PDA

View Full Version : Samsung YP-R0


Pagine : 1 2 3 [4] 5

lebellium
11-05-2011, 14:29
And for the "library update error" at 99% there isn't news from samsung yet?

Considered as fixed by Samsung since fw 1.24 because nobody sent me problematic files after the release of fw 1.24. Now it's too late, they won't release any new firmware

VanniX_LinuX
11-05-2011, 14:44
Considered as fixed by Samsung since fw 1.24 because nobody sent me problematic files after the release of fw 1.24. Now it's too late, they won't release any new firmware

..We can only hope that the problem is really solved or limited to a few file/song.
Otherwise, we must find a way to fix it without send the player to samsung :fagiano:

rad101
18-05-2011, 23:38
Credo di aver trovato un modo "semplice" per risolvere definitivamente il problema System Checking - library update error.

Come probabilmente già sapete, una volta spedito in assistenza il lettore, gli uomini samsung non fanno altro che praticare un "hard reset" tramite un particolare cavo mini usb (e al massimo upgradano il firmware).

Potete realizzare il misterioso cavo magico a casa vostra con tipo 5 Euro.

in questo modo potete riportare alla vita il vostro r0 tutte le volte che dovesse rendersi necessario.

Pare serva soltanto una resistenza (resistore?) da 301 kohm (Kilo hom?) da collegare ai pin 4 e 5 della micro usb. Toccando i pin con il lettore spento dovrebbe praticare un hard reset e far rinascere il nostro r0.

Nonostante lebellium (che rispetto e ammiro) non abbia mai voluto divulgare i dettagli, questa storia del mistico cavo samsung è un po il segreto di pulcinella, tanto che sono presenti pure dei video su youtube.

Non so niente di elettronica, perciò sono incerto sui termini (resistenza- resistore) e non ho necessità di testare quanto sopra, ma se qualcuno ha un r0 brickato e vuole tentare...

modalità hardcore (con galaxy s che va in download mode)
http://www.youtube.com/watch?v=D0aoabVtPJ8

saldando la resistenza (resistore?) ad una micro usb
http://www.youtube.com/v/EdEXrGFtR0c

guida in francese
http://www.sosandroid.fr/forumAndroid/topic640.html

guida in inglese
http://factoidz.com/how-to-unbrick-your-samsung-vibrant-galaxy-s/

le guide sono per il cellulare samsung galaxy ma sono certo che questo metodo funzioni anche sul nostro r0.

VanniX_LinuX
19-05-2011, 13:42
Credo di aver trovato un modo "semplice" per risolvere definitivamente il problema System Checking - library update error.

Come probabilmente già sapete, una volta spedito in assistenza il lettore, gli uomini samsung non fanno altro che praticare un "hard reset" tramite un particolare cavo mini usb (e al massimo upgradano il firmware).

Potete realizzare il misterioso cavo magico a casa vostra con tipo 5 Euro.

in questo modo potete riportare alla vita il vostro r0 tutte le volte che dovesse rendersi necessario.

Pare serva soltanto una resistenza (resistore?) da 301 kohm (Kilo hom?) da collegare ai pin 4 e 5 della micro usb. Toccando i pin con il lettore spento dovrebbe praticare un hard reset e far rinascere il nostro r0.

Nonostante lebellium (che rispetto e ammiro) non abbia mai voluto divulgare i dettagli, questa storia del mistico cavo samsung è un po il segreto di pulcinella, tanto che sono presenti pure dei video su youtube.

Non so niente di elettronica, perciò sono incerto sui termini (resistenza- resistore) e non ho necessità di testare quanto sopra, ma se qualcuno ha un r0 brickato e vuole tentare...

modalità hardcore (con galaxy s che va in download mode)
http://www.youtube.com/watch?v=D0aoabVtPJ8

saldando la resistenza (resistore?) ad una micro usb
http://www.youtube.com/v/EdEXrGFtR0c

guida in francese
http://www.sosandroid.fr/forumAndroid/topic640.html

guida in inglese
http://factoidz.com/how-to-unbrick-your-samsung-vibrant-galaxy-s/

le guide sono per il cellulare samsung galaxy ma sono certo che questo metodo funzioni anche sul nostro r0.

Si potesse fare cosi sarebbe semplicissimo, ma non credo che funzionera'. Anche se la procedura dovesse funzionare non serve per fare un hard reset, ma manda solo il device in download mode, cio' significa che devi poi inviargli il firmware tramite usb. Questo non credo sia possibile, non avendo il cavetto apposito e il relativo software (che hanno solo loro in assistenza).

marcromo
19-05-2011, 19:44
se qualcuno crea il cavo gliene sarei grato...

VanniX_LinuX
19-05-2011, 21:43
se qualcuno crea il cavo gliene sarei grato...
Se trovate lo schema il cavo lo faccio io.. Ma comunque, come ha detto dav1deser qualche post piu' in su, ci vorra' anche il software, che noi non abbiamo :(

marcromo
19-05-2011, 21:49
ma se non erro basta prendere le tre resistenze da 100k e un a da 1k per un totale dio 301k, unirle tra loro e saldare le due estremita su una porta microusb, precedentemente tagliata da un cavo,sul 4 e 5 piedino! solo che io non sono capace di usare il saldatore

VanniX_LinuX
19-05-2011, 22:22
ma se non erro basta prendere le tre resistenze da 100k e un a da 1k per un totale dio 301k, unirle tra loro e saldare le due estremita su una porta microusb, precedentemente tagliata da un cavo,sul 4 e 5 piedino! solo che io non sono capace di usare il saldatore

Mi sa che non hai letto quello che ho scritto 3 post fa'... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35189538#754

Quel metodo secondo me non serve per l'hard reset.

Per risolvere il library update error serve un cavo dati fatto apposta per poter leggere/scrivere direttamente sul lettore, che ci permette anche di formattarlo.

Altrove68
20-05-2011, 09:20
sono dubbioso se fare l'ultimo upgrade visto che il mio R0 ha fatto gia' una visita ai laboratori Samsung :muro:
Ci sono stati ancora casi di Library error dopo l'ultimo firmware?

marcromo
20-05-2011, 10:25
io ho messo il firmware 1.25 e per il momento tutto ok!

VanniX_LinuX
20-05-2011, 13:25
sono dubbioso se fare l'ultimo upgrade visto che il mio R0 ha fatto gia' una visita ai laboratori Samsung :muro:
Ci sono stati ancora casi di Library error dopo l'ultimo firmware?

Anche io tutto ok.

rad101
20-05-2011, 18:24
Mi sa che non hai letto quello che ho scritto 3 post fa'... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35189538#754

Quel metodo secondo me non serve per l'hard reset.

Per risolvere il library update error serve un cavo dati fatto apposta per poter leggere/scrivere direttamente sul lettore, che ci permette anche di formattarlo.

Finchè qualcuno non prova non possiamo essere certi che il metodo che propongo porti ad un hard reset oppure ad un download mode, e comunque, se anche portasse al download mode chi ci assicura che a quel punto non basti resettare il lettore per vederlo riprendere vita? In ogni caso,se qualcuno ha il lettore brickato (e magari fuori garanzia) perché non tentare? La spesa è insignificante ed i vantaggi potrebbero essere massimi. Infine, il lettore yp-p2 aveva significativi problemi di stabilità, e la stessa samsung rilasciò un programmino per reinstallare il firmware dopo aver portato il lettore in recovery mode. Potrebbe funzionare anche sul r0. Se nessuno ha ancora tentato con il metodo che propongo è solo perchè lebellium non vuole che si parli di questa procedura su quel noto forum che non ama gli ipod. Chi tenterà di salvare un r0 con questo metodo (già testato e funzionante su molti cellulari samsung) sarà probabilmente il primo al mondo.

VanniX_LinuX
20-05-2011, 18:57
Finchè qualcuno non prova non possiamo essere certi che il metodo che propongo porti ad un hard reset oppure ad un download mode, e comunque, se anche portasse al download mode chi ci assicura che a quel punto non basti resettare il lettore per vederlo riprendere vita? In ogni caso,se qualcuno ha il lettore brickato (e magari fuori garanzia) perché non tentare? La spesa è insignificante ed i vantaggi potrebbero essere massimi. Infine, il lettore yp-p2 aveva significativi problemi di stabilità, e la stessa samsung rilasciò un programmino per reinstallare il firmware dopo aver portato il lettore in recovery mode. Potrebbe funzionare anche sul r0. Se nessuno ha ancora tentato con il metodo che propongo è solo perchè lebellium non vuole che si parli di questa procedura su quel noto forum che non ama gli ipod. Chi tenterà di salvare un r0 con questo metodo (già testato e funzionante su molti cellulari samsung) sarà probabilmente il primo al mondo.

Certo, provare non costa nulla.. Ma sono un po' scettico :fagiano:
Il mio è sempre in garanzia (per un anno e mezzo ancora), ma se non prova nessuno mi sa che sono costretto a sacrificare il mio :(

lebellium
21-05-2011, 10:36
@rad10: The FWDN tool for P2 doesn't work with the R0 as it has been made for Telechips boards. The R0 uses a Freescale one.
And the FWDN version inadvertently leaked by Samsung is a very old version (0.28) so quite dangerous, it should not be used for any other player but the P2 and T10. The P3 also uses a Telechips board but requires a much more recent version of the FWDN tool.

Anyways, I cannot share the R0 Recovery Tool for obvious reasons. But I don't advise you to try anything stupid with your R0. Some few people I chose have the necessary documents and tools to make their own unbrick tool, ie a non-Samsung tool that can be shared with the community without expecting bad consequences. But you'll need to be patient. It's part of the Android/Rockbox port and it takes a very long time as you can see ;)

VanniX_LinuX
21-05-2011, 20:32
Anyways, I cannot share the R0 Recovery Tool for obvious reasons. But I don't advise you to try anything stupid with your R0. Some few people I chose have the necessary documents and tools to make their own unbrick tool, ie a non-Samsung tool that can be shared with the community without expecting bad consequences. But you'll need to be patient. It's part of the Android/Rockbox port and it takes a very long time as you can see ;)

Thanks for the clarification, libellium. We'll wait. ;)
I hope that rad101 has now understood about the Recovery


Grazie per aver chiarito un po' le idee libellium. Aspetteremo.
Spero che anche rad101 ora abbia capito la "storia del recovery".

MemoryS60
22-05-2011, 12:32
Thanks for the clarification, libellium. We'll wait. ;)
I hope that rad101 has now understood about the Recovery


Grazie per aver chiarito un po' le idee libellium. Aspetteremo.
Spero che anche rad101 ora abbia capito la "storia del recovery".

Si esatto!
Il cavo in questione non serve a niente senza l'apposito software in dotazione della Samsung! Bisognerà vedere se verrà messo a disposizione un software del genere ;)
Comunque ripeto quello detto la lebellium:
In sostanza il gruppo di sviluppo ha i documenti necessari per tentare di scrivere un nuovo tool (non samsung) che riesca a ripristinare il lettore.
Vi assicuro che non basta un cavo per unbriccare il dispositivo e non basta nemmeno formattare qualcosa. La flash interna ha una ben definita struttura e ogni tentativo di modifica può portare a danni quindi lasciate perdere e aspettate ;)

edit: senza far spendere niente a nessuno, evitate (per ora) di costruire il cavo. E' inutile in quanto non esiste nessun tool (adeguato al device) che può sfruttarlo.
Inoltre, non si accende niente e nel pc si vede solo una periferica, ma NON si possono fare trasferimenti di file o altro.
Quindi abbiate pazienza (sto seguendo tutto il processo di developement da un po) e vedrete che sarà ripagata :)

VanniX_LinuX
22-05-2011, 14:04
...La flash interna ha una ben definita struttura e ogni tentativo di modifica può portare a danni quindi lasciate perdere e aspettate...
...Lasciando perdere tutte le varie procedure strane con le resistenze e gli spinotti usb e partendo dal presupposto che io non ho la minima idea di come possa essere strutturata la nand dell'R0...
Mi pare di aver capito che per il library update error noi abbiamo bisogno di cancellare solo la memoria utente, e non tutto il resto.
Quindi immagino, essendo un'architettura stile arm, che ci siano le varie partizioni di boot (ed eventualmente di recovery), di sistema e quella utente.
Se fosse davvero cosi basterebbe trovare l'indirizzo fisico dell'user data (attraverso la struttura completa della memoria) e fare un programma di recovery che dovrebbe "solo" fare un wipe a quell'indirizzo specificato.. Sbaglio?

dicentraux
26-06-2011, 08:49
Non essendoci novità dobbiamo considerare il tread chiuso??

VanniX_LinuX
27-06-2011, 21:15
No.. Non definiamolo "chiuso", ma solo in "stand-by".. Perche' prima o poi si spera di trovare una soluzione al "library update error" che, comunque, ormai è gia' diverso tempo che non si è ripresentato (dopo l'uscita dell'ultimo firmware).

esserre82
30-06-2011, 21:36
...e in merito al discorso di porting del rockbox?

VanniX_LinuX
30-06-2011, 22:17
Procede molto lento. A questo punto inizio ad avere dubbi sul fatto che il progetto venga concluso. Speriamo che prima o poi rilascino almeno qualche base per poter procedere autonomamente.

leoda
26-07-2011, 09:33
dato che siamo ancora in standby... per sistemarlo vado ma mondo medio al reparto informatica? sono sui 20€ sistemarlo giusto?

ciao

VanniX_LinuX
26-07-2011, 12:20
dato che siamo ancora in standby... per sistemarlo vado ma mondo medio al reparto informatica? sono sui 20€ sistemarlo giusto?

ciao

Se è in garanzia è gratis, se è fuori penso che sia di piu' di 20€.
Ma che problema hai? Si blocca durante l'aggiornamento libreria? Che firmware avevi?

lebellium
27-07-2011, 15:53
Here it is!!! :D

http://media.generationmp3.com/lebellium/R0/P1020712bis.jpg

We are pleased to announce you that the 1st modded firmware for the YP-R0 is now released.
It has been a long work so we hope you will enjoy it!
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?p=565781#post565781

Download firmware 2.00 modded (http://www.4shared.com/get/Mr62tuv6/YP-R0_v200modded.html)

Alternative Download Link 1 (http://www.megaupload.com/?d=CPAFQMDI)
Alternative Download Link 2 (http://media.generationmp3.com/lebellium/R0/YP-R0_v2.00modded.zip)

It works like a normal firmware. Just put the R0.ROM file at the root of your R0 and the device will upgrade the firmware when your reboot it. If you're not satisfied with it, you can downgrade to the official firmware 1.25 without any problem (tested).

Read-me file by Lorenz092:

###############################################################
YP-R0 firmware mod
- just some fixes and improvements for our beloved player -
##############################################################

Latest Version: v2.00
Based on firmware: v1.25
NOTE: this firmware is as stable as the original one. Don't expect some great improvements ;)
Remember this is a first release...


#### Changelog ####

** Version: 2.00 - 27/07/2011 **

- Improved and corrected some languages (Italian, French, Spanish, Russian)
- Battery status (bars) colored (Green, Yellow and Red)
- Reset by holding power key time lowered from 10 secs to 5 secs (easier and safer to turn off completely the device)
- Removed startup and shutdown sounds


#### TODO ####
Maybe in future versions...

- include the cpu downclocking tool (from 532 mHz to 200 mHz-> doubles battery life!)
- the player is kept in "Sleep mode" for more than 8 hrs: lower this to 1 hr
- when headphone is detached, it stops player. Could be annoying
- try to tune some register in the as3543 codec to improve quality or power save
- try to symlink microSD to internal memory to include its content songs in the database too!

- more and more to come...


#### Credits ####

__ Lead developer, Italian Language, System Mods __

<Lorenzo92 aka MemoryN70>

__ Community Manager, beta tester and French Language __

<lebellium>

__ Spanish Language __

<fray_luis> and <Klakring>

__ Russian Language __

<Night_demon> and <5TORM>

...Finally thanks to abi forum too!!


#### Disclaimer ####


THIS SOFTWARE IS PROVIDED "AS IS" AND ANY EXPRESSED OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL THE REGENTS OR CONTRIBUTORS BE LIABLE FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGE.



Pictures

-New battery status bar:
http://media.generationmp3.com/lebellium/R0/P1020713bis.jpg
http://media.generationmp3.com/lebellium/R0/P1020721bis.jpg

-Italian language
http://media.generationmp3.com/lebellium/R0/P1020725bis.jpg
http://media.generationmp3.com/lebellium/R0/P1020723bis.jpg
http://media.generationmp3.com/lebellium/R0/P1020724bis.jpg
http://media.generationmp3.com/lebellium/R0/P1020726bis.jpg

VanniX_LinuX
28-07-2011, 11:09
Great! Thanks libellium.
I'll test it as soon as possible (now I'm on holiday and I haven't the usb cable).

VanniX_LinuX
28-07-2011, 21:25
Update:
I tested the new firmware, and it works very well :)
_________________________________

Aggiornamento:
Ho provato il firmware nuovo, e funziona veramente bene :)

lebellium
29-07-2011, 11:07
Thanks :)
I keep you updated for next mod!

marcromo
29-07-2011, 11:18
ma questo ultimo firmware di lebellium non è ufficiale, vero?

lebellium
29-07-2011, 12:08
la samsung ormai ha altro da pensare...secondo voi si mette a fare un nuovo firmware? lol

lorenzo92, lebellium, e tutta la comunità lo hanno creato.
Guardate il file readme.txt

VanniX_LinuX
29-07-2011, 12:39
ma questo ultimo firmware di lebellium non è ufficiale, vero?

Come ti ha gia' detto lui non è ufficiale, ma sara' solo il primo di una lunga serie che ci permettera' di sfruttare al meglio il nostro device e di evitare di dover mandare il lettore in assistenza per problemi software.

Intanto ecco i "to-do" apparsi nella discussione su anythigbutipod...
#### TODO ####
Maybe in future versions...

- include the cpu downclocking tool (from 532 mHz to 200 mHz-> doubles battery life!)
- the player is kept in "Sleep mode" for more than 8 hrs: lower this to 1 hr
- when headphone is detached, it stops player. Could be annoying
- try to tune some register in the as3543 codec to improve quality or power save
- try to symlink microSD to internal memory to include its content songs in the database too!

