PDA

View Full Version : Emtec N200 o WD TV HD media player?


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

Jena1970
18-08-2009, 23:05
Come da titolo. A livello di prezzo sono più o meno lì e quindi non è discriminante. A livello di menù sicuramente meglio il WD (più maturo). Da una rece tedesca (che li confrontava) mi pareva di capire che come qualità di lettore L'emtec andava meglio del Wd (ma purtroppo mi sono dovuto affidare alla traduzione automatica di google). A livello di novità sicuramente N200 (da noi appena uscito) ma mi piacerebbe sapere se qualche utente l'ha preso e come si trova.
DA MW si trova a 108 € mentre il WD dovrei ordinarlo (e quindi con le spese verrebbe + o - lo stesso prezzo). Come utilizzo solo la visione di file video ad una tv hd ready (720p).
Grazie.

Jena1970
19-08-2009, 23:54
Alla fine ho preso l'N200. Un pò per curiosità e un pò per smania di averlo subito (il WD avrei dovuto ordinarlo). Per ora (provato con alcuni avi, divx e mkv) sembra andare decisamente bene e con qualche funzione in più del wd (tipo la possibilità di andare in un punto specifico del film dando il tempo).
Il test è ancora superficiale ma mi sembra che rispetto alle mie esigenze vada benone.

mitropank
21-08-2009, 08:28
Ciao, sto cercando informazioni proprio sull'Emtec N200 e sembri uno dei pochi ad averlo gia' preso! quindi ne approfitto per farti qualche domanda:

- nelle caratteristiche non e' scritto, e' compatibile con i DivX?
- è possibile cambiare l'aspect ratio per quei video che sono stati codificati con un a/r sbagliato?
- hai provato ad usarlo collegato tramite ethernet ad una lan e a guardare video residenti su un pc della lan? se si come ti sei trovato?
- l'interfaccia com'e'? e' semplice? intuitiva?

Grazie in anticipo ;)

Jena1970
21-08-2009, 19:29
I divx li legge.
Non ho provato nè il collegamento wireless nè ethernet.
Il menù non è il massimo stilisticamente parlando ma nella su semplicità è abbastanza funzionale.
Sinceramente ho avuto poco tempo ma mi pare che per le mie esigenze funzioni benone (visione filmati mkv, avi) tramite collegamento hdmi.
Non ho nemmeno provato la lettura di mp3 e di foto.
nel week end magari con un pò più di tempo effettuerò qualche altra prova.
il firmware era già aggiornato.
da quello che ho letto in un forum semi ufficiale stanno lavorando sull'abbellimento del menù.

ciappamirosso
25-08-2009, 16:58
Ciao, anche io sono indeciso tra il WD TV e l'Emtec.

La cosa che mi lascia perplesso del WD è che non sembra in grado di riprodurre i DVD con la gestione dei menu.

L'Emtec gestisce questa funzione?

Grazie

Jena1970
25-08-2009, 19:49
sinceramente non ho ancora provato.
se riesco faccio già oggi la prova.
appena ci riesco ti aggiorno.

mitropank
26-08-2009, 15:12
@Jena1970

grazie per le informazioni :)

... resto in attesa di un tuo utilizzo più approfondito ;)

Jena1970
26-08-2009, 15:23
Ieri sera ho provato caricando una cartella del VideoTS e funziona perfettamente col riconoscimento del menù e dei sottomenù per i contenuti speciali. questa sera proverò con un file .iso.
Per ora mi pare funzioni bene come lettore.
Non è graficamente spettacolare il menù ma funziona.

Jena1970
27-08-2009, 12:24
Oggi ho provato con un file .iso
Entra senza problemi e accede al menù del dvd da cui effettuare le scelte (film piuttosto che contenuti speciali).
L'unico inghippo è che non ho trovato il sistema di uscire da un contenuto speciale prima che sia finito per rientrare nel menù principale. Col tasto "return" sul telecomando si esce dal "dvd" e si accede al menù di selezione file principale.
Non so come si comporti il WD (così o entri direttamente nel film senza permettere la scelta di contenuti extra).
Non posso al momento effettuare prove con file 1080p in quanto la mia tv è una Hd ready e non possiedo file in 1080p.

mitropank
27-08-2009, 13:14
Oggi ho provato con un file .iso
Entra senza problemi e accede al menù del dvd da cui effettuare le scelte (film piuttosto che contenuti speciali).
L'unico inghippo è che non ho trovato il sistema di uscire da un contenuto speciale prima che sia finito per rientrare nel menù principale. Col tasto "return" sul telecomando si esce dal "dvd" e si accede al menù di selezione file principale.
Non so come si comporti il WD (così o entri direttamente nel film senza permettere la scelta di contenuti extra).
Non posso al momento effettuare prove con file 1080p in quanto la mia tv è una Hd ready e non possiedo file in 1080p.

se vuoi posso passarti qualche breve video in HD (formato mkv) tramite Skype (contatto: mitropank) :)

Jena1970
27-08-2009, 18:56
al limite mandami un link. non uso skype (lo so che sono una mosca bianca).

mitropank
28-08-2009, 06:37
Allora fai così, vai su questo sito:

http://www.moviepro.net/download-gandhi-movie.html

Sotto la voce Download, seleziona HD 1080p e sotto Technical Information scarica la preview, pesa 99.34 Mb

facci sapere :D

fredericks
28-08-2009, 14:16
al limite mandami un link. non uso skype (lo so che sono una mosca bianca).

Scusa...se sei in vena di test ed hai qualche filmato sottomano, hai provato a vedere un video in divx o xvid o quello che vuoi, con i sottotitoli separati (.srt,.ssa)?
Io ho il vecchio movie cube r100 e vedere filmati con i sottotitoli a parte è un'impresa....perchè il testo dei sottotitoli non ha praticamente contorno, per cui, a seconda della scena, il sottotitolo tende a confondersi con l'immagine...
Beh, almeno io fatico a leggere i sottotitoli, ma a quanto pare a qualcuno non fa lo stesso effetto.

Per sottolineare la differenza, basta che vedi uno dei dvd che ti sei copiato con la cartella video_ts, mettendo i sottotitoli. Quelli dei dvd di solito hanno il giusto contorno.
Insomma, mi interessava sapere se è una cosa che hanno migliorato in questo hdd..

Per provare, basta un qualunque episodio di una serie televisiva (lost, smallvile, etc), i sottotitoli si trovano facilmente.

rotor
28-08-2009, 18:15
@Jena

Ciao, anch'io ho acquistato l'N200, ho un problema : qualdo legge dal mio Hard Disk (Maxtor 640 GB) si pianta inesorabilmente premendo stop o return su telecomando.
Prima di acquistare un nuovo Hard Disk vorrei essere sicuro sulla compatibilità, ne hai collegato uno? funziona bene?
Per il resto, chiavette usb, sd card, connessione di rete via cavo, tutto ok!
Ringrazio anticipatamente chi può darmi qualche informazione sulla compatibilità.

Jena1970
28-08-2009, 20:09
Rispondo all'ultima domanda (quella dell'hard disk) visto che non ho ancora avuto tempo di fare i test sui 1080p (ho scaricato il file ma devo spostare l'N200 e collegarlo al monitor per avere questa risoluzione.
Come hard disk uso un wester digital my passport essential da 320 gb.
nessuno probelma con tutti i file provati (xvid, divx, mkv). Nessun rallentamento, nessun problema. è formattato in NTFS.
Non posso provare con altri hd visto che ho sempre WD.
A parte questo tu come ti trovi con l'N200? rispetto al WD come ti sembra?

Jena1970
28-08-2009, 21:01
Provato col file in 1080p che mi hai linkato. liscio liscio.
con i sottotitoli invece qualche problema- con le iso de dvd perfetto ma con i sottotitoli .srt non sono riuscito a farli apparire. Forse sbaglio io visto che il film era in due file mentre il file dei sottotitoli è unico.
Ammetto che non sono molto esperto.
Il filmato linkato 8preview del film Gandhi non aveva audio perchè in dts e il lettore mi indicava di collegarlo ad un ampli esterno per l'ascolto ... come il WD del resto).

rotor
28-08-2009, 22:04
Ciao, grazie per la risposta sull'hard disk, mi puoi precisare se è autoalimentato?
Un mio amico mi riferisce che il WD non legge i file mkv, ha semplicemente un software di conversione, mentre l'N200 li legge. Preferisco l'Emtec perchè rispetto al WD ha più possibilita: legge da sd card e si può collegare in rete, ha due usb, mi è sembrato più veloce nel caricare foto jpg da 6 mega (circa 3 secondi), inoltre lo slide show con dissolvenza incrociata mi sembra migliore, molto bene anche i documentari della BBC in HD a 720p sulla natura (ho un panasonc 42' hd ready al plasma)

Jena1970
28-08-2009, 22:39
si l'hard disk è autoalimentato. Sinceramente non ho mai provato nè visto in azione il WD ma questo lettore mi pare che sia funzionale. Senza tanti fronzoli ma funzionale.

kemal
31-08-2009, 08:39
signori ho provato l'wd tv con quasi tutto e legge tutto benissimo.
non fa vedere i menu dei dvd e nn è possibile cercare scene dei video.

ma il vero problema resta nel chipset
il wd tv ha un fantastico 8635 sigma
l'emtec??
nn si capisce ancora.
chi lo ha perchè nn lo apre per vedere?

rotor
31-08-2009, 10:49
Ciao, ... non serve aprirlo, il cipset è un Realtek RTD1073, ho trovato questo link :

http://kacitran.blogspot.com/2009/06/emtec-n200-chip-rtd1075da.html

Jena1970
31-08-2009, 14:49
Il problema è che non ci sono info su questo chip. Per ora a me garba l'N200. con quello che sreve a me funziona e legge tutto. I limiti del WD (problemi menù DVD e ricerca momento nei file) non ci sono e se rendono il menù esteticamente più gradevole fanno bingo. Con i .mkv nessun problema e quindi per ora non mi pento della scelta. Il dubbio è poi che con l'uscita del WD 2 il priomo modello passi nel dimenticatoio.

strubi99
02-09-2009, 19:47
Qualcuno l'ha provato in accoppiata ai sottotitoli in .srt? Come va?

ambarabese
02-09-2009, 22:49
:muro: Sono tentato di comprare l’ emtec N200 per il discorso rete e forse perché non ha i problemi del WD. So che il WD è un buon prodotto (prezzo/prestazioni) ma inizia a essere un oggetto di quasi 2 anni e poi ci sono i problemi noti (spento continua a alimentare gli HD, non visualizza i menu dei DVD ecc) e poi quando esce il WD2 forse sarà dimenticato.

Chiedo a chi ha N200 come si trova ? ci sono i soliti problemi del WD? fateci sapere qualcosa :help:

In più devo mettere in conto anke un Hard Disk
Oggi girando in un supermercato ho visto il movie cube s 120H
http://www.emtec-international.com/it/produit.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS&ss_gamme=S120H
che ha le caratteristiche del S200 con HD da 500G e con opzione WIFI a 199 euri e nella scatola mi sembra che è stato attaccato un adesivo che dovrebbe fare anche da torrent.... qualcuno sa come funziona?

Un mio collega ha un vecchio movie cube (non mi ricordo la sigla) e si è trovato malissimo blocchi e sconnessioni dalla rete e non è mai stato rilasciato un aggiornamento secondo lui non mi devo fidare della emtec.

NON CI CAPISCO + NIENTE……. aspetto il WD 2 ???

BOOOO

Grazie 1000

jardel
02-09-2009, 23:31
sono indeciso tra l'uno e l'altro ma vedo che è nettamente superiore l'emtec n200 al wd. vorrei capire per i sottotitoli come si comporta?...postereste uno screen con programma con file di sottotitoli .srt??...
colore dei sottotitoli bianco?

qualcuno ha provato a collegare hd ide tramite un kit di conversione ide-sata to usb??...

ciappamirosso
03-09-2009, 15:07
in effetti per me la lettura dei menu dei DVD è fondamentale.

Se l'N200 legge bene i file .mkv in full HD penso sia da preferire

ambarabese
03-09-2009, 16:33
@Jena1970 & rotor ci dite qualcosa ?

Come va ? Grazie 2000

Jena1970
03-09-2009, 19:03
con i .mkv provati non ho riscontrato alcun problema (nè 720p ne1080p). con i sottotitoli (file divx o xvid) non sono riuscito a farli funzionare (ma forse sbagliavo io visto che a fronte di 2 file, Cd1 e Cd2, avevo silo un file con i sottotitoli).
per il resto io mi trovo molto bene anche se non uso funzioni extra rispetto al WD (wireless e ethernet).

ambarabese
03-09-2009, 19:38
@Jena1970 Mi puoi dire se durante la visione dei film ci sono blocchi e se quando lo spengi se scalda e spenge gli hard disk. Per quanto riguarda i sottotiloli non mi interessa, la cosa invece che vorrei usare è la connessione ethernet che non hai provato (qualcuno sa come funziona).Ti ringrazio delle info quindi tu me lo consigli ?

Jena1970
04-09-2009, 12:30
la visione non mi ha mai dato problemi.
Scaldare non mi pare eccessivamente ma spegnendolo poi il problema non si pone. c'è il tasto apposito sul telecomando per l'espulsione dei dispositivi. Di solito lo faccio prima di spegnere ma mi è capitato di spegnere senza prima espellere l'hd e non ho avuto alcun problema.
per la presa ethernet non so che dire.

mitropank
04-09-2009, 13:08
l'ho visto in una nota catena a 99 euro, sapete più o meno a quanto si aggira il costo di un cavo hdmi?

jardel
04-09-2009, 13:12
cavo hdmi 10 euro

per i sottotitoli ai divx per me è importantissimo, jena prendi un file video qualunque e un file sottot .srt qualunque chiamali uguali e vedi se ti si visualizzano ok??...se vuoi te li posso postare io

fammi sapere;)
ciao

Jena1970
05-09-2009, 08:24
oggi provo per i sottotitoli allora.

ciappamirosso
05-09-2009, 14:34
Ragazzi, comprato e appena testato:

MKV 720 e 1080: perfetti

avi, xvid e divx: perfetti

DVD da cartella VIDEO_TS: perfetti con menu e sottomenu

Una bomba!

Jena1970
05-09-2009, 15:01
hai fatt prove anche soi sottotitoli? così evito di farle io al limite. Sono contento ti sembri un ottimo prodotto. A me lo sembra ma non ho sinceramente termini di confronto.
Spero lo sviluppo del software continui.

xterminatorx
05-09-2009, 15:06
supporta la condivisione tramite samba e soprattutto NFS ?

