View Full Version : Dopo aver provato windows 7 quale sistema operativo preferite?
votate in tanti!!!
Per ora forse meglio winxp e ubuntu. Windows 7 è appena uscito in rc1
Al momento il mio preferito resta Win Vista Ultimate 64 bit... con la MUI in inglese... Ora Win7 è in fase RC, vedremo quando sarà in commercio...
Xp comincia a mostrare tutti i suoi annetti di anzianità, Ubuntu fa trafficare troppo, almeno per coloro che usano il pc per lavoro... :)
latilou85
12-06-2009, 12:07
Al momento il mio preferito resta Win Vista Ultimate 64 bit... con la MUI in inglese... Ora Win7 è in fase RC, vedremo quando sarà in commercio...
Xp comincia a mostrare tutti i suoi annetti di anzianità, Ubuntu fa trafficare troppo, almeno per coloro che usano il pc per lavoro... :)
quoto, vista x64 e sicuramente la miglior soluzione al momento, aspettando win vista sp3 (win 7)
debian e seven tutta la vita :)
Draven94
12-06-2009, 13:16
Continuo a preferire Vista :stordita:
Al momento tengo Vista64 che gira da dio sul mio computer (praticamente alla pari di 7) e su cui riesco a fare girare di tutto. Per passare a 7 definitivamente attendo la RTM (e la licenza MSDNAA :D )
Vista Ultimate x64 sp2 non ha nulla da invidiare a win7 (IMHO)
Blazkowicz
12-06-2009, 13:49
Vista Ultimate 64bit, in attesa dell'SP2 in ita però uso sempre Win 7.
Ubuntu mi sembra sempre più pesante e ormai non riesco più ad installare nessuna delle nuove distro su un pc portatile un pò vecchiotto dove Win 7 funziona bene.
-=Krynn=-
12-06-2009, 14:58
Uso XP dal 2001, a maggio ho messo per la prima volta la RC di Win7 (ho saltato vista) creandomi una partizione di 30 gb col dual boot di xp...da allora xp non l'ho mai + acceso.....
Noto comunque che non è possibile votare win7 nel sondaggio..... a questo punto cambia la domanda in "quale altro s.o oltre 7 preferisci"
ToysLand
12-06-2009, 19:05
ho provato win7 sul muletto e devo dire ottimo, come os principale sto usando vista business sp2 x64 e devo dire che mi sta dando grosse soddisfazioni... un os che mi è rimasto nel cuore però è windows 2000 sp4:cool:
1974benny
12-06-2009, 19:45
Penso che Vista 64bit resterà ancora per molto sul mio PC....
Incuriosito da 7 l'ho provato..devo dire che secondo mè c'è un pò di assuefazione qui sul forum con il discorso reattività e superprestazioni del nuovo SO perchè io alla fine non ho notato tutta quella differenza di prestazioni rispetto a Vista..
forse con Pc più datati 7 dà il meglio ma con uno recente imho le differenze sono minime..
Poi c'è da dire che per ora è gratis quindi tutto bellissimo..
Quando usciranno i prezzi di 7 (leggendo in rete sono rimasto :eek: )
non sò se il gioco ne vale la candela
abbandonare il sistema operativo ..VISTA..
@less@ndro
12-06-2009, 20:10
w7. :O
fabius72
12-06-2009, 20:27
sono passato da win vista ultimate 64 bit a win 7 facendo l'upgrade devo dire che ormai la differenza non si nota quasi piu sulle prestazioni per quanto a stabilita seven e ottimo
basta ormai con xp
zanardi84
12-06-2009, 20:29
Seven RC con language pack italiano :O
Io continuo a dire che è più leggero di Vista (o meglio ottimizzato?) e lo metterei tranquillamente sul fisso se non fosse per il driver della Audigy che ha il volume massimo molto basso rispetto al normale (sul note in sign invece è perfetto, versione a 64bit).
Ah, non accendo manco più Linux.
Vista è buono, xp ormai è un residuato bellico della seconda querra mondiale :asd:
Andreainside
13-06-2009, 15:01
- windows 2000 sp4 con rollup...gira il 99% di roba che gira su xp ed è più leggero
- debian GNU/Linux Stable... c'è da aggiungere altro?
Non manca l'opzione Windows 7?
Venom_82
13-06-2009, 15:22
ho appena appena installato 7.. e al momento rimango in dual boot con xp sp3, però devo dire che 7 per quel che ho visto non mi dispiace.
Come già detto da qualcuno, xp comincia a mostrare i segni dell'età (del resto è uscito nel 2002 e di tempo ne è passato) e quindi non lo si può tenere in eterno, visto che quindi cambiare dovrò cambiare, se devo spendere soldi per una licenza, tanto vale spenderli per win 7 64 bit, ma comunque, aspettiamo prima una versione definitiva e poi valutiamo bene.
Per zanardi84: anche io ho una audigy, configurata con i driver SBAX_PCDRV_LB_2_18_0010 e il volume è allo stesso livello che su xp, ne più ne meno, l'unica cosa è che devi prima andare a impostare il volume in mille posti diversi :D :D :D
Vista Home Premium 32 bit, anche perchè ha le stesse prestazioni di windows Seven, almeno sul mio pc.
Io sono x VISTA X il motivo che nn vale la pena spendere 600€ x chi come me hà Vista ultimate retail, x poi avere un guadagno in prestazioni, ammesso che ci sia di un 1-2%
Danyit84
15-06-2009, 15:23
Mi hanno chiuso il thread quindi mi devvo agganciare qui... Mi giustificate le vostre risposte? precisamente... perchè ritenete che xp sia vecchio? in cosa lo notate?
perchè tenete vista a 64 se avete riscontrato anceh se lievi miglioramenti in in 7?
windsofchange
16-06-2009, 08:10
Ho votato altro, al momento tengo su allegramente Mint (su ubu), vista e seven. Ho definitivamente abbandonato XP, relegandolo solo al mulo. :)
Inlogitech
17-06-2009, 07:54
ho provato i vari sistemi operativi sia su desktop che su laptop e sono giunto alla conclusione che, non dovendo giocare e non avendo voglia di avere problemi con virus o altro, il mio sistema operativo ideale è linux ubuntu.
High Speed
17-06-2009, 09:32
448...
...7x64 :D
travel34
17-06-2009, 12:07
Allora,
Windows 7 l'ho provato per qualche decina di minuti da un conoscente e da quello che ho visto mi è piaciuto (il computer era di 3-4 anni fa)
Ubuntu l'ho provato diverse volte (dalla versione 6 all'ultima) a casa mia ma avendo modem usb avevo problemi e con hardware vecchio mi girava lentamente. Diciamo che non mi piace molto ma continuo a seguirlo visto che credo nel progetto.
Debian mai provato, ma da quanto ho letto risulta essere più difficile di Ubuntu e quindi vorrei lasciarlo da parte per il momento. Questo non vuol dire che non sia valido per carità
Windows XpSP3 lo uso da diversi anni e sono legatissimo ormai anche se mi fa diventare matto molte volte.
Vista l'ho provato alcune volte ma non mi sento di esprimere un giudizio visto che l'ho testato per qualche cavolatina soltanto.
Se dovessi aggiornare il computer installerei senza dubbio Win7 e riproverei Ubuntu.
Allora,
Windows 7 l'ho provato per qualche decina di minuti da un conoscente e da quello che ho visto mi è piaciuto (il computer era di 3-4 anni fa)
Ubuntu l'ho provato diverse volte (dalla versione 6 all'ultima) a casa mia ma avendo modem usb avevo problemi e con hardware vecchio mi girava lentamente. Diciamo che non mi piace molto ma continuo a seguirlo visto che credo nel progetto.
Debian mai provato, ma da quanto ho letto risulta essere più difficile di Ubuntu e quindi vorrei lasciarlo da parte per il momento. Questo non vuol dire che non sia valido per carità
Windows XpSP3 lo uso da diversi anni e sono legatissimo ormai anche se mi fa diventare matto molte volte.
Vista l'ho provato alcune volte ma non mi sento di esprimere un giudizio visto che l'ho testato per qualche cavolatina soltanto.
Se dovessi aggiornare il computer installerei senza dubbio Win7 e riproverei Ubuntu. Se devi upgradare da XP certo W7. ma al momento da Vista specialmente se retail nn vale assolutamente la pena
redheart
18-06-2009, 07:44
premetto che uso Xp dalla sua uscita sia a casa che al lavoro, vista64 (testato solo per un breve periodo) era in programma per un passaggio definitivo ma dopo aver provato il Seven inizio ad avere qualche ripensamento visto anche che l'sp2 in italiano tarda ad uscire :rolleyes:
1) Vista x86 o x64 alla pari, ora sotto ho rimesso la x86 e non sento differenze con la 64, stranamente con quest'ultima installazione il tempo di boot è molto veloce, il sistema boota ed è molto più reattivo di xp sull'altro pc.
2) debian, provata per poco, ma con la netinstall mi son trovato benissimo.
3) prima di ubuntu preferisco linux mint che è configurata molto meglio.
4) forse qua metterei 7.. mhm... si vedrà all'uscita.
5) Xp lo nomino solamente che sul mulo in firma è sempre stato una chiavica a differenza di vista -> infatti lo sto per togliere, perchè pure non avendoci installato granchè il boot è infernale e il sistema sembra trascinarsi l'anima coi denti pure avendo un core2 1,66ghz con 4gb di ram su disco sata.
Credo che una versione lite di xp resterà solo su un vecchio celeron della compaq e su un vecchio portatile pentium 3.
Me sa che sul mulo giusto per il gusto di farmi male proverò per un po' 7rc 7100 dato che non l'ho ancora provato, con la build 7000 mi trovai bene, ma su sta 7100 ho sentito solo pareri negativi sul thread ufficiale.
redheart
18-06-2009, 08:05
ma su sta 7100 ho sentito solo pareri negativi sul thread ufficiale.
io direi il contrario.
io direi il contrario.
si infatti il tuo commento - utilissimo - mi ha fatto proprio cambiare idea
ps: ho seguito il thread ufficial e non si può negare che il malcontento ci sia stato, cmq della 7000 ero soddisfatto, proverò la 7100 tanto il "sentito dire" molte volte è solo opinione personale
si infatti il tuo commento - utilissimo - mi ha fatto proprio cambiare idea
ps: ho seguito il thread ufficial e non si può negare che il malcontento ci sia stato, cmq della 7000 ero soddisfatto, proverò la 7100 tanto il "sentito dire" molte volte è solo opinione personale
beh non ha tutti i torti... nel thread ufficiale la grande maggioranza dei commenti è positiva
Draven94
18-06-2009, 18:58
beh non ha tutti i torti... nel thread ufficiale la grande maggioranza dei commenti è positiva
C'è però da dire anche che quell'"effetto" positivo di W7 è espresso soprattutto dagli utilizzatori di XP che hanno fatto direttamente il passaggio a W7. Alla fine chi era ed è soddisfatto di Vista non può che dire che le differenze tra i due sistemi (vista e 7) sono minime e non come ci si sarebbe aspettato...
redheart
19-06-2009, 07:57
C'è però da dire anche che quell'"effetto" positivo di W7 è espresso soprattutto dagli utilizzatori di XP che hanno fatto direttamente il passaggio a W7. Alla fine chi era ed è soddisfatto di Vista non può che dire che le differenze tra i due sistemi (vista e 7) sono minime e non come ci si sarebbe aspettato...
io sto usando Xp ma ho letto di differenze marcate tra vista e 7, in particolare nella gestione della memoria.
jrambo92
19-06-2009, 11:07
Seven RC con language pack italiano :O
Io continuo a dire che è più leggero di Vista (o meglio ottimizzato?)
Ah, non accendo manco più Linux.
Vista è buono, xp ormai è un residuato bellico della seconda querra mondiale :asd:
QuOto. :O
Draven94
19-06-2009, 13:43
io sto usando Xp ma ho letto di differenze marcate tra vista e 7, in particolare nella gestione della memoria.
D'accordo che su Vista se ne sono dette di tutti i colori e che questa storia proseguirà anche in futuro ma su quali basi viene provato l'esistenza di queste differenze così marcate? W7 è "based Vista" o se prprio vogliamo essere maliziosi possiamo dire che è un "Vista aggiornato, alleggerito" ma che ora di punto in bianco la gestione della memoria ed altro siano completamente differenti non lo trovo proprio esatto. E poi mi dispiace dirlo ma adesso anche chi non ha mai utilizzato Vista si spaccia per tale e continua ad alimentare quelle fantomatiche storielle, quindi la cosa migliore è testare di persona il prodotto e trarre le conclusioni (e mi riferisco soprattutto a chi non ha utilizzato Vista)
PS: adesso che ci penso ho trovato una differenza marcata tra i due sistemi --> la taskbar :p
Phoenix Fire
19-06-2009, 16:59
Con molta difficoltà ho votato 7 ma solo perchè l'università mi darà una licensa gratis se no non penso di volerlo comprare perchè con vista x64 sp2 mi trovo benissimo; sul mio portatile ho notato giovamenti mettendo 7 ma sul PC in firma 7 e vista rendono uguali.
stronzio1989
19-06-2009, 19:35
io invece sul mio pc: e6550@3.2Ghz-4gb ddr2@1067 valuto cosi:
è da ieri che ho tolto vista64 ultimate più per curiosità che per altro.
messo 7 rc sempre 64bit...l'installazione l'ho trovata un po lunga rispetto a vista, però una volta installato mi son subito trovato bene, + reattivo di vista anche con tutti gli effetti al massimo...devo dire che pensavo fosse messo male come la prima relaese di vista invece direi di no...per adesso personalmente neanche un problema.
ah ho messo su la 7100 di win7
voto:molto soddisfatto:D
anche l'interfaccia grafica la trovo migliorata
p.s. passato da xp a vista, e da vista a seven cosi non mi piglio critiche da raven94
jrambo92
19-06-2009, 19:51
io invece sul mio pc: e6550@3.2Ghz-4gb ddr2@1067 valuto cosi:
è da ieri che ho tolto vista64 ultimate più per curiosità che per altro.
messo 7 rc sempre 64bit...l'installazione l'ho trovata un po lunga rispetto a vista, però una volta installato mi son subito trovato bene, + reattivo di vista anche con tutti gli effetti al massimo...devo dire che pensavo fosse messo male come la prima relaese di vista invece direi di no...per adesso personalmente neanche un problema.
ah ho messo su la 7100 di win7
voto:molto soddisfatto:D
anche l'interfaccia grafica la trovo migliorata
p.s. passato da xp a vista, e da vista a seven cosi non mi piglio critiche da raven94
questa è la conferma che è realmente migliore 7 (altrimenti che evoluzone di vista sarebbe?!). :O
hermanss
19-06-2009, 19:59
Desktop: Vista x64 SP1
Notebook: XP x86 SP3
Vanno alla grande entrambi
stronzio1989
19-06-2009, 20:33
questa è la conferma che è realmente migliore 7 (altrimenti che evoluzone di vista sarebbe?!). :O
no ma dato che leggevo tanti che preferiscono vista...io mi trovo meglio con il seven poi ognuno la pensa come vuole
jrambo92
19-06-2009, 20:34
no ma dato che leggevo tanti che preferiscono vista...io mi trovo meglio con il seven poi ognuno la pensa come vuole
ma anch'io mi trovo meglio con seven. :D
e sono contento che questa volta siamo d'accordo. ;)
Io preferiisco sia / che ubuntu, mi trovo benissimo con entrambi.
stronzio1989
19-06-2009, 20:47
per quel riguarda unix rimango fedele al mio freebsd che uso da sempre
jeremy.83
19-06-2009, 21:22
Io sono in fase di transizione. Sto ancora usando Vista 32 bit come OS principale, per alcuni software scritti in .NET che uso per lavoro, per il cazzeggio sto usando Ubuntu/Kubuntu, 7 l'ho installato in dual boot sul fisso in firma e devo dire che è parechhio usabile e performante, ha un boot molto veloce (praticamente non c'è differenza rispetto all'ibernazione) e mai un problema finora eccetto logmein che si installa ma non si riesce ad accedere da remoto.
Sulle prestazioni Ubuntu e 7 su tutti, poi Kubuntu, infine Vista che dopo 10 mesi di strenuo utilizzo comincia ad essere un po' pesante.
Non ho votato, sono indeciso.
Draven94
19-06-2009, 21:33
io invece sul mio pc: e6550@3.2Ghz-4gb ddr2@1067 valuto cosi:
è da ieri che ho tolto vista64 ultimate più per curiosità che per altro.
messo 7 rc sempre 64bit...l'installazione l'ho trovata un po lunga rispetto a vista, però una volta installato mi son subito trovato bene, + reattivo di vista anche con tutti gli effetti al massimo...devo dire che pensavo fosse messo male come la prima relaese di vista invece direi di no...per adesso personalmente neanche un problema.
ah ho messo su la 7100 di win7
voto:molto soddisfatto:D
anche l'interfaccia grafica la trovo migliorata
p.s. passato da xp a vista, e da vista a seven cosi non mi piglio critiche da raven94
Ho fatto un discorso generale poi se qualcuno ha la coda di paglia fatti suoi...
questa è la conferma che è realmente migliore 7 (altrimenti che evoluzone di vista sarebbe?!).
