View Full Version : Gaming Mouse Cm Storm Sentinel Advance
Jaredix70
11-11-2009, 15:14
Ciao a tutti,
ho appena visto su Tv Tech la videorecensione del nuovo mouse Cooler Master - Cm Storm Sentinel Advance:
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/mouse-cm-storm-sentinel-advance-una-periferica-pensata-per-i-videogiocatori_30581.html
Qualcuno di voi l'ha già provato? Cosa ne pensate?
Mi è appena "morto" il Logitech G9 (che oltretutto si era già squamato perdendo quasi tutta la gommatura della superficie) e pensavo di sostituirlo con questo, mi pare abbia un ottimo rapporto prezzo (59€) prestazioni.
Lo abbinerei alla tastiera Logitech G15, che continua a funzionare bene.
http://www.overclockersclub.com/vimages/news/news25446_1-cm_storm_sentinel_advance_gaming_mosul_officially_released.jpg
Grazie a tutti :)
J.
PincoPallo
13-11-2009, 16:56
Appena acquistato e provato. Mi trovo benissimo: sia ergonomicamente rispetto alla mia mano, sia come funzionalita'.
Un buon prodotto qualita/prezzo (quanto meno per le mie povere tasche :stordita: )
molto probabilmente sarà il mio primo gaming mouse (ora gioco con un microsoft wireless da 10euro :D ).
Penso di prenderlo per natale.
L'unico mio pensiero è per il mousepad. Io ho la scrivania microporosa ma al tatto sembra quasi liscia. Il mouse vorrei usarlo direttamente sulla scrivania ma non so come risponderebbe il sensore e soprattutto se i piedini si consumano più in fretta.
Il mouse che ho ora lo uso sulla scrivania quando gioco e va benissimo (perchè mi scorre meglio)
Quindi sono indeciso se prendere il mousepad e quale prendere eventualmente
ecco una recensione di guru3d:
http://www.guru3d.com/article/cooler-master-sentinel-advance-mouse-review-test/1
un'altra recensione:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/24220-cooler-master-storm-sentinel-advance-gaming-mouse-review.html
Jaredix70
20-11-2009, 17:50
Grazie mille,
ora sono convinto, ne parlano tutti decisamente bene.
Se resisto un mese penso che me lo regalero' per Natale :)
Buona serata.
J.
Ciao a tutti,
ho comprato questo stupendo mouse, ma sto impazzendo con i settaggi !
Lo trovo poco preciso a tutte le configurazionie di default.
Esempio : se cerco di puntare ad un punto preciso dello schermo faccio fatica a centrarlo, se non con vari avvicinamenti.
Qualcuno è così cortese da aiutarmi nel configurarlo ?
Uso una risoluzione a 1920x1200
Grazie
Daniele
aggiungo che il mousepad è un ROCCAT TAITO !
PeGaz_001
25-11-2009, 22:19
ho quel mouse, sinceramente dire che lo trovi poco preciso mi sembra troppo azzardato, a parte il fatto che ognuno ha una sua sensibilità e quindi quello che va bene a me potrebbe non andare bene a te e viceversa... dovresti semplicemente provare come ti trovi in-gaming e da li scegliere se aumentare la sensibilità della X e della Y.
Giusto, ne sono certo della bontà del prodotto, ma ho seri problemi di calibrazione.
Più abbasso i DPI X e Y e più nei movimenti piccoli e precisi migliora, ma perdo in velocità sui movimenti lunghi.
Esempio pratico con CALL OF DUTY MW2 : non riesco a mirare con il fucile da cecchino con precisione come se l'escursione di 2mm con il mouse non fosse rilevata dal sensore.
Chiedo se qualcuno mi posta i suoi settaggi per windows e per call of duty !
E se avete modificato qualche settaggio nel pannello di controllo di windows !
Grazie ancora
Daniele
potrebbe essere il tappetino, il taito è particolare. Prova ad usarlo sulla scrivania e vedi se risolvi.
Pegaz tu che tappetino usi?
Provo a cambiarlo allora, che gamepad mi consiglate ?
PeGaz_001
26-11-2009, 11:09
potrebbe essere il tappetino, il taito è particolare. Prova ad usarlo sulla scrivania e vedi se risolvi.
Pegaz tu che tappetino usi?
il mio teppetino sinceramente nn so che marca è... penso sia uno scrauso.. so solo che fa le luci colorate,(nn sn a casa e nn posso controllare al momento) effettivamente dovrei cambiarlo ma sono a corto di money :rolleyes:
Questo è il suo ?
CM Storm Hard Surface "CM Storm Logo" - Size M
Questo è il suo ?
CM Storm Hard Surface "CM Storm Logo" - Size M
si, diciamo che è il pad ottimizzato per il sentinel. Ma non so come va.
è in plastica.
Io penso che prenderò questo pad insieme al sentinel.
Cmq prima di comprarlo (anche perchè costa sui 20euro) prova altri tappetini che hai dentro casa o prova sulla scrivania.
Per essere sicuro che è il taito che da problemi
PeGaz_001
26-11-2009, 14:28
Questo è il suo ?
CM Storm Hard Surface "CM Storm Logo" - Size M
sarebbe da provare... :D adesso piazzo una foto del mouse dal vero :D
http://i48.tinypic.com/2062aut.jpg
e lo tengo così come impostazione, lo uso anche nel desktop x farci la mano, e non mi trovo male per niente! ;)
http://i50.tinypic.com/24when4.jpg
oltretutto dal momento che ho un mousepad piccolo mi serve una sensibilità maggiore altrimenti mi esce dal mouse pad ...
Ciao,
prorpio non mi ci trovo, ho provato un LOGITECH G500 e mi sono trovato subito strabene.
Se qualcuno vuole il CM STORM SENTINEL ADVANCE usato 3 giorni e scontrinato, me lo faccia sapere !
Chris Garner
30-11-2009, 15:33
Giusto, ne sono certo della bontà del prodotto, ma ho seri problemi di calibrazione.
Più abbasso i DPI X e Y e più nei movimenti piccoli e precisi migliora, ma perdo in velocità sui movimenti lunghi.
Esempio pratico con CALL OF DUTY MW2 : non riesco a mirare con il fucile da cecchino con precisione come se l'escursione di 2mm con il mouse non fosse rilevata dal sensore.
Chiedo se qualcuno mi posta i suoi settaggi per windows e per call of duty !
E se avete modificato qualche settaggio nel pannello di controllo di windows !
Grazie ancora
Daniele
Ciao, pure io ho appena acquistato il mouse in questione, devo dire che per il momento mi ci trovo (l'ho usato per 20 minuti), soltanto che trovo la rotella centrale molto dura da premere... Anche il vostro è così?
Ciao, pure io ho appena acquistato il mouse in questione, devo dire che per il momento mi ci trovo (l'ho usato per 20 minuti), soltanto che trovo la rotella centrale molto dura da premere... Anche il vostro è così?
un altro utente ha detto la stessa cosa
Chris Garner
02-12-2009, 12:57
Mmm.... Effettivamente ho notato che se premo la rotella facendo forza con il dito verso destra la rotella risulta più facile.. Se invece faccio forza dall'alto quasi non si riesce a premere... Devo dire comunque dopo qualche giorno di uso che mi ci trovo bene, per me le uniche pecche sono la rotella non proprio il massimo (quella dell'mx revolution non la batte nessuno!) e la mancanza di scorrimento laterale tramite rotella che in ambiente windows (meno nei giochi) mi risultava molto utile... Se avesse la rotella del logitech e la forma leggermente più bombata sarebbe il mouse perfetto!
Ah dimenticavo, sfruttando un'offerta di un sito online ho preso anche il tappetino cooler master:
http://www.dvhardware.net/news/cm_storm_battle_pads.jpg
Il quarto dell'immagine... Devo dire che è molto buono (anche se non il massimo) soprattutto molto confortevole! Comunque ne avevo bisogno per il momento mi accontento... È molto grande!
forse con il secondo tappetino (hs) ti saresti trovato ancora meglio perchè è in plastica.
Cmq, qual'è lo shop che fa questa offerta? pvt please
Chris Garner
05-12-2009, 15:27
Qualcuno di voi sa a che serve il sensor optimization che ti chiede ogni volta che avvi il programma di configurazione?
PeGaz_001
19-12-2009, 10:11
Qualcuno di voi sa a che serve il sensor optimization che ti chiede ogni volta che avvi il programma di configurazione?
il che? mai vista quella cosa... :rolleyes:
Chris Garner
19-12-2009, 14:56
Parlo di quella schermata all'avvio che ti chiede "Pro Gaming" o "Causal Gaming"... Tu non ce l'hai? Che versione usi?
PeGaz_001
19-12-2009, 19:56
:eek: e no.. non ce l'ho nn ho mai visto quella schermata porca miseria..
nn so nemmeno come si vede che versione ho, cmq ho la versione del cd ... ma nel sito perchè non trovo questo mouse? è sotto un'altro nome x caso? ..
Chris Garner
19-12-2009, 20:38
Lo trovi qua (http://www.cmstorm.com/micro/sentinel_advance/) Nel sito della CM non c'è perchè fa parte della linea cm storm e hanno un sito a parte...
PeGaz_001
20-12-2009, 11:14
ah ecco... e cmq nn trovo da scaricare il driver, ho letto dell'aggiornamento firmware, c'è scritto di non aggiornarlo se ho la 1.2 ... e come faccio a sapere che versione ho? :mbe:
Chris Garner
20-12-2009, 11:42
Basta che apri il pannello di configurazione c'è scritto in piccolo in alto a destra... E comunque avrai sicuramente la versione 1.2.. Il driver da solo non è possibile scaricarlo, si installa insieme al programma di configurazione (o almeno credo)
PeGaz_001
20-12-2009, 11:53
gentile e disponibile, 2.0 grazie :D
cmq.. ho trovato.. ma nn so come aggiornare.. e quindi di conseguenza all'avvio del CM non mi chiede niente... :(
Chris Garner
20-12-2009, 13:38
gentile e disponibile, 2.0 grazie :D
cmq.. ho trovato.. ma nn so come aggiornare.. e quindi di conseguenza all'avvio del CM non mi chiede niente... :(
Che sarebbe 2.0? La versione del pannello di controllo del mouse che hai tu?:mbe:
PeGaz_001
20-12-2009, 15:19
Che sarebbe 2.0? La versione del pannello di controllo del mouse che hai tu?:mbe:
invece di dire grazie mille ho detto 2.0 grazie.. cmq ho aggiornato il firmware, ma nn sembra esser cambiato nulla e continuo a nn sapere che versione ho. :mbe:
ragazzi l'ho preso anche io in accoppiata con lo steelpad qck mini :D .
Mi è arrivato un paio di giorni fa.
Però non so come personalizzarlo riguardo i profili e macro.
Per esempio è possibile attivare un profilo quando si apre un programma specifico?
Cmq devo trovare le impostazioni giuste, a dod non ci prendo più :D
Voi come lo avete personalizzato?
PeGaz_001
20-12-2009, 23:59
Che sarebbe 2.0? La versione del pannello di controllo del mouse che hai tu?:mbe:
ragazzi l'ho preso anche io in accoppiata con lo steelpad qck mini :D .
Mi è arrivato un paio di giorni fa.
Però non so come personalizzarlo riguardo i profili e macro.
Per esempio è possibile attivare un profilo quando si apre un programma specifico?
Cmq devo trovare le impostazioni giuste, a dod non ci prendo più :D
Voi come lo avete personalizzato?
ci devi fare la mano, un profilo che va bene a me non può andare bene a te... mi sembra ovvio, non abbiamo tt la stessa sensibilità alla mano...
cmq io devo comprare un nuovo mouse pad, qualche consiglio?! ;)
ci devi fare la mano, un profilo che va bene a me non può andare bene a te... mi sembra ovvio, non abbiamo tt la stessa sensibilità alla mano...
cmq io devo comprare un nuovo mouse pad, qualche consiglio?! ;)
se non hai problema di budget ti consiglio il razer destructor, un utente lo ha provato con il nostro mouse e ha detto che va benissimo.
Per i profili non so come modificarli.
Ad esempio se modifico il tempo di risposta del pulsante, lo modifica per tutti i profili e non per uno solo. Vale lo stesso per la sensibilità.
Inoltre volevo fare una cosa del tipo che per ogni profilo mi settasse i dpi automaticamente ad un valore già scelto da me.
Esempio; sul profilo windows uso 1000dpi, ma se switcho al profilo dod mi deve passare a 4000dpi.
Poi come si fa a cambiare profilo in base all'applicazione che apro?
è il mio primo gaming mouse, scusate ma non sono molto pratico.
per impostare i dpi di partenza per ogni profilo, ci sono riuscito.
Però cambiare profilo in base all'applicazione che si lancia penso che non si può fare (il g9 lo può fare invece).
Cmq ho cominciato a giocare e prendere confidenza a 4000 dpi, con la sensibilità del gioco a 10 (50%) e sensibilità di windows a metà.
Sono valori molto alti a detta di molti, ma mi ci sto trovando bene e non lo trovo molto "veloce". Infatti piano piano sfrutterò tutti i 5600dpi, ovviamente abbassando ancora un pò la sensibilità.
Chris Garner
23-12-2009, 13:27
Purtroppo si, questo mouse presenta alcune limitazioni rispetto al g9 che se da una parte è più funzionale, dall'altra è brutto e scomodo (rispetto a questo). Questo mouse non ha lo switch dei profili in automatico in base alle applicazioni e ha solo 5 profili utilizzabili, il g9 ne aveva di più se memorizzavi i profili sul pc e non nel mouse...
I settaggi sensibilità e tempo risposta purtroppo sono validi per tutti i profili, ma così era anche per il g9...
Per quanto riguarda i dpi è sempre bene tenerli più alti possibile con minore sensibilità possibile, io ho risolto l'eccessiva velocità del mouse in windows semplicemente mettendo la spunta all'opzione "aumenta precisione puntatore"...
Di buono questo ha che è più semplice cambiare i profili e anche che è possibile cambiare "in game" la sensibilità: ad esempio se state giocando con un profilo dpi impostato da voi e vi accorgete che i dpi impostati per quel livello sono o troppo alti o troppo bassi, basta che tenete premuto uno dei 2 tasti per cambiare dpi, il mouse vi comincerà a lampeggiare e a questo punto tramite la rotella potrete settare il livello giusto di dpi...
@PeGaz_001: Ho dato uno sguardo a delle immagini del pannello di controllo del mouse e effettivamente in alto a destra il numero di versione non compare.. Prova a scaricare la 1.2 e mettila fregandotene di che versione potresti avere...
