View Full Version : Apple Magic Mouse
Coyote74
03-03-2010, 11:25
Ho provato varie utility per il magic mouse, ma ne cercavo una che permettesse di gestire le gesture di zoom e rotazione dell'iphone. Sapete se ce ne sono in giro?
Coyote74
03-03-2010, 11:31
i problemi dei movimenti a scatti li ho appena risolti sconnettendo la tastiera apple bluetooth, appena la accendo il mouse ricomincia a scattare... pare bisogni scegliere o mouse o tastiera bt peccato ..
Sul mio iMac 27 non succede tutto ciò. Mouse e tastiera BT connessi, ma nessuno strano scatto.
Family Guy
03-03-2010, 11:49
i problemi dei movimenti a scatti li ho appena risolti sconnettendo la tastiera apple bluetooth, appena la accendo il mouse ricomincia a scattare... pare bisogni scegliere o mouse o tastiera bt peccato ..
Questa non l'ho mai sentita, c'è qualche problema hardware.
Non è che hai qualche altro dispositivo bluetooth tipo cuffie o cellulari?
non ne vengo a capo... oggi va anche con la tastiera. l'unica azione che puo' aver cambiato qualcosa e' sfilare e reinserire le batterie dalla tastiera. bho ieri era palese la cosa, appena disconnettevo la tastiera magicamente diventava fluido...
niente da fare mi sta dando ora lo stesso problema.. tastiera aggganciata=mouse scattoso... sembra random la cosa...
il mouse va a scatti anche se connetto un altro mouse bt contemporaneamente non solo la tastiera.. dite sia un problema hardware? piu tardi provo a fare qualche test cambiando stanza non vorrei ci sia qualche fattore esterno ad influenzare i risultati..
niente da fare mi sta dando ora lo stesso problema.. tastiera aggganciata=mouse scattoso... sembra random la cosa...
il mouse va a scatti anche se connetto un altro mouse bt contemporaneamente non solo la tastiera.. dite sia un problema hardware? piu tardi provo a fare qualche test cambiando stanza non vorrei ci sia qualche fattore esterno ad influenzare i risultati..
se non sbaglio è uscito di recente un aggiornamento firmware della tastiera per la risoluzione del problema(oppure era per l'elevato consumo delle batterie delle nuove keyboard).
cerca sul sito della apple
firmware di tastiera e bt sono gia aggiornati.. cmq non e' un problema enorme per me dato che in casa preferisco un logitech con filo mentre fuori non uso la tastiera esterna... ora ho un altro problema pero', non vogliatemene ma sono nuovo di mac osx..
fino a oggi usavo magic driver.. ho voluto provare altri programmi, ma magicprefs, bettertouchtools non sembrano funzionare.. mi fanno regolare solo la velocita di scorrimento' mentre non funziona tutto il resto, gestures, swipe taps ecc anche impostandole non funzionano.. altra cosa strana disinstallando tutto il software di terze parti per magicmouse (rimosso programmi dalla cartella apps e pannello in preferenze di sistema, non so se c'e' altro da rimuovere) e reinstallando i driver apple, in preferenze di sistema non mi compare nessun pannello relativo alle funzioni del magic mouse, solo le opzioni standard del mouse..
so che il problema e' probabilmente la mia niubbaggine, ma avete soluzioni oltre a disfarmi del magic mouse?:doh:
Coyote74
04-03-2010, 07:54
firmware di tastiera e bt sono gia aggiornati.. cmq non e' un problema enorme per me dato che in casa preferisco un logitech con filo mentre fuori non uso la tastiera esterna... ora ho un altro problema pero', non vogliatemene ma sono nuovo di mac osx..
fino a oggi usavo magic driver.. ho voluto provare altri programmi, ma magicprefs, bettertouchtools non sembrano funzionare.. mi fanno regolare solo la velocita di scorrimento' mentre non funziona tutto il resto, gestures, swipe taps ecc anche impostandole non funzionano.. altra cosa strana disinstallando tutto il software di terze parti per magicmouse (rimosso programmi dalla cartella apps e pannello in preferenze di sistema, non so se c'e' altro da rimuovere) e reinstallando i driver apple, in preferenze di sistema non mi compare nessun pannello relativo alle funzioni del magic mouse, solo le opzioni standard del mouse..
so che il problema e' probabilmente la mia niubbaggine, ma avete soluzioni oltre a disfarmi del magic mouse?:doh:
A questo punto mi verrebbe da pensare che questi problemi siano tutti collegati. Probabilmente hai qualche conflitto software. Intanto ti sconsiglierei di installare contemporaneamente magicpref e bettertouch, visto che hanno impostazioni diverse. Comunque per far funzionare ad esempio magicpref, devi installarlo e poi lanciare l'applicativo, a quel punto a fianco delle iconcine di attività del wifi e del BT comparirà il simbolino di un mouse. Se quel simbolino non c'è la gestione rimane ai classici driver.
Per provare a risolvere il tutto hai già pensato, magari, ad un ripristino totale del sistema?
il problema era disinstallare correttamente "magicdriver". io l'avevo solo trascinato nel cestino. ma l'ho reinstallato e disinstallato come dice lui e per magia e' tornato il pannello dei driver apple e better touch tool ora funziona
il problema era disinstallare correttamente "magicdriver". io l'avevo solo trascinato nel cestino. ma l'ho reinstallato e disinstallato come dice lui e per magia e' tornato il pannello dei driver apple e better touch tool ora funziona
Ragazzi ma alla fine tra BetterTouch e Magicdriver cosa consigliate? Alternative?
Coyote74
04-03-2010, 18:51
Ragazzi ma alla fine tra BetterTouch e Magicdriver cosa consigliate? Alternative?
Quoto, quale è consigliabile? Tra l'altro cercavo una utility che attivasse anche altre gesture tipo lo zoom in stile iPhone, sapete se esiste?
Ragazzi ma alla fine tra BetterTouch e Magicdriver cosa consigliate? Alternative?
io con magicdriver mi trovavo benissimo, c'era solo un problema con lo scrolling con tre dita che per me e' fondamentale dato che mi viene naturale tenere tre dita poggiate sul mouse.. il problema e' che in questa posizione spostando su e giu il mouse si attivano le gesture associate al "3 finger swipe up/down".. magari con le prossime versioni (per ora e' una beta).. bettertouch e' sicuramente piu macchinoso ma piu completo se vuoi personalizzare il mouse nei minimi dettagli, a me onestamente era piu che sufficiente cio che faceva magic driver (manca ancora il pannello per lo zoom che sara' implementato nelle prossime release), inoltre lavorava insieme a usboverdrive senza problemi, utile se usi anche un altro mouse..
innominato5090
04-03-2010, 19:31
Quoto, quale è consigliabile? Tra l'altro cercavo una utility che attivasse anche altre gesture tipo lo zoom in stile iPhone, sapete se esiste?
better touch tool lo fa. io lo preferisco perchè è l'unico che mi permette anche di configurare il trackpad e soprattutto perchè lo sviluppatore sta lavorando per implementare la modalità "aero peak" che c'è in win7
ok l'ho ordinato
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41SBYT8VGRL._SS400_.jpg
36 euro arrivo previsto 1 mese :D
Peccato solo per il ricevitore grosso come un camper... vabbè lo nasconderò sotto la scrivania...!
Arrivato finalmente il magic mouse!
Devo dire che con il wirless mighty mouse mi trovavo benissimo, ma le prime impressioni del magic sono ancora migliori ;)
talpettino
14-03-2010, 19:04
è da una settimana che uso MagicMouse e grazie all'aiuto di utenti di questo forum e a BTT sono riuscito ad ottenere delle ottime prestazioni:) una pecca di questo bellissimo mouse è nel consumo eccessivo delle batterie..lo uso non molto spesso (un paio d'ore la sera) e secondo i miei calcoli fra 1 mese dovrò cambiare le batterie..
provengo dal mondo windows e la mia impressione, al di là del design e di alcune soluzioni veramente innovative, la precisione,l'ergonomia e l'affidabilità di alcuni mouse Logitech siano ancora un must:).. e le batterie durano..durano.. durano..
comunque sia il MagicMouse non lo cambierei mai più per niente al mondo... e mi sa che Jobs e la mela hanno colpito pure me!;)
ciao a tutti... sono nuovo di questo forum. volevo chiedervi una cosa molto importante per me. possiedo un macbook e uso tramite bootcamp autocad per l'università, ora per il compleanno che farò a breve volevo farmi regalare il magic mouse solo che ho il timore di non poterlo utilizzare su bootcamp e soprattutto di non poter usare il "pan" per mezzo della pressione sulla rotellina del mouse normale, cosa per me essenziale per l'utilizzo di autocad! spero che qualcuno mi possa aiutare. ringrazio anticipatamente tutti... buona notte!
Family Guy
15-03-2010, 22:46
Adesso non ho presente autocad, ma tutti i cad che ho usato in mac os il pan lo fanno con la barra spaziatrice, magari anche autocad si può impostare in questo modo.
ma è possibile che il bluetooth del magic mouse mi dia problemi con il wifi del pc??
innominato5090
27-03-2010, 16:52
ma è possibile che il bluetooth del magic mouse mi dia problemi con il wifi del pc??
si. cambia canale della tua rete wifi.
si. cambia canale della tua rete wifi.
che numero di canale mi consigli??:cool:
che numero di canale mi consigli??:cool:
mi autoquoto! ho impostato il canale 6 prima avevo di default il canale 11..
non so se sono nella sezione giusta ma che cambia da canale a canale? http://www.pianetaradio.it/digitale/wifi.htm
ragazzi buonasera
vi chiedo un aiuto
mi è appena arrivato un macbook pro e un apple magic mouse
accendo entrambi e dal macbook pro faccio il pairing. tutto va bene il mouse va... ma solo il click destro e sinistro. il multi touch non va e quindi nemmeno swipe o altro.... ho riavviato il pc e niente
ho installato better touch tool impostato qualche funzione ma ancora niente
non riesco a fare andare a dovere questo mouse...
sapreste aiutarmi?
amici risolto... era la versione di snow leopard vecchia ancora non pronta per il magic mouse...
era la 10.6
aggiornato alla 10.6.3 tutto va alla perfezione
http://vimeo.com/9261700
Cosa ne pensate? Sto cominciando a prendere in considerazione l'acquisto...
willy_revenge
31-03-2010, 01:26
http://vimeo.com/9261700
Cosa ne pensate? Sto cominciando a prendere in considerazione l'acquisto...