I want to integrate a system, using microSD and some file like .Rescue/format_nand, to:
- restore firmware;
- delete the settings;
- format the nand;

These to say fuck to Samsung when the libray update issue still occurs.
I can add the options to save all the content of /mnt/media1/ or better only settings...not the database
This internal memory contains some interesting things and seems it is formatted (at least some settings are gone) after a firmware update. There are some ini files like RadioApp.ini, MusicApp.ini etc...
Well let's see that later

For the font size...well it's maybe possible to make them a bit smaller if I find where the size is coded! Then a bit of hexediting and should be done...

Here the TODOS for the 2nd version (2.01)

- integrate downcloking tool with the possibility to enable/disable it and selecting 200, 400 (untested as now), 532 (original) mHz
- try to understand how to lower the sleep mode time
- I hope other languages, something to correct for Italian again
- begin to incorporate a rescue function via microSD(firmware flash, settings restore and finally nand formatter)
- others I have in mind

Sembrano interessanti.. Aspettiamo fiduciosi.
Intanto se possiamo essere d'aiuto in qualche modo per la comunita' basta dirlo :)

marcromo
29-07-2011, 12:44
spero solo che flashando questo custom firmware non si blocchi il lettore nel update della libreria.....

dav1deser
29-07-2011, 12:47
spero solo che flashando questo custom firmware non si blocchi il lettore nel update della libreria.....

E' stato detto che questo firmware non migliora la stabilità, quindi per ora non risolve i problemi dell'aggiornamento libreria (ma comunque non dovrebbe nemmeno peggiorare la stabilità).

MemoryS60
29-07-2011, 18:43
E' stato detto che questo firmware non migliora la stabilità, quindi per ora non risolve i problemi dell'aggiornamento libreria (ma comunque non dovrebbe nemmeno peggiorare la stabilità).

Ciao a tutti! Io sono "lorenzo92", autore (programmatore e packager) tra gli autori della modifica :)

Ecco (a parte che il nome nel forum era già usato e ho adattato quello della nokioteca hehe) ora seguo pure io questo thread per eventuali dubbi/domande, dato che lebellium (in stretto contatto con me) non parla italiano e per alcuni può essere un problema.

Per la libreria, nella prossima modifica implemento un metodo per resettare/salvare impostazioni/ripristinare/formattare la memoria del nostro caro R0. Ci vuole una microSD ovviamente (la nand non è accessibile a terminale briccato).
qualche euro per una schedina contro i tanti per la riparazione sono un ottimo compromesso direi :D
Quindi che dire....Stay Tuned hehe

EDIT: non ci sono speranze se il blocco non avviene/già avvenuto prima dell'installazione della prossima versione del Modfirm!! Giusto per non dare false speranze...

VanniX_LinuX
29-07-2011, 19:22
Ok, perfetto. Se ti serve una mano per qualcosa io dalla prossima settimana in poi dovrei essere disponibile (ora sono in vacanza) ;)

MemoryS60
29-07-2011, 19:47
Ok, perfetto. Se ti serve una mano per qualcosa io dalla prossima settimana in poi dovrei essere disponibile (ora sono in vacanza) ;)

Certamente! Sicuro...

Allora comincio subito! Senza cercare, sapresti dirmi perché facendo un mount della SD (fat32, singola partiz) mi ritrovo con un filesystem stile dos che tronca i file a 8 caratteri, togliendo pure le maiuscole!! Su un sistema case sensitive non è il massimo direi ;) Ovviamente sto parlando dell'R0, in quanto la SD non è montata fin da subito, ma deve essere fatto dopo (prima però dell'avvio dell'applicazione dell'r0 stessa)

Non so però se hai conoscenze linux...
EDIT: epic fail...nell'avatar sembra di si xD

Grazie intanto

EDIT: per le cose più approfondite direi di usare i PM/MSN...magari ti passo pure il contatto di lebellium e poi pure il mio di msn ;)

EDIT2: già risolto il problema della SD ;)

marcromo
29-07-2011, 23:27
grazie lorenzo per il lavoro...... attendo con ansia questa nuova release....ho gia pronta la schedina risolvi problema!!!!!:D

MemoryS60
30-07-2011, 11:45
grazie lorenzo per il lavoro...... attendo con ansia questa nuova release....ho gia pronta la schedina risolvi problema!!!!!:D

:p
Bene direi hehe

Comunque per tenere aggiornato: ieri ho fatto i giusti script per salvare le impostazioni sulla scheda, cancellarle dal lettore e ripristinarle dalla scheda: ora ad ogni aggiornamento non dovrete più perderle e rifarle ;)

VanniX_LinuX
30-07-2011, 11:51
Certamente! Sicuro...

Allora comincio subito! Senza cercare, sapresti dirmi perché facendo un mount della SD (fat32, singola partiz) mi ritrovo con un filesystem stile dos che tronca i file a 8 caratteri, togliendo pure le maiuscole!! Su un sistema case sensitive non è il massimo direi ;) Ovviamente sto parlando dell'R0, in quanto la SD non è montata fin da subito, ma deve essere fatto dopo (prima però dell'avvio dell'applicazione dell'r0 stessa)

Non so però se hai conoscenze linux...
EDIT: epic fail...nell'avatar sembra di si xD

Grazie intanto

EDIT: per le cose più approfondite direi di usare i PM/MSN...magari ti passo pure il contatto di lebellium e poi pure il mio di msn ;)

EDIT2: già risolto il problema della SD ;)

Hai un pvt ;)

lebellium
09-08-2011, 13:48
Hehe :D
http://media.generationmp3.com/lebellium/R0/R0_fw2.10.jpg

We are pleased to announce that the 2nd modded firmware for the YP-R0 is now released. The main feature is the Device Rescue Kit which may save your life, or at least your R0 sooner or later (see below for more information). At first we had planned to include the CPU downloading tool too but evaluating the efficiency (=benchmarking the difference of battery life) takes quite much time and Lorenzo spent much time on the well progressing Rockbox port these days. This is why we decided to include it in next version instead.
(Lorenzo is working hard on the Rockbox port so he doesn't have time to translate this read-me file into Italian at the moment)

Download Firmware 2.10 modded (http://www.megaupload.com/?d=ENAM6GAE)


Alternative Download Link 1 (http://www.4shared.com/get/KTKsw086/R0_ModdedRom_210.html)
Alternative Download Link 2 (http://media.generationmp3.com/lebellium/R0/R0_ModdedRom_2.10.zip)

It works like a normal firmware. Just put the R0.ROM file at the root of your R0 and the device will upgrade the firmware when your reboot it. If you're not satisfied with it, you can downgrade to the official firmware 1.25 without any problem (tested).

###############################################################
YP-R0 firmware mod
- just some fixes and improvements for our beloved player -
##############################################################

Latest Version: v2.10
Based on firmware: v1.25
NOTE: this firmware is as stable as the official firmware 1.25.
This new release includes the DRK - Device Rescue Kit - that allows a normal user to restore a bricked device with a normal microSD card! Forget Samsung repair centers...


#### Changelog ####

** Version: 2.10 - 08/08/2011 **

- BIG: DRK
- Some minor fixes in Italian and French language (NOTE: please give us an hand with translations in other languages!!)

** Version: 2.00 - 27/07/2011 **

- Improved and corrected some languages (Italian, French, Spanish, Russian)
- Battery status (bars) colored (Green, Yellow and Red)
- Reset by holding power key time lowered from 10 secs to 5 secs (easier and safer to turn off completely the device)
- Removed startup and shutdown sounds


#### TODO ####
Maybe in future versions...

- include the cpu downclocking tool (from 532 mHz to 200 mHz-> doubles battery life!)
- the player remains in "Sleep mode" for more than 8 hrs: lower this to 1 hr
- when headphone is unplugged, music playback is stopped. Could be annoying
- try to tune some register in the as3543 codec to improve quality or power save
- try to symlink microSD to internal memory to include its content songs in the database too!

- more and more to come...

#### F.A.Q. ####

1. Oh shit! My player won't boot anymore ... maybe it's bricked! What to do?
- Well I hope you installed (at least) the version 2.10 of the modded firmware. So that you can use a microSD card to use rescue tools. If your firmware version is not 2.10 or more recent, well go to the first Samsung repair center. After that, install promptly my modded firmware!!!
Now follow DRK instructions ;=)
Please try these options in order: Backup_settings, Clean_database, Delete_settings and finally Nand_Killer. Nand_killer is not necessary if device is already unbricked deleting database or settings.

2. Hey! Your DRK didn't work...
- Strange! After formatting everything I'm sure your device is clean. Maybe you did something wrong. Just retry.
If you still face the issue, just send me an email or write a post on the ABI forum for more help!!

3. I have no microSD card!
- Just buy one if you don't want to give money to Samsung. No other way to unbrick the device is available now.

4. This FAQ is soo short...
- Just contact Lorenzo92 or lebellium for more info...

#### DRK aka Device Rescue Kit ####

This framework works with a normal microSD card (WARNING: it must be formatted as fat/fat32 to work). It allows a normal user to unbrick a bricked R0 or simply save his settings before a firmware update and restoring them after.

1. Using pre-made files
That's the best and easiest way to use the DRK for most users. In the firmware archive file you downloaded, there is a DRK folder. Just copy & paste it at the root (main directory) of the microSD card.
Inside this DRK folder you can see 5 files. These files are already provided WITH "_DONE" extension. This keeps them from executing automatically, it's like the OFF position. When you want to use a feature, just delete _DONE from the file name to turn it ON. After the selected feature ran on device, the file is automatically renamed with the _DONE extension.

2. Creating one's own files
This way is only recommended if you are knowledgeable enough.
Create a folder called "DRK" in the root (main) directory of the card.
Into this folder create an empty file (using Notepad for example) and name it according to the feature you want to enable (see the 5 possibilities below)
NOTE: case sensitive!!
NOTE: please remember NOT to add any extension to file name. By default Windows hides file extensions. Please enable them to be able to potentially delete the extension when you create the file.
When the feature ran on device the file is automatically renamed with a "_DONE" extension to keep it from executing automatically. Just delete this extension to execute the feature again.

Backup_settings -> saves the current settings to an automatically-created SETTINGS folder on microSD card.
Restore_settings -> restores the settings contained in the SETTINGS folder (you can restore only RadioApp.ini too, for example. In this case you just have to remove the other settings files)
Delete_settings -> removes the settings from the player
Clean_database -> deletes the library database from the player (WARN: That way it may have some problems to boot. Just retry booting it for a few times ;))
Nand_Killer -> WARN: this erases nand content (format). Removes eveything from the user memory (4-8-16 GB storage). Use it as last resort solution!!

Using several features at the same time is allowed. Just don't use strange mix like backup_settings and restore_settings ;)
After a process has run, please note that the file is renamed to _DONE. This prevents a second call to the same function ("dangerous" hehe). To reuse it, simply delete the _DONE extension.

After putting the DRK folder and the desired feature file(s) inside, please turn off the R0 and reset it (keep the power button pressed for at least 5 seconds) or press reset hole.
Turning device on WITH the microSD card inserted starts the selected process(es). Some of them need reboot so the device will automatically shut down. Simply restart it to see the result :)

NOTE: a file called DRK_debug.txt is created on microSD everytime you use DRK tool or you just insert the SD while booting.
It is not directly necessary, but it can contain useful informations to analyze problems (I hope none for the moment)

#### Credits ####

__ Lead developer, Italian Language, System Mods __

<Lorenzo92 aka MemoryN70 - memoryS60 at gmail dot com>

__ Community Manager, beta tester and French Language __

[Many thanks] <lebellium> [/Many thanks]

__ Spanish Language __

<fray_luis> and <Klakring>

__ Russian Language __

<Night_demon> and <5TORM>

...Finally thanks to abi forum too!!


#### Disclaimer ####


THIS SOFTWARE IS PROVIDED "AS IS" AND ANY EXPRESSED OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL THE REGENTS OR CONTRIBUTORS BE LIABLE FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGE.

marcromo
09-08-2011, 14:14
ottimo provo ad installarlo questa sera...... potresti mettere una guida in caso di brick del lettore?? grazie ancora!!!

rad101
09-08-2011, 19:24
@marcromo

se non ho capito male
1) prima di installare il firmware, estrai da firmware stesso la cartella drk e mettila nella micro sd senza creare alcuna cartella
2) in caso il lettore bricki togli l'estensione _DONE da uno dei file sulla micro sd
3) riavvia

se non va, prova con un altro file sulla microsd, nell' ordine:
Delete_settings
Clean_database
Nand_Killer

prima di provare qualsiasi cosa aspetta la spiegazione "ufficiale" potrei aver capito male.

se questa roba funziona sarebbe la fine di tutti i problemi dell' R0, e dovremo ringraziare tutti lorenzo e l'abi forum.

la foto comunque fa paura, mancano 4 giga o è la mia impressione???

MemoryS60
09-08-2011, 19:40
@marcromo

se non ho capito male
1) prima di installare il firmware, estrai da firmware stesso la cartella drk e mettila nella micro sd senza creare alcuna cartella
2) in caso il lettore bricki togli l'estensione _DONE da uno dei file sulla micro sd
3) riavvia

se non va, prova con un altro file sulla microsd, nell' ordine:
Delete_settings
Clean_database
Nand_Killer

prima di provare qualsiasi cosa aspetta la spiegazione "ufficiale" potrei aver capito male.

se questa roba funziona sarebbe la fine di tutti i problemi dell' R0, e dovremo ringraziare tutti lorenzo e l'abi forum.

la foto comunque fa paura, mancano 4 giga o è la mia impressione???

Si la procedura è corretta! Se avete un po' di pazienza tradurrò anche in italiano ;)

Per la questione della memoria, si potrebbe succedere ma poi basta riformattarla con il dispositivo o con windows (mi raccomando non NTFS come qualche mona ha provato a fare...). Meglio una doppia formattata che un player briccato.

A breve lebellium riceverà a casa un ennesimo player da sbriccare: esso sarà la prova del nove se tutto ciò funzionerà. DEVE però perché facendo eseguire tutti gli script si ha un player nuovo, in fin dei conti!

Enjoy....RockBox sta procedendo mgue ha finito appena il modulo della tastiera ;)
Mancano moltissime cose (tutte) ma piano piano verrà plasmato hehe

marcromo
09-08-2011, 21:42
attendo la traduzione per flashare!!!

leoda
10-08-2011, 13:17
se fossi un donna ve la darei a tutti quanti...gratis e + volte!!!! :D

comunque mi confermate che chi ha il lettore bloccato (da mandare in assistenza per intenderci!) non riesce a risolvere il suo problema con questa mod?

ditemi che non ho capito un c***o!!!!! :cry:

MemoryS60
10-08-2011, 19:03
se fossi un donna ve la darei a tutti quanti...gratis e + volte!!!! :D

comunque mi confermate che chi ha il lettore bloccato (da mandare in assistenza per intenderci!) non riesce a risolvere il suo problema con questa mod?

ditemi che non ho capito un c***o!!!!! :cry:

Ok spetta!
Intanto dico a tutti: falshate! Capito qualcosa o capito un cazzo flashate. Un giorno sta mod vi potrà servire.
Oggi lebellium ha ricevuto un R0 briccato. Beh flashando il mio firmware (con il tool della samsung ovviamente, quindi se a voi capita il brick con il firmware originale non c'è nulla da fare!!!!) senza formattare la memoria interna, ha fatto partire lo script che rimuove il database e...tada! R0 come nuovo! Ripartito senza problemi FLASHATE

Ricordo però che voi, comuni mortali, dovete avere il firmware installato prima che il brick avvenga, altrimenti dovrete cmq portarlo alla samsung ma poi dovrete reinstallare il mio firm ;)

Buone notizie insomma!


ps: per la traduzione, tra rockbox e firmware, non ho molto tempo. Dovrei però farla nei prossimi giorni! (ragazzi l'inglese è d'obbligo ormai xD)

leoda
11-08-2011, 10:22
perdonami sono un pò testone...anzi tira via "un pò"!

allora io ho il mio amato lettore bloccato che non si accende... mi consigli in ogni caso di flashare? mal che vada se non funzia lo mando in assistenza...giusto?

ciao e grazie per la pazienza! :p

MemoryS60
11-08-2011, 11:14
perdonami sono un pò testone...anzi tira via "un pò"!

allora io ho il mio amato lettore bloccato che non si accende... mi consigli in ogni caso di flashare? mal che vada se non funzia lo mando in assistenza...giusto?

ciao e grazie per la pazienza! :p

Uhm tanto comunque non dovresti riuscire a flashare il player, dato che la usb non è accessibile da quanto mi dici.
Quindi niente, mi dispiace :(
Ti tocca portarlo in assistenza: appena lo riprendi però dovrai subito metterci su il mio firmware, al prossimo brick nulla ti potrà fermare xD

PS: lebellium ha ricevuto a casa un altro lettore R0. Con il DRK è riuiscito a sbloccarlo ;)
Ovviamente lui flasha con il software samsung (che non è disponibilie a tutti, per ora, speriamo in qualche russo o cinese che lo rubi e lo posti in internet haha :((

leoda
11-08-2011, 11:24
quasi quasi lo mando da lui...se devo pagare preferisco lui che quei ladri di s......g!

dici che posso proporglielo? ps. ma dove abita?

ciao

MemoryS60
11-08-2011, 12:28
quasi quasi lo mando da lui...se devo pagare preferisco lui che quei ladri di s......g!

dici che posso proporglielo? ps. ma dove abita?

ciao

Non ti fa pagare nulla! E' onesto, lui ;) Sta ricevendo R0 a gogo! Non so se è il caldo o cosa haha
Ovviamente le spese di spedizione sono a tuo carico (beh nulla in confronto al serivce probabilmente)...comunque è francese (parigi)! Ora chiedo se possibile...al massimo di faccio avere il suo indirizzo per pm.

EDIT: allora lui fa solo per utenti francesi per via di una "speciale" metodica di spedizione convenitente e sicura. Ora vediamo cosa si può fare...

Ma sapete quanto costa la riparazione (beh troppo a dirla cosi -.-) in Italia?

leoda
11-08-2011, 14:06
ok ti ringrazio... adesso mi informo forse riesco usare i canali "aziendali" per spedire e ritirare :D

VanniX_LinuX
12-08-2011, 18:09
Ciao a tutti, vedo che il lavoro procede alla grande.. E sono ansioso di provare il nuovo modfirm. "Purtroppo" sono ancora in vacanza e non ho il cavetto (ho solo il caricatore), quindi domani cerco di procurarmene uno per flashare, poi provo e vi faccio risapere.

Intanto grazie a tutta la comunita che lavora graits per migliorare il nostro R0.


