View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M4A79 Deluxe e M4A79T Deluxe - AMD 790FX
Thunderx
28-04-2009, 00:33
ASUS M4A79 DELUXE
Un ringraziamento va a Novus 88, precedente owner della discussione
http://www.asus.it/websites/global/products/F8NXs2xIQloc5nrb/P_500.jpg
http://www.asus.it/websites/global/products/F8NXs2xIQloc5nrb/7IxmdVx3Sn3uNVCb_500.jpg
Queste le immagini della asus di novus 88
http://img9.imageshack.us/img9/9886/m4a79deluxe001.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=m4a79deluxe001.jpg) http://img22.imageshack.us/img22/8290/m4a79deluxe003.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=m4a79deluxe003.jpg)
Pagina ufficiale sito ASUS (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=F8NXs2xIQloc5nrb&templete=2)
Info generali
Formato---> ATX
Dimensioni (LxPxH)---> 30.5 cm x 24.4 cm
Tipo chipset---> AMD 790FX / AMD SB750
http://www.amd.com/PublishingImages/Public/Logo_ProductLogos/100WJPEG/28707.jpghttp://www.amd.com/PublishingImages/Public/Logo_ProductLogos/100WJPEG/28738.jpg
Max velocità bus Hyper Transport---> 2600 MHz
CPU supportate--->
http://www.amd.com/PublishingImages/Public/Logo_ProductLogos/100WJPEG/28734.jpg http://www.amd.com/PublishingImages/Public/Logo_ProductLogos/100WJPEG/29147.jpg http://www.amd.com/PublishingImages/Public/Logo_ProductLogos/PNG/30930.png http://www.amd.com/PublishingImages/Public/Logo_ProductLogos/100WJPEG/28694.jpg http://www.amd.com/PublishingImages/Public/Logo_ProductLogos/100WJPEG/24799.jpg
N.B.:Compatibile con le cpu socket socket AM2+ ed AM3!
RAM---> 16 GB (max)| DDR2 667,800,1066,1200 (OC),1300(OC) Non ECC, ECC
RAM Supportate---> Kingstone Hyperx 1066 2x2 (2kit)
Nota n°1)
Sul sito ASUS è riportato questo:
"Due to AMD CPU limitation, DDR2 1066 is supported by AM2+ / AM3 CPU for one DIMM per channel only"
Dopo ripetute email ad ASUS(senza ricevere risposta) e ad AMD si è visto palesemente come le cpu non hanno problemi con 4 banchi di memoria a 1066, ma il problema dovrebbe essere della mobo, in particolar modo dell'elevato rumore elettrico generato dal comparto ram.
Nota n°2)
Nel caso abbiate problemi di boot con schermo nero e ventole attive provate questo suggerimento by Apix_1024
Accendete e spegnete con il pulsante di accensione (premuto per 3-4sec) ripetendo la procedura finchè entra il safeboot di solito dopo 4 volte riparte con impostazioni a default.La procedura di togliere la batteria e fare clear cmos non funzia quando si hanno questi "blocchi".
Il problema pare presentarsi in maniera randomica e l'unica soluzione pare sia farla entrare in safeboot.
Nota n°3)
Nel caso abbiate problemi di boot che rimane fermo alla voce"cheking NVRAM" provate questo suggerimento by beee
Da bios disabilitate il quick boot.
Lista memorie supportate (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A79_Deluxe/M4A79_Deluxe_Memory_QVL.zip)
Storage Controller---> 1XATA-133, 5XSerial ATA-300 (RAID), 1X eSATA
Connettività---> 12 x USB, 2 x FireWire
Audio---> Realtek® ALC1200 7.1 canali
Networking---> Realtek® 8112 Gigabit LAN controller
Slot di espansione---> 4 PCI Express 2.0 x16 ¦ 2 PCI
Modalità Crossfire---> CrossFireX: modalità doppia x16; modalità tripla x16, x8, x8; modalità quadrupla x8
Bundle---> 2 x ponte interno CrossFire , 1 x cavo IDE , 5 x Cavo seriale ATA, adesivi manuale, cd con drivers, dvd per ripristino bios, connettori crossfire
http://img397.imageshack.us/img397/4186/m4a79deluxe002.th.jpg (http://img397.imageshack.us/i/m4a79deluxe002.jpg/)
Special Feature--->
ASUS Power Solutions:
- 8+2 Phase Power Design
- ASUS Anti-Surge Protection
ASUS Green Design:
- EPU
- ASUS AI Nap
Express Gate
ASUS Quiet Thermal Solutions:
- ASUS Fanless Design: Heat pipe solution
- ASUS Fanless Design: Stack Cool 2
- ASUS Q-Fan 2
ASUS EZ DIY:
- ASUS Q-Shield
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 2
- ASUS EZ Flash 2
- Onboard Switch
Intelligent overclocking tools:
- AI Overclocking (Intelligent CPU Frequency Tuner)
- TurboV
- Turbo Key
ALCUNI TEST
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/m4a79deluxe/
http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/04/21/asus-m4a79-t-deluxe-review/1
PROVA DI OVERCLOCK CON PHENOM II 940
http://img7.imageshack.us/img7/7541/20090418225436cpuz.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=20090418225436cpuz.jpg)
DISSIPATORI COMPATIBILI
- Cooler Master V8
BIOS
l'ultimo bios per questa scheda madre
Bios 3603 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A79_Deluxe/M4A79-Deluxe-3603.zip)
changelog:
1. Fix the default CPU ratio setting may be incorrect when using certain CPU
N.B.
Prima di procedere con l'aggiornamento Bios è opportuno mettere l'attuale Bios in Default, in caso contrario, oltre a rischiare un caricamento con errori e ritrovarsi con schermo nero al riavvio, è possibile che alcuni settori non vengano scritti con le nuove modifiche causa i blocchi manuali derivanti dall'OC.
DDR2 Consigliate
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 2x2 GB
CORSAIR TWIN2X2048-8500C5D 2x1 GB
DDR2 Sconsigliate
OCZ BL25664AR804.16FE5 LEAD - FREE w/EPP
Thunderx
28-04-2009, 00:33
ASUS M4A79T DELUXE
http://www.asus.com/websites/global/products/lhJiLTN5huPfCVkW/P_500.jpg
http://www.asus.com/websites/Global/products/lhJiLTN5huPfCVkW/veywBURX3e8kJXDO_500.jpg
Pagina ufficiale sito ASUS (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=lhJiLTN5huPfCVkW&templete=2)
Info generali
Formato---> ATX
Dimensioni (LxPxH)---> 30.5 cm x 24.4 cm
Tipo chipset---> AMD 790FX / AMD SB750
http://www.amd.com/PublishingImages/Public/Logo_ProductLogos/100WJPEG/28707.jpghttp://www.amd.com/PublishingImages/Public/Logo_ProductLogos/100WJPEG/28738.jpg
Max velocità bus Hyper Transport---> 2600 MHz
CPU supportate--->
http://www.amd.com/PublishingImages/Public/Logo_ProductLogos/100WJPEG/28734.jpg http://www.amd.com/PublishingImages/Public/Logo_ProductLogos/100WJPEG/29147.jpg http://www.amd.com/PublishingImages/Public/Logo_ProductLogos/PNG/30930.png http://www.amd.com/PublishingImages/Public/Logo_ProductLogos/100WJPEG/28694.jpg http://www.amd.com/PublishingImages/Public/Logo_ProductLogos/100WJPEG/24799.jpg
N.B.:Compatibile esclusivamente con le cpu socket socket AM3!
RAM---> 4 x DIMM, Max. 16 GB, DDR3 1600(O.C.)/1333/1066 ECC,Non-ECC,Un-buffered Memory, Dual Channel supportato
Lista memorie supportate (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A79T_Deluxe/M4A79T_Deluxe_1600_QVL_Update.zip)
Storage Controller---> 1XATA-133, 5XSerial ATA-300 (RAID), 1X eSATA
Connettività---> 12 x USB, 2 x FireWire
Audio---> Realtek® ALC1200 7.1 canali
Networking---> Realtek® 8112 Gigabit LAN controller
Slot di espansione---> 4 PCI Express 2.0 x16 ¦ 2 PCI
Modalità Crossfire---> CrossFireX: modalità doppia x16; modalità tripla x16, x8, x8; modalità quadrupla x8
Bundle---> 2 x ponte interno CrossFire , 1 x cavo IDE , 5 x Cavo seriale ATA, adesivi manuale, cd con drivers, dvd per ripristino bios, connettori crossfire
Special Feature--->
ASUS Power Solutions:
- 8+2 Phase Power Design
- ASUS Anti-Surge Protection
ASUS Green Design:
- EPU
- ASUS AI Nap
Express Gate
ASUS Quiet Thermal Solutions:
- ASUS Fanless Design: Heat pipe solution
- ASUS Fanless Design: Stack Cool 2
- ASUS Q-Fan 2
ASUS EZ DIY:
- ASUS Q-Shield
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 2
- ASUS EZ Flash 2
- Onboard Switch
Intelligent overclocking tools:
- AI Overclocking (Intelligent CPU Frequency Tuner)
- TurboV
- Turbo Key
BIOS
l'ultimo bios per questa scheda madre
Bios 3205 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A79T_Deluxe/M4A79T-Deluxe-3205.zip)
changelog:
1. Fix the default CPU ratio setting may be incorrect when using certain CPU
Altri bios (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A79T_Deluxe/)
N.B.
Prima di procedere con l'aggiornamento Bios è opportuno mettere l'attuale Bios in Default, in caso contrario, oltre a rischiare un caricamento con errori e ritrovarsi con schermo nero al riavvio, è possibile che alcuni settori non vengano scritti con le nuove modifiche causa i blocchi manuali derivanti dall'OC.
Memorie ConsigliateDDR3
Kingston HyperX 1333Mhz--> KHX1333C7D3K2/4G (4GB)
Kingston HyperX 1333Mhz--> KHX1333C7D3K2/2G (2GB)
Thunderx
28-04-2009, 00:33
Questo post è dedicato ai drivers, all'oc e alla lista dei thread collegati al nostro
DRIVERS
Audio Realtek
Windows2000/XP/Vista/7/Linux (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
Driver chipset
WindowsXP (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?driver=Integrated/xp32-chipset)
Windows Vista (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?driver=Integrated/vista32-chipset)
N.B.: per Windows vista e 7 si consiglia di lasciare i driver di Win senza installare quelli AMD.
Driver scheda di rete
Windows2000/XP/Vista/7/Linux (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false)
Overclock
Chiunque abbia provato ad overcloccare la propria cpu con queste mobo e vuole comunicarmi i risultati li metterò qui in terza pagina.Presto arriveranno i miei.
Naturalmente dovranno essere risultati rock solid.
Discussioni collegate
[Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2: L'era dei 45nm AMD! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372)
by capitan_crasy
[Thread Ufficiale] AMD K10 Phenom2/Athlon2: Comparative & Consigli (SOLO CPU) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810)
by capitan_crasy
[DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)
by capitan_crasy
[Guida] all'overclock dell' AMD K10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678)
by Spitfire84
Raffy333
28-04-2009, 21:07
raga che ram mi consigliate per questa scheda madre? un kit da 2x1gb per fare overclock e gaming?
il processore è un amd x3 720, il resto della configurazione è tutto in firma escludendo cpu mobo e ram.
raga che ram mi consigliate per questa scheda madre? un kit da 2x1gb per fare overclock e gaming?
il processore è un amd x3 720, il resto della configurazione è tutto in firma escludendo cpu mobo e ram.
io penso che oggi 4 giga di memoria siano all ordine del giorno !!! io ne monto 8gb ma sono sotto vista 64 bit per me se ti vuoi trovare bene monta un kit 2x2gb ddII 1066mhz magari delle kingstone hyperx che vanno da dio anche in overclock e che sono certificate con questa mobo !
Raffy333
28-04-2009, 21:18
io penso che oggi 4 giga di memoria siano all ordine del giorno !!! io ne monto 8gb ma sono sotto vista 64 bit per me se ti vuoi trovare bene monta un kit 2x2gb ddII 1066mhz magari delle kingstone hyperx che vanno da dio anche in overclock e che sono certificate con questa mobo !
comunque vorrei rimanere sui 2gb perchè voglio xp e non vista!
non le ho mai sentite le hyperx... vanno meglio delle ocz o corsair in overclock? e come cas latency come stanno messe?
li hyperx sono della kingstone ! io avevo prima delle ocz titanium sempre 1066 ma queste vanno molto meglio come timing siamo a 5-5-5-15 a 2.2v ma tengono a 1066 2.2v 4-4-4-12 provate da me ! in overclock salgono con 2.4v fino a 1250 !
Raffy333
28-04-2009, 21:31
li hyperx sono della kingstone ! io avevo prima delle ocz titanium sempre 1066 ma queste vanno molto meglio come timing siamo a 5-5-5-15 a 2.2v ma tengono a 1066 2.2v 4-4-4-12 provate da me ! in overclock salgono con 2.4v fino a 1250 !
le corsair dominator sempre 1066 cl5 le ha disponibili il mio venditore... non so se le hyperx le ha!
come sono le corsair?
tranquillo sono buone ram !!!
