PDA

View Full Version : Aspirapolvere robot Samsung A1 SR9630 chi ce l'ha?


Pagine : 1 2 3 [4]

Legolas84
26-06-2010, 20:24
Ma con i tetti inclinati? :(

Mausher
26-06-2010, 20:30
Ma con i tetti inclinati? :(

non credo che i tetti inclinati rappresentino un problema perché penso che la telecamera rilevi gli spigoli
in ogni caso così come naviga tranquillamente sotto letti, tavoli e sedie, non vedo perché non debba navigare bene con soffitti particolari: la telecamera è solo un ausilio

alexnav
27-06-2010, 21:44
Ero molto intenzionato ad acquistare uno di questi cosi ma dopo aver letto gli ultimi post mi è passata la voglia :mbe:

Funzionano davvero tutti così male o c'è qualche modello che si salva?

Inoltre possono avere difficoltà a pulire appartamenti con il tetto mansardato (quindi inclinato e non piano)? Lo chiedo perchè avevo letto che per mappare una stanza si basava sul soffitto... quindi se questo è inclinato ho paura vada in panne....


Ciao, non so risponderti riguardo la capacità da parte del robot di orientarsi con tetti inclinati, posso dirti invece che il Navibot funziona bene fino a quando non si rompe. Sono prodotti nuovi, ancora non perfettamente rodati che possono subire danni. ma questo non è un problema se l'assistenza funzionasse!
In pratica secondo me devi tenere conto che in due anni di lavoro il robot possa accusare qualche colpo, ai più sfortunati magari il colpo arriva dopo un mese..... comuque da quanto ho capito è difficile non incontrare l'assistenza nell'arco di due anni dall'acquisto.
E' sempre buffo parlare con amici che hanno il prodotto della concorrenza (roomba) ed ascoltare le imprese eroiche del loro "stupefacente robottino", poi vai ad approfondire e senti che almeno una o due volte si è fatto un viaggetto all'ufficio ricambi!!!!

nuvolare
27-06-2010, 21:57
poi vai ad approfondire e senti che almeno una o due volte si è fatto un viaggetto all'ufficio ricambi!!!!

Si, ma l'assistenza si chiama Assistenza con la A maiuscola....
Io pure ne ho visto ed utilizzato un (roomba) che ha avuto problemi, ma già solo al telefono con l'assistenza ti danno informazioni su cosa fare, e portarlo in assistenza e l'ultimo passo.
Malgrado questo è da circa 2 mesi che seguo i prodotti Samsung, in quanto li ritengo molto più efficaci del Roomba, ma leggendo molti post, si capisce chiaramente della totale inefficienza dei centri assistenza.
Poi ritengo, che gli esperimenti ed il rodaggio non si possano fare con i soldi degli altri a discapito di altri...

alexnav
28-06-2010, 07:08
Si, ma l'assistenza si chiama Assistenza con la A maiuscola....
.........................
Poi ritengo, che gli esperimenti ed il rodaggio non si possano fare con i soldi degli altri a discapito di altri...

Su questo argomento possiamo aprire un caso! Anche io ritengo il prodotto Samsung tecnologicamente più avanti rispetto al Roomba, ma come scrivevi tu l'"A"ssistenza Irobot è tutta una altra cosa. Questo perchè Irobot ha almeno un vantaggio di 5/6 anni (se non di più) di presenza/esperienza in campo.
Samsung, come tutte le aziende che vogliono emergere nel mercato dei robot casalinghi, dovrà prima o poi rafforzare il tiro colmando la lacuna del supporto.

alexnav
28-06-2010, 13:18
Mentre aspetto news del mio Sammy, volevo capire con voi le potenzialità/limiti della tecnologia Visionary Mapping utilizzata a bordo dei Navibot.

Dal manuale d'utente il visionary mapping è la funzione che riconosce la forma del soffitto mediante una telecamera posizionata sulla parte superiore dell’apparecchio per identificare l’area da pulire e il modo migliore per passarvi sopra e pulire ogni sezione del pavimento.

Da questa citazione non è chiaro se il robot ha (finchè rimane acceso o in standby) una memoria del soffitto dell'appartamento da pulire, oppure la mappa viene ricostruita ad ogni nuovo programma di pulizia.

Abitando in un appartamento di 7 locali, (attenzione, per "locale" intendo lo spazio delimitato da una porta, quindi anche il ripostiglio o l'antibagno rientrano nella mia definizione di "locale" :) ) ho notato che il mio robot si dimentica di pulire sistematicamente un paio di locali, come se ci fosse un limite nella memoria di gestione dello spazio, qualcuna ha notato questa caratteristica/lacuna?

Girando per la rete è invece facile imbattersi in definizioni come la seguente:
grazie all’innovativo sistema di navigazione intelligente Visionary Mapping System, Samsung NaviBot è in grado di scattare 30 immagini al secondo e creare una mappa virtuale della casa, consentendo di calcolare il percorso di pulizia più veloce e sicuro....

Da questa citazione pare che ci sia una vera e propria mappa dell'intero soffitto di casa.....


Altra domanda:
da quanto visto e provato, mi confermate che non è possibile far partire il programma di pulizia "Edge" utilizzando la modalità di avvio ritardato (Delay start)?

Grazie e saluti

Mausher
28-06-2010, 13:31
la mappa viene ricostruita ad ogni nuovo programma di pulizia.
questa è l'affermazione corretta
ecco il video che fa comprendere la logica di funzionamento:
http://www.youtube.com/watch?v=bq5HZzGF3vQ

ho notato che il mio robot si dimentica di pulire sistematicamente un paio di locali
imho è un baco
si può discutere se sia un problema di luminosità delle stanze o, come dici tu, di buffer, ma a me che sono un utente interessa poco: è un malfunzionamento
come si evince dal video, la ricostruzione del perimetro è affidata ai sensori: la telecamera è solo un ausilio per aumentare la precisione
questo è un video che mostra un esempio di funzionamento ineccepibile del robot Samsung (che nessun Roomba sarebbe in grado di eseguire)
http://www.vimeo.com/7178896

alexnav
28-06-2010, 13:52
Bene Mausher, ho un motivo in più per richiedere la sotituzione del prodotto !!!

Mausher
28-06-2010, 14:09
Bene Mausher, ho un motivo in più per richiedere la sotituzione del prodotto !!!
speriamo che almeno per te valga la frase: "chiedi e ti sarà dato" ;)

alexnav
28-06-2010, 14:23
Il tuo robot? Hai avuto qualche news in merito?

