View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core i7 - "LYNNFIELD" - 860/870
K Reloaded
06-10-2009, 00:33
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=41316,41315,43233,42927,42928,42929,42931,42932,
comparativa di tutti i modelli Lynnfield ;)
guerrieronero91
08-10-2009, 15:35
ciao ragazzi ho un dubbio atroce sulla scelta dei processori a parer vostro cosa conviene di più i7 920 o i7 860??
K Reloaded
08-10-2009, 15:43
ciao ragazzi ho un dubbio atroce sulla scelta dei processori a parer vostro cosa conviene di più i7 920 o i7 860??
ti faccio una domanda:
ti interessa il triplo sli/triple channel? nel senso per il tuo uso quotidiano ti cambiano la vita? se si vai di Bloomfield, altrimenti puoi anche andare di Lynnfield ...
cmq come prestazioni siamo vicinissimi ... forse addirittura meglio l'860 ... :)
guerrieronero91
08-10-2009, 16:57
direi di no più che altro il triple channel dal dual channel a quanto ho visto non da molti risultati in più...inoltre ho visto anche dei bech che evidenziavano le migliori prestazioni del 860 contro quella del 920 grazie a un milgiore turbo boost però volevo chiedere un parere ancora prima di buttarmi un ultimo consilgio per 860 la p55 deluxe dici che va bene?
K Reloaded
08-10-2009, 17:26
direi di no più che altro il triple channel dal dual channel a quanto ho visto non da molti risultati in più...inoltre ho visto anche dei bech che evidenziavano le migliori prestazioni del 860 contro quella del 920 grazie a un milgiore turbo boost però volevo chiedere un parere ancora prima di buttarmi un ultimo consilgio per 860 la p55 deluxe dici che va bene?
la cpu va sicuramente bene, anche se ti consiglierei di valutare la Famiglia Xeon ... ;) per la mobo, rivolgiti nella sez. adatta, li troverai più pareri ;)
guerrieronero91
08-10-2009, 17:56
della famiglia xeon conosco ben poco...a livello di prestazioni/prezzo in confronto a un 860 come siamo messi?
dj_andrea
08-10-2009, 17:59
scusate ma che temp avete voi @ default?
io ho un dissi abbastanza grande che dovrebbe garantire ottime temp (freezer xtreme)
ma mi fa
32 idle e fin qui ok
max con linx dopo 10 minuti mi fa 67 gradi come max
non e troppa?
grazie
ciao a tutti.
uso 3dstudio MAX e la suite Adobe per postprduzione video..
attualmente uso un Q6600 e devo aggiornare il computer.
volevo sapere se conviene prendere il core i7 870, o il core i7 920....il secondo costa ormai la metà del primo...è giustificato il prezzo, rispetto alle prestazioni?
Severnaya
09-10-2009, 09:06
volevo sapere se conviene prendere il core i7 870, o il core i7 920....il secondo costa ormai la metà del primo...è giustificato il prezzo, rispetto alle prestazioni?
penso che sia il dubbio che attanaglia tutti quelli nel forum vogliono cambiare sistema :asd:
K Reloaded
09-10-2009, 10:41
ciao a tutti.
uso 3dstudio MAX e la suite Adobe per postprduzione video..
attualmente uso un Q6600 e devo aggiornare il computer.
volevo sapere se conviene prendere il core i7 870, o il core i7 920....il secondo costa ormai la metà del primo...è giustificato il prezzo, rispetto alle prestazioni?
penso che sia il dubbio che attanaglia tutti quelli nel forum vogliono cambiare sistema :asd:
la risposta/domanda è sempre quella però :D
vi serve il triple sli/triple channel? si/no? se si andate di 920, se no andate di 860 ... è tutto molto semplice ... e chi meglio di voi può saper questo? la decisione spetta a voi in totale autonomia ... cmq vada sarà un successo :D
lo SLI non mi serve.
il triple channel se giustifica veramente un aumento di prestazioni allora si, altrimenti non mi interessa
K Reloaded
09-10-2009, 10:58
lo SLI non mi serve.
il triple channel se giustifica veramente un aumento di prestazioni allora si, altrimenti non mi interessa
http://www.pchs.it/Articoli/Memorie/intel-core-i7-dual-vs-tri-channel/Tutte-le-pagine.html
allora in pratica le mie configurazioni papabili sono queste due:
core i7 920 con 12 Gb di ram DDR3 TripleChannel
e
core i7 870 con 8 Gb di ram DDR3 DualChannel
ora..4gb di ram in più recuperano il "gap" del processore?
fate conto che uso massicciamente 3DstudioMAX a 64bit, quindi più ram ho meglio è...
però volevo sapere quale delle due piattaforme è più veloce
John_Mat82
09-10-2009, 11:16
allora in pratica le mie configurazioni papabili sono queste due:
core i7 920 con 12 Gb di ram DDR3 TripleChannel
e
core i7 870 con 8 Gb di ram DDR3 DualChannel
ora..4gb di ram in più recuperano il "gap" del processore?
fate conto che uso massicciamente 3DstudioMAX a 64bit, quindi più ram ho meglio è...
però volevo sapere quale delle due piattaforme è più veloce
hmm, se i soldi non sono un problema resterei su 920, più avanti se ti serve per lavoro potrai puntare su un i9 6 core/12 thread che per i rendering sarà come avere uno xeon dual socket o quasi..
Un 870 imho è assolutamente inutile, l'860 va uguale e costa la metà (e c'è sempre l'overclock ma vale anche per un 920 in confronto ad un 940-950)
K Reloaded
09-10-2009, 11:26
hmm, se i soldi non sono un problema resterei su 920, più avanti se ti serve per lavoro potrai puntare su un i9 6 core/12 thread che per i rendering sarà come avere uno xeon dual socket o quasi..
Un 870 imho è assolutamente inutile, l'860 va uguale e costa la metà (e c'è sempre l'overclock ma vale anche per un 920 in confronto ad un 940-950)
ovviamente se i soldi non sono un problema quoto ... :)
idem per quanto riguarda il 860/870 ... meglio il primo ;)
.....allora dove ci riforniamo l'860 non l'hanno in listino...(furbi) mentre hanno l'870 e il 920.
la configurazione con l' i7 920 e 12gb mi costa 160 euro di meno che quella con l'870 e 8Gb....
visto che il mio capo mi dirà comunque di cercare di risparmiare, dite che la configurazione con il 920 è cmq valida e vado sul sicuro?
tanto per capirci vi dico la configurazione con il i7 920 che vorrei fare:
processore: core i7 920
scheda madre: ASUS P6T x58
ram: 12 gbyte (6x2Gb) CORSAIR 1600Mhz x58 support
HDD1: 320Gb Seagate BARRACUDA Sata2
HDD2: 1 Tbyte Seagate BARRACUDA Sata2
scheda video: ASUS nvidia geforce GTX285
alimentatore: CORSAIR TX 750watt
o.s: windows7 64bit
invece quella con il i7 870 (che mi costa 160 euro di più) differisce in:
processore: core i7 870
scheda madre: ASUS P7P55D DELUXE
ram: 8Gbyte (4x2Gb) OCZ DDR3 1333Mhz
K Reloaded
09-10-2009, 12:09
.....allora dove ci riforniamo l'860 non l'hanno in listino...(furbi) mentre hanno l'870 e il 920.
la configurazione con l' i7 920 e 12gb mi costa 160 euro di meno che quella con l'870 e 8Gb....
visto che il mio capo mi dirà comunque di cercare di risparmiare, dite che la configurazione con il 920 è cmq valida e vado sul sicuro?
tanto per capirci vi dico la configurazione con il i7 920 che vorrei fare:
processore: core i7 920
scheda madre: ASUS P6T x58
ram: 12 gbyte (6x2Gb) CORSAIR 1600Mhz x58 support
HDD1: 320Gb Seagate BARRACUDA Sata2
HDD2: 1 Tbyte Seagate BARRACUDA Sata2
scheda video: ASUS nvidia geforce GTX285
alimentatore: CORSAIR TX 750watt
o.s: windows7 64bit
invece quella con il i7 870 (che mi costa 160 euro di più) differisce in:
processore: core i7 870
scheda madre: ASUS P7P55D DELUXE
ram: 8Gbyte (4x2Gb) OCZ DDR3 1333Mhz
c'è un errore di fondo, il 920 lo devi comparare con il 860 ... altrimenti dovresti metterci il 950 dall'altra parte ... ;)
TheDarkAngel
09-10-2009, 12:16
c'è un errore di fondo, il 920 lo devi comparare con il 860 ... altrimenti dovresti metterci il 950 dall'altra parte ... ;)
che poi l'860 stock va più del 920 stock grazie al turbo molto più elastico ;) molto più simile a un 940 che a un 920
K Reloaded
09-10-2009, 12:40
che poi l'860 stock va più del 920 stock grazie al turbo molto più elastico ;) molto più simile a un 940 che a un 920
certo ;) difatti se confrontiamo solo le cpu per me non c'è partita ... :) 860 tutta la vita ... ed è per questo che ho optato per Lynnfield ... :D
ok, tutti i discorsi che dite. ma ora come ora devo scegliere tra quei due sistemi li.....o uno o l'altro. so bene che tra l'870 e l'860 non c'è differenza, e che costa il doppio, per quello a questo punto sarei propenso per il 920, visto che l'860 e il 950 non posso sceglierli.
uno processore più potente, più costoso e con meno ram
l'altro con processore meno potente, più economico e con più ram.
dite che le differenze tra i due SISTEMI (non solo processore) sono pippe mentali o sono veramente tante?
l'alimentatore da 750watt è abbastanza?
K Reloaded
09-10-2009, 14:26
ok, tutti i discorsi che dite. ma ora come ora devo scegliere tra quei due sistemi li.....o uno o l'altro. so bene che tra l'870 e l'860 non c'è differenza, e che costa il doppio, per quello a questo punto sarei propenso per il 920, visto che l'860 e il 950 non posso sceglierli.
uno processore più potente, più costoso e con meno ram
l'altro con processore meno potente, più economico e con più ram.
dite che le differenze tra i due SISTEMI (non solo processore) sono pippe mentali o sono veramente tante?
l'alimentatore da 750watt è abbastanza?
beh ma scusa, se ORA puoi prendere l'870 prendilo ... è certamente meglio del 920 ...
John_Mat82
09-10-2009, 23:08
beh ma scusa, se ORA puoi prendere l'870 prendilo ... è certamente meglio del 920 ...
Già ma se vuol "buttare via" i soldi su un 870 tantovale che prenda un 920 e x58, vorrà dire che in futuro potrebbe aver liquidità per un i9 e non dovranno cambiare l'intero pc (resta sempre da vedere il costo di un i9..).
Ad ogni modo.. se quel "furbone" non ha l'860 in listino.. NON comprare da lui, semplice!
Se proprio non vuoi/puoi cambiare il negoziante, io andrei sulla piattaforma che ti permette più ram (quindi 920/x58), ricorda che lynnfeld/p55 gestirà al max 16gb di ram (e di moduli da 4gb non ne vedo ancora molti in giro e chissà a che prezzi), mentre x58/sk1366 può gestirne fino a 24 di Gb.
Al tuo capo non fregherà molto dei consumi energetici (e se è il tuo capo non dovrebbe fregarne molto neanche a te!).
Gli puoi spacciare che hai risparmiato 150€, tutto sommato avrai una gran piattaforma per rendering ugualmente, nonchè espandibile in futuro (ma a prezzi molto alti).