SAND
05-09-2009, 15:39
Allora fai così, vai su questo sito:

http://www.moviepro.net/download-gandhi-movie.html

Sotto la voce Download, seleziona HD 1080p e sotto Technical Information scarica la preview, pesa 99.34 Mb

facci sapere :D

Provato... a parte che non si vede un granchè per essere 1080p ma credo (spero) dipenda dal sorgente, non mi funzica l'audio!

xterminatorx
05-09-2009, 22:57
non lo senti perchè l'audio è in DTS e l'EMTEC come il WDTV non lo decodificano quindi o lo colleghi ad un decodificatore esterno oppure coverti l'audio in Dolby Digital.

ladmin
06-09-2009, 16:06
Domanda per i possessri dell' N200.

E' possibile leggere un file sul PC (via rete) in streaming senza copiarlo su disco?

Grazie.

Jena1970
07-09-2009, 13:28
Provati i sottotitoli. Tutto ok. Il problema che avevo riscontrato in precedenza era dovuto al fatto di non aver nominato correttamente il file (non era ugual al file .avi). Quindi anche qui nessun problema.
Alla fine si sta dimostrando un ottimo prodotto questo N200. Poco pubblicizzato e conosciuto ma decisamente da non sottovalutare ... almeno fino alla uscita del WD TV 2 (che non è la versione castrata del WD TV presentato recentemente). Se poi anche l'utilizzo della porta ethernet e del wireless si dimostrasse buona allora questo sarebbe quello che Wd prevede di fare con il WD TV 2.
Una volta tanto mi sono buttato su un prodotto semi sconosciuto e mi è andata bene.

SAND
07-09-2009, 13:46
Provati i sottotitoli. Tutto ok. Il problema che avevo riscontrato in precedenza era dovuto al fatto di non aver nominato correttamente il file (non era ugual al file .avi). Quindi anche qui nessun problema.
Alla fine si sta dimostrando un ottimo prodotto questo N200. Poco pubblicizzato e conosciuto ma decisamente da non sottovalutare ... almeno fino alla uscita del WD TV 2 (che non è la versione castrata del WD TV presentato recentemente). Se poi anche l'utilizzo della porta ethernet e del wireless si dimostrasse buona allora questo sarebbe quello che Wd prevede di fare con il WD TV 2.
Una volta tanto mi sono buttato su un prodotto semi sconosciuto e mi è andata bene.


anche io... sollievo... perchè qui se ne parla poco contro le millemila pagine di wdtv. Speriamo per gli aggiornamenti... mi sa che mi accatto il modulo wi-fi.

Mi dite se possibile questa cosa?
Vorrei mettere un hd da un Gb sull'emtec e uno sul mac e vorrei che i due hd si tenessero sincronizzati in wireless in modo anche da avere un backup.
E' possibile farlo? Mi consigliate anche un software per mac, se possibile free?
Grassie.

A proposito, l'emtec legge HFS+? Spero proprio di si, non potendo usare ntfs!

xterminatorx
07-09-2009, 14:52
A proposito, l'emtec legge HFS+? Spero proprio di si, non potendo usare ntfs!

solo FAT32 e NTFS

gtrin
07-09-2009, 15:22
Provati i sottotitoli. Tutto ok. Il problema che avevo riscontrato in precedenza era dovuto al fatto di non aver nominato correttamente il file (non era ugual al file .avi). Quindi anche qui nessun problema.
Alla fine si sta dimostrando un ottimo prodotto questo N200. Poco pubblicizzato e conosciuto ma decisamente da non sottovalutare ... almeno fino alla uscita del WD TV 2 (che non è la versione castrata del WD TV presentato recentemente). Se poi anche l'utilizzo della porta ethernet e del wireless si dimostrasse buona allora questo sarebbe quello che Wd prevede di fare con il WD TV 2.
Una volta tanto mi sono buttato su un prodotto semi sconosciuto e mi è andata bene.

è quello che volevo sentire. potresti fare una prova con la porta ethernet per capire come viene gestito a livello di rete lan?

Jena1970
07-09-2009, 16:13
Appena ho tempo provo. A livello di supporto per me che utilizzo il mac è scomodo che non supporti il nostro sistema ma solo quelli mac. Se ti può interessare c'è un programma della Paragon che ti permette anche di scrivere gli HD in NTFS (il mac li legge solo). il programma è a pagamento (ma costa poco). Mi pare di aver lett che esiste anche un freeware che fa lo stesso.
Quello Paragon funziona anche con snow leopard (che monto sul mio mac mini da una settimana).

gtrin
07-09-2009, 16:18
io ho un normale pc, non mac.

vorrei capire se è possibile, collegando in rete (ad un router) l'N200 se troverebbe i file sull'hd degli altri pc della rete e di un hd di rete che uso per il back up, tutto connesso tramite porta ethernet.

sergio_tur
07-09-2009, 17:07
ciao a tutti!!
scrivo per la prima volta sul forum! anche io ho acquistato ieri questo Emtec N200..connesso via hdmi alla tv e con uscita ottica al sintoamplificatore ac3!
una meraviglia ! si vede benissimo! ottimo menù e gestione dei file!
per quanto riguarda la potenzialità del wifi, ho sentito che la pennetta da infilare deve essere necessariamente della emtec, e non una qualsiasi??e vera questa cosa? farò una prova personalmente con una pennetta wifi di un amico e poi vi saprò dire!

sergio_tur
07-09-2009, 17:13
io ho un normale pc, non mac.

vorrei capire se è possibile, collegando in rete (ad un router) l'N200 se troverebbe i file sull'hd degli altri pc della rete e di un hd di rete che uso per il back up, tutto connesso tramite porta ethernet.

guarda, farò una prova nei prossimi giorni, ma credo che questa funzionalità sia garantita! è neccessario però impostare correttamente e con precisione tutta la rete domestica e gli indirizzi IP..

SAND
07-09-2009, 18:26
ciao a tutti!!
scrivo per la prima volta sul forum! anche io ho acquistato ieri questo Emtec N200..connesso via hdmi alla tv e con uscita ottica al sintoamplificatore ac3!
una meraviglia ! si vede benissimo! ottimo menù e gestione dei file!
per quanto riguarda la potenzialità del wifi, ho sentito che la pennetta da infilare deve essere necessariamente della emtec, e non una qualsiasi??e vera questa cosa? farò una prova personalmente con una pennetta wifi di un amico e poi vi saprò dire!

La loro costa 30 euri, non poco...

SAND
07-09-2009, 18:27
solo FAT32 e NTFS

noooooooooooo
veramente? A saperlo non so se l'avrei preso...
quindi sono limitato a 4gb... bella roba... cacchio, il wd tv legge anche i tostapani!

ladmin
07-09-2009, 19:02
noooooooooooo
veramente? A saperlo non so se l'avrei preso...
quindi sono limitato a 4gb... bella roba... cacchio, il wd tv legge anche i tostapani!

il limite dei 4Gb è solo per FAT32....

Jena1970
07-09-2009, 19:56
Con NTFS non hai il limite dei 4gb e sembra che legga anche pennette wifi non emtec (però lì si va a fortuna). CXon la loro è garantito. Con le altre potresti aver fortuna come no.

SAND
07-09-2009, 20:42
Con NTFS non hai il limite dei 4gb e sembra che legga anche pennette wifi non emtec (però lì si va a fortuna). CXon la loro è garantito. Con le altre potresti aver fortuna come no.

si ma il mac non scrive il file system di NT! se non con smaneggiamenti vari. E neanche linux credo... gli costava tanto?

ladmin
07-09-2009, 21:01
Da questa sera faccio parte anch'io del club del lettore emtec.

Per ora tutto ok devo solo risolvere il problema wireless in quanto sto usando un bridge wireless a 54Mbit (magari!!) e ho verificato che già con i file a 720p non si può usare.
Ho spulciato un po nei driver del kernel del giocattolino ed ho visto che ha i driver per il chipset realtek rtl8191su quindi bisognerebbe trovare una scheda Wifi usb con tale chipset.

Se ci sono novità vi faccio sapere.

ladmin

gtrin
07-09-2009, 21:05
hai modo di provarlo tramite porta LAN?

ladmin
07-09-2009, 21:40
purtroppo no, il lettore è in un'altra stanza.

sergio_tur
08-09-2009, 10:20
ciao, allora, dal momento che il mio access point supporta un trasferimento dati a 11 Mbps, credo prorio che mi fermo qui con i test!
dovrei infatti avere almeno un 54 Mbps ...quindi dovrei procurarmi un nuovo A.P. e una pennetta loro a 30 euro..mi sa che la pennetta usb da 8 Gb mi basta e avanza.
Quando voglio vedermi un film in dvd, vado al pc fisso, carico il film sulla pennina in poco meno di 4 min lo collego all'EMTEC N200 e la wifi sono io!!:sofico:
Comunque la prova con il cavo di rete lan la voglio fare!

gtrin
08-09-2009, 10:39
Comunque la prova con il cavo di rete lan la voglio fare!

attendiamo fiduciosi :D ;)

ladmin
08-09-2009, 19:28
Aggiornamento kit wireless:

ho appena trovato e ordinato la penna wireless WI300 su monclick.
Totale 31 euro (8 di spedizione).

Questo il link KIT WIRELESS PER MOVIECUBE 300MBPS


Tra un paio di settimane mi arriva l'apple airport express e quindi verificherò la velocità.

Intanto sto lavorando al client bittorrent per il player....

pegasolabs
08-09-2009, 19:47
Aggiornamento kit wireless:

ho appena trovato e ordinato la penna wireless WI300 su monclick.
Totale 31 euro (8 di spedizione).

Questo il link KIT WIRELESS PER MOVIECUBE 300MBPS


Tra un paio di settimane mi arriva l'apple airport express e quindi verificherò la velocità.

Intanto sto lavorando al client bittorrent per il player....I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

SAND
08-09-2009, 19:49
Aggiornamento kit wireless:

ho appena trovato e ordinato la penna wireless WI300 su monclick.
Totale 31 euro (8 di spedizione).

Questo il link KIT WIRELESS PER MOVIECUBE 300MBPS


Tra un paio di settimane mi arriva l'apple airport express e quindi verificherò la velocità.

Intanto sto lavorando al client bittorrent per il player....

Client bittorrent?????

MrZighi
08-09-2009, 20:44
So che il WD è un buon prodotto (prezzo/prestazioni) ma inizia a essere un oggetto di quasi 2 anni...

2 anni?
Ma quali fonti hai?
Sei sicuro di cio' che dici?
Mi risulta che il WDTV sia stato commercializzato solo a partire dal dicembre 2008!
Giusto per precisare....

ambarabese
08-09-2009, 22:07
2 anni?
Mi risulta che il WDTV sia stato commercializzato solo a partire dal dicembre 2008!


Si hai ragione.... ho preso un abbaglio :(

Jena1970
09-09-2009, 10:42
ho visto nel sito che è uscito un aggiornamento (dalle modifiche non sembra granchè). questa sera lo installo e vediamo se cambia qualche cosa.
In compenso non mi entra più nel forum in inglese dell'N200.

mitropank
09-09-2009, 11:04
ho visto nel sito che è uscito un aggiornamento (dalle modifiche non sembra granchè). questa sera lo installo e vediamo se cambia qualche cosa.
In compenso non mi entra più nel forum in inglese dell'N200.

Ciao, a quale indirizzo si trovano gli aggiornamenti con le note?

g70
09-09-2009, 11:15
Salve a tutti,
ieri ho appena acquistato l'Emtec S120H che presumo che sia un evoluzione del N200 di cui si parla in questo forum, o sbaglio?
Qualcuno di voi lo sta già utilizzando?

sergio_tur
09-09-2009, 11:37
Salve a tutti,
ieri ho appena acquistato l'Emtec S120H che presumo che sia un evoluzione del N200 di cui si parla in questo forum, o sbaglio?
Qualcuno di voi lo sta già utilizzando?

L'Emtec S120H , diversamente dal N200 possiede al suo interno anche l'hard disk, cosa che invece l'n200 non prevde nemmeno.per il resto hanno le stesse potenzialità e sono entrambe 2 novità 2009..

g70
09-09-2009, 11:48
L'Emtec S120H , diversamente dal N200 possiede al suo interno anche l'hard disk, cosa che invece l'n200 non prevde nemmeno.per il resto hanno le stesse potenzialità e sono entrambe 2 novità 2009..

Grazie Sergio per il chiarimento.
Tuttavia mi è rimasto un piccolo rammarico per non aver acquistato un media center con funzione recorder (tipo l'S800).
ma in fondo penso che con meno funzioni ci siano anche meno problemi...

ambarabese
09-09-2009, 13:06
Salve a tutti,
ieri ho appena acquistato l'Emtec S120H che presumo che sia un evoluzione del N200 di cui si parla in questo forum, o sbaglio?
Qualcuno di voi lo sta già utilizzando?

Come ti funziona ?
sono indeciso fra i due oggetti S200 o S120H nel caso dell' S200 devo mettere in conto un hard disk

g70
09-09-2009, 13:39
Come ti funziona ?
sono indeciso fra i due oggetti S200 o S120H nel caso dell' S200 devo mettere in conto un hard disk

ancora lo devo provare, per ora ho caricato alcuni files su hard disk e va tutto bene, devo ancora provare a rivederli in TV, magari ti farò sapere.

Jena1970
09-09-2009, 15:24
WWW.EMTEC-INTERNATIONAL.COM poi sciegli la lingua italiana e gli hard disk multimediali. quindi a sx trovi un link per i firmware e per il forum (che a questa mattina non mi andava).

gtrin
09-09-2009, 16:47
ancora lo devo provare, per ora ho caricato alcuni files su hard disk e va tutto bene, devo ancora provare a rivederli in TV, magari ti farò sapere.

tienici aggiornati delle tue prove perchè credo che, se va bene, per molti è l'aggeggio definitivo. risolve parecchie esigenze (lan, usb, hdmi)

aldevo
10-09-2009, 07:24
Mi è arrivato ieri l'n200 , non ho fatto molte prove, ma mi pare sia più completo del wd (Ho anche qùello).
Il problema (?) che ho riscontrato, e che vorrei sapere se è solo mio, è che il pulsante definito di SPEGNIMENTO è definitivo !
Cioè quando spengo da telecomando, toglie sì la corrente agli hd collegati, ma poi per riaccenderlo, devo andare a schiacciare il pulsante sull'apparecchio.