Raffy333
29-04-2009, 13:48
chi mi da un altro aiutino per scegliere delle buone ram?
guarda al giorno c oggi se non hai troppe pretese di overclock qualsiasi kit con latenza 5-5-5-15 si equivale quindi prendi quelle che ti ispirano di piu !!! :D
Raffy333
01-05-2009, 14:27
guarda al giorno c oggi se non hai troppe pretese di overclock qualsiasi kit con latenza 5-5-5-15 si equivale quindi prendi quelle che ti ispirano di piu !!! :D
bene xD
bradiposid
03-05-2009, 17:21
buondì :) l'ho presa poco fa pure io non aspettavo nient'altro di un bel thread ufficiale :) dove ci saranno 100aia di pagine piene di ot e due post utili..com'è bello che sia :) hhahhahaha
buondì :) l'ho presa poco fa pure io non aspettavo nient'altro di un bel thread ufficiale :) dove ci saranno 100aia di pagine piene di ot e due post utili..com'è bello che sia :) hhahhahaha
complimenti ottimo acquisto e benvenuto in questa famiglia !!! :D
4 x DIMM, 16 GB, DDR2 1066*/800/667 ECC,Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture
*Due to AMD CPU limitation, DDR2 1066 is supported by AM2+ / AM3 CPU for one DIMM per channel only. Refer to www.asus.com for the memory QVL (Qualified Vendors Lists).
Cioè, montando due stecche di 1066, che succede? :mbe:
E montandone 4? :mbe:
(chiedo perchè sarei intenzionato a prendere la suddetta mobo, ed equipaggiarla con 4 o 8GB di RAM 1066, andando ad occupare tutti e quattro gli slot)
non succede niente !!! :D io ne ho 4 da due gb l una da 1066 e lavorano con un phenom II 940 in perfetto stato !!! questa mobo è fantastica !!! :D
segnalo l uscita del nuovo bios che consente overclock piu estremi e piu stabili !!! :D sta mobo fa le fiamme !!!! :D
non succede niente !!! :D io ne ho 4 da due gb l una da 1066 e lavorano con un phenom II 940 in perfetto stato !!! questa mobo è fantastica !!! :D
Ah ottimo :) , era quell'one dimm per channel che mi insospettiva (m'è capitato di recente una mobo nForce che con quattro stecche 1066, le inchiodava a 800 e non c'era modo di farle salire, pena freeze al post o BSOD, mentre con solo due stecche, indipendentemente dal canale (slot nero o slot blu) andava tranquillamente a 1066).
Grazie per la risposta :D
(tra un pò mi unirò anch'io al club dei possessori, sti phenom II mi gustano parecchio :D :D )
oltre a questi phenom II che rullano di brutto anche questo 790fx fa miracoli ! mai avuto una piattaforma cosi stabile e potente ! che dire amd si è proprio rifatta su intel ! :ciapet:
oltre a questi phenom II che rullano di brutto anche questo 790fx fa miracoli ! mai avuto una piattaforma cosi stabile e potente ! che dire amd si è proprio rifatta su intel ! :ciapet:
Scusami se ne approfitto, ma visto che sei già in possesso di tale hardware posso avere qualche dettaglio in più "live" e non "sulla carta" :)
Te quindi stai usando 8GB di ram se ho ben capito, quindi per me è cosa molto buona (dal momento che farò largo uso di VM varie).
Per caso hai una configurazione RAID di qualche tipo (in particolare raid0)?
Chiedo giusto per sapere come si comporta l'SB750 (sulla "carta" sembrerebbe avere prestazioni inferiori a un ICH di Intel, ma onestamente poco m'importa, l'importante è che abbia stabilità e soprattutto abbia risolto tutti i vari problemucci dell'SB600 a riguardo)
Scusami se ne approfitto, ma visto che sei già in possesso di tale hardware posso avere qualche dettaglio in più "live" e non "sulla carta" :)
Te quindi stai usando 8GB di ram se ho ben capito, quindi per me è cosa molto buona (dal momento che farò largo uso di VM varie).
Per caso hai una configurazione RAID di qualche tipo (in particolare raid0)?
Chiedo giusto per sapere come si comporta l'SB750 (sulla "carta" sembrerebbe avere prestazioni inferiori a un ICH di Intel, ma onestamente poco m'importa, l'importante è che abbia stabilità e soprattutto abbia risolto tutti i vari problemucci dell'SB600 a riguardo)
pultroppo non ho raid di alcun tipo cmq non ho letto in giro di problemi particolari ! dovresti essere ok !!! :D
Mi iscrivo pure io, ordinata ieri farcita con il Phenom 940 :D
Ottimo, mia quanto prima :D
wolfnyght
08-05-2009, 10:00
sto facendo una garetta sponsorizzato da amd
e come mobo m'han dato propio questa
che dire?
eccellente mobo!
con un 940
e 2x1gb di kingstone 9600 si viaggia bene
zero problemi con un crossfire di 4870x2
bios consigliato il 1202
ps come azz avete fatto a metter le ram a 1066 con timming 4 4 4 ?
quando usando l'ultimo divisore ram al massimo puoi metter 4 5 5 15 :confused:
comunque mobo ben riuscita basta capirla un pò(lol mi sembrava in alcuni momenti di aver una dfi dato che per alcune impostazioni per farla bootare bisognava usar un trucchetto lolloso)
la cosa importante su questi sistemi è l'ht,se tiri quello rende a bestia(io son stato intorno ai 3200:D )
piccolo appunto
zero coolbag
zero coolboot
ma bisogna usar certe impostazioni
se no il rischio di beccarli è alto altissimo ;)
ps a clokkar pesante preparatevi a qualche tonnellata di schermate blu per i primi 2 giorni(oltre che a millemila clear csmos)
ps durissimo metter il cavo pata(lol devi spinger di brutto asd)su questa mobo
particolarità lollosa
se da bios imposti 1,6v ti ritroverai sul procio 1,51 1,52v
droop limitato(almeno nella mia)
con un piedino puoi aprir l'overvoltin pesante(fino a 1,9v da bios 1,82v reali)
cpuz scazza in maniera assurda come voltaggi looooooooooolllllllllllll
per il resto niente da segnalare
prosimamente la proverò con una 295gtx giusto per veder se ha problemi con 1 vga nvidia particolare come la 295
ps ps gran mobo da azoto;)
facile da coimbientare
non ha problemi di congelamenti in zone critiche(contate che quà riempi il tolotto spari a -190 e via a benchare)
voto mio,come mobo dA OC PESANTE 9,5
ricorda come comportamento la p5b deluxe(quella bisognava moddarla)per intel
pochi fronzoli ma tanti result eheheheh
sto facendo una garetta sponsorizzato da amd
e come mobo m'han dato propio questa
che dire?
eccellente mobo!
con un 940
e 2x1gb di kingstone 9600 si viaggia bene
zero problemi con un crossfire di 4870x2
bios consigliato il 1202
ps come azz avete fatto a metter le ram a 1066 con timming 4 4 4 ?
quando usando l'ultimo divisore ram al massimo puoi metter 4 5 5 15 :confused:
comunque mobo ben riuscita basta capirla un pò(lol mi sembrava in alcuni momenti di aver una dfi dato che per alcune impostazioni per farla bootare bisognava usar un trucchetto lolloso)
la cosa importante su questi sistemi è l'ht,se tiri quello rende a bestia(io son stato intorno ai 3200:D )
piccolo appunto
zero coolbag
zero coolboot
ma bisogna usar certe impostazioni
se no il rischio di beccarli è alto altissimo ;)
ps a clokkar pesante preparatevi a qualche tonnellata di schermate blu per i primi 2 giorni(oltre che a millemila clear csmos)
ps durissimo metter il cavo pata(lol devi spinger di brutto asd)su questa mobo
particolarità lollosa
se da bios imposti 1,6v ti ritroverai sul procio 1,51 1,52v
droop limitato(almeno nella mia)
con un piedino puoi aprir l'overvoltin pesante(fino a 1,9v da bios 1,82v reali)
cpuz scazza in maniera assurda come voltaggi looooooooooolllllllllllll
per il resto niente da segnalare
prosimamente la proverò con una 295gtx giusto per veder se ha problemi con 1 vga nvidia particolare come la 295
ps ps gran mobo da azoto;)
facile da coimbientare
non ha problemi di congelamenti in zone critiche(contate che quà riempi il tolotto spari a -190 e via a benchare)
voto mio,come mobo dA OC PESANTE 9,5
ricorda come comportamento la p5b deluxe(quella bisognava moddarla)per intel
pochi fronzoli ma tanti result eheheheh
ciao io il con il bios 1202 avevo probelmi con il crossfire che a volte si avviava tutto ma non il bios e rimaneva lovschermo nero !!! ora con il nuovo bios va da paura ! cmq ti quoto su tutto in overclock è fantastica !!! la miglior mobo che ho mai avuto !!! e me ne sono girate tante ! :D
Mi iscrivo pure io, ordinata ieri farcita con il Phenom 940 :D
ottima scelta !!! dai coem siamo un po di piu facciamo uan bella sezione overclock !
wolfnyght, sei per caso uno dei fortunati che ha messo le zampe sul Dragon "Expert-Kit" su pctuner? :D :D :D
cornholio
11-05-2009, 14:34
ciao ragazzi!!!
vorrei ordinare questa mobo, ma per evitare brutte sorprese (come con la asrock AliveXFire-esata2, che sbrocca con 4GB di ram) chiedevo se qualcuno avesse montato 4 gb di ram su vista 64 (il mio attuale sistema operativo) e scheda video ati hd4830.
visto che non costa 2 lire vorrei andare sul sicuro.
mi conviene prendere questa con il phenom 9650, 4 gb di ram (per ora, ma a breve saranno 8) e previsione di un crossfire con la mia hd4830 (e una gemella, sicuramente non altre 3)???
ho visto che questa sale abbastanza bene, dato che ci sono overcloccherei finchè regge :D
il mio ali ha il molex da 24 pin (ho l'adattatore da 24-20 in caso ne servano solo 20) e quello separato da 4. va bene???
ripeto, sto giro ci vado mooolto cauto...
meno male che riesco a dare la mia asrock a mio padre, che non usa 4gb di ram...
il Gemin II ci sta tranquillo o sbatte con componenti???
Grazie
Michele
il geminII 2 ci sta tranquillo ce lo avevo sopra io ! la ram ne regge sia 4 che 8 io ne ho 8 in questo momento e nessun problema sia con una vga che con crossfire ! sta schde madre è una bomba prendila e non avrai problema di alcun tipo ! grantito !!! :D
wolfnyght
11-05-2009, 15:09
wolfnyght, sei per caso uno dei fortunati che ha messo le zampe sul Dragon "Expert-Kit" su pctuner? :D :D :D
chi io?
asd asd sgamato in pieno lol
eh si son io eheheheh
quello che ha ricevuto lo scatolone gigante da amd
(e son sempre quello che ha ricevuto una 4870x2 asus direttamente da amd,cotta come una mela)
il 14 posto gli shot seri nel mio thread ufficiale:oink:
comunque vedo al prossimo giro di prender sti 11 secondi al pippa da 1m con amd
diciamo che sarebbe un result degno per questa mobo
riguardo al bios 1202
con 2 4870x2 tutto ok
e spingevo tutto al limite(pcxpress anche a 125 per dirne una)
comunque la cosa lollosa è veder sti 940 che con 2 gradi di numero in meno prendono minimo 50mhz in più asd asd
non spaventatevi se dovrete star con temperature massime a 51 55 gradi in full se non volete schermatone blu a raffica eheheh
mo adesso finito con questa avventura
ritorno su intel per motivi di tri-crossfire di 4890
(basta 4870x2 ne ho la nauseaaaaaaaaa lol)
prossimo giro dopo queste
sarà su nvidia g300(sempre che ati non lanci delle eventuali 4890x2 sbav)
cornholio
11-05-2009, 15:14
perfetto :D
allora sarà mia :D
grazie!!!
bugiardo XD alla fine mi sono preso la lanparty Dk790fxb :D
wolfnyght
16-05-2009, 18:36
oggi metto le foto nel mio thread
intanto vi linko un paio di prove veloci sotto azoto che ho fatto
(ps le foto son da cardiopalma)
http://www.pctuner.net/forum/overclock/114801-assaggino-amd.html
oggi metto le foto nel mio thread
intanto vi linko un paio di prove veloci sotto azoto che ho fatto
(ps le foto son da cardiopalma)
http://www.pctuner.net/forum/overclock/114801-assaggino-amd.html
segno che questa mobo per ora è la migliore piattaforma per il phenom II :D
Passatemi la finezza....
STICAZZI :eek:
Qualcuno ha montato questa mobo su COSMOS s? avrei una domandina da fare sulle porte USB frontali.
dot.miglio
25-05-2009, 10:39
Io l'ho gia da qualche mese, ora è dismessa in quanto ho avuto un problema sul dual channel e sto passando alle ddr3.
Montavo 8 giga corsair dominator, il sistema ha funzionato bene per un paio di mesi con o.c a 3,7 e ram a 1100 senza problemi, poi di punto in bianco schermate blu, pensavo fossero le ram e infatti con memtest davano errori, se invece li testavo uno alla volta nessun problema. Infatti se lascio installato un solo slot il sistema funziona. Ho contatta l'assistenza dello store dove compro di solito la "roba" e mi hanno confermato che al 99% è la scheda in quanto a loro è gia capitato su un altra scheda venduta.
