View Full Version : Nuova FERRARI 458 ITALIA (Foto ufficiali)
*sasha ITALIA*
28-07-2009, 10:08
http://img198.imageshack.us/img198/2089/458italia41280x960.jpg
http://img197.imageshack.us/img197/5667/458italia11280x960.jpg
http://img188.imageshack.us/img188/387/458italia21280x960.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/186/458italia31280x960.jpg
Da: Ferrari (http://www.ferrari.com)
http://img187.imageshack.us/img187/7295/interni.jpg
Foto ad alta risoluzione:
http://img197.imageshack.us/img197/892/458italia04.th.jpg (http://img197.imageshack.us/my.php?image=458italia04.jpg)http://img188.imageshack.us/img188/3717/458italia03.th.jpg (http://img188.imageshack.us/my.php?image=458italia03.jpg)http://img41.imageshack.us/img41/875/458italia02.th.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=458italia02.jpg)http://img30.imageshack.us/img30/9043/458italia01.th.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=458italia01.jpg)
trav3rso
28-07-2009, 10:12
Molto bella (è una Ferrari d'altronde!), ma quei 3 terminali dietro mi sanno di tamarrata
svarionman
28-07-2009, 10:18
Bella porcella.....:oink:
Anche se i fari anteriori hanno un so che di deja vu, la linea laterale è perfetta, da sbavo.
*sasha ITALIA*
28-07-2009, 10:24
http://img187.imageshack.us/img187/7295/interni.jpg
ma il render degli interni è la versione definitiva?
comunque, è veramente notevole!
Chevelle
28-07-2009, 10:26
:eek: :oink:
@lessandro
28-07-2009, 10:35
Molto bella (è una Ferrari d'altronde!), ma quei 3 terminali dietro mi sanno di tamarrata
Eh si , proprio tamarrata :D Guarda quì sotto
http://www.seriouswheels.com/pics-def/Ferrari-F40-Rear-Red-5-st.jpg
svarionman
28-07-2009, 10:36
Molto bella (è una Ferrari d'altronde!), ma quei 3 terminali dietro mi sanno di tamarrata
Si, effettivamente un terminale unico, sempre centrale, sarebbe stato meglio
La Ferrari è la Ferrari, c'è poco da dire :O
A parte che è bellissima, il motore è veramente mostruoso, chissà che bestia in pista.
Masamune
28-07-2009, 10:44
l'ho ordinata. ho permutato al mia 206 e mi fanno anche lo sconto x gli incentivi statali. :sofico:
ammaza che figa! :eek:
Blindman
28-07-2009, 10:50
:oink:
www.quattroruote.it
È cambiato tutto, a partire dal nome, Ferrari 458 Italia, dove i primi due numeri indicano la cilindrata e l'ultimo i cilindri.
L'erede della F430 è una supercar audace, anche nello stile firmato da Pininfarina: segna il ritorno delle grandi "bocche" sul frontale, ma azzarda anche elementi ultramoderni, come i fari anteriori a led a forma di "scimitarra", la calandra divisa a metà da due grandi prese d'aria, la linea del tetto arcuata e tagliente, i tre scarichi al centro del posteriore.
Allo sviluppo e alla messa a punto ci ha lavorato Micheal Schumacher, che ha seguito passo dopo passo la vettura in ogni sua evoluzione: il telaio in alluminio, per esempio, è stato saldato con tecniche usate dall'industria aerospaziale. Il peso è contenuto: solo 1.380 chilogrammi.
Rispetto alla F430 la meccanica è stata radicalmente modificata: il V8 a iniezione diretta montato in posizione posteriore-centrale ha una cilindrata maggiore (4.5 litri contro 4.3) e scatena ben 570 CV, 80 in più del precedente modello, con una coppia massima di 540 Nm a 6.000 giri al minuto. Tradotto in prestazioni significa una velocità massima di 325 km orari con un'accelerazione "0-100" in 3,4 secondi.
Anche lo schema delle sospensioni ha subito importanti aggiornamenti: sia quelle anteriori a triangoli sovrapposti sia quelle posteriori multilink sono state ridisegnate per rispondere alle più elevate prestazioni della 458 Italia, mentre altri interventi si sono concentrati sullo sterzo per renderlo più rapido e diretto, sul controllo della trazione F1-Trac e sul differenziale elettronico E-Diff derivato dal mondo delle corse. Ma come tutte le nuove "rosse" è una vettura pensata anche per la guida di tutti i giorni.
Il cambio è il robotizzato F1 a doppia frizione e sette marce, ottimizzato per le sue caratteristiche. Tra le novità c'è un volante che riunisce tutti i principali comandi della vettura. Ma per conoscere gli interni bisognerà attendere il Salone di Francoforte di settembre.
A me non convince...preferivo la 430...poi magari dovrei vederla dal vivo..
Ultimamente Ferrari mi sta un po' deludendo...se tolgono la 430 non gli resta una sola auto in listino che mi piaccia (oddio non che gliene freghi tanto dato che non c'ho soldi :asd:)
Ultima cosa...che è sto "ITALIA"? Prima l'alfa "MILANO", adesso sto "ITALIA"...a quando la ferrari 482 "SCAMPIA"? :asd: :asd:
Maverick491
28-07-2009, 11:10
Bella porcella.....:oink:
Anche se i fari anteriori hanno un so che di deja vu, la linea laterale è perfetta, da sbavo.
Mi ricordano vagamente quelli della 370z, sono veramente brutti comunque. Tutto sommato preferisco la 430, una delle ferrari più belle di sempre, semplicemente perfetta.
IMHO
A me non convince...preferivo la 430...poi magari dovrei vederla dal vivo..
Ultimamente Ferrari mi sta un po' deludendo...se tolgono la 430 non gli resta una sola auto in listino che mi piaccia (oddio non che gliene freghi tanto dato che non c'ho soldi :asd:)
Ultima cosa...che è sto "ITALIA"? Prima l'alfa "MILANO", adesso sto "ITALIA"...a quando la ferrari 482 "SCAMPIA"? :asd: :asd:
veramente la ferrari ha sempre usato nomi di luoghi per le proprie auto (europa, california, america, modena, fiorano, maranello ecc)
19Alexio82
28-07-2009, 11:15
Bella...ma...ha un non so che....che non mi convince...:mbe:
è la prima Ferrari che non mi fa "godere", appena la vedo!!
Però boh, quel posteriore non mi fa impazzire per niente...il frontale va bene, ma il posteriore non mi convince PER NIENTE...boh...IMHO quella della 430 rimane inavvicinabile...
veramente la ferrari ha sempre usato nomi di luoghi per le proprie auto (europa, california, america, modena, fiorano, maranello ecc)
In effetti è vero, ma sto ITALIA mi sembrava un po' troppo marcato :asd:
Comunque, vuoi mettere un nome come 288 GTO contro 458 ITALIA? Non c'è storia :O Mi sa da nomignolo per fighetti...
andyweb79
28-07-2009, 11:32
Molto, molto bella ! Pure gli interni, se saranno così o molto simili, sono qualcosa di stupendo ! Anni luce davanti alla concorrenza per quel che mi riguarda.
Bellissima :eek: però sarebbe meglio con 1 terminale solo:rolleyes: poi se uno vuole i 3terminali lo metti come optional :D
ilguercio
28-07-2009, 11:45
Ma bella di cosa?
360 e 430 son decisamente meglio,questa è abbastanza tamarra,molto poco ferrari...
Ma bella di cosa?
360 e 430 son decisamente meglio,questa è abbastanza tamarra,molto poco ferrari...
La 430 è sicuramente un capolavoro, ma la 360 IMHO non è mai stata tutta questa bellezza.
Anche secondo me la 360 non era molto bella...la 430 invece decisamente si, imho è stata la ferrari più azzeccata degli ultimi anni...
ilguercio
28-07-2009, 11:55
Daiiiiii,cosa mancava alla 360?
http://www.photo-auto.com/ferrari/360-modena-stradale/ferrari-360-modena-stradale-1.jpg
Toh che bella,semplice e sinuosa...
La più bella è la 355 berlinetta :O
http://www.classiccarsplus.net/thecars/1995FERRARI/FERRARI%20STB%20061.jpg
Invece non piaceva molto la 430 per quelle prese d'aria a uovo che non c'entravano una mazza, mentre sulla scuderia, che le ha trapezoidali, stannoda Dio :D
Cmq questa 458 la trovo stupenda.
La 430 mi piace, ma questa 458 anche di più :O
Bellissima, secondo me dal vero deve essere anche meglio
Bella porcella.....:oink:
Anche se i fari anteriori hanno un so che di deja vu, la linea laterale è perfetta, da sbavo.
Credo che il muso richiami un po' un prototipo che fece Fioravanti anni fa, proprio per Ferrari.
http://www.conceptcars.it/carrozzieri2/fioravanti/f100.htm
A me non convince...preferivo la 430...poi magari dovrei vederla dal vivo..
Ultimamente Ferrari mi sta un po' deludendo...se tolgono la 430 non gli resta una sola auto in listino che mi piaccia (oddio non che gliene freghi tanto dato che non c'ho soldi :asd:)
Beh, in casa Ferrari il design "di rottura" è spesso stato appannaggio delle "piccole" (e delle supercar, dalla F40 in poi), se escludiamo la Testarossa.
Io la trovo davvero molto molto bella, cosa strana, perchè la F430 a prima vista quando uscì mi colpì meno, poi però dal vivo mi piacque tantissimo.
Bellissimi anche gli interni, se sono definitivi: finalmente qualcosa di più high tech.
Anche la California dal vivo è molto bella, ne ho vista una dal vivo recentemente a New York e mi ha fatto davvero effetto.
Erian Algard
28-07-2009, 12:14
A mio avviso è addirittura meglio della 430. Il frontale è spettacolare.
*sasha ITALIA*
28-07-2009, 12:15
http://img198.imageshack.us/img198/2089/458italia41280x960.jpg
http://img197.imageshack.us/img197/5667/458italia11280x960.jpg
http://img188.imageshack.us/img188/387/458italia21280x960.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/186/458italia31280x960.jpg
Da: Ferrari (http://www.ferrari.com)
http://img187.imageshack.us/img187/7295/interni.jpg
Scritto da Comunicato
Si chiama ITALIA la nuova Ferrari 8 cilindri concentrato di innovazioni
La 458 Italia, nuova generazione delle berlinette a motore posteriore, sarà presentata al prossimo Salone dell’Auto di Francoforte
Maranello, 28 luglio 2009 – Se è vero che ogni Ferrari è innovativa per definizione è altrettanto vero che alcune vetture nel corso della storia del Cavallino Rampante hanno rappresentato una vera e propria discontinuità rispetto alla gamma precedente. E’ questo il caso della nuova Ferrari 458 Italia, che fa compiere un salto generazionale alle 8 cilindri a motore posteriore–centrale con forte vocazione sportiva della Casa di Maranello.
La nuova vettura è una sintesi di innovazione tecnologica, creatività, stile, passione . Una sintesi che rappresenta anche il nostro Paese, al quale Ferrari ha voluto rendere omaggio aggiungendo accanto alle tradizionali cifre di cilindrata e numero cilindri, il nome Italia.
La Ferrari 458 Italia è completamente nuova da ogni punto di vista: gruppo moto-propulsore, design, aerodinamica, handling, strumentazione e interfaccia uomo-macchina; solo per elencare alcuni aspetti.
Berlinetta due posti, la 458 Italia, come ormai tradizione sulle vetture Ferrari per uso stradale, beneficia dell’esperienza maturata in Formula 1, come si evince ad esempio dalla precisione e immediatezza di risposta ai comandi del pilota e dalla particolare attenzione che è stata riservata alla riduzione degli attriti interni al propulsore per ottenere valori di consumo inferiori alla F430, nonostante l’incremento di cilindrata e di potenza. L’esperienza derivata dalle competizioni è presente sulla 458 Italia non solo in virtù di un trasferimento puramente tecnologico, ma anche “emozionale” grazie al forte accento posto sul connubio quasi simbiotico pilota-vettura. La 458 Italia, infatti, si caratterizza per una nuova impostazione di guida con volante e cruscotto di nuova concezione, frutto dell’esperienza proveniente dalle corse. Anche in questa area di sviluppo è stato di fondamentale importanza l’apporto ormai consolidato di Michael Schumacher che, anche questa volta è stato coinvolto fin dall’inizio del progetto.
Il design, realizzato da Pininfarina, è un ulteriore conferma della profonda cesura che questa nuova vettura crea rispetto al passato. Lo stile si basa su una forma compatta e filante, espressione dei concetti di essenzialità, efficienza e leggerezza cui il progetto è ispirato. Come per tutte le Ferrari, l’estetica è strettamente dipendente dall’efficienza aerodinamica che su questo nuovo modello genera, tra l’altro, un carico verticale di 140 Kg a 200 km/h. Il frontale è monobocca con prese d’aria laterali, con le sezioni dei profili studiate per convogliare l’aria verso i radiatori dell’acqua e il nuovo fondo piatto. La 458 Italia presenta inoltre alette posizionate davanti ai radiatori che generano al contempo carico verticale e, con l’aumento delle velocità, si deformano aero-elasticamente allo scopo di ridurre la sezione d’ingresso ai radiatori e, di conseguenza, la resistenza all’avanzamento.
Il nuovo motore da 4499 cm3 è il primo V8 a iniezione diretta della Casa di Maranello montato in posizione posteriore- centrale con un’altezza di compressione dei pistoni estremamente ridotta, tipica dei motori da competizione e che contribuisce ad ottenere un rapporto di compressione di 12,5:1. Dotato del tradizionale albero piatto, il propulsore eroga 570 CV a 9000 giri/minuto e con una potenza specifica di 127 CV/litro raggiunge un valore da primato assoluto non solo per la gamma e la storia Ferrari ma per tutto il segmento di riferimento. La coppia massima è di 540 Nm a 6000 giri/minuto, di cui più dell’80% è disponibile fin dai 3250 giri/minuto. La coppia specifica è da record: 120 Nm/litro. Un altro straordinario risultato raggiunto consiste nell’elevato livello di coppia disponibile pur mantenendo anche ai regimi più bassi una grande potenza.