E' rotto ?

Saluti e grazie

Jena1970
10-09-2009, 07:44
Farò una prova ma pensandoci mi pare che anche io lo accendo sempre dal pulsante sull'apparecchio e non da quello del telecomando. Ti farò sapere.
Ho effettuato l'aggiornamento e non mi sembra ci siano variazioni (come in effetti non avrebbero dovuto esserci in base alle note).

lamummia
10-09-2009, 13:22
Mi sembra di aver capito che in piu del wd tv ha solo la wireless comprando pero' una chiavetta wi-fi a parte e una presa usb in piu'? Dico bene ?

aldevo
10-09-2009, 14:18
Farò una prova ma pensandoci mi pare che anche io lo accendo sempre dal pulsante sull'apparecchio e non da quello del telecomando. Ti farò sapere.
Ho effettuato l'aggiornamento e non mi sembra ci siano variazioni (come in effetti non avrebbero dovuto esserci in base alle note).

Ti ringrazio se mi dirai.
Comunque se così fosse, non mi sembrerebbe troppo logico....

x lamummia:
Anche il wd ha 2 prese usb...
A mè il wd non legge gli rm - rmvb - flv ...
Questo HA il controllo del volume (Pecca enorme -per mè- del wd)
Se poi interessa legge pure le memoriette ...
..................

Saluti

Ps
Non sono riuscito a fargli suonare gli mp3 durante lo slide delle foto.

mitropank
10-09-2009, 14:22
Mi sembra di aver capito che in piu del wd tv ha solo la wireless comprando pero' una chiavetta wi-fi a parte e una presa usb in piu'? Dico bene ?

ha in più anche la porta ethernet, per me importantissima!

mitropank
10-09-2009, 16:46
Ragazzi l'ho preso finalmente

Lo sto testando tramite condivisione di rete visionando i files direttamente dall'hard disk del mio PC, per ora ho provato con diversi DivX, mkv, flv e fila tutto liscio senza problemi di sorta.

Concordo con chi dice che l'interfaccia è un pò troppo scarna.

L'ho collegato alla mia tv lcd tramite cavo HDMI, come devo settare la risoluzione nelle impostazioni video dell'Emtec? la mia tv e' una HD ready ma non supporta il 1080p

lamummia
10-09-2009, 16:56
Grazie delle risposte a questo punto mi sa tanto che lo prendero' anchio..
Qualcuno sa qualche negozio dove si compra a buon prezzo?

sergio_tur
10-09-2009, 17:21
in internet, tra spesedi spedizione e costo dell'N200, si arriva sui 110 euro.
altrimenti vai in negozio dove l'ho trovato a 99 euro!

jardel
10-09-2009, 18:05
di questo che ne pensate??

Medley 2+ Registratore e Riproduttore Multimediale WI-FI HDMI con Digital TV Tuner Integrato

dibotto1975
10-09-2009, 18:18
salve a tutti,
qualcuno sa qualcosa del ASUS O!Play? potrebbe essere superiore ai due apparecchi di cui si discute?

Inspector
11-09-2009, 07:12
Originariamente inviato da SAND:
Avete un file 1080p ostico col wd da testare? Possibilmente breve thanks

Lo provo un paio di giorni e se non va bene lo cambio col wd, se mi date qualche link dicendomi come va sol wd (tutto ok, a scatti, non va audio) ecc.

Così approfittiamo anche per un confronto, può essere utile.

Caro SAND, ma dove sei finito.... ti è per caso esploso l'emtec nel provare i file di test a 1080p.
A parte gli scherzi, facci sapere prima possibile come si comporta n200 con i file risultati indigesti al wd tv hd in modo da fornirci qualche elemento di valutazione in più per la scelta del lettore multimediale da acquistare.
Ti ringrazio e ti saluto.

Jena1970
11-09-2009, 09:01
Confermo che il tasto di spegnimento sul telecomando non manda in stand by ma spegne proprio del tutto l'N200. Per riaccenderlo bisogna schiacciare il tasto di accensione sull'apparecchio.
Non è il massimo ma alla fin fine piuttosto che stare in stand by e scaldare e consumare mi va meglio così.

SAND
11-09-2009, 10:09
Originariamente inviato da SAND:
Avete un file 1080p ostico col wd da testare? Possibilmente breve thanks

Lo provo un paio di giorni e se non va bene lo cambio col wd, se mi date qualche link dicendomi come va sol wd (tutto ok, a scatti, non va audio) ecc.

Così approfittiamo anche per un confronto, può essere utile.

Caro SAND, ma dove sei finito.... ti è per caso esploso l'emtec nel provare i file di test a 1080p.
A parte gli scherzi, facci sapere prima possibile come si comporta n200 con i file risultati indigesti al wd tv hd in modo da fornirci qualche elemento di valutazione in più per la scelta del lettore multimediale da acquistare.
Ti ringrazio e ti saluto.

Ciao, scusa. Ho poco tempo e ho visto che il file che mi hai mandato era un megafile composto da 9 rar.
Non hai qualcosa di più piccolo?
Ho poco tempo ora.

mitropank
11-09-2009, 10:12
mi offro volontario anche io per fare test ma con file non troppo grossi! :D

SAND
11-09-2009, 10:12
Ragazzi l'ho preso finalmente

Lo sto testando tramite condivisione di rete visionando i files direttamente dall'hard disk del mio PC, per ora ho provato con diversi DivX, mkv, flv e fila tutto liscio senza problemi di sorta.

Concordo con chi dice che l'interfaccia è un pò troppo scarna.

L'ho collegato alla mia tv lcd tramite cavo HDMI, come devo settare la risoluzione nelle impostazioni video dell'Emtec? la mia tv e' una HD ready ma non supporta il 1080p

Io l'ho messa a 1080i 60hz. Mi sembra meglio del 720p

ambarabese
11-09-2009, 19:34
n200 & s120h

qualcuno ha provato come funzionano in rete ?
vedono le cartelle dei pc connessi alla rete ?
si possono copiare dalla rete i file nel' HD connesso sulla USB?

Grazie

rotor
12-09-2009, 11:00
Ciao, posso dirti che il collegamento di rete non mi ha dato alcun problema. Premesso che uso windows xp e ruter Crown, ho collegato l'N200 con il cavo ethernet, l'N 200 rileva le impostazioni automaticamente.
Dal menu iniziale si clicca poi sul tasto Network e si ha l'accesso ala cartella Ms-nome utente. Prima di tutto però bisogna preparare sul pc le cartelle da condividere in rete.
A mio avviso è possibile solo visualizzare il contenuto delle cartelle e non copiare files.

sergio_tur
12-09-2009, 16:10
ciao a tutti, a me rimane solo un'unico dubbio sulle potenzialità di questo aparecchio: questo dubbio è la sigla :"A/V streaming via UPnP Media Server"..

secondo voi è possibile per esempio trasmettere all'emtec n200, video in streaming da internet? in pratica visualizzare al televisiore dei filmati di youtube o collegamenti in streaming, in modo diretto, per esempio utilizzando il famoso vlc media player dal pc? Questa caratteristica offre questa possibilità secondo voi?? oppure ho frainteso? grazie mille!! ciaoooo

SAND
12-09-2009, 17:43
ciao a tutti, a me rimane solo un'unico dubbio sulle potenzialità di questo aparecchio: questo dubbio è la sigla :"A/V streaming via UPnP Media Server"..

secondo voi è possibile per esempio trasmettere all'emtec n200, video in streaming da internet? in pratica visualizzare al televisiore dei filmati di youtube o collegamenti in streaming, in modo diretto, per esempio utilizzando il famoso vlc media player dal pc? Questa caratteristica offre questa possibilità secondo voi?? oppure ho frainteso? grazie mille!! ciaoooo

beh, c'è una funzione web radio se non erro...

Theoriginalpro
13-09-2009, 11:15
FERMI TUTTI....

Leggendo le caratteristiche tecniche di questo fantomatico N200 vedo che come audio supporta solo mp3, ogg e wma.

:rolleyes:

Cioè... niente AC3? niente AAC?? ma stiamo scherzando??? se cosi' fosse sinceramente sarebbe un player a dir poco RIDICOLO.

Nei Matroska (sia 1080i che 1080p) che audio pensate di usare (ma soprattutto trovare)? mp3? :muro:

Il WD TV legge MP3, WMA, OGG, WAV/PCM/LPCM, AAC, FLAC, Dolby Digital, AIF/AIFF, MKA...

Direi che se le cose stanno davvero cosi', nella sfida tra WD TV e n200 il vincitore è decisamente il WD TV (anche perchè se i players sono tenuti in salotto il supporto ethernet del n200 diventa semplicemente inutile... a meno che abbiate la LAN che vi arriva in ogni stanza di casa, LOL).

Sul wireless non mi esprimo visto che a fare uno streaming "pulito" di un intero film Full-HD voglio proprio vedervi, e poi sinceramente tenere accesi televisore, mediaplayer e pc per vedere un film mi pare uno spreco assurdo, molto più pratico (e logico) usare un HD esterno autoalimentato (magari un bel Passport da 500GB) :)

Jena1970
13-09-2009, 12:59
negli mkv letti da me l'audio era ac3 e si sentiva perfettamente. secondo me l'unico vero difetto di questo player e di non avere sufficiente supporto a livello di immagine (poca pubblicità) e a livello di info sulle caratteristiche. Sinceramente a me interessa la parte video e in questo senso tutti i filmati visti (avi, divx, xvid, mkv) non hanno dato alcun tipo di problema.
Legge gli iso dei dvd permettendo la navigazione nei menù .... per me come player è ottimo. Del resto secondo me lo è anche il WD.

Theoriginalpro
13-09-2009, 13:33
negli mkv letti da me l'audio era ac3 e si sentiva perfettamente. secondo me l'unico vero difetto di questo player e di non avere sufficiente supporto a livello di immagine (poca pubblicità) e a livello di info sulle caratteristiche. Sinceramente a me interessa la parte video e in questo senso tutti i filmati visti (avi, divx, xvid, mkv) non hanno dato alcun tipo di problema.
Legge gli iso dei dvd permettendo la navigazione nei menù .... per me come player è ottimo. Del resto secondo me lo è anche il WD.

Ah ecco, ora si comincia a ragionare :D

Per quanto riguarda il discorso pubblicità ti do pienamente ragione. Se non fosse stato per questo topic io stesso non avrei mai saputo dell'esistenza dell'Emtec n200, a differenza invece dello strafamoso WD TV e dei vari PopcornHour ecc ecc..

Per una questione di puro rapporto qualità/prezzo, il Popcorn lo sconsiglio (200 euro senza hard disk è una cosa improponibile, e se devo spendere 300 euro mi compro un minipc con sk video HD e sono a posto).

La scelta obbligata quindi rimane tra WD e n200.

Il primo costa qualcosina in meno, in rete lo si trova anche sugli 85 euro, altro che 99.... (basta saper cercare, e preciso subito che NON parlo del WD TV Mini) ma non ha ethernet/wifi (che poi non è nemmeno vero visto che con il firmware modificato supporta parecchie dongle USB, quindi....).

Il secondo costa di più (la media in rete è ancora troppo alta, sui 100/105 euro circa), ma ha la possibilità di essere collegato alla LAN di casa.

Il discorso quindi è:

Vi interessa un player di qualità, che monta un chipset considerato affidabile e potente, che costa poco, con supporto leggermente migliore, e ve ne fregate della LAN? Andate sul WD TV.

Volete un mediaplayer un po' più spartano ma che è in grado di leggere anche da schede SD e di collegarsi in rete, e siete disposti a pagarlo il 20% in più del WD TV? prendete l'n200.


Io ho già scelto. Non interessandomi il fattore "LAN" ho optato per un WD TV.

Theoriginalpro
13-09-2009, 14:24
di questo che ne pensate??

Medley 2+ Registratore e Riproduttore Multimediale WI-FI HDMI con Digital TV Tuner Integrato

Fossi in te lo lascerei perdere, a meno che non cerchi un puro e semplice recorder.

Prima cosa: non supporta IN NESSUN MODO i video a 1080p (e per me è da scartare anche solo per questo)

Seconda cosa: sul sito scrivono che legge i MKV, peccato sia una mezza boiata dato che per leggerli hai bisogno di un PC collegato in rete che ti faccia il transcode del filmato (leggi: te lo trasforma in tempo reale in un formato video in grado di essere letto dal Medley... peccato che cosi' facendo perdi tantissima qualità ed a questo punto non serve più a nulla guardarti un MKV, no comment).

Terza cosa: non ha memoria interna, quindi se vuoi davvero usarlo per registrare i programmi devi sborsare altri soldi per comprarti un hard disk.

Ultima cosa: per me costa TROPPO :) A quel prezzo ti fai un WD-TV + Hard disk da 320GB... quindi se non ti importa del decoder digitale terrestre integrato e delle funzioni di registrazione, evita il Medley come la peste.


:)

ashram
13-09-2009, 15:45
Il primo costa qualcosina in meno, in rete lo si trova anche sugli 85 euro, altro che 99.... (basta saper cercare, e preciso subito che NON parlo del WD TV Mini) ma non ha ethernet/wifi (che poi non è nemmeno vero visto che con il firmware modificato supporta parecchie dongle USB, quindi....).


Tutte le schede di rete usb supportate costano un occhio della testa e viaggiano a una velocità talmente infima che neanche uno streaming in qualità SD riuscite a fare.

Se volete un consiglio da uno che ha in casa qnap 439 su rete gigabit,popcorn e wdtv...lasciate perdere il wdtv se volete usare la rete di casa.Per il resto è un ottimo lettore

manuel1024
13-09-2009, 18:01
Ciao ragazzi è da tento che non scrivo su questo forum perchè non lavoro più con il computer.

Io ho acquistato l'n200 dato che mi sembra che come prestazioni e come uscite sia alla lunga molto meglio del WD.

confermo che va molto bene anche con i file mkv ma purtroppo non riesco a connettermi con una la chiavetta wifi che possiedo (della HAMLET).

Non riesco proprio a vederla con l'n200. Infatti mi chiedo se ci volesse una chiavetta particolare.


Nessuno ha avuto il mio problema?


Vi ringrazio anticipatamente

Jena1970
13-09-2009, 19:27
teoricamente doresti usare la chiavetta Emtec. Quella è garantita. poi ho letto che funziona anche con altre ma si va a fortuna.

dibotto1975
14-09-2009, 13:09
salve a tutti,
ma non è proprio possibile (neanche con altri firmware) accedere ai menù dvd di file iso con il wd tv?

drhouse_4
14-09-2009, 19:20
salve a tutti,sto valutando l'acquisto di questo simpatico oggetto.