Ultima cosa, sul QVL dell'asus le corsair dominator venivano definite installabili ma solo in single channel oppure solo su due slot in dual channel, ma non 4 slot, non vorrei che avendone installate 4 e non essendo compatibili abbiano scaz.zato qualcosa sulla mobo..
Infatti anch'io ho preso le dominator da 1066, il QVL dice che ne supporta solo 2 a DDR-1066, ne supporta 4 ma le abbassa a DDR2-800, se non sbaglio dicevano che era un limite della cpu.
dot.miglio
25-05-2009, 10:53
Infatti anch'io ho preso le dominator da 1066, il QVL dice che ne supporta solo 2 a DDR-1066, ne supporta 4 ma le abbassa a DDR2-800, se non sbaglio dicevano che era un limite della cpu.
Limite della cpu o meno, me le ha tirate per 2 mesi, poi non capisco sto limite della cpu, altre le tira e le corsair no, cos'è un discriminatore?:confused:
Limite della cpu o meno, me le ha tirate per 2 mesi, poi non capisco sto limite della cpu, altre le tira e le corsair no, cos'è un discriminatore?:confused:
Due to AM3/AM2+ CPU limitation, only one DDR2 1066 DIMM is supported per channel. When four DDR2 1066 DIMMs are installed, all DIMMs run at 800Mhz frequency by default for system stability.
Forse è da leggere in questo senso: Ne puoi montare 4 ma devono funzionare a 800 per stare sicuri che il sistema sia stabile.
In effetti non è molto chiaro...
dot.miglio
25-05-2009, 11:04
Va beh, cmq scheda accantonata, ste caz.zo di limitazioni AM2+ mi rugano troppo. spero di trovarmi meglio con l'AM3.
Va beh, cmq scheda accantonata, ste caz.zo di limitazioni AM2+ mi rugano troppo. spero di trovarmi meglio con l'AM3.
io ho 8gb in dual channel a 1066 e nessun problema ! penso sei stato sfortunato perche a me viaggiano senza la minima schermata blu ! :sperem:
dot.miglio
25-05-2009, 18:47
io ho 8gb in dual channel a 1066 e nessun problema ! penso sei stato sfortunato perche a me viaggiano senza la minima schermata blu ! :sperem:
Da quanto tempo? e con che ram?
dot.miglio
25-05-2009, 22:40
2 mesi kingstone hyperx
Pompate o normali? Sul QVL sono supportate in dual channel nei 4 slot?
pompate a 1200 e vengono date come supportate !!! :D vedrai piu andranno avanti i bios piu questi problemi spariranno !
dot.miglio
26-05-2009, 09:02
pompate a 1200 e vengono date come supportate !!! :D vedrai piu andranno avanti i bios piu questi problemi spariranno !
Appunto le tue venivano supportate, le mie no, solo dual channel in due slot, no 4, e io ne avevo 4, per 1 mese tutto bene poi il blu!!!:muro:
per me hai altri tipi di problemi ! magari le ram non tengono piu come prima ! se andavano bene prima devono andare bene anche ora ! prova magari a dargli qualche volt in piu e a raffreddarle con una buona areazione nel case ! io avevo un overclock fatto su un vecchio opteron 180 che per i primi tre mesi andava benissimo rock solid e poi dopo un po schermate blu e raffica ! inspiegabilmente voleva piu vcore !!! anche se prima era rock solid testato sotto orthos per 36 ore !
dot.miglio
26-05-2009, 12:20
per me hai altri tipi di problemi ! magari le ram non tengono piu come prima ! se andavano bene prima devono andare bene anche ora ! prova magari a dargli qualche volt in piu e a raffreddarle con una buona areazione nel case ! io avevo un overclock fatto su un vecchio opteron 180 che per i primi tre mesi andava benissimo rock solid e poi dopo un po schermate blu e raffica ! inspiegabilmente voleva piu vcore !!! anche se prima era rock solid testato sotto orthos per 36 ore !
Il problema è nella scheda, se le testo con memtest singolarmente, nessun errore. Se li testo tutti insieme, memtest trova subito errori.
Le ho montate su altri pc e funzionano perfettamente.
L'unico modo per farla andare è il single channel e un solo slot installato.
Overvolt e overcaz.:D ne ho fatti a manetta ma non c'è nulla da fare, anche se le setto su auto a 800 crasha dopo pochi secondi..
per me allora si è sputtanata la mobo ! mandala in rma ! nessuno ha mai segnalato questi problemi !
dot.miglio
26-05-2009, 12:49
per me allora si è sputtanata la mobo ! mandala in rma ! nessuno ha mai segnalato questi problemi !
si la mando ma ormai sono passato a ddr3, la mia è in vendita, se a qualcuno interessa..
noti molte differenze con le ddr2 in prestazioni ?
dot.miglio
26-05-2009, 14:06
noti molte differenze con le ddr2 in prestazioni ?
Sto assemblando, non ho ancora un idea chiara, è chiaro che da ddr2 1066 a ddr3 1066 non si ha alcun guadagno, ma da 1066 a 1600 la differenza ci sarà sicuramente!
Io ho notato differenze da 800 a 1066, quindi ad arrivare a 1600 ce ne passa..;)
io penso che per ora le 1066 siano il top prestazioni prezzo !
dot.miglio
27-05-2009, 10:57
Ormai 4 giga ddr2 corsair dominator (67€) costano poco meno di 4 giga ddr3 1600 corsair (71€). Controlla tu stesso su trovaprezzi.
Sembra che sul FTP di Taiwan sia disponibile il bios 1602, non posso verificare ora, qualcuno ci può dare un'occhiata?
Sembra che sul FTP di Taiwan sia disponibile il bios 1602, non posso verificare ora, qualcuno ci può dare un'occhiata?
io non lo ho trovato !!!
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A79_Deluxe/
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A79_Deluxe/M4A79-Deluxe-1602.zip
Io l'ho scaricato ma non c'è nessuna descrizione in merito.
Qualcuno l'ha già testato:
http://www.overclock.net/amd-motherboards/517576-asus-m4a79-bios-1602-a.html
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=3828822
io penso di aspettare che esca normalmente sul sito asus italia e quindi che sia una relase ufficiale !
ecco la descrizione:
[ 1602 ]
----------------------
1. Fix the system may not resume from S3 when using 4 sticks of ECC memory with ECC enabled in BIOS.
2. Fix Intel 9300PT LAN card cannot wake up system from S1/S3/S4.
chi lo ha provato ha avuto un incremento in overclock con vcore def e meno vdrop mi pare che siamo nell ordine dello 0.05
bios provato e tutto ok !
bios provato e tutto ok !
non hai resistito :sofico:
Hai notato qualche cambiamento?
avvio piu veloce del sistema ! cmq si non ho resistito ! :p
è ufficiale ora:
http://support.asus.com/download/download.aspx?model=M4A79 Deluxe&os=24&SLanguage=en-us
BIOS 1602
1. Fix the system may not resume from S3 when using 4 sticks of ECC memory with ECC enabled in BIOS.
2. Fix Intel 9300PT LAN card cannot wake up system from S1/S3/S4.
ordinata pure io con processore AMD Phenom II X4 955 black edition dite che ho fatto bene :cool:
ordinata pure io con processore AMD Phenom II X4 955 black edition dite che ho fatto bene :cool:
Welcome to the club :cool:
Welcome to the club :cool:
grazie ma dici che ho fatto bene o era meglio intel quadcore della stessa categoria di quello che ho messo io scusami se ti rompo
grazie ma dici che ho fatto bene o era meglio intel quadcore della stessa categoria di quello che ho messo io scusami se ti rompo
Purtroppo non sono molto indicato a darti una risposta obiettiva, AMD è un credo per me :ave:
lo spero perchè anche io ho sempre avuto amd :sofico:
dot.miglio
06-06-2009, 00:37
grazie ma dici che ho fatto bene o era meglio intel quadcore della stessa categoria di quello che ho messo io scusami se ti rompo
Il 955 su piattaforma ddr3 eguaglia il q9650, su piattaforma ddr2 sarà un pò sotto!!
Cmq il socket 775 ormai è a fine vita quindi al momento è meglio puntare su am3 e sulla retrocompatibilità di am2+, oppure su un piu costoso 1366..
io penso che amd tenga piu ai suoi clienti parlando in termini di mercato ! fare un socket retrocompatibile per me vuol dire rispetto per chi ha acquistato in precedenza amd ! guardate intel con i suoi i5 e i7 ! io non ritengo giusto che un cambio di processore debba portare per forza ad un cambio mb ! e cmq il 955 è un bel mostriciattolo !io ho il 940 e ti diro tra il 955 eil 940 avrei preso il secondo in quanto minor spesa e con un po di overclock leggero avevi le stesse prestazioni ! cmq ottima scelta non te ne pentirai !
dot.miglio
06-06-2009, 10:57
io penso che amd tenga piu ai suoi clienti parlando in termini di mercato ! fare un socket retrocompatibile per me vuol dire rispetto per chi ha acquistato in precedenza amd ! guardate intel con i suoi i5 e i7 ! io non ritengo giusto che un cambio di processore debba portare per forza ad un cambio mb ! e cmq il 955 è un bel mostriciattolo !io ho il 940 e ti diro tra il 955 eil 940 avrei preso il secondo in quanto minor spesa e con un po di overclock leggero avevi le stesse prestazioni ! cmq ottima scelta non te ne pentirai !
Se tieni il 955 su piattaforma ddr2, se lo metti su ddr3 a 1600 puoi overclockarlo quanto vuoi ma stai sotto!! Raddoppi la banda passante, e questo è un dato di fatto!
Amd ha puntato sulla retrocompatibilità solo perchè non aveva una tecnologia per contrastare i7, ma non solo oltre alla retrocompatibilità va messo in rilievo anche il lato economico, nettamente inferiore anche per farsi una piattaforma partendo zero. Certo è che se non avesse fatto cosi probabilmente adesso ci ricorderemo di Amd solo per l'Athlon K7..
O.T. Anche se, va detto che nelle ultime settimane il prezzo medio per farsi un i7 è meno proibitvo.
io con la mia piattaforma dragon vado da paura e mi sento di rigraziare amd ! poca spesa e ottime prestazioni !
dot.miglio
06-06-2009, 12:55
io con la mia piattaforma dragon vado da paura e mi sento di rigraziare amd ! poca spesa e ottime prestazioni !
Senza ombra di dubbio.. cmq ottime prestazioni ma non il top.
se si vuole il top circa ogni tre settimane devi cambiare macchina per stare a presso alla novità ! se parliamo di top dovresti avere anche ram 2200 mhz e non 1600 e come vedi vorra dire che avere un i7 non per forza vuol dire avere il top ! per essere il top ci vuole il top di tutto !
dot.miglio
06-06-2009, 13:24
se si vuole il top circa ogni tre settimane devi cambiare macchina per stare a presso alla novità ! se parliamo di top dovresti avere anche ram 2200 mhz e non 1600 e come vedi vorra dire che avere un i7 non per forza vuol dire avere il top ! per essere il top ci vuole il top di tutto !
Va beh dai, mi metti in bocca parole che non ho detto, vuoi leggere tra le righe. Lo vedo poco costruttivo questo dialogo. Come non detto! Godiamoci i nostri proci!!;)
Va beh dai, mi metti in bocca parole che non ho detto, vuoi leggere tra le righe. Lo vedo poco costruttivo questo dialogo. Come non detto! Godiamoci i nostri proci!!;)
w in nostri proci !!! anche se siamo ot perche qui si parla di una grande mobo !
wolfnyght
06-06-2009, 14:43
lol mie ero dimenticato di metter qualche fotina dell'azotata
questa mobo comunque per me rimane un must per deneb :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606144014_100_2197.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606144014_100_2197.JPG)
wolfnyght
06-06-2009, 14:45
e quando regge queste condizioni.....
senza dar problemi.....la dice lunga sulla qualità costruttiva
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606144413_100_2213.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606144413_100_2213.JPG)
disponibile bios 1602 sul sito asus
Per chi si fosse chiesto le prestazioni del raid 5 integrato ecco un piccolo test:
http://img197.imageshack.us/img197/1871/raid5.th.png (http://img197.imageshack.us/i/raid5.png/)
Average read: 163,7 MB/s
Access time: 8,7 ms
Specifiche:
S.O.: Vista Ultimate SP1
Bios: 1602
HDD: 4x Samsung F1 750GB 32MB (HD753LJ)
Partizioni: C:\ 150 GB , D:\ 2TB c.a.
Il test è stato eseguito sulla partizione C:\, la partizioni sono state fatte dal controller e non da Windows.
A titolo di confronto posto anche un test che avevo fatto con gli stessi dischi ma connessi al controllo LSI:
http://img25.imageshack.us/img25/5981/raid54dischi.th.png (http://img25.imageshack.us/i/raid54dischi.png/)
Qui il test era stato fatto su tutto il disco.
Ovviamente ne esce meglio il controller dedicato, ma un controller dedicato ha anche il suo costo.
