View Full Version : CAGLIARI CALCIO OFFICIAL THREAD STAGIONE 2009/2010
Si si sono d'accordo con te juninho85.
Però non si fa neanche il fallaccio da dietro, e non si danno solo 4 inutili giornate di punizione.
Io speravo che il campionato lo vincesse la Roma, ma dopo la finale di coppa Italia, e i vari comportamenti di Totti Mexes e Taddei, adesso la roma mi sta sulle balle.
juninho85
17-05-2010, 10:02
vabbeh che vincesse la roma no,ha vinto giustamente la squadra più forte
Solertes
17-05-2010, 10:06
http://tmw-storage.tccstatic.com/storage/img_notizie/thumb/1274075087dd82609d03748b1de1e65455c30585521274075050.jpeg
prima non sapevano perdere,ora nemmeno vincere...:doh:
Ma infatti la storia della signorilità di Moratti è una delle bufale più grandi della storia....più o meno come la storia della loro onestà. :asd:
Justisia, ma no in domo. Ecco il loro motto. :rolleyes:
Si si sono d'accordo con te juninho85.
Però non si fa neanche il fallaccio da dietro, e non si danno solo 4 inutili giornate di punizione.
Io speravo che il campionato lo vincesse la Roma, ma dopo la finale di coppa Italia, e i vari comportamenti di Totti Mexes e Taddei, adesso la roma mi sta sulle balle.
Intanto l'inter deve ringraziare Totti perchè ha trasformato Gomitelli in una vittima e come tutte le vittime - parliamo poi dell'inter che si considera vittima del sistema da sempre - è simpatico al tifo, facendo così riconciliare il tifo con il giocatore.
Ma infatti la storia della signorilità di Moratti è una delle bufale più grandi della storia....più o meno come la storia della loro onestà. :asd:
Justisia, ma no in domo. Ecco il loro motto. :rolleyes:
Intanto l'inter deve ringraziare Totti perchè ha trasformato Gomitelli in una vittima e come tutte le vittime - parliamo poi dell'inter che si considera vittima del sistema da sempre - è simpatico al tifo, facendo così riconciliare il tifo con il giocatore.
Tutto verissimo. Purtroppo.
Ma son contento per Balotelli..... ha troppi casini extracalcistici per la testa, forse perchè è stato stra-viziato dai genitori, chissà. Magari sarà la volta buona che capisce come funziona il sistema (ne dubito).
Per Totti, non capisco perchè tutti lo proteggono, sto cretino. E continua a fare quello che vuole....
Aveva ragione Cellino nelle intercettazioni, a parlar male di Totti :D :D
Se fosse stato Balotelli a dare il calcione a Totti, sarebbe sceso pure S. Pietro dal paradiso a punire Mario con i 2 campionati di squalifica che gli sarebbero arrivati.
Solertes
17-05-2010, 10:45
Imho a parti invertite la situazione sarebbe stata identica, con la differenza che gli interisti avrebbero addossato tutte le colpe su Balotelli - ma solo perchè i rapporti erano tesi - mentre se, sempre a parti invertite, l'autore del gestaccio fosse stato Materassi ne avrebbero fatto un idolo.
Materassi è l'incarnazione dello stile inter :rolleyes:
Ha comunque vinto la squadra più forte, benchè non ci sia neanche un italiano a rappresentarla nella nostra nazionale...l'orgoglio di un presidente dovrebbe essere anche quello...lega permettendo.
Tornando al Cagliari, sono stato felice di vedere Vigorito e Ragatzu in campo.
Hanno dimostrato anche di essere ottimi giocatori.
Mi spiace per Larrivey, non capisco se è veramente uno scarpone alla Victorino, oppure è solo una questione psicologica. Spero che Cellino lo spedisca verso altri lidi....
Una cosa non capisco: perchè un ragazzo (Ragatzu :D) di 19 anni, nel pieno della potenza psico-fisica, dopo 70 minuti di gioco ha i crampi?
Non è che il Cagliari quest'anno ha ciccato clamorosamente la preparazione fisica?
Probabilmente perchè gioca poco, a volte anche la tensione nervosa lo fà, ma gente come Agostini, o Biondini che hanno macinato km e km non li ho mai visti con i crampi.
Solertes
17-05-2010, 11:41
Probabilmente perchè gioca poco, a volte anche la tensione nervosa lo fà, ma gente come Agostini, o Biondini che hanno macinato km e km non li ho mai visti con i crampi.
Secondo me è dovuto al fatto che non sappia gestire le sue riserve di energia, ma è comprensibile: giovane età+giocare nella massima serie=euforia con conseguente voglia di strafare....ma il ragazzo si farà (cit.):O
Solertes
17-05-2010, 11:56
Il Napoli ha la chiave per Matri
E' Alessandro Matri uno dei principali obiettivi di mercato del Napoli. L'attaccante del Cagliari ha dimostrato di avere un ottimo feeling con il gol e Aurelio De Laurentiis lo vuole assolutamente alla sua corte il prossimo anno.
Per riuscire a portare il bomber lombardo sotto il Vesuvio la dirigenza azzurra ha preparato un piano, come scrive "Tuttosport": soldi più Calaiò, attualmente in comproprietà tra partenopei e Siena, come parziale contropartita da offrire al club di Cellino.
17 maggio 2010
di Sportal
Cribari, c'è la fila
Per Emilson Cribari c'è la fila. Visto che difficilmente il brasiliano rimarrà a giocare la serie B con il Siena (i bianconeri lo hanno preso in prestito dalla Lazio a gennaio e sembra davvero un'utopia il suo riscatto), sono tanti i club interessati alle prestazioni del difensore.
Secondo quanto scrive il "Corriere dello Sport" sarebbe addirittura quattro le società di serie A sulle sue tracce: Bologna, Parma, Bari e Cagliari. Bisognerà vedere cosa intendono fare i biancocelesti, proprietari del suo cartellino.
Secondo me è dovuto al fatto che non sappia gestire le sue riserve di energia, ma è comprensibile: giovane età+giocare nella massima serie=euforia con conseguente voglia di strafare....ma il ragazzo si farà (cit.):O
Sicuramente è uno che non si sà gestire, forse complice anche il caldo e la poca idratazione...
Pangasius
18-05-2010, 00:34
Prestazioni superlative, figlie di una stagione straordinaria: Federico Marchetti (27), estremo difensore del Cagliari, è stato uno dei protagonisti del campionato italiano appena concluso. Prima la convocazione in Nazionale per il ritiro pre-mondiale ed ora l'interesse di diversi club europei. Sono tante le soddisfazioni che il portiere italiano è riuscito a togliersi. Da tempo, la Juventus segue da molto vicino le sue prestazioni (la posizione di Buffon è, infatti, in bilico) ma è delle ultime ore la notizia di un interessamento da parte del Bayern Monaco. Secondo il portale tedesco 4-4-2.com, infatti, la società bavarese avrebbe offerto al Cagliari circa 10 milioni di euro per avere il suo cartellino. Il club rossoblu ne chiede 20. Si potrebbe arrivare ad un compromesso, ma i bianconeri rimangono i favoriti.
La voce circola già da qualche giorno e prende sempre maggiore consistenza. La Roma di Ranieri sarebbe alla ricerca di un sostituto di Luca Toni, che rientrerà al Bayern Monaco. Obiettivo principale pare essere l'ex interista Adriano, ma qualora non si riuscisse a concretizzare l'affare i giallorossi punteranno sul rossoblù Matri, graditissimo a Ranieri stesso.
Una vera bagarre si prospetta quindi per l'attaccante del Cagliari, che vedrà in corsa Napoli, Milan e Roma.
Da Tuttomercatoweb
Il Napoli ha la chiave per Matri
E' Alessandro Matri uno dei principali obiettivi di mercato del Napoli. L'attaccante del Cagliari ha dimostrato di avere un ottimo feeling con il gol e Aurelio De Laurentiis lo vuole assolutamente alla sua corte il prossimo anno.
Per riuscire a portare il bomber lombardo sotto il Vesuvio la dirigenza azzurra ha preparato un piano, come scrive "Tuttosport": soldi più Calaiò, attualmente in comproprietà tra partenopei e Siena, come parziale contropartita da offrire al club di Cellino.
17 maggio 2010
di Sportal
Cribari, c'è la fila
Per Emilson Cribari c'è la fila. Visto che difficilmente il brasiliano rimarrà a giocare la serie B con il Siena (i bianconeri lo hanno preso in prestito dalla Lazio a gennaio e sembra davvero un'utopia il suo riscatto), sono tanti i club interessati alle prestazioni del difensore.
Secondo quanto scrive il "Corriere dello Sport" sarebbe addirittura quattro le società di serie A sulle sue tracce: Bologna, Parma, Bari e Cagliari. Bisognerà vedere cosa intendono fare i biancocelesti, proprietari del suo cartellino.
Sia Calaiò che Cribari sono a mio parere 2 giocatori inutili per la nostra squadra, spero Cellino non faccia cavolate (anche se è la sua specialità :D )...
juninho85
18-05-2010, 07:46
20 milioni per marchetti non ce li daranno MAI(giustamente),15 mi pare già un prezzo più equo,considerando anche che ci è costato intorno ai 7
piuttosto spero si faccia cassa pure con matri
juninho85
18-05-2010, 08:06
"Matri rimane, via Marchetti e Larrivey. Arriva Bisoli, punto all'Europa". Ecco il Cellino-pensiero
Presidente, iniziamo dalla fine. Il Cagliari ha chiuso il campionato a quota quarantaquattro punti, in quintultima posizione insieme a Chievo e Udinese, davanti a Livorno, Siena, Atalanta, retrocesse in B, e Bologna. Contento?
«Speravo di fare di più. Il mio programma, varato due stagioni fa, in coincidenza con l'arrivo di Allegri, prevedeva di lottare per un posto in Europa League. Abbiamo subito un intoppo. Il sedici maggio, con Cagliari-Bologna, si è chiuso il primo round. Il primo luglio inizierà il secondo».
Questo significa che l'obiettivo della prossima stagione sarà più ambizioso della semplice, se si può definire così, salvezza?
«Esatto. Quindi dico subito, prima che inizi il solito ritornello, che non cambio la squadra e la rinforzo».
Nel concreto, quante cessioni ha in animo di fare?
«Dentro di me, non vorrei vendere nessuno, perché sento di aver costruito questa squadra pezzo per pezzo e il pensiero che ci sia chi vorrebbe portarmene via qualcuno, mi dà fastidio. Diciamo che Marchetti ha già il sostituto naturale, Agazzi, e che potrebbe essere l'unica cessione».
Matri?
«Resta al cento per cento. Lo dico a chiare lettere, in maniera che resti scritto indelebilmente: non vendo Matri».
E il Milan, il Napoli, la Fiorentina?
«Non sono problemi che mi riguardano. Ho rifiutato due giorni fa quattordici milioni da una squadra importante. Ho in mente un progetto tecnico ambizioso e non si può realizzare vendendo i giocatori migliori».
Ci sarà inevitabilmente qualche partenza.
«Lupatelli, Parola e Barone sono in scadenza di contratto».
Lo è anche Lopez, che intende fare?
«Questo è un capitolo delicatissimo, mi permetta di avere un po' di prudenza. Diego è come se fosse mio figlio, dobbiamo capire se è ancora in grado di giocare a certi livelli. Si farà agli inizi di luglio e poi si prenderà una decisione».
A chi toccherà decidere, a lei, al dg Marroccu o al nuovo allenatore?
«A due persone: a me e a Massimo Cellino. Non è cosa che possa delegare a qualcuno, tanto meno all'allenatore».
Parliamo dell'attacco, particolarmente ampio e, quindi, bisognoso di una ridefinizione. Che cosa pensa di fare?
«Non rinuncio ai tredici gol di Matri e agli otto di Jeda, che ha vissuto una stagione difficile ma che ha qualità indiscutibili. Gli ridaremo entusiasmo e brillantezza e tornerà molto utile. Nenè ne ha segnato altrettanti, nonostante fosse alla sua prima stagione in serie A e abbia giocato a singhiozzo. Non può che migliorare. Al reparto abbiamo aggiunto Pinardi, che può agire da trequartista o da seconda punta. Su Ragatzu sono pronto a scommettere».
Stando così le cose, il sacrificato dovrebbe essere Larrivey.
«Vedremo. A volte i giocatori hanno bisogno di cambiare aria per scrollarsi di dosso la negatività».
C'è poi la questione delle comproprietà: Ariaudo con la Juventus, Astori con il Milan, Dessena con il Parma, Lazzari con l'Atalanta. Qual è la sua previsione?
«Temo qualche difficoltà solo per Dessena».
Ma Astori non è destinato al Milan?
«Astori resterà al Cagliari, l'accordo c'è, si tratta solo di definire la cifra del riscatto. Galliani vorrebbe 4,5 milioni di euro, io spero di scendere a 3,8. Le voci che il Milan lo vorrebbe sono, appunto, solo voci. Questa è la realtà».
Siamo al capitolo allenatore. Sarà Pierpaolo Bisoli?
«Non posso rispondere a questa domanda. Ci sono campionati in corso e, addirittura, la Lega non ci ha ancora messo a disposizione i moduli per mettere sotto contratto gli allenatori per la stagione 2010-11. Non sarebbe serio che annunciassi un allenatore senza avergli fatto firmare prima il contratto».
Ci dia almeno qualche indicazione.
«Giovane, determinato e capace».
E che sta vincendo il campionato di serie B.
«Ha per caso visto l'altro giorno Lecce-Cesena? Uno spettacolo: al Lecce bastava un punto per andare in serie A, per il Cesena, un pareggio in trasferta sul campo della capolista indiscussa del torneo sarebbe stato prezioso. Bene, il Cesena, davanti a quarantamila tifosi leccesi pronti a festeggiare, è andato a vincere 2-1 in rimonta. Così mi piace».
Non è che ricorda il nome dell'allenatore del Cesena?
«Bisoli».
Ah, ecco. Certo che sta compiendo un mezzo miracolo.
«Ho avuto qualche informazione. Il Cesena non paga gli stipendi a calciatori e allenatori da dicembre, il presidente è in vacanza da settimane alle Seychelles e la squadra è andata da Cesena a Lecce, settecentocinquanta chilometri, in pullman, pagato personalmente da Bisoli. Nonostante questa situazione, il Cesena è terzo in classifica».
A proposito di allenatori, la storia di Allegri alla Juventus era una favoletta. Allora, dica, perché lo ha esonerato?
«La squadra stava volando e si è presentata al recupero di Udine del 24 febbraio. Finito il primo tempo, vinceva per 1-0 e aveva agganciato la Juventus al quarto posto. Allegri ha sbagliato a non effettuare due cambi nell'intervallo. Avrebbe dovuto inserire Lazzari e Matri, che erano in panchina, dando così un segnale forte alla squadra: si vince e si corre per l'Europa che conta. Allegri ha avuto “il braccino”. Abbiamo perso 2-1 e ci è crollato il mondo addosso. Avrei dovuto esonerare Allegri in quel preciso istante ma non ho avuto le palle per farlo. Ho sbagliato, non sono stato un buon presidente».
Perché non lo ha fatto?
«Perché mi sono fatto condizionare dalla popolarità di Allegri. Ci siamo trovati tutti di fronte a una situazione nuova per noi: competere per l'Europa, stare tra i grandi. Non abbiamo avuto gli strumenti per muoverci con sicurezza in uno scenario simile. Ma è tutta esperienza che ci tornerà utile per la prossima stagione. Una cosa è certa: non ripeterò certi errori. Voglio farle un esempio. Si parla ancora, a distanza di sedici anni, della famosa semifinale di Coppa Uefa Inter-Cagliari».
Il 12 aprile '94, di cui si dice che sia stata “regalata” ai nerazzurri.
«Proprio quella, una assurdità che ancora circola. Lei pensa che, dopo quella esperienza, gestiremmo una semifinale del genere nello stesso modo?
Cosa farebbe di diverso?
«Intanto, chiederei il controllo antidoping che all'epoca, in campo europeo, non era previsto se non su richiesta. E non aggiungo altro. Questo per dire che dagli errori si impara più che dalle cose fatte bene».
Sprizza ottimismo, nonostante le quattordici partite senza vittorie con cui la sua squadra ha chiuso il campionato.
«Dico una cosa che non ho confessato neanche a mia moglie né ai miei collaboratori: se fossimo retrocessi, la società sarebbe sparita. Invece, abbiamo subito un ko ma siamo rimasti in gara e adesso sono pronto a spaccare il mondo».
E siamo al famoso (o fantomatico?) progetto di ampio respiro che traspare spesso dai suoi discorsi senza, però, emergere mai chiaramente. Può dire di che cosa si tratta?
«No. Posso solo dire che siamo all'anno X, ho deciso che il Cagliari deve fare il salto di qualità e perciò farò tutti i passi necessari per far crescere la squadra e la società».
Sta parlando dello stadio?
Non solo. L'annuncio è previsto entro il trenta settembre, solo dopo che il progetto sarà messo a punto nei minimi particolari con tutti gli enti interessati. Non posso svelare nulla perché non sarebbe serio. Mi creda, non posso andare oltre».
Coinvolgerà i tifosi?
«Naturalmente e dico ai nostri affezionati spettatori e, soprattutto, ai nostri abbonati, che non resteranno delusi e che saranno coinvolti con modalità mai sperimentate prima nel mondo del calcio».
Perlomeno ci può dire se crede ancora nel progetto di ristrutturazione del Sant'Elia.
«Una cosa è certa: il Sant'Elia non sarà ristrutturato. Non da me, almeno».
Sembra una nuova puntata della telenovela stadio.
«Per me è la parola fine. La Cagliari Calcio non - ripeto - non parteciperà alla ristrutturazione né alla ricostruzione del Sant'Elia».
Significa che costruirà uno stadio nuovo? E se sì, dove?
«La risposta alla prima domanda è sì. Alla seconda: sono fatti miei».
Beh, non è che possa nascondere uno stadio. Ci vorrebbe David Copperfield, sa, quel mago americano che ha fatto “sparire” la Statua della Libertà.
«Allora, diciamo che mi sto guardando intorno e che prima o poi saprete».
Quando?
«Entro il trenta settembre, quando inizierà l'anno X del Cagliari».
Sky Sport 24 - Lippi conferma Cossu
Il rossoblù evita il primo taglio
Ultim'ora nella trasmissione sportiva Sky Sport 24 riguardante le convocazioni di Marcello Lippi per il Sudafrica. Secondo il giornalista Alessandro Alciato, a rischiare il primo taglio sono Bocchetti e Grosso tra i difensori, Candreva per il centrocampo e Rossi e Quagliarella tra gli attaccanti. Se le voci fossero confermate, Andrea Cossu sarebbe tra i convocati per il ritiro del Sestriere del 23 maggio. Domani Marcello Lippi comunicherà la lista ufficiale dei 27 che per una settimana dovranno cercare di convincere il mister a inserirli nella lista finale dei 23.
"Matri rimane, via Marchetti e Larrivey. Arriva Bisoli, punto all'Europa". Ecco il Cellino-pensiero
Lo è anche Lopez, che intende fare?
«Questo è un capitolo delicatissimo, mi permetta di avere un po' di prudenza. Diego è come se fosse mio figlio, dobbiamo capire se è ancora in grado di giocare a certi livelli. Si farà agli inizi di luglio e poi si prenderà una decisione».
A chi toccherà decidere, a lei, al dg Marroccu o al nuovo allenatore?
«A due persone: a me e a Massimo Cellino. Non è cosa che possa delegare a qualcuno, tanto meno all'allenatore».
Perché non dovrebbe essere l'allenatore a decidere se un giocatore può essergli utile o meno?
Perché non dovrebbe essere l'allenatore a decidere se un giocatore può essergli utile o meno?
Perchè è Cellino, uno sborone che pensa di capire di calcio e non ha il minimo rispetto per le persone che delega a svolgere certe funzioni come quelle citate. Ha altri pregi, ma non sicuramente l'umiltà, purtroppo lo conosciamo personalmente visto che mio padre è di Sanluri.
Qualcuno elenchi i pregi, perchè a me non vengono in mente....
Qualcuno elenchi i pregi, perchè a me non vengono in mente....
