View Full Version : [Formula 1] FIA F1 World Championship 2009 - Gran Premio del Bahrain
ciccio er meglio
24-04-2009, 14:08
mamma mia le ferrari!:(
ditemi quello che volete ma io preferivo i campionati precedenti. Fino al 1997 la f1 era perfetta, dal 98 in poi è una continua involuzione, limiti dappertutto regole assurde, stravolgimenti del regolamento da un anno ad un altro:muro:
Micene.1
24-04-2009, 14:10
mamma mia le ferrari!:(
ditemi quello che volete ma io preferivo i campionati precedenti. Fino al 1997 la f1 era perfetta, dal 98 in poi è una continua involuzione, limiti dappertutto regole assurde, stravolgimenti del regolamento da un anno ad un altro:muro:
penso che sia una cosa sentita da tutti...anche dagli stessi operatori della f1...
ciccio er meglio
24-04-2009, 14:13
si ma perchè i team non abbandonano ecclestone e mosley e si creano un campionato parallelo? Cavolo sono loro ad avere il coltello dalla parte del manico!
Spero che quest'anno gli serva da lezione:mad:
Aviatore_Gilles
24-04-2009, 14:15
Perchè gli fanno comodo i soldi e la notorietà che Ecclestone ha dato alla F1.
Montezemolo e soci sono tanto bravi a criticare, ma alla fine non prendono decisioni e rimangono li.
Rifare un campionato alternativo richiede tempo e soldi da investire, evidentemente non hanno abbastanza coraggio per farlo.
Micene.1
24-04-2009, 14:17
si ma perchè i team non abbandonano ecclestone e mosley e si creano un campionato parallelo? Cavolo sono loro ad avere il coltello dalla parte del manico!
Spero che quest'anno gli serva da lezione:mad:
nn riescono a raggiungere una posizione comune...troppe diversita, interessi contrastanti e scarsa collaborazione per un progetto enorme...e quindi ne approfittano i due fenomeni
ciccio er meglio
24-04-2009, 14:19
Perchè gli fanno comodo i soldi e la notorietà che Ecclestone ha dato alla F1.
Montezemolo e soci sono tanto bravi a criticare, ma alla fine non prendono decisioni e rimangono li.
Rifare un campionato alternativo richiede tempo e soldi da investire, evidentemente non hanno abbastanza coraggio per farlo.
Il problema è che ecclestone ha i diritti sul nome "Formula 1"?
E anche sulle piste? Che problemi di soldi possono avere i team? Se fanno un campionato parallelo tutti i soldi verrebbero ripartiti tra i vari team. Ora se non sbaglio è al 50 percento:stordita:
Domenica mi sa che saremo tra 10-12 posto, con la speranza che qualcuno si ritiri per prendere punti(seeeee come no:fagiano: )
Aviatore_Gilles
24-04-2009, 14:23
Il problema è che ecclestone ha i diritti sul nome "Formula 1"?
E anche sulle piste? Che problemi di soldi possono avere i team? Se fanno un campionato parallelo tutti i soldi verrebbero ripartiti tra i vari team. Ora se non sbaglio è al 50 percento:stordita:
Formula one è un marchio registrato e di proprietà di Ecclestone, su questo non ci piove.
Tutto poi deve essere varato dall'organo FIA...e se la FIA mette i bastoni fra le ruote?
vegetassj2
24-04-2009, 14:27
Come, non era Raikkonen senza Kers? :confused:
L'hanno tolto anche a Massa?
Felipe Massa - not running KERS – was the fastest Ferrari driver in 16th, while two places back was Kimi Raikkonen, the pair split by Robert Kubica's BMW.
http://www.autosport.com/news/report.php/id/74750
Aviatore_Gilles
24-04-2009, 14:28
Stamattina aveva il kers?
Apix_1024
24-04-2009, 14:29
Domenica mi sa che saremo tra 10-12 posto, con la speranza che qualcuno si ritiri per prendere punti(seeeee come no:fagiano: )
domenica ci ritireremo noi vedrai... almeno ci togliere dalla pista e non intralceremo gli altri :O.
imho la a1gp della ferrari è più stabile e veloce...:muro: :muro:
ciccio er meglio
24-04-2009, 14:30
Formula one è un marchio registrato e di proprietà di Ecclestone, su questo non ci piove.
Tutto poi deve essere varato dall'organo FIA...e se la FIA mette i bastoni fra le ruote?
Cosa intendi dire con questo? Io so che i team hanno rinnovato il contratto con ecclestone e dovrebbero rispettarlo. Credo che nel caso in cui non fossero piu d'accordo potrebbero stracciare il contratto magari pagando una penale ma poi sarebbero liberi di fare come gli pare e piace..:stordita:
La fia che ruolo ha in tutto cio?:stordita:
Mr.AudioIsIviItumIre
24-04-2009, 14:31
Ultimamente leggere i 3D dei gran premi sta diventando un incubo :(
Aviatore_Gilles
24-04-2009, 14:32
Cosa intendi dire con questo? Io so che i team hanno rinnovato il contratto con ecclestone e dovrebbero rispettarlo. Credo che nel caso in cui non fossero piu d'accordo potrebbero stracciare il contratto magari pagando una penale ma poi sarebbero liberi di fare come gli pare e piace..:stordita:
La fia che ruolo ha in tutto cio?:stordita:
Da quanto ne so se vuoi realizzare un campionato internazionale, il regolamento e l'organizzazione poi devono essere varati dall'organo FIA. Ma posso anche sbagliarmi.
webmagic
24-04-2009, 14:34
Domenica mi sa che saremo tra 10-12 posto, con la speranza che qualcuno si ritiri per prendere punti(seeeee come no:fagiano: )
FP1 ~ 45°C pista - dure -> Massa - 1.34.5xx
FP1 ~ 45°C pista - dure -> Raikko - 1.34.8xx
FP2 ~ 50°C pista - morbide -> Massa - 1.34.5xx
FP2 ~ 50°C pista - morbide -> Raikko - 1.34.7xx
Mi pare evidente che la Ferrari abbia testato con maggior carburante rispetto alla mattinata. Con le morbide han migliorato tutti nel pomeriggio :mbe: tranne che noi! :mbe:
Resta la speranza di andare nella zona più bassa dei punti! :doh:
Stamattina aveva il kers?
Ma domenicali prima della seconda ora ha detto chiaramente che le due vetture erano diverse.
Aviatore_Gilles
24-04-2009, 14:38
FP1 ~ 45°C pista - dure -> Massa - 1.34.5xx
FP1 ~ 45°C pista - dure -> Raikko - 1.34.8xx
FP2 ~ 50°C pista - morbide -> Massa - 1.34.5xx
FP2 ~ 50°C pista - morbide -> Raikko - 1.34.7xx
Mi pare evidente che la Ferrari abbia testato con maggior carburante rispetto alla mattinata. Con le morbide han migliorato tutti nel pomeriggio :mbe: tranne che noi! :mbe:
Resta la speranza di andare nella zona più bassa dei punti! :doh:
Se sono tempi realizzati in ambito gara sono buoni, specialmente se fatti con molto carburante. Ma con i se e con i ma non si va da nessuna parte. Non sappiamo quanto carburante, se gomme nuove o usate.
Aviatore_Gilles
24-04-2009, 14:39
Ma domenicali prima della seconda ora ha detto chiaramente che le due vetture erano diverse.
A questo punto non so più niente :boh:
Trovo difficile togliere il kers ad una vettura nel giro di 2 ore, con tutto quello che ne consegue.
Mamma mia che tristezza... domani e domenica sarà un massacro. Forza Felipe lo stesso...
Aviatore_Gilles
24-04-2009, 14:52
Mamma mia che tristezza... domani e domenica sarà un massacro. Forza Felipe lo stesso...
Forza Ferrari :O
DankanSun
24-04-2009, 15:57
mi riassumete che è successo? :rolleyes:
xkè vuoi soffrire? :muro:
vegetassj2
24-04-2009, 16:26
La Ferrari "dovrebbe" aver girato abbastanza carica di benzina: la riprova sta nel fatto che tra la mattina e il pomeriggio i tempi sono rimasti praticamente gli stessi, anche se le gomme erano diverse(il tempo del pomeriggio è stato fatto con le morbide).
Il consumo delle morbide poi sembra non dare problemi.
Seguendo le prove dal live timing, è evidente che le macchine "senza buco" abbiano più o meno difficoltà tutte quante nel secondo tratto: Massa perdeva 3 decimi nel primo(30.3 contro il 30 netto), 6 decimi nel secondo(40,7 contro il 40,1) e 2 decimi nel terzo(23.2 contro il 23 netto).
Vediamo che succede domani, le prove di oggi non mi risultano molto indicative....
Berger è sicuro: «Alonso in Ferrari dal 2010»
«Lo volevo in Toro Rosso, ma era disponibile solo per un anno»
ROMA, 23 aprile - Gerhard Berger è sicuro: Fernando Alonso passerà alla Ferrari a partire dal 2010. L'ex pilota del team di Maranello ha rivelato alla Bild di aver provato, lo scorso anno, a portare lo spagnolo alla Toro Rosso quando ne era coproprietario. «Ci sono state delle trattative intense- ha rivelato Berger, che voleva sostituire Sebastian Vettel destinato alla Red Bull- Ora lo posso dire: lui era interessato, ma aveva chiaramente fatto capire che sarebbe stato disponibile soltanto per il 2009, voleva un anno di transizione perchè sapeva già cosa avrebbe fatto nel 2010. Andrà in Ferrari».
:O
Quanto mi dispiace:cry:
:asd:
Berger è sicuro: «Alonso in Ferrari dal 2010»
:O
speriamo :eek:
redegaet
24-04-2009, 17:35
Ragazzi calma e sangue freddo, ci stiamo nascondendo.:asd:
Invece dopo domenica dovremo proprio andarci a nascondere!
No dai, son sicuro, che quel maledetto secondo che prendiamo dai migliori con il KERS e il nuovo diffusore si assottiglierà parecchio, anche se forse potrebbe non bastare per tornare in lizza per il mondiale.
Ciao, Alex
Vediamo che succede domani, le prove di oggi non mi risultano molto indicative....Mah, speriamo... :sperem: io temo sempre.
Berger è sicuro: «Alonso in Ferrari dal 2010»E speriamo pure questa :sperem:
«Lo volevo in Toro Rosso, ma era disponibile solo per un anno»
ROMA, 23 aprile - Gerhard Berger è sicuro: Fernando Alonso passerà alla Ferrari a partire dal 2010. L'ex pilota del team di Maranello ha rivelato alla Bild di aver provato, lo scorso anno, a portare lo spagnolo alla Toro Rosso quando ne era coproprietario. «Ci sono state delle trattative intense- ha rivelato Berger, che voleva sostituire Sebastian Vettel destinato alla Red Bull- Ora lo posso dire: lui era interessato...».
Sì, vabbé, ma giusto perché ha nostalgia di Faenza :asd:
Non credo che un due volte campione del mondo possa fare una mossa del genere, nemmeno per un anno: la Renault offre comunque più garanzie.
Già mi aveva sorpreso Villeneuve quando andò alla BAR, ma era un altro paio di maniche.
barbapapa84
24-04-2009, 17:55
Berger è sicuro: «Alonso in Ferrari dal 2010»
«Lo volevo in Toro Rosso, ma era disponibile solo per un anno»
ROMA, 23 aprile - Gerhard Berger è sicuro: Fernando Alonso passerà alla Ferrari a partire dal 2010. L'ex pilota del team di Maranello ha rivelato alla Bild di aver provato, lo scorso anno, a portare lo spagnolo alla Toro Rosso quando ne era coproprietario. «Ci sono state delle trattative intense- ha rivelato Berger, che voleva sostituire Sebastian Vettel destinato alla Red Bull- Ora lo posso dire: lui era interessato, ma aveva chiaramente fatto capire che sarebbe stato disponibile soltanto per il 2009, voleva un anno di transizione perchè sapeva già cosa avrebbe fatto nel 2010. Andrà in Ferrari».
:O
1) Perchè Alonso, grande pilota, vuole entrare in una squadra che vale quanto la Force India?
2) Andrebbe a rimpiazzare quale dei due scandali?
barbapapa84
24-04-2009, 17:56
Comunque Alonso aveva intenzione di entrare... ma ora si sarà reso conto di che cagata si tratta e ci ripensa sicuramente.
Erian Algard
24-04-2009, 18:52
Comunque Alonso aveva intenzione di entrare... ma ora si sarà reso conto di che cagata si tratta e ci ripensa sicuramente.