Bah, all'inizio mi trovavo male anche io, ma dopo averci preso 2 giorni di abitudine non mi sembra più così scomodo da doverci appiccicare quell affare sopra...
dariostella92
31-03-2010, 06:55
beh, per quanto mi riguarda il mouse non è comodissimo...ma con quell'affare lo sarebbe ancora meno :D
http://vimeo.com/9261700
Cosa ne pensate? Sto cominciando a prendere in considerazione l'acquisto...
Mi par una minchiata!! :D
andyweb79
31-03-2010, 08:36
Mi par una minchiata!! :D
Una grandissima minchiata ! :D
Bah, all'inizio mi trovavo male anche io, ma dopo averci preso 2 giorni di abitudine non mi sembra più così scomodo da doverci appiccicare quell affare sopra...
Ok, in effetti è una boiata :D però rispetto a quello che usavo nel mio precedente iMac (Logitech mx revolution) questo tende a darmi fastidio alla mano dopo un po' che lo utilizzo.
Volevo comprare questa porcata tanto per vedere se migliorava.
A parte questo ottimo mouse, con bettertouchtool poi diventa insostituibile..
willy_revenge
31-03-2010, 16:51
Ok, in effetti è una boiata :D però rispetto a quello che usavo nel mio precedente iMac (Logitech mx revolution) questo tende a darmi fastidio alla mano dopo un po' che lo utilizzo.
Volevo comprare questa porcata tanto per vedere se migliorava.
A parte questo ottimo mouse, con bettertouchtool poi diventa insostituibile..
com'è bettertouchtool? io utilizzo magicprefs, che cambia?
com'è bettertouchtool? io utilizzo magicprefs, che cambia?
Cambia qualcosina, nel senso che magicprefs è incentrato all'utilizzo solo del magicmouse mentre BTT serve anche ad impostare gestures con touchpad dei Macbookpro o scorciatoie da tastiera...
Provalo e scegli quale dei due usare. Io attualmente sull'iMac uso BTT ma solo per una questione di comodità, uno vale l'altro.
vicius80
01-04-2010, 14:12
raga che batterie mi consigliate per durare di più.....faccio un uso intenso del mac....non vorrei cambiare vatterie ogni settimana.....quanto vi durano in media?
avete consigli da darmi per aumentare le prestazioni?
raga che batterie mi consigliate per durare di più.....faccio un uso intenso del mac....non vorrei cambiare vatterie ogni settimana.....quanto vi durano in media?
avete consigli da darmi per aumentare le prestazioni?
Io attualmente uso batterie ricaricabili sia per la tastiera wireless che per il magic mouse. Credo sia la scelta migliore nel lungo periodo, soprattutto in caso di utilizzo intensivo
vicius80
01-04-2010, 16:29
Io attualmente uso batterie ricaricabili sia per la tastiera wireless che per il magic mouse. Credo sia la scelta migliore nel lungo periodo, soprattutto in caso di utilizzo intensivo
c'è qualche marca in particolare che dura di più?
willy_revenge
01-04-2010, 19:09
c'è qualche marca in particolare che dura di più?
io mi trovo molto bene con le energizer ricaricabili.
DarkTiamat
01-04-2010, 19:28
c'è qualche marca in particolare che dura di più?
Ti consigli di prendere delle ricaricabili ibride che hanno una bassa autoscarica (si, per pile ricaricabili ni mh tradizionali si scaricano da sole), le trovi come sanyo eneloop, uniross hybrio, duracell active charge, beghelli hybrid, ecc di solito le trovi con la scritta "ready to use" o pronte per l'uso, gia cariche, pero attento che le beghelli sono pronte per l'uso perche vengono caricate costantemente dall'espositore quindi fai attenzione quando le prendi.
p.s. se ti interessa sapere cosa sono http://it.wikipedia.org/wiki/Batteria_ibrida
Serve un caricabatterie speciale per le ibride?
Letto su wikipedia: normale caricabatterie NiMh.
vicius80
01-04-2010, 22:38
grazie per i consigli;)
io ho le energizer rechargeable 2450mh +AA ( si scaricano moltoooooooooo lentamente anche se non le utilizzi per diverso tempo...al contrario delle duracell/altre marche sempre ricaricabili che si scaricavano anche se non le utilizzavo) e van da "dio" ... ;)
vicius80
02-04-2010, 10:36
io ho le energizer rechargeable 2450mh +AA ( si scaricano moltoooooooooo lentamente anche se non le utilizzi per diverso tempo...al contrario delle duracell/altre marche sempre ricaricabili che si scaricavano anche se non le utilizzavo) e van da "dio" ... ;)
quanto ci fai in media con ste batterie? e quanto uso fai del mac?;)
bhe calcola 8 ore di media...al giorno il mouse non lo spengo mai....e le sue batt.originali mi son durate 2 settimane...queste ora stanno al 20 % e le ho messe su un mese fa....
vicius80
02-04-2010, 12:52
bhe calcola 8 ore di media...al giorno il mouse non lo spengo mai....e le sue batt.originali mi son durate 2 settimane...queste ora stanno al 20 % e le ho messe su un mese fa....
quindi comprando queste batterie, col mac sempre acceso, 1 mese e mezzo mi durano....giusto?
vicius80
02-04-2010, 12:53
Ti consigli di prendere delle ricaricabili ibride che hanno una bassa autoscarica (si, per pile ricaricabili ni mh tradizionali si scaricano da sole), le trovi come sanyo eneloop, uniross hybrio, duracell active charge, beghelli hybrid, ecc di solito le trovi con la scritta "ready to use" o pronte per l'uso, gia cariche, pero attento che le beghelli sono pronte per l'uso perche vengono caricate costantemente dall'espositore quindi fai attenzione quando le prendi.
p.s. se ti interessa sapere cosa sono http://it.wikipedia.org/wiki/Batteria_ibrida
invece con le tue come è la situazione? quanto ti durano e quanto utilizzo fai?
DarkTiamat
02-04-2010, 14:10
invece con le tue come è la situazione? quanto ti durano e quanto utilizzo fai?
io utilizzo le eneloop, soltanto che il magic mouse l'ho rivenduto perche mi trovavo male come sistema di puntamento, quindi non posso dirti quanto duri, posso dirti soltanto che con un logitec mx 600 le ho su da 2 mesi e ancora sono piene, ma il magic mouse consuma molto di + quindi come informazione è utile solo riguardo l'autoscarica delle pile.
Avuto oggi finalmente la possibilità di provarlo nel mediaworld più vicino, e ne sono stato fulminato. E' di un'ergonomia, comodità e rapidità di utilizzo incredibile! :eek:
Non è che per caso ci sarebbero anche i driver per windows con le stesse funzioni? :stordita:
willy_revenge
12-04-2010, 20:47
Avuto oggi finalmente la possibilità di provarlo nel mediaworld più vicino, e ne sono stato fulminato. E' di un'ergonomia, comodità e rapidità di utilizzo incredibile! :eek:
Non è che per caso ci sarebbero anche i driver per windows con le stesse funzioni? :stordita:
si Driver Windows Magic Mouse (http://uneasysilence.com/archive/2009/11/14588/)
duchetto
12-04-2010, 22:48
^^ per le altre gesture niente ancora?
E' di un'ergonomia, comodità e rapidità di utilizzo incredibile! :eek:
Lo uso da un mesetto e ne sono decisamente soddisfatto. C'è da dire però che l'ergonomia sto mouse non sa neanche per sbaglio cosa sia...! :sofico:
matrizoo
13-04-2010, 10:26
si Driver Windows Magic Mouse (http://uneasysilence.com/archive/2009/11/14588/)
e per quanto riguarda windows 7 e bootcamp?:confused:
il file di aggiornamento è stato tolto dal sito apple??
come faccio a farlo funzionare?
Lo uso solo sotto xp e dopo vari problemi sono riuscito a farlo cmq funzionare con i driver trovati su uneasysilence.
Scroll verticale ok, ma niente scroll verticale e niente pressione dei tasti col touch...
qualcuno sa come attivarle su xp 32 bit e su che programmi funzionano?
willy_revenge
15-04-2010, 10:45
io lo uso solo sotto windows seven e confermo che va solo scroll verticale e non va il click con il touch, ma quello non andrebbe nemmeno su mac osx senza utility tipo magic prefs, quindi bisognerebbe che qualcuno ne sviluppasse per windows.
Una domanda al volo, non ricordo il nome di un programma per mac per la gestione del magic mouse che mi era stato consigliato, qualcuno mi illumina??
Grazie :)
Una domanda al volo, non ricordo il nome di un programma per mac per la gestione del magic mouse che mi era stato consigliato, qualcuno mi illumina??
Grazie :)
BetterTouchTool o Magic Prefs.
BetterTouchTool o Magic Prefs.
Ecco era bettertouchtool, grazie mille.
willy_revenge
15-04-2010, 11:26
Ecco era bettertouchtool, grazie mille.
Io trovo migliore magic prefs, comunque fanno più o meno le stesse cose.
Io trovo migliore magic prefs, comunque fanno più o meno le stesse cose.
