View Full Version : Gaming Mouse Cm Storm Sentinel Advance
Chris Garner
09-10-2010, 20:00
Davvero! Hanno 2 mouse in croce e ci stanno mettendo tutto questo tempo per cacciare un driver decente... Ecchecavolo! Comunque devo dire che da quando ho rimontato 2 i driver 1.2 con relativo downgrade del firmware il mouse mi va molto meglio, e sembrerebbero spariti i problemi del mouse che si blocca all'avvio...
TnS|Supremo
10-10-2010, 09:16
ragazzi chiedo a voi possessori di questo mouse un consiglio se acquistarlo oppure no !
DOMANDE:
1) è possibile usarlo senza driver ?
2)cosa perdo se non uso i driver ?
3)che problema noto hanno i driver di questo mouse ?
4)io ho questo mousepad http://www.cybersnipa.com/us/gaming-surfaces/aluminium-mousepad.php da problemi ?
5)funziona sul mousepad di vetro acidato ?
6) avete trovato probelmi di precisione con il puntatore ?
7)ci sono motivi GIUSTI per cui spendere soldi in un altro prodotto e non questo ?
VI PREGO RISPONDETEMI CHE DOMANI DEVO VEDERE SE ACQUISTARLO OPPURE PRENDERE ALTRO !!!
1) Si
2) credo piu che altro i bind e le impostazioni di colori e logo, ma una volta configurato tutto una prima volta le imp rimangono memorizzate nel mouse.
3) boh io problemi con gli 1.2 non ne ho
4-5) non lo so
6) Una volta smanettato con le sens e averci fatto l'abitudine no
7) passo la palla agli altri
jomaxicarus
11-10-2010, 15:24
arrivato il sentinel.. lo stiamo provando e devo dire che va molto bene, anche io che sono gia un po abituato per girare in windows senza tornare poi indietro col cursore perche ho fatto troppa strada abbiamo impostato 3800 e sensibilita 3
disabilitando l'accelleratore e aumento precisione(gia lo era a default).
adesso proviamo in game..
l'unica cosa che volevo sapere e se voi tenete i pesetti e se vi da mouse compatibile HID da gestione dispositivi.. lui dice di aver installato i driver ma se vado in proprieta vedo 21/06/2006 e non c'e la versione.. dove posso vederla che driver monta??
grazie
Chris Garner
11-10-2010, 19:38
arrivato il sentinel.. lo stiamo provando e devo dire che va molto bene, anche io che sono gia un po abituato per girare in windows senza tornare poi indietro col cursore perche ho fatto troppa strada abbiamo impostato 3800 e sensibilita 3
disabilitando l'accelleratore e aumento precisione(gia lo era a default).
adesso proviamo in game..
l'unica cosa che volevo sapere e se voi tenete i pesetti e se vi da mouse compatibile HID da gestione dispositivi.. lui dice di aver installato i driver ma se vado in proprieta vedo 21/06/2006 e non c'e la versione.. dove posso vederla che driver monta??
grazie
La versione dovrebbe essere questa: 6.1.7600.16385 tieni presente che pure io ho quella data nelle proprietà. Purtroppo penso che ste teste di cavolo usano i driver generici della microsoft con qualche piccola personalizzazione, infatti se tocchi i settaggi di sensibilità poi come vai nelle proprietà del mouse di windows si sballa tutto... Questo mouse lo trovo ottimo come hardware ma pessimo come software... Speriamo che sti benedetti driver 1.4 che ci stanno facendo sudare risolveranno tutti i problemi.. Io per ora monto i 1.2 dopo aver provato gli 1.3 ed essermici (ma si può dire? :) trovato malissimo...
jomaxicarus
11-10-2010, 20:32
.. si infatti appena mosso da pannello di controllo abbiamo notato che su quello storm era cambiata..
anche lui ha quella versione quindi e ok.. si la data 2006 fa prendere un po male non c'è che dire XD
cmq mi sembra un gran mouse, l'abbiamo provato anche sul mio destructor.. na favola, cmq anceh sul goliathus va alla grande, e piu una questione di scorrevolezza.
ma questi driver cosa dovrebbero implementare o risolvere? perche il caso stacca/attacca usb molto probabilmente si risolvera cosi, anche perche non tutti ne soffrono e si manifesta dopo un po m isembra di capire, ma di altro non so nulla...
xXTorreXx
16-10-2010, 08:47
ho da qualche mese il mouse cm storm sentinel lo usavo con un tappetino orrido da 5 euro....ormai era sfasciato e ho deciso di prendere il mousepad HS-M Weapon of Choice M4....il problema è che col nuovo mousepad il laser non riesce a funzionare bene infatti non si muove il cursore..qual è il problema???col tappetino vecchio funziona perfettamente...e pensavo che l'hs-m fosse fatto apposta per mouse a laser....stavo pensando di portarlo indietro e prendermene uno con superficie soft
ho da qualche mese il mouse cm storm sentinel lo usavo con un tappetino orrido da 5 euro....ormai era sfasciato e ho deciso di prendere il mousepad HS-M Weapon of Choice M4....il problema è che col nuovo mousepad il laser non riesce a funzionare bene infatti non si muove il cursore..qual è il problema???col tappetino vecchio funziona perfettamente...e pensavo che l'hs-m fosse fatto apposta per mouse a laser....stavo pensando di portarlo indietro e prendermene uno con superficie soft
I mouse laser e soprattutto il Sentinel prediligono superfici dure, non morbide. Cmq col Fw 1.4 dovrebbero risolvere gran parte di questi problemi...
xXTorreXx
16-10-2010, 11:11
I mouse laser e soprattutto il Sentinel prediligono superfici dure, non morbide. Cmq col Fw 1.4 dovrebbero risolvere gran parte di questi problemi...
è questo il bello...quello che ho preso nuovo è a superficie dura...comunque ho riportato il mousepad cm storm hs-m con l'm4 e ho preso il razer destructor semplicemente divino!!!!consiglio : se avete un mouse cm storm sentinel di non prendere il mousepad ch-m perchè su quella superficie non prende il laser
Chris Garner
17-10-2010, 21:58
Questo l'ultimo aggiornamento dal forum per quanto riguarda i driver 1.4...
We are still testing various different updates on many surfaces...
Certo che ce ne stanno mettendo di tempo...
jomaxicarus
18-10-2010, 03:28
.. per me a sto punto escono prima gli 1.5..
Chris Garner
18-10-2010, 19:44
.. per me a sto punto escono prima gli 1.5..
Mi sa pure a me... :mc:
.. per me a sto punto escono prima gli 1.5..
:doh:
donfranco77
20-10-2010, 09:17
Noooooooooo..mediomannnnnnn
Noooooooooo..mediomennnnnnn
:confused:
donfranco77
22-10-2010, 08:46
:confused:
No era riferito all'uscita dei driver 1.5 prima di questi benedetti 1.4..:mc:
TnS|Supremo
26-10-2010, 19:23
Ora sono in open beta :zzz:
Chris Garner
26-10-2010, 20:52
Secondo me fanno veramente in tempo a tirare fuori altri 4 modelli di mouse (tra l'altro nel frattempo ne è veramente uscito un altro...:doh: )
sul forum ufficiale han detto che la prossima settimana rilasciano i driver. forse a differenza delle altre volte stavolta ci siamo davvero. i beta tester, dopo aver provato su differenti superfici 3 tipologie di firmware/driver differenti, propendono tutti per la stessa versione. vediamo se adesso per mettere un autostart in windows ed altre cretinate se la tirano nuovamente per le lunghe...
speriamo bene :)
un'info...io ho il firmware originale, conviene cambiarlo? dove lo trovo e a quali benefici porta?
aspetta i nuovi driver per cambiarlo :)
sul forum ufficiale han detto che la prossima settimana rilasciano i driver. forse a differenza delle altre volte stavolta ci siamo davvero. i beta tester, dopo aver provato su differenti superfici 3 tipologie di firmware/driver differenti, propendono tutti per la stessa versione. vediamo se adesso per mettere un autostart in windows ed altre cretinate se la tirano nuovamente per le lunghe...
Speriamo che almeno siano fatti come si deve i nuovi driver!:D
Teo84[Bo]
30-10-2010, 19:52
Non so se qualcuno ha un problema simile, ma, alcune volte, se lascio fermo il mouse, il puntatore "scende" dall'alto al basso sull'asse y. :doh:
Il tappeto è un CM Storm Nero, quello large (preso in coordinato con mouse e case).
E' normale? E' dovuto alla troppa possibilità? Sarà mica il tavolo in pendenza?
;33511403']Non so se qualcuno ha un problema simile, ma, alcune volte, se lascio fermo il mouse, il puntatore "scende" dall'alto al basso sull'asse y. :doh:
Il tappeto è un CM Storm Nero, quello large (preso in coordinato con mouse e case).
E' normale? E' dovuto alla troppa possibilità? Sarà mica il tavolo in pendenza?
mai successo
Teo84[Bo]
02-11-2010, 09:28
mai successo
Ho fatto una prova, con troppa sensibilità e il tappetino non perfettamente "in bolla", il mouse scivola in maniera quasi "impercettibile". Ho steso meglio il tappetino e ridotto la sensibilità, per ora va meglio.
Leggevo che ci sono problemi con questo mouse all'avvio di Win, ovvero che non viene rilevato, oppure viene rilevato ma il puntatore non si muove e tocca staccare e riattaccare. E' un problema di driver? E' risolvibile?
;33530371']Ho fatto una prova, con troppa sensibilità e il tappetino non perfettamente "in bolla", il mouse scivola in maniera quasi "impercettibile". Ho steso meglio il tappetino e ridotto la sensibilità, per ora va meglio.
Leggevo che ci sono problemi con questo mouse all'avvio di Win, ovvero che non viene rilevato, oppure viene rilevato ma il puntatore non si muove e tocca staccare e riattaccare. E' un problema di driver? E' risolvibile?
Fattosta che comunque non è normale che il puntatore si muova a mouse fermo. Aumenta la sensibilità al max e vedi se ti fa la stessa cosa sulla scrivania.
Per quanto riguarda il problema dell'avvio (che non tutti hanno), dovrebbe essere risolto con i nuovi driver che usciranno tra poco.
Ecco, come non detto. E' da giorni che non vi è alcuna novità o post in merito sul forum ufficiale :muro:
Ecco, come non detto. E' da giorni che è non vi è alcuna novità o post in merito sul forum ufficiale :muro:
Già...sinceramente mi sento altamente preso per il c**o :mad: questi della cm storm sono :oink:
Teo84[Bo]
07-11-2010, 10:22
Fattosta che comunque non è normale che il puntatore si muova a mouse fermo. Aumenta la sensibilità al max e vedi se ti fa la stessa cosa sulla scrivania.
Per quanto riguarda il problema dell'avvio (che non tutti hanno), dovrebbe essere risolto con i nuovi driver che usciranno tra poco.
Con sensibilità a 1100 va tutto bene, aumentandola troppo, risente del piano non perfettamente pari.
Per l'avvio, io ho risolto mettendo in "Esecuzione Automatica" il programma per le impostazioni del Sentinel Advance. Così non devo più attaccare e staccare il mouse :)
Chris Garner
07-11-2010, 16:29
Sul forum cmstorm dicono ci sia un driver che dovrebbe risolvere il problema del "lift-off"... Ora non so esattamente cosa sia questo lift-off, ma presumo che si tratti del problema tuo.. Puoi provare a vedere se va..
Teo84[Bo]
08-11-2010, 10:43
Sul forum cmstorm dicono ci sia un driver che dovrebbe risolvere il problema del "lift-off"... Ora non so esattamente cosa sia questo lift-off, ma presumo che si tratti del problema tuo.. Puoi provare a vedere se va..
