View Full Version : Nuova ALFA ROMEO MILANO (eccola!!!)
ronaldovieri
22-09-2009, 18:48
Io propongo di rinominare il 3d in
Nuova ALFA ROMEO MILENO (ma le Toyota si rompono meno) :O
il fatto è che tutte le macchine possono avere problemi
poi se si tratta di fiat o alfa romeo i luoghi comuni si sprecano
il fatto è che tutte le macchine possono avere problemi
poi se si tratta di fiat o alfa romeo i luoghi comuni si sprecano
già, almeno le officine fiat in italia non mancano :stordita:
3D Prophet III
23-09-2009, 05:47
già, almeno le officine fiat in italia non mancano :stordita:
Occhio che la quantità non è sinonimo di qualità.
Le officine ci saranno pure, ma conta più che altro il meccanico. E quelli bravi si contano sulla punta delle dita. ;)
carini i cerchi :oink:
Difatti sono quelli della Fiat Bravo.;)
3D Prophet III
23-09-2009, 05:55
l'ultima vera alfa la vedi in firma, anche se non ha il de dion (ma ha il quadrilatero che è anche meglio)
Se ti riferisci alla tua firma, vedo una Mazda Miata.:confused:
Complimenti per il mezzo comunque. ;)
Marko#88
23-09-2009, 06:24
Difatti sono quelli della Fiat Bravo.;)
Ma anche no...
3D Prophet III
23-09-2009, 06:29
Ma anche no...
Allora un mio conoscente li ha in esclusiva sulla sua Fiat Bravo dal Novembre 2008... che ti devo dire? Sarà figlio a Marchionne o chi per esso... :p
:winner:
Allora un mio conoscente li ha in esclusiva sulla sua Fiat Bravo dal Novembre 2008... che ti devo dire? Sarà figlio a Marchionne o chi per esso... :p
:winner:
non possono essere quelli della bravo per il semplice motivo che Bravo ha mozzi a 4 fori, la Milano da 5.
non possono essere quelli della bravo per il semplice motivo che Bravo ha mozzi a 4 fori, la Milano da 5.
quoto, da possessore della bravo sport confermo che i cerchi in lega da 18" (ma penso che anche quelli da 16 e 17" siano uguali) hanno 4 fori con bulloni da 98 :)
quoto, da possessore della bravo sport confermo che i cerchi in lega da 18" (ma penso che anche quelli da 16 e 17" siano uguali) hanno 4 fori con bulloni da 98 :)
i mozzi son da 4 fori con qualsiasi cerchio...;)
3D Prophet III
23-09-2009, 08:36
Magari cambia l'attacco a 4 o 5 fori, ma il disegno non cambia.
Magari cambia l'attacco a 4 o 5 fori, ma il disegno non cambia.
magari? La bravo monta cerchi a 4 fori, Milano a 5. non sono gli stessi cerchi.
i mozzi son da 4 fori con qualsiasi cerchio...;)
ok perfetto, l'unica variazione allora sta nel fatto che la dimensione di quelli della bravo sono da 4x98 mentre quelli della gpunto da 4x100 :)
3D Prophet III
23-09-2009, 08:58
magari? La bravo monta cerchi a 4 fori, Milano a 5. non sono gli stessi cerchi.
Ma sai leggere ciò che ho scritto oppure stai postando in automatico tanto per ribattere?
Spiegaci magari cosa intendi tu per "cerchio diverso". Se con quella frase intendi un "modello" in riferimento ad un cerchio in lega, sappi che per modello si intende un determinato disegno (o profilo) delle razze e del bordo, indipendentemente da fattori variabili quali possono essere l'ET (scostamento), il diametro d'attacco, il numero di fori, il diametro del cerchio, ecc.
Nello specifico, in base ad un modello questo potrà variare in funzione dei seguenti fattori:
- Processo produttivo: fusione, bassa pressione, trattamento termico, ecc. Di solito alcuni trattamenti vengono riservati a cerchi di un certo raggio piuttosto che un altro, per favorirne la resistenza meccanica/termica;
- Materiali: Silicio, Magnesio, ecc. Versioni più racing saranno più leggere per favorire la diminuzione delle masse sospese in gioco;
- Finitura: il semplice colore del cercio (verniciato a polvere o meno), oppure una particolare lavorazione a cui viene sottoposto il cerchio, o parte di esso (diamantatura, cromatura o bagno galvanico);
- Diametro del cerchio (raggio): uno stesso modello esisterà sia in versione da 15", da 16", da 17"... ecc. ;
- Larghezza del canale (espressa in pollici) intesa anche come diametro di calettamento. Uno stesso cerchio può esistere sia da 7" sia da 7,5" o addirittura 8 pollici, ecc. ;
- Offset (ET): scostamento. Di solito varia in funzione del diametro del cerchio. Uno stesso modello in versione da 17" magari ha ET35, mentre nella sua versione da 18" ha ET42;
- Diametro d'attacco sul mozzo: uno stesso cerchio necessiterà degli appositi anelli di centraggio per montare su un'auto piuttosto che un'altra, laddove non venga prodotto già con un determinato attacco (5x100 per le Seat-VW, piuttosto che 4x98 per Fiat ad esempio);
- Applicazione: il numero di fori. Uno stesse cerchio esiste sia con 4 o 5 fori.
Alla luce di queste variabili, si parlerà appunto di "variante" o "versione" di un cerchio, non certo di modello. Quindi, di fatto, quello è lo stesso cerchio (inteso come stesso modello). ;)
Dimmi, dunque a cosa ti riferisci quando dici "non sono gli stessi cerchi" ?
Ma sai leggere ciò che ho scritto oppure stai postando in automatico tanto per ribattere?
Spiegaci magari cosa intendi tu per "cerchio diverso". Se con quella frase intendi un "modello" in riferimento ad un cerchio in lega, sappi che per modello si intende un determinato disegno (o profilo) delle razze e del bordo, indipendentemente da fattori variabili quali possono essere l'ET (scostamento), il diametro d'attacco, il numero di fori, il diametro del cerchio, ecc.
Nello specifico, in base ad un modello questo potrà variare in funzione dei seguenti fattori:
- Processo produttivo: fusione, bassa pressione, trattamento termico, ecc. Di solito alcuni trattamenti vengono riservati a cerchi di un certo raggio piuttosto che un altro, per favorirne la resistenza meccanica/termica;
- Materiali: Silicio, Magnesio, ecc. Versioni più racing saranno più leggere per favorire la diminuzione delle masse sospese in gioco;
- Finitura: il semplice colore del cercio (verniciato a polvere o meno), oppure una particolare lavorazione a cui viene sottoposto il cerchio, o parte di esso (diamantatura, cromatura o bagno galvanico);
- Diametro del cerchio (raggio): uno stesso modello esisterà sia in versione da 15", da 16", da 17"... ecc. ;
- Larghezza del canale (espressa in pollici) intesa anche come diametro di calettamento. Uno stesso cerchio può esistere sia da 7" sia da 7,5" o addirittura 8 pollici, ecc. ;
- Offset (ET): scostamento. Di solito varia in funzione del diametro del cerchio. Uno stesso modello in versione da 17" magari ha ET35, mentre nella sua versione da 18" ha ET42;
- Diametro d'attacco sul mozzo: uno stesso cerchio necessiterà degli appositi anelli di centraggio per montare su un'auto piuttosto che un'altra, laddove non venga prodotto già con un determinato attacco (5x100 per le Seat-VW, piuttosto che 4x98 per Fiat ad esempio);
- Applicazione: il numero di fori. Uno stesse cerchio esiste sia con 4 o 5 fori.
Alla luce di queste variabili, si parlerà appunto di "variante" o "versione" di un cerchio, non certo di modello. Quindi, di fatto, quello è lo stesso cerchio (inteso come stesso modello). ;)
Dimmi, dunque a cosa ti riferisci quando dici "non sono gli stessi cerchi" ?
secondo quello che hai scritto prima e nei post precedenti per il tuo stesso cerchio ho pensato semplicemente che intendevi che potevi smontare i cerchi della bravo e metterli sulla milano.
leggendo questo tuo ultimo post posso dire allora che può avere i cerchi di una corolla volendo. tanto basta prendere quello adatto per fori etc ma con lo stesso disegno............
3D Prophet III
23-09-2009, 11:11
secondo quello che hai scritto prima e nei post precedenti per il tuo stesso cerchio ho pensato semplicemente che intendevi che potevi smontare i cerchi della bravo e metterli sulla milano.
Nessuno parlava di smontare, mi riferivo appunto ad un fattore estetico. Quelli dell'ultima foto, postata qualche commento fa, hanno lo stesso design di quelli che monta la Bravo di un tizio che conosco. Che poi gli attacchi siano diversi è ininfluente. Il design è quello.
leggendo questo tuo ultimo post posso dire allora che può avere i cerchi di una corolla volendo. tanto basta prendere quello adatto per fori etc ma con lo stesso disegno............
Che i cerchi della Corolla abbiano lo stesso design di quelli della Bravo lo dubito fortemente. Comunque se gli attacchi coincidono puoi metterci quelli che vuoi.
Che i cerchi della Corolla abbiano lo stesso design di quelli della Bravo lo dubito fortemente. Comunque se gli attacchi coincidono puoi metterci quelli che vuoi.
Tanto il canale e l'ET non contano nulla :asd: :asd:
3D Prophet III
23-09-2009, 11:57
Tanto il canale e l'ET non contano nulla :asd: :asd:
Chi cambia i cerchi solo per estetica non guarda queste misure perché non sa neanche della loro esistenza. ;)
Per chi monta dei cerchi alternativi, non solo fermandosi al mero design (che è sempre soggettivo) ma andando a studiare pesi e dimensioni, ET e canale invece contano. Soprattutto in fase di omologazione in MCTC, dove una delle condizioni essenziali è che il gruppo ruota non sporga dal profilo della vettura.
Per questo grazie ad un ET più basso (comunemente detto "negativo" anche se espresso sempre con numeri positivi) rispetto a quello del cerchio di serie si può evitare l'adozione degli antiestetici, quantomai illegali distanziali. :)
e aggiungerei anche che la vite vicino al sedile guidatore è presa dalla bravo,
e come non citare il rivestimento del bagagliaio,
e vogliamo parlare della cuffia del cambio?Presa dalla bravo :O
Rinominiano il 3d in
Nuova ALFA ROMEO MILANO (con i componenti della Bravo). :O
:rolleyes:
Marko#88
23-09-2009, 12:22
Allora un mio conoscente li ha in esclusiva sulla sua Fiat Bravo dal Novembre 2008... che ti devo dire? Sarà figlio a Marchionne o chi per esso... :p
:winner:
come ti hanno già detto sono a 5 fori contro 4....e comunque in catalogo la bravo non ha nessun cerchio identico a quello, magari sono simili...
