View Full Version : Q-NAP TS-110 TS-210
Q-NAP TS-110 e TS-210 NAS
http://www.androidmag.net/android/ftp/TS-210_09.jpg
La nuova serie di NAS per le piccole imprese e per la casa di Q-NAP è la nuova serie TS-X10 con i due modelli 110 e 210 che si distringuono solo per la differenza di avere uno o due bay per HDD da 3.5". Sotto nella descrizione si fa riferimento ad entrambi, le caratteristiche sono identiche eccezion fatta per le configurazioni RAID dei dischi, non presente nel TS-110 in quanto c'è solo un bay.
La nuova serie Q-NAP è dotata di una CPU Marvell da 800MHz e 256MB di memoria DDR2 che garantiscono prestazioni di alto livello ed un ridotto consumo energetico. Dispone di due alloggiamenti per l’installazione di dischi fissi SATA da 3,5” per una capacità di archiviazione massima di 4TB (solo 2TB per il TS-110).
Le configurazioni dischi per il TS-210 sono RAID 0/1 e JBOD. Sono supportati anche l' iSCSI Target con Thin Provisioning, che facilita l’allocazione dello spazio di archiviazione sul server solo quando i dati sono effettivamente scritti, connessione di rete LAN Gigabit.
http://www.androidmag.net/android/ftp/TS-110_05.jpghttp://www.androidmag.net/android/ftp/TS-210_05.jpg
Sono inoltre presenti 3 porte USB 2.0 (1 frontale e 2 posteriori) che permettono di espandere ulteriormente la capacità di archiviazione del server NAS o di utilizzare un’unità esterna per il backup e di sfruttarne le funzionalità di print server collegando una stampante. Per il TS-110 è presente anche una porta eSata posteriore per potervi collegare altri dischi esterni ed espandere la capacità del vostro NAS.
Sono pienamente compatibili con reti Windows, Macintosh, Linux e UNIX. Grazie al server UPnP / DLNA integrato sono supportati una vasta gamma di lettori multimediali DLNA presenti sul mercato, come le console di gioco PS3 di Sony, Microsoft XBOX 360 oppure i lettori multimediali con supporto all’alta definizione (HD) compatibili con il protocollo NFS (Network File System). Si possono perfino usare iPhone o iPod touch, per riprodurre musica, video o visualizzare fotografie presenti sul NAS.
Come tutti i prodotti QNAP integra una Download Station con l’utilità QGet che permette di scaricare e gestire in remoto il download di file da internet, utilizzando i protocolli Bit Torrent (BT) / FTP / HTTP. Tramite i pacchetti QPKG si possono installare altri programmi al suo interno come un client per protocollo ED2K, client di posta, webserver con Joomla, Wordpress e supporto PHP.
Come protocolli abbiamo il supporto di rete Bonjour per la configurazione automatica dei servizi HTTP, SAMBA, FTP, AFP e SSH con pieno supporto alla tecnologia UPnP. E' incluso il supporto al File System EXT4, in grado di supportare dischi e file di grandi dimensioni ed il supporto SNMP.
Brochure:http://www.androidmag.net/android/ftp/TS-210_ENG.pdf
Sito UFFICIALE: http://www.qnap.com/index.asp
Forum UFFICIALE: http://forum.qnap.com/
DETTAGLI HW:
->TS-110:http://www.qnap.com/pro_detail_hardware.asp?p_id=136
->TS-210:http://www.qnap.com/pro_detail_hardware.asp?p_id=135
Ultimo FW:
-> TS-110 Turbo NAS: 3.1.2 build1014 http://gator368.hostgator.com/~qnap/Storage/TS-110TurboNAS/TS-110_3.1.2_Build1014.zip
-> TS-210 Turbo NAS: 3.1.2 build1014 http://gator368.hostgator.com/~qnap/Storage/TS-210TurboNAS/TS-210_3.1.2_Build1014.zip
Forum ITALIA: http://www.qnapclub.it/
Rivenditori ITALIA:http://www.qnap.com/Wheretobuy_country.asp?country=IT
PREZZO TS-110: 160€ circa
PREZZO TS-210: 210€ circa
Per questa nuova serie è in arrivo il nuovo FW 3.2 già rilasciato per i NAS più grandi e performanti con CPU Atom. Qua sotto le novità che dovrebbero arrivare a breve.
Supporto Time Machine Apple
Supporto IPv6
Nuovo Web File Manager 2
Velocità, stabilità e sicurezza migliorate
Ricerca real-time
Samba: 3.3.9
OpenSSL: 0.9.8e
Apache: 2.2.14
MySQL: 5.1.36
PHP: 5.2.11
WEB: http://www.qnap.com/fw_v3/v3_intro.aspx?lang=eng
PDF: http://www.qnap.com/fw_v3/TS_Firmware_3.2.0_Build1212.pdf
Ottimo!
Mi è da poco arrivato un bel TS-210 che sto ancora settando a dovere... mi aggiungo al thread :D
Ah, un solo appunto: per il TS-210 dubito si possa parlare di RAID5, in quanto un RAID 5 richiede almeno 3HD... analogamente per il discorso spare HD.
Si, hai ragione, quello c'è solo per quelli con + di due dischi. Correggo subito. :D
Facci sapere poi la tua configurazione ed il tipo di dischi montati. A te MLDonkey fa?
Mi unisco al topic in cerca di info.
Se nel 210 si monta solo un disco inizialmente, si può in futuro installare il secondo senza problemi?
Con "senza problemi" intendo che non si debba formattare tutto il NAS da zero, perdendo i contentui del primo hard disk?
Quindi poter aumentare lo spazio oppure andare a fare un Raid 1 post installazione iniziale...
In ultimo, sapere come funziona emule e la possibilità di gestire anche i download dai siti tipo megaupload (attualmente uso Jdownoader)..
Grazie
Per la questione disco, io avevo messo in via temporanea un disco da 200GB dentro all'inizio quando stavo aspettando i due dischi da 1TB. Dopo ho tolto il disco da 200 e messo i due nuovi quindi non ti so dire con esattezza.
Per fare il RAID 1 credo che basta metter il disco nuovo e lui lo crea in quello pulito, ovviamente per fare il RAID 0 no, servono due dischi nuovi quindi formatta tutto.
Nel download center non prende i link ed2k di emule per quello scarica ed abilita MLDonkey che di norma funziona. Ho chiesto spiegazioni sul forum italiano ma la non ti caga nessuno o quasi, non ho mai avuto aiuto vero.
Sto facendo dei tentativi da me. Di norma fa e va bene, a me è andato per un po' poi ha smesso, quando ha fatto comunque andava bene anche se non troppo user friendly come interfaccia.
JDownloader non so cosa sia... :p
birillobo
16-12-2009, 13:53
Nel download center non prende i link ed2k di emule per quello scarica ed abilita MLDonkey che di norma funziona. Ho chiesto spiegazioni sul forum italiano ma la non ti caga nessuno o quasi, non ho mai avuto aiuto vero.
Quoto. Un forum, un perchè.
mi iscrivo anche io... interessantissimooo
Mi aggiungo alla discussione come potenziale acquirente del TS-210 per l'ufficio dove lavoro e rinnovo una domanda a cui il gentilissimo keggy85 mi ha già risposto, non fosse che poi è stato subito smentito da un altro utente :p
La domanda è questa: quali HD mi consigliate di abbinare al TS-210 per avere buona performance e affidiabilità? Gli HD DEVONO poter funzionare alla perfezione con il sistema RAID1 e non necessito di grandi capacità (due HD da 320gb l' uno bastano e avanzano per il mio caso)
Grazie =)
Per l'affidabilità WD fa la serie dedicate alle imprese e con un MTBF altissimo. I dischi sono chiamati RAID EDITION, esiste una versione da 320GB
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=490
questo disco è di fine 2008 in quanto i modelli + nuovi hanno maggiore capacità e cache doppia. Questo disco è recensito qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828526
Per il prezzo siamo attorno ai 65€ sia per il 320GB che il 500GB
Quello da 750Gb con 32MB di cache raddoppia il prezzo e poi quello da 1TB e 2TB nuovissimo sempre più alto.
Questi dischi sono dedicati a chi fa dell'affidabilità la questione principale. Io li ho consigliati ad amici che volevano essere certi di fare un RAID mirroring il + sicuro possibile. Con due dischi enterprise si può dormire tranquillissimi a meno che non ti prenda letteralmente fuoco il NAS... :p
Tra i consigli miei e gli altri non c'è una smentita ma consigli di due marche diverse con drive comunque sia comparabili. Per la velocità poi è d'obbligo avere cono connettività gigabit sia nei router che nei PC sennò seghi le gambe ai dischi in modo pesantissimo!
ah ma quindi c'è anche il problema dell'abbinamento degli hd ????
ah ma quindi c'è anche il problema dell'abbinamento degli hd ????
Che esigenze hai? Vuoi fare un RAID mirroring, lasciarli stare e fare la somma delle capacità o fare un RAID 0?
Preferisci essere + affidabile o + prestante? Scegli gli HD non è un problema comunque, non ti preoccupare...
beh quantomeno cercherei un minimo sia di affidabilità che di prestazioni...
in pratica dovrei riuscire tranquillamente ad utilizzare i file quali: mp3, jpg, avi, mpg e documenti vari.
lo utilizzerei proprio come un deposito da consultare giornalmente da tutti i pc di casa, come faccio adesso con l'hd che ho installato nel pc, con tanto di foto, video, musica, documenti, ecc ecc
Tra i consigli miei e gli altri non c'è una smentita ma consigli di due marche diverse con drive comunque sia comparabili. Per la velocità poi è d'obbligo avere cono connettività gigabit sia nei router che nei PC sennò seghi le gambe ai dischi in modo pesantissimo!
Non era un attacco nei tuoi confronti non fraintendere, solo che gli HD da te consigliati in precedenza sono stati praticamente bruciati dall' altro utente per un problema mica da ridere, tutto qua :) . Ti ringrazio per il nuovo consiglio, ora mi informo per bene su questi WD Enterprise e vi farò sapere. (Ovviamente in ufficio è presente una rete gigabit)
Non era un attacco nei tuoi confronti non fraintendere, solo che gli HD da te consigliati in precedenza sono stati praticamente bruciati dall' altro utente per un problema mica da ridere, tutto qua :) . Ti ringrazio per il nuovo consiglio, ora mi informo per bene su questi WD Enterprise e vi farò sapere. (Ovviamente in ufficio è presente una rete gigabit)
Quei dischi la li uso da un anno e mezzo sul pc e su altri pc non miei che stanno quasi H24 ON. A che post ti riferisci, e bruciati in che senso? Cmq sia tranquillo non sono arrabbiato... :D
Tra i consigli miei e gli altri non c'è una smentita ma consigli di due marche diverse con drive comunque sia comparabili. Per la velocità poi è d'obbligo avere cono connettività gigabit sia nei router che nei PC sennò seghi le gambe ai dischi in modo pesantissimo!
Ecco, a proposito di questo avrei un "problema".
Il mio TS-210 monta due HD Seagate 7200.12 da 500GB in RAID1, è connesso ad uno switch Gigabit cui è connesso il PC (=LAN Gigabit :D )... la velocità in scrittura è scandalosa :incazzed: arriva al max a 115Mbit/s :incazzed:
...per fare un paragone, la copia tra due PC (connessi usando cavi che non dovrebbero supportare la Gigabit) arriva a oltre 300Mbit/s...
In lettura va meglio, ma sempre più lenta della connessione tra due PC :incazzed:
Normale, o serve qualche barbatrucco?
NB: i dischi sono in ext3, in quanto ext4 è ancora inaffidabile.
Scusate questo nas regge tranquillamente la connessione contemporanea di almeno 4-5 computer in lettura scrittura? O dovrei mirare a qualcosa di più performante?
birillobo
18-12-2009, 16:17
Come va la vostra ventola?
La mia entra in funzione spesso e fa un notevole rumore. Francamente il sistema è ben più rumoroso di quanto mi aspettasi.
birillobo
20-12-2009, 18:29
Oggi il Qnap mi si è spento due volte da solo. Può essere sintomo di un qualche problema?
Ciao a tutti, ero interessato all acquisto di un ts-210, pensavo di prendere un hd da 2tb x lo storage e un hd da 500gb per il p2p 24/24 con emule, dite che come cofigurazione va bene?
Acquistato stamattina il TS-210 con 2 Hitachi 500gb 7200rpm 16mb buffer.
Nessun problema rilevato per il montaggio dei due dischi, il nas è però fermo alla fine della configurazione iniziale, più precisamente al 99% del punto 6 (Inizializzi il disco rigido) da circa 2 ore... Ci ha messo così tanto anche a voi?
Ho formattato i due dischi in EXT4 configurandoli in raid1
L'inizializzazione dei dischi è andata a buon fine, cmq che voi sappiate è possibile programmare dei backup dal nas ad un altro dispositivo della rete senza usare programmi che stanno su altri pc? Perchè ho visto che è possibile programmare dei backup su dischi collegati tramite usb direttamente al NAS, ma niente riguardo ad altre destinazioni della rete interna...
Ciao a tutii anche io felice possessore di un TS-210....
Che dire....sono davvero completi sotto tutti i punti di vista, ci puoi fare di tutto!
Ho solo 2 domane....
1) Ma esiste qualcosa che mi faccia partire in automatico con Firefox i download sul nas ?
2)Per quanto riguarda le stampanti multifunzione, ma come si fa a far rilevare anche lo scanner?
Grazie... :D
Ciao a tutii anche io felice possessore di un TS-210....
Che dire....sono davvero completi sotto tutti i punti di vista, ci puoi fare di tutto!
Ho solo 2 domane....
1) Ma esiste qualcosa che mi faccia partire in automatico con Firefox i download sul nas ?
2)Per quanto riguarda le stampanti multifunzione, ma come si fa a far rilevare anche lo scanner?
Grazie... :D
1. imposta da Firefox come directory per il download una directory condivisa sul NAS (se lo fa fare)
2. credo/temo sia un problema di driver dello scanner: se non supportano lo scanner "via rete" temo tu ti possa attaccare
Ecco, a proposito di questo avrei un "problema".