In sostanza la mia idea di multimedialità era questa:

- sul disco fisso del pc ho film,musica etc
- da qui senza spostarlo sui classici supporti dvd etc,vorrei poterli vedere direttamente in tv.

ora mi chiedevo se con l'emtec posso realizzare tt ciò?
Chiaritemi le idee please!

ladmin
14-09-2009, 19:43
salve a tutti,sto valutando l'acquisto di questo simpatico oggetto.

In sostanza la mia idea di multimedialità era questa:

- sul disco fisso del pc ho film,musica etc
- da qui senza spostarlo sui classici supporti dvd etc,vorrei poterli vedere direttamente in tv.

ora mi chiedevo se con l'emtec posso realizzare tt ciò?
Chiaritemi le idee please!

La mia identica configurazione. Vai tranquillo. Pensa che era un anno che cercavo il degno sostituto (economico e potente) del glorioso XBMC su xbox che devo buttare in quanto fa un rumore fastidioso e non legge nemmeno i 720p.

Buon acquisto.

drhouse_4
14-09-2009, 19:58
La mia identica configurazione. Vai tranquillo. Pensa che era un anno che cercavo il degno sostituto (economico e potente) del glorioso XBMC su xbox che devo buttare in quanto fa un rumore fastidioso e non legge nemmeno i 720p.

Buon acquisto.


ottimo,grazie mille!!Già che ci sei,come devo collegarli fisicamente?Ho il pc collegato in ethernet al router (alice gate w2 plus),collego l'emtec al router?:mbe:

ladmin
14-09-2009, 20:08
ottimo,grazie mille!!Già che ci sei,come devo collegarli fisicamente?Ho il pc collegato in ethernet al router (alice gate w2 plus),collego l'emtec al router?:mbe:

si, con il cavo non avrai problemi neanche con i file a 1080p.

drhouse_4
14-09-2009, 20:22
ma posso usare il router attuale?E come fa l'emtec a dialogare col pc?Ci vuole un softw particolare?

sergio_tur
14-09-2009, 21:51
ma posso usare il router attuale?E come fa l'emtec a dialogare col pc?Ci vuole un softw particolare?

ciao, guarda, sei nella mia stessa situazione! allora, il mio router presenta solo 2 porte lan ethernet rj-45. una la collego al pc fisso, e una all'access point per il wifi.
Quando però devo vedermi un film, leggendo direttamente le cartelle dvd dall'hard disk del pc, o un divx, o un qualsiasi file multimediale, stacco l'access point e collego il cavo rj-45 di 10 m! in questo modo nn si ha alcun problema di trasmissione dati e insufficinenza di bit inviati. i film, anche quelli ad alta definizione scorrono alla grande senza perdere nemmeno un pixel.
Via wifi, per garantire questo, è necessario fare un buon investimento su potenti access point (tipo 300 Mbps)..nn avendo soldi da spendere , ho optato per il cavo!
Ho creato una rete domestica lan, con pc fisso e pc portatile, e in partcolare del pc fisso ho condiviso l'intero hard disk da 500 gb in cui metto tutti i file multimediali e dvd buckappati!
Dal menù dell'emtec relativo a "tutto rete" mi compare il nome della mia rete domestica .clicco sopra e si apre il contenuto, ovvero il nome dei 2 pc messi in rete: pc_fisso e pc_portatile.
Accedo al pc fisso e si visualizzano tutte le cartelle condivise di tale pc, tra cui quella con il contenuto multimediale.

il sistema è veramente perfetto..e l'emtec n200 calza proprio a pennello!

drhouse_4
14-09-2009, 22:10
ciao, guarda, sei nella mia stessa situazione! allora, il mio router presenta solo 2 porte lan ethernet rj-45. una la collego al pc fisso, e una all'access point per il wifi.
Quando però devo vedermi un film, leggendo direttamente le cartelle dvd dall'hard disk del pc, o un divx, o un qualsiasi file multimediale, stacco l'access point e collego il cavo rj-45 di 10 m! in questo modo nn si ha alcun problema di trasmissione dati e insufficinenza di bit inviati. i film, anche quelli ad alta definizione scorrono alla grande senza perdere nemmeno un pixel.
Via wifi, per garantire questo, è necessario fare un buon investimento su potenti access point (tipo 300 Mbps)..nn avendo soldi da spendere , ho optato per il cavo!
Ho creato una rete domestica lan, con pc fisso e pc portatile, e in partcolare del pc fisso ho condiviso l'intero hard disk da 500 gb in cui metto tutti i file multimediali e dvd buckappati!
Dal menù dell'emtec relativo a "tutto rete" mi compare il nome della mia rete domestica .clicco sopra e si apre il contenuto, ovvero il nome dei 2 pc messi in rete: pc_fisso e pc_portatile.
Accedo al pc fisso e si visualizzano tutte le cartelle condivise di tale pc, tra cui quella con il contenuto multimediale.

il sistema è veramente perfetto..e l'emtec n200 calza proprio a pennello!


Ottimo!!Ancora un paio d domandine:che router usi?E' stato difficile mettere in rete emtec e pc?

ambarabese
14-09-2009, 22:10
Se dal PC cerchi l'N200 lo trovi ? ci puoi copiare i file dal pc all'hd connesso ?

Ciao

sergio_tur
15-09-2009, 11:35
il router mio è quello dato in dotazione da tele2. infatti nn sono più in telecom. comunque funziona bene,nn da problemi.
di tutta la faccenda,è importante la realizzazione della rete domestica lan e condivisione dell'hard disk contenente i file multimediali.
a suo tempo avevo seguito una valida guida per fare questo. se la trovo, la carico su un sito di upload e ti invio il link.

drhouse_4
15-09-2009, 14:51
il router mio è quello dato in dotazione da tele2. infatti nn sono più in telecom. comunque funziona bene,nn da problemi.
di tutta la faccenda,è importante la realizzazione della rete domestica lan e condivisione dell'hard disk contenente i file multimediali.
a suo tempo avevo seguito una valida guida per fare questo. se la trovo, la carico su un sito di upload e ti invio il link.



;)

sergio_tur
15-09-2009, 15:08
@ drhouse_4: ti ho appena inviato il link in pm.ciao

kyokusei
15-09-2009, 22:21
si ma il mac non scrive il file system di NT! se non con smaneggiamenti vari. E neanche linux credo... gli costava tanto?

Ma chi te l'ha detto!!!
Linux e quindi mac legge e scrive ntfs da un pezzo!
Si chiama ntfs-3g e sulle distro linux è incluso da più di un anno.



Comunque senza suporto all'AAC scende parecchio di punteggio, spesso i film vengono appunto encodati in AAC....


Piuttosto.. che mi dite del "HD Media Player Docking Station" di Brando?

76neo76
16-09-2009, 09:45
Salve ragazzi, leggendo qui e li sono stato attratto da questo thread riguardo le differenze tra WD e N200 e devo dire che come molti di voi sono più portato per il secondo.
Nel mio caso opterò per questo soltanto perchè il mio videoproiettore ha ingressi component e cosa che non è stata menzionata tra i due l'unico ad avere tale uscita è N200.
Qualche post fà leggevo di un utente che sosteneva che N200 non supporta audio ac3 dts ecc. non sono un esperto in merito, ma è vero????

Se fosse così sarei obbligato a cambiare la mia scelta, le potenzialità dei mkv oltre che per il video sono nella purezza sonora.

Grazie mille a chi mi risponderà

Jena1970
16-09-2009, 10:16
Credo che il problema siano le scarse info date da Emtec.
Io ho visto parecchi .mkv e su tutti si sentiva la parte audio. Credo che le limitazioni siano solo nei file squisitamente audio.
Sinceramente non ho trovato, sino ad ora, alcun file video che non mi partisse.

76neo76
16-09-2009, 11:16
Non credo che se il file sorgente fosse ac3 lo converta in uno standard a lui masticabile.
Ho un sistema bose di alta qualità e dovermi "accontentare" di surrogati di ac3 o dts proprio non voglio.
Qualche altro utente più esperto di me ha la possibilità di chiarirmi questo dettaglio?

Grazie

dibotto1975
16-09-2009, 18:32
ma se collegato tramite uscita hd a un sintoamplificatore si comporta come un wdhdtv e cioè trasferisce la traccia audio (es. DTS) a questultimo?

sergio_tur
16-09-2009, 18:36
ciao, guarda, il mio sintoamplificatore yamaha , quando "sente" una sorgente audio in dolby digital, quindi decodificata con l'ac3, accende la spia "dolby digital"! con tutti i film dvd in dolby digital e con i tanti trailer .mkv con ac3 che ho visto, il sintoamplificatore ha sempre sentito la sorgente digital! quindi l'emtec n200 ha sempre inviatocorrettamente il flusso audio al sintoamplificatore.

76neo76
16-09-2009, 19:39
Grazie Sergio_tur è un'informazione molto utile questa, qualche altro utente ha informazioni più dettagliate?

Grazie mille

neopanta
16-09-2009, 20:06
Domandona raga ho preso giusto oggi l'N200 soprattutto x la compattezza e la comoda possibilita di vedere gli MKV anche 1080p!!
video , audio, divx, xvid, mkv, mp3 tutto OK su TV LCD con connessione/cavo HDMI , ma per curiosita e visto che il gingillo si presta a essere trasportato in giro e utilizzato come da cavetti in dotazione (vedi compisito con audio stereo RCA) anche su TV CRT tramite scart, sorpresa nn so se sia un difetto del mio che ho casa o che altro, su RCA nn si sente l'audio (ne da musica ne da filmati) e chi ha un N200 può confermare che sui menu nn cè nessuna funzione specifica x audio da rca , solo Spdif o via HDMI!!

Cosa mi dite?? quelli di voi che hanno l'N200 hanno provato l'audio da RCA ?? vi Funzina?? a me no e ho perso ore a fare tutte le prove possibili!!

ciao e grazie in anticipo a chi mi può aiutare!!

SAND
16-09-2009, 21:08
credo che il problema dia il dts non il ddigital o ac3

76neo76
16-09-2009, 21:10
Il dts? cavoli anche questo è un problemino!!

ladmin
16-09-2009, 21:46
purtroppo confermo che il DTS non funziona.
Ho appena lanciato un file a 1080p con DTS e l'audio è muto sia sul televisore (via HDMI), sia sulla casse 2.1 (via RCA).
Bisognerebbe provare con un sintoamplificatore che supporta il DTS.

Ne approfitto per aggiornarvi sull'adattatore EMTEC wifi 300 N.
Mi è arrivato qualche giorno fa ma non ho scritto nulla perchè lo stavo buttando dalla finestra in quanto era inusabile, si collegava a 54 Mbit per poi scendere subito a 1 Mbit diventando inutile. Dopo vari smadoxxxxxnti ho fatto una verifica di tutte le reti wireless della zona, quindi ho cambiato canale con uno libero e magia ora la connessione è stabilissima con una velocità effettiva che oscilla tra 4000 Kbit/s e 6000 kbit/s (alle volte anche 7000).
Il router è un roper 54G ma ho ordinato un Apple Airport Extreme con cui testerò la velocità della banda N.

76neo76
16-09-2009, 21:57
Grazie ladmin volevo chiederti/re se il più evoluto s120h ha pure queste restrizioni.
Peccato davvero, un grosso limite!!!

P.s. altri hanno provato file 1080p con audio dts su sintoampificatore che lo supporti???

Grazie ancora

sergio_tur
16-09-2009, 23:50
guarda,io prima ho scritto solo del dolby digital, perchè il mio sintoamplificatore supporta solo questo e nn il dts!.
mi dispiace, ma questo test non lo posso fare.sono out!

76neo76
17-09-2009, 08:04
Grazie mille sergio, mi hai già comunque molto illuminato , qualche altro ha fatto questo tipo di test??

grazie a tutti

ladmin
17-09-2009, 08:39
Domandona raga ho preso giusto oggi l'N200 soprattutto x la compattezza e la comoda possibilita di vedere gli MKV anche 1080p!!
video , audio, divx, xvid, mkv, mp3 tutto OK su TV LCD con connessione/cavo HDMI , ma per curiosita e visto che il gingillo si presta a essere trasportato in giro e utilizzato come da cavetti in dotazione (vedi compisito con audio stereo RCA) anche su TV CRT tramite scart, sorpresa nn so se sia un difetto del mio che ho casa o che altro, su RCA nn si sente l'audio (ne da musica ne da filmati) e chi ha un N200 può confermare che sui menu nn cè nessuna funzione specifica x audio da rca , solo Spdif o via HDMI!!

Cosa mi dite?? quelli di voi che hanno l'N200 hanno provato l'audio da RCA ?? vi Funzina?? a me no e ho perso ore a fare tutte le prove possibili!!

ciao e grazie in anticipo a chi mi può aiutare!!


A me funziona. Ho collegato l'RCA ad un impianto creative 2.1
Per essere sicuro ho anche abbassato l'audio del televisore.
Prove fatte con audio AC3 ed mp3

neopanta
17-09-2009, 08:57
Ok Grazie Ladmin ora provo magari a istallare new firmware vediamo un pò!!

;)

speriamo bene!!!!!!!!

Carruba74
17-09-2009, 10:07
appena preso l'aggeggino. Dovrebbe arrivarmi a giorni.

E' da un po' di tempo che cercavo un sostituto per la mia xbox defunta, ma che non costasse uno sproposito, e dato che ho tutto su di un nas nella mia rete domestica una delle cose che mi interessava avere era la connesione lan (ho cablato casa quindi volevo sfruttare la cosa), cosa che purtroppo non c'è sul WD.

Cercavo appunto qualcosa come il WD ma con la lan e finalmente ho trovato questo N200.
Ho anche un impianto dolby e così sfrutterò anche l'uscita ottica. Quindi direi perfetto per le mie esigenze.

Ora appena arriva a casa farò un po' di prove.

grazie comunque per le vostre indicazioni, mi sono state veramente utili per cercare qualcosa che facesse al caso mio.

ciauzz, luca

dibotto1975
17-09-2009, 10:20
ma l'n200 gestisce i menù dvd di file .iso o si
comporta come wd hd?

Carruba74
17-09-2009, 10:33
ma l'n200 gestisce i menù dvd di file .iso o si
comporta come wd hd?

da quello che si è detto prima legge tutti i menu senza problemi.

ciauzz

76neo76
17-09-2009, 10:53
Ragazzi so di essere ripetitivo ma l'N200 è in offerta fino a sabato a 99 euro e volevo sapere se qualcuno lo ha provato ho può provarlo se riesce a codificare i file audio in dts con sintoamplificatore esterno visto che con la tv non funziona.

