PDA

View Full Version : Dopo aver provato windows 7 quale sistema operativo preferite?


Pagine : 1 [2] 3 4

ezio
04-07-2009, 07:55
Storm, evita parole come str* ;)
appunto... perchè giudicare un rc a vista definitivo?
La RC è disponibile e su quella ci si può basare. Se la release finale sarà un passo indietro (e ci può stare in ambito software), pazienza :D

Questo è vero; però bisogna anche ammettere che il rilascio di Vista è stato accompagnato da una scia di problemi forse più accentuati rispetto al suo predecessore XP. Per me si è trattato di un OS troppo prematuro, che avrebbe dovuto attendere qualche anno in più di lavoro e studio per sfociare in una creazione più equilibrata (Seven). Ovviamente, siamo sempre nel campo delle opinioni personali. Ciao!
Quando lo installai su qualche sistema alla sua uscita ebbi diversi problemi anch'io, ma analizzando bene la situazione questo era il risultato: driver di terze parti assolutamente immaturi.
Con il passare del tempo, la situazione in tal senso è migliorata notevolmente; man mano che i driver sono stati aggiornati, di pari passo sono spariti diversi problemi.

Evidentemente i produttori si sono trovati in difficoltà visto il netto cambio di architettura rispetto a XP, non gliene faccio una colpa perchè non lavoro nel campo e non conosco le difficoltà che possono sorgere ma, da esterno, mi verrebbe da dire che il tempo per sviluppare il loro parco software e driver l'hanno avuto (visto che RC e RTM di Vista furono rilasciate un po' di tempo prima).
Un esempio lampante è stata Creative, completamente spiazzata all'uscita del layer audio di Vista (ancora oggi mi sembrano in difficoltà).

Psiche
04-07-2009, 08:42
poi diciamocela tutta microsoft sta facendo i salti mortali per tappare quella [ca@@ata di os] che ha fatto... regala anche l'upgrade da vista a seven :stordita: chissà perchè... :asd:
Cioè fammi capire: Io ho acquistato vista nel 2007 quindi ho diritto all'upgrade gratuito? Potresti spiegare meglio per cortesia?
Questo perchè se ti riferisci all'upgrade dei mesi che precedono il lancio è una politica che Microsoft adottato anche con Vista

damirk
04-07-2009, 09:05
ma hai provato seven? oppure conosci solo il nome?

Certo che l'ho provato, ma dato che 7 è un os di prossima introduzione sul mercato, non ho alcuna motivazione e anche fretta a rimpiazzare Vista, benchè Seven mi abbia fatto una più che buona impressione.

hexaae
04-07-2009, 10:05
Win7 è molto simile a Vista, non capisco come si possa definire ottimo il primo e altamente scadente il secondo. Opinioni personali, comunque ;)
...infatti Vista riporta NT 6.0, Seven 6.1. Quindi una revisione per chi conosce lo sviluppo software e non una major release. Questi sono fatti.
Io continuo a sostenere che ciò che fa gridare al miracolo per l'utente comune in 7 rispetto a Vista è solo la percezione dei caricamenti da HD (vedi Superfetch più raffinato che non carica tutto in una volta). Per il resto sono davvero molto molto simili, come è ovvio che sia per una revisione.

Naruto Arashi
04-07-2009, 13:39
ot curiosità: sistema operativo appena installato quanta ram ciuccia windows 7 ?

jrambo92
04-07-2009, 13:41
ot curiosità: sistema operativo appena installato quanta ram ciuccia windows 7 ?

Il mio 32-bit resta stabile su 480 MB con MSN e Live Mail aperti. ;)
Il x64 occupa di solito un po' di più.

thevortex46
04-07-2009, 13:59
win7 ;)

NLDoMy
04-07-2009, 15:10
win7 ;)

yez, troppo comodo, già con vista all'installazione ho solo installato i drivers, con 7 volendo potrei anche non installarli cmq i catalyst/realtek/setpoint li installo per alcune impostazioni (catalyst vsync e triple buffering; realtek per gli effetti; setpoint per l'accelerazione mouse)


provato su 2 pc diversi senza problema, la beta 7000 sul pc1 che poi ho tolto e la rc 7100 sul pc2

ps: vista pre sp1 installato su 4-5 sistemi (anche il note in firma) senza problemi e neanche all'aggiornamento dell'sp1, o avuto e ho qualche problema quando ho installato software/drivers in compatibilità xp ed ovviamente non certificato, spesso bsod per la compatibilità del driver

rimango dell'opinione che vista è un buon sistema ed è stato un salto di qualità da xp anche per il semplice fatto che explorer crasha raramente e se lo fa si riavvia in 1-2 secondi (persiste il solito problema che affligge win da tempo che al riavvio di explorer qualche icona nella tray scompaia)

hexaae
04-07-2009, 15:43
A me explorer con Vista non crasha MAI, o meglio è crashato 2 minuti solo perché una beta dei Vista Codec Package aveva problemi con la generazione dei thumb, risolta in meno di 1 ora da Shark007 su segnalazione con un nuovo download.
Se crasha può essere solo colpa di qualche shell extension o codec. In tal caso meglio trovare il colpevole e eliminarlo.

Gli unici crash che vedo nel Perfmon sono di IE8 che purtroppo ancora risulta instabile di suo aprendo e chiudendo velocemente molti tab con il MMB (middle mouse button). Ovviamente anche su Win7 è lo stesso dato che è proprio il browser il colpevole. IE7 era stabilissimo. I crash sono sempre causati dalla mshtml.dll nuova e presentano quasi sempre lo stesso offset e codice di errore.

stronzio1989
04-07-2009, 16:01
anche io l'unico problema che segnalo su win7 ogni tanto è con ie8, per il resto io non ho avuto zero problemi. anche se tanto per me ie8 non è indispensabile ma lo volevo usare + che altro per curiosità, e li c'è ancora un po di lavoro da fare.

Kyuzo
04-07-2009, 16:09
Quando lo installai su qualche sistema alla sua uscita ebbi diversi problemi anch'io, ma analizzando bene la situazione questo era il risultato: driver di terze parti assolutamente immaturi.
Con il passare del tempo, la situazione in tal senso è migliorata notevolmente; man mano che i driver sono stati aggiornati, di pari passo sono spariti diversi problemi.

Evidentemente i produttori si sono trovati in difficoltà visto il netto cambio di architettura rispetto a XP, non gliene faccio una colpa perchè non lavoro nel campo e non conosco le difficoltà che possono sorgere ma, da esterno, mi verrebbe da dire che il tempo per sviluppare il loro parco software e driver l'hanno avuto (visto che RC e RTM di Vista furono rilasciate un po' di tempo prima).
Un esempio lampante è stata Creative, completamente spiazzata all'uscita del layer audio di Vista (ancora oggi mi sembrano in difficoltà).

Vero. In effetti, produttori come Creative e NVIDIA, hanno avuto i loro grattacapi... Sì, in effetti la mia definizione di WinVista dovrebbe esser riveduta e divenire:

"OS prematuro (non "immaturo") in relazione allo scarso supporto in fatto di drivers di terze parti fornitogli".

Il bello di questi topic è che -in ogni post- s'impara sempre qualcosa in più. Ciao!

stronzio1989
04-07-2009, 16:24
il bello che adesso si fanno i fighi...win 7 capable....non è che ci voleva molto i driver son quelli di vista...!

storm65
04-07-2009, 16:55
Come si dice: La publicità è l'oppio degli utenti.;)

NLDoMy
04-07-2009, 18:54
Vero. In effetti, produttori come Creative e NVIDIA, hanno avuto i loro grattacapi... Sì, in effetti la mia definizione di WinVista dovrebbe esser riveduta e divenire:

"OS prematuro (non "immaturo") in relazione allo scarso supporto in fatto di drivers di terze parti fornitogli".

Il bello di questi topic è che -in ogni post- s'impara sempre qualcosa in più. Ciao!

esattamente il supporto drivers è mancato e la colpa è anche dei produttori di hardware

io guarda da quando misi vista che mi accanì contro la logitech - e parlo di una cosa ridicola -:

ho un mouse wheel optica della logitech che va solo con il mouseware - software che funziona in compatibilità, ma dopo un po' il driver che installa inizia a scazz@@@ la sensibilità del mouse -
-> bene questi simpaticoni non solo non hanno aggiornato il driver e lo hanno incluso nei setpoint - software pienamente compatibilie con vista - ma hanno pensato di tirare fuori l'RX250 identico in tutto e per tutto all'optical wheel mouse (cambia solo che la rotellina centrale ora si muove anche lateralmente... sai che guadagno..)

per altre periferiche: un box usb tv della stlab manco han sviluppato un driver

jrambo92
04-07-2009, 18:58
Come si dice: La publicità è l'oppio degli utenti.;)

è proprio vero... infatti su vista grava una grande disinformazione, alimentata da chissà chi... :doh:

Kyuzo
04-07-2009, 21:35
io guarda da quando misi vista che mi accanì contro la logitech

E non sei stato il solo. Ho avuto parecchie grane anche io con i drivers logitech (e non solo).

è proprio vero... infatti su vista grava una grande disinformazione, alimentata da chissà chi... :doh:

Più che disinformazione, la definirei una reazione umana. Se un cane (esempio cretino, ma che -secondo me- può calzare) si agita perchè è pieno di pulci (che ne causano dunque l'irrequietezza), la tendenza è quella di rimproverare prima il cane con il classico: "cuccia!", poi di domandarsi: "ma non è che -per caso- c'è qualcosa che lo disturba?". Ciao!

jrambo92
04-07-2009, 22:10
E non sei stato il solo. Ho avuto parecchie grane anche io con i drivers logitech (e non solo).



Più che disinformazione, la definirei una reazione umana. Se un cane (esempio cretino, ma che -secondo me- può calzare) si agita perchè è pieno di pulci (che ne causano dunque l'irrequietezza), la tendenza è quella di rimproverare prima il cane con il classico: "cuccia!", poi di domandarsi: "ma non è che -per caso- c'è qualcosa che lo disturba?". Ciao!

secondo me sono sempre le novità che disturbano (per chi non le sa apprezzare, ovvio).
vedi per esempio le DX10, tutti a lamentarsi alla loro uscita, perchè XP non le supportava (ufficialmente) e quindi dovevano per forza comprare vista (che secondo loro era un sistema osceno), perchè ci volevano vga costosissime per giocarci in modalità DX10, perchè i driver erano acerbi, perchè secondo i più non portavano evidenti cambiamenti visibili, ed altre stupide motivazioni (e criticavano come al solito MS, e non solo).... :doh:

oggi tutti giocano in DX10 con la coda fra le gambe... :rolleyes:

Kyuzo
05-07-2009, 13:56
vedi per esempio le DX10, tutti a lamentarsi alla loro uscita, perchè XP non le supportava (ufficialmente) e quindi dovevano per forza comprare vista (che secondo loro era un sistema osceno), perchè ci volevano vga costosissime per giocarci in modalità DX10, perchè i driver erano acerbi, perchè secondo i più non portavano evidenti cambiamenti visibili, ed altre stupide motivazioni (e criticavano come al solito MS, e non solo)....

Su questo punto -in qualità di utente di Vista- personalmente non mi son mai lamentato. Certo non mi piaceva dover contare inizialmente su drivers video approssimativi ed altre grane. Ammetto di aver usato XP ancora per parecchi mesi, prima di passare permanentemente a Vista (cosa che è avvenuta dopo il rilascio del primo SP). Ciao!

jrambo92
05-07-2009, 14:32
Su questo punto -in qualità di utente di Vista- personalmente non mi son mai lamentato. Certo non mi piaceva dover contare inizialmente su drivers video approssimativi ed altre grane. Ammetto di aver usato XP ancora per parecchi mesi, prima di passare permanentemente a Vista (cosa che è avvenuta dopo il rilascio del primo SP). Ciao!

si era un discorso generalizzato, non che mi riferissi a te. ;)

hexaae
05-07-2009, 14:52
poi diciamocela tutta microsoft sta facendo i salti mortali per tappare quella [ca@@ata di os] che ha fatto... regala anche l'upgrade da vista a seven :stordita: chissà perchè... :asd:

una volta faceva os ogni 10 anni...


Che sciocchezze.
Bisognerebbe distinguere fra flop commericale e flop tecnologico. Il primo caso può anche essere vero (e sicuramente MS ha interesse a ricuperare popolarità da un punto di vista economico) ma il secondo non lo è.
Win7 non esce per "tappare" Vista come molti superficiali credono nella scia del pensiero di massa per cui fa schifo :rolleyes:
MS ha semplicemente dichiarato pubblicamente che è tornata ai cicli produttivi di una volta: nuovo OS ogni 2-3 anni, e infatti stanno già lavorando a Win8.
Il fatto che Win7 esca dopo 2-3 da Vista quindi è normale routine ora, e così sarà per Win8. È XP che ha avuto un tempo insolitamente lungo e che è stata l'anomalia, non Win7 che esce dopo "poco" (?) rispetto a Vista.

Questo molti se lo dovrebbero ficcare in zucca, ma si sa che il pensiero di massa va per la maggiore...
Il fatto cmq che sia ancora molto diffusa come credenza popolare testimonia che il Mojave Experiment (http://www.microsoft.com/windows/mojave-experiment/) è verissimo dal momento che Win7 non è una rivoluzione ma è basato su Vista! ;)

jrambo92
05-07-2009, 14:55
Che sciocchezze.
Bisognerebbe distinguere fra flop commericale e flop tecnologico. Il primo caso può anche essere vero (e sicuramente MS ha interesse a ricuperare popolarità da un punto di vista economico) ma il secondo non lo è.
Win7 non esce per "tappare" Vista come molti superficiali credono nella scia del pensiero di massa per cui fa schifo :rolleyes:
MS ha semplicemente dichiarato pubblicamente che è tornata ai cicli produttivi di una volta: nuovo OS ogni 2-3 anni, e infatti stanno già lavorando a Win8.
Il fatto che Win7 esca dopo 2-3 da Vista quindi è normale routine ora, e così sarà per Win8. È XP che avuto un tempo insolitamente lungo e che è stata l'anomalia, non Win7 che esce dopo "poco" (?) rispetto a Vista.

Questo molti se lo dovrebbero ficcare in zucca, ma si sa che il pensiero di massa va per la maggiore...
Il fatto cmq che sia ancora molto diffusa come credenza popolare testimonia che il Mojave Experiment (http://www.microsoft.com/windows/mojave-experiment/) è verissimo dal momento che Win7 non è una rivoluzione ma è basato su Vista! ;)

:ave: Parole sante. :O

Kyuzo
05-07-2009, 15:30
si era un discorso generalizzato, non che mi riferissi a te. ;)

Certo, l'avevo capito... ;) Era solo un "pour parler". Il tuo discorso ha senso ed è molto ragionevole. Diciamo che le critiche da me rivolte nei confronti di WinVista si son basate molto sul primo approccio (migliore -per me- nei confronti Seven che verso Vista). Ciao!

jrambo92
05-07-2009, 15:33
Certo, l'avevo capito... ;) Era solo un "pour parler". Il tuo discorso ha senso ed è molto ragionevole. Diciamo che le critiche da me rivolte nei confronti di WinVista si son basate molto sul primo approccio (migliore -per me- nei confronti Seven che verso Vista). Ciao!

ho capito. :) Ciao!

stek23
07-07-2009, 21:00
ciao ragazzi,ma la scelta tra sistema operativo(in questo caso w7)a 32 o 64 bit
si basa solo sul fatto che il secondo ti riconosce tutti e 4 i giga di ram o c'è un sostanziale miglioramento delle prestazioni?

Emaborsa
07-07-2009, 21:10
Io con il mio P4 sono ancora su XP Prof SP3. Il giorno che mi rifaccio il PC son un bel QUAD, proverò ag upgradare, ma penso di passare direttamente a 7.

Wikkle
07-07-2009, 21:22
Io con il mio P4 sono ancora su XP Prof SP3. Il giorno che mi rifaccio il PC son un bel QUAD, proverò ag upgradare, ma penso di passare direttamente a 7.

bè si.... non avrebbe senso mettere Vista.

wgator
07-07-2009, 21:22
Per i critici di Vista: forse qualcuno qui è troppo giovane per ricordare quale colabrodo fosse XP nei primi anni di commercio. Aveva tutti i difetti del mondo più uno!
Solo nel 2004, con l'uscita di sp1 ha iniziato a funzionare (quasi) decentemente. Qualcuno ricorda il "count down" di "nt autority system", i disastri di "blaster", il famoso "sasser" che ha messoo in ginocchio i sistemi informatici di mezzo mondo... ???
Ne aveva davvero tanti di difetti! :)

redheart
07-07-2009, 21:39
Per i critici di Vista: forse qualcuno qui è troppo giovane per ricordare quale colabrodo fosse XP nei primi anni di commercio. Aveva tutti i difetti del mondo più uno!
Solo nel 2004, con l'uscita di sp1 ha iniziato a funzionare (quasi) decentemente. Qualcuno ricorda il "count down" di "nt autority system", i disastri di "blaster", il famoso "sasser" che ha messoo in ginocchio i sistemi informatici di mezzo mondo... ???
Ne aveva davvero tanti di difetti! :)

la nascita di XP l'ho vissuta appieno e mi ricordo che il primo anno l'ho tenuto solo come sistema-test in doppia partizione con Win ME :eek:

Phoenix Fire
07-07-2009, 22:07
la nascita di XP l'ho vissuta appieno e mi ricordo che il primo anno l'ho tenuto solo come sistema-test in doppia partizione con Win ME :eek:

siamo in 2 :cool: che poi a me il ME crashava meno di xp sarà ke a quel tempo ancora nn facevo troppi danni con la tastiera??:D

theory
07-07-2009, 23:50
regala anche l'upgrade da vista a seven :stordita: chissà perchè... :asd:
Ma pensa te che l'ha fatto anche col passaggio XP -> Vista, faceva proprio schifo XP eh :doh:
una volta faceva os ogni 10 anni...
http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Windows

# Windows 1.0 del 1985.
# Windows 2.0 del 1987.
# Windows 3.0 del 1990.
# Windows 3.1 del 1992.
* Windows 95 del 1995.
* Windows 98 del 1998.
* Windows ME del 2000.
# Windows NT 3.1 rilasciato nel 1993.
# Windows NT 3.5 rilasciato nel 1994.
# Windows NT 3.51 rilasciato nel 1995.
# Windows NT 4.0 rilasciato nel 1996.
# Windows 2000 rilasciato nel 2000.
# Windows XP rilasciato nel 2001.

Proprio 10 anni :rolleyes:
cerchiamo di essere realisti e testiamo bene perchè io il nome vista non lo accosterei mai a seven per me esiste xp sp3 e seven stop
Eh infatti.. Windows Vista = NT 6.0, Windows 7 = NT 6.1, totalmente diversi

STOP OT

stronzio1989
08-07-2009, 00:02
come non darti ragione theory,solo che io non avevo voglia di farmi la ricerca su wiki :D...però come ben sai delle volte c'è gente che parla solo per dar fiato alle trombe. :D

Stev-O
08-07-2009, 08:47
Per i critici di Vista: forse qualcuno qui è troppo giovane per ricordare quale colabrodo fosse XP nei primi anni di commercio. Aveva tutti i difetti del mondo più uno!
Solo nel 2004, con l'uscita di sp1 ha iniziato a funzionare (quasi) decentemente. Qualcuno ricorda il "count down" di "nt autority system", i disastri di "blaster", il famoso "sasser" che ha messoo in ginocchio i sistemi informatici di mezzo mondo... ???
Ne aveva davvero tanti di difetti! :)
@wghe...

ha fatto la fine di vista... :sofico:

anche lui era cosi' "gradito" nella versione primordiale e adesso dato che w7 è ormai più diffuso di lui, avrà breve longevità :sofico:

ricorda un po' il vecchio ME sicuramente più stabile e perfezionato del 98, ultimo tra gli OS dos based, ma ora dimenticato :stordita:





ah cmq ho votato altro (specificare): debian su gnome :fagiano:

hexaae
08-07-2009, 18:57
...la differenza fondamentale tra Windows ME e Vista è che il primo era anche un flop tecnologico oltre che commerciale.
Bah... paragonare un Win NT 6.x come Vista a quella roba di WinME....

