View Full Version : Samsung YP-R0
Ciao,
ieri girando per negozi ho visto questo nuovo lettore MP3/MP4 Samsung.
Purtroppo era spento e non ho potuto provarlo.
Mi ha comunque favorevolmente colpito la presenza di tasti meccanici e l'assenza di qualsiasi controllo touch e il supporto di uSD ( fino a 16 Gb secondo il manuale ).
Sul sito Samsung non è ancora presente ( anche se si possono scaricare sia il manuale che il FW aggiornato dall'area download ).
Legge molti formati audio ( MP3, WMA, AAC, OGG, FLAC ... ) e ha la radio FM con RDS.
Sulla carta sembra un buon prodotto. Qualcuno l'ha già preso / provato ?
laccorsi
18-11-2009, 10:13
Ciao,
ho comprato il lettore yp-r0 giusto 2 giorni fa. Ho comprato per 99€ quello da 8 Giga con slot di espansione.
Vado un po' a braccio, indicando le cose che mi hanno impressionato di piu'.
L'impressione iniziale è molto buona, suono ottimo, compatibilità con i maggiori formati multimediali e un ottimo schermo da 2,6''.
Una nota positiva è la possibilità di scegliere il protocollo di connessione usb tra MTP e MSC, che consente la compatibilità anche con pc vecchi o linux.
La qualità sonora è ottima.
Ho rilevato pero' alcune pecche.
In primis ho trovato stupefacente il fatto che l'apparecchio non venga riconosciuto dal software che viene fornito col dispositivo (emodio) :eek: . Emodio non ne vuole sapere di interfacciarsi con l'apparecchio e, visitando il sito, l'yp-r0 non compare tra gli apparati supportati. In un segmento aggressivo come quello dei lettori multimediali mi sembra una gravissima "distrazione".
Un'altra cosa che è necessaro rilevare è che i file piazzati sulla microsd non vengono indicizzati nel db, quindi le canzoni sulla SD non sarano visualizzate nella lista principale della musica.
Per il momento mi fermo qui, se hai bisogno di altri dettagli, chiedi pure.
Ciao,
In primis ho trovato stupefacente il fatto che l'apparecchio non venga riconosciuto dal software che viene fornito col dispositivo (emodio) :eek: .
In effetti è strano.
Comunque penso che non sia una tragedia, se il lettore viene visto come una chiavetta USB dal PC e non è dipendente da un SW proprietario.
Un'altra cosa che è necessaro rilevare è che i file piazzati sulla microsd non vengono indicizzati nel db, quindi le canzoni sulla SD non sarano visualizzate nella lista principale della musica.
Si avevo letto di questo particolare. Però forse la cosa ha un vantaggio: non ci mette un secolo ad aggiornare il DB quando cambi la schedina, come accade per esempio al Sansa Clip+
Per il momento mi fermo qui, se hai bisogno di altri dettagli, chiedi pure.
Le cuffie come sono ?
Decenti o vanno sostituite in tempo 0 come spesso accade con altri lettori ?
Ho preso ieri questo lettore a 99 euro 8GB!!!:sofico:
Le cuffie sono molto valide, ho fatto il confronto con delle akg k26p ed hanno veramente poco da invidiare in fatto di suono
per il discorso della uSD nn t sò dire dato che la prenderò più in là, penso che userò la memoria del lettore principalmente per la musica e sulla skeda metterò i video dato che i file sulla skedina vengono organizzati "a parte"....
ho riscontrato qualche problema solo con i video, nelle specifiche c'è scritto che è compatibile con la maggior parte dei formati, in realtà và alla stragrande solo con gli AVI e gli mp4, ho provato a mettere alcuni mov wmv ma niente, al momento di aprirli dice tipo di file non supportato, mentre gli mpeg/mpg nn li riconosce proprio....ke strano...:mbe:
il software EMODIO nn lho proprio installato, l'ho impostato subito subito MSC (se nn erro) e lo riconosce come una normale pendrive, ah in realtà 2 :D una è il lettore e l'altra è la skedina! (anke se nn c'è):)
Io ho comprato da circa un mese il Q2 e quando ho visto che è uscito questo ho rosicato :muro:
In ogni caso stavo osservando alcune cose tra le caratteristiche. E volevo chiedere una cosa a laccorsi che l'ha comprato:
@laccorsi: Tu hai detto che non indicizza i file nella microSD nel DB, ma quindi i file nella SD per ascoltarli bisogna andare nella sezione file manager (quella per sfogliare le cartelle per intenderci)?
Se cosi fosse non ci sarebbe problema per me.
L'unica cosa che non mi piace è che la batteria dura di meno di quella del Q2 (sul sito quella del Q2 la danno per 50 ore, quella dell'R0 la danno per 30).
Rinunciare ai tasti a sfioramento un po' mi scoccierebbe ma sarebbe una rinuncia trascurabile calcolando che ha anche lo schermo un po' più grande di quello del Q2.
L'unica vera pecca è la batteria meno capiente. Ma forse hanno dovuto ottimizzare lo spazio per inserire lo slot microSD.
SALVE VORREI ACQUISTARE IL YP-R0.
però ho qualche dubbio:
1) il caricabatterie è usb oppure il classico che si mette nella spinetta di casa?
2) qualcuno haverificato l' effettiva durata della batteria?
3) le micro sd supportate sono maximo di 8-16Gb?
4) la resa cromatica del video è buona?
5) esce a corredo un software per modificare i formati video e renderli così compatibile con il lettore?
marcolinuz
06-12-2009, 17:25
I tasti sono meccanici?
I tasti sono meccanici?
Si !!!!
Niente tasti a sfioramento. Finalmente !!!! :winner:
qualcuno mi sa rispondere please?
SALVE VORREI ACQUISTARE IL YP-R0.
però ho qualche dubbio:
1) il caricabatterie è usb oppure il classico che si mette nella spinetta di casa?
2) qualcuno haverificato l' effettiva durata della batteria?
3) le micro sd supportate sono maximo di 8-16Gb?
4) la resa cromatica del video è buona?
5) esce a corredo un software per modificare i formati video e renderli così compatibile con il lettore?
Non ce l'ho ma l'ho già radiografato in negozio e ho fatto qualche ricerca su internet
Da quanto mi risulta la batteria si carica tramite cavo USB ( il connettore dovrebbe essere un mini-USB standard anche se mi pare un po' piccolino ).
Di serie c'è solo il cavo. Se vuoi caricarlo da rete ti serve un alimentatore con uscita USB o un HUB usb alimentato.
Funziona anche se alimentato tramite USB ( alcuni vecchi modelli non funzionavano se il cavo USB era connesso )
Il manuale parla di uSD fino a 16 Gb
@kalash:
Nel menu principale oltre a image, music video....c'è proprio un sottomenù apparte "microSD"
@Spike88:
1) C'è solo il cavo USB (si ricarica dal PC) oppure con un adattatore (a parte) anke dalla spina di casa
2) no :stordita:
3) nelle spec si parla d 16 GB
4) IMHO.....stupenda!
5) ...io ho messo i vedo così cm erano:fagiano: gli avi e gli mp4 li legge alla perfezione, per gli altri formati (ke su carta dovrebbe leggere) ha qualche problema di compatibilità!:mbe:
@Marcolinuz
Si sono meccanici e sono perfetti! :D
Mountain King
11-12-2009, 18:51
Mi sono fatto regalare questo lettore MP3 per Natale, ma siccome lo avrò il 24 voglio che mi togliate subito una curiosità XD
Il menù "Micro SD", viene visualizzato come se fosse una libreria?
Cioè, è presente anche qui la divisione in Artisti, Album etc proprio come se fosse un'altra libreria oltre a quella principale, oppure è semplicemente diviso in cartelle?
Grazie mille in anticipo :D
Mountain King
18-12-2009, 00:24
Mi sono fatto regalare questo lettore MP3 per Natale, ma siccome lo avrò il 24 voglio che mi togliate subito una curiosità XD
Il menù "Micro SD", viene visualizzato come se fosse una libreria?
Cioè, è presente anche qui la divisione in Artisti, Album etc proprio come se fosse un'altra libreria oltre a quella principale, oppure è semplicemente diviso in cartelle?
Grazie mille in anticipo :D
Nessuno mi sa rispondere? :)
tigermask2003
18-12-2009, 14:45
Ciao a tutti, ho notato che ogni qual volta collego l'R0 al pc (non so se quando ricarico o quando trasferisco file), mi "sbrocca" l'ora. Nel senso che l'orario sballa. Succede anche a voi?
Saluti.
Andrea.
ti rispondo anke qui ;)
nn mi pare ke l'orario sballi, l'ho collegato molte volte per caricarlo e per trasferire file (come memoria esterna) e l'orario (ad ora) è giusto...:stordita:
per il menù della microSD nn ti sò dire dato che per adesso mi bastano gli 8 GB :sofico:
Discussione inserita in rilievo.
Vincenzo05
22-12-2009, 13:49
Ciao a tutti, ho notato che ogni qual volta collego l'R0 al pc (non so se quando ricarico o quando trasferisco file), mi "sbrocca" l'ora. Nel senso che l'orario sballa. Succede anche a voi?
Saluti.
Andrea.
nemmeno a me capita. può capitare che dopo il trasferimento dei file dal pc e l'aggiornamento della libreria si perdano le preimpostazioni della radio...
Vincenzo05
22-12-2009, 13:54
Ciao, nel ipermercato vicino casa ho visto microsd con adattatore da 4gb kingstone a 9,90 euro, da 8gb a 17,90...che ne pensate?
CloNeAuS
23-12-2009, 16:53
Ciao a tutti :D
A breve avrò anch'io questo lettore mp3 della samsung, color nero...
Domandona: visto che il lettore ha risoluzione 320x240, che programma utilizzate per convertire i vostri video in questa risoluzione in modo da farli andare perfetti? e che formato usate?
Ciao, nel ipermercato vicino casa ho visto microsd con adattatore da 4gb kingstone a 9,90 euro, da 8gb a 17,90...che ne pensate?
qualche mese fa ho preso una microsd della sandisk 8gb a 18.90 senza adattatore di classe 2...te lo riporto solo per tua info, non so darti un giudizio :P a naso direi ok...classe?
CloNeAuS
25-12-2009, 23:52
ragazzi, mi è arrivato oggi :D
premetto che non ho avuto esperienze con altri lettori mp3 (nè con walkman :P vengo dalla luna), ma devo dire che questo piccino è veramente un gioiello!!
è velocissimo a cambiare da una foto all'altra, cosi come per la musica e la radio ovviamente!
una cosa...il mio R0 ha il firmware 1.07, mentre sul sito è presente la versione 1.10 (link (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/support.do?group=tv-audio-video&type=mp3&subtype=mp3&model_nm=YP-R0JCB&disp_nm=YP-R0JCB&language=&cate_type=all&dType=D&mType=FM&vType=&prd_ia_cd=03041800&model_cd=YP-R0JCB/EDC&menu=download))
All'interno dello zip c'è solo un file R0.ROM ... dove sta il changelog? e come si installa? (premesso che non ho ancora trovato un vero difetto!)
ragazzi, mi è arrivato oggi :D
All'interno dello zip c'è solo un file R0.ROM ... dove sta il changelog? e come si installa? (premesso che non ho ancora trovato un vero difetto!)
Changelog
data build: 2009-11-23 Upgrade File
1. Model : YP-R0
2. Version : Ver 1.10
3. Changes
- Fix the playback error for some files
Per l'installazione penso basti copiare il file rom nella radice del disco e riavviare il lettore.
CloNeAuS
26-12-2009, 00:23
Ciao, dove hai trovato il changelog del nuovo firmware? Perchè magari tra la mia 1.07 e questa 1.10 sono state rilasciate versioni intermedie con altre modifiche...
L'update credo lo farò in settimana, prima devo smanettarci sopra un po' :P
buongiorno, qualcuno sa darmi qualche informazione circa la qualità audio di questo lettore ? inoltre, vorrei sapere come vengono visualizzati i dati presenti nella micro sd, se supportasse la lettura dei testi e se le cover vengono visualizzate anche se poste nella stessa directory di un album senza includerle nei tag id3. potete aiutarmi ? grazie :D
Ai possessori di questo lettore vorrei chiedere tre cose:
- ha i tasti a sfioramento o meccanici? (dando un'occhiata su vari siti internet sembra sia touch screen)
- la radio è rds e si sente bene?
- il volume è potente a sufficienza o si sente un po' troppo basso? (come a volte capita con i lettori sony)
Grazie molte
- ha i tasti a sfioramento o meccanici? (dando un'occhiata su vari siti internet sembra sia touch screen)
Tasti meccanici.
Se vuoi il touch screen vai sull YP-R1
Se vuoi i tasti a sfioramento ( cioè non meccanici ) ma non il touch screen guarda l'YP-Q2, per il quale c'è possibilità di trovare promozioni interessanti dopo l'entrata il catalogo di R0 e R1
- la radio è rds e si sente bene?
La radio è RDS.
Non ho ancora comprato il lettore quindi non posso giudicare sulla qualità della radio.
Ciao, dove hai trovato il changelog del nuovo firmware? Perchè magari tra la mia 1.07 e questa 1.10 sono state rilasciate versioni intermedie con altre modifiche...
Direttamente sul sito Samsung Italia.
http://www.samsung.com/it/support/download/supportDownDetail.do?group=&type=lettorimp3&subtype=lettorimp3&model_nm=YP-R0JCB&disp_nm=YP-R0JCB&language=&cate_type=all&mType=FM&dType=D&vType=&cttID=2494984&prd_ia_cd=03041800&model_cd=&menu=download&menu2=detail
Non penso abbiano rilisciato versioni intermedie, in ogni caso eventuali correzioni portate dalle versioni intermedie sono incluse nella 1.10
L'update credo lo farò in settimana, prima devo smanettarci sopra un po' :P
Considera che probabilmente ti perderai le impostazioni dopo l'upgrade.
Tasti meccanici.
Se vuoi il touch screen vai sull YP-R1
Se vuoi i tasti a sfioramento ( cioè non meccanici ) ma non il touch screen guarda l'YP-Q2, per il quale c'è possibilità di trovare promozioni interessanti dopo l'entrata il catalogo di R0 e R1
La radio è RDS.
Non ho ancora comprato il lettore quindi non posso giudicare sulla qualità della radio.
Grazie per la risposta. Lo preferisco assolutamente con tasti meccanici. Ma ne volevo essere sicuro in quanto forse lo compro online. Ero indeciso se comprarmi un Sony, ma mi occorre che abbia un audio sufficientemente potente. Inoltre dato che spesso mi capita di sentire la radio, se avesse una buona sensibilità sarebbe meglio... Speriamo.
Ciao
Gianluca
Ciao
Mi sono regalato il Samsung R0 in silver, devo dire che la qualità audio e software è ok:)
In precedenza avevo il Sony, devo dire che R0 è per me un ottimo successore, il volume puo essere regolato libramente a differenza dei lettori Sony.
La qualità audio e eccelente credo che utilizza DAC Samsung (dal tronde la Samsung produce anche semi conduttori e circuiti integrati;) ).
Il DNSE 3.0 è OK il DSP niente male, EQ preset ma anche personalizzabile, il tutto è completato dalla possibilità di espansione tramite MicroSD fino a 8GB.
Credo che al momento sia il player meglio riuscito visto che sulla piazza ci sono diversi modelli ma con qualche limite anche quelli più famosi (vedi gli IPod dove l'equalizzatore e solo preset!!).