Mausher
28-06-2010, 15:01
Il tuo robot? Hai avuto qualche news in merito?
l'ultimo contatto è stato 2 settimane fa quando mi hanno chiesto copia dello scontrino per avviare la pratica di sostituzione
non mi va di buttare soldi, ma avrei la tentazione di rivolgermi ad un famoso avvocato della mia zona per farmi risarcire il danno dal mancato utilizzo del prodotto protratto per mesi

nuvolare
28-06-2010, 19:39
mah! io sono sempre più certo che la Samsung ha fatto una buona cosa, ma non adesso non sono in grado di garantire nulla.
Allora ho deciso di passare dall'altra parte, tra 2 o 3 anni, forse la Samsung si sarà un pò messa al passo, poi vedrò se cambiare, sono troppo preoccupato di fare un investimento e ritrovarmi nuovamente con la scopa in mano!!!

r.f
28-06-2010, 19:45
Da possessore del roomba 555 pentito per la sua poca intelligenza nel pulire, con le vostre esperienze personali mi avevate convinto a prendere il samsung sr8855. Avevate, perchè a leggere le ultime 3 pagine ho perso la voglia di acquistarlo visto che c'è chi a un mese di distanza dall'acquisto l'ha già dovuto portare in assistenza.
Oltre all''intelligenza, volevo passare al samsung anche perchè mi sono stufato di dover pulire il roomba in tutte le fessure possibili immaginabili per colpa dei peli del cane. Il samsung si salva in questo?

Piccolo OT: oltre al samsung sta arrivando, almeno negli Stati Uniti, un altro robot intelligente come il samsung: si chiama Neato XV-11 e ha un sistema di mappatura laser.

alexnav
28-06-2010, 20:41
Da possessore del roomba 555 pentito per la sua poca intelligenza nel pulire, con le vostre esperienze personali mi avevate convinto a prendere il samsung sr8855.
..................
.... si chiama Neato XV-11 e ha un sistema di mappatura laser.


Si, stanno per arrivare modelli "spaziali", possiamo considerare l'anno 2010 come l'anno 0 dei robot domestici per la pulizia. Anno 0 appunto, siamo agli inizi e non e' possibile minimamente immaginare cosa girerà (o volerà) nelle nostre case fra 10 anni!

Nell'acquisto del Navibot ho commesso (forse) un unico errore quello di non averlo "provato e riprovato" nei primi 7 giorni.
Lo so avrei dovuto testarlo 24 ore al giorno per 7 giorni, ma non ci sono riuscito, ho il grosso poblema che per vivere devo lavorare e poi ho l'insano vizio di dormire almeno 7 ore a notte, .... insomma ho trascurato l'acquisto :).
Come sappiamo tutti, in caso di difetto puoi cambiarlo senza che il negoziante possa opporre "resistenza". Il problema alla ruota è comparso subito (se ricordo già al terzo giorno si era bloccato senza motivo apparente), ma un po' l'inesperienza, un po' l'entusiasmo e anche in effeti la frequenza bassa del problema ho superato la settimana, solo quando le pulizie sono diventate giornaliere il problema non era più gestibile.
Immagino che comunque se il prodotto "nasce male" essendo in garanzia questo DEBBA essere sostituito (o riparato) prima e dopo 7 giorni.

Luca69
28-06-2010, 22:16
Immagino che comunque se il prodotto "nasce male" essendo in garanzia questo DEBBA essere sostituito (o riparato) prima e dopo 7 giorni.

La garanzia secondo la legge italiana é di 2 anni e quindi ho te lo sostituiscono o te lo riparano in modo che funzioni correttamente. INSISTI

gibbo77
29-06-2010, 11:44
Qualcuno sa se e' possibile aggiornare il firmware del Samsung 8855 ?

Chiedo questo perche' tutti i modelli in vendita sono stati costruiti circa 4-6 mesi fa e sicuramente molti problemi lamentati possono essere stati risolti con il semplice aggiornamento del firmware del robot.
Se questo fosse possibile con una chiavetta USB forse molti problemi avrebbero una soluzione.....

fillery
29-06-2010, 13:42
Ma con i tetti inclinati? :(

io ho sia le travi che il tetto inclinato, e non riscontro alcun problema, pulisce come nelle stanze al piano di sotto con soffitti normali e senza travi.
spero di esserti stata di aiuto.;)

a3401890
29-06-2010, 13:47
Ma conoscete qualcuno che possiede uno dei modelli Samsung e non ha mai avuto problemi, quindi mai inviato in assistenza?
Ovviamente non vale per acquisti inferiori a 2 giorni...:D

fillery
29-06-2010, 13:47
Si, ma l'assistenza si chiama Assistenza con la A maiuscola....
Io pure ne ho visto ed utilizzato un (roomba) che ha avuto problemi, ma già solo al telefono con l'assistenza ti danno informazioni su cosa fare, e portarlo in assistenza e l'ultimo passo.
Malgrado questo è da circa 2 mesi che seguo i prodotti Samsung, in quanto li ritengo molto più efficaci del Roomba, ma leggendo molti post, si capisce chiaramente della totale inefficienza dei centri assistenza.
Poi ritengo, che gli esperimenti ed il rodaggio non si possano fare con i soldi degli altri a discapito di altri...


il mio è finito in assistenza 2 volte, e francamente non ho avuto problemi, il tipo si era fatto un corso prima che uscisse il prodotto sul mercato.
addirittura la seconda volta sono venuti a ritirarlo loro a casa mia e poi me lo hanno pure riconsegnato a domicilio :cool:
quindi è una cosa soggettiva.

nuvolare
29-06-2010, 13:50
Da possessore del roomba 555 pentito per la sua poca intelligenza nel pulire, con le vostre esperienze personali mi avevate convinto a prendere il samsung sr8855. Avevate, perchè a leggere le ultime 3 pagine ho perso la voglia di acquistarlo...

Si, io seguo questo forum da qua li l'inizio e motivato all'acquisto anche per l'aspetto, mi è scesa la voglio viste le lamentele, sto optando quindi per il Roomba 581, ma vorrei prima che qualcuno scrivesse dicendo "A distanza di 1 anno, non ho mai avuto problemi e funziona regolarmente... :D "

a3401890
29-06-2010, 13:52
Si, io seguo questo forum da qua li l'inizio e motivato all'acquisto anche per l'aspetto, mi è scesa la voglio viste le lamentele, sto optando quindi per il Roomba 581, ma vorrei prima che qualcuno scrivesse dicendo "A distanza di 1 anno, non ho mai avuto problemi e funziona regolarmente... :D "

Quoto in pieno :cool:

alexnav
29-06-2010, 14:17
Qualcuno sa se e' possibile aggiornare il firmware del Samsung 8855 ?
...............
Se questo fosse possibile con una chiavetta USB forse molti problemi avrebbero una soluzione.....

Magari fosse così, io non ho trovato nulla sul mio SR8845, nemmeno la porta usb dove poter infilare la chiavetta! Anzi sto cercando il manuale di troubleshooting del navibot (come si smonta ecc), sicuramente in giro qualcosa c'è, se avete qualche info in merito condividetele per favore.

GRZ

a3401890
29-06-2010, 14:20
Magari fosse così, io non ho trovato nulla sul mio SR8845, nemmeno la porta usb dove poter infilare la chiavetta! Anzi sto cercando il manuale di troubleshooting del navibot (come si smonta ecc), sicuramente in giro qualcosa c'è, se avete qualche info in merito condividetele per favore.