Grazie! Hai il link?
vi sconsiglio ( è scritto anche sul forum ufficiale) di installarli a meno che non abbiate problemi di tracciamento quando sollevate il mouse dal tappetino e lo ripoggiate su di esso (ad esempio se una volta poggiato lo spostate perde tempo nel "capire" il movimento)
il problema del lift off è questo
Teo84[Bo]
08-11-2010, 11:00
vi sconsiglio ( è scritto anche sul forum ufficiale) di installarli a meno che non abbiate problemi di tracciamento quando sollevate il mouse dal tappetino e lo ripoggiate su di esso (ad esempio se una volta poggiato lo spostate perde tempo nel "capire" il movimento)
il problema del lift off è questo
ah ok, grazie del consiglio ;-)
dereck88
09-11-2010, 13:45
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire quanto è lungo il cavo?
Ho il case abbastanza lontano, mi serverebbe circa sui 2,5 m
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire quanto è lungo il cavo?
Ho il case abbastanza lontano, mi serverebbe circa sui 2,5 m
In realtà è cortino e cmq 2,5 metri sono tanti per un mouse gaming
Novità sui nuovi driver/firmware?
Ero quasi intenzionato a predere questo mouse, ma a questo punto aspetto che vengano risolti i problemi.
i nuovi driver saranno rilasciati a breve.
Stanno finendo di mettere a punto l'ultimo problema...
quando si passa da dpi 1000 oltre..il mouse si freeza 2 secondi e tutto va liscio.
hanno risolto alcuni problemi riguardandi i problemi di tracking e con alcuni pad.
Ho fatto da betatester.
Domani se volete vi carico su rapidshare o altro i driver,cosi li provate.
Sono beta ancora perke hanno questo piccolo problema.
Per il resto vanno.
Piuttosto mi sapete dire che tappettini usate voi?
Io ho provato il qck e funge perfetto.
me ne sono fatto uno artigianale in alluminio che rompe il cu'lo,da panico..
Voi che tappettini usate con questo mouse?
Grazie Ragazzi
ho letto sul forum ufficiale il post di Lethal, io aspetto la versione definitiva se mai uscirà :D le tue parole danno un pò di speranza in tal senso. io adopero indifferentemente la scrivania in legno, un pad da 50 centesimi in stoffa, il cooler master ssk battle pad ed il tappetino omaggio cmstorm ideato per questo mouse. non ho nessunissimo problema di tracking o lift-off, mi secca solo dover far partire i driver manualmente ogni volta.
a proposito, ma sono a conoscenza di questo problema?
http://www.youtube.com/watch?v=MZhFKOq8CM8&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=wD0ThxpVHMs
il sensore laser è lo stesso e ne son afflitti di conseguenza tutti i sentinel
ci aggiungo pure questo
http://www.youtube.com/watch?v=4HWUy9WPUZw&feature=watch_response
devo dire che in game e nell'uso comune non me ne son mai accorto perchè non sollevo 3/4 volte di fila il mouse ma se fate le prove sul desktop già con 1100dpi il cursore scende sul lato sinistro dello schermo molto facilmente, alzando i dpi lo perdete di vista :sofico:
Raga, pensavo all'acquisto di questo mouse e vorrei sapere un po' da voi come vi trovate.
Per il momento ho un tappetino di stoffa, ma probabilmente me ne farò uno di vetro, quindi il problema "superfici dure" dovrebbe essere a posto.
C'è altro da mettere in conto? Ad esempio un altro ragazzo ha trovato il suo scroll scarso e cigolante: è stato sfortunato lui?
Per quanto riguarda invece il tracciamente Z, con questi nuovi firmware che usciranno hanno in mente di risolverlo?
E anche se non riuscissero a risolverlo, nell'uso pratico è parecchio fastidioso?
L'acquisto è previsto per Natale, quindi sicuramente avrò la possibilità di vedere come vanno i nuovi firmware, però se magari mi accennate queste cosette... Grazie :)
come ho già scritto in precedenza nell'uso comune ma anche nel gaming non me ne sono mai accorto, ho visto quei video su youtube per caso ed ho rilevato in effetti che il problema ci sta e nonostante ciò non mi crea problemi perchè non mi è mai capitato di muovere su e giù freneticamente il mouse. magari con qualche applicazione che sconosco è necessario farlo ma a me mai capitato
come ho già scritto in precedenza nell'uso comune ma anche nel gaming non me ne sono mai accorto, ho visto quei video su youtube per caso ed ho rilevato in effetti che il problema ci sta e nonostante ciò non mi crea problemi perchè non mi è mai capitato di muovere su e giù freneticamente il mouse. magari con qualche applicazione che sconosco è necessario farlo ma a me mai capitato
Bene, grazie, per quanto riguarda lo scroll invece che mi dici?
problemi con lo scroll nessuno
Qualcuno sarebbe così gentile da pesare il mouse senza pesetti aggiuntivi all'interno?
In rete ho trovato che dovrebbe pesare 161,5gr, ma mi sembra strano che pesi più del mio wireless con le pile dentro (128gr)
Grazie.
Qualcuno sarebbe così gentile da pesare il mouse senza pesetti aggiuntivi all'interno?
In rete ho trovato che dovrebbe pesare 161,5gr, ma mi sembra strano che pesi più del mio wireless con le pile dentro (128gr)
Grazie.
non so quanto pesa precisamente ma ti posso garantire che è legerissimo
ho provato ad usarlo senza i pesetti sul mio Razer Destructor e praticamente non si sente
Teo84[Bo]
19-11-2010, 13:41
Voi che tappettini usate con questo mouse?
Grazie Ragazzi
Io ho il tappetino CM Storm nero, in tessuto, large.
Non so se sia dovuto al mouse o al tappetino, ma qualche errore di puntamento, c'è. :-(
I have the 1.42 version ready... but it has one issue.. pauses when you switch from 1000 and below to 1000 and above for about 2 seconds.
If you think this is ok send me a PM and I will hook it up on Rapidshare for you.
Thanks
Lethal
(16 novembre)
non so quanto pesa precisamente ma ti posso garantire che è legerissimo
ho provato ad usarlo senza i pesetti sul mio Razer Destructor e praticamente non si sente
Vai abbastanza controcorrente :D
La maggior parte delle persone lo ritiene immenso e pesante.
Mi potete confermare che questo mouse non ha prediction?
Vai abbastanza controcorrente :D
La maggior parte delle persone lo ritiene immenso e pesante.
è ovvio che se scegli questo mouse è perchè hai la mano abbastanza grande (io) e quindi per me non è assolutamente immenso
senza pesi abbinato ad un Razer Destructor non si sente praticamente più ;)
è ovvio che se scegli questo mouse è perchè hai la mano abbastanza grande (io) e quindi per me non è assolutamente immenso
senza pesi abbinato ad un Razer Destructor non si sente praticamente più ;)
Pensavo di abbinarlo ad un icemat artigianale
Non c'è proprio nessuno che ha voglia di perdere quei 2 minuti a pesarlo senza pesetti aggiuntivi?
Mi fido se mi dite che è leggero, ma voglio fare un paragone con il mio attuale.
Non c'è proprio nessuno che ha voglia di perdere quei 2 minuti a pesarlo senza pesetti aggiuntivi?
Mi fido se mi dite che è leggero, ma voglio fare un paragone con il mio attuale.
stasera te lo peso io ;)
stasera te lo peso io ;)
Mitico, grazie :)
Mitico, grazie :)
110 grammi netti
dereck88
24-11-2010, 23:59
Ciao a tutti, dopo aver letto una infinità di opinioni ho deciso di prendere questo mouse (le alternative erano razer imperator e logitech g500) e oggi mi è arrivato.
Vengo da un logitech wireless da pochi euro e al sentinel ho abbinato come pad uno steelseries Qck.
Le prime impressioni non sono state per nulla buone. Si nota subito la velocità di movimento ma purtoppo mi da un forte senso di imprecisione. Sembra che scatti un pelino, me ne accorgo in particolare giocando a SC2. Quando creo il riquadro con il mouse per selezionare un gruppo di unità sembra che ogni tanto vada un pò per i fatti suoi. E' una cosa difficile da spiegare ma mi da questa sensazione..
Preciso che non ho toccato ancora nulla nel pannello, quindi magari devo solo trovare i settaggi giusti.
Proprio per questo chiedo consiglio a voi.
1) E' sufficiente installare il Cd o serve altro?
2) Come è meglio settare queste voci?
USB REPORT RATE
MOTION SENSITIVITY
BUTTON RESPONS TIME
3) La voce aumenta precisione di windows è meglio spuntarla o no?
Grazie in anticipo, spero di abituarmi :D
Ciao a tutti, dopo aver letto una infinità di opinioni ho deciso di prendere questo mouse (le alternative erano razer imperator e logitech g500) e oggi mi è arrivato.
Vengo da un logitech wireless da pochi euro e al sentinel ho abbinato come pad uno steelseries Qck.
Le prime impressioni non sono state per nulla buone. Si nota subito la velocità di movimento ma purtoppo mi da un forte senso di imprecisione. Sembra che scatti un pelino, me ne accorgo in particolare giocando a SC2. Quando creo il riquadro con il mouse per selezionare un gruppo di unità sembra che ogni tanto vada un pò per i fatti suoi. E' una cosa difficile da spiegare ma mi da questa sensazione..
Preciso che non ho toccato ancora nulla nel pannello, quindi magari devo solo trovare i settaggi giusti.
Proprio per questo chiedo consiglio a voi.
1) E' sufficiente installare il Cd o serve altro?
2) Come è meglio settare queste voci?
USB REPORT RATE
MOTION SENSITIVITY
BUTTON RESPONS TIME
3) La voce aumenta precisione di windows è meglio spuntarla o no?
Grazie in anticipo, spero di abituarmi :D
devi settarlo a dovere e vedrai che andrà molto meglio
se vai un pò più indientro nella discussione c'è scritto tutto e c'è anche un file da scaricare per eliminare l'accelerazione di windows
non ti preoccupare che hai fatto un buon acquisto ;)
p.s. comunque non dimenticarti che quando passi ad un mouse del genere, ci vuole sempre un pò di tempo per abituarsi
110 grammi netti
Ecco, ora si che torna tutto, il mio è 128gr con le pile, quello senza pile e senza pesi non poteva essere 161,5!
Grazie mille, direi a questo punto che potrei procedere.
Ecco, ora si che torna tutto, il mio è 128gr con le pile, quello senza pile e senza pesi non poteva essere 161,5!
Grazie mille, direi a questo punto che potrei procedere.
dove avevi letto che pesava tanto?
questo al max arriva a 135g con i pesetti
dereck88
25-11-2010, 11:22
devi settarlo a dovere e vedrai che andrà molto meglio
se vai un pò più indientro nella discussione c'è scritto tutto e c'è anche un file da scaricare per eliminare l'accelerazione di windows
non ti preoccupare che hai fatto un buon acquisto ;)
p.s. comunque non dimenticarti che quando passi ad un mouse del genere, ci vuole sempre un pò di tempo per abituarsi
Eh speriamo di abituarmi.
Ma mi faresti un riassuntino per i settaggi? son 30 pagine di discussione :D
Quindi è l'accelerazione di windows che lo rende impreciso? non ho capito se devo spuntare o o no quell'opzione oltre a mettere quel programmino.
dove avevi letto che pesava tanto?
questo al max arriva a 135g con i pesetti
In diverse schede tecniche e recensioni
Eh speriamo di abituarmi.
Ma mi faresti un riassuntino per i settaggi? son 30 pagine di discussione :D
Quindi è l'accelerazione di windows che lo rende impreciso? non ho capito se devo spuntare o o no quell'opzione oltre a mettere quel programmino.
ecco http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32795237&postcount=346
bastava cercare
dereck88
25-11-2010, 15:44
ecco http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32795237&postcount=346
bastava cercare
Grazie ;)
Comunque non mi ci trovo! ho fatto tutto quello che c'è scritto ma mi sembra troppo impreciso.
Ho una difficoltà allucinante a selezionare le unità in sc2, il cursore fa continuamente dei piccoli movimenti, ogni volta che faccio doppio click mi si sposta leggermente il cursore. Cosa posso fare?