A beh, se lo dici te...(come d'altronde vai facendo in ogni thread)
installato solo da stamattina 7, prima sempre Vista64...
Che dire... è presto per le conclusioni, ancora non ho votato, 7 mi sembra più reattivo, tuttavia sapendo che è una RC mi aspetto qualche bug. Per ora provato anche con giochi e nessun problema, sto usando i driver video della MS e devo dire che in performance non noto grossi cambiamenti (certo c'è poi chi che per 5 fps in meno on in più cambia OS... io non sono il tipo...)
D'accordo che su Vista se ne sono dette di tutti i colori e che questa storia proseguirà anche in futuro ma su quali basi viene provato l'esistenza di queste differenze così marcate? W7 è "based Vista" o se prprio vogliamo essere maliziosi possiamo dire che è un "Vista aggiornato, alleggerito" ma che ora di punto in bianco la gestione della memoria ed altro siano completamente differenti non lo trovo proprio esatto. E poi mi dispiace dirlo ma adesso anche chi non ha mai utilizzato Vista si spaccia per tale e continua ad alimentare quelle fantomatiche storielle, quindi la cosa migliore è testare di persona il prodotto e trarre le conclusioni (e mi riferisco soprattutto a chi non ha utilizzato Vista)
PS: adesso che ci penso ho trovato una differenza marcata tra i due sistemi --> la taskbar :p
Mio fratello ha usato sul mio portatile il mio Vista HP x86 per 20 minuti e poi mi ha chiesto:«Beh come va il betatesting di Win7?» credendo che fosse quello...
Senza nulla togliere a Win7, che secondo me soffre solo della sindrome "OS per le masse" (hanno semplificato e eliminato diverse cose rispetto a Vista. Altre sono state unificate sempre per semplificare), un Vista ben tenuto non fa rimpiangere nulla del nuovo Windows, sebbene sicuramente vanti anche qualche miglioramento tecnologico rispetto a Vista.
Le innovazioni a livello di GUI hanno sempre avuto un impatto minimo per me invece e neanche ci bado. Prediligo la sostanza.
jrambo92
19-06-2009, 23:15
A beh, se lo dici te...(come d'altronde vai facendo in ogni thread)
Non vedo il motivo per cui non dovrei far presente la mia impressione su Windows 7 in questo topic. Io personalmente, li ho provati tutti gli OS windows, e mi sento in grado di dire che Windows 7 è il migliore, sotto ogni punto di vista.
Questa naturalmente è la mia opinione che mi son fatto con la mia esperienza, e non per portar ragione ad un discorso senza fondamenta, come chi prende parte ad un discorso solo per difendere le proprie ipotesi non curandosi di quella che è la realtà dei fatti.
Se vuoi rimanere su vista, fallo pure, non sei costretto a cambiare OS, però almeno risparmiati le tue frecciatine scatena flame. Chiudo OT.
stambeccuccio
19-06-2009, 23:17
Windows7 RTM :p
windows 7....sono rimasto meravigliato dalla velocità migliorata notevolmente rispetto vista ;)
Draven94
19-06-2009, 23:36
Non vedo il motivo per cui non dovrei far presente la mia impressione su Windows 7 in questo topic. Io personalmente, li ho provati tutti gli OS windows, e mi sento in grado di dire che Windows 7 è il migliore, sotto ogni punto di vista.
Questa naturalmente è la mia opinione che mi son fatto con la mia esperienza, e non per portar ragione ad un discorso senza fondamenta, come chi prende parte ad un discorso solo per difendere le proprie ipotesi non curandosi di quella che è la realtà dei fatti.
Se vuoi rimanere su vista, fallo pure, non sei costretto a cambiare OS, però almeno risparmiati le tue frecciatine scatena flame. Chiudo OT.
Ti riporto il tuo precedente quote così vediamo se almeno questa volta riesci a comprendere in che modo hai posto la questione:
questa è la conferma che è realmente migliore 7 (altrimenti che evoluzone di vista sarebbe?!)
Tu poni tutto quello che dici in modo assoluto e come verità imprensindibile da qualunque altro giudizio. Da parte mia e nei miei giudizi ho solo espresso quello che io prediligo e non quello che è MIGLIORE IN ASSOLUTO. Capito adesso???
PS: io non scateno assolutamente nessun flame semmai questo viene creato da qualcun'altro in qualche altro thread con conseguenti "richiami" da parte dei mod...indovina chi è?
Ci tengo a ripetere un particolare su Win7 che molti non hanno notato o non sanno: il Superfetch anche su Win7 riempie tutta la memoria disponibile, ma a differenza di Vista che parte e la riempie tutta in un colpo lo fa a "sorsetti" successivi con una priorità più bassa ancora.
Se lascerete il PC senza toccarlo noterete che l'uso come disk-cache avanzata aumenterà man mano come accade su Vista.
Insomma un Superfetch che non è cambiato nella sostanza ma solo nella forma e che ha reso molto felici certi utenti che solo per questo considerano Win7 "più leggero" come percezione perché l'HD gli sembra frulli meno dopo un avvio... :cool:
Draven94
19-06-2009, 23:47
Ci tengo a ripetere un particolare su Win7 che molti non hanno notato o non sanno: il Superfetch anche su Win7 riempie tutta la memoria disponibile, ma a differenza di Vista che parte e la riempie tutta in un colpo lo fa a "sorsetti" successivi con una priorità più bassa ancora.
Se lascerete il PC senza toccarlo noterete che l'uso come disk-cache avanzata aumenterà man mano come accade su Vista.
Insomma un Superfetch che non è cambiato nella sostanza ma solo nella forma e che ha reso molto felici certi utenti che solo per questo considerano Win7 "più leggero" come percezione perché l'HD gli sembra frulli meno dopo un avvio... :cool:
Ho notato anch'io questa cosa del superfetch, anzi nello specifico non posso non sottolineare il fatto che all'inizio, all'avvio del sistema, il "frullamento" o caricamento del superfetch non avviene, poi, dopo un 5 min di utilizzo del PC parte questo caricamento con medesima durata di quanto avviene su vista...
jrambo92
19-06-2009, 23:50
Ti riporto il tuo precedente quote così vediamo se almeno questa volta riesci a comprendere in che modo hai posto la questione:
Tu poni tutto quello che dici in modo assoluto e come verità imprensindibile da qualunque altro giudizio. Da parte mia e nei miei giudizi ho solo espresso quello che io prediligo e non quello che è MIGLIORE IN ASSOLUTO. Capito adesso???
PS: io non scateno assolutamente nessun flame semmai questo viene creato da qualcun'altro in qualche altro thread con conseguenti "richiamate" da parte dei mod...indovina chi è?
per me invece, sei tu a disprezzare windows 7 a prescindere, senza analizzare pregi e difetti:
PS: adesso che ci penso ho trovato una differenza marcata tra i due sistemi --> la taskbar :p
se durante l'analisi di un sistema ti fermi a questo, caro mio, sei lontano.
(come d'altronde vai facendo in ogni thread)
questo si chiama flame, rivolgersi in questi toni (senza ragione) è FLAME.
per non parlare del fatto che hai frainteso completamente cosa è successo nel 3d ufficiale... vabbe... forse è meglio che guardi un po' più indietro del post del mod.
Draven94
20-06-2009, 00:04
per me invece, sei tu a disprezzare windows 7 a prescindere, senza analizzare pregi e difetti:
Ma che discorsi sono questi??? Vedi, tu parti prevenuto e convinto che io disprezzi 7...io non disprezzo un bel niente ho solo messo in evidenza (e anche qualcun' altro nella pagina precedente) che le differenze tra vista e 7 non sono come ci si sarebbe aspettato. Semmai con questi tuoi discorsi fai intendere ( e purtroppo lo capiscono tutti) che se ti toccano il tuo "giocattolino" chiamato windows7 allora parti dicendo che gli altri alimentano flame non accorgendoti nel contempo che quei discorsi sono tutt'altro che flame ma confronti tra vista e 7.
PS: ripeto, tu vedi tutto in modo assoluto (nelle mie frasi non vi è mai menzione di quale sistema è superiore ad un altro)
se durante l'analisi di un sistema ti fermi a questo, caro mio, sei lontano.
E per fortuna che ho messo la faccina :muro: Vabbè dai, l'interpretazione non è la tua arma migliore...
questo si chiama flame, rivolgersi in questi toni (senza ragione) è FLAME.
per non parlare del fatto che hai frainteso completamente cosa è successo nel 3d ufficiale... vabbe... forse è meglio che guardi un po' più indietro del post del mod.
Ah giusto, parlare del confronto vista-7 su questo thread e farti notare che il "secondo me" da anteporre nelle frasi sarebbe la cosa migliore, significa FLAME :mbe:
jrambo92
20-06-2009, 00:25
Ma che discorsi sono questi??? Vedi, tu parti prevenuto e convinto che io disprezzi 7...io non disprezzo un bel niente ho solo messo in evidenza (e anche qualcun' altro nella pagina precedente) che le differenze tra vista e 7 non sono come ci si sarebbe aspettato. Semmai con questi tuoi discorsi fai intendere ( e purtroppo lo capiscono tutti) che se ti toccano il tuo "giocattolino" chiamato windows7 allora parti dicendo che gli altri alimentano flame non accorgendoti nel contempo che quei discorsi sono tutt'altro che flame ma confronti tra vista e 7.
PS: ripeto, tu vedi tutto in modo assoluto (nelle mie frasi non vi è mai menzione di quale sistema è superiore ad un altro)
E per fortuna che ho messo la faccina :muro: Vabbè dai, l'interpretazione non è la tua arma migliore...
Ah giusto, parlare del confronto vista-7 su questo thread e farti notare che il "secondo me" da anteporre nelle frasi sarebbe la cosa migliore, significa FLAME :mbe:
non mi frega niente, non è il mio "giocattolino" però devi ammettere che è migliore, pur volendo di poco, come affermi tu, però è migliore, e siamo ancora alla RTM escrow...
Si d'accordo, hai messo la faccina, però non hai spiegato le ragioni per cui "preferisci" (va bene così?) vista al posto di 7.
Ti sei limitato a fare dell'ironia, senza chiarire il perchè della tua posizione e, anzi, hai criticato quella di coloro che preferiscono 7 a vista perchè lo vedono migliore, più reattivo, dicendo che non hanno mai utilizzato vista, cosa che hanno fatto tutti coloro che hanno postato in questo topic:
E poi mi dispiace dirlo ma adesso anche chi non ha mai utilizzato Vista si spaccia per tale e continua ad alimentare quelle fantomatiche storielle
comunque, non mi sta bene che mi citi in altri topic, come se io fossi qualcuno da tenere d'occhio, i messaggi dei mod riferiti a me solo in una particolare occasione... è come se io venissi ad indagare nel tuo passato per poi sbandierarlo in giro e farti perdere la fiducia degli utenti.
È stato questo che ho reputato FLAME, il voler accendere la miccia colpendomi su una mia mancanza in un cavolo di post (in un altro 3d per giunta). e questo è scorretto imho.
Se non mi sono spiegato bene prima, non me ne fare una colpa, ma non era mia intenzione fraintendere nessuno.
Draven94
20-06-2009, 00:49
non mi frega niente, non è il mio "giocattolino" però devi ammettere che è migliore, pur volendo di poco, come affermi tu, però è migliore, e siamo ancora alla RTM escrow...
è proprio questo il punto, dire che un sistema è migliore di un altro lo può essere PER TE ma PER UN ALTRO potrebbe non esserlo. Spero almeno stavolta di essere chiaro. Io non ho sbandierato Vista su XP e non sbandiero 7 su Vista
Si d'accordo, hai messo la faccina, però non hai spiegato le ragioni per cui "preferisci" (va bene così?) vista al posto di 7.
Ti sei limitato a fare dell'ironia, senza chiarire il perchè della tua posizione
In risposta all'utente che avevo quotato (che era passato da XP a 7)e che mi diceva che in un thread mettevano in evidenza differenze marcate tra i due sistemi, io simpaticamente e ironicamente gli ho fatto notare la taskbar
e, anzi, hai criticato quella di coloro che preferiscono 7 a vista perchè lo vedono migliore, più reattivo, dicendo che non hanno mai utilizzato vista, cosa che hanno fatto tutti coloro che hanno postato in questo topic:
Qui purtroppo ti sbagli, ho solo invitato chi, come quell'utente che molto onestamente aveva dichiarato il passaggio XP-7, di effettuare prime delle prove su vista e poi passare a 7 per poter parlare e giustificare quelle "marcate differenze" MA non ho mai criticato nessuno...ecco il mio post:
D'accordo che su Vista se ne sono dette di tutti i colori e che questa storia proseguirà anche in futuro ma su quali basi viene provato l'esistenza di queste differenze così marcate? W7 è "based Vista" o se prprio vogliamo essere maliziosi possiamo dire che è un "Vista aggiornato, alleggerito" ma che ora di punto in bianco la gestione della memoria ed altro siano completamente differenti non lo trovo proprio esatto. E poi mi dispiace dirlo ma adesso anche chi non ha mai utilizzato Vista si spaccia per tale e continua ad alimentare quelle fantomatiche storielle, quindi la cosa migliore è testare di persona il prodotto e trarre le conclusioni (e mi riferisco soprattutto a chi non ha utilizzato Vista)
PS: adesso che ci penso ho trovato una differenza marcata tra i due sistemi --> la taskbar
Ho forse criticato gli utilizzatori di 7??? Non so da quali parole particolari ti sei sentito chiamato in causa...è semplicemente un mio parere sul confronto vista-7
comunque, non mi sta bene che mi citi in altri topic, come se io fossi qualcuno da tenere d'occhio, i messaggi dei mod riferiti a me solo in una particolare occasione... è come se io venissi ad indagare nel tuo passato per poi sbandierarlo in giro e farti perdere la fiducia degli utenti.
È stato questo che ho reputato FLAME, il voler accendere la miccia colpendomi su una mia mancanza in un cavolo di post (in un altro 3d per giunta). e questo è scorretto imho.
Se in questo caso ti sei offeso vabbè ti porgo le mie scuse ma non era mia intenzione. La mia intenzione era mostrare come ti stia a cuore w7, al punto che si erano generate altre discussioni, tutto qui
Se non mi sono spiegato bene prima, non me ne fare una colpa, ma non era mia intenzione fraintendere nessuno.
E' tutto ok. Alla fine la colpa è sempre della Microsoft :O
stronzio1989
20-06-2009, 00:53
x draven94 non ho la coda di paglia era solo una battuta scherzosa:D, io poi ho riportato la mia impressione personale, e ho postato anche la mia macchina. magari su pc + potenti del mio neanche si vede la differenza tra vista e 7, non lo so perchè ho potuto provare solo sul mio.
sul mio ripeto la situazione mi pare migliorata, e pensare che non si tratta di una versione definitiva son più che contento, perchè mi aspettovo bug su bug come capito per la prima versione di xp, però per adesso non ne ho riscontrati per fortuna:D
unica pecca che ho dovuto cambiare versione di orcad perchè quella che avevo io prima non va, ma ho scaricato quella nuova e funziona a meraviglia.
draven la mia era solo una battuta,non te la prendere. Anche perchè nemmeno ti conosco e non mi sognerei neanche di lanciare insulti gratuiti.
anche io sono affezionato al mio freebsd e miei amici continuano a farmi una testa tanta con ubuntu, però io mi trovo bene col bsd
quindi in conclusione dico che ognuno è libero e se te ti trovi bene con vista ok, io personalmente però mi sto trovando meglio con seven e uso questo:D
jrambo92
20-06-2009, 00:59
In risposta all'utente che avevo quotato (che era passato da XP a 7)
mannaggia... :doh: c'è sempre un'eccezzione! :asd: (scherzo ovviamente :D)
OK, ci siamo chiariti, accetto le tue scuse e ti porgo le mie per non aver recepito bene i tuoi messaggi precedenti. :)
Amici come prima? ;)
Draven94
20-06-2009, 01:13
x draven94 non ho la coda di paglia era solo una battuta scherzosa:D, io poi ho riportato la mia impressione personale, e ho postato anche la mia macchina. magari su pc + potenti del mio neanche si vede la differenza tra vista e 7, non lo so perchè ho potuto provare solo sul mio.
sul mio ripeto la situazione mi pare migliorata, e pensare che non si tratta di una versione definitiva son più che contento, perchè mi aspettovo bug su bug come capito per la prima versione di xp, però per adesso non ne ho riscontrati per fortuna:D
unica pecca che ho dovuto cambiare versione di orcad perchè quella che avevo io prima non va, ma ho scaricato quella nuova e funziona a meraviglia.
draven la mia era solo una battuta,non te la prendere. Anche perchè nemmeno ti conosco e non mi sognerei neanche di lanciare insulti gratuiti.
anche io sono affezionato al mio freebsd e miei amici continuano a farmi una testa tanta con ubuntu, però io mi trovo bene col bsd
quindi in conclusione dico che ognuno è libero e se te ti trovi bene con vista ok, io personalmente però mi sto trovando meglio con seven e uso questo:D
Ma pure la mia era una risposta scherzosa ;) Alla fine siamo qui per confrontarci e mettere in luce le nostre esperienze "informatiche"
mannaggia... c'è sempre un'eccezzione! (scherzo ovviamente )
OK, ci siamo chiariti, accetto le tue scuse e ti porgo le mie per non aver recepito bene i tuoi messaggi precedenti.
