View Full Version : [official thread] Canon EOS 500D
ah giusto, non centra niente con la fotografia.... :confused:
il qui era riferito alla singola discussione, di certo non all'intero forum :doh:
k.graphic
19-12-2009, 16:55
il qui era riferito alla singola discussione, di certo non all'intero forum :doh:
:what: guarda che era un'affermazione sarcastica eh.. :mbe:
e l'ho detta appunto perchè sembra che il link che ho postato non centri nulla con quello che si parla qui.. dato che credevo potesse essere interessante per chi è appassionato di questo campo.
chiedo venia se ho postato una notizia secondo me degna di nota anche se non inerente con la 500d (ma alla 5d), si tratta solo di un record mondiale..
:what: guarda che era un'affermazione sarcastica eh.. :mbe:
avrei anche potuto chiedere scusa [ per quanto il sarcasmo di certo non trapela da nessuna parte ]...se non avessi letto quello che segue...
e l'ho detta appunto perchè sembra che il link che ho postato non centri nulla con quello che si parla qui.. dato che credevo potesse essere interessante per chi è appassionato di questo campo.
chiedo venia se ho postato una notizia secondo me degna di nota anche se non inerente con la 500d (ma alla 5d), si tratta solo di un record mondiale..
ma chi ha detto che il link non è interessante, abbiamo solo fatto notare che non c'entra nulla con la discussione
k.graphic
20-12-2009, 11:07
ma chi ha detto che il link non è interessante, abbiamo solo fatto notare che non c'entra nulla con la discussione
ed è proprio il motivo per cui ho risposto con quel post, perchè a parer mio non è vero che non centra niente, anzi, e invece di commentare l'incredibile lavoro che è stato fatto rendendolo produttivo magari anche per un utilizzatore di 500d (dato che si tratta comunque della sorella maggiore) parlando di panoramiche del fantastico obiettivo che hanno usato e del lavoro prodotto vi siete limitati a criticare, snobbare il tutto come se avessi postato chissà quale inutile cavolata. ed è questo che mi ha dato fastidio.
chiuso il discorso amici come prima
finamente ho comprato la 500D :cool:
per fortuna non ho trovato il 28-135mm quindi ho preso il 17-85 is usm
(per fortuna perchè probabilmente non mi ero reso conto che il 28mm equivale a circa 45mm:muro: )
auguri a me :Prrr:
SuperMariano81
20-12-2009, 22:18
finamente ho comprato la 500D :cool:
per fortuna non ho trovato il 28-135mm quindi ho preso il 17-85 is usm
(per fortuna perchè probabilmente non mi ero reso conto che il 28mm equivale a circa 45mm:muro: )
auguri a me :Prrr:
Auguri :D
Piccola foto per far sbavare lo_straniero:
http://img687.imageshack.us/img687/9287/img4576v.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/img4576v.jpg/)
Canon 500d + 17-40 f/4 L + Flash canon 430exII
:sofico:
lo_straniero
20-12-2009, 22:30
finamente ho comprato la 500D :cool:
per fortuna non ho trovato il 28-135mm quindi ho preso il 17-85 is usm
(per fortuna perchè probabilmente non mi ero reso conto che il 28mm equivale a circa 45mm:muro: )
auguri a me :Prrr:
hai fatto bene a prendere il 17-85 is ...non dare retta a che dice che sia un obbiettivo sfigato ...per me e ottimo...provato e testato grazie a un mio amico che me lo aveva prestato :)
Auguri :D
Piccola foto per far sbavare lo_straniero:
http://img687.imageshack.us/img687/9287/img4576v.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/img4576v.jpg/)
Canon 500d + 17-40 f/4 L + Flash canon 430exII
:sofico:
Piu piccola no :eek: gelosone :sofico:
Cmq :sbavvv: potrei anche donare un rene per un obbiettivo e flash de genere :asd:
Senorita
20-12-2009, 22:46
Auguri :D
Piccola foto per far sbavare lo_straniero:
http://img687.imageshack.us/img687/9287/img4576v.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/img4576v.jpg/)
Canon 500d + 17-40 f/4 L + Flash canon 430exII
:sofico:
hai fatto bene a prendere il 17-85 is ...non dare retta a che dice che sia un obbiettivo sfigato ...per me e ottimo...provato e testato grazie a un mio amico che me lo aveva prestato :)
Piu piccola no :eek: gelosone :sofico:
Cmq :sbavvv: potrei anche donare un rene per un obbiettivo e flash de genere :asd:
tutti e due..! pazzi!!! :p
ziozetti
21-12-2009, 00:33
hai fatto bene a prendere il 17-85 is ...non dare retta a che dice che sia un obbiettivo sfigato ...per me e ottimo...provato e testato grazie a un mio amico che me lo aveva prestato :)
http://www.photozone.de/canon-eos/179-canon-ef-s-17-85mm-f4-56-usm-is-test-report--review
"the lens is a tad better than the cheapo EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 but it can't really compete with the new EF-S 18-55m f/3.5-5.6 IS or the EF 17-40mm f/4 USM L"
http://www.photozone.de/canon-eos/402-canon_1785_456is_50d?start=1
"it remains a lens with a couple of compromises in terms of quality. It is more versatile in terms of range than the EF-S 17-55mm IS and EF-S 18-55mm IS and a bit better compared to the new EF-S 18-200mm IS. "
http://www.photozone.de/canon-eos/179-canon-ef-s-17-85mm-f4-56-usm-is-test-report--review
"the lens is a tad better than the cheapo EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 but it can't really compete with the new EF-S 18-55m f/3.5-5.6 IS or the EF 17-40mm f/4 USM L"
http://www.photozone.de/canon-eos/402-canon_1785_456is_50d?start=1
"it remains a lens with a couple of compromises in terms of quality. It is more versatile in terms of range than the EF-S 17-55mm IS and EF-S 18-55mm IS and a bit better compared to the new EF-S 18-200mm IS. "
The key feature of the EF-S 17-85mm f/4-5.6 USM IS remains its versatility
io l'ho scelto per questo :( non posso permettermi un 10-22 (500€ e passa) per avere un grandangolo e poi prendere un tele (€€€)...:mc:
questo mi è venuto a fare 300€ per avere un pò di grandangolo e un pò di zoom! :read:
SuperMariano81
21-12-2009, 17:57
Piu piccola no :eek: gelosone :sofico:
Cmq :sbavvv: potrei anche donare un rene per un obbiettivo e flash de genere :asd:
Urco visto ora!
provo a rimediare però imageshack lo so usare malissimo :Prrr:
tutti e due..! pazzi!!! :p
:D
SuperMariano81
21-12-2009, 18:03
http://img687.imageshack.us/img687/3282/img4576s.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/img4576s.jpg/)
Canon 500d + 17-40 f/4 L + Flash canon 430exII
aquistar
21-12-2009, 19:11
Tra poco sarò dei vostri in quanto sono mooolto propenso all'acquisto di questa reflex.
Domande:
1-Che obiettivo mi consigliate per usarla a 360° foto interni - esterni - paesaggi etc.
2-Che obiettivo consigliate per la ripresa di filmati.
3-Viene venduta quasi sempre abbinata a questo obiettivo: EF-S 18-55 IS è valido come inizio o meglio comperarla senza e seguire qualche vostro consiglio?
4-Quanto dura la batteria, diciamo con uso misto con e senza flash lcd sempre acceso?
5-Consigliate comunque l'aquisto di una seconda batteria originale o altro
6-I filmati ottenuti sono decenti e comunque gratificanti per utilizzo non professionale ?
Come avrete capito sono un principiante e non ho mai avuto una reflex.
Grazie in anticipo per le vostre risposte e consigli.
ilguercio
21-12-2009, 19:14
Mica ci sono le ottiche apposta per i video:D
SuperMariano81
21-12-2009, 19:17
1-Che obiettivo mi consigliate per usarla a 360° foto interni - esterni - paesaggi etc.
Non esiste un ottica adatta per tutto, specie per interni con i quali potresti aver ficcioltà col 18-55is base a meno che non sparare col falsh
2-Che obiettivo consigliate per la ripresa di filmati.
non saprei :stordita:
3-Viene venduta quasi sempre abbinata a questo obiettivo: EF-S 18-55 IS è valido come inizio o meglio comperarla senza e seguire qualche vostro consiglio?
Vai tranquillo che è un ottimo vetro, specie per iniziare!
Quando troverai i suoi limiti ne prenderai un altro o un suo sostituto.
4-Quanto dura la batteria, diciamo con uso misto con e senza flash lcd sempre acceso?
non saprei
5-Consigliate comunque l'aquisto di una seconda batteria originale o altro
Originale costa 45 euro, se proprio vuoi una non originale va più che bene
6-I filmati ottenuti sono decenti e comunque gratificanti per utilizzo non professionale ?
Come avrete capito sono un principiante e non ho mai avuto una reflex.
Grazie in anticipo per le vostre risposte e consigli.
;)
aquistar
21-12-2009, 19:20
Mica ci sono le ottiche apposta per i video:D
No ma da come ho capito per i video vengono consigliati obiettivi di un tipo piuttosto che un'altro.
Comunque una risposta sarebbe risultata più costruttiva e ti avrebbe reso meno fesso :D
aquistar
21-12-2009, 19:24
Non esiste un ottica adatta per tutto, specie per interni con i quali potresti aver ficcioltà col 18-55is base a meno che non sparare col falsh
non saprei :stordita:
Vai tranquillo che è un ottimo vetro, specie per iniziare!
Quando troverai i suoi limiti ne prenderai un altro o un suo sostituto.
non saprei
Originale costa 45 euro, se proprio vuoi una non originale va più che bene
;)
Grazie per le tempestive risposte.
Riguardo la durata della batteria cosa mi dici ?
Quanti scatti e in che condizioni ? (Mediamente)
Conviene prenderla subito con obiettivo EF-S 18-200mm IS. o lo sconsigli come inizio?
Borghysub
21-12-2009, 19:30
1-Che obiettivo mi consigliate per usarla a 360° foto interni - esterni - paesaggi etc.
3-Viene venduta quasi sempre abbinata a questo obiettivo: EF-S 18-55 IS è valido come inizio o meglio comperarla senza e seguire qualche vostro consiglio?
Come già detto non esiste un biettivo x tutto... devi vedere se sei + interessato a grandangoli, macro, tele...
Ma o hai già delle idee o ti verrannno usandola ;)
Il 18-55 IS è un gran bel obiettivo...
Io, ad esempio, l'ho integrato con un 55-250IS x avere 1 po' di zoom x andare dove i piendi non mi portano...
Poi ho visto che usavo spesso focali tra il 25 e l'80 e così ho preso un 28-80...
Poi ho provato 1 5o f/1.8 e me ne sono innamorato...
Usala e vedrai cosa ti serve/usi di +
2-Che obiettivo consigliate per la ripresa di filmati.
Non la uso praticamente mai x i video, e non saprei dirti...
4-Quanto dura la batteria, diciamo con uso misto con e senza flash lcd sempre acceso?
In uso misto col flash ci ho fatto c/a 400/500 foto, ma non ricordo di preciso...
Poi l'lcd è utile spegnerlo quando non serve :)
5-Consigliate comunque l'acquisto di una seconda batteria originale o altro
Io ho preso un/una (:D) Battery grip con 2 batterie cinesi..
X le emergenze è ottimo!
6-I filmati ottenuti sono decenti e comunque gratificanti per utilizzo non professionale ?
Come già detto non faccio molti filmati... se no mi sarei preso una videocamera :p
Ciao
Borghysub
21-12-2009, 19:31
Conviene prenderla subito con obiettivo EF-S 18-200mm IS. o lo sconsigli come inizio?