In più i codecs video sono stati già installati (Dvix, Xvid, MP4 ecc.) evitando conversioni!!
Spero che quanto prima qualcuno metta le mani sul firmware visto che Samsung sta utilizzando per i suoi prodotti mobile software Open Source, di cui anche R0 ne fa uso di cui si può anche ottenere il codice sorgente http://opensource.samsungmobile.com/.
Non so se gli altri mobile di Samsung sono stati modificati, ho provato ha installare software per Linux Kernel 2.6.24 (di cui R0 fa uso) ma non viene del tutto riconosciuto speriamo che quanto prima la comunity Linux e la stessa Samsung possa dedicarsi un pò.
Magari lo segnalerò io personalmente se qualcuno di voi sapesse qualcosa in merito ho sia capace di smanettare sul software si faccia avanti;)
Stay Tune
interessante, l'ho comprato 3 ore fa, dopo aver sincronizzato un centinaio di canzoni con wmp 11 [giusto perchè volevo fare le cose "come si deve"], ora non mi parte piu. continua a fare il "system checking" e una volta completato dice che sta aggiornando la libreria [con la consueta schermata di avvio] e dopo poco si spegne del tutto.
mi hanno cambiato il lettore, era difettato in quanto già avevo notato dei bug [ad esempio, c'era un font solo e non tre]. ora lo uso come msc così è anche più rapido a trasferire e questo nuovo modello non fa una piega. peccato che non supporti la visualizzazione dei testi, cosa che la versione orientale fa :(
killerisme
29-12-2009, 09:59
Ciao a tutti, anche io ho appena ricevuto questo lettore in regalo. Devo dire che ne sono pienamente soddisfatto, la qualità è molto buona sotto tutti gli aspetti.
L'unica pecca è, secondo me, l'assenza di un'opzione che possa livellare i vari volumi di tutti gli mp3 ad un volume costante senza sbalzi... oppure c'è e ma la sono persa io?
Avrei anche un'altra domanda: qualcuno sa dirmi come funzionano i data cast su questo modello?
Premettendo che sono totalmente ignorante in materia:
- è necessario usare emodio per aggiornarli?
- dove li trovo questi data cast? sono la stessa cosa degli RSS oppure no?
Se non è troppo lungo e qualcuno potesse spiegarmi passo passo come fare, gliene sarei davvero grato!!
lud, intendevo dire se il lettore permette di visualizzare il testo i una canzone mentre essa viene riprodotta .. beh, ho scoperto che lo fa solo con versione orientale del firmware -_-
comunque che io sappia, si può solo scegliere, dalle opzioni lettore, tra i 3 font preinstallati purtroppo. vedremo se verranno prodotte mod o altro.
Scusami mi dici come si fa a cambiare il font?
Riguardo al firmware orientale bhe se R0 non parli solo la lingua orientale dopo aver fatto l'aggiornamento prova ad installarlo.
I mod speriamo che arrivano, visto che il software e Linux.
P.S. Prova a installare il firmware io lo già scaricato se ti va bene lo faccio anke io, tanto mal che ri installi quello EU
Occhio che con buona probabilità il FW orientale non supporta l'RDS sulla radio, visto che in Oriente non esiste l'RDS. Inoltre la spaziatura delle portanti FM in Oriente è diversa. Potrebbero nascere dei problemi di ricezione con la radio.
Peccato che con quel bel dispaly che si ritrova possa leggere solo file .txt e non pdf. Potrebbe essere un ottimo e-book compatto.
avrei 3 domande circa questo firmware:
-oltre al problema della radio, il FW orientale non avrebbe altre controindicazioni? [non uso mai la radio]
-che lingue supporterebbe?
-un nuovo FW formatta la memoria [dunque dovrei rimettere tutte le canzoni?]
per cambiare font vai in settings, display, font :)
speriamo veramente in qualche mod perchè secondo me i tre temi inclusi sono veramente riduttivi, ora tengo il monsoon anche se vorrei un tema scuro [ma il selettore di polaris è veramente terribile]
ma siamo sicuri che nel firmware coreano ci sia almeno l'inglese ? sul sito c'è scritto korean dove in quello italiano c'è multilanguage :|
Ho fatto l'upgrade niente di nuovo e uguale alla versione EU i file MOV continua a non leggerli, (chissa perchè sul sito segnala MOV ed altro ancora?)
Comunque aspettiamo per i mod tra qualke settimana conttaterò samsung per sapere se ha rilasciato o rilascierà il codice sorgente, dal tronde noto che anche voi satete osservando che questo lettore puo fare di più!!!
Mi informerò sul kernel che equipaggia.
lingue, supporto lyrics ? scusa l'insistenza :)
Ciao a tutti.
Ho preso la versione da 8gb e devo dire
che con i FLAC il lettore è splendido.
Qualcuno sa come gestire le copertine?
Sul mio il file folder.jpg viene ignorato.
Grazie in anticipo,
franco
Ciao a tutti.
Ho preso la versione da 8gb e devo dire
che con i FLAC il lettore è splendido.
Qualcuno sa come gestire le copertine?
Sul mio il file folder.jpg viene ignorato.
Grazie in anticipo,
franco
devi inserire le cover nei tag id3. ti consiglio mp3tag, ecco i dettagli :
Rules of thumb:
1) ID3V2 2.3 tags only, NOT ID3V2 2.4. UTF-16, non-padded tags. Foobar2K can make (or rewrite other tag types into compatible format) id3v2 2.3 tags (you need to switch 'ID3v2 writer compatibility mode' ON).
2) No other tag types! No ID3V1, no APE tags!
3) JPG Cover Art, common format, NOT 'progressive JPEG', no more than 512K file, no more than 1024x1024 pixels.
devi inserire le cover nei tag id3. ti consiglio mp3tag, ecco i dettagli:
Funziona anche con i FLAC?
Ormai gli mp3 li considero 'obsoleti'..
Ciao e grazie,
franco
Funziona anche con i FLAC?
Ormai gli mp3 li considero 'obsoleti'..
Ciao e grazie,
franco
dubito, in quanto il FLAC ha un sistema indipendente di tag. purtroppo non so darti consigli in prima persona non avendo musica in FLAC, il metodo migliore per scoprirlo è comunque tentare di inserire i tag con mp3tag nei FLAC e vedere come il lettore li gestisce. buona fortuna :)
fermi fermi fermi ..
è vero che i tag dei FLAC non sono id3 ma viene utilizzato un formato nativo noto come "FLAC tags" o "Vorbis comments" ma andate tranquilli che mp3tag li scrive senza problemi.
Buon editing :)
Caro Franco MP3 lo consideri obsoleto:nono:
Ammettiamo che lo fosse cosa FLAC di diverso a MP3?
Beh FLAC è lossless, mentre MP3 è a perdita. Quindi sul piano qualitativo il FLAC esce vincitore.
Resta sempre da capire se un sistema compatto riesca a a dar giustizia pienamente le qualità di un algoritmo come il FLAC rispetto ad un lossy come MP3, WMA e OGG. In caso contrario la maggiore occupazione di spazio di un sistema lossless ( circa 300/350 Mb per album ) potrebbe non essere giustificata.
Tutto al più OGG dovrebbe essere un codec un pò più di qualita,ma il codec Lame per MP3 lo trovo abbastanza ok.
Beh OGG suona decisamente meglio dell'MP3 a parità di bitrate, ma stiam sempre parlando di codec lossy. Inoltre non tutti i lettori supportano l'OGG e in certi casi il codec OGG richiede più potenza di elaborazione per la decodifica dei file, portando a un maggior consumo rispetto all'MP3.
Poi il rapporto qualità/prezzo è al dilà dei sui concorrenti che utilizzano software propetario e di conseguenza hanno un costo maggiore.
Occhio a non fraintendere il fatto che l'R0 ( come l'R1 ) usi Linux come piattaforma ed alcuni pacchetti con licenza GPL. Samsung ha rilasciato la parte GPL in forma sorgente, ma la parte proprietaria ( che permette di effettuare un mod ) non l'ha rilasciata e dubito lo farà mai.
Da non dimenticare che Samsung e leader nella produzione di semiconduttori, chip, e circuiti integrati e CPU per soluzioni mobile, che la stessa Sony e Apple utilizzano per i loro prodotti (sia le CPU che i DAC).
Beh comunque nell'R1 di Samsung ci sono solo le memorie ( Flash e DRAM ) il resto è di altri marchi. Non so l'R0 ma non credo che cambi molto.
fermi fermi fermi ..
è vero che i tag dei FLAC non sono id3 ma viene utilizzato un formato nativo noto come "FLAC tags" o "Vorbis comments" ma andate tranquilli che mp3tag li scrive senza problemi.
Buon editing :)
certo, infatti gli ho comunque consigliato di editarli come per mp3 ma ho anche specificato che il lettore non è tenuto a leggere le cover almeno in linea teorica [suppongo, non sono un esperto]. se lo fa, ben venga :)
Mr. sinceramente il formware Koreano mi a creato un po di cresh poi se vuoi provarlo tu stesso fai pure
uhm, improvvisamente ho un po' meno voglia di provarlo :D
è un lettore interessante ,sia nel prezzo che per le prestazioni solo che a mio parere esteticamente sembra uno smartphone ,comunque è un prodotto valido;)
Il contenuto nella rom non è visibile se si riuscirebbe a sproteggerlo come ho fatto con il mio navigatore che ora posso installarci qualsiasi cosa avendo essi WINCE non servirebbe più che Samsung fornisca anche la parte propetaria.
L'importante che si possano installare nuove applicazioni tipo: lettore PDF, un lettore DOC, ed in fine più opzioni di personalizzazioni.
Dici che nel R1 ci sono solo le memorie ed il resto no? :rolleyes:
Mi rimane di chiederlo a Samsung nel caso tu abbia letto le specifiche interne del R1 mandami un link.
Immagino che vi sia almeno un bootloader che non viene sovrascritto quando aggiorni il FW. Il file .rom mi sembra più un insieme di file compressi che un'immagine della rom interna.
Non mi pare che sia prevista l'installazione di applicazioni extra o plugin. In effetti a me basterebbe un lettore PDF integrato.
Comunque hai PM.
buchlidian
03-01-2010, 18:38
salve a tutti. ho appena comprato questo magnifico lettore yp-r0,
mi sembra di aver letto da qualche parte che è possibile farlo riconoscere dal computer come pendrive. in che modo?
per favore, aiutatemi
grazie mille
francesco
buchlidian
03-01-2010, 18:49
ok ci sono riuscito!ciao a tutti
buchlidian
04-01-2010, 09:40
ho notato che nonostante i miei flac siano dotati di tag, questi non vengono riconosciuti dall'yp-r0. cercando l'artista mi vanno tutti in artista sconosciuto, album sconosciuto ecc...come posso fare?
Ciao a tutti.....ragazzi voi sucuramente ne sapete più di me, ho provato ad inseriere dei file .flac nel lettore... ma quando arriva il momento di farli partire mi dice file can not open.....qualcuno sa il perchè?
ho notato che nonostante i miei flac siano dotati di tag, questi non vengono riconosciuti dall'yp-r0. cercando l'artista mi vanno tutti in artista sconosciuto, album sconosciuto ecc...come posso fare? dipenderà dai tag che hai inserito. non utilizzo il formato flac dunque non so aiutarti con certezza, ma ti consiglio di inserire i tag in formato id3 se li hai inseriti solo in formato flac o viceversa :)
Vincenzo05
05-01-2010, 19:39
Ciao, ho questo lettore YP-R0JCB/EDC 8gb Made in China.
Il firmware installato è: 1.10 EU 00 IK 4. Ho installato anche l'aggiornamento tramite emodio.
Dunque...
il lettore molto spesso non tiene in memoria le stazioni preferite preimpostate dopo averlo tenuto spento per un pò...e così mi tocca cercarle nuovamente e salvarle. Una volta si è persa anche l'impostazione dell'ora...
In impostazioni display/ font non vi sono opzioni... è disponibile solo il font predefinito...
Ancora...in impostazioni/ suono mi dice myDNSe 1 e myDNSe 2 mentre il sito samsung italia parla di DNSE 3.0...
A voi cosa succede?... potrebbe dipendere dal firmware?
Grazie, ciao:)
Allora riguardo alla radio devi andare nella voce Agg. a Preimpost
In questo modo ti usciranno le stazioni memorizzate, se poi cambi zona da dove ai fatto la sintonizzazione può darsi che la network non sia presente.
Il timer permette per ora solo impostazione sulle 12 ore e non 24, dopo aver regolato l'ora premi il tasto centrale del gob vale a dire quello principale per play, pause, enter.
MyDNSE 1/2 sono i due preset che possono essre personalizzati, per ora non è possibile nominarli, il font neanche a me non mi dà modo di cambiarlo a qualcuno si (e qui la cosa si fa strana:rolleyes: )
Non riesco neanche a vedere i filmati MOV.
Io i font sono riuscito a cambiarli solo con la lingua inglese. In lingua italiana non me li fa cambiare. ho firmware 1.07
Io i font sono riuscito a cambiarli solo con la lingua inglese. In lingua italiana non me li fa cambiare. ho firmware 1.07
non ci avevo mai pensato ! il primo modello che ho avuto [quello difettoso] era in italiano, quando me l'hanno sostituito l'ho tenuto da subito in inglese perchè le descrizioni di alcuni menu in inglese sono più brevi e non devo aspettare lo scroll .. non mi era mai passato per la testa :D
Vincenzo05
07-01-2010, 17:02
Allora riguardo alla radio devi andare nella voce Agg. a Preimpost
In questo modo ti usciranno le stazioni memorizzate, se poi cambi zona da dove ai fatto la sintonizzazione può darsi che la network non sia presente.
Il timer permette per ora solo impostazione sulle 12 ore e non 24, dopo aver regolato l'ora premi il tasto centrale del gob vale a dire quello principale per play, pause, enter.
MyDNSE 1/2 sono i due preset che possono essre personalizzati, per ora non è possibile nominarli, il font neanche a me non mi dà modo di cambiarlo a qualcuno si (e qui la cosa si fa strana:rolleyes: )
Non riesco neanche a vedere i filmati MOV.
Riguardo il font ma anche il dnse chissenefrega...:p
ma riguardo alla radio non sono d'accordo...ho seguito la procedera corretta per la preimpostazione delle stazioni (si può anche fare la preimpostazione automatica che a me non interessa perchè ascolto poche stazioni).
Il fatto è che dopo aver spento e riacceso il lettore, specie se passa un pò di tempo, sono costretto a rifare la ricerca anche senza cambiare zona!:muro: ....e poi anche se ci si sposta dovrebbero restare in memoria le frequenze anche se le stazioni preferite non si sentono più:rolleyes:
redbaron990
09-01-2010, 09:04
Scusate ragazzi ho visto che molti di voi hanno già comprato questo magnifico lettore vorrei chidervi una cosa ha o no il regisratore vocale? perchè a MW dice di si e invece sul sito dice non disponibile?
Grazie mille anticipatamente
CloNeAuS
09-01-2010, 09:55
Scusate ragazzi ho visto che molti di voi hanno già comprato questo magnifico lettore vorrei chidervi una cosa ha o no il regisratore vocale? perchè a MW dice di si e invece sul sito dice non disponibile?