Beh... sono 18 anni che il cagliari è in serie A con giusto qualche capatina in B. Realtà più grandi e ricche hanno fatto molto peggio...
juninho85
18-05-2010, 22:23
è pur sempre il più grande presidente che ha avuto il cagliari,seppure con i suoi difetti
Spesso ci ha fatto vergognare davanti a tutta italia con le sue stronzate,le sue cadute di stile...ma almeno non ha mollato il Cagliari...
A proposito di stile....
Ma vi ricordate dopo Juventus - Cagliari (2-3) :D :D (personalmente la più grande soddisfazione degli ultimi 10 anni, anche perchè ho tutta la famiglia di mia moglie Juventina:mbe: )... dopo la partita è stato intervistato fuori dai garage della stadio, mentre azzannava un paninazzo con cipolle/wurstel/maionese/senape/peperoni/krauti/cozze.... :D :D :D
Alla fine dei conti, preferisco un balosso Casteddaio che un colletto bianco con la scopa in qlow.
E poi, è mai esistito un presidente che abbia fatto SOLO il bene della squadra? Credo che sarebbe durato poco, lui e anche la società. Purtroppo bisogna far quadrare i conti.
Tutti al Cavalluccio Marino a mangiare i panini di Cellino! :D :D :D
http://www.youtube.com/watch?v=VlP7wiSe0y8
Scintille Cellino-Campedelli
Il Cesena minaccia azioni legali
Scintille tra il presidente del Cesena Igor Campedelli e il patron rossoblù Massimo Cellino. Il numero 1 del Cesena non ha gradito le dichiarazioni di Cellino, riportate questa mattina da tutti gli organi di stampa. Il presidente del Cesena ha risposto con un comunicato apparso sul sito ufficiale della società biancora. Ecco il testo integrale:
“In risposta all’articolo apparso sull’edizione odierna dell’Unione Sarda, interviene e replica il Presidente dell’A.C. Cesena S.p.A. Igor Campedell. In merito alle “verità” rivelate da Massimo Cellino, intendo intervenire per smentire, nel merito e sulla base di documentazioni oggettive, ciascuna delle argomentazioni espresse dal Presidente del Cagliari:
1. nella recente trasferta di Lecce, la nostra squadra ha viaggiato in aereo ed ha soggiornato in un hotel di prima categoria, frequentato dalla maggior parte delle società del campionato, con fattura regolarmente già saldata;
2. né Pierpaolo Bisoli né altri nostri tesserati o collaboratori hanno mai pagato trasferte, soggiorni o altri servizi legati all’organizzazione dell’attività sportiva;
3. sugli emolumenti rispondiamo in primo luogo ai nostri tesserati e quindi alle istituzioni federali preposte; in ogni caso, la nostra società è perfettamente adempiente alle disposizioni vigenti e non risultano pendenze o deferimenti a nostro carico;
4. purtroppo, non sono mai stato in vacanza alla Seychelles e non ho mai soggiornato all’estero per più di sette giorni. Mi sono concesso, infatti, una settimana di riposo sul Mar Rosso con la mia famiglia, cosa che riesco a fare non più di una volta all’anno.
5. non intendo di certo prendere lezioni da Massimo Cellino su come stare vicino alla squadra, avendo vissuto per due anni e mezzo in simbiosi con il mio gruppo.
Preferisco non commentare la caduta di stile (se di stile in questo caso si può parlare) del Presidente del Cagliari anche perché preferisco dedicare tempo e concentrare le energie al raggiungimento del grande obiettivo della promozione in Serie A. Tuttavia, mi sembra evidente che Cellino abbia inteso sferrare un attacco, infantile nei modi ed inefficace nel risultato, per portare discordia tra me e Pierpaolo Bisoli.
La “verità” di Cellino, quindi, è soltanto di Cellino e dei suoi dis-informatori. Mi permetto di consigliare al Presidente del Cagliari, se proprio tiene tanto a guardare in casa altrui, di scegliere informatori più attendibili oppure di rilasciare dichiarazioni soltanto quando sia ben certo delle proprie affermazioni. In ogni caso, qualora volesse ulteriori delucidazioni, sono disponibile ad un confronto. Nel frattempo, ritenendo le affermazioni del presidente Cellino lesive del buon nome della società che rappresento, ho dato mandato ai nostri legali di intraprendere tutte le iniziative a tutela dell’onorabilità dell’A.C. Cesena”.
come volevasi dimostrare.
ahahahahah che figura di erdam :D :D :D
Solertes
19-05-2010, 11:58
Cessss....Cellino :asd:
Scintille Cellino-Campedelli
Il Cesena minaccia azioni legali
CUT
come volevasi dimostrare.
Chissà perchè me l'immaginavo... :asd:
juninho85
19-05-2010, 14:58
sempre la solita arroganza...
conan_75
23-05-2010, 15:45
http://www.youtube.com/watch?v=z47ECHMPcx4&
juninho85
24-05-2010, 23:26
Affare Nenè, il giallo delle clausole
Secondo quanto riportato dall'edizione odierna de Il Giornale di Sardegna, sul contratto d'acquisto del brasiliano Nenè, Cagliari e Nacional de Madeira hanno apposto delle clausole che avrebbero dovuto portare, a seconda del rendimento dell'attaccante di San Paolo, altri due milioni nelle casse dei portoghesi. Nenè è stato pagato dal Cagliari 2,5 mln, nonostante fosse fresco del titolo di capocannoniere della Super Liga, considerato il suo contratto che sarebbe scaduto nel 2010, e considerate due clausole che avrebbero potuto far lievitare la valutazione fino a 4,5 mln. Infatti, qualora "El Tigre" avesse messo a segno almeno 10 gol nel campionato appena concluso, Cellino avrebbe dovuto versare un assegno da un milione all'omologo portoghese, e ancora se Nenè avesse giocato 15 partite da titolare, al Madeira sarebbe andato un ulteriore milione, per il valore complessivo dell'operazione di 4,5 mln. Da buon affarista però Cellino ha saputo risparmiare due milioni di euro, dato che il numero 9 rossoblù ha giocato 14 partite dall'inizio e ha siglato solo 8 reti, andando vicino si a raggiungere i parametri stabiliti dal contratto, ma evitando un ulteriore esborso alla società. E' forse un atto eccessivamente maligno trovare in questo un spiegazione dell'utilizzo centellinato di un giocatore che, nella prima parte della stagione, aveva scomodato paragoni importanti per la qualità e l'efficacia delle sue giocate? Chissà. I tifosi del Cagliari però a questo punto attendono di potersi togliere qualsiasi dubbio vedendo giocare nella prossima stagione il centravanti libero da qualsiasi vincolo.
:D
Cellino: "Tifosi, abbiamo grosse sorprese"
Intervistato da Sky Sport 24, il presidente rossoblu Massimo Cellino ha brevemente descritto il futuro prossimo che attende il suo Cagliari: "Abbiamo grosse sorprese per i tifosi e sono belle. Marchetti? Dobbiamo vedere, abbiamo tre portieri. Abbiamo Agazzi che non è Marchetti, ma lo può diventare", lasciando intendere che la situazione relativa al portiere titolare non è stata ancora definita dalla dirigenza rossoblu, viste anche le voci di mercato riguardanti il numero 22 di Bassano del Grappa.
Affare Nenè, il giallo delle clausole
Secondo quanto riportato dall'edizione odierna de Il Giornale di Sardegna, sul contratto d'acquisto del brasiliano Nenè, Cagliari e Nacional de Madeira hanno apposto delle clausole che avrebbero dovuto portare, a seconda del rendimento dell'attaccante di San Paolo, altri due milioni nelle casse dei portoghesi. Nenè è stato pagato dal Cagliari 2,5 mln, nonostante fosse fresco del titolo di capocannoniere della Super Liga, considerato il suo contratto che sarebbe scaduto nel 2010, e considerate due clausole che avrebbero potuto far lievitare la valutazione fino a 4,5 mln. Infatti, qualora "El Tigre" avesse messo a segno almeno 10 gol nel campionato appena concluso, Cellino avrebbe dovuto versare un assegno da un milione all'omologo portoghese, e ancora se Nenè avesse giocato 15 partite da titolare, al Madeira sarebbe andato un ulteriore milione, per il valore complessivo dell'operazione di 4,5 mln. Da buon affarista però Cellino ha saputo risparmiare due milioni di euro, dato che il numero 9 rossoblù ha giocato 14 partite dall'inizio e ha siglato solo 8 reti, andando vicino si a raggiungere i parametri stabiliti dal contratto, ma evitando un ulteriore esborso alla società. E' forse un atto eccessivamente maligno trovare in questo un spiegazione dell'utilizzo centellinato di un giocatore che, nella prima parte della stagione, aveva scomodato paragoni importanti per la qualità e l'efficacia delle sue giocate? Chissà. I tifosi del Cagliari però a questo punto attendono di potersi togliere qualsiasi dubbio vedendo giocare nella prossima stagione il centravanti libero da qualsiasi vincolo.
Ecco spiegato perchè non ha giocato quanto ci si aspettava... Cellino non cambia proprio mai eh... :asd:
Cellino è un grande commerciante, poi chiedetevi come mai Allegri si sia fatto licenziare...non far giocare un giocatore per risparmiare, questa è la cosa più assurda che abbia mai sentito.
Karalis Arena a Elmas: perchè no?
Uno stadio nuovo di zecca, tanto desiderato da Massimo Cellino. La “Karalis Arena” non più a Cagliari, ma poco distante, sul territorio del comune di Elmas? Sembra più che una ipotesi, quella che lo scorso fine settimana si è materializzata diventando un qualcosa di più concreto durante la festa di fine stagione nel centro sportivo di Assemini. Il patron rossoblù, stanco delle lungaggini burocratiche che non gli hanno permesso di demolire il vecchio Sant'Elia per costruire uno stadio nuovo che, dopo la gestione del Cagliari sarebbe, comunque, rimasto nella proprietà del comune di Cagliari, ha deciso di cambiare orizzonte. La prima mossa di Cellino, che continua a operare nel più stretto riserbo, sarebbe stata l’individuazione di un'area di circa dieci ettari, nel territorio di Elmas, a ridosso dell'aeroporto. Una posizione strategica che consentirebbe sia alle squadre ospiti che ai tifosi avversari, di muoversi con grande facilità, ma anche di decongestionare il traffico domenicale del Sant'Elia, in una zona a pochi passi dalla città e perfettamente collegata alla stessa dalla statale 130. Gli spazi ci sono e permetterebbero anche una ottima soluzione per quanto riguarda i parcheggi e tutte le pertinenze di un impianto che, una volta ottenute le relative autorizzazioni, potrebbe essere realizzato in poco più di un anno.
I primi contatti tra il numero uno del Cagliari e l’amministrazione di Elmas ci sono già stati, anche se non è trapelato nulla sull'oggetto degli incontri. Di sicuro è nato un ottimo feeling e a testimonianza di questo, anche il sindaco di Elmas, Valter Piscedda è stato inserito nella lunga lista di invitati che hanno festeggiato la chiusura della stagione agonistica del Cagliari. Accompagnato da alcuni tra esponenti della giunta e stretti collaboratori, il primo cittadino del paese dell'hinterland, è stato più volte avvicinato da Cellino che non ha perso occasione per fargli pubblicamente i complimenti. «Quando ero ragazzo c'era un gioco che si chiamava 'lascia o raddoppia' e noi abbiamo deciso di raddoppiare» ha detto il presidente, che ha ancora una volta preannunciato grandi sorprese per i tifosi rossoblù. «Abbiamo grandi programmi, che porteremo avanti per fare un salto di qualità importante. Dopo
quasi venti anni di presidenza, o ci provo ora oppure non ho più il tempo di farlo».
Una condotta ambiziosa che, appunto, non può prescindere da uno stadio nuovo e accogliente che possa coinvolgere i sostenitori in quella che si prospetta poter diventare una entusiasmante cavalcata verso l'Europa. E in questo contesto, il numero uno del Cagliari non ha risparmiato, dai microfoni dell'emittente locale Videolina, alcune frecciate a chi si è opposto alle sue idee.
«Abbiamo presentato tanti progetti negli ultimi dieci anni, e credo che lo stadio nuovo al posto del Sant'Elia non lo faremo mai».
Resta da capire, al di là delle stilettate verbali, se le mosse del presidente siano effettivamente orientate verso la realizzazione di un nuovo stadio alle porte di Cagliari, con Elmas che a questo punto è saltata in pole position tra le possibili sedi, o se il patron rossoblù ha semplicemente voluto, da abile giocatore, mostrare la sua determinazione nel voler cercare soluzioni alternative a chi, fino ad ora, gli ha impedito di attuare il suo progetto, la risposta arriverà entro l’estate.
Da: tuttomercatoweb.com
juninho85
27-05-2010, 14:32
intanto domani si saprà se l'italia sarà o meno l'organizzatrice degli europei del 2016
intanto domani si saprà se l'italia sarà o meno l'organizzatrice degli europei del 2016
haha ma organizzatori di quali europei? facciamo ridere in tutti i sensi, dovremmo vergognarci solo di averla proposta e poi con quale faccia...
juninho85
27-05-2010, 14:43
beh le concorrenti sono francia e turchia...
beh le concorrenti sono francia e turchia...
Beh la Francia, mi dici niente, molto più "pulita" sportivamente parlando e organizzata, ovviamente piacerebbe anche a me avere un evento come gli Europei in casa ma facciamo proprio schifo:boh:
dopo i disastri dei mondiali di nuoto possiamo organizzare solo l'europeo per pulcini... ovviamente speculazioni annesse:O
juninho85
28-05-2010, 17:06
come non detto,perfino dietro alla turchia!:rotfl:
Solertes
28-05-2010, 19:08
come non detto,perfino dietro alla turchia!:rotfl:
Avevi qualche dubbio? :D
juninho85
28-05-2010, 19:10
mi ero illuso di potermi bullare almeno con i turchi :D
beh le concorrenti sono francia e turchia...
La dobbiamo finire di costruire gli stadi attraverso i finanziamenti pubblici aspettando che siano gli eventi sportivi a far da traino
Se Cellino vuole costruire lo faccia, che non stia a perdere troppo tempo con le giunte comunali di mezza Sardegna. Se la giunta di Casteddu non gli vuol dare il permesso, ammesso che egli ha presentato uno straccio di progetto con tutte le cose in regola come accade sempre quando si costruiscono grandi opere, che vada altrove. Tanto Elmas o altre zone periferiche che si stanno popolando a vista d'occhio, son pronte ad accoglierlo e non è che sono lontane chissà quanto.
Poi se ha i soldi, cosa di cui stento a crederci, bene sennò teniamoci lo scassone del sant'Elia:O
per lo stadio basterebbe prendere esempio dall'Allianz Arena...
i soldi nn servirebbero nemmeno:O
e avremmo uno stadione da paura
juninho85
28-05-2010, 23:09
http://tmw-foto.tccstatic.com/storage/album/thumb1/04c0e3824973efd03251a8adcfd680d0-1274908383.jpeg
FORZA ANDREA!!!:ave:
:winner: http://tmw-foto.tccstatic.com/storage/album/thumb1/04c0e3824973efd03251a8adcfd680d0-1274908383.jpeg
FORZA ANDREA!!!:ave:
juninho85
31-05-2010, 09:11
Il Cagliari vuole fare il colpo gobbo, Astori e Paloschi per Allegri
Massimiliano Allegri è ancora coinvolto nel tira-molla tra Cagliari e Milan. la situazione che si prevedeva ragionevolmente complicata, sta assumendo le sembianze di un "calvario". C'è già da tempo l'accordo tra il tecnico e la dirigenza rossonera, c'è pure il sostituto trovato dai sardi in Bisoli, ci sarebbe tutto per concludere la trattativa, ma qualcosa o forse di più, manca ancora. Cellino da astuto mercante, sa di essere in possesso di un gioiello di valore quale il mister toscano e vuole trattarlo a mo' di giovane talento calcistico. Prima la proposta ai rossoneri di lasciare Astori quale indennizzo, ora il rilancio. Secondo Tuttosport, il patron dei rossoblù avrebbe messo nel mirino metà del cartellino di Alberto Paloschi (promettentissimo attaccante del Milan in prestito e comproprietà al Parma). Il 20enne in conteso tra Milan e i ducali, sarà oggetto di forte discussione tra le parti in causa, poi una volta sciolta ogni riserva dovrà rivedere i piani per il suo futuro (che pare ancora lontano da Milano). Cellino ha fiutato l'affare e così come per il difensore, vorrebbe ottenere almeno la metà del cartellino, di questo giocatore che sta già facendo parlare di se.
:oink:
juninho85
31-05-2010, 17:49
pare che cossu sarà tra i 23!:eek:
verranno tagliati fuori sirigu,bocchetti,montolivo,quagliarella e uno tra rossi e borriello
pare che cossu sarà tra i 23!:eek:
verranno tagliati fuori sirigu,bocchetti,montolivo,quagliarella e uno tra rossi e borriello
Ma sono rumors o c'è qualcosa di concreto? Comunque speriamo bene :)
juninho85
31-05-2010, 23:04
rumors
leggete questa,pure in francia se ne sono accorti...
Uefa, Platini boccia l'Italia
Il presidente dell’Uefa Michel Platini spara a zero contro l’Italia, disprezzando alcune iniziative. Le Roy boccia senza attenuanti la candidatura della nostra nazione per l’assegnazione degli europei . Durante il ricordo della tragedia dell’Hysel, Platini ha affermato: «Quando la Francia ha rifiutato la vostra proposta di fifty-fifty, sarebbe stato più opportuno ritirarsi. Forse. In ogni caso non è obbligatorio aspettare un Mondiale o un Europeo, per mettere a posto le strutture: ci si può muovere anche prima. E gli stadi italiani sono vecchi». Ma l’ex stella della Juventus si è espressa anche sulla creazione della tessera del tifoso: «Il problema dei violenti, poi, è soprattutto di giustizia e polizia. Li conoscete gli imbecilli? Allora cacciateli dagli stadi. La tessera del tifoso personalmente non mi piace. L'Uefa non fa schedature. E il tifo vero è quello che si è visto nella finale di Champions giocata di sabato aMadrid: una festa, con le famiglie ed i bambini in tribuna».
...fischieranno le orecchie a qualche politicante
leggete questa,pure in francia se ne sono accorti...
Uefa, Platini boccia l'Italia
Il presidente dell’Uefa Michel Platini spara a zero contro l’Italia, disprezzando alcune iniziative. Le Roy boccia senza attenuanti la candidatura della nostra nazione per l’assegnazione degli europei . Durante il ricordo della tragedia dell’Hysel, Platini ha affermato: «Quando la Francia ha rifiutato la vostra proposta di fifty-fifty, sarebbe stato più opportuno ritirarsi. Forse. In ogni caso non è obbligatorio aspettare un Mondiale o un Europeo, per mettere a posto le strutture: ci si può muovere anche prima. E gli stadi italiani sono vecchi». Ma l’ex stella della Juventus si è espressa anche sulla creazione della tessera del tifoso: «Il problema dei violenti, poi, è soprattutto di giustizia e polizia. Li conoscete gli imbecilli? Allora cacciateli dagli stadi. La tessera del tifoso personalmente non mi piace. L'Uefa non fa schedature. E il tifo vero è quello che si è visto nella finale di Champions giocata di sabato aMadrid: una festa, con le famiglie ed i bambini in tribuna».
...fischieranno le orecchie a qualche politicante
Per una volta sono daccordo con lui.
E' una vergogna come siamo ridotti con gli stadi. A Londra ogni squadra ha il suo (e sono tante), mentre qui in Italia due squadre della stessa città se lo "dividono"...
Senza contare che apparte qualche eccezione, i nostri stadi fanno pena sia esteticamente che per comodità/condizione.
Sulla tessera del tifoso non mi esprimo, ma di sicuro in Italia ci vorrebbe una giustizia più "cattiva" nei confronti degli "imbecilli" come li chiama lui.
conan_75
01-06-2010, 13:35
Io mi vergognerei di portare al s.elia attuale un qualsiasi evento internazionale...poi con il super tabellone multimediale...:rolleyes:
i giornali danno cossu partente.....per casa....mah..
conan_75
01-06-2010, 14:14
i giornali danno cossu partente.....per casa....mah..
