View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M4A79 Deluxe e M4A79T Deluxe - AMD 790FX
scusa non avevo visto...
intendevo un banco per slot ovviamente :-) c'è scritto nel sito asus...
ultimo quesito, secondo voi supporterà i futuri processori am3 o si fermerà a phenom II 965?
timoteo489
30-10-2009, 08:47
scusate un cosiglio ho un amd x4 9850 con scheda madre m4a79 delux e 8 G di ram ddr2 800 volevo cambiare la cpu passando a phenom II x4 955 o 965 ma il venditore mi ha detto che non sono compatibili con la mia scheda madre(e dovrei cambiarla) e quindi se la ordino devo montarmela e non si assume resposabilità ,é vero o é una cavolata ? grazie..:mc:
scusate un cosiglio ho un amd x4 9850 con scheda madre m4a79 delux e 8 G di ram ddr2 800 volevo cambiare la cpu passando a phenom II x4 955 o 965 ma il venditore mi ha detto che non sono compatibili con la mia scheda madre(e dovrei cambiarla) e quindi se la ordino devo montarmela e non si assume resposabilità ,é vero o é una cavolata ? grazie..:mc:
Digli di cambiare mestiere e tu cambia venditore:
http://support.asus.de/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M4A79%20Deluxe&product=1&os=24
timoteo489
30-10-2009, 10:47
infatti mi sembrava strano ero andato anche io nel sito asus e mi ero scaricato la lista di compatibilità,dovevo solo aggiornare il bios... grazie..:D
E' normale, se non ricordo male dovrebbe esserci un jumper da spostare per disattivare l'alimentazione usb a computer spento.
scusami anche io ho questo probblema e volevo sapere se sai quale è il jumper da cambiare grazie
MonsterMash
31-10-2009, 10:48
scusami anche io ho questo probblema e volevo sapere se sai quale è il jumper da cambiare grazie
Purtroppo ho perso il manuale della mia scheda madre... però dovrebbe essere un jumper del gruppo USBPW, vedi se il manuale dice qualcosa.
Ciao
Purtroppo ho perso il manuale della mia scheda madre... però dovrebbe essere un jumper del gruppo USBPW, vedi se il manuale dice qualcosa.
Ciao
adesso guardo se trovo quale è dopo lo dico qui;)
Apix_1024
05-11-2009, 00:40
da possessore della bimba da un pò di mesi vedo solo ora questo 3d e per caso. gran scheda mamma anche se i bios asus fanno un pò cacà.. sto ancora con il fido 1406 visto che i successivi mi danno instabilità a gogo anche con settaggi bene più rilassati di quelli in firma..
per il fatto dei led io stacco sempre anche con l'interruttore dell'alimentatore visto che ho misurato un consumo costante di circa 20watt a pc spento e non mi garba dar da mangiare all'enel così gratuitamente :D
angelogenovese2
05-11-2009, 01:31
da possessore della bimba da un pò di mesi vedo solo ora questo 3d e per caso. gran scheda mamma anche se i bios asus fanno un pò cacà.. sto ancora con il fido 1406 visto che i successivi mi danno instabilità a gogo anche con settaggi bene più rilassati di quelli in firma..
per il fatto dei led io stacco sempre anche con l'interruttore dell'alimentatore visto che ho misurato un consumo costante di circa 20watt a pc spento e non mi garba dar da mangiare all'enel così gratuitamente :D
Quindi hai provato anche quelli + recenti giusto?
Il che vuol dire che sei ritornato al bios + vecchio!!!
Mi chiedevo come fosse possibile fare un downgrade di bios grazie!!
;)
Apix_1024
05-11-2009, 08:22
Quindi hai provato anche quelli + recenti giusto?
Il che vuol dire che sei ritornato al bios + vecchio!!!
Mi chiedevo come fosse possibile fare un downgrade di bios grazie!!
;)
Con asusupdate :) basta aprire il programma ed andare nelle opzioni, da lì selezioni la voce x il downgrade ed il gioco è fatto :) oppure come sopra facendo il floppy avviabile da dos :)
angelogenovese2
05-11-2009, 10:18
Con asusupdate :) basta aprire il programma ed andare nelle opzioni, da lì selezioni la voce x il downgrade ed il gioco è fatto :) oppure come sopra facendo il floppy avviabile da dos :)
Preferirei usara EZflash quindi basta fare la normale procedura di aggiornamento del bios solo che invece di aggiornarlo gli caarico un bios precedente giusto?
Non è che posso avere problemi ne fare questa procedura?
;)
Apix_1024
05-11-2009, 11:28
Preferirei usara EZflash quindi basta fare la normale procedura di aggiornamento del bios solo che invece di aggiornarlo gli caarico un bios precedente giusto?
Non è che posso avere problemi ne fare questa procedura?
;)
no tranquillo con ezflash via sempre tranquillo, basta non ti venga a mancare la corrente! il resto è normale amministrazione! ;)
è uscito un nuovo bios per questa scheda madre ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A79_Deluxe/M4A79-Deluxe-2405.zip
Apix_1024
10-11-2009, 19:32
Lo sto' provando... per ora posso solo confermare che anche con questa release peggiora l'OC... dalla versione 1403 in poi non si sono piu' ripresi... :mad:
Ciao!
Baio
:asd: confermo in pieno... la asus ha prodotto bios fallati :asd:
il 1403 è stato l'ultimo bios utilizzabile per fare oc. gli altri porteranno migliorie varie ma per l'oc fanno cacà :D :D
MonsterMash
11-11-2009, 16:29
Cambia qualcosa in fatto di stabilità in OC tra 1.402 e 1.403?
Altra cosa: per diversi mesi ho sofferto di un problema che proprio non riuscivo a risolvere: anche a default, di tanto in tanto il sistema non bootava, si bloccava subito dopo il post del bios, prima che il led del disco si accendesse per la prima volta per cominciare a caricare il SO. Poi resettavo (non era un blocco a basso livello, perchè si resettava anche con il "ctrl + alt + canc"), e funzionava. Negli ultimi tempi il problema era diventato molto più frequente, e così mi sono scervellato e ho cominciato a smanettare con vari parametri nel bios, provandone anche diverse realese. Alla fine ho trovato come risolvere: un leggero overvolt del SB. Ora sono circa due mesi che non ho più quel problema, quando prima lo faceva ormai 2 volte su 3 che accendevo il pc.
Come potete vedere dalla mia firma, ho 3 hard disk, di cui due in raid0. Per caso qualcuno di voi ha avuto problemi simili al mio?
MonsterMash
21-11-2009, 16:19
Sono quelle in sign... stanco dell'ennesimo mancato risveglio dalla sospensione, mi sono deciso a testare banco per banco con MemTest86.
Risultato: con le RAM settate a 1066 (e con il VDimm impostato nell'SPD) errori a caterva! :muro: Se invece le tengo a 800, tutto ok.
Qualcuno ha esperienze in merito? Le RAM sono ovviamente fra quelle indicate da Asus nella Compatibility List... :rolleyes:
Ciao!
Baio
Quando si montano 4 banchi si possono avere problemi di vario tipo. Prova semplicemente ad alzare il VDIMM, spesso è sufficente a risolvere. Ma ho anche letto di gente che non ha avuto modo di andare oltre i 1000mhz con ram garantite a 1200mhz. Ovviamente mettendo solo due banchi, nessun problema...
Nel mio caso io sono stato abbastanza fortunato: con 2 banchi le ram reggono fino a quasi 1100mhz, con 4 banchi posso arrivare fino alla soglia dei 1050mhz. A 1066 cmq ho forti instabilità. Ma considerato che le mie sono ram garantite fino a "solo" 1000mhz, posso dire che mi sia ancora andata bene :).
Ciao.
Edit: rileggendo la tua signa ho visto che hai delle vitesta. Se non ricordo male quelle ram già vogliono un sacco di volts di base (2,3V, se non ricordo male), quindi sta attento a non overvoltarle troppo...
Condor Legend
22-11-2009, 19:42
ragazzi mi chiarite un dubbio ?
voglio fare questa accoppiata:
asus m4a79 deluxe
amd phenom 2 x4 955 BE
ddr2 pc1066 corsair dhx 2x2gb 5-5-5-15
leggendo la nota nelle specifiche della mobo:
Due to AMD CPU limitation, DDR2 1066 is supported by AM2+ / AM3 CPU for one DIMM per channel only. Refer to www.asus.com for the memory QVL (Qualified Vendors Lists).
posso montare in dual channel solo 2 banchi di ram e farle girare a 1066mhz
altrimenti, riempiendo tutti gli slot sarei costretto, data la limitazione, a farle girare a 800mhz, ho capito giusto? grazie.
Salve, ho 4 banchi di ram (Kingston Hyperx ddr2) 2 da 2GB e 2 da GB
Come vanno montati?
1-2 1-2
1-1 1-1
2-2 1-1
1-1 2-2
Grazie:help: :help: :help:
Volevo precisare 2 banchi da 2GB cad + 2 banchi da 1GB cad
Scusate per l'errore
Apix_1024
23-11-2009, 15:47
Volevo precisare 2 banchi da 2GB cad + 2 banchi da 1GB cad
Scusate per l'errore
ram uguali su slot di colore uguale ;)
Condor Legend
24-11-2009, 15:14
ragazzi mi chiarite un dubbio ?
voglio fare questa accoppiata:
asus m4a79 deluxe
amd phenom 2 x4 955 BE
ddr2 pc1066 corsair dhx 2x2gb 5-5-5-15
leggendo la nota nelle specifiche della mobo:
Due to AMD CPU limitation, DDR2 1066 is supported by AM2+ / AM3 CPU for one DIMM per channel only. Refer to www.asus.com for the memory QVL (Qualified Vendors Lists).
posso montare in dual channel solo 2 banchi di ram e farle girare a 1066mhz
altrimenti, riempiendo tutti gli slot sarei costretto, data la limitazione, a farle girare a 800mhz, ho capito giusto? grazie.
oltre a quella domanda, nessuno ha provato quelle ram (TWIN2X4096-8500C5D ) su questa mobo a 1066mhz in dual channel? ci girano senza problemi?
oltre a quella domanda, nessuno ha provato quelle ram (TWIN2X4096-8500C5D ) su questa mobo a 1066mhz in dual channel? ci girano senza problemi?
per il momento nessun problema :stordita:
Condor Legend
24-11-2009, 18:06
per il momento nessun problema :stordita:
perfetto grazie mille :D
Sicuro?
Testato ogni singolo banco con MemTest?
Anche io con le RAM in sign pensavo fosse tutto ok, e poi la sorpresa... :muro:
Ciao!
Baio
[toccatina]
http://www.memtest.org/#downiso questo non l'ho provato, stasera masterizzo e quando ho tempo faccio il test.
Ciau!
Condor Legend
24-11-2009, 23:01
[toccatina]
http://www.memtest.org/#downiso questo non l'ho provato, stasera masterizzo e quando ho tempo faccio il test.
Ciau!
attendo news :D
coldheart
25-11-2009, 23:17
buonasera :)
Vorrei prendere questa mobo per montarci un athlon x4 620, come dissi l'Arctic cooling Freezer 7 Pro Rev.2 e come ram delle CORSAIR 4 GB (2 x 2 GB) DDRII-SDRAM PC2-6400. E' tutto compatibile? :)
MonsterMash
26-11-2009, 00:05
Ho gia' provato 2.4, 2.3 e' il voltaggio indicato dal produttore per i 533MHz.
Ma la cosa che mi fa' incacchiare a morte e' che queste RAM sono nella compatibility list di Asus per questa mobo (le ho comprate solo per questo) e poi non funzionano!! :muro: A 1066 anche a 2.4v MemTest da' errori dopo pochi secondi, a 800 tutto ok...
Questa scheda m'e' stata antipatica fin da subito, se mi salta la scimmia prendo una AM3 e buonanotte... :mad:
Ciao!
Baio
Ma guarda che tenendo i 4 banchi occupati è veramente difficile arrivare ad alte frequenze. Basta solo il rumore elettrico a generare un sacco di errori quando si alza un po' la frequenza...
Se passi ad am3 e prendi 4 banchi rischi di trovare un altro tetto, magari a 1333 anche con ram da 1600mhz...
Io ti consiglio di fare come me: cerca il limite stabile con le tue attuali ram, se sei fortunato non è molto al di sotto dei 1066mhz (se lo fosse il pc neanche si avvierebbe con le ram a 1066..). Magari puoi tenerle a 1020mhz, come sto
facendo adesso io. Certo c'è da smanettare un po'...
cut
Due to AMD CPU limitation, DDR2 1066 is supported by AM2+ / AM3 CPU for one DIMM per channel only. Refer to www.asus.com for the memory QVL (Qualified Vendors Lists).
cut
Ah, ecco, appunto, non mi ricordavo che fosse proprio specificato sul sito :D.
Anche se in realtà non si tratta di una limitazione della cpu, per quanto ne so io.
Thunderx
27-11-2009, 00:09
anche io ho lo stesso problema....avevo l'opportunità di prendere 6 gb di ocz blade 1200 mhz, però ho letto questa cosa sul sito della asus e mi sono allarmato.
ho chiesto in giro sul 3d del phenom 2 e c'è gente con la asus crosshair formula che tiene 8 gb di ddr 2con cpu step c2 quindi il problema è della cpu o della scheda madre?
modifica:mi sono spulciato un pò il sito asus e ho notato che tra le schede madri am2+ solo alcune hanno la limitazione di un solo banco di ram per canale....a questo punto se fosse un discorso di cpu perchè alcune e non tutte?
scusate volevo sapere se il nuovo bios 2502 va bene o meglio ancora quello vecchio 1403 per l'overclock grazie
Apix_1024
29-11-2009, 10:03
scusate volevo sapere se il nuovo bios 2502 va bene o meglio ancora quello vecchio 1403 per l'overclock grazie
resta al 1403!!!!!:D :D :D
Ciao ragazzi, ho questa scheda madre con un Athlon x3 425 con l'ultimo bios 2502. Che dite rimetto il bios 1403??
Una domanda, vorrei sbloccare il 4° core ma nn ci riesco. cosa bisogna fare??
Apix_1024
29-11-2009, 20:05
Ciao ragazzi, ho questa scheda madre con un Athlon x3 425 con l'ultimo bios 2502. Che dite rimetto il bios 1403??
Una domanda, vorrei sbloccare il 4° core ma nn ci riesco. cosa bisogna fare??
guarda nei changelog dei bios se con il 1403 la cpu è cmq supportata... altrimenti non hai scelta :(
@baio: ma questa scheda supporta anche il 965c3 quindi? con che relase del bios?? :D :D ho voglia di un regalo per natale cribbio :fagiano: :fagiano:
Thunderx
30-11-2009, 10:19
guarda nei changelog dei bios se con il 1403 la cpu è cmq supportata... altrimenti non hai scelta :(
@baio: ma questa scheda supporta anche il 965c3 quindi? con che relase del bios?? :D :D ho voglia di un regalo per natale cribbio :fagiano: :fagiano:
se npon sbaglio dovrebbe essere supportato dal 2206
Apix_1024
30-11-2009, 10:21
se npon sbaglio dovrebbe essere supportato dal 2206
che nervi... quindi con un bios cacca a livello oc... :muro: :muro:
Apix_1024
30-11-2009, 17:56
Beh, non e' che ci sia solo 1403 per occare... e' solo che chiede un po piu' di volts... almeno a me faceva cosi'!
Considera comunque che con la Asus e il BIOS ultimo sono comunque riuscito a tirare un 965 C3 a 4GHz RS! :read:
Ciao!