AceGranger
09-10-2009, 23:14
beh ma scusa, se ORA puoi prendere l'870 prendilo ... è certamente meglio del 920 ...
dipende dai progetti che dovra gestire.
io con 8 Gb di ram non ce la farei e swappando è certamente meglio il 920. :cool:
oltretutto in ottica futuro, l'870 sei al capolinea, sul 1366 ci potrai mettere gli i9
K Reloaded
09-10-2009, 23:22
dipende dai progetti che dovra gestire.
io con 8 Gb di ram non ce la farei e swappando è certamente meglio il 920. :cool:
oltretutto in ottica futuro, l'870 sei al capolinea, sul 1366 ci potrai mettere gli i9
beh ma se ti serve un macello di RAM allora vai di Xeon ... che ne supporta 32GB, l'860 ne supporta 16 ... cmq io all'inizio gli ho chiesto se gli serve il triple channel ... :)
alexsky8
10-10-2009, 10:08
ok, tutti i discorsi che dite. ma ora come ora devo scegliere tra quei due sistemi li.....o uno o l'altro. so bene che tra l'870 e l'860 non c'è differenza, e che costa il doppio, per quello a questo punto sarei propenso per il 920, visto che l'860 e il 950 non posso sceglierli.
uno processore più potente, più costoso e con meno ram
l'altro con processore meno potente, più economico e con più ram.
dite che le differenze tra i due SISTEMI (non solo processore) sono pippe mentali o sono veramente tante?
l'alimentatore da 750watt è abbastanza?
Fossi in te spenderei più denaro in un'ottima Mobo Socket 1366 che supporti anche processori Xeon e memorie ECC piuttosto che acquistare ora un i7 870 quindi vai di i7 920.
Per i tuoi utilizzi meglio acquistare più ram accompagnata ad un ottimo sistema video
Razer(x)
10-10-2009, 10:41
Fossi in te spenderei più denaro in un'ottima Mobo Socket 1366 che supporti anche processori Xeon e memorie ECC piuttosto che acquistare ora un i7 870 quindi vai di i7 920.
Per i tuoi utilizzi meglio acquistare più ram accompagnata ad un ottimo sistema video
Che ci fai delle memorie ECC? :stordita:
alexsky8
10-10-2009, 10:50
Che ci fai delle memorie ECC? :stordita:
se hai un grosso flusso di dati da gestire in fase di rendering le memorie ECC potrebbero risultare comunque utili, inoltre allo stato attuale si trovano singoli moduli da 4GB solo per memorie DDR3 di tipo ECC.
come detto è un'opportunità da non sottovalutare
AceGranger
10-10-2009, 11:04
beh ma se ti serve un macello di RAM allora vai di Xeon ... che ne supporta 32GB, l'860 ne supporta 16 ... cmq io all'inizio gli ho chiesto se gli serve il triple channel ... :)
è una questione di soldi....
16 è una farloccata, visto che i moduli da 4 Gb li produrranno 2 case, in proporzione costano un occhio, è difficilissimo trovarli e non vale la pena.
a conti fatti un 860 ne porta 8, un 920 ne porta 12; per gli xeon devi per forza di cose andare sui bisocket e i costi iniziano a lievitare
se hai un grosso flusso di dati da gestire in fase di rendering le memorie ECC potrebbero risultare comunque utili, inoltre allo stato attuale si trovano singoli moduli da 4GB solo per memorie DDR3 di tipo ECC.
come detto è un'opportunità da non sottovalutare
le ECC tendono a essere utili solo sui banchi di memopria di grosse dimensioni 4 Gb e oltre; magari con le vecchie memorie anche sui banchi da 2 Gb, ma attualmente a meno che non si parli di server non vedo l'utilita delle ECC. Faccio render da un botto di tempo e non ho mai visto un render bloccarsi per le ram non ECC.
alexsky8
10-10-2009, 11:12
le ECC tendono a essere utili solo sui banchi di memopria di grosse dimensioni 4 Gb e oltre; magari con le vecchie memorie anche sui banchi da 2 Gb, ma attualmente a meno che non si parli di server non vedo l'utilita delle ECC. Faccio render da un botto di tempo e non ho mai visto un render bloccarsi per le ram non ECC.
appunto ed ecco perchè in ottica futura una mobo che supporti Xeon ed ECC può comunque essere utile per eventuali upgrade.
come detto è un'opportunità del Socket 1366 che tecnicamente potrebbe consentirti upgrade di memoria sino a 24GB
AceGranger
10-10-2009, 11:27
appunto ed ecco perchè in ottica futura una mobo che supporti Xeon ed ECC può comunque essere utile per eventuali upgrade.
come detto è un'opportunità del Socket 1366 che tecnicamente potrebbe consentirti upgrade di memoria sino a 24GB
e si, ma cavolo... costano un botto :cry:
poi va bè dipende tutto dai progetti che fa, perchè se non fa esterni con piante è dura riempire 8 Gb
K Reloaded
10-10-2009, 12:19
posso capire il ragionamento sulle RAM, ma nn si può paragonare un 870 ad un 920 ... dai su ... tanto per iniare l'870 ha diversi moltiplicatori ... quindi ti consente RAM + veloci ... ;)
Razer(x)
10-10-2009, 12:35
posso capire il ragionamento sulle RAM, ma nn si può paragonare un 870 ad un 920 ... dai su ... tanto per iniare l'870 ha diversi moltiplicatori ... quindi ti consente RAM + veloci ... ;)
E siam daccordo. Ma dipende anche CHI compra. Un utente "normale" direi che può accontentarsi benissimo dei 2000+ mhz, non credi?
Soprattutto se consideriamo la % di incidenza sulle prestazioni.
alexsky8
10-10-2009, 12:36
e si, ma cavolo... costano un botto :cry:
poi va bè dipende tutto dai progetti che fa, perchè se non fa esterni con piante è dura riempire 8 Gb
sul costo non c'è alcun dubbio ma la compatibilità con processori Xeon offre molte opportunità presenti e future anche per eventuali muletti a bassissimo consumo.
F1R3BL4D3
10-10-2009, 12:45
E siam daccordo. Ma dipende anche CHI compra. Un utente "normale" direi che può accontentarsi benissimo dei 2000+ mhz, non credi?
Soprattutto se consideriamo la % di incidenza sulle prestazioni.
Un utente normale si potrebbe anche accontentare delle 1333 MHz (solo per non andare sulle 1066 MHz) :p
Razer(x)
10-10-2009, 12:48
Un utente normale si potrebbe anche accontentare delle 1333 MHz (solo per non andare sulle 1066 MHz) :p
Si certo, era per estremizzare il concetto. :)
Io, (che non mi definisco PER NIENTE utente normale) sto benissimo con ram a 1600mhz con 1.5v, sebbene potrei metterle tranquillamente a 2000mhz con 1.65v
K Reloaded
10-10-2009, 13:00
E siam daccordo. Ma dipende anche CHI compra. Un utente "normale" direi che può accontentarsi benissimo dei 2000+ mhz, non credi?
Soprattutto se consideriamo la % di incidenza sulle prestazioni.
certo, ma si presume che chi compra l'870 non sia propriamente 'normale' :p
AceGranger
10-10-2009, 13:09
posso capire il ragionamento sulle RAM, ma nn si può paragonare un 870 ad un 920 ... dai su ... tanto per iniare l'870 ha diversi moltiplicatori ... quindi ti consente RAM + veloci ... ;)
delle ram piu veloci non te ne fai nulla in campo grafico ( che è quello in cui lui dovra usare il PC ).
su anand c'è un bell'articolo sulle DDR3, dal quale si evince senza alcun dubbio che le ram pompate servono giusto a chi fa bench.
quantita >>> velocita
dipende sempre dagli usi ^^, ovvio che se non trattera mai progetti superiori a 8 gb allora gli conviene l'870; ma l'avere a disposizione molta ram ti permette anceh di poter tenere aperti in contemporanea 3d max e photoshop in tranquillita; anche come espandibilita futura, l'1366 con gli i9 in campo render saranno sicuramente un'ottimo upgrade; con l'870 sei al capolinea; poi oh per la mia esperienza gli consiglierei il 920
certo, ma si presume che chi compra l'870 non sia propriamente 'normale' :p
asd come no... va bè dai c'è anche chi compra proci veloci perchè necessita di potenza, non è necessariamente uno smanettone overclockers
TheDarkAngel
10-10-2009, 13:19
delle ram piu veloci non te ne fai nulla in campo grafico ( che è quello in cui lui dovra usare il PC ).
su anand c'è un bell'articolo sulle DDR3, dal quale si evince senza alcun dubbio che le ram pompate servono giusto a chi fa bench.
quantita >>> velocita
dipende sempre dagli usi ^^, ovvio che se non trattera mai progetti superiori a 8 gb allora gli conviene l'870; ma l'avere a disposizione molta ram ti permette anceh di poter tenere aperti in contemporanea 3d max e photoshop in tranquillita; anche come espandibilita futura, l'1366 con gli i9 in campo render saranno sicuramente un'ottimo upgrade; con l'870 sei al capolinea; poi oh per la mia esperienza gli consiglierei il 920
asd come no... va bè dai c'è anche chi compra proci veloci perchè necessita di potenza, non è necessariamente uno smanettone overclockers
per quello che si sa ora, sia la piattaforma 1366 che la 1156 sono al capolinea, questi fantomatici i9 per adesso sono previsti solo come xtreme, 1000€ di processore non si possono ritenere ben spesi visto il costo di una soluzione bixeon
ok, tutti i discorsi che dite. ma ora come ora devo scegliere tra quei due sistemi li.....o uno o l'altro. so bene che tra l'870 e l'860 non c'è differenza, e che costa il doppio, per quello a questo punto sarei propenso per il 920, visto che l'860 e il 950 non posso sceglierli.
uno processore più potente, più costoso e con meno ram
l'altro con processore meno potente, più economico e con più ram.
dite che le differenze tra i due SISTEMI (non solo processore) sono pippe mentali o sono veramente tante?
l'alimentatore da 750watt è abbastanza?
Vai senza dubbio su 920. Risparmi, hai le stesse prestazioni di un 860, con la differenza che in futuro hai la strada aperta verso una maggior possibilità di espansione.
Al di là dei core i9, pensa alla maggior quantità di ram (assolutamente da non sottovalutare se si fà rendering) ed eventualmente a SSD su slot PCIe, che su piattaforma P55 sarebbero invece castrati da limitazioni di banda.
http://www.hwupgrade.it/news/storage/disponibili-i-solid-state-drive-pcie-di-ocz_30132.html
AceGranger
10-10-2009, 21:21
per quello che si sa ora, sia la piattaforma 1366 che la 1156 sono al capolinea, questi fantomatici i9 per adesso sono previsti solo come xtreme, 1000€ di processore non si possono ritenere ben spesi visto il costo di una soluzione bixeon
tutti gli articoli che ho letto io non davano gli i9 solo in versione extreme; tantè che se devono competere con i 6 core AMD non potranno fare solo versioni extreme; oltretutto presentare un'architettura nuova solo in versione extreme è un suicidio;
giovanni69
10-10-2009, 22:43
Dovendo scegliere adesso tra un pc basato su 920 o su 860 io sceglierei l'860:
- le prestazioni sono molto simili;
- si è visto che il triple channel non porta a grandi miglioramenti delle prestazioni;
- le cpu 860 consumano e scaldano parecchio meno.
Ovviamente parere personale!