Ma sai leggere ciò che ho scritto oppure stai postando in automatico tanto per ribattere?
Spiegaci magari cosa intendi tu per "cerchio diverso". Se con quella frase intendi un "modello" in riferimento ad un cerchio in lega, sappi che per modello si intende un determinato disegno (o profilo) delle razze e del bordo, indipendentemente da fattori variabili quali possono essere l'ET (scostamento), il diametro d'attacco, il numero di fori, il diametro del cerchio, ecc.
Nello specifico, in base ad un modello questo potrà variare in funzione dei seguenti fattori:
- Processo produttivo: fusione, bassa pressione, trattamento termico, ecc. Di solito alcuni trattamenti vengono riservati a cerchi di un certo raggio piuttosto che un altro, per favorirne la resistenza meccanica/termica;
- Materiali: Silicio, Magnesio, ecc. Versioni più racing saranno più leggere per favorire la diminuzione delle masse sospese in gioco;
- Finitura: il semplice colore del cercio (verniciato a polvere o meno), oppure una particolare lavorazione a cui viene sottoposto il cerchio, o parte di esso (diamantatura, cromatura o bagno galvanico);
- Diametro del cerchio (raggio): uno stesso modello esisterà sia in versione da 15", da 16", da 17"... ecc. ;
- Larghezza del canale (espressa in pollici) intesa anche come diametro di calettamento. Uno stesso cerchio può esistere sia da 7" sia da 7,5" o addirittura 8 pollici, ecc. ;
- Offset (ET): scostamento. Di solito varia in funzione del diametro del cerchio. Uno stesso modello in versione da 17" magari ha ET35, mentre nella sua versione da 18" ha ET42;
- Diametro d'attacco sul mozzo: uno stesso cerchio necessiterà degli appositi anelli di centraggio per montare su un'auto piuttosto che un'altra, laddove non venga prodotto già con un determinato attacco (5x100 per le Seat-VW, piuttosto che 4x98 per Fiat ad esempio);
- Applicazione: il numero di fori. Uno stesse cerchio esiste sia con 4 o 5 fori.
Alla luce di queste variabili, si parlerà appunto di "variante" o "versione" di un cerchio, non certo di modello. Quindi, di fatto, quello è lo stesso cerchio (inteso come stesso modello). ;)
Dimmi, dunque a cosa ti riferisci quando dici "non sono gli stessi cerchi" ?
I cerchi sono masse NON sospese...:rolleyes:
Chi cambia i cerchi solo per estetica non guarda queste misure perché non sa neanche della loro esistenza. ;)
:)
Beh certo, infatti tutte le macchine possono montare qualsiasi canale e qualsiasi ET...:muro:
anche guardando solo all'estetica tocca guardare quelle due misure, non le guardano solo gli esperti...tanto per portarti un esempio, io sabato monto sulla mia gli OZ Ultraleggera ma mi tocca mettere dei distanziali da 7mm in quanto con 7x17 ET37 mi sbatterebbero sulle pinze dei freni davanti...
3D Prophet III
23-09-2009, 12:38
come ti hanno già detto sono a 5 fori contro 4....e comunque in catalogo la bravo non ha nessun cerchio identico a quello, magari sono simili...
Probabilmente è così. E lo sono a tal punto da confondersi con quelli della Bravo, quindi non vedo "l'esclusività" del prodotto. :(
I cerchi sono masse NON sospese...:rolleyes:
Cheddemente, hai ragione! :doh: Scusate, ho dimenticato un "NON"...:D
Beh certo, infatti tutte le macchine possono montare qualsiasi canale e qualsiasi ET...:muro:
anche guardando solo all'estetica tocca guardare quelle due misure, non le guardano solo gli esperti...tanto per portarti un esempio, io sabato monto sulla mia gli OZ Ultraleggera ma mi tocca mettere dei distanziali da 7mm in quanto con 7x17 ET37 mi sbatterebbero sulle pinze dei freni davanti...
Non ho mai detto che siano i "soli" ed "unici" parametri essenziali. Ho semplicemente indicato laddove diventano importanti. ;)
Logico che da vettura a vettura possono esserci problemi di vario tipo, come il tuo ad esempio. Comunque gli Ultaleggera li fanno anche con canale da 7,5J17" e da 8J17": http://www.ozracing.it/wheels/racing/ultraleggera/it :)
I cerchi sono masse NON sospese...:rolleyes:
Quotone, e poi aggiungo che il concetto di fusione e di leghe/trattamenti termici è giusto un tantino "impreciso"...
Per quanto riguarda l'et e il canale, al di la della questione estetica spesso e volentieri ci sono problemi di ingombri e relativa corsa della scatola guida...Dalla serie, vogliamo i 18" omologati di serie e ci accorgiamo che in manovra ci servono 20 metri per fare inversione :(
3D Prophet III
23-09-2009, 12:47
Quotone, e poi aggiungo che il concetto di fusione e di leghe/trattamenti termici è giusto un tantino "impreciso"...
Argomenta pure, sono qui per imparare cose nuove.
Per quanto riguarda l'et e il canale, al di la della questione estetica spesso e volentieri ci sono problemi di ingombri e relativa corsa della scatola guida...Dalla serie, vogliamo i 18" omologati di serie e ci accorgiamo che in manovra ci servono 20 metri per fare inversione :(
Quoto, stessa cosa successa a molti che conosco. :D
Argomenta pure, sono qui per imparare cose nuove.
La faccio breve (non ho nè voglia nè tempo di trattare l'argomento),
hai detto: fusione, bassa pressione come se fossero due processi distinti...
Se per fusione intendi la colata in gravità essa si utilizza per i cerchiazzi di serie (che di "lega" hanno ben poco...visto che pesano più dei corrispettivi il lamiera...ma tant'è la moda è moda :() e fortunatamente è in disuso.
La colata in bassa pressione va per la maggiore, da questa tecnologia in poi si iniziano a vedere i vantaggi "reali" che un cerchio in lega d'alluminio dovrebbe dare.
I trattamenti termici non sono "facoltativi" per dare più o meno resistenza a "piacere" ma dipendono dalla lega utilizzata (AlSi7 o AlSi11 nella maggiorparte dei casi) una delle due NECESSITA di trattamento termico, l'altra no. Ovviamente il mercato va verso quest'ultima per evidenti ragioni...
Per i cerchi "seri" si va sulla forgiatura (altre leghe specifiche) o sulla fluoformatura.
Perdonami la brevità.
3D Prophet III
23-09-2009, 13:19
Perfetto, fin qui sono concetti che sapevo anch'io.
Nel post che tu hai evidenziato, non era quello il concetto fondamentale del mio discorso quindi ho ritenuto inutile esplicare anche ciò che tu hai appena (e correttamente) riportato.
L'argomento è interessante. Quando e se avrai tempo/voglia possiamo aprire un thread apposito e continuare li il discorso. Qui dentro credo che fra poco ci cacciano via a calci con tutti questi OT. :D
Scusate ancora!
KratosGoW
23-09-2009, 15:13
non possono essere quelli della bravo per il semplice motivo che Bravo ha mozzi a 4 fori, la Milano da 5.
Ma poi non possono essere quelli perchè sulla bravo non ci sono mai stati cerchi simili mi pare, a me sembrano quelli della 147 c'n'c collection:fagiano:
La Toyota è il marchio con il minor numero di guasti in assoluto. Vai a guardare quante Fiat/Alfa/Lancia escono "viziate" addirittura già di fabbrica, poi ne riparliamo. ;)
edit
*sasha ITALIA*
24-09-2009, 22:43
E' ufficiale, si chiamerà Milano.
A quanto pare il fascione visto degli interni sarà interamente in alluminio spazzolato e non plasticaccia ;)
KratosGoW
25-09-2009, 08:05
E' ufficiale, si chiamerà Milano.
A quanto pare il fascione visto degli interni sarà interamente in alluminio spazzolato e non plasticaccia ;)
Questo viene direttamente da Cravero?
Questo viene direttamente da Cravero?
Il nome da Cravero; la plancia da varie persone su un'altro forum (autopareri) che l'hanno vista. probabilmente l'alluminio non sarà l'unica possibilità cmq.
*sasha ITALIA*
25-09-2009, 11:04
su autopareri si sollevano gia´polemiche sulla mancanza di dettagli "premium" come il tasto START al posto della chiave d´accensione.. particolari certo, ma che danno un peso complessivamente.
C´e´anche da dire che altre vetture piu´costose come la Scirocco hanno la classica chiave..
su autopareri si sollevano gia´polemiche sulla mancanza di dettagli "premium" come il tasto START al posto della chiave d´accensione.. particolari certo, ma che danno un peso complessivamente.
C´e´anche da dire che altre vetture piu´costose come la Scirocco hanno la classica chiave..
vabbè sarà optional non è che costa un patrimonio la cosa
su autopareri si sollevano gia´polemiche sulla mancanza di dettagli "premium" come il tasto START al posto della chiave d´accensione.. particolari certo, ma che danno un peso complessivamente.
C´e´anche da dire che altre vetture piu´costose come la Scirocco hanno la classica chiave..
Sulla Aston Martin V8 Vantage c'è la chiave...nessuno ha mai sollevato polemiche? :asd: Ridicoli come al solito...
KratosGoW
25-09-2009, 11:31
su autopareri si sollevano gia´polemiche sulla mancanza di dettagli "premium" come il tasto START al posto della chiave d´accensione.. particolari certo, ma che danno un peso complessivamente.
C´e´anche da dire che altre vetture piu´costose come la Scirocco hanno la classica chiave..
Sul sito di autopareri sono iscritto ma non trovo nessun topic sull 149, puoi darmi un link?
su autopareri si sollevano gia´polemiche sulla mancanza di dettagli "premium" come il tasto START al posto della chiave d´accensione.. particolari certo, ma che danno un peso complessivamente.
C´e´anche da dire che altre vetture piu´costose come la Scirocco hanno la classica chiave..
E dai, son cazzatine (optional o no) a cui veramente non darei peso... mi sembra che anche la vecchia Megan e la Stilo (!) lo offrissero come optional... quindi non penso che tutte le supersportive di produzione attuale con classico avvio con chiave siano da criticare :asd:
Ciao
francesco.stilo
25-09-2009, 11:41
Vista così è davvero molto accattivante... ci sono percaso fonti ufficiali o non ufficiali sui prezzi?
Marko#88
25-09-2009, 12:27
su autopareri si sollevano gia´polemiche sulla mancanza di dettagli "premium" come il tasto START al posto della chiave d´accensione.. particolari certo, ma che danno un peso complessivamente.
C´e´anche da dire che altre vetture piu´costose come la Scirocco hanno la classica chiave..
