View Full Version : [Formula 1] FIA F1 World Championship 2009 - Gran Premio della Cina
Aviatore_Gilles
17-04-2009, 08:45
Guarda... L'80 fu una "tragedia". Macchina campione del mondo, col numero 1, che in un paio di gare non riesce a non qualificarsi.... vedi un po' tu. Altro che 2005. Quello era oro.
La Ferrari ebbe uno sviluppo pari a 0 rispetto al 79, mentre gli altri miglioraro di 1/2 secondi rispetto alla stagione precedente. :D
Forghieri e il suo team passarono l'inverno a festeggiare :D
Alonso ha le palle di dire le cose come stanno....e io ripeto: via Ecclestone dalla F1 SUBITO!!!! :mad:
Già domani sarà dura entrare in Q2 e secondo me in Q3, salvo miracoli, non ci entriamo.
Sul piano dell'affidabilità abbiamo mostrato il fianco, ora siamo crollati anche dal punto di vista delle performance...e la Cina è sempre stata una pista amica.
Si, effettivamente si possono considerare qualifiche anche i Q2, Q3, ecc...
Ci fossero le 35/38 macchine di qualche GP anni '90, comincerei a preoccuparmi.
webmagic
17-04-2009, 08:51
http://img11.imageshack.us/img11/2250/fp2u.jpg
Apix_1024
17-04-2009, 09:09
mi sembra di essere tornato al 1996... vettura lenta, fragile e per di più box e muretto nemmeno all'altezza... tempi duri... durissimi...:cry:
Magari un altro 2005 :read:
Ok che dopo anni di successi, il 2005 pareva un po' catastrofico, ma fidati che se come me, arrivi dagli anni '80, il 2005 era un trionfo :asd:
Bhe come ho detto, gli anni 80 non li ho vissuti, ho iniziato a seguire la F1 verso fine / inizio dei 90 ma ero un moccioso solo che partendo da quella situazione arrivare a vincere mondiali negli anni 2000 e poi una batosta come quella del 2005 è la prima cosa che mi viene in mente!! :)
Però so che ci son stati annate peggiori che purtroppo o per fortuna non ho vissuto.
mi sembra di essere tornato al 1996... vettura lenta, fragile e per di più box e muretto nemmeno all'altezza... tempi duri... durissimi...:cry:
Il 96 la reputo una bella stagione.
mi sembra di essere tornato al 1996... vettura lenta, fragile e per di più box e muretto nemmeno all'altezza... tempi duri... durissimi...:cry:
Nel 96 almeno si sperava nel buon piede del tedesco e 3 vittorie le abbiamo portate a casa, si arrivava da annate in cui ad ogni gp si sperava, i semiassi che si disintegravano in ricognizione, cambi rotti, fumate che manco per eleggere il Papa... quanta gioia Hockhenaim 1994 con la vittoria di Berger :asd:
No no, il 96 per me era stata una bella annata, si iniziava a vedere la luce :read:
Apix_1024
17-04-2009, 09:18
Il 96 la reputo una bella stagione.
fu una bella stagione paragonata all'agonia precedente. ma la prima ferrari v10 era fatta in cristallo... cavolo il motore si rompeva ogni 2x3 e poi non era proprio un missile di macchina. senza il kaiser saremmo sempre stati nelle retrovie. il kaiser ci ha abituati troppo a prestazioni da urlo grazie ai suoi piedi ed alla sua abilità... c'è poco da dire. i piloti attuali ci mettono poco del loro o cmq sono tutti allo stesso livello. il kaiser in molte situazioni era una spanna sopra tutti e credo che su questo ci siano pochi contrari ;)
Apix_1024
17-04-2009, 09:19
Nel 96 almeno si sperava nel buon piede del tedesco e 3 vittorie le abbiamo portate a casa, si arrivava da annate in cui ad ogni gp si sperava, i semiassi che si disintegravano in ricognizione, cambi rotti, fumate che manco per eleggere il Papa... quanta gioia Hockhenaim 1994 con la vittoria di Berger :asd:
No no, il 96 per me era stata una bella annata, si iniziava a vedere la luce :read:
hai espresso il mio stesso concetto ;)
Aviatore_Gilles
17-04-2009, 09:23
fu una bella stagione paragonata all'agonia precedente. ma la prima ferrari v10 era fatta in cristallo... cavolo il motore si rompeva ogni 2x3 e poi non era proprio un missile di macchina. senza il kaiser saremmo sempre stati nelle retrovie. il kaiser ci ha abituati troppo a prestazioni da urlo grazie ai suoi piedi ed alla sua abilità... c'è poco da dire. i piloti attuali ci mettono poco del loro o cmq sono tutti allo stesso livello. il kaiser in molte situazioni era una spanna sopra tutti e credo che su questo ci siano pochi contrari ;)
Il primo V10 era una ciofeca, pochi cavalli e per giunta anche fragile. :D
Erano ancora gli anni in cui dopo la partenza ci si toccava i maroni perchè non si sapeva se si arrivava al traguardo.
Ricordo Barcellona 96, grande vittoria, ma mi stavo cagando addosso perchè lo scarico si era rotto e gli ultimi giri furono un'agonia :cry:
Bhe come ho detto, gli anni 80 non li ho vissuti, ho iniziato a seguire la F1 verso fine / inizio dei 90 ma ero un moccioso solo che partendo da quella situazione arrivare a vincere mondiali negli anni 2000 e poi una batosta come quella del 2005 è la prima cosa che mi viene in mente!! :)
Però so che ci son stati annate peggiori che purtroppo o per fortuna non ho vissuto.
Mah guarda, nonostante tutto ti direi che ti sei perso molto della F.1, anche se da tifoso ferrarista erano anni bui, ma proprio bui.
Però c'era la magia di alzarsi all'alba per vedere il gp di Adelaide, o quello del Giappone, con l'illusione di vedere la ferrari trionfare, sperando in qualche problema alla Benetton di Schumacher o le Williams di Prost/Mansell prima, e Hill/Villeneuve dopo, ancora prima, era una gioia vedere i duelli con le McLaren di Senna e prenderle ogni volta salvo qualche zampata del leone ( Mansell ). Poi ai tempi internet non vi era ancora, ci si affidava alle news di autosprint, ed era bellissimo scoprire le vetture al primo gp. Ti pareva quasi di esserci.
Bastian UMTS
17-04-2009, 09:25
la guiderebbe in derapata per il 90 percento del giro.:asd:
Ma perchè non gliela fanno provare? L'ha guidata quel brocco di rossi! :D (scherzo scherzo vale è bravo, non come casey ma è bravo :D)
In effetti l'anno scorso a Laguna Seca il canguro ha dimostrato tutto il suo valore nelle "derapate" :asd:
Rolling Stoner :D
Se tolgono il TC alla moto gp quello nemmeno parte :asd:
Apix_1024
17-04-2009, 09:26
In effetti l'anno scorso a Laguna Seca il canguro ha dimostrato tutto il suo valore nelle "derapate" :asd:
Rolling Stoner :D
Se tolgono il TC alla moto gp quello nemmeno parte :asd:
infatti il dubbio sta in quanto controllo elettronico c'è sulla ducati. stoner ha del manico ma credo che anche le centraline di borgo panigale abbiano i contro @@!
Aviatore_Gilles
17-04-2009, 09:28
La McLaren ha usato il nuovo diffusore?
Windtears
17-04-2009, 09:28
infatti il dubbio sta in quanto controllo elettronico c'è sulla ducati. stoner ha del manico ma credo che anche le centraline di borgo panigale abbiano i contro @@!
occhio alle polemiche rossi-stoner qui, c'è il thread apposta sul motogp.:D
Apix_1024
17-04-2009, 09:30
La McLaren ha usato il nuovo diffusore?
spero per noi di si perchè da più lenti di noi sono diventati almeno 3decimi più veloci con kova :cry: :cry: :cry:
occhio alle polemiche rossi-stoner qui, c'è il thread apposta sul motogp.:D
si infatti chiudo qui perchè non è il luogo adatto :p
Bastian UMTS
17-04-2009, 09:31
occhio alle polemiche rossi-stoner qui, c'è il thread apposta sul motogp.:D
Tranquillo, nessun problema, si sà chi è il campione tra i due :asd:
E qui la chiudo
zanardi84
17-04-2009, 10:27
Qualcosa mi dice che a Maranello o realizzano la vettura B senza kers ma col diffusore e distribuzione corretta dei pesi o si fa un campionato le cui gare finiscono al termine della Q2.
E intanto la Toro Rosso sembra recuperare qualche posizione :cool:
markus_81
17-04-2009, 10:31
la cosa "strana" è che ferrari mclaren e renault oltre ad aver perso tantissimo rispetto alla banda del buco, non riescono nemmeno ad emergere nel resto del gruppo...
IcEMaN666
17-04-2009, 10:31
La McLaren ha usato il nuovo diffusore?
si hanno portato un disegno diverso, è cmq un abbozzo e niente a che vedere con quello che tutte le scuderie senza buco stanno testando in galleria.
zanardi84
17-04-2009, 10:32
Domanda: dal 2005 chi era il progettista della Ferrari? Byrne o c'era già Costa (con le consulenze)?
Aviatore_Gilles
17-04-2009, 10:33
C'era già Costa.
a me sembra che globalmente le prestazioni senza kers sono peggiorate...gli ultimi 2 gran premi almeno eravamo nei primi 10...
beh togli bourdais e sutil e Massa è decimo,ci sono in piu nakajima e webber che prima non c'èrano ma la macchina per starci davanti c'è l'hanno.Penso che domani ci giocheremo il Q3 con mclaren e bmw
Ho paura di rivivere un nuovo 1980 :cry:1980?
Nel 1980 le Williams erano forti, le Brabham erano forti, le Renault erano forti... Mancava la Ferrari ma gli altri c'erano.
Quest'anno i forti sono quelli che negli ultimi 5 anni erano degli assoluti comprimari ed i più forti in assoluto sono dei completi carneadi delle quattro ruote. Fa' un po' te...
L'ha guidata quel brocco di rossi! :D (scherzo scherzo vale è bravo, non come casey ma è bravo :D)
Volevo dire qualcosa a riguardo ma poi c'è chi lo ha sconsigliato :p
io ero nato in quell'anno, ho paura di rivivere un 2005 :(Io un 1992. Ma anche in quel caso era solo la Ferrari a mancare.
Per ironia, potremmo dire: "Di che ci lamentiamo? In fondo, ce la stiamo comunque giocando con la McLaren :O"
mi sembra di essere tornato al 1996... vettura lenta, fragile e per di più box e muretto nemmeno all'altezza... tempi duri... durissimi...:cry:Il 1996 era fantastico, in confronto. Pur con i problemi, segnava la rinascita della Ferrari come grande scuderia.
Tranquillo, nessun problema, si sà chi è il campione tra i due :asd:Anche se mette sempre il 46 sulla carena :read:
zanardi84
17-04-2009, 10:57
Chi sono i più lenti, a parte la solita Force India che non ha piloti e macchina (che è la solita Jordan Midland Spyker rivista e corretta)?
Quelli che hanno il kers. Un motivo ci sarà no?
E chi sono questi col Kers? Quelli che l'anno scorso si giocavano il titolo, Renault a parte che però ha avuto una bella crescita nel corso della stagione.
Sapete che è successo? Hanno perso tutto l'inverno a progettare il sistema e a sacrificare la macchina per far stare tutto il gruppo batterie e motore elettrico.
In questo modo si sono trovati con vincoli nella collocazione dei pesi, hanno dovuto sacrificare l'aerodinamica in favore di un miglior sistema di raffreddamento e hanno trascurato l'effettiva portata del regolamento tecnico.
Ferrari will not run KERS in China
Ferrari will not use its kinetic energy recovery system in this weekend's Chinese Grand Prix, team boss Stefano Domenicali has announced.
The reigning constructors' champion was one of only four teams ready to run KERS in time for the Melbourne season-opener, but has had a very poor start to the season and is currently at the foot of the points table having failed to score in the first two rounds.
Domenicali revealed that Ferrari would not be using KERS in a press briefing at the Shanghai circuit this afternoon.
The non-KERS cars have dominated the results so far this season, although Nick Heidfeld used the device on the way to second place for BMW Sauber at Sepang.
While Ferrari is putting its KERS on hold for China, BMW driver Robert Kubica is set to run the system for the first time in practice tomorrow, having previously felt that his height meant the weighty device was a disadvantage for him.
But Fernando Alonso, whose Renault team had KERS from the start of the year, said today that the squad is "open-minded" about whether to continue using the system.
Ecco,se ancora non eravate convinti che sto kers è na minchiata e le dichiarazioni che serve sono di facciata
Ecco perché era cosi indietro :asd:
Aviatore_Gilles
17-04-2009, 10:59
1980?
Nel 1980 le Williams erano forti, le Brabham erano forti, le Renault erano forti... Mancava la Ferrari ma gli altri c'erano.
Quest'anno i forti sono quelli che negli ultimi 5 anni erano degli assoluti comprimari ed i più forti in assoluto sono dei completi carneadi delle quattro ruote. Fa' un po' te...
Parlavo da un punto di vista Ferrari :D
Guardacaso nel 1980 mancavano all'appello sia Ferrari che McLaren...segno del destino :asd:
Chi sono i più lenti, a parte la solita Force India che non ha piloti e macchina (che è la solita Jordan Midland Spyker rivista e corretta)?
Quelli che hanno il kers. Un motivo ci sarà no?
E chi sono questi col Kers? Quelli che l'anno scorso si giocavano il titolo, Renault a parte che però ha avuto una bella crescita nel corso della stagione.
Sapete che è successo? Hanno perso tutto l'inverno a progettare il sistema e a sacrificare la macchina per far stare tutto il gruppo batterie e motore elettrico.
In questo modo si sono trovati con vincoli nella collocazione dei pesi, hanno dovuto sacrificare l'aerodinamica in favore di un miglior sistema di raffreddamento e hanno trascurato l'effettiva portata del regolamento tecnico.
Ma nooo cosa mi dici mai...
Non hanno il diffusore da mezzo secondo a giro (:rotfl:)altrimenti...
Apix_1024
17-04-2009, 11:03
Chi sono i più lenti, a parte la solita Force India che non ha piloti e macchina (che è la solita Jordan Midland Spyker rivista e corretta)?
Quelli che hanno il kers. Un motivo ci sarà no?
E chi sono questi col Kers? Quelli che l'anno scorso si giocavano il titolo, Renault a parte che però ha avuto una bella crescita nel corso della stagione.
Sapete che è successo? Hanno perso tutto l'inverno a progettare il sistema e a sacrificare la macchina per far stare tutto il gruppo batterie e motore elettrico.
In questo modo si sono trovati con vincoli nella collocazione dei pesi, hanno dovuto sacrificare l'aerodinamica in favore di un miglior sistema di raffreddamento e hanno trascurato l'effettiva portata del regolamento tecnico.
ed hanno speso almeno 30milioni più degli altri team che ora volano....:muro: :muro: bella campagna riduzione costi... :rolleyes:
banana snapple
17-04-2009, 11:16
Per me oggi è giornata da maglioncino in lana termica :cool:
sto mondiale se non si giocava con i regolamenti se lo giocava Vettel,cosi lo puo perdere solo Button
gianni1879
17-04-2009, 11:23
ed hanno speso almeno 30milioni più degli altri team che ora volano....:muro: :muro: bella campagna riduzione costi... :rolleyes:
Davvero complimenti alla FIA & Co.
markus_81
17-04-2009, 11:25
2007: culonso
2008: hamitroll
2009: la fia e la brawn
ogni anno una :read:
ciccio er meglio
17-04-2009, 11:49
Tranquillo, nessun problema, si sà chi è il campione tra i due :asd:
E qui la chiudo
il campione di scorrettezze è stato rossi in quel gp, stoner è stato cmq ingenuo. Fossi stato io al posto di stoner gli avrei fracassato la gamba cosi si cacciava il vizio di frenare e chiudere di colpo :D
Io sono sicuro che stoner non fosse al 100 percento l'anno scorso (problema allo scafoide, se non ricordo male ha subito diverse operazioni).