Baio
natale è vicino e vuoi che non mi arrivino 150gneuri dai parenti?? tu ragazzo mi tenti... mamma come mi tenti...:D :D
aaadddfffgggccc
30-11-2009, 18:39
natale è vicino e vuoi che non mi arrivino 150gneuri dai parenti?? tu ragazzo mi tenti... mamma come mi tenti...:D :D
NON ascoltare la voce del demonio :sofico:
Apix_1024
30-11-2009, 19:09
NON ascoltare la voce del demonio :sofico:
no no tranquillo :asd:
Thunderx
30-11-2009, 21:16
no no tranquillo :asd:
forse non la sente oggi, ma domani.......
scusatemi ho un probblema che non riesco a capire come mai il pci-e mi sta sul 8x invece del 16x e dire che è sul primo pci-e quello blu da 16x sapete dirmi il perchè grazie
Thunderx
04-12-2009, 00:37
prova a regolare le impostazioni del bios nella sezione apposita;)
prova a regolare le impostazioni del bios nella sezione apposita;)
e dove dovrei guardare nel bios grazie
Thunderx
05-12-2009, 00:17
e dove dovrei guardare nel bios grazie
allora
advanced---->rd790 configuration---->pci express configuration--->gfx 1 e 2 dual slot configuration
ambedue le opzioni le metti su disabled. in questo modo dovresti avere il primo slot pci express a 16x;)
inoltre mi ha risposto amd sulla questione dell'impossibilità di montare 4 banchi di ddr 2 a 1066 su questa mobo....hanno confermato che le lorocpu non hanno problemi nella gestione delle ddr2 , qualunque sia il numero dei banchi. sto aspettando che risponda asus.
allora
advanced---->rd790 configuration---->pci express configuration--->gfx 1 e 2 dual slot configuration
ambedue le opzioni le metti su disabled. in questo modo dovresti avere il primo slot pci express a 16x;)
inoltre mi ha risposto amd sulla questione dell'impossibilità di montare 4 banchi di ddr 2 a 1066 su questa mobo....hanno confermato che le lorocpu non hanno problemi nella gestione delle ddr2 , qualunque sia il numero dei banchi. sto aspettando che risponda asus.
niente da fare rimane sempre su 8x forse non è perchè ho collegato la scheda video alla tv in firma in hdmi altri consigli vi prego
ps ho provato a staccare la scheda audio e senza mi è andata a 16x la scheda video come mai?
Betweentherain
09-12-2009, 12:58
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, anche se seguo il sito da anni ormai ! Mi iscrivo a questa discussione (che ho già letto tutta !) perchè possessore di questa mobo da pochi giorni !
aggiornamento del probblema oggi ho provato a staccare la scheda video e metterla nel 3 pci-e e la ventola rimaneva al massimo ma non dava segnale al monitor quindi l'ho rimessa nel 1 pci-e e adesso va a 16x:mc: :mc: come mai è una questione di bios dite ho su il 1403 per l'overclock boooh
Betweentherain
11-12-2009, 12:27
Anche io ho, purtroppo,un problema con la scheda: ogni tanto, in fase di spegnimento, il sistema va in BSOD (codice errore 0x0000007A KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR, causato dal driver usbhub.sys). La cosa è più frequente se la in fase di chiusura avviene l'installazione di aggiornamenti automatici.
Aggiungo che, al momento dell'installazione del SO (XP su batteria RAID 0), non ho premuto per tempo F6 per fare caricare i driver RAID da floppy e l'installazione è andata in BSOD. A quel punto ho riavviato, premuto F6 quando necessario, fatto installare i driver RAID da floppy, ed installato XP senza problemi. I driver che ho usato sono quelli che c'erano sul DVD incluso nella confezione della motherboard. Ora mi chiedo se le cose possono essere collegate (l'errore che ottengo può essere dovuto a problemi di driver del controller), magari l'installazione del driver non è stata fatta in maniera "pulita".
Qualunque idea è ben accetta... al limite mando la motherboard in RMA (l'ho ritirata 10 gg fa).
PS: per scaricare i driver RAID e del chipset cosa mi consigliate ? Sito ASUS o AMD ? Grazie mille a tutti in anticipo !
Nuovo Bios M4A79T-Deluxe-2604
attendo news :D
ma porc... oh... me l'hai tirata :D aggiornato il bios alla 2502 e bam! adesso uno dei due banchi non ne nuove sapere più di andare! lo stesso banco su un'altro pc testato con memtest è ok.
Adesso provo 2603, cmq ho letto in giro, pare non siamo gli unici, Asus, AMD o corsair hanno fatto una gran vaccata da qualche parte...
Betweentherain
14-12-2009, 18:45
Aggiornamento: cambiati i cavi SATA della batteria RAID, cambiato il cavo di alimentazione modulare, cambiate i 2 stick di RAM (Corsair PC6400 1Gb CAS4) con 2 identici, reinstallato il sistema operativo, provo ad installare i driver del south bridge scaricati dal sito AMD e BAM ! BSOD. :muro:
Reinstallo il SO da capo, installo i driver del chipset presi dal sito Asus (AMD Chipset Driver Program V5.10.1000.7 for Windows 2000/XP & 64bit XP - WHQL) ... tutto ok, il PC ha funzionato tutto il giorno senza BSOD in fase di spegnimento :wtf:
Vediamo nei prossimi giorni come va...
Apix_1024
14-12-2009, 20:41
ma porc... oh... me l'hai tirata :D aggiornato il bios alla 2502 e bam! adesso uno dei due banchi non ne nuove sapere più di andare! lo stesso banco su un'altro pc testato con memtest è ok.
Adesso provo 2603, cmq ho letto in giro, pare non siamo gli unici, Asus, AMD o corsair hanno fatto una gran vaccata da qualche parte...
con il 940BE il bios da tenere è il 1403 o 1406 ;) gli altri non sono da mettere!!!!!!!:D :D
con il 940BE il bios da tenere è il 1403 o 1406 ;) gli altri non sono da mettere!!!!!!!:D :D
2603 non ha risolto nulla, ho downgradato al 1403 che è quello che avevo prima e non va ancora :'( ma porc... ma perché mi sono iscritto a questo thread il pc andava così bene :doh:
p.s. nel frattempo mi ha lasciato anche uno dei dischi in raid :muro:
Apix_1024
14-12-2009, 21:18
2603 non ha risolto nulla, ho downgradato al 1403 che è quello che avevo prima e non va ancora :'( ma porc... ma perché mi sono iscritto a questo thread il pc andava così bene :doh:
p.s. nel frattempo mi ha lasciato anche uno dei dischi in raid :muro:
fai così: togli la batteria della scheda mamma, togli l'alimentazione e lascia a riposo 5 minuti. poi rimetti e fai un bel clear cmos. carichi le impostazioni default e poi reimposti come vuoi tu ;)
fai così: togli la batteria della scheda mamma, togli l'alimentazione e lascia a riposo 5 minuti. poi rimetti e fai un bel clear cmos. carichi le impostazioni default e poi reimposti come vuoi tu ;)
ebbi già fatto, spellandomi anche un dito per giunta :fagiano: è proprio il modulo della mutua, sul mio sistema ha detto basta :cry:
Thunderx
16-12-2009, 00:48
ebbi già fatto, spellandomi anche un dito per giunta :fagiano: è proprio il modulo della mutua, sul mio sistema ha detto basta :cry:
ho le tue stesse ram e per farle andare ho dovuto inserire questi timings 5-5-518, altrimenti nada.
intanto aspetto ancora la rispetto di asus
ciao ragazzi... io è tanto che sono sul forum ma sono un OC autonomo.... sto leggendo che in molti vi state scervellando su questa mobo... ed io che credevo che fosse solo un problema delle mie RAM! Allora io sono stable a 3740... con g.skill pi 8800.... ovviamente non vanno sopra i 1100, ed il problema sta che per farlo dovrei tenere un fsb altissimo ed un molti scempio solo per valorizzare la frequenza ram, semplicemente perchè ALMENO A ME le ram vengono settate con i giusti timings e fanno il loro dovere solo se sparate su di fsb con il molti ad 800. Infatti così facendo sono a 1034 e sempre almeno a me il cpu/nb ha un voltaggio suo, 1.425 e sta al doppio preciso delle ram, altrimenti non ne vuole sapere. Vi dico che però prima stavo a 1000 con le ram e 2500 di nb identici voltaggi... sempre se può essere d'aiuto.... ah io i bios li ho messi tutti, uno per uno.... e almeno a me non è mai cambiata la faccenda
Thunderx
30-12-2009, 00:23
ciao ragazzi... io è tanto che sono sul forum ma sono un OC autonomo.... sto leggendo che in molti vi state scervellando su questa mobo... ed io che credevo che fosse solo un problema delle mie RAM! Allora io sono stable a 3740... con g.skill pi 8800.... ovviamente non vanno sopra i 1100, ed il problema sta che per farlo dovrei tenere un fsb altissimo ed un molti scempio solo per valorizzare la frequenza ram, semplicemente perchè ALMENO A ME le ram vengono settate con i giusti timings e fanno il loro dovere solo se sparate su di fsb con il molti ad 800. Infatti così facendo sono a 1034 e sempre almeno a me il cpu/nb ha un voltaggio suo, 1.425 e sta al doppio preciso delle ram, altrimenti non ne vuole sapere. Vi dico che però prima stavo a 1000 con le ram e 2500 di nb identici voltaggi... sempre se può essere d'aiuto.... ah io i bios li ho messi tutti, uno per uno.... e almeno a me non è mai cambiata la faccenda
io ho fatto un pò di prove e per quanto riguarda i bios non è mai cambiato puiù di tanto. scusa ma 1,425 v al northbridge non sono un pò tantini?
in ogni caso per avere vantaggi dal northbridge deve stare ad un pò di più del doppio delle ram, oltre tale
frequenze i miglioramenti sono risibili.
a me devono arrivare le ocz blade 9600....appena arrivano vi fo sapere di qualche test.
ma che cpu hai?
beh quando l'ho presa io, ovvero il giorno dopo uscita insieme al 940b.e. ed alle g.skill io seguivo solo paolo-oliva del forum e un altro utente di pct**er... devo dire che per TEORICO è giusto come dici te che la frequenza cpu/nb deve stare al doppio delle ram, ovvero come sono io al momento attuale, quando sali metti solo al limite il sistema, ovvero il mio intento, pomparlo fino all'infinito, se stabilizzi frequenze maggiori avrai risposte migliori anche in read/write dalle ram, prove già effettuate a suo tempo. Lo so anch'io che il voltaggio non è basso però ti dico, l'unico è stato seguire i set fatti da tali utenti e prenderci spunto per il mio per farlo andare... deve stare vicino al voltaggio della cpu, e non coerente, almeno a me quello che piace a lui.... le blade dovrebbero risolvere tanti problemi, spero che almeno tu possa settare il divisore ram 1066 e buttarle su come si deve di fsb
Per vostra info ho mandato entrambi i moduli di RMA in Olanda, incrociamo le dita e vediamo che succede.
Inoltre ho notato che delle DOMINATOR 8500 ne esistono ben 6 versioni con chip diversi, le mie erano 2.1, pertanto oltre a dire che abbiamo delle Dominator 8500 sarebbe meglio specificare anche la revision, visto che ce ne sono diverse, magari alcune revision sono più compatibili con la nostra mobo.
ciau!
TWIN2X4096/CM2X2048-8500C5DF
........................XMS850X v1.1...PSC.C-Die.......128MX8
........................XMS850X v1.2...PSC.F-Die.......128MX8
........................XMS850X v2.1...Micron.E-DIE...128MX8
........................XMS850X v2.2...Micron.G-DIE...128MX8
........................XMS850X v3.1...Elpida.C-Die....128MX8
........................XMS850X v3.2...Elpida.F-Die....128MX8
fonte: http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=57334
mi hanno appena portato un pc che monta la scheda madre in oggetto.
il problema xò è che collegando l'alimentazione il pc si accende, nel senso che girano le ventole, ma non si vede nulla a schermo, nè alcun beep, nè si spegne se tengo premuto il pulsante di accensione.
è bruciata la scheda madre secondo voi?
ragazzi oggi ho provato mettere il nuovo bios e riesco a tenere i 3.93 ghz con 1.47v e nb 2691 1.3625 con ram a 1100 mhz 2.14v come è secondo voi dite che posso salire ancora con i volt sul processore o è gia troppo alto ho provato a guardare coretemp e mi indica sempre 35 gradi e anche hvmonitor con cosa posso guardare le temp grazie
mi sa che tra un po' muri con le ram..... poi sei altino anche come nb.... ora non so come giri il 955 però mi sembra già un ottimo risultato. Che raffreddamento usi? cosa intendi te per tenere i 3.93 giusto per info personale.....
Oromis666
07-01-2010, 22:26
[M4A79T Deluxe]
Un saluto a tutti i partecipanti della discussione...
Ho un problemone con il mio nuovo pc da me assemblato, e penso proprio che la colpa sia della scheda madre, quindi posto qui.
Il primo SO che ho installato è stato Windows XP, e funzionava tutto perfettamente, tranni non molto frequenti e -assolutamente casuali!!- schermate blu di IRQL_LESS_or_not_equal, kernel_inpage_error... le solite insomma. Capitavano soprattutto in fase di spegnimento del pc.
Imputai questo problema a XP che non sapeva gestirmi il raid, e pensai 'cambiando a windows 7 andrà tutto bene...'.
Sono passato a windows 7, e sono stato vittima di freeze continui, assolutamente casuali e non imputabili a nessun processo. Nessuna schermata blu stavolta (ma seven ce le ha?). Giuro che le ho provate tutte, ovvero ahci, power management da pannello di controllo, driver sì, driver no, windows 7 32b e 64b... Nulla. Ci ho sbattuto la testa per giorni. :muro:
Ebbene, convinto che prima o poi usciranno dei driver decenti che risolveranno il problema, sono tornato a XP, con le sue rare schermate blu.
Ora la cosa che mi preoccupa, è che per ben tre volte mi si è freezato anche XP. Non era mai successo prima! E adesso le schermate blu non capitano più in spegnimento (il pc si spegne e va in standby tranquillamente), bensì casualmente -oserei dire forse quando ci sono molti processi in background- e sono di un solo tipo: PEN_LIST_CORRUPT
Di forum ne ho spulciati in lungo e in largo, inglesi e italiani, ho provato di tutto e reinstallato i sistemi operativi un sacco di volte, ma nulla... :muro:
Ora mi arrendo e chiedo aiuto a voi :help:
L'UNICO DUBBIO che ho in mente, è che possa esser colpa dell'ultimo bios 2304, che mi pare (non sono sicuro purtroppo) di aver flashato prima di mettere Seven... Questo non spiega le vecchie schermate blu di XP ma potrebbe spiegare i freeze di entrambi gli OS.
La mia configurazione:
-M4A79T Deluxe - Ultimo Bios 2304
-Phenom II 955 + Zalman 9900 (quindi non ho problemi di temp, viaggio sui 35° di media)
-2+2GB negli slot arancioni OCZ Cliccate qui! (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_8500_special_ops_edition) **
-2x Caviar Black 500GB in Raid0 tramite controller integrato MoBo
-Radeon HD5850
-Il tutto se la viaggia su un Corsair 750W che se non erro è esagerato per un pc del genere, quindi non sono problemi di alimentazione.
Ovviamente tutti i driver aggiornatissimi, presi dai siti dei produttori e non dalla asus che rilascia con lentezza paurosa e accuratezza zero.
**Sì, le ho testate svariate volte con memtest e altri software da SO, e non hanno il minimo problema... L'unica fatto è che non sono nella lista delle Ram compatibili con questa schizzinosissima scheda madre. Ma è solo la Asus che non aggiorna vero... non ditemi che devo cambiare altri 100 euro di ram :(
Help! Scusate il post lunghissimo!
Apix_1024
07-01-2010, 22:35
[M4A79T Deluxe]
cuttone
hai provato a tornare indietro con il bios al 1403?? io ne ho provati alcuni dopo fino al 220xqualcosa ma nessuno è stato stabile come il 1403...:D
mi sa che tra un po' muri con le ram..... poi sei altino anche come nb.... ora non so come giri il 955 però mi sembra già un ottimo risultato. Che raffreddamento usi? cosa intendi te per tenere i 3.93 giusto per info personale.....
forse dovrei abbassarle un po dici? proverò
dissipatore Scythe Mugen2 + ultrakaze da 2000rpm
i 3.93 sono 3933 mhz
avevo capito, volevo sapere cosa intendevi per tenere i 3.93RS... che prove hai fatto
Oromis666
08-01-2010, 15:21
hai provato a tornare indietro con il bios al 1403?? io ne ho provati alcuni dopo fino al 220xqualcosa ma nessuno è stato stabile come il 1403...:D
Stasera provo a tornare indietro di bios...
Invece ho casualmente scoperto che GParted dà il mio HDD esterno come danneggiato (dice che probabilmente è un danno fisico, poche probabilità di ripararlo via software). È possibile che le schermate blu capitino ogni volta che la testina va sulla parte danneggiata? Dico questo perchè quando tento di fare il backup dei 380GB di telefilm, dopo una ventina di minuti che il pc scopiazza dall'HDD esterno verso se stesso, inevitabilmente schermata blu.