In effetti è complicatissimo girare una chiave in un blocchetto di accensione, io ogni volta dopo averlo fatto mi devo riposare cinque minuti visto lo sforzo che richiede...:O
*sasha ITALIA*
25-09-2009, 13:18
In effetti è complicatissimo girare una chiave in un blocchetto di accensione, io ogni volta dopo averlo fatto mi devo riposare cinque minuti visto lo sforzo che richiede...:O
e´un discorso di dettaglio. se vuoi dare uno slancio all´immagine DEVI insistere su queste cose. un tunnel ben fatto, un pulsante di start, la copertura di un motore.. si chiama quali´ta´percepita.
Marko#88
25-09-2009, 13:34
e´un discorso di dettaglio. se vuoi dare uno slancio all´immagine DEVI insistere su queste cose. un tunnel ben fatto, un pulsante di start, la copertura di un motore.. si chiama quali´ta´percepita.
Grazie per la lezioncina, sapevo già da prima cosa intendevi...;)
Quello che dico è che la cura dei dettagli PER ME ha senso in cose realmente comode e utili...comodità nei pulsanti della plancia/trip/cruise per distrarre poco dalla guida, impianto audio ben studiato, illuminazione...cose così, altro che pulsantino start/stop...poi per carità è una feature caruccia e fesscion...ma inutile, totalmente inutile...potrebbe essere utile se abbinata all'accesso senza chiave, allora ancora ancora...ti avvicini alla macchina, quella si apre perchè "sente" la tessere che ti tieni in tasca, sali a bordo e poco dopo accendi con pulsante...ma il pulsantino di avviamento perde tutta la sua utilità dal momento che devi inserire le chiavi nel quadro...come nella civic ad esempio...prima giri le chiavi, poi pigi il pulsante che fra l'altro è sulla sinistra quindi anche poco immediato...ecco, se devono fare merdate del genere tanto vale girare la chiave...
imho è ovvio...:)
su autopareri si sollevano gia´polemiche sulla mancanza di dettagli "premium" come il tasto START al posto della chiave d´accensione.. particolari certo, ma che danno un peso complessivamente.
C´e´anche da dire che altre vetture piu´costose come la Scirocco hanno la classica chiave..
da novembre anche sulla rocco ma credo optional :O
In VW temo sto modello di AR, hanno mandato pure i finti poliziotti per spiarla
:sofico: :sofico:
http://www.infomotori.com/auto/2009/07/07/alfa-milano/3/2/
*sasha ITALIA*
30-09-2009, 12:42
Grazie per la lezioncina, sapevo già da prima cosa intendevi...;)
Quello che dico è che la cura dei dettagli PER ME ha senso in cose realmente comode e utili...comodità nei pulsanti della plancia/trip/cruise per distrarre poco dalla guida, impianto audio ben studiato, illuminazione...cose così, altro che pulsantino start/stop...poi per carità è una feature caruccia e fesscion...ma inutile, totalmente inutile...potrebbe essere utile se abbinata all'accesso senza chiave, allora ancora ancora...ti avvicini alla macchina, quella si apre perchè "sente" la tessere che ti tieni in tasca, sali a bordo e poco dopo accendi con pulsante...ma il pulsantino di avviamento perde tutta la sua utilità dal momento che devi inserire le chiavi nel quadro...come nella civic ad esempio...prima giri le chiavi, poi pigi il pulsante che fra l'altro è sulla sinistra quindi anche poco immediato...ecco, se devono fare merdate del genere tanto vale girare la chiave...
imho è ovvio...:)
ok ma non si parla di cose comode e utili.. se le Audi vendessero per questo, ci si potebbe cambiare da soli le lampadine..
ci si aspetta il dettaglio superfluo ma bello, tecnologico, interessante, superiore. La pelle, il tunnel, il tasto START...
tra l´altro si vocifera che sulla Milano ci sara´il selettore per il rombo dello scarico ... :stordita:
Marko#88
30-09-2009, 12:47
ok ma non si parla di cose comode e utili.. se le Audi vendessero per questo, ci si potebbe cambiare da soli le lampadine..
ci si aspetta il dettaglio superfluo ma bello, tecnologico, interessante, superiore. La pelle, il tunnel, il tasto START...
tra l´altro si vocifera che sulla Milano ci sara´il selettore per il rombo dello scarico ... :stordita:
più che scrivere PER ME e IMHO non so cos'altro fare...:asd:
tra l´altro si vocifera che sulla Milano ci sara´il selettore per il rombo dello scarico ... :stordita:
Figo, quando ci sarà il pulsante EJECT ? :sofico:
3D Prophet III
30-09-2009, 16:51
Figo, quando ci sarà il pulsante EJECT ? :sofico:
E perché non il tasto per l'auto-distruzione? :D
Per quando è prevista l uscita sul mercato?
dantes76
02-11-2009, 01:53
Per quando è prevista l uscita sul mercato?
appena vedi la 147 usata come fermacarta, uscira' la milano...
eì solo una mia impressione... o la gestione della milano, diciamo si e' un po troppo prolungata?
*sasha ITALIA*
02-11-2009, 06:36
Per quando è prevista l uscita sul mercato?
Lancio mediatico 24/01/2010 - Presentazione salone Ginevra (04 al 14/03/2010) - Lancio commerciale 27-28/03/2010 - Job1 28/10/2009.
Piattaforma evoluzione della Compact chiamata "C-Evo" (quindi NON è il pianale di Bravo/Delta), dalla quale verrà sviluppato anche il suv/crossover; Il pianale è al 90% nuovo, rimane solo il pavimento anteriore, paratia motore, pedaliera e poco più. Questo sarà il pianale da cui partiranno le prossime Xover del gruppo e le prossime segmento D (D-Evo) Fiat/Lancia.
La plancia, nella zona centrale superiore, ricorda la BMW Serie 1, mentre nella zona centrale inferiore la Z4. Come design, non condivide praticamente nulla con altri modelli del gruppo, poco somiglianze anche nel layout e disposizione comandi.
Peso inferiore a Bravo, nell'ordine dei 50-60 kg a parità di motorizzazione, il 2.0 JTDm dovrebbe essere sui 1.400 kg in ordine di marcia.
Cx di 0.28.
Misure indicative 435 x 180 x 143; Passo 263 cm (3 cm più di Bravo) sbalzo anteriore 3 cm più corto di Bravo.
Sospensioni anteriori: MacPherson con traversa molto più rigida, montante in alluminio con cuscinetto di 3a generazione (ha l'anello esterno flangiato che viene imbullonato al montante della sospensione, diventandone un componente strutturale); a detta sia del responsabile handling che di un paio di collaudatori, pare abbia una resa eccellente anche in termini di direzionalità, precisione e prestazioni, il tutto senza rinunciare ad un certo necessario comfort.
Sospensioni posteriori: B-Link con traversa e bracci longitudinali in alluminio.
Contrattive su tutta la gamma.
ARC (Active Roll Control) per limitare il rollio su alcune versioni.
Ammortizzatori a smorzamento controllato (SDC) per le Top di gamma.
Sterzo molto diretto con rapporto 12:1, ovvero a livelli prossimi alle GTA (11,7:1).
Servoassistenza elettrica, ma con motore nella scatola dello sterzo, per migliorare il feeling.
TA / (TI in futuro, se e solo se sarà possibile spalmare i costi su altri modelli 4WD).
Q2 elettronico.
Cambio C635 su tutte le motorizzazioni.
Motori:
1.6 JTDm - 105 CV €5 Start&Stop - Al lancio;
2.0 JTDm - 140 CV €5 Start&Stop - Novembre 2010;
2.0 JTDm - 170 CV €5 Start&Stop - Al lancio;
1.4 Turbo Benzina - 120 CV €5 Start&Stop - Al lancio;
1.4 TurboAir - 165 CV €5 Start&Stop - Al lancio;
1.8 TBi - 230 CV €5 - Aprile 2010.
http://www.progetto940.it/wp-content/uploads/2009/09/f1a3a9e9a94bbcaff698b8f0f4086f1a.jpg
http://www.progetto940.it/wp-content/uploads/2009/09/a8b851594dcff4c3bab7923ceff5bcd8.jpg
http://www.progetto940.it/wp-content/uploads/2009/09/6619ecb08aaa92343d1e3f4f9bcffca9.jpg
http://www.progetto940.it/wp-content/uploads/2009/09/653a3080de22507229ba5069c4604bb0.jpg
http://www.progetto940.it/wp-content/uploads/2009/09/4aba5cb51f17808a790217250895f07b.jpg
Gli interni sembrano aggressivi..... :fagiano:
joker_84
02-11-2009, 07:52
A me non dispiace, continua molto a seguire la linea della MITO, ma gli interni, per essere un` alfa mi sembrano un po` squallidi.... Poi bisogna vederla dal vivo...
A me non dispiace, continua molto a seguire la linea della MITO, ma gli interni, per essere un` alfa mi sembrano un po` squallidi.... Poi bisogna vederla dal vivo...
Impressione opposta per me. fermorestando la tua corretta valutazione (gli interni vanno visti dal vivo) per me promettono benissimo.
probabilmente è dai tempi di 147 che un'alfa alla presentazione ha degli interni che mi ispirano così tanto.
Che pesi meno della Bravo mi fa solo che piacere, però quel 1.6mjet da 105 e basta mi dà fastidio. Io avrei voluto una versione da 120/130CV magari.
P.S: molto interessante il 1.4 TurboAir da 165CV ...
Sono perplesso che tutti i propulsori montino il cambio C635, troppo costoso IMHO per essere montato su un 1.4T con coppia non di poco inferiore ai 300Nm.
Coyote74
02-11-2009, 10:03
Motori:
1.6 JTDm - 105 CV €5 Start&Stop - Al lancio;
2.0 JTDm - 140 CV €5 Start&Stop - Novembre 2010;
2.0 JTDm - 170 CV €5 Start&Stop - Al lancio;
1.4 Turbo Benzina - 120 CV €5 Start&Stop - Al lancio;
1.4 TurboAir - 165 CV €5 Start&Stop - Al lancio;
1.8 TBi - 230 CV €5 - Aprile 2010.
A me pare veramente strano che ci sia solo la versione 105Cv del JTDm 1.6
Anche perchè la sorella minore monta la declinazione da 120Cv, presente anche sulla Delta. La Milano col 105Cv sarà un chiodo. Poi quei soli 2.0 JTDm da 140 e 170Cv mi lasciano altri dubbi quando per la Delta, se non sbaglio c'è il 1.9 twinturbo da 190Cv.
Ma siete sicuri che i motori saranno questi? Io ho i miei dubbi.