Ciao
Ma il consumo è minore anche con gli i920 e i860 rispettivamente overcloccati? :confused: Di quanto è il risparmio in % o watt?
alexsky8
11-10-2009, 07:47
Ma il consumo è minore anche con gli i920 e i860 rispettivamente overcloccati? :confused: Di quanto è il risparmio in % o watt?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_10.html
comunque ai prezzi attuali continuo a preferire il 920
TheDarkAngel
11-10-2009, 08:42
tutti gli articoli che ho letto io non davano gli i9 solo in versione extreme; tantè che se devono competere con i 6 core AMD non potranno fare solo versioni extreme; oltretutto presentare un'architettura nuova solo in versione extreme è un suicidio;
per un 6 core amd basterebbe un nehalem 3core con ht attivato :asd:
finirà anche sugli xeon dove il prezzo da 1000€ non è poi folle
John_Mat82
11-10-2009, 08:42
tutti gli articoli che ho letto io non davano gli i9 solo in versione extreme; tantè che se devono competere con i 6 core AMD non potranno fare solo versioni extreme; oltretutto presentare un'architettura nuova solo in versione extreme è un suicidio;
Non hai tutti i torti, ma dubito alla intel si preoccupino dell'esacore AMD.. Ricordiamoci che sarà un "mostro" da 6 core ok, ma a 45nm.. con temperature e consumi elevati (o se terranno frequenze più basse magari rientrano nei consumi ma è sempre da vedere). Non so come andrà ma penso che Intel stia sicura con l'hyperthreading.. poi è chiaro, se ad AMD faranno un buon lavoro magari Intel si degnerà di fare i9 "non extreme". Anche se io sarei molto più felice di sapere che faranno quad i7 a 32nm, che invece non esistono in nessuna roadmap :-/
rieccomi qui...:D
finalmente un thread riservato per gli i7 lynnfield
troppa confusione in quella precedente voi pensate che a gennaio l' 860 cali ancora??in questi 2 mesi è calato di molto su un negozio on-line della mia zona da circa 260€ ora lo trovo a 232€
ho bisogno di risparmiare qualcosa per la mobo...:mc:
inoltre un ultima domanda(spero che nn sia OT):
secondo voi può bastare un ali da 460W per l' i7 860
Frank1988
11-10-2009, 14:32
arieccoci qua coi dubbi atroci tra 920 e 860...cribbio...quasi quasi la faccio scegliere al mio cane (che non ho...) la configurazione...
alexsky8
11-10-2009, 15:57
Anche se io sarei molto più felice di sapere che faranno quad i7 a 32nm, che invece non esistono in nessuna roadmap :-/
sarebbe bastata un evoluzione di un i7 920 a 32nm per avere fra le mani un grandissimo processore, in termini di costi-resa-consumi
K Reloaded
11-10-2009, 20:27
rieccomi qui...:D
finalmente un thread riservato per gli i7 lynnfield
troppa confusione in quella precedente voi pensate che a gennaio l' 860 cali ancora??in questi 2 mesi è calato di molto su un negozio on-line della mia zona da circa 260€ ora lo trovo a 232€
ho bisogno di risparmiare qualcosa per la mobo...:mc:
inoltre un ultima domanda(spero che nn sia OT):
secondo voi può bastare un ali da 460W per l' i7 860
dipende da cosa hai oltre l'860 .... ;) cmq secondo me sei corto ... :) per quanto concerne il prezzo nn penso si abbassi ancora molto (anche se in realtà i prezzi seguono l'andamento del dollaro)
John_Mat82
11-10-2009, 21:07
dipende da cosa hai oltre l'860 .... ;) cmq secondo me sei corto ... :) per quanto concerne il prezzo nn penso si abbassi ancora molto (anche se in realtà i prezzi seguono l'andamento del dollaro)
Mah credo realisticamente si comincierà a trovarlo per i 220€ a cui si trova un i7 920 (il prezzo intel è uguale, 284$) ora, ma dubito prima di natale.
dipende da cosa hai oltre l'860 .... ;) cmq secondo me sei corto ... :) per quanto concerne il prezzo nn penso si abbassi ancora molto (anche se in realtà i prezzi seguono l'andamento del dollaro)
ho una 9800 GTX+:)
secondo voi un enermax evolution PRO 82+ da 525W può andare?
K Reloaded
13-10-2009, 00:04
ho una 9800 GTX+:)
secondo voi un enermax evolution PRO 82+ da 525W può andare?
se nn cambi vga direi di si ... :)
prossimo ad abbandonare il q9550 e passare a i860... trovato mobo sul mercatino, GA-P55-UD5P ... cosa ne pensate? va bene per l'OC?
Grazie ciao
TheDarkAngel
13-10-2009, 14:26
prossimo ad abbandonare il q9550 e passare a i860... trovato mobo sul mercatino, GA-P55-UD5P ... cosa ne pensate? va bene per l'OC?
Grazie ciao
non esiste
non esiste
erm..scusate GA-P55-UD5
ma scusate, overcloccando un i5/i7 rimangono attivi i 4 core cosi come a default o vengono disabilitati?
Grazie ciao
K Reloaded
13-10-2009, 15:19
ma scusate, overcloccando un i5/i7 rimangono attivi i 4 core cosi come a default o vengono disabilitati?
Grazie ciao
perchè nn dovrebbero rimanere attivi? :stordita:
da quel che ho letto gli i5/i7 alzano la frequenza disabilitando il core... pensavo che succedesse anche in OC... scusate :cry:
John_Mat82
13-10-2009, 16:26
da quel che ho letto gli i5/i7 alzano la frequenza disabilitando il core... pensavo che succedesse anche in OC... scusate :cry:
Forse avrai letto che per overcloccare al meglio le cpu con l'Hyperthreading (quello che "simula" altri 4 core) era necessario disattivare tale funzione. Tuttavia con lynnfield pare si riesca a tenerla attiva anche a 4ghz..
ah buono... ora mi rimane il dilemma se fare o no cambio di processore
Marinelli
13-10-2009, 17:38
da quel che ho letto gli i5/i7 alzano la frequenza disabilitando il core... pensavo che succedesse anche in OC... scusate :cry:
Non è proprio così... diciamo che con il turbo mode attivo l'innalzo della frequenza di funzionamento dipende dal numero di core utilizzati: con 1 solo core si ha l'incremento massimo, con 4 quallo minimo. Ma non è vero che i core vengono disabilitati.
Ciao :)
:sofico:
Noctua NH-U12P SE2 vs Intel Stock
http://img124.imageshack.us/img124/9739/img0348prohwu.th.jpg (http://img124.imageshack.us/i/img0348prohwu.jpg/)
http://img124.imageshack.us/img124/429/img0349prohwu.th.jpg (http://img124.imageshack.us/i/img0349prohwu.jpg/)
http://img124.imageshack.us/img124/4847/img0353prohwu.th.jpg (http://img124.imageshack.us/i/img0353prohwu.jpg/)
Temperature massime durante rendering con V-Ray for Rhino:
Intel Stock (con pad termico di fabbrica): 97°-99°
Noctua NH-U12P SE2 (con pasta Noctua): 47°-50°
Incredibile ma vero!!! :read:
http://img70.imageshack.us/img70/8338/coretemp.jpg
K Reloaded
14-10-2009, 19:01
ragazzi mi serve una cortesia:
scaricate: http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/MSR.zip
abilitate nel BIOS della vs. mobo TUTTI ma proprio TUTTI i risparmi energetici possibili ed immaginabili e assieme a questi anche il turbo ...
dopodichè andate nelle opzioni di risparmio energetico di Windows (spero usiate il 7) e mettete questo
http://img114.imageshack.us/img114/2672/poweroptionsminmax.png
dopodichè aprire cpu-z e il tool che avete scaricato precedentemente, scrivete nel campo MSR Number questo: 0x199 quindi clickate RUN fatto questo postatemi il result ... grazie 1000.
ps. il risultato dovrebbe essere simile a questo:
http://img243.imageshack.us/img243/4686/msr.th.jpg (http://img243.imageshack.us/img243/4686/msr.jpg)
edit: oltre a questo vi lascio un ottimo tool che serve per far andare sempre il turbo al 100%
http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/MultiBoost.zip
Per qualche giorno avrò ancora XP quindi non posso aiutarti K..
K Reloaded
14-10-2009, 20:04
Per qualche giorno avrò ancora XP quindi non posso aiutarti K..
beh puoi provare cmq ... anzi così abbiamo un raffronto in più ;) poi magari riposterai quando sarai sotto 7 per vedere se ci sono differenze :)
TheDarkAngel
14-10-2009, 20:24
beh puoi provare cmq ... anzi così abbiamo un raffronto in più ;) poi magari riposterai quando sarai sotto 7 per vedere se ci sono differenze :)
ma vuoi vedere come tirare fuori il 22x fisso? se vuoi te lo dico :asd:
K Reloaded
14-10-2009, 20:27
ma vuoi vedere come tirare fuori il 22x fisso? se vuoi te lo dico :asd:
sono tutt'orecchi ... :asd:
TheDarkAngel
14-10-2009, 20:29
sono tutt'orecchi ... :asd:
sulla gigabyte basta abilitare tutte le opzioni di risparmio energetico (anche il turbo) meno i C3/4/6 state, in questo modo la cpu sarà sempre tra i 9x e i 22x nonostante nel bios tu veda 21x, per avere anche in idle i 22x bisogna togliere mi pare anche il C1E
http://img208.imageshack.us/img208/4686/msr.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/msr.jpg/)
Su CPU-Z il moltiplicatore sta fisso a x22.. su CoreTemp invece indica ora x22, ora x9.. ??? :stordita:
K Reloaded
14-10-2009, 20:50
sulla gigabyte basta abilitare tutte le opzioni di risparmio energetico (anche il turbo) meno i C3/4/6 state, in questo modo la cpu sarà sempre tra i 9x e i 22x nonostante nel bios tu veda 21x, per avere anche in idle i 22x bisogna togliere mi pare anche il C1E
1) ma sti C3/C6 etc che fanno in realtà?
2) c'è anche l'opzione di rispamio energetico del OS da attivare al 100%
3) al caso bisogna anche disattivare il C1E è vero
però c'è da dire che alcune mobo consentono di settare il 22x manualmente da BIOS, io per esempio con tutti gli EIST attivati se metto a 21x il BIOS mi prospetta 22x in OS ... (poi però così nn è, nel senso che nn lo vedo mai quel 22x)
stesso discorso vale per il 26x, nel mio caso per farlo andare devo disabilitare 3 cores, HT e C1E (il resto tutto attivato) entrare in Win e lanciare un pigreco, allora ho il 26x fisso ... altrimenti il 26x lo vedi pochissime volte ...
(sono tutto il pomeriggio che sto facendo test)
dj_andrea
14-10-2009, 20:51
a me va sempre a 3 ghz lol
K Reloaded
14-10-2009, 20:52
http://img208.imageshack.us/img208/4686/msr.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/msr.jpg/)
Su CPU-Z il moltiplicatore sta fisso a x22.. su CoreTemp invece indica ora x22, ora x9.. ??? :stordita:
il risparmio energetico di Win com'è? cmq usa Realtemp con il programmino i7 Turbo che trovi nel pacchetto e shotta di nuovo ... :)
il 22x lo hai messo manuale nel BIOS vero?
TheDarkAngel
14-10-2009, 21:04
1) ma sti C3/C6 etc che fanno in realtà?
questo:
http://www.hardwarezone.com.au/img/data/articles/2008/2525/IDFd1_C6.jpg
2) c'è anche l'opzione di rispamio energetico del OS da attivare al 100%
lo davo per scontato :p
3) al caso bisogna anche disattivare il C1E è vero
per il 22x fisso in load basta togliere i C state successivi
però c'è da dire che alcune mobo consentono di settare il 22x manualmente da BIOS, io per esempio con tutti gli EIST attivati se metto a 21x il BIOS mi prospetta 22x in OS ... (poi però così nn è, nel senso che nn lo vedo mai quel 22x)
queste sono problematiche delle mobo, sulle gigabyte tutto è già implementato e funzionante correttamente ;) ho già fatto le prove settimane fa
stesso discorso vale per il 26x, nel mio caso per farlo andare devo disabilitare 3 cores, HT e C1E (il resto tutto attivato) entrare in Win e lanciare un pigreco, allora ho il 26x fisso ... altrimenti il 26x lo vedi pochissime volte ...
(sono tutto il pomeriggio che sto facendo test)
con tutti i 4 core attivi massimo puoi pretendere 1x successivo, se vuoi il 26x lo puoi avere solo su un core, questa parte è già chiara, funziona come i 1336
Per quanto riguardo il risparmio energetico su XP, a parte le tempistiche di spegnimento dello schermo, stand-by, disattivazione dischi rigidi, che altro c'è da regolare?
Da BIOS non ho toccato il moltiplicatore, ma mi indica come possibilità 9x-21x.
http://img98.imageshack.us/img98/5314/i7treal.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/i7treal.jpg/)
I don't get it. :mbe:
K Reloaded
14-10-2009, 21:20
Per quanto riguardo il risparmio energetico su XP, a parte le tempistiche di spegnimento dello schermo, stand-by, disattivazione dischi rigidi, che altro c'è da regolare?