Il mio TS-210 monta due HD Seagate 7200.12 da 500GB in RAID1, è connesso ad uno switch Gigabit cui è connesso il PC (=LAN Gigabit :D )... la velocità in scrittura è scandalosa :incazzed: arriva al max a 115Mbit/s :incazzed:
...per fare un paragone, la copia tra due PC (connessi usando cavi che non dovrebbero supportare la Gigabit) arriva a oltre 300Mbit/s...
In lettura va meglio, ma sempre più lenta della connessione tra due PC :incazzed:
Normale, o serve qualche barbatrucco?
NB: i dischi sono in ext3, in quanto ext4 è ancora inaffidabile.
Nessuno che ha fatto un po' di test di velocità col suo NAS e una LAN Gigabit?
Nessuno che ha fatto un po' di test di velocità col suo NAS e una LAN Gigabit?
scusa l'ignoranza ma una lan giga non dovrebbe viaggiare sui 30-40 mb/s? io ora ho una rete 10/100 e il trasferiemnto mi va a 10mb/s e mi sto allestendo una lan giga, appena arriva il nas farò delle prove comunque
scusa l'ignoranza ma una lan giga non dovrebbe viaggiare sui 30-40 mb/s? io ora ho una rete 10/100 e il trasferiemnto mi va a 10mb/s e mi sto allestendo una lan giga, appena arriva il nas farò delle prove comunque
Facendo un conto della serva, con una rete 100Mb/s il transfer rate massimo teorico dovrebbe essere di 100/8 MB/s... in realtà poi la banda utile per il traffico dati dovrebbe attestarsi intorno agli 80Mb/s.
Nel mio caso, in scrittura sul NAS ottengo velocità che oscillano tra i 18MB/s e i 15MB/s, mentre se copio tra due PC viaggio a oltre 30MB/s.
Nel secondo caso sono ancora lontano dalla saturazione di una Gigabit, ma nel primo è ancora peggio, anche se sensibilmente meglio di una LAN 100Mbit/s.
NB: b=bit B=byte ;)
1. imposta da Firefox come directory per il download una directory condivisa sul NAS (se lo fa fare)
2. credo/temo sia un problema di driver dello scanner: se non supportano lo scanner "via rete" temo tu ti possa attaccare
Grazie per le info....
Ma forse sulla prima domanda mi sono spiegato male, io intendo far scaricare i download proprio dal nas. Invece di copiare il link nella Qget, poi avviare il download, tutto in automatico....tu clicchi e il nas si scarica il file lasciandoti libero il pc.
kammamuris
28-12-2009, 14:34
Ciao a tutti,
anch'io sono interessato a questo nas (Ts-210), ma parto già con 3 hd da 1 Tb in mio possesso. L'idea è quella di mettere i due hd che utlizzo di più nel nas e l'altro hd collegato in usb.
E' possibile farlo? Cioè le porte usb servono solo per fare il backup o anche per espandere lo spazio totale?
L'ho trovato a 210 euro, com'è il prezzo?
Grazie
Ciao a tutti,
anch'io sono interessato a questo nas (Ts-210), ma parto già con 3 hd da 1 Tb in mio possesso. L'idea è quella di mettere i due hd che utlizzo di più nel nas e l'altro hd collegato in usb.
E' possibile farlo? Cioè le porte usb servono solo per fare il backup o anche per espandere lo spazio totale?
L'ho trovato a 210 euro, com'è il prezzo?
Grazie
se è in un negozio fisico è un prezzaccio, se no guarda il sito della qnap e andando su where to buy trovi uno shop italiano che lo vende a 205
Ciao a tutti,
anch'io sono interessato a questo nas (Ts-210), ma parto già con 3 hd da 1 Tb in mio possesso. L'idea è quella di mettere i due hd che utlizzo di più nel nas e l'altro hd collegato in usb.
E' possibile farlo? Cioè le porte usb servono solo per fare il backup o anche per espandere lo spazio totale?
L'ho trovato a 210 euro, com'è il prezzo?
Grazie
Prezzo in linea, ma buono. Compralo subito! :D
Si puoi collegare il disco da 1TB messo dentro un case USB dietro ma ne perderai in performance. Se non hai limiti alla spesa ti consiglio un TS-410 e ce li metti tutti e tre... Costa sui 370€ però... :O
kammamuris
28-12-2009, 18:22
ma ne perderai in performance.
ma di tutto il nas o solo della lettura dati dell'hd attaccato in usb?
Se non hai limiti alla spesa ti consiglio un TS-410 e ce li metti tutti e tre... Costa sui 370€ però... :O
E' qui il problema...il limite di spesa :D
Le performance calano solo quando accedi a dati nel HD esterno. Il resto va bene come sempre.
Ciao a tutti! Sono anche io un felice possessore del Nas della Qnap, ultimamente però con film in Hd (15-20 gb file size) ho problemi di velocità nel trasferimento dati.
La mia casa è disposta su due piani.
Il Nas ts-210 (2 x WD 20EADS ) è al piano superiore collegato con il router (Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi).
I film li guardo al piano terra tramite la Playstation 3 collegata in hdmi al televisore.
Mentre in camera mia (che è allo stesso piano del Nas) sul computer li vedo senza troppi problemi in salotto invece non riesco.
Che debba comprare un wireless Bridge? Quale potrebbe essere la soluzione al problema?
Ciao a tutti! Sono anche io un felice possessore del Nas della Qnap, ultimamente però con film in Hd (15-20 gb file size) ho problemi di velocità nel trasferimento dati.
La mia casa è disposta su due piani.
Il Nas ts-210 (2 x WD 20EADS ) è al piano superiore collegato con il router (Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi).
I film li guardo al piano terra tramite la Playstation 3 collegata in hdmi al televisore.
Mentre in camera mia (che è allo stesso piano del Nas) sul computer li vedo senza troppi problemi in salotto invece non riesco.
Che debba comprare un wireless Bridge? Quale potrebbe essere la soluzione al problema?
Dalla PS3 puoi vedere se il segnale è buono? Non pare essere un problema legato al NAS ma quanto al WiFi. Hai provato a mettere la PS3 vicino al router wifi e vedere se i problemi persistono? Se non ci sono + allora abbiamo provato che il problema è il WiFi. Se il problema è il router che butta poco vediamo come fare... :D
Ciao a tutti! Sono anche io un felice possessore del Nas della Qnap, ultimamente però con film in Hd (15-20 gb file size) ho problemi di velocità nel trasferimento dati.
La mia casa è disposta su due piani.
Il Nas ts-210 (2 x WD 20EADS ) è al piano superiore collegato con il router (Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi).
I film li guardo al piano terra tramite la Playstation 3 collegata in hdmi al televisore.
Mentre in camera mia (che è allo stesso piano del Nas) sul computer li vedo senza troppi problemi in salotto invece non riesco.
Che debba comprare un wireless Bridge? Quale potrebbe essere la soluzione al problema?
hai un NAS che è una vera chicca e un router che è una vera schifezza:D ti prego per il bene dell umanità cambia router
oggi è arrivato anche a me il ts-210, stasera appena arrivo a casa vedo di smanettarci un po e vi farò sapere!
io inizio a smanettarlo domani,... finalmente in ferie...
oggi è arrivato anche a me il ts-210, stasera appena arrivo a casa vedo di smanettarci un po e vi farò sapere!
Powerfrank
29-12-2009, 14:52
Ciao anche io sarei interessato all'acquisto del 210, ho un paio di domande....
avrei pensato di prendere 2 dischi da 1TB e metterli in Raid 1, li userei sopratutto per backup dei dati ma principalmente per vedere foto e film (FullHD quindi dal peso elevato) sull'xtreamer quindi mi servono dei dischi veloci altrimenti vedo tutto a scatti.....cosa consigliate???
Ciaooo
Ciao anche io sarei interessato all'acquisto del 210, ho un paio di domande....
avrei pensato di prendere 2 dischi da 1TB e metterli in Raid 1, li userei sopratutto per backup dei dati ma principalmente per vedere foto e film (FullHD quindi dal peso elevato) sull'xtreamer quindi mi servono dei dischi veloci altrimenti vedo tutto a scatti.....cosa consigliate???
Ciaooo
guarda io ho visto in streaming wi-fi 1 film presente sul mio eeepc che col suo hdd fetecchia non scattava x nulla, se su un pc ti scatta il film non è colpa dell hdd bensi della cpu/gpu, quindi il mio consiglio è di prenderti 2 green caviar che seppur a 5400giri (o forse quelli nuovi sono a 7200 ma non ne sono sicuro) andranno benissimo
dici ???
io nn lo sto prendendo perchè è a 5400 ... :|
Dalla PS3 puoi vedere se il segnale è buono? Non pare essere un problema legato al NAS ma quanto al WiFi. Hai provato a mettere la PS3 vicino al router wifi e vedere se i problemi persistono? Se non ci sono + allora abbiamo provato che il problema è il WiFi. Se il problema è il router che butta poco vediamo come fare... :D
Sì dalla Ps3 ho controllato e il segnale è al 58%! E' proprio quel router che butta poco! Cambiare le antenne sull'alice wifi è un pò un casino!
hai un NAS che è una vera chicca e un router che è una vera schifezza:D ti prego per il bene dell umanità cambia router
Purtroppo non posso cambiarlo perché ho anche la linea telefonica integrata! Almeno non sono esperto di router quindi ho sempre pensato non si potesse cambiare! Tu cosa consiglieresti?
Potrei sennò limitare l'acquisto a un wireless bridge per espandere il segnale al piano terra?
Comunque il Nas va che è una meraviglia! Io ho due dischi da 2 tb l'uno e mi trovo molto molto bene
Powerfrank
29-12-2009, 16:07
Purtroppo non posso cambiarlo perché ho anche la linea telefonica integrata! Almeno non sono esperto di router quindi ho sempre pensato non si potesse cambiare! Tu cosa consiglieresti?
Non è vero xchè anche io ho quel router ma ho disabilitato il wifi e ho attaccato tramite ethernet un'altro router wifi N disabilitando il modulo telefonico, in pratica lo uso come switch ma con wifi... ciaooo
Powerfrank
29-12-2009, 16:18
Sicuramente lo compro a Gennaio ma sono indeciso su questi 2 HD
Western Digital - Caviar Green WD10EADS - 1 Tb - 7200 RPM - 32 Mb - SATA-300
Seagate - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Chi mi aiuta nella scelta il prezzo è simile altrimenti vedo per 1,5 TB ma sarei già fuori budget Ciaooo:D :D
Sicuramente lo compro a Gennaio ma sono indeciso su questi 2 HD
Western Digital - Caviar Green WD10EADS - 1 Tb - 7200 RPM - 32 Mb - SATA-300
Seagate - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Chi mi aiuta nella scelta il prezzo è simile altrimenti vedo per 1,5 TB ma sarei già fuori budget Ciaooo:D :D
io uso WD da anni e mi sono sempre trovato benissimo, credo che i green della WD siano quelli che consumano meno. Per il ts-210 mi sono preso un green da 2tb x lo storage e uno da 500gb x il p2p
ragazzi, ho preso il samsung HD103UJ 1000gb 7200rpm, 32m 76,90€
che ne dite?
ragazzi, ho preso il samsung HD103UJ 1000gb 7200rpm, 32m 76,90€
che ne dite?
Non ho mai comprato HD Samsung, non ti saprei dire come sono dal punto di vista affidabilistico. Per le caratteristiche tecniche fai un cerca sul forum o sul sito di HwUpgrade e le trovi di sicuro!
Per potenziare il segnale potrei usare un wireless bridge al piano terra!
Voi avete idea se questa soluzione può essere praticabile?
Per potenziare il segnale potrei usare un wireless bridge al piano terra!
Voi avete idea se questa soluzione può essere praticabile?
Direi che sei completamente OT qui ;)
Vai nella sezione Networking del forum e vedi là, visto che di sicuro il tuo è un problema dipendente o dal segnale scarso o dal router che è una ciofeca :D
Ah, ricordo poi che i 54Mbps di un AP WiFi sono assolutamente teorici:
- se hai un solo PC connesso al WiFi, nelle migliori condizioni può aspirare ad una banda dati passante effettiva intorno ai 30Mbps (vuoto per pieno ;) )
- se hai più dispositivi connessi contemporaneamente all'AP, la banda passante è condivisa tra quelli
Detto questo, meglio se fai un salto nella sezione networking, come già detto ;)
ragazziii, sto per scartare il mio 210 e montare il samsung 1tb
sentite, io ho un 500 gb esterno con tutto l'archivio che dovrei travasare nel qnap..
con quale modalità mi consigliate di operare...?? caricarlo direttamente in rete, oppure montarlo in un box e trasferirgli il tutto ???
C'è una cosa che non mi è chiara, e che mi farebbe propendere per il più costoso ts-219p.
Avendo il ts-210 con due dischi identici in raid 1, diciamo 500gb, cosa devo fare se voglio cambiarli con due più capienti? Che succede quando spengo il nas, sostituisco il primo disco e poi lo riaccendo? Sincronizza il raid? Se si, presumo utilizzi solo 500gb, ma, una volta sostituito anche l'altro, posso aumentare la capienza della partizione fino al massimo consentito dai nuovi dischi?
Non ho e non voglio avere un hd esterno per fare questa operazione.
Spero di essermi spiegato. Non ho trovato niente in merito.
C'è una cosa che non mi è chiara, e che mi farebbe propendere per il più costoso ts-219p.
Avendo il ts-210 con due dischi identici in raid 1, diciamo 500gb, cosa devo fare se voglio cambiarli con due più capienti? Che succede quando spengo il nas, sostituisco il primo disco e poi lo riaccendo? Sincronizza il raid? Se si, presumo utilizzi solo 500gb, ma, una volta sostituito anche l'altro, posso aumentare la capienza della partizione fino al massimo consentito dai nuovi dischi?
Non ho e non voglio avere un hd esterno per fare questa operazione.
Spero di essermi spiegato. Non ho trovato niente in merito.
Allora, non ha hot swap. Quindi te spegni il NAS e sostituisci uno dei due dischi con un altro nuovo. Il NAS ricostruirà la catena RAID dentro al disco nuovo però non ti posso assicurare che si possa usare ad esempio invece di 500GB, 1TB. Questo non te lo posso assicurare, nel TS-219 hai questa certezza? Dove lo hai letto?
Si tratta della online capacity expansion, pubblicizzata nella descrizione del ts-219p.