Chiara, potente e coinvolgente è la sonorità del motore, convogliata nella fase di scarico verso i tre codini posteriori. La 458 Italia adotta il cambio F1 a doppia frizione a 7 marce che affianca a un forte incremento prestazionale un eccezionale comfort di marcia. Per il suo impiego sulla 458 Italia gli ingegneri sono intervenuti sulla rapportatura per meglio interpretare la curva di potenza e di coppia del nuovo motore. Fortemente sportivo, il cambio è così in grado di garantire maggior coppia già dai bassi regimi e il raggiungimento della velocità massima con la marcia più alta.
Questa nuova Ferrari rappresenta poi un ulteriore importante passo verso l’obiettivo di riduzione delle emissioni. Nonostante il sensibile aumento di potenza del nuovo motore rispetto ai V8 precedenti, la 458 Italia è omologata con un consumo nel ciclo ECE+EUDC di 13,7 l/100 km e un valore di emissione di CO2 pari a 320 g/km, il migliore valore nel mercato di riferimento.
Anche in quest’ottica, nella progettazione gli ingegneri si sono concentrati sull’obiettivo del contenimento del peso, che si attesta a 1380 kg a secco per un rapporto peso/potenza di 2,42 kg/CV e una distribuzione ottimale dei pesi con il 58% sul posteriore. Il risultato di questo lavoro è sintetizzato da due semplici dati capaci di esprimere l’attitudine spiccatamente prestazionale della 458 Italia: accelerazione 0-100 km/h in meno di 3,4 secondi mentre la velocità massima è superiore ai 325 km/h.
Per il telaio di nuova concezione, sempre in alluminio, i tecnici di Maranello hanno fatto ricorso a diversi tipi di leghe e a tecniche di giunzione e lavorazione di derivazione aerospaziale.
Per quanto riguarda la dinamica, le sospensioni anteriori a triangoli sovrapposti e quelle posteriori con schema multilink sono state ridisegnate per ottenere un comportamento fortemente prestazionale che, insieme all’adozione di un rapporto di sterzo più diretto, garantisce prontezza di risposta della vettura mantenendo un comfort elevato.
L’integrazione dei sistemi elettronici E-Diff e F1-Trac, ora nella stessa centralina, e delle loro strategie è ancora maggiore, con un aumento del 32% dell’accelerazione longitudinale in uscita dalle curve rispetto a quanto avveniva nei precedenti modelli.
L’evoluzione dei controlli elettronici e la loro innovativa disposizione consentono di innalzare il livello prestazionale raggiungibile in condizioni di guida estrema grazie anche a un controllo più immediato della ripartizione della coppia motrice in uscita dalle curve più immediata.
La stessa centralina gestisce anche l’ABS prestazionale che consente una migliore rilevazione delle necessità di intervento e un’attuazione ancora più efficace. Le pinze freno hanno un sistema di precarico dei pistoni per una risposta ancora più pronta all’attivazione del comando. Tutto ciò porta a uno spazio di frenata che da 100 km/h a zero è di soli 32,5 metri. Fortemente caratterizzanti gli interni che presentano una nuova impostazione di guida e una rivoluzionaria interfaccia uomo- macchina con i comandi principali tutti sul volante.
Con la nuova Ferrari 458 Italia la Casa di Maranello completa la gamma degli 8 cilindri con una vettura dal puro DNA Ferrari che si rivolge a Ferraristi diversi rispetto a quelli per cui è pensata la Ferrari California. Quest’ultima è dedicata a chi cerca una grande versatilità abbinata alla Gran Turismo più prestazionale presente oggi sul mercato. La 458 Italia è concepita per i Ferraristi che hanno la pura prestazione come requisito principale, e che vogliono ritrovare sportività e comfort anche nell’utilizzo quotidiano, così come è ormai tradizione dei modelli Ferrari più recenti.
v10_star
28-07-2009, 12:21
io bonino
vista dal vivo questa causa infarti e sticazzi
momo-racing
28-07-2009, 12:33
il muso è troppo lamborghini gallardo, la linea mi sembra fin troppo caotica, gli sbalzi laterali troppo accentuati e dei 3 scarichi dietro sono pronto a scommettere che almeno uno dei 3 è decorativo, come sulla california.
Non so magari è questione di farci l'occhio ma così come primo impatto mi sembra piuttosto anonima e bruttina per essere una ferrari. Dalla Ferrari mi aspetto design e pulizia, questa sembra una mezza giapponese.
Zortan presentacela tu :D :sofico:
il muso è troppo lamborghini gallardo, la linea mi sembra fin troppo caotica e dei 3 scarichi dietro sono pronto a scommettere che almeno uno dei 3 è decorativo, come sulla california.
ehm... guarda che la ferrari california ha 4scarichi.. 2 a sinistra e 2 a destra:fiufiu:
Solo la F40 aveva 3scarichi:fiufiu:
Marko#88
28-07-2009, 12:36
IMHO Bruttina forte, la 430 Scuderia è anni luce più bella...questa mi fa schifo e non poco...
ilguercio
28-07-2009, 12:39
IMHO Bruttina forte, la 430 Scuderia è anni luce più bella...questa mi fa schifo e non poco...
Yessssss,meno male che ci vedi tu:O
per me e' molto bella, pero' la vedevo bene con un bel alettone dietro vecchio stile...
momo-racing
28-07-2009, 12:40
ehm... guarda che la ferrari california ha 4scarichi.. 2 a sinistra e 2 a destra:fiufiu:
Solo la F40 aveva 3scarichi:fiufiu:
si ma in realtà ha solo due scarichi, quei 4 scarichi sono sdoppiati sul terminale, come le modifiche che compri all'ipercoop per mettere per esempio il doppio tubo sulla fiat punto, quello intendevo dire con terminali finti
si ma in realtà ha solo due scarichi, quei 4 scarichi sono sdoppiati sul terminale, come le modifiche che compri all'ipercoop per mettere per esempio il doppio tubo sulla fiat punto, quello intendevo dire con terminali finti
beh ovvio che sono sdoppiati i terminali, adesso ci siam capiti:D
v10_star
28-07-2009, 12:43
rispetto alla presentazione dell 599, la prima impressione di questa è nettamente migliore.
il salto generazionale con la 430 è nettissimo
*sasha ITALIA*
28-07-2009, 12:49
interni, fiancata e fari anteriori sono fantastici.. imho dal vivo magari nera spacca di brutto.. quando vidi la 599 la prima volta inorridii.. poi dal vivo..
http://img65.imageshack.us/img65/4793/wallpaperferrarif599gtbsv4.jpg
http://www.vividracing.com/forums/gallery/files/5/5/4/3/Ferrari599M41SatinBlack20.JPG
Bellissima la F430 ma questa nuova è STREPITOSA!
dopo aver visto le foto grandi, son ancora più convinto, una delle più belle Ferrari
Mamma mia la 599...vista in foto mi faceva schifo...dal vivo...uguale :asd: :asd: meno male che in giro vedo ancora qualche testarossa và :asd:
è da infarto sta macchina! :eek: :eek: :eek:
si ma in realtà ha solo due scarichi, quei 4 scarichi sono sdoppiati sul terminale, come le modifiche che compri all'ipercoop per mettere per esempio il doppio tubo sulla fiat punto, quello intendevo dire con terminali finti
Si, proprio uguale ai terminali dell'ipercoop. :sofico: Mi pare che proprio Zortan qui sul forum, davanti ad una scemata analoga a quella che hai scritto, avesse chiarito che una linea di scarico si apre solo oltre un certo numero di giri mentre l'altra è sempre aperta. Nulla di decorativo quindi.
ilguercio
28-07-2009, 13:11
Si, proprio uguale ai terminali dell'ipercoop. :sofico: Mi pare che proprio Zortan qui sul forum, davanti ad una scemata analoga a quella che hai scritto, avesse chiarito che una linea di scarico si apre solo oltre un certo numero di giri mentre l'altra è sempre aperta. Nulla di decorativo quindi.
Sarà ma lo scarico è abbastanza tamarro:fagiano:
Sarà ma lo scarico è abbastanza tamarro:fagiano:
Tamarro... è un'auto che se lo può permettere... sulla F40 LM era identico:
http://news-images.caradisiac.com/IMG/jpg/6/4/0/0/9/F40_IMG_4370.jpg
Aviatore_Gilles
28-07-2009, 13:18
Che PoVca :oink:
Mi piace, riprende e ammorbidisce le linee della Enzo. :)
Bellerrima :O
A me la F430 non piacque molto, questa è stupenda, oltre a montare un vero e proprio gioiello di motore...
ilguercio
28-07-2009, 13:19
Anche sulla F40 non mi piace e c'è da dire che sono due auto abbastanza diverse nella filosofia.
Sta di fatto che se guardi il posteriore lo trovi decisamente scagazzato e brutto(della 458).
Sta di fatto che se guardi il posteriore lo trovi decisamente scagazzato e brutto(della 458).
...questo direi che è solo un tuo parere molto soggettivo...
Tamarro... è un'auto che se lo può permettere... sulla F40 LM era identico:
Questa era una macchina :eek: :ave: :ave:
Sti cazzi...si si brutta forte, non c'è dubbio...fa veramente cagare...na merda...
Molto meglio una bella Nissan GTR :asd: :asd: :asd:
Che mostro cazzo...
Zortan69
28-07-2009, 13:35
Oh ragazzi, e bbbbasta.
Allora, i 3 SCAPPAMENTI servono perchè quello centrale serve entrambe le bancate quando si va piano, è quindi bello strozzato.
poi quando si apricchia il gas si aprono i 2 TUBAZZI, uno per bancata. uno a destra e uno a sinistra. Il triplo centrale è quindi parecchio più leggero del quadruplo laterale. c'è meno tubo e lo scarico sempre in funzione non è inutilmente sdoppiato.
poi i commenti sull'estetica sono i soliti.
mi piaceva più la 430
Ma quando è uscita la 430 mi piaceva di più la 360 etc..
film già visto.
si stava meglio quando si stava peggio, meglio un uovo oggi di un uovo oggi (paolo bitta), se non saràssereno, sarànnuvolo eeeh.
mah.
Questa era una macchina :eek: :ave: :ave:
Quindi per te esteticamente la F40 era bella e questa no? :stordita:
Mahh....
ilguercio
28-07-2009, 13:36
...questo direi che è solo un tuo parere molto soggettivo...
Da quando la linea di una macchina si valuta oggettivamente?
A parte parlare di Cx e di carichi aerodinamici eventuali...
Continuo a pensare che se avesse avuto un'altra badge sopra molti l'avrebbero criticata come non mai.
Quindi per te esteticamente la F40 era bella e questa no? :stordita:
Mahh....
La F40 è mostruosa, ha una linea che fa paura...la vedi per strada, larga come una corsia, con quell'ala cattivissima e le prese d'aria giganti sulle portiere...Si indubbiamente, a parte che imho è la Ferrari più bella di sempre ma non c'è proprio storia...
Da quando la linea di una macchina si valuta oggettivamente?
A parte parlare di Cx e di carichi aerodinamici eventuali...
Continuo a pensare che se avesse avuto un'altra badge sopra molti l'avrebbero criticata come non mai.
Perchè in generale fa figo criticare il design delle auto sui forum... :asd:
Esistono auto oggettivamente brutte (mi viene in mente qualche SSangyong recente) ed altre oggettivamente belle.
La tanto vituperata GT-R per essere una Nissan sportiva è bella, seppur meno bella di una Porsche, per dire.
Detto questo, esistono poi anche dei criteri oggettivi di proporzione per capire se un'auto (e in generale un qualunque oggetto di design) è più tendente al brutto o al bello.
La 458 ha una delle fiancate più belle degli ultimi anni, imho. Il frontale sembra meno "strano" di quello delle 360 e F430 (che a me piacciono, in particolare la seconda), quindi è anche più bello. L'interno è favoloso. E ti dirò, a me piace anche il posteriore.
La trovo una delle Ferrari più belle dai tempi della 288 GTO.
ilguercio
28-07-2009, 13:51
Certo che ci sono dei criteri ma se mi permetti la fiancata tradisce ampiamente le aspettative sul posteriore.
Rei & Asuka
28-07-2009, 13:55
Bella ma nell'ordine non mi piacciono:
- il mascherone/presa d'aria anteriore, troppo grosso
- il doppio stemma (cavallino grigio/marchio Ferrari giallo) davanti, messo il primo giusto per tappare un eccessivo vuoto
- il posteriore mi ricorda un la California e non gradisco quelle paratie accanto ai fari, troppo grosse.
E' cmq un notevole salto rispetto alla 430, almeno sottopelle.
La F40 è mostruosa, ha una linea che fa paura...la vedi per strada, larga come una corsia, con quell'ala cattivissima e le prese d'aria giganti sulle portiere...Si indubbiamente, a parte che imho è la Ferrari più bella di sempre ma non c'è proprio storia...
Quindi questa:
http://www.channel4.com/4car/media/100-greatest/03-large/34-ferrari-f40.jpg
è più bella di queste?
http://www.adrianblog.com/wp-content/uploads/ferrari_288_gto_side.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1a/1962_Ferrari_250_GTO_34_2.jpg/800px-1962_Ferrari_250_GTO_34_2.jpg
Da quando la linea di una macchina si valuta oggettivamente?
A parte parlare di Cx e di carichi aerodinamici eventuali...
Continuo a pensare che se avesse avuto un'altra badge sopra molti l'avrebbero criticata come non mai.
