View Full Version : Dopo aver provato windows 7 quale sistema operativo preferite?
amd-novello
13-08-2009, 22:00
vista era nato male e si vedeva che era acerbo. per quanto tempo hanno fatto i test? credo pochissimo
le sp non le nomino neppure perchè non dovrebbero essere essenziali e cmq non subito almeno se no potevano anche aspettare di rilasciarlo e si andava avanti un anno ancora con xp
seven è quasi uguale a vista? ok. lo hanno migliorato tantissimo almeno che sembra una generazione avanti.
98 buon so. me non ne parliamo. xp molto buono (vero salto tecnologico derivando dal 2000) vista così così sembrava una beta, seven come è ora promette di far meglio di vista.
non so sembra che ms ne faccia bene una su due
Lesto_Fante
13-08-2009, 22:06
vista era nato male e si vedeva che era acerbo. per quanto tempo hanno fatto i test? credo pochissimo
le sp non le nomino neppure perchè non dovrebbero essere essenziali e cmq non subito almeno se no potevano anche aspettare di rilasciarlo e si andava avanti un anno ancora con xp
seven è quasi uguale a vista? ok. lo hanno migliorato tantissimo almeno che sembra una generazione avanti.
98 buon so. me non ne parliamo. xp molto buono (vero salto tecnologico derivando dal 2000) vista così così sembrava una beta, seven come è ora promette di far meglio di vista.
non so sembra che ms ne faccia bene una su due
mah che idee particolari
ma vi chiedo non vi ricordate windows xp senza il suo SP1 come' era???
altro che vita ma BEN PEGGIO fra schermate blu errori non so cosa era peggio.:mc:
amd-novello
13-08-2009, 23:32
mah sinceramente così problematico non me lo ricordavo. ho dei bei ricordi di xp
anche perchè dopo aver usato per un annetto il 2000 ed essendone molto felice non ho visto peggioramenti di sorta ma miglioramenti come compatibilità sopratutto con i giochi
beautycase
13-08-2009, 23:34
ancora oggi, non capisco perche' hanno fatto windows 7,
con vista si poteva andare benissimo ancora per anni.
e' una cosa che non capisco,difficile da accettare.
ma cosa fanno, un sistema operativo ogni 2 anni.?
e le imprese,le pubbliche amministrazioni,ecc ecc ,come possono sopportare upgrade in questo modo selvaggio?
raga, credetemi,gli upgrade nel mondo del lavoro,sono difficili da organizzare, pensate che delle volte e' difficile organizzare delle lavorazioni manifatturiere,pensate che caos possa succedere se ogni 2 anni esce un nuovo sistema operativo.:stordita:
ancora oggi, non capisco perche' hanno fatto windows 7,
con vista si poteva andare benissimo ancora per anni.
e' una cosa che non capisco,difficile da accettare.
ma cosa fanno, un sistema operativo ogni 2 anni.?
e le imprese,le pubbliche amministrazioni,ecc ecc ,come possono sopportare upgrade in questo modo selvaggio?
raga, credetemi,gli upgrade nel mondo del lavoro,sono difficili da organizzare, pensate che delle volte e' difficile organizzare delle lavorazioni manifatturiere,pensate che caos possa succedere se ogni 2 anni esce un nuovo sistema operativo.:stordita:
Sì, MS è tornata ai ritmi che aveva prima di XP: un OS ogni 2-3 anni almeno. Stanno infatti già lavorando a Win8.
Lo dico una volta sola per quelli che ancora vanno in giro dicendolo: Win7 non è uscito "solo 2 anni dopo Vista per coprirlo", ma proprio perché semplicemente MS è tornata ai ritmi di una volta. :rolleyes:
vista era nato male e si vedeva che era acerbo. per quanto tempo hanno fatto i test? credo pochissimo
Falso, è un OS rilasciato molto molto stabile. Tutt'ora è il Windows con meno bug della storia MS.
I problemi che la gente ha avuto all'inizio erano in gran parte dovuti ai driver (dove MS non c'entra visto che sono prodotti da terze parti). Esempio: http://www.engadget.com/2008/03/27/nvidia-drivers-responsible-for-nearly-30-of-vista-crashes-in-20/
seven è quasi uguale a vista? ok. lo hanno migliorato tantissimo almeno che sembra una generazione avanti.
A chi sembra? Non ho letto recensioni di esperti che dicono questo, anzi...
