorno ai 30watt. Questo Zino sapete dirmi quanto consuma (nei test c'è scritto che l'X2 3250E consuma in idle 40watt?!?!). Da considerare assolutamente anche che, a differenza del portatile, c'è da aggiungere un monitor che i suoi 30-40-50watt li consuma. Quindi non vedo in quale caso comprarsi uno Zino possa essere vantaggioso.
Cercavo quindi di capire se ha senso prendere questo Zino al posto di un portatile o se è da considerarsi altra cosa.
Grazie

thorndyke
20-06-2010, 13:28
un portatile consuma attorno ai 30watt. Questo Zino sapete dirmi quanto consuma (nei test c'è scritto che l'X2 3250E consuma in idle 40watt?!?!). Da considerare assolutamente anche che, a differenza del portatile, c'è da aggiungere un monitor che i suoi 30-40-50watt li consuma.

Un monitor buono casalingo consuma dagli 80w in su, poi dipende dalla diagonale ovviamente, la qualità è migliore ed è + riposante per la vista rispetto al monitor di un portatile. I 30w del portatile li vedi in idle e per i portatili meno potenti.

Lo zino consuma in idle 25w circa, il consumo massimo e sui 55w. Ma si tratta di un pc desktop ideale come mediacenter o piccolo pc da salotto NON è un portatile, che invece è fatto per lavorare in mobilità.

sonicomorto
20-06-2010, 13:54
Sì, infatti devo precisare che io il portatile al momento lo uso solo a casa. Dunque il fattore mobilità per me non esiste. Esiste piuttosto quello del consumo che con i notebook è molto basso.
Il mio portatile (http://hardware.pmi.it/pc-portatili/2379/satellite-pro-l40-17v.html) consuma in media 30-32w, mentro lo Zino mettiamo in media sui 40-45watt + il monitor (circa 50w) andiamo troppo sù. Perchè io ho un pc desktop da server ce l'ho già e consuma abbastanza, mentre quello che voglio prendere è da mettere in camera come client e vorrei consumasse poco. A questo punto mi tornerebbe utile sapere quanto consuma un notebook di quelli nuovi. Sai darmi un'idea?

thorndyke
20-06-2010, 14:23
consuma in media 30-32w, mentro lo Zino mettiamo in media sui 40-45watt + il monitor (circa 50w) andiamo troppo sù. Perchè io ho un pc desktop da server ce l'ho già e consuma abbastanza, mentre quello che voglio prendere è da mettere in camera come client e vorrei consumasse poco

Se lo usi come client emule stai sotto i 30w ed il monitor non lo usi in quei casi. Senza considerare che un portatile ti costa di +. Se ti serve un client da usare in casa lo zino va bene e sarà + comodo da usare rispetto ad un portatile.

sonicomorto
20-06-2010, 18:07
Qualcosa non mi torno nei tuoi ragionamenti. Considera che riguardo al prezzo per lo Zino devi aggiungere la spesa per il monitor. E poi lo Zino base (senza monitor) viene poco meno di 500€ e con 500€ non si trovano notebook buoni?
Riguardo al consumo a questo punto è palese che consuma molto meno un notebook rispetto a uno Zino+monitor.
Come client intendo comunque un pc normale con tutti i privilegi che può andare a prendere file/documenti sul server principale. Quindi consideralo come un pc da usarlo normalmente. Il pc lo devo usare in casa ma non vedo dove siano la comodità in più che lo Zino offre. Costa di più e consuma di più.
Perchè prendere uno Zino anzichè un portatile?
Forse l'unico caso in cui conviene è per usarlo come HTPC, ma non è il mio caso. Sbaglio?

thorndyke
20-06-2010, 18:28
Considera che riguardo al prezzo per lo Zino devi aggiungere la spesa per il monitor. E poi lo Zino base (senza monitor) viene poco meno di 500€ e con 500€ non si trovano notebook buoni?
Riguardo al consumo a questo punto è palese che consuma molto meno un notebook rispetto a uno Zino+monitor.

Pensavo che tu avessi un monitor o una tv lcd in casa da abbinare allo zino. A parità di capacità (di calcolo o di memoria) costa meno lo zino rispetto ad un portatile.
Ma se mi dici che questo pc deve stare acceso molto e non lo devi mai spostare io non avrei dubbi e prenderei un monitor ed una tastiera standard perchè i portatili sono scomodi se usati per molto tempo. Anche un monitor di fascia bassa e' migliore di quello di un portatile e se ti accontenti di uno piccolo il suo consumo sarà pure basso. Anche se consumerai un 30w in + rispetto al portatile mi sembrano ininfluenti rispetto alla comodità di un monitor vero. Poi dipende dai gusti e dalle proprie esigenze, se ti trovavi bene con il portatile continua con un portatile simile. Se non hai pretese di guardare film, ma devi solo accedere al server principale con uno schermo a bassa risoluzione ti potrebbe bastare un netbook spendi anche 250euro e consumi pure di meno.

sonicomorto
20-06-2010, 19:03
Ok, delle varie configurazioni dello Zino che ci sono sul sito quale mi consiglieresti?
Come ram credo che sia scontato andare sui 4gb giusto? Considero di metterci win7.
Come processore invece vago nella nebbia perchè non ci sto più dietro da tanto e non so davvero come sono.
Però devo dire che il processore che ho ora sul mio portatile è un Dual core T2330 1,6ghz (la ram è 1gb) e non è che sia un granchè. Ho dovuto tornare a xp perchè win7 era troppo lento ma anche su xp non è una "favola". Magari tu sai dirmi come sono quelli che monta lo Zino rispetto a quello che ho.
Come monitor, dovrei comprarlo percui devo includere anche quel prezzo nella spesa. Ne conosci qualcuno che costi poco quindi dal consumo ridotto. Come pollici 17-19 penso possano andare.

thorndyke
20-06-2010, 19:11
Come ram credo che sia scontato andare sui 4gb giusto? Considero di metterci win7.

No, sono inutili 4GB, 2GB è meglio perchè se pensi di riempire 4GB vuol dire che hai sbagliato macchina e devi rivolgerti ad una + potente.
Leggiti qualche pagina precedente così puoi farti un'idea. Non so come lo dovrai usare e quindi non so cosa dirti di preciso.

Andando OT ti consiglio di informarti per i pannelli solari, attualmente ci sono degli incentivi che stanno per finire e NON verranno riproposti (in pratica l'impianto è a costo zero). Cerca "conto energia" su google.

sonicomorto
20-06-2010, 19:24
Lo userei per cose standard che si fanno su un qualsiasi computer soprattutto:
- navigare internet
- ascoltare musica ad alta qualità, allo Zino devo collegarci una scheda audio esterna della M-audio che poi collego a casse o ampli+casse. A tal proposito ti chiedo se possono esserci problemi di compatibilità
- usare office
- qualcosa di grafica (photoshop)
quindi tutte cose standard, niente di strano.
Dicevo 4gb perchè vedo che i portatili bene o mali li hanno e cmq meglio averne più che meno. Voglio dire che problemi non me ne dà se ne ho di più.

Guardando sul sito della Dell QUA (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Desktop/inspiron-zino-hd/pd.aspx?refid=inspiron-zino-hd&s=dhs&cid=InspnZinoHD&cs=itdhs1&dgc=IR&lid=DHP_TB2) ci sono 4 configurazioni dello Zino. Io avevo addocchiato la seconda quella con il monitor incluso. Poi mi sembra pure che sia in offerta fino a mercoledì, quindi dovrei pure affrettarmi se decido. Cosa ne pensi?

thorndyke
20-06-2010, 21:03
qualcosa di grafica (photoshop)
quindi tutte cose standard, niente di strano.
Dicevo 4gb perchè vedo che i portatili bene o mali li hanno e cmq meglio averne più che meno.