Da BIOS non ho toccato il moltiplicatore, ma mi indica come possibilità 9x-21x.
http://img98.imageshack.us/img98/5314/i7treal.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/i7treal.jpg/)
I don't get it. :mbe:
ehm Angel, lui però ha tutto attivato e ha 22x ... :S
Cesko: quindi nn c'è il 22x nel BIOS ... giusto? tu setti 21x ma in Win hai 22x ...
Esatto, nel BIOS non c'è 22x, ma come vedi CPU-Z rileva il moltiplicatore a 22x..
EDIT: mi correggo!! ho appena controllato nel BIOS, e se nelle informazioni del processore mi dice "CPU Ratio Unlocked (9x to 21x)", al contrario se vado a modificare il valore del moltiplicatore (di default in AUTO), arrivo fino a 22x!
TheDarkAngel
14-10-2009, 21:24
ehm Angel, lui però ha tutto attivato e ha 22x ... :S
Cesko: quindi nn c'è il 22x nel BIOS ... giusto? tu setti 21x ma in Win hai 22x ...
certo se attivi tutto hai appunto il 22x sottosforzo con 4core, 23x con 3 core 24x con 2 25x con 1, o qualcosa del genere, questo 22x non è che salta fuori da chissà dove, è la funzione turbo mozzata levando i C456 state per non mandare in idle gli altri core e poter avere il 22x fisso anche usando anche solo 2 o 3 core ;)
K Reloaded
14-10-2009, 21:32
Esatto, nel BIOS non c'è 22x, ma come vedi CPU-Z rileva il moltiplicatore a 22x..
EDIT: mi correggo!! ho appena controllato nel BIOS, e se nelle informazioni del processore mi dice "CPU Ratio Unlocked (9x to 21x)", al contrario se vado a modificare il valore del moltiplicatore (di default in AUTO), arrivo fino a 22x!
certo se attivi tutto hai appunto il 22x sottosforzo con 4core, 23x con 3 core 24x con 2 25x con 1, o qualcosa del genere, questo 22x non è che salta fuori da chissà dove, è la funzione turbo mozzata levando i C456 state per non mandare in idle gli altri core e poter avere il 22x fisso anche usando anche solo 2 o 3 core ;)
leggi sopra :D Angel, noi (io proverò domani ora sono sul portatile) per avere il turbo statico dobbiamo disabilitare TUTTO quanto ... Cesko (e gli altri Asus) no! è questo che ti sto dicendo da mezz'ora ... :asd:
TheDarkAngel
14-10-2009, 21:36
leggi sopra :D Angel, noi (io proverò domani ora sono sul portatile) per avere il turbo statico dobbiamo disabilitare TUTTO quanto ... Cesko (e gli altri Asus) no! è questo che ti sto dicendo da mezz'ora ... :asd:
ogni mobo gestisce le voci e i suoi effetti a suo modo :asd:
K Reloaded
14-10-2009, 21:50
ogni mobo gestisce le voci e i suoi effetti a suo modo :asd:
:sofico: nn lo avevo capito ...
@ Cesko: ma settando manualmente il 22x poi gli EIST sono attivati? o praticamente tu settando 22x, automaticamente disabiliti tutto il resto di cui stiamo discutendo?
TheDarkAngel
14-10-2009, 21:58
:sofico: nn lo avevo capito ...
@ Cesko: ma settando manualmente il 22x poi gli EIST sono attivati? o praticamente tu settando 22x, automaticamente disabiliti tutto il resto di cui stiamo discutendo?
la gigabyte funziona da manuale specifiche intel :Prrr:
K Reloaded
14-10-2009, 22:03
la gigabyte funziona da manuale specifiche intel :Prrr:
cioè? :stordita:
TheDarkAngel
14-10-2009, 22:07
cioè? :stordita:
come cioè? ti ho detto come funziona sulla giga e anche perchè :lol:
K Reloaded
15-10-2009, 11:56
come cioè? ti ho detto come funziona sulla giga e anche perchè :lol:
http://img260.imageshack.us/img260/152/turbox22.th.jpg (http://img260.imageshack.us/img260/152/turbox22.jpg)
si e così funge anche su eVGA :D cmq son curioso di capire bene come funge invece su Asus ...
TheDarkAngel
15-10-2009, 12:31
http://img260.imageshack.us/img260/152/turbox22.th.jpg (http://img260.imageshack.us/img260/152/turbox22.jpg)
si e così funge anche su eVGA :D cmq son curioso di capire bene come funge invece su Asus ...
ma allora sto xeon è una patacca o sale più del mio 860?
K Reloaded
15-10-2009, 12:43
ma allora sto xeon è una patacca o sale più del mio 860?
fin quando nn lo metto sotto liquido con 50° in idle poco posso fare ... :S piuttosto spiegami una cosa please :)
ho settato XMP le mie RAM @ 2000 1.65/Cl.9/2T e non ne vuole sapere di partire (sempre BSoD prima di entrare in Win, anche se una volta miracolosamente ho bootato @ 1.60 e nn so come) ho provato anche a mettere @ 1600 sempre con l'XMP ma nulla fare ... se lascio STD @ 1600 1.50/cl.11/1T chiaramente non ho problemi ...
ho provato a dargli un pò di vPCH a modificare altre voci nel BIOS ma nulla da fare ... non booto con sto cavolo di XMP ... cosa sto dimenticando?
TheDarkAngel
15-10-2009, 13:24
fin quando nn lo metto sotto liquido con 50° in idle poco posso fare ... :S piuttosto spiegami una cosa please :)
ho settato XMP le mie RAM @ 2000 1.65/Cl.9/2T e non ne vuole sapere di partire (sempre BSoD prima di entrare in Win, anche se una volta miracolosamente ho bootato @ 1.60 e nn so come) ho provato anche a mettere @ 1600 sempre con l'XMP ma nulla fare ... se lascio STD @ 1600 1.50/cl.11/1T chiaramente non ho problemi ...
ho provato a dargli un pò di vPCH a modificare altre voci nel BIOS ma nulla da fare ... non booto con sto cavolo di XMP ... cosa sto dimenticando?
mi spiace non ho mai avuto ram xmp, non conosco le problematiche di questo profilo, però in teoria è stato creato per dare ai niubbi i settaggi già ottimali _funzionanti_ visto che contiene i parametri dei subtimings
davidexD
15-10-2009, 13:43
sta roba del turbo statico non è che potreste riassumerla e magari metterla in prima pagina?che sembra na cosa interessante, ma i c state praticamente fanno disabilitati tutti quanti?
K Reloaded
15-10-2009, 13:50
mi spiace non ho mai avuto ram xmp, non conosco le problematiche di questo profilo, però in teoria è stato creato per dare ai niubbi i settaggi già ottimali _funzionanti_ visto che contiene i parametri dei subtimings
mah a sto punto inizio a dubitare che le mie RAM supportino l'XMP ...
sta roba del turbo statico non è che potreste riassumerla e magari metterla in prima pagina?che sembra na cosa interessante, ma i c state praticamente fanno disabilitati tutti quanti?
si tutti ;)
davidexD
15-10-2009, 13:51
k comunque credo che il clocking club sia piu adatto a questo discorso ho postato anche di la.
DiPancrazio82
15-10-2009, 13:59
scusa Pancrazio, ma perchè nn posti nel thread ufficiale del 860 (sez. cpu)? li ci sono anche i tools per farlo andare sto cavolo di turbo ... ;)
http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/MultiBoost.zip
ho provato tutto ogni tipo di impostazione , ogni tool , ma niente ....almeno apparentemente.........invece come ti ho scritto prima solo quando sta proprio al limite che sta per bloccarsi tutto passa a moltiplicatori superiori a 21x (i5 750)....
K Reloaded
15-10-2009, 14:47
ho provato tutto ogni tipo di impostazione , ogni tool , ma niente ....almeno apparentemente.........invece come ti ho scritto prima solo quando sta proprio al limite che sta per bloccarsi tutto passa a moltiplicatori superiori a 21x (i5 750)....
quindi ricapitolando: i C State sono attivati, il Turbo anche e nn sale oltre il 21x .. prova a scaricarti il MSR e confrontalo con altri che hanno la tua cpu (e meglio anche la mobo) e vedi se i risultati combaciano ... ;)
http://img405.imageshack.us/img405/5213/xmp.th.jpg (http://img405.imageshack.us/img405/5213/xmp.jpg)
nel frattempo son riuscito a far andare sto XMP ... :asd: praticamente bisogna dargli di BCLK per farlo bootare altrimenti se si lascia su AUTO nn entra in Win ... manualmente lo ho portato @ 3600 con 2:12 (DIMMs @ 2000) e va che è una spada :D
davidexD
15-10-2009, 15:05
quindi ricapitolando: i C State sono attivati, il Turbo anche e nn sale oltre il 21x .. prova a scaricarti il MSR e confrontalo con altri che hanno la tua cpu (e meglio anche la mobo) e vedi se i risultati combaciano ... ;)
http://img405.imageshack.us/img405/5213/xmp.th.jpg (http://img405.imageshack.us/img405/5213/xmp.jpg)
nel frattempo son riuscito a far andare sto XMP ... :asd: praticamente bisogna dargli di BCLK per farlo bootare altrimenti se si lascia su AUTO nn entra in Win ... manualmente lo ho portato @ 3600 con 2:12 (DIMMs @ 2000) e va che è una spada :D
k facci sta guida in prima pagina del clocking club!
ps quanto bclk gli hai dato?
DiPancrazio82
15-10-2009, 15:07
quindi ricapitolando: i C State sono attivati, il Turbo anche e nn sale oltre il 21x .. prova a scaricarti il MSR e confrontalo con altri che hanno la tua cpu (e meglio anche la mobo) e vedi se i risultati combaciano ... ;)
http://img405.imageshack.us/img405/5213/xmp.th.jpg (http://img405.imageshack.us/img405/5213/xmp.jpg)
nel frattempo son riuscito a far andare sto XMP ... :asd: praticamente bisogna dargli di BCLK per farlo bootare altrimenti se si lascia su AUTO nn entra in Win ... manualmente lo ho portato @ 3600 con 2:12 (DIMMs @ 2000) e va che è una spada :D
alla fine in turbo ci va , ma solo all'estremo estremo estremo!!! e per pochissimo.....non mi piace granchè.......ancor di piu' che ho letto su una recensione che il turbo funziona solo se si lascia tutto su auto esclusi i voltaggi......e io non ne ho la minima intenzione :D
K Reloaded
15-10-2009, 15:16
alla fine in turbo ci va , ma solo all'estremo estremo estremo!!! e per pochissimo.....non mi piace granchè.......ancor di piu' che ho letto su una recensione che il turbo funziona solo se si lascia tutto su auto esclusi i voltaggi......e io non ne ho la minima intenzione :D
ma tu intendi dire che nn ti prende mai il max moltiplicatore (nel tuo caso il 24x)? allora fai così, disabilita i C State, e assieme a quelli disabilita 3 cores (tu nn hai HT) boota, e lancia un pigreco ... ;)
Andrea deluxe
15-10-2009, 15:23
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3661
http://91.121.132.199/gifs/11872.gif
K Reloaded
15-10-2009, 15:29
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3661
OLD! :asd:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=234723&highlight=870+socket
davidexD
15-10-2009, 15:30
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3661
http://91.121.132.199/gifs/11872.gif
succede sono gli imprevisti!
Andrea deluxe
15-10-2009, 15:31
OLD! :asd:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=234723&highlight=870+socket
leggi bene l'articolo...
non succede solo a giga, ma anche ad asus ed altre sotto oc pesante....
K Reloaded
15-10-2009, 15:34
leggi bene l'articolo...
non succede solo a giga, ma anche ad asus ed altre sotto oc pesante....
c'è scritto anche nel thread su XS ;)
Andrea deluxe
15-10-2009, 15:36
c'è scritto anche nel thread su XS ;)
come non detto!