Beh ha più possibilità di risollevarsi la Ferrari l'anno prossimo, e con lui, che la Renault certamente. Se non va in Ferrari che fa, si ritira? O va alla Brawn? :rolleyes: Ah no mo arriva la Aston Martin forse va li :asd:
+Benito+
24-04-2009, 19:12
2 cose:
In Ferrari l'anno prossimo di piloti che abbiano voglia di venirci ce n'è uno in meno ogni gara che passa. Va bene il mito ma se il mito è camion qui nessuno è scemo. Piuttosto ci vedrei bene un Rosberg che ormai non ha nulla da perdere, in williams è chiaro che può forse ambire ad una o due vittorie ma nulla più, negli ultimi anni è stato troppo palese che non sviluppino la macchina. Alonso lo vedo più verso la Brawn se Renault non migliora.
Il discorso "perchè i team non sganciano Ecclestone?" imho non esiste, perchè il male della F1 è intrinsecamente legato alla disponibilità di soldi e tecnologia troppo spinta. La soluzione agli squilibri che ci sono ora passa, imho, inequivocabilmente per solo ed esclusivamente queste due cose.
Limitare la tecnologia "cattiva" e il busdget, difficile o facile che sia da fare.
Ho sentito ieri sera a griglia che si discute di plafonare i budget limitandoli in modo inversamente proporzionale alla libertà tecnica (questa cosa deve essere chiarita perchè può singificare tutto e niente).
Non sono d'accordo, ma è già qualcosa. Imho l'unico modo per venire fuori da questo monomarca (noioso nemmeno tanto, ma ridicolo e paradossale sì) è ridurre drasticamente le limitazioni regolamentari, intervenendo a porre limiti precisi solo per settori e non per dettagli (intendo cilindrata, fondo piatto oppure non piatto, etc) bilanciate dalla limitazione fortissima degli strumenti più costosi, galleria e simulazione, cosa tecnicamente fattibile ma politicamente difficile.
Queste cose è paradossalmente più facile realizzarle con un potere esterno ai team, il problema, semmai, è che questo potere è gestito in malo modo. Non vedo nessuna cosa cositiva nell'esistenza della Fota dal momento che non è mossa da spirito sportivo ma dal tornaconto personale e dal vantaggio economico di aziende con dirigenti la cui principale preoccupazione è decidere con che elicottero spostarsi.
Forse la Honda non ha avuto tutti i torti a distaccarsi da questo modno, i giapponesi tra i tanti difetti che hanno li immagino meno coglioni degli occidentali.
redegaet
24-04-2009, 19:19
Forse la Honda non ha avuto tutti i torti a distaccarsi da questo modno, i giapponesi tra i tanti difetti che hanno li immagino meno coglioni degli occidentali.
Sul resto del discorso condivido in buona parte, ma su questo....han venduto ad 1 euro una scuderia che ha la macchina vincente al momento, dopo che investendo vagonate di soldi, non hanno ottenuto che una vittoria.
Mentre Toyota che dovrebbe essere la seconda avvantaggiata da questo caos regolamentare, non ne ha approfittato quanto dovrebbe, portandosi a casa una vittoria.
dr-omega
24-04-2009, 19:33
2 cose:
In Ferrari l'anno prossimo di piloti che abbiano voglia di venirci ce n'è uno in meno ogni gara che passa. Va bene il mito ma se il mito è camion qui nessuno è scemo...
Non sono d'accordo, e il fatto che nel 1996 Michelone è passato da una vettura vincente ad una "carriola rossa" (perdonatemi il termine) è li che lo dimostra.;)
Non stracciamoci le vesti, perchè quando la Ferrari tornerà a vincere sarà ancora più bello. :)
+Benito+
24-04-2009, 19:52
Non sono d'accordo, e il fatto che nel 1996 Michelone è passato da una vettura vincente ad una "carriola rossa" (perdonatemi il termine) è li che lo dimostra.;)
Non stracciamoci le vesti, perchè quando la Ferrari tornerà a vincere sarà ancora più bello. :)
Non sono affatto disperato mi sto al contrario gustando molto questo momento perchè ci sono tanti spusloni che lo prendono in culo e la cosa mi diverte (vederli rosicare, intendo :asd:)
Schumacher arrivò portando un pool di tecnici che hanno saputo interpretare correttamente i regolamenti, non sono sicuro che ora in ferrari ce ne siano di altrettanto validi.
Il pilota traina, ma la squadra deve saper rispondere. La prova dell'importanza di Alonso credo l'avremo quest anno. Se (come penso) renault non andrà oltre il 4° posto nel costruttori, allora sarà chiaro che non è il pilota che fa forte un team, anche se ne è un punto imprescindibile.
A quel punto, fossi Alonso, ci penserei molto bene.
Edit: vedo poco amore tra la gente che fa la F1, quell'amore che invece permea ancora il motociclismo, team manager e non cda che vogliono piloti perchè credono in loro, meccanici che non vengono sterilmente citati da Mazzoni solo quando si rompono una gamba ma che legano con il nastro isolante Casoli in corsia box per fare i coglioni, Gente che vibra di tensione guardando saltellare il posteriore in frenata.
In F1 ormai la gente ci "lavora", non ci "corre" più. Togliamo le radio per una stagione, facciamo una prova, lasciamo fare il mestiere del pilota al pilota e ficchiamo un po' il naso dentro al box con le telecamere, intervistiamo i personaggi mentre decidono quando mostrare il cartello BOX....ma questo non si farà, non si può correre senza radio perchè non è sicuro.
Montezemolo una volta coglioneggiava a Montecarlo saltando il muretto box e si prendeva un pugno in faccia, adesso arriva sgommando in una fabbrica che sa più di catenadi montaggio che posto dove ci dormi tanto lo ami.
2 cose:
In Ferrari l'anno prossimo di piloti che abbiano voglia di venirci ce n'è uno in meno ogni gara che passa. Va bene il mito ma se il mito è camion qui nessuno è scemo. Piuttosto ci vedrei bene un Rosberg che ormai non ha nulla da perdere, in williams è chiaro che può forse ambire ad una o due vittorie ma nulla più, negli ultimi anni è stato troppo palese che non sviluppino la macchina. Alonso lo vedo più verso la Brawn se Renault non migliora.
ma quale brawn e brawn, se non trovano uno sponsor assurdo dove va a finire la brawn l'anno prossimo? mo per un'auto azzeccata gli altri rimarranno fermi a guardare? io non penso. intanto alla brawn, pure se vince, i soldi dei diritti glieli danno col piffero, perciò si cercasse buoni sponsor, che di visibilità ne hanno avuta tanta ma dall'anno prossimo si cambia disco... ma anche da quest'anno se non lavorano bene dubito che egemonizzeranno anche la seconda parte del campionato, che secondo me si riaprirà (magari non a favore delle ferrari)
Apix_1024
24-04-2009, 20:02
Non sono affatto disperato mi sto al contrario gustando molto questo momento perchè ci sono tanti spusloni che lo prendono in culo e la cosa mi diverte (vederli rosicare, intendo :asd:)
Schumacher arrivò portando un pool di tecnici che hanno saputo interpretare correttamente i regolamenti, non sono sicuro che ora in ferrari ce ne siano di altrettanto validi.
Il pilota traina, ma la squadra deve saper rispondere. La prova dell'importanza di Alonso credo l'avremo quest anno. Se (come penso) renault non andrà oltre il 4° posto nel costruttori, allora sarà chiaro che non è il pilota che fa forte un team, anche se ne è un punto imprescindibile.
A quel punto, fossi Alonso, ci penserei molto bene.
Edit: vedo poco amore tra la gente che fa la F1, quell'amore che invece permea ancora il motociclismo, team manager e non cda che vogliono piloti perchè credono in loro, meccanici che non vengono sterilmente citati da Mazzoni solo quando si rompono una gamba ma che legano con il nastro isolante Casoli in corsia box per fare i coglioni, Gente che vibra di tensione guardando saltellare il posteriore in frenata.
In F1 ormai la gente ci "lavora", non ci "corre" più. Togliamo le radio per una stagione, facciamo una prova, lasciamo fare il mestiere del pilota al pilota e ficchiamo un po' il naso dentro al box con le telecamere, intervistiamo i personaggi mentre decidono quando mostrare il cartello BOX....ma questo non si farà, non si può correre senza radio perchè non è sicuro.
Montezemolo una volta coglioneggiava a Montecarlo saltando il muretto box e si prendeva un pugno in faccia, adesso arriva sgommando in una fabbrica che sa più di catenadi montaggio che posto dove ci dormi tanto lo ami.
credo che alonso sarebbe l'unico disposto a vendire sulle rosse in questo momento. kimi ormai è proprio svogliato. il suo mondiale lo ha vinto quindi è in pace con se stesso. a massa serve un missile per vincere il mondiale ed un buon muretto. credo che alonso ora come ora sia l'unica soluzione a breve termine magari con cambio del muretto perchè anche lì c'è troppo marcio:muro:
Apix_1024
24-04-2009, 20:06
ma quale brawn e brawn, se non trovano uno sponsor assurdo dove va a finire la brawn l'anno prossimo? mo per un'auto azzeccata gli altri rimarranno fermi a guardare? io non penso. intanto alla brawn, pure se vince, i soldi dei diritti glieli danno col piffero, perciò si cercasse buoni sponsor, che di visibilità ne hanno avuta tanta ma dall'anno prossimo si cambia disco... ma anche da quest'anno se non lavorano bene dubito che egemonizzeranno anche la seconda parte del campionato, che secondo me si riaprirà (magari non a favore delle ferrari)
la brawn siè già visto che se è in palla vola se invece non c'è tutto ok soffre pure lei. sotto la pioggia poi sbarrico e button hanno le loro difficoltà visti i test pari a zero fatti con questa vettura... :D
vettel per me se rimane lucido avrà ottime possibilità per finire bene il campionato. le ferrari per me sarebbe un miracolo miracoloso se già finissero come 5° forza in campionato ma di questo passo forse anche finire come 6° o 7° scuderia è dura, parecchio dura...:muro:
la brawn siè già visto che se è in palla vola se invece non c'è tutto ok soffre pure lei. sotto la pioggia poi sbarrico e button hanno le loro difficoltà visti i test pari a zero fatti con questa vettura... :D
vettel per me se rimane lucido avrà ottime possibilità per finire bene il campionato. le ferrari per me sarebbe un miracolo miracoloso se già finissero come 5° forza in campionato ma di questo passo forse anche finire come 6° o 7° scuderia è dura, parecchio dura...:muro:
ma infatti, alla brawn stavano tutti molto stretti perchè era ora di chiudere bottega il loro atteggiamento era motivazione 100% o si combina o si va a casa. ma qui la red bull ha molte più opportunità, una macchina che è competitiva (perchè si va pianino comunque) una scuderia che comunque ha alle spalle qualcosa e non la mano della federazione che la tiene in gioco, un pilotino niente male che è assetato di .... e di vittorie, la possibilità di fare una scorpacciata di punti e puntare al mondiale in una situazione anomala. se non ne approfittano sono matti. purtroppo vettel si è mangiato punti buoni all'inizio, e soprattutto non ha permesso a kubica di frenare l'avanzata di button, altrimenti adesso la situazione sarebbe ben diversa... ma è ancora troppo presto per tirare le somme IMHO...
OvErClOck82
24-04-2009, 20:19
le ferrari per me sarebbe un miracolo miracoloso se già finissero come 5° forza in campionato ma di questo passo forse anche finire come 6° o 7° scuderia è dura, parecchio dura...:muro:
si vabbè, mo non esageriamo :mbe:
+Benito+
24-04-2009, 20:21
la brawn va forte perchè è una signora macchina, non perchè ha dietro la mano della federazione. Se una squadra sovvenzionata ci doveva essere, quella era la toyota, la brawn è stata salvata non per vincere ma per fare numero.
+Benito+
24-04-2009, 20:22
si vabbè, mo non esageriamo :mbe:
Chi ci metti dietro la ferrari? Io ci metto force india e toro rosso con buona sicurezza degli altri...boh? Conta che la williams ha buttato via tre gare di cui una era una possibilissima vittoria.
la brawn va forte perchè è una signora macchina, non perchè ha dietro la mano della federazione. Se una squadra sovvenzionata ci doveva essere, quella era la toyota, la brawn è stata salvata non per vincere ma per fare numero.
questo è chiaro, la mano non spinge lo sviluppo ma spinge per stare dentro. adesso che slancio possono avere se non hanno denaro? o se comunque non ne hanno a disposizione come gli altri. questo intendo, lo sviluppo costa...
mt_iceman
24-04-2009, 20:31
ma qui i fatti sono 2. o non ragionate, o avete non più di 15 anni a testa.
altrimenti non mi spiego certi commenti. perchè evidenemente non avete chiaro cosa era la ferrari nel 96 quando arrivò schumacher.
e allora perchè mai alonso dovrebbe rifiutare un approdo in ferrari? parliamo della squadra campione del mondo in carica nel costruttori. dalla fine dell'epoca schumacher 3 titoli su 4.
casomai il problema (che problema non è, però mi fa lo stesso ridere) è pensare a come era giudicato alonso anni fa mentre adesso è atteso come il salvatore della patria. e anche lui non ci fa sta gran figura dopo tutto quello ha detto. fermo restando che lo ritengo un grande sia come pilota che come personaggio, di certo un po' paraculo lo è.