Purtroppo si, questo mouse presenta alcune limitazioni rispetto al g9 che se da una parte è più funzionale, dall'altra è brutto e scomodo (rispetto a questo). Questo mouse non ha lo switch dei profili in automatico in base alle applicazioni e ha solo 5 profili utilizzabili, il g9 ne aveva di più se memorizzavi i profili sul pc e non nel mouse...
I settaggi sensibilità e tempo risposta purtroppo sono validi per tutti i profili, ma così era anche per il g9...
Per quanto riguarda i dpi è sempre bene tenerli più alti possibile con minore sensibilità possibile, io ho risolto l'eccessiva velocità del mouse in windows semplicemente mettendo la spunta all'opzione "aumenta precisione puntatore"...
Di buono questo ha che è più semplice cambiare i profili e anche che è possibile cambiare "in game" la sensibilità: ad esempio se state giocando con un profilo dpi impostato da voi e vi accorgete che i dpi impostati per quel livello sono o troppo alti o troppo bassi, basta che tenete premuto uno dei 2 tasti per cambiare dpi, il mouse vi comincerà a lampeggiare e a questo punto tramite la rotella potrete settare il livello giusto di dpi...
@PeGaz_001: Ho dato uno sguardo a delle immagini del pannello di controllo del mouse e effettivamente in alto a destra il numero di versione non compare.. Prova a scaricare la 1.2 e mettila fregandotene di che versione potresti avere...
grazie per le risposte, volevo una conferma.
Ma il rapid-fire lo usate? io no perchè in dods i colpi partono se si tiene premuto il pulsante.....
per quanto riguarda il num. di versione mi sembra di averlo visto, magari stasera controllo meglio
PeGaz_001
24-12-2009, 11:00
Purtroppo si, questo mouse presenta alcune limitazioni rispetto al g9 che se da una parte è più funzionale, dall'altra è brutto e scomodo (rispetto a questo). Questo mouse non ha lo switch dei profili in automatico in base alle applicazioni e ha solo 5 profili utilizzabili, il g9 ne aveva di più se memorizzavi i profili sul pc e non nel mouse...
I settaggi sensibilità e tempo risposta purtroppo sono validi per tutti i profili, ma così era anche per il g9...
Per quanto riguarda i dpi è sempre bene tenerli più alti possibile con minore sensibilità possibile, io ho risolto l'eccessiva velocità del mouse in windows semplicemente mettendo la spunta all'opzione "aumenta precisione puntatore"...
Di buono questo ha che è più semplice cambiare i profili e anche che è possibile cambiare "in game" la sensibilità: ad esempio se state giocando con un profilo dpi impostato da voi e vi accorgete che i dpi impostati per quel livello sono o troppo alti o troppo bassi, basta che tenete premuto uno dei 2 tasti per cambiare dpi, il mouse vi comincerà a lampeggiare e a questo punto tramite la rotella potrete settare il livello giusto di dpi...
@PeGaz_001: Ho dato uno sguardo a delle immagini del pannello di controllo del mouse e effettivamente in alto a destra il numero di versione non compare.. Prova a scaricare la 1.2 e mettila fregandotene di che versione potresti avere...
si si l'ho messa appena ho scritto l'ultimo posto.. ma sinceramente non mi sembra che cambi qualcosa...
grazie per le risposte, volevo una conferma.
Ma il rapid-fire lo usate? io no perchè in dods i colpi partono se si tiene premuto il pulsante.....
per quanto riguarda il num. di versione mi sembra di averlo visto, magari stasera controllo meglio
io nemmeno so come si mette il rapid fire.... :rolleyes:
si si l'ho messa appena ho scritto l'ultimo posto.. ma sinceramente non mi sembra che cambi qualcosa...
io nemmeno so come si mette il rapid fire.... :rolleyes:
la num. di versione è scritto in alto a destra del programma, io ho la 1.2
Per il rapid fire nemmeno io so come si mette, dovrei leggermi il manuale :fagiano:
io lo ho da 2 mesi sto mouse e fa paura....ne ho provati tanti razer e altre cagate..questo li owna tutti...nessun problema..tranne la rotella dura da premere ma per il resto è il TOP
che pad mi consigliate? qck o taito?
Chris Garner
27-12-2009, 15:05
io lo ho da 2 mesi sto mouse e fa paura....ne ho provati tanti razer e altre cagate..questo li owna tutti...nessun problema..tranne la rotella dura da premere ma per il resto è il TOP
che pad mi consigliate? qck o taito?
Infatti per me gli unici difetti di questo mouse sono la rotella (la migliore in assoluto mai provata è la rotella dell'mx revolution, di una comodità assurda) e il software di controllo che potrebbe essere migliorato e integrato con altre funzioni tipiche dei logitech.. Per il resto è bellissimo..
per il tappetino ti consiglierei uno in plastica, come l'hs sempre della cm storm oppure il razer destructor.
latinoheat89
28-12-2009, 10:00
Io lo uso in abbinamento ad un tappetino Razer Goliathus Speed e per il momento davvero nessun problema... prima avevo un tappetino da un paio di euro e il sensore sballava quando premevo la rotellina, cioè non riuscivo a cliccare su un link con la rotellina... adesso tutto bene.
Ottima ergonomia (almeno per la mia mano), estetica stupenda. Il problema sta nella durezza della rotellina e in alcuni dettagli del software(ad esempio non riesco ad impostare sensibilità diverse per ciacun profilo, ma mantiene la stessa per i 5 profili).
Cmq davvero consigliato per la mia personalissima esperienza. Ciao.
futurama92
28-12-2009, 10:47
ragazzi io sono veramente in dubbio tra il sentinel (che ho sentito dire è ottimo), il roccat kone e il razer imperator... voi quale scegliereste?
Io lo uso in abbinamento ad un tappetino Razer Goliathus Speed e per il momento davvero nessun problema... prima avevo un tappetino da un paio di euro e il sensore sballava quando premevo la rotellina, cioè non riuscivo a cliccare su un link con la rotellina... adesso tutto bene.
Ottima ergonomia (almeno per la mia mano), estetica stupenda. Il problema sta nella durezza della rotellina e in alcuni dettagli del software(ad esempio non riesco ad impostare sensibilità diverse per ciacun profilo, ma mantiene la stessa per i 5 profili).
Cmq davvero consigliato per la mia personalissima esperienza. Ciao.
l'ergonomia è davvero eccellente, poi il rivestimento è eccezionale.
Spero che duri in eterno senza spellarsi o scolorirsi.
Cmq per settare i diversi dpi per ogni profilo devi premere quel quadratino rosso che sta a sinistra del valore dei dpi.
Premendolo il quadratino diventa verde, cosi quando cambi profilo avrai subito i dpi che hai scelto.
ragazzi io sono veramente in dubbio tra il sentinel (che ho sentito dire è ottimo), il roccat kone e il razer imperator... voi quale scegliereste?
il sentinel assolutamente, l'imperator ce l'ha un utente del forum e ne è rimasto molto scontento. Trovi il parere sul 3d ufficiale.
Inoltre il kone penso costi come (se non di più) il sentinel, ma offre di meno.
ragazzi spuntate l'opzione "aumenta precisione del puntatore" sul pannello di controllo-mouse.
Se fate come me che il sentinel lo usa solo per giocare (lo collego e lo scollego quando non gioco), ricordatevi di spuntare quell'opzione ogni volta che lo collegate.
Chris Garner
04-01-2010, 22:32
Ehm, mio post di qualche giorno fa...
, io ho risolto l'eccessiva velocità del mouse in windows semplicemente mettendo la spunta all'opzione "aumenta precisione puntatore"...
;)
Ehm, mio post di qualche giorno fa...
;)
scusa, non mi ricordavo ;)
ciao a tutti raga, ho il vostro stesso mouse. vi segnalo che sul sito ufficiale è uscito il nuovo firmware e relativi driver v. 1.3
ciao a tutti raga, ho il vostro stesso mouse. vi segnalo che sul sito ufficiale è uscito il nuovo firmware e relativi driver v. 1.3
grazie per la notizia.
Ma dicci un pò, come ti ci trovi?
hai avuto problemi?
Chris Garner
05-01-2010, 10:31
scusa, non mi ricordavo ;)
Ehi ma scherzi! Scusa di che? :) ;)
ciao a tutti raga, ho il vostro stesso mouse. vi segnalo che sul sito ufficiale è uscito il nuovo firmware e relativi driver v. 1.3
Ti ringrazio pure io, corro subito al sito....
potete fare pure riferimento al forum ufficiale. per fare l'upgrade dei driver disinstallate e reinstallate gli ultimi scaricati. per aggiornare il firmware dovete aprire il pannello di controllo del mouse storm, andare nell'ultimo tab e clickate su update, vi chiederà un file che si trova all'interno della directory di installazione del software storm (cioè c:/programmi/cooler master/storm). Io l'ho fatto stamattina ma mi è rimasta impallata la scritta please wait....ho dovuto chiudere l'applicazione da task manager.
col mouse dopo due giorni di "panico" adesso lo sto conoscendo meglio. considerate che son passato da un logitech dual optical 800 dpi che posseggo da molti anni a questo con 5600 :P. per adesso lo sto usando sulla scrivania direttamente (ho ordinato anche il mousepad HS hard ssk battle durante il primo giorno di panico, ma ancora non mi è arrivato). per regolarne la velocità avete due strade:
1) aprite il classico pannello di controllo dei driver di windows
2) regolate il tutto dal software storm
fate attenzione perchè se regolate tutto dal software e poi andate a smanettare coi driver di windows il mouse funzionerà con le impostaioni dei driver di windows fregandosene del software storm....e viceversa se regolate i driver di windows e poi smanettate col software storm se ne fregherà di windows
di funzionare mi funziona perfettamente, lo reputo leggero (paragonato al mio vecchio mouse) e la cosa non proprio comoda è che manchi un incavo ergonomico sul lato del mignolo per poter afferrare il mouse e sollevarlo....devo stringere di più la presa e cmq mi si sposta "l'assetto" dell'impugnatura. e forse anche i tasti laterali messi in alto rispetto la posizione del pollice (ma questo è un problema comune di molti mouse). per il resto una figata pazzesca :)
potete fare pure riferimento al forum ufficiale. per fare l'upgrade dei driver disinstallate e reinstallate gli ultimi scaricati. per aggiornare il firmware dovete aprire il pannello di controllo del mouse storm, andare nell'ultimo tab e clickate su update, vi chiederà un file che si trova all'interno della directory di installazione del software storm (cioè c:/programmi/cooler master/storm). Io l'ho fatto stamattina ma mi è rimasta impallata la scritta please wait....ho dovuto chiudere l'applicazione da task manager.
col mouse dopo due giorni di "panico" adesso lo sto conoscendo meglio. considerate che son passato da un logitech dual optical 800 dpi che posseggo da molti anni a questo con 5600 :P. per adesso lo sto usando sulla scrivania direttamente (ho ordinato anche il mousepad HS hard ssk battle durante il primo giorno di panico, ma ancora non mi è arrivato). per regolarne la velocità avete due strade:
1) aprite il classico pannello di controllo dei driver di windows
2) regolate il tutto dal software storm
fate attenzione perchè se regolate tutto dal software e poi andate a smanettare coi driver di windows il mouse funzionerà con le impostaioni dei driver di windows fregandosene del software storm....e viceversa se regolate i driver di windows e poi smanettate col software storm se ne fregherà di windows
di funzionare mi funziona perfettamente, lo reputo leggero (paragonato al mio vecchio mouse) e la cosa non proprio comoda è che manchi un incavo ergonomico sul lato del mignolo per poter afferrare il mouse e sollevarlo....devo stringere di più la presa e cmq mi si sposta "l'assetto" dell'impugnatura. e forse anche i tasti laterali messi in alto rispetto la posizione del pollice (ma questo è un problema comune di molti mouse). per il resto una figata pazzesca :)
anche io volevo prendere il pad hs (quello più piccolo) ma alla fine ho pensato che con uno in stoffa si sarebbero consumati meno i piedini; cmq facci sapere come ti ci trovi quando ti arriva.
Anche io sono passato da un normale mouse wireless a questo, il giorno e la notte :D
Chris Garner
05-01-2010, 12:14
Appena fatta la procedura... Pare che sia tutto a posto.. Gli unici settaggi che non rimangono sono quelli della sensibilità, tempo di risposta e tempo doppio click... Per il momento non vedo nessuna particolare miglioria...
MA qualcuno di voi è riuscito a capire a cosa serve la schermata "sensor optimization" che esce ad ogni avvio del pannello di controllo del mouse?
Appena fatta la procedura... Pare che sia tutto a posto.. Gli unici settaggi che non rimangono sono quelli della sensibilità, tempo di risposta e tempo doppio click... Per il momento non vedo nessuna particolare miglioria...
MA qualcuno di voi è riuscito a capire a cosa serve la schermata "sensor optimization" che esce ad ogni avvio del pannello di controllo del mouse?
non so che migliorie abbia apportato, probabilmente provano a far diventare meno schizzinoso il laser per far si di utilizzarlo su più superfici.
La schermata ad avvio che dici serve per impostare la periferica per uso ufficio (casual gaming) o per uso game (pro gaming) ma non chiedermi di preciso cosa vada ad influenzare :D
Chris Garner
05-01-2010, 13:56
Diciamo che è proprio quello che mi interessa... Praticamente se io ho il mouse attaccato, riavvio su un altro sistema operativo (dove gioco), che devo fare, ogni volta aprire il pannello di controllo, fargli fare l'ottimizzazione e poi giocare? Mi sembra una cavolata.. Che ce la mettono a fare la memoria sul mouse se poi devi calibrarlo ogni volta da sistema operativo.. E poi non ho capito perchè questa cosa del sensor optimization non sta spiegata da nessuna parte.. O perlomeno non in una parte visibile.. Proverò comunque a fare qualche ricerca perchè questa cosa mi incuriosisce...
Chris penso che non noterai nessun cambiamento se giochi senza fare l'ottimizzazione del sensore.
Io cmq la faccio sempre e gioco col programma aperto ridotto a icona.
ho rifatto la procedura di aggiornamento firmware dato che stamattina mi si era impallata...risultato? messaggio di errore e mouse morto :eek: robe dell'altro mondo.....
Chris Garner
05-01-2010, 18:19
ho rifatto la procedura di aggiornamento firmware dato che stamattina mi si era impallata...risultato? messaggio di errore e mouse morto :eek: robe dell'altro mondo.....