Per chi si fosse chiesto le prestazioni del raid 5 integrato ecco un piccolo test:
http://img197.imageshack.us/img197/1871/raid5.th.png (http://img197.imageshack.us/i/raid5.png/)
Average read: 163,7 MB/s
Access time: 8,7 ms
Specifiche:
S.O.: Vista Ultimate SP1
Bios: 1602
HDD: 4x Samsung F1 750GB 32MB (HD753LJ)
Partizioni: C:\ 150 GB , D:\ 2TB c.a.
Il test è stato eseguito sulla partizione C:\, la partizioni sono state fatte dal controller e non da Windows.
A titolo di confronto posto anche un test che avevo fatto con gli stessi dischi ma connessi al controllo LSI:
http://img25.imageshack.us/img25/5981/raid54dischi.th.png (http://img25.imageshack.us/i/raid54dischi.png/)
Qui il test era stato fatto su tutto il disco.
Ovviamente ne esce meglio il controller dedicato, ma un controller dedicato ha anche il suo costo.
Grazie mille per il test, sta piattaforma mi ingrifa sempre di più (soprattutto ora che i prezzi sono scesi ulteriormente :oink: :oink: )
milanok82
19-06-2009, 01:51
Raga scusatemi,la differenza tra questa e la M3A79-T DELUXE qual'è?
Raga scusatemi,la differenza tra questa e la M3A79-T DELUXE qual'è?
Sembrerebbe la stessa scheda (con un nic differente e una sata in meno, oltre a qualche particolare estetico), solo più vecchia di un anno. Se la trovi, costa molto più di una M4A79 (trovato un solo shop che la spaccia a 140, tutti gli altri sui 180), tanto vale buttarsi sull'ultima, imho :)
milanok82
19-06-2009, 11:55
Sembrerebbe la stessa scheda (con un nic differente e una sata in meno, oltre a qualche particolare estetico), solo più vecchia di un anno. Se la trovi, costa molto più di una M4A79 (trovato un solo shop che la spaccia a 140, tutti gli altri sui 180), tanto vale buttarsi sull'ultima, imho :)
Grazie ho capito,vi volevo fare un'altra domanda: l'alimentazione aggiuntiva che sta in alto a sinistra e a 4 poli o a 8 poli?Mi sembra dalle foto che sia 8 poli con 4 poli coperti e 4 scoperti,se è cosi io ho un'uscita dell'alimentatore a 4 poli solo, nel caso è un problema se metto solo l'alimentazione a 4 poli?
Grazie ho capito,vi volevo fare un'altra domanda: l'alimentazione aggiuntiva che sta in alto a sinistra e a 4 poli o a 8 poli?Mi sembra dalle foto che sia 8 poli con 4 poli coperti e 4 scoperti,se è cosi io ho un'uscita dell'alimentatore a 4 poli solo, nel caso è un problema se metto solo l'alimentazione a 4 poli?
Se l'alimentatore è di qualità, con buoni amperaggi sulla +12, non dovrebbe essere un problema usare il singolo connettore da 4 pin anzichè il connettore intero da 8 pin, ma magari meglio sentire altri pareri a riguardo (l'ultima macchina AMD che ho assemblato risale a qualche anno fa, su Intel, il singolo da 4 non m'ha mai dato problemi, nemmeno con fornelletti tipo Q6600)
vai bene anche con un solo 4 pin ma avrai meno stabilita in overclock !
Deluso dalle prestazioni del raid 5 sulla partizione primaria ho provato a fare un RAID0 sempre sulla partizione primaria, ho cancellato il primo array e l'ho ricostruito impostando il RAID0 sulle 4 partizioni di 50GB:
http://img25.imageshack.us/img25/2933/hdtunebenchmarkamd40str.th.png (http://img25.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkamd40str.png/)
io non so che pensare :mbe: , stavo meditando di abbandonare il controller esterno ma a sto punto mi sa che lo tengo...
Ho rifatto la catena RAID sul controller LSI:
http://img13.imageshack.us/img13/5642/hdtunebenchmarklsimegar.th.png (http://img13.imageshack.us/i/hdtunebenchmarklsimegar.png/)
Average read: 243,6 MB/s
Access time: 8,9 ms
Tutta un'altra cosa :read:
Ho rifatto la catena RAID sul controller LSI:
http://img13.imageshack.us/img13/5642/hdtunebenchmarklsimegar.th.png (http://img13.imageshack.us/i/hdtunebenchmarklsimegar.png/)
Average read: 243,6 MB/s
Access time: 8,9 ms
Tutta un'altra cosa :read:
LSI? è un adattatore SATA a parte per caso?
Effettivamente le prestazioni delle SATA integrate sembrano un pò bassine, o sbaglio? :wtf:
Avevo proprio intenzione, una volta acquistata, di spararmi un Raid0 magari con una coppia di WD Caviar Black, giusto per aumentare le performance rispetto un disco singolo. Dici che è cosa buona, o meglio prendere una scheda esterna? Di quanto sarei penalizzato con una sola coppia di dischi di quel tipo?
//edit: visto or ora, LSI Megaraid, però sembrano essere decisamente costosette (più della mobo stessa :O )
LSI? è un adattatore SATA a parte per caso?
Effettivamente le prestazioni delle SATA integrate sembrano un pò bassine, o sbaglio? :wtf:
Avevo proprio intenzione, una volta acquistata, di spararmi un Raid0 magari con una coppia di WD Caviar Black, giusto per aumentare le performance rispetto un disco singolo. Dici che è cosa buona, o meglio prendere una scheda esterna? Di quanto sarei penalizzato con una sola coppia di dischi di quel tipo?
//edit: visto or ora, LSI Megaraid, però sembrano essere decisamente costosette (più della mobo stessa :O )
Io ho fatto un test con 4 dischi in RADI0 e 5 ma non è che sia cambiato molto, pensavo che fosse lento a calcolare la parità del raid5, ma anche in raid0 non è che scheggiasse con 4 dischi, un controller dedicato se di qualità migliora, però devi capire quanto sei patito tu delle prestazioni e/o sicurezza e quanto sei disposto a spendere.
I samsung che ho, credo siano più o meno sui 100MB/s in lettura l'uno, se 4 in raid0 fanno 150MB/s in totale, come si vede dai test beh... non so che pensare, non escludo che possa aver sbagliato qualcosa io :fagiano:
Tieni anche conto che è un'investimento che ti porti dietro, con un controller dedicato il RAID lo puoi trasferire da un pc ad un'altro senza grossi problemi, cosa non sempre facile se usi il controller integrato.
Io ho fatto un test con 4 dischi in RADI0 e 5 ma non è che sia cambiato molto, pensavo che fosse lento a calcolare la parità del raid5, ma anche in raid0 non è che scheggiasse con 4 dischi, un controller dedicato se di qualità migliora, però devi capire quanto sei patito tu delle prestazioni e/o sicurezza e quanto sei disposto a spendere.
I samsung che ho, credo siano più o meno sui 100MB/s in lettura l'uno, se 4 in raid0 fanno 150MB/s in totale, come si vede dai test beh... non so che pensare, non escludo che possa aver sbagliato qualcosa io :fagiano:
Tieni anche conto che è un'investimento che ti porti dietro, con un controller dedicato il RAID lo puoi trasferire da un pc ad un'altro senza grossi problemi, cosa non sempre facile se usi il controller integrato.
Uhm, interessante, ti ringrazio per la spiegazione.
Avresti comunque qualche controller PCI-Express da suggerirmi, che non costi una legnata e che faccia il suo lavoro onestamente?
Uhm, interessante, ti ringrazio per la spiegazione.
Avresti comunque qualche controller PCI-Express da suggerirmi, che non costi una legnata e che faccia il suo lavoro onestamente?
Non è che me ne intenda molto, io al tempo avevo tenuto d'occhio il mercatino e mi studiavo i modelli che venivano messi in vendita, alla fine avevo scelto il controller che vedi in firma pagato sui 200€ credo.
Qualcuno sa la differenza tra 1st e 2nd?
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2231/asus_bios_2.jpg
Io per le mie ho impostato 1st e vanno, a che serve la seconda parte?
Uhm, circa la catena raid fatta col controller integrato, non è che per caso il writeback caching non era attivo? (su Intel è possibile abilitarlo tramite la Matrix Storage Console, e le prestazioni aumentano considerevolmente, su AMD ignoro la presenza o meno di tale feature)
Se non ricordo male avevo attivato quello che c'era da attivare, tra cui NCQ e SMART.
cristian77
24-06-2009, 13:49
volevo chiedere una cosa ci sono grosse dal modello precedente che ho in firma conviene fare un cambio e se si perche?
grazie
dot.miglio
24-06-2009, 14:01
volevo chiedere una cosa ci sono grosse dal modello precedente che ho in firma conviene fare un cambio e se si perche?
grazie
Dipende dall'uso che ne fai, se fai o.c. il salto ti conviene, altrimenti no..
Tephereth
24-06-2009, 19:04
qualcuno può dirmi se su questa bellissima mobo ci entra il dissi CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme?
qualcuno può dirmi se su questa bellissima mobo ci entra il dissi CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme?
tranquillo ci va ! :D
E' disponibile un nuovo BIOS, il 1702:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A79_Deluxe/M4A79-Deluxe-1702.zip
è ufficiale:
Description M4A79 Deluxe BIOS 1702
1. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
2. Support H/W C1E function only for AM3 Athlon II X2 family4 CPUs.
angelogenovese2
01-07-2009, 19:05
Ho aggiornato all'ultimo bios tutto filato liscio come l'olio!!!
Scheda madre ottima solo che non ho ancora capito alcune cose:
-Usando come Os SEVEN RC 64 bit non ho la possibilità di usare tutti i softwaere che escono sul cd della scheda perchè mi dice che sono incompatibili con il sistema operativo!!! Venendo da un ASUS a8n sli SE ero abituato a monitorare il sistema tramite un piccolo programmino comodissimo AI Booster, ora non potendo usare quest'ultimo e non potendo provare i software del cd come potrei risolvere?
-Non ho ancora ben capito com attuare overclock su questa scheda poichè non mi è molto chiaro il menu del bios Ai Tweaker (Forse sono ancora abituato al bios della precedente mobo) qualcuno gentilmente me lo spiegherebbe per favore? :help:
angelogenovese2
02-07-2009, 12:23
up :help: possibile che questo TD sia già morto? :muro:
Ho aggiornato all'ultimo bios tutto filato liscio come l'olio!!!
Scheda madre ottima solo che non ho ancora capito alcune cose:
-Usando come Os SEVEN RC 64 bit non ho la possibilità di usare tutti i softwaere che escono sul cd della scheda perchè mi dice che sono incompatibili con il sistema operativo!!! Venendo da un ASUS a8n sli SE ero abituato a monitorare il sistema tramite un piccolo programmino comodissimo AI Booster, ora non potendo usare quest'ultimo e non potendo provare i software del cd come potrei risolvere?
-Non ho ancora ben capito com attuare overclock su questa scheda poichè non mi è molto chiaro il menu del bios Ai Tweaker (Forse sono ancora abituato al bios della precedente mobo) qualcuno gentilmente me lo spiegherebbe per favore? :help:
- Ho controllato la pagina della M4A79T e AI booster per Seven 64 non c'è e la maggior parte delle utility è ancora in fase di beta, è probabile che non sia ancora stata sviluppata.
- TurboV 1.00.37 Beta version for Windows7, se non sbaglio con questa utiliy puoi overclockaccare direttamente da Win senza passare dal bios.
- Se non sai overclocckare da bios è abbastanza semplice, se non ci riesci è perché ti mancano alcune conoscenze di base, se è così ti consiglio di lasciare perde, leggerti le guide e poi tentare.
angelogenovese2
02-07-2009, 19:34
- Ho controllato la pagina della M4A79T e AI booster per Seven 64 non c'è e la maggior parte delle utility è ancora in fase di beta, è probabile che non sia ancora stata sviluppata.
- TurboV 1.00.37 Beta version for Windows7, se non sbaglio con questa utiliy puoi overclockaccare direttamente da Win senza passare dal bios.
- Se non sai overclocckare da bios è abbastanza semplice, se non ci riesci è perché ti mancano alcune conoscenze di base, se è così ti consiglio di lasciare perde, leggerti le guide e poi tentare.
Provato TurboV na non funge ancora incompatibile come mai?
angelogenovese2
02-07-2009, 21:22
TurboV funge ora solo che non mi piace l'overclok da software!!!
Overclokko da parecchio non sono un novellino ho semplicemente detto che il menu del bios dedicato al tuning è abbastamza diverso da quello della mia precedente mobo!!!
Ad ogni modo già l'ho portato a 3,4 ghz 200x17 solo vorrei un programma che mi tenga sotto controllo le temperature mi consigliate qualcosa?
angelogenovese2
04-07-2009, 11:04
Raga nessuno che mi sa consigliare un programmino he tenga sottocontrollo tutto il sistema tipo Ibooster?:(
Marcellus_Wallace
04-07-2009, 12:35
Giovedì mi arriva questa Mobo, ora devo riflettere sulla CPU che andrò metterci e quanto posso spendere per le Ram :muro: ..
Pensavo ad un x4 955 e come Ram qualcosa di julentooooooooo :Prrr: !!!!