OvErClOck82
24-04-2009, 20:33
Chi ci metti dietro la ferrari? Io ci metto force india e toro rosso con buona sicurezza degli altri...boh? Conta che la williams ha buttato via tre gare di cui una era una possibilissima vittoria.
ora come ora davanti alla ferrari mi ci metterei anche io a piedi :asd:
però nel corso del campionato secondo me la situazione si stabilizzerà nuovamente...
non dico che si ritornerà a vincere, perchè è impossibile, ma se le prestazioni di tutti si assomiglieranno, allora conteranno molto anche i singoli "episodi" nelle gare... e chissà che per una volta non ci dica un pò culo :asd:
certo, è dura...
OvErClOck82
24-04-2009, 20:36
casomai il problema (che problema non è, però mi fa lo stesso ridere) è pensare a come era giudicato alonso anni fa mentre adesso è atteso come il salvatore della patria. e anche lui non ci fa sta gran figura dopo tutto quello ha detto. fermo restando che lo ritengo un grande sia come pilota che come personaggio, di certo un po' paraculo lo è.
personalmente non mi piacerebbe vedere alonso sulla ferrari... o al limite se proprio ci deve essere, che sia affiancato da un derelitto preso a caso per le vie di maranello :asd: è troppo prima donna... un ipotetica coppia Vettel/Alonso, o Alonso/Kubica secondo me finirebbe sfasciata dopo le libere del primo gran premio :asd:
+Benito+
24-04-2009, 21:17
ma qui i fatti sono 2. o non ragionate, o avete non più di 15 anni a testa.
altrimenti non mi spiego certi commenti. perchè evidenemente non avete chiaro cosa era la ferrari nel 96 quando arrivò schumacher.
e allora perchè mai alonso dovrebbe rifiutare un approdo in ferrari? parliamo della squadra campione del mondo in carica nel costruttori. dalla fine dell'epoca schumacher 3 titoli su 4.
casomai il problema (che problema non è, però mi fa lo stesso ridere) è pensare a come era giudicato alonso anni fa mentre adesso è atteso come il salvatore della patria. e anche lui non ci fa sta gran figura dopo tutto quello ha detto. fermo restando che lo ritengo un grande sia come pilota che come personaggio, di certo un po' paraculo lo è.
La situazione rispetto al 1996 è RADICALMENTE diversa
All'epoca i costi per la simulazione, la galleria del vento, le lavorazioni sui materiali erano un ordine di grandezza inferiore. Intendo dire che se nel 2009 la ferrari spenderà 300 milioni di euro, che sono 600 miliardi di lire, nel 96 dubito che ne abbia speso più di un decimo, diciamo un quinto per stare su una cifra più sicura.
Guarda le piste su cui si correva nei primi anni 90, guarda qualche filmato che ormai è d'epoca e confrontalo con le piste di ora. Vie di fuga la metà, asfalti a salterotti. Per dire come si è alzata l'asticella, sotto tutti i punti di vista.
Ferrari correva contro uno che fa i maglioni ed un assemblatore inglese che vivevano grazie a due marchi di sigarette e al supporto dello stesso motorista, la renault.
Gli altri erano il nulla. Ford arrancava dopo l'ultimo mondiale con schumacher nel 1994, peugeot cercava la strada dopo un anno controverso con McLaren accordandosi con Jordan, Mercedes aveva da un anno puntato all'alleanza con McLaren dopo che Sauber non si era dimostrata all'altezza.
Nel 1996 non c'era nessuno di "forte" a parte la williams, non c'erano piloti in grado di fare la differenza come schumacher (prova ne è che Villeneuve poteva battere Hill al debutto ma perse una ruota e dopo aver vinto il mondiale nel 1997 non si è mai più dimostrato un fumine di guerra), Hakkinen si era da poco ripreso dal coma in Australia.
Schumacher si alleò con quella che all'epoca era la Ferrari in mezzo a dei garagisti. Lo fece arrivando in una squadra in profonda ristrutturazione, che nonstante dei piloti mediocri qualche risultato nel 1995 lo raccolse, portando progettista e team manager che negli ultimi due anni si erano dimostrati vincenti.
Era lecito aspettarsi che un team come Ferrari ingaggiasse il campione del mondo per investire soldi pesanti in ricerca (e di lì a poco partì la galleria del vento, all'epoca all'avanguardia, anche per rimediare al disastro di Migeot che pare fosse principalmente legato a problemi di taratura della galleria usata in precedenza), infatti oltre allo sviluppo in sede basò la ricerca anche (ad Enstone? Non ricordo) da Barnard, anche se la cosa non si rivelò molto fruttuosa.
L'escalation dei costi assurdi e delle microalette da un mmq a centomila euro non esisteva, le macchine erano più o meno dei tronchi con due buchi daparte, un'ala piatta davanti e un'ala piatta dietro, con i primi timidi tentativi di snellire i fianchi per lasciare spazio a qualche invenzione davanti alle ruote (che belle le alone rettangolari nere davanti alle ruote cerchiate d'oro!) oppure brutture come i candelabri (ricordate? Alesì ne perse addirittura uno sulla sua sauber durante un gran premio).
Per cui la F1 era ancora uno sport dove vinceva chi andava forte, che si chiamasse Pino o Gino. Briatore era un Omettone brizzolato e non un divo, nessuno si sognava di sputtanare ogni due per tre il presidente della FIA o della FOM (anzi forse i diritti allora li gestiva la SLEC) perchè non gli aveva passato una soluzione (a prima che ricordi, ma con una polemica nemmeno paragonabile a quella odierna fu il terzo pedale McLaren ma l'anno dopo).
Quella formula uno era un altro sport proprio, non riconosco nulla di quel tempo nei giorni nostri. E' tutto ingigantito, imbellito, luccicolo, perfetto, incostosito.
Le aspettative sono tante e il livello si è talmente alzato che un pilota bravo non ti può portare al podio una macchina 3 decimi più lenta di altre tre. Quindici anni fa sì, poteva, e Schumacher lo fece.
ciccio er meglio
24-04-2009, 21:23
CUT di certo un po' paraculo lo è.
Meglio paraculo che paracarro:O
mt_iceman
24-04-2009, 21:41
La situazione rispetto al 1996 è RADICALMENTE diversa
All'epoca i costi per la simulazione, la galleria del vento, le lavorazioni sui materiali erano un ordine di grandezza inferiore. Intendo dire che se nel 2009 la ferrari spenderà 300 milioni di euro, che sono 600 miliardi di lire, nel 96 dubito che ne abbia speso più di un decimo, diciamo un quinto per stare su una cifra più sicura.
Guarda le piste su cui si correva nei primi anni 90, guarda qualche filmato che ormai è d'epoca e confrontalo con le piste di ora. Vie di fuga la metà, asfalti a salterotti. Per dire come si è alzata l'asticella, sotto tutti i punti di vista.
Ferrari correva contro uno che fa i maglioni ed un assemblatore inglese che vivevano grazie a due marchi di sigarette e al supporto dello stesso motorista, la renault.
Gli altri erano il nulla. Ford arrancava dopo l'ultimo mondiale con schumacher nel 1994, peugeot cercava la strada dopo un anno controverso con McLaren accordandosi con Jordan, Mercedes aveva da un anno puntato all'alleanza con McLaren dopo che Sauber non si era dimostrata all'altezza.
Nel 1996 non c'era nessuno di "forte" a parte la williams, non c'erano piloti in grado di fare la differenza come schumacher (prova ne è che Villeneuve poteva battere Hill al debutto ma perse una ruota e dopo aver vinto il mondiale nel 1997 non si è mai più dimostrato un fumine di guerra), Hakkinen si era da poco ripreso dal coma in Australia.
Schumacher si alleò con quella che all'epoca era la Ferrari in mezzo a dei garagisti. Lo fece arrivando in una squadra in profonda ristrutturazione, che nonstante dei piloti mediocri qualche risultato nel 1995 lo raccolse, portando progettista e team manager che negli ultimi due anni si erano dimostrati vincenti.
Era lecito aspettarsi che un team come Ferrari ingaggiasse il campione del mondo per investire soldi pesanti in ricerca (e di lì a poco partì la galleria del vento, all'epoca all'avanguardia, anche per rimediare al disastro di Migeot che pare fosse principalmente legato a problemi di taratura della galleria usata in precedenza), infatti oltre allo sviluppo in sede basò la ricerca anche (ad Enstone? Non ricordo) da Barnard, anche se la cosa non si rivelò molto fruttuosa.
L'escalation dei costi assurdi e delle microalette da un mmq a centomila euro non esisteva, le macchine erano più o meno dei tronchi con due buchi daparte, un'ala piatta davanti e un'ala piatta dietro, con i primi timidi tentativi di snellire i fianchi per lasciare spazio a qualche invenzione davanti alle ruote (che belle le alone rettangolari nere davanti alle ruote cerchiate d'oro!) oppure brutture come i candelabri (ricordate? Alesì ne perse addirittura uno sulla sua sauber durante un gran premio).
Per cui la F1 era ancora uno sport dove vinceva chi andava forte, che si chiamasse Pino o Gino. Briatore era un Omettone brizzolato e non un divo, nessuno si sognava di sputtanare ogni due per tre il presidente della FIA o della FOM (anzi forse i diritti allora li gestiva la SLEC) perchè non gli aveva passato una soluzione (a prima che ricordi, ma con una polemica nemmeno paragonabile a quella odierna fu il terzo pedale McLaren ma l'anno dopo).
Quella formula uno era un altro sport proprio, non riconosco nulla di quel tempo nei giorni nostri. E' tutto ingigantito, imbellito, luccicolo, perfetto, incostosito.
Le aspettative sono tante e il livello si è talmente alzato che un pilota bravo non ti può portare al podio una macchina 3 decimi più lenta di altre tre. Quindici anni fa sì, poteva, e Schumacher lo fece.
ma lascia perdere le proporzioni che ovviamente oggi si sono allargate a dismisura.
io sto parlando a livello umano, organizzativo....quella ferrari, a detta dello stesso schumacher, era una scuderia allo sbando. c'era da ridisegnare un intero organico.
oggi no. hanno cannato una macchina in quanti anni? non saranno i più furbi al mondo ma si tratta cmq di gente che ha portato tre mondiali su quattro.
che poi non esageriamo. quello che descrivi tu forse era il problema della ferrari, ovvero di vivere la competizione f1 ancora come uno sport nel senso stretto. gli altri team inglesi dominavano proprio per avere da tempo intrapreso un'altra strada (ne parlarono anche in un AS di tanti anni fa, non la cartaigienica che è diventato da diversi anni).
io ho il sentore che ormai i tifosi considerino una stagione standard 12 vittorie su 18 gran premi, mondiali vinti a metà campionato e cavalacate solitarie a ogni gran premio. è stato un bel sogno....ora è il caso di tornare alla realtà.
larsen89
24-04-2009, 21:44
fra le prove di stamattina e quelle di mezzogiorno sono state usate 2 tipi di gomme, le medie e le tenere.
Perciò Hamilton non è finito come si crede.
manurosso87
24-04-2009, 21:49
fra le prove di stamattina e quelle di mezzogiorno sono state usate 2 tipi di gomme, le medie e le tenere.
Perciò Hamilton non è finito come si crede.
:stordita: in che senso?
Io non farei tragedie,si magari quest'anno andra male ma ormai secondo me la Ferrari si è assestata su un livello alto non la vedo almeno a breve termine a passare 4-5-6 annate consecutive di rogne,ci giochiamo il mondiale dal 1997,siamo mancati solo nel 2005,sono 12 anni che stiamo ad alti livelli e ai flop si possono dare anche una certa giustificazione regolamentare che in Ferrari(e anche in Bridgestone all'epoca)non sono stati capaci di cogliere al primo anno,inoltre vi invito a considerare che anche se noi stiamo facendo schifo non è che i grandi marchi stiano facendo chissa che in questo momento quindi è una situazione generale figlia della tabula rasa regolamentare che c'è stata.