Personalmente non l'ho visto finora e non credo che ci sia...e il menù è cosi semplice ed esaustivo che non lascia spazio a fraintendimenti! Quindi no
Ovvio che se ci fosse (nascosto da qualche parte) mi piacerebbe saperlo per utilizzarlo :P
Vincenzo05
09-01-2010, 23:38
Non credo che ci sia, poi chiedilo a quelli di Mediaworld dove l'anno vista la possibilità di registrare con il Samsung R0.
Il manuale non parla di registratore vocale e nemmeno il sito samsung italia e di fatti nel menu non c'è...anche se prima dell'entrata in commercio alcune riviste del settore lo hanno messo fra le specifiche. Nel mio lettore non c'è traccia però del nuovo DNSE 3.0 che è invece pubblicizzato da samsung italia (si ferma alla versione 2.0)...
Ma vi chiedo piuttosto se il vostro yp ro mantiene la memoria delle frequenze radio preimpostate dopo aver tenuto spento l'apparecchio per un pò.
Grazie, ciao
Il manuale non parla di registratore vocale e nemmeno il sito samsung italia e di fatti nel menu non c'è...anche se prima dell'entrata in commercio alcune riviste del settore lo hanno messo fra le specifiche. Nel mio lettore non c'è traccia però del nuovo DNSE 3.0 che è invece pubblicizzato da samsung italia (si ferma alla versione 2.0)...
Ma vi chiedo piuttosto se il vostro yp ro mantiene la memoria delle frequenze radio preimpostate dopo aver tenuto spento l'apparecchio per un pò.
Grazie, ciao
Infatti non ha nè la funzione di registrazione nè il microfono.
Quanto al DNSE perchè dici che ha la versione 2.0 e non la 3.0 ? Lo deduci dal fatto che esistono 2 settings chiamati MyDns1 e MyDns2 ? Questi sono 2 settings programmabili dall'utente e non centrano nulla con la versione del sistema DNSE
Ciao, ho questo lettore YP-R0JCB/EDC 8gb Made in China.
Il firmware installato è: 1.10 EU 00 IK 4. Ho installato anche l'aggiornamento tramite emodio.
Dunque...
il lettore molto spesso non tiene in memoria le stazioni preferite preimpostate dopo averlo tenuto spento per un pò...e così mi tocca cercarle nuovamente e salvarle. Una volta si è persa anche l'impostazione dell'ora...
In impostazioni display/ font non vi sono opzioni... è disponibile solo il font predefinito...
Ho comprato ieri questo bellissimo lettore. Purtroppo anche a me ha dato problemi. Non mantiene le impostazioni della radio. Fino a ieri sembrava funzionare bene. Stamattina appena acceso mi ha costretto a reimpostare le stazioni. Dato che per me la radio ha un'importanza fondamentale proverò a farmelo sostituire anche se temo sia difficile dimostrare il problema.
Vediamo come va a finire
Ciao
Vincenzo05
10-01-2010, 10:28
Infatti non ha nè la funzione di registrazione nè il microfono.
Quianto al DNSE perchè dici che ha la versione 2.0 e non la 3.0 ? Lo deduci dal fatto che esistono 2 settings chiamati MyDns1 e MyDns2 ? Questi sono 2 settings programmabili dall'utente e non centrano nulla con la versione del sistema DNSE
Ah ho capito...
Vincenzo05
10-01-2010, 10:31
Ho comprato ieri questo bellissimo lettore. Purtroppo anche a me ha dato problemi. Non mantiene le impostazioni della radio. Fino a ieri sembrava funzionare bene. Stamattina appena acceso mi ha costretto a reimpostare le stazioni. Dato che per me la radio ha un'importanza fondamentale proverò a farmelo sostituire anche se temo sia difficile dimostrare il problema.
Vediamo come va a finire
Ciao
Proviamo a contattare anche samsung italia al numero verde 800 7267864
redbaron990
11-01-2010, 08:27
Non credo che ci sia, poi chiedilo a quelli di Mediaworld dove l'anno vista la possibilità di registrare con il Samsung R0.
Bene grazie mille delle numerose risposte perlomeno mi sono tolto gli ultimi dubbi che avevo
dylandog_666
14-01-2010, 00:21
Salve ragazzi, volevo chiedervi un po' di opinioni su questo lettore mp3..
ho trovato il modello da 16gb in offerta a 99 euro, secondo voi a questo prezzo è la migliore scelta? facendo il confronto un ipod nano ( devo fare un regalo ), il samsung dovrebbe nettamente essere migliore giusto? considerando anche che l'ipod mi verrebbe 119 a 8 gb (sempre se lo trovo :sofico: )
Grazie:)
Omerican
20-01-2010, 17:20
Ciao a tutti!
Sono nuovo qui, vengo da un YP-Z5FQB da 2GB, e vorrei prendere questo lettore in 16GB.
Ho visto alcuni video su Youtube del lettore, ma non ho capito come si regola il volume! Visto che è una cosa che fa' la differenza in quanto a praticità, soprattutto tenendolo in un calzino, mi spiegate come si regola?!
Grazie!
Ciao a tutti!
Sono nuovo qui, vengo da un YP-Z5FQB da 2GB, e vorrei prendere questo lettore in 16GB.
Ho visto alcuni video su Youtube del lettore, ma non ho capito come si regola il volume! Visto che è una cosa che fa' la differenza in quanto a praticità, soprattutto tenendolo in un calzino, mi spiegate come si regola?!
Grazie!
il volume viene regolato tramite i tasti direzionali frontali, non vi è un tasto dedicato :)
Salve ragazzi, volevo chiedervi un po' di opinioni su questo lettore mp3..
ho trovato il modello da 16gb in offerta a 99 euro, secondo voi a questo prezzo è la migliore scelta? facendo il confronto un ipod nano ( devo fare un regalo ), il samsung dovrebbe nettamente essere migliore giusto? considerando anche che l'ipod mi verrebbe 119 a 8 gb (sempre se lo trovo )
Grazie
dipende da cosa intendi per migliore, di sicuro economicamente lo è, e la qualità del lettore è [giudizio personale] davvero buona. peccato solo per la batteria !
Ciao a tutti!
Sono nuovo qui, vengo da un YP-Z5FQB da 2GB, e vorrei prendere questo lettore in 16GB.
Ho visto alcuni video su Youtube del lettore, ma non ho capito come si regola il volume! Visto che è una cosa che fa' la differenza in quanto a praticità, soprattutto tenendolo in un calzino, mi spiegate come si regola?!
Grazie!
Non dovrebbe essere molto diverso dallo Z5 come interfaccia. Se non ricordo male anche lo Z5 aveva un tastone centrale a 4 direzioni e regolavi il volume con SU e GIU'.
Una grossa differenza è lo spessore. Forse attraverso un calzino non avresti la giusta sensibilità.
Però è un peccato rinchiudere in un calzino un lettore con uno schermo così bello ;)
CloNeAuS
21-01-2010, 17:55
Scusate l'ignoranza...
devi inserire le cover nei tag id3. ti consiglio mp3tag, ecco i dettagli :
Rules of thumb:
1) ID3V2 2.3 tags only, NOT ID3V2 2.4. UTF-16, non-padded tags. Foobar2K can make (or rewrite other tag types into compatible format) id3v2 2.3 tags (you need to switch 'ID3v2 writer compatibility mode' ON).
2) No other tag types! No ID3V1, no APE tags!
3) JPG Cover Art, common format, NOT 'progressive JPEG', no more than 512K file, no more than 1024x1024 pixels.
A conti fatti cosa significa questo? Scusate ma è il primo lettore mp3 ed è anche la prima volta che utilizzo mp3tag...mi aspettavo di trovare una funzione "converti in... id3v2.3" ma non c'è o non l'ho vista!
Mi sapete illuminare? Ho visto che se taggo una canzone staggata, mi ritrovo con un tag ID3v2.3 (ID3v1 ID3v2.3) che in teoria è metà giusto e metà sbagliato ("No ID3V1") no?
Scusate l'ignoranza...
A conti fatti cosa significa questo? Scusate ma è il primo lettore mp3 ed è anche la prima volta che utilizzo mp3tag...mi aspettavo di trovare una funzione "converti in... id3v2.3" ma non c'è o non l'ho vista!
Mi sapete illuminare? Ho visto che se taggo una canzone staggata, mi ritrovo con un tag ID3v2.3 (ID3v1 ID3v2.3) che in teoria è metà giusto e metà sbagliato ("No ID3V1") no?
sinceramente ho rinunciato ad avere tutte le cover, in teoria sono tutte taggate con mp3tag ma parecchie non la mostrano comunque, una volta caricate sul lettore. magari a esami finiti approfondirò la questione, mi dispiace di non poter essere utile ora come ora :(
dylandog_666
23-01-2010, 23:21
dipende da cosa intendi per migliore, di sicuro economicamente lo è, e la qualità del lettore è [giudizio personale] davvero buona. peccato solo per la batteria !
grazie per la risposta ma ho trovato l' R1 16gb a 119€ :ciapet:
proprio un bell'aggeggio!!!!!!!!!!
CloNeAuS
24-01-2010, 21:05
sinceramente ho rinunciato ad avere tutte le cover, in teoria sono tutte taggate con mp3tag ma parecchie non la mostrano comunque, una volta caricate sul lettore. magari a esami finiti approfondirò la questione, mi dispiace di non poter essere utile ora come ora :(
ti dirò...dopo aver usato qualche canzone taggata+cover sono arrivato alla conclusione che non mi importa :P mi basta artista+titolo+album+genere così scorro rapido tra le canzoni...però resta il problema che devo capire come taggare in massa le canzoni che ho, ora che sono tornato a casa torno a smanettare con il mio pc...che al lavoro ho un proxy noioso :D
CloNeAuS
26-01-2010, 07:39
Ho usato il link presente in alto per recuperare le info ma è molto indicativo...credo di non averne bisogno però...
In strum-opz tag-> mpeg ho tolto "scrivi ID3v1" e attivato "rimuovi ID3v1 e APE" (non ID3v2), cosi salvando in massa e levando il tag in massa mi restano solo i tag ID3v2 :D
Non le ho ancora passate sul lettore ma dovrebbe funzionare...era facile dai :sofico:
Vincenzo05
26-01-2010, 16:01
scusate,
ritorno sulla questione della memorizzazione delle stazioni radio.
Capita anche a voi di ritrovare nessun preimpostato dopo aver riacceso il lettore sul quale avevate in precedenza preimpostato alcune stazioni?
Avete eventualmente qualche idea per porvi rimedio?
Altrimenti mi è stato suggerito dal tecnico samsung che mi ha contattato telefonicamente di portarlo in centro d'assistenza...:rolleyes:
GRAZIE
mabonotto
26-01-2010, 18:03
grazie per la risposta ma ho trovato l' R1 16gb a 119€ :ciapet:
proprio un bell'aggeggio!!!!!!!!!!
Dove l'hai trovato a così pochi soldi?????
vorrei sapere se è possibile mettere anche qui come nel samsung r1 i giochi o come nel p3 utilizzare il flash player?
vorrei sapere se è possibile mettere anche qui come nel samsung r1 i giochi o come nel p3 utilizzare il flash player?
ehm, no.
ciao, volevo chiedere ai possessori di questo lettore se è possibile copiare direttamente i file audio/video senza usare un software + sincronizzazione file, per intenderci come con itunes+ipod.
w drag-and-drop! :D
la durata della batteria corrisponde ai nominativi 25h audio 5h video?
dylandog_666
01-02-2010, 01:47
Dove l'hai trovato a così pochi soldi?????
ti posso dire solo :ciapet: :ciapet: :ciapet: e un po' di faccia tosta :fagiano:
errore di stampa su un volantino di una grande catena, c'era scritto che in offerta era da 16 mentre in realtà è da 8 :rolleyes:
un po' di casino et voilà, 16 gb al prezzo di 8 :sofico: sono stati cmq molto gentili e disponibili i commessi...
Salve a tutti,
ho letto le vostre impressioni e ho comprato stamattina l'YP-ROJ CS, soprattutto per il fatto che riproduca i file audio FLAC, visto che ho molti concerti dal vivo in questo formato.
Purtroppo, appena provato, ho notato che tra riproduzione di una traccia e l'altra (FLAC, WAV, etc) c'è una PAUSA di quasi mezzo secondo, che mi riporta la memoria al WinAmp 1 della notte dei tempi....AAARGH!!! :cry:
Inaccettabile per me che amo i concerti dal vivo!!!
Ho provato a cercare tra le configurazioni, ma non sono riuscito ad imposta una sorta di pre-bufferizzazione delle tracce e ho visto un'update del firmware sul sito, ma avendo una settimana per provarlo e riportarlo al negoziante, ovviamento non posso installarlo (soprattutto visto la scarna descrizione delle fix ("Fix the playback error for some files", che ca**o significa??? tutto e niente...)
Qualcuno che ha eseguito l'upgrade può dirmi se risolve il problema che ho esposto?
...Mi sà che parte una bella mail alla Samsung sul perché lo stò riportando al negoziante (che, prima di comprarlo ovviamente, non sapeva cos'era un file FLAC, figuriamoci rispondere alla mia domanda sulla bufferizzazione delle tracce per la riproduzione continua ;) ....)
Scusate lo sfogo, ma magari potrà servire a qualcun altro che voglia qualche info in più sulla riproduzione delle tracce.
Ciao a tutti...
G.
CloNeAuS
02-02-2010, 17:55
Ciao,
ho installato la nuova versione ma purtroppo non riesco a 'percepire' questo mezzo secondo...complice che molte canzoni finiscono calando!
Ammetto che per quanto mi riguarda la cosa non mi crea problemi, ma la soluzione non dovrebbe essere la "fusione" dei brani? Parlo da eretico al riguardo :P
Ciao CloNeAuS,
no, il problema non è la fusione dei brani, ma il fatto di riprodurli uno dietro l'altro senza interruzione, quello che in inglese chiamano "gapless playback".
L'esempio è quello che citavo e ti faccio un esempio:
- se nel lettore metti in formato flac, wav o mp3 "U2 - The Joshua Tree", ovviamente sono tutti brani "singoli" e non ti accorgi del problema, iniziano e sfumano e poi inizia il successivo...
- se nel lettore metti, sempre in formato flac, wav o mp3, "U2 - Under A Blood Red Sky", che è un concerto dal vivo, tra un brano e l'altro senti spesso il pubblico, noterai invece che alla fine di un pezzo senti il pubblico, una pausa di mezzo secondo, poi di nuovo il pubblico e il pezzo successivo.
Soprattutto è fastidioso quando, dal vivo da studio, si eseguono due brani legati l'uno all'altro senza interruzione, tra tutti Pink Floyd, pensa a The Wall dal vivo o da studio, dove ogni pezzo è legato all'altro, ora prova ad ascoltartelo nel lettore con una pausa in mezzo ad ogni brano e dimmi se ti sembra la stessa cosa... poi per me che suonavo dal vivo e che amo la musica dal vivo, per il mio orecchio è l'equivalente di un calcio nelle OO !!!! :(
Ma la cosa più "carina" è che oggi ho scritto alla Samsung spiegando i motivi per cui lo riporterò indietro e mi ritorna una mail automatica dicendo di chiamare il numero verde per risolvere i miei problemi (toh! hanno un programmatore a portata di mano??? ) o, se non ero soddisfatto della risposta, di andare al link indicato... che mi ha portato al modulo di mail che avevo già compilato in origine....:eek:
... viene da sé che lo riporto indietro senza nemmeno perderci tempo, su altri prodotti originali hw o sw che ho comprato, ho sempre avuto almeno la risposta di qualcuno che si è degnato di leggere la mia segnalazione.. alla samsung manco questo!!!!
