View Full Version : Emtec N200 o WD TV HD media player?
stavo guardando il sito emtec, se non sbaglio il nostro vecchio n200 e' uscito di produzione.
L'attuale lettore senza hd e' il Movie Cube V120H
http://www.emtec-international.com/it-eu/multimedia_player_subrange
vaangelo
30-09-2011, 15:05
stavo guardando il sito emtec, se non sbaglio il nostro vecchio n200 e' uscito di produzione.
L'attuale lettore senza hd e' il Movie Cube V120H
http://www.emtec-international.com/it-eu/multimedia_player_subrange
Si ma si trova ancora in molte catene di elettronica;)
si, avevo visto, solo che e' cmq un prodotto "vecchio" fuori produzione.
Unica cosa il v120 comprende un HD interno e costa parecchio...quindi ad oggi ufficialmente emtec non vende piu' un lettore senza hd tipo il vecchio n200?
sprearic
03-10-2011, 13:09
stavo guardando il sito emtec, se non sbaglio il nostro vecchio n200 e' uscito di produzione.
L'attuale lettore senza hd e' il Movie Cube V120H
http://www.emtec-international.com/it-eu/multimedia_player_subrange
Sul sito c'è ancora, eccolo qui: http://www.emtec-international.com/it-eu/multimedia_bridge_subrange
devo essere sincero io ero indeciso su questi modelli:
Iomega ScreenPlay TV HD MediaPlayer €59
Western Digital HD TV Live (BAAP0000NBK ) €99
Emtec Movie Cube N150H €79
........che mi consigli? :help:
Io opterei per il Western Digital HD TV Live, che oltretutto si trova di solito a 79,99 spedizione inclusa euro in un noto sito di vendite online.
sp1marco
07-10-2011, 10:29
devo essere sincero io ero indeciso su questi modelli:
Iomega ScreenPlay TV HD MediaPlayer €59
Western Digital HD TV Live (BAAP0000NBK ) €99
Emtec Movie Cube N150H €79
........che mi consigli? :help:
io invece ti consiglierei l' Argosy Hv339t http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328087
legge di tutto e se un giorno vuoi metterci un'hard disk dentro è già predisposto cosi' poi registri anche il segnale tv. :)
[KabOOm]
07-10-2011, 10:37
Secondo me su questi prodotti la differenza la fa il firmware.
ACRyan ha sempre sviluppato ottimamente i suoi firmware al contrario di Emtec che si è sempre fatta pregare.
WD ha supportato bene i suoi prodotti percui se non vuoi andare su ACRyan sono anche io a favore di WD.
Inoltre non credo che il montaggio interno dell'hard disk sia necessariamente un vantaggio, per problemi di temperatura, trasferimento file ecc.
sp1marco
07-10-2011, 16:38
Inoltre non credo che il montaggio interno dell'hard disk sia necessariamente un vantaggio, per problemi di temperatura, trasferimento file ecc.
dipende... l'N200 per esempio non ha una ventola, mentre l'Argosy si e puo' montare dischi da 2.5 e 3.5, se lo monti da 2.5 c'è pure piu spazio per far gigare l'aria. Non è necessario montare un hd, io ce l'ho collegato con un nas Synology con disco da 1tb...pero' è un surplus, magari puo' servire in futuro.
Sai che processore monta l'Argosy? Si tratta di un elemento fondamentale per definire le potenzialità di un lettore. Inoltre, incorporando un sintonizzatore DTT, mi sembra più da accostare a prodotti come l'Emtec N150H.
Una domanda: il lo collego al tv via hdmi, ma come mai c'è il settaggio delle dimensioni dello schermo? Non dovrebbe essere automaticamente e precisamente fullscreen? Che senso ha?
E inoltre: una volta modificate le impostazioni, come si ritorna alle dimensioni di fabbrica?