Anche se quest'anno finiremo dietro la force india(comunque penso che prima o dopo ci riprenderemo) io penso che i campioni arriveranno lo stesso,sanno che la ferrari ha mezzi per riprendersi,sanno che il solo correre che con quel marchio gli puo dare un livello d'immaggine(e $) che non c'è da altre parti,se poi vinceranno tanto meglio.
Alla ferrari quest'anno andra come andra ma che ci sia bisogno di cambiare qualcosa penso che ormai l'hanno capito anche a Maranello,io confido che cambieranno i piloti nel 2010 e cambiera anche qualcosa al muretto.
OvErClOck82
24-04-2009, 21:57
:stordita: in che senso?
nel senso che hamtaro è talmente forte che domenica in gara partirà dai box, al penultimo giro e riuscirà a vincere :O
larsen89
24-04-2009, 21:58
nel senso che con le gomme giuste e configurazione di carburante adeguato magari con uno dei suoi spari potrebbe essere in grado di piazzarsi bene.
OvErClOck82
24-04-2009, 22:00
nel senso che con le gomme giuste e configurazione di carburante adeguato magari con uno dei suoi spari potrebbe essere in grado di piazzarsi bene.
stamani era nei primi 10, vero ?
larsen89
24-04-2009, 22:02
1°
di pomeriggio con le tenere ha fatto 6 decimi peggio
Ma penso abbia usato diversi carichi di carburante
manurosso87
24-04-2009, 22:02
nel senso che con le gomme giuste e configurazione di carburante adeguato magari con uno dei suoi spari potrebbe essere in grado di piazzarsi bene.
chiaramente, però bisogna vedere soprattutto le brown, toyota.. :blah: le solite insomma..
Fradetti
24-04-2009, 22:02
nel senso che con le gomme giuste e configurazione di carburante adeguato magari con uno dei suoi spari potrebbe essere in grado di piazzarsi bene.
frase che vale per tutti i 20 piloti in griglia, oserei dire
OvErClOck82
24-04-2009, 22:03
1°
nella seconda sessione ?
Eccheppalle con 'sto Hamilton!
E' bravo ok, ho capito :rolleyes:
Ad ogni modo hanno fatto di uno sport uno spettacolo da vero baraccone e quindi l'espressione "circus" la trovo davvero calzante...
OvErClOck82
24-04-2009, 22:03
frase che vale per tutti i 20 piloti in griglia, oserei dire
:D
larsen89
24-04-2009, 22:03
speriamo almeno in una saefty car nel momento giusto.
ma approposito pioverà ?
OvErClOck82
24-04-2009, 22:06
speriamo almeno in una saefty car nel momento giusto.
ma approposito pioverà ?
in Bahrein ?
è già piovuto in occasione della moto GP, se succede di nuovo vuol dire che il mondo sta per finire :asd:
Fradetti
24-04-2009, 22:06
speriamo almeno in una saefty car nel momento giusto.
Anche tu tifoso di Bernd Maylander? Siamo in 2 :O
manurosso87
24-04-2009, 22:08
speriamo almeno in una saefty car nel momento giusto.
ma approposito pioverà ?
si, per noi però :sofico:
http://www.myweather2.com/Motor-Racing/Bahrain/Sakhir-Circuit.aspx?sday=2
Micene.1
24-04-2009, 22:17
in Bahrein ?
è già piovuto in occasione della moto GP, se succede di nuovo vuol dire che il mondo sta per finire :asd:
effettivamente :asd:
Voci dei cuggggini:O
Ciao a tutti, visto e considerato l'apprezzamento ricevuto dalle indiscrezioni (sempre precise al millimetro) della Gola Profonda Ferrari ho deciso di aprire un 3D apposito che da ora in avanti contenga le ultimissime indiscrezioni sulla GES che possiamo poi commentare assieme.
Eccovi le ultimissime di ieri, c'è poco da stare allegri
ieri sera proprio un cognac ci voleva,come dici tu!
situazione catastrofica, mi dice che il problema più grande è che nessuno decide,nessuno prende una decisione o si fà carico di una scelta; voci di corridoio dicono di un repulisti in vista.
il problema più grosso è ora il nuovo fondo : in Ges (gestione sportiva) ci sono ora tutti in bella mostra 20 dicesi 20 fondi diversi ,tutti da provare; e provarne 20 costa tempo e denaro; secondo lui andrebbe fatta una scelta su disegno (al massimo 2 o 3) e buttarsi su quelli e provarli dato che ritiene impossibile provarne 20! decidere e poi se è sbagliato ,amen, ma così almeno vanno avanti a provare provare.
tra di loro hanno il mito di brawn,lui diceva fate questo e giù a testa bassa; l'azienda ha impostato (anche corsi interni) la gestione attuale sulla forza tecnologica/motoristica/elettronica del passato, in pratica hanno pensato " abbiamo una struttura ormai perfetta,che fila via senza problemi,tutto perfetto anche senza todt o schumacher o brawn,ormai collaudata da anni,inseriamo gli allievi italiani e gli affidiamo singoli settori " .
come mi dice, il problema è che ogni settore decide per sè ma nessuno in alto decide poi per tutti! lui chiama tutti gli attuali mezzi capi "polli di allevamento" ma vorrebbero un uomo forte. per non parlare di simon; mi ha raccontato un episodio che non posso trascrivere ,ma da mettersi le mani nei capelli.
per il kers invece sono tutti convinti che prima viene la sicurezza del pilota e quindi fanno bene a non metterlo se non è sicuro ; esce il liquido della batteria e non sanno perchè, ma con il kers tale liquido rischia di sciogliere letteralmente il pilota!
ora vatti a fare una grappa+un cognac+un whisky!!!!!!!
ciao
Sinceramente è pure l'idea che mi sono fatto io,alla ferrari non c'è un problema di mezzi ma di uomini giusti nei punti chiave:fabbrica-muretto-pista
per la pista c'è Alonso,per il muretto ci vuole uno con le palle e Domenicali è troppo bravo ragazzo e inoltre ci vuole un volpone a fare le strategia non Dyer/Baldisseri cresciuti all'ombra di Schumacher
OvErClOck82
24-04-2009, 22:52
secondo me il problema è solo "dall'altra parte"... in pista io ci vedo bene i due di ora :fagiano:
Micene.1
24-04-2009, 22:56
io penso che ci vuole qualcuno che comanda e faccia da guida...ora nn si puo mettere come guida di una scuderia come la ferrari uno che di fatto ha zero esperienza come domenicali....ci vuole uno che il mondo delle corse lo concosce a memoria e si è fatto gia le ossa
dall'altro lato ci vuole uno che guidi tecnicamente lo sviluppo...un tecnico a 360gradi di grande esperienza...qui sembra che lo sviluppo lo debba guidare massa e domenicali (e ho detto tutto su come siamo combinati)
ciccio er meglio
24-04-2009, 23:59
nel senso che con le gomme giuste e configurazione di carburante adeguato magari con uno dei suoi spari potrebbe essere in grado di piazzarsi bene.
spari kamikaze tipo questo?:stordita:
http://www.youtube.com/watch?v=2ujVU6C7VKk
ciccio er meglio
25-04-2009, 00:04
Voci dei cuggggini:O
Sinceramente è pure l'idea che mi sono fatto io,alla ferrari non c'è un problema di mezzi ma di uomini giusti nei punti chiave:fabbrica-muretto-pista
per la pista c'è Alonso,per il muretto ci vuole uno con le palle e Domenicali è troppo bravo ragazzo e inoltre ci vuole un volpone a fare le strategia non Dyer/Baldisseri cresciuti all'ombra di Schumacher
chi sarebbero sti cuggini? Intendete il cugino dell'amico del cugino che lavora con il fratello del compare dell'amico che ha un parente in ferrari? :D Chiarite please :O
larsen89
25-04-2009, 08:52
ne riparleremo quando hamilton vincerà il 2° campionato di fila.
In Spagna arrivano i diffusori !!!!
chi sarebbero sti cuggini? Intendete il cugino dell'amico del cugino che lavora con il fratello del compare dell'amico che ha un parente in ferrari? :D Chiarite please :O
è un utente di un altro forum,dice di avere un amico in Ges,solitamente è ben informato.Ad esempio gia nel 2007 disse che Raikkonen era un pesce fuor d'acqua
Già mi aveva sorpreso Villeneuve quando andò alla BAR, ma era un altro paio di maniche.
forse perchè metà del budget della BAR entrava in tasca di villeneuve :asd:
redegaet
25-04-2009, 09:12
Streaming please?:cry:
ps
uno streaming per vedere le libere?
ps
uno streaming per vedere le libere?
Interessa anche a me ....
barbapapa84
25-04-2009, 09:21
ps
quote
webmagic
25-04-2009, 09:35
Qui!
http://atdhe.net/6044/watch-gp-bahrain-formula-1-practice
redegaet
25-04-2009, 09:37
Qui!
http://atdhe.net/6044/watch-gp-bahrain-formula-1-practice
Grazie.;)
manurosso87
25-04-2009, 09:44
ham 1, mas 2, rai 3
lewis ha 7 decimi su massa e 1 secondo su raikkonen, lewis gomme morbide, raikkonen boh, massa dure
le brawn saranno ai box a dormire :asd:
gianni1879
25-04-2009, 09:49
ham 1, mas 2, rai 3
lewis ha 7 decimi su massa e 1 secondo su raikkonen, lewis gomme morbide, raikkonen boh, massa dure
le brawn saranno ai box a dormire :asd:
:stordita:
manurosso87
25-04-2009, 09:52
:stordita:
ti confondo con l'altro gianni, non è che puoi bannarlo? :flower:
ciccio er meglio
25-04-2009, 09:57
troppo forti come parlano sti brasiliani :asd:
glock aveva la benzian contata per fare il giro veloce? :D
la ferrari sembrava piu stabile oggi, forse è la pista che è piu gommata:stordita:
+Benito+
25-04-2009, 09:57
Ma trulli? meglio che fermarsi come glock, ma anche lui....
manurosso87
25-04-2009, 09:59
glock per ora primo, però si è fermato a bordo pista. Rakkio con gomme nuove 1.32.9 con gomme morbide... secondo me le brawn faranno la migliore prestazione sicuro sotto l'1.32 :cool: forse anche 1.31 :D
+Benito+
25-04-2009, 10:00
E poi ci lamentiamo dei commentatori italiani? questi sono soporiferi!!!
barbapapa84
25-04-2009, 10:01
ma non c'è una diretta in una lingua piu cristiana?
caspita. fisichella e sutil sono già usciti?
ciccio er meglio
25-04-2009, 10:01
ho visto massa a palla nella penultima curva :eek:
la macchina era molto piu stabile rispetto ieri. Mah, speriamo bene :sperem:
mt_iceman
25-04-2009, 10:03
il venerdì mattina è il palcoscenico per la macchine che normalmente fanno cagare.
E poi ci lamentiamo dei commentatori italiani? questi sono soporiferi!!!
vabbè ma so le prove... vediamoli poi in gara :asd:
Barricheu!!!
qui le squadre con il kers SEMBRANO competitive,vediamo:fagiano:
ciccio er meglio
25-04-2009, 10:06
il venerdì mattina è il palcoscenico per la macchine che normalmente fanno cagare.
si ma oggi è sabato:fagiano:
manurosso87
25-04-2009, 10:07
il venerdì mattina è il palcoscenico per la macchine che normalmente fanno cagare.
concordo, sul sabato però :asd: :D
http://img.skitch.com/20090425-d9xigryfm1crd8eyx6mi1j6q3c.jpg
http://img.skitch.com/20090425-bc6h24jb5479kytxgyysb58jn8.jpg
webmagic
25-04-2009, 10:08
Libere mattutine! :oink:
http://f.imagehost.org/0787/sp1.png
barbapapa84
25-04-2009, 10:09
Che i piloti piu forti (vedi Barrichello, Button, Vettel, Fisichella..) siano a fine lista sta a significare che oggi hanno spinto solo le pippe.
ciccio er meglio
25-04-2009, 10:11
Che i piloti piu forti (vedi Barrichello, Button, Vettel, Fisichella..) siano a fine lista sta a significare che oggi hanno spinto solo le pippe.
fisichella?:eek: :banned: :D
cmomunque secondo la logica di larsenn o come si chiama massa potrebbe vincere la gara visto che è secondo :asd:
barbapapa84
25-04-2009, 10:16
fisichella?:eek: :banned: :D
cmomunque secondo la logica di larsenn o come si chiama massa potrebbe vincere la gara visto che è secondo :asd:
:fagiano:
redegaet
25-04-2009, 10:16
Boh non si capisce nulla. Tendenzialmente saremo lì a lottare per il Q3, però le libere farebbero pensare a qualcosa di meglio, e il buonsenso qualcosa di peggio.