Si sapeva da giorni, ovvero i familiari di cossu dicevano che non sarebbe andato...
juninho85
01-06-2010, 15:05
a me sembra strano...come hai detto te tolto camoranesi non è che ci siano molte alternative,anche se in effetti il fatto che ha provato pirlo e marchisio in quella posizione evidentemente significa qualcosa...
juninho85
01-06-2010, 15:24
UFFICIALE: Bisoli lascia il Cesena
Nel pomeriggio di oggi presso la sala stampa dello stadio Dino Manuzzi il Presidente Igor Campedelli ed il tecnico Pierpaolo Bisoli hanno incontrato i giornalisti di carta stampata e tv. Queste le loro dichiarazioni:
Campedelli: "Questa mattina ho incontrato il Mister, sul terreno di gioco dello stadio Manuzzi. Abbiamo avuto un dialogo franco e chiaro come del resto lo è sempre stato in questi due anni meravigliosi. Mi ha detto di sentirsi svuotato e demotivato da una cavalcata che ci ha visto vincere due campionati consecutivi portandoci dalla Prima Divisione alla Serie A. E' una decisione che rispetto per quanto il Mister ci ha dato. Personalmente lo ringrazio perchè insieme a lui abbiamo vissuto due anni indimenticabili. Ora ci prenderemo una pausa di riflessione per staccare la spina e riposarci, poi ci metteremo alla ricerca di un nuovo allenatore"
Bisoli: " Ho parlato col Presidente e gli ho rivelato quanto sia difficile per me trovare nuovi stimoli e nuove motivazioni dopo due stagioni indelebili e vissute emotivamente al massimo. In questo momento non riuscirei a dare tutto me stesso alla squadra come ho fatto fino ad ora. Lascio Cesena perchè io sono uno che cerca di dare sempre il massimo e oggi avrei il timore di rovinare quel feeeling particolare che si è cementato in questo periodo. Ormai mi sento cesenate dentro, ringrazio tutti, dalla società al mio staff, dai calciatori alla città ed ai tifosi coi quali si è creato un rapporto che io non dimenticherò mai".
Chissà dove andrà bisoli...
a me sembra strano...come hai detto te tolto camoranesi non è che ci siano molte alternative,anche se in effetti il fatto che ha provato pirlo e marchisio in quella posizione evidentemente significa qualcosa...
Il problema è sopratutto che Camoranesi quest'anno ha giocato poco e non ad alti livelli...nei giornali scrivono che pare sia tornato in forma...così all'improvviso..ma scherziamo?al mondiale si gioca ogni 3-4 giorni...voglio proprio vedere questa forma.
juninho85
01-06-2010, 17:10
Sestriere, Camoranesi a Pinerolo per una risonanza magnetica
Sembra essere più grave del previsto l'infortunio alla coscia sinistra per Mauro German Camoranesi. Lo juventino è stato infatti portato a Pinerolo per una risonanza magnetica alla coscia sinistra.
A SPICCAI BANANASA IN CASINU!!!!:sperem:
Cossu fuori missà..... E io che avevo sperato che Lippi fosse cambiato... :muro:
juninho85
01-06-2010, 21:09
si,è ufficiale
tranquilli,con marchisio a inventare sulla trequarti siamo apposto :D
ma si sapeva, ovviamente abbiamo sperato, cmq nn ha esperienza internazionale, e nn è nei meccanismi già collaudati della nazionale poi si sa che Lippi è un conservatore e nn è per la fantasia
brutta notizia:( chi supplisce alla carenza di fantasia?
almeno Rossi c'è?
juninho85
01-06-2010, 21:21
no,nemmeno lui
Scandaloso, portare un infortunato che non ha giocato tutto il campionato, e rinunciare a uno come Borriello, al suo posto invece un Iaquinta idem con patate come il suo compagno...juventus rules..patetico.
Scandaloso, portare un infortunato che non ha giocato tutto il campionato, e rinunciare a uno come Borriello, al suo posto invece un Iaquinta idem con patate come il suo compagno...juventus rules..patetico.
Lo sapevamo già comunque... Anzi strano che abbia liquidato Grosso.
Lo sapevamo già comunque... Anzi strano che abbia liquidato Grosso.
Grosso ha avuto più occasioni per far vedere quanto non era in forma...quei due li no invece...
Io già mi immagino i rimpianti a Settembre o quando cavolo rinizia il campionato, per non aver convocato Andrea, gia leggo i commenti dei pentiti...
juninho85
01-06-2010, 21:58
ragà per borriello non ha tutti i torti,alla fine se è vero che vorrà giocare con 3 punte o con 1 punta e 3 trequartisti portare 3 prime punte(gila pazzo e borriello+iaquinta all'occorrenza)era inutile
il vero scandalo per me è lasciare a casa rossi per quagliarella,l'unico che per caratteristiche può dare il cambio a di natale senza dover cambiare modulo
quagliarella pietoso per praticamente tutto il campionato in cui è riuscito a stare pure dietro a denis nelle gerarchie del venditore d'orologi s'è salvato per 4 partit e fatte egregiamente a fine campionato...boh basta veramente poco per guadagnartela questa nazionale(a meno che ti chiami cassano o balotelli,chiaro!:D)
juninho85
01-06-2010, 22:01
Cossu: "Ora mi riposo per il Cagliari"
Andrea Cossu guarderà i Mondiali sudafricani in tv, ma non c'è traccia di delusione nelle sue parole: "La convocazione sarebbe stata una cosa in più, a questa bella stagione. Per me stare qui al Sestriere è stata un'esperienza importantissima. Ringrazio i tifosi che mi hanno sostenuto e i compagni, che mi hanno permesso di arrivare ad un passo dal Mondiale. Ora mi riposerò per preparare al meglio una nuova stagione col Cagliari".
ragà per borriello non ha tutti i torti,alla fine se è vero che vorrà giocare con 3 punte o con 1 punta e 3 trequartisti portare 3 prime punte(gila pazzo e borriello+iaquinta all'occorrenza)era inutile
il vero scandalo per me è lasciare a casa rossi per quagliarella,l'unico che per caratteristiche può dare il cambio a di natale senza dover cambiare modulo
quagliarella pietoso per praticamente tutto il campionato in cui è riuscito a stare pure dietro a denis nelle gerarchie del venditore d'orologi s'è salvato per 4 partit e fatte egregiamente a fine campionato...boh basta veramente poco per guadagnartela questa nazionale(a meno che ti chiami cassano o balotelli,chiaro!:D)
tutto fumo per me, io non credo che si avventuri a far giocare in quella maniera, bisogna correre in difesa con una copertura del genere, e chi corre?zambrotta?mo va la...
juninho85
01-06-2010, 22:19
guarda se mette palombo e derossi in mediana+marchisio e/o iaquinta sulla trequarti è anche fattibile...
guarda se mette palombo e derossi in mediana+marchisio e/o iaquinta sulla trequarti è anche fattibile...
Per me sono troppe le modifiche, ci sono troppi giocatori fuori ruolo, marchisio è bravo da esterno o terzino, palombo è un alternativa a derossi, pirlo andrebbe spostato troppo avanti...non vedo questi giocatori cosi duttili a ricoprire altri ruoli...e poi lippi ha gia dimostrato che non rinuncia facilmente a certi uomini e moduli..per me cerca solo di confondere le carte...boh vedremo.
juninho85
02-06-2010, 10:19
Bisoli: "Con il Cagliari ho avuto un approccio"
Raggiunto in esclusiva dai microfoni di Tuttomercatoweb, il tecnico del Cesena Pierpaolo Bisoli ci racconta la gioia dell'aver raggiunto la promozione in serie A e ci svela i progetti per il futuro
Si aspettava di raggiungere la A col Cesena?
"E' stato un miracolo. Strada facendo i ragazzi hanno preso coscienza delle proprie forze, però è stata un'impresa storica, qualcosa di impensabile. Non hanno mai mollato e questo ci ha aiutato, la promozione ce la siamo meritata".
Nel futuro cosa c'è?
"In questi due anni ho dato tutto e mi sento stanco. Non voglio rovinare il rapporto con la città e con i ragazzi e non voglio stare al fatto che ho un debito con la città. Non ho più stimoli e cattiveria per andare avanti".
Con il Cagliari è tutto fatto?
"Ne parlano i giornali, ma per me siamo all'inizio, ad un primo approccio e ora approfondiremo. A Cesena ho vissuto delle emozioni uniche ed è ora che le nostre strade si dividano. Per questo ho deciso di lasciare, non volevo tradire la città e rimanere solamente perché avevo del credito".
Con Cellino si è incontrato?
"Non c'è stato nessun incontro, per ora ho parlato solo col direttore e ho detto che avrei dato la mia disponibilità solo dopo il 30. Così è stato, solo dopo aver incontrato il Cesena perché non volevo tradire il mio presidente, la città ed i tifosi".
juninho85
02-06-2010, 10:24
io comunque nutro ancora fiducia nel ginocchio di camoranesi...:O
io comunque nutro ancora fiducia nel ginocchio di camoranesi...:O
e dopo?credi che si possa richiamare qualcuno?sinceramente non lo sò, ma ne dubito...
juninho85
02-06-2010, 12:54
si,può chiamare una riserva se non ricordo male entro la fine dei gironi eliminatori
juninho85
02-06-2010, 13:13
e vaiii cazzummurrru!!!!!!:sperem:
Lippi porta Cossu in Sudafrica
Sarà il ventiquattresimo azzurro
'Voglio portare ai mondiai un 24esimo giocatore, si tratta di Cossu''. Sono queste le parole del commissario tecnico della nazionale, Marcello Lippi, nel corso della conferenza stampa a Sestriere. Il fantasista cagliaritano ha sperato fino all'ultimo ieri sera, complice anche l'improvviso infortunio di Camoranesi, di rientrare nella rosa dei 23 convocati per i mondiali in Sudafrica. Ora Lippi ha scelto di portarlo comunque con il resto della squadra.
io comunque nutro ancora fiducia nel ginocchio di camoranesi...:O
Mi fai paura.......:eek: :eek: :eek:
juninho85
02-06-2010, 13:23
preparata le bambole e gli spillini,a casinu su caghinu!:ave:
Stasera devo scendere in Sardegna...per motivi purtroppo non lieti...ma spero ci siano davvero dei festaggiamenti per questa notizia meravigliosa.
Beh è già qualcosa... Speriamo bene :asd:
juninho85
03-06-2010, 11:39
Bisoli: "Cagliari stai pronto, pretendo sempre il massimo"
L'euforia dura qualche ora, poi prevale la stanchezza. Per Pierpaolo Bisoli no. Due giorni dopo la promozione in A risponde
al telefono con un entusiasmo travolgente.
Complimenti. Ancora carico?
Grazie. E sì, sono un animale da campo. Lo ero da giocatore lo sono da allenatore. Qualunque squadra allenerò dovrà essere
pronta a lavorare sodo.
A proposito. Allenatore di chi?
Se dovessi venire a Cagliari sarebbe bellissimo. È una piazza importante, un gruppo interessante. Un ottimo contesto per
poter dare il meglio di me.
Eppure pare che con Cellino abbia già chiuso tutto, anche se non si può confermare in attesa delle presentazioni.
Non è vero, siamo in alto mare. Ma per me tornare sarebbe importante, a Cagliari ho trascorso la parte più importante della
mia carriera e poi lì sono nati miei figli.
Intanto ha salutato il Cesena.
Non volevo andar via da vincitore, volevo sono godermi e conservare ciò che ho creato.
E' da due anni che il Presidente rossoblù vuole affidarle la panchina.
Con Cellino c'è sempre stato un bel rapporto di stima, da quando avevo diverse richieste e io restavo incollato alla maglia rossoblù. Forse nasce tutto da lì. Sono andato via solo quando mi sono infortunato.
Il Presidente aveva visto bene anche stavolta, Bisoli in due anni è diventato uno dei nomi più quotati della piazza.
Non avrei mai creduto di arrivare fin qui, sono stato fortunato nel trovare dei ragazzi che hanno creduto in me.
Avrà strappato un contratto esigente ora che ha conquistato la A sul campo.
Non guardo ai soldi, devo dimostrare ancora quanto valgo.
Quanto cambierà l'identità del Cagliari con Bisoli in panchina?
Non so se i giocatori rossoblù sono abituati a cambiare modulo modulo in corsa senza perdere gli equilibri: questo è il mio marchio di fabbrica.
Dal 4-3-3 al 4-3-1-2 al 4-4-2 e tanti altri. Bisoli allenatore super-moderno?
Voglio dei giocatori disponibili e pensanti in campo.
Come Cossu e Conti?
Ci sono diversi giocatori rossoblù di cui parlano tutti come Matri, Pisano...li ho seguiti fino a qualche mese fa. Il Cesena poi ha assorbito tutto il mio tempo.
Chi porta dal Cesena?
Nessuno.
Cosa le è mancato in tutti questi anni lontano da Cagliari?
Le passeggiate al Poetto con mia moglie, le partite a tennis al Margine Rosso con Niccolò Napoli e tutti gli altri del circolo.
La filosofia di Bisoli?
Non esiste l' “io” nelle mie squadre, esiste il “noi”. Ma mi piace vedere crescere le individualità. E poi non esistono allenamenti di scarico, voglio il massimo da tutti.
Bisoli, una vita da mediano che dura tuttora. Cagliari preparati.
Oggi Italia-Messico, banco di prova anche per Cossu
Si disputerà alle 19.15 l'amichevole tra Italia e Messico in programma per questa sera, partita che servirà a Marcello Lippi per testare la condizione dei suoi in vista del Mondiale in Sud Africa. Insieme alla comitiva ci saranno anche i 5 esclusi, che Lippi terrà con se fino alla partenza per il ritiro in terra africana. E ci sarà anche Andrea Cossu, che all'80% andrà in Sud Africa come 24° uomo, considerate le condizioni di Camoranesi, il cui mondiale è ancora a rischio. Questa sera dunque il banco di prova sarà per l'Italia ma anche e sopratutto per Cossu, che con ogni probabilità giocherà uno spezzone di gara nel ruolo di Camoranesi. Lo juventino infatti, insieme a Chiellini, rimarrà al Sestriere, considerato l'infortunio dal quale ancora deve recuperare. Spazio dunque a Iaquinta largo sulla destra e, a partita in corso, a Cossu, che dovrà dimostrare ancora una volta a Lippi di essere pronto a subentrare in corsa nella lista dei convocati al più sponsorizzato collega bianconero.
Non so se cugurrare Camoranesi oppure no.
Camoranesi quando è in forma è un giocatore che può cambiare la partita.
Anche Cossu però, solo che Cossu in nazionale non ha esperienza.
Boh, non so.
kundalini1616
03-06-2010, 13:08
L'avevate già visto?
http://www.youtube.com/watch?v=z47ECHMPcx4
:rolleyes:
juninho85
03-06-2010, 14:28
si si :D
certo che bisogna cugurrare camoranesi...l'ultimo periodo di forma risale a due anni fa,tu lo porteresti?:stordita:
conan_75
03-06-2010, 14:30
L'avevate già visto?
http://www.youtube.com/watch?v=z47ECHMPcx4
:rolleyes:
L'avevo postato addietro...da uno che ha allenato il cervia e nonostante tutta la notorietà non lo chiama ad allenare manco una squadra di serie C, possiamo affermare che di calcio non ne capisce un kaiser...
si si :D
certo che bisogna cugurrare camoranesi...l'ultimo periodo di forma risale a due anni fa,tu lo porteresti?:stordita:
bèh non porterei neanche Gattuso se è per quello.
Ma che ci vuoi fare..... magari usano un nuovo tipo di droga. :D :D :D
mi sà che servirà a tutti un nuovo tipo di droga...il mexico ci ha massacrato e non solo sulla corsa.
juninho85
03-06-2010, 22:06
manco un minuto...speriamo bene per sabato :(
forza andrea!!!:)
juninho85
03-06-2010, 22:47
Cellino pronto a chiudere per Ariaudo
Il difensore centrale Lorenzo Ariaudo potrebbe passare a titolo definitivo al Cagliari. Il riscatto per il giovane difensore della Nazionale under 21 è fissato ad 1 milione e 200mila euro e Massimo Cellino sarebbe seriamente intenzionato a versare la cifra nelle casse della Juventus pur di confermare il talentuoso centrale difensivo.
mi sa di bufala bella e buona,vale almeno quattro volte tanto
mi sà che servirà a tutti un nuovo tipo di droga...il mexico ci ha massacrato e non solo sulla corsa.
Beh, che ci sgommasse sulla schiena era scontato.
Il Messico ha programmato una preparazione atletica che darà i risultati massimi all'inizio del torneo. Quindi sono nettamente più avanti dell'Italia.
L'Italia, e le squadre che di solito passano il primo turno (di solito :D) avranno il picco massimo di forma nella seconda parte del torneo, cioè 2 settimane dopo.
Non so se mi sono spiegato.....
Per quanto riguarda il gioco.... non ho visto una azione degna di questo nome (nell'Italia). Senza uno come Camoranesi o Cossu non c'è scampo, nessuno riesce a dar palle giocabili agli attaccanti.
Io non capisco... Cossu lo davo convocato al 99% insieme a Camoranesi.
Chi STRACAXXO dà le palle alle punteeeeee?
Forse Lippi aspetta Chiellini per far gol.
CMQ forza Italia.
kundalini1616
04-06-2010, 16:32
Problemi anche per Pirlo :O
juninho85
04-06-2010, 17:58
non molliamo,impegniamoci di più!:asd:
Pangasius
04-06-2010, 19:17
non molliamo,impegniamoci di più!:asd:
Ho esaurito tutte le scorte di spilli,spilloni,cornetti,bamboline......:p
Al bar dello sport.................
Stando a quanto riporta il sito violanews.com, la Fiorentina avrebbe inoltrato al Cagliari un'offerta di 8 milioni di euro per aggiudicarsi le prestazioni di Alessandro Matri, che la dirigenza viola vede come possibile sostituto di Gilardino in caso di partenza del centravanti ex di Parma e Milan verso altri lidi. La società rossoblu avrebbe tuttavia risposto picche, convinta di poter ottenere una cifra ben più sostanziosa da un'eventuale cessione del suo capocannoniere nell'ultima stagione.
Il Cagliari, con un comunicato apparso sul proprio sito ufficiale, ha reso noto di aver raggiunto un accordo con l'Atalanta, risolvendo a favore della società rossoblu la comproprietà del centrocampista Andrea Lazzari, che adesso è quindi interamente di proprietà del Cagliari.
Dario Biasi, difensore centrale classe '79, potrebbe presto vestire la maglia rossoblù. Secondo l'indiscrezione fornita dalla redazione di Sky Sport, Bisoli, prossimo ad insediarsi sulla panchina del Cagliari, vorrebbe in rosa l'esperto difensore veronese, già allenato negli ultimi anni a Cesena. Biasi arriverebbe a costo zero, essendo svincolato proprio dalla società romagnola neo-promossa in serie A.
Continua il braccio di ferro tra Cellino, Allegri e il Milan. Il presidente rossoblù non ha ancora liberato il tecnico toscano, che quindi non può firmare per il Milan. Dopo aver negato che l'affare Astori sia legato alla trattativa per Allegri, è spuntato, oltre quello di Lazzari, il nome di Paloschi, in un possibile scambio tra il Cagliari e la società rossonera, per convincere Cellino a liberare Massimiliano Allegri. L'attaccante, negli ultimi due anni a Parma, piace molto a Cellino e potrebbe trovare in Sardegna la sua definitiva consacrazione. Ovviamente se arrivasse Paloschi, qualcuno nel reparto offensivo rossoblù dovrebbe partire. Il primo indiziato è Joaquin Larrivey, che ha suscitato l'interesse degli argentini dell'Estudiantes.
Fonte:Tuttomercatoweb
non molliamo,impegniamoci di più!:asd:
ma la chi sesi maluuuuu:asd:
non molliamo,impegniamoci di più!:asd:
Arrori si dus koddiri.... 'tticca sa cugurra.
