PDA

View Full Version : [official thread] Canon EOS 500D


Pagine : 1 2 3 [4] 5

mario5540
08-04-2010, 21:14
mi dite per favore come faccio ad inserire una foto?!:cry:

SuperMariano81
08-04-2010, 21:19
mi dite per favore come faccio ad inserire una foto?!:cry:

e' la guida alla sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=456809) a metà pagina ;)

mario5540
08-04-2010, 21:39
http://www.flickr.com/photos/48612932@N04/?saved=1

le prime 2 sono!

lo_straniero
08-04-2010, 21:45
http://www.flickr.com/photos/48612932@N04/?saved=1

le prime 2 sono!

a me sembrano ok tutte 2 :D

cmq con quei tempi brevi puoi anche scattare a 100iso :) considerando che hai anche l´is

niko*
08-04-2010, 21:51
straniero hai dato una occhiata alle mie ultime di pasqua? :fagiano:


volevo sapere le vostre opinioni sul fuoco nel camino e sul primo piano...

mario5540
08-04-2010, 21:57
ma infatti! potrebbe essere un po' di rumore presente a 400 iso?....mi sa ke dico stupidaggini!!!:ave:

ziozetti
08-04-2010, 21:59
ho scattato con f 8 e 1/800 sec e iso 400(era abbastanza nuvoloso)
Perché?!?
Perché non F8 1/200 e iso 100?!?

Gli iso si lasciano a 100 e si alzano solo se non si riesce ad impostare il tempo/diaframma voluto; non c'è "il fascino" della grana della pellicola, è inutile alzare a 400 iso.
A 55 mm (anche senza IS) 1/100 è più che sufficiente per evitare il mosso.

SuperMariano81
08-04-2010, 22:01
Diciamo che il rumore è molto contenuto (quasi assente) ad iso 400, ma non c'era necessità di alzari, cmq puoi considerarlo un esercizio.

Le due foto mi sembrano ben nitide e piuttosto ben esposte (forse la prima pecca a sx?) mentre non ci siamo con la composizione, ma quella arriverà :)

mario5540
08-04-2010, 22:06
ok! Farò tesoro dei vostri consigli :)

mario5540
09-04-2010, 10:54
ragazzi ho bisogno di una custodia/borsa per la mia 500d e una pellicola proteggi schermo. Che prendo e dove? grazie :)

Stefano Villa
09-04-2010, 11:12
ragazzi ho bisogno di una custodia/borsa per la mia 500d e una pellicola proteggi schermo. Che prendo e dove? grazie :)

Io per la tua stessa macchina ho preso questa custodia:

http://www.caselogic.com/slr_zoom_holster/product_detail/index.cfm?modelid=133826

L'ho presa perchè ben rinforzata, imbottita e solida, mi serve da mettere nello zaino da montagna, e perchè ci sta anche con uno zoom tipo il 55-250

Mi ci trovo benissimo, in più ci sono anche tre tasche per filtri e batterie

mario5540
09-04-2010, 13:41
per la protezione dello schermo invece?

lo_straniero
09-04-2010, 13:52
straniero hai dato una occhiata alle mie ultime di pasqua? :fagiano:


volevo sapere le vostre opinioni sul fuoco nel camino e sul primo piano...

fatto :D


Io per la tua stessa macchina ho preso questa custodia:

http://www.caselogic.com/slr_zoom_holster/product_detail/index.cfm?modelid=133826

L'ho presa perchè ben rinforzata, imbottita e solida, mi serve da mettere nello zaino da montagna, e perchè ci sta anche con uno zoom tipo il 55-250

Mi ci trovo benissimo, in più ci sono anche tre tasche per filtri e batterie

comoda ma poi diventa inutile dopo un upgrade :confused:

Stefano Villa
09-04-2010, 14:14
fatto :D




comoda ma poi diventa inutile dopo un upgrade :confused:

In che senso inutile ???

lo_straniero
09-04-2010, 14:16
In che senso inutile ???

beh finche si ha una lente sola va bene...ma quando ne hai 2 o 3 ecc...come fai a metterli li dentro?

Stefano Villa
09-04-2010, 14:25
beh finche si ha una lente sola va bene...ma quando ne hai 2 o 3 ecc...come fai a metterli li dentro?

Si certo, infatti intendevo dire che è una custodia da usare con una lente tuttofare, per quando non si ha lo spazio per potersi portare dietro tutto...

lo_straniero
09-04-2010, 14:31
Si certo, infatti intendevo dire che è una custodia da usare con una lente tuttofare, per quando non si ha lo spazio per potersi portare dietro tutto...

aaaa ...allora aim sorri :fagiano: :D

Borghysub
09-04-2010, 20:10
Secondo me il miglior acquisto per queste macchine è il 28-70 f 2.8 della Tamron... Poco piu' di 300 euro di obiettivo. Ormai uso solo quello.. è eccezionale.

Me lo consigli il 28-70? Io avevo preso un 28-80 Canon usato per pochi euri x vedere quali focali usavo di +... Mi ci trovo molto bene col Canon, ma vorrei qlc di + luminoso e avevo pensato al Tamron.. Il fatto che non sia stabilizzato è un limite?

Grazie

comoda ma poi diventa inutile dopo un upgrade :confused:

io infatti ho preso un borsa della caselogic in cui ci faccio stare tutto, obiettivi, flash, accessori..
X il trasporto ho preso una di quelle custodie in neoprene dalla Cina, tanto se la metto in una borsa voglio solo evitare che si righi... :)

Ciao

mario5540
09-04-2010, 21:37
ma per proteggere lo schermo, dove trovo la protezione?...per forza ebay da cina con 3 settimane d'attesa?!?!? :doh:
p.s. ho aggiunto 3 foto!:D

lo_straniero
09-04-2010, 21:50
ma per proteggere lo schermo, dove trovo la protezione?...per forza ebay da cina con 3 settimane d'attesa?!?!? :doh:
p.s. ho aggiunto 3 foto!:D

se vuoi spendere meno di 5€ allora cina ;)
15€ invece sempre lo stesso prodotto ma venduto in Italia

io parlo del proteggi schermo ottico ...cioe in vetro ...protegge sia dai piccoli urti che dai graffi ...mi sono trovato molto bene :)

in prima pagina trovi tutto ;)

SuperMariano81
09-04-2010, 23:07
se vuoi spendere meno di 5€ allora cina ;)
15€ invece sempre lo stesso prodotto ma venduto in Italia

io parlo del proteggi schermo ottico ...cioe in vetro ...protegge sia dai piccoli urti che dai graffi ...mi sono trovato molto bene :)

in prima pagina trovi tutto ;)

ma sbaglio o lo hai tolto? :stordita:

lo_straniero
09-04-2010, 23:39
ma sbaglio o lo hai tolto? :stordita:



No no..e sempre al suo posto :D

niko*
10-04-2010, 01:46
sentite ma che filtro polarizzatore potrei montarci al mio 18-200?

SuperMariano81
10-04-2010, 10:59
sentite ma che filtro polarizzatore potrei montarci al mio 18-200?
:cry: :cry: :cry: :cry:

hoya

lo_straniero
10-04-2010, 13:46
sentite ma che filtro polarizzatore potrei montarci al mio 18-200?

la misura é 72mm

mario5540
10-04-2010, 23:09
ragazzi una curiosità! ma voi che ormai avete alle spalle un bel po' di migliaia di scatti mi dite una cosa?...ma voi scattate prevalentemente in mauale o in altre modalità(AV o TV o P)? ve lo chiedo perchè oggi parlando con un amico che studia proprio fotografia quando mi ha sentito dire che le foto che scattavo erano in modalità AV o TV mi dice: ma così perdi il gusto della reflex? che l'hai presa a fa'?!...io mi son sentito un attimo in imbarazzo e mi sono "giustificato" dicendo che sono appena 2 giorni che l'ho presa e sto imparando come esporre correttamente! e lui continuando : devi usarla in manuale proprio per imparare! bah io sono molto scettico a riguardo! voi come la pensate? Grazie:)

zyrquel
10-04-2010, 23:22
...io mi son sentito un attimo in imbarazzo e mi sono "giustificato"
giustificato??? ma scherzi, dovevi girare i tacchi e andartene, le modalità A [ Av ], S [Tv ], P e M fanno la stessa identica cosa, usare una o l'altra non cambia assolutamente nulla, sia in pratica [ le foto vengono esattamente uguali ] che in teoria, comunque è il fotografo a decidere esattamente quale tempo e quale diaframma usare

...incontro spesso persone che usano la reflex solo in modalità manuale o senza autofocus perchè "così si faceva una volta"...non capiscono nulla, si usa il sistema che meglio si addice alla situazione, che sia full-manual o quant'altro ;)

per la cronaca io uso solo A [ Av ] e M ...diciamo al 50%

Amsirak
10-04-2010, 23:34
Io dal primo giorno ho usato solo il manuale perché, avendo compreso tutti i concetti di base, ho preferito avere il controllo su tutti i parametri. Secondo me, se sei consapevole degli scatti che fai, va bene qualsiasi modalità :P

mario5540
10-04-2010, 23:37
e in che circostanza la usi completamente in manuale?

zyrquel
10-04-2010, 23:42
ho preferito avere il controllo su tutti i parametri.
appunto è questo il problema, si ha l'assoluto controllo di tutti i parametri indipendentemente dalla modalità [ purchè sia una delle 4 sopra citate ] quindi tu hai preferito la modalità manuale perchè ti sta "simpatica" delle altre ;)

ilguercio
10-04-2010, 23:44
M si usa solo per avere costanza:O

zyrquel
10-04-2010, 23:47
M si usa solo per avere costanza:O
a volta è una scelta obbligata, tipo quando si ha un vecchio obiettivo che non viene riconosciuto dalla fotocamera [ vale anche per la tecnica della reverse lense o con tubi di prolunga "tarocchi" ] ;)

ilguercio
10-04-2010, 23:54
a volta è una scelta obbligata, tipo quando si ha un vecchio obiettivo che non viene riconosciuto dalla fotocamera [ vale anche per la tecnica della reverse lense o con tubi di prolunga "tarocchi" ] ;)

Ovviamente,ma qui certe volte si parla di M come la modalità magica che fa uscire belle foto.
M serve solo per avere esposizioni costanti e mandare a quel paese l'esposimetro.Se le condizioni di luce sono costanti M è meglio delle altre modalità.

mario5540
10-04-2010, 23:54
quindi io ke ho la canon da 3 giorni, faccio bene a scattare in A e in S (almeno per ora)?!!...poi una volta presa più confidenza proverò in manuale anche!

lo_straniero
11-04-2010, 00:03
A-dep e l unico che non ho mai usato :asd:

niko*
11-04-2010, 09:06
io uso sempre Av... così tengo d'occhio il fuoco grazie all'apertura... e ai tempi ci pensa la macchina....