La sensazione è che Ferrari e McLaren girino al limite, mentre molti dei big abbiano ancora più di un secondo in canna.
Staremo a vedere, anche se la McLaren mi sembra comunque stia facendo un ottimo lavoro. Tutti a prenderli per il culo per la polverina colorata di inizio anno, e intanto è davanti alla Ferrari sia di punti che prestazonalmente (lo so che non ci vuole molto, fra un po' ci batte anche la Force India).
barbapapa84
25-04-2009, 10:21
Massa forse in Q2 ci arriva secondo me.
+Benito+
25-04-2009, 10:21
Sapete una cosa? Non ci capisco più niente? Qui qualcuno bluffa o si ribaltano così tanto i valori a seconda delle piste tra vetture con e senza kers? (Rosberg a parte che è sempre lì nelle libere)
ma il kers è smontato sulla ferrari?
Aviatore_Gilles
25-04-2009, 10:23
ma il kers è smontato sulla ferrari?
Massa ha il kers, Kimi no ;)
Massa ha il kers, Kimi no ;)
io so che lo hanno tutti e due:O
comunque brawn e red bull probabilmente hanno bleffato,ma Glock non credo altrimenti vorrebbe dire che girano sull'1.31 da scarichi e mi sembra esagerato
barbapapa84
25-04-2009, 10:28
Pure Sutil e Fisichella ha bluffato, giusto Hamilton è andato all-in.
gianni1879
25-04-2009, 10:34
ti confondo con l'altro gianni, non è che puoi bannarlo? :flower:
posso bannare te?? :asd:
così risolviamo il problema :D
mt_iceman
25-04-2009, 10:35
comunque brawn e red bull probabilmente hanno bleffato,ma Glock non credo altrimenti vorrebbe dire che girano sull'1.31 da scarichi e mi sembra esagerato
si diceva così anche in malesya. per me un 31 basso ce l'hanno in canna in migliori.
si diceva così anche in malesya. per me un 31 basso ce l'hanno in canna in migliori.
forse le brawn,ma la toyota non credo,se la toyota fa 1.31 basso allora la brawn arriva quasi a 1.30:stordita:
Imho er Filippo oggi farà grandi cose :O , ieri gli avevano bloccato la corsa dell'acceleratore al 50% per evitare di far vedere il recupero della rossa :read:
E' tutto chiaro ci siamo nascosti ieri facendo tempi scandalosi e ci siamo nascosti stamattina piazzandoci nelle prime file....sono convinto che ci andremo a nascondere anche a prove finite :stordita:
Bastian UMTS
25-04-2009, 11:05
E' tutto chiaro ci siamo nascosti ieri facendo tempi scandalosi e ci siamo nascosti stamattina piazzandoci nelle prime file....sono convinto che ci andremo a nascondere anche a prove finite :stordita:
Naaaaaaaaaaaa oggi faremo fuoco e fiamme con il kers (oddio per ora si è visto solo il fumo di recente :asd:)
Dumah Brazorf
25-04-2009, 11:06
Sono ottimista. Secondo me ci sono buone possibilità di finire la gara tra i primi 5.
michelgaetano
25-04-2009, 11:22
Naaaaaaaaaaaa oggi faremo fuoco e fiamme con il kers (oddio per ora si è visto solo il fumo di recente :asd:)
Mi sa che è meglio dire a Massa di portarsi un estintore allora :D
Naaaaaaaaaaaa oggi faremo fuoco e fiamme con il kers (oddio per ora si è visto solo il fumo di recente :asd:)
:asd: :corna: :sgratsgrat:
Se una delle rosse deve star fuori dalla q3, spero che sto giro sia quella di rikkio!!!:D
Non so se lo avevate visto, ma pure dovizioso (o almeno mi pareva lui sulla gazzetta di oggi) ha il cappello come quello di kimi :asd:
chi mi spiega sta cosa del cappello di kimi? cos'ha di particolare?:stordita:
manurosso87
25-04-2009, 11:34
chi mi spiega sta cosa del cappello di kimi? cos'ha di particolare?:stordita:
http://www.sportmediaset.it/bin/54.$plit/C_27_photogallery_1302_GroupPhotogallery_listphoto_itemPhoto_1_immagine.jpg
Schummacherr
25-04-2009, 11:36
Ahahahah sembra pierino e gli altri lo deridono....
columbia83
25-04-2009, 11:37
chi mi spiega sta cosa del cappello di kimi? cos'ha di particolare?:stordita:
Il suo cappello è belliffimo :cool:
ma non è un fotomontaggio?
cmq su sky stanno facendo vedere un servizio sul circuito di abu-dubai, figo:cool:
mt_iceman
25-04-2009, 11:44
ma non è un fotomontaggio?
cmq su sky stanno facendo vedere un servizio sul circuito di abu-dubai, figo:cool:
vomitevole e rappresentativo di dove siamo arrivati.
il parco giochi ferrari, le montagne russe, il museo guggenheim.....quanto sono avanti.
p.s. la pista? di quella manco un accenno. va beh che farà cacare come tutte le porcate ma manco pareva stessero parlando di un futuro circuito di f1.
e l'inghilterra forse non avrà più il gp e imola ha i giorni contati. pian piano bernie le sta facendo fuori tutte.
tecnologico
25-04-2009, 11:45
ma sto cappello è rigido? non capisco...
barbapapa84
25-04-2009, 11:53
Link alle qualifiche. Rai2 su internet non parte.
ma sto cappello è rigido? non capisco...
E' enorme e tiene la visiera da cog.... o da bambino di 4/5 anni:asd:
redegaet
25-04-2009, 11:56
Puntuale la resina di Mazzoni, prima che sia scesa in pista anche solo un'auto.:read:
manurosso87
25-04-2009, 11:56
Link alle qualifiche. Rai2 su internet non parte.
http://atdhe.net/6044/watch-gp-bahrain-formula-1-practice
mt_iceman
25-04-2009, 12:13
ferrari e mclaren già con le morbide
la morbida si consuma a vista d'occhio....impressionante:eek:
Se non ho capito male stavolta le morbide dovrebbero durare un pochino... e cmq danno un vantaggio enorme sul giro singolo rispetto alle dure.
http://atdhe.net/6044/watch-gp-bahrain-formula-1-practice
Grazie, pure a menon andvai rai 2 in rete :D
Vettel primo - Webber ultimo :O
mazzoni ha ribattezzato il batterista dei pink floyd in "nick manson" :sofico: sarà parente di charles manson? :sofico:
DankanSun
25-04-2009, 12:24
un peccato per sutil non va in q2 per pochissimo
barbapapa84
25-04-2009, 12:25
Sutil 16esimo... :cry:
Per soli 5 centesimi di secondo!!!!!!!!
mazzoni ha ribattezzato il batterista dei pink floyd in "nick manson" :sofico: sarà parente di charles manson? :sofico:
:rotfl:
mt_iceman
25-04-2009, 12:26
come dice Genè
UAU
:rotfl:
DankanSun
25-04-2009, 12:28
zitti zitti le riflessioni di Ivan
barbapapa84
25-04-2009, 12:28
:uh:
redegaet
25-04-2009, 12:29
ferrari e mclaren già con le morbide
L'ultimo tentativo del Q1 però l'han fatto quasi tutti con le morbide, e mi sembra che McLaren e Ferrari stiano riducendo il gap dai primi.
Raga un link migliore lo avete mica ? E' tutto disturbato quello di prima
redegaet
25-04-2009, 12:38
Notare come in Ferrari adesso dopo la Malesia rimandino fuori sempre i piloti anche se hanno i primi due tempi.:muro: Da un eccesso all'altro.
Comunque Kimi in tutte le qualifiche di quest'anno ha sempre battuto Massa, secondo me si è trovato un po' spiazzato da un Ferrari non performante, ma non è così svaccato come lo descrivono.
Notare come in Ferrari adesso dopo la Malesia rimandino fuori sempre i piloti anche se hanno i primi due tempi.:muro: Da un eccesso all'altro.
Comunque Kimi in tutte le qualifiche di quest'anno ha sempre battuto Massa, secondo me si è trovato un po' spiazzato da un Ferrari non performante, ma non è così svaccato come lo descrivono.
stavo per dirlo ank'io... li hanno mandati fuori a buttar via altre gomme morbide qnd erano al sicuro secondo me...!
redegaet
25-04-2009, 12:44
Mazzoni ancora non ha capito la differenza tra un caxxo di replay e le immagini dal vivo, nonostante ci sia scritto...:rolleyes:
A Kimi han fatto buttare un treno di goome questi geniacci.
Ferrari e Toyota mi sembrano avvantaggiate dall'aver già provato qui.
Adesso vediamo che cagata di strategia adotteranno per la gara i ferraristi.:D
bene,siamo entrati in Q3 con entrambe le vetture.
Raikkonen pero non ha piu morbide nuove quindi credo che verra riempito ad autobotte mentre Massa piu leggero.
Kovalainen come al solito è na pippa e le BMW sono agghiaccianti
Vettel è in gran spolvero...
barbapapa84
25-04-2009, 12:48
http://www.kolumbus.fi/johnny/Klien_Rates_Liuzzi.gif
http://www.kolumbus.fi/johnny/Klien_Rates_Liuzzi.gif
:rotfl:
povero vito!!
barbapapa84
25-04-2009, 12:53
E Cul-thard si gode la pensione mentre Vettel fa il suo ottimo lavoro...
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/07_Luglio/29/DAV/03.JPG
Coultard mostra come ha guidato in questi anni... :asd:
Mazzoni non ce la fa proprio a capire che le Ferrari sono indietro non tanto pechè in modalità autobotte, ma perchè non riescono a fare i tempi dei primo... passi per la Toyota che avrà un ditale di benzina, ma gli altri...
redegaet
25-04-2009, 13:03
Continuiamo a rimanere dei polli. Ci siamo bruciati tutte le morbide per niente, solo perchè evidentemente in Ferrari nonostante abbiano duecento persone nel retrobox ancora non sanno capire dove sono loro, e dove stanno gli altri.
La differenza tra il Q2 e il Q3 per i Ferraristi è impietosa.
Detto questo comunque sono ottimista, secondo me se le grandi squadre oltre a Ferrari azzeccano il diffusore posteriore, possono chiudere il gap dai primi, e devono anche spremere fino in fondo il KERS che continuo a ripetere che potrà essere l'arma in più per alcuni.
Chi è in grossa crisi mi pare la Bmw, che tra l'altro non appoggia Kubica, non si capisce perchè.
Pole di Trulli, ottimo per il mio fanta F1 :sofico:
Comunque oltre al diffusore secondo me c'è altro. La Brawn pare non essere poi così imprendibile come la prima gara, LA Red Bull con Vettel è li, le toyota saranno state leggere, Hamilton con la McLaren pare quello che ha fatto più progressi di tutti, Da Ferrarista spero in una gara decente domani con un quantitativo di benzina tutto sommato alto.
E ora speriamo di fare i primi punti stagionali.
Complimenti a trullo!
barbapapa84
25-04-2009, 13:06
le grandi squadre oltre a Ferrari
I torni non contano!
mt_iceman
25-04-2009, 13:06
Chi è in grossa crisi mi pare la Bmw, che tra l'altro non appoggia Kubica, non si capisce perchè.
non mi pare. che si dia anche lui una calmata e lavori invece che lamentarsi solo.
redegaet
25-04-2009, 13:06
Mazzoni non ce la fa proprio a capire che le Ferrari sono indietro non tanto pechè in modalità autobotte, ma perchè non riescono a fare i tempi dei primo... passi per la Toyota che avrà un ditale di benzina, ma gli altri...
Guarda che in Q2 oggi non sembravamo messi male, secondo me forti anche dall'aver già provato su questa pista. Peccato che si son sparati tutte le cartucce per entrare in Q3 e poi probabilmente sono andati giù di benzina, forse per fare una sosta in meno.
OvErClOck82
25-04-2009, 13:07
visti i tempi di ieri non capisco perchè ci si continui a lamentare :mbe:
Povero Rikkio sempre con sta petroliera :asd:
La domanda non è come? ma Piquet?
Marco93 -the witcher-
25-04-2009, 13:07
Vogliamo i dati del carburante! Vogliamo i dati della benza!!!!
Tutti in coro finchè non arivano!!
Spero che le Brawn siano delle Cisterne affittate dagli sceicchi locali:sperem:
Fradetti
25-04-2009, 13:08
Q: Recluta Buemi?