Allora, non ha hot swap. Quindi te spegni il NAS e sostituisci uno dei due dischi con un altro nuovo. Il NAS ricostruirà la catena RAID dentro al disco nuovo però non ti posso assicurare che si possa usare ad esempio invece di 500GB, 1TB. Questo non te lo posso assicurare, nel TS-219 hai questa certezza? Dove lo hai letto?
Si tratta della online capacity expansion, pubblicizzata nella descrizione del ts-219p.
In effetti nel menù amministrazione del RAID del TS-210 compare il bottone "espandi capacità"... nel mio caso è "disabilitato" in quanto ho due dischi in RAID1 sfruttati al max della loro capacità... potrebbe essere che la cosa funzioni come dice ilreds: sostituisci uno dei dischi da 500GB con uno da 1TB e ricostruisci il RAID1, poi fai lo stesso gioco col secondo disco da 500GB e ricostruisci il RAID1 da 500GB sui due dischi da 1TB, a quel punto se il TS-210 supporta la funzione dovrebbe abilitarsi il bottone "espandi capacità".
...certo, magari leggendo le istruzioni avremmo prima delle risposte più sicure :D
ragazzi qualcuno di voi usa mldonkey? io l ho installato usando come GUI sancho...ok funziona, ma anche avendo attivato la rete kad dalle opzioni non ho capito come si fa a connetterla:confused: ho googleato un bel po ma non sono riuscito a venirne a capo!
In effetti nel menù amministrazione del RAID del TS-210 compare il bottone "espandi capacità"... nel mio caso è "disabilitato" in quanto ho due dischi in RAID1 sfruttati al max della loro capacità... potrebbe essere che la cosa funzioni come dice ilreds: sostituisci uno dei dischi da 500GB con uno da 1TB e ricostruisci il RAID1, poi fai lo stesso gioco col secondo disco da 500GB e ricostruisci il RAID1 da 500GB sui due dischi da 1TB, a quel punto se il TS-210 supporta la funzione dovrebbe abilitarsi il bottone "espandi capacità".
:D
Questo è il mio primo NAS, non so quindi se il ts-210 è sufficiente o meno. Dato che tra questo e il ts-219p ci sono circa 130 euro di differenza, ho paura di spendere male i miei soldi. Sono indeciso infatti se fare una configurazione minimale con ts-210 + 2x500gb, oppure un ts-219p + 2x1,5tb. In totale ci sono 200 euro di differenza, 300 contro 500.
A parte questo, cambiare i dischi con qualcosa di più grande dovrebbe essere naturale e senza storage di appoggio.
A rumore come stiamo col ts-210? lo devo tenere in camera...
A rumore come stiamo col ts-210? lo devo tenere in camera...
Io ce l'ho accanto ad un PC che per di suo è silenzioso. Ha 4 ventole tutte silent e pressoché inudibili. Non lo sento sopra al PC quindi non fa molto casino. La ventola dipende molto anche dal tipo di dischi, se monti dischi che scaldano poco non va al max e quindi è molto silenziosa....
ragaa dalla procedura guidata non riesco a cambiargli ip per metterlo nello stesso range del mio router...
ragaa dalla procedura guidata non riesco a cambiargli ip per metterlo nello stesso range del mio router...
Hai già inserito i dischi nel NAS?
niente da fare, l'ho anche collegato diretto al pc, non mi fa cambiare l'ip.
dice che è stato aggiornato, riavvia il server ma alla ripartenza c'è sempre il 169.254.100.100
si si, ho già inserito il disco.. come dice nel manuale...
niente da fare, l'ho anche collegato diretto al pc, non mi fa cambiare l'ip.
dice che è stato aggiornato, riavvia il server ma alla ripartenza c'è sempre il 169.254.100.100
Ripeto la domanda: hai messo i dischi nel NAS?
Se non li hai messi è normale che ti dia "qualche problemino" se tenti di configurarlo (=rinunciaci fino a quando non metti i dischi) ;)
EDIT: cross post :p
Per la prima configurazione hai usato il QFinder?
si si, ti ripeto... ho messo già il disco e seguito la procedura da cd proprio come diceva il manuale.
quando mi dice: impostazioni modificate, riavviare il server? io metto si, lo riavvia ma sempre con lo stesso ip di prima.-.-.-
risolto il problema dell'ip adesso se n'è ripresentato un altro...
non riesco ad entrare nella sezione amministrazione, mi dice admin e pw errata
poco prima avevo impostato come user admin e come password la mia personale...
adesso nn me la prende... che posso fare ?
risolto il problema dell'ip adesso se n'è ripresentato un altro...
non riesco ad entrare nella sezione amministrazione, mi dice admin e pw errata
poco prima avevo impostato come user admin e come password la mia personale...
adesso nn me la prende... che posso fare ?
Provato user admin e pwd admin?
si si, ho pure riprovato a mappare l'unità di rete, mi chiede di mettere la password con admin come nome utente... vado avanti, entro nell'amministrazione e nn mi prende l'account....
assurdoo
birillobo
02-01-2010, 16:40
Sicuramente lo compro a Gennaio ma sono indeciso su questi 2 HD
Western Digital - Caviar Green WD10EADS - 1 Tb - 7200 RPM - 32 Mb - SATA-300
NON prendere i Caviar Green. Non vanno bene per il raid. Se ne discute da mesi sul forum ufficiale Qnap.
Powerfrank
02-01-2010, 16:48
NON prendere i Caviar Green. Non vanno bene per il raid. Se ne discute da mesi sul forum ufficiale Qnap.
Grazie per l'info allora quale dischi consigliate??? Ciaooo
A me capita che il NAS esca dal power saving anche se nessuno cerca di accedervi :confused:
Capita ad altri?
incredibile, niente da fare. ho nuovamente rimappato l'unità, messo admin - admin e quando vado a inserirli per entrare in AMMINISTRAZIONE mi da errore.... nn so più cosa fare... assurdooo
incredibile, niente da fare. ho nuovamente rimappato l'unità, messo admin - admin e quando vado a inserirli per entrare in AMMINISTRAZIONE mi da errore.... nn so più cosa fare... assurdooo
Sicuro di non avere problemi con le maiuscole?
no no, ho fatto tutto in minuscolo......
risoltoooooo, in pratica mettendo le lettere in minuscolo, le prende in maiuscolo....
mmah, cmq risoltoooooooooo
Powerfrank
03-01-2010, 14:29
NON prendere i Caviar Green. Non vanno bene per il raid. Se ne discute da mesi sul forum ufficiale Qnap. Grazie per l'info allora quale dischi consigliate??? Ciaooo
Ragazzi ripropongo la domanda anche xchè volevo prendere i dischi in settimana....aspetto un vostro consiglio. Graziee
a me questo samsung hd103uj sta andando bene... vediamo un po come procede...
NON prendere i Caviar Green. Non vanno bene per il raid. Se ne discute da mesi sul forum ufficiale Qnap.
io ho preso 2 wd green da 2tb l'uno, sul sito della qnap dice che sono perfettamente compatibili...appena mi arrivano li metto subito in raid e vi farò sapere
edit: sul sito qnap dice di aggiornare all ultimo firm e parla di possibili problemi con green caviar 1tb e 1,5tb...spero che con i 2tb vada tutto bene
ragazzi, con che modalità avete caricato i diski §??
io per esl. ho un hd esterno con tutto il backup che devo travasare nel nas...
come faccio, per ora sto proseguendo piano piano via rete ma noto che ci vuole taaanto tempo...
ragazzi, con che modalità avete caricato i diski §??
io per esl. ho un hd esterno con tutto il backup che devo travasare nel nas...
come faccio, per ora sto proseguendo piano piano via rete ma noto che ci vuole taaanto tempo...
credo che la soluzione migliore sarebbe collegarlo alla usb..
cioè collegare il nas nella porta usb del pc e travasargli tutto ??
cioè collegare il nas nella porta usb del pc e travasargli tutto ??
no collegare l'hdd esterno alla porta usb del nas..
e poi, come trasporto il tutto... ??
eseguito trasferimento dati con hd esterno collegato via usb al nas... velocità discreta, può andare.
ragazzi ho un problema con le autorizzazioni...
dal mio portatile ho creato il collegamento di rete alla cartella qmultimedia all'interno della quale ho caricato tutti i miei dati
all'accesso mi chiede nome utente e password, ma mettendo ADMIN e la password non entra...
ho tentato anche a creare un utente dandogli accesso a tutte le cartelle ma niente da fare, nn mi fa accedere...
che faccio ??
ragazzi ho un problema con le autorizzazioni...
dal mio portatile ho creato il collegamento di rete alla cartella qmultimedia all'interno della quale ho caricato tutti i miei dati
all'accesso mi chiede nome utente e password, ma mettendo ADMIN e la password non entra...
ho tentato anche a creare un utente dandogli accesso a tutte le cartelle ma niente da fare, nn mi fa accedere...
che faccio ??
Se ti connetti usando Windows, crea sul NAS uno user con lo stesso nome e password di quello che usi per loggarti al PC e poi dai a lui i privilegi di accesso... in questo modo da Windows ci potrai accedere senza che ti chieda di nuovo user e pass ;)
niente da fare.... uffffffffff
ho provato e riprovato con un bel po di user creati ma niente da fare...
niente da fare.... uffffffffff
ho provato e riprovato con un bel po di user creati ma niente da fare...
Manda qualche screenshot ;)
ho risoltooo.. in pratica ogni pc può essere collegato ad una sola connessione di rete. in pratica se mi connetto a qmultimedia, non mi posso connettere a qweb per esempio... un po strano però...
:confused:
...mi pare strano... io comunque le varie Qqualchecosa le ho nascoste e mi sono creato i miei share di rete ;)
beh si, è possibile farlo, queste in teoria sarebbero solo preimpostate giusto?? oppure hanno qualcosa in particolare?
credo che vengano utilizzate dalle funzioni "accessorie" del NAS (download, stazione multimediale,...), non ne sono sicuro perché ancora non ho letto il manuale di istruzioni :p
Io nel dubbio non le ho cancellate, ma le ho nascoste perché mi davano "fastidio" e da sempre lavoro solo e soltanto con share creati da me... usando poi l'accortezza che ti ho detto prima, accedo agli share sul NAS come se fossero cartelle locali da un qualunque PC della mia LAN domestica :D
beh si, forse sarebbe la migliore soluzione.... adesso vedo cosa fare...
ciao ragazzi
scusatemi l'interruzione... ma in lettura e scrittura quanto andate in MB/S ??
ciao ragazzi
scusatemi l'interruzione... ma in lettura e scrittura quanto andate in MB/S ??
Ecco, la tua è una domanda che avevo posto anche io, ma senza avere risposte "quantitative".
Ecco, a proposito di questo avrei un "problema".
Il mio TS-210 monta due HD Seagate 7200.12 da 500GB in RAID1, è connesso ad uno switch Gigabit cui è connesso il PC (=LAN Gigabit :D )... la velocità in scrittura è scandalosa :incazzed: arriva al max a 115Mbit/s :incazzed:
...per fare un paragone, la copia tra due PC (connessi usando cavi che non dovrebbero supportare la Gigabit) arriva a oltre 300Mbit/s...
In lettura va meglio, ma sempre più lenta della connessione tra due PC :incazzed:
Normale, o serve qualche barbatrucco?
NB: i dischi sono in ext3, in quanto ext4 è ancora inaffidabile.
In sintesi in scrittura sul NAS vado al max a 18MB/s, con una media intorno ai 15MB/s.... considerato che PC e NAS sono attaccati ad uno switch Gigabit mi pare pochino :(
Tu a quanto vai?
Ginopilot
04-01-2010, 16:54
In scrittura le prestazioni sono piu' basse, anche perche' sei in raid1.
In scrittura le prestazioni sono piu' basse, anche perche' sei in raid1.
OK, quello lo sapevo... il problema è il valore assoluto di queste "prestazioni"... in lettura supero i 40MB/s! :eek:
qualcuno ha provato ad installare joomla??
Ginopilot
04-01-2010, 17:06
OK, quello lo sapevo... il problema è il valore assoluto di queste "prestazioni"... in lettura supero i 40MB/s! :eek:
Guarda i test in filecopy di smallnetbuilder. Raccontano una storia un po' diversa su questo tipo di nas. Sarebbe bene guardarli prima di aspettarsi chi sa che.
Guarda i test in filecopy di smallnetbuilder. Raccontano una storia un po' diversa su questo tipo di nas. Sarebbe bene guardarli prima di aspettarsi chi sa che.
...è dalla prima pagina di 'sto thread che chiedo se qualcuno ha fatto di suo delle prove o se ha dei riferimenti obiettivi (=non presi dal sito QNAP :D ) per quel che riguarda le prestazioni in lettura/scrittura da questo RAID :rolleyes:
SmallNetBuilder non lo conoscevo... ma non ci ho trovato nulla sul TS-210 :(
Avresti un linkettino?
Ginopilot
04-01-2010, 18:29
Non e' che il 210 sia un nas rivoluzionario, guarda le prestazioni di prodotti simili, non sono molto diverse da quelle che hai rilevato.
io test non ne faccio... mi regolo in base a come riesco a lavorare....
fino ad ora devo dire che cmq la differenza si nota, si sente che si sta lavorando in rete...
purtroppo la comodità di avere tutto centralizzato e con tanti altri servizi comporta però qualche nota negativa, vedi velocità....
Non e' che il 210 sia un nas rivoluzionario, guarda le prestazioni di prodotti simili, non sono molto diverse da quelle che hai rilevato.
...da come mi avevi risposto prima pensavo avessi qualcosa di più preciso di un "guarda gli altri, che tanto più o meno si equivalgono tutti" ;)
Cmq confrontando prodotti equivalenti come fascia di prezzo, direi che non mi posso lamentare :D
Onestamente non mi aspettavo che il RAID1 facesse degradare così tanto le operazioni di scrittura, ma pazienza... in lettura va più che egregiamente ;)
Ginopilot
04-01-2010, 20:25
Anche senza raid1 le cose non vanno un gran che meglio. Considera poi che quei test sono fatti in modalita' particolari, non spostando file da una finestra all'altra.
