Entra

View Full Version : Samsung YP-R0


Pagine : 1 2 3 4 [5]

VanniX_LinuX
06-05-2012, 21:51
Controlla anche i valori delle resistenze, e le tolleranze. Misurane il valore effettivo con un tester. Ti ricordo che il valore nominale da usare è di 301kΩ, quindi con solo 3 R da 100kΩ con tolleranza del 5% (banda oro) puoi arrivare teoricamente anche a 285kΩ, che non sono sufficienti per fargli "capire" di entrare in download mode.
In teoria il lettore dovrebbe riconoscere varie "fasce di resistenza" per le quali va in modalita diverse. Assicurati quindi di rientrare in quella giusta.

P.S: Abbiamo raggiunto 1000 messaggi in questa discussione! :D

MemoryS60
07-05-2012, 12:07
Controlla anche i valori delle resistenze, e le tolleranze. Misurane il valore effettivo con un tester. Ti ricordo che il valore nominale da usare è di 301kΩ, quindi con solo 3 R da 100kΩ con tolleranza del 5% (banda oro) puoi arrivare teoricamente anche a 285kΩ, che non sono sufficienti per fargli "capire" di entrare in download mode.
In teoria il lettore dovrebbe riconoscere varie "fasce di resistenza" per le quali va in modalita diverse. Assicurati quindi di rientrare in quella giusta.

P.S: Abbiamo raggiunto 1000 messaggi in questa discussione! :D

:D

Cmq si esatto io per esempio ne sto usando una singola da 300 kohm e funge benissimo...Tolleranza non saprei (ho quelle da 4+1 bande...e l'utima è rossa)
Fatto sta che anche deve essere ben saldata, altrimenti perdi li anche leggermente...e dato che la corrente che scorre è piccola potrebbe influenzare molto!

spipop
07-05-2012, 14:40
:D

Cmq si esatto io per esempio ne sto usando una singola da 300 kohm e funge benissimo...Tolleranza non saprei (ho quelle da 4+1 bande...e l'utima è rossa)
Fatto sta che anche deve essere ben saldata, altrimenti perdi li anche leggermente...e dato che la corrente che scorre è piccola potrebbe influenzare molto!

ciao e grazie per l'aiuto che mi state dando ma sono sempre a mare aperto, mi sa che il problema sta nel cavo dovrei trovare un cavo già prono oppure se qualcuno nel forum riesce a farmelo sempre dietro pagamento ve ne sarei grato, va bene pure qualche link dove lo vendono già pronto.:muro:

spipop
07-05-2012, 15:19
Controlla anche i valori delle resistenze, e le tolleranze. Misurane il valore effettivo con un tester. Ti ricordo che il valore nominale da usare è di 301kΩ, quindi con solo 3 R da 100kΩ con tolleranza del 5% (banda oro) puoi arrivare teoricamente anche a 285kΩ, che non sono sufficienti per fargli "capire" di entrare in download mode.
In teoria il lettore dovrebbe riconoscere varie "fasce di resistenza" per le quali va in modalita diverse. Assicurati quindi di rientrare in quella giusta.

P.S: Abbiamo raggiunto 1000 messaggi in questa discussione! :D

Grazie VanniX_LinuX ho problema con il cavo non riesco a farlo:muro:

MemoryS60
07-05-2012, 15:57
Grazie VanniX_LinuX ho problema con il cavo non riesco a farlo:muro:

Trovarlo già pronto la vedo dura, però si potrebbe cercare!
Proprio non conosci nessuno che sappia usare un attimo un saldatore?

spipop
08-05-2012, 07:15
Trovarlo già pronto la vedo dura, però si potrebbe cercare!
Proprio non conosci nessuno che sappia usare un attimo un saldatore?

il saldatore lo so usare anche io il problema è le saldature talmente piccoli che per me ci sarà bisogno di un microscopio comunque non demordo oggi provo a saldare i fili vicino alla micro usb e poi mettere la resistenza

MemoryS60
08-05-2012, 12:21
il saldatore lo so usare anche io il problema è le saldature talmente piccoli che per me ci sarà bisogno di un microscopio comunque non demordo oggi provo a saldare i fili vicino alla micro usb e poi mettere la resistenza

Magari tirati in qua i 5 cavi e poi li attacchi con tutta comodità le resistenze e i vari cavi usb...si non è facile! Anche io ci ho perso la vista hehe. E ancora adesso il negativo è un po ballerino ma finché tiene lo lascio stare :D

spipop
08-05-2012, 17:01
Magari tirati in qua i 5 cavi e poi li attacchi con tutta comodità le resistenze e i vari cavi usb...si non è facile! Anche io ci ho perso la vista hehe. E ancora adesso il negativo è un po ballerino ma finché tiene lo lascio stare :D

allora sono riuscito a far riconoscere il dispositivo però quando clicco su download parte la barra blu e subito dopo esce Failed to initial flash or do not support this flash but... try again
initial memory failed
che devo fà adesso sto nel panico più totale:muro:

VanniX_LinuX
08-05-2012, 17:17
il saldatore lo so usare anche io il problema è le saldature talmente piccoli che per me ci sarà bisogno di un microscopio comunque non demordo oggi provo a saldare i fili vicino alla micro usb e poi mettere la resistenza

Non serve alcun microscopio, è SMD standard.
Per i meno inesperti puo' servire il saldatore apposta e la pasta salda e/o il flussante.

MemoryS60
08-05-2012, 19:08
allora sono riuscito a far riconoscere il dispositivo però quando clicco su download parte la barra blu e subito dopo esce Failed to initial flash or do not support this flash but... try again
initial memory failed
che devo fà adesso sto nel panico più totale:muro:

Reset col foro e riprova ;)
Se non funzia, spunta anche Erase Nand. Niente panico. CI ho fatto tutte le cazzate possibili con sto coso ed è sempre ripartito :D

EDIT: non vorrei che tu avessi per sbaglio invertito i cavi dati della usb! La sparo li eh ;)
EDIT2: non è che usi VirtualBox? Sistema operativo?

spipop
09-05-2012, 06:40
Reset col foro e riprova ;)
Se non funzia, spunta anche Erase Nand. Niente panico. CI ho fatto tutte le cazzate possibili con sto coso ed è sempre ripartito :D

EDIT: non vorrei che tu avessi per sbaglio invertito i cavi dati della usb! La sparo li eh ;)
EDIT2: non è che usi VirtualBox? Sistema operativo?
xp 3 service pack invertire i fili non credo comunque oggi ricontrollo il tutto:muro:

spipop
09-05-2012, 07:52
Bingooooo! è bastato cambiare computer sul portatile mi dava gli errori di cui sopra con un fisso invece è andato che goduria grazie a voi, sono riuscito a resuscitare i mei due gioielli.:D :D :D :D

marcromo
09-05-2012, 10:53
dunque adesso basta che qualcuno si offra di costruire il cavo....oviamente anche a pagamento..... fatemi sapere

spipop
09-05-2012, 14:15
dunque adesso basta che qualcuno si offra di costruire il cavo....oviamente anche a pagamento..... fatemi sapere

marcromo provaci fai come ho fatto io mi sono tirato 5 fili saldati sulla micro usb poi con la colla a caldo li bloccati cosi lavorare sui fili e naltra cosa molto più semplice come resistenza ho usato una 330 kohm e tutto ha funzionato alla perfezione.:D

marcromo
09-05-2012, 15:17
Il fatto e' non saprei dove prendere i pezzi ....e poi non so usare il saldatore

MemoryS60
09-05-2012, 15:57
Bingooooo! è bastato cambiare computer sul portatile mi dava gli errori di cui sopra con un fisso invece è andato che goduria grazie a voi, sono riuscito a resuscitare i mei due gioielli.:D :D :D :D

Grande! Bella notizia ;)
Ora se ti piace fare l'hackerone puoi anche sperimentare nuove rom :D

e si, il trucco della colla a caldo è il migliore :)

@macromo: le resistenze le trovi a prezzo stracciato (pochi euro per una striscia) in negozi specializzati. Il cavo è la cosa "più costosa" se si va negli store classici, bisognerebbe vedere delle alternative in internet. Il top è trovare un cavo con spinotto "smontabile", intendo con custiodia che apri facilmente, come il jig appunto.

VanniX_LinuX
09-05-2012, 19:15
Ragazzi, il jig dalla cina lo trovate a meno di 1€
Le resistenze costano si e no 1/2 centesimi l'una.
Il cavo usb lo tagli da un qualsiasi apparecchio usb rotto, mouse, tastiere, scanner...

spipop
10-05-2012, 11:23
Grande! Bella notizia ;)
Ora se ti piace fare l'hackerone puoi anche sperimentare nuove rom :D

e si, il trucco della colla a caldo è il migliore :)

@macromo: le resistenze le trovi a prezzo stracciato (pochi euro per una striscia) in negozi specializzati. Il cavo è la cosa "più costosa" se si va negli store classici, bisognerebbe vedere delle alternative in internet. Il top è trovare un cavo con spinotto "smontabile", intendo con custiodia che apri facilmente, come il jig appunto.

e si memoryS60 da adesso mi ci posso finalmente divertire :D :D :D

dany11
10-05-2012, 16:42
Ciao a tutti, ho comprato questo ipod circa 2 annetti fa nn utilizzandolo per un bel periodo di tempo l'ho ricollegato al computer e fatto caricare con lo scopo di trasferirci sopra qualche file multimediale però lo mette sotto carica ma nn me lo segna sul pc ad esempio metto risorse del computer e nn c'è la porta relativa all'ipod ..sapete come risolvere questo problema?

VanniX_LinuX
10-05-2012, 17:44
Non è un iPod, è un player mp3 della samsung.
Comunque vedi se te lo trova almeno in risorse del computer.. Controlla anche la modalita di connessione dalle impostazioni del player.

dany11
10-05-2012, 18:08
ah si scusa, nn me lo trova neanche in risorse del computer e la modalita di connessione è in msc ..

MemoryS60
11-05-2012, 11:25
Ciao a tutti, ho comprato questo ipod circa 2 annetti fa nn utilizzandolo per un bel periodo di tempo l'ho ricollegato al computer e fatto caricare con lo scopo di trasferirci sopra qualche file multimediale però lo mette sotto carica ma nn me lo segna sul pc ad esempio metto risorse del computer e nn c'è la porta relativa all'ipod ..sapete come risolvere questo problema?

Eh putroppo ho già sentito casi simili...è un problemino che capita spesso => dovresti risaldare la porta usb / scaldarla anche potrebbe fare effetto!

dany11
11-05-2012, 11:44
nn si puo fare nient'altro? in che senso scaldarla?

MemoryS60
11-05-2012, 14:04
nn si puo fare nient'altro? in che senso scaldarla?

Su ABI avevo letto di una persona con lo stesso problema e mettendo il lettore sul termosifone (:D) aveva risolto, o per lo meno, vedeva che scaldandolo andava...purtroppo non saprei cos'altro fare! Ovviamente accertati che il cavo sia ancora buono, la porta usb del pc funzionante (non si sa mai...) e in caso prova su un altro pc!

VanniX_LinuX
13-05-2012, 19:59
Boot Loader per YP-R0

Nota: La parte piu delicata è l'installazione del firmware, che si installa come ogni altro firmware in circolazione, ed è stato testato da me, quindi non dovresti correre il rischio di brick. In ogni caso non mi assumo alcuna responsabilita' in caso di rottura o "brickaggio" del device. Inutile dire che, come ogni altra installazione di firmware, puo' provocare la perdita di alcuni dati.
Per ogni domanda o richiesta chiedete qui e vi rispondero' appena possibile.

Se interessa stasera ho fatto un semplice boot loader per questo player.
In parole povere è uno script che permette di scegliere quale firmware bootare a ogni avvio, oppure se entrare in SafeMode.

Per installarlo è necessaria una versione modificata del Modfirm di Lorenzo92 (MemoryS60) che permette l'esecuzione dello script di avvio sulla partizione "Neo-Ghost".
Inoltre è necessario avere la cartella .rockbox sulla root del lettore.
Ho creato un file 7zippato dove troverete tutto l'occorrente (~50mb). Se vi interessa ecco il link:
http://dl.dropbox.com/u/21543264/YP-R0/YP-R0_ModFirm%2BRockBox%2BSafeMode%2BBootLoader.7z

Istruzioni:
Scaricare il file 7z.
Scompattarlo.
Attaccare il player al pc, copiarci dentro i file contenuti nella cartella "copy_in_r0".
Staccare il player, spegnerlo del tutto e riavviarlo.
Attendere l'installazione del nuovo firmware.
Al termine spegnere il lettore, collegarlo al computer tenendo premuto il bottone "back", entrare in Safe_Mode e copiare nella partizione Neo-Ghost i file contenuti nella cartella "copy_in_neoghost".
Smontare tutte le partizioni e staccare il player dal pc.
Spegnerlo e riaccenderlo.


N.B: È uno script, quindi con varie personalizzazioni è possibile far bootare in automatico un firmware o un'altro dopo un tot di secondi.


UPDATE per la build RB con la Radio FM:
È possibile seguire questo tutorial (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37555183&postcount=1039) copiando il file rockbox_loader.sh in media1 (NEO-GHOST) invece di media0 (player root).


Screen:
http://img716.imageshack.us/img716/1856/2012051320185445.jpg


P.S: Per Lorenzo92/MemoryS60, se pensi che sia utile anche su abi dimmelo (oppure linkala tu direttamente) ;)

MemoryS60
14-05-2012, 23:02
Boot Loader per YP-R0
P.S: Per Lorenzo92/MemoryS60, se pensi che sia utile anche su abi dimmelo (oppure linkala tu direttamente) ;)

Fai pure tu ;)

Hehe bellino il bootloader :D appena ho un secondo lo devo provare hihi

lebellium
17-05-2012, 11:22
And...where is the tuto on ABI?
Do you guys can only speak Italian? ;)

VanniX_LinuX
17-05-2012, 21:57
And...where is the tuto on ABI?
Do you guys can only speak Italian? ;)

I'll post on ABI asap :p

miky.75
21-05-2012, 19:57
HELP!!!:(
Ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto. Credo proprio d'aver combinato un piccolo guaio sul mio lettore. Cercando di sostituire le icone standard della carica della batteria con quelle del firmware 2.20, ho cancellato quelle standard e copiato le nuove ed ora non mi si visualizza più la carica della batteria.
Spero d'essere riuscito a farvi capire quale sia il mio problema.
Come posso risolvere? Grazie.

VanniX_LinuX
21-05-2012, 21:13
HELP!!!:(
Ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto. Credo proprio d'aver combinato un piccolo guaio sul mio lettore. Cercando di sostituire le icone standard della carica della batteria con quelle del firmware 2.20, ho cancellato quelle standard e copiato le nuove ed ora non mi si visualizza più la carica della batteria.
Spero d'essere riuscito a farvi capire quale sia il mio problema.
Come posso risolvere? Grazie.