A: ASSENTE! Buemi ha preso la cittadinanza del Bahrain per poter evitare di fare il servizio militare. Vive in Bahrain con uno zio che lavora in una filiale estera banca Svizzera.
Se le toyota hanno la stessa benzina delle Brawn allora i banana boys qui mi sa che vanno male:fagiano:
Noi siamo sempre la dove siamo dall'inizio,tra la terza e la quinta fila,non andiamo ne avanti e ne dietro,dobbiamo sperare nella versione modificata della macchina poi intanto magari facciamo qualche punto:rolleyes:
redegaet
25-04-2009, 13:09
non mi pare. che si dia anche lui una calmata e lavori invece che lamentarsi solo.
Tieni conto che Kubica l'anno scorso se fosse stato seguito adeguatamente dalla squadra forse si portava a casa il titolo viste le cappelle dei big.
Adesso son diventati tutti fan di Vettel, dimenticandosi di Kubica, che secondo me è stato il pilota migliore l'anno scorso, perchè ha fatto meno errori di tutti.
Io in Ferrari lo prenderei al posto di Alonso, perchè secondo me è molto completo anche lui, sia come sviluppatore sia per la velocità pura in pista.
bravo trullo...
impressionante vettel.
se non altro le ferrari sono nel q3. non speravo di meglio sinceramente mi pare già qualcosa. chissà che non abbiano comunque una strategia che sia minimamente utile per rimediare qualche punticino. è stata buona anche la prestazione di prosciuttilton.
ma a buemi l'inviato italiano gli ha fatto una domanda in inglese e lui ha risposto in un italiano impeccabile??
I torni non contano!
nemmeno i tordi
redegaet
25-04-2009, 13:13
ma a buemi l'inviato italiano gli ha fatto una domanda in inglese e lui ha risposto in un italiano impeccabile??
E' sembrato anche a me, ma ero distratto dal live timing.:D
Micene.1
25-04-2009, 13:13
molto contento per trulli...bravo...domani tifo per lui :O sperimao che nn mi deluda :O
redegaet
25-04-2009, 13:17
molto contento per trulli...bravo...domani tifo per lui :O sperimao che nn mi deluda :O
Son contento anch'io per Trulli, anche se in gara non lo reputo eccezionale.
Notare Colaianni che incombe sempre come un gufo alle spalle di Kimi. Sarà lui a portar sfiga?:D
Fradetti
25-04-2009, 13:18
ma a buemi l'inviato italiano gli ha fatto una domanda in inglese e lui ha risposto in un italiano impeccabile??
assolutamente si... Giovannelli uber alles
Fradetti
25-04-2009, 13:21
Guarda che in Q2 oggi non sembravamo messi male, secondo me forti anche dall'aver già provato su questa pista. Peccato che si son sparati tutte le cartucce per entrare in Q3 e poi probabilmente sono andati giù di benzina, forse per fare una sosta in meno.
sosta in meno no... se si conferma la petroliera la tattica dovrebbe essere
stint lungo - dure
stint breve - morbide
stint finale - dure
la riuscita della tattica dipende al 90% dal passo del primo stint in condizioni petroliera ;)
Guarda che in Q2 oggi non sembravamo messi male, secondo me forti anche dall'aver già provato su questa pista. Peccato che si son sparati tutte le cartucce per entrare in Q3 e poi probabilmente sono andati giù di benzina, forse per fare una sosta in meno.
Vabbé, ma ha un valore relativo, persino la settimana scorso nelle prove libere del venerdi le ferrari avevano fatto una buona prova e poi abbiamo visto tutti come sia andata. Stessa cosa vale per la Q1 e Q2; è nella Q3 che vale la prestazione...
Staremo comnuque a vedere... io sinceramente di caricare la macchina come un autotreno per fargli fare una sosta in meno non l'ho mai capita granchè come strategia... si scannano le gomme per difendersi dagli attacchi degli altri.
molto contento per trulli...bravo...domani tifo per lui :O sperimao che nn mi deluda :O
secondo la famosa teoria "tifa la macchina che hai" io oggi vi ho ownato tutti:cool:
Fradetti
25-04-2009, 13:26
Vabbé, ma ha un valore relativo, persino la settimana scorso nelle prove libere del venerdi le ferrari avevano fatto una buona prova e poi abbiamo visto tutti come sia andata. Stessa cosa vale per la Q1 e Q2; è nella Q3 che vale la prestazione...
Assolutamente no... la Q3 è influenzata dalla tattica visto che si imbarca un certo quantitativo di Benzina che deve servire anche per il primo stint di gara.
La Q2 fa vedere i veri valori in campo sul giro secco
Micene.1
25-04-2009, 13:27
secondo la famosa teoria "tifa la macchina che hai" io oggi vi ho ownato tutti:cool:
io per tifare domani trulli mi sono dovuto comprare ieri una toyota:O
dura lex sed lex:O
Fradetti
25-04-2009, 13:30
secondo la famosa teoria "tifa la macchina che hai" io oggi vi ho ownato tutti:cool:
io per tifare domani trulli mi sono dovuto comprare ieri una toyota:O
dura lex sed lex:O
se mi compro una mercedes sono a posto con Mclaren + Brawn GP + Force India + Safety Car (ogni volta che la vedo è sempre in testa)
mt_iceman
25-04-2009, 13:32
Tieni conto che Kubica l'anno scorso se fosse stato seguito adeguatamente dalla squadra forse si portava a casa il titolo viste le cappelle dei big.
Adesso son diventati tutti fan di Vettel, dimenticandosi di Kubica, che secondo me è stato il pilota migliore l'anno scorso, perchè ha fatto meno errori di tutti.
Io in Ferrari lo prenderei al posto di Alonso, perchè secondo me è molto completo anche lui, sia come sviluppatore sia per la velocità pura in pista.
non discuto le qualità del pilota, però ha certi atteggiamenti che non mi piaciono. è sempre colpa degli altri e mai colpa sua.
Assolutamente no... la Q3 è influenzata dalla tattica visto che si imbarca un certo quantitativo di Benzina che deve servire anche per il primo stint di gara.
La Q2 fa vedere i veri valori in campo sul giro secco
Si in effetti avete ragione...:D sebbene è pur sempre vero che una volta che sei "salvo" in q2 non hai ragione ribattere a tutti i costi il tempone. Vabbè vedremo domani...
Maverick491
25-04-2009, 13:36
non discuto le qualità del pilota, però ha certi atteggiamenti che non mi piaciono. è sempre colpa degli altri e mai colpa sua.
Mah, sinceramente non credo che sia colpa sua per gli scarsi risultati. E' proprio la BMW che è un cesso con le ruote, passano i gran premi e loro non migliorano. Kubica secondo me è uno dei migliori piloti attualmente in F1, e si è visto cosa è in grado di fare l'anno scorso con una BMW che bene o male riusciva a stare al passo. Adesso nessuno riuscirebbe a fare di meglio con quella macchina, secondo me.
Kubica senza kers entrava in q3 ora nemmeno quello :asd:
larsen89
25-04-2009, 13:40
HAMILTON 5° !!!!
Se ha un buon quantitativo è anche il massimo della vita !
Ve l'ho detto io che sarebbe arrivato in una posizione decente. Anzi in partenza potrebbe scavalacare Button e forse anche Vettel.
In Spagna poi.....
Le Mercedes sono le auto migliori, l'auto più FAMOSA nel mondo !!!! Che non è la Ferrari come tutti pensano !!!
mt_iceman
25-04-2009, 13:47
HAMILTON 5° !!!!
Se ha un buon quantitativo è anche il massimo della vita !
Ve l'ho detto io che sarebbe arrivato in una posizione decente. Anzi in partenza potrebbe scavalacare Button e forse anche Vettel.
In Spagna poi.....
Le Mercedes sono le auto migliori, l'auto più FAMOSA nel mondo !!!! Che non è la Ferrari come tutti pensano !!!
ma un bel "ring of death" a te mai? così ti mandano in assistenza e non ti sentiamo più per almeno 2 settimane
Fradetti
25-04-2009, 13:48
ma un bel "ring of death" a te mai? così ti mandano in assistenza e non ti sentiamo più per almeno 2 settimane
sei il solito ferrarista che non capisce la sua posizione da tifo Mclaren :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Micene.1
25-04-2009, 13:50
sei il solito ferrarista che non capisce la sua posizione da tifo Mclaren :Prrr: :Prrr: :Prrr:
no è il solito ferrarista rosicone che nn capisce la grandezza del trollone...VERGOGNA (cit.)
:O
manurosso87
25-04-2009, 13:53
ma un bel "ring of death" a te mai? così ti mandano in assistenza e non ti sentiamo più per almeno 2 settimane
ferraristi :rolleyes:
Ma è questo Larsen qua?
http://www.youtube.com/watch?v=YXVnY_p0ZVE
Scherzi a parte, larsen89 ci fa sorridere, secondo me è un modo carino di essere fanatici... Poi ognuno è giusto che abbia le proprie idee e posizioni, claro... ;)
Cmq ho visto una Ferrari sicuramente meno peggio che nelle tre precedenti qualifiche, a giudicare dai tempi tra l'altro dovremmo essere tra le auto più cariche (soprattutto Raikkonen), se non spacchiamo credo possiamo far punti con entrambe le macchine.
Le Toyota secondo me sono molto leggere, ci sta come strategia, se scappi subito e carichi un po' di più il secondo stint hai buone possibilità di vincere in questa pista...
Almeno però i tempi (nel Q2) erano vicinissimi, tra il primo e l'ultimo c'era meno di un secondo, così mi piace! :D
Micene.1
25-04-2009, 14:14
Ma è questo Larsen qua?
http://www.youtube.com/watch?v=YXVnY_p0ZVE
Scherzi a parte, larsen89 ci fa sorridere, secondo me è un modo carino di essere fanatici... Poi ognuno è giusto che abbia le proprie idee e posizioni, claro... ;)
ma si noi scherziamo eh larsen ;)...quasi sempre :O
larsen89
25-04-2009, 14:15
VI dirò in anticipo che Button non supererà nessuno in pista pur partendo dietro.
E' arrivato il momento di insegnare a quell'inglesino pallido come si fa a guidare.
Hamilton se andrà tutto bene gli farà vedere altrimenti continuerà a sorpassare sempre dai box.
Anche Vettel per me è leggero.
E' arrivato il momento di insegnare a quell'inglesino pallido come si fa a guidare.
razzista
VI dirò in anticipo che Button non supererà nessuno in pista pur partendo dietro.
E' arrivato il momento di insegnare a quell'inglesino pallido come si fa a guidare.
Hamilton se andrà tutto bene gli farà vedere altrimenti continuerà a sorpassare sempre dai box.
Anche Vettel per me è leggero.
L'altro giorno ho letto delle tue fantastiche teorie sui (mancati) sorpassi... Fantastiche ovviamente in quanto frutto della tua fervida fantasia, non certo in quanto universalmente valide...
Chi ha il diffusore non credo sia svantaggiato rispetto agli altri nell'inseguire una vettura, semmai è l'esatto opposto.
I diffusori della banda del buco generano flussi d'aria molto "sporchi" e pieni di turbolenze proprio per la natura stessa dell'estrattore d'aria (che creando una zona di bassa pressione verso il suolo "risucchia" aria dal basso per espellerla in alto). Chi è immediatamente dietro a queste vetture quindi subisce certamente un'ulteriore difficoltà, evidente soprattutto in percorrenza ed in uscita di curva.
Button non supera spesso perchè alla fine, nonostante le nuove regole, non è cambiato una cippa e tutte le macchine sono comunque molto controllabili (acqua a parte). Inoltre la banda del buco, BGP in primis, non adotta il K.E.R.S. ed ha motori non al top (ulteriore dimostrazione, se ce ne fosse ancora bisogno, di quanto un buon bilanciamento ed una buona aerodinamica siano preferibili e più efficaci di 30 o 40 cv in più su una vettura non così bilanciata).
Bye
Marco93 -the witcher-
25-04-2009, 14:50
VI dirò in anticipo che Button non supererà nessuno in pista pur partendo dietro.
E' arrivato il momento di insegnare a quell'inglesino pallido come si fa a guidare.
Hamilton se andrà tutto bene gli farà vedere altrimenti continuerà a sorpassare sempre dai box.
Anche Vettel per me è leggero.
Per me il trollone spacca la macchina alla prima curva scontrandosi contro button, vettel, glock e poi super carambola più avvitamento dello stesso hamilton andando a parcheggiare sulla capocia di trulli.
Mi sembra una teoria molto più accreditata della tua sui sorpassi di button; la mia è pure documentata dai molteplici casini provocati da hamilton.