Chessmate
08-07-2009, 19:07
Giorni fa ho votato Vista e dopo aver installato in due giorni XP SP3, 7 RC1 e Vista SP2 (completi di driver e applicazioni naturalmente, sennò non è valido) la mia preferenza va attualmente ancora a Vista.

G1971B
08-07-2009, 23:31
Ho votato Win7 perchè è il miglior Win di sempre. Ma è pur sempre un Win con molti pregi ma anche molti difetti.
Personalmente per l'ufficio resta la soluzione migliore ma a casa ci sono alternative a mio avviso da valutare.
Io credo che acquisterò un NetBook con Win7 però da parte di Microsoft stò ancora aspettando il vero e proprio balzo tecnologico in avanti perchè per ora si tratta sempre della solita minestra riscaldata seppur buona (ottimizzata).
Inoltre sono curioso di vedere come si comporterà Win7 una volta farcito di tutte le zozzerie che notoriamente preinstallano i vari produttori di PC .... secondo me alla fine cambierà poco rispetto al tanto bistrattato Vista. Ho comprato un Acer Revo e al primo avvio c'erano 85 processi in esecuzione ... praticamente inutilizzabile. :rolleyes:

PeK
09-07-2009, 19:59
lulz, oggi ho provato l'integrazione mediacenter con la xbox360: rispetto a vista va parecchio meglio. più reattivo, nessun problema con i files :)

non vedo l'ora di comprare il family pack :D

Kyuzo
09-07-2009, 22:08
...la differenza fondamentale tra Windows ME e Vista è che il primo era anche un flop tecnologico oltre che commerciale.

Quoto al 100%. Ciao!

Abadir
10-07-2009, 08:17
Sono ripassato a Vista per l'uscita del SP2 ma preferisco seven

D3luX
10-07-2009, 09:42
di gran lunga Seven
ne sono soddisfattissimo, piu di Vista

PaVi90
10-07-2009, 09:44
di gran lunga Seven
ne sono soddisfattissimo, piu di Vista
Quoto e straquoto :D

In trepidante attesa per la RTM!! :D

cajenna
10-07-2009, 09:59
Dai PaVi,vista ultimate sp2 non è da buttare via,con la mia configurazione la differenza più netta con win7 è l'avvio e lo spegnimento,per il resto sono snelli tutti e due.
Comunque ho votato win7 e sono anch'io in attesa della RTM.

Kyuzo
10-07-2009, 10:19
Dai PaVi,vista ultimate sp2 non è da buttare via

Assolutamente vero. Prima di cimentarmi con l'RC di Win7 ho usato per alcuni mesi Vista Business SP2 (RC) e mi son trovato più che bene. Ciao!

PaVi90
10-07-2009, 10:30
Dai PaVi,vista ultimate sp2 non è da buttare via,con la mia configurazione la differenza più netta con win7 è l'avvio e lo spegnimento,per il resto sono snelli tutti e due.
Comunque ho votato win7 e sono anch'io in attesa della RTM.
Ti confesso che la SP2 di Vista non l'ho più provata. Che posso farci, la grafica di Seven mi attira così tanto che a confronto Vista mi sembra un qualcosa di troppo marchingegnoso, anche a livello kernel. E' comunque una mia impressione puramente soggettiva. A ciò aggiungo la migliore gestione degli SSD su Seven, per me cruciale essendo praticamente migrato a tale nuova tecnologia :)
E poi... Seven è il futuro, imho restare ancora ad XP significa attaccarsi a qualcosa che, sebbene sia stabilissimo e funzionale, è oramai vetusto e deve essere abbandonato in funzione di prodotti software che meglio si rispecchino sui nuovi hardware ;)

Kyuzo
10-07-2009, 11:05
E poi... Seven è il futuro, imho restare ancora ad XP significa attaccarsi a qualcosa che, sebbene sia stabilissimo e funzionale, è oramai vetusto e deve essere abbandonato in funzione di prodotti software che meglio si rispecchino sui nuovi hardware ;)

Sì, quoto. E' un peccato che molti continuino a preferire XP a Vista o Seven... Comunque sia, è questione di gusti. Ciao!

fede121
10-07-2009, 12:30
Io dopo la RC del 7 ho provato MacOS X Leopard e non riesco più a tornare indietro :p

Lesto_Fante
10-07-2009, 16:00
Per i critici di Vista: forse qualcuno qui è troppo giovane per ricordare quale colabrodo fosse XP nei primi anni di commercio. Aveva tutti i difetti del mondo più uno!
Solo nel 2004, con l'uscita di sp1 ha iniziato a funzionare (quasi) decentemente. Qualcuno ricorda il "count down" di "nt autority system", i disastri di "blaster", il famoso "sasser" che ha messoo in ginocchio i sistemi informatici di mezzo mondo... ???
Ne aveva davvero tanti di difetti! :)
quotone grande quanto una casa!

Sì, quoto. E' un peccato che molti continuino a preferire XP a Vista o Seven... Comunque sia, è questione di gusti. Ciao!
già xp io non lo riesco + a vedere!
almeno vista
cmq io voto VISTA dato che ora con SP2 è un sistema veramente stabile!
seven non ha molte novità se non la grafica ed alcune cose che secondo me il gioco non ne valel a candela, almeno per ora poi se ne riparla quando uscirerà la versione definitiva!
sezna contare che vista sulle mie macchine va a scheggia!!!!

Kyuzo
10-07-2009, 17:00
cmq io voto VISTA dato che ora con SP2 è un sistema veramente stabile!

Per esserlo, lo è di sicuro... Ciao!

Joram
10-07-2009, 19:15
Ciao, siccome dopo anni di XP stò valutando di provare il 7, avendo già provato tutti i Vista e non essendone rimasto soddisfatto per niente, volevo capire se la situazione attuale è come appena uscito Vista... sembra di no, che vada "bene" (sempre rimanendo nei limiti di una RC), ma voi che ne pensate? non è una cosa da fanboy spero... se leggo che và... perchè anche di Vista leggevo bene anche appena uscito da alcuni...e rimasi perplesso :D Ecco vorrei capire se ci sono i soliti sbarramenti e trincee di chi lo sostiene e di chi lo affossa indiscriminatamente, o se effettivamente è un buon sistema... in particolare a 64 bit visto che metterei quello, voi che ne dite?
Lo sò che sono situazioni individuali, che dipendono anche dall'hardware e altri fattori, ma penso si possa approssimare qualcosa. Ovvio che lo devo provare per giudicare, ma se proprio capisco che anche la prova è inutile non ci stò a perdere tempo visto che XP non mi dà nessun problema ne limite, almeno a me. :D

P.S.: Non metto in dubbio che Vista attualmente sia un sistema decentemente stabile, visto che conosco anche personalmente persone soddisfatte...quindi non sono anti-Vista, semplicemente non lo metterò mai perchè a me non è piaciuto principalmente per la "pesantezza" (visto che anche avendo molta ram non mi và comunque di sprecarla). IMHO.
Lo sò che le scuse per l'off-topic sono inutili, ma forse è il topic giusto per chiedere un parere del genere, visto che si parla di tutti i sistemi, spero ...in caso contrario me lo edito e lo levo :D

jrambo92
10-07-2009, 19:19
Ciao, siccome dopo anni di XP stò valutando di provare il 7, avendo già provato tutti i Vista e non essendone rimasto soddisfatto per niente, volevo capire se la situazione attuale è come appena uscito Vista... sembra di no, che vada "bene" (sempre rimanendo nei limiti di una RC), ma voi che ne pensate? non è una cosa da fanboy spero... se leggo che và... perchè anche di Vista leggevo bene anche appena uscito da alcuni...e rimasi perplesso :D Ecco vorrei capire se ci sono i soliti sbarramenti e trincee di chi lo sostiene e di chi lo affossa indiscriminatamente, o se effettivamente è un buon sistema... in particolare a 64 bit visto che metterei quello, voi che ne dite?
Lo sò che sono situazioni individuali, che dipendono anche dall'hardware e altri fattori, ma penso si possa approssimare qualcosa. Ovvio che lo devo provare per giudicare, ma se proprio capisco che anche la prova è inutile non ci stò a perdere tempo visto che XP non mi dà nessun problema ne limite, almeno a me. :D

P.S.: Non metto in dubbio che Vista attualmente sia un sistema decentemente stabile, visto che conosco anche personalmente persone soddisfatte...quindi non sono anti-Vista, semplicemente non lo metterò mai perchè a me non è piaciuto principalmente per la "pesantezza" (visto che anche avendo molta ram non mi và comunque di sprecarla). IMHO.

Ma vista va bene. :)
La pesantezza di cui parli non esiste se hai un PC almeno del 2005/2006, te lo dice uno che lo ha installato su un muletto Pentium 4 e corre più di XP in qualsiasi cosa, compreso avvio e spegnimento (non ne parliamo se iberno, 2 secondi...). ;)

theory
10-07-2009, 20:22
semplicemente non lo metterò mai perchè a me non è piaciuto principalmente per la "pesantezza" (visto che anche avendo molta ram non mi và comunque di sprecarla). IMHO.
Se è per la questione RAM, Vista e 7 64bit occupano lo stesso quantitativo di memoria (350 MB, ovviamente esclusa la cache)

hexaae
10-07-2009, 20:26
Quando distribuiranno Win7 sui preinstallati con tanta robaccia inutile, lenta e buggata, anche Win7 "farà schifo" vedrete... ;)
La differenza vera tra chi giudica Vista lento e pesante e chi ha provato Win7 è che il secondo lo hanno installato liscio e pulito da DVD di installazione (.iso).

Magari stavolta gli utenti se la prenderanno giustamente con i produttori chiedendosi perché la RC che avevano provato andava così bene mentre il nuovo portatile con Win7 gira "lento e pesante", invece di dare la colpa a MS e al loro ultimo OS ;)

Joram
10-07-2009, 20:28
si ma a conti fatti ho più ram disponibile con i soli 3.5 gb che mi vede xp a 32 bit che con vista 64 bit che li vede tutti e 4... e non mi piace, questo è il motivo principale, sono passati 3 mesi dall'ultimo format totale e xp usa sempre meno ram che vista pulito figuriamoci, per me è inconcepibile, sono gusti, sempre con questa configurazione in firma, sul resto non posso dire se ora mi andrebbe bene, perchè quando lo provai poco prima del SP2 (comunque l'Ultimate aggiornata) non andavano parecchie cose (tra cui il wireless che scazzava), non c'era il supporto all'EAX (che cmq ora conta poco) i giochi andavano peggio (e le dx 10 erano inutili) e avevo problemini vari, ora non lo sò proprio...Il 32 bit mi ha fatto scherzi addirittura sul boot del sistema quindi.. la mia esperienza non è stata positiva, ma ripeto la cosa per me insormontabile è l'utilizzo della RAM e basta, immaginando anche che ora le magagne che aveva con certe wireless siano sistemato spero...) Non voglio aprire un flame, giammai, viva Vista e viva XP e viva tutto, io ho detto la mia, poi conta anche la fortuna e la combinazione dei fattori sui sistemi e si sà...:D conosco gente che reputa ancora il ME il sistema migliore... e non l biasimo se a loro funzionava.. ma insomma un pò mi fà pensare. Cerco solo un pò di obbiettività senza fanatismi.

hexaae
10-07-2009, 20:32
Il problema della RAM non esiste ed è solo un punto di vista.
Questo perché i nuovi Windows (Vista/Win7) semplicemente ne "impegnano" più che possono anche solo per il Superfetch che è un disk-caching avanzato... RAM vuota = inutilmente lì a non fare nulla di attivo per l'utente.
Non ha senso perciò andare a misurare la RAM "libera" su questi sistemi (= in realtà di veramente "usata" dai processi e servizi è molto meno). Tanti utenti però restano nella concezione arcaica di controllare dopo il boot quanta memoria libera c'è, se è tanta l'OS è efficiente, se no non lo è. Sbagliato.

Khronos
10-07-2009, 20:33
io sono dell'idea che va usato il sistema operativo che meglio risponde a:
esigenze
hardware disponibile.
le esigenze, a quanto pare, vengono coperte ormai da 10 anni da qualsiasi sistema operativo. basta cercare e in qualsiasi ambito ogni ambiente ha i suoi software (fanboy compresi).
l'unica cosa quindi rimane nell'hardware, e trovo semplicemente ridicolo tentare in tutto e per tutto di installare un sistema pensato per pc di 10 anni fa, in un pc odierno. fine.

Votato altro: Debian testing, ma fiero utilizzatore di Vista SP2 e in attesa di win 7 per rimpiazzare XP nel P4 fisso.
ciao

Joram
10-07-2009, 20:46
Il problema della RAM non esiste ed è solo un punto di vista.
Questo perché i nuovi Windows (Vista/Win7) semplicemente ne "impegnano" più che possono anche solo per il Superfetch che è un disk-caching avanzato... RAM vuota = inutilmente lì a non fare nulla di attivo per l'utente.
Non ha senso perciò andare a misurare la RAM "libera" su questi sistemi (= in realtà di veramente "usata" dai processi e servizi è molto meno). Tanti utenti però restano nella concezione arcaica di controllare dopo il boot quanta memoria libera c'è, se è tanta l'OS è efficiente, se no non lo è. Sbagliato.

Se fosse una cosa utile che incrementa le prestazioni o che perlomeno serva a qualcosa ben venga infatti non è che deve rimanere libera la ram... io non notai incrementi e a parte il boot più veloce di vista , mi và meglio xp e non mi sento per niente limitato come invece in vista, sarò malato io è probabile eh, non stò dicendo che è così, però visto che ci siamo ( e lo dico seriamente senza sfottere) elencatemi qualcosa di Vista, secondo voi indispensabile che XP non ha, perchè io non ne ho trovate, comunque non cose che poi sulla carta significhino incrementi ridicoli o funzioni stellari che poi in pratica cambiano poco, si intende... cose che diano vantaggi sensibili, potrei rimettere vista se ne vengo a conoscenza, davvero.


EDIT
Ho sostenuto anche io che non è possibile mettere sistemi di 10 anni fà in pc moderni, e quando ho preso questo pc sono stato due mesi a cercare di far andare vista decentemente ... ero convinto e pensavo che xp fosse obsoleto, ma poi non cel'ho fatta più, avrò avuto una esperienza negativa, sò solo che ora mi interessano solo i risultati e la stabilità, senza inutili orpelli tecnologici, ma quì entra in gioco il carattere, sarò più tradizionalista sicuramente, ma se mi dici che vista ha questo questo e quell'altro che xp non ha essendo primitivo e che ti cambia un pò la vita, è ovvio che lo metto...anche passando sopra a difetti, non sono fanboy di XP, pure XP lo misi dopo almeno un anno dall'uscita.. figuriamoci ero rimasto sul 2000 e non ho avuto mai problemi ne limiti, mi sono solo risparmiato i bug e difetti di gioventù... che altri amano, poi quando è diventato pressapoco indispensabile anche perchè ha perso il supporto, ho cambiato, anche se solo dopo parecchi mesi è diventato stabile in modo accettabile.
Di certo ho anche "paura dell'ignoto" ma questa si affronta bene se sai che c'è un traguardo e ne vale la pena...non sfotto, illuminatemi voi che io sono rimasto nella pietra in effetti.

Questo rigorosamente IMHO! poi ognuno si mette il sistema che vuole quando vuole è normale, stò solo facendo 2+2 sulla mia esperienza, non è per sfottere ( lo ripeto perchè c'è gente sul chi và là pronta a flammare e spero di non incontrarla mai) anche se non mi esprimo bene e forse può sembrare.

hexaae
10-07-2009, 22:21
Vista ha un kernel nuovo e riscritto in gran parte con prestazioni in tutti i campi migliori e sicurezza maggiore.
Per me è più che sufficiente senza che ti stia ad elencare cose che io invece reputo banali comodità nell'utilizzo quotidiano a cominciare da explorer nettamente superiore o il desktop search esteso a livello globale nell'OS (ma ce ne sono veramente tante altre di cose più potenti e comode nella "user experience")... Sono un tipo molto tecnico quando si parla di OS e viene prima del "è più comodo cliccare lì invece che là due volte" per me, cosa che invece è più importante per la maggior parte degli altri.
Quando viene riscritto il task scheduling, la prioritizzazione dell'I/O e tante altre cose, per me sono cambi molto più importanti e sostanziali. Per chi sa apprezzare il lato tecnico insomma, non solo "l'interfaccia utente"...

Per semplificare il concetto: potrai anche fare una Panda a gas con la carrozzeria di una Aston Martin ma non sarà proprio la stessa cosa... ;)

Kyuzo
11-07-2009, 05:45
io sono dell'idea che va usato il sistema operativo che meglio risponde a:
esigenze
hardware disponibile.

Quoto. Ciao!

storm65
11-07-2009, 15:44
[QUOTE=Joram;28175221]Se fosse una cosa utile che incrementa le prestazioni o che perlomeno serva a qualcosa ben venga infatti non è che deve rimanere libera la ram... io non notai incrementi e a parte il boot più veloce di vista , mi và meglio xp e non mi sento per niente limitato come invece in vista, sarò malato io è probabile eh, non stò dicendo che è così, però visto che ci siamo ( e lo dico seriamente senza sfottere) elencatemi qualcosa di Vista, secondo voi indispensabile che XP non ha, perchè io non ne ho trovate, comunque non cose che poi sulla carta significhino incrementi ridicoli o funzioni stellari che poi in pratica cambiano poco, si intende... cose che diano vantaggi sensibili, potrei rimettere vista se ne vengo a conoscenza, davvero.

Si ma vale anche x W7 il tuo discorso!

hexaae
11-07-2009, 16:14
Se fosse una cosa utile che incrementa le prestazioni o che perlomeno serva a qualcosa ben venga
E infatti è così... vedi Superfetch, Desktop Search ovunque, defrag automatico etc. etc.
Non ti piace e non ti interessano le innovazioni implementate, resta pure su XP di 10 anni fa che è inconfutabilmente tecnicamente inferiore ma con cui ti trovi bene. Non c'è nesssuno da convincere qui. Mi spiace solo constatare che ci siano utenti che non vedono e non capiscono le innovazioni apportate, troppo abituati alla propria nicchia di comfort scavata in tanti anni.

Kyuzo
11-07-2009, 17:10
elencatemi qualcosa di Vista, secondo voi indispensabile che XP non ha, perchè io non ne ho trovate

1. Integrazione diretta nell'OS di WinUpdate
2. Maggior sicurezza rispetto a WinXP
3. Riprogettazione protocollo TCP/IP
4. SuperFetch

Ciao!

Lesto_Fante
11-07-2009, 20:45
1. Integrazione diretta nell'OS di WinUpdate
2. Maggior sicurezza rispetto a WinXP
3. Riprogettazione protocollo TCP/IP
4. SuperFetch

Ciao!


confermo gran quotone!!


Cmq m iaggiorno appena escie windows 7 lo prendo, che mi offre maggiori cose migliori che con vista!

theory
12-07-2009, 00:01
1. Integrazione diretta nell'OS di WinUpdate
2. Maggior sicurezza rispetto a WinXP
3. Riprogettazione protocollo TCP/IP
4. SuperFetch

Ciao!
5. Barra di ricerca piazzata in ogni angolo che ti trova il mondo con 2 lettere

robertcan
12-07-2009, 00:12
Windows 7 è una evolozione di Vista migiorata. Io uso Vista 64 ultimate.