Di solito le offerte vengono ripetute, in generale ti consiglio di prendere il monitor (così come gli altri accessori) altrove, i prezzi del sito dell non sono proprio bassissimi.
I 2GB non li riempirai mai, li puoi mettere, ma sono soldi sprecati. Se pensi di usare programmi di grafica dovresti prendere un monitor decente (e magari la cpu + potente tra quelle dello zino), non è pensabile fare ritocchi con il monitor di un portatile.

sonicomorto
20-06-2010, 21:59
Ma no, ma per grafica intendo 2 stupidate, non lo faccio di lavoro e lo faccio poco, non è certo quello il problema.
Per i prezzi di accessori & co sono d'accordo.
Non capisco però se si possono acquistare solo quelle 4 configurazioni del link. Perchè nelle pagine addietro si parla di configurazioni che non sono nel sito. Mi spiegheresti come posso fare?

thorndyke
20-06-2010, 22:42
Non capisco però se si possono acquistare solo quelle 4 configurazioni del link. Perchè nelle pagine addietro si parla di configurazioni che non sono nel sito. Mi spiegheresti come posso fare?
Nella parte destra del sito dell sullo zino parti dalla configurazione meno costosa (adesso è 329euro) e clicca su personalizzate.
Con CPU 6850e +2GB ram +HD320GB +grafica integrata +dvd +scheda wifi n viene 469euro
(per la cpu 3250e togli 90euro, e se non vuoi il wifi togli 20euro)

Devo dire che è aumentato, io l'ho preso con quei pezzi a febbraio per 439euro.

Dimenticavo... prima parlavi di scheda audio esterna... considera che l'uscita audio è già buona sia hdmi che quella analogica. Se non ti serve il multi traccia va + che bene così.
Se devi fare piccoli ritocchi foto lascia perdere photoshop, acdsee (o equivalente gratuito) per le piccole cose basta ed occupa poco.

MCRR
21-06-2010, 08:53
Ciao, devo cambiare portatile e sto valutando se al suo posto acquistare un pc tipo lo Zino. Mi stavo però preoccupando dei consumi: un portatile consuma attorno ai 30watt. Questo Zino sapete dirmi quanto consuma (nei test c'è scritto che l'X2 3250E consuma in idle 40watt?!?!). Da considerare assolutamente anche che, a differenza del portatile, c'è da aggiungere un monitor che i suoi 30-40-50watt li consuma. Quindi non vedo in quale caso comprarsi uno Zino possa essere vantaggioso.
Cercavo quindi di capire se ha senso prendere questo Zino al posto di un portatile o se è da considerarsi altra cosa.
Grazie

Ho anch'io lo stesso tipo di problema. Sono infatti indeciso tra questo, l'Abaco Dual o un portatile entry level.
Il portatile ha il vantaggio di assicurare la mobilità con i consumi più o meno uguali a questi desktop. Però temo sia più scomodo da utilizzare per 7\8 ore

Certo con il portatile potrei mantenere il mio monitor utilizzandolo con un desktop potente per il gaming (altrimenti dovrei passare a qualche console)

luigit
21-06-2010, 10:28
Nella parte destra del sito dell sullo zino parti dalla configurazione meno costosa (adesso è 329euro) e clicca su personalizzate.
Con CPU 6850e +2GB ram +HD320GB +grafica integrata +dvd +scheda wifi n viene 469euro
(per la cpu 3250e togli 90euro, e se non vuoi il wifi togli 20euro)

Devo dire che è aumentato, io l'ho preso con quei pezzi a febbraio per 439euro.

Ciao, io sconsiglio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31878859#post31878859) di partire dalla configurazione più economica a meno che non sia quella che serve.
Confermo un lieve aumento dei prezzi dall'uscita dello zino, ma anche che le offerte si ripetono da quando è uscito, quindi potrà costare 20/30 euro in più, ma sicuramente non 190 in più come lascerebbe temere lo sconto attuale in scadenza.

Luigi

alyss
23-06-2010, 22:27
Domani dovrebbero uscire le nuove offerte... Son in attesa da giorni! :D

giamon
28-06-2010, 19:58
Ciao Ragazzi, dovrei sostituire il mio attuale vecchio pc:

AMD Athlon XP 2700+
MB Gigabyte GA-7VA
1 GB Ram Pc2700
Ati Radeon 9500 128MB
HD Maxtor 80 GB
Plextor DVDR PX-755A
Terratec Aureon 5.1 + Sistema Creative 5.1
Monitor Samsung T220HD

Utilizzo: navigazione internet, visione divx, ascolto musica, raramente giocarci.
Priorità assoluta, dovendo star acceso molto tempo, silenziosità, raffreddamento e dimensioni, vorrei che avesse il case più piccolo possibile, e manterrei monitor e casse attuali.

Secondo voi, prendendo la configurazione più potente del Dell Zino HD sarà più potente della mia configurazione attuale?

Grazie

thorndyke
28-06-2010, 22:44
Secondo voi, prendendo la configurazione più potente del Dell Zino HD sarà più potente della mia configurazione attuale?

Si, certo!
Ma prendilo con la scheda grafica integrata che è + che sufficiente e scalda meno. Leggi le ultime 3-4 pagine.

MaerliN
30-06-2010, 16:59
Ciao ragazzi, sapete per caso quanto è valutato sul mercato dell'usato uno Zino top config? Stavo pensando di assemblarmi un cubetto gaming per i LAN Party e quindi lo Zino non mi servirebbe più. Se riesco a ricavarci un prezzo interessante lo vendo, altrimenti provo ad andare a fare i LAN con lo Zino. :)

Grazie in anticipo :D

thorndyke
30-06-2010, 17:09
se vi interessa il noto sito di cineserie con spedizione gratuita da hk ha due nuove alternative economiche alla dinovo mini:

Handheld Rechargeable 2.4G Mini Wireless Keyboard with TrackPad and Red Laser Price: $43.90
dealextreme.com/details.dx/sku.35354

ed

Lenovo 2.4GHz Portable Handheld Wireless Keyboard with Trackball Mouse (2*AAA) Price: $45.00
dealextreme.com/details.dx/sku.35909

Non le ho provate, ma se non avessi già la dinovo comprerei la prima che ha anche il tasto f2.

alyss
30-06-2010, 21:12
Ordinata la versione base + AMD processore X2 6850E + Dell Wireless 1520 (802.11n) Half Mini Card

:)

ironz
01-07-2010, 22:00
se vi interessa il noto sito di cineserie con spedizione gratuita da hk ha due nuove alternative economiche alla dinovo mini:

Handheld Rechargeable 2.4G Mini Wireless Keyboard with TrackPad and Red Laser Price: $43.90
dealextreme.com/details.dx/sku.35354

ed

Lenovo 2.4GHz Portable Handheld Wireless Keyboard with Trackball Mouse (2*AAA) Price: $45.00
dealextreme.com/details.dx/sku.35909

Non le ho provate, ma se non avessi già la dinovo comprerei la prima che ha anche il tasto f2.


sembra molto ben fatta la lenovo e non costa neanche tanto

thorndyke
01-07-2010, 22:08
sembra molto ben fatta la lenovo e non costa neanche tanto

Ha il vantaggio del trackball, ma non ha i tasti funzione. La dinovo che ho sarebbe perfetta con i tasti funzione.

Tubo Catodico
01-07-2010, 22:34
Ciao a tutti. Sono molto interessato a questo piccolo pc per le sue dimensioni estremamente contenute. Il problema è che l'utilizzo che ne farei sarebbe come primo pc e non come htpc. Andrebbe in pratica a sostituire il vecchio desktop. Proprio per questi motivi o alcuni dubbi riguardo le prestazioni del sistema (parlo della configurazione con la cpu migliore). L'uso che ne farei sarebbe piuttosto comune: internet, office e, quì casca l'asino, un pò di fotoritocco dato che sono un appassionato di fotografia. La mia paura è che il sistema risulti poco performante per l'ultimo dei compiti sopra elencati. Mi sarebbe di aiuto se qualcuno mi potesse paragonare le prestazioni della cpu ad una più famosa oppure con la mia attuale (X2 5200+).

Grazie in anticipo ;)

thorndyke
01-07-2010, 23:15
paragonare le prestazioni della cpu ad una più famosa oppure con la mia attuale (X2 5200+).


http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+Athlon+Neo+X2+Dual+Core+6850e

ci perdi almeno il 22.3% secondo quel grafico

se fai solo ritaglio di foto e poco + ok, ma se inizi ad applicare filtri pesanti con photoshop meglio rivolgersi altrove perchè le attese iniziano a diventare rilevanti.