Io inizierei col rimettere quelle standard, ti prendi la dimensione, formato e profondita di colore e te le rifai uguali come le vuoi te.

esserre82
23-05-2012, 08:42
In merito al bootloader a me non funziona :-( non saprei dove sbaglio. Ho seguito tutto alla lettera ma non mi parte al riavvio e si avvia sempre il firmware normale dell' R0.

MemoryS60
23-05-2012, 12:36
In merito al bootloader a me non funziona :-( non saprei dove sbaglio. Ho seguito tutto alla lettera ma non mi parte al riavvio e si avvia sempre il firmware normale dell' R0.

Riscarica che c'è stato un problema ;)
...mi sa che lo avevi scaricato già tempo fa giusto?

esserre82
23-05-2012, 16:36
Riscarica che c'è stato un problema ;)
...mi sa che lo avevi scaricato già tempo fa giusto?

Ora è ok, grazie... Molto bello!!!
Siete bravissimi!!!

VanniX_LinuX
23-05-2012, 18:53
Si, avevo fatto un pastrocchio con la rom, pensavo non l'avesse scaricato ancora nessuno quindi non avevo scritto nulla qui. Mel'ha segnalato lebellium su abi.
Come ha gia detto MemoryS60 ho gia riuppato allo stesso link la versione corretta ;-)
Mi fa piacere che serva a qualcosa.

P.S: Per la build di rockbox puo' essere aggiornata in qualsiasi momento (quella non è nuovissima) scaricando l'ultima build su rockbox.org e sovrascivendola a quella attuale.
Lo script di avvio va bene quello nel pacchetto, quindi è perfettamente compatibile anche con le build piu nuove di rockbox.

miky.75
24-05-2012, 17:11
Io inizierei col rimettere quelle standard, ti prendi la dimensione, formato e profondita di colore e te le rifai uguali come le vuoi te.

Perdona l'ignoranza...ma come le rimetto quelle standard? Le posso scaricare da qualche parte?

VanniX_LinuX
24-05-2012, 19:22
Le estrai dalla rom..
Comunque cancellando semplicemente i tuoi file dovresti far tornare quelle di serie.

miky.75
25-05-2012, 21:05
Avevo già reinstallato il firmware 1.25 ma non è cambiato nulla.

MemoryS60
25-05-2012, 23:39
Avevo già reinstallato il firmware 1.25 ma non è cambiato nulla.

Cancella tutta la cartella Sysdata nella memoria nascosta e sei a posto ;)
NON reinstallare la 1.25 che non ha la safe mode...

VanniX_LinuX
31-05-2012, 21:52
Grandi progressi, la patch della radio fm è stata integrata nel trunk ufficiale dei sorgenti, e quindi è stata integrata nella release attuale che potete trovare su http://www.rockbox.org

Rockbox - FM Radio - Guida all'installazione

Links utili:


Sito ufficiale Rockbox (http://www.rockbox.org/)
Pagina ufficiale Samsung YP-R0 sul sito Rockbox (http://www.rockbox.org/wiki/SamsungYPR0)
Thread sull'R0 nel forum di Rockbox (http://forums.rockbox.org/index.php/topic,26103.0.html)


Installazione:

Scaricare il Modfirm 2.30 (http://dl.dropbox.com/u/38710278/R0.ROM) e installarlo normalmente.
Il Modfirm 2.30 non è altro che una versione del 2.20 con l'aggiunta di alcuni fix e il supporto per rockbox.
Accendere il player e entrare in Safe-Mode.
Scaricare questo zip (https://rapidshare.com/files/3718181933/YP-R0_files_for_FM_Rockbox_builds.zip) e estrarre i 2 file (rockbox_loader.sh e si4709.ko) in media0 (la root del player, dove stanno tutte le cartelle music, images, ecc..).
Scaricare l'ultima build di Rockbox (http://build.rockbox.org/data/rockbox-samsungypr0.zip) (il link è aggiornato automaticamente). Estrarre anche questo archivio nella root dell'R0.
Di default verra' caricata l'app Samsung, ma si puo' avviare rockbox premendo il tasto centrale. Per caricare Rockbox di default mettere un file vuoto chiamato autostart_RB nella root del device. In alternativa è possibile scaricare questo file (http://media.generationmp3.com/lebellium/R0/Rockbox/autostart_RB) e copiarlo nello stesso posto.
N.B: RB si puo' avviare solo quando il player è completamente spento (e non se è nello sleep mode dell'app samsung).



Altre info:
In fondo trovate direttamente il link al post ufficiale su ABI.

Per chi vuole usare il mio bootloader:
È sufficiente seguire la guida sopra senza installare il modfirm 2.30, e copiare il file rockbox_loader.sh in media1 invece di media0 (nella partizione NEO-GHOST invece della root).



Original post on ABI: http://anythingbutipod.com/forum/showpost.php?p=509846&postcount=1
Thanks to Lorenzo92, Lebellium, slade, kugel and all other developers working on YP-R0.

esserre82
02-06-2012, 11:38
Perfetto!!!

spipop
06-06-2012, 07:14
grandi ottime rom:stordita: :ciapet:

SoulAmon
17-06-2012, 17:14
Ma questo lettore è uscito fuori produzione? Non si riesce a trovare da nessuna parte.

VanniX_LinuX
18-06-2012, 17:48
In germania credo che sia ancora regolarmente in vendita, dovresti cercare sulla baia.

Vincenzo05
19-06-2012, 18:17
Ciao,
A vote il display si comporta in modo strano quando si spegne in automatico o quando accendo/ spengo completamente il lettore... Nel primo caso capita che non diventa del tutto nero, resta una luminosita di fondo preceduta da alcuni flash. Anche durante l'accensione/ spegnimento ci sono alcuni flash

Non vorrei che mi stesse lasciando ...:rolleyes: Devo però dire che ho dovuto spruzzare nel connettore usb, un detergente antiossidante per contatti non molto adatto, che se da un lato mi ha risolto un problema...dall'altro ha lasciato un po' di unto che si nota anche sotto il trasparente della cover...

Ho provato a formattare e resettare ma niente...:rolleyes:

MemoryS60
22-06-2012, 08:50
Ciao,
A vote il display si comporta in modo strano quando si spegne in automatico o quando accendo/ spengo completamente il lettore... Nel primo caso capita che non diventa del tutto nero, resta una luminosita di fondo preceduta da alcuni flash. Anche durante l'accensione/ spegnimento ci sono alcuni flash

Non vorrei che mi stesse lasciando ...:rolleyes: Devo però dire che ho dovuto spruzzare nel connettore usb, un detergente antiossidante per contatti non molto adatto, che se da un lato mi ha risolto un problema...dall'altro ha lasciato un po' di unto che si nota anche sotto il trasparente della cover...

Ho provato a formattare e resettare ma niente...:rolleyes:

pff è normale direi ;) ma poi che ti preoccupi...fin che tiene lascialo andare :D
I flash durante l'accensione sono normali, Samsung copre la cosa togliendo la luminosità all'avvio! Ma non ci sono problemi, e non credo sia assolutamente un problema HW!

VanniX_LinuX
30-06-2012, 19:52
Ho rifatto il cavetto per il debrick, perche mi è arrivata in questi giorni una nuova fornitura del materiale.
Visto l'ottimo risultato io potrei anche farli per chi ne ha bisogno, anche se guadagno sara' semi-zero per me, faccio pagare il costo dei prezzi e la spedizione. Ovviamente 100% hand-made.
Se siete interessati avvertitemi, che vedo di organizzarmi.

Intanto ecco un po di foto per il preview:
https://www.dropbox.com/s/mmcl8v6tva0qbzj/2012-06-30%2016.27.09.jpg
https://www.dropbox.com/s/7vx1oivm41ljy9z/2012-06-30%2016.31.35.jpg
https://www.dropbox.com/s/jriyd9o70ydtks0/2012-06-30%2016.58.24.jpg
https://www.dropbox.com/s/5voggm7qmd952mg/2012-06-30%2016.58.36.jpg
https://www.dropbox.com/s/ixj40xal8fwpmnr/2012-06-30%2017.20.24.jpg
https://www.dropbox.com/s/d2icbz19dzcd25p/2012-06-30%2017.22.01.jpg
https://www.dropbox.com/s/p30f94y4jeycdm0/2012-06-30%2017.43.11.jpg
https://www.dropbox.com/s/p2rd98gqjfq22yv/2012-06-30%2017.59.38.jpg
https://www.dropbox.com/s/z7qmwt766saimu7/2012-06-30%2018.00.13.jpg

P.S: Questo NON è un post di vendita del materiale, per quello c'è il mercatino, vorrei solo sapere se qualcuno è interessato e semmai quanti, cosi posso organizzarmi per poi venderli realmente.

VanniX_LinuX
30-06-2012, 21:05
Rispondo qui alla richiesta di marcromo riguardo all'eventuali prezzi, tempi e pagamenti dei cavi.

Cavetti debrick Samsung YP-R0:

Prezzi:
Allora, intanto per il prezzo dipende da quanti devo farne, mi spiego, io non ho intensione di comprare centinaia di attacchi e poi magari ne vendo 5.. Quindi in base a quanti me ne "prenotate" io ordino l'occorrente e li faccio.
I costi di spedizione dovrebbero variare da 1,40€ a 2,20€ per posta prioritaria (tempi di consegna medi meno di 5 giorni). La variazione è dovuta al peso e quindi ai parametri del cavo richiesto.
La busta standard per la spedizione è la Mail Lite Gold, al prezzo di circa 1 €. Posso spedire in contenitori diversi su richiesta (con ovvie variazioni di prezzo in caso di differenze di dimensioni/peso).
Il costo del materiale per ogni cavo va dai 2 ai 6€. Tutta questa differenza è dovuta al numero di pezzi che ordino per volta, alla disponibilita' o meno di codici sconto presso il venditore, alla valuta dell'euro (cambio con paesi esteri).
Il prezzo è giustificato da:

Spinotto micro-usb tipo B da saldare
Cover per spinotto
3x resistenza da 100kΩ oppure 1x resistenza da 300kΩ (il prezzo è invariato, perche' quelle da 300 costano di piu)
Cavi** - Fili intrecciati di colori casuali, lunghezza media di 40cm (oltre i 50cm si hanno problemi di trasmissione dei dati)
Colla a caldo
Stagno
Pasta disossidante


** Per il cavo è possibile richiedere un cavo schermato che arriva fino alla lunghezza di 3 metri, ma non è conveniente, perche io lo pago 6 € (euro) per ogni metro. In pratica solo il filo schermato viene a costare piu' di un cavetto intero senza cavo schermato.

Tempi:
Sono occupato causa studio lavoro fino a venerdi, ma dalla prossima settimana posso iniziare la produzione.
Ho gia' tutto il materiale per fare eventualmente almeno altri 2 cavetti, poi mi mancano le resistenze. Ma ce ne sono in arrivo per oltre 100 cavi.
Quindi è solo questione di giorni, massimo qualche settimana.

Pagamenti:
Per l'eventuale pagamento accetto solo PayPal per ora, le tasse potremo pagarle meta' per uno

P.S: Sottolineo che per ora nulla è deciso, e ho bisogno di sapere quanti sono interessati al progetto con le condizioni scritte qui sopra. In caso di un numero abbastanza elevato creo una discussione nel mercatino per le vendite vere e proprie.

Aggiornamento Agosto 2012:
Allora è deciso, la produzione è "ufficialmente" iniziata.
Attualmente per un singolo cavo faccio 5€ piu SS. La spedizione standard è posta prioritaria, da 80 a 1,60€ di spedizione. In piu c'è il prezzo della busta, 40 cent.
Per fare cifra tonda chiedo 7,00€ con tasse a carico vostro (sono pochi centesimi).
Pagamenti solo tramite PayPal.
Spedizione - su richiesta - anche all'estero e/o con posta raccomandata.
(Ogni variazione delle spese di spedizione è a carico del cliente).

Disponibilita':
5-10 pezzi (su disponibilita' un totale di 30 pezzi)

ATTENZIONE:
IO NON CI SONO DAL 4 AL 27 AGOSTO 2012 - QUINDI NON POTRO' FARVI I CAVETTI IN QUEL PERIODO
Inoltre apro la discussione anche nel mercatino, e d'ora in poi aggiornero' quella. Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37894841#post37894841

Tags: unbrick debrick flash cavo cavetto player mp3 mp4 samsung yp r0 ypr0 yp-r0

marcromo
30-06-2012, 21:10
io mi prenoto per uno non tanto lungo....sui 40cm va piu' che bene!!
fammi sapere

VanniX_LinuX
30-06-2012, 21:56
Intanto ecco una novita importantissima per gli smanettoni!

Stasera, con l'aiuto di mgue, ho finalmente trovato e fatto funzionare la UART sul Samsung YP-R0.
La "UART" (Universal Asynchronous Receiver Transmitter) è una porta seriale standard presente in tutti i processori, e la si puo' trovare in praticamente tutti i devices. Da mesi la stavo cercando in questo player, per debuggare gli scripts e le rom, che a volte si bloccano durante l'avvio.
I parametri per la connessioni sono quelli standard 115200 8N1, e per comunicarci avete bisogno di un TTL <--> RS232 o di un TTL <--> USB.
Basta connettere il TX dell'adattatore al RX della scheda, e viceversa. Attaccare insieme le masse (GND) e aprire programmi tipo minicom (per linux) o putty (per win).
Il kernel dell'R0 la riconosce come ttymcx0, ed è la console principale del kernel, quindi accendendo il lettore vedrete partire il log del boot del kernel. La porta seriale è utilissima per sviluppo e/o hacking del device.