Grazie ;)
Comunque non mi ci trovo! ho fatto tutto quello che c'è scritto ma mi sembra troppo impreciso.
Ho una difficoltà allucinante a selezionare le unità in sc2, il cursore fa continuamente dei piccoli movimenti, ogni volta che faccio doppio click mi si sposta leggermente il cursore. Cosa posso fare?
mi sa allora che è un problema di tappetino
se hai un pò di soldi da spendere prendi un Razer Destructor e vedrai che tutto cambierà
dereck88
25-11-2010, 22:34
mi sa allora che è un problema di tappetino
se hai un pò di soldi da spendere prendi un Razer Destructor e vedrai che tutto cambierà
In effetti potrebbe essere il tappetino dato che ho notato che ancora non si è disteso perfettamente (lo vendono tutto arrotolato).
Il destructor costa tantissimo (30+ss)! Ma di che materiale è fatto?
Mi diresti come settare il tempo di risposta: il range varia da 250 us a 32 ms?
Ah mi interesserebbe saper anche una cosa sui 2 tasti principali: cliccandoli fanno lo stesso rumore? Perchè nel mio il tasto destro fa un rumore leggermente diverso come se facesse più fatica a tornare su (sembra un pelo meno reattivo)
Grazie per le risposte ;)
Riciclo la mia domanda anche qua visto che se ne sta parlando...
Perchè spendere 20/30€ per un tappetino di fabbrica quando con 5/10 si fa un icemat artigianale?
Quali sono i pro e i contro del primo rispetto al secondo?
In effetti potrebbe essere il tappetino dato che ho notato che ancora non si è disteso perfettamente (lo vendono tutto arrotolato).
Il destructor costa tantissimo (30+ss)! Ma di che materiale è fatto?
Mi diresti come settare il tempo di risposta: il range varia da 250 us a 32 ms?
Ah mi interesserebbe saper anche una cosa sui 2 tasti principali: cliccandoli fanno lo stesso rumore? Perchè nel mio il tasto destro fa un rumore leggermente diverso come se facesse più fatica a tornare su (sembra un pelo meno reattivo)
Grazie per le risposte ;)
mi sa che ti stai preoccupando un pò troppo, alla fine è un mouse
il tempo di risposta lascia quello di default perchè i problemi che hai derivano sicuramente dal tappetino
il Destructor costa tanto però li vale, non so precisamente di che materiale è fatto, posso dirti solo che è RIGIDO e per questo mouse ci vuole assolutamente un pad rigido e non di stoffa (provato personalemente ed è tutto un'altro pianeta)
potresti seguire il consiglio di AEgYpT e farti qualcosa di artigianale
per quanto riguarda i pulsanti è noramale che non siano perfettamente uguali
dereck88
26-11-2010, 11:24
mi sa che ti stai preoccupando un pò troppo, alla fine è un mouse
il tempo di risposta lascia quello di default perchè i problemi che hai derivano sicuramente dal tappetino
il Destructor costa tanto però li vale, non so precisamente di che materiale è fatto, posso dirti solo che è RIGIDO e per questo mouse ci vuole assolutamente un pad rigido e non di stoffa (provato personalemente ed è tutto un'altro pianeta)
potresti seguire il consiglio di AEgYpT e farti qualcosa di artigianale
per quanto riguarda i pulsanti è noramale che non siano perfettamente uguali
Cerca di capirmi, ho speso 55 euro per un mouse da gaming e non mi funziona come sarei aspettato! :D
Il tempo di risposta purtroppo l'avevo subito cambiato a caso, mi diresti a quant'è di default?
Cerca di capirmi, ho speso 55 euro per un mouse da gaming e non mi funziona come sarei aspettato! :D
Il tempo di risposta purtroppo l'avevo subito cambiato a caso, mi diresti a quant'è di default?
mettilo al minimo
PER I PROBLEMI DI CLICK,relazionati al movimento quando tieni il mouse fermo...intendi come se vibrasse...allora puoi far 2 cose..
abbassa i dpi o la sens dal pannello cpl..
fai prima ad abbassare i dpi...o abbassi gli hertz a 500.
Oppure usi un pad duro.Non serve a niente spendere una cifra tale per il destructor..ho provato tantissimi prodotti razer..sinceramente mi fa schifo.
meglio altri marchio..roccat..zowie..puretrak...steelseries..
Se vuoi un consiglio prenditi il qck heavy costa poco e è ottimo con il cm storm.
PER LA GUIDA POSTATA SOPRA RIGUARDANTE IL FATTO DI LEVARE "AUMENTA PRECISIONE PUNTATORE" VA SEMPRE FATTO,sopratutto SE GIOCATE A FPS TATTICISSIMI(CSS,1.6 e affini) dove è richiesta massima precisione.
PER GLI UTENTI DI VISTA/7 è totalmente inutile se non "dannoso" installare il cpl fix.
lo uso da sempre e FUNZIONA SOLO Con WIN XP.
Con 7/Vista basta levare la spunta a aumenta precisione del mouse,SOLO QUELLO.Se il gioco che usate ha la possibilita di accellerazione on/off levatela sempre.
Se poi il gioco sfrutta il raw input è ancora meglio
Il cpl non serve a niente,anzi io ho notato che dopo aver disinstallato il cpl il mouse restava piu molto piu stabile,in aim map si notava parecchio....Anche il mio team lo ha notato(lo avevamo tutti installato)
Se proprio volete cercate il mark7 su google..
QUESTO AIUTA PER 7/Vista
Io gioco a 2000dpi/500 hertz..sens 6 su windows..e mi va di lusso.
http://donewmouseaccel.blogspot.com/2010/03/markc-windows-7-mouse-acceleration-fix.html
Io ho notato il puntatore molto piu stabile a 500 hrtz...testato con una marea di fps..ut3.cod4.e bf2
ho il cm storm da 1 anno e mezzo..gioco a principalmente a cs,css) DA UNA VITA....
il tempo di risposta al minimo va benissimo.
Vi do il link per i driver 1.4 è ancora beta..non definitiva
Here is the link
http://rapidshare.com/files/432576895/1.42_Sentinel.rar
Ma quindi ancora nulla su questi benedetti driver 1.4??:doh:
che poi io non ho nessun problema quindi il firmware nemmeno mi interessa, vorrei solamente il pannello di controllo software migliorato con funzione di autostart ed è un anno che ne aspetto l'uscita :doh:
PER I PROBLEMI DI CLICK,relazionati al movimento quando tieni il mouse fermo...intendi come se vibrasse...allora puoi far 2 cose..
abbassa i dpi o la sens dal pannello cpl..
fai prima ad abbassare i dpi...o abbassi gli hertz a 500.
Oppure usi un pad duro.Non serve a niente spendere una cifra tale per il destructor..ho provato tantissimi prodotti razer..sinceramente mi fa schifo.
meglio altri marchio..roccat..zowie..puretrak...steelseries..
Se vuoi un consiglio prenditi il qck heavy costa poco e è ottimo con il cm storm.
PER LA GUIDA POSTATA SOPRA RIGUARDANTE IL FATTO DI LEVARE "AUMENTA PRECISIONE PUNTATORE" VA SEMPRE FATTO,sopratutto SE GIOCATE A FPS TATTICISSIMI(CSS,1.6 e affini) dove è richiesta massima precisione.
PER GLI UTENTI DI VISTA/7 è totalmente inutile se non "dannoso" installare il cpl fix.
lo uso da sempre e FUNZIONA SOLO Con WIN XP.
Con 7/Vista basta levare la spunta a aumenta precisione del mouse,SOLO QUELLO.Se il gioco che usate ha la possibilita di accellerazione on/off levatela sempre.
Se poi il gioco sfrutta il raw input è ancora meglio
Il cpl non serve a niente,anzi io ho notato che dopo aver disinstallato il cpl il mouse restava piu molto piu stabile,in aim map si notava parecchio....Anche il mio team lo ha notato(lo avevamo tutti installato)
Se proprio volete cercate il mark7 su google..
QUESTO AIUTA PER 7/Vista
Io gioco a 2000dpi/500 hertz..sens 6 su windows..e mi va di lusso.
http://donewmouseaccel.blogspot.com/2010/03/markc-windows-7-mouse-acceleration-fix.html
Io ho notato il puntatore molto piu stabile a 500 hrtz...testato con una marea di fps..ut3.cod4.e bf2
ho il cm storm da 1 anno e mezzo..gioco a principalmente a cs,css) DA UNA VITA....
il tempo di risposta al minimo va benissimo.
Vi do il link per i driver 1.4 è ancora beta..non definitiva
Here is the link
http://rapidshare.com/files/432576895/1.42_Sentinel.rar
non mi dire che il Destructor fa schifo con questo mouse altrimenti perdi di credibilità e invece vedo che lo conosci bene questo mouse
se vogliamo dire che non ha un prezzo "popolare" allora sono pienamente daccordo ma c'è da dire che questo mouse vola letteralmente su questo pad
forse di meglio c'è solo lo steelseries rigido ma costa di più
per qualnto riguarda il fix, io l'ho installato con seven perchè non sapevo fosse inutile, ma comunque devo dire che non ho avuto nessun problema...eventualmente c'è un metodo per disistallarlo? conviene ad installare il fix che hai postato tu?
grazie dei consigli ;)
non mi riferivo ai pad..quanto ai mouse razer...:\
sempre avuto problemi...il destructor è figo e anche il vespula,l'exactmat è carino.
ci dovrebbe essere il reg per toglierlo il fix..
non mi riferivo ai pad..quanto ai mouse razer...:\
sempre avuto problemi...il destructor è figo e anche il vespula,l'exactmat è carino.
ci dovrebbe essere il reg per toglierlo il fix..
se sai dove posso trovarlo sei un grande ;)
http://www.sk-gaming.com/file/3504-CPL_Mouse_Fix
all'interno c'è anche quello per rimuoverlo
http://www.sk-gaming.com/file/3504-CPL_Mouse_Fix
all'interno c'è anche quello per rimuoverlo
grazie ;)
conviene installarlo per seven oppure lascio stare?
puoi anche installarlo e levarlo quello per seven.
provalo.
Se non ti trovi levalo.
puoi anche installarlo e levarlo quello per seven.
provalo.
Se non ti trovi levalo.
ok, thx ;)
phill971
07-12-2010, 00:01
salve ragazzi..mi arriva domani questo mouse.come mpad ho il razer exactmat x rigido.
dite che vada bene per il "bimbo"?
phill971
08-12-2010, 07:44
up..dai ragazzi mi ariva presto!!!nessuna sa dirmi come va su quel mpad?
per chi fosse interessato a fare da cavia con i driver 1.42 vi rimando al post di lethal_45
http://www.cmstorm.com/forum/showpost.php?p=8988&postcount=56
il file pesa più di 400 mb. Contiene sempre l'inutile animazione del fuoco da 100 mb e per di più il contenuto è ripetuto 2 volte.
per chi fosse interessato a fare da cavia con i driver 1.42 vi rimando al post di lethal_45
http://www.cmstorm.com/forum/showpost.php?p=8988&postcount=56
il file pesa più di 400 mb. Contiene sempre l'inutile animazione del fuoco da 100 mb e per di più il contenuto è ripetuto 2 volte.
Già, gli 1.3 erano 110MB di cui 100 di un merdosissimo filmato AVI vecchio stile(non divx) come 15 anni fa! :rolleyes:
phill971
09-12-2010, 21:16
arrivato il sorcio sentinella:D ...lo sto provando da un paio di orette sul mousepad razer exacmatX sul lato control è precisissimo:sofico: sul lato speed fa paura:eek: ....
ora ho i drive 1.2, appena sento notizie sugli ultimi ci passo pure io!!!
il driver in se non ti cambia niente, da quello che vedo hanno solo aggiungo un tasto LOCK nel motion sensitivity, appena riavvierò il pc scoprirò se parte in automatico con windows.