Ovviamente già a tempo provai a usare seven senza hdd esterno, ma si freezava comunque, quindi potrebbe essere che il mio pc ha due distinte 'malattie' (bios+hdd) che si combinano assieme... Una cosa stile Dr House!
Che dite, ha senso la cosa della disco -esterno via usb!- danneggiato che mi manda in blu il pc?
Apix_1024
08-01-2010, 16:19
Che dite, ha senso la cosa della disco -esterno via usb!- danneggiato che mi manda in blu il pc?
bhà imho no. al max ti dà errore di ridondanza ciclico o cmq errore di lettura ma una bsod non è figlia di errori sul disco per di più dati ma su errori a lv hardware (ram-cpu) in primis... tutto imho ;) cmq prova il bios vecchio e facci sapere.
Oromis666
08-01-2010, 19:34
Ehm, sul sito dell'asus.com (asus.it non mostra correttamente tutti i download per ogni sistema operativo, e i bios li trovi solo di :ciapet: continuando ad aggiornare la pagina) non c'è il download di un bios 1403, c'è un 1406 o un 2103) :stordita:
ora guardo sull'ftp...
edit: dall'ftp anche mettendo 'bios downgradable' non mi lascia scaricare nulla. Probabilmente 'bios downgradable' ti permette di tornare indietro, se hai il tu il file vecchio, mentre quando cerca sui server cerca solo per file più recenti... o no?
aaadddfffgggccc
08-01-2010, 19:48
Ehm, sul sito dell'asus.com (asus.it non mostra correttamente tutti i download per ogni sistema operativo, e i bios li trovi solo di :ciapet: continuando ad aggiornare la pagina) non c'è il download di un bios 1403, c'è un 1406 o un 2103) :stordita:
ora guardo sull'ftp...
FTP (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A79_Deluxe/)
Ciao
Oromis666
08-01-2010, 22:25
FTP (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A79_Deluxe/)
Ciao
Argh, il bios 1403 è per M4A79, non la mia M4A79T Deluxe...
aaadddfffgggccc
08-01-2010, 23:58
Argh, il bios 1403 è per M4A79, non la mia M4A79T Deluxe...
Scusa, non avelo letto i tuoi post precedenti, ho capito ora che dei con una T.
Comunque il bios che cerchi 1403 non esiste per la tua MB, va bene il 2340 che utilizzi.
Allora, per il tuo problema fai una prova, ovvero scollega tutti gli hd, lascia solo quello dell'SO e fai un test con OCCT 1 ora, cosi vediamo se regge. ;)
Il problema potrebbe derivare dal raid on-board che sulla tua MB sò che non è molto stabile, comunque fai il test che ti ho detto e poi vediamo.
Apix_1024
09-01-2010, 11:22
Argh, il bios 1403 è per M4A79, non la mia M4A79T Deluxe...
e si che te l'avevo pure quotata la scheda mamma.. ma la T l'ho proprio eliminata... cmq fai i test che ti hanno suggerito ;)
salve ragazzi, ho bisogno di alcune conferme...........siccome vorrei aggiornare la mia scheda madre, per fare un pò di overclock, mi servirebbe di sapere se la m4a79 è buona per overlock, e a quanto arrivano i voltaggi di ram e cpu........grazie........
Oromis666
09-01-2010, 14:18
Scusa, non avelo letto i tuoi post precedenti, ho capito ora che dei con una T.
Comunque il bios che cerchi 1403 non esiste per la tua MB, va bene il 2340 che utilizzi.
Allora, per il tuo problema fai una prova, ovvero scollega tutti gli hd, lascia solo quello dell'SO e fai un test con OCCT 1 ora, cosi vediamo se regge. ;)
Il problema potrebbe derivare dal raid on-board che sulla tua MB sò che non è molto stabile, comunque fai il test che ti ho detto e poi vediamo.
grazie della dritta, entro sera vi faccio sapere.
Oromis666
10-01-2010, 15:03
Allora, purtroppo dopo 2-3 minuti che OCCT stressa la cpu al 100%, mi trova un errore in uno dei core (di solito lo 0 o l'1) e il test si ferma.
Il test della GPU invece mi ha freezato il pc la prima volta (sempre che sia stato quello), la seconda volta invece ha completato tranquillamente... Ho finalmente sentito la ventola della 5850 sopra il 30%... Non l'avevo mai stressata così :D 80°, cavolo se scaldava dietro il case :D :D
edit: ho cercato un po' in internet e... su un forum un utente ha consigliato di cercare possibili cavi che toccano la MoBo, perchè le interferenze elettriche nei trasferimenti di dati sul rame possono causare errori. Bah, mi sembra strano e sono quasi sicuro (avendo montato tutto io) che non ci siano cavi, ma domani apro e controllo.
Un'altra cosa che ho trovato, è che se OCCT dà errori e la cpu è a frequenza base (no overclock, quindi si escludono errori di cpu) il problema può essere il voltaggio ram. Le mie ram hanno nelle specifiche 1.6v, mentre la MoBo settata su [auto] le tiene a 1.5 Posso provare a overvoltare anche senza aumentare la frequenza vero? non ci sono rischi?
aaadddfffgggccc
12-01-2010, 11:24
Allora, purtroppo dopo 2-3 minuti che OCCT stressa la cpu al 100%, mi trova un errore in uno dei core (di solito lo 0 o l'1) e il test si ferma.
Il test della GPU invece mi ha freezato il pc la prima volta (sempre che sia stato quello), la seconda volta invece ha completato tranquillamente... Ho finalmente sentito la ventola della 5850 sopra il 30%... Non l'avevo mai stressata così :D 80°, cavolo se scaldava dietro il case :D :D
edit: ho cercato un po' in internet e... su un forum un utente ha consigliato di cercare possibili cavi che toccano la MoBo, perchè le interferenze elettriche nei trasferimenti di dati sul rame possono causare errori. Bah, mi sembra strano e sono quasi sicuro (avendo montato tutto io) che non ci siano cavi, ma domani apro e controllo.
Un'altra cosa che ho trovato, è che se OCCT dà errori e la cpu è a frequenza base (no overclock, quindi si escludono errori di cpu) il problema può essere il voltaggio ram. Le mie ram hanno nelle specifiche 1.6v, mentre la MoBo settata su [auto] le tiene a 1.5 Posso provare a overvoltare anche senza aumentare la frequenza vero? non ci sono rischi?
Imposta le ram correttamente in manuale come da specifica (tuo link):
1066MHz DDR3 CL 7-7-7-16 (CAS-TRCD-TRP-TRAS) a 1,6v (anche 1,65v), il limite è 1,75v ma solo se hai le ram in OC.
Poi prova OCCT in linpack.
aaadddfffgggccc
12-01-2010, 12:28
Novus88 mi ha confermato che non è più possessore della codesta mobo e che cede il th ad un volontario.
C'è un bravo ragazzo disponibile?
La mia intenzione sarebbe di aggiornare il th con l'aggiunta della M4A79-T.
Essendo identiche, l'unica differenza è la DDR, quindi si farebbe felice anche quel pugno di utenti che sono sprovvisti di supporto th.
Cosa ne pensate?
Attendo le vostre risposte prima di contattare il MOD.
Novus88 mi ha confermato che non è più possessore della codesta mobo e che cede il th ad un volontario.
C'è un bravo ragazzo disponibile?
La mia intenzione sarebbe di aggiornare il th con l'aggiunta della M4A79-T.
Essendo identiche, l'unica differenza è la DDR, quindi si farebbe felice anche quel pugno di utenti che sono sprovvisti di supporto th.
Cosa ne pensate?
Attendo le vostre risposte prima di contattare il MOD.
Traditore di Novus!!! :ciapet: per me va bene se vuoi farlo tu :D
aaadddfffgggccc
13-01-2010, 08:48
Rilasciato in questo momento
M4A79-Deluxe-2708 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A79_Deluxe/M4A79-Deluxe-2708.zip)
Attendo il changelog...
anchelos
14-01-2010, 14:14
Rilasciato in questo momento
M4A79-Deluxe-2708 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A79_Deluxe/M4A79-Deluxe-2708.zip)
Attendo il changelog...
quindi la m4a79 e migliore della m32a32, perche supporta le ddr3?
aaadddfffgggccc
14-01-2010, 14:32
quindi la m4a79 e migliore della m32a32, perche supporta le ddr3?
M3A32 DDR2 (790FX/SB600)
M4A79 DDR2 (790FX/SB750)
M4A79-T DDR3 (790FX/SB750)
le M4 hanno una alimentazione più recente e migliore rispetto alle M3 e poi cambia il SB.
Ma poi non ho ancora capito cosa intendi con "migliore", se vuoi il max prenditi la CIIIF.
Esiste un Th per i consigli per gli acquisti, chiedi lì ;)
Thunderx
14-01-2010, 23:39
in ogni caso la scheda è una buona scheda...buon alimentazione , buone possibilità di oc. l'unico difetto è che non con tutti i modelli di ram possono essere installati 4 banchi di ram per una ragione ancora ignota...ho mandato una mail alla asus ma ancora non mi hanno risposto...;)
per il thread...ma perchè non lo uniamo con quello della m4a79-t....?
aaadddfffgggccc
15-01-2010, 00:08
per il thread...ma perchè non lo uniamo con quello della m4a79-t....?
è quello che ho chisto nella precedente pagina, ma serve un volontario e tu hai voglia di lavorare? :D
Thunderx
15-01-2010, 00:28
è quello che ho chisto nella precedente pagina, ma serve un volontario e tu hai voglia di lavorare? :D
spiegami che dovrei fare...anche perchè sto sempre all'uni a parte il week- end:D se posso lo faccio volentieri;)
aaadddfffgggccc
15-01-2010, 00:41
spiegami che dovrei fare...anche perchè sto sempre all'uni a parte il week- end:D se posso lo faccio volentieri;)
ho chiesto in pm al mod, ti o mi contatterà, penso domani ;)
Thunderx
15-01-2010, 00:48
ho chiesto in pm al mod, ti o mi contatterà, penso domani ;)
ok;)
aaadddfffgggccc
15-01-2010, 23:56
Rilasciato in questo momento
M4A79-Deluxe-2708 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A79_Deluxe/M4A79-Deluxe-2708.zip)
Attendo il changelog...
Description M4A79 Deluxe BIOS 2708
1. Fix the system may hang at OS LOGO when C1E/EnergyStar5.0 is enabled in BIOS with certain CPU.
2. Add two items at chipset\RD790 Configuration\PCIE Configuration to configure PCIE_X16_2/PCIE_X16_4 as X8 mode. This fixes any X4 devices plugged on these two slots is treated as X1 devices.
3. Fix the floppy control is still shownin the Device Manager when floppy drive is disabled in BIOS setup.
4. Remove "GFX Dual Slot Configuration"/"GFX 2 Dual Slot Configuration" in BIOS setup.
5. Fix the system hangs at OS shutdown when overclocking CPU with AOD and enabling EPU function.
Thunderx
16-01-2010, 00:09
Description M4A79 Deluxe BIOS 2708
1. Fix the system may hang at OS LOGO when C1E/EnergyStar5.0 is enabled in BIOS with certain CPU.
2. Add two items at chipset\RD790 Configuration\PCIE Configuration to configure PCIE_X16_2/PCIE_X16_4 as X8 mode. This fixes any X4 devices plugged on these two slots is treated as X1 devices.
3. Fix the floppy control is still shownin the Device Manager when floppy drive is disabled in BIOS setup.
4. Remove "GFX Dual Slot Configuration"/"GFX 2 Dual Slot Configuration" in BIOS setup.
5. Fix the system hangs at OS shutdown when overclocking CPU with AOD and enabling EPU function.
beh mi sembrano sostanziosi i cambiamenti
spiegami che dovrei fare...anche perchè sto sempre all'uni a parte il week- end:D se posso lo faccio volentieri;)
cambio di owner effettuato ;)
>bYeZ<
aaadddfffgggccc
16-01-2010, 12:50
@Thunderx
Bene il primo post è tuo :D buon lavoro
Mi aspetto un buon upgrade con foto migliori e l'integrazione della DDR3
Se ti servono più pagine o modificare il titolo del th a fine upgrade contatta freeman, se ti serve aiuto nella compilazione contatta mè :D
CIAO
anchelos
17-01-2010, 14:39
salve ragazzi, ho deciso di sostituire la mia M32a32 deluxe wifi con la M4A79T deluxe per passaggio a DD3.
ho visto delle Kington HYPER DD3 1600 MHZ, sono compatibili con la scheda M4A79T?
il passaggio tra M3a32 e la M4a79T vale la pena?
N.B, a proposito la differenza tra la Crosshair III Formula e M4a79T è molta?
grazie a tutti:)
Thunderx
18-01-2010, 09:15
@Thunderx
Bene il primo post è tuo :D buon lavoro
Mi aspetto un buon upgrade con foto migliori e l'integrazione della DDR3
Se ti servono più pagine o modificare il titolo del th a fine upgrade contatta freeman, se ti serve aiuto nella compilazione contatta mè :D
CIAO
eccomi qua almeno mi presento..:D si farò un pò di modifiche . se qualcuno avesse delle richieste mi contatti pure via pm!a casa sto facendo la tansizione tele2--->alice quindi in questi giorni potrei sparire e ricomparire miracolosamente:D
@anchelos:il cambio vale la pena, sicuramente la m4a79t è un ottima scheda con cui ti puoi anche fare oc. in ogni caso c'è una differenza di prezzo di 10 E con la maximus, ma qui sconfiniamo nei consigli per gli acquisti
anchelos
20-01-2010, 14:58
ragazzi per la M4a79t con phenom 965, quali di questa memoria vanno meglio?
Team Group DDR3-2000 Xtreem LV Kit Dual Channel Kit 4Gb
G.Skill DDR3-1600 Ripjaw Intel P55 Dual Ch. Kit 2x2048
Thunderx
20-01-2010, 20:52
ragazzi per la M4a79t con phenom 965, quali di questa memoria vanno meglio?
Team Group DDR3-2000 Xtreem LV Kit Dual Channel Kit 4Gb
G.Skill DDR3-1600 Ripjaw Intel P55 Dual Ch. Kit 2x2048
scusa anchelos ma tu questo pc lo vuoi anche overcloccare?
in ogni caso non so se le 2000 sono sensate su un phenom II
piano piano metto a posto la prima pagina ed inserisco la m4a79 t.....
anchelos
22-01-2010, 20:10
scusa anchelos ma tu questo pc lo vuoi anche overcloccare?
in ogni caso non so se le 2000 sono sensate su un phenom II
piano piano metto a posto la prima pagina ed inserisco la m4a79 t.....
il processore no, ma le memorie si fino a 2000
Oromis666
23-01-2010, 14:48
Rieccomi! Saluto tutti e mi scuso per non aver più risposto...
Nel frattempo ho impostato le ram da bios a 1,60 e 1067 Mhz... nessuna differenza. Oltretutto CPU-Z me le rileva ancora a 1,5v ma ho letto in giro che è un problema comune il voltaggio di queste ram. Comunque da bios dovrebbero essere corrette.
Posto che il problema non sono i banchi di memoria, cosa può causare OCCT darmi sempre errore nel core 0 e ogni tanto nell'1 ?
Dite che ho un processore difettato? AMD dà 3 anni di garanzia quindi potrei anche cambiarlo, ma vorrei essere sicuro.
Ah, un'ultima cosa! Sto pensando a un paio di possibilità:
-Prendere un controller raid pci-e e avere un raid 0 più performante e sicuro della schifezza integrata in mobo
-Prendere un SSD e una card pci-e che mi dia altre porte Sata -le ho occupate tt e 5- (ci sono card pcie che offrono USB3 sul retro del case e sata III dentro??)
Non ho capito qual'è il topic dei 'consigli per l'acquisto'... quindi magari postate il link =D
straniero60
24-01-2010, 13:03
Salve a tutti!
Vorrei installare Seven ma sul sito dell'Asus, per la M4A79 Deluxe, non vi sono i driver per la scheda di rete integrata nella mobo. So che è una Realtek 8112 Gigabit ma mi pare che anche nel loro sito non vi siano. Come potrei fare?
Grazie e... buona giornata! :)
Oromis666
24-01-2010, 13:13
Salve a tutti!
Vorrei installare Seven ma sul sito dell'Asus, per la M4A79 Deluxe, non vi sono i driver per la scheda di rete integrata nella mobo. So che è una Realtek 8112 Gigabit ma mi pare che anche nel loro sito non vi siano. Come potrei fare?