Quando fleshi qualsiasi cosa se ti si impalla durante il flash ti muore... Tutto sta alla possibilità di recuperare con il minimo danno possibile...
Quando fleshi qualsiasi cosa se ti si impalla durante il flash ti muore... Tutto sta alla possibilità di recuperare con il minimo danno possibile...
aveva 5 giorni....è andato dritto dritto in assistenza....ma dimmi te...posso capire ti si stacca la corrente elettrica, ma così il software stesso che segnala l'errore è na gran bella presa per il Qlo
aveva 5 giorni....è andato dritto dritto in assistenza....ma dimmi te...posso capire ti si stacca la corrente elettrica, ma così il software stesso che segnala l'errore è na gran bella presa per il Qlo
quasi quasi non lo aggiorno :stordita:
Chris Garner
06-01-2010, 20:04
Io l'ho fatto, nessun problema, procedura semplice e indolore... :D
opposing
09-01-2010, 01:28
salve, ero indeciso tra un g500 e un imperator quando mi è caduto l'occhio su questo cm storm sentinel, volevo chiedere un paio di cose:
1- ho trovato dei driver sul sito della cm storm versione 1.3, sono questi da installare?
2- ho visto che c'è un firmware update versione 1.0, una volta installati i driver versione 1.3 posso installare questo firmware?
3- cosa è questa finestra che si apre chiedendo che tipo di profilo di gioco lanciare? casual gaming o pro gaming? in che occasione si apre questa richiesta? all'avvio del s.o.? all'avvio di qualche applicazione, che so giochi, programmi, ecc.?
4- avete riscontrato problemi particolari nell'utilizzo del sensore? (lag, pixel skipping, ecc.)
aspetto risposte perchè questo mouse mi ha affascinato e vorrei abbinarlo a un bel pad della cm storm in stoffa con il logo della casa e in mezzo l'immagine dell'AK 47 :D
salve, ero indeciso tra un g500 e un imperator quando mi è caduto l'occhio su questo cm storm sentinel, volevo chiedere un paio di cose:
1- ho trovato dei driver sul sito della cm storm versione 1.3, sono questi da installare?
2- ho visto che c'è un firmware update versione 1.0, una volta installati i driver versione 1.3 posso installare questo firmware?
3- cosa è questa finestra che si apre chiedendo che tipo di profilo di gioco lanciare? casual gaming o pro gaming? in che occasione si apre questa richiesta? all'avvio del s.o.? all'avvio di qualche applicazione, che so giochi, programmi, ecc.?
4- avete riscontrato problemi particolari nell'utilizzo del sensore? (lag, pixel skipping, ecc.)
aspetto risposte perchè questo mouse mi ha affascinato e vorrei abbinarlo a un bel pad della cm storm in stoffa con il logo della casa e in mezzo l'immagine dell'AK 47 :D
ciao ti rispondo io intanto:
1- lascia perdere i driver 1.3 momentaneamente e lascia il mouse così come è coi driver inclusi nella confezione v. 1.2 perchè a quanto ho capito con gli 1.3 non viene salvata la velocità del mouse ad ogni avvio e dovresti impostarla ogni volta (a differenza degli 1.2 che mantengono salvato tale valore)
2-assolutamente non devi utilizzarlo è già aggiornato dalla fabbrica all'1.2
3- lo chiede all'avvio del software cmstorm se vai tu ad aprirlo :P la differenza tra le due ottimizzazioni del sensore non è chiara , casual gaming dovrebbe preferirsi qualora non lo utilizzi per giocarci.
4- fino a che il mio era vivo non avevo alcun problema
ma il mouse l'hai già preso? per il tappetino magari aspetta che ti risponda qualcuno che ha già l'accoppiata perchè i tappetini hanno 4 materiali diversi (plastica, tessuto duramesh, tessuto H2Glide, e tessuto duracloth). quello che vorresti tu è tessuto duramesh
opposing
09-01-2010, 12:14
ciao ti rispondo io intanto:
1- lascia perdere i driver 1.3 momentaneamente e lascia il mouse così come è coi driver inclusi nella confezione v. 1.2 perchè a quanto ho capito con gli 1.3 non viene salvata la velocità del mouse ad ogni avvio e dovresti impostarla ogni volta (a differenza degli 1.2 che mantengono salvato tale valore)
2-assolutamente non devi utilizzarlo è già aggiornato dalla fabbrica all'1.2
3- lo chiede all'avvio del software cmstorm se vai tu ad aprirlo :P la differenza tra le due ottimizzazioni del sensore non è chiara , casual gaming dovrebbe preferirsi qualora non lo utilizzi per giocarci.
4- fino a che il mio era vivo non avevo alcun problema
ma il mouse l'hai già preso? per il tappetino magari aspetta che ti risponda qualcuno che ha già l'accoppiata perchè i tappetini hanno 4 materiali diversi (plastica, tessuto duramesh, tessuto H2Glide, e tessuto duracloth). quello che vorresti tu è tessuto duramesh
ciao, grazie mille per le risposte sei stato molto gentile. Quindi se ho capito bene, attacco il mouse e installo i driver da cd e vado tranquillo senza toccare altro giusto? Il mouse non l'ho ancora comprato lo dovrei ordinare verso metà settimana. Per il tappetino mi piaceva quello solo per il logo, in casa ho altri mousepad tutti della steelpad (S&S, Qck Heavy, SX), ma ultimamente uso sol pad in stoffa.
ciao, grazie mille per le risposte sei stato molto gentile. Quindi se ho capito bene, attacco il mouse e installo i driver da cd e vado tranquillo senza toccare altro giusto? Il mouse non l'ho ancora comprato lo dovrei ordinare verso metà settimana. Per il tappetino mi piaceva quello solo per il logo, in casa ho altri mousepad tutti della steelpad (S&S, Qck Heavy, SX), ma ultimamente uso sol pad in stoffa.
si, hai capito.
Sei ben messo a mousepad a quanto pare :D
Cmq anche io non ho riscontrato nessun problema riguardo al sensore.
sto diventando matto.ho comprato oggi sto mouse ma windows me lo vede solo come mouse compatibile HID.infatti pur installando i driver da disco nel menu' di configurazione non mi appare nessunissima versione del mouse.i profili me li cambia e tutto il resto sembra funzionare ma come cavolo faccio a far riconoscere il mouse?e poi quando vado ad assegnare ai vari tasti le funzioni che m'interessano perche' con l'ottavo tasto non me le fa assegnare?forse perche' non lo riconosce il mouse come sentinel ma come generico?aiuto per favore............
sto diventando matto.ho comprato oggi sto mouse ma windows me lo vede solo come mouse compatibile HID.infatti pur installando i driver da disco nel menu' di configurazione non mi appare nessunissima versione del mouse.i profili me li cambia e tutto il resto sembra funzionare ma come cavolo faccio a far riconoscere il mouse?e poi quando vado ad assegnare ai vari tasti le funzioni che m'interessano perche' con l'ottavo tasto non me le fa assegnare?forse perche' non lo riconosce il mouse come sentinel ma come generico?aiuto per favore............
up!!!!
sto diventando matto.ho comprato oggi sto mouse ma windows me lo vede solo come mouse compatibile HID.infatti pur installando i driver da disco nel menu' di configurazione non mi appare nessunissima versione del mouse.i profili me li cambia e tutto il resto sembra funzionare ma come cavolo faccio a far riconoscere il mouse?e poi quando vado ad assegnare ai vari tasti le funzioni che m'interessano perche' con l'ottavo tasto non me le fa assegnare?forse perche' non lo riconosce il mouse come sentinel ma come generico?aiuto per favore............
se lo cerchi tra le periferiche di windows si, lo vedi come un qualunque mouse. che vuol dire come fai a far riconoscere il mouse? appena ti si muove è già bello che configurato. per ciò che riguarda l'ottavo tasto anche da me era non modificabile (non so il perchè e non c'ho perso tempo più di tanto)
se lo cerchi tra le periferiche di windows si, lo vedi come un qualunque mouse. che vuol dire come fai a far riconoscere il mouse? appena ti si muove è già bello che configurato. per ciò che riguarda l'ottavo tasto anche da me era non modificabile (non so il perchè e non c'ho perso tempo più di tanto)
pero' non capisco proprio perche' non me lo vede come mouse sentinel....e' strano.Per l'ottavo tasto e' scritto da tutte le parti che puoi programmare 8 tasti ma quando vado ad aprire il menu a tendina mi da solo le seguenti voci:
disabled
profile switch
profile +
profile -
..........mentre invece per tutti gli altri tasti mi fa assegnare cio' che voglio.Sbaglio forse qualcosa o che potrebbe essere altrimenti?
no non sbagli nulla. sia io che altri utenti sul forum ufficiale cmstorm abbiam la stessa situazione.
non stare a preoccuparti del perchè non te lo riconosca come sentinel perchè funziona correttamente già così :)
no non sbagli nulla. sia io che altri utenti sul forum ufficiale cmstorm abbiam la stessa situazione.
non stare a preoccuparti del perchè non te lo riconosca come sentinel perchè funziona correttamente già così :)
ok in mouse funziona e va bene cosi.Ma possibile che non si riesca a svelare il mistero della configurazione dell'ottavo tasto da nessuna parte?
Chris Garner
12-01-2010, 19:22
L'ottavo tasto è configurabile soltanto sotto il profilo standard.. Infatti se fate caso lì è possibile configurare solo il tasto 8 (default switch profile), mentre negli altri profili sono configurabili tutti i tasti tranne l'8... ;)
L'ottavo tasto è configurabile soltanto sotto il profilo standard.. Infatti se fate caso lì è possibile configurare solo il tasto 8 (default switch profile), mentre negli altri profili sono configurabili tutti i tasti tranne l'8... ;)
lo so pero' dal menu a tendina non e' possibile assegnare le varie funzioni come per gli altri tasti ma solo quelle relative al cambio di profilo.Possibili soluzioni?
Chris Garner
12-01-2010, 21:11
lo so pero' dal menu a tendina non e' possibile assegnare le varie funzioni come per gli altri tasti ma solo quelle relative al cambio di profilo.Possibili soluzioni?
Non penso ci siano soluzioni, a meno di mettere mano ai file di configurazione... Ma poi scusa, ma che ci devi fare? Quel tasto è così scomodo tanto è lontano...
Non penso ci siano soluzioni, a meno di mettere mano ai file di configurazione... Ma poi scusa, ma che ci devi fare? Quel tasto è così scomodo tanto è lontano...
eventualmente lo volevo personalizzare in game anche se e' vero che e' piuttosto scomodo.Pero',visto il fatto che da tutte le parti si parla di 8 tasti completamente configurabili,mi sarebbe piaciuto capire il perche' invece non e' possibile..............
quoto chris, l'ottavo tasto serve esclusivamente per lo switch dei profili se sei in un profilo creato da te.
Raga ma com'e' possibile che ogni volta che stacco il pc dall'nterruttore generale
il mouse dopo non mi va e mi tocca sempre staccarlo e riattaccarlo?
io stacco l'alimentatore e non mi succede. è una presa usb della scheda madre? prova a cambiare presa usb
eventualmente lo volevo personalizzare in game anche se e' vero che e' piuttosto scomodo.Pero',visto il fatto che da tutte le parti si parla di 8 tasti completamente configurabili,mi sarebbe piaciuto capire il perche' invece non e' possibile..............
perchè l'8 tasto è per switchare i profili, se lo assegni a qualcun'altra funzione come fai a cambiare profilo ?
Raga ma com'e' possibile che ogni volta che stacco il pc dall'nterruttore generale
il mouse dopo non mi va e mi tocca sempre staccarlo e riattaccarlo?
a me non lo fa ed io stacco sempre il pc dalla ciabatta
futurama92
18-01-2010, 14:04
ho preso il sentinel... dopo un mesetto scarso di prova posso dire che è un ottimo mouse... però la rotella fa dei suoni strani quando la scorro ogni tanto... come se non fosse "ben oliata" e ogni tanto quando lo uso nello spostarsi è come se ci fosse qualcosa che produce attrito col tappettino... e non riesco a capire cos'è... se sono gli appoggi del mouse o qualcos'altro.... qualcuno può spiegarmi come funziona il fuoco rapido??
la rotella a me va benissimo, con il minimo sforzo riesce a fare gli scatti netti senza strani rumori.
Per quanto riguarda il rapid-fire da quello che ho capito devi assegnare la funzione ad un pulsante.
Successivamente puoi scegliere il numero di colpi da sparare e la distanza in millisecondi che intercorre per ogni singolo colpo.
In questo modo alla pressione di un pulsante sparerai il num. di colpi da te impostato a raffica.
futurama92
19-01-2010, 21:16
il mio rapid fire è impostato su 3 8 8 però non riesco a capire cosa significano i numeri... per la rotella sarà un difetto..
il mio rapid fire è impostato su 3 8 8 però non riesco a capire cosa significano i numeri... per la rotella sarà un difetto..
preso dal manuale:
Column A: Rapid fire counts: Place a number from 1 to
254. 255 for continuous loop shots while held.
Column B: Time duration of each shot while button is
pressed: Place a number from 1~255.
Column C: Interval between two shots :
Place a number from 1~255.
Ciao ragazzi, al momento ho un logitech G7, siccome ha fatto il suo tempo e le batterie sono esauste devo sostituirlo con un'altro altrettanto valido, per questo volevo chiedervi alcune info sul cm storm.
-Con la rotella centrale è possibile fare anche lo scrolling orizontale, è precisa in verticale?
-Lo trovate comodo rispetto ad altri mouse ergonomici per gaming?
-Se non si installa nessun software di gestione del mouse, è comunque possibile variare i DPI, la navigazione avanti/indietro con i tasti laterali, e lo scrolling orizontale?
Grazie
Ciao :)
solo scrolling verticale
molto ergonomico
non saprei
...
-Con la rotella centrale è possibile fare anche lo scrolling orizontale, è precisa in verticale?
-Lo trovate comodo rispetto ad altri mouse ergonomici per gaming?
-Se non si installa nessun software di gestione del mouse, è comunque possibile variare i DPI, la navigazione avanti/indietro con i tasti laterali, e lo scrolling orizontale?
ciao
per la prima ti han già risposto, purtroppo no
il mouse di per sè è comodo, ma se cerchi un mouse da afferrare totalmente con la mano per sollevarlo ce ne son di più pratici
lo uso su linux senza alcun driver e funzionano tutti i tasti/profili/dpi con i laterali che han funzione avanti e indietro
Preso! Non capisco come si aggiorni il FW! Ho scaricato dal sito il CD 1.3 ITA ma non c'è traccia di FW o di versioni di FW!