GRZ

Ma nel manuale utente non c'è? Se è lo semplice smontaggio direi di si...
http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=it&CttFileID=2882726&CDCttType=UM&ModelType=C&ModelName=SR8845&VPath=UM/201003/20100312152048718/DJ68-00518H.pdf

alexnav
29-06-2010, 14:30
Ma nel manuale utente non c'è? Se è lo semplice smontaggio direi di si...


Grazie, quello che cerco è il manuale utilizzato dall'assistenza tecnica (se esiste), di solito questo tipo di manuali offrono la possibilità di smontare il robot fino ad arrivare a staccare le ruote, scheda madre ecc. sicuramente utile quando non sarà più in garanzia.
Qualche tempo fa un utente aveva postato foto di un Navibot completamente smontato (non ricordo se su questo forum o altrove), ecco quello che cerco (preparandomi ad un futuro di riparazioni) è una guida passo passo di come arrivare a smontare e pulire i pezzi oggi non accessibili agli utenti (es. ruote)!

Se sapete dove trovarla fatemi sapere. GRZ :help:

Scusate cosa sapete del Samsung VC-RL52V (è un modello vecchio o nuovo?)

a3401890
29-06-2010, 15:00
Scusate cosa sapete del Samsung VC-RL52V (è un modello vecchio o nuovo?)

Da quanto ho trovato è un modello di inizio 2010 non venduto in Italia, ma forse negli Stati Uniti (o comunqu Nord America).

a3401890
29-06-2010, 15:21
Ho trovato le differenze tra i modelli SR8855 - SR8850 - SR8845

http://www.tretti.se/media/pdf/information_sheets/14102.pdf

a3401890
29-06-2010, 15:23
Guardate questo, sembra una piccola astronave :D
http://www.kaerchershop-schreiber.de/kaercher-robocleaner-3000-p-301.html

http://www.kaerchershop-schreiber.de/images/kaercher_rc_3000.jpg

ed anche LG ha iniziato a produrli, ecco LG Roboking.

nuvolare
29-06-2010, 15:32
Guardate questo, sembra una piccola astronave :D

ed anche LG ha iniziato a produrli, ecco LG Roboking.

Questo ho letto su molti forum essere il migliore di tutti, ma hai visto quanto costa??

alexnav
29-06-2010, 15:36
Si, prepariamoci ad una vera invasione a tutto campo di queto tipo di elettrodomestici, più il mercato cresce, meglio sarà per noi utilizzatori.
Da Medxxworlx per esempio hanno appena messo "in vetrina" il robot Rolando, con luce UV per igienizzare il pavimento, è in grado anche di "profumare" l'ambiente..... mah!
Maggiore scelta e anche miglior servizio magari a prezzi più bassi.

a3401890
29-06-2010, 15:39
Questo ho letto su molti forum essere il migliore di tutti, ma hai visto quanto costa??

Si, ma avessi la garanzia di non aver problemi e che funzioni subito bene lo prenderei.
Il samsung costa la metà ma sembra avere una buona probabilità di "ricovero" nel centro assistenza...:(

nuvolare
29-06-2010, 15:39
Si, prepariamoci ad una vera invasione a tutto campo di queto tipo di elettrodomestici, più il mercato cresce, meglio sarà per noi utilizzatori.
Da Medxxworlx per esempio hanno appena messo "in vetrina" il robot Rolando, con luce UV per igienizzare il pavimento..... mah!
Maggiore scelta e anche miglior servizio magari a prezzi più bassi.

Si, infatti...
Io però in attesa dei prossimi anni, vorrei trovare qualcosa che mi aiuti a non prendere la scopa in mano, e cosa molto importante che non dia problemi :D

Luca69
29-06-2010, 15:41
Questo ho letto su molti forum essere il migliore di tutti, ma hai visto quanto costa??

Esiste da un sacco di anni: "made in Germany" ma costa veramente un botto!

Mausher
29-06-2010, 15:44
in ogni caso andrebbero rispettate le regole: il codice al consumo (cioè la legge) parla chiaro e dice che il prodotto deve funzionare come descritto dal produttore e/o addirittura come promette la pubblicità
se il prodotto non riesce a garantire ciò già in fase di progetto/produzione non andrebbe venduto perché sarebbe contro le regole e quindi contro i diritti dei consumatori

nuvolare
29-06-2010, 15:51
in ogni caso andrebbero rispettate le regole: il codice al consumo (cioè la legge) parla chiaro e dice che il prodotto deve funzionare come descritto dal produttore e/o addirittura come promette la pubblicità
se il prodotto non riesce a garantire ciò già in fase di progetto/produzione non andrebbe venduto perché sarebbe contro le regole e quindi contro i diritti dei consumatori

Si, sarebbe da organizzare un unico avvocato con tutte le persone del forum, magari si otterrebbe qualcosa in più, visto che c'è gente che non ha avuto nulla...
Credo che a prescindere dal prodotto, qui non funziona l'assistenza...

Mausher
29-06-2010, 15:59
Si, sarebbe da organizzare un unico avvocato con tutte le persone del forum, magari si otterrebbe qualcosa in più, visto che c'è gente che non ha avuto nulla...
class action? :wtf:
Credo che a prescindere dal prodotto, qui non funziona l'assistenza...
continuo a sperare che sia così, cioè che il prodotto è valido (anche se la difettosità è elevata) e che è l'assistenza che non ha le necessarie competenze
vedremo se e quando mi arriverà il Sammy sostitutivo...

alexnav
29-06-2010, 16:17
Si, sarebbe da organizzare un unico avvocato con tutte le persone del forum, magari si otterrebbe qualcosa in più, visto che c'è gente che non ha avuto nulla...
Credo che a prescindere dal prodotto, qui non funziona l'assistenza...

Io ci sto, come ci muoviamo per la class action?
Per la serie meglio prevenire che curare........ :D

Luca69
29-06-2010, 16:21
Premesso che non lavoro per Samsung e il robottino l'ho pagato come tutti voi, voglio pendere due parole a favore del Sammy: io e anche un mio amico lo utilizziamo da quasi un anno senza nessun problema. Purtroppo sui forum uno non entra a scrivere .."salve sono felice e contento a me funziona tutto" ma ... "<improperi del caso> non mi va questo, non funziona quello!".

Quindi non mi meraviglio di trovare sul thread del Sammy che non funziona a dovere: tuttavia questo non deve scoraggiare l'acquisto (a mio avviso).
Piú grave il comportamento dell'assistenza anche se, pure qui, non mi pare che TUTTI i centri assistenza si comportino allo stesso modo (quello di Udine/Pordenone - riportato da un utente del forum - si é dimostrato cortese e pronto a cercare di risolvere i problemi).
Resta responsabilitá di Samsung sia di formire un'assistebza adeguata si in prodotto con standard qulitativi che contraddistinguono questo marchio.