Ciao e grazie comunque per l'interessamento alla mia post.
Ciao
G.
Io sinceramente non so se esista un player che ti esegue la sequenza dei brani senza pausa, (apparte un lettore cd).
Credo che l'ascolto dei brani sia sempre one by one.
Poi se è possibile l'ascolto legato dei brani con qualke lettore mobile fatemelo sapere.
Ci sono... alcuni anche, se non nativamente, tramite compatibilità con Rockbox..
se a qualcuno interessa, può dare una sbirciatina a questi link...
http://wiki.xiph.org/index.php/PortablePlayers (paragrafo 8.3 o cercate la parola "Rockbox" o "gapless playback" e vi porta al punto preciso)
http://en.wikipedia.org/wiki/Gapless_playback
http://www.pretentiousname.com/mp3players/
.. ce ne sono svariati (a saperlo prima... :doh: )
ovviamente alcuni, tipo i modelli Sandisk, non hanno un gran supporto video, ma personalmente puntando sull'audio li trovo ad un prezzo ragionevole.. quindi corro a riportare il samsung e punterò su uno di questi :D
Ciao a tutti!!!
ovviamente alcuni, tipo i modelli Sandisk, non hanno un gran supporto video, ma personalmente puntando sull'audio li trovo ad un prezzo ragionevole.. quindi corro a riportare il samsung e punterò su uno di questi :D
Ciao a tutti!!!
Occhio al gapless dei Sandisk, che è presente solo sul manuale.
E' uno dei problemi ( oops alla Sandisk li chiamano "feature" ;) ) per esempio del nuovo Clip+
Occhio al gapless dei Sandisk, che è presente solo sul manuale.
E' uno dei problemi ( oops alla Sandisk li chiamano "feature" ;) ) per esempio del nuovo Clip+
Grazie della conferma sulle info Ricky,
infatti i Sandisk erano nella categoria "gapless" solo con installato Rockbox e non nativamente...
Ciao
G.
swell, certo ! si può usare tutto in drag and drop :)
comunque la pausa tra i brani si verifica anche con gli mp3, non vi dico il nervoso ascoltando suite dei pink floyd, lo stacco rovina un sacco il clima !
Grazie della conferma sulle info Ricky,
infatti i Sandisk erano nella categoria "gapless" solo con installato Rockbox e non nativamente...
Ciao
G.
Io ho un Samsung U5, onestamente non noto particolari problemi nel passaggio di tracce sui dischi live ( con OGG e FLAC ).
Sarebbe interessante verificare come si comporta l'R1.
Penso che R1 ed R0 condividano la piattaforma SW ( linux embedded ), quindi mi aspetterei un comportamento analogo.
dav1deser
04-02-2010, 15:40
Io ho un Samsung U5, onestamente non noto particolari problemi nel passaggio di tracce sui dischi live ( con OGG e FLAC ).
Sarebbe interessante verificare come si comporta l'R1.
Penso che R1 ed R0 condividano la piattaforma SW ( linux embedded ), quindi mi aspetterei un comportamento analogo.
Succede lo stesso anche con l'R1, ho fatto la prova proprio ieri dopo aver letto di questo problema qui sul thread.
Vincenzo05
04-02-2010, 16:25
scusate,
ritorno sulla questione della memorizzazione delle stazioni radio.
Capita anche a voi di ritrovare nessun preimpostato dopo aver riacceso il lettore sul quale avevate in precedenza preimpostato alcune stazioni?
Avete eventualmente qualche idea per porvi rimedio?
Altrimenti mi è stato suggerito dal tecnico samsung che mi ha contattato telefonicamente di portarlo in centro d'assistenza...:rolleyes:
GRAZIE
scusatemi ancora...:rolleyes:
Io ho un Samsung U5, onestamente non noto particolari problemi nel passaggio di tracce sui dischi live ( con OGG e FLAC ).
Sarebbe interessante verificare come si comporta l'R1.
Penso che R1 ed R0 condividano la piattaforma SW ( linux embedded ), quindi mi aspetterei un comportamento analogo.
Ho cercato info sul tuo modello e infatti sembra che sia "gapless playback", non ho capito bene se built-in oppure con un'update del firmware...
ma poco importa... l'U5 supporta la funzionalità e quindi rende la samsung doppiamente colpevole di non averne dotato i nuovi modelli...
vorrei poter provare ciò che chiede Vincenzo05 e rispondergli, ma ovviamente ho subito reimpacchettato il tutto e non toccato più nulla perché sabato lo riporto indietro...
.. adesso mi metto di punta e cerco di scovare il player più adatto per me, se vi interessa poi vi faccio sapere cosa trovo...
Ciao
Ho cercato info sul tuo modello e infatti sembra che sia "gapless playback", non ho capito bene se built-in oppure con un'update del firmware...
Beh io sto usando il FW originale ( 1.34 ) anche se mi risulta siano state rilasciate 2 nuove versioni ( solo sul sito coreano ).
ma poco importa... l'U5 supporta la funzionalità e quindi rende la samsung doppiamente colpevole di non averne dotato i nuovi modelli...
Purtroppo temo che R0 ed R1 soffrano di problemi di gioventù e siano i primi a usare una nuova piattaforma FW.
Mi pare strano che Samsung abbia rimosso la riproduzione gapless da questi nuovi modelli. Magari una prossima versione FW risolverà il problema.
Comunque penso che per avere una riproduzione realmente gapless di concerti dal vivo occorrerebbe avere l'album come una singola traccia + CUE.
Non sarei del tutto sicuro che anche dei codec in grado di operare in modalità gapless come FLAC o OGG non inseriscano comunque qualche campione di silenzio in testa e coda.
Comunque per curiosità stasera ho provato a sentire come si comportava il mio U5 nel passaggio di traccia ( ho provato con il Live in London di Leonard Cohen, che è una presa diretta del concerto, compresso in OGG ) e si sente un leggero tic tra un brano e l'altro. Francamente lo trovo un problema marginale.
Considera che comunque ho fatto estrarre le singole tracce ad EAC in fase di ripping. Dovrei provare a vedere se cambia qualcosa a rippare il disco in una singola traccia e poi dividerla in seguito usando il CUE.
vorrei poter provare ciò che chiede Vincenzo05 e rispondergli, ma ovviamente ho subito reimpacchettato il tutto e non toccato più nulla perché sabato lo riporto indietro...
Se non è un difetto del lettore di Vincenzo, questo lo riterrei un problema realmente serio.
.. adesso mi metto di punta e cerco di scovare il player più adatto per me, se vi interessa poi vi faccio sapere cosa trovo...
Se ti va bene la tastiera a sfioramento forse il Samsung Q2 potrebbe non avere gli stessi problemi.
Ciao a tutti, tre domande:
Qualità delle cuffiette in ear incluse?
Durata batteria?
Seriamente parlando lo vedete come un lettore già morto o c'è possibilità che esca qualche altro aggiornamento fw da samsung che risolva i bug della radio e dei font? Roba da poco ma..meglio non averli sti bug!
Alla fine mi sono deciso, ho trovato l'ultimo R0 da 16GB in negozio e l'ho portato a casa.
Avendo anche un ipod nano...beh quando a materiali, robustezza e fattura non ce n'è, il samsung è molto ma molto meglio.
In questo momento sto aggiornado il fw alla 1.10 (avevo la 1.07).
Subito riconosciuto come periferica USB da win7, installati i driver e via, ho copiato una cartella con un cd va alla grande.
Sulle prime, paragonandolo al mio vecchio Samsung Yp-k3 è che il suono sia più pieno, le cuffie suonano meglio, e le diverse equalizzazioni disponibili son fatte meglio, più equilibrate. ovviamente parlo da amatore non certo da esperto.
Si ricarica via USB, utilizzo il cavo del cellulare Nokia, bene, fili in meno sulla scrivania.
Devo capire bene la differenza nel funzionamento MTP - MSC al momento è MTP e comuqnue carico i File con drag&drop. Forse è un pò lentuccio..in MSC cosa cambierebbe? Magari tra un pò provo.
La radio mi è sembrata funzionale..se ancora c'è il bug delle stazioni..poco importa.
Aggiornato il fw proverò qualche divx.
Comunque sono soddisfattissimo dell'acquisto!
scusatemi ancora...:rolleyes:
Anche il mio R0 perde le stazioni radio memorizzate, però mi sembra che succeda solo se la batteria si scarica completamente. Succede così anche a te ?
Altro bug che ho trovato : ogni tanto capita che, se metto in pausa un brano e poi lo riavvio, l'indicatore del tempo trascorso si blocca (mentre la barra verde scorre regolarmente). Per farlo ripartire devo tornare nella lista brani e quindi riselezionare lo stesso brano.
Spero proprio che siano problemi di gioventù e che al più presto li risolvano, compresa la mancanza del gapeless e di maggiori info quali bitrate, sample rate, codec, ecc.
Sapete se ci sono in giro pellicole copri display?
Devo capire bene la differenza nel funzionamento MTP - MSC al momento è MTP e comuqnue carico i File con drag&drop. Forse è un pò lentuccio..in MSC cosa cambierebbe? Magari tra un pò provo.
La radio mi è sembrata funzionale..se ancora c'è il bug delle stazioni..poco importa.
Aggiornato il fw proverò qualche divx.
Comunque sono soddisfattissimo dell'acquisto!
Beato te che sei soddifatto!! Io per niente...
Ok, a parte il sarcasmo, la differenza com l'MSC è che con quest'ultimo dovresti aver accesso al dispositivo come un'unita esterna di storage, con il primo dovresti aver accesso tramite media-players e i loro plugins, tanto è vero che vedi l'unita su explorer non come un'unità esterna classica, ma con un'icona particolare, tipo web-cam o fotocamere, etc. ... e che sulla scatola ti dicono che devi aver installato windows col media player 10 o superiore (in realtà devi averlo solo per gestirlo col protocollo MTP), ad esempio su Linux, se non ho caricato sw o plugin per gestirlo, basta cambiare il settaggio in MSC per vederlo come una pendrive.. poi me lo spupazzo come dico io e come più mi aggrada ;) ...
Ciao
Stiamo tutti attendendo cosa farà Samsung, io personalmente credo che metterò in piedi un sito web dedicato al R0 con i link per le librerie open source di cui il sitema operativo e dotato (se qualcuino vuole collaborare ben venga).
Riguardo alle cuffie sono ok.
Grande idea Lud!!! :) .. avessi più tempo (famiglia, musica e ...lavoro "occupano" un bel po') e ormai presa la decisione di riportarlo, ma chissà... una sbirciatina appena lo pubblichi gliela darò di sicuro..
Ragazzi scusatemi, ma i cosa non vi soddisfa?
Per i problemi nel memorizzare le stazioni radio?
Boh sarà che a me serve per leggere musica, e lo fa benone, non vedo grossi difetti e sopratutto grosse alternative a quel prezzo..senza polemica, per carità, giusto per capire se son io che non trovo difetti o abbiamo esigenze radicalmente diverse!
PS
io riesco a usarlo comunque con drag&drop in entrambe le modalità!
Ragazzi scusatemi, ma i cosa non vi soddisfa?
Per i problemi nel memorizzare le stazioni radio?
Boh sarà che a me serve per leggere musica, e lo fa benone, non vedo grossi difetti e sopratutto grosse alternative a quel prezzo..senza polemica, per carità, giusto per capire se son io che non trovo difetti o abbiamo esigenze radicalmente diverse!
PS
io riesco a usarlo comunque con drag&drop in entrambe le modalità!
Ciao, nessuna polemica...
se hai letto i miei commenti precedenti, la mia insoddisfazione è nella riproduzione gapless, che, da musicista e appassionato di musica, per me è molto importante, se non fondamentale, per godere appieno interi album live o suite come Dark Side of the Moon, Animals, The Wall e altre dei Pink Floyd...
è solo che siamo nel 2010, con un parco sw, plugin etc. da paura su piattaforme Linux, Android o quant'altro... e ancora fanno lettori basati su questi potentissimi OS senza le includere quelle che per loro sono piccole cose, ma che fanno grande differenza..
Se per te non è un problema e lo usi per filmati e playlist con brani songoli, allora concordo con te che è un buon prodotto... per le mie esigenze (e di altri a quanto stò vedendo nel forum) ancora non può essere considerato ottimo..
tutto quì.. una topic serve sempre per tirare fuori tutte le caratteristiche di un prodotto brutte o belle, per esempio se su questo post saltava fuori prima il discorso del gapless playback, mi risparmiavo di comprarlo e poi doverlo riportare... nessuna polemica, ma completezza di informazioni.. è a questo che si mira!!!
Ciao
PS:
rispondo anche al grande Ricky65 sempre pronto a consigliare.. purtroppo anche il Samsung Q2 non è propriamente gapless, pare però che almeno abbia minor stacco dell'R0/R1.
Signori bisogna mettere mano al software, iniziatelo a segnalare alle comunity Linux.
Datemi un paio di giorni appena avrò Dreamwever faccio il sito, purtroppo i player hanno poca visibilità rispetto ai cellulari che ricevono più interesse da perte degli smanettoni.
Nel fratempo chi lo usa sotto Linux provi ad aprire la rom se ci riesce.
scaricato i sorgenti. vediamo se ci capisco qualcosa!
CloNeAuS
07-02-2010, 20:06
scusatemi ancora...:rolleyes:
"credo" che mi sia successo una volta...avevo fatto un auto-preset i primi tempi giusto per giocherellare, poi sono andato a ripescare i preset e li ho usati...la 3° volta non ho trovato più le stazioni FM!
Anche il mio R0 perde le stazioni radio memorizzate, però mi sembra che succeda solo se la batteria si scarica completamente. Succede così anche a te ?
Se il problema però è questo, diciamo che 'per ora', sapendolo, non è poi cosi grave...in questi giorni entro nella sezione radio solo per controllare questa cosa :P si vede che non uso molto la radio...vi faccio sapere se noto qualcosa che non viene notificata sul thread
Altro bug che ho trovato : ogni tanto capita che, se metto in pausa un brano e poi lo riavvio, l'indicatore del tempo trascorso si blocca (mentre la barra verde scorre regolarmente). Per farlo ripartire devo tornare nella lista brani e quindi riselezionare lo stesso brano.
Le volte che mi è capitato di fare uno pause&play l'indicatore non si è mai bloccato (le volte che ho visto)
La butto li: c'è la possibilità che samsung o 'esterni' (più probabile la seconda...) permetta di registrare dalla radio? non la uso molto ma sarebbe interessante da avere :P
Ragazzi qualcuno puo dirmi il modello del chip audio il DAC Walfson del RO?
Dovrebbe essere lo stesso del R1, devo inserirlo nelle descrizioni tecniche più approfondite, il mio non posso aprirlo perchè lo mandato in assistenza e gli hanno messo i sigilli.
Spero che qualcuno di voi mi aiuta ;)
come faccio a verificarlo?
come faccio a verificarlo?
Se riesci ad aprirlo c'è un chip quadrato con un logo a forma di sinusoide.
Devi leggere la sigla.
Ragazzi, io l'ho ormai riportato ( e cambiato, al momento mi è più utile il TomTom), quindi non posso essere fisicamente di supporto.
Mi sono però scaricato i sorgenti sotto GNU GPL e gli ho dato un'occhiata al volo:
ciò che hanno rilasciato servirà a poco, BusyBox e il Kernel, ovvero ciò che serve per compilare una minidistro leggera, ma ovviamente dei loro programmi non mi sembra ci sia nulla... l'unico modo sarebbe un reverse engineering della rom rilasciata... ma ovviamente sarebbe meglio che ci pensassero loro ad apportare le modifiche che lo renderebbero interessante...