Per adesso non ho intenzione di installare il firmware aggiornato anche perchè io non ho alcun problema col mio mouse
scusate ragazzi, ma per quel problema che all'avvio di windows il mouse risulta "morto" e serve stacare e riattaccare l'usb per "resuscitarlo", dite che il firmware vecchio non lo dava?? Se è così, dove posso trovarlo??
onestamente non so se sia un problema di firmware, precedentemente con windows xp ed una asus a8n-e non mi era mai capitato, ora con windows 7 ed una asus m4a89gtd pro/usb3 se spengo l'alimentatore all'accensione mi tocca ricollegare il mouse. sempre con i driver 1.3 ma con il firmware originale non upgradato
onestamente non so se sia un problema di firmware, precedentemente con windows xp ed una asus a8n-e non mi era mai capitato, ora con windows 7 ed una asus m4a89gtd pro/usb3 se spengo l'alimentatore all'accensione mi tocca ricollegare il mouse. sempre con i driver 1.3 ma con il firmware originale non upgradato
Ah, capito!! Anche a me, se spengo l'interruttore dell'alimentatore, mi tocca staccare e riattaccare il mouse; se invece spengo solo dalla ciabatta, il mouse parte regolarmente....boh, allora mi sa che davvero andrebbe settato qualcosa della mobo dal BIOS
Domanda: mi è arrivato oggi il mouse, è possibile dare ad un tasto i comandi copia, taglia, incolla?
Con il logitech che avevo anni fa era possibile, con questo nn capisco come fare.
Edit: già risolto, non avevo pensato al fatto che bastasse impostare due tasti come CTRL+C e CTRL+V :D
Edit: già risolto, non avevo pensato al fatto che bastasse impostare due tasti come CTRL+C e CTRL+V :D
Miracoli dell'informatica! :O
Miracoli dell'informatica! :O
Eh già :asd:
Nell'altro che avevo qualche anno fa c'era un solo pulsante laterale, ed i driver permettevano di impostare proprio "copia" "incolla" ecc... quindi inizialmente mi aspettavo di trovarli insieme alle voci "alza volume" "stoppa" ecc...
Eh già :asd:
Nell'altro che avevo qualche anno fa c'era un solo pulsante laterale, ed i driver permettevano di impostare proprio "copia" "incolla" ecc... quindi inizialmente mi aspettavo di trovarli insieme alle voci "alza volume" "stoppa" ecc...
Eheheh, diciamo che è un mouse da smanettoni lo Storm, i Logitech sono più da gente comune che non vuole rompersi le palle. Però smanettone significa che puoi anche fare cose che con i Logitech non potreati fare(tipo anche alcune combinazioni particolari di tasti ecc...)! :)
giusemanuel
27-12-2010, 21:28
salve ragazzi,
mi è arrivato oggi il mouse in questione....
il mouse sembra andare bene,solo che mi da un piccolo problema...
certe volte mentre ci sto lavorando,sembra morire,si ferma e non si muove + per qualche secondo e poi riprende,cosa può essere?
premetto che ho installato i driver che sono in dotazione(gli 1.3),poikè non pensavo potesse avere qualche problema....sono a 2600/2600 dpi
è problema di driver o problema del mouse?
non so se rispedirlo indietro per farmene mandare un'altro uguale o se è semplicemente problema software/driver...
grazie
Altra domanda: come diavolo deve essere il logo per poterlo cambiare?
Ho creatoun bmp piccolissimo a 16bit in bianco e nero, ma quando vado ad applicarlo si vedono solo righe -.-
daddodvd
28-12-2010, 21:21
Raga scusate è...ma vi sembra normale che uno si compra il mousepad CM Storm Weapon Of Choice e poi non funziona bene con questo mouse che è della stessa marca??!?!?!?! poi col tappetino da 5 euro va bene....boh......assurdo che buffoni che cono questi della Cm......
daddodvd
28-12-2010, 21:21
e poi te lo fanno pagare pure 30 euro!!!!!
giusemanuel
28-12-2010, 22:01
salve ragazzi,
il problema che avevo io si presentava in quanto lo avevo provato non appena arrivato su un eeepc 1000h,si vede che la tensione sull'usb non era precisamente 5v e non ce la faceva ad alimentarlo bene....da quando l'ho messo sul pc fisso,sembra funzionare bene....
speriamo non mi dia paranoie...
Altra domanda: come diavolo deve essere il logo per poterlo cambiare?
Ho creatoun bmp piccolissimo a 16bit in bianco e nero, ma quando vado ad applicarlo si vedono solo righe -.-
deve essere 32x32 pixel
deve essere 32x32 pixel
Mitico, grazie mille :D
I mouse laser e soprattutto il Sentinel prediligono superfici dure, non morbide. Cmq col Fw 1.4 dovrebbero risolvere gran parte di questi problemi...
ciao . sono un nuovo membro di questo sito , io ho un cm storm sentinel advance , e mi serviva la versione 1.4 , qualcuno mi puo dare il link per scaricare l' aggiornamente ..:help: lo cercato anche sul sito ufficiale e non lo trovo :muro:
ciao . sono un nuovo membro di questo sito , io ho un cm storm sentinel advance , e mi serviva la versione 1.4 , qualcuno mi puo dare il link per scaricare l' aggiornamente ..:help: lo cercato anche sul sito ufficiale e non lo trovo :muro:
non li trovi semplicemente perchè non ci sono ancora ed ormai ci perderei le speranze
ciao . sono un nuovo membro di questo sito , io ho un cm storm sentinel advance , e mi serviva la versione 1.4 , qualcuno mi puo dare il link per scaricare l' aggiornamente ..:help: lo cercato anche sul sito ufficiale e non lo trovo :muro:
Bisogna andare nel forum CM e chiedere a Lethal dei driver beta che ti saranno spedito per email. Io ho ancora gli 1.3 e aspetto i definitivi perché per il momento non ho problemi col mouse!
TnS|Supremo
15-01-2011, 08:04
Bisogna andare nel forum CM e chiedere a Lethal dei driver beta che ti saranno spedito per email. Io ho ancora gli 1.3 e aspetto i definitivi perché per il momento non ho problemi col mouse!
Io più che altro gli manderei degli insulti a quei buffoni ahaah
Ciao a tutti ho da poco acquistato questo mouse e durante l' utilizzo ho riscontrato qualche problema:
Mentre giocavo a call of duty black ops e una volta anche navigando su internet
mi si è bloccato il movimento sull' asse x (riuscendo a muovere il cursore solo sull asse y).Sempre giocando a cod per diversi secondi muovendo il puntatore verso l' alto tornava di scatto completamente in basso...
Non so se sia un difetto del mouse o cosa...
Utilizzo windows 7 ultimate e come mouse pad ho un razer goliathus control edition.
Ho installato i driver del cd v1.2; voi cosa ne dite?
Qualcuno mi potrebbe passare un link per l' aggiornamento del firmware perchè sul sito cm storm non lo trovo...
ciao e grazie
futurama92
16-01-2011, 13:52
ragazzi ho notato da un po un problema... molte lettere del display si sono oscurate, e altre sono chiare? cosa è successo? è sporco?
Salve a tutti, sto per acquistare il cm storm sentinel advance. Devo comprare anche un mouse pad da abbinargli, e stavo pensando un pad di dimensioni standard (da highsenser) in plastica. Credo di aver capito che è ottimo per i sensori al laser. Le mie ipotesi son queste, tenuto anche conto del budget di spesa:
1) CM Storm Hard Surface "CM Storm Logo" - Size M
2) SteelSeries Gaming Pad - SteelPad 4HD
Quali sono le vostre opinioni in merito e i vostri eventuali consigli?
Vi ringrazio tantissimo :)
dai una occhiata anche sul forum ufficiale, perchè alcuni utenti lamentano malfunzionamenti su determinati tappetini, purtroppo non possiedo nessuno di quelli che citi e quindi non posso darti una mano
http://www.cmstorm.com/forum/showthread.php?t=2131
dai una occhiata anche sul forum ufficiale, perchè alcuni utenti lamentano malfunzionamenti su determinati tappetini, purtroppo non possiedo nessuno di quelli che citi e quindi non posso darti una mano
http://www.cmstorm.com/forum/showthread.php?t=2131
Intanto grazie per la risposta, ho dato un occhiata nel forum ma non ho trovato granchè. Vabbè, quei pad che ho indicato io sono quelli che trovo disponibili, in realtà ce ne sarebbero pure altri, ma non è importante che prenda per forza quelli. Se avete consigli sulle vostre esperienze e sui pad che si comportano bene con questo mouse saranno preziosi per me :)
Nicola16
24-01-2011, 09:57
onestamente non so se sia un problema di firmware, precedentemente con windows xp ed una asus a8n-e non mi era mai capitato, ora con windows 7 ed una asus m4a89gtd pro/usb3 se spengo l'alimentatore all'accensione mi tocca ricollegare il mouse. sempre con i driver 1.3 ma con il firmware originale non upgradato
Be vi rispondo io semplicemente il problema sta nelle usb della scheda madre nel chipset di gestione dell'alimentazione se cambiate scheda madre ve ne accorgerete.
Salve a tutti, sto per acquistare il cm storm sentinel advance. Devo comprare anche un mouse pad da abbinargli, e stavo pensando un pad di dimensioni standard (da highsenser) in plastica. Credo di aver capito che è ottimo per i sensori al laser. Le mie ipotesi son queste, tenuto anche conto del budget di spesa:
1) CM Storm Hard Surface "CM Storm Logo" - Size M
2) SteelSeries Gaming Pad - SteelPad 4HD
Quali sono le vostre opinioni in merito e i vostri eventuali consigli?
Vi ringrazio tantissimo :)
tieni in considerazione anche il razer destructor
Be vi rispondo io semplicemente il problema sta nelle usb della scheda madre nel chipset di gestione dell'alimentazione se cambiate scheda madre ve ne accorgerete.
Ma, che tu sappia, non si può settare nulla al riguardo, dal BIOS?
futurama92
28-01-2011, 13:09
qualcuno con i miei problemi nel display? esiste un modo per aprire il mouse?
ti succede con qualunque profilo e con qualunque cosa venga visualizzato nel display e sempre negli stessi punti? dubito sia sporco in ogni caso, e se così fosse lo vedresti tu stesso dal momento che la plastica superficiale è totalmente trasparente
futurama92
04-02-2011, 18:19
si qualunque profilo
futurama92
04-02-2011, 18:19
si qualunque profilo e numero di dpi. cioè certi punti sono color bianco giusto altri sono più opachi
Oggi ho finalmente scartato il pacco che conteneva il mio nuovo sentinel advance più il CM Storm Hard Surface "CM Storm Logo" - Size M, tappeto medio (30x25 circa) in plastica dura. Prima impressione, accoppiata mouse più tappeto negativa. Il mouse scorre bene ma è dannatamente impreciso su quella superficie che ho rimpiazzato subito con un vecchio tappeto logoro in tessuto da 1 euro, e già la faccenda è migliorata subito. Il mouse è bello, ergonomico, ben fatto, belli i pulsanti (tranne il pulsante centrale talmente duro che non sembra nanche un tasto). penso però che non faccia per me, mal si adatta agli highsenser. Mi sa che ho sbagliato acquisto, il cm storm piccolo avrebbe fatto meglio a caso mio, oppure anche il roccat kova. Dite un pò, voi come lo usate? Da highsenser o da lowsenser?
impugnatura con tutto il palmo e lo muovo come mid-senser
Ecco io non mi ci trovo per niente così, non riesco a prendere la mira con personaggi in movimento o fuga e vengo di conseguenza sempre fraggato :( Peccato perchè è veramente un bel mouse, si impugna bene e come ho già scritto ha tante belle qualità.