Sei tu che hai scritto "Sta di fatto che se guardi il posteriore lo trovi decisamente scagazzato e brutto(della 458)." come se la dovessi pensare esattamente come te. Quella è una TUA valutazione soggettiva, io la penso in modo differente e non lo disdegno il posteriore.
ninja750
28-07-2009, 13:58
esteticamente da queste immagini non mi piace proprio, per me erano molto più belle le linee dela F355, c'è da dire che F430 e questa a livello aerodinamico sono anni luce avanti
continuo a non capire il continuo aumento di cilindrata quando fino alla 355 e alla 360 i motori erano quasi "umani" ora 4300cc 4600cc... troppo grandi nell'era del downsize, e loro hanno il know-how per fare motori da 120cv/litro ed oltre..
ilguercio
28-07-2009, 13:58
Sei tu che hai scritto "Sta di fatto che se guardi il posteriore lo trovi decisamente scagazzato e brutto(della 458)." come se la dovessi pensare esattamente come te. Quella è una TUA valutazione soggettiva, io la penso in modo differente e non lo disdegno il posteriore.
Mi pare ovvio che ogni valutazione sia soggettiva,sta di fatto che,sinceramente,mi pare strano che tutti gridiate al miracolo con delle forme cosi contrastanti.
Son gusti,per l'amor del cielo...
ilguercio
28-07-2009, 13:59
esteticamente da queste immagini non mi piace proprio, per me erano molto più belle le linee dela F355, c'è da dire che F430 e questa a livello aerodinamico sono anni luce avanti
continuo a non capire il continuo aumento di cilindrata quando fino alla 355 e alla 360 i motori erano quasi "umani" ora 4300cc 4600cc... troppo grandi nell'era del downsize, e loro hanno il know-how per fare motori da 120cv/litro ed oltre..
Credo sia per colpa del peso...
Quindi questa:
La 250 non mi piace...Comunque si, per me le top 3 sono, nell'ordine, F40, 288GTO e Testarossa...
Oh ragazzi, e bbbbasta.
Allora, i 3 SCAPPAMENTI servono perchè quello centrale serve entrambe le bancate quando si va piano, è quindi bello strozzato.
poi quando si apricchia il gas si aprono i 2 TUBAZZI, uno per bancata. uno a destra e uno a sinistra. Il triplo centrale è quindi parecchio più leggero del quadruplo laterale. c'è meno tubo e lo scarico sempre in funzione non è inutilmente sdoppiato.
poi i commenti sull'estetica sono i soliti.
mi piaceva più la 430
Ma quando è uscita la 430 mi piaceva di più la 360 etc..
film già visto.
si stava meglio quando si stava peggio, meglio un uovo oggi di un uovo oggi (paolo bitta), se non saràssereno, sarànnuvolo eeeh.
mah.
Domanda, le prese d'aria sopra ai parafanghi erano proprio necessarie? Sono l'unica cosa che mi sembra veramente di troppo nelle linee dell'auto.
ilguercio
28-07-2009, 14:04
Peso?
Qualcuno ha qualche info?
Questa ferrari è :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :sbav: :sbav:
Peso?
Qualcuno ha qualche info?
1380Kg. 30 in più della Scuderia.
DarKilleR
28-07-2009, 14:08
1380 Kg
ilguercio
28-07-2009, 14:09
1380Kg. 30 in più della Scuderia.
Non male,c'è da chiedersi se hanno già sacrificato qualcosa oppure una ipotetica versione "racing" potrebbe scendere anche a 1250kg...
La 250 non mi piace...Comunque si, per me le top 3 sono, nell'ordine, F40, 288GTO e Testarossa...
Considera che nelle tue top 3 hai 2 delle Ferrari più controverse (a livello di design) della storia... e non parlo della 288. :D
Quando uscì la Testarossa le alette sulle portiere le chiamarono "taglia uova"... :asd:
Questo anche perchè F40 (e le seguenti) e Testarossa erano un po' contrastanti con la politica di fare delle supercar "understated", dal punto di vista del design. Solo le piccole erano un po' più "esagerate".
Infatti dopo la Testarossa si è tornati a quella politica.
continuo a non capire il continuo aumento di cilindrata quando fino alla 355 e alla 360 i motori erano quasi "umani" ora 4300cc 4600cc... troppo grandi nell'era del downsize, e loro hanno il know-how per fare motori da 120cv/litro ed oltre..
Questa è forse l'unica critica sensata che ho letto finora, ma probabilmente ci sarà un motivo che ci sfugge...
Io sull'"entry level" non supererei la barriera psicologica dei 4.2 litri.
Mi pare ovvio che ogni valutazione sia soggettiva,sta di fatto che,sinceramente,mi pare strano che tutti gridiate al miracolo con delle forme cosi contrastanti.
Son gusti,per l'amor del cielo...
Perchè è davvero molto bella forse? :stordita:
continuo a non capire il continuo aumento di cilindrata quando fino alla 355 e alla 360 i motori erano quasi "umani" ora 4300cc 4600cc... troppo grandi nell'era del downsize, e loro hanno il know-how per fare motori da 120cv/litro ed oltre..
Conta che già questa è 127 cv/l.
Aviatore_Gilles
28-07-2009, 14:20
Non male,c'è da chiedersi se hanno già sacrificato qualcosa oppure una ipotetica versione "racing" potrebbe scendere anche a 1250kg...
Ma rispetto alla scuderia ha un pochino di cv in più :D
ilguercio
28-07-2009, 14:25
Perchè è davvero molto bella forse? :stordita:
IMHO(bada bene)una qualsiasi Aston si mangia sta Ferrari come niente...
ilguercio
28-07-2009, 14:27
Conta che già questa è 127 cv/l.
E' più strano il fatto che su un motore cosi "grande" riescano a tenere una potenza specifica elevata...
Chissà come suona:O
8500 giri/min?
Ma rispetto alla scuderia ha un pochino di cv in più :D
Si ma non ne farei soltanto una questione di cavalli.
Alla fine ha 10km/h in più rispetto alla 430 e credo che derivi più che altro dall'aerodinamica.
Forse,e dico forse,col motore più grosso sarà un pò più vigorosa in basso ma il comportamento sarà "simile".
esteticamente da queste immagini non mi piace proprio, per me erano molto più belle le linee dela F355, c'è da dire che F430 e questa a livello aerodinamico sono anni luce avanti
continuo a non capire il continuo aumento di cilindrata quando fino alla 355 e alla 360 i motori erano quasi "umani" ora 4300cc 4600cc... troppo grandi nell'era del downsize, e loro hanno il know-how per fare motori da 120cv/litro ed oltre..
Ma dai ma che downsize, non parliamo mica di una punto :D
Concordo pure io sul fatto che forse stanno un pò esagerando con la cilindrata, ma perchè si tratta della ferrari "entry level" non perchè siamo nell'era del downsizing.
Potenze simili se non ci metti un turbocompressore sotto non le raggiungi con cilindrate "ridotte", inoltre penso che lo facciano proprio per un motivo di comportamento stradale: un aspirato che sale a 9000 giri e con coppia massima a 5/6000 è certamente molto più cattivo e sportivo di un turbo di pari potenza ma con curva di coppia piatta, ormai i motori sovralimentati con il calcio nella schiena non li fanno più, i tempi dell'F40 sono finiti.
In ogni caso la Lamborghini parte con un 5.2 V10 quindi alla fine non c'è nulla di scandaloso.
Maverick491
28-07-2009, 14:30
IMHO(bada bene)una qualsiasi Aston si mangia sta Ferrari come niente...
E non di poco... :mano:
E non di poco... :mano:
Per carità le aston sono bellissime, però se parliamo di raffinatezza meccanica, aerodinamica e prestazioni pure addio.
Hanno obiettivi diversi, è normale che le aston siano più eleganti.
ilguercio
28-07-2009, 14:34
Per carità le aston sono bellissime, però se parliamo di raffinatezza meccanica, aerodinamica e prestazioni pure addio.
Hanno obiettivi diversi, è normale che le aston siano più eleganti.
Per me è normale che le Ferrari siano prestazionali ma che abbiano un design non dico inconfondibile ma comunque coerente su tutta la macchina.
Non parliamo mica di Ssanyong...
IMHO(bada bene)una qualsiasi Aston si mangia sta Ferrari come niente...
Le Aston Martin sono bellissime, ma oggettivamente (e parlo da grande estimatore delle auto inglesi) sono tutte simili.
E' un po' la stessa storia delle Porsche...
In più aggiungici le esigenze aerodinamiche.
Per me è normale che le Ferrari siano prestazionali ma che abbiano un design non dico inconfondibile ma comunque coerente su tutta la macchina.
Non parliamo mica di Ssanyong...
Perchè questa è brutta o banale ?
Imho è uno spettacolo :D
ilguercio
28-07-2009, 14:41
Perchè questa è brutta o banale ?
Imho è uno spettacolo :D
Frontale e fiancata si possono vedere assieme,ma arrivi al posteriore e trovi un'altra macchina.
Preferisco 360 e poi 430,che non hanno fronzoli estetici...
ilguercio
28-07-2009, 14:42
Le Aston Martin sono bellissime, ma oggettivamente (e parlo da grande estimatore delle auto inglesi) sono tutte simili.
E' un po' la stessa storia delle Porsche...
In più aggiungici le esigenze aerodinamiche.
Si,si può recriminare il fatto che siano la "stessa" macchina in scala,è vero.
Un pò come le 911,anche questo è vero...
Però,boh...c'era bisogno di quel posteriore cosi pasticciato?
E' più strano il fatto che su un motore cosi "grande" riescano a tenere una potenza specifica elevata...
Chissà come suona:O
8500 giri/min?
Sono 9000 giri/min...
Considera che nelle tue top 3 hai 2 delle Ferrari più controverse (a livello di design) della storia... e non parlo della 288. :D
Quando uscì la Testarossa le alette sulle portiere le chiamarono "taglia uova"... :asd:
Questo anche perchè F40 (e le seguenti) e Testarossa erano un po' contrastanti con la politica di fare delle supercar "understated", dal punto di vista del design. Solo le piccole erano un po' più "esagerate".
Infatti dopo la Testarossa si è tornati a quella politica.
Saran controverse, ma minchia :oink: :oink: :oink: Le portiere della testarossa sono una delle cose più belle che ho mai visto, assieme al posteriore che è larghissimo :oink: :oink:
Maverick491
28-07-2009, 14:49
Per carità le aston sono bellissime, però se parliamo di raffinatezza meccanica, aerodinamica e prestazioni pure addio.
Hanno obiettivi diversi, è normale che le aston siano più eleganti.
E se per esempio ti dicessi Lamborghini? Se la battono tranquillamente con le Ferrari per quanto riguarda le prestazioni, sono più o meno allo stesso livello. Eppure, se non consideriamo la 430 (che è in assoluto una delle mie macchine preferite), ogni Lamborghini è meglio (per quanto riguarda l'estetica) della Ferrari corrispondente, imho.
Le prestazioni e le esigenze aerodinamiche c'entano poco in questo caso, secondo me. E' solo una questione soggettiva.
ilguercio
28-07-2009, 14:53
Sono 9000 giri/min...
In effetti erano già 8500 per la 430:D
E se per esempio ti dicessi Lamborghini? Se la battono tranquillamente con le Ferrari per quanto riguarda le prestazioni, sono più o meno allo stesso livello. Eppure, se non consideriamo la 430 (che è in assoluto una delle mie macchine preferite), ogni Lamborghini è meglio (per quanto riguarda l'estetica) della Ferrari corrispondente, imho.
Le prestazioni e le esigenze aerodinamiche c'entano poco in questo caso, secondo me. E' solo una questione soggettiva.
Guardi la Reventon e pare di vedere un incrocio tra la Batmobile ed uno Stealth.:rolleyes:
Maverick491
28-07-2009, 14:55
Guardi la Reventon e pare di vedere un incrocio tra la Batmobile ed uno Stealth.:rolleyes:
La Reventon può esser paragonata alla Enzo, vero? Beh, indovina tra le due quale preferisco... :fiufiu:
ilguercio
28-07-2009, 14:55
Guardi la Reventon e pare di vedere un incrocio tra la Batmobile ed uno Stealth.:rolleyes:
Vero:O
. Eppure, se non consideriamo la 430 (che è in assoluto una delle mie macchine preferite), ogni Lamborghini è meglio (per quanto riguarda l'estetica) della Ferrari corrispondente, imho.
Appunto Imho, se parliamo di estetica, salvo cessi clamorosi unanimamente riconosciuti, è tutto imho ;)
A me ad esempio non piacciono molto le lamborghini, e la 430 è probabilmente la ferrari di ultima generazione che mi piace meno :D
Maverick491
28-07-2009, 14:58
Appunto Imho, se parliamo di estetica, salvo cessi clamorosi unanimamente riconosciuti, è tutto imho ;)
A me ad esempio non piacciono molto le lamborghini, e la 430 è probabilmente la ferrari di ultima generazione che mi piace meno :D
E io proprio quello stavo dicendo. ;) E' tutto imho a prescindere da aerodinamica etc...
trav3rso
28-07-2009, 15:12
Eh si , proprio tamarrata :D Guarda quì sotto
http://www.seriouswheels.com/pics-def/Ferrari-F40-Rear-Red-5-st.jpg
Però, con tutto il rispetto per la F40 (gran macchina, la sogno da quando ero piccolo!:D ) un terminale unico alla Murcielago, o sdoppiato alla California a mio avviso sarebbe stato molto meglio
svarionman
28-07-2009, 15:18
IMHO(bada bene)una qualsiasi Aston si mangia sta Ferrari come niente...
Una qualsiasi, anche perchè sono tutte uguali da 10 anni...:asd:
Zortan69
28-07-2009, 15:18
le aston fanno cagare. non come estetica, ma come contenuto tecnico.
ilguercio
28-07-2009, 15:22
le aston fanno cagare. non come estetica, ma come contenuto tecnico.