Sconsiglio il 18-200 :sofico:
Ciao
lo_straniero
21-12-2009, 19:55
http://img687.imageshack.us/img687/3282/img4576s.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/img4576s.jpg/)
Canon 500d + 17-40 f/4 L + Flash canon 430exII
:oink: :oink: :cool: :P
Tra poco sarò dei vostri in quanto sono mooolto propenso all'acquisto di questa reflex.
Domande:
1-Che obiettivo mi consigliate per usarla a 360° foto interni - esterni - paesaggi etc.
2-Che obiettivo consigliate per la ripresa di filmati.
3-Viene venduta quasi sempre abbinata a questo obiettivo: EF-S 18-55 IS è valido come inizio o meglio comperarla senza e seguire qualche vostro consiglio?
4-Quanto dura la batteria, diciamo con uso misto con e senza flash lcd sempre acceso?
5-Consigliate comunque l'aquisto di una seconda batteria originale o altro
6-I filmati ottenuti sono decenti e comunque gratificanti per utilizzo non professionale ?
Come avrete capito sono un principiante e non ho mai avuto una reflex.
Grazie in anticipo per le vostre risposte e consigli.
Benvenuto :D
Prendila con il kit...per foto interne cmq dipende ...puo bastare anche il 18-55is su 3piede ...a mano libera invece un 50in canon f1.8 per iniziare va benissimo
qui trovi i scatti con il 50ino http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/sets/72157622707792901/
Per i video idem con patate con il 50ino puoi divertiti a giocare con la messa a fuoco manuale ..
La batteria se hai le mani piccole ti consiglio di dare una sbirciata nel primo 3d dove e spiegato tutto..
I filmati sono ottimi ...pecca solo dell'audio ..
SuperMariano81
21-12-2009, 20:31
I filmati sono ottimi ...pecca solo dell'audio ..
Dici? a me non è sembrata così male ;)
lo_straniero
21-12-2009, 22:08
Dici? a me non è sembrata così male ;)
purtroppo si sente troppo il rumore dell'af ...colpa del microfono presente troppo vicino all'attacco obbiettivo forse .....ma cmq grazie a dio che c'è ebay che si possono prendere microfoni esterni
SuperMariano81
21-12-2009, 22:14
purtroppo si sente troppo il rumore dell'af ...colpa del microfono presente troppo vicino all'attacco obbiettivo forse .....ma cmq grazie a dio che c'è ebay che si possono prendere microfoni esterni
su quello jai ragione!
aquistar
22-12-2009, 20:25
:oink: :oink: :cool: :P
Benvenuto :D
Prendila con il kit...per foto interne cmq dipende ...puo bastare anche il 18-55is su 3piede ...a mano libera invece un 50in canon f1.8 per iniziare va benissimo
qui trovi i scatti con il 50ino http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/sets/72157622707792901/
Per i video idem con patate con il 50ino puoi divertiti a giocare con la messa a fuoco manuale ..
La batteria se hai le mani piccole ti consiglio di dare una sbirciata nel primo 3d dove e spiegato tutto..
I filmati sono ottimi ...pecca solo dell'audio ..
Volevo chiedere se è possibile montare un microfono esterno come sulla canon eos 7d che mi sta stuzzicando parecchio :D
Ho visto ora che la risposta era 2 post indietro
lo_straniero
23-12-2009, 12:30
Volevo chiedere se è possibile montare un microfono esterno come sulla canon eos 7d che mi sta stuzzicando parecchio :D
Ho visto ora che la risposta era 2 post indietro
Certo e possibile farlo ;) e come una telecamera professionale ormai :)
Ps: Sto caricando un video in Full Hd Con il sigma 10-20mm
Pss: ho caricato 3 foto nuove diurne a luuunga esposizione ....se vi va andateli a vedere..come da firma :)
lo_straniero
23-12-2009, 20:26
Come promesso :read:
ho fatto Video In full hd :eek: con il sigma 10-20mm
http://www.youtube.com/watch?v=9nAMpU9dIGY
Ps: X Niko se puoi metterlo Nel primo 3d ;) grazie
SuperMariano81
23-12-2009, 21:26
Come promesso :read:
ho fatto Video In full hd :eek: con il sigma 10-20mm
http://www.youtube.com/watch?v=9nAMpU9dIGY
Ps: X Niko se puoi metterlo Nel primo 3d ;) grazie
sei meglio come fotografo :ciapet:
cmq niente male le capacità video della 500
Come promesso :read:
ho fatto Video In full hd :eek: con il sigma 10-20mm
http://www.youtube.com/watch?v=9nAMpU9dIGY
Ps: X Niko se puoi metterlo Nel primo 3d ;) grazie
fatto ;)
blackskop
26-12-2009, 00:41
Come promesso :read:
ho fatto Video In full hd :eek: con il sigma 10-20mm
http://www.youtube.com/watch?v=9nAMpU9dIGY
Ps: X Niko se puoi metterlo Nel primo 3d ;) grazie
Come fai a mettere a fuoco così velocemente? Merito dell'obiettivo o terza mano? Se è grazie all'obiettivo, è silenziosissimo o hai usato un mic esterno?
lo_straniero
26-12-2009, 11:54
sei meglio come fotografo :ciapet:
cmq niente male le capacità video della 500
Hhhee era meglio su cavalletto...ma è giusto per un test agli occhi di tutti
Ps: quasi 500mb di video :eek:
fatto ;)
grazie
Come fai a mettere a fuoco così velocemente? Merito dell'obiettivo o terza mano? Se è grazie all'obiettivo, è silenziosissimo o hai usato un mic esterno?
Per ambienti del genere ho messo l'af in manuale su infinito ....tanto i soggetti sono lontani quindi non necessitano di messa a fuoco particolare.
Per lo zoom direi che per fortuna non si è sentito nulla :D ...nessun microfono esterno.
Una nota importante: quando registrate i video fate attenzione a non coprire il microfono accidentalmente con le dita ecc....:)
arieccomi!!!
salve!
stavo smanettando un pò con i video e non capisco delle cose:
1) anche voi potete fare un massimo di 10 secondi di video in fullHD???
2) i video sul pc mi si vedono a scatti con audio scoordinato :(
sto da un portatile ciofeca attualmente ancora devo provare sul mio fisso!
ah cmq forse mi do da solo la risposta a quelle due domande!
ho una sempicissima transcend da 2 gb con velocità di lettura e scrittura non specificata (chissà se arriva a 50x se arriva a 50x quindi :muro: )
lo_straniero
26-12-2009, 21:19
arieccomi!!!
salve!
stavo smanettando un pò con i video e non capisco delle cose:
1) anche voi potete fare un massimo di 10 secondi di video in fullHD???
2) i video sul pc mi si vedono a scatti con audio scoordinato :(
sto da un portatile ciofeca attualmente ancora devo provare sul mio fisso!
ah cmq forse mi do da solo la risposta a quelle due domande!
ho una sempicissima transcend da 2 gb con velocità di lettura e scrittura non specificata (chissà se arriva a 50x se arriva a 50x quindi :muro: )
prendi le verbatim 8gb classe sei stanno sui 18€ ;) ottime e testate dal sottoscritto :read:
prendi le verbatim 8gb classe sei stanno sui 18€ ;) ottime e testate dal sottoscritto :read:
ma sarà quello :( :confused: ??
vabè appena posso provo sul mio pc fisso e vedo come vanno!
forse su questo portatile vanno male perchè sn .mov magari dovrei provare a convertirli
lo_straniero
27-12-2009, 13:09
ma sarà quello :( :confused: ??
vabè appena posso provo sul mio pc fisso e vedo come vanno!
forse su questo portatile vanno male perchè sn .mov magari dovrei provare a convertirli
Credo che sia questione di scheda video e cpu...sul tuo bestione di pc fisso credo che non ci dovrebbero essere problemi :D
Credo che sia questione di scheda video e cpu...sul tuo bestione di pc fisso credo che non ci dovrebbero essere problemi :D
ah ok ok grazie dei chiarimenti!
ma una "class 6" a quanti "x" (per) corrisponde???
lo_straniero
27-12-2009, 13:19
ah ok ok grazie dei chiarimenti!
ma una "class 6" a quanti "x" (per) corrisponde???
so solo che scrive e legge a 6mb secondo.
:stordita: :fagiano: basta e avanza...poi ovvio che ci sono gli extreme
m3phisto
27-12-2009, 16:58
vi segnalo questo programmino (http://www.fastpictureviewer.com/codecs/) per poter vedere l'anteprima dei file raw in windows ;) testato su windows 7 e funziona egregiamente ^_^
m3phisto
28-12-2009, 12:08
il mio primo hdr, spero vi piaccia
hdr (http://www.flickr.com/photos/carmeloburgio/4221268217/)
lo_straniero
28-12-2009, 12:10
il mio primo hdr, spero vi piaccia
hdr (http://www.flickr.com/photos/carmeloburgio/4221268217/)
sei della zona?
m3phisto
28-12-2009, 12:17
si certo :)
eccone un altro (http://www.flickr.com/photos/carmeloburgio/4222056084/)
lo_straniero
28-12-2009, 12:29
si certo :)
eccone un altro (http://www.flickr.com/photos/carmeloburgio/4222056084/)
Ti posso consigliare se mi permetti...hdr o non...devi scegliere un orario migliore per fare questi tipi di foto...tipo alba o tramonto ...vedrai che i risultati cambiano in meglio :)
m3phisto
28-12-2009, 12:38
grazie mille per il consiglio maestro :)
lo_straniero
28-12-2009, 12:40
grazie mille per il consiglio maestro :)
:eek: addirittura :eek:
Occhio che qualcuno potrebbe rosicare se mi dai del maestro :sofico:
scherzo..ti ringrazio diciamo che sono un allievo ancora aspirante al superamento del maestro :D :asd:
m3phisto
28-12-2009, 12:43
allora sono allievo aspirante allievo che aspira a maestro :)
Il giorno in cui riuscirò a fare foto come le tue, sarò al massimo dell'estasi ^_^
qualche scatto recente...
http://www.flickr.com/photos/nikogu/sets/72157623089747458
ultimamente non sprizzo della gran creatività... :fagiano:
il mio primo hdr, spero vi piaccia
hdr (http://www.flickr.com/photos/carmeloburgio/4221268217/)
oh mio dio che figata! sembra un rendering in 3D :sofico:
complimenti
m3phisto
29-12-2009, 13:47
oh mio dio che figata! sembra un rendering in 3D :sofico:
complimenti
grazie mille ;)
hey lo_straniero ho comprato una extreme III però la versione 133x e i video non si vedono a scatti almeno sul pc in firma e in più posso fare fino a 24 minuti di fullhd
che figata :Prrr:
fssdfsfsdfdsfsfd
30-12-2009, 00:58
oh mio dio che figata! sembra un rendering in 3D :sofico:
complimenti
come è possibile dare questi effetti alle foto ? vorrei provarci anche io
come è possibile dare questi effetti alle foto ? vorrei provarci anche io
si chiama HDR, se guardi nei post precedenti qualcuno l'ha spiegato a me :)
però nessuno ha commentato le mie ultime foto :( :stordita:
m3phisto
01-01-2010, 18:36
tanti auguri di buon anno compagni canon 500diani :)
auguroni a tutti!!!
ma è uscito un firmware aggiornato per la eos 500D oppure ancora no?
m3phisto
01-01-2010, 20:57
auguroni a tutti!!!
ma è uscito un firmware aggiornato per la eos 500D oppure ancora no?
che io sappia ancora no
CoCaiNet
02-01-2010, 12:17
il mio primo hdr, spero vi piaccia
hdr (http://www.flickr.com/photos/carmeloburgio/4221268217/)
mmm il cielo è posterizzato e tende a desaturarsi a sx... non so se era un effetto voluto.. peccato perchè il paesaggio meritava.. cmq il formato dell'up è troppo piccolo ( 800x348) !!
ragazzi...voi consigliate l'acquisto di un polarizzatore?
ho parlato con un amico che li elogia... ma non ne sento parlare tanto in giro!:confused:
ilguercio
02-01-2010, 14:28
ragazzi...voi consigliate l'acquisto di un polarizzatore?
ho parlato con un amico che li elogia... ma non ne sento parlare tanto in giro!:confused:
Se ti serve lo prendi altrimenti nisba.