Amici come prima?
Certo ;)
PS: per chi non l'avesse capito utilizzo in dualboot vista-7 :O Poi naturalmente ognuno ha le sue preferenze :fagiano:
stronzio1989
20-06-2009, 01:16
una cosa c'è però...preferivo il media player di vista---questo quà è strano... o ci devo fare ancora l'occhio bo!:D
e pure che le cartelle aperte le raggruppa in quell'icona in basso a sinistra...non mi piace...se si può cambiare fatemelo sapere
jrambo92
20-06-2009, 01:22
una cosa c'è però...preferivo il media player di vista---questo quà è strano... o ci devo fare ancora l'occhio bo!:D
e pure che le cartelle aperte le raggruppa in quell'icona in basso a sinistra...non mi piace...se si può cambiare fatemelo sapere
si anch'io lo preferivo per le funzionalità, però c'era un problema che mi fa piacere che sia stato migliorato, anzi corretto completamente in wmp12, e cioè, quando si ingrandiscono le finestre di film a schermo intero, non so se l'avete notato anche voi, notavo come un'incertezza, uno "strappo" nell'adattare il filmato alla nuova dimensione, mentre nel 12 viene adattato immediatamente a schermo intero, non ti accorgi neanche che già è ingrandito. :)
Draven94
20-06-2009, 01:25
una cosa c'è però...preferivo il media player di vista---questo quà è strano... o ci devo fare ancora l'occhio bo!:D
e pure che le cartelle aperte le raggruppa in quell'icona in basso a sinistra...non mi piace...se si può cambiare fatemelo sapere
Sinceramente speravo che wmp12 lo avrebbero incluso nel sp2 di vista in quanto è già inclusivo dei vari codec così che non c'è bisogno di installare package "esterni". Per la taskbar effettivamente all'inizio lascia un' "aria di novità" ma poi ci si fa l'abitudine. A me ad esempio quell'icona a cui fai riferimento mi fa molto comodo. Rispetto a vista l'aspetto "libreria" è migliorato di molto. Comunque tempo fa ho letto sul thread di 7 che la taskbar la si può cambiare...ma sinceramente mi piace così com'è :D
stronzio1989
20-06-2009, 01:43
mi sa che ci farò l'occhio...come i primi tempi di xp in cui ero abituato a windows 98(che tra l'altro uso ancora===perchè sti nuovi os non so compatibili con alcune applicazioni :cry: )
Secondo me stiamo perdendo di vista una cosa importante. Stiamo paragonando 2 SO che sono un sp1 è una RC, a mio avviso ancora è troppo presto x tirare conclusioni. Certo riguardo W7 le premesse sono ottime, parte da una base già molto performante è stabile, cioè il SP1 di Vista, ma quando uscirà la RTM come sarà? + veloce,uguale o + pesante rispetto alla RC? L'aggiunta di hotfix imdubbiamente c'è stata xchè di bug ce ne sono stati e anche parecchi,quindi certi paragoni potremmo farli a ottobre. Di una cosa siamo sicuri, sarà + reattivo è veloce di vista su questo nn ci piove, ma di quanto? xchè al momento anche se la differenza c'è è minima. Alla Microsoft sanno benissimo che nn si possono permettere un'altro flop come quello di Vista,che poi nn e stato un flop informatico ma commerciale, xchè pensavano che con Vista dovevano uccidere il mercato, e così nn è stato. Prezzi alti incompatibilità con i vecchi software e cosi via. Vedremo!
Obagol12
20-06-2009, 04:56
La cosa migliore sarebbe fare un boot con windows 98-2000,xp,vista,seven,linux e mac.
3 hd interni lol sarebbe bello.
Phoenix Fire
20-06-2009, 09:44
cut... xchè al momento anche se la differenza c'è è minima.
ti voglio rispondere solo a questa affermazione. Come potranno dire molti la differenza è marcata su vecchi PC. 7 gira (e con gira intendo è utilizzabile senza problemi) su PC anche con 512 di ram; anzi conta che lo sto testando con un PC che ne ha 400 xkè il resto se lo ciuccia la scheda video integrata e secondo me funge. Certo su quel PC nn si andrà oltre msn e videoscrittura però vista li praticamente neanche parte...
Leggo con cura questo 3d, ma prima di dire la mia aspetto di aver provato win7 -almeno- 1 settimana. Appena installato sembrava una scheggia, adesso che sto installando anche altra roba si sta sempre più avvicinando al buon vecchio vista64... ergo mi sa che le differenze non sono poi così profonde ma si basano più che altro su percezioni... ora mi chiedo cosa farò... spenderò davvero dei soldi per il se7ven oppure no? Aspetto ancora e testo, testo, testo...
jrambo92
20-06-2009, 11:08
Leggo con cura questo 3d, ma prima di dire la mia aspetto di aver provato win7 -almeno- 1 settimana. Appena installato sembrava una scheggia, adesso che sto installando anche altra roba si sta sempre più avvicinando al buon vecchio vista64... ergo mi sa che le differenze non sono poi così profonde ma si basano più che altro su percezioni... ora mi chiedo cosa farò... spenderò davvero dei soldi per il se7ven oppure no? Aspetto ancora e testo, testo, testo...
Scusami, sembra banale, ma hai deframmentato dopo aver installato altra roba? :D
ti voglio rispondere solo a questa affermazione. Come potranno dire molti la differenza è marcata su vecchi PC. 7 gira (e con gira intendo è utilizzabile senza problemi) su PC anche con 512 di ram; anzi conta che lo sto testando con un PC che ne ha 400 xkè il resto se lo ciuccia la scheda video integrata e secondo me funge. Certo su quel PC nn si andrà oltre msn e videoscrittura però vista li praticamente neanche parte... Tu dici? Fai una prova è dopo potrai asserirlo io ho un pentium 4 2,6 con 512 RAM è c'è installato VIsta Ultimate è x l'uso che hai detto tu và bene
windsofchange
20-06-2009, 12:18
Tu dici? Fai una prova è dopo potrai asserirlo io ho un pentium 4 2,6 con 512 RAM è c'è installato VIsta Ultimate è x l'uso che hai detto tu và bene
Io vista Home Premium su un pentium 4@2,8 lo facevo girare. Ma con un giga di ram e a rilento, quello che dici mi sembra quasi utopia. :D
La cosa migliore sarebbe fare un boot con windows 98-2000,xp,vista,seven,linux e mac.
3 hd interni lol sarebbe bello.
fai prima.
installi il sistema operativo più moderno e compatibile con l'hardware di cui disponi, e virtualizzi gli altri.
stronzio1989
20-06-2009, 13:52
fai prima.
installi il sistema operativo più moderno e compatibile con l'hardware di cui disponi, e virtualizzi gli altri.
purtroppo pure la virtualizzazione di xp ha dei problemi, per esempio io uso molto dei software di programmazione per la famiglia 8x dei microcontrollori philips che purtroppo su xp non funzionano nemmeno in esecuzione modolatità compatibile.
infatti ho tenuto un vecchio portatile con un p4 2.4Ghz con installato su win98 cosi non ho sti problemi:D
Io vista Home Premium su un pentium 4@2,8 lo facevo girare. Ma con un giga di ram e a rilento, quello che dici mi sembra quasi utopia. :D
Con 1GB Vista funziona tranquillamente.
http://www.youtube.com/watch?v=DVuKPkeT1s8
Con 512MB disabilita automaticamente alcuni servizi tra cui Superfetch. Ovviamente siamo tutti d'accordo che con 2GB+ le cose vanno sempre meglio...
Scusami, sembra banale, ma hai deframmentato dopo aver installato altra roba? :D
Ma il 7 non ha la deframmentazione programmata come Vista?
jrambo92
20-06-2009, 17:14
Ma il 7 non ha la deframmentazione programmata come Vista?
io preferisco farla manualmente con PerfectDisk. molto più affidabile :D
Io vista Home Premium su un pentium 4@2,8 lo facevo girare. Ma con un giga di ram e a rilento, quello che dici mi sembra quasi utopia. :D Ovviamente nn supporta l'interfaccia aero xchè la mia VGA AGP NN LO SUPPORTA ma x il resto và, nn e un fulmine di guerra ma và. Quanti portatili con 512mb di ram hanno Vista? io ne ho visti un sacco, ne hà una mio fratello. PREMIUM cON INTEL centrino 1,5 che nn è neanche dualcore. E ti dico che và. Specialmente se hai un'HD capiente tipo 120 gb il sistema si autoconfigura sfruttando la sua stessa memoria è ottimizzando lo swap. Anche con soli 512 ram il SO aumenta automaticamente lo swap accedendo di + all'HD, quindi compensando alla mancanza di memoria fisica. x questo và. E W7 fà lo stesso
una cosa c'è però...preferivo il media player di vista---questo quà è strano... o ci devo fare ancora l'occhio bo!:D
e pure che le cartelle aperte le raggruppa in quell'icona in basso a sinistra...non mi piace...se si può cambiare fatemelo sapere
Mi pare sia possibile disabilitare il raggruppamento.
mi sa che ci farò l'occhio...come i primi tempi di xp in cui ero abituato a windows 98(che tra l'altro uso ancora===perchè sti nuovi os non so compatibili con alcune applicazioni :cry: )
Ma sei pazzo? :) Meglio un virus!
Hai mai sentito di DosBOX, emulatore MSDOS? So che ci gira anche Win98 e potrebbe essere una soluzione per i programmi stravecchi... O sennò VMWare...
io preferisco farla manualmente con PerfectDisk. molto più affidabile :D
No è solo un'abitudine dura a morire per certi utenti! ;)
La deframmentazione automatica di Vista e Win7 funziona benissimo e mantiene l'HD sempre sotto la soglia del 10% di deframmentazione (dove è inutile intervenire). Verificato su Vista dopo 2 anni di utilizzo senza aver MAI lanciato una deframmentazione manuale. Inoltre tiene conto di spostare sul piatto dell'HD le applicazioni più usate dal Superfetch in modo da caricarle prima etc. etc.
Va concepito come un servizio ora: l'utente non deve proprio più preoccuparsi di deframmentare come faceva con XP e precedenti.
continuerò a usare windows 7 ,mi piace davvero molto ,lo preferisco addirittura ad ubuntu o a opensuse:sofico: ,complimenti davvero a ms,l'ho installato su tutti i miei pc
jrambo92
20-06-2009, 19:06
Mi pare sia possibile disabilitare il raggruppamento.
quoto: :D
http://img171.imageshack.us/img171/1448/prop.png
Obagol12
20-06-2009, 19:07
fai prima.
installi il sistema operativo più moderno e compatibile con l'hardware di cui disponi, e virtualizzi gli altri.
se virtualizzi gli altri puoi usare la scheda video?
jrambo92
20-06-2009, 19:08
No è solo un'abitudine dura a morire per certi utenti! ;)
La deframmentazione automatica di Vista e Win7 funziona benissimo e mantiene l'HD sempre sotto la soglia del 10% di deframmentazione (dove è inutile intervenire). Verificato su Vista dopo 2 anni di utilizzo senza aver MAI lanciato una deframmentazione manuale. Inoltre tiene conto di spostare sul piatto dell'HD le applicazioni più usate dal Superfetch in modo da caricarle prima etc. etc.
Va concepito come un servizio ora: l'utente non deve proprio più preoccuparsi di deframmentare come faceva con XP e precedenti.
mi fa molto piacere che sia migliorato il defrag di windows, almeno se formatto il PC di un amico non dovrò preoccuparmi di spiegargli come deframmentare. :D
nonostante questo, perdonami :) continuo a preferire PerfectDisk (soglia frammentazione 0,1%) così posso deframmentare anche i file di sistema e di paging, prima dell'avvio di windows. ;)
Beh, dopo solo 2 giorni di utilizzo di win7 ho reinstallato Vista64. Motivi: il Kaspersky non ci va ( e dato che ho pagato per la licenza lo vorrei usare), la localizzazione in italiano non è ancora perfetta (ovvio è una RC).
Detto questo posso dire quindi che Win7 promette molto bene, l'ho levato solo per questi semplici motivi dati dal fatto che siamo di fronte ad una beta e non perchè abbia trovato problemi gravi. Mi è piaciuta la nuova interfaccia, molto comoda, la velocità (anche se non è poi così superiore a Vista64), i tempi di avvio e spegnimento.
Mi domando solo una cosa, sebbene Win7 mi piaccia, sarò disposto a spendere 150e se va bene per il cambio da Vista64? Ora come ora non credo. Win7 penso che verrà scelto soprattutto da coloro che erano rimasti delusi da Vista, chi invece come me lo usa con piacere non so se lo comprerà... vedremo.
Cmq le premesse per Win7 sono molto buone. (Uno un pò malizioso potrebbe dire: "ci credo... hanno fatto fare da beta tester milioni di utenti con Vista...:fagiano: )
(soglia frammentazione 0,1%) così posso deframmentare anche i file di sistema e di paging, prima dell'avvio di windows. ;)
La soglia di frammentazione sotto il 10% è "inutile", è una regola base in quanto a routines di deframmentazione perché significa solo perdere tempo a deframmentare per ottenere incremento di prestazioni dell'ordine dello 0.1%. La regola è di deframmentare solo quando si è intorno al 10-15% o più.
La deframmentazione automatica di sistema si prende cura anche di deframmentare e spostare i file di sistema (in particolare le app e i driver da caricare al boot, i file del Superfetch, il file di ibernazione etc.) nel modo più appropriato.
Capisco la sfiducia per chi era abituato a XP dove 9 volte su 10 andavi a cercare un programma esterno dedicato e NON MS (firewall, deframmentatori etc.) ma su Vista non c'è proprio bisogno, credimi ;) È solo una cattiva abitudine invece di liberarsi dalla schiavitù del "System Mantainance" routinario. Per questo è stato riconcepito, in modo più comodo. ;) Poi ognuno è libero di fare come crede, ci mancherebbe...
adesso win 7 rc 32bit, ma deve ancora essere capace di farmi abbandonare xp:D
è possibile installare windows 7 con dischi in raid?
Quale versione di Intel Matrix Storage Manager avete installato?
quella per vista che io sappia
jrambo92
21-06-2009, 18:53
se virtualizzi gli altri puoi usare la scheda video?
in che senso? la scheda video viene sempre utilizzata...
Vista Ultimate x64 sp2 non ha nulla da invidiare a win7 (IMHO)
boh, la nuova taskbar mi piace molto e una volta che mi ci sono abituato... :stordita:
in che senso? la scheda video viene sempre utilizzata...
credo intenda come accelerazione 3d.
jrambo92
21-06-2009, 19:30
credo intenda come accelerazione 3d.
ho sentito di gente che su ubuntu virtualizza XP per giocarci, quindi... direi che il 3D può essere utilizzato. ;)
ho sentito di gente che su ubuntu virtualizza XP per giocarci, quindi... direi che il 3D può essere utilizzato. ;)
Dubito fortemente che una qualsiasi virtualizzazione permetta l'accesso diretto alla scheda gfx che è già occupata dal SO in uso, quindi scordati accelerazioni 3D. Semmai sotto le varie distro Linux puoi provare a usare http://www.codeweavers.com/products/cxgames/ o Cedega (ma senza supporto a Shader 3.0, DX10 e altri limiti) se il gioco è supportato...
jrambo92
22-06-2009, 16:21
Dubito fortemente che una qualsiasi virtualizzazione permetta l'accesso diretto alla scheda gfx che è già occupata dal SO in uso, quindi scordati accelerazioni 3D. Semmai sotto le varie distro Linux puoi provare a usare http://www.codeweavers.com/products/cxgames/ o Cedega (ma senza supporto a Shader 3.0, DX10 e altri limiti) se il gioco è supportato...
allora sono delle false voci. (mannaggia ai blog :asd:) meglio a sapersi. ;)
jrambo92
22-06-2009, 19:08
con virtual box: sistema host windows ultimate 64, sistema guest windows xp pro, ho giocato tranquillamente a quake2 e half life in open gl...per quanto mi riguarda le voci sono vere :D
ok, ma mettetevi d'accordo però... :asd:
Con Virtual Box da quanto si legge in rete hanno aggiunto dalla versione 2.1.x l'accelerazione hardware "passante" per la GPU, ma solo OpenGL...