..kakkio, ho visto il thread sul Cowon S9 e ho visitato il sito... quelli sì che rilasciano modifiche a raffica, ben mirate e ben documentate... mmmmh! :)
Ciao
CloNeAuS
10-02-2010, 07:10
Ieri parlando con una collega, anch'essa in possesso del nostro R0, è saltato fuori che "quando si scarica la batteria perdo i preset radio"...in quel momento per curiosità ho verificato i miei preset ed erano presenti...qualche ora dopo, in treno, accendendo il nostro R0 ho scoperto che li avevo persi! La batteria era a "zero" ma non si era ancora scaricata (e in realtà non ha fatto in tempo, arrivato a casa l'ho caricato)
La cosa non influisce molto per me, anzi, ma per chi vuole sentire la radio in modo 'serio' è veramente frustrante!
Ho scritto in merito alla perdita delle stazioni radio e della riproduzione gapless, mi è stato risposto:
Gentile Sig. XXX
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung
In merito alla Sua richiesta, Le suggeriamo di contattare il numero verde del Centro Assistenza Clienti Samsung 800.72.67.864 (operativodal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18 e il sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00) con il prodotto di fronte al fine di poterLe passare il nostro supporto tecnico, comunicando il Suo codice cliente XXX.
La informiamo che, al fine di aprire la pratica di assistenza sononecessari i seguenti dati:
model code e numero seriale completo delprodotto
data di acquisto
problematica riscontrata
RingraziandoLa per averci contattato e restando a disposizione per eventuali chiarimenti, porgiamo Cordiali Saluti.
Servizio Clienti SamsungL
Se intanto mandassimo tutti la stessa email di "protesta" sarebbe un passo avanti... io ho scritto così:
Richiesta modifica firmware YP-R0
Salve,
esistono tre vistosi bug nel software di questo mio parere ottimo lettore mp3/mp4:
1. la memorizzazione delle stazioni radio viene persa quando si lascia spento il lettore per più di 24 ore.
2. gli mp3 vengono riprodotti con una pausa di mezzo secondo tra un brano e l'altro, sarebbe bello poter avere una riproduzione continuativa per meglio fruire l'ascolto di brani live
3. a molti utenti si sono manifestati problemi con la memorizzazione dell'ora.
Una sempre crescente fetta di utenti italiani sta pensando di portare indietro il lettore acquistato, io sono fiducioso che possiate suggerire algi sviluppatori le necessarie modifiche al software.
Grazie.
Mmmmh... non vorrei essere polemico (lungi da me l'idea!), ma la tua idea è buona tranne la parte finale, ovvero per me sarebbe da mandargli la mail "dopo" averlo riportato indietro...
ormai l'avete comprato e lo tenete, quindi dipendete dalla loro "buona voglia" di ascoltarvi e rilasciare firmware updates...
.. se tutti gli riportassero indietro il lettore spiegandone "poi" i motivi... chissà che forse non si dìano una svegliatina e magari si rendano conto che se spendiamo i nostri soldi pretendiamo anche che il lavoro venga fatto bene e subito per le nostre esigenze...
Scusate la provocazione, ma essendo un po' cresciutello, anche per esperienza personale, spesso si prende un gadget e..
1) si scopre che ha qualche magagna
2) la si segnala e si suggerisce cosa si potrebbe fare
3) si attende speranzosi che la richiesta venga esaudita
quindi può accadere che
a) si ha cu... ehm... fortuna e si ottiene in tempi brevi la modifica, evento raro, ma ogni tanto capita
b) si attende un bel po'... ma magari arriva la modifica, sperando che risolva tutto (evento 50% / 50%)
c) si attende invano.. e magari la modifica ce l'ha il modello successivo, costringendo la persona a comprare quello nuovo, ti rode pure che stìano spacciando la soluzione della magagna vecchia, come invece nuova grande implementazione... succede un po' spesso
Io una ragionata se ne valga la pena, al posto vostro, la farei...
A questo punto si fà prima a riportare il modello indietro, si prende in cambio qualcosa di più utile e si attende che la modifica arrivi, ricomprando il lettore, che magari in quel momento costa meno... o il modello nuovo e quindi non si deve buttare via quello vecchio....
... altro punto, che porta ad evitare tutta la trafila, è se al negozio/punto vendita fosse possibile provarlo per benino, ma quì lo sò che chiedo troppo...
Sono esagerato... o la realtà di solito è questa??? :D
Se intanto mandassimo tutti la stessa email di "protesta" sarebbe un passo avanti... io ho scritto così:
Beh penso che aumenterebbe solo le statistiche delle mail ricevute dalla casella di posta di Samsung.
Mi sembra tanto una mail automatica.
Potrebbe invece essere utile aprire un thread su forum internazionali come ABI ( Anything But Ipod ) dove c'è gente che ha contatti anche con i team di sviluppo coreani.
CloNeAuS
10-02-2010, 11:37
Sono esagerato... o la realtà di solito è questa??? :D
la realtà di solito è quella...il problema ce l'ha chi l'ha preso per natale (ormai è passato 1 mese e ciccia), sempre che i problemi segnalati li consideri veramente dei 'problemi' !
Nel mio caso non impattano praticamente 'nulla' ma questo non significa che per tutti è la stessa cosa! :)
Sono disponibile per aggregarmi a richieste di massa...voi che siete più esperti, cosa consigliate?
Mh, non so che dirvi, per me non sono "problemi", difatti l'ho comprato dopo avere letto il thread ed ero ben cosciente di quello che non andava.
Però piuttosto che non fare nulla, qualche email la si può mandare, mica costa!
poi se vogliamo parlarne anche su ABI per me va benone, seguo spesso anche quel forum e credo che qualcosa già ci sia.
Se ci muoviamo insieme, più siamoo meglio è, magari qualcosa la si cava dal buco.
Di riportarlo indietro non ne ho intenzione, nel complesso io sono comunque soddisfatto. Ma ovviamente il mio è un giudizio personale, legato al mio modo di usare il lettore!
Di riportarlo indietro non ne ho intenzione, nel complesso io sono comunque soddisfatto. Ma ovviamente il mio è un giudizio personale, legato al mio modo di usare il lettore!
Concordo con quanto dici, è chiaro che per me che punto sulla riproduzione audio lo considero un "problema", ben sapendo che per altri non lo è ...
tant'è che (visto il realtivo thread) sono propenso a puntare su prodotti come il Cowon S9, che ha ciò che voglio e che quindi pago di più, ma ben soddisfatto...
... però visto che certe "cosine" se implementate sul samsung lo renderebbero di nuovo appetibile, sarò ben contento di partecipare a qualcosa che si riveli costruttivo e faccia riflettere il produttore, in quel caso ci guadagnamo tutti... ;)
una buona notizia.....
tra qualche giorno dovrebbero rilasciare un nuovo firmware che risolve il problema dei preset radio !!!
adesso manca solo che risolvano il problema della batteria che si scarica anche a player spento (che spento non è) e poi siamo quasi a posto....
una buona notizia.....
tra qualche giorno dovrebbero rilasciare un nuovo firmware che risolve il problema dei preset radio !!!
adesso manca solo che risolvano il problema della batteria che si scarica anche a player spento (che spento non è) e poi siamo quasi a posto....
dove hai letto la notizia?
(A me la batteria non si scarica, per lo meno non apprezzabilmente, ma come lo spegnete voi?)
in questo thread su ABI
www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=51429&page=2
lebellium è un francese che lavora per Samsung FR ed ha contatti con il development coreano...
dove hai letto la notizia?
(A me la batteria non si scarica, per lo meno non apprezzabilmente, ma come lo spegnete voi?)
Io lo spengo come da manuale.. tenendo premuto a lungo il tasto ON/OFF. Non ti sei mai accorto che a volte, all'accensione, passa per le schermate SAMSUNG - R0 - HOMEPAGE, mentre altre volte fa' solo R0 - HOMEPAGE ?
La logica dice che nel primo caso il player era completamente spento, nel secondo era in stand-by.
Peccato però che questo stand-by duri anche diverse ore, e intanto la batteria si scarica! (ne parlano sempre in quel thread su ABI che ho postato sopra)
L'R0 non mi riproduce alcuni FLAC che invece non danno problemi sul pc, con winamp o foobar.
Se li converto con foobar, sempre in FLAC, diventano leggibili anche sull'R0.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema ?
L'R0 non mi riproduce alcuni FLAC che invece non danno problemi sul pc, con winamp o foobar.
Se li converto con foobar, sempre in FLAC, diventano leggibili anche sull'R0.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema ?
Io ho avuto un problema simile con il Samsung YP-U5 con dei FLAC rippati tramite EAC.
Ho risolto modificando la riga di comando per la conversione in FLAC su EAC
Attualmente uso questa:
-8 -A tukey(0.25) -A gauss(0.1875) -b 4096 -V -T "artist=%a" -T "title=%t" -T "album=%g" -T "date=%y" -T "tracknumber=%n" -T "genre=%m" %s
Io ho avuto un problema simile con il Samsung YP-U5 con dei FLAC rippati tramite EAC.
Ho risolto modificando la riga di comando per la conversione in FLAC su EAC
Attualmente uso questa:
-8 -A tukey(0.25) -A gauss(0.1875) -b 4096 -V -T "artist=%a" -T "title=%t" -T "album=%g" -T "date=%y" -T "tracknumber=%n" -T "genre=%m" %s
Dovrebbe riguardare il fattore di compressione FLAC, normalmente 6 o 8, con il traders' little helper prova a guardare originariamente che livello avevano rispetto a quelli che l'R0 riconosce.
Ciao
Vincenzo05
12-02-2010, 14:22
La memoria delle stazioni radio a volte si perde anche solo dopo 1 o 2 ore dallo spegnimento e non mi pare dipenda dallo stato i carica della batteria come anch'io inizialmente credevo (ho fatto tutte le prove del caso)
Incredibilmente però, domenica sera ho memorizzato alcune stazioni, ho ascoltato la radio per una mezz'oretta e poi ho spento il lettore.
Lunedì le stazioni erano ancora lì e martedì pure. Allora ho tenuto a lungo sotto carica la batteria e quando ho riacceso il lettore le stazioni erano ancora lì. Mi son detto: vuoi vedere che il problema si è risolto!!! Ho spento il lettore, dopo meno di un'ora l'ho riacceso e zac: NESSUN PREIMPOSTATO!!!:muro:
Ho ipotizzato anche che la perdità dei preset fosse dovuta all'aggiornamento della libreria dei file: ho fatto mille prove trasferendo i file in tutti i modi possibili e anche a non collegare affatto il lettore al pc per molto tempo. Alla fine sono convenuto che IL PROBLEMA NON HA ALCUNA RELAZIONE CON L'AGGIORNAMENTO DELLA LIBRERIA.
Inviare segnalazioni via mail è praticamente inutile: ti rispondono in modo automatico di chiamare al numero verde, cosa che ho fatto.
Le operatrici del call center ti fanno richiamare da un "tecnico" che non ha conoscenze specifiche dei lettori mp3 che può solo aiutarti a trovare il centro assistenza samsung più vicino a te (nel caso tu abbia difficoltà a farlo da te)
Inviare segnalazioni via mail è praticamente inutile: ti rispondono in modo automatico di chiamare al numero verde, cosa che ho fatto.
Le operatrici del call center ti fanno richiamare da un "tecnico" che non ha conoscenze specifiche dei lettori mp3 che può solo aiutarti a trovare il centro assistenza samsung più vicino a te (nel caso tu abbia difficoltà a farlo da te)
Beh se è vero che han corretto il problema nella nuova versione di FW in uscita forse ti conviene pazientare un po' e vedere se il tutto si risolve.
Vincenzo05
12-02-2010, 16:10
Beh se è vero che han corretto il problema nella nuova versione di FW in uscita forse ti conviene pazientare un po' e vedere se il tutto si risolve.
ok, ma sul sito coreano c'è ancora la versione 1.10...
ok, ma sul sito coreano c'è ancora la versione 1.10...
La notizia del nuovo fw arriva direttamente dal lab coreano, quindi ci metterà un po' per essere disponibile a noi comuni mortali...
Intanto, Vincenzo, prova a spegnere il player a radio accesa e a radio spenta.
Qualcuno sostiene che si perdono i preset solo se lo spegni a radio accesa. Adesso ci provo anch'io...
Ciao.
Dovrebbe riguardare il fattore di compressione FLAC, normalmente 6 o 8, con il traders' little helper prova a guardare originariamente che livello avevano rispetto a quelli che l'R0 riconosce.
Ciao
L'R0, stando al manuale, li riconosce tutti, da 0 a 8, con sample rates da 16 a 48 kHz.
Come suggerisci, ho verificato un flac problematico usando traders' little helper. Non ho trovato il livello espresso in numeri interi ma un "Compression ratio = 0.4698". Come si fa a tradurlo nei livelli 0-8 ?
Comunque penso che il problema sia da qualche altra parte.... ben nascosto !
Speriamo che i coreani se ne accorgano e che ci mettano una pezza, oltre, ovviamente, all'aggiunta del gapless playback che interessa tanto anche a me...
Ciao e grazie!
ok, ma sul sito coreano c'è ancora la versione 1.10...
Beh la versione 3.03 dell'R1 l'hanno rilasciata oggi.
Quindi penso che anche quella dell'R0 arriverà a breve.
L'R0, stando al manuale, li riconosce tutti, da 0 a 8, con sample rates da 16 a 48 kHz.
Come suggerisci, ho verificato un flac problematico usando traders' little helper. Non ho trovato il livello espresso in numeri interi ma un "Compression ratio = 0.4698". Come si fa a tradurlo nei livelli 0-8 ?
Comunque penso che il problema sia da qualche altra parte.... ben nascosto !
Speriamo che i coreani se ne accorgano e che ci mettano una pezza, oltre, ovviamente, all'aggiunta del gapless playback che interessa tanto anche a me...
Ciao e grazie!
Hai ragione Max, mi sono rintronato!!! col FLAC si può solo ricavare la compression ratio, non il compression level iniziale:
mi viene in mente una cosa, puoi comunque controllare se non sia un flac campionato a 24bit con sampling a 48khz, se non erro alcuni sw di riproduzione non lo digeriscono bene, nel caso prova a portarlo a 16bit e 44khz (FLAC > WAV > Resampling > FLAC 8) e vedi se và... oppure una prova che puoi fare è sempre col TLH e provare a ricodificare il flac, magari a livello 6 o 8 senza fare altro, almeno così puoi escludere o meno che sia questo il problema.
Purtroppo per il gapless correction ho brutte notizie:
ho "stuzzicato" il buon lebellium su ABI e alla fine mi ha detto che da tempo prova a suggerire questa feature, ma non l'hanno fatta per gli ultimi modelli e lui non capisce se c'è un limite fisico o i programmatori sono pigri...
...gli ho risposto che propendo per la seconda, volendo essere gentile vista la sua disponibilità, ma avrei voluto dirgli che penso che quei programmatori siano dei "pipp*ni", quasi tutti i sw Linux e windows e RockBox ci riescono, il Cowon S9 lo fà e loro non ci riescono???? ;) mah !!!
Ciao
killerisme
13-02-2010, 00:46
L'R0, stando al manuale, li riconosce tutti, da 0 a 8, con sample rates da 16 a 48 kHz.