CoCaiNet
02-01-2010, 14:29
ragazzi...voi consigliate l'acquisto di un polarizzatore?
ho parlato con un amico che li elogia... ma non ne sento parlare tanto in giro!:confused:
Dipende se ti può interessare l'effetto che ti può dare... cerca su flickr polarized filter .. ci sono molte comparazioni tra foto originali e con filtro...
Un effetto che mi piace molto del polarizzatore è la miglior resa dei fondali marini (in condizioni ideali ovvio) perchè elimina i riflessi di superficie
Dipende se ti può interessare l'effetto che ti può dare... cerca su flickr polarized filter .. ci sono molte comparazioni tra foto originali e con filtro...
Un effetto che mi piace molto del polarizzatore è la miglior resa dei fondali marini (in condizioni ideali ovvio) perchè elimina i riflessi di superficie
Sulle digitali sono consigliati solo i polarizzatori circolari e puoi usarli solo se hai obiettivi con messa a fuoco interna (cioe quelli in cui non gira la parte finale dell obiettivo nella messa a fuoco).
ilguercio
03-01-2010, 19:32
Non del tutto vero.
Anche alcuni lineari funzionano,e il problema non è il digitale ma l'autofocus.
Li puoi usare anche su lenti che ruotano mettendo a fuoco:prima metti a fuoco e poi ruoti il pola.Ti sbatti di più ma lo usi lo stesso.
blackskop
04-01-2010, 00:00
Buon anno a tutti!
Parte delle vacanze invernali le ho trascorse ad Innsbruck e questo è l'unico scatto degno di nota. Quale è riuscito meglio secondo voi? Avevo montato il 18-55.
http://img27.imageshack.us/img27/6162/img1791s.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/img1791s.jpg/) http://img693.imageshack.us/img693/5223/img1789r.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/img1789r.jpg/)
m3phisto
06-01-2010, 20:21
mmm il cielo è posterizzato e tende a desaturarsi a sx... non so se era un effetto voluto.. peccato perchè il paesaggio meritava.. cmq il formato dell'up è troppo piccolo ( 800x348) !!
l'elaborazione dell'hdr ha dato vita a questo brutto effetto :( qui chiedo aiuto dei guru per eliminarlo ;)
Comunque per quanto riguarda il formato, niente problema, basta riupparlo ;)
lo_straniero
07-01-2010, 18:41
Nuovo set e foto con la 500d + sigma 10-20mm + 50mm f/1.8
http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/sets/72157623035851161/ :read: :Prrr:
Il posto e la magnifica Dozza Imolese
m3phisto
07-01-2010, 20:50
Nuovo set e foto con la 500d + sigma 10-20mm + 50mm f/1.8
http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/sets/72157623035851161/ :read: :Prrr:
Il posto e la magnifica Dozza Imolese
emmalloralofaiapposta! :D
come sempre...SUPERBE!! ^_^
lo_straniero
07-01-2010, 20:53
emmalloralofaiapposta! :D
come sempre...SUPERBE!! ^_^
ti ringrazio..davvero gentile :D
m3phisto
10-01-2010, 20:51
ho aggiornato il mio album hdr, ho aggiunto qualche nuovo scatto ;)
Eccolo! (http://www.flickr.com/photos/carmeloburgio/sets/72157623085592800/)
salve a tutti!
dopo più di un mese di tentennamenti ho ordinato la 500d con il 18-55 IS.
in attesa del nuovo acquisto sto guardando per prendere una SD.
per poter usare decentemente anche i filmati a 1080 serve necessariamente una classe 6?
e nel caso andrebbe bene una Transcend?
Grazie
Borghysub
12-01-2010, 10:52
per poter usare decentemente anche i filmati a 1080 serve necessariamente una classe 6?
e nel caso andrebbe bene una Transcend?
Sulla classe 6 direi di si..
inoltre aumenti il numero di foto in raffica che non è male ;)
Non conosco la marca, ma sulla baia ho preso delle Kingstone classe 6 da 8Gb a meno di 16 euri..
Ciao
Sulla classe 6 direi di si...
Ok grazie se la marca non è importante mi sa che allora mi prendo una SD della Dikom di classe 6 che trovo in un negozio qui vicino.
Ciao
Ok grazie se la marca non è importante mi sa che allora mi prendo una SD della Dikom di classe 6 che trovo in un negozio qui vicino.
Ciao
SBAGLIATO!
la marca è importantissima, te lo dico io che ne ho provate almeno 10.
ho una Adata di classe 6 che va più lenta di una Kingston di classe 4, quindi fai i tuoi conti...
le SanDisk sono le più veloci (sempre che prendi i modelli buoni)...
Borghysub
12-01-2010, 15:22
SBAGLIATO!
la marca è importantissima, te lo dico io che ne ho provate almeno 10.
Io non saprei relativamente alla velocità, ma so che cmq per quel che riguarda la "durata" della SD la marca è abb importante ;)
Io le SD che ho preso le ho testate e sis ono rivelate di poco superiori alle specifiche dello standard classe 6.. :sofico:
Ciao
allora come non detto.
punto sulla classe 6 e mi metto a cercare un amrca buona tipo verbatim, sandisk o kingstone...
e domani vado a prendere la 500d!
peak come va?:mc:
ma quanti sono i produttori reali di memoria....:mbe:
Io non saprei relativamente alla velocità, ma so che cmq per quel che riguarda la "durata" della SD la marca è abb importante ;)
Io le SD che ho preso le ho testate e sis ono rivelate di poco superiori alle specifiche dello standard classe 6.. :sofico:
Ciao
ma io sinceramente non le ho provate con dati alla mano e specifiche varie...
ho semplicemente fatto varie prove di scatti a raffica, registrazioni, ecc... e ho guardato quale delle varie che avevo ci metteva di meno...
le Adata ci mettono una vita a salvare sulla 500d... le Kingston quasi la metà... tra la kingston classe 4 e classe 6 c'è poca differenza
in sostanza attualmente uso una 8GB classe 6 e una 16GB classe 4, della Kingston... e mi trovo da dio!
ziozetti
12-01-2010, 17:25
allora come non detto.
punto sulla classe 6 e mi metto a cercare un amrca buona tipo verbatim, sandisk o kingstone...
e domani vado a prendere la 500d!
peak come va?:mc:
ma quanti sono i produttori reali di memoria....:mbe:
Ha senso risparmiare 5 € dopo averne spesi 500?
Te lo dico io, NO!
Compra una Sandisk e vivi tranquillo.
allora come non detto.
punto sulla classe 6 e mi metto a cercare un amrca buona tipo verbatim, sandisk o kingstone...
se vuoi un consiglio vai su Sandisk, poi se non ti piace il prezzo scegli Kingston... a seguire gli altri...
ma non darci tanto peso ;) pensa alla macchina fotografica ;)
Ha senso risparmiare 5 € dopo averne spesi 500?
Te lo dico io, NO!
Compra una Sandisk e vivi tranquillo.
non è per i 5 euro è che la macchina la vado a prendere domani e non ho ancora una SD decente e vorrei evitare di dover puntare su qualche Ultra...
i negozi qui intorno li ho girati tutti e o si spendono 100€ o 15... non ci sono vie di mezzo! :rolleyes:
domani faccio un po' di giri in auto...
Riguardo alle schede di memoria i marchi migliori sono:
Sandisk, Lexar e Trascend.
ziozetti
12-01-2010, 18:41
non è per i 5 euro è che la macchina la vado a prendere domani e non ho ancora una SD decente e vorrei evitare di dover puntare su qualche Ultra...
i negozi qui intorno li ho girati tutti e o si spendono 100€ o 15... non ci sono vie di mezzo! :rolleyes:
domani faccio un po' di giri in auto...
http://www.bow.it/Memorie_Flash/84888/SanDisk_SDHC_eXtreme_III_8GB.html
http://www.bow.it/Memorie_Flash/84892/SanDisk_SDHC_Ultra_II_8GB.html
http://www.bow.it/Memorie_Flash/84888/SanDisk_SDHC_eXtreme_III_8GB.html
http://www.bow.it/Memorie_Flash/84892/SanDisk_SDHC_Ultra_II_8GB.html
Online (non ebay) si trovano anche a meno ;)
ziozetti
12-01-2010, 20:07
Online (non ebay) si trovano anche a meno ;)
E' il primo sito su cui mi è venuto in mente di cercare, non sempre ha i prezzi più bassi ma almeno si ha un'idea della cifra.
PS: e poi sono a 5 km dal punto di ritiro... :D
lo_straniero
12-01-2010, 21:04
verbatim 8gb classe 6 ottima ...usata sia su tz5 sia su 450d ed infine su 500d
19€ by carrefour :cool:
m3phisto
13-01-2010, 11:16
verbatim 8gb classe 6 ottima ...usata sia su tz5 sia su 450d ed infine su 500d
19€ by carrefour :cool:
visto il mio album hdr? cosa ne pensi?
alla fine ho preso una sandisk da 8 giga, classe 6, ma soprattutto ho la 500d nelle mie mani!
sono in fase di studio. :D
grazie per i consigli
lo_straniero
13-01-2010, 18:50
visto il mio album hdr? cosa ne pensi?
ops sorry non avevo visto il post :D
alla fine ho preso una sandisk da 8 giga, classe 6, ma soprattutto ho la 500d nelle mie mani!
sono in fase di studio. :D
grazie per i consigli
bella belva la 500d...con una luce giusta anche il 18-55mm is fa il suo sporco lavoro :D
m3phisto
14-01-2010, 00:10
tranquillo ;) il tuo parere è qualcosa di importantissimo per me :D
Borghysub
15-01-2010, 14:41
Qlc scatto (http://www.flickr.com/photos/43206088@N03/sets/72157623090063095/) per provare il flash nuovo e il bouncer...
ciao
lo_straniero
15-01-2010, 14:46
tranquillo ;) il tuo parere è qualcosa di importantissimo per me :D
io con gli hdr sono diventato molto schizzinoso ....cioé mi piace dare il giusto ma in modo che non si noti .....poi ognuno ha un suo stile e gusti sul piu peso e del meno peso:D
Qlc scatto (http://www.flickr.com/photos/43206088@N03/sets/72157623090063095/) per provare il flash nuovo e il bouncer...
ciao
foto anche della macchina con flash montato :sofico:
SuperMariano81
15-01-2010, 17:01
Qlc scatto (http://www.flickr.com/photos/43206088@N03/sets/72157623090063095/) per provare il flash nuovo e il bouncer...
ciao
molto be riuscite la IMG_3832, la IMG_3846 e la IMG_3850
che flash è?
ilguercio
15-01-2010, 17:04
Mi pare sia un Nissin...
Certo che lo poteva pure bilanciare il bianco...
Borghysub
15-01-2010, 17:40
Mi pare sia un Nissin...
Nissin Di866
A breve foto del corredo..
Certo che lo poteva pure bilanciare il bianco...
Lo so :stordita:
Sono un po' un neofita, devo capire ancora bene come avere colori decenti.. :)
Ciao e grazie a tutti
SuperMariano81
15-01-2010, 17:49
Nissin Di866
A breve foto del corredo..
mmm son sempre sciettico sui flash di altre marche....
Lo so :stordita:
Sono un po' un neofita, devo capire ancora bene come avere colori decenti.. :)
Ciao e grazie a tutti
Pensavo fosse voluto :stordita: :stordita: :fagiano:
Borghysub
15-01-2010, 18:28
mmm son sempre sciettico sui flash di altre marche....