Grazie

neopanta
17-09-2009, 11:13
A me funziona. Ho collegato l'RCA ad un impianto creative 2.1
Per essere sicuro ho anche abbassato l'audio del televisore.
Prove fatte con audio AC3 ed mp3

Grazie x aver effettuato la prova ladmin!!!!!!!!!!!

Le ho provate tutte ma niente, alla fine comunque x tagliare la testa al toro l'ho cambiato con un'altro in negozio ovviamente sempre N200 questo funziona, che palle sti Hardware che nn funzionano!!:mad:
erano sicuramente le rca audio forse il preampl interno nn funzionava!!

comunque piccola nota il firmware sul sito emtec è vecchio quello è la rev720 di Giugno io sul mio ho di default la rev1048 di luglio!! credo abbia qualche funzione in + poca cosa ehh e mi è sembrato leggermete + reattivo il sistema in generale!!

se a qualcuno serve qualche prova mi faccia sapere appena posso verifico!!
p.s. nn chiedetemi prove DTS sorry ma nn ho ampli ext con DTS solo AC3 ;)

gtrin
17-09-2009, 11:14
negozio fisico o online?

76neo76
17-09-2009, 11:47
Grazie neopanta per la disponibilità, una domanda volevo farti ma utilizzando un file dts il tuo sintoamplificatore lo codifica in automatico in ac3 o rimane silenzioso?

Grazie

neopanta
17-09-2009, 13:35
negozio fisico o online?

cambiato in negozio fisico!!

neopanta
17-09-2009, 14:01
Grazie neopanta per la disponibilità, una domanda volevo farti ma utilizzando un file dts il tuo sintoamplificatore lo codifica in automatico in ac3 o rimane silenzioso?

Grazie

sorry ma nn lo vuole proprio vedere il DTS il mio Yamaha ha gia parecchi annetti nemmeno DPL 2 :(
se avessi dindi lo cambierei volentieri, ma con uno buono questo le costato a suo tempo na 1.000.000 di lirozze!! :D

sergio_tur
17-09-2009, 14:42
@ 76neo76: cercando in altri forum internazionali, ho letto che pare il dts sia riconosciuto e inviato al sintoamplificatore dal emtec n200..in pratica funziona tutto. restiamo in attesa di riscontro,ma mi sembra ok.
comunque ho cercato su g**gle "emtec n200 dts" e mi sono usciti diversi forum e link..tra cui proprio questo da cui ho tratto questa news.

76neo76
17-09-2009, 17:21
effettivamente il segnale audio tramite uscita digitale o coassiale,dovrebbe essere puro come da sorgente, bisogna vedere se l'n200 lo capisce che è un file audio dts.
La cosa che mi è strana e come mai via hdmi il suono non esce nelle tv.

enesto2008
17-09-2009, 21:29
76, se mi dici dove trovare un mkv con audio dts la prova te la faccio io, intanto confermo, un vob con ac3, collegato all'ampli viene riconosciuto correttamente come dolby. se riesco mi rippo un mio dvd dts sul disco e la prova la faccio io, ma non prima di domani sera.
Ciao!

76neo76
17-09-2009, 22:14
Grazie mille enesto2008, spero che questa mia curiosità possa servire al forum.

ciao

76neo76
18-09-2009, 09:17
Ragazzi questa mattina ho telefonato alla emtec(italia) ho parlato con un operatore del servizio assistenza, ho proposto la mia domanda e lui mi ha risposto che non lo sa e che non ha modo di saperlo.
Come al solito i test li facciamo noi acquirenti, dunque, se qualcuno oltre a quelli che già si sono prestati potrebbe gentilmente fare questa semplice prova, prego di postarlo qui nel thread.
Di sicuro soddisferebbe la curiosità a diversi utenti.

Grazie mille

SAND
18-09-2009, 10:03
effettivamente il segnale audio tramite uscita digitale o coassiale,dovrebbe essere puro come da sorgente, bisogna vedere se l'n200 lo capisce che è un file audio dts.
La cosa che mi è strana e come mai via hdmi il suono non esce nelle tv.

perchè la tv non decodifica il dts e l'emtec non lo "converte" in formato leggibile. Probabilmente rispetto ad ac3 è più "impegnativa" la conversione.

neopanta
18-09-2009, 10:50
effettivamente il segnale audio tramite uscita digitale o coassiale,dovrebbe essere puro come da sorgente, bisogna vedere se l'n200 lo capisce che è un file audio dts.
La cosa che mi è strana e come mai via hdmi il suono non esce nelle tv.


76 se intendi dire che via HDMI nn si sente nessun audio su TV sbagli io lo sento stero bene anzi benissimo, se invece intendi che via HDMI nn invia il DTS allora nn ti posso essere d'aiuto come detto nn ho ampli che leggono DTS!! :(

76neo76
18-09-2009, 11:14
Cercherò di spiegarmi meglio, alcuni utenti lamentano il fatto che un film.mkv con audio dts nelle tv con ingresso hdmi non sentono l'audio.
Ora io cercavo di capire se lo stesso lo fà con un amplificatore, nel senso sapere se non esce audio con un segnale dts sorgente e soprattutto, se si sente, se la codifica esce modificata o originale dts.

Scusa il giro di parole ma dovrebbe essere tutto qui

bobby75
18-09-2009, 11:45
ma questi 2 player (WD TV e N200) hanno ventole interne? se si sono rumorose?
e quanto calore generano? si può metterli sia in verticale che in orizzontale magari appoggiati o affiancati a lettore dvd, amplificatore o tv (ovvio non su superfici che già scaldano)?
grazie

76neo76
18-09-2009, 12:10
Non credo abbiano ventole, poi per metterli in verticale non essendoci hd lo puoi fare, starà male esteticamente visto che sono disegnati per stare in orizzontale.
N200 da un lato ha il lettore di memorie, cmq se vai sui siti specifici puoi vedere le foto in alta risoluzione.

Bye

sergio_tur
18-09-2009, 16:40
ma questi 2 player (WD TV e N200) hanno ventole interne? se si sono rumorose?
e quanto calore generano? si può metterli sia in verticale che in orizzontale magari appoggiati o affiancati a lettore dvd, amplificatore o tv (ovvio non su superfici che già scaldano)?
grazie

il mio (N200) nn ha alcuna ventola interna. è fatto per stare in orizzontale. ma credo nn ci sia alcun problema a metterlo in verticale. basta nn appoggiarlo sul lato dove sono presenti le connessioni usb e schedine sd!;)

bobby75
18-09-2009, 16:44
Cercherò di spiegarmi meglio, alcuni utenti lamentano il fatto che un film.mkv con audio dts nelle tv con ingresso hdmi non sentono l'audio.
Ora io cercavo di capire se lo stesso lo fà con un amplificatore, nel senso sapere se non esce audio con un segnale dts sorgente e soprattutto, se si sente, se la codifica esce modificata o originale dts.

Scusa il giro di parole ma dovrebbe essere tutto qui
forse quello che serve è il "DTS down mix"? da quello che leggo sul forum di Avmagazine credo di sì:
"Vuol dire che se hai dei file con audio in dts e li passi al tv senza passare per un ampli, a meno che il tuo tv non decodifichi il dts, non senti la traccia audio.
Il dts downmix invece trasforma(decodifica) la traccia in formato "stereo" (x farla breve) in modo che l'audio sia riproducibile dal tuo tv
"
ma questo DTS è comune come audio nei film o no?come si fa a verificarlo sul file finchè è nel PC, non è che lì si sente tutto e poi su questi player no?
tra quelli che conosco (senza andare su prodotti più costosi) finora solo l' Xtreamer ha questa funzione di downmix!

never_max
18-09-2009, 17:12
Salve, posseggo lo "scatolotto" :D da una settimana.
L'ho scelto al posto del WD principalmente per il fatto che ha le uscite component, e posso collegarci il mio videoproiettore che ha ingressi component, cosa fondamentale per me "butta" fuori il segnale in HD anche dalle prese component ma non dal composito.
Invece il WD avendo solo l'uscita HDMI rendeva inutile il mio videoproiettore
a meno di comperare costosi quanto inutili convertitori da digitale ad analogico.
Mi ritengo pienamente soddisfatto dell'acquisto.:D :D
Ora posso vedere tranquillamente i miei film in 720p oppure in 1080i se mi va.
Per la parte audio, Il lettore butta fuori il segnale sia in DD che DTS,ed anche il DD-EX e DTS-ES (per in intenderci in 6.1) cosa che ho testato personalmente, ovviamente con un amplificatore compatibile...
Sospetto che emetta il segnale anche con il DD-True HD e il DTS-HD
ma il mio ampli non è compatibile con tali standard.
L'N200 butta fuori il segnale in DTS, ma non lo codifica, cosa che deve essere fatta da un decoder o da un ampli esterno compatibile.
Mentre il DD viene convertito nella forma stereo (e quindi dalle due prese audio e non dalla digitale) senza problemi.
I motivi di questa scelta sono prettamente commerciali, per poter usare il DTS si devono pagare le royalty alla casa madre.
Essendo i Film in DVD per la stragrande maggioranza codificati in DD e solo
una minima parte in DTS, quindi essendo così poco usato molte case ignorano lo standard DTS.
E' il motivo per cui se collegate il televisore al N200 e mettete un film in DTS, non sentirete l'audio, è semplicemente questo, il televisore non è compatibile, e l'N200 non fa codifica del DTS. :rolleyes:
Comunque anche se non ci fosse il supporto, non ne fare i una tragedia, i film in DTS oggi escono col contagocce....:(
Comunque ad essere precisi da quello che so anche il WD ha le stesse limitazione, anche se dovrebbe essere uscito un firmware che permetteva di codificare il DTS, ma non sono sicuro che faccia la codifica, è più probabile che emetta il segnale. proverò da un mio amico che ha il WD.

76neo76
18-09-2009, 17:30
Ciao naver_max, il tuo supporto è stato fondamentale per me principalmente ma credo anche per molti altri utenti.
E' vero che i film in dts solo molto pochi ma con l'avvento dei blu ray di sicuro col tempo aumenteranno.
Volevo solo una piccola conferma riguardo l'uscita dal digitale coassiale del segnale in dts , hai detto che lo hai provato con un sintoamplificatore, hai visto se il segnale lo riconverte l'ampli o rimane e lo suona in dts così come da uscita??


ciao e ancora grazie mille

neopanta
18-09-2009, 20:15
Cercherò di spiegarmi meglio, alcuni utenti lamentano il fatto che un film.mkv con audio dts nelle tv con ingresso hdmi non sentono l'audio.
Ora io cercavo di capire se lo stesso lo fà con un amplificatore, nel senso sapere se non esce audio con un segnale dts sorgente e soprattutto, se si sente, se la codifica esce modificata o originale dts.

Scusa il giro di parole ma dovrebbe essere tutto qui

nn ti posso essere d'aiuto x la questione collegamento ampli il mio è solo ac3 x cui nn lo prenderebbe se ci fosse il dts ho gia provato con dvd dts e lui (il mio Ampli) è muto su dts, metre x la questione uscita Dts su HDMI collegato a TV se si sente dovrei provare nn ho file MKV con audio DTS da provare :(

se hai o qualche file piccolo da mandarmi o magari link cosi lo scarico e vedo/Verifico !! ;)


ahh 76neo76 con riferimento alla richiesta che hai fatto a never_max l'uscita audio dell'N200 in DTS è solo via Digitale Spdif ovviamente ottico nn coassiale ;) per esperienza credo sia DTS pulito è il suo ampli che fa la codifica DTS e nn lo riconverte in altro formato!! ;)

76neo76
18-09-2009, 20:31
Allora altri utenti confermano che tramite hdmi non si sente su file audio dts,mentre su ampli esterno che con codifica dts tutto dovrebbe funzionare.
Aspetto ulteriore conferma never_max ma dovrebbe essere così.

Prima ho sbagliato riguardo l'uscita coassiale, infatti l'n200 ha uscita digitale ottica infatti non so ancora se prendere adattatore digitale ottico a coassiale o prendere il l'emtec s120h che dal punto di vista harware sono identici solo che ha l'hd interno e anche l'uscita coassiale.

pinco333
18-09-2009, 21:07
Salute a tutti ,
anche io come qualcuno di voi deve sostituire la gloriosa XBOX con XBMC, che solo con l'avvento dell' HD ha manifestato la sua età.
Volevo chiedere se con l'N200 è possibile condividire il lettore DVD del PC e se è possibile collegarci lettori DVD USB o meglio ancora lettori BD.
Vi ringrazio anticipatamente
Fabio

never_max
19-09-2009, 07:52
.

never_max
19-09-2009, 07:54
Salve, allora ieri sera per scrupolo ho verificato di nuovo con un film in DTS, e posso confermare che l'amplificatore tramite uscita ottica, riconosce il segnale dell'N200 come DTS, e mi attiva tutte le casse presenti.:cool:
Quindi dall'uscita ottica si comporta esattamente come un normale lettore DVD da tavolo, e non fa nessuna "conversione", ma manda fuori il segnale esattamente nel formato audio nativo.:D
Stessa cosa dovrebbe succedere anche con il cavo HDMI se lo si collega ad un sintoamplificatore, e dopo da li si collega il televisore.
Poi ho notato una cosa, non mi appariva più a inizio film, la scritta che stava riproducendo un film in DTS e che serviva un amplificatore esterno, come succedeva i primi giorni, mi sono ricordato di aver fatto l'aggiornamento del firmware pochi giorni fa.:mbe:
E così ho provato a staccare l'uscita digitale e a mettere le due uscite stereo, e sorpresa: l'audio si sentiva benissimo!!!!:sofico:
Per scrupolo ho provato ad attaccare l'N200 anche ad un vecchio televisore che ho in cucina, quindi privo di qualsiasi codifica, e anche li l'audio in DTS si sentiva...benissimo.:rolleyes:
Non posso provare con il cavo HDMI, perchè non ne ho la possibilità.
Ma credo che con l'ultimo aggiornamento del firmware abbiano risolto anche questa lacuna..:sofico:

kyokusei
19-09-2009, 08:15
Peccato però che non ci sia il supporto ad un audio veramente fondamentale per gli MKV, cioè AAC.
E' praticamente consuetudine codificare un film in H264 con audio ACC, diciamo che questo audio lo si trova in almeno il 50% dei film in MKV, una mancanza del genere non me la sarei proprio aspettata....