Posizione UART (foto): http://dl.dropbox.com/u/21543264/YP-R0/R0_UART.jpg

Serial log (ModFirm):
CPU: ARMv6-compatible processor [410fb763] revision 3 f
Machine: Freescale MX37 3-Stack Board
Memory policy: ECC disabled, Data cache writeback
CPU0: D VIPT write-back cache
CPU0: I cache: 16384 bytes, associativity 4, 32 byte lines, 128 sets
CPU0: D cache: 16384 bytes, associativity 4, 32 byte lines, 128 sets
Built 1 zonelists in Zone order, mobility grouping on. Total pages: 16256
Kernel command line: noinitrd console=ttymxc0 root=/dev/bml2 rw rootfstype=crams
MXC IRQ initialized
PID hash table entries: 256 (order: 8, 1024 bytes)
MXC GPT timer initialized, rate = 8000000
Dentry cache hash table entries: 8192 (order: 3, 32768 bytes)
Inode-cache hash table entries: 4096 (order: 2, 16384 bytes)
Memory: 64MB = 64MB total
Memory: 62544KB available (1972K code, 345K data, 68K init)
SLUB: Genslabs=11, HWalign=32, Order=0-1, MinObjects=4, CPUs=1, Nodes=1
Mount-cache hash table entries: 512
CPU: Testing write buffer coherency: ok
net_namespace: 64 bytes
NET: Registered protocol family 16
L2X0 cache controller enabled
CPU is i.MX37 Revision 0.0
MXC GPIO hardware
IRAM READY
mxc_init_dvfs_per initialised
[Henry/0206] SD detect pin initialized!!
Using SDMA I.API
MXC DMA API initialized
CSPI: mxc_spi-2 probed
MXC I2C driver
MXC I2C driver
i2c-adapter i2c-0: ACK not received
i2c 1-0046: rtc core: registered AS3543 RTC as rtc0
ASoC version 0.20
LPMode driver module loaded
Bus freq driver module loaded
usb: DR gadget (utmi) registered
DVFS PER driver module loaded
mxc_dvfs_core_probe
DVFS driver module loaded
i.MXC CPU frequency driver
Time: mxc_gpt clocksource has been installed.
io scheduler noop registered
io scheduler anticipatory registered
io scheduler deadline registered
io scheduler cfq registered (default)
mxc_sdc_fb mxc_sdc_fb.0: fb registered, using mode <NULL>
mxc_sdc_fb mxc_sdc_fb.1: fb registered, using mode <NULL>
mxc_sdc_fb mxc_sdc_fb.2: fb registered, using mode <NULL>
Serial: MXC Internal UART driver
mxcintuart.0: ttymxc0 at MMIO 0xe3fb0000 (irq = 31) is a Freescale MXC
console [ttymxc0] enabled
mxcintuart.1: ttymxc1 at MMIO 0xe3fbc000 (irq = 32) is a Freescale MXC
mxcintuart.2: ttymxc2 at MMIO 0xc000c000 (irq = 33) is a Freescale MXC
loop: module loaded
Linux video capture interface: v2.00
MXC Video Output MXC Video Output.0: Registered device video16
[FTL:MSG] FIL_Init [OK]
[FTL:MSG] VFL_Init [OK]
[FTL:MSG] VFL_Open [OK]
WMR: Registered BML Driver.
mxc_rtc mxc_rtc.0: rtc core: registered mxc_rtc as rtc1
i2c /dev entries driver
minivet [sc900776_attach()]: i2c attached : adapter[0] addr[0x25]
i2c-adapter i2c-1: ACK not received
minivet [minivetattr_probe()]: minivet platform driver attached
MXC WatchDog Driver 2.0
Set watchdog irq 58
clk: Unable to get requested clock: wdog_clk
MXC Watchdog # 0 Timer: initial timeout 60 sec
VPU initialized
mxsdhci: MXC Secure Digital Host Controller Interface driver
mxsdhci: MXC SDHCI Controller Driver.
mmc0: SDHCI detect irq 187 irq 1 EXTERNAL DMA
Advanced Linux Sound Architecture Driver Version 1.0.15 (Tue Nov 20 19:16:42 20.
AS3543 ALSA: AS3543 Audio Codec 1.0
DMA Sound Buffers Allocated:UseIram=1 buf->addr=10001000 buf->area=c4870000 siz8
DMA Sound Buffers Allocated:UseIram=1 buf->addr=43ce8000 buf->area=fee01000 siz8
asoc: as3543-hifi-dai <-> imx-ssi-3 mapping ok
AS3543 ALSA: i.MX Bigbang AS3543 Audio Driver

mmc0: new high speed SDHC card at address 0001
mmcblk0: mmc0:0001 00000 7974912KiB
mmcblk0:<7>mmc0: starting CMD18 arg 00000000 flags 000000b5
p1
ALSA device list:
#0: Bigbang (AS3543)
NET: Registered protocol family 1
NET: Registered protocol family 17
Static Power Management for Freescale i.MX37
VFP support v0.3: implementor 41 architecture 1 part 20 variant b rev 4
i2c 1-0046: setting system clock to 2002-07-01 22:28:35 UTC (1025562515)
VFS: Mounted root (cramfs filesystem) readonly.
Freeing init memory: 68K
init started: BusyBox v1.6.1 () multi-call binary
starting pid 263, tty '': '/etc/rc.d/rc.start'
[Start Booting Script!]
Mounting /proc
Mounting /sys
Synthesizing initial hotplug events
wmr: module license 'Samsung Proprietary' taints kernel.
stl_block_init[132]
stl_add_disk: partno = 0
stl_add_disk: sizes = 0
stl_add_disk: dev->gd->disk_name = stl1
stl_add_disk: partno = 1
stl_add_disk: sizes = 0
stl_add_disk: dev->gd->disk_name = stl2
stl_add_disk: partno = 2
stl_add_disk: sizes = 0
stl_add_disk: dev->gd->disk_name = stl3
stl_add_disk: partno = 3
stl_add_disk: sizes = 0
stl_add_disk: dev->gd->disk_name = stl4
=======================
[INFO] NFC_NAND_Init()
[INFO] BANKS_TOTAL = 4
[INFO] BLOCKS_PER_BANK = 4096
[INFO] SUPPORT_INTERLEAVING = 1
[INFO] SUBLKS_TOTAL = 4096
[INFO] PAGES_PER_SUBLK = 512
[INFO] PAGES_PER_BANK = 524288
[INFO] SECTORS_PER_PAGE = 8
[INFO] SECTORS_PER_SUPAGE = 8
[INFO] SECTORS_PER_SUBLK = 4096
[INFO] USER_SECTORS_TOTAL = 15683584
[INFO] ADDRESS_CYCLE = 5
[INFO] TWO_PLANE_READ = 0
[INFO] TWO_PLANE_READ_STATUS = 0
[INFO] TWO_PLANE_PROGRAM = 0
[INFO] CCM_CBCDR7 = 0x9
[INFO] PROGRAM_PER_PLANE = 0
=======================
[FTL:MSG] FIL_Init [OK]
[FTL:MSG] VFL_Init [OK]
[FTL:MSG] FTL_Init [OK]
STL_Open: nTotalScts = 15683584
WMR: Registered STL Driver.
mount /mnt/media1 is successful
mount /mnt/media0 is successful
afe [afe_init()]: init
afe [afeattr_probe()]: afe platform driver attached
i2c-adapter i2c-1: ACK not received
============================================
Fri Jun 19 12:34:52 KST 2009
============================================
[End Booting Script!]
starting pid 300, tty '': '/etc/autologin'
login[300]: root login on 'ttymxc0'


BusyBox v1.6.1 () Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

LF
LF
FAT: utf8 is not a recommended IO charset for FAT filesystems, filesystem will !
ARC USBOTG Device Controller driver (1 August 2005)
before change USB_PHY_CTR_FUNC2 = 0x541402
USB_PHY_CTR_FUNC2 = 0x441402
gadgetfs: USB Gadget filesystem, version 24 Aug 2004
gadget: File-backed Storage Gadget, version: 7 August 2007
gadget: Number of LUNs=2
gadgetfs: bound to fsl-usb2-udc driver
fsl-usb2-udc: bind to driver gadgetfs
gadgetfs: suspended from state 2
gadgetfs: connected
gadgetfs: disconnected
gadgetfs: connected
gadgetfs: configuration #1
gadgetfs gadget: high speed config #1



Serial log (Rockbox):
CPU: ARMv6-compatible processor [410fb763] revision 3 (ARMv7), cr=00c5387f
Machine: Freescale MX37 3-Stack Board
Memory policy: ECC disabled, Data cache writeback
CPU0: D VIPT write-back cache
CPU0: I cache: 16384 bytes, associativity 4, 32 byte lines, 128 sets
CPU0: D cache: 16384 bytes, associativity 4, 32 byte lines, 128 sets
Built 1 zonelists in Zone order, mobility grouping on. Total pages: 16256
Kernel command line: noinitrd console=ttymxc0 root=/dev/bml2 rw rootfstype=crams
MXC IRQ initialized
PID hash table entries: 256 (order: 8, 1024 bytes)
MXC GPT timer initialized, rate = 8000000
Dentry cache hash table entries: 8192 (order: 3, 32768 bytes)
Inode-cache hash table entries: 4096 (order: 2, 16384 bytes)
Memory: 64MB = 64MB total
Memory: 62544KB available (1972K code, 345K data, 68K init)
SLUB: Genslabs=11, HWalign=32, Order=0-1, MinObjects=4, CPUs=1, Nodes=1
Mount-cache hash table entries: 512
CPU: Testing write buffer coherency: ok
net_namespace: 64 bytes
NET: Registered protocol family 16
L2X0 cache controller enabled
CPU is i.MX37 Revision 0.0
MXC GPIO hardware
IRAM READY
mxc_init_dvfs_per initialised
[Henry/0206] SD detect pin initialized!!
Using SDMA I.API
MXC DMA API initialized
CSPI: mxc_spi-2 probed
MXC I2C driver
MXC I2C driver
i2c-adapter i2c-0: ACK not received
i2c 1-0046: rtc core: registered AS3543 RTC as rtc0
ASoC version 0.20
LPMode driver module loaded
Bus freq driver module loaded
usb: DR gadget (utmi) registered
DVFS PER driver module loaded
mxc_dvfs_core_probe
DVFS driver module loaded
i.MXC CPU frequency driver
Time: mxc_gpt clocksource has been installed.
io scheduler noop registered
io scheduler anticipatory registered
io scheduler deadline registered
io scheduler cfq registered (default)
mxc_sdc_fb mxc_sdc_fb.0: fb registered, using mode <NULL>
mxc_sdc_fb mxc_sdc_fb.1: fb registered, using mode <NULL>
mxc_sdc_fb mxc_sdc_fb.2: fb registered, using mode <NULL>
Serial: MXC Internal UART driver
mxcintuart.0: ttymxc0 at MMIO 0xe3fb0000 (irq = 31) is a Freescale MXC
console [ttymxc0] enabled
mxcintuart.1: ttymxc1 at MMIO 0xe3fbc000 (irq = 32) is a Freescale MXC
mxcintuart.2: ttymxc2 at MMIO 0xc000c000 (irq = 33) is a Freescale MXC
loop: module loaded
Linux video capture interface: v2.00
MXC Video Output MXC Video Output.0: Registered device video16
[FTL:MSG] FIL_Init [OK]
[FTL:MSG] VFL_Init [OK]
[FTL:MSG] VFL_Open [OK]
WMR: Registered BML Driver.
mxc_rtc mxc_rtc.0: rtc core: registered mxc_rtc as rtc1
i2c /dev entries driver
minivet [sc900776_attach()]: i2c attached : adapter[0] addr[0x25]
i2c-adapter i2c-1: ACK not received
minivet [minivetattr_probe()]: minivet platform driver attached
MXC WatchDog Driver 2.0
Set watchdog irq 58
clk: Unable to get requested clock: wdog_clk
MXC Watchdog # 0 Timer: initial timeout 60 sec
VPU initialized
mxsdhci: MXC Secure Digital Host Controller Interface driver
mxsdhci: MXC SDHCI Controller Driver.
mmc0: SDHCI detect irq 187 irq 1 EXTERNAL DMA
Advanced Linux Sound Architecture Driver Version 1.0.15 (Tue Nov 20 19:16:42 20.
AS3543 ALSA: AS3543 Audio Codec 1.0
DMA Sound Buffers Allocated:UseIram=1 buf->addr=10001000 buf->area=c4870000 siz8
DMA Sound Buffers Allocated:UseIram=1 buf->addr=43c58000 buf->area=fee01000 siz8
asoc: as3543-hifi-dai <-> imx-ssi-3 mapping ok
AS3543 ALSA: i.MX Bigbang AS3543 Audio Driver

mmc0: new high speed SDHC card at address 0001
mmcblk0: mmc0:0001 00000 7974912KiB
mmcblk0:<7>mmc0: starting CMD18 arg 00000000 flags 000000b5
p1
ALSA device list:
#0: Bigbang (AS3543)
NET: Registered protocol family 1
NET: Registered protocol family 17
Static Power Management for Freescale i.MX37
VFP support v0.3: implementor 41 architecture 1 part 20 variant b rev 4
i2c 1-0046: setting system clock to 2002-07-01 22:30:50 UTC (1025562650)
VFS: Mounted root (cramfs filesystem) readonly.
Freeing init memory: 68K
init started: BusyBox v1.6.1 () multi-call binary
starting pid 263, tty '': '/etc/rc.d/rc.start'
[Start Booting Script!]
Mounting /proc
Mounting /sys
Synthesizing initial hotplug events
wmr: module license 'Samsung Proprietary' taints kernel.
stl_block_init[132]
stl_add_disk: partno = 0
stl_add_disk: sizes = 0
stl_add_disk: dev->gd->disk_name = stl1
stl_add_disk: partno = 1
stl_add_disk: sizes = 0
stl_add_disk: dev->gd->disk_name = stl2
stl_add_disk: partno = 2
stl_add_disk: sizes = 0
stl_add_disk: dev->gd->disk_name = stl3
stl_add_disk: partno = 3
stl_add_disk: sizes = 0
stl_add_disk: dev->gd->disk_name = stl4
=======================
[INFO] NFC_NAND_Init()
[INFO] BANKS_TOTAL = 4
[INFO] BLOCKS_PER_BANK = 4096
[INFO] SUPPORT_INTERLEAVING = 1
[INFO] SUBLKS_TOTAL = 4096
[INFO] PAGES_PER_SUBLK = 512
[INFO] PAGES_PER_BANK = 524288
[INFO] SECTORS_PER_PAGE = 8
[INFO] SECTORS_PER_SUPAGE = 8
[INFO] SECTORS_PER_SUBLK = 4096
[INFO] USER_SECTORS_TOTAL = 15683584
[INFO] ADDRESS_CYCLE = 5
[INFO] TWO_PLANE_READ = 0
[INFO] TWO_PLANE_READ_STATUS = 0
[INFO] TWO_PLANE_PROGRAM = 0
[INFO] CCM_CBCDR7 = 0x9
[INFO] PROGRAM_PER_PLANE = 0
=======================
[FTL:MSG] FIL_Init [OK]
[FTL:MSG] VFL_Init [OK]
[FTL:MSG] FTL_Init [OK]
STL_Open: nTotalScts = 15683584
WMR: Registered STL Driver.
mount /mnt/media1 is successful
mount /mnt/media0 is successful
afe [afe_init()]: init
afe [afeattr_probe()]: afe platform driver attached
i2c-adapter i2c-1: ACK not received
============================================
Fri Jun 19 12:34:52 KST 2009
============================================
[End Booting Script!]
starting pid 300, tty '': '/etc/autologin'
login[300]: root login on 'ttymxc0'


BusyBox v1.6.1 () Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

LF
LF
si470x: device powered on!
si470x: i2c attached : adapter[0] addr[0x10]
i2c-adapter i2c-1: ACK not received
si470x: si4709 platform driver attached
si470x: device powered off!
si470x: device powered on!
si470x: device powered off!
si470x: device powered on!
si470x: device powered off!