Una domanda: il lo collego al tv via hdmi, ma come mai c'è il settaggio delle dimensioni dello schermo? Non dovrebbe essere automaticamente e precisamente fullscreen? Che senso ha?
E inoltre: una volta modificate le impostazioni, come si ritorna alle dimensioni di fabbrica?
Non hai precisato quale apparecchio colleghi al tv via hdmi, quindi è difficile che qualcuno possa risponderti.
Non hai precisato quale apparecchio colleghi al tv via hdmi, quindi è difficile che qualcuno possa risponderti.
sorry... N200 :D
sorry... N200 :D
Purtroppo io ho il WD TV, quindi non posso risponderti con certezza, comunque credo che dipenda dalla presenza o meno della funzione autores.
Una domanda: il lo collego al tv via hdmi, ma come mai c'è il settaggio delle dimensioni dello schermo? Non dovrebbe essere automaticamente e precisamente fullscreen? Che senso ha?
E inoltre: una volta modificate le impostazioni, come si ritorna alle dimensioni di fabbrica?
Per ritornare alle impostazioni di fabbrica basta riflashare il firmware.
Potrebbe anche esistere una qualche opzione di ripristino nel menù opzioni...non saprei.
Per ritornare alle impostazioni di fabbrica basta riflashare il firmware.
ok, me n'ero accorto, grazie, solo che poi perdo tutte le impostazioni
Potrebbe anche esistere una qualche opzione di ripristino nel menù opzioni...non saprei.
è proprio questo che mi servirebbe e non trovo...
In ogni caso continuo a non capire che senso abbia e come mai ci sia la regolazione della dimensione schermo collegandolo via HDMI.
Dal momento che il segnale è interamente digitale, non dovrebbe essere già correttamente impostato e dimensionato senza alcun intervento?
Ad es. se collego il pc al monitor via HDMI né il pc né il monitor mi danno la possibilità di regolare le dimensioni dello schermo, che risulta già perfettamente a posto.
Qualcuno me lo spiega???
sp1marco
20-10-2011, 11:18
Sai che processore monta l'Argosy? Si tratta di un elemento fondamentale per definire le potenzialità di un lettore. Inoltre, incorporando un sintonizzatore DTT, mi sembra più da accostare a prodotti come l'Emtec N150H.
E' un Realtec ma non so il modello preciso.
Questa è la scheda ufficiale: http://www.argosy.tw/product-detial.php?prod_id=171
pepsy1967
03-01-2012, 10:38
Evviva! E' arrivato il fix di Youtube!
Avevo segnalato la cosa all'EMTEC a maggio del 2011 ma non mi avevano risposto. Ora scopro sul sito che l'hanno pubblicato!
Stasera lo scarico!!!!!
Yhu huuuuuu!!!!!! :D :D :D :) :) :)
sergios79
03-01-2012, 16:26
se qualcuno è interessato, vendo il mio n200 completo di scatola, causa passaggio ad htpc
ragazzi qualche esperto potrebbe fare un giro quì http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2432478&highlight=emtec+200 ed aiutarmi ?
non riesco a risolvere il problema,scusate se mi sono intromesso su questo post :mc:
grazie.
Io non so che dirti. Perche' quella strana risoluzione video? Se il tuo tv e' un fullhd non ti conviene usare filmati a 1920x1080?
Cmq l'n200 vede regolarmente mkv a 1920x1080, quindi non e' un problema di poca potenza n200.
N200 come l'hai settato in uscita video? 1080p?