Phoenix Fire
22-06-2009, 19:48
Tu dici? Fai una prova è dopo potrai asserirlo io ho un pentium 4 2,6 con 512 RAM è c'è installato VIsta Ultimate è x l'uso che hai detto tu và bene
io su quel PC provai vista bussines preso con l'università e secondo il mio standard non era utilizzabile (questo fattore credo sia molto personale), 7 invece secondo lo stesso parametro è utilizzabile. Poi ognuno ha il suo modo di concepire l'usabilità e alcune configurazioni hardware a parità di potenza potrebbero dare risultati differenti causa driver et similia
Io preferisco windows 7, ma anche vista non mi dispiace :)
jrambo92
22-06-2009, 20:50
forse qualcuno parla senza avere provato :D
So benissimo che non l'ho provato, valuterò se provare (se ne vale la pena, altrimenti resto definitivamente con windows), infatti mi fido delle vostre risposte, ho chiesto di mettervi d'accordo perchè all'inizio i vostri pareri erano discordanti. ;)
jrambo92
23-06-2009, 09:18
non mi riferivo a te, o a qualcuno in particolare...era un discorso generico sul fatto che spesso sui forum ci sono spesso persone che scrivono tanto per tenere le dita in movimento :D
capito. ;)
siccome quella frase faceva parte del quote @jrambo92 ho pensato fosse riferita a me... :D
Win7 sicuramente. Più snello e meglio ottimizzato di WinVista. Ciao!
quelarion
23-06-2009, 09:35
provato Windows7 su un macbook aluminium, e va abbastanza bene.
Il problema principale é che mi (quasi) dimezza l'autonomia del portatile, e questo é NO BUONO!
Devono ottimizzarlo un po' e renderlo meno esoso di energia.
Poi mi sembra che Windows Live Mail sia leggermente inferiore a Mail di MacOSX, almeno per le ricerche nei messaggi di posta...
Se non fosse per questo userei Win7 definitivamente.
io su quel PC provai vista bussines preso con l'università e secondo il mio standard non era utilizzabile (questo fattore credo sia molto personale), 7 invece secondo lo stesso parametro è utilizzabile. Poi ognuno ha il suo modo di concepire l'usabilità e alcune configurazioni hardware a parità di potenza potrebbero dare risultati differenti causa driver et similia Penso proprio sia così, ma io sto utilizzando L'Ultimate e funziona
Win7 sicuramente. Più snello e meglio ottimizzato di WinVista. Ciao!
quoto!
ho usato molto xp e meno vista...ma win 7 è decisamente meglio!
Andro' controcorrente, ma al momento gli OS piu' veloci sono Linux (uso Gentoo 64) e WinXP 64.
Ho appena installato Win7-64 con language pack ITA e non mi dispiace. E' piu' lento di XP64, ma decisamente piu' veloce di Vista64.
Ho installato senza problemi Win7-64 e senza dover cercare affannosamente driver su driver... insomma, se devo abbandonare XP64 vado su Win7-64.
Ho provato anche Vista64 ed ho dovuto riformattare tutto: troppo lento e macchinoso... Probabilmente a Vista64 serve un corei7 e 8 Gb di RAM...
Tu dici? Fai una prova è dopo potrai asserirlo io ho un pentium 4 2,6 con 512 RAM è c'è installato VIsta Ultimate è x l'uso che hai detto tu và bene
a me pare impossibile. Con 512 MB di RAM Vista Ultimate continua a fare lo swap con l'HD. O hai HD SSD e/o GB di cache o il PC si siede. Ho provato Vista con 1GB di RAM ed era uno swap continuo.
Il SO deve ricorrere allo swap in pochi e rari casi, non di continuo.
Con 512 MB gia' un WinXP fa fatica... almeno se vuoi lanciare applicazioni di una certa consistenza (photoshop per es.)
redheart
24-06-2009, 10:05
Andro' controcorrente, ma al momento gli OS piu' veloci sono Linux (uso Gentoo 64) e WinXP 64.
Ho appena installato Win7-64 con language pack ITA e non mi dispiace. E' piu' lento di XP64, ma decisamente piu' veloce di Vista64.
Ho installato senza problemi Win7-64 e senza dover cercare affannosamente driver su driver... insomma, se devo abbandonare XP64 vado su Win7-64.
Ho provato anche Vista64 ed ho dovuto riformattare tutto: troppo lento e macchinoso... Probabilmente a Vista64 serve un corei7 e 8 Gb di RAM...
mah io ho sentito di utenti stracontenti di vista64 e non credo abbiano tutti dei core7 e 8 gb di ram........
mah io ho sentito di utenti stracontenti di vista64 e non credo abbiano tutti dei core7 e 8 gb di ram........
Sicuramente non serve tutta quella potenza per far girare un SO, ma sicuramente un SO efficiente deve usare il meno possibile le risorse hardware per lasciarle il piu' possibile alle applicazioni. Da questo punto di vista VISTA _non_ e' un buon SO. Ci sono molte opinioni simili in rete. Non per niente non e' stato un successo commerciale, anche grazie al fatto che all'inizio VISTA era parecchio bacato e divoratore di risorse. Le cose son migliorate con il tempo grazie a due fattori:
1) nel frattempo le CPU e le RAM hanno raddoppiato (se non decuplicato) la potenza
2) VISTA ha subito parecchie modifiche
Aggiungo che molti dei felici possessori di Vista (mia sorella compresa) non hanno mai provato altri SO....
Ho provato anche Vista64 ed ho dovuto riformattare tutto: troppo lento e macchinoso... Probabilmente a Vista64 serve un corei7 e 8 Gb di RAM...
su i7 con 6Gb di ram win7 64 bit va da dio...snello e veloce....
su i7 con 6Gb di ram win7 64 bit va da dio...snello e veloce....
Appunto... vedi mio post #118 qui sopra....
[Edit] Ho detto che Win7 64 e' decisamente meglio di Vista 64...
Appunto... vedi mio post #118 qui sopra....
[Edit] Ho detto che Win7 64 e' decisamente meglio di Vista 64...
infatti il mio post era per confermare ciò che dicevi ;)
redheart
24-06-2009, 10:33
@Мир
che pc hai tu?
@Мир
che pc hai tu?
Ne ho qualcuno... ora uso un Opteron 180 con 3 GB di RAM, ma vado da un 486 con MSDOS e Win 3.1 (che va tutt'ora bene :D ) ad un dual Xeon 5445 (8 core) con 8 GB di RAM con installato Linux Gentoo...
redheart
24-06-2009, 10:47
Ne ho qualcuno... ora uso un Opteron 180 con 3 GB di RAM, ma vado da un 486 con MSDOS e Win 3.1 (che va tutt'ora bene :D ) ad un dual Xeon 5445 (8 core) con 8 GB di RAM con installato Linux Gentoo...
:eek:
vista lo avevi provato sul 486? :D
:eek:
vista lo avevi provato sul 486? :D
:D :D
Con 8 MB di RAM e' un pochino difficile, soprattuto se si parla della 64 bit :)
Avevo provato VISTa sull'opteron, e non mi e' piaciuto. Lo avevo provato anche su un dual socket Opteron 246 con 'soli' 2 GB di RAM ed era un chiodo. Sono subito ritornato a linux Gentoo 64...
Phoenix Fire
24-06-2009, 11:00
i confronti con sistemi linux purtroppo nn posso farne perchè visto che sono un videogiocatore uso solo ubuntu sul eee PC quindi....
per il discorso xp vista e 7 come prestazioni pure dipende molto dal sistema ma di solito (dal più leggero al più pesante)
sistemi datati
xp
7
vista
sistemi da 2 anni a questa parte
vista/seven
xp
Preferisco Vista seguito a distanza da XP
Il 7 l'ho provato e l'ho eliminato :)
ciao
Draven94
24-06-2009, 14:46
Aggiungo che molti dei felici possessori di Vista (mia sorella compresa) non hanno mai provato altri SO....
Ma è anche vero il contrario. Ad oggi chi usa Vista e non ha mai utilizzato un altro OS può essere solo un ragazzino 14enne (ma anche di età inferiore) che si appresta a conoscere il mondo informatico e che per questo ha acquistato un nuovo PC con un Vista OEM. Non penso che chiunque altro che rientri in una fascia d'età superiore non abbia mai e dico mai avuto a che fare con un XP o addirittura con un 98 o 2000 (restando in ambito microsoft) per non parlare poi di altri che hanno sperimentato altri sistemi (unix). Quindi la mia idea è che se uno è soddisfatto di Vista è perchè è soddisfatto di quel sistema e non per questo si debba far credere che quell'individuo è un niubbo in fatto di sistemi operativi...
Ma è anche vero il contrario. Ad oggi chi usa Vista e non ha mai utilizzato un altro OS può essere solo un ragazzino 14enne (ma anche di età inferiore) che si appresta a conoscere il mondo informatico e che per questo ha acquistato un nuovo PC con un Vista OEM. Non penso che chiunque altro che rientri in una fascia d'età superiore non abbia mai e dico mai avuto a che fare con un XP o addirittura con un 98 o 2000 (restando in ambito microsoft) per non parlare poi di altri che hanno sperimentato altri sistemi (unix). Quindi la mia idea è che se uno è soddisfatto di Vista è perchè è soddisfatto di quel sistema e non per questo si debba far credere che quell'individuo è un niubbo in fatto di sistemi operativi...
Beh.. ci sono _molte_ persone che non hanno ne' la necessita' ne' la voglia di smanettare fra i sistemi operativi. A loro basta (ed avanza) avere un SO. C'e' un numero rilevante di persone (oltre i 30 anni, ma 9in tutte le fasce d'eta') a cui non serve sapere dei SO, ma a cui serve unicamente usare un SO qualunque, e delle applicazioni semplici. A queste persone, se viene propinato VISTA, XP, X-Win o altro, non cambia nulla. E non si mettono certo a testare diversi SO per capire qual'e' il migliore...
Quindi credo che ci siano persone che non hanno l'esigenza di passare ad altri SO una volta incominciato con uno. Queste persone difficilmente vengono a leggere su questo forum... E se va bene il loro attuale SO non vedo cosa ci sia di male, e non ho denigrato queste persone.
Non ho mai detto di "far credere che quell'individuo è un niubbo ". I "niubbi" sono qui per leggere le opinioni, e farsene di proprie. In particolare, si sta parlando di Win7, che, come ho detto, reputo migliore di Vista.
Se ci fate caso, Win7 e' l'UNICO SO di Microsoft che non e' piu' grande e piu' lento del precedente... ed e' gia' un miracolo...
Ho argomentato le mie affermazioni sulla base di anni di esperienza.
That's all!
Draven94
24-06-2009, 15:25
Beh.. ci sono _molte_ persone che non hanno ne' la necessita' ne' la voglia di smanettare fra i sistemi operativi. A loro basta (ed avanza) avere un SO. C'e' un numero rilevante di persone (oltre i 30 anni, ma 9in tutte le fasce d'eta') a cui non serve sapere dei SO, ma a cui serve unicamente usare un SO qualunque, e delle applicazioni semplici. A queste persone, se viene propinato VISTA, XP, X-Win o altro, non cambia nulla. E non si mettono certo a testare diversi SO per capire qual'e' il migliore...
Quindi credo che ci siano persone che non hanno l'esigenza di passare ad altri SO una volta incominciato con uno. Queste persone difficilmente vengono a leggere su questo forum... E se va bene il loro attuale SO non vedo cosa ci sia di male, e non ho denigrato queste persone.
Non ho mai detto di "far credere che quell'individuo è un niubbo ". I "niubbi" sono qui per leggere le opinioni, e farsene di proprie. In particolare, si sta parlando di Win7, che, come ho detto, reputo migliore di Vista.
Se ci fate caso, Win7 e' l'UNICO SO di Microsoft che non e' piu' grande e piu' lento del precedente... ed e' gia' un miracolo...
Ho argomentato le mie affermazioni sulla base di anni di esperienza.
That's all!
Quello che volevo evidenziare è che non trovo giusto affermare che chi utilizza ed è soddisfatto di un determinato OS non abbia provato altri OS solo perchè a me quel OS non garba. C'è anche chi ne ha utilizzati parecchi e resta soddisfatto di quel determinato OS, quindi il mio pensiero è che non bisogna generalizzare su Vista, a prescindere ad esempio se a me o a te piaccia maggiormente Windows7 altrimenti si continua ad alimentare solo una campagna pubblicitaria negativa nei confronti di un OS (Vista - che per di più è stato la base di W7) rischiando di creare falsi "modelli" per quei niubbi che vengono a leggere le opinioni sui forum e si creano quelle catene di sant'antonio di "vista fa schifo, non installare vista, ecc, ecc"
Quello che volevo evidenziare è che non trovo giusto affermare che chi utilizza ed è soddisfatto di un determinato OS non abbia provato altri OS solo perchè a me quel OS non garba. C'è anche chi ne ha utilizzati parecchi e resta soddisfatto di quel determinato OS, quindi il mio pensiero è che non bisogna generalizzare su Vista, a prescindere ad esempio se a me o a te piaccia maggiormente Windows7 altrimenti si continua ad alimentare solo una campagna pubblicitaria negativa nei confronti di un OS (Vista - che per di più è stato la base di W7) rischiando di creare falsi "modelli" per quei niubbi che vengono a leggere le opinioni sui forum e si creano quelle catene di sant'antonio di "vista fa schifo, non installare vista, ecc, ecc"
Osservazione giustissima. Io ho usato Win 3.11, Win95, Win98 SE, WinME, WinXP, WinVista, Win7 (mi manca WIN2K, azz...). Attualmente mi trovo assai bene con la RC di Seven, ma mi trovavo già d'incanto con Vista. Ciao!
@Мир: il mondo è vario, quindi ci sono sia gli smanettoni sia coloro ai quali non importa nulla di usare un OS piuttosto di un altro (utenti normalissimi). E fin qui va bene. Non è -però- detto che -passati i trent'anni- non si debba più smanettare. Qui non si parla di età, ma di passione. Se sono appassionato di qualcosa (in questo caso, di informatica) lo sono a 20 come lo sarò a 50 e passa anni.
jeremy.83
25-06-2009, 13:24
Ho recentemente aggiunto un banco di di 2 GB di RAM al mio fisso arrivando a un totale di 3.
Mi aspettavo un miglioramento generico delle prestazioni su entrambi gli os (kubuntu e 7). Ebbene, su kubuntu ho avuto un miglioramento netto e visibile e ora il sistema è notevolmente più fluido (eccezion fatta per la minimizzazione delle finestre ma quello dipende dai driver nvidia). Su 7 invece le prestazioni non sono peggiorate, ma nemmeno migliorate, non noto nulla di particolarmente diverso. C'è da dire che 7 girava un pelo meglio rispetto a kubuntu quando c'era un solo giga, però questa cosa mi ha abbastanza sorpreso.
Questo mi porta a pensare che 7 è stato notevolmente ottimizzato rispetto a Vista dove la differenza di RAM si notava eccome, e che Aero sfrutta molto più la potenza della scheda video che la RAM disponibile.
Questo mi porta a pensare che 7 è stato notevolmente ottimizzato rispetto a Vista dove la differenza di RAM si notava eccome, e che Aero sfrutta molto più la potenza della scheda video che la RAM disponibile.
Molto vero. Ciao!
Molto vero. Ciao!
riquoto!;)
jrambo92
25-06-2009, 14:04
Questo mi porta a pensare che 7 è stato notevolmente ottimizzato rispetto a Vista dove la differenza di RAM si notava eccome, e che Aero sfrutta molto più la potenza della scheda video che la RAM disponibile.
sono d'accordo. ;)
@Мир: il mondo è vario, quindi ci sono sia gli smanettoni sia coloro ai quali non importa nulla di usare un OS piuttosto di un altro (utenti normalissimi). E fin qui va bene. Non è -però- detto che -passati i trent'anni- non si debba più smanettare. Qui non si parla di età, ma di passione. Se sono appassionato di qualcosa (in questo caso, di informatica) lo sono a 20 come lo sarò a 50 e passa anni.
La mia era una risposta a Draven94 che ha scritto "Ad oggi chi usa Vista e non ha mai utilizzato un altro OS può essere solo un ragazzino 14enne (ma anche di età inferiore)".. non ho mai detto che passati gli ..anta non si debba smanettare...
Ho recentemente aggiunto un banco di di 2 GB di RAM al mio fisso arrivando a un totale di 3.
Mi aspettavo un miglioramento generico delle prestazioni su entrambi gli os (kubuntu e 7). Ebbene, su kubuntu ho avuto un miglioramento netto e visibile e ora il sistema è notevolmente più fluido (eccezion fatta per la minimizzazione delle finestre ma quello dipende dai driver nvidia). Su 7 invece le prestazioni non sono peggiorate, ma nemmeno migliorate, non noto nulla di particolarmente diverso. C'è da dire che 7 girava un pelo meglio rispetto a kubuntu quando c'era un solo giga, però questa cosa mi ha abbastanza sorpreso.