E' possibile associare via profilo ai tasti laterali alcuni comandi windows come riduci ad icona ecc??? :wtf:
ragazzi spuntate l'opzione "aumenta precisione del puntatore" sul pannello di controllo-mouse.
Se fate come me che il sentinel lo usa solo per giocare (lo collego e lo scollego quando non gioco), ricordatevi di spuntare quell'opzione ogni volta che lo collegate.
Come mai nella guida 1.3 in ITA dice invece di NON mettere la spunta? :wtf:
Preso! Non capisco come si aggiorni il FW! Ho scaricato dal sito il CD 1.3 ITA ma non c'è traccia di FW o di versioni di FW!
E' possibile associare via profilo ai tasti laterali alcuni comandi windows come riduci ad icona ecc??? :wtf:
il firmware si auto-aggiorna installando il software, quindi non devi fare altro. per i tasti non so risponderti, non sono a casa, controllerò.
per essere chiari sulla questione "aumenta precisione" deve essere assolutamente disattivato.
Come mai nella guida 1.3 in ITA dice invece di NON mettere la spunta? :wtf:
:boh: non la sapevo sta cosa.
domani quando gioco provo a levarla
aggiungo un link se se volete provare a divertirvi coi settings :D
http://www.overclock.net/computer-peripherals/173255-cs-s-mouse-optimization-guide.html
P.S. io nn ho osato, troppo lunga la storia :p
aggiungo un link se se volete provare a divertirvi coi settings :D
http://www.overclock.net/computer-peripherals/173255-cs-s-mouse-optimization-guide.html
P.S. io nn ho osato, troppo lunga la storia :p
bel link, quando avrò un pò di tempo e se ci capirò lo leggerò :D
Skull.69
28-02-2010, 15:00
Ciao a Tutti...ho appena comprato questo mouse e già mi sorgono dubbi...forse sarà che fino ad adesso ho sempre avuto logitech. Il dubbio sta nel fatto che ho installato il software e non ho alcuna applicazione (tipo pannello di controllo) salvata sul PC. Ho provato a reinstallare varie volte avendo lo stesso risultato. Allora chiedo a Voi che lo avete da più tempo, ma vi installa le applicazioni o queste sono solo "lanciabili" da cd o file .iso???:muro: :muro: :muro:
Grazie
Ciao a Tutti...ho appena comprato questo mouse e già mi sorgono dubbi...forse sarà che fino ad adesso ho sempre avuto logitech. Il dubbio sta nel fatto che ho installato il software e non ho alcuna applicazione (tipo pannello di controllo) salvata sul PC. Ho provato a reinstallare varie volte avendo lo stesso risultato. Allora chiedo a Voi che lo avete da più tempo, ma vi installa le applicazioni o queste sono solo "lanciabili" da cd o file .iso???:muro: :muro: :muro:
Grazie
Uno dei vantaggi di sto mouse è proprio che non è necessario installare driver o troiate simili(vedi Logitech) che intasano il PC e tu pure a lamentarti!!!! :doh: :asd:
Skull.69
28-02-2010, 19:21
Ma nooo...non mi lamento...era solo per avere delucidazioni in merito visto che non avevo mai avuto a che fare con un qualcosa che non istallasse le proprie applicazioni. Come dici Tu è un piacere vedere che non aggiunge zozzerie al SO...
GRAZIE
in realtà te la installa l'applicazione c:/cooler master/storm/storm.exe altrimenti non avresti modo di registrare macro, scegliere i colori sensibilità e altro
Io tengo il contenuto del DVD in una cartella. L'unica cosa che non capisco è perché ci deve essere un filmato stupido da 110MB che occupa spazione per nulla e soprattutto NON serve una mazza!!!! :rolleyes:
Come mai nella guida 1.3 in ITA dice invece di NON mettere la spunta? :wtf:
ultimamente la spunta l'ho deselezionata e devo dire che va meglio.
Chris Garner
01-03-2010, 11:42
Io tengo il contenuto del DVD in una cartella. L'unica cosa che non capisco è perché ci deve essere un filmato stupido da 110MB che occupa spazione per nulla e soprattutto NON serve una mazza!!!! :rolleyes:
Penso che il filmato si possa tranquillamente eliminare...
Penso che il filmato si possa tranquillamente eliminare...
Si si, non serve a nulla, ma mi chiedo perché l'hanno messo visto che per occupare così tanto dovrebbe essere in supermegastrafullaccadì... :rolleyes:
Chris Garner
01-03-2010, 13:33
Si si, non serve a nulla, ma mi chiedo perché l'hanno messo visto che per occupare così tanto dovrebbe essere in supermegastrafullaccadì... :rolleyes:
Mah, penso semplicemente che il codec con il quale è stato compresso non sia granchè, infatti il video ha anche una risoluzione ridicola... :D
Sono 6 mesi che ho il CM Storm.
Fluido e preciso, lo uso a 3800 ma con sensibilità ridotta: per me è un setting universale, perfetto sia per il gaming che per le applicazioni, e non ho mai avuto la stretta esigenza di cambiare il DPI al volo.
Buon grip, robusto, design e luci carine (anche l'occhio vuole la sua parte) e direi quasi che il materiale plastico/gommoso è piacevole al tatto.
Perchè non lo consiglio senza riserve allora?
Anche se non l'ho provato, credo che il G500 sia migliore sotto molti punti di vista, seppur costando qualcosina in più (non molto cmq).
Sotto il profilo della precisione non posso esprimermi, sul grip e il feeling generale, credo sia una questione di abitudine (quando sono passato dal mio vecchio mouse al CS Storm ero perplesso, solo dopo un po' "c'ho preso la mano").
Il punto di forza del CS Storm dovrebbe essere il software, e la possibilità di scriptare le macro.
Credetemi, sono un programmatore, e posso dire che tutto sommato il suo linguaggio scripting è piuttosto limitato...
Avevo in mente tante cose cose da "programmare" con i vari giochi...
Ho abbandonato quasi tutte le mie idee, e dopo sei mesi mi ritrovo ad usare quasi esclusivamente le funzioni e macro base...
La rotellina è dura. Ci si abitua dopo un po', ma non diventa mai comoda al 100%.
Il G500 ha più tasti... per alcuni è irrilevante, per me più tasti ci sono, meglio è (a patto che siano comodamente raggiungibili ovviamente), senza contare la rotellina, cavallo di battaglia dei mouse logitech.
Ultimo ma non ultimo, il fatto che non cambia automaticamente profilo da un'applicazione all'altra, e che si possono memorizzare solo 4 profili.
Sembra una cavolata, ma non lo è.
Avevo un profilo per il browser, uno per Outlook, uno per Photoshop... e quello restante era per il gioco di turno.
Finito il gioco, dovevo riprogrammarlo per il prossimo. Se avessi avuto un paio di giochi a cui mi alternavo, avrei dovuto rinunciare a qualcos'altro.
Non solo, alla fine è scocciante ciclare tra i vari profili, ad esempio, per passare dal browser ad Outlook.
Infatti, quando non gioco, uso al 99% il profilo "browser", anche se faccio altro.
Morale della favola... se qualcuno di voi ha provato SIA il G500, SIA il CM Storm, mi faccia sapere cosa ne pensa.
Eventualmente sono disposto a venderlo a prezzo stracciato ;)
P.S.: Come ciliegina sulla torta, ho scaricato la v1.3 de software, volevo disinstallare la v1.2 come caldamente consigliato da un documento ufficiale... e sorpresa, non trovo più il software.
Non ho la più pallida idea di come disinstallarlo.
Che poi, visto che la v1.3 ha causato anche qualche problema, nel nome di qualche non ben chiara miglioria, non è nemmeno questa gran perdita :stordita:
c'è un utente che ha provato tutti e due e ha postato una recensione.
Alla fine ha scelto il g500.
Una cosa che mi ricordo è che elogiava il sensore del sentinel, superiore a quello del g500.
Prova a cercare il post o qui o sul 3d mouse/pad per gaming
A me la rotellina funziona PERFETTAMENTE, molto meglio del mio vecchio Logitech MX310
L'ho preso da poco, forse negli ultimi mouse hanno corretto la cosa. Un po' come succede in qualsiasi apparecchio elettronico... ;)
Chris Garner
04-03-2010, 14:12
Anche io vorrei esprimermi dopo diverso tempo che ho questo mouse.. Innanzitutto mi manca la possibilità dello scrolling orizzontale (come in un mouse da 15€ :doh: ), che seppure la utilizzavo poco, in molte occasioni mi è risultata utile; secondo lamento pure io la limitatezza dei profili, con il mio precedente mouse (G9) erano troppo comodi (compreso lo switch automatico anche se qualche volta cannava)... Poi la rotellina non ha paragoni con il logitech, però a questo proposito il confronto lo faccio con il mio pre-precedente mouse, ovvero l'mx revolution, il mouse più comodo che abbia mai avuto, peccato fosse wireless e peccato la batteria faceva letteralmente cagare... Insomma tirando le somme, se facessero un mouse misto tra il g9, l'mx e lo storm diventerebbe il mio mouse a vita...
futurama92
04-03-2010, 17:40
lo scrolling orizzontale non l'ho mai avuto... sinceramente non so l'utilità... risolti i miei problemi devo dire che è un mouse perfetto... apparte i pesetti che a volte son utili a volte non servono proprio.... all'inzio lo usavo solo per giocare a counter strike source e devo dire che era già utilissimo allora (il rapid fire è una manna per css, colpi alla testa a go go) e adesso con altri giochi lo trovo ancora meglio... il fatto poi delle luci personalizzabili e schermetto oled per vedere che profilo si utilizza è il top... premetto che è il mio primo mouse da gamer... ma credo che non lo schermetto oled mi sia diventato indispensabile ( causa vuoti di memoria :D )
lo scroll orizzontale, aldilà della comodità nello scorrere testi o immagini larghe, aggiunge due comandi possibili in più, in una posizione facilmente raggiungibile...
Manna dal cielo per i gamer.
Sulla questione della luci del CM Storm, IMHO è una questione puramente scenica.
Se il CM Storm riconoscesse automaticamente l'applicazione su cui "sta puntando", come accade per i mouse logitech, non servirebbe sapere quale profilo è selezionato guardando la luce.
E' automaticamente selezionato quello giusto, e ci si risparmia la seccatura di ciclarlo manualmente (senza considerare il limite di 4 setting massimi).
lo scrolling orizzontale non l'ho mai avuto... sinceramente non so l'utilità... risolti i miei problemi devo dire che è un mouse perfetto... apparte i pesetti che a volte son utili a volte non servono proprio.... all'inzio lo usavo solo per giocare a counter strike source e devo dire che era già utilissimo allora (il rapid fire è una manna per css, colpi alla testa a go go) e adesso con altri giochi lo trovo ancora meglio... il fatto poi delle luci personalizzabili e schermetto oled per vedere che profilo si utilizza è il top... premetto che è il mio primo mouse da gamer... ma credo che non lo schermetto oled mi sia diventato indispensabile ( causa vuoti di memoria :D )
come funziona il rapid-fire con css?
markraptus
05-03-2010, 11:48
Salve a tutti, sto leggendo questo tread perché interessato ad abbandonare Logitech definitivamente!!! Volete sapere perché?
Ve lo dico subito: da anni gioco on-line dapprima a Soldier of Fortune 2, poi alla saga COD, da ieri a Battlefield Bad Company 2. Ho sempre avuto Mouse Logitech e li ho SEMPRE cambiati ogni 2 anni perchè si sono sempre rotti, nonostante li ho sempre usati con cura maniacale.
Una volta la rotellina sull'MX xxx , un'altra volta il tasto sinistro sull'MX 518, ed ora il tasto destro sul G5.
NON CE LA FACCIO PIU!!!! NON E' POSSIBILE COMPRARE MOUSE DA 50-70€ E DOVERLI SOSTITUIRE OGNI 2 ANNI!!
A tal proposito stavo pensando di cambiare marca e questo CM storm sentinel fa al caso mio, credete che per robustezza dei tasti, sia meglio dei Logitech?
Se avete da consigliarmi un gaming mouse molto resistente all'usura accomodatevi.
Chris Garner
05-03-2010, 11:53
Bè, io ho sempre avuto logitech e ora ho questo storm... Come robustezza pare molto buono, e questa sensazione la dà soprattutto se lo appoggi abbastanza pesantemente sulla scrivania e senti il classico "tonfo" cupo, insomma il rumore che fa una cosa quando è bella robusta... Da questo lato penso non gli si possa dire niente...
Confermo,
la sensazione di robustezza è uno dei punti di forza del CM Storm...
Come dicevo, la qualità dei materiali e una cosa che si vede e si sente, anche al tatto.
Se è una robustezza effettiva o solo una sensazione di robustezza, lo sapremo tra qualche anno. Io ce l'ho da 6 mesi, vedremo.
P.S.: Siccome io invece vorrei passare al G500, qualcun altro può confermare che i prodotti Logitech siano poco longevi? :rolleyes:
markraptus
05-03-2010, 12:18
Beh, anche il Logitech G5 che ho ancora adesso sembra molto robusto come costruzione, ma sono i tasti che vanno a farsi benedire troppo spesso. Capisco che un uso intenso mette alla frusta i tastini interni ma così è troppo. Ti giuro cambio 1 mouse ogni 2 anni per questo motivo.
markraptus
05-03-2010, 12:40
Confermo,
P.S.: Siccome io invece vorrei passare al G500, qualcun altro può confermare che i prodotti Logitech siano poco longevi? :rolleyes:
ne troverai tantissimi disposti a giurare sulle loro mamme/fidanzate che i Logitech sono eterni...... perché non ci giocano.
Ho questo mouse, ne accetto i limiti(qualsiasi dispositivo ne ha) come lo scroll orrizontale che anche se avessi non userei o il discorso dei profili e ne sono pienamente soddisfatto! :)
Lo scroll orrizontale sono 2 tasti in più, una manna per i videogiocatori? Si premi tu scroll a destra mentre 5 alien ti corrono dietro per sbrandellarti! :rolleyes:
Associare un profilo ad un gioco? Certo, molto comodo, peccato che poi rimanga quello mentre lo storm puoi variare profilo a seconda della zona o missione che stai facendo...
futurama92
05-03-2010, 13:16
come funziona il rapid-fire con css?
le impostazioni non le ho ancora variate... causa pigrizia... ma cmq con css spara dei leggeri colpetti che permetto al mirino di restare piccolo... senza sparare la tipica raffica con il mirino che diventa enorme... questa funzione da maggiore precisione nello sparo... certo bisogna beccare la testa altrimenti diventa inutile
Associare un profilo ad un gioco? Certo, molto comodo, peccato che poi rimanga quello mentre lo storm puoi variare profilo a seconda della zona o missione che stai facendo...
non ho capito questa parte del tuo intervento... intendi cambiare profilo quando si vuole?