poi se voglio sballare i tempi sono più le volte che uso M di Tv :fagiano:

Borghysub
11-04-2010, 11:43
Io scatto quasi sempre sin Av x' così ho il controllo che voglio sui diaframmi, in Tv quando la luce si fa scarsa e cerco di barcamenarmi x evitare tempi di apertura troppo lunghi e poi giochicchio un po' in P e M.. :fagiano:

Ciao

mario5540
11-04-2010, 12:53
mi rincuoro! :D

SuperMariano81
11-04-2010, 22:06
Io mi trovo bene in M ma spesso, in situazioni d'azione (animale), uso l'Av.

mario5540
11-04-2010, 22:15
oggi ho fatto i primi scatti in raw!!! ma mi dite cosa si può fare con un raw rispetto ad un jpeg?

lo_straniero
11-04-2010, 22:18
Io mi trovo bene in M ma spesso, in situazioni d'azione (animale), uso l'Av.

anche io ...av e m...il resto li ho cancellate e annerite :asd:
oggi ho fatto i primi scatti in raw!!! ma mi dite cosa si può fare con un raw rispetto ad un jpeg?

puoi osare con la PP senza pedere la qualita della foto :)

Bisogna anche ammettere che i jpeg della 500d sono belli tosti anche in PP :)

ma il raw rimane sempre il RAW :cool:

mario5540
11-04-2010, 23:03
anche io ...av e m...il resto li ho cancellate e annerite :asd:


puoi osare con la PP senza pedere la qualita della foto :)

Bisogna anche ammettere che i jpeg della 500d sono belli tosti anche in PP :)

ma il raw rimane sempre il RAW :cool:

ok! :D

niko*
12-04-2010, 01:34
diciamo che se non lavori molto di post produzione ti conviene usare il jpeg

street
12-04-2010, 09:59
diciamo che se non lavori molto di post produzione ti conviene usare il jpeg

se non lavori "per niente", altro che molto.

i raw si possono lavorare anche in 2 minuti a foto (cosa che faccio in genere)

Stefano Villa
12-04-2010, 10:42
se non lavori "per niente", altro che molto.

i raw si possono lavorare anche in 2 minuti a foto (cosa che faccio in genere)

Quoto, il JPEG non arriva nemmeno al 10% della flessibilità che ti può garantire il RAW

mario5540
12-04-2010, 13:00
e per gestire e lavorare i raw, che programmi usate?

street
12-04-2010, 13:06
io faccio tutto con lightroom

dragonhunter89
12-04-2010, 13:06
Raga un consiglio. Vorrei fare un regalo alla mia 500D, visto che per il momento è sola con il 18-55 is del kit. Essendo uno povero studente, prendo prima un flash o un obiettivo? Io avevo pensato come flash al nissin di866, e come vetro avevo pensato al tamron 28-75mm f2.8.

lo_straniero
12-04-2010, 13:19
Raga un consiglio. Vorrei fare un regalo alla mia 500D, visto che per il momento è sola con il 18-55 is del kit. Essendo uno povero studente, prendo prima un flash o un obiettivo? Io avevo pensato come flash al nissin di866, e come vetro avevo pensato al tamron 28-75mm f2.8.

ottima copiata ;)

ti consiglio prima la lente che e luminosa e spesso bastano anche 800-1600iso per fare delle ottime foto interne ...io ci sto facendo di tutto e di piu.
All´inizio ero un po scettico ma ora direi che sono piu che soddisfatto ...considerando che una lente simile della canon ti costa 3 volte tanto...

dragonhunter89
12-04-2010, 13:41
ottima copiata ;)

Ho pensato a questo flash e a questa lente visto che ne parlano bene, tra cui tu, e considerando la tua bravura e esperienza, penso siano validi.


ti consiglio prima la lente che e luminosa e spesso bastano anche 800-1600iso per fare delle ottime foto interne ...io ci sto facendo di tutto e di piu.
All´inizio ero un po scettico ma ora direi che sono piu che soddisfatto ...considerando che una lente simile della canon ti costa 3 volte tanto...
Grazie. Allora prendo la lente. Poi più avanti si vedrà il da farsi per il flash.

lo_straniero
12-04-2010, 13:54
Ho pensato a questo flash e a questa lente visto che ne parlano bene, tra cui tu, e considerando la tua bravura e esperienza, penso siano validi.


Grazie. Allora prendo la lente. Poi più avanti si vedrà il da farsi per il flash.

unica nota...se hai solo il 18-55mm non darlo via per il 28-75..perche e un po lunghetto e di sicuro perdi il grandangolo :)

io questa cosa la compenso con il 10-20mm

lo_straniero
12-04-2010, 17:19
Ps: per dragonhunter89 qui trovi il mio set con una piccola rece e foto http://www.flickr.com/photos/lo_straniero/sets/72157623839164106/

dragonhunter89
12-04-2010, 17:49
Ps: per dragonhunter89 qui trovi il mio set con una piccola rece e foto http://www.flickr.com/photos/lo_straniero/sets/72157623839164106/

Grazie ;)
Ti rinnovo i complimenti per le foto. Fantastiche :ave:

mario5540
12-04-2010, 19:58
tutti lightroom usate in post-produzione?!! altri programmi?

SuperMariano81
12-04-2010, 20:49
tutti lightroom usate in post-produzione?!! altri programmi?

PS o gimp

ziozetti
12-04-2010, 22:13
tutti lightroom usate in post-produzione?!! altri programmi?

Prova Canon DPP, è sui cd in dotazione; se quello non ti piace cerca altrove.

mario5540
12-04-2010, 22:35
quello in dotazione l'ho già provato! ora sto cercando di imparare photoshop! ma in linea generale sono tutti equivalenti?

street
12-04-2010, 22:42
quello in dotazione l'ho già provato! ora sto cercando di imparare photoshop! ma in linea generale sono tutti equivalenti?

no, spesso cambia proprio la filosofia che ci sta dietro (es: photoshop e lightroom, stessa software house, simile per non dire uguale motore raw, diverso approccio, quasi antitetico)

mario5540
12-04-2010, 22:49
no, spesso cambia proprio la filosofia che ci sta dietro (es: photoshop e lightroom, stessa software house, simile per non dire uguale motore raw, diverso approccio, quasi antitetico)

hmmm! cioè? in che senso cambia l'approccio?

k.graphic
17-04-2010, 14:58
Finalmente ho avuto un po di tempo per riprendere per mano un po di foto e fare un po di PP.

http://www.coolblog.it/wp-content/uploads/2010/04/Green-Nature-small.jpg (http://www.coolblog.it/wp-content/uploads/2010/04/Green-Nature.jpg)

Quando avrò tempo raccoglierò le foto più belle in un sito, ora sono occupato con quello della mia ragazza :)

Amsirak
17-04-2010, 16:56
Finalmente ho avuto un po di tempo per riprendere per mano un po di foto e fare un po di PP.

http://www.coolblog.it/wp-content/uploads/2010/04/Green-Nature-small.jpg (http://www.coolblog.it/wp-content/uploads/2010/04/Green-Nature.jpg)

Quando avrò tempo raccoglierò le foto più belle in un sito, ora sono occupato con quello della mia ragazza :)
troppo snaturata :P

k.graphic
17-04-2010, 19:52
troppo snaturata :P

dici? questione di gusti credo, a me piace molto l'effetto però, ovvio non l'ho elaborata per mantenere l'aspetto "naturale" della foto, ma più per risaltare il total-green del paesaggio

street
18-04-2010, 10:30
io la vedo un pò.. .total cyan :asd:

@ mario: tra lightroom e photoshop cambia il punto di partenza e quindi l' approccio.

lightroom è come la scatola dei negativi: importi tutto (jpeg o raw), scegli, sviluppi (quindi fai gli aggiustamenti che vuoi), "stampi" (cioè esporti o stampi proprio).
il tutto senza modificare gli originali (i negativi)

photoshop è invece un sw di fotoritocco puro e semplice, e fa questo al meglio: puoi semplicemente fare delle modifiche fino a poter cambiare pezzi di immagine, metterli insieme etc.

fondamentalmente, uno è la "vecchia" camera oscura, in formato digitale. l' altro è eccezionale nel ritocco puro.

Non c'è uno meglio dell' altro, io sicuramente non potrei avere solo photoshop, quindi ho lightroom + paintshop pro per quelle 3-4 cose che faccio all' anno per cui mi serve un sw simile.
il grosso lo faccio tutto da lightroom, e non potrei abbandonare la velocità nel lavorare a blocchi che ha (acquisendo metti 400 foto assieme, riesco a sceglierne una 30ina, lavorarle, esportarle in un totale di un' oretta o meno...)

mario5540
19-04-2010, 00:17
Capisco :)

syscall
19-04-2010, 14:26
ottima copiata ;)

ti consiglio prima la lente che e luminosa e spesso bastano anche 800-1600iso per fare delle ottime foto interne ...io ci sto facendo di tutto e di piu.
All´inizio ero un po scettico ma ora direi che sono piu che soddisfatto ...considerando che una lente simile della canon ti costa 3 volte tanto...

Esatto... da quando ho quella il 18-55 is non lo uso praticamente piu'...
Anche se non ha lo stabilizzatore non ne senti assolutamente la mancanza...