Quest'anno mi sembra di capire che è ok non ha scuse. Se comincia a cadere e a fare errori sotto pressione allora darò ragione a chi diceva e continua a dire che stoner ha paura di rossi.
Chiudo l'ot pure io. ;)
Mr.AudioIsIviItumIre
17-04-2009, 11:52
Ferrari, situazione difficile
Massa: "Testa alta e lavoro"
I piloti del Cavallino non contenti per le prime libere in Cina. Felipe: "Non vanno un po' di cose e senza Kers perdiamo potenza. Però lavorerò sempre per migliorare". Raikkonen: "Manca velocità di punta". Il sostegno all'Abruzzo sulle F60
SHANGHAI (Cina), 17 aprile 2009 - "Già non eravamo al 100%, senza il Kers siamo anche meno competitivi". Non è esattamente quello che speravano di sentire i tifosi ferraristi, ma tant'è. Felipe Massa conferma che il suo 1'36"847, rispetto all'1'35"679 della BrawnGP di Jenson Button, è proprio un tempo duro da mandar giù. Sono ancora prove libere ma questo GP della Cina sembra già complicatissimo.
SENZA KERS - "Sicuramente la situazione è difficile - ha detto Massa - ma sono un professionista e lavorerò fino alla fine per migliorare, evolvere. Il momento è difficile, ma dobbiamo tenere la testa alta e lavorare. Passiamo una situazione difficile, ma dobbiamo lavorare". In questa gara la Ferrari non rischierà l'uso del Kers e Massa conferma che l'assenza si sente: "Cosa non funziona? Manca il Kers, non funzionano un po' di cose che spero miglioreranno. Come va senza il Kers? Male, perdiamo potenza, velocità. Non eravamo al 100%, ora siamo più indietro".
GUADAGNARE - Anche Raikkonen conferma che la situazione del Cavallino non è delle migliori. Il suo 14° tempo parla chiaro: "Manca la velocità di punta e a questo punto della stagione dovevamo essere tra i primi. E invece siamo qui". Per lui miglior tempo di 1'37"054 nella seconda sessione, piuttosto deludente. "Siamo andati meglio qui che in Australia - ha detto - la macchina non è andata troppo male. Ma evidentemente non siamo abbastanza veloci. Cercheremo di fare il nostro meglio. Proveremo a guadagnare posizioni, l'unica cosa che possiamo fare è lavorare al massimo". Da Roma arriva anche l'umore nero del presidente Montezemolo: "Non parlo di Ferrari perché altrimenti dovrei dire cose antipatiche per la F.1". Parole ovviamente legate alla sentenza Fia sui diffusori di BrawnGP, Williams e Toyota.
ABRUZZO NEL CUORE - Per quanto riguarda le curiosità da segnalare che la Ferrari correrà con la scritta "Abruzzo nel cuore", messaggio di solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma del 6 aprile. "Il presidente Montezemolo ci teneva a dare un segnale di sostegno a tutti coloro che vivono questo dramma e siamo lieti di portare sulle nostre macchine il nome di una regione d'Italia che ci sta molto a cuore, soprattutto in un momento come questo - ha dichiarato il Team Principal Stefano Domenicali - quanto alla giornata di oggi in pista posso dire che abbiamo viste confermate le nostre aspettative. Dovremo correre alcune gare in difesa e cercare di fare il massimo possibile". Da ricordare anche il sito www.abruzzonelcuore.org sponsorizzato da Jarno Trulli per raccogliere fondi per le popolazioni colpite.
Fonte: gazzetta.it
Eh sì serverebbe del duro lavoro... Mi ricordo la stagione 1998 quando c'erano ancora Schumi e Brawn...Il lavoraccio,giornate e chilometri di test per recuperare nei confronti della McLaren...Mi ricordo a metà stagione,quando la McLaren era davvero fortissima,tutto il team Ferrari riunito al Mugello o a Fiorano,Schumi in persona che entrava e usciva dalla F300,Brawn accanto agli uomini del muretto...Servirebbero uomini e un lavoro come quello... :rolleyes:
Eh sì serverebbe del duro lavoro... Mi ricordo la stagione 1998 quando c'erano ancora Schumi e Brawn...Il lavoraccio,giornate e chilometri di test per recuperare nei confronti della McLaren...Mi ricordo a metà stagione,quando la McLaren era davvero fortissima,tutto il team Ferrari riunito al Mugello o a Fiorano,Schumi in persona che entrava e usciva dalla F300,Brawn accanto agli uomini del muretto...Servirebbero uomini e un lavoro come quello... :rolleyes:
Schumacher non c'è piu,
Brawn nemmeno
gli uomini ferrari sembra da voci si lamentino in continuazione delle poche informazione che danno i piloti nei test
i test sono aboliti
mi sa che è impossibile ripetere i recuperi degli anni scorso:stordita:
Mr.AudioIsIviItumIre
17-04-2009, 11:59
Schumacher non c'è piu,
Brawn nemmeno
gli uomini ferrari sembra da voci si lamentino in continuazione delle poche informazione che danno i piloti nei test
i test sono aboliti
mi sa che è impossibile ripetere i recuperi degli anni scorso:stordita:
Appunto :doh:
l'unica speranza è che la macchina rifatta sia competitiva ma anche in quel caso recuperare tutti i punti di distacco sara quasi impossibile
ciccio er meglio
17-04-2009, 12:07
Schumacher non c'è piu,
Brawn nemmeno
gli uomini ferrari sembra da voci si lamentino in continuazione delle poche informazione che danno i piloti nei test
i test sono aboliti
mi sa che è impossibile ripetere i recuperi degli anni scorso:stordita:
vero, l'avevo pensato pure io :(
Apix_1024
17-04-2009, 12:20
l'unica speranza è che la macchina rifatta sia competitiva ma anche in quel caso recuperare tutti i punti di distacco sara quasi impossibile
rifare una macchina ora vorrebbe dire buttare a lucciole anche il 2010:rolleyes:
ma credo che domenicali a queste cose non ci stai pensando...:muro:
ora come ora si porta il diffusore e poi si va fino alla fine tanto non si vince manco con l'aiuto alieno! si arriva dove si arriva. ma c'è da leggersi il regolamento nuovo, studiare meglio la disposizione del kers obbligatorio, migliorare questa cazzo di affidabilità!
http://www.youtube.com/watch?v=6p5QjzFMrOA
:asd:
http://www.youtube.com/watch?v=6p5QjzFMrOA
:asd:
Come dargli torto:stordita: :stordita:
Quella di briatore è l'intervista dell'anno :sofico: il pensionato e il paracarro!
Ha ragione comunque, condivido in toto le sue dichiarazioni esilaranti...
Oggi Massa "Ci manca il down force e ora manca anche il Kers."
Che spettacolo... di tristezza...
siamo troppo nella cacca e comunque la colpa è nostra, adesso dobbiamo rinunciare al kers che ci ha fatto perdere per l'affidabilità e non ce ne possiamo nemmeno occupare perchè ci sono altre modifiche più importanti da fare. perciò perdiamo su tutti i fronti. non solo non abbiamo il kers, abbiamo comunuqe un assetto che rovina le gomme e non abbiamo un diffusore. :muro:
non ci possiamo aspettare nulla almeno per le prossime due gare...
Apix_1024
17-04-2009, 13:03
Quella di briatore è l'intervista dell'anno :sofico: il pensionato e il paracarro!
Ha ragione comunque, condivido in toto le sue dichiarazioni esilaranti...
Oggi Massa "Ci manca il down force e ora manca anche il Kers."
Che spettacolo... di tristezza...
si siamo alle comiche più spinte ormai...:muro: :cry:
+Benito+
17-04-2009, 13:04
Questa annata mi sta piacendo sempre di più, uomini intelligenti e capaci stanno umiliando la fama e la spacconeria.
Gente come Newey, Brawn, Head ha fatto la storia della F1 negli anni in cui tecnologia e budget erano ancora ragionevoli. Da quando i soldi hanno pilotato le prestazioni (a parte toyota e honda in mano a degli incompetenti) queste persone o si sono legate a team ricchi (newey mclaren, brawn ferrari) o non hanno avuto modo di mostrare le loro capacità. Questa annata che il 90% della gente definisce ridicola è per me invece molto veritiera, chiarisce che quando le persone capaci hanno modo di lavorare, il risultato arriva.
Sebbene sia ferrarista da una vita, non mi dispiace affatto che vada così di merda, reputo necessarie una o due stagioni pessime per cambiare tutto. In ferrari, purtroppo, si è cluso un ciclo con la partenza non solo di MS ma di altri personaggi chiave a tutti i livelli (pilotaggio, progettazione, organizzazione) e i rimpiazzi non valgono abbastanza.
La situazione attuale non è frutto di nessun regolamento o giochetto della FIA, ma di scelte sbagliate dei singoli team che le hanno sbagliate. La force india è un baraccone, ultima era ed ultima rimane, coloro che hanno una storia tecnica e sportiva alle spalle sono migliorati, quelli che vivevano di fama e gloria solo peggiorati.
siamo troppo nella cacca e comunque la colpa è nostra, adesso dobbiamo rinunciare al kers che ci ha fatto perdere per l'affidabilità e non ce ne possiamo nemmeno occupare perchè ci sono altre modifiche più importanti da fare. perciò perdiamo su tutti i fronti. non solo non abbiamo il kers, abbiamo comunuqe un assetto che rovina le gomme e non abbiamo un diffusore. :muro:
non ci possiamo aspettare nulla almeno per le prossime due gare...
meglio che si presentano con le 500 abarth domenica...almeno son carine da vedere... :O
...tanto faranno 0 punti in ogni caso... :asd:
ninja750
17-04-2009, 13:07
che poi dici.. almeno siamo lenti ma affidabili
invece no
rompiamo pure :rotfl:
speriamo di entrare al pelo in Q3 e portare a casa QUALCHE punto domenica
IcEMaN666
17-04-2009, 13:10
che poi dici.. almeno siamo lenti ma affidabili
invece no
rompiamo pure :rotfl:
speriamo di entrare al pelo in Q3 e portare a casa QUALCHE punto domenica
e voglio vedere quando iniziamo a usare i motori vecchi che succede...sicuramente i motori sono stati cambiati in malesia, non so se li hanno sostituiti anche qui in Cina (spero di no).
Posso scommettere quello che volete che i due motori dell'Australia non faranno MAI altri due gp:doh:
Tocca tornare a gufare le rotture a quelli davanti come una volta!!! :D
Aviatore_Gilles
17-04-2009, 13:21
Non possiamo nemmeno fare la danza della pioggia, perchè mandano fuori i piloti con le slick :asd:
Windtears
17-04-2009, 13:21
Io spero solo non esplodano a tutti le gomme stile indianapolis, le parole di Alonso non mi tranquillizzano...:(
banana snapple
17-04-2009, 13:23
mentre ero a pranzo, su rai1 hanno fatto vedere l'intervista a raikkonen
quando ha iniziato a parlare ho guardato di sfuggita, mi era sembrato il raikkonen della FAQ, col mega cappello in testa :asd:
poi ho guardato meglio e mi sono accorto dell'errore :asd:
webmagic
17-04-2009, 13:28
quando ha iniziato a parlare ho guardato di sfuggita, mi era sembrato il raikkonen della FAQ, col mega cappello in testa :asd:
http://img406.imageshack.us/img406/4301/diapo675.jpg
webmagic
17-04-2009, 13:34
Le velocità nella seconda sessione nei vari settori e al rilevamento (speed trap)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090417143417_speed.png
banana snapple
17-04-2009, 13:35
http://img406.imageshack.us/img406/4301/diapo675.jpg
in effetti è un po' grande :asd:
ninja750
17-04-2009, 13:37
Le velocità nella seconda sessione nei vari settori e al rilevamento (speed trap)
a me paiono allineate
Micene.1
17-04-2009, 13:39
[B][SIZE="4"]
Eh sì serverebbe del duro lavoro... Mi ricordo la stagione 1998 quando c'erano ancora Schumi e Brawn...Il lavoraccio,giornate e chilometri di test per recuperare nei confronti della McLaren...Mi ricordo a metà stagione,quando la McLaren era davvero fortissima,tutto il team Ferrari riunito al Mugello o a Fiorano,Schumi in persona che entrava e usciva dalla F300,Brawn accanto agli uomini del muretto...Servirebbero uomini e un lavoro come quello... :rolleyes:
scene che, giusto per ricordare, attualmente sono vietate dal regolamento (intendo i test) :doh:
momo-racing
17-04-2009, 13:39
Questa annata mi sta piacendo sempre di più, uomini intelligenti e capaci stanno umiliando la fama e la spacconeria.
Gente come Newey, Brawn, Head ha fatto la storia della F1 negli anni in cui tecnologia e budget erano ancora ragionevoli. Da quando i soldi hanno pilotato le prestazioni (a parte toyota e honda in mano a degli incompetenti) queste persone o si sono legate a team ricchi (newey mclaren, brawn ferrari) o non hanno avuto modo di mostrare le loro capacità. Questa annata che il 90% della gente definisce ridicola è per me invece molto veritiera, chiarisce che quando le persone capaci hanno modo di lavorare, il risultato arriva.
Sebbene sia ferrarista da una vita, non mi dispiace affatto che vada così di merda, reputo necessarie una o due stagioni pessime per cambiare tutto. In ferrari, purtroppo, si è cluso un ciclo con la partenza non solo di MS ma di altri personaggi chiave a tutti i livelli (pilotaggio, progettazione, organizzazione) e i rimpiazzi non valgono abbastanza.
La situazione attuale non è frutto di nessun regolamento o giochetto della FIA, ma di scelte sbagliate dei singoli team che le hanno sbagliate. La force india è un baraccone, ultima era ed ultima rimane, coloro che hanno una storia tecnica e sportiva alle spalle sono migliorati, quelli che vivevano di fama e gloria solo peggiorati.
concordo su tutto! :cool:
Apix_1024
17-04-2009, 13:44
a me paiono allineate
bhà a me pare che le prime siano sempre chi non ha carico :asd: button e barrichello non sono mai dei missili nei rettifili proprio perchè di carico ne hanno anche troppo rispetto agli altri!
dr-omega
17-04-2009, 13:44
Le velocità nella seconda sessione nei vari settori e al rilevamento (speed trap)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090417143417_speed.png
La Ferrari pompa in rettilineo, ma perde nel guidato...o così sembra.
Forse sto benedetto buco ci potrà aiutare un po', almeno per stare vicini ai primi e provare a vincere qualche GP da qui alla fine.
Si, sono tendenzialmente un ottimista! :O
Apix_1024
17-04-2009, 13:45
La force india è un baraccone, ultima era ed ultima rimane, coloro che hanno una storia tecnica e sportiva alle spalle sono migliorati, quelli che vivevano di fama e gloria solo peggiorati.
nuda e cruda verità purtroppo :cry:
Le velocità nella seconda sessione nei vari settori e al rilevamento (speed trap)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090417143417_speed.png
a me paiono allineate
E a me pare invece che Ferrari e Force India abbiano le migliori velocità di punta, sicuramente figlie di un assetto decisamente improntato alla velocità più che alla percorrenza di curva...
Cosa capiamo da questi "indizi"?
1. le squadre in assoluto peggiori, se devono proprio scegliere, puntano sempre qualcosa in più sulla velocità ( :cry: ) piuttosto che sul passo...
2. siamo come la Force India...
3. mettete un po più ala che magari sbraniamo di meno le gomme, miglioriamo un po' percorrenza e stabilità e, se proprio va di culo, facciamo pure qualche punto!
Apix_1024
17-04-2009, 13:46
La Ferrari pompa in rettilineo, ma perde nel guidato...o così sembra.
Forse sto benedetto buco ci potrà aiutare un po', almeno per stare vicini ai primi e provare a vincere qualche GP da qui alla fine.