Proverò anche questo e poi deciderò, grazie.
andrecaby
18-04-2010, 13:23
Ciao ragazzi, sapete come togliere lo scorrimento dei frame nei video tramite sfioramento orizzontale del magic, è veramente fastidioso perchè molto spesso mi capita di avere la freccia su una finestra di vlc e solo toccando il mouse inavvertitamente fermo il video o alzo e abbasso il volume :muro:
io lo uso solo sotto windows seven e confermo che va solo scroll verticale e non va il click con il touch, ma quello non andrebbe nemmeno su mac osx senza utility tipo magic prefs, quindi bisognerebbe che qualcuno ne sviluppasse per windows.
Mi avevano detto che utilizzando il driver Intellipoint si aveva almeno lo scroll orizzontale :(
considerando la durata media di tutti coloro che posseggono questo mouse,
scrivo questo post per "distinguermi" un attimo dalla maggior parte...alquanto incredulo.
mouse in funzione da un mese preciso
utilizzo con una media di 7 ore giornaliere
spento quando metto il mac in stop
batteria ancora al 65% :eek: uso quelle con cui me lo ha spedito la apple ovvero delle classiche Energizer
a pensare che non mi sarebbe durato nemmeno un mese
willy_revenge
22-04-2010, 14:31
considerando la durata media di tutti coloro che posseggono questo mouse,
scrivo questo post per "distinguermi" un attimo dalla maggior parte...alquanto incredulo.
mouse in funzione da un mese preciso
utilizzo con una media di 7 ore giornaliere
spento quando metto il mac in stop
batteria ancora al 65% :eek: uso quelle con cui me lo ha spedito la apple ovvero delle classiche Energizer
a pensare che non mi sarebbe durato nemmeno un mese
anche io quasi un mese e 66%
ragazzi come mi manca la rotellina.non prendetemi per matto ma la trovavo molto piu veloce,pratica e reattiva.
willy_revenge
22-04-2010, 14:41
ragazzi come mi manca la rotellina.non prendetemi per matto ma la trovavo molto piu veloce,pratica e reattiva.
:eek: :eek: :eek: più veloce la rotellina?
:eek: :eek: :eek: più veloce la rotellina?
io intendo veloce rapportato alla precisione.certo col magic puoi anche schizzare alla velocita della luce,pero poi mi perdo.:D
willy_revenge
22-04-2010, 15:11
io intendo veloce rapportato alla precisione.certo col magic puoi anche schizzare alla velocita della luce,pero poi mi perdo.:D
ah ecco, boh non lo so io mi trovo bene col magic mi sembra abbastanza preciso
Ho provato a leggere svariate pagine di questo lunghissimo 3D ma non ho trovato la risposta al mio dubbio.
Quindi perdonatemi se la cosa e' stata gia' affrontata ma non ce la faccio proprio a leggere tutte e 54 le pagine!:D
Ho appena preso il Magic Mouse, acceso, configurato il Bluetooth e funziona; o almeno funziona il puntatore, ma se passo il dito sul mouse non mi scorre le pagine web e i documenti.
Ho mancato di fare qualcosa? Come mai non mi funziona lo scorrimento?
Grazie
Ho provato a leggere svariate pagine di questo lunghissimo 3D ma non ho trovato la risposta al mio dubbio.
Quindi perdonatemi se la cosa e' stata gia' affrontata ma non ce la faccio proprio a leggere tutte e 54 le pagine!:D
Ho appena preso il Magic Mouse, acceso, configurato il Bluetooth e funziona; o almeno funziona il puntatore, ma se passo il dito sul mouse non mi scorre le pagine web e i documenti.
Ho mancato di fare qualcosa? Come mai non mi funziona lo scorrimento?
Grazie
Risolto!!!
Dovevo aggiornare il software del Mouse Bloutooth!
willy_revenge
23-04-2010, 13:58
Risolto!!!
Dovevo aggiornare il software del Mouse Bloutooth!
esatto, e ti consiglio di scaricare anche un software di gestione come magic prefs.
esatto, e ti consiglio di scaricare anche un software di gestione come magic prefs.
Grazie dell'ottimo consiglio!!
alfredoqu
25-04-2010, 09:54
io son contentissimo del magic.. anche a me le batteria durano parecchio (uso delle sony ricaricabili) :)
Grazie all'ottimo consiglio di willy_revenge ho scaricato il fantastico software per gestire il meraviglioso magic mouse!!
Ho letto che con Magic Prefs si puo' anche configurare lo zoom delle foto come sull'iPod Touch con il pollice e l'indice, ma non riesco a trovarlo; qualcuno puo' aiutarmi?
Ciao!
willy_revenge
25-04-2010, 13:38
per settare il pinch to zoom tipo iphone\itouch vai sulla sezione drag pinch etc * di magic prefs e poi metti la spunta su two finger pinch in e two finger pinch out.
per settare il pinch to zoom tipo iphone\itouch vai sulla sezione drag pinch etc * di magic prefs e poi metti la spunta su two finger pinch in e two finger pinch out.
Grazie, infatti immaginavo che erano quelle le caselle da spuntare, ma non mi funziona!
Con quali applicazioni posso usarla questa funzione? Pensavo di poterlo fare con iPhoto o con Anteprima, ma non va!
Ma non e' che funziona solo con Snow Leopard?
willy_revenge
25-04-2010, 19:17
Grazie, infatti immaginavo che erano quelle le caselle da spuntare, ma non mi funziona!
Con quali applicazioni posso usarla questa funzione? Pensavo di poterlo fare con iPhoto o con Anteprima, ma non va!
Ma non e' che funziona solo con Snow Leopard?
non saprei io ho snow leopard e va anche con anteprima e iphoto, anche se è un pò meno reattivo dell'iphone.
scrivo qui perchè non so più cosa provare
ho cambiato ieri hd al mbp e reinstallato tutto importando il sistema tale e quale a prima con un backuo di time machine
BetterTouchTool ha smesso di funzionare e non c'è verso di farlo andare.. l'ho reinstallato, riassociato il magic mouse ma nulla..
qualcuno può aiutarmi?
ps: non mi pare funzionare bene nemmeno il MM, non va lo scroll su safari -.-
willy_revenge
07-05-2010, 23:56
prova magic prefs.
Possibile che la superficie sulla quale lo si utilizza, influenzi la precisione ?
L'ho preso oggi, ma mi sembra ben poco preciso nel puntamento.
vicius80
05-06-2010, 12:17
qualcuno mi sa dire come si ci trova con le energizer 2650mah??? quanto gli durano con uso intenso?
ho sentito parlare bene delle ibride come le sanyo eneloop.....però vorrei sapere con uso intenso (10 ore al giorno) quanto durano......
ShadowThrone
14-06-2010, 11:08
Ho dei problemi strani con BetterTouchTool:
1) Safari: se clicco su una cartella nella barra dei preferiti si aprono tutti i siti linkati dentro la cartella.
2) Non so come, ma a volte, senza sapere che tipo di movimento faccio, cliccando su una icona del Dock si apre il Finder alla voce "Appicazioni"
3) Il tasto centrale che ho configurato su Safari per aprire i link in nuovo tab è molto impreciso.
vicius80
19-06-2010, 10:38
Salve, ho acquistato delle battierie ricaricabili Sanyo ENELOOP ibride con caricabatterie. Modello MQN04.
Appena aperte e messe nel mio mouse ho notato che mi dava il 70% di carica. Allora le ho messe in carica tutte e 4 per circa 13 ore. Controllo e noto che siamo al 92%....Allora le tengo per altre 6 ore e quando le rimetto nel mouse sono diminuite all'89% invece di aumentare....Le batterie sono nuove....possibile siano difettose?
Grazie
Saluti
xmnemo85x
07-07-2010, 16:18
mi sapete consigliare un programma per personalizzare il magic?io ho un problema. avendo il mbp, quando son a casa uso il mouse e non il trackpad...pero spesso mi vanno in conflitto..qualcuno ha notato questa cosa??avete consigli?programmi??io usavo better touch tool che appunto mi dava conflitti...
grazie
Checca Zofai
07-07-2010, 22:02
Salve, ho acquistato delle battierie ricaricabili Sanyo ENELOOP ibride con caricabatterie. Modello MQN04.
Appena aperte e messe nel mio mouse ho notato che mi dava il 70% di carica. Allora le ho messe in carica tutte e 4 per circa 13 ore. Controllo e noto che siamo al 92%....Allora le tengo per altre 6 ore e quando le rimetto nel mouse sono diminuite all'89% invece di aumentare....Le batterie sono nuove....possibile siano difettose?
Grazie
Saluti
L'indicatore di carica è tarato per l'uso delle batterie alcaline che erogano una tensione di 1,5 V, mentre le ricaricabili sono da 1,2 V. Quindi è normale che mettendo le ricaricabili, anche se cariche, l' indicatore di carica indica una carica "parziale".
Ciao
Michele
markmn89
20-07-2010, 19:03
ciao! qualcuno sa come posso fare per aumentare l'accelerazione del puntatore?
willy_revenge
20-07-2010, 19:40
ciao! qualcuno sa come posso fare per aumentare l'accelerazione del puntatore?
Scarica magic prefs oppure bettertouch tool;)
Moskiton
20-07-2010, 20:33
Aiuto ho appena acquistato il mm e sul mio mbp in firma con Leopard non mi parte proprio il click destro!
ho cercato bettertouch ma mi sembra che li serva snow leopard
qualcuno saprebbe aiutarmi???
markmn89
20-07-2010, 21:51
Scarica magic prefs oppure bettertouch tool;)
con better touch tool se non erro si aumenta la velocita, non l'accelerazione ;)
o erro?
ciao! qualcuno sa come posso fare per aumentare l'accelerazione del puntatore?
better touch tool
markmn89
21-07-2010, 01:29
better touch tool
ma in BTT dove devo andare? ho modificato la VELOCITA, ma l'accelerazione no!
dio13579
21-07-2010, 10:16
ciao, vorrei sapere come si comporte il magic mouse su superfici strane tipo tessuti (il divano per intenderci:p ) e vetro...