Il problema è il socket marchiato Foxconn, non la scheda madre in sè.. certo che dopo aver lanciato l'i750 a 5200 MHz non si può comunque pretendere che l'hardware non batta ciglio...:sofico:
K Reloaded
15-10-2009, 17:09
Il problema è il socket marchiato Foxconn, non la scheda madre in sè.. certo che dopo aver lanciato l'i750 a 5200 MHz non si può comunque pretendere che l'hardware non batta ciglio...:sofico:
beh oddio, c'è da dire che prima di ora cmq questo problema io nn lo avevo mai visto ... :)
Andrea deluxe
15-10-2009, 17:20
nella "review" si dice:
che il socket 1156 ha circa 175 pin dedicati all'alimentazione, contro gli oltre 250 del socket 1366.... siccome in oc i consumi sono notevoli e siccome i codesti piedini sono raggruppati molto vicini tra di loro(nel sk 1156) il surriscaldamento e assicurato.....
K Reloaded
15-10-2009, 17:32
nella "review" si dice:
che il socket 1156 ha circa 175 pin dedicati all'alimentazione, contro gli oltre 250 del socket 1366.... siccome in oc i consumi sono notevoli e siccome i codesti piedini sono raggruppati molto vicini tra di loro(nel sk 1156) il surriscaldamento e assicurato.....
si, e che oltre a questo solo la EVGA Classy non ha certamente il socket Foxconn, mentre tutte le altre si (Asus, Giga etc etc) ... (la FTW 50/50)
Andrea deluxe
15-10-2009, 19:23
http://www.techpowerup.com/106151/G.Skill_Announces_its_ECO_Memory_DDR3_at_Just_1.35V.html
K Reloaded
15-10-2009, 19:30
http://www.techpowerup.com/106151/G.Skill_Announces_its_ECO_Memory_DDR3_at_Just_1.35V.html
eh si ... di questo passo vendo tutto e mi prendo un vecchio P4 o un 939 e festa finita ... :asd: è impossibile star dietro a tutto ... e cmq bisognerebbe vedere anche come girano ... certo è che la politica del risparmio energetico oramai è definitiva ... :)
Marinelli
15-10-2009, 22:40
certo è che la politica del risparmio energetico oramai è definitiva ... :)
Ma non eravate voi, poco sopra, a disabilitare tutti i C state? :nono:
Ciao ;)
TheDarkAngel
16-10-2009, 09:05
Ma non eravate voi, poco sopra, a disabilitare tutti i C state? :nono:
Ciao ;)
per 1x si venderebbe la famiglia :asd:
davidexD
16-10-2009, 12:28
quindi andando a disabilitare tutti gli c state e l'ht si andrebbe a consumare piu o meno di 230 240 amp?
Un buongiorno a tutti!!!
mi iscrivo anche io a questo bel thread :)
ho appena assemblato una macchina con:
MB ASUS P7P55D EVO
CPU i7-860
RAM Corsair Dominator 4Gb 1600 C8
DISSI ZALMAN CNPS 10X EXTREME
Sto usando una utility della Intel per testare il processore mantenendo tutto a default e Con i 4 core al 100% non supero i 42° (42-41-41-42)... quasi non ci credo.
davidexD
16-10-2009, 16:45
a def anche con il dissi stock piu o meno siamo li hehe
F1R3BL4D3
16-10-2009, 16:53
Sto usando una utility della Intel per testare il processore mantenendo tutto a default e Con i 4 core al 100% non supero i 42° (42-41-41-42)... quasi non ci credo.
Che utility è?
L'utility si chiama"Intel Extreme Tuning Utility" e l'ho scaricata direttamente dal sito della ASUS.
Ho riavviato il PC e ripetuto il test: adesso le temperature dei core non si schiodano da 33-31-33-32 (monitorate con Core Temp 099.5)... non capisco...
Ho scoperto dove sta l'inghippo
L'utility Intel esegue un primo Test sulla CPU (CPU Stress Test) e qui le max temperature sono 33-31-33-32, poi esegue un Test sulle memorie (Memory Stress Test) e qui le max temperature salgono a 42-41-41-42. In tutti e due i test CoreTemp indica sempre 100% come Carico dei 4 core.
Sicuramente incide il fatto di avere il controller delle memorie integrato nel processore...
scusate se ho detto una cosa molto ovvia :)
K Reloaded
16-10-2009, 17:35
L'utility si chiama"Intel Extreme Tuning Utility" e l'ho scaricata direttamente dal sito della ASUS.
Ho riavviato il PC e ripetuto il test: adesso le temperature dei core non si schiodano da 33-31-33-32 (monitorate con Core Temp 099.5)... non capisco...
si l'avevo vista questa utility ... hai un link?
Eccolo (http://drivers.softpedia.com/get/Other-DRIVERS-TOOLS/INTEL/Asus-P7P55D-Intel-Extreme-Tuning-Utility-131820.shtml)!!
K Reloaded
16-10-2009, 17:51
Eccolo (http://drivers.softpedia.com/get/Other-DRIVERS-TOOLS/INTEL/Asus-P7P55D-Intel-Extreme-Tuning-Utility-131820.shtml)!!
thx ;)
davidexD
16-10-2009, 22:17
si ora si spiega insomma, senno cavoli avevi buttavo via i soldi per il dissi:)
Ma il dissi stock fa davvero così schifo? Oppure "aiutato" da un case fortemente ventilato riesce a tenere un i7 860 sempre sotto i famosi 72°??? :confused:
dj_andrea
17-10-2009, 01:09
Ho scoperto dove sta l'inghippo
L'utility Intel esegue un primo Test sulla CPU (CPU Stress Test) e qui le max temperature sono 33-31-33-32, poi esegue un Test sulle memorie (Memory Stress Test) e qui le max temperature salgono a 42-41-41-42. In tutti e due i test CoreTemp indica sempre 100% come Carico dei 4 core.
Sicuramente incide il fatto di avere il controller delle memorie integrato nel processore...
scusate se ho detto una cosa molto ovvia :)
cosi poco? vcore auto?
usa linx e poi dimmi le temp in full
davidexD
17-10-2009, 01:15
Ma il dissi stock fa davvero così schifo? Oppure "aiutato" da un case fortemente ventilato riesce a tenere un i7 860 sempre sotto i famosi 72°??? :confused:
k dovrebbe saperlo ha il dissi stock su ora.
F1R3BL4D3
17-10-2009, 01:25
Ma il dissi stock fa davvero così schifo? Oppure "aiutato" da un case fortemente ventilato riesce a tenere un i7 860 sempre sotto i famosi 72°??? :confused:
A default?
A default?
Si si, scusa non ho specificato, a default!!!!! E magari con un HAF 922/932 che aiuta a raffreddare. Sai, dall'articolo di HWU si legge che un i7 870 arriva a 85°..... O.O
Comunque K se può illuminare........
F1R3BL4D3
17-10-2009, 01:37
Un case molto areato serve sicuramente ed è effettivamente vero che raggiungono temperature molto elevate con il dissy stock (anche oltre i 72°C).
dj_andrea
17-10-2009, 01:47
con la mia arctic freezer extreme rev 2 faccio con linx default vcore auto max 67 gradi figurati (haf 922)
Un case molto areato serve sicuramente ed è effettivamente vero che raggiungono temperature molto elevate con il dissy stock (anche oltre i 72°C).
Uhm.....troppo :(
con la mia arctic freezer extreme rev 2 faccio con linx default vcore auto max 67 gradi figurati (haf 922)
Gesù!!!!!! :eek: Ma dare un dissi stock decente tipo quello dei Phenom II no, eh? :cry:
cosi poco? vcore auto?
usa linx e poi dimmi le temp in full
Sto facendo adesso il test con LinX, pero' non sono piu' con le frequenze a defalt:
Bus Speed 166.6 MHz
Multiplier 22
Core Speed 3664.8 MHz
Core Voltage 1.304 V
QPI Link 2998.1 MHz
Memory 832.8 MHz
FSB-DRAM 2:10
Timing 8-8-8-24 1.65V
Temp. Max 68-67-65-70
S.O. Vista64 SP2
Finito il test vorrei tirare giu' di uno step il Vcore e vedere se reggo a 1.290V
appleroof
17-10-2009, 09:19
Sto facendo adesso il test con LinX, pero' non sono piu' con le frequenze a defalt:
Bus Speed 166.6 MHz
Multiplier 22
Core Speed 3664.8 MHz
Core Voltage 1.304 V
QPI Link 2998.1 MHz
Memory 832.8 MHz
FSB-DRAM 2:10
Timing 8-8-8-24 1.65V
Temp. Max 68-67-65-70
S.O. Vista64 SP2
Finito il test vorrei tirare giu' di uno step il Vcore e vedere se reggo a 1.290V
non è altino come v-core?
Sto facendo delle prove e per il momento sono sceso a 1.28 con 20 cicli di LinX senza errori.
Come consigliato nel Thread del LinX ho configurato il massimo Problem Size possibile per avere le temperature piu' alte
appleroof
17-10-2009, 09:59
Sto facendo delle prove e per il momento sono sceso a 1.28 con 20 cicli di LinX senza errori.
Come consigliato nel Thread del LinX ho configurato il massimo Problem Size possibile per avere le temperature piu' alte
il mio è RS a 3,44ghz a 1.245 vid ed è 45nm come il tuo....prova a scendere un altro pochetto...
Sono sceso a 1.264V, ma LinX ha dato un errore dopo 8 minuti di test... magari dovrei ottimizzare anche le altre tensioni IMC,PCH,PLL...
Scusate la domanda da niubbo:
con la piattaforma precedente (Q9550) avevo l'indicazione del VID. Se ero fortunato e beccavo un processore con un VID basso ero avvantaggiato per l'overclock. Adesso non mi compare niente in CoreTemp alla voce "VID". E' cambiato qualcosa con gli i7?
appleroof
17-10-2009, 11:02
Sono sceso a 1.264V, ma LinX ha dato un errore dopo 8 minuti di test... magari dovrei ottimizzare anche le altre tensioni IMC,PCH,PLL...
capito...forse hai ragione, non conosco la piattaforma nehalem per cui magari cambiano i parametri per occare rispetto al 775...prova a chiedere nella sezione "overclocking" io seguo interessato visto che probabilmente questa sarà la mia prossima cpu :)
dj_andrea
17-10-2009, 11:07
se puoi please metti tutto adefault e testa con linx che se e fa poca temp quasi quasi ci penso a quel dissi
K Reloaded
17-10-2009, 11:19
Scusate la domanda da niubbo:
con la piattaforma precedente (Q9550) avevo l'indicazione del VID. Se ero fortunato e beccavo un processore con un VID basso ero avvantaggiato per l'overclock. Adesso non mi compare niente in CoreTemp alla voce "VID". E' cambiato qualcosa con gli i7?
SI, semplicemente il VID non è più rilevabile ;)
davidexD
17-10-2009, 11:38
ora è il batch che comanda
@ dj_andrea: questo è un test con tutto a default, tranne il C-State Technology che ho disabilitato da BIOS
http://img111.imageshack.us/img111/4199/testra.th.jpg (http://img111.imageshack.us/i/testra.jpg/)
K Reloaded
17-10-2009, 12:40
@ dj_andrea: questo è un test con tutto a default, tranne il C-State Technology che ho disabilitato da BIOS
http://img111.imageshack.us/img111/4199/testra.th.jpg (http://img111.imageshack.us/i/testra.jpg/)
le T rilevale con realtemp ;)
Ok K, rilevo e riposto :)
Ecco il nuovo test con RealTemp:
http://img49.imageshack.us/img49/9001/testnl.th.jpg (http://img49.imageshack.us/i/testnl.jpg/)
K Reloaded
17-10-2009, 13:05
Ecco il nuovo test con RealTemp:
http://img49.imageshack.us/img49/9001/testnl.th.jpg (http://img49.imageshack.us/i/testnl.jpg/)
tutto stock? hai cambiato pasta? prova ad attivare anche i C-State e vediamo che cambia ... :)
20 minuti e riposto... :)
Nuovo test:
abilitato la C-State Technology e forzato le RAM a lavorare a 1600 invece di 1333
http://img42.imageshack.us/img42/5600/testve.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/testve.jpg/)
K Reloaded
17-10-2009, 13:38
Nuovo test:
abilitato la C-State Technology e forzato le RAM a lavorare a 1600 invece di 1333
http://img42.imageshack.us/img42/5600/testve.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/testve.jpg/)
mi pare identico all'altro o quasi ... ma 22x? hai il turbo statico attivato?
mi pare identico all'altro o quasi ... ma 22x? hai il turbo statico attivato?
mmm... non lo so. Nel BIOS ho lasciato tutte le voci in auto.