Io mi ci trovo molto bene, ma indubbiamente non è un giudizio di un esperto...
Pensavo fosse voluto :stordita: :stordita: :fagiano:
In realtà le tonalità rossicce sono il "colore di fondo" del locale, e quindi mi stava bene, ma penso che agendo 1 po' sul bilanciamento o su qlc altro che non saprei avrei potuto togliere 1 po' di quel rosso che permea le foto...
Ciao e grazie
Ciao a tutti da pochi giorni possessore di una stupenda 500D sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla bontà delle immagini girate sia a 720p sia a 1080p davvero una qualità superiore delle immagini questo era dovuto, ora la mia richiesta d'aiuto; potreste indicarmi un programma per modicare i file.mov acquisiti? in quale formato trasformarli per poterli visualizzare sul tv di casa? Grazie in anticipo :)
m3phisto
17-01-2010, 01:22
Ciao a tutti da pochi giorni possessore di una stupenda 500D sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla bontà delle immagini girate sia a 720p sia a 1080p davvero una qualità superiore delle immagini questo era dovuto, ora la mia richiesta d'aiuto; potreste indicarmi un programma per modicare i file.mov acquisiti? in quale formato trasformarli per poterli visualizzare sul tv di casa? Grazie in anticipo :)
potresti fare un bell'encode in divx, non avresti alcuna perdita di qualità
Borghysub
17-01-2010, 14:42
foto anche della macchina con flash montato :sofico:
A breve foto del corredo..
Firma aggiornata :sofico:
[foto schifosa, ma cercherò di fare meglio appena ho tempo ;)]
Ciao
ragazzi ma con la 500d si possono fare "scatti multipli"?
intendo come si poteva fare sulle vecchie analogiche ovvero fare più di uno scatto sovrapposto!
ho provato la nikon d90 di un amico che ha questa funzione!
non so se mi sn spiegato bene...per esempio faccio una foto al mare e poi una foto ad una persona che cammina e sembra come se questa persona camminasse sull'acqua!
forse dici la modalità sport?
forse dici la modalità sport?
no...allora su alcune analogiche quando scatti devo girare una rotellina per far scorrere la pellicola dentro ogni volta che scatti una foto. mentre se non lo fai sulla stessa pellicola puoi scattare 2-3 foto che si sovrappongono!
savethebest
23-01-2010, 17:23
no...allora su alcune analogiche quando scatti devo girare una rotellina per far scorrere la pellicola dentro ogni volta che scatti una foto. mentre se non lo fai sulla stessa pellicola puoi scattare 2-3 foto che si sovrappongono!
esistono molti sw che fanno questa cosa a partire da 2 foto, non avrebbe molto senso integrarla su una reflex!
esistono molti sw che fanno questa cosa a partire da 2 foto, non avrebbe molto senso integrarla su una reflex!
infatti oramai il ritocco on-camera è su tante macchine...e anche l'esposizione multipla mi pare, tipo nikon d80 e d90...ha sicuramente poco senso...ma quelli che progettano le fotocamera guardano più al guadagno che al "senso2 ;)
deckard_67
23-01-2010, 19:34
Ciao ragazzi, da ieri faccio parte ufficilmente dei vostri.... Ebbene sì, ho preso la 500d in kit completo ( 18-55 IS e 55-250 IS ). Inizialmente ero orientato su Nikon e poi capirete il perchè, ma poi a pelle in negozio mi ha colpito di più la Canon, è stato innamoramento a prima vista, con grosso dispiacere del mio portafogli. In campo fotografico sono stato fermo quasi 10 anni, da quando armeggiavo con una 500n che tuttora posseggo e che è ormai riposta via con il suo 28-80, prima dell'avvento delle compatte digitali. Bella, davvero bella, peccato per la scelta di non mettere un secondo display LCD. A riavvicinarmi al fantastico mondo della fotografia è stato un amico che ha fatto tutta la trafila della "concorrenza", D40, D60, D80 ed ora D90 ed ovviamente spingeva fer farmi prendere una Nikon... Erano anni che non maneggiavo una reflex... ultimamente mi ero affidato ai vari Nokia ed alle 2 compatte Nikon di famiglia... a breve e quando farò qualche foto decente.. magari vi chiederò un giudizio...Intanto lurko in giro per carpire esperienze e segreti...
A presto :)
m3phisto
23-01-2010, 20:16
no...allora su alcune analogiche quando scatti devo girare una rotellina per far scorrere la pellicola dentro ogni volta che scatti una foto. mentre se non lo fai sulla stessa pellicola puoi scattare 2-3 foto che si sovrappongono!
si chiamano foto stroboscopiche :) credo ci siano programmi che fanno questo..io ho risolto facendo + scatti sulla stessa scena e poi unendo il tutto con photoshop
ziozetti
23-01-2010, 21:54
si chiamano foto stroboscopiche
Non proprio, è un'altra cosa: http://en.wikipedia.org/wiki/Multiple_exposure
Non proprio, è un'altra cosa: http://en.wikipedia.org/wiki/Multiple_exposure
ECCOLO!!!!!!!!!!!!
grazie a dio :Prrr:
esposizione multipla :muro: :doh: :D
tra le impostazioni della nikon d90 c'è proprio "Esposizione Multipla" che consente di fare 2 o 3 scatti sullo stesso file quindi le foto vengono sovrapposte!!!
mi confermate che ci sn software in gradi di riprodurre quell'effetto???
SuperMariano81
25-01-2010, 11:23
Ciao ragazzi, da ieri faccio parte ufficilmente dei vostri.... Ebbene sì, ho preso la 500d in kit completo ( 18-55 IS e 55-250 IS ). Inizialmente ero orientato su Nikon e poi capirete il perchè, ma poi a pelle in negozio mi ha colpito di più la Canon, è stato innamoramento a prima vista, con grosso dispiacere del mio portafogli. In campo fotografico sono stato fermo quasi 10 anni, da quando armeggiavo con una 500n che tuttora posseggo e che è ormai riposta via con il suo 28-80, prima dell'avvento delle compatte digitali. Bella, davvero bella, peccato per la scelta di non mettere un secondo display LCD. A riavvicinarmi al fantastico mondo della fotografia è stato un amico che ha fatto tutta la trafila della "concorrenza", D40, D60, D80 ed ora D90 ed ovviamente spingeva fer farmi prendere una Nikon... Erano anni che non maneggiavo una reflex... ultimamente mi ero affidato ai vari Nokia ed alle 2 compatte Nikon di famiglia... a breve e quando farò qualche foto decente.. magari vi chiederò un giudizio...Intanto lurko in giro per carpire esperienze e segreti...
A presto :)
Ottimo trio!( 500d + 18-55is e 55-250is)!
I nokia tienili per telefonare :stordita:
Borghysub
25-01-2010, 11:31
I nokia tienili per telefonare :stordita:
Ho letto qlc volta, forse proprio qui:
Dopo esserti portato chili e chili di roba, aver cambiato obiettivi, messo il cavalletto, essere impazzito per trovare la giusta combinazione di parametri ti arriverà a fianco un tipo col telefono, scatterà e ti dirà: "Pensa, il mio telefona pure!" :D
I telefoni telefona, le macchine fotografiche fotografano :cool:
Ciao
SuperMariano81
25-01-2010, 11:31
Ho letto qlc volta, forse proprio qui:
Dopo esserti portato chili e chili di roba, aver cambiato obiettivi, messo il cavalletto, essere impazzito per trovare la giusta combinazione di parametri ti arriverà a fianco un tipo col telefono, scatterà e ti dirà: "Pensa, il mio telefona pure!" :D
I telefoni telefona, le macchine fotografiche fotografano :cool:
Ciao
:asd: :asd: :asd:
m3phisto
25-01-2010, 11:32
Non proprio, è un'altra cosa: http://en.wikipedia.org/wiki/Multiple_exposure
quindi è solo la classica esposizione prolungata o sbaglio?
SuperMariano81
25-01-2010, 11:38
Occhio che mi sa che avete cannato tutti e due:
-La luce stroboscopiche non è quella intermittente?
-Per le multi esposizione non sono le semplici "esposizione prolungate" ma due o più foto, che espongono in maniera corretta punti diversi della stessa scena, così da avere "tutto esposto".
Ad esempio son molto utilizzate nelle esposizione prolungate, per avere a fuoco il torrente ed il cielo.
m3phisto
25-01-2010, 11:40
Occhio che mi sa che avete cannato tutti e due:
-La luce stroboscopiche non è quella intermittente?
-Per le multi esposizione non sono le semplici "esposizione prolungate" ma due o più foto, che espongono in maniera corretta punti diversi della stessa scena, così da avere "tutto esposto".
Ad esempio son molto utilizzate nelle esposizione prolungate, per avere a fuoco il torrente ed il cielo.
la foto stroboscopica, viene fatta usando il flash che flasha (scusate il gioco di parole) a determinati intervalli, molto ravvicinati fra loro.
Pensate alle luci in discoteca :)
SuperMariano81
25-01-2010, 12:01
la foto stroboscopica, viene fatta usando il flash che flasha (scusate il gioco di parole) a determinati intervalli, molto ravvicinati fra loro.
Pensate alle luci in discoteca :)
Si si, volevo ben dire in quel modo lì, ma è diversa dalla richiesta dell'utente ;)
m3phisto
25-01-2010, 12:06
Si si, volevo ben dire in quel modo lì, ma è diversa dalla richiesta dell'utente ;)
per come era stata richiesta, non sembrava..se cerchi esempi di foto stroboscopica su internet (ti basta anche un libro di fisica, perchè si usa proprio per far vedere le fasi del moto :) ) vedrai che non è difficile confondersi ^_^
zetalife
25-01-2010, 19:56
ragazzi, dato che la 500d non ha un ingresso microfono, come si potrebbe registrare l' audio con una qualità migliore esternamente quando si registra un video?
lo_straniero
27-01-2010, 13:18
http://img20.imageshack.us/img20/8224/27012010041.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/27012010041.jpg/)http://img13.imageshack.us/img13/5017/27012010039.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/27012010039.jpg/)http://img651.imageshack.us/img651/9725/27012010038.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/27012010038.jpg/)
Battery grip non originale ..brand Meike
magari puo essere utile per che ne sente il bisogno...consigliatissima ;)
Borghysub
27-01-2010, 13:25
consigliatissima
Confermo :cool:
Ciao
http://img20.imageshack.us/img20/8224/27012010041.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/27012010041.jpg/)http://img13.imageshack.us/img13/5017/27012010039.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/27012010039.jpg/)http://img651.imageshack.us/img651/9725/27012010038.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/27012010038.jpg/)
Battery grip non originale ..brand Meike
magari puo essere utile per che ne sente il bisogno...consigliatissima ;)
bello, sembra uguale all'originale. spesa?
Borghysub
27-01-2010, 14:34
bello, sembra uguale all'originale. spesa?
C/a 45 euri con 2 batterie cinesi che non si comportano nemmeno troppo male..
Per una ventina di euri in + ce n'è anche uno con display...
Ciao
lo_straniero
27-01-2010, 19:54
piu roba ce piu si rompe :sofico:
Borghysub
27-01-2010, 20:13
piu roba ce piu si rompe :sofico:
Questo è vero ;)
L'ho riportato x' mi sembra di aver letto che qlc lamentava l'assenza, rispetto alle Nikon, del display e così ho pensato che volendo potrebbe rimediare così.. :)
Ciao
SuperMariano81
27-01-2010, 20:40
un display laggiù a che serve? :stordita:
ma cosa c'è su questo display?
lo_straniero
27-01-2010, 22:37
un display laggiù a che serve? :stordita:
ma cosa c'è su questo display?
l ora locale :D :asd:
l ora locale :D :asd:
stai scherzando :stordita:
stai scherzando :stordita:
Spero davvero.
vabbè mostrerà diaframma e tempi...oppure l'iso... oppure BOH?
la carica delle batterie?
lo_straniero
28-01-2010, 11:58
scherzo dai:p
Luchino.EX
29-01-2010, 06:54
Ciao a tutti, come qualcuno avrà letto nella sezione "Consigli per gli acquisti" sto cercando una reflex vorrei acquistarne una con un buon compromesso qualità e prezzo.