Non credo abbiano mai voluto aspirare ad essere le migliori macchine.
Tecnicamente mostruosa, esteticamente continua la sagra del cesso inaugurata con la F430.
[ALESI' MODE : ON]
Quelli della Aston Martin sono dei falliti
[ALESI' MODE : OFF]
:D
Bella bella questa nuova Ferrari :)
*sasha ITALIA*
28-07-2009, 15:50
per me gli interni sono spettacolari. Da quel che vedo capolavoro di design.
Zortan, l'autoradio?
A me vien da ridere sinceramente :asd: ...
Le Aston sono si bellissime, ma fanno PENA come tecnica (ovviamente rapportate alle Ferrari)...e secondo me non c'è una sola Ferrari che dal vivo non piaccia realmente a qualcuno. Ricordo pure io quando è uscita la 430 che non piaceva a nessuno...la 599 poi :asd: ...
Le Lamborghini mi piacciono molto, ma hanno zero eleganza secondo me...la Gallardo la adoro così com'è, la Murcielago non mi piace esteticamente, preferisco la 599 e non di poco.
A me vien da ridere sinceramente :asd: ...
Le Aston sono si bellissime, ma fanno PENA come tecnica (ovviamente rapportate alle Ferrari)...e secondo me non c'è una sola Ferrari che dal vivo non piaccia realmente a qualcuno. Ricordo pure io quando è uscita la 430 che non piaceva a nessuno...la 599 poi :asd: ...
Hai voglia :asd: ho visto dal vivo una 599 e una scaglietti...mamma mia saranno macchine belle per gli altri, ma a me non piacciono assolutamente...
Zortan69
28-07-2009, 16:08
per me gli interni sono spettacolari. Da quel che vedo capolavoro di design.
Zortan, l'autoradio?
è fantastica. c'è un sistema infotainment con i controcazzi. pure la TV volendo con schermo in cockpit (nella foto il display di destra può fare da lancetta odometro oppure da monitor per il sistema infotainment, quindi il passeggero vede poco, ma il pilota gode)
Cioè, quello che sembra un tachimetro analogico, si, lo è ma su un display LCD esattamente uguale a quello che c'è a sinistra.
Poi vabè, gli altoparlanti se fossi un cliente li cambierei subito, ma a livello di multimedialità fa tutto e senza spostare le mani dal volante. Anche il navigatore è riportato a quel display, è una figata.
Il tutto pilotato da un semplice comando rotativo.
E se notate manca qualcosa dietro al volante....
per me gli interni sono spettacolari. Da quel che vedo capolavoro di design.
Vero, stupendi. Soprattutto la disposizione delle bocchette ai lati del volante :ave:
è fantastica. c'è un sistema infotainment con i controcazzi. pure la TV volendo con schermo in cockpit (nella foto il display di destra può fare da lancetta odometro oppure da monitor per il sistema infotainment, quindi il passeggero vede poco, ma il pilota gode)
Cioè, quello che sembra un tachimetro analogico, si, lo è ma su un display LCD esattamente uguale a quello che c'è a sinistra.
Poi vabè, gli altoparlanti se fossi un cliente li cambierei subito, ma a livello di multimedialità fa tutto e senza spostare le mani dal volante. Anche il navigatore è riportato a quel display, è una figata.
Il tutto pilotato da un semplice comando rotativo.
E se notate manca qualcosa dietro al volante....
scusa.. con Odometro intendi lo strumento analogico a destra del contagiri che indica la velocità? il nav è lì?
dalle immagini mi ero invece immaginato che il nav e le altre cose di infotainment finissero sullo schermo di sinistra. e mi cheidevo appunto se il tachimetro a destra fosse un vero analogico o un'indicatore analogico disegnato su uno schermo lcd.
EDIT: riguardo a ciò che manca, ti riferisci alle frecce che si regolano coi pultanti sul volante? altro?
Zortan69
28-07-2009, 16:23
scusa.. con Odometro intendi lo strumento analogico a destra del contagiri che indica la velocità? il nav è lì?
dalle immagini mi ero invece immaginato che il nav e le altre cose di infotainment finissero sullo schermo di sinistra..
L'unico strumento ad ago vero è quello centrale. a destra e a sinistra ci sono due display identici. Solo che il display di sinistra è per le informazioni da quadro di bordo, quello di destra può rappresentare alcune info da quadro di bordo (come un tachimetro, o i tempi sul giro etc..) oppure se si accende il sistema di navigazione o si usa la radio, il BT, la TV etc... questo display visualizza queste info.
Il pomello di destra serve a comandare l'infotainemt, quello di sinistra le informazioni da quadro di bordo.
Zortan, l'autoradio?
Ma che serve l'autoradio in una ferrari:asd: quando sali sopra i 4,500giri sai che bella sinfonia:D
L'unico strumento ad ago vero è quello centrale. a destra e a sinistra ci sono due display identici. Solo che il display di sinistra è per le informazioni da quadro di bordo, quello di destra può rappresentare alcune info da quadro di bordo (come un tachimetro, o i tempi sul giro etc..) oppure se si accende il sistema di navigazione o si usa la radio, il BT, la TV etc... questo display visualizza queste info.
Il pomello di destra serve a comandare l'infotainemt, quello di sinistra le informazioni da quadro di bordo.
Thanks delle info.. almeno in parte ci avevo azzeccato, dai :p
E se notate manca qualcosa dietro al volante....
La leva delle frecce che è sostituita dai tasti sulle razze?
Zortan69
28-07-2009, 16:31
La leva delle frecce che è sostituita dai tasti sulle razze?
il devio per intero manca. le frecce dove dici tu, e i due pistolini a sx e dx che comandano abbaglianti e lampo luci e quello a dx il tergi.
Marko#88
28-07-2009, 16:36
Yessssss,meno male che ci vedi tu:O
E meno male che ho scritto IMHO...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Red dragon86
28-07-2009, 16:59
wuagliu una domanda a tutte le persone che hanno detto < questa macchina fa schifo!!> ne ho lette veramente di tutti i colori... rispondetemi sinceramente...se io avessi questa macchina (cosa impossibile ma è un esempio) e vi direi vi regalo la macchina voi cosa direste si o no? visto che fa schifo, che sono molto meglio le aston(dove?) che quei scarichi sono da truzzo(tuning forse? dove?) dovreste rispondere di no... eheh
Tecnicamente mostruosa, esteticamente continua la sagra del cesso inaugurata con la F430.
Quindi secondo te la F355 o la 360 Modena sono più belle di questa. Addirittura "sagra del cesso". Vabbè... :rolleyes:
Cioè d'accordo criticare, ma la coda è così per esigenze aerodinamiche...
Come è già stato detto, il pregio delle Ferrari, soprattutto delle versioni di fascia "bassa", è quello di coniugare eccellenza tecnica con design, cosa che non è semplicissima.
Altrimenti anche la 8c Competizione è bellissima. La Maserati GT anche. Ma sono in un altro settore, che è quello di Aston & co.
Poi magari chi critica la 458 dice che, chessò, è bella qualche auto jappo anni '90 da tuning. Che per carità, anch'io apprezzo e tutto, ma non confondiamo la merda col cioccolato, per cortesia. ;)
F1R3BL4D3
28-07-2009, 17:25
Molto particolare! Mi piacerebbe vederla dal vivo per capire bene com'è.
factanonverba
28-07-2009, 17:31
Dopo aver visto questa, non c'è storia. Ferrari sempre la migliore... :cry: :cry: :cry:
Bellissima, l'unico appunto e che avrei reso visibile lo schermo del sistema infotainment anche al passeggero, a maggior ragione se hanno integrata anche la tv, non penso che sia una grande idea mettersi a guardare un telefilm mentre si guida quella belva...
diegofio
28-07-2009, 17:34
di linea non mi convince appieno, aspetto di vederla dal vivo ché magari il giudizio cambia. certo a differenza della california almeno ha carattere.
la gallardo pre-restilyng è ancora la migliore del segmento in quanto a linea, aston escluse ovviamente.
tecnicamente invece son certo che anche stavolta come con la california la ferrari abbia stabilito un nuovo punto di riferimento, per la gioia dei crucchi.
Zortan69
28-07-2009, 17:38
Bellissima, l'unico appunto e che avrei reso visibile lo schermo del sistema infotainment anche al passeggero, a maggior ragione se hanno integrata anche la tv, non penso che sia una grande idea mettersi a guardare un telefilm mentre si guida quella belva...
come su tutte le auto la TV è disabilitata se V>0, si sente solo l'audio. Inoltre in movimento molte caratteristiche non possono essere cambiate proprio per sicurezza. Inoltre essendo che , insomma, è possibile installare un display aggiuntivo per il pax. volendo.
davide87
28-07-2009, 17:40
http://www.youtube.com/watch?v=5mnO97440iU&feature=player_embedded
dariox am2
28-07-2009, 17:55
si quei fanali fanno un po tamarro...ma FINALMENTE.....e che cavolo...oggigiorno spendi 50 mila euro per un 135i, o per un s3 da circa 300 cv entrambe...assetti buoni..auto prestazionali....e qualsiasi "tizio caio" con una normalissima 2.0 tdi o un 120d coupe hanno la macchina uguale alla tua....:rolleyes: ..
Va bene non esagerare, ma cavolo distinguiamole un po ste macchine..almeno le piu potenti dalle normali....poi questa soluzione a 3 scarichi è inedita....me gusta molto...sa di aggressivo...
F1R3BL4D3
28-07-2009, 18:01
Più la guardo e più mi piace. Anche il posteriore (quantomeno dai 3/4) non è assolutamente male, anzi... La fiancata poi, guardata con attenzione, è armoniosa.
TheDonzo
28-07-2009, 18:38
SECONDO ME, almeno evitiamo incomprensioni, è strana...
è tutta un'altra cosa rispetto alla 360 e alla f430, non sembrerebbe quasi una ferrari.
la fiancata mi piace molto, è armoniosa e molto sportiva anche se forse il muso scende un po' troppo, ma questo penso sia dovuto al fatto di avere un cx basso.
il posteriore non è male anche se la parte superiore mi sembra un po' troppo piatta. i fanali non mi dispiacciono, sono identici a quelli della california.
la parte bassa mi sembra uscita meglio.
lo scarico non è male, è integrato bene nell'estrattore ed è molto sportivo. inoltre mi piace il fatto che ricordi la mitica F40
l'anteriore non mi convince proprio. è molto incazzoso e questo mi piace ma ha qualcosa di strano.
i fari ci potrebbero anche stare con le piccol prese d'aria. il cofano ricorda quello della 360 e F430 quindi mi piace.
è proprio la presa d'aria inferiore che non mi piace, troppo squadrata e piatta, forse con la parte centrale rossa sarebbe stata meglio
interni non mi piacciono proprio.
il volante e i quadranti sono belli, ma le bocchette dell'aria secondo me stonano proprio con la macchina, sembrano prese da mazinga e compagnia bella, soprattutto quella rivolta verso il passeggero.
spero di vedere qualche video che mi faccia cambiare idea e farmela apprezzare come le altre ferrari.
ovviamente la meccanica non si discute visto che è al di sopra di tutte le altre case. probabilmente avrei preferito vedere un bel motore turbo
... probabilmente avrei preferito vedere un bel motore turbo
Credimi, dopo aver provato una f430 a monza, NO, non lo preferiresti realmente :asd:
Questi motori aspirati sono qualcosa di indescrivibile, chissà che urlo avrà a 9000 rpm..
Primo video:
http://www.autoblog.it/post/21393/video-della-ferrari-458-italia
Per me l'auto è veramente bellissima.
Sono rimasto a bocca aperta, del resto in certi campi si detta legge... :D
Ma... non so se lo avete già detto (non ho letto tutto il thread, solo le prime due pagine), quelle non mi sembrano proprio delle fotografie. Anzi... Boh :confused: .
Ciao
sjk
EDIT: ma il sito ufficiale ferrari.com è in tilt?
Semplicemente FANTASTICA...
*sasha ITALIA*
28-07-2009, 19:11
Per le l'auto è veramente bellissima.
Sono rimasto a bocca aperta, del resto in certi campi si detta legge... :D
Ma... non so se lo avete già detto (non ho letto tutto il thread, solo le prime due pagine), quelle non mi sembrano proprio delle fotografie. Anzi... Boh :confused: .
Ciao
sjk
sono foto solo che sono sovraesposte parecchio
Franziscko
28-07-2009, 19:12
Da appassionato di Ferrari/Lambroghini/Porsche e altri razzi a 4 ruote, dico la mia, molti storceranno il naso... pazienza...;)
Secondo me, dalla morte di Enzo Ferrari, sicuramente saranno motori eccezionali, la tecnologia farà miracoli, tutto quello che volete, ma manca il "fascino", sembrano tutti dei bei giocattolini, forme aggressive, ma tutte uguali...
Ma dove sono finite quelle forme sinuose, serie e al tempo stesso sportive come la Testarossa? o il massimo dell'aggressività della F40 ? o di quel'altro mito e mostro (per i tempi che uscì) della GTO?
Non lo so, sembra che mi contraddico da solo, ma la 911 è da 30 anni che esiste, ed è sempre bella, le lambo.... beh... guardandole attentamente, countach diablo gallardo murcielago, sono diverse ma simili, la base è quella ma sono belle, non è che fanno schifo e bisogna cambiare...non so se intendete quello che voglio dire...
ok, non bisogna fossilizzarsi e cambiare, però nuovi disegni ma che siano da Ferrari, non da giocattoli, a parte la Enzo e la Scaglietti, sinceramente preferisco l'era fino alla F40. ecco la Scaglietti ad es è bella, elegante e sportiva quanto basta. La modena non mi piace per niente... la F430 magari è un po' diversa...;)
non so... ho detto delle bestemmie? spero di no!!:D
jack.o.matic
28-07-2009, 19:14
la targa davanti dove si mette
sono foto solo che sono sovraesposte parecchio
Scusa se mi permetto, ma nutro fortissimi dubbi...