A me pare veramente strano che ci sia solo la versione 105Cv del JTDm 1.6
Anche perchè la sorella minore monta la declinazione da 120Cv, presente anche sulla Delta. La Milano col 105Cv sarà un chiodo. Poi quei soli 2.0 JTDm da 140 e 170Cv mi lasciano altri dubbi quando per la Delta, se non sbaglio c'è il 1.9 twinturbo da 190Cv.
Ma siete sicuri che i motori saranno questi? Io ho i miei dubbi.
Anche a me, è probabile che il 1.6 da 105CV serva per rientrare nei parametri utili agli incentivi, ma sicuramente ne dovrà uscire una versione potenziata. Sarei contento se fosse da 130CV.
molto bella, peccato il prezzo che sarà sicuramente fuori budget per me :(
KratosGoW
02-11-2009, 11:24
Sui prezzi si sà nulla?Io là stò aspettando e mi piace parecchio, e sono virato verso il 1.4 da 170cv.
Comunque il cambio sarà quello nuovo su tutte le motorizzazioni.E' stato detto ad un ritrovo a Balocco da un dirigente Alfa ad un utente di un altro forum
Tony Hak
02-11-2009, 11:24
gli interni nn mi piacciono molto.. mi fanno molto stile anni 70 ...nn so
Poi quei soli 2.0 JTDm da 140 e 170Cv mi lasciano altri dubbi quando per la Delta, se non sbaglio c'è il 1.9 twinturbo da 190Cv.
Il 1.9 è un motore destinato a morire. non verrà più montato su nessun modello nuovo.
In tempi non biblici (fine anno prossimo o 2011?) dovrebbe uscire il 2.0 TST, con più di 200 cv.
TheDonzo
02-11-2009, 11:30
A me pare veramente strano che ci sia solo la versione 105Cv del JTDm 1.6
Anche perchè la sorella minore monta la declinazione da 120Cv, presente anche sulla Delta. La Milano col 105Cv sarà un chiodo. Poi quei soli 2.0 JTDm da 140 e 170Cv mi lasciano altri dubbi quando per la Delta, se non sbaglio c'è il 1.9 twinturbo da 190Cv.
Ma siete sicuri che i motori saranno questi? Io ho i miei dubbi.
io ho letto oggi su autoblog che il 1.6 JTDm sarà da 120 cv e il TBi sarà da subito da 200 cv e poi in futuro una versione da 230-240 cv
andyweb79
02-11-2009, 11:34
Ci piace :D
Lord_Grifis
02-11-2009, 11:36
Sarebbe anche carina, se non ne avessero fatta una uguale che si chiama Bravo...
di lato sono praticamente identiche.. :rolleyes:
Sarebbe anche carina, se non ne avessero fatta una uguale che si chiama Bravo...
di lato sono praticamente identiche.. :rolleyes:
non mi sembra proprio...
io la trovo stupenda (e cmq anche la bravo interi a parte è una bellissima auto)
Dan Dylan
02-11-2009, 11:58
1.4 Turbo Benzina - 120 CV €5 Start&Stop - Al lancio;
1.4 TurboAir - 165 CV €5 Start&Stop - Al lancio;
1.8 TBi - 230 CV €5 - Aprile 2010.
Tutti MultiAir o solo quel 1.4 da 165cv?
Tutti MultiAir o solo quel 1.4 da 165cv?
Solo il 165.
Il 1.8 in tempi umani non sarà multiair, anche perché è a iniezione diretta.
Il perché montino il 120 invece del 135 multiair mi sfugge in parte. cioè.. ok tenere basso il prezzo iniziale (a partire da...xx euro), però presentare un modello nuovo con un motore superato in tutto dalla sua versione nuova..
Allora forse avrei messo il 135 e avrei montato il 1.4 aspirato da 105 cv come base.. in fondo tutte le C, anche premium hanno una versione base poco sopra i 100 cv.
il 120cv sulle altre motorizzazioni è t-jet quindi è plausibile che sia solo un turbo non multiair =)
forse per risparmiare sui costi...non so
Solo il 165.
Il 1.8 in tempi umani non sarà multiair, anche perché è a iniezione diretta.
Il perché montino il 120 invece del 135 multiair mi sfugge in parte. cioè.. ok tenere basso il prezzo iniziale (a partire da...xx euro), però presentare un modello nuovo con un motore superato in tutto dalla sua versione nuova..
Allora forse avrei messo il 135 e avrei montato il 1.4 aspirato da 105 cv come base.. in fondo tutte le C, anche premium hanno una versione base poco sopra i 100 cv.
concordo ;)
Chevelle
02-11-2009, 12:15
Questa è una signora macchina, non vedo l' ora di vederla dal vivo. Ultimamente vedo ottimi prodotti nel versante italiano: nuova Delta, 159, Mito, Bravo e questa futura Alfa.
Hanno fatto la stessa mossa su Bravo.. inizialmente commercializzata col vecchio e collaudato 1.9mjet per contenere i costi, poi eliminato in favore del 1.6mjet e del 2.0mjet..
Inizialmente la venderanno col "vecchio" 1.4 120tjet (l'hanno anche gasato su Delta, quindi è per loro è diventato un motore di fascia medio-bassa); per poi dismetterlo e piazzare solo i Multiair.
Ciao
Marko#88
02-11-2009, 12:30
A me pare veramente strano che ci sia solo la versione 105Cv del JTDm 1.6
Anche perchè la sorella minore monta la declinazione da 120Cv, presente anche sulla Delta. La Milano col 105Cv sarà un chiodo. Poi quei soli 2.0 JTDm da 140 e 170Cv mi lasciano altri dubbi quando per la Delta, se non sbaglio c'è il 1.9 twinturbo da 190Cv.
Ma siete sicuri che i motori saranno questi? Io ho i miei dubbi.
Concordo, poi mi pare strano che mettano ancora il 120cv non multiair...ormani il 135cv è realtà è c'è sulla MiTo, perchè npn dovrebbero metterlo in questa che è pure più pesante? Imho quella lista di motori è cazzara...:asd:
A me invece interessa molto il cambio per eventuali rimappe successive :D
Che pesi meno della Bravo mi fa solo che piacere, però quel 1.6mjet da 105 e basta mi dà fastidio. Io avrei voluto una versione da 120/130CV magari.
Invece trovo giusto che ci sia un diesel per chi non ha velleità sportive e vuole consumare poco
Se cerchi piu' brio vai sul 2.0Mjet
E se vuoi divertirti lo fai su benzina e non sui trattori
P.S: molto interessante il 1.4 TurboAir da 165CV ...
Appunto ;)
Sono perplesso che tutti i propulsori montino il cambio C635, troppo costoso IMHO per essere montato su un 1.4T con coppia non di poco inferiore ai 300Nm.
Evidentemente fanno economia di scala
Invece trovo giusto che ci sia un diesel per chi non ha velleità sportive e vuole consumare poco
Se cerchi piu' brio vai sul 2.0Mjet
E se vuoi divertirti lo fai su benzina e non sui trattori
Beh, i diesel un po' pepati non dispiacciono perchè uniscono performance a consumi contenuti. Un 2.0 oggi come oggi su un'auto del genere è quasi sprecato :D[/QUOTE]
Concordo, poi mi pare strano che mettano ancora il 120cv non multiair...ormani il 135cv è realtà è c'è sulla MiTo, perchè npn dovrebbero metterlo in questa che è pure più pesante? Imho quella lista di motori è cazzara...:asd:
secondo me è perchè lo metteranno a gpl, come già è sulla delta e sulla mito ;)
*sasha ITALIA*
02-11-2009, 18:26
ah, si parla di foto ufficiali entro novembre e presentata... GIALLA :D
News di oggi, si vocifera che a novembre entrerà in test un nuovo Coupè Alfa basato su C-Evo che andrà a sostituire GT.
se è lo stesso giallo della mito inizio già a sganasciarmi...:sbonk: vogliono proprio fallire in Alfa...:O
Ed è ora che tirino fuori una sostituta della GT, anche quella non è più una giovincella....:)
però: BASTA MUSI A TAPIRO!! :D
*sasha ITALIA*
02-11-2009, 18:56
se è lo stesso giallo della mito inizio già a sganasciarmi...:sbonk: vogliono proprio fallire in Alfa...:O
Ed è ora che tirino fuori una sostituta della GT, anche quella non è più una giovincella....:)
però: BASTA MUSI A TAPIRO!! :D
beh a quanto pare Mito è un successo commerciale...
Chevelle
02-11-2009, 18:56
Beh, i diesel un po' pepati non dispiacciono perchè uniscono performance a consumi contenuti. Un 2.0 oggi come oggi su un'auto del genere è quasi sprecato :D
I diesel pepati hanno una ripresa stratosferica...il mio in quarta marcia, da 80 a 120 km ci mette poco più di quattro secondi ed in sesta poco oltre i sette :D e nel combinato sono quasi sempre sopra i 15 km/l.
beh a quanto pare Mito è un successo commerciale...
Qua ne ho viste pochissime... :fagiano:
Qua ne ho viste pochissime... :fagiano:
qua invece ce n'è abbastanza.. comunque alla fine sono i dati che contano... L'ultimo pdf Unrae che ho letto indicava in circa 25.000 le Mito vendute in Italia dal lancio... Non mi sembrano tante, quindi a meno che non sia venduta per i 2/3 all'estero direi che non è poi sto gran successone.....
*sasha ITALIA*
02-11-2009, 19:18
Qua ne ho viste pochissime... :fagiano:
qua a Bolzano è strapieno...
qua invece ce n'è abbastanza.. comunque alla fine sono i dati che contano... L'ultimo pdf Unrae che ho letto indicava in circa 25.000 le Mito vendute in Italia dal lancio... Non mi sembrano tante, quindi a meno che non sia venduta per i 2/3 all'estero direi che non è poi sto gran successone.....
http://www.autoblog.it/post/22117/vendite-alfa-romeo-mito-da-settembre-2008-ne-sono-state-consegnate-72000
Vendite Alfa Romeo MiTo: da settembre 2008 ne sono state consegnate 72.000
pubblicato: lunedì 14 settembre 2009 da omar in: Alfa Romeo Utilitarie Mercato
Ottimi i numeri di vendita della MiTo: la piccola di casa Alfa Romeo da settembre 2008, data della sua commercializzazione, ha raccolto ordini per circa 72.000 unità. Per la casa del biscione il target era quello di venderne 65-70.000 nel 2009. Un obiettivo già raggiunto e superato considerando che mancano ancora più di tre mesi alla fine dell’anno.
Molto hanno spinto gli ecoincentivi che hanno sopperito al periodo di crisi del settore di qualche mese fa. Ma Sergio Cravero, AD Alfa Romeo, è fiducioso anche per il 2010: “c’è la potenzialità per migliorare leggermente i volumi di quest’anno, se ci saranno le condizioni economiche”.