Vuoto per pieno corrispondono ai valori che riscontro io (parlo di quelli riportati nella descrizione dettagliata del test, non del grafico ;) ).
ragazzi come vi regolate voi con lo spegnimento e l'accensione....
per es. vi dico la mia situazione... la sera, prima di andare a letto, stacco sempre tutto da un'interruttore generale. come mi consigliate di gestire il nas??
stacco tutto direttamente, oppure conviene prima spegnere il nas e poi staccare tutto?
nel caso in cui staccherei tutto, alla riaccensione della presa generale il nas ripartirebbe in automatico???
ragazzi come vi regolate voi con lo spegnimento e l'accensione....
per es. vi dico la mia situazione... la sera, prima di andare a letto, stacco sempre tutto da un'interruttore generale. come mi consigliate di gestire il nas??
stacco tutto direttamente, oppure conviene prima spegnere il nas e poi staccare tutto?
nel caso in cui staccherei tutto, alla riaccensione della presa generale il nas ripartirebbe in automatico???
Al NAS fai sempre fare uno shut down pulito ;)
Io lo tengo attaccato ad un gruppo di continuità.
beh si, credo che sia la migliore cosa. la sera lo stacco... nn mi costa niente...
ZetaGemini
06-01-2010, 12:51
Guarda i test in filecopy di smallnetbuilder. Raccontano una storia un po' diversa su questo tipo di nas. Sarebbe bene guardarli prima di aspettarsi chi sa che.
i test su smallnetbuilder sono stati fatti su altri modelli e sono veritieri.
ho un 219P della qnap e un 409 della synology e i risultati corrispondono.
leggendo in giro si tratta semplicemente di ottimizzazioni. infatti il 219P non differisce molto ad es. dal 210. cambia un po' il processore ma a conti fatti è quasi uguale.
Basterà attendere i nuovi firmware e le prestazioni col 210 o 110 che sia tornerranno ai livelli "normali"
qualcuno ha provato ad installare joomla??
a me da un errore al momento in cui inserisco i dati per la configurazione del adatabase...
metto mysql, localhost, root, "pw vuota" e nomesito
non dovrebbe essere localhost, ma cosa dovrei mettere ?????
ecco l'errore: Impossibile connettersi al database. Errore connessione ritornato: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
Ginopilot
06-01-2010, 17:31
Hai installato mysql?
si ma mi sa di avere installato una cosa che nn c'entra niente...
dal sito ufficiale ci sono tantissimi file da scaricare, qual'è quello che ci servirebbe... ????
ZetaGemini
07-01-2010, 01:18
si ma mi sa di avere installato una cosa che nn c'entra niente...
dal sito ufficiale ci sono tantissimi file da scaricare, qual'è quello che ci servirebbe... ????
http://www.qnap.com/pro_features_forum.asp
se non erro è già integrato mysql
Ginopilot
07-01-2010, 08:55
Prova su qualche forum di joomla. Se mysql c'e' gia' o non e' in funzione oppure non e' configurato.
ho fatto tutto, webserver è attivo, mysql anche, l'applicazione qpkg è installata correttamente... niente da fare, stesso errore di prima...
Ginopilot
07-01-2010, 10:07
Allora non e' configurato. Ricordo di aver avuto un problema del genere anni fa. Probabilmente qualcosa della procedura automatica non ha funziona e devi configurare mysql a manina.
fatto a manina e adesso va hihihih... wouuuuuu... ottimoooo
Powerfrank
07-01-2010, 11:32
Stavo leggendo sul sito e su i vari forum dei Caviar Green che per adesso nn funziona bene....consigli su dischi da 1 TB da comprare??? Ciaoo
Stavo leggendo sul sito e su i vari forum dei Caviar Green che per adesso nn funziona bene....consigli su dischi da 1 TB da comprare??? Ciaoo
credo che l'unica alternativa valida ai wd siano i seagate barracuda, per 1tb ci sono i 7200.12
Stavo leggendo sul sito e su i vari forum dei Caviar Green che per adesso nn funziona bene....consigli su dischi da 1 TB da comprare??? Ciaoo
Scusa, anche io mi stavo informando su questo taglio ma ho trovato solo dei problemi ai WD Green 1,5 Gb e 2 Tb. Eviti la versione da 1 Tb nel dubbio (forse lo farei anche io, lo ammetto) oppure lo hai letto in qualche sito ?
Nel dubbio anche io andavo sulla versione Seagate 7200.12 1 Tb, doppio piatto, basso rumore, bassi consumi, basse temperature, ottime prestazioni ed ottime affidabilita'.
Per l'uso da NAS avrei preso i WD Green ma con tutti questi dubbi... :confused:
Scusa, anche io mi stavo informando su questo taglio ma ho trovato solo dei problemi ai WD Green 1,5 Gb e 2 Tb. Eviti la versione da 1 Tb nel dubbio (forse lo farei anche io, lo ammetto) oppure lo hai letto in qualche sito ?
Nel dubbio anche io andavo sulla versione Seagate 7200.12 1 Tb, doppio piatto, basso rumore, bassi consumi, basse temperature, ottime prestazioni ed ottime affidabilita'.
Per l'uso da NAS avrei preso i WD Green ma con tutti questi dubbi... :confused:
Ho ne ho due da 1TB di Caviar Green e per adesso vanno bene,benissimo... Fate voi, dove poi avete letto dei problemi non lo so... :D
Salve a tutti,
sono prossimo all'acquisto di un TS-210 e volevo sapere se qualcuno l'ha trovato in negozi fisici o se invece è necessario comprarlo da uno dei negozi online segnalati sul sito della qnap.
grazie
qui su reggio calabria non l'ho trovato in nessun posto, ne negozi di computer ne grandi centri commerciali....
acquistato sul web come tutto il resto dei miei acquisti... :D
Ho ne ho due da 1TB di Caviar Green e per adesso vanno bene,benissimo... Fate voi, dove poi avete letto dei problemi non lo so... :D
Eheh... in effetti nessuno ha mai parlato ufficialmente di problemi ai WD10EADS. Inoltre Qnap stessa aveva detto di aver tolto dalla lista di compatibilita' i WD15 dopo aver letto di diversi problemi lamentati dagli utenti ma di non averne mai avuti nei test interni.
Personalmente se avessi sui Qnap quei dischi non mi preoccuperei, diciamo che, di contro, posso anche capire un utente che, dovendo acquistare oggi, nel dubbio, si rivolge su altri modelli :)
ZetaGemini
08-01-2010, 12:56
Eheh... in effetti nessuno ha mai parlato ufficialmente di problemi ai WD10EADS. Inoltre Qnap stessa aveva detto di aver tolto dalla lista di compatibilita' i WD15 dopo aver letto di diversi problemi lamentati dagli utenti ma di non averne mai avuti nei test interni.
Personalmente se avessi sui Qnap quei dischi non mi preoccuperei, diciamo che, di contro, posso anche capire un utente che, dovendo acquistare oggi, nel dubbio, si rivolge su altri modelli :)
si ma per fortuna non esistono solo i caviar green. (poi magari sono di parte visto che non sono mai stato soddisfatto dei WD e ho sempre preferito altre marche tipo samsung o hitachi o seagate)
ho passato una grande mole di foto da un hd esterno al qnap 210 con hd della samsung da 1tb
alcune foto me l'ha passate rovinate, con aloni colorati-
è successo a qualcuno ???
sapete che ho notato, che alcune nell'anteprima le vedo buone, poi le apro e esce l'alone colorato.....
inoltre succede solo a foto di una cartella.... le altre pare che siano ok...
mmmmmm:confused:
ZetaGemini
08-01-2010, 15:48
sapete che ho notato, che alcune nell'anteprima le vedo buone, poi le apro e esce l'alone colorato.....
inoltre succede solo a foto di una cartella.... le altre pare che siano ok...
mmmmmm:confused:
mai successo :D ma con l'anteprima di windows o l'anteprima del qnap ?
scusate ma qualcuno può dirmi chiaramente quali sono le prestazioni del 210 in MB al secondo (lettura e scrittura ovviamente)?
Secondo la vostra esperienza dove si collocano tra questi dispositivi sempre QNAP? Si avvicina alle performance del 219?
LETTURA
http://img209.imageshack.us/img209/4632/20100108181744.png
SCRITTURA
http://img229.imageshack.us/img229/7239/write.png
E' un link di parte, ma essendo di parte per tutti e 3 i modelli lo ritengo utile come comparazione:
http://www.qnap.com/images/products/comparison/Comparison_TS239Pro.html
La serie 219 si attesta al 50% sopra (in lettura e scrittura) al 210.
in windows .... :eek:
mai successo :D ma con l'anteprima di windows o l'anteprima del qnap ?
Powerfrank
09-01-2010, 11:12
Avevo letto dei problemi dei Caviar Green solo dopo segnalazione in questo forum e cercando con google effettivamente la qnap li ha tolti dalla lista dei compatibili in attesa di verifica. Io dovendo acquistare i dischi volevo andare sul sicuro e quindi penso che prendo i Seagate 7200.12 1 Tb. Adesso aspetto solo il 210 ts. Ciaooo
ciao a tutti
ieri mi è arrivato il qnap ts 210 (il mio primo nas) , ora, da buon neofita, (nel frattempo cerchero nel forum) faccio un pò di domande.... al momento ho inserito un hd da 1tb (seagate 7200.12) poi + avanti posso aggiungere una altro hd da 1tb e fare il raid 1?
al momento ho usato il cdrom per fare una prova di configurazione al momento collegato ad un solo pc. da lunedi saranno 3 desktop e 2 notebook.
ora ecco cosa vorrei fare: 3 utenti,
1°amministratore (es: sig rossi) tt le funzioni attive (per backup pc, config varie ecc..)con cartelle dedicate e nome utente e pass propri.
2°capo ufficio (es sig. bianchi) 3 funzioni attive ( con accesso da remoto) 2 cartelle 1 "personale capo" e 1 x "lavoro xx" condivisa, sempre con nome utente e pass diversi da sopra,
3° segretaria (es: sig.ina verdi) 1 funzione attiva 1 cartella "lavoro xx"
ora: posso fare in modo che la segretaria nn veda la cartella "personale capo" e le funzioni attive (cartella nascosta??) ma veda solo la cartella "lavoro xx"
idem per il capo ufficio?
posso fare in modo che man mano che si scende con i diritti, nn far vedere cartelle e funzioni attive di chi sta sopra?
la cartella "lavoro xx" sarebbe unica visibile e accessibile da tutti sempre con password.
poi: devo installare per forza "qnap finder" su ogni pc o posso creare il collegamento sul desktop di ogni utente la propria cartella memorizzare la password per l'accesso e basta?
come accedo da remoto al nas?
un grazie anticipato a tt quelli che mi risponderanno
ciao a tutti
ieri mi è arrivato il qnap ts 210 (il mio primo nas) , ora, da buon neofita, (nel frattempo cerchero nel forum) faccio un pò di domande.... al momento ho inserito un hd da 1tb (seagate 7200.12) poi + avanti posso aggiungere una altro hd da 1tb e fare il raid 1?
al momento ho usato il cdrom per fare una prova di configurazione al momento collegato ad un solo pc. da lunedi saranno 3 desktop e 2 notebook.
ora ecco cosa vorrei fare: 3 utenti,
1°amministratore (es: sig rossi) tt le funzioni attive (per backup pc, config varie ecc..)con cartelle dedicate e nome utente e pass propri.
2°capo ufficio (es sig. bianchi) 3 funzioni attive ( con accesso da remoto) 2 cartelle 1 "personale capo" e 1 x "lavoro xx" condivisa, sempre con nome utente e pass diversi da sopra,
3° segretaria (es: sig.ina verdi) 1 funzione attiva 1 cartella "lavoro xx"
ora: posso fare in modo che la segretaria nn veda la cartella "personale capo" e le funzioni attive (cartella nascosta??) ma veda solo la cartella "lavoro xx"
idem per il capo ufficio?
posso fare in modo che man mano che si scende con i diritti, nn far vedere cartelle e funzioni attive di chi sta sopra?
la cartella "lavoro xx" sarebbe unica visibile e accessibile da tutti sempre con password.
poi: devo installare per forza "qnap finder" su ogni pc o posso creare il collegamento sul desktop di ogni utente la propria cartella memorizzare la password per l'accesso e basta?
come accedo da remoto al nas?
un grazie anticipato a tt quelli che mi risponderanno
:help: :help: :help:
Io nel dubbio non le ho cancellate, ma le ho nascoste perché mi davano "fastidio" e da sempre lavoro solo e soltanto con share creati da me... usando poi l'accortezza che ti ho detto prima, accedo agli share sul NAS come se fossero cartelle locali da un qualunque PC della mia LAN domestica :D
ciao ti posso chiedere come hai fatto a nascondere le cartelle del nas?
ciao ti posso chiedere come hai fatto a nascondere le cartelle del nas?
Dalla gestione delle condivisioni del NAS vi è l'opzione "nascondi" (o qualcosa del genere :) )... ora non riesco ad essere più preciso, in quanto non sono a casa.
come si comportano questi NAS nella gestione di stampanti? io avrei una multifunzione Canon Pixma mp610 che vorrei collegare via usb al qnap 210 in modo da renderla una stampante di rete. A parte le funzioni di stampa riuscirei ad utilizzare anche lo scanner?
grazie
ragazzi, vi chiedo una gentilezza immensa, chi è cosi gentile di consigliarmi in PM un negozio on line per aquistare il QNAP TS-210??
perche incredibile ma ho difficolta a trovare negozi on line con prezzi decenti...
ho avuto qualche problema a lanciare setup dal qnap...
qualcuno di vuoi ha avuto qualche problema simile ??
qualche setup lanciato ogni tanto mi da errore, sn costretto a lanciarlo da c:
mmah... farò cmq qualche altra prova
marKolino
13-01-2010, 13:50
nessuno di voi lo usa con un ipod touch? si dovrebbe riuscire a leggere i brani direttamente dal nas...
ragazzi, vi chiedo una gentilezza immensa, chi è cosi gentile di consigliarmi in PM un negozio on line per aquistare il QNAP TS-210??
perche incredibile ma ho difficolta a trovare negozi on line con prezzi decenti...
I negozi on line sono quelli segnalati sul sito ufficiale Qnap.
Non e' tanto il discorso di trovare prezzi decenti, io ho provato a girare diversi store prima di comprare, il discorso e' che il Qnap Ts-210 evidentemente vale e costa quella cifra, perche' con un minimo scarto, dalla Toscana al Lussemburgo gli store mostrano tutti cifre "finite" pressoche' simili.
I negozi on line sono quelli segnalati sul sito ufficiale Qnap.