P.S: MemoryS60 ti devo mandare un pvt.

MemoryS60
13-08-2011, 08:58
Ciao a tutti, vedo che il lavoro procede alla grande.. E sono ansioso di provare il nuovo modfirm. "Purtroppo" sono ancora in vacanza e non ho il cavetto (ho solo il caricatore), quindi domani cerco di procurarmene uno per flashare, poi provo e vi faccio risapere.

Intanto grazie a tutta la comunita che lavora graits per migliorare il nostro R0.


P.S: MemoryS60 ti devo mandare un pvt.

Grazie....colgo l'occasione di dire che mgue (con il mio supporto) stiamo andando avanti con RockBox.
Mancano ancora tante cose, ma intanto la compilazione funziona, si vede la schermata, bisogna sistemare la mappatura dei tasti ecc..

VanniX_LinuX
16-08-2011, 18:27
Finalmente ho potuto installare il nuovo firmware. Tutto sembra funzionare a dovere. Grazie ancora ;)

MemoryS60
16-08-2011, 18:36
Finalmente ho potuto installare il nuovo firmware. Tutto sembra funzionare a dovere. Grazie ancora ;)

E di che?! ;)
Spero possa essere utile in caso di brick...

esserre82
18-08-2011, 22:08
Veramente grazie per questi sviluppi. Siete bravissimi.

nary
20-08-2011, 20:27
Salve a tutti mi sono appena iscritto sopratutto perche volevo ringraziare tutti gli autori del modfirmware.Bravi,bravi,bravi.
Vorrei chiedere se possibilie fare 2 altre modifiche:
Rimuovere il limite del volume a 90db ,quello imposto dalla UE.
Fare in modo che qunado si guarda un video il lettore aatti a schermo intero l'immagine.Come faceva il creative zen

nary
20-08-2011, 20:28
Salve a tutti mi sono appena iscritto sopratutto perche volevo ringraziare tutti gli autori del modfirmware.Bravi,bravi,bravi.
Vorrei chiedere se possibilie fare 2 altre modifiche:

Rimuovere il limite del volume a 90db ,quello imposto dalla UE.
Fare in modo che qunado si guarda un video il lettore adatti a schermo intero l'immagine.Come faceva il creative zen.

VanniX_LinuX
20-08-2011, 22:05
Entrambe le cose potrebbero essere fattibili, ma credo che per quelle si debba operare sull'interfaccia samsung, e per ora si sta operando quasi solo sulla base linux della rom (che è la parte "sotto" all'interfaccia).
Comunque per ulteriore conferma ti conviene aspettare la risposta di MemoryS60.

leoda
23-08-2011, 09:27
ciao
qualche speranza per spedirlo al genio francese?

ciao

VanniX_LinuX
23-08-2011, 12:09
ciao
qualche speranza per spedirlo al genio francese?

ciao

Se ti fai dare l'indirizzo, e paghi tu la spedizione penso proprio che te lo ripari gratuitamente.
Pero' devi provare a contattarlo direttamente tu in privato, memorys60 in questi giorni non c'è.

Klipping
23-08-2011, 12:56
Ciao,
ho un Samsung YP-R0JCB 8GB (preso con i punti Shell circa 2 anni fa :D ).
L'ho aggiornato con il firmware v. 1.25 ma cmq non ho mai avuto particolari problemi con le vecchie versioni.

In questi giorni ho acquistato una microSD (SanDisk) da 2GB. Sul display in alto appare l'icona della microSD ma lo spazio disponibile (dopo formattazione) è sempre 7578 MB e non 9000 e passa.... Possibile?

Grazie a chi mi vorrà chiarire questa cosa e se è risolvibile in qualche modo
(modfirmware?)

P.S. Le microSDHC mi hanno detto che non sono compatibili, quindi sono escluse espansioni oltre i 2GB, giusto?

dav1deser
23-08-2011, 12:58
La memoria interna e l'SD sono separate, quindi lo spazio dell'SD lo vedrai da un altro menù (credo, non ho l'R0) per le SDHC non so dirti.

rad101
23-08-2011, 14:40
Ciao,
ho un Samsung YP-R0JCB 8GB (preso con i punti Shell circa 2 anni fa :D ).
L'ho aggiornato con il firmware v. 1.25 ma cmq non ho mai avuto particolari problemi con le vecchie versioni.

In questi giorni ho acquistato una microSD (SanDisk) da 2GB. Sul display in alto appare l'icona della microSD ma lo spazio disponibile (dopo formattazione) è sempre 7578 MB e non 9000 e passa.... Possibile?

Grazie a chi mi vorrà chiarire questa cosa e se è risolvibile in qualche modo
(modfirmware?)

P.S. Le microSDHC mi hanno detto che non sono compatibili, quindi sono escluse espansioni oltre i 2GB, giusto?

lo spazio disponibile che vedi nella schermata dell'r0 si riferisce alla memoria interna , non aumenterà mai.
lo spazio della micro sd è considerato separatamente, lo puoi vedere collegando il lettore al pc, vai su "computer", seleziona il secondo dei due dischi che comparirà dopo aver collegato l'r0, cliccka col tasto destro e seleziona proprietà.

le microSDHC sono compatibilissime fino a 16 Giga. se acquisti una micro SD da 16 GB, avrai un lettore da 24 GB. 8+16

rad101
23-08-2011, 14:47
@MemoryS60 e lebellium

è stato documentato qualche caso che dimostri il corretto fuzionamento del "firmware recovery"?
Se lebellium possiede l'unbrick tool della samsung digli di crashare il suo r0 per testare il tuo firmware. in ogni caso non perde niente.

@MemoryS60
senti, ma è necessario installare il fw 1.25 prima di passare al tuo fw?
perchè il mio FW è quello di default, posso passare direttamente al tuo, o me lo sconsigli?

VanniX_LinuX
23-08-2011, 19:15
@MemoryS60 e lebellium

è stato documentato qualche caso che dimostri il corretto fuzionamento del "firmware recovery"?
Se lebellium possiede l'unbrick tool della samsung digli di crashare il suo r0 per testare il tuo firmware. in ogni caso non perde niente.
Il firmware recovery funziona, quello che manda in crisi il nostro r0 è l'impossibilita' di caricare o escludere dalla libreria alcuni file mp3 corrotti e/o con valori insoliti nel tag id3.
Con quello puoi direttamente piallare tutta la nand, cosi da risolvere il problema.


@MemoryS60
senti, ma è necessario installare il fw 1.25 prima di passare al tuo fw?
perchè il mio FW è quello di default, posso passare direttamente al tuo, o me lo sconsigli?
Il modfirm è basato sul 1.25, quindi non hai bisogno di passare da tale firmware prima di mettere quello modificato.

ayyyoooo
29-08-2011, 13:08
Ho installato anch'io il modfirm e devo dire che funziona alla grande, la possibilità di cancellare tutto in caso di problemi seri senza dover mandare il lettore in assistenza è veramente una gran cosa.
Grazie a tutti quelli che ci lavorano!:)

MemoryS60
31-08-2011, 11:50
Ho installato anch'io il modfirm e devo dire che funziona alla grande, la possibilità di cancellare tutto in caso di problemi seri senza dover mandare il lettore in assistenza è veramente una gran cosa.
Grazie a tutti quelli che ci lavorano!:)

Grazie mille!!

Ovviamente il recovery funziona (testato in più occasioni - spesso è sufficiente solamente cancellare il database, senza toccare minimamente la memoria) ;)

Per il volume: siamo già quasi al massimo. Il codec as3543 spazia da -40.5 db a 6 db con intervalli di 1,5 db (viene settato SEPARATAMENTE per ogni canale - quindi per rockbox sarà possibile avere il bilanciamento -). Samsung con il volume 30 indica 4,5 dB: solo un livello in meno del codec.

Per il limite che intendi tu non saprei: so che c'è in Francia ma puoi sempre cambiare il codice nazione molto semplicemente se per caso avessi un player francese...(scritta R'Play all'avvio)

Simile cosa con l'illuminzione: agendo direttamente sui registri del codec si può impostare fino a 30 livelli (ma samsung ha come massimo 15: oltre potrebbe bruciare i led, ho solo provato 17 io xD)

Tutte ste cose non sono però modificabili nel firmware samsung ma saranno applicabili quando verrà completato rockbox :)

MemoryS60
05-09-2011, 15:29
Grazie mille!!

Ovviamente il recovery funziona (testato in più occasioni - spesso è sufficiente solamente cancellare il database, senza toccare minimamente la memoria) ;)

Per il volume: siamo già quasi al massimo. Il codec as3543 spazia da -40.5 db a 6 db con intervalli di 1,5 db (viene settato SEPARATAMENTE per ogni canale - quindi per rockbox sarà possibile avere il bilanciamento -). Samsung con il volume 30 indica 4,5 dB: solo un livello in meno del codec.

Per il limite che intendi tu non saprei: so che c'è in Francia ma puoi sempre cambiare il codice nazione molto semplicemente se per caso avessi un player francese...(scritta R'Play all'avvio)

Simile cosa con l'illuminzione: agendo direttamente sui registri del codec si può impostare fino a 30 livelli (ma samsung ha come massimo 15: oltre potrebbe bruciare i led, ho solo provato 17 io xD)

Tutte ste cose non sono però modificabili nel firmware samsung ma saranno applicabili quando verrà completato rockbox :)

Qui potete vedere cosa sarà la versione 2.20.
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?p=573046#post573046
Se non masticate l'inglese, beh in due parole:
la grossa aggiunta è la "Safe Mode". Praticamente premendo il tasto "Indietro" mentre si inserisce il cavo usb (e tenendolo premuto, in quanto il controllo avviene ben dopo...) si entra in questa modalità che permette di utilizzare la porta usb, anche se la libreria è andata in blocco ecc ecc ecc...
:)
sarà finalmente possibile modificare le risorse quali immagini, suoni e lingue anche dal comune utente (sempre con questa safe mode che permette di accedere alla memoria dove risiedono anche le impostazioni)

Stay Tuned ;)

VanniX_LinuX
05-09-2011, 20:57
Qui potete vedere cosa sarà la versione 2.20.
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?p=573046#post573046
Se non masticate l'inglese, beh in due parole:
la grossa aggiunta è la "Safe Mode". Praticamente premendo il tasto "Indietro" mentre si inserisce il cavo usb (e tenendolo premuto, in quanto il controllo avviene ben dopo...) si entra in questa modalità che permette di utilizzare la porta usb, anche se la libreria è andata in blocco ecc ecc ecc...
:)
sarà finalmente possibile modificare le risorse quali immagini, suoni e lingue anche dal comune utente (sempre con questa safe mode che permette di accedere alla memoria dove risiedono anche le impostazioni)

Stay Tuned ;)

Ottimo, vedo che procede alla grande, fammi sapere se ti posso aiutare e come :)

dicentraux
07-09-2011, 17:05
Ci sono delle novità per gli r0 brikkati????

MemoryS60
07-09-2011, 18:25
Ci sono delle novità per gli r0 brikkati????

Cioè?
Se ormai il tuo è brikkato non puoi farci niente se non mandarlo in assistenza...
Poi però installa subito l'ultima versione del mio firmware modificato ( a breve una nuova versione ;)) che permette il ripristino da SD e con la prossima versione pure senza di essa, grazie ad una modalità che permetterà di visualizzare i file nella memoria senza avviare l'applicazione di default (e quindi saltando ogni problema...)

marcromo
07-09-2011, 20:43
memory scusa ma sono di legno....non riesco a capire come installare il tuo firmware! potresti spiegarmi passo passo e cosa fare in caso di errore di libreria?
grazie

VanniX_LinuX
08-09-2011, 11:03
memory scusa ma sono di legno....non riesco a capire come installare il tuo firmware! potresti spiegarmi passo passo e cosa fare in caso di errore di libreria?
grazie

Il firmware si installa come ogni altro firmware della samsung.
Colleghi il lettore al pc e copi il file .ROM nella root del device.
Fai la rimozione sicura, aspetti che il lettore si spenga e poi lo riaccendi, fa tutto da solo.

In caso di errore di libreria devi usare il drk, che funziona con una cartella e dei file di configurazione nella microSD. Ci devi copiare quella cartella "DRK" che è nell'archivio del firmware, e togli il "_DONE" in fondo ai nomi dei file per le cose che vuoi far eseguire all'avvio. Nel caso della libreria puoi provare a cancellare il database e vedere se riparte, se non riparte in nessun modo procedi con la formattazione della nand.

MemoryS60
08-09-2011, 22:21
Il firmware si installa come ogni altro firmware della samsung.
Colleghi il lettore al pc e copi il file .ROM nella root del device.
Fai la rimozione sicura, aspetti che il lettore si spenga e poi lo riaccendi, fa tutto da solo.

In caso di errore di libreria devi usare il drk, che funziona con una cartella e dei file di configurazione nella microSD. Ci devi copiare quella cartella "DRK" che è nell'archivio del firmware, e togli il "_DONE" in fondo ai nomi dei file per le cose che vuoi far eseguire all'avvio. Nel caso della libreria puoi provare a cancellare il database e vedere se riparte, se non riparte in nessun modo procedi con la formattazione della nand.

Esatto! Comunque nella prossima release traduco interamente il file leggimi, con tutte le istruzioni a riguardo e riguardo le nuovi funzioni!!

marcromo
12-09-2011, 17:03
Ok, allora attendiamo con ansia il nuovo firnware!

lebellium
12-09-2011, 18:17
http://media.generationmp3.com/lebellium/R0/R0_2.20.jpg

Lorenzo and me are pleased to announce that the 3rd modded firmware for the YP-R0 is now released. We hope you'll enjoy it as it took us very long time to develop it and write the long readme below :)

Download Firmware 2.20 modded (http://www.megaupload.com/?d=O59AE65G) (78MB)


Link download alternativo (http://media.generationmp3.com/lebellium/R0/R0_Modded_2.20.zip)

Funziona come un normale firmware. Semplicemente copia il file R0.ROM nella directory radice (root) del tuo lettore R0 e il dispositivo aggiornerà il firmmware al riavvio. Se non sei soddisfatto, puoi sempre tornare indietro reinstallando il firmware ufficiale 1.25 senza nessun problema (testato)

###############################################################
Firmware modificato per YP-R0
- alcune modifiche e correzioni per il nostro amato lettore -
##############################################################

Ultima versione: v2.20
Basato sul firmware: v1.25
NOTA: questo firmware è stabile quanto l'originale 1.25, ma contiene alcune migliorie.
Principalmente con questo nuovo firmware si può sbloccare il dispositivo anche senza una microSD, utilizzare una modalità di basso consumo e modificare i file di risorse!

Per dettagli, si vedano le istruzioni e il Changelog

#### Changelog (registro versioni) ####

** Versione: 2.20 - 09/09/2011 **

- Safe Mode (il lettore può essere collegato al computer in ogni situazione, anche se il dispositivo risulta bloccato. Permette anche di accedere alla memoria nascosta.
- Sperimentale: CPU downclocking tool (abbassa la frequenza della CPU da 532 MHz a 200 MHz in modo da aumentare leggermente la durata della batteria)
- migliorie al DRK (migliorato il "pulitore della libreria" (Clean_database), ora funziona anche nella memoria interna senza una scheda microSD)
- si possono effettuare modifiche al "Sysdata" (ripristinati suoni di avvio e colore indicatore batteria originali, che ora sono inclusi come modifiche opzionali, a gusto dell'utente. Si possono infatti personalizzare immagini, file di lingua, suoni di sistema e fonts!)
- Alcune piccole correzzioni alle lingua italiana e russa (NOTA: dateci una mano a migliorare altre lingue!!)


** Versione: 2.10 - 08/08/2011 **

- Grosso: DRK (Device Rescue Kit)
- Alcune piccole correzzioni alla lingua italiana e francese


** Versione: 2.00 - 27/07/2011 **

- Migliorate e corrette alcune lingue (Italiano, francese, spagnolo, russo)
- Barre stato batteria colorate (Verde, giallo and rosso)
- Tempo di reset mantenendo premuto il tasto di accensione diminuito da 10 secondi a 5 (più facile e sicuro spegnere completamente il dispositivo)
- Suoni di avvio e spegnimento rimossi


#### Idee ####
Alcune cose richiedono testing ed esperimenti, ricordalo! Quindi non è detto che le cose scritte qui sotto verranno realizzate ;)

- il lettore rimane in modalità standby per oltre 8 ore: diminuire questo tempo a 1 ora
- tempo di auto-spegnimento mentre non si usa: alcuni utenti vorrebbero aumentarlo
- Quando si rimuove il connettore delle cuffie, viene spenta la musica. Per alcuni può essere fastidioso.
- ...qui manca la tua idea ;)

#### Come aggiornare dal firmware 2.10 al 2.20 senza perdere le impostazioni personali e i preferiti della radio ? ####

Il tuo R0 deve avere installato il firmware 2.10 (se si aggiorna dal firmware di serie 1.xx si perderanno le impostazioni) e devi avere una scheda microSD.
Apri l'archivio contenente il firmware 2.20 e copia la cartella "DRK" sulla root (cartella principale) della microSD. Ora entra nella cartella DRK appena copiata e rimuovi "_DONE" dal file "Backup_settings".
Spegni completamente l' R0 (premi reset o premi e tieni premuto il tasto di spegnimento per 5 secondi). Inserisci la scheda microSD. Accendi il lettore, potrebbe spegnersi. Ora dovresti ritrovarti con la cartella SETTING sulla microSD.
Installa il firmware 2.20 (metti semplicemente il file R0.ROM nella directory radice del lettore). Nella cartella DRK della microSD, rimuovi "_DONE" dal file "Restore_settings". Ancora una volta, spegni completamente l'R0, inserisci la microSD. Ora riaccendi il lettore e ti ritroverai con le impostazioni identiche a quelle prima dell'aggiornamento ;)


#### DRK aka Device Rescue Kit ####

Questa funzionalità funziona sia nella memoria interna che nella memoria esterna (microSD) (ATTENZIONE: essa deve essere formattata fat/fat32).
Permette di sbloccare un dispositivo da parte di qualsiasi utente oppure semplicemente di fare un backup delle impostazioni prima di un aggiornamento.