...
non ho capito questa parte del tuo intervento... intendi cambiare profilo quando si vuole?
Si, cmq non era riferito ad un mouse in particolare, era un discorso generale...
Chris Garner
05-03-2010, 13:36
Bè questo lo faceva anche il g9 (oltre allo switch automatico), soltanto che bisognava sollevare il mouse per switchare dato che i tasti fisici erano sotto...
Bè questo lo faceva anche il g9 (oltre allo switch automatico), soltanto che bisognava sollevare il mouse per switchare dato che i tasti fisici erano sotto...
Buonanotte allora! :asd:
ne troverai tantissimi disposti a giurare sulle loro mamme/fidanzate che i Logitech sono eterni...... perché non ci giocano.
Brutta cosa il fan-boysmo...
Sapessi che mi hanno giurato sul forum della CM sul meraviglioso scripting di questo mouse.
Non solo erano balle, ma proprio lo scripting si è rilevato buggato anche per fare cose molto più elementari.
Cmq non credo esistano mouse "eterni", soprattutto se li usi con una certa foga.
Lo scroll orrizontale sono 2 tasti in più, una manna per i videogiocatori? Si premi tu scroll a destra mentre 5 alien ti corrono dietro per sbrandellarti! :rolleyes:
Non capisco.
Ammesso e non concesso che sia scomodo premere lo scroll laterale in-game, sono comunque due funzioni in più rispetto un mouse che ne è sprovvisto.
E perchè sarebbe scomodo?
A questo punto potresti giocare anche con un mouse sprovvisto di wheel. I tempi di uso sono quelli.
Associare un profilo ad un gioco? Certo, molto comodo, peccato che poi rimanga quello mentre lo storm puoi variare profilo a seconda della zona o missione che stai facendo...
Non è associare un profilo ad un gioco.
È associare un profilo a qualsiasi applicazione attiva. Che sia un gioco, IE, Esplora Risorse, Outlook, Word, Excell, Photoshop, il Player dei filmati, Winamp, etc..
Giusto per curiosità, mi faresti un esempio pratico del perchè cambiare profilo a seconda della zona o missione che stai facendo in un gioco?
le impostazioni non le ho ancora variate... causa pigrizia... ma cmq con css spara dei leggeri colpetti che permetto al mirino di restare piccolo... senza sparare la tipica raffica con il mirino che diventa enorme... questa funzione da maggiore precisione nello sparo... certo bisogna beccare la testa altrimenti diventa inutile
Ma questa è una cosa che ti permette qualsiasi mouse con delle macro programmabili (praticamente tutti quelli dalla fascia media in poi).
Basta associare ad un determinato tasto 3-5 ripetizioni del Left Mouse Button.
Chris Garner
05-03-2010, 13:59
Vi devo dire la sincera verità? Io a suo tempo cambiai il mio g9 con questo soltanto perchè innanzitutto non mi piaceva la forma del logitech e poi perchè questo mi piaceva molto esteticamente... Poi ovvio che non ho scelto solo in base a questi parametri (mica sono scemo che mi vado a prendere un mouse da 70€ solo perchè è bello!), ho visto che orientativamente sembrava simile al g9 e quindi l'ho preso... Ma ora come ora non sono soddisfattissimo a dire la verità...
futurama92
05-03-2010, 14:45
Ma questa è una cosa che ti permette qualsiasi mouse con delle macro programmabili (praticamente tutti quelli dalla fascia media in poi).
Basta associare ad un determinato tasto 3-5 ripetizioni del Left Mouse Button.
stavo spiegando all'utente che mi aveva chiesto del fuoco rapido... è diverso fare una macro con ripetizioni del tasto left (tempo di latenza maggiore) rispetto al fuoco rapido
Vi devo dire la sincera verità? Io a suo tempo cambiai il mio g9 con questo soltanto perchè innanzitutto non mi piaceva la forma del logitech e poi perchè questo mi piaceva molto esteticamente... Poi ovvio che non ho scelto solo in base a questi parametri (mica sono scemo che mi vado a prendere un mouse da 70€ solo perchè è bello!), ho visto che orientativamente sembrava simile al g9 e quindi l'ho preso... Ma ora come ora non sono soddisfattissimo a dire la verità...
come mai non sei soddisfatto?
Chris Garner
05-03-2010, 17:47
Ve l'ho detto, per via della rotellina, dello switch automatico dei profili, e per qualche incompletezza del pannello di controllo (anche se apprezzo che il mouse funzioni senza)
futurama92
05-03-2010, 20:58
ah ok scusa... ma te che hai avuto logitech con lo switch automatico dei profili, come funziona? dal pannello si programmano i profili in base al programma?
markraptus
06-03-2010, 10:22
Ti rispondo io.
Praticamente dal programma Setpoin selezioni un'applicazione e per questa assegni ad ogni tasto del mouse una funzione specifica.
Ad esempio, in firefox avevo impostato per fare pagina+ e pagina- lo scroll orizzontale a dx e sx della rotellina, funzione molto comoda perchè ti permette di fare navigazione internet senza dover spostare il mouse di continuo.
Ovviamente il programma riconosce se l'applicazione è in esecuzione ed assegna al mouse la funzione specifica. Una figata!!
Oltre questo ci sarebbero altre 1000 funzioni da poter programmare.
Chris Garner
06-03-2010, 14:00
Ti rispondo io.
Praticamente dal programma Setpoin selezioni un'applicazione e per questa assegni ad ogni tasto del mouse una funzione specifica.
Ad esempio, in firefox avevo impostato per fare pagina+ e pagina- lo scroll orizzontale a dx e sx della rotellina, funzione molto comoda perchè ti permette di fare navigazione internet senza dover spostare il mouse di continuo.
Ovviamente il programma riconosce se l'applicazione è in esecuzione ed assegna al mouse la funzione specifica. Una figata!!
Oltre questo ci sarebbero altre 1000 funzioni da poter programmare.
Già! L'unico piccolo inconveniente è che a volte non riconosceva il programma (ad esempio quando lo minimizzavi/massimizzavi).... Però per il resto davvero una funzione comoda.. Inoltre non si avevano limiti di profili memorizzabili (o meglio nel mouse massimo 5, sul pc quanti ne volevi o perlomeno un numero sufficiente)... :)
stavo spiegando all'utente che mi aveva chiesto del fuoco rapido... è diverso fare una macro con ripetizioni del tasto left (tempo di latenza maggiore) rispetto al fuoco rapido
come mai non sei soddisfatto?
ma tu il rapid-fire lo usi con un'automatica o un fucile?
futurama92
06-03-2010, 20:06
ma tu il rapid-fire lo usi con un'automatica o un fucile?
automatica ovvio... fucile non serve a molto... apparte che non uso mai fucili io di nessun tipo quindi non saprei dirti
automatica ovvio... fucile non serve a molto... apparte che non uso mai fucili io di nessun tipo quindi non saprei dirti
bè con l'automatica tieni premuto il pulsante sx e parte la raffica.
è utile se si vogliono sparare colpi singoli a ripetizione.
Per il fucile invece può fare comodo per esempio con un garand(dods)
futurama92
07-03-2010, 17:52
con le automatiche fa la raffica di pochi colpi ma precisi....
donfranco77
09-03-2010, 20:01
Ciao a tutti! Ho preso oggi questo mouse da gamers ma purtroppo ho visto che sul vetro satinato (tappetino stile ice-mat autoprodotto), non funge! Mentre il mio fidato mx1000 non ha problemi T_T
Qualcuno mi sa dire su quale superficie si ottiene il risultato migliore? Non vorrei piallare i piedini...ho una scrivania in legno chiaro, potrei usarlo direttamente lì?
Ciao a tutti! Ho preso oggi questo mouse da gamers ma purtroppo ho visto che sul vetro satinato (tappetino stile ice-mat autoprodotto), non funge! Mentre il mio fidato mx1000 non ha problemi T_T
Qualcuno mi sa dire su quale superficie si ottiene il risultato migliore? Non vorrei piallare i piedini...ho una scrivania in legno chiaro, potrei usarlo direttamente lì?
strano, anche io tempo addietro ne avevo fatto realizzare uno e con il sentinel funziona. prova a mettere sotto al vetro un mousepad o un'altra superficie uniforme
donfranco77
10-03-2010, 07:05
si, l'ho fatto ma nada...nè dalla parte satinata nè dalla parte liscia.
Ho provato a metterci sotto qualcosa di nero o bianco...ho anche provato a togliere le luci ma nisba...la cosa poi ancora più strana è che il ragazzo che l'ha provato e che me l'ha dato aveva un mousepad di vetro O_o
donfranco77
10-03-2010, 09:59
Aggiungo foto del mouse-pad.. scusate se è sfuocata.
http://img26.imageshack.us/img26/6679/dscf1346ru.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/dscf1346ru.jpg/)
Per rispondere anticipatamente; ho provato ovviamente a togliere la lastra nera sotto al pad e a mettere anche qualcos'altro..non ne vuole sapere assolutamente una volta appoggiato sul vetro.
Ciao a tutti avrei un problema col nostro SENTINEL, ho letto tutto il 3D ma non ho trovato la risposta.
Quando imposto il mouse ad esempio a 4000 DPI chiaramente riduco la sensibilita' altrimenti diventa incontrollabile.
Tutto va a buon fine, apro Bad Company 2 e nel menu' funziona ancora come da me impostato, ma appena entro in gioco il mouse ignora la sensibilita' e funziona solo in base ai DPI quindi e' improponibile.
Forse sbaglio qualcosa, sapreste illuminarmi ? :muro:
Ciao a tutti avrei un problema col nostro SENTINEL, ho letto tutto il 3D ma non ho trovato la risposta.
Quando imposto il mouse ad esempio a 4000 DPI chiaramente riduco la sensibilita' altrimenti diventa incontrollabile.
Tutto va a buon fine, apro Bad Company 2 e nel menu' funziona ancora come da me impostato, ma appena entro in gioco il mouse ignora la sensibilita' e funziona solo in base ai DPI quindi e' improponibile.
Forse sbaglio qualcosa, sapreste illuminarmi ? :muro:
le sensibilità che si devono regolare sono due.
Una è la sensibilità di windows (consiglio di tenerla fissa) che puoi modificare anche dal software del mouse e una è la sensibilità del gioco.
Per ogni gioco devi impostare una sensibilità che si adatta alle tue esigenze, modificandola dalle opzioni dei giochi stessi
Aggiungo foto del mouse-pad.. scusate se è sfuocata.
http://img26.imageshack.us/img26/6679/dscf1346ru.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/dscf1346ru.jpg/)
Per rispondere anticipatamente; ho provato ovviamente a togliere la lastra nera sotto al pad e a mettere anche qualcos'altro..non ne vuole sapere assolutamente una volta appoggiato sul vetro.
il mio vetro è molto + opaco...sarà per questo
le sensibilità che si devono regolare sono due.
Una è la sensibilità di windows (consiglio di tenerla fissa) che puoi modificare anche dal software del mouse e una è la sensibilità del gioco.
Per ogni gioco devi impostare una sensibilità che si adatta alle tue esigenze.
Esatto, data la natura per certo versi estrema del mouse la sensibilità sw che altro non è che una interpolazione(a.k.a. PORCHERIA) la devi tenere al minimo sia su Windows che nei vari giochi a cui andrai a giocare! ;)
La sensibilità sw è come quando fai una foto con un cell di merda e provi ad ingrandirla. Cosa otterrai? Merda ovviamente... :asd:
Ciao a tutti avrei un problema col nostro SENTINEL, ho letto tutto il 3D ma non ho trovato la risposta.
Quando imposto il mouse ad esempio a 4000 DPI chiaramente riduco la sensibilita' altrimenti diventa incontrollabile.
Tutto va a buon fine, apro Bad Company 2 e nel menu' funziona ancora come da me impostato, ma appena entro in gioco il mouse ignora la sensibilita' e funziona solo in base ai DPI quindi e' improponibile.
Forse sbaglio qualcosa, sapreste illuminarmi ? :muro:
non conosco bad company ma se lo lanci da steam nelle proprietà di avvio del gioco prova ad inserire questi parametri -noforcemaccel -noforcemspd
http://supportwiki.steampowered.com/it/Configurare_un_mouse_per_giocare
le sensibilità che si devono regolare sono due.
Una è la sensibilità di windows (consiglio di tenerla fissa) che puoi modificare anche dal software del mouse e una è la sensibilità del gioco.
Per ogni gioco devi impostare una sensibilità che si adatta alle tue esigenze.
grazie per la risposta, ma da windows non tocco nulla e dal menu' del gioco la sensibilita' non si modifica :doh:
non capisco cosa possa essere...
p.s. il sistema operativo è WINDOWS 7 64bit
si, l'ho fatto ma nada...nè dalla parte satinata nè dalla parte liscia.
Ho provato a metterci sotto qualcosa di nero o bianco...ho anche provato a togliere le luci ma nisba...la cosa poi ancora più strana è che il ragazzo che l'ha provato e che me l'ha dato aveva un mousepad di vetro O_o
Sul vetro manco i mouse M$ con tecnologia bluetrack funzionano. Figurarsi tecnologie led o laser...
Questo è un mouse gaming ergo necessito di tutto un corollario di cose che lo facciano rendere al meglio. Quel mouse pad è una porcata(non parlo di estetica eh!) e quindi anche se funzionasse cmq non renderebbe al meglio. Ci vuole un mouse pad specifico gaming.