Molti dicono che la 500D non vale i soldi spesi, che ha poco di più della 450D.
Mi piace molto anche la D5000!!
Insomma questa nuova EOS vale veramente? Che mi dite del famoso rumore ad alti iso?
dai ragazzi un consiglio...
grazie:D
SuperMariano81
29-01-2010, 08:53
Ciao a tutti, come qualcuno avrà letto nella sezione "Consigli per gli acquisti" sto cercando una reflex vorrei acquistarne una con un buon compromesso qualità e prezzo.
Molti dicono che la 500D non vale i soldi spesi, che ha poco di più della 450D.
Mi piace molto anche la D5000!!
Insomma questa nuova EOS vale veramente? Che mi dite del famoso rumore ad alti iso?
dai ragazzi un consiglio...
grazie:D
Vale o non vale? è una cosa molto soggettiva....
E' vero la 500d e la 450d si assomigliano molto, come si assomigliavano la 400d e la 450d.
Se ti servono i video devi prendere la 500d, se invece non li reputi fondamentali vai tranquillamente di 450 farai cmq foto molto belle!
Luchino.EX
29-01-2010, 22:50
Vale o non vale? è una cosa molto soggettiva....
E' vero la 500d e la 450d si assomigliano molto, come si assomigliavano la 400d e la 450d.
Se ti servono i video devi prendere la 500d, se invece non li reputi fondamentali vai tranquillamente di 450 farai cmq foto molto belle!
Per i video uso la compatta...che ottica mi consiglieresti? a me piacerebbe partire con un tuttofare e comunque dovendo scegliere starei più su un buon grandangolo..
Il mio primo hdr...
http://www.flickr.com/photos/47058975@N02/4314911140/
Il mio primo hdr...
http://www.flickr.com/photos/47058975@N02/4314911140/
:eek: sembra un dipinto :confused:
lo_straniero
30-01-2010, 14:50
ragazzi ho trovato in cantina un vecchissimo flash sunpak minimo avra una 20ina di anni...non ha nemmeno una sigla :rolleyes:
pero funziona :cool: e stato una bellissima scoperta :eek: presto posto la fotina
ho letto da ualche parte che è consigliabile usare flash fatti a posta per la eos500d e non altri
a casa mi ritrovo questo (http://img.auctiva.com/imgdata/1/2/0/2/2/7/0/webimg/325431668_o.jpg) e alcuni miei amici (chi ha la 400d chi ha la 1000d...) non usano quelli canon!
che rischi corro usando questo minolta 4000af (sempre se va bene...)
EDIT: a funzionare funziona...quando scatto si attiva il flash solo che non riesco ad utilizzare alcune impostazioni (intendo proprio sul flash)
lo_straniero
31-01-2010, 13:23
ho letto da ualche parte che è consigliabile usare flash fatti a posta per la eos500d e non altri
a casa mi ritrovo questo (http://img.auctiva.com/imgdata/1/2/0/2/2/7/0/webimg/325431668_o.jpg) e alcuni miei amici (chi ha la 400d chi ha la 1000d...) non usano quelli canon!
che rischi corro usando questo minolta 4000af (sempre se va bene...)
EDIT: a funzionare funziona...quando scatto si attiva il flash solo che non riesco ad utilizzare alcune impostazioni (intendo proprio sul flash)
io ci ho rinunciato..per non rischiare di creare un cortocircuito alla macchina :fagiano:
io ci ho rinunciato..per non rischiare di creare un cortocircuito alla macchina :fagiano:
addirittura :eek: :stordita:
porca miseria inizio a preoccuparmi ho già fatto una 20ina di scatti gasp :confused:
EDIT: però è fichissimo sto flash...sarà la mia prossima spesa!
@ lo straniero e gli altri, voi lo usate/cosa usate?
strikeagle83
31-01-2010, 13:25
io sulla 450d sto usando un vecchio yashica e non ho avuto problemi :fagiano:
Se ci fosse stato un overvoltaggio sarebbe saltata la macchina al primo scatto con flash esterno, quindi franken penso che tu non dovresti avere problemi se la macchina funzia ancora :asd:
lo_straniero
31-01-2010, 13:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2134259
:confused:
strikeagle83
31-01-2010, 13:38
eh, bisognerebbe misurare la tensione in uscita con un tester.
Oppure tenti la sorte, fai il primo scatto e vedi che succede, ma poi c'è la (anche se pur remota) possibilità che tu lo debba portare in assistenza..
anche io ho un vecchio flash come il tuo straniero, l'ho provato mesi fa e ha subito funzionato, non ho nemmeno provato a dubitare che non potesse funzionare :stordita:
l'ho usato ma poi uno mi ha detto che bisogna usare solo quelli fatti apposta per le nuove digitali e da lì ho smesso. Però da quelle 4-5 foto che ho scattato mi sono reso conto che vengono moolto meglio rispetto al suo flashettino!
che dite lo posso usare? è un flash della Metz
eh, bisognerebbe misurare la tensione in uscita con un tester.
Oppure tenti la sorte, fai il primo scatto e vedi che succede, ma poi c'è la (anche se pur remota) possibilità che tu lo debba portare in assistenza..
ma io ho fatto già 15 scatti per la precisione con questo flash :stordita:
ora per la paura l'ho smontato asd ma funziona ancora :oink: sto cercando info su google e per fortuna c'è anche il suo libretto delle istruzioni!
ci sn scritte delle cose sui voltaggi ma non ci capisco molto...se posto una foto pensate di potermi aiutare a capire :fagiano: :rolleyes:
strikeagle83
31-01-2010, 14:05
più che altro ci vorrebbe un voltmetro e una misura della tensione di uscita.
ma cmq ragazzi, se ci fosse stato un caso di overvoltaggio, si sarebbe bruciato al primo scatto, di questo sono sicuro. (O butto una laurea in ingegneria)
ma la eos 500d quanto regge? :confused:
ilguercio
31-01-2010, 14:47
Reggono tutte 12V,che io sappia...
googleando ho trovato questo riguardo il mio minolta program 4000 af
google says the trigger voltage is between 1.85-2.5 volts... way below 6v and considered safe for digital bodies
e su un altro forum inglese c'è scritto che il voltaggio si aggira su 1,9v...ma non è un pò basso? :confused:
lo_straniero
01-02-2010, 21:39
http://i47.tinypic.com/scs7dt.jpg
Finalmente é arrivato il mio tanto desiderato 28-75mm f2.8 fisso 1 mese di vita :oink:
Un bel upgrade per me ...dato che prima avevo solo 2 vetri ...ora mi manca solo un 70-200mm e un flash :sofico:
Borghysub
01-02-2010, 21:45
Finalmente é arrivato il mio tanto desiderato 28-75mm f2.8 fisso 1 mese di vita :oink:
Congratulazioni!
Dev'essere davvero un bel vetro!
Il giusto sostituto del mio Canon 28-80... :)
Posta poi qlc foto ;)
Ciao
Borghysub
03-02-2010, 09:53
Qlc nuova foto...
http://www.flickr.com/photos/borghy/sets/72157623340940052/
http://www.flickr.com/photos/borghy/sets/72157623336075022/
Ciao
lo_straniero
03-02-2010, 18:00
http://i46.tinypic.com/14lpkiv.jpg
http://i49.tinypic.com/2w6scw0.jpg
2 foto senza pretese ne niente di artistico.
Appena sono in vena e del umore giusto non esiterò a usarlo come si deve.
Posso solo dire che sono davvero soddisfatto :)
ALtri hdr:
http://www.flickr.com/photos/47058975@N02/4329108532/
http://www.flickr.com/photos/47058975@N02/4328371249/
http://www.flickr.com/photos/47058975@N02/4329098684/
http://www.flickr.com/photos/47058975@N02/4314911140/in/photostream/
rosario801
06-02-2010, 19:44
Belle! :)
m3phisto
08-02-2010, 12:35
ho un flash di una nikon reflex 28mm, lo speedlight sb 22-s
Posso usarlo sulla mia 500d o no?
ilguercio
08-02-2010, 12:39
Lo puoi usare solo comandato da trigger,esternamente.
I pin non sono uguali e non comunicherebbe con la macchina.
Mi pare,però,che non abbia comandi manuali.
lo_straniero
08-02-2010, 13:32
Eccomi qui un breve piccolo test con il 28-75mm
F/4
http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/4338595436/
F/2.8 1600 iso - no flash - interni - no PP
http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/4340675132/
avete visto la nuova nata?
http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/canon-eos-550d-18-megapixel-per-tutti_31554.html
uffi! :D non cambia molto però è sempre un passo avanti
chissà quanti punti di AF ha...
che ne dite, modifichiamo il nome del thread a 500/550D?
Borghysub
09-02-2010, 13:06
uffi! :D non cambia molto però è sempre un passo avanti
chissà quanti punti di AF ha...
Non mi sembrano esserci poi moltissime novità..
L'AF è sempre a 9 punti..
Ciao
ziozetti
09-02-2010, 16:54
Non mi sembrano esserci poi moltissime novità..
L'AF è sempre a 9 punti..
Ciao
Questo modello non sostituisce nessuna fotocamera precedente e va ad affiancare in alto la EOS 500D,
A me sembra la solita "evoluzione" di 50 in 50 delle entry level Canon... in pratica cambia pochissimo.
Sinceramente non vedo che senso abbia "affiancare" un modello uguale ad uno già esistente.
:boh:
lo_straniero
09-02-2010, 20:13
avete visto la nuova nata?
http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/canon-eos-550d-18-megapixel-per-tutti_31554.html
uffi! :D non cambia molto però è sempre un passo avanti
chissà quanti punti di AF ha...
che ne dite, modifichiamo il nome del thread a 500/550D?
dici che e una buona idea?
alcuni caratteristiche hardware sono diverse
come la batteria ecc
dici che e una buona idea?
alcuni caratteristiche hardware sono diverse
come la batteria ecc
avevi scritto che mandavi un PM a freeman :sofico:
anche io ci ho ripensato infatti, è un po' diversa..
che cambia nella batteria?
lo_straniero
09-02-2010, 21:32
avevi scritto che mandavi un PM a freeman :sofico:
anche io ci ho ripensato infatti, è un po' diversa..
che cambia nella batteria?
ci ho ripensato :sofico:
http://i46.tinypic.com/14v748l.jpg
apperò...c'è un po' di differenza...
vabbè che io dopo la 500D passo alla 7D quindi... :ciapet:
comunque volevo linkarvi questo video: http://www.youtube.com/watch?v=2B00MKcXsYU a 720p
che ho registrato venerdì con la mia 500D alla commedia dialettale di Rimini. Ovviamente solo i romagnoli capiranno qualcosa (se ce ne sono :D) però la qualità è veramente ottima!!
SuperMariano81
14-02-2010, 20:07
ho notato che la 500d della mia ragazza, ogni tanto, non riesce a salvare le foto.... mi spiego meglio, se si guardano le foto a display una ogni tanto dice "impossibile trovare dettagli" (o na roba del genere), la foto si vede, ma non si riescono a leggere gli exif o altri meta-dati :mad:
Che potrebbe essere? Non è nelle scene concitate, tipo sport o cose del genere...
lei scatta in JPG alla massima qualità, spesso in M....
Colpa della sd? colpa della macchina? si potrà risolvere con un nuovo firmware?
Borghysub
15-02-2010, 12:27
Colpa della sd? colpa della macchina? si potrà risolvere con un nuovo firmware?