Quindi piú che una "class action" io inizierei con mandare tutti una lettera a Samsung Italia per il vergonoso conportamento di alcuni (e citare quali) centri di assistenza.

Se la cosa diventa veramente scandalosa, direi di contattare "Mi manda Rai 3" :mad:

nuvolare
29-06-2010, 16:32
Premesso che non lavoro per Samsung e il robottino l'ho pagato come tutti voi

beh! io nemmeno lavoro per Samsung e sono uno di quelli che sono con una vocina che mi dice acquista il Samsung, e l'altra che mi dice acquista il Roomba che è più affidabile...
Poi sono certo che, come al solito, si lamentano quelli che hanno problemi...
Poi magari scrivi alla Samsung e ti rispondono che su 2000 prodotti venduti solo 100 hanno riscontrato problemi, quindi cifre irrisorie, ma la domanda è cosa avete fatto per queste persone?
Ed ecco che entra in gioco l'altra vocina, che mi dice di prendere il Roomba che magari durerà 2 anni e poi si rompe irrimediabilmente, (perché tutto può succedere) ma quanto meno ha lavorato 2 anni e poi vedrò...

N.B.
Non lavoro nemmeno per il Roomba!!!! :D

alexnav
29-06-2010, 16:37
Premesso che non lavoro per Samsung e il robottino l'ho pagato come tutti voi, voglio pendere due parole a favore del Sammy: io e anche un mio amico lo utilizziamo da quasi un anno senza nessun problema.
Quindi piú che una "class action" io inizierei con mandare tutti una lettera a Samsung Italia per il vergonoso conportamento di alcuni (e citare quali) centri di assistenza.

Se la cosa diventa veramente scandalosa, direi di contattare "Mi manda Rai 3" :mad:

Il forum on-line, strumento di comunicazione utilissimo che solo 10/15 anni fa era "fantascienza", è un punto di incontro tra utenti che condividono le loro esperienze su un prodotto e non solo.
Resta il fatto che se anche su 2000 Navibot venduti ce ne fossero 100 difettosi, il produttore che ha incassato i soldini deve comunque essere in grado di gestire al meglio anche e soprattutto quei 100 clienti un po' sfortunati(se poi dal forum si scopre che sono 300.....e sono come gli spartani.....azzz....è meglio iniziare un altro discorso).
Nel mio caso il robot è in assistenza da venerdì, e quindi posso "permettermi di aspettare la classica settimana di rito", quindi per ora sono in quieta attesa.
Sapere che, se la riparazione/sostituzione dovesse iniziare a prolungarsi troppo, potrebbe esserci un eventuale mossa comune nei confronti di Samsung mi far stare ancora più tranquillo.

Luca69
29-06-2010, 17:22
I forum, oltre ad essere un incredibile fonte di informazioni, creano anche una comunitá e si sa "il gruppo fa la forza".
Io spero che con il tempo si crei una sinergia per cui le aziende stiano attente a quello che si dice su internet :)


PS: non so se aziende come Samsung lo facciano, ma nel settore dell'arredamento (che ho frequentato saltuariamente mentre arredavo casa) mi é capitato di confrontarmi direttamente con alcune aziende (poche purtroppo) direttamente sul forum, dove si dichiaravano in maniera chiara ed esplicita ed erano pronti a risolvere problematiche piuttosto che a rispondere a quesiti.

Che dite, invitiamo qualcuno della Samsung a leggere il nostro thread :D ?

nuvolare
29-06-2010, 17:30
Che dite, invitiamo qualcuno della Samsung a leggere il nostro thread :D ?
[/OT]

Non sarebbe per nulla male!!!!

Io in tanto, porto la mia conferma, i quanto come ho detto in questi mesi ho valutato vari prodotti, e sul sito Roomba ho notato che c'è il Forum e che ad alcuni post, rispondevano direttamente loro, quindi significa che seguono le problematiche, non sarebbe male se mandassimo delle email a Samsung per chiedere di attivare un Forum, chissà magari se gli mandiamo 100 email si convincono :D

Luca69
29-06-2010, 18:01
Non sarebbe per nulla male!!!!

Io in tanto, porto la mia conferma, i quanto come ho detto in questi mesi ho valutato vari prodotti, e sul sito Roomba ho notato che c'è il Forum e che ad alcuni post, rispondevano direttamente loro, quindi significa che seguono le problematiche, non sarebbe male se mandassimo delle email a Samsung per chiedere di attivare un Forum, chissà magari se gli mandiamo 100 email si convincono :D

IL fatto é che Roomba commercializza solo un paio di prodotti commerciali (gli altri robot sono industriali) mentre Samsung .... se apre un forum servono decine di persone per starci dietro! Peró secondo me sarebbe molto piú utile di un call center ;)

alexnav
01-07-2010, 08:28
Buongiorno, vi segnalo il link (http://videos.cnet.co.uk/39046295.htm) di un video "ironico" sui pregi e difetti dei due robot.
La conclusione che ne ho tratto è che il fantastico mondo della "pulizia domestica robotizzata" è stato appena scoperto, l'evoluzione sarà fortissima (IMHO) e porterà ad un grande miglioramento di queste macchine sia in termini di affidabilità che di caratteristiche (in alcuni forum già si parla di inserire in queste macchine funzionalità di sicurezza come videosorveglianza e/o videocomunicazione.... ecc) speriamo che anche l'assistenza ed il supporto siano al passo coi tempi ... :)

Mausher
01-07-2010, 08:42
Buongiorno, vi segnalo un video "ironico" sui pregi e difetti dei due robot.
che provino a far pulire un intero appartamento al Roomba che ridiamo

alexnav
01-07-2010, 09:55
Ho ricontattato l'assistenza, mi ha informato che la politica di Samsung è focalizzata sulla riparazione del prodotto, poco importa che nei difetti riscontrati ci siano più fattori problematici: ruota, scheda madre, sensori.... insomma anche in casi di palese difetto di fabbricazione (su più parti) preferiscono creare forti disagi al cliente ribalzandolo al centro riparazioni che fare bella figura sostituendo l'intero prodotto.

Forse è meglio che si concentri a fare altro.

Mausher
01-07-2010, 10:04
la politica di Samsung è focalizzata sulla riparazione del prodotto, poco importa che nei difetti riscontrati ci siano più fattori problematici
poco importa, anzi, ha una valenza nulla la politica Samsung
la legge dice che il consumatore ha il diritto di chiedere la sostituzione del prodotto che può essere respinta solo nel caso in cui sia troppo onerosa rispetto alla riparazione, cosa che nel ns caso non è
quindi, visto che tentare di far valere i propri diritti da soli è quasi impossibile, conviene rivolgersi ad una associazione consumatori
nel mio caso ha funzionato: non appena hanno ricevuto la raccomandata dall'associazione consumatori hanno avviato la pratica di sostituzione e stasera vado a ritirare il robottino nuovo

Luca69
01-07-2010, 10:09
poco importa, anzi, ha una valenza nulla la politica Samsung
la legge dice che il consumatore ha il diritto di chiedere la sostituzione del prodotto che può essere respinta solo nel caso in cui sia troppo onerosa rispetto alla riparazione, cosa che nel ns caso non è
quindi, visto che tentare di far valere i propri diritti da soli è quasi impossibile, conviene rivolgersi ad una associazione consumatori
nel mio caso ha funzionato: non appena hanno ricevuto la raccomandata dall'associazione consumatori hanno avviato la pratica di sostituzione e stasera vado a ritirare il robottino nuovo

Ottima notizia!