Io ho l'impugnatura ad artiglio; quando devo abbassare lo sguardo rittraggo "gli artigli" ma il mouse è grosso e va a toccare il mio palmo arrestando la corsa verso il basso. Ho provato a prenderlo ancora di più con la punta delle dita ma dopo 5 minuti sentivo un pò di fastidio. Un'altra cosa, non va per niente bene per chi alza di continuo il mouse dal tappeto (mossa da highsenser) per continuare a far scorrere il mouse diciamo, perchè appena lo stacchi non cattura più il movimento. Questa è una gran qualità del mouse per chi lo usa da lowsenser ma è chiaramente uno svantaggio per gente come me
donfranco77
11-02-2011, 08:46
Guardavo oggi la funzione autofire...ottima impostazione, ma non c'è la possibilità di attivarla/disattivarla sul pulsante sx? Ho provato ad abbinarla a un paio di altri pulsanti ma non è la stessa cosa...se poi creo lo script ho l'autofire perenne e diventa scomodo quando non sei in game...mi potete dare il vostro parere in merito?
giusemanuel
12-02-2011, 12:22
ragazzi,
vorrei fare una macro su questo mouse che su windows permetta di fare "copia" facendo doppio click dx su un oggetto.
Qual'è la procedura da seguire?
io praticamente creo la macro facendo start record e poi cliccando due volte sul tasto dx del mouse,quindi faccio stop record e la sequenza di stati mi viene salvata nella finestra a destra,però non riesco poi ad associargli la "copia".
come si fa?
thanks
Guardavo oggi la funzione autofire...ottima impostazione, ma non c'è la possibilità di attivarla/disattivarla sul pulsante sx? Ho provato ad abbinarla a un paio di altri pulsanti ma non è la stessa cosa...se poi creo lo script ho l'autofire perenne e diventa scomodo quando non sei in game...mi potete dare il vostro parere in merito?
certo che puoi, però devi associare il comando "spara" ad un altro pulsante che poi devi settare a sinistra dei numeretti del rapid fire
donfranco77
22-02-2011, 15:54
Ciao Maurè, grazie per la risposta...ho provato a fare come dici ma sul pulsante sx del mouse non compare mai la voce "autofire" anche se metto come L-Button la rotellina...forse non mi sono spiegato bene o non ho capito esattamente cosa intendi, puoi spiegarmi meglio?
Io vorrei avere il rapid-fire premendo il pulsante sinistro del mouse (cosa che posso ottenere anche creando uno script ad hoc) ma anche poterlo attivare a richiesta, altrimenti ogni volta che mi trovo a navigare in altri menù diventa scomodo avere il rapid-fire perenne...magari abilitarlo con un pulsante della tastiera tipo...spero di essermi fatto capire:) ciao
Ciao Maurè, grazie per la risposta...ho provato a fare come dici ma sul pulsante sx del mouse non compare mai la voce "autofire" anche se metto come L-Button la rotellina...forse non mi sono spiegato bene o non ho capito esattamente cosa intendi, puoi spiegarmi meglio?
Io vorrei avere il rapid-fire premendo il pulsante sinistro del mouse (cosa che posso ottenere anche creando uno script ad hoc) ma anche poterlo attivare a richiesta, altrimenti ogni volta che mi trovo a navigare in altri menù diventa scomodo avere il rapid-fire perenne...magari abilitarlo con un pulsante della tastiera tipo...spero di essermi fatto capire:) ciao
magari creati un profilo per giocare, dove setterai poi il rapid-fire, cosi su win stai nel profilo di default.
Allora scusami ma non avevo controllato prima, sul tasto sx non puoi settare il rapid-fire. Lo devi settare su una altro tasto. Però occhio perchè quel tasto poi non lo puoi richiamare con una macro.
donfranco77
23-02-2011, 07:40
magari creati un profilo per giocare, dove setterai poi il rapid-fire, cosi su win stai nel profilo di default.
Allora scusami ma non avevo controllato prima, sul tasto sx non puoi settare il rapid-fire. Lo devi settare su una altro tasto. Però occhio perchè quel tasto poi non lo puoi richiamare con una macro.
Ho usato il pulsante centrale per switchare da un profilo all'altro e ho creato uno script per associarlo al pulsante sx ma non è la stessa cosa del rapid fire...alla fine ho lasciato perdere
_Nico1588_
27-02-2011, 18:32
Ciao, ho una domanda che potrebbe anche non essere strettamente inerente al mouse, ve la pongo lo stesso: Ho notato che da quando lo uso l'unico modo per ripristinare la sessione dopo lo stand-by è cliccare il tasto SX del mouse qualunque altro tasto della tastiera è perfettamente inutile. come posso fare? preciso che il mio SO è win 7
Ciao, ho una domanda che potrebbe anche non essere strettamente inerente al mouse, ve la pongo lo stesso: Ho notato che da quando lo uso l'unico modo per ripristinare la sessione dopo lo stand-by è cliccare il tasto SX del mouse qualunque altro tasto della tastiera è perfettamente inutile. come posso fare? preciso che il mio SO è win 7
Credo tu debba guardare nelle impostazioni del bios.
giusemanuel
28-02-2011, 12:44
ragazzi,
vorrei fare una macro su questo mouse che su windows permetta di fare "copia" facendo doppio click dx su un oggetto.
Qual'è la procedura da seguire?
io praticamente creo la macro facendo start record e poi cliccando due volte sul tasto dx del mouse,quindi faccio stop record e la sequenza di stati mi viene salvata nella finestra a destra,però non riesco poi ad associargli la "copia".
come si fa?
thanks
nessuno mi sa aiutare?
Brutale910
04-03-2011, 18:28
comprato sul mercatino insieme al muosepad hs
ci sono aggiornamenti firmware o software da fare?
vuoi un consiglio? se ti funziona non toccarlo!
_Nico1588_
04-03-2011, 19:41
comprato sul mercatino insieme al muosepad hs
ci sono aggiornamenti firmware o software da fare?
Dunque, che io sappia ce una firmw in beta ma non te la consiglio per ora se il mouse ti funge bene anche così..
P.S:Ma com'è sto tappetino?? funziona meglio rispetto alle altre superfici sul quale hai provato? sarei interessato se effettivamente ce un aumento di prestazione, io lo uso sulla scrivania il legno smaltato e vado piuttosto bene, però con il rapporto 1:1 non si riesce ad usare con nessun applicazione oltre i 2300 dpi con precisione.. illuminaci..
donfranco77
05-03-2011, 06:53
@Brutale
Hai la casella dei messaggi piena..svuotala :)
Brutale910
05-03-2011, 18:43
@Brutale
Hai la casella dei messaggi piena..svuotala :)
fatto :D
Brutale910
05-03-2011, 18:45
Dunque, che io sappia ce una firmw in beta ma non te la consiglio per ora se il mouse ti funge bene anche così..
P.S:Ma com'è sto tappetino?? funziona meglio rispetto alle altre superfici sul quale hai provato? sarei interessato se effettivamente ce un aumento di prestazione, io lo uso sulla scrivania il legno smaltato e vado piuttosto bene, però con il rapporto 1:1 non si riesce ad usare con nessun applicazione oltre i 2300 dpi con precisione.. illuminaci..
cosa vuol dire rapporto 1:1?
senza aumento di sensibilità via windows vuol dire?
Io ho una scrivania ikea rivestita in legno smaltato, ma non avevo mousepad prima, se vuoi posso dirti la differenza che c'è tra senza e con mousepad hs
donfranco77
05-03-2011, 18:55
cosa vuol dire rapporto 1:1?
senza aumento di sensibilità via windows vuol dire?
Io ho una scrivania ikea rivestita in legno smaltato, ma non avevo mousepad prima, se vuoi posso dirti la differenza che c'è tra senza e con mousepad hs
Si, 1:1 s'intende senza accelerazione di windows...spero che rispetto alla scrivania ci siano dei miglioramenti :D
Brutale910
06-03-2011, 12:24
come si disattiva l'accelerazione?
stasera posto il mio feed
donfranco77
06-03-2011, 12:57
come si disattiva l'accelerazione?
stasera posto il mio feed
Con seven, pannello di controllo-mouse-opzioni puntatore-movimento..l'indicatore deve essere a metà, la sesta tacchetta da sinistra (cmq dovrebbe gia essere configurato così di default)
Brutale910
06-03-2011, 14:03
Con seven, pannello di controllo-mouse-opzioni puntatore-movimento..l'indicatore deve essere a metà, la sesta tacchetta da sinistra (cmq dovrebbe gia essere configurato così di default)
era sulla settima, l'ho messo sulla sesta, dalla sesta in giù quindi l'accelerazione è disabilitata?
anche io sono interessato su come settare le impostazioni di windows...
tipo "aumenta la precisione del puntatore"... francamnete non capisco cosa farebbe...
quali sono le impostazioni migliori per windows con questo mouse?
donfranco77
07-03-2011, 16:12
Sesta tacchetta come ho scritto sopra e disabilitare qualsiasi accelerazione da windows in modo da non influenzare in nessuna maniera il comportamento del mouse via software...per chi usa winxp invece ci sarebbe da scaricare e lanciare un piccolo tool per "pulire" le impostazioni...con google se cercate un po' si trova tutto :)
donfranco77
08-03-2011, 08:49
Testato il mouse con l'HS Battle Pad SSK M....non funziona una pippa :D
Peccato perchè scorre benissimo, ma non vi consiglio l'acquisto nonostante sia prodotto dalla stessa cm boh...
Cyber Snipa Felxiglove: il sensore funge regolarmente ma non scorre troppo bene, decisamente ci vuole un tappetino rigido con superfice "granulare" altrimenti va bene qualsiasi scrivania.
Revoltec Advance: Ottimo come scorrevolezza ma, non avendo usato i piedini dati in dotazione con il tappetino (causa inesperienza), s'è piallata la parte centrale dove uso il mouse facendola diventare pressochè liscia.
Attualmente lo uso felicemente su un pad tipo icemat autoprodotto, ma su tappetini "professionali" scorre ancora meglio (se andasse anche il sensore laser sarebbe perfetto:D ).
Uso il mouse da quasi un anno e devo dire che è ottimo ma troppo sensibile alle superfici!
Oggi restituisco il pad e vedo di prendere qualcos'altro..potete consigliarmi al volo qualcosa di sicura riuscita? Tra --->QUESTI (http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=index&cPath=56_61)
Io l'ho comprato proprio con HS ssk pad ed ha sempre funzionato, tra l'altro di cmstorm ne ho avuti 2 esemplari differenti ed entrambi funzionavano alla perfezione. Ad ogni modo non sei il primo ad affermalo. è proprio per questo che vi dico: se il mouse funziona, lasciatelo così com'è! :D
donfranco77
08-03-2011, 09:18
Hai ragione, ma ormai il tappetino l'ho preso e devo cambiarlo con qualcos'altro:doh:
e direi.....dai un'occhiata al forum ufficiale per avere una idea sui tappetini + adatti
http://www.cmstorm.com/forum/showthread.php?t=2131
donfranco77
08-03-2011, 15:06
Domani prendo il Roccat Sota....qualcuno ce l'ha? Sul forum lo danno come compatibile.
Brutale910
08-03-2011, 18:14
postate sul sito della cmstorm per fare pressione riguardo il nuovo fw
donfranco77
09-03-2011, 07:05
Ho notato una cosa molto interessante..impostando una sensibilità diversa da windows (non 6 ma 3 ad esempio), automaticamente quando si apre il software del sentinel questa è abbassata al valore impostato dal sistema operativo.
Di sicuro ho scoperto l'acqua calda, ma per quanto mi riguarda in questo modo bypasso l'apertura ogni volta del programma del sentinel per abbassare la "motion sensitivity" in modo da sfruttare i dpi!
Gaudio e tripudio :D
donfranco77
09-03-2011, 17:29
Cambiato il pad cm con il "Roccat Sota" e funziona benissimo..scorre altrettanto bene, quindi lo consiglio :oink:
joker92ita
10-03-2011, 10:31
Vorrei comprare il cm storm spawn che ne pensate?
Brutale910
10-03-2011, 23:06
Cambiato il pad cm con il "Roccat Sota" e funziona benissimo..scorre altrettanto bene, quindi lo consiglio :oink:
non ho ben capito che problema avevi con l'altro
donfranco77
11-03-2011, 09:29
non ho ben capito che problema avevi con l'altro
Il mio mouse su quel tappetino va a scatti...qualche secondo magari va liscio e poi si blocca-riparte ecc.... diventa evidente soprattutto a 5600dpi dove la sensibilità è molto maggiore.