1. Uso dei file già pronti
Questo è il modo più veloce e facile per molti utenti. Nell'archivio del firmware 2.20 che hai scaricato, c'è una cartella "DRK". Semplicemente copiala nella radice (directory principale) della memoria interna o della scheda microSD.
All'interno di questa cartella DRK, vedrai 5 file. Questi file sono preparati già CON l'estensione "_DONE" (completato). Questo impedisce l'esecuzione degli stessi, come se fossero spenti o in "posizione off". Quando decidi di utilizzare una funzione, semplicemente rinomina il file della funzione stessa, togliendo l'estensione "_DONE" in modo da eseguirla.
Dopo che la funzione è stata eseguita, essa verrà nuovamente rinominata con "_DONE" al fine di evitare la riesecuzione.

2. Creare manualmente i file
Questo metodo è consigliato ad utenti un po' più esperti.
Crea la cartella con nome "DRK" nella memoria interna o nella microSD.
In questa cartella crea un file (utilizzando per esempio Notepad o un qualsiasi file vuoto) con il nome/i della funzione/i che ti interessa/no. Vedi sotto per i nomi possibili.
NOTE: case sensitive!! Rispettare minuscole/maiuscole.
NOTE: ricordati e controlla di non inserire estensioni. Come configurazione standard, Windows nasconde le estensioni. Controlla di visualizzarle al fine di rimuovere eventuali estensioni assegnate al file appena creato.
Dopo che la funzione è stata eseguita, essa verrà nuovamente rinominata con "_DONE" al fine di evitare la riesecuzione. Rimuovi semplicemente questa estensione per rieseguire la funzione.


Backup_settings -> salva le impostazioni correnti in una cartella creata automaticamente, "SETTINGS" (impostazioni), nella memoria interna o esterna.
Restore_settings -> ripristina le impostazioni contenute nella cartella "SETTINGS" (se si vuole ripristinare un solo file, ad esempio SOLO RadioApp.ini, basta semplicemente rimuovere gli altri file di impostazione)
Delete_settings -> rimuove tutte le impostazioni dal lettore
Clean_database -> pulisce la libreria del lettore (ATTENZIONE: in questo modo si potrebbero avere alcuni problemi di avvio. In caso, ripetere l'avvio più volte!)
Nand_Killer -> ATTENZIONE: questa funzione cancella in modo permanente tutti i dati sulla memoria interna (formattazione). Rimuove tutto dalla memoria utente (4-8-16 GB storage). Utilizzala come ultima speranza!! In caso esegui questa funzione dalla memoria interna, il lettore potrebbe rimanere bloccato sul logo "Samsung". In questo caso aspetta un minuto o più e poi premi il tasto reset del lettore stesso.
Il metodo Nand_Killer formatta il filesystem utilizzando 8192 bytes come dimensione di allocazione invece dei 4096 bytes predefiniti. Questo potrebbe influire negativamente sulla velocità di trasmissione dei dati in fase di lettura/scrittura. Procedere ad una nuova formattazione dal menu "Sistema" del lettore, oppure tramite il PC.
NON utilizzare/provare come filesystem NTFS o altri che non siano FAT32: non sono supportati dal kernel/RFS e manderanno in blocco il lettore!!

L'utilizzo di più funzioni contemporaneamente è permesso, ma non provare strani mix come Backup_settings e Restore_settings: non hanno alcun senso!
Dopo che la funzione stata eseguita, essa verrà rinominata con "_DONE" al fine di evitare la riesecuzione ("pericoloso" hehe). Per riutilizzarla, basta rimuovere "_DONE".

Dopo aver messo la cartella DRK e attivato le funzioni desiderate, spegni il lettore e resettalo (premi reset o tieni premuto per 5 secondi il tasto di spegnimento). Accendilo di nuovo, e i processi selezionati verranno eseguiti. Alcuni necessitano un riavvio, il lettore verrà quindi spento. Per vedere i risultati bisognerà riaccenderlo ;)

NOTA IMPORTANTE: All'avvio l'R0 controlla se una microSD è inserita e se contiene la cartella DRK. In caso affermativo, esegue le funzioni richieste (quelle senza _DONE) dalla microSD. Altrimenti, controlla se la cartella DRK è presente nella memoria interna.

NOTA 2: un file di nome DRK_debug.txt è creato sulla microSD ogni volta che si usa il DRK o che la microSD è inserita all'avvio.
Non è necessario, ma contiene importanti informazioni in caso di problemi.


#### Safe Mode (modalità provvisoria) ####

La modalità provvisoria permette una normale connessione USB al computer in ogni situazione, anche se l'R0 è bloccato e non normalmente più riconosciuto dal pc. Infatti questa modalità parte ancora prima che l'applicazione R0 parta! In questo modo si può sbloccare un lettore che non si avvia più (vedi sotto "Come sbloccare un R0 ?").
Per di più, offre la possibilità di accedere alla memoria nascosta che contiene le impostazioni e alcuni altri dati. Questa è utile per la modifica dei dati di sistema (Sysdata) (vedi "Personalizzazione dati di sistema (Sysdata)").
Come entrare nella modalità provvisoria? Assicurati che il lettore sia completamente spento (premi il tasto reset o tieni premuto il tasto di accensione). Dopodichè connettilo al computer. Appena si vede il logo di accensione Samsung, premi e tieni premuto il tasto "indietro" fino a che non vedi la schermata della modalità provvisoria (non tradotta!) (la retroilluminazione è al livello minimo possibile, per ricaricare la batteria in modo leggermente più veloce :)).
Ora in "Risorse del computer" o nel tuo gestore file dovresti vedere 3 volumi: la consueta memoria interna del lettore, la scheda microSD se inserita E il volume "NEO-GHOST" (anche chiamato a volte "Samsung microSD") (la memoria nascosta).
Come c'è scritto in inglese sulla schermata di questa modalità, ricordarsi di rimuovere in sicurezza i volumi/smontarli (con gli appositi comandi del sistema operativo in uso).
Una volta finito, rimuovere il cavo USB e resettare il lettore.

NOTA: in questa modalità la batteria si carica come al solito. Solamente non viene visualizzato alcun indicatore.

#### Come sbloccare un R0 ? ####

Se il tuo lettore è bloccato sulla schermata di avvio e non è riconosciuto dal computer, non preoccuparti! Con questa modifica firmware puoi sbloccarlo!
E' inteso che il firmware deve essere della versione modificata 2.20 (o al peggio 2.10). Se è dotato di firmware 1.xx o 2.00 non puoi purtroppo sbloccarlo da solo, devi visitare un centro di riparazione Samsung.

Ci sono tre modi differenti di sbloccarlo:

1) Utilizzando il DRK da una microSD:
Semplicemente esegui la funzione Clean_database del DRK da una microSD seguendo le istruzioni qui sopra. Esso provvederà a ricostruire la libreria al prossimo avvio.
In gran parte dei casi questo dovrebbe essere sufficiente per ripristinare il lettore.
Tuttavia, se il lettore non partisse ancora, bisogna usare la funzione Delete_settings e come ultima soluzione la funzione Nand_Killer.

2) Utilizzando il DRK dalla memoria interna
Con questo nuovo firmware 2.20, una scheda microSD non è più necessaria per eseguire il DRK, si può utilizzarlo direttamente dalla memoria interna.
Per questo, bisogna connettere l'R0 al computer in modalità provvisoria (vedi le istruzioni "Safe Mode (modalità provvisoria)" di sopra). Dopodichè esegui la funzione Clean_database del DRK dalla memoria interna come di consueto, seguendo le istruzioni del DRK qui sopra.
In gran parte dei casi questo dovrebbe essere sufficiente per ripristinare il lettore.
Tuttavia, se il lettore non partisse ancora, bisogna usare la funzione Delete_settings e come ultima soluzione la funzione Nand_Killer.

3) Cancellando manualmente i file problematici - per utenti esperti -
Se non vuoi utilizzare il DRK, puoi sempre cancellare a mano i file che danno problematici.
Per questo bisogna connettere l'R0 al computer in modalità provvisoria (vedi le istruzioni "Safe Mode (modalità provvisoria)" di sopra). Ora vai nella memoria nascosta ("NEO-GHOST") e rimuovi la cartella "Db" e il file "EntryList.ent" nella directory radice
In gran parte dei casi questo dovrebbe essere sufficiente per ripristinare il lettore.
Tuttavia, se il lettore non partisse ancora, bisogna formattare la memoria interna.


#### CPU Downclocking tool ####

Nativamente la frequenza del processore (CPU) è impostata a 532 MHz. E' possibile ridurla a 200 MHz per migliorare la durata della batteria. Di quanto, dipende da cosa si fa con il lettore.
Ascoltando continuamente musica con lo schermo spento, infatti, la duranta della batteria non migliora molto ma con un uso misto (utilizzando più funzioni, come navigare nelle cartelle con display acceso ecc..) dovresti notare un certo miglioramento.
Tuttavia a 200 MHz l'interfaccia utente è più lenta e scattosa e gli effetti DNSe non sono utilizzabili (suono non continuativo/a scatti solo quando lo schermo è spento!)
Per attivare questa modalità, assicurati di spegnere l'R0 (premi reset o premi e tieni premuto il tasto di spegnimento per 5 secondi), poi accendilo e appena vedi il logo Samsung, premi e tieni premuto il pulsante "utente" (...) fino a che non si avvii completamente.
Per disattivare il dowclocking tool e ritornare agli originali 532 MHz, ripeti semplicemente la spiegazione precedente (premi il tasto utente all'avvio) o rimuovi il file "cpu_downclock.on" dalla memoria "NEO-GHOST" (vedi le istruzioni "Safe Mode (modalità provvisoria)" di sopra).

NOTA: questo è ancora in fase sperimentale: aiutaci scrivendo la tue opinioni/osservazioni!


#### Personalizzazione dati di sistema (Sysdata) ####

La cartella Sysdata (all'interno della cartella "Mods") inclusa nell'archivio del firmware 2.20 è completamente modificabile. Qui sotto le cose che principalmente si possono modificare.
Prima però bisogna copiare questa cartella Sysdata nella memoria "NEO-GHOST", nella directory radice (vedi le istruzioni "Safe Mode (modalità provvisoria)" di sopra). L'R0 prima controlla che esista la cartella Sysdata nella memoria nascosta. In caso utilizza quella. Altrimenti utilizza il Sysdata predefinito incluso nel firmware.
Quindi se vuoi cancellare tutte le modifiche, basta che cancelli tutta la cartella Sysdata dalla memoria nascosta.

1. Suoni di avvio e spegnimento
Puoi cambiare e personalizzare i suoni di avvio e spegnimento che si trovano nella cartella "Auidata". Devono essere in formato WAV e i file devono chiamarsi "PowerOn.wav" e "PowerOff.wav".
Se questi suoni danno fastidio, si possono rimuovere come nel firmware 2.10. Basta sostituirli con con i file "vuoti" che si trovano nella cartella "No Startup & Shutdown Sounds Mod" dell'archivio del firmware 2.20.
In realtà è obbligatorio sostituire i file e non rimuoverli, in quanto se non ci sono file nella cartella Auidata, l'R0 produrrà un rumore terribile all'avvio.
NOTA: i file predefiniti hanno le seguenti proprietà: WAV PCM 16 bit 352 kbps 11 kHz. Altri formati audio potrebbero funzionare ma non è garantito.

2. File di lingua
Con il firmware 2.20 e la cartella Sysdata inclusa contengono già le traduzioni migliorate di alcune lingue (Italian, French, Spanish and Russian).
Ma se non si è convinti della bontà delle traduzioni e si vogliono migliorare, si possono modificare i file TXT nella cartella "UniArray".
Non rimuovere stringhe, non cambiare il formato di codifica (UTF-16LE) e assicurati che non ci siano stringhe doppie (righe identiche) nella traduzione altrimenti il lettore non leggerà correttamente il file txt.
Il migliore modo di modificare questi file è di controllare sul lettore quale parola o quale frase si vuole migliorare e successivamente cercarla nel file TXT e modificarla.
Tradurre ogni stringa senza controllare sul lettore è completamente senza senso in quanto molte stringhe non interessano l'R0 (è lo stesso file utilizzato per altri modelli come R0, R1, M1)

3. Fonts
Non si può aggiungere un quarto font ma si possono invertire o sostituire i 3 predefiniti. Sono situati nella cartella "Font".
Come cambiare il font predefinito in tutte le lingue a parte inglese e coreano? Come probabilmente hai notato, l'utente può cambiare il font solo in queste due lingue.
Per le altre lingue l'unico font disponibile è il Gothic (AV_gothic_kr_v.ttf). Se preferisci usare i font Candy o Jumok nelle altre lingue, puoi rinominare uno di questi a AV_gothic_kr_v.ttf e poi rinominare il Gothic a Candy o Jumok.
Ma è possibile addirittura mettere un nuovo font, tutti i TrueType dovrebbero funzionare correttamente.
Per esempio se vuoi cambiare il font Gothic per, diciamo, un font Arial, semplicemente rimuovi AV_gothic_kr_v.ttf, metti arial.ttf nella cartella e rinomina questo file come AV_gothic_kr_v.ttf.
L'unica cosa da tener presente è che ci devono essere sempre 3 file chiamati "AV_candy_kr_v.ttf", "AV_gothic_kr_v.ttf" and "AV_jumok_kr_v.ttf" nella cartella "Font".

4. Personalizzazione interfaccia
Se sei motivato abbastanza puoi addirittura personalizzare l'interfaccia. Infatti la cartella "Image" contiene le diverse immagini che compongono l'interfaccia stessa.
Alcune di esse sono in normalissimo formato BMP. E' facile modificarle/cambiarle, devi solo utilizzare la stessa risoluzione e lo stesso formato.
Però come potrai notare, molte altre sono in QMG (Qmage). Sfortunatamente è un formato proprietario (http://quramsoft.com/solution_e/qmage.asp) che Samsung utilizza anche per alcuni cellulari e ancora oggi non esiste nessun editor per questo formato.
Tuttavia, c'è un trucco, ovvero utilizzando il Samsung Theme Designer. Con questo si possono creare temi, importando le immagini che si vogliono esportare successivamente. Infatti, il programma convertirà le stesse (PNG/BMP/JPG/GIF) nel misterioso formato QMG.
Prima però bisogna conoscere la risoluzione dell'immagine. In quanto il QMG è un formato non riconosciuto da nessun SO o software, non si può avere un informazione del genere. Leggi il file "QMG files resolutions.txt" per avere una lista dei file qmg e delle loro risoluzioni.
Ora nel Samsung Theme Designer devi trovare un telefono cellulare che abbia la stessa risoluzione del display dell'R0 e delle immagini.
Per esempio, se vuoi cambiare "01_list_black_back.qmg" (in Sysdata>Image>01_Introduction) che è lo sfondo del tema Polaris, devi trovare un telefono con uno schermo di 240*320 pixel nel Samsung Theme Designer.
In questo caso, seleziona il modello GT-S3850, seleziona l'immagine Idle_Background.png e sostituiscila con una immagine che vuoi (sempre di 240*320 pixel). Clicca su "Export Theme".
Nella cartella del progetto ci dovrebbe essere un archivio *.smt.
Estrailo con WinZip, WinRar o 7-Zip. E ora copia e incolla in file "Idle_Background.qmg" nella cartella "01_Introduction", elimina l'originale "01_list_black_back.qmg" e rinomina "Idle_Background.qmg" come "01_list_black_back.qmg"!
Come puoi vedere, non è così facile da fare ma funziona!

#### Crediti ####

__ Sviluppatore principale, lingua italiana, modifiche sistema __

<Lorenzo92 aka MemoryN70 - memoryS60 chiocciola gmail punto com>

__ Community Manager, beta tester e lingua francese __

<lebellium>

__ lingua spagnola __

<fray_luis> and <Klakring>

__ lingua russa __

<Night_demon> and <5TORM>

...E per finire grazie anche alla comunità del forum ABI!!
Sito ufficiale modifica (thread ABI):
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=64236

Sono ben accetti commenti (positivi ma anche, e soprattuto, negativi), consigli, aiuti, LINGUE, commenti, aiuti :)
Se avete richieste, fate pure!
Se avete proposte di correzione per la lingua italiana, ben vengano!

MemoryS60
15-09-2011, 08:40
Allora? Nessuno che dice niente? :D

CloNeAuS
15-09-2011, 09:21
io non vedo l'ora di provarlo, sopratutto per il downclock *__*

alla prima occasione...sperando sia oggi stesso!! :P

VanniX_LinuX
15-09-2011, 16:44
Allora? Nessuno che dice niente? :D

C'è poco da dire, tutto procede bene, e pian piano riusciamo a tirare fuori il meglio dal lettore.
Comunque sto avendo l'impressione che la batteria dura molto di piu' con il downclock attivato.. Il che vuol dire che funziona :)

P.S: MemoryS60, aspetto tue news

Iscariah
15-09-2011, 17:32
Il downclock è disattivabile? Non vorrei compromettere il lettore per una feature sperimentale... :P

lebellium
15-09-2011, 17:37
Il downclock è disattivabile? Non vorrei compromettere il lettore per una feature sperimentale... :P

Don't worry, by default it's OFF (532MHz).
The CPU is downclocked only if you want it.
It's written in the leggimi:

Nativamente la frequenza del processore (CPU) è impostata a 532 MHz. E' possibile ridurla a 200 MHz per migliorare la durata della batteria.

marcromo
15-09-2011, 20:53
dunque io che ho il firmware 1.25 non posso mettere questo 2.20 se non prima mettere il 2.10?

dav1deser
15-09-2011, 20:56
dunque io che ho il firmware 1.25 non posso mettere questo 2.20 se non prima mettere il 2.10?

I firmware sono cumulativi, cioè quello che c'è in uno precedente, c'è anche nel successivo. Quindi puoi passare direttamente all'ultimo.

MemoryS60
16-09-2011, 09:34
I firmware sono cumulativi, cioè quello che c'è in uno precedente, c'è anche nel successivo. Quindi puoi passare direttamente all'ultimo.

Sisi infatti...ora non sto a spiegare come sono costituiti i firmware ma ogni volta che si flasha tutto viene sovrascritto, quindi che si passi da una versione arcaica o dalla penultima non cambia nulla ;)
L'unica memoria che non viene cancellata (se non in parte, ovvero i file delle impostazioni) è media1 cioè la NEO-GHOST ;)

EDIT: qualcuno ha fatto qualche test usando la modalità a 200 MHz guardando un video (con/senza DNSe)?? Sarebbe interessante fare delle prove..magari qui la durata migliora sensibilmente!

marcromo
17-09-2011, 15:52
dunque ( partendo sempre dal fatto che ho la versone 1.25 originale ) basta che copio il file R0.rom nella memoria del lettore e basta? nell microsd ( formattata a fat32 ) che cosa devo mettere??? scusate la niubbiaggine!!!!