Si, sono tendenzialmente un ottimista! :O
cmq togliere il kers qui è una vaccata imho. e lo continuerò a dire. se invece di fare i 317 con il kers ci si potesse spingere verso i 330 qualche fastidio alle altre vetture lo si potrebbe dare. così invece si va piano nel misto e non li si prenderà nemmeno sul dritto... che fenomeni:muro:
Marco93 -the witcher-
17-04-2009, 13:52
2. siamo come la Force India...
Siete molto peggio a dire la verità:sofico:
:D
Se pensi che un uomo da solo come Brawn possa aver fatto questo miracolo ti sbagli di grosso!
Ci sono voluti i migliori uomini, i migliori piloti, i migliori investimenti e molti anni per team come la Ferrari o la McLaren in passato per essere al vertice. Non diciamo stupidate che magari qualcuno ci crede sul serio.....
Che poi Brawn è un progettista ? Posso capire se si parla di Newey, ma Brawn :boh:
Ferrari, situazione difficile
Massa: "Testa alta e lavoro"
....
GUADAGNARE - Anche Raikkonen conferma che la situazione del Cavallino non è delle migliori. Il suo 14° tempo parla chiaro: "Manca la velocità di punta e a questo punto della stagione dovevamo essere tra i primi. E invece siamo qui". Per lui miglior tempo di 1'37"054 nella seconda sessione, piuttosto deludente. "Siamo andati meglio qui che in Australia - ha detto - la macchina non è andata troppo male. Ma evidentemente non siamo abbastanza veloci. Cercheremo di fare il nostro meglio. Proveremo a guadagnare posizioni, l'unica cosa che possiamo fare è lavorare al massimo". Da Roma arriva anche l'umore nero del presidente Montezemolo: "Non parlo di Ferrari perché altrimenti dovrei dire cose antipatiche per la F.1". Parole ovviamente legate alla sentenza Fia sui diffusori di BrawnGP, Williams e Toyota.
....
Fonte: gazzetta.it
Eh sì serverebbe del duro lavoro... Mi ricordo la stagione 1998 quando c'erano ancora Schumi e Brawn...Il lavoraccio,giornate e chilometri di test per recuperare nei confronti della McLaren...Mi ricordo a metà stagione,quando la McLaren era davvero fortissima,tutto il team Ferrari riunito al Mugello o a Fiorano,Schumi in persona che entrava e usciva dalla F300,Brawn accanto agli uomini del muretto...Servirebbero uomini e un lavoro come quello... :rolleyes:
Le velocità nella seconda sessione nei vari settori e al rilevamento (speed trap)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090417143417_speed.png
:eek: :mbe: :confused:
DartBizu
17-04-2009, 14:02
Visto che la ferrari fa abbastanza cagare direi FORZA RED BULL :ciapet:
ninja750
17-04-2009, 14:03
cmq togliere il kers qui è una vaccata imho. e lo continuerò a dire. se invece di fare i 317 con il kers ci si potesse spingere verso i 330 qualche fastidio alle altre vetture lo si potrebbe dare. così invece si va piano nel misto e non li si prenderà nemmeno sul dritto... che fenomeni:muro:
il kers più che per velocità serve in accelerazione
dr-omega
17-04-2009, 14:08
E a me pare invece che Ferrari e Force India abbiano le migliori velocità di punta, sicuramente figlie di un assetto decisamente improntato alla velocità più che alla percorrenza di curva...
Cosa capiamo da questi "indizi"?
2. siamo come la Force India...
La Force India e la Brawn "dovrebbero" (correggetemi se sbaglio) avere lo stesso gruppo motore+cambio Mercedes, però si trovano agli opposti dello schieramento.
Lasciando perdere il fatto che il pilota d'esperienza, e cioè il Fisico ha il graining pure sui preservativi e che il team indiano ha un storia motoristica risibile, da qui si potrebbe dedurre che la ex Honda ha un ottimo telaio e che sto benedetto buco aiuta abbastanza.
Certo, nel complesso la macchina con il buco è stratosferica quasi quanto la Red Bull senza buco e non è scontato pensare che quando anche la RB avrà l'estrattore bucato potremo assistere a dei bei duelli.
Spero che in Ferrari trovino una soluzione per i problemi di affidabilità e prestazioni, almeno per poter insidiare le vetture di testa.
Sarà un anno di passione, ma magari si assisterà anche a delle belle gare combattute, io lo spero.
Apix_1024
17-04-2009, 14:09
il kers più che per velocità serve in accelerazione
in certe piste si. qui si ha un rettilineo di 1 km abbondante per me sarebbe da provare come già avevo detto ad andare più veloci... che so si fa una rapportatura del cambio fino alla 6° che ti permetta di prendere i 315 e la 7° utile per il kers e che vada fino a 330. mi sembra che le F1 anche quando avevano 6 marce i 320 li facevano lo stesso... bhò per me si sta esasperando tutto troppo. ora con 7 marce si fatica a superare i 320 con un arco di utilizzo del motore sulle marce alte ridicolo. se sfruttano 2000rpm è già molto in settima...:muro:
vegetassj2
17-04-2009, 14:16
in certe piste si. qui si ha un rettilineo di 1 km abbondante per me sarebbe da provare come già avevo detto ad andare più veloci... che so si fa una rapportatura del cambio fino alla 6° che ti permetta di prendere i 315 e la 7° utile per il kers e che vada fino a 330. mi sembra che le F1 anche quando avevano 6 marce i 320 li facevano lo stesso... bhò per me si sta esasperando tutto troppo. ora con 7 marce si fatica a superare i 320 con un arco di utilizzo del motore sulle marce alte ridicolo. se sfruttano 2000rpm è già molto in settima...:muro:
il tempo si fa nelle curve, non sul rettifilo:) variare i rapporti come dici probabilmente crea problemi in altre parti del circuito, riducendo l'accelerazione in uscita.
PS rapporto più lungo non vuol dire che automaticamente la velocità massima è più alta...sto rapporto devi riuscire a spingerlo.
Aviatore_Gilles
17-04-2009, 14:20
La Force India e la Brawn "dovrebbero" (correggetemi se sbaglio) avere lo stesso gruppo motore+cambio Mercedes, però si trovano agli opposti dello schieramento.
Lasciando perdere il fatto che il pilota d'esperienza, e cioè il Fisico ha il graining pure sui preservativi e che il team indiano ha un storia motoristica risibile, da qui si potrebbe dedurre che la ex Honda ha un ottimo telaio e che sto benedetto buco aiuta abbastanza.
Certo, nel complesso la macchina con il buco è stratosferica quasi quanto la Red Bull senza buco e non è scontato pensare che quando anche la RB avrà l'estrattore bucato potremo assistere a dei bei duelli.
Spero che in Ferrari trovino una soluzione per i problemi di affidabilità e prestazioni, almeno per poter insidiare le vetture di testa.
Sarà un anno di passione, ma magari si assisterà anche a delle belle gare combattute, io lo spero.
La Brawn usa motore Mercedes e cambio Honda, per questioni di compattezza. ;)
Aviatore_Gilles
17-04-2009, 14:25
in certe piste si. qui si ha un rettilineo di 1 km abbondante per me sarebbe da provare come già avevo detto ad andare più veloci... che so si fa una rapportatura del cambio fino alla 6° che ti permetta di prendere i 315 e la 7° utile per il kers e che vada fino a 330. mi sembra che le F1 anche quando avevano 6 marce i 320 li facevano lo stesso... bhò per me si sta esasperando tutto troppo. ora con 7 marce si fatica a superare i 320 con un arco di utilizzo del motore sulle marce alte ridicolo. se sfruttano 2000rpm è già molto in settima...:muro:
E' probabile, dico probabile e quando dico probabile dico probabile :D che il downforce esercitato dagli alettoni rallenti troppo la vettura se si mette un rapporto lungo, non facendole raggiungere la velocità massima. Si potrebbe abbassare l'incidenza, ma poi si perderebbe troppo sul misto (visto che ormai si gioca più sul grip aerodinamico). Quindi si cerca di mettere la 7^a più possibile vicino alla soglia massima. I rapporti sono anche ottimizzati per la zona mista, probabile che sacrifichino quel pò di rettilineo. Poi posso aver detto anche una castroneria :D
cmq togliere il kers qui è una vaccata imho. e lo continuerò a dire. se invece di fare i 317 con il kers ci si potesse spingere verso i 330 qualche fastidio alle altre vetture lo si potrebbe dare. così invece si va piano nel misto e non li si prenderà nemmeno sul dritto... che fenomeni:muro:
Se riguardi le tabelle postate sopra ti accorgerai di come il problema in Ferrari non sia la velocità di punta! ;)
E comunque il K.E.R.S. non influenza certo la velocità massima, bensì l'accelerazione in uscita di curva e la rapidità del motore a salire di giri, tutto qua.
Non è che arrivi ai 317, spingi il bottone e vedi i 330, non funziona così... ;)
ninja750
17-04-2009, 14:26
PS rapporto più lungo non vuol dire che automaticamente la velocità massima è più alta...sto rapporto devi riuscire a spingerlo.
se lo fai sulla settima marcia come dice lui potrebbe essere un'idea, bisogna vedere se bastano 6 secondi per sfruttarla come si deve
Siete molto peggio a dire la verità:sofico:
:D
Dai che già ho l'ansia! ahahah
ninja750
17-04-2009, 14:39
replica di button al "paracarro" di briatore
CREDIBILITA' - A cominciare da quelle di Button: "Io un paracarro? Briatore dovrebbe ricordarsi che ha provato ad ingaggiarmi per questa stagione, quindi...". Briatore ha parlato di F.1 non credibile e supremazia di scuderie e piloti agevolati da regolamenti discutibili. Pronta la replica del leader iridato: "Se lui non è al vertice della F.1, pensa che ogni team danneggi la credibilità del Mondiale. Credo sia un uomo molto arrabbiato dopo il caso dei diffusori. È molto deluso, non hanno realizzato una monoposto competitiva come la nostra. Noi ci siamo riusciti grazie al lavoro della nostra squadra nella fabbrica di Brackley. I commenti di Flavio sono scorretti".
Apix_1024
17-04-2009, 14:42
il tempo si fa nelle curve, non sul rettifilo:) variare i rapporti come dici probabilmente crea problemi in altre parti del circuito, riducendo l'accelerazione in uscita.
PS rapporto più lungo non vuol dire che automaticamente la velocità massima è più alta...sto rapporto devi riuscire a spingerlo.
E' probabile, dico probabile e quando dico probabile dico probabile :D che il downforce esercitato dagli alettoni rallenti troppo la vettura se si mette un rapporto lungo, non facendole raggiungere la velocità massima. Si potrebbe abbassare l'incidenza, ma poi si perderebbe troppo sul misto (visto che ormai si gioca più sul grip aerodinamico). Quindi si cerca di mettere la 7^a più possibile vicino alla soglia massima. I rapporti sono anche ottimizzati per la zona mista, probabile che sacrifichino quel pò di rettilineo. Poi posso aver detto anche una castroneria :D
Se riguardi le tabelle postate sopra ti accorgerai di come il problema in Ferrari non sia la velocità di punta! ;)
E comunque il K.E.R.S. non influenza certo la velocità massima, bensì l'accelerazione in uscita di curva e la rapidità del motore a salire di giri, tutto qua.
Non è che arrivi ai 317, spingi il bottone e vedi i 330, non funziona così... ;)
se lo fai sulla settima marcia come dice lui potrebbe essere un'idea, bisogna vedere se bastano 6 secondi per sfruttarla come si deve
non voglio tediarvi con le equazioni che sto studiando ora in meccanica del veicolo sulle prestazioni degli autoveicoli in accelerazione però io dico che per me la prova andrebbe fatta. so benissimo che da 317 se si preme il bottone non si vedranno i 330 subito ovvio ci sono inerzie da accelerare, forze aerodinamiche, di rotolamento da vincere insomma una marea di variabili. però visto che le vetture sono 2 ditemi se sbaglio da ora in poi: a monza proprio la ferrari con schumacher e barripippa non aveva tentato il colpaccio facendo il trenino per sentire la scia e fare il tempone? ecco provare a mettere uno dei due piloti fuori senza kers e marce da 317 e l'altro dietro con il kers e marce lunghe è così brutto? tanto girare per tirare giù 20millesimi con regolazioni sugli ammortizzatori non mi sembra il problema che possa risolvere i guai ferrari... tutto imho ovviamente ;)
markus_81
17-04-2009, 14:42
replica di button al "paracarro" di briatore
CREDIBILITA' - A cominciare da quelle di Button: "Io un paracarro? Briatore dovrebbe ricordarsi che ha provato ad ingaggiarmi per questa stagione, quindi...". Briatore ha parlato di F.1 non credibile e supremazia di scuderie e piloti agevolati da regolamenti discutibili. Pronta la replica del leader iridato: "Se lui non è al vertice della F.1, pensa che ogni team danneggi la credibilità del Mondiale. Credo sia un uomo molto arrabbiato dopo il caso dei diffusori. È molto deluso, non hanno realizzato una monoposto competitiva come la nostra. Noi ci siamo riusciti grazie al lavoro della nostra squadra nella fabbrica di Brackley. I commenti di Flavio sono scorretti".
che poi se ci deve essere una persona che non può parlare di lealtà, valori o spirito quello è proprio briatore....:rolleyes:
vegetassj2
17-04-2009, 14:46
se lo fai sulla settima marcia come dice lui potrebbe essere un'idea, bisogna vedere se bastano 6 secondi per sfruttarla come si deve
In linea teorica, in condizioni ideali, allungando la settima e usando il KERS la velocità massima aumenta.
Il problema è che innanzitutto il rettilineo non è indefinito(anche se abbastanza lungo):allungare la settima, vuol dire farla attaccare ad un numero di giri inferiore, ovvero metterci più tempo ad arrivare ai giri max.
Anche con l'aiuto del KERS, non è detto che nel km di allungo si riesca a compensare il calo più accentuato di giri; il risultato è che non si riesce ad arrivare al limite dei giri: per assurdo si potrebbe arrivare al paradosso di ottentere una velocità di punta più bassa ;)
In tutto questo c'è da considerare la resistenza dell'aria, che aumenta col quadrato della velocità: 10 km/h di differenza vuol dire una variazione della resistenza proporzionale ad un fattore 100!!!!!:sofico:
Aviatore_Gilles
17-04-2009, 14:46
non voglio tediarvi con le equazioni che sto studiando ora in meccanica del veicolo sulle prestazioni degli autoveicoli in accelerazione però io dico che per me la prova andrebbe fatta. so benissimo che da 317 se si preme il bottone non si vedranno i 330 subito ovvio ci sono inerzie da accelerare, forze aerodinamiche, di rotolamento da vincere insomma una marea di variabili. però visto che le vetture sono 2 ditemi se sbaglio da ora in poi: a monza proprio la ferrari con schumacher e barripippa non aveva tentato il colpaccio facendo il trenino per sentire la scia e fare il tempone? ecco provare a mettere uno dei due piloti fuori senza kers e marce da 317 e l'altro dietro con il kers e marce lunghe è così brutto? tanto girare per tirare giù 20millesimi con regolazioni sugli ammortizzatori non mi sembra il problema che possa risolvere i guai ferrari... tutto imho ovviamente ;)
Sei in scia però, in questo caso mettere un rapporto lungo può aiutare.
Ma da solo, con la pressione dell'aria, sarebbe differente.
Si potrebbe anche fare una prova, ma con i tempi risicati e la mancanza di test ogni minuto è prezioso. Sono del parere che se fanno così un motivo c'è, non credo siano tutti fulminati :D
Aviatore_Gilles
17-04-2009, 14:47
In linea teorica, in condizioni ideali, allungando la settima e usando il KERS la velocità massima aumenta.
Il problema è che innanzitutto il rettilineo non è indefinito(anche se abbastanza lungo):allungare la settima, vuol dire farla attaccare ad un numero di giri inferiore, ovvero metterci più tempo ad arrivare ai giri max.