Brutale910
12-03-2011, 00:14
Il mio mouse su quel tappetino va a scatti...qualche secondo magari va liscio e poi si blocca-riparte ecc.... diventa evidente soprattutto a 5600dpi dove la sensibilità è molto maggiore.
è capitato anche a me a volte ma solo appena connesso, nei giochi non l'ha fatto mai
donfranco77
12-03-2011, 07:43
è capitato anche a me a volte ma solo appena connesso, nei giochi non l'ha fatto mai
Meno male così ti godi un ottimo tappetino :)
joker92ita
12-03-2011, 13:57
Vorrei comprare il cm storm spawn che ne pensate?
.
_Nico1588_
12-03-2011, 14:31
....cut...
Di sicuro ho scoperto l'acqua calda, ma per quanto mi riguarda in questo modo bypasso l'apertura ogni volta del programma del sentinel per abbassare la "motion sensitivity" in modo da sfruttare i dpi!
Gaudio e tripudio :D
Effettivamente anche io avevo avuto lo stesso impulso appena acquistato il mouse con l'erronea convinzione di "sfruttare" i millemila dpi a nostra disposizione:D effettivamente però mi sono
dovuto ricredere, ho notato che abbassando la sensibilità NON sfrutto bene i dpi o meglio li uso tutti ma non con la stessa precisione che mi garantisce il rapporto 1:1 quindi lasciando la sensibilità di win al canonico 6, se posso dirti la mia lascia a sei e setta i dpi da un base di 1100-1200 con step di incremento da 300 a 500 con ogni clic avrai così 1100-1400-1800 e così via, io sto ancora perfezionando il mio rapporto ottimale, ma questa è una buona base di partenza, se poi sei un hi-senser setta anche dai 2000 in su.
Ultimo consiglio che però non so quanto sia applicabile.. come superficie di scorrimento sto usando una "piastrella" di granito ed è fantastica! scorre che è una favola ed è precisissimo al pixel e lo fermi dove vuoi anche con dpi molto alti, ora so che non è facile trovarla però vale mille volte piu di qualunque tappetino e costa una fesseria
joker92ita
12-03-2011, 14:49
La metti sulla scrivania? non è antiestetica? :confused:
_Nico1588_
12-03-2011, 15:04
Si, sulla scrivania e assolutamente no non è antiestetica.. ha i bordi ben fatti ed è sottilissima, il colore lo scegli tu quello che piu ti garba il bello è che unisce e migliora la scorrevolezza del vetro ma ha la precisione di un mousepad ad alte prestazioni
donfranco77
12-03-2011, 16:00
Si, sulla scrivania e assolutamente no non è antiestetica.. ha i bordi ben fatti ed è sottilissima, il colore lo scegli tu quello che piu ti garba il bello è che unisce e migliora la scorrevolezza del vetro ma ha la precisione di un mousepad ad alte prestazioni
Per adesso ho preso il Roccat Soca e mi scorre meglio del vetro che avevo prima...cmq tengo in considerazione l'idea, puoi mettere una foto?
Riguardo la sensibilità quello che dici è logico e mi chiedo perchè mai devono mettere millemila dpi quando sono impossibili da sfruttare in un rapporto 1:1....sarà tutta una questione di marketing come al solito...
Brutale910
12-03-2011, 17:30
Per adesso ho preso il Roccat Soca e mi scorre meglio del vetro che avevo prima...cmq tengo in considerazione l'idea, puoi mettere una foto?
Riguardo la sensibilità quello che dici è logico e mi chiedo perchè mai devono mettere millemila dpi quando sono impossibili da sfruttare in un rapporto 1:1....sarà tutta una questione di marketing come al solito...
servono perchè un vero gamer gioca a risoluzioni assurde
donfranco77
12-03-2011, 19:54
servono perchè un vero gamer gioca a risoluzioni assurde
Daaaaai..ma devi essere Rainman per giocare a quel modo:D non si esce quando piove non si esce quando piove non si esce quando piove
a tutti quelli che cercano un pad per questo mouse, il Razer Destructor sembra progettato apposta e non posso fare altro che consigliarvelo caldamente, anche se costicchia un pochino
intanto volevo sapere se qualcuno sa se è possibile acquistare i piedini sostitutivi per questo mouse e, se si, dove?
futurama92
16-03-2011, 18:56
qualcuno come me ha avuto problemi nell'oscuramento di alcune parti dello schermo oled ?
intanto volevo sapere se qualcuno sa se è possibile acquistare i piedini sostitutivi per questo mouse e, se si, dove?
io ne avevo un paio di ricambio già dentro la confezione. nel forum ufficiale un utente aveva chiesto dove fosse possibile acquistarli e lethal glieli ha spediti gratuitamente.
ad ogni modo io ho comprato i mionix glidez per mettere delle strisce sovrapposte alle originali (il retro di queste strisce mionix riporta la scritta 3M per cui se hai la fortuna di trovare il teflon o nastro antiattrito in qualche brico risparmi di sicuro)
_Nico1588_
16-03-2011, 20:03
qualcuno come me ha avuto problemi nell'oscuramento di alcune parti dello schermo oled ?
Ricordo che qualcuno aveva avuto dei problemi di questo genere ma sono sicuro che abbia postato eventuali soluzioni,prova con il cerca dovresti avere più fortuna;)
giannibat
17-03-2011, 15:15
comprato oggi!
donfranco77
17-03-2011, 18:23
comprato oggi!
A quale tappetino l'hai abbinato? Non dire la scrivania perchè rischi il ban immediato :D
perfetti
17-03-2011, 18:46
Ricordo che qualcuno aveva avuto dei problemi di questo genere ma sono sicuro che abbia postato eventuali soluzioni,prova con il cerca dovresti avere più fortuna;)
A me e morto lo schermo dopo appena 3 mesi di vita sigh :cry: :cry:
_Nico1588_
17-03-2011, 19:13
A me e morto lo schermo dopo appena 3 mesi di vita sigh :cry: :cry:
Effettivamente sei stato parecchio sfortunato... ma non dovrebbe esserci una qualche garanzia che ti permetta di cambiarlo o ripararlo?
Ma .. novità per il problema al boot di windows?
donfranco77
18-03-2011, 17:35
Ma .. novità per il problema al boot di windows?
Come scritto prima..puoi mettere il programma cmstorm nelle applicazioni all'avvio ma se il tuo unico scopo è regolare la sensibilità, ti basta farlo dal pannello mouse di windows (seven) e vedrai che cambia in automatico anche dal software cm quindi sono la stessa cosa :)
Spero di essermi fatto capire, ciao!
Come scritto prima..puoi mettere il programma cmstorm nelle applicazioni all'avvio ma se il tuo unico scopo è regolare la sensibilità, ti basta farlo dal pannello mouse di windows (seven) e vedrai che cambia in automatico anche dal software cm quindi sono la stessa cosa :)
Spero di essermi fatto capire, ciao!
il mio problema è il tracker che dorme all'avvio di win, funzionano solo i bottoni
donfranco77
22-03-2011, 08:20
il mio problema è il tracker che dorme all'avvio di win, funzionano solo i bottoni
Cioè? Non ho capito..
il mio problema è il tracker che dorme all'avvio di win, funzionano solo i bottoni
a me quando lo fa basta che premo il tasto per cambiare profili e si riaccende senza problemi
cmq ragazzi abbinatelo al razer vespula non ve ne pentirete!
donfranco77
22-03-2011, 14:10
Ah ok..ho capito, qualcuno lamenta problemi come il tuo ma nn saprei dirti. Puoi provare ad aggiornare il firmware
Chris Garner
22-03-2011, 21:33
Per dare una mano a quelli come me hanno problemi all'avvio del pc con questo mouse, io ho risolto semplicemente cambiando il tipo di alimentazione usb sulla scheda madre. Ma non so se tutte le schede madri permettano di fare questo...
Saluti
Ps: ma i nuovi driver? Facciamo prima a programmarceli da soli? :D
futurama92
25-03-2011, 18:24
a voi si è sporcato l'intero mouse e oscurata un po la scritta cm storm e il margine dei bottoni laterali?
Michele.Ali
25-03-2011, 18:35
le scritte si sono cancellate tutte dopo pochi mesi..
Per dare una mano a quelli come me hanno problemi all'avvio del pc con questo mouse, io ho risolto semplicemente cambiando il tipo di alimentazione usb sulla scheda madre. Ma non so se tutte le schede madri permettano di fare questo...
Saluti
Ps: ma i nuovi driver? Facciamo prima a programmarceli da soli? :D
In che modo hai modificato il tipo di alimentazione usb della mobo??
Chris Garner
26-03-2011, 14:43
In che modo hai modificato il tipo di alimentazione usb della mobo??
La mia scheda mi permette di switchare 2 tipi di alimentazione per le usb tramite un jumperino sulla scheda stessa... Per quello dicevo che non so se tutte le schede permettono di farlo... Comunque oramai è passato diverso tempo da quando ho fatto la modifica e pare funzionare...
La mia scheda mi permette di switchare 2 tipi di alimentazione per le usb tramite un jumperino sulla scheda stessa... Per quello dicevo che non so se tutte le schede permettono di farlo... Comunque oramai è passato diverso tempo da quando ho fatto la modifica e pare funzionare...
Ok, capito, grazie!;)
Ancora in attesa dei driver..:O
a voi si è sporcato l'intero mouse e oscurata un po la scritta cm storm e il margine dei bottoni laterali?
la scritta è scomparsa, per il resto è perfetto
Ah ok..ho capito, qualcuno lamenta problemi come il tuo ma nn saprei dirti. Puoi provare ad aggiornare il firmware
se uscisse sto firmware lo aggiornerei..................
esperienza negativa al massimo per me con questo mouse. Soprattutto per l'assistenza inesistente.
bonomork
08-04-2011, 08:40
se uscisse sto firmware lo aggiornerei..................
esperienza negativa al massimo per me con questo mouse. Soprattutto per l'assistenza inesistente.
ho il tuo stesso problema..
hai provato i driver 1.42?
Chris Garner
08-04-2011, 23:54
ho il tuo stesso problema..
hai provato i driver 1.42?
Ma ci sono quelli ufficiali? O sono ancora in beta?
bonomork
09-04-2011, 15:09
Ma ci sono quelli ufficiali? O sono ancora in beta?
sono beta.. ho chiesto l'rma
Sono giorni che giro i vari brico/ferramenta ma non riesco a trovare questo benedetto nastro adesivo di teflon per rifare i piedini del mouse
Ho provato a cercare anche del nastro anti attrito, ma niente
A questo punto ci sto quasi rinunciando
Consigli?
@less@ndro
09-04-2011, 23:41
da castorama vendono il rotolino tipo scotch con gia il biadesivo, costa 10e ma il rotolo e' infinito. altrimenti se proprio non trovi niente puoi usare l'hansaplast (quello per le garze) che scorre un filo di meno e bisogna cambiarlo ogni 2 settimane circa, pero' si trova anche all'esselunga.
da castorama vendono il rotolino tipo scotch con gia il biadesivo, costa 10e ma il rotolo e' infinito. altrimenti se proprio non trovi niente puoi usare l'hansaplast (quello per le garze) che scorre un filo di meno e bisogna cambiarlo ogni 2 settimane circa, pero' si trova anche all'esselunga.
purtroppo nella mia zona non c'è castorama :(
ho letto che ikea ha un nastro anti attrito per cassetti, ne sapete qualcosa?
linkin123456
20-04-2011, 18:56
Preso oggi questo mouse!
Preso oggi questo mouse!
peggio x te :D
scomparsa la scritta,quasi ogni riavvio devo disconnettere e riconnettere il mouse per farlo trovare...sinceramente doveva essere tutta un'altra cosa....