Grazie e... buona giornata! :)
Ciao, io ho una M4A79TDeluxe, credo che il controller di rete sia lo stesso. I driver postati da asus non sono mai aggiornati, ma puoi trovarli direttamente sul sito della realtek CLICCANDO QUI (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false)
Sicuro che non è un 8111? Il sito della asus è down e non posso controllare ora... comunque, i driver per la mia MoBo sono nel link qui sopra. Se sei sicuro che è un 8112 cerca il prodotto giusto sul sito realtek :D
Apix_1024
24-01-2010, 13:28
windows 7 trova lui tutti i drivers ;) almeno io di problemi con questa scheda mamma e win7 non ne ho proprio ;)
straniero60
24-01-2010, 13:39
Le specifiche le ho prese dal libretto della mobo. Per la precisione: Realtek 8112 Gigabit LAN controller featuring AI NET 2.
Vi ringrazio davvero per le risposte.
(Ho appena controllato per il modello "T"; il controller pare lo stesso cioè 8112; i driver sono in versione beta).
Prendila con il benefico del dubbio, ma a mia memoria, Win7 non mi aveva dato problemi di driver.
Apix_1024
24-01-2010, 13:52
guarda qui:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t43338_immagine.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/43338_immagine.jpg.html)
windows 7 e nessun problema di drivers :) vai tranquillo
Oromis666
26-01-2010, 17:42
Beh si, effettivamente la rete funziona benissimo anche senza installare alcun driver xD xD Il mio link era giusto per pignoleria... magari escono nuovi driver e windows update ci mette un po' ad aggiornarsi :D
Comunque, qualcuno risponde al mio problema di OCCT in pag 18? :( help :(
Thunderx
30-01-2010, 13:26
Beh si, effettivamente la rete funziona benissimo anche senza installare alcun driver xD xD Il mio link era giusto per pignoleria... magari escono nuovi driver e windows update ci mette un po' ad aggiornarsi :D
Comunque, qualcuno risponde al mio problema di OCCT in pag 18? :( help :(
hai provao altri test tipo intel burn in o prime?
ragazzi lunedì faccio l'esame, poi le prime pagine verranno rivoltate come un pedalino:D
Oromis666
31-01-2010, 21:10
Ho provato giusto adesso Orthos (che usa solo due core, lo 0 e l'1).
Indovina un po'... errore.
Quindi OCCT mi da errore nel core #0 e Orthos usando i cores #0 e #1 mi da errore.
Ho capito... Mi sono beccato un processore difettato vero? :cry: :cry: :cry:
Che sfiga... il primo pc che mi auto-costruisco e già mi becco componenti difettati.
edit: mmm, facendo 'stress only cpu' però non mi da errori nemmeno dopo mezz'ora... con i test sia di cpu che di ram mi da errore dopo un minuto al massimo. Che siano davvero le ram?.
Thunderx
02-02-2010, 09:53
Ho provato giusto adesso Orthos (che usa solo due core, lo 0 e l'1).
Indovina un po'... errore.
Quindi OCCT mi da errore nel core #0 e Orthos usando i cores #0 e #1 mi da errore.
Ho capito... Mi sono beccato un processore difettato vero? :cry: :cry: :cry:
Che sfiga... il primo pc che mi auto-costruisco e già mi becco componenti difettati.
edit: mmm, facendo 'stress only cpu' però non mi da errori nemmeno dopo mezz'ora... con i test sia di cpu che di ram mi da errore dopo un minuto al massimo. Che siano davvero le ram?.
mah potrebbe essere ma in ogni caso è strano....fai un test delle ram approfondito delle ram sotto dos con mem test!
inoltre da bios sicuro di avere impostato le ram a dovere?
Thunderx
03-02-2010, 00:58
prima pagina rinnovata ...accorrete numerosi:D
ecco in tanto una bella recensione della M4A79 deluxe (http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1905_1.html)
Betweentherain
03-02-2010, 15:59
Ciao ragazzi, una domanda: ho ordinato un Phenom II X4 955 BE, che dovrei ricevere a breve. Attualmente monto, sulla mia M4A79, 4 banchi da 1Gb Corsair DDR2 PC6400 (2 kit CM2X20486400C4, che funzionano alla grande).
Ho già aggiornato il BIOS della scheda madre all'ultima versione disponibile, in vista dell'arrivo della nuova CPU: pensate potrei avere problemi in fase di upgrade (magari avendo 4 stick di RAM installati...), o basta (date le premesse), togliere la vecchia CPU e mettere la nuova ? Grazie a tutti !
Oromis666
03-02-2010, 17:21
Un'ora di memtest86+ e non ha trovato alcun problema nelle ram.
Da Bios sono impostate correttamente, CPUZ tuttavia mi rileva sempre un voltaggio di 1.5 (da bios invece sono settate 1.6). Comunque se memtest non dice niente, dovrebbe essere tutto ok no? O possono dare problemi solo quando carico windows?
I freeze o BSOD mi sembrano capitare quando il sistema è sotto carico, ovvero quando lancio molte applicaz contemporaneamente o all'avvio di qualche gioco, in fase di caricamento.
All'avvio del pc invece non succede mai, anche se è il momento più sotto carico (credo... partono una decina di operaz background).
Ah, Prima95 (che è uguale a orthos ma multicore, giusto?) mi da errore dopo nemmeno un minuto, un core dopo l'altro si fermano tutti, inesorabilmente.
Detto questo, mi sto convincendo sempre di più di avere un procio difettato... Oltretutto non riesco a capire perchè un microprocessore, che dovrebbe essere qualcosa di vagamente delicato, venga inscatolato in bella sporgenza dal lato della scatola stessa. Ovvio che le botte poi le prende.
Edit:
Ma per settare i timing direttamente da Bios, che valori devo mettere? Il bios mi chiede 8 valori per ogni modulo di ram. 7-7-7-16 non basta... E il secondo modulo, non ha più nomi CAS TRCD... ma cose completamente diverse. È normale?
Thunderx
03-02-2010, 19:45
Ciao ragazzi, una domanda: ho ordinato un Phenom II X4 955 BE, che dovrei ricevere a breve. Attualmente monto, sulla mia M4A79, 4 banchi da 1Gb Corsair DDR2 PC6400 (2 kit CM2X20486400C4, che funzionano alla grande).
Ho già aggiornato il BIOS della scheda madre all'ultima versione disponibile, in vista dell'arrivo della nuova CPU: pensate potrei avere problemi in fase di upgrade (magari avendo 4 stick di RAM installati...), o basta (date le premesse), togliere la vecchia CPU e mettere la nuova ? Grazie a tutti !
assolutamente non avrai alcun tipo di problema!togli la cpu e metti la nuova
@oromis:azz la situazione si fa più complessa. allora innanzitutto prova a dare 1,7 volt alle ram e vedi se da win ti rileva 1,6....scusa ma che alimentatore hai?
per quanto riguarda l'inscatolamento .....fidati che non influisce in rotture.
la cosa strana è che un test di stress della cpu non ti da problemi, mentre un test misto ti fallisce.
io sarei interessato a questa scheda madre.. la m4a79 AM2+..
per ora ho un 720, e forse prenderò un 965.
Il problema e che uso 4x2 giga di dominator 1066cl5..
e vorrei essere certo che funzionino con questa scheda madre..
che dite?
ho letto la nota in prima pagina infatti...
Thunderx
06-02-2010, 13:17
io sarei interessato a questa scheda madre.. la m4a79 AM2+..
per ora ho un 720, e forse prenderò un 965.
Il problema e che uso 4x2 giga di dominator 1066cl5..
e vorrei essere certo che funzionino con questa scheda madre..
che dite?
ho letto la nota in prima pagina infatti...
sicuramente funzioneranno a 800 mhz...a 1066 chi può dirlo?consulta la qvl e vedi se ci sono le tue mem in configurazione c(4 banchi occupati e dual channel)
altrimenti manda un' email alla asus e vedi che ti rispondono.....
alla fine è u peccato perchè a parte quel fdifetto la mobo è ottima
luX0r.reload
06-02-2010, 16:36
Ciao,
ho assemblato un nuovo pc con un phenomIIX4 965 3,4GHz revisione C3 (125w), ma il pc non fa il boot. Potrebbe dipendere dalla versione del bios della scheda madre che non è aggiornata e quindi non mi vede il processore?
C'è un modo di controllare la versione del bios installata sulla scheda madre?
Grazie ragazzi... help me! :cry:
aaadddfffgggccc
06-02-2010, 19:51
Ottimo lavoro Thunderx ;)
aaadddfffgggccc
06-02-2010, 19:57
Ciao,
ho assemblato un nuovo pc con un phenomIIX4 965 3,4GHz revisione C3 (125w), ma il pc non fa il boot. Potrebbe dipendere dalla versione del bios della scheda madre che non è aggiornata e quindi non mi vede il processore?
C'è un modo di controllare la versione del bios installata sulla scheda madre?
Grazie ragazzi... help me! :cry:
Il problema potrebbe essere il bios vecchio, in questo caso puoi chiedere al tuo negoziante l'upgrade gratuito, è di sua competenza.
Se l'acquisto l'hai fatto online è un casino, la devi rispedire, fai prima a prendere un procio economico supportato dai primi bios.
Hai una MB con DDR2 o DDR3?
Molte volte sul PCB della MB mettono un adesivo che riporta la dicitura rev. bios xxxx, ma non sempre, controlla.
Thunderx
07-02-2010, 01:46
Innanzitutto ringrazio labview per i complimenti.
Ciao,
ho assemblato un nuovo pc con un phenomIIX4 965 3,4GHz revisione C3 (125w), ma il pc non fa il boot. Potrebbe dipendere dalla versione del bios della scheda madre che non è aggiornata e quindi non mi vede il processore?
C'è un modo di controllare la versione del bios installata sulla scheda madre?
Grazie ragazzi... help me! :cry:
si labview ha ragione. considera che la tua cpu è supportata dal bios 2206.
Apix_1024
07-02-2010, 08:54
Innanzitutto ringrazio labview per i complimenti.
si labview ha ragione. considera che la tua cpu è supportata dal bios 2206.
merd... quindi con il 955 c3 sarò obbligato ad abbandonare il fido 1403 come bios e mettere uno degli ultimi?? :cry: :cry: :cry:
luX0r.reload
07-02-2010, 10:32
Il problema potrebbe essere il bios vecchio, in questo caso puoi chiedere al tuo negoziante l'upgrade gratuito, è di sua competenza.
Se l'acquisto l'hai fatto online è un casino, la devi rispedire, fai prima a prendere un procio economico supportato dai primi bios.
Hai una MB con DDR2 o DDR3?
Molte volte sul PCB della MB mettono un adesivo che riporta la dicitura rev. bios xxxx, ma non sempre, controlla.
Azz... preso online! :(
Però mi è sorto il dubbio che il pc possa non bootare per vie delle ram (ddr3 della corsair) che non sono listate tra quelle compatibili per la mobo.
Pensare che avevo ordinato un modello compatibile e, non avendole più, mi hanno inviato le corsair :muro:
Comunque ora controllo anche se sulla mobo c'è qualche etichetta con su scritta la bios revision.
Intanto grazie ;)
Betweentherain
07-02-2010, 12:26
assolutamente non avrai alcun tipo di problema!togli la cpu e metti la nuova
Grazie mille ! Domani vado a ritirare il 955, lo monto e vi faccio sapere ! :D
Thunderx
07-02-2010, 13:48
merd... quindi con il 955 c3 sarò obbligato ad abbandonare il fido 1403 come bios e mettere uno degli ultimi?? :cry: :cry: :cry:
beh però non cambia moltissimo, ci sono anche più opzioni per il settaggio di meorie ed altro....
@Luxor:beh dicci la rev bios.......in ogni caso non dovrebbe sempre partire con unknown cpu?
le ram? non credo
ma spiegati meglio.....non fa ilboot cosa vuol dire?
non si accende proprio?
@between:ok ti aspettiamo. se decidi di fare delle prove di oc fammi sapere che le inserisco in terza pagina
luX0r.reload
07-02-2010, 14:42
....
@Luxor:beh dicci la rev bios.......in ogni caso non dovrebbe sempre partire con unknown cpu?
le ram? non credo
ma spiegati meglio.....non fa ilboot cosa vuol dire?
non si accende proprio?
La rev bios non riesco a vederla proprio perchè il pc non si avvia.
Ossia... quando premo il pulsante di accensione le ventole girano e i led si accendono ma non arriva a fare il beep del POST (anzi non fa nessun beep)... rimane schermo nero e quindi non mi segnala neanche unknown cpu :muro:
Riesco a fargli fare i beep solo se tolgo le ram (sono i beep che segnalano appunto la mancanza di moduli dimm).
Ho staccato tutto... lasciato solo ali, procio, ram e scheda video.
Per la scheda video ho provato anche a mettere la vecchia x1950xtx ma il risultato non cambia... nessun beep, schermo nero e ventole e led che funzionano!
Se mi dici che se fosse il procio non supportato dalla versione del bios dovrebbe comunque fare il post e scrivere "unknown cpu", allora per esclusione è sicuramente la ram!
Thunderx
07-02-2010, 15:51
La rev bios non riesco a vederla proprio perchè il pc non si avvia.
Ossia... quando premo il pulsante di accensione le ventole girano e i led si accendono ma non arriva a fare il beep del POST (anzi non fa nessun beep)... rimane schermo nero e quindi non mi segnala neanche unknown cpu :muro:
Riesco a fargli fare i beep solo se tolgo le ram (sono i beep che segnalano appunto la mancanza di moduli dimm).
Ho staccato tutto... lasciato solo ali, procio, ram e scheda video.
Per la scheda video ho provato anche a mettere la vecchia x1950xtx ma il risultato non cambia... nessun beep, schermo nero e ventole e led che funzionano!
Se mi dici che se fosse il procio non supportato dalla versione del bios dovrebbe comunque fare il post e scrivere "unknown cpu", allora per esclusione è sicuramente la ram!
che alimentatore hai?
scusa non è per sfiducia ma sei sicuro che tutti i connettori dell'alimentazione siano ben fissati? soprattutto il 24 pin!
inoltre per le ram prova con un solo banco su singolo slot
facci sapere
luX0r.reload
07-02-2010, 15:57
che alimentatore hai?
scusa non è per sfiducia ma sei sicuro che tutti i connettori dell'alimentazione siano ben fissati? soprattutto il 24 pin!
inoltre per le ram prova con un solo banco su singolo slot
facci sapere
:D Sono quindici anni che assemblo pc (per passione) ;)
Comunque l'alimentatore è un Corsair VX550, ho attaccato entrambe le connessioni di alimentazione sulla mobo, e ho già provato a fare la prova con un singolo banco per volta e anche a cambiare slot :cry:
Thunderx
07-02-2010, 16:25
:D Sono quindici anni che assemblo pc (per passione) ;)
Comunque l'alimentatore è un Corsair VX550, ho attaccato entrambe le connessioni di alimentazione sulla mobo, e ho già provato a fare la prova con un singolo banco per volta e anche a cambiare slot :cry:
assolutamente non volevo offenderti;) , ma a volte ci si dimentica delle cose più banali....
ripeto prova a togliere la cpu con un solo banco....e vedi che fa! altrimenti temo sia la mamma
Thunderx
07-02-2010, 16:30
scusate post doppio
Apix_1024
07-02-2010, 16:30
allora anche a me a volte fa ste storie che partono le ventole e non inizializza le ram.. lo so perchè ho le ram con i led e li vedo fissi!
soluzione: accendi e spegni con il pulsante di accensione (premuto per 3-4sec) ripetendo la procedura finchè entra il safeboot ;) di solito dopo 4 volte riparte con impostazioni a default. sembra abbastanza schizzinosa sta scheda madre con le ram... va veramente trattata con i guanti...:D
ah la procedura di togliere la batteria e fare clear cmos non funzia quando si hanno questi "blocchi".
a me si presenta a random a volte una volta alla settimana, altre volte nulla per mesi e poi 2 volte in un giorno... insomma sbarella quando decide lei e l'unica è farle entrare il safeboot.
luX0r.reload
07-02-2010, 16:34
assolutamente non volevo offenderti;) , ma a volte ci si dimentica delle cose più banali....
ripeto prova a togliere la cpu con un solo banco....e vedi che fa! altrimenti temo sia la mamma
No, no... ma che offesa ;)
Non ho capito. Di cpu ho solo quella in AM3... ecco perchè ho chiesto se poteva essere un problema di bios non aggiornato.