Cosa dovrei controllare?
DiPancrazio82
17-10-2009, 13:42
mi pare identico all'altro o quasi ... ma 22x? hai il turbo statico attivato?
che sarebbe il turbo statico? quello mi sembra sia il turbo normale attivato......solo che con linx va max a 22x......
K Reloaded
17-10-2009, 13:52
che sarebbe il turbo statico? quello mi sembra sia il turbo normale attivato......solo che con linx va max a 22x......
beh si può anche impostare il turbo statico e farlo andare a 22x fisso (disattivando i C-State) :)
Credo che il problema della longevità del socket, sia prendendo un 920 che un 860 sia poco importante: sono processori che secondo me non renderanno necessario un upgrade per almeno 3 o 4 anni, a quel punto qualsiasi socket si sia scelto probabilmente sarà cmq necessario cambiare mobo per upgradare la cpu.
scherzi, ci sono utenti con q9650 e simili in firma che scrivono di non vedere l'ora di prendere l'i860 :)
chissà cosa ci fanno con il pc :ciapet:
davidexD
17-10-2009, 15:42
la domanda che uno si pone quando sfoglia questi topic, è madonna ma sarà il caso di dargli un upgradino? e la domanda che ti si pone quando stai guardando una evga ftw in funzione che ti spara 4 giggi con 1,3 è sara il caso di mettere da parte i soldi? . l'unica cosa che mi viene in mente che non ha senso, passione o pazzia?:D o voglia di avere?
DiPancrazio82
17-10-2009, 15:48
il PC è un hobby!!! :D il massimo del divertimento per la maggior parte di noi sta quasi per finire!!! se non ci volessero un sacco di soldi tra un paio di settimane sarebbe ora di fare un upgrade :D :sofico:
Io mi diverto nella ricerca , nell'assemblaggio e test/overclock dei nuovi componenti........tutto il resto e noia :D
davidexD
17-10-2009, 16:04
quoto, si è chiaro che magari nel forum abbiamo le stesse cofigurazioni ma il bello è la diversita con cui esso si esprime chi tenta il 4,4 a fondere per un du chi 3,8 magari con 1,1 di volt roba cosi, l'uso è un carattere che sinceramente l'ho abbandonato passando a intel qualche mese fa e compratu tutti i wolfdale.uno che se ne fa di 4,5 ghz eh bella domanda.
Lo so che non ci crederete, ma questo PC l'ho assemblato per la moglie... cosi' la smette di usare il mio per giocare a FreeCell e guardere la posta...
F1R3BL4D3
17-10-2009, 17:22
Lo so che non ci crederete, ma questo PC l'ho assemblato per la moglie... cosi' la smette di usare il mio per giocare a FreeCell e guardere la posta...
:stordita: Più che altro poteva bastare anche un 775 da 30€.
davidexD
17-10-2009, 17:28
vabe gia che c'è gli da una clockatina.
la mia non vuole essere un critica sia ben chiaro, ognuno fa dei propri soldi cosa vuole :) volevo solo rispondere all'altro utente che diceva che non ci si dovrebbe porre il problema di mantenere la compatibilità del socket visto che con una cpu simile ci si campa 3-4 anni. il suo ragionamento è giusto al di fuori del forum, per l'utente comune che fa un uso "normale" del pc. qui non trova riscontro, tutt'altro :D
davidexD
17-10-2009, 17:48
si ma ti diamo dei consigli validi su come spendere questi benedetti soldini, non prenderla come una critica, pero se fai sto pc alla tu moglie sarebbe un po sprecato tutto qui, cioe in genere le donne si incachiano perche è lento il pc e basta!
Mi ero dimenticato di mettere la faccine... ovviamente il nuovo PC lo usero per lavorare e per giocare, mentre l'altro invece di venderlo lo lascio alla moglie (è un onesto E8600)
dj_andrea
17-10-2009, 18:50
@ dj_andrea: questo è un test con tutto a default, tranne il C-State Technology che ho disabilitato da BIOS
http://img111.imageshack.us/img111/4199/testra.th.jpg (http://img111.imageshack.us/i/testra.jpg/)
:D questo dissi lo voglio
il mio fa 67 gradi!!!!!!!!
ma e rumoroso?
K Reloaded
17-10-2009, 20:18
il PC è un hobby!!! :D il massimo del divertimento per la maggior parte di noi sta quasi per finire!!! se non ci volessero un sacco di soldi tra un paio di settimane sarebbe ora di fare un upgrade :D :sofico:
Io mi diverto nella ricerca , nell'assemblaggio e test/overclock dei nuovi componenti........tutto il resto e noia :D
Er Califfo!!! :D quoto totalmente :)
:D questo dissi lo voglio
il mio fa 67 gradi!!!!!!!!
ma e rumoroso?
se nn ho capito male è quello stock :)
DiPancrazio82
17-10-2009, 20:29
Er Califfo!!! :D quoto totalmente :)
se nn ho capito male è quello stock :)
Un buongiorno a tutti!!!
mi iscrivo anche io a questo bel thread :)
ho appena assemblato una macchina con:
MB ASUS P7P55D EVO
CPU i7-860
RAM Corsair Dominator 4Gb 1600 C8
DISSI ZALMAN CNPS 10X EXTREME
Sto usando una utility della Intel per testare il processore mantenendo tutto a default e Con i 4 core al 100% non supero i 42° (42-41-41-42)... quasi non ci credo.
credo sia lo Zalman....
Confermo che il dissi è lo ZALMAN.
Per i test ho usato la velocita' intermedia (poco rumorosa ed efficace). Alla max velocita' guadagno 1-2 gradi, ma la rumorosita' aumenta decisamente.
dj_andrea
17-10-2009, 20:55
Confermo che il dissi è lo ZALMAN.
Per i test ho usato la velocita' intermedia (poco rumorosa ed efficace). Alla max velocita' guadagno 1-2 gradi, ma la rumorosita' aumenta decisamente.
quali rpm fA?
Qui (http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/9-air-cooling/376-zalman-cnps-10x-extreme-freddo-a-portata-di-mano.html) puoi leggere una recensione
dj_andrea
17-10-2009, 21:26
Zalman CNPS10X-Quiet Silenziosa PWM Intel/AMD sk1156/1366/775/ AM3/AM2/754/939/940
Zalman modello CNPS10X-Quiet per piattaforme Intel/AMD per socket 1156/1366/775/AM3/AM2+/AM2/754/939/940, dove la progettazione ha come scopo finale di rendere il prodotto finale efficiente e silenzioso.
e qsta la vrs o la normale?
Nessuna delle due, è la Extreme. guarda questo link (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=350)
dj_andrea
17-10-2009, 21:53
Nessuna delle due, è la Extreme. guarda questo link (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=350)
costa 62+ spediz ora valuto un po
;)
non vorrei fare casini a montarlo
se nn ho capito male è quello stock :)
Seeeeeeeeeeeeeeeeeee :sofico:
K Reloaded
17-10-2009, 22:04
:asd: ragazzi ho visto male ... :D nn crocifiggetemi ora ... :fagiano:
costa 62+ spediz ora valuto un po
;)
non vorrei fare casini a montarlo
In effetti è un po ostioso da montare...
2 viti di fissaggio del dissi si trovano sotto la ventola. per montare il tutto ho dovuto staccare la ventola dal dissipatore, fissare le viti e quindi rimontare la ventola
http://img11.imageshack.us/img11/161/020zm.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/020zm.jpg/)
@ K Reloaded: tranquillo ;)
@ clodi: il Noctua ha una installazione ugualmente laboriosa a dir poco.. backplate dietro la scheda mamma, distanziatori in gomma, agganci curvi, dissipatore, ventole appese... ma devo dire che ne vale la pena. Spero solo di non dover smontare più niente per qualche anno :p
dj_andrea
18-10-2009, 14:27
invece il noctua come si comporta?
con un i7 920 si comportava quasi da far schifo XD
DiPancrazio82
18-10-2009, 14:34
invece il noctua come si comporta?
con un i7 920 si comportava quasi da far schifo XD
secondo me il migliore è l'arctic cooling freezer xtreme rev2......ce l'ho su un i5 750 e va da paura.......e poi scusa come puo' un dissipatore comportarsi bene con un processore rispetto ad un altro? :rolleyes: il dissipatore dissipa punto.
se con un processore va bene (rispetto agli altri dissipatori) e con un altro non va piu' bene (sempre rispetto agli altri dissipatori) allora è stato montato male.....semplice......
poi se ci fossero differenze lampanti , ok, ma con differenze che oscillato sui 2° mentre differenze di prezzo che oscillano sui 40/45€......non capisco la scelta di certi dissipatori.....solo per dire ho un xxxxx o un xxxxx
questo sempre e solo secondo me!
dj_andrea
18-10-2009, 14:45
secondo me il migliore è l'arctic cooling freezer xtreme rev2......ce l'ho su un i5 750 e va da paura.......e poi scusa come puo' un dissipatore comportarsi bene con un processore rispetto ad un altro? :rolleyes: il dissipatore dissipa punto.
se con un processore va bene (rispetto agli altri dissipatori) e con un altro non va piu' bene (sempre rispetto agli altri dissipatori) allora è stato montato male.....semplice......
poi se ci fossero differenze lampanti , ok, ma con differenze che oscillato sui 2° mentre differenze di prezzo che oscillano sui 40/45€......non capisco la scelta di certi dissipatori.....solo per dire ho un xxxxx o un xxxxx
questo sempre e solo secondo me!
stai scherzando spero!
con i7 860 fa 30 in idle e qui va bene
ma 67 in full noin ci siamo proprio con tutto default senza oc
con lo zalman fa 20 idle e 50 52 full li si che ci siamo!
e io ho l'haf come case che e ben ventilato ora ne monto una laterale e vediamo che succede
F1R3BL4D3
18-10-2009, 14:47
Oddio, l'Arctic è sicuramente un ottimo dissipatore (considerando a quanto viene venduto), ma non credo che sia all'altezza del Noctua.
DiPancrazio82
18-10-2009, 14:51
stai scherzando spero!
con i7 860 fa 30 in idle e
quello che un dissipatore fa con un i7 860 in IDLE è decisamente indifferente!
questo è un mio test con un i5 750@3800 con Arctic cooling freezer xtreme rev2
http://img527.imageshack.us/img527/4149/nuovaimmaginebitmap.jpg
mentre questo è un test con un i5 750@3800 con un Noctua NH-U12P
http://img195.imageshack.us/img195/5104/3800f.jpg
la mia cpu regge i 3800 con un voltaggio leggermente inferiore , ma cmq pochissimo.........ma se guardi le temperature massime registrate con real temp vedrai che tutto sto miglioramente passando ad un Noctua NH-U12P non c'è......anzi!! il caso del Noctua NH-U12P è solo un esempio , ma cmq mi sembra sia considerato uno dei migliori.....
TheDarkAngel
18-10-2009, 14:55
senza Tamb (o meglio ancora la Tcase) i confronti non hanno senso e il voltaggio incide quadraticamente ;)
dj_andrea
18-10-2009, 14:55
quello che un dissipatore fa con un i7 860 in IDLE è decisamente indifferente!
questo è un mio test con un i5 750@3800 con Arctic cooling freezer xtreme rev2
http://img527.imageshack.us/img527/4149/nuovaimmaginebitmap.jpg
mentre questo è un test con un i5 750@3800 con un Noctua NH-U12P
http://img195.imageshack.us/img195/5104/3800f.jpg
la mia cpu regge i 3800 con un voltaggio leggermente inferiore , ma cmq pochissimo.........ma se guardi le temperature massime registrate con real temp vedrai che tutto sto miglioramente passando ad un Noctua NH-U12P non c'è......anzi!! il caso del Noctua NH-U12P è solo un esempio , ma cmq mi sembra sia considerato uno dei migliori.....
infatti mi sa che prendo quello zalman
DiPancrazio82
18-10-2009, 14:56
stai scherzando spero!
con i7 860 fa 30 in idle e qui va bene
ma 67 in full noin ci siamo proprio con tutto default senza oc
con lo zalman fa 20 idle e 50 52 full li si che ci siamo!
e io ho l'haf come case che e ben ventilato ora ne monto una laterale e vediamo che succede
30 in idle e 67 in full .......se vedi i risultati di tutti quelli che hanno il freezer vedrai da solo che è montato male.......