Al max puoi anche provare a cambiare programmi di codifica
ti ringrazio della risposta,la risoluzione video in 1440x1080 la uso perchè i filmati che uso per il montaggio sono di una telecamera sony professionale in hdv (1440x1080)e non volevo ne degradare i video riducendoli in 1280x720 oppure allargare l'immagine a 1920x1080 degradandola.
il problema secondo me stà nella conversione video.
allora monto i filmati in hdv con final cut,esporto il montato con quick time in 1440x1080 mov,del peso di 100 mb,con la frequenza bit.rate di 98.500,però siccome il cubo 200 non legge questo formato allora devo convertire la clip in mpeg4 che però diventa un peso di 1,40 gb e la frequenza bit.rate di 5500 :confused:
dovrei trovare un modo per convertire la clip abbassando la frequenza bit.rate !!! secondo mè !!!!
per esempio un filmato in scaricato da internet a 1920x1080 con la frequenza bit.rate di 5400 del peso di 198 mb viene visto benissmo dal cubo sul mio tv.
dove posso trovare un convertitore da mov a mkv per mac ?
grazie ancora della risposta.
kekkodrf
11-01-2012, 18:00
certo che moglioramenti ne sono stati fatti ho fatto proprio un bel acquisto:D
maranga1979
24-01-2012, 13:35
ragazzi,un aiuto!
se collego il mio n200 in hdmi,tutto ok.
collegandolo a un kit 5.1 con tutte le varie codifiche audio, con cavo ottico, non riesco ad attivare l'uscita ottica.
qualche suggerimento? il kit funziona perfettamente,il cavo è ok,testato su xbox360 e su tv full hd 1080p
credo si tratti di qualche impostazione ma quale e dove di preciso??
i film sono a 1080p e 720p mkw
ti ringrazio della risposta,la risoluzione video in 1440x1080 la uso perchè i filmati che uso per il montaggio sono di una telecamera sony professionale in hdv (1440x1080)e non volevo ne degradare i video riducendoli in 1280x720 oppure allargare l'immagine a 1920x1080 degradandola.
il problema secondo me stà nella conversione video.
allora monto i filmati in hdv con final cut,esporto il montato con quick time in 1440x1080 mov,del peso di 100 mb,con la frequenza bit.rate di 98.500,però siccome il cubo 200 non legge questo formato allora devo convertire la clip in mpeg4 che però diventa un peso di 1,40 gb e la frequenza bit.rate di 5500 :confused:
dovrei trovare un modo per convertire la clip abbassando la frequenza bit.rate !!! secondo mè !!!!
per esempio un filmato in scaricato da internet a 1920x1080 con la frequenza bit.rate di 5400 del peso di 198 mb viene visto benissmo dal cubo sul mio tv.
dove posso trovare un convertitore da mov a mkv per mac ?
grazie ancora della risposta.
io uso mac e per convertire i video
WinX HD Video Converter for Mac
non ho riscontrato problemi
ragazzi,un aiuto!
se collego il mio n200 in hdmi,tutto ok.
collegandolo a un kit 5.1 con tutte le varie codifiche audio, con cavo ottico, non riesco ad attivare l'uscita ottica.
qualche suggerimento? il kit funziona perfettamente,il cavo è ok,testato su xbox360 e su tv full hd 1080p
credo si tratti di qualche impostazione ma quale e dove di preciso??
i film sono a 1080p e 720p mkw
con il nuovo sw alcune codifiche audio non escono dal collegamento ottico, se leggi i post precedenti potrai controllare.
Qualcuno ha provato a cambiare il firmware del Emtec N200 con quello di altri lettori "compatibili"? Ho letto in qualche forum di vari tentativi ma mi sembrano incompleti, con problemi tipo che il telecomando poi perde alcune funzioni o cose simili. Io proverei altri firmware soprattutto se avessero delle app internet migliori di quelle della Emtec che trovo un pò scarne.
Ciao.
emigianno
31-01-2012, 13:07
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo nel forum.
Vorrei acquistare l'emtec n200, però vorrei capire prima di acquistarlo se legge tranquillamente hard disk esterni usb autoalimentati formattati in ntfs.