Kyuzo
12-07-2009, 05:39
5. Barra di ricerca piazzata in ogni angolo che ti trova il mondo con 2 lettere

:mano: Ciao!

hexaae
12-07-2009, 09:05
La potenza del Desktop Search -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1971041 ;)

LordPBA
12-07-2009, 10:32
Se fosse una cosa utile che incrementa le prestazioni o che perlomeno serva a qualcosa ben venga infatti non è che deve rimanere libera la ram... io non notai incrementi e a parte il boot più veloce di vista , mi và meglio xp e non mi sento per niente limitato come invece in vista, sarò malato io è probabile eh, non stò dicendo che è così, però visto che ci siamo ( e lo dico seriamente senza sfottere) elencatemi qualcosa di Vista, secondo voi indispensabile che XP non ha, perchè io non ne ho trovate, comunque non cose che poi sulla carta significhino incrementi ridicoli o funzioni stellari che poi in pratica cambiano poco, si intende... cose che diano vantaggi sensibili, potrei rimettere vista se ne vengo a conoscenza, davvero.


EDIT
Ho sostenuto anche io che non è possibile mettere sistemi di 10 anni fà in pc moderni, e quando ho preso questo pc sono stato due mesi a cercare di far andare vista decentemente ... ero convinto e pensavo che xp fosse obsoleto, ma poi non cel'ho fatta più, avrò avuto una esperienza negativa, sò solo che ora mi interessano solo i risultati e la stabilità, senza inutili orpelli tecnologici, ma quì entra in gioco il carattere, sarò più tradizionalista sicuramente, ma se mi dici che vista ha questo questo e quell'altro che xp non ha essendo primitivo e che ti cambia un pò la vita, è ovvio che lo metto...anche passando sopra a difetti, non sono fanboy di XP, pure XP lo misi dopo almeno un anno dall'uscita.. figuriamoci ero rimasto sul 2000 e non ho avuto mai problemi ne limiti, mi sono solo risparmiato i bug e difetti di gioventù... che altri amano, poi quando è diventato pressapoco indispensabile anche perchè ha perso il supporto, ho cambiato, anche se solo dopo parecchi mesi è diventato stabile in modo accettabile.
Di certo ho anche "paura dell'ignoto" ma questa si affronta bene se sai che c'è un traguardo e ne vale la pena...non sfotto, illuminatemi voi che io sono rimasto nella pietra in effetti.

Questo rigorosamente IMHO! poi ognuno si mette il sistema che vuole quando vuole è normale, stò solo facendo 2+2 sulla mia esperienza, non è per sfottere ( lo ripeto perchè c'è gente sul chi và là pronta a flammare e spero di non incontrarla mai) anche se non mi esprimo bene e forse può sembrare.

prima cosa indispensabile per me di vista: il mediacenter
seconda: la manutenzione automatica (defrag, scansioni varie)
terza: il fatto che faccio partire qualunque programma solo digitando poche lettere dopo il tasto win
quarta: riconosce moltihw da sè ed ha un'ottima diagnostica dei problemi
ultima: le dx10

nesema
12-07-2009, 14:34
in questo momento sono con WIN XP 64bit (su q550 o.c./ 8 GB ram / raid 0-2HD)
ho provato (poco) win 7 .... mi piace però aspetto la versione definitiva.....

Vista l'ho provato prima su un Athlon x2 5200+ o.c. / 4gb / senza raid ed era un pò "elefantiaco" per non dire "moscio" mentre sul PC attuale va bene.....

attualmente RAID 0 con doppia partizione WIN XP 64bit / VISTA 64 bit con un uso prevalente dell'XP (credo per "semplice" abitudine + che x altri motivi.....)

P.S. Con XP 64b. mi trovo bene (ho tutti i driver a 64 bit delle periferiche...)

COMUNQUE voto win 7 !!!!!!!

v1nline
13-07-2009, 08:18
per ora vista è migliore. 7 ha ancora un sacco di problemi... aspetto la sp1, come al solito.

Joram
13-07-2009, 09:50
Va bene grazie delle delucidazioni, resto ancora di più dell'idea di prima ora, visto che le dx 10 sono tuttora non indispensabili e la barra di ricerca che ci faccio? la sicurezza... scherziamo?:D per quello che ci faccio è sicuro anche XP, e al contrario dall'esperienza con Vista, tecnologia o no, non mi ha fatto scherzi(contano i risultati anche).
Sono antiquato... se per queste cose devo avere altri problemi di compatibilità varie preferisco l'"antichità".

Comunque metterò Vista, perchè non ho niente da fare e devo comunque riformattare, tantovale che ci riprovi, sperando che il sp2 e tutti gli aggiornamenti abbiano davvero stabilizzato come dite voi, in quel caso sarebbe giustificato il passaggio altrimenti non ne vedo il senso.
Spero che il sistema ormai obsoleto che ho in sign, basti a farlo andare almeno normalmente veloce.

Firmato l'Uomo Delle Caverne :cool:

P.S.: A volte ancora mi scordo del nome del forum :read: è assurdo rimanere antiquati qui.

EDIT: Metto Win 7 prima per curiosità, sono antico ma non ottuso, le cose le provo prima.

jrambo92
13-07-2009, 10:36
sperando che il sp2 e tutti gli aggiornamenti abbiano davvero stabilizzato come dite voi, in quel caso sarebbe giustificato il passaggio altrimenti non ne vedo il senso.

Fidati è migliorato tantissimo dalla RTM, in fondo basta provarlo come dici tu. ;)

storm65
13-07-2009, 15:27
ecco questo è quello che si temeva:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18795, si rischia il flop come è successo con Vista

Khronos
13-07-2009, 15:34
retrocompatibilità?
windows Xp mode....
nulla di nuovo, la gente è ancora convinta che sia anormale un sistema operativo nuovo ogni 2 3 anni, perchè il boom c'è stato con un sistema operativo bloccato in 10 anni. chi se ne importa di quanto vende windows 7... bisogna vedere quanto vende l'hardware nuovo, su cui verrà installato windows 7. l'upgrade è solo una perdita di tempo se non porta a miglioramenti sostanziali, e per sistemi primari come gli ospedali non va considerato.

PaVi90
13-07-2009, 15:53
ecco questo è quello che si temeva:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18795, si rischia il flop come è successo con Vista
Imho sono "scemenze". Sebbene i dati siano veritieri, non è assolutamente un indice da tenere in considerazione. Poichè il segmento aziendale ha priorità e prerogative che obbligano a scegliere diversamente. E' il segmento consumer quello a cui bisognerebbe far riferimento. :)
Non credo che a casa hai lo stesso sistema operativo obsoleto presente in gran parti delle aziende, molte delle quali dicono "se il mio vetusto software aziendale funziona in DOS, perchè migrare a un sistema operativo nuovo cambiando hardware e dovendo formare nuovamente il personale, sostenendo infine costi titanici soprattutto in questo momento di crisi?"

Collision
13-07-2009, 16:07
ecco questo è quello che si temeva:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18795, si rischia il flop come è successo con Vista
Le aziende stanno talmente tirando la cinghia che se si rompe il PC che usano a fare le fatture vanno in soffitta a riprendere il vecchio 486! Figurati se hanno in mente Windows 7!

LordPBA
13-07-2009, 16:10
scusate ma a MS che gliene frega? Tanto win7 lo troverai -per forza- su tutti i nuovi prossimi pc del mondo....

3l3v3n
13-07-2009, 16:14
Le aziende stanno talmente tirando la cinghia che se si rompe il PC che usano a fare le fatture vanno in soffitta a riprendere il vecchio 486! Figurati se hanno in mente Windows 7!

* Quoto. Non dico ti ritirano fuori i 486, ma le spese sono davvero contenute.

Dove lavoro attualmente lavoriamo solo con aziende. La situazione non è per nulla rosea. Oltretutto, personalmente, credo che la diffusione sarà difficoltosa come lo è stato per vista.

hexaae
13-07-2009, 18:49
ecco questo è quello che si temeva:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18795, si rischia il flop come è successo con Vista

E dov'è il problema? Si sa che per le aziende e quello che ci devono fare coi PC, XP gli va già di lusso... ;) È ovvio che non gli interessi passare al nuovo OS MS (nè a nessun'altro OS!) finché non sono costretti...
Mi pare la scoperta dell'acqua calda fare i sorpresi e gli indignati... come se si volesse usare proprio questa come scusa per iniziare a dire che sarà un fallimento e la gente non lo userà (ciò automaticamente crea un calo di popolarità e fiducia dei mercati). Insomma fanno come al solito i titoloni sensazionali per far parlare "male" del sistema di turno...

Se si crede davvero che la diffusione di un OS dipenda in gran parte dalla diffusione a livello aziendale allora bye bye... le aziende hanno esigenze minime e non hanno interesse a cambiare (in generale a "cambiare"!) qualcosa che già "funziona" (male ma funziona ;))...

jrambo92
13-07-2009, 18:51
E dov'è il problema? Si sa che per le aziende e quello che ci devono fare coi PC, XP gli va già di lusso... ;) È ovvio che non gli interessi passare al nuovo OS MS (nè a nessun'altro OS!) finché non sono costretti...
Mi pare la scoperta dell'acqua calda fare i sorpresi e gli indignati... come se si volesse usare proprio questa come scusa per iniziare a dire che sarà un fallimento e la gente non lo userà (ciò automaticamente crea un calo di popolarità e fiducia dei mercati). Insomma fanno come al solito i titoloni sensazionali per far parlare "male" del sistema di turno...

Se si crede davvero che la diffusione di un OS dipenda in gran parte dalla diffusione a livello aziendale allora bye bye... le aziende hanno esigenze minime e non hanno interessa a cambiare qualcosa che già "funziona" (male ma funziona ;))...

Quoto, come quella volta che tom's ha incluso Windows Vista nell'elenco dei Flop tecnologici del 2008.... roba da matti. :doh:

storm65
14-07-2009, 01:13
E dov'è il problema? Si sa che per le aziende e quello che ci devono fare coi PC, XP gli va già di lusso... ;) È ovvio che non gli interessi passare al nuovo OS MS (nè a nessun'altro OS!) finché non sono costretti...
Mi pare la scoperta dell'acqua calda fare i sorpresi e gli indignati... come se si volesse usare proprio questa come scusa per iniziare a dire che sarà un fallimento e la gente non lo userà (ciò automaticamente crea un calo di popolarità e fiducia dei mercati). Insomma fanno come al solito i titoloni sensazionali per far parlare "male" del sistema di turno...

Se si crede davvero che la diffusione di un OS dipenda in gran parte dalla diffusione a livello aziendale allora bye bye... le aziende hanno esigenze minime e non hanno interesse a cambiare (in generale a "cambiare"!) qualcosa che già "funziona" (male ma funziona ;))... Il problema è che il grosso del mercato sono le aziende, è sopratutto i server. MS hà secondo me azzardato un'altra volta, stavolta x motivi diversi vedi la grande crisi che c'è è nn si sà quando finirà, dovesse ancora durare qualche anno ancora, sarebbe un'altro flop commerciale come lo e stato Vista. Sulla bontà dei prodotti Vista W7 nn ci piove. Ma: se saremo pazienti, mi rivolgo all'utenza potremmo sfruttare la cosa a nostro favore,immaginate un W7 ultimate a 150€? è questo che voglio dire. E come aspettare i saldi di ogni anno

Kyuzo
14-07-2009, 05:25
Ma: se saremo pazienti, mi rivolgo all'utenza potremmo sfruttare la cosa a nostro favore,immaginate un W7 ultimate a 150€? è questo che voglio dire. E come aspettare i saldi di ogni anno

E' un discorso più che sensato. Ciao!

xsatellitex
14-07-2009, 09:43
Cosi pochi i voti per Ubuntu :ncomment:

Collision
14-07-2009, 10:15
Cosi pochi i voti per Ubuntu :ncomment:
In effetti è un bel giochino, ma dopo il divertimento di configurare tutto e rendere tutto funzionante... inizia inesorabilmente la noia! :D

xsatellitex
14-07-2009, 11:08
In effetti è un bel giochino, ma dopo il divertimento di configurare tutto e rendere tutto funzionante... inizia inesorabilmente la noia! :D

Hai ragione, meglio passare il tempo a cancellare virus e spyware :stordita:

jrambo92
14-07-2009, 11:11
Hai ragione, meglio passare il tempo a cancellare virus e spyware :stordita:

Oppure a ricompilare il kernel per aggiornare un driver video ATi (senza neanche accelerazione 3D).... :rolleyes:

Collision
14-07-2009, 11:25
Hai ragione, meglio passare il tempo a cancellare virus e spyware :stordita:
Eh si... poi c'è Palladium... gli mp3 che si cancellano...

Khronos
14-07-2009, 12:38
ubuntu? mah, lo si usa in 30 secondi come live, ma mai lo installerei come sistema standard, troppo pesante... impieghi 30 anni a pulirlo dalle lingue africane e dai pacchetti inutili... parti da debian testing piuttosto.
è un sistema come un'altro.

xsatellitex
14-07-2009, 12:49
Oppure a ricompilare il kernel per aggiornare un driver video ATi (senza neanche accelerazione 3D)....

Problemi con i driver capitano raramente e poi basta smanettarci un po ed è tutto apposto.



ubuntu? mah, lo si usa in 30 secondi come live, ma mai lo installerei come sistema standard, troppo pesante... impieghi 30 anni a pulirlo dalle lingue africane e dai pacchetti inutili... parti da debian testing piuttosto.
è un sistema come un'altro.

Ubuntu pesante ? Lingue africane ?

ok ho capito sto su scherzi a parte :stordita:

G1971B
14-07-2009, 12:54
Ubuntu pesante ?

In effetti non è la distro più leggera .....:p

xsatellitex
14-07-2009, 13:05
In effetti non è la distro più leggera .....:p

Però è sicuramente piu leggera di Windows. Sul mio PC ho sia Ubuntu che Windows Vista e Ubuntu si avvia in 1/5 del tempo. Forse avete provato Ubuntu live... quella si che si avvia dopo mezz' ora. Installatevi l' ultima versione di Ubuntu e fatemi sapere ( Jaunty Jackalope 9.04 )

Ubuntisti venite a me :stordita:

G1971B
14-07-2009, 13:13
Ubuntisti venite a me :stordita:

Guarda che utilizzo Ubuntu NBR 9.04 sul netbook e la ritengo un'ottimo OS ma non veloce come francamente mi aspettassi.
Non so che Vista tu abbia (o meglio in che condizioni) ma il mio come tempi di avvio e spegnimento sono abbastanza simili a quelli di Ubuntu (qualche secondo a favore di quest'ultimo). Mentre Win 7 è più rapido.

Kundalini
14-07-2009, 13:13
Però è sicuramente piu leggera di Windows. Sul mio PC ho sia Ubuntu che Windows Vista e Ubuntu si avvia in 1/5 del tempo. Forse avete provato Ubuntu live... quella si che si avvia dopo mezz' ora. Installatevi l' ultima versione di Ubuntu e fatemi sapere ( Jaunty Jackalope 9.04 )

Ubuntisti venite a me :stordita:

io l'ho installata la Jaunty Jackalope e dopo i primi 1 min. e 45 sec. che ci sono voluti per arrivare al desktop ho piallato la partizione di ubuntu :rolleyes: é ovvio che chiunque voglia strappare un utente a windows é capace di dire che linux si avvia prima di premere il pulsantone start sul case :rolleyes:

jrambo92
14-07-2009, 13:18
Problemi con i driver capitano raramente e poi basta smanettarci un po ed è tutto apposto.



Io dico che gli utenti che ne fanno un uso videoludico del PC non hanno votato Ubuntu perchè su Ubuntu è impossibile giocarci alla maggior parte dei giochi e sopratutto con i driver ATI, che ripeto, mancano dell'accelerazione 3D....

I driver proprietari dovrebbero avere il supporto 3D, ma per installarli devi fare l'ira di dio, cosa che un utente comune non è disposto a fare e di conseguenza non vota per Ubuntu in questo sondaggio.

xsatellitex
14-07-2009, 13:25
Guarda che utilizzo Ubuntu NBR 9.04 sul netbook e la ritengo un'ottimo OS ma non veloce come francamente mi aspettassi.
Non so che Vista tu abbia (o meglio in che condizioni) ma il mio come tempi di avvio e spegnimento sono abbastanza simili a quelli di Ubuntu (qualche secondo a favore di quest'ultimo). Mentre Win 7 è più rapido.

Magari sul netbook potresti provare ubuntu lite :fagiano:
Io comunque ho Vista con un antivirus e un' antispyware.


io l'ho installata la Jaunty Jackalope e dopo i primi 1 min. e 45 sec. che ci sono voluti per arrivare al desktop ho piallato la partizione di ubuntu é ovvio che chiunque voglia strappare un utente a windows é capace di dire che linux si avvia prima di premere il pulsantone start sul case

Come fai a giudicare un SO provato in meno di 2 minuti :stordita:
Comunque non voglio strappare utenti a Win... Ho usato Windows per più di 10 anni e adesso ce l' ho come SO alternativo nel caso trovassi un programma per Windows che non funziona su Ubuntu neanche con Wine ( finora quelli che mi servono funzionano tutti ^_^ ). Quindi non l' ho abbandonato definitivamente



Quindi sono l' unico qui a usare Ubuntu come SO principale ? :eek:

Collision
14-07-2009, 13:45
Ho usato Windows per più di 10 anni e adesso ce l' ho come SO alternativo nel caso trovassi un programma per Windows che non funziona su Ubuntu neanche con Wine ( finora quelli che mi servono funzionano tutti ^_^ ). Quindi non l' ho abbandonato definitivamente
Ecco questo poi è uno delle cose più LOL degli user Linux, il dover emulare Windows... perchè a parte navigare e scaricare la posta, l'alternativa è la noia! :D

Dai a parte gli scherzi, diverse distro Linux sono davvero ottimi sistemi operativi! Ho il vizio di provarne qualcuna ogni tanto già dai tempi di Mandrake 8 (il primo Linux "user friendly" che ho provato) e ad oggi sono stati fatti passi da GIGANTE!

Ma il mondo Windows nell'uso a 360° di un PC, così come nella capacità di sfruttare ciò che sta dentro i PC stessi, è ad una distanza incalcolabile!

Kundalini
14-07-2009, 14:42
Come fai a giudicare un SO provato in meno di 2 minuti :stordita:
Comunque non voglio strappare utenti a Win... Ho usato Windows per più di 10 anni e adesso ce l' ho come SO alternativo nel caso trovassi un programma per Windows che non funziona su Ubuntu neanche con Wine ( finora quelli che mi servono funzionano tutti ^_^ ). Quindi non l' ho abbandonato definitivamente



forse perché non é stata l'unica volta che ho tentato di usare ubuntu? tu pensa che non riesco a far funzionare la mia scheda video(una nvidia non una sconosciuta)neanche con i driver scaricati dal sito del produttore dopo una settimana di smanettamenti per la scheda video per la connessione ad internet con un 56k seriale e per una stampante hp, ci ho rinunciato, io il sistema operativo voglio usarlo subito!, voglio che le periferiche mi vengano riconosciute in automatico, e che quando installo i vari driver questi funzionino subito e non dopo aver aggiustato quá e lá nei vari file di configurazione. Scusami ma per me il linux é ancora un calvario, io passo la mano ;)

jrambo92
14-07-2009, 14:44
io il sistema operativo voglio usarlo subito!, voglio che le periferiche mi vengano riconosciute in automatico, e che quando installo i vari driver questi funzionino subito e non dopo aver aggiustato quá e lá nei vari file di configurazione. Scusami ma per me il linux é ancora un calvario, io passo la mano ;)

idem, purtroppo...

Kyuzo
14-07-2009, 15:00
Ubuntu pesante ?

Direi che è abbastanza leggero, se paragonato a Winzozz. Ciao!

Collision
14-07-2009, 15:17
Direi che è abbastanza leggero, se paragonato a Winzozz. Ciao!
Mamma mia, la "sagra della banalità" il nome storpiato eh! :doh:

hexaae
14-07-2009, 15:25
Ubuntu 9.0.4 da me è più pesante di Vista, e ci posso fare molto meno (per essere esatti con Ubuntu posso fare un sottoinsieme piccolo di ciò che posso fare con Vista incluse le varie punte di diamante come OOffice, Gimp etc. disponibili anche per Win, quindi...) oltre ad avere piccoli problemi con la scheda audio e la wireless...