Tubo Catodico
02-07-2010, 07:35
Grazie, mi sei stato molto utile! ;)

alyss
02-07-2010, 07:53
Ciao a tutti. Sono molto interessato a questo piccolo pc per le sue dimensioni estremamente contenute. Il problema è che l'utilizzo che ne farei sarebbe come primo pc e non come htpc. Andrebbe in pratica a sostituire il vecchio desktop. Proprio per questi motivi o alcuni dubbi riguardo le prestazioni del sistema (parlo della configurazione con la cpu migliore). L'uso che ne farei sarebbe piuttosto comune: internet, office e, quì casca l'asino, un pò di fotoritocco dato che sono un appassionato di fotografia. La mia paura è che il sistema risulti poco performante per l'ultimo dei compiti sopra elencati. Mi sarebbe di aiuto se qualcuno mi potesse paragonare le prestazioni della cpu ad una più famosa oppure con la mia attuale (X2 5200+).

Grazie in anticipo ;)

Ciao, anche io avevo le tue esigenze e proprio qui mi han consigliato di prendere la configurazione con il processore più performante.
Mi dovrebbe arrivare il 13! :D

ironz
02-07-2010, 07:58
Secondo voi dopo l'estate aggiorneranno la piattaforma con Vision?

thorndyke
03-07-2010, 01:19
Secondo voi dopo l'estate aggiorneranno la piattaforma con Vision?

Non credo... quella è la piattaforma concorrente e meno potente, significherebbe stravolgere completamente il prodotto.

francescox78
03-07-2010, 14:10
Ciao ragazzi,
volevo confrontarmi con chi avesse lo Zino da più tempo...
In prima pagina è indicato un miglioramento nella gestione dei Pixel mettendo come impostazione RGB 4:4:4 Studio RGB Limitato.
Volevo chiedere, tra le scelte c'è sia il Limitato che il Completo, voi che impostazioni avete messo?

Ancora non sono riuscito a capire se ho settato bene le imposazioni video, ho provato un mkv da 15 Gb (Trasformers_2) e con XBMC mi va a scatti, non lo riesco a vedere bene.

Come posso controllare e in caso settare le migliori impostazioni grafiche?

grazie a tutti in anticipo.

F.

thorndyke
03-07-2010, 17:05
In prima pagina è indicato un miglioramento nella gestione dei Pixel mettendo come impostazione RGB 4:4:4 Studio RGB Limitato. Volevo chiedere, tra le scelte c'è sia il Limitato che il Completo, voi che impostazioni avete messo?

Quelle impostazioni dipendono dalla tv, se con l'impostazione che hai usato non vedi colori strani allora lascia quella. Se sbagli impostazione i difetti sono macroscopici. Con la mia tv philips se non uso l'impostazione corretta tutti i colori sono spostati, ad esempio il rosso si vede viola.

Per gli mkv, installa l'ultima versione di mediaplayer classic home cinema e non dovresti avere problemi.

A fine mese verranno rilasciati i nuovi driver Ati per avere l'accelerazione hw anche con vlc mediaplayer, quindi conviene fare l'aggiornamento. Invece lo scorso mese hanno implementato l'accelerazione hw per adobe flash.

giamon
03-07-2010, 17:36
Un aiuto, chiedo scusa per l'ot, tra i seguenti pc qual'è il migliore per un uso:
- Internet
- Visione divx, DVD ecc.
- Leggeri fitoritocco e montaggio video
- Silenziosità e piccole dimensioni

ASRock Core 100HT-BD:
19.5 cm x 18.6 cm x 7 cm
Intel Core i3 330M
Intel HD Graphics
4 Gb DDR3
HD 500 GB Serial ATA
DVD-Writer / BLU-RAY-ROM

Mac Mini:
19,7 cm x19,7 cm x 3,6 cm
Intel Core 2 Duo 2,4 Ghz
NVIDIA GeForce 320M con 256 MB condivisi
2 GB DDR3
HD 320 GB Serial ATA
SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)

Dell Zino HD:
19,7 cm x 19,7 cm x 9,8 cm
AMD X2 6850E (1,8 GHz 512 KB)
ATI Radeon HD 4330 da 512 MB
6GB DDR2
HD SATA da 1 TB
Blu-ray ROM

Se avete altre proposte sono ben accette!
Grazie

siello
05-07-2010, 11:36
Ciao a tutti, ringrazio innanzitutto tutti coloro che mi risponderanno direttamente. é uscita da poco un pacchetto dell zino hd come di seguito collato. Penso che sia abbastanza vantaggioso. I miei usi sarebbero scaricare e vedere film (hd). Per il surf ho l'ipad. Se sceglievo gli stessi, o più bassi, componenti singolarmente mi veniva un saldo più alto; quindi tanto vale....

nspiron™ Zino HD (D00ZHD02)
Prezzo 737,99 €
Risparmio Totale* 159,00 €
Totale 578,99 €



Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
AMD X2 6850E (1,8 GHz 512 KB)
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
Office Starter 2010 - italiano
Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi, italiano
Display non incluso
Memoria DDR2 a doppio canale da 3.072 MB [1 x 2.048 + 1 x 1.024], 800 MHz
Disco rigido SATA da 640 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica ATI Radeon™ HD 4330 da 512 MB
8X DVD+/- RW Optical Drive (DVD & CD read and write)
Tastiera multimediale e mouse wireless Dell, nero, italiano
Colore nero pianoforte
Accessori
Audio integrato ad alta definizione a 2.1 canali
No Speakers (Speakers are required to hear audio from your system)
Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n)
Mouse incluso nell'opzione tastiera e mouse wireless
Servizi e Software
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Sono inclusi inoltre
No Accidental Damage Support
Disco rigido Inspiron Zino con scheda grafica, unità ottica, nero
Inspiron Desktop 400 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Italian Documentation
D05ZHD02
Inspiron Desktop 400 Order - Italy
1 anno di copertura inclusa con il PC
1 Meter Power Cord - Italian
Datasafe Local 2.0 Basic

Quelli in grassetto solo le voci rilevanti. Ciao
Siello

thorndyke
05-07-2010, 13:57
Penso che sia abbastanza vantaggioso. I miei usi sarebbero scaricare e vedere film (hd). Per il surf ho l'ipad. Se sceglievo gli stessi, o più bassi, componenti singolarmente mi veniva un saldo più alto
ti sconsiglio quella configurazione, in particolare la scheda grafica discreta ti porterà solo svantaggi.
Leggiti qualche pagina prima e vedrai che la configurazione consigliata costa di meno e ti andrà meglio. La ram è meglio prenderla da 2GB.

siello
05-07-2010, 14:36
perchè due mb invece che 3? Avevo letto inoltre che l'altrascheda grafica (la base) la definivano fondo di magazzino.

PS ho letto i vecchi post.
Quindi cosa dovrei fare sencondo te:
processore ok
scheda la base
2 mb ram?
Grazie!

thorndyke
05-07-2010, 14:42
perchè due mb invece che 3? Avevo letto inoltre che l'altrascheda grafica (la base) la definivano fondo di magazzino.


Chi te l'ha detto non sapeva di cosa stava parlando. Attualmente la scheda grafica integrata è la migliore scelta perchè consuma (e scalda) meno ed è + che sufficiente per vedere i film hd ed accelerare seven.

2GB di ram non li riempirai mai, inoltre se prendi 2 moduli identici ti andranno meglio che 2 moduli diversi, quindi meglio 2GB che sono sufficienti e consumano meno. Rileggiti le ultime pagine che è già stato detto tutto.

siello
05-07-2010, 14:45
Chi te l'ha detto non sapeva di cosa stava parlando. Attualmente la scheda grafica integrata è la migliore scelta perchè consuma (e scalda) meno ed è + che sufficiente per vedere i film hd ed accelerare seven.

2GB di ram non li riempirai mai, inoltre se prendi 2 moduli identici ti andranno meglio che 2 moduli diversi, quindi meglio 2GB che sono sufficienti e consumano meno. Rileggiti le ultime pagine che è già stato detto tutto.

Hai ragione che era stato detto, di fatti lo ricordo. però poi vi erano messaggi contrastati che mi hanno solo confuso. Seguo il tuo consiglio e vediamo quanto mi chiedono...grazie.

thorndyke
05-07-2010, 14:51
Hai ragione che era stato detto, di fatti lo ricordo. però poi vi erano messaggi contrastati che mi hanno solo confuso.

Non ricordo messaggi contrastanti, ma solo di persone che non avevano configurato bene il pc e quindi non usavano l'accelerazione hw, in quel caso puoi avere una scheda grafica potentissima ma è spenta, quindi inutile.