Console (working!):
starting pid 300, tty '': '/etc/autologin'
login[300]: root login on 'ttymxc0'


BusyBox v1.6.1 () Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

LF
LF
root@(none) ~$
root@(none) ~$ help

Built-in commands:
-------------------
. : alias bg break cd chdir command continue eval exec exit export
false fg getopts hash help jobs kill let local pwd read readonly
return set shift source times trap true type ulimit umask unalias
unset wait

root@(none) ~$ sh


BusyBox v1.6.1 () Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

root@(none) ~$
USBSrv diag_rfs_file_test logname rmmod
[ dirname logread sed
[[ dongle_attach logsave seq
aconnect dosfsck losetup setlogcons
adjtimex du ls sh
aferd echo lsdev sleep
afewr env lsmod sort
alsaconf expr lsusb stty
alsactl false memtool su
alsalisp fat.format minird sync
alsamixer fdisk miniwr syslogd
amidi find mkdir tar
amixer findfs mkdosfs test
aplay free mkfifo time
aplaymidi fsck mkfs.vfat top
arecord fsck.vfat mklost+found touch
arecordmidi getconf mknod true
aseqdump getent modprobe tset
aseqnet getopt more tty
aserver getty mount udevadm
ash grep mv udevcontrol
awk gunzip passwd udevd
badblocks gzip poweroff udevinfo
basename halt printf udevmonitor
blkid hwclock procinfo udevsettle
busybox init ps udevtest
cal insmod pstree udevtrigger
cat install pwd umount
catchsegv irattach r0 uname
chattr kill readlink uniq
chgrp killall realpath uptime
chmod klogd reboot usb
chown ldconfig regrd usleep
cp ldd regwr vi
date libusb-config renice watchdog
dd ln reset which
debugfs loadkmap resize who
devmem2 logger rm wtSectorTest
df login rmdir yes
root@(none) ~$ ls
root@(none) ~$ cd /
root@(none) /$ ls
bin dev etc lib mnt proc root sbin sys tmp usr var
root@(none) /$ touch test
touch: test: Read-only file system
root@(none) /$ mount
rootfs on / type rootfs (rw)
/dev/root on / type cramfs (ro)
proc on /proc type proc (rw)
sys on /sys type sysfs (rw)
tmpfs on /root type tmpfs (rw)
tmpfs on /dev/gadget type tmpfs (rw)
tmpfs on /dev/shm type tmpfs (rw)
devpts on /dev/pts type devpts (rw)
none on /tmp type tmpfs (rw)
/dev/stl2 on /mnt/media1 type rfs (rw,codepage=utf8,vfat)
/dev/stl3 on /mnt/media0 type rfs (rw,codepage=utf8,vfat)
/dev/mmcblk0p1 on /mnt/mmc type vfat (rw,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,i)
/dev/stl3 on /.rockbox type rfs (rw,codepage=utf8,vfat)
root@(none) /$ echo "i found the console!"
i found the console!
root@(none) /$ halt
starting pid 3351, tty '': '/etc/rc.d/rc.reboot'
etc/rc.d/re.reboot START...
root@(none) /$ killall: r0: no process killed
umount /mnt/media1 is successful
umount /mnt/media0 is successful
umount /mnt/mmc is successful
The system is going down NOW!
Sending SIGTERM to all processes
Requesting system halt processe
MXC Watchdog # 0 shutdown
System halted.

MemoryS60
01-07-2012, 09:44
Ottimo lavoro! Ho anche risposto di la' e appena mi libero da esami facciamo qualcosa di serio :D :D

VanniX_LinuX
01-07-2012, 14:24
Intanto tornando al cavo ho gia' circa 10 prenotazioni all'esterno del forum piu' una interna (marcromo). Quindi ho deciso che li faccio.
Quelle per l'esterno devono essere pronte per agosto, quindi c'è tempo. Intanto se qui si fa vivo qualcun'altro io li faccio e ve li mando. Le condizioni sono quelle indicate qualche messaggio sopra.

marcromo
01-07-2012, 17:01
Per me nessun problema.... quando vuoi!

VanniX_LinuX
03-07-2012, 18:16
Mandato PM agli interessati.

VanniX_LinuX
16-07-2012, 22:55
Rilasciata V2_20120716_graphical_DualBoot_100%_RB_support

Info:
Version : Modfirm V2.50 RB Support Dual Boot
Target : EU
User : root
Dir : /home/pietro/Dev/R0/bootloader_v2/rom
BuildTime : 12/07/16 23:00:51

Changelog:
Included radio module
Included ext2 module
Optimized busybox cfg
Dual boot user friendly - 100% customizable
External app-loader for 100% customizing
External cfg for boot loader
BootLoader auto-boot time customizable (see bootl.cfg)
Removed some useless things (such as old libs, cfg and the DRK)
Modded rb_loader (WARNING! Do not overwrite this loader with another, you'll loss radio support!)

TODO:
Add entire busybox executables and links for getting a standard console
Add modules needed for USB Host mode

Link V2:
http://dl.dropbox.com/u/21543264/YP-R0/Release%2020120716_graphical_DualBoot_100%25RB_support.7z

Pretty
18-07-2012, 15:06
Salve a tutti, mi sono registrato perchè noto che c'è tanta gente competente e pronta ad aiutare...(dubito che serva, ma se avete bisogno chiedete pure!!)
Ho un YP-R0, trovo che sia ottimo sotto il punto di vista hardware, e, soprattutto, del suono, ma il software originale non mi soddisfa molto, oltre i bug già citati nelle 50 pagine che precedono trovo che ci sia poco spazio alla personalizzazione, qualche problemuccio di connettività, orario e gestione della SD, ma sono sommariamente soddisfatto.
Stavo per aggiornare il firmware, ma leggendo in giro per google mi sono subito deciso a non aggiornare la versione 1.25
Scusate se mi dilungo, vado al sodo:

Ho letto su un paio di pagine straniere due parole che mi incuriosiscono molto:

"Android" e "YP-R0"

Esistono rom open per questo dispositivo?
ho letto tante pagine di questo 3d, ma vi assicuro che le mie competenze nel campo programmazione hanno solo portato un mare di confusione :D Ci sarebbe qualche anima gentile che mi spiega quali sono le alternative al software stock? Sono alternative valide?
E' un regalo, e mi dispiacerebbe molto danneggiarlo, quindi...mi affido agli smanettoni :-) Grazie mille a tutti!

VanniX_LinuX
19-07-2012, 10:36
Salve a tutti, mi sono registrato perchè noto che c'è tanta gente competente e pronta ad aiutare...(dubito che serva, ma se avete bisogno chiedete pure!!)
Ho un YP-R0, trovo che sia ottimo sotto il punto di vista hardware, e, soprattutto, del suono, ma il software originale non mi soddisfa molto, oltre i bug già citati nelle 50 pagine che precedono trovo che ci sia poco spazio alla personalizzazione, qualche problemuccio di connettività, orario e gestione della SD, ma sono sommariamente soddisfatto.
Stavo per aggiornare il firmware, ma leggendo in giro per google mi sono subito deciso a non aggiornare la versione 1.25
Scusate se mi dilungo, vado al sodo:

Ho letto su un paio di pagine straniere due parole che mi incuriosiscono molto:

"Android" e "YP-R0"

Esistono rom open per questo dispositivo?
ho letto tante pagine di questo 3d, ma vi assicuro che le mie competenze nel campo programmazione hanno solo portato un mare di confusione :D Ci sarebbe qualche anima gentile che mi spiega quali sono le alternative al software stock? Sono alternative valide?
E' un regalo, e mi dispiacerebbe molto danneggiarlo, quindi...mi affido agli smanettoni :-) Grazie mille a tutti!

Ciao e benvenuto, allora se ti piace smanettare e avere qualcosa di "open" tra le mani, e magari personalizzabile al massimo e aggiornabile praticamente in continuazione allora la soluzione è Rockbox (http://www.rockbox.org/)
Su abi (anything but ipod) trovi tutte le guide per installarlo, e qui nel posto sopra al tuo c'è anche una mia rom che ti permette di avere entrambe le interfacce (quella ufficiale e rockbox).
Ovviamente per ora ti conviene provare quello, se poi ti piace rockbox e inizi ad usare solo quello ti conviene mettere una rom dedicata (su cui stiamo lavorando) e ottimizzata (in pratica un linux piu puro possibile) per funzionare solo con rockbox.
Android è "naufragato", perche non ha senso per ora, perche' non abbiamo una porta usb host (che a breve forse riusciremo ad attivare).
Con il software è impossibile rovinarlo (a dir la verita anche con l'hw non scherza), perche grazie a lebellium, lorenzo e tutti i ragazzi di abi abbiamo l'update tool che ti permette di flashare il firmware anche con il player briccato. Purtroppo in questo caso pero' serve un cavetto particolare (che anche io posso fartelo e mandartelo) che sarebbe un cavo usb con una resistenza da 301kΩ tra il pin 4 e il 5 della microusb.
Se intanto vuoi provare rockbox ti premetto che per ora non funziona la usb. Ma c'è la safe mode di lorenzo per leggere e scrivere file sul lettore.
Se poi vuoi dare una mano con qualcosa c'è sempre posto :D

Pretty
19-07-2012, 14:47
Grazie mille per la risposta.

Mi sembra di capire quindi che ci state continuando a lavorare su anche se il dispositivo ormai non è più in produzione? (dico una cosa falsa :confused:)
Confesso che per quanto mi sia avvicinato molto agli Open (grazie al mio primo smartphone Android) sono un ignorante in merito, quindi se è ancora in fase di lavorazione e ottimizzazione aspetto volentieri, onde evitare di fare danno, non perchè il software possa fare danno, ma perchè io sono incapace di evitarlo :D
Darò un occhio a Rockbox e provo comunque a concludere qualcosa!

Che dire, complimenti! Fosse per le case produttrici di questi prodotti spenderemmo un mare di soldi tra una cosa e l'altra, menomale che ci sono i programmatori :O

killerisme
19-07-2012, 16:36
Ciao ho appena installato il firmware 2.50 (in precedenza avevo la versione 1.17)

La procedura sembra essere andata a buon fine, è apparso il messaggio che l'aggiornamento del firmware è stato competato.

Al riavvio però il lettore resta bloccato sulla schermata "SAMSUNG" iniziale, stessa cosa se provo a connetterlo al PC.

Come posso fare per tornare al firmware precedente? Magari caricandolo sulla scheda SD?

killerisme
19-07-2012, 18:12
Scusate ho risolto... Ho seguito le istruzioni di Lorenzo per questo firmware, trovate sul forum ABI, che non erano presenti in questa conversazione!
Adesso tutto funziona perfettamente!
Grazie mille è davvero un ottimo lavoro

marcromo
19-07-2012, 18:44
puoi scrivere come hai risolto per favore?

killerisme
19-07-2012, 19:22
Certamente: è stato sufficiente avviare tenendo premuto il tasto "back" (questa è la shortcut per entrare in safe mode, che non conoscevo).

Magari Lorenzo potrebbe postare anche qui le istruzioni complete e i link ai file necessari, giusto per comodità :)

VanniX_LinuX
19-07-2012, 20:00
Certamente: è stato sufficiente avviare tenendo premuto il tasto "back" (questa è la shortcut per entrare in safe mode, che non conoscevo).

Magari Lorenzo potrebbe postare anche qui le istruzioni complete e i link ai file necessari, giusto per comodità :)

Nella 2.50 che ho rilasciato io devi semplicemente copiare le cartelle dell'archivio dentro al lettore. Riavvii e funziona.. Non vedo che difficolta' ci possano essere.
Media0 è la partizione R0, media1 è la NEO-GHOST.

killerisme
20-07-2012, 01:14
Scusate la mia inesperienza... senza "istruzioni per l'uso" non sapevo neanche cosa fosse la Neo-Ghost, e correggimi se sbaglio, ma partendo dal firmware 1.17 sul mio lettore non era nemmeno presente tale partizione in cui poter copiare il contenuto della cartella.
Ho quindi copiato tutto nella root R0, e al riavvio si è "bloccato" perché non conoscevo la combinazione tasti per avviare in Safe Mode, tutto qui.

Ora che ho trovato le istruzioni sull'altro forum (peraltro molto chiare, anche in inglese) ho capito che l'operazione da fare era molto semplice, ma non ne avevo idea dato che la mia intenzione era fare un semplice upgrade del firmware al più recente.

Dopo il primo giorno di utilizzo confermo, se mai ce ne fosse bisogno, che finora ha funzionato tutto alla perfezione.
Grazie di nuovo di cuore per l'impegno che state mettendo in questo progetto e complimenti per i risultati!

VanniX_LinuX
20-07-2012, 14:10
Scusate la mia inesperienza... senza "istruzioni per l'uso" non sapevo neanche cosa fosse la Neo-Ghost, e correggimi se sbaglio, ma partendo dal firmware 1.17 sul mio lettore non era nemmeno presente tale partizione in cui poter copiare il contenuto della cartella.
Ho quindi copiato tutto nella root R0, e al riavvio si è "bloccato" perché non conoscevo la combinazione tasti per avviare in Safe Mode, tutto qui.

Ora che ho trovato le istruzioni sull'altro forum (peraltro molto chiare, anche in inglese) ho capito che l'operazione da fare era molto semplice, ma non ne avevo idea dato che la mia intenzione era fare un semplice upgrade del firmware al più recente.

Dopo il primo giorno di utilizzo confermo, se mai ce ne fosse bisogno, che finora ha funzionato tutto alla perfezione.
Grazie di nuovo di cuore per l'impegno che state mettendo in questo progetto e complimenti per i risultati!

Si, purtroppo hai ragione, la documentazione è quella che è.. E spesso manca del tutto.
Il discorso è che nessuno ha il tempo per scriverla, quei pochi minuti al giorno che abbiamo li dedichiamo allo sviluppo di nuove features, e non alla documentazione di quelle del giorno precedente :p
Ad esempio adesso lavoriamo a una rom solo per rockbox, ricompilando il kernel dai sorgenti e ripulendo tutta rom lasciando solo i file necessari per avviare linux. A breve uscirà qualcosa.

P.S: Intanto prendo 2 giorni di ferie.

Vincenzo05
21-07-2012, 10:59
Ragazzi...scusate se mi ripeto...ma il problema che pareva stesse risolvendosi da solo...torna!

Quando il display va in standby (ho impostato dopo 15 sec.), resta comunque abbastanza luminoso ed a volte, specie quando sta sotto carica, lampeggia...

Cosa fareste al mio posto?

Secondo voi è un problema di hardware?

Ciao!

VanniX_LinuX
25-07-2012, 00:47
Ragazzi...scusate se mi ripeto...ma il problema che pareva stesse risolvendosi da solo...torna!

Quando il display va in standby (ho impostato dopo 15 sec.), resta comunque abbastanza luminoso ed a volte, specie quando sta sotto carica, lampeggia...

Cosa fareste al mio posto?

Secondo voi è un problema di hardware?

Ciao!

Direi che è un problema hw, dovresti provare a smontarlo e pulire per bene tutti i connettori.