Colore, tridimensionalità, per non parlare degli sfondi (ma quello è il meno). Tutto sa di artificioso (grafica a manetta?) o almeno molto "ritoccato". Mah... sarà pure, però...
L'auto comunque rimase bellissima.
Scusa, eh... non ce l'ho con te! ;)
Ciao
sjk
EDIT: il video di autoblog, in realtà non è un video della 458, ma una simulazione! E lì si vede lo stesso cruscotto (che non è certo una foto...) delle "foto". Tutto sa di tarocco. Ma non potevano fare una presentazione "live" o diramare delle foto "vere" come si deve? La Ferrari ha bisogno di questo? Continuo non capire. Comunque il sito ufficiale (http://speciali.ferrari.com/458italia/index.html) dice che sarà esposta il 15 sett. in Galleria Ferrari e la "prima" sarà il 17 al Salone di Francoforte. Aspettiamo...
F1R3BL4D3
28-07-2009, 19:38
Ma non potevano fare una presentazione "live" o diramare delle foto "vere" come si deve? La Ferrari ha bisogno di questo?
L'aveva fatto anche con la F430, 430 Scuderia, California, F599GTB e forse ancora con la 360.
Visto che comunque non è ancora una presentazione vera e propria.
Da appassionato di Ferrari/Lambroghini/Porsche e altri razzi a 4 ruote, dico la mia, molti storceranno il naso... pazienza...;)
Secondo me, dalla morte di Enzo Ferrari, sicuramente saranno motori eccezionali, la tecnologia farà miracoli, tutto quello che volete, ma manca il "fascino", sembrano tutti dei bei giocattolini, forme aggressive, ma tutte uguali...
Ma dove sono finite quelle forme sinuose, serie e al tempo stesso sportive come la Testarossa? o il massimo dell'aggressività della F40 ? o di quel'altro mito e mostro (per i tempi che uscì) della GTO?
Non lo so, sembra che mi contraddico da solo, ma la 911 è da 30 anni che esiste, ed è sempre bella, le lambo.... beh... guardandole attentamente, countach diablo gallardo murcielago, sono diverse ma simili, la base è quella ma sono belle, non è che fanno schifo e bisogna cambiare...non so se intendete quello che voglio dire...
ok, non bisogna fossilizzarsi e cambiare, però nuovi disegni ma che siano da Ferrari, non da giocattoli, a parte la Enzo e la Scaglietti, sinceramente preferisco l'era fino alla F40. ecco la Scaglietti ad es è bella, elegante e sportiva quanto basta. La modena non mi piace per niente... la F430 magari è un po' diversa...;)
non so... ho detto delle bestemmie? spero di no!!:D
Beh, io invece direi che la linea delle Ferrari più estreme (quindi fascia entry level e supercar) negli ultimi anni è se possibile addirittura migliorata. La fascia granturismo e sportiva di fascia alta è un segmento particolare, in cui magari devi piacere sia al calciatore che all'imprenditore sessanta-settantenne. Non puoi osare molto.
La "base" e la fascia altissima, invece, sono auto da estimatori e/o da sboroni, quindi puoi permetterti di osare anche stilisticamente.
Questa è bellissima, c'è poco da dire. E' estrema ma anche più elegante di una Gallardo (che comunque è molto bella).
Tutto si può dire delle Ferrari fuor che siano tutte uguali, soprattutto ultimamente...
La 911 è sempre uguale e nonostante ciò i designer tedeschi riuscirono a fare una cazzata pur modificando di fatto solo i fari da una versione all'altra (il famoso tegamino).
E' molto difficile rimanere fedeli a sè stessi e cambiare ogni volta linea, per auto che ancor prima di uscire devono essere delle icone.
Anche stilisti bravi sbagliano (le pessime, imho, Jaguar berlina di Ian Callum): quindi il rischio è molto alto.
Come ho già detto all'uscita F40 e Testarossa furono molto criticate, perchè erano bruttine e poco armoniche.
sono foto solo che sono sovraesposte parecchio
Sono d'accordo con SJK
sono profondamente convinto che siano dei render..
ninja750
28-07-2009, 20:25
Poi vabè, gli altoparlanti se fossi un cliente li cambierei subito
un giorno ci spiegherai perchè su TUTTE le auto di serie comprese quelle da centinaia di migliaia di euro devono montare altoparlanti da vomito come primo equipaggiamento
TecnologY
28-07-2009, 20:34
Credimi, dopo aver provato una f430 a monza, NO, non lo preferiresti realmente :asd:
Questi motori aspirati sono qualcosa di indescrivibile, chissà che urlo avrà a 9000 rpm..
Credimi, se tu provassi anche una 997 GT2 Biturbo non rimpiangeresti affatto la 430.
Va da motore a motore, ci sono grandi aspirati, vedi McLaren F1 e grandi turbo, vedi F40.
Franziscko
28-07-2009, 21:33
Beh, io invece direi che la linea delle Ferrari più estreme (quindi fascia entry level e supercar) negli ultimi anni è se possibile addirittura migliorata. La fascia granturismo e sportiva di fascia alta è un segmento particolare, in cui magari devi piacere sia al calciatore che all'imprenditore sessanta-settantenne. Non puoi osare molto.
La "base" e la fascia altissima, invece, sono auto da estimatori e/o da sboroni, quindi puoi permetterti di osare anche stilisticamente.
Questa è bellissima, c'è poco da dire. E' estrema ma anche più elegante di una Gallardo (che comunque è molto bella).
Tutto si può dire delle Ferrari fuor che siano tutte uguali, soprattutto ultimamente...
La 911 è sempre uguale e nonostante ciò i designer tedeschi riuscirono a fare una cazzata pur modificando di fatto solo i fari da una versione all'altra (il famoso tegamino).
E' molto difficile rimanere fedeli a sè stessi e cambiare ogni volta linea, per auto che ancor prima di uscire devono essere delle icone.
Anche stilisti bravi sbagliano (le pessime, imho, Jaguar berlina di Ian Callum): quindi il rischio è molto alto.
Come ho già detto all'uscita F40 e Testarossa furono molto criticate, perchè erano bruttine e poco armoniche.
Molto bello il tuo intervento...
il difficile è spiegarsi bene... in effetti forse ho usato un termine sbagliato, uguale.
Da questo punto di vista certamente le 911 sono tutte uguali...non ci piove.
Ad esempio hai parlato di eleganza, per me la gallardo e la mucielago sono elegantissime, saranno le linee "senza curve"... non so come spiegarmi, spero mi hai capito, sono linee filanti, non spigolose, come la testarossa, la più elegante di tutte le Ferrari secondo me... mente questa sembra più un giocattolo, forse lo sembra perchè è bellissima, quansi impossibile da esistere? non lo so !! dici che la testarossa fu criticata perchè poco armonica? ammazza... è una pugnalata !! armonica intendiamo pulita no? e dov'è un'altra così pulita? per l'F40 pienamente daccordo perchè forse anche oggi è molto estrema, essenziale, grezza, rappresentò davvero una svolta, a quanto pare pure difficilissima da guidare perchè non c'è niente di assistito elettronicamente. Forse le ultime sono più aggressive nel senso estremo della sportività e come hai detto, hanno osato stilisticamente molto, perchè tanto lo sborone milionario è anzi più contento di una macchina che certo on passa inosservata, esagerata, ecco, forse è questo il termine migliore, sono esagerate, e disgraziatamente per me, un po' troppo...;)
Certo che però avere la tecnologia di oggi, con questo motore che sembra promettere scintille, in una F40.... sarebbe il massimo per me...
ma il massimo non esiste.... accontentiamoci di questa, modesto, piccolo, brutto e maledettamente inarrivabile sogno per la maggior parte di noi poveri esseri umani....!!! sai, forse che la storia della volpe e l'uva non è tanto sbagliata...:D :D :D
qui stiamo a discutere di capolavori assoluti che fanno girare la testa a chiunque.... ammazza... leggevo che il cambio al volante cambia in 125ms....
pazzesco...sei più lento tu a pensare e a premere che lui a cambiare....
e cmq la Ferrari, piace o non piace, è la Ferrari. Punto. tutto il rsto è aria fritta.... se poi vogliamo aggiungere una frase tanto cara all'Ing. Ferrari, che sta a significare forse tutto:"Per me l'auto è come un figlio."
Chiunque si azzardi a costruire macchine di qualsiasi tipo, dovrebbe riflettere molto su questa bellissima affermazione, nessun'altro potrà mai dire qualcosa del genere, per fortuna, perchè nessun'altro potrà mai costruire delle cose col fascino di una Ferrari, ci saranno auto che fanno 400km/h e sono stupende, un concentrato di tecnologia, motori mostruosi, tutto quello che vogliamo, e chiunque sogna un'auto da mille cavalli, ma una Ferrari è e resterà sempre una Ferrari, grazie a Dio!
:) :)
Marko#88
28-07-2009, 22:39
un giorno ci spiegherai perchè su TUTTE le auto di serie comprese quelle da centinaia di migliaia di euro devono montare altoparlanti da vomito come primo equipaggiamento
Beh oddio, ci sono case che danno impianti che fanno paura...e intendo roba di qualità, non roba da tunz tunz in un parcheggio col baule aperto...però è vero, molti di serie danno robaccia e se vuoi l'impianto serio ti tocca attingere alla lista degli optional...mio babbo aveva scelto come optional un Harman Kardon mi pare che non suona per nulla male...di serie non so cosa ci fosse, probabilmente cacca in effetti...:asd:
Beh oddio, ci sono case che danno impianti che fanno paura...e intendo roba di qualità, non roba da tunz tunz in un parcheggio col baule aperto...però è vero, molti di serie danno robaccia e se vuoi l'impianto serio ti tocca attingere alla lista degli optional...mio babbo aveva scelto come optional un Harman Kardon mi pare che non suona per nulla male...di serie non so cosa ci fosse, probabilmente cacca in effetti...:asd:
Considera che l'optional Audio, di qualunque casa e vettura è sempre una ladrata..Anche se ovviamente più ci spendi più migliori.
Ho visto e sentito impianti optional da 6000€, son soldi rubati in malo modo.
Fondamentalmente perchè all'uomo medio bastano bassi rotondi e alti frizzanti per pensare di avere un buon impianto.
Zortan69
28-07-2009, 23:25
un giorno ci spiegherai perchè su TUTTE le auto di serie comprese quelle da centinaia di migliaia di euro devono montare altoparlanti da vomito come primo equipaggiamento
perchè mediamente la gente ha le orecchie foderate di prosciutto.
Ah, quella vettura, quella delle foto (che ovviamente han subito qualche ritocchino, ma nulla di che) ci ho perso circa 10 ore sopra pure io.
Ah, per chi dice che mancano le prese laterali, CI SONO basta guardare bene sui voletti... (i voletti sono i lunottini laterali)
Quelle sono 2 prese d'aria delle due bancate.
Zortan69
28-07-2009, 23:26
Considera che l'optional Audio, di qualunque casa e vettura è sempre una ladrata..Anche se ovviamente più ci spendi più migliori.
Ho visto e sentito impianti optional da 6000€, son soldi rubati in malo modo.
Fondamentalmente perchè all'uomo medio bastano bassi rotondi e alti frizzanti per pensare di avere un buon impianto.
è esatto. cmq anche su questa ci sarà il bose. che arriva alla decenza.
BlakMetal
28-07-2009, 23:38
Naturalmente da Ferrarista non posso che essere estasiato, è quasi afrodisiaco :D, sono orgogliosissimo della nostra Rossa, sono orgogliosissimo di cosa siamo capaci di fare.
Invidio molto anche te Zortan, leggere i tuoi commenti è sempre bello, perchè so che tu ci sei dentro e mi affascina molto. :D
Zortan69
29-07-2009, 00:02
ah, dimenticavo.
Va molto forte. :D mi vengon sempre i peli dritti quando capita di farci un giretto in tangenziale.
Molto bello anche rodare i carboceramici. 0-200-0-200 per 2 volte frenando con tutta la forza possibile di tallone. Ci si ritrova con le pupille sul parabrezza.
Ah, perdonate la qualità vomitevole, qui sono io che faccio 2 giri a fiorano con una 430 berlina. peccato che il collega collaudatore che mi dava i riferimenti tenesse il cellulare in mano a cazzi senza inquadrare quasi mai la pista. però il sound c'è.
http://www.youtube.com/watch?v=3q-uDA9PfBs
da 8.30 c'è lo staccatone da 240 in fondo al rettilineo e traverso al rampino per riprendere la corda (e al collaudatore non piaceva che facevo i traversi ma io facevo apposta :D )
ilguercio
29-07-2009, 00:06
Zortan,ti odio:O
redegaet
29-07-2009, 03:53
Zortan,ti odio:O
Tranquillo, ho sentito che molto presto ci saranno delle riduzioni di personale in Ferrari.:asd::sofico:
mi lascia un po' interdetto dalle foto... aspettiamo di vederla dal vivo (tanto poi non avrò mai i soldi per comperarmene una e anche li avessi non avrei il coraggio, ma sopratutto la capacità, di guidarla :asd::asd: ).
certo che dalla 355 a questa la cilindrata è aumentata di 1lt :eek: :eek: (mamma mia quando è uscita la 355 avevo già la patente e son passati 15 anni :cry: :cry: ) concordo con chi dice che un "entry level" da 4500cc forse è un po' troppo... evidentemente le sportive "umane" di oggi sono migliorate talmente che per avere un minimo di margine di superiorità anche alla Ferrari devono correre ai ripari
Marko#88
29-07-2009, 06:34
Considera che l'optional Audio, di qualunque casa e vettura è sempre una ladrata..Anche se ovviamente più ci spendi più migliori.
Ho visto e sentito impianti optional da 6000€, son soldi rubati in malo modo.