Questo è incitamento ad associazione a delinquere.
juninho85
05-06-2010, 00:11
non potete capire che pullighe a quattro mani se ce lo porta in sudafrica:ave:
sarà lo schillaci del nuovo millennio:O
juninho85
05-06-2010, 19:32
http://www.italyteamforum.net/forums/images/smilies/pippa.gifcossu trequartista nel 4.3.1.2 titolare :ave:http://www.italyteamforum.net/forums/images/smilies/pippa.gif
più che altro relegato in fascia...non mi è piaciuto molto, certi controlli in genere non li sbaglia e poi era troppo attento a diffendere come da disposizione...poco incisivo, peccato..
conan_75
06-06-2010, 02:24
Inguardabile, a questo punto meglio non sperare troppo sugli infortuni altrui...
Comunque Lippi ha confermato che lo porterà in Sudafrica, quindi ha ancora un pò di tempo per rendersi utile.
kundalini1616
06-06-2010, 13:42
Marchisio offende l'inno, mandiamo via anche lui :asd:
GINEVRA - C'è un giallo sull'inno cantato dagli azzurri prima dell'amichevole Italia-Svizzera che potrebbe alimentare nuove polemiche intorno alla nazionale, alla vigilia della partenza per il Sudafrica. Come se non fosse stato sufficiente il vespaio provocato dalle dichiarazioni di De Rossi al Sestriere sulla tessera del tifoso, ora nell'occhio del ciclone è finito Marchisio: un video messo on line dai forum dei tifosi della Roma fa vedere infatti il centrocampista della Juve che durante l'inno di Mameli cambierebbe le parole pronunciando la frase "Roma ladrona". Secondo quanto riesce a interpretarsi dal labiale del giocatore, la rivisitazione dell'inno di Mameli, cantata da Marchisio, sarebbe proprio "Che schiava di Roma... ladrona... iddio la creò". Il centrocampista azzurro è schierato in mezzo al campo tra Pepe e Cannavaro (un neo e un ex juventino), che in effetti, dopo la frase "incriminata", si girano verso di lui con espressione sorpresa. Il video sta facendo il giro del web: sui forum dei tifosi giallorossi c'è sconcerto per "le offese all'inno"
juninho85
06-06-2010, 18:08
quando si è accentrato però qualche giocata delle sue l'ha fatta...peccato,in fascia perde completamente di incisività:(
Solertes
08-06-2010, 17:19
http://www.youtube.com/watch?v=ila9E6EmC7s
juninho85
08-06-2010, 21:53
bellissimo:)
kundalini1616
09-06-2010, 08:20
UN SOLO DUBBIO: CAMORANESI O COSSU - Sembrava ormai tutto deciso. In realtà Marcello Lippi ha ancora un dubbio. Vero, i 23 sono già decisi; altrettanto vero, però, è che il CT ha voluto fortemente portare in Sudafrica anche Cossu. Il motivo? L’infortunio e la stagione in generale sottotono di Mauro German Camoranesi. Il laterale della Juventus è reduce dall’ennesimo stop di una stagione maledetta: ricomincerà ad allenarsi con il gruppo dal prossimo allenamento, ma ovviamente non si può prendetere che sia al top. Ecco perchè salgono le quotazioni del trequartista del Cagliari, particolarmente in palla durante il ritiro degli Azzurri. A Lippi ora la decisione: l’entusiasmo e la freschezza atletica di Cossu o l’esperienza e il carisma di Camoranesi?
Eurosport
Questa mattina su Sky tg24 hanno detto più o meno la stessa cosa: in pratica Lippi potrebbe sostituire Camoranesi con Cossu facendo apparire come scelta obbligata quella che in realtà è una scelta tecnica. :cool:
juninho85
09-06-2010, 08:36
se deve metterlo sulla fascia preferisco che non lo porti,la critica lo ammazzerebbe alla prima prova incolore
Cossu in forma sulla fascia rende quanto camoranesi acciaccato.
Non è un caso che sia finito in C1 anni fa.
Cossu in forma sulla fascia rende quanto camoranesi acciaccato.
Non è un caso che sia finito in C1 anni fa.
Io credo che Lippi non sia totalmente rincoglionito e che si sia accorto del disagio che ha Cossu in fascia, è come un leone in gabbia....vede la preda e va a sbattere contro le sbarre...ma è anche vero che Lippi ha fatto giocare metà squadra fuori ruolo, credo non voglia scoprire le sue carte..quindi secondo me se lo utilizzerà lo farà nella sua posizione.
Molto bello... (il video di prima :asd:)
Solertes
09-06-2010, 14:34
Molto bello... (il video di prima :asd:)
E meno male che l'autore ha avuto il buon senso di tagliare i commenti di Vittorio Sanna dopo il goal di Nenè alla Juve...perchè si è prodotto in una raffica di cazzate - evidentemente scaturite dalla gioia dovuta alla somma di soddisfazione e gesto tecnico - impressionanti su una famiglia di ragni che abitava in quel incrocio (anche se bisogna riconoscergli di essere riuscito a controllarsi....io avrei partiorito dei commenti conditi da una moltitudine di parole poco radiofoniche :asd: ). :D
E meno male che l'autore ha avuto il buon senso di tagliare i commenti di Vittorio Sanna dopo il goal di Nenè alla Juve...perchè si è prodotto in una raffica di cazzate - evidentemente scaturite dalla gioia dovuta alla somma di soddisfazione e gesto tecnico - impressionanti su una famiglia di ragni che abitava in quel incrocio (anche se bisogna riconoscergli di essere riuscito a controllarsi....io avrei partiorito dei commenti conditi da una moltitudine di parole poco radiofoniche :asd: ). :D
Ahahahaha si mi ricordo..... La famiglia di ragni sul sette :D
kundalini1616
09-06-2010, 18:08
Un tiro col destro che si è infilato ad ammazzare i ragni. Una famiglia di ragni scomposta nel sette del palo di Buffon :sbonk:
Pangasius
10-06-2010, 02:04
Il presidente del Cagliari, Massimo Cellino, è stato assolto della Commissione disciplinare nazionale della Federcalcio nel caso delle plusvalenze fittizie nel trasferimento di calciatori.
Per la commissione i fatti imputati al presidente rossoblù sono in parte prescritti ed in parte insussistenti. :Perfido:
Sei mesi di inibizione,invece, a Maurizio Zamparini, presidente del Palermo, per plusvalenze fittizie nel trasferimento di calciatori. :nonsifa:
kundalini1616
12-06-2010, 08:07
Cagliari, arriva dal Cile il nuovo Suazo
Senza frontiere. È cileno, è stato a lungo inseguito dagli argentini dell'Independiente, il suo cartellino è di un club messicano (il Monterrey) anche se l'ultimo campionato lo ha giocato in Spagna con il Real Saragozza. E in questi giorni scalpita in Sudafrica con la sua nazionale. Ora il Cagliari vorrebbe fargli conoscere l'Italia, almeno ci sta pensando. Humberto ha 29 anni, attacca e segna. Potrebbe, dunque, sostituire Larrivey. Poi ha quel cognome che in Sardegna è una garanzia: Suazo.
L'ALTRO SUAZO L'idea è accattivante, talmente accattivante che il club rossoblù sta passando al setaccio tutti i dvd che l'agente dell'attaccante ha fatto recapitare nella sede di viale la Playa, ma soprattutto nella casa di Miami del patron del Cagliari Massimo Cellino. Veloce, buon realizzatore. Suazo si è messo in mostra anche in Spagna dove ha giocato (in prestito) da gennaio realizzando sei gol in quattordici partite. Insomma, ha già stuzzicato l'appetito del Cagliari, ora ha forse una chance irripetibile (un Mondiale) per dimostrare di essere all'altezza della serie A. E magari emulare l'honduregno (David) Suazo che con in rossoblù ha segnato ben 94 reti.
MARCHETTI IN STAND BY Il Cagliari ha fissato il prezzo: 15 milioni. Il Milan (che resta ancora oggi la destinazione più probabile per il portiere veneto) resta alla finestra. La Sampdoria, invece, proprio in queste ore sta cercando un compromesso. Si tratta sulla base di 8 milioni per la metà del cartellino. Soluzione che non dispiacerebbe affatto ai rossoblù, che tuttavia non hanno fretta di chiudere l'affare. Durante i Mondiali potrebbero, infatti, aprirsi nuovi scenari, e non solo italiani.
GIACOMELLI NEL MIRINO Classe 1991, a segno tredici volte nell'ultimo torneo di Prima divisione con il Foligno, ex squadra del prossimo allenatore del Cagliari Bisoli. Il piccolo Giacomelli (è alto un metro e sessantacinque centimetri) è considerato uno degli attaccanti più promettenti. E infatti non piace soltanto ai rossoblù, che tuttavia avrebbero già strappato un opzione.
DENIS IN VETRINA Resta comunque viva la pista che porta a Denis, una stagione tra alti e bassi con il Napoli che dopo aver deciso di metterlo sul mercato ha fissato il costo dell'intero cartellino in 6 milioni. Oltre al Cagliari, sulle tracce della punta argentina ci sono anche l'Udinese, due squadre turche (Bursaspor e Fenerbache) e gli spagnoli del Malaga.
CASO ALLEGRI Nessuna novità sul passaggio del tecnico livornese al Milan. Dopo le parole di stizza di Cellino (non ha gradito i tempi e i modi dell'accordo con i rossoneri) e il silenzio di Galliani si attende ora l'incontro tra i due massimi dirigenti che dovrebbe avvenire la settimana prossima. Allegri, infatti, è ancora sotto contratto con il Cagliari sino a giugno 2011 e nella trattativa (liberatoria) potrebbe entrare anche Legati, giovane difensore per metà di proprietà del Milan (l'altra è del Crotone dove ha giocato quest'anno) e che tanto piace a diversi club di serie A.
http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/Articolo/184158
juninho85
12-06-2010, 17:32
suazo è fortissimo ma non vedo l'utilità di investire soldi in un trentenne
cellino sta bluffando di brutto con la questione allegri,il problema è che non ha fatto ancora i conti con le pezze al culo di galliani...:asd:
juninho85
12-06-2010, 17:44
talia, finisce il sogno di Cossu: Pirlo migliora, lui torna a casa
Finisce qui l'avventura azzurra, o meglio il sogno azzurro, di Andrea Cossu. Il trequartista del Cagliari, aggregato alla comitiva per il dubbio Pirlo, non è più utile ora che il centrocampista del Milan si è rimesso in sesto. Il cagliaritano stasera si imbarcherà su un volo che parte dall'aeroporto di Johannesburg in direzione Monaco di Baviera, da dove poi raggiungerà Cagliari, nonostante inizialmente pensasse di rimanere.
kundalini1616
12-06-2010, 18:15
talia, finisce il sogno di Cossu: Pirlo migliora, lui torna a casa
Finisce qui l'avventura azzurra, o meglio il sogno azzurro, di Andrea Cossu. Il trequartista del Cagliari, aggregato alla comitiva per il dubbio Pirlo, non è più utile ora che il centrocampista del Milan si è rimesso in sesto. Il cagliaritano stasera si imbarcherà su un volo che parte dall'aeroporto di Johannesburg in direzione Monaco di Baviera, da dove poi raggiungerà Cagliari, nonostante inizialmente pensasse di rimanere.
Peccato :(
juninho85
12-06-2010, 18:16
giusto così...se dovesse meritarlo anche in futuro di andarci speriamo che prandelli abbia considerazione anche di lui
kundalini1616
12-06-2010, 18:25
giusto così...se dovesse meritarlo anche in futuro di andarci speriamo che prandelli abbia considerazione anche di lui
Ultima chiamata gli europei del 2012 (se non finisce il mondo:D )
Cmq voglio proprio vedere il mondiale memorabile che faranno Pirlo e Camoranesi.
OT perchè i miei messaggi sono inchiodati a 12?
Solertes
12-06-2010, 18:51
Peccato :(
Meglio così, in quella squadra di scarsi non ci faceva nulla...e poi ora non ho più il minimo motivo di tifare itaglia.
Ultima chiamata gli europei del 2012 (se non finisce il mondo:D )
Cmq voglio proprio vedere il mondiale memorabile che faranno Pirlo e Camoranesi.
OT perchè i miei messaggi sono inchiodati a 12?
Se scrivi solo messaggi nella sezione OT il contatore non aumenta. :O
kundalini1616
13-06-2010, 10:28
Se scrivi solo messaggi nella sezione OT il contatore non aumenta. :O
Non ho le competenze per scrivere nelle altre sezioni, leggo solamente :D
Solertes
14-06-2010, 10:14
Legati la chiave per Allegri al Milan
Elia Legati, giovane difensore in forza al Crotone, è la chiava per portare Massimiliano Allegri al Milan.
Il calciatore, classe '86, sarà riscattato dal "Diavolo", per poi essere girato al Cagliari.
Detto questo non è ancora stato trovato l'accordo tra i rossoneri e i calabresi, anche se c'è tempo fino al 26 di giugno, data in cui si andrebbe inevitabilmente alle buste.
Tra lunedì e martedì, come riportato da "Il Corriere dello Sport" ci sarà poi l'incontro tra Galliani e Cellino per definire tutta l'operazione.
13 giugno 2010
di Sportal
juninho85
14-06-2010, 22:49
Bisoli-Cagliari, le cifre
Nonostante le guardinghe dichiarazioni fresche di giornata rilasciate da Pierpaolo Bisoli, che si definisce ancora senza squadra e speranzoso di accasarsi presto, limitandosi a dire che Cagliari sarebbe soluzione gradita e grande possibilità professionale, sottotraccia continuano a delinearsi gli estremi dell'accordo che legherà l'ex mediano e il Cagliari.
Secondo calciomercato.datasport.it il contratto è già stato discusso e definito: due anni di impegno con Cellino, con un ingaggio "a salire" per Bisoli. Più di 330 mila euro nella prima stagione, più del doppio nella seconda stagione in caso salvezza. All'interno vari benefit e premi legati al rendimento.L'ufficialità potrebbe arrivare a giorni, magari dopo il previsto incontro tra Cellino e Galliani per la questione Allegri.
juninho85
14-06-2010, 22:51
Legati la chiave per Allegri al Milan
Elia Legati, giovane difensore in forza al Crotone, è la chiava per portare Massimiliano Allegri al Milan.
Il calciatore, classe '86, sarà riscattato dal "Diavolo", per poi essere girato al Cagliari.
Detto questo non è ancora stato trovato l'accordo tra i rossoneri e i calabresi, anche se c'è tempo fino al 26 di giugno, data in cui si andrebbe inevitabilmente alle buste.
Tra lunedì e martedì, come riportato da "Il Corriere dello Sport" ci sarà poi l'incontro tra Galliani e Cellino per definire tutta l'operazione.
13 giugno 2010
di Sportal
e chi cazz'è?:stordita:
Solertes
15-06-2010, 15:11
e chi cazz'è?:stordita:
Pare sia un difensore di prospettiva...speriamo gli abbiano insegnato che si marca da dietro (e sappia evitare il giochetto del perno della punta) :asd:
juninho85
15-06-2010, 15:20
hai seguito pure te il dibattito?:D
Solertes
15-06-2010, 15:38
hai seguito pure te il dibattito?:D
Si, ma non sono intervenuto, posso solo dire che giocando interno di centrocampo, mediano incontrista/marcatore (facevamo una sorta di zona mista) mi han sempre insegnato a stare dietro l'avversario (magari non toccandolo con il petto ma con il braccio per evitare che girando su se stesso mi aggirasse) con le braccia un pò larghe...al limite era ammesso che stessi non esattamente in linea alle sue spalle ma lievemente in diagonale (a seconda da dove poteva provenire il passaggio lungo) per tentare l'anticipo...o fare ostruzione (le consegne erano rigorose, la palla passi...ma il giocatore no). :asd:
juninho85
15-06-2010, 15:46
Si, ma non sono intervenuto, posso solo dire che giocando interno di centrocampo, mediano incontrista/marcatore (facevamo una sorta di zona mista) mi han sempre insegnato a stare dietro l'avversario (magari non toccandolo con il petto ma con il braccio per evitare che girando su se stesso mi aggirasse) con le braccia un pò larghe...al limite era ammesso che stessi non esattamente in linea alle sue spalle ma lievemente in diagonale (a seconda da dove poteva provenire il passaggio lungo) per tentare l'anticipo...o fare ostruzione (le consegne erano rigorose, la palla passi...ma il giocatore no). :asd:
esattamente
piazzarsi davanti=lasciare la gallina alla volpe :O
juninho85
15-06-2010, 16:06
Ag. Ragatzu: "Resta al Cagliari"
La redazione di Tuttocagliari.net ha contattato in esclusiva Antonio Dell'Aglio, procuratore di Daniele Ragatzu, per conoscere il futuro del giovane attaccante del Cagliari autore di 2 gol nella stagione appena conclusa. L'agente del rossoblu è sicuro della permenenza in Sardegna del numero 30: "Penso proprio che resti al Cagliari", risponde categoricamente a esplicita domanda. Cade quindi l'ipotesi di un trasferimento in prestito, magari nella serie cadetta, per accrescere la propria esperienza. Ragatzu, dopo essere stato lanciato dall'ex tecnico rossoblu Massimiliano Allegri, si prepara, a detta del suo agente, a lavorare con Pierpaolo Bisoli che a breve sarà annunciato da Massimo Cellino come nuovo tecnico rossoblu: "Si metterà a disposizione del nuovo allenatore". Un tassello di quello che sarà l'attacco del Cagliari nella prossima stagione è già al suo posto.
esattamente
piazzarsi davanti=lasciare la gallina alla volpe :O
A proposito di gallina, non vi è sembrato che Buffon dovesse uscire per intercettare quel pallone? Mi sà che il problema alla schiena gli abbia impedito di intervenire...
Avrei spaccato la testa a Bagni ieri quando ha detto: <ogni qualvolta arriva palla a marchetti mi tremano le gambe..> come se Marchetti sia il cesso più cesso dei portieri..
juninho85
15-06-2010, 16:28
A proposito di gallina, non vi è sembrato che Buffon dovesse uscire per intercettare quel pallone? Mi sà che il problema alla schiena gli abbia impedito di intervenire...
Avrei spaccato la testa a Bagni ieri quando ha detto: <ogni qualvolta arriva palla a marchetti mi tremano le gambe..> come se Marchetti sia il cesso più cesso dei portieri..
l'unica colpa che per me può avere buffon sul gol è il fatto di aver permesso che la difesa arretrasse fino alla linea di porta per una maledetta punizione sulla trequarti.
in questi casi alla scuola calcio insegnano che la difesa non deve indietreggiare oltre il limite dell'area:stordita:
l'unica colpa che per me può avere buffon sul gol è il fatto di aver permesso che la difesa arretrasse fino alla linea di porta per una maledetta punizione sulla trequarti.
in questi casi alla scuola calcio insegnano che la difesa non deve indietreggiare oltre il limite dell'area:stordita:
Se stai su sei costretto ad attuare il fuori gioco...più che altro un pallone che ti arriva di fronte nell'arietta piccola da quella distanza credo dovesse essere suo perchè un rimpallo può sempre capitare..dovrei rivederlo meglio..
Comunque sembra che per Buffon il problema sia piuttosto serio... E' una buona occasione per Marchetti.
juninho85
16-06-2010, 07:37
ho letto.... cellino si stara tirando tante di quelle seghe...:asd:
juninho85
16-06-2010, 07:45
Corriere dello Sport - Marchetti, 36 anni dopo il Cagliari ai Mondiali
TuttoCagliari.net ha contattato in esclusiva Giocondo Martorelli, agente di Jeda, attaccante brasiliano del Cagliari reduce da una stagione non proprio esaltante, condizionata da diversi problemi fisici. Martorelli ha confermato che la volontà del giocatore è sempre stata quella di rimanere in Sardegna: "Capucho è tornato l'altro ieri dal Brasile e mi ha ribadito che lui sta benissimo a Cagliari. A oggi non ci sono i presupposti affinchè vada via". Un'eventuale cessione sarebbe dunque dettata da esigenze societarie: "Jeda ha ancora due anni di contratto - prosegue Martorelli -. Certo, se la società decidesse di metterlo sul mercato lui non si tirerebbe indietro".