VanniX_LinuX
25-07-2012, 00:48
LightROM for Rockbox Port - Ver 4.2 Final UTF8


Warning: This is a Rockbox-only ROM!


New final release:
Version : LightROM for Rockbox Port - Ver4.2_Final_UTF8
Release_Code : 20120802-LRv4.2FX || Host : VanniX-IBM-ThinkPad-T60
User : root
Dir : /home/pietro/Dev/R0/rom_light
BuildTime : 12/08/02 23:30:25
MBoot : size(337824),checksum(a68d6e6c5d638926e9ac34e982e33da6)
Linux : size(1064288),checksum(a82e2812a85538090fb4e030ee912010)
RootFS : size(13049856),checksum(897147d28b540772dcaba846a97284ac)
Sysdata : size(415154),checksum(e8bbf4ad5778e76b71a7f09b734f8f57)


New-features v4.1FX:
Re-compiled kernel with some modifications in cpu driver
Removed lorenzo cpu mod (now useless)
Modded Lorenzo92's safe mode version 2.20 - added auto mode and removed some useless lines
Updated safe mode wallpaper
Optimized some scripts - startup (average boot time: 7-8 seconds)
Modded rockbox loader, removing useless lines
Added external CFG in media0
Removed and optimized all other mods (reset_time_mod, safe mode, cramfs structure)
Added ROM_Version.txt file in cramfs
New-features v4.2FX:
Added 5 sec reset in safe mode
Removed some useless modules (thanks to Lorenzo92)
Deleted some useless lines from other scripts - it boot faster
Added support for non-latin file names
Final size: 13.98Mb


Install How-To:
Download "ROM" and "Other files" archives and extract all files from them
Install the Rom (for info and tutorial for classic method read mine (http://anythingbutipod.com/forum/showpost.php?p=617202&postcount=803) and lebellium (http://anythingbutipod.com/forum/showpost.php?p=617267&postcount=810) post)
Enter in safe mode
Copy the sys.cfg in media0 partition (R0 nand)
Overwrtite/Copy the rockbox_loader in media1 (neoghost)
Safely remove player
Reset it and enjoy


Link (NEW VERSION):
ROM: http://dl.dropbox.com/u/21543264/YP-R0/Releases/20120802-LRv4.2FX.ROM.7z
Other Files: http://dl.dropbox.com/u/21543264/YP-R0/Releases/Other_Files/20120726-LRv4.1FX.FILES.7z


Link (OLD RELEASED VERSIONS) - Please do not flash these versions:
ROM: http://dl.dropbox.com/u/21543264/YP-R0/Releases/20120801-LRv4.1F3.ROM.7z
ROM: http://dl.dropbox.com/u/21543264/YP-R0/Releases/20120726-LRv4.1FX.ROM.7z
ROM: http://dl.dropbox.com/u/21543264/YP-R0/Releases/20120725-LRv4.0F1.ROM.7z
Other files: http://dl.dropbox.com/u/21543264/YP-R0/Releases/Other_Files/20120724-LRv4.0F1.FILES.7z
ROM: http://dl.dropbox.com/u/21543264/YP-R0/Releases/20120719-LRv3.5c1.ROM.7z
ROM: http://dl.dropbox.com/u/21543264/YP-R0/Releases/20120719-LRv3.0c1.ROM.7z
ROM: http://dl.dropbox.com/u/21543264/YP-R0/Releases/20120718-LRv2.1b8.ROM.7z


Thanks:
To Lorenzo92 for "base rom" (modfirm), help, suggestions and info about code and scripts
To lebellium for test, bug report and suggestions
To all users of ABI that have tested my beta roms

Original post on ABI:
http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?p=617337#post617337


Se ti interessa il lavoro che sto facendo per la comunità effettua una donazione libera!
Tutti i soldi ricevuti in donazione verranno investiti per acquistare nuovi dispositivi per lo sviluppo.

Vincenzo05
26-07-2012, 12:03
Direi che è un problema hw, dovresti provare a smontarlo e pulire per bene tutti i connettori.

ok grazie :)

VanniX_LinuX
02-08-2012, 16:05
Rilasciata LightROM 4.2.
Aggiornato post sopra: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37852822&postcount=1067

Matte9191
13-08-2012, 16:05
buon pomeriggio!
Possiedo questo lettore da dicembre 2010, quindi non più in garanzia..
da tempo però non mi si accende più, o meglio, si accende mi viene la schermata "SAMSUNG" e si spegne..se lo collego al pc fa la stessa cosa spegnendosi e riavviandosi, e il pc non lo legge..usando il tasto reset non c'è nessuna reazione da parte del lettore..secondo voi cosa può essere? :(

Grazie mille a tutti

VanniX_LinuX
14-08-2012, 15:31
Potrebbe essere corrotta la nand o la ram, come potrebbe avere qualche problema il firmware.
Se hai modo di costruirti il cavo flash ti direi che puoi provare, anche se è strano che abbia iniziato a farlo cosi dal nulla. Io li vendo i cavetti, ma onestamente non credo che ti conviene, perché quel verso indica spesso hardware difettoso. Se sei esperto in elettronica e linux puoi prendere il mio tutorial per la porta seriale e vedere un po cosa dice.. Magari capisci cosa ha, ma se è un problema hardware scordati di ripararlo senza l'attrezzatura.

PS: in ogni modo non buttarlo, visto che anche io ne sto cercando alcuni da comprare (sia buoni che rotti) per sviluppo e studio, sia hardware che software.

Matte9191
14-08-2012, 16:10
Potrebbe essere corrotta la nand o la ram, come potrebbe avere qualche problema il firmware.
Se hai modo di costruirti il cavo flash ti direi che puoi provare, anche se è strano che abbia iniziato a farlo cosi dal nulla. Io li vendo i cavetti, ma onestamente non credo che ti conviene, perché quel verso indica spesso hardware difettoso. Se sei esperto in elettronica e linux puoi prendere il mio tutorial per la porta seriale e vedere un po cosa dice.. Magari capisci cosa ha, ma se è un problema hardware scordati di ripararlo senza l'attrezzatura.

PS: in ogni modo non buttarlo, visto che anche io ne sto cercando alcuni da comprare (sia buoni che rotti) per sviluppo e studio, sia hardware che software.

credo non sia qualcosa che io possa fare..dici che se lo porto a riparare mi chiedono parecchio?

VanniX_LinuX
14-08-2012, 19:56
Almeno una 40/50ina di euro tutti.. il che equivale a dire che non è riparabile (nuovo lo trovi a prezzo minore o uguale).
L'unica prova è quella del firmware con il cavetto.
Comunque hai un PM ;-)

paocassa
03-09-2012, 18:56
Sto cercando di sbloccare il lettore dal system checking...inserito il cavetto,la prima parte del'installazione tutto ok,quando cerco di aggiornare la versione 2,20 mi da il messsaggio di errore : Connection error,please reset the board and make sure the board in bootstrap mode,riprovo e mi da il messaggio :initially memory failed...altri tentativi e il pc non mi riconosce più il lettore..magari il giorno dopo me lo legge di nuovo ma sempre con gli stessi messaggi d'errore...qualche consiglio?
ho win xp

VanniX_LinuX
05-09-2012, 00:58
Un'idea cel'ho.. mi è successo anche a me che dal flash tool desse quel messaggio, ho risolto flashando la mia LightROM e poi tornando a flashare normalmente. Prendi il link qualche messaggio sopra, e flash a quella, poi entra subito in safe mode e prova a flashare in vecchio stile.
Comunque aspetta a mettere la 2.20, a giorni esce la 2.50, ci stiamo lavorando ora ;-)

paocassa
05-09-2012, 06:12
Ciao,ho risolto e ho installato la versione 2,20 semplicemente provando in un altro pc cosi come ha fatto un altro utente del forum,ora aspetto la versione 2,5
grazie

VanniX_LinuX
07-09-2012, 23:52
Annuncio importante!

VanniX, Lorenzo e lebellium sono orgogliosi di presentarvi il nuovo Modfirm v2.51. È un firmware dual boot simile al 2.30, che permette di scegliere se avviare Rockbox o l'applicazione Samsung.

http://img716.imageshack.us/img716/9894/r0250.jpg

Notevoli miglioramenti (visibili e/o invisibili all'utente) sono stati apportati in questa versione. Sicuramente la cosa che dara' piu all'occhio è la nuova schermata interattiva che permette di scegliere quale applicazione da avviare, ovviamente tutte le impostazioni sono personalizzabili. Noterete anche un tempo di avvio notevolmente migliorato rispetto alla versione 2.30.

http://img641.imageshack.us/img641/2122/bootloaderfw2504.png

Changelog dalla 2.30:
* Aggiunta schermata del bootloader per scegliere cosa avviare
* Aggiunto Auto-Setup (tutti i file necessari verranno auto-generati al primo avvio)
* Kernel ricompilato - Piu' veloce e piu stabile
* Supporto nativo per Rockbox (tutti i moduli e le librerie sono inclusi ROM)
* Shell scripts migliorati
* Tempi di avvio notevolmente ridotti
* Sistema Dual mount (RFS per il Modfirm, VFAT per rockbox)
* Nuova gestione CPU (dal kernel)
* Rimosse applicazioni e scripts vecchi e inutili
* Aggiunto e-manual (manuale di servizio elettronico)
* Migliorata durata della batteria


Instruzioni per l'installazione
Non solo il firmware 2.51 è migliore del precedente 2.30, ma è anche piu' facile da installare. Infatti dovrete solo copiare il file R0.ROM nella root del lettore. Tutti i file aggiuntivi necessari verranno creati automaticamente al primo avvio!
Passi da seguire:
0) Se stai usando il firmware 2.30, cancella il file rockbox_loader.sh e si4709.ko dal tuo lettore.
1) Scarica il Modfirm 2.51 da qui: https://www.box.com/s/ele25g8vmencmbjlhgxa (oppure, link alternativo: https://rapidshare.com/files/3549367120/YP-R0_Modded_2.51.zip)
2) Estrailo e metti il file R0.ROM nella root del lettore.
3) Scarica l'ultima versione di rockbox qui: http://build.rockbox.org/data/rockbox-samsungypr0.zip (il link è aggiornato automaticamente).
4) Estrailo e copia la cartella .rockbox nella root del lettore.
5) Disconnetti l'R0 dal pc e accendilo. Aspetta che termini l'installazione del firmware e l'inizializzazione (comparira' una nuova schermata con scritto "initializing firmware", significa che sta creando i file necessari).
6) Riavvia il lettore e Rockbox si avviera' automaticamente. In alternativa puoi scegliere tu stesso cosa avviare tramite i tasti direzionali.

NOTA: Come in ogni altro aggiornamento firmware ti consigliamo di reimpostare la connessione al pc come MSC: Avviare l'applicazione Samsung e recarsi su: settings>system>PC connection, ora selezionare MSC/UMS invece di MTP.
IMPORTANTE: Dopo aver usato l'applicazione Samsung vi accorgerete che al successivo avvio verra' avviata nuovamente. Per poter avviare Rockbox o la SafeMode è necessario spegnere del tutto il device, tenendo premuto per 5 secondi il pulsante di accensione o effettuando un reset.

Con la configurazione di default Rockbox si avvia automaticamente dopo circa 3 secondi di bootloader. Se vuoi personalizzare queste impostazioni è sufficiente avere una microSD inserita e andare a modificare il file bootl.cfg presente in essa. Se una microSD verra' inserita dopo l'installazione del firmware il file sara' creato al riavvio successivo del lettore. Per la personalizzazione basta aprire questo file e modificarlo con un editor di testo (come ad esempio Notepad).
Breve descrizione dei parametri:
RSTMOD - Riduzione da 10 a 5 secondi del tempo di spegnimento se si tiene premuto il tasto power
AUTEXS - Esegue automaticamente gli script in /mnt/mmc/autoexec all'avvio
AUTUSB - Entra automaticamente in SafeMode, Modfirm (per ricarica batteria e trasferimento file) o si avvia normalmente, quando un cavo USB è inserito a lettore spento
LOGOBL - Mostra nasconde il logo del bootloader
TIMEBL - Numero di cicli prima di avviare l'app di default. 15 cicli sono circa 1 secondo
DFLAPP - Applicazione di default quando finiscono i cicli indicati in TIMEBL. Puoi scegliere tra RockBox, Samsung App o Do not Start anything (non avviare nulla), che lascia scegliere all'utente cosa avviare anche dopo che scade il tempo. Con questo settaggio l'impostazione TIMEBL non ha effetto.


Inoltre la Safe Mode è stata aggiornata!
Questo firmware introduce anche la SafeMode250. È piu facile da usare e piu stabile per il trasferimento dei file rispetto alla versione precedente. Per entrare in Safe Mode basta selezionare "Safe Mode" dal bootloader e seguire le istruzioni a video.
Se il lettore è gia connesso al pc la Safe Mode si avviera' automaticamente, altrimenti, se il cavo non è ancora connesso, vi verra chiesto di inserirlo, con un messaggio di questo tipo: "Connect now your R0 to pc".

IMPORTANTE: L'auto-shutdown che era presente nella v2.30 è stato rimosso, perche' portava troppa instabilita durante il trasferimento dei file. Quindi quando avete finito di trasferire i file smontate le partizioni dal pc (rimozione sicura in windows), staccate il lettore dal pc e spegnetelo tenendo premuto per 5 secondi il pulsante di accensione.
Comunque la Safe Mode non è importante per un uso normale. Infatti con i settaggi di default se volete copiare dei file sara' sufficiente connettere il lettore (ancora spento) al pc e attendere che venga caricata la modalita trasferimento file del firmware Samsung.


Problemi?
Stai avendo qualche problema con il nostro Modfirm 2.51? Nessuno problema, esso include tutte le funzionalita' per l'auto unbrick e per il reset alle impostazioni di fabbrica del firmware. Tutto quello che devi fare è leggerti il manuale utente auto generato nella root del tuo lettore, che contiene le istruzioni d'uso per tutte le nuove utility di sistema sviluppate per questa ROM.
NOTA: Potresti aver bisogno di una microSD.

In ogni modo potrai chiedere o cercare aiuto e risposte su:
http://anythingbutipod.com/forum/forumdisplay.php?f=255


Post originale su ABI:
http://anythingbutipod.com/forum/showpost.php?p=620734&postcount=887

lebellium
08-09-2012, 15:12
Warning: A major but not critical (no brick) issue has been found in v2.50. The auto-setup may not work properly and a microSD card is necessary to start the R0 while it should also work without microSD card. That is why it is recommended to wait for a fix before upgrading to this firmware.

VanniX_LinuX
09-09-2012, 23:07
Post e links aggiornati

Ci scusiamo per l'inconveniente, ma è stato tutto sistemato.

VanniX_LinuX
08-10-2012, 18:12
LightROM 4.4 "Final X"
LAST UPDATE: 2012 10 07

Version 4.4 Final X has been released!
The only "rockbox only" ROM. Automatic installer, support for usb mode and usb serial, no additional files needed, all for only 13MB!
You'll need only the ROM and .rockbox dir. Boot in less than 10 seconds and flash in less than 90 seconds! The only one with these features!
Try it!