Per sistemi veramente compatti e veloci provate a vedere ad esempio Haiku (open e free ma ancora "in sviluppo"), non la solita distro Linux...

jrambo92
14-07-2009, 15:28
Ubuntu 9.0.4 da me è più pesante di Vista, e ci posso fare molto meno (oltre ad avere piccoli problemi con la scheda audio e la wireless)...

Quoto, non è poi tanto difficile spiegarsi come mai Windows abbia ricevuto così tanti voti rispetto ad Ubuntu...

Kyuzo
14-07-2009, 16:08
Mamma mia, la "sagra della banalità" il nome storpiato eh! :doh:

Non capisco proprio il tuo commento. Mi risulta che -in alcune sezioni di questo forum- sia vietata la scrittura "kriptika" (es. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8254748&postcount=1), ma non l'uso di nomignoli vari (se non mancano di rispetto nei confronti di utenti od altro). Detto questo, detto tutto. Ciao!

Khronos
14-07-2009, 16:13
Ubuntu pesante ? Lingue africane ?

ok ho capito sto su scherzi a parte :stordita:

prova a cercare in rete, se non sai cos'hai installato. (http://pollycoke.net/doc/alleggerire-ottimizzare-ubuntu/)

prova a RIcercare in rete, se non sai ancora cos'hai installato. (http://it.wikipedia.org/wiki/Ubuntu)

Kyuzo
14-07-2009, 16:21
prova a cercare in rete, se non sai cos'hai installato. (http://pollycoke.net/doc/alleggerire-ottimizzare-ubuntu/)

prova a RIcercare in rete, se non sai ancora cos'hai installato. (http://it.wikipedia.org/wiki/Ubuntu)

Dài, ragazzi, evitiamo di trascendere. Ho trovato questo articolo:

http://www.informationweek.com/news/software/operatingsystems/showArticle.jhtml?articleID=199201179&pgno=1&queryText=&isPrev=

che mi pare molto ben fatto. Sotto molti aspetti, Ubuntu e Vista sono alla pari; poi bisogna anche considerare il fatto relativo alle sensazioni personali. Per esempio, ho sentito dire da tantissime persone che preferiscono Ubuntu ad OS Microsoft proprio per la sua snellezza. Ora, non penso che tutte queste persone non sappiano cosa hanno installato nei loro PC. E' questione anche di gusti. Ciao!

redheart
14-07-2009, 16:21
salve io avevo votato Win7 avendo sempre usato XP e viste le mie passate esperienze non certo entusiastiche con Vista... ma in occasione dell'uscita dell'sp2, da circa 10 giorni sono su Vista64 sp2 e mi sto ricredendo :O

3l3v3n
14-07-2009, 16:23
... E' questione anche di gusti. Ciao!

e di prezzo anche.

Kyuzo
14-07-2009, 16:24
da circa 10 giorni sono su Vista64 sp2 e mi sto ricredendo :O

Vista x64 SP2 è un OS col quale mi son trovato davvero bene, anche se -attualmente- preferisco Win7.

e di prezzo anche.

Quoto. Ciao!

redheart
14-07-2009, 16:31
Vista x64 SP2 è un OS col quale mi son trovato davvero bene, anche se -attualmente- preferisco Win7.



Quoto. Ciao!

cmq in attesa di win7 definitivo ;)

Kyuzo
14-07-2009, 16:33
cmq in attesa di win7 definitivo ;)

Idem. Speriamo possa appagare le varie aspettative. Ciao!

Crimson Skies
14-07-2009, 17:22
Anche se è solo una RC, lo uso come unico S.O. sul fisso e sul portatile. Inoltre lo sto mettendo anche su PC di amici eliminando sia Vista che XP.
Tutti si trovano meglio e ne sono entusisti.
Non tornerei indietro a Vista ma sopratutto a XP manco se mi pagassero.:)

Lesto_Fante
14-07-2009, 20:16
Anche se è solo una RC, lo uso come unico S.O. sul fisso e sul portatile. Inoltre lo sto mettendo anche su PC di amici eliminando sia Vista che XP.
Tutti si trovano meglio e ne sono entusisti.
Non tornerei indietro a Vista ma sopratutto a XP manco se mi pagassero.:)

ma un ....meEEEEEEEEga quotone!!!! sorpatutto a winXP
in attesa di RTM

Crimson Skies
14-07-2009, 21:41
ma un ....meEEEEEEEEga quotone!!!! sorpatutto a winXP
in attesa di RTM

Si sa quando sarà disponibile, se lo sarà?

Kyuzo
14-07-2009, 21:43
Anche se è solo una RC, lo uso come unico S.O. sul fisso e sul portatile. Inoltre lo sto mettendo anche su PC di amici eliminando sia Vista che XP.
Tutti si trovano meglio e ne sono entusisti.
Non tornerei indietro a Vista ma sopratutto a XP manco se mi pagassero.:)

:mano:

Si sa quando sarà disponibile, se lo sarà?

Sicuramente nel 2010. Ciao!

Lesto_Fante
14-07-2009, 21:43
22 ottobre.....:mc: :mc:


Per gli abbonati microsoft msdn ecc,ecc massimo fine mese :fagiano: :fagiano:

Crimson Skies
14-07-2009, 21:45
22 ottobre.....:mc: :mc:


Per gli abbonati microsoft msdn ecc,ecc massimo fine mese :fagiano: :fagiano:

22 Ottobre la versione su gli scaffali. Invece msdn a fine mese? mazza che fortuna.

Kyuzo
14-07-2009, 21:45
22 ottobre.....:mc: :mc:


Per gli abbonati microsoft msdn ecc,ecc massimo fine mese :fagiano: :fagiano:

Sicuro? Proprio nel giorno del mio compleanno? Ciao!

Crimson Skies
14-07-2009, 21:48
Sicuro? Proprio nel giorno del mio compleanno? Ciao!

Anche io sapevo così.:)

jrambo92
14-07-2009, 21:49
Sicuro? Proprio nel giorno del mio compleanno? Ciao!

Confermo 22 ottobre la versione Retail,
su TechNet/MSDN entro la seconda metà di luglio (in inglese), in italiano solitamente 2 settimane dopo.

Kyuzo
14-07-2009, 21:49
Anche io sapevo così.:)

In effetti è così (ho letto giusto ora):

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2009/06/windows-7-lancio-22-ottobre.shtml?uuid=fed10bfe-502c-11de-a8e8-03a044239209&DocRulesView=Libero

Ciao!

Lesto_Fante
14-07-2009, 21:59
22 ottobre.....:mc: :mc:


Per gli abbonati microsoft msdn ecc,ecc massimo fine mese :fagiano: :fagiano:

si certissimo che il 22 ottobre windows 7 sarà sui nuovi pc e sugli scaffali in versione retail!
invece entro fine mese sarà sui servizi microsoft in abbomanto.

Kyuzo
14-07-2009, 22:15
si certissimo che il 22 ottobre windows 7 sarà sui nuovi pc e sugli scaffali in versione retail!
invece entro fine mese sarà sui servizi microsoft in abbomanto.

Perfetto. Qui ci vuole una bella strofinata di mani... frrr, frrr... ;) Ciao!

Lesto_Fante
14-07-2009, 22:20
Perfetto. Qui ci vuole una bella strofinata di mani... frrr, frrr... ;) Ciao!


loooooooooool aspettiamo con ansia...cosa sicura è che il countdown per il 22 ottobre si può fare partire XD
FRRRRR......frrrrrr:fagiano:

Draven94
14-07-2009, 22:21
Perfetto. Qui ci vuole una bella strofinata di mani... frrr, frrr... ;) Ciao!
Certamente per chi ha aderito alla famosa offerta technet è proprio un bel colpo di fortuna :)

Kyuzo
14-07-2009, 22:23
Certamente per chi ha aderito alla famosa offerta technet è proprio un bel colpo di fortuna :)

Direi proprio di sì. Ciao!

Lesto_Fante
14-07-2009, 22:28
Certamente per chi ha aderito alla famosa offerta technet è proprio un bel colpo di fortuna :)


Muahahahahaha ....l' invidia:ciapet: :ciapet:

Kundalini
14-07-2009, 22:53
Certamente per chi ha aderito alla famosa offerta technet è proprio un bel colpo di fortuna :)

pensa che io non volevo approfittare della promo :Prrr: :p

ribaja
15-07-2009, 01:39
Salve,
Dico semplicemente la mia...

Mi occupo sopratutto modellazione NURBS, reverse engineering, rendering ed ho alcune macchine in dual boot Vista x64 -Windows 7 RC x64. Di sistemi a 32 bit non ne voglio sentire nemmeno parlare:D
La mia impressione, è che allo stato attuale Vista Ultimate x64, rimane il miglior sistema operativo disponibile sul mercato.
W7, lo trovo ancora acerbo... ha sicuramente delle potenzialità interessanti, ma se non cresce il supporto driver nativo... inutile fare paragoni.
Un SO che si avvia in 15 in meno rispetto a Vista, serve a poco se poi è più lento e meno stabile nell'uso quotidiano. Questa la mia impressione.
Mi è capitato di installare più volte gli stessi software sia su W7 che su Vista, in alcuni casi il tempo di installazione su W7 è risultato anche 5 volte superiore... in altri casi ho la sensazione che W7, si blocchi a "pensare" per poi riprendersi... Vista, in generale è più fluido e continuo se valutato su di un periodo abbastanza lungo. W7, alterna momenti di reattività estrema a momenti di pause inspiegabili... ma di sicuro ciò è dovuto alla ancora non completa disponibilità di supporto.

Infine, 2 parole su UBUNTU di cui ho letto molto in queste pagine... Ma come si fa a valutare un SO, se non esistono applicativi da poter utilizzare? In quanto a velocità... che dire, non mi è parso molto più veloce di Vista x64, anzi... poi avere una macchina con Ubuntu per limitarsi a fare le poche cose possibili a causa della mancanza di software... tanto vale tenersi il buon vecchio XP dove almeno la disponibilità di applicazioni è completa più che mai.

Ciao a tutti.

Crimson Skies
15-07-2009, 08:38
Salve,
Dico semplicemente la mia...

Mi occupo sopratutto modellazione NURBS, reverse engineering, rendering ed ho alcune macchine in dual boot Vista x64 -Windows 7 RC x64. Di sistemi a 32 bit non ne voglio sentire nemmeno parlare:D
La mia impressione, è che allo stato attuale Vista Ultimate x64, rimane il miglior sistema operativo disponibile sul mercato.
W7, lo trovo ancora acerbo... ha sicuramente delle potenzialità interessanti, ma se non cresce il supporto driver nativo... inutile fare paragoni.
Un SO che si avvia in 15 in meno rispetto a Vista, serve a poco se poi è più lento e meno stabile nell'uso quotidiano. Questa la mia impressione.
Mi è capitato di installare più volte gli stessi software sia su W7 che su Vista, in alcuni casi il tempo di installazione su W7 è risultato anche 5 volte superiore... in altri casi ho la sensazione che W7, si blocchi a "pensare" per poi riprendersi... Vista, in generale è più fluido e continuo se valutato su di un periodo abbastanza lungo. W7, alterna momenti di reattività estrema a momenti di pause inspiegabili... ma di sicuro ciò è dovuto alla ancora non completa disponibilità di supporto.

Infine, 2 parole su UBUNTU di cui ho letto molto in queste pagine... Ma come si fa a valutare un SO, se non esistono applicativi da poter utilizzare? In quanto a velocità... che dire, non mi è parso molto più veloce di Vista x64, anzi... poi avere una macchina con Ubuntu per limitarsi a fare le poche cose possibili a causa della mancanza di software... tanto vale tenersi il buon vecchio XP dove almeno la disponibilità di applicazioni è completa più che mai.

Ciao a tutti.

Un gran bel intervento.:) Mi è piaciuto molto.
Il fatto che 7 ti sia sembrato acerbo è dettato dal fatto che stai usando la RC? Io sinceramente non l'ho trovato così più lento di Vista anzi il contrario. Il supporto nativo, drivers ect è normale che sia ancora scarso, lo è per Vista dopo quasi 3 anni dalla sua uscita...
Anche io spero in un futuro supporto totale.

jrambo92
15-07-2009, 08:39
pensa che io non volevo approfittare della promo :Prrr: :p

Hai ragioneee... :ave: Meno male che l'ho fatto!!!! :sofico: :winner: :yeah:

jrambo92
15-07-2009, 08:42
Salve,
Infine, 2 parole su UBUNTU di cui ho letto molto in queste pagine... Ma come si fa a valutare un SO, se non esistono applicativi da poter utilizzare? In quanto a velocità... che dire, non mi è parso molto più veloce di Vista x64, anzi... poi avere una macchina con Ubuntu per limitarsi a fare le poche cose possibili a causa della mancanza di software... tanto vale tenersi il buon vecchio XP dove almeno la disponibilità di applicazioni è completa più che mai.

Ciao a tutti.

Quoto per Ubuntu.... la penso allo stesso modo.

jrambo92
15-07-2009, 08:44
Un gran bel intervento.:) Mi è piaciuto molto.
Il fatto che 7 ti sia sembrato acerbo è dettato dal fatto che stai usando la RC? Io sinceramente non l'ho trovato così più lento di Vista anzi il contrario. Il supporto nativo, drivers ect è normale che sia ancora scarso, lo è per Vista dopo quasi 3 anni dalla sua uscita...
Anche io spero in un futuro supporto totale.

Si ma lui la lentezza l'ha riscontrata solamente con i programmi di cui fa uso principalmente:

Mi occupo sopratutto modellazione NURBS, reverse engineering, rendering

Anche sui tempi d'avvio è d'accordo pure lui che Win7 è più veloce. :)

redheart
15-07-2009, 10:01
Il supporto nativo, drivers ect è normale che sia ancora scarso, lo è per Vista dopo quasi 3 anni dalla sua uscita...
Anche io spero in un futuro supporto totale.

secondo me lo hanno fatto apposta per "obbligarci" a rinnovare le nostre periferiche...

robertcan
15-07-2009, 10:15
secondo me lo hanno fatto apposta per "obbligarci" a rinnovare le nostre periferiche...

Come ho già detto , Windows7 è una evoluzione di Vista con qualche dettaglio in più. la base del S.O. è sempre Vista riveduto e corretto. A questo punto mi tengo Vista 64 sp2, non andrò a spendere soldini extra per un S.O. simile. certo è che Microsoft sta facendo di tutto per tentare il nuovo acquisto.. credo ve ne siate accorti:D

Phoenix Fire
15-07-2009, 11:51
Salve,
Dico semplicemente la mia...

Mi occupo sopratutto modellazione NURBS, reverse engineering, rendering ed ho alcune macchine in dual boot Vista x64 -Windows 7 RC x64. Di sistemi a 32 bit non ne voglio sentire nemmeno parlare:D
La mia impressione, è che allo stato attuale Vista Ultimate x64, rimane il miglior sistema operativo disponibile sul mercato.
W7, lo trovo ancora acerbo... ha sicuramente delle potenzialità interessanti, ma se non cresce il supporto driver nativo... inutile fare paragoni.
Un SO che si avvia in 15 in meno rispetto a Vista, serve a poco se poi è più lento e meno stabile nell'uso quotidiano. Questa la mia impressione.
Mi è capitato di installare più volte gli stessi software sia su W7 che su Vista, in alcuni casi il tempo di installazione su W7 è risultato anche 5 volte superiore... in altri casi ho la sensazione che W7, si blocchi a "pensare" per poi riprendersi... Vista, in generale è più fluido e continuo se valutato su di un periodo abbastanza lungo. W7, alterna momenti di reattività estrema a momenti di pause inspiegabili... ma di sicuro ciò è dovuto alla ancora non completa disponibilità di supporto.

Infine, 2 parole su UBUNTU di cui ho letto molto in queste pagine... Ma come si fa a valutare un SO, se non esistono applicativi da poter utilizzare? In quanto a velocità... che dire, non mi è parso molto più veloce di Vista x64, anzi... poi avere una macchina con Ubuntu per limitarsi a fare le poche cose possibili a causa della mancanza di software... tanto vale tenersi il buon vecchio XP dove almeno la disponibilità di applicazioni è completa più che mai.

Ciao a tutti.
*

Kyuzo
15-07-2009, 12:18
Infine, 2 parole su UBUNTU di cui ho letto molto in queste pagine... Ma come si fa a valutare un SO, se non esistono applicativi da poter utilizzare? In quanto a velocità... che dire, non mi è parso molto più veloce di Vista x64, anzi... poi avere una macchina con Ubuntu per limitarsi a fare le poche cose possibili a causa della mancanza di software... tanto vale tenersi il buon vecchio XP dove almeno la disponibilità di applicazioni è completa più che mai.

Diciamo che -personalmente- considero Ubuntu utilissimo come OS "di emergenza" (installato sull'eventuale partizione secondaria dell'HD), se abbinato ad OS primari come WinXP, WinVista e Win7. Come sistema provvisorio -nel quale è strettamente necessario poter far l'indispensabile- opterei sicuramente per lui e non per il buon XP (che mi è comunque sempre piaciuto e mi piace ancora ora). Ciao!

Crimson Skies
15-07-2009, 13:33
secondo me lo hanno fatto apposta per "obbligarci" a rinnovare le nostre periferiche...

Mah può essere. Alla fine certo se parliamo di VGA magari una rinnovatina ogni tanto fa pure bene visto che sopratutto chi gioca necessita alla fine di potenza, ma scanner e stampanti hanno una vita molto più lunga e sinceramente non supportarli perchè hanno magari 4/5 anni è una bastardata.

ezio
16-07-2009, 07:07
In effetti è un bel giochino, ma dopo il divertimento di configurare tutto e rendere tutto funzionante... inizia inesorabilmente la noia! :D
Hai ragione, meglio passare il tempo a cancellare virus e spyware :stordita:
Evitate questo tipo di affermazioni prive di argomentazioni, è un thread interessante se lo sfruttate a dovere come avete fatto in tutte queste pagine ;)

jrambo92
16-07-2009, 11:02
ecco questo è quello che si temeva:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18795, si rischia il flop come è successo con Vista

Come volevasi dimostrare:
http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-7-straccia-le-prevendite-di-vista_29623.html :)

redheart
16-07-2009, 15:14
Come volevasi dimostrare:
http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-7-straccia-le-prevendite-di-vista_29623.html :)

:cool:

storm65
16-07-2009, 15:57
Come volevasi dimostrare:
http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-7-straccia-le-prevendite-di-vista_29623.html :) Si questi sono preordini x upgrade di licenze OEM, fanno confronti con vista che queste promozioni nn ne ha avute. cmq vedremo

Collision
16-07-2009, 16:23
Come volevasi dimostrare:
http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-7-straccia-le-prevendite-di-vista_29623.html :)
Più che altro l'ennesimo post pieno di gente che parla senza sapere, eppure parla... e parla...

hexaae
16-07-2009, 16:55
Più che altro l'ennesimo post pieno di gente che parla senza sapere, eppure parla... e parla...

Ma come non lo sai che «Vista fa schifo perché l'ho letto sul giornale»?
«Win7 è un'altro mondo invece!» (revisione 0.1 rispetto a Vista, un'enorme differenza anche per chi l'ha programmato evidentemente...).
Eh il Mojave Experiment (http://www.microsoft.com/windows/mojave-experiment)... ;)

Finiranno per farmi odiare Win7 che è un ottimo OS di per sè anche se un po' troppo consumer-oriented alla XP (preferivo le utility di sistema più complete che c'erano in Vista e degne di un NT più serioso), per i miei gusti...