Fondamentalmente perchè all'uomo medio bastano bassi rotondi e alti frizzanti per pensare di avere un buon impianto.
Vero vero...ma che siano dei ladri è fuori discussione...ma d'altra parte tu prenderesti una macchina da 60k euro per poi metterti a far passare cavi nelle portiere, a smontare pannelli ecc ecc? Dubito...quindi accetti il furto e amen...
ninja750
29-07-2009, 07:50
perchè mediamente la gente ha le orecchie foderate di prosciutto.
capisco l'economia sulle utilitarie, ma non su auto così dai
l'era del "la musica la senti uscire dal motore" credo sia finita da un pezzo
Zortan69
29-07-2009, 08:30
capisco l'economia sulle utilitarie, ma non su auto così dai
l'era del "la musica la senti uscire dal motore" credo sia finita da un pezzo
Sulla tua prima frase son d'accordo, ma vallo a dire ai geni del MarKetting...
Sulla seconda NOH !
capisco l'economia sulle utilitarie, ma non su auto così dai
sinceramente credo che un impianto audio di un certo livello su di un'auto che non fa certo dell'insonorizzazione il suo punto di forza abbia comunque poco senso.
Un conto è pretendere di avere un ottimo impianto audio su di una berlina di lusso (mercedes classe S, lexus 600, bmw serie 7, etc etc) ma su di una supercar a cosa serve se l'urlo del motore sovrastra in ogni caso la musica :confused:
Franziscko
29-07-2009, 08:55
è esatto. cmq anche su questa ci sarà il bose. che arriva alla decenza.
ammazza.... Bose sta all'Hi-Fi come Biscardi alla grammatica italiana....
alla bose hanno capito che se no li mettono di serie nelle auto, non se li compra più nessuno...
Franziscko
29-07-2009, 09:02
Un conto è pretendere di avere un ottimo impianto audio su di una berlina di lusso (mercedes classe S, lexus 600, bmw serie 7, etc etc) ma su di una supercar a cosa serve se l'urlo del motore sovrastra in ogni caso la musica :confused:
La vera verità è quella, nella Ferrari il motore è tutto, e se non lo senti, si fa sentire lui, ma spendere migliaia di euro per l'impianto non serve a niente, a meno che non usi l'auto per le passeggiate nel lungomare a 30km/h e col bum-bum-tizz-tizz....:muro:
il complemento della Ferrari è la bionda (ricordate Outrun??), non lo stereo.
Ovviamente ci vuole anche il pilota...:D :D
ammazza.... Bose sta all'Hi-Fi come Biscardi alla grammatica italiana....
e il car-fi come sta messo rispetto al Hi-Fi :asd::asd::asd:
quanto volete che possa essere fedele la riproduzione di musica all'interno di un'auto che ha un motore 4500cc che gira a 9000rpm anche utilizzando i migliori trasduttori del mercato :asd::asd:
Zortan69
29-07-2009, 09:15
ammazza.... Bose sta all'Hi-Fi come Biscardi alla grammatica italiana....
alla bose hanno capito che se no li mettono di serie nelle auto, non se li compra più nessuno...
te l'appoggio. perchè è vero.
Zortan69
29-07-2009, 09:20
La vera verità è quella, nella Ferrari il motore è tutto, e se non lo senti, si fa sentire lui, ma spendere migliaia di euro per l'impianto non serve a niente, a meno che non usi l'auto per le passeggiate nel lungomare a 30km/h e col bum-bum-tizz-tizz....:muro:
il complemento della Ferrari è la bionda (ricordate Outrun??), non lo stereo.
Ovviamente ci vuole anche il pilota...:D :D
si, la bionda... e poi fai come Mr. chuan. (In modenese mister ciò)
Che ritirò una 360 modena nel lontano 2000 qui direttamente in fabbrica, e alla sera è andato a spassarsela a milano marittima.
Il giorno dopo ha riportato la vettura qui, tutto incazzato che non funzionava più niente su tunnel (accendigigari, plancetta F1 con i comandi Retro, LC, Auto eccetera)
Prendiamo la vettura, apriamo il tunnel e veniamo investiti da una VAMPATA di puzza di champagne...
E là sotto era tutto bello appiccicoso.
Cambiamo i pezzi andati, ripuliamo tutto (non era il mio lavoro eh, ho solo assisitito) e quando riconsegnamo la macchina facciamo presente a mister ciò che quando si va a puttane, versare una boccia di champagne sul tunnel non fa felice la vettura.
(giuro che un operaio gli ha detto così sul serio alla sua richiesta di spiegazioni)
Portocala
29-07-2009, 09:24
Stupenda. Vinco al superenalotto e me la compro ... vado :D
Credimi, se tu provassi anche una 997 GT2 Biturbo non rimpiangeresti affatto la 430.
Va da motore a motore, ci sono grandi aspirati, vedi McLaren F1 e grandi turbo, vedi F40.
Mah, io ad esempio non sono per niente amante delle porsche, troppo legate a forme e schemi meccanici tradizionali che imho le limitano molto...le versioni estreme sono tamarrissime per quegli alettoni giganteschi e appendici varie senza cui decollerebbero, motore a sbalzo posteriore che per la distribuzione dei pesi non è proprio il massimo ecc.
Cavolo cambiate un pò, non è possibile che facciano auto praticamente uguali da 40 anni.
ammazza.... Bose sta all'Hi-Fi come Biscardi alla grammatica italiana....
alla bose hanno capito che se no li mettono di serie nelle auto, non se li compra più nessuno...
Quotone, infatti è proprio così..I Bose ci hanno letteralmente rotto, e adesso li infilano come optional o serie in auto.
e il car-fi come sta messo rispetto al Hi-Fi :asd::asd::asd:
quanto volete che possa essere fedele la riproduzione di musica all'interno di un'auto che ha un motore 4500cc che gira a 9000rpm anche utilizzando i migliori trasduttori del mercato :asd::asd:
Anche questo è vero, ma è anche vero che non dovresti girare sempre a 9000rpm e quindi in condizioni non pistaiole, dovresti poter sentire della buona musica con tranquillità.
Vero vero...ma che siano dei ladri è fuori discussione...ma d'altra parte tu prenderesti una macchina da 60k euro per poi metterti a far passare cavi nelle portiere, a smontare pannelli ecc ecc? Dubito...quindi accetti il furto e amen...
Diciamo che i nostri ragionamenti sono legati al fatto che facciamo dei sacrifici per acquistare le cose...Se avessimo a disposizione 20 milioni di €, e acquistassimo una vettura da 100.000€, non ci vedrei alcun peccato a smontare i pannelli e montarci dei diffusori come Dio comanda.
Fondamentalmente il pensiero è questo, per questo motivo c'è gente che mi guarda male perchè ho fatto questi lavori su una Golf V e Una Corsa Sport, perchè magari sono vetture che acquisterebbero risparmiando per molto tempo e di conseguenza verrebbero trattatte come una Ferrari ad esempio.
Fondamentalmente però il furto devi accettarlo, purtroppo.
Brigante
29-07-2009, 10:50
...Perché non è nel mio garage? :O
...Perché non è nel mio garage? :O
Il tuo direttore di Banca si oppone al prelievo :asd:
Perchè ancora non è uscita :D
Zortan69
29-07-2009, 10:53
ho sbaliato. l'impianto potenziato sarà becker (harman kardon)
ma non è che la musica cambi eh.. :asd:
per caso sai quanti preordini siano già arrivati? :)
Brigante
29-07-2009, 11:12
per caso sai quanti preordini siano già arrivati? :)
Guarda io la sto ancora aspettando e mi sto già innervosendo :O
Adesso chiamo Montezemolo e gliene dico quattro!
Mah, io ad esempio non sono per niente amante delle porsche, troppo legate a forme e schemi meccanici tradizionali che imho le limitano molto...le versioni estreme sono tamarrissime per quegli alettoni giganteschi e appendici varie senza cui decollerebbero, motore a sbalzo posteriore che per la distribuzione dei pesi non è proprio il massimo ecc.
Cavolo cambiate un pò, non è possibile che facciano auto praticamente uguali da 40 anni.
Quotone.
Guarda io la sto ancora aspettando e mi sto già innervosendo :O
Adesso chiamo Montezemolo e gliene dico quattro!
Secondo te perchè sto giocando al superenalotto? :O
Secondo te perchè sto giocando al superenalotto? :O
eheh ieri 3numeri ho beccato:rolleyes: 18euro mi pare:rolleyes:
Franziscko
29-07-2009, 11:51
si, la bionda... e poi fai come Mr. chuan. (In modenese mister ciò)
Che ritirò una 360 modena nel lontano 2000 qui direttamente in fabbrica, e alla sera è andato a spassarsela a milano marittima.
Il giorno dopo ha riportato la vettura qui, tutto incazzato che non funzionava più niente su tunnel (accendigigari, plancetta F1 con i comandi Retro, LC, Auto eccetera)
Prendiamo la vettura, apriamo il tunnel e veniamo investiti da una VAMPATA di puzza di champagne...
E là sotto era tutto bello appiccicoso.
Cambiamo i pezzi andati, ripuliamo tutto (non era il mio lavoro eh, ho solo assisitito) e quando riconsegnamo la macchina facciamo presente a mister ciò che quando si va a puttane, versare una boccia di champagne sul tunnel non fa felice la vettura.
(giuro che un operaio gli ha detto così sul serio alla sua richiesta di spiegazioni)
Questa è mitica!!!
non dirmi che non ha pagato niente.... in proporzione al costo della vettura...sarebbe stata una mazzata di quelle indimenticabili.
non sapevo lavorassi alla Ferrari.... scommetto che ormai non ci fai impressione... un po' come un ginecologo che arriva a casa e quando vede la moglie nel letto....accende la tv!:sofico: :sofico:
Franziscko
29-07-2009, 12:07
Il tuo direttore di Banca si oppone al prelievo :asd:
il mio invece di oppone al finanziamento....
Franziscko
29-07-2009, 12:08
ho sbaliato. l'impianto potenziato sarà becker (harman kardon)
ma non è che la musica cambi eh.. :asd:
se harman kardon è qualla di 20 anni fa... (conosci il CA260?) ma mi apre ormai tutti vendono... leggevo che la Revox è stata presa di giapponesi... un'autentica bestemmia.....
Zortan69
29-07-2009, 12:21
Questa è mitica!!!
non dirmi che non ha pagato niente.... in proporzione al costo della vettura...sarebbe stata una mazzata di quelle indimenticabili.
non sapevo lavorassi alla Ferrari.... scommetto che ormai non ci fai impressione... un po' come un ginecologo che arriva a casa e quando vede la moglie nel letto....accende la tv!:sofico: :sofico:
non ha pagato niente, però è fuggito arrossendo. :asd: mittico mister ciò.
se harman kardon è qualla di 20 anni fa... (conosci il CA260?) ma mi apre ormai tutti vendono... leggevo che la Revox è stata presa di giapponesi... un'autentica bestemmia.....
I tempi del CA260 sono finiti. :(
TheDonzo
29-07-2009, 13:22
@ zortan69
come faccio a venire a lavorare in ferrari??? se c'è bisogno sono disposto a dare anche il c**o.
tu cosa fai? progettazione, assemblaggio, test, direttore generale???:D
jack.o.matic
29-07-2009, 13:33
la targa davanti dove va
Gabriyzf
29-07-2009, 14:52
bella è bella, anzi bellissima.
Però mi sarei aspettato un motore sovralimentato di cilindrata più contenuta ;)
comuqneu 10 pagine ed ancora nessuno ha detto che l'ha ordinata :D
comuqneu 10 pagine ed ancora nessuno ha detto che l'ha ordinata :D
Forse perchè non è ancora uscita e perchè nessuno ha fatto 5+1 o 6 al superenalotto :fagiano:
chiodo92
29-07-2009, 15:39
la targa davanti dove va
Non ci va
*sasha ITALIA*
29-07-2009, 16:29
Foto ad alta risoluzione:
http://img197.imageshack.us/img197/892/458italia04.th.jpg (http://img197.imageshack.us/my.php?image=458italia04.jpg)http://img188.imageshack.us/img188/3717/458italia03.th.jpg (http://img188.imageshack.us/my.php?image=458italia03.jpg)http://img41.imageshack.us/img41/875/458italia02.th.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=458italia02.jpg)http://img30.imageshack.us/img30/9043/458italia01.th.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=458italia01.jpg)
Franziscko
29-07-2009, 16:50
I tempi del CA260 sono finiti. :(
Per me è finita da un bel po', se lo portarono assieme a tutto l'impianto....:cry:
Qualsiasi costruttore dovrebbe prendere esempio di come si può costruire un finale senza fine... una volta ad un concorso car-audio Alpine,ho visto una BMW 520 con 5 CA260, 2 in mono per 2 sub ed il resto a pilotare portiere pannello e frontale....il mitico ing. Matti Otala lasciò il segno per anni...
cmq il mio attuale Audison HVsedici si destreggia bene... ma quello non si fermava mai, un 60w con due fusibili da 20A... erano le batterie a fermarsi...
bah.. siamo un pelino OT...
hermanss
29-07-2009, 17:52
Che bestiolina!:sbavvv:
Che bestiolina!:sbavvv:
Ti sei messo la foto della 458 italia come avatar eh :asd:
Quali sono i tempi di consegna?! Un anno?!
hermanss
29-07-2009, 17:58
Ti sei messo la foto della 458 italia come avatar eh :asd:
Ti garba eh?