Questo mi porta a pensare che 7 è stato notevolmente ottimizzato rispetto a Vista dove la differenza di RAM si notava eccome, e che Aero sfrutta molto più la potenza della scheda video che la RAM disponibile. Si ma con quella configurazione Ram nn avrai nessun guadagno xchè nn hai il dual channel quindi banda a 64bit invece di 128. Prova a mettere un'altro modulo da 2gb uguale in modo da avere i dual 128 bit è poi vedi come cambia la velocità di accesso.windows aero si prende solo 25mb di ram, appunto è la scheda video che lo controlla anch'essa senza consumo eccessivo di ram
La mia era una risposta a Draven94 che ha scritto "Ad oggi chi usa Vista e non ha mai utilizzato un altro OS può essere solo un ragazzino 14enne (ma anche di età inferiore)".. non ho mai detto che passati gli ..anta non si debba smanettare...
L'avevo capito... Non intendevo in nessun modo far polemica, ma solo dare la mia opinione in merito a questo punto. ;) Ciao!
Preferisco Vista seguito a distanza da XP
Il 7 l'ho provato e l'ho eliminato :)
ciao
uso anche Fedora Linux per lavoro, ma quoto Vista64: con un sistema moderno, dual o quad core, 4gb di ram, scheda madre adeguata va rapido e sicuro; Seven64 l'ho messo in dual boot sin dalla beta, ora ho la RC, ma pur non avendomi dato noie e avendoci testato tutti i programmi che uso con Vista (vanno benissimo), non mi ha entusiasmato, forse per le finestre sovrapposte del browser o di explorer, o i gadget disordinati, la grafica leggermente diversa (secondo me in peggio, "de gustibus non disputandum est"); comunque lo reputo un'ottima scelta se si vuole aggiornare Xp su una macchina poco potente od un po' datata, ma anche sul nuovo come primo SO; al contrario dubito che chi possiede già Vista su una macchina adeguata desideri passare a Seven.
o i gadget disordinati [...] al contrario dubito che chi possiede già Vista su una macchina adeguata desideri passare a Seven.
Personalmente trovo che i gadget di Seven siano decisamente meglio strutturati rispetto a quelli di Vista per una serie di motivi:
1. Si caricano solo loro e non tutta la sidebar (che mi ha sempre dato decisamente fastidio)
2. Non sono settati come attivi di default, ma è l'utente che decide se usarli o no (e -secondo me- è più giusto così, visto che sono un "di più")
3. Non mi sembrano disordinati, ma mantengono un allineamento sul desktop simile (se non identico) a quelli di WinVista
Mi sa che -contrariamente al tuo dubbio- io passerò da Vista a Seven. Primo, perchè mi piace di più; secondo, perchè è più leggero rispetto al suo predecessore. Ciao!
Draven94
26-06-2009, 16:47
uso anche Fedora Linux per lavoro, ma quoto Vista64: con un sistema moderno, dual o quad core, 4gb di ram, scheda madre adeguata va rapido e sicuro; Seven64 l'ho messo in dual boot sin dalla beta, ora ho la RC, ma pur non avendomi dato noie e avendoci testato tutti i programmi che uso con Vista (vanno benissimo), non mi ha entusiasmato, forse per le finestre sovrapposte del browser o di explorer, o i gadget disordinati, la grafica leggermente diversa (secondo me in peggio, "de gustibus non disputandum est"); comunque lo reputo un'ottima scelta se si vuole aggiornare Xp su una macchina poco potente od un po' datata, ma anche sul nuovo come primo SO; al contrario dubito che chi possiede già Vista su una macchina adeguata desideri passare a Seven.
E' ciò che penso anch'io soprattutto se si tiene conto che passare a W7 significa sborsare non pochi €...certamente se mi viene regalato non ci penso due volte a metterlo su ma alla situazione attuale, dove sono molto soddisfatto di vista e nel contempo utilizzo la RC di 7 (per cui mi sono fatto una chiara idea delle differenze tra i due sistemi), non ho necessità di passare a W7.
Personalmente trovo che i gadget di Seven siano decisamente meglio strutturati rispetto a quelli di Vista per una serie di motivi:
1. Si caricano solo loro e non tutta la sidebar (che mi ha sempre dato decisamente fastidio)È identico su Win7e c'è sempre il/i task(s) principale della SideBar, solo che non "vedi" il contenitore. Esistono dei tool per cambiare/far sparire/modificare il contenitore dei gadget per Vista...
Una cosa che non mi è mai piaciuta per Vista è l'impossibilità di ulteriori configurazioni, come ad esempio una funzionalità per far sparire la Sidebar e farla "entrare" solo se si sposta il mouse al bordo dello schermo. Peccato non l'abbiano mai ampliata...
2. Non sono settati come attivi di default, ma è l'utente che decide se usarli o no (e -secondo me- è più giusto così, visto che sono un "di più")In che senso? Se non sono sullo schermo non sono MAI attivi i gadget, né su Win7 né su Vista.
3. Non mi sembrano disordinati, ma mantengono un allineamento sul desktop simile (se non identico) a quelli di WinVista
Sì, c'è una "maschera" come per le icone... ma potrebbe dare fastidio a chi vuole un allineamento più fine ;)
Mi sa che -contrariamente al tuo dubbio- io passerò da Vista a Seven. Primo, perchè mi piace di più; secondo, perchè è più leggero rispetto al suo predecessore. Ciao!
Dipende da cosa intendi come "leggero" (vedi discorso Superfetch a "sorsetti" in Win7...). In realtà Vista ben tenuto con SP1 o SP2 non è affatto pesante (certo non lo usi su un Pentium 75 ;)). Anche Vista SP1 o SP2 con 1 solo GB di ram funziona dignitosamente.
Una cosa che non mi è mai piaciuta per Vista è l'impossibilità di ulteriori configurazioni, come ad esempio una funzionalità per far sparire la Sidebar e farla "entrare" solo se si sposta il mouse al bordo dello schermo. Peccato non l'abbiano mai ampliata...
Un fatto è scontato: sia WinVista sia Win7 sono più pratici senza sidebar. Comunque -quando ho parlato del caricamento- intendevo il fatto che:
1. E' ovvio che -se i gadget sono visualizzati- entra anche il processo sidebar.exe
2. E' palese che è una rottura in meno avere solo il singolo od i singoli gadget allineati senza la maschera (che si evidenzia ogni volta che la si sfiora con il mouse)
In che senso? Se non sono sullo schermo non sono MAI attivi i gadget, né su Win7 né su Vista.
Nel senso che Vista visualizza la sidebar di default, Seven no (è l'utente che decide di attivarla o meno).
Dipende da cosa intendi come "leggero" (vedi discorso Superfetch a "sorsetti" in Win7...). In realtà Vista ben tenuto con SP1 o SP2 non è affatto pesante (certo non lo usi su un Pentium 75 ;)). Anche Vista SP1 o SP2 con 1 solo GB di ram funziona dignitosamente.
Certo, su questo concordo. Con Vista mi son sempre trovato bene negli ultimi mesi, sia con il SP1 sia con l'RC del 2; però preferisco ancor più Seven. Vista, sulla base della mia esperienza, rende al massimo dai 2 gb di RAM in su. Ciao!
2. E' palese che è una rottura in meno avere solo il singolo od i singoli gadget allineati senza la maschera (che si evidenzia ogni volta che la si sfiora con il mouse)
guarda che su Vista, una volta spostati i gadget sul desktop, puoi chiudere il riquadro della sidebar e hai lo stesso identico comportamento e aspetto di Win7. I gadget rimangono sul desktop, il riquadro della sidebar sparisce e non ti rompe più l'anima e hai una icona vicino all'orologio se vuoi riaprirlo in seguito
guarda che su Vista, una volta spostati i gadget sul desktop, puoi chiudere il riquadro della sidebar e hai lo stesso identico comportamento e aspetto di Win7. I gadget rimangono sul desktop, il riquadro della sidebar sparisce e non ti rompe più l'anima e hai una icona vicino all'orologio se vuoi riaprirlo in seguito
Non è la stessa cosa. L'allineamento dei gadget in Win7 è automatico ed ha una certa precisione; su Vista -invece- è manuale, se questi ultimi sono spostati fuori dalla sidebar. Ciao!
jrambo92
26-06-2009, 22:10
Non è la stessa cosa. L'allineamento dei gadget in Win7 è automatico ed ha una certa precisione; su Vista -invece- è manuale, se questi ultimi sono spostati fuori dalla sidebar. Ciao!
esatto, comunque chi sceglie di passare a win7 non lo fa solo per la sidebar o la taskbar... :asd:
io non sono soddisfatto ne di vista ne di xp ,forse sono stato io sfortunato a comprare un pc preassemblato(cosa che non faro piu) e quindi mi han dato primo o poi problemi entrambi:vista credo da problemi normali o qualcosa in piu ,mentre xp da problemi di driver visto che non ce ne sono per il mio pc...ho cambiato tutto poi ma mi e rimasta la scheda madre preassemblata....
io non sono soddisfatto ne di vista ne di xp ,forse sono stato io sfortunato a comprare un pc preassemblato(cosa che non faro piu) e quindi mi han dato primo o poi problemi entrambi:vista credo da problemi normali o qualcosa in piu ,mentre xp da problemi di driver visto che non ce ne sono per il mio pc...ho cambiato tutto poi ma mi e rimasta la scheda madre preassemblata....
A me non son mai piaciuti i PC preassemblati proprio per queste ragioni. Ciao!
Kundalini
28-06-2009, 20:18
non c'é mica questa gran differenza tra i preassemblati e i fatti da té, comunque in entrambi i casi le periferiche che ci metti dentro non te li fai a casa, anche quelle sono preassemblate l'unica differenza é che te le scegli di tuo gradimento mentre nei preassemblati sono a gradimento del produttore ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-06-2009, 20:23
Ho risposto Windows 7 RC.
Il perfetto discendente di XP, cioè di quello che a mio parere è stato fino ad oggi il secondo miglior sistema operativo "Desktop" di sempre.
Per i curiosi, il primo fu la buonanima di OS/2 :)
Saluti.
non c'é mica questa gran differenza tra i preassemblati e i fatti da té, comunque in entrambi i casi le periferiche che ci metti dentro non te li fai a casa, anche quelle sono preassemblate l'unica differenza é che te le scegli di tuo gradimento mentre nei preassemblati sono a gradimento del produttore ;)
i preassemblati contengono componenti a scelta del produttore che sono veramente di scarsa qualita' meglio farselo da solo il pc .ad ogni modo non c'entra niente con l'oggetto del thread
quindi voi dite che problemi di driver non dovrei averli lo stesso?
jrambo92
28-06-2009, 21:16
quindi voi dite che problemi di driver non dovrei averli lo stesso?
assolutamente... :)
assolutamente... :)
ok grazie ,no xke io quando ho fatto il downgrade su xp siccome non trovavo i driver della scheda tv ho installato manualmente quelli di vista e non so era quella la causa dei crash dei programmi...
i preassemblati contengono componenti a scelta del produttore che sono veramente di scarsa qualita' meglio farselo da solo il pc .ad ogni modo non c'entra niente con l'oggetto del thread
:mano: Ciao!
Preferisco Vista seguito a distanza da XP
Il 7 l'ho provato e l'ho eliminato :)
ciao
uso anche Fedora Linux per lavoro, ma quoto Vista64: con un sistema moderno, dual o quad core, 4gb di ram, scheda madre adeguata va rapido e sicuro; Seven64 l'ho messo in dual boot sin dalla beta, ora ho la RC, ma pur non avendomi dato noie e avendoci testato tutti i programmi che uso con Vista (vanno benissimo), non mi ha entusiasmato, forse per le finestre sovrapposte del browser o di explorer, o i gadget disordinati, la grafica leggermente diversa (secondo me in peggio, "de gustibus non disputandum est"); comunque lo reputo un'ottima scelta se si vuole aggiornare Xp su una macchina poco potente od un po' datata, ma anche sul nuovo come primo SO; al contrario dubito che chi possiede già Vista su una macchina adeguata desideri passare a Seven.
Io ho scritto che l'ho eliminato sia per alcuni particolari tipo la barra degli strumenti che non mi piace, sia perche' saro' stato sfortunato ma in pochi giorni di uso di seven ho collezionato una serie di bsod che non ricordavo da anni e anni
perche' saro' stato sfortunato ma in pochi giorni di uso di seven ho collezionato una serie di bsod che non ricordavo da anni e anni
Io la chiamerei "casualità" piuttosto che "sfortuna". A me Win7 non sta creando moltissimi problemi (qualche bug e sporadici crash, ma nulla di estremamente rilevante). Ciao!
Io la chiamerei "casualità" piuttosto che "sfortuna". A me Win7 non sta creando moltissimi problemi (qualche bug e sporadici crash, ma nulla di estremamente rilevante). Ciao!
Si puo' essere casualita'... e che negli ultimi anni con XP e Vista avevo praticamente dimenticato la famosa schermata blu, visto che non me ne succedeva una da tantissimo tempo, e ora in pochi giorni di win7 ne ho avute parecchie improvvise anche cosi' semplicemente navigando o usando mediaplayer senza altre cose installate
BSOD = problemi di driver al 99%, starei quindi attento prima di dare la colpa al Sistema Operativo invece che ai produttori dei driver....
Per qualche crash di Explorer, tranquilli che sono stati fixati e non ci saranno nella versione finale... lo so per certo ;)
jrambo92
29-06-2009, 16:25
BSOD = problemi di driver al 99%, starei quindi attento prima di dare la colpa al Sistema Operativo invece che ai produttori dei driver....
Per qualche crash di Explorer, tranquilli che sono stati fixati e non ci saranno nella versione finale... lo so per certo ;)
quoto, altrimenti dovremmo averli tutti questi problemi, invece non è così. ;)
BSOD = problemi di driver al 99%, starei quindi attento prima di dare la colpa al Sistema Operativo invece che ai produttori dei driver....
Per qualche crash di Explorer, tranquilli che sono stati fixati e non ci saranno nella versione finale... lo so per certo ;)
Ma se hanno spostato la gestione dei driver dal kernel all'user per quale motivo persistono o meglio continuano ad esistere ancora le schermate blue? Non dovrebbe crashare solo l'applicazione e non l'intero sistema?
Ma se hanno spostato la gestione dei driver dal kernel all'user per quale motivo persistono o meglio continuano ad esistere ancora le schermate blue? Non dovrebbe crashare solo l'applicazione e non l'intero sistema?
Ma mica tutti... possono funzionare sia in user che kernel space e molti ancora lavorano in kernel space. In particolare solo i driver video dovrebbero lavorare in user space per certo, poi alle volte causano BSOD lo stesso perché sono scritti talmente male che di fatto cmq si appoggiano al kernel (o meglio aree di memoria illegali senza rispettare i privilegi) in maniera non proprio pulita...
stronzio1989
29-06-2009, 19:16
ba io con vista64ultimate non mi son trovato molto bene...con 7 rc, invece lo sento + reattivo il computer. e per adesso non mi ha mai crashato per fortuna:D.
mentre di crash di iexplorer non mi esprimo perchè sono un caro fan della volpe di fuoco
come pc, non è recentissimo ma neanche da buttare via penso...e6550@3.2GHz e 4gb ddr2@1066 e vista 64 lo notavo pesante. poi ognuno è libero di far quel che vuole ma io l'ho cestinato.:D
IExplorer (IE8) crasha di suo purtroppo... ancora deve diventare stabile come era IE7. I crash di Explorer (Esplora risorse) invece come ho detto sono stati fixati nelle ver successive alle pubbliche...
stronzio1989
29-06-2009, 19:21
ma io per fortuna. e ripeto per fortuna (dato che me li aspettavo da un rc) neanche un crash:D iexplorer magari lo provo per curiosità ma firefox lo preferisco. sarà abitudine
IE7 o 8 su Vista/Win7 sono più sicuri di FFox, Opera e Chrome per via della Modalità protetta (anche Chrome applica lo stesso concetto ma IE resta più sicuro come implementazione perché anche gli add-on/plugin sono meglio "isolati"). Sarebbe ora che FFox implementasse una Modalità protetta: https://wiki.mozilla.org/Firefox/Feature_Brainstorming:Security
https://wiki.mozilla.org/Mozilla_2/Protected_mode
Ah! Un mio amico ha trovato quella che sembra essere una discreta magagna in quanto a sicurezza per FFox: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1337552 ma nessuno ne parla, boh...
Ci tengo a ripetere un particolare su Win7 che molti non hanno notato o non sanno: il Superfetch anche su Win7 riempie tutta la memoria disponibile, ma a differenza di Vista che parte e la riempie tutta in un colpo lo fa a "sorsetti" successivi con una priorità più bassa ancora.
Se lascerete il PC senza toccarlo noterete che l'uso come disk-cache avanzata aumenterà man mano come accade su Vista.