I banchi ram, come ho scritto, li ho già provati tutti e singolarmente e cambiando slot.
Dici che è la mobo? Io sono più propenso per le ram non compatibili... avevo ordinato un modello elencato nel sito Asus come compatibile con la mobo, ma poi mi hanno spedito un modello che non è elencato tra quelli compatibili... giuda ballerino :muro:
luX0r.reload
07-02-2010, 16:38
allora anche a me a volte fa ste storie che partono le ventole e non inizializza le ram.. lo so perchè ho le ram con i led e li vedo fissi!
soluzione: accendi e spegni con il pulsante di accensione (premuto per 3-4sec) ripetendo la procedura finchè entra il safeboot ;) di solito dopo 4 volte riparte con impostazioni a default. sembra abbastanza schizzinosa sta scheda madre con le ram... va veramente trattata con i guanti...:D
ah la procedura di togliere la batteria e fare clear cmos non funzia quando si hanno questi "blocchi".
a me si presenta a random a volte una volta alla settimana, altre volte nulla per mesi e poi 2 volte in un giorno... insomma sbarella quando decide lei e l'unica è farle entrare il safeboot.
Ah ecco... allora è un problema noto!
La storia del safeboot non la sapevo. Appena posso (perchè il pc in realtà non è mio) provo e vi faccio sapere.
Vi ringrazio:)
Thunderx
07-02-2010, 16:42
allora anche a me a volte fa ste storie che partono le ventole e non inizializza le ram.. lo so perchè ho le ram con i led e li vedo fissi!
soluzione: accendi e spegni con il pulsante di accensione (premuto per 3-4sec) ripetendo la procedura finchè entra il safeboot ;) di solito dopo 4 volte riparte con impostazioni a default. sembra abbastanza schizzinosa sta scheda madre con le ram... va veramente trattata con i guanti...:D
ah la procedura di togliere la batteria e fare clear cmos non funzia quando si hanno questi "blocchi".
a me si presenta a random a volte una volta alla settimana, altre volte nulla per mesi e poi 2 volte in un giorno... insomma sbarella quando decide lei e l'unica è farle entrare il safeboot.
questa mi è nuova.....altra nota da aggiungere in prima pagina!
Aggiornamento situazione memorie:
Stavo spulciando la mqvl della m4a79 deluxe e la a quanto pare la modalità A indica che si possono inserire anche 4 banchi alla velocità voluta ma in single channel, ma anche in dual channel con 4 banchi (modalità C) ci sono diversi kit 1066 certificati.....boh
Nathan1960
07-02-2010, 16:57
prima pagina rinnovata ...accorrete numerosi:D
ecco in tanto una bella recensione della M4A79 deluxe (http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1905_1.html)
Ottima scheda :D :D :D :D :yeah:
Apix_1024
07-02-2010, 18:28
Ah ecco... allora è un problema noto!
La storia del safeboot non la sapevo. Appena posso (perchè il pc in realtà non è mio) provo e vi faccio sapere.
Vi ringrazio:)
questa mi è nuova.....altra nota da aggiungere in prima pagina!
Aggiornamento situazione memorie:
Stavo spulciando la mqvl della m4a79 deluxe e la a quanto pare la modalità A indica che si possono inserire anche 4 banchi alla velocità voluta ma in single channel, ma anche in dual channel con 4 banchi (modalità C) ci sono diversi kit 1066 certificati.....boh
c'è da dire che in oc va benone ma a volte scazza e c'è da mettersi le mani nei capelli... quando proprio non ne vuole sapere di partire c'è da perderci almeno 1 ora in riavvii e menate varie :(
sicuramente funzioneranno a 800 mhz...a 1066 chi può dirlo?consulta la qvl e vedi se ci sono le tue mem in configurazione c(4 banchi occupati e dual channel)
altrimenti manda un' email alla asus e vedi che ti rispondono.....
alla fine è u peccato perchè a parte quel fdifetto la mobo è ottima
nel qvl della m4 non ci sono..
le ho date ad un mio amico che ha la m3a79 e le sta provando senza problemi (il suo qvl le supporta)
cmq con quello che ho speso non le uso a 800 :P
e se fà come con la mobo di ora, mi da problemi sia a 800, sia a 1066...
Thunderx
07-02-2010, 23:39
@kibo:ma hai mandato la mail alla asus?
la qvl non è aggiornata e tramite mail mi dissero che la mia versione di dominator (2x1 gb) era compatibile.
@kibo:ma hai mandato la mail alla asus?
la qvl non è aggiornata e tramite mail mi dissero che la mia versione di dominator (2x1 gb) era compatibile.
Grazie per la segnalazione ;)
proverò..
in effetti mi sembra assurdo la m3a79 li supporti e la m4 no...
Betweentherain
09-02-2010, 12:13
Ciao, ieri sera ho montato il Phenom II 955 BE.
Avevo già aggiornato il BIOS all'ultima versione, ho smontato con tutte le cautele del caso il PC, estratto la scheda madre, e sostituito il vecchio processore (X2 5600) con quello nuovo. Ho poi rimontato il tutto a regola d'arte.
Avvio la macchina e mi compare la scritta (che mi aspettavo) "nuova CPU installata, premere F1 per entrare nel BIOS o F2 per caricare le impostazioni di default". Io ho premuto F1 (e quindi non ho caricato le impostazioni di default), sono entrato nel BIOS e ho controllato che la CPU fosse stata riconosciuta correttamente. Salvo, esco ed avvio Win7. Arrivo al desktop e Win mi dice che ha installato i driver per la nuova CPU, ed altri vari, sempre legati alla CPU.
Riavvio e BAM! non mi vede più la batteria RAID :mbe:
Rientro nel BIOS, controllo che sia tutto ok, esco ed avvio Win7. Arrivo al desktop senza problemi. Spengo e riaccendo, riconosce i dischi, ma arrivato al desktop il PC si blocca in fase di riconoscimento della rete.
Smonto di nuovo tutto, controllo i cavi di alimentazione e SATA della batteria, li smonto e rimonto, riavvio e stesso problema...windows si blocca nel riconoscimento della rete.
A questo punto rientro nel BIOS, carico le impostazioni di default e riavvio. Stesso problema.
Ho allora cancellato la batteria RAID, l'ho ricreata e reinstallato Win7. Da quel momento, ieri sera, tutto ok. Una volta installato tutto il sw e rifatto il sistema al 100%, mi sono pure fatto un paio di partite a MW2 senza alcun problema.
Stamattina avvio il PC per leggere la posta, e non mi vede la batteria RAID (dice "offline"). :mbe: :mbe: :mbe:
Spengo, riaccendo, vede la batteria senza problemi, avvio Windows e tutto funziona perfettamente...:muro:
Insomma, ora il PC sembra andare, solo che alcune volte non riesce a vedere i dischi in RAID. Non mi sembra possibile che sia un problema HW (altrimenti non funzionerebbe mai), temo piuttosto qualcosa a livello di setup del BIOS. Ho letto un pò in giro, non solo qui, e sembra che la scheda abbia qualche baco in fase di riconoscimento periferiche in RAID e di boot di sistema.
Che ne pensate ? Tenete conto che quando riconosce i dischi tutto va alla grandissima, e che ho 4 stick di PC6400 Corsair che compaiono nella QVL.
Scusate il post lunghissimo, ma so che solo qui posso trovare qualche idea ! :)
Sul sito ASUS è riportato questo:
"Due to AMD CPU limitation, DDR2 1066 is supported by AM2+ / AM3 CPU for one DIMM per channel only"
Dopo ripetute email ad ASUS(senza ricevere risposta) e ad AMD si è visto palesemente come le cpu non hanno problemi con 4 banchi di memoria a 1066, ma il problema dovrebbe essere della mobo, in particolar modo dell'elevato rumore elettrico generato dal comparto ram.
signori ho proprio 4 banchi di meoria 1066 dominator corsair
ci potranno essere problemi?
Betweentherain
10-02-2010, 10:46
Altri problemi...ieri sera ha incominciato a darmi BSOD (su Win7, non li avevo mai visti). Con 4 banchi di RAM installati (da 800Mhz) avevo avuto problemi di BSOD anche in passato su XP. Ora ne ho tolti due, vediamo come va... perlomento ora trova sempre gli hd in RAID.
Altri problemi...ieri sera ha incominciato a darmi BSOD (su Win7, non li avevo mai visti). Con 4 banchi di RAM installati (da 800Mhz) avevo avuto problemi di BSOD anche in passato su XP. Ora ne ho tolti due, vediamo come va... perlomento ora trova sempre gli hd in RAID.
ceh mmeorie hai montato su?
aggiornato il bios?
Betweentherain
10-02-2010, 11:09
ceh mmeorie hai montato su?
aggiornato il bios?
Sono Corsair PC6400 CL4 (2 kit da 2Gb). Il bios è il 2708, l'ultimo. Al momento le memorie sono impostate a 5-5-5-18 a 1.8V (quindi nemmeno tirate al massimo). Una coppia mi aveva dato problemi di BSOD anche qualche tempo fa (avevo anche fatto un post in questo thread), e quindi mi ero rassegnato ad usare solo 2Gb. Con solo 2Gb tutto ha funzionato alla grande per 2 mesi. Poi due settimane fa ho installato Win7 a 64bit, e rimesso gli altri 2Gb. Per 2 settimane sembrava tutto ok, poi l'altro ieri ho montato un Phenom II 955 e sono ricominciati i problemi. Ho riletto tutto questo thread e ho visto diversi post in cui si segnalano potenziali problemi con tutti e 4 i banchi popolati. Ora provo per qualche settimana con 2Gb, vediamo come va...
Sono Corsair PC6400 CL4 (2 kit da 2Gb). Il bios è il 2708, l'ultimo. Al momento le memorie sono impostate a 5-5-5-18 a 1.8V (quindi nemmeno tirate al massimo). Una coppia mi aveva dato problemi di BSOD anche qualche tempo fa (avevo anche fatto un post in questo thread), e quindi mi ero rassegnato ad usare solo 2Gb. Con solo 2Gb tutto ha funzionato alla grande per 2 mesi. Poi due settimane fa ho installato Win7 a 64bit, e rimesso gli altri 2Gb. Per 2 settimane sembrava tutto ok, poi l'altro ieri ho montato un Phenom II 955 e sono ricominciati i problemi. Ho riletto tutto questo thread e ho visto diversi post in cui si segnalano potenziali problemi con tutti e 4 i banchi popolati. Ora provo per qualche settimana con 2Gb, vediamo come va...
anc'io ho i 4banchi "popolati"
che due maroni...
Betweentherain
10-02-2010, 11:22
anc'io ho i 4banchi "popolati"
che due maroni...
Anche tu hai problemi ?
Anche tu hai problemi ?
la stò per prendere e ho 4 moduli da 1gb l0uno corsair 8500
Betweentherain
10-02-2010, 11:33
la stò per prendere e ho 4 moduli da 1gb l0uno corsair 8500
Scusa, l'avevi già scritto (ho visto il tuo post precedente). Ho visto quello che dice il manuale in merito al fatto di avere 4 moduli da 1066 Mhz, ma leggendo sui forum Asus e Corsair, oltre che qui, ho visto che alcuni riescono a farli funzionare come da specifica senza problemi, altri no. Quindi non so se ci sia una risposta univoca... Quello che ho letto qui, in questo thread, da alcuni utenti, è che è sconsigliato usare tutti e 4 i banchi RAM. Aspettiamo qualche utente più esperto per altre info.
Certo che è una vera rottura!!! :muro:
luX0r.reload
10-02-2010, 19:10
Ah ecco... allora è un problema noto!
La storia del safeboot non la sapevo. Appena posso (perchè il pc in realtà non è mio) provo e vi faccio sapere.
Vi ringrazio:)
Aggiornamento. Mi hanno cambiato le RAM con un modello presente nella QVL ma il pc continua a non bootare e a non fare nessun beep!
Ho 2 moduli da 2GB. Se li metto negli slot rossi almeno le ventole si accendono. Se li metto in quelli neri non si accendono neanche le ventole!
Cazzarola non so da cosa possa dipendere. Se non sono le ram cosa caspita può essere? Su una mobo deluxe non posso credere che ci sia bisogno di ricorrere al trucco del safe boot suggerito qualche post fa per far inizializzare correttamente le ram :muro:
Apix_1024
10-02-2010, 20:51
Su una mobo deluxe non posso credere che ci sia bisogno di ricorrere al trucco del safe boot suggerito qualche post fa per far inizializzare correttamente le ram :muro:
abituati... sarà la norma. le mie crucial non sono ancora del tutto digerite da questa mobo:muro: :muro:
Aggiornamento. Mi hanno cambiato le RAM con un modello presente nella QVL ma il pc continua a non bootare e a non fare nessun beep!
Ho 2 moduli da 2GB. Se li metto negli slot rossi almeno le ventole si accendono. Se li metto in quelli neri non si accendono neanche le ventole!
Cazzarola non so da cosa possa dipendere. Se non sono le ram cosa caspita può essere? Su una mobo deluxe non posso credere che ci sia bisogno di ricorrere al trucco del safe boot suggerito qualche post fa per far inizializzare correttamente le ram :muro:
Pessime notizie per uno come me che ha 4X2giga di dominator 1066 e voleva questa mobo :mc:
luX0r.reload
10-02-2010, 23:15
abituati... sarà la norma. le mie crucial non sono ancora del tutto digerite da questa mobo:muro: :muro:
Per ora neanche il safe boot ha funzionato. Ma ho letto su forum us che il problema del boot, nel mio caso, può dipendere anche dal fatto che il bios della scheda madre è troppo vecchio per il 965 a 125W.
A quanto pare non è sempre vero che quando si installa una cpu non supportata dal bios appaia il messaggio "UNKNOWN CPU".
In settimana spero di trovare un procio "vecchio" per vedere se fa il boot... ed eventualmente aggiorno bios e poi rimetto il 965!
Mi sono premunito di santino. Non sono ancora riuscito neanche una volta a vedere il pc che fa il boot :doh:
Fatemi gli auguri. So che mi siete vicini :D
Apix_1024
10-02-2010, 23:20
Per ora neanche il safe boot ha funzionato. Ma ho letto su forum us che il problema del boot, nel mio caso, può dipendere anche dal fatto che il bios della scheda madre è troppo vecchio per il 965 a 125W.
A quanto pare non è sempre vero che quando si installa una cpu non supportata dal bios appaia il messaggio "UNKNOWN CPU".
In settimana spero di trovare un procio "vecchio" per vedere se fa il boot... ed eventualmente aggiorno bios e poi rimetto il 965!
Mi sono premunito di santino. Non sono ancora riuscito neanche una volta a vedere il pc che fa il boot :doh:
Fatemi gli auguri. So che mi siete vicini :D
L'importante è non dare l'idea di darla vinta all'hardware:) cmq anche a me è in arrivo un c3 e so già che saranno gioie e dolori... Solo il fatto di dover mettere il bios ultimo mi fa rizzare i peli :asd:
Apix_1024
10-02-2010, 23:26
Altri problemi...ieri sera ha incominciato a darmi BSOD (su Win7, non li avevo mai visti). Con 4 banchi di RAM installati (da 800Mhz) avevo avuto problemi di BSOD anche in passato su XP. Ora ne ho tolti due, vediamo come va... perlomento ora trova sempre gli hd in RAID.
Anche a me bsod casuali ultimamente. Il bello è che fa mesi senza rogne poi settimane in cui se sta acceso dieci minuti è già evento epocale. Il bello che io ho due stecche da 2giga di 800.... Bhà quando arriverà il 955c3 proverò l'ultimo bios x forza! Ora sono ancora al 1403
Betweentherain
11-02-2010, 10:31
Fatemi gli auguri. So che mi siete vicini :D
Auguri !!! :)
Dunque...ieri sera, con 2 stick da 1Gb l'uno (gli stessi con cui ha funzionato perfettamente per quasi 3 mesi), il PC non mi ha dato alcun problema (ho giocato per un'ora filata a MW2 multi, quindi il sistema l'ho stressato). Ho intenzione di tenerlo sotto osservazione con questa configurazione per almeno 3 settimane. Se funziona tutto bene i casi sono 2: o gli altri 2 stick di RAM sono difettosi, o questa mobo ha dei problemi con 4 stick. Vi terrò aggiornati !
Oromis666
11-02-2010, 13:48
@oromis:azz la situazione si fa più complessa. allora innanzitutto prova a dare 1,7 volt alle ram e vedi se da win ti rileva 1,6....scusa ma che alimentatore hai?
per quanto riguarda l'inscatolamento .....fidati che non influisce in rotture.
la cosa strana è che un test di stress della cpu non ti da problemi, mentre un test misto ti fallisce.