Anche con l'aiuto del KERS, non è detto che nel km di allungo si riesca a compensare il calo più accentuato di giri; il risultato è che non si riesce ad arrivare al limite dei giri: per assurdo si potrebbe arrivare al paradosso di ottentere una velocità di punta più bassa ;)
In tutto questo c'è da considerare la resistenza dell'aria, che aumenta col quadrato della velocità: 10 km/h di differenza vuol dire una variazione della resistenza proporzionale ad un fattore 100!!!!!:sofico:
Ecco volevo dire questo :D
vegetassj2
17-04-2009, 14:50
non voglio tediarvi con le equazioni che sto studiando ora in meccanica del veicolo sulle prestazioni degli autoveicoli in accelerazione però io dico che per me la prova andrebbe fatta. so benissimo che da 317 se si preme il bottone non si vedranno i 330 subito ovvio ci sono inerzie da accelerare, forze aerodinamiche, di rotolamento da vincere insomma una marea di variabili. però visto che le vetture sono 2 ditemi se sbaglio da ora in poi: a monza proprio la ferrari con schumacher e barripippa non aveva tentato il colpaccio facendo il trenino per sentire la scia e fare il tempone? ecco provare a mettere uno dei due piloti fuori senza kers e marce da 317 e l'altro dietro con il kers e marce lunghe è così brutto? tanto girare per tirare giù 20millesimi con regolazioni sugli ammortizzatori non mi sembra il problema che possa risolvere i guai ferrari... tutto imho ovviamente ;)
anche se funzionasse, penalizzeresti di molto l'accelerazione nelle altre curve dove il KERS non lo puoi più usare perchè hai consumato tutta l'energia a disposizione nel giro!
Se si potesse usare il KERS indefinitamente probabilmente il tuo ragionamento sarebbe applicabile, ma il regolamento su questo aspetto ha posto un grande paletto limitando l'energia massima utilizzabile.
Apix_1024
17-04-2009, 14:57
anche se funzionasse, penalizzeresti di molto l'accelerazione nelle altre curve dove il KERS non lo puoi più usare perchè hai consumato tutta l'energia a disposizione nel giro!
Se si potesse usare il KERS indefinitamente probabilmente il tuo ragionamento sarebbe applicabile, ma il regolamento su questo aspetto ha posto un grande paletto limitando l'energia massima utilizzabile.
si penalizzerei l'accelerazione nelle curve ma visti i problemi di gomme in questo gp se si usasse il kers fuori dalle curve a velocità basse e marce basse la coppia che finirebbe sulle gomme non aiuterebbe di certo ;) per me una prova non era da scartare a priori. 80cv sono sempre 80cv! cioè circa 1/10 della potenza del motore...:read:
Aviatore_Gilles
17-04-2009, 15:13
si penalizzerei l'accelerazione nelle curve ma visti i problemi di gomme in questo gp se si usasse il kers fuori dalle curve a velocità basse e marce basse la coppia che finirebbe sulle gomme non aiuterebbe di certo ;) per me una prova non era da scartare a priori. 80cv sono sempre 80cv! cioè circa 1/10 della potenza del motore...:read:
Aspetta, pensandoci meglio, la domanda che mi pongo è "80cv in più, che come dici giustamente tu non sono pochi, sono sufficienti per spingere un rapporto più lungo?"...Ecco in questo caso forse avrebbe un senso. Ma ci sono altri quesiti, allungare la rapportatura quanto penalizzerebbe le altre parti del circuito? quanto potrei guadagnare in quel rettilineo? il guadagno è sufficiente per spingermi in questa direzione? Bisognerebbe mettersi a tavolino e fare 2 conti.
Fradetti
17-04-2009, 15:13
alè ragazzi è andata... Jenson toglie a Damon Hill il primato di "campione più insipido della storia" e via fino al 2010 :O
Non è che arrivi ai 317, spingi il bottone e vedi i 330, non funziona così... ;)
vabbè ma la ferrari non può sfruttare qlc buco del regolamento per montare il nos, sai come va in rettilineo :D :D :D
si penalizzerei l'accelerazione nelle curve ma visti i problemi di gomme in questo gp se si usasse il kers fuori dalle curve a velocità basse e marce basse la coppia che finirebbe sulle gomme non aiuterebbe di certo ;) per me una prova non era da scartare a priori. 80cv sono sempre 80cv! cioè circa 1/10 della potenza del motore...:read:
80cv ok... ma c'è da considerare pure il peso
Aviatore_Gilles
17-04-2009, 15:16
80cv ok... ma c'è da considerare pure il peso
Quale peso? se non c'è il kers c'è la zavorra, ma il peso è sempre quello. ;)
davide87
17-04-2009, 15:19
Formula 1: rinviato l'arrivo della Red Bull a Roma
Nulla di fatto. Per ora dobbiamo ancora aspettare prima di vedere una Formula 1 sul curvone di Via Celio Vibenna, mentre sfreccia intorno al Colosseo. La passerella della Red Bull programmata per domani pomeriggio nel cuore archeologico di Roma, è stata rinviata con un laconico comunicato inviato solo stamane, che rimanda lo show a data da definirsi.
L’evento, che nelle intenzioni della multinazionale avrebbe dovuto fare da antipasto al sempre più probabile GP di Formula 1 che ospiterà la Capitale, è stato temporanemente sospeso in seguito alla comunicazione inoltrata dal responsabile dello staff del Sindaco, Antonio Lucarelli, e dal Delegato per lo Sport del Comune di Roma, Alessandro Cochi.
“A seguito delle misure straordinarie connesse con le ultime calamità sismiche, la programmazione di tutti gli eventi ha subito un forte ridimensionamento. Pertanto, questa amministrazione, non potendo concedere l’O.S.P. (occupazione del suolo pubblico) in questione richiesta, si rende disponibile a concordare altra data con la società in indirizzo, assicurando adeguata collaborazione al fine del buon esito dell’iniziativa”. Chiaramente troverete qui gli aggiornamenti sulla nuova data.
fonte: autoblog.it
Niente da fare per domani.
Micene.1
17-04-2009, 15:23
Niente da fare per domani.
e che cazz rimanevo a roma solo per vederlo...eh vabbe...
vegetassj2
17-04-2009, 15:23
si penalizzerei l'accelerazione nelle curve ma visti i problemi di gomme in questo gp se si usasse il kers fuori dalle curve a velocità basse e marce basse la coppia che finirebbe sulle gomme non aiuterebbe di certo ;) per me una prova non era da scartare a priori. 80cv sono sempre 80cv! cioè circa 1/10 della potenza del motore...:read:
hai un 10% in più di potenza del motore e un 100% in più di resistenza aerodinamica ogni 10km/h: non è molto detto che si riesca a tirare il rapporto.
Cmq la coperta è sempre corta: facendo così magari guadagni 2 decimi in quel settore...il problema è che poi al 99% ne perdi il doppio nelle curve e nel misto. Sono sempre tutte scelte di compromesso: la cosa importante è trovare sempre il compromesso migliore!;)
Apix_1024
17-04-2009, 15:25
Aspetta, pensandoci meglio, la domanda che mi pongo è "80cv in più, che come dici giustamente tu non sono pochi, sono sufficienti per spingere un rapporto più lungo?"...Ecco in questo caso forse avrebbe un senso. Ma ci sono altri quesiti, allungare la rapportatura quanto penalizzerebbe le altre parti del circuito? quanto potrei guadagnare in quel rettilineo? il guadagno è sufficiente per spingermi in questa direzione? Bisognerebbe mettersi a tavolino e fare 2 conti.
adesso devo uscire ma quando torno provo d impostare il problema anche per esercizio e sfizio personale a questo punto
80cv ok... ma c'è da considerare pure il peso
errore kers o non kers la ferrari è sotto i 605kg ;) al max cambia il baricentro:)
alè ragazzi è andata... Jenson toglie a Damon Hill il primato di "campione più insipido della storia" e via fino al 2010 :O
almeno lui c'ha la ragazza gnocca:O
Apix_1024
17-04-2009, 15:26
hai un 10% in più di potenza del motore e un 100% in più di resistenza aerodinamica ogni 10km/h: non è molto detto che si riesca a tirare il rapporto.
Cmq la coperta è sempre corta: facendo così magari guadagni 2 decimi in quel settore...il problema è che poi al 99% ne perdi il doppio nelle curve e nel misto. Sono sempre tutte scelte di compromesso: la cosa importante è trovare sempre il compromesso migliore!;)
però valuta che quel 10% di cv in più sono ottimi cv! un motore elettrico è a coppia costante, circa, sul suo range di giri cosa che in 4t non lo è ;)
in certe piste si. qui si ha un rettilineo di 1 km abbondante per me sarebbe da provare come già avevo detto ad andare più veloci... che so si fa una rapportatura del cambio fino alla 6° che ti permetta di prendere i 315 e la 7° utile per il kers e che vada fino a 330. mi sembra che le F1 anche quando avevano 6 marce i 320 li facevano lo stesso... bhò per me si sta esasperando tutto troppo. ora con 7 marce si fatica a superare i 320 con un arco di utilizzo del motore sulle marce alte ridicolo. se sfruttano 2000rpm è già molto in settima...:muro:
Secondo me la vedi nell'ottica sbagliata.
Hai certamente ragione quando dici che la velocità massima si ottiene miscelando bene potenza e rapportatura del cambio.
Però il K.E.R.S. non l'ho mai visto utilizzare dai piloti come suggerisci tu (solo con l'ultimo rapporto e per migliorare l'accelerazione) bensì esattamente al contrario, cioè in accelerazione.
E credo sia anche chiarissimo il perchè: se "sfrutti" questi 80 cavalli a velocità relativamente basse hai un rendimento migliore perchè acceleri molto prima e soprattutto ti porti quel vantaggio per tutto il rettilineo, lungo o corto che sia... Fare come dici tu invece significherebbe accelerare MENO degli altri e poi erogare tutta la potenza a velocità già molto elevate quando magari chi è davanti ti è già scappato in accelerazione e sicuramente quando hai meno influenza per via di attriti e spazi.
Per il discorso delle marce invece secondo me sbagli totalmente. Non fai la velocità in base al numero di marce, quello è ininfluente. Se ben spaziate e con l'ultimo rapporto UGUALMENTE LUNGO hai la stessa velocità massima con un cambio a 4, a 5, a 6, a 7 o a 8 marce. Quello che cambia, ancora una volta, è l'arco di giri in cui il motore viene sfruttato. Più aumenti il numero di marce e più vicino sarai, in ogni marcia, al regime di efficacia perfetto del motore (quello di massima coppia), e quindi l'accelerazione e la guidabilità ne guadagnano parecchio. Ed anche in questo caso questi vantaggi sono fruibili, tangibili e "paganti" a qualunque regime, qualunque velocità ed in qualunque parte del circuito.
vabbè ma la ferrari non può sfruttare qlc buco del regolamento per montare il nos, sai come va in rettilineo :D :D :D
Come la mitica Chevrolet Chevelle di Dominic Torretto! :D
Fradetti
17-04-2009, 15:39
almeno lui c'ha la ragazza gnocca:O
ma tanto gnocca.... le mezze Jappo son stupende :oink:
Mr.AudioIsIviItumIre
17-04-2009, 15:46
Se pensi che un uomo da solo come Brawn possa aver fatto questo miracolo ti sbagli di grosso!
Ci sono voluti i migliori uomini, i migliori piloti, i migliori investimenti e molti anni per team come la Ferrari o la McLaren in passato per essere al vertice. Non diciamo stupidate che magari qualcuno ci crede sul serio.....
Sì ma non penso la attuale Brawn o la ex-Honda che dir si voglia, l'abbia progettata lui. Lui era solo il direttore tecnico,naturalmente appena ha saputo dell'abbandono delle corse da parte della Honda, sfruttando il vantaggio che aveva nel conoscere appieno il regolamento in vigore perchè lui vi aveva lavorato come supervisore, ha di fatto sfruttato a suo vantaggio... ma, chiamatemi rosicone, malpensante, etc. quello che volete, secondo me c'è la mano di zio Bernie per "favorirelospettacolo" nel portare al vertice una squadra che fino alla passata stagione lottava in media/bassa classifica... Che Brawn poi sia un genio e un grande professionista non ci piove... cmq riflettendoci, qui le cose sono 2: o la Honda ha fatto harakiri abbandonando quando finalmente aveva progettato una macchina vincente oppure il progetto Honda era valido sì,dall'inizio, ma non come è valido ora, ed alcune soluzioni,forse sono state adottate proprio quando Brawn ha preso in mano le redini della scuderia (includendo i diffusori secondo me adottati appieno grazie alle conoscenze regolamentari di Brawn)... Mi vien da pensare che sia tutta una strategia per aumentare lo spettacolo e avvicinare persone alla Formula 1...Avvicinare quelle persone che prima dicevano "che palle vincono sempre le stesse scuderie" e che ora,secondo Ecclestone dovrebbero pensare "che bello,è tutto più aperto,anche l'ultima arrivata può vincere"... E la Toyota? Bè mi sa che un progettista poi passato alla Toyota nel corso del 2008 abbia lavorato al progetto dell'attuale Brawn...Correggetemi se sbaglio... E la Williams? Bè questo non lo so...
scene che, giusto per ricordare, attualmente sono vietate dal regolamento (intendo i test) :doh:
Infatti purtroppo sono vietate...Io parlavo di spirito nel ricercare di risolvere i problemi...non quella quantità di lavoro che in regime di test aboliti non può verificarsi... :(
ninja750
17-04-2009, 15:51
ma tanto gnocca.... le mezze Jappo son stupende :oink:
foto :O
ma che spettacolo c'è a vedere button vincere tutte le gare?a meta campionato la F1 non la seguira piu nessuno,se Ecclestone voleva questo ha cannato del tutto:asd:
Io penso che volevano solo rimpastare il gruppo,speravano probabilmente che i big si trovassero indietro e che poi andando avanti recuperavano in modo da avere piu lotta,piu sorpassi ecc..,d'altronde da queste stesse menti è venuta l'idea di chiudere la pit lane con la SC in pista in modo da mischiare le auto ma per come sono andate le cose sto campionato è gia finito sulla carta di disegno quando hanno progettato le vetture,troppi fattori lasciati alla libera interpretazione e in maniera che evidentemente è stata poco chiara perche non si puo pensare ai complotti ma non si puo nemmeno pensare che 7 Team di cui alcuni che hanno tra i migliori ingegneri/aerodinamici del mondo siano diventati idioti totali.
Apix_1024
17-04-2009, 15:55
Secondo me la vedi nell'ottica sbagliata.
Hai certamente ragione quando dici che la velocità massima si ottiene miscelando bene potenza e rapportatura del cambio.
Però il K.E.R.S. non l'ho mai visto utilizzare dai piloti come suggerisci tu (solo con l'ultimo rapporto e per migliorare l'accelerazione) bensì esattamente al contrario, cioè in accelerazione.
E credo sia anche chiarissimo il perchè: se "sfrutti" questi 80 cavalli a velocità relativamente basse hai un rendimento migliore perchè acceleri molto prima e soprattutto ti porti quel vantaggio per tutto il rettilineo, lungo o corto che sia... Fare come dici tu invece significherebbe accelerare MENO degli altri e poi erogare tutta la potenza a velocità già molto elevate quando magari chi è davanti ti è già scappato in accelerazione e sicuramente quando hai meno influenza per via di attriti e spazi.