è possibile poi utilizzare la superficie come un vero e proprio touchpad (dovrebbe esserci la funzione apposita su BetterTouchTool) e come si comporta?
grazie in anticipo
Moskiton
21-07-2010, 13:07
Aiuto ho appena acquistato il mm e sul mio mbp in firma con Leopard non mi parte proprio il click secondario!
ho cercato bettertouch ma mi sembra che li serva snow leopard
qualcuno saprebbe aiutarmi???
aiutatemi non capisco se è il mouse che non funziona o se devo aggiornare qualcosa!
ho tutto impostato normalmente in preferenze di sistema
me lo riconosce come se fosse un click normale
markmn89
21-07-2010, 13:23
ciao, vorrei sapere come si comporte il magic mouse su superfici strane tipo tessuti (il divano per intenderci:p ) e vetro...
è possibile poi utilizzare la superficie come un vero e proprio touchpad (dovrebbe esserci la funzione apposita su BetterTouchTool) e come si comporta?
grazie in anticipo
io ho provato il magic su legno liscio e va bene, su tovaglia( stoffa )
markmn89
21-07-2010, 13:23
ciao, vorrei sapere come si comporte il magic mouse su superfici strane tipo tessuti (il divano per intenderci:p ) e vetro...
è possibile poi utilizzare la superficie come un vero e proprio touchpad (dovrebbe esserci la funzione apposita su BetterTouchTool) e come si comporta?
grazie in anticipo
io ho provato il magic su legno liscio e va bene, su tovaglia( stoffa ) e va discretamente bene e poi su un exactmat e va altrettanto bene ;)
penso ke su vetro potrebbe darti dei problemi.
greciaclassica
27-07-2010, 18:53
Mi piace molto questo mouse ma purtroppo ho un pc con windows 7 sapete se funziona?:mc:
ciao, vorrei sapere come si comporte il magic mouse su superfici strane tipo tessuti (il divano per intenderci:p ) e vetro...
è possibile poi utilizzare la superficie come un vero e proprio touchpad (dovrebbe esserci la funzione apposita su BetterTouchTool) e come si comporta?
grazie in anticipo
io lo uso su vetro e devo dire che va egregiamente.. non c'è superficie migliore.
unico difetto è rumoroso
talpettino
11-08-2010, 20:24
Ciao a tutti:)
da poco ho acquistato il magic mouse e installato btt:)
una cosa però...il mio vecchio mouse logitech era moooooolto più preciso...
specialmente nei movimenti lenti...ho provato un pò a smanettare con btt ma non riesco a cavare un ragno dal buco.. qualcuno mi potrebbe indicare su
quali parametri di btt bisogna intervenire?
un grazie a tutti:)
KurtErMejo
12-08-2010, 10:26
Che bello rileggere le prime 30 pagine del topic e farsi quattro risate quando leggi di gente che lo considera "Comodo, preciso e funzionale!" - "Il miglior mouse di sempre!" - "E' una spanna sopra a tutti gli altri mouse!" - "Apple ha dato la via, man mano che il tempo passa i tasti scompariranno!" - "Il mouse scorre bene ed è anche ergonomico, siete voi che lo impugnate male!".
Io mi chiedo che mouse abbiano mai usato questi tizi.
Che bello rileggere le prime 30 pagine del topic e farsi quattro risate quando leggi di gente che lo considera "Comodo, preciso e funzionale!" - "Il miglior mouse di sempre!" - "E' una spanna sopra a tutti gli altri mouse!" - "Apple ha dato la via, man mano che il tempo passa i tasti scompariranno!" - "Il mouse scorre bene ed è anche ergonomico, siete voi che lo impugnate male!".
Io mi chiedo che mouse abbiano mai usato questi tizi.
Concordo,
secondo me scorre molto male ed è tutto fuori che ergonomico.
KurtErMejo
12-08-2010, 10:33
Concordo,
secondo me scorre molto male ed è tutto fuori che ergonomico.
Inoltre il sensore che monta è uno comunissimo da 1200 DPI (roba che i mouse da 20 euro già stanno sui 1800 e solo quelli da 5 euro hanno un sensore scrauso da 800).
La solita ladrata stile Apple, niente di nuovo all'orizzonte.
"Ehhhhh ma il design...quello conta in un mouse!"
Inoltre il sensore che monta è uno comunissimo da 1200 DPI (roba che i mouse da 20 euro già stanno sui 1800 e solo quelli da 5 euro hanno un sensore scrauso da 800).
La solita ladrata stile Apple, niente di nuovo all'orizzonte.
"Ehhhhh ma il design...quello conta in un mouse!"
Si beh, a 20 euro pero' un mouse bluetooth non lo trovi.
Trovi quelli con filo o le chiavette proprietarie (che io personalmente odio).
KurtErMejo
12-08-2010, 10:38
Si beh, a 20 euro pero' un mouse bluetooth non lo trovi.
Trovi quelli con filo o le chiavette proprietarie (che io personalmente odio).
Allo stesso prezzo di quello schifo di mouse "magico" trovi il Logitech Performance Mouse MX che per lavoro è il MASSIMO (preciso, ergonomico, rotella iperveloce, consumi ridottissimi e molti tasti che agevola le funzioni più semplici.
I mouse BT alla fine fanno schifo e danno tantissimi problemi.
Dovessi prenderne uno wireless questo qui sopra da me citato è il migliore.
Allo stesso prezzo di quello schifo di mouse "magico" trovi il Logitech Performance Mouse MX che per lavoro è il MASSIMO (preciso, ergonomico, rotella iperveloce, consumi ridottissimi e molti tasti che agevola le funzioni più semplici.
I mouse BT alla fine fanno schifo e danno tantissimi problemi.
Dovessi prenderne uno wireless questo qui sopra da me citato è il migliore.
A me fa comodo non dover mettere chiavette o altro nelle porte usb sistematicamente ogni volta che uso il pc.
Trovo inoltre inutile utilizzare altri sistemi di comunicazione wireless su pc dotati già di bluetooth.
Sul resto posso anche darti ragione, ma il fatto che i produttori non spingano il bluetooth perchè gli fa comodo non pagare le royality non posso appoggiarlo.
KurtErMejo
12-08-2010, 10:51
A me fa comodo non dover mettere chiavette o altro nelle porte usb sistematicamente ogni volta che uso il pc.
Trovo inoltre inutile utilizzare altri sistemi di comunicazione wireless su pc dotati già di bluetooth.
Sul resto posso anche darti ragione, ma il fatto che i produttori non spingano il bluetooth perchè gli fa comodo non pagare le royality non posso appoggiarlo.
Non sono i produttori che non vogliono fare mouse BT ma è la tecnologia stessa che da problemi.
La Logitech infatti ha prodotto due mouse BT che fanno pena ed ha puntato principalmente alla linea gaming (io infatti uso un G9X) e alla linea da lavoro (Logitech Performance MX ed altri ancora).
Non è un fatto di royalties fidati
Non sono i produttori che non vogliono fare mouse BT ma è la tecnologia stessa che da problemi.
La Logitech infatti ha prodotto due mouse BT che fanno pena ed ha puntato principalmente alla linea gaming (io infatti uso un G9X) e alla linea da lavoro (Logitech Performance MX ed altri ancora).
Non è un fatto di royalties fidati
Boh, io ho un microsoft bluetooth da portatili e funziona.
Non sarà adatto nè al gaming nè al cad, ma per quello che serve a me fa il suo dovere.
KurtErMejo
12-08-2010, 11:08
Boh, io ho un microsoft bluetooth da portatili e funziona.
Non sarà adatto nè al gaming nè al cad, ma per quello che serve a me fa il suo dovere.
E' impreciso come tutti i mouse per quella fascia di prezzo e non è propriamente "ergonomico"
E' impreciso come tutti i mouse per quella fascia di prezzo e non è propriamente "ergonomico"
No, è scomodo ma per me è senza dubbio meglio di un touchpad. (a me farmi segare i polsi dal bordo del pc non piace).
KurtErMejo
12-08-2010, 16:15
No, è scomodo ma per me è senza dubbio meglio di un touchpad. (a me farmi segare i polsi dal bordo del pc non piace).
Anche questo è vero
Anche secondo me è un mouse decisamente scomodo, io lo uso alternandolo a un Mouse Logitech MX 1100.
Devo dire che come viene fuori dalla scatola il mouse è per me quasi inutile, troppo lento, poche gestures e multitouch poco sfruttato.
Installando bettertouchtool le cose cambiano, si aumenta la sensibilità e si impostano tutte le gestures che si vogliono.
Tempo fa presi in considerazione questo come fix per renderlo più usabile ma alla fine mi sono accontentato di alternare i due mouse...
http://vimeo.com/9261700
Sisupoika
14-08-2010, 21:41
Non so che problemi abbiano avuto alcuni, cmq ho il MM da qualche mese e lo adoro.
Io lo sto usando da tre/quattro giorni e mi ci sono abituato subito, lo trovo veramente buono come mouse.
già poi con le impostazioni personalizzate con BTT diventa insostituibile
Sisupoika
15-08-2010, 20:45
già poi con le impostazioni personalizzate con BTT diventa insostituibile
che tipo di personalizzazione, btw? (non l'ho ancora provato)
KurtErMejo
25-08-2010, 20:12
Altrove un altro utente aveva aperto un topic per informare gli altri della perdita del suo Mighty Mouse ma non era per niente triste : lo aveva appena sostituito con un nuovo fiammante stratosferico Apple Magic Mouse!
Dopo avergli fatto notare come il mouse in questione sia "merda che caga merda"(cit.) quest'ultimo se ne esce con un post del genere :
Mah..Primo, se ne fai una questione di prezzi, ti dico subito che il Magic costa 69 euro e non 79.