Gabry46
19-04-2010, 15:00
Vorrei avere un'informazione riguardo la 500d (o anche la 450d)...è possibile scattare le foto in 16:9??

street
19-04-2010, 15:21
basta tagliarle dopo :P

Gabry46
19-04-2010, 15:23
basta tagliarle dopo :P

Si ma vorrei una reflex che la facesse direttamente in quel formato...la 500d non le fa?

street
19-04-2010, 15:27
dubito. forse dovresti guardare in casa sony, tra le entry level

Gabry46
19-04-2010, 15:30
dubito. forse dovresti guardare in casa sony, tra le entry level

Il corrispettivo della 500d in casa sony che modello è?

mario5540
20-04-2010, 19:33
ragazzi ma qualcuno di voi saprebbe dirmi come va sulla 500D un vecchio 70-210 f4 (a pompa)?ho trovato un buon prezzo x qst obiettivo( sui 110 euro). Tenendo conto del mio budget ristretto me lo consigliate? leggevo giudizi positivi in rete, anche se pochi, essendo un'ottica vecchia!

street
20-04-2010, 21:31
a quel prezzo la prenderei

mario5540
20-04-2010, 22:44
infatti!!! l'alternativa sarebbe il 55-250 is...sempre usato ma con qualke decina d'euro in più! come prestazioni sono simili o è meglio il 70-210?

mario5540
25-04-2010, 20:29
Buon 25 Aprile a tutti! :)

mario5540
05-05-2010, 19:52
Ciao ragazzi. Vorrei provare a prendere un anello adattatore per montare degli obiettivi a vite m42 di mio nonno( sono tutti fissi, da grandangolari a supertele, praticamente ha decine di obiettivi). Mi chiedevo : con una 500D sono poco utilizzabili dal momento che bisogna usare il manual-focus e il mirino non eccelso...e io sono anche miope? oppure con gli adattatori con chip di conferma autofocus possono essere utlizzati con relativa semplicità? grazie

mario5540
19-05-2010, 00:39
ragazzi, thread statico!!! c'è nessuno?
cmq vi vgl chiedere una cosa, magari si rianima un po' la situazione :P
ho letto che nelle foto panoramiche non bisogna andare oltre gli f/11 di diaframma altrimenti la foto perde nitidezza per il fenomeno della diffrazione. Mi spiegate in pratica che succede? :)

lo_straniero
19-05-2010, 10:15
ragazzi, thread statico!!! c'è nessuno?
cmq vi vgl chiedere una cosa, magari si rianima un po' la situazione :P
ho letto che nelle foto panoramiche non bisogna andare oltre gli f/11 di diaframma altrimenti la foto perde nitidezza per il fenomeno della diffrazione. Mi spiegate in pratica che succede? :)
qui e spiegato in maniera abbastanza semplice

http://digitalphotography-tricks.blogspot.com/2010/01/8-come-scegliere-il-giusto-diaframma.html

niko*
19-05-2010, 10:54
molto interessante l'articolo, thanks! :)

lo_straniero
19-05-2010, 11:06
nel frattempo un click sulla mia firma perche ho messo delle foto nuove nuove di zecca :D

un po di pubblicità non guasta per un 500d user:sofico:

mario5540
19-05-2010, 22:12
nel frattempo un click sulla mia firma perche ho messo delle foto nuove nuove di zecca :D

un po di pubblicità non guasta per un 500d user:sofico:

già commentate! ti rinnovo i complimenti!

mario5540
23-05-2010, 15:06
ciao raga! ho un problemino con la mia canon, il sensore si è un pochino sporcato e nelle foto con diaframma oltre 8, fotografando il cielo ad esempio, mi si vede un alone di sporco circolare. Ok, lo tolgo tranquillamente in post-produzione, ma volendo pulirlo, cosa si deve fare? posso fare da solo o meglio il centro autorizzato? In rete ho letto delle procedure, ma non sembrano così semplici e necissitano di un kit particolare!

lo_straniero
23-05-2010, 18:11
già commentate! ti rinnovo i complimenti!

ciao raga! ho un problemino con la mia canon, il sensore si è un pochino sporcato e nelle foto con diaframma oltre 8, fotografando il cielo ad esempio, mi si vede un alone di sporco circolare. Ok, lo tolgo tranquillamente in post-produzione, ma volendo pulirlo, cosa si deve fare? posso fare da solo o meglio il centro autorizzato? In rete ho letto delle procedure, ma non sembrano così semplici e necissitano di un kit particolare!

grazie

hai 3 opzioni

1.PP

2.Sensore in giu e piccole soffiate con una pompetta http://www.nierle1.com/pic/6270p.jpg

3.assistenza

mario5540
23-05-2010, 19:11
grazie

hai 3 opzioni

1.PP

2.Sensore in giu e piccole soffiate con una pompetta http://www.nierle1.com/pic/6270p.jpg

3.assistenza

posso sapere qnd ti è successo a te come ti sei comportato? che consigli?

lo_straniero
23-05-2010, 19:17
posso sapere qnd ti è successo a te come ti sei comportato? che consigli?

io personalmente non l ´ho mai fatto ....ma credo che a breve una soffiata ci vuole anche nella mia :)

SuperMariano81
23-05-2010, 22:05
a me capita spesso, solitamente do una bella soffiata e risolvo il grosso dei problemi.
per ora in quasi 2 anni l'ho fato pulire in negozio una sola volta (-35 € sul mio c/c).

mario5540
23-05-2010, 22:50
...mi sa che farò lo stesso anche io! devo solo procurarmi una pompetta!:D

djdiegom
25-05-2010, 14:21
...mi sa che farò lo stesso anche io! devo solo procurarmi una pompetta!:D

Basta chiedere quella per clisteri in farmacia, 4€. ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26314914&postcount=3

frai17
09-06-2010, 22:29
ciao a tutti,
dopo qualche mese dall'acquisto della 500D ecco le mie prime foto su flickr.
ho molto da imparare lo so:stordita: , però se volete dare un occhiata e magari dare qualche consiglio: http://www.flickr.com/photos/frai17

Ciao!

SuperMariano81
10-06-2010, 21:37
http://farm5.static.flickr.com/4011/4688212377_477caf10aa.jpg ("http://www.flickr.com/photos/supermariano81/4688212377/sizes/l/)

La 500d della mia ragazza durante una sessione di macro-fotografia!
e chi dice che il tammy90 non serve per le macro? :sofico:

gul4schx
11-06-2010, 10:21
iscritto, presa ieri usata ad un prezzo molto moltoooo interessante ehehe

lo_straniero
11-06-2010, 12:04
bellissima la foto sopra heheh


ho aggiornato il profilo con nuove foto fatte con la mia amata canon ...aka cinquecentodì :sofico:

gul4schx
15-06-2010, 15:23
che voi sapiate nn ce nessun modo per verificare il numero di scatti della 500d senza portarla in un centro canon?

cocis
16-06-2010, 22:12
mi sto interessando a questa macchina al posto della mia canon s5is di cuoi sono un pò deluso dalle foto .. in negozio però la ho trovata a 749€ con obbiettivo .. un pò troppi ancora per me .. :cry:

ziozetti
16-06-2010, 23:13
mi sto interessando a questa macchina al posto della mia canon s5is di cuoi sono un pò deluso dalle foto .. in negozio però la ho trovata a 749€ con obbiettivo .. un pò troppi ancora per me .. :cry:

630 € + spedizione da 900.
Garantito affidabile. ;)

syscall
17-06-2010, 10:39
mi sto interessando a questa macchina al posto della mia canon s5is di cuoi sono un pò deluso dalle foto .. in negozio però la ho trovata a 749€ con obbiettivo .. un pò troppi ancora per me .. :cry:

cerca bene con trovaprezzi.it si trova a molto meno....

cocis
17-06-2010, 14:14
curiosità .. ma ni video com'è ?? ho letto che alcuni si lamentano .. :confused:

Borghysub
17-06-2010, 19:05
curiosità .. ma ni video com'è ?? ho letto che alcuni si lamentano .. :confused:

Io ne ho fatti davvero pochi e non mi posso lamentare, cmq è una FOTOcamera, quindi, x me, è imp che vada bene x fare le fato.. :P

Ciao

lo_straniero
17-06-2010, 23:06
curiosità .. ma ni video com'è ?? ho letto che alcuni si lamentano .. :confused:

vai su vimeo e cerca 500d :eek:

Wikkle
02-07-2010, 12:07
conviene impostare la pulizia in automatico? oppure farla ogni tanto?

Anche se si accende e spegne molto spesso.... conviene mettere automatico?

lo_straniero
02-07-2010, 17:56
conviene impostare la pulizia in automatico? oppure farla ogni tanto?

Anche se si accende e spegne molto spesso.... conviene mettere automatico?

falla ogni tanto se spesso accendi e spegni....e cmq non serve a nulla la pulizia del sensore heheheh quando un pelo ci va sopra li ci vuole il metodo classico/drastico :eek:

Wikkle
02-07-2010, 19:05
info sulla batteria. il manuale riporta questo:

Quando la fotocamera non viene utilizzata, rimuovere la
batteria.
Se la batteria viene lasciata nella fotocamera per un lungo periodo,
è possibile che venga emessa una piccola quantità di corrente che
può incidere sulla durata della batteria. Conservare la batteria con
il coperchio di protezione inserito. La conservazione della batteria
completamente carica può ridurne le prestazioni.

Intende che si scarica o si rovina proprio a lasciarla inserita se non si usa????

falla ogni tanto se spesso accendi e spegni....e cmq non serve a nulla la pulizia del sensore heheheh quando un pelo ci va sopra li ci vuole il metodo classico/drastico :eek:

ok, grazie.

niko*
05-07-2010, 09:20
azz, io non l'ho mai cavata



vabbè che quella batteria dura una infinità... non mi si scarica mai :stordita:

CoCaiNet
08-07-2010, 15:44
edit: non avevo letto la regola messaggi stile mercatino. sorry

Ripperz
18-07-2010, 11:08
sto valutando l'acquisto anchio,trovata a 580 con il 18-55is che per cominciare non lo vedo male...
che dite vale la pena o aspetto e mi butto sulla 550?

trovarne una usata 500 magari :fagiano:

lo_straniero
19-07-2010, 12:45
sto valutando l'acquisto anchio,trovata a 580 con il 18-55is che per cominciare non lo vedo male...
che dite vale la pena o aspetto e mi butto sulla 550?

trovarne una usata 500 magari :fagiano:

ottimo prezzo vai di 500d e e soldi che risparmi prendi un altra ottica da affiancare al 18-55

Ripperz
19-07-2010, 13:24
magari un bel 50ino fisso :P

khoben
19-07-2010, 13:38
che voi sapiate nn ce nessun modo per verificare il numero di scatti della 500d senza portarla in un centro canon?


Lo segna sul display in alto a destra ovviamente quando stai guardando le foto.

Ripperz
20-07-2010, 07:08
ieri sono andato a toccarla in un negozio...che dire...un'altro pianeta rispetto alla 1000d che volevo prendere
ho escluso la 550d per la differenza di prezzo e per le caratteristiche in piu che non mi interessavano (alla fine i video li farò a 720p che è piu che sufficente)

ordinata ieri sera :D :D :D non vedo l'ora :D

Wikkle
26-07-2010, 08:36
per avere uno zoom migliore dell'obbiettivo in dotazione alla 550d, che obbiettivo consigliate che non sia enorme e che sia migliore in qualità?

DUDA
26-07-2010, 09:38
per avere uno zoom migliore dell'obbiettivo in dotazione alla 550d, che obbiettivo consigliate che non sia enorme e che sia migliore in qualità?

Dipende,

vuoi sostituire il 18-55 del kit o hai necessità di teleobiettivo, nel primo caso, dacci un budget, se invece ti serve il tele, il prolungamento naturale del 18-55 è il 55-250 IS, tele economico top per qualità/prezzo nella sua fascia.