Thunderx
04-07-2009, 12:44
mi arriva lunedi in sostituzione della defunta msi.....
come ram monterò delle blade ocz 1200 mhz
Marcellus_Wallace
04-07-2009, 12:56
Ops, mi sa che ho sbagliato Thread perchè a me arriva la...
M4A79T DELUXE (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=lhJiLTN5huPfCVkW&templete=2)
Per le memorie pensavo alle Patriot 1600 MHz 7-7-7-20 1.9V o a qualcosa con D9GTR :D , ma devo guardarmi un po' intorno perchè miro ai 1800 o addirittura i 2000 Cas7 se la Mobo lo permette...
Ops, mi sa che ho sbagliato Thread perchè a me arriva la...
M4A79T DELUXE (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=lhJiLTN5huPfCVkW&templete=2)
Per le memorie pensavo alle Patriot 1600 MHz 7-7-7-20 1.9V o a qualcosa con D9GTR :D , ma devo guardarmi un po' intorno perchè miro ai 1800 o addirittura i 2000 Cas7 se la Mobo lo permette...
leggiti l'articolo su Tom's, pare che non ne valga moltissimo la pena.
Marcellus_Wallace
04-07-2009, 14:37
Bah, io l'ho provata e a me è piaciuta.
Bah, io l'ho provata e a me è piaciuta.
Intendevo la memoria DD3, sembra che le differenze non siamo così alte tra un modulo spinto e uno normale.
Marcellus_Wallace
04-07-2009, 17:47
Intendevo la memoria DD3, sembra che le differenze non siamo così alte tra un modulo spinto e uno normale.
Hehehe, ma sempre meglio se il kit è incazzuso per bench facili :D !!!
angelogenovese2
04-07-2009, 20:25
Provato TurboV na non funge ancora incompatibile come mai?
Mi autoquoto mi aiutate non ce ne sono programmi simili?
Ibooster mi piaceva vermanete tanto!!:help:
vorrei sapere se sapete è compatibile il dissipatore THERMALRIGHT IFX-14 Inferno Fire eXstinguisher http://i00.twenga.com/p/52/36/455236vb.png per questa scheda madre dite che possa andare bene visto che volevo prenderlo grazie :help: :help:
vorrei sapere se sapete è compatibile il dissipatore THERMALRIGHT IFX-14 Inferno Fire eXstinguisher http://i00.twenga.com/p/52/36/455236vb.png per questa scheda madre dite che possa andare bene visto che volevo prenderlo grazie :help: :help:
vorrei sapere se è compatibile il dissipatore THERMALRIGHT IFX-14 Inferno Fire eXstinguisher http://i00.twenga.com/p/52/36/455236vb.png per questa scheda madre dite che possa andare bene visto che volevo prenderlo grazie :help: :help:
vorrei sapere se è compatibile il dissipatore THERMALRIGHT IFX-14 Inferno Fire eXstinguisher http://i00.twenga.com/p/52/36/455236vb.png per questa scheda madre dite che possa andare bene visto che volevo prenderlo grazie :help: :help:
scusatemi probblemi di firefox come si fa ad annullarli
scusatemi come si fa ad annularli ho avuto probblemi con firefox:mc:
tutto ok va benissimo ! non tocca con nulla ! cmq chiedi ad un mod di cancellare i post doppi per favore ! grazie !
CAMBIA MOLTO IN TERMINI DI PRESTAZIONI TRA QUESTA E LA VERSIONE DDR3 (M4A79T DELUXE)?
angelogenovese2
06-07-2009, 10:26
Prova a reinstallare firefox dovresti risolvere!!!
Raga nessuno puo aiutarmi per quanto riguarda il mio problema qui quello che ha bisogno di aiuto sono io, invece mi sa che sto dando consigli agli altri!!!
peR FAVORE :help: :cry:
angelogenovese2
07-07-2009, 19:32
scusatemi probblemi di firefox come si fa ad annullarli
Prova a reinstallare firefox dovresti risolvere!!!
Raga nessuno puo aiutarmi per quanto riguarda il mio problema qui quello che ha bisogno di aiuto sono io, invece mi sa che sto dando consigli agli altri!!!
peR FAVORE
angelogenovese2
07-07-2009, 19:34
Raga ma che succede scrivo il messaggio e poi non lo vedo nel TD come mai?:mbe:
Ma anche a voi arrivano notifiche fantasma?
Raga ma che succede scrivo il messaggio e poi non lo vedo nel TD come mai?:mbe:
mi sa che è andato in vacca il 3d
angelogenovese2
07-07-2009, 22:23
Ma anche a voi arrivano notifiche fantasma?
a me le notifiche non arrvano + da mesi e non so come mai per seguire le discussioni devo salvarle nei segnalibri di firefox pensa te!!!
Thunderx
08-07-2009, 00:50
arrivata oggi...mamma mia quante sono le voci nel bios...dovrò farci un pò l'abitudine!
Kensirou
08-07-2009, 08:36
Ciao a tutti,
da alcuni giorni ho aggiornato il mio pc e tra i vari componenti ho acquistato anche questa scheda madre asus m4a79.
La mia configurazione attuale :
CPU Athlon Phemon 9950
Motherborad Asus M4949
Ram 2x2G Corsair
Alimentatore Q-Tec 550Watt
HD 500GB Western Digital e 2x 300GB Maxtor
Scheda Video Nvidia GTS250
Scheda Audio SB Audigy ZS
Windows XP SP3
Il mio problema è il seguente : se provo a copiare un file maggiore di 20mb su una penna usb in una delle qualsiasi porte della scheda madre, dopo averne copiato una parte mi viene visualizzato l'errore "Impossibile copiare *nomefile*:Impossibile trovare il file specificato. Verificare che il percorso e il nome siano corretti."
La penna funziona perfettamente su altri pc e i miei hd non presentano problemi, la copia da hd a hd avviene senza errori.
Cosa posso fare?
Grazie a chiunque mi voglia rispondere.
ragà scusate...ma la differenza tra queste 2 configurazioni vale 150€?
M4A79T deluxe
Phenom II X4 940 BE
4gb ram ddr3 1333mhz
P6T deluxe/Rampage II Gene
i7 920
3gb di ram triple channel 1333mhz
Thunderx
08-07-2009, 13:35
a mio parere no....150 E sono tantini
Kensirou
09-07-2009, 09:24
Ho trovato un topic sul forum della Asus riguardo alla m3a79 (che monta lo stesso chipset) e sembra che ci siano problemi nella scrittura su penne usb e in particolare nei modelli Kingston DataTraveler (la mia è proprio una DataTraveler da 8gb).
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20081003191859937&board_id=1&model=M3A&page=1&count=25
Non ho trovato soluzioni a riguardo.
Anche a voi è successo la stessa cosa?
Cosa mi consigliate di fare?
Ciao e grazie.
angelogenovese2
10-07-2009, 10:30
Io ho notato lentezza nel trasferimento su e da un kingstone datatravel tipo a 3,5 mb\secondo ma non ho avuto problemi di trasferimento.
Cmq se qulcuno ci delucida è meglio!!
Tu di che problemi parli!!!
Ho trovato un topic sul forum della Asus riguardo alla m3a79 (che monta lo stesso chipset) e sembra che ci siano problemi nella scrittura su penne usb e in particolare nei modelli Kingston DataTraveler (la mia è proprio una DataTraveler da 8gb).
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20081003191859937&board_id=1&model=M3A&page=1&count=25
Non ho trovato soluzioni a riguardo.
Anche a voi è successo la stessa cosa?
Cosa mi consigliate di fare?
Ciao e grazie.
http://www.futurmedia.it/uploads/images/vetrina/kingston-datatraveler-100.jpg
Se vi riferite a questa anch'io ho problemi, io pensavo fossero le porte USB del mio Cosmos...
Salve, ho un problema (o meglio, mio fratello ha un problema, visto che il PC è il suo :D ) con questa MB: l'audio è di qualità pessimo/penosa :mad:
Praticamente usando le cuffie si sente perennemente un ronzio di sottofondo la cui intensità varia con l'attività del PC, come se la scheda audio non sia ben schermata o, per esser più precisi, non sia schermata affatto :incazzed:
E' un problema noto di questa MB o è un problema di mio fratello?
La MB non monta l'ultimo BIOS, ma quello di un paio di versioni fa, mentre i driver audio sono i più vecchi presenti sul sito Asus... ah, il sistema operativo è XP.
Pensavo di fargli aggiornare BIOS e driver audio, ma dubito basti questo a risolvere il problema :(
Consigli?
angelogenovese2
10-07-2009, 19:11
Personalmente non riscontro nesun ronzio anzi ritengo l'audio di questa mobo veramente buono specialmente se collegfato ad un impianto da 5.1 in su come il mio!!!
Non mi stupirei se fosse un problema di driver e pre scrupolo aggiornerei anche il bios!!!
;)
Kensirou
10-07-2009, 21:07
Io ho notato lentezza nel trasferimento su e da un kingstone datatravel tipo a 3,5 mb\secondo ma non ho avuto problemi di trasferimento.
Cmq se qulcuno ci delucida è meglio!!
Tu di che problemi parli!!!
Mi sto riferendo a questo (mi autoquoto) :
Il mio problema è il seguente : se provo a copiare un file maggiore di 20mb su una penna usb in una delle qualsiasi porte della scheda madre, dopo averne copiato una parte mi viene visualizzato l'errore "Impossibile copiare *nomefile*:Impossibile trovare il file specificato. Verificare che il percorso e il nome siano corretti."
La penna funziona perfettamente su altri pc e i miei hd non presentano problemi, la copia da hd a hd avviene senza errori.
Cosa posso fare?
Grazie a chiunque mi voglia rispondere.
Sul forum asus altre persone hanno avuto questo problema, in particolare con le Kingston DataTraveler.
La cosa strana è che alcuni modelli funzionano ed altri no : quella da 2gb mi va lenta nella copia, ma funziona perfettamente, quella da 8gb, invece, si blocca sempre dopo aver copiato 20mb..
Personalmente non riscontro nesun ronzio anzi ritengo l'audio di questa mobo veramente buono specialmente se collegfato ad un impianto da 5.1 in su come il mio!!!
Non mi stupirei se fosse un problema di driver e pre scrupolo aggiornerei anche il bios!!!
;)
Poi gli faccio fare una prova e vediamo
Thunderx
12-07-2009, 02:24
ragazzi una domanda sui driver della mobo...oltre al driver soutbridge sul sito amd ci sono altri driver:
amd gart
raid drivers e raidexpert
quali bisogna installare?
ciao a tutti,
come consigliato sul thread sulle configurazioni complete, ho assemblato un PC, che deve arrivare, con la suddetta mobo ...
vi chiedevo, per installare Vista 64 ( 4 GB di RAM ) con HD in raid 0, devo mettere i driver del controller sata durante l' installazione, oppure vista li riconosce in automatico ?
bye
ciao a tutti,
come consigliato sul thread sulle configurazioni complete, ho assemblato un PC, che deve arrivare, con la suddetta mobo ...
vi chiedevo, per installare Vista 64 ( 4 GB di RAM ) con HD in raid 0, devo mettere i driver del controller sata durante l' installazione, oppure vista li riconosce in automatico ?
bye
Credo proprio tu debba dargli in pasto i driver in fase di installazione.
ok, allora me li preparo prima ...
grazie.
Ragazzuoli, mi permane il dubbio esistenziale: devo assemblare una macchinetta in sostituzione dell'attuale (E6400), e sono estremamente indeciso tra un C2Q su 775 e un PII su AM2, magari proprio con questa mobo.
Le performance sono ormai analoghe, stesso dicasi per il prezzo (differenza di 10€ tra intel e amd), ma:
Con Intel avrei una piattaforma sì alla fine della sua vita, causa mancanza di aggiornamenti per le CPU su tale socket, ma prestazioni raid con il controller integrato decente, e buona compatibilità con i vari brand di ram.
Con amd avrei piattaforma orientata al futuro, grazie alla retrocompatibilità dell'AM3 sull'AM2+, ma problemi con le ram (ho letto in giro della magagna circa 4 stecche di ram che non tengono la 1066 ma solo 800mhz, un pò come mi accadde sull'nForce780) e performance in raid scandalose con il controller dischi integrato.
Che faccio? :mc: :mc:
cambia molto tra la versione ddr3 e la ddr2 come prestazioni?
si può montare un pII X4 955BE su questa mobo?
cambia molto tra la versione ddr3 e la ddr2 come prestazioni?
si può montare un pII X4 955BE su questa mobo?
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M4A79%20Deluxe&product=1&os=24
Non credo cambi molto tra DDR3 e DDR2, la differenza di prezzo tra i due tipi di memorie è ancora alto?
performance in raid scandalose con il controller dischi integrato.
ciao,
dove hai letto questa informazione ?
l'ho appena ordinata e non vorrei aver fatto una fesseria ...
ciao,
dove hai letto questa informazione ?
l'ho appena ordinata e non vorrei aver fatto una fesseria ...
qualche pagina indietro avevo fatto dei test, ma non sono un editorialista, i mie sono test casalighi da tempo libero... prendili con le pinze.