Per il discorso delle marce invece secondo me sbagli totalmente. Non fai la velocità in base al numero di marce, quello è ininfluente. Se ben spaziate e con l'ultimo rapporto UGUALMENTE LUNGO hai la stessa velocità massima con un cambio a 4, a 5, a 6, a 7 o a 8 marce. Quello che cambia, ancora una volta, è l'arco di giri in cui il motore viene sfruttato. Più aumenti il numero di marce e più vicino sarai, in ogni marcia, al regime di efficacia perfetto del motore (quello di massima coppia), e quindi l'accelerazione e la guidabilità ne guadagnano parecchio. Ed anche in questo caso questi vantaggi sono fruibili, tangibili e "paganti" a qualunque regime, qualunque velocità ed in qualunque parte del circuito.
butto giù uno straccio di equazione perchè stiamo esprimendo gli stessi concetti ma non ci si trova ;) quello che dici tu è vero però le parole vanno sempre bene, ora voglio vedere se con semplici equazioni matematiche ci si riesca a capire e metter d'accordo ;)
Aviatore_Gilles
17-04-2009, 16:06
butto giù uno straccio di equazione perchè stiamo esprimendo gli stessi concetti ma non ci si trova ;) quello che dici tu è vero però le parole vanno sempre bene, ora voglio vedere se con semplici equazioni matematiche ci si riesca a capire e metter d'accordo ;)
Non complichiamo troppo, altrimenti le persone terra terra come me non ne vengono più fuori :D
Apix_1024
17-04-2009, 16:13
Non complichiamo troppo, altrimenti le persone terra terra come me non ne vengono più fuori :D
tranquillo cercherò di essere chiaro... spero di figurare meglio dell'ingegner cane però :rotfl: numeri che fanno girare la testaaaa ahhhhh :rotfl: torno alle equazioni
banana snapple
17-04-2009, 16:14
alè ragazzi è andata... Jenson toglie a Damon Hill il primato di "campione più insipido della storia" e via fino al 2010 :O
com'è andato l'esame? :fagiano:
(sono curioso, per vedere se il venerdì 17 ti ha portato sfiga :asd:)
banana snapple
17-04-2009, 16:14
almeno lui c'ha la ragazza gnocca:O
io non sono famoso però ho la ragazza più bellissima della sua :cool:
banana snapple
17-04-2009, 16:18
foto :O
http://www.derapate.it/wp-galleryo/jessica-michibata-sexy/jessica-michibata-6.jpg http://p8.p.pixnet.net/albums/userpics/8/1/647581/49cbc580dd269.jpg http://farm1.static.flickr.com/76/192992066_7cb9b85242.jpg
Zortan69
17-04-2009, 16:21
http://www.derapate.it/wp-galleryo/jessica-michibata-sexy/jessica-michibata-6.jpg http://p8.p.pixnet.net/albums/userpics/8/1/647581/49cbc580dd269.jpg http://farm1.static.flickr.com/76/192992066_7cb9b85242.jpg
che salute !
adesso devo uscire ma quando torno provo d impostare il problema anche per esercizio e sfizio personale a questo punto
errore kers o non kers la ferrari è sotto i 605kg ;) al max cambia il baricentro:)
che pirla :doh: avete ragione
Aviatore_Gilles
17-04-2009, 16:34
tranquillo cercherò di essere chiaro... spero di figurare meglio dell'ingegner cane però :rotfl: numeri che fanno girare la testaaaa ahhhhh :rotfl: torno alle equazioni
Ok...torna a fare le tue milllllleeeeee mila equazioni :O
davide66
17-04-2009, 16:46
A causa di impegni improrogabili per un lungo periodo........ forse....... avrò il minimo tempo per leggervi ma niente di più. Vi saluto tutti e vi ricordo sempre:
Forza Ferrari
Ciao
banana snapple
17-04-2009, 16:50
A causa di impegni improrogabili per un lungo periodo........ forse....... avrò il minimo tempo per leggervi ma niente di più. Vi saluto tutti e vi ricordo sempre:
Forza Ferrari
Ciao
:cry:
Dai che vince tutto Massa! http://img528.imageshack.us/img528/4511/buiomgtk8.gif!
Micene.1
17-04-2009, 16:53
A causa di impegni improrogabili per un lungo periodo........ forse....... avrò il minimo tempo per leggervi ma niente di più. Vi saluto tutti e vi ricordo sempre:
Forza Ferrari
Ciao
ciao ;)...ma che mi combini?
Aviatore_Gilles
17-04-2009, 16:53
A causa di impegni improrogabili per un lungo periodo........ forse....... avrò il minimo tempo per leggervi ma niente di più. Vi saluto tutti e vi ricordo sempre:
Forza Ferrari
Ciao
Davide no, dove vai? :cry:
larsen89
17-04-2009, 17:09
McLaren presenta oggi il suo nuovo alettone anteriore e la Mclaren aumenta di molto la competitività, nelle prove libere Hamilton è davanti a tutti con le gomme dure, con le morbide dice che c'è ancora da lavorare.
Potrebbe tornare la competitività per la McLaren. :O
banana snapple
17-04-2009, 17:11
Scommesse: F1, il tris di Button in Cina a 1.90. Ferrari ancora lontane.
Si apre ancora nel segno di Button il weekend della F1, che questa settimana fa tappa in Cina dove si corre per la terza prova del mondiale. I primi test sul circuito di Shangai hanno visto protagonista ancora la Brawn Gp, mentre le due Ferrari e la McLaren di Hamilton sono apparsi ancora molto distanti: Massa è finito 12esimo, Hamilton 13esimo e Raikkonen 14esimo. In attesa delle prove ufficiali, precipitano però le quote dei ferraristi, mentre nella lavagna degli allibratori Button è sempre più favorito. La vittoria del pilota inglese della Brawn Gp è infatti praticamente scontata per i quotisti che fissano il tris di Button a 1.90. Il più vicino all'inglese in lavagna è il compagno di scuderia Rubens Barrichello, quotato a 6.00, e seguito dalla Toyota del nostro Jarno Trulli, offerto a 13.00. Buone chance per Hamilton, che nonostante sia indietro viene offerto vincente a 15.00. A 17.00 compaiono invece Nico Rosberg e Sebastian Vettel, mentre si gioca a 26.00 la vittoria di uno tra Alonso, Raikkonen e Webber. Sale invece a 34.00 la vittoria dell'altro ferrarista Massa, stessa quota per il polacco della BMW Kubica. A seguire, quindi, tutti gli altri piloti. Quote ancora più plebiscitarie per la pole position del Gp di Cina. Il dominio di Button nelle prove ufficiali e la conquista della prima fila per il pilota della Brawn si giocano infatti a 1.72. Sale invece a 6.50 la pole del compagno di squadra Barrichello, che chiude il dominio della scuderia ex Honda. A seguire tutti gli altri piloti, con l'abruzzese Trulli che compare per primo a 10.00 e precede Rosberg a 12.00, quindi Hamilton e Vettel a 17.00. Per i due ferraristi Massa e Raikkonen, la prima fila sembra invece lontanissima: pagherebbe per entrambi ben 34 volte la posta giocata.
banana snapple
17-04-2009, 17:12
Massa: "Senza il Kers ancora più lenti"
(AGM-DS) - 17/04/2009 10.15.34 - (AGM-DS) - Milano, 17 aprile - Felipe Massa è molto deluso dalle prestazioni della sua Ferrari in Cina. Solo dodicesimo nelle seconde libere. Le rosse di Maranello hanno evidenziato ancora forti limiti rispetto alle prime della classe, in particolare la Brawn Gp che, assolta dall'accusa dei diffusori irregolari, guida il Mondiale e non accenna a rallentare. Button, leader della classifica piloti, ha ottenuto il miglior tempo e Barrichello è terzo. Le note negative per la Ferrari, invece, continuano, anche perché in Cina Massa e Raikkonen dovranno fare a meno del Kers, che invece proprio su questa pista sarebbe stato molto utile. "Purtroppo abbiamo dovuto rinunciare al sistema per problemi di affidabilità, ma questo ci limita ulteriormente, perdiamo potenza e velocità", ha commentato sconsolato Felipe Massa al termine delle prove.
Massa ha girato in 1'36"847, cogliendo il dodicesimo tempo, davanti a Hamilton e Raikkonen: "Per noi sarà molto dura qui in Cina, ma sono un professionista, lavorerò fino in fondo per fare del mio meglio. Capita a volte di attraversare momenti difficili. L'importante è non mollare mai".
banana snapple
17-04-2009, 17:13
Formula 1: è la fine della Ferrari?
Stringere i denti e correre le prossime gare in difesa. Felipe Massa: la lotta per il campionato del mondo ormai sembra compromessa.
SHANGHAI, 17 APR. 2009 - Mai si era visto tanto sconforto in casa Ferrari. Così la “”rivoluzione” della Formula 1 (figlia minore della crisi finanziaria mondiale) sembra aver azzoppato il cavllino rampante. Saranno i kers (sistema che ricava un surplus di potenza dall'energia cinetica delle frenate), saranno gli alettoni diffusori, sarà l’exploit della neonata Brawn Gp... Fatto sta che a Maranello, piove, diluvia, c’è aria di tempesta.
Oggi poi le prove libere in Cina hanno versato abbondante aceto sulla ferita già aperta delle prime due gare. Nella prima sessione sul circuito di Shanghai, dove domenica si disputerà il terzo Gran Premio della stagione, Kimi Raikkonen si è classificato all' undicesimo posto nella prima parte e al quattordicesimo nella seconda. Felipe Massa è stato invece quindicesimo nella prima e dodicesimo nella seconda, mentre le Brawn GP e le altre scuderie che montano i diffusori - gli elementi aerodinamici che garantiscono una maggiore velocità - hanno messo a segno le migliori prestazioni.
Come annunciato, la Ferrari ha rinunciato per il Gran Premio di Cina anche all'uso del Kers per non correre rischi dopo l'incidente occorso alla vettura di Raikkonen all' inizio del mese in Malaysia. A non essere sorpreso della situazione difficile del team di Maranello lo stesso Stefano Domenicali, il responsabile della gestione sportiva della squadra: "nella giornata di oggi abbiamo visto confermate le nostre aspettative dovremo correre alcune gare in difesa e cercare di fare il massimo possibile. E' chiaro - ha proseguito - che senza il Kers perdiamo un po' di prestazione e, ad una prima analisi, non abbiamo un miglioramento nel bilanciamento di una macchina che, non va dimenticato, è stata progettata per avere questo sistema. Siamo in una situazione difficile e dobbiamo cercare di restare calmi e lavorare con concentrazione, su tutti i fronti". Il fronte principale è quello del diffusore che la Ferrari dovrà montare in tutta fretta sulle vetture. Si prevede che le "rosse" saranno pronte per il Gran Premio di Spagna (il 10 maggio a Barcellona). Il presidente della scuderia Luca di Montezemolo, interrogato dai giornalisti ai margini di un convegno in Italia, si è rifiutato di commentare i risultati di oggi, affermando: "non mi va di parlare della Ferrari, dovrei dire delle cose antipatiche sulla Formula 1". In Cina, i piloti non si illudono ma cercano di fare buon viso a cattiva sorte.
FELIPE VEDE NERO, ANZI NERISSIMO
"Dobbiamo spingere sullo sviluppo della macchina il più intensamente possibile ma siamo consapevoli che sarà difficilissimo recuperare", sottolinea Felipe Massa, secondo il quale "la lotta per il campionato sembra essere sempre più compromessa". "Qui siamo anche senza Kers e di conseguenza perdiamo ancora prestazione oltre a non avere il carico aerodinamico delle macchine migliori". "L'unica ricetta per uscire da queste difficoltà - conclude il brasiliano - è il lavoro". Secondo Kimi Raikkonen "il bilanciamento della macchina non è male e non risente dell'assenza del Kers. Il punto è che siamo troppo lenti rispetto alle squadre attualmente di vertice (oltre alla Brawn GP si tratta della Toyota e della Williams)". "Dobbiamo cercare di migliorare la vettura: oggi come oggi non siamo più in grado di lottare per il mondiale. Non dobbiamo mollare la presa perché potremo, attraverso il lavoro di tutta la squadra, tornare a lottare per la vittoria". Tutta la squadra della Ferrari ci tiene ad affermare la propria solidarietà ai terremotati dell' Abruzzo: mettere sulle macchine oggi la scritta "Abruzzo nel cuore" è stato solo il primo passo di un programma che prevede l'apertura di un sito web sul quale si potranno acquistare "memorabilia" della Formula 1 e la messa all' asta, in maggio, di una vettura "molto speciale". L' incasso verrà impiegato per la ricostruzione nelle zone terremotate.
banana snapple
17-04-2009, 17:17
Hamilton: abbiamo fatto piccoli passi avanti.
"Abbiamo fatto dei piccoli passi avanti". Così Lewis Hamilton giudica la prima giornata di prove libere del Gp di Cina. L'inglese, in difficoltà nelle prime due gare dell'anno, oggi è stato il più veloce con la sua McLaren nella prima sessione grazie alle prime modifiche al diffusore poi però è crollato al 13° posto nella seconda sessione. "Stiamo lavorando senza sosta per migliorare la macchina, ci vuole tempo", dice. Il Gp di Cina sarà il primo nel quale la McLaren scenderà in pista dopo l'addio ufficiale di Ron Dennis. "Ron ha avuto un ruolo fondamentale nella mia vita e continua ad averlo, a prescindere dal fatto che sia nel team o no. Non so perchè abbia preso questa decisione ora", ha concluso Hamilton. (17/04/2009) (Spr)
Kubica: KERS? Non aspettatevi miracoli.
Robert Kubica, pilota della Bmw, domenica utilizzerà per la prima volta il Kers, il sistema in grado di ricavare un surplus di potenza dalle frenate. "Non vi aspettate miracoli, io non credo che le cose cambieranno prima di due gare. L'inizio della stagione è stato piuttosto infelice, anche se siamo davanti alla Ferrari e alla McLaren-Mercedes, e abbiamo colmato questa distanza rispetto agli anni scorsi, sono i team di testa ad essere troppo più forti di noi in questa stagione". (16/04/2009) (Spr)
Apix_1024
17-04-2009, 17:20
allora ecco cosa ne è uscito da 1 analisi di primo tentativo diciamo:
questi sono i conti in soldoni
http://www.xtremeshack.com/immagine/t16328_impostazionecalcoli1.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/16328_impostazionecalcoli1.JPG.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t16329_impostazionecalcoli2.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/16329_impostazionecalcoli2.JPG.html)
supposto un veicolo qualsiasi ci si ricavano le equazioni che portano a valutare il momento motore sulle ruote motrici in relazione a velocità, accelerazione, peso, inerzie, posizione baricentro, Cx, Cz ecc.
a questo punto si valuta la potenza necessaria per una certa velocità quindi accelerazione nulla, terreno pianeggiante.
con questa equazione supponendo la potenza di 750cv = 551625Watt necessari per arrivare a 317km/h si può fare il procedimento inverso ovvero imponendo ora la potenza di 830cv = 610465Watt se ne ricava la velocità per tentativi e mi è venuto fuori il dato di circa 327km/h a parità di tutte le altre condizioni quali carico, peso (ho supposto 640kg ovvero situazione plausibile in gara).
ora alla luce di questi primi calcoli supponendo di avere a disposizione il grafico potenza in funzione dei giri minuto del motore a piena ammissione ed avendo i rapporti del cambio pure si potrebbe risalire al tempo necessario per arrivare a velocità massima ma per questo ragazzi io di dati non ne ho :(
spero che cmq le equazioni servano un pò per chiarire il concetto di 80cv in più o meno cosa possano dare anche in termini di velocità massima!
ciccio er meglio
17-04-2009, 17:30
allora ecco cosa ne è uscito da 1 analisi di primo tentativo diciamo:
questi sono i conti in soldoni
http://www.xtremeshack.com/immagine/t16328_impostazionecalcoli1.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/16328_impostazionecalcoli1.JPG.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t16329_impostazionecalcoli2.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/16329_impostazionecalcoli2.JPG.html)
supposto un veicolo qualsiasi ci si ricavano le equazioni che portano a valutare il momento motore sulle ruote motrici in relazione a velocità, accelerazione, peso, inerzie, posizione baricentro, Cx, Cz ecc.
a questo punto si valuta la potenza necessaria per una certa velocità quindi accelerazione nulla, terreno pianeggiante.