Skorpion24
17-09-2011, 20:34
Salve ragazzi mia sorella ha un Samsung yp-r0jcb/edc da qualche tempo nonostante sia carico quando lo va ad accendere gli dice che è scarico e il PC e un anche un Mac non lo vedono come dispositivo, ho provato a resettare e cambiare impostazioni ma non c'è verso, c'è un modo o deve mandarlo in assistenza? :stordita:

MemoryS60
18-09-2011, 09:44
dunque ( partendo sempre dal fatto che ho la versone 1.25 originale ) basta che copio il file R0.rom nella memoria del lettore e basta? nell microsd ( formattata a fat32 ) che cosa devo mettere??? scusate la niubbiaggine!!!!

Se leggete il file leggimi.txt c'è scritto tutto, non so cos'altro aggiungere!!

Comunque si è un normalissimo file rom e fino a che non leggi la guida sembra anche normale :D

VanniX_LinuX
18-09-2011, 12:06
Salve ragazzi mia sorella ha un Samsung yp-r0jcb/edc da qualche tempo nonostante sia carico quando lo va ad accendere gli dice che è scarico e il PC e un anche un Mac non lo vedono come dispositivo, ho provato a resettare e cambiare impostazioni ma non c'è verso, c'è un modo o deve mandarlo in assistenza? :stordita:

Prova ad attaccarci un caricatore e ad accenderlo, vedi se funziona.
Se in quel modo funziona è la batteria andata.

(Il caricatore va benissimo quello dei telefoni samsung, e forse anche di altre marche, con attacco microusb).

Skorpion24
18-09-2011, 12:39
Si se sta attaccato tramite usb al PC o presa di corrente funziona, però comunque nel caso del PC non viene riconosciuto più quindi il problema è anche un altro oltre alla batteria o no? :doh:

MemoryS60
18-09-2011, 13:01
Si se sta attaccato tramite usb al PC o presa di corrente funziona, però comunque nel caso del PC non viene riconosciuto più quindi il problema è anche un altro oltre alla batteria o no? :doh:

Uhm si in effetti si...prova a scaldarlo! Secondo me ci sono alcuni problemi con il chip che sta tra processore e porta usb (ora non mi ricordo l'esatta sigla...)

marcromo
18-09-2011, 14:14
Se leggete il file leggimi.txt c'è scritto tutto, non so cos'altro aggiungere!!

Comunque si è un normalissimo file rom e fino a che non leggi la guida sembra anche normale :D

ok, aggiornato, ma gli altri file dove vanno copiati???

MemoryS60
18-09-2011, 14:26
ok, aggiornato, ma gli altri file dove vanno copiati???

Leggi leggi che ti fa bene...C'è tutto scritto! E' inutile che riscrivo qui...

Skorpion24
18-09-2011, 14:53
Uhm si in effetti si...prova a scaldarlo! Secondo me ci sono alcuni problemi con il chip che sta tra processore e porta usb (ora non mi ricordo l'esatta sigla...)

Scaldarlo? Quando sta attaccato in carica sia da pc sia da presa di corrente diventa un mattoncino bollente quindi direi che non è una soluzione :D

MemoryS60
18-09-2011, 15:24
Scaldarlo? Quando sta attaccato in carica sia da pc sia da presa di corrente diventa un mattoncino bollente quindi direi che non è una soluzione :D

Ah bon niente allora hihi
Eh allora se è in garanzia portalo subito indietro...

Skorpion24
18-09-2011, 16:38
Eh misà tanto, per l'assistenza devo chiamare il numero verde?

CloNeAuS
19-09-2011, 11:47
mod firm 2.20 installato :D

ho messo il mod per l'indicatore della batteria, e l'ho anche downclockato... però ammetto che di primo colpo non ho capito il significato di questa frase:

tieni premuto il pulsante "utente" (...) fino a che non si avvii completamente

poi ho realizzato che parlavamo appunto dei puntini....hahaha :sofico:


Solo una cosa...copiando i file nell'unico modo (a me) possibile, ovvero in Safe Mode, poi ovviamente la libreria non viene aggiornata..
Per aggiornarla, devo andare nelle impostazioni e cambiare il tipo di collegamento verso il pc da MSC a MTP, in questo modo appare nel menù il tanto agognato comando per aggiornare manualmente la libreria...

vediamo come va con il downclock...per ora...GRANDI!!!!! :D :D :D

VanniX_LinuX
19-09-2011, 12:26
Scaldarlo? Quando sta attaccato in carica sia da pc sia da presa di corrente diventa un mattoncino bollente quindi direi che non è una soluzione :D

Me ne è passato davanti uno che si bloccava durante il boot, era colpa della nand dissaldata. È probabile che sia un problema simile, e scaldandolo teoricamente puoi risolvere. Il fatto è che dovresti togliere tutti gli altri componenti, invalidando la garanzia. Quindi ti conviene portarlo indietro.

Puoi portarlo a qualsiasi centro assistenza samsung, con lo scontrino di quando l'hai comprato. È facile che ti verra' data una ricevuta con un saldo di circa 30€, ma non preoccuparti, paga tutto la samsung, tu non devi tirar fuori un centesimo.

Forse chiamando il numero verde ti possono dire il centro assistenza piu' vicino.

Solo una cosa...copiando i file nell'unico modo (a me) possibile, ovvero in Safe Mode, poi ovviamente la libreria non viene aggiornata..
Per aggiornarla, devo andare nelle impostazioni e cambiare il tipo di collegamento verso il pc da MSC a MTP, in questo modo appare nel menù il tanto agognato comando per aggiornare manualmente la libreria...

Scusa ma non puoi tenerlo sempre in MTP? Cosi almeno lo leggi come una semplice periferica usb e quando lo stacchi fa da solo il library update. Soprattutto non devi entrare in safe mode ogni volta che devi copiare dei files.

Skorpion24
19-09-2011, 14:01
Grazie mille, ho già localizzato il centro assitenza più vicino e domani lo porterò poi vi faccio sapere :p

CloNeAuS
19-09-2011, 14:41
Scusa ma non puoi tenerlo sempre in MTP? Cosi almeno lo leggi come una semplice periferica usb e quando lo stacchi fa da solo il library update. Soprattutto non devi entrare in safe mode ogni volta che devi copiare dei files.

mea culpa...ho sbagliato a scrivere, lo sapevo!
lo tengo sempre in MTP e devo switchare a MSC per lanciargli l'aggiornamento "a manella" ...la prossima volta che lo collego ci dò un occhio, però quando ieri ho fatto il tutto non riuscivo a collegarlo, sentivo dei rumori winzozziani per l'usb che è attaccata "male"...e non veniva riconosciuta dal sistema!

VanniX_LinuX
19-09-2011, 20:55
Ho notato che con gli mp3 a 320kbps e lo scaling attivo si sente tutto a strappi.. Solo con lo schermo spento, appena si riaccende lo schermo si sente normalmente.

P.S: MemoryS60, ho delle nuove idee ;)

MemoryS60
20-09-2011, 11:29
Ho notato che con gli mp3 a 320kbps e lo scaling attivo si sente tutto a strappi.. Solo con lo schermo spento, appena si riaccende lo schermo si sente normalmente.


Eh si lo so, ora è venuto fuori su ABI che con WMA e FLAC ciò non succede :S
Cmq c'era ben scritto sul leggimi hihi


P.S: MemoryS60, ho delle nuove idee ;)

Ottimo! Magari se nn ci becchiamo su gtalk (uni e altro hehe), manda una mail!

marcromo
28-09-2011, 23:15
ci sono novita?

VanniX_LinuX
29-09-2011, 18:57
Stiamo (lorenzo e io, anche se piu lui di me) cercando il modo per non farlo "laggare" con 200mhz a schermo spento, cercare di includere le canzoni della sd nella libreria, vedere di spegnerlo dopo circa mezz'ora quando è in sleep mode (ora è impostati a circa 8 ore) e poi vari fix minori. Per ora tante idee ma poche soluzioni, comunque tanto i risultati verranno postati anche qui.

Altrove68
05-10-2011, 11:34
Includere nella libreria la SD sarebbe meraviglioso.
Ma e' possibile poter includere la cover.jpg anche negli album flac cosi da poter vedere la copertina ?

VanniX_LinuX
05-10-2011, 14:11
Includere nella libreria la SD sarebbe meraviglioso.
Ma e' possibile poter includere la cover.jpg anche negli album flac cosi da poter vedere la copertina ?

Per i flac non lo so, e per la sd è in lavorazione, ma non è semplice.. Perche va modificata l'applicazione R0 (di cui non ci sono i source).

MemoryS60
05-10-2011, 15:39
Per i flac non lo so, e per la sd è in lavorazione, ma non è semplice.. Perche va modificata l'applicazione R0 (di cui non ci sono i source).

Vero. X i flac non c'è nulla fa fare...se non aspettare RB (anzi, vanni, ti devo parlare per quello, dato che per ora mgue non sembra intenzionato a proseguire, dovremo arrangiarci, nel tempo che ci rimane dai nostri impegni ;))

dav1deser
05-10-2011, 17:34
Vero. X i flac non c'è nulla fa fare...se non aspettare RB (anzi, vanni, ti devo parlare per quello, dato che per ora mgue non sembra intenzionato a proseguire, dovremo arrangiarci, nel tempo che ci rimane dai nostri impegni ;))

Per i flac avevo trovato un modo almeno sull'R1: visto che i tag dei flac sono riconosciuti è sufficiente trasferire in modalità MTP con windows media player un file mp3 che contenga la copertina all'interno, durante la sincronizzazione verrà creato un file con la copertina dell'album che verrà associato a tutti file dello stesso album, poi è possibile cancellare l'mp3 e tenere solo i flac.

VanniX_LinuX
05-10-2011, 18:01
Io ho un po' di problemi a fare quella prova con windows.. Se qualcuno la puo' fare cosi sappiamo se effettivamente funziona o no.. :)

Skorpion24
12-10-2011, 17:09
Ritirato l'altro giorno dall'assistenza, a quanto ho capito era il connettore usb difettoso.

VanniX_LinuX
12-10-2011, 20:50
Ritirato l'altro giorno dall'assistenza, a quanto ho capito era il connettore usb difettoso.

Bene bene, l'importante è che il problema sia risolto, e per di piu' gratis :)

MemoryS60
14-10-2011, 18:41
Bene bene, l'importante è che il problema sia risolto, e per di piu' gratis :)

Esatto :D

Comunque sul fronte RockBox c'è una piccola ma grande novità: sono riuscito a captare correttamente i tasti dell'R0 ;)
Alla fine è stato più facile di quanto pensassi, infatti io ed mgue ci stavamo scervellando sul motivo del non funzionamento di un modulo del kernel da lui creato (che andava proprio a "rendere" il keypad una tastiera a tutti gli effetti, da integrare direttamente con la sdl.). Alla fine ho provato a gestire direttamente l'output da /dev/r0Btn e sembra la cosa funzioni bene.
Quindi presto o dopo rilasceremo pure una beta in qualche modo (ora speriamo riusciamo a integrare tutte le funzioni necessarie in un modulo da caricare nel kernel attuale, altrimenti la ricompilazione del kernel da parte nostra porta, per questioni di compilatore, ad avere un bug serio).
Per ora nemmeno l'output audio funziona e ovviamente c'è praticamente da implementare tutto (ora come ora è solo la tastiera e la grafica, i vari menu, che funzionano ma non c'è nessuna gestione di illuminazione ecc...)

Direi un Stay tuned ma non assillate di domande! hehe

VanniX_LinuX
14-10-2011, 20:15
Bene bene.. Questa è una buonissima notizia :)

Comunque sentiamoci a breve...

Iscariah
14-10-2011, 20:20
Ottima notizia, anche se non mi è totalmente chiaro cosa si potrebbe avere "in più" con Rockbox :D

MemoryS60
18-10-2011, 18:33
Ottima notizia, anche se non mi è totalmente chiaro cosa si potrebbe avere "in più" con Rockbox :D

http://www.anythingbutipod.com/forum/showpost.php?p=580113&postcount=308

player notevolmente migliora (molte funzioni in più) a cui devi aggiungere giochi, applicazioni e altri plugins!! Oltre che gestore file completo (rinomina, copia, ecc) e libreria SD/NAND integrate!

Però non chiede beta o altro per ora. Siamo all'inizio e manca ancora l'audio (tra l'altro, come fosse poco :D).

MemoryS60
21-10-2011, 12:29
Sul thread di ABI (in inglese) potete vedere lo stato in dettaglio, qui posto solo una piccola cosa :D

- l'audio funziona
- l'illuminazione è gestita

http://img560.imageshack.us/img560/3388/dscn0048c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/dscn0048c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

VanniX_LinuX
21-10-2011, 19:11
@MemoryS60:
Grande!

Lud
24-10-2011, 22:15
Ciao
Sono disponibili in rete per R0 menu mods da sostituire a gli originali?

marklord
27-10-2011, 13:09
Ciao
Sono disponibili in rete per R0 menu mods da sostituire a gli originali?

Solo per il menu principale: http://uci.samsungmobile.com

lebellium
29-10-2011, 00:59
Some pics about what you'll get soon *hopefully* on your R0 :cool:

My R0 theme
http://media.generationmp3.com/lebellium/R0/Rockbox/IMG_1038bis.jpg

Rockboy !!!

Mario Tennis powaa
http://media.generationmp3.com/lebellium/R0/Rockbox/IMG_1039bis.jpg
http://media.generationmp3.com/lebellium/R0/Rockbox/Photo0131bis.jpg

The Legend of Zelda, Oracle of Ages
http://media.generationmp3.com/lebellium/R0/Rockbox/IMG_1040bis.jpg

Super Mario Land
http://media.generationmp3.com/lebellium/R0/Rockbox/IMG_1041bis.jpg

Lud
30-10-2011, 09:51
Merci
It' a good news, i always immaginate to see a video games on R0:)

Lud
30-10-2011, 10:01
Solo per il menu principale: http://uci.samsungmobile.com

Sinceramente io intendevo qualcosa di diverso da Matrix, Iconic, MySkin.
Vale a dire i menu display.

MemoryS60
30-10-2011, 11:06
Sinceramente io intendevo qualcosa di diverso da Matrix, Iconic, MySkin.
Vale a dire i menu display.

Eh appunto. Gli UCI ;)

Lynott
31-10-2011, 16:50
Ragazzi, ho rotto gli auricolari originali del mio R0.... sapete da dove si possono acquistare un paio nuovi? grazie per le eventuali risposte...

Lud
31-10-2011, 21:06
Eh appunto. Gli UCI ;)

No

Le UCI fanno parte del metodo Icon, io intendevo un nuovo metodo di interfaccia a parte Icon Matrix e MySkin.

MemoryS60
01-11-2011, 10:29
No

Le UCI fanno parte del metodo Icon, io intendevo un nuovo metodo di interfaccia a parte Icon Matrix e MySkin.

AH! nono allora non è possibile. Ti dico subito che non è neppure possibile aggiungere altri temi nei vari menu oltre ai 3 originali.
Se vuoi altri temi, dovrai aspettare RockBox ;)

@Lynott: gli auricolari originali non sono un granchè alla fine...guarda con 15 euro ti prendi delle cuffie akg o simili e vanno benissimo!

VanniX_LinuX
01-11-2011, 14:08
Ragazzi, ho rotto gli auricolari originali del mio R0.... sapete da dove si possono acquistare un paio nuovi? grazie per le eventuali risposte...

AH! nono allora non è possibile. Ti dico subito che non è neppure possibile aggiungere altri temi nei vari menu oltre ai 3 originali.
Se vuoi altri temi, dovrai aspettare RockBox ;)

@Lynott: gli auricolari originali non sono un granchè alla fine...guarda con 15 euro ti prendi delle cuffie akg o simili e vanno benissimo!

Dipende quali hai.. Se, come me, hai trovato nel box quelli premium (che funzionano veramente bene) non penso che tu li ritrovi a negozio per una cifra modesta.. Se c'erano quelli normali puoi comprarli dove ti pare, li trovi da 2€ in su.

MemoryS60
01-11-2011, 18:25
Qualche aggiornamento ;)

http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?p=582088#post582088

Senza vedere, ho implementato l'ascodec (fortunatamente tutto già pronto in rockbox, ho solo dovuto mettere a posto qualche include ecc)
Ancora c'è da perfezionare qualcosa ma ci siamo quasi hehe

MemoryS60
11-11-2011, 12:17
Ho rilasciato una beta di RockBox. La trovate sul forum di ABI, discussione "Rockbox port".

Purtroppo in questi giorni non ho molto tempo materiale per proseguire e/o tradurre o scrivere qui come installare. Non è difficile :p

;)

VanniX_LinuX
11-11-2011, 13:24
Potrei scriverla io la guida in italiano, poi ho anche il file per il "multi-boot" gia' pronto, si puo' far funzionare anche senza riflashare (basta avere l'ultima versione del tuo modfirm). Fammi sapere se posso essere d'aiuto.



P.S: Poi mi faccio sentire in chat se ti trovo on-line.

MemoryS60
11-11-2011, 17:01
Potrei scriverla io la guida in italiano, poi ho anche il file per il "multi-boot" gia' pronto, si puo' far funzionare anche senza riflashare (basta avere l'ultima versione del tuo modfirm). Fammi sapere se posso essere d'aiuto.



P.S: Poi mi faccio sentire in chat se ti trovo on-line.

azz avevi già fatto un multiboot...uhm okay poi si vediamo come lo hai fatto te :D
preciso che la rom che c'è nel pacchetto ha il trigger nel firmware, quindi tenendo premuto il tasto centrale all'avvio chiama lo script rockbox_loader.sh e via cosi...Questo script più avanti sarà incluso direttamente nella rom ovviamente.

VanniX_LinuX
11-11-2011, 20:20
Se nel pacchetto del download c'è gia' penso proprio che vada benissimo quello ;-)

VanniX_LinuX
11-11-2011, 21:32
Topic del porting su ABI: http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=58642
Download e maggiori informazioni: http://www.anythingbutipod.com/forum/showpost.php?p=583651&postcount=336

Grazie a tutti gli sviluppatori e ai volontari per i vari test e/o aiuti vari il porting di RockBox sul Samsung YP-R0 procede alla grande. Lorenzo92 (MemoryS60) in pochissimo tempo ha rilasciato una beta, disponibile per tutti voi utenti ed utilizzatori di questo device.
Il bello di questo port è che non necessita di re-flash del lettore, e funziona semplicemente copiando i file sul lettore ed avviandolo premendo il tasto centrale del Pad.
Questa beta serve a tutti, agli utenti per iniziare a vedere come funziona RockBox, e agli sviluppatori per sapere che problemi ci sono.