A sorprendere positivamente osservando i dati di vendita è che la MiTo è stata apprezzata soprattutto all’estero dove si concentrano il 60% delle vendite totali. In particolare in Germania, primo mercato estero, e in Grecia (paesi entrambe soggetti ad incentivi statali). La MiTo ha rappresentato il 70% delle vendite del marchio Alfa nei paesi con forti incentivi alla rottamazione; in Italia circa il 50%.
http://www.autoblog.it/post/22664/vendite-alfa-romeo-uk-1485-a-settembre-404-nei-primi-9-mesi-del-2009
Vendite Alfa Romeo UK: +148.5% a settembre; +40.4% nei primi 9 mesi del 2009
Boom di vendite Alfa Romeo in UK: in settembre l’incremento è stato addirittura del 148.5% (con circa 2000 vetture consegnate), facendo diventare il marchio del biscione quello che cresce di più nel mercato d’oltre Manica. A spingere le vendite è stata anche la piccola MiTo, sempre più apprezzata a livello europeo.
Nello specifico nei primi 9 mesi dell’anno sono state 7135 le Alfa Romeo consegnate ai sudditi si sua Maestà: un miglioramento del 40.4% rispetto al medesimo periodo del 2008. Relativamente a questi dati Andrew Sproston, direttore vendite di Alfa Romeo UK, ha affermato che il dato “è comunque in linea con le aspettative. E’ il risultato di un duro lavoro di ristrutturazione del brand e i clienti inglesi stanno finalmente riconoscendo al marchio Alfa Romeo quella posizione di marca leader nella qualità che le compete”.
La casa italiana è uno dei soli 3 costruttori ad aver migliorato la propria performance nel tormentato mercato inglese: la quota ottenuta in settembre (0,54%) rappresenta un aumento del 125% rispetto al risultato che era stato fatto segnare nello stesso mese del 2008.
qua a Bolzano è strapieno...
http://www.autoblog.it/post/22117/vendite-alfa-romeo-mito-da-settembre-2008-ne-sono-state-consegnate-72000
Vendite Alfa Romeo MiTo: da settembre 2008 ne sono state consegnate 72.000
pubblicato: lunedì 14 settembre 2009 da omar in: Alfa Romeo Utilitarie Mercato
bene, felice di essermi sbagliato allora..:)
però se posso, per me resta un cesso..:D
*sasha ITALIA*
02-11-2009, 19:27
è quel muso schifoso... quei passaruota giganteschi... e quella plancia "cheap" ....
però tipo a me bianca con cerchi 17" e pelle marrone piaciucchia..
caurusapulus
02-11-2009, 19:31
però tipo a me bianca con cerchi 17" e pelle marrone piaciucchia..
Anche quella dello spot pubblicitario, rossa coi cerchiazzi da (credo) 18" e tutti i vetri neri (lol) + assetto rasoterra non è da buttare :D
Si ma il new style "pesce lesso" nun se pò vedè :O
Ma perchè non si sono basati sul fantastico muso della 159? :cry: :cry:
In questi scatti rubati rivedo quel muso della Mito... il posteriore e gli interni non sembrano male.
Ciao
è quel muso schifoso... quei passaruota giganteschi... e quella plancia "cheap" ....
però tipo a me bianca con cerchi 17" e pelle marrone piaciucchia..
Quoto....il muso non mi garba, ma qui ne vedo un sacco e quando la vedo con pacchetto sport, cerchi 17 o 18 mi piace.
Marko#88
02-11-2009, 20:20
secondo me è perchè lo metteranno a gpl, come già è sulla delta e sulla mito ;)
Ipotesi plausibile, anche perchè altrimenti non vedo veramente il senso...
I diesel pepati hanno una ripresa stratosferica...il mio in quarta marcia, da 80 a 120 km ci mette poco più di quattro secondi ed in sesta poco oltre i sette :D e nel combinato sono quasi sempre sopra i 15 km/l.
io in sesta poco oltre gli 8 con un misero 1400...non è che i naftoni vanno forte in quanto tali, vanno forte in quanto turbo...un qualunque turbo benza a parità di caratteristiche sarà sempre più prestazionale...poi ovvio che se confrontiamo i tn con gli aspirati a benza c'è poco da fare...:)
IlCarletto
03-11-2009, 09:28
@ *sasha ITALIA* : quindi le vedremo a marzo 2010?
mi piacerebbe la mito gpl.. ho necessità.. potre aspettare.. ma sono proprio al limite con la mia punto attuale..
io in sesta poco oltre gli 8 con un misero 1400...non è che i naftoni vanno forte in quanto tali, vanno forte in quanto turbo...un qualunque turbo benza a parità di caratteristiche sarà sempre più prestazionale...poi ovvio che se confrontiamo i tn con gli aspirati a benza c'è poco da fare...:)
Sì, ma il discorso è diverso. Avere un'auto diesel con 150CV che quando viaggi in autostrada sfiori i 20km/l capisci bene che è tanta roba.
E' pacifico che i turbobenza siano complessivamente migliori, sia per l'arco di utilizzo che per le prestazioni specifiche giacchè riescono a raggiungere potenze ben più elevate dei cugini diesel, ma dove peccano sono proprio nei consumi, è un limite del ciclo otto imho, per quanto ottimizzato non sarà mai paragonabile al ciclo diesel.
Ecco perchè se dovessi scegliere tra un 1.6mjet da 130CV e un 1.4TB da 135 multiair sceglierei il primo (considera che ne faccio di strada io).
Detto questo vorrei almeno 200CV sulla prox auto quindi mi sa che mi toccherà il 1.8 :D
tulifaiv
03-11-2009, 09:56
Qualcuno mi deve spiegare che senso ha fare un confronto tra due motori così diversi come Diesel e benzina... a parità di cilindrata :doh:
I confronti si fanno a parità di potenza e/o di consumi, e per stabilire le prestazioni si valuta un po' tutto, in particolare l'andamento della coppia sull'arco di erogazione.
Altrimenti imho facciamo solo chiacchiere da bar...
*sasha ITALIA*
03-11-2009, 10:15
@ *sasha ITALIA* : quindi le vedremo a marzo 2010?
mi piacerebbe la mito gpl.. ho necessità.. potre aspettare.. ma sono proprio al limite con la mia punto attuale..
in foto questo mese (anche se non ci credo molto e di sicuro come da prassi solo un 2/3 esterno frontale e posteriore) nei conce a marzo..
Marko#88
03-11-2009, 12:33
Sì, ma il discorso è diverso. Avere un'auto diesel con 150CV che quando viaggi in autostrada sfiori i 20km/l capisci bene che è tanta roba.
E' pacifico che i turbobenza siano complessivamente migliori, sia per l'arco di utilizzo che per le prestazioni specifiche giacchè riescono a raggiungere potenze ben più elevate dei cugini diesel, ma dove peccano sono proprio nei consumi, è un limite del ciclo otto imho, per quanto ottimizzato non sarà mai paragonabile al ciclo diesel.
Ecco perchè se dovessi scegliere tra un 1.6mjet da 130CV e un 1.4TB da 135 multiair sceglierei il primo (considera che ne faccio di strada io).
Detto questo vorrei almeno 200CV sulla prox auto quindi mi sa che mi toccherà il 1.8 :D
Si si, per carità io non ne facevo una questione di spese di gestione...ma visto che in genere i naftoni (specie quelli un po' dotati) vengono osannati per le prestazioni e spesso paragonati a dei benzina senza turbo è pacifico che ne escono vincenti, 150% della coppia in più (per dire eh), minori consumi e complessivamente più prestazionali...allora dico che è una vittoria facile la loro e che se vogliamo parlare di prestazioni pure il benza è ancora taaaanto avanti...poi chiaro, relazionando tutto ai consumi il diesel non ha paragoni anche se c'è da dire che il vero risparmio è sui piccoli diesel da utilitaria perchè i 2000 e oltre non è che siano proprio così parchi, non tutti almeno...:)
Qualcuno mi deve spiegare che senso ha fare un confronto tra due motori così diversi come Diesel e benzina... a parità di cilindrata :doh:
I confronti si fanno a parità di potenza e/o di consumi, e per stabilire le prestazioni si valuta un po' tutto, in particolare l'andamento della coppia sull'arco di erogazione.
Altrimenti imho facciamo solo chiacchiere da bar...
semplicemente perchè a parità di cilindrata e di motore (turbo con turbo) un nafta verrebbe annientato prestazionalmente parlando non vuol dire che il confronto non abbia senso...se si parla di prestazioni io li paragono eccome visto che i fanboy del "sorpasso senza scalare tanto il tiddì spinge subito" sono ovunque (non mi riferisco a nulla in particolare di questo 3d però, sia chiaro :) )...poi come detto possiamo parlare di consumi, di costo d'acquisto e di quello che vuoi ma se mi vieni a dire che un 2000 turbonafta spinge subito mentre un generico benzina no allora ti dico di prendere un tbenza serio e vediamo...:)
tulifaiv
03-11-2009, 17:29
ma visto che in genere i naftoni (specie quelli un po' dotati) vengono osannati per le prestazioni e spesso paragonati a dei benzina senza turbo è pacifico che ne escono vincenti, 150% della coppia in più (per dire eh), minori consumi e complessivamente più prestazionali...
eh caspita hai detto niente! :p
allora dico che è una vittoria facile la loro e che se vogliamo parlare di prestazioni pure il benza è ancora taaaanto avanti...
ma scusa "prestazioni pure" in che senso? A me pare che fino a 250-300cv ci siano dei Diesel molto buoni, oltre questa soglia (molto alta) sono tutti a benzina ma non mi pare che qui si stesse parlando di motori da 300/400cv :mbe:
poi chiaro, relazionando tutto ai consumi il diesel non ha paragoni anche se c'è da dire che il vero risparmio è sui piccoli diesel da utilitaria perchè i 2000 e oltre non è che siano proprio così parchi, non tutti almeno...:)
Beh ma non è che uno "relaziona tutto ai consumi" perché gli fa comodo oppure vuole far "vincere" per forza il Diesel; si relaziona tutto ai consumi perché i consumi sono un parametro omogeneo (gli € sono sempre gli stessi) tra benzina e Diesel e perché poi, tra l'altro, sono un criterio fondamentale anche per gli stessi progettisti di motori, sia benzina sia Diesel.