Wikkle
26-07-2010, 10:53
Dipende,

vuoi sostituire il 18-55 del kit o hai necessità di teleobiettivo, nel primo caso, dacci un budget, se invece ti serve il tele, il prolungamento naturale del 18-55 è il 55-250 IS, tele economico top per qualità/prezzo nella sua fascia.

per budget no problem. Volevo un obiettivo/teleobiettivo che zoomi di più del 18-55 ma che non sia enorme. Non sò nemmeno se esista :fagiano:

Maximo75
26-07-2010, 11:01
per budget no problem. Volevo un obiettivo/teleobiettivo che zoomi di più del 18-55 ma che non sia enorme. Non sò nemmeno se esista :fagiano:

Un Canon 15-85 IS potrebbe andare?

syscall
26-07-2010, 11:39
per budget no problem. Volevo un obiettivo/teleobiettivo che zoomi di più del 18-55 ma che non sia enorme. Non sò nemmeno se esista :fagiano:

EF 28-70mm f/2.8L

Wikkle
26-07-2010, 12:06
Un Canon 15-85 IS potrebbe andare?

in percentuale quanto zooma di più del 18-55? approssimativamente :stordita:

EF 28-70mm f/2.8L

troppo grosso, cerco qualcosa di dimensioni molto contenute ma che zoomi di più del 18-55

syscall
26-07-2010, 12:33
in percentuale quanto zooma di più del 18-55? approssimativamente :stordita:



troppo grosso, cerco qualcosa di dimensioni molto contenute ma che zoomi di più del 18-55

E allora devi accontentarti.
La qualità sarà simile se non inferiore comunque.
Per l'ottica vale ancora l'identità +peso=+valore

Wikkle
26-07-2010, 12:49
E allora devi accontentarti.
La qualità sarà simile se non inferiore comunque.
Per l'ottica vale ancora l'identità +peso=+valore

nn ho capito. intendi che devo accontentarmi del 18-55, perchè se voglio più zoom si sale molto di dimensioni?

syscall
26-07-2010, 13:04
nn ho capito. intendi che devo accontentarmi del 18-55, perchè se voglio più zoom si sale molto di dimensioni?

No, che la qualità dell'obiettivo sarà paragonabile.
Se ne vuoi uno qualitativamente migliore devi salire come peso e dimensioni.

Wikkle
26-07-2010, 13:30
No, che la qualità dell'obiettivo sarà paragonabile.
Se ne vuoi uno qualitativamente migliore devi salire come peso e dimensioni.

scusa la poca esperienza... ma un 15-85 zooma di più del 18-55? :stordita:

Maximo75
26-07-2010, 13:42
scusa la poca esperienza... ma un 15-85 zooma di più del 18-55? :stordita:

Prova a vedere la differenza qui!!! (http://www.tamron.eu/en/lenses/focal-length-comparison.html)

Io non ho il 15-85, ne parlano molto bene ma non è piccolo!!! (http://www.canon.it/for_home/compare_products/loadcomparator.asp?prod=3560B005AA;2042B005AA;&lang=IT&country=IT&dir=/for_home/product_finder/cameras/ef_lenses/image_stabilization_lenses/)

ziozetti
26-07-2010, 13:57
scusa la poca esperienza... ma un 15-85 zooma di più del 18-55? :stordita:
Certo, dal più zoomoso al meno zoomoso ci sono:
15-85 (5,66x)
18-55 (3,05x)
24-70 (2,91x)

Non capisco perché l'ultimo costi di più pur avendo meno zoom... :confused:



:asd:

ziozetti
26-07-2010, 14:03
EF 28-70mm f/2.8L
O 24-70?
E allora devi accontentarti.
La qualità sarà simile se non inferiore comunque.
Per l'ottica vale ancora l'identità +peso=+valore
Due etti di grandangolo, per piacere! :D

syscall
26-07-2010, 14:11
O 24-70?

Due etti di grandangolo, per piacere! :D

Il 24-70 serie L è un F4

Wikkle
26-07-2010, 14:24
Io non ho il 15-85, ne parlano molto bene ma non è piccolo!!![/URL]

a me pare sia grande uguale al 18-55 :stordita:

Certo, dal più zoomoso al meno zoomoso ci sono:
15-85 (5,66x)
18-55 (3,05x)
24-70 (2,91x)

Non capisco perché l'ultimo costi di più pur avendo meno zoom... :confused:



:asd:
grazie. Ora capisco che l'unica alternativa al 18-55 sia il 15-85- Raddoppia lo zoom mantenendo le stesse dimensioni di obiettivo

Maximo75
26-07-2010, 14:31
a me pare sia grande uguale al 18-55 :stordita:


Ma pesa il doppio!!!

Wikkle
26-07-2010, 14:52
Ma pesa il doppio!!!

a ecco, non l'avevo notato. Per fortuna il peso nn mi interessa, sono solo le dimensioni.

Costa 600 euro... Dite che conviene? oppure con quel prezzo c'è di meglio?

ziozetti
26-07-2010, 16:35
Il 24-70 serie L è un F4
No, è un f2.8.
Il 24-105 IS è f4.

Il 28-70 f2.8 non è più in produzione.

ziozetti
26-07-2010, 16:37
a me pare sia grande uguale al 18-55 :stordita:


grazie. Ora capisco che l'unica alternativa al 18-55 sia il 15-85- Raddoppia lo zoom mantenendo le stesse dimensioni di obiettivo

Uè, aspetta, stavo scherzando!!! :muro:

Vai a leggere (due volte per punizione) la guida in questa sezione e poi riproponi la domanda. ;)

Wikkle
26-07-2010, 17:00
Uè, aspetta, stavo scherzando!!! :muro:

Vai a leggere (due volte per punizione) la guida in questa sezione e poi riproponi la domanda. ;)

ecchechez.... oggi non risolvo gli indovinelli :D

Intendi la guida su come postare? L'avevo già letta tempo fa e riletta ora.. qualcosa mi sfugge

Borghysub
26-07-2010, 19:07
scusa la poca esperienza... ma un 15-85 zooma di più del 18-55? :stordita:

Non ho capito cosa ti serve...
Una focale 18 ti serve?
Nel senso vuoi partire da un "grandangolo" che parta da 18 e arrivi un po' + lontano rispetto ad un 55?
Non te ne frega niente del grandangolo e vuoi solo arrivare + lontano??

Poi, in tutto il tuo discorso, oltre a non considerare il peso, ricordati del diaframma, se no potrai fotografare solo con sole a picco ;)

Ciao

SuperMariano81
26-07-2010, 19:09
Non ho capito cosa ti serve...
Una focale 18 ti serve?
Nel senso vuoi partire da un "grandangolo" che parta da 18 e arrivi un po' + lontano rispetto ad un 55?
Non te ne frega niente del grandangolo e vuoi solo arrivare + lontano??

Poi, in tutto il tuo discorso, oltre a non considerare il peso, ricordati del diaframma, se no potrai fotografare solo con sole a picco ;)

Ciao

quoto.

ziozetti
26-07-2010, 19:35
ecchechez.... oggi non risolvo gli indovinelli :D

Intendi la guida su come postare? L'avevo già letta tempo fa e riletta ora.. qualcosa mi sfugge

Questa: [CORSO BASE DI FOTOGRAFIA] - Lezioni complete (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=518496)

Prima capisci un po' concetti come lunghezza focale e diaframma, poi ne riparliamo.
Se non hai ben chiaro cosa vuoi rischi di spendere un sacco di soldi per niente.

Wikkle
26-07-2010, 19:54
Questa: [CORSO BASE DI FOTOGRAFIA] - Lezioni complete (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=518496)

Prima capisci un po' concetti come lunghezza focale e diaframma, poi ne riparliamo.
Se non hai ben chiaro cosa vuoi rischi di spendere un sacco di soldi per niente.

grazie a tutti, soprattutto a ziozetti. Quella guida non l'avevo vista.
Concordo sia molto meglio leggerla prima di sparare domande a caso....

syscall
27-07-2010, 09:33
Questa: [CORSO BASE DI FOTOGRAFIA] - Lezioni complete (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=518496)

Prima capisci un po' concetti come lunghezza focale e diaframma, poi ne riparliamo.
Se non hai ben chiaro cosa vuoi rischi di spendere un sacco di soldi per niente.

Quoto alla grande.
Cmq se spendi un sacco di soldi poi difficilmente te ne penti :D

ziozetti
27-07-2010, 13:25
Quoto alla grande.
Cmq se spendi un sacco di soldi poi difficilmente te ne penti :D
Per la legge: visto quanto ho speso, non posso ammettere di aver fatto una cazzata? :D

lo_straniero
27-07-2010, 13:39
:D io la penso diversamente

secondo me la fotografia non si impara con un libro...
prendi la macchina scatta e impara dai tuoi errori ...solo cosi
si capisce bene e si apprende man mano...

Imho®* ovviamente

*marchio registrato :asd:

syscall
27-07-2010, 14:17
Per la legge: visto quanto ho speso, non posso ammettere di aver fatto una cazzata? :D

No, per il fatto che se spendo 1000-2000 x un obiettivo canon sicuramente non fa schifo :D

niko*
27-07-2010, 14:35
ragazzi devo andare in vacanza in tunisia e sono indeciso se portarmi la 500D o la mia vecchia fiera G7...

perchè con la 500D dovrei portarmi quel mega obiettivo che è il 18-200 e ho paura che me la freghino...

ziozetti
27-07-2010, 16:40
ragazzi devo andare in vacanza in tunisia e sono indeciso se portarmi la 500D o la mia vecchia fiera G7...

perchè con la 500D dovrei portarmi quel mega obiettivo che è il 18-200 e ho paura che me la freghino...
Ussignur, mega obiettivo... :D

Ma portala, cosa l'hai comprata a fare?!?
Dubito fortemente te la ruberanno, a meno che non ti vai ad infognare nei peggiori quartieri.

ziozetti
27-07-2010, 16:42
No, per il fatto che se spendo 1000-2000 x un obiettivo canon sicuramente non fa schifo :D

Assolutamente no, buono sarà buono, però magari non sarà adatto.

Un 70-200 f2,8 IS è un ottimo obiettivo, ma (per esempio) da portare in montagna è un macigno.

syscall
27-07-2010, 16:59
ragazzi devo andare in vacanza in tunisia e sono indeciso se portarmi la 500D o la mia vecchia fiera G7...

perchè con la 500D dovrei portarmi quel mega obiettivo che è il 18-200 e ho paura che me la freghino...

Guarda, l'unica cosa a cui dovrai stare attento è a non farti rompere i marroni tutta la vacanza dai tunisini mercanti....
Mandali a quel paese o rischi di perder la vacanza per andare a vedere i loro tappeti e mercatini del cavolo.
La spiaggia di Djerba è sporca ed indecente grazie ai cani, gatti e ai cavalli che scagazzano allegramente ovunque (compreso sotto gli ombrelloni).
Occhio in particolare ai cani che sono pieni di zecche e animali che saltellano sopra il loro sporchissimo pelo...
Concludendo.. se sei in tempo cambia destinazione, altrimenti spero tu abbia preso un buon albergo/ villaggio in cui rinchiuderti a mangiare e bere a bordo piscina.