Mausher
01-07-2010, 10:11
Ottima notizia!
sì, grazie, ma prima di esultare preferisco verificare il funzionamento del nuovo Sammy...

alexnav
01-07-2010, 10:23
poco importa, anzi, ha una valenza nulla la politica Samsung
la legge dice che il consumatore ha il diritto di chiedere la sostituzione del prodotto che può essere respinta solo nel caso in cui sia troppo onerosa rispetto alla riparazione, cosa che nel ns caso non è
quindi, visto che tentare di far valere i propri diritti da soli è quasi impossibile, conviene rivolgersi ad una associazione consumatori


Ciao, grazie a questo forum e alla condivisione della tua esperienza voglio iniziare a portarmi avanti, puoi condividere i riferimenti dell'associazione consumatori? E' una associazione che ha uffici anche su Milano? In particolare cosa è necessario fare per attivarli (oltre che pagare intendo :))

GRZ

Mausher
01-07-2010, 10:30
io mi sono rivolto alla http://www.federconsumatori.it/
mi sono semplicemente recato presso uno dei loro sportelli, ho descritto il mio caso, mi hanno proposto 2 soluzioni: stesura lettera normale, come se l'avessi scritta io, ma senza alcun riferimento all'associazione consumatori. Soluzione gratuita ma inefficace. La seconda, quella che ho scelto, è l'invio della lettera a nome dell'associazione consumatori: 20 euro.
In aggiunta ai 30 euro di iscrizione...

alexnav
01-07-2010, 11:05
x Mausher

Grazie, provo ad informarmi anche io. La lettera è stata inviata alla Samsung Italia? Hai allegato copia scontrino + scheda riparazioni?

GRZ

Mausher
01-07-2010, 11:13
La lettera è stata inviata alla Samsung Italia? Hai allegato copia scontrino + scheda riparazioni?
nonostante io avessi raccontato che ormai ero in contatto diretto col centro assistenza e con la Samsung, l'associazione consumatori ha voluto inviare la lettera al negozio, che disponeva già di tutta la documentazione necessaria
nonostante ciò mi hanno richiesto via mail/fax copia dello scontrino
nessuna scheda riparazioni

a3401890
01-07-2010, 12:00
io mi sono rivolto alla http://www.federconsumatori.it/
mi sono semplicemente recato presso uno dei loro sportelli, ho descritto il mio caso, mi hanno proposto 2 soluzioni: stesura lettera normale, come se l'avessi scritta io, ma senza alcun riferimento all'associazione consumatori. Soluzione gratuita ma inefficace. La seconda, quella che ho scelto, è l'invio della lettera a nome dell'associazione consumatori: 20 euro.
In aggiunta ai 30 euro di iscrizione...

La "menata" è che si deve pagare ulteriori 50 euro per ottenere un diritto che si dovrebbe avere in automatico, soprattutto se uno spende 400-500 euro per un oggetto.

alexnav
01-07-2010, 13:16
nonostante io avessi raccontato che ormai ero in contatto diretto col centro assistenza e con la Samsung, l'associazione consumatori ha voluto inviare la lettera al negozio, che disponeva già di tutta la documentazione necessaria
nonostante ciò mi hanno richiesto via mail/fax copia dello scontrino
nessuna scheda riparazioni

Quindi, per capire, tu hai mandato il robottino al centro assistenza più volte non tramite il negozio ma contattando il call center Samsung, poi stufo di riaverlo dopo settimane di attesa "non riparato" hai fatto mandare la raccomandata A/R al negozio che ti ha venduto il Navibot.
Ma poi sei stato contattato dal negozio o direttamente dal call center Samsung?

Mausher
01-07-2010, 14:41
La "menata" è che si deve pagare ulteriori 50 euro per ottenere un diritto che si dovrebbe avere in automatico
purtroppo, almeno nel mio caso, è andata così :cry:
ma ormai mi sentivo impotente di fronte ad un venditore incompetente che addirittura ha insinuato che io non conoscevo il prodotto, quando, invece, è lui incompetente visto che avrebbe voluto provarlo nel centro commerciale, magari tra gli scaffali... :eek: (non sto scherzando); e inoltre mi sbandierava il responso della prima riparazione che è stato "tutto ok, funziona perfettamente in tutte le sue funzioni" :eek:
mi sono sentito impotente e anche un po' preso per il qulo soprattutto quando il centro di assistenza mi ha risposto: "guardi, abbiamo cambiato la scheda (mi pare la scheda display), ma ancora non funziona e stiamo aspettando altre schede", tutto ciò dopo una permanenza in assistenza per svariate settimane e per 3 volte
a quel punto, stremato, anche se è una ingiustizia, ho deciso di spendere 50 euro e la cosa sembra aver funzionato
e poi l'iscrizione all'associazione consumatori (30 euro) può tornarmi utile per altre cose o altri casi...

Mausher
01-07-2010, 14:49
Quindi, per capire, tu hai mandato il robottino al centro assistenza più volte...
la prima volta l'ho riportato in negozio che lo ha mandato ad un primo centro di assistenza
la seconda volta ho contattato direttamente Samsung che mi ha indicato un altro centro di assistenza che però è distante da casa mia parecchi km (154 :eek:, non che l'altro fosse molto più vicino ) sono riuscito comunque a organizzare il ritiro del robot sempre al negozio
la terza volta è andata in modo analogo
il robot nuovo è stato spedito da Samsung al centro di assistenza, che dovrebbe averlo fatto pervenire al negozio: stasera vado a ritirarlo

nuvolare
01-07-2010, 15:35
che provino a far pulire un intero appartamento al Roomba che ridiamo

Perché pensi che non c'è la faccia?
Io ho visto video dei 520 e 530 e non sono assolutamente logici e penso che vadano più o meno a caso, ma prova a vedere l'ultimo 581...