con questa equazione supponendo la potenza di 750cv = 551625Watt necessari per arrivare a 317km/h si può fare il procedimento inverso ovvero imponendo ora la potenza di 830cv = 610465Watt se ne ricava la velocità per tentativi e mi è venuto fuori il dato di circa 327km/h a parità di tutte le altre condizioni quali carico, peso (ho supposto 640kg ovvero situazione plausibile in gara).
ora alla luce di questi primi calcoli supponendo di avere a disposizione il grafico potenza in funzione dei giri minuto del motore a piena ammissione ed avendo i rapporti del cambio pure si potrebbe risalire al tempo necessario per arrivare a velocità massima ma per questo ragazzi io di dati non ne ho :(
spero che cmq le equazioni servano un pò per chiarire il concetto di 80cv in più o meno cosa possano dare anche in termini di velocità massima!
inviale alla ferrari magari riescono a tirare fuori qualcosa per la prossima gara. Ormai che ci sei inviale anche alla sede della mclaren cosi non perdono tempo e denaro in toner ecc...:O :D
Micene.1
17-04-2009, 17:31
allora ecco cosa ne è uscito da 1 analisi di primo tentativo diciamo:
questi sono i conti in soldoni
http://www.xtremeshack.com/immagine/t16328_impostazionecalcoli1.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/16328_impostazionecalcoli1.JPG.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t16329_impostazionecalcoli2.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/16329_impostazionecalcoli2.JPG.html)
supposto un veicolo qualsiasi ci si ricavano le equazioni che portano a valutare il momento motore sulle ruote motrici in relazione a velocità, accelerazione, peso, inerzie, posizione baricentro, Cx, Cz ecc.
a questo punto si valuta la potenza necessaria per una certa velocità quindi accelerazione nulla, terreno pianeggiante.
con questa equazione supponendo la potenza di 750cv = 551625Watt necessari per arrivare a 317km/h si può fare il procedimento inverso ovvero imponendo ora la potenza di 830cv = 610465Watt se ne ricava la velocità per tentativi e mi è venuto fuori il dato di circa 327km/h a parità di tutte le altre condizioni quali carico, peso (ho supposto 640kg ovvero situazione plausibile in gara).
ora alla luce di questi primi calcoli supponendo di avere a disposizione il grafico potenza in funzione dei giri minuto del motore a piena ammissione ed avendo i rapporti del cambio pure si potrebbe risalire al tempo necessario per arrivare a velocità massima ma per questo ragazzi io di dati non ne ho :(
spero che cmq le equazioni servano un pò per chiarire il concetto di 80cv in più o meno cosa possano dare anche in termini di velocità massima!
apix ma...onestamente...di venerdi pomeriggio...sta roba...si puo postare?
io dico di no
segnalato :p
Apix_1024
17-04-2009, 17:32
inviale alla ferrari magari riescono a tirare fuori qualcosa per la prossima gara. Ormai che ci sei inviale anche alla sede della mclaren cosi non perdono tempo e denaro in toner ecc...:O :D
per la cronaca il prof che tiene il corso di dinamica e meccanica del veicolo lavorò negli anni 80-90 in ferrari ma si licenziò... troppo pressapochismo... :eek: :eek: :eek:
Apix_1024
17-04-2009, 17:33
apix ma...onestamente...di venerdi pomeriggio...sta roba...si puo postare?
io dico di no
segnalato :p
è venerdì 17, mi è arrivato il nuovo scythe mugen 2 che non oso nemmeno toccare per paura di romperlo... che dovevo fare se non massacrarmi di pippe mentali sul kers?? e quindi segnalo di rimpallo:O
banana snapple
17-04-2009, 17:35
http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/23.gif http://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gifIO AVEVO 4 IN MATEMATICA!!!! :( :cry: :nera: http://img217.imageshack.us/img217/9899/mvj3.gif
doping, Hamilton positivo alla Dhea
Indice Ultim'ora
MILANO - Il ciclista americano Tyler Hamilton e' finito per la terza volta della sua carriera nella rete dell'antidoping. Il corridore della Rock Racing e' risultato positivo alla Dhea in controllo effettuato a febbraio. Hamilton, che rischia una sospensione a vita, ha ammesso di aver preso la sostanza per superare la depressione e non per migliorare le sue prestazione. Secondo il sito Cyclingnews avrebbe deciso di ritirarsi. (Agr)
squalifica subito:eek:
apix ma...onestamente...di venerdi pomeriggio...sta roba...si puo postare?
io dico di no
segnalato :p
La finite di segnalarmi sti post?!... :muro:
Apix_1024
17-04-2009, 17:53
La finite di segnalarmi sti post?!... :muro:
ma mi aveva segnalato davvero??? :rotfl: micene.1 bricconcello!!! :asd:
io ero nato in quell'anno, ho paura di rivivere un 2005 :(
Il 2005 ?
Magari :muro:
La Ferrari ebbe uno sviluppo pari a 0 rispetto al 79, mentre gli altri miglioraro di 1/2 secondi rispetto alla stagione precedente. :D
Forghieri e il suo team passarono l'inverno a festeggiare :D
No , dai , stavano lavorando sul motore turbo .
Certo che se nel 1981 invece di un camion a razzo mettevano insieme una macchina appena appena decente magari ci si portava a casa qualche altra vittoria oltre alle 2 raccolte .
Schumacher non c'è piu,
Brawn nemmeno
Brawn c' è ancora
E infatti lui vince :stordita:
banana snapple
17-04-2009, 18:13
ma mi aveva segnalato davvero??? :rotfl: micene.1 bricconcello!!! :asd:
non penso, raven non è mod di sezione, le segnalazioni non dovrebbero arrivare anche a lui :asd:
non penso, raven non è mod di sezione, le segnalazioni non dovrebbero arrivare anche a lui :asd:
ssssht.... così mi fai scoprire! :O
Apix_1024
17-04-2009, 18:16
non penso, raven non è mod di sezione, le segnalazioni non dovrebbero arrivare anche a lui :asd:
:mad:
ssssht.... così mi fai scoprire! :O
segnalo :O :asd: :rotfl:
ninja750
17-04-2009, 18:24
http://www.derapate.it/wp-galleryo/jessica-michibata-sexy/jessica-michibata-6.jpg http://p8.p.pixnet.net/albums/userpics/8/1/647581/49cbc580dd269.jpg http://farm1.static.flickr.com/76/192992066_7cb9b85242.jpg
apperò
+Benito+
17-04-2009, 18:45
è venerdì 17, mi è arrivato il nuovo scythe mugen 2 che non oso nemmeno toccare per paura di romperlo... che dovevo fare se non massacrarmi di pippe mentali sul kers?? e quindi segnalo di rimpallo:O
Inoltre, c'è da valutare un altro aspetto, scarso ma esistente, ovvero che (non picchiarmi non ho la minima voglia di conteggiare!) non ho letto le eq.ni ma non so se tu abbia considerato l'energia necessaria ad accelerare il veicolo. E' vero che c'è una disponibilità di una potenza extra di 80 cavalli, ma è anche vero che c'è un'energia limite quindi la Vmax è limitata dalla minore tra il calcolo puro dovuto alle dissipazioni data la potenza massima e l'energia necessaria a passare da una velocità data dalla potenza massima del motore termico (in condizioni di settima lunga quindi "bassa") e la velocità massima raggiungibile fornendo al veicolo l'energia massima disponibile.
C'è anche da considerare che se la condizione di partenza è la vettura rapportata correttamente per lo sfruttamento ottimale del motore termico, ti ritrovi con il kers ad inserire la settima con il motore termico che eroga una potenza inferiore a quella precedente, con il kers a compensare, per un totale inferiore alla somma ideale delle potenze.
Questo ha un peso anche dopo che il kers viene sganciato perchè quell'energia che il veicolo ha assunto (anche con le inerzie della trasmissione e del motore) viene rilasciata per portarsi in equilibrio....dove? Ad una velcità inferiore rispetto a quella che avresti avuto senza kers, sicuramente.
Perchè sicuramente? perchè essendo il motore rapportato più lungo, allo spegnimento del kers l'equilibrio è spostato indicativamente di 80 cavalli in negativo, se il motore è rapportato per esprimere massima potenza a velocità massima con kers, però essendo la curva di potenza non lineare una volta che la velocità si è riportata al valore di quella massima senza kers il bilancio è ancora negativo perchè il motore gira più piano e quindi genera minore potenza. Ne consegue che se la macchina in accelerazione dalla prima alla sesta (in prima approssimazione) ha un comportamento identico con o senza kers, dal momento in cui si inserisce la settima ha un periodo di 8 secondi in cui è direi sicuramente (ma non è poi così sicuro, i primi momenti potrebbero essere in deficit per i minori giri del termico) in vantaggio ma dopo? Il periodo in pieno quanto dura? Volendo, stimando la curva di potenza del motore in funzione dei giri, si può trovare una stima del tempo massimo che deve intercorrere tra l'inserimento della settima e del kers e la chiusura del gas per rendere il sistema utile.
Visto che sei in vena di calcoli......:read:
Apix_1024
17-04-2009, 19:09
Inoltre, c'è da valutare un altro aspetto, scarso ma esistente, ovvero che (non picchiarmi non ho la minima voglia di conteggiare!) non ho letto le eq.ni ma non so se tu abbia considerato l'energia necessaria ad accelerare il veicolo. E' vero che c'è una disponibilità di una potenza extra di 80 cavalli, ma è anche vero che c'è un'energia limite quindi la Vmax è limitata dalla minore tra il calcolo puro dovuto alle dissipazioni data la potenza massima e l'energia necessaria a passare da una velocità data dalla potenza massima del motore termico (in condizioni di settima lunga quindi "bassa") e la velocità massima raggiungibile fornendo al veicolo l'energia massima disponibile.
C'è anche da considerare che se la condizione di partenza è la vettura rapportata correttamente per lo sfruttamento ottimale del motore termico, ti ritrovi con il kers ad inserire la settima con il motore termico che eroga una potenza inferiore a quella precedente, con il kers a compensare, per un totale inferiore alla somma ideale delle potenze.
Questo ha un peso anche dopo che il kers viene sganciato perchè quell'energia che il veicolo ha assunto (anche con le inerzie della trasmissione e del motore) viene rilasciata per portarsi in equilibrio....dove? Ad una velcità inferiore rispetto a quella che avresti avuto senza kers, sicuramente.
Perchè sicuramente? perchè essendo il motore rapportato più lungo, allo spegnimento del kers l'equilibrio è spostato indicativamente di 80 cavalli in negativo, se il motore è rapportato per esprimere massima potenza a velocità massima con kers, però essendo la curva di potenza non lineare una volta che la velocità si è riportata al valore di quella massima senza kers il bilancio è ancora negativo perchè il motore gira più piano e quindi genera minore potenza. Ne consegue che se la macchina in accelerazione dalla prima alla sesta (in prima approssimazione) ha un comportamento identico con o senza kers, dal momento in cui si inserisce la settima ha un periodo di 8 secondi in cui è direi sicuramente (ma non è poi così sicuro, i primi momenti potrebbero essere in deficit per i minori giri del termico) in vantaggio ma dopo? Il periodo in pieno quanto dura? Volendo, stimando la curva di potenza del motore in funzione dei giri, si può trovare una stima del tempo massimo che deve intercorrere tra l'inserimento della settima e del kers e la chiusura del gas per rendere il sistema utile.
Visto che sei in vena di calcoli......:read:
hai detto cose corrette che però sono valutabili solo in seconda approssimazione. sarebbero da conoscere i rapporti del cambio, il grafico della potenza del motore in funzione dei giri (come dicevo anche io a fine post). per le equazioni sono fattibili ma senza questi dati io sono diciamo con le mani in mano... cmq ora scappo ad allena ma domani magari butto giù qualche altro compito così spannometrico:stordita:
qualcuno mi pare aveva chiesto tempo fa se sarebbe stato qualcosa per ricordare le vittime del terremoto,la ferrari ha questo sul muso
http://img11.imageshack.us/img11/5541/firmaabruzzoo.jpg
+Benito+
17-04-2009, 19:35
ho trascurato un aspetto: il regime limitato per regolamento. Qualora non ci fosse questa limitazione, sarebbe forse utile sfruttare il motore anche un po' oltre il punto di potenza massima una volta inserito il kers, in modo da limitare gli effetti negativi sia in accelerazione di 7° che in rallentamento a kers spento.
Questo mangerebbe un po' di potenza del kers ma probabilmente nel globale sarebbe vantaggioso rispetto alla soluzione attuale, obbligata, che vede il motore a massimo regime a velocità massima (o anche a meno del massimo regime a velocità massima!)
Bastian UMTS
17-04-2009, 19:37
Domani Filippo in pole, oggi andava piano perchè è superstizioso, il venerdi 17 butta male! :D
Fradetti
17-04-2009, 19:38
http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/23.gif http://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gifIO AVEVO 4 IN MATEMATICA!!!! :( :cry: :nera: http://img217.imageshack.us/img217/9899/mvj3.gif
io 6 ma non è che cambi molto la situazione :O :O
+Benito+
17-04-2009, 21:50
In realtà il diffusore della Skoda mi ha mandato in sottosterzo e gli sono finito addosso :asd:
Nessun problema grazie! Solo il disagio dell'incidente in termini di tempo perso per compilare il modulo (ma quanto è complicato? Non si capisce un tubo :asd: ), per smontare la ruota e arrivare in qualche modo dal carrozziere.
Oltre ovviamente all'immenso disagio economico, si prospetta un vero e proprio salasso!
mi ero perso questa tua disavventura: prova a vedere su internet, sulla baia etc a volte si trovano lamierati a prezzi buoni ;)
redegaet
17-04-2009, 22:12
Dai che con il KERS e il buco torniamo davanti.:sofico:
A parte gli scherzi, manco Fischella su una Force India dovrebbe e potrebbe dire che rinuncia al campionato prima della terza gara.
Poi Raikkonen non capisco se ci è o ci fa: "la macchina è bilanciata, non va male, semplicemente è lenta". E grazie al kers... per lui la macchina va quasi meglio quest'anno, l'anno scorso che era vincente non era mai a posto... boh
inviale alla ferrari magari riescono a tirare fuori qualcosa per la prossima gara. Ormai che ci sei inviale anche alla sede della mclaren cosi non perdono tempo e denaro in toner ecc...:O :D
:rotfl: che ridere !!!!
Io continuo a pensare che il kers la Ferrari lo deve togliere definitivamente e si deve concentrare sull'auto, approfittando della necessità di rifare mezza macchina per bilanciare di nuovo la macchina e magari prevedere modifiche maggiori alle prese d'aria che non devono più raffreddare il kers.
Nel frattempo spero che usino motori vecchi in questi due gp in modo da non buttarne di nuovi per gp già compromessi.
Xwang
redegaet
17-04-2009, 23:35
Io continuo a pensare che il kers la Ferrari lo deve togliere definitivamente e si deve concentrare sull'auto, approfittando della necessità di rifare mezza macchina per bilanciare di nuovo la macchina e magari prevedere modifiche maggiori alle prese d'aria che non devono più raffreddare il kers.
Nel frattempo spero che usino motori vecchi in questi due gp in modo da non buttarne di nuovi per gp già compromessi.
Xwang
Io rimango dell'idea che invece il KERS a metà stagione, se affidabile, su alcune piste potrebbe essere molto utile. Anzi in una condizione di prestazioni simili (lo so al momento sono una chimera) potrebbe essere l'arma in più. Dopo aver speso molto in ricerca, e credo dopo averlo integrato discretamente nell'auto, visto che oggi correndo senza non mi sembrava ci fossero particolari benefici nel bilanciamento o nel consumo delle gomme, credo sarebbe stupido rinunciare ad uno dei pochi elementi che auto come la Brawn non potrà sicuramente utilizzare.
Per me bisogna montarlo, e migliorarlo come affidabilità e riduzione di pesi ed ingombri, questo sì che sarebbe utile.
Quando si ha a che fare con stagioni come questa, si può rispondere solo in un modo: lavoriamo duro e guardiamo al futuro.
E quel poco che sappiamo sul futuro ci dice: il KERS sarà obbligatorio. Ergo, teniamoci quella scatoletta.