Lo hanno stravolto talmente tanto che gli stessi programmatori che l'hanno scritto (!) Win7 l'hanno battezzato kernel NT 6.1, ovvero revisione 0.1 rispetto a Vista. Nota bene: non un cambio di versione NT 7.0. :rolleyes:
Provare a installare Vista pulito per credere, come si fa con Win7.
xp molto buono (vero salto tecnologico derivando dal 2000)
OS decisamente scadente sotto molti punti di vista, stabilità (tutto in kernel mode prone-to-crash), sicurezza molto bassa, gestione della memoria scadente, si parla tristemente di migliaia di bug corretti... Il suo vero pregio è di comparire nel mercato consumer dopo Windows ME, Win98 (http://www.youtube.com/watch?v=vzFUcDKC64E) e Win95: si vince a mani basse. Paragonato a sistemi moderni come Vista o Win7 non esiste nemmeno.
non so sembra che ms ne faccia bene una su due
Tranquillo, da Vista in poi c'è una nuova generazione di kernel e nuovo team di sviluppo e si vede. Dal post-XP, tecnologicamente, è molto cresciuto in qualità Windows e così continuerà...
Sì, MS è tornata ai ritmi che aveva prima di XP: un OS ogni 2-3 anni almeno. Stanno infatti già lavorando a Win8.
Lo dico una volta sola per quelli che ancora vanno in giro dicendolo: Win7 non è uscito "solo 2 anni dopo Vista per coprirlo", ma proprio perché semplicemente MS è tornata ai ritmi di una volta. :rolleyes: Infatti W8 che dovrà essere una nuova generazione di SO rischia di fare la fine che ha fatto Vista essendo il primo della stirpe. Poi quando lo avranno messo a punto probabilmente uscirà W9 a prendresi tutti i meriti come e successo con Vista -7. Va sempre così. Come Xp si è preso i meriti di W2000. Mha staremo a vedere
amd-novello
14-08-2009, 08:01
cmq è diventata ridicola
le innovazioni doveva averle vista tipo winfs e tutte le migliorie aggiunte, ora neanche il seven le ha
magari nel 2034 ce la faranno ma lol
Collision
14-08-2009, 09:05
cmq è diventata ridicola
le innovazioni doveva averle vista tipo winfs e tutte le migliorie aggiunte, ora neanche il seven le ha
magari nel 2034 ce la faranno ma lol
Di innovazioni Vista, rispetto ai precedenti OS di Microsoft, ne ha tantissime... a meno di non volerle notare! :fagiano:
cmq è diventata ridicola
le innovazioni doveva averle vista tipo winfs e tutte le migliorie aggiunte, ora neanche il seven le ha
magari nel 2034 ce la faranno ma lol
Evidentemente non sai neanche cosa doveva essere WinFS (un layer sopra NTFS, non un file system come qualcuno crede)... in primo luogo doveva servire per facilitare la ricerca, in secondo luogo se hanno deciso di non implementarlo è semplicemente perché il suo scopo è stato pienamente assolto (e in maniera molto più semplice) con Windows Search :).
cmq è diventata ridicola
le innovazioni doveva averle vista tipo winfs e tutte le migliorie aggiunte, ora neanche il seven le ha
magari nel 2034 ce la faranno ma lol
WinFS (che NON è un file system) faceva le stesse cose dell'indicizzazione ma era molto più pesante, quindi hanno optato per quest'ultima. Vista di migliorie rispetto a XP ne ha parecchie, UAC in primis, mentre 7 in confronto a Vista ne ha molte di meno (anche se sono più visibili tipo la superbar)
beautycase
14-08-2009, 11:02
io mi sto' ammazzando dalle risate :D
hanno criticato vista, perche?
_perche' ha la grafica diversa( lay out) di "xp"?
_perche' ha qualche impostazione in piu'? di xp?
veramente, non riesco a capire perche' hanno cestinato Vista:boh:
per la mia esperienza personale, a me Vista non ha dato problemi.
I feedback alla microsoft, non andrebbero mandati, perche' dopo ci ritroviamo, un sistema operativo nuovo(w7), invece che delle patch( piu' pesanti) che aggiornano il sistema e lo correggono.
tutti, si lamentano sempre, e ora comprate pure win7.
l' unica cosa che le commissione europea doveva fare,
e' quella di bloccare la commercializzazione di un nuovo sistema operativo, dopo 3 anni,per evitare di far spendere soldi, sia alle imprese,sia alle pubbliche amministrazioni globali. avete idea di quanti soldi ci vogliono per formare e addestrare il personale ad usare un nuovo sistema operativo. cosi' facendo,( con un sistema operativo ogni 2 anni ), andranno perse ore e ore e giorni di efficenza sul
lavoro, sia pubblico, che privato
secondo me, vogliono far diventare anche i sistemi operativi, come se fossero degli oggetti di moda. e per questo motivo, dovranno uscire " ogni anno" con nuovi accessori, e nuove tendenze fashion
Vista di migliorie rispetto a XP ne ha parecchie,...e direi! Con un cambio di kernel così radicale come quello da NT 5.x a 6.x...
mentre 7 in confronto a Vista ne ha molte di meno (anche se sono più visibili tipo la superbar)
Già... interessante considerazione che spiega il perché di certe reazioni del pubblico ingorante che ha percepito un cambio più radicale (?) da Vista a Win7, che non da XP a Vista (!!??).