Eccomi... sta cosa è talmente pallosa che mi passa la voglia di cercare ancora il problema... scusate se rispondo dopo parecchi giorni.
Ho un TCX750W (dovrebbe chiamarsi così) Corsair... praticamente sono i modelli prima di quelli modulari. Cavolo dovrebbe essere un bell'alim. http://www.corsair.com/products/tx/default.aspx
Tra un attimo provo a mettere 1,7 e edito questo mess.
Edit:In bios è 1.7 ma ancora CPU-Z legge 1.5v
Vi metto le immagini così mi confermate che è la schermata giusta...
http://img203.imageshack.us/i/ram1.jpg/
http://img153.imageshack.us/i/ram2.jpg/
Cavolo, se potessi proverei un altro paio di ram, ma DDR3 non conosco nessuno che le abbia.
Betweentherain
11-02-2010, 15:08
Eccomi... sta cosa è talmente pallosa che mi passa la voglia di cercare ancora il problema... scusate se rispondo dopo parecchi giorni.
Ho un TCX750W (dovrebbe chiamarsi così) Corsair... praticamente sono i modelli prima di quelli modulari. Cavolo dovrebbe essere un bell'alim. http://www.corsair.com/products/tx/default.aspx
Tra un attimo provo a mettere 1,7 e edito questo mess.
Edit:In bios è 1.7 ma ancora CPU-Z legge 1.5v
Vi metto le immagini così mi confermate che è la schermata giusta...
http://img203.imageshack.us/i/ram1.jpg/
http://img153.imageshack.us/i/ram2.jpg/
Cavolo, se potessi proverei un altro paio di ram, ma DDR3 non conosco nessuno che le abbia.
Oromis, le schermate che hai postato sono le tabelle dei timings che le memorie hanno memorizzato nel chip SPD. Sono i valori che usa il sistema se setti nel BIOS di impostare le memorie da SPD (o Auto). Non sono, in altre parole, il voltaggio a cui si trovano le RAM ora. Per vedere il voltaggio potresti usare o Everest o HWmonitor (fatto sempre da quelli di CPU-Z).
Oromis666
11-02-2010, 17:41
Oddio, chiedo venia, sono proprio un cretino!
Ecco la schermata di HWmonitor appena dopo l'avvio del PC.
Il voltaggio ram è quello denominato VIN1, e segna correttamente 1,63v (sono sicuro che è quello perchè era 1,73 dopo aver seguito il suggerimento qui in forum, ho rimesso in bios 1.6 e anche qui è cambiato.)
http://img38.imageshack.us/img38/9092/23173284.jpg
Quindi.. se le ram sono ok in memtest e voltaggio ok.. Che sia proprio un problema di incompatibilità con la mobo? Ma col fatto che i test cpu-only non si bloccano, posso escludere difetti di processore?
Edit:ehm, il 3,3V non dovrebbe segnare perlomeno 3,3v? O_o
Betweentherain
11-02-2010, 19:31
Oddio, chiedo venia, sono proprio un cretino!
Ecco la schermata di HWmonitor appena dopo l'avvio del PC.
Il voltaggio ram è quello denominato VIN1, e segna correttamente 1,63v (sono sicuro che è quello perchè era 1,73 dopo aver seguito il suggerimento qui in forum, ho rimesso in bios 1.6 e anche qui è cambiato.)
http://img38.imageshack.us/img38/9092/23173284.jpg
Quindi.. se le ram sono ok in memtest e voltaggio ok.. Che sia proprio un problema di incompatibilità con la mobo? Ma col fatto che i test cpu-only non si bloccano, posso escludere difetti di processore?
Edit:ehm, il 3,3V non dovrebbe segnare perlomeno 3,3v? O_o
Oromis, nessun problema per gli screenshot, te l'ho segnalato perchè una volta aveva fregato anche me ! :D
Secondo me, o anche queste RAM sono difettose, o proprio non piacciono alla scheda madre...sulla CPU non credo ci siano difetti.
Thunderx
11-02-2010, 21:12
vedo che vi siete dati alla pazza gioia senza il sottoscritto!!!!:D
@beetweenthe train:guarda da tutto quello che mi hai scritto sembra proprio che due banchi siano rotti.fai un mem test...giocare a mw non stressa il pc a pino!
@luxor: questo punto il problema è il bios schizzinoso e vecchio
@oromis:si le tensioni dovrebbero essere vicino ai 3,3 v per i 3,3 , vicino ai 5 per i + 5 e così per + 12 e -12 v.
se sotto test stressanti tipo wprime ci dovessero essere forti oscillazioni allora forse sarebbe il caso di pensare ad un cambio di ali.
@Havoc: con 4 banchi popolati potrebbe essere un problema.
@tutti....dall'uso quotidiano del pc l'ultimo bios mi pare u pò fatto con i ppiedi...provate il 2206 o quello subito dopo
Apix_1024
12-02-2010, 08:40
@tutti....dall'uso quotidiano del pc l'ultimo bios mi pare u pò fatto con i ppiedi...provate il 2206 o quello subito dopo
grazie!!!!!:D
Betweentherain
12-02-2010, 08:55
vedo che vi siete dati alla pazza gioia senza il sottoscritto!!!!:D
@beetweenthe train:guarda da tutto quello che mi hai scritto sembra proprio che due banchi siano rotti.fai un mem test...giocare a mw non stressa il pc a pino!
@luxor: questo punto il problema è il bios schizzinoso e vecchio
@oromis:si le tensioni dovrebbero essere vicino ai 3,3 v per i 3,3 , vicino ai 5 per i + 5 e così per + 12 e -12 v.
se sotto test stressanti tipo wprime ci dovessero essere forti oscillazioni allora forse sarebbe il caso di pensare ad un cambio di ali.
@Havoc: con 4 banchi popolati potrebbe essere un problema.
@tutti....dall'uso quotidiano del pc l'ultimo bios mi pare u pò fatto con i ppiedi...provate il 2206 o quello subito dopo
Ciao Thunder ! A dicembre, appena presa questa scheda madre, avevo avuto problemi di BSOD in fase di spegnimento del pc con 4 stick di RAM installati anche su XP. Avevo fatto un memtest a tutti gli stick a coppie di 2 e non aveva segnalato problemi. I problemi me li da quando metto tutti e 4 gli stick contemporaneamente. Allora avevo risolto usando solo 2 stick, cosa che sto facendo anche ora. Proverò a fare un memtest con tutti e 4 gli stick e vediamo cosa succede !
luX0r.reload
12-02-2010, 12:39
@luxor: questo punto il problema è il bios schizzinoso e vecchio
Ma porca paletta... ieri mio nipote (il vero proprietario del pc in questione) mi ha comunicato che a forza di spegnere e riaccendere il pc ha fatto il boot... con un solo stick di memoria (da 2GB) :confused:
Gli ho consigliato di fare subito il bios update da pendrive tramite azflash.
Appena ho news vi faccio sapere.
Mamma mia... speriamo che i problemi spariscano con l'update del bios :muro:
Thunderx
12-02-2010, 18:13
Ma porca paletta... ieri mio nipote (il vero proprietario del pc in questione) mi ha comunicato che a forza di spegnere e riaccendere il pc ha fatto il boot... con un solo stick di memoria (da 2GB) :confused:
Gli ho consigliato di fare subito il bios update da pendrive tramite azflash.
Appena ho news vi faccio sapere.
Mamma mia... speriamo che i problemi spariscano con l'update del bios :muro:
se puoi evita la pennetta per fare il flash...meglio il servizio nel bios stesso!
aggiornamento:nuova mail alla asus in cui ho elencato tutti i vostri problemi con tanto di link al forum...con richiesta di nuovo bios e nuova qvl....vediamo che rispondono
luX0r.reload
12-02-2010, 19:51
se puoi evita la pennetta per fare il flash...meglio il servizio nel bios stesso!
aggiornamento:nuova mail alla asus in cui ho elencato tutti i vostri problemi con tanto di link al forum...con richiesta di nuovo bios e nuova qvl....vediamo che rispondono
Scusami ma non ho capito :confused:
Userei l'utility del bios (EZFlash mi sembra) certo, ma il bios se non lo salvo da qualche parte come lo vado a selezionare dall'utility?
Avevo pensato di usare la "pennetta" proprio per salvarci il bios... sbaglio? :fagiano:
Apix_1024
12-02-2010, 20:51
se puoi evita la pennetta per fare il flash...meglio il servizio nel bios stesso!
aggiornamento:nuova mail alla asus in cui ho elencato tutti i vostri problemi con tanto di link al forum...con richiesta di nuovo bios e nuova qvl....vediamo che rispondono
ti stimo :ave:
Scusami ma non ho capito :confused:
Userei l'utility del bios (EZFlash mi sembra) certo, ma il bios se non lo salvo da qualche parte come lo vado a selezionare dall'utility?
Avevo pensato di usare la "pennetta" proprio per salvarci il bios... sbaglio? :fagiano:
io ho sempre fatto da windows vedi tu :asd:
luX0r.reload
12-02-2010, 21:01
io ho sempre fatto da windows vedi tu :asd:
Sto tentando di aggiornare il bios perchè sennò non mi riconosce il processore... già è tanto che sono riuscito a fare il boot e ad entrare nel bios e tu mi parli di Windows? :sofico:
Thunderx
13-02-2010, 00:58
Sto tentando di aggiornare il bios perchè sennò non mi riconosce il processore... già è tanto che sono riuscito a fare il boot e ad entrare nel bios e tu mi parli di Windows? :sofico:
quando hai parlato di boot io pensavo fossi riuscito ad entrare in win una volta.....evidentemente mi sbagliavo;)
@apix: figurati, se riuscissimo a risolvere sarebbe meglio per tutti!
Apix_1024
13-02-2010, 11:26
Sto tentando di aggiornare il bios perchè sennò non mi riconosce il processore... già è tanto che sono riuscito a fare il boot e ad entrare nel bios e tu mi parli di Windows? :sofico:
no no avevo capito. la mia risp era per quelli che ritengo il flash bios "pericoloso" via usb... io lo faccio via windows... il che è tutto dire!!!
@apix: figurati, se riuscissimo a risolvere sarebbe meglio per tutti!
si proprio. io ho notato che con i conti della mia tesi se sto sotto a 1,4gb di ram impegnata va tutto liscio come l'olio. passo la soglia di 1,5gb occupati e scatta l'errore di lettura.... ripeto sono ram che tengo a 824mhz@
[email protected] quando le stesse tengono memtest da bios a 550@5-5-5-18@1,89 per 6 ore circa senza errori....:muro: :muro:
è bello avere 4 giga di ram e poterne sfruttare solo 1,5gb nemmeno....:muro: :muro:
Oromis666
13-02-2010, 14:06
Oromis, nessun problema per gli screenshot, te l'ho segnalato perchè una volta aveva fregato anche me ! :D
Secondo me, o anche queste RAM sono difettose, o proprio non piacciono alla scheda madre...sulla CPU non credo ci siano difetti.
Beh, almeno abbiamo escluso un po' di cose! Proverò con altre ram, appena ne avrò la possibilità. Chissà che in negozio non me ne lascino provare un paio... vedremo. Vi farò sapere.
E speriamo non sia la Mobo stessa ad avere problemi, altrimenti dovrò cambiare tutto prima di escuderla xD
Thunderx
13-02-2010, 14:53
no no avevo capito. la mia risp era per quelli che ritengo il flash bios "pericoloso" via usb... io lo faccio via windows... il che è tutto dire!!!
si proprio. io ho notato che con i conti della mia tesi se sto sotto a 1,4gb di ram impegnata va tutto liscio come l'olio. passo la soglia di 1,5gb occupati e scatta l'errore di lettura.... ripeto sono ram che tengo a 824mhz@
[email protected] quando le stesse tengono memtest da bios a 550@5-5-5-18@1,89 per 6 ore circa senza errori....:muro: :muro:
è bello avere 4 giga di ram e poterne sfruttare solo 1,5gb nemmeno....:muro: :muro:
scusa prova cn quei test di memoria con file molto grandi tipo occt!
Nathan1960
13-02-2010, 15:50
ti stimo :ave:
io ho sempre fatto da windows vedi tu :asd:
è la procedura migliore e facilissima....:)
Betweentherain
13-02-2010, 16:32
Ciao a tutti ! Ho visto che nella QVL viene indicato come compatibile il kit Corsair TWIN2X4096-8500C5DF, che altro non è che il TWIN2X4096-8500C5D con in più, incluso nel prezzo, il kit di raffreddamento Dominator Airflow. Secondo voi anche il kit senza ventole è compatibile (il TWIN2X4096-8500C5D) ? Sul sito Corsair c'è scritto di si, ma vorrei evitare altri casini...grazie mille !
Apix_1024
13-02-2010, 19:52
scusa prova cn quei test di memoria con file molto grandi tipo occt!
il problema so che c'è però non ha senso passare 5 ore di memtest da dos e poi cadermi su ansys...:muro: :muro: di fare test non ho proprio tempo visto che vorrebbe dire staccare un disco fisso ed attaccare l'altro da bench e testare... ora il pc sta macinando iterazioni su iterazioni:muro: :muro:
Thunderx
14-02-2010, 02:08
Ciao a tutti ! Ho visto che nella QVL viene indicato come compatibile il kit Corsair TWIN2X4096-8500C5DF, che altro non è che il TWIN2X4096-8500C5D con in più, incluso nel prezzo, il kit di raffreddamento Dominator Airflow. Secondo voi anche il kit senza ventole è compatibile (il TWIN2X4096-8500C5D) ? Sul sito Corsair c'è scritto di si, ma vorrei evitare altri casini...grazie mille !
se le memorie e i chip sono gli stessi penso proprio di si
@apix:non c'è bisogno di cambiar hd, è occt che genera sequenze enormi di dari sotto win per cercare di riempire al max la ram
Ciao a tutti ! Ho visto che nella QVL viene indicato come compatibile il kit Corsair TWIN2X4096-8500C5DF, che altro non è che il TWIN2X4096-8500C5D con in più, incluso nel prezzo, il kit di raffreddamento Dominator Airflow. Secondo voi anche il kit senza ventole è compatibile (il TWIN2X4096-8500C5D) ? Sul sito Corsair c'è scritto di si, ma vorrei evitare altri casini...grazie mille !
NON COMPRARLE :D se vedi sopra io ci ho già avuto a che fare, anche dopo che me le hanno sostituite ho avuto problemi, alla fine ho ceduto e ha vinto la mobo le faccio andare a 800mhz :muro:
Betweentherain
14-02-2010, 11:25
NON COMPRARLE :D se vedi sopra io ci ho già avuto a che fare, anche dopo che me le hanno sostituite ho avuto problemi, alla fine ho ceduto e ha vinto la mobo le faccio andare a 800mhz :muro:
Grazie per il consiglio ! Alla fine uno cosa dovrebbe fare per avere 4 Gb di RAM a 1066Mhz ? Mi sono spulciato anche il sito della Kingston e risultano come compatibili con la M4A79 Deluxe solo moduli a 800Mhz... :muro:
Apix_1024
14-02-2010, 11:29
@apix:non c'è bisogno di cambiar hd, è occt che genera sequenze enormi di dari sotto win per cercare di riempire al max la ram
cambio hd perchè su un altro ho l'so da bench per non sputtanare l'hd con win xp per l'uni e windows 7 per me ;)
Apix_1024
14-02-2010, 11:31
Grazie per il consiglio ! Alla fine uno cosa dovrebbe fare per avere 4 Gb di RAM a 1066Mhz ? Mi sono spulciato anche il sito della Kingston e risultano come compatibili con la M4A79 Deluxe solo moduli a 800Mhz... :muro:
io ho 4giga ma come vedi anche se compatibili per i 1066 già a 848mhz danno errori di lettura random... vedi un pò tu...:muro: :muro:
Betweentherain
14-02-2010, 14:42
io ho 4giga ma come vedi anche se compatibili per i 1066 già a 848mhz danno errori di lettura random... vedi un pò tu...:muro: :muro:
Grazie mille... e meno male che abbiamo comprato una scheda madre di fascia alta... speriamo in un nuovo Bios, stavolta fatto come si deve.