76neo76
19-09-2009, 08:58
Never_max grazie!!
Il tuo supporto è stato fondamentale, abbiamo la conferma che questo oggettino vale la pena acquistarlo.
kyokusei come ogni cosa magari col tempo implementeranno anche questo ma sai poi ci vogliono gli amplificatori adatti, già avere l'ac3, dts e dd è un obietivo

sergio_tur
19-09-2009, 10:10
ciao a tutti! in un precedente post scrivevo:
"a me rimane solo un'unico dubbio sulle potenzialità di questo aparecchio: questo dubbio è la sigla :"A/V streaming via UPnP Media Server"..
"secondo voi è possibile per esempio trasmettere all'emtec n200, video in streaming da internet? "

in questi giorni ho lavorato a questa idea..sono arrivato al seguente punto:
- collegamento dell'emtec n200 via cavo rj-45 al router, e quindi evitando la trasmissione wifi,
- installazione nel pc server (dove risiedono tutti i miei file multimediali) del programma "nero mediahome 4"

a questo punto il programma mi invia con protocollo upnp i video streaming di internet.
Fin ora ho fatto la prova solo con le trasmissioni di rai 3 che si trovano nel loro sito "ballarò" "che tempo che fa" ecc... riesco a vederle direttamente sullo schermo del televisore.
infatti, questo programma riconosce gli aparecchi con tecnologia upnp (come l'N200) collegati in rete ed invia loro il segnale.
per me questo è un ottimo risultato. l'obbiettivo finale (da appassionato di calcio) sarebbe quello di giungere a vedere le partite in streaming del web, direttamente sul televisore.ci lavoro e vi tengo informati.

never_max
19-09-2009, 10:12
Peccato però che non ci sia il supporto ad un audio veramente fondamentale per gli MKV, cioè AAC.
E' praticamente consuetudine codificare un film in H264 con audio ACC, diciamo che questo audio lo si trova in almeno il 50% dei film in MKV, una mancanza del genere non me la sarei proprio aspettata....

Chi dice che non ha supporto per l'AAC?????????:mbe: :mbe:
L'AAC è un formato audio che rientra all'interno delle specifiche degli MPEG-4 e dei file H.264, il lettore è pienamente compatibile con questi formati!!!
Quindi anche con l'audio AAC.:read:
Ad esempio l'AC3 non è riportato il supporto perchè è un formato contenunto all'interno delle specifiche Dolby Digital!!!:O
Io non ho trovato molti file Mkv in AAC, perchè preferisco la decodifica AC3, ma quei pochi che ho visto li ho sentiti benissimo, e il lettore nelle info del file scriveva chiaramente il formato audio AAC.
Comunque il supporto a tale formato audio è riportato anche nel PDF del sito della emtec...:read:
Per ora tutto quello che gli ho dato in pasto lo ha letto e codificato senza problemi, personalmente trovo che l'unica cosa che mi manca è la possibilitò di copiare i file, non ho trovato il modo di copiare un file da un supporto ad un altro, cosa che sarebbe molto utile, e poi l'interfaccia per ora è molto scarna, sopratutto quella delle foto o dei file audio.
Ma queste sono mancanze che spero inseriranno con i prossimi aggiornamenti. :)

sgandreas
19-09-2009, 12:22
scusate...ma legge anche file m2ts ??:confused:
perche se cosi fosse corro a comprarlo....:D
grazie mille e complimenti per il forum

Theoriginalpro
19-09-2009, 14:20
ma questi 2 player (WD TV e N200) hanno ventole interne? se si sono rumorose?
e quanto calore generano? si può metterli sia in verticale che in orizzontale magari appoggiati o affiancati a lettore dvd, amplificatore o tv (ovvio non su superfici che già scaldano)?
grazie

No, niente ventole (a differenza dell'Xtreamer che ha una ventolina interna abbastanza fastidiosa).

Discorso posizione: il WD per quanto mi riguarda sta addirittura meglio in verticale che in orizzontale, infatti ha dei "piedini" di gomma (che devi attaccare tu appena lo compri) su entrambe le superfici. Quelli per tenerlo in verticale sono leggermente più "alti" e danno un bel senso di stabilità... io lo tengo sempre cosi' (anche perchè occupa meno spazio, lascia uscire meglio il calore e sta proprio bene esteticamente).

Per quanto riguarda il calore, posso dirti che ieri sera l'ho tenuto acceso per 3 ore di fila e toccando la superficie era solo un po' caldo (molto meno del decoder MySkyHD, per intenderci) :)

kyokusei
20-09-2009, 08:54
Chi dice che non ha supporto per l'AAC?????????:mbe: :mbe:
L'AAC è un formato audio che rientra all'interno delle specifiche degli MPEG-4 e dei file H.264, il lettore è pienamente compatibile con questi formati!!!
Quindi anche con l'audio AAC.:read:
Ad esempio l'AC3 non è riportato il supporto perchè è un formato contenunto all'interno delle specifiche Dolby Digital!!!:O
Io non ho trovato molti file Mkv in AAC, perchè preferisco la decodifica AC3, ma quei pochi che ho visto li ho sentiti benissimo, e il lettore nelle info del file scriveva chiaramente il formato audio AAC.
Comunque il supporto a tale formato audio è riportato anche nel PDF del sito della emtec...:read:
Per ora tutto quello che gli ho dato in pasto lo ha letto e codificato senza problemi, personalmente trovo che l'unica cosa che mi manca è la possibilitò di copiare i file, non ho trovato il modo di copiare un file da un supporto ad un altro, cosa che sarebbe molto utile, e poi l'interfaccia per ora è molto scarna, sopratutto quella delle foto o dei file audio.
Ma queste sono mancanze che spero inseriranno con i prossimi aggiornamenti. :)

E' vero nel manuale c'è, ma sul sito non hanno scritto un sacco di cose... credo allora che questo oggettino faccia anche al caso mio :D

neopanta
20-09-2009, 23:49
Peccato però che non ci sia il supporto ad un audio veramente fondamentale per gli MKV, cioè AAC.
E' praticamente consuetudine codificare un film in H264 con audio ACC, diciamo che questo audio lo si trova in almeno il 50% dei film in MKV, una mancanza del genere non me la sarei proprio aspettata....

se l'AAC o l'ACC di cui parli è quello che penso io direi che meglio che nn ci sia è uno degli audio + scarsi che conosco dopo il midi XD
direi decisamente meglio ac3 mp3 wma vari ;)

76neo76
21-09-2009, 07:52
Ma nel software interno è possibile impostare la risoluzione in uscita?Tipo il mio videoproiettore supporta il 576p si può settare che dal component esca questa risoluzione?
Dovrebbe essere una domanda banale ma ho questo dubbio.

kyokusei
21-09-2009, 08:44
se l'AAC o l'ACC di cui parli è quello che penso io direi che meglio che nn ci sia è uno degli audio + scarsi che conosco dopo il midi XD
direi decisamente meglio ac3 mp3 wma vari ;)

Scherzi! L'AAC è stato creato per rimpiazzare l'MP3, e ha molte più caratteristiche dell'audio in AC3. Fai un giro per il web e capirai che stai prendendo un'abbaglio!!!
Moltissimi film vengono rippati in x264 e audio AAC (ovviamente 5.1), invece che Divx e Ac3, probabilmente per la maggior comprimibilità di ambedue i codec rispetto ai predecessori.

[KabOOm]
21-09-2009, 09:01
...eccomi qua dopo tantissimo tempo che leggevo e basta. Questo oggettino di cui parlate mi sta facendo tanta gola. Oggi vorrei andarlo a prendere (sempre che ne abbiano ancora) qui vicino al lavoro (99 euro). Un'ultima domanda prima dell'acquisto: come si vedono i sottotitoli? Ed in particolare i sub .srt associati ad un file con la solita tecnica de "nome del file avi" = "nome del file srt"?

Il mio lettore da tavolo dvd/divx scrauso, visualizza i sottotitoli piuttosto male: piccoli e senza un bordo nero attorno che spesso penalizza la lettura.

Questo oggettino soffre dello stesso problema?

Grazie.

neopanta
21-09-2009, 09:16
Scherzi! L'AAC è stato creato per rimpiazzare l'MP3, e ha molte più caratteristiche dell'audio in AC3. Fai un giro per il web e capirai che stai prendendo un'abbaglio!!!
Moltissimi film vengono rippati in x264 e audio AAC (ovviamente 5.1), invece che Divx e Ac3, probabilmente per la maggior comprimibilità di ambedue i codec rispetto ai predecessori.

Hehehe si mi sa che HAI Ragione l'ho confuso con un altro formato che ho sul Cel hehehehe ^_^
Abbi pietà di me !!!!!!!!!!!! ;)


;28965775']...eccomi qua dopo tantissimo tempo che leggevo e basta. Questo oggettino di cui parlate mi sta facendo tanta gola. Oggi vorrei andarlo a prendere (sempre che ne abbiano ancora) qui vicino al lavoro (99 euro). Un'ultima domanda prima dell'acquisto: come si vedono i sottotitoli? Ed in particolare i sub .srt associati ad un file con la solita tecnica de "nome del file avi" = "nome del file srt"?

Il mio lettore da tavolo dvd/divx scrauso, visualizza i sottotitoli piuttosto male: piccoli e senza un bordo nero attorno che spesso penalizza la lettura.

Questo oggettino soffre dello stesso problema?

Grazie.

Allora i sub inglobati su Video si vedono bene senza nessun problema nulla da segnalare, si funzionano anche con i sub .srt io li vedo bene colore Bianco e carattere chiaro e semplice direi bene nulla da segnalare anche qui !! ;)

ladmin
21-09-2009, 09:38
Hehehe si mi sa che HAI Ragione l'ho confuso con un altro formato che ho sul Cel hehehehe ^_^
Abbi pietà di me !!!!!!!!!!!! ;)

Allora i sub inglobati su Video si vedono bene senza nessun problema nulla da segnalare, si funzionano anche con i sub .srt io li vedo bene colore Bianco e carattere chiaro e semplice direi bene nulla da segnalare anche qui !! ;)

Aggiungo che quando visualizzi un filmato con i sottotitoli (srt) con le frecce SU/GIU' del telecomando puoi alzare/abbassare la posizione dei sottotitoli.

[KabOOm]
21-09-2009, 10:10
Allora i sub inglobati su Video si vedono bene senza nessun problema nulla da segnalare, si funzionano anche con i sub .srt io li vedo bene colore Bianco e carattere chiaro e semplice direi bene nulla da segnalare anche qui !! ;)

Aggiungo che quando visualizzi un filmato con i sottotitoli (srt) con le frecce SU/GIU' del telecomando puoi alzare/abbassare la posizione dei sottotitoli.

Grazie mille... non mi resta che passare a prenderlo :)

kyokusei
21-09-2009, 11:23
L'ho comprato ieri, e devo dire che ha letto senza problemi file mkv con sottotitoli, doppi audio e capitoli. Il menù delle opzioni del film è fatto bene.

All'inizio ho notato che andava tutto a rilento, poi ho capito il perchè. Se inserite un grosso hd, magari pieno di cartelle, il sistema rallenta se è attivata la media library, che esegue una ricerca su tutto l'hd per catalogare foto,film e musica. Se lo disabilitate tutto tornerà alla normalità.


@76neo76
C'è un pulsante sul telecomando per cambiare la risoluzione del segnale video.


Ho notato una cosa: purtroppo l'audio AAC 5.1, il mio amplificatore (come la maggior parte ad oggi) non lo riconosce come multicanale. Proverò a chiedere direttamente alla EMTEC se esiste un modo per riportarlo in AC3 al volo, magari in una prossima release del firmware...

williamwallace79
21-09-2009, 14:48
Ciao a tutti. Anch'io sto valutando l'acquisto del n 200.Qualcuno è riuscito a navigare su siti tipo youtube et similia?

Qualcuno ha provato i file .vro? IO ne ho molti.

Qualcuno l'ha dovuto portare in assistenza? (Il problema delle molte unità briccate è il motivo che mi frena nel prendere un xtreamer)

Grazie per la disponibilità:)

never_max
21-09-2009, 21:08
Ma nel software interno è possibile impostare la risoluzione in uscita?Tipo il mio videoproiettore supporta il 576p si può settare che dal component esca questa risoluzione?
Dovrebbe essere una domanda banale ma ho questo dubbio.

Sul menù impostazioni è possibile selezionare la risoluzione video fino a 1080P, l'N200 butta fuori sul component la stessa risoluzione che può raggiungere sul' Hdmi :D , da non confondere con il Composito che purtroppo è quasi a livello scart e che ha risoluzione nativa pal , mi pare di 400 e qualcosa linee..:mad:
Comunque sia su Hdmi che su Component puoi selezionare la risoluzione del segnale.:sofico:

Per i file audio AAC, io ho solo AAC stereo :confused: , per questo preferisco usare gli AC3, provo a procurarmi un paio di file e vedere come si comporta, ma credo che l'ampli non lo riconosca come multicanale, e si debba convertirlo tramite programmi in AC3 o DTS.

drhouse_4
22-09-2009, 01:51
domandina: perchè prendere un emtec n200 e non un extreamer?

kyokusei
22-09-2009, 09:58
domandina: perchè prendere un emtec n200 e non un extreamer?

Sembra anche questo un prodotto valido, ma ha lo svantaggio di uscire con il composito invece che il componente, una perdita di qualità per chi deve attaccare il video ad un amplificatore (che solitamente supportano composito, svideo e componente).