Collision
16-07-2009, 17:16
Ma come non lo sai che «Vista fa schifo perché l'ho letto sul giornale»?
Avresti il coraggio di mettere in dubbio la sezione "Informatica facile" di Donna Moderna? :mbe:

storm65
16-07-2009, 17:30
Avresti il coraggio di mettere in dubbio la sezione "Informatica facile" di Donna Moderna? :mbe: Allora tu parli x sentito dire? Ma dimmi lo hai mai provato Vista? Io ho la ultimate x64 con il sistema che ho in firma è credimi vola, è ho anche W7 e và uguale anzi su certe applicazioni và peggio. io nn leggo donna moderna x asserire se un SO è scarso o meno.Lo provo di persona, è traggo le mie conclusioni. Intanto si parla e parla

Lesto_Fante
16-07-2009, 17:44
Allora tu parli x sentito dire? Ma dimmi lo hai mai provato Vista? Io ho la ultimate x64 con il sistema che ho in firma è credimi vola, è ho anche W7 e và uguale anzi su certe applicazioni và peggio. io nn leggo donna moderna x asserire se un SO è scarso o meno.Lo provo di persona, è traggo le mie conclusioni. Intanto si parla e parla

beh vista è un sistema veramente validissimi, solo che richiede hardware tutto qua!
se ci metti un core2duo da 2 ghz, 2 gb RAM hai un sistema che fila!!! quindi se non rimaniamo tutti con pentium 4 1.4 ghz siamo aposto...

Seven vi dirò boh ora come ora qualcosa non mi torna ma attendo la RTM

storm65
16-07-2009, 18:00
beh vista è un sistema veramente validissimi, solo che richiede hardware tutto qua!
se ci metti un core2duo da 2 ghz, 2 gb RAM hai un sistema che fila!!! quindi se non rimaniamo tutti con pentium 4 1.4 ghz siamo aposto...

Seven vi dirò boh ora come ora qualcosa non mi torna ma attendo la RTM Ecco aspettiamo la RTM e dopo si possono vedere le reali
differenze

hexaae
16-07-2009, 18:10
Ecco aspettiamo la RTM e dopo si possono vedere le reali
differenze

Ci sarà da piangere quando Win7 verrà venduto preinstallato con le varie porcherie dei produttori e la gente dirà che va lento e male... Vi ricorda qualcosa? ;)
Ricordate sempre che attualmente tutti lo stanno installando bello pulito da ISO.

Collision
16-07-2009, 18:47
Allora tu parli x sentito dire? Ma dimmi lo hai mai provato Vista? Io ho la ultimate x64 con il sistema che ho in firma è credimi vola, è ho anche W7 e và uguale anzi su certe applicazioni và peggio. io nn leggo donna moderna x asserire se un SO è scarso o meno.Lo provo di persona, è traggo le mie conclusioni. Intanto si parla e parla
Eggià! Cerca di capire un po i toni di quello che leggi però, perchè era sarcastico il mio intervento! Donna Moderna in genere lo leggo in ufficio quando mi capita di fare i bisogni!

Io Vista lo uso da gennaio 2007 e ne sono sempre stato entusiasta! ;)

storm65
17-07-2009, 05:19
Eggià! Cerca di capire un po i toni di quello che leggi però, perchè era sarcastico il mio intervento! Donna Moderna in genere lo leggo in ufficio quando mi capita di fare i bisogni!

Io Vista lo uso da gennaio 2007 e ne sono sempre stato entusiasta! ;)

AZZ allora ho capito male io;)

Robertazzo
17-07-2009, 09:10
dopo aver provato windows 7, usando vista 64..posso dire che trovo questo os inutile...magari per chi è rimasto alla preistoria di xp il passaggio è obbligato ma per chi possiede gia vista non capisco questa voglia di upgrade...giusitificata da cosa? i tempi di avvio magari su seven saranno um'pò migliori, anche se io questa cosa l'ho notata molto poco...magari qualcuno verrà ammagliato da aero shake...dallo slideshow dei sfondi...o dai meni in generale piu semplificati rispetto a vista...in sintesi tutte cose che giustificano l'acquisto di un nuovo sistemo operativo? Avrebbe avuto molto piu senso un sp2 sostanzioso per Vista come fu al tempo per xp...ma come sempre il fattore commerciale, purtroppo, domina su tutto

wgator
17-07-2009, 09:25
usandolo... anche a me sembra più un restyling piuttosto che uno "step tecnologico"... comunque vedremo... onestamente W7 non l'ho ancora spremuto a fondo

hexaae
17-07-2009, 16:02
dopo aver provato windows 7, usando vista 64..posso dire che trovo questo os inutile...magari per chi è rimasto alla preistoria di xp il passaggio è obbligato ma per chi possiede gia vista non capisco questa voglia di upgrade...giusitificata da cosa? i tempi di avvio magari su seven saranno um'pò migliori, anche se io questa cosa l'ho notata molto poco...magari qualcuno verrà ammagliato da aero shake...dallo slideshow dei sfondi...o dai meni in generale piu semplificati rispetto a vista...in sintesi tutte cose che giustificano l'acquisto di un nuovo sistemo operativo? Avrebbe avuto molto piu senso un sp2 sostanzioso per Vista come fu al tempo per xp...ma come sempre il fattore commerciale, purtroppo, domina su tutto

Concordo. Per chi ha Vista (e lo sa usare e non ha problemi) c'è ben poco di "speciale" in Win7. Chi invece è ancora a XP, beh.... si svegli dai tempi della pietra (inquietante il numero di utenti che ancora vota XP qui, un Windows di quasi 10 anni fa. Se proprio non volete comprare Vista o Win7 passate a Ubuntu che è gratuito ma aggiornatevi e usate tecnologia software migliore e moderna!)!
Di per sè Win7 cmq è validissimo, un po' meno serioso e completo di Vista per quanto riguarda certi tool di sistema secondo i miei gusti ma indubbiamente ne vale la pena (non avendo Vista) ed include cmq piccole migliorie anche tecniche al kernel...

storm65
17-07-2009, 17:07
Concordo. Per chi ha Vista (e lo sa usare e non ha problemi) c'è ben poco di "speciale" in Win7. Chi invece è ancora a XP, beh.... si svegli dai tempi della pietra (inquietante il numero di utenti che ancora vota XP qui, un Windows di quasi 10 anni fa. Se proprio non volete comprare Vista o Win7 passate a Ubuntu che è gratuito ma aggiornatevi e usate tecnologia software migliore e moderna!)!
Di per sè Win7 cmq è validissimo, un po' meno serioso e completo di Vista per quanto riguarda certi tool di sistema secondo i miei gusti ma indubbiamente ne vale la pena (non avendo Vista) ed include cmq piccole migliorie anche tecniche al kernel... Sacrosanto;) cmq x noi che abbiamo Vista nn vedo nessun motivo reale x passare a W7, tranne se me lo regalassero:D

Lesto_Fante
17-07-2009, 17:53
Sacrosanto;) cmq x noi che abbiamo Vista nn vedo nessun motivo reale x passare a W7, tranne se me lo regalassero:D


Sacrosanto;) cmq x noi che abbiamo Vista nn vedo nessun motivo reale x passare a W7, tranne se me lo regalassero:D

appunto, tanto basta che si abbia vista e si è aposto!



@hexaae gran quotone! almeno vista!

Kyuzo
17-07-2009, 22:20
Chi invece è ancora a XP, beh.... si svegli dai tempi della pietra

Guarda che per certe persone non è mica tanto semplice... Ciao!

hexaae
17-07-2009, 23:06
Guarda che per certe persone non è mica tanto semplice... Ciao!

Sì ma il titolo del sondaggio per chi l'avesse dimenticato è "Dopo aver provato windows 7 quale sistema operativo preferite?", NON cosa usate ora e cosa probabilmente continuerete ad usare.
Il presupposto è aver provato anche gli altri e francamente mi viene davvero lo sconforto a vedere ancora XP "preferito" a Vista, Win7, Ubuntu o altri OS moderni se uno li ha davvero provati e li conosce...
Puoi anche continuare ad usare XP ma mi pare davvero arduo "preferirlo" rispetto agli altri.
Questa è solo una mia opinione personale comunque, ognuno è libero di esprimere il proprio voto poi.

amd-novello
17-07-2009, 23:14
seven di sicuro
a me vista ha sempre fatto pettare sia sul fisso che sul notebook da quando lo accesi a marzo

la seven va molto + veloce e posso benissimo usare aero senza farlo crashare
la ricerca è molto + veloce e anche l'utilizzo della ram
alcuni filmati con vlc a 1080p vanno fluidi con vista manco uno

insomma vista per me è stato assolutamente un passo indietro al magnifico xp
non mi sembra come Millenium ma poco ci manca

jrambo92
17-07-2009, 23:18
seven di sicuro
a me vista ha sempre fatto pettare sia sul fisso che sul notebook da quando lo accesi a marzo

la seven va molto + veloce e posso benissimo usare aero senza farlo crashare
la ricerca è molto + veloce e anche l'utilizzo della ram
alcuni filmati con vlc a 1080p vanno fluidi con vista manco uno

insomma vista per me è stato assolutamente un passo indietro al magnifico xp
non mi sembra come Millenium ma poco ci manca

Tutti sintomi di un OS (Vista) tenuto molto male IMHO.

hexaae
17-07-2009, 23:18
Soprattutto è installato pulito da ISO Win7 rispetto all'esperienza con Vista... perché da NT 6.0 a 6.1 non può essere cambiato il mondo! ;)

ribaja
17-07-2009, 23:26
Ciao,
Volevo aggiungere qualche altra considerazione.
Uno dei grossi errori, IMHO, è quello di considerare Vista X64 alla stessa stregua della versione x86. Per la verità questa stessa mancata distinzione la si ritrova già in questo stesso Forum, dove le discussioni sono semplicente argomentate Vista SI e Vista NO!
Chi ha avuto la fortuna di usare entrambi i sistemi operativi, ha invece subito compreso che il passaggio alla versione a 64 bit proietta tutto verso una nuova e propria ERA informatica. Il passaggio a Vista 64, costituisce un effettivo salto prestazionale, molto superiore a quello riscontrato nei passaggi generazionali hw intel. In altre parole se la differenza di prestazioni tra pentium III a P4 o a core duo e quad la si è avvartita solo facendo uso di programmi specifici... quella avvertibile da Vista x86 a x64, la si avverte a tutti i livelli! (Usando OFFICE, oppure semplicemente Explorer con un pentium 3 o con un quad core, non si percepiscono nette senzazioni di differenze prestazionali... ho un po' enfatizzato... :D ma spero di aver reso bene ciò che era nel mio pensiero)

E' un vero peccato, che non sia dato il giusto spazio agli argomenti di discussione relativamente ai sistemi 64 bit, anzi più che un peccato, un'altra occasione mancata!

Infine, ancora su Windows 7... bisogna attendere un supporto completo per le applicazioni per trarne le dovute conclusioni, al momento non ci sono ragioni per farlo preferire a Vista; ovviamente mi riferisco alla sola versione x64:) i 32 bit rappresentano... CIARPAME!
Io mi chiedo a quando sistemi effettivi a 128bit, in considerazione che i386 era hw a 32 bit, anno 1990, mentre Windows 95 primo SO PC 32 bit è del 94/95. 15 anni per passare ai 64 bit, informaticamente parlando è semplicemente un tempo infinito, soprattutto in considerazione che i processori Alpha e relativi S.O. a 64 bit erano già di quegli stessi anni.

Ciao a tutti.

amd-novello
17-07-2009, 23:30
Tutti sintomi di un OS (Vista) tenuto molto male IMHO.
vedo che hai letto bene
sin da quando ho acceso il portatile ha fatto schifo e l'ho pure ottimizzato con una guida. ovviamente tutti geni qui dentro

jrambo92
17-07-2009, 23:33
vedo che hai letto bene
sin da quando ho acceso il portatile ha fatto schifo e l'ho pure ottimizzato con una guida. ovviamente tutti geni qui dentro

Scusami ma non potevi formattare ed installare il SO pulito da DVD RTM?

hexaae
17-07-2009, 23:35
vedo che hai letto bene
sin da quando ho acceso il portatile ha fatto schifo e l'ho pure ottimizzato con una guida.
:doh:
Spiega tutto ed è "il classico caso" delle famigerate guide da NON seguire...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1970622

hexaae
17-07-2009, 23:40
Ciao,
Volevo aggiungere qualche altra considerazione.
Uno dei grossi errori, IMHO, è quello di considerare Vista X64 alla stessa stregua della versione x86. Per la verità questa stessa mancata distinzione la si ritrova già in questo stesso Forum, dove le discussioni sono semplicente argomentate Vista SI e Vista NO!
Chi ha avuto la fortuna di usare entrambi i sistemi operativi, ha invece subito compreso che il passaggio alla versione a 64 bit proietta tutto verso una nuova e propria ERA informatica. Il passaggio a Vista 64, costituisce un effettivo salto prestazionale, molto superiore a quello riscontrato nei passaggi generazionali hw intel. In altre parole se la differenza di prestazioni tra pentium III a P4 o a core duo e quad la si è avvartita solo facendo uso di programmi specifici... quella avvertibile da Vista x86 a x64, la si avverte a tutti i livelli! (Usando OFFICE, oppure semplicemente Explorer con un pentium 3 o con un quad core, non si percepiscono nette senzazioni di differenze prestazionali... ho un po' enfatizzato... :D ma spero di aver reso bene ciò che era nel mio pensiero)

E' un vero peccato, che non sia dato il giusto spazio agli argomenti di discussione relativamente ai sistemi 64 bit, anzi più che un peccato, un'altra occasione mancata!


È vero che non c'è mai stato un thread di discussione dedicato all'argomento prestazioni da Vista x86 -> x64 ma leggendo i post di molti utenti è sempre stato detto che su x64 le prestazioni sono migliori ed è più veloce il sistema.
Se vuoi aprilo un thread, sarà interessante...

amd-novello
17-07-2009, 23:41
Scusami ma non potevi formattare ed installare il SO pulito da DVD RTM?

ho messo seven :D
vista non lo uso praticamente + anche perchè non sono abbastanza scaltro

storm65
18-07-2009, 01:52
vedo che hai letto bene
sin da quando ho acceso il portatile ha fatto schifo e l'ho pure ottimizzato con una guida. ovviamente tutti geni qui dentro Ecco il problema.Il portatile sicuramente è uno dei tanti con Vista installato e il resto dell'ardware inadatto, x questo và da schifo anche ottimizzandolo, nn è il SO ma l'ardware che nn lo supporta a dovere. E come te ce ne sono incappati tanti credimi. Tipo l'INTEL centrino che nn è neanche DUAL CORE che avevano in magazzino x venderli hanno tolto XP installato è hanno messo Vista. Ovvio che andavano da schifo. è successo anche ad un portatile di un mio amico pagato ben 1200€. Mettilo su un PC potente, poi neanche tanto è guarda i risultati

storm65
18-07-2009, 04:24
Date lettura,magari xcomprendere meglio le differenze, che come sappiamo nn è che siano poi così tante.http://www.appuntidigitali.it/4385/windows-7-sara-migliore-di-vista/

Kyuzo
18-07-2009, 07:26
Sì ma il titolo del sondaggio per chi l'avesse dimenticato è "Dopo aver provato windows 7 quale sistema operativo preferite?", NON cosa usate ora e cosa probabilmente continuerete ad usare.
Il presupposto è aver provato anche gli altri e francamente mi viene davvero lo sconforto a vedere ancora XP "preferito" a Vista, Win7, Ubuntu o altri OS moderni se uno li ha davvero provati e li conosce...
Puoi anche continuare ad usare XP ma mi pare davvero arduo "preferirlo" rispetto agli altri.
Questa è solo una mia opinione personale comunque, ognuno è libero di esprimere il proprio voto poi.

Guarda che -su questo punto- sono della tua stessa opinione. Le "certe persone" che ho menzionato sono quelle che -già avendoci messo trent'anni (in senso figurato) ad abituarsi ad un OS come XP- difficilmente accetterebbero di buon grado di passare a Vista o a Seven. Menziono -come esempio pratico- i miei futuri suoceri: possiedono un PC con XP Home, asseriscono di non capirci nulla di informatica e se io suggerissi -giustamente- loro: "guardate che sarebbe il caso di passare a Windows Vista", scoppierebbe il putiferio; e penso ci siano molti altri casi come questo. Quello che voglio dire è che dipende tanto anche dall'approccio delle persone nei confronti della novità. Ciao!

wgator
18-07-2009, 09:31
c'è anche un'altra piccola considerazione che riguarda l'utenza professionale. Sapete che ci sono ancora parecchi programmi (molto specialistici) che riguardano la diagnosi e messa a punto di apparati per TLC che non girano su Vista?

Comunque, io che utilizzo notebook professionali con HD a cassetto... bè... via un hard disk, sotto un altro! :D

Ribadisco comunque che al momento, nel mio lavoro, Vista Ultimate 64 è eccellente! Serve comunque hardware decente! Nota bene: non potente, ma decente, nel senso che, hardware di produttori un po' disinvolti... crea un mare di problemi, causa driver scritti a capocchia! :D

hexaae
18-07-2009, 10:05
Guarda che -su questo punto- sono della tua stessa opinione. Le "certe persone" che ho menzionato sono quelle che -già avendoci messo trent'anni (in senso figurato) ad abituarsi ad un OS come XP- difficilmente accetterebbero di buon grado di passare a Vista o a Seven. Menziono -come esempio pratico- i miei futuri suoceri: possiedono un PC con XP Home, asseriscono di non capirci nulla di informatica e se io suggerissi -giustamente- loro: "guardate che sarebbe il caso di passare a Windows Vista", scoppierebbe il putiferio; e penso ci siano molti altri casi come questo. Quello che voglio dire è che dipende tanto anche dall'approccio delle persone nei confronti della novità. Ciao!

Sì certo su quello siamo d'accordo... Dovresti vedere mio padre come è incapace ma con Vista Home Basic non ha mai avuto problemi. Gli ho preparato io il mio ex portatile installandogli tutto ciò di cui aveva bisogno e configurandogli certe cose, compreso UAC sempre attivo ovviamente e non si è mai lamentato nè ha avuto problemi e lui che non ci capisce un tubo...
Cmq ribadisco che il poll dovrebbe sottointendere di averli provati (non cinque minuti) per dare poi un giudizio finale mentre io ho l'impressione che qui tanti votino senza manco sapere... come fosse "per che squadra tifi?", cosa che il sondaggio non doveva essere... Ma si sa che come diceva Lupin "Non tutte le ciambelle riescono col buco..." ;)

redheart
18-07-2009, 10:32
vedo che hai letto bene
sin da quando ho acceso il portatile ha fatto schifo e l'ho pure ottimizzato con una guida. ovviamente tutti geni qui dentro

mah io non mi ritengo certo un genio, ho abbandonato xp definitivamente solo una ventina di giorni fa in occasione dell'uscita dell'sp2 di vista e lo sto usando nella versione 64bit con grandi soddisfazzioni ;)

PS: e non l'ho ottimizzato per nulla tutto di default!

amd-novello
18-07-2009, 16:30
Ecco il problema.Il portatile sicuramente è uno dei tanti con Vista installato e il resto dell'ardware inadatto, x questo và da schifo anche ottimizzandolo, nn è il SO ma l'ardware

ecco. e come mai seven che è beta va molto meglio di vista rodato con la sp2?

a me basta quello per preferire seven che va da dio out of the box

storm65
18-07-2009, 18:45
ecco. e come mai seven che è beta va molto meglio di vista rodato con la sp2?

a me basta quello per preferire seven che va da dio out of the box L'abbiamo detto 1000 volte è xche in W Vista ci sono delle applicazioni sempre in esecuzione, invece con W7 hanno lasciato solo quelle di cui il SO ha bisogno, quindi automatiche che si attivano solo quando il SO ne ha bisogno, rendendolo un pò +reattivo. poi con il SP2 vista ha ancora + caricato il registro, cosa che w7 nn hà. stai sicuro che in futuro con gli aggionamenti anche w7 si appesantirà, xche i fix che si istallano rendono si il SO + stabile ma si appesantisce inevitabilmente. E questo vale x tutti i SO. MS all'epoca di Vista ha sviluppato un SO potente è robusto, che poi si è rivelato troppo esoso di risorse x i notebook di allora. con i fissi questo problema nn si riscontrava,xche già si aveva a disposizione un'hardware abbastanza potente, mentre sui portatili ancora no, quindi MS è stata costretta a nn sospendere la vendita di xp, x mantenere quote di mercato. Mentre w7 è stato concepito appunto sopratutto x i note-netbook che è la fetta + grossa del mercato, quindi levando dal mercato sia xp che vista. x questo è stato snellito, ma di rivoluzione nn c'è stato niente, solo miglioramenti come è giusto che sia, niente di più. Ma una cosa è sicura, oggi: WVista è + stabile è sicuro di W7. x la reattività è il contrario, ma questo è più che logico. quindi w7 e stato fatto appositamente x il mercato attuale xche da 3 anni a questa parte ne sono cambiate di cose, altrochè

Kyuzo
18-07-2009, 20:19
e non si è mai lamentato nè ha avuto problemi e lui che non ci capisce un tubo...