F1R3BL4D3
18-10-2009, 14:59
senza Tamb (o meglio ancora la Tcase) i confronti non hanno senso e il voltaggio incide quadraticamente ;)
E non solo Tamb ma anche tutto il resto. Un processore diverso, un ambiente diverso, pasta termica diversa, velocità della ventola diversa (o delle ventole) etc. tutto va ad incidere sulla differenza. Insomma da quel test non si può dedurre nulla.
DiPancrazio82
18-10-2009, 14:59
senza Tamb i confronti non hanno senso e il voltaggio incide quadraticamente ;)
si ma vale per tutti i dissi.......basta prendere qualsiasi recensione è si nota subito che 17° di differenza rispetto ad un freezer xtreme non li hai neanche con un liquido(per modo di dire :D)
Non mi interessa fare polemica o fare pubblicità ad una marca piuttosto che ad un'altra. Io ho postato le mie prime impressioni giorni fa sul Noctua con tutto @default http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29277797&postcount=312 (notare che il giorno successivo la temperatura ambiente si è abbassata di 3-4 gradi).
Mi trovo benissimo, ma è un dissipatore impegnativo: costa molto più di altri ed è relativamente complicato da installare. Dalla sua ha la l'estrema affidabilità, efficacia e silenziosità. Detto ciò, ad ognuno il suo, ma lungi da me averlo acquistato solo per dire "ho il noctua".. la config che scrivo in sign serve solo da riferimento per quanto scrivo sul forum, non certo per ostentare.
K Reloaded
18-10-2009, 15:16
Non mi interessa fare polemica o fare pubblicità ad una marca piuttosto che ad un'altra. Io ho postato le mie prime impressioni giorni fa sul Noctua con tutto @default http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29277797&postcount=312 (notare che il giorno successivo la temperatura ambiente si è abbassata di 3-4 gradi).
Mi trovo benissimo, ma è un dissipatore impegnativo: costa molto più di altri ed è relativamente complicato da installare. Dalla sua ha la l'estrema affidabilità, efficacia e silenziosità. Detto ciò, ad ognuno il suo, ma lungi da me averlo acquistato solo per dire "ho il noctua".. la config che scrivo in sign serve solo da riferimento per quanto scrivo sul forum, non certo per ostentare.
beh ma tu che aspetti ad iscriverti al 'clocking club'? :fagiano:
DiPancrazio82
18-10-2009, 15:17
Non mi interessa fare polemica o fare pubblicità ad una marca piuttosto che ad un'altra. Io ho postato le mie prime impressioni giorni fa sul Noctua con tutto @default http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29277797&postcount=312 (notare che il giorno successivo la temperatura ambiente si è abbassata di 3-4 gradi).
Mi trovo benissimo, ma è un dissipatore impegnativo: costa molto più di altri ed è relativamente complicato da installare. Dalla sua ha la l'estrema affidabilità, efficacia e silenziosità. Detto ciò, ad ognuno il suo, ma lungi da me averlo acquistato solo per dire "ho il noctua".. la config che scrivo in sign serve solo da riferimento per quanto scrivo sul forum, non certo per ostentare.
ovviamente il mio discorso non era riferito a nessuno in particolare......era solo un modo di far capire il mio pensiero derivante dalla mia esperienza , anche se piccola......io ai tempi del 775 :sofico: ho acquistato uno scythe infinity rev (non ricordo) considerato al momento il migliore , forse secondo solo al tuniq tower(da questo dissi deriva anche la mia scelta del Freezer Xtreme...) l'ho tenuto un po' , poi per sfizio sono passato a liquido che pero' mi ha deluso non essendo un Kit diciamo "professionale" , venduto anche il liquido sono passato ad un dissipatore sconosciuto a molti , secondo me senza motivo se non la publicità pari a zero! il thermaltake V1 in rame........mai avute temp cosi' basse su un Q6600! lo tenevo a 3,4Ghz con temp in full sotto "heavy load" mai superiori ai 50° (provatelo Heavy load e mi saprete dire) e sempre sulla stessa cpu/MoBo/case/stanza dello scythe infinity........ed è per questo che non compro piu' basandomi sulla publicizzazione di un dissi ma su miei ragionamenti sulla possibilità di resa.......
dj_andrea
18-10-2009, 15:17
bho alla fine il noctua e zalman costano =
montato male non credo un negozio di pc online l'ha montato e non vorrei rismontare visto che non ho altra pasta e poi nn conosco il socket 1156 (non vorrei fare casini)
F1R3BL4D3
18-10-2009, 15:27
bho alla fine il noctua e zalman costano =
montato male non credo un negozio di pc online l'ha montato e non vorrei rismontare visto che non ho altra pasta e poi nn conosco il socket 1156 (non vorrei fare casini)
Gli shop tendenzialmente non montano mai le cose perfettamente. Un utente medio esperto può fare meglio.
beh ma tu che aspetti ad iscriverti al 'clocking club'? :fagiano:
Aspetto di passare a 7.. mi trovo ancora (per poco) su una scialuppa temporanea con XP..
dj_andrea
18-10-2009, 16:05
Gli shop tendenzialmente non montano mai le cose perfettamente. Un utente medio esperto può fare meglio.
non virrei combinare casini per rimontarlo
F1R3BL4D3
18-10-2009, 16:20
non virrei combinare casini per rimontarlo
Si ok, era solo per dire che non è per forza una sicurezza il fatto che sia montato da uno shop.
dj_andrea
18-10-2009, 16:30
non ho parole ho fatto un test prima 62-61-63-64 ecc ecc (una settimana fa mi facewva 65-67 sarà che e rimasto spento per tanto e le temp si sono abbassate)
ora smontando e mettendo la pasta ocz
57 -55 56 O_O
infatti di pasta mi pare che era poca l'ho ripulta levata e messa un po di questa ocz freeze
idle 25 26
full 56 58 (max)
http://img33.imageshack.us/img33/4035/immaginehr.jpg
spero di averlo rimontato bene mA CREDO di si
che dite ora vanno bene?
ora si stanno alzando perche si sta scaldando la stanza e arrivato a 60
ma credo che e sempre molto meno dei 67 di prima forse era la pasta bho ...
Dopo i 5 gol dell'Inter e la bella Castagnata di questo pomeriggio, mi sono rimesso a fare test con animo piu' sereno :D
questo è un primo overclock
http://img25.imageshack.us/img25/9224/testct.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/testct.jpg/)
K Reloaded
18-10-2009, 20:26
Dopo i 5 gol dell'Inter e la bella Castagnata di questo pomeriggio, mi sono rimesso a fare test con animo piu' sereno :D
questo è un primo overclock
http://img25.imageshack.us/img25/9224/testct.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/testct.jpg/)
vai nel clocking club ;)
DiPancrazio82
18-10-2009, 20:29
non ho parole ho fatto un test prima 62-61-63-64 ecc ecc (una settimana fa mi facewva 65-67 sarà che e rimasto spento per tanto e le temp si sono abbassate)
ora smontando e mettendo la pasta ocz
57 -55 56 O_O
infatti di pasta mi pare che era poca l'ho ripulta levata e messa un po di questa ocz freeze
idle 25 26
full 56 58 (max)
http://img33.imageshack.us/img33/4035/immaginehr.jpg
spero di averlo rimontato bene mA CREDO di si
che dite ora vanno bene?
ora si stanno alzando perche si sta scaldando la stanza e arrivato a 60
ma credo che e sempre molto meno dei 67 di prima forse era la pasta bho ...
vedi!! :D
e considera che la pasta impiega circa una settimana a rendere al meglio e in questo arco di tempo si guadagnano altri 2/3 gradi ;)
K Reloaded
18-10-2009, 20:38
vedi!! :D
e considera che la pasta impiega circa una settimana a rendere al meglio e in questo arco di tempo si guadagnano altri 2/3 gradi ;)
200 ore per la precisione :)
dj_andrea
18-10-2009, 20:52
200 ore per la precisione :)
;) ok
F1R3BL4D3
18-10-2009, 21:51
Dipende dalla pasta termica.
MITRASETTE
18-10-2009, 22:51
ciao ragazzi un saluto a tutti voi che siete fantastici :D volevo un vostro parere:
inizialmente avevo deciso di cambiare solo mobo e rimanere con il mio procio
9550 la mobo l ho venduta adesso mi e rimasto il procio,ram e dissi :
ram:TEAM GROUP XTREEM DARK DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb.
dissi:Thermalright True Black Ultra 120 eXtreme
a sto punto avevo pure pensato di vendere procio e ram e passare alla nuova piattaforma
sinceramente pero sono indeciso su i 860 e 920 voi cosa ne dite? visto la vostra esperienza cosa mi consigliate?
l i7 860 o 920 va molto meglio del 9550?
il mio baget e intorno alle 450 500 euro voi che hardware mi consigliate di prendere ?
avevo pensato all asus Maximus III Gene e i860 secondo voi sto sbagliando forse il 920 e piu performante ?
premetto che con il pc faccio un po di tutto dai giochi ai lavori con photoshop e cad
per il dissipatore ce il supporto per le nuove configurazioni?
grazie ragazzi spero mi aiutate anche io vorrei far parte del vostro gruppo :D
davidexD
18-10-2009, 23:02
ciao mitra, be con 500 600 puoi farci tanto sul p55, mentre se vuoi essere un pochino sopra dovrai spendere di piu per il socket x58, mentre qui con 600 te la cavi con delle ottime trident xeon e evga ftw, sbaglio ragazzi?
MITRASETTE
18-10-2009, 23:15
ciao davidex ma tu non sei quello delle ventole?
comq grazie per avermi risposto pero non ho capito bene cosa intendi
MITRASETTE
18-10-2009, 23:18
con 500 euro non riesco a prendere: mobo-ram-e-procio?
pure 550
davidexD
18-10-2009, 23:33
ci stai preciso per i componenti che dico io, evga ftw 206 euro mi pare trident 112 mi pare e xeon 3440 o 3450 200-240
ps. si sono io quelle delle ventole, appena mi arrivano comincio a montare che è piu di una settimana che ho tutto qui sopra sulla scrivania.
MITRASETTE
18-10-2009, 23:39
(ochhio che ti vola il pc le ventole girano proprio forte infatti io le regolavo col rebus e le tenevo piu basse ma quando vi era il bisogno il pc si alzava da terra
ahahah le ventole sono pronte domattina spedisco insieme alla mobo ho venduto pure quella )
ritornando a noi io non ho mai usato i proces.xeon e non mi sono mai informato sulle loro prestazioni so solo che consumano di meno
comq io avevo pensato a una conf o i7 920 o 860 e con 550 volevo pure far rientrare le ram
davidexD
19-10-2009, 00:04
se intendi fare oc e non andare fuori budget che secondo me è il top è uno xeon dal 3440 al 3470, le mobo migliori per adesso sono le evga e ad un prezzo abbordabile c'è in inghilterra oppure sulla baia dall'america a 180, per le ram invece vai di trident che sono il top, 550 ci stai benone dentro.
ps. anche un 860 non è male devi trovare anche il batch giusto lo xeon hai proprio inquadrato la sua capacità, mantiene le stesse frequenze del 860 magari pero a qualche step in meno anche a parità di prezzo sono li, cioe io proverei lo xeon saresti uno dei pochi insomma.