I feedback alla microsoft, non andrebbero mandati, perche' dopo ci ritroviamo, un sistema operativo nuovo(w7), invece che delle patch( piu' pesanti) che aggiornano il sistema e lo correggono.:asd:
tutti, si lamentano sempre, e ora comprate pure win7.
l' unica cosa che le commissione europea doveva fare,
e' quella di bloccare la commercializzazione di un nuovo sistema operativo, dopo 3 anni,per evitare di far spendere soldi, sia alle imprese,sia alle pubbliche amministrazioni globali. avete idea di quanti soldi ci vogliono per formare e addestrare il personale ad usare un nuovo sistema operativo. cosi' facendo,( con un sistema operativo ogni 2 anni ), andranno perse ore e ore e giorni di efficenza sul
lavoro, sia pubblico, che privato.
Beh tranquillo cmq... il supporto per Vista andrà avanti ancora per molto (e poi tutto ciò che va su 7, inclusi i driver al 90%, vanno bene così come sono anche su Vista).
Nemmeno io ho mai capito perchè Vista è stato messo cosi' in croce mentre Seven sembra essere il Messia.
Certo Vista prima del SP1 aveva dei problemi, soprattutto se montato su notebook cacati in versione OEM dove girava a malapena XP, ma poi gia' con il primo SP era una sistema quasi perfetto per me, anni luce da XP.
Ora ho Seven, non vedo questa differenza abissale, ho visto un un update dei drivers e riconoscimento delle periferiche migliore, qualcosina graficamente parlando ma non è una rivoluzione per me rispetto a Vista.
Anche il discorso che sia piu' leggero è tutto da vedere, sul mio pc non è cambiato niente in ordine di risorse.
Magari con il primo SP1 ci sara' un salto ma per ora avere Vista SP2 o Seven RTM non mi cambia nulla.
;28531204']Nemmeno io ho mai capito perchè Vista è stato messo cosi' in croce
-la storiella di Palladium
-pesantezza sui PC dell'epoca
-era diverso da XP (e ricordiamo che la gente spara su Microsoft perchè "fa sistemi tutti uguali da 15 anni", conclusione logica: "la gente non è manco capace a trollare")
-crapware nei portatili e negli assemblati che affossavano le prestazioni
-sentito dire
mentre Seven sembra essere il Messia.
-Perchè hanno capito che se la gente vede Esplora risorse aprirsi in un millesimo di secondo crede che il sistema sia velocissimo rispetto a uno in cui ci sta un quarto di secondo :O
Vista è stato cestinato più che altro per via delle prestazioni (spesso attribuendo la cosa, SBAGLIANDO, al consumo di ram del sistema) iniziali...
Microsoft ha avuto problemi durante lo sviluppo stesso di Vista, tra l'altro c'erano dei malumori nel team venendo così a mancare la cosa principale, le persone.
Chi sviluppa sa di cosa parlo, è importante che il gruppo di lavoro sia affiatato e questo naturalmente non solo nell'ambito dell'informatica.
Detto ciò sono venute a mancare secondo me le condizioni per cui si potesse fare un prodotto di sicuro successo.
Non che sia stato un fallimento totale, ma di sicuro non all'altezza delle aspettative dei vertici di Redmond.
La campagna di 7 fino a questo punto è stata semplicemente esemplare. E il filo diretto col blog di Sinofsky ha permesso di stabilire un contatto tra utenti e sviluppatori.
Tuttavia non è tutto rose e fiori, se fossi nel team avrei una cura decisamente più maniacale dei dettagli, soprattutto a livello dell'interfaccia, che soffre di alcune mancanze (nella modalità Aero Basic nn puoi selezionare il colore come puoi fare nella Aero classica).