Corriere dello Sport - Marchetti, 36 anni dopo il Cagliari ai Mondiali
Trentasei anni dopo, ed è stata una sensazione strana. Un anno davvero particolare, questo per il Cagliari. La squadra che taglia il traguardo delle mille partite in serie A, le trecento vittorie nella stessa categoria, il quarantennale dello scudetto. E come se fosse una ciliegia sulla torta, un rossoblù che gioca una gara del campionato del Mondo, con la maglia azzurra.
Trentasei anni dopo, allora in Germania ‘74 Gigi Riva è stato protagonista delle prime due gare quella vinta con Haiti e quella pareggiata 1-1 con l’Argentina. Tornammo a casa subito, da quei mondiali, ma questa è statistica. A Città del Capo, Federico Marchetti ha portato un pezzo di Cagliari dentro la competizione più importante di tutto il pianeta a livello sportivo.
Nessuno se lo aspettava, poi il problema di Gigi Buffon (un dolore alla schiena, da studiare nelle prossime ore) gli ha spalancato le porte del palcoscenico che tutti i bambini sognano.
Onestamente, non che abbia fatto granché. I paraguagi dalle sue parti sono arrivati poco, male e soprattutto casualmente. Tiri nello specchio della sua porta zero, e il buon Federico ha potuto metabolizzare senza grossi scossoni l’esperienza che due estati fa, quando rampante dall’Albinoleffe sbarcava in Sardegna, se qualcuno glielo avesse detto lui avrebbe preso il telefono e chiamato il più vicino centro di igiene mentale per far internare l’incauto divinatore. Invece, guarda quanto è strano il calcio: il ritorno alla base di Andrea Cossu (che rimpianti, altro che se sarebbe servito...) sembrava aver tolto ogni fantasia di tinteggiare in rossoblù uno spicchio della vetrina mondiale. Del resto, è raro che un portiere si faccia male e debba cedere il suo posto. Nessuno augura a Buffon di perpetrare la sua assenza, ma se occorrerà Marchetti dirà un bel sì.
Chiusura col sorriso, tra il serio e il faceto. Vedendolo riscaldarsi durante l’intervallo, chissà cosa avrà pensato il presidente Massimo Cellino. Avrà avuto gli occhi di zio Paperone, quelli col dollaro: un genio assoluto il presidente, e se troverà anche un estimatore con tanti soldini per il cartellino di Marchetti (più facile all’estero, che in Italia) avrà compiuto l’ennesima prodezza. Altrimenti, discorso rinviato, questo è un valore destinato ad apprezzarsi ancora per i prossimi tre anni. Come minimo.
Corriere dello Sport - Marchetti, al Mondiale un portiere per caso
Portiere, titolare in serie A, e tutto per colpa di un temporale. Federico Marchetti, 27 anni, deve a un freddo pomeriggio in oratorio, quando ancora portava i calzoni corti (non soltanto quelli da calcio) la sua carriera. E’ un piccolo segreto, svelato soltanto quando con un blitz degno del suo fiuto, il presidente del Cagliari lo ha strappato all’Albinoleffe. Era giugno, del 2008. «Da bambino, di giocare in porta non volevo saperne. Preferivo il pallone fra i piedi, mi piaceva segnarli i gol, piuttosto che negarli agli altri. Poi, è capitato quel pomeriggio: la maggior parte dei miei amici non uscì di casa, pochi avevano voglia di prendere la pioggia. Mi dovetti arrendere, serviva un portiere: e quel giorno, capirono tutti che qualche dote fra i pali l'avevo. Non vollero più sentire ragioni di spostarmi in altri ruoli, così poco per volta mi sono convinto».
Sull'acqua generosamente donata dal cielo, Marchetti ha costruito poco per volta il suo futuro. «Dalle giovanili della Pro Vercelli a quelle del Treviso sino al Torino, dove sono capitato nella sfortunata stagione del fallimento...». Iellata forse per i tifosi granata, per i giocatori mica tanto: Quagliarella, Acquafresca... «Io ci ho messo qualche anno in più, ma confido di recuperare il tempo perso».
Mai frase è stata più proferica, anche se pur con tutta la fiducia nel proprio “io”, difficilmente Marchetti due anni fa avrebbe mai immaginato di giocare una partita del campionato del mondo, con la maglia azzurra. Pro Vercelli, Biellese e poi l'Albinoleffe, poi il Cagliari che lo prese con un’etichetta lusinghiera scritta dagli addetti ai lavori: usciva da quel campionato, concluso ai play off a Lecce come il miglior portiere del torneo cadetto. Il suo procuratore Beppe Bonetto la buttò come una battuta, ma a rileggerla oggi fa capire che non scherzava: «Guardi, il Cagliari ha preso un portiere destinato a far parlare tanto e bene di sé, anche a livelli che non si devono dire soltanto per non essere presi per presuntuosi». Cosa potrebbe esserci di più presuntuoso? No, meglio non esagerare. Già questo è un trionfo: di Marchetti certo, ma anche del Cagliari e, soprattutto, di Massimo Cellino.
Paloschi-Cagliari,al 99% si farà
Indiscrezioni particolarmente accreditate, raccolte da calcionews24.com, darebbero Alberto Paloschi molto vicino al Cagliari. Secondo il portale le probabilità di vedere il giovane attaccante di scuola milanista al S.Elia nella prossima stagione sono molto elevate. Non precisato se il ragazzo entrerà o meno nella "famosa" trattativa che coinvolge Massimiliano Allegri, il Cagliari e il Milan.
juninho85
17-06-2010, 14:46
UFFICIALE: Allegri si libera dal Cagliari
Con un comunicato ufficiale, il Cagliari informa di aver liberato l'allenatore Massimiliano Allegri. Ecco di seguito il comunicato della società: "Nonostante l'amarezza e la delusione lasciataci dallo scarso coinvolgimento dimostrato dall'allenatore Massimiliano Allegri nel finale di campionato, a seguito della richiesta fatta dalla Società Milan, il Presidente Massimo Cellino ha deciso di liberarlo. Pur avendo il Milan dato la sua disponibilità, la Cagliari Calcio non ha richiesto alcun indennizzo economico, considerando l'impossibilità di quantificare il valore dei sentimenti. L'unica nota positiva è che la conclusione del rapporto di Allegri permette di chiudere definitivamente la parentesi e potersi dedicare al futuro del Cagliari attraverso la scelta del nuovo allenatore."
Milan, per Astori si andrà alle buste
Cala il gelo tra il Milan ed il Cagliari e, di riflesso, si complicano altre situazioni che interessavano direttamente le due squadre. La situazione più spinosa è quella legata a Davide Astori, centrale di scuola rossonera, in compartecipazione tra le due squadre. Visto il clima teso che si è creato per colpa di Cellino, Adriano Galliani è deciso più che mai ad andare alle buste e a non fare nessuno sconto al presidente cagliaritano.
Cagliari, tutte le trattative di mercato
In attesa di risolvere, con il Milan, la questione Allegri, i rossoblù continuano le loro trattative di mercato. Se per Astori c'è il serio pericolo buste, pare che a Cagliari stia per arrivare Elia Legati, difensore riscattato interamente dai rossoneri proprio ieri. In attesa dell'annuncio di Bisoli (dovrebbe esserci l'ufficialità lunedì o martedì n.d.r.) i rossoblù si sono di nuovo gettati su Mariano Bogliacino, centrocampista del Napoli e su Mattias Schelotto, esterno che ha ben impressionato con il Cesena in questa stagione. Si allontana invece definitivamente la pista Paloschi. Infatti Milan e Parma hanno rinnovato la comproprietà di un altro anno. Rimane sempre in standby invece Giaccherini, conteso anche da Parma, Lazio e ora dalla Sampdoria. I rossoblù continuano anche a seguire Mirko Antenucci, di proprietà del Catania e l'ultimo anno ad Ascoli. Vicino anche l'ingaggio di Dario Biasi, difensore svincolatosi dal Cesena, che dovrebbe firmare un annuale con i rossoblù, con un'opzione per la seconda stagione. Si attende anche l'annuncio dell'acquisto di Pinardi, svincolatosi dal Modena e da tempo accordatosi con il Cagliari. I nomi nuovi sono quelli di Giacomo Casoli (attaccante esterno classe 1988), in prestito al Gubbio ma della Fiorentina e Stefano Giacomelli del Foligno (classe 1990), cresciuto nelle giovanili dell'Inter.
Cagliari-Milan, buste per Astori ma arriva Legati
Com'era prevedibile che fosse, la vicenda Allegri si sta ripercuotendo in tutte le trattative di mercato che vedevano interessate Milan e Cagliari. La prima e più importante riguarda Davide Astori: entrambe le squadre sono interessate al centrale difensivo classe 1987, per cui prima di oggi si cercava una soluzione che potesse accontentare entrambi. Stando a quanto riporta tuttomercatoweb.com Adriano Galliani avrebbe annunciato l'intenzione di andare alle buste per il forte difensore e di non fare alcuno sconto al presidente Cellino.
Nonostante questo, giunge notizia del riscatto da parte della società rossonera di Elia Legati dal Crotone. Il difensore, espressamente richiesto da Bisoli, sembrerebbe essere in lista di sbarco per la Sardegna. Potrebbe quindi provenire proprio dal Milan il possibile sostituto dello stesso Astori.
Fino a qualche ora fa Cellino non aveva la minima intenzione di liberare Allegri, soprattutto non gratis... :mbe:
http://www.cagliaricalcio.net/news/notizia.asp?idNotizia=8813&type=0&id_menu=1
Il Cagliari libera Allegri
Ora si pensa al nuovo allenatore
Nonostante l'amarezza e la delusione lasciataci dallo scarso coinvolgimento dimostrato dall'allenatore Massimiliano Allegri nel finale di campionato, a seguito della richiesta fatta dalla Società Milan, il Presidente Massimo Cellino ha deciso di liberarlo.
Pur avendo il Milan dato la sua disponibilità, la Cagliari Calcio non ha richiesto alcun indennizzo economico, considerando l'impossibilità di quantificare il valore dei sentimenti.
L'unica nota positiva è che la conclusione del rapporto di Allegri permette di chiudere definitivamente la parentesi e potersi dedicare al futuro del Cagliari attraverso la scelta del nuovo allenatore.
Che cacchio di frase è? Una telenovela?
juninho85
17-06-2010, 22:01
cazzate,vedrai che in qualche modo si sdebiteranno,poi se sarà il cagliari o cellino a far cassa questo non lo sapremo mai :D
Pangasius
18-06-2010, 01:30
cazzate,vedrai che in qualche modo si sdebiteranno,poi se sarà il cagliari o cellino a far cassa questo non lo sapremo mai :D
Io una mia idea l'avrei..........:Perfido:
Solertes
18-06-2010, 14:40
Pinardi: "Grazie, Cagliari"
E' stato depositato il contratto di Alex Pinardi. Il giocatore si lega al Cagliari Calcio con accordo biennale, come annunciato dalla stessa società isolana.
"Dopo quattro anni di serie B, il Cagliari si è ricordato di me e mi sta dando una grande opportunità. Posso solo ringraziare la società - ha detto il centrocampista offensivo bresciano al sito ufficiale dei rossoblu -. Mi farà un certo effetto rivedere uno come Canini, cui facevo da chioccia a Bergamo, e ora è diventato uno dei pilastri della squadra. Ma conosco altri giocatori, come Cossu e Conti. Non ho alcuna pretesa: mi metto a disposizione dell'allenatore, ed entro a far parte di uno splendido gruppo".
http://sport.tiscali.it/feeds/10/06/18/t_11_475984.html?calciomercato
juninho85
18-06-2010, 15:39
Ecco i convocati per il pre-ritiro
Mancano Lopez, Barone e Dessena
Sul sito ufficiale, il Cagliari ha diramato una nota che annuncia i convocati per il preritiro stagionale che si terrà al centro sportivo "Ercole Cellino" di Assemini a partire dal prossimo 30 giugno. Manca Diego Lopez, il cui contratto potrebbe essere rinnovato dopo dodici stagioni di militanza in rossoblù. Ma non ci sono neppure Andrea Parola e Simone Barone, svincolati dal 30 giugno. Il centrocampo, che saluta l'arrivo di Pinardi e il ritorno di Sivakov da Piacenza, non può annoverare al momento neppure Daniele Dessena: il giocatore, lo scorso anno in prestito in Sardegna, è in comproprietà tra Parma e Sampdoria, che dovranno decidere nei prossimi giorni il da farsi. Intatto l'attacco, con il pokerissimo che comprende Matri, Jeda, Nenè, Ragatzu e Larrivey. Rimarranno a Cagliari anche Ariaudo e Nainggolan, arrivati a gennaio in prestito rispettivamente da Juventus e Piacenza.
Portieri: Agazzi, Ruzittu, Vigorito
Difensori: Agostini, Ariaudo, Astori, Canini, Dametto, Marzoratti, Pisano
Centrocampisti: Biondini, Conti, Cossu, Lazzari, Nainggolan, Pinardi, Sivakov
Attaccanti: Jeda, Larrivey, Matri, Nenè, Ragatzu
Ai giocatori è stato dato appuntamento entro le ore 12.
Cagliari su Ardemagni, Nainggolan rimane in Sardegna
Due interessanti news di mercato riguardanti il Cagliari, una riguardante un inatteso ritorno di fiamma e l'altra una conferma che era nell'aria emergono dalle pagine de La Gazzetta dello Sport. La prima riguarda il centravanti del Cittadella Ardemagni, in comproprietà tra la squadra patavina e la neoretrocessa Triestina. Il Cagliari sembrerebbe essersi inserito in modo deciso sul giocatore, che sembrava aver accettato le lusinghe del Genoa. La seconda riguarda invece Nainggolan, che dovrebbe essere confermato in vista della prossima stagione. Come già precisato su TuttoCagliari, il suo inserimento in pianta stabile in prima squadra e il ritorno di un maturato Sivakov da Piacenza dovrebbero costituire la soluzione per rimpiazzare Parola e Barone, svincolati e quindi ex cagliaritani a tutti gli effetti.
Il borsino del mercato rossoblù
Comproprietà e prestiti: gli sviluppi
Ancora 12 giorni e il calciomercato avrà ufficialmente inizio. Dal 1° luglio al 31 agosto le società potranno ufficialmente definire trattative già avviate, o transazioni ideate nel giro di pochi minuti. Tutto questo non prima di aver definito l'annoso problema delle comproprietà, che ogni anno si presenta puntualmente nel mese di giugno. Presidenti e dirigenti hanno tempo fino al 25 giugno per definire gli accordi in tema di compartecipazione, dopodichè, qualora tali accordi non vengano raggiunti, si entrerà nella "lotteria" delle buste. Il Cagliari ha già risolto diverse situazioni, dalla più importante, relativa al riscatto di Lazzari, a quelle più agevoli, quali ad esempio i riscatti di Cocco e Aresti. Rimangono tuttavia da definire altre situazioni, non solo in tema di comproprietà, ma anche di prestiti.
Davide Astori (Difensore, classe 1987, comproprietà Milan - Cagliari, contratto fino al 2012)
Alla sua seconda stagione in rossoblù ha collezionato 34 presenze, divenendo un intoccabile nello scacchiere di Allegri prima e Melis poi. Una stagione fa Milan e Cagliari rinnovarono l'accordo di compartecipazione, ora invece entrambe vorrebbero questo novello Beckenbauer alla propria corte. Da una parte Cellino e Bisoli lo ritengono indispensabile per la retroguardia del Cagliari, dall'altra, Allegri, passato al Milan, lo vorrebbe con se alla corte rossonera, per formare con Nesta e Thiago Silva un pacchetto arretrato di indubbio valore. Galliani vorrebbe 4,5 mln per cedere la seconda metà di cartellino a Cellino, il quale non và oltre i 3.8 mln. Buste quasi inevitabili, con la sensazione che, paradossalmente, il Cagliari potrebbe soffiare al Milan un difensore che con Prandelli sarà inevitabilmente un perno della Nazionale italiana.
Riscatto Cagliari 60%
Riscatto Milan 30%
Rinnovo della compartecipazione 10%
Lino Marzoratti
(Difensore, classe 1986, compartecipazione Cagliari-Empoli, contratto fino al 2012)
Stagione sfortunata per il difensore scuola Milan, acquistato in comproprietà dal Cagliari la scorsa estate dopo un non esaltante campionato di Serie B con l'Empoli. Dopo un ottimo inizio di stagione, una serie di infortuni ne hanno limitato il rendimento e la crescita. Le qualità però ci sono, eccome. Resta un interrogativo che Bisoli dovrà sbrigare. Difensore centrale o terzino destro? In quest'ultimo caso nel confronto con Pisano é destinato a non spuntarla mai. Considerando le premesse, e il fatto che l'Empoli non sia riuscito a tornare in A, è assai probabile che Cellino e il suo omologo Corsi decidano di rinnovare la comproprietà, dando una chance di riscatto al giocatore, sulla quale poi innestare il riscatto del suo cartellino da parte dei rossoblù.
Rinnovo della compartecipazione 70% Riscatto Cagliari 25% Riscatto Empoli 5%
Lorenzo Ariaudo
(Difensore, classe 1989, prestito Cagliari-Juventus, contratto fino al 2014) Arrivato con sei mesi di ritardo in Sardegna, ha collezionato 9 presenze, mettendo in mostra ottime qualità e grande duttilità, condite da un pizzico di inesperienza che fa presagire i suoi ampi margini di miglioramento. Anche lui, dopo Astori, è un capolavoro di Cellino. Strappato alla Juventus allora di Secco e Bettega in prestito con diritto di riscatto sulla metà del cartellino prestabilito, senza opzione di controriscatto in favore dei bianconeri. Insomma, basterà far partire un fax da Viale La Playa per assicurarsi il giocatore anche per la prossima stagione, e proseguire nel percorso di crescita. Difficilmente Cellino si lascerà sfuggire quest'occasione, considerando che anche per lui è prevedibile un futuro radioso. Riscatto Cagliari 80% Ritorno alla Juventus 15% Rinnovo del prestito 5%
Daniele Dessena (Centrocampista, classe 1987, prestito Cagliari-Sampdoria, contratto fino al 2013) Quella di Dessena è la situazione più complessa dell'intero mercato rossoblù. A Cagliari ha collezionato 29 presenze e 3 gol, e la sensazione è che un infortunio l'abbia fermato nel momento migliore della sua stagione. Mezz'ala di corsa, sostanza, ma anche qualità, con uno spiccato senso del gol. La formula con cui è arrivato in rossoblù è però quella del prestito secco, via Sampdoria, e il suo cartellino è in comproprietà tra blucerchiati e Parma. Situazione intricata e difficile da definire ex ante. Il Cagliari potrebbe acquisire metà cartellino dalla Sampdoria per poi andare a discutere con il Parma. Ma per ora siamo nel campo delle ipotesi. L'unica certezza è che il giocatore ha espresso la ferma volontà di rimanere in Sardegna, dove è rinato calcisticamente. Riscatto Cagliari, via Sampdoria 50% Riscatto Parma 35% Riscatto Sampdoria 15%
Claudio Pani
(Centrocampista, classe 1986, compartecipazione Cagliari-Triestina, contratto fino al 2011)
Annata storta per il centrocampista sardo. 24 presenze e nessun gol nella Triestina che, passando da Gotti ad Arrigoni, non è riuscita ad evitare la retrocessione in Serie C. E pensare che ad agosto si era preso il lusso di eliminare il "suo" Cagliari dalla Coppa Italia. Per lui probabile un ritorno a Cagliari, difficile però la permanenza in Sardegna. RiscattoCagliari70% Rinnovo dellacompartecipazione20% Riscatto Triestina 10%
Simone Aresti
(Portiere, classe 1986, compartecipazione Cagliari-Alghero, contratto fino al 2011) Dopo aver sfiorato la promozione in Prima Divisione sotto la guida del suo mentore Ninni Corda, il Cagliari ha deciso di riscattarlo. Possibile che gli venga affidato il ruolo di terzo portiere, al posto di Vigorito che potrebbe percorrere la strada inversa e andare a maturare esperienza ad Alghero. Riscatto Cagliari 100% Riscatto Alghero 0%
AndreaCocco (Attaccante, classe 1986, compartecipazione Cagliari-Alghero, contratto fino al 2012) Come Aresti, anche Cocco è già stato riscattato dal Cagliari. Il suo futuro è però incerto. Per lui 15 gol in 29 presenze con il giallorossi, chissà se basteranno per guadagnarsi un conferma alla corte di Bisoli. Riscatto Cagliari100% Riscatto Alghero 0%
Andrea Lazzari
(Centrocampista, classe 1984, compartecipazione Cagliari-Atalanta, contratto fino al 2012)
Con 6 reti in 33 partite giocate si è confermato come uno dei migliori centrocampisti del campionato. Il Cagliari l'ha riscattato subito dalla retrocessa Atalanta, e punta a mantenerlo in rosa a meno di offerte irrinunciabili. In tutto l'operazione è costata a Cellino 5 mln di euro, ed è dunque ipotizzabile che una cessione possa avvenire solo per una cifra tra gli 8 e i 10 mln. Allegri spinge per averlo a Milano, ma le casse del Milan non consentono una trattativa lampo. Se ne parlerà negli ultimi giorni di mercato.