Grazie in anticipo per le delucidazioni.
maranga1979
31-01-2012, 17:23
ragazzi,altro problema!!!
mi è arrivata la chiavetta wi fi emtec n300 apposta per il mio n200, va benissimo solo che non riesco a far leggere all n200 via wi fi le cartelle condivise nel mio pc (win 7)
al momento di entrare nelle cartelle con film ecc, mi dice id utente "guest"
e mi chiede la password!!!
ma io non ho password,e come account uso administrator !!!
ho abilitato l'accaunt guest, sono passato anche in guest, ma non mi permette cmq di entrare nelle cartelle che ho messo nella rete!
chi mi può aiutare???
al momento di entrare nelle cartelle con film ecc, mi dice id utente "guest"
e mi chiede la password!!!
ma io non ho password,e come account uso administrator !!!
Ho la netta impressione che per essere visibile da "fuori" debba esserci una password perché il "niente" non è digerito molto bene.. perlomeno, a me con alcune risorse di rete, non funzionava mai fino a quando sull'account di amministratore non ho inserito una password e tutti gli altri elementi di rete visualizzavano il profilo e lo correlavano alla password.. prova così..
Giorgios
31-01-2012, 22:48
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo nel forum.
Vorrei acquistare l'emtec n200, però vorrei capire prima di acquistarlo se legge tranquillamente hard disk esterni usb autoalimentati formattati in ntfs.
Grazie in anticipo per le delucidazioni.
Salve,
ragazzi, scusate se ho sbagliato dove mettere il mio messaggio, ma non sono mai entrato nel Forum, oggi è la prima volta e quindi mi scuso anticipatamente se ho sbagliato.
Il mio problema è questo, ho comprato circa 1 anno e mezzo fa, un WD Live senza hard disk, (diciamo che erano i primi che uscivano) i film li vedo tramite attacco dell'hard disk alla porta USB e me li legge tutti, anche gli MKV. So che si puo' vedere youtube sul televisore ma non so come si faccia. Posseggo un router Adsl Wireless RAW 150...ma come devo fare per vedere sulla tv, non dovrò mica attaccare al WD un cavo...credo si debba poter fare senza fili, ma come? Non sono troppo esperto.
Ringrazio chiunque abbia voglia di rispondermi
Parlo in generale, possedendo l'N200 e non avendolo mai utilizzato con la rete.
Guardando questo articolo
http://www.tech360.eu/20100525693/articoli/recensione-western-digital-tv-live.html
Non mi sembra che il WD abbia il wireless, se cosi', devi per forza di cose collegarlo con cavo di rete al router.
Se si puo' e come vedere filmati you tube, non so, non mi e' mai interessato.
ho abbandonato da tempo l'n200 come lettore per il piu' versatile e potente PC:D
maranga1979
01-02-2012, 14:01
Ho la netta impressione che per essere visibile da "fuori" debba esserci una password perché il "niente" non è digerito molto bene.. perlomeno, a me con alcune risorse di rete, non funzionava mai fino a quando sull'account di amministratore non ho inserito una password e tutti gli altri elementi di rete visualizzavano il profilo e lo correlavano alla password.. prova così..
ok proverò allora a metterci la password all account e vedrò. ti ringrazio,gentilissimo! ti faccio sapere:)
maranga1979
01-02-2012, 17:56
Ho la netta impressione che per essere visibile da "fuori" debba esserci una password perché il "niente" non è digerito molto bene.. perlomeno, a me con alcune risorse di rete, non funzionava mai fino a quando sull'account di amministratore non ho inserito una password e tutti gli altri elementi di rete visualizzavano il profilo e lo correlavano alla password.. prova così..
SEI UN GRANDE!!! ORA VA!!
ALTRO PROBLEMA PERò.... FACCIO PARTIRE UN FILM MKV A 1080P E MI VA A SCATTI PERò.... perche??
se invece lo stesso film lo inserisco in un hd e lo collego direttamente all emtec n200 va benissimo...
perche scatta??
SEI UN GRANDE!!! ORA VA!!