Sì, Vista ha avuto uno sviluppo decisamente travagliato, con parecchi cambi di rotta (lo stesso WinFS è un esemio: fu abbandonato verso la fine del suo sviluppo (!) quando capirono che il gioco non valeva la candela perché necessitava di grosse risorse in termini di ram e di corsa ampliarono allora lo sviluppo del desktop search che era l'altra possibilità...). In tutto questo probabilmente anche l'abbandono del CEO storico (il Billy) ha avuto un suo effetto. Parlando con gente che lavora in MS alcuni mi hanno francamente detto di essere rimasti incredibilmente stupiti alla fine dall'ottimo lavoro svolto che ha superato ogni aspettativa nel prodotto finale, soprattutto rispetto alle prime beta interne che pare fossero invece disastrose... Da questo punto di vista sicuramente Win7 può essere meglio compreso come una ottimizzazione del lavoro iniziato su Vista.
Sì, Vista ha avuto uno sviluppo decisamente travagliato, con parecchi cambi di rotta (lo stesso WinFS è un esemio: fu abbandonato verso la fine del suo sviluppo (!) quando capirono che il gioco non valeva la candela perché necessitava di grosse risorse in termini di ram e di corsa ampliarono allora lo sviluppo del desktop search che era l'altra possibilità...). In tutto questo probabilmente anche l'abbandono del CEO storico (il Billy) ha avuto un suo effetto. Parlando con gente che lavora in MS alcuni mi hanno francamente detto di essere rimasti incredibilmente stupiti alla fine dall'ottimo lavoro svolto che ha superato ogni aspettativa nel prodotto finale, soprattutto rispetto alle prime beta interne che pare fossero invece disastrose... Da questo punto di vista sicuramente Win7 può essere meglio compreso come una ottimizzazione del lavoro iniziato su Vista. Quoto ma purtroppo ormai avendo il nome macchiato hanno dato un'altro nome cioè 7. Si è visto espressamente al cebit di HANNOVER dove nello stand MS nn vi era alcuna traccia di VISTA. Niente neanche un'adesivo, eppure fino al 22 ottobre il SO principale sul mercato e appunto W VISTA. Che stronzi che sono!
Quoto ma purtroppo ormai avendo il nome macchiato hanno dato un'altro nome cioè 7. Si è visto espressamente al cebit di HANNOVER dove nello stand MS nn vi era alcuna traccia di VISTA. Niente neanche un'adesivo, eppure fino al 22 ottobre il SO principale sul mercato e appunto W VISTA. Che stronzi che sono!
Beh... MS è cmq un'azienda che come tutte mira al profitto (non sono un ONLUS) quindi se il mercato ormai è così... Bisogna capirli e poi l'immagine conta molto, se la gente associa IL MALE = Vista non possono che prendere le dovute decisioni, per quanto possano essere sofferte.
Un conto cmq è il successo commerciale e un'altro la qualità tecnica in sè di un prodotto, si sa...
Secondo me cmq se la rideranno un po' sotto i baffi anche loro. È un po' la riuscita del Mojave Experiment e chi si è dannato per fare un bel lavoro tecnico in Vista, oggi sorriderà quando vede i ragazzini entusiasti di Win7 :Perfido: (che di per sè è un ottimo prodotto e che porta cmq qualche ulteriore miglioria).
beautycase
14-08-2009, 15:41
o.t
lo stile anglosassone, non mi piace propio,pensate solamente che in
america fanno manifestazioni contro la sanita' pubblica.
la loro dottrina e' quella di buttare via tutto( comprese le persone).
chissa' che party all'ultima moda staranno facendo con windows7 che fra'
poco entrera' in commercio. yeha yeha yeha :stordita:
Beh... MS è cmq un'azienda che come tutte mira al profitto (non sono un ONLUS) quindi se il mercato ormai è così... Bisogna capirli e poi l'immagine conta molto, se la gente associa IL MALE = Vista non possono che prendere le dovute decisioni, per quanto possano essere sofferte.
Un conto cmq è il successo commerciale e un'altro la qualità tecnica in sè di un prodotto, si sa...
Secondo me cmq se la rideranno un po' sotto i baffi anche loro. È un po' la riuscita del Mojave Experiment e chi si è dannato per fare un bel lavoro tecnico in Vista, oggi sorriderà quando vede i ragazzini entusiasti di Win7 :Perfido: (che di per sè è un ottimo prodotto e che porta cmq qualche ulteriore miglioria). E sì purtroppo e la dura verità. X questo ho sempre detto che Vista e stato un flop commerciale è nn tecnologico
E sì purtroppo e la dura verità. X questo ho sempre detto che Vista e stato un flop commerciale è nn tecnologico
Ma c'è anche da dire che ha contribuito in maniera assurda la disinformazione.
No dico, vogliamo parlare di Palladium? :rolleyes:
Gente che ancora oggi è convinta che Vista impedisca di scaricare roba illegale (e questo la dice lunga, sia sulle persone sia sul loro grado di informazione)?