Insomma un Superfetch che non è cambiato nella sostanza ma solo nella forma e che ha reso molto felici certi utenti che solo per questo considerano Win7 "più leggero" come percezione perché l'HD gli sembra frulli meno dopo un avvio... :cool:
Mah, io come dicevo altrove ho sempre sofferto parecchio di questo problema in Vista. I primi tempi pareva fosse solo una questione delle prime ore di utilizzo o che il problema tendesse a sparire con il tempo invece la cosa si ripresentava, a intervalli irregolari, senza che avessi aggiunto file e anche quando stavo lavorando.
Sotto Seven lo sento molto meno e sopratutto quando non lavoro. Evidentemente la priorità è gestita meglio, boh.
Quanto al resto imho le prestazioni dei due sistemi (Vista Sp2/Seven) sono pressochè identiche con HW di fascia medio alta. Su fascia bassa ho constatato personalmente (su un portatile a 1.7Ghz + 512 di ram) che Seven scala molto di più.
Quanto al sondaggio non voto, chi possiede Vista e una macchina decente si tenga stretto quello, chi è ancora con Xp si muova a passi direttamente a Seven.
IE7 o 8 su Vista/Win7 sono più sicuri di FFox
Quoto assolutamente. FFox passerà anche per browser più leggero (anche se discordo fermamente con tale opinione), ma è risaputo che -negli ultimi tempi- è diventato poco affidabile in fatto di sicurezza. Ciao!
Quoto assolutamente. FFox passerà anche per browser più leggero (anche se discordo fermamente con tale opinione), ma è risaputo che -negli ultimi tempi- è diventato poco affidabile in fatto di sicurezza. Ciao!
A molti può sembrare un'eresia perché una volta era l'opposto, ma con la Modalità protetta disponibile solo da Vista in su (e solo se l'UAC è abilitato) ci ha guadagnato tantissimo in sicurezza... Chiaramente se uno avesse ancora XP e precedenti non guadagnerebbe nulla con IE invece...
A molti può sembrare un'eresia perché una volta era l'opposto
Esattamente. Però, col passare del tempo, le cose possono cambiare. Non è solo la legge dell'informatica a dirlo, ma anche quella della vita stessa. Ciao!
IE7 o 8 su Vista/Win7 sono più sicuri di FFox, Opera e Chrome per via della Modalità protetta (anche Chrome applica lo stesso concetto ma IE resta più sicuro come implementazione perché anche gli add-on/plugin sono meglio "isolati")
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26671514&postcount=7) viene riportato che IE8 non solo è il meno sicuro tra i browser più blasonati ma è una vera e propria chiavica sotto il profilo della sicurezza tanto da venir caldamente sconsigliato per la navigazione quotidiana ..... :confused:
stronzio1989
29-06-2009, 22:12
io continuo ad utilizzare firefox cmq:D
io appunto non uso ie proprio per quella serie di messaggi automatici di default che odio.
se uno non è uno sprovveduto, rischia ben poco anche senza mod protetta
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26671514&postcount=7) viene riportato che IE8 non solo è il meno sicuro tra i browser più blasonati ma è una vera e propria chiavica sotto il profilo della sicurezza tanto da venir caldamente sconsigliato per la navigazione quotidiana ..... :confused:
LOL! :D Nessuna sorpresa. Non sanno nemmeno cosa sono gli Integrity Levels... Ragionano sempre e solo con XP in testa perché solo quello conoscono. Tra l'altro contrariamente a ciò che si crede FFox ha le sue falle critiche (come tutti) ad ogni release (http://www.mozilla.org/security/known-vulnerabilities/firefox30.html) ma si sa che fa scalpore solo MS.
Ah, già che ci sei sottoponi a quelli di Mozilla questo problemino di sicurezza durante le connessioni sicure: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1337552
io continuo ad utilizzare firefox cmq:D
io appunto non uso ie proprio per quella serie di messaggi automatici di default che odio.
se uno non è uno sprovveduto, rischia ben poco anche senza mod protetta
Ti sbagli... La tendenza attuale nello sfruttare gli exploit non prevede interazione da parte dell'utente che quindi su FFox con i privilegi dell'utente collegato può fare ben più danni. La MP isola molto meglio un po' come una sandbox, e infatti lo sanno che è buona anche quelli di Mozilla ;) https://wiki.mozilla.org/Mozilla_2/Protected_mode
E fra i To-Do...https://wiki.mozilla.org/Firefox/Feature_Brainstorming:Security
Virus/Malware protection
•Intergrate a sandboxing feature automatically. (Like Sandboxie -http://www.sandboxie.com/)
•Integrate virus scanning and malware protection for retrieved content/files
•Integrated support for 3rd party Anti-virus scanners
•Firefox to run in a "Protected mode" like IE7/Vista (see the Sandboxing above)
◦See Exploit Mitigation comment above.
Niente da ridire per la qualità del JS o il rendering e il supporto agli std di FFox, ma come sicurezza...
Purtroppo non è sempre oro tutto quel che luccica.
P.S.
Cmq siamo di nuovo OT, se volete apriamo un thread dedicato alla maggior sicurezza di IE7/8 rispetto a FFox da Vista in poi...
jrambo92
29-06-2009, 22:36
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26671514&postcount=7) viene riportato che IE8 non solo è il meno sicuro tra i browser più blasonati ma è una vera e propria chiavica sotto il profilo della sicurezza tanto da venir caldamente sconsigliato per la navigazione quotidiana ..... :confused:
una cavolata pazzesca....
per quei tipi là, IE8 e MS sono il male....... :ops: :asd:
lascia perdere queste notizie da blog minkia e segui i consigli di hexaae, che a parer mio è molto più saggio di qualsiasi blog. ;)
AMIGASYSTEM
30-06-2009, 00:39
Io aspetto ancora un pò,dopo 15 anni di abbuffate di window (ne gestisco centinaia inclusi tre server) vorrei ritornare al Re degli OS,nel 1991 (i PC allora andavano a nafta Win3.1),il mio era così (http://www.amigapage.it/index.php?pl=image-view&modo_view=3&categoria=computer&name=I04122004-115) (solo qualche mega di sistema) adesso così (http://www.five-star.com/kens_icons/screenshots/2009_new_stuff_1.png) domani forse ritornerà ad essere il numero 1.
LOL! :D Nessuna sorpresa. Non sanno nemmeno cosa sono gli Integrity Levels... Ragionano sempre e solo con XP in testa perché solo quello conoscono. Tra l'altro contrariamente a ciò che si crede FFox ha le sue falle critiche (come tutti) ad ogni release (http://www.mozilla.org/security/known-vulnerabilities/firefox30.html) ma si sa che fa scalpore solo MS.
Ah, già che ci sei sottoponi a quelli di Mozilla questo problemino di sicurezza durante le connessioni sicure: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1337552
Meno male perchè sotto Vista utilizzo solo ed esclusivamente IE8 ..... :D
Rinnovo l'invito a tornare in topic, per i browser ci sono altre sedi ;)
Ellenico
01-07-2009, 10:35
Io son passato da WinXP a Win7 RC language pack ita e devo dire che:
Il mio notebook A6JC sembra decisamente più reattivo; inoltre molto comoda la possibilità di passare da una finestra all'altra delle varie applicazioni passandoci con il mouse (vedendo l'anteprima poi a schermo quasi intero)......cosa che non c'è in XP......che francamente ormai risente degli anni passati.
Ad oggi tutti i driver del notebook sono compatibili con Win7 (installati quelli di Vista) e nessuna schermata blu o riavvio.
Inoltre tutti i miei programmi più vecchi girano su Win7 senza problemi (basta settare o su Vista o su XP durante l'installazione che poi vanno alla grande)........per alcuni addirittura non serve nemmeno (se non indica durante l'installazione che il programma non supporta il seguente OS) e funzionano alla grande.
Ad oggi lo sto usando come OS principale (facendomi i miei backup di sicurezza dei miei dati....per essere sempre prudente) e mi trovo molto bene...........vedremo per il prezzo che sicuramente sarà alto :doh:
A molti può sembrare un'eresia perché una volta era l'opposto, ma con la Modalità protetta disponibile solo da Vista in su (e solo se l'UAC è abilitato) ci ha guadagnato tantissimo in sicurezza... Chiaramente se uno avesse ancora XP e precedenti non guadagnerebbe nulla con IE invece...
il problema è che l'uac è impossibile da tenere acceso... ogni click che fai ti viene a rompere il cazzo anche se lo imposti al minimo in win7rc ... (in vista addirittura non ti permetteva di far nulla senza 10 conferme diverse...)
L'uac va' bene per i bambini che di pc non ne capiscon nulla. Alla fine basta stare un attimo attenti... e ti risparmi ore di vita a dare l'ok ad ogni operazione che fai.
stronzio1989
01-07-2009, 12:21
mi viene in mente il video mac vs pc. in cui c'era il tipo con gli occhiali che chiedeva ogni secondo...autorizza?:D:D:D:D:D
il problema è che l'uac è impossibile da tenere acceso... ogni click che fai ti viene a rompere il cazzo anche se lo imposti al minimo in win7rc ... (in vista addirittura non ti permetteva di far nulla senza 10 conferme diverse...)
L'uac va' bene per i bambini che di pc non ne capiscon nulla. Alla fine basta stare un attimo attenti... e ti risparmi ore di vita a dare l'ok ad ogni operazione che fai.
Per niente... è triste constatare che certi utenti la pensino ancora così*. :rolleyes:
Per quelli che ne capiscono tra l'altro non appare quasi mai.
Leggi qui, perché il Corollario0 può aprirti gli occhi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889
e farti capire perché compare l'UAC... Evidentemente sbagli e manipoli tutto in C:\Program Files (dove sono richiesti i diritti di Amministratore) come si faceva con suXP
*le richieste UAC non sono del tipo "Sei sicuro?". Chi le interpreta così non ha capito niente.
il problema è che l'uac è impossibile da tenere acceso... ogni click che fai ti viene a rompere il cazzo anche se lo imposti al minimo in win7rc ... (in vista addirittura non ti permetteva di far nulla senza 10 conferme diverse...)
L'uac va' bene per i bambini che di pc non ne capiscon nulla. Alla fine basta stare un attimo attenti... e ti risparmi ore di vita a dare l'ok ad ogni operazione che fai.
ma non dire cazzate ;)
Collision
01-07-2009, 17:11
il problema è che l'uac è impossibile da tenere acceso... ogni click che fai ti viene a rompere il cazzo anche se lo imposti al minimo in win7rc ... (in vista addirittura non ti permetteva di far nulla senza 10 conferme diverse...)
L'uac va' bene per i bambini che di pc non ne capiscon nulla. Alla fine basta stare un attimo attenti... e ti risparmi ore di vita a dare l'ok ad ogni operazione che fai.
Ancoraaa!!!! Ancora gente che non sa cos'è l'UAC!!
ogni click che fai ti viene a rompere il cazzo anche se lo imposti al minimo in win7rc
ma non dire cazzate ;)
Moderate il linguaggio.
peppecbr
02-07-2009, 10:43
votato seven , ho dato varie possibilità a vista ma non mi ha mai soddisfatto , forse perchè negli ultimi anni sono andato più verso pc a basso consumo e quindi magri di prestazioni [almeno per vista :D ]
ho provato ad installarlo ad amici e parenti , ma dopo un mese mi han chiamato lamentandosi... e rivolendo xp ,
anche io ho sempre usato xp sp3 ...
ma da quando ho provato seven è stata dura ritornare ad xp infatti tutt'ora uso seven anche se non la RC , e devo dire che questa volta xp non me lo fanno rimpiangere ;)
ma da quando ho provato seven è stata dura ritornare ad xp infatti tutt'ora uso seven anche se non la RC , e devo dire che questa volta xp non me lo fanno rimpiangere ;)
Diciamo che -con Seven- hanno cercato di rimediare ai vari bachi che si son presentati con Vista e -sulla base dell'attuale RC- sembrano esserci riusciti. Ciao!
jrambo92
02-07-2009, 11:00
Diciamo che -con Seven- hanno cercato di rimediare ai vari bachi che si son presentati con Vista e -sulla base dell'attuale RC- sembrano esserci riusciti. Ciao!
Per quello ci sono stati i Service Pack... :)
Io credo che con Windows 7 abbiano assottigliato Windows Vista per permetterli di girare bene su PC datati o su Netbook e quindi impadronirsi di un'altra quota di mercato, dove solitamente sui Netbook si trova installato Ubuntu o XP.
Io credo che con Windows 7 abbiano assottigliato Windows Vista per permetterli di girare bene su PC datati o su Netbook e quindi impadronirsi di un'altra quota di mercato, dove solitamente sui Netbook si trova installato Ubuntu o XP.
Infatti la pesantezza è attualmente il tallone d'Achille di WinVista. Ciao!
Infatti la pesantezza è attualmente il tallone d'Achille di WinVista. Ciao!
Non mi sembra poi tanto pesante, rispetto a Win7 e XP... Ho la fortuna di possedere un laptop professionale Dell con HD a cassettino, facilissimamente sostituibile.
Niente di che, CPU T-7250, grafica integrata e 4 gb di ram. Ho 3 HDD con installati rispettivamente Vista Ultimate 64 bit, Seven RC 64 bit e XP pro x86...
Direi che, fatte tanti confronti, Vista se la cava benissimo!
Seven è soltanto leggermente più veloce all'avvio...
Infatti non esiste questa "grande pesantezza". È che guardano la spia dell'HD e vedono che ravana (punti di ripristino effettuati giornalmente, Superfetch, Shadow Copy, tutti processi in background e a bassa priorità comunque...) = Vista pesante.
In Win7 infatti hanno avuto un'approccio più furbo ad esempio col Superfetch: la disk-cache viene caricata a sorsetti invece che in una sola volta come Vista. Risultato per l'utente comune? Win7 è MOLTO più leggero perché l'HD lo vedo meno acceso.... :rolleyes:
Poi poco importa se nella reattività, apertura applicazioni e finestre non ci sia affatto questa marcata differenza, ma l'HD dà una cattiva impressione all'utente comune che non sa nulla dei nuovi servizi di Vista e di cosa significhi che lavorano a bassa pri e in background.
Faccio poi notare un punto fondamentale che molti nemmeno considerano: Vista lo hanno provato su PC preinstallati e quindi con scarsi driver e applicazioni crapware preinstallate che rallentano tutto. Win7 lo installano pulito da DVD.
Se facessero altrettanto con Vista già noterebbero una gran differenza.
Ci sarà da ridere quando usciranno i nuovi portatili con Win7 che và più lento di come l'avevano sperimentato ai tempi dell'RC installata pulita! ;)
jrambo92
02-07-2009, 11:31
Infatti la pesantezza è attualmente il tallone d'Achille di WinVista. Ciao!
Attenzione, non ho detto questo, ho detto solo che sui Netbook dove si vede installato XP Home Edition ci sarà Windows 7!! :read: :)
Infatti non esiste questa "grande pesantezza". È che guardano la spia dell'HD e vedono che ravana (punti di ripristino effettuati giornalmente, Superfetch, Shadow Copy...
onestamente... su Vista, che è il mio so in produzione (seven e xp li uso solo per prove) ho disattivato il ripristino della configurazione, poichè preferisco i back-up automatici settimanali pianificati, che la versione ultimate consente.
Che sia per quello che non rilevo i problemini di presunta lentezza che molti utenti lamentano? La spia HD in idle... non si accende praticamente mai, non più da tanto tempo! Ormai "superfetch" il suo lavoro l'ha fatto! :)
onestamente... su Vista, che è il mio so in produzione (seven e xp li uso solo per prove) ho disattivato il ripristino della configurazione, poichè preferisco i back-up automatici settimanali pianificati, che la versione ultimate consente.
Che sia per quello che non rilevo i problemini di presunta lentezza che molti utenti lamentano? La spia HD in idle... non si accende praticamente mai, non più da tanto tempo! Ormai "superfetch" il suo lavoro l'ha fatto! :)
Sicuramente influisce: come ho più volte detto la gestione delle Shadow Copy (che ricordo quantificato di default come il 15% dell'HD totale: ad esempio 37GB su un HD da 250!!) porta via tempo e lavoro di HD. Già solo riducendo lo spazio da allocare tramite "vssadmin" si nota meno lavoro di HD... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24164591&postcount=5
Infatti non esiste questa "grande pesantezza". È che guardano la spia dell'HD e vedono che ravana (punti di ripristino effettuati giornalmente, Superfetch, Shadow Copy, tutti processi in background e a bassa priorità comunque...) = Vista pesante.
In Win7 infatti hanno avuto un'approccio più furbo ad esempio col Superfetch: la disk-cache viene caricata a sorsetti invece che in una sola volta come Vista. Risultato per l'utente comune? Win7 è MOLTO più leggero perché l'HD lo vedo meno acceso....