Franziscko
29-07-2009, 18:18
Foto ad alta risoluzione:
http://img197.imageshack.us/img197/892/458italia04.th.jpg (http://img197.imageshack.us/my.php?image=458italia04.jpg)http://img188.imageshack.us/img188/3717/458italia03.th.jpg (http://img188.imageshack.us/my.php?image=458italia03.jpg)http://img41.imageshack.us/img41/875/458italia02.th.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=458italia02.jpg)http://img30.imageshack.us/img30/9043/458italia01.th.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=458italia01.jpg)
Si vabbè, ma quando ti ho prestato le chiavi del garage ti sei fatta la copia? non è che puoi venire a fotografarla ogni giorno.... :asd:
Dalle foto di sasha ho preparato i wallpaper in formato FullHD
http://img257.imageshack.us/img257/5733/sfondof.th.jpg (http://img257.imageshack.us/i/sfondof.jpg/)
http://img266.imageshack.us/img266/4461/sfondo2x.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/sfondo2x.jpg/)
http://img266.imageshack.us/img266/3182/sfondo3.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/sfondo3.jpg/)
http://img406.imageshack.us/img406/606/sfondo4.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/sfondo4.jpg/)
Futura12
29-07-2009, 18:33
bella è bella, anzi bellissima.
Però mi sarei aspettato un motore sovralimentato di cilindrata più contenuta ;)
Non sarebbe un Ferrari...e meno male che ancora utilizzano motori aspirati.
Solo la F40 mi pare che era dotata di un Turbo.
Franziscko
29-07-2009, 18:39
Non sarebbe un Ferrari...e meno male che ancora utilizzano motori aspirati.
Solo la F40 mi pare che era dotata di un Turbo.
Errore!!! l'unica cosa che sò!!!:D
la F40 monta un Biturbo.... ed è difficilissima da guidare....(tanto anche se fosse facilissimo, bisogna prima comprarla, e questo è difficilissimo..):muro: :muro:
Futura12
29-07-2009, 18:40
Errore!!! l'unica cosa che sò!!!:D
la F40 monta un Biturbo.... ed è difficilissima da guidare....(tanto anche se fosse facilissimo, bisogna prima comprarla, e questo è difficilissimo..):muro: :muro:
Si ricordavo che la F40 era turbo...mi pare un 3000cc impressionante.
Comprare un F40 vuol dire la stessa cosa di comprare una casa di 200mq con piscina al centro di Roma in quanto a costi:asd:
Bella esteticamente, e superlativa tecnicamente, sono curioso di vedere che gli montano alla "nuova enzo" questa ha 127 cv\l e 570cv, la nuove enzo quanti ne avrà 750-800 dal v12 (praticamente vanno a usare il motore dell'FXX?)?
Tanto 127cv\l lo vedo molto canto del cigno dell'aspirato, non credo proprio si potrà andare granchè oltre su macchine cmq di "produzione"...:stordita:
P.s cmq che bel lavoro il collaudatore ferrari..:D
Zortan69
29-07-2009, 20:49
il muso è troppo lamborghini gallardo, la linea mi sembra fin troppo caotica, gli sbalzi laterali troppo accentuati e dei 3 scarichi dietro sono pronto a scommettere che almeno uno dei 3 è decorativo, come sulla california.
MA PERCHèèèèè DOVETE SCRIVERE STE BOIATEEEEEEEE :D ZIOCHENTA !!!
Allora, su TUTTEEEEEEEEEEEEEEEEEEE le ferrari ci sono 4 scarichi, 2 a destra e 2 a sinistra.
I 2 interni sono collegati al silenziatORE e strozzati per fare silenzio, quindi quando si va piano SOLO questi 2 sono attivi.
I 2 esterni si APRONO con una elettrovalvola e detti tubi sono connessi in un punto inermedio del silenziatore, o addirittura PRIMA del silenziatore (inglobando essi stessi un mini silenziatore che fa lavorare meglio il motore e che crea quel rumorino...)
Quindi NESSUN terminale è finto, PORCO DIESEL !!!!
Sulla 458 han fatto la cosa più sensata, i 3 scarichi centrali consentono di avere MOLTO meno tubo, quello centrale è quello strozzato e lavora sempre (non sembra ma son 2 tubi che convergono in 1)
i due laterali son quelli che si aprono con le elettrovalvole.
AOH ziobonino, sono FERRARI non MERCEDES OETTINGER BRABUS STAMI n CHI a!!!
:D
E' poi ovvio che il CODINO sia fissato al paraurto e non saldato direttamente allo scappamento, così si scalda molto meno e mantiene la sua bella cromatura (cosa che su 430-599-612 non avviene, mentre avviene sulla california e sul 430 scuderia che ha i codini separati)
Ecco.
F1R3BL4D3
29-07-2009, 20:58
PORCO DIESEL !!!!
Puoi dirlo forte :O
Mah, io ad esempio non sono per niente amante delle porsche, troppo legate a forme e schemi meccanici tradizionali che imho le limitano molto...le versioni estreme sono tamarrissime per quegli alettoni giganteschi e appendici varie senza cui decollerebbero, motore a sbalzo posteriore che per la distribuzione dei pesi non è proprio il massimo ecc.
Cavolo cambiate un pò, non è possibile che facciano auto praticamente uguali da 40 anni.
Beh, c'è la Cayman che ha il motore centrale, in realtà. ;)
Spezzo comunque una lancia in favore delle Porsche: tutto quello che dici è vero. Ma è anche vero che a meno che uno non prenda una qualche versione davvero estrema, sono davvero auto che puoi guidare tutti i giorni. I consumi sono davvero contenuti per la categoria e per le cilindrate, se si va ad andatura da codice, e sotto i 3500-4000 giri, non noti la differenza con una sportiva BMW per dire (a parte magari assetto, tenuta e posizione di guida). Poi se inizi a spingere sul pedale si sveglia la belva.
E devo dire che da questo punto di vista non sono tante le auto ad essere così. ;)
@Zortan ma quando la omologano bloccano l'ettrovalvola, oppure l'omologazione viene fatta su un regime di giri tale che l'elettrovalvola rimane chiusa? (regime magari medio-alto per auto normali, medio-basso per una Ferrari ovviamente)
Oppure fanno un'omologazione all'italiana? :asd:
Zortan69
29-07-2009, 22:52
@Zortan ma quando la omologano bloccano l'ettrovalvola, oppure l'omologazione viene fatta su un regime di giri tale che l'elettrovalvola rimane chiusa? (regime magari medio-alto per auto normali, medio-basso per una Ferrari ovviamente)
Oppure fanno un'omologazione all'italiana? :asd:
eh ? vielen danke fuhr die informazionen.
ich habe nicht im buro, entshuldigung.
turn the wheel.
Buy eine vocal.
Dankeshon.
Bitteschon.
ScheiB.
:eek:
Portocala
29-07-2009, 23:00
:rotfl:
ya ya ... voglio vedere Jeremy Clarkson che prova la 458 :asd:
Marko#88
29-07-2009, 23:06
Si ricordavo che la F40 era turbo...mi pare un 3000cc impressionante.
Comprare un F40 vuol dire la stessa cosa di comprare una casa di 200mq con piscina al centro di Roma in quanto a costi:asd:
478cv spremuti dal tremila biturbo...arrivava a oltre 800 in versione LM...:D
un animale, nessun altra auto mi infuoca così tanto...:oink:
eh ? vielen danke fuhr die informazionen.
ich habe nicht im buro, entshuldigung.
turn the wheel.
Buy eine vocal.
Dankeshon.
Bitteschon.
ScheiB.
:eek:
Sul serio, come fanno a omologarla con l'elettrovalvola sapendo che quando questa si apre l'omologazione è carta straccia?
Fanno un discorso tipo "con un utilizzo stradale nel rispetto del codice non verrà mai aperta" o cose simili o come dicevo prima l'omologazione la si ottiene a un regime in cui l'elettrovalvola è chiusa e finisce li?
Sul serio, come fanno a omologarla con l'elettrovalvola sapendo che quando questa si apre l'omologazione è carta straccia?
Fanno un discorso tipo "con un utilizzo stradale nel rispetto del codice non verrà mai aperta" o cose simili o come dicevo prima l'omologazione la si ottiene a un regime in cui l'elettrovalvola è chiusa e finisce li?
Ovviamente è così l'omologazione è prevista ad un certo regime, se poi aprendo fa più casino non cambia di fatto le cose rimane omologata.
Per le moto è uguale la soglia massima è presa ad un tot di giri molto più bassi del regime di potenza massima ;)
ciao
Zortan69
30-07-2009, 00:03
Sul serio, come fanno a omologarla con l'elettrovalvola sapendo che quando questa si apre l'omologazione è carta straccia?
Fanno un discorso tipo "con un utilizzo stradale nel rispetto del codice non verrà mai aperta" o cose simili o come dicevo prima l'omologazione la si ottiene a un regime in cui l'elettrovalvola è chiusa e finisce li?
esiste un range di giri-apertura farfalla in cui si fan le prove. per il resto bum !
bella omologazione allora :sofico: :asd:
effettivamente molte moto la usano, la prima ad usarla fu yamaha mi sembra sull'R1...
Bhè scusate... Se ne avrei una di ferrari io la lascerei sempre aperta... Poi fate voi...
per l'omologazione nn mi stupirei se l'esemplare che va ai test casualmente abbia un piccolo problema alla centralina che costringe, sempre casualmente, a dover ricaricare la mappatura al volo ma, sempre casualmente, il tecnico per le fretta si sbaglia e carica la mappatura di una gpunto 1.2... poi passata l'omologazione, sempre casualmente, il tecnico si accorge dell'errore e rimette la mappattura corretta :asd::asd::asd:
perchè credo che oltre al rumore sia il discorso emissioni a preoccupare molto in casa Ferrari :asd::asd:
Zortan69
30-07-2009, 03:16
ragazzi, gli omologatori sanno dell'esiguo numero rispetto al parco circolante, e spesso chiudono un occhio. Non sono vetture di grande diffusione, e i pochi che la comprano la usano poco.
Beh, c'è la Cayman che ha il motore centrale, in realtà. ;)
Spezzo comunque una lancia in favore delle Porsche: tutto quello che dici è vero. Ma è anche vero che a meno che uno non prenda una qualche versione davvero estrema, sono davvero auto che puoi guidare tutti i giorni. I consumi sono davvero contenuti per la categoria e per le cilindrate, se si va ad andatura da codice, e sotto i 3500-4000 giri, non noti la differenza con una sportiva BMW per dire (a parte magari assetto, tenuta e posizione di guida). Poi se inizi a spingere sul pedale si sveglia la belva.
E devo dire che da questo punto di vista non sono tante le auto ad essere così. ;)
La porsche Cayman S, il mio desiderio segreto (OVVIAMENTE dopo una qualsiasi ferrari)!!
La porsche Cayman S, il mio desiderio segreto (OVVIAMENTE dopo una qualsiasi ferrari)!!
Mi riferivo proprio a lei infatti, ci ho fatto qualche viaggetto in autostrada ed è veramente uno spettacolo di macchina (anche se non è una Ferrari, ovviamente).
478cv spremuti dal tremila biturbo...arrivava a oltre 800 in versione LM...:D
un animale, nessun altra auto mi infuoca così tanto...:oink:
Oddio il motore della LM quando apre :oink: :oink:
http://www.youtube.com/watch?v=0YPabCzxMXM
Bhè scusate... Se ne avrei una di ferrari io la lascerei sempre aperta... Poi fate voi...
mi sa che lasciavi aperto pure lo zainetto alle elementari e ti hanno fregato il libro di grammatica
Franziscko
30-07-2009, 09:53
MA PERCHèèèèè DOVETE SCRIVERE STE BOIATEEEEEEEE :D ZIOCHENTA !!!
Allora, su TUTTEEEEEEEEEEEEEEEEEEE le ferrari ci sono 4 scarichi, 2 a destra e 2 a sinistra.
I 2 interni sono collegati al silenziatORE e strozzati per fare silenzio, quindi quando si va piano SOLO questi 2 sono attivi.
I 2 esterni si APRONO con una elettrovalvola e detti tubi sono connessi in un punto inermedio del silenziatore, o addirittura PRIMA del silenziatore (inglobando essi stessi un mini silenziatore che fa lavorare meglio il motore e che crea quel rumorino...)
Quindi NESSUN terminale è finto, PORCO DIESEL !!!!
Sulla 458 han fatto la cosa più sensata, i 3 scarichi centrali consentono di avere MOLTO meno tubo, quello centrale è quello strozzato e lavora sempre (non sembra ma son 2 tubi che convergono in 1)
i due laterali son quelli che si aprono con le elettrovalvole.
AOH ziobonino, sono FERRARI non MERCEDES OETTINGER BRABUS STAMI n CHI a!!!
:D
E' poi ovvio che il CODINO sia fissato al paraurto e non saldato direttamente allo scappamento, così si scalda molto meno e mantiene la sua bella cromatura (cosa che su 430-599-612 non avviene, mentre avviene sulla california e sul 430 scuderia che ha i codini separati)
Ecco.
sto morendo...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Franziscko
30-07-2009, 09:56
Oddio il motore della LM quando apre :oink: :oink:
http://www.youtube.com/watch?v=0YPabCzxMXM
Chiedo perdono, questa Enzo ferrari non me la perdonerà mai, adoro la F40, ma non so cos'è questa LM...............:cry: :cry: :cry: :cry:
Chiedo perdono, questa Enzo ferrari non me la perdonerà mai, adoro la F40, ma non so cos'è questa LM...............:cry: :cry: :cry: :cry:
La versione per la pista.
hermanss
30-07-2009, 10:08
mi sa che lasciavi aperto pure lo zainetto alle elementari e ti hanno fregato il libro di grammatica
:rotfl::asd: :hic: :asd: :rotfl:
Aviatore_Gilles
30-07-2009, 10:10
Chiedo perdono, questa Enzo ferrari non me la perdonerà mai, adoro la F40, ma non so cos'è questa LM...............:cry: :cry: :cry: :cry:
LM sta per Le Mans :O
El_Camino
30-07-2009, 11:33
Dalle foto di sasha ho preparato i wallpaper in formato FullHD
http://img257.imageshack.us/img257/5733/sfondof.th.jpg (http://img257.imageshack.us/i/sfondof.jpg/)
http://img266.imageshack.us/img266/4461/sfondo2x.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/sfondo2x.jpg/)
http://img266.imageshack.us/img266/3182/sfondo3.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/sfondo3.jpg/)
http://img406.imageshack.us/img406/606/sfondo4.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/sfondo4.jpg/)bella la mclaren rossa :asd:
maxxpower
30-07-2009, 11:38
bella la mclaren rossa :asd:
:rolleyes:
@lessandro
30-07-2009, 12:34
bella la mclaren rossa :asd:
Sarà anche una mclaren rossa, ma ha un sound eccezionale :O
Portocala
30-07-2009, 13:35
Dietro, nella zona degli stop non mi piace molto :mbe:
Una macchina da ninja (tamarra) con meccanica raffinata, ma a Maranello non sono piu' capaci di farle fini? Devono per forza fare cinghialate come quei fari anteriori, che al confronto fanno sembrare sobrii quelli dell'Audi? O ottocento nervature/concavita'/convessita'/aperture in giro per la carrozzeria? Un conto una supercar, l'F40/50, la Enzo, quelle devono andare forte e basta, ma questa non e' una macchina da corsa, basta mettere in fila 355, 360, 430 e questa, per capire quando hanno cominciato ad andare al Loveparade per studiare le Golf dei tabbozzi.