Proprio qualche giorno fa ho dovuto combattere con un tizio che voleva montare XP su un quad core con 4gb di ram... questa io la chiamo ignoranza.
Ma c'è anche da dire che ha contribuito in maniera assurda la disinformazione.
No dico, vogliamo parlare di Palladium? :rolleyes:
Gente che ancora oggi è convinta che Vista impedisca di scaricare roba illegale (e questo la dice lunga, sia sulle persone sia sul loro grado di informazione)?
Proprio qualche giorno fa ho dovuto combattere con un tizio che voleva montare XP su un quad core con 4gb di ram... questa io la chiamo ignoranza. Proprio oggi un carissimo amico mio ha comprato un notebook nuovo di pacca da un'altro amico, che gli ha consigliato di istallare XP Xche Vista nn è buono. Dopo lo ha raccondato a me soddisfatto convinto che l'altro amico nn avrebbe dato mai una fregatura. Figurati il giorno che è uscito w7 gli hanno fatto mettere XP. Credimi viene da piangere
Proprio qualche giorno fa ho dovuto combattere con un tizio che voleva montare XP su un quad core con 4gb di ram... questa io la chiamo ignoranza.
Se per questo c'è gente che mette XP anche su un core i7. :eek: :mbe:
scusate un paio di domande fast fast da uno che non installa un os da 3 anni :D
1) passaggio da XP -> seven, non ci sono strumenti per automatizzare il passaggio (non dico dei programmi, ma almeno delle impostazioni tipo firefox, outlook ecc ecc) e soprattutto è possibile tornare indietro (downgrade), ergo seven non mi piace e voglio tornare alla precedente installazione di XP...
2) se installo la versione x64, le applicazioni a 32 bit girano tranquillamente o no? in linea di principio vorrei sapere, poi sicuramente ci saranno le dovute eccezioni immagino...
grazie a chi mi schiarisce un attimo le idee
Relativamente alla scelta 32bit vs 64bit cosa state preferendo....? :)
A guardare i risultati del sondaggio, è facile capire che spesso confondiamo l'aspettativa con i risultati della realtà...
Esiste almeno uno dei votanti che mi dimostri con i fatti, e non con semplici supposizioni che W7 x64 è migliore di VISTA x64 Sp2? E non che sia un Sistema Operativo , "a sprazzi" solamente di poco più veloce nel periodo di caricamento... ignorando che vista è un SO da "ibernare" e non da arrestare?
Un saluto a tutti.
Mi chiedo più che altro quanti degli attuali 444 votanti al poll hanno letto con attenzione la domanda: Dopo aver provato windows 7 quale sistema operativo preferite?
Temo che qui si continui a votare per fanboysmo, un po' come al bar quando si tifa la propria squadra del cuore, e che molti non hanno mai usato realmente (per mesi eh, mica provato 1 giorno la crack scaricata dal muletto...) nè Vista nè Win7 (in teoria, requisito per poter votare e giudicare) per scegliere nel 2009 ancora XP.
Un po' più rincuoranti i trend di market share: http://marketshare.hitslink.com/os-market-share.aspx?qprid=11
Come diceva il barbiere di un mio amico:«Eeeh... è proprio vero... c'è tanta ignorantità in giro...» :)
io ho installato oggi 7,unica cosa che mi da TANTO fastidio è la nuova barra delle applicazioni :mad: non la sopporto.altra cosa..aprendo-chiudendo cartelle o scorendo le pagine web non è fluido come vista.in tanti hanno scritto che è moooooooooooooolto più veloce di vista,io tutta sta differenza non la vedo,anzi..
io ho installato oggi 7,unica cosa che mi da TANTO fastidio è la nuova barra delle applicazioni :mad: non la sopporto.
Sì, anch'io preferisco la barra tradizionale (anche perché non ho bisogno di aprire spesso sempre gli stessi documenti con gli stessi programmi in modo più veloce). Prova ad aprire le proprietà della barra e scegli poi di usare le icone piccole e di non combinare le icone dei task iconificati in una unica.
altra cosa..aprendo-chiudendo cartelle o scorendo le pagine web non è fluido come vista.in tanti hanno scritto che è moooooooooooooolto più veloce di vista,io tutta sta differenza non la vedo,anzi..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28524946&postcount=748 :D
robertcan
16-08-2009, 09:46
Stai dicendo prprio quello che ho sempre pensato e provato. Windows 7 è un clone di Vista anche se più alleggerito
amd-novello
16-08-2009, 11:02
si anche io credo sia un suo clone
senza i 2 difetti che detestavo di vista
pesantezza e interfaccia completamente cretina
per il primo punto qualcuno di illuminato mi puo' spiegare perchè se uscivo da steam dopo aver giocato ad hl2 l'hd trotterellava allegramente per un minuto? e perchè quando rientravo dall'ibernazione o dallo standby tutto si bloccava per 2 secondi come se la tastiera fosse scollegata? era questo il passo avanti rispetto a xp che vi aspettavate?