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M4A79%20Deluxe&product=1&os=24
Non credo cambi molto tra DDR3 e DDR2, la differenza di prezzo tra i due tipi di memorie è ancora alto?
la differenza di prezzo è ancora alta, anche perchè non avrebbe senso prendere le ddr3 1333mhz e le 1600mhz costano molto di +
qualche pagina indietro avevo fatto dei test, ma non sono un editorialista, i mie sono test casalighi da tempo libero... prendili con le pinze.
ok, nessun problema !
tanto oggi lo monto e vediamo ...
bye
PC montato, tutto ok !
test fatto con HD test in lettura ( RAID 0 ), 215 MB/sec !!!
direi che ci si può accontentare ... :D :D :D
PC montato, tutto ok !
test fatto con HD test in lettura ( RAID 0 ), 215 MB/sec !!!
direi che ci si può accontentare ... :D :D :D
Con che dischi hai provato?
Con che dischi hai provato?
il PC è il seguente :
CPU : AMD 940 Black Edition - 151.90 €
Mobo : Asus M4A79 Deluxe - 136 €
RAM : CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 - 52,90 €
VGA : Sapphire 4870 1GB GDDR5 - 130.50 €
HD: 2 * WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 500GB WD5002ABYS - 2 * 68.50 €
bye
ragazzi...ho appena preso la mobo...a giorni prendo un 940be
quale kit 2gbx2 mi consigliate?
OCZ DDR2 1066Mhz PC2-8500 Reaper HPC 4GB che ne dite? (è presente nel QVL)
per ora metto 4gb ma espanderò presto a 8gb
aaadddfffgggccc
27-07-2009, 23:46
avete un nuovo bios
M4A79 Deluxe BIOS 1704
1. Revise the brand string of AM3 Sempron 1-series.
2. Fix the CPU Core #2 is in P3 state when C'n'Q is enabled and Athlon II X2 CPU is used.
;)
K Reloaded
27-07-2009, 23:55
*ma l'owner del thread è sparito? :O se qualcuno vuole subentrargli mi contatti privatamente :)
SuperNoa
28-07-2009, 20:51
Scusate ragazzi, vorrei chiedervi la diffrenza tra questa scheda e la M4a79T Deluxe! Grazie. Ciao a tutti!
angelogenovese2
28-07-2009, 20:53
Scusate ragazzi, vorrei chiedervi la diffrenza tra questa scheda e la M4a79T Deluxe! Grazie. Ciao a tutti!
le memorie ddr3
SuperNoa
28-07-2009, 21:01
le memorie ddr3
Grazie mille per la risposta!
Thunderx
29-07-2009, 00:43
ragazzi...ho appena preso la mobo...a giorni prendo un 940be
quale kit 2gbx2 mi consigliate?
OCZ DDR2 1066Mhz PC2-8500 Reaper HPC 4GB che ne dite? (è presente nel QVL)
per ora metto 4gb ma espanderò presto a 8gb
quelle che hai preso vanno benissimo
alla fine non ho preso le ocz
2 domande: cambia molto tra ddr2 1066mhz c5 e 800mhz c4?
le dominator sono presente nel qvl, ma c'è scritto che non si possono mettere su tutti i 4 slot: vuol dire che se metto 8gb (4x2gb) va in tilt?
tranquillo se aggiorni il bios con l ultima versione non dovresti avere problemi cmq io preferisco le 1066 cl 5 :D
monsix83
18-08-2009, 23:30
ciao , io ho appena acquistato la scheda madre con supporto am3 e ddr3 e ho questi problemi:
-non si aggiornava la prima volta tramite internet l'orologio e l'ho dovuto aggiornare manualmente
-hardware upgrade nn mi riconosce la temp della scheda madre ma dal bios riesco tranquillamente a leggerla
-sono passato da 1 asrock a questa scheda e ho trovato che la temp della cpu che ho è aumentata di circa 5 °
chiedo gentilmente vostri pareri, come cpu ho athlon 2 245 e windows vista!
ciao , io ho appena acquistato la scheda madre con supporto am3 e ddr3 e ho questi problemi:
-non si aggiornava la prima volta tramite internet l'orologio e l'ho dovuto aggiornare manualmente
-hardware upgrade nn mi riconosce la temp della scheda madre ma dal bios riesco tranquillamente a leggerla
-sono passato da 1 asrock a questa scheda e ho trovato che la temp della cpu che ho è aumentata di circa 5 °
chiedo gentilmente vostri pareri, come cpu ho athlon 2 245 e windows vista!
dell orologio capita soprattutto se hai formattato devi tenere il pc connesso ad interne e prima o poi si aggiorna da solo ! hardware hupgrade che programma è ? usa sandra oppure altri programmi come speedfan !per quanto riguarda la temperatura sicuro di avere messo bene la pasta termica ? magari la asrock aveva i sensori meno precisi ! la questione temperatura piu alta puo essere data da tanti fattori !
monsix83
19-08-2009, 01:57
la pasta termica ha scadenza?
perchè io l'avro nella scatola da 1 annetto!
ho cmq un altro problema di bios mi si blocca ez flash 2 appena avvio !
che devo fare?
uscito nuovo bios ! la scheda sembra volare è in piu nuove features ! :D
uscito nuovo bios ! la scheda sembra volare è in piu nuove features ! :D
ciao scusami mi potresti dire che feature nuove ti ha messo in più perchè io ho installato e non vedo quali sono grazie
angelogenovese2
26-08-2009, 02:05
Anche io ho aggiornato ma non riscontro nessuna miglioramento, andava bene prima e va bene anche adesso.
Cmq sia megli aggiornare nn costa nulla!!!!:D
ciao scusami mi potresti dire che feature nuove ti ha messo in più perchè io ho installato e non vedo quali sono grazie
è un nuovo tipo di risparmio energetico ! ora non mi ricordo bene il nome ! cmq sta nella schermata delle temperature !
è un nuovo tipo di risparmio energetico ! ora non mi ricordo bene il nome ! cmq sta nella schermata delle temperature !
grazie:sofico:
grazie:sofico:
di cosa ? :mbe:
di cosa ? :mbe:
di avermi risposto:D
aaadddfffgggccc
31-08-2009, 09:49
@Novus88
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A79_Deluxe/M4A79-Deluxe-2101.zip
Oltre al bios, quì avete disponibili anche tutti i nuovi driver per windows 7 32/64 bit
http://support.asus.com/download/download.aspx?model=M4A79 Deluxe&os=29&SLanguage=en-us
Ciao
monsix83
01-09-2009, 01:17
ciao a tutti , ho questo problema con l'aggiornamento del bios:
Avendo una scheda asus per flashare il bios uso ez flash 2 direttamente dal dal bios.
Il problema è che tutte le volte che ci entro il programma i blocca e mi tocca spegnerte il pc.
Devo fare clear cmos e tutto riparte ma aggiorno il bios e si riblocca !
adesso flash il nuovo bios con asus update ma secondo voi che problema è?
La scheda madre è asus m4a79t deluxe!
Ci puo essere il bios nn saldato bene?
angelogenovese2
01-09-2009, 01:45
non è che per caso hai caricato il bios della M4A79 DELUXE
nella M4A79T DELUXE?
:doh:
aaadddfffgggccc
01-09-2009, 07:29
non è che per caso hai caricato il bios della M4A79 DELUXE
nella M4A79T DELUXE?
:doh:
In teoria EZ dovrebbe riconoscerlo e non permettere il caricamento.
ciao a tutti , ho questo problema con l'aggiornamento del bios:
Avendo una scheda asus per flashare il bios uso ez flash 2 direttamente dal dal bios.
Il problema è che tutte le volte che ci entro il programma i blocca e mi tocca spegnerte il pc.
Devo fare clear cmos e tutto riparte ma aggiorno il bios e si riblocca !
adesso flash il nuovo bios con asus update ma secondo voi che problema è?
La scheda madre è asus m4a79t deluxe!
Ci puo essere il bios nn saldato bene?
Più che il bios, questo è un sintomo di ram difettosa o proprio non compatibile con la mb, prova con qualche utility per verificare la memoria, es. memtest.
monsix83
02-09-2009, 02:16
le ram son quelle che consiglia asus nel libretto di istruzioni !
il pc cmq funziona perfettamente con qualsiasi tipo di applicazione e anche dentro il bios nn si inceppa mai!
cmq ho 4 banchi da 1 gb ciasuno di corsair !
aaadddfffgggccc
02-09-2009, 10:52
le ram son quelle che consiglia asus nel libretto di istruzioni !
il pc cmq funziona perfettamente con qualsiasi tipo di applicazione e anche dentro il bios nn si inceppa mai!
cmq ho 4 banchi da 1 gb ciasuno di corsair !
prova le operazioni in cui ti si blocca usando solo un banco di ram, tanto per capire se il problema stà nel numero dei banchi utilizzati.
monsix83
02-09-2009, 12:32
ho provato a metterne anche solo 2 o 1 ma fa la stessa cosa!
appena faccio clrcmoss tutto ritorna ok, ma poi nn so perchè mi ritorna a bloccarsi!
Secondo te è qlk di grave? anche perchè a me nn fa alcuna differenza, il bios va tutto il pc nn si è mai bloccato e l'update del bios lo faccio tramite asus update
aaadddfffgggccc
02-09-2009, 13:58
ho provato a metterne anche solo 2 o 1 ma fa la stessa cosa!
appena faccio clrcmoss tutto ritorna ok, ma poi nn so perchè mi ritorna a bloccarsi!
Secondo te è qlk di grave? anche perchè a me nn fa alcuna differenza, il bios va tutto il pc nn si è mai bloccato e l'update del bios lo faccio tramite asus update
Prova scollegare tutte le periferiche (HD, CDROM, ecc..) e ricarica il bios da ezflash con la chiavetta usb.
Dammi la tua configurazione del pc che se non risolviamo quì chiedo in asus.
Comunque prova questo: http://www.memtest86.com/ per toglierci il dubbi delle ram.
Ho capito che win ti funziona perfettamente ma non è detto che tu sia stabile al 100%, se non provi con le utility per trovare i difetti non ne esci più.
Un altra cosa, da bios le ram sono settate in manuale o in auto, il voltaggio è regolato giusto? i timing?
monsix83
02-09-2009, 14:19
Prova scollegare tutte le periferiche (HD, CDROM, ecc..) e ricarica il bios da ezflash con la chiavetta usb.
Dammi la tua configurazione del pc che se non risolviamo quì chiedo in asus.
Comunque prova questo: http://www.memtest86.com/ per toglierci il dubbi delle ram.
Ho capito che win ti funziona perfettamente ma non è detto che tu sia stabile al 100%, se non provi con le utility per trovare i difetti non ne esci più.
Un altra cosa, da bios le ram sono settate in manuale o in auto, il voltaggio è regolato giusto? i timing?
adesso provo memtest.
La mia config è:
Athon 2 245
asus m4a79t deluxe
4 gb corsair cm3x1g1333c9
win vista 32 bit service pack 2
ati hd 4670 ddr4 512mb
dal bios le ram ono in auto
adesso provo memtest.
La mia config è:
Athon 2 245
asus m4a79t deluxe
4 gb corsair cm3x1g1333c9
win vista 32 bit service pack 2
ati hd 4670 ddr4 512mb
dal bios le ram ono in auto
setta le ram per bene !
aaadddfffgggccc
02-09-2009, 14:33
adesso provo memtest.
La mia config è:
Athon 2 245
asus m4a79t deluxe
4 gb corsair cm3x1g1333c9
win vista 32 bit service pack 2
ati hd 4670 ddr4 512mb
dal bios le ram ono in auto
ok, una cosa molto importante è il voltaggio delle ram, per quelle dovrebbe essere 1.6 volt con latenze 9-9-9-24, usa cpuz per verificare se in "auto" danno questi valori.
monsix83
02-09-2009, 15:16
allora mem test da tutto ok!
il voltaggio delle ram è 1.5 V
me le da le frequenze tutte diverse a scalare:
1 banco: 6 6 6 16
2 banco: 7 7 7 19
3 banco:8 8 8 22
4 banco: 9 9 9 24
monsix83
02-09-2009, 15:19
nel bios le voci sembrano tutte in auto!
Qual'è la voce esatta per settare le ram?
aaadddfffgggccc
02-09-2009, 15:22
allora mem test da tutto ok!
il voltaggio delle ram è 1.5 V
me le da le frequenze tutte diverse a scalare:
1 banco: 6 6 6 16
2 banco: 7 7 7 19
3 banco:8 8 8 22
4 banco: 9 9 9 24
da bios impostale in manuale 9-9-9-24 con 1,6volt
monsix83
02-09-2009, 15:31
mi spiegheresti come si fa per favore?
Ci ho guardato ma ci sono molti valori!
aaadddfffgggccc
02-09-2009, 15:35
mi spiegheresti come si fa per favore?
Ci ho guardato ma ci sono molti valori!
manuale alla mano e vai al punto 3.5.9, guarda bene come si fà.
Ora devo andare, ci sentiamo domani.
Ciao
monsix83
02-09-2009, 15:36
grazie mille
monsix83
02-09-2009, 15:59
appena messe le ram a 9 9 9 24 e 1,6 V ma tutto è uguale stesso problema!
cpu z mi dava alla voce memory:
Cl 9
TRCD 9
TRP 9
TRAS 24
trc 27
e 1, 6V
Ho fatto giusto?
il problema c'è sempre!!!