Lo confermo, avevo già fatto un test apposta con vari FLAC a differenti compressioni e li leggeva benissimo da 0 a 8.
Si trattava però esclusivamente di file con freq di campionamento 44100 kHz e a 16 bit.
Non ho fatto altri test con formati "non standard"
Hai ragione Max, mi sono rintronato!!! col FLAC si può solo ricavare la compression ratio, non il compression level iniziale:
mi viene in mente una cosa, puoi comunque controllare se non sia un flac campionato a 24bit con sampling a 48khz, se non erro alcuni sw di riproduzione non lo digeriscono bene, nel caso prova a portarlo a 16bit e 44khz (FLAC > WAV > Resampling > FLAC 8) e vedi se và... oppure una prova che puoi fare è sempre col TLH e provare a ricodificare il flac, magari a livello 6 o 8 senza fare altro, almeno così puoi escludere o meno che sia questo il problema.
Purtroppo per il gapless correction ho brutte notizie:
ho "stuzzicato" il buon lebellium su ABI e alla fine mi ha detto che da tempo prova a suggerire questa feature, ma non l'hanno fatta per gli ultimi modelli e lui non capisce se c'è un limite fisico o i programmatori sono pigri...
...gli ho risposto che propendo per la seconda, volendo essere gentile vista la sua disponibilità, ma avrei voluto dirgli che penso che quei programmatori siano dei "pipp*ni", quasi tutti i sw Linux e windows e RockBox ci riescono, il Cowon S9 lo fà e loro non ci riescono???? ;) mah !!!
Ciao
I FLAC che l'R0 non mi legge sono campionati a 44100 Hz, 16 bit. Se li ricodifico, sempre con gli stessi parametri e a tutti i livelli che voglio, funzionano perfettamente! E' proprio questo che mi rode: perchè prima non andavano? Ecco perchè parlavo di problema ben nascosto...
Tieni presente che ho comparato gli originali e i ricodificati, con TLH, e non vedo differenze. Anche il flac tester mi da OK, per entrambi.
Ho provato anche a generare un file di analisi .ana (con flac.exe) ma ho rinunciato a capirci. Vengono fuori files di testo sulle 100 mila righe... un po' troppe da decifrare! Mi tengo i miei flac farlocchi e li riconverto.
Peccato per il gapless. Se i programmatori ufficiali non si smuovono, non ci rimane che sperare in qualche mod alternativa, se mai verrà....
Sono andati a mettere una feature che trovo assolutamente inutile, lo "skip interval" (dove puoi scegliere di quanto andare avanti o indietro nei brani; oltre che di un brano alla volta puoi impostare 5-10-30-60 secondi... hai capito bene?), invece di un ben più utile "gapless on/off", ad esempio...
Ciao!
Peccato per il gapless. Se i programmatori ufficiali non si smuovono, non ci rimane che sperare in qualche mod alternativa, se mai verrà....
Sono andati a mettere una feature che trovo assolutamente inutile, lo "skip interval" (dove puoi scegliere di quanto andare avanti o indietro nei brani; oltre che di un brano alla volta puoi impostare 5-10-30-60 secondi... hai capito bene?), invece di un ben più utile "gapless on/off", ad esempio...
Ciao!
Hai ragione Max, ma potete fare ancora qualcosa:
lebellium inizialmente mi diceva che non erano in molti a volere il gapless playback, allora fate come il buon K3pp0 che anche lui sul thread di ABI
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=51429&page=2
si è aggiunto commentando che anche per lui questa implementazione è importante... più sarete e più lebellium potrà convincere quei pipp.. ehm.. pigroni di programmatori della samsung a rilasciare quella modifica..
Io fortunatamente sono nella condizione di poter scegliere e aspettare, ma comunque su ABI ho cominciato la crociata...
... anzi qualcuno di voi (K3pp0, che ne dici?) può aprire su ABI proprio una nuova topic tipo "R0 needs gapless playback", così farà più effetto.. lebellium sà che l'ho riportato indietro, quindi sarei la persona meno adatta a farlo, ma mi sembra una persona tosta e se voi sarete abbastanza, gli darete i motivi per smuovere le acque...
Ciao
Assolutamente daccordo, avendo un contatto "ufficioso" dentro samsung, vediamo di farlo fruttare.
Domani con più calma vedo di aprire il topic ;)
paradigma12
17-02-2010, 10:16
Ciao a tutti ragazzi, scusate il disturbo!
Qualche giorno fa ho comprato il samsung YP-R0JCS da 8Gb, ho installato il suo software (fa pena), e facendo l'aggiornamento firmware ho perso le font che erano presenti nel lettore... qualcuno sa dirmi come mai? E' possibile recuperarli?
P.S.
l'aggiornamento l'ha fatto in automatico!!!
Vi ringrazio in anticipo! :)
killerisme
18-02-2010, 01:29
Ciao a tutti ragazzi, scusate il disturbo!
Qualche giorno fa ho comprato il samsung YP-R0JCS da 8Gb, ho installato il suo software (fa pena), e facendo l'aggiornamento firmware ho perso le font che erano presenti nel lettore... qualcuno sa dirmi come mai? E' possibile recuperarli?
P.S.
l'aggiornamento l'ha fatto in automatico!!!
Vi ringrazio in anticipo! :)
Probabilmente è un bug del software, il lettore permette di cambiare i font solo se utilizzi la lingua inglese, non con l'italiano.
paradigma12
18-02-2010, 14:31
Ok, grazie mille Killerisme! L'importante era sapere che il mio lettore non era impazzito dopo 2 giorni di vita! :D
Leggendo sul forum di ABI è emerso un bug sul lettore U5 che provoca il freeze nella riproduzione di file OGG, se si esegue una particolare manovra.
L'ho sperimentato sul mio e confermo il problema. Il problema è presente in tutte le versioni di FW
La manovra incriminata è la seguente:
Riprodurre un brano codificato in ogg
Mettere in pausa
Premere un tasto di direzione per cambiare brano o ripartire dall'inzio di quello corrente
Mentre il lettore è ancora in pausa premere il tasto di avanzamento ( pressione lunga ) per posizionarsi in un punto all'inrterno del brano
Rilasciare il tasto
Premere play per ripartire cobn la riproduzione
A sto punto il lettore U5 si blocca ed occorre resettarlo col pulsantino di reset.
Sarei curioso di capire se affligge anche l'R0. Qualcuno può fare la prova?
Il problema si verifica SOLO coi file OGG !!!
paradigma12
27-02-2010, 15:11
Ciao a tutti! Avrei bisogno di info... ho il lettore samsung YP-R0JCS da 8Gb, e sulle istruzioni hanno scritto che non si puo caricarlo alla presa della corrente anche se ho l'adattatore... è vero? :(
ma il nuovo firmware per l'R0 che fine ha fatto???
paradigma12
27-02-2010, 15:58
ma il nuovo firmware per l'R0 che fine ha fatto???
io ho installato quello che c'era disponibile (1.10) e per ora non ho problemi. Ma dovevano essercene altri?
ma il nuovo firmware per l'R0 che fine ha fatto???
io ho installato quello che c'era disponibile (1.10) e per ora non ho problemi. Ma dovevano essercene altri?
Se leggi un po' indietro, stiamo aspettando il nuovo firmware che dovrebbe sistemare il problema dei preset radio che si cancellano dopo alcune ore dallo spegnimento.
Per l'R1, affetto dallo stesso problema, è già uscito.
Forse per l'R0 stanno implementando anche il gapless...!!!
Forse per l'R0 stanno implementando anche il gapless...!!!
Purtroppo no,
Lebellium mi aveva detto che il nuovo FW non avrebbe incluso il gapless (e non era molto sicuro neanche per il prossimo futuro), ma spero fortemente di essere smentito... ;)
Ciao a tutti! Avrei bisogno di info... ho il lettore samsung YP-R0JCS da 8Gb, e sulle istruzioni hanno scritto che non si puo caricarlo alla presa della corrente anche se ho l'adattatore... è vero? :(
a me si è caricato con un adattatore USB da attaccare alla rete, di quelli normalissimi che costano 10 €.
paradigma12
03-03-2010, 02:08
Se leggi un po' indietro, stiamo aspettando il nuovo firmware che dovrebbe sistemare il problema dei preset radio che si cancellano dopo alcune ore dallo spegnimento.
Per l'R1, affetto dallo stesso problema, è già uscito.
Forse per l'R0 stanno implementando anche il gapless...!!!
Pardon! Purtroppo non mi collego spesso, quindi mi sono perso qualche pezzo... darò un'occhiata! :)
paradigma12
03-03-2010, 02:12
a me si è caricato con un adattatore USB da attaccare alla rete, di quelli normalissimi che costano 10 €.
oook! Thanks!
E' arrivato il nuovo fw (1.13).... adesso lo provo !
Il change log non parla di fix dei preset radio, ne tanto meno della "nota" funzione che, per scaramanzia, non nomino più...
dav1deser
03-03-2010, 18:07
Sul sito koreano c'è l'1.14 http://kr.samsungmobile.com/product/yepp/product/download.do?pdModel=YP-R0&pdGroup=300075&modelType=1&allSelected=selected&imgMenu=-1&pdName=YP-R0
Non so in cosa differisca dall'1.13
dav1deser
03-03-2010, 18:13
Ah per vedere i firmware bisogna premere il secondo bottone nella fila dove ce ne sono 5 (verso il basso appena sopra della scritta centrale...)
interessante..
Traducendo con google il koreano:
Hi, is YEPP.
YP-R0 Ver 1.14 firmware has been updated.
Users who install the latest firmware, please.
Note that the firmware must check the installation before you install the firmware in a specified way, please.
1. Model Name: YP-R0
2. Bur former name: Ver 1.14
3. Improvements:
- Gangnam-gu Office ingang your support
- Not specific to your AAC files, the error improvement
- Music playback, DNSe modes improve your time
- Improved video playback time
- Improve system stability
4. Ÿ: Domestic calls only apply
5. How to update
[Firmware Installation]
1) YP-R0 to your PC USB connection.
2) "R0.ROM" file is stored on a removable disk, the default folder.
[Firmware Installation]
1) YP-R0 to your PC USB connection.
2) "R0.ROM" file is stored on a removable disk, the default folder.
3) USB connected device will automatically turn off the power off.
4) Turn on the device. The absolutely do not manipulate the device.
After the upgrade is started automatically by the new Firmware.
5) Turn the power back Settigns> system "system to verify information on the Software version information.
6. NOTICE
Update on the status of must-have sufficient battery life he more than 300MB of memory should be secured.
rom file and then you upgrade to city upgrades, please set the initialization
Boh... chi prova??? :D
GoKeN_SDS
03-03-2010, 19:48
io sto mettendo ora il firmware 1.13 preso dal sito italiano.
L'1.14 credo si possa provare senza grossi problemi visto che prima del flashing fa un check del firmware, male che vada non aggiorna... così credo, almeno! :D
gapless non è, ma la pausa tra un brano e un altro mi è sembrata MOLTO più breve con il nuvo fw. Impressione solo mia?
dav1deser
03-03-2010, 20:00
io sto mettendo ora il firmware 1.13 preso dal sito italiano.
L'1.14 credo si possa provare senza grossi problemi visto che prima del flashing fa un check del firmware, male che vada non aggiorna... così credo, almeno! :D
Con l'R1 non c'è alcuna controindicazione ad usare il firmware koreano, la radio va, l'rds funziona, fra le lingue disponibili c'è l'italiano, la lingua che viene impostata all'avvio dopo l'aggiornamento è l'inglese. Penso che per l'R0 possa valere lo stesso discorso.
dav1deser
03-03-2010, 20:02
Improvements (google translation)
- Gangnam-gu Office ingang your support
- Not specific to your AAC files, the error improvement
- Music playback, DNSe modes improve your time
- Improved video playback time
- Improve system stability
Questi sono i fix della 1.14
upgradato alla koreana 1.14.
Finalmente è molto veloce (velocissimo!) nel scrollare le immagini.
La radio va ok, c'è da provare se scarica la batteria da spento e se perde memoria della stazioni, domani sapremo.
Assolutamente NON implementato il gapless.
GoKeN_SDS
04-03-2010, 07:29
allora provo anche io la 1.14.
In realtà già con i vecchi fw mi trovavo bene, l'unico problema (oltre alla mancanza del gapless, che farebbe piacere) è che da spento perde la carica, non si può disabilitare in alcun modo quella specie di sospensione in cui entra anzichè spegnersi del tutto? :confused:
Non lo so, stasera quando torno da lavoro controllo lo stato di carica.
Approposito, i comandi per mandare in play i pezzi a velocità diverse c'erano anche prima?
ciao a tutti
volevo acquistare il player ma prima vorrei capire se è possibile "zoomare" i video in 16:9 che quando riprodotti hanno "2" bande nere orizzontali eccessive; quando ho provato il player non ho trovato questa funzione.
aspetto vs. riscontro ....
merci
ciao
CloNeAuS
04-03-2010, 17:47
Approposito, i comandi per mandare in play i pezzi a velocità diverse c'erano anche prima?
Se intendi rallentato di 3 livelli e velocizzato di 3 livelli...si c'era già (parlo di 1.10, 1.07 l'ho tenuto per pochi giorni)
ciao a tutti
volevo acquistare il player ma prima vorrei capire se è possibile "zoomare" i video in 16:9 che quando riprodotti hanno "2" bande nere orizzontali eccessive; quando ho provato il player non ho trovato questa funzione.
credo sia dovuto alla risoluzione verticale del filmato, più tendende ai 4:3 che a 16:9 insomma...su 1.10 che io sappia non c'è modo (a parte ovviamente modificare il file sorgente eliminando però parte del filmato...)
Aggiungo per chi ha installato il nuovo firmware o per chi sa: prima lo zoom sulle immagini era limitato a 3 zoomate ma ancora insufficienti per me (per vedere ad esempio la metro di milano :P ci sarebbe voluta una 4° zoomata), la situazione è invariata?
salve a tutti .
Ho il YP-R0JCB, ho installato il firmware 1.13
ho riscontrato un bug, quando finisce di riprodurre un cd nella modalità di riproduzione normale (cioè che non ricomincia a riprodurre il cd una volta finito) il lettore si spegne automaticamente non appena finisce di riprodurre l'ultima canzone del relativo album. Col vecchio firmware invece non si spegneva .
Inoltre ogni tanto ho riscontrato che il lettore si blocchi e a quel punto si spegne in automatico...
Qualcuno ha lo stesso problema o sa come risolvere? grazie
Segnalo un bug... sia col il 1.13 e il 1.14.... mentre riproduco le canzoni dalla lista completa (circa 400) in shuffle, dopo poche canzoni si blocca e si spegne..... se le prendo dalla loro cartella o in altre modalità nn sembra farlo....
possibile che nn ci sia un firmware senza bug?:doh:
Segnalo un bug... sia col il 1.13 e il 1.14.... mentre riproduco le canzoni dalla lista completa (circa 400) in shuffle, dopo poche canzoni si blocca e si spegne..... se le prendo dalla loro cartella o in altre modalità nn sembra farlo....
possibile che nn ci sia un firmware senza bug?:doh:
Visto che sei in tema di bug hai provato a verificare se c'è quello presente sull'U5 nella gestione degli OGG ?
L'ho segnalato qualche post fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30978321&postcount=148
Visto che sei in tema di bug hai provato a verificare se c'è quello presente sull'U5 nella gestione degli OGG ?