prima di dire che era colpa dell'hw sullo stesso IDENTICO pc seven non ha di sti problermi e parlo della BETA
cioè se mi dite che vista era un gioiello solo dopo la configurazione manuale posso darvi ragione ma è anche la causa del mega flop che dopo solo 3 anni lo vuole sostituito. neanche la ms ci ha creduto fino in fondo
bella figura. a livello di ME
adesso crocifiggetemi pure :)
Stai dicendo prprio quello che ho sempre pensato e provato. Windows 7 è un clone di Vista anche se più alleggerito
quoto solo questa parte
si anche io credo sia un suo clone
senza i 2 difetti che detestavo di vista
pesantezza e interfaccia completamente cretina
per il primo punto qualcuno di illuminato mi puo' spiegare perchè se uscivo da steam dopo aver giocato ad hl2 l'hd trotterellava allegramente per un minuto? e perchè quando rientravo dall'ibernazione o dallo standby tutto si bloccava per 2 secondi come se la tastiera fosse scollegata? era questo il passo avanti rispetto a xp che vi aspettavate?
prima di dire che era colpa dell'hw sullo stesso IDENTICO pc seven non ha di sti problermi e parlo della BETA
Perché sei incapace... Se fosse oggettivamente così quei problemi che tu hai avuto li avrebbero avuti tutti ma siccome non è così dovrebbe farti pensare che qualcosa non andava da te e basta. Non devi prendertela con l'OS.
cioè se mi dite che vista era un gioiello solo dopo la configurazione manuale
Sai leggere? È stato detto il contrario più e più volte: lasciarlo quasi interamente a default è la cosa migliore. Fare gli "aggiustamenti" manuali invece porta ad effetti indesiderati, proprio come quelle "guide" che hai detto di aver seguito.
posso darvi ragione ma è anche la causa del mega flop che dopo solo 3 anni lo vuole sostituito. neanche la ms ci ha creduto fino in fondo
bella figura. a livello di ME
Ma la pianti? Ti è stato spiegato più volte che MS è tornata ai cicli produttivi di una volta. Win7 non esce dopo 2-3 anni per "sostituire" Vista.
Lo sai che stanno già lavorando a Win8 previsto fra 2-3 anni? Secondo il tuo ragionamento terra-terra questo perché Win7 che ancora deve uscire è un flop (???)...
adesso crocifiggetemi pure :)
Se la pianti di trolleggiare allegramente contro Vista dicendo falsità e non leggendo quello che ti viene risposto, magari faresti un piacere a tutti... Non c'è bisogno di continuare questa tua personale guerra per tentare di mettere in croce Vista ogni 10 minuti, dicendo cose che sono smentite dai fatti.
Ciao eh...
io infatti continuo a preferire vista :D
non so voi ma io non riesco ad abituarmi su seven a certi programmi che per aprirsi a pc appena avviato ci mettono più tempo, preferisco aspettare quei 2-3 minuti di superfetch su vista e avere le applicazioni scattanti e pronte nel giro di mezzo secondo :p
non mi dite che firefox al primo avvio vi si apre all'istante su seven perchè non ci credo :sofico:
Phoenix Fire
16-08-2009, 11:26
si anche io credo sia un suo clone
senza i 2 difetti che detestavo di vista
pesantezza e interfaccia completamente cretina
per il primo punto qualcuno di illuminato mi puo' spiegare perchè se uscivo da steam dopo aver giocato ad hl2 l'hd trotterellava allegramente per un minuto? e perchè quando rientravo dall'ibernazione o dallo standby tutto si bloccava per 2 secondi come se la tastiera fosse scollegata? era questo il passo avanti rispetto a xp che vi aspettavate?
prima di dire che era colpa dell'hw sullo stesso IDENTICO pc seven non ha di sti problermi e parlo della BETA
cioè se mi dite che vista era un gioiello solo dopo la configurazione manuale posso darvi ragione ma è anche la causa del mega flop che dopo solo 3 anni lo vuole sostituito. neanche la ms ci ha creduto fino in fondo
bella figura. a livello di ME
adesso crocifiggetemi pure :)
per la miliardesima volta sta cosa è una boiata è xp ke è campato troppo vedi
qui http://it.wikipedia.org/wiki/Windows#Versioni_di_Microsoft_Windows per la distanza tra un win e un altro
robertcan
16-08-2009, 11:33
Windows 7 è disponibile completo ma solo per gli abbonati MSDN. Come mai è già disponibile per il download, potevano distribuirlo no?