Mausher
01-07-2010, 15:55
Perché pensi che non c'è la faccia?
Io ho visto video dei 520 e 530 e non sono assolutamente logici e penso che vadano più o meno a caso, ma prova a vedere l'ultimo 581...
a me non risulta che nessun modello Roomba sia in grado di crearsi una mappa dell'appartamento: vagano a caso
per poter creare una mappa ci sono diversi sistemi: uno è quello dell'utilizzo della telecamera che riprende il soffitto, un altro è quello di misurare costantemente e con precisione la distanza tra il robot e gli ostacoli e tenere in memoria raggi e angoli al fine di costruirsi la mappa
Roomba non ha nulla di tutto questo

nuvolare
01-07-2010, 16:12
a me non risulta che nessun modello Roomba sia in grado di crearsi una mappa dell'appartamento: vagano a caso
per poter creare una mappa ci sono diversi sistemi: uno è quello dell'utilizzo della telecamera che riprende il soffitto, un altro è quello di misurare costantemente e con precisione la distanza tra il robot e gli ostacoli e tenere in memoria raggi e angoli al fine di costruirsi la mappa
Roomba non ha nulla di tutto questo

Ah! che il Samsung abbia dotazioni di bordo più tecnologici, non ci sono dubbi, e che se fosse più affidabile avesse più clienti quello pure...
Ma io che sono una persona che deve acquistare un prodotto che ha problemi ma è tecnologicamente più avanti rispetto ad un'altro che non ha problemi è più affidabile e forse impiega più tempo a pulire una stanza tu quale sceglieresti?
Io sono ancora indeciso, e considerando che lavorerebbe quando sono fuori a lavoro, sinceramente che impieghi 1 ora o 2 non mi cambia, nulla...
Altro fattore, e che molti che hanno avuto il Samsung (questo me lo confermerete perché non possedendo nessuno vado su sentito dire)dicono che pulisce ma devi lasciare lo spazio per farlo, quindi sedie alzate, tappeti tolti, ecc ecc. Mentre il Roomba è in grado di districarsi da solo tra le sedie ed i tappeti.

CoC
01-07-2010, 22:46
Sapete dove si può scaricare (se esiste) il manuale "tecnico" del 9630 ? Non mi riferisco naturalmente al manuale utente che si può reperire anche sul sito Samsung bensì quello utilizzato dai laboratori tecnici per le riparazioni.
grazie!

Luca69
01-07-2010, 23:48
Sapete dove si può scaricare (se esiste) il manuale "tecnico" del 9630 ? Non mi riferisco naturalmente al manuale utente che si può reperire anche sul sito Samsung bensì quello utilizzato dai laboratori tecnici per le riparazioni.
grazie!

magari averlo!

alexnav
02-07-2010, 08:09
Sapete dove si può scaricare (se esiste) il manuale "tecnico" del 9630 ? Non mi riferisco naturalmente al manuale utente che si può reperire anche sul sito Samsung bensì quello utilizzato dai laboratori tecnici per le riparazioni.
grazie!

Anche io sto cercando una tech-guide per l'SR8845. Per ora non ho trovato nulla, credo che sia un problema di diffusione limitata del prodotto.
Magari fra qualche mese avremo qualche probabilità in più. Spero che ci sia qualcuno in questo o altri forum che abbia stretto amicizia con qualche centro riparazioni per "carpire" tutto lo scibile sui prodotti Navibot. Io almeno ci sto provando :)

Saluti.

Mausher
02-07-2010, 08:24
Ah! che il Samsung abbia dotazioni di bordo più tecnologici, non ci sono dubbi, e che se fosse più affidabile avesse più clienti quello pure...
Ma io che sono una persona che deve acquistare un prodotto che ha problemi ma è tecnologicamente più avanti rispetto ad un'altro che non ha problemi è più affidabile e forse impiega più tempo a pulire una stanza tu quale sceglieresti?
Io sono ancora indeciso, e considerando che lavorerebbe quando sono fuori a lavoro, sinceramente che impieghi 1 ora o 2 non mi cambia, nulla...
Altro fattore, e che molti che hanno avuto il Samsung (questo me lo confermerete perché non possedendo nessuno vado su sentito dire)dicono che pulisce ma devi lasciare lo spazio per farlo, quindi sedie alzate, tappeti tolti, ecc ecc. Mentre il Roomba è in grado di districarsi da solo tra le sedie ed i tappeti.
sì, comprendo il tuo punto di vista: occorre riflettere sulle esigenze personali.
Nel mio caso ho solo qualche tappettino che tiro su, ma mi interessava che il robot pulisse l'intero appartamento, cosa che il Roomba non può fare (non credo che andando a caso riesca a pulire più di 2 o 3 vani, oppure può succedere che pulisca una parte di una stanza e poi prosegua in un'altra).
Le sedie non sono un problema per il Samsung.

Mausher
02-07-2010, 08:24
magari averlo!
non ce l'hanno neanche nei centri assistenza :D

Mausher
02-07-2010, 08:30
ieri sera ho effettuato il primo test con il mio nuovo Sammy che sostituisce il mio precedente sHandy :D
tutto ok!
rimane il famoso problemino dei raggi di sole diretti (l'ho provato con il sole basso) che vengono percepiti come ostacoli, ma si sa che questo è un problema congenito di Sammy ed è facilmente superabile
ha pulito tutto l'appartamento, ogni singolo vano, ed è tornato a cuccia con ancora 2 tacche di batteria...:cool:
Roomba ciaooooo :Prrr:

a3401890
02-07-2010, 08:38
ieri sera ho effettuato il primo test con il mio nuovo Sammy che sostituisce il mio precedente sHandy :D
tutto ok!
rimane il famoso problemino dei raggi di sole diretti (l'ho provato con il sole basso) che vengono percepiti come ostacoli, ma si sa che questo è un problema congenito di Sammy ed è facilmente superabile
ha pulito tutto l'appartamento, ogni singolo vano, ed è tornato a cuccia con ancora 2 tacche di batteria...:cool:
Roomba ciaooooo :Prrr:

Meno male, una buona notizia :)

alexnav
02-07-2010, 10:45
Dai, alla fine del tira e molla col negoziante sei riuscito a recuperare un prodotto funzionante. Nei tuoi panni cercherei anche di farmi rimborsare quei 50 euri magari con un buono sconto ..... :D

Mausher
02-07-2010, 10:48
Nei tuoi panni cercherei anche di farmi rimborsare quei 50 euri magari con un buono sconto ..... :D
...per comprare un altro robot :D

nuvolare
02-07-2010, 10:54
Mausher, qual'è il tuo robottino?

Mausher
02-07-2010, 10:59
Mausher, qual'è il tuo robottino?
il "vecchio" SR9630
vecchio, ma con potenza aspirante leggermente superiore ai nuovi Navibot :cool:

nuvolare
02-07-2010, 22:45
Guardate questo video, mette a confronto il Roomba ed il Samsung, le differenze nelle pulizie, e soprattutto nel modo di pulire...
http://www.youtube.com/watch?v=k6F3sLW6j6E

http://www.youtube.com/watch?v=Xz8AYobqbaE&feature=related

Code-TR
03-07-2010, 13:38
Ma scusate ragazzi non riesco a capire questa cosa. E' più recente il SR9630 o il navibot 8845/8855?

mortimer86
03-07-2010, 15:14
Il Navibot

a3401890
04-07-2010, 19:04
Ma scusate ragazzi non riesco a capire questa cosa. E' più recente il SR9630 o il navibot 8845/8855?