Io non ho nessuno di questi problemi, e ho il mouse da un anno e mezzo... ;)
Chris Garner
21-04-2011, 18:07
Io ho risolto cambiando il tipo di alimentazione usb dalla scheda madre, e non ho più avuto problemi. Più che altro mi lamento per lo scarso supporto che hanno dato e stanno dando a questo (almeno teoricamente) ottimo mouse..
bonomork
22-04-2011, 16:10
Io ho risolto cambiando il tipo di alimentazione usb dalla scheda madre, e non ho più avuto problemi. Più che altro mi lamento per lo scarso supporto che hanno dato e stanno dando a questo (almeno teoricamente) ottimo mouse..
che mobo hai ?
che voce del bios ?
Io non ho nessuno di questi problemi, e ho il mouse da un anno e mezzo... ;)
*
Qualcuno riesce a utilizzare questo mouse su un pad in vetro? Con il mio icemat satinato su cui il G5 andava perfettamente ho dei problemi.. Ogni tanto va e ogni tanto si blocca..
_Nico1588_
26-04-2011, 19:52
Questo problema è noto.. soprattutto se il vetro è completamente trasparente poichè il nostro mouse ed in particolare il sensore pecca un pò su questo punto, io ho ovviato a questo problema usando una piastrella lucida di granito ma anche il marmo va benissimo, unisci la scorrevolezza del vetro se non addirittura migliore ed in più costa una fesseria..
Questo problema è noto.. soprattutto se il vetro è completamente trasparente poichè il nostro mouse ed in particolare il sensore pecca un pò su questo punto, io ho ovviato a questo problema usando una piastrella lucida di granito ma anche il marmo va benissimo, unisci la scorrevolezza del vetro se non addirittura migliore ed in più costa una fesseria..
Il mio è satinato, quindi opaco e leggermente "ruvido" ma niente :(
Il problema del marmo è che avendo la scrivania in legno rischio di rovinarla..
La cosa strana è che per tipo 5 minuti il mouse va alla perfezione e poi dopo smette di muoversi del tutto..
donfranco77
29-04-2011, 07:29
Io di problemi non ne ho avuti, ma direi che questo mouse ha troppi difetti di fabbrica rispetto a razor o logitech...sarà figo ma non io personalmente non lo consiglio...in più l'assistenza software è inesistente e questo la dice lunga sulla bontà (e l'interesse) del progetto da parte di CM.
volevo pensionare il mio imperator, che purtroppo mal si adatta alla mia mano, ero indeciso tra il sentinel e il lachesis 5600dpi, cosa mi consigliate?
P.S: uso un icemat 2nd edition black
ormai non so più cosa fare per trovare un rotolo di teflon adesivo per fare i piedini del mouse, sono arrivato quasi al limite :(
possibile che non si trova niente nemmeno online? nessuno ha mai avuto l'esigenza di sostituire i piedini?
ho mandato anche una mail al sito ufficiale della coolermaster esponendo il problema ma purtroppo nessuna risposta e il bello che il mouse è ancora in garanzia
aiutatemi a trovare una soluzione :help: :help: :help:
mionix glidez e li sagomi tu alla meno peggio
http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/chl/big400/e965c0239898b26e5ea350170890b619-7350041900061.png
mionix glidez e li sagomi tu alla meno peggio
http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/chl/big400/e965c0239898b26e5ea350170890b619-7350041900061.png
sono ottime, ma tra acquisto e spedizione mi vengono a costare troppo e onestamente non penso ne valga la pena visto che bastano per una sola volta
se trovassi un rotolo di teflon che potrei usare più volte, allora sarebbe l'ideale perchè ammortizzerei il costo
alla fine dovrebbe esistere visto che ho visto video su youtube dove veniva utilizzato, è la prima volta che cerco qualcosa su internet e non la trovo :(
t'ho detto quell'articolo perchè non ne ho trovato in giro nemmeno io su internet o da brico.
potresti chiedere in qualche falegnameria/mobilificio dove si forniscono di nastro antiaderente (che credo usino per la scorrevolezza dei cassetti)
t'ho detto quell'articolo perchè non ne ho trovato in giro nemmeno io su internet o da brico.
potresti chiedere in qualche falegnameria/mobilificio dove si forniscono di nastro antiaderente (che credo usino per la scorrevolezza dei cassetti)
ed infatti è introvabile :(
grazie mille per l'interessamento ;)
futurama92
14-06-2011, 18:06
non riesco a capire perchè alcuni punti (se non molti ) dello schermo oled di sono oscurati cioè non si vedono completamente bianchi come altri, cosa può essere?
non saprei proprio, il mio non ha questo problema
Knighter00
03-08-2011, 09:25
ciao ragazzi mi volevo iscrivere da tempo a qst forum, e ho preso l'occasione dell'acquisto di un nuovo mouse per iscrivermi...ho letto tutti e dico tutti i vostri post riguardo al sentinel e anche tutte le sue recensioni...oggi stavo per andarlo ad ordinare ma dopo i vostri discorsi credo punterò su di un g9 della logitech, cosa ne dite??? tenete conto del fatto che sn un highsenser per metà...non tegno proprio le dita ad artglio, poggio leggermente la mano sul "sedere" del mouse ma muovo solo il polso...aiutatemi nell'acquisto pleaaaase!
Nicola16
05-08-2011, 12:25
volevo pensionare il mio imperator, che purtroppo mal si adatta alla mia mano, ero indeciso tra il sentinel e il lachesis 5600dpi, cosa mi consigliate?
P.S: uso un icemat 2nd edition black
nessuno dei due ma questi sono ottimi mionix 5000 o Tt eSports Black Element
SixGhost
01-09-2011, 16:28
Nessuno ha mai dovuto rispedire in garanzia a CM questo mouse? L'assistenza com'è?
Mi si è completamente sfasciato il tasto sx dopo 6 mesi e non avendo risposta ho aperto più di un ticket in assistenza...beh mi hanno risposto sempre in modo diverso, ma almeno ho ricevuto il codice RMA.
Tempistica? Non posso farmi trovare impreparato con BF3 alle porte!:D
taitich1
02-09-2011, 10:32
ciao a tutti , c'è per caso qualche manuale del programma in italiano che spieghi tutte le funzioni ?? il rapid fire come faccio a impostare bene??
Marcogardo
07-09-2011, 14:42
Ragazzi aiuto sono nel panico totale!! Aggiornamento firmware fallito e non riconosce più il mouse!!! Ma perché??? Cosa devo fare??
scarica da qui http://www.cmstorm.com/en/products/peripherals/sentineladvance/&tab=support
- How to use the mouse dead application - Documentation
- Mouse dead? Reload your Sentinel Advance
Ad agosto 2010 doveva uscire il nuovo firmware 1.4x
A settembre 2011 come siamo messi? :mc:
Marcogardo
07-09-2011, 16:09
scarica da qui http://www.cmstorm.com/en/products/peripherals/sentineladvance/&tab=support
- How to use the mouse dead application - Documentation
- Mouse dead? Reload your Sentinel Advance
grazie ma purtroppo non trovando il cd non ho il fw originale.. qualcuno me lo potrebbe passare per cortesia?? grazie
futurama92
08-09-2011, 00:08
dopo tempo di uso anche a voi la rotella emette dei suoni strani come "mancasse olio" ?
Marcogardo
08-09-2011, 15:47
ho ripristinato il firmware.. scusate ma voi da dove li scaricate?? nel loro sito c'è l'update del software ma del firmware manco l'ombra...
ciao a tutti , c'è per caso qualche manuale del programma in italiano che spieghi tutte le funzioni ?? il rapid fire come faccio a impostare bene??
se guardi un pò di pagine indietro ci sono dei post interi che ne parlano.
dopo tempo di uso anche a voi la rotella emette dei suoni strani come "mancasse olio" ?
no
SgAndrea
17-09-2011, 12:21
Dove trovo l ultimo firmware ?
Giorgio G
21-09-2011, 18:16
Aiuto!
Ho provato ad aggiornare il firmware e si è bloccato, non mi vede più il mouse.
Non riesco a ripristinare il firmware, ho scaricato:
- How to use the mouse dead application - Documentation
- Mouse dead? Reload your Sentinel Advance
ma non so cosa farci, per favore qualcuno mi può aiutare?
Grazie.
Giorgio G
21-09-2011, 19:45
:) Ho risolto, sono andato in un forum estero e li ne parlavano, per ripristinare ci vuole un PC con sistema a 32bit, il mio è 64bit e mi dava errore, quindi mi sono spostato in uno con XP e ho ripristinato il firmware originale, meno male, e accidenti a me e quando non sto fermo.
futurama92
22-09-2011, 11:37
o sono sfigato o è un mouse che non consiglierei a nessuno
Giorgio G
22-09-2011, 13:04
o sono sfigato o è un mouse che non consiglierei a nessuno
Io i problemi che hai te non ce l'ho, a parte la cazzata di aggiornare il firmware (e per fortuna che ho risolto) mi ci trovo bene.
L'unica cosa che mi lamento è che Coolermaster è latitante per quanto riguarda i driver.
_Nico1588_
22-09-2011, 20:14
Raga, una domanda..( o una constatazione fate voi)
Ma il mouse funzica appena lo acquisti? si
riesci a settarlo bene e farlo funzionare come si deve? si
E allora IMHO non smanettateci, non è una sch. video che devi aggiornare i driver ogni mese, se funge e non hai particolari problemi non vedo la necessità di fare mille casini (discorso a parte se ci sono malfunzionamenti)
Ciò premesso sono un felice possessore di questo mouse da un annetto quasi e a parte il primo periodo di inquadramento per quanto riguarda i settaggi per i dpi e abituarmi alla nuova ergonomia ho trovato un equilibrio fantastico che non cambio MAI a parte switchare tra i dpi e i profili.;)
futurama92
22-09-2011, 20:51
il mio mouse ha ormai 2 anni e qualcosa: la rotella scricchiola, il display si è oscurato e si sporca troppo
_Nico1588_
22-09-2011, 22:52
Raga, una domanda..( o una constatazione fate voi)
....cut.. (discorso a parte se ci sono malfunzionamenti)... cut...
Chiaramente non era indirizzato a chi ha problemi reali di questo tipo, onestamente non credo che sia normale quello che ti è successo, tant'è che chi lamenta questo genere di problemi (ce ne sono) è una piccola parte tra i possessori di questo mouse, probabilmente ce una falla nella produzione per cui il 70% esce a posto e il rimanente 30 la prende puntualmente nel gnao, cio detto spero di stare in quel 70%:D
o sono sfigato o è un mouse che non consiglierei a nessuno
mi sa che te allora stai nel 30%...:asd: :friend:
Salve ragazzi, qualcuno di voi sa dov'è il software di gestione del mouse?? Io non lo trovo più...:stordita:
PS: qualcuno ha installato i driver 1.3 vers eng usciti lo scorso maggio??
Salve ragazzi, qualcuno di voi sa dov'è il software di gestione del mouse?? Io non lo trovo più...:stordita:
PS: qualcuno ha installato i driver 1.3 vers eng usciti lo scorso maggio??
per il software lo devi installare e poi aprire. Poi lo trovi sulla barra strumenti.
Ovviamente lo devi aprire ogni volta che spegni il pc se non hai l'esecuzione automatica
per il software lo devi installare e poi aprire. Poi lo trovi sulla barra strumenti.
Ovviamente lo devi aprire ogni volta che spegni il pc se non hai l'esecuzione automatica
Ok, grazie...;)
In effetti l'avevo installato, ma non lo trovavo più sulla barra strumenti..
Ok, grazie...;)
In effetti l'avevo installato, ma non lo trovavo più sulla barra strumenti..
lo devi ridurre ad icona e si posiziona sulla barra, mentre con la X lo chiudi definitivamente. Magari hai premuto una cosa mentre ne pensavi ad un'altra :)
lo devi ridurre ad icona e si posiziona sulla barra, mentre con la X lo chiudi definitivamente. Magari hai premuto una cosa mentre ne pensavi ad un'altra :)
è probabile, perchè ora non c'è più...