Il tuo è uno stato di somma fortuna e grazia, te l'assicuro... Provare per credere... Chiudo l'OT. Ciao!

hardstyler
18-07-2009, 20:49
7 quando sarà uscito, mi auguro solo funzioni al 100% il software della logitech Setpoint per il mouse mx518 perchè con 7 ha perso in parte l'accelerazione, in pratica per fare lo stesso spostamento devo spostare di più il mouse!!! Per non parlare della prima release di 7.....praticamente se non mi accorgevo mi fondeva il mouse!!!!!!

hexaae
18-07-2009, 21:35
I software dei mouse fanno pena a prescindere!
Persino quelli di MS stessa, con tanto di simbolino per il supporto a Vista fanno pena e hanno effetti collaterali fastidiosi... Io di solito non installo MAI i driver proprietari dei mouse, non importa se rinuncio a 1-2 tastini.

NLDoMy
19-07-2009, 06:59
7 quando sarà uscito, mi auguro solo funzioni al 100% il software della logitech Setpoint per il mouse mx518 perchè con 7 ha perso in parte l'accelerazione, in pratica per fare lo stesso spostamento devo spostare di più il mouse!!! Per non parlare della prima release di 7.....praticamente se non mi accorgevo mi fondeva il mouse!!!!!!

stai tranquillo che i software mouse logitech fanno ancora più pena di qualsiasi software per mouse

comunque e stranamente io con i setpoint di vista 4.72 non ho avuto problemi di perdita di accelerazione per quel poco che ho avuto sotto la rc - devo reinstallarla, perchè ho avuto probs al disco - ... quindi saprò ridire meglio più in là

stavolta quelli della logitech devono per forza di cose rendere compatibili i setpoint senza introdurre un nuovo software senza costringere gli utenti a comprare nuovi mouse - identici ai vecchi - solo per il supporto sw/driver... altrimenti stavolta giuro che li offendo di brutto via mail.
-> ancora mi rodono per la storia del mouseware solo per xp... ho dovuto comprare un mouse identico a quello compatibile solo con xp - o meglio a quello supportato solo dal mouseware che funziona solo su xp -... la cifra cmq è stata poca cosa €8, ma sempre €8 sono.

poi se la prendono con microsoft per la compatibilità dei drivers...

Kyuzo
19-07-2009, 08:39
Io di solito non installo MAI i driver proprietari dei mouse, non importa se rinuncio a 1-2 tastini.

Sì, infatti. Gli unici drivers decenti per mouse che ho provato, sono quelli della Razer. Ciao!

hexaae
19-07-2009, 11:58
stai tranquillo che i software mouse logitech fanno ancora più pena di qualsiasi software per mouse

comunque e stranamente io con i setpoint di vista 4.72 non ho avuto problemi di perdita di accelerazione per quel poco che ho avuto sotto la rc - devo reinstallarla, perchè ho avuto probs al disco - ... quindi saprò ridire meglio più in là

Io col mouse MS ho gli IntelliPoint che funzionerebbero (e potrei configurare il tastino laterale)... non fosse che poi la rotellina non va più con 1 programma su 3, persino Windows Photo Gallery (Raccolta Foto Windows) di sistema :rolleyes:

lunaticgate
19-07-2009, 13:14
Ubuntu.

hardstyler
19-07-2009, 14:32
stai tranquillo che i software mouse logitech fanno ancora più pena di qualsiasi software per mouse

comunque e stranamente io con i setpoint di vista 4.72 non ho avuto problemi di perdita di accelerazione per quel poco che ho avuto sotto la rc - devo reinstallarla, perchè ho avuto probs al disco - ... quindi saprò ridire meglio più in là

stavolta quelli della logitech devono per forza di cose rendere compatibili i setpoint senza introdurre un nuovo software senza costringere gli utenti a comprare nuovi mouse - identici ai vecchi - solo per il supporto sw/driver... altrimenti stavolta giuro che li offendo di brutto via mail.
-> ancora mi rodono per la storia del mouseware solo per xp... ho dovuto comprare un mouse identico a quello compatibile solo con xp - o meglio a quello supportato solo dal mouseware che funziona solo su xp -... la cifra cmq è stata poca cosa €8, ma sempre €8 sono.

poi se la prendono con microsoft per la compatibilità dei drivers...

quotone!!!! Io ho preso il 518 solo perchè son passato a vista, deplorevole il funzionamento del 310 che ho ancora a casa e funzionante, praticamente dovevo scorrere il mouse lungo tutto il tappetino per fare il giro del desktop, ho dovuto cambiarlo per forza però fa rabbia, difatto funziona quel mouse e bene!!! Faranno altri mouse capable 7 e poi la gente li comprerà e poi: oh, finalmente nel 2011 Microsoft rilascia Windows 8 e via di altro mouse....col cavolo!!!! Che poi è veramente assurdo cambiare mouse per un nuovo sistema operativo ma quando si deve si deve purtroppo!!

Crimson Skies
19-07-2009, 23:24
Io sinceramente ho sempre evitato di installare quella roba logitech. I drivers di Windows funzionano egregiamente. Io ho un sitema EX110 cordless e sia con Vista che RC7 non ho avuto alcun problema. I tasti aggiuntivi sulla tastiera vengono riconosciuti già dal S.O. in entrambe i casi. Ho avuto altri mouse logitech e mai un problema. Non credo che sia un problema di essere o no compatibile con il S.O. I mouse dovrebbero funzionare bene tutti a meno che non troppo vecchi e quindi un mal funzionamento sarebbe da imputare all'età del HW stesso.

NLDoMy
20-07-2009, 00:03
Io sinceramente ho sempre evitato di installare quella roba logitech. I drivers di Windows funzionano egregiamente. Io ho un sitema EX110 cordless e sia con Vista che RC7 non ho avuto alcun problema. I tasti aggiuntivi sulla tastiera vengono riconosciuti già dal S.O. in entrambe i casi. Ho avuto altri mouse logitech e mai un problema. Non credo che sia un problema di essere o no compatibile con il S.O. I mouse dovrebbero funzionare bene tutti a meno che non troppo vecchi e quindi un mal funzionamento sarebbe da imputare all'età del HW stesso.

guarda che i miei mouse come gli altri sopra funzionano tutti bene e almeno io parlo di compatibilità nel senso di funzionalità del hw, ma di piena funzionalità che non si ha se non si usa il driver e il software giusti per quel tipo di hw

sono i drivers che fanno cilecca, perchè se uso mouseware su xp il mouse non sgarra un secondo ed ho la mia perfetta sensibilità

se forzo il mouseware su vista all'inizio il mouse va e poi al primo riavvio inizia a rallentare

per le tastiere logitech il discorso è diverso, vista riconosce i tasti speciali, però se tu volessi customizzarli avresti sempre bisogno del software itouch

e ripeto che tutto l'hardware che ho funziona perfettamente nell'ambito del proprio sistema supportato

il mouse che usa mouseware se lo metto su vista è ovvio che senza il suo software posso usare i tools ms per cambiarne la velocità, ma non avrò mai la stessa sensibilità che avrei con il software logitech

ribaja
20-07-2009, 08:56
ecco. e come mai seven che è beta va molto meglio di vista rodato con la sp2?

a me basta quello per preferire seven che va da dio out of the box


Ciao,
io non ho avuto assolutamente questa impressione, in considerazione che una RC, non presenta né la stabilita e né soprattutto il livello di protezione di un SO ufficiale. Infine, ribadisco c'è troppa confusione nel continuare a comparare S. Operativi x86 con quelli x64. Nel mio caso, con Vista x64, è palese la superiorità di Vista in una valutazione temporale significativa. W7, è più veloce ma solo a "sprazzi" e manca di certo un vero e proprio supporto alle applicazioni per una comparativa seria. Certo, W7 essendo più recente, rispesto a Vista x64, presenterà delle migliorie che a regime lo renderanno più performante... ma allo stato attuale, non credo esista azienda che possa affidare la propria produttività ad un SO in fase RC.

E' ovvio, che tutti i fix necessari, come quelli presenti in una service release, appesantiscano il sistema, ma è pur ovvio che ne migliorano la fruibilità e la sicurezza.
L'altro giorno ho installato su di una macchina P4, XP pro Sp1 dove avevo omesso di installare la Sp3... sono bastate 7 minuti di navigazione per beccarmi il primo warm.
Uso Vista x64 senza alcun antivirus da mesi e sistema di protezione di terze parti. Mai avuto problemi.

Ciao

jrambo92
20-07-2009, 09:09
Uso Vista x64 senza alcun antivirus da mesi e sistema di protezione di terze parti. Mai avuto problemi.

Ciao

Quoto tutto, ma sopratutto l'ultima parte, su Windows Vista è praticamente inutile avere un Antivirus che richiede continuamente risorse girando in background, perchè Vista è sicurissimo, non c'è il minimo rischio di navigare senza aver riempito il PC (o appesantito) di Antivirus, Firewall, Anti-Spyware (che se vogliamo c'è già integrato nel sistema).
A meno che uno non le apra di proposito certe schifezze, ma anche quì non sono liberi di agire indisturbati, perchè non possiedono tutti i diritti Amministrativi, come su XP.

Anche io non ho mai usato un antivirus su Vista e non ho mai avuto problemi.
Mi basta avere il Firewall del router più quello di Windows, c'è tutto da guadagnare in prestazioni.

amd-novello
20-07-2009, 11:47
Ciao,
io non ho avuto assolutamente questa impressione,

io assolutamente si ma sono l'unico a quanto pare. non è importante eh

cmq sono entrambe a 32bit

Crimson Skies
20-07-2009, 11:52
Nonostante gli aggiornamenti che questo RC ha avuto nonostante sia per appunto ancora una RC, non mi sembra abbia avuto rallentamenti. Poi è normale che tutti i fix fino alla release verranno inseriti e andranno a sostituire il codice che dovevano correggere.

Rikitikitawi
20-07-2009, 11:53
Ho un notebook di ultima generazione con Vista , voledo passare a Seven , è meglio ed è possibile istallare Seven a 64 bit ??
Grazie e saluti.

Crimson Skies
20-07-2009, 12:02
Ho un notebook di ultima generazione con Vista , voledo passare a Seven , è meglio ed è possibile istallare Seven a 64 bit ??
Grazie e saluti.

Si. I notebook come il tuo hanno tutti CPU che supportano i S.O. x64.

ribaja
20-07-2009, 12:12
Ho un notebook di ultima generazione con Vista , voledo passare a Seven , è meglio ed è possibile istallare Seven a 64 bit ??
Grazie e saluti.

Con Vista x64, il tuo notebook troverà nuova vita e ti sembrerà tutt'altra macchina. Potresti avere qualche problema con i tasti funzione, se non è disponibile il supporto da parte del produttore, ma in ogni caso ne vale la pena.

Ciao

amd-novello
20-07-2009, 12:22
Nonostante gli aggiornamenti che questo RC ha avuto nonostante sia per appunto ancora una RC, non mi sembra abbia avuto rallentamenti. Poi è normale che tutti i fix fino alla release verranno inseriti e andranno a sostituire il codice che dovevano correggere.

ma poi quello che contesto è il fatto che xp quando era uscito, quindi senza fix o appesantimenti, non era così reattivo come seven. io lo trovo molto + ottimizzato e fatto meglio. my two cents


edit: ops intendevo vista
xp dopo ME era un miracolo divino

Crimson Skies
20-07-2009, 12:31
ma poi quello che contesto è il fatto che xp quando era uscito, quindi senza fix o appesantimenti, non era così reattivo come seven. io lo trovo molto + ottimizzato e fatto meglio. my two cents

Concordo. XP quando uscì non era così reattivo. Però bisogna anche considerare che i PC di oggi sono molto più potenti di allora e Seven lo hanno ottimizzato per non richiedere così tante risorse, perfino meno di XP a confronto. Senza contare poi che ricordo che quando formattavo XP dovevo sempre farlo disconettendo il cavo internet e tenendo a portata di mano SP1 e antivirus perchè entrava sempre quel worm (non ricordo il nome) che faceva spegnere e riavviare di continuo il PC.

amd-novello
20-07-2009, 12:38
ecco. per tutto questo preferisco seven anche se è solo una versione preliminare. è superiore a vista quando uscì nelle cose che interessano a me
velocità,stabilità,gestione della ram,l'hd frulla molto meno,video hd + fluidi

a me vista ha deluso molto ad esempio. mia opinione

Crimson Skies
20-07-2009, 12:48
ecco. per tutto questo preferisco seven anche se è solo una versione preliminare. è superiore a vista quando uscì nelle cose che interessano a me
velocità,stabilità,gestione della ram,l'hd frulla molto meno,video hd + fluidi

a me vista ha deluso molto ad esempio. mia opinione

Guarda io non nego di essere un fan MS. Ho iniziato con i vari dos, passando per Win 3.1 ecc fino a 7. Non ho mai avuto di che lamentarmi anche perchè nella normale evoluzione dei S.O. si è dovuti passare da S.O. che avevano ancora un sostrato Dos come Win 3.1 , Win 95/98/ME ed XP ad uno invece totalmente nuovo come Vista e 7. Checchè ne dica la gente lodando linux,unix, ubuntu, Mac OS, io mi sono sempre trovato bene anche i vari bug e rotture varie. Se MS è stata così successfull ci sarà un motivo e non è solo di marketing.
Mi fa piacere che ci sia gente che apprezza il lavoro di MS e questo 7, che sarà a mio avviso un successo nonostante l'ostruzionismo di molti anche su HW.
Vista, per tornare al tuo post, non è che è stata una delusione. Diciamo che appunto dovento costruire un nuovo Kernel ecc è normale che qualcosa va sempre e comunque ritoccata. 7 è una evoluzione di quel Kernel (infatti è 6.1) con gli accorgimenti dettati da un mercato in evoluzione e anche sotto la scia ludica che nonostante Xbox e PS3, rimane comununque quello principale.

amd-novello
20-07-2009, 12:52
da quello che avevano detto prima della sua uscita vista non ha migliorato niente dal mio punto di vista da xp. o addirittura dal 2000 che io reputo il miglior so della ms della storia. avevo una versione di prova addirittura tenuta per un anno e mezzo. mai formattato e i giochi andavando "quasi" tutti senza problemi e non era ancora uscita la sp3. ovvio che i suoi problemi particolari e famosi li aveva come la lentezza nel bootare o spegnersi.

classifica mia
2000
xp
7
98
vista
me

Rikitikitawi
20-07-2009, 14:37
Con Vista x64, il tuo notebook troverà nuova vita e ti sembrerà tutt'altra macchina. Potresti avere qualche problema con i tasti funzione, se non è disponibile il supporto da parte del produttore, ma in ogni caso ne vale la pena.

Ciao

Crimson Skies;28282321]Si. I notebook come il tuo hanno tutti CPU che supportano i S.O. x64.[/QUOTE]


Ringrazio gli amici per la delucidazione : un gran saluto:)

ribaja
20-07-2009, 15:23
da quello che avevano detto prima della sua uscita vista non ha migliorato niente dal mio punto di vista da xp. o addirittura dal 2000 che io reputo il miglior so della ms della storia. avevo una versione di prova addirittura tenuta per un anno e mezzo. mai formattato e i giochi andavando "quasi" tutti senza problemi e non era ancora uscita la sp3. ovvio che i suoi problemi particolari e famosi li aveva come la lentezza nel bootare o spegnersi.

classifica mia
2000
xp
7
98
vista
me

Prendo spunto dalla tua personale classifica, per aggiungere che nel 1982, il DOS 1.1 non andava affatto male...:D e faceva tutto quello che gli si chiedeva...
I PC erano quelli che erano, non potevamo masterizzare diski BD, la grafica era un miraggio. Pochi byte rappresentavano una infinità di RAM :D
Gli HD... semplicemente un lusso!!!!

La mia personale Classifica:
1) Vista x64 Ultimate voto 10 (semplicemente il miglior SO, disponibile sul mercato). Tutte e proprio tutte le sw house che si occupano di applicazioni gravose, hanno versioni specifiche dei loro programmi per questo SO. Solo chi fa uso di questi Sw, può realmente capire il salto generazionale a cui ci si trova di fronte. Gli altri, a mala pena riconocseranno le differenze!!

Al suo cospetto, i tanto decantati SO dei sistemi Windows Alternativi, in ambito home, specialmente quelli che storicamente si sono specializzata nella grafica ( ma lasciatemi dire, quella che faceva solo scena, ma con poca sostanza :O ),
vengono totalmente ridimensionati.



2) Vista x86 Ultimate, abbastanza distante dal capofila per colpa dell'all'architettura a soli 32 bit. Siamo nel 2007, l'hw necessario per sfruttarlo è alla portata di tutti. Ci si "ostina" a farlo girare su piattaforme già impiccate e nate per essere gestite dal suo predecessore.

3) XP pro x64. Avrebbe meritato la piazza d'onore perchè gli riconosco il merito di aver fatto intravedere le potenzialità dei SO a 64 bit. Scarso purtroppo il supporto necessario per poterlo sfruttare.

4) XP pro.
Appartiene oramai, alla categoria dei SO antidiluviani, e molti ancora oggi non l'hanno compreso. Poco più che un aggiornamento a W2k, dove invece le disponibilità hw richiedevano quacosa di più... Infine, le sue service release sono state un mezzo disastro, necessarie perchè il sistema era troppo vulnerabile. La Sp3, avrebbe dovuto rinvigorire le prestazione a causa delle molteplici fix delle service release precedenti, non vi è mai riuscita. Non verranno più prodotte SP per questo SO.

5) W2K
INFORMATICAMENTE PARLANDO è trascorso troppo tempo per attribuire un giudizio sereno. Meglio di NT4, da cui ereditava l'architettura completamente a 32 bit.

ULTIMO) W7.
E un sistema in face RC. Abbiamo intravisto tutti il potenziale... anche in questo caso il supporto non è completo. Bisogna attendere con pazienza. Per quanto mi riguarda non vedo motivi per cui debba insidiare a breve la leadership di Vista x64.

Un saluto a tutti.

hexaae
20-07-2009, 15:40
ma poi quello che contesto è il fatto che xp quando era uscito, quindi senza fix o appesantimenti, non era così reattivo come seven. io lo trovo molto + ottimizzato e fatto meglio. my two cents
Certo, è Vista + revisione 0.1. L'OS è chiaramente già rodato e tutti i problemi avuti con Vista, e che ora sono spariti con SP1 + SP2, gli rendono le qualità che Vista già aveva come sicurezza, stabilità etc.

xp dopo ME era un miracolo divino
ME era stato un fallimento sia commerciale che tecnologico.
Vista tecnologicamente è un buon sistema invece. E infatti anche Win7, sua semplice revisione, lo è...

ecco. per tutto questo preferisco seven anche se è solo una versione preliminare. è superiore a vista quando uscì nelle cose che interessano a me
velocità,stabilità,gestione della ram,l'hd frulla molto meno,video hd + fluidi

a me vista ha deluso molto ad esempio. mia opinione
Ok tua opinione data da chissà quali sfortune coi driver e l'HW che avevi e il preinstallato che c'era già che causava conflitti e rallentamenti.
Vista funziona benissimo per tutti gli altri:
http://www.youtube.com/watch?v=DVuKPkeT1s8
http://www.youtube.com/watch?v=WXS-BfTGn7g

Il famigerato approccio "alla XP" su Vista (= segiure le ridicole guide online per "ottimizzarlo", disattivare servizi e funzionalità per "snellirlo"... tutte cose che causano un abbassamento delle prestazioni) è altamente deleterio.
Il segreto di Vista è di tenerlo a default senza modificare nulla di grosso (servizi, e ridicoli tweaking...): parte che sembra lento e l'HD macina e macina. Dopo qualche settimana va una scheggia (e senza dover nemmeno sporcarsi le mani con una sola ottimizzazione manuale tipo il semplice Defrag, anche quello ora inutile perché va da solo...) e ci rimane però, laddove XP invece partiva leggero e si ingolfava e impazziva da solo costringendo a continue manutenzioni di ogni tipo!
Tutti quelli che hanno seguito l'approccio "alla XP" della serie "l'ottimizzo io!" hanno avuto pessime prestazioni. Agli altri viaggia benissimo e veloce, sì veloce!