Wikkle
27-07-2010, 17:13
Guarda, l'unica cosa a cui dovrai stare attento è a non farti rompere i marroni tutta la vacanza dai tunisini mercanti....
Mandali a quel paese o rischi di perder la vacanza per andare a vedere i loro tappeti e mercatini del cavolo.
La spiaggia di Djerba è sporca ed indecente grazie ai cani, gatti e ai cavalli che scagazzano allegramente ovunque (compreso sotto gli ombrelloni).
Occhio in particolare ai cani che sono pieni di zecche e animali che saltellano sopra il loro sporchissimo pelo...
Concludendo.. se sei in tempo cambia destinazione, altrimenti spero tu abbia preso un buon albergo/ villaggio in cui rinchiuderti a mangiare e bere a bordo piscina.

geniale andare all'estero per rinchiudersi in albergo/piscina/ristorante solo per dire "sono andato all'estero!!!!"

syscall
27-07-2010, 17:31
geniale andare all'estero per rinchiudersi in albergo/piscina/ristorante solo per dire "sono andato all'estero!!!!"

A volte costa meno che non andare in vacanza qua in italia dove i prezzi sono fuori da ogni grazia.
Diciamo che magari all'estero con 100 Eur/gg hai un trattamento da hotel 4 stelle che qua ti costerebbe minimo il doppio... Con quella cifra qua in italia ti viene si e no un 3 stelle...
Poi gli albergatori piangono per il calo delle presenze ma il fatto è che hanno dei prezzi assurdi.

Wikkle
27-07-2010, 18:13
A volte costa meno che non andare in vacanza qua in italia dove i prezzi sono fuori da ogni grazia.
Diciamo che magari all'estero con 100 Eur/gg hai un trattamento da hotel 4 stelle che qua ti costerebbe minimo il doppio... Con quella cifra qua in italia ti viene si e no un 3 stelle...
Poi gli albergatori piangono per il calo delle presenze ma il fatto è che hanno dei prezzi assurdi.

basta cercare le offerte che ci sono anche qui in italia... magari meno sponsorizzate dalle agenzie.... san google risolve tutto sempre, basta aver voglia di cercare

ziozetti
28-07-2010, 10:19
basta cercare le offerte che ci sono anche qui in italia... magari meno sponsorizzate dalle agenzie.... san google risolve tutto sempre, basta aver voglia di cercare
O anche Spagna/Canarie.
Luoghi meravigliosi anche fuori dal villaggio, a prezzi più che buoni e standard di vita europei.
Nulla contro l'Africa, ma ci andrei solo in viaggi tipo Marrakech Express! :D

Wikkle
29-07-2010, 09:49
fatemi capire.... i vari software Canon NON CI SONO SUL LORO SITO?
Solo gli update?
Serve obbligatoriamente il cd???

i cd con i sw li cestino immediatemente, visto che TUTTI danno lo stesso software dai siti

syscall
29-07-2010, 09:57
fatemi capire.... i vari software Canon NON CI SONO SUL LORO SITO?
Solo gli update?
Serve obbligatoriamente il cd???

Si serve il cd.
Tientelo stretto.

Wikkle
29-07-2010, 10:59
imbarazzante proprio.... come la storia del manuale a pagamento.
Canon Delusion....

Sono le cose che mi infastidiscono di più.... l'ostacolare e creare problemi inutili.
Che senso ha nel 2010 comportarsi così? lo sanno solo i japponesi :doh:

SuperMariano81
29-07-2010, 16:47
ragazzi devo andare in vacanza in tunisia e sono indeciso se portarmi la 500D o la mia vecchia fiera G7...

perchè con la 500D dovrei portarmi quel mega obiettivo che è il 18-200 e ho paura che me la freghino...

porta la g7 no?
:rolleyes:

ziozetti
29-07-2010, 17:58
Che senso ha nel 2010 comportarsi così? lo sanno solo i japponesi :doh:
Che senso ha NON REGALARE un programma di cui si ha la proprietà?

syscall
29-07-2010, 18:19
Che senso ha NON REGALARE un programma di cui si ha la proprietà?

Ha senso se funziona solo col tuo hw.

ziozetti
30-07-2010, 00:28
Ha senso se funziona solo col tuo hw.
Ma visto che funziona con qualsiasi jpg non ha senso regalarlo.
Photostitch funziona con tutti i files, idem DPP.
Pensa un po' che Nikon non fornisce nemmeno un software per i raw... dobbiamo quasi ringraziare Canon per la magnanimità! :D

PS: a priori, comunque, disfarsi dei cd originali mi sembra una cosa sciocca.

Borghysub
30-07-2010, 07:42
PS: a priori, comunque, disfarsi dei cd originali mi sembra una cosa sciocca.

Quoto. E' cmq roba che hai pagato...

Ciao

Wikkle
30-07-2010, 10:01
Ma visto che funziona con qualsiasi jpg non ha senso regalarlo.
Photostitch funziona con tutti i files, idem DPP.
Pensa un po' che Nikon non fornisce nemmeno un software per i raw... dobbiamo quasi ringraziare Canon per la magnanimità! :D

PS: a priori, comunque, disfarsi dei cd originali mi sembra una cosa sciocca.

i modi per ottenere software ci sono sempre in caso.... potrebbero pubblicizzarlo di più come Canon e renderlo disponibile a chiunque come freeware

E per la storia del manuale a pagamento??? io compre una nikon e posso usare il manuale della canon? No, quindi? :D

ziozetti
30-07-2010, 10:12
i modi per ottenere software ci sono sempre in caso.... potrebbero pubblicizzarlo di più come Canon e renderlo disponibile a chiunque come freeware

E per la storia del manuale a pagamento??? io compre una nikon e posso usare il manuale della canon? No, quindi? :D
Questo dici?
http://files.canon-europe.com/files/soft33610/manual/EOS500D_IT_Flat.pdf

0 €

Wikkle
30-07-2010, 10:24
Questo dici?
http://files.canon-europe.com/files/soft33610/manual/EOS500D_IT_Flat.pdf

0 €

nn ho capito come l'hai trovato che l'ho cercato in lungo ed in largo.... e l'ho trovato su un sito esterno.

Cmq la cosa più logica è andare sul sito ufficiale, selezionare il prodotto e poter scaricare il manuale, driver ecc....

Con canon NON è così.
Qui la conferma: nè manuale, nè driver, nè firmware

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/EOS_550D/

street
30-07-2010, 13:10
www.canon.com

support / download

canon europe hq

download center

scegli la camera

hai il manuale

ziozetti
30-07-2010, 14:25
nn ho capito come l'hai trovato che l'ho cercato in lungo ed in largo.... e l'ho trovato su un sito esterno.

Cmq la cosa più logica è andare sul sito ufficiale, selezionare il prodotto e poter scaricare il manuale, driver ecc....

Con canon NON è così.
Qui la conferma: nè manuale, nè driver, nè firmware

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/EOS_550D/

http://files.canon-europe.com/files/soft38021/manual/EOS%20550D_HG_IT_Flat.pdf

Ragazzo mio, se non sai cercare, non dare la colpa a Canon.
Passando dall'italianissimo Canon.it:
http://it.software.canon-europe.com/

O anche:
www.canon.it
Supporto
Download softare e manuali
Scegli la camera
Hai il manuale

Wikkle
30-07-2010, 15:46
avrete anche ragione, ma spiegatemi perchè NON metterlo anche nella pagina ufficiale della 500????

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/EOS_500D/

Mi sembrava la cosa più normale e logica in assoluto, o no? :Prrr:

Oppure scrivete nel campo Search "manuale eos 500" e guardate i risultati.

Forse perchè sono un web designer che mi incazzo a vedere certi giri inutili e depistanti nei siti. Solitamente si punta alla massima accessibilità istantanea :read:

niko*
20-08-2010, 12:22
ragazziii? domanda!!

siccome devo fare uno stop motion mentre stiamo allestendo delle cose, volevo chiedere

ld 500D è possibile impostarla che mi scatti, ad esempio, una foto ogni minuto? :confused: perchè sennò devo andare io ogni volta a scattare e perlopiù non comparirei mai nelle foto :fagiano:

Ripperz
20-08-2010, 13:13
telecomandino su ebay :D

niko*
20-08-2010, 16:37
resta comunque poco naturale perchè devo essere io a dire quando scattare...

ho letto invece su internet che si può fare col sw canon di cattura attraverso computer... ha una funzione di scatto ogni tot minuti... lo proverò! anche se mi devo portare dietro il computer che è sconveniente...

MR.HOUSE 88
30-08-2010, 15:28
Salve,volevo sapere se qualcuno può dirmi quanto è lo spazio di uscita di un file in jpeg(fine) a scatto singolo

SuperMariano81
30-08-2010, 15:41
resta comunque poco naturale perchè devo essere io a dire quando scattare...

e come fa LEI a sapere quando scattare?

forse non sai che ci sono i telecomandi programmabili, tu gli dici fai uno scatto ogni tot secondo e lei lo fa.
Sul mio canon (che non è compatibile però con xxxd) puoi impostare dopo quanto tempo partire, quanto tenere aperto, ogni quanto tempo scattare e quanti scatti fare

niko*
30-08-2010, 16:25
e come fa LEI a sapere quando scattare?
ti sei risposto da solo, dandogli le regole ogni x secondi :fagiano:

forse non sai che ci sono i telecomandi programmabili, tu gli dici fai uno scatto ogni tot secondo e lei lo fa.
Sul mio canon (che non è compatibile però con xxxd) puoi impostare dopo quanto tempo partire, quanto tenere aperto, ogni quanto tempo scattare e quanti scatti fare
è quello che mi interessa.

ma siamo sicuri che c'è qualcosa del genere anche per 500D? quanto costerà?

e poi, perchè dovrebbe servire proprio un telecomando per una cosa del genere:mbe:

lo_straniero
30-08-2010, 17:34
ti sei risposto da solo, dandogli le regole ogni x secondi :fagiano:


è quello che mi interessa.

ma siamo sicuri che c'è qualcosa del genere anche per 500D? quanto costerà?

e poi, perchè dovrebbe servire proprio un telecomando per una cosa del genere:mbe:

usa il software in dotazione e collega la fotocamera al pc o un portatile..vedrai che trovi il tutto sul programma ;)

theJanitor
28-10-2010, 15:36
sono dei vostri :D

è un mondo completamente nuovo e non so dove iniziare con le prove.......
adesso mi toccherà studiare parecchio :D

Borghysub
28-10-2010, 18:40
sono dei vostri :D

Benvenuto :)

Ciao

Lilunyel
02-11-2010, 20:42
Sono dei vostri pur'io!!! :D

Sperando mi arrivi in settimana, avrò un mese per imparare le basi... prima di andare in viaggio!!! GHGH :)