ROM Info:
Version : LightROM for Rockbox Port - Ver 4.4 Final X
Release_Code : 20121007-LRv4.4FX || Host : VanniX-IBM-ThinkPad-T60
User : root
Dir : /home/pietro/Dev/R0/YP-R0_LightROM
BuildTime : 12/10/07 22:08:10
MBoot : size(337824),checksum(a68d6e6c5d638926e9ac34e982e33da6)
Linux : size(1097144),checksum(1b1361e26534906b7d23b55e45d9f2f3)
RootFS : size(11759616),checksum(6a5b2055a4f27228838800b831cfd996)
Sysdata : size(415154),checksum(e8bbf4ad5778e76b71a7f09b734f8f57)


Install HOW-TO:
1) Download the ROM, and the latest rockbox build.
2) Extract all files
3) Connect your R0 to PC
4) Copy the R0.ROM file to the R0 root (media0)
5) Copy the .rockbox directory to the R0 root as well
6) Reboot and wait
7) Done

Links:
LightROM 4.4 FX: https://www.box.com/s/ircomadps3rw18zi3qar (link alternativo: https://rapidshare.com/#!download|163p1|2165251224|YP-R0_LR_v4.4FX.zip|13262|0|0)
Latest Rockbox build: http://build.rockbox.org/data/rockbox-samsungypr0.zip
IMPORTANT: For those who already installed a previous LightROM version, you no longer need to copy rockbox_loader and all other files. Auto-Setup will automatically copy it for you during installation and first startup. If you want to backup your old rockbox_loader.sh, LightROM.cfg and rockbox settings you will find them as .old files. If you don't need these files you can delete them. For more info read the service manual included into the ROM.

Changelog since v4.2FX
* Improved system stability
* New faster and more optimized kernel
* Native support for Rockbox (all modules and libs are included in ROM)
* New boot and mounter script
* New CPU management (by kernel)
* Removed old and useless scripts and applications
* Added USB serial feature** (with g_serial module - for dev and debug)
* Added USB mode feature***
* Fixed hotplug error (in dmesg/console)
* Decreased CPU usage
* Added e-service manual
* Improved battery life
* Added tools for self-debrick (autosetup, formatter, g_serial, mounter)
* New console tools added in /xbin
* Added hostname (YP-R0) for console
* Added VanniX's Auto-Setup
* Included reset time mod (from Lorenzo92) by default
* Kernel boot time: 1.80 sec
* Rockbox boot time (with dfl cfg): ~9 sec

** = At the moment it is not linked to Rockbox, you have to enable it with autoexec script (read below).
*** = This does NOT mean that USB connection will work on RB with this ROM, but it means that USB connection works if enabled in console (by script or also by rockbox), so it should be possible to add the feature on RB.

LightROM.cfg
This file is placed in /mnt/media0 (R0 root partition for music, pictures, etc..), and can be edited to configure the bootloader with the following options:
AUTEXS: Enable or disable the autoexec for scripts placed in /mnt/mmc/autoexec at startup. You should not modify it unless you know what you are doing.
AUTUSB: Action when a USB cable is connected at startup (load Rockbox or SafeMode)

For more info about the ROM, please read the LightROM_4.4_ServiceManual.txt at the R0 root or on your MicroSD (files are presents only after installed the ROM).

VanniX_LinuX
08-10-2012, 18:25
RDS
Finalmente anche la patch di Lorenzo92 (MemoryS60) per l'RDS è stata integrata nella build ufficiale: http://build.rockbox.org/data/rockbox-samsungypr0.zip

Con un tema compatibile (in uno stato in cui l'RDS è attivo) è possibile vedere il nome e il testo trasmesso in RDS dalla stazione radio che state ascoltando.

Per qualsiasi problema legato a questa feature (bug generici di rb, non legati all'R0) vi rimando alla discussione sul tracker ufficiale:
http://www.rockbox.org/tracker/task/12759?project=1&type=2&order=dateopened&sort=desc

Tema compatibile (samsung-like di lebellium)
È stato rilasciato il tema versione 2.60 (beta per ora), in ogni caso vi rimando alla discussione ufficiale:
http://www.anythingbutipod.com/forum/showpost.php?p=623318&postcount=36
Download link per chi non è registrato su ABI: https://rapidshare.com/files/1541691875/lebellium_Samsung-like_240x320_v1.60BETA2.zip
In ogni modo vi consiglio la registrazione per tutte le eventuali richieste e tutti gli aggiornamenti.

VanniX_LinuX
21-11-2012, 23:41
LightROM 4.5 "Final X"
LAST UPDATE: 2012 11 20

Version 4.5 Final X has been released!
The only "rockbox only" ROM. Automatic installer, support for usb mode and usb serial, no additional files needed, all for less than 13MB!
You'll need only the ROM and .rockbox dir. Boot in about 12 seconds and flash in less than 90 seconds! The only one with these features! Try it!

ROM Info:
Version : LightROM for Rockbox Port - Ver 4.5 Final X
Release_Code : 20121120-LRv4.5FX || Host : VanniX-IBM-ThinkPad-T60
User : root
Dir : /home/pietro/Dev/R0/YP-R0_LightROM
BuildTime : 12/11/20 11:15:05
MBoot : size(337824),checksum(a68d6e6c5d638926e9ac34e982e33da6)
Linux : size(1115456),checksum(f91376eb28b21fd00057888aebbbc7b7)
RootFS : size(10825728),checksum(cab4499d054ceb166baec712e23536f4)
Sysdata : size(415154),checksum(e8bbf4ad5778e76b71a7f09b734f8f57)

Changelog since v4.4FX:
* Removed other useless services, bins and libs (thanks to Lorenzo92)
* Improved VanniX's Auto-Setup
* Added bash benchmark utility
* Added an estimated "power on time counter"
* Busybox "1.20.2 YP-R0" modded, compiled and added
* Decreased battery drain
* New optimized kernel
* Removed screen "flashes" during startup (in kernel)
* Improved modules management
* Used UTF8 as default FAT iocharset (in kernel)
* Improved self-debrick tools

Install HOW-TO:
1) Download the ROM, and the latest rockbox build.
2) Extract all files
3) Connect your R0 to PC
4) Copy the R0.ROM file to the R0 root (media0)
5) Copy the .rockbox directory to the R0 root as well
6) Reboot and wait
7) Done

Links:
LightROM 4.5 FX: https://www.box.com/s/oau1lmxopfes3fotjqvt (link alternativo: https://rapidshare.com/files/1167953492/YP-R0_LR_v4.5FX.zip)
Latest Rockbox build: http://build.rockbox.org/data/rockbox-samsungypr0.zip

IMPORTANT: For those who installed/tried a debug version of LightROM 4.5 (like Alpha, Beta or Candidiate release), you need to delete the LRFBoot.txt from your media1(NEO-GHOST) partition.
In the next reboot Auto-Setup will automatically copy all new files in the correct partitions. Like in the previous version, old file will be backupped as .old files. If you don't need these files you can delete them.
Rockbox settings are also restored to default, to prevent from noise/stuck while playing tracks. If you are sure that your config will not cause this issues you can recover all settings as described here:
Power on the R0, go to Settings -> Manage Settings -> Browse .cfg Files, now select "config.OLD" and reboot. The player will come back to your previous settings.
For more info read the service manual included into the ROM.

For more info about the ROM, and all his configurations/utility please read the LightROM_4.5_ServiceManual.txt at the R0 root or on your MicroSD (files are presents only after installed the ROM).

alechino
22-11-2012, 12:55
buon pomeriggio!
Possiedo questo lettore da dicembre 2010, quindi non più in garanzia..
da tempo però non mi si accende più, o meglio, si accende mi viene la schermata "SAMSUNG" e si spegne..se lo collego al pc fa la stessa cosa spegnendosi e riavviandosi, e il pc non lo legge..usando il tasto reset non c'è nessuna reazione da parte del lettore..secondo voi cosa può essere? :(

Grazie mille a tutti
Anche il mio faceva quel difetto, ho risolto formattando tutto :-)

alechino
23-11-2012, 16:38
Maggiori info sul gioco Chessbox? E' un programma mooolto forte, su 6 partite ne ho vinte 1 e pareggiata un altra...

VanniX_LinuX
24-11-2012, 12:07
Tutto quel che è disponibile per app e demo di rockbox lo trovi sul loro sito: www.rockbox.org

osmizza
02-12-2012, 23:07
Ho tentatodi scaricare LightROM ma il sito Rapidshare dice che questo file ha raggiunto il numero massimo di download.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie

LightROM 4.5 FX: https://rapidshare.com/files/1167953492/YP-R0_LR_v4.5FX.zip

osmizza
02-12-2012, 23:09
Mi scuso. Prima tentavo di scaricare il file pur non essendo iscritto al forum. Grazie a tutti quanti stanno lavorando al progetto del mio amato lettore.

Ho tentatodi scaricare LightROM ma il sito Rapidshare dice che questo file ha raggiunto il numero massimo di download.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie

LightROM 4.5 FX: https://rapidshare.com/files/1167953492/YP-R0_LR_v4.5FX.zip

VanniX_LinuX
04-12-2012, 00:45
Grazie a te per usare le nostre ROM ;)

maxtro
18-12-2012, 15:19
ragazzi ma l'ultimo firmware da mettere che risolva in caso dell'update library 99% qual'e'?

VanniX_LinuX
19-12-2012, 12:52
Tutti quelli modificati da me e lorenzo risolvono quell'errore. In modo particolare ho lavorato alle versioni "Rockbox Only", ma come si capisce dal nome non hai piu il firmware ufficiale. Per iniziare ti consiglio la versione con dual boot (Modfirm 2.51).
Ti lascio la lista dei link dei miei (che sono gli ultimi usciti):
http://dl.dropbox.com/u/21543264/YP-R0/Releases/ROM_List
Per le release stabili invece del link diretto trovi il link al post su abi, dove c'è descrizione e istruzioni per l'installazione.

maxtro
19-12-2012, 13:03
quindi scarico questo
20121119-LRv4.5CF oppure LightROM 4.5 FX ?

nn ho capito quello di abi mi dai un link cortesemente?

VanniX_LinuX
19-12-2012, 15:07
I link te li ho gia dati. C'è scritto tutto in quella pagina.
Per le release stabili c'è il link a abi dove trovi istruzioni e link per il download su rapidshare.

EDIT:
abi = anythingbutipod = un altro forum di lettori mp3

maxtro
05-03-2013, 14:57
RAGA nuovi firmware sono stati sfornati?

VanniX_LinuX
07-03-2013, 11:39
Si, ho rilasciato l'LR4.6 ufficiale e poi ci sono il MD2.52 e l'LR4.7 in alpha.
http://dl.dropbox.com/u/21543264/YP-R0/Releases/ROM_List
Comunque te ne fai poco, visto che per ora non ci sono novita' dagli sviluppatori di rockbox per la porta USB..

HoFusoIlPC
08-03-2013, 09:07
Ciao VanniX, vorrei chiederti una cosa: ho flashato il mio r0 con la lightrom 4.6 final, vorrei sapere se c'è un modo per poter ricaricare il firmware originale della samsung... devo rimettere il modfirm 2.51 dual-boot?
Grazie in anticipo... :)

VanniX_LinuX
08-03-2013, 22:49
Ciao, basta che scarichi l'ultima ROM Samsung, la decomprimi e la copi nella memoria principale del lettore con il nome "R0.ROM". Poi lo riavvii.
Ricordati che con il firmware originale in caso di errore di update della libreria ti servira' il cavo flash! Quindi fai attenzione alle canzoni che ci metti.

HoFusoIlPC
10-03-2013, 15:20
Vanni, ho riflashato con il modfirm 2.51 cosi' posso godermi sia rockbox che il firmware originale samsung (che mi permette di vedere i video). Grazie lo stesso, e attendo la nuova versione 2.52... state facendo un ottimo lavoro!

VanniX_LinuX
10-03-2013, 21:35
La 2.52 e la 4.7 volevo rilasciarle con un supporto decentemente completo per la USB su Rockbox.. Ma purtroppo lato Rockbox ancora è praticamente tutto fermo, quindi non so a quando andremo :(
Eventualmente posso rilasciare una 2.51.1 per fixare eventuali bug, che pero' (fortunatamente) per ora non ce ne sono.

HoFusoIlPC
11-03-2013, 17:17
Vanni, scusa se ti tiro in ballo ancora una volta... installando la nuova versione di rockbox per yp-r0 ho notato che nel menu è scomparsa la radio... cos'è successo? Hanno modificato loro il programma o ho sbagliato io qualcosa?

VanniX_LinuX
12-03-2013, 01:31
Ci sta che ha fatto un po di confusione con il loader. La LR e il MD hanno 2 loader diversi ma che hanno lo stesso nome (cioè quello standard di rockbox).
In "NEO-GHOST" dovresti avere i 2 file dell'autosetup, uno del Modfirm e uno della LightROM (si chiamano tipo MDFBoot.txt e LRFBoot.txt o qualcosa del genere, non ricordo come li ho chiamati).
Cancellali entrambi e riavvia il lettore. All'avvio successivo verra' ripristinato tutto automaticamente ;)

HoFusoIlPC
12-03-2013, 10:06
Grazie mille per la risposta, Vanni. Infatti ci sono arrivato da solo vedendo che nella NEO-GHOST non era presente il file romboot.ok. :doh:

A_l_e_z
07-06-2013, 14:19
Buongiorno a tutti!
Seguo questo thread da anni, e grazie ai vostri contributi ho potuto godere appieno delle potenzialità dell'YP-R0, arrivando fino ad installare il firmware 2.51 dualboot, ancora un anno fa.

Ieri si presenta il problema: non c'è modo di spegnere il lettore, pur disconnesso dal PC continua a indicare "Charging", con l'animazione dell'avanzamento del caricamento della batteria in corso.

Se lo collego al PC, viene normalmente riconosciuto.
In "Safe Mode", riesco a vedere sia la memory interna, sia la MicroSD, sia la cartella NEOGHOST.

Ho formattato la memory interna e la MicroSD (anche col comando Nand_Killer dal DRK), ho re-installato il firmware 2.51 dualboot.

Ora, all'accensione:
- compare il logo Samsung
- compare la schermata nera col pinguino di Linux
- si avvia automaticamente in modalità "Samsung" e non "Rockbox"
- compare nuovamente la schermata "Charging"
- alla pressione del tasto di spegnimento (1.5 sec circa), compare il classico menu Samsung con le 9 icone (Video, Musica, Foto,...); se entro in qualche schermata, in alto a desta l'indicatore della batteria mostra che il lettore è collegato alla presa della corrente (ma fisicamente non lo è affatto!)

L'unica cosa risolta è che, se lo spengo, resta spento. Per 5 minuti. Poi si riaccende mostrandomi la schermata animata "Charging".