MITRASETTE
19-10-2009, 00:19
come gia ti dicevo non saprei da dove iniziare con xeon 3470 non so niente sull argomento e premetto che non sono un grande esperto in overclok a me serve un pc potente per lavorare con qualsiasi applicazione e giocare anche,
come video ho una gtx xfx 285 che per me va piu che bene
non ho mai comprato fuori dall italia e come detto prima non vorrei complicarmi troppo la vita la mia giornata e gia abbastanza impegnata
se mi dai qualche link dove informarmi ..
volevo capire ma lo xeon ha la stessa piattaforma del 860 volendo potrei poi sostituirlo piu avanti con quest ultimo o devo cambiare anche mobo
e facile da occare io un po di oc lo faccio ma non spinto non mi interessa arrivare a valori estremi mi basterebbe lavorare a 3.7 3.8 Mz sempre:)
davidexD
19-10-2009, 00:28
questo è uno 3470 su una mobo di media portata una ud4 m (http://img3.abload.de/img/4ghz-x3470ff72.png) ora vado a letto, fammi sapere il tracking domani aspetto solo quelle ventole per montare tutto
MITRASETTE
19-10-2009, 00:36
OK a domani notte
MITRASETTE
19-10-2009, 00:38
cosa mi hai fatto vedere e che e? una bellezza
ma il costo ho visto che e un po troppo alto
davidexD
19-10-2009, 08:50
questo è un x3440 http://xtreview.com/addcomment-id-9960-view-Xeon-3440-overclocking.html ma siamo sempre sulle stesse capacità, e il costo è di 200 euro spedito mi pare.
dj_andrea
20-10-2009, 22:44
ora mi fa sui 60-61 gradi max
prima mi faceva 67-68 max
ho guadagnaot un 7-8 gradi smontando e rimando e cambiando pasta
buono direi
K Reloaded
21-10-2009, 13:07
ora mi fa sui 60-61 gradi max
prima mi faceva 67-68 max
ho guadagnaot un 7-8 gradi smontando e rimando e cambiando pasta
buono direi
eh si, ma c'è da chiedersi come cavolo lo avevi assemblato prima :D
DiPancrazio82
21-10-2009, 14:57
eh si, ma c'è da chiedersi come cavolo lo avevi assemblato prima :D
mi sembra glielo avesse assemblato un negozio il pc....per questo gli dicevo che probabilmente era montato male.....perchè la differenza si sente ;)
K Reloaded
21-10-2009, 16:12
http://img24.imageshack.us/img24/7929/patriotsector5428ghz190.th.png (http://img24.imageshack.us/img24/7929/patriotsector5428ghz190.png)
X3440 all'opera :)
davidexD
21-10-2009, 16:20
http://img24.imageshack.us/img24/7929/patriotsector5428ghz190.th.png (http://img24.imageshack.us/img24/7929/patriotsector5428ghz190.png)
X3440 all'opera :)
hai comprato anche un 3440??shop in pvt in caso.
dj_andrea
21-10-2009, 16:25
mi sembra glielo avesse assemblato un negozio il pc....per questo gli dicevo che probabilmente era montato male.....perchè la differenza si sente ;)
e si c'e da dire che e anche molto calda la stanza quindi mi sa che sono normali le temp
forse era anche la pasta ho messo una ocz freeze
davidexD
21-10-2009, 16:26
no la pasta non centra, è buona da quello che si legge e dalle recensioni direi che le clip non erano state inserite bene o il dissi non era proprio a contatto con l'his.
Andrea deluxe
22-10-2009, 16:23
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4075209&postcount=344
Andrea deluxe
22-10-2009, 16:24
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4075231&postcount=345
TheDarkAngel
22-10-2009, 16:29
quindi solo i foxconn era colpiti.... perché abnormemente più diffusi :asd:?
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4075209&postcount=344
I soliti socket fatti col :ciapet: :rolleyes:
davidexD
22-10-2009, 16:36
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4075231&postcount=345
questo è un lotes|!! p55 è una beffa!
John_Mat82
22-10-2009, 16:38
Si ok dichiarano che sono conformi e bla bla.. però intanto a della gente si bruciano :muro:
K Reloaded
22-10-2009, 18:05
questo è un lotes|!! p55 è una beffa!
scusa e dove lo vedi che è un lotes? :stordita:
giovanni69
22-10-2009, 18:18
http://img24.imageshack.us/img24/7929/patriotsector5428ghz190.th.png (http://img24.imageshack.us/img24/7929/patriotsector5428ghz190.png)
X3440 all'opera :)
Great! Saresti cortese da dirci per favore il setup completo che hai utilizzato? ;)
K Reloaded
22-10-2009, 18:23
Great! Saresti cortese da dirci per favore il setup completo che hai utilizzato? ;)
ehm nn è mio ... :D lo ho solo riportato, cmq c'è un utente nel clocking club che lo ha testato, prova a vedere la ;)
scusa e dove lo vedi che è un lotes? :stordita:
unofortunately though he was using an EVGA P55 FTW motherboard
:ops:
giovanni69
22-10-2009, 18:47
ehm nn è mio ... :D lo ho solo riportato, cmq c'è un utente nel clocking club che lo ha testato, prova a vedere la ;)
Beh, dato che hai fatto il copia-incolla qui, saresti gentile da dirci il nome dell'utente ... :O
dato che a pag. 1 del clocking club non c'è nessun X3440 @ 4.2 Ghz e non è quello di 'persa' ?!....:rolleyes:
davidexD
23-10-2009, 00:08
:ops:
quoto l'ho letto qui k
Beh, dato che hai fatto il copia-incolla qui, saresti gentile da dirci il nome dell'utente ... :O
dato che a pag. 1 del clocking club non c'è nessun X3440 @ 4.2 Ghz e non è quello di 'persa' ?!....:rolleyes:
il mio non ci arriva @ 4200.
per adesso ha retto a 3800MHZ + HT enable 50 cicli di linx con 1.296v
davidexD
23-10-2009, 08:29
quello c'aveva anche una evga eh, comunque facci vedere come si comporta a 4000 e over 4000 che sara il mio prossimo buy se ottiene risultati migliori del 860.
K Reloaded
23-10-2009, 10:16
Beh, dato che hai fatto il copia-incolla qui, saresti gentile da dirci il nome dell'utente ... :O
dato che a pag. 1 del clocking club non c'è nessun X3440 @ 4.2 Ghz e non è quello di 'persa' ?!....:rolleyes:
lo ho raccattato su XS ... nn mi ricordo chi lo aveva ... :)
K Reloaded
23-10-2009, 11:40
http://img18.imageshack.us/img18/6162/cinecv.th.jpg (http://img18.imageshack.us/img18/6162/cinecv.jpg)
LOL, T ridicole ...
DiPancrazio82
23-10-2009, 11:56
http://img18.imageshack.us/img18/6162/cinecv.th.jpg (http://img18.imageshack.us/img18/6162/cinecv.jpg)
LOL, T ridicole ...
ma sei tu? spero di no :D cas11???
K Reloaded
23-10-2009, 12:26
ma sei tu? spero di no :D cas11???
si, ma ti ho detto che sono ancora tutto stock e su scrivania ... era un semplicissimo test per vedere le T della cpu sotto rendering ... l'HT è micidiale ...
davidexD
23-10-2009, 12:28
k che è quel tool di nvidia a lato è interessante.
K Reloaded
23-10-2009, 12:38
k che è quel tool di nvidia a lato è interessante.
lo trovi in prima pagina nel thread ufficiale di realtemp qui in sezione ;)
DiPancrazio82
23-10-2009, 13:23
si, ma ti ho detto che sono ancora tutto stock e su scrivania ... era un semplicissimo test per vedere le T della cpu sotto rendering ... l'HT è micidiale ...
era una battuta ovviamente , cmq mi sembrava strano mettesse di default cas 11......cmq 60° a 2800Mhz sono tantini.......dissipazione?
lo trovi in prima pagina nel thread ufficiale di realtemp qui in sezione ;)
Bel gadget, aggiunto sul mio desktop :)
quello c'aveva anche una evga eh, comunque facci vedere come si comporta a 4000 e over 4000 che sara il mio prossimo buy se ottiene risultati migliori del 860.
per adesso la vedo dura. ci ho provato ma questa cpu + UD3R e 4000mhz non vanno d'accordo.
cioè, se si tratta di fare un bench veloce allora ok, ed anche oltre i 4000.
ma se si cerca di tenerli stabili durante uno stress test, dopo poco viene fuori la schermata grigia.
ed ho provato con il primo bios, l'F2 (pessimo) e con il secondo, cioè l'ultimo F3F beta.
questo bios è un miracolo rispetto al primo, da quanto migliora l'overclock..ma imho ce ne vuole uno ancora + maturo.
lo ho raccattato su XS ... nn mi ricordo chi lo aveva ... :)
si cmq su XS sbaglio? o hanno tutti un hw super culato? :sofico: li si vedono sempre overclock micidiali :asd:
passati 5 ore e 16 minuti di prime 95 con cpu @ 3800mhz HT enable 1.312v.
ha richiesto un voltaggio leggermente + alto rispetto a linx.
K Reloaded
24-10-2009, 08:26
passati 5 ore e 16 minuti di prime 95 con cpu @ 3800mhz HT enable 1.312v.
ha richiesto un voltaggio leggermente + alto rispetto a linx.
screen shot? :p
screen shot? :p
eccolo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091024144052_5ore16minuti..jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091024144052_5ore16minuti..jpg)
K Reloaded
25-10-2009, 10:33
mamma mia 80° ... :sofico:
mamma mia 80° ... :sofico:
eh eh eh.. dopo tutte quelle ore
e poi sono 79 per i core più caldi :O
cmq per l'uso che ne faccio io del pc, quelle temperature non le vedo proprio mai, sto sempre sui 30 - 20° più basso!!
poi c'è l'arma segreta delle ventole super potenti ( forse la Scythe
ULTRA KAZE) che prenderò a breve.
K Reloaded
25-10-2009, 12:08
eh eh eh.. dopo tutte quelle ore
e poi sono 79 per i core più caldi :O
cmq per l'uso che ne faccio io del pc, quelle temperature non le vedo proprio mai, sto sempre sui 30 - 20° più basso!!
poi c'è l'arma segreta delle ventole super potenti ( forse la Scythe
ULTRA KAZE) che prenderò a breve.
si ma quanta gente acquista queste cpu per far rendering e ci lascia sopra lo stock? è questo il punto ... :)
be il dissipatore stock fa pena.
cmq parlando proprio di dissipatori, si sa se IFX 14 è possibile installarlo tramite un adattatore apposito sul socket 1156? lo vedrei bene con 2 ventole da 140.
e del Prolimatech Mega Shadow che mi dite? a che livelli è come dissipatore?
John_Mat82
25-10-2009, 16:05
si ma quanta gente acquista queste cpu per far rendering e ci lascia sopra lo stock? è questo il punto ... :)
Difatti anche se pianificassi un overclock (ma in là nel futuro o quando mai ne sentirò il bisogno), un dissipatore stock del genere è proprio una presa per i fondelli.. figuriamoci se a botte di rendering con tutto al 100% gli lascio su quella piattina di alluminio :D
K Reloaded
25-10-2009, 16:33
Difatti anche se pianificassi un overclock (ma in là nel futuro o quando mai ne sentirò il bisogno), un dissipatore stock del genere è proprio una presa per i fondelli.. figuriamoci se a botte di rendering con tutto al 100% gli lascio su quella piattina di alluminio :D
no ma qui nn è proprio questione di clock ... ti ho fatto vedere le T che raggiungo io tutto default con lo stock facendo cinebench ... ;)
John_Mat82
25-10-2009, 16:43
no ma qui nn è proprio questione di clock ... ti ho fatto vedere le T che raggiungo io tutto default con lo stock facendo cinebench ... ;)
Si che dire, loro tanno 72°C come soglia minima e han messo uno stock che lo lascia arrivare poco sotto a quella soglia :muro:
Ma se non fosse così non servirebbero/esisterebbero soluzioni aftermarket no? :D
K Reloaded
25-10-2009, 19:29
Si che dire, loro tanno 72°C come soglia minima e han messo uno stock che lo lascia arrivare poco sotto a quella soglia :muro:
Ma se non fosse così non servirebbero/esisterebbero soluzioni aftermarket no? :D
in teoria se uno non clocka le aftermarket non dovrebbero assolutamente servire ... invece mi pare che nel ns. caso non è che servano ... sono indispensabili ... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.