Altrimenti se non vi interessa la tecnica ma solo l'estetica prendetevi qualche mouse tamarro da 15€... :O
grazie per la risposta, ma da windows non tocco nulla e dal menu' del gioco la sensibilita' non si modifica :doh:
non capisco cosa possa essere...
p.s. il sistema operativo è WINDOWS 7 64bit
moooooooooooolto strano :confused:
cmq, ti consiglio allora di crearti un profilo apposta per bc2.
se a 4000dpi ti risulta troppo veloce, abbassali (facendo delle prove)in modo che diventa più gestibile. Cosi quando apri il gioco, switchi il suo profilo e hai tutto pronto
non conosco bad company ma se lo lanci da steam nelle proprietà di avvio del gioco prova ad inserire questi parametri -noforcemaccel -noforcemspd
http://supportwiki.steampowered.com/it/Configurare_un_mouse_per_giocare
ciao, non lo lancio da steam perche' ho il disco, ed in ogni caso mi piacerebbe gestirlo dal software altrimenti rimetto l' MX510 che era un mostro :mad:
moooooooooooolto strano :confused:
cmq, ti consiglio allora di crearti un profilo apposta per bc2.
se a 4000dpi ti risulta troppo veloce, abbassali (facendo delle prove)in modo che diventa più gestibile. Cosi quando apri il gioco, switchi il suo profilo e hai tutto pronto
Ho creato gia' un profilo specifico, regolato DPI e sensibilita', pero' quando entro in gioco ignora la sensibilita' impostata e vede solo i DPI. Posso giocare solo a 1000 DPI :rolleyes:
come è settato il mouse dai driver windows? che versione di driver sentinel hai? 1.2 o 1.3?
prova a modificare i parametri dal config del gioco.
donfranco77
10-03-2010, 11:58
Se vai nel menù impostazioni vedi la voce sensibilità mouse...io l'ho impostata a 32 per giocare al massimo dei dpi (5600) e mi trovo bene (ad esempio con lo sniper abbasso al volo i dpi e funge a meraviglia)...quello poi vedi tu, ciao!
donfranco77
10-03-2010, 12:05
Sul vetro manco i mouse M$ con tecnologia bluetrack funzionano. Figurarsi tecnologie led o laser...
Questo è un mouse gaming ergo necessito di tutto un corollario di cose che lo facciano rendere al meglio. Quel mouse pad è una porcata(non parlo di estetica eh!) e quindi anche se funzionasse cmq non renderebbe al meglio. Ci vuole un mouse pad specifico gaming.
Altrimenti se non vi interessa la tecnica ma solo l'estetica prendetevi qualche mouse tamarro da 15€... :O
L'Mx1000 che è sempre laser, funziona bene...l'Icemat, che è uno dei pad più quotati, è di vetro satinato...il vantaggio più grande, oltre la scivolosità perfetta, è che non si consuma e non rovina i pad del mouse.
Ho un revoltec advanced che però è piallato al centro...dici che è meglio quello? oppure rimango con la scrivania di legno (non vorrei rovinare i piedini)...non sono molto esperto in materia:fagiano:
Ragazzi grazie a tutti, ora torno a casa e vedo :ave:
L'Mx1000 che è sempre laser, funziona bene...l'Icemat, che è uno dei pad più quotati, è di vetro satinato...il vantaggio più grande, oltre la scivolosità perfetta, è che non si consuma e non rovina i pad del mouse.
Ho un revoltec advanced che però è piallato al centro...dici che è meglio quello? oppure rimango con la scrivania di legno (non vorrei rovinare i piedini)...non sono molto esperto in materia:fagiano:
Io intendo vetro puro, non vetro con sotto qualcosa! :p
Io direi che è sempre meglio associarci un buon gamepad(10-20€)... :)
PS: ah si, io ho lo Storm Tactics
donfranco77
10-03-2010, 12:56
Credo di aver capito il problema....il sensore deve essere vicinissimo alla superficie, altrimenti non funziona. Il vetro acidato evidentemente è troppo poco satinato e il mouse lo sente come se stesse qualche millimetro dal tavolo e questo basta per non farlo andare.
L'ho capito quando ho applicato del biadesivo sui piedini (per proteggerli diciamo) che lo hanno rialzato di 1 millimetro circa e sul tappetino della revoltec non andava più.
L'mx1000 avrà un sensore diverso che gli permettere di leggere la superficie anche se distante di qualche millimetro...non so se mi sono fatto capire.
Credo di aver capito il problema....il sensore deve essere vicinissimo alla superficie, altrimenti non funziona. Il vetro acidato evidentemente è troppo poco satinato e il mouse lo sente come se stesse qualche millimetro dal tavolo e questo basta per non farlo andare.
L'ho capito quando ho applicato del biadesivo sui piedini (per proteggerli diciamo) che lo hanno rialzato di 1 millimetro circa e sul tappetino della revoltec non andava più.
L'mx1000 avrà un sensore diverso che gli permettere di leggere la superficie anche se distante di qualche millimetro...non so se mi sono fatto capire.
Prob i 2 laser del Sentinel sono più sensibili... :)
ciao.Io non capisco perche' ogni volta che stacco l'interrutore generale il mouse non mi va piu'.Nel display i dati relativi ai DPI non appaiono ma ci sono solo i simboli X e Y ed il mouse non va.Se lo spengo normalmente senza staccare il generale tutto ok..............
ciao.Io non capisco perche' ogni volta che stacco l'interrutore generale il mouse non mi va piu'.Nel display i dati relativi ai DPI non appaiono ma ci sono solo i simboli X e Y ed il mouse non va.Se lo spengo normalmente senza staccare il generale tutto ok..............
Int generale di cosa??? :wtf:
Int generale di cosa??? :wtf:
Ogni volta che stacco il pc dalla presa di corrente o se spengo l'interruttore della ciabatta.Con l'altro mouse HABU non mi succedeva..........
Ogni volta che stacco il pc dalla presa di corrente o se spengo l'interruttore della ciabatta.Con l'altro mouse HABU non mi succedeva..........
Io di solito spengo il PC e non il generale...
Farò una prova stasera... :mbe:
Io di solito spengo il PC e non il generale...
Farò una prova stasera... :mbe:
Anche io di solito ma visto il temporale di stanotte qui in toscana ho preferito spengere il generale.Fammi sapere grazie......forse cambiando porta usb.....ho provato ma il mouse non andava,forse va reinstallato i driver una volta cambiata porta usb?
Anche io di solito ma visto il temporale di stanotte qui in toscana ho preferito spengere il generale.Fammi sapere grazie......forse cambiando porta usb.....ho provato ma il mouse non andava,forse va reinstallato i driver una volta cambiata porta usb?
io spengo sempre l'alimentatore e mai alcun problema
Chris Garner
10-03-2010, 22:52
Si a me qualche volta ci ha fatto quando riesumo il pc dall'ibernazione... Mi basta scollegare la presa e ricollegarla subito.. Sono stato poco fa sul sito della cm storm ma non vedo più dove scaricare i drivers...:help:
ciao.Io non capisco perche' ogni volta che stacco l'interrutore generale il mouse non mi va piu'.Nel display i dati relativi ai DPI non appaiono ma ci sono solo i simboli X e Y ed il mouse non va.Se lo spengo normalmente senza staccare il generale tutto ok..............
mai successo
Si a me qualche volta ci ha fatto quando riesumo il pc dall'ibernazione... Mi basta scollegare la presa e ricollegarla subito.. Sono stato poco fa sul sito della cm storm ma non vedo più dove scaricare i drivers...:help:
li hanno tolti momentaneamente dato che gli sono ritornati indietro per RMA alcuni mouse non funzionanti perchè gli utenti avevano provato ad upgradare il firmware della memoria con il file .ISO scaricato. anzichè masterizzare il disco o crearne l'immagine facevano l'upgrade selezionando proprio il file con estensione .ISO:sofico:
li hanno tolti momentaneamente dato che gli sono ritornati indietro per RMA alcuni mouse non funzionanti perchè gli utenti avevano provato ad upgradare il firmware della memoria con il file .ISO scaricato. anzichè masterizzare il disco o crearne l'immagine facevano l'upgrade selezionando proprio il file con estensione .ISO:sofico:
:eek: :doh:
donfranco77
11-03-2010, 11:07
Delle volpi...
Skull.69
12-03-2010, 18:25
Ciao Ragazzuoli...ho un piccolo problema con il mio storm:
Quando accendo il PC il cursore del mouse risulta immobile, invece se clicco sui tasti questi funzionano. Stacco e riattacco il mouse dalla presa USB e questo magicamente ritorna a funzionare senza intoppi.
Qualche soluzione???:mc: :muro: :mc:
Questo problema lo ho avuto sia con i driver 1.3 che con gli 1.2, ho formattato e messo gli 1.2 (in questo momento ho questi ultimi). Non fatto alcun up grade del firmware e come sistema operativo ho Win7 ultimate 64bit.-
Grazie
prova a scaricare dal sito http://www.cmstorm.com/en/products/peripherals/sentineladvance/ questa applicazione "Sentinel Advance reset to factory default setting mini-application" o se vuoi ti do il link diretto: ftp://ftp1.reprogrammed.net/cmstorm/_files/Sentinel2Default.rar
serve a resettare il mouse, magari funziona. tu hai comunque provato a cambiare presa usb? è una presa della scheda madre?
Skull.69
12-03-2010, 19:54
La presa USB è quella diretta della scheda madre...non ho provato a cambiare presa...a Voi è mai successa una cosa del genere???
Chris Garner
12-03-2010, 20:22
A me capita qualche volta quando riesumo il pc dall'ibernazione....
donfranco77
13-03-2010, 09:38
In tal senso io non ho problemi...mi cigola solo un po' il tasto destro T_T
Ciao Ragazzuoli...ho un piccolo problema con il mio storm:
Quando accendo il PC il cursore del mouse risulta immobile, invece se clicco sui tasti questi funzionano. Stacco e riattacco il mouse dalla presa USB e questo magicamente ritorna a funzionare senza intoppi.
Qualche soluzione???:mc: :muro: :mc:
Questo problema lo ho avuto sia con i driver 1.3 che con gli 1.2, ho formattato e messo gli 1.2 (in questo momento ho questi ultimi). Non fatto alcun up grade del firmware e come sistema operativo ho Win7 ultimate 64bit.-
Grazie
Problema simile.Come stacco il pc dall'interruttore generale il mouse non va.Infatti nel display appare x e y senza nessun tipo di valore di DPI.Se lo stacco e riattacco dall'usb ritorna tutto a posto.Ho win7 ma siccome non ho installato i driver della scheda madre poiche' il CD di installazione non e' compatibile con win7 potrebbe dipendere da questo?Anche se tutte le altre periferiche usb attaccate comunque sia funzionano.....boh...........
Problema simile.Come stacco il pc dall'interruttore generale il mouse non va.Infatti nel display appare x e y senza nessun tipo di valore di DPI.Se lo stacco e riattacco dall'usb ritorna tutto a posto.Ho win7 ma siccome non ho installato i driver della scheda madre poiche' il CD di installazione non e' compatibile con win7 potrebbe dipendere da questo?Anche se tutte le altre periferiche usb attaccate comunque sia funzionano.....boh...........
è probabile in quanto sul forum ufficiale un utente lamentava problemi col mouse addirittura mentre era in funzione e dopo aver aggiornato i driver della scheda madre non ne ha più avuti. tu non li hai per niente quindi ci può stare :p
inkSnake
17-03-2010, 17:23
qualcuno mi sa dire il significato dei numeri quando setti il rapid fire?
qualcuno mi sa dire il significato dei numeri quando setti il rapid fire?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30523340&postcount=84
Skull.69
22-03-2010, 16:42
è probabile in quanto sul forum ufficiale un utente lamentava problemi col mouse addirittura mentre era in funzione e dopo aver aggiornato i driver della scheda madre non ne ha più avuti. tu non li hai per niente quindi ci può stare :p
Ciao, io ho una EVGA X58 Cllassified ed i driver sono quelli scaricati dal sito del predetto produttore...se è come dici dovrei trovare quelli aggiornati e provbare???
Se si, sapresti indicarmi il link dove trovarli??? La Mobo è la E760...grazie...Io ho provato a cercarli ma sul sito intel si apre una sfilaza di driver e non so quali siano quelli più appropriati...e per non sbagliare prima chiedo...ancora grazie.-
Chris Garner
22-03-2010, 18:14
Ciao, io ho una EVGA X58 Cllassified ed i driver sono quelli scaricati dal sito del predetto produttore...se è come dici dovrei trovare quelli aggiornati e provbare???
Se si, sapresti indicarmi il link dove trovarli??? La Mobo è la E760...grazie...Io ho provato a cercarli ma sul sito intel si apre una sfilaza di driver e non so quali siano quelli più appropriati...e per non sbagliare prima chiedo...ancora grazie.-
I driver da installare sono i driver del chipset... Li trovi in cima alla lista che ti compare qua (http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%c2%ae+Chipset+Software+Installation+Utility&ProdId=816&LineId=1090&FamilyId=40)
Ciao
Skull.69
23-03-2010, 05:34
Grazie Chris...lo installo appena possibile e poi vi faccio sapere se è andato a buon fine o se il problema permane.---
Chris Garner
23-03-2010, 14:00
Grazie Chris...lo installo appena possibile e poi vi faccio sapere se è andato a buon fine o se il problema permane.---
Prego, a me per capire dove scaricare i driver sempre aggiornati del chipset mi ci è voluto un pò! :D Vedi se risolvi e fai sapere, ciao!
^[H3ad-Tr1p]^
26-03-2010, 10:47
ciao a tutti
volevo acquistare questo mouse per metterlo su un desktop con linux
che dite? riesco a far funzionare tutti i tasti ,profili ecc ecc?
Skull.69
26-03-2010, 19:25
Prego, a me per capire dove scaricare i driver sempre aggiornati del chipset mi ci è voluto un pò! :D Vedi se risolvi e fai sapere, ciao!
Chris...ho installato i driver, ma pultroppo il problemuccio rimane...:muro: :muro: :muro:
Altre soluzioni???
Chris Garner
26-03-2010, 19:44
Chris...ho installato i driver, ma pultroppo il problemuccio rimane...:muro: :muro: :muro:
Altre soluzioni???
Hai provato a cambiare presa? Se hai già provato puoi provare a risolvere come ho fatto io con il problema della mia tastiera. Se ce l'hai, montaci una porta usb aggiuntiva, di quelle che vanno collegate sulla scheda madre con la presa blu, e prova a collegarlo là... Io con la mia sidewinder che non mi funzionava sulle porte della scheda madre ho risolto in quel modo...
Skull.69
27-03-2010, 13:45
Ma se provo ad attaccarlo alla presa usb della G15???
Chris Garner
27-03-2010, 14:03
Ma se provo ad attaccarlo alla presa usb della G15???
Mmm potrebbe anche funzionare, però considera che la presa della g15 è usb 1.1, ciò significa che ha un tranfert rate più basso della 2.0, quindi magari potrebbe non andarti proprio al top... Comunque ad ogni modo basta che lo provi, no?