Per la configurazione parti da quella base e ed aggiungi solo processore migliore e wifi. Di solito è la combinazione che costa meno, ed eventualmente l'hd lo compri da un'altra parte (ad esempio il samsung 1TB green).

Tanto cambiare HD è semplicissimo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31146458&postcount=430

siello
05-07-2010, 15:01
Non ricordo messaggi contrastanti, ma solo di persone che non avevano configurato bene il pc e quindi non usavano l'accelerazione hw, in quel caso puoi avere una scheda grafica potentissima ma è spenta, quindi inutile.

Per la configurazione parti da quella base e ed aggiungi solo processore migliore e wifi. Di solito è la combinazione che costa meno, ed eventualmente l'hd lo compri da un'altra parte (ad esempio il samsung 1TB green).

Tanto cambiare HD è semplicissimo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31146458&postcount=430

ok, ho aggiunto processore AMD X2 6850E (1,8 GHz 512 KB),wifi n e niente più. 469 euri. L'accendiamo? Se però vai sul sito della dell http://www1.euro.dell.com/content/products/category.aspx/desktops?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn#subcats=inspndt&navla=&a= vedi che l'upgrade costa meno. consigli?

oppure con AMD X2 3250E (1,5 GHz 512 KB) e wifi n: 380 €

thorndyke
05-07-2010, 15:13
L'accendiamo? Se però vai sul sito della dell http://www1.euro.dell.com/content/products/category.aspx/desktops?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn#subcats=inspndt&navla=&a= vedi che l'upgrade costa meno. consigli?

Se scegli l'offerta con lo sconto di 159euro e spese di spedizione incluse da 399euro e la modifichi aggiungendo la scheda wifi (20euro) ed eventualmente il processore + potente (altri 90euro) sei a 508euro in totale (ma hai l'hd da 640GB) sta a te scegliere.

siello
05-07-2010, 15:30
Se scegli l'offerta con lo sconto di 159euro e spese di spedizione incluse da 399euro e la modifichi aggiungendo la scheda wifi (20euro) ed eventualmente il processore + potente (altri 90euro) sei a 508euro in totale (ma hai l'hd da 640GB) sta a te scegliere.

è vero, però appositamente non l'ho scelta perchè ha di default 3 mb di ram, da te scongliata

Doktor83
05-07-2010, 21:17
ho comprato questo pc nel mese di maggio e alla fine ho dovuto rivolgermi ad un legale.

premesso che sono cliente dell da tempo, e ho già comprato due xps e un inspiron notebook.

poi ho comprato il pc in questione e sono iniziati i problemi:

il pc è arrivato non funzionante

poi è stato fatto un intervento di riparazione in garanzia da parte di A-NOVO ITALIA; un intervento pazzesco. Oltre a non ripararlo, mi è stato riconsegnato dopo 20 giorni tutto graffiato.

A quel punto ho richiamato Dell, perché, se permettete, lo volevo sostituito. Invece mi è stato detto che al massimo potevano fare un altro intervento di assistenza.

ho deciso di rivolgermi al mio avvocato, il quale ha inviato una lettera a dell (indirizzo in Francia) quasi un mese fa, senza ancora ottenere risposta.

ecco la serietà delle aziende. Peccato perché l'assistenza dei dell studio xps è fenomenale. Davvero unica nel mondo dei pc. Se invece hai la disgrazia di comprare un mod. non xps, le riparazioni vengono fatte da A-NOVO ITALIA.

jeffryeretico
05-07-2010, 22:22
Io uso la tastiera palmare logitech dinovo mini ed è veramente un'ottima accoppiata se si usa lo zino in un salotto. Ha anche il vantaggio di essere bluetooth quindi non interferisce con il wifi.

Se vuoi spendere di meno forse meglio se guardi nel noto sito di cineserie
dealextreme.com che offre spedizione gratuita anche in italia (ad esempio hanno alcune minitastiere con trackball).
Oppure se compri un ricevitore tv usb avrai il telecomando IR che dovrebbe essere compatibile con il mediacenter di windows. A me ne è uscito uno con l'asus my cinema, ma non l'ho mai usato...
--

Ho fatto un dvd di boot con l'ultima versione di Acronis True Image ma compare solo la scritta "Acronis Loader errore irreversibile: unità di avvio (partizione) non trovata..." Credo non riconosca il chipset, infatti anche il lettore dvd è sata. Mentre lo stesso dvd funziona regolarmente negli altri pc + datati che non hanno l'AHCI attivo. Qualcuno ha provato ad usare True Image con lo zino HD?

scusa ma meglio le tastiere con truckball o track pad?

il wifi della tastiera puo' influire con la velocità del wifi del modem wirless?

Spinoza
05-07-2010, 23:20
ho comprato questo pc nel mese di maggio e alla fine ho dovuto rivolgermi ad un legale.[...]


ironz qui sul forum ha avuto il tuo stesso problema, ma è riuscito a risolvere. Prova a sentire da lui.

thorndyke
05-07-2010, 23:26
scusa ma meglio le tastiere con truckball o track pad?
è una cosa personale, il trackpad lo avrai già provato con qualche portatile immagino, invece il track ball è + preciso... certo poi bisogna vedere la qualità, ed io come ti ho detto non ho provato quelle tastiere

il wifi della tastiera puo' influire con la velocità del wifi del modem wirless?
la dinovo non influisce minimamente perchè è bluetoot, invece usando un mouse wifi ho notato che questo si impuntava quando trasferivo file a 300Mb/s ma avevo messo il modem vicino ed il ricevitore del mouse attaccato direttamente allo zino (quindi vicino le antenne wifi), nell'uso normale non dovrebbe risentirne, al massimo dovresti risolvere con una prolunga usb per distanziarli un po'.

siello
06-07-2010, 09:32
Quindi, per tagliare la testa al toro, mi consigliate di prendere questo htpc (o nottep)? Ho visto i concorrenti, ma il zino mi sembra il migliore.

HHH85
17-07-2010, 07:40
Con powerdvd 10 si riesce ad avere l'accelerazione video tramite gpu?

sul sito di Power dvd parla di uso della piattaforma ati stream, hd4330 supporta tale tecnologia?

Spinoza
17-07-2010, 12:25
Con powerdvd 10 si riesce ad avere l'accelerazione video tramite gpu?


Certo. Ma anche con Media Player Classic Home Cinema, o i nuovi ffdshow, o persino l'ultimo VLC anche se in maniera piuttosto rudimentale.

HHH85
17-07-2010, 15:16
Certo. Ma anche con Media Player Classic Home Cinema, o i nuovi ffdshow, o persino l'ultimo VLC anche se in maniera piuttosto rudimentale.

ho sbagliato, intendevo per l'utilizzo di un BD

NetBios:P
02-08-2010, 08:06
Ciao,
ho qualche dubbio per quanto riguarda i Catalyst per la HD3200 integrata dello Zino.
Dalla homepage di ATi/AMD, si può scaricare la stessa suite di software seguendo un percorso qualsiasi di quelli proposti dal menù, tranne che nel caso in cui si scelga "Embedded Graphics" -> "Radeon Embedded", dal quale si possono scaricare i driver specifici per il chipset integrato (AMD 780E | SB710 Chipset).
Domanda: che differenza c'è tra i due, a parte il fatto che i secondi sono alla versione 8.75? Voi quali usate?

Ora passiamo invece al problema più pratico: ieri sera ho scaricati i driver ed il Catalyst Control Center 10.7. Sono riuscito ad installare solo i driver perchè il Control Center non ne vuole sapere di installarsi: al termine dell'installazione dice che tutto è andato a buon fine, ma non viene caricato all'avvio e quando cerco di aprirlo non ho alcuna risposta dal sistema...
Qualcuno ha lo stesso problema o sa di cosa si tratta?

thorndyke
02-08-2010, 13:03
ho qualche dubbio per quanto riguarda i Catalyst per la HD3200 integrata dello Zino.