beautycase
16-08-2009, 11:33
sono sempre piu' convinto che se invece di "vista", lo
chiamavano " windows 6", non ci sarebbe stata questa polemica. :stordita:
@ hexaae. :mano:
robertcan
16-08-2009, 11:42
sono sempre piu' convinto che se invece di "vista", lo
chiamavano " windows 6", non ci sarebbe stata questa polemica. :stordita:
@ hexaae. :mano:
In effetti lo penso anch'io
Phoenix Fire
16-08-2009, 11:50
@ hexaae. :mano:
sono sempre piu' convinto che se invece di "vista", lo
chiamavano " windows 6", non ci sarebbe stata questa polemica. :stordita:
@ hexaae. :mano: eh eh eh
Hexaee e amd-novello, datevi subito una calmata.
Il primo dovrebbe evitare affermazioni come "perchè sei incapace" al limite dell'offesa, il secondo dovrebbe evitare post che non sono accompagnati da alcuna spiegazione tecnica o derivante da esperienza personale ma hanno il sapore del trolling.
Repliche solo in pvt, al prossimo richiamo di questo tipo prendo provvedimenti senza preavviso, cerchiamo di far proseguire il thread nel modo giusto.
-------
Rispondo da semplice utilizzatore delle varie release di Windows, per esigenze casalinghe e lavorative:
cmq è diventata ridicola
le innovazioni doveva averle vista tipo winfs e tutte le migliorie aggiunte, ora neanche il seven le ha
magari nel 2034 ce la faranno ma lol
WinFS è stato inteso male da blog e testate giornalistiche specializzate, che lo hanno pubblicizzato come qualcosa che non era. Bastava dare un'occhiata alla documentazione tecnica che Microsoft fornì all'epoca, quando se ne iniziò a parlare, e che tuttora è disponibile su Technet e simili.
L'implementazione del nuovo Windows Search, comunque, ha fornito gli stessi risultati e la ricerca in linguaggio naturale perrmette anche all'utenza meno esperta di usufruire delle nuove funzionalità in modo efficiente e pratico.
vista era nato male e si vedeva che era acerbo. per quanto tempo hanno fatto i test? credo pochissimo
le sp non le nomino neppure perchè non dovrebbero essere essenziali e cmq non subito almeno se no potevano anche aspettare di rilasciarlo e si andava avanti un anno ancora con xp
Penso il contrario, Vista si è dimostrato subito superiore sotto tutti gli aspetti ai suoi predecessori.
Maggior stabilità, maggior sicurezza, miglior gestione delle risorse di sistema, buona compatibilità con le vecchie applicazioni.
Acerbo sì, ma le colpe sono da distribuire tra Microsoft che avrebbe forse dovuto dare prima ai produttori di periferiche e software le necessarie piattaforme di sviluppo e testing, e i produttori stessi che hanno forse atteso troppo.
Il cambiamento rispetto a XP e precedenti è stato comunque profondo ed è normale che ci siano stati ritardi da entrambe le parti, la bacchetta magica non ce l'ha nessuno. Il supporto a XP è stato continuativo, consci della problematica, quindi l'utente non è stato abbandonato a se stesso.
seven è quasi uguale a vista? ok. lo hanno migliorato tantissimo almeno che sembra una generazione avanti.
Anche su questo punto non sono per nulla d'accordo, vedi considerazioni appena fatte nel reply precedente.
Da assiduo utilizzatore di tutte e due le versioni, non noto differenze sostanziali, solo un piccolo e necessario passo avanti.
ancora oggi, non capisco perche' hanno fatto windows 7,
con vista si poteva andare benissimo ancora per anni.
e' una cosa che non capisco,difficile da accettare.
ma cosa fanno, un sistema operativo ogni 2 anni.?
e le imprese,le pubbliche amministrazioni,ecc ecc ,come possono sopportare upgrade in questo modo selvaggio?
raga, credetemi,gli upgrade nel mondo del lavoro,sono difficili da organizzare, pensate che delle volte e' difficile organizzare delle lavorazioni manifatturiere,pensate che caos possa succedere se ogni 2 anni esce un nuovo sistema operativo.:stordita:
Anche qui, secondo il mio modesto parere, c'è un'allarmismo eccessivo.
Lavoro in una realtà aziendale dove il solo sentire "upgrade" fa venire i brividi, e dove si rimarrebbe ai 386 se ce ne fosse la possibilità :D Ed è giusto così, perchè il risparmio e l'ottimizzazione delle risorse economiche è indispensabile e se una cosa funziona nel modo voluto non ci sono effettivi motivi per cambiare.