A parità di hardware, ho notato che Win7 ha dei tempi di risposta (nell'esecuzione dei task) superiore a WinVista. Sino ad ora non ho mai scelto di basare il mio giudizio sulla base di una semplice spia che lampeggia. Qui non si tratta di furbizia o stupidità, ma semplicemente di un miglioramento nella gestione delle risorse di sistema che -ovviamente- c'è stato.
Faccio poi notare un punto fondamentale che molti nemmeno considerano: Vista lo hanno provato su PC preinstallati e quindi con scarsi driver e applicazioni crapware preinstallate che rallentano tutto. Win7 lo installano pulito da DVD.
Se facessero altrettanto con Vista già noterebbero una gran differenza.
Io ho potuto provare Vista installandolo personalmente mediante DVD. Ovvio che le differenze -rispetto alla versione pre-installata- ci sono, ma son sempre dell'idea che -come OS- non sia leggerissimo. Ho cominciato a reggerlo bene col il PC in firma (con quello di prima, pur non essendo una ciofeca, incappavo in moltissimi rallentamenti, pur avendo effettuato un'ottimizzazione adeguata). Con questo non intendo dire che Vista non sia un buon OS; dico semplicemente che Seven è migliore sotto molti aspetti. Ciao!
A parità di hardware, ho notato che Win7 ha dei tempi di risposta (nell'esecuzione dei task) superiore a WinVista.
Mai affermato che Win7 non sia meglio ottimizzato. Infatti io ho parlato di "grande pesantezza" e non ho detto che non c'è alcuna differenza. Inoltre non era riferito a te ma era un discorso generico sulla percezione di "pesantezza" da parte degli utenti...
con quello di prima, pur non essendo una ciofeca, incappavo in moltissimi rallentamenti, pur avendo effettuato un'ottimizzazione adeguata
Magari dipendeva anche dai driver... per fare un reale paragone andrebbe testato adesso in parallelo e con driver aggiornati ad oggi. Le prestazioni e le risposte dell'HW cambiano a seconda dei driver e quindi nel tempo.
Io ho avuto VISTA ultimate 64 bit ed ora ho Seven 64 bit ultimate con la config in firma!
Posso dire che windows seven ha una scalabilità maggiore, usa un 15% in meno di ram a parità di applicazioni in uso fin dall'avvio e con il tempo non tende ad aumentarla spropositamente.
Sicuramente windows seven è migliore di vista sotto determinati punti a partaire dalla scalabilità sulle macchine in cui gira, alle risorse utilizzate e alla loro gestione.
Mai affermato che Win7 non sia meglio ottimizzato. Infatti io ho parlato di "grande pesantezza" e non ho detto che non c'è alcuna differenza. Inoltre non era riferito a te ma era un discorso generico sulla percezione di "pesantezza" da parte degli utenti...
Avevo capito che non era riferito a me. Ho semplicemente voluto parlare della mia esperienza personale, specificando il mio modo di veder le cose. E' palese che un utente normale possa fare analisi a volte errate o dire le cose per semplice "sentito dire". Forse "grande pesantezza" è troppo, ma dare del "pesante" a Vista non è del tutto errato.
Magari dipendeva anche dai driver... per fare un reale paragone andrebbe testato adesso in parallelo e con driver aggiornati ad oggi. Le prestazioni e le risposte dell'HW cambiano a seconda dei driver e quindi nel tempo.
Guarda, ho cambiato configurazione circa 3 mesi fa e -prima del nuovo PC- ho sempre usato (come ora) gli ultimi drivers disponibili. Ciao!
Certo che gli irriducibili 24 che hanno votato XP di 10 anni fa rispetto a Win7, Ubuntu e altri OS moderni devono essere proprio lo zoccolo duro! :D
Certo che gli irriducibili 24 che hanno votato XP di 10 anni fa rispetto a Win7, Ubuntu e altri OS moderni devono essere proprio lo zoccolo duro! :D
http://stonelight.files.wordpress.com/2008/12/die-hard-poster.jpg
Forse "grande pesantezza" è troppo, ma dare del "pesante" a Vista non è del tutto errato.
Per quanto mi riguarda dalle mie esperienze su molte macchine no, non lo definirei affatto "pesante", anzi dopo un po' di rodaggio và sempre meglio.
Certo che rispetto a OS con molte meno funzionalità concepiti 10-15 anni lo è...
Guarda, ho cambiato configurazione circa 3 mesi fa e -prima del nuovo PC- ho sempre usato (come ora) gli ultimi drivers disponibili. Ciao!
Io ho ancora un vecchio portatile HP con AMD single-core 1.8GHz (256KB cache!) nato proprio con Vista HB appena lanciato (ora passato a mio padre) con 1 (ora 2) GB di ram, GeForce 6100 (mem condivisa!) che funziona in maniera assolutamente decorosa. L'HD è un SATA150 da 5400 ma a parte questo risponde in maniera totalmente soddisfacente (l'ultimo problema che aveva avuto era che con Adobe Reader 9.1 ci metteva una vita a stampare certi PDF, sostituito con FoxIt la stampa parte al max in 10 secondi) tanto che non si è mai lamentato (anzi col vantaggio che c'è poco da amministrare perché l'OS fa bene di suo le ottimizzazioni nel tempo) né ha mai dato problemi di impazzimenti di alcun tipo (che si verificavano invece con Win2000 Professional che aveva su un'altro portatile ancor più vecchio).
Per quanto mi riguarda se gira così Vista: http://www.youtube.com/watch?v=DVuKPkeT1s8 su un simile HW che non reputo di certo eccezzionale, non è "pesante"... ma è una mia opinione.
Certo che gli irriducibili 24 che hanno votato XP di 10 anni fa rispetto a Win7, Ubuntu e altri OS moderni devono essere proprio lo zoccolo duro! :D
Hanno espresso la loro opinione ed il loro voto. ;) Ciao!
Collision
02-07-2009, 14:04
Io ho ancora un vecchio portatile HP con AMD single-core 1.8GHz (256KB cache!) nato proprio con Vista HB appena lanciato (ora passato a mio padre) con 1 (ora 2) GB di ram, GeForce 6100 (mem condivisa!) che funziona in maniera assolutamente decorosa.
Beh Hex... hai detto bene, gira in maniera decorosa! Ma lo sai anche tu che se su quel portatile metti un bell'XP, ben aggiornato con Sp3... è tutta un'altra storia!
Beh Hex... hai detto bene, gira in maniera decorosa! Ma lo sai anche tu che se su quel portatile metti un bell'XP, ben aggiornato con Sp3... è tutta un'altra storia!
Ad XP non ci penso proprio, se dovessi scegliere di installarlo preferirei una distro Linux! ;)
avevo provato diverse distribuzioni di linux più volte, ma dopo massimo 1 settimana tornavo al buon vecchio XP... da quando ho installato Windows 7 non sono più tornato ad XP... XP dopo qualche mese dall'installazione diventava lento mentre Windows 7 è molto più reattivo e veloce e graficamente migliore, si vede che è un prodotto innovativo ed anche completo, tutti i driver inclusi...anche i codec di mediaplayer e la playlist che ordina tutta la musica nei vari generi musicali in automatico...comodissimo con la nuova task bar, finalmente qualcosa di leggermente diverso
Beh Hex... hai detto bene, gira in maniera decorosa! Ma lo sai anche tu che se su quel portatile metti un bell'XP, ben aggiornato con Sp3... è tutta un'altra storia!
Quoto. Ciao!
Beh Hex... hai detto bene, gira in maniera decorosa! Ma lo sai anche tu che se su quel portatile metti un bell'XP, ben aggiornato con Sp3... è tutta un'altra storia!
se uso poche applicazioni contemporaneamente, forse XP è più reattivo, (ribadisco forse perchè la differenza se c'è non è eclatante) ma se utilizzo molte applicazioni contemporaneamente, probabilmente fa qualcosa meglio Vista...
Sono sensazioni, perchè a parità di hardware la differenza non è eccessiva. Io però uso Vista 64 su notebook con 4 GB di Ram, quindi li usa tutti...
Come spiegato prima, posso fare confronti perchè ho Vista, Seven e XP su 3 HD diversi, (tutti Seagate 5400 rpm) dato che sul mio notebook con cassettino estraibile, cambiare Hard Disk è un'operazione semplicissima
Mi permetto un'aggiunta, anche se tutti voi lo sapete meglio di me: se apro applicazioni mai aperte prima, oggi ho provato con "wincal", la prima apertura è piuttosto lenta, ma poi, le volte successive diventa veloce! Sapete anche benissimo che Vista dà il meglio di sè dopo un periodo di utilizzo regolare...
Collision
02-07-2009, 17:25
Un single core e 1 gb di ram (il notebook precedente di Hexaee) è decisamente il limite limite, ma proprio lì lì, per potergli mettere Vista... che superfetcha, defragga, indicizza e fa tutte le sue cose!
jrambo92
02-07-2009, 17:28
Un single core e 1 gb di ram (il notebook precedente di Hexaee) è decisamente il limite limite, ma proprio lì lì, per potergli mettere Vista... che superfetcha, defragga, indicizza e fa tutte le sue cose!
tranne il superfetch sono tutte operazioni che dipendono dalla velocità dell'hard disk, non dal processore o dalla ram.
Un single core e 1 gb di ram (il notebook precedente di Hexaee)
Su una macchina del genere, personalmente valuterei di metterci un altro giga di ram, visti i prezzi attuali :p
Non mi fido affatto dell'eventuale "readyBost", se utilizzato! :)
Piuttosto: è probabile che un notebook di quella generazione, abbia un disco da 4200 rpm, sicuramente molto poco adatto velocisticamente per un "piccolo elefante" come Vista! :D
jrambo92
02-07-2009, 17:34
Su una macchina del genere, personalmente valuterei di metterci un altro giga di ram, visti i prezzi attuali :p
Non mi fido affatto dell'eventuale "readyBost", se utilizzato! :)
Piuttosto: è probabile che un notebook di quella generazione, abbia un disco da 4200 rpm, sicuramente molto poco adatto velocisticamente per un "piccolo elefante" come Vista! :D
da quanto si evince dal suo post ha 2 GB di ram e un HD SATA-I da 5400 RPM. :)
Un single core e 1 gb di ram (il notebook precedente di Hexaee) è decisamente il limite limite, ma proprio lì lì, per potergli mettere Vista... che superfetcha, defragga, indicizza e fa tutte le sue cose!
Sì ma non crediate che sia inusabile perché non è vero. Se non credete sulla parola guardate anche il video che ho postato cento volte: Vista su Atom 1.6GHz, 1GB ram http://www.youtube.com/watch?v=DVuKPkeT1s8
Voi lo chiamate inusabile e pesante? Io no onestamente.
Sennò vi devo fare il video del mio Laptop Presario F500EA con Vista HB in questione*... ;)
* eccolo qui, ma era per un'altro motivo e non si vede quasi nulla ;) http://www.youtube.com/watch?v=LdD-d8X72UE
jrambo92
02-07-2009, 17:59
Sì ma non crediate che sia inusabile perché non è vero. Se non credete sulla parola guardate anche il video che ho postato cento volte: Vista su Atom 1.6GHz, 1GB ram http://www.youtube.com/watch?v=DVuKPkeT1s8
Voi lo chiamate inusabile e pesante? Io no onestamente.
Ti credo, ti credo...
non fate l'errore di pensare che i single core di oggi siano, a parità di frequenza, prestanti come i Pentium 4, vi sbagliate!
Gli Athlon 64, sono in media il 50% più veloci dei Pentium 4 a parità di clock.
ergo: Athlon 64 1.8GHz = Pentium 4 2.8 GHz (a volte anche di più).
e questo vale anche per Atom vs Pentium 4...
PS: per il SO vista non occorrono 2 core, basta avere un processore con IPC decente. ;)
da quanto si evince dal suo post ha 2 GB di ram e un HD SATA-I da 5400 RPM. :)
Bè... allora Vista dovrebbe "girare" più che dignitosamente! :)
L'unica cosa che, al momento, mi piace di più di Win7, è la dimensione della cartella "windows".
Un'installazione "fresca" di Vista Ultimate 64 con MUI ITA/ENG, "pesa" circa 18 GB, mentre con Seven Ultimate 64 (sempre con MUI ENG/ITA) siamo appena a 11 GB.
Ovviamente la verifica della dimensione della cartella "Windows" l'ho fatta dopo il "compcln.exe"
Come "reattività", ripeto... sul mio hardware, siamo lì! :) Ho come l'impressione che giri un po' meglio Vista, ma quel SO ormai è ben rodato! Su quella macchina lo uso da circa 6 mesi
jrambo92
02-07-2009, 18:06
Bè... allora Vista dovrebbe "girare" più che dignitosamente! :)
esatto, basta citare ad esempio i costosissimi vaio serie VGN, hanno le stesse caratteristiche del Note di hexaae e sono certificati vista premium.
tipo questo: http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ18M&productFilters=retired&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FZ+Series
e in fondo vista ci gira benissimo, se ben tenuto. ;)
esatto, basta citare ad esempio i costosissimi vaio serie VGN, hanno le stesse caratteristiche del Note di hexaae e sono certificati vista premium.
tipo questo: http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ18M&productFilters=retired&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FZ+Series
e in fondo vista ci gira benissimo, se ben tenuto. ;)
Dicono che il software dei Vaio tra l'altro sia migliore dei vari Acer, HP che infestano i portatili. Naturalmente è sempre meglio fare piazza pulita però...
jrambo92
02-07-2009, 18:17
Dicono che il software dei Vaio tra l'altro sia migliore dei vari Acer, HP che infestano i portatili. Naturalmente è sempre meglio fare piazza pulita però...
si, naturalmente... magari ci si fa un backup in caso di necessità ( :confused: ) :)
hanno anche la partizione secondaria (Recovery) che contiene l'immagine del sistema operativo personalizzato Sony con licenza OEM.
anche gli HP ce l'hanno.
naturalmente ad uno che non gl'interessa la fa sparire immediatamente e installa il SO dal DVD RTM (cosa più saggia, però più fastidiosa se si è alle prime armi...).
Collision
02-07-2009, 18:47
Sì ma non crediate che sia inusabile perché non è vero. Se non credete sulla parola guardate anche il video che ho postato cento volte: Vista su Atom 1.6GHz, 1GB ram http://www.youtube.com/watch?v=DVuKPkeT1s8
Voi lo chiamate inusabile e pesante? Io no onestamente.
Sennò vi devo fare il video del mio Laptop Presario F500EA con Vista HB in questione*... ;)
* eccolo qui, ma era per un'altro motivo e non si vede quasi nulla ;) http://www.youtube.com/watch?v=LdD-d8X72UE
Nessuno ha detto che sia inusabile e pesante...
La mia riflessione era dettata dal fatto che su macchine fino a quel livello (hai detto pure tu che era uno dei primi pc che uscivano con il nuovo SO) per tanta gente forse vale la pena valutare se conviene davvero Vista oppure XP, in base a diverse cose primo fra tutte il preciso utilizzo che se ne deve fare...
Io ho usato Vista per un anno su un P4 3200, con 2 gb di ram e una 6800GT... andavo bene, ma quando sono passato al Quad con 4 gb e la 9800GT beh la differenza l'ho avvertita subito come incalcolabile!
jrambo92
02-07-2009, 18:51
Io ho usato Vista per un anno su un P4 3200, con 2 gb di ram e una 6800GT... andavo bene, ma quando sono passato al Quad con 4 gb e la 9800GT beh la differenza l'ho avvertita subito come incalcolabile!
è la differenza di IPC come spiegato prima.
non che servano 4 core per vista, ne basta 1 con la potenza della Core 2 Microarchitetture. il solo core del Pentium 4 è insufficiente (o poco efficiente) per via dell'architettura NetBurst che fa letteralmente cagare in confronto alla Core 2 o alla K8, non per via del singolo core.
di core ne basta uno, che non appartenga però alla NetBurst (Pentium 4) imho. ;)
ho votato win 7.
mi ci trovo perfettamente. lo installi, e lo usi subito, senza drivers o cavolate varie.
raga mi consigliate window 7?vorrei provarlo..
sto scaricando la rc1 e giusto?meglio 64 o 32?
fatemi sapere..
semplicissimo se hai il processore a metti 64, altrimenti vai di 32...
raga mi consigliate window 7?vorrei provarlo..
sto scaricando la rc1 e giusto?meglio 64 o 32?
fatemi sapere..
ovviamente 64, visto che hai 4 giga di ram, almeno li usi tutti.
jrambo92
02-07-2009, 21:33
semplicissimo se hai il processore a metti 64, altrimenti vai di 32...
cioè tutti i processori a partire dal 2003 sono compatibili X86-64, quindi...
scarica tranquillo la versione x64 anche perchè vedo che hai 4 GB di ram, così almeno vengono sfruttati completamente. ;)
grazie a tutti..ho installato w7 64bit..
molto bello!
redheart
03-07-2009, 07:05
grazie a tutti..ho installato w7 64bit..
molto bello!
prima cosa avevi?
cioè tutti i processori a partire dal 2003 sono compatibili X86-64, quindi...
scarica tranquillo la versione x64 anche perchè vedo che hai 4 GB di ram, così almeno vengono sfruttati completamente. ;)
Infatti. Se stai sulla versione x86, con 4 gb hai le ali decisamente tarpate. Ciao!
prima cosa avevi?