Secondo, credo di aver provato un po di tutto (nel campo hardware) e non sto qui ad elencarli, perché non mi sembra sia il caso.
Terzo, ti ricordo che il Mighty Mouse non costava 9,90 Euro quando è uscito.
Anch'io ho avuto Logitech, Microsoft, ecc. con costi che variavano da 4 ai 90 Euro.
E, infine, se mi permetti Apple crea hardware di cui ti innamori per cui sei anche disposto a piccoli sacrifici pur di pendere il meglio.
Trovami tu un mouse migliore. Il mio l'ho già comprato.
Ciao
Ora io mi chiedo : E' possibile che ci siano ANCORA persone sulla faccia della terra che pur di non ammettere come certe cose siano OGGETTIVAMENTE PESSIME si convincono del fatto che la merda sia dello stesso sapore della cioccolata?
Ora io mi chiedo : E' possibile che ci siano ANCORA persone sulla faccia della terra che pur di non ammettere come certe cose siano OGGETTIVAMENTE PESSIME si convincono del fatto che la merda sia dello stesso sapore della cioccolata?
Puoi chiederti ciò che preferisci ma il Magic Mouse lo trovo davvero un mouse favoloso!
Se pecca di ergonomia (anche se non mi ha mai dato fastidio) guadagna infinitamente con le varie gesture.
Non per altro, ma con impercettibili gesti delle dita posso:
1) Ridimensionare i caratteri del browser
2) zoomare su un documento
3) fare il copia e incolla senza spostare un muscolo
4) usare exposè e spaces con una facilità disarmante
e decine di altre cose che dipendono solo dalla fantasia dell'utente...
Personalmente ho sempre odiato il Mighty (la rotellina era davvero pesssssima) trovandolo molto più scomodo degli equivalenti "pc". Il magic invece è davvero su un altro pianeta...
Comunque, felice io che lo uso, felice tu che non lo usi... non vedo perchè scomodare paragoni infelici tra merda e cioccolato. Anche perchè alla fine non sai mai quale è una e quale l'altra... ;)
Purtroppo condivido l'opinione di Kurt...dopo svariati mesi di utilizzo lo ho sostituito con il mio vecchio Razer col filo.E' veramente ergonomicamente terrificante,scomodissimo,sia con bettertouch che senza.
Certo le gesture sono carine,a volte velocizzano le cose (lo scrolling verso sinistra-destra e expose nel mio caso) ma l'ergonomia....
Penso sinceramente che gli estimatori del magic mouse non stiano davanti a un pc più di due ore al giorno.
Il mio lo trovate in vendita sul mercatino fra non molto
Purtroppo condivido l'opinione di Kurt...dopo svariati mesi di utilizzo lo ho sostituito con il mio vecchio Razer col filo.E' veramente ergonomicamente terrificante,scomodissimo,sia con bettertouch che senza.
Certo le gesture sono carine,a volte velocizzano le cose (lo scrolling verso sinistra-destra e expose nel mio caso) ma l'ergonomia....
Penso sinceramente che gli estimatori del magic mouse non stiano davanti a un pc più di due ore al giorno.
Il mio lo trovate in vendita sul mercatino fra non molto
Secondo me è davvero un discorso di "predisposizione" ed abitudine. Per farti un esempio ho un amico con delle mani molto grandi, abituato a poggiare tutto il palmo sulla superficie del mouse. Ha provato ad usare il Magic ed è davvero inorridito.
Io anche il logitech che ho al lavoro lo uso tenendolo con 3 dita (4 con l'anulare) ed il Magic non mi crea assolutamente problemi... anzi ti dico che a volte faccio lo scroll della pagina sul tasto sinistro... :p
A parte le sterili diatribe tra "pro" e "contro" magic mouse, che lasciano sempre il tempo che trovano; secondo me e' solo e sempre una questione personale e di esigenze. Ergonomicamente parlando io sto al computer anche piu' di 2 ore al giorno e non ho mai avuto difficolta, usandolo anche per lavori di precisione nel fotoritocco fotografico; mi piace perche' e' piccolo, leggero e sensibile. Forse proprio su quest'ultima caratteristica ho delle riserve; forse sbaglio io nel settarlo (uso magic prefs), ma spesso mi capitano due cose molto fastidiose: la prima e' che solo sfiorandolo con il pollice e l'anulare (quindi non appoggiando le dita sulla parte superiore) mi scorre velocemente le pagine o le foto nel finder in modalita cover flow; oppure a volte, sempre tenedo la mano leggermente sollevata e sfiorando la parte laterale con il pollice e l'anulare, su firefox mi torna indietro alla pagina precedente, come se avessi cliccato il comando "torna indietro di una pagina".
Qualcuno ha riscontrato questi problemi e magari ne ha trovato la soluzione?
Ciao e Grazie
KurtErMejo
26-08-2010, 09:37
A parte le sterili diatribe tra "pro" e "contro" magic mouse, che lasciano sempre il tempo che trovano; secondo me e' solo e sempre una questione personale e di esigenze. Ergonomicamente parlando io sto al computer anche piu' di 2 ore al giorno e non ho mai avuto difficolta, usandolo anche per lavori di precisione nel fotoritocco fotografico; mi piace perche' e' piccolo, leggero e sensibile. Forse proprio su quest'ultima caratteristica ho delle riserve; forse sbaglio io nel settarlo (uso magic prefs), ma spesso mi capitano due cose molto fastidiose: la prima e' che solo sfiorandolo con il pollice e l'anulare (quindi non appoggiando le dita sulla parte superiore) mi scorre velocemente le pagine o le foto nel finder in modalita cover flow; oppure a volte, sempre tenedo la mano leggermente sollevata e sfiorando la parte laterale con il pollice e l'anulare, su firefox mi torna indietro alla pagina precedente, come se avessi cliccato il comando "torna indietro di una pagina".
Qualcuno ha riscontrato questi problemi e magari ne ha trovato la soluzione?
Ciao e Grazie
Il punto non è il Magic Mouse in sé, è il prezzo ESAGERATO (69 euro, mica noccioline) per ottenere un mouse TERRIBILE dal punto di vista tecnico/ergonomico che si salva solo per le gestures
E' questo che non va bene
A parte le sterili diatribe tra "pro" e "contro" magic mouse, che lasciano sempre il tempo che trovano; secondo me e' solo e sempre una questione personale e di esigenze. Ergonomicamente parlando io sto al computer anche piu' di 2 ore al giorno e non ho mai avuto difficolta, usandolo anche per lavori di precisione nel fotoritocco fotografico; mi piace perche' e' piccolo, leggero e sensibile. Forse proprio su quest'ultima caratteristica ho delle riserve; forse sbaglio io nel settarlo (uso magic prefs), ma spesso mi capitano due cose molto fastidiose: la prima e' che solo sfiorandolo con il pollice e l'anulare (quindi non appoggiando le dita sulla parte superiore) mi scorre velocemente le pagine o le foto nel finder in modalita cover flow; oppure a volte, sempre tenedo la mano leggermente sollevata e sfiorando la parte laterale con il pollice e l'anulare, su firefox mi torna indietro alla pagina precedente, come se avessi cliccato il comando "torna indietro di una pagina".
Qualcuno ha riscontrato questi problemi e magari ne ha trovato la soluzione?
Ciao e Grazie
Onestamente non conosco Magic Prefs avendo sempre usato BTT. tornare indietro su Safari (o Firefox che sia) dovrebbe essere un'azione di default che si effettua con lo scroll di 2 dita... uhm.... strano che te lo faccia casualmente.
Unico consiglio che ti saprei dare è di disabilitare Magic Prefs e provare se senza avviene lo stesso. Al limite valutare anche BTT, offre un livello di personalizzazione assoluto. ;)
P.S. 69 Euro non è certo un prezzo popolare. Sta di fatto comunque che nessun mouse offre quello che offre il Magic. Può non piacere ma come diceva lo slogan elettorale del governatore Marley in Monkey Island "Quando c'è un solo candidato, c'è una sola scelta". :sofico:
innominato5090
26-08-2010, 09:58
Il punto non è il Magic Mouse in sé, è il prezzo ESAGERATO (69 euro, mica noccioline) per ottenere un mouse TERRIBILE dal punto di vista tecnico/ergonomico che si salva solo per le gestures
E' questo che non va bene
non è esagerato, se consideri la politica prezzi per i mouse:
è bluetooth, quindi è (senza motivo) caro (guarda i prodotti MS o logitech: cari pure loro)
devi considerare i costi di ingegnerizzazione: alla fine apple è partita abbastanza da 0 per un prodotto del genere
e soprattutto devi considerare che difficilmente viene venduto "sciolto": la maggior parte dei volumi è composta da quelli venduti insieme ad un iMac o Mac Pro.
aggiungi ulteriori politiche apple sui prezzi, della serie: difficilmente apple ribassa il prezzo di un prodotto, semplicemente introduce nuove features e mantiene il prezzo uguale. i mouse sono sempre venuti 49-69 (almeno da quando esiste la doppia versione wired-wireless) quindi il prezzo non cambia
e comunque il prezzo a te pare così illogico perchè hai differenti criteri di valutazione di un mouse: magari per te l'ergonomia è al primo posto, subito seguita dal numero di tasti!
se invece cerchi un mouse con un buon sensore, ottimo per la navigazione web e nei documenti, di buona fattura e materiali, che in più si sposi bene con la linea apple (perchè l'influenza del design dell'oggetto è forte al momento dell'acquisto) allora prenderai un magic mouse
KurtErMejo
27-08-2010, 23:26
non è esagerato, se consideri la politica prezzi per i mouse:
è bluetooth, quindi è (senza motivo) caro (guarda i prodotti MS o logitech: cari pure loro)
devi considerare i costi di ingegnerizzazione: alla fine apple è partita abbastanza da 0 per un prodotto del genere
e soprattutto devi considerare che difficilmente viene venduto "sciolto": la maggior parte dei volumi è composta da quelli venduti insieme ad un iMac o Mac Pro.
aggiungi ulteriori politiche apple sui prezzi, della serie: difficilmente apple ribassa il prezzo di un prodotto, semplicemente introduce nuove features e mantiene il prezzo uguale. i mouse sono sempre venuti 49-69 (almeno da quando esiste la doppia versione wired-wireless) quindi il prezzo non cambia
e comunque il prezzo a te pare così illogico perchè hai differenti criteri di valutazione di un mouse: magari per te l'ergonomia è al primo posto, subito seguita dal numero di tasti!
se invece cerchi un mouse con un buon sensore, ottimo per la navigazione web e nei documenti, di buona fattura e materiali, che in più si sposi bene con la linea apple (perchè l'influenza del design dell'oggetto è forte al momento dell'acquisto) allora prenderai un magic mouse
Mi spiace ma il sensore del Magic Mouse è TUTTO fuorchè BUONO o MEDIOCRE.