Non e' tanto il discorso di trovare prezzi decenti, io ho provato a girare diversi store prima di comprare, il discorso e' che il Qnap Ts-210 evidentemente vale e costa quella cifra, perche' con un minimo scarto, dalla Toscana al Lussemburgo gli store mostrano tutti cifre "finite" pressoche' simili.
Io seguivo la scia del prezzo consigliato... i 209 euro, su trovaprezzi lo davano a non meno di 230 euro, mentre kelkoo trovava tutt'altro prodotto, il consigliato da te è il prezzo migliore...
ZetaGemini
13-01-2010, 17:11
Io seguivo la scia del prezzo consigliato... i 209 euro, su trovaprezzi lo davano a non meno di 230 euro, mentre kelkoo trovava tutt'altro prodotto, il consigliato da te è il prezzo migliore...
infatti trovaprezzi e kelkoo non ti danno il prezzo migliore ti danno il prezzo migliore tra quelli che hanno PAGATO trovaprezzi e kelkoo per indicizzarli :D
infatti trovaprezzi e kelkoo non ti danno il prezzo migliore ti danno il prezzo migliore tra quelli che hanno PAGATO trovaprezzi e kelkoo per indicizzarli :D
interessante a sapersi...
alternative?
ZetaGemini
13-01-2010, 17:55
interessante a sapersi...
alternative?
google :-) oppure sul sito del produttore di solito
ma veramente non lo sapevi?
e non sono neanche tanto a buon prezzo :D
google :-) oppure sul sito del produttore di solito
ma veramente non lo sapevi?
e non sono neanche tanto a buon prezzo :D
:confused: ... pensavo postavi alternative al trovaprezzi o al sito... di solito si tenta di trovare il prezzo + basso. ;)
:confused: ... pensavo postavi alternative al trovaprezzi o al sito... di solito si tenta di trovare il prezzo + basso. ;)
scusa ma se vai sul sito della qnap e cerchi dove comrpare, trovi uno shop italiano che lo vende a 205...io l ho preso li;)
ZetaGemini
14-01-2010, 11:37
scusa ma se vai sul sito della qnap e cerchi dove comrpare, trovi uno shop italiano che lo vende a 205...io l ho preso li;)
esatto! :D
scusa ma se vai sul sito della qnap e cerchi dove comrpare, trovi uno shop italiano che lo vende a 205...io l ho preso li;)
:stordita::muro:
I negozi on line sono quelli segnalati sul sito ufficiale Qnap.
Non e' tanto il discorso di trovare prezzi decenti, io ho provato a girare diversi store prima di comprare, il discorso e' che il Qnap Ts-210 evidentemente vale e costa quella cifra, perche' con un minimo scarto, dalla Toscana al Lussemburgo gli store mostrano tutti cifre "finite" pressoche' simili.
sarebbe pure ora che i prezzi fossero più o meno uguali o con differenze minime minime.
il mio 210 va benissimo non mi lamento, l'unica cosa che farei se tornassi indietro e prendere quello a 4 slot, certo avrei speso di + ma forse sarebbe stato un investimento migliore...ora mi devono arrivare 2 dischi da 2tb l'uno e ho il terrore che possano dare problemi :doh: invece avendo 4 slot avrei optato per 4 dischi da 1tb...forse + affidabili...mha...non fasciamoci la testa prima di essecrela rotta:D
lissapan
14-01-2010, 20:34
scusate, qualcuno mi sa dire come devo fare a cambiare nome e passwor amministratore del qnap TS110? grazie
ZetaGemini
14-01-2010, 21:49
sarebbe pure ora che i prezzi fossero più o meno uguali o con differenze minime minime.
redcoon (quello che trovi su trovaprezzi) non è italiano, è tedesco e non è manco un rivenditore ufficiale italiano.
sui siti dei rivenditori ufficiali le differenze di prezzo sono di pochi euro
lissapan
18-01-2010, 19:26
ho trovato un firmware beta 3.2.1 per il nostro TS110! conviene installarlo o è meglio non correre rischi?
Dove lo hai trovato? Dal sito ufficiale non viene... ;)
ZetaGemini
18-01-2010, 20:24
Dove lo hai trovato? Dal sito ufficiale non viene... ;)
qnapclub.it se non erro
viscocesco
18-01-2010, 22:22
Ragazzi sono in procinto di acquistare un Qnap TS-210, come compartimento dischi volevo prendere una coppia di Seagate Barracuda LP ST31500541AS da 1,5TB. i dischi sono a basso consumo e a 5900RPM con 32MB di cache.
che ne pensate? soprattutto in funzione dell'affidabilità. I dischi ovviamente li monterei in Raid 1.
Ragazzi sono in procinto di acquistare un Qnap TS-210, come compartimento dischi volevo prendere una coppia di Seagate Barracuda LP ST31500541AS da 1,5TB. i dischi sono a basso consumo e a 5900RPM con 32MB di cache.
che ne pensate? soprattutto in funzione dell'affidabilità. I dischi ovviamente li monterei in Raid 1.
io ho preso 2 dischi uguali ai tuoi ma da 2tb l'uno...mi arrivano tra 1 o 2 giorni, ti farò sapere!
ho trovato un firmware beta 3.2.1 per il nostro TS110! conviene installarlo o è meglio non correre rischi?
Molto meglio non correre rischi ed attendere la versione stabile in arrivo in circa un mese se saranno rispettate le tempistiche delle volte precedenti. Questa beta da ancora problemi in alcuni NAS, a volte anche gravi, come tutte le versioni instabili dei firmware.
NON AGGIORNATE SE NON SAPETE VERAMENTE COSA STATE FACENDO! :read:
lissapan
19-01-2010, 13:01
Molto meglio non correre rischi ed attendere la versione stabile in arrivo in circa un mese se saranno rispettate le tempistiche delle volte precedenti. Questa beta da ancora problemi in alcuni NAS, a volte anche gravi, come tutte le versioni instabili dei firmware.
NON AGGIORNATE SE NON SAPETE VERAMENTE COSA STATE FACENDO! :read:
OK GRAZIE!
???????????????????????IN CHE SENSO??? non sarai anche tè uno dei NON AGGIORNAMENTI!!!:eek:
VIVA GLI AGGIORNAMENTI!:D
OK GRAZIE!
???????????????????????IN CHE SENSO??? non sarai anche tè uno dei NON AGGIORNAMENTI!!!:eek:
VIVA GLI AGGIORNAMENTI!:D
Ho il computer pieno di beta, a volte vivo con linux in versioni alpha o carico kernel non stabili ma solo in macchine dove casini vari o perdite di alcuni dati non comportano niente. Se hai dati che non vorresti perdere non è mai bene rischiare, poi ci sono beta e beta, non ho avuto trascorsi con QNAP ma non voglio rischiare i miei dati. Sul forum affiliato italiano poi ci sono alcuni casi molto problematici quindi io aspetto... :p
viscocesco
19-01-2010, 13:30
Ragazzi sto per acquistare un TS-210 su cui vorrei installare 2 HDD da 1,5TB per creare un bel serverino casalingo per gestire i dati della mia rete.
Alcune domande:
Vanno bene i Seagate Barracuda LP 1,5TB (ST31500541AS, low power)?
E' possibile installare MLDonkey?
E' possibile installare applicazioni java, come JDonwloader?
Ultima cosa ma non meno importante, mi potreste dare un giudizio sul QNAP TS-210? sono quasi pronto all'acquisto, con una vostra spintarella mi convincerei di sicuro.
per le compatibilità puoi dare un okkiata qui: http://www.qnap.com/pro_compatibility.asp
Ragazzi sto per acquistare un TS-210 su cui vorrei installare 2 HDD da 1,5TB per creare un bel serverino casalingo per gestire i dati della mia rete.
Alcune domande:
Vanno bene i Seagate Barracuda LP 1,5TB (ST31500541AS, low power)?
E' possibile installare MLDonkey?
E' possibile installare applicazioni java, come JDonwloader?
Ultima cosa ma non meno importante, mi potreste dare un giudizio sul QNAP TS-210? sono quasi pronto all'acquisto, con una vostra spintarella mi convincerei di sicuro.
mighelito
19-01-2010, 22:08
sono un felice possessore del ts 210, però ora vorrei sfruttarlo anche per i download, qualcuno ha qualche dritta?
ero molto interessato a MU ma a quanto pare al momento non funziona
ciriacus
20-01-2010, 13:06
Ragazzi sto per acquistare un TS-210 su cui vorrei installare 2 HDD da 1,5TB per creare un bel serverino casalingo per gestire i dati della mia rete.
Alcune domande:
Vanno bene i Seagate Barracuda LP 1,5TB (ST31500541AS, low power)?
E' possibile installare MLDonkey?
E' possibile installare applicazioni java, come JDonwloader?
Ultima cosa ma non meno importante, mi potreste dare un giudizio sul QNAP TS-210? sono quasi pronto all'acquisto, con una vostra spintarella mi convincerei di sicuro.
Punto 2 - Certo che si può mettere Mldonkey, c'è anche un tutorial ufficiale QUI:
http://www.qnap.com/pro_features_QPKG.asp
Su JDownloader ho letto qualcosa ma non ero interessato!
E' possibile installare MLDonkey?
E' possibile installare applicazioni java, come JDonwloader?
si puoi installare MLDonkey
per gli hard disk da quello che ho letto sconsigliano solo i WD la versione green
Su JDownloader ho letto qualcosa ma non ero interessato!
dove? dove? per cortesia, potresti dirmi o linkarmi dove hai letto?
collegando una web cam alla porta usb del qnap si riesce a fare qualcosa ??
per es. ci sono siti che permettono lo streeming da webcam usb con l'obbligo di tenere però il pc acceso. kissa se tramite il qnap si riuscirebbe a fare qualcosa ma la vedo difficile...
evil_stefano
21-01-2010, 14:26
ragazzi,
ma questo nas va bene x fare un client torrent a basso consumo ? stavo pensando ad abbinarci 1 o 2 dischi da 1 tera samsung.
se prendo il 210 come se la cava con la velocità di download torrent ?
ha un firewall anche solo minimale x configurare un livello di sicurezza (vorrei anche che non fosse raggiungibile dall'esterno come browsing ma che riceva solo il traffico torrent, poi ci accedo io dal pc della rete)?
sapete darmi altre info ? :D
ma cambia molto rispetto a quelli della q-tec classe office anzichè soho (senza contare cpu-ram) ?
ZetaGemini
21-01-2010, 14:59
collegando una web cam alla porta usb del qnap si riesce a fare qualcosa ??
per es. ci sono siti che permettono lo streeming da webcam usb con l'obbligo di tenere però il pc acceso. kissa se tramite il qnap si riuscirebbe a fare qualcosa ma la vedo difficile...
no! funziona solo con telecamere IP (anche economiche)
dove? dove? per cortesia, potresti dirmi o linkarmi dove hai letto?
solo per i nuovi nas di fascia alta che hanno processore atom c'e il JRE da installare per quelli ARM no
madeinitaly
22-01-2010, 14:03
Ho chiesto spiegazioni sul forum italiano ma la non ti caga nessuno o quasi, non ho mai avuto aiuto vero.
Quoto. Un forum, un perchè.
:doh: :doh: bocca mia taci...
Cerco una buon anima che mi linka un sito online per acquisto di ts 210 in Pm ovviamente... No quello che c'e' su trova prezzi PERCARITA' Ho disdetto l'ordine inviato il 17 che risulta spedito ma la Krukkaland non sa' dove sia finito il TIR.
Ovviamente che lo spediscono in max 3gg ne Ho bisogno visto che il mio Wd My Book World deve partire lunedi' e speravo di aveve gia' im mano l'altro...:mc:
Cerco una buon anima che mi linka un sito online per acquisto di ts 210 in Pm ovviamente... No quello che c'e' su trova prezzi PERCARITA' Ho disdetto l'ordine inviato il 17 che risulta spedito ma la Krukkaland non sa' dove sia finito il TIR.
Ovviamente che lo spediscono in max 3gg ne Ho bisogno visto che il mio Wd My Book World deve partire lunedi' e speravo di aveve gia' im mano l'altro...:mc:
guarda i rivenditori consigliati sul sito ufficiale QNap... che tra l'altro hanno i prezzi migliori ;)
ciao a tt.
prima che perdo la pazienza vi chiedo un aiuto... quello che vorrei fare è questo: abbiamo 3 pc: capo, capo/notebook, tecnico, segretaria, i pc sono in rete sotto il gruppo di lavoro "ditta" devo/vorrei creare 3 cartelle: "ditta" visibile dai 3 utenti il lettura/scrittura, poi cartella "backup"" dove farò i backup in automatico dei vari pc e del database (con un software di sincronizzazione) accessibile da parte del tecnico ovviamente e dal capo, poi vorrei creare una cartella "capo personale" accessibile solo dal capo. dal pc.
dal pc del capo devo poter avere accesso in contemporanea sia alla cartela "capo/personale" sia alla cartella "ditta" sia alla cartella "backup" (il software di sincronizzazione si avvia ogni 15min per tener aggiornato il database). al momento tt i software (sincronizzazione, backup, ecc..) sono nel pc del capo.
nel setup del del io ho attivato solo lo stretto neccessario, websever, x le cartelle visibili, sono: qusb, qweb, e public. ho attivato la condivisione per i sistemi windows.+ avanti avro la neccessità di accedere al nas via remoto (al di fuori della mia rete).tt qui niente di particolare.
con i 3 pc e windows è stato tt semplice: messi in rete i pc, ogni pc con il suo utente e pass (tranne uno che ne ha 3 utenti), condiviso la cartella "ditta" e stampanti tra i 3 pc. stessa cosa devo fare sul nas, con in + solo la cartella backup.
qualche anima pia che mi spiega come fare? se si può fare come dico io?
ragazzi, qualcuno di voi ha provato a mettere on-line il sitoweb fatto sul qnap ??
ZetaGemini
28-01-2010, 14:34
a proposito di jdownloader a breve sto "moddando" il mio TS-239 Pro.
Innanzitutto ci ho installato 2 giga di ram :D Poi, visto che c'è la possibilità di installare java, vorrei provare a installarci jdownloader visto che il processore è un x86. Inoltre sul forum di jdownloader dicono che è possibile attivare la webinterface, che poi è raggiungibile con un normale browser.
XP Fabio+
30-01-2010, 12:21
come faccio a fare in modo che il ts-110 entri a far parte del gruppo di lavoro WORKGROUP?