Ma ora passiamo alle cose piu' importanti..
Non vi sto a spiegare cosa ci puo' offrire in piu' RockBox, rispetto all'app R0, perche' ci starei una settimana qua a scrivere.. Vi dico solo che c'è ci sono la regolazioni per tutte le frequenze audio, i giochi, le applicazioni, i temi, i plugin, la galleria per le immagini in stile 3D, il file manager completo, e tantissime altre cose interesantissime.

Per l'installazione è tutto spiegato nel file all'interno dell'archivio, dove trovate anche la versione modificata del modfirm, necessaria per far partire RB.

Cosa funziona:

- Retroilluminazione + Spegnimento LCD
- Audio (ci sono ancora piccoli problemi)
- Temi, plugins (giochi, applicazioni, ecc..), file manager, ecc..
- Ora (problemi nel passaggio all'applicazione originale. Da fixare per bene)
- Mappatura dei tasti, solo in rare occasioni ci sono cose da migliorare (servono feed degli utenti per aiutarci a migliorarle)

Cosa non funziona/Da migliorare (in ordine di importanza):

- Fixare alcuni artefatti grafici con la patch di Lorenzo92 per adattare l'SDL al framebuffer
- Power management (indicatore batteria e percentuale di carica, miglioramento risparmio energetico)
- Gestione USB
- Mount/Unmount MicroSD "al volo" (funziona solo se è inserita' all'avvio)
- Radio
- Rimuovere SDL audio per usare ALSA
- Aggiungere altre opzioni per il risparmio energetico
- Attivare ottimizzazioni ARM previste dalla CPU
- Migliorare il debug menu per vedere CPU, RAM, ecc..
- Altre funzioni o fix...

Cartelle:
Il sistema operativo è linux, quindi tutti i vari file system (e/o partizioni) sono montati in /mnt.
In media0 trovate la memoria interna del lettore
In media1 trovate la partizione nascosta, dove sono tutti i settings dell'app R0
In mmc è montata la MicroSD
Le altre cartelle su /mnt (se ce ne sono) saranno usate per sviluppi futuri.
Tutte le cartelle al di fuori di /mnt sono di sistema, quindi non potete modificarle.

Gestione energetica:
Per ora vi raccomandiamo di usare l'app interna R0 per gestire la carica e/o la connesione USB, per vedere il livello della batteria e per usare il lettore quando avete bisogno di un'alta durata della batteria. Purtroppo ancora non sono stati ottimizzati i consumi, quindi ci si aspetta che con RB la batteria duri molto meno (ancora da testare ufficialmente). Ci raccomandiamo anche di non continuare ad usare il lettore con RB quando l'app R0 segnala la batteria scarica. Vi ricordo che se la carica delle celle di litio scende sotto a un "tot" le celle potrebbero iniziare a gonfiare producendo idrogeno al loro interno, e basta pochissimo per abbassare drasticamente la durata della batteria del lettore.

MemoryS60
12-11-2011, 11:27
Grazie mille!

Ora ho anche scoperto che i problemi di cui parlavo erano dovuti al fatto che gli utenti non lo installavano bene....come al solito :D

VanniX_LinuX
12-11-2011, 21:06
Grazie mille!

Ora ho anche scoperto che i problemi di cui parlavo erano dovuti al fatto che gli utenti non lo installavano bene....come al solito :D

Bene, un problema in meno da risolvere.
Ora mi metto a guardare un po' dei temi, intanto ho visto quello di lebellium su abi, appena possibile lo provo.

MemoryS60
14-11-2011, 18:17
Moria totale insomma...se ve lo siete scaricato, scrivete qui anche solo dicendo che funziona miraccomando!

VanniX_LinuX
14-11-2011, 18:28
Poi molti verranno a piangere quando, fuori garanzia, gli si blocchera' nell'aggiornamento libreria..
Certo.. Provare le rom modificate è un consiglio, non un dovere.. A voi la scelta.

MemoryS60
14-11-2011, 20:13
Poi molti verranno a piangere quando, fuori garanzia, gli si blocchera' nell'aggiornamento libreria..
Certo.. Provare le rom modificate è un consiglio, non un dovere.. A voi la scelta.

haha ottimo motto per una pubblicità :p

-> Chissà come mai ma mi sento di farvi seguire il suo consiglio :D

esserre82
18-11-2011, 12:14
grazie raga... ma non sono capace di installare...

MemoryS60
19-11-2011, 20:09
grazie raga... ma non sono capace di installare...

Guarda è facilissimo. Se avessi seguito la guida ^^

Comunque... Installa il firmware R0.ROM copiando il file nella directory principle del lettore (come un aggiornamento ufficiale).
Fatto questo copia il file rockbox_loader.sh sempre nella root del lettore e poi scomprimi l'archivio rockbox sempre nella root del lettore.
Attento però!
i file di rockbox (rockbox, themes, wps, rocks....) devono essere nella cartella <tuo lettore>\rockbox e NON <tuo lettore>\mnt\media0\rockbox !!!
in caso non sia cosi basta che sposti i file nella cartella giusta ;)

esserre82
20-11-2011, 07:50
OK! Ho fatto... Grazie!

VanniX_LinuX
20-11-2011, 16:04
OK! Ho fatto... Grazie!

Facci sapere come va..

esserre82
21-11-2011, 19:33
ok... saprò riferire.

dierre98
29-11-2011, 13:55
ciao, sono il possessore di un R1 e vorrei modificare un firmware per il mio lettore, mi hanno mandato a chiedere a qualcuno che ci abbia già provato e ho pensato di chiedere a memorys60, creatore di alcuni firmware modificati, un aiutino su dove cominciare, quanto devo sapere di Linux? che programmi usare?
help, help, help me!!!!!!!!!!!!!!

MemoryS60
29-11-2011, 18:26
ciao, sono il possessore di un R1 e vorrei modificare un firmware per il mio lettore, mi hanno mandato a chiedere a qualcuno che ci abbia già provato e ho pensato di chiedere a memorys60, creatore di alcuni firmware modificati, un aiutino su dove cominciare, quanto devo sapere di Linux? che programmi usare?
help, help, help me!!!!!!!!!!!!!!

Eh si devi n'attimo sapere come funziona linux...E i suoi script! Ma non ti serve nulla ora modificare il firmware. Se vuoi far girare degli script, basta che usi il modded firmware (ultima versione, anzi l'unica per R1) e crei una cartella "scripts" nella root e dentro una cartella "log". Ci copi gli script .sh in scripts (anche più di uno) e all'avvio te li esegue. Occhio però, ma con la safe mode puoi fare un recovery al 100%. NON flashare un altra rom di tua invezione, potresti briccare il device -> il che vuol dire mandarlo in assistenza se non si ha il software di recovery.

VanniX_LinuX
29-11-2011, 21:40
ciao, sono il possessore di un R1 e vorrei modificare un firmware per il mio lettore, mi hanno mandato a chiedere a qualcuno che ci abbia già provato e ho pensato di chiedere a memorys60, creatore di alcuni firmware modificati, un aiutino su dove cominciare, quanto devo sapere di Linux? che programmi usare?
help, help, help me!!!!!!!!!!!!!!

Per esperienza ti dico che è meglio non modificare firmware senza sapere cosa si sta facendo. Pure io ho avuto dei problemi di "briccaggio", e sono stato fortunato, ma per poco non butto via tutto.. Quindi attenzione, perche' spesso non ti accorgi che sbagli fin quando non fai danno.
Alla fine, come ti ha gia' detto MemoryS60, non ti serve modificare un firmware, almeno che tu non voglia modificare lo script di avvio, inserendo nuove "features" da integrare nella rom invece che sulla memoria interna o su mmc.
Tuttavia se non devi fare quello che ho detto ti conviene installare il Modfirm, e tenere quello, almeno fin quando non uscira' una nuova versione di firmware modificati per questo device.

dierre98
01-12-2011, 17:22
ok, no mod.
ma in quale partizione dell'mp3 va la cartella script? nella neo ghost o nella r1?
tutti i comandi linux vanno bene, o bisogna conoscere una versione per gli OS Linux based?

VanniX_LinuX
01-12-2011, 21:08
Mettila nella memoria principale (nella root della partizione dove sono le canzoni), oppure nella root della SD.

Per i comandi non è molto semplice, in linea di massima ci sono solo quelli principali di busybox (cm, rm, mv, mount, cat, ls, ecc..).

dierre98
02-12-2011, 08:48
che programmi uso per creare gli script per r1?

VanniX_LinuX
02-12-2011, 17:34
Usi i normalissimi editor di testo, come il notepad. Oppure puoi usarli anche un po' piu' complessi, per poter selezionare il linguaggio coretto.
Per windows notepad.exe, Notepad++, SciTE, ecc..
Per linux gedit, kate, SciTE, vi, nano, ecc..

MemoryS60
04-12-2011, 15:31
Usi i normalissimi editor di testo, come il notepad. Oppure puoi usarli anche un po' piu' complessi, per poter selezionare il linguaggio coretto.
Per windows notepad.exe, Notepad++, SciTE, ecc..
Per linux gedit, kate, SciTE, vi, nano, ecc..

...e cercati guide e tutorial se non hai nemmeno un idea come funzionino, gli script intendo, cerca "Bash programming" :)

dierre98
06-12-2011, 13:09
grazie a entrambi, ma una minima idea di cosa devo fare la ho.

MemoryS60
06-12-2011, 16:19
grazie a entrambi, ma una minima idea di cosa devo fare la ho.

Ottimo ;)

Se scopri/fai qualcosa di interessante faccelo sapere mi raccomando!!!

...e non ti impanicare se combini qualcosa e non ti si accende, basta che attivi la safe mode ;)

dierre98
07-12-2011, 15:52
non ho in mente niente per ora, la safe mode so alla perfezione come si usa, ci ho sbloccato il lettore 6 volte, modificata la cartella sysdata 9 volte e sbirciato tra i file più di 15 volte...

VanniX_LinuX
07-12-2011, 20:23
non ho in mente niente per ora, la safe mode so alla perfezione come si usa, ci ho sbloccato il lettore 6 volte, modificata la cartella sysdata 9 volte e sbirciato tra i file più di 15 volte...

Tieni anche il conto?!?! :sbonk:

dierre98
12-12-2011, 19:57
sì, siamo a 17 volte oggi. *_*
volevo chiedere se fosse possibile editare documenti o modificare nomi dei file dal lettore, qualsiasi metodo, anche se rallentasse il lettore durante l'uso.

VanniX_LinuX
13-12-2011, 15:45
Dipende.. Se vuoi editare roba nella partizione con le cfg e altre cavolatine puoi farlo, sia con gli script che usando rockbox. Se vuoi editare roba nella partizione del sistema non puoi farlo, perche' è read only.

dierre98
13-12-2011, 16:43
mi sono espresso male, con il lettore voglio dire, scusate a tutti.

VanniX_LinuX
13-12-2011, 20:24
No, ti sei espresso bene.. La risposta è quella che ti ho dato:
Se vuoi editare roba semplice (nella partizione user) puoi farlo, sia con gli script che con rockbox, se vuoi editare roba nella partizione di sistema non puoi.

Vincenzo05
14-12-2011, 23:47
Ciao,
L'estate scorsa un po' d'acqua e salsedine si dev'essere dev'essere entrata nella porta di connessione del cavetto usb: indicazione ricarica in corso ogni volta che accendevo o spegnevo, lettore che non veniva visto dal pc (periferica sconosciuta), ed altre anomalie come la difficoltà a ricaricarsi. Ho risolto il tutto con una bomboletta d'aria compressa, spruzzando abbondandemente nella fessura ed appena Ciil lettore è ritornato ad essere visto dal pc, riaggiornando il firmware.

Questa volta mi si è bagnato di nuovo!!! :muro: Si sono ripresentati gli stessi problemi ma non avendo una bomboletta d'aria compressa a disposizione mi sono fatto prendere la mano ed ho utilizzato un liquido pulitore di contatti elettrici, di quelli che eliminano anche l'umidità ed evaporano subito. Ho risolto tutte le anomalie: il lettore si ricarica normalmente, l'indicazioni di ricarica funzionano bene ecc.....tranne che il lettore continua a non essere visto dal pc!:muro:

Ho stupidamente insistito con il detergente preso da un eccesso d'ansia e per paura di averlo macchiato, ho provato ad asciugarlo con il phon, caldo ma non troppo e poi ho passato sul display, forse facendo troppa pressione, un pannetto di microfibra...:muro:
All' accensione ho visto grosse nuvole bianche nel display!
Lasciandolo acceso per un po' queste si sono man mano, per fortuna, rimpicciolite...riassorbite...ma sono rimasti dei puntini o piccole macchioline ...:rolleyes:

Ora mi trovo con un lettore che funziona bene, la radio va bene, legge bene gli mp3 che ho nella micro sd (la memoria interne l'avevo formattata in precedenza) e visualizza i video tranne quei puntini bianchi ed il fatto che non continua ad essere visto dal pc!:muro::muro:

Io a quest'apparecchio mi ci sono affezionato...che dite ci sono possibilità di recupero? Provo a portarlo in assistenza? (la garanzia è scaduta da un pezzo) o da un elettrotecnico generico...:rolleyes:
La avverrà il "miracolo" la prossima volta sarò più attento... :rolleyes:

Grazie a chi mi consiglierà o mi darà conforto...

dierre98
15-12-2011, 13:02
prova ad insistere, con il firmware 4.00 potresti provare con la safe mode, oppure assistenza o elettrotecnico...

dierre98
15-12-2011, 20:23
date un occhiata a questi link:
https://opensource.samsung.com/reception.do
questo... deve essere il file system layer(RFS) della samsung, non è di documentazione pubblica ma lo hanno fregato dal sito cinese:
http://dl.dropbox.com/u/38710278/904147731rfs_fs.zip
qui c'è una guida in inglese:
http://www.samsung.com/global/busine...ting_Guide.pdf

dav1deser
15-12-2011, 20:24
Sistema l'ultimo link, ci sono i tre puntini e non funziona

VanniX_LinuX
15-12-2011, 21:00
@Vincenzo05:
Dovresti smontarlo del tutto, dissaldare i cavetti della batteria e lasciare la board a bagno nell'acqua distillata per una mezza giornata, poi la asciughi delicatamente con un getto d'aria a temperatura ambiente.
Ripeti 2 volte il trattamento. Alla fine rimonta tutto e se il problema era qualche residuo di sali nella board cosi hai risolto ;-)

In pratica l'acqua distillata scioglie tutti i sali e i residui di altro troiaio che sono nella board, senza pero' lasciarne altri quando si asciuga.
Ovviamente non ci deve essere corrente nella scheda, e deve essere ben separata dal resto del lettore.

Per le chiazze sullo schermo è semplicemente vapore, o comunque liquido. Basta che smonti la cover e pulisci tutto.

MemoryS60
16-12-2011, 16:38
date un occhiata a questi link:
https://opensource.samsung.com/reception.do
questo... deve essere il file system layer(RFS) della samsung, non è di documentazione pubblica ma lo hanno fregato dal sito cinese:
http://dl.dropbox.com/u/38710278/904147731rfs_fs.zip
qui c'è una guida in inglese:
http://www.samsung.com/global/busine...ting_Guide.pdf

Certo gli ho trovati io quei sorgenti :D
Ma non servono a molto hehe

By the way, sul forum ABI potete trovare una nuova release sperimentale di rockbox ;)

dierre98
16-12-2011, 18:34
ti stimo memorys60, sei un grande, comunque, come fa un sistema linux based a essere programmato in c?

Vincenzo05
16-12-2011, 20:50
@Vincenzo05:
Dovresti smontarlo del tutto, dissaldare i cavetti della batteria e lasciare la board a bagno nell'acqua distillata per una mezza giornata, poi la asciughi delicatamente con un getto d'aria a temperatura ambiente.
Ripeti 2 volte il trattamento. Alla fine rimonta tutto e se il problema era qualche residuo di sali nella board cosi hai risolto ;-)

In pratica l'acqua distillata scioglie tutti i sali e i residui di altro troiaio che sono nella board, senza pero' lasciarne altri quando si asciuga.
Ovviamente non ci deve essere corrente nella scheda, e deve essere ben separata dal resto del lettore.

Per le chiazze sullo schermo è semplicemente vapore, o comunque liquido. Basta che smonti la cover e pulisci tutto.

grazie mille avevo già spruzzato un altro po' di pulitore per contatti ed ora il lettore viene riconosciuto normalmente ed il problema pare risolto :)

resterebbero quelle macchioline bianche sul display ma non saprei smontare la cover...
grazie ancora cmq :)

VanniX_LinuX
16-12-2011, 21:44
grazie mille avevo già spruzzato un altro po' di pulitore per contatti ed ora il lettore viene riconosciuto normalmente ed il problema pare risolto :)

resterebbero quelle macchioline bianche sul display ma non saprei smontare la cover...
grazie ancora cmq :)

Dacci un'occhio.. http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=64397

MemoryS60
16-12-2011, 22:08
ti stimo memorys60, sei un grande, comunque, come fa un sistema linux based a essere programmato in c?

Uhm in che senso?
Certo, il kernel di linux è tutto scritto in C o alcune parti sicuramente anche in assembly, presumo per parti di inizializzazione e cosi via...Anche perchè il C è abbastanza basso come linguaggio e leggero (niente oggetti ecc)

In sostanza il lettore usa un kernel linux, su cui gira l'applicazione in se del firmware (OF) che è scritta anch'essa in C!

dierre98
18-12-2011, 17:55
help da parte mia per l'utente fav-twin:
ha installato il firmware 4.00, ma li si blocca all'accnsione e si spegne automaticamente dopo 20 secondi ca. non viene riconosciuto dal suo pc neppure con la safe mode, chiunque lo voglia aiutare lo trova sulla discussione dell'r1, grazie a tutti.

un help anche per me: non riesco a trovare il modo di far pertire uno script di editing per cartelle e file di testo, le poche, molto poche, volte che parte non mi mostra la tastiera e quindi non posso editare niente... help please

VanniX_LinuX
18-12-2011, 18:17
@dierre98:

Posta lo script.. Ma sei su rockbox? Quale tastiera?

dierre98
18-12-2011, 20:15
lo script lo ho eliminato quando ho cancellato di nuovo la cartella script, la tastiera: quella che compare quando si digita il nome del dispositivo con firmware originale e 4.00

VanniX_LinuX
18-12-2011, 20:45
Non ho ancora capito.. Nell'R0 non c'è la tastiera... Dovresti chiedere aiuto a chi cel'ha.