Riscatto Cagliari 100%
Riscatto Atalanta 0%
Andrea Peana
(Difensore, classe 1986, compartecipazione Cagliari-Alghero, contratto fino al 2011) Il fatto che non sia ancora stato riscattato dal Cagliari, a differenza di quanto avvenuto con Cocco e Aresti, lascia presagire che il centrale, algherese doc, possa rimanere alla corte di Ninni Corda, suo grande estimatore.
Riscatto Alghero 50%
Rinnovo compartecipazione 45%
Riscatto Cagliari 5%
Marco Sau
(Attaccante, classe 1987, compartecipazione Cagliari-Lecco, contratto fino al 2012)
Anche lui è già stato riscattato dal dg Marroccu. E anche per lui, una permanenza a Cagliari, è assai difficile.
Riscatto Cagliari 100%
Riscatto Lecco 0%
Radja Nainggolan
(Centrocampista, classe 1988, prestito Cagliari-Piacenza, contratto fino al 2013)
Arrivato a gennaio, voluto fortemente da Allegri, ha giocato 7 volte. Pesa su di lui l'espulsione rimediata in pochi minuti contro il Chievo, costata poi la sconfitta dei rossoblù, ma, nelle altre sei presenze, ha messo in mostra personalità e numeri. In prestito con diritto di riscatto, verrà confermato da Cellino, che punta forte sul suo talento.
Riscatto Cagliari 80%
Ritorno al Piacenza 15%
Rinnovo del prestito 5%
Mario Brkljaca
(Centrocampista, classe 1985, prestito Cagliari-Hajduk Spalato, contratto fino al 2013)
Arrivato a Cagliari con la formula del prestito con diritto di riscatto. Non scende mai in campo, si fa male prima di Sampdoria-Cagliari, nella quale sarebbe dovuto partire dall'inizio, e fa mestamente ritorno in Croazia. Nel suo caso Cellino ha ciccato il colpo.
Ritorno all'Hajduk 100%
Riscatto Cagliari 0%
Michail Sivakoŭ
(Centrocampista, classe 1988, prestito Cagliari-Piacenza, contratto fino al 2013)
Una sola presenza in rossoblù, da gennaio in prestito al Piacenza, con cui ha raccolto 15 presenze siglando due gol e fornendo diversi assist ai compagni. Cellino ci punta fortemente, e ora che il piccolo "Zar" ha preso confidenza con la lingua italiana, è pronto a prendere il posto di Parola come vice Conti.
Ritorno al Cagliari 90% Rinnovo del prestito 10%
Per Laner servono 2,5 milioni
Il Cagliari continua il suo pressing nei confronti del centrocampista dell'Albinoleffe, Simon Laner, autore di un altra buona stagione. La squadra bergamasca chiede 2,5 milioni per la metà del cartellino del giocatore ma il Presidente Cellino dovrà battere la concorrenza di Parma e Chievo.
L'Inter non pone veti: Suazo al Cagliari è più di una suggestione
Al momento, è un'idea e poco più, è bene precisarlo. Ma i presupposti perchè David Suazo torni a vestire la maglia del Cagliari sembrano esserci tutti. Reduce da una stagione in controluce, divisa tra la tribuna con Mourinho e i chiaroscuri di Genova, l'attaccante honduregno sarebbe pronto a tornare in Sardegna, dove si è formato come uomo e come calciatore. La notizia, anticipata ieri da Sky e riportata questa mattina dal Corriere dello Sport, è di quelle che fanno sognare i tifosi: l'ex capitano rossoblù sarebbe chiamato a una scelta di vita, riducendosi di oltre il 50% l'ingaggio che attualmente gli versa l'Inter. Proprio la società nerazzurra sarebbe pronta a lasciar partire l'attaccante honduregno, senza richiedere esose contropartite economiche al Cagliari.
Galliani: "Con il Cagliari parleremo anche di Astori"
Stando a quanto riporta tuttomercatoweb.com Galliani, evidentemente compiaciuto per il fatto che è stata finalmente risolta la grana-Allegri, dichiara di avere intenzione di sedersi a tavolino con il Cagliari per discutere della risoluzione della comproprietà di Astori: "Di Astori parleremo con Cellino la prossima settimana", afferma l'a.d. milanista ai microfoni di Sky. A quanto pare è stata quindi scongiurata l'eventualità di andare alle buste da parte delle due squadre.
juninho85
18-06-2010, 23:07
Cellino "taglia"
le vacanze alla squadra
E’ furibondo, Massimo Cellino. Non ce l’ha con le vacanze -troppo brevi e disturbate nella sia pur lontana Miami da continue telefonate di genere calcistico - e non ce l’ha ovviamente con la sua Sardegna che lo ha riaccolto con una serie non disprezzabile di impicci. «Non mi faccia dire nulla, ho talmente tante cose da fare che non so da che parte girarmi». Le uniche battute concesse, due sere fa, prima di immergersi nei problemi. E riaccendere il vulcano sopito. Cellino è furioso: non per la vicenda Allegri che si avvia alla conclusione. Il problema non è questo. No, perché altrimenti Cellino che tutto può e tutto decide dentro il Cagliari calcio, non avrebbe preso l’iniziativa (a memoria, mai pensata o attuata nei suoi primi 18 campionati da presidente) di imporre una “pre-convocazione” a vecchi e nuovi rossoblù per il 30 giugno. Neanche dovesse fare i premilimari di Champions o di Europa League. E’ -o sembra fortissimamente tale- un provvedimento che accorciando di due settimane le vacanze dei giocatori, suona da punizione a scoppio ritardato.
Come se volesse reiterare la delusione, pubblicamente spiegata a più riprese, per il rendimento deficitario della squadra da febbraio in poi. Cosa che il patron ha imputato soprattutto, e prima di tutti, proprio al suo ormai ex allenatore Massimiliano Allegri. Poche altre volte il massimo dirigente del Cagliari si è incavolato così di brutto con i suoi giocatori, forse con lo stesso fervore gli è capitato soltanto quando è stato costretto a dare il benservito a Giovanni Trapattoni. Sul momento, fu costretto a ingoiare il boccone, a dover fare una cosa che proprio a quel totem umano e professionale del Trap, non avrebbe mai voluto fare. E, aggiunse, un inquietante “Lo esonero, ma li sistemo io a fine campionato”, cosa che dovette poi accadere visto che a cambiare casacca furono davvero in tanti. E fra quei tanti, scremati gli affari veri, dovettero per forza esserci anche i puniti postumi. Ecco, sembra di rivedere quel Cellino, soltanto che questa volta non c’è dall’altra parte un allenatore messo sulla graticola da una squadra. Anzi, ma il presidente censura severamente tutti. Gli sbocchi? Difficile ora, stabilirlo. Ma non finirà a tarallucci e vino, questo è sicuro.
BEN FATTO
Solertes
20-06-2010, 14:47
Mezza Premier su Federico Marchetti.
Secondo il 'Daily Mail', sulle tracce dell'erede di Buffon ci sarebbe l'Arsenal, pronto a spendere i 15 milioni di euro richiesti dal Cagliari. In seconda fila, Tottenham e Bolton, interessate però al giocatore ex Albinoleffe.
Con Storari alla Juventus e Amelia al Milan, aumentano le possibilità che il portiere Azzurro non resti in Italia e provi un'esperienza all'estero.
Sportal
Solertes
20-06-2010, 23:55
esattamente
piazzarsi davanti=lasciare la gallina alla volpe :O
Vista la marcatura del difensore Slovacco sul Paraguaiano che ha ricevuto il lancio in occasione del secondo goal? :asd:
juninho85
21-06-2010, 07:32
Vista la marcatura del difensore Slovacco sul Paraguaiano che ha ricevuto il lancio in occasione del secondo goal? :asd:
no com era?
Solertes
21-06-2010, 07:39
no com era?
Davanti all'attaccante, il lancio ha scavalcato il difensore e - se non ricordo male - l'attaccante ha facilmente insaccato :asd:
juninho85
21-06-2010, 11:23
Cellino: "Via Marchetti, Matri resta. Acquafresca possibilità concreta, Suazo improbabile". E saluta Lopez
Presidente Cellino, siamo alle solite, c'è un tira e molla con Allegri per la rescissione del contratto?
«No, affatto. Ho promesso a Galliani che avrei liberato Allegri perché si accomodasse sulla panchina del Milan e manterrò la parola data. Non appena Allegri firmerà il documento, io farò altrettanto».
Proprio questo è il punto, Allegri non firma perché ci sarebbero problemi di natura economica.
«Della questione si sta occupando il direttore generale, Marroccu. A me non risulta alcun problema, ho detto che avrei pagato ad Allegri tutti gli stipendi e così farò. Semmai, il problema è un altro».
Vale a dire?
«Ho promesso a Galliani che avrei liberato Allegri ma non si è parlato dello staff. Il vice Landucci, e i due preparatori atletici, Folletti e Grani, restano contrattualizzati con il Cagliari. Tra l'altro, vorrei inserire Grani nello staff di Bisoli per il recupero degli infortunati. Ne ho parlato con Pierpaolo ed è d'accordo».
Questo significa che ci sarà un altro braccio di ferro con Allegri.
«Non è la mia intenzione, io manterrò quello che ho promesso. Punto e basta».
Parliamo del futuro, quando annuncerà Bisoli?
«Il 30 giugno ci sarà la presentazione ufficiale, in settimana lo vedrò per definire alcuni dettagli. In ogni caso, lo sento spessissimo al telefono».
I programmi sono dunque pronti?
«Prontissimi».
Li può anticipare?
«In linea di massima, manterremo la struttura della squadra e faremo una sola cessione significativa».
Marchetti?
«Esatto, e lo facciamo perché siamo convinti che Agazzi sia addirittura più forte».
Matri?
«Resta con noi».
Acquafresca?
«È più di una possibilità ma non aggiungo altro per scaramanzia».
Suazo?
«Un'operazione troppo complicata, perciò non voglio neanche sentirne parlare. Certo che a David sono affezionato».
Lo è anche a Lopez, che cosa ha deciso in proposito?
«L'ho incontrato e gli ho detto che era meglio lasciarsi».
E lui?
«Ha pianto e mi ha detto che va al Peñarol».
E lei?
«Ho pianto e sono rimasto nel mio ufficio».
Che stagione sarà?
«Speriamo buona ma una cosa è certa: i crediti sono finiti. Per tutti. Con Bisoli si parte da zero, il posto andrà guadagnato sul campo».
:(
juninho85
21-06-2010, 11:24
Davanti all'attaccante, il lancio ha scavalcato il difensore e - se non ricordo male - l'attaccante ha facilmente insaccato :asd:
cvd...
Cellino: "Via Marchetti, Matri resta. Acquafresca possibilità concreta, Suazo improbabile". E saluta Lopez
Presidente Cellino, siamo alle solite, c'è un tira e molla con Allegri per la rescissione del contratto?
«No, affatto. Ho promesso a Galliani che avrei liberato Allegri perché si accomodasse sulla panchina del Milan e manterrò la parola data. Non appena Allegri firmerà il documento, io farò altrettanto».
Proprio questo è il punto, Allegri non firma perché ci sarebbero problemi di natura economica.
«Della questione si sta occupando il direttore generale, Marroccu. A me non risulta alcun problema, ho detto che avrei pagato ad Allegri tutti gli stipendi e così farò. Semmai, il problema è un altro».
Vale a dire?
«Ho promesso a Galliani che avrei liberato Allegri ma non si è parlato dello staff. Il vice Landucci, e i due preparatori atletici, Folletti e Grani, restano contrattualizzati con il Cagliari. Tra l'altro, vorrei inserire Grani nello staff di Bisoli per il recupero degli infortunati. Ne ho parlato con Pierpaolo ed è d'accordo».
Questo significa che ci sarà un altro braccio di ferro con Allegri.
«Non è la mia intenzione, io manterrò quello che ho promesso. Punto e basta».
Parliamo del futuro, quando annuncerà Bisoli?
«Il 30 giugno ci sarà la presentazione ufficiale, in settimana lo vedrò per definire alcuni dettagli. In ogni caso, lo sento spessissimo al telefono».
I programmi sono dunque pronti?
«Prontissimi».
Li può anticipare?
«In linea di massima, manterremo la struttura della squadra e faremo una sola cessione significativa».
Marchetti?
«Esatto, e lo facciamo perché siamo convinti che Agazzi sia addirittura più forte».
Matri?
«Resta con noi».
Acquafresca?
«È più di una possibilità ma non aggiungo altro per scaramanzia».
Suazo?
«Un'operazione troppo complicata, perciò non voglio neanche sentirne parlare. Certo che a David sono affezionato».
Lo è anche a Lopez, che cosa ha deciso in proposito?
«L'ho incontrato e gli ho detto che era meglio lasciarsi».
E lui?
«Ha pianto e mi ha detto che va al Peñarol».
E lei?
«Ho pianto e sono rimasto nel mio ufficio».
Che stagione sarà?
«Speriamo buona ma una cosa è certa: i crediti sono finiti. Per tutti. Con Bisoli si parte da zero, il posto andrà guadagnato sul campo».
:(
Agazzi è un giovane promettente, ma per il momento non credo proprio sia più forte di Marchetti... Magari tra qualche anno..
juninho85
21-06-2010, 23:14
riscattati metà ariaudo,nainggolan e agazzi
Solertes
23-06-2010, 13:09
Stasera la presentazione di Bisoli, nuovo allenatore del Cagliari. L'ex centrocampista: "Sono tornato a casa". È l'uomo giusto?
"Sono tornato a casa". Con queste parole, quasi una dichiarazione d'amore, comincia l'avventura di Pierpaolo Bisoli alla guida del Cagliari. Ieri notte è arrivata l'ufficializzazione dell'ingaggio dell'ex centrocampista, reduce dalla doppia promozione dalla C alla A alla guida del Cesena. Questo pomeriggio alle 17, alla Club House del Centro Ercole Cellino di Assemini la presentazione alla stampa e ai tifosi.
Di seguito alcune note su Pierpaolo Bisoli, pubblicate oggi sul sito del Cagliari Calcio:
"Non ha certo bisogno di presentazioni, per i tifosi rossoblu, Pierpaolo Bisoli, anzi, "Bisolone", come lo chiamavano per il suo fisico possente. L'ex centrocampista, nato a Porretta Terme il 20 novembre 1966, è stato uno dei giocatori più amati dai sostenitori del Cagliari, che ne ammiravano l'impegno strenuo profuso in ogni partita, l'attaccamento ai colori sociali, la voglia di non darsi mai per vinto, a dispetto di un bagaglio tecnico non eccelso. Ma proprio sotto questo punto di vista aveva lavorato compiendo dei progressi enormi, mettendo a tacere sorrisi e pregiudizi, agli ordini di un maestro come Carlo Mazzone. Veniva dalla Serie C, era un emerito sconosciuto, quando venne acquistato da Carmine Longo nella stagione 1991-92. Ci mise poco a farsi apprezzare, diventando una colonna della squadra che da li a poco ottenne una storica qualificazione UEFA.
In rossoblu giocò sino al 1997, per un totale di di 164 presenze e 5 gol, uno dei quali segnato al grandissimo Milan di Capello. Le partite avrebbero potute essere molte di più, se non l'avessero fermato due gravi incidenti. Due fratture, a Udine e Firenze, che lo tolsero di mezzo sul più bello. Quando era pronto per rientrare, il mister di allora, Giampiero Ventura, non lo ritenne idoneo alla prova del campo, e Bisoli, in lacrime, dovette togliere il disturbo.
Dimostrò ancora di essere un calciatore, vestendo le maglie di Empoli, Perugia, Brescia e Pistoiese. Porretta, Alessandria, Arezzo e Viareggio le altre tappe della sua carriera. Come allenatore, dopo le giovanili della Fiorentina, ha guidato Prato, Foligno e Cesena. Ha riportato la squadra romagnola in Serie A dalla C nel giro di due anni, strappando applausi per l'ottima fattura del gioco messo in mostra. Ora la nuova sfida col Cagliari. In bocca al lupo, Bisolone.
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs033.snc4/34001_407983714780_38663164780_4124852_1995497_n.jpg
Da giocatore ero un suo ammiratore, speriamo che anche su una panca di serie A si faccia valere :O
juninho85
23-06-2010, 14:39
bisolone :ave:
Minkino anch'io a Bisolone. :ave:
Solertes
23-06-2010, 20:34
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs021.snc4/33394_408062399780_38663164780_4126519_5758904_n.jpg
juninho85
23-06-2010, 21:44
Cagliari, presentato Bisoli
Presentato oggi ad Assemini di fronte alla stampa, il neo-tecnico del Cagliari Pierpaolo Bisoli, secondo quanto riportato sulle pagine del sito ufficiale della società, ha affermato: «Per me è un sogno che si avvera. Tornare dove avevo giocato, dove avevo comprato casa e sono nati i miei figli, è qualcosa di meraviglioso. Avverto la responsabilità di non rovinare il ricordo lasciato presso i tifosi e in città.
Sono un tecnico atipico. Vivo di calcio 24 ore al giorno. La passione verso questo sport è immensa, e spero di trasmetterla ai miei giocatori. Il segreto per la solidità difensiva? Tutta la squadra contribuisce alla difesa, compresi gli attaccanti. Questo richiede il calcio moderno. Però abbiamo anche segnato tanti gol.
Non esisterà la parola "io". Dovrà esistere la parola "noi". Conterà il gruppo. L'obbiettivo sarà la salvezza, ma col tentativo di divertire il Presidente e i tifosi. E la città, perchè la squadra di calcio viene identificata con essa, e la città usufruisce dei risultati sportivi della squadra.
Penso che nel calcio moderno sia fondamentale saper cambiare modulo quando occorre, anche durante la stessa gara. A monte ci dev'essere un lavoro che ci permetta di cambiare pelle. Di squadre imbattibili non ce ne sono: in una partita secca, qualsiasi risultato è possibile.
Un giocatore si mette certi limiti. Noi dovremo cercare di andare oltre. Faccio un esempio su tutti: Daniele Conti. Ha 30 anni, credo che di giocatori come lui ce ne siano pochi in Italia. Penso che non abbia ancora scoperto tutte le sue potenzialità.
Quel che chiederò ai ragazzi sarà metterci tanta passione. Poi se si perde, siamo i primi a stringere la mano agli avversari e complimentarci con loro. Ma impegno, coesione del gruppo e passione dovranno essere la nostra forza.
Il Cagliari? Per me è come essere al Real Madrid».
:ave:
:ave:
:ave:
:ave:
juninho85
23-06-2010, 21:45
Cellino: "Tratteremo per Acquafresca"
Interrogato sugli sviluppi del calciomercato rossoblù a margine della presentazione ai media di Pierpaolo Bisoli, il presidente del Cagliari Massimo Cellino ha candidamente ammesso, secondo quanto riportato da "La Repubblica", la presenza di un forte interesse per il ritorno in Sardegna del centravanti Robert Acquafresca (22): «Anche se non mi piacciono i cavalli di ritorno, riportare Robert da noi mi piacerebbe molto, in fondo ha solo 23 anni e ha tutto il tempo per crescere ancora. Tratteremo sicuramente con il Genoa per provare a concludere l'affare». L'attaccante torinese è legato alla società ligure fino al 2013, e su di lui, come ampiamente riportato da TuttoMercatoWeb, c'è anche l'interesse di Udinese, Chievo e Fiorentina.