Ti rispondo copiando 2 interventi di qualche pagina fa (leggete sempre, questa domanda è stata posta tante volte nel thread ;) )


Post di GioFX
Il 9630 era il precedente modello di punta, ma da quello che vedo l'8845 e 8855 hanno delle caratteristiche migliori (navigazione migliorata, sensori più precisi, virtual wall e minore altezza).

Post di Mausher
differenze principali
efficienza pulizia (9m2 / 10min)
9630: 92%
88xy: 90%

capacità serbatoio
9630: 0,5l
88xy: 0,6l

velocità pulizia
9630: 0,3 m/s
88xy: 0,3m/s

rumorosità
9630: 73dB
88xy: 73dB

tempo di carica batteria
9630: 2 ore
88xy: 2 ore

autonomia
9630: 90 minuti
88xy: 90 minuti

posizione filtro
9630: dopo il motore
88xy: prima del motore

delimitazione aree
9630: nastro magnetico
88xy: virtual guard con più funzionalità

peso
9630: 4,5 kg
88xy: 4 kg

funzionalità
i modelli 8850 e 8855 dovrebbero avere la possibilità di svuotare il serbatoio inserendo il beccuccio di un aspirapolvere direttamente nel robot

i modelli 8850 e 8855 hanno anche la programmazione giornaliera

i modelli 8850 e 8855 hanno anche la funzionalità Edge per migliorare la pulizia dei bordi della stanza

i modelli 8850 e 8855 sono touch screen

clox
04-07-2010, 19:58
ciao a tutti chiedo se qualcuno che è in possesso di questo modello sa dirmi come impostare la funzione programmazione "daily" quella settimanale per intenderci,la procedura descritta nelle istruzioni è identica a quella del giorno,cioe devo riprogrammare ogni giorno.Grazie

Code-TR
04-07-2010, 21:47
Ti rispondo copiando 2 interventi di qualche pagina fa (leggete sempre, questa domanda è stata posta tante volte nel thread ;) )

Ok grazie, si mi sono accorto che era già stata posta la domanda, solo c'erano tante pagine da leggere. Grazie comunque :)

Mausher
05-07-2010, 09:03
Guardate questo video, mette a confronto il Roomba ed il Samsung
è come mettere a confronto, rispettivamente, una calcolatrice con un pc :D
il Roomba procede a caso, con un paio di azioni intelligenti che sono l'intensificazione della pulizia su aree particolarmente sporche e, parzialmente, la pulizia rasente i muri
non è garantito il passaggio sull'intera superficie e non è possibile la pulizia di più stanze
Sammy procede con una logica ben precisa e copre l'intera superficie dell'appartamento
gli unici nei di Sammy rispetto a Roomba sono, appunto, il fatto che Sammy anche su aree particolarmente sporche ci passa una volta soltanto (in linea di massima, perché per caso potrebbe passarci anche 2 o 3 volte a seconda dei percorsi oppure perché lo si fa operare in modalità Normal) e il fatto che i tappeti o alcune basi di piantane lo mettono in crisi

nuvolare
05-07-2010, 13:36
è come mettere a confronto, rispettivamente, una calcolatrice con un pc :D
Si in effetti hai azzeccato a pieno il paragone!!!
Ma su questo forum quanti hanno l'8855?

Mausher
05-07-2010, 13:48
voglio un robottino tipo lo Scooba (magari un po' più affidabile...) ma intelligente come Sammy :sborone:

nuvolare
05-07-2010, 13:55
voglio un robottino tipo lo Scooba (magari un po' più affidabile...) ma intelligente come Sammy :sborone:

Ma lo scooba per lavare?

Mausher
05-07-2010, 13:58
Ma lo scooba per lavare?

sì... :what:

nuvolare
05-07-2010, 14:05
sì... :what:

Ma ti pare!!!
Se lo trovi siamo in 2 :D
Vita da Single :muro:

Mausher
07-07-2010, 13:57
le istruzioni dicono che quando si avvia Sammy, questi deve trovarsi sulla base di ricarica per poter memorizzare la posizione della stessa
io, scrupoloso (etteccredo: il precedente Sammy non ne azzeccava una...) addirittura prima di avviarlo gli comandavo un ritorno alla base
in realtà poi ho verificato che all'avvio Sammy può stare anche staccato dai contatti elettrici e la base può anche rimanere spenta (solo all'avvio)
in pratica mi pare che più che memorizzare la posizione della base, memorizza la posizione di partenza: infatti se lo si avvia in un'area dove non c'è la base o con base spenta, Sammy alla fine del lavoro torna a cercare la base nella zona del punto da cui è partito

gibbo77
07-07-2010, 21:03
Aiuto ! ! !
Dopo un mese di onorato servizio il mio Samsung Navibot 8855 inizia a fare le bizze......

In particolare inizia a volte a girare su se stesso come impazzito con scatti violenti.

Ho provato a pulirlo tutto, utilizzando anche aria compressa, ma senza risultato.
Qualcuno per il modello 9630 suggeriva di pulire il contatto sotto la ruota centrale anteriore, ma nel 8855 non c'e' niente sotto la ruota....

Provandolo in manuale e facendolo ruotare su se stesso compie ampi cerchi e dopo un po' compare l'allarme C02, ruota sinistra bloccata.
Ho insistito con l'aria compressa e in manuale e' migliorato ma in automatico ha ancora dei problemi.

Prima di portarlo in assistenza (dove si sa ormai che non risolvono niente....) qualcuno ha un idea ?
Domanda stupida, potrebbe essere una delle spazzole rotanti che si incastra sotto la ruota ?

Mausher
08-07-2010, 08:19
allarme C02
non resta che rivolgerti all'assistenza
non sei il primo ad avere questo problema sui nuovi robottini Samsung
è proprio il caso di dire che è il loro "tallone" d'Achille :(

gibbo77
08-07-2010, 11:30
non resta che rivolgerti all'assistenza
non sei il primo ad avere questo problema sui nuovi robottini Samsung
è proprio il caso di dire che è il loro "tallone" d'Achille :(

Grazie mille per la risposta, allora non sono il primo con C02.....
Ma come mai si presenta dopo un po' di utilizzo (dopo un mese) ?
E' un problema di sporco o di affidabilita' di un componente ?
Per chi lo ha portato in assistenza con questo problema dopo ha risolto ?

Io ieri sera ho notato una cosa strana....l'incagliamento della ruota sinistra, sembra creato dalle spazzole laterali.....e in effetti la spazzola era un po' sfilacciata e aveva alcuni "ciuffi" della setola piu' lunghi.......
Dopo aver rifilato la spazzola sinistra, questa mattina sembrava funzionare meglio.
Questa sera quando arrivo a casa verifico....
Prima di portarlo in assistenza, voglio provarle tutte, anche farlo andare senza spazzole montate.......

a3401890
09-07-2010, 10:23
Si muove come questo video?
http://www.youtube.com/watch?v=zVjTlkCQzDE

Tutte e 2 le ruote sono pulite e libere da eventuali ostruzioni?
Il problema potrebbe essere comunque legato alle spazzole laterali.