ALTRO PROBLEMA PERò.... FACCIO PARTIRE UN FILM MKV A 1080P E MI VA A SCATTI PERò.... perche??
se invece lo stesso film lo inserisco in un hd e lo collego direttamente all emtec n200 va benissimo...
perche scatta??
banda wi-fi insufficiente, un mkv a 1080 non lo vedrai mai via wireless.
ragazzi,altro problema!!!
mi è arrivata la chiavetta wi fi emtec n300 apposta per il mio n200, va benissimo solo che non riesco a far leggere all n200 via wi fi le cartelle condivise nel mio pc (win 7)
al momento di entrare nelle cartelle con film ecc, mi dice id utente "guest"
e mi chiede la password!!!
ma io non ho password,e come account uso administrator !!!
ho abilitato l'accaunt guest, sono passato anche in guest, ma non mi permette cmq di entrare nelle cartelle che ho messo nella rete!
chi mi può aiutare???
con Windows 7 se vuoi far funzionare la rete devi obbligatoriamente mettere la password al tuo account, solo così riuscirai a rendere visibile e accessibile il tuo pc in rete!!! Se poi ti da noia doverla inserire ogni volta risolvi così:
http://www.dozarte.com/wordpress/2010/01/30/disabilitare-login-dopo-sospensione/
ciao !
SEI UN GRANDE!!! ORA VA!!
ALTRO PROBLEMA PERò.... FACCIO PARTIRE UN FILM MKV A 1080P E MI VA A SCATTI PERò.... perche??
se invece lo stesso film lo inserisco in un hd e lo collego direttamente all emtec n200 va benissimo...
perche scatta??
prendi un router piu' potente !!! Tecnologia N magari dual !!
maranga1979
02-02-2012, 17:18
con Windows 7 se vuoi far funzionare la rete devi obbligatoriamente mettere la password al tuo account, solo così riuscirai a rendere visibile e accessibile il tuo pc in rete!!! Se poi ti da noia doverla inserire ogni volta risolvi così:
http://www.dozarte.com/wordpress/2010/01/30/disabilitare-login-dopo-sospensione/
ciao !
grazie!!:D :D
prendi un router piu' potente !!! Tecnologia N magari dual !!
in protocollo N dici che migliora?
SEI UN GRANDE!!! ORA VA!!
ALTRO PROBLEMA PERò.... FACCIO PARTIRE UN FILM MKV A 1080P E MI VA A SCATTI PERò.... perche??
Sono contento che tu abbia risolto il primo problema.. in fin dei conti ci si confronta per condividere problemi e soluzioni.
Per il problema degli scatti, ho la netta sensazione che sia dovuto ad alcuni colli di bottiglia della rete che non raggiunge i valori di banda minimi necessari per la condivisione di filmati che hanno bisogno più dei 54megabits teorici della condivisione.. prova a fare qualche test per vedere a quanto arrivi.. magari scoprirai che fino a 720p li digerisce e i 1080 full no..
in protocollo N dici che migliora?
Beh.. passeresti da 54 megabit a 300 teorici.. direi che è quasi 6 volte la banda.. unica cosa è capire a quanto arriva la chiavetta
maranga1979
03-02-2012, 09:59
la chiavetta emtec arriva fino in N.
io ho un netgear dgn 2200 , devo provarlo in N!!
ho visto quelli nuovi, arrivano fino a 600mbit di potenza,dei mostri,e dicono che siano adatti per lo steaming in hd dei file!
tipo il dgn 3700... costano ma se risolvono il problema quasi quasi..
la chiavetta emtec arriva fino in N.
io ho un netgear dgn 2200 , devo provarlo in N!!
Ottimo, ero convinto la chiavetta fosse limitata al vecchio protocollo di trasmissione. Se arriva fino ad N si potrebbe provare.. in quel caso ci fare un pensierino anche io :D
maranga1979
04-02-2012, 14:02
niente ora non mi trova piu la rete, e la password che prima andava ora non va piu.
io ci rinuncio,torno al vecchio sistema e stop.