Dal sito AMD in alto a destra scegli:
Component Category: Motherboard / Chipset
Product Line: Radeon 3xxx Series
Product Model: Radeon 3200 Series
Operating System: Windows7 (facendo attenzione a scegliere 32 o 64bit)

Quindi devi scaricare il pacchetto completo: ATI Catalyst™ 10.7 Suite for Windows 7
da 53.5MB (o 73.3MB se a 64bit) versione 10.7 del 26/luglio/2010

link 32bit:
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/10-7_vista32_win7_32_dd_ccc_enu.exe

link 64bit:
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/10-7_vista64_win7_64_dd_ccc_enu.exe

se hai avuto problemi con il catalist, meglio se disinstalli tutto cio' che hai installato per la scehda grafica (driver + control center), riavii e poi reinstalli questo file.

NetBios:P
02-08-2010, 18:04
se hai avuto problemi con il catalist, meglio se disinstalli tutto cio' che hai installato per la scehda grafica (driver + control center), riavii e poi reinstalli questo file.

Okay, è la stessa cosa che ho scaricato ed installato io.
Ho già provato a rimuovere tutto ed installare la nuova versione da zero (pacchetti separati per driver e Control Center), ma mentre il driver lo prende senza problemi, il Control Center continua a non volerne sapere (ed infatti ho su il Control Center 10.6, che funziona bene). Boh... :confused:

Per curiosità, quello che trovi sotto "Embedded Graphics" sai cosa diavolo è?

thorndyke
02-08-2010, 18:11
Okay, è la stessa cosa che ho scaricato ed installato io.
Ho già provato a rimuovere tutto ed installare la nuova versione da zero (pacchetti separati per driver e Control Center)

Ma io NON ti ho consigliato di installare i due pacchetti separati, ma il file unico della suite. Disinstalla tutto, riavvia ed installa quello. Se fai così deve funzionare.

NetBios:P
02-08-2010, 18:25
Ma io NON ti ho consigliato di installare i due pacchetti separati, ma il file unico della suite. Disinstalla tutto, riavvia ed installa quello. Se fai così deve funzionare.

Sto installando i due pacchetti separati proprio perchè quello unico non funzionava (infatti avevo dovuto fare così anche con i 10.6)...

thorndyke
02-08-2010, 18:34
Sto installando i due pacchetti separati proprio perchè quello unico non funzionava (infatti avevo dovuto fare così anche con i 10.6)...

No, allora hai qualche problema con windows. Disinstalla le cose inutili, o se hai tempo reinstalla tutto da zero e poi fai una immagine del disco con Acronis true Image per recuperare il pc in caso di malfunzionamenti.
Il pacchetto completo funziona bene ed è il + indicato, infatti si sconsiglia di installare una versione diversa del control center perchè potrebbe creare problemi.

Neon68
05-08-2010, 10:03
Sbaglio o hanno aumentato di un bel po' i prezzi?

jefolo
05-08-2010, 13:37
Sbaglio o hanno aumentato di un bel po' i prezzi?

anch'io l'ho notato..... sono ancora indeciso e mi sa che se cosa così tanto ....... :rolleyes:

luigit
05-08-2010, 15:41
Sbaglio o hanno aumentato di un bel po' i prezzi?
Confermo,
una configurazione che avevo addocchiato costava 329 nella settimana del lancio, 359 per un lungo periodo successivo, 379 a fine giugno e ora 459. Inizialmente pensavo che fosse dovuto al calo del cambio euro/dollaro, ma quest'ultimo aumento, con l'euro che si sta rafforzando, esclude questa ipotesi. Quindi per il momento se li possono tenere al caldo in magazzino :)

Luigi

Neon68
05-08-2010, 16:23
Sono entrati in delirio competitivo con il nuovo Mac mini che pure costa una follia per quel che offre....

Peccato, se i prezzi non fossero aumentati così tanto ne avrei preso uno anche io a breve....

KoDen78
05-08-2010, 19:30
Confermo,
una configurazione che avevo addocchiato costava 329 nella settimana del lancio, 359 per un lungo periodo successivo, 379 a fine giugno e ora 459. Inizialmente pensavo che fosse dovuto al calo del cambio euro/dollaro, ma quest'ultimo aumento, con l'euro che si sta rafforzando, esclude questa ipotesi. Quindi per il momento se li possono tenere al caldo in magazzino :)

Luigi

:eek: 459?? Credono di essere diventati uno Store Apple :asd: :asd: :asd:

theforsaken
10-08-2010, 22:58
Salve

ho ricevuto in regalo il Dell Zino con la seguente configurazione :

Amd X2 6850E (1,8 Ghz 512 KB)
memoria 6 giga (1x2.048 + 1x4.096)
Win 7 home premium 64 bit
scheda grafica Ati Radeon Hd 4330
hard disk Sata 1 Tb
lettore Blu-Ray
dell wireless 1397 mini card

Se avessi trovato il forum a tempo sicuramente avrei "suggerito" meno Ram e la scheda integrata.......ma ormai :muro:

Non ho ancora avuto modo di provare il BR in quanto ho una tv normale e provando a collegare lo Zino al tv (tramite ingresso Component) l'immagine è fuori sintonia

http://a.imageshack.us/img201/419/270720102263.jpg


e non riesco a capire cosa devo settare. LA Tv è un Samsung CL-29M40MQ e gli ingressi sono RCA, S-Video e Component (480ì).

Sicuramente il problema sarà che la scheda video non riconosce il Tv e quindi non mi permette di settare correttamente il segnale video in uscita.

ventuste
11-08-2010, 09:01
ciao a tutti!

sul sito unieuro ho trovato sta offerta che linko:

http://www.unieuro.it/informatica/pc-fissi/desktop/dell-inspiron-zino-hd-black-_k8KCggFPQAAAAEpyqpiM2Kc-VEsKCgKsaXQAAAET81I721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=search

sostanzialmente:
Processore AthlonX2 3250E - RAM 4 GB - Windows 7 Home Premium 64bit - Grafic ATI 512MB HD4330 - Hard Disk 750 GB - Unità ottica DVD+RW - Colore Nero
Codice: DLZINO-BK

a 499 euro.


che ne dite è una buona offerta??
ciao e grazie per i commenti

thorndyke
17-08-2010, 21:08
che ne dite è una buona offerta?
la scheda grafica discreta è inutile, se dal sito Dell riesci ad avere la configurazione con la scheda integrata ad un prezzo inferiore direi che è meglio.

ironz
23-09-2010, 18:57
ecco il nuovo zino hd

http://en.community.dell.com/dell-blogs/Direct2Dell/b/direct2dell/archive/2010/09/23/a-new-inspiron-zino-hd-same-size-more-power.aspx


anche in vendita in uk

ecco le caratteristiche

http://www1.euro.dell.com/uk/en/home/Desktops/inspiron-zino-hd-410/pd.aspx?refid=inspiron-zino-hd-410&s=dhs&cs=ukdhs1&~ck=mn

luigit
24-09-2010, 13:10
ecco il nuovo zino hd

...

anche in vendita in uk

ecco le caratteristiche

http://www1.euro.dell.com/uk/en/home/Desktops/inspiron-zino-hd-410/pd.aspx?refid=inspiron-zino-hd-410&s=dhs&cs=ukdhs1&~ck=mn

E' presente anche sul sito italiano (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Desktop/inspiron-zino-hd-410/pd.aspx?refid=inspiron-zino-hd-410&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn).
Da un rapido confronto, processori più recenti, scheda grafica differente (e non più disponibile in modalità integrata errato vedi messaggi successivi), memorie DDR3, minor personalizzazione (es. hard disk, scheda grafica, unità ottica) prezzo ulteriormente lievitato. Può essere che ci siano anche molte altre differenze.

Ciao
Luigi

thorndyke
24-09-2010, 13:20
Da un rapido confronto, processori più recenti, scheda grafica differente e non più disponibile in modalità integrata, memorie DDR3

la scheda grafica integrata è basata sulla HD 4250, mentre quella discreta è la HD 5450

non so come abbiano fatto a metterci processori + potenti lasciando inalterate le dimensioni e la ventola, dato che già si era al limite con quel dissipatore.

luigit
24-09-2010, 16:13
la scheda grafica integrata è basata sulla HD 4250, mentre quella discreta è la HD 5450
Ops scusate, mi ero fermato al sito italiano dove non è indicata come integrata, ma su quello inglese (citato da ironz) risulta tale.