Lo stesso non si può dire della cilindrata, che invece ha un'influenza diversa a seconda del tipo di motore, e peraltro da sola non indica quasi niente, visto che, volendo, si potrebbe pure fare un benzina 2000cc con 500cv, così come si fanno i benzina 2000cc con 200cv.
semplicemente perchè a parità di cilindrata e di motore (turbo con turbo) un nafta verrebbe annientato prestazionalmente parlando non vuol dire che il confronto non abbia senso...se si parla di prestazioni io li paragono eccome visto che i fanboy del "sorpasso senza scalare tanto il tiddì spinge subito" sono ovunque (non mi riferisco a nulla in particolare di questo 3d però, sia chiaro :) )...poi come detto possiamo parlare di consumi, di costo d'acquisto e di quello che vuoi ma se mi vieni a dire che un 2000 turbonafta spinge subito mentre un generico benzina no allora ti dico di prendere un tbenza serio e vediamo...:)
Guarda secondo me questo non ha proprio senso... a parità di cilindrata il Diesel in genere ha una potenza minore... e allora? Io ti potrei dire che, per avere la stessa potenza, con un Diesel spendi la metà in combustibile. La "qualità" di un motore non si misura certo col rapporto Potenza/cilindrata, tant'è che i motori migliori sono quelli con alte prestazioni e bassi consumi, non certo quelli che fanno 2000cv per litro. Anzi, ad onor del vero, il rapporto Potenza/cilindrata lo si usa per giudicare la qualità di un motore rispetto a motori simili (eg. il BMW 123d ha >100cv/litro e quindi è sicuramente "più prestante" di un altro Diesel con <100cv/litro, ma è talmente diverso rispetto ad un benzina, che per fare il confronto bisognerebbe prendere altri parametri).
KratosGoW
12-11-2009, 10:55
Foto ufficiali il 1° dicembre:cool:
Foto ufficiali il 1° dicembre:cool:
oh finalmente! Sicuramente rispetto alle famose foto rubate, farà tutt'altra impressione, cerchiazzi da 18, assetto ultra ribassato, angolazioni giuste, illuminazione giusta:D
KratosGoW
30-11-2009, 14:16
Foto uscita da poco in rete, gira voce sia materiale UFFICIALE!!
http://img26.imageshack.us/img26/3773/muso.jpg (http://img26.imageshack.us/i/muso.jpg/)
Sotto si vede come doveva esser lo scudetto in origine e poi come non è stato ma sarà...
occhio alle curve vicino allo scudo...non ci sono è solo effetto ottico.....
ronaldovieri
30-11-2009, 14:20
le foto ufficiali sono state posticipate:rolleyes:
*sasha ITALIA*
30-11-2009, 14:23
Foto uscita da poco in rete, gira voce sia materiale UFFICIALE!!
http://img26.imageshack.us/img26/3773/muso.jpg (http://img26.imageshack.us/i/muso.jpg/)
Sotto si vede come doveva esser lo scudetto in origine e poi come non è stato ma sarà...
occhio alle curve vicino allo scudo...non ci sono è solo effetto ottico.....
la parte grande dello scudo è come sarà, sono i listelli ad essere al centro.
non si chiamerà Milano!!! foto posticipate
KratosGoW
30-11-2009, 14:35
la parte grande dello scudo è come sarà, sono i listelli ad essere al centro.
non si chiamerà Milano!!! foto posticipate
Non si chiamerà milano, però il font usato è quello della casa madre, che usano solo loro. Quindi l origine di questo render deve essere per forza ufficiale.
Comunque lo scudo è quello evidenziato, è l ombra sotto che non ci sarà ed è dell idea iniziale di scudo che poi è stata abbandonata.
Comunque è un gran muso a parer mio
*sasha ITALIA*
30-11-2009, 18:24
Non si chiamerà milano, però il font usato è quello della casa madre, che usano solo loro. Quindi l origine di questo render deve essere per forza ufficiale.
Comunque lo scudo è quello evidenziato, è l ombra sotto che non ci sarà ed è dell idea iniziale di scudo che poi è stata abbandonata.
Comunque è un gran muso a parer mio
quella del font è una boiata, perchè si trova tranquillamente online
http://marvin.linux-box.nl/files/alfa_font_diffs.png
lo scudo evidenziato c'è, l'altro più grande altro non è che il delimitare dello spazio che ci sarà tra scudo e carrozzeria e non le dimensioni del vecchio scudo
http://img32.imageshack.us/img32/5310/89300747.jpg
altre foto
http://cxp.motonline.com/images/252371BIG.jpg
http://cxp.motonline.com/images/252373BIG.jpg
http://cxp.motonline.com/images/252375BIG.jpg
http://cxp.motonline.com/images/252369BIG.jpg
http://cxp.motonline.com/images/252361BIG.jpg
http://cxp.motonline.com/images/252363BIG.jpg
http://cxp.motonline.com/images/252367BIG.jpg
http://cxp.motonline.com/images/252377BIG.jpg
http://cxp.motonline.com/images/252365BIG.jpg
Alora ste foto???!!!
rinviate.
rinviate.
Eran venute male? :asd:
Eran venute male? :asd:
ah boh...:asd: nei forum se ne leggono di tutti i colori...:asd:
*sasha ITALIA*
01-12-2009, 10:16
PAre certo che si chiamerà Giulietta
http://whois.domaintools.com/alfaromeogiulietta.it
*sasha ITALIA*
01-12-2009, 10:25
a quanto pare Marchionne all'ultimo ha sfuriato per la radio
http://cxp.motonline.com/images/252375BIG.jpg
ma cos' avrebbe di male? è minimal e sicuramente è così voluta per non interrompere il fascione in alluminio..
a breve sapremo altro ma a quanto pare c'è bufera e teste che saltano.
io dico che se è tutto vero son 4 idioti, anni di gestazione, prototipi circolanti per mesi e all'ultimo cambio di nome e design? ma baffa..
*sasha ITALIA*
01-12-2009, 10:27
Un utente di un altro forum riporta
"da quello che mi è stato riportato marchionne non era soddisfatto di alcuni elementi estetici ma non mi è stato detto se interni o esterni, una cosa che ha colpito la mia fonte però è stata che le urla di sergio si sentivano in tutta l'officina 83!!!!
mi è stato riferito che nella sucessiva riunione però inizò ad essere soddisfatto delle modifiche che erano state approntate, il mio interlocutore non mi potè indicare esattamente di cosa parlarono perchè non era presente nella sala riunioni ma era li al centro stile all'officina 83".
francamente mi sembrano stronzate. Figurati se Marchionne ha visto solo adesso gli interni....... :asd:
Una cosa del genere poteva essere plausibile quando stavano definendo lo stile, non certo a pochi mesi dal lancio con stile interno ed esterno bloccato da tempo....;)
KratosGoW
01-12-2009, 11:25
Un utente di un altro forum riporta
"da quello che mi è stato riportato marchionne non era soddisfatto di alcuni elementi estetici ma non mi è stato detto se interni o esterni, una cosa che ha colpito la mia fonte però è stata che le urla di sergio si sentivano in tutta l'officina 83!!!!
mi è stato riferito che nella sucessiva riunione però inizò ad essere soddisfatto delle modifiche che erano state approntate, il mio interlocutore non mi potè indicare esattamente di cosa parlarono perchè non era presente nella sala riunioni ma era li al centro stile all'officina 83".
A quanto pare non è un problema "solo di radio", nel senso che la notizia è uscita cosi, ma il problema in sè forse non è nemmeno la radio, che non stona neanche, probabilmente sono tanti piccoli dettagli, stà di fatto che un utente poco fà a scritto che c'è una task force che stà mettendo mano a tutti i problemi evidenziati dal "capo".
Diciamo che realmente alla luce che mancano 4 mesi all uscita, faranno piccole modifiche qualche particolare ma niente stravolgimenti.
Per me dovrebbero cambiare:
-Volante
-Pannello porta (non il disegno ma la lavorazione, però ce da tener conto che quelli visti non sono lavorati finiti, quindi potrebbe essere un problema che si risolve ad auto finita)
-Tunnel un po piu presente e alto
Girava voce che il grande "capo" volesse i quadrilateri, però ormai penso sia follia
*sasha ITALIA*
01-12-2009, 11:37
A quanto pare non è un problema "solo di radio", nel senso che la notizia è uscita cosi, ma il problema in sè forse non è nemmeno la radio, che non stona neanche, probabilmente sono tanti piccoli dettagli, stà di fatto che un utente poco fà a scritto che c'è una task force che stà mettendo mano a tutti i problemi evidenziati dal "capo".
Diciamo che realmente alla luce che mancano 4 mesi all uscita, faranno piccole modifiche qualche particolare ma niente stravolgimenti.
Per me dovrebbero cambiare:
-Volante
-Pannello porta (non il disegno ma la lavorazione, però ce da tener conto che quelli visti non sono lavorati finiti, quindi potrebbe essere un problema che si risolve ad auto finita)
-Tunnel un po piu presente e alto
Girava voce che il grande "capo" volesse i quadrilateri, però ormai penso sia follia
da quel che ho letto le plastiche viste sopra non sono ancora goffrate.. l'aspetto finale sarà diverso.
mi sembra totalmente assurda la storia del quadrilatero perchè sicuramente la non presenza sarà partita da Marchionne stesso per contenere i costi
Alla fine sta macchina farà la fine della 166...quando uscì era già "vecchia" ...
ninja750
01-12-2009, 13:26
fossi stato in marchionne avrei urlato più per il frontale rifatto della mito che di questa
*sasha ITALIA*
01-12-2009, 14:15
...
Era finito dove sarà oggi, a dirsi davanti ad uno specchio che ha sempre ragione lui a non delegare. Perchè una volta che delega viene fuori quello che viene fuori.
Peccato che oltre alla delega dovrebbe
1) delegare le persone giuste
2) dare anche la possibilità di fare le cose a modo
Negli ultimi 15 mesi l'auto ha cambiato 4 frontali, da ultimo il famoso padellone che era stato voluto da uno degli uomini di fiducia di SM, e bocciato clamorosamente senza appello da tutti.
Non sono problemi di stile* in se, ad aver provocato la burrasca. Roba anche più importante.
*o meglio, diciamo non solo e quelli relativi allo stile non sono emersi internamente all'azienda, da qua l'improvviso allarme rosso
Io continuo a rimanere scettico quando leggo queste cose. Se fossero vere, Marchionne sarebbe uno dei tanti pirla messi a dirigere un'azienda senza sapere un H di quello che stanno facendo, non mi pare il tipo. Particolari come la radio e tutte le altre cose che si leggono in giro potevano emergere in fase di progettazione/test, non a pochi mesi dal lancio. Anche se a dirigere la baracca fosse stato un tizio x e Marchionne non avesse seguito per molto tempo il progetto. Secondo me impossibile che ne sia stato informato a vettura fatta e finita... dai... pensate che figura per Fiat Auto...:asd:
Secondo me han semplicemente spostato l'uscita delle foto ad una data più vicina alla presentazione vera e propria.