Mmm potrebbe anche funzionare, però considera che la presa della g15 è usb 1.1, ciò significa che ha un tranfert rate più basso della 2.0, quindi magari potrebbe non andarti proprio al top... Comunque ad ogni modo basta che lo provi, no?
infatti sarebbe "castrato"
PeGaz_001
31-03-2010, 18:35
raga ma gli scivoli del mouse............ c'è modo di cambiarli/sostituirli? i miei si stanno lisciando tutti :rolleyes:
raga ma gli scivoli del mouse............ c'è modo di cambiarli/sostituirli? i miei si stanno lisciando tutti :rolleyes:
Io ho quelli di scorta!
Cambia mousepad! ;)
PeGaz_001
31-03-2010, 21:57
mi è arrivato ieri un cyber snipa tracer... :fagiano: :sofico:
raga ma gli scivoli del mouse............ c'è modo di cambiarli/sostituirli? i miei si stanno lisciando tutti :rolleyes:
gia? :eek:
hai come pad una grattugia? :D
PeGaz_001
01-04-2010, 12:09
gia? :eek:
hai come pad una grattugia? :D
bhe aspe.. ho il mouse dall'estate scorsa è ho fraggato parecchio con un mouse pad diciamo non proprio da gamer, e quindi mi ha gratuggiato molto gli scivoli del mouse, il cyber snipa è arrivato ieri e ho notato che rispetto a quello che avevo prima è totalmente liscio... quindi mi chiedevo se fosse possibile trovare da qualche parte gli scivoli per il mouse cosi da avere il mouse "nuovo" con il nuovo mouse pad.
bhe aspe.. ho il mouse dall'estate scorsa è ho fraggato parecchio con un mouse pad diciamo non proprio da gamer, e quindi mi ha gratuggiato molto gli scivoli del mouse, il cyber snipa è arrivato ieri e ho notato che rispetto a quello che avevo prima è totalmente liscio... quindi mi chiedevo se fosse possibile trovare da qualche parte gli scivoli per il mouse cosi da avere il mouse "nuovo" con il nuovo mouse pad.
non hai il paio di ricambio nella confezione? ad ogni modo dovresti procurarti del teflon adesivo come questo (http://www.oltrevela.com/images/Prodotti/Foto/OP-11171.jpg?osCsid=g9d0c5vqb5qd8jsr72rmsh1sm6)
Chris Garner
01-04-2010, 14:56
Io sto facendo un pensierino all'ozone smog.. Da quello che sembra ha quello che il sentinel non ha...
inkSnake
01-04-2010, 15:00
Io sto facendo un pensierino all'ozone smog.. Da quello che sembra ha quello che il sentinel non ha...
e cioè?
Chris Garner
01-04-2010, 16:05
Primo fra tutti lo scrolling orizzontale. Poi ha i led laterali per vedere che profilo stai usando senza doverti "affacciare" sullo schermetto del sentinel (o vedere i colori nascosti dalla mano ;)), poi sembra un pochino più corto, il che sarebbe meglio per la mia mano che non è tanto grande... Già questo mi basterebbe per cambiare....
Primo fra tutti lo scrolling orizzontale. Poi ha i led laterali per vedere che profilo stai usando senza doverti "affacciare" sullo schermetto del sentinel (o vedere i colori nascosti dalla mano ;)), poi sembra un pochino più corto, il che sarebbe meglio per la mia mano che non è tanto grande... Già questo mi basterebbe per cambiare....
Tutte cose di cui faccio volentieri a meno! :)
inkSnake
01-04-2010, 16:27
Primo fra tutti lo scrolling orizzontale. Poi ha i led laterali per vedere che profilo stai usando senza doverti "affacciare" sullo schermetto del sentinel (o vedere i colori nascosti dalla mano ;)), poi sembra un pochino più corto, il che sarebbe meglio per la mia mano che non è tanto grande... Già questo mi basterebbe per cambiare....
o__O boh,motivazioni imho veramente stupide.
se ti crei diversi profili in base ai giochi sicuramente gli scegli prima di lanciare il gioco al massimo con colori diversi impostabili capisci subito quale stai usando senza nemmeno guarda il mouse,visto che le luci sono molto appariscenti li vedi gia con la coda del occhio.
lo scrolling orizontale inutile a mio parere.
senza contare che tutti si lamentano del software del ozon smog. alla fine l'acquisto lo devi fare tu,noi abbiamo gia scelto e ci troviamo molto bene.
o__O boh,motivazioni imho veramente stupide.
se ti crei diversi profili in base ai giochi sicuramente gli scegli prima di lanciare il gioco al massimo con colori diversi impostabili capisci subito quale stai usando senza nemmeno guarda il mouse,visto che le luci sono molto appariscenti li vedi gia con la coda del occhio.
lo scrolling orizontale inutile a mio parere.
senza contare che tutti si lamentano del software del ozon smog. alla fine l'acquisto lo devi fare tu,noi abbiamo gia scelto e ci troviamo molto bene.
Tutte cose di cui faccio volentieri a meno! :)
oddio....lo scroll orizzontale è utile, se il sentinel l'avesse avuto sarei stato + contento. è questione di feeling, a voi e a me piace, a lui no. poi dato che ha provato il sentinel e non ci si ritrova nemmeno come impugnatura è giusto che cerchi un mouse più consono alla sua mano. io i primi giorni l'avrei dato volentieri in dietro per un G500 :D ho dovuto farci la mano e adesso lo trovo comodissimo ma ammetto che alcune pecche le ha...poi magari altri mouse avranno altri difetti, vallo a sapere. fintano che funzionerà sarà il mio miglior mouse :P
PeGaz_001
01-04-2010, 16:55
non hai il paio di ricambio nella confezione? ad ogni modo dovresti procurarti del teflon adesivo come questo (http://www.oltrevela.com/images/Prodotti/Foto/OP-11171.jpg?osCsid=g9d0c5vqb5qd8jsr72rmsh1sm6)
che ci faccio? :rolleyes: lo devo tagliare a forma degli scivolini? .. ma poi lo spessore? :mbe: :confused:
PeGaz_001
01-04-2010, 16:56
a proposito... io ho scoperto solo ieri che il mouse respira col led ... che ffffigata!!! :eek:
Chris Garner
01-04-2010, 16:56
Certo che anche l'impugnatura la reputo una cosa importante, infatti diciamo la motivazione principale sarebbe quella, e poi anche lo scrolling orizzontale... Il fatto delle luci è soltanto una comodità in più che ho trovato nell'ozone, ma essendo anche io a conoscenza dei problemi legati al software infatti per il momento me lo tengo, poi più in là magari ci faccio un pensierino...
Poi l'impugnatura assolutamente migliore (ovviamente per me) che ho provato mai è stata quella dell'mx-revolution, inarrivabile!
che ci faccio? :rolleyes: lo devo tagliare a forma degli scivolini? .. ma poi lo spessore? :mbe: :confused:
basta che fai delle striscette rettangolari, non importa la forma originaria. semmai il problema principale è lo spessore dato che il mouse si pianta appena è sollevato di pochi millimetri
basta che li posizioni nella supeficie ad essi dedicata, ad esempio http://pod.altervista.org/icemat/pad%20mouse.JPG . tu ovviamente dovrai fare le due strisce + lunghe ai bordi una dietro e un pezzetto davanti
PeGaz_001
01-04-2010, 19:56
ottimo, grazie della dritta!
non hai il paio di ricambio nella confezione? ad ogni modo dovresti procurarti del teflon adesivo come questo (http://www.oltrevela.com/images/Prodotti/Foto/OP-11171.jpg?osCsid=g9d0c5vqb5qd8jsr72rmsh1sm6)
fermi tutti, io non ce l'ho i piedini di ricambio...voi si?
inkSnake
02-04-2010, 10:48
fermi tutti, io non ce l'ho i piedini di ricambio...voi si?
erano in fondo alla confezione,controlla. ti saranno caduti quando hai tirato il contenuto.
erano in fondo alla confezione,controlla. ti saranno caduti quando hai tirato il contenuto.
no sono sicuro. mouse, cd e slot pci :confused:
infatti ho subito pensato:
con un mouse da 60euro non ci sono i piedini? :boh:
ho trovato questo video di unboxing:
http://www.youtube.com/watch?v=pxSHDP57zcw
neanche questo ce l'ha.
Forse li hanno inseriti successivamente
sicuramente li hanno inseriti successivamente. il cd che versione driver aveva all'interno? il mio 1.2 e c'erano i ricambi
sicuramente li hanno inseriti successivamente. il cd che versione driver aveva all'interno? il mio 1.2 e c'erano i ricambi
Confermo!
Chris Garner
02-04-2010, 16:18
Nemmeno io li avevo nella confezione...:muro: Vabbè dai penso che su un tappetino di tessuto difficilmente si consumino...:cool:
donfranco77
03-04-2010, 08:12
Io ho il cd versione 1.0 e nada piedini.....scusate la domanda forse cretina, ma non riesco a mantere i settaggi di sensibilità impostati dal pannello cm storm...l'opzione "applica" è schermata e una volta riavviato il pc ho il mouse che schizza incontrollato e ho bisogno di riaprire manualmente il programma e reimpostarli.
In pratica non è nel boot di winzoz ma certamente non per mia volontà:fagiano:
Ho Win7 64bit
inkSnake
03-04-2010, 10:58
Io ho il cd versione 1.0 e nada piedini.....scusate la domanda forse cretina, ma non riesco a mantere i settaggi di sensibilità impostati dal pannello cm storm...l'opzione "applica" è schermata e una volta riavviato il pc ho il mouse che schizza incontrollato e ho bisogno di riaprire manualmente il programma e reimpostarli.
In pratica non è nel boot di winzoz ma certamente non per mia volontà:fagiano:
Ho Win7 64bit
di regola il mouse memorizza i dpi nella sua memoria interna e quindi non è winzozz che la carica,quindi forse dovresti aggiornare il software,prova.
donfranco77
03-04-2010, 16:21
Non riguarda i dpi ma la sensibilità del mouse che puoi regolare dal pannello storm...hai presente? altrimenti anche solo a più di 1000dpi il mouse diventerebbe incontrollabile...
si tranquillo è proprio così per tutti, da quel che si è detto nel forum ufficiale stanno lavorando per far si che la prossima versione di driver si carichi all'avvio di windows. nell'attesa per evitare che quando riavvi windows ti ritrovi col mouse alla velocità della luce oltre a regolare la velocità sui driver storm diminuisci anche la velocità dei driver windows. io invece switcho tra 2 profili, uno quando non avvio i driver storm (1100 dpi) ed un'altro per quando li avvio (3600 dpi)
donfranco77
04-04-2010, 08:57
Perfetto dubbio risolto, grazie mille!....Avevo letto una guida per impostare il puntatore nella maniera più precisa possibile (per fraggare meglio) e diceva chiaramente di togliere ogni tipo di accelerazione software da parte di winzoz in modo da avere la risposta più fedele possibile, quindi togliere la spunta su "aumenta precisione del puntatore" e impostare la velocità del puntatore sulla sesta tacchetta, in questo modo la risposta è 1:1, senza imprecisioni e in effetti funziona benissimo.
Poi si dovrebbe regolare la sensibilità in game e con l'apposito software sotto windows così da poter sfruttare tutti i dpi del nostro topo senza perdere in precisione....su xp uso il programma della logitech e funge molto bene....volevo provare su seven a usare il software storm ma dobbiamo aspettare i prossimi driver allora.
Chris Garner
04-04-2010, 19:22
si tranquillo è proprio così per tutti, da quel che si è detto nel forum ufficiale stanno lavorando per far si che la prossima versione di driver si carichi all'avvio di windows. nell'attesa per evitare che quando riavvi windows ti ritrovi col mouse alla velocità della luce oltre a regolare la velocità sui driver storm diminuisci anche la velocità dei driver windows. io invece switcho tra 2 profili, uno quando non avvio i driver storm (1100 dpi) ed un'altro per quando li avvio (3600 dpi)
Stavo dando un'occhiata ai driver che il processo storm.exe carica all'avvio... Non mi pare che ci siano driver proprietari CM ma semplicemente credo che il software all'avvio compia una specie di "settaggio automatico" (quando si sceglie tra casual gaming e pro gaming) e imposti il driver di windows di conseguenza.. Testimone il fatto che, quando prima avevo il logitech g9, nel pannello di controllo ti faceva scegliere se utilizzare il driver di win oppure quello logitech, infatti se utilizzando il driver logitech andavi a toccare le impostazioni di windows, esso non ne risentiva. Invece nel sentinel, se una volta avviato il pannello di controllo impostiamo i settaggi andiamo poi nel pannello di controllo del mouse di windows e tocchiamo qualcosa, immediatamente perdiamo i settaggi fatti precedentemente.. Penso piuttosto che l'unica soluzione al momento potrebbe essere di far avviare il pannello di controllo CM all'avvio e poi chiuderlo subito dopo, infatti penso che nei prossimi "driver" non faranno altro che dare la possibilità di avviare il pannello all'avvio e poi chiuderlo nella systray... Ovviamente tutto questo IMHO!:D
PS Buona Pasqua a tutti!!
PeGaz_001
07-04-2010, 12:24
erano in fondo alla confezione,controlla. ti saranno caduti quando hai tirato il contenuto.
io ho controllato dato che ho ancora la scatola ma oltre ad un'avvolgi cavi non ho trovato niente.. :rolleyes:
inkSnake
07-04-2010, 12:35
io ho controllato dato che ho ancora la scatola ma oltre ad un'avvolgi cavi non ho trovato niente.. :rolleyes:
alla vuol dire ke nella vecchia versione non le includevano. mi spiace. :(
Jon Irenicus
15-04-2010, 13:58
Ciao a tutti, sto mouse mi semba molto interessante, leggendo mi pare che non dia grossi problemi (come ho letto col lachesis, interessante anche quello però mi sembra che è meglio evitarlo).
Giusto 2 domande:
1) nel negozio in cui lo prenderei hanno anche il mousepad eXactMat Razer Goliathus Speed Mat, ci sta bene assieme? Son abituato senza pad, immagino sia una bestemmia usare un mouse di questo livello senza mi par di capire.
2) Ergonomia. Se il mouse è grande per me non è un problema perchè ho una mano che non è piccola, piuttosto potrebbe darmi problemi a me che son abituato a mouse da ambidestri? Non sono mancino, ma lo domando lo stesso. Forse magari quando faccio un giro ad un mediaworld provo ad impugarne uno ergonomico e vedo che effetto mi fa...