Il mio scopo principale è recuperare la modalità Rockbox e eliminare il fastidioso problema del "Charging".
Bisogna agire in qualche modo nella cartella NEOGHOST tramite il Safe Mode?

Ringrazio fin d'ora chiunque abbia qualsiasi consiglio da darmi: io non so più che fare.

Vincenzo05
07-06-2013, 20:20
Buongiorno a tutti!
Seguo questo thread da anni, e grazie ai vostri contributi ho potuto godere appieno delle potenzialità dell'YP-R0, arrivando fino ad installare il firmware 2.51 dualboot, ancora un anno fa.

Ieri si presenta il problema: non c'è modo di spegnere il lettore, pur disconnesso dal PC continua a indicare "Charging", con l'animazione dell'avanzamento del caricamento della batteria in corso.

Se lo collego al PC, viene normalmente riconosciuto.
In "Safe Mode", riesco a vedere sia la memory interna, sia la MicroSD, sia la cartella NEOGHOST.

Ho formattato la memory interna e la MicroSD (anche col comando Nand_Killer dal DRK), ho re-installato il firmware 2.51 dualboot.

Ora, all'accensione:
- compare il logo Samsung
- compare la schermata nera col pinguino di Linux
- si avvia automaticamente in modalità "Samsung" e non "Rockbox"
- compare nuovamente la schermata "Charging"
- alla pressione del tasto di spegnimento (1.5 sec circa), compare il classico menu Samsung con le 9 icone (Video, Musica, Foto,...); se entro in qualche schermata, in alto a desta l'indicatore della batteria mostra che il lettore è collegato alla presa della corrente (ma fisicamente non lo è affatto!)

L'unica cosa risolta è che, se lo spengo, resta spento. Per 5 minuti. Poi si riaccende mostrandomi la schermata animata "Charging".

Il mio scopo principale è recuperare la modalità Rockbox e eliminare il fastidioso problema del "Charging".
Bisogna agire in qualche modo nella cartella NEOGHOST tramite il Safe Mode?

Ringrazio fin d'ora chiunque abbia qualsiasi consiglio da darmi: io non so più che fare.
Potrebbe essere il contatto della porta usb sporco bagnato o parzialmente ossidato. Prova a pulirlo o lascialo asciugare...è capitato anche a me

VanniX_LinuX
07-06-2013, 22:03
Si, esatto, controlla bene la porta usb.. Perche non è di sicuro un problema software.
Fai anche un'altra cosa poi. Quando riesci a spegnerlo (se riesci, altrimenti lo fai da acceso) prendi uno spillo e pulisci bene il fondo della porta USB, tutto intorno alla fila di contatti centrale (a forza di inserire il cavo si compatta in fondo un bello strato di polvere e con l'umidita inizia a condurre, portando il lettore a rilevare cavi inseriti nella porta).
Succede spesso anche nei cellulari.. Che la gente li porta a riparare e poi è solo polvere raccattata nei pantaloni e pressata nella microusb.

P.S: Non asciguarlo mettendolo al sole o con un phon perche senno addio batteria ;)

A_l_e_z
10-06-2013, 11:31
Cari Vanni e Vincenzo, vi ringrazio di cuore perchè mi avete sollevato da una situazione che sembrava disperata! Situazione che si era aggravata dopo la scoperta che la Samsung si è ritirata dal mondo degli mp3/mp4.

Dopo aver pulito i contatti e la connessione USB è sparito il problema, come da voi predetto: ora va che è una meraviglia!

Mi resta solo una domanda:
dopo le numerose formattazioni, ho dovuto rimettere dentro tutto il database. L'operazione di trasferimento verso la MicroSD si è inceppata numerose volte (credo una ventina, per trasferirvi circa 8GB), con l'errore "Errore di ridondanza di ciclo". A quel punto dovevo disconnettere e riprendere successivamente il trasferimento.

A voi è mai capitato? E' la MicroSD da buttare? Altrimenti, se fosse un problema di cavo, avrei avuto problemi di trasferimento anche verso la memoria interna, credo.

VanniX_LinuX
10-06-2013, 13:18
Onestamente non mi è mai capitato. Se ci stai copiando tramite un reader potrebbe essere difettoso, oppure come hai detto tu puo' essere un problema di memoria. Prova a copiare dalla safe mode oppure dal firmware ufficiale mettendo la SD nel player direttamente.
Se prima invece l'avevi nel player prova a copiarla con un card reader.

P.S: Non si è ritirata, ma prodotti simili all'R0 non ne fa piu. Fa roba piccolissima (stile molletta) o player android con schermi touch.

A_l_e_z
12-06-2013, 10:24
Onestamente non mi è mai capitato. Se ci stai copiando tramite un reader potrebbe essere difettoso, oppure come hai detto tu puo' essere un problema di memoria. Prova a copiare dalla safe mode oppure dal firmware ufficiale mettendo la SD nel player direttamente.
Se prima invece l'avevi nel player prova a copiarla con un card reader.

P.S: Non si è ritirata, ma prodotti simili all'R0 non ne fa piu. Fa roba piccolissima (stile molletta) o player android con schermi touch.

Ancora una volta ti ringrazio Vanni!
Trasferivo con la MicroSD nel player, in Safe Mode. Posto che, nonostante le imprecazioni, sono riuscito a trasferire tutto, se dovesse accadere di nuovo proverò tramite un Card Reader come suggerisci tu!

PS: in vari negozi mi hanno risposto che stanno lasciando esaurire le scorte, ma non ordinano nuovi pezzi perchè la Samsung si è ritirata dal settore (e, credimi, una sola grande catena di distribuzione mi ha risposto di avere un paio di lettori Samsung, su 5 negozi cui ho chiesto). Eppure, come dici tu, avevo visto anch'io sul loro sito che commercializzano ancora mollette/touch, ma probabilmente solo negli e-store, non più fisicamente nei negozi!

gibbo77
13-06-2013, 20:45
Ho rispolverato dal cassetto questo ottimo MP3 della Samsung che avevo regalato a mia madre.
Il lettore funziona benissimo ma se provo a collegarlo al pc per aggiornare le canzoni, compare un messaggio con "Periferica USB nn riconosciuta".

Ho provato su 3 pc diversi tutti con Windows 7 64 bit e 32bit regolarmente aggiornati ma in tutti ho lo stesso problema.
Ho provato a pulire il connettore USB come suggerito a qualcuno ma nn ho ottenuto la niente.

Quando collegato al pc la batteria si ricarica correttamente.
Ho provato sia in modalità MTP che MSC. Il firmware originale è 1.25 EU-00KD1
Suggerimenti ?

VanniX_LinuX
16-06-2013, 11:11
@A_l_e_z:
Non so che dirti.. Io qui li trovo ancora, e comunque negli store on-line è pieno, quindi non ha senso comprarlo a negozio.

@gibbo77:
È un problema di porta.. Se sei sicuro che non sia sporca allora sara' dissaldata, o il cavo che stai usando è difettoso/troppo lungo/non schermato.
Controlla di non avere lo strato di polvere assodato in fondo, cambia cavo e usa lo porte posteriori del pc. Se anche cosi non va dovresti aprirlo e risaldare la porta probabilmente..

Walter_Bishop
26-06-2013, 15:03
qualcuno può aiutarmi...ho il mio samsung bloccato con la scritta "samsung" e non fa nulla, non riesco manco a vederlo dal pc...ho provato a premere il pulsante back come dite voi ma nulla....mi rompe spenderci 25 euro per l' assistenza... -.-"

help me :muro:

VanniX_LinuX
27-06-2013, 20:28
Tenendo premuto il tasto back fai poco.. E dipende tutto dalla rom che hai. Se hai una modded forse si risolve, se ne hai una originale ti serve il cavo flash.

P.S: L'assistenza mi sa che ti prende di piu' di 25€

gibbo77
27-06-2013, 22:23
@A_l_e_z:
Non so che dirti.. Io qui li trovo ancora, e comunque negli store on-line è pieno, quindi non ha senso comprarlo a negozio.

@gibbo77:
È un problema di porta.. Se sei sicuro che non sia sporca allora sara' dissaldata, o il cavo che stai usando è difettoso/troppo lungo/non schermato.
Controlla di non avere lo strato di polvere assodato in fondo, cambia cavo e usa lo porte posteriori del pc. Se anche cosi non va dovresti aprirlo e risaldare la porta probabilmente..

Ciao, ho provato a pulirlo e a cambiare cavo ma ricevo sempre il messaggio "Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)" ....
Possibile che sia la USB dissaldata con questo messaggio ?

VanniX_LinuX
28-06-2013, 17:53
Si.. Potrebbe. Dovresti provare un altro sistema operativo però prima di smontarlo.. Tipo una versione live di Linux

Iscariah
30-09-2013, 20:50
Ciao a tutti :)
Qualcuno ancora utilizza questo dispositivo e sa aggiornami sugli ultimi suoi sviluppi?
Ricordo di aver solo aggiornato con il primo firmware uscito (cioè, il secondo) e sentivo parlare di Rockbox... E' uscito? Cosa può offrirmi questo lettore nel 2013? :)

VanniX_LinuX
06-10-2013, 19:26
Ciao a tutti :)
Qualcuno ancora utilizza questo dispositivo e sa aggiornami sugli ultimi suoi sviluppi?
Ricordo di aver solo aggiornato con il primo firmware uscito (cioè, il secondo) e sentivo parlare di Rockbox... E' uscito? Cosa può offrirmi questo lettore nel 2013? :)

Si, lo usiamo ancora in molti (dato il numero di cavetti che mi stanno ancora chiedendo) e le ultime 2 rom stabili rilasciate da me e gli altri ragazzi di sempre (lorenzo92 e lebellium) sono la LightROM 4.6 e il Modfirm 2.51

Qui le info in inglese: http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=58642
Senno in italiano trovi i post dei vari rilasci qualche pagina indietro.

Qui invece l'elenco delle rom con relativi link al download: http://dl.dropboxusercontent.com/u/21543264/YP-R0/Releases/ROM_List
Per le stabili trovi il link al post che ha anche le istruzioni per installazione, info, recovery in caso di problemi, ecc..

HoFusoIlPC
26-02-2014, 07:47
Ciao a tutti :) ,
ho anch'io il problema di A_l_e_z, il mio Yp-r0 continua ad accendersi da solo e a restare in carica anche se lo scollego dal pc. Devo dire che il pc (su cui gira WinXP) continua a rilevarlo tranquillamente, in modo che posso ancora scambiare dati col lettore... Se non risolvo con la pulitura che Vanni consigliava qualche post fa, la "saldatura" è molto difficile da fare?

Edit: ecco, adesso non viene piu' riconosciuta neanche la periferica usb... come devo fare?

sauron65
16-06-2014, 13:13
Salve a tutti...ce possibilta di comprare ancora da qualcuno il cavetto per risovlere il brick del updating library ? grazie

Si, lo usiamo ancora in molti (dato il numero di cavetti che mi stanno ancora chiedendo) e le ultime 2 rom stabili rilasciate da me e gli altri ragazzi di sempre (lorenzo92 e lebellium) sono la LightROM 4.6 e il Modfirm 2.51

Qui le info in inglese: http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=58642
Senno in italiano trovi i post dei vari rilasci qualche pagina indietro.

Qui invece l'elenco delle rom con relativi link al download: http://dl.dropboxusercontent.com/u/21543264/YP-R0/Releases/ROM_List
Per le stabili trovi il link al post che ha anche le istruzioni per installazione, info, recovery in caso di problemi, ecc..

Nexus88
29-07-2014, 21:14
ho un mp3 samsung yp R0jeb/edc l'altro giorno si è spento e non si è più acceso l'unico modo per fargli dare segni di vita è collegarlo alla sua usb al pc che lo riconosce e sullo schermo appare "system checking" e dice batteria carica collegato ma quando lo scollego di nuovo muore. Cosa posso farci? Il tasto reset non funziona e ho provato a formattarlo due volte.
Ho visto che c'è un tutorial ma è inglese è tanto complicato?
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=69099

Questi famosi cavetti artigianali "debrick" cosa sono? funzionano davvero?

Vincenzo05
29-07-2014, 23:43
Posseggo quest'apparecchio da diversi anni e mi ci sono affezionato...la batteria però si scarica sempre più in fretta...(lo ho usato molto)...Sono reperibili batterie di ricambio e sono eventualmente semplici da inserire?
:)

Nexus88
30-07-2014, 13:03
mi fa rabbia pensare che li abbiano tolti dal commercio,forse così guadagnano di più altri lettori che ti fanno pagare 140 euro di soli 8 gb e non solo non producono neanche più quelli con memoria espandibile così uno è costretto a comprare quello dal costo più esoso se vuole un po + di gb. Ma vi sembra giusto?A me personalmente del touch non me ne frega niente e mai mi è importato a me interessa solo la qualità sonora e tanta capienza in gb,non mi interessano giochi video e foto!

Vincenzo05
30-07-2014, 13:14
mi fa rabbia pensare che li abbiano tolti dal commercio,forse così guadagnano di più altri lettori che ti fanno pagare 140 euro di soli 8 gb e non solo non producono neanche più quelli con memoria espandibile così uno è costretto a comprare quello dal costo più esoso se vuole un po + di gb. Ma vi sembra giusto?A me personalmente del touch non me ne frega niente e mai mi è importato a me interessa solo la qualità sonora e tanta capienza in gb,non mi interessano giochi video e foto!

mi piace!

paultherock
30-07-2014, 14:03
mi fa rabbia pensare che li abbiano tolti dal commercio,forse così guadagnano di più altri lettori che ti fanno pagare 140 euro di soli 8 gb e non solo non producono neanche più quelli con memoria espandibile così uno è costretto a comprare quello dal costo più esoso se vuole un po + di gb. Ma vi sembra giusto?A me personalmente del touch non me ne frega niente e mai mi è importato a me interessa solo la qualità sonora e tanta capienza in gb,non mi interessano giochi video e foto!

Purtroppo l'offerta consumer la stanno dirigendo in quella direzione (forti magari dell'utilizzo da parte di ragazzi che oggi con foto e video fanno di tutto).
Per quelli con le tue, e di molti altri, esigenze però ci sono alternative oltre che di questo tipo anche di alta qualità: iBasso, ColorFly, AK, etc. che offrono sempre slot SD e nascono solo per riprodurre musica!

Nexus88
30-07-2014, 21:15
Purtroppo l'offerta consumer la stanno dirigendo in quella direzione (forti magari dell'utilizzo da parte di ragazzi che oggi con foto e video fanno di tutto).
Per quelli con le tue, e di molti altri, esigenze però ci sono alternative oltre che di questo tipo anche di alta qualità: iBasso, ColorFly, AK, etc. che offrono sempre slot SD e nascono solo per riprodurre musica!

ho guardato parte di quelli che hai linkato sono molto cari l'ibasso costa sui 400 euro a sto punto costa meno il mio ipod classic da 160 gb purtroppo sono legato ad itunes e alternativa non se ne vede forse quei sansa disk economici ma non so di quanta durata..