RAGAZZI A CHI INTERESSA LA CHIAVETTA WIRELESS EMTEC CON PROTOCOLLO FINO IN N?
mi contatti in pvt,la vendo e stop!
forza Palermo
22-02-2012, 08:45
salve ho acquistato l'n200 + di 2 anni fa e l'ho collegato via wifi con il pennino w300 emtec; dopo molto tempo di inutilizzo lo ho riacceso e sulla base della spiegazione a pag 57 di pippo1 ho effettuato la installazione: problema- schermata di registrazione su cartella my shortcuts user e pw ok impossibile inserire il numero di ip 192.168.1.254 del pc (digito 1 nel primo dei 4 settori e mi esce 11, se aggiungo 2,8 o 9 il numero diventa 112, 118 e 119 e passa in automatico al secondo settore dove mi inserisce un altro 2, 8 o 9).
Non riesco a capirci + niente!!! aiuto quindi come si inserisce sto benedetto Ip? non è che va inserito la submask di rete del pc 255.255.255.0 (da ipconfig)? grazie anticipatamente
Androidillo
10-03-2012, 22:53
Ciao a tutti,
ho un problema come da oggetto.
Sul mio N200 vedo tranquillamente ogni tipo di MKV, riesco a selezionare i due audio senza problemi ma non mi riesce di vedere i sottotitoli interni. Da opzioni riesco italiano e inglese ma a schermo non mi appare nulla. Sono sottotitoli contenuti nel formato MKV.
Per quanto riguarda i sottotitoli esterni come srt e simili non ho nessun tipo di problema.
Consigli su come ovviare al problema?
Non uso n200 da tempo, ma a titolo informativo segnalo che anche il lettore software splash pro ha qualche problema con alcuni sub negli mkv.
Non ho capito quali, in genere credo quelli forced, non me li vede, mentre se leggo il file da VLC o altro li vede.
Forse c'e' un formato di sub negli mkv che non e' leggibile da n200 e splash pro.
posto un problema che ho da tempo su n200..
file mkv con sottotitoli impostati come traccia predefinita no e traccia forzata a no..
con vlc non visualizzo i sub se non lo scelgo io..
con l'emtec invece mi fa partire sempre il primo sub se presente..
capita anche a voi??
rixxardo1
16-03-2012, 15:22
Ottimo, ero convinto la chiavetta fosse limitata al vecchio protocollo di trasmissione. Se arriva fino ad N si potrebbe provare.. in quel caso ci fare un pensierino anche io :D
Si, confermo, funziona anche in N, io l'ho collegata senza problemi.
Saluti
Si, confermo, funziona anche in N, io l'ho collegata senza problemi.
Perfetto, grazie!!
[KabOOm]
05-04-2012, 13:26
Ciao a tutti,
ho un problema come da oggetto.
Sul mio N200 vedo tranquillamente ogni tipo di MKV, riesco a selezionare i due audio senza problemi ma non mi riesce di vedere i sottotitoli interni. Da opzioni riesco italiano e inglese ma a schermo non mi appare nulla. Sono sottotitoli contenuti nel formato MKV.
Per quanto riguarda i sottotitoli esterni come srt e simili non ho nessun tipo di problema.
Consigli su come ovviare al problema?
Se non ricordo male per "risolvere" questo problema è sufficiente andare nelle impostazione della codifica caratteri dei sub ed invece che UTF mettere Sothern Europe (o qualcosa di simile, ora non sono a casa e non posso dare i nomi esatti) :D
ninonino60
04-08-2012, 18:24
Ciao a tutti, ho da qualche mese l'N200...
volevo sapere
1) qualcuno è riuscito a capire come attivare i sottotitoli interni ai file MKV SUB, IDX+SUB con i .SRT non ci sono problemi.