Apix_1024
14-02-2010, 15:18
Grazie mille... e meno male che abbiamo comprato una scheda madre di fascia alta... speriamo in un nuovo Bios, stavolta fatto come si deve.
infatti... ho sempre preso schede madri scarsotte e mai problemi. anche con ram diverse... poi per i phenom mi sono detto: vuoi fare il tirchio anche con questa nuova piattaforma??:muro: :muro:
Thunderx
15-02-2010, 09:55
Grazie per il consiglio ! Alla fine uno cosa dovrebbe fare per avere 4 Gb di RAM a 1066Mhz ? Mi sono spulciato anche il sito della Kingston e risultano come compatibili con la M4A79 Deluxe solo moduli a 800Mhz... :muro:
vedi la qvl ci sono diversi moduli che a 1066 si possono usare per riempire tutti e 4 i banchi
@apix:ma le tue ram erano presenti nella qvl?
Apix_1024
15-02-2010, 11:52
vedi la qvl ci sono diversi moduli che a 1066 si possono usare per riempire tutti e 4 i banchi
@apix:ma le tue ram erano presenti nella qvl?
si :cry: :cry: ho provato ad abbassare l'ht anche ma nisba... se supero 1,4gb di ram occupata ho random errori di lettura oppure bsod...:muro: :muro: :muro:
Betweentherain
15-02-2010, 12:19
Ragazzi, mi sono fatto un giro sul forum della Corsair (non so se posso postare il link, quindi eviterò) e ho visto che ci sono un sacco di thread dedicati a problemi con le Dominator PC8500 (con diverse motherboard, sia per Intel che AMD, con sia stick da 1Gb che da 2Gb, in configurazioni sia da 2 che da 4 stick).
Ho trovato un consiglio che proverò stasera, per usare 4 stick:
"With 4 modules I would suggest setting the memory frequency at DDR667 or DDR800 and set the memory Voltage to 2.1 Volts and set the NB/MCH/SPP Voltage to +.2 Volts as well and test the system with www.memtest.org. In addition, with some MB's (Mostly ASUS) you have to disable legacy USB in the bios when running any memory test."
In sintesi, con 4 moduli mettere DDR800, alzare il voltaggio delle DIMM a 2.1 (da 1.9) ed alzare il voltaggio del NB (non credo di 0.2V, penso di 0.02V).
Comunque, un sacco di utenti arrabbiati da quelle parti...
Thunderx
15-02-2010, 12:33
Ragazzi, mi sono fatto un giro sul forum della Corsair (non so se posso postare il link, quindi eviterò) e ho visto che ci sono un sacco di thread dedicati a problemi con le Dominator PC8500 (con diverse motherboard, sia per Intel che AMD, con sia stick da 1Gb che da 2Gb, in configurazioni sia da 2 che da 4 stick).
Ho trovato un consiglio che proverò stasera, per usare 4 stick:
"With 4 modules I would suggest setting the memory frequency at DDR667 or DDR800 and set the memory Voltage to 2.1 Volts and set the NB/MCH/SPP Voltage to +.2 Volts as well and test the system with www.memtest.org. In addition, with some MB's (Mostly ASUS) you have to disable legacy USB in the bios when running any memory test."
In sintesi, con 4 moduli mettere DDR800, alzare il voltaggio delle DIMM a 2.1 (da 1.9) ed alzare il voltaggio del NB (non credo di 0.2V, penso di 0.02V).
Comunque, un sacco di utenti arrabbiati da quelle parti...
Io invece ti direi di non alzare così tanto il vnorthbridge addirittura a quasi 1,4 per farlo andare poi a 1,8 ghz...prova con0.1 v.
altra cosa...quale sarebbe il vantaggio di fare un test a 800?
Thunderx
15-02-2010, 12:33
si :cry: :cry: ho provato ad abbassare l'ht anche ma nisba... se supero 1,4gb di ram occupata ho random errori di lettura oppure bsod...:muro: :muro: :muro:
l'ht non c'entra...devi testarlo sotto win
mi hanno risposto dalla asus........hanno detto che hanno girato la richiesta al reparto red...mi faranno sapere
Betweentherain
15-02-2010, 12:39
Io invece ti direi di non alzare così tanto il vnorthbridge addirittura a quasi 1,4 per farlo andare poi a 1,8 ghz...prova con0.1 v.
altra cosa...quale sarebbe il vantaggio di fare un test a 800?
Si si, infatti. Quello che ho postato è un quote di un tecnico Corsair, ma credo che sul voltaggio addizionale del NB abbia sbagliato a scrivere (+0,2 anzichè 0,02V). Per i test... temo che 4 moduli a 1066Mhz non siano possibili, ma non sono certo.
Thunderx
15-02-2010, 12:43
volevo dire che a 800 funzionerà sicuramente
Apix_1024
15-02-2010, 13:07
l'ht non c'entra...devi testarlo sotto win
mi hanno risposto dalla asus........hanno detto che hanno girato la richiesta al reparto red...mi faranno sapere
:cry: in windows è stabile fino a 2400 :( infatti lo tenevo a cuor leggero a 2332:muro:
sta scheda madre è un mistero... e ste ram mi stanno facendo dannare!!!:muro:
Oromis666
15-02-2010, 15:28
Ehm, visto che molto probabilmente anche io con le mie OCZ 1066 ho problemi di compatibilità in windows (memtest invece va lissscio come l'olio), si potrebbe fare una lista aggiornata di ram pienamente supportate?
Penso che venderò le mie ocz a metà prezzo, e mi comprerò degli altri stick... però a questo punto vorrei che il prossimo acquisto sia quello giusto!
(Io ho la m4a79-T !)
edit: Dunque, in attesa che magari mi consigliate qualche modello, ho spulciato qua e là... la lista QVL della Asus fa pena... Invece il sito della kingston mi consiglia ram hyperx1600-CL9 oppure 1333-CL7. Poichè costano uguali, ho cercato di capire quale fossero le migliori... e mi sono imbattuto in questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1792084
Ma è vero? Il mio phenom II 955 che bus ha? Sul sito della amd non lo trovo. Dio santo, non ci sto capendo più nulla!!
]Fl3gI4s[
15-02-2010, 22:13
devo passare ad amd e sono indeciso su uno dei due chipset in titolo.. leggendo vedo che il 790fx non supporta le ddr3 mentre il vecchio 785g si. come mai?
Thunderx
15-02-2010, 23:12
:cry: in windows è stabile fino a 2400 :( infatti lo tenevo a cuor leggero a 2332:muro:
sta scheda madre è un mistero... e ste ram mi stanno facendo dannare!!!:muro:
prova anche te ad aumentare la tensione del north di 0,1 v e vedi se ti da ancora problemi.....però è veramente strano....se ci fossero errori sulle meorie memtest li rivelerebbe sicuramente
@oromis....ho letto i post del link...che cosa non ti è chiaro? il tuo phenom supporta hyper transport come tipologia di bus per la comunicazione con le ram e pci express per quella con le periferiche!
@]Fl3gI4s[: scusami ma hai capito male. anche il 790 fx supporta le ddr 3.....inoltre nei sistemi k 10 è la cpu che gestisce le memorie quindi è lei che discrimina e i phenom II gestiscono sia ddr 2 che ddr3. infatti la m4a79 t deluxe monta il 790 fx e gestisce le ddr3;)
Oromis666
17-02-2010, 17:12
Ho venduto le mie OCZ (e con loro spero anche tutte le BSOD e freeze), prenderò delle kingston HyperX 1333Mhz CL7... Che il sito della kingston indica come consigliate x la mia MoBo. Inoltre cercando in internet non ho trovato lamentele... Spero di fare la scelta giusta.
Appena mi arrivano vi farò sapere come vanno, così potremo inserirle in primo topic tra le supportate, e sopratutto mettere le ocz nella lista nera!
Apix_1024
17-02-2010, 20:01
prova anche te ad aumentare la tensione del north di 0,1 v e vedi se ti da ancora problemi.....però è veramente strano....se ci fossero errori sulle meorie memtest li rivelerebbe sicuramente
guarda in firma sotto stabilità per vedere il vnb... credo che dovrebbe essere stabile... ma nada ogni tanto o bsod oppure errore di lettura...:rolleyes: :muro:
Thunderx
18-02-2010, 08:52
guarda in firma sotto stabilità per vedere il vnb... credo che dovrebbe essere stabile... ma nada ogni tanto o bsod oppure errore di lettura...:rolleyes: :muro:
certo che è strano....i test li passi, però poi il so scapoccia....formattone???
a me sembra tanto a questo punto un problema software e non hw
Apix_1024
18-02-2010, 21:54
certo che è strano....i test li passi, però poi il so scapoccia....formattone???
a me sembra tanto a questo punto un problema software e non hw
mi sa che a pasqua mi toccherà... il fatto è che ho il dual boot con 7 e xp... e formattare per sistemare xp mi rogna non poco...:muro:
certo che è strano....i test li passi, però poi il so scapoccia....formattone???
a me sembra tanto a questo punto un problema software e non hw
io ho formattato win7 dando la colpa a lui, ma poi ho avuto ancora problemi.. nella tua situazione :)
]Fl3gI4s[
19-02-2010, 21:58
sono indeciso tra queste due schede, qual'è la differenza oltre ai quattro slot pci che ha la M4A79T DELUXE?
la scheda audio è migliore sulla crosshair?
Apix_1024
19-02-2010, 22:32
Fl3gI4s[;30953899']sono indeciso tra queste due schede, qual'è la differenza oltre ai quattro slot pci che ha la M4A79T DELUXE?
la scheda audio è migliore sulla crosshair?
piglia la cross! avrai meno sbatti con le ram imho!!! :)
]Fl3gI4s[
19-02-2010, 22:34
piglia la cross! avrai meno sbatti con le ram imho!!! :)
perchè hanno lo stesso prezzo. ha piu' ram compatibili nel QVL?
Apix_1024
19-02-2010, 22:55
Fl3gI4s[;30954290']perchè hanno lo stesso prezzo. ha piu' ram compatibili nel QVL?
guarda la QLV della m4a79 è una farsa... le ram a ddr21066 o ddr3 1600 hanno un casino di problemi... soprattutto se vorrai usare 4giga o più.. della cross non ne so molto però ci sono utenti che l'hanno ;) labview è uno dei ragazzi con la cross ;) prova a chiedere a lui lustri sulla scheda mamma. io dalla mia la m4a79 non la riprenderei... ora come ora...:muro:
]Fl3gI4s[
21-02-2010, 09:22
guarda la QLV della m4a79 è una farsa... le ram a ddr21066 o ddr3 1600 hanno un casino di problemi... soprattutto se vorrai usare 4giga o più.. della cross non ne so molto però ci sono utenti che l'hanno ;) labview è uno dei ragazzi con la cross ;) prova a chiedere a lui lustri sulla scheda mamma. io dalla mia la m4a79 non la riprenderei... ora come ora...:muro:
m apoi non ho capito bene cosa è la qualify vendor list di una scheda madre: cioè sono tutti i modelli testati dalla casa produttrice(della scheda madre) e che ne garantiscono la compatibilità?
ma nulla vieta di mettere un kit non presente sul QVL e che questo funzioni lo stesso?
Thunderx
21-02-2010, 09:23
Fl3gI4s[;30968250']m apoi non ho capito bene cosa è la qualify vendor list di una scheda madre: cioè sono tutti i modelli testati dalla casa produttrice(della scheda madre) e che ne garantiscono la compatibilità?
ma nulla vieta di mettere un kit non presente sul QVL e che questo funzioni lo stesso?
si ma con questa mobo io non azzarderei, al massimo manda una mail conil modello di ram che vuoi acquistare e ne chiedi la compatibilità
]Fl3gI4s[
21-02-2010, 09:26
si ma con questa mobo io non azzarderei, al massimo manda una mail conil modello di ram che vuoi acquistare e ne chiedi la compatibilità
ma io infatti non lho ancora comprata. sono attualmente indeciso tra questa e la crosshair 3, visto che si trovano allo stesso prezzo in molti shop, e cercavo lumi..sulle differenze principali tra l'una e l'altra, tu sai dirmi qualcosa?
Betweentherain
21-02-2010, 12:33
Tra questa e la Crosshair III, Crosshair tutta la vita...
]Fl3gI4s[
21-02-2010, 12:36
Tra questa e la Crosshair III, Crosshair tutta la vita...
io avrei scelto le ram per la crosshair e vedendo nelle ram compatibili, il codice è presente pero per la versione da 3 gb triple channel, io dovrei prendere il kit 2 x 2gb dual channel. è ugualmente compatibile?
MonsterMash
23-02-2010, 12:45
Qualcuno di voi mi sa dire come si usa Asus Express Gate? Da quello che ho capito dovrebbe essere un mini sistema operativo basato su linux che si installa direttamente in una memoria flash presente sulla mobo, e che quindi non ha bisogno di hard disk per essere avviato.
Però quando ho avviato l'installazione del pacchetto "express gate" scaricato dal sito asus, ho visto che l'installazione avviene su una partizione del disco. Inoltre, anche dopo averlo installato, all'avvio del pc continuo a vedere la solita scritta: "Asus Express Gate installation is incomplete"
Dal bios sembra tutto settato in modo corretto. Cosa sbaglio?
Grazie a tutti.
Ciao
MonsterMash
23-02-2010, 13:28
Ho scoperto perchè non funzionava: io ho il disco in raid, e a quanto pare express gate non è compatibile con configurazioni raid. Inoltre da quello che ho capito non c'è nessuna memoria flash installata sulla mobo, il tutto viene caricato dal disco (o al più da una pen drive).
Dopotutto non è niente di così rivoluzionario come credevo...
Thunderx
23-02-2010, 13:49
Ho scoperto perchè non funzionava: io ho il disco in raid, e a quanto pare express gate non è compatibile con configurazioni raid. Inoltre da quello che ho capito non c'è nessuna memoria flash installata sulla mobo, il tutto viene caricato dal disco (o al più da una pen drive).
Dopotutto non è niente di così rivoluzionario come credevo...
no nulla di rivoluzionario...ha solo il vantaggio del limitato tempo di accensione!
comunque si il problema è il mancato supporto delle configurazioni raid;)
Oromis666
23-02-2010, 18:44
Bene, porto buone notizie, oggi ho montato e testato il pc con le ram nuove... perfetto! Occt completa il test, prime95 gira bene... finalmente un pc stabile!
Da ciò si deduce che
-> NON vi conviene comprare ram ocz se avete questa MoBo :D :D :D
-> Le ram kingston funzionano e sono pure veloci! Io le inserirei nella lista di quelle compatibili (io ho le 1333 ma le 1600 penso siano identiche no?)Link a pag di kingston.com (http://www.ec.kingston.com/ecom/hyperx_us/modelsinfo.asp?SysID=54747)
Thunderx
23-02-2010, 19:54
Bene, porto buone notizie, oggi ho montato e testato il pc con le ram nuove... perfetto! Occt completa il test, prime95 gira bene... finalmente un pc stabile!
Da ciò si deduce che
-> NON vi conviene comprare ram ocz se avete questa MoBo :D :D :D
-> Le ram kingston funzionano e sono pure veloci! Io le inserirei nella lista di quelle compatibili (io ho le 1333 ma le 1600 penso siano identiche no?)Link a pag di kingston.com (http://www.ec.kingston.com/ecom/hyperx_us/modelsinfo.asp?SysID=54747)
mi dici quali erano le tue precedenti ram e quali le attuali?
le tue ocz erano nella qvl?
Oromis666
26-02-2010, 14:49
Ciao, le mie precedenti NON erano nella lista QVL, ed erano OCZ DDR3 PC3-8500 / 1066MHz.
Quelli attuali Kingston HyperX 1333Mhz DDR3, codice KHX1333C7D3K2/4G (ma c'è anche 2G che sn 2gb identici).
Interessante anche che di default hanno CL9 a 1.5v (e funzionano benissimo), ma sono testate per andare a CL7 1,7v (ed è come le sto facendo andare io, e vanno anche meglio di prima!). Proprio un'altra qualità la kingston rispetto alla ocz.
Betweentherain
26-02-2010, 18:42
Ciao, le mie precedenti NON erano nella lista QVL, ed erano OCZ DDR3 PC3-8500 / 1066MHz.
Quelli attuali Kingston HyperX 1333Mhz DDR3, codice KHX1333C7D3K2/4G (ma c'è anche 2G che sn 2gb identici).
Interessante anche che di default hanno CL9 a 1.5v (e funzionano benissimo), ma sono testate per andare a CL7 1,7v (ed è come le sto facendo andare io, e vanno anche meglio di prima!). Proprio un'altra qualità la kingston rispetto alla ocz.