L'ho sdegnalato qualche post fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30978321&postcount=148
no, nessun errore con il 1.13, appena provato con un paio di ogg, fila liscio.....
cmq non è possibile che non posso usare la modalità shuffle, che ogni volta crasha :muro:
:rolleyes:
GoKeN_SDS
07-03-2010, 22:49
la 1.14 mi è già crashata 2-3 volte.
Le prime due volte quando tentavo di entrare in un album (per inciso: mtv unplugged dei nirvana).
Le 1-2 volte successive anche tentando di riprodurre altri mp3, ma pare casualmente... appena ho tempo torno alla 1.13 :asd:
Vincenzo05
09-03-2010, 16:15
Con la 1.14 i preset della radio come vi vanno?:p
Con la 1.14 i preset della radio come vi vanno?:p
con la 1.14 (e anche con la 1.13) i preset sono stati sistemati
Vincenzo05
12-03-2010, 09:54
con la 1.14 (e anche con la 1.13) i preset sono stati sistemati
Ho fatto l'aggiornamento manualmente alla versione 1.13 prima avevo la 1.10.
In realtà credevo di averlo aggiornato tramite emodio ma controllando ho notato che c'era ancora la 1.10...quindi meglio adoperare il copia incolla...
Un mese fa' riportavo questo problema :
"Ogni tanto capita che, se metto in pausa un brano (audio) e poi lo riavvio, l'indicatore numerico del tempo trascorso si blocchi, mentre la barra verde continua il movimento...... "
Dopo varie prove ho scoperto che il problema si presenta solo se metto un'immagine fissa (skin) come sfondo. Se metto un'animazione fila tutto liscio.
Problema presente coi fw 1.10, 1.13, 1.14
Qualcuno può verificare e farmi sapere ?
Se è un problema comune vorrei informare Samsung....
Grazie !
schumy83
16-03-2010, 11:16
Scusate ho preso questo lettore, alla prima sincronizzazione con media player ma dato errore su quasi tutti i file, lo disconnesso e alla riaccensione sta da un scco di tempo su aggiornamento libreria, che posso fare? anche se lo resetto lo rifa cmq
paradigma12
17-03-2010, 23:46
Ciao a tutti! Al mio lettore YP-R0 si scarica la batteria anche se lo lascio spento... perchè? E' normale? (ho firmware 1.10). In più, sulle istruzioni scrivono di caricare la batteria con l'usb collegato al pc, e mai direttamente alla corrente con l'adattatore, è vero?
Grazie!!!
Ciao a tutti! Al mio lettore YP-R0 si scarica la batteria anche se lo lascio spento... perchè? E' normale? (ho firmware 1.10). In più, sulle istruzioni scrivono di caricare la batteria con l'usb collegato al pc, e mai direttamente alla corrente con l'adattatore, è vero?
Grazie!!!
si scarica perchè per diverse ore resta in stand-by anche da spento. rileggiti le pagine precedenti per ulteriori informazioni in merito.
un paio di volte io l'ho caricato da presa di corrente e problemi non ne ho avuti ..
CloNeAuS
18-03-2010, 17:58
Quando giorni fa ho letto la "lieta novella" del nuovo firmware stavo per esultare...poi però ho letto i nuovi problemi che si porta dietro.
Attualmente preferisco restare alla 1.10 con il bug sulla radio (che uso molto poco) piuttosto che bug sullo shuffle che praticamente è la modalità di riproduzione base!!
Oltre a questo avevo letto di un possibile "speed boost"...confermate?
si scarica perchè per diverse ore resta in stand-by anche da spento
Attualmente quando devo spegnere il lettore fermo la canzone o video, torno indietro al menu principale e spengo...quando la sera o il giorno dopo lo accendo e si fa il boot completo...mi spiegate meglio? :D
peccato per il bug batteria etc..
penso che avendone uno da 4 gb che suona da meaviglia,mi buttero' sull'8 gb della mediacom..che per neanche 40 euro e' magnifico..
scalpellopazzo
21-03-2010, 10:32
ho appena comprato il YP-R0 ma non riesco a fare nulla, ho un mac e me lo vede solo come usb ma non riesco ad aprirlo in alcun modo. oltretutto sono poco pratico, qualcuno può darmi dei suggerimenti? grazie
CloNeAuS
21-03-2010, 11:04
@ scalpellopazzo
Ciao, ho la lingua inglese quindi fai le opportune traduzioni... :)
Vai in SETTINGS - SYSTEM
PC Connection: metti MSC (cosi te lo vede come un normale hd esterno)
Poi quando copierai musica/video torna nello stesso menù e fai un "library update"
@ tutti: in effetti ritiro quando ho detto prima per lo spegnimento...stamattina sono uscito a correre (che fatica :D) e ne ho approfittato per usare il mio nuovo fiammante player...tornato a casa l'ho spento come sempre (stop-torno al menù principale-spengo) e ora me lo sono trovato in standby perchè s'è acceso direttamente con R0 :(
anche io lo spengo così, ma serve a poco... rimane in stand by almeno per alcune ore e cmq quando fa il boot completo ha già consumato lo stesso un po' di batteria, credo proprio che sia la batteria che fa schifo... infatti ad alcuni punti sparisce o riappare una tacchetta di carica a seconda dell'affaticamento dell'apperecchio proprio come succede ad una batteria vecchia... (per esempio passando ad una canzone mp3 ad una flac o semplicemente accendendo il display, il che significa che nn fornisce una tensione costante... questo lo fa il mio vecchio cell con la batteria a litio... ma lui è 6 anni che è stato sempre acceso:muro: )
il 1.13/1.14 tutto sommato ha portato alcuni piccoli miglioramenti... ha aumentato la durata della batteria in riproduzione, ha risolto il difetto di memorizzazione delle stazioni, velocità del menu e soprattutto di visualizzazione immagini aumentata notevolmente, pausa tra una canzone e l'altra ridotta.... ma a che costo? una marea di nuovi bug....
1° il lettore crasha dopo aver completato la riproduzione di una serie di canzoni (a questo ho trovato una soluzione... impostando la lingua in inglese sembra non farlo :rolleyes: )
2° modalità shuffle (almeno nel mio caso) inutilizzabile... crasha dopo poche canzoni
3° accedendo più volte all'equalizzatori preimpostati finisce per crashare tutto il menu... quindi continua a riprodurre ma tutte le schermate non vengono più visualizzate... insomma... devi riattaccare il lettore alla usb per farlo resettare...
5° alcune volte, dopo i crash, le canzoni "spariscono" ovvero nn vengono visualizzate nel menu canzoni, album e quant'altro ma solo dal browser come semplici file, di solito basta aggiornare da capo la lista o attaccarlo e staccarlo dal pc:rolleyes:
6° altri che nn ricordo...:muro:
niente da dire sulla qualità audio, davvero alta dopo aver smanettato un bel po' con le varie opzioni, forse un po' di alti troppo squillanti/sibilanti, ma come detto gran parte si risolve equalizzando per bene...
mia cara samsung, ma che mi combini? :rolleyes:
CloNeAuS
24-03-2010, 08:54
Ok è inutile spegnere "bene" il nostro player...resterà comunque in standby per qualche ora :O
Riguardo la batteria non so dire, non ho mai notato la scomparsa e poi la ricomparsa di una tacca...è un problema? Cosi su due piedi direi che è una cosa normale di ogni apparecchio... (come quando riavvii il cell e casualmente ha più tacche)
Per il firmware, come detto anche da lebellium su ABI, credo sia meglio non metterlo :( o perlomeno per me non torna utile (blocchi su shuffle...l'unica modalità che uso!!)
Aspetto fiducioso novità :D
Rocco Felici
24-03-2010, 11:13
io oltre a tutti quei problemi elencati sopra ne ho un altro...
Quando cancello i file lo spazio in memoria non aumenta rimane uguale anche se lascio un solo album mi dice che la memoria è piena:grrr: :bsod:
schumy83
24-03-2010, 11:48
io oltre a tutti quei problemi elencati sopra ne ho un altro...
Quando cancello i file lo spazio in memoria non aumenta rimane uguale anche se lascio un solo album mi dice che la memoria è piena:grrr: :bsod:
provato a aggiornare la libreria dalle opzioni di sistema?
schumy83
24-03-2010, 23:00
è uscito il fw 1.17 sul sito koreano
CloNeAuS
25-03-2010, 00:01
è uscito il fw 1.17 sul sito koreano
Questo il changelog tradotto da coreano ad inglese by google:
YP-R0 Ver 1.17 firmware has been updated.
Users who install the latest firmware, please.
Note that the firmware must check the installation before you install the firmware in a specified way, please.
1. Model Name: YP-R0
2. Bur former name: Ver 1.17
3. Improvements
- UCI support (4 samsungmobile.com at the end of the service will be open)
- Pay-font support (4 samsungmobile.com at the end of the service will be open)
- A combination of noise in the eye fixes DNSe
- Improve system stability
4. Ÿ: domestic or foreign public
5. How to update
[Firmware Installation]
1) YP-R0 to your PC USB connection.
2) "R0.ROM" file is stored on a removable disk, the default folder.
3) USB connected device will automatically turn off the power off.
4) Turn on the device. The absolutely do not manipulate the device.
After the upgrade is started automatically by the new Firmware.
5) Turn the power back Settigns> system "system to verify information on the Software version information.
6. NOTICE
Update on the status should be sufficient battery life and memory, 300MB or more must be secured.
upgrade rom file to initialize the city set up after the upgrade I would like to
le prime 2 cose novità non so cosa diavolo siano... :P
la 3° non ho capito bene il significato, forse domani mi sarà più chiaro :D
la 4° sarebbe quello che ci vuole, se non fosse anche anche l'1.14 lo dichiarava ma poi in realtà ha portato a nuovi bug!
lo sto installando, vi saprò dire qualcosa.
Forse hanno implementato qualche skin customizzabile (e sarebbe ora)
testato il firm 1.17 per alcune ore, tutto ok, al momento nessun bug, tutti i pregi del 1.14 + i bug risolti
riproducendo l'ultima canzone in modalità normale, quando finisce, torna all'elenco delle canzoni
shuffle ok, tesato con un centinaio di file uno dietro l'altro:D
stazioni radio presenti anche dopo il boot
non sembra crashare giochicchiando troppo con le impostazioni
forse un piccolo miglioramento audio, mi sembra di percepire di meno il sibilo degli alti
che dire, più che consigliato:yeah:
ps. per chi aggiorna, ricordatevi di appuntarvi le impostazioni da qualche parte poichè dopo l'aggiornamento perde tutto, stazioni radio e equalizzatore custom, dopo l'aggiornamento basta reimpostarli ;)
cmq come features, non mi sembra ci sia nessuna novià purtroppo
Altrove68
25-03-2010, 12:12
ma l'avete preso dal sito koreano ?
perche' a me da sempre file corrotto dopo il download
adesso il 1.17 è presente anche sul sito italiano:D
Altrove68
25-03-2010, 18:48
Anche a me...sempre CRC error
dav1deser
25-03-2010, 19:02
Provate a scaricare da qui (http://media.generationmp3.com/gmp3/Firmwares/Samsung/SamsungR0/YP-R0_1.17.zip)
GoKeN_SDS
25-03-2010, 22:30
ma la assurda modalità standby continua a rimanere anche nella 1.17?
Oggi ho ascoltato musica la mattina (verso le 10) e riaccendendolo alle 18.30 ha fatto l'avvio rapido, segno che è stato in stanby più di 8 ore... assurdo che per farmi risparmiare pochi secondi (5-10?) di boot mi lasci il lettore parzialmente acceso per ore!!!
CloNeAuS
27-03-2010, 09:27
Lud il problema è che lo spegniamo tutti :D
Spegnilo ora e prova a vedere tra mezz'ora...ti farà l'accensione rapida perchè era ancora in standby...
Io lo uso 2 volte al giorno (andata e ritorno dal lavoro) per 1 ora a viaggio, a questo però devo aggiungerci 2 standby lunghissimi :(
GoKeN_SDS
27-03-2010, 17:11
Il problema è che anche quando lo si vorrebbe spegnere completamente (tenendo premuto il tasto on/off) il lettore rimane in standby per diverse ore! è ridicolo ma è così, prova anche tu...!
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=53730
purtroppo, devo confermare quanto detto da lebellium
il lettore ha ancora il bug che crasha e si spegne dopo la riproduzione dell'ultima canzone della lista, questo avviene solo se avete impostato la riproduzione a modalità "normale" e se lo schermo è spento mentre vengono riprodotti gli ultimi secondi della canzone:muro:
comunque fino ad ora non ho avuto problemi con i file flac, sembra leggermeli tutti
lo shuffle fino ad ora sembra funzionare perfettamente
comunico inoltre, con mia immensa tristezza che è ancora presente il bug che fa crashare tutta la visualizzazione, ovvero si blocca la schermata ma il lettore continua la riproduzione del file, ma se si tenta di tornare indietro alla lista file la schermata o qualsiasi altra si nota subito nessuna risposta da parte del lettore, questo mi succede quando faccio numerose volte avanti e indietro tra le impostazioni dell'equalizzatore e le canzoni oppure quando apro numerose volte cambiando la selezione da myDNSe 1 a myDNSe 2:mad:
per quanto riguarda lo stand by putroppo dura ore ed ore.... l'ho spento alle 4 di oggi pome e poco fa l'ho riacceso, era rimasto ancora in stand by... quasi 6 ore quindi.....
@Lud: ora non so in che modo lo spegni tu, ma come già detto in precedenza, io faccio la seguente procedura: interrompo la canzone, torno indietro fino alla schermata delle icone e mantengo premuto il tasto di accensione/spegnimento fino a quando non appare la schermata "samsung" dopo di che rilascio subito il pulsante
ora non so se possa c'entrare l'impostazione sospendi (sleep) che tutt'ora non ho capito a cosa serva...
dav1deser
28-03-2010, 14:01
L'opzione "Sospendi" dovrebbe essere quella che spegne il lettore in automatico dopo un tempo prestabilito 30, 60 o 90 minuti. Non c'entra con la modalità di stand by in cui entra il lettore una volta spento.
CloNeAuS
28-03-2010, 17:24
Sospendi/Sleep è OFF di default...
Lud, fai questa semplice prova in modo da non farci sembrare deliranti :P accenti il tuo fiammante player, ascoltati la tua canzone preferita, poi segui la procedura che seguono tutti (tu incluso!) per spegnere (ovvero stop song - torni al menu, spegni con il tasto) ...
A questo punto prova ad accendere nuovamente il player...facci sapere :)
Il problema è che anche quando lo si vorrebbe spegnere completamente (tenendo premuto il tasto on/off) il lettore rimane in standby per diverse ore! è ridicolo ma è così, prova anche tu...!
tenendo premuto OFF a lungo (fino a quando non si spegne dopo che si era riacceso)
Bug a parte, il design troppo scadente (menu, navigazione, organizzazione brani, impostazioni) e la mancanza dei comandi volume dedicati purtroppo non compensa l'apprezzabile flessibilita dei formati riproducibili (imho)
saluti
i
GoKeN_SDS
01-04-2010, 00:15
tenendo premuto OFF a lungo (fino a quando non si spegne dopo che si era riacceso)
Bug a parte, il design troppo scadente (menu, navigazione, organizzazione brani, impostazioni) e la mancanza dei comandi volume dedicati purtroppo non compensa l'apprezzabile flessibilita dei formati riproducibili (imho)
saluti
i
mah... mah... mah...!!! MITICO!!! :oink:
in pratica bisogna lasciare che si spenga 2 volte (la prima solo per lo standby, la seconda per lo spegnimento completo)! :stordita:
Fantastico, semplicissimo ma non l'avevo mai notato!