Non vedo davvero l'ora di smanettare con la mia prima Reflex! ^^!

lo_straniero
02-11-2010, 20:52
Sono dei vostri pur'io!!! :D

Sperando mi arrivi in settimana, avrò un mese per imparare le basi... prima di andare in viaggio!!! GHGH :)

Non vedo davvero l'ora di smanettare con la mia prima Reflex! ^^!

ottima macchina ..ormai la mia la uso da un anno
mai una piega :eek:

Ripperz
02-11-2010, 22:54
io ce lho da 4-5 mesi,va veramente bene :) lunica cosa è che per le mie manone è un po piccolina,sicchè ora le regalo il battery grip :P

Lilunyel
04-11-2010, 16:05
Volevo domandarvi, a parte i video a 1080p che a 20fps suppongo siano da evitare, a 720p si ottengono dei buoni risultati? :)

Cmq spero di cuore che per dicembre esca qualche firmware modificato va... :D

Grillo.M
22-11-2010, 19:49
Bene,
anche io della famiglia da settembre con il classico 18-55. E' la mia prima reflex per cui sto leggendo un po' di tutto per capire come funzionano iso, apertura, velocità dell'otturatore ecc. e quando vedo le foto che ci sono in giro sono veramente ammirato da cosa si riesce a fare.
Una cosa che trovo difficile da impostare è il bilanciamento al bianco negli interni senza flash: troppo rosso, verde ecc.
Voi come vi regolate?

ziozetti
23-11-2010, 15:12
Voi come vi regolate?
Scattando in raw! :D

KIAS666
28-11-2010, 14:45
qualcuno mi dice la differenza tra questa macchina e la NIKON D3100??? A parte il peso intendo.... sono equivalenti o la 500 è migliore? e nel caso... perchè?:)

KIAS

Ripperz
28-11-2010, 14:51
:) ciao a tutti
ho cominciato a fare qualche set in vari locali...che dire...veramente molto difficile scattare...sento proprio la necessità in primis di un grandangolo al limite del fisheye e sto valutando un po di obiettivi...in secundis di un flash da usare indiretto...

che ne dite di un canon 10-22 e di un speedlite 430?
stavo anche valutando un yokina 12-24 (piu per il prezzo che per altro...)
:mbe:

edit_user_name_here
20-12-2010, 09:42
Mi iscrivo al thread per una possibile, futura, compera :)

Buon natale.


P.S.: Ma la canon 550d è integrata nel thread oppure non ci sono thread ufficiali?

Wikkle
20-12-2010, 09:59
Mi iscrivo al thread per una possibile, futura, compera :)

Buon natale.


P.S.: Ma la canon 550d è integrata nel thread oppure non ci sono thread ufficiali?

c'è il 3d ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2139946
:D

syscall
20-12-2010, 10:01
Scattando in raw! :D

RAW + L e SHDC da 16 GB :D

edit_user_name_here
20-12-2010, 10:43
Ah pensavo che fosse un altra macchina fotografica per la dicitura "rebel" invece è la 550d :) grazie dell'info ;)

niko*
26-12-2010, 15:31
ragazzi innanzitutto auguri di buon natale e buone feste! :)

avete fatto qualche bello scatto per queste feste? io oggi finalmente sono riuscito a sistemare le foto del matrimonio che feci il 3 settembre.

Mi piacerebbe avere un parere dagli esperti, le trovate in questo set di FLICKR: http://www.flickr.com/photos/nikogu/sets/72157625550162113/detail/


attendo un riscontro, grazie! :D

Lwyrn
26-12-2010, 18:10
Da 2 giorni possessore di questo bel mostriciattolo, mi iscrivo al thread :D

Borghysub
26-12-2010, 19:01
Da 2 giorni possessore di questo bel mostriciattolo, mi iscrivo al thread :D

Benvenuto e buone feste!

ciao

Trixstyle
27-12-2010, 01:32
Come faccio a vedere gli scatti totali effettuati?

niko*
27-12-2010, 09:28
Da 2 giorni possessore di questo bel mostriciattolo, mi iscrivo al thread :D

aggiungerei grazie a me :D

nessuno caga le mie foto? :(

Wikkle
27-12-2010, 10:18
nessuno caga le mie foto? :(

le ho guardate, alcune veramente belle! complimenti :D

PS: ma il tizio sembra mel gibson!!!! :O
http://www.flickr.com/photos/nikogu/5293345276/in/set-72157625550162113/

syscall
29-12-2010, 10:00
aggiungerei grazie a me :D

nessuno caga le mie foto? :(

Le ho viste, secondo me dovresti lavorare di piu' sulle inquadrature, teste e cappelli tagliati non sono mai belli da vedere.
La foto deve sembrare sempre completa, non che manchi un pezzo.
Questo chiaramente imho.

syscall
29-12-2010, 10:01
Come faccio a vedere gli scatti totali effettuati?

Sulla 500d non si puo'.

Borghysub
29-12-2010, 12:20
Le ho viste, secondo me dovresti lavorare di piu' sulle inquadrature, teste e cappelli tagliati non sono mai belli da vedere.
La foto deve sembrare sempre completa, non che manchi un pezzo.
Questo chiaramente imho.

Dal mio infimo punto di vista qlc inquadratura è un po' da rivedere, ma i primi piani sono quelli che vanno meglio...
Io sono dell'idea, ma guardando riviste e tv non credo di essere l'unico, che nei primi piani prendere fino all'ultimo capello non serve, è il viso che è importante, non i capelli ;)

Come dico, secondo il mio personale e neofita punto di vista..
E cmq siamo un po' OT..

Ciao ciao a tutti :)

niko*
29-12-2010, 14:23
Le ho viste, secondo me dovresti lavorare di piu' sulle inquadrature, teste e cappelli tagliati non sono mai belli da vedere.
La foto deve sembrare sempre completa, non che manchi un pezzo.
Questo chiaramente imho.

ti dirò che in certe foto l'ho tagliato volontariamente il cappello perchè sennò l'inquadratura era troppo larga e brutta

Dal mio infimo punto di vista qlc inquadratura è un po' da rivedere, ma i primi piani sono quelli che vanno meglio...
Io sono dell'idea, ma guardando riviste e tv non credo di essere l'unico, che nei primi piani prendere fino all'ultimo capello non serve, è il viso che è importante, non i capelli ;)

Come dico, secondo il mio personale e neofita punto di vista..
E cmq siamo un po' OT..

Ciao ciao a tutti :)
grazie, eventualmente chiederò in altri thread:)

Xile
29-12-2010, 17:38
Da mediamondo: kit 18-55+75-300 a 747.15Neuri...mi sembra un affare :D

Uhm forse il secondo non è stabilizzato :mbe:

Borghysub
29-12-2010, 18:03
Da mediamondo: kit 18-55+75-300 a 747.15Neuri...mi sembra un affare :D

Uhm forse il secondo non è stabilizzato :mbe:

Già, tornando indietro, non prenderei il 18-55, ma sicuramente non prenderei mai il 75-300...

Poi de gustibus...

Ciao

Xile
29-12-2010, 18:29
Già, tornando indietro, non prenderei il 18-55, ma sicuramente non prenderei mai il 75-300...

Poi de gustibus...

Ciao

Ah cacchio!!! :eek: Il primo posso immaginare che non sia niente di speciale ma il secondo fa così schifo?!

Borghysub
29-12-2010, 18:50
Ah cacchio!!! :eek: Il primo posso immaginare che non sia niente di speciale ma il secondo fa così schifo?!

Il primo va benissimo per imparare, se uno è alle prime armi; adesso, col senno di poi, prenderei una lente un po' + luminosa..
Il 75-300 non lo conosco, ma visto il prezzo, l'ampiezza focale e le caratteristiche non mi sembra una lente eccezionale...
Poi, se sei all'inizio, se prendi delle lenti così "ampie" rischi di usare la reflex come una compatta con tanto zoom..

Tutto secondo il mio modestissimo parere, cmq qui c'è chi è ben + esperto di me e potrà consigliarti..

Ciao

Xile
29-12-2010, 18:55
Il primo va benissimo per imparare, se uno è alle prime armi; adesso, col senno di poi, prenderei una lente un po' + luminosa..
Il 75-300 non lo conosco, ma visto il prezzo, l'ampiezza focale e le caratteristiche non mi sembra una lente eccezionale...
Poi, se sei all'inizio, se prendi delle lenti così "ampie" rischi di usare la reflex come una compatta con tanto zoom..

Tutto secondo il mio modestissimo parere, cmq qui c'è chi è ben + esperto di me e potrà consigliarti..

Ciao

Capisco, sono alle prime armi effettivamente, e preferirei avere più flessibilità che qualità in modo che posso fare varie cose, magari in un futuro pensavo ad un obiettivo macro.

Borghysub
29-12-2010, 19:05
Capisco, sono alle prime armi effettivamente, e preferirei avere più flessibilità che qualità in modo che posso fare varie cose, magari in un futuro pensavo ad un obiettivo macro.

La flessibilità è ottima, ma c'è il rischio che poi ti perdi il gusto di cercare la qualità...
Magari un fisso 50 f/1.8 così per assaggiare un obiettivo luminoso senza svenarsi..

Secondo me è imp capire le focali che si usano di + e iniziare a concentrarsi lì..
Poi si prendono lenti di contorno.. ;)

Ciao

Xile
29-12-2010, 19:08
La flessibilità è ottima, ma c'è il rischio che poi ti perdi il gusto di cercare la qualità...
Magari un fisso 50 f/1.8 così per assaggiare un obiettivo luminoso senza svenarsi..

Secondo me è imp capire le focali che si usano di + e iniziare a concentrarsi lì..
Poi si prendono lenti di contorno.. ;)

Ciao

Capisco ;) Grazie della dritta comunque :D

m.dicori
28-01-2011, 11:22
Mi consigliereste sull' acquisto di questa macchina col 18/135 is a euro 799 garanzia italiana ?

Senorita
28-01-2011, 11:27
Mi consigliereste sull' acquisto di questa macchina col 18/135 is a euro 799 garanzia italiana ?
su un negozio fisico? nn so ma il prezzo mi pare un pò altino.. con meno di 540€ riusciresti a prenderla con un 18-55 e magari poi ti prendi un tele con i soldi che ti restano..

m.dicori
28-01-2011, 14:16
E' un negozio fisico.
Ma lo zoom 18/135 is com'è ?
La posso anche prendere a 549 col 18/55 is ma poi per avere un po' più di tele
quanto ci devo spendere?
Magari se devo spendere per un' altra ottica lo farei per un macro.
O con 200 euro di più è meglio la 550d col doppio kit 18/55+55/200 ?
Grazie comunque per i consigli !