A me non è mai successo... Non saprei aiutarti.. :(
Ciao
SuperMariano81
15-02-2010, 22:52
le foto incriminate sono 2, si vede solo la metà superiore mentre la metà inferiore è tagliata, è grigia.... :mad:
i dati exif:
Make - Canon
Model - Canon EOS 500D
Orientation - Top left
XResolution - 72
YResolution - 72
ResolutionUnit - Inch
DateTime - 2010:02:12 13:24:33
Artist -
YCbCrPositioning - Co-Sited
Copyright -
ExifOffset - 360
ExposureTime - 1/30 seconds
FNumber - 6.30
ExposureProgram - Manual control
ISOSpeedRatings - 1600
ExifVersion - 0221
DateTimeOriginal - 2010:02:12 13:24:33
DateTimeDigitized - 2010:02:12 13:24:33
ComponentsConfiguration - YCbCr
ShutterSpeedValue - 1/32 seconds
ApertureValue - F 6.44
ExposureBiasValue - 0
MeteringMode - Multi-segment
Flash - Flash not fired, compulsory flash mode
FocalLength - 18 mm
UserComment -
SubsecTime - 87
SubsecTimeOriginal - 87
SubsecTimeDigitized - 87
FlashPixVersion - 0100
ColorSpace - sRGB
ExifImageWidth - 4752
ExifImageHeight - 3168
InteroperabilityOffset - 8380
FocalPlaneXResolution - 5315.44
FocalPlaneYResolution - 5342.33
FocalPlaneResolutionUnit - Inch
CustomRendered - Normal process
ExposureMode - Manual
White Balance - Auto
SceneCaptureType - Standard
GPS information: -
GPSVersionID - 2.2.0.0
Maker Note (Vendor): -
Macro mode - Normal
Self timer - Off
Quality - Fine
Flash mode - Not fired
Sequence mode - Single or Timer
Focus mode - AI Focus
Image size - Large
Easy shooting mode - Manual
Digital zoom - None
Contrast - Normal
Saturation - Normal
Sharpness - Low , -32769
ISO Value - 32767
Metering mode - Evaluative
Focus type - Auto
AF point selected -
Exposure mode - Manual
Focal length - 18 - 55 mm (1 mm)
Flash activity - Not fired
Flash details -
Focus mode 2 - 65535
White Balance - Auto
Sequence number - 0
Flash bias - 0 EV
Subject Distance - 0
Image Type - Canon EOS 500D
Firmware Version - Firmware Version 1.0.9
Owner Name -
Camera Serial Number - 430150221 (19A337453)
Sharpness (0D) - 52236
File number - 000 - 0000
Sharpness (A0) - 3
Thumbnail: -
Compression - 6 (JPG)
XResolution - 72
YResolution - 72
ResolutionUnit - Inch
JpegIFOffset - 10316
JpegIFByteCount - 13866
SuperMariano81
15-02-2010, 22:55
questa è la foto come uscita dalla 500d (solo ridotto visto che imageshack ha un limite di upload)
http://img210.imageshack.us/img210/1723/img2654lite.th.jpg (http://img210.imageshack.us/i/img2654lite.jpg/)
lo_straniero
15-02-2010, 23:10
non so se te lo fa con una altra sd sempre che sia il problema di memoria.
si puo provare in tal caso anche di reinstallare di nuovo il Firmware ...ma prima di farlo informati che non faccia dei danni con questa procedura
rosario801
16-02-2010, 06:42
Ciao, sono nuovo del forum, alla mia prima reflex, e con la mia bella 500d :D
Una domanda sicuramente ingenua:
Ma non si potrebbe adattare il firmware della 550d sulla 500d?
Alla fine poi le due fotocamere non sono strutturalmente così diverse... :mc:
SuperMariano81
16-02-2010, 08:34
Ciao, sono nuovo del forum, alla mia prima reflex, e con la mia bella 500d :D
Una domanda sicuramente ingenua:
Ma non si potrebbe adattare il firmware della 550d sulla 500d?
Alla fine poi le due fotocamere non sono strutturalmente così diverse... :mc:
:confused:
a parte che la 550d è uscita da pochissimo, a parte che non credo ci siano firmware disponibili ma che miglioramenti vuoi portare?
I 18 mpx?
rosario801
16-02-2010, 14:51
:confused:
a parte che la 550d è uscita da pochissimo, a parte che non credo ci siano firmware disponibili ma che miglioramenti vuoi portare?
I 18 mpx?
Chiaramente non i megapixel :doh:
Mi basterebbero i miglioramenti alla sezione video e il controllo dell'esposizione a +/-5...
Un aggiornamento ufficiale per queste cose, poi, non è così impossibile :cry:
SuperMariano81
16-02-2010, 14:52
Chiaramente non i megapixel :doh:
Mi basterebbero i miglioramenti alla sezione video e il controllo dell'esposizione a +/-5...
Un aggiornamento ufficiale per queste cose, poi, non è così impossibile :cry:
boh, non credo sia solo un fatto di firmware... troppo semplice.
ma il +/-5 è realmente utile? :mbe:
a volte si, ma è veramente rara come cosa
SuperMariano81
16-02-2010, 15:08
a volte si, ma è veramente rara come cosa
no perchè con la mia, settata ad 1/3 di stop, mi trovo super bene a +/-2 ;)
rosario801
16-02-2010, 15:23
boh, non credo sia solo un fatto di firmware... troppo semplice.
ma il +/-5 è realmente utile? :mbe:
Sarebbe interessante sfruttare +/-5 per le foto HDR, ad esempio... :p
ilguercio
16-02-2010, 15:26
A parte il fatto che fai prima a settare tutto in manuale,ma va bene lo stesso...
SuperMariano81
16-02-2010, 15:29
Sarebbe interessante sfruttare +/-5 per le foto HDR, ad esempio... :p
ellapeppa! :mbe:
Con un +/-5 dovresti mettere assieme circa 31 foto (ad 1/3 di stop) a parte che è un lavoraccio ma risulterebbe esagerato.... ovviamente a sfruttare tutta la gamma +/-5
rosario801
17-02-2010, 07:46
ellapeppa! :mbe:
Con un +/-5 dovresti mettere assieme circa 31 foto (ad 1/3 di stop) a parte che è un lavoraccio ma risulterebbe esagerato.... ovviamente a sfruttare tutta la gamma +/-5
:confused:
Ma scusate, se non sbaglio, il bracketing automatico dell'esposizione permette di variare l'esposizione solo per tre pose.
Come è possibile variare i parametri (in automatico o in manuale) per ulteriori scatti senza toccare il corpo macchina? :muro:
lo_straniero
17-02-2010, 20:18
Mi e arrivato il mostro canon 540ez
Una bella bestia ...ovviamente va solo in manuale ....complicato ma mi piace proprio per questo :cool: niente automatismi ...magari piu avanti si...quando avrò acquisito un po di dimestichezza
Sarebbe interessante sfruttare +/-5 per le foto HDR, ad esempio... :p
Bellissima sta cosa... sulla 350D e 400D, grazie al software di hacking, è stata ampliata enormememte l'esposizione a forcella... ora non ricordo, stasera controllo, ma mi sembra tipo fino +/-6.3 :D
Poi con i tre scatti ottenuti non è detto ci si debba fare per forza un HDR.
SuperMariano81
18-02-2010, 11:23
Ma scusate, già a -2 un immagini comincia a diventare nera, a -5 è buio assoluto! stessoa +2 --- +5 no? :stordita:
strikeagle83
18-02-2010, 11:40
scusate ma che bisogno ci sta di avere un aeb automatico?
Volete il +5 e -5, bene, fatelo manualmente in tv :D
lo_straniero
18-02-2010, 11:56
scusate ma che bisogno ci sta di avere un aeb automatico?
Volete il +5 e -5, bene, fatelo manualmente in tv :D
infatti non serve perche gia a +3 viene totalmente bianca la foto e a meno -3 totalmente nera figuriamoci :p
Pero In av farlo manualmente non e una bella idea dato che appena tocchi la macchina di sicuro si avrà un micro mosso o foto sfasate durante la PP
SuperMariano81
18-02-2010, 11:58
infatti non serve perche gia a +3 viene totalmente bianca la foto e a meno -3 totalmente nera figuriamoci :p
Pero In av farlo manualmente non e una bella idea dato che appena tocchi la macchina di sicuro si avrà un micro mosso o foto sfasate durante la PP
Probabilmente la 600d avrà il +/-7 e la 650d il +/-10, è la nuova frontiera del marketing! ed un mirino largo un metro per farci stare tutti quegli indicatori :D :ciapet:
lo_straniero
18-02-2010, 12:04
Probabilmente la 600d avrà il +/-7 e la 650d il +/-10, è la nuova frontiera del marketing! ed un mirino largo un metro per farci stare tutti quegli indicatori :D :ciapet:
:asd:
magari taroccatile tipo need for speed Tilt shift :asd:
SuperMariano81
20-02-2010, 22:05
http://img189.imageshack.us/img189/2121/500mq.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/500mq.jpg/)
la 500d col 100-400 :sofico:
Battle_Engineer
23-02-2010, 09:26
qualcuno mi saprebbe dare una dritta su dove acquistarla a roma? :D
lo_straniero
23-02-2010, 11:03
http://img189.imageshack.us/img189/2121/500mq.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/500mq.jpg/)
la 500d col 100-400 :sofico:
Non vedo la 500d :sofico:
Quindi sei in OT ....ti segnalo :asd:
scherzo :eek: povera 500d con quel canone
qualcuno mi saprebbe dare una dritta su dove acquistarla a roma? :D
guarda su trova prezzi i prezzi piu bassi ...qualcosa trovi di sicuro a Roma ce ne sono a quintali :D
rosario801
24-02-2010, 07:46
Ho appena avuto notizia, da un altro forum, che è stato rilasciato un nuovo firmware (versione 1.1.0) per la nostra 500d.
Se non si soffre dei problemi descritti non credo valga la pena installarlo.
Ecco il link http://web.canon.jp/imaging/eosd/firm-e/eosdigital6/firmware.html :):)
beh c'è scritto che migliora la funzione di live view... magari velocizza l'avvio!
se qualcuno lo prova faccia sapere :) intanto lo metto nel primo post! grazie
k.graphic
24-02-2010, 12:41
Ho appena avuto notizia, da un altro forum, che è stato rilasciato un nuovo firmware (versione 1.1.0) per la nostra 500d.
Se non si soffre dei problemi descritti non credo valga la pena installarlo.
Ecco il link http://web.canon.jp/imaging/eosd/firm-e/eosdigital6/firmware.html :):)
speravo in qualcosa di più, in pratica fixano un problema di visualizzazione di 3 lingue e un problema di posizionamento dello specchio con il live-view che non fa arrivare l'immagine all'lcd, nessun miglioramento dei controlli manuali nei video. Spero almeno in qualche miglioramento generale minore non riportato.
SuperMariano81
08-03-2010, 19:03
Canon 500d + 55-250is + Gorillapod
http://farm5.static.flickr.com/4028/4416957993_53a1478cde.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/4416957993/sizes/l/)
peccato...60 fps mi avrebbero fatto comodo! :mc:
lo_straniero
09-03-2010, 17:42
Sto pensando seriamente di prendere un nissin di866
qualcuno di voi lo ha usato o avuto esperienza in merito? con la 500d spero che non ci sia qualche problema di incompatibilità.
Sulla carta e ai livelli dell´ammiraglio 580ex II :eek:
Borghysub
09-03-2010, 18:15
Sto pensando seriamente di prendere un nissin di866
qualcuno di voi lo ha usato o avuto esperienza in merito? con la 500d spero che non ci sia qualche problema di incompatibilità.
Sulla carta e ai livelli dell´ammiraglio 580ex II :eek:
Io ho questo flash e mi ci trovo benissimo...