MAHHHHH!!!:muro:
monsix83
03-09-2009, 16:50
secondo voi comq è meglio impostare le latenze giuste manualmente o lasciare tutto in automatico?
Cosi in auto mi segna 8 8 8 22 da quel che ho capito è come se mi overcloccasse le latenze in automatico giusto?
Modifico solo quei parametri o anche la frequenza a 1333mhz?
aaadddfffgggccc
03-09-2009, 19:28
secondo voi comq è meglio impostare le latenze giuste manualmente o lasciare tutto in automatico?
Cosi in auto mi segna 8 8 8 22 da quel che ho capito è come se mi overcloccasse le latenze in automatico giusto?
Modifico solo quei parametri o anche la frequenza a 1333mhz?
1° Probabilmente in automatico le ram vengono settate 8-8-8-22 con una frequenza più bassa, è meglio che le imposti in manuale 9-9-9-24 a 1333MHz 1,6Volt, comunque controlla bene anche sul sito di corsair per le caratteristiche.
2° Ho un nuovo bios per te ;) ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A79T_Deluxe/M4A79T-Deluxe-1801.zip
Attenzione questo è per la M4A79T-Deluxe Ver.1801
Ciao
monsix83
03-09-2009, 19:39
infatti mi sembra che impostate in automatico le ram vadanomeno rispetto a se le imposto a 9 9 9 24 1333mhz e 1, 6 volt!
Il resto lo lascio in auto vero?
Dopo aver fatto i settaggi mi consigli di fare del memtest?
grazie per il bios
aaadddfffgggccc
03-09-2009, 20:11
infatti mi sembra che impostate in automatico le ram vadanomeno rispetto a se le imposto a 9 9 9 24 1333mhz e 1, 6 volt!
Il resto lo lascio in auto vero?
Dopo aver fatto i settaggi mi consigli di fare del memtest?
grazie per il bios
Il resto va bene in auto, dopo le varie regolazioni dei timing è sempre meglio fare un memtest, così stai tranquillo.
Esistono varie utility per testare il perfetto funzionamento del pc, di solito si usano per overclock ma vanno anche bene per trovare varie anomalie, ti consiglio di "leggere" e poi provare questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117
ciao
monsix83
04-09-2009, 01:40
ho provato 3d mark ma mi riconosce solo 3312 mb di ram!
Come mai?
cpu-z e bios e windows vista mi ric i 4 gb
ho provato 3d mark ma mi riconosce solo 3312 mb di ram!
Come mai?
cpu-z e bios e windows vista mi ric i 4 gb
si vede che è la ram libera e cmq in un sistema a 32 bit è normale !
monsix83
04-09-2009, 11:56
si vede che è la ram libera e cmq in un sistema a 32 bit è normale !
grazie, ma perchè win vista e cpuz mi danno 4 gb mentre 3dmark 3,3ghz di ram?
aaadddfffgggccc
04-09-2009, 13:26
grazie, ma perchè win vista e cpuz mi danno 4 gb mentre 3dmark 3,3ghz di ram?
Perchè entrambi vedono effettivamente quanta ram fisicamente c'è, ma i sistemi a 32bit non possono sfruttarla, è il loro limite.
Per sfruttare i 4 GB e oltre devi passare ad un OS 64bit. ;)
monsix83
05-09-2009, 13:59
ciao ho provato memtest con v.3.5 single cpu si blocca subito e riavvia il pc mentre in 2 cpu va senza errori e la versione 3.4 anche !
Saranno le ram o il programma?
Deo mettere memtest single cpu o doppia?
monsix83
05-09-2009, 15:36
ho provato con solo 3 gb di ram messi in maniera casuale sia come unita che come alloggiamento e memtest va perfettamente , mentre appena metto il 4 banco si blocca subito (solo la versione 3.5 single cpu in test standard perchè il veloce lo fa subito ) mentre per ez flah cavando l'hard disk ogni tanto funziona!
Memtest 3.4 e 2.1 funzionano benissimo senza errori
a sto punto potrebbe essere la scheda madre?
Non ci caoisco nulla!
aaadddfffgggccc
05-09-2009, 18:31
ho provato con solo 3 gb di ram messi in maniera casuale sia come unita che come alloggiamento e memtest va perfettamente , mentre appena metto il 4 banco si blocca subito (solo la versione 3.5 single cpu in test standard perchè il veloce lo fa subito ) mentre per ez flah cavando l'hard disk ogni tanto funziona!
Memtest 3.4 e 2.1 funzionano benissimo senza errori
a sto punto potrebbe essere la scheda madre?
Non ci caoisco nulla!
La sheda madre in questione è molto schizzinosa con molti tipi di ram (specialmente corsair) ed è sempre sconsigliato usare tutti e 4 gli slot delle ram.
Ti consiglio di provare altri kit ram, non hai amici che te le possano prestare?
L' hard disk è nuovo? Hai provato a collegarlo in una altra porta?
EZFlash legge tutte le unità di archiviazione, ed è normale che sia veloce quando non rileva hd, ed è più lento a leggere (pause lunghe che sembrano blocchi del pc) quando ci colleghi molte o grosse unità.
monsix83
05-09-2009, 18:49
l'hd nn è nuovissimo ma è sempre funzionato!
Per quel che riguarda memtest 3.5 dici che è un problema di incopatibilità ram?
Cmq la versione 3.4 è affidabile?
come funziona memtest 3.8 che nn mi fa analizzare tutta la memoria?
Che ram mi conigli?
monsix83
07-09-2009, 02:50
mi puoi dire se memtest 3.4 è affidabile lo stesso o meglio il 2.11?
aaadddfffgggccc
07-09-2009, 08:14
mi puoi dire se memtest 3.4 è affidabile lo stesso o meglio il 2.11?
è da un pò che non li uso, comunque la versione 2.11 è affidabile.
Prendila quì: http://www.memtest.org/#downiso
Ciao
aaadddfffgggccc
17-09-2009, 08:20
Clicca quì... (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A79_Deluxe/M4A79-Deluxe-2206.zip)
Rilasciato il 17-09-09
M4A79-DLX (DDR2)
aaadddfffgggccc
17-09-2009, 08:23
Clicca quì... (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A79T_Deluxe/M4A79T-Deluxe-2002.zip)
Rilasciato il 17-09-09
M4A79T-DLX (DDR3)
angelogenovese2
17-09-2009, 11:53
Clicca quì... (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A79_Deluxe/M4A79-Deluxe-2206.zip)
Rilasciato il 17-09-09
M4A79-DLX (DDR2)
Scusa ma io qui vedo che l'ultimo bios disponibile è il 2101 che è quello che ho io!!
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Dove lo hai visto il 2206?
Forse non va bene per Seven 64 bit?
;)
aaadddfffgggccc
17-09-2009, 12:06
Scusa ma io qui vedo che l'ultimo bios disponibile è il 2101 che è quello che ho io!!
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Dove lo hai visto il 2206?
Forse non va bene per Seven 64 bit?
;)
tra un pò di ore lo vedrai anche lì ;)
angelogenovese2
17-09-2009, 12:08
Ah ok quindi vado tranquillo?
Aggiorno?
Grazie mille :)
Clicca quì... (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A79T_Deluxe/M4A79T-Deluxe-2002.zip)
Rilasciato il 17-09-09
M4A79T-DLX (DDR3)
ti prego per non fare confusione di non postare bios di un altra scheda !
tra un pò di ore lo vedrai anche lì ;)
scusa tu dove lo hai preso ?
aaadddfffgggccc
17-09-2009, 12:27
ti prego per non fare confusione di non postare bios di un altra scheda !
Scusa, l'ho fatto perchè ho visto che c'è gente che quì ha anche l'altra mb, es monsix83.
Comunque ;) , non posto più..
Ciao
Scusa, l'ho fatto perchè ho visto che c'è gente che quì ha anche l'altra mb, es monsix83.
Comunque ;) , non posto più..
Ciao
dove hai preso in anteprima questo bios ?
aaadddfffgggccc
17-09-2009, 12:48
dove hai preso in anteprima questo bios ?
dai server asus... ftp....
dai server asus... ftp....
il changelog ? lo hai testato ?
aaadddfffgggccc
17-09-2009, 12:59
il changelog ? lo hai testato ?
è sicuro, fidate Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A79_Deluxe/)
angelogenovese2
17-09-2009, 13:26
SI confermo ho aggiornato tutto ok!!! ;)
monsix83
17-09-2009, 16:22
anche io ho aggiornato al bios 2002 la mia m4a79 t deluxe
aggiornato anche io tutto ok ! cmq sarei curioso di sapere il changelog a me sti bios sembrano tutti uguali io non ho mai avuto grossi problemi !
monsix83
17-09-2009, 16:28
1 sola cosa chenn capisco:
come mai cpu-z mi da come soket am2+ invece di am3?
Siddhartha
01-10-2009, 00:21
ragazzi, scusate...
ma i driver sono solo quelli disponibili sul sito asus??? non ce ne sono sul sito amd???
si sul sito asus cmq se cerchi nei produttori dei vari chip trovi quelli piu aggiornati !
Sto per acquistare tale mobo, mi piace il suo chipset e la pulsantira sulla mobo di avviamento e reset, dato che ho le Corsair desideravo sapere la compatibilita' con tali ddr2. Le ram naturalmente le monto in dual chanel.
A proposito, la mobo e' stabile e affidabile ?
Ha un buon circuito di alimentazione ?
Bugs fastidiosi conosciuti ce ne sono ?
Come cpu sono orientato sul PII 720 BE, sara' raffreddato adeguatamente a liquido.
angelogenovese2
15-10-2009, 14:16
Sto per acquistare tale mobo, mi piace il suo chipset e la pulsantira sulla mobo di avviamento e reset, dato che ho le Corsair desideravo sapere la compatibilita' con tali ddr2. Le ram naturalmente le monto in dual chanel.
A proposito, la mobo e' stabile e affidabile ?
Ha un buon circuito di alimentazione ?
Bugs fastidiosi conosciuti ce ne sono ?
Come cpu sono orientato sul PII 720 BE, sara' raffreddato adeguatamente a liquido.
Io mi trovo perfettamente non ho mai riscontrato problemi di nessun tipo fino ad ora
L'unica cosa che non capisco è questa e mi rivolgo a tutti:
fino ad oggi il segnale audio passava attraverso il normale cavo audio (quello verde per intenderci) e quello video attraverso il cavo dvi e quando inserivo le cuffie nel jack verde sul pannello frontale l'audio smetteva di sentirsi dalle casse e lo sentivo attraverso le cuffie come è normale che sia!!!
oggi ho comprato un cavo HDMI e l'ho collegato dal monitor alla vga sono andato nelle impostazioni audio e ho messo il segnale HDMI come audio predevinito e fin qui tutto funziona tutto anche se non ho notato sta grande differenza. Ora però quando inserisco le cuffie nel pc non sento niente a differenza di prima e l'audio continuo a sentirlo dalle casse integrate del monitor e cosa sbaglio? :help:
Io mi trovo perfettamente non ho mai riscontrato problemi di nessun tipo fino ad ora
L'unica cosa che non capisco è questa e mi rivolgo a tutti:
fino ad oggi il segnale audio passava attraverso il normale cavo audio (quello verde per intenderci) e quello video attraverso il cavo dvi e quando inserivo le cuffie nel jack verde sul pannello frontale l'audio smetteva di sentirsi dalle casse e lo sentivo attraverso le cuffie come è normale che sia!!!
oggi ho comprato un cavo HDMI e l'ho collegato dal monitor alla vga sono andato nelle impostazioni audio e ho messo il segnale HDMI come audio predevinito e fin qui tutto funziona tutto anche se non ho notato sta grande differenza. Ora però quando inserisco le cuffie nel pc non sento niente a differenza di prima e l'audio continuo a sentirlo dalle casse integrate del monitor e cosa sbaglio? :help:
vittima di qualche protezione credo... non c'è scampo dai DRM.
Io ho comprato questa mobo 2 mesi fa e l'ho abbinata a un phenom II x4 940 be
l'altro giorno mi è venuta voglia di provare a overclockarlo (mai fatto overclock prima d'ora). c'é per caso qualcuno di voi che mi aiuta con una miniguida su msn?
Grazie anticipatamente
Stefano
angelogenovese2
15-10-2009, 14:32
vittima di qualche protezione credo... non c'è scampo dai DRM.
Quindi 10 euro di cavo buttati?
Io ho comprato questa mobo 2 mesi fa e l'ho abbinata a un phenom II x4 940 be
l'altro giorno mi è venuta voglia di provare a overclockarlo (mai fatto overclock prima d'ora). c'é per caso qualcuno di voi che mi aiuta con una miniguida su msn?
Grazie anticipatamente
Stefano
se cerchi in giro ci sono milioni di guide ! cmq basta che sali di moltiplicatore e fino a 3.4ghz puoi stare a vcore def.
paolix78
16-10-2009, 10:11
Salve a tutti,
ho comprato due giorni fa questa mobo + Phenom II x4 955 + Corsair 2x2GB (CM2X2048-8500C5C) e ho un problema:
purtroppo il pc, inserendo entrambe le stick negli slot, non ne vuole sentire di partire :cry:
con una sola stick invece sembra che vada tutto bene.