Comunque credo che con gli script della shell anche nell'R1 tu non possa usare l'I/O del device verso l'esterno (interfaccia grafica, touch, ecc..). Unica eccezione la fanno i tasti fisici, di cui puoi prenderne il codice hex dal modulo dedicato.

MemoryS60
19-12-2011, 12:07
Non ho ancora capito.. Nell'R0 non c'è la tastiera... Dovresti chiedere aiuto a chi cel'ha.

Comunque credo che con gli script della shell anche nell'R1 tu non possa usare l'I/O del device verso l'esterno (interfaccia grafica, touch, ecc..). Unica eccezione la fanno i tasti fisici, di cui puoi prenderne il codice hex dal modulo dedicato.

Si esatto, dovrebbero esserci anche i vari moduli per il touch ecc...

Comunque per il problema del firmware 4.00: in che senso non va la safe mode? Se si avvia la safe mode in se, digli di formattare il drive: è già successo ad un utente!

Per lo script comunque non ho capito nemmeno io...

EDIT: ma il problema con l'R1 è venuto fuori proprio con il mio firmware moddato? No perchè anche un altro utente mi ha inviato una mail appunto e abbiamo risolto formattando la memoria interna tramite il pc, se non si avvia nemmeno la safe mode ho paura che abbia combinato qualcosa, oppure ha scaricato male :(

dierre98
19-12-2011, 13:16
la tastiera dell'r1, non sono possessore dell'r0, ma memorys60 è presente solo qui

VanniX_LinuX
19-12-2011, 13:36
A questo punto allora aprite una conversazione dedicata. Se c'è da risolvere qualcosa che è in comune nei 2 player non ci sono problemi, sono io stesso il primo a provare ad aiutarti, ma la storia è diversa se questo è un problema solo dell'R1...

Personalmente mi sembra inutile stare a scrivere qui quei problemi, oltretutto se anche qualcuno volesse aiutarti sarebbe difficile, visto che stai scrivendo in una discussione di quasi 50 pagine che tratta un'altro player. Sarebbe quindi impossibile trovare le tue richieste.

Detto questo, non voglio scoraggiarti, ma ti conviene aprire una nuova discussione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=106
o chiedere direttamente su ABI, nelle discussioni che trattano i modfirm.

Ciao, buona serata.

dierre98
19-12-2011, 13:50
SAMSUNG MP3-LINUX SCRIPT
Ho aperto questa discussione con l'intenzione di unire qui chiunque abbia idee o proggetti da sviluppare o, meglio ancora, già sviluppati per gli mp3 linux-based della samsung, come l'YP-R1 o YP-R0 o altri.

dierre98
01-01-2012, 16:44
buon anno!

VanniX_LinuX
02-01-2012, 21:32
Anche a voi, anche se in ritardo :)

VanniX_LinuX
10-01-2012, 22:52
Ragazzi, vi consiglio a tutti di provare l'ultima versione di rockbox, merita veramente. È venuto proprio un bel lavoro.
Con il tema di lebellium è anche un po' piu' user friendly.

lupinthe3rd
16-01-2012, 10:10
Ragazzi, vi consiglio a tutti di provare l'ultima versione di rockbox, merita veramente. È venuto proprio un bel lavoro.
Con il tema di lebellium è anche un po' piu' user friendly.

potresti postarte un link dove scaricarla per favore?

VanniX_LinuX
16-01-2012, 13:36
Probabilmente è stato linkato su abi, a me ha dato il link MemoryS60.
Sicuramente trovi qualcosa nelle discussioni su abi linkate qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36335458&postcount=882

MemoryS60
16-01-2012, 21:53
Si c'è anche sul forum ;)
Scusate ma il periodo non è uno dei migliori per il tempo libero :D
Cmq prima o poi vedremo anche le build ufficiale con più avanti l'installer automatico ...

;)

MemoryS60
28-01-2012, 12:13
Ragazzi, se volete testare le ultime release ora potete farlo anche senza aspettare che io compili il codice e faccia il pacchetto perchè è stato integrato anche il nostro port nel build system automatico ;)

Qui qualche notizia:

http://www.anythingbutipod.com/forum/showpost.php?p=595756&postcount=583

e sul primo post in prima pagina i dettagli per installazione ecc...

Dovrò appunto anche preparare un nuovo firmware finale ;)

EDIT: ora l'ultima versione la trovate direttamente qui: http://build.rockbox.org/
Manca ancora solo l'immagine :)

VanniX_LinuX
30-01-2012, 22:16
Grandissimi, ottimo lavoro.

Vincenzo05
13-02-2012, 10:17
Salve a tutti.
Non so cosa possa essere successo.
Quando provo ad accenderlo compare la scritta Samsung, quindi la scritta R0, si sente il solito suono e poi si oscura o si spegne nel momento il cui dovrebbe apparire il menù con le icone.
Il lettore viene comunque visto dal pc e si ricarica normalmente...compaiono sul display le indicazioni come usb connessa...disconnessa, trasferimento file, aggiornamento libreria, ricarica in corso...
Ho provato a reinstallare il firmware versione 1,25...cosa che pare avvenire regolarmente: sul display compare system cheking, upgrading firmware...
Ho provato a resettare col pulsantino durante l'accensione fa il system checking ma non risolve il problema...
Ho anche formattato la memoria dal pc ma non è servito...

Non so... forse potrei scaricare il firmware 2.20 ed utilizzare i file contenuti nella cartella DRK e provare a seguire le indicazioni dell'esperto lebellium...anche se io non sono affatto esperto...
Nel caso dovessi usare la microsd, questa deve essere vuota?
Grazie a tutti!

VanniX_LinuX
13-02-2012, 20:27
Ma quando lo schermo è spento il lettore funziona?
Comunque la memoria non deve essere vuota, basta che crei la cartellina DRK e ci metti i file seguendo le istruzioni.
Comunque ora c'è la safe mode di Lorenzo che è meglio del DRK.

Vincenzo05
13-02-2012, 23:30
Ma quando lo schermo è spento il lettore funziona?
Comunque la memoria non deve essere vuota, basta che crei la cartellina DRK e ci metti i file seguendo le istruzioni.
Comunque ora c'è la safe mode di Lorenzo che è meglio del DRK.
Grazie mille per la risposta:)
Il lettore non riesce propio ad accendersi: quando ci provo compare come al solito la scritta samsung, poi R0, si sente il suono di avvio, quindi nel momento in cui debbono comparire le icone del menu, si spegne e mi pare completamente dato che la batteria resterebbe carica...Tuttavia quando lo collego al pc si ricarica regolarmente, si possono trasferire i file, aggiornare il firmware ecc...ma comunque non si accende:muro:

Vincenzo05
14-02-2012, 00:27
Grazie mille per la risposta:)
Il lettore non riesce propio ad accendersi: quando ci provo compare come al solito la scritta samsung, poi R0, si sente il suono di avvio, quindi nel momento in cui debbono comparire le icone del menu, si spegne e mi pare completamente dato che la batteria resterebbe carica...Tuttavia quando lo collego al pc si ricarica regolarmente, si possono trasferire i file, aggiornare il firmware ecc...ma comunque non si accende:muro:

la modalità provvisoria non va...
ho allora copiato, dopo aver aggiornato il firmware alla versione v2.20, la cartella dkr nella microsd...avrei attivato la funzione clean database rimuovendo "_DONE". Ho scollegato il lettore dal pc...mi ha fatto l'aggiornamento della libreria...ho premuto il tasto reset...ha fatto il system checking...Il lettore continua a non accendersi...non è cambiato niente.

Ho attivato la funzione "delete settings"...ora quando provo ad accenderlo si blocca al logo samsung e resta così finchè non lo spengo...il lettore non viene più visto dal pc...e quindi la situazione è peggiorata...
Ora vado a dormire e spero di non doverlo buttare....:muro:

Vincenzo05
14-02-2012, 10:22
la modalità provvisoria non va...
ho allora copiato, dopo aver aggiornato il firmware alla versione v2.20 ( barre ricarica verdi), la cartella dkr nella microsd...avrei attivato la funzione clean database rimuovendo "_DONE". Ho scollegato il lettore dal pc...mi ha fatto l'aggiornamento della libreria...ho premuto il tasto reset...ha fatto il system checking...Il lettore continua a non accendersi...non è cambiato niente.

Ho attivato la funzione delete settings...ora quando provo ad accenderlo si blocca al logo samsung e resta così finchè non lo spengo...il lettore non viene più visto dal pc...e quindi la situazione è peggiorata...
Ora vado a dormire e spero di non doverlo buttare....:muro:

Stamattina viene letto dal pc come MTP (prima era su MSC)...si sono resettate tutte le impostazioni...
Adesso è possibile accedere da risorse del computer alla cartella "System"!
Quando provo ad accenderlo...compare il logo samsung, quindi R0, suono di avvia....e poi si spegne...:rolleyes:

VanniX_LinuX
14-02-2012, 20:25
La modalita' provvisoria deve partire, in quanto non è legata all'app R0.
Se non parte nemmeno quella è un problema hw.

Vincenzo05
15-02-2012, 09:14
La modalita' provvisoria deve partire, in quanto non è legata all'app R0.
Se non parte nemmeno quella è un problema hw.

lo penso anch'io... forse cadendo a terra si sarà staccato qualche contatto...vedo un pò se me lo possono riparare...:rolleyes:

MemoryS60
15-02-2012, 11:44
La modalita' provvisoria deve partire, in quanto non è legata all'app R0.
Se non parte nemmeno quella è un problema hw.

Aspetta! la 2.20 non mi pare avesse la safe mode, ostia non mi ricordo nemmeno io :D

E cmq se non riesci in nessun modo e non te ne fai nulla, piuttosto che buttarlo lo mandi a me che lo analizzo, o portalo in assistenza :) Anche se mi pare strano, sicuramente non c'è nessun problema hardware. Devi fare una bella formattata della memoria interna (in FAT non NTFS come qualcuno, ho sentito, aveva fatto ^^)
Fai partire la safe mode e dai una formattata sia alla memoria nascosta che a quella classica e via ;)

Vincenzo05
15-02-2012, 15:22
Aspetta! la 2.20 non mi pare avesse la safe mode, ostia non mi ricordo nemmeno io :D

E cmq se non riesci in nessun modo e non te ne fai nulla, piuttosto che buttarlo lo mandi a me che lo analizzo, o portalo in assistenza :) Anche se mi pare strano, sicuramente non c'è nessun problema hardware. Devi fare una bella formattata della memoria interna (in FAT non NTFS come qualcuno, ho sentito, aveva fatto ^^)
Fai partire la safe mode e dai una formattata sia alla memoria nascosta che a quella classica e via ;)

Ecco ora ho installato la 2.20...prima era la 2.10 ed è partita la safe mode by lorenzo...

Vincenzo05
15-02-2012, 15:44
Ecco ora ho installato la 2.20...prima era la 2.10 ed è partita la safe mode by lorenzo...

Fatto formattato sia memoria nascosta che classica ed ora funziona!!!
Il caso è chiuso;)
Grazie a tutti!
Special thanks to MEMORYS60

tifone 7
17-02-2012, 12:43
Ragazzi, che voi sappiate è stato trovato un metodo "casalingo" per risolvere l'annoso problema dell' errore "aggiornamento libreria"?
Naturalmente le ho provate tutte, anche lasciar scaricare la batteria per poi attaccarlo al pc ma senza esito positivo..
Ringrazio voi tutti

VanniX_LinuX
17-02-2012, 18:38
Ragazzi, che voi sappiate è stato trovato un metodo "casalingo" per risolvere l'annoso problema dell' errore "aggiornamento libreria"?
Naturalmente le ho provate tutte, anche lasciar scaricare la batteria per poi attaccarlo al pc ma senza esito positivo..
Ringrazio voi tutti

Se hai una rom MOD di MemoryS60 puoi ripararlo, altrimenti un modo casalingo non c'è.

tifone 7
18-02-2012, 09:31
Assistenza unica soluzione?
Chissà quanto che ti chiedono per un intervento simile...

VanniX_LinuX
18-02-2012, 14:35
Assistenza unica soluzione?
Chissà quanto che ti chiedono per un intervento simile...

Abbastanza, considerando che è soprattutto colpa loro..
Comunque non so se MemoryS60 e "i colleghi" hanno trovato qualche metodo semplice per farli ripartire.. Senno ti resta solo l'assistenza.

MemoryS60
18-02-2012, 19:52
Abbastanza, considerando che è soprattutto colpa loro..
Comunque non so se MemoryS60 e "i colleghi" hanno trovato qualche metodo semplice per farli ripartire.. Senno ti resta solo l'assistenza.

Eh no purtroppo ne io ne mie colleghi (:p) non abbiamo ancora trovato un modo alternativo. Magari più avanti potrei lavorarci su, ma è a priorità -1 considerando che non è facile.

Cmq, fronte rockbox, ho fatto funzionare la radio. Le patch sono disponibili, serve anche compilare un modulo kernel scritto da me. Ovviamente più avanti sarà disponibile da provare in modo facile.

;)

tifone 7
18-02-2012, 20:39
Perfetto, ho capito l'antifona. Purtoppo come consumatori italiani (ed europei) contiamo come il due di spade quando la briscola è a danari...
Peccato, il dispositivo non funzionava neanche male, ma il menefreghismo di samsung è deleterio.
Ragazzi, grazie mille per le info intanto,siete stati davvero gentili.

VanniX_LinuX
18-02-2012, 21:42
Perfetto, ho capito l'antifona. Purtoppo come consumatori italiani (ed europei) contiamo come il due di spade quando la briscola è a danari...
Peccato, il dispositivo non funzionava neanche male, ma il menefreghismo di samsung è deleterio.
Ragazzi, grazie mille per le info intanto,siete stati davvero gentili.

Purtroppo questo è stato uno dei primi dispositivi (se non proprio il primo) ad avere un firmware disponibile piu o meno anche con il sorgente.
Secondo me, per questo motivo, c'è stato un po' uno scaricabarile tra la casa e gli sviluppatori esterni. Diciamo che in conclusione samsung ha tralasciato un po' troppo la parte software.
Per il tuo prova a sentire quanto prendono in assistenza.. Ma di certo non pochissimo.
Mi spiace.

P.S. Per MemoryS60:
Grande.. Poi appena ho un po' di tempo lo provero' ;)
(Preparati che ci sta che ti rompero' le scatole :D )

nary
27-02-2012, 14:58
installato firmware 2.20.
Ho fatto tutto quello scritto nella guida per installare e far partire il rockbox ma niente da fare non parte.Nemmeno mettendo il file autostart.Ho anche provato a formattare al memoria dal lettore,niente,ho riscaricato i file del rockbox e il loader....non parte.

ho provato anche installare uno tema dal UCI mi dice dice di scaricare degli activex di samsung....scaricati e installati ma niente da fare...niente tema.:doh: :(

VanniX_LinuX
27-02-2012, 19:10
installato firmware 2.20.
Ho fatto tutto quello scritto nella guida per installare e far partire il rockbox ma niente da fare non parte.Nemmeno mettendo il file autostart.Ho anche provato a formattare al memoria dal lettore,niente,ho riscaricato i file del rockbox e il loader....non parte.

ho provato anche installare uno tema dal UCI mi dice dice di scaricare degli activex di samsung....scaricati e installati ma niente da fare...niente tema.:doh: :(

La cartella .rockbox l'hai messa nel posto giusto?
Premi il bottone giusto per farlo partire?
L'hai decompresso bene?

P.S: Io mi sono fatto un firmware apposta per far partire solo rockbox... Perche' quello con il "supporto" non sapevo come funzionava :Prrr:

nary
27-02-2012, 22:25
La cartella .rockbox l'hai messa nel posto giusto?
Premi il bottone giusto per farlo partire?
L'hai decompresso bene?

P.S: Io mi sono fatto un firmware apposta per far partire solo rockbox... Perche' quello con il "supporto" non sapevo come funzionava :Prrr:

la cartella l'ho decompressa con winrar nella radice del lettore.
Per farlo partire premo e tengo premuto il tasto centrale fino alla schermata nera.
ho provato anche seguendo un video su youtube solo che quello nel video parte il mio no:(

nary
28-02-2012, 15:13
Installato firmware 2.30.
adesso provo l'avvio.
il lettore è impostato come trasferimento in MSC.
Sara' la modalita' giusta?

nary
28-02-2012, 15:16
Appena tentato l'avvio......funzionaaaaaa:sofico:

VanniX_LinuX
28-02-2012, 15:27
Ottimo, appena ho tempo (quasi mai) mi ci dedichero un po' anche io per vedere com'è. Per ora lo uso e basta, in pratica ho provato solo la riproduzione e l'equalizzatore.

leoda
29-03-2012, 10:52
ragazzi ma adesso che ho fatto resettare il lettore cosa installo ? la rockbox o ...?
ho perso il filo del discorso... chi riassume :D ?

VanniX_LinuX
29-03-2012, 19:48
Installi l'ultimo firmware con il supporto per rockbox e copi la cartellina di rockbox nella memoria del lettore.
Poi all'avvio dovresti scegliere con i tasti cosa avviare, firm samsung (modfirm di lorenzo) o rockbox.

inkinx
10-04-2012, 18:02
fronte rockbox, ho fatto funzionare la radio. Le patch sono disponibili
;)

GRAZIE!!!
RB mi ha risolto i problemi con spegnimenti/riavvii random con FM e continui syschecks, grande!
Pare che la batt duri un po di meno che non con player classico, ma poco importa. Se avrai un po di tempo fammi/facci sapere come si gestisconi i preset e se e possibile attivare il blocco tasti.