SuperMariano81
28-01-2011, 14:45
E' un negozio fisico.
Ma lo zoom 18/135 is com'è ?
La posso anche prendere a 549 col 18/55 is ma poi per avere un po' più di tele
quanto ci devo spendere?
Magari se devo spendere per un' altra ottica lo farei per un macro.
O con 200 euro di più è meglio la 550d col doppio kit 18/55+55/200 ?
Grazie comunque per i consigli !

per prima cosa dimentica di fare TUTTO (tele macro grandangolo caffè) con un UNICA lente.
il 18-135is non è sto mostro di lente, meglio sarebbe avere il "classico" del tipo 500d + 18-55is + 55-250is
Nel negozio dove acquisto di solito vendono sto trio a 768 euro (senza memoria ovviamente)

Per il macro aspetta sta primavera quando si svegliano gli insetti, anche perchè qui si dovrebbe fare un discorso moooooooooolto lungo, dimenticarsi l'icona fiorellino e smaronarsi un po' di più.

Borghysub
28-01-2011, 18:26
per prima cosa dimentica di fare TUTTO (tele macro grandangolo caffè) con un UNICA lente.
il 18-135is non è sto mostro di lente, meglio sarebbe avere il "classico" del tipo 500d + 18-55is + 55-250is

Il 18-135 non lo conosco, io col kit standard consigliato da ziozetti mi sono sempre trovato bene, poi ho fatto qlc upgrade, ma di base le due lenti stabilizzate non sono niente male..

Ciao

SuperMariano81
28-01-2011, 18:36
Il 18-135 non lo conosco, io col kit standard consigliato da ziozetti mi sono sempre trovato bene, poi ho fatto qlc upgrade, ma di base le due lenti stabilizzate non sono niente male..

Ciao

Infatti, il 18-55is ha stupito anche me (ho usato per mesi il vecchio 18-55).
E pure il 55-250is ha un rapporto q/p spaventoso, pesa pochissimo.
Certo non è paragonabile ad ottiche superiori ma per inizare va benissimo!

per la gioia dello straniero ecco la carellata di link:
55-250is (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157622994243632/)
vecchio 18-55 (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157620957524747/)

Borghysub
28-01-2011, 20:10
55-250is (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157622994243632/)

Belle foto, peccato siano x l'ITAS :asd: :asd:

Io quando vado a vedere Cuneo sono troppo concentrato per fotografare.. ;)

Ciao

m.dicori
31-01-2011, 21:59
per prima cosa dimentica di fare TUTTO (tele macro grandangolo caffè) con un UNICA lente.
il 18-135is non è sto mostro di lente, meglio sarebbe avere il "classico" del tipo 500d + 18-55is + 55-250is
Nel negozio dove acquisto di solito vendono sto trio a 768 euro (senza memoria ovviamente)

Per il macro aspetta sta primavera quando si svegliano gli insetti, anche perchè qui si dovrebbe fare un discorso moooooooooolto lungo, dimenticarsi l'icona fiorellino e smaronarsi un po' di più.

Puoi spiegarmi meglio con un messaggio privato da chi acquistarla
e come ovviare per il macro anche se un po' me lo immagino ?

SuperMariano81
31-01-2011, 22:08
Puoi spiegarmi meglio con un messaggio privato da chi acquistarla
e come ovviare per il macro anche se un po' me lo immagino ?

per il macro leggi qui (http://www.juzaphoto.com/it/articoli/fotografia_macro.htm)
per lo shop arriva il pm

Wikkle
08-02-2011, 11:32
che differenza c'è ad impostare nei video "tungsteno" o "fosforescente"?

Per fare video di interni con luce di lampade normali quale sarebbe più corretto usare?

syscall
08-02-2011, 14:07
che differenza c'è ad impostare nei video "tungsteno" o "fosforescente"?

Per fare video di interni con luce di lampade normali quale sarebbe più corretto usare?

Dipende da che lampade hai.
Se hai quelle a fluorescenza (quelle a risparmio energetico) o quelle tradizionali a filamento (tungsteno).

Alberto Scisci
08-02-2011, 19:33
Volevo segnalarvi che è iniziato lo sviluppo di Magic Lantern per la 500D :)

Wikkle
09-02-2011, 09:06
Dipende da che lampade hai.
Se hai quelle a fluorescenza (quelle a risparmio energetico) o quelle tradizionali a filamento (tungsteno).

ecco, grazie :)

se sono miste??? :stordita:

syscall
09-02-2011, 09:38
ecco, grazie :)

se sono miste??? :stordita:

Devi bilanciarti il bianco manualmente....
Oppure scatti in raw e ti bilanci i colori in post produzione.

Wikkle
09-02-2011, 09:40
Devi bilanciarti il bianco manualmente....
Oppure scatti in raw e ti bilanci i colori in post produzione.

ok, grazie! spero di riuscire a bilanciare anche per le riprese video

Grillo.M
28-02-2011, 18:33
Devi bilanciarti il bianco manualmente....


Non so se dipenda dal bilanciamento però ho il seguente problema (sono alle prime armi):

l'immagine a sinistra non è modificata mentre quella a destra si, molto velocemente tramite la raccolta foto di Windows live mantenendo la tinta originale e abbassando la temperatura.
La seconda è quella che più si avvicina a ciò che vedo (il rosso sarebbe ancora più scuro) tuttavia non sono riuscito ad ottenere lo stesso risultato con la sola macchina fotografica.
Ho provato a cambiare la saturazione, nitidezza, contrasto, bilanciamento del bianco (tipi preimpostati). Ho spostato inoltre il W/B in manuale dove compare la griglia con ai bordi i 4 colori.
Lo stesso inconveniente si presenta con le stelle di Natale che diventano viola e non di quel bel rosso sangue.
Dove sbaglio?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110228181825_IMG_5751640x427.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110228181930_IMG_5751640x427.jpg

Stefano Villa
28-02-2011, 18:37
Non so se dipenda dal bilanciamento però ho il seguente problema (sono alle prime armi):

l'immagine a sinistra non è modificata mentre quella a destra si, molto velocemente tramite la raccolta foto di Windows live mantenendo la tinta originale e abbassando la temperatura.
La seconda è quella che più si avvicina a ciò che vedo (il rosso sarebbe ancora più scuro) tuttavia non sono riuscito ad ottenere lo stesso risultato con la sola macchina fotografica.
Ho provato a cambiare la saturazione, nitidezza, contrasto, bilanciamento del bianco (tipi preimpostati). Ho spostato inoltre il W/B in manuale dove compare la griglia con ai bordi i 4 colori.
Lo stesso inconveniente si presenta con le stelle di Natale che diventano viola e non di quel bel rosso sangue.
Dove sbaglio?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110228181825_IMG_5751640x427.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110228181930_IMG_5751640x427.jpg

Sembra sovraesposta... Prova a sottoesporre di 2/3 di stop e al massimo alza un po' la saturazione

SuperMariano81
28-02-2011, 19:28
Sembra sovraesposta... Prova a sottoesporre di 2/3 di stop e al massimo alza un po' la saturazione
quoto.

e chiudilo quel diaframma :D

Grillo.M
28-02-2011, 20:34
Sembra sovraesposta... Prova a sottoesporre di 2/3 di stop e al massimo alza un po' la saturazione

quoto.

e chiudilo quel diaframma :D

Appena torna il sole faccio le dovute prove.
Grazie per le dritte :)

lo_straniero
06-03-2011, 15:08
Goodbye 500isti ormai da giorni l'ho data via
ottima macchina che mi ha dato delle bellissime soddisfazioni.

mioro87
06-03-2011, 20:10
Salve volevo un consiglio sono un principiante mi volevo fare una reflex ed ero indeciso tra questa canon e una nikon d3100. Cosa mi consigliate? Io a breve avrei un figlio quindi dovrei fare le foto a bimbi che giocano e poi mi piacciono molto i paesaggi. Cosa consigliate? L'avrei trovata con il 18-55Is a 560 euro cosa ne dite?

Senorita
06-03-2011, 20:58
Salve volevo un consiglio sono un principiante mi volevo fare una reflex ed ero indeciso tra questa canon e una nikon d3100. Cosa mi consigliate? Io a breve avrei un figlio quindi dovrei fare le foto a bimbi che giocano e poi mi piacciono molto i paesaggi. Cosa consigliate? L'avrei trovata con il 18-55Is a 560 euro cosa ne dite?

prendila pure è ottima! cmq ci sono simili anche la 550d e la 600d che però costano di più
prova a vedere i prezzi su internet risparmi qualcosa

lo_straniero
06-03-2011, 22:25
18-55mm per un po di tutto
e un 50ino 1.4 o 1.8 per fare dei bei ritratti al tuo piccolino :p :ronf: :bimbo:

mioro87
06-03-2011, 22:45
prendila pure è ottima! cmq ci sono simili anche la 550d e la 600d che però costano di più
prova a vedere i prezzi su internet risparmi qualcosa

Ho capito quindi me la consigliate rispetto alla nikon... E' difficile da utilizzare questa macchina? tra la 500 e la 550 cambia molto a livello di qualità di immagine? Grazie.

Senorita
06-03-2011, 22:59
Ho capito quindi me la consigliate rispetto alla nikon... E' difficile da utilizzare questa macchina? tra la 500 e la 550 cambia molto a livello di qualità di immagine? Grazie.

da utilizzare se capisci il meccanismo è abbastanza facile.. cmq tra le due nn so bene cosa cambia.. c'è qualche miglioramento..

mioro87
06-03-2011, 23:07
Quindi dite che la differenza tra 500 e 550 non è abissale! Ma sinceramente tra la d3100 e questa canon che consigliate?

Wikkle
07-03-2011, 08:39
Quindi dite che la differenza tra 500 e 550 non è abissale! Ma sinceramente tra la d3100 e questa canon che consigliate?

alt, la 550 è nettamente superiore alla 500 nel reparto video!
Mentre la 600 è ancora meglio ma ha anche lo schermo snodabile. Utilissimo in diverse situazioni.

lo_straniero
07-03-2011, 11:04
Quindi dite che la differenza tra 500 e 550 non è abissale! Ma sinceramente tra la d3100 e questa canon che consigliate?

in soldoni ..nulla le differenze come qualità delle foto piu o meno sono simili ..sta a te scegliere quale ti piace di piu ..e una cosa personale ..noi ti possiamo solo dire che la resa finale tra questi 2 corpi e uguale ...quello che conta sono gli obbiettivi che monterai...e se in caso sei interessato al video allora il discorso cambia ...la 550d e il top qualita prezzo.

mioro87
07-03-2011, 13:32
in soldoni ..nulla le differenze come qualità delle foto piu o meno sono simili ..sta a te scegliere quale ti piace di piu ..e una cosa personale ..noi ti possiamo solo dire che la resa finale tra questi 2 corpi e uguale ...quello che conta sono gli obbiettivi che monterai...e se in caso sei interessato al video allora il discorso cambia ...la 550d e il top qualita prezzo.