Grazie
Luigi

giotama
20-10-2010, 09:35
aqualcuno può interessare vendere lo zino?

theforsaken
27-10-2010, 21:57
salve,

volevo chiedere se a qualcuno di voi capitano queste cose :

1) a volte quando l'accendo, si illumina il tasto di accensione però lo schermo rimane nero. Non lo fa sempre però è molto noioso come "problema".....

2) qualcuno ha dei problemi con la schede wireless?

L'icona invece di essere la classica con le barrette è quella del cavo di rete con una X rossa, e il segnale va e viene.

Grazie.

Nethuns
06-11-2010, 14:21
Salve a tutti vorrei prendere questo qui http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Desktop/inspiron-zino-hd-410/pd.aspx?refid=inspiron-zino-hd-410&s=dhs&cs=itdhs1

nella configrazione migliore con piu ram e sintonizzatore Tv.

ho letto che ad alcuni la dissipazione ha dato problemi su quello precedente, qualcuno ha comprato questi ultimi? vale la pena spendere quasi 900 euro oppure avrò problemi di riscaldamento e non potrò tenerlo acceso parecchie ore al giorno? grazie per l'eventuale risposta.

LILOLILO
06-11-2010, 14:56
salve,

volevo chiedere se a qualcuno di voi capitano queste cose :

1) a volte quando l'accendo, si illumina il tasto di accensione però lo schermo rimane nero. Non lo fa sempre però è molto noioso come "problema".....

2) qualcuno ha dei problemi con la schede wireless?

L'icona invece di essere la classica con le barrette è quella del cavo di rete con una X rossa, e il segnale va e viene.

Grazie.

Schermo nero con cursore bianco lampeggiante in alto a sinistra? Il mio è in assistenza per questo motivo. Probabile malfunzionamento hardware (disco o motherboard o memoria)

theforsaken
06-11-2010, 22:12
Schermo nero con cursore bianco lampeggiante in alto a sinistra? Il mio è in assistenza per questo motivo. Probabile malfunzionamento hardware (disco o motherboard o memoria)

No proprio schermo nero :doh:

Doktor83
06-11-2010, 22:19
Schermo nero con cursore bianco lampeggiante in alto a sinistra? Il mio è in assistenza per questo motivo. Probabile malfunzionamento hardware (disco o motherboard o memoria)

io per questo maledetto pc, con il problema descritto, sono stato oltre 5 mesi in un'odissea fatta di telefonate, lettere, avvocato...il tutto per tentare di farmelo sostituire dato che non aveva mai funzionato correttamente.

alla fine si sono decisi a sostituirmelo e quello nuovo finalmente funziona.

inutile dire che dopo aver comprato 4 pc dell in meno di un anno (tra cui due studio xps) mi aspettavo una cortesia ed un'assistenza ben diverse.

con dell ho chiuso qui

theforsaken
06-11-2010, 22:25
io per questo maledetto pc, con il problema descritto, sono stato oltre 5 mesi in un'odissea fatta di telefonate, lettere, avvocato...il tutto per tentare di farmelo sostituire dato che non aveva mai funzionato correttamente.

alla fine si sono decisi a sostituirmelo e quello nuovo finalmente funziona.

inutile dire che dopo aver comprato 4 pc dell in meno di un anno (tra cui due studio xps) mi aspettavo una cortesia ed un'assistenza ben diverse.

con dell ho chiuso qui

:eek: 'azz spero di non avere lo stesso problema :doh:

Cmq speravo avesse un migliore servizio clienti.......

Doktor83
07-11-2010, 08:41
:eek: 'azz spero di non avere lo stesso problema :doh:

Cmq speravo avesse un migliore servizio clienti.......

dell è eccezionale se hai come il contratto di garanzia premium,cioé solo per i modelli studio xps: in quel caso hai il tecnico a domicilio il primo giorno lavorativo successivo alla chiamata. sono fenomenali, testato personalmente!

negli altri casi (zino hd incluso) le riparazioni vengono effettuate da A-NOVO ITALIA, una società assurda che nel mio caso ha effettuato due tentativi di riparazione senza sapere dove mettere le mani, ed in più facendo altri danni!!!

in definitiva, secondo me dell merita solo ed esclusivamente se si comprano i loro modelli di punta (gli studio xps) che sono abbinati alla garanzia premium

theforsaken
07-11-2010, 08:51
dell è eccezionale se hai come il contratto di garanzia premium,cioé solo per i modelli studio xps: in quel caso hai il tecnico a domicilio il primo giorno lavorativo successivo alla chiamata. sono fenomenali, testato personalmente!

negli altri casi (zino hd incluso) le riparazioni vengono effettuate da A-NOVO ITALIA, una società assurda che nel mio caso ha effettuato due tentativi di riparazione senza sapere dove mettere le mani, ed in più facendo altri danni!!!

in definitiva, secondo me dell merita solo ed esclusivamente se si comprano i loro modelli di punta (gli studio xps) che sono abbinati alla garanzia premium

Sono sempre belle notizie..........scoprire che praticamente siamo in mano (in questo caso con lo Zino) con questa famigerata A-NOVO :muro: :doh:

Spero di poter risolvere i miei problemi senza ricorrere a loro :help:

ironz
07-11-2010, 09:14
Idem per me.. la A-novo..
Mandato in assistenza lo zino e restituito più rotto di prima con plastiche staccate e graffi a non finire...
Alla fine Dell me lo ha sostituito regalandomi la wifi e ram aggiuntiva e disco più capiente... cliente da 3 anni avendo comprato circa 10 e più pc..

LILOLILO
07-11-2010, 10:53
Sono sempre belle notizie..........scoprire che praticamente siamo in mano (in questo caso con lo Zino) con questa famigerata A-NOVO :muro: :doh:

Spero di poter risolvere i miei problemi senza ricorrere a loro :help:

:eek: Cavolo a saperlo prima me lo tenevo così com'era!! Tutto sommato con un paio di riavvii tornava a funzionare!! Incrociamo le dita e speriamo bene!!

Spinoza
07-11-2010, 19:29
Mah, a me non funzionava bene il lettore dvd e quelli di Anovo me l'hanno sostituito. Certo, ci sono volute tre telefonate per convincerli a mandare il tecnico, e un paio di settimane di giacenza, però alla fine l'hanno sostituito...

theforsaken
07-11-2010, 20:22
Idem per me.. la A-novo..
Mandato in assistenza lo zino e restituito più rotto di prima con plastiche staccate e graffi a non finire...
Alla fine Dell me lo ha sostituito regalandomi la wifi e ram aggiuntiva e disco più capiente... cliente da 3 anni avendo comprato circa 10 e più pc..

Beh meno male che almeno qualcosa c'hai guadagnato per il tempo perso e per il travaso di Bile :mad:

Spero di trovare una soluzione "fai da te" e non aspettare mesi per colpa loro.............

ironz
07-11-2010, 20:42
Beh meno male che almeno qualcosa c'hai guadagnato per il tempo perso e per il travaso di Bile :mad:

Spero di trovare una soluzione "fai da te" e non aspettare mesi per colpa loro.............

si ma preferivo non dover perdere 2 mesi tra chiamate,corrieri e nervi...
lo schermo nero ti resta sia con la vga che con hdmi?per la wifi io ho quella con lo standard N e mai avuto problemi,i driver sono aggiornati i tuoi?

theforsaken
07-11-2010, 23:13
si ma preferivo non dover perdere 2 mesi tra chiamate,corrieri e nervi...
lo schermo nero ti resta sia con la vga che con hdmi?per la wifi io ho quella con lo standard N e mai avuto problemi,i driver sono aggiornati i tuoi?

Quello sicuramente, visto che il nostro tempo perso e soprattutto la rottura di scatole non ce le restituisce nessuno !!!

Si sia via Vga che HDMI..........

La mia scheda wifi è WLan 1397

e questi sono i driver

http://img443.imageshack.us/img443/863/zinohddriver.jpg

Oggi per esempio s'è acceso al primo colpo però l'icona internet rimane sempre quella sbagliata :muro:

http://img574.imageshack.us/img574/1213/zinohdiconainternet.jpg

francescox78
04-03-2011, 07:56
Spero vivamente che qualcuno ancora legga questo 3D

francescox78
04-03-2011, 08:00
Spero vivamente che qualcuno ancora legga questo 3D
vi spiego qual'è il mio problema:
ho lo zino HD (64 bit) quello full optional con la scheda video non integrata.
come software per vedere i film uso XMBC ma ultimamente con i file MKV superiori ai 10gb mi perde il sincro con l'audio.