Con Win7 sono stati intelligenti in MS e cose come il Superfetch ad esempio sono ora ritardate e rallentate parecchio rispetto a Vista, ma sono fondamentalmente uguali. Da solo, l'alleggerire l'apparente caricamento da HD dopo un boot, ha generato nell'utente comune l'effetto "è molto più veloce e leggero!"... è un trucco più che una modifica radicale al codice del kernel, ma a quanto pare da solo ha fatto in modo di far piacere Vista .1 ;) a tutti quelli che avevano invece pregiudizi con il precedente OS.

da quello che avevano detto prima della sua uscita vista non ha migliorato niente dal mio punto di vista da xp. o addirittura dal 2000 che io reputo il miglior so della ms della storia.
... è cambiato il kernel alla grande, altro che non è cambiato nulla.
Non è cambiato nulla se l'unica cosa che guardi è l'interfaccia e il clicca&punta. Tecnicamente ci sono grandissimi cambiamenti. Uno a caso: l'UAC + Integrity Levels non è robetta da poco per chi ne capisce...
Da Vista in poi è una nuova generazione di kernel (il cosiddetto MinWin).
Un semplice assaggio se ti vuoi documentare:
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.02.vistakernel.aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.03.vistakernel.aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.04.vistakernel.aspx


classifica mia
2000
xp
7
98
vista
me

Classifica mia:
Win7 = Vista.
XP e precedenti sono OS pesanti, inaffidabili e scadenti sotto tanti punti di vista (in primis quello tecnico) rispetto alla concorrenza di allora e di oggi e non li calcolo nemmeno. Si salvano un po' le versioni server come la 2000, ma solo un po'.

Strano come ci sia gente che abituata alla propria Bianchina che ama e lucida tutte le sere in garage, se gli venga proposta una Golf nuova (tanto per dirne una) o altra macchina moderna e full optional "preferiscano" ancora la amata Bianchina....

Crimson Skies
20-07-2009, 15:44
Io come classifica potrei dare questa :

1. 7 (X86/x64) Anche se in fase RC è già un S.O. stabile, veloce, affidabile. Sintomo che MS ha imboccato la strada giusta per release finale.

2. Vista (X64) Sicuramente migliore della versione X86. Anche se non ha preso piede come MS sperava, rimane migliore della controparte X86 per maggiore stabilità e ottima funzionalità

3. Vista (X86) Ottimo sicuramente. Batte XP su stabilità e qualità anche visiva. Rimane come la X64 un pò esosetto in risorse, ma gira egregiamente sui PC in circolazione a meno che non si abbia un catorcio di 10 anni fa.

4. XP (x86) Considero solo la verisone 32 bit per il semplice fatto che la x64 non l'ho mai ne vista ne provata. Un buon S.O. per quando uscì. Adesso semplicemente inutile.

5. Gli altri sistemi MS più vecchi e gli altri presenti nella lista. I primi perchè ormai fuori dalla circolazione, i secondi perchè mai provati o comunque io sono diffidente ad usarli.

NLDoMy
20-07-2009, 16:18
classifica:

1) 7 -> lo voto per la comodità, ma sto bene con vista

2) Vista

3) 2000 -> non c'era prorpio bisogno di xp, xp è la vera interfaccia grafica del 2000 e quando il 2000 era stabilissimo xp aveva un prob dopo l'altro.. gli stessi che infamano vista al tempo del passaggio dal 2000 a xp dicevano lo stesso di xp e cioè: "la ms ha solo spostato i pulsanti e colorato il desktop."

4) win95

5) win98

Crimson Skies
20-07-2009, 16:59
classifica:

1) 7 -> lo voto per la comodità, ma sto bene con vista

2) Vista

3) 2000 -> non c'era prorpio bisogno di xp, xp è la vera interfaccia grafica del 2000 e quando il 2000 era stabilissimo xp aveva un prob dopo l'altro.. gli stessi che infamano vista al tempo del passaggio dal 2000 a xp dicevano lo stesso di xp e cioè: "la ms ha solo spostato i pulsanti e colorato il desktop."

4) win95

5) win98

Quoto la parte del 2000/XP. Hai ragione. Il 2000 era un ottimo S.O. XP complicò solo il tutto.

amd-novello
20-07-2009, 18:43
Ok tua opinione data da chissà quali sfortune coi driver e l'HW che avevi e il preinstallato che c'era già che causava conflitti e rallentamenti.


avrò la macumba sul mio portatile :mbe: :mbe:

Crimson Skies
20-07-2009, 18:49
avrò la macumba sul mio portatile :mbe: :mbe:

Mah. Comuque se hai problemi posta nella sezione di aiuto. ;)

amd-novello
20-07-2009, 19:02
OT : ma no ormai uso sempre e solo seven e ubuntu sul wubi. xp solo per aggiornamenti ma è da buttare per come è diventato.

NLDoMy
20-07-2009, 19:09
OT : ma no ormai uso sempre e solo seven e ubuntu sul wubi. xp solo per aggiornamenti ma è da buttare per come è diventato.

putroppo xp se lo installo su periferiche realtek hd audio devo installarlo con la patch 888111 e un'altra che non sono compatibili con sp3 e non sono integrate nell'sp3 - ms pare essersi dimenticata di queste 2 patch importanti -

se faccio senza le patch il microfono poi non funziona, cioè non posso configurarne la sensibilità, quindi devo installare xp sp2, mettere le patch e poi installare sp3... che @@

ora infatti sul pc2 piallo nuovamente xp e metto seven

amd-novello
20-07-2009, 19:12
no ma è proprio + lento in tutto.

dalla ricerca dei file (indicizzato su entrambi) all'uscita da programmi pesanti. seven usa pochissimo l'hd e non so come faccia. aprire pannello di controllo è istantaneo. aero mi da molti + problemi con vista e crasha molto volentieri. boh e sul desktop mi faceva uguale l'anno scorso.

la finestra del computer quella col voto e con il codice genuine in vista ci metterà 10 secondi ad aprirla
non è assolutamente frammentato. ad avviarsi ci mette il doppio e in + ha solo skype all'avvio.
sembra veramente sfigato

NLDoMy
20-07-2009, 19:15
no ma è proprio + lento in tutto.

dalla ricerca dei file (indicizzato su entrambi) all'uscita da programmi pesanti. seven usa pochissimo l'hd e non so come faccia. aprire pannello di controllo è istantaneo. aero mi da molti + problemi con vista e crasha molto volentieri. boh e sul desktop mi faceva uguale l'anno scorso.

la finestra del computer quella col voto e con il codice genuine in vista ci metterà 10 secondi ad aprirla
non è assolutamente frammentato. ad avviarsi ci mette il doppio e in + ha solo skype all'avvio.
sembra veramente sfigato

lo so, lo so, allora installo xp e al 33% è frammentato... bene allora lo deframmento... metto in avvio antivir, msn e basta... ma non c'è niente da fare appena dopo il login - post installazione e non dopo 1 mese di utilizzo - si pianta a caricare...

il punto è... vaglielo a dire a quelli che usano xp :D io già lo so come va

ti dico che per far andare xp come un razzo ho usato - in passato - nlite caricando tutto in ram... cosa che non farei più per sicurezza e stabilità dell'os

storm65
20-07-2009, 19:34
OT : xp solo per aggiornamenti ma è da buttare per come è diventato. Non è come e diventato è sempre stato così, Adesso che stai usando w7- vista ti sei reso conto veramente della differenza.

hexaae
20-07-2009, 19:43
avrò la macumba sul mio portatile :mbe: :mbe:

No, altri hanno espresso lamentele come le tue su Vista e in tutti quei casi il motivo era appunto quello che ho già detto.
D'altra parte non è che io o altri qui siamo pagati da MS per promuovere Vista che ti dicono che funziona bene e non dà quei problemi che hai avuto tu... e neanche abbiamo HW stratosferici... puoi vederlo anche da quei video di esempio su YT che di fatto gira bene su certi sistemi ben tenuti, PULITI, e NON smanettati ;)
Io stesso ho ripulito certi portatili per amici e fatto quelle 2-3 cose necessarie per il tune-up di Vista (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1970622) e sembravano altri PC.
Quando ti dico che dipende dal preinstallato e da pessime "ottimizzazioni" e guide di ciarlatani abituati a smanettare su XP che non conoscono Vista (per cui fanno danni) non è una vaga scusa...

hexaae
20-07-2009, 19:53
Non è come e diventato è sempre stato così, Adesso che stai usando w7- vista ti sei reso conto veramente della differenza.

Quoto.
XP sicuramente ha avuto uno sterminato supporto HW e software per cui ci funzionava di tutto (da qui la sua popolarità) ma come OS a livello tecnico è sempre stato una chiavica, personalmente.
Totalmente inaffidabile e mooolto fragilino (qualcuno ha detto "formattone"?) per non parlare della ridicola sicurezza. Ho paura oggi a infilare la mia chiavetta in un PC "di servizio" con XP (scuole, lavoro etc.)...

storm65
20-07-2009, 20:23
Quoto.
XP sicuramente ha avuto uno sterminato supporto HW e software per cui ci funzionava di tutto (da qui la sua popolarità) ma come OS a livello tecnico è sempre stato una chiavica, personalmente.
Totalmente inaffidabile e mooolto fragilino (qualcuno ha detto "formattone"?) per non parlare della ridicola sicurezza. Ho paura oggi a infilare la mia chiavetta in un PC "di servizio" con XP (scuole, lavoro etc.)...

:mano:

cajenna
20-07-2009, 20:27
Dopo mesi di test e utilizzo di win7 devo dire che a tutt'oggi win vista sp2 rimane ancora il s.o. (secondo me) migliore,sto reinstallandomi la versione ultimate a 32bit (troppi pochi applicativi per il 64bit..purtroppo) che sul pc in firma è una scheggia...

amd-novello
20-07-2009, 20:49
cmq parlavo di vista

xp povero è del 2001 e si basa sul 2k quindi vecchiotto ormai
ma meglio di vista per me

se vede che mi sta sulle balle :D

isomerasi
20-07-2009, 21:07
mah, è incredibile sentir parlare così male di xp. Secondo me la colpa che vi andava male è solo vostra. Dal 2001 al 2009 l'ho dovuto installare solo due volte. Credo che abbiate installato più volte voi vista in 2 anni che io xp in 8...chissà come fanno tutte le aziende di questo mondo con quella ciofeca di xp....

NLDoMy
20-07-2009, 21:20
mah, è incredibile sentir parlare così male di xp. Secondo me la colpa che vi andava male è solo vostra. Dal 2001 al 2009 l'ho dovuto installare solo due volte. Credo che abbiate installato più volte voi vista in 2 anni che io xp in 8...chissà come fanno tutte le aziende di questo mondo con quella ciofeca di xp....

mah guarda io sono andato giù di formattoni solo per smanettamento con l'hardware e anche perchè ho 3 iso differenti di vista (vista pre-sp1 full retail; vista sp1 e vista sp2) e ho formattato anche altre volte per provare la x64

con xp potevo anche andare avanti per anni, anzi sul notebook mai formattato dopo aver messo xp nlite, l'ho sostituito più avanti con vista business, ma per tenere xp in ordine dovevo aprire 3-4 softwares di pulizia virus e registro che alla fine han fatto solo danni

sul pc2 che ti devo dire, vista e 7 vanno bene, anzi sul pc2 misi vista pre-sp1 con 512mb di ram e fino alla sp1 non formattai e non cambiai hardware e andavo liscio come l'olio

xp installato da nuovo - senza tweaks - sul pc2 inizia con le sue manfrine già all'inizio dopo l'installazione

xp sul pc1 è certamente più veloce che sul pc2 per via dell'hardware ma dopo aver installato i drivers, firefox, steam, msn e posta ms, stessi problemi: frammentazione alta, caricamento post-login da spararsi sui piedi

anzi ti dirò di più, prima di togliere windows 2000 per mettere - cidenta a me - quella ciofeca di xp non avevo manco mai pensato al format, tenuto felicemente il 2000 per diversi anni aggiornandolo con le service pack senza formattare

cajenna
20-07-2009, 21:22
mah, è incredibile sentir parlare così male di xp. Secondo me la colpa che vi andava male è solo vostra. Dal 2001 al 2009 l'ho dovuto installare solo due volte. Credo che abbiate installato più volte voi vista in 2 anni che io xp in 8...chissà come fanno tutte le aziende di questo mondo con quella ciofeca di xp....


Personalmente non parlo male di xp,dico solo che èobsoleto,ci sono dei s.o.nuovi perchè non usarli??
Anch'io mi sono trovato bene con xp come con i precwedenti e,logicamente,i successivi,ora è (quasi) arrivato il momento di win7 e tra qualche anno di win8...perchè non aggiornarsi?

storm65
20-07-2009, 21:33
se vede che mi sta sulle balle :D Si vede che il tuo e soltanto un pregiudizio. Che Vista nn ti piaccia può andare bene. Ma che è superiore a xp nn ci piove. D'altronde è logico che sia così nn credi? Come w7 di regola è un pò migliore di vista, x certi versi. Guai se nn fosse così

damirk
20-07-2009, 21:57
Un XP con una certa "anzianità" di utilizzo è decisamente più lento di Vista sempre a parità di utilizzo, del quale se ne era criticata la scarsa reattività rispetto a XP. E' per questo che mi girano un pò, perchè si punta sempre il dito lì.

amd-novello
20-07-2009, 22:20
Si vede che il tuo e soltanto un pregiudizio. Che Vista nn ti piaccia può andare bene. Ma che è superiore a xp nn ci piove. D'altronde è logico che sia così nn credi? Come w7 di regola è un pò migliore di vista, x certi versi. Guai se nn fosse così

non centra un cippa lippa di niente

me è dopo il 2000 e fa schifo
xp è buonissimo
vista è dopo xp e non ha migliorato niente
pregiudizi? io la penso così non mi devi far cambiar idea

hexaae
20-07-2009, 22:39
Si vede che il tuo e soltanto un pregiudizio. Che Vista nn ti piaccia può andare bene. Ma che è superiore a xp nn ci piove.

Verissimo...Neanche lo vede il vetusto NT5 (XP) l'NT6.x di Vista/Win7 sviluppato 5-6 anni dopo... altro che!
Purtroppo non c'è molta cultura tecnica in campo informatico in certi ambienti Windows per scendere un po' più a fondo dell'interfaccia grafica punta & clicca e la maggior parte degli utenti non cambieranno mai una banale impressione... D'altra parte non bisogna essere per forza esperti per usare un PC ed è giusto così in un certo senso. Spiace per quelli che non si rendono conto e che continueranno a dire cose "non vere" (eufemismo)... ;)

hexaae
20-07-2009, 22:47
vista è dopo xp e non ha migliorato niente

E due... Basta dire sciocchezze. Se per te questi esempi:

http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.02.vistakernel.aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.03.vistakernel.aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.04.vistakernel.aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx

sono "niente", cos'è "tanto"? La trasparenza della taskbar e una nuova gestione delle iconcine? È più importante quello? Mah...

Limitati a dire che non ti piace o che le migliorie che ha introdotto non ti interessano perché il resto sono personali opinioni (errate) confutate da fatti documentati! :rolleyes:
Continuare a strombazzare ai 4 venti il contrario è al limite del trolling! Manteniamo un po' di obiettività evitando i flame, grazie.

Chessmate
20-07-2009, 22:51
Io posso riportare la mia esperienza.
Ho usato XP per anni e mi sono trovato bene. Da subito ho percepito un salto di qualità rispetto a Win 9x, nonostante i problemi iniziali: mancanza di driver, applicazioni incompatibili o malfunzionanti.
Provando la RC1 di Vista ho percepito delle innovazioni interessanti e ho fatto l'aggiornamento appena disponibile nei negozi. Sono molto contento di averlo fatto, la mia produttività è aumentata di moltissimo.
Niente più paranoiche deframmentazioni, scansioni manuali alla ricerca di virus e spyware. Un solo account protetto da UAC e innalzamento immediato dei privilegi al bisogno.
Personalmente non sento la necessità di aggiornare a 7 (per ora lo tengo solo in una VM del mac, così posso usare un paio di programmi che mi sono indispensabili e che non hanno la controparte su mac) ma 7 è il futuro e mi ci "adatterò" senza problemi, così come ora sto usando il mac per scrivere.

isomerasi
20-07-2009, 23:25
per tenere xp in ordine dovevo aprire 3-4 softwares di pulizia virus e registro che alla fine han fatto solo danni...caricamento post-login da spararsi sui piedi....tenuto felicemente il 2000 per diversi anni aggiornandolo con le service pack senza formattare

vedi, erano gli smanettamenti sul registro che facevano danno. Sarebbe lo stesso anche oggi con vista, se li utilizzassi. Così come hai tenuto il 2000 per diversi anni, avresti potuto tenere anche xp per anni senza problemi di sorta (io l'ho tenuto 5 anni senza alcun problema, e win2k per 4anni)

isomerasi
20-07-2009, 23:38
Anch'io mi sono trovato bene con xp come con i precwedenti ...perchè non aggiornarsi?

giustissimo aggiornarsi, dato che migliorie tecniche sono palesi. Basta non rinnegare ciò che si è utilizzato fin'ora, e buttargli fango addosso, in particolare se la colpa è che lo si è utilizzato in malo modo (cavolo, sono l'unico che ha tenuto xp per 5 anni senza schermate blu o spegnimenti forzati :confused: )

isomerasi
20-07-2009, 23:48
Un XP con una certa "anzianità" di utilizzo è decisamente più lento di Vista

mah, mi fanno sorridere i confronti di anzianità fra le due installazioni. Vista, al massimo lo puoi avere installato da gennaio 2007, quindi appena 2 anni e mezzo.
Avendo tenuto un xp per 5 anni, senza problema alcuno, ed avendolo tolto solo per cambio di scheda madre e processore, non capisco come si faccia ad asserire che vista sia più stabile di xp sul lungo periodo :muro:
Fra altri 2 anni e mezzo ne riparliamo...ma allora si sarà gia abbandonato seven in favore di eight :D

isomerasi
21-07-2009, 00:02
me è dopo il 2000 e fa schifo
xp è buonissimo
vista è dopo xp e non ha migliorato niente

ottimo il win2k, l'ho tenuto 4 anni senza problemi (avvio un pò più lento di xp),
xp per 5 anni senza formattare e senza problemi
però è vero che vista ha migliorie tecnologiche e di sicurezza sotto il cofano (a me danno fastidio solo i suoi tempi, e l'uac, che però è cosa buona e giusta e della quale riconosco appieno la necessità ai fini della sicurezza)
peccato non poter tenere vista a lungo, in modo tale da testarne la tanto decantata stabilità a "lungo termine", dato che fra poco uscirà seven...

isomerasi
21-07-2009, 00:08
Manteniamo un po' di obiettività evitando i flame, grazie.

beh, quando poco sopra affermi che xp sia "Totalmente inaffidabile e mooolto fragilino (qualcuno ha detto "formattone"?)" non mi pare tu sia obiettivo e che faccia di tutto per evitare i flame....anzi...