Quindi mi dite resa finale delle foto simile tra la eos 500d e la d3100?? Per quanto riguarda la 550d non riesco a spendere proprio tutti quei soldoni. per adesso se prendo la 500d la ho trovata con il 18-55IS. I viedeo perfetti non mi interessano molto basta che siano discreti.

lo_straniero
07-03-2011, 16:30
Quindi mi dite resa finale delle foto simile tra la eos 500d e la d3100?? Per quanto riguarda la 550d non riesco a spendere proprio tutti quei soldoni. per adesso se prendo la 500d la ho trovata con il 18-55IS. I viedeo perfetti non mi interessano molto basta che siano discreti.

la 500d è un ottima macchina..sembra un giocatolo in mano ..ma dentro e bella pepata e sforna dei ottimi file...te lo dico da ex possessore ..l'ho avuta per un anno e mezzo :cool:

Ottima scelta...buona luce e divertiti

Grillo.M
07-03-2011, 20:01
Questo è il massimo (in base alla mia limitata esperienza) che sono riuscito ad ottenere:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110307195438_Cattura.JPG

Foto scattata in raw e poi modificata con ufraw. Sicuramente si sarebbe potuto fare meglio ma sono ancora alle prime armi. Il rosso è molto migliorato rispetto alle due foto che avevo postato sopra ma non ancora come lo vedo.

Scattando senza poi modificare con il pc proprio non riesco a far risaltare il rosso come nella foto sopra. Il miglior compromesso è scattare con bilanciamento al bianco "tungsteno" e poi agire sul w/b e sulla tonalità e/o saturazione.

lo_straniero
07-03-2011, 21:53
Non ti impuntare su unico oggetto...esci e fai un bel set :D

mioro87
08-03-2011, 13:33
Ragazzi l'obiettivo migliore nei 18-55 è il: Canon EF-S 18-55/3.5-5.6 IS, giusto? La ho trovata a buon prezzo con questo obiettivo.

ziozetti
08-03-2011, 17:37
Ragazzi l'obiettivo migliore nei 18-55 è il: Canon EF-S 18-55/3.5-5.6 IS, giusto? La ho trovata a buon prezzo con questo obiettivo.
Ce ne sono due: uno buono con IS e uno non buono senza IS. Quello senza IS non prenderlo.

Grillo.M
09-03-2011, 11:15
Ragazzi l'obiettivo migliore nei 18-55 è il: Canon EF-S 18-55/3.5-5.6 IS, giusto? La ho trovata a buon prezzo con questo obiettivo.

A quanto?

mioro87
09-03-2011, 13:24
A quanto?

Trovata a 560 euro con l'IS e con garanzia europa di 2 anni

lecter62
09-03-2011, 20:08
Prova su dcsitalia.......la trovi a meno

mioro87
09-03-2011, 22:47
presa da ekey con memory sdhc da 16gb classe 6, tutto a 570 euro.

syscall
10-03-2011, 15:17
Ragazzi l'obiettivo migliore nei 18-55 è il: Canon EF-S 18-55/3.5-5.6 IS, giusto? La ho trovata a buon prezzo con questo obiettivo.

Prendila solo corpo e compra un obiettivo decente.
Quello stock fa abbastanza schifo.
Plasticoso e scuro, si allarga quasi subito e poi si estende in borsa.
Prendi il corpo e un Tamron 28-75 f2.8 o un Canon EF-S 17-55mm f/2.8

street
10-03-2011, 15:33
Prendila solo corpo e compra un obiettivo decente.
Quello stock fa abbastanza schifo.
Plasticoso e scuro, si allarga quasi subito e poi si estende in borsa.
Prendi il corpo e un Tamron 28-75 f2.8 o un Canon EF-S 17-55mm f/2.8

il 18-55 is è un ottimo obiettivo che non sfigura verso alternative più importanti.
Metterlo a confronto con lenti completamente diverse per focali (no, 28-75 è peggio di 18-55) o di prezzo (17-55 da 700 euro vs una lente da 100 euro?) è solo dimostrare la sua bontà.

Per salire di resa tocca andare su lenti molto costose o fare compromessi (prendendo 2 lenti o andando di fissi). quella subito sopra come lente ( e per certi versi migliore anche del 17-55 secondo me) è il 15-85, poi il 17-55, ma si parla di tirar fuori più del costo di una 500d, non ne vale la pena.

syscall
10-03-2011, 15:42
il 18-55 is è un ottimo obiettivo che non sfigura verso alternative più importanti.
Metterlo a confronto con lenti completamente diverse per focali (no, 28-75 è peggio di 18-55) o di prezzo (17-55 da 700 euro vs una lente da 100 euro?) è solo dimostrare la sua bontà.

Per salire di resa tocca andare su lenti molto costose o fare compromessi (prendendo 2 lenti o andando di fissi). quella subito sopra come lente ( e per certi versi migliore anche del 17-55 secondo me) è il 15-85, poi il 17-55, ma si parla di tirar fuori più del costo di una 500d, non ne vale la pena.

Diciamo piu' che altro che manca la fascia intermedia...
Cmq io l'ho venduto subito il 18-55 e ho preso il tamron che, è vero, ha focale diversa e non ha lo stabilizzatore ma scatta dove il 18-55 se lo sogna...

Borghysub
10-03-2011, 18:47
Prendila solo corpo e compra un obiettivo decente.
Quello stock fa abbastanza schifo.
Plasticoso e scuro, si allarga quasi subito e poi si estende in borsa.
Prendi il corpo e un Tamron 28-75 f2.8 o un Canon EF-S 17-55mm f/2.8

Io ho preso il 18-55 IS e, come detto da street, lo ritengo molto utile all'inizio..
Non costa tanto, è discreto, ti permette di capire cosa ti serve/vuoi..
Io ho preso il 28-75 x' ho capito che mi serviva qlc di + lungo e di luminoso..
Appena riesco ad avere 2 lire prenderò il 17-50 tamron anche lì perchè ho bisogno di apertura... Se non avessi preso il 18-55 probabilmente non l'avrei saputo..
Per farti 1 esempio, un mio amico ha preso una nikon con il 18-55 e si è reso conto che vuole grandangoli.. Avesse preso il 28-75 avrebbe speso soldi x niente...

Credo che il kit di base sia un buon compromesso x il neofita che si affaccia alla reflex..

Ciao

mioro87
14-03-2011, 13:30
Ragazzi x una buona borsa che mi consigliate?

SuperMariano81
14-03-2011, 18:48
Ragazzi x una buona borsa che mi consigliate?

di prenderla in base alle tue esigenze / corredo :stordita:

lowepro, tenba, tamrac caschi sempre in piedi

Borghysub
14-03-2011, 19:34
Ragazzi x una buona borsa che mi consigliate?

L'imp che ti permetta di ampliare il tuo corredo ;)

La mia, ormai, mi va stretta... :(

Ciao

AndersXP
18-03-2011, 20:39
Ciao brava gente!
Sono dietro ad ordinare una 500D su internet, ma ho un mezzo dubbio riguardo la graranzia: europa o italia?
Differenze sostanziali?
In caso di guasto nei primi 2 anni dove la spedico...alla canon o al negoziante?

SuperMariano81
19-03-2011, 11:10
Ciao brava gente!
Sono dietro ad ordinare una 500D su internet, ma ho un mezzo dubbio riguardo la graranzia: europa o italia?
Differenze sostanziali?
In caso di guasto nei primi 2 anni dove la spedico...alla canon o al negoziante?

come fai ad essere dietro? dietro al monitor? ma si vede qualcosa? mah....


in ogni caso prendi pure garanzia europea, in caso di problemi manda tutto a peschiera borromeo che son fantastici!

AndersXP
19-03-2011, 11:48
come fai ad essere dietro? dietro al monitor? ma si vede qualcosa? mah...
Muhahahahahaha :) !!!!

Wikkle
22-03-2011, 14:19
che obiettivo mi consigliate per: ampliare la visuale (stile grandangolo) e poter zoomare abbastanza bene a distanza e che non abbia dimensioni esagerate?

ziozetti
22-03-2011, 16:05
che obiettivo mi consigliate per: ampliare la visuale (stile grandangolo) e poter zoomare abbastanza bene a distanza e che non abbia dimensioni esagerate?
Buono da grandangolo a tele e compatto?
Magari economico?

Solo dal macellaio:
http://4.bp.blogspot.com/_y56r-EA3xzU/TCM3Gsz46VI/AAAAAAAAAc8/GO7wUhkekwI/s400/fette+di+culo.jpg

:D

lo_straniero
22-03-2011, 16:25
Buono da grandangolo a tele e compatto?
Magari economico?

Solo dal macellaio:
http://4.bp.blogspot.com/_y56r-EA3xzU/TCM3Gsz46VI/AAAAAAAAAc8/GO7wUhkekwI/s400/fette+di+culo.jpg

:D

mi fai morire ogni volta con questa foto :asd:

scusate l'ot:doh:

Wikkle
22-03-2011, 16:50
sapevo che dovevo specificare chiaramente "sò che non esiste un obiettivo simile, ma cerco quello che si avvicina il più possibile a queste richieste" :p

un 14-200 sarebbe indicato? :fagiano:

SuperMariano81
22-03-2011, 19:24
sapevo che dovevo specificare chiaramente "sò che non esiste un obiettivo simile, ma cerco quello che si avvicina il più possibile a queste richieste" :p

un 14-200 sarebbe indicato? :fagiano:
ancora?
il 14-198 lo ottieni limando 2mm al 18-200
se limi altri 14mm arrivi ad un fantastico 0-180.
se limi altri 10mm arrivi ad un ultra -10mm-170, in pratica l'unico obiettivo che fotografa il fotografo mentre..... fotografa.

@wikkle: dici che ti serve un grandangolo che non deformi e poi cerchi un ottica tutto fare.... per me non hai tanta chiarezza in testa, perdona la schiettezza.
l'ultima cosa che merita la tua reflex è un coso 18-xxx :rolleyes:

Wikkle
22-03-2011, 19:33
ancora?
il 14-198 lo ottieni limando 2mm al 18-200
se limi altri 14mm arrivi ad un fantastico 0-180.
se limi altri 10mm arrivi ad un ultra -10mm-170, in pratica l'unico obiettivo che fotografa il fotografo mentre..... fotografa.

@wikkle: dici che ti serve un grandangolo che non deformi e poi cerchi un ottica tutto fare.... per me non hai tanta chiarezza in testa, perdona la schiettezza.
l'ultima cosa che merita la tua reflex è un coso 18-xxx :rolleyes:

no quella del grandangolo era un altra storia. Poi ho pensato all'ottica tutto fare :(

Concordo, non ho chiarezza... ma cosa intendi con "se limi tot mm?"