Mi ricordo ancora che l'anno scorso in un gran premio aveva piazzato la macchina in partenza spostata verso massa apposta per non farsi sorpassare... un vero genio:doh:
OvErClOck82
25-04-2009, 14:58
prima in telecronaca hanno accennato ad una sentenza il 29 aprile (?)
di che si tratta ? :mbe: ho capito che riguarda la "piccola bugia" che il povero piccolo ham è stato costretto a dire ai commissari in Australia... ma che conseguenze potrà avere ? lo squalificano a vita magari ? :asd:
temo di essermi perso qualcosina :stordita:
webmagic
25-04-2009, 15:10
Sutil penalizzato di 3 posizioni per aver ostacolato Webber, 16°->19°.
OvErClOck82
25-04-2009, 15:11
Sutil penalizzato di 3 posizioni per aver ostacolato Webber, 16°->19°.
è stato proprio un cretino :asd:
L'altro giorno ho letto delle tue fantastiche teorie sui (mancati) sorpassi... Fantastiche ovviamente in quanto frutto della tua fervida fantasia, non certo in quanto universalmente valide...
Chi ha il diffusore non credo sia svantaggiato rispetto agli altri nell'inseguire una vettura, semmai è l'esatto opposto.
I diffusori della banda del buco generano flussi d'aria molto "sporchi" e pieni di turbolenze proprio per la natura stessa dell'estrattore d'aria (che creando una zona di bassa pressione verso il suolo "risucchia" aria dal basso per espellerla in alto). Chi è immediatamente dietro a queste vetture quindi subisce certamente un'ulteriore difficoltà, evidente soprattutto in percorrenza ed in uscita di curva.
Button non supera spesso perchè alla fine, nonostante le nuove regole, non è cambiato una cippa e tutte le macchine sono comunque molto controllabili (acqua a parte). Inoltre la banda del buco, BGP in primis, non adotta il K.E.R.S. ed ha motori non al top (ulteriore dimostrazione, se ce ne fosse ancora bisogno, di quanto un buon bilanciamento ed una buona aerodinamica siano preferibili e più efficaci di 30 o 40 cv in più su una vettura non così bilanciata).
Bye
può essere che alcune macchine soffrano di più in scia, ma non credo che dipenda così direttamente dal diffusore. comunque non è vero che le brawn non abbiano combattuto e non abbiano fatto sorpassi. più o meno come tutti gli altri...
Fradetti
25-04-2009, 15:21
è stato proprio un cretino :asd:
concordo... manovra da pivello assoluto
DC alla BBC l'ha inguriato per 5 minuti buoni :D :D
HAMILTON 5° !!!!
Le Mercedes sono le auto migliori, l'auto più FAMOSA nel mondo !!!! Che non è la Ferrari come tutti pensano !!!
Ma non è una mclaren?
Se lo pensano tutti un motivo ci sarà no?
ciccio er meglio
25-04-2009, 15:38
ma un bel "ring of death" a te mai? così ti mandano in assistenza e non ti sentiamo più per almeno 2 settimane
ma quando viene sospeso larsen89 i led diventano rossi?:stordita: :sofico:
Marco93 -the witcher-
25-04-2009, 15:54
Quando dicono le benze imbarcate?? Sapevo che le rendevano disponibili dopo 2 ore...
DartBizu
25-04-2009, 15:54
I carichi quando vengono resi pubblici ??
Speriamo piova :sofico: :sofico: :sofico:
Dumah Brazorf
25-04-2009, 16:04
Se piove viene giù sabbia! :fagiano:
Marco93 -the witcher-
25-04-2009, 16:04
Verrà giù il diluvio universale, io preparerei l'arca di noe (o più semplicemente un motoschifo ops... motoscafo di Briatore, tanto le dimensioni sono simili:O )
:sofico:
Sutil penalizzato di 3 posizioni per aver ostacolato Webber, 16°->19°.
poverino una volta che non partiva in ultima fila, un pò mi dispiace.....
cmq le brawn nn potendo contare su uno sviluppo costante inizieranno a scendere sempre in classifica, la red bull se mettono il "buco" devono riprogettare tutto non essendoci spazio, le toyota certe volte vanno altre no, le bmw non vanno ferrari e mclaren ancora per un mesetto non "voleranno"......almeno il campionato è incerto.
coldheart
25-04-2009, 16:16
mazzoni ha detto che potrebbe esserci una tempesta di sabbia, conoscendo la proverbiale fortuna del nostro telecronista penso che se domani i piloti non vengono travolti da una tormenta già è tanto. :D Mi ricordo qualche tempo fa prima di una gara, disse "dovrebbe piovere ma sembra tenere, linea alla regia", bene dopo la pubblicità di 10 secondi "rieccoci incredibile lo spazio di uno spot e sta venedo già il diluvio" :rotfl: :rotfl:
Marco93 -the witcher-
25-04-2009, 16:23
Quoto, alla rai hanno un culo esagerato:D ; perlomeno mazzoni e l'altro sono in cabina, ma quello che fa le interviste ogni volta che mazzoni parla e nn è inquadrato si gratta i coglioni fino a farli staccare:O
Bastian UMTS
25-04-2009, 16:25
mazzoni ha detto che potrebbe esserci una tempesta di sabbia, conoscendo la proverbiale fortuna del nostro telecronista penso che se domani i piloti non vengono travolti da una tormenta già è tanto. :D Mi ricordo qualche tempo fa prima di una gara, disse "dovrebbe piovere ma sembra tenere, linea alla regia", bene dopo la pubblicità di 10 secondi "rieccoci incredibile lo spazio di uno spot e sta venedo già il diluvio" :rotfl: :rotfl:
http://www.jabulela.com/files/fpimage/desert-storm-1.jpg
:asd:
può essere che alcune macchine soffrano di più in scia, ma non credo che dipenda così direttamente dal diffusore. comunque non è vero che le brawn non abbiano combattuto e non abbiano fatto sorpassi. più o meno come tutti gli altri...
Quello che scrivi è chiaro!
Io sottolineavo appunto che semmai è vero l'esatto contrario e cioè che le auto davvero dure da passare siano quelle della banda del buco... ;)
Fradetti
25-04-2009, 16:28
Quoto, alla rai hanno un culo esagerato:D ; perlomeno mazzoni e l'altro sono in cabina, ma quello che fa le interviste ogni volta che mazzoni parla e nn è inquadrato si gratta i coglioni fino a farli staccare:O
http://www.quattrocolonne-online.net/public/Image/giovannelli.jpg
webmagic
25-04-2009, 16:29
Per ricordare
http://images.alice.it/sg/sportuni/upload/073/073_glock_sand_storm.jpg
http://images.alice.it/sg/sportuni/upload/tem/tempestauno.jpg
manurosso87
25-04-2009, 16:34
1. Jarno Trulli, Toyota, 648.5 kg
2. Timo Glock, Toyota, 643
3. Sebastian Vettel, Red Bull, 659
4. Jenson Button, Brawn GP, 652.5
5. Lewis Hamilton, McLaren, 652.5
6. Rubens Barrichello, Brawn GP, 649
7. Fernando Alonso, Renault, 650.5
8. Felipe Massa, Ferrari, 664.5
9. Nico Rosberg, Williams, 670.5
10. Kimi Raikkonen, Ferrari, 671.5
11. Heikki Kovalainen, McLaren, 678.5
12. Kazuki Nakajima, Williams, 680.9
13. Robert Kubica, BMW Sauber, 698.6:eek:
14. Nick Heidfeld, BMW Sauber, 696.3
15. Nelson Piquet, Renault, 677.6
16. Sebastien Buemi, Toro Rosso, 678.5
17. Giancarlo Fisichella, Force India, 652
18. Mark Webber, Red Bull, 656
19. Adrian Sutil, Force India, 679
20. Sebastien Bourdais, Toro Rosso, 667.5
visti i pesi allora qui le Brawn vanno male,va bene invece Vettel.
Noi si sapeva che eravamo pesanti,dobbimo fare una gara in difesa:stordita:
Grande Barricelllo,anche piu leggero sempre dietro Button,gomplotto:cool:
Fradetti
25-04-2009, 16:37
1. Jarno Trulli, Toyota, 648.5 kg
2. Timo Glock, Toyota, 643
3. Sebastian Vettel, Red Bull, 659
4. Jenson Button, Brawn GP, 652.5
5. Lewis Hamilton, McLaren, 652.5
6. Rubens Barrichello, Brawn GP, 649
7. Fernando Alonso, Renault, 650.5
8. Felipe Massa, Ferrari, 664.5
9. Nico Rosberg, Williams, 670.5
10. Kimi Raikkonen, Ferrari, 671.5
11. Heikki Kovalainen, McLaren, 678.5
12. Kazuki Nakajima, Williams, 680.9
13. Robert Kubica, BMW Sauber, 698.6:eek:
14. Nick Heidfeld, BMW Sauber, 696.3
15. Nelson Piquet, Renault, 677.6
16. Sebastien Buemi, Toro Rosso, 678.5
17. Giancarlo Fisichella, Force India, 652
18. Mark Webber, Red Bull, 656
19. Adrian Sutil, Force India, 679
20. Sebastien Bourdais, Toro Rosso, 667.5
qui c'è solo da fare i complimenti a Vettel e alla Red Bull ;)
DartBizu
25-04-2009, 16:38
Vettel con un paio di giriin più rispetto a tutti i primi ....... :sofico:
Pure le ferrari han qualche giro in più ancora :) però un secondo e mezzo quasi è troppo :fagiano:
OvErClOck82
25-04-2009, 16:40
kubica tra un pò lo faranno correre con una serie 7, tanto il peso più o meno è a quei livelli :asd:
Marco93 -the witcher-
25-04-2009, 16:43
povere brawn:doh: , siamo in declino:( ...
I chili al giro quanti sono? Se sono 2 Kg allora Massa ha 5 e raikkonen 8 giri in più a quelli davanti e se Kimi supera Rosberg alla partenza, ci potrebbero essere punticini mondiali, se non addirittura il podio: abbiamo visto che la differenza tra primi e ultimi non è molta e nel Q2 le ferrari si sono difese bene. Se sono ancora gentili con le gomme, potrebbero partire con le morbide e fare morbide, dure, morbide...
1. Jarno Trulli, Toyota, 648.5 kg
2. Timo Glock, Toyota, 643
3. Sebastian Vettel, Red Bull, 659
4. Jenson Button, Brawn GP, 652.5
5. Lewis Hamilton, McLaren, 652.5
6. Rubens Barrichello, Brawn GP, 649
7. Fernando Alonso, Renault, 650.5
8. Felipe Massa, Ferrari, 664.5
9. Nico Rosberg, Williams, 670.5
10. Kimi Raikkonen, Ferrari, 671.5
11. Heikki Kovalainen, McLaren, 678.5
12. Kazuki Nakajima, Williams, 680.9
13. Robert Kubica, BMW Sauber, 698.6:eek:
14. Nick Heidfeld, BMW Sauber, 696.3
15. Nelson Piquet, Renault, 677.6
16. Sebastien Buemi, Toro Rosso, 678.5
17. Giancarlo Fisichella, Force India, 652
18. Mark Webber, Red Bull, 656
19. Adrian Sutil, Force India, 679
20. Sebastien Bourdais, Toro Rosso, 667.5
Vettel con 2-3 giri in più rispetto a Trulli e 4 rispetto a Glock, lo vedo favoritissimo, ma già dai tempi del Q2 si poteva immaginare fosse questa la situazione.
Strano invece la BGP, ero convinto si stessero nascondendo in Q1 e Q2 e che avessero caricato parecchio per la Q3, invece no, andavano e qua evidentemente sono meno efficaci rispetto alle Toyota ed alla ormai confermatissima RBR.
Hamilton si fermerà 2-3 giri prima di Massa, era abbastanza più leggero.
Mi stupisce comunque come sia possibile adottare due strategie così simili per i nostri piloti, hanno 1-2 giri di differenza, e sono i più carichi dei top 10, sinceramente capisco la strategia. Tanto 0 per 0 fanne uno con 650 kg e l'altro con 680 kg, uno si qualificherà 10° ma l'altro potrà finire 4° o 5° e si coprono entrambe le strategie.
Così ne abbiamo uno in 8° posto e l'altro in 10°, entrambi più pesanti di tutti quelli che precedono che, verosimilmente scapperanno un po'.
Ma perchè sembra che non ci azzecchino proprio nulla quest'anno a livello strategie? Boh...
larsen89
25-04-2009, 16:52
podio ?
Per Hamilton semmai.
Comunque Vettel bisognerà superarlo in partenza con il KERS !
OvErClOck82
25-04-2009, 16:53
Ma perchè sembra che non ci azzecchino proprio nulla quest'anno a livello strategie? Boh...
sembra ? :asd:
quest'anno ? :asd:
povere brawn:doh: , siamo in declino:( ...