Nella pagina dell impostazioni mi chiede cose che non so: ad es il Nome Server AD, il Nome dominio...
qualcuno cè riuscito?
come faccio a fare in modo che il ts-110 entri a far parte del gruppo di lavoro WORKGROUP?
Nella pagina dell impostazioni mi chiede cose che non so: ad es il Nome Server AD, il Nome dominio...
qualcuno cè riuscito?
Non le sai perché non le hai in casa :D
Seleziona "Server autonomo" e in "Gruppo di lavoro" scrivi WORKGROUP o il nome del gruppo di lavoro che hai scelto (e che è meglio sia lo stesso per tutti i PC di casa); gli altri campi li puoi ignorare... al limite se ne hai proprio voglia puoi mettere un commento in "Descrizione server"
GogetaSSJ
31-01-2010, 12:24
a proposito di jdownloader a breve sto "moddando" il mio TS-239 Pro.
Innanzitutto ci ho installato 2 giga di ram :D Poi, visto che c'è la possibilità di installare java, vorrei provare a installarci jdownloader visto che il processore è un x86. Inoltre sul forum di jdownloader dicono che è possibile attivare la webinterface, che poi è raggiungibile con un normale browser.
Tienici informati, da questo può dipendere l'acquisto del NAS :D
In tal caso dovrei prendere per forza il 239 Pro?
Decimo_Andrew
02-02-2010, 18:29
ciao a tutti, sono da 3 giorni un felice possessore del ts-210.
e sono 3 giorni che piano piano lo sto configurando, ma stamattina mi sono accorto di una cosa.
l'ho accessoriato con 2 HD da 500GB quindi in teoria dovrei vedere 1 tb di spazio ed invece ne vedo solo 500...gli altri dove sono?
ancora nn ho salvato niente quindi se è possibile resettare tutto e rifare mi va bene lo stesso, voglio solo capire come mai vede solo la metà. che cosa ho sbagliato?
questo è il mio problema principale.
poi ne avrei altri 2 ma di piccola rilevanza, almeno penso.
- ho installato Mdonkey e ho visto come funziona!!! banale!! ma nn è possibile cambiare l'interfaccia?
- nn riesco a vedere in streaming i film sulla ps3...li trova ma nn li vedo.. qlc aiutino? la mia ps3 è collegata in wi-fi al router.
ciao a tutti, sono da 3 giorni un felice possessore del ts-210.
e sono 3 giorni che piano piano lo sto configurando, ma stamattina mi sono accorto di una cosa.
l'ho accessoriato con 2 HD da 500GB quindi in teoria dovrei vedere 1 tb di spazio ed invece ne vedo solo 500...gli altri dove sono?
ancora nn ho salvato niente quindi se è possibile resettare tutto e rifare mi va bene lo stesso, voglio solo capire come mai vede solo la metà. che cosa ho sbagliato?
questo è il mio problema principale.
poi ne avrei altri 2 ma di piccola rilevanza, almeno penso.
- ho installato Mdonkey e ho visto come funziona!!! banale!! ma nn è possibile cambiare l'interfaccia?
- nn riesco a vedere in streaming i film sulla ps3...li trova ma nn li vedo.. qlc aiutino? la mia ps3 è collegata in wi-fi al router.
per gli hd come hai li hai configurati? raid 1, raid 0, job? se ti vede solo 500gb evidentemente è in raid 1.
per lo streaming (nn sono esperto ndr) penso tu debba attivare upnp
Decimo_Andrew
02-02-2010, 18:57
per gli hd come hai li hai configurati? raid 1, raid 0, job? se ti vede solo 500gb evidentemente è in raid 1.
per lo streaming (nn sono esperto ndr) penso tu debba attivare upnp
mi pare di aver letto da qlc parte raid 1.
cosa dovrei mettere? raid 0?
come faccio a risolvere il problema? ripeto che posso pure resettare tutta la configurazione e rifarla.
mi pare di aver letto da qlc parte raid 1.
cosa dovrei mettere? raid 0?
come faccio a risolvere il problema? ripeto che posso pure resettare tutta la configurazione e rifarla.
ora n ho sottomano il qnap per cui vado a a memoria nel pannello di controllo gestione dischi trovi opzione, per sommare igli hd o fai raid 0 o fai il job, cmq sarebbe meglio che prima ti leggessi i contro del raid 0 (vai nella sezione qui sul forum e ti chiarisci le idee)
se cambi la configurazione dei dischi vedrai che si resetta da solo
Decimo_Andrew
02-02-2010, 19:25
ora n ho sottomano il qnap per cui vado a a memoria nel pannello di controllo gestione dischi trovi opzione, per sommare igli hd o fai raid 0 o fai il job, cmq sarebbe meglio che prima ti leggessi i contro del raid 0 (vai nella sezione qui sul forum e ti chiarisci le idee)
se cambi la configurazione dei dischi vedrai che si resetta da solo
scusa ma nn riesco a capire in quale sezione dovrei andare.
scusa ma nn riesco a capire in quale sezione dovrei andare.
entri nel nas dal pannello administrator guarda http://219.87.144.203:8080/cgi-bin/index.cgi
e da li configuri i dischi
lissapan
07-02-2010, 17:59
Scusate vorrei un consiglio, avendo il qnap 110 collegato in rete Gigabit, il valore MTU a quanto lo devo configurare? lo lascio a 1500 o è meglio metterlo a 9000? grazie
Ciao a tutti gli amici del forum, chiedo una delucidazione...
Oggi mi è arrivato il Qnap TS-210 e devo capire come caricarci i file audio e video
In precedenza avevo un pc che fungeva da muletto con unico utente dove in un'HD avevo creato le carelle
audio video ed immagini che a sua volta all'interno di esse avevo creato altre cartelle per distinguere le tematiche, esempio nella cartella video avevo creato commedie, drammatici etc etc. ove logicamente inserivo i film.
Da un qualunque WD Live TV attingevo senza problemi ai file
la domanda è questa
Il qnap sarà suddiviso per due famiglie diverse, unica cosa che condividerò sono video e musica che vedrò sempre con i WD Live TV
per far si che mi ritrovo la stessa suddivisione come nel muletto, all'interno di Qmultimediale
devo creare le cartelle video e musica ed a sua volta le sottocartelle per tema? oppure il procedimento è diverso e la suddivisione lo farà in automatico?
aiutatemi gentilmente perche non so come mi devo comportare, se creare due utenti nella cartella qmultimediale o buttare tutto li dentro a vanvera o suddividere in cartelle
grazie a chi si prodiga nell'aiutarmi
Decimo_Andrew
11-02-2010, 09:53
Ciao a tutti gli amici del forum, chiedo una delucidazione...
Oggi mi è arrivato il Qnap TS-210 e devo capire come caricarci i file audio e video
In precedenza avevo un pc che fungeva da muletto con unico utente dove in un'HD avevo creato le carelle
audio video ed immagini che a sua volta all'interno di esse avevo creato altre cartelle per distinguere le tematiche, esempio nella cartella video avevo creato commedie, drammatici etc etc. ove logicamente inserivo i film.
Da un qualunque WD Live TV attingevo senza problemi ai file
la domanda è questa
Il qnap sarà suddiviso per due famiglie diverse, unica cosa che condividerò sono video e musica che vedrò sempre con i WD Live TV
per far si che mi ritrovo la stessa suddivisione come nel muletto, all'interno di Qmultimediale
devo creare le cartelle video e musica ed a sua volta le sottocartelle per tema? oppure il procedimento è diverso e la suddivisione lo farà in automatico?
aiutatemi gentilmente perche non so come mi devo comportare, se creare due utenti nella cartella qmultimediale o buttare tutto li dentro a vanvera o suddividere in cartelle
grazie a chi si prodiga nell'aiutarmi
Non so se ti posso aiutare ma io ho fatto in questa maniera:
ho creato un altro utente oltre all'amministratore ha cui ho associato i privilegi delle cartelle che può toccare e no.
All'interno di Qmultimedia ho copiato tutti i film che avevo.
ora posso guardare i film in tutta casa...
che bello!!!
ckingpin
11-02-2010, 21:29
a proposito di jdownloader a breve sto "moddando" il mio TS-239 Pro.
Innanzitutto ci ho installato 2 giga di ram :D Poi, visto che c'è la possibilità di installare java, vorrei provare a installarci jdownloader visto che il processore è un x86. Inoltre sul forum di jdownloader dicono che è possibile attivare la webinterface, che poi è raggiungibile con un normale browser.
interessatissimo anche io, mi servirebbe jdownloader sul ts-110 che però ha una cpu Marvell 6281 800MHz esisterà una java virtual machine adatta?!
Non so se ti posso aiutare ma io ho fatto in questa maniera:
ho creato un altro utente oltre all'amministratore ha cui ho associato i privilegi delle cartelle che può toccare e no.
All'interno di Qmultimedia ho copiato tutti i film che avevo.
ora posso guardare i film in tutta casa...
che bello!!!
grazie di avermi risposto, quindi i film li hai messi nella cartella qmultimedia oppure hai creato sottocartelle divisi per temi??
Decimo_Andrew
12-02-2010, 09:56
grazie di avermi risposto, quindi i film li hai messi nella cartella qmultimedia oppure hai creato sottocartelle divisi per temi??
Esatto, tutto nella cartella Qmultimedia, nessuna sottocartella, ma la cosa è indifferente x' tu puoi creare tutte le sottocartelle che vuoi tanto il tuo lettore multimediale riesce a trovarle e ad aprirle.
Decimo_Andrew
12-02-2010, 09:58
Qualcuno è riuscito ad utilizzare sancho?
Decimo_Andrew
13-02-2010, 09:11
Ciao a tutti, cercavo risposte riguardo alla configurazione di sancho.
Spero che qlc possa rispondere alla mie domande:
1. Se metto in down, attraverso sancho, dei file è possibile spegnere il pc ed avere il nas che continua a scaricare?
2. Posso mettere in contemporanea a scaricare file da donkey che da BT?
3. Come faccio ad aggiornare la lista dei server?
4. dove trovo le porte di emule e BT?
5. le cartelle di scaricamento e di file completati sono sempre le stesse ovvero "temp" quando scarica e "incoming" per i file completati?
6. Se metto i file in temp me li riconosce in automatico e continua a scaricarli?
Penso di aver chiesto tutto...
rimango in attesa di vostre risposte.
Grazie per l'aiuto...
Vorrei comprare un gruppo di continuità per il QNAP TS110.
Tra i modelli compatibili sono previsti gli APC.
Esiste qualche modello più economico di gruppo di continuità con attacco usb compatibile con questo NAS che permette lo spegnimento automatico del NAS?
Grazie
Ciao
E' uscito il nuovo firmware (3.2.3 Build0212); queste le patch notes:
[Before Getting Started]
- It's highly suggested that you should back up all the data before applying this update.
- If you found the UI is incomplete/incorrect, please try to clear the browser's cache first and then refresh current page.
- Remeber to clear the browser cache & cookies after firmware upgrade.
[Version & Build]
v3.2.3 Build0212
[Checksum]
1311694785
[What's New?]
- Using kernel 2.6.22.18 (ARM)
- Adjust read_ahead of RAID5 (TS-410,TS-419,TS-410U,TS-419U)
- Add "default gateway option" in network configuration
-Web File Manager 2
* Brand new user interface with best use experience
* Supports file compression (zip) /decompression (7z, gzip, gz, zip, bzip2, bz2, tar, rar, tgz)
* Supports file searching
* Supports drag-n-drop: moving file & folder within NAS
* Multiple files uploading /downloading
* Upload: up to 128 files at a time
* Download: auto-compress selected files into one zip file
-Apple Time Machine Support
-WebDAV Support
-DFS (Share Folder Aggregation)
-Cloud Storage Backup (Amazon S3)
-Real-time Function Search
-Import User List
-Language Support: Dutch & Czech
[Enhancement]
-Remote Replication Enhancement
*Displays task percentage and estimated remain time
*Manual start/stop for replication jobs
*Enhanced error log message
-Surveillance Station Enhancement
* Supports Windows 64-bit OS (XP, Vista)
* Supports Y-cam
-Date & Time Enhancement
* Customized datetime formate
* Daylight Saving Time (DST) support with customizable DST
-UPnP Media Server TwonkyMedia Server v5.1 (5.1.2)
-Password Strength Checker
-Support SNMP v3
-HTTPS for both Web Administration & Web Server
-Better NTFS External HDD Support (More stable and faster)
-Component Upgrade
* Samba: 3.3.9
* OpenSSL: 0.9.8e
* Apache: 2.2.14
* MySQL: 5.1.36
* PHP: 5.2.11
-Web Administration page layout can be remembered
-Provides the Write Cache option for EXT4
-PHP supports LDAP module
[Notice]
-[WebDAV] Ubuntu 9.04 or earlier versions might not be able to use WebDAV through GNOME. (works in 9.10)
[Major Bug Fixing]
-Fixes iSCSI processes in some situations may consume nearly 100% CPU resource and cause reboot or shutdown to fail
-Fixes copying using Windows Explorer may cause NAS system unstable in conjunction with EXT4 file system
-Fixed failed Remote Replication jobs and removed the progress indicator in Remote Replication
-Fixed rsync segmentation fault error in some cases
-Fixed failed synchronized backup jobs when backing up to external drives
-Fixed occasional instability issues with iSCSI target connections during the NAS boot process
-Fixed usernames with spaces can't login via Windows Networking (SAMBA)
-Fixed SNMP trap address error handling
-Can't join Windows AD if the password contains the special character !
-Users cannot authenticate using a Windows Server 2000 domain controller
-Update WINS configuration on Samba changes
-After changing the SSL port in web server, users cannot login via HTTPS.
-fter changing the web administration port and resetting the NAS via the reset button, users cannot login via HTTPS.
-(UPnP Media Server) In dual-lan setup, media receivers will appear twice
-Fixed RAID Capacity Expansion with 2TB hard drives
-Multimedia Station) Can't navigate to the other pages
-ixed FTP usernames in lower/upper case causing permission error
-Fixed playback issue in Surveillance Station under 64-bit Windows Vista and Windows 7
-Fixed permission issue if the new share name partially matches the exisiting shares
-Fixed Guest access right default settings on USB drives after system reboot
-Fixed enable UPnP media server causing hard disk not able to standby
-Fixed large file transfer via AFP under EXT4 causing the web admin page crash
a proposito di jdownloader a breve sto "moddando" il mio TS-239 Pro.