*sasha ITALIA*
01-12-2009, 14:25
Io continuo a rimanere scettico quando leggo queste cose. Se fossero vere, Marchionne sarebbe uno dei tanti pirla messi a dirigere un'azienda senza sapere un H di quello che stanno facendo, non mi pare il tipo. Particolari come la radio e tutte le altre cose che si leggono in giro potevano emergere in fase di progettazione/test, non a pochi mesi dal lancio. Anche se a dirigere la baracca fosse stato un tizio x e Marchionne non avesse seguito per molto tempo il progetto. Secondo me impossibile che ne sia stato informato a vettura fatta e finita... dai... pensate che figura per Fiat Auto...:asd:
Secondo me han semplicemente spostato l'uscita delle foto ad una data più vicina alla presentazione vera e propria.
il quote sopra è di ACS, notoriamente operante in Alfa Romeo (non ne ha mai sbagliata una, dai motori al muso di Mito, Milano e via dicendo) ergo quello detto sopra è tutto vero.
il quote sopra è di ACS, notoriamente operante in Alfa Romeo (non ne ha mai sbagliata una, dai motori al muso di Mito, Milano e via dicendo) ergo quello detto sopra è tutto vero.
vabbè, se è vero gran bella figura di merda per fiat e per Marchionne.... sarà il mercato a punirli.
ninja750
01-12-2009, 14:32
se ci mettono una pezza al design il mercato magari gli darà ragione
è cmq un'auto da pochi numeri in senso assoluto, credo che le previsioni di vendita visto il costo e il resto siano sulla metà della bravo no?
Se quanto si afferma in quel post è vero, è una mostruosa figuraccia per un'azienda di questo calibro. Progettare e sviluppare il design di un'auto non è esattamente come assemblare un giocattolo.. mi sembra inverosimile che Marchionne si metta a urlare in officina perchè non gli piace la radio a un paio di mesi dalla commercializzazione.
Ciao
ninja750
01-12-2009, 15:15
magari voleva il dolby digital e dts :O
ma nooo chiamano giulietta questa macchinetta media? :(
matti157
01-12-2009, 17:26
bel nome! (come la macchina oltretutto.....)
Coyote74
01-12-2009, 18:08
A mio avviso l'estetica di questa Milano alla fine è l'ultimo dei problemi. Purtroppo perdendo i quadrilateri va a perdere tutti gli estimatori della 147, che è stata una vettura di grande successo. Ora, passi per la Mito, che è la piccolina di casa, ma su questa non dovevano andare al risparmio proprio sulla geometria delle sospensioni. Dove mi giro sento solo frasi del tipo "ci avrei fatto un pensierino, ma senza quadrilateri non se ne parla".
A questo punto credo che in Alfa dovranno solo ringraziare quel "cesso" di Mito se riusciranno a galleggiare ancora.
A mio avviso l'estetica di questa Milano alla fine è l'ultimo dei problemi. Purtroppo perdendo i quadrilateri va a perdere tutti gli estimatori della 147, che è stata una vettura di grande successo. Ora, passi per la Mito, che è la piccolina di casa, ma su questa non dovevano andare al risparmio proprio sulla geometria delle sospensioni. Dove mi giro sento solo frasi del tipo "ci avrei fatto un pensierino, ma senza quadrilateri non se ne parla".
A questo punto credo che in Alfa dovranno solo ringraziare quel "cesso" di Mito se riusciranno a galleggiare ancora.
ma figurati se il 90% dei potenziali acquirenti la sceglie per i quadrilateri :asd: chi non è appassionato d'auto e legge i forum di motori non sa neanche cosa sono....;) la gran parte degli acquirenti la sceglierà per estetica o al massimo per i motori...:)
*sasha ITALIA*
01-12-2009, 18:43
e come volevasi dimostrare...
Alfa Romeo, rischio "congelamento" per i prodotti futuri. Sotto revisione la strategia del marchio
pubblicato: martedì 01 dicembre 2009 da Fabio Sciarra in: Alfa Romeo Anticipazioni
Fiat Group Automobiles potrebbe sospendere temporaneamente i futuri investimenti in programma per Alfa Romeo nell’ambito di una revisione strategica del brand richiesta da Sergio Marchionne in persona.
Quella del “congelamento” dei prossimi prodotti è una delle due strade prese in considerazione da Fiat: l’altra, secondo un approfondito reportage appena pubblicato da Automotive News, sarebbe quella di attingere fortemente alla banca organi Chrysler per rimpiazzare la 159 e dare un’erede alla 166 senza spendere più del dovuto. “L’amministratore delegato Sergio Marchionne ha esaurito la pazienza nei confronti del marchio” riporta testualmente l’organo di informazione. Il numero uno Fiat avrebbe richiesto questa profonda revisione strategica sul marchio Alfa, allo scopo di valutarne le attuali potenzialità.
In base ai risultati che darà questa “ricerca”, si deciderà se dare al Biscione un futuro con i prodotti Chrysler o sospendere gli investimenti dopo il lancio della Giulietta, il modello che avrebbe dovuto chiamarsi Milano fino a pochi giorni fa. “Dobbiamo lavorare per prendere una decisione intelligente sul futuro di Alfa”, ha dichiarato Marchionne nell’intervista rilasciata ad Automotive News.
Alfa MiTo MultiAir: le foto ufficialiAlfa MiTo MultiAir: le foto ufficialiAlfa MiTo MultiAir: le foto ufficialiAlfa MiTo MultiAir: le foto ufficiali
PUBBLICITÀ
Fiat
Migliaia di Auto Km 0 e Semestrali Consegna Gratis in tutta Italia !
www.Daddario.it
Alfa 156 crosswagon q4
Tutte le novità Alfa Foto e Prove su Corriere Motori!
Motori.Corriere.it
Annunci Google
PUBBLICITÀ
Nella lucida disamina della situazione, Marchionne ha poi affermato che “Alfa Romeo è andata incontro a troppe reinvenzioni consecutive”, osservando poi come “sia ora di smetterla con questi stravolgimenti”. E allora, ecco le opzioni che ha Alfa davanti a sé: nell’ipotesi migliore, il marchio andrà a costruire in Nordamerica le sue future berline di segmento D ed E (le eredi di 159 e 166, per capirci) su base Chrysler.
Nella peggiore, dicevamo, MiTo e Giulietta rimarranno gli unici due prodotti del nuovo corso Alfa, e in gamma rimarranno, fino ad esaurimento completo di quanto rimane della loro carriera commerciale, GT, 159, 159 Sportwagon, Brera e Spider. La grande berlina erede della 166, in questo scenario, non vedrebbe mai la luce.
Nel 2008, Alfa ha venduto 103.000 auto, una cifra pari a circa la metà di quanto totalizzato nel 2000 (203.000 unità). Si stima che la casa abbia perso tra i 200 e i 400 milioni di euro ogni anno negli ultimi dieci anni. Alla luce di questi numeri è chiaro che la possibilità di fare investimenti da soli sia praticamente nulla.
Per questo Marchionne è costretto a guardare Oltreoceano: “Sicuramente la disponibilità di ottenere piattaforme di segmento D ed E dagli USA esiste. Dobbiamo valutarne l’opportunità economica”, ha osservato l’ad. Per sapere cosa sarà di questo asse “transatlantico” dobbiamo aspettare fino a inizio 2010, quando Alfa presenterà il suo business plan per il prossimo quinquennio.
“Solo allora avremo stabilito quali architetture Chrysler saranno utilizzabili da Alfa Romeo. Certamente comunque, non ci sarà il gemellaggio con Dodge su cui sono uscite molte indiscrezioni di recente”, ha affermato Marchionne. “L’heritage di Alfa e quello di Dodge sono diversissimi ed il loro DNA è altrettanto inconciliabile: perderemmo tutta l’identita di Alfa Romeo se tentassimo di americanizzarla”, ha proseguito il manager.
Marchionne si è infine detto soddisfatto della MiTo e fiducioso per la Giulietta “che farà molto per innalzare il livello qualitativo del marchio”.
ninja750
01-12-2009, 19:01
se si basano su questa, e sfiga vuole che sia un flop, chiuderanno?
The Pein
01-12-2009, 19:09
Chiude Alfa Romeo??????????????
Neanche capaci di fare una macchina.....
Coyote74
01-12-2009, 19:12
se si basano su questa, e sfiga vuole che sia un flop, chiuderanno?
A mio avviso se con la Giulietta fanno flop non attribuirei la colpa alla sfiga. Insomma, la Mito, per quanto criticata da una parte di detrattori, è comunque un'auto che nel suo segmento ha delle qualità con cui giocarsela e i risultati alla fine pare siano più che soddisfacenti, segno che sta piacendo e anche tanto. Ma questa Giulietta a mio avviso già sulla carta non se la può giocare. Avrà un prezzo elevatissimo senza però contenuti in linea con il top del segmento, ergo, flop assicurato, anche se spero di sbagliarmi.
io mi chiedo, ma Marchionne vuole vendere tante alfa mito quante punto? per chè vendere più di così mi pare impossibile, e il mercato non ha ancora giudicato l'alfa Milano/Giulietta.
*sasha ITALIA*
01-12-2009, 20:35
A mio avviso se con la Giulietta fanno flop non attribuirei la colpa alla sfiga. Insomma, la Mito, per quanto criticata da una parte di detrattori, è comunque un'auto che nel suo segmento ha delle qualità con cui giocarsela e i risultati alla fine pare siano più che soddisfacenti, segno che sta piacendo e anche tanto. Ma questa Giulietta a mio avviso già sulla carta non se la può giocare. Avrà un prezzo elevatissimo senza però contenuti in linea con il top del segmento, ergo, flop assicurato, anche se spero di sbagliarmi.
non siamo competitivi con i tedeschi, ecco il punto...
non siamo competitivi con i tedeschi, ecco il punto...
Io sono d'accordo con Sasha.
Le Italiane, le Alfa in particolare, son belle, accattivanti ma proprio non ci sono i contenuti..Dovremmo essere noi il riferimento, non i tedeschi.
Mio padre per quanto Nazionalista, quando ha comprato la macchina, ha optato per una Tedesca.
Sia per i contenuti, che per il prezzo, che per l'affidabilità.
Ma costa tanto piantarci degli Xeno con Led?Un navigatore?Inteni in pelle?Illuminazione particolare dell'abitacolo?Motori avanzati?Bluetooth?CAmbi robotizzati seri?Contenuti tecnologici vari e assortiti...Curare un pelino più gli assemblaggi e la qualità del Powertrain..Così diventi un riferimento.
ma che pretendi da Fiat...
d'altronde pensa che se una famiglia volessa una segmento C familiare italiana... deve andare sulla stilo!!!... Assurdo che non preparino la versione sw insieme alla "normale".. imparino da Opel, Ford, Peugeot, etc etc...