Quando si ha a che fare con stagioni come questa, si può rispondere solo in un modo: lavoriamo duro e guardiamo al futuro.
E quel poco che sappiamo sul futuro ci dice: il KERS sarà obbligatorio. Ergo, teniamoci quella scatoletta.
Pensi davvero che l'esperienza sarà utile? L'anno prossimo sarà una componente standard e sarà come quando è stata introdotta la centralina unica che tutti (tranne un team) hanno dovuto imparare nuovamente come usarla.
Per il momento il kers mi sembra solo una pesante valigia messa sotto il serbatoio e che richiede aria fresca per rinfrescarsi.
Xwang
Alessio.16390
18-04-2009, 04:34
:O
Alessio.16390
18-04-2009, 04:53
http://upload.ngoit.org/thumbs/907389renault.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=907389renault.jpg')
:eek:
Schummacherr
18-04-2009, 07:19
Quest'anno Button rischia di battere qualche record di Schumi...tipo vittorie in una stagione :stordita:
il Q2 mi sa che non lo passiamo
Aviatore_Gilles
18-04-2009, 07:27
Sembra meglio bilanciata la Ferra oggi. In Q2 ci siamo intanto, stavolta non abbiamo rischiato :asd:
Apix_1024
18-04-2009, 07:27
Quest'anno Button rischia di battere qualche record di Schumi...tipo vittorie in una stagione :stordita:
si perchè barripippa riesce a perdere anche con questo mig...:rotfl:
comunque solo 3 macchine con il kers,l'hanno tolto pure alla renault e a kubica,che buffonata:rolleyes:
Apix_1024
18-04-2009, 07:28
il Q2 mi sa che non lo passiamo
Sembra meglio bilanciata la Ferra oggi. In Q2 ci siamo intanto, stavolta non abbiamo rischiato :asd:
almeno siamo tra la 10 e la 15 ;) cosa che ieri non era troppo certa... :asd:
Apix_1024
18-04-2009, 07:30
comunque solo 3 macchine con il kers,l'hanno tolto pure alla renault e a kubica,che buffonata:rolleyes:
lasciamo stare va....
Aviatore_Gilles
18-04-2009, 07:32
almeno siamo tra la 10 e la 15 ;) cosa che ieri non era troppo certa... :asd:
Si può puntare un pelino più in alto, ci giochiamo la zona punti con la McLaren.
Button sta prendendo per il culo tutti, non prende neanche i cordoli, guida proprio con il braccino fuori :D
Schummacherr
18-04-2009, 07:34
si perchè barripippa riesce a perdere anche con questo mig...:rotfl:
già ^^''''
Apix_1024
18-04-2009, 07:38
cmq una 7° più lunga di 1 dente per me si poteva fare benissimo. escono già in 5° o 6° dal curvone e poi si ha tutto il rettilineo in 7° a velocità massima... bhà ma ste idee a maranello mai?? hanno speso 35milioni e lasciano lo scatolotto a casa??:rolleyes: :muro:
Apix_1024
18-04-2009, 07:39
Si può puntare un pelino più in alto, ci giochiamo la zona punti con la McLaren.
Button sta prendendo per il culo tutti, non prende neanche i cordoli, guida proprio con il braccino fuori :D
button può fare 1:34 tranqui.... insomma ci fa annusare la carotina ma ce la tira sempre più indietro... almeno la ferrari nel 2002, 2004 sparava subito in modo umiliante e bona... qui ci illude per 50minuti ad ogni qualifica...:fagiano: :muro:
Apix_1024
18-04-2009, 07:41
già ^^''''
barripippa riesce pure ad avere problemi di frenata... io non ho parole... :rotfl:
Apix_1024
18-04-2009, 07:42
massa out... vettel e webber spettacolooooooo!!! :eek: :eek: :eek:
massa e kovalainen fuori,la brawn è strano sia indietro,forse hanno un assetto da pioggia:stordita:
Apix_1024
18-04-2009, 07:46
massa e kovalainen fuori,la brawn è strano sia indietro,forse hanno un assetto da pioggia:stordita:
barripippa è impiccato, button stava mangiando un gelato con la destra e quindi solo con la sinistra viene dura guidare bene :rolleyes: :read:
DankanSun
18-04-2009, 07:49
massa e kovalainen fuori,la brawn è strano sia indietro,forse hanno un assetto da pioggia:stordita:
le brawn non hanno tirato alla morte non serviva :D
massa il solito ca..one
Iscritto,
Red Bull spettacolari:eek:
Massa per la seconda volta fuori dal Q3, questa volta per un suo errore...:rolleyes:
Mi dispiace per Fisichella che non aveva carico aerodinamico; era veloce, ma non aveva carico ed ha fatto un errore che gli ha fatto perdere addirittura 2 decimi...:sofico: :sofico: :sofico:
zanardi84
18-04-2009, 07:55
Come volevasi dimostrare, il KERS è una pataccata totale. O appunto lo montavano per regolamento tutti, liberalizzando la potenza, o si ritardava l'introduzione. Ma poi che è la storia dei piloti "anoressici"? MA NON ESISTE!!!!!!
Il Rikkione col suo modo di fare "da scampagnata" riesce a entrare in Q3. Se fosse un po' sveglio potrebbe fare ottime cose.
Il MAGMA è in Q3 :cool:
zanardi84
18-04-2009, 07:59
Il solito Bollitissimo Mazzoni: in Q1 il tempo della pole equivale al tempo del 10° posto.
Un attimo fa: "Massa eliminato in Q2 e purtroppo partità 7° per un suo errore".
Ma come?!
Parlano di possibile penalità per kimi, forse ha toccato la linea bianca all'uscita dei box, che pensate?:(
Visti i tempi mi pare che kimi abbia la petroliera, speriamo bene...
Apix_1024
18-04-2009, 07:59
la redbull fa impressione qui! vola!!!:eek: :eek: :eek:
Aviatore_Gilles
18-04-2009, 08:01
Vettel :ave:
zanardi84
18-04-2009, 08:01
ANVEDI COME VOLA NANDOOOOOOO
E VETTEL PIAZZA IL NUMERO :cool:
DankanSun
18-04-2009, 08:02
strepitoso vettel ma aspettiamo i carichi di carburante, cmq redbull da paura
manurosso87
18-04-2009, 08:03
Sicuri che sotto la pelle di Vettel non ci sia il Kaiser? :stordita:
Aviatore_Gilles
18-04-2009, 08:03
Alonso :eek:
Hanno tolto il kers e modificato il diffusore, la Renault è migliorata tantissimo :eek:
Apix_1024
18-04-2009, 08:03
Parlano di possibile penalità per kimi, forse ha toccato la linea bianca all'uscita dei box, che pensate?:(
Visti i tempi mi pare che kimi abbia la petroliera, speriamo bene...
ma la penalità non è solo se si tocca la riga bianca in gara?? ma ce borsa.... cmq vettel l'ha messo nel :ciapet: a tutti. alonso forse farà 1 giro con la benza che ha... forse... forse parte dai box direttamente:asd:
zanardi84
18-04-2009, 08:03
Sicuri che sotto la pelle di Vettel non ci sia il Kaiser? :stordita:
Il DNA è molto simile :O
aldilà delle prestazioni (mediocri anche oggi) della macchina, consiglierei alla Ferrari di meditare sulla prima fila del gp.
Vettel-Alfonso :O
Grandissime queste Red Bull !!! Ma Stratosferico Alonso, un manico incredibile. Le solite Brawn sono li.
Alonso :eek:
Hanno tolto il kers e modificato il diffusore, la Renault è migliorata tantissimo :eek:
:read:
inoltre guardate che anche alla Red Bull hanno bucato il fondo ma ai lati non dietro:read:
poi penso siano anche piu leggeri
Una cosa su Vettel,per entrare in Q3 e per fare la pole ha fatto solo UN tentativo all'ultimo,quando lo fanno i nostri quasi sempre sbagliano perche sentono la pressione
DankanSun
18-04-2009, 08:04
Alonso :eek:
Hanno tolto il kers e modificato il diffusore, la Renault è migliorata tantissimo :eek:
il segreto per andare forte? cestinare il kers e mette il buco magico :cool:
Apix_1024
18-04-2009, 08:05
Alonso :eek:
Hanno tolto il kers e modificato il diffusore, la Renault è migliorata tantissimo :eek:
dai non può essere così... un paracarro di macchina che dalla 7° fila risale fino alla 1° solo con il diffusore e niente kers...non ci voglio pensare:mc: :mc:
Vettel :ave:
:ave: :ave: :ave:
Bravo anche Alonso, credo sia scarico, ma può movimentare i primi giri!
Kimi ha fatto 1.38", prima parte di gara lunga, avete notizie sulla durata/affidabilità delle gomme e sulle previsioni meteo? Ieri sentivo di possibile pioggia e di problemi con le morbide...
zanardi84
18-04-2009, 08:06
Ma i V8 Renault e Ferrari vanno a Red Bull o benzina? :stordita:
3 macchine di Newey nei primi 10 con l'esordiente MAGMA che inizia a farsi notare. Solo Burdell dimostra di essere un pippero :asd:
Aggiungerei: Fortuna che il V8 Renault l'anno scorso era il più scarso :asd:
Aviatore_Gilles
18-04-2009, 08:06
Il kers o lo mettono tutti o non lo mette nessuno, come al solito vige la regola meglio un buon bilanciamento che un motore più potente.
Apix_1024
18-04-2009, 08:07
aldilà delle prestazioni (mediocri anche oggi) della macchina, consiglierei alla Ferrari di meditare sulla prima fila del gp.
Vettel-Alfonso :O
Grandissime queste Red Bull !!! Ma Stratosferico Alonso, un manico incredibile. Le solite Brawn sono li.
:read:
inoltre guardate che anche alla Red Bull hanno bucato il fondo ma ai lati non dietro:read:
poi penso siano anche piu leggeri
Una cosa su Vettel,per entrare in Q3 e per fare la pole ha fatto solo UN tentativo all'ultimo,quando lo fanno i nostri quasi sempre sbagliano perche sentono la pressione
per me le brawn hanno il pieno... dai non si spiega altrimenti che una renault gli stia davanti...:rolleyes:
zanardi84
18-04-2009, 08:08
Il kers o lo mettono tutti o non lo mette nessuno, come al solito vige la regola meglio un buon bilanciamento che un motore più potente.
Sarà interessante a Monza... forse :muro:
E se a Maranello prendessero spunto dalle sospensioni Red Bull? In fin dei conti senza diffusore ha dimostrato di essere la miglior vettura.
DankanSun
18-04-2009, 08:08
per me le brawn hanno il pieno... dai non si spiega altrimenti che una renault gli stia davanti...:rolleyes:
tra qualche ora lo sapremo :read:
markus_81
18-04-2009, 08:09
"senza il buco non si può competere"
(cit. il 90% della gente che posta qui dentro)
:asd::asd::asd::asd:
zanardi84
18-04-2009, 08:09
per me le brawn hanno il pieno... dai non si spiega altrimenti che una renault gli stia davanti...:rolleyes:
Nando ha 3 giri per me. Imbarazzante il confronto col pischè :asd:
zanardi84
18-04-2009, 08:10
"senza il buco non si può competere"
(cit. il 90% della gente che posta qui dentro)
:asd::asd::asd::asd:
Senza NEWEY non si può competere :O
DankanSun
18-04-2009, 08:10
Sarà interessante a Monza... forse :muro:
E se a Maranello prendessero spunto dalle sospensioni Red Bull? In fin dei conti senza diffusore ha dimostrato di essere la miglior vettura.
l'ho sempre pensato anche io che la redblull abbia fatto al macchina migliore anche quando le brawn sembravano su un altro pianeta, daltronde stiamo parlando di adrian newey :ave:
Apix_1024
18-04-2009, 08:11
Sarà interessante a Monza... forse :muro:
E se a Maranello prendessero spunto dalle sospensioni Red Bull? In fin dei conti senza diffusore ha dimostrato di essere la miglior vettura.
tra rifare tutto per mettere il diffusore e rifare tutto per mettere le sospensioni di redbull io metterei il diffusore...:D
a monza imho se lo usano per accelerazione allora se lo possono ficcare ancora nel :ciapet:
imho a monza vale ancora di più il discorso che facevo ieri!:read:
ripeto,la Red Bull era forte ma stava poco dietro,Newey gli ha fatto bucare una zona del fondo quindi qualcosina l'hanno cambiata:read:
Alonso sara leggerissimo ma nei primi 2 gp anche cosi non avrebbe fatto la prima fila quindi non diciamo fregnacce che non cambia niente
zanardi84
18-04-2009, 08:12
l'ho sempre pensato anche io che la redblull abbia fatto al macchina migliore anche quando le brawn sembravano su un altro pianeta, daltronde stiamo parlando di adrian newey :ave:
Parliamo di uno che con qualsiasi squadra dotata di buon budget ha vinto almeno un mondiale. In Red Bull sino all'anno scorso non sapevano manco che fosse una squadra, anche perchè avevano il Bollito Scozzese. E non a caso ha vinto una Toro Rosso che è squadra e che aveva il pilota migliore dei 4 a disposizione delle 2 squadre.
zanardi84
18-04-2009, 08:16
ripeto,la Red Bull era forte ma stava poco dietro,Newey gli ha fatto bucare una zona del fondo quindi qualcosina l'hanno cambiata:read:
Alonso sara leggerissimo ma nei primi 2 gp anche cosi non avrebbe fatto la prima fila quindi non diciamo fregnacce che non cambia niente
Rimaneva comunque l'esempio di come una macchina regolamentare fosse competitiva e in grado di favorire lo spettacolo. Quando tutti avranno il diffusore si tornerà ai soliti trenini.
Sarà interessante domani vedere se il buchino messo da Newey condizionerà i sorpassi.
zanardi84
18-04-2009, 08:17
Nando però ha il diffusore e non ha più il kers mi sa.
zanardi84
18-04-2009, 08:20
Briatore: "La Bridgestone ha il monopolio e se anche ti danno le patate le devi mettere sulla macchina" Cit. :asd:
Banny ricava una FAQ :D
Rimaneva comunque l'esempio di come una macchina regolamentare fosse competitiva e in grado di favorire lo spettacolo. Quando tutti avranno il diffusore si tornerà ai soliti trenini.
Sarà interessante domani vedere se il buchino messo da Newey condizionerà i sorpassi.
Competitiva era competitiva ma se uno si guarda le prime 2 qualifiche e i carichi di benzina Vettel mi pare era sempre il piu leggero e stava dietro,ora probabilmente sara ancora il piu leggero ma sta davanti quindi qualcosina hanno guadagnato non penso che abbiano forato il fondo tanto per.
Alonso avra due gocce ma anche con due gocce non gli sarebbe bastato per fare la prima fila nei primi 2 gp quindi la renault il passo in avanti l'ha fatto.
zanardi84
18-04-2009, 08:24
Competitiva era competitiva ma se uno si guarda le prime 2 qualifiche e i carichi di benzina Vettel mi pare era sempre il piu leggero e stava dietro,ora probabilmente sara ancora il piu leggero ma sta davanti quindi qualcosina hanno guadagnato non penso che abbiano forato il fondo tanto per.
Alonso avra due gocce ma anche con due gocce non gli sarebbe bastato per fare la prima fila nei primi 2 gp quindi la renault il passo in avanti l'ha fatto.