Monta 1000 DPI ed un comune mouse da 5 euro ne possiede di base 800. A te pare normale pagare 69 euro per 1000 DPI quando con soli 45 per esempio ne trovi 4000?
cavolo ho rimesso il mio vecchio thrust da 12 euro e cavolo devo ammettere che per me è un altro mondo.il magic lo fiondo nel mercatino.
Mi spiace ma il sensore del Magic Mouse è TUTTO fuorchè BUONO o MEDIOCRE.
Monta 1000 DPI ed un comune mouse da 5 euro ne possiede di base 800. A te pare normale pagare 69 euro per 1000 DPI quando con soli 45 per esempio ne trovi 4000?
Il fatto è che se non lo avessi letto non mi sarei neanche mai accorto dei DPI. ;)
Evidentemente non è un mouse adatto a te che sarai particolarmente sensibile su questo punto. Personalmente a lavoro, dove uso un logithech cordless, maledico me stesso per non poter usare le gesture. Come dicevo, a ognuno il suo... :rolleyes:
KurtErMejo
29-08-2010, 14:01
Il fatto è che se non lo avessi letto non mi sarei neanche mai accorto dei DPI. ;)
Evidentemente non è un mouse adatto a te che sarai particolarmente sensibile su questo punto. Personalmente a lavoro, dove uso un logithech cordless, maledico me stesso per non poter usare le gesture. Come dicevo, a ognuno il suo... :rolleyes:
Suvvia smettiamola di difendere il Magic Mouse ad oltranza!
Avere DPI ad 800 non significa solo possedere una velocità bassa, ma anche ritrovarsi con un mouse TOTALMENTE impreciso e perdipiù scomodo!
markmn89
29-08-2010, 14:12
Suvvia smettiamola di difendere il Magic Mouse ad oltranza!
Avere DPI ad 800 non significa solo possedere una velocità bassa, ma anche ritrovarsi con un mouse TOTALMENTE impreciso e perdipiù scomodo!
sono d'accordo. anche io ho un magic mouse, e se non fosse per BTT il mercatino sarebbe pieno di persone che vendono MM.
luposelva
29-08-2010, 22:59
Mah sarà che mi sono abituato ma io mi trovo bene preciso, ma il suo punto di forza è il touch skroll velocissimo. :D
sono d'accordo. anche io ho un magic mouse, e se non fosse per BTT il mercatino sarebbe pieno di persone che vendono MM.
Bhè questo è certo... sta di fatto però che con BTT diventa uno strumento potentissimo!
Non si tratta di difenderlo ad oltranza, io personalmente non mi sogno di cambiarlo con nessun'altra periferica. Poi altri non la pensano come me ma il mondo è bello perchè è vario....
P.S. Impreciso?!?! Ma proprio no.... :fagiano:
Son alle prese pure io con il magic mouse e sono a chiedervi due lumi:
- Se lo lascio fermo 5 secondi (dico 5!!) si sconnette e si riconnette (con lieve ritardo) quando lo muovo nuovamente
- Su parallels non funziona... zero totale...
E' normale tutto ciò o sono io incapace?
PS: sono alle prime armi col Mac... :D
willy_revenge
10-09-2010, 15:25
Son alle prese pure io con il magic mouse e sono a chiedervi due lumi:
- Se lo lascio fermo 5 secondi (dico 5!!) si sconnette e si riconnette (con lieve ritardo) quando lo muovo nuovamente
- Su parallels non funziona... zero totale...
E' normale tutto ciò o sono io incapace?
PS: sono alle prime armi col Mac... :D
A me non si disconnette e su parallels funziona a meraviglia :eek:
p.s. parallels è il 5 e uso magic prefs, non so se dipende da quello
A me non si disconnette e su parallels funziona a meraviglia :eek:
p.s. parallels è il 5 e uso magic prefs, non so se dipende da quello
Quello che fa a me sembra piu una "disconessione per innattività" tarata però a pochissimi secondi.... :muro:
Esiste una regolazione del genere da qualche parte?
Non ho ancora installato nessuna applicazione aggiuntiva per la regolazione del mouse... uso snow leopard su macbook pro ultima versione
Per quanto riguarda Parallels, uso la versione 5. Li però non va poiche non è proprio configurato il bluetooth sul sistema virtuale... :doh: Mo devo vedere come si fa... :cry:
luposelva
12-09-2010, 10:26
Quello che fa a me sembra piu una "disconessione per innattività" tarata però a pochissimi secondi.... :muro:
Esiste una regolazione del genere da qualche parte?
Non ho ancora installato nessuna applicazione aggiuntiva per la regolazione del mouse... uso snow leopard su macbook pro ultima versione
Per quanto riguarda Parallels, uso la versione 5. Li però non va poiche non è proprio configurato il bluetooth sul sistema virtuale... :doh: Mo devo vedere come si fa... :cry:
Effettivamente c'è un problema, (a me mai successo) o del mouse o alla connessione Bluetooth, se non sbaglio per non sprecare energia inutilmente il MM si disconnette automaticamente quando è inattivo per qualche minuto, per poi attivarsi quando lo tocchi.
Prova lasciare il Bluetooth attivo nella Dock.
alessio86ts
18-09-2010, 16:49
ciao, vorrei sapere cosa devo fare per poter usare il pan con il magic mouse in autocad avendo parallels.
Scusate ma non sono un grande smanettone e davvero non ne sto venendo a capo... :-(
Aiutatemi please
Altra cosa, sono passato a Parallels 6 ed ora i movimenti sulla superficie sono troppo veloci... Sapete come modificare anche questo?
Vi ringrazio in anticipo...
Ho preso oggi un MM grazie ad una offerta particolare (che non sto' neanche a dirvi perché tanto li hanno venduti tutti in mezz'ora ;) )
Nel mio caso ho deciso di prenderlo per 2 motivi:
- bluetooth
- simmetrico
Prima avevo un Logitech G5: ottimo mouse (ai tempi era considerato "da gaming"), ma assolutamente specifico per la destra. Finché ho tenuto il mouse a destra tutto perfetto, ma negli ultimi mesi per ottimizzare gli spazi sulla scrivania l'ho spostato a sinistra della tastiera… e il Logitech con la mano sinistra è praticamente inusabile :p
Sinceramente delle gestures non mi frega gran che. L'unico importante è lo scroll, e quello sul MM mi sembra veramente perfetto (anche meglio delle normali rotelle).
L'unica menata è la cosa del dito da tenere sollevato per evitare il click destro… ma in 3 ore mi pare di essermi già praticamente abituato. Vedrò meglio nei prossimi giorni come andrà.
Ho preso oggi un MM grazie ad una offerta particolare (che non sto' neanche a dirvi perché tanto li hanno venduti tutti in mezz'ora ;) )
tastiera e MM a 69€ :D?
luposelva
18-09-2010, 21:38
Ho preso oggi un MM grazie ad una offerta particolare (che non sto' neanche a dirvi perché tanto li hanno venduti tutti in mezz'ora ;) )
Nel mio caso ho deciso di prenderlo per 2 motivi:
- bluetooth
- simmetrico
Prima avevo un Logitech G5: ottimo mouse (ai tempi era considerato "da gaming"), ma assolutamente specifico per la destra. Finché ho tenuto il mouse a destra tutto perfetto, ma negli ultimi mesi per ottimizzare gli spazi sulla scrivania l'ho spostato a sinistra della tastiera… e il Logitech con la mano sinistra è praticamente inusabile :p
Sinceramente delle gestures non mi frega gran che. L'unico importante è lo scroll, e quello sul MM mi sembra veramente perfetto (anche meglio delle normali rotelle).
L'unica menata è la cosa del dito da tenere sollevato per evitare il click destro… ma in 3 ore mi pare di essermi già praticamente abituato. Vedrò meglio nei prossimi giorni come andrà.
Assolutamente no, come te ne sarai già accorto si può tranquillamente posare mano e dita, infatti ci vuole sempre una moderata pressione per cliccare. ;)
Regalato oggi dal cugino per il compleanno xD
Aggiungetemi alla lista ù.ù
alessio86ts
19-09-2010, 12:04
chi sa dirmi qualcosa riguardo a quello che ho chiesto?
Mi servirebbe tanto una mano...
:cry:
jerrygdm
22-09-2010, 08:43
Ciao, anche io l'ho preso con l'offerta MM+wireless keyboard a 69euro...da soli costano troppo ma assieme non è niente male il prezzo!
sto configurando BTT ed è veramente funzionale...non riesco ad associare il pinch-in e out per lo zoom generico (quello che si tiene premuto ctrl+rotellin ovvero quello di accesso universale)...mi sapete aiutare?