...Ma costa tanto piantarci azzi&mazzi
la risposta è: si :fagiano:
Figurati che per risparmiare sulla produzione in scala negli anni hanno tolto tanti piccoli particolari anche insignificanti.. tipo su Bravo:luci antipozzanghera :fagiano: tastino bagagliaio sulla plancia :fagiano: :fagiano: pistoncino di sostegno vano motore :fagiano: :fagiano: :fagiano:
La roba che hai menzionato ci sarà tutta (tranne un cambio automatico serio.. qui siamo in ritardo veramente imbarazzante rispetto ai teteschi) ma ovviamente solo negli allestimenti top (a partire da 26-28k € suppongo..), gli allestimenti base-medi col cavolo che hanno quella roba di serie :asd: hai letto l'annuncio di oggi di Marchionne riguardo l'Alfa? :asd:
Ciao
la risposta è: si :fagiano:
Figurati che per risparmiare sulla produzione in scala negli anni hanno tolto tanti piccoli particolari anche insignificanti.. tipo su Bravo:luci antipozzanghera :fagiano: tastino bagagliaio sulla plancia :fagiano: :fagiano: pistoncino di sostegno vano motore :fagiano: :fagiano: :fagiano:
La roba che hai menzionato ci sarà tutta (tranne un cambio automatico serio.. qui siamo in ritardo veramente imbarazzante rispetto ai teteschi) ma ovviamente solo negli allestimenti top (a partire da 26-28k € suppongo..), gli allestimenti base-medi col cavolo che hanno quella roba di serie :asd: hai letto l'annuncio di oggi di Marchionne riguardo l'Alfa? :asd:
Ciao
beh 28k € con cazzi e mazzi non mi sembra un cifra esagerata...perchè una bmw o audi con tale equipaggiamento quanto la paghi?
beh 28k € con cazzi e mazzi non mi sembra un cifra esagerata...perchè una bmw o audi con tale equipaggiamento quanto la paghi?
Anche questo è vero.. alla fine chi mira al segmento "premium" ben accessoriato spesso non decide certo per 1000-2000€ di differenza tra un'alfa e un'audi di pari allestimento.. lì son gusti personali.
Ciao
Ogni volta che si parla di alfa c'è sempre una grande isteria collettiva...:D
a proposito dell'articolo postato da sasha sarei curioso di sapere quali sono esattamente le dichiarazioni di marchionne e quali sono invece i ricami del giornalista...:asd:
Chiudere alfa secondo me è possibile, ma se ci si basa sui dati di vendita e sulla gamma... beh in pole position per la chiusura dovrebbe essere lancia, ha una gamma ridicola ben più di alfa.e come vendite mi pare faccia peggio. insomma un conto è studiare bene i prossimi progetti (e qui ci sta il discorso non stravolgere i modelli ad ogni generazione), un conto è parlare di chiusura dopo una dichiarazione dell'AD.
*sasha ITALIA*
01-12-2009, 23:31
eccola!!!
http://nt2.ggpht.com/news/tbn/-mxWgU20IULAmM/0.jpg
http://nt2.ggpht.com/news/tbn/-mxWgU20IULAmM/1.jpg
*sasha ITALIA*
01-12-2009, 23:34
tadahhhhh
http://www.autoweek.nl/images/800/0/e84d3954c1d6cd758a1beff7b566fe70.jpg
manurosso87
01-12-2009, 23:35
umh.:stordita:
redegaet
01-12-2009, 23:38
Fiancata da bmw e fari davanti troppo poco aggressivi, non da alfa. Cmq non male.
KratosGoW
01-12-2009, 23:43
Bellissima, ora aspetto un posteriore che da insider è sempre stata la parte piu riuscita!
Nel complesso bella :)
Qualche piccola riserva sul frontale, da vedere dal vivo.
EDIT: ah.. ovviamente levatevi dalla testa che l'assetto sia quello :asd:
Le foto ufficiali di Mito insegnano
KratosGoW
01-12-2009, 23:52
Nel complesso bella :)
Qualche piccola riserva sul frontale, da vedere dal vivo.
EDIT: ah.. ovviamente levatevi dalla testa che l'assetto sia quello :asd:
Le foto ufficiali di Mito insegnano
Un utente che l hai vista dal vivo con quei cerchi del 18" a turbina (un utente di un altro forum) ha detto che passano a malapena 3 dita, io sono fiducioso
ronaldovieri
01-12-2009, 23:54
cazzo se è carina:oink:
*sasha ITALIA*
02-12-2009, 00:12
http://img340.imageshack.us/img340/3831/giulietta.jpg
tadahhhhh
http://www.autoweek.nl/images/800/0/e84d3954c1d6cd758a1beff7b566fe70.jpg
http://www.newstreet.it/foto/gallery/1449/lancia-delta-2008-01_640.jpg
*sasha ITALIA*
02-12-2009, 00:44
http://www.newstreet.it/foto/gallery/1449/lancia-delta-2008-01_640.jpg
in fondo son la stessa macchina eh..
Marko#88
02-12-2009, 06:44
A mio avviso l'estetica di questa Milano alla fine è l'ultimo dei problemi. Purtroppo perdendo i quadrilateri va a perdere tutti gli estimatori della 147, che è stata una vettura di grande successo. Ora, passi per la Mito, che è la piccolina di casa, ma su questa non dovevano andare al risparmio proprio sulla geometria delle sospensioni. Dove mi giro sento solo frasi del tipo "ci avrei fatto un pensierino, ma senza quadrilateri non se ne parla".
A questo punto credo che in Alfa dovranno solo ringraziare quel "cesso" di Mito se riusciranno a galleggiare ancora.
vabè ma non è che senza quadrilateri non sta in strada una macchina...:asd:
cioè, che siano sospensioni della madonna ok per carità...ma è anche vero che gli alfisti ci hanno marciato sopra per anni, le loro auto avevano i quadrilateri QUINDI erano le migliori...:asd:
non siamo competitivi con i tedeschi, ecco il punto...
dipende in che segmeno, imho una Bravo non ha molto da invidiare ad una Golf...una Delta ad un serie1 invidia solo la dinamica, comfort, spazio e interni sono ANNI LUCE avanti...
una gpunto e una MiTo cos'hanno da invidiare a corsa e Polo?
Nei segmenti alti puoi anche aver ragione, la 159 è obiettivamente un gradino sotto le varie A4 3er e classe C...ma costa anche qualcosa di meno e come design imho non è seconda a nessuno...come motori si, sopratutto sui grossi non abbiamo nulla di competitivo, concordo....
.........Ma costa tanto piantarci degli Xeno con Led?Un navigatore?Inteni in pelle?Illuminazione particolare dell'abitacolo?Motori avanzati?Bluetooth?CAmbi robotizzati seri?Contenuti tecnologici vari e assortiti...Curare un pelino più gli assemblaggi e la qualità del Powertrain..Così diventi un riferimento.
Parlando di alfa Milano (o quel che è :asd: ) quello che citi sarà presente quasi tutto...ma è roba che esiste già da tempo comunqe...
la delta ha i led, gli xeno, l'ambient light (perfino la gpunto evo ce l'ha), il blue and me, a motori non sta messa male (1750tbi e 1900biturbo nafta non sono mica malaccio)...
idem 159...il gruppo fiat sai in cosa si perde? Nelle cazzate e negli assemblaggi...perchè i contenuti ci sarebbero anche...a mio parere...;)
KratosGoW
02-12-2009, 07:24
Stesso pianale?
No il pianale della Giulietta è 90% nuovo rispetto a quello della Bravo. Hanno in comune solo la zona dei pedali.
caurusapulus
02-12-2009, 07:44
Beh non male per davvero, il frontale non è riuscito male, tutt'altro.
Antoine27
02-12-2009, 07:54
io mi chiedo, ma Marchionne vuole vendere tante alfa mito quante punto? per chè vendere più di così mi pare impossibile, e il mercato non ha ancora giudicato l'alfa Milano/Giulietta.
http://img6.imageshack.us/img6/9486/screenshot090q.jpg (http://img6.imageshack.us/i/screenshot090q.jpg/)
Ogni volta che si parla di alfa c'è sempre una grande isteria collettiva...:D
a proposito dell'articolo postato da sasha sarei curioso di sapere quali sono esattamente le dichiarazioni di marchionne e quali sono invece i ricami del giornalista...:asd:
Chiudere alfa secondo me è possibile, ma se ci si basa sui dati di vendita e sulla gamma... beh in pole position per la chiusura dovrebbe essere lancia, ha una gamma ridicola ben più di alfa.e come vendite mi pare faccia peggio. insomma un conto è studiare bene i prossimi progetti (e qui ci sta il discorso non stravolgere i modelli ad ogni generazione), un conto è parlare di chiusura dopo una dichiarazione dell'AD.
vende più la Y da sola che tutta alfa messa inseme :asd: e lancia fa praticamente il doppio di alfa romeo ( 95.000 a 52.000)
vende più la Y da sola che tutta alfa messa inseme :asd: e lancia fa praticamente il doppio di alfa romeo ( 95.000 a 52.000)
parlo a livello europeo.
Antoine27
02-12-2009, 08:28
parlo a livello europeo.
nel 2008: alfa 102.000, lancia 114.000, alfa quindi in europa vende sicuramente di più
tadahhhhh
http://www.autoweek.nl/images/800/0/e84d3954c1d6cd758a1beff7b566fe70.jpg
Quanto è ufficiale?
nel 2008: alfa 102.000, lancia 114.000, alfa quindi in europa vende sicuramente di più
sicuro? ricordavo una cosa tipo alfa 1.1% del mercato e lancia 0,8 o 0.9%....:mbe: :stordita:
KratosGoW
02-12-2009, 09:19
Quanto è ufficiale?
Direi 98%.
1% perchè non è stata diffusa dalla casa madre.
1% perchè ha ancora il nome vecchio "Milano". Invece è quasi sicuro che sarà "Giulietta"
Mi piace, tutto dipenderà da quanto mi valuteranno la mia, dallo sconto che mi faranno in qualità di agente di commercio e dall'accuratezza degli interni.
perche in quella foto vedo tanto Photoshop???
redegaet
02-12-2009, 10:57
Secondo me il muso della Delta con il culo della Giulietta sarebbe l'ideale.:D
uscite le foto ufficiali...:asd:
http://www.autoblog.it/post/23710/alfa-romeo-giulietta-ecco-le-foto-e-i-dati-ufficiali
si chiamerà Giulietta. Nome a parte (orrendo, e non cominciate con la storia e bla bla), mi gusta abbastanza...:D
*sasha ITALIA*
02-12-2009, 11:00
chiedo cortesemente di chiudere il 3d e proseguire qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29918538#post29918538
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.