Per il resto credo che il problema dell'AAc 5.1 ancora non lo risolva nessuno :(
Quelli della emtec non mi hanno ancora risposto.
Sui pc si risolve facilmente con i filtri ffdshow, ma su questi lettori non saprei proprio...

kyokusei
22-09-2009, 11:30
Ho pubblicato due test, uno ac3 5.1 e uno aac 5.1, per chi si vuole dilettare a provare.

http://www.megaupload.com/?d=19SJ80S2

Posso consigliare "popcorn mkv converter" (free) per convertire l'audio aac 5.1 di un file mkv in ac3 5.1.

bobby75
22-09-2009, 12:40
domandina: perchè prendere un emtec n200 e non un extreamer?
anch'io sto seguendo questa discussione e in parallelo "scelta hdd mediaplayer" e, scartando il WD TV per le inferiori prestazioni e connessioni, ero indeciso tra Xtreamer e N200.

ora, dagli ultimi post in questo thread, vedo che l' N200 non ha più i limiti e/o difetti iniziali e, se ho ben capito, grazie all'ultimo firmware supporta il DTS downmix.

a vantaggio dell'extreamer c'è il wifi che è dato "in omaggio"... ma a me basta e avanza la LAN cablata.

personalmente preferisco acqusitare in negozio piuttosto che online, almeno se trovo ancora l' N200 a 99€ (mi pareva da expert).

bobby75
22-09-2009, 12:52
Sembra anche questo un prodotto valido, ma ha lo svantaggio di uscire con il componente invece che il composito
credo intendessi il contrario: l' Xtreamer ha solo il composito (1 solo connettore RCA per il segnale video) mentre l' N200 ha sia il composito che il component (segnale video suddivisio nelle 3 componenti rosso, verde, blu).
Non sono esperto di amplificatori ma avere l'uscita component (di qualità migliore del composito, dove invece tutti i colori sono miscelati in un solo canale) è utile anche per entrare in una TV HD dove le porte HDMI fossero già impegnate (lettore DVD o ricevitore DVB).

quindi direi un altro punto a favore dell' N200!
ciao

dibotto1975
22-09-2009, 13:23
salve a tutti,
3 domandine:
1)allora con l'ultimo firm è risolto il problema DTS?
2)legge i menu dei dvd iso?
3)il comparto menù di gestione è paragonabile dopo l'ultimo aggiornamento al WD HD (locandine trame dei film) o è ancora scarno?
grazie a tutti quelli che vorranno rispondere.

76neo76
22-09-2009, 16:40
Qualcuno ha provato ad inserire un lettore dvd esterno per vedere se funziona??

kyokusei
22-09-2009, 17:07
credo intendessi il contrario: l' Xtreamer ha solo il composito (1 solo connettore RCA per il segnale video) mentre l' N200 ha sia il composito che il component (segnale video suddivisio nelle 3 componenti rosso, verde, blu).
Non sono esperto di amplificatori ma avere l'uscita component (di qualità migliore del composito, dove invece tutti i colori sono miscelati in un solo canale) è utile anche per entrare in una TV HD dove le porte HDMI fossero già impegnate (lettore DVD o ricevitore DVB).

quindi direi un altro punto a favore dell' N200!
ciao

Si scusa, ho invertito :D

clc
22-09-2009, 21:21
Un saluto a tutti ( faccio qui i saluti xè non hotrovato il posto giusto)

In settimana mi arriva N200, visto che si è parlato anche di aggiornamento software, sul sito ho visto "Firmware release 720 ", volevo sapere da chi ha già aggiornato se questo è effettivamente l'ultimo firmware.

drhouse_4
23-09-2009, 01:20
se all'emtec ci collego un usb esterno,tramite il pc collegato in lan posso copiare dal disco fisso dell'hd del pc al suddetto hd esterno collegato tramite usb?

ambarabese
23-09-2009, 08:14
http://moviecube.free.fr/

Ci sono firmware beta

neopanta
23-09-2009, 08:24
http://moviecube.free.fr/

Ci sono firmware beta

mah in realtà al link che hai messo ci sono i firmware 983 e 1048 sul mio emtec N200 ho di default il 1048 ;)
mi sa che nn sono beta ;)

ambarabese
23-09-2009, 08:46
io non ho l'N200 ho s120h e di questo c'è una beta..
facevo per divulgare siti e forum che parlano di questi emtec visto che in giro si trova poco..

ho trovato anke questo:
http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/index.php?cat=7

Ciao

clc
23-09-2009, 11:52
Girando ho trovato questo:
http://www.emtec-international.com/de/all_firm.php?categorie=STMOB
... domani arriva e provo.

kyokusei
23-09-2009, 11:57
Girando ho trovato questo:
http://www.emtec-international.com/de/all_firm.php?categorie=STMOB
... domani arriva e provo.

Si è il sito ufficiale, in italiano sarebbe questo:

http://www.emtec-international.com/it/all_firm.php?categorie=STMOB#n200

clc
23-09-2009, 12:05
UNa domanda stupida .... non è che gli aggiornamenti van fatti man mano ?, ossia seguendo le uscite per arrivare all'ultimo ? ( ho uno zyxel e i vari firm van messi in sequenza, altrimenti non si installano).

kyokusei
23-09-2009, 12:42
UNa domanda stupida .... non è che gli aggiornamenti van fatti man mano ?, ossia seguendo le uscite per arrivare all'ultimo ? ( ho uno zyxel e i vari firm van messi in sequenza, altrimenti non si installano).

No perchè io ho messo direttamente l'ultimo.

drhouse_4
23-09-2009, 12:53
domandina: perchè prendere un emtec n200 e non un extreamer?

:confused:

76neo76
23-09-2009, 13:36
Ragazzi collegando un lettore dvd usb funziona sull'n200?

Grazie

clc
23-09-2009, 22:49
Questa sera tornando a casa, con mia grande sorpresa ho trovato il pacchettino arrivato.
Dentro c'era il firm 720 ed ho subito messo il 1193 e sto facendo un pò di prove ......

clc
23-09-2009, 23:05
Una curiosità, i sottotitoli come si disabilitano ?

Ho provato al momento dei divx e sono tutti ok.
Un .mkv a 720p ottimo ... solo che non so dove e come si disabilitano i sottotitoli.

Domani provo la rete con cavo ethernet

kyokusei
23-09-2009, 23:18
Una curiosità, i sottotitoli come si disabilitano ?

Ho provato al momento dei divx e sono tutti ok.
Un .mkv a 720p ottimo ... solo che non so dove e come si disabilitano i sottotitoli.

Domani provo la rete con cavo ethernet

Premi il tasto option per accedere alle proprietà del film, una delle icone che si vedono riguarda i sottotitoli, un l'audio, etc etc

clc
24-09-2009, 06:33
grazie, trovato.

clc
24-09-2009, 06:53
Usando il cavo di rete, n200 vede i computer di rete con XP senza problemi ed i vari filmati si vedono perfettamente (divx).
Con seven ancora non ci riesco, non uso linux su nessun computer.
Per vedere le cartelle di seven, basta cliccare su UPnP e si vedono e quindisi possono vedere le foto ed i files.
.. per passare i file dal computer all'hd collegato al N200 ci vorrà qualche programma (credo).

drhouse_4
24-09-2009, 12:57
se all'emtec ci collego un usb esterno,tramite il pc collegato in lan posso copiare dal disco fisso dell'hd del pc al suddetto hd esterno collegato tramite usb?

qualcuno ha mai provato?

ancora una domanda:qualcuno ha provato con vista a mettere in rete l'emtec?

clc
24-09-2009, 13:12
vista o seven son la stessa cosa.
Quindi la rete funzia, come ho detto precedentemente clicca su UPnP e vedrai le cartelle condivise e potrai vedere foto,divx... etc ma copiare su nulla, lui legge solamente ci vorrà qualche soft (ma non so se esiste) per fare quel che cerchi.
La mia rete:
alcuni decoder colllegati ad uno switch che a sua volta sono collegati ad altro switch vicino i comp.
Logicamente avendo l'emtec da due giorni ... parlo di prove fatte in questi due giorni.

kekkodrf
24-09-2009, 17:33
raga leggendo mi è venuta tantissima voglia di comprare n200+ chiave usb wifi oltre a chiedervi in privato dove comprare ad un buon prezzo volevo chiedervi una cosa riguardando il collegamento in rete sia via cavo o tramite chiave,se ho capito bene serve solo per vedere film,foto ecc dal pc.ma se volessi invece far il contrario dal portatile anche lui in rete domestica vedere il contenuto del n200 e possibile?

kyokusei
24-09-2009, 17:42
raga leggendo mi è venuta tantissima voglia di comprare n200+ chiave usb wifi oltre a chiedervi in privato dove comprare ad un buon prezzo volevo chiedervi una cosa riguardando il collegamento in rete sia via cavo o tramite chiave,se ho capito bene serve solo per vedere film,foto ecc dal pc.ma se volessi invece far il contrario dal portatile anche lui in rete domestica vedere il contenuto del n200 e possibile?

Allo stato attuale non credo sia possibile, ma sinceramente non ne vedo nemmeno molto l'utilità. Io sono più per "metto il film su una penna e me lo vedo". Venendo da altri multimedia player ho sempre preferito usare un hd esterno piuttosto che usare la rete, che nonostante fosse gigabit (ed anche il player) ci metteva più tempo che salvarlo direttamente su una penna.

dibotto1975
25-09-2009, 08:27
salve a tutti,
ripropongo le mie 3 domandine:
1)allora con l'ultimo firm è risolto il problema DTS?
2)legge i menu dei dvd iso?
3)il comparto menù di gestione è paragonabile dopo l'ultimo aggiornamento al WD HD (locandine trame dei film) o è ancora scarno?
grazie a tutti quelli che vorranno rispondere.

rotor
25-09-2009, 11:40
Ciao, non ho film in DTS, ma posso dirti che rileva l'audio a 5 canali settando le impostazioni audio su SPDIF / RAW e lo invia all'ampli A/V collegato con cavo ottico, sul display del mio Denon compare a conferma la scritta Dolby Digital.

Ho visto un film scaricato da internet con file iso, il menù era ok, come fosse inserito un DVD.

Il menù di gestione è rimasto quasi invariato, nessuna modifica sostanziale.

Dopo l'ultimo aggiornamento (1193) ho notato che finalmente inserendo dei file audio nella stessa cartella delle foto, questi partono in automatico e fanno da sottofondo allo slide. in precedenza finito il primo brano si fermava anche lo slide.

Ho provato poi ad inviare un flusso video da internet direttamente all'emtec sfruttando il protocollo upnp, ma non so bene se è possibile. Ho usato VLC media player che sembrerebbe in grado di aprire ed inviare flussi video attraverso la rete. Qulcuno ne sa qualcosa?

ambarabese
25-09-2009, 12:43
Ho provato poi ad inviare un flusso video da internet direttamente all'emtec sfruttando il protocollo upnp, ma non so bene se è possibile. Ho usato VLC media player che sembrerebbe in grado di aprire ed inviare flussi video attraverso la rete. Qulcuno ne sa qualcosa?

Prova con On2Share sull' H120H funziona benissimo.

Ciao

[KabOOm]
25-09-2009, 12:51
;28966718']Grazie mille... non mi resta che passare a prenderlo :)

Preso e devo dire che... :eek: è esattamente quel che cercavo.
Piccolo, poco ingombrante e legge via rete (share) qualsiasi cosa gli abbia dato in pasto.

Provato in HDMI 1080p, provato in PAL (dove lo uso normalmente) e la qualità anche in PAL è di gran lunga superiore a quanto avevo con l'uscita TV del PC.

Soddisfattissimo!

dibotto1975
25-09-2009, 14:59
qualcuno sa se c'è la possibilità di caricare schede e locandine dei film come per wd tv?
e esistono firm alternativi?
grazie in anticipo

[KabOOm]
25-09-2009, 15:03
qualcuno sa se c'è la possibilità di caricare schede e locandine dei film come per wd tv?
e esistono firm alternativi?
grazie in anticipo

Questa sera provo inserendo un immagine con lo stesso nome della ISO, un pò come per i sub. Tieni presente che permette di avere un antemprima della ISO prima di eseguirla del tutto. In sostanza parte una preview prima di avviarla a tutto schermo.

latinoheat89
25-09-2009, 18:21
salve.. qualcuno potrebbe provare la compatibilità del box con i formati .m2ts . Perchè ho una videocamera HD Canon HF10 che registra in fullHD a 17Mbps in quel formato. Se riesco, cerco di uplodare un file di sample per una prova.

enesto2008
25-09-2009, 18:47
Sto guardando un bel dvd da hd autoalimentato e sono proprio soddisfatto...

Solo una cosa...anche a voi il piccoletto n200 si scalda veramente un bel po'??
Sembra una stufettina...e lo sto usando da poco...
:oink: :mc:

Cmq il dvd da hd, su samsung fullhd b550 da 40 pollici si vede veramente bene...
Adesso me lo godo.
Ciao a tutti!

latinoheat89
25-09-2009, 19:10
Ecco il sample:
http://www.mediafire.com/?imzwdeoyejf

sono una 40ina di Mb .... grazie della collaborazione!

rotor
25-09-2009, 22:48
ciao, ho provato il file m2ts, sono immagini di una casa in costruzione ... si vede e si sente!

latinoheat89
26-09-2009, 07:47
ciao, ho provato il file m2ts, sono immagini di una casa in costruzione ... si vede e si sente!

ottimo! Grazie della collaborazione perchè sarebbe stato un duro colpo per me se non leggeva gli m2ts... avendo una videocamera HD mi fa piacere poterne vedere i video sul LCD sfruttando lo scatolotto. :D

nurreo
26-09-2009, 09:39
Ciao a tutti, ho appena comprato un NAS Maxtor Shared Storage II 2 Tb.
E' ovviamente collegato alla rete domestica, che arriva in tutta casa, compreso vicino ai TV.

Tra le caratteristiche del NAS c'è:

Streaming multimediale
Possibilità di riprodurre foto, video e musica sul proprio sistema di intrattenimento domestico collegato in rete (* richiede una scheda certificata UPnP AV)

Secondo voi, l'Emtec N200 è in grado di riprodurre i file che ho sul NAS?
Se è così, corro!!!

Un saluto.

Nurreo

clc
26-09-2009, 09:56
Si scalda ... mi sembra poco, diciamo che se la moglie ci poggia la padella sopra.... si risparmia un fuoco :D

[KabOOm]
26-09-2009, 12:03
Secondo voi, l'Emtec N200 è in grado di riprodurre i file che ho sul NAS?
Se è così, corro!!!

Un saluto.

Nurreo

Poichè l'n200 è in grado di leggere le cartelle di rete condivise, non vedo quale sia il problema. Anzi, non serve neanche l'upnp in quanto l'n200 vedrà le cartelle condivise sul nas esattamente come se tu condividessi una cartella su windows.

clc
26-09-2009, 13:25
;29037794']Poichè l'n200 è in grado di leggere le cartelle di rete condivise, non vedo quale sia il problema. Anzi, non serve neanche l'upnp in quanto l'n200 vedrà le cartelle condivise sul nas esattamente come se tu condividessi una cartella su windows.