Ed e' un vero peccato perche' come ho detto la meccanica e' ineccepibile, per fortuna li' i tüners tedeschi non sono ancora arrivati...
Zortan69
30-07-2009, 15:48
devono andare forte e basta, ma questa non e' una macchina da corsa,
No, infatti i clienti la usano per andare a comprare il set di brugole in offerta alla lidl.
Una macchina da ninja (tamarra) con meccanica raffinata, ma a Maranello non sono piu' capaci di farle fini? Devono per forza fare cinghialate come quei fari anteriori, che al confronto fanno sembrare sobrii quelli dell'Audi? O ottocento nervature/concavita'/convessita'/aperture in giro per la carrozzeria? Un conto una supercar, l'F40/50, la Enzo, quelle devono andare forte e basta, ma questa non e' una macchina da corsa, basta mettere in fila 355, 360, 430 e questa, per capire quando hanno cominciato ad andare al Loveparade per studiare le Golf dei tabbozzi.
Ed e' un vero peccato perche' come ho detto la meccanica e' ineccepibile, per fortuna li' i tüners tedeschi non sono ancora arrivati...
:rolleyes: :asd:
No, infatti i clienti la usano per andare a comprare il set di brugole in offerta alla lidl.
DAVERO ???
:asd:
No, infatti i clienti la usano per andare a comprare il set di brugole in offerta alla lidl.
:asd: :asd:
Franziscko
30-07-2009, 16:03
La versione per la pista.
Spiegati meglio.....pliiiisss....:D
Spiegati meglio.....pliiiisss....:D
Non omologata per la strada e con qualche cavalluccio in più (anche oltre 800).
Franziscko
30-07-2009, 16:05
LM sta per Le Mans :O
Capito... ma è un prototipo, tipo la GTO Evoluzione per esempio?
Lo so che sono rimasto antiquanto... ma la GTO Evoluzione...600cv di 30 anni fa...:read:
Capito... ma è un prototipo, tipo la GTO Evoluzione per esempio?
Lo so che sono rimasto antiquanto... ma la GTO Evoluzione...600cv di 30 anni fa...:read:
E' un auto da corsa non è un prototipo.. se non sbaglio ne sono state costruite circa 300
Pochi giorni è stata battuta all'asta una F40 LE a 840.000euro:read:
Window Vista
30-07-2009, 16:07
No, infatti i clienti la usano per andare a comprare il set di brugole in offerta alla lidl.
Sarebbe il colmo :doh: però i tirchi esistono
bella la mclaren rossa :asd:
dove? Quale?
Aviatore_Gilles
30-07-2009, 16:20
Capito... ma è un prototipo, tipo la GTO Evoluzione per esempio?
Lo so che sono rimasto antiquanto... ma la GTO Evoluzione...600cv di 30 anni fa...:read:
E' una serie limitata, modificata dall'officina Michelotto e destinata alle corse. Ne vennero costruite 19. Fece qualche gara, con ottimi risultati.
Ora gli esemplari fanno parte di qualche museo o di qualche riccone :D
Zortan69
30-07-2009, 16:29
Sarebbe il colmo :doh: però i tirchi esistono
era una battuta.
No, infatti i clienti la usano per andare a comprare il set di brugole in offerta alla lidl.
Non e' un'auto senza compromessi, non ha gli interni scarni della Enzo, senza scomodare l'F40, che era rifinita peggio di una Skoda dell'epoca per risparmiare peso, anche il sistema allo scarico che ci hai descritto fa di lei un mezzo stradale, molto veloce, ma stradale. Avrei preferito molta piu' sobrieta' nelle linee, l'ultima Ferrari che mi e' davvero piaciuta resta la 612, la California mi piace finche non vedo la coda con gli scarichi della Lexus.
Window Vista
30-07-2009, 17:25
era una battuta.
C'è molta gente che lo farebbe eh.... :eek:
hermanss
30-07-2009, 18:31
Non e' un'auto senza compromessi, non ha gli interni scarni della Enzo, senza scomodare l'F40, che era rifinita peggio di una Skoda dell'epoca per risparmiare peso, anche il sistema allo scarico che ci hai descritto fa di lei un mezzo stradale, molto veloce, ma stradale. Avrei preferito molta piu' sobrieta' nelle linee, l'ultima Ferrari che mi e' davvero piaciuta resta la 612, la California mi piace finche non vedo la coda con gli scarichi della Lexus.
Non ti accontenti mai eh?:D
Franziscko
30-07-2009, 19:06
Non omologata per la strada e con qualche cavalluccio in più (anche oltre 800).
cioè..... e uno che la sogna la notte l'F40 come me... non sa ste cose???:cry:
:nono: :nono: :ops2: :tapiro:
Franziscko
30-07-2009, 19:08
Non e' un'auto senza compromessi, non ha gli interni scarni della Enzo, senza scomodare l'F40, che era rifinita peggio di una Skoda dell'epoca per risparmiare peso, anche il sistema allo scarico che ci hai descritto fa di lei un mezzo stradale, molto veloce, ma stradale. Avrei preferito molta piu' sobrieta' nelle linee, l'ultima Ferrari che mi e' davvero piaciuta resta la 612, la California mi piace finche non vedo la coda con gli scarichi della Lexus.
EEEEEEEHHHHH!!! non mi toccare l'F40 eh?????? :doh: :doh: :doh:
Zortan69
30-07-2009, 20:06
Non e' un'auto senza compromessi, non ha gli interni scarni della Enzo, senza scomodare l'F40, che era rifinita peggio di una Skoda dell'epoca per risparmiare peso, anche il sistema allo scarico che ci hai descritto fa di lei un mezzo stradale, molto veloce, ma stradale. Avrei preferito molta piu' sobrieta' nelle linee, l'ultima Ferrari che mi e' davvero piaciuta resta la 612, la California mi piace finche non vedo la coda con gli scarichi della Lexus.
scusa ma se la vuoi usare per strada i db devono stare sotto una soglia X
Se poi 80 Kg di razionalizzazione all'uso quotidiano ti scandalizzano NON credo che portarla in officina e spenderci 5000 euro a cavare tutto l'inutile sia per un cliente una spesa atomica.
Dico 5000 perchè ci metto un set di sedili manuali in carbonio e uno scarico dritto.
poi se uno vuole il parabrezza-lunotto-voletti cristalli in lexan ce ne mette altri 3000.
I pannelli porta e la plancia in sottilissimo carbonio sono già OPT costosetto inseribile.
Ah, e gratis, se vuoi fare casino sempre basta scollegare le elettrovalvole allo scarico (5 secondi di lavoro) dato che sono normalmente aperte....
E poi SICURO faremo in futuro una versione pistaiola vera non omologata per strada, e una versione estrema omologata anche per la strada (come fu per il 360 challenge (solo pista) e il challenge stradale (360 estrema omologata), 430 challenge solo pista, 430 scuderia) etc..
Quindi questa è la versione di partenza.
Arriverà la spider.
Arriverà la versione solo pista.
Arriverà la versione estrema da strada (quella con le saldature a vista e il lexan come opt) così facciamo contento anche te, e la puoi comprare e ci puoi scorrazzare per track day.
EEEEEEEHHHHH!!! non mi toccare l'F40 eh?????? :doh: :doh: :doh: L'F40 era una macchina sportiva serissima, e come tale rifinita in qualche modo, perche' il peso e' male, le ho fatto un complimento a mio avviso, era piu' che essenziale, cosa ottima per il tipo di auto.
scusa ma se la vuoi usare per strada i db devono stare sotto una soglia X
Se poi 80 Kg di razionalizzazione all'uso quotidiano ti scandalizzano NON credo che portarla in officina e spenderci 5000 euro a cavare tutto l'inutile sia per un cliente una spesa atomica.
Dico 5000 perchè ci metto un set di sedili manuali in carbonio e uno scarico dritto.
poi se uno vuole il parabrezza-lunotto-voletti cristalli in lexan ce ne mette altri 3000.
I pannelli porta e la plancia in sottilissimo carbonio sono già OPT costosetto inseribile.
Ah, e gratis, se vuoi fare casino sempre basta scollegare le elettrovalvole allo scarico (5 secondi di lavoro) dato che sono normalmente aperte....
E poi SICURO faremo in futuro una versione pistaiola vera non omologata per strada, e una versione estrema omologata anche per la strada (come fu per il 360 challenge (solo pista) e il challenge stradale (360 estrema omologata), 430 challenge solo pista, 430 scuderia) etc..
Quindi questa è la versione di partenza.
Arriverà la spider.
Arriverà la versione solo pista.
Arriverà la versione estrema da strada (quella con le saldature a vista e il lexan come opt) così facciamo contento anche te, e la puoi comprare e ci puoi scorrazzare per track day.
Intendo esattamente il contrario: visto che i modelli senza compromessi l'azienda li fa gia', tanto vale fare le versioni stradali piu' sobrie.
F1R3BL4D3
30-07-2009, 21:10
Intendo esattamente il contrario: visto che i modelli senza compromessi l'azienda li fa gia', tanto vale fare le versioni stradali piu' sobrie.
A me pare un ottimo mix di sportività ed eleganza. Insomma, quello che deve essere una Ferrari.
El_Camino
30-07-2009, 21:23
:rolleyes::rolleyes: :doh: :ciapet:
Sarà anche una mclaren rossa, ma ha un sound eccezionale :Obel sound? staremo a sentire che dice Jeremy Clarkson :asd:
F1R3BL4D3
30-07-2009, 22:01
bel sound? staremo a sentire che dice Jeremy Clarkson :asd:
:p non è che Clarkson sia un esperto eh! E' uno showman più che un pilota o esperto d'auto.
A me pare un ottimo mix di sportività ed eleganza. Insomma, quello che deve essere una Ferrari.
Quoto...la sobrietà non è certo un requisito per realizzare auto del genere...ditemi cos'hanno di sobrio 599, 430, f40, testarossa e tutte quelle ch volete...chi più elegante, chi meno, di certo nessuna passa inosservata..
Intendo esattamente il contrario: visto che i modelli senza compromessi l'azienda li fa gia', tanto vale fare le versioni stradali piu' sobrie.
Evidentemente vogliono fare contenti sia chi compra la versione normale che chi compra quella per la pista facendoci pochi ritocchi estetici, se fai modelli molto diversi dopo qualcuno è capace si sente "sfigato" :asd:
Zortan69
30-07-2009, 23:26
L'F40 era una macchina sportiva serissima, e come tale rifinita in qualche modo, perche' il peso e' male, le ho fatto un complimento a mio avviso, era piu' che essenziale, cosa ottima per il tipo di auto.
Intendo esattamente il contrario: visto che i modelli senza compromessi l'azienda li fa gia', tanto vale fare le versioni stradali piu' sobrie.
comprati una california. o un 612.
eppoi scusa eh, molti clienti ci fanno anche 50000 km all'anno.
non si possono comprare un auto che ti rompe il perineo semrpe.
è una supersportiva stradale. è così, decine di esperti di marketing hanno decretato che debba essere così, e quindi è così.
la 360, la 355, la 430 sono state così. non vedo perchè questa debba essere diversa.
Ah, se poi ne fai un lato estetico: sobria NON esiste. è un auto che deve mozzare il fiato a chi la guarda. se ti fa schifo comunque ti mozza il fiato.
E per la sobrietà estetica: quando uscì la 430 PIOGGE di critiche perchè era tamarra etc...
credo che ne abbiamo prodotte 12000 così a occhio...
Comunque come eleganza la 430 è molto più grezza di questa. ma di brutto anche.
ilguercio
30-07-2009, 23:31
se ti fa schifo comunque ti mozza il fiato.
:sbonk:
Window Vista
31-07-2009, 00:59
comprati una california. o un 612.
eppoi scusa eh, molti clienti ci fanno anche 50000 km all'anno.
non si possono comprare un auto che ti rompe il perineo semrpe.
è una supersportiva stradale. è così, decine di esperti di marketing hanno decretato che debba essere così, e quindi è così.
la 360, la 355, la 430 sono state così. non vedo perchè questa debba essere diversa.
Ah, se poi ne fai un lato estetico: sobria NON esiste. è un auto che deve mozzare il fiato a chi la guarda. se ti fa schifo comunque ti mozza il fiato.
E per la sobrietà estetica: quando uscì la 430 PIOGGE di critiche perchè era tamarra etc...
credo che ne abbiamo prodotte 12000 così a occhio...
Comunque come eleganza la 430 è molto più grezza di questa. ma di brutto anche.
Tutte le Ferrari sono BELLE, NON diciamo Cavolate... :) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.