isomerasi
21-07-2009, 00:11
Ho usato XP per anni e mi sono trovato bene. Da subito ho percepito un salto di qualità rispetto a Win 9x...
Provando la RC1 di Vista ho percepito delle innovazioni interessanti e ho fatto l'aggiornamento...
Personalmente non sento la necessità di aggiornare a 7...ma 7 è il futuro e mi ci "adatterò" senza problemi, così come ora sto usando il mac per scrivere.

mi sembri l'unico veramente "equilibrato" qui dentro...

storm65
21-07-2009, 01:26
giustissimo aggiornarsi, dato che migliorie tecniche sono palesi. Basta non rinnegare ciò che si è utilizzato fin'ora, e buttargli fango addosso, in particolare se la colpa è che lo si è utilizzato in malo modo (cavolo, sono l'unico che ha tenuto xp per 5 anni senza schermate blu o spegnimenti forzati :confused: ) Io nn credo che ci sia qualcuno che possa parlar male di XP, è stato il punto di riferimanto informatico x tutto il mondo x ben 5 anni, con i suoi pro e contro. Ma dopo l'uscita di Vista che smanettando a fondo x mesi ci si è reso conto che di novità rispetto a XP ce ne sono state un sacco quindi rendendolo migliore, solo x il fatto che era l'ultimo della stirpe, ed era doveroso che fosse migliore. Però con criterio parlando si può dire veramente che XP sia migliore di Vista? Secondo me e stupido anche paragonarli, quì nessuno credo stia infagando XP come dici tu, e solo che c'è stato il tempo anzi lungo tempo che è stato il migliore, ma adesso nn più. Deve x forza essere così, ormai son passati tanti anni è se ancora fosse il migliore qual'è lo scopo che ci sia w Vista è W7? E poi la storia ci insegna da un SO all'altro ci sono state sempre migliorie rispetto al precedente.

mrhusky
21-07-2009, 01:39
tutto va aggiornato... inutile tenere xp ora... è stato un buon s.o. ma ora è vecchio..

isomerasi
21-07-2009, 01:43
Io nn credo che ci sia qualcuno che possa parlar male di XP

guarda, ti quoto in toto, tranne che per questa tua affermazione. Tu come definisci questa affermazione: xp è "Totalmente inaffidabile e mooolto fragilino (qualcuno ha detto "formattone"?)" ??? A me, dopo 5 anni senza formattazione, non risulta affatto.

storm65
21-07-2009, 01:54
non centra un cippa lippa di niente

me è dopo il 2000 e fa schifo
xp è buonissimo
vista è dopo xp e non ha migliorato niente
pregiudizi? io la penso così non mi devi far cambiar idea Anche quì ti sbagli. W ME è stato l'ultimo SO con file sistem FAT32 è dopo nello stesso anno e uscito W2000 che fù progettato x i server e le aziende basato su file sistem NTFS ( NEW TECNOLOGY FILE SISTEM) O NT, ma poco dopo nel 2001 uscì XP che doveva essere la versione da Desktop un pò + aggiornata e veloce. Nel fattempo successe che arrivò quel castigo di DIO che fù il virus W32 BLASTER, che chi se lo ricorda appena istallati w2000 e XP appena si connettevano a internet in meno di 5 min lo beccavano subito con conseguente riavvio ogni 45 secondi, fù un vero caos. quindi cercando cercando nel web si è giunti a una soluzione alquanto strana.L'unico sistema che era immune ai worm BLASTER SASSER che attaccavano il registro,era proprio W ME. Proprio così il FAT32 era immune a questo tipo di WORM, quindi si e escogitato di istallare wME è poi istallare W XP è w2000 sopra in modalità FAT32 in modo di essere anch'essi immuni al BLASTER SASSER. ME in seguito fù abbandonato xche si doveva portare avanti la nuova tecnologia, e nn furono più aggiornati driver e altre applicazioni provocando la sua morte in anticipo, ma nn era una caxxta come tanti pensano o x sentito dire, era un buon SO. Io lo dico xhe l'ho usato parecchio, quando mi serviva navigazione veloce o x affrontare dei siti che erano pieni di virus usavo W ME. X me questo è solo pregidizio a parlar male di una cosa che nn si sà neanche cosa sia

storm65
21-07-2009, 02:05
guarda, ti quoto in toto, tranne che per questa tua affermazione. Tu come definisci questa affermazione: xp è "Totalmente inaffidabile e mooolto fragilino (qualcuno ha detto "formattone"?)" ??? A me, dopo 5 anni senza formattazione, non risulta affatto. Ognuno ha le sue idee, anche io come te nn sono daccordo a questa affermazione. Che ci vuoi fare se sono convinti così. IO sul muletto ho W XP media center 2005 cioe il migliore XP su tutto. è va a meraviglia ancora dice bene la sua, ma devo ammettere che nn è a livello dei suoi successori

mrhusky
21-07-2009, 02:10
quindi si e escogitato di istallare wME è poi istallare W XP è w2000 sopra in modalità FAT32 in modo di essere anch'essi immuni al BLASTER SASSER.

ma anche Xp si può installare in FAT32 formattando la partizione con quel file sistem
non è la stessa cosa?

storm65
21-07-2009, 02:17
ma anche Xp si può installare in FAT32 formattando la partizione con quel file sistem
non è la stessa cosa? volendo sì. ma a quei tempi abbiamo optato come ho scritto solo xche offiva migliori garanzie in quanto a protezione avevamo proprio W ME che era un SO difficile da perforare x quei tipi di virus che si sono succeduti in quel periodo. Forse era x la configurazione del suo registro, a dir la verità qual'era il vero motivo x cui nn li beccava nn lo so. A noi interessava solo che fosse immune, è abbiamo sfruttato appieno questa cosa x mesi

amd-novello
21-07-2009, 08:14
X me questo è solo pregidizio a parlar male di una cosa che nn si sà neanche cosa sia



vai nel dizionario a leggere cos'è il pregiudizio invece di giudicarmi

ribaja
21-07-2009, 08:44
mah, è incredibile sentir parlare così male di xp. Secondo me la colpa che vi andava male è solo vostra. Dal 2001 al 2009 l'ho dovuto installare solo due volte. Credo che abbiate installato più volte voi vista in 2 anni che io xp in 8...chissà come fanno tutte le aziende di questo mondo con quella ciofeca di xp....

Le Aziende, hanno benedetto negli anni di XP, programmi come Norton GHOST ed Acronis TRUE Image.
Se in 8 si è dovuto installare XP solo 2 volte, è solamente perchè non lo si è usato a dovere!

ciao

Khronos
21-07-2009, 09:33
Le Aziende, hanno benedetto negli anni di XP, programmi come Norton GHOST ed Acronis TRUE Image.
Se in 8 si è dovuto installare XP solo 2 volte, è solamente perchè non lo si è usato a dovere!

ciao

io in 8 anni Xp non l'ho mai reinstallato... ti sto parlando dalla suddetta postazione, ha digerito SP1, Sp2, Sp3 e tutto ciò che stava in mezzo... non ha nulla da dichiarare, è perfetto e veloce in avvio, spegnimento (avvio, spegnimento??? ibernazione, altro che balle), caricamento di software. tutto ciò "a pari del suo hardware", che è un carino pentium 4 3.0 con 2Gb di ddr400.
con un hardware decente, (t6400, 4Gb ddr2...) si trova anche il mio portatile con Vista, che non ha nulla da invidiare all'Xp del fisso in quanto a usabilità, ma dove Xp gli invidia il fatto di avere UAC, desktop search integrato, defrag automatico.....
insomma, tutta un'altra cosa.
stop.
ciao

redheart
21-07-2009, 10:06
io in 8 anni Xp non l'ho mai reinstallato... ti sto parlando dalla suddetta postazione, ha digerito SP1, Sp2, Sp3 e tutto ciò che stava in mezzo... non ha nulla da dichiarare, è perfetto e veloce in avvio, spegnimento (avvio, spegnimento??? ibernazione, altro che balle), caricamento di software. tutto ciò "a pari del suo hardware", che è un carino pentium 4 3.0 con 2Gb di ddr400.
con un hardware decente, (t6400, 4Gb ddr2...) si trova anche il mio portatile con Vista, che non ha nulla da invidiare all'Xp del fisso in quanto a usabilità, ma dove Xp gli invidia il fatto di avere UAC, desktop search integrato, defrag automatico.....
insomma, tutta un'altra cosa.
stop.
ciao


mmm... 8 anni :eek: e senza mai cambiare hd o altro? :rolleyes:

cmq molto dipende dal software usato.... se uno si limita ad usare solo office...

amd-novello
21-07-2009, 10:44
credo sia un record eheh

Crimson Skies
21-07-2009, 10:50
In effetti 8 anni senza mai doverlo formattare è un record cavolo!!:eek:
Però giustamente dipende da quello che ci si fa. Se si usano pochi programmi (sempre gli stessi) e un pò di gaming (e dico poco visto che con un P4 ora ci si fa praticamente niente ma con giochi vecchi di 4/5 anni ci si può arrangiare) è normale che non abbia avuto questa necessità. Fatto rimane che XP era un S.O. ottimo per il suo tempo, che però necessitava di una formattina ogni tot, a patto che lo si usasse molto, Vista di molto meno, 7 da quando l'ho messo, ad esempio, mai una necessità di formattone (A parte quando uscirà la release allora per forza).

storm65
21-07-2009, 12:10
vai nel dizionario a leggere cos'è il pregiudizio invece di giudicarmi Vorrei solo precisare che io nn ti ho affatto giudicato, nn l'ho mai fatto ne con te ne con altri. Riguardo a giudicare hai scritto tu ME fa schifo-Vista fa schifo- XP e buono è w7 e ottimo. Se nn è giudicare questo! Hà dimenticavo: RAGAZZI W ME fa schifo è pure VISTA xche lo dice il nostro AMD NOVELLO. Quindi voi tutti nn dite caxxate xche è così e basta. ;) Senza offesa ovviamente

amd-novello
21-07-2009, 12:50
possiamo finire qui sto sterile botta e risposta. sembriano 2 bambini deficienti

ciao

storm65
21-07-2009, 13:05
possiamo finire qui sto sterile botta e risposta. sembriano 2 bambini deficienti

ciao E dai nn vedi che scherzo.:mano:

isomerasi
21-07-2009, 14:44
io in 8 anni Xp non l'ho mai reinstallato... è perfetto e veloce in avvio, spegnimento (avvio, spegnimento??? ibernazione, altro che balle), caricamento di software

hai battuto il mio record che era di "soli" 5 anni (ma per cambio hw);)
qua si fanno vanto di non aver mai reinstallato vista, il che significa al massimo 2 anni e 6 mesi di utilizzo di un sistema operativo. Ed addirittura diconono di non aver mai formattato seven (incredibile!).
Il cambio hd in 8 anni non è un problema: fai un'immagine prima, sostituisci il disco e ripristini l'immagine. Così facevo io al cambio di hd. Ovviamente, al cambio di scheda madre con chipset diverso non l'ho potuto fare, ed ho dovuto reinstallare (da cui i soli 5 anni di xp).
E non si tratta del fatto, che chi, come noi, è arrivato a tenere xp tanti anni abbia utilizzato solo office.
E' la mentalità d'approccio che è diversa. State tranquilli, che anche noi abbiamo avuto i nostri problemini con quelle installazioni di xp. Solo che, al posto di arrenderci alla prima piccola difficoltà, abbiamo fatto di tutto per individuare e risolvere il problema. Non ci siamo andati giù duri di formattone risolutivo (vedi chi dice di non aver mai formattato seven :muro: ).
Un pò di accortezza, la voglia e la pazienza di risolvere eventuali problemi e chiunque sarebbe potuto arrivare a tenerlo così a lungo (mica c'aveva un timer per l'autodistruzione incorporato :) ).
Purtroppo non si potranno fare paragoni i s.o. successivi, cioè vista o seven, perchè nessuno terrà vista a lungo (al massimo all'arrivo dell'sp1 di seven saranno tutti migrati), e così via. Ed è questa la cosa che fà male, cioè sentir parlare della presunta instabilità e fragilità del sistema operativo più utilizzato al mondo, quando ci sono esempi di persone che l'hanno utilizzato per 5-8 anni di fila, mentre non c'è, e non ci sarà mai nessuno che farà altrettanto con i sistemi operativi successivi, la cui presunta stabilitità viene però al contempo tanto decantata.

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-07-2009, 15:42
Anche quì ti sbagli. W ME è stato l'ultimo SO con file sistem FAT32

Falso, Windows XP si installa tranquillamente anche su FAT32 (e forse anche Win2003, ma non ho mai provato, da qui il forse)

è dopo nello stesso anno e uscito W2000

Falso, Windows 2000 è antecedente a windows ME.

che fù progettato x i server e le aziende basato su file sistem NTFS ( NEW TECNOLOGY FILE SISTEM) O NT, ma poco dopo nel 2001 uscì XP che doveva essere la versione da Desktop un pò + aggiornata e veloce. Nel fattempo successe che arrivò quel castigo di DIO che fù il virus W32 BLASTER, che chi se lo ricorda appena istallati w2000 e XP appena si connettevano a internet in meno di 5 min lo beccavano subito con conseguente riavvio ogni 45 secondi, fù un vero caos. quindi cercando cercando nel web si è giunti a una soluzione alquanto strana.L'unico sistema che era immune ai worm BLASTER SASSER che attaccavano il registro,era proprio W ME. Proprio così il FAT32 era immune a questo tipo di WORM,

Falso, il file system impiegato non ha alcuna attinenza con blaster, sasser e compagia bella. Per la precisione Blaster si diffondeva sfruttando un buffer overflow nei servizi RPC DCOM. Non è che se il SO girasse su FAT32 fosse protetto.

quindi si e escogitato di istallare wME è poi istallare W XP è w2000 sopra in modalità FAT32 in modo di essere anch'essi immuni al BLASTER SASSER.


:muro: Geniale, un po' come fare Roma-Milano passando da Tokio.

E Blaster l'avreste preso lo stesso perché non è FAT32 a rendere immuni. Sarebbe bastato molto più semplicemente installare XP regolarmente su NTFS, scollegati dalla rete ed attivare il firewall integrato, presente già dalla primissima versione di Windows XP.


ME in seguito fù abbandonato xche si doveva portare avanti la nuova tecnologia, e nn furono più aggiornati driver e altre applicazioni provocando la sua morte in anticipo, ma nn era una caxxta come tanti pensano o x sentito dire, era un buon SO. Io lo dico xhe l'ho usato parecchio, quando mi serviva navigazione veloce o x affrontare dei siti che erano pieni di virus usavo W ME. X me questo è solo pregidizio a parlar male di una cosa che nn si sà neanche cosa sia


Concordo sul fatto che c'è chi parla di cose che non sa.


Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-07-2009, 15:45
hai battuto il mio record che era di "soli" 5 anni (ma per cambio hw);)

Il mio è stato di 4 anni (estate2002-estate2006), ma l'ho tolto solo perché ho cambiato totalmente PC ed il solo pensiero di smanettare su quella installazione per renderla compatibile al cambio di... praticamente tutto, mi faceva star male :) Il sistema funzionava ancora benone.


Purtroppo non si potranno fare paragoni i s.o. successivi, cioè vista o seven, perchè nessuno terrà vista a lungo (al massimo all'arrivo dell'sp1 di seven saranno tutti migrati), e così via. Ed è questa la cosa che fà male, cioè sentir parlare della presunta instabilità e fragilità del sistema operativo più utilizzato al mondo, quando ci sono esempi di persone che l'hanno utilizzato per 5-8 anni di fila, mentre non c'è, e non ci sarà mai nessuno che farà altrettanto con i sistemi operativi successivi, la cui presunta stabilitità viene però al contempo tanto decantata.

Quoto e condivido integralmente.


Saluti.

Crimson Skies
21-07-2009, 17:15
Penso che Vista sia stato un ottimo banco di prova per MS. Nuovo Kernel, nuovo tutto insomma. Io penso che se 7 sarà molto più longevo di Vista per il semplice fatto che si avvalora della Vista experience di questi 2/3 anni. Insomma credo che prima di Windows 8 ne dovremo aspettare di tempo.

ribaja
21-07-2009, 18:04
Che dire... forse semplicemente esperienze completamente differenti.
Certo, XP rappresenta sicuramente il SO operativo che ha traghettato la diffusione su ampia scala della BANDA LARGA, e forse per questo non era particolarmente attrezzato... il mio sistema veniva bucato praticamente non appena terminava l'installazione del disco di Alice!
E se c'è una cosa che non si sopporta è quella di lavorare con antivirus in firewall di terze parti sempri attivi... perchè sempre risultati iperprotezionistici.

La relatività informatica fa si che la contrazione dei tempi è molto più evidente che da altre parti... XP è morto da un paio d'anni, precisamente da quando è stato introdotto vista x64 ed oggi ancora ci tocca sentirne parlare...
:O Che noia.

Mi ricordo di DOS 1.1, era l'anno 1982... ed XP mi viene di trattarlo alla stessa stregua.
Quando un S0, non è più idoneo a gestire l'hw disponibile, cosa si può più fare? BUTTARLO!!!!
Macchine dual core e quad core con non meno di 4GB di RAM, sono disponibili a buon prezzo da qualche anno ed XP non è mai andato oltre i 3 Gb.

A voi sembrerà pure poca cosa, ma andatelo a raccontare a chi usa RAPIDFORM, Catia, NX, Pro/E, Geomagic, Maya... ecc, ecc.

4-5 anni senza formattare, certo che è possibile... bastava semplicemente evitare l'80% delle pagine web disponibili... oppure semplicemente mai azzardarsi a "sperimentare" qualcosa che non fosse certificato...

Ricordo che per trovare una configurazione stabile ed accettabile di un HTPC, se non ci fosse stato NORTON GHOST, si sarebbe sicuramente dovuto rinunciare... e lasciar far tutto ad un lettore standalone... ed avoglia a ripulire semplicemente i registri...
Che dire XP, nel suo tempo, lo definerei semplicemente ... ONESTO.

Ciao

isomerasi
21-07-2009, 19:12
...il mio sistema veniva bucato praticamente non appena terminava l'installazione del disco di Alice!...se c'è una cosa che non si sopporta è quella di lavorare con antivirus in firewall di terze parti sempri attivi... perchè sempre risultati iperprotezionistici....XP non è mai andato oltre i 3 Gb...Ricordo che per trovare una configurazione stabile ed accettabile di un HTPC, se non ci fosse stato NORTON GHOST, si sarebbe sicuramente dovuto rinunciare...Che dire XP, nel suo tempo, lo definerei semplicemente ... ONESTO.


ho capito, prima di xp tu non utilizzavi nè antivirus, ne firewall, vero?
Che xp sia limitato a 3 GB mi pare alquanto scontato. Non si discute la superiorità di vista o seven, si sta parlando del fatto che di certo non si può definire xp "Totalmente inaffidabile e mooolto fragilino (qualcuno ha detto "formattone"?)".

ribaja
22-07-2009, 09:28
ho capito, prima di xp tu non utilizzavi nè antivirus, ne firewall, vero?
Che xp sia limitato a 3 GB mi pare alquanto scontato. Non si discute la superiorità di vista o seven, si sta parlando del fatto che di certo non si può definire xp "Totalmente inaffidabile e mooolto fragilino (qualcuno ha detto "formattone"?)".

Esiste una valida ragione per la quale un sistema debba funzionare necessariamente con un Antivirus di terze parti?

Il Firewall va inquadrato in altro modo, ed il dover far ricorso a quelli di terzi parti è ancor più grave... Infatti, un sitema operativo deve poter funzionare con le protezioni da esso stesso previste. Quindi il firewall, quello di windows, l'ho sempre mantenuto attivo, solo che quello previsto da XP, faceva piangere:D Usavo Kerio oppure Sygate che avevano qualche controindicazione... sia per il filesharing che con molti pop-up....

XP, non era inaffidabile, ma disicuro molto vulnerabile e non si aveva mai la sensazione di avere il controllo totale del sistema.

Ciao