Non dovresti avere problemi.
Con xp vedrai ciò che condividi, con vista e seven solo con upnp vedrai le cartelle pubbliche ma non quelle che vorrai condividere, almeno io ancora non ci riesco, non c'è id di rete o pass che accetti.

kyokusei
26-09-2009, 14:48
Si scalda ... mi sembra poco, diciamo che se la moglie ci poggia la padella sopra.... si risparmia un fuoco :D

Ho paura anch'io che possa diventare una nana bianca prima o poi :D

Jena1970
26-09-2009, 19:19
se vi può interessare in un volantino del S..... (gruppo Mw) dal 1° ottobre N200 a 89 €.

nezuma
26-09-2009, 21:13
Come è la risposta del telecomando?
Altrove ho letto che è molto lento.
Il wd come si comporta sotto questo aspetto?
Ho un freecom e la lentezza e lo scarso raggio d'azione del telecomando sono esasperanti.

kyokusei
26-09-2009, 21:50
Come è la risposta del telecomando?
Altrove ho letto che è molto lento.
Il wd come si comporta sotto questo aspetto?
Ho un freecom e la lentezza e lo scarso raggio d'azione del telecomando sono esasperanti.

Sinceramente non sono molto soddisfatto, non perchè sia lento, ma perchè ogni tanto scambia il tasto premuto con un altro (potrebbe essere anche un bug risolvibile). Il problema non si presenta sempre, però l'ho avvertito in diverse situazioni.


Vorrei aggiungere che trovo abbastanza scocciante non vedere più nulla sulla tv se (anche involontariamente) premo il tasto della risoluzione della tv, anche svariate volte, senza mai ritornare alla risoluzione di partenza. In particolare se ho un sistema PAL, non vedo più niente e sono costretto a collegarlo ad un televisore hd e riportarlo a PAL. Sapete se c'è un altro modo?

clc
27-09-2009, 10:16
Sinceramente non sono molto soddisfatto, non perchè sia lento, ma perchè ogni tanto scambia il tasto premuto con un altro (potrebbe essere anche un bug risolvibile). Il problema non si presenta sempre, però l'ho avvertito in diverse situazioni.


Vorrei aggiungere che trovo abbastanza scocciante non vedere più nulla sulla tv se (anche involontariamente) premo il tasto della risoluzione della tv, anche svariate volte, senza mai ritornare alla risoluzione di partenza. In particolare se ho un sistema PAL, non vedo più niente e sono costretto a collegarlo ad un televisore hd e riportarlo a PAL. Sapete se c'è un altro modo?


Succede anche a me x quanto riguarda i tasti, sul secondo caso no.

ciocia
27-09-2009, 12:35
Mi inserisco. Ero interessato a prendere un nettop asrock330 da usare solo per i filmhd, quando ho scoperto questo giochillo....costa meno della meta' ( gli HD coi film sopra li ho gia' ) ed e' completo di telecomando e lo potro' collegare anche a tv normali...
In settimana lo andro' a comprare da expert o mediworld

Eccovi una recensione ( la quale me l'ha fatto conoscere ):
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20090909

DOMANDA: Com'e' qualitativamente l'upscaling a 1080p dei dvd ( quindi .iso )?
I dvd al momento li guardo con xbox360 e sono molto soddisfatto ( si vede meglio rispetto al pc collegato alla stessa tv ), ma visto che sto organizzando tutto il mio database in .iso su hd, ovviamente sarei piu' comodo visualizzarli direttamente dall'N200.
Cmq sia, un confronto visivo di upscaling xbox360 vs. N200 ve lo faro' io direttamente...

Kaboom
Resto in attesa della prova locandine...se si potesse allegare una locandina ad ogni film inserito sarebbe bello.

Chris70
27-09-2009, 20:17
Ho letto tutto il thread, vorrei sapere se un HD esterno da 320gb alimentato via usb verrà letto, enesto 2008 ne parla, e se si può scegliera la lingua nei file .mkv con doppio audio?
Un grazie in anticipo...:D

kyokusei
27-09-2009, 22:47
Ho letto tutto il thread, vorrei sapere se un HD esterno da 320gb alimentato via usb verrà letto, enesto 2008 ne parla, e se si può scegliera la lingua nei file .mkv con doppio audio?
Un grazie in anticipo...:D

Un hd usb verrà letto come tutte le altre cose, non ha nulla di diverso...
Mi sembra altrettanto ovvio che si può scelgiere la lingua del file mkv, come quella dei sottotitoli e come il capitolo a cui posizionarsi.

Chris70
27-09-2009, 23:02
Ok, grazie, so che alcune volte non tutte le prese usb di vari dispositivi riescono ad alimentare hd esterni, più esosi rispetto ad una chiavetta usb...:D

nurreo
28-09-2009, 05:34
;29037794']Poichè l'n200 è in grado di leggere le cartelle di rete condivise, non vedo quale sia il problema. Anzi, non serve neanche l'upnp in quanto l'n200 vedrà le cartelle condivise sul nas esattamente come se tu condividessi una cartella su windows.

Grazie, stando così le cose, non mi rimane che entrare anch'io a far parte del gruppo.

E' troppo comodo. Attualmente ho un Lacie Cinema da 500Gb, che va benissimo, ma che avendo solo la porta USB. ogni volta devo spostarlo dal TV al PC e viceversa.

Saluti.

Nurreo

kyokusei
28-09-2009, 06:14
Io uso un Hd portatile da 250gb che ha 2 attacchi usb (una usb è per l'alimentazione nel caso non bastasse), ma ne attacco solo una all'n200 (quella dei dati) e tanto gli basta.

Chris70
28-09-2009, 07:15
Ok, perfetto...penso di aver trovato anch'io un probabile (parziale) sostituto del xbmc.

genugenu
28-09-2009, 07:49
Salve, per le persone che lo hanno già:
possono verificare se l'N200 è in grado di riprodurre filmati con estensione .avi scaricati da videocamera miniDV ?
Grazie

Chris70
28-09-2009, 08:49
Scusate il piccolo OT, ma il divx 7 è utilizzato, non riferito a questo emtec, ma in genere?

nezuma
28-09-2009, 15:08
Accidenti appena perso e non mi funziona il telecomando. Ho acceso la scatoletta si accende la luce blu mi appare la schermata ma il telecomando non funziona.
Ps. Ho tolto la protezione dalla batteria.

enesto2008
28-09-2009, 16:26
Ho letto tutto il thread, vorrei sapere se un HD esterno da 320gb alimentato via usb verrà letto, enesto 2008 ne parla, e se si può scegliera la lingua nei file .mkv con doppio audio?
Un grazie in anticipo...:D

Il mio hd è proprio da 320.
E grazie per le risposte sullo "scaldamento" incontrollato...risparmierò un fuoco anch'io dalla cucina!!
:D :D

PS
Qualcuno ha comprato NON online la mitica WI300 per provare il wifi con l'N200 (o c'è un'alternativa che funzioni come adattatore wi-fi??)
Ciao!

ciocia
28-09-2009, 16:54
Uffa, non l'ho trovato....:( Voi dove l'avete preso?
Mediaworld non tratta Emtec.
Euronics ed Expert non l'avevano:mad:
Domani dovrei passare da un altro expert poi ci rinuncio e lo prendero' online ( certo che pagarlo 10-12€ in piu' mi rompe )

Online, il sito + economico spedito a casa?
Non che siano in molti a venderlo...

Chris70
28-09-2009, 16:58
Uffa, non l'ho trovato....:( Voi dove l'avete preso?
Mediaworld non tratta Emtec.
Euronics ed Expert non l'avevano:mad:
Domani dovrei passare da un altro expert poi ci rinuncio e lo prendero' online ( certo che pagarlo 10-12€ in piu' mi rompe )

Online, il sito + economico spedito a casa?
Non che siano in molti a venderlo...

In caso fammi sapere anche a me, grazie...:muro:

kyokusei
28-09-2009, 17:40
io l'ho trovato a saturn (a roma).

paghiro
28-09-2009, 22:54
ciao a tutti,

seguo con attenzione la discussione da giorni.... e ringrazio tutti.

Ma dove avete già visto le nuove offerte saturn di ottobre?

io non so proprio dove prenderlo ad un prezzo decente.
Chi ce l'ha posterebbe il luogo e prezzo di acquisto... grazie!

ciao,

ilpaghiro

Chris70
29-09-2009, 10:52
Ho visto in rete che vari mkv hanno i sub ita-eng, sono selezionabili dal lettero o dipende anche dal file mkv?

[KabOOm]
29-09-2009, 10:53
Non dovresti avere problemi.
Con xp vedrai ciò che condividi, con vista e seven solo con upnp vedrai le cartelle pubbliche ma non quelle che vorrai condividere, almeno io ancora non ci riesco, non c'è id di rete o pass che accetti.

Faccio la prova questa sera con Seven (se trovo il tempo), il comportamento non è tanto diverso ;)

[KabOOm]
29-09-2009, 10:54
Ho visto in rete che vari mkv hanno i sub ita-eng, sono selezionabili dal lettero o dipende anche dal file mkv?

Con quelli che ho provato io potevo scegliere sia i sub sia il doppio audio. ;)

Chris70
29-09-2009, 11:05
Ok, grazie, quindi c'è un menù di scelta, è quello che volevo sapere...:D

Topol4ccio
29-09-2009, 16:39
Ciao a tutti, sono molto interessato a questo oggettino quasi esclusivamente per la sua capacità di riproduzione dei contenuti di rete. Nella fattispecie ho intenzione di fargli leggere i file presenti sul NAS della Buffalo, il LinkStation Live II, che è un server DLNA certificato.

Da altre parti ho letto feedback positivi in tal senso, pare che il lettore sia in grado di sfogliare PC e dischi NAS presenti nella rete allo stesso modo.

Dato che in questo thread si era in vena di test, posso chiedere ai possessori se hanno avuto modo di testare le capacità di lettura da un disco NAS tramite porta ehternet?

Grazie mille, ciao.

ciocia
29-09-2009, 16:47
Preso oggi da un altro Expert ( quello principale di bologna, era l'ultima mia speranza... ) per 99€.
Su internet, l'offerta migliore che avevo trovato era da shoxx a 99€+9€ di spedizione dal lussemburgo:O ( sito in italiano ), altrimenti trovate in un paio di negozi italiani tramite i soliti motori di ricerca, sui 112-114€ spedito.

Devo ancora aprire la scatola, nei prox giorni iniziero' a fare prove...

Mastino76
30-09-2009, 09:01
Trovato nella catena unieuro a 109... buon prezzo?
Ero deciso per il wd, ma quest'oggettino sembra davvero valido, soprattutto per la maggiore possibilità di collegamento.
Volevo sapere, come player, inteso come funzioni, com'è? Possiede la funzione zoom ad esempio? Per me è importante perchè le bande nere mi danno fastidio, avendo già la tv a 16/9...

sergio_tur
30-09-2009, 10:58
ciao, guarda, la funzione zoom ce l'ha come tutti i lettori dvd da tavolo classici.
una volta zoomato non è possibile spostare l'immagine nello schermo.quindi lo zoom punta al centro dello schermo ed è fisso.:stordita:

[KabOOm]
30-09-2009, 12:36
Ho provato a collegare un lettore dvd da pc via usb, non viene riconosciuto, ma non escludo che con qualche hack firmware sia in futuro possibile. :)

enesto2008
30-09-2009, 14:39
Volevo proporre ai possessori del N200 collegato wifi, se può essere utile anche agli altri, di fare una lista con le chiavette wi-fi compatibili e testate...:mc:


La emtec indicata come compatibile sul sito sembra introvabile se non su monoclick....:help:

Che ne dite??
Ciao!

zappo70
30-09-2009, 17:51
avrei una domanda per i possessori del n200,come va l'avanzamento veloce? è possibile trovare un determinato punto di un file che si sta visionando?

kyokusei
30-09-2009, 18:07
avrei una domanda per i possessori del n200,come va l'avanzamento veloce? è possibile trovare un determinato punto di un file che si sta visionando?

fino a 16x

paghiro
30-09-2009, 18:11
ma è possibile che non riesco a trovarlo!?!?!
Qualcuno aveva detto da Saturn dal 1 Ottobre, ma io ho il volantino in mano e non c'è nulla!

uff sgrunt

ilpaghiro.

Bishop87
30-09-2009, 19:52
Io sono stato nel pomeriggio dall'expert più vicino a casa mia e mi hanno detto che l'unica diponibilità di magazzino era in due punti vendita di Bologna...mi sa che appena avrò un po' di tempo andrò a fare un giro per cercarlo la (...sob)

ciocia
30-09-2009, 20:15
Mi stanno girando...:mad:
Oggi ho comprato il cavo hdmi che non avevo ( 20€ per 1 mt di cavo...) e adesso sto provando su un tv samsung 46 fullHD.
1- All'accensione vedo la prima scritta emtec e poi il buio, il tv mi dice modo non supportato, quindi l'N200 usa di default una risoluzione che il mio tv non supporta. Non ho monitor PC con hdmi... ( il mio dell 24" non ha ingressi hdmi, e' vecchiotto )
2-Avendo un cavo component lo provo, ed ecco che con questo ingresso vedo il menu di scelta lingua....il telecomando non da segni di vita. La plastica dalla pila l'ho tolta. Controllo con un tester la batteria da 3v= mi da 0.2v:doh:
Fortuna voglia che ho nel cassetto una di quelle pile completamente carica. La cambio e riprovo: ANCORA NULLA!!!:muro:

Domani lo prendo con me e pomeriggio passero' da expert a sentire che dicono ( se me lo cambiano chiedo di provarlo subito visto che siamo gia' in 2 col telecomando che non funziona )

ciocia
30-09-2009, 20:18
Io sono stato nel pomeriggio dall'expert più vicino a casa mia e mi hanno detto che l'unica diponibilità di magazzino era in due punti vendita di Bologna...mi sa che appena avrò un po' di tempo andrò a fare un giro per cercarlo la (...sob)

Lo trovi da expert al centro la meridiana, quello a Casalecchio. L'expert nel centro borgo di borgo panigale non l'avevano.

rotor
30-09-2009, 21:24
ciao, per spostare un immagine dopo aver ingtrandito con lo zoom devi ritornare a premere il tasto delle opzioni e far sparire la relativa barra dallo schermo. A questo punto usando le frecce alto/basso sinistra/destra del telecomando puoi centrare la tua foto.

Bishop87
01-10-2009, 07:39
Lo trovi da expert al centro la meridiana, quello a Casalecchio. L'expert nel centro borgo di borgo panigale non l'avevano.

Grazie mille della segnalazione! Anche se a questo punto aspetto di avere notizie dalla tua esperienza, per vedere se con una sostituzione del prodotto risolvi il problema (lo spero proprio!).