Innanzitutto ci ho installato 2 giga di ram :D Poi, visto che c'è la possibilità di installare java, vorrei provare a installarci jdownloader visto che il processore è un x86. Inoltre sul forum di jdownloader dicono che è possibile attivare la webinterface, che poi è raggiungibile con un normale browser.
ciao, scusa, ti chiedo se sei riuscito a fare nulla in proposito?
ragazzi, qualcuno di voi ha mai utilizzato il COPY BUTTON ??
Ciao a tutti!
Vi illustro il mio problema:
Sono in possesso di un NAS QNAP TS-210 con all'interno un Seagate Barracuda ST31500341AS da 1,5TB.
Il tutto collegato in gigabit ad un router Netgear WNDR-3700 ed un MacBook Pro (sempre collegato in gigabit al router).
In pratica quando copio dal disco locale del MAC alla cartella Qmultimedia nel disco del NAS (e viceversa) usando entrambi i protocolli (AFP e SAMBA) si cominciano ad evidenziare errori sui pacchett ethernet (in gestione risorse del NAS).
Tutto questo non si verifica se utilizzo Web File Manager del NAS.
Qualcuno sa aiutarmi?
emerson120
17-02-2010, 07:24
Salve ragazzi ieri mi e' arrivato il ts 110 ed ho le prime domande da farvi perche' dovro' usarlo insieme a mio fratello e quindi avevo intenzione di :
1° crerare due gruppi utenti ( pippo e pluto) all'interno dell'utente admin giusto???
in quel caso le catelle qmultimedia e qdownload sono comunque in comune ??
2° come faccio a copiare i file dal pc al nas tramite la sua web interface?? con web file manager nn riesco a trovare la fonte pc
3° non riesco a trovare qualcosa per scaricare con rapidshare ( account premium) che mi faccia inserire piu' link.
Uso mac leopard
Per adesso mi fermo qua'
Salve ragazzi ieri mi e' arrivato il ts 110 ed ho le prime domande da farvi perche' dovro' usarlo insieme a mio fratello e quindi avevo intenzione di :
1° crerare due gruppi utenti ( pippo e pluto) all'interno dell'utente admin giusto???
in quel caso le catelle qmultimedia e qdownload sono comunque in comune ??
2° come faccio a copiare i file dal pc al nas tramite la sua web interface?? con web file manager nn riesco a trovare la fonte pc
3° non riesco a trovare qualcosa per scaricare con rapidshare ( account premium) che mi faccia inserire piu' link.
Uso mac leopard
Per adesso mi fermo qua'
1. in nessun tipo di servizio di rete i gruppi si creano dentro gli utenti, in genere è il contrario ;) Nel tuo caso la soluzione più veloce è lasciar perdere il discorso gruppi e limitarsi a creare un utente per te e uno per tuo fratello (admin usalo solo e soltanto per amministrare il NAS e non per condividere directory)
2. devi attivare i servizi NFS e/o Samba... non so quali servizi usi il Mac; in ogni caso con Windows attivando il Samba e avendo l'accortezza di creare sul NAS i medesimi utenti con cui ci si connette ai PC (dandogli anche le medesime password), si accede alle directory condivise come se il NAS fosse un altro PC connesso alla rete (come di fatto è ;) )
3. bho :D
s1rbeppe
17-02-2010, 11:20
Salve gente
volevo un vostro parere, visto che ho già fatto un acquisto ed non ho ottenuto quello che volevo.
Ora leggendo mi sembra che questo nas potrebbe essere una soluzione;io ho la necessità di avere un aggeggio che scarichi dal web senza pc, e quello che scarica come video possa essere visto dai pc presenti in rete lan o wifi in remote.....allora io ho un alice gate2plus(è una ciofeca lo so..) ho due pc al piano inferiore rispetto al router collegati con cavo lan allo switch 10\100 e un cavo lan che lo collega quindi al router, poi ci sono 2 portatili collegati in wifi...poi l'ideale sarebbe poter vedere i video anche sulla tv che si trova adiacente al router, per questa funzione io avevo preso un fantec mm-hdbtl funzione multimediale client bittorrent lan e nas...ma non fa quello che a me serve, ma potrei collegarlo al q-nap ts-110...io ho un hd wd caviar green 1tb 64mb cache.
quindi:
-client bt torrent
-possibilità di vedere i video in streaming dal nas verso i pc della rete
-il modo di collegarlo alla tv per riprodurre i video scaricati
Chi ha un consiglio da darmi???
grazie
Salve gente
volevo un vostro parere, visto che ho già fatto un acquisto ed non ho ottenuto quello che volevo.
Ora leggendo mi sembra che questo nas potrebbe essere una soluzione;io ho la necessità di avere un aggeggio che scarichi dal web senza pc, e quello che scarica come video possa essere visto dai pc presenti in rete lan o wifi in remote.....allora io ho un alice gate2plus(è una ciofeca lo so..) ho due pc al piano inferiore rispetto al router collegati con cavo lan allo switch 10\100 e un cavo lan che lo collega quindi al router, poi ci sono 2 portatili collegati in wifi...poi l'ideale sarebbe poter vedere i video anche sulla tv che si trova adiacente al router, per questa funzione io avevo preso un fantec mm-hdbtl funzione multimediale client bittorrent lan e nas...ma non fa quello che a me serve, ma potrei collegarlo al q-nap ts-110...io ho un hd wd caviar green 1tb 64mb cache.
quindi:
-client bt torrent
-possibilità di vedere i video in streaming dal nas verso i pc della rete
-il modo di collegarlo alla tv per riprodurre i video scaricati
Chi ha un consiglio da darmi???
grazie
il client bit torrent ce l ha, i video in streaming li vedi e per la tv se ha l'ingresso di rete la colleghi al router e tramite ad esso accederai ai dati sul nas..
emerson120
17-02-2010, 21:48
ok..altre due cose e poi credo di aver sistemato:
...ho creato due utenti nuovi con i relativi privilegi ( ognuno nn vede le cartelle dell'altro)..pero' tramite il wdtv live se entro nel nas per stremmare un film vedo le cartelle dei due utenti.
Posso decidere di impostare una pass nelle cartelle relative a quei due utenti??
Infine ho installato qrapid , al posto di qget...incollo i link di rapid e il suo account premium pero' nn riesco a vedere le sue attivita'.
qualcuno che l'abbia installato mi sa dire come si fa'??
s1rbeppe
17-02-2010, 22:14
il client bit torrent ce l ha, i video in streaming li vedi e per la tv se ha l'ingresso di rete la colleghi al router e tramite ad esso accederai ai dati sul nas..
Grazie per la risposta, ma quando dici "se ha l'ingresso di rete la colleghi al router e tramite ad esso accederai ai dati sul nas..." intendi dire di collegare anche il mio box multimediale al router insieme al nas e vedere i file del nas q-nap sul mio fantec che li invia alla tv??? Purtroppo il fantec non vede le cartelle dei pc quindi non vedrà nemmeno quella del nas q-nap, però ha l'uscita usb host e credo che se la collego al q-nap mi vedrà quello come usb storage e allora non dovrebbero esserci problemi....che ne dici???
s1rbeppe
19-02-2010, 00:14
...mi date una conferma, così ordino???
se lo collego mediante usb il mio fantec con il nas q-nap mentre lui è collegato in rete lan può funzionare come unità di massa usb visibile dal fantec??
...mi date una conferma, così ordino???
se lo collego mediante usb il mio fantec con il nas q-nap mentre lui è collegato in rete lan può funzionare come unità di massa usb visibile dal fantec??
no. il file sistem del qnap nn è in ntfs. x cui anche se lo colleghi come semplice hd esterno nn "riuscirai mai" a vedere le cartelle.
ti dico questo perchè a suo tempo anch'io feci una domanda simile.
perche il fantec nn fa quello che vuoi? dove si blocca? è un media player e dovrebbe fare già quello che vuoi. prendere i video dal pc e riprodurli sulla tv.
perchè il fantec nn riesce a vedere le cartelle sul pc? le cartelle sono in condivisione? se nn lo sono nn vedrai mai le tue cartelle del tuo pc, nemmeno se ti colleghi con un altro pc.
s1rbeppe
19-02-2010, 09:41
....quindi nel q-nap non si può nemmeno partizionare con file system diversi?? io pensavo di farne due partizioni così che una volta collegato al fantec potessi almeno vedere la part in nfts??? Non si può così???
Per il fantec, leggendo in vari forum è il problema di questo apparecchio non si riesce a condividere le cartelle...io ci ho provato ma non sono riuscito, poi la visualizzazione dei file presenti su fantec dal pc non si può fare perchè il processore interno è troppo lento e non riesce a gestire l'invio di grossi dati...così mi hanno detto i tecnici, almeno del mio modello...poi non vede le cartelle e non riesco nemmeno a far partire il bt torrent e credo di aver impostato tutto giusto....quindi direi una ciofeca!!!!
Quindi volevo rimediare con il q-nap, nel sito c'è un fac-simile di sistema casalingo dove il nas è collegato ad hi-fi,tv,pc ecc... come fare se non è in nfts???
Quindi volevo rimediare con il q-nap, nel sito c'è un fac-simile di sistema casalingo dove il nas è collegato ad hi-fi,tv,pc ecc... come fare se non è in nfts???
A prescindere dal tuo specifico problema, se condividi delle directory in rete non importa con che file system sono messe in locale; inoltre i vari Q-Nap supportano anche il DLNA per la condivisione di contenuti multimediali.
Il tipo di file system importa solo se l'accesso ai dischi è fatto mediante il sistema operativo del dispositivo che deve "leggere", o in altre parole se tu connetti il NAS direttamente via USB... ma prendersi un TS-110 o TS-210 per connetterlo come un disco USB penso sia la mamma di tutte le cacchiate ;) ...senza contare che non mi pare la cosa sia supportata...
@s1rbeppe mi sembra che tu abbia le idee un pò confuse.. come dice ercicci nn importa con che file system sia formattato hd, al nas è in rete e ci accedi o tramite browser o tramite cartelle condivise, ci pensa il nas a rendere i file visibili.
certo che puoi partizionere hd, ma sempre con in fs proprietario (ext3 mi sembra).
l'esempio che tu hai visto sul sito q-nap è fattibile se la tua tv ha attacco di rete (tipo samsung serie 6000) e supporta il dnla. attacchi il nas al router, la tv pure e cosi puoi vedere dalla tv e dai pc (collegati via lan) i contenuti del nas.
se la tua tv nn ha il supporto al dnla ti serve un mediaplayer, che faccia da "interfaccia" tra nas e tv.
ps: al limite prova a guardare xtreamer o il wd tv o il popcorn, ci sono dei 3d dedicati
s1rbeppe
19-02-2010, 11:44
...grazie.
s1rbeppe
19-02-2010, 14:09
A prescindere dal tuo specifico problema, se condividi delle directory in rete non importa con che file system sono messe in locale; inoltre i vari Q-Nap supportano anche il DLNA per la condivisione di contenuti multimediali.
Il tipo di file system importa solo se l'accesso ai dischi è fatto mediante il sistema operativo del dispositivo che deve "leggere", o in altre parole se tu connetti il NAS direttamente via USB... ma prendersi un TS-110 o TS-210 per connetterlo come un disco USB penso sia la mamma di tutte le cacchiate ;) ...senza contare che non mi pare la cosa sia supportata...
infatti ne sono consapevole che sia una cacchiata...ma io dicevo lasciare il nas collegato alla rete e contemporaneamente collegato via usb al mediaplayer fantec...così che il fantec riconosca il nas come hd esterno, questo intendevo, però mi sembra d'aver capito che così facendo non me lo vede per via della formattazione...sono in un vicolo cieco...mi conviene restituire il fantec con rimborso ora o attendere di riuscire a configurarlo e nel frattempo prendere il nas in questione e provare???
Bhooooo!!:muro:
infatti ne sono consapevole che sia una cacchiata...ma io dicevo lasciare il nas collegato alla rete e contemporaneamente collegato via usb al mediaplayer fantec...così che il fantec riconosca il nas come hd esterno, questo intendevo, però mi sembra d'aver capito che così facendo non me lo vede per via della formattazione...sono in un vicolo cieco...mi conviene restituire il fantec con rimborso ora o attendere di riuscire a configurarlo e nel frattempo prendere il nas in questione e provare???
Bhooooo!!:muro:
Non te lo vede perché, di fatto, il NAS è un PC e le sue porte USB servono per leggere altri HD, non per far leggere i suoi ;)
s1rbeppe
19-02-2010, 14:55
...bene grazie, allora abbandono anche questa possibilità.....
ma se volessi quindi realizzare un sistema dove ho un nas che scarica i file torrent o simili, che mi permettesse di vederli in remoto con i pc collegati alla rete, e che gli stessi file possano essere riprodotti su di un tv non moderno ipertecnologico....cosa mi consigliate???quanti apparecchi dovrei comprare??
...bene grazie, allora abbandono anche questa possibilità.....
ma se volessi quindi realizzare un sistema dove ho un nas che scarica i file torrent o simili, che mi permettesse di vederli in remoto con i pc collegati alla rete, e che gli stessi file possano essere riprodotti su di un tv non moderno ipertecnologico....cosa mi consigliate???quanti apparecchi dovrei comprare??
Per il PC va benissimo un Q-Nap, per il televisore la cosa più "sicura" che va bene su tutti i televisori sono quegli HD con le uscite multimediali; altra alternativa è comprare il Q-Nap e affiancargli un lettore di Blue Ray in grado di leggere anche gli MKV da rete (ad es. Samsung 3600 o LG 390).
ZetaGemini
19-02-2010, 18:12
Per il PC va benissimo un Q-Nap, per il televisore la cosa più "sicura" che va bene su tutti i televisori sono quegli HD con le uscite multimediali; altra alternativa è comprare il Q-Nap e affiancargli un lettore di Blue Ray in grado di leggere anche gli MKV da rete (ad es. Samsung 3600 o LG 390).
basta un semplice popcorn hour da 100 euro;) legge i file dal qnap
emerson120
19-02-2010, 20:13
..sistemato tutto mi manca solo una cosa.:
..mldonkey..sempre id basso.
Ho settato le porte sul router 15000(tcp), 15004(udp), 16000(tcp+udp)..ma nulla..