Non esagerare... :D
Più che altro pare che la banda del buco abbia risultati molto altalenanti. Dove vanno fortissimo le BGP le Toyota non vanno così bene, ora sono le Toyota a divorare tempi e pista.
La costante pare essere la RBR, macchina studiata davvero bene.
I chili al giro quanti sono? Se sono 2 Kg allora Massa ha 5 e raikkonen 8 giri in più a quelli davanti e se Kimi supera Rosberg alla partenza, ci potrebbero essere punticini mondiali, se non addirittura il podio: abbiamo visto che la differenza tra primi e ultimi non è molta e nel Q2 le ferrari si sono difese bene. Se sono ancora gentili con le gomme, potrebbero partire con le morbide e fare morbide, dure, morbide...
Credo che per un giro servano circa 3 kg di carburante, forse addirittura qualcosa in più, è una pista con parecchi allunghi e rettilinei! ;)
manurosso87
25-04-2009, 16:56
Non esagerare... :D
Più che altro pare che la banda del buco abbia risultati molto altalenanti. Dove vanno fortissimo le BGP le Toyota non vanno così bene, ora sono le Toyota a divorare tempi e pista.
La costante pare essere la RBR, macchina studiata davvero bene.
Credo che per un giro servano circa 3 kg di carburante, forse addirittura qualcosa in più, è una pista con parecchi allunghi e rettilinei! ;)
leggevo di una stima molto a grandi linee con 2kg per 4.5 mediamente.. però boh :D
podio ?
Per Hamilton semmai.
Comunque Vettel bisognerà superarlo in partenza con il KERS !
A te piace Need For Speed? Ci giochi molto? Confondi il K.E.R.S. con il NOS? :D
Se quello/i davanti sbaglia/no la partenza allora recuperi posizioni sia con che senza il K.E.R.S., ma se non sbagliano al massimo recuperi una posizione...
Arrivare a dire che bisogna superare Vettel in partenza mi pare un filino "esagerato" come condizione di partenza... Per riuscirci serve un gran culo, un gran tempismo ed un errore da parte di Vettel.
Quello che può rischiare è Button semmai, ma cmq pare che la BGP abbia anche un'eccellente trazione (si vedeva con i "ghost" di SKY al tornantino, le McLaren, ma anche le Ferrari, perdevano moltissimo in accelerazione), frutto sicuramente di una distribuzione dei pesi superlativa.
larsen89
25-04-2009, 16:58
perchè tifate Vettel ?
non mi risulta che abbia a che fare con l'italia.
manurosso87
25-04-2009, 16:59
perchè tifate Vettel ?
non mi risulta che abbia a che fare con l'italia.
è cresciuto sulla pista di kerpen :O
sembra ? :asd:
quest'anno ? :asd:
:asd:
Si ride per non piangere, in fondo l'anno scorso abbiamo solo buttato alle ortiche, regalandolo ad Hamilton, il titolo piloti...
Quest'anno vogliono migliorare evidentemente!
Scherzi a parte, ma a nessuno viene in mente di provare qualcosa di "diverso" almeno per avere qualche parametro? In più pare che la Ferrari sia decisamente più penalizzata delle altre quando si tratta di aver molta benzina a bordo, quindi un motivo in più per essere un filo più leggeri, almeno con un pilota!
E poi esser davanti, non essere nel traffico e nella congestione, può anche esser meglio dal punto di vista di fiducia e tranquillità del pilota...
Fradetti
25-04-2009, 17:02
Comunque Vettel bisognerà superarlo in partenza con il KERS !
a parte il fatto che i vantaggi in partenza del KERS non sono ancora dimostrati pensi che Hamilton possa guadagnare abbastanza per stare davanti a Vettel dopo il pit-stop? :doh: :doh:
leggevo di una stima molto a grandi linee con 2kg per 4.5 mediamente.. però boh :D
Consumano molto meno di un X5 o di un Cayenne in piena accelerazione? :D
A me pareva di ricordare circa 3 kg x 5 km come "base", poi a Montecarlo ovviamente è meno ed a Monza è ovviamente di più! ;)
Qua non è Monza ma quasi...
Micene.1
25-04-2009, 17:03
è cresciuto sulla pista di kerpen :O
no perche abbiamo tutti una renault :O
larsen89
25-04-2009, 17:03
ovvimente no.
ma non si sa mai, bisogna provarci perchè sennò è veramente inutile.
Fradetti
25-04-2009, 17:05
perchè tifate Vettel ?
non mi risulta che abbia a che fare con l'italia.
attenzione attenzione.... da ora in avanti il criterio di tifoseria numero 1 non è "la macchina che avete" ma "avere qualcosa a che fare con l'Italia".
larsen89
25-04-2009, 17:05
ma insomma perchè tifate Vettel piuttosto che Hamilton ???
OvErClOck82
25-04-2009, 17:07
perchè tifate Vettel ?
non mi risulta che abbia a che fare con l'italia.
e te allora ? tutte le volte che nomini hamilton sembra che stai avendo un orgasmo :asd:
perchè tifi per lui ? che ha a che fare con l'italia ?
manurosso87
25-04-2009, 17:07
ma insomma perchè tifate Vettel piuttosto che Hamilton ???
prima di tutto perché non si è certo dimostrato uno stinco di santo, è in una squadra che non fa certo della correttezza la sua mission e poi in Vettel rivediamo un po' di Schumacher.. tedesco, cresciuto a Kerpen, mago sulla pioggia. ;)
e te allora ? tutte le volte che nomini hamilton sembra che stai avendo un orgasmo :asd:
perchè tifi per lui ? che ha a che fare con l'italia ?
ha una mercedes! :O
+Benito+
25-04-2009, 17:10
Eddai non quotate ogni cosa che scrive larsen, ce l'ho in ignore list ma leggo tutto quello che scrive ugualmente! :D
http://img185.imageshack.us/img185/66/bahrainfuel.jpg
:O
OvErClOck82
25-04-2009, 17:11
ma insomma perchè tifate Vettel piuttosto che Hamilton ???
perchè (premesso che ha del gran talento):
1) è antipatico
2) si crede di essere chissà chi solo perchè è sulla Mcl, mentre Vettel ha dimostrato "di avere le palle" (cit.) già dall'anno scorso sulla Toro Rosso
3) spesso la sua tanto decantata aggressività nei sorpassi diventa scorrettezza...
barbapapa84
25-04-2009, 17:11
ma insomma perchè tifate Vettel piuttosto che Hamilton ???
Perchè è un Bimbominkia.
Hamilton, ovviamente.
Fradetti
25-04-2009, 17:12
ma insomma perchè tifate Vettel piuttosto che Hamilton ???
Perchè ha battezzato la sua prima macchina "Kate" e quella che usa adesso è "la sorella zozza di kate", perchè ha dichiarato di voler conoscere Jenna Jameson, perchè gira con una KTM X-Bow, perchè non ha mentito ai commissari, perchè non è stato rimesso in pista con una gru, perchè ci ho scommesso 20€, perchè stava in Toro Rosso (che è la vecchia Minardi), perchè è forte, perchè in Brasile ha fatto vedere i sorci verdi ad Hamilton rischiando di farlo rosicare per il secondo anno di fila. E probabilmente c'è un botto di motivi che non mi ricordo
Schummacherr
25-04-2009, 17:13
perchè tifate Vettel ?
non mi risulta che abbia a che fare con l'italia.
Hamilton e la Mclaren si invece :asd:
CozzaAmara
25-04-2009, 17:13
HAMILTON 5° !!!!
Se ha un buon quantitativo è anche il massimo della vita !
Ve l'ho detto io che sarebbe arrivato in una posizione decente. Anzi in partenza potrebbe scavalacare Button e forse anche Vettel.
In Spagna poi.....
Le Mercedes sono le auto migliori, l'auto più FAMOSA nel mondo !!!! Che non è la Ferrari come tutti pensano !!!
Ma questo qua da dove esce?
perche è fashion:cool:
http://www.formula1.com/photos/597x478/sutton/2009/d09brn954.jpg
Fradetti
25-04-2009, 17:16
perche è fashion:cool:
se è questa la ragione quando torna Liuzzi non potremo tifare nessun altro
http://www.lemansmodelfanclub.org/vipweb/sm_LIUZZI_VIP.jpg
CozzaAmara
25-04-2009, 17:17
1. Jarno Trulli, Toyota, 648.5 kg
2. Timo Glock, Toyota, 643
3. Sebastian Vettel, Red Bull, 659
4. Jenson Button, Brawn GP, 652.5
5. Lewis Hamilton, McLaren, 652.5
6. Rubens Barrichello, Brawn GP, 649
7. Fernando Alonso, Renault, 650.5
8. Felipe Massa, Ferrari, 664.5
9. Nico Rosberg, Williams, 670.5
10. Kimi Raikkonen, Ferrari, 671.5
11. Heikki Kovalainen, McLaren, 678.5
12. Kazuki Nakajima, Williams, 680.9
13. Robert Kubica, BMW Sauber, 698.6:eek:
14. Nick Heidfeld, BMW Sauber, 696.3
15. Nelson Piquet, Renault, 677.6
16. Sebastien Buemi, Toro Rosso, 678.5
17. Giancarlo Fisichella, Force India, 652
18. Mark Webber, Red Bull, 656
19. Adrian Sutil, Force India, 679
20. Sebastien Bourdais, Toro Rosso, 667.5
A vedere così Massa sembra aver fatto una buona qualifica dato il molto carburante imbarcato. Speriamo bene per domani.
La davanti adesso capisco perchè le due Toyota hanno fatto doppietta. :asd:
Vettel, dato anche il carico, sembra essere messo ottimamente.
Rubens Barrichello (6, Q3 - 1m 34.239s):
"Purtroppo la qualifica non e' andata come previsto. Ho trovato del traffico nel mio giro finale in Q3, inoltre le gomme non erano abbastanza in temperatura ed hanno compromesso il mio giro. I nostri rivali stanno migliorando e sara' interessante vedere come si svolgera' la gara. Sara' dura ma sono fiducioso per un buon risultato domani."
:O
OvErClOck82
25-04-2009, 17:20
certo, la red bull fa pensare... ha avuto la stessa parabola ascendente delle BGP, toyota e williams, ma senza Kers e/o diffusore... :cool:
giù il cappello direi :ave:
Fradetti
25-04-2009, 17:22
Rubens Barrichello (6, Q3 - 1m 34.239s):
"Purtroppo la qualifica non e' andata come previsto. Ho trovato del traffico nel mio giro finale in Q3, inoltre le gomme non erano abbastanza in temperatura ed hanno compromesso il mio giro. I nostri rivali stanno migliorando e sara' interessante vedere come si svolgera' la gara. Sara' dura ma sono fiducioso per un buon risultato domani."
:O
A parte il traffico (che in Q3 è da dimostrare perchè girano in 10, posso capire Webber, ma per Barichello non hanno squalificato nessuno), ma le gomme è lui che le deve portare in temperatura... è in F1 da una vita e ancora dice cose come se fosse arrivato ieri :rolleyes: :rolleyes:
larsen89
25-04-2009, 17:22
ma voi giudicate i piloti da come sono fuori dalla pista ?
Hamilton è un duro ! è il campione dei campioni ! è la star della F1 e sta con una strafiga paurosa :O
Gli altri piloti chi sono nella società ?
barbapapa84
25-04-2009, 17:23
se è questa la ragione quando torna Liuzzi non potremo tifare nessun altro
http://www.lemansmodelfanclub.org/vipweb/sm_LIUZZI_VIP.jpg
http://www.absolutely.net/wenn/thumb/goodwood_festival_133_wenn5163262.jpg
A parte il traffico (che in Q3 è da dimostrare perchè girano in 10, posso capire Webber, ma per Barichello non hanno squalificato nessuno), ma le gomme è lui che le deve portare in temperatura... è in F1 da una vita e ancora dice cose come se fosse arrivato ieri :rolleyes: :rolleyes:
ha il virus di Piangichella :O
Micene.1
25-04-2009, 17:24
http://www.absolutely.net/wenn/thumb/goodwood_festival_133_wenn5163262.jpg
:asd:
OvErClOck82
25-04-2009, 17:25
Gli altri piloti chi sono nella società ?
gente famosa con i soldi che gli escono anche dalle orecchie.. esattamente come hamtaro, che non è ne più ne meno degli altri.. :p
hamtaro che è duro, ma talmente duro, che non appena la FIA l'ha sgamato a dire cose non vere s'è messo subito a piagnucolare dando la colpa al manager... durissimo :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.