Oggi però in Q2 le Red Bull erano ancora le più veloci.
zanardi84
18-04-2009, 08:24
Ma la Force India non aveva un buon pacchetto per il 2009??? :asd:
zanardi84
18-04-2009, 08:26
La McLaren nelle curve va a 3 ruote :eek:
Oggi però in Q2 le Red Bull erano ancora le più veloci.
appunto,la macchina è migliorata rispetto ai primi 2 gp
che io sappia da quello che ho sentito ci sono 3 team che hanno modificato il fondo(Red bull,Renault con Alonso e le mclaren),guarda caso sono le stesse che sono migliorate
ciccio er meglio
18-04-2009, 08:39
ottimo secondo posto di alonso :eek:
credo farà 10 giri al massimo. Avete visto raikkonen? ottavo a due secondi da vettel!
ciccio er meglio
18-04-2009, 08:42
Ma i V8 Renault e Ferrari vanno a Red Bull o benzina? :stordita:
3 macchine di Newey nei primi 10 con l'esordiente MAGMA che inizia a farsi notare. Solo Burdell dimostra di essere un pippero :asd:
Aggiungerei: Fortuna che il V8 Renault l'anno scorso era il più scarso :asd:
il motore renault ha avuto un incremento di 50 cavalli quest'anno, gli altri no :O
Io fossi nella Ferrari darei per persa la stagione e mi butterei sullo sviluppo della vettura del prossimo anno;
tanto con l'andazzo di quest'anno Button a metà stagione avrà già il titolo in tasca con somma soddisfazione della FIA :asd: :doh:
userpercaso
18-04-2009, 09:04
Io fossi nella Ferrari darei per persa la stagione e mi butterei sullo sviluppo della vettura del prossimo anno;
tanto con l'andazzo di quest'anno Button a metà stagione avrà già il titolo in tasca con somma soddisfazione della FIA :asd: :doh:
peccato però gli sponsor non accetteranno di buon grado...:asd:
Senza contare che quest'anno di ferrari ne venderanno pochine quindi pochi incassi..:asd: e se con crysler va ...ciao ciao fiat :ciapet:
Comunque basta con sto buco, Brown ha azzeccato la macchina sono 16 mesi che ci lavorava sopra..e la prova che il BUCO non è tutto, viene dalla red bull, ottima macchina sin dall'Australia.;)
La Ferrari ha cannato macchina, c'è poco da bestemmiare con la FIA.
Comunque concordo con zio bernie, quest'anno ci si divertirà;)
no non ho visto le qualifiche :muro: :muro: :muro:
bhe dall'analisi dei tempi posso vedere:
-Il buco fà la differenza, ma questo già l'avevo capito con le donne....
-Sutil davanti a fisichella, credo che sia successo poche volte...
-Buemi è un ottimo pilota
-Ma alonso ha il "buco" e a piquet, dopo le sue dichiarazioni, glielo stanno mettendo nel "buco".....
-Che ha combinato Kubica....
-Ma perchè liuzzi che era alla toro rosso più veloce (in qualifica) di vettel ora fà il collaudatore della force india e corre in a1gp....
+Benito+
18-04-2009, 09:17
"do you feel better with the...the double deck in the back?"
Domandone di Stella Bruno ad Heikki Kovalainen, se fossi stato in lui me ne andavo ridendo
Provo a tradurlo con "ti senti meglio con due mazzi nel culo?"
Fradetti
18-04-2009, 09:21
voglio i pesi... temo che Vettel sia molto scarico.
Ma può anche essere che le peculiarità della Red Bull risaltino di più in un circuito come questo dove il buco non fa la differenza più di tanto.
columbia83
18-04-2009, 09:21
Belle qualifiche.
Sono contento per la prima fila.
Come è stato già fatto notare, Vettel è in grado di mettere ottimi tempi anche se esce all'ultimo istante, e senza tempo.
Cosa non da poco...
Bastian UMTS
18-04-2009, 09:22
"do you feel better with the...the double deck in the back?"
Domandone di Stella Bruno ad Heikki Kovalainen, se fossi stato in lui me ne andavo ridendo
Provo a tradurlo con "ti senti meglio con due mazzi nel culo?"
Evidentemente Stella Bruno è esperta di mazzi :asd:
Mi sono risparmiato la disperazione delle qualifiche, qualcuno mi spiega cos'è successo perché Massa sia di nuovo fuori dalla Q3?
Ma me la guardo, la gara?
Boh, in teoria un tifoso dovrebbe sostenere i suoi beniamini anche nei momenti di crisi... Ma che tifo posso fare se sono davanti ad un televisore? Ci patisco e basta! :doh:
Mah, domani vedo...
Fradetti
18-04-2009, 09:27
Q: Chi è il "tedeschino" citato da Mazzoni?
A: E' Sebastian Vettel, che nonostante sia più vecchio di Buemi, abbia vinto una gara, abbia disputato praticamente 2 stagioni e mezza correndo per tre team diversi si ritroverà il nickname "il tedeschino" per tutta la carriera di F1.
Mi sono risparmiato la disperazione delle qualifiche, qualcuno mi spiega cos'è successo perché Massa sia di nuovo fuori dalla Q3?
ha cannato il giro ed è rientrato ai box:O
no non ho visto le qualifiche :muro: :muro: :muro:
bhe dall'analisi dei tempi posso vedere:
-Il buco fà la differenza, ma questo già l'avevo capito con le donne....
-Sutil d'avanti a fisichella, credo che sia successo poche volte...
-Buemi è un ottimo pilota
-Ma alonso ha il "buco" è a piquet, dopo le sue dichiarazioni, glielo stanno mettendo nel "buco".....
-Che ha combinato Kubica....
-Ma perchè liuzzi che era alla toro rosso più veloce (in qualifica) di vettel ora fà il collaudatore della force india e corre in a1gp....
d'avanti no, davanti si :D
Bastian UMTS
18-04-2009, 09:35
Q: Chi è il "tedeschino" citato da Mazzoni?
A: E' Sebastian Vettel, che nonostante sia più vecchio di Buemi, abbia vinto una gara, abbia disputato praticamente 2 stagioni e mezza correndo per tre team diversi si ritroverà il nickname "il tedeschino" per tutta la carriera di F1.
E' lui quello che suona il piano? Non ricordo
d'avanti no, davanti si :D
sorry :doh: :doh: :doh:
Fradetti
18-04-2009, 09:39
E' lui quello che suona il piano? Non ricordo
dalla MAZZONIPEDIA
Q: Sento Musica provenire dal box della Force India...
A: E' Adrian Sutil, soprannominato il pianista, per la sua passione per il Pianoforte.
Gnubbolo
18-04-2009, 09:49
Mi sono risparmiato la disperazione delle qualifiche, qualcuno mi spiega cos'è successo perché Massa sia di nuovo fuori dalla Q3?
Ma me la guardo, la gara?
Boh, in teoria un tifoso dovrebbe sostenere i suoi beniamini anche nei momenti di crisi... Ma che tifo posso fare se sono davanti ad un televisore? Ci patisco e basta! :doh:
Mah, domani vedo...
non guardarla, l'endurance è molto meglio, le corse sono più semplici, ci sono meno dettagli tecnici da seguire, la F1 è di una complessità spaventosa, non va bene per spettatori occasionali.
gianni1879
18-04-2009, 10:00
Peggio di così si poteva fare???
Peggio di così si poteva fare???
Quello è per domani :O
ciccio er meglio
18-04-2009, 10:05
no non ho visto le qualifiche :muro: :muro: :muro:
bhe dall'analisi dei tempi posso vedere:
-Il buco fà la differenza, ma questo già l'avevo capito con le donne....
-Sutil davanti a fisichella, credo che sia successo poche volte...
-Buemi è un ottimo pilota
-Ma alonso ha il "buco" è a piquet, dopo le sue dichiarazioni, glielo stanno mettendo nel "buco".....
-Che ha combinato Kubica....
-Ma perchè liuzzi che era alla toro rosso più veloce (in qualifica) di vettel ora fà il collaudatore della force india e corre in a1gp....
se dobbiamo essere pignoli allora ci sarebbe anche un altro errore :asd:
ninja750
18-04-2009, 10:06
aspettiamo i pesi per capire quanto i primi due abbiano usato il contagocce nel mettere benzina nel Q3
vedere le redbull così avanti senza buco e senza kers fa risikare ancora di più
sono molto contento per vettel :)
columbia83
18-04-2009, 10:08
Peggio di così si poteva fare???
C'è sempre tempo per...peggiorarsi :cool:
ninja750
18-04-2009, 10:10
Sicuri che sotto la pelle di Vettel non ci sia il Kaiser? :stordita:
è stato clonato il Kaiser di Kerpen :ave:
non guardarla, l'endurance è molto meglio, le corse sono più semplici, ci sono meno dettagli tecnici da seguire, la F1 è di una complessità spaventosa, non va bene per spettatori occasionali.Occasionale ci sarai te :O
http://www.youtube.com/watch?v=i0Jh6gAAe2Y
spettacolo:cool:
dei carichi di benzina si sa qualcosa?
ciccio er meglio
18-04-2009, 10:41
http://www.youtube.com/watch?v=i0Jh6gAAe2Y
spettacolo:cool:
bello :)
gp4 è un po superato, rfactor anche ma è leggermente meglio (fsone 2008 è stupenda). Non vedo l'ora di provare f1 2009 della codemaster anche se sicuramente sarà una arcade:muro: (ho letto che alla fine puoi festeggiare con lo champagne, ma che c'entra?:asd:)
banana snapple
18-04-2009, 10:55
mi sono svegliato 10 minuti fa :asd:
mi dite mclaren e ferrari come sono posizionate in griglia? :asd:
manurosso87
18-04-2009, 10:56
mi sono svegliato 10 minuti fa :asd:
mi dite mclaren e ferrari come sono posizionate in griglia? :asd:
:O
1 vettel
2 raikkonen
3 button
4 hamilton
5 massa
12 kovalainen
Mr.AudioIsIviItumIre
18-04-2009, 11:00
bello :)
gp4 è un po superato, rfactor anche ma è leggermente meglio (fsone 2008 è stupenda). Non vedo l'ora di provare f1 2009 della codemaster anche se sicuramente sarà una arcade:muro: (ho letto che alla fine puoi festeggiare con lo champagne, ma che c'entra?:asd:)
Ma anche no. Almeno stando alle dichiarazioni neanche recentissime tra l'altro, del patron della Codemasters... Tutti noi ci chiedevamo se,vista la quasi totalità dei giochi di guida sviluppati dalla Codemasters sono Arcade,anche Formula 1 2009 lo fosse... Lui ha detto che stanno incentrando lo sviluppo sull'essenza della F1:la simulazione. La modalità Arcade la possono anche mettere, ma in F1 non ha senso. Ero preoccupato prima delle sue dichiarazioni, ma visti i precedenti della Codemasters in tema di simulazione ( i Toca per Playstation,molto validi IMHO ) sono più sollevato adesso ;)
Tornando in topic non ci si può che inchinare alle prestazioni di Vettel e di Alonso... Che pilota Vettel: per come ha guidato oggi, per quanto è uscito all'ultimo e ha piazzato la zampata da pole, per l'operato da calcolatore e la sua sicurezza, oggi mi ha ricordato il miglior Schumacher...
E che macchina anche la Red Bull, IMHO la migliore di quest'anno...
http://img19.imageshack.us/img19/1708/immaginencq.jpg
le brawn hanno 30 kg piu di alonso e 20 delle Red Bull :asd:
ninja750
18-04-2009, 11:07
culonso si ferma dopo 10 giri :asd:
massa con l'autobotte perderà 5 posizioni in partenza
Ma anche no. Almeno stando alle dichiarazioni neanche recentissime tra l'altro, del patron della Codemasters... Tutti noi ci chiedevamo se,vista la quasi totalità dei giochi di guida sviluppati dalla Codemasters sono Arcade,anche Formula 1 2009 lo fosse... Lui ha detto che stanno incentrando lo sviluppo sull'essenza della F1:la simulazione. La modalità Arcade la possono anche mettere, ma in F1 non ha senso. Ero preoccupato prima delle sue dichiarazioni, ma visti i precedenti della Codemasters in tema di simulazione ( i Toca per Playstation,molto validi IMHO ) sono più sollevato adesso ;)
Tornando in topic non ci si può che inchinare alle prestazioni di Vettel e di Alonso... Che pilota Vettel: per come ha guidato oggi, per quanto è uscito all'ultimo e ha piazzato la zampata da pole, per l'operato da calcolatore e la sua sicurezza, oggi mi ha ricordato il miglior Schumacher...
E che macchina anche la Red Bull, IMHO la migliore di quest'anno...
Senza "flusso canalizzatore" :D e senza kers sono comunque davanti a tutti. E' la dimostrazione che se si hanno persone con gli attributi si può fare molto bene anche senza escogitare nulla di particolare.
markus_81
18-04-2009, 11:12
a piquet han messo anche la benzina di alonso?? :asd:
ciccio er meglio
18-04-2009, 11:15
Ma anche no. Almeno stando alle dichiarazioni neanche recentissime tra l'altro, del patron della Codemasters... Tutti noi ci chiedevamo se,vista la quasi totalità dei giochi di guida sviluppati dalla Codemasters sono Arcade,anche Formula 1 2009 lo fosse... Lui ha detto che stanno incentrando lo sviluppo sull'essenza della F1:la simulazione. La modalità Arcade la possono anche mettere, ma in F1 non ha senso. Ero preoccupato prima delle sue dichiarazioni, ma visti i precedenti della Codemasters in tema di simulazione ( i Toca per Playstation,molto validi IMHO ) sono più sollevato adesso ;)
mah, secondo me non sarà simulativo ai livelli di rfactor (tio ricordo che è un multipiatta quindi il 99 percento dgli utenti giocherà con il joypad..), spero sia almeno un mix simulazione-arcade. E spero non abbia la giocabilità imho pessima di grid.
Tornando IT kimi ha abbastanza benzina solo che no ho capito il suo distacco, quasi due secondi da vettel! Se quello è il passo gara siamo apposto:muro:
ciccio er meglio
18-04-2009, 11:16
culonso si ferma dopo 10 giri :asd:
massa con l'autobotte perderà 5 posizioni in partenza
anche kimi che è senza kers ne perderà almeno due!:doh:
hamilton o lo passa o gli sale di sopra :sofico:
gianni1879
18-04-2009, 11:18
a piquet han messo anche la benzina di alonso?? :asd:
faranno il rifornimento in gara stile caccia :D
http://stampa.aeronautica.difesa.it/GA07_cartellastampa/efa18.jpg
manurosso87
18-04-2009, 11:18
a piquet han messo anche la benzina di alonso?? :asd:
a me danno solo la merda (cit.)
e mi ci hanno anche riempito il serbatoio! :cry: (future cit.)
ma Ferrari va senza kers giusto?
Certo 30mln il kers e 15 mi pare per rifare l'aeordinamica che pacco, quanti soldi buttati:doh:
P.s mi chiedo uno che dice "a me danno la merda" che si potrà mai aspettare per le future gare, bah...
ciccio er meglio
18-04-2009, 11:20
:asd:, mi è venuta in mente l'immagine di piquet postata da uno di voi qualche giorno fa
banana snapple
18-04-2009, 11:29
http://img207.imageshack.us/img207/6671/pesicina.jpg
sickofitall
18-04-2009, 11:32
certo che i primi 3 potrebbero far 3 soste, magari ce la fanno a rimanere davanti
markus_81
18-04-2009, 11:33
ma in effetti non capisco, se le morbide è vero che si sfasciano subito, il perchè partire con tanta benzina...ne metti poca, ti qualifichi meglio, fai quei pochi giri che garantiscono le morbide e poi cambi :stordita:
mah, secondo me non sarà simulativo ai livelli di rfactor (tio ricordo che è un multipiatta quindi il 99 percento dgli utenti giocherà con il joypad..), spero sia almeno un mix simulazione-arcade. E spero non abbia la giocabilità imho pessima di grid.
Tornando IT kimi ha abbastanza benzina solo che no ho capito il suo distacco, quasi due secondi da vettel! Se quello è il passo gara siamo apposto:muro:
Sul forum ufficiale Codemaster dicevano che sarà più simulativo che arcade ...non vedo l'ora :sbav:
Fradetti
18-04-2009, 11:35
nelsihno ha quasi 100kg di benzina :doh: :doh:
banana snapple
18-04-2009, 11:38
nessuno invece ha notato che hamilton e fisichella a parità di benzina hanno 11 posizioni di differenza http://www.webrona.com/images/smilies/beee.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.