Cellino: "Festa sarà il tecnico della Primavera"
Con Gianfranco Matteoli, Pierpaolo Bisoli e Gianluca Festa, il presidente Cellino ha unito tre giocatori di quel Cagliari stellare dei primi anni 90: "Mi sono quasi commosso - ha detto Cellino - Gianfranco Matteoli responsabile del settore giovanile, Bisoli allenatore della prima squadra. Aggiungo che Gianluca Festa sarà il tecnico della Primavera. Sono persone attaccate alla Società al di là del vile denaro, e hanno scritto pagine importanti nel mio primo Cagliari".
Cellino: "Marchetti parte se c'è l'offerta giusta"
A margine della presentazione del nuovo allenatore del Cagliari Pierpaolo Bisoli, il presidente isolano Massimo Cellino ha parlato del futuro del portiere di Federico Marchetti (27), esprimendosi in merito, secondo quanto riportato dall'edizione online de "La Repubblica", con le seguenti parole: «Marchetti è il portiere della Nazionale, e per noi è un onore che un giocatore del Cagliari ricopra tale ruolo; non è detto che vada via, anche se si tratta di un grande portiere che merita un grande palcoscenico, ma il Cagliari non ha urgenza di vendere, è una società sana che può anche tenerlo. Aspettiamo una settimana, poi si deciderà. Ho dato tempo al suo procuratore di portare delle offerte importanti sino al 30 giugno, e se arriverà quella giusta potrà partire: altrimenti resta a Cagliari». Cellino ha dunque pungolato le pretendenti di sempre: Milan e Arsenal su tutti, Juventus nel caso di (per quanto attualmente improbabile) partenza di Buffon, con la Fiorentina alla finestra in attesa di conoscere il destino di Frey.
Cagliari, presentato Bisoli
Presentato oggi ad Assemini di fronte alla stampa, il neo-tecnico del Cagliari Pierpaolo Bisoli, secondo quanto riportato sulle pagine del sito ufficiale della società, ha affermato: «Per me è un sogno che si avvera. Tornare dove avevo giocato, dove avevo comprato casa e sono nati i miei figli, è qualcosa di meraviglioso. Avverto la responsabilità di non rovinare il ricordo lasciato presso i tifosi e in città.
Sono un tecnico atipico. Vivo di calcio 24 ore al giorno. La passione verso questo sport è immensa, e spero di trasmetterla ai miei giocatori. Il segreto per la solidità difensiva? Tutta la squadra contribuisce alla difesa, compresi gli attaccanti. Questo richiede il calcio moderno. Però abbiamo anche segnato tanti gol.
Non esisterà la parola "io". Dovrà esistere la parola "noi". Conterà il gruppo. L'obbiettivo sarà la salvezza, ma col tentativo di divertire il Presidente e i tifosi. E la città, perchè la squadra di calcio viene identificata con essa, e la città usufruisce dei risultati sportivi della squadra.
Penso che nel calcio moderno sia fondamentale saper cambiare modulo quando occorre, anche durante la stessa gara. A monte ci dev'essere un lavoro che ci permetta di cambiare pelle. Di squadre imbattibili non ce ne sono: in una partita secca, qualsiasi risultato è possibile.
Un giocatore si mette certi limiti. Noi dovremo cercare di andare oltre. Faccio un esempio su tutti: Daniele Conti. Ha 30 anni, credo che di giocatori come lui ce ne siano pochi in Italia. Penso che non abbia ancora scoperto tutte le sue potenzialità.
Quel che chiederò ai ragazzi sarà metterci tanta passione. Poi se si perde, siamo i primi a stringere la mano agli avversari e complimentarci con loro. Ma impegno, coesione del gruppo e passione dovranno essere la nostra forza.
Il Cagliari? Per me è come essere al Real Madrid».
:ave:
:ave:
:ave:
:ave:
Grande!!
juninho85
24-06-2010, 07:53
Bye bye Airone
Astori saluta, il Milan l'ha riscattato
L'ha detto ieri, tra le righe, Massimo Cellino: "Astori? Non vorrei rimanesse controvoglia". La conferma, in attesa di essere ufficializzata, è arrivata nelle ultime ore. Davide Astori giocherà nella prossima stagione con la maglia del Milan: la società di via Turati ha riscattato il cartellino del giocatore per una cifra di circa 3,5 milioni di euro. Il Cagliari, che ha salutato anche capitan Lopez, riparte da Ariaudo e Canini.
:muro:
Bye bye Airone
Astori saluta, il Milan l'ha riscattato
L'ha detto ieri, tra le righe, Massimo Cellino: "Astori? Non vorrei rimanesse controvoglia". La conferma, in attesa di essere ufficializzata, è arrivata nelle ultime ore. Davide Astori giocherà nella prossima stagione con la maglia del Milan: la società di via Turati ha riscattato il cartellino del giocatore per una cifra di circa 3,5 milioni di euro. Il Cagliari, che ha salutato anche capitan Lopez, riparte da Ariaudo e Canini.
:muro:
è triste, ma è sempre meglio che resti chi vuole restare...
...Mi spiace più che altro per Marchetti, fare un mondiale con esperienza zero si rischiano figuracce...e son sicuro che critiche c'è ne saranno anche per lui...purtroppo.
http://www.youtube.com/watch?v=B70cPqtNmio&playnext_from=TL&videos=Z7gevVq9W1o&feature=sub
juninho85
24-06-2010, 22:46
:(
Solertes
25-06-2010, 01:57
Fidarsi di Cellino.....
Solertes
26-06-2010, 12:12
Colpo di scena, il Cagliari toglie Marchetti dal mercato: nessuno vuole pagare i 15 milioni chiesti da Cellino
Colpo di scena, il Cagliari toglie dal mercato Marchetti. L’opaca prestazione ai Mondiali del numero uno rossoblù ha evidentemente convinto il presidente Cellino che non si potevano chiedere quindici milioni di euro per il portiere. Il neo acquisto Agazzi verrà dato in prestito ad una società di B.
Altre novità: Marzoratti torna all’Empoli, Dessena alla Samp.
Colpo di scena, il Cagliari toglie Marchetti dal mercato: nessuno vuole pagare i 15 milioni chiesti da Cellino
Colpo di scena, il Cagliari toglie dal mercato Marchetti. L’opaca prestazione ai Mondiali del numero uno rossoblù ha evidentemente convinto il presidente Cellino che non si potevano chiedere quindici milioni di euro per il portiere. Il neo acquisto Agazzi verrà dato in prestito ad una società di B.
Altre novità: Marzoratti torna all’Empoli, Dessena alla Samp.
Come volevasi dimostrare..come bruciare un ragazzo promettente...speriamo non si demoralizzi.
Intanto sul televideo ho letto che Astori resta..bah..
conan_75
26-06-2010, 14:05
Altre novità: Marzoratti torna all’Empoli
FESTA MANNA!!!!!
A CASINUUUUUUUUUUUUU!!!!!!!!!!!!!!!
Bye bye Airone
Astori saluta, il Milan l'ha riscattato
L'ha detto ieri, tra le righe, Massimo Cellino: "Astori? Non vorrei rimanesse controvoglia". La conferma, in attesa di essere ufficializzata, è arrivata nelle ultime ore. Davide Astori giocherà nella prossima stagione con la maglia del Milan: la società di via Turati ha riscattato il cartellino del giocatore per una cifra di circa 3,5 milioni di euro. Il Cagliari, che ha salutato anche capitan Lopez, riparte da Ariaudo e Canini.
:muro:
Ma questa notizia è confermata? Perchè qui (http://www.tuttomercatoweb.com/cagliari/?action=read&idtmw=214812) dicono che sia stata rinnovata la comproprietà...
...anche la Nu*va Sardegna lo dice:
"Astori. Il difensore non seguirà Massimiliano Allegri al Milan ma giocherà con il Cagliari anche nella prossima stagione. Le due società, proprietarie a metà del cartellino del giovane e promettente giocatore, hanno rinnovato per un’altra stagione la compartecipazione. La notizia è stata ufficializzata ieri, anche se l’accordo è stato raggiunto giovedì a tarda sera a Milano, dopo che tutti davano per scontato il ritorno di Astori in maglia rossonera."
Mah non ci sto capendo più nulla!
juninho85
26-06-2010, 18:42
nel sito ufficiale si parla di rinnovo della comproprietà
Solertes
27-06-2010, 17:26
Lazzari non segue Allegri
Mercato difficile per il Milan: Andrea Lazzari potrebbe restare al Cagliari.
Il duttile centrocampista, ricercato dal neo allenatore del Milan Allegri come ideale pedina per la rifondazione della squadra, probabilmente continuerà a vestire la maglia rossoblù.
A causa dell'imprevisto riscatto da parte della Sampdoria di Daniele Dessena, ora difficilmente la società sarda venderà il centrocampista, a meno che Cellino acquisti un sostituto adeguato.
Solertes
27-06-2010, 17:27
Gobbi, né Roma né Lazio
Il futuro di Massimo Gobbi resta in dubbio. L'esterno sinistro, svincolatosi dalla Fiorentina, è in cerca di una squadra. Negli scorsi giorni si era fatta avanti la Roma, ma la trattativa non ha avuto seguito.
Ai microfoni di Itasportpress.it, Lorenzo Marronaro, l'agente del giocatore, descrive la situazione attuale del suo assistito: "In questo momento né la Roma né tantomeno la Lazio hanno nel mirino Gobbi. Di più al momento non posso aggiungere".
In passato per il calciatore milanese si era parlato anche della Sampdoria.
Se non ha pretese di ingaggio impossibili per le casse del Casteddu io ci farei un pensierino.
Solertes
29-06-2010, 16:00
Matri, si affaccia la Samp
Fiorentina e Napoli, coinvolte in pieno nel valzer delle punte con al centro i vari Mutu, Gilardino, Denis e Quagliarella, hanno forse più urgenza di mettersi a posto in attacco, ma anche la Sampdoria deve stare attenta a non farsi trovare impreparata qualora un mercato ancora difficilmente inquadrabile si rivelasse in grado di spostare davvero i grossi calibri del panorama nazionale e quindi facesse decollare Pazzini verso altri lidi (logico pensare alla nuova Juventus di Del Neri e Marotta), ecco quindi che il club di Garrone si affaccia alla finestra per seguire l'evolversi della corsa, guidata da viola e partenopei, al cagliaritano Matri.
Sul promettente quasi ventiseienne di Sant'Angelo Lodigiano ci sono quindi anche i liguri, che studiano fra l'altro eventuali contropartite in rosa gradite a Cellino e Bisoli, successore di Allegri sulla panchina isolana, per rendere meno oneroso l'acquisto dell'emulo di Gigi Riva (Matri quest'anno è andato a segno, come la storica bandiera rossoblu, per sette partite di fila in campionato, chiudendo poi a quota 13 gol la stagione).
Prodotto delle giovanili del Milan, il ragazzo ha giocato e timbrato il cartellino anche per Prato, Lumezzane e Rimini.
28 giugno 2010
juninho85
29-06-2010, 22:41
Domani visite mediche per Martignoni
Il giovane difensore del Locarno Bruno Martignoni sarà domani in Sardegna per effettuare le visite mediche e firmare il contratto che lo legherà al Cagliari. La formula dell'acquisto sarà il prestito con diritto di riscatto a favore della società sarda.
:mbe:
juninho85
30-06-2010, 11:28
Per la difesa si punta Perico
Oggi arriva Martignoni
E' Gabriele Perico il nome più gettonato per la nuova difesa del Cagliari. Il difensore classe 84', di proprietà dell'Albinoleffe, piace molto anche al Brescia. Di scuola atalantina, ha trovato quest'anno la consacrazione con Mondonico. Nell'ultima stagione ha totalizzato 30 presenze, segnando anche 6 gol. Gioca come terzino destro, ma può fare, all'occorrenza, anche il centrale. Intanto, in attesa del colpo Perico, il Cagliari si è aggiudicato le prestazioni del giovane svizzero Bruno Martignoni. Il difensore, classe 92', è atteso in giornata a Cagliari per completare l'iter delle visite medice e apporre la firma sul contratto. Martignoni è stato acquistato dal Locarno in prestito con diritto di riscatto. Su di lui c'era anche il Palermo di Zamparini.
Giaccherini e Volta i principali obiettivi
Sono Emanuele Giaccherini e Massimo Volta gli obiettivi principali del nuovo Cagliari. I due giocatori, lo scorso anno a Cesena, piacciono molto a Bisoli che li vorrebbe portare con sè in Sardegna. Giaccherini pareva ormai sfumato, quasi accasatosi al Parma, ma la trattativa è in standby, con il Cagliari che si è inserito prepotentemente nella trattativa. Per Volta invece il discorso è da intavolare con la Sampdoria. Il calciatore piace a Mimmo Di Carlo che vorrebbe però tenerlo in blucerchiato.
Milioni di trattive per il cagliari. Ma a parte lo svizzero non è arrivato ancora nessuno...
juninho85
30-06-2010, 16:40
ti dirò,meglio così:dovendo far fuori il solo larrivey e tenendoci stretti lazzari a mio parere ci mancano "solo" un terzino destro,uno sinistro e due centrali all'altezza
juninho85
01-07-2010, 11:36
UFFICIALE: Martignoni al Cagliari
Come anticipato da Tuttomercatoweb nei giorni scorsi: il difensore svizzero Bruno Martignoni è un nuovo giocatore del Cagliari. Ora la notizia è ufficiale ed è riportata dal sito del Locarno, ex squadra del giovane promettente.
Questa la nota apparsa sul sito del club svizzero: "Il FC Locarno comunica di avere ceduto con la formula del prestito per una stagione con diritto di riscatto al Cagliari Calcio il proprio giocatore Bruno Martignoni. Il campione del mondo Under 17 in Nigeria, nato il 13 dicembre 1992, ha collezionato 13 presenze nello scorso campionato di Challenge League con la maglia del Locarno. A lui vanno i migliori auguri per la nuova avventura in Italia e i ringraziamenti per l'impegno e la serietà sempre dimostrata".
Cagliari, Acquafresca ad un passo
Secondo quanto riportato da Sky il Cagliari sarebbe passato in vantaggio sull'Udinese nella corsa a Robert Acquafresca. I sardi potrebbero chiudere addirittura nelle prossime ore
Napoli, prende quota l'ipotesi Matri
Alessandro Matri si avvicina al Napoli. Con il Cagliari in pressing su Acquafresca infatti appare evidente che il bomber sardo potrebbe lasciare l'isola ed il club di De Laurentiis, sempre a caccia di un centravanti, sarebbe in vantaggio su tutti
Non vedo ancora una difesa all'altezza....
juninho85
01-07-2010, 14:38
Pinardi al lavoro: "Sono a disposizione di Bisoli"
Primo giorno di allenamento anche il nuovo Cagliari di Bisoli. Ieri è ufficialmente cominciata la preparazione estiva del club di Cellino ad Assemini, in terra sarda. Da lì, il neo acquisto Alex Pinardi, parla per la prima volta da rossoblù. "Ringrazio il presidente Cellino per la fiducia: ritrovo la Serie A dopo quattro anno, conto di ritagliarmi il mio spazio". Non è importante giocare per l'ex Modena, si legge sul sito online di Repubblica: "posso giocare zero minuti o 38 partite: sono a disposizione di mister Bisoli. Arrivo in punta di piedi in un gruppo di valore che mi sembra composto da bravissimi ragazzi".
Cellino: "Se vendo Matri e Lazzari sputatemi"
Le dichiarazioni del presidente Cellino fanno sempre notizie. Anche stavolta il patron del Cagliari ha stupito i giornalisti che lo hanno intervistato in Lega Calcio: "Suazo? Se David dovesse tornare a Cagliari a 30 anni sarebbe, per lui, una debacle. Quindi spero per lui che trovi un'altra sistemazione. Matri e Lazzari? Sempre i soliti discorsi. Se li vendo vi autorizzo a sputarmi
Ag. Acquafresca: "Interessamento del Cagliari non mi stupisce"
A margine delle esternazioni di Cellino su Robert Acquafresca, il blog calciomercato.it ha raccolto il parere del procuratore Paolo Fabbri, agente dell'attaccante italo-polacco, legato ai 'Grifoni' fino al 2014: "L'interessamento del Cagliari non mi stupisce dal momento che durante il suo biennio in maglia rossoblu ha fatto molto bene - dichiara il manager dell'ex interista - ma per il momento siamo totalmente fermi sul mercato. L'arrivo di Toni? E' un concorrente in più per l'attacco, ma il ragazzo è sereno e pronto a giocarsi il posto. Se poi dovesse arrivare al Genoa un'offerta che Acquafresca riterrà valida dal punto di vista tecnico ed economico, allora spetterà a lui decidere se accettarla o rifiutarla".
Giacomelli, Cagliari in vantaggio sulla Fiorentina
Fiorentina antagonista di mercato del Cagliari per quanto riguarda gli attaccanti? Detto dell'interessamento dei viola per Acquafresca, pare che un altro obiettivo dei rossoblu sia nelle mire della società toscana: si tratta del baby attaccante del Foligno Stefano Giacomelli. Classe 1990 e protagonista di un'ottima stagione nella squadra umbra allenata tre anni fa dall'attuale mister rossoblu Bisoli, la giovane seconda punta sembrerebbe tuttavia molto più vicina a sbarcare in Sardegna che non a vestire la maglia dei gigliati nella stagione che verrà.
juninho85
01-07-2010, 21:38
Cellino tra Marchetti, Larrivey, Acquafresca e il bambino "non mio"
Intervistato all'uscita dalla Lega Calcio, il presidente del Cagliari Massimo Cellino ha commentato il mercato della sua squadra svelando qualche nuovo retroscena. Queste le parole del nuovo Consigliere federale: "Larrivey lo diamo in prestito, lo ha chiesto lui. Ci sono tre squadre italiane che lo vogliono. Biasi è un affare alla nostra portata, mentre Marchetti spero di tenerlo. ". Per quanto riguarda Acquafresca il presidente fa capire che il problema è l'ingaggio: "Se uno mette incinta una donna, deve sposarla lui, non deve farla sposare a un altro. Acquafresca viene da un matrimonio tra Genoa e Inter, che hanno partorito uno stipendio sproporzionato per il budget del Cagliari. Acquafresca lo prendo quindi senza bambino, perchè non l'ho fatto io". Infine una battuta sull'addio di Allegri: "Quando lessi che il Milan era interessato ad Allegri ripensai a quando Zaccheroni andò via dall'Udinese portando con sé mezza squadra. Io ho paura più di retrocedere che di fare soldi. I giocatori buoni è meglio tenerli. Il Milan è stato di parola e non ci ha disturbato su Lazzari, che è felice di stare al Cagliari".
Sky - Genoa-Cagliari, possibile scambio
Secondo Gianluca Di Marzio, Sky Sport, il Genoa starebbe lavorando ad una clamorosa trattativa con il Cagliari: Federico Marchetti ipotesi per difendere i pali dei rossoblù, qualora dovesse saltare la trattativa Sorrentino con il Chievo, e Robert Acquafresca di nuovo in Sardegna: si lavora per uno scambio delle meta'.
Solertes
03-07-2010, 13:13
Cagliari: prima seduta stagionale per i rossoblù
Il Cagliari è la prima squadra che è tornata al lavoro, in vista della prossima stagione. I sardi si sono ritrovati per un pre-ritiro di un paio di giorni ad Assemini, prima di tornare in ferie e riprendere definitivamente la preparazione il prossimo 12 luglio. Il menù della prima seduta della stagione è stato composto da riscaldamento, esercitazioni con la palla e infine partitina conclusiva.
Le prime sensazioni del tecnico Pierpaolo Bisoli: "La primissima impressione non può essere che positiva. I ragazzi hanno capito subito come sarà il Cagliari di quest'anno: dovranno venire al campo con tanta voglia e intenzione di migliorarsi. Sono consapevole di guidare un gruppo di uomini veri, che si sono subito impegnati come volevo io. Sul valore delle forze a disposizione, non ho mai avuto dubbi”.
juninho85
03-07-2010, 22:38
preso pure biasi e per acquafresca pare manchi veramente poco per ufficializzarne l'acquisto di metà cartellino
preso pure biasi e per acquafresca pare manchi veramente poco per ufficializzarne l'acquisto di metà cartellino
Ancora presto per dirlo.
Adesso acquasfresca dovrebbe finire al napoli, tanto per cambiare...
juninho85
05-07-2010, 09:38
al peggio potevo augurargli solo la lazio :rotfl:
juninho85
06-07-2010, 07:55
Jeda, l'agente: "Non si muove da Cagliari"
Accostato a Brescia e Lecce negli ultimi giorni, l'attaccante brasiliano Jedaias Capucho Neves - meglio noto come Jeda (31) vestirà con tutta probabilità la maglia del Cagliari anche la prossima stagione. A confermarlo il suo agente ai microfoni di Itasportpress: "Jeda ha altri due anni di contratto a Cagliari dove per altro si trova molto bene – ha dichiarato Giocondo Martorelli -. Non ci sono le condizioni per il trasferimento in un altra squadra. Ha un contratto importante con i sardi e non vedo come nell'immediato possa svilupparsi una trattativa".
Fiorentina, rifiutata offerta del Cagliari per Ljajic
La Fiorentina non ha alcuna intenzione di privarsi nemmeno del giovane trequartista serbo Adem Ljajic (18) ed è per questo che - dopo il 'no' al Bologna – il club viola ha respinto al mittente anche la richiesta del Cagliari che voleva il giocatore in prestito per la prossima stagione. Ljajic è ritenuto da Mihajlovic calciatore importante per la Fiorentina 2010/11; l'ex allenatore del Catania ha già fatto sapere che il prossimo anno punterà molto su di lui. La notizia è stata riportata dal quotidiano serbo Novosti.
Bari, sfida col Cagliari per Paolucci
Come riporta l'edizione odierna del Corriere dello Sport, il Bari attende notizie dal Siena per quanto riguarda Michele Paolucci (24), il cui cartellino è in comproprietà tra la Juventus e il club toscano, al quale i biancorossi vorrebbero offrire Langella (33): l'operazione si preannuncia difficile e il Cagliari resta alla finestra.
juninho85
07-07-2010, 22:53
Cellino lancia in orbita un Cagliari di QUALITA': "Matri non lo vendo neanche per 20 milioni, per Acquafresca se ne può parlare. Ho in mano una STELLA del Mondiale per il centrocampo..."
Massimo Cellino è già carico in vista della prossima stagione. Il suo Cagliari è pronto a recitare un ruolo da protagonista con il nuovo tecnico Bisoli e non ci sarà la tanto temuta diaspora dei migliori giocatori: "Siamo quasi un'isola felice in un mondo, quello del calcio, che ha serie difficoltà - ha ammesso il patron rossoblù nel corso di un'intervista rilasciata al 'Corriere dello Sport' -. Il fatto è che in gi*ro c’è sempre la tentazione di cedere alle lusinghe del nome grande, ma non si sa quanto utile. In Sudafrica il nostro Marchetti non è stato nè meglio nè peggio degli altri, ma sono certo che a Cagliari tornerà ad essere uno dei migliori portieri italiani. Non vendo nessuno, neanche se per Matri mi offrissero venti milioni. La squadra la sto costruendo da qualche anno, basandomi su un progetto giovane e di qualità. Ora tocca a Bisoli, persona che ama realmente questa società".
In uscita quindi tutto bloccato, ma in entrata la società sarda qualcosa potrebbe fare: "Devo ponderare la situazione di Desse*na. Il giocatore è tornato alla Samp, ma ho un patto con lui. Vedrò con i dirigenti ligu*ri, se sarà possibile arrivare a un accordo. In caso negativo, un centrocampista con quelle caratteristiche ci serve e ne ho uno extracomunitario sotto mano. Si è messo in luce ai mondiali, finora il suo nome non è uscito e lo tengo per me - ha aggiunto Cellino -. Per il resto, Pinar*di, il riscatto di Agazzi, Ariaudo e Lazzari hanno assorbito le risorse. Acquafresca? E’ una situazione complessa, che si po*trebbe risolvere attraverso una serie di passaggi che prevedono una discreta ridu*zione del suo attuale ingaggio. Sono onora*to di sapere che lui vorrebbe tornare a Ca*gliari, se si presente*rà con una situazione contrattuale confa*cente alla nostra filosofia, allora se ne ri*parlerà".
dovrebbe essere arevalo dell'uruguay
Solertes
08-07-2010, 09:42
Che vedendo giocare la Celeste (il nostro caro vecchio Tabarez si è dimostrato un signor allenatore, con una rosa di giocatori normalissimi - eccetto Cavani e Forlan molto bravi e Caceres molto pippa - è arrivato nei primi quattro grazie alla sapienza tattica e quando ha perso non ha cercato nessunissima scusa...un vero signore) è una cosa che ho pensato, perchè non prendere Arevalo? Però definirlo una stella è decisamente eccessivo....dovremmo prendere "El loco" Abreu per farlo entrare in campo in caso di rissa :asd:
juninho85
08-07-2010, 09:49
quoto,all'occorrenza ci manca un degno sostituto di lopez :D
Dai... stasera tireremo le somme su chi "non abbiamo preso" e su chi "non abbiamo preso" oggi.
juninho85
08-07-2010, 15:29
...pare sia lui veramente!:eek:
Cagliari, offerta di 3 milioni per Arevalo Dias
Le partenze di Parola e Barone per scadenza di contratto e di Dessena per fine prestito, non possono essere colmate dall'arrivo del solo Pinardi, ed in questo senso il Cagliari punta deciso su Arevalo Dias, centrocampista del Penarol, messosi in mostra con la maglia dell'Uruguay ai mondiali in corso in Sudafrica. Proprio dal Sudamerica rimbalza la voce di un offerta già pervenuta al Penarol di circa tre milioni di dollari da parte della società rossoblù.
Cagliari, ultimatum alla Samp per Dessena
Il Cagliari vuole stringere i tempi per riavere in rosa il centrocampista Daniele Dessena, rientrato alla Sampdoria per fine prestito. Il cartellino del calciatore è stato riscattato interamente dalla società doriana dal Parma e il tecnico Mimmo Di Carlo dovrà valutare se puntare o meno sul calciatore per la prossima stagione. Massimo Cellino però attenderà una risposta al massimo tra oggi e domani, altrimenti punterà deciso sul centrocampista uruguayano Arevalo Rios, reduce da un ottimo campionato del mondo.
Giaccherini, il Cesena gioca al rialzo
La trattativa tra Cagliari e Cesena per Emanuele Giaccherini pare essere in stand-by. Il presidente della squadra romagnola, Campedelli, non sarebbe soddisfatto dell'offerta del Cagliari, ovvero un milione di euro più il prestito di Larrivey. Le parti sarebbero comunque vicine e con un altro piccolo sforzo economico del presidente Cellino, il calciatore potrà riabbracciare il suo ex tecnico Pierpaolo Bisoli.
...pare sia lui veramente!:eek:
Cagliari, offerta di 3 milioni per Arevalo Dias
Le partenze di Parola e Barone per scadenza di contratto e di Dessena per fine prestito, non possono essere colmate dall'arrivo del solo Pinardi, ed in questo senso il Cagliari punta deciso su Arevalo Dias, centrocampista del Penarol, messosi in mostra con la maglia dell'Uruguay ai mondiali in corso in Sudafrica. Proprio dal Sudamerica rimbalza la voce di un offerta già pervenuta al Penarol di circa tre milioni di dollari da parte della società rossoblù.
Cagliari, ultimatum alla Samp per Dessena
Il Cagliari vuole stringere i tempi per riavere in rosa il centrocampista Daniele Dessena, rientrato alla Sampdoria per fine prestito. Il cartellino del calciatore è stato riscattato interamente dalla società doriana dal Parma e il tecnico Mimmo Di Carlo dovrà valutare se puntare o meno sul calciatore per la prossima stagione. Massimo Cellino però attenderà una risposta al massimo tra oggi e domani, altrimenti punterà deciso sul centrocampista uruguayano Arevalo Rios, reduce da un ottimo campionato del mondo.
Giaccherini, il Cesena gioca al rialzo
La trattativa tra Cagliari e Cesena per Emanuele Giaccherini pare essere in stand-by. Il presidente della squadra romagnola, Campedelli, non sarebbe soddisfatto dell'offerta del Cagliari, ovvero un milione di euro più il prestito di Larrivey. Le parti sarebbero comunque vicine e con un altro piccolo sforzo economico del presidente Cellino, il calciatore potrà riabbracciare il suo ex tecnico Pierpaolo Bisoli.
Addirittura ha due cognomi!
juninho85
09-07-2010, 07:48
Giaccherini, il Cagliari in cima alle preferenze
Emanuele Giaccherini e il Cagliari sempre più vicini. C'è la trattativa ed è anche in stato avanzato, come conferma Lorenzo Minotti, dirigente del Cesena e guardacaso ex rossoblù nella stagione 96-97: "L'interesse del Cagliari per Giaccherini c'è ed è anche avanzato. La società sarda vorrebbe portare l'attaccante nell'isola. Ci sono stati degli approcci con me, ma ora la trattativa la conduce il presidente Campedelli di persona. Si è intuito subito che Bisoli voleva portare con sè Giaccherini nell'avventura rossoblù".
La conferma arriva anche da Furio Valcareggi, procuratore del calciatore: "Il Cagliari è in cima ai desideri del calciatore. Anche per il rapporto che si è instaurato con Bisoli. Due promozioni consecutive non si dimenticano facilmente. Comunque c'è tanta concorrenza e ci sono altre pretendenti".
Insomma, un chiaro messaggio al presidente Cellino e al suo entourage. Giaccherini ha il Cagliari come meta preferita, ma bisogna sbrigarsi e battere la concorrenza delle altre, convincendo anche il Cesena. Così Bisoli riavrà il suo attaccante e insieme potranno fare, si spera, il bene del Cagliari
Dessena, chiesta la comproprietà alla Samp
Continua il pressing del presidente Cellino per Daniele Dessena. Il calciatore (che oggi è diventato papà per la prima volta n.d.r.) era stato riscattato dalla Samp, dopo due anni di comproprietà con il Parma. Il Cagliari, dopo averlo avuto in prestito per una stagione, vorrebbe nuovamente portarlo in Sardegna e avrebbe chiesto, secondo quanto riportato dal portale genovese cittadigenova.com, la comproprietà del centrocampista. La Samp dovrà dare una risposta entro pochi giorni. In caso di risposta negativa, Cellino e il suo entourage si getteranno su un nuovo obiettivo del centrocampo. Il nome più gettonato è quello dell'uruguayano Arevalo Rios.
Cellino: "Mai operazioni di mercato con il Bologna di Porcedda"
Massimo Cellino, presidente rossoblù, dà il benvenuto nel mondo del calcio a Sergio Porcedda, nuovo proprietario del Bologna: "Per entrare nel calcio di questi tempi ci vuole tanta passione, dico la verità, dopo 18 anni di presidenza non so se lo rifarei. Comunque se uno ha un sogno è giusto che faccia il possibile e anche l'impossibile per farlo diventare realtà e allora sono con Sergio Porcedda, al quale faccio i miei più sentiti auguri. Sì, domenica ho parlato a lungo con lui e ora che è entrato in questo mondo ci vedremo spesso in Lega". Un "in bocca al lupo" sincero quello del patron del Cagliari, che però poi ha tirato una vera e propria stoccata al nuovo ds del Bologna Carmine Longo: "Non ci potranno mai essere rapporti tra il Bologna e il Cagliari fino a quando ci sarà nel Bologna Carmine Longo. Non voglio avere niente a che fare con quella persona. L'ho detto anche a Porcedda, gliel'ho detto chiaramente che Longo è un ostacolo addirittura insuperabile..."
Insomma, una bella accoglienza per il nuovo ds bolognese, che qualche giorno fa era stato attaccato anche dal ds del Palermo Walter Sabatini per alcune considerazioni su Guana e Raggi.
longo era l'uomo mercato ai tempi dei fratelli Orrù,perchè tanto astio?ci fu qualche rogna durante il passaggio di proprietà?Buonuscite?
juninho85
13-07-2010, 16:42
Intrigo-Acquafresca, l'attaccante ha fretta
Potrebbero essere ore decisive per la soluzione della questione Acquafresca che coinvolge Cagliari, Genoa (proprietaria del cartellino) e Napoli oltre alle pretendenti "occulte" che stanno alla finestra (Udinese, che preferisce Denis, e Chievo su tutte). L'attaccante avrebbe manifestato al suo procuratore la volontà di una conclusione rapida, in modo di potersi tuffare senza pensieri nella nuova stagione che dovrà essere quella del riscatto. Il problema è però abbastanza intricato con il Genoa che vuole liberarsi di un ingaggio oneroso visto che il suo reparto offensivo appare al completo dopo l'ingaggio di Toni e del giovane Destro. Ingaggio che il Cagliari non vuole ereditare salvo una sensibile riduzione del compenso. La soluzione più gettonata sarebbe il prestito a Napoli con il Genoa che contribuirebbe al pagamento dello stipendio. Ma qui sorgono altri due problemi: Acquafresca non gradisce la formula del prestito e il "peso" della piazza, il Napoli è titubante sull'acquisto di un giocatore che sembra poco motivato all'idea.
Paolucci: "No all'Almeria. Voglio la serie A"
l nome di Michele Paolucci, attaccante scuola-Juve, è stato accostato al Cagliari in queste ultime settimane: il giovane attaccante potrebbe andare a rinforzare il reparto avanzato rossoblù, specie se non dovesse concretizzarsi il ritorno in Sardegna di Robert Acquafresca. Goal.com ha sentito Paolucci, tuttora in comproprietà fra Siena e Juventus, per provare a scoprire qualcosa in più riguardo al suo futuro: "Nei giorni scorsi è arrivata un’offerta importante dalla Spagna, esattamente dall’Almeria - ha rivelato la ventiquattrenne punta-. La Liga mi intriga, certo, è normale, ma ho soltanto 24 anni, e per giocare all’estero c’è tempo. Penso che un giovane debba prima dimostrare tutto il suo valore in Italia, e io sento dentro di me di poter offrire ancora molto al calcio italiano. il mio procuratore De Nicola proprio in questo momento è a Milano e sta portando avanti le trattative con tre o quattro squadre di serie A interessate a rilevare il mio cartellino. Comunque presto si definirà il mio futuro".
La Nuova Sardegna - Rios a un passo dalla firma Cellino dice no a Suazo
Arevalo Rios, mediano della nazionale uruguaiana, è vicinissimo alla firma del contratto col Cagliari. Anzi, dal Sudamerica arrivano addirittura conferme ufficiali: il giocatore sarebbe costato tre milioni di dollari e nei prossimi giorni arriverà in Sardegna per sostenere le visite mediche. In attesa che della conferma della società, si tratta del primo colpo importante messo a segno da Cellino sul mercato (dopo quello di Pinardi), ma potrebbe significare anche che arrivare a Daniele Dessena è diventato difficile. Il giocatore è stato riscattato alle buste dalla Sampdoria (era in comproprietà col Parma) e il club blucerchiato non sembra intenzionato a rimetterlo sul mercato e farlo tornare in rossoblù. Ma Cellino pare non abbia nessuna intenzione di arrendersi e c’è da giurare che proverà in tutti i modi a convincere Garrone.
Nel frattempo il Napoli continua a fare pressing su Robert Acquafresca. Il giocatore vorrebbe tornare al Cagliari, sicuro che in Sardegna potrebbe rilanciarsi, ma ieri ha avuto un colloquio col suo procuratore che gli ha riferito le ultime. Il bomber si starebbe convincendo che anche Napoli può essere la piazza giusta per tornare a fare gol, ma vorrebbe che la società partopea acquistasse tutto il suo cartellino in modo da avere più stimoli. In soldoni, in questo modo sentirebbe la totale fiducia del club e sarebbe pronto per una stagione super. Il richiamo dell’isola, dove tra l’altro abita la sua fidanzata, è fortissimo. Non è detto che alla fine il presidente del Genoa, Enrico Preziosi, decida di accontentarlo cedendolo in prestito. La volontà di ridursi l’ingaggio è un altro indizio che la trattativa con Cellino è in stato avanzato.
Nelle ultime ora è tornato di moda il nome di David Suazo. Ma difficilmente il presidente del Cagliari prenderà in considerazione questa opzione. I cavalli di ritorno non gli sono mai piaciuti, solo per Acquafresca («lo considero come un figlio», ha detto) è disposto a fare un’eccezione. Restano in piedi le piste che portano a Paolucci (il cartellino è in comproprietà tra Siena e Juventus) e Succi, anche se le maggiori chance di firmare col Cagliari le ha il primo. Difficile, infine, che Massimo Cellino possa fare marcia indietro su Diego Lopez. La sua avventura in Sardegna è finita. (r.m.)
juninho85
14-07-2010, 10:06
Martorelli: "Jeda sta bene al Cagliari, ma..."
Il Brescia continua il pressing su Jeda e l'agente del calciatore durante un intervista a ilsussidiario.net, non esclude che la trattativa vada in porto, anche se non in tempi brevi. Questa le parole di Giocondo Martorelli: "Da 20 anni faccio questo lavoro e quindi non mi sorprenderei di nulla. Dico solo che Jeda è stimato dalla società, dai tifosi e dal presidente, a lui piace stare a Cagliari. So che il Brescia ha chiesto informazioni alla società sarda, è un'operazione che se dovesse andare in porto si concluderebbe negli ultimi dieci giorni di mercato".
Larrivey alla Reggina per Missiroli
Il Cagliari nella giornata di ieri ha chiesto informazioni alla Reggina per il centrocampista offensivo Simone Missiroli. Il presidente Cellino per arrivare al calciatore sarebbe disposto ad inserire nella trattativa l'attaccante Joaquin Larrivey, giocatore gradito al presidente Lillo Foti, che già nel mercato dell'estate scorsa aveva provato ad ottenere il prestito del calciatore.
La Nuova Sardegna - Cellino fa rotta verso Londra
Un settore che funziona e guadagna credibilità. Matteoli guida il vivaio del Cagliari. Dieci squadre iscritte (dalla Primavera a Juniores, Allievi, Esordienti e Giovanissimi provinciali, regionali nazionali) e quattro osservatori all’opera. Un successo, visti gli approdi in prima squadra (Ragatzu, Vigorito, Gallon e Dametto e i buoni risultati nei tornei nazionali e internazionali. Risultati soddisfacenti se si tiene conto che il budget annuo oscilla tra 700mila e un milione e duecentomila euro. Il club non ha ufficializzato il sostituto di Giorgio Melis alla Primavera. Si è accennato a Festa, ma è solo un’ipotesi. Più in generale, lo scenario potrebbe non riguardare Miami. Il club valuta il rallentamento delle attività maturate nel centro sportivo statunitense. Cagliari Strike Force, società serbatoio fondata da Cellino per setacciare talenti e supportare gli osservatori del Centro e Sud America, potrebbe chiudere o subire un ridimensionamento. Secondo altri, è solo di una pausa di riflessione. La riprova? A breve dovrebbe arrivare un promettente messicano per la Primavera. Dietro il possibile arretramento della mission americana, ci sarebbe anche il desiderio del patron di lasciare Miami. Cellino non fa nulla per caso. Pensa agli sviluppi e alle nuove opportunità. Tanto che, fin dalle avance al West Ham, l’Inghilterra pare gli sia entrata nel cuore.
Cagliari, piace Francesco Modesto
Secondo TuttoMercatoWeb.com, Cagliari potrebbe essere la prossima destinazione di Francesco Modesto, ventottenne esterno difensivo del Genoa, l'ultima stagione in prestito al Bologna. Modesto non sembra rientrare nei piani di una società ligure, che starebbe pensando a un prestito per l'ex mancino della Reggina. Tra le pretendenti le tre neopromosse (Lecce, Cessena e Brescia), il Bari, la Reggina e proprio il Cagliari, da tempo in cerca di un ricambio sulla fascia sinistra che permetta ad Agostini di rifiatare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.