Se hai qlc dubbio/domanda fai pure ;)
Ciao
lo_straniero
09-03-2010, 19:57
Io ho questo flash e mi ci trovo benissimo...
Se hai qlc dubbio/domanda fai pure ;)
Ciao
Buono..dove lo hai preso ? :sofico:
se mi dici che ti sei trovato bene credo che punterò anche io su questo...ha le stesse caratteristiche dei flash top di gamma...:sofico:
Si puo controllare anche dal menu della macchina?come potenza che ne pensi?materiale ecc...insomma dai pregi e difetti ..tipo una piccola recensione te ne sarei grato :D
Borghysub
09-03-2010, 20:13
..tipo una piccola recensione te ne sarei grato :D
Stasera sono un po' incasinato, ma se riesco doamni posto una minirecensione, che andrà presa con le pinze vista la mia niubbaggine ;)
Ciao
lo_straniero
09-03-2010, 20:49
Stasera sono un po' incasinato, ma se riesco doamni posto una minirecensione, che andrà presa con le pinze vista la mia niubbaggine ;)
Ciao
perfetto grazie :D
Canon 500d + 55-250is + Gorillapod
http://farm5.static.flickr.com/4028/4416957993_53a1478cde.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/4416957993/sizes/l/)
chiedo informazioni sul Gorillapod, stavo pensando di prendere l' "SRL Zoom" per la 500D che ad occhio sembra quello della tua foto.
come ti ci trovi?
è utile/stabile?
Grazie
SuperMariano81
11-03-2010, 08:41
chiedo informazioni sul Gorillapod, stavo pensando di prendere l' "SRL Zoom" per la 500D che ad occhio sembra quello della tua foto.
come ti ci trovi?
è utile/stabile?
Grazie
Si è ottimo, ma come cavalletto d'emergenza, non è assolutamente paragonabile ad un manfrotto o simili.
E' quello della foto, riesce a portare fino a 3kg, io fin ora ho messo su 30d+bg + 70-200 (700gr + 200gr + 700gr circa), devo provare col 100-400 :D
Si è ottimo, ma come cavalletto d'emergenza, non è assolutamente paragonabile ad un manfrotto o simili.
E' quello della foto, riesce a portare fino a 3kg, io fin ora ho messo su 30d+bg + 70-200 (700gr + 200gr + 700gr circa), devo provare col 100-400 :D
grazie per le informazioni, il fatto è che vorrei farmi un regalo a tra gorillapod slr zoom ( insieme a un telecomando mooolto economico), zaino Tamrac adventure 7, obiettivo 50mm 1.8...
in realtà i più probabili sono i primi 2, ma non mi sono ancora deciso.
cosà è più utile? :confused:
Borghysub
11-03-2010, 22:32
grazie per le informazioni, il fatto è che vorrei farmi un regalo a tra gorillapod slr zoom ( insieme a un telecomando mooolto economico), zaino Tamrac adventure 7, obiettivo 50mm 1.8...
in realtà i più probabili sono i primi 2, ma non mi sono ancora deciso.
cosà è più utile? :confused:
Il gorillapod è molto utile se viaggi e/o ha bisogno di un cavalletto versatile per fare foto in interno, potendolo appoggiare su tavoli o simili, o all'aperto se magari ti paice camminare e non hai voglia di portarti un cavalletto + pesante dietro..
Il telecomando è utile, ma ti consiglierei un o radio e non IR x' con quello IR devi per forza puntarlo davanti alla macchina
Uno zaino comodo è essenziale.. provalo però dal vero con tutto il corredo e lasciati un po' di spazio x gli sfizi futuri.. :D
Il 50 a 1.8 è un obiettivo fantastico.. lo si pensa limitativo perchè fisso, ma ti fa fare delle foto spettacolari!!
Ciao
guardate con cosa ho lavorato ieri: http://dl.dropbox.com/u/4057052/superniko.jpg
mmh... diciamo che mi piace più la mia Canon!!! però questa è una bomba :D
SuperMariano81
13-03-2010, 13:00
guardate con cosa ho lavorato ieri: http://dl.dropbox.com/u/4057052/superniko.jpg
mmh... diciamo che mi piace più la mia Canon!!! però questa è una bomba :D
e che cazzo hai quasi 6.000 euro di roba al collo, e la vuoi paragonare ad una macchina da 600 :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: e te lo dice un canonista convinto!
SuperMariano81
13-03-2010, 13:02
Il gorillapod è molto utile se viaggi e/o ha bisogno di un cavalletto versatile per fare foto in interno, potendolo appoggiare su tavoli o simili, o all'aperto se magari ti paice camminare e non hai voglia di portarti un cavalletto + pesante dietro..
Il telecomando è utile, ma ti consiglierei un o radio e non IR x' con quello IR devi per forza puntarlo davanti alla macchina
Uno zaino comodo è essenziale.. provalo però dal vero con tutto il corredo e lasciati un po' di spazio x gli sfizi futuri.. :D
Il 50 a 1.8 è un obiettivo fantastico.. lo si pensa limitativo perchè fisso, ma ti fa fare delle foto spettacolari!!
Ciao
100-400 + 30d + gorillapod (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/4428390485/)
100-400 + 30d + gorillapod (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/4429156506)
Direi che per essere un treppiede d'emergenza si comporta molto bene.
:sofico:
Il gorillapod è molto utile se viaggi e/o ha bisogno di un cavalletto versatile per fare foto in interno, potendolo appoggiare su tavoli o simili, o all'aperto se magari ti paice camminare e non hai voglia di portarti un cavalletto + pesante dietro..
Il telecomando è utile, ma ti consiglierei un o radio e non IR x' con quello IR devi per forza puntarlo davanti alla macchina
Uno zaino comodo è essenziale.. provalo però dal vero con tutto il corredo e lasciati un po' di spazio x gli sfizi futuri.. :D
Il 50 a 1.8 è un obiettivo fantastico.. lo si pensa limitativo perchè fisso, ma ti fa fare delle foto spettacolari!!
Ciao
Grazie dei consigli! credo che per primo acquisto mi orienterò su uno zaino poi mi verrà il dubbio tra gorillapod e cinquantino...
per SuperMariano81 tu hai anche il Ballhead del gorillapod? è utile? no perchè ne farei volentieri a meno...
comunque mi sa che sono OT :doh:
e che cazzo hai quasi 6.000 euro di roba al collo, e la vuoi paragonare ad una macchina da 600 :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: e te lo dice un canonista convinto!
figo :stordita:
SuperMariano81
14-03-2010, 22:40
Grazie dei consigli! credo che per primo acquisto mi orienterò su uno zaino poi mi verrà il dubbio tra gorillapod e cinquantino...
per SuperMariano81 tu hai anche il Ballhead del gorillapod? è utile? no perchè ne farei volentieri a meno...
comunque mi sa che sono OT :doh:
no ma ho anche un tripode molto più serio.
più dello zaino, se fossi in te, guarderei di procurarmi uno 50ino (che fa sempre comodo) ed un treppiede.
SuperMariano81
15-03-2010, 09:26
qualcuno di voi usa la 500d con il tamron 90 macro o col sigma 105 marco?
Io uso la 450 col 90macro se ti può interessare...:)
SuperMariano81
15-03-2010, 11:18
Io uso la 450 col 90macro se ti può interessare...:)
Pro e contro? qualità? facilità d'uso del 90? l'utilizzo del treppiede è d'obbligo?
che soggetti riesci a fotografare (insetti/fiori/primi piani)?
insomma mi faresti una mini-recensione?
:stordita:
Pro e contro? qualità? facilità d'uso del 90? l'utilizzo del treppiede è d'obbligo?
che soggetti riesci a fotografare (insetti/fiori/primi piani)?
insomma mi faresti una mini-recensione?
:stordita:
Ti dirò, ce l'ho da settimana scorsa, gli avevo già messo gli occhi addosso da un po però, dalle recensioni pareva fosse un bomba...in effetti, usato sabato per qualche prova, è veramente nitido, mettere a fuoco senza stabilizzatore e treppiede a F2.8 è davvero dura, ma anche a chiudere di più (se non sbaglio ho provato f8 e f16), da quella distanza a 90mm è difficoltoso...il corpo è costruito bene, solido e "qualitoso", il passaggio da AF a MF è istantaneo con sistema a pompa della ghiera, anche se lo userai sempre MF (l'AF è scandalosamente rumoroso, ma io sono abituato a canon USM.
Stasera a casa, che non ho il proxy sotto, ti mando un paio di samples al 100% fatti senza treppiede col 580exII e senza, se mi dai un indirizzo di posta in pvt.
Comunque un acquisto di cui non ci si pente se ti piacciono le macro...
SuperMariano81
15-03-2010, 14:05
hai pm :)
Borghysub
19-03-2010, 20:34
Direi che per essere un treppiede d'emergenza si comporta molto bene.
:sofico:
Molto bene, direi :D
per SuperMariano81 tu hai anche il Ballhead del gorillapod? è utile? no perchè ne farei volentieri a meno...
Io ho la ballhead e la trovo comoda. Principalmente perché mi è capitato di fare 1 po' di foto indoor su appoggi tipo tavoli, mensole e simili in cui la posizione della rotella è comoda per cambiare punto di inquadratura facilmente e velocemente senza toccare il cavalletto (cioè non sposti le gambe)...
Ciao
Ciao a tutti scusate se non leggo tutte e 36 pagine e faccio domande stupide :D
volevo avvicinarmi al mondo delle reflex digitali, sono indeciso tra la pentax k-x e la canon 500d.. volevo sapere la 500d che batteria usa e come si carica.. la pentax ha 4 batterie normali.. questa?
ziozetti
25-03-2010, 22:34
Ciao a tutti scusate se non leggo tutte e 36 pagine e faccio domande stupide :D
volevo avvicinarmi al mondo delle reflex digitali, sono indeciso tra la pentax k-x e la canon 500d.. volevo sapere la 500d che batteria usa e come si carica.. la pentax ha 4 batterie normali.. questa?
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos500d/
Stefano Villa
25-03-2010, 22:43
Ragazzi si sa niente di futuri upgrade firmware per quanto riguarda la registrazione dei video ?
lo_straniero
25-03-2010, 23:15
Ragazzi si sa niente di futuri upgrade firmware per quanto riguarda la registrazione dei video ?
ne hanno tirato uno poche settimane fa ma per i video ancora nulla.
forse e meglio rassegnarsi :stordita:
SuperMariano81
01-04-2010, 08:22
[crossposting]
e' normale, lo fa prima di rompersi.
(il cross posting è vietato)
si è vietato ed era anche stato avvisato di non fare casino
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31440539#post31440539
sospeso 3gg, vediamo se così la capisce
>bYeZ<
100-400 + 30d + gorillapod (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/4428390485/)
100-400 + 30d + gorillapod (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/4429156506)
Direi che per essere un treppiede d'emergenza si comporta molto bene.
:sofico:
ma aggrappa davvero così bene?
e poi si può usare pure come treppiede normale o solo in queste varianti strane?
SuperMariano81
02-04-2010, 18:31
ma aggrappa davvero così bene?
e poi si può usare pure come treppiede normale o solo in queste varianti strane?
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/3529117920/
però è molto più basso di un tripode normale.
Borghysub
02-04-2010, 22:48
ma aggrappa davvero così bene?
e poi si può usare pure come treppiede normale o solo in queste varianti strane?
Aggrappa, aggrappa ;)
Io lo uso come treppiede da viaggio... è 30 cm quindi dipende come e dove lo vuoi usare.. su un muretto, attaccato ad una panchina su un tavolo si comporta molto bene..