Il punto è questo: se vengono rilasciati nuovi sistemi operativi ma quelli precedenti continuano ad essere supportati per un numero di anni elevato che garantisce alle aziende la possibilità di restare con ciò che hanno e di prepararsi ad un futuro upgrade, dov'è il problema?
Ripeto, parliamo di molti anni, XP ne è l'esempio lampante.
io infatti continuo a preferire vista :D
non so voi ma io non riesco ad abituarmi su seven a certi programmi che per aprirsi a pc appena avviato ci mettono più tempo, preferisco aspettare quei 2-3 minuti di superfetch su vista e avere le applicazioni scattanti e pronte nel giro di mezzo secondo :p
non mi dite che firefox al primo avvio vi si apre all'istante su seven perchè non ci credo :sofico:
Io ho notato che il superfetch, sebbene più "leggero", svolga comunque la sua funzione egregiamente, a quanto pare è stato migliorato nella selezione e nell'ordine dei programmi da caricare (Firefox si apre nello stesso tempo di Vista, si vede che il sistema capisce che ce l'ho sempre aperto e lo carica subito dopo l'avvio :sofico: )
Ultimi post cestinati, hexaee e amd-novello avete pvt.
amd-novello
17-08-2009, 12:53
Io ho notato che il superfetch, sebbene più "leggero", svolga comunque la sua funzione egregiamente, a quanto pare è stato migliorato nella selezione e nell'ordine dei programmi da caricare (Firefox si apre nello stesso tempo di Vista, si vede che il sistema capisce che ce l'ho sempre aperto e lo carica subito dopo l'avvio :sofico: )
anche secondo me l'hanno migliorato di "brutto brutto brutto" (cit.)
cmq come con i passati sistemi (dal 2000 io lo faccio) conviene tante volte mettere in standby o ibernare. so che moltissimi lo usano sui mac (funzione stop) e su ipod e in pochi secondi hai la macchina funzionante. magari con alcuni programmi da fastidio e consuma un briciolo di batteria ma ne vale la pena
Io ho notato che il superfetch, sebbene più "leggero", svolga comunque la sua funzione egregiamente, a quanto pare è stato migliorato nella selezione e nell'ordine dei programmi da caricare (Firefox si apre nello stesso tempo di Vista, si vede che il sistema capisce che ce l'ho sempre aperto e lo carica subito dopo l'avvio :sofico: )
Sì è stato ottimizzato e ora funziona a "sorsetti" invece di caricare tutto in un colpo (ricordo: in background e a bassa priorità cmq) come su Vista e ti basta ctrl+shift+esc per vedere come lentamente riempie la memoria per il nuovo superfetch ma solo se in idle. Ciò ha reso indubbiamente felice chi non conosce tecnicismi e fissa(va) solo la lucetta dell'HD senza capire cosa avviene, dandogli così un'impressione di leggerezza.... Il funzionamento però resta lo stesso e se un programma o dei dati non sono ancora caricati nel nuovo Superfetch-delayed l'apertura è per forza di cose più lenta.
Nel complesso cmq pare soddisfare la maggior parte delle esigenze con un piccolo trucco...
Sì è stato ottimizzato e ora funziona a "sorsetti" invece di caricare tutto in un colpo (ricordo: in background e a bassa priorità cmq) come su Vista e ti basta ctrl+shift+esc per vedere come lentamente riempie la memoria per il nuovo superfetch ma solo se in idle. Ciò ha reso indubbiamente felice chi non conosce tecnicismi e fissa(va) solo la lucetta dell'HD senza capire cosa avviene, dandogli così un'impressione di leggerezza.... Il funzionamento però resta lo stesso e se un programma o dei dati non sono ancora caricati nel nuovo Superfetch-delayed l'apertura è per forza di cose più lenta.
Nel complesso cmq pare soddisfare la maggior parte delle esigenze con un piccolo trucco...
Sui pc meno performanti darà probabilmente questa sensazione, perchè il caricamento dati del superfetch avvenendo in bassa priorità non dovrebbe nuocere sulle prestazioni del sistema.
Sui pc meno performanti darà probabilmente questa sensazione, perchè il caricamento dati del superfetch avvenendo in bassa priorità non dovrebbe nuocere sulle prestazioni del sistema.
Di più... è proprio psicologica la cosa: l'utente medio non vede più la lucetta accesa dopo il boot per qualche minuto -> «Win7 è leggero, non come Vista...» :rolleyes: L'hanno capito in MS e hanno risolto con l'uovo di colombo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.