Io sto pensando di prendere le Kingston KHX8500D2K2/4G (4 Gb in 2 stick PC8500 DDR2) al posto delle Corsair Dominator... vi farò sapere se vanno bene !
Oromis666
26-02-2010, 21:44
Perchè che hanno le corsair?
Apix_1024
27-02-2010, 13:17
messo il bios 2603, spento il pc, tolto il 940 e messo il 955. accendo e non c'è verso di arrivare al boot... le ram le vede perchè mi si accendo i led, le ventole girano tutte tranne quella della cpu... dischi... non riesco a fare entrare il safeboot ed ho già fatto il clear cmos... mi chiedo io: ma perchè? una persona che cambia una cpu deve per forza essere dio per far ripartire questa scheda madre? cazzo!:muro: :mad:
Apix_1024
27-02-2010, 14:51
rimesso il 940.... stessa storia... niente post... sono contento visto che il pc mi serve per la tesi.. sono contento...:cry: :cry: :cry:
Thunderx
27-02-2010, 16:54
rimesso il 940.... stessa storia... niente post... sono contento visto che il pc mi serve per la tesi.. sono contento...:cry: :cry: :cry:
prova a staccare la batteria
Apix_1024
27-02-2010, 19:50
prova a staccare la batteria
ho provato per 30 minuti ma nada. stanotte lascio tutto staccato e domani prova del nove. cmq credo che il bios sia fallato perchè l'aggiornamento è stato perfetto senza errori...:muro: :mad:
Apix_1024
28-02-2010, 11:05
la notte porta consiglio. anche per le schede madri... asus ripartita... bhà sinceramente io non ci capisco un tubo...:rolleyes: :muro:
nicola001
28-02-2010, 11:10
ragazzi scusatemi, ho una asus con chipset 790GX e volevo chiedervi quali driver per il solo chipset dovrei scaricare. Il fatto è che non capisco se devo scaricare la "full suite dei catalist" o soolo la versione per il chipset...
ps: vengo da nvidia, ed era molto più semplice a mio parere...
Grazie e buona domenica a tutti!
Oromis666
28-02-2010, 11:57
Correggetemi se sbaglio...
La Full Suite Catalist sono i driver per la scheda video, i driver del chipset sono un'altra cosa. Si viene tratti in inganno perchè il gestore di installazione ATI è identico, quindi non si capisce bene cosa si sta facendo!
Però se fai 'installazione personalizzata' vedi quali componenti hai già, e quali ti installerà, quindi noterai che nella suite ci sono i driver video, in quello chipset ci sn i driver chipset :D :D
Nvidia era più semplice hai ragione, peccato che l'interfaccia user-friendly sia l'unica cosa buona di questa azienda! Il resto tutta fuffa...
Scusate l'OT :D Non ho intenzione di scatenare flame fuori-topic.
nicola001
28-02-2010, 15:55
Correggetemi se sbaglio...
La Full Suite Catalist sono i driver per la scheda video, i driver del chipset sono un'altra cosa. Si viene tratti in inganno perchè il gestore di installazione ATI è identico, quindi non si capisce bene cosa si sta facendo!
Però se fai 'installazione personalizzata' vedi quali componenti hai già, e quali ti installerà, quindi noterai che nella suite ci sono i driver video, in quello chipset ci sn i driver chipset :D :D
Nvidia era più semplice hai ragione, peccato che l'interfaccia user-friendly sia l'unica cosa buona di questa azienda! Il resto tutta fuffa...
Scusate l'OT :D Non ho intenzione di scatenare flame fuori-topic.
:D
Thunderx
28-02-2010, 23:04
ragazzi scusatemi, ho una asus con chipset 790GX e volevo chiedervi quali driver per il solo chipset dovrei scaricare. Il fatto è che non capisco se devo scaricare la "full suite dei catalist" o soolo la versione per il chipset...
ps: vengo da nvidia, ed era molto più semplice a mio parere...
Grazie e buona domenica a tutti!
scaruica i driver che trovi in prima pagina....;)
in ogni caso non è questa la discussione giusta!
@apix:io penso che il tuo pc sia posseduto...prova un ulteriore downgrade alla versione 22 qualcosa...spero tu non abbia flashato da win
Apix_1024
28-02-2010, 23:23
@apix:io penso che il tuo pc sia posseduto...prova un ulteriore downgrade alla versione 22 qualcosa...spero tu non abbia flashato da win
Il mio pc è posseduto ma io sono un bravo esorcista. Guarda in firma sotto stabilità:) xò devo dire che ho preso un bello spavento! Almeno ora funziona tutto a dovere!
Thunderx
01-03-2010, 14:12
beh notevole il risultato...ma hai flashato il bios nuovamente?
Apix_1024
01-03-2010, 20:01
beh notevole il risultato...ma hai flashato il bios nuovamente?
no ho solo staccato tutto compreso la batteria per 1 notte:D
temougyn
01-03-2010, 21:19
ciao a tutti, chiedo quì perchè non ho trovato il 3d ufficiale ...
ho una ASUS M4A79XTD EVO 790X ma non riesco a far partire il boot da usb:muro:
come devo impostare il bios?
Apix_1024
02-03-2010, 19:48
allora premesso che il sistema (955c3 + m4a79 deluxe + 2x2gb crucial ballistix red) si è fatto 3 giorni al 100% senza battere ciglio stasera trovo le mie belle simulazioni della tesi bloccate causa il fantomatico errore di lettura sulla ram. al che le mie @@ hanno iniziato a frullare. non è possibile che si faccia 3gg senza problemi poi salti fuori il finimondo...
ho perso 1 ora per trovare un impostazione che non mi facesse fare più errori...
prima avevo le ram a 800@5-5-5-18-24-2t@1,9 con vnb 1,22 da bios (non quello di k10stat per intenderci che sta a 1,375).
bene per far andare tutto liscio ho dovuto dare 1,94 alle ram e 1,24 a vnb... ora mi chiedo io: perchè ram che a 800@5-5-5-18-23-2t sono date stabili a 1,8 a me non lo sono che con 1,94? perchè?
dopo lo sfogo chiedo a voi che kit di ram ddr2 2x2gb possa prendere per non avere più l'ombra di un problema con questa piattaforma? ne ho le @@ piene di avere le ram in specifica e per di più non stabili!:muro: :mad:
queste come sono "Geil 4gb(2x2gb)Pc2 6400 800mhz Value5-5-5-15" visto che vedo sono compatibili a 5-5-5-15@1,8... voi che dite? le trovo a 80euro giù di lì...
Thunderx
03-03-2010, 10:04
allora premesso che il sistema (955c3 + m4a79 deluxe + 2x2gb crucial ballistix red) si è fatto 3 giorni al 100% senza battere ciglio stasera trovo le mie belle simulazioni della tesi bloccate causa il fantomatico errore di lettura sulla ram. al che le mie @@ hanno iniziato a frullare. non è possibile che si faccia 3gg senza problemi poi salti fuori il finimondo...
ho perso 1 ora per trovare un impostazione che non mi facesse fare più errori...
prima avevo le ram a 800@5-5-5-18-24-2t@1,9 con vnb 1,22 da bios (non quello di k10stat per intenderci che sta a 1,375).
bene per far andare tutto liscio ho dovuto dare 1,94 alle ram e 1,24 a vnb... ora mi chiedo io: perchè ram che a 800@5-5-5-18-23-2t sono date stabili a 1,8 a me non lo sono che con 1,94? perchè?
dopo lo sfogo chiedo a voi che kit di ram ddr2 2x2gb possa prendere per non avere più l'ombra di un problema con questa piattaforma? ne ho le @@ piene di avere le ram in specifica e per di più non stabili!:muro: :mad:
queste come sono "Geil 4gb(2x2gb)Pc2 6400 800mhz Value5-5-5-15" visto che vedo sono compatibili a 5-5-5-15@1,8... voi che dite? le trovo a 80euro giù di lì...
io dico che puoi prendere delle kingston qualsisasi 2x2 1066 inserito nella qvl però per non penalizzare troppo la cpu...è pur sempre un 955
Apix_1024
03-03-2010, 11:40
io dico che puoi prendere delle kingston qualsisasi 2x2 1066 inserito nella qvl però per non penalizzare troppo la cpu...è pur sempre un 955
sono in trattativa per delle corsair 2*2gb 800 cl5. le 1067 cl5 ho visto che sono quasi tutte a 2volt... e con i voltaggi alti sulle ram ho sempre avuto problemi poi di stabilità sul procio con questa asus... non so... il fatto che mi servono subito altrimenti con la tesi sono praticamente fermo...:muro:
guarda spero che queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2153609) possano andare bene e subito senza troppi sbatti con tutto su auto e tanti saluti!:mad:
sono in trattativa per delle corsair 2*2gb 800 cl5. le 1067 cl5 ho visto che sono quasi tutte a 2volt... e con i voltaggi alti sulle ram ho sempre avuto problemi poi di stabilità sul procio con questa asus... non so... il fatto che mi servono subito altrimenti con la tesi sono praticamente fermo...:muro:
guarda spero che queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2153609) possano andare bene e subito senza troppi sbatti con tutto su auto e tanti saluti!:mad:
Io oramai mi fido solo delle Kingston! Il problema con i voltaggi alti è parecchio strano... Probabilmente sono solo le ram che ti sono capitate.
Apix_1024
03-03-2010, 21:07
Io oramai mi fido solo delle Kingston! Il problema con i voltaggi alti è parecchio strano... Probabilmente sono solo le ram che ti sono capitate.
si ma vedendo come giravano su intel fa girare un pò le @@...:muro: :mad:
Thunderx
03-03-2010, 22:25
secondo me sono semplicemente cotte...provato a fartele cambaire in rma e ti fai dare delle ram sostitutive?
Apix_1024
03-03-2010, 23:26
secondo me sono semplicemente cotte...provato a fartele cambaire in rma e ti fai dare delle ram sostitutive?
dubito che siano cotte lavorando a default. con il 940 a default stavano ok a 1,8@5-5-5-15 senza errori... imho è proprio il 955 che è ancora più schizzinoso...
Ragazzi volevo farvi una domanda io ho il PC cn ASUS M4A79T Deluxe
ed ho messo la Asus GTX 260 896mb
Posso comprarne un'altra x metterla in sli? Anche se la scheda madre e' certificata CrossFireX
Apix_1024
04-03-2010, 09:24
Ragazzi volevo farvi una domanda io ho il PC cn ASUS M4A79T Deluxe
ed ho messo la Asus GTX 260 896mb
Posso comprarne un'altra x metterla in sli? Anche se la scheda madre e' certificata CrossFireX
la tua risp in grassetto :( cmq è no
Thunderx
04-03-2010, 10:06
Ragazzi volevo farvi una domanda io ho il PC cn ASUS M4A79T Deluxe
ed ho messo la Asus GTX 260 896mb
Posso comprarne un'altra x metterla in sli? Anche se la scheda madre e' certificata CrossFireX
lo puoi fare ma con schede ati
dubito che siano cotte lavorando a default. con il 940 a default stavano ok a 1,8@5-5-5-15 senza errori... imho è proprio il 955 che è ancora più schizzinoso...
Si beh, m4a79+955 non so di quale componente sia la colpa, ma è un'accoppiata bella schizzinosa!
Comunque se puoi fatti cambiare le ram così vedi se erano loro il problema... In caso contrario il fatto che sopra un tot voltaggio ci sia instabilità sarebbe da attribuire a qualche bus della mobo, no?
Però prima di tutto sicuramente controllare le ram! Altrimenti si fanno congetture enormi per una sciocchezza.
Apix_1024
04-03-2010, 18:58
Si beh, m4a79+955 non so di quale componente sia la colpa, ma è un'accoppiata bella schizzinosa!
Comunque se puoi fatti cambiare le ram così vedi se erano loro il problema... In caso contrario il fatto che sopra un tot voltaggio ci sia instabilità sarebbe da attribuire a qualche bus della mobo, no?
Però prima di tutto sicuramente controllare le ram! Altrimenti si fanno congetture enormi per una sciocchezza.
ma infatti sono in ballo per 2x2gb di corsair presenti nella QVL ;) le mie erano presenti solo nella versione 2x1gb e non 2x2gb...
cmq già con il 940 un pò rompevano a 840mhz (però si erano fatte 5 ore di memtest a 1100@5-5-5-18@1,89 reali...) ma con questo hanno passato il limite!:muro:
ma infatti sono in ballo per 2x2gb di corsair presenti nella QVL ;) le mie erano presenti solo nella versione 2x1gb e non 2x2gb...
cmq già con il 940 un pò rompevano a 840mhz (però si erano fatte 5 ore di memtest a 1100@5-5-5-18@1,89 reali...) ma con questo hanno passato il limite!:muro:
Pure le mie si passavano memtest senza problemi... eppure facendo i test da sistema operativo davano problemi. E non sono le ram (poichè le ho vendute a un tizio che le usa benissimo), ma proprio il sistema che è incompatibile...
Probabilmente memtest rileva benissimo difetti dei moduli, ma non molto l'incompatibilità.
Apix_1024
04-03-2010, 19:29
Pure le mie si passavano memtest senza problemi... eppure facendo i test da sistema operativo davano problemi. E non sono le ram (poichè le ho vendute a un tizio che le usa benissimo), ma proprio il sistema che è incompatibile...
Probabilmente memtest rileva benissimo difetti dei moduli, ma non molto l'incompatibilità.
infatti le venderò a malincuore visto le potenzialità ma credo anche io in una bella incompatibilità... per di più che nella QVL non ci stanno:muro:
amen spero con le nuove di poter riutilizzare il pc seriamente per la tesi!:)
Thunderx
05-03-2010, 00:24
scusa apix mi posti il s/n delle ram che ti danno problemi?
Apix_1024
05-03-2010, 11:44
scusa apix mi posti il s/n delle ram che ti danno problemi?
eccolo:
BL25664AR804.16FE5 LEAD - FREE w/EPP
ora metterò queste:
CORSAIR
BoxP/N:TWIN2X4096-6400C5(CM2X2048-6400C5)
DDR2 800
4096MB(Kit of 2)
DS
N/A
Heat-Sink Package
5-5-5-18
1.80
per la miseria, iscritto, c'è un 3d ufficiale sulla mia mobo e nessuno mi dice nulla?
forse sono stato il primo ad avere una M4A79 Deluxe su questo forum perbacco :D
Apix_1024
07-03-2010, 17:40
corsair arrivate e perfettamente compatibili... finalmente posso ricominciare ad usare il pc...:D :D :D
Thunderx
07-03-2010, 21:27
@ozlacs:benvenuto!
apix ho aggiornato il primo post
Apix_1024
07-03-2010, 23:10
apix ho aggiornato il primo post
visto, ottimo ;)
Thunderx
11-03-2010, 22:50
nuovo bios m4a79 -t deluxe
inoltre pare che i thuban e zosma siano compatibili con ddr2 quindi anche la m4a79 deluxe potra montarli
Apix_1024
12-03-2010, 17:15
nuovo bios m4a79 -t deluxe
inoltre pare che i thuban e zosma siano compatibili con ddr2 quindi anche la m4a79 deluxe potra montarli
non dover cambiare la scheda mamma per gli esa mi mette di buon umore! :D :D :D
Thunderx
13-03-2010, 15:27
non dover cambiare la scheda mamma per gli esa mi mette di buon umore! :D :D :D
anche il mio di umore è migliorato parecchio.....:D :D
Nathan1960
13-03-2010, 16:23
A pc spento la mobo rimane sotto tensione infatti il led interno rimane acceso,
devo staccare la presa di corrente altrimenti si sente sempre questo sibilo.
Succede anche a voi?
Nathan1960
14-03-2010, 09:36
up
Thunderx
15-03-2010, 12:35
A pc spento la mobo rimane sotto tensione infatti il led interno rimane acceso,
devo staccare la presa di corrente altrimenti si sente sempre questo sibilo.
Succede anche a voi?
scusa ma potresti essere un pò specifico?....io personalmente non sento alcun sibilo
~Blissard~
15-03-2010, 15:55
Qualcuno ha avuto problemi con l'audio?
Sotto win 7 64bit se metto i driver del sito asus sento un fcuscio tremendo e a volte i giochi freezano spesso mw2 si blocca, i driver di win 7 invece non sento fruscio ma devo ancora provare bene i giochi.
Nel caso il driver giusto del sito realtek per la scheda è quello hd audio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.