Il fatto che tengo il polso piantato nella scrivania e muovo il mouse con pollice mignolo e anulare (non col palmo) può essere un problema? Vedo la parte posteriore del mouse molto lunga...
Grazie!
Ciao a tutti, sto mouse mi semba molto interessante, leggendo mi pare che non dia grossi problemi (come ho letto col lachesis, interessante anche quello però mi sembra che è meglio evitarlo).
Giusto 2 domande:
1) nel negozio in cui lo prenderei hanno anche il mousepad eXactMat Razer Goliathus Speed Mat, ci sta bene assieme? Son abituato senza pad, immagino sia una bestemmia usare un mouse di questo livello senza mi par di capire.
2) Ergonomia. Se il mouse è grande per me non è un problema perchè ho una mano che non è piccola, piuttosto potrebbe darmi problemi a me che son abituato a mouse da ambidestri? Non sono mancino, ma lo domando lo stesso. Forse magari quando faccio un giro ad un mediaworld provo ad impugarne uno ergonomico e vedo che effetto mi fa...
Il fatto che tengo il polso piantato nelal scrivania e muovo il mouse con pollice mignolo e anulare (non col palmo) può essere un problema?
Grazie!
Eventualmente, acquisteresti il mio?
E' praticamente nuovo.
Ovviamente completo di tutto, scatola originale compresa.
Jon Irenicus
15-04-2010, 14:21
Eventualmente, acquisteresti il mio?
E' praticamente nuovo.
Ovviamente completo di tutto, scatola originale compresa.
Mi sa di no, anche se la proposta è interessante! E' che me lo prenderei in un negozio insieme ad altri 3-4 pezzi (se cambio idea ti mando pm in caso!)...
Se posso chiedere, come mai lo vendi?
EDIT: trovati post tuoi dove ne parli!;)
Ciao a tutti, sto mouse mi semba molto interessante, leggendo mi pare che non dia grossi problemi (come ho letto col lachesis, interessante anche quello però mi sembra che è meglio evitarlo).
Giusto 2 domande:
1) nel negozio in cui lo prenderei hanno anche il mousepad eXactMat Razer Goliathus Speed Mat, ci sta bene assieme? Son abituato senza pad, immagino sia una bestemmia usare un mouse di questo livello senza mi par di capire.
2) Ergonomia. Se il mouse è grande per me non è un problema perchè ho una mano che non è piccola, piuttosto potrebbe darmi problemi a me che son abituato a mouse da ambidestri? Non sono mancino, ma lo domando lo stesso. Forse magari quando faccio un giro ad un mediaworld provo ad impugarne uno ergonomico e vedo che effetto mi fa...
Il fatto che tengo il polso piantato nella scrivania e muovo il mouse con pollice mignolo e anulare (non col palmo) può essere un problema? Vedo la parte posteriore del mouse molto lunga...
Grazie!
dipende dalla tua mano.
A me il mouse non arriva a toccare il palmo, ma posso appoggiare tranquillamente le dita risultando molto comodo.
Considera che il mouse è lungo 13,5 cm
Jon Irenicus
16-04-2010, 10:00
dipende dalla tua mano.
A me il mouse non arriva a toccare il palmo, ma posso appoggiare tranquillamente le dita risultando molto comodo.
Considera che il mouse è lungo 13,5 cm
Ok, l'unica è trovare un mouse simile e provare, cmq credo di avere la mano abbastanza grande da non appoggiare il palmo...;)
secondo voi avrebbe senso cambiare il mio fido logitech g5 ver.1 (leggermente rovinato nella parte di scorrimento) con questo cm storm?
Chris Garner
17-04-2010, 18:36
Io ho cambiato il mio ex g9 con questo.....:D
Io ho cambiato il mio ex g9 con questo.....:D
e come ti trovi? :D
Ho acquistato anche io questo mouse e mi sembra fatto molto bene. L'unica cosa che non mi piace è l'eccessiva durezza del tasto della rotellina, ma nel complesso è veramente un bel mouse a questo prezzo.
Se nell'eventualità si consumassero i piedini del mouse, si trova in commercio qualcosa per sostituirli?
EDIT: l'ho abbinato ad un Razer Destructor ed eliminando tutti i pesetti all'interno del mouse (mi ci trovo meglio) scorre in un modo eccezzionale, mai visto una cosa del genere.
PeGaz_001
19-04-2010, 20:06
il mio mouze comincia a sclerare.... :| :| :|
Ho acquistato anche io questo mouse e mi sembra fatto molto bene. L'unica cosa che non mi piace è l'eccessiva durezza del tasto della rotellina, ma nel complesso è veramente un bel mouse a questo prezzo.
Se nell'eventualità si consumassero i piedini del mouse, si trova in commercio qualcosa per sostituirli?
EDIT: l'ho abbinato ad un Razer Destructor ed eliminando tutti i pesetti all'interno del mouse (mi ci trovo meglio) scorre in un modo eccezzionale, mai visto una cosa del genere.
Ho letto in giro che dovrebbero uscire nella confezioni i piedini di ricambio, ma io non li ho probabilmente perchè si tratta delle prime versioni. Se volessi comprarli, si trovano in commercio? Nemmeno alternative?
Grazie ;)
Ho letto in giro che dovrebbero uscire nella confezioni i piedini di ricambio, ma io non li ho probabilmente perchè si tratta delle prime versioni. Se volessi comprarli, si trovano in commercio? Nemmeno alternative?
Grazie ;)
penso che una alternativa sarebbe comprare delle strisce adesive in teflon da applicare sotto i piedini.
Cmq non ti preoccupare, ce ne vorrà di tempo :D
penso che una alternativa sarebbe comprare delle strisce adesive in teflon da applicare sotto i piedini.
Cmq non ti preoccupare, ce ne vorrà di tempo :D
sicuramente, era solo per essere sicuro di poterli sostituire in futuro ;)
Conosci qualche shop dove eventualmente si possono acquistare le strisce di teflon?
Jon Irenicus
20-04-2010, 08:04
sicuramente, era solo per essere sicuro di poterli sostituire in futuro ;)
Conosci qualche shop dove eventualmente si possono acquistare le strisce di teflon?
Puoi provare a comprare del teflon in nastro e farti i piedini con il nastro biadesivo. Durano poco ma te ne fai un devasto con 2 euro e mezzo...
Puoi provare a comprare del teflon in nastro e farti i piedini con il nastro biadesivo. Durano poco ma te ne fai un devasto con 2 euro e mezzo...
ma dove lo trovo il nastro di teflon? si trova anche in ferramenta?
Jon Irenicus
20-04-2010, 11:11
Io l'ho trovato al Brico (ce n'era uno più largo da 4 euro e uno da 1,2 cm da 50 cents, ho preso il secondo), probabilmente ce l'hanno in ferramenta o anche dove hanno articoli di idraulica.
Il mio suggerimento cmq ha preso spunto da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=868130)!;)
Attualmente devo ancora verificare come vanno, domani dovrebbero darmi il vetro...
Io l'ho trovato al Brico (ce n'era uno più largo da 4 euro e uno da 1,2 cm da 50 cents, ho preso il secondo), probabilmente ce l'hanno in ferramenta o anche dove hanno articoli di idraulica.
Il mio suggerimento cmq ha preso spunto da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=868130)!;)
Attualmente devo ancora verificare come vanno, domani dovrebbero darmi il vetro...
Allora quando ne avrò bisogno lo acquisterò al Brico che mi resta molto vicino casa ;)
Ma i piedini originali del Sentinel di che materiale sono? Di teflon?
Jon Irenicus
20-04-2010, 11:29
Pare di si, per lo meno quelli di riserva....
http://www.pchs.it/Articoli/Periferiche/coolermaster-storm-sentinel-advance-gaming-mouse-di-alto-livello/Tutte-le-pagine.html
Pare di si, per lo meno quelli di riserva....
http://www.pchs.it/Articoli/Periferiche/coolermaster-storm-sentinel-advance-gaming-mouse-di-alto-livello/Tutte-le-pagine.html
ok, grazie mille dele info ;)
salve a tutti,anche io ho sostituito il mio G9 con questo mouse,per ora non saprei dirvi se sia meglio o peggio,di sicuro è meglio poter cambiare i profili al volo rispetto al G9(che non partivano quasi mai in automatico...),per ora stò litigando coi settaggi,mà ho letto già alcuni post utili,di cui vi ringrazio.
Volevo fare una domanda:
Anche a voi vi capita che sollevando il mouse,nelle fasi concitate di gioco mi capita :D ,impieghi un pò a capire di essere di nuovo sul tavolo?
Mi rimane il cursore fermo alcune frazioni di secondo prima di rimuoversi correttamente,mentre col G9 non mi capitava,forse cè qualche impo per evitarlo?
Capirete che mentre cerchi di accoltellare il tuo avversario In bad Company,e non puoi girarti è scocciante:D
si capita anche a me ma non spessissimo. ti da lo stesso problema anche sul desktop se lo sollevi e lo posi? io credo dipenda + da come ripoggi il mouse, magari nelle fasi concitate non ci accorgiamo di averlo ancora inclinato piuttosto che pienamente poggiato. dico questo perchè a volerlo ripetere di proposito non ci riesco :P
Sul desktop non mi sembra,certo usandolo normalmente è difficile che lo si alzi magari più tardi provo,in game,in effetti,sei focalizzato sullo schermo e non guardi certo la mano :)
tribal123
26-04-2010, 01:14
Io ho ordinato il mouse in questione, ma ora sono un pò in palla per il pad.
Sinceramente al momento ho un pad scrauso che non fa testo, e avevo sentito parlare bene nel forum del Sentinel del pad Roccat Sense, superficie in microcristalli.
Voi che pad usate e quale consigliereste?
Io ho ordinato il mouse in questione, ma ora sono un pò in palla per il pad.
Sinceramente al momento ho un pad scrauso che non fa testo, e avevo sentito parlare bene nel forum del Sentinel del pad Roccat Sense, superficie in microcristalli.
Voi che pad usate e quale consigliereste?
Io ho il Destructor (come già detto nell'altra discussione) e ti posso dire che va veramente bene ;)
Chris Garner
26-04-2010, 13:45
Io invece ho un semplice pad in tessuto della stessa CM che mi è stato venduto in bundle con il mouse e devo dire che va benissimo... Perlomeno per come piace a me, penso infatti che sia molto soggettivo il "feeling" che da il pad a ciascuno di noi..
opposing
26-04-2010, 13:48
Comprate quello con il logo dell'AK-47 :D
http://www.cmstorm.com/en/support/downloads/
Non ci sono più i driver 1.3 italiano, inglese e altre lingue, li hanno ritirati...
In compenso da pochi giorni è uscita la stessa versione per il momento in cinese
tribal123
27-04-2010, 20:16
Mi è arrivato stasera l'oggetto...
Come prima impressione ho notato che quando clicco, la freccia si muove appena, questo vuol dire che talvolta (per es. nei link) non si clicca alla prima perchè la freccetta si sposta dall'area cliccabile.
Succede anche a voi??
Mi è arrivato stasera l'oggetto...
Come prima impressione ho notato che quando clicco, la freccia si muove appena, questo vuol dire che talvolta (per es. nei link) non si clicca alla prima perchè la freccetta si sposta dall'area cliccabile.
Succede anche a voi??
onestamente no, penso sia te che involontariamente sposti e comunque il PAD/ripiano dove lo stai usando non è adatto
io l'unico problema che ho riscontrato con questo mouse è l'eccessiva durezza del tasto della rotellina, per il resto stupendo
tribal123
27-04-2010, 21:27
onestamente no, penso sia te che involontariamente sposti e comunque il PAD/ripiano dove lo stai usando non è adatto
io l'unico problema che ho riscontrato con questo mouse è l'eccessiva durezza del tasto della rotellina, per il resto stupendo
Spero che sia così, che pad consigliate?
Spero che sia così, che pad consigliate?
ripeto, per me il destructor è ottimo ;)
Salve ragazzi avrei due domande a dir poco assurde:
1: collegato il mouse alla porta usb ma mi va a scatti a qualsiasi DPI impostato,lo fa su qualsiasi porta usb,poi dopo un po' che e' inserito sembra andare decisamente meglio come se si dovesse adattare alla porta usb.Strano non trovate?Dipende forse dal valore dell'usb rate?
2: cosa assurda.Ho un mousepad della cooler master,quello con l'arma incisa,e da due mesi a questa parte mai problemi.Da circa una settimana pero' il mio sentinel ha smesso completamente di andare su questo tappetino,completamente morto!!!il mousepad e' stato testato con altri mouse laser e funziona alla perfezione.Se mi sapete dare voi la spiegazione..........:help:
Mi è arrivato stasera l'oggetto...
Come prima impressione ho notato che quando clicco, la freccia si muove appena, questo vuol dire che talvolta (per es. nei link) non si clicca alla prima perchè la freccetta si sposta dall'area cliccabile.
Succede anche a voi??
probabilmente dato che ha i piedini nuovi nuovi, quando clicchi il mouse si sposta involontariamente di qualche mm.
Quando ti ci fai l'abitudine alla scorrevolezza, non ti succederà più
Salve ragazzi avrei due domande a dir poco assurde:
1: collegato il mouse alla porta usb ma mi va a scatti a qualsiasi DPI impostato,lo fa su qualsiasi porta usb,poi dopo un po' che e' inserito sembra andare decisamente meglio come se si dovesse adattare alla porta usb.Strano non trovate?Dipende forse dal valore dell'usb rate?
2: cosa assurda.Ho un mousepad della cooler master,quello con l'arma incisa,e da due mesi a questa parte mai problemi.Da circa una settimana pero' il mio sentinel ha smesso completamente di andare su questo tappetino,completamente morto!!!il mousepad e' stato testato con altri mouse laser e funziona alla perfezione.Se mi sapete dare voi la spiegazione..........:help:
Prova a settare l'usb rate a 500
tribal123
27-04-2010, 23:46
probabilmente dato che ha i piedini nuovi nuovi, quando clicchi il mouse si sposta involontariamente di qualche mm.
Quando ti ci fai l'abitudine alla scorrevolezza, non ti succederà più
Mah, il bello è che per ora ho un pad scrauso, se dovessi avere qualcosa di serio che movimenti involontari farebbe? Ancora più accentuati?
Prova a settare l'usb rate a 500
Ecco, che vuol dire quel valore?
il max è 1000...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.