Ciao
okay... grazie
ho lavorato qualche scatto fatto a Novembre: http://www.flickr.com/photos/nikogu/sets/72157623757300150/
date una occhiata a quelli del gabbiano... non sono male dai, come definizione soprattutto :fagiano:
staralfur
03-04-2010, 14:36
Da un conoscente ( il classico amico dell'amico dell'amico ) che lavora nel campo dei rivenditori, vorrei acquistare una 500d nuova con kit 18-55 a un prezzo abbastanza al di sotto dei 600€. Visto che fidarsi è bene e non fidarsi è molto meglio, volevo chiedervi se avete qualche consiglio e accortezza nel controllare il corpo macchina e verificare che sia effettivamente nuova e priva di difetti. Gli accessori all'interno della scatola li conosco, ma se mi potete dare qualche suggerimento per controllare i vari sigilli della batteria, obiettivo e macchina sarebbe perfetto ! :)
SuperMariano81
03-04-2010, 14:44
Da un conoscente ( il classico amico dell'amico dell'amico ) che lavora nel campo dei rivenditori, vorrei acquistare una 500d nuova con kit 18-55 a un prezzo abbastanza al di sotto dei 600€. Visto che fidarsi è bene e non fidarsi è molto meglio, volevo chiedervi se avete qualche consiglio e accortezza nel controllare il corpo macchina e verificare che sia effettivamente nuova e priva di difetti. Gli accessori all'interno della scatola li conosco, ma se mi potete dare qualche suggerimento per controllare i vari sigilli della batteria, obiettivo e macchina sarebbe perfetto ! :)
boh, già il fatto che sia una 500d vuol dire che è nuova (o ha al massimo un anno :asd: )
solite cose da guardare su un usato e quindi conusmo impugnatura, e cinghia, controlla se il flash salta su e funziona, che gli sportellini si chiudano bene, che il monitor dietro non abbia pixel morti, verifica la polvere dentro la macana, se si vede o meno....altro da dire? a si, controlla pure che faccia le foto!
la polvere dentro la macana? :confused: :stordita:
SuperMariano81
03-04-2010, 23:28
la polvere dentro la macana? :confused: :stordita:
su specchio, mirino e sensore.
Date una occhiata alle mie ultime foto, in particolare la seconda nella lista: http://www.flickr.com/photos/nikogu/
mia sorella, l'ho ritoccata molto ma è venuta una foto spettacolare!
lavorando ste foto si è creata una atmosfera bellissima tra me, il computer e la tavoletta grafica! :D
http://dl.dropbox.com/u/4057052/Schermata%202010-04-04%20a%2015.58.45.jpg
W la mia 500D :cool: non c'è bisogno di avere una 7D per fare belle foto, basta saper fare in manuale :F
OlimpiaG
04-04-2010, 17:00
:) Ciao a tutti son nuova su questo forum. Cerco notizie proprio sulla 500d e la 550d, per decidere quale comprare. Desidero evolvermi: ho una gloriosa canon powershot A 720 IS che per quello che mi è costata mi ha dato tante soddisfazioni! Vorrei adesso qualcosa di più per sperimentare ed imparare a fare nuove foto, anche in teatro durante spettacoli di danza. Quindi vi chiedo: avendo fatto esperienza su una nikon fm e avendo una eos 5 analogica con teleobiettivo e qualche altra cianfrusaglia che mi sono state passate...cosa mi posso regalare per il mio compleanno? Non sono ferratissima sulle reflex digitali ma ho voglia di imparare! Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi :)
lo_straniero
04-04-2010, 17:48
:) Ciao a tutti son nuova su questo forum. Cerco notizie proprio sulla 500d e la 550d, per decidere quale comprare. Desidero evolvermi: ho una gloriosa canon powershot A 720 IS che per quello che mi è costata mi ha dato tante soddisfazioni! Vorrei adesso qualcosa di più per sperimentare ed imparare a fare nuove foto, anche in teatro durante spettacoli di danza. Quindi vi chiedo: avendo fatto esperienza su una nikon fm e avendo una eos 5 analogica con teleobiettivo e qualche altra cianfrusaglia che mi sono state passate...cosa mi posso regalare per il mio compleanno? Non sono ferratissima sulle reflex digitali ma ho voglia di imparare! Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi :)
piu sulla reflex bisogna che ti concentri sui vetri luminosi ...
500d o 550d diciamo che non sono tanto diversi ..se puoi risparmiare a vantaggio per la spesa dei vetri cosi hai un compromesso
una bella idea sarebbe 500d + 17-50mm f2.8 al posto del kit 18-55is
o 18-55mm is + 50mm f1.8 & Co fisso
ziozetti
04-04-2010, 18:33
basta saper fare in manuale :F
Che due palle 'sto manuale, sembra quasi che gl imbecilli che usano P/Av/Tv seghino sempre le coppie... :rolleyes:
Che due palle 'sto manuale, sembra quasi che gl imbecilli che usano P/Av/Tv seghino sempre le coppie... :rolleyes:
vabbè dai faccio per dire. è vero che va bene anche in automatico, però ad esempio in quelle situazioni di scatto che ho fatto oggi se usavo l'automatico sarebbe sempre partito il flash... cosa sbagliata...:fagiano:
lo_straniero
04-04-2010, 18:46
Che due palle 'sto manuale, sembra quasi che gl imbecilli che usano P/Av/Tv seghino sempre le coppie... :rolleyes:
Buona pasqua ziozetti :asd:
ziozetti
04-04-2010, 18:56
Buona pasqua ziozetti :asd:
Che due palle anche 'sta pasqua... :D
OlimpiaG
04-04-2010, 19:08
Grazie per la riposta! Tra l'altro dopo aver letto vari articoli, era proprio questa l'idea che stavo valutando...ho qualcosa che era stato comprato per la reflex analogica. non ce l'ho sottomano. appena la prendo vi dico cosa ho e se potete, mi consigliate voi su cosa tenere e su cosa buttare...mi pare di aver capito che gli obbiettivi per la eos analogica siano compatibili anche per la digitale. Grazie ancora e buona serata pasquale! (qui piove a dirotto...)
:D
vabbè dai faccio per dire. è vero che va bene anche in automatico, però ad esempio in quelle situazioni di scatto che ho fatto oggi se usavo l'automatico sarebbe sempre partito il flash... cosa sbagliata...:fagiano:
Ma anche no, se usi Tv e Av, il flash non parte se non glielo dici tu...quindi in realtà, per non essere costretto dal flash bastava mettere Av/Tv/P...basta saperli usare, infatti...meglio una bella foto in *qualunque modalià*, che una ciofeca in M...
Ma anche no, se usi Tv e Av, il flash non parte se non glielo dici tu...quindi in realtà, per non essere costretto dal flash bastava mettere Av/Tv/P...basta saperli usare, infatti...meglio una bella foto in *qualunque modalià*, che una ciofeca in M...
infatti io uso quasi sempre Av :D
Che due palle 'sto manuale, sembra quasi che gl imbecilli che usano P/Av/Tv seghino sempre le coppie... :rolleyes:
dai, è quello che fa convincere uno che ha comprato la reflex da 1 mese che è diventato un novello ansel adams :asd:
piu sulla reflex bisogna che ti concentri sui vetri luminosi ...
500d o 550d diciamo che non sono tanto diversi ..se puoi risparmiare a vantaggio per la spesa dei vetri cosi hai un compromesso
una bella idea sarebbe 500d + 17-50mm f2.8 al posto del kit 18-55is
o 18-55mm is + 50mm f1.8 & Co fisso
Secondo me il miglior acquisto per queste macchine è il 28-70 f 2.8 della Tamron... Poco piu' di 300 euro di obiettivo. Ormai uso solo quello.. è eccezionale.
lo_straniero
07-04-2010, 12:43
Secondo me il miglior acquisto per queste macchine è il 28-70 f 2.8 della Tamron... Poco piu' di 300 euro di obiettivo. Ormai uso solo quello.. è eccezionale.
Ne ho uno anche io..ma a 28mm su apcs si perde il grandangolo
cmq e ottimo anche a TA
http://www.flickr.com/search/?w=24630856%40N08&q=Tamron&m=text
Ne ho uno anche io..ma a 28mm su apcs si perde il grandangolo
cmq e ottimo anche a TA
http://www.flickr.com/search/?w=24630856%40N08&q=Tamron&m=text
Si, andrebbe affiancato a un 10-22, cmq per adesso non ne sento la mancanza.
mario5540
07-04-2010, 18:21
Finalmente è mia! Presa in kit cl 18-55 is x 610 caffè! Consigli su particolari accortezze da avere x un neofita?
SuperMariano81
07-04-2010, 18:33
Finalmente è mia! Presa in kit cl 18-55 is x 610 caffè! Consigli su particolari accortezze da avere x un neofita?
Si, non usare le modalità "standard" ed usa quelle "creative" (av, tv, m)
mario5540
07-04-2010, 19:54
pensavo fosse più semplice iniziare con quelle standard! :P
lo_straniero
07-04-2010, 20:25
pensavo fosse più semplice iniziare con quelle standard! :P
nu dai :D ...segui il consiglio di Supermariano
mario5540
07-04-2010, 20:28
sìsì certo! ho chiesto proprio per avere consigli! mi spiegate come mai? :)
mario5540
08-04-2010, 19:23
allora ragazzi! oggi prima uscita con la 500d! ho scattato sia in priorità di tempi ma soprattutto in priorità di diaframma!ke dire...mi aspettavo di peggio! le foto fatte zoomando a 55 mm noto che sono venute molto meglio rispetto a quelle fatte in grandangolo! mi spiego meglio : quando ho cercato di fare foto all'altare della patria da piazza venezia...parliamo di diversi metri di distanza...le foto son venute poco nitide...come se quasi non fossero andate a fuoco per bene! sono sicuro che dall'alto della mia ignoranza ho sbagliato nei settaggi! ho scattato con f 8 e 1/800 sec e iso 400(era abbastanza nuvoloso). Di solito per fare foto panoramiche come deve essere l'esposizione? domani cmq comprerò un buon libro di fotografia! :P
lo_straniero
08-04-2010, 20:08
allora ragazzi! oggi prima uscita con la 500d! ho scattato sia in priorità di tempi ma soprattutto in priorità di diaframma!ke dire...mi aspettavo di peggio! le foto fatte zoomando a 55 mm noto che sono venute molto meglio rispetto a quelle fatte in grandangolo! mi spiego meglio : quando ho cercato di fare foto all'altare della patria da piazza venezia...parliamo di diversi metri di distanza...le foto son venute poco nitide...come se quasi non fossero andate a fuoco per bene! sono sicuro che dall'alto della mia ignoranza ho sbagliato nei settaggi! ho scattato con f 8 e 1/800 sec e iso 400(era abbastanza nuvoloso). Di solito per fare foto panoramiche come deve essere l'esposizione? domani cmq comprerò un buon libro di fotografia! :P
postaci le foto cosi capiamo meglio :)
mario5540
08-04-2010, 20:19
hmmm spero di riuscirci! sono nuovo anche del forum :P
SuperMariano81
08-04-2010, 20:58
allora ragazzi! oggi prima uscita con la 500d! ho scattato sia in priorità di tempi ma soprattutto in priorità di diaframma!ke dire...mi aspettavo di peggio! le foto fatte zoomando a 55 mm noto che sono venute molto meglio rispetto a quelle fatte in grandangolo! mi spiego meglio : quando ho cercato di fare foto all'altare della patria da piazza venezia...parliamo di diversi metri di distanza...le foto son venute poco nitide...come se quasi non fossero andate a fuoco per bene! sono sicuro che dall'alto della mia ignoranza ho sbagliato nei settaggi! ho scattato con f 8 e 1/800 sec e iso 400(era abbastanza nuvoloso). Di solito per fare foto panoramiche come deve essere l'esposizione? domani cmq comprerò un buon libro di fotografia! :P
non c'è una vera regola (è il bello della fotografia), e tieni conto che l'ottica base non è proprio il massimo in termini di resa, anche io vorrei vedere queste foto incriminate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.