VanniX_LinuX
31-07-2014, 21:30
Posseggo quest'apparecchio da diversi anni e mi ci sono affezionato...la batteria però si scarica sempre più in fretta...(lo ho usato molto)...Sono reperibili batterie di ricambio e sono eventualmente semplici da inserire?
:)

Purtroppo con l'eta, l'alto numero di cicli di carica e con questi primi caldi (dico "primi caldi" anche se siamo a agosto ormai dato il clima un po' insolito di ques'anno) le batterie al litio iniziano a fare cilecca..
La batteria in questo modello è saldata su scheda e il lavoro di sostituzione prevede appunto di dissaldare 2 cavi e risaldarli. Il che significa lavoro da 5 minuti per chi è del mestiere e rischio di distruggere tutto per chi non lo sa fare.
Le batterie originali/compatibili non sono in commercio, ma l'originale non ha e non prevede il pin ID, quindi il lettore si "accontenta" di una generica cella agli ioni di litio, purche abbia lo stesso voltaggio e amperaggio piu' simile possibile per non rischiare di creare una bomba durante la fase di carica.
Ovviamente trovarle originali sarebbe meglio, ma si puo' comunque optare per batterie simili che entrano nello spazio dell'originale. Ci vanno provate per vedere che siano fisicamente simili come dimensioni, quindi non puoi comprarle "a caso" su internet, ma vi posso dire che si trovano con un po di ricerche, e posso dirvi per esperienza che funzionano bene anche con batterie simili e non originali.

P.S: Per tutti quelli che chiedono i cavetti vi dico che ho finito i connettori microUSB, e devo riordinarli.. Se ne serve un numero discreto faccio un ordine unico e li pago meno, altrimenti mi dispiace ma il prezzo è un po piu' alto rispetto a quello che è scritto nel post del mercatino.. In compenso offro corriere 24/48h all'incirca al prezzo della raccomandata.

orst62
26-09-2014, 10:23
Salve, ho installato ieri sul mio yp-ro il fw 2.51 seguendo le istruzioni, all'avvio parte normalmente il bootloader ma si avviano solo samsung e safe mode se provo a lanciare rockbox schermo nero. Ho rifatto la procedura un paio di volte, ho usato format.media0 - 1 ma niente. Qualche idea ? :mc:

VanniX_LinuX
03-10-2014, 22:24
Ti rispondo qui al messaggio privato,
Qui l'elenco dei file nella partizione di sistema:
VanniX@IBM-ThinkPad-T60:~/Dev/R0/YP-R0_Modfirm/cramfs$ ls
bin etc mnt proc root sys usr xbin
dev lib Playlists ROM_Version.txt sbin tmp var

Tieni presente il fatto che comunque questi file sono visibili solo da console e non editabili, in quanto il file system è cramfs e non ext.
In NEO-GHOST deve esserci il loader e basta se ricordo bene, al limite qualche altra configurazione.
Nella root invece ci deve essere la cartella di rockbox e i vari manuali e changelog mi sembra.
Il checksum del file .rom non serve, è scritto anche nell'header del file, e viene controllato prima del flash. Se il file è corrotto non viene scritto e il lettore di riavvia.

orst62
04-10-2014, 16:36
Grazie Vanni ... ubuntu monta in automatico in /media/user/R0 ma da terminale vedo solo le cartelle .rockbox system e quelle create dal sw samsung ...

VanniX_LinuX
06-10-2014, 17:54
È normale, la cramfs non si vede da PC, è un file system compresso e lo gestisce lui internamente, per quello ti dicevo che non penso sia un problema di errori durante il flash.. Bisognerebbe attaccare una seriale per capire come mai non parte, anche se secondo me è solo un problema di loader di rockbox.
Prova a usare una build di rb piu' vecchia, o scarica l'ultima e prova usare il loader che c'è dentro lo zip al posto di quello in neo-ghost.

Iscariah
06-10-2014, 18:32
Ciao belli, non aggiorno il mio R0 da un bel po' di tempo (un paio d'anni almeno, presumo), è uscito qualche firmware significativo o sto con quello vecchio?
Con rockbox com'è proseguita?
L'unica cosa che non mi va proprio a genio è l'interfaccia e la gestione delle cover, che puntualmente fanno cilecca (anche se su foobar, ad esempio, riesco a visualizzarle tutte).

orst62
07-10-2014, 00:49
Per quanto riguarda cramfs ho visto ... comunque ho rifatto l'installazione con l'ultima build rb 8b8b854 e sostituito il loader con quello dello zip rockbox, ora il loader si blocca sul menu se non clicco subito su samsung o safe mode. Se puoi postarmi il rockbox_loader, riprovo, ho tentato di tutto, anche compilare rockbox con rockboxdev.sh e crosstools-ng ma non va lo stesso.

giannig72
22-10-2014, 11:32
Buongiorno, da ieri sera ho l' yp-ro piantato su "aggiornamento librerie". Il pc non lo vede ed il reset non risolve il problema.
Cosa posso fare.
Grazie mille per l'aiuto.

VanniX_LinuX
23-10-2014, 12:58
@Iscariah:
Ci sono i 2 firmware modificati abbastanza stabili, quello dualboot con app samsung e rockbox e quello rockbox only, li trovi sia qui a partire da pagina 52 in poi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2078457&page=52), sia su abi ;)

@orst62:
Ti passo il file appena riesco a rincasare

@giannig72:
Ho risposto al PM

semenzara
08-01-2015, 14:17
Ciao a tutti,

Dopo cinque anni e non so quante (ma tante :D ) ore di utilizzo, la batteria del mio r0 ha cominciato a cedere. Ora si spegne di botto anche poco dopo che l'ho acceso, e quando attacco il lettore al PC per caricare, l'icona della batteria fa quel che vuole, mostrando tacche in un numero variabile :D e anche quando arrivano stabilmente a tre poi il lettore sta acceso 5 minuti.

Quindi direi che la pila mi ha salutato. Ma per il ricambio come posso fare? Ho letto che suggerite di non comprarla online ma qui in zona nessuno ce l'ha. Qualcuno ha un link per prenderne una che vada sicuramente bene? Ho provato a cercare ma il web è avaro di notizie su questa cosa...

Gracias a todos,

Andrea

Vincenzo05
08-05-2015, 12:20
Ciao,
qualche ora dopo aver maldestramente pulito il jack delle cuffiette che faceva un po' di rumore con una goccia d'alcol ed uno stuzzicadenti, il pulsante di accensione non da segnali. Il lettore va in carica collegandolo al pc, ma ogni dieci secondi circa il display diventa bianco. Premendo il pulsante indietro ritorna la schermata "ricarica in corso" per poi ridiventare bianco dopo una decina di secondi. Le prime volte che l'ho messo sotto carica il display lampeggiava appena o non s'illuminava. Adesso mettendolo in carica compare R0 quindi la schermata diventa bianca poi ricarica in corso...ma il lettore non si riesce mai ad avviare completamente. Collegandolo al pc viene la memoria interna viene vista regolarmente connettendosi e disconnettendosi...La batteria si ricarica regolarmente anche se ci mette molto tempo in quanto il display diventa bianco...

Vincenzo05
13-05-2015, 23:49
Ciao,
avrei deciso di comprare un altro YP-R0 usato ma in buone condizioni...quello non funzionanate lo tengo da parte, magari lo utilizzerò per i ricambi o forse è riparabile...:rolleyes:

Per proteggerlo un po' meglio anche dall'ossidazione...cosa pensate di queste skin case cover ancora disponibili in america ed in vendita in internet?
...si vendono anche in Italia? :)

semenzara
14-05-2015, 08:38
Ciao,

Purtroppo non so risponderti sul problema del lettore... non mi è mai capitato niente di simile né ho sentito di qualcuno a cui fosse successo.
Per le skin, io non ne ho mai usate. Però ho visto che nel tuo post non c'è il link...



PS: ho trovato la batteria che stavo cercando su e-shop cinese. A richiesta (visto che non si possono mettere link) mando per email il riferimento per comprarla, sicuramente compatibile sia come caratteristiche che come dimensioni.

semenzara
14-05-2015, 08:41
Ciao,
qualche ora dopo aver maldestramente pulito il jack delle cuffiette che faceva un po' di rumore con una goccia d'alcol ed uno stuzzicadenti, il pulsante di accensione non da segnali. Il lettore va in carica collegandolo al pc, ma ogni dieci secondi circa il display diventa bianco. Premendo il pulsante indietro ritorna la schermata "ricarica in corso" per poi ridiventare bianco dopo una decina di secondi. Le prime volte che l'ho messo sotto carica il display lampeggiava appena o non s'illuminava. Adesso mettendolo in carica compare R0 quindi la schermata diventa bianca poi ricarica in corso...ma il lettore non si riesce mai ad avviare completamente. Collegandolo al pc viene la memoria interna viene vista regolarmente connettendosi e disconnettendosi...La batteria si ricarica regolarmente anche se ci mette molto tempo in quanto il display diventa bianco...

Ora che ci penso... hai provato ad aprirlo (sono solo due vitine, nel lato con lo slot della microsd) e a spruzzarci dentro un po' di G-22? Tante volte ci fosse un po' di ossido o qualcosa che lo manda in corto...

Vincenzo05
14-05-2015, 10:26
Ora che ci penso... hai provato ad aprirlo (sono solo due vitine, nel lato con lo slot della microsd) e a spruzzarci dentro un po' di G-22? Tante volte ci fosse un po' di ossido o qualcosa che lo manda in corto...

ho provato a smontarlo ed ho perso anche le due vitine...:D ora vedi di spruzzarci qualcosa tanto male che vada ormai...

maggioreanto
15-05-2015, 13:34
Buon pomeriggio,

innanzitutto complimenti agli Amministratori ed a tutti i forumisti per questo interessantissimo approfondimento sul YP-R0.

Anch'io, credo, di aver bisogno dello speciale cavetto jig che, a differenza di quelli per i telefonini, se ho ben capito dovrebbe essere costituito da un cavo completo (micro usb lato yp-r0 con resistenze saldate in serie da 301 kiloohm e usb lato PC).

Il mio lettore non si accende più manualmente ma se lo collego al pc viene riconosciuto e posso accedere ai suoi contenuti.

Prima del definitivo spegnimento mi andava in "checking system" e mi accorgevo, guardando il display, che cercava di inizializzarsi senza riuscirci.

Spero sia solo un problema software e quindi risolvibile con le procedure già indicate.

Qualcuno sa darmi qualche consiglio?

semenzara
15-05-2015, 16:05
Sicuro che non sia la batteria?
Quando la mia ha esaurito la capacità, il lettore non riusciva ad accendersi del tutto, si bloccava durante la schermata di inizializzazione e la volta successiva andava in check.
Poi, non riusciva nemmeno a completare il check e lo ripeteva all'accensione successiva e così via.

Io l'ho accantonato per poi cambiare batteria prima che arrivasse a non accendersi, però il problema dei check continui l'ho avuto ed era legato alla batteria.
Non so come si comportasse prima il tuo lettore, io avevo notato una riduzione della durata nel periodo precedente il problema.

VanniX_LinuX
20-05-2015, 14:46
Anche io credo piu' a un problema di batteria, dato che connesso al pc si accende e puoi copiare e leggere file (cosa fattibile solo dopo che è partita l'app samsung, quindi il firmware è ok).

DartBizu
13-04-2016, 10:30
Si trova la batteria da qualche parte??

meude
15-12-2016, 17:59
salve, sono venuto in possesso di un yp-r0 che non è riconosciuto dal pc, anche se metto modalità msc.
se faccio aggiornamento libreria, viene completato in pochi secondi.
la versione è: 1.10 eu-00-ik4

come posso risolvere il problema?
grazie

Kiarasol
05-03-2018, 07:09
Buongiorno a tutti. Ho scoperto solo ora questo forum sul mio player Samsung. Ancora funziona bene : firmware 1.10 EU-00-IK4 rilasciato il 17 nov. 2009. Non ho mai fatto nessuna operazione di cambio firmware. Vorrei sapere intanto se il forum è sempre aperto. Poi vorrei sapere , se volessi mettere Rockbox, quale versione e se i miglioramenti riguardano il suono e la possibilità di usare una micro sd più grande di capacità. Attualmente il mio YP-RO da 16 gb monta una scheda anch'essa da 16 gb. Grazie infinite !
Kiarasol

semenzara
12-03-2018, 18:50
Ciao,
Il topic è ancora attivo, magari non molto visto che si tratta di un lettore che ormai ha i suoi anni (ma il mio va ancora alla grande)
Su rockbox ho trovato questo, mai provato però
questo (https://www.rockbox.org/wiki/SamsungYPR0)

sulla SD purtroppo non so dirti niente.

Vincenzo05
02-01-2019, 20:17
Il mio secondo R0 non riesce più ad accendersi completamente.
Si spegne da solo alcuni secondi dopo la comparsa del logo R0 in fase di avvio software.
Tuttavia, il display funziona bene, le indicazioni sono corrette, viene riconosciuto dal pc, i file, anche nella microsd, si traferiscono normalmente. La batteria si carica completamente, almeno stando alle indicazioni del display. Il system checking col pulsante reset, entra in funzione.
Ho provato a formattarlo, a reinstallare il firmware, sia l'originale che il mod, ma non ne vuole sapere.
Avreste qualche consiglio da darmi in proposito?
Grazie a tutti.

gianlub92
28-03-2021, 11:51
il mio rimane su aggiornamento libreria e non va avanti, provato a resettare ma fa sempre così

lebellium
21-05-2022, 09:46
il mio rimane su aggiornamento libreria e non va avanti, provato a resettare ma fa sempre così

I haven't posted here for a while :D
Still have good old memories working with Italian devs VanniX_LinuX and Lorenzo/MemoryS60 on YP-R0 hacking 10 years ago ! :cool:

You got the infamous library update bug you may encounter with any official Samsung firmware up to 1.25.
If you didn't install a modded firmware (2.10, 2.20, 2.30, 2.51), the only solution you have is to build your own special USB cable with a 300K resistance and use the Recovery Tool to unbrick your device.

You will find the Recovery Tool and instructions how to use it (in English) and how to build the special cable (in Russian though) here :
https://drive.google.com/file/d/1dqtxaJ5GZyTu-YnYyB-QWcU9jITOg6t6/view?usp=sharing


Firmware 2.51 dualboot Samsung/Rockbox : https://drive.google.com/file/d/0B7z2DypmySvnSFdGaUJ5Tzg3LTQ/view?usp=sharing&resourcekey=0-dsARdN19asp-x2KCH97wtg
Firmware LightROM 4.6 Rockbox only : https://drive.google.com/file/d/0B7z2DypmySvnMzJjX2xzVWZhQzQ/view?usp=sharing&resourcekey=0-mRJ9SziWwHtBy4IN5JSaCQ



Greetings from France