Ho aggiornato anche il bios all'ultima versione 2206, ma niente :mad:
Da cosa potrebbe dipendere, memorie (NB. non compaiono nella lista QVL) o scheda madre? :help: :help:
Grazie mille
Saluti
Paolo
Salve a tutti,
ho comprato due giorni fa questa mobo + Phenom II x4 955 + Corsair 2x2GB (CM2X2048-8500C5C) e ho un problema:
purtroppo il pc, inserendo entrambe le stick negli slot, non ne vuole sentire di partire :cry:
con una sola stick invece sembra che vada tutto bene.
Ho aggiornato anche il bios all'ultima versione 2206, ma niente :mad:
Da cosa potrebbe dipendere, memorie (NB. non compaiono nella lista QVL) o scheda madre? :help: :help:
Grazie mille
Saluti
Paolo
fatti cambiare la ram che è guasta !
MonsterMash
16-10-2009, 11:23
Io mi trovo perfettamente non ho mai riscontrato problemi di nessun tipo fino ad ora
L'unica cosa che non capisco è questa e mi rivolgo a tutti:
fino ad oggi il segnale audio passava attraverso il normale cavo audio (quello verde per intenderci) e quello video attraverso il cavo dvi e quando inserivo le cuffie nel jack verde sul pannello frontale l'audio smetteva di sentirsi dalle casse e lo sentivo attraverso le cuffie come è normale che sia!!!
oggi ho comprato un cavo HDMI e l'ho collegato dal monitor alla vga sono andato nelle impostazioni audio e ho messo il segnale HDMI come audio predevinito e fin qui tutto funziona tutto anche se non ho notato sta grande differenza. Ora però quando inserisco le cuffie nel pc non sento niente a differenza di prima e l'audio continuo a sentirlo dalle casse integrate del monitor e cosa sbaglio? :help:
Il problema è che il segnale audio veicolato attraverso l'hdmi non è processato dalla scheda audio integrata sulla mobo, quella a cui tu in effetti attacchi le cuffie, ma dalla scheda video. Infatti scommetto che hai una scheda video ati. Le ati, dalle 3800 in poi mi pare, hanno anche un chip audio onboard, e quando tu selezioni come periferica di riproduzione predefinita quella della ati, ovviamente quella sulla mobo viene spenta. E quindi non puoi usare più le cuffie. Le alternative sono due: o attacchi le cuffie al dispositivo di riproduzione primario (es: se è una tv flat, ci dovrebbe essere un'uscita audio, probabilmente sotto forma di connettore RCA, per cui puoi trovare un adattatore a jack da 3,5). Oppure trovi il modo di attivare contemporaneamente sia la periferica audio ATI che quella integrata (immagino una realtek), anche se non so se e come si possa fare...
Non sono sicuro, ma forse anche le nvidia di ultima generazione hanno questa cosa...
Ciao.
angelogenovese2
16-10-2009, 13:37
Il problema è che il segnale audio veicolato attraverso l'hdmi non è processato dalla scheda audio integrata sulla mobo, quella a cui tu in effetti attacchi le cuffie, ma dalla scheda video. Infatti scommetto che hai una scheda video ati. Le ati, dalle 3800 in poi mi pare, hanno anche un chip audio onboard, e quando tu selezioni come periferica di riproduzione predefinita quella della ati, ovviamente quella sulla mobo viene spenta. E quindi non puoi usare più le cuffie. Le alternative sono due: o attacchi le cuffie al dispositivo di riproduzione primario (es: se è una tv flat, ci dovrebbe essere un'uscita audio, probabilmente sotto forma di connettore RCA, per cui puoi trovare un adattatore a jack da 3,5). Oppure trovi il modo di attivare contemporaneamente sia la periferica audio ATI che quella integrata (immagino una realtek), anche se non so se e come si possa fare...
Non sono sicuro, ma forse anche le nvidia di ultima generazione hanno questa cosa...
Ciao.
INFATTI avevo immaginato che fosse cosi ma volevo conferma.
(la mia configurazione è in firma)
Però pensandoci è una sola a questo punto è meglio rimanere con DVI almeno la scheda audio mi funziona con le cuffie tanto a parte l'audio passante attraverso lo stesso canale con l'HDMI, io dopo averli provati entrambi non ho notato differenze tranne che con l'HDMI non mi vanno le cuffie!!!
A saperlo avrei risparmiato 10 euro di cavo!!!
Vabbe potrà sempre servire ;)
paolix78
16-10-2009, 16:37
fatti cambiare la ram che è guasta !
Grazie...
RAM in laboratorio (purtroppo le stesse erano finite :( ), vi farò sapere come andrà a finire.
Saluti
Paolo
Salve ragazzi, mi sono letto tutto il 3d
Sono quasi convinto ad acquistare questa mobo
Ho questa config:
Ali: ATX 465W Enermax FMAII EG465AX-VE(G)
Procio: DualCore AMD Athlon 64 X2, 3000 MHz (15 x 200) 6000+
Scheda madre: Asus M2N-MX SE Plus (2 PCI, 1 PCI-E x16, 2 DDR2 DIMM, Audio, Video, LAN)
RAM: due banchi Kingston KTC1G-UDIMM 1 GB DDR2-800 DDR2
Scheda audio: Creative Audigy SE (SB0570) Sound Card
Scheda video: Sapphire HD4870 1GB DDR5 PCIE
Disco 1: Hard Disk U-Ata Maxtor 160Gb 7200rpm 2Mb
Disco 2: Hard Disk SATA Western Digital 1TB WD10EADS
Mi sapete dire a occhio se questi componenti vanno bene? O hanno problemi di compatibilità (ad esempio la ram)?
L'ali basta?
Salve ragazzi, mi sono letto tutto il 3d
Sono quasi convinto ad acquistare questa mobo
Ho questa config:
Ali: ATX 465W Enermax FMAII EG465AX-VE(G)
Procio: DualCore AMD Athlon 64 X2, 3000 MHz (15 x 200) 6000+
Scheda madre: Asus M2N-MX SE Plus (2 PCI, 1 PCI-E x16, 2 DDR2 DIMM, Audio, Video, LAN)
RAM: due banchi Kingston KTC1G-UDIMM 1 GB DDR2-800 DDR2
Scheda audio: Creative Audigy SE (SB0570) Sound Card
Scheda video: Sapphire HD4870 1GB DDR5 PCIE
Disco 1: Hard Disk U-Ata Maxtor 160Gb 7200rpm 2Mb
Disco 2: Hard Disk SATA Western Digital 1TB WD10EADS
Mi sapete dire a occhio se questi componenti vanno bene? O hanno problemi di compatibilità (ad esempio la ram)?
L'ali basta?
vanno benissimo puoi cambiare tranquillamente la mobo ! cmq per me con l ali sei un po al limite soprattutto se fai un po di overclock e consiglio di prenderti un dissi non stock per quel processore che scalda parecchio !
vanno benissimo puoi cambiare tranquillamente la mobo ! cmq per me con l ali sei un po al limite soprattutto se fai un po di overclock e consiglio di prenderti un dissi non stock per quel processore che scalda parecchio !
Ciao, grazie per la risposta.
Per il dissi ho preso un Cooler Master V8.
Per l'ali l'ho gia' cambiato 1 volta quando ho comprato la vga, se parte tutto e non mi si spegne da solo mentre gioco dovrebbe andare bene no? Per il momento non faccio OC e vedo come va tutto liscio.
Una cosa ho un dubbio, sulle specifiche leggo:
Realtek® ALC1200 8 -Channel High Definition Audio CODEC
Vuol dire che ha le uscite per un impianto 7.1?
Io adesso sto usando la scheda Creative Sound Blaster Audigy SE 7.1, meglio questa o l'audio integrato nella scheda madre?
Ciao, grazie per la risposta.
Per il dissi ho preso un Cooler Master V8.
Per l'ali l'ho gia' cambiato 1 volta quando ho comprato la vga, se parte tutto e non mi si spegne da solo mentre gioco dovrebbe andare bene no? Per il momento non faccio OC e vedo come va tutto liscio.
Una cosa ho un dubbio, sulle specifiche leggo:
Realtek® ALC1200 8 -Channel High Definition Audio CODEC
Vuol dire che ha le uscite per un impianto 7.1?
Io adesso sto usando la scheda Creative Sound Blaster Audigy SE 7.1, meglio questa o l'audio integrato nella scheda madre?
l ali non vuol dire che se ti si spegne non va bene se ti rimane acceso va bene ! se gli tiri sempre il collo perche richiedi sempre il massimo dei watt alla lunga ne soffrirà cmq per ora potresti andare ! la scheda si supporta il 7.1 e a dire la verita io uso sia la integrata che la audigy se come la tua per me sono valide entrambi ! se la giocano !
l ali non vuol dire che se ti si spegne non va bene se ti rimane acceso va bene ! se gli tiri sempre il collo perche richiedi sempre il massimo dei watt alla lunga ne soffrirà cmq per ora potresti andare ! la scheda si supporta il 7.1 e a dire la verita io uso sia la integrata che la audigy se come la tua per me sono valide entrambi ! se la giocano !
Capito cosa intendi.
Per la scheda audio lo chiedevo perchè a quel punto non installo proprio i driver dell'integrata e metto solo quelli dell'audigy. Non dovrebbero fare casini se hai tutte e due installati?
Un'altra cosa, è possibile installare windows xp da questa scheda madre usando un lettore cd con attacco usb?
Capito cosa intendi.
Per la scheda audio lo chiedevo perchè a quel punto non installo proprio i driver dell'integrata e metto solo quelli dell'audigy. Non dovrebbero fare casini se hai tutte e due installati?
Un'altra cosa, è possibile installare windows xp da questa scheda madre usando un lettore cd con attacco usb?
anche se li installi entrambi non ci sono problemi ! io le ho tutte e due ! cmq dovresti riuscire ad installarlo tranquillamente !
Ciao,
finalmente ho montato la scheda assieme al dissi v8.
C'e' una cosa che non ho capito pero'.
Quando spengo il pc, rimangono accesi l'hub e il mouse usb attaccati al retro del pc, e anche il led della vga HD4870 rimane acceso, invece di spegnersi tutto.
Lo fa anche a voi? E' normale? Sapete come si fa a spegnere tutto quando spegni il pc?
Siddhartha
24-10-2009, 12:49
Ciao,
finalmente ho montato la scheda assieme al dissi v8.
C'e' una cosa che non ho capito pero'.
Quando spengo il pc, rimangono accesi l'hub e il mouse usb attaccati al retro del pc, e anche il led della vga HD4870 rimane acceso, invece di spegnersi tutto.
Lo fa anche a voi? E' normale? Sapete come si fa a spegnere tutto quando spegni il pc?
anche a me lo fa!
MonsterMash
24-10-2009, 13:18
Ciao,
finalmente ho montato la scheda assieme al dissi v8.
C'e' una cosa che non ho capito pero'.
Quando spengo il pc, rimangono accesi l'hub e il mouse usb attaccati al retro del pc, e anche il led della vga HD4870 rimane acceso, invece di spegnersi tutto.
Lo fa anche a voi? E' normale? Sapete come si fa a spegnere tutto quando spegni il pc?
E' normale, se non ricordo male dovrebbe esserci un jumper da spostare per disattivare l'alimentazione usb a computer spento.
io ho raggiunto i 3,75ghz portando l'fsb a 250 e lasciando il molti a 15x (1,50v)
qualcuno mi sa dire se posso superare 1,50v ad aria (cooler master z600 attivo)?
come posso cloccare anche le ram che ho in firma? (se qualcuno di voi le ha clockate mi può dire gentilmentte le impostazioni)?
grazie 1000 per i consigli
ho già provveduto ad abbassare il vcore perchè 1,50 mi serviva solo "per sfizio", per vedere fino a che punto riuscivo ad arrivare
ora mi stabilizzerò su 1,4v
sono col bios 2206
è il mio primo overclock in assoluto
a 1,4v sto stabile a 3500mhz
domani proverò a far migliorare anche le ram
Sono in procinto di cambiare scheda con questa data morte della precedente...
Me la consigliate o c'è qualcosa di meglio?
Attuale sistema:
Corsiar 650 hx
Ati 5850
phenom II 940
Ram Corsair xms 6400 cl4
vorrei però delucidazioni per le ram, dato che si possono montare le 1066 e asus dice massimo un modulo per banco è meglio mettere 4 moduli a 6400 o 2 a 1066?
qualcuno di voi ha 8 gb di 1066 quindi immagino che abbiate montato 4X2gb funzionano lo stesso' ci sono incompatibilità con alcune marche?
Io vorrei metterci delle
OCZ OCZ2RPR10664GK 4Gb. (Kit 2x2Gb.) DDR2 1066 PC8500 Reaper HPC 5-5-5-18 @2.2v
oppure
OCZ OCZ2P10664GK (KIT 2X2Gb) 4096Mb. DDR2 1066 PC8500 Platinum Edition 5-5-5-18
di queste quali mi consigliate? ma un domani posso montare 8 GB o devo stare sulle 800?
ultima domanda...
Avendo già delle corsair xms2 6400 cl4 se prendessi delle xms2 2X2gb cl4 per avere 6 GB spenderei meno ma che differenza di prestazioni noterei?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.