Quando ritorno a casa lo reinstallo..;)
ho alcuni problemi per impostare la sensibilita come vi regolate con la sensibilita di windows? cos'è il motion sensivity? double click? grazier
_Nico1588_
11-11-2011, 21:06
io ho lasciato a default la sensibilità di win e il double click chiaramente non riesci a mettere i 5600 dpi con sens a default, personalmente ho fatto step incrementali da 1100 in su fino a 2100 in modo da sfruttare meglio il sensore, se vuoi usare tutti i dpi per una migliore precisione devi settare un sensibilità minore ma devi andare a tentativi...
Edit: Il motion sensivity non è altro che la sensibilità del mouse è la stessa voce che modifichi in sensibilità di win ma lo dai direttamente dal programma.
il double click è la velocità con cui dei fare il doppio click
Sgarboman
18-02-2012, 15:09
Qualcuno sa dirmi se è possible mettere l'immagine personalizzate per tutto il display e non in formato 32X32 pixel?
o sono sfigato o è un mouse che non consiglierei a nessuno
allora siamo in due....
oltre a dover disconnettere e riconnettere il mouse ogni 4-5 accensioni di pc,dopo un annetto di vita ha prima iniziato a sparire mentre giocavo,cliccando nella minimappa di CHO,il puntatore andava a fine schermo e si sentiva il classico rumore di riconoscimento periferica di windows,e magicamente riappariva il puntatore,per poi sparire definitivamente dalle periferiche due giorni fa....:mbe:
a niente sono serviti i soliti tentativi di reinstallazione del software,veniva riconosciuto come periferica generica ma non si attivava nessuna funzionalità.
ho ripreso il mio vecchio logitech di 5 anni fa e và alla perfezione,il cooler master è in discarica
Qualcuno sa dirmi se è possible mettere l'immagine personalizzate per tutto il display e non in formato 32X32 pixel?
non è possibile.
ma l'integra l'hai venduta?
Ciao a tutti, posseggo questo mouse da piu' di un anno ed ancora non sono riuscito a trovare un mousepad che non mi faccia perdere pixel. Ne ho provati e comprati tanti, ne presi uno della cm storm stesso ma perdeva i pixel sul disegno del fucile argentato al centro del tappetino. Che cazzo lo mettete a fare il disegno al centro se il vostro stesso mouse poi non legge i pixel del tappetino ???? :mad:
Voi che l'avete usato mi dite un tappetino col quale non avete avuto mai problemi ed il mouse scivoli tranquillamente ?
Altrimenti saro' costretto a cambiare mouse.
grazie :p
donfranco77
17-04-2012, 06:47
Ciao a tutti, posseggo questo mouse da piu' di un anno ed ancora non sono riuscito a trovare un mousepad che non mi faccia perdere pixel. Ne ho provati e comprati tanti, ne presi uno della cm storm stesso ma perdeva i pixel sul disegno del fucile argentato al centro del tappetino. Che cazzo lo mettete a fare il disegno al centro se il vostro stesso mouse poi non legge i pixel del tappetino ???? :mad:
Voi che l'avete usato mi dite un tappetino col quale non avete avuto mai problemi ed il mouse scivoli tranquillamente ?
Altrimenti saro' costretto a cambiare mouse.
grazie :p
Io mi sono trovato bene con il roccat Sota nero (scivolava benissimo ma col tempo si è deformato sull'angolo dove tengo il polso formando una gobba) e con il razer Vespula che ha 2 superfici ottime (su i due lati del tappeto) che si adattano un po' a tutte le esigenze e soprattutto è rigido.
Con uno di questi due vai sul sicuro, altrimenti la vecchia scrivania :D
Ciao a tutti, posseggo questo mouse da piu' di un anno ed ancora non sono riuscito a trovare un mousepad che non mi faccia perdere pixel. Ne ho provati e comprati tanti, ne presi uno della cm storm stesso ma perdeva i pixel sul disegno del fucile argentato al centro del tappetino. Che cazzo lo mettete a fare il disegno al centro se il vostro stesso mouse poi non legge i pixel del tappetino ???? :mad:
Voi che l'avete usato mi dite un tappetino col quale non avete avuto mai problemi ed il mouse scivoli tranquillamente ?
Altrimenti saro' costretto a cambiare mouse.
grazie :p
http://www.cmstorm.com/forum/showthread.php?t=2131
http://www.cmstorm.com/forum/showthread.php?t=2131
grazie ragazzi ora provo il Roccat Sense :rolleyes:
Oggi dico addio ad un grande mouse. dopo tre anni di combattimenti il tasto destro mi ha mollato :( Il mouse funziona ancora alla grande e non ho mai avuto alcun problema, perciò metterlo da parte solo per il tasto destro mi sembra un peccato immane. ho provato a smontarlo ma arrivato alla scatolina del tasto destro ho appurato che non c'è nulla da fare :(
_Nico1588_
13-06-2013, 14:44
Vasti, se hai pazienza lo puoi sistemare, mi è successa la stessa cosa ma con il tasto sinistro un annetto fa, ci sono 2 vie:
- La piu complessa prevede la sostituzione completa del paccheto di click dissaldando il vecchi per sostituirlo, è abbastanza semplice se hai un saldatorino a stagno è un lavoro da 10 minuti
-La seconda alternativa è piu semplice tuttavia piu delicata, prevede lo smontaggio della scatolina, devi sostanzialmente "forzarla" ai lati con un cacciavitino a taglio (di quelli di precisione per orologiai) una volta rimosso il coperchio inizia la parte delicata ovvero la sostituzione della molla con una nuova
io l'ho presa da un vecchio mouse da 5 euro e va alla grande, devi sostanzialmente sostituirlo, il problema è che è veramente piccinina la molla e ti devi aiutare con delle pinzette magari, il piu è fatto richiudi e prova il click;)
se hai difficoltà fatti pure sentire che ti do indicazioni piu precise;)
Edit: Ho trovato un immagine di quando ho fatto il lavoro
http://i.imgur.com/9SJTKdN.jpg?1
devi forzare quello sportellino ve ne sono 2 affiancati, devi essere molto delicato e non avere fretta, se hai un vecchio mouse ripari senza spendere nulla
Vasti, se hai pazienza lo puoi sistemare, mi è successa la stessa cosa ma con il tasto sinistro un annetto fa, ci sono 2 vie:
- La piu complessa prevede la sostituzione completa del paccheto di click dissaldando il vecchi per sostituirlo, è abbastanza semplice se hai un saldatorino a stagno è un lavoro da 10 minuti
-La seconda alternativa è piu semplice tuttavia piu delicata, prevede lo smontaggio della scatolina, devi sostanzialmente "forzarla" ai lati con un cacciavitino a taglio (di quelli di precisione per orologiai) una volta rimosso il coperchio inizia la parte delicata ovvero la sostituzione della molla con una nuova
io l'ho presa da un vecchio mouse da 5 euro e va alla grande, devi sostanzialmente sostituirlo, il problema è che è veramente piccinina la molla e ti devi aiutare con delle pinzette magari, il piu è fatto richiudi e prova il click;)
se hai difficoltà fatti pure sentire che ti do indicazioni piu precise;)
Edit: Ho trovato un immagine di quando ho fatto il lavoro
http://i.imgur.com/9SJTKdN.jpg?1
devi forzare quello sportellino ve ne sono 2 affiancati, devi essere molto delicato e non avere fretta, se hai un vecchio mouse ripari senza spendere nulla
se mi dici così ci provo subito. Avevo provato ad aprirla la scatolina ma è durissima. Dato che ci sei riuscito, mi ci metto sotto. grazie
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
il mio sentinel è di nuovo operativo. Grazie Nico1588!
Vista la difficoltà nel rimuovere il coperchio, stavo dissaldando l'intera scatolina da un altro mouse, poi ho trovato una forbicina con la punta sottilissima con la quale ho potuto prire la scatolina di entrambi i mouse. Un po' di tempo per capire come andava posizionata la molla e...CLICK :D
_Nico1588_
03-07-2013, 08:25
Ottimo, sono sempre felice essere di aiuto;) alla fine non era difficile, visto? Goditi il tuo nuovo click :D
Inviato dal mio HUAWEI U8815 con Tapatalk 2
immagino vada bene parlare in questo thread anche del sentinel advance 2. premetto che meccanicamente è un gran mouse, ma dopo nemmeno tre mesi di utilizzo me lo ritrovo così:
http://www.youtube.com/watch?v=6UkvOAyzeCw
sto cercando di avvisare un po' tutti, se ci tenete all'estetica fate molta attenzione. se grattate via il sotto e lo pulite diventa nero lucido ma è una faticaccia grattare via le parti rovinate per intero :muro:
immagino vada bene parlare in questo thread anche del sentinel advance 2. premetto che meccanicamente è un gran mouse, ma dopo nemmeno tre mesi di utilizzo me lo ritrovo così:
http://www.youtube.com/watch?v=6UkvOAyzeCw
sto cercando di avvisare un po' tutti, se ci tenete all'estetica fate molta attenzione. se grattate via il sotto e lo pulite diventa nero lucido ma è una faticaccia grattare via le parti rovinate per intero :muro:
col sentinel advance I questo non è successo. Solo dopo un anno circa ho iniziato a perdere in alcuni punti la "vernice" opaca. A grattarlo tutto non ci penso nemmeno, mi secca troppo e non sono neanche sicuro del risultato. Certo che se mi fosse capitato dopo solo tre mesi mi sarebbero girati...
Riuppo il thread dopo un anno..
In pratica, col nuovo PC, sono caduto nel banale errore di aggiornare manualmente il firmware del mio vecchio Sentinel Advance, provocandone la morte! Cursore assente, tasti non funzionanti, rilevato dal sistema, ma non dal SO della CM ("No mouse?" la scritta), illuminato da una lieve luce, non corrispondente a nessuno dei profili settabili.
Ho letto dei tanti problemi che ha dato questa operazione...ma anche che è resuscitabile il mouse! Purtroppo, ho scaricato anche l'app sul sito CM (Mouse dead?), ma senza che il problema si risolvesse. Come fare??
Riuppo il thread dopo un anno..
In pratica, col nuovo PC, sono caduto nel banale errore di aggiornare manualmente il firmware del mio vecchio Sentinel Advance, provocandone la morte! Cursore assente, tasti non funzionanti, rilevato dal sistema, ma non dal SO della CM ("No mouse?" la scritta), illuminato da una lieve luce, non corrispondente a nessuno dei profili settabili.
Ho letto dei tanti problemi che ha dato questa operazione...ma anche che è resuscitabile il mouse! Purtroppo, ho scaricato anche l'app sul sito CM (Mouse dead?), ma senza che il problema si risolvesse. Come fare??
Risolto, serviva (immagino) un sistema 32bit per risolvere il tutto con l'app apposita! :D
paolo.mirko
14-12-2014, 11:17
ragazzi volevo ridare aria fresca a questo discussione.
Io dopo 5 anni di uso instensivo del mio Sentinel Advance (prima serie) riscontro solo una leggera usura nei punti di pressione delle dita come precedentemente evidenziato da altri...
Ma non vedo il problema...era scontato che le vernici sotto attrito continuo avrebbero ceduto un po...
Ma apparte tutto il software e il mouse stesso sono ECCELLENTI!
lo uso con win7 64bit con dpi X:2200 Y:2200 e abbasso sensibilmente quando gioco ad esempio oggi con Far Cry 4 cambio profilo e lascio x:1600 y:1600.
Ultimamente però mi chiedevo se fosse possibile utilizzarlo senza avviare l'app. specifica che ho aggiornato alla versione 1.3
Io ad ogni avvio di windows ho impostato l'avvio automatico dell'applicazione cosi che partono anche i driver e il mouse funziana alla grande.
Mi chiedevo se anche voi lo utilizzate in questo modo o non fate avviare il programmino all'avvio di windows. (Questo naturalmente implica un tempo maggiore all'avvio di win).:help:
GRazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.