Per il resto perfetto :cincin:

ps
- blocco tasti da Radio: pare non c'e niente da fare (manca su RB)
- presets: ok - manager si avvia con tasto play

spipop
15-04-2012, 16:08
ciao a tutti ho letto un po di pagine per cercare di capire se il mio yp-ro posso ripararlo il problema e questo appena lo accendo va sembre in system checking finisce si riaccende e passa in una nuova finestra aggiornamento libreria e ritorna al punto di prima fa sempre cosi ho provato a metterlo in safe mode non ci sono riuscitoho provato varie quide che ho letto qui ma non riesco a venirne a capo mi sa che devo buttarlo non ho più lo scontrino:muro:

VanniX_LinuX
15-04-2012, 21:41
È uno dei problemi ancora ""poco risolti"" di questo player. È l'errore del library update.
Se in precedenza non hai installato il modfirm ormai c'è poco da fare (è stato trovato un tool che forse puo' essere utile, ma deve ancora essere provato.. e di certo non sara' facile).. Se leggi indietro è stato detto e ridetto decine di volte.

P.S: Se devi buttarlo mandalo a me :D

MemoryS60
16-04-2012, 12:14
P.S: Se devi buttarlo mandalo a me :D

:D

spipop
17-04-2012, 09:26
È uno dei problemi ancora ""poco risolti"" di questo player. È l'errore del library update.
Se in precedenza non hai installato il modfirm ormai c'è poco da fare (è stato trovato un tool che forse puo' essere utile, ma deve ancora essere provato.. e di certo non sara' facile).. Se leggi indietro è stato detto e ridetto decine di volte.

P.S: Se devi buttarlo mandalo a me :D
:D :D :D :D :D
visto mai che te lo mandi davvero, magari sei più bravo di me e lo sistemi tu o chi è capace ad aggiustarlo pagando naturalmente, aiutatemi ero affezionato le mie corse pomeridiani senza è na tragedia:muro:

VanniX_LinuX
17-04-2012, 21:49
:D :D :D :D :D
visto mai che te lo mandi davvero, magari sei più bravo di me e lo sistemi tu o chi è capace ad aggiustarlo pagando naturalmente, aiutatemi ero affezionato le mie corse pomeridiani senza è na tragedia:muro:

Tel'ho detto, un tool ci dovrebbe essere in giro, a breve potrebbe uscire qualcosa.
Non è il tool ufficiale, è sicuramente qualcosa di adattato e poco funzionale.. Pero' va provato. comunque per ora tienilo, e segui le news.. Non si sa mai!
Comunque, onestamente.. Non buttarlo, questi player hanno un hardware ottimo, e non vale la pena buttarli via per uno stupidissimo bug nel software!

spipop
18-04-2012, 14:04
ok aspetto grazie per le dritte;)

spipop
22-04-2012, 06:55
scusate ma se lo porto in assistenza senza garanzia non trovo lo scontrino ma quanto ti fanno pagare per sistemarlo? ne vale la pena o ne compro uno nuovo

VanniX_LinuX
22-04-2012, 10:51
scusate ma se lo porto in assistenza senza garanzia non trovo lo scontrino ma quanto ti fanno pagare per sistemarlo? ne vale la pena o ne compro uno nuovo

In assistenza non vale la pena. Soprattutto perché ti fanno pagare anche il trasporto... Ti sconsiglio anche il preventivo, visto che se lo rifiuti in genere devi pagare lo stesso trasporto e manodopera.
Non so te, io ai suoi tempi lo pagai 59€ da 8gb, quindi se devi pagarne 40 o più per l'assistenza non ne vale la pena. Poi devi decidere te..
Comunque ci sono speranze con quel tool che è stato trovato. Anche se io devo ancora provarlo, come tutti. Quindi per ora non ci fai nulla, ma in futuro non si sa.

miky.75
23-04-2012, 19:49
Salve ragazzi, avrei bisogno di un aiutino.
Ho installato il firmware 2.20 come riportato sulla spiegazione, mettendo la cartella "DRK" nella micro sd e installando il firmware nella directory radice del lettore. Fin qui tutto ok. Poi, in modalità safe mode, ho copiato la cartella "Sysdata" e quella "Colored Battery Indicator Mod" nella directory radice della memoria "NEO-GHOST". Infine, ho spento, resettato e riavviato il lettore ma non vedo alcuna modifica e tutte le cartelle risultano vuote tranne quella della musica.
Mi spiegate dove sto sbagliando? Grazie.

spipop
24-04-2012, 11:28
In assistenza non vale la pena. Soprattutto perché ti fanno pagare anche il trasporto... Ti sconsiglio anche il preventivo, visto che se lo rifiuti in genere devi pagare lo stesso trasporto e manodopera.
Non so te, io ai suoi tempi lo pagai 59€ da 8gb, quindi se devi pagarne 40 o più per l'assistenza non ne vale la pena. Poi devi decidere te..
Comunque ci sono speranze con quel tool che è stato trovato. Anche se io devo ancora provarlo, come tutti. Quindi per ora non ci fai nulla, ma in futuro non si sa.
ciao ma riesci a darmi almeno il link dove cercare o scaricare il tool? Grazie come sempre;)

VanniX_LinuX
24-04-2012, 15:29
ciao ma riesci a darmi almeno il link dove cercare o scaricare il tool? Grazie come sempre;)

Al momento non ti so dare il link, come ti ho gia' detto devo provarlo anche io :)
Comunque ti anticipo che dovrebbe servire anche il jig.

marcromo
24-04-2012, 19:21
evvai...io il jig l'ho preso per il cell...ora aspetto il software per ripristinare il lettore!!!

Vincenzo05
25-04-2012, 12:42
Salve,
Da quando ho la versione 2.20 mi capita molto spesso che all'accensione si avvia il system checking...forse dipende da come viene spento?

VanniX_LinuX
25-04-2012, 14:26
Salve,
Da quando ho la versione 2.20 mi capita molto spesso che all'accensione si avvia il system checking...forse dipende da come viene spento?

Prova a spegnere normalmente dal firmware originale (senza tenere premuto i 5 secondi), poi fai un reset e riaccendilo. Ora non dovrebbe farlo piu'.

spipop
26-04-2012, 10:44
Al momento non ti so dare il link, come ti ho gia' detto devo provarlo anche io :)
Comunque ti anticipo che dovrebbe servire anche il jig.

per il jig basta avere lo schema, comunque aspettiamo buone nuove , grazie

Vincenzo05
26-04-2012, 17:11
Prova a spegnere normalmente dal firmware originale (senza tenere premuto i 5 secondi), poi fai un reset e riaccendilo. Ora non dovrebbe farlo piu'.

Scusami non ho capito bene...dovrei reinstallare il firmware originale e poi spegnerlo?
Forse dovrei spegnerlo senza tenere premuto molto tempo?
Grazie:)

VanniX_LinuX
26-04-2012, 18:26
per il jig basta avere lo schema, comunque aspettiamo buone nuove , grazie
Esatto, 3x100k in genere, senno 3x100k + 1k per i piu pignoli :)

Scusami non ho capito bene...dovrei reinstallare il firmware originale e poi spegnerlo?
Forse dovrei spegnerlo senza tenere premuto molto tempo?
Grazie:)

Scusami, con firmware originale intendo quello basato sul firm samsung. Ti ho detto cosi perche io sto usando rockbox, ma in dual boot ho anche l'altro. Quindi quando mi succede a me io avvio quello samsung (il modfirm), spengo in stanby-by e poi reset. Poi riaccendo.

HoFusoIlPC
26-04-2012, 20:54
Ragazzi, una curiosità: ma a voi capita che quando fate partire un file flac sull'yp-r0 , questo sembra partire un po' in anticipo? E' come se il brano partisse 'senza far sentire un mezzo secondo iniziale'.... Purtroppo lo fa con tutti i flac che ho in memoria!:mbe:

VanniX_LinuX
27-04-2012, 13:34
Ragazzi, una curiosità: ma a voi capita che quando fate partire un file flac sull'yp-r0 , questo sembra partire un po' in anticipo? E' come se il brano partisse 'senza far sentire un mezzo secondo iniziale'.... Purtroppo lo fa con tutti i flac che ho in memoria!:mbe:

Io non ho mai provato, ma gia' qualcuno ha avuto diversi problemi con i flac. Sia con il firm originale che con quello moddato.

miky.75
27-04-2012, 23:10
Salve ragazzi, avrei bisogno di un aiutino.
Ho installato il firmware 2.20 come riportato sulla spiegazione, mettendo la cartella "DRK" nella micro sd e installando il firmware nella directory radice del lettore. Fin qui tutto ok. Poi, in modalità safe mode, ho copiato la cartella "Sysdata" e quella "Colored Battery Indicator Mod" nella directory radice della memoria "NEO-GHOST". Infine, ho spento, resettato e riavviato il lettore ma non vedo alcuna modifica e tutte le cartelle risultano vuote tranne quella della musica.
Mi spiegate dove sto sbagliando? Grazie.

C'è qualcuno che per favore può aiutarmi? Grazie.

VanniX_LinuX
28-04-2012, 18:15
C'è qualcuno che per favore può aiutarmi? Grazie.

A quanto so devi copiare in sysdata i file che intendi sostituire al sistema, rispettando i percorsi. In automatico il lettore quando monta quella cartella trovera' i tuoi file e li sostituisce con quelli di default.
Io ho sempre modificato il firmware per intero per mettere le mie modifiche.. Non ho mai usato quel metodo.. Che comunque è sicuramente ben documentato su abi ;)

MemoryS60
30-04-2012, 19:19
Ragazzi, ecco a voi il tutorial di come sbloccare un R0 briccato :)

http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=69099

:D

VanniX_LinuX
30-04-2012, 22:59
Ragazzi, ecco a voi il tutorial di come sbloccare un R0 briccato :)

http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=69099

:D

Grazie infinite, come al solito ;)

marcromo
01-05-2012, 00:12
ma sulla guida parla di special cable usb....come lo uso il jig usb???

MemoryS60
01-05-2012, 10:43
ma sulla guida parla di special cable usb....come lo uso il jig usb???

Semplicemente colleghi il lettore con quell'affare (che non è altro che un adattatore che contiene quel tipo di resistenza...) e procedi come c'è scritto (leggere bene!!!)

marcromo
01-05-2012, 11:27
dunque dovrei smontarlo e collegarci un cavo usb??

VanniX_LinuX
01-05-2012, 14:33
dunque dovrei smontarlo e collegarci un cavo usb??

Lo special cable di cui parla è il jig. Attaccalo e segui la guida. Comunque se leggi bene c'è scrutto ;)

MemoryS60
01-05-2012, 14:39
Lo special cable di cui parla è il jig. Attaccalo e segui la guida. Comunque se leggi bene c'è scrutto ;)

Sinceramente io non conosco questo "jig". Io il cavo me lo sono costruito...
Se il famoso jig è solo da collegare diciamo al solo lettore e non anche alla porta usb, beh, allora bisognerebbe provare a collegare questo jig. Accendere il lettore (tenendo premuto un po il tasto di accensione, non si accenderà nulla per l'utente, ma il processore si!) e poi provare a collegare il cavo usb staccando il jig...Ma non sono sicuro che funzioni in questo modo!

EDIT:
dunque dovrei smontarlo e collegarci un cavo usb??

Ora che ci penso forse si, nel senso che la resistenza mi sa che debba rimanere attaccata per tutto il tempo che il cavo rimane attaccato. Non so se mi spiego. Ergo dovresti saldare un cavo a quel jig.

VanniX_LinuX
01-05-2012, 21:41
@MemoryS60:
Lorenzo, il jig non è altro che una microusb con saldate 3 resistenze da 100k e una da 1k in serie, il tutto boxato in un aggeggino di plastica.

MemoryS60
02-05-2012, 11:37
@MemoryS60:
Lorenzo, il jig non è altro che una microusb con saldate 3 resistenze da 100k e una da 1k in serie, il tutto boxato in un aggeggino di plastica.

Uhm okay. però non ha il cavo maschio USB che va attaccato al pc, quindi alla fine (l'ho scoperto solo ora...) mi sa che non si combina nulla con quel coso sull'R0. Il lettore deve rimanere alimentato e sopratutto le resistenze devono rimanere collegate purtroppo.
Mi spiace per aver messo confusione, ma pensavo il jig fosse stato un cavo completo :(
Certo è che qualcuno che lo possiede già potrebbe provarci lo stesso, magari in qualche modo si riesce (dubito)

EDIT: dato che comunque l'operazione di modifica del cavo è piuttosto semplice per chi sa fare, consiglio di rivolgervi a un conoscente che ne sappia qualcosa se ne avete la possibilità :) Altrimenti non saprei proprio cosa consigliare a chi non ci sa fare con il saldatore...purtroppo l'R0 è uno dei pochi modelli casa samsung che per entrare in Recovery Mode ha bisogno di sto magheggio!

VanniX_LinuX
02-05-2012, 17:52
Uhm okay. però non ha il cavo maschio USB che va attaccato al pc, quindi alla fine (l'ho scoperto solo ora...) mi sa che non si combina nulla con quel coso sull'R0. Il lettore deve rimanere alimentato e sopratutto le resistenze devono rimanere collegate purtroppo.
Mi spiace per aver messo confusione, ma pensavo il jig fosse stato un cavo completo :(
Certo è che qualcuno che lo possiede già potrebbe provarci lo stesso, magari in qualche modo si riesce (dubito)

EDIT: dato che comunque l'operazione di modifica del cavo è piuttosto semplice per chi sa fare, consiglio di rivolgervi a un conoscente che ne sappia qualcosa se ne avete la possibilità :) Altrimenti non saprei proprio cosa consigliare a chi non ci sa fare con il saldatore...purtroppo l'R0 è uno dei pochi modelli casa samsung che per entrare in Recovery Mode ha bisogno di sto magheggio!

Beh, se deve restare attaccato non devi far altro che saldare i fili dei dati dell'usb (e anche gnd e vcc) al jig..

MemoryS60
02-05-2012, 20:20
Beh, se deve restare attaccato non devi far altro che saldare i fili dei dati dell'usb (e anche gnd e vcc) al jig..

Sisi esattamente cosi ;)
Ma purtroppo non tutti ci riescono...

spipop
04-05-2012, 14:12
Beh, se deve restare attaccato non devi far altro che saldare i fili dei dati dell'usb (e anche gnd e vcc) al jig..

quindi da quel che ho capito le resistenze vanno collegate solo vcc e gnd o in tutti i fili che come sappiano sono 4
magari se qualcuno la gia fatto puo postare una foto

VanniX_LinuX
04-05-2012, 19:21
quindi da quel che ho capito le resistenze vanno collegate solo vcc e gnd o in tutti i fili che come sappiano sono 4
magari se qualcuno la gia fatto puo postare una foto

Allora, lo schema dovrebbe essere abbastanza immediato.
Ti prendi la micro usb ed hai 5 fili:
http://www.badalis.it/wp-content/uploads/2011/07/micro-usb-b.jpg
Allora, i pin dovrebbero essere questi:
1 -> Vcc
2 -> D-
3 -> D+
4 -> ID
5 -> Gnd

Il cavo usb usa Vcc, D-, D+ e Gnd, quindi tu le resistenze le metti tra la massa e il pin ID. Gli altri pin li attacchi normali in una normalissima usb (lato pc).
Il pin ID in realta' servirebbe per fare la distinzione tra il cavo MicroUSB-B e il MicroUSB-A, che sono parzialmente compatibili.

Ovviamente tutto questo vale solo per i device dove la resistenza deve restare sempre connessa durante il ripristino.

spipop
05-05-2012, 08:21
Allora, lo schema dovrebbe essere abbastanza immediato.
Ti prendi la micro usb ed hai 5 fili:
http://www.badalis.it/wp-content/uploads/2011/07/micro-usb-b.jpg
Allora, i pin dovrebbero essere questi:
1 -> Vcc
2 -> D-
3 -> D+
4 -> ID
5 -> Gnd

Il cavo usb usa Vcc, D-, D+ e Gnd, quindi tu le resistenze le metti tra la massa e il pin ID. Gli altri pin li attacchi normali in una normalissima usb (lato pc).
Il pin ID in realta' servirebbe per fare la distinzione tra il cavo MicroUSB-B e il MicroUSB-A, che sono parzialmente compatibili.

Ovviamente tutto questo vale solo per i device dove la resistenza deve restare sempre connessa durante il ripristino.
grazie il cavo lo già preparato ho usato lo schema del link postato sopra adesso provo a resuscitare il morto speriam bene.;)

spipop
05-05-2012, 11:21
scusate ma se ho ben capito, il jig serve solo per mandarlo in attesa di dowload per poi mettere il cavo usb normale e caricargli il firmaware sono confuso scusate se mi sono impasticciato:confused:

VanniX_LinuX
05-05-2012, 14:26
Il jig per i galaxy serve a quello, ma in questo lettore Lorenzo ha detto che va lasciata connessa la resistenza, quindi smonta il jig e attaccaci i cavi dei dati e l'alimentazione ;-)

MemoryS60
06-05-2012, 13:56
Il jig per i galaxy serve a quello, ma in questo lettore Lorenzo ha detto che va lasciata connessa la resistenza, quindi smonta il jig e attaccaci i cavi dei dati e l'alimentazione ;-)

Esatto! Proprio cosi. Il cavo deve rimanere collegato, anzi per meglio dire (:D) la resistenza deve rimanere collegata durante tutto il processo, altrimenti credo che si spenga proprio. (cosa che mi è successo durante un flash, ma per fortuna anche un bad flash è recuperabile ;) )
Auguri :D

Fateci sapere se risolvete / avete problemi ecc ecc...miraccomando!!

spipop
06-05-2012, 18:02
Esatto! Proprio cosi. Il cavo deve rimanere collegato, anzi per meglio dire (:D) la resistenza deve rimanere collegata durante tutto il processo, altrimenti credo che si spenga proprio. (cosa che mi è successo durante un flash, ma per fortuna anche un bad flash è recuperabile ;) )
Auguri :D

Fateci sapere se risolvete / avete problemi ecc ecc...miraccomando!!

primo tentativo fallito messo la resistenza da 300kohm ma il lettore non va in modalità doawnload forse sbaglio io qualcosa comunque i piedine della micro usb dove ho collegato la resistenza sono il 4 e il 5 comunque riproverò ancora:mc:

MemoryS60
06-05-2012, 20:49
primo tentativo fallito messo la resistenza da 300kohm ma il lettore non va in modalità doawnload forse sbaglio io qualcosa comunque i piedine della micro usb dove ho collegato la resistenza sono il 4 e il 5 comunque riproverò ancora:mc:

Salda bene. Attacca il cavo al lettore E POI al pc...Controlla che sia spento prima resettandolo per sicurezza (col foro...)