Infatti. Se stai sulla versione x86, con 4 gb hai le ali decisamente tarpate. Ciao!
prima avevo vista business 32bit..
ho installato tutto adesso,ma nn riesco ad installare daemon tools,mi dice che nn è compatibile vi risulta?
poi..
sara' una domanda stupida ma come si spegne,ieri sera l'ho spento e dopo qualche minuto si è riacceso da solo e oggi pomeriggio quando ò'ho riacceso tornato da lavoro si accendea e spegneva in loopo,ho dovuto staccare la corrente..
bah!
jrambo92
03-07-2009, 14:59
si accendea e spegneva in loopo,ho dovuto staccare la corrente..
bah!
Se non hai toccato nulla nel bios può essere un problema di driver incompatibili...
Se non hai toccato nulla nel bios può essere un problema di driver incompatibili...
dopo aver installato w7 ho installato i vari driver di scheda madre e video e basta..
poi solo programmi che mi servono..
jrambo92
03-07-2009, 15:21
dopo aver installato w7 ho installato i vari driver di scheda madre e video e basta..
poi solo programmi che mi servono..
non so.. ancora è un problema legato all'overclock...
ma non è certo colpa dell'OS. ;)
non so.. ancora è un problema legato all'overclock...
ma non è certo colpa dell'OS. ;)
boh vedo se lo rifa'..
grazie dei consigli.
c'è ancora qualche irriducibile che preferisce xp a vista/7??? :eek:
Trattasi di fake-voti? :D
stronzio1989
03-07-2009, 15:43
c'è ancora qualche irriducibile che preferisce xp a vista/7??? :eek:
Trattasi di fake-voti? :D
win 7 sicuramente è molto superiore a xp, però non si può negare che su pc un pò vecchiotti xp sia ancora una buona scelta.
poi conosco miei amici che usano ancora win98se per lavoro :D
scusate se continuo con domande forse anche inutili,ma l'aero è meglio attivarlo o no..
soprattutto se si attiva si puo' disattivare?
grazie mille
stronzio1989
03-07-2009, 15:48
scusate se continuo con domande forse anche inutili,ma l'aero è meglio attivarlo o no..
soprattutto se si attiva si puo' disattivare?
grazie mille
giuro che non ho capito la domanda...se hai una vga performante lo puoi tenere tranquillamente attivo...e poi lo avvi con tastowin+tab. poi per disattivarlo del tutto basta ridurre il livello degli effetti grafici.
ma non è che ha tutte ste pretese aero...poi in confronto a compiz su unix fa veramente c a_ _ r e...:D
win 7 sicuramente è molto superiore a xp, però non si può negare che su pc un pò vecchiotti xp sia ancora una buona scelta.
poi conosco miei amici che usano ancora win98se per lavoro :D
ma non è questo il 3d. I pc vecchi si possono attaccare :D
Qui si stà parlando del OS preferito, quindi la gente che vota deve averli provati tutti per poter votare.
Vedere gente che nel 2009 preferisce xp a vista ancora adesso mi fa capire in che modo viviamo e perchè ci siamo ridotti così in italia :Prrr:
PS: non ho votato perchè non ho ancora provato il 7
stronzio1989
03-07-2009, 15:51
la vuoi sapere la risposta....che su pc un po vecchiotti trovano i nuovi so pesanti. in apparenza è vero...ma se disattivi gli effetti grafici soprattutto 7 rc è leggerissimo...secondo me hanno provato solo con effetti a default.
poi fossi in te io proverei seven...io al passaggio da vista64 ultimate a seven sono rimasto molto soddisfatto. per i driver son compatibili quelli di vista quindi non hai nemmeno problemi di incompatibilità
p.s. poi se avessi ancora un pIII mi terrei stretto xp...ma dubito che ci siano in molti quelli a essere ancora con un pIII
Trattasi di fake-voti? :D
Non penso... Semplicemente si troveranno meglio con XP, tutto qui. Ciao!
peppecbr
03-07-2009, 19:06
per chi scriveva che seven rispetto a vista è solo più veloce all'avvio... forse non lo ha provato bene....
io ammetto chela rc bluid 7100 è un po seduta... ma cmq si distacca da vista...
suggerisco di provare altre bluid , se mai dalla 72xx in su , dove la differenza con vista sia di leggerezza , sia di frullamento hd , e chi più ne ha ne metta... è tangibile come un pugno in un occhio :D :ciapet:
poi diciamocela tutta microsoft sta facendo i salti mortali per tappare quella [ca@@ata di os] che ha fatto... regala anche l'upgrade da vista a seven :stordita: chissà perchè... :asd:
una volta faceva os ogni 10 anni...
cerchiamo di essere realisti e testiamo bene perchè io il nome vista non lo accosterei mai a seven per me esiste xp sp3 e seven stop
ma non è questo il 3d. I pc vecchi si possono attaccare :D
Qui si stà parlando del OS preferito, quindi la gente che vota deve averli provati tutti per poter votare.
Vedere gente che nel 2009 preferisce xp a vista ancora adesso mi fa capire in che modo viviamo e perchè ci siamo ridotti così in italia :Prrr:
PS: non ho votato perchè non ho ancora provato il 7
Esatto, ma molti non l'hanno capito e votano "a simpatia"...
Io continuerò ad utilizzare Vista come os principale, a maggior ragione dopo l'uscita del service pack 2. Finora mi posso ritenere soddisfatto.
peppecbr
03-07-2009, 19:35
Io continuerò ad utilizzare Vista come os principale, a maggior ragione dopo l'uscita del service pack 2. Finora mi posso ritenere soddisfatto.
ma hai provato seven? oppure conosci solo il nome?
cerchiamo di essere realisti e testiamo bene perchè io il nome vista non lo accosterei mai a seven per me esiste xp sp3 e seven stop
come volevasi dimostrare :asd:
stronzio1989
03-07-2009, 19:50
ma io non sarei cosi definitivo su vista...con sp2 son stati fatti molti miglioramenti. vista ce l'ho ancora su un portatiluccio del piffero con dual core 1.8ghz e 3gb di ram e gira molto bene.
obbiettivamente seven a mio parere è superiore, ma vista sp2 non è da buttare via...
io il nome vista non lo accosterei mai a seven per me esiste xp sp3 e seven stop
LOL! Non accostare piuttosto il nome Vista e Win7 a XP, please! ;) Sono 2 generazioni diverse e si vede lontano un miglio...
Per tutti: la domanda del sondaggio è chiara, è interessante sapere cosa preferite ma il fatto che un OS non piaccia non significa che faccia pena.
Quindi mantenete una certa sobrietà nell'esprimere i vostri pensieri, rispettabili come quelli degli altri.
Vedere gente che nel 2009 preferisce xp a vista ancora adesso mi fa capire in che modo viviamo e perchè ci siamo ridotti così in italia :Prrr:
Se qualcuno preferisce XP avrà le sue motivazioni, queste affermazioni provocatorie e inutili mettile da parte.
suggerisco di provare altre bluid , se mai dalla 72xx in su
Non tutti sono betatester.
poi diciamocela tutta microsoft sta facendo i salti mortali per tappare quella [ca@@ata di os] che ha fatto... regala anche l'upgrade da vista a seven :stordita: chissà perchè... :asd:
una volta faceva os ogni 10 anni...
cerchiamo di essere realisti e testiamo bene perchè io il nome vista non lo accosterei mai a seven per me esiste xp sp3 e seven stop
Win7 è molto simile a Vista, non capisco come si possa definire ottimo il primo e altamente scadente il secondo. Opinioni personali, comunque ;)
io il nome vista non lo accosterei mai a seven per me esiste xp sp3 e seven stop
Sono d'accordo con te.
Win7 è molto simile a Vista, non capisco come si possa definire ottimo il primo e altamente scadente il secondo. Opinioni personali, comunque ;)
Questo è vero; però bisogna anche ammettere che il rilascio di Vista è stato accompagnato da una scia di problemi forse più accentuati rispetto al suo predecessore XP. Per me si è trattato di un OS troppo prematuro, che avrebbe dovuto attendere qualche anno in più di lavoro e studio per sfociare in una creazione più equilibrata (Seven). Ovviamente, siamo sempre nel campo delle opinioni personali. Ciao!
peppecbr
03-07-2009, 21:39
Per tutti: la domanda del sondaggio è chiara, è interessante sapere cosa preferite ma il fatto che un OS non piaccia non significa che faccia pena.
Quindi mantenete una certa sobrietà nell'esprimere i vostri pensieri, rispettabili come quelli degli altri.
Se qualcuno preferisce XP avrà le sue motivazioni, queste affermazioni provocatorie e inutili mettile da parte.
Non tutti sono betatester.
Win7 è molto simile a Vista, non capisco come si possa definire ottimo il primo e altamente scadente il secondo. Opinioni personali, comunque ;)
appunto... perchè giudicare un rc a vista definitivo?
per gli altri io ho usato vista sp1 fino a poco tempo fa , ma è stato sempre il secondo os , non è mai diventato il primo...
peppecbr
03-07-2009, 21:46
doppio triplo :doh: :banned:
Chessmate
03-07-2009, 22:00
...il rilascio di Vista è stato accompagnato da una scia di problemi forse più accentuati rispetto al suo predecessore XP. Per me si è trattato di un OS troppo prematuro, che avrebbe dovuto attendere qualche anno in più di lavoro e studio per sfociare in una creazione più equilibrata (Seven)...
Non sono d'accordo. XP era immaturo quando è uscito, non Vista. Parlo per esperienza personale, il primo XP non mi riconobbe modem e scanner, problemi con diversi programmi, specialmente giochi e utility. Con Vista invece tutte le periferiche funzionanti, sistema produttivo dalla RC1. I problemi di Vista sono stati di altro tipo: oltre alla disinformazione, il diverso approccio nella gestione delle risorse all'inizio ha spiazzato i più.
Per tornare in topic, poichè 7 è ancora alla RC1 ed è decisamente IMHO un doppione di Vista, preferisco per il momento usare Vista e solo quello. In futuro passero a 7, ma molte delle sue funzioni mi sembrano abbastanza inutili ... questione di abitudine.
pc2 in firma, ho messo finalmente 7 RC, l'ho installato in 5-10 minuti da usb con winsetupfromusb 2.2 da msfn forum
sincereamente mi piace come primo impatto - sia chiaro -
ha trovato tutti i drivers, anche i sata, devo provare l'esata della mobo, gli mancano 2 periferiche (1 il wifi e l'altro non ricordo che diamine sia)
inoltre su un 17 pollici su cui usavo 1024x768 ora ho 1280x1024 senza problemi di visualizzazioni (ho però ingrandito la visualizzazione delle finestre)
in più sul pc1 sono collegato con il cellulare con un alice unlimited, mi è bastato inserire il cavo di rete sul pc dove ho appena installato 7, dato l'opzione di rete Home e mi si è subito connesso senza problemi
ora ho solo una 3850, appena arriva la seconda provo il crossfire dato che sul chipset i975x dell'aopen tempo fa provai 2 3870 senza problemi di crossfire
ora inizio a spulciare 7 un pochettino, però cmq farò come con vista non ponendomi nessuna remore lo installerò a dritto all'uscita come principale e credo che prenderò la professional
la preferenza ovviamente con la prima impressione si sposta su 7, se sarà come per vista al tempo dell'upgrade di xp, credo che resterà ferma senza indugi
Questo è vero; però bisogna anche ammettere che il rilascio di Vista è stato accompagnato da una scia di problemi forse più accentuati rispetto al suo predecessore XP.
Tutti questi problemi però non furono causati da MS o Vista stesso.
Per me si è trattato di un OS troppo prematuro, che avrebbe dovuto attendere qualche anno in più di lavoro e studio per sfociare in una creazione più equilibrata (Seven). Ovviamente, siamo sempre nel campo delle opinioni personali. Ciao!
Non era prematuro, anzi funzionava in maniera sorprendente per essere nuovo nuovo rispetto alla storia precedente di MS e degli altri Windows. Ricordo ancora una volta il caso ad esempio dei driver video nVidia: dopo 9 mesi uscì un chiaro report che indicava che il 30% (la % più alta nella torta!) dei problemi era imputabile a nVidia. Io perciò ci penseri su nel definirlo immaturo quando la colpa era di altri. Il sistema ha sorpreso tutti invece per stabilità e sicurezza (soprattutto perché in poco tempo sistemarono molte cose rispetto alle beta di Longhorn che lasciavano molto perplessi invece... come sappiamo inoltre ci furono diversi cambi di rotta durante lo sviluppo, vedi ad esempio le suite Windows Live che avrebbero dovuto soppiantare qualcosa di nato già vecchio come Vista Mail e Windows Photo Gallery) peccato che non c'è stato supporto da parte degli sviluppatori che l'hanno inizialmente snobbato. Dopo tutto l'80% del mercato per loro era XP. Quando sono iniziati a uscire software e driver aggiornati non ci sono stati più problemi ma faccio notare che la colpa non è di MS che gli aveva spedito le beta 1 anno prima dell'uscita (= ritardo di quasi 2 anni da parte degli sviluppatori) ma loro che se la sono presa molto molto comoda...
Fanno ridere oggi quando dicono di essere già Seven-ready. Per forza, i driver sono quelli per Vista dato che il driver model è lo stesso... Stavolta sì che possono fare "bella figura" e non arrivare in ritardo... ;) LOL...
Seven è solo un adattamento più consumer e meno NT server di Vista, più XP-like infatti ;) Dà fastidio ad esempio che abbiano semplificato o rimosso alcuni tool un po' più avanzati che c'erano in Vista...
Io dico una cosa! Chi ha utilizzato almeno gli ultimi 3 SO MS è davvero ha imparato qualcosa, sà di fatto che nn vi è paragone tra XP è vista. Vista è un'altro pianeta, cioè una rivoluzione rispetto al precedente SO operata da MS. Fino ad oggi, il SO + sicuro è Vista. Non tutti sanno ad esp che vista hà 2 Firewall uno di rete, e l'altro di sistema (nascosto), cosa che nn sono sicuro mi sembra nn abbia nemmeno W7.Io Vista lo stò usando da 8 mesi senza Antivirus è nn mi ha dato mai un problema, tipo rallentamenti causati da Malware o crash.Cosa che con XP è impensabile, e questo la dice lunga. Poi il tanto oltraggiato UAC di vista. Io dico se vi sembra troppo invasivo, disabilitatelo. Ma è un ottimo software x proteggere il SO da quelli che sono alle prime armi è nn hanno tanta dimestichezza in modo da nn causare danni allo stesso, ci siamo? Quello di w7 invece a detta dei betatester in confronto è un colabrodo, questo xche si tende a snellire il SO, xrò rendendolo meno sicuro. Poi la cosiddetta velocità di w7. Certo gli mancano alcuni programmi che stanno sempre in esecuzione in Vista, gli manca win mail etc forse anche il movie maker, e in + gli mancano tutti gli otfix di cui e sovraccaricato il registro di Vista. Poi la famosa pesantezza di cui si parla, nn è proprio cosi ma un senso di protezione che ha il sistema. Fateci caso! noi la scambiamo x pesantezza, invece dovremmo dargli il giusto vocabolo. x ultimo! LA + grande stronzata che ho letto da 9 mesi a questa parte. ( L'avvio) W7 è + veloce bla bla bla, ma di quanto? 2-3 secondi. Ma a tanti sfugge una cosa che vedrebbe anche un cieco. W7 all'avvio carica una schermata in meno rispetto a Vista, x questo si mangia quei 2-3 secondi, quindi nn è + veloce è uguale. Quindi dico: nn stiamo quì a scrivere quello che sentiamo dire, ma a scrivere di cose costruttive e nn con il tifo da stadio, quello si fà alla Domenica. x finire io dico la mia. X gli uffici ancora ora forse il miglior SO è xp in quanto x utilizzare Office al momento basta e avanza, quindi se le aziende hanno saltato Vista e xche in realtà nn gli serviva, cosa che credo faranno anche con W7. In effetti sarebbe sprecato e risparmiando nn poco.Per l'uso videoludico,XP bhè nn c'è confronto con Vista-7. Riepilogando da XP a Vista c'è stato un salto tecnologico, ma da Vista a W7 di nuovo nn c'è stato un bel niente di tecnologico, ma solo un lieve miglioramento alla piattaforma attuale, niente di più.Quindi potevano anche nn farlo e snellire direttamente Vista, ma siccome ormai il suo nome è macchiato ci danno la stessa minestra riscaldata sotto un'altro nome. Il salto tecnologico dovrebbe avvenire con W8, almeno stando a come dicono. Scusate x il lungo comizio e spero ci saranno tanti daccordo com me. Un saluto a tutti;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.