Ti sono debitore! :D
CloNeAuS
01-04-2010, 10:38
Fantastico, semplicissimo
e anche assurdissimo!!
Però è veramente la work around attuale per evitare che resti in standby per ore...!
GRAZIE INKINX! :vicini: :oink:
cianciafrullo
01-04-2010, 14:13
Ciao a tutti. Vi sto seguendo da un po', ahimè dopo aver comprato il lettore in questione, molto bello esteticamente e sulla carta, ma talmente pieno di bachi software che ti fa scappare la voglia. Comunque, ho installato il firmware 1.17 e tutto sembrava andare decisamente meglio, finchè non mi sono accorto di un baco talmente assurdo da fare quasi tenerezza. Per ora l'ho verificato soprattutto sugli mp3 presenti sulla microsd (mp3 e non altri formati), ed è il seguente: dopo pochi secondi di riproduzione (da qualche decina a poco più di un minuto), si invertono i canali destro-sinistro... Sembra assurdo, ma è così. L'effetto tutto subito mi sembrava semplicemente uno strano cambiamento nell'immagine stereofonica, poi mi sono effettivamente accorto che i canali vengono invertiti: ascoltando un pezzo per violino e pianoforte (violino a sinistra e piano a destra), ti ritrovi col piano a sinistra e il violino a destra... Ovviamente invertendo gli auricolari nelle orecchie si ottiene di nuovo la corretta immagine. E' ridicolo no? E la cosa più assurda è che lo fa su mp3 molto diversi e ovviamente perfetti all'origine.
Sarebbe bello se qualcun altro provasse e mi dicesse se è solo il mio lettore ad essere così creativo o se è un difetto comune e dovuto al firmware.
Comunque, sto valutando seriamente l'ipotesi di rivenderlo.
Ciao
mai successo. versione 1.17
cianciafrullo
01-04-2010, 22:13
A me è successo e continua a succedere, solo con mp3 (non altri formati) e solo se sono sulla sd. Ho per curiosità provato anche su un altro R0 che montava ancora il firmware 1.06 e il miracolo si è ripetuto.
Ho contattato anche lebellium sul forum abi sperando che possa capirne qualcosa.
Voi avete provato con dei file presenti sulla scheda? Era musica in cui si poteva capire chiaramente se fosse successo (pochi strumenti e possibilmente ben collocati)?
P.s.: Lebellium mi ha risposto e conferma il bug (e la sua assurdità). Speriamo che riescano a chiudere questa caccia al firmware giusto. Politica veramente assurda da parte di Samsung...
Mikez_One
03-04-2010, 11:55
Changelog
data build: 2009-11-23 Upgrade File
Per l'installazione penso basti copiare il file rom nella radice del disco e riavviare il lettore.
Per favore mi puoi aiutare? cosa vuol dire copiare il file nella radice del disco??Come devo fare per aggiornare????
Ho scaricato il nuovo firmware 1.1.7 dal sito ufficiale ma non ho idea di come si installi..
Mikez_One
03-04-2010, 12:27
OK CE L'HO FATTAA!!
Ho copiato il file "R0.ROM" nella stessa cartella dove ci sono le altre "music" "videos" ecc e ho riavviato tenendo premuto il tasto power finche' non e' apparsa la scritta "Firmware Checking", poi e' passato a un altro processo : "Firmware Upgrading"!
Fatto! :D :D :D :D :D :D
Ora provo a installare un paio di UCIs
Mikez_One
03-04-2010, 13:23
Qualcuno sa dirmi perche' continua a riavviarsi da solo ogni volta che lo accendo?? fa un check del sistema e poi si blocca sulla schermata "Samsung"........
Se lo attacco al computer sembra che non esista... nessun segno di vita..
credo che ormai il tuo lettore si sia brickato.... purtroppo dovrai mandarlo in assistenza, il software è andato
hai fatto qualche procedura strana? che firmware hai installato? forse hai spento il lettore mentre aggiornava il firmware?
schumy83
03-04-2010, 14:50
Qualcuno sa dirmi perche' continua a riavviarsi da solo ogni volta che lo accendo?? fa un check del sistema e poi si blocca sulla schermata "Samsung"........
Se lo attacco al computer sembra che non esista... nessun segno di vita..
era successo anche a me dopo che avevo caricato alcune canzoni media player aveva dato errore di sincronizzazione, lo staccai si riavviò e rimase bloccato sempre sulla schermata r0 aggiornamento libredia db e non se mai schiodato, lo riportato in negozio poi per il cambio
Vincenzo05
04-04-2010, 22:29
mah... mah... mah...!!! MITICO!!! :oink:
in pratica bisogna lasciare che si spenga 2 volte (la prima solo per lo standby, la seconda per lo spegnimento completo)! :stordita:
Fantastico, semplicissimo ma non l'avevo mai notato!
Ti sono debitore! :D
GRAZIE ASSAI :)
così almeno non dovremo buttarlo prima del tempo
dav1deser
04-04-2010, 22:33
Peccato che questo metodo con l'R1 non funzioni...che :mad: :mad: :mad:
Ciao ragazzi....vi prego aiutatemi ho un grosso problema:
Dopo avere messo delle canzoni comi daano qualche problema ho attacato il mio r0 al pc per toglierle e reinserirle pensando si mettesse tutto aposto ma una volta rimessi ogni volta che accendo il lettore mi dice system cheking...poi va sulla schermata samsung....poi passa alla schermata samsung dove sotto viene scritto anche r0 (e a volte anche aggiornamento libreria db) ma li si blocca!!.......aiuto!!.....come possso fare?? grazie in anticipo
non me lo vede il pc....non so come fare a reinstallare il firmware...modalita MSC sarebbe?...grazie
non me lo vede il pc....non so come fare a reinstallare il firmware...modalita MSC sarebbe?...grazie
non partirà più, l'ha fatto a me a gennaio e a un altro paio di utenti poco fa (leggi sopra, grazie) . fattelo cambiare, non c'è verso di cavarsela da soli.
L'ho mandato oggi in riparazione....grazie a tutti!!
c'è un sito dove poter segnalare i bug?
quello del crash alla fine della riproduzione di un album è troppo noioso
dav1deser
16-04-2010, 18:48
c'è un sito dove poter segnalare i bug?
quello del crash alla fine della riproduzione di un album è troppo noioso
Ti consiglio di scrivere a lebellium sul forum di anything but ipod qui (http://www.anythingbutipod.com/forum/), lui lavora per la samsung e può informare coloro che si occupano della scrittura dei firmware a riguardo.
un altro problema che non ho visto segnalato è che non mantiene l'ora corretta, la imposto precisa e la trovo sempre sballata anche di ore
edit: lebellium, a quanto leggo sul forum, è ovviamente già a conoscenza di questi bug, e dice che saranno sistemati nel prossimo firmware
Ahimè anche io ho il primo problema, fw 1.17, si avvia, fa un system check, e rimane bloccato su "updating the library".
Maledizione.
CloNeAuS
19-04-2010, 10:01
Ragazzi scusate devo essermi perso un passaggio...
Avevo capito che la 1.10 era OK per la sincronizzazione ma aveva vari bug e non beneficiava dell'aumento di autonomia visualizzando i video...
La 1.14 risolveva i bug, aumentava l'autonomia per i video (che uso MOLTISSIMO di recente!) ma ne introduceva alcuni veramente 'paurosi', motivo per cui sono restato alla 1.10...
La 1.17 non aveva risolto questi 'paurosi' bug? Ad esempio il bug sulla sincronizzazione...
k3ppo che ti è successo? :eek: ora ho paura ad aggiornare la libreria...sono alla 1.17
ho caricato un giga di mp3, dopodichè niente, è partito l'aggiornameto è si è bloccato su "updating library" dopo mezz'ora buona ho spento, ho riacceso, e adesso all'avvio fa un system checking, e a l termine ancora updating library.
E' assurdo che non vi sia una combinazione di tasti che formatti la memoria ripristiando il lettore, il tastino di reset che c'è sotto serve solo a riavviarlo.
Ora devo pure trovare il tempo per portarlo in assistenza.
E' assurdo e sono delusissimo, ho altri prodotti samsung tutti davvero ottimi, anche un vecchio yp-k3 da 4 gb che va alla grande. Questolettore non lo hanno affatto sviluyppato bene ed è un peccato, mi piace tantissimo e funziona(va) bene..
appena uscito il firm 1.19 sul sito coreano...
http://kr.samsungmobile.com/service/support/down/yepp.down.view.do?modelCd=YP-R0&listType=2
chi fa da cavia?:D
messo, non ho saputo resistere:D
beh che dire... per il momento non è esploso... :sofico:
speriamo che qusta è la volta buona:oink:
Rgazzi a me e' successo un kasino, praticamente il computer mi si e' bloccato mentre il mio R0 era attaccato alla usb e si e poi riavviato. Con mia grande sorpresa, quando ho staccato e poi acceso il mio fedele player, tutti i brani si sono cancellati mentre sono rimasti nelle cartelle artista, canzoni, genere, album ecc.. i nomi degli artisti che avevo prima ma quando seleziono una canzone mi dice nessun file, ho poi resettato il sistema e aggiornato il firmware regolrarmente, il lettore adesso mi da come vuota la cartella canzonim i nomi dei vecchi artisti sono rimasti ma per fortuna riesco a leggere le canzoni che ho nuovamente inserito tramite la cartella browser musicale presente nell'area musica. Ho poi notato che entrando nella sezione my file, quella con l'immagine di una cartella, e' scomparsa la cartella manual-PCProgram. Ora funziona ma nn a pieno reggime, qualcuno ha qualche consiglio????? Grazie mille a tutti!!!!!
M.A.A.Studio
22-04-2010, 20:38
Ragazzi, come si fanno a vedere le copertine cd nel lettore?Ho caricato i file tramite drag and drop ed anche tramite wmp ma non me le fa vedere.Pur visualizzando la copertina dell'album durante la riproduzione, mi fa vedere sempre il giradischi che si muove...:(
dav1deser
22-04-2010, 21:55
Ragazzi, come si fanno a vedere le copertine cd nel lettore?Ho caricato i file tramite drag and drop ed anche tramite wmp ma non me le fa vedere.Pur visualizzando la copertina dell'album durante la riproduzione, mi fa vedere sempre il giradischi che si muove...:(
Devi inserire l'immagine della copertina all'interno del file mp3 per poterla vedere sull'r0, per fare questo ci sono vari software, io uso tagscanner, molto consigliato è mp3tag.
M.A.A.Studio
23-04-2010, 08:21
Grazie mille dav1deser, ci provo subito:)
M.A.A.Studio
23-04-2010, 14:06
dopo due giorni di utilizzo e l'installazione ieri del firm 1.19, da oggi si impalla sulla prima schermata e non c'è modo di farlo ripartire...devo mandarlo in assistenza o posso fare qualcosa?:(
dopo due giorni di utilizzo e l'installazione ieri del firm 1.19, da oggi si impalla sulla prima schermata e non c'è modo di farlo ripartire...devo mandarlo in assistenza o posso fare qualcosa?:(
E siamo in due, lebellium del forum ABI mi ha detto che è necessario riportarlo in assistenza, dove provvedono a flashare e ripulire tutto.
Mi ha detto che hanno un cavo particolare.
Mi pare assurdo che non ci sia un modo per formattare tutto il sistema operativo e quanto meno flashare di nuovo il software...
M.A.A.Studio
23-04-2010, 14:43
Mah, io sto provando e riprovando a a farlo riconscere dal pc ma niente...Il problema è che non ho fatto niente di particolare, di punto in bianco si è piantato!Peccato, perchè qualitativamente mi sembra un buon lettore:rolleyes:
Visto che l'ho preso praticamente da 48 ore, sapete se me lo sostutuiscono (l'ho preso da Eldo...) o lo mandano in assistenza comunque?
Mah, io sto provando e riprovando a a farlo riconscere dal pc ma niente...Il problema è che non ho fatto niente di particolare, di punto in bianco si è piantato!Peccato, perchè qualitativamente mi sembra un buon lettore:rolleyes:
Visto che l'ho preso praticamente da 48 ore, sapete se me lo sostutuiscono (l'ho preso da Eldo...) o lo mandano in assistenza comunque?
Entro 10 giorni c'è la sostituzione integrale.
Io lo riporto da unieuro, ce l'ho da due mesi magari me lo sostituiscono con un altro samsung...forse...
che delusione, se sistemassero il software sarebbe proprio un ottimo lettore.
ricpersi
29-04-2010, 10:39
Ciao ragazzi, anch'io sono un felice (ma non troppo) possessore di un Samsunng R0. Felice perchè credo sia un ottimo lettore, ben fatto, non troppo perchè a livello software alla Samsung non si sono impegnati troppo.
Sto provando ad estrarre le varie "componenti" del firmware in modo da vedere se si riesce a modificare e a renderlo più "usabile". C'è un thread su un altro forum. Non so se si possano mettere link esterni però ho notato che nel thread si fa già riferimento a quel forum.. sto parlando di anythingbutipod, se andate nella sezione Samsung R0 / R1 c'è un thread che si chiama "R0 firmware based on Linux?". Al momento mi sono un po' incagliato.. nel senso che la procedura per separare il firmware nelle sue componenti mi sembra piuttosto ovvia, il fatto è che poi quando vado a calcolare il checksum delle componenti ottenute, non combacia.. ARGH!
Magari qualcuno di voi ha qualche intuizione, qualsiasi cosa può servire perchè al momento sono un po' a corto di idee.
Se interessa a qualcuno posso buttare giù due righe sulla procedura utilizzata per l'estrazione delle componenti del firmware..
Ciao,
Riccardo
paradigma12
29-04-2010, 13:46
Ciao ragazzi concordo con le varie opinioni... l'R0 è un bel lettore, ma da quando ho installato il primo firmware ho avuto solo problemi. Non che col suo iniziale fosse meglio, sia chiaro. Lo possiedo da circa 2 mesi e già vorrei farlo volare dalla finestra... dedico più tempo al tasto reset che all'ascolto... esisterà una soluzione o devo cambiare lettore mp3??? :confused:
Ciao ragazzi, anch'io sono un felice (ma non troppo) possessore di un Samsunng R0. Felice perchè credo sia un ottimo lettore, ben fatto, non troppo perchè a livello software alla Samsung non si sono impegnati troppo.
Sto provando ad estrarre le varie "componenti" del firmware in modo da vedere se si riesce a modificare e a renderlo più "usabile". C'è un thread su un altro forum. Non so se si possano mettere link esterni però ho notato che nel thread si fa già riferimento a quel forum.. sto parlando di anythingbutipod, se andate nella sezione Samsung R0 / R1 c'è un thread che si chiama "R0 firmware based on Linux?". Al momento mi sono un po' incagliato.. nel senso che la procedura per separare il firmware nelle sue componenti mi sembra piuttosto ovvia, il fatto è che poi quando vado a calcolare il checksum delle componenti ottenute, non combacia.. ARGH!
Magari qualcuno di voi ha qualche intuizione, qualsiasi cosa può servire perchè al momento sono un po' a corto di idee.
Se interessa a qualcuno posso buttare giù due righe sulla procedura utilizzata per l'estrazione delle componenti del firmware..
Ciao,
Riccardo
Io ci smanetto volentieri, se tiri giù due note inziamo a lavorarci?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.