Invece se uso Home Classic 64bit lo vedo bene ma non riesco a settare benissimo l'audio mi prende 5 canali invece di 6.

La domanda è questa: c'è un programma come XBMC ma migliore?
oppure c'è un settaggio particolare che devo fare al mio zino per far lavorare più la scheda che il processore?

datemi una mano....


e grazie in anticipo

Spinoza
04-03-2011, 09:09
Potresti provare Boxee (http://www.boxee.tv/download)...

francescox78
07-03-2011, 10:58
Potresti provare Boxee (http://www.boxee.tv/download)...

Lo provo subito e poi vi dico

kardoli
09-03-2011, 16:52
Colgo l'occasione per rilanciare sul 5.1:

usando Home Classic "credo" che i 5 canali audio vengano gestiti...
"credo" perchè sento il suono da tutte le casse ma non vorrei che si trattasse di 2 canali rispediti alle casse aggiuntive (..sto dicendo una boiata??)

Ho la sensazione che la cosa sia gestita solo da Home Cinema (cioè solo per i film) e non per i flussi audio.
Infatti ho scaricato un file audio di test del 5.1 (che dice "Front Left", "Front Right" etc.) e lo sento solo nelle casse frontali.

Inoltre, nelle configurazioni audio mi mostra sempre e solo la configurazione STEREO (cosa che ho visto capita a molti leggendo nei vari forum su internet).

Anche a voi è così?

Grazie

thedoors
27-03-2011, 14:57
ciao a tutti

premesso che domani leggerò tutti i post precedenti.. volevo un consiglio

Sto cercando un mini pc per sostituire il mio "vecchio" mac mini g4.. che uso per scaricare e navigare ... perchè ormai è molto vecchio 8solo 40gb di disco) e non apre nemmeno i video di youtube (lentissimo)

Me lo consigliate il Zino??

Ho visto che si prende a 379 euro sul sito dell

a me serve che sia:
1) silenzioso
2) consumi poco

.. basta

:)

lo uso solo per navigare, youtube, e download.

che ne dite??

Grazie

francescox78
04-04-2011, 18:27
Colgo l'occasione per rilanciare sul 5.1:

usando Home Classic "credo" che i 5 canali audio vengano gestiti...
"credo" perchè sento il suono da tutte le casse ma non vorrei che si trattasse di 2 canali rispediti alle casse aggiuntive (..sto dicendo una boiata??)

Ho la sensazione che la cosa sia gestita solo da Home Cinema (cioè solo per i film) e non per i flussi audio.
Infatti ho scaricato un file audio di test del 5.1 (che dice "Front Left", "Front Right" etc.) e lo sento solo nelle casse frontali.

Inoltre, nelle configurazioni audio mi mostra sempre e solo la configurazione STEREO (cosa che ho visto capita a molti leggendo nei vari forum su internet).

Anche a voi è così?

Grazie

Anche io nn riesco bene a configurare Home classic... ma nn si becca nessuno che lo ha????

siv0968
17-05-2011, 10:39
Me lo consigliate il Zino??
a me serve che sia:
1) silenzioso
2) consumi poco
.. basta

Io lo uso ormai da tempo.
E' silenzioso e consuma poco. ;)

Bye,
Log.

P.S. Scusa per il ritardo :P

thedoors
17-05-2011, 11:06
dal momento che devo cambiare anche il monitor lcd (spesa 99 euro) a questo punto già da tempo sto valutando se mi conviene prendere un all in one!

zino 349 euro
http://www.dell.com/it/p/inspiron-zino-hd-410/pd

all in one 22" 499 euro
http://www.dell.com/it/p/inspiron-one-2205/pd

siv0968
17-05-2011, 11:21
dal momento che devo cambiare anche il monitor lcd (spesa 99 euro) a questo punto già da tempo sto valutando se mi conviene prendere un all in one!

Parere personale: io ti consiglierei lo Zino + Monitor perche' paradossalmente un sistema AIO nel tempo diventa "ingombrante". Se vuoi ad es. utilizzare lo Zino come HTPC attaccato alla TV potrai farlo, con un AIO no.
Poi, sembrera' una banalita', ma poter cambiare un monitor perche' ad es. c'e' quello che consuma molto meno o quello piu' sottile o quello piu' grande... con un AIO non puoi farlo.

Io, sempre parere personale, vedo piu' un AIO in ambito aziendale dove il PC viene dato cosi' com'e' e lo si tiene finche' non si rompe. In questo caso un AIO e' compatto e non c'e' il rischio che si tirino calcioni ai tower.

Bye,
Log.

thedoors
17-05-2011, 11:26
ciao
attualmente ho un mac mini + monitor.... e mi trovo bene.
Ma non ho mai avuto necessità di collegarlo alla tv! Per quello uso un lettore mvk.

Il pc rimane (è li da anni) fisso sulla scrivania.
Il monitor 22" costa 99 euro... sommati ai 349 fanno 449.
L'AIO costa 499 ma se non sbaglio ha più disco e ram.. e meno filu che girano!
Purtroppo l'ìImac costa 1000 euro altrimenti non avrei avuto dubbi:D

derwelt
07-07-2011, 20:08
salve ho appena aquistato lo ZINO HD la mia era una curiosita visto che non ho la tv con il web incorporato comunque sono rimasto molto
meravigliato del prodotto io lo aquistato con windows 7 profesional
la tastiera e il mouse si istalla con la chiavetta usb in dotazione senza nessun problema e funzionano alla grande io lo aquistato
con queste caratteristiche
Inspiron Zino HD 410

AMD® Phenom™ II X4 P960 (1.80GHz, 512kx4)

Windows® 7 professional 64 Autentico

Doppio canale SDRAM DDR3 da 6 GB1 a 1333 MHz

Disco rigido SATA da 1000 GB1 ( rpm) (7200 rpm)

1024MB ATI HD5450 RadeonTM

Unità Blu-ray ROM (lettura/scrittura CD e DVD, lettura Blu-ray Disc)

McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi, italiano

Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n)

ho aquistato la composizione più costosa perchè ho visto che con meno memoria meno capienza disco meno lettore blu ray e la scheda video
costava in internet più di 600€ spese di spedizione comprese ho preso questa configurazione

per ora non ho ancora capito come sentire l'audio della tv con lo ZINO
comunque io lo consiglio ottimo prodotto

lo sto usando in questo momento molto veloce silenzioso

la scheda wireless ha riconosciuto subito il mio router e la connessione sembra ottima molto meglio che con la chiavetta in dotazione al router

xegallo
22-07-2011, 23:56
ormai è una vita che è uscito, mi sbaglio io o in Italia non ha il telecomando, mentre in USA si mi sembra impossibile la dell debba fare sempre questa discriminazione. Come li facessero li in America

misanco
11-08-2011, 00:26
finalmente ho quasi finito di arredare il mio nuovo ufficio, è ora di pensare di acquistare un pc per il lavoro.

Il pc che vorrei acquistare dev'essere adeguato ad un uso meramente lavorativo e non multimediale, quindi office, programmi di topografia e catastali, altri software tecnici (successioni, computi, certificazioni energetiche, gestione ufficio), e autocad 2010, o magari lo aggiorno al 2012 (anche se in realtà il software è SPACSTART), tutto rigorosamente in 2d.


secondo voi un computer tipo questo Dell Inspiron Zino potrebbe essere adeguato in un ufficio? non è che magari sono computer che non reggono ad un utilizzo continuativo di magari 12 ore/giorno per 6 giorni alla settimana?

il mac mini viene usato spesso come unico computer... mi ricordo ad esempio che il ragazzo che mi ha fatto i biglietti da visita, artista abbastanza conosciuto in zona, lavorava e lavora tuttura con un mac mini.

purtroppo ho la necessità di risparmiare il più spazio possibile e questa mi sembra la soluzione migliore:

PROCESSORE AMD® Phenom™ II X3 P860 (2.00GHz, 512kx3)
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2 x 2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 1 TB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica ATI Radeon HD 5450 da 1GB
UNITÀ OTTICHE Unità Blu-ray ROM (lettura/scrittura CD e DVD, lettura Blu-ray Disc)
SOFTWARE AUDIO Integrated Audio with THX®
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Professional autentico 64bit
CONNETTIVITÀ WIRELESS Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n)

mi sembra comunque un bel mostriciattolo, ad un costo poco superiore alle seicento euro (che non mi sembrano esagerati, viste sopratutto le dimensioni del case).. l'unica cosa è il lettore Bluray che non saprei proprio che farmene.

per le poche prese usb invece non credo sia una grossa discriminante, ci collegherei il monitor (*) che ha altre 4 porte usb, il ricevitorino della tastiera e mouse wireless, e almeno un paio di chiavette di protezione dei vari programmi.... la stampante multifunzione brother invece posso collegarla wi-fi... poi se proprio ho comunque in giro un hub usb con il suo alimentatorino.