Nessuno ha provato le pile dell'apple battery recharge...sarei intenzionato ad acquistarlo...
luposelva
22-09-2010, 13:57
Ciao, anche io l'ho preso con l'offerta MM+wireless keyboard a 69euro...da soli costano troppo ma assieme non è niente male il prezzo!
sto configurando BTT ed è veramente funzionale...non riesco ad associare il pinch-in e out per lo zoom generico (quello che si tiene premuto ctrl+rotellin ovvero quello di accesso universale)...mi sapete aiutare?
Nessuno ha provato le pile dell'apple battery recharge...sarei intenzionato ad acquistarlo...
Ti conviene usare delle ricaricabili il MM consuma parecchio, praticamente con pile normali fai poco più di un mese.
willy_revenge
24-09-2010, 16:58
Ma voi quando non lo usate lo lasciate acceso oppure lo spegnete ogni volta? cioè ha una specie di sistema di standby o continua a consumare anche disconnesso dal mac?
Ma voi quando non lo usate lo lasciate acceso oppure lo spegnete ogni volta? cioè ha una specie di sistema di standby o continua a consumare anche disconnesso dal mac?
Io spengo sempre, mi e' stato detto che consuma un'enormita' di batteria :O
willy_revenge
24-09-2010, 17:19
Io spengo sempre, mi e' stato detto che consuma un'enormita' di batteria :O
anche io lo spengo sempre però vorrei sapere se magari quando si disconnette dopo un pò va in standby da solo...
EnriTronic
25-09-2010, 11:32
beh io vi posso dire che ho il magic mouse dall'8 settembre e a distanza di 17 giorni la batteria è ancora al 75% (uso le pile incluse nella confezione!)
e sicuramente io non sono uno che sta poco al computer... :stordita:
willy_revenge
25-09-2010, 11:34
beh io vi posso dire che ho il magic mouse dall'8 settembre e a distanza di 17 giorni la batteria è ancora al 75% (uso le pile incluse nella confezione!)
e sicuramente io non sono uno che sta poco al computer... :stordita:
le pile incluse nella confezione sono le energizer cromate mi sembra, costano un botto ma sono tra le migliori pile in commercio, quelle più economiche poi durano nettamente di meno.
stavo pensando di prendere l'apple battery charger, almeno le uso per MM e i controller della xbox360, tanto il prezzo è in linea con gli altri caricatori ma ci sono 6 pile invece che le solite 4.
EnriTronic
25-09-2010, 11:39
le pile incluse nella confezione sono le energizer cromate mi sembra, costano un botto ma sono tra le migliori pile in commercio, quelle più economiche poi durano nettamente di meno.
ah allora tutto merito delle pile D:
luposelva
26-09-2010, 19:55
ah allora tutto merito delle pile D:
Vero, anchio con le pile in dotazione son durate 2 mesi e mezzo. :)
E qua sorge il dubbio..meglio il MM o il Razer Orochi?
PS:
che offerta era quella della keyboard + MM a 69€? :eek:
PS:
che offerta era quella della keyboard + MM a 69€? :eek:era stata una offerta di @Work… ovviamente sono andate esaurite in pochissimo tempo.
Ti posso dare anche il retroscena: una scuola ha fatto un grosso ordine di iMac, ma li hanno voluti con la tastiera col filo (per non dover cambiare continuamente batterie in giro per le aule), e quindi si sono trovati con un surplus di tastiere BT… che hanno così potuto vendere abbinate ai MM con un forte sconto.
Da ieri ho anche io questo mouse e mi chiedo se è possibile renderlo più veloce..
Grazie
luposelva
30-09-2010, 17:36
Da ieri ho anche io questo mouse e mi chiedo se è possibile renderlo più veloce..
Grazie
Da preferenze di sistema, > mouse da lì imposti vel. max puntatore altri sistemi non ne conosco. :boh:
willy_revenge
30-09-2010, 17:59
Da ieri ho anche io questo mouse e mi chiedo se è possibile renderlo più veloce..
Grazie
Da preferenze di sistema, > mouse da lì imposti vel. max puntatore altri sistemi non ne conosco. :boh:
In questo modo non aumenta abbastanza, almeno per me, devi scaricare magic prefs e poi da li puoi aumentare maggiormente la velocità e settare altre comode gestures come il click a tocco (tipo trackpad)
DiPancrazio82
02-10-2010, 10:49
Ciao a tutti , sono molto interessato a quesro mouse , volevo sapere se sotto windows funziona senza problemi.......davvero ha solo 1000dpi?
mediamente sono piu' i pro o i contro?
Ciao a tutti , sono molto interessato a quesro mouse , volevo sapere se sotto windows funziona senza problemi.......davvero ha solo 1000dpi?
mediamente sono piu' i pro o i contro?
Dal mio punto di vista, per un uso giornaliero e qualche gioco e' da sconsigliare vivamente, pero' e' figo come fatto e tutto, giusto per un regalo o design :\
willy_revenge
02-10-2010, 10:58
Ciao a tutti , sono molto interessato a quesro mouse , volevo sapere se sotto windows funziona senza problemi.......davvero ha solo 1000dpi?
mediamente sono piu' i pro o i contro?
Sotto windows è una ciofeca perchè non ci sono driver adeguati per le gestures che supporta.
luposelva
02-10-2010, 13:39
In questo modo non aumenta abbastanza, almeno per me, devi scaricare magic prefs e poi da li puoi aumentare maggiormente la velocità e settare altre comode gestures come il click a tocco (tipo trackpad)
Nel mio caso non serve, la sua velocità mi soddisfa. ;)
saintabe
17-12-2010, 22:42
Salve, voglio riesumare un attimo il thread. Come vi sta andando il consumo delle piste in plastica sul fondo? ricordo che all'inizio erano a punta ed ora cominciano ad appiattirsi. Superfici troppo scabre? Eppure uso un tappetino
willy_revenge
17-12-2010, 22:49
Salve, voglio riesumare un attimo il thread. Come vi sta andando il consumo delle piste in plastica sul fondo? ricordo che all'inizio erano a punta ed ora cominciano ad appiattirsi. Superfici troppo scabre? Eppure uso un tappetino
Boh io lo uso da 9 mesi e le slitte sono solamente un poco intaccate...
luposelva
18-12-2010, 13:49
Salve, voglio riesumare un attimo il thread. Come vi sta andando il consumo delle piste in plastica sul fondo? ricordo che all'inizio erano a punta ed ora cominciano ad appiattirsi. Superfici troppo scabre? Eppure uso un tappetino
Mah pure a me c'è l'ho da 8 mesi e mi sembrano uguali anzi meglio adesso, quand'era nuovo facevano rumore sulla scrivania, io non uso tappettini.
saintabe
18-12-2010, 17:48
Scrivania di che materiale? la mia è di legno ma non la uso mai (com tappetino).
luposelva
19-12-2010, 13:28
legno.
Idem.
cosi per dire
da oggi s'è fot***o il tasto destro
ora si clicca solo se si preme molto centralmente (cosa scomoda per me)...
alla ricerca di un nuovo mouse... :(
willy_revenge
06-01-2011, 23:54
cosi per dire
da oggi s'è fot***o il tasto destro
ora si clicca solo se si preme molto centralmente (cosa scomoda per me)...
alla ricerca di un nuovo mouse... :(
Garanzia?
Garanzia?
Secondo anno
dubito che lo aggiusteranno o cambieranno, diranno che sarà problema dovuto all
uso...
una domanda: qualcuno ha mai provato ad usarlo con AutoCAD?
una domanda: qualcuno ha mai provato ad usarlo con AutoCAD?
emulato : un inferno.
demo su snow .... mmmm, qualche porcone
DraftSight (clone di autocad 2d) su lion, purgatorio, vicino all'uscita per l'inferno
emulato : un inferno.
demo su snow .... mmmm, qualche porcone
DraftSight (clone di autocad 2d) su lion, purgatorio, vicino all'uscita per l'inferno
come sospettavo... :muro: rimango col mio fidato microsoft comfort 1000
come sospettavo... :muro: rimango col mio fidato microsoft comfort 1000
si, fai conto che se dovessi cominciare a usare autocad professionalmente a casa comprerei un mouse tradizionale con rotella e usb
si, fai conto che se dovessi cominciare a usare autocad professionalmente a casa comprerei un mouse tradizionale con rotella e usb
devo dire che, tranne con autocad, sul macbook faccio tutto con il trackpad. le multigesture di lion sono veramente una manna.
devo dire che, tranne con autocad, sul macbook faccio tutto con il trackpad. le multigesture di lion sono veramente una manna.
si e, non me lo aspettavo, con lion il magic mouse ha preso una marcia in più rispetto a snow.... ma con cad non c'è verso di usarlo degnamente
Razer Orochi is the way :D
super492
09-10-2011, 13:28
ragazzi...ho comprato usato un magic mouse e mi sono accorto che la parte superiore (quella touch) rispetto a quella inferiore (in alluminio) è in movimento. E' normale che sia così?Lo dico perché mi da un po' di fastidio questo piccolo "gioco"..aiutatemi a capire per favore..
Un'altra cosa...ma per mandarlo in assistenza, cosa si deve fare?devo chiamare apple al numero per l'assistenza?
Grazie in anticipo!!;)
ragazzi...ho comprato usato un magic mouse e mi sono accorto che la parte superiore (quella touch) rispetto a quella inferiore (in alluminio) è in movimento. E' normale che sia così?Lo dico perché mi da un po' di fastidio questo piccolo "gioco"..aiutatemi a capire per favore..
Un'altra cosa...ma per mandarlo in assistenza, cosa si deve fare?devo chiamare apple al numero per l'assistenza?