Ho cercato sui vari forum ma niente soluzione .
sapete aiutarmi???Grazie
s1rbeppe
19-02-2010, 21:29
basta un semplice popcorn hour da 100 euro;) legge i file dal qnap
ho cercato sulla baya ma non si scende sotto le 200!!!! che modello mi consigli?? dove trovo altre info....
emerson120
19-02-2010, 22:11
...se ti interessa io ho acquistato un wdtv live a 100 euro , legge tutto( mkv, avi m2ts) va su youtube ed e' attaccato al router via wifi e vede in rete il mio qnap 110ts:D..oltre che al mio pc windows ed al mio Imac
s1rbeppe
19-02-2010, 22:15
...si l'ho visto al MW vicino casa....funziona bene? quali difetti hai trovate se li hai trovati?
grazie per il consiglio...sono rimasto deluso dal fantec, e sul treahd devo dire che tutti lo usano solo come lettore da salotto e non ne sfruttano le capacità, e sono pure soddisfatti dopo mesi, a me sono bastati 2 giorni e devo dire veramente pessimo.....
emerson120
19-02-2010, 22:57
i difetti che ha che ad oggi nn legge i menu dei dvd iso..per il resto legge tutto..facilissimo da configurare e se hai necessita' compri una chiavetta wifi compatibile 8 sul sito c'e' una lista) ....
In piu' qui c'e' un thread di suporto ..per qualsiasi evenienza..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989&highlight=wdtv+live
virtualdj
24-02-2010, 20:33
Premetto che non ho (ancora) un NAS Qnap. Tuttavia stavo cercando un po' di informazioni riguardo l'installazione di JDownloader (o similari) e in questa discussione ho trovato questo:
solo per i nuovi nas di fascia alta che hanno processore atom c'e il JRE da installare per quelli ARM no
Non so se è di interesse, ma a questa pagina (http://www.turbonas.com/phpBB3/viewtopic.php?f=18&t=870) sembra sia "uscita" la versione di Java per ARM.
Magari qualcuno esperto potrebbe provare e far sapere qualcosa... Ciao! :D
Premetto che non ho (ancora) un NAS Qnap. Tuttavia stavo cercando un po' di informazioni riguardo l'installazione di JDownloader (o similari) e in questa discussione ho trovato questo:
Non so se è di interesse, ma a questa pagina (http://www.turbonas.com/phpBB3/viewtopic.php?f=18&t=870) sembra sia "uscita" la versione di Java per ARM.
Magari qualcuno esperto potrebbe provare e far sapere qualcosa... Ciao! :D
lettura interessante. grazie
http://www.turbonas.com/phpBB3/viewtopic.php?f=18&t=870
a proposito di jdownloader a breve sto "moddando" il mio TS-239 Pro.
Innanzitutto ci ho installato 2 giga di ram :D Poi, visto che c'è la possibilità di installare java, vorrei provare a installarci jdownloader visto che il processore è un x86. Inoltre sul forum di jdownloader dicono che è possibile attivare la webinterface, che poi è raggiungibile con un normale browser.
http://www.turbonas.com/phpBB3/viewtopic.php?f=18&t=870, da quello che leggo tu qui sei il + esperto:D è quello che cercavamo se nn ho sbagliato a leggere?!
virtualdj
27-02-2010, 10:20
Possibili alternative a jDownloader potrebbero essere Slimrat (http://code.google.com/p/slimrat/) e Plowshare (http://code.google.com/p/plowshare/), sempre free ma forse meno "automatizzate".
Giusto per infrormare: ieri ho aggiornato il mio TS-210 all'ultimo firmware (3.2.3 build 212) senza problemi.
Nei servizi che uso io non noto cambiamenti (uso solo Samba), a parte un leggerissimo miglioramento nel transfer rate (...forse...)
ciao ragazzi, è meglio dotare questi NAS di HD a basso consumo vero? ad esempio i samsung eco green o similari. Tenendo conto che si è limitati dalla rete non cambia nulla se l'hard disk è da 5400 o 7200, giusto?
ciao ragazzi, è meglio dotare questi NAS di HD a basso consumo vero? ad esempio i samsung eco green o similari. Tenendo conto che si è limitati dalla rete non cambia nulla se l'hard disk è da 5400 o 7200, giusto?
come consumo sarebbe meglio hd da 5400 o 5900rpm. mentre nn si è limitati dalla banda della rete (se si parla di rete a 1000) , ma bensi dai hd.
come consumo sarebbe meglio hd da 5400 o 5900rpm. mentre nn si è limitati dalla banda della rete (se si parla di rete a 1000) , ma bensi dai hd.
ma mi pare di capire che i 1000 sono solo teorici... con un NAS di questo tipo le prestazioni saranno comunque limitate a poche decine di mb/s ben al di sotto del potenziale dell'hard disk
ma mi pare di capire che i 1000 sono solo teorici... con un NAS di questo tipo le prestazioni saranno comunque limitate a poche decine di mb/s ben al di sotto del potenziale dell'hard disk
il qnap210 è dotato di rete 100/1000, poi la reale velocità è soggetta a vari fattori, cpu, ram, hd,cavi, dimensioni dei file, settaggi delle porte, ecc... c'è un sito dove testa i vari nas, con i grafici delaa velocità di trasferimento.
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=135&Itemid=1
http://www.smallnetbuilder.com/nas/nas-reviews
mentre qui molti ci installano hd da 5400rpm (magari in raid 1) e poi se la prendono se la rete nn va oltre i 13/15mb....
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20090622
dai una lettura, ti schiarirà le idee
il qnap210 è dotato di rete 100/1000, poi la reale velocità è soggetta a vari fattori, cpu, ram, hd,cavi, dimensioni dei file, settaggi delle porte, ecc... c'è un sito dove testa i vari nas, con i grafici delaa velocità di trasferimento.
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=135&Itemid=1
http://www.smallnetbuilder.com/nas/nas-reviews
mentre qui molti ci installano hd da 5400rpm (magari in raid 1) e poi se la prendono se la rete nn va oltre i 13/15mb....
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20090622
dai una lettura, ti schiarirà le idee
Il TS-210 con i dischi a 7200 RPM in RAID1 e LAN Gigabit non va oltre i ~16MB/s in scrittura, mentre in lettura supera i 30MB/s.
Il TS-210 con i dischi a 7200 RPM in RAID1 e LAN Gigabit non va oltre i ~16MB/s in scrittura, mentre in lettura supera i 30MB/s.
quindi utilizzando un hard disk da 5400 non cambierebbe sostanzialmente nulla... confermate?
quindi utilizzando un hard disk da 5400 non cambierebbe sostanzialmente nulla... confermate?
Dovresti essere più lento di quel che ho indicato io
ok. Cmq alcune cose non mi sono chiare: se ci metto due HD vanno per forza configurati in raid oppure posso anche utilizzarli come due HD indipendenti? nel caso all'inizio ne metto solo uno è possibile in seguito aggiungerne un altro senza problemi?
E come vengono gestiti gli HD esterni collegati alle USB? devono essere formattati con un determinato filesystem o vanno bene tutti?
Il TS-210 con i dischi a 7200 RPM in RAID1 e LAN Gigabit non va oltre i ~16MB/s in scrittura, mentre in lettura supera i 30MB/s.
.... :rolleyes: ....http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1653707&page=69 (post #1366 :read: )
come volevasi dimostrare......;)
ps: ha un qnap ts 109, stessa ram ma cpu a 500mhz.....
.... :rolleyes: ....http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1653707&page=69 (post #1366 :read: )
come volevasi dimostrare......;)
ps: ha un qnap ts 109, stessa eam ma cpu a 500mhz.....
Cioé? :confused:
Cioé? :confused:
:mbe:
dal post #1366 dell'utente awemo ""Ho appena riprovato a copiare un file .cso da 1.489.885.136 bytes utilizzando TeraCopy all'interno di TotalCommander... completed in 17.599 sec. at 81MB/s
L'HDD origine e' un Seagate 1.5TB 7200.11 il destinazione Samsung 1TB F1
Aggiungo che ho provato vari file sia .ZIP che .RAR da 550 MB a 1GB ottenendo valori da 60 a 95 GB""
che nn è vero che con una lan 1000 nn va oltre i 16mb/s in scrittura
:mbe:
dal post #1366 dell'utente awemo ""Ho appena riprovato a copiare un file .cso da 1.489.885.136 bytes utilizzando TeraCopy all'interno di TotalCommander... completed in 17.599 sec. at 81MB/s
L'HDD origine e' un Seagate 1.5TB 7200.11 il destinazione Samsung 1TB F1
Aggiungo che ho provato vari file sia .ZIP che .RAR da 550 MB a 1GB ottenendo valori da 60 a 95 GB""
che nn è vero che con una lan 1000 nn va oltre i 16mb/s in scrittura
Guarda che quei valori sono riferiti alla copia tra due PC
2 PC con core i7860 i7920 @3.8GB con 4/6 GB di ram e Win7 64bit.
Connessi entrambi alle porte da 1GB di un DLink DGS-1008D.
Ho appena riprovato a copiare un file .cso da 1.489.885.136 bytes utilizzando TeraCopy all'interno di TotalCommander... completed in 17.599 sec. at 81MB/s
I valori che ho riportato io sono riferiti al mio TS-210 co dischi in RAID1 su una LAN Gigabit... e sulla stessa LAN se copio tra due PC ottengo valori tra i 50 e i 60MB/s senza usare software quali Total Commander, ma appoggiandomi solamente a ciò che offre Windows di standard.
Tra l'altro lo stesso awemo dice che si aspettava di più dal NAS dopo aver visto quei valori sui PC.
Antoniok75
02-03-2010, 09:46
..sistemato tutto
Utilizzarlo con link Rapidshare interessa anche a me, puoi spiegare come hai sitemato tutto? :D
Guarda che quei valori sono riferiti alla copia tra due PC
I valori che ho riportato io sono riferiti al mio TS-210 co dischi in RAID1 su una LAN Gigabit... e sulla stessa LAN se copio tra due PC ottengo valori tra i 50 e i 60MB/s senza usare software quali Total Commander, ma appoggiandomi solamente a ciò che offre Windows di standard.
Tra l'altro lo stesso awemo dice che si aspettava di più dal NAS dopo aver visto quei valori sui PC.
:confused: per dirti la sincera verità visto che postava sul 3d del qnap pensavo si riferisse al qnap. cmq come ho un pò di tempo mi rileggo bene, bene il 3d.
cmq sul sito dove testano i nas ci sono velocità superiori da quelle indicate qui.
allora per il momento mi congedo dalla discussione.
fryderyk69
02-03-2010, 15:26
Salve a tutti, è già da qualche mese che sto utilizzando il Ts 210 e devo dire che mi sto trovando molto bene.
Ultimamente ho iniziato a utilizzare anche MLdonkey e vorrei chiedere a qualcuno di voi (decisamente più esperto) qualche parere/impressione:
Premetto che ho configurato MLDonkey nel seguente modo:
Reti utilizzate server (opportunamente filtrati con file.met e filtraggio ip), edonkey, kad, direct connect e torrent.
Ho aperto tutte le opportune porte (il test delle porte da interfaccia web sono tutti positivi)
Mldonkey è connesso con ID alto.
Quello che però riscontro è una generale lentezza dei download. Mi spiego meglio utilizzando il pc per scaricare, lo stesso file ha un bitrate molto più alto rispetto a quello scaricato tramite MLDonkey.
Come connessione ho Alice 7mega, non è certo un fulmine, ma dai vari test che trovo in rete viaggia variabile dai 4 ai 6,5 mega. Considerando che finora MLdoneky non l'ho viaggiare a più di 130Kbps direi che c'è qualcosa che non funziona.
Ipotizzo potrebbe essere un'errata configuarazione nei vari paramentri di download e di gestione delle fonti (ma non ne sono troppo sicuro)
Qualcuno che lo sta utilizzando sarebbe così gentile da darmi qualche dritta o addirittura riportarmi i parametri impostati nelle opzioni?
Grazie mille :D
:confused: per dirti la sincera verità visto che postava sul 3d del qnap pensavo si riferisse al qnap. cmq come ho un pò di tempo mi rileggo bene, bene il 3d.
cmq sul sito dove testano i nas ci sono velocità superiori da quelle indicate qui.
allora per il momento mi congedo dalla discussione.
Se leggevi i post precedenti capivi che awemo era stupito dalle scarse prestazioni del suo TS-109 (mi pare intorno agli 11MB/s) proprio perché tra i PC ottiene quei valori lì ;)
Sul sito dove testano i NAS, per i prodotti della nostra categoria in RAID1 ottengono esattamente i valori che ho riportato io... MB più, MB meno ;)
Che browser usate per il qnap?
io con firefox ho dei problemi di visualizzazione e voi?
sto copiando file da hdd usb a Nas tramite usb nas ma la velocità e' più basso che in rete dove sbaglio?
Ginopilot
03-03-2010, 13:18
sto copiando file da hdd usb a Nas tramite usb nas ma la velocità e' più basso che in rete dove sbaglio?
Usb e' piu' lento di gigabit
Usb e' piu' lento di gigabit
stamani mi adava in gigabit a 14mb/s stasera mi va a 18mb/s.....bo non so meglio cosi....comunque sono soddisfatto, ho provato a togliere un disco del raid1 a formattarlo e rimetterlo e lo sta ripristinando da solo......bravo bravo:)
birillobo
03-03-2010, 15:59
10,5 GB in 28 minuti fa un misero 6 MB/s o sbaglio? La matematica non è mai stato il mio forte...
emerson120
03-03-2010, 22:42
Utilizzarlo con link Rapidshare interessa anche a me, puoi spiegare come hai sitemato tutto? :D
...scusami ma leggo solo ora.
Cerca il programma Qrapid funge sotto windows, gli inserisci l'account premium e aggiungi tutti i files che vuoi.
Lui in auto li trasferisce nel qnap.
Se hai altre domande nn esitare;)
ciao a tutti...sto decidendo per l'acquisto di un nas qnap e sono orientato verso il ts210 o il ts219p. Quest'ultimo però vedo che costa un centinaio di euro in più, ma leggendo le specifiche e comparandole con quelle del ts210 mi viene da chiedermi dove sta tutta questa differenza di prezzo. Voi che ne pensate? Quale consigliereste tra i due?
ciao raga... qualsuno usa filezilla per remotare il fileserver dall'esterno ??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.