NetBios:P
20-08-2011, 13:14
Ciao a tutti,
dopo più di un anno di onorato servizio "senza manutenzione" ho finalmente deciso di ripulire il mio Zino HD e reinstallare da zero il sistema operativo.
L'unico dubbio che mi resta è relativo alle partizioni presenti sul disco, ovvero:
- 71 Mb di partizione OEM (non visibile da Windows)
- 19,42 Gb RECOVERY (non visibile da Windows)
- 446,28 Gb partizione di sistema
Ora, qualcuno sa dirmi esattamente che cosa c'è dentro la partizione OEM?
E la partizione "RECOVERY" invece contiene i dati di Dell DataSafe o cosa?

L'idea sarebbe ovviamente di eliminare tutte le partizioni inutili, quindi vorrei capire se possono servire a qualcosa o meno, prima di metterci le mani...

Grazie!

thedoors
20-08-2011, 13:19
lascia tutto come è e usa solo ,quella da 500 giga liberi

NetBios:P
21-08-2011, 14:10
lascia tutto come è e usa solo ,quella da 500 giga liberi

Poter accorpare quei 19 Gb non mi farebbe schifo, se devo essere sincero...
O poterli riutilizzare per una partizione di recovery mia, per esempio...
Anche perchè adesso ci sono più o meno 6 Gb occupati ed il resto è tutto buttato...

Eress
21-08-2011, 18:27
Se cancelli quella partizione non potrai più recuperare il sistema com'era al momento dell'acquisto

thedoors
21-08-2011, 19:41
forse puoi ridurre la partizione di sistema ... ma rischi di comprometterla... per 13 giga lascia tutto cosi'...

M4st3r
24-08-2011, 14:38
Leggo di qualche problema in caso di ricorso all'assistenza "base": se si acquista la "premium", si evita la A-Novo, oppure non trattandosi di un sistema XPS, ci si passa obbligatoriamente?
Grazie :)

NetBios:P
01-09-2011, 14:00
Se cancelli quella partizione non potrai più recuperare il sistema com'era al momento dell'acquisto

Uhm, se è solo per quello ho masterizzato un DVD di ripristino con l'immagine di fabbrica del sistema tramite il tool preinstallato sullo Zino da Dell, quindi dovrei essere tranquillo in teoria, no?
Poi ho anche il disco di Windows 7 che, appunto, reinstallerei "pulito" da zero per limitare al minimo le interferenze da parte di software preinstallati che non mi interessano...

Eress
01-09-2011, 15:33
quindi dovrei essere tranquillo in teoria, no?
In teoria si :D

jefolo
29-09-2011, 08:58
Sul sito della dell non è più in vendita. Qualcuno sa se vi è altra possibilità di comprarlo?

LILOLILO
08-12-2011, 10:26
Schermo nero con cursore bianco lampeggiante in alto a sinistra? Il mio è in assistenza per questo motivo. Probabile malfunzionamento hardware (disco o motherboard o memoria)

Dopo la sostituzione del disco e della MB lo Zino ha funzionato regolarmente per quasi un anno, ma ora ha ricominciato con lo stesso identico problema. Ho provato a sostituire il disco con uno da 2TB che avevo in giro e ora sembra che non succeda più. Appena posso provo a testare il vecchio disco con DFT per vedere se è davvero guasto. Inizio a pensache che lo Zino abbia un problema di surriscaldamento del disco tale da guastarlo dopo un certo tempo. Qualcuno ha avuto problemi simili? E se magari sostituissi il disco con uno da 2.5"? Forse sarebbe più adatto al formato dello Zino anche come temperatura e lasciando più spazio vuoto nel case forse si avrebbero dei miglioramenti.

thorndyke
08-12-2011, 10:53
Inizio a pensache che lo Zino abbia un problema di surriscaldamento del disco tale da guastarlo dopo un certo tempo.

Effettivamente si riscalda troppo in estate, ma non solo l'hd, un po' tutto l'interno. Io ho risolto tagliando la griglia posteriore e posizionando una ventola da 8cm. Basta anche solo appoggiare la ventola in verticale vicino quella esistente per estrarre l'aria calda e risolvere tutti i problemi.

Considerato l'aumento di prezzo degli hd a causa dell'alluvione non è conveniete cambiare hd ora.

Forse hanno tolto dalla vendita la nuova versione proprio per questi problemi. Uno zino largo il doppio con alimentatore interno e dissipatore almeno triplo sarebbe l'ideale. Chissà se esiste un cabinet di questo tipo per farci un minipc con le schede madri mini ITX...

Ci sono schede madri in miniatura che offrono di tutto:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A75M-ITX

LILOLILO
08-12-2011, 12:39
Effettivamente si riscalda troppo in estate, ma non solo l'hd, un po' tutto l'interno. Io ho risolto tagliando la griglia posteriore e posizionando una ventola da 8cm. Basta anche solo appoggiare la ventola in verticale vicino quella esistente per estrarre l'aria calda e risolvere tutti i problemi.

Considerato l'aumento di prezzo degli hd a causa dell'alluvione non è conveniete cambiare hd ora.

Forse hanno tolto dalla vendita la nuova versione proprio per questi problemi. Uno zino largo il doppio con alimentatore interno e dissipatore almeno triplo sarebbe l'ideale. Chissà se esiste un cabinet di questo tipo per farci un minipc con le schede madri mini ITX...

Ci sono schede madri in miniatura che offrono di tutto:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A75M-ITX

Oggi ho applicato la SP1 di 7 e mentre installavo controllavo le temperature con HWMonitor. Il disco è arrivato a 56 gradi, secondo me è troppo per essere in inverno (temperatura ambiente 20 gradi).

thorndyke
08-12-2011, 13:44
Oggi ho applicato la SP1 di 7 e mentre installavo controllavo le temperature con HWMonitor. Il disco è arrivato a 56 gradi, secondo me è troppo per essere in inverno (temperatura ambiente 20 gradi).

Anche io prima ero sui 60gradi. Applica la modifica che ti ho suggerito, sarà un po' brutto esteticamente, ma funziona meglio. Basta prendere la corrente inserendo due fili sottili nel morsetto che alimenta la ventola della cpu. Vado a memoria, mi sembra che sia il primo ed il 3° contatto. Poi i fili li fai uscire da uno dei fori sul retro e non devi fare altro.

Io ho applicato questa modifica dopo che un paio di volte in estate mi ha dato schermata nera all'avvio a caldo, da allora mai un problema e le temperature sono scese di una decina di gradi.

Ecco una foto fatta al volo (non guardare la polvere) tanto per avere un'idea:
http://img834.imageshack.us/img834/5688/img4706w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/img4706w.jpg/)
per me va bene perchè tanto lì dietro non si vede la ventola ed il suo dovere lo fa...


Qualcuno ha provato questa tastiera?:
http://www.itek.it/it/accessori-pc/tastiere/item/144-mini-tastiera-24g-wireless-ultra-slim-multimediale-con-touchpad.html
si trova sui 20euro e c'è pure in versione bluetooth
http://www.youtube.com/watch?v=FnIbZ4-lgOs

un'altra interessante è la Logitech K400
http://www.logitech.com/it-it/keyboards/keyboard/devices/8276
io ho la dinovo mini, è molto bella e sta bene in salotto (la si intravede sotto la tv in foto) ma ha il problema di non avere i tasti funzione e se si digita a lungo è scomoda perchè troppo piccola

Visto che lo zino non è + in produzione, tranne per il prezzo questo sarebbe l'ideale come sostituto:
http://www.hd-plex.com/H5.ODD.html
assieme ad una scheda madre mini ITX e processore AMD A4 si puo' fare un sistema piccolo, potente e silenzioso.