Probabilmente non c'entra niente con il tuo caso, ma ho trovato questo video che illustra bene come pulire il robot.
http://www.youtube.com/watch?v=w4oTYunNS2g&feature=player_embedded

gibbo77
09-07-2010, 11:48
Esattamente come si comporta anche il mio ! ! ! Pero' l'allarme C02 l'ho visto una sola volta.

Ho provato a togliere le spazzole laterali, ma il problema si presenta cmq: quindi non solo loro la causa.

Ho riprovato a pulire con aria compressa tutta la parte sottostante e si e' rimesso a funzionare bene........
Secondo me il problema vero e' lo sporco che si accumula in qualche parte non raggiungibile.

Vediamo quanto dura dopo una bella pulita. Avrei la tentazione di smontarlo tutto, ma dopo la garanzia va a farsi benedire......


Due domande:
1) qualcuno sa come si smonta completamente la ruota centrale, ovvero non solo la ruotina ma tutto il supporto che gira ? Ho il dubbio che li sotto ci sia molto sporco.
2) l'assistenza ha una soluzione al problema che lamento, dei movimento intorno a se stesso o rantola nel buio ?

a3401890
09-07-2010, 12:29
Mi sembra di ricordare che in una delle 42 pagina precedenti erano state postate delle foto (o video) con alcune soluzioni su una completa pulizia, se hai voglia (e tempo) di rivederle sarebbe utile raccogliere le info in un unico post (o documento).

alexnav
09-07-2010, 15:38
Esattamente come si comporta anche il mio ! ! ! Pero' l'allarme C02 l'ho visto una sola volta.
Due domande:
1) qualcuno sa come si smonta completamente la ruota centrale, ovvero non solo la ruotina ma tutto il supporto che gira ? Ho il dubbio che li sotto ci sia molto sporco.
2) l'assistenza ha una soluzione al problema che lamento, dei movimento intorno a se stesso o rantola nel buio ?

Ciao, rispondo alla seconda domanda: l'assistenza tecnica non conosce il prodotto, nel mio caso errore C02 brancolava nel buio.
Il mio Sammy e' da due settimane in attesa del componente ruota, nel frattempo ho inviato lettera al venditore con esplicita richiesta di sostituzione del robot e non di riparazione.
Non e' pensabile che ogni volta che la ruota si "sporca" si debba portare il tutto in assistenza.
Vedremo come va a finire!

GioFX
09-07-2010, 20:30
Scusate ma devo porvi nuovamente una domanda che avevo già provato a fare, ma senza risposta. Se acquisto il sammy in un negozio online, in caso di necessità di intervento in garanzia posso portarlo direttamente al centro di assistenza o devo per forza rispedirlo al venditore?

nuvolare
09-07-2010, 23:31
Scusate ma devo porvi nuovamente una domanda che avevo già provato a fare, ma senza risposta. Se acquisto il sammy in un negozio online, in caso di necessità di intervento in garanzia posso portarlo direttamente al centro di assistenza o devo per forza rispedirlo al venditore?

Guarda qua il problema è diverso...
Su questi prodotti, la riparazione non la fa il venditore, ma il centro assistenza "Specializzato". Quindi se tu lo acquisti e si rompe puoi chiamare la samsung al numero verde, farti dare l'indirizzo del centro assistenza più vicino a te, e portarlo tu direttamente. Samsung però sta sfornando prodotti non funzionanti ottimamente... Alla base di tutto deve essere lei che in caso di sostituzione, autorizza il venditore a dartene un altro, (tranne che il prodotto rientri entro 7 giorni dall'acquisto, che in quel caso il venditore DEVE sostituirtelo senza battere ciglio...)
P.S.
Consiglio a tutti quelli che hanno avuto la seconda sostituzione, di accenderlo notte e giorno ed in questi 7 giorni dalla seconda sostituzione, di farlo lavorare senza stop, e che in caso di ulteriori problemi con il prodotto nuovo, hanno diritto al rimborso ed al risarcimento....

Mausher
10-07-2010, 20:44
Se acquisto il sammy in un negozio online, in caso di necessità di intervento in garanzia posso portarlo direttamente al centro di assistenza o devo per forza rispedirlo al venditore?
vanno bene entrambe
nel caso di spedizione al venditore occorre verificare se è possibile far rientrare le spese di spedizione nella garanzia (mi pare di sì, occorre verificare il Codice al consumo art. 130)

Mausher
10-07-2010, 20:48
Ho riprovato a pulire con aria compressa tutta la parte sottostante e si e' rimesso a funzionare bene...
imho è sconsigliabile soffiare con aria compressa perché si rischia di sparare sporcizia in punti delicati (pernetti, boccole, ingranaggi, motori...)
meglio aspirare con un aspirapolvere potente

Mausher
13-07-2010, 10:33
nel famoso 3d in cui si trovano le foto del 9630 smontato (http://www.robotreviews.com/chat/viewtopic.php?f=6&t=11851), si fa notare che gli ingranaggi della trasmissione sono metallici, mentre i corrispondenti del Roomba sono in plastica
domanda: non è che per ridurre i costi anche Samsung ha optato per gli ingranaggi in plastica sui nuovi modelli? potrebbe trattarsi quindi di una riprogettazione della trasmissione che però accusa un po' di difettosità infantile

Mausher
13-07-2010, 10:52
http://www.gizmag.com/robotic-vacuum-cleaner-camera-surveillance-chinavision-g182/14526/
:D
la telecamera WiFi serve solo per dare la possibilità all'utente di osservare la casa da pc (non è assolutamente funzionale alla navigazione)
:D
così c'è stato anche un discreto guadagno in altezza
:D

Mausher
13-07-2010, 11:27
questo robot ha un altro sistema di navigazione intelligente: la misura delle distanze degli ostacoli col laser per la ricostruzione del perimetro complessivo
http://www.neatorobotics.com/
esempio visivo dell'algoritmo:
http://www.youtube.com/watch?v=zodC8EFvh7g&feature=player_embedded
recensione (in cui si dice che sono 7 anni che iRobot non sviluppa innovazioni...)
http://singularityhub.com/2010/02/09/suck-it-up-neato-is-ready-to-kick-robot-vacuum-butt/

gibbo77
13-07-2010, 11:47
Mi sono deciso ....domani porto il mio 8855 in assistenza domani.
Ho provato a pulirlo e ripulirlo ma continua a girare su se stesso, ad andare in retromarcia e a volte a dare l'errore C02.

Sicuramente stara' via mesi e tornera' ancora con il solito problema.....:muro: :doh: :muro:

Mausher
13-07-2010, 14:12
Sicuramente stara' via mesi e tornera' ancora con il solito problema.....:muro: :doh: :muro:
io non sarei così pessimista
nei casi di malfunzionamento meccanico o comunque di malfunzionamento eclatante e palese credo si possa stare tranquilli: sicuramente verrà riconosciuto e riparato, magari con tempi non proprio accettabili
quando, invece, ci sono casi di sporadico fail è molto più dura