Grazie in anticipo!!;)
per forza che si muove: serve a fare click :fagiano:
per mandarlo in assistenza... se lo hai preso in un negozio fisico glielo riporti e te lo cambiano
super492
09-10-2011, 13:52
per forza che si muove: serve a fare click :fagiano:
per mandarlo in assistenza... se lo hai preso in un negozio fisico glielo riporti e te lo cambiano
scusami hai ragione, mi sono spiegato male...intendo dire che si muove longitudinalmente!che faccia "gioco" su e giù mi sembra normale, ma il problema è proprio un movimento da destra a sinistra e viceversa tra le due parti (vetro superiore e alluminio inferiore)...siccom sono stato in un negozio di elettronica e quello che avevano in prova aveva la parte superiore molto più salda di quella del mio magic mouse, allora mi viene il dubbio che quello che ho abbia qualche problemino di stabilità..
purtroppo l'ho comprato usato quindi non posso farmelo cambiare da nessuno se non da apple...devo chiamare loro?si paga tantissimo la telefonata..:confused:
ragazzi, da mec-neofita sono venuto solo oggi a sapere dell'esistenza di questo giocattolino..
siccome sto attendendo il mio primo mbpro, ma vengo da decenni di portatili win sempre usati con mouse esterno, secondo voi mi conviene prenderlo? non credo riuscirò a usare sempre il trackpad...
voi siete soddisfatti? su internet leggo (come al solito) pareri contrastanti...
il prezzo è decente infondo..
Guarda, è molto soggettivo... personalmente lo adoro ma su un Mbpro, con il bellissimo touchpad che ha, onestamente ne farei a meno.
Io sul fisso lo adoro e ora come ora non lo cambierei per nessun altro mouse...
(anche se mi stava solleticando il Magic Tackpad eheh :sofico: )
ragazzi, da mec-neofita sono venuto solo oggi a sapere dell'esistenza di questo giocattolino..
siccome sto attendendo il mio primo mbpro, ma vengo da decenni di portatili win sempre usati con mouse esterno, secondo voi mi conviene prenderlo? non credo riuscirò a usare sempre il trackpad...
voi siete soddisfatti? su internet leggo (come al solito) pareri contrastanti...
il prezzo è decente infondo..
dipende che ci fai son il mac, ad esempio se disegni cad saprai bene che con il pad è dura, per quanto buono sia, con Magic mouse è da bestemmie, meglio il mouse a rotella da 5 euro.
Ciao Ragazzi,
ho uno strano problema, dato che il magic mouse non scorre più come faceva ieri. Mi spiego meglio:
muovendolo sul tavolo, (mai usato tappetini appositi) il puntatore si sposta molto lentamente, il tutto dall'oggi al domani...
Al momento sono costretto ad usare una cartellina plastificata trasparente per poter usare il Mac.
Ho già:
cambiato le pile
provato a pulire il tavolo
tolto corrente al pc
Lion aggiornato ad ultima versione 10.7.1
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
Spero di non aver sbagliato sessione...
Michele
bombolo_flint
28-10-2011, 19:02
Ciao Ragazzi,
ho uno strano problema, dato che il magic mouse non scorre più come faceva ieri. Mi spiego meglio:
muovendolo sul tavolo, (mai usato tappetini appositi) il puntatore si sposta molto lentamente, il tutto dall'oggi al domani...
Al momento sono costretto ad usare una cartellina plastificata trasparente per poter usare il Mac.
Ho già:
cambiato le pile
provato a pulire il tavolo
tolto corrente al pc
Lion aggiornato ad ultima versione 10.7.1
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
Spero di non aver sbagliato sessione...
Michele
Aggiorna Lion all'ultima versione 10.7.2,che migliora di molto anche la durata delle batterie del Magic Mouse e Magic Trackpad.
Ciao. :)
Grazie bombolo, per la tua rapida risposta e consiglio.
Ho aggiornato (non mi ero accorto della disponibilità della nuova versione), ma il magic mouse si comporta come prima.
Sembra proprio un "problema ottico", dato che tenendo leggermente sollevato il mouse, il puntatore sul pc si sposta bene...non so capacitarmi di cosa sia cambiato rispetto a due giorni fa..che abbia un problema hardware che ne limita il funzionamento in questo modo? mah?
Attendo consigli..
Ciao.
Michele
Dobermannn
29-10-2011, 07:31
ma i driver per l'uso della funzione zoom nelle immagini sono mai usciti poi ?
Salve, vi espongo il mio caso.
Ho un magic mouse da otto mesi e da un po' di tempo ho notato che dove poggio le dita, sia a destra che sinistra, la parte argentata si sta scolorendo...perdendo la patina argentata.
Ho chiamato la Apple, aprendo una richiesta di assistenza e dopo qualche giorno mi hanno chiesto le foto, che gli ho spedito.
La cosa sembra piuttosto strana e dicono che non hanno casi simili in europa o america...
Hanno passato le foto alla Apple - casa madre, ma sono trascorsi piu di 15 giorni e non ho saputo piu nulla...
A nessuno è capitato qualcosa di simile?
Qualcuno ha il mio stesso problema?
Avrò mica dell'acido muriatico sui polpastrelli?
Mi devo preoccupare...sto diventando corrosivo?
Grazie anticipatamente.
N.B. Non ho mai utilizzato sostanze strane per pulirlo, se non un panno in microfibra inumidito d'acqua "pura di sorgente"...
http://img5.imageshack.us/img5/1509/imgp0051t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/imgp0051t.jpg/) http://img849.imageshack.us/img849/482/imgp0050z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/imgp0050z.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Sempre in merito al mio problema, relativo all'improvviso mal funzionamento del Magic Mouse, sulla superficie della scrivania sempre adoperata senza mai disfunzioni, potrei sapere se voi utilizzate tappetini appositi?
Grazie.
Michele
io mi sono imposto di provare a usarlo... ho resistito 7 giorni poi son tornato al mouse col filo. Impreciso , lento , peccato per le gesture che sarebbero comode. Sto provando un Logitech V470 bluetooth, non sarà' al livello di un buon mouse col filo ma sempre meglio del magic..
Andrea86lupi
07-11-2011, 20:23
ma sei sicuro di averlo provato bene? io mi trovo benissimo... ho pero' cambiato le impostazione perchè all'inizio i movimenti erano lentissimi.
provato e riprovato ma nulla, credo sia il peggior mouse provato in 25 anni di utilizzo :D
cmq anche il logitech che uso ora non e' minimamente paragonabile al G9 che avevo prima, movimenti a scatti fluidità' 0... mi vien da pensare che sia un problema intrinseco della tecnologia bluetooth...
PS cmq per l'utilizzo che ne faccio io non sarebbe cmq andato bene, per me il tasto centrale fisico e' indispensabile ( AutoCad )
Il MM ha l' ergonomia di una tavoletta di legno :D
prima di sfottere evita di sparare cavolate dando giudizi su una cosa che NON conosci: puoi fare il click con entrambi i pulsanti senza nessun problema e assegnargli la funzione che vuoi tu ;)
anzi aggiungo: puoi farlo anche con TRE pulsanti, e puoi farlo sia con la funzione click che con il semplice sfioramento ;)
e puoi pure impostare la sensibilità e la tolleranza, oltre che l'area di applicazione
diciamo quasi tutto, sicuramente fa molte cose che nessun altro mouse riesce a fare.
il problema sono gli utenti che formulano giudizi su cose che non conoscono
ciao e scusa per il disturbo. Hoi visto nei tuoi post che sei riuscito a configurare al meglio Better Touch Tool col magic mouse. io avrei la necessita di aprire una nuova scheda nel browser con due dita (penso il comando si chiami Middleclick), mentre btt te lo fa fare solo con tre dita. Mousewizard questo comando con 2 dita ce l'ha abilitato di serie ma momentaneamente sul Mountain l'app non ha compatibilità. saresti inoltre cosi gentile da elencare qualche comando che hai impostato indicando la voce che hai cliccato sul btt, ciao e grazie.
Rasoiokia
17-07-2013, 13:01
Qualcuno può suggerirmi un adattatore BT valido per utilizzare questo mouse su PC ?
willy_revenge
17-07-2013, 15:59
Qualcuno può suggerirmi un adattatore BT valido per utilizzare questo mouse su PC ?
vanno bene tutti
Rasoiokia
17-07-2013, 16:08
vanno bene tutti
...avrei qualche dubbio,
sicuro ?
willy_revenge
17-07-2013, 17:36
sempre bluetooth è, poi devi metterci i driver, una volta ho provato e con win 7 andava tutto tranne lo scrolling cinetico, non so se con il tempo siano migliorati.
Rasoiokia
17-07-2013, 22:40
sempre bluetooth è, poi devi metterci i driver, una volta ho provato e con win 7 andava tutto tranne lo scrolling cinetico, non so se con il tempo siano migliorati.
Non ho posto bene la domanda, ma in qualche modo mi hai risposto ...serve un Kext :D
RazerXXX
12-04-2014, 17:18
Sto valutando l'acquisto del Magic Mouse per le gestire
Come vi trovate? molti lo sconsigliano
patanfrana
12-04-2014, 17:49
Lascia perdere: se ti servono le gestures, meglio il Magic Trackpad ;)
RazerXXX
12-04-2014, 18:47
Lascia perdere: se ti servono le gestures, meglio il Magic Trackpad ;)
Perchè? :stordita:
patanfrana
12-04-2014, 18:48
Più comodo e preciso.
Sto valutando l'acquisto del Magic Mouse per le gestire
Come vi trovate? molti lo sconsigliano
L'antitesi dell'ergonomia, le gesture sono pochissime... Concordo per il mt
(opinione personalissima)
kerunera
12-04-2014, 19:50
Proverò il MM appena riceverò l'iMac, ma ho molti dubbi al riguardo. Il precedente mouse Apple fu un trauma (a differenza della tastiera, minimale e pratica). Vedremo...
matthi87
12-04-2014, 22:39
Lo ho comprato per provarlo.
Una vera porcata, mi spiace ma non ho proprio altri termini con i quali definirlo :doh:
Provato anch'io tempo fa. Son rimasto deluso.
Bella idea ma poco feeling, poco user-friendly, poco ergonomica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.