Sul manuale è scritto chiaramente i FORMATI SOTTOTITOLI SUPPORTATI: SRT, SMI, SSA,ASS, SUB, IDX+SUB
2) Ho Notato che in qualche file .AVI e .MKV la visione è soggetta a piccoli microscatti, come si può risolvere?
Grazie delle vostre risposte!!!
[KabOOm]
06-08-2012, 08:59
Ciao a tutti, ho da qualche mese l'N200...
volevo sapere
1) qualcuno è riuscito a capire come attivare i sottotitoli interni ai file MKV SUB, IDX+SUB con i .SRT non ci sono problemi.
Sul manuale è scritto chiaramente i FORMATI SOTTOTITOLI SUPPORTATI: SRT, SMI, SSA,ASS, SUB, IDX+SUB
2) Ho Notato che in qualche file .AVI e .MKV la visione è soggetta a piccoli microscatti, come si può risolvere?
Grazie delle vostre risposte!!!
Per il punto 1, leggi la mia risposta esattamente sopra la tua richiesta.
Per il punto 2, non saprei, mai notato microscatti.
ninonino60
06-08-2012, 13:58
;37907746']Per il punto 1, leggi la mia risposta esattamente sopra la tua richiesta.
Per il punto 2, non saprei, mai notato microscatti.
Grazie per la risposta
per il punto 1 non trovo Sothern Europe ma western, europa del sud, vari codici orientali, ecc...
li ho provati ma i sub non appaiono a video :confused:
per favore potresti dirmi esattamente quale voce selezioni?
per risolvere estraggo i sottotitoli con mkvextract li trasformo in .SRT con subrip e poi li rimuxo nel video con mkvtoolnix
è un pò scocciante...
per quanto riguarda i microscatti, sono quasi delle oscillazioni dell'immagine che a lungo andare danno un pò fastidio, li ho notati su un file AVI e su un MKV HD :rolleyes:
[KabOOm]
06-08-2012, 14:24
Grazie per la risposta
per il punto 1 non trovo Sothern Europe ma western, europa del sud, vari codici orientali, ecc...
li ho provati ma i sub non appaiono a video :confused:
per favore potresti dirmi esattamente quale voce selezioni?
per risolvere estraggo i sottotitoli con mkvextract li trasformo in .SRT con subrip e poi li rimuxo nel video con mkvtoolnix
è un pò scocciante...
per quanto riguarda i microscatti, sono quasi delle oscillazioni dell'immagine che a lungo andare danno un pò fastidio, li ho notati su un file AVI e su un MKV HD :rolleyes:
Io ricordo di essere riuscito a visualizzare i sub dentro gli mkv utilizzando come codifica caratteri "Europa del Sud".
Non sono a casa, stasera verifico di nuovo con gli mkv che ho.
Per quanto riguarda i microscatti, non ho mai riscontrato il problema.
ninonino60
08-08-2012, 08:05
Ho risolto il problema dei microscatti impostando l'immagine da PAL a 1080P ;)
ninonino60
19-08-2012, 16:24
Quindi nessuno sa come far riconoscere i sottotitoli VOBSUB all' Emtec N200? :muro:
Non me ne intendo, oltretutto n200 quasi non l'utilizzo piu'.
Posso dire che esistono dei mkv con un certo tipo di sub inseriti che il mio lettore multimediale su pc ( splash pro ) non riconosce, mentre VLC si.
kyokusei
12-10-2012, 09:47
Ho notato sul mio N200 oramai un po' datato che recentemente i video che metto su chiavetta NTFS dopo un po' (tempo variabile) si interrompono e parte il video successivo. Se metto chiavette FAT32 invece non succede mai. Ho provato anche con HD NTFS, stesso problema.
EDIT:
Ho voluto aggiornare il firmware all'ultima versione esistente, ed ora il problema dei files su partizione NTFS sembra scomparso.
Però ho provato un file AVI di qualche anno fa e dice "Formato non supportato". Che ci sia stata una regressione? Non so se con il vecchio firmaware il file lo leggeva.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.