View Full Version : -Annozero- di giovedì 9 aprile
Ma che ha detto ieri Santoro? Sono andato a letto presto e non ho seguito il programma.
Sento che lo infamano ad ogni puntata :asd:
"Sono schifato, basito anzi incazzato per come con squallore indicibile Santoro ha impostato la trasmissione Annozero per parlare del drammatico terremoto abruzzese"
http://news.google.it/news?hl=it&q=santoro&um=1&ie=UTF-8&ei=PkHfSfajD5uMsAbHr8TiCA&sa=X&oi=news_result&resnum=1&ct=title
Vari link
Ah, comunque qui c'è la puntata: sito di ANNOZERO (http://www.annozero.rai.it/R2_HPprogramma/0,,1067115,00.html#)
voleva far passare il messaggio che la protezione civile ed i soccorsi non erano coordinati e ben organizzati (quindi critica l'organizzazione)
invece si lamentano che ha fatto passare per incompetenti i volontari e soccorritori (quindi le persone).
la verita' sta nel mezzo. il suo intento era ben comprensibile ma in alcuni servizi, per il tipo di interviste che venivano fatte, si poneva troppo l'accento sulle persone sviando cosi' quel che era il suo fine ultimo.
son rimasto molto colpito quando hanno fatto vedere la chiesa del 1200 che si trova a 10 metri dalla prefettura (crollata) in condizioni piu' che buone. Dava pienamente l'idea dello scempio edilizio perpetrato in molti casi...
Adesso me la guardo.
Mio dio, la parte iniziale di Travaglio è spettacolare, come al solito :eek:
Ma che ha detto ieri Santoro? Sono andato a letto presto e non ho seguito il programma.
Sento che lo infamano ad ogni puntata :asd:
"Sono schifato, basito anzi incazzato per come con squallore indicibile Santoro ha impostato la trasmissione Annozero per parlare del drammatico terremoto abruzzese"
http://news.google.it/news?hl=it&q=santoro&um=1&ie=UTF-8&ei=PkHfSfajD5uMsAbHr8TiCA&sa=X&oi=news_result&resnum=1&ct=title
Vari link
Ah, comunque qui c'è la puntata: sito di ANNOZERO (http://www.annozero.rai.it/R2_HPprogramma/0,,1067115,00.html#)
non detto nulla a solo provato a far capire che all'aquila le minime attrezzature che la protezione civile doveva trovare non c'erano, cmq se viene insultato da gasparri vuol dire che ha fatto un buona trasmissione
Adesso me la guardo.
Mio dio, la parte iniziale di Travaglio è spettacolare, come al solito :eek:
anche giordano è stato spettacolare .. :asd: ..
Adesso me la guardo.
Mio dio, la parte iniziale di Travaglio è spettacolare, come al solito :eek:
ovviamente quelli indagati x il cemento sono finiti in europa .. :stordita:
anche giordano è stato spettacolare .. :asd: ..
Santoro: chiamami pure Michele
Giordano: no, le do del lei dato che io non sono stato europarlamentare come lei
Santoro: allora mi chiami onorevole
spettacolare :asd:
Gianluca99
10-04-2009, 14:40
Come al solito cominciano le varie strumentalizzazioni sulle parole volutamente male interpretate di Santoro...
Chi ha visto la trasmissione penso abbia capito che ci si riferiva all'organizzazione e al coordinamento delle protezione civile e pompieri, non è in dubbio che abbiano fatto tutto l'umanamente possibile appena successa la tragedia, il problema è stata l'organizzazione pur sapendo che da mesi c'erano leggere scosse e alcuni ricercatori gridavano al disastro, non dico che sarebbe dovuto ascoltare i ricercatori dato che i loro strumenti non sono attendibili, ma se quella ragazzina intervistata aveva capito da sola che la situazione si sarebbe messa male qualche settimana prima del sisma che ha devastato la città direi che ci si poteva organizzare meglio.
silversurfer
10-04-2009, 14:40
certo che sentire Santoro, dopo la sua candidatura fasulla (per non dire peggio) all'europarlamento, fare la morale agli altri mi fa venire l'orticaria...
prendi un antistaminico, ha fatto quello che doveva, cmq si è discusso ampiamente su questa questione, e cmq sei ot
whistler
10-04-2009, 15:29
Come al solito cominciano le varie strumentalizzazioni sulle parole volutamente male interpretate di Santoro...
Chi ha visto la trasmissione penso abbia capito che ci si riferiva all'organizzazione e al coordinamento delle protezione civile e pompieri, non è in dubbio che abbiano fatto tutto l'umanamente possibile appena successa la tragedia, il problema è stata l'organizzazione pur sapendo che da mesi c'erano leggere scosse e alcuni ricercatori gridavano al disastro, non dico che sarebbe dovuto ascoltare i ricercatori dato che i loro strumenti non sono attendibili, ma se quella ragazzina intervistata aveva capito da sola che la situazione si sarebbe messa male qualche settimana prima del sisma che ha devastato la città direi che ci si poteva organizzare meglio.
esatto!!;)
tehblizz
10-04-2009, 15:40
Scusate ma Santoro con chi è candidato??
silversurfer
10-04-2009, 15:41
prendi un antistaminico, ha fatto quello che doveva, cmq si è discusso ampiamente su questa questione, e cmq sei ot
non mi occorre visto che è da tanto tempo che lo evito, grazie comunque per l'interessamento alla mia salute!
Scusate ma Santoro con chi è candidato??
Ora con nessuno, se non mi sono perso qualcosa.
Ma penso si riferisse al fatto che e' stato eletto eurodeputato (Ulivo) nel 2004 e si e' dimesso nel 2005 per tornare in televisione dopo la sentenza di reintegro.
Pare infatti che dimettersi per fare un lavoro "incompatibile" sia sintomo di grande incoerenza..
Ora con nessuno, se non mi sono perso qualcosa.
Ma penso si riferisse al fatto che e' stato eletto eurodeputato (Ulivo) nel 2004 e si e' dimesso nel 2005 per tornare in televisione dopo la sentenza di reintegro.
Pare infatti che dimettersi per fare un lavoro "incompatibile" sia sintomo di grande incoerenza..
vero. dall'altra parte sono abituati a non andarci e continuare a prendere lo stesso lo stipendio di europarlamentare...
C'.a'.z'.a
vero. dall'altra parte sono abituati a non andarci e continuare a prendere lo stesso lo stipendio di europarlamentare...
Per amor di verità, l'abitudine e' ampiamente diffusa da ambo le parti.
tehblizz
10-04-2009, 15:50
Ora con nessuno, se non mi sono perso qualcosa.
Ma penso si riferisse al fatto che e' stato eletto eurodeputato (Ulivo) nel 2004 e si e' dimesso nel 2005 per tornare in televisione dopo la sentenza di reintegro.
Pare infatti che dimettersi per fare un lavoro "incompatibile" sia sintomo di grande incoerenza..
Ah si giusto, non ci pensavo più!
daniele.messina
10-04-2009, 16:48
Come al solito cominciano le varie strumentalizzazioni sulle parole volutamente male interpretate di Santoro...
Questo è il colmo secondo me... Santoro ha mandato in onda a più riprese nel corso della trasmissione interviste a persone che, nell'emergenza, non hanno ricevuto tempestivamente cure, aiuti, etc.
C'era anche chi diceva "quelli (riferendosi ai volontari della protezione civile) non fanno un caXXo".
Santoro, che non è un fesso, ovviamente non le ha pronunciate lui quelle accuse ed ha spostato la questione sull'organizzazione. Giusto. Ma ha mandato in onda servizi sopra servizi, minuti e minuti, dove si passava l'idea che l'operato della protezione civile fosse un disastro.
Il tutto condito dalla solita ironia del XXXXX del tutto fuori luogo in questo momento, percui le persone che denunciavano inefficienze erano agenti del KGB.
In tutto questo, sullo sfondo, le immagini del PdC... (messaggio subliminale, è un professionista Santoro).
Non c'è niente affidato al caso ad Annozero, non facciamo i finti tonti.
Il massimo l'ha ottenuto con Giuliani, che solo a sentirlo parlare si capisce che razza di imbroglione sia. Chi ha un minimo di dimestichezza con il mondo scientifico riconosce un millantatore dopo due frasi, per quanto mi riguarda Santoro non ha fatto altro che consentire a Giuliani di sputtanarsi da solo.
Ma a Santoro Giuliani serviva solo per cercare di individuare accuse da lanciare, lavora di psicologia.
"Ci sono scienziati che dicono..." afferma Santoro... ma che sei al bar? Sei un giornalista! Dimmi nomi e cognomi di questi scienziati che appoggiano le idee di Giuliani, dimmi che reputazione hanno, cosa hanno pubblicato... fammi un bell'approfondimento, come fa Travaglio.
Dopo Giuliani ho spento la TV.
^TiGeRShArK^
10-04-2009, 17:41
certo che sentire Santoro, dopo la sua candidatura fasulla (per non dire peggio) all'europarlamento, fare la morale agli altri mi fa venire l'orticaria...
Mi illumineresti su quale sarebbe la sua candidatura fasulla all'europarlamento? Grazie. :)
TeknoMan
10-04-2009, 17:46
Questo è il colmo secondo me... Santoro ha mandato in onda a più riprese nel corso della trasmissione interviste a persone che, nell'emergenza, non hanno ricevuto tempestivamente cure, aiuti, etc.
C'era anche chi diceva "quelli (riferendosi ai volontari della protezione civile) non fanno un caXXo".
Santoro, che non è un fesso, ovviamente non le ha pronunciate lui quelle accuse ed ha spostato la questione sull'organizzazione. Giusto. Ma ha mandato in onda servizi sopra servizi, minuti e minuti, dove si passava l'idea che l'operato della protezione civile fosse un disastro.
Il tutto condito dalla solita ironia del XXXXX del tutto fuori luogo in questo momento, percui le persone che denunciavano inefficienze erano agenti del KGB.
In tutto questo, sullo sfondo, le immagini del PdC... (messaggio subliminale, è un professionista Santoro).
Non c'è niente affidato al caso ad Annozero, non facciamo i finti tonti.
Il massimo l'ha ottenuto con Giuliani, che solo a sentirlo parlare si capisce che razza di imbroglione sia. Chi ha un minimo di dimestichezza con il mondo scientifico riconosce un millantatore dopo due frasi, per quanto mi riguarda Santoro non ha fatto altro che consentire a Giuliani di sputtanarsi da solo.
Ma a Santoro Giuliani serviva solo per cercare di individuare accuse da lanciare, lavora di psicologia.
"Ci sono scienziati che dicono..." afferma Santoro... ma che sei al bar? Sei un giornalista! Dimmi nomi e cognomi di questi scienziati che appoggiano le idee di Giuliani, dimmi che reputazione hanno, cosa hanno pubblicato... fammi un bell'approfondimento, come fa Travaglio.
Dopo Giuliani ho spento la TV.
Hai fatto un riassunto perfetto della puntata di ieri. Se prima ogni tanto buttavo l'occhio su Annozero, dopo questa puntata non lo farò certamente più.
nekromantik
10-04-2009, 18:52
Ma si, meglio non vedere e non informarsi, tanto ci sono altre trasmissioni che assolvono egregiamente a questo compito (Studio Aperto, Tg4, Matrix...).
manurosso87
10-04-2009, 18:56
Ma si, meglio non vedere e non informarsi, tanto ci sono altre trasmissioni che assolvono egregiamente a questo compito (Studio Aperto, Tg4, Matrix...).
fare polemiche inutili o errata informazione non è informare
nekromantik
10-04-2009, 19:02
Anno Zero è forse l'unica trasmissione di informazione nelle TV nazionali (assieme a Report).
E naturalmente, visto il taglio non convenzionale che possiede, capisco possa piacere a pochi (abituati a sentire unicamente notizie di regime).
manurosso87
10-04-2009, 19:04
Anno Zero è forse l'unica trasmissione di informazione nelle TV nazionali (assieme a Report).
E naturalmente, visto il taglio non convenzionale che possiede, capisco possa piacere a pochi (abituati a sentire unicamente notizie di regime).
ma piantatela con sta storia! :doh:
TeknoMan
10-04-2009, 19:05
Anno Zero è forse l'unica trasmissione di informazione nelle TV nazionali (assieme a Report).
E naturalmente, visto il taglio non convenzionale che possiede, capisco possa piacere a pochi (abituati a sentire unicamente notizie di regime).
la puntata di ieri era solo polemica per portare a casa qualche telespettatore, se questa per te è informazione siamo messi bene.
yggdrasil
10-04-2009, 19:07
ma piantatela con sta storia! :doh:
cos'è? ti dà fastidio sentire la verità? :mbe:
Ciccio17
10-04-2009, 19:07
Anno Zero è forse l'unica trasmissione di informazione nelle TV nazionali (assieme a Report).
E naturalmente, visto il taglio non convenzionale che possiede, capisco possa piacere a pochi (abituati a sentire unicamente notizie di regime).
Invece AnnoZero fa informazione imparziale e non faziosa. :doh:
Tanto quanto rete4.
TeknoMan
10-04-2009, 19:09
cos'è? ti dà fastidio sentire la verità? :mbe:
non è che se uno non vede annozero, deve essere per forza uno che guarda il TG4 di Fede.
:.Blizzard.:
10-04-2009, 19:17
Invece AnnoZero fa informazione imparziale e non faziosa. :doh:
La dignità. :rolleyes:
La dignità l'abbiamo persa da quando c'è Fede sul TG4 che storpia di proposito i nomi delle persone che gli stanno antipatiche e che fà propaganda ogni giorno. L'abbiamo persa con studio aperto, con il TG5 prossimo al decollo e nella giusta strada per diventare un rotocalco alla verissimo.
Che vi piaccia o no, per quanto riguarda l'informazione televisiva, quella VERA è fatta maggiormente da giornalisti non certo di destra. Per il semplice fatto che sono liberi di esprimere quello che vogliono, non hanno padroni, non hanno peli sulla lingua, sono persone dotate di un minimo senso critico (aah quel fazioso Santoro, talmente di parte che insulava i fautori dell'indulto da ambo le parti politiche) e che sanno assumersi le responsabilità di ciò che dicono.
Tant'è ... continuiamo pure a vivere nel mondo delle favole. Non sia mai che qualcuno provi a guardare oltre al proprio naso.
ma piantatela con sta storia!
Nessuna argomentazione? Cosa non ti torna dell'affermazione "notizie di regime"?
E perfavore, non accostiamo Annozero al TG4. E' peggio di una bestemmia.
Hai fatto un riassunto perfetto della puntata di ieri. Se prima ogni tanto buttavo l'occhio su Annozero, dopo questa puntata non lo farò certamente più.
se quelle persone erano incazzate effettivamente sarà successo o no? :rolleyes: erano comparse di annozero? o per sentimenti di simpatia coi soccorritori non le dovevano mandare? :rolleyes:
Ciccio17
10-04-2009, 19:21
La dignità l'abbiamo persa da quando c'è Fede sul TG4 che storpia di proposito i nomi delle persone che gli stanno antipatiche e che fà propaganda ogni giorno. L'abbiamo persa con studio aperto, con il TG5 prossimo al decollo e nella giusta strada per diventare un rotocalco alla verissimo.
Che vi piaccia o no, per quanto riguarda l'informazione televisiva, quella VERA è fatta maggiormente da giornalisti non certo di destra. Per il semplice fatto che sono liberi di esprimere quello che vogliono, non hanno padroni, non hanno peli sulla lingua, sono persone dotate di un minimo senso critico (aah quel fazioso Santoro, talmente di parte che insulava i fautori dell'indulto da ambo le parti politiche) e che sanno assumersi le responsabilità di ciò che dicono.
Tant'è ... continuiamo pure a vivere nel mondo delle favole. Non sia mai che qualcuno provi a guardare oltre al proprio naso.
Non ti sto dicendo che hai torto. Ti sto soltanto contestando il fatto che AnnoZero fa informazioni in maniera imparziale tanto quanto gli esempi che hai postato tu, ovviamente dalla parte opposta.
A me basterebbe che le cose venissero fatte bene, da una parte e dall'altra.
Certo che se poi uno è anti-destro/sinistro per partito preso, allora è un altro discorso.
:.Blizzard.:
10-04-2009, 19:25
Fede è anti sinistra e pro berlusconiano.
Santoro è una persona politicamente schierata.
E ci mancherebbe che così non fosse. L'importante è essere persone serie e fare informazione anche di parte, purchè sia supportata da giuste argomentazioni, discutibili o meno che siano.
Però ripeto, paragonare Annozero e TG4 a me suona peggio di una bestemmia.
manurosso87
10-04-2009, 19:28
cos'è? ti dà fastidio sentire la verità? :mbe:
eh già, tu detieni la verità, vabbè, lasciamo perdere
non è che se uno non vede annozero, deve essere per forza uno che guarda il TG4 di Fede.
*
se quelle persone erano incazzate effettivamente sarà successo o no? :rolleyes: erano comparse di annozero? o per sentimenti di simpatia coi soccorritori non le dovevano mandare? :rolleyes:
se però fai vedere solo quello, non pensi che sia chiaro il fine di fare polemica o errata informazione?
nekromantik
10-04-2009, 19:29
se quelle persone erano incazzate effettivamente sarà successo o no?
Meglio non far vedere certe cose scomode...
nekromantik
10-04-2009, 19:30
se però fai vedere solo quello, non pensi che sia chiaro il fine di fare polemica o errata informazione?
No, significa cercare di capire cosa non ha funzionato in merito a quelle proteste.
manurosso87
10-04-2009, 19:34
No, significa cercare di capire cosa non ha funzionato in merito a quelle proteste.
no, significa proprio quello che ho detto io!
Se su decine di migliaia di casi vai a parlare solo di quelli che hanno da lamentarsi, se uno accende la tv senza sapere nulla sembra proprio che la protezione civile non sia neanche andata là!
Mentre la prima notte alcuni della protezione civile non hanno neanche dormito in tenda, per cedere posti agli sfollati..
Sarà un caso che ci sia quel topic sugli elettori del PD che apprezzano l'opera del governo?
Hanno bisogno di riconquistare elettorato? Le Europee e le locali si avvicinano? :stordita:
mannaggia hanno intervistato gente scontenta dell'organizzazione dei soccorso..ma non dovevano farlo! cosi' si rovina l'immagine patinata del governo!
:asd:
C'.a'..za'.z'.a
Anno Zero è forse l'unica trasmissione di informazione nelle TV nazionali (assieme a Report).
Anno zero e Report sono due trasmissioni diverse. Report è meno di parte e più oggettiva.
daniele.messina
10-04-2009, 20:33
se quelle persone erano incazzate effettivamente sarà successo o no? :rolleyes: erano comparse di annozero? o per sentimenti di simpatia coi soccorritori non le dovevano mandare? :rolleyes:
Hanno mandato le prime, ne hanno parlato, sono passati a discutere altro, le case non a norma etc.
Poi mandano le seconde, discussione, e poi si passa ai fondi assegnati alla protezione civile.
Poi mandi le terze, poi Giuliani, poi mandi le quarte, e poi le quinte...
Con tutto il rispetto per questa gente in difficoltà, questa catena di sole testimonianze negative è un'operazione studiata a tavolino per ottenere un preciso effetto emozionale presso il pubblico, è talmente chiaro che è imbarazzante doverlo spiegare...
Non è un caso che in due ore di trasmissione non siano riusciti a dirmi chi ha le responsabilità di pianificare ed attrezzare i campi per le tendopoli, dove questo viene fatto, cosa fanno in quei posti, quanti soldi costa, quali misure adottano all'estero.
Il livello giornalistico della trasmissione è sotto zero.
Ah, De Magistris: "denunciare per procurato allarme uno scienziato è uno scandalo!" ha detto, o qlcs del genere. Sì, Giuliani come Galilei... quanto odio la demagogia...
yggdrasil
10-04-2009, 20:36
non è che se uno non vede annozero, deve essere per forza uno che guarda il TG4 di Fede.
il problema è che io ho commentato il commento alla parte in grassetto. e ditemi che cosa c'è di non vero nel dire che le televisioni in italia sono monopolizzate da un unico personaggio.
eh già, tu detieni la verità, vabbè, lasciamo perdere
smentiscici. invece vuoi lasciar perdere sapendo benissimo cosa comporta il negare che le televisioni in italia sono controllate. argomenta e prova che sbagliamo.
se ci riesci. :asd:
daniele.messina
10-04-2009, 20:40
smentiscici. invece vuoi lasciar perdere sapendo benissimo cosa comporta il negare che le televisioni in italia sono controllate. argomenta e prova che sbagliamo.
se ci riesci. :asd:
Vedi che anche tu devi argomentare e provare quello che dici. Dove sta scritto che l'onere è a carico di chi non la pensa come te?
Santoro: chiamami pure Michele
Giordano: no, le do del lei dato che io non sono stato europarlamentare come lei
Santoro: allora mi chiami onorevole
spettacolare :asd:
spettacoche? :D
Ma se inizia il suo intervento con un :"intanto lasciami dire che ho trovato vergognoso....."
evidentemente è un po confuso sul dare del lei
tra l'altro intervento demagogico , perchè il volontario diceva che alcune divise stavano mani conserte per la mancanza di organizzatori e non perchè non avessero voglia di far nulla...
manurosso87
10-04-2009, 20:43
il problema è che io ho commentato il commento alla parte in grassetto. e ditemi che cosa c'è di non vero nel dire che le televisioni in italia sono monopolizzate da un unico personaggio.
smentiscici. invece vuoi lasciar perdere sapendo benissimo cosa comporta il negare che le televisioni in italia sono controllate. argomenta e prova che sbagliamo.
se ci riesci. :asd:
non è argomento del thread, si fa o su un altro thread oppure per pvt, e in entrambi i casi non ne ho voglia, tanto mi sembri convinto. Non dico tu sbagli a prescindere, ma neanche io lo faccio.
Solertes
10-04-2009, 21:08
Con tutto il rispetto per questa gente in difficoltà, questa catena di sole testimonianze negative è un'operazione studiata a tavolino per ottenere un preciso effetto emozionale presso il pubblico, è talmente chiaro che è imbarazzante doverlo spiegare...
Imho è solo un altro punto di vista, mica han minacciato con la pistola la gente per rilasciare dichiarazioni di quel tono....dichiarazioni di tono simile si possono tranquillamente vedere su youtube fatte a Tv straniere....
E' normale che qualcosa non fili per il verso giusto in queste situazioni di emergenza, la critica serve perchè non si ripetano....sarebbe incredibile il messaggio che si vuole far passare, ossia che è tutto perfetto...quasi una vacanza :asd:
Non è un caso che in due ore di trasmissione non siano riusciti a dirmi chi ha le responsabilità di pianificare ed attrezzare i campi per le tendopoli, dove questo viene fatto, cosa fanno in quei posti, quanti soldi costa, quali misure adottano all'estero.
Il livello giornalistico della trasmissione è sotto zero.
Io dalla trasmissione ho invece capito che è compito della prefettura e in parte delle amministrazioni locali sovraintendere il tutto....ho capito anche che si poteva pianificare quello che si vuole ma esiste una carenza di mezzi e fondi tale che poter attuare la pianificazione è di fatto impossibile....dove viene installata una tendopoli dipende da tanti fattori, ma i luoghi deputati a tale scopo non sono molti e sopratutto non richiedono nulla di più che del buon senso per localizzarle, non è necessaria una trasmissione per capirlo e ad ogni modo sarebbe stato fuori argomento.
Quanto costa? Chisseneffrega.....in un momento di immediata emergenza si stà a fare i conti? Lo troverei di un cattivo gusto terribile.....
Le misure adottate all'estero? Le hanno elencate (hanno citato Californiani e Giapponesi), costruzioni (con tutti le condizioni al contorno a partire dai rilevamenti geologici) realizzate seguendo scrupolosamente lo stato dell'arte dell'antisismica, informazione e addestramento continuo....più che criticare il livello giornalistico - che credo non abbia la pretesa di non essere di parte -
cercherei di migliorare l'attenzione.....
TeknoMan
10-04-2009, 21:19
mannaggia hanno intervistato gente scontenta dell'organizzazione dei soccorso..ma non dovevano farlo! cosi' si rovina l'immagine patinata del governo!
:asd:
C'.a'..za'.z'.a
no, ma come già detto se fai vedere per 2 ore la gente che si lamenta (si lamentano, ma magari sono i primi che non muoverebbero un capello per aiutare il prossimo), sembra che tutti si lamentano e francamente non mi è sembrato.
E tra l'altro mi è sembrata piuttosto sgradevole la scelta di una puntata del genere prima dei funerali.
TeknoMan
10-04-2009, 21:23
Ah, De Magistris: "denunciare per procurato allarme uno scienziato è uno scandalo!" ha detto, o qlcs del genere. Sì, Giuliani come Galilei... quanto odio la demagogia...
Per l'ignoranza che hanno è normale che uno come Giuliani possa sembrare un santo che voleva salvare il mondo.
daniele.messina
10-04-2009, 22:16
Imho è solo un altro punto di vista, mica han minacciato con la pistola la gente per rilasciare dichiarazioni di quel tono...
Questa maniera di dibattere per iperboli è nient'altro che un modo per giusticare Santoro qualunque cosa faccia.
...sarebbe incredibile il messaggio che si vuole far passare, ossia che è tutto perfetto...quasi una vacanza :asd:
E siamo punto e a capo, tutti gli ospiti di Santoro hanno ammesso che ci sono e ci sono state delle inefficienze. Non è tutto perfetto e nessuno lo afferma. Ma nel descrivere la situazione nella sua globalità tutti parlano di un intervento efficace e tempestivo.
Sembra impossibile, ma a qualcuno questa cosa dà fastidio: "oh, ma non è che il Berlusca qui ci fa una buona figura? no, no, non scherziamo..."
dove viene installata una tendopoli dipende da tanti fattori, ma i luoghi deputati a tale scopo non sono molti e sopratutto non richiedono nulla di più che del buon senso per localizzarle, non è necessaria una trasmissione per capirlo e ad ogni modo sarebbe stato fuori argomento.
Ti contraddici, dipende da molti fattori o non richiede nulla di più che del buon senso?
Questo aspetto non è affatto fuori argomento, capisco pittosto che non portando acqua al suo mulino a Santoro non interessasse...
Quanto costa? Chisseneffrega.....in un momento di immediata emergenza si stà a fare i conti? Lo troverei di un cattivo gusto terribile...
Questa è pura retorica. Fare i conti non ha nulla di cattivo gusto.
Santoro ha parlato dei fondi destinati alla Protezione Civile, ha precisato quanti ne vanno al mondiale di nuoto o quello che diavolo era, quello va bene?
Aveva pure dati sbagliati a quanto pare, ma non ha mancato di rilevare la flessione rispetto all'anno precedente.
E non poteva mandare qualcuno a vedere quanto investono nella prevenzione i comuni che la fanno?
Le misure adottate all'estero? Le hanno elencate (hanno citato Californiani e Giapponesi), costruzioni (con tutti le condizioni al contorno a partire dai rilevamenti geologici) realizzate seguendo scrupolosamente lo stato dell'arte dell'antisismica, informazione e addestramento continuo...
Per citare i Californiani ed i Giapponesi basta l'uomo della strada, ma con questo non ha fatto approfondimento giornalistico.
EDIT: Comunque ripeto che il fondo lo ha toccato con Giuliani. "Lei si sente umiliato?" poverino...
.più che criticare il livello giornalistico - che credo non abbia la pretesa di non essere di parte -
cercherei di migliorare l'attenzione.....
Proprio non si riesce ad evitare l'attacco personale...
Sii gentile, pensa alla tua attenzione, e cura anche la comprensione ed il giudizio critico magari.
Solertes
10-04-2009, 22:56
Questa maniera di dibattere per iperboli è nient'altro che un modo per giusticare Santoro qualunque cosa faccia.
Hai letto questo tra le mie righe? :asd:
E siamo punto e a capo, tutti gli ospiti di Santoro hanno ammesso che ci sono e ci sono state delle inefficienze. Non è tutto perfetto e nessuno lo afferma. Ma nel descrivere la situazione nella sua globalità tutti parlano di un intervento efficace e tempestivo.
Sembra impossibile, ma a qualcuno questa cosa dà fastidio: "oh, ma non è che il Berlusca qui ci fa una buona figura? no, no, non scherziamo..."
Falso.
Giordano e il sottosegretario si sono prodotti solo in lodi a Bertolaso, hanno montato una polemica cercando di far passare le critiche agli aspetti migliorabili come dirette a Bertolaso quando era evidente che non lo fossero.
Ti contraddici, dipende da molti fattori o non richiede nulla di più che del buon senso?
Questo aspetto non è affatto fuori argomento, capisco pittosto che non portando acqua al suo mulino a Santoro non interessasse...
Ti sbagli non mi contraddico affatto, ma non ho intenzione di discuterne con un dettaglio maggiore....
Questa è pura retorica. Fare i conti non ha nulla di cattivo gusto.
Santoro ha parlato dei fondi destinati alla Protezione Civile, ha precisato quanti ne vanno al mondiale di nuoto o quello che diavolo era, quello va bene?
Aveva pure dati sbagliati a quanto pare, ma non ha mancato di rilevare la flessione rispetto all'anno precedente.
E non poteva mandare qualcuno a vedere quanto investono nella prevenzione i comuni che la fanno?
Devi avere visto "Anno Zero extended edition" :asd:
Se tu ci vedi solo retorica è un problema tuo....dovresti riguardare la trasmissione, perchè mi pare tu stia mescolando argomenti diversi....per il discorso prevenzione e quantificazione monetaria, continuo ad essere dell'opinione che la seconda sia superflua...
Per citare i Californiani ed i Giapponesi basta l'uomo della strada, ma con questo non ha fatto approfondimento giornalistico.
EDIT: Comunque ripeto che il fondo lo ha toccato con Giuliani. "Lei si sente umiliato?" poverino...
Ah si? Domani chiedo in strada al primo che trovo sulle metodologie adottate in Giappone e California, che speravi di vedere uno speciale di Quarck + dibattito + interviste + servizi? :asd: magari mi parlano del progetto del CNR :asd:
Proprio non si riesce ad evitare l'attacco personale...
Sii gentile, pensa alla tua attenzione, e cura anche la comprensione ed il giudizio critico magari.
Come non hai colto le gentilezze? :asd:....evidentemente ho sbagliato due volte....non mi è parso di aver difeso a spada tratta Santoro - ho anche precisato che è tutto fuorchè imparziale - e mi pare anche di essere riuscito a cogliere particolari che evidentemente a te sono, per così dire, sfuggiti?
Potremmo stare qui nei secoli dei secoli, ma è evidente che anche se Santoro avesse detto che Silvio opera benissimo, che tutto è perfetto, che sarà una scampagnata...per te sarebbe stata solo satira da comunistacci mangiabambini....quindi non ha nemmeno senso stare a discuterne, tu nella trasmissione hai semplicemente visto quello che volevi vederci.
Adieu e cavoli vostri. (cit.)
aletlinfo
10-04-2009, 23:37
bel capovaloro di puntata quella di ieri sera... curata sudolamente in ogni minimo fotogramma.
Praticamente prendendo come fonte annozero i soccorsi sono stati un totale disastro e la popolazione è tutta incazzata. Inoltre buttano li pure che era fin troppo evidente che il terremoto ci sarebbe stato.
detto questo alcune parti della trasmissione, incluso monologo di travaglio mi sono piaciute
daniele.messina
11-04-2009, 00:25
Ti sbagli non mi contraddico affatto, ma non ho intenzione di discuterne con un dettaglio maggiore...
La logica non è il tuo forte?
Guarda, è molto semplice: o per individuare le aree da attrezzare bisogna considerare molti fattori oppure basta il buon senso. Le due ipotesi sono in contraddizione.
Ah si? Domani chiedo in strada al primo che trovo sulle metodologie adottate in Giappone e California, che speravi di vedere uno speciale di Quarck + dibattito + interviste + servizi? :asd: magari mi parlano del progetto del CNR :asd:
Ho detto: "Per citare i Californiani ed i Giapponesi basta l'uomo della strada".
Mi sembra in Italiano, e allora perchè non l'hai capito?
Attenzione a quello che ti dicono comunque, grazie a Santoro ora l'uomo della strada sa che si possono prevedere i terremoti.
Potremmo stare qui nei secoli dei secoli, ma è evidente che anche se Santoro avesse detto che Silvio opera benissimo, che tutto è perfetto, che sarà una scampagnata...per te sarebbe stata solo satira da comunistacci mangiabambini....quindi non ha nemmeno senso stare a discuterne, tu nella trasmissione hai semplicemente visto quello che volevi vederci.
Eh, già, mi hai proprio sgamato.
^TiGeRShArK^
11-04-2009, 01:17
Hanno mandato le prime, ne hanno parlato, sono passati a discutere altro, le case non a norma etc.
Poi mandano le seconde, discussione, e poi si passa ai fondi assegnati alla protezione civile.
Poi mandi le terze, poi Giuliani, poi mandi le quarte, e poi le quinte...
Con tutto il rispetto per questa gente in difficoltà, questa catena di sole testimonianze negative è un'operazione studiata a tavolino per ottenere un preciso effetto emozionale presso il pubblico, è talmente chiaro che è imbarazzante doverlo spiegare...
Non è un caso che in due ore di trasmissione non siano riusciti a dirmi chi ha le responsabilità di pianificare ed attrezzare i campi per le tendopoli, dove questo viene fatto, cosa fanno in quei posti, quanti soldi costa, quali misure adottano all'estero.
Il livello giornalistico della trasmissione è sotto zero.
Ah, De Magistris: "denunciare per procurato allarme uno scienziato è uno scandalo!" ha detto, o qlcs del genere. Sì, Giuliani come Galilei... quanto odio la demagogia...
1) Non ti ho mai visto lamentarti di cose del genere che avvengono CONTINUAMENTE a reti unificate, ma, puntualmente, ti lamenti solo quando queste "opinioni filtrate" vanno contro le tue opinioni.
2) Jumpjack ha postato dei grafici significativi riguardo alla questione giuliani nel thread del terremoto. E, sinceramente non credo di aver mai visto qualcuno che è stato condannato perchè aveva PIENAMENTE ragione, come si evince semplicemente confrontando i grafici dell'emissione del radon con quelli delle scosse sismiche. Dunque De Magistris ha perfettamente ragione, come al solito oserei dire.
silversurfer
11-04-2009, 01:31
Mi illumineresti su quale sarebbe la sua candidatura fasulla all'europarlamento? Grazie. :)
"fasulla" perchè se qualcuno si candida a rappresentare il proprio paese e per questo motivo chiede i voti agli italiani, deve anche rispettare l'impegno preso fino in fondo, non dimettersi a metà mandato e tornare a fare quello che più gli piace... almeno io la penso così!
che poi quasi metà degli europarlamentari italiani (di entrambi gli schieramenti)abbia fatto la stessa fine rappresenta uno scandalo nazionale, ma non assolve ai miei occhi santoro
avrei altre cosette da dire ma, come mi hanno fatto giustamente notare, sono OT... quindi chiudo qui
daniele.messina
11-04-2009, 01:54
1) Non ti ho mai visto lamentarti di cose del genere che avvengono CONTINUAMENTE a reti unificate, ma, puntualmente, ti lamenti solo quando queste "opinioni filtrate" vanno contro le tue opinioni.
2) Jumpjack ha postato dei grafici significativi riguardo alla questione giuliani nel thread del terremoto. E, sinceramente non credo di aver mai visto qualcuno che è stato condannato perchè aveva PIENAMENTE ragione, come si evince semplicemente confrontando i grafici dell'emissione del radon con quelli delle scosse sismiche. Dunque De Magistris ha perfettamente ragione, come al solito oserei dire.
1) puntualmente? ma se avrò al massimo una dozzina di post sparpagliati in questa sezione? magari mi confondi con qualcun altro, strano perchè ho un nome ed un cognome che vedono tutti, squalo tigre...
2) purtroppo il thread è diventato enorme e disordinato, ci vorrebbe una discussione dedicata. Io ci metto la buona volontà e me li vado a guardare, ma ho già il parere della comunità scientifica mondiale sull'argomento e ciò mi basta, più la previsione sballata di Sulmona, più averlo visto in TV.
Qualcuno ha chiesto a Giuliani dove si trovava al momento della scossa? Lui lo sapeva, vero? Sarà stato in una piazza, o un campo sportivo...
De Magistris sostiene (forse non ci crede neanche lui, ma era la cosa da dire in quel momento) che uno scienziato non si denuncia a priori, quindi la tua giustificazione "non ci azzecca", ma queste sono sottigliezze... E meno male che è un uomo di legge...
Scienziato Giuliani, viene da piangere.
Qualcuno, me compreso, si è perso le vignette di Vauro?
http://www.youtube.com/watch?v=IhTg6IDm8ko
...
Io dalla trasmissione ho invece capito che è compito della prefettura e in parte delle amministrazioni locali sovraintendere il tutto....ho capito anche che si poteva pianificare quello che si vuole ma esiste una carenza di mezzi e fondi tale che poter attuare la pianificazione è di fatto impossibile....dove viene installata una tendopoli dipende da tanti fattori, ma i luoghi deputati a tale scopo non sono molti e sopratutto non richiedono nulla di più che del buon senso per localizzarle, non è necessaria una trasmissione per capirlo e ad ogni modo sarebbe stato fuori argomento.
...
Concordo con Solertes. Lo scopo della trasmissione era quello di evidenziare la scarsità dei fondi assegnati alla protezione civile che, fatta salva l'encomiabile e meritoria attività dei singoli, si riverbera sulla qualità dell'organizzazione.
Lo stesso Bertolaso il 19 dicembre aveva annunciato le proprie dimissioni per questo motivo.
La Finanziaria taglia i fondi alla Protezione Civile e Guido Bertolaso va su tutte le furie. E annuncia dimissioni. In base alla finanziaria 2009, i fondi a disposizione della Protezione civile passeranno dagli attuali 196 milioni di euro ai 50 previsti per il 2011, con un taglio di oltre 145,5 milioni di euro, che corrisponde ad un calo del 74%. Il decreto legge 112 prevede, infatti, lo stanziamento di 118 milioni per il 2009, di 111 milioni per il 2010 e di soli 50 milioni, appunto, per il 2011. Un taglio netto destinato a ridimensionare l’intera attività della Protezione civile, se si pensa che nel 2007 sono stati spesi oltre 124 milioni di euro solo per la gestione dei Canadair usati contro gli incendi boschivi. «I primi di gennaio me ne vado: i tagli alla Finanziaria sono inaccettabili». Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio ha spaventato il governo durante l’audizione in commissione Ambiente della Camera. Puntuale è arrivata la rassicurazione del premier: «Dimissioni? Non mi risulta - risponde Berlusconi - avrà detto ove mancassero… (i fondi, ndr)». E a chi gli chiede se il sottosegretario tornerà pertanto sui suoi passi, Berlusconi risponde: «Penso assolutamente di sì perché ci saranno i fondi necessari, ci mancherebbe altro».
http://www.ultimenotizie.tv/notizie-economiche/bertolaso-annuncia-dimissioni-per-tagli-in-finanziaria-2009.html
Successivamente i fondi sono stati portati a 142 milioni di euro, pur calando del 27% rispetto al 2008, e le dimissioni sono rientrate.
I fondi assegnati globalmente assommano a circa un miliardo e 600 milioni di euro, ma sono sono vincolati per la maggior parte a obbligazioni contratte precedentemente per far fronte alle spese delle passate emergenze.
http://www.protezionecivile.it/cms/view.php?dir_pk=52&cms_pk=15093
Farsi delle domande sulle conseguenze, mi sembra lecito.
bel capovaloro di puntata quella di ieri sera... curata sudolamente in ogni minimo fotogramma.
Praticamente prendendo come fonte annozero i soccorsi sono stati un totale disastro e la popolazione è tutta incazzata. Inoltre buttano li pure che era fin troppo evidente che il terremoto ci sarebbe stato.
detto questo alcune parti della trasmissione, incluso monologo di travaglio mi sono piaciute
solamente chi la vuole vedere cosi la interpreta in quel modo ....
dal momento che è stato puntualmente detto che i soccorsi sono stati rapidissimi , ma che è mancata l'organizzazione per colpa dei tagli ai fondi , e non certo per la capacità di bertolaso.
@daniele.messina peccato che anche il direttore giordano concordasse con de magistris a proposito della assurdità della denuncia
"fasulla" perchè se qualcuno si candida a rappresentare il proprio paese e per questo motivo chiede i voti agli italiani, deve anche rispettare l'impegno preso fino in fondo, non dimettersi a metà mandato e tornare a fare quello che più gli piace... almeno io la penso così!
che poi quasi metà degli europarlamentari italiani (di entrambi gli schieramenti)abbia fatto la stessa fine rappresenta uno scandalo nazionale, ma non assolve ai miei occhi santoro
avrei altre cosette da dire ma, come mi hanno fatto giustamente notare, sono OT... quindi chiudo qui
fasulla assolutamente no , dal momento che si candido in seguito all'editto bulgaro , e che una volta rientrata l'emergenza ha preferito dare il suo contributo nel modo più a lui più congeniale.
non si sarebbe mai candidato se qualcuno non avesse con un atto illecito , allontanato dal suo lavoro.
Solertes
11-04-2009, 08:57
La logica non è il tuo forte?
Guarda, è molto semplice: o per individuare le aree da attrezzare bisogna considerare molti fattori oppure basta il buon senso. Le due ipotesi sono in contraddizione.
:sbonk: Ma anche no, mi contraddico ora perchè nonostante avessi detto di non volerlo, ne riparlerò.....per individuare le zone adatte bisogna considerare molti fattori e per capire quali essi siano basta il buon senso....sempre che uno lo abbia, così come la logica...perchè bisogna averne un minimo per riconoscere quella altrui. :asd:
Ho detto: "Per citare i Californiani ed i Giapponesi basta l'uomo della strada".
Mi sembra in Italiano, e allora perchè non l'hai capito?
Attenzione a quello che ti dicono comunque, grazie a Santoro ora l'uomo della strada sa che si possono prevedere i terremoti.
None, ti è già stato detto a che proposito sono stati citati i Giapponesi ed i Californiani....nulla a che vedere con le previsioni...c'era anche un esperto in studio, te ne sei accorto?
Eh, già, mi hai proprio sgamato.
Io ho solo detto ciò che era evidente signor Lapalisse.
aletlinfo
11-04-2009, 09:15
solamente chi la vuole vedere cosi la interpreta in quel modo ....
dal momento che è stato puntualmente detto che i soccorsi sono stati rapidissimi , ma che è mancata l'organizzazione per colpa dei tagli ai fondi , e non certo per la capacità di bertolaso.
@daniele.messina peccato che anche il direttore giordano concordasse con de magistris a proposito della assurdità della denuncia
l'interpretazione voluta è comunque quella che suggerisce la puntata nel suo insieme come sempre... semplificando 'piove governo ladro'.
e in questo santoro è un grande.
puoi rigirarla quanto ti pare ma il tentativo è quello.. in questa puntata il messaggio non era facile, visto che il 99% dell'altra informazione dica il contrario, ma vedo che c'è chi prende per oro colato qualsiasi cosa esce da certe bocche.
manurosso87
11-04-2009, 10:04
CUT
Qualcuno, me compreso, si è perso le vignette di Vauro?
http://www.youtube.com/watch?v=IhTg6IDm8ko
me le ero perse, veramente ottime, divertenti, perfette per un programma che vuole fare informazione nel modo corretto!
:rolleyes:
solamente chi la vuole vedere cosi la interpreta in quel modo ....
dal momento che è stato puntualmente detto che i soccorsi sono stati rapidissimi , ma che è mancata l'organizzazione per colpa dei tagli ai fondi , e non certo per la capacità di bertolaso.
@daniele.messina peccato che anche il direttore giordano concordasse con de magistris a proposito della assurdità della denuncia
non confondiamo le idee, Giordano ha detto che potrebbe anche essere d'accordo con il fatto che la denuncia sia stata sbagliata.
E' diverso da dire che è d'accordo.
l'interpretazione voluta è comunque quella che suggerisce la puntata nel suo insieme come sempre... semplificando 'piove governo ladro'.
e in questo santoro è un grande.
puoi rigirarla quanto ti pare ma il tentativo è quello.. in questa puntata il messaggio non era facile, visto che il 99% dell'altra informazione dica il contrario, ma vedo che c'è chi prende per oro colato qualsiasi cosa esce da certe bocche.
credo proprio sia questo il problema : "semplificando" pare che diversi non siano capaci di capire che una critica mirata ad alcuni argomenti non comporta automaticamente la critica all'intero sistema .
tanto più che per coloro che sostengono l'indisponenza univoca verso berlusconi , gli stessi medesimi discorsi fatti trovano appigli anche nei governi passati .
daniele.messina
11-04-2009, 10:19
...dove viene installata una tendopoli dipende da tanti fattori, ma i luoghi deputati a tale scopo non sono molti e sopratutto non richiedono nulla di più che del buon senso per localizzarle
...per individuare le zone adatte bisogna considerare molti fattori e per capire quali essi siano basta il buon senso...
Prima versione: il buon senso serve per localizzare le tendopoli.
Seconda versione: il buon senso serve per individuare i fattori che servono per localizzare le tendopoli.
:mc:
La logica con te non serve, come non serve avere una buona mano a poker contro un baro.
Non ricordo il commento di Giordano, ma se concorda con De Magistris sulla denuncia a Giuliani, per quanto mi riguarda sbaglia pure lui.
non confondiamo le idee, Giordano ha detto che potrebbe anche essere d'accordo con il fatto che la denuncia sia stata sbagliata.
E' diverso da dire che è d'accordo.
di confuso non c'è nulla , mentre de magistris lo diceva lui annuiva .
e poi che contorsioni , potrebbe essere anche d'accordo .... è diverso da dire che è d'accordo e che significa allora di grazia?
manurosso87
11-04-2009, 10:44
di confuso non c'è nulla , mentre de magistris lo diceva lui annuiva .
e poi che contorsioni , potrebbe essere anche d'accordo .... è diverso da dire che è d'accordo e che significa allora di grazia?
è diverso si, perchè l'ha detto tagliando il discorso, come a dire: "potrei anche essere d'accordo, ma non mi stavo riferendo a quello"
è diverso si, perchè l'ha detto tagliando il discorso, come a dire: "potrei anche essere d'accordo, ma non mi stavo riferendo a quello"
secondo me invece se si taglia il discorso in quel modo significa che si è d'accordo e non serve ulteriormente discuterne .
e comunque i gesti sono indicativi come e a volte più delle parole .
non mi pare nemmeno il caso di perdere tempo con queste puntualizzazioni , de magistris non ha detto una assurdità a quanto pare ..
jumpermax
11-04-2009, 10:49
1) Non ti ho mai visto lamentarti di cose del genere che avvengono CONTINUAMENTE a reti unificate, ma, puntualmente, ti lamenti solo quando queste "opinioni filtrate" vanno contro le tue opinioni.
tu invece sei sempre obbiettivo giusto? :D
Non si può pensare di denigrare uno come Fede e allo stesso tempo prendere le difese di Santoro, fanno lo stesso mestiere, lo stile sarà diverso ma i trucchi per imbonire le masse sono gli stessi. Troppo facile in una trasmissione televisiva montare ad arte filmati, interviste e argomenti per far credere alla gente ciò che si vuole. Mi fa sorridere chi scambia questo genere di trasmissioni come verità assoluta e non è capace di porsi in maniera critica verso quello che gli viene mostrato.
Che vi piaccia o no, per quanto riguarda l'informazione televisiva, quella VERA è fatta maggiormente da giornalisti non certo di destra. Per il semplice fatto che sono liberi di esprimere quello che vogliono, non hanno padroni
hahaha.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=343003
:doh:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=343003
:doh:
Mi dispiace, ogni tanto qualche vignetta l'apprezzo.
Ma l'ho sentito dal vivo, è una persona capace di gioire per la morte delle persone quando questa mette in difficoltà i suoi 'nemici'.
Non so nemmeno come definirla una persona così.
.....
Qualcuno, me compreso, si è perso le vignette di Vauro?
http://www.youtube.com/watch?v=IhTg6IDm8ko
Non ho visto la trasmissione (meno male), devo dire che queste vignette erano da evitare, fare dell'ironia su un dramma ancora bello caldo con persone che dovevano essere seppellite è sicuramente fuori luogo. Nessuno dico nessuno nemmeno il Santoro ha riso, patetico.
Azzardo un giudizio, anche se la trasmissione nn l'ho vista, mi baso solo su quello che ho letto ed ho sentito.
Puntare il dito su qualcuno o su qualcosa dopo un disastro del genere basato sulla fatalità vuol dire fare della paranoia, certo che non è proprio una buona televisione questa.
Ora da Santoro mi aspetto solo una cosa visto che ha preso un bel risarcimento da 1,5 mln di euro dalla Rai, un atto di di altruismo.
Solertes
11-04-2009, 11:19
Prima versione: il buon senso serve per localizzare le tendopoli.
Seconda versione: il buon senso serve per individuare i fattori che servono per localizzare le tendopoli.
:mc:
La logica con te non serve, come non serve avere una buona mano a poker contro un baro.
Non ricordo il commento di Giordano, ma se concorda con De Magistris sulla denuncia a Giuliani, per quanto mi riguarda sbaglia pure lui.
E' necessario capire di avere una buona mano, ma innanzi tutto capire il gioco a cui si gioca, perchè un tris di due a scopa non serve a una cippa... :asd:
Il soggetto è in entrambi i casi il/i luogo/hi deputato/i ad accogliere le tendopoli (ma forse tu consideri il buon senso un unico fattore, mentre invece è il prodotto della sovrapposizione di molti fattori) - anche se avrei dovuto scrivere esse in luogo di essi, purtroppo capita di correggere durante la digitazione un pensiero e non correggere tutti i riferimenti, ma se l'intenzione è quella di discutere si applica un minimo di elasticità, io invece percepisco unicamente malafede.
Di conseguenza sulla seconda citazione, mi spiace, ma così come in anno zero hai visto quello che volevi vedere nelle mie frasi hai letto quello che volevi leggere, perchè il significato è tutt'altro, direi un mix tra Belpietro e Giordano :asd:
Vabbè, il sapone è finito ed io lo ho sprecato. :O
John Cage
11-04-2009, 11:30
Hanno mandato le prime, ne hanno parlato, sono passati a discutere altro, le case non a norma etc.
Poi mandano le seconde, discussione, e poi si passa ai fondi assegnati alla protezione civile.
Poi mandi le terze, poi Giuliani, poi mandi le quarte, e poi le quinte...
Con tutto il rispetto per questa gente in difficoltà, questa catena di sole testimonianze negative è un'operazione studiata a tavolino per ottenere un preciso effetto emozionale presso il pubblico, è talmente chiaro che è imbarazzante doverlo spiegare...
Non è un caso che in due ore di trasmissione non siano riusciti a dirmi chi ha le responsabilità di pianificare ed attrezzare i campi per le tendopoli, dove questo viene fatto, cosa fanno in quei posti, quanti soldi costa, quali misure adottano all'estero.
Il livello giornalistico della trasmissione è sotto zero.
Ah, De Magistris: "denunciare per procurato allarme uno scienziato è uno scandalo!" ha detto, o qlcs del genere. Sì, Giuliani come Galilei... quanto odio la demagogia...
ma pensa un po, io nel resto del panorama televisivo ho visto solo testimonianze positive ed elogi al buon operato del governo.
si potrà pur parlare dell'impreparazione dei comuni colpiti? Del marcio e della corruzione che ha fatto crollare fior di edifici nuovi?
tu invece sei sempre obbiettivo giusto? :D
Non si può pensare di denigrare uno come Fede e allo stesso tempo prendere le difese di Santoro, fanno lo stesso mestiere, lo stile sarà diverso ma i trucchi per imbonire le masse sono gli stessi. Troppo facile in una trasmissione televisiva montare ad arte filmati, interviste e argomenti per far credere alla gente ciò che si vuole. Mi fa sorridere chi scambia questo genere di trasmissioni come verità assoluta e non è capace di porsi in maniera critica verso quello che gli viene mostrato.
quello che mi sorprende invece è notare che ci siano persone che non riconoscono la differnza tra una persona che è sottoposta e in adorazione del capo facendo trasmissioni di carattere TV di regime ....
da un giornalista che ha avuto il coraggio di sparare anche contro la sua stessa parte...
Non credo troverai mai una trasmissione di fede in cui parla male del boss :rolleyes:
che santoro sia fazioso non c'è dubbio , ma lo è tuttavia verso degli ideali e non verso una persona .
ma magari tu non ricordi le puntate incriminate
John Cage
11-04-2009, 11:38
Non ho visto la trasmissione (meno male), devo dire che queste vignette erano da evitare, fare dell'ironia su un dramma ancora bello caldo con persone che dovevano essere seppellite è sicuramente fuori luogo. Nessuno dico nessuno nemmeno il Santoro ha riso, patetico.
Azzardo un giudizio, anche se la trasmissione nn l'ho vista, mi baso solo su quello che ho letto ed ho sentito.
Puntare il dito su qualcuno o su qualcosa dopo un disastro del genere basato sulla fatalità vuol dire fare della paranoia, certo che non è proprio una buona televisione questa.
Ora da Santoro mi aspetto solo una cosa visto che ha preso un bel risarcimento da 1,5 mln di euro dalla Rai, un atto di di altruismo.
invece dovrebbe essere dovere di ogni buon giornalista chiedersi cosa non ha funzionato e stanare chi non ha fatto il proprio dovere ed è restato ad attendere immobile.
Chi ha omesso i controlli, Chi ha detto che gli edifici erano agibili? Chi li ha progettati? Chi ha dato le autorizzazioni?? Perchè non erano mai state fatte elercitazioni antiterremoto tra la popolazione?
Troppe domande. Ma si sa, non bisogna fare domande.
Ma si sa, siamo in italia. Ed in italia va bene solo chi continua a fare unicamente gli elogi del buon operato del governo.
Fatalità? Ma fatemi il piacere.
Che paese ridicolo.
Mi dispiace, ogni tanto qualche vignetta l'apprezzo.
Ma l'ho sentito dal vivo, è una persona capace di gioire per la morte delle persone quando questa mette in difficoltà i suoi 'nemici'.
Non so nemmeno come definirla una persona così.
c'era tutto fuorchè la gioia in quelle vignette , ma forse è sempre un discorso di sensibilità come nelle parole del camping del premier :rolleyes:
daniele.messina
11-04-2009, 11:53
A Solertes, piantala di arrampicarti sugli specchi. E soprattutto di fare
accostamenti non richiesti della mia persona a chiunque, su questo non c'è elasticità a cui appellarsi, è per lo meno maleducato e decisamente poco intelligente.
yggdrasil
11-04-2009, 11:58
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=343003
:doh:
i commenti in calce :muro:
Fradetti
11-04-2009, 12:00
Mi dispiace, ogni tanto qualche vignetta l'apprezzo.
Ma l'ho sentito dal vivo, è una persona capace di gioire per la morte delle persone quando questa mette in difficoltà i suoi 'nemici'.
Non so nemmeno come definirla una persona così.
diciamo pure che senza parlare di aumento delle cubature, di new town, o di vacanza al mare Vauro avrebbe ben poco materiale su cui lavorare, disgrazia o non disgrazia
jumpermax
11-04-2009, 12:54
quello che mi sorprende invece è notare che ci siano persone che non riconoscono la differnza tra una persona che è sottoposta e in adorazione del capo facendo trasmissioni di carattere TV di regime ....
da un giornalista che ha avuto il coraggio di sparare anche contro la sua stessa parte...
Non credo troverai mai una trasmissione di fede in cui parla male del boss :rolleyes:
che santoro sia fazioso non c'è dubbio , ma lo è tuttavia verso degli ideali e non verso una persona .
ma magari tu non ricordi le puntate incriminate
No infatti non trovo alcuna differenza, per entrambi non importa raccontare i fatti, ma solo presentarli nel modo più utile al loro scopo. Entrambi sono populisti e demagogici nell'inseguire l'onda dell'emotività popolare, non fanno giornalismo fanno spettacolo, audience. Se una persona non è capace di andare oltre a quanto gli racconta un presentatore televisivo non è in grado a mio avviso di formarsi un'opinione in modo autonomo.
No infatti non trovo alcuna differenza, per entrambi non importa raccontare i fatti, ma solo presentarli nel modo più utile al loro scopo. Entrambi sono populisti e demagogici nell'inseguire l'onda dell'emotività popolare, non fanno giornalismo fanno spettacolo, audience. Se una persona non è capace di andare oltre a quanto gli racconta un presentatore televisivo non è in grado a mio avviso di formarsi un'opinione in modo autonomo.
cosi facendo dimostri a tua volta di essere fazioso e di ragionare a grandi linee non volendo approfondire la sostanza , ma rimanendo sulla superfice.
santoro ha in più volte dimostrato di voler fare giornalismo controcorrente , anche contro l'area politica che gli si attribuisce e questo per me è un punto cardine del giornalismo .
che non deve essere servile a null'altro che non sia la verità
non notare che nella puntata in esame ci si riferiva solo ad alcuni aspetti della faccenda è sintomo di vera generalizzazione
jumpermax
11-04-2009, 13:38
cosi facendo dimostri a tua volta di essere fazioso e di ragionare a grandi linee non volendo approfondire la sostanza , ma rimanendo sulla superfice.
santoro ha in più volte dimostrato di voler fare giornalismo controcorrente , anche contro l'area politica che gli si attribuisce e questo per me è un punto cardine del giornalismo .
che non deve essere servile a null'altro che non sia la verità
non notare che nella puntata in esame ci si riferiva solo ad alcuni aspetti della faccenda è sintomo di vera generalizzazione
Fazioso semmai è chi difende in modo acritico Santoro o Fede. Quanto all'essere contro l'area politica di appartenenza ho qualche dubbio, mi pare perfettamente inserito ed allineato tra le posizioni giustizialiste del pd la sinistra arcobaleno e l'italia dei valori. Non ricordo abbia mai preso una posizione contraria a Di Pietro tanto per fare un nome.
pegasoalatp
11-04-2009, 14:00
LINK (http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_11/grasso_santoro_4a4c7d80-2660-11de-ba4e-00144f02aabc.shtml)
Lo show di santoro sul terremoto
Zizzania in tv
Ancora una volta Santoro ha fatto il Santoro. Dietro il paravento della libertà d’informazione, di cui è rappresentante unico per l’Italia, isole comprese, ha allestito una trasmissione all’insegna del più frusto slogan politico «piove, governo ladro». Non di pioggia si trattava, ma di un terremoto che finora ha fatto 290 vittime e quarantamila sfollati, raso al suolo paesi, buttato giù case, seminato distruzione.
Ma i morti non lo fermano, la commozione non lo trattiene. Se ha in mente una tesi, che tesi sia. La tesi era che bisognava comunque attaccare la Protezione civile, specialmente Guido Bertolaso, i Vigili del Fuoco, la comunità scientifica che non ha dato ascolto agli avvertimenti di Giampaolo Giuliani, gli amministratori locali, il ponte sullo Stretto, Berlusconi, il governo. A dargli manforte in studio ha chiamato l’ex magistrato Luigi De Magistris, candidato alle Europee con l’Italia dei Valori (che acquisto per la politica!) e l’esponente di Sinistra e Libertà Claudio Fava. Contro aveva, e hanno fatto un figurone, Guido Crosetto del Pdl e Mario Giordano.
Il giornalismo di Santoro funziona così: con l’aiuto delle poderose inchieste di Sandro Ruotolo e Greta Mauro ha intervistato una signora che si lamentava di un ritardo di un paio d’ore dei soccorsi, un signore che diceva di aver freddo, di un altro ancora che cercava riparo in tende non ancora montate, una studentessa che preoccupata aveva lasciato l’Abruzzo per tempo, un medico che denunciava la mancanza di bottigliette d’acqua nel suo reparto. Ne è uscito così un quadro di devastazione organizzativa da aggiungersi alla devastazione reale. Da un punto di vista simbolico, se un dottore chiede aiuto per la mancanza di qualcosa significa il fallimento dei soccorsi, l’impreparazione della Protezione civile, lo sfascio.
Di fronte a una simile tragedia, ma soprattutto di fronte al meraviglioso e commovente impegno dei Vigili del fuoco, dei volontari, della Protezione civile, dei militari, di tutte le organizzazioni che hanno passato notti insonni per salvare il salvabile, Santoro si è sentito in dovere di metterci in guardia dalla speculazione incombente, di seminare zizzania con i morti ancora sotto le macerie, di descrivere l’Italia come il solito Paese di furbi, incapaci di rispettare ogni legge scritta e morale. Santoro la chiama libertà d’informazione. Esistono gli abusi edilizi, ma forse anche gli abusi di libertà.
Aldo Grasso
---------------------------------
io non ho visto la trasmissione, ma generalmente concordo con la critiche televisive di Grasso. E' un post sulla fiducia :D
aletlinfo
11-04-2009, 14:59
LINK (http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_11/grasso_santoro_4a4c7d80-2660-11de-ba4e-00144f02aabc.shtml)
Lo show di santoro sul terremoto
Zizzania in tv
Ancora una volta Santoro ha fatto il Santoro. Dietro il paravento della libertà d’informazione, di cui è rappresentante unico per l’Italia, isole comprese, ha allestito una trasmissione all’insegna del più frusto slogan politico «piove, governo ladro». Non di pioggia si trattava, ma di un terremoto che finora ha fatto 290 vittime e quarantamila sfollati, raso al suolo paesi, buttato giù case, seminato distruzione.
Ma i morti non lo fermano, la commozione non lo trattiene. Se ha in mente una tesi, che tesi sia. La tesi era che bisognava comunque attaccare la Protezione civile, specialmente Guido Bertolaso, i Vigili del Fuoco, la comunità scientifica che non ha dato ascolto agli avvertimenti di Giampaolo Giuliani, gli amministratori locali, il ponte sullo Stretto, Berlusconi, il governo. A dargli manforte in studio ha chiamato l’ex magistrato Luigi De Magistris, candidato alle Europee con l’Italia dei Valori (che acquisto per la politica!) e l’esponente di Sinistra e Libertà Claudio Fava. Contro aveva, e hanno fatto un figurone, Guido Crosetto del Pdl e Mario Giordano.
Il giornalismo di Santoro funziona così: con l’aiuto delle poderose inchieste di Sandro Ruotolo e Greta Mauro ha intervistato una signora che si lamentava di un ritardo di un paio d’ore dei soccorsi, un signore che diceva di aver freddo, di un altro ancora che cercava riparo in tende non ancora montate, una studentessa che preoccupata aveva lasciato l’Abruzzo per tempo, un medico che denunciava la mancanza di bottigliette d’acqua nel suo reparto. Ne è uscito così un quadro di devastazione organizzativa da aggiungersi alla devastazione reale. Da un punto di vista simbolico, se un dottore chiede aiuto per la mancanza di qualcosa significa il fallimento dei soccorsi, l’impreparazione della Protezione civile, lo sfascio.
Di fronte a una simile tragedia, ma soprattutto di fronte al meraviglioso e commovente impegno dei Vigili del fuoco, dei volontari, della Protezione civile, dei militari, di tutte le organizzazioni che hanno passato notti insonni per salvare il salvabile, Santoro si è sentito in dovere di metterci in guardia dalla speculazione incombente, di seminare zizzania con i morti ancora sotto le macerie, di descrivere l’Italia come il solito Paese di furbi, incapaci di rispettare ogni legge scritta e morale. Santoro la chiama libertà d’informazione. Esistono gli abusi edilizi, ma forse anche gli abusi di libertà.
Aldo Grasso
---------------------------------
io non ho visto la trasmissione, ma generalmente concordo con la critiche televisive di Grasso. E' un post sulla fiducia :D
confermo, per te e tutti quelli che se la sono persa, che l'articolo riassume perfettamente la puntata.
"I soccorsi sono arrivati tardi da noi!" CAZZO, CI SEI SOLO TU A L' AQUILA E DINTORNI? O CI SARANNO ALTRE 100MILA PERSONE NELLE TUE STESSE CONDIZIONI, SE NON PEGGIORI? certi discorsi fanno venire il vomito solo a sentirli, interviste che credo non siano montate ad arte, ma che mettono in risalto solo e dico solo i commenti negativi... gente che della parola scienza non ne conosce nemmeno il significato e si permette di rispondere a geologi (che fanno questo lavoro da una vita) con "si vabè picchiettò ma lui l' aveva previsto!":rolleyes:. I soccorsi (ovvero gente che si attiva dopo una catastrofe) fanno quel che possono e con la massima celerità possibile. Se poi si vuole criticare l' inezia dell' edilizia e la mancanza di un piano antisismico in una città costruita sopra ad una faglia attiva sono d' accordo. Pienamente
ma vorrei vedere te, che cazzo se non arrivano i soccorsi ed hai parenti seppelliti mah...
confermo, per te e tutti quelli che se la sono persa, che l'articolo riassume perfettamente la puntata.
non la riassume perfettamente, o meglio oggettivamente...anche perchè ogni giornalista ci mette sempre del suo;)
ma vorrei vedere te, che cazzo se non arrivano i soccorsi ed hai parenti seppelliti mah...
si ma quante altre persone ci saranno nelle mie stesse condizioni e con i parenti seppelliti? i soccorsi sono così...se bisogna aspettare si aspetta se arrivano subito ti aiutano subito...l' egoismo in questi casi è meglio metterlo da parte
LINK (http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_11/grasso_santoro_4a4c7d80-2660-11de-ba4e-00144f02aabc.shtml)
Lo show di santoro sul terremoto
Zizzania in tv
Ancora una volta Santoro ha fatto il Santoro. Dietro il paravento della libertà d’informazione, di cui è rappresentante unico per l’Italia, isole comprese, ha allestito una trasmissione all’insegna del più frusto slogan politico «piove, governo ladro». Non di pioggia si trattava, ma di un terremoto che finora ha fatto 290 vittime e quarantamila sfollati, raso al suolo paesi, buttato giù case, seminato distruzione.
Ma i morti non lo fermano, la commozione non lo trattiene. Se ha in mente una tesi, che tesi sia. La tesi era che bisognava comunque attaccare la Protezione civile, specialmente Guido Bertolaso, i Vigili del Fuoco, la comunità scientifica che non ha dato ascolto agli avvertimenti di Giampaolo Giuliani, gli amministratori locali, il ponte sullo Stretto, Berlusconi, il governo. A dargli manforte in studio ha chiamato l’ex magistrato Luigi De Magistris, candidato alle Europee con l’Italia dei Valori (che acquisto per la politica!) e l’esponente di Sinistra e Libertà Claudio Fava. Contro aveva, e hanno fatto un figurone, Guido Crosetto del Pdl e Mario Giordano.
Il giornalismo di Santoro funziona così: con l’aiuto delle poderose inchieste di Sandro Ruotolo e Greta Mauro ha intervistato una signora che si lamentava di un ritardo di un paio d’ore dei soccorsi, un signore che diceva di aver freddo, di un altro ancora che cercava riparo in tende non ancora montate, una studentessa che preoccupata aveva lasciato l’Abruzzo per tempo, un medico che denunciava la mancanza di bottigliette d’acqua nel suo reparto. Ne è uscito così un quadro di devastazione organizzativa da aggiungersi alla devastazione reale. Da un punto di vista simbolico, se un dottore chiede aiuto per la mancanza di qualcosa significa il fallimento dei soccorsi, l’impreparazione della Protezione civile, lo sfascio.
Di fronte a una simile tragedia, ma soprattutto di fronte al meraviglioso e commovente impegno dei Vigili del fuoco, dei volontari, della Protezione civile, dei militari, di tutte le organizzazioni che hanno passato notti insonni per salvare il salvabile, Santoro si è sentito in dovere di metterci in guardia dalla speculazione incombente, di seminare zizzania con i morti ancora sotto le macerie, di descrivere l’Italia come il solito Paese di furbi, incapaci di rispettare ogni legge scritta e morale. Santoro la chiama libertà d’informazione. Esistono gli abusi edilizi, ma forse anche gli abusi di libertà.
Aldo Grasso
---------------------------------
io non ho visto la trasmissione, ma generalmente concordo con la critiche televisive di Grasso. E' un post sulla fiducia :D
*
Volevo postarlo io ma mi hai preceduto.
Faccio mie le parole di Grasso.
Lasciate guardare Annozero e dietrologi e Sfascisti.
ma vorrei vedere te, che cazzo se non arrivano i soccorsi ed hai parenti seppelliti mah...
Ovvio che chi ha i parenti seppelliti e' incazzato.
Un' altra cosa e' estrapolare e montare ad arte 4 interviste di persone incazzate per far credere che nulla funzionava.
Cercate di essre obbiettivi.
si ma le verità certa a voi chi l'ha detta, questa vostra sicurezza mah...
Fazioso semmai è chi difende in modo acritico Santoro o Fede. Quanto all'essere contro l'area politica di appartenenza ho qualche dubbio, mi pare perfettamente inserito ed allineato tra le posizioni giustizialiste del pd la sinistra arcobaleno e l'italia dei valori. Non ricordo abbia mai preso una posizione contraria a Di Pietro tanto per fare un nome.
balle la posizione politica di santoro non ha nulla a che vedere con di pietro , e nelle sue trasmissioni ha più volte preso posizione contro i ds , ma evidentemente tu non lo segui e senti solo i commenti riportati.
mai sentito fede sparare in quel modo su berlusconi..
per la cronaca santoro e idv non sono mai stati legati politicamente ;)
Ovvio che chi ha i parenti seppelliti e' incazzato.
Un' altra cosa e' estrapolare e montare ad arte 4 interviste di persone incazzate per far credere che nulla funzionava.
Cercate di essre obbiettivi.
secondo me essere obiettivo significa visualizzare il focus correttamente , diciamo che finora ho visto molti strabici ....
in nessun modo si è detto che i soccorsi siano stati lenti o insufficenti , ma mal coordinati per motivi che non dipendono dalle loro capacità , ma piuttosto dai finanziamenti , come ha confermato l'esperto Enzo Boschi che tutto è fuorchè uno "sporco comunista"
cercate di non soffermarvi alle reazioni di stomaco e riflettere sul messaggio trasmesso , senza farsi trasportare dalla demagogia del direttore giordano
jumpermax
11-04-2009, 19:20
balle la posizione politica di santoro non ha nulla a che vedere con di pietro , e nelle sue trasmissioni ha più volte preso posizione contro i ds , ma evidentemente tu non lo segui e senti solo i commenti riportati.
mai sentito fede sparare in quel modo su berlusconi..
per la cronaca santoro e idv non sono mai stati legati politicamente ;)
Contro i ds si, contro di pietro mai, come del resto non l'ha mai fatto travaglio. Stai sbagliando la collocazione politica...
Contro i ds si, contro di pietro mai, come del resto non l'ha mai fatto travaglio. Stai sbagliando la collocazione politica...
la collocazione politica di santoro non è certo idv , a giudicre dalla sua candidatura alle europee e dai suoi famosi canti prima dell'editto ..
stai sbagliando tu la collocazione politica :
L'esperienza politica [modifica]
Da questo momento trasforma quella che ritiene la sua personale "battaglia per la libertà di informazione" in un impegno politico: aderisce al programma di Romano Prodi e si candida come parlamentare europeo nel 2004 per la lista di Uniti nell'Ulivo: viene eletto eurodeputato. Candidato nelle circoscrizioni nord-ovest e sud ed eletto in entrambe, Santoro riceve in totale circa 730.000 preferenze (il più alto numero di preferenze tra i non capolista). Aderisce al gruppo parlamentare del Partito del Socialismo Europeo insieme alla collega Lilli Gruber, candidata nella medesima lista.
Al Parlamento europeo è stato membro della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni; della Commissione per la cultura e l'istruzione; della delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Croazia; della delegazione alla commissione di cooperazione parlamentare UE-Russia.
http://it.wikipedia.org/wiki/Michele_Santoro#L.27esperienza_politica
Contro i ds si, contro di pietro mai, come del resto non l'ha mai fatto travaglio. Stai sbagliando la collocazione politica...
Travaglio si, quando parlava dei mestieri dei figli di persone importanti. In mezzo a tanta spazzatura ha citato anche di Pietro.
yggdrasil
11-04-2009, 19:44
Travaglio si, quando parlava dei mestieri dei figli di persone importanti. In mezzo a tanta spazzatura ha citato anche di Pietro.
non hanno ancora capito che travaglio è pronto a mandare a cagare pure di pietro se scoprisse che dipietro non è chi travaglio si aspetta che sia. alla prima minchiata dà addosso pure a lui e mi sembra anche normale, tutti i giornalisti dovrebbero essere così
secondo me essere obiettivo significa visualizzare il focus correttamente , diciamo che finora ho visto molti strabici ....
in nessun modo si è detto che i soccorsi siano stati lenti o insufficenti , ma mal coordinati per motivi che non dipendono dalle loro capacità , ma piuttosto dai finanziamenti , come ha confermato l'esperto Enzo Boschi che tutto è fuorchè uno "sporco comunista"
cercate di non soffermarvi alle reazioni di stomaco e riflettere sul messaggio trasmesso , senza farsi trasportare dalla demagogia del direttore giordano
Tutto mi e' sembrato tranne che fossero mal coordinati.
Se poi si vogliono fare polemiche per screditare qualcuno facciamole.
Sono sicuro che la Triade Santoro Vauro e Travaglio (i veri sciacalli) si stava fregando le mani alla notizia del terremoto, già gongolavano, sperando in una disfatta di Bertolaso e del Governo, ma gli e' andata male.
E' riuscita a confezionare una misera trasmissione priva di contenuti, e ha fatto una meschina figura, con le vignette di Vauro come cigliegina sulla torta.
Giuro che non guardo mai Annozero, l'ho guardato Giovedì per vedere le minchiate che la triade sarebbe riuscita a produrre.
Tutto come immaginavo ..continuero' a non guardare AnnoZero :Puke:
Mi rammarico solo di una cosa..che vengano anche pagati con i soldi del mio canone :Puke:
^TiGeRShArK^
11-04-2009, 20:09
Tutto mi e' sembrato tranne che fossero mal coordinati.
Se poi si vogliono fare polemiche per screditare qualcuno facciamole.
Sono sicuro che la Triade Santoro Vauro e Travaglio (i veri sciacalli) si stava fregando le mani alla notizia del terremoto, già gongolavano, sperando in una disfatta di Bertolaso e del Governo, ma gli e' andata male.
E' riuscita a confezionare una misera trasmissione priva di contenuti, e ha fatto una meschina figura, con le vignette di Vauro come cigliegina sulla torta.
Giuro che non guardo mai Annozero, l'ho guardato Giovedì per vedere le minchiate che la triade sarebbe riuscita a produrre.
Tutto come immaginavo ..continuero' a non guardare AnnoZero :Puke:
Mi rammarico solo di una cosa..che vengano anche pagati con i soldi del mio canone :Puke:
Quindi Travaglio sarebbe stato uno sciacallo perchè ha fatto sapere a tutti come lavorano quei CRIMINALI che al posto di usare materiali di qualità per il cemento armato utilizzano sabbia di mare e altre PORCATE che sono la CAUSA PRINCIPALE delle vittime del terremoto? :rolleyes:
certo che hai un ben strano concetto di "sciacallo". :rolleyes:
Quindi Travaglio sarebbe stato uno sciacallo perchè ha fatto sapere a tutti come lavorano quei CRIMINALI che al posto di usare materiali di qualità per il cemento armato utilizzano sabbia di mare e altre PORCATE che sono la CAUSA PRINCIPALE delle vittime del terremoto? :rolleyes:
certo che hai un ben strano concetto di "sciacallo". :rolleyes:
Posso fare il processo alle intenzioni?
Arriva la notizia del terremoto A Santoro &C.
Primo pensiero:
a) Povera gente, speriamo che i soccorsi siano efficienti e arrivino presto
b) Dai che gli facciamo il culo stavolta a Bertolaso e al Governo
a voi la risposta
Se pensate (b) allora sciacalli va bene.
Tutto mi e' sembrato tranne che fossero mal coordinati.
Se poi si vogliono fare polemiche per screditare qualcuno facciamole.
Sono sicuro che la Triade Santoro Vauro e Travaglio (i veri sciacalli) si stava fregando le mani alla notizia del terremoto, già gongolavano, sperando in una disfatta di Bertolaso e del Governo, ma gli e' andata male.
E' riuscita a confezionare una misera trasmissione priva di contenuti, e ha fatto una meschina figura, con le vignette di Vauro come cigliegina sulla torta.
Giuro che non guardo mai Annozero, l'ho guardato Giovedì per vedere le minchiate che la triade sarebbe riuscita a produrre.
Tutto come immaginavo ..continuero' a non guardare AnnoZero :Puke:
Mi rammarico solo di una cosa..che vengano anche pagati con i soldi del mio canone :Puke:
tutto ti è sembrato? e da che fonti lo avresti mai visto?
nemmeno una domanda sul fatto che in una zona sismica con un pregresso di sciame sismico che perdura da mesi non ci sia stata ne una esercitazione , ne un censimento degli edifici più a rischio da dichiararsi temporaneamente inagibili per il perdurare delle scosse?
nepure sapere che non ci sia stata una pianificazione preventiva dei piani di emergenza dato l'ampio preavviso?
qui più che di sciacalli mi pare che sia il prevalere degli struzzi
tutto ti è sembrato? e da che fonti lo avresti mai visto?
nemmeno una domanda sul fatto che in una zona sismica con un pregresso di sciame sismico che perdura da mesi non ci sia stata ne una esercitazione , ne un censimento degli edifici più a rischio da dichiararsi temporaneamente inagibili per il perdurare delle scosse?
nepure sapere che non ci sia stata una pianificazione preventiva dei piani di emergenza dato l'ampio preavviso?
qui più che di sciacalli mi pare che sia il prevalere degli struzzi
Ampio Preavviso ? Un' altro Giuliani Fanboy.
ConteZero
11-04-2009, 20:21
Il fatto che un soccorritore sia MORTO per un INFARTO (i.e. non a causa del sisma, e neppure perché gli è cascato un cornicione in testa) lascia intendere che i soccorsi stessi non fossero così ben coordinati.
A meno che nelle ambulanze non ci fosse un tassativo "riservato abruzzesi".
Eh, ma non si può sparare contro Bertolaso... lui è bello & buono & bravo e gli stà benissimo la polo della protezione civile.
Ampio Preavviso ? Un' altro Giuliani Fanboy.
giuliani fanboy oppure l'esperto che era in sede ad annozero?
c'erano altissime probabilità di un sisma importante e lo sapevano tutti , data ed ora non importano nell'indirizzo di un piano preventivo
Il fatto che un soccorritore sia MORTO per un INFARTO (i.e. non a causa del sisma, e neppure perché gli è cascato un cornicione in testa) lascia intendere che i soccorsi stessi non fossero così ben coordinati.
A meno che nelle ambulanze non ci fosse un tassativo "riservato abruzzesi".
Eh, ma non si può sparare contro Bertolaso... lui è bello & buono & bravo e gli stà benissimo la polo della protezione civile.
Si vabbe' questa poi....rasenta il ridicolo....
Non replico neanche
:rolleyes:
giuliani fanboy oppure l'esperto che era in sede ad annozero?
c'erano altissime probabilità di un sisma importante e lo sapevano tutti , data ed ora non importano nell'indirizzo di un piano preventivo
Data e ora non importano?
Vabbè avanti un altro.
ConteZero
11-04-2009, 20:28
Si vabbe' questa poi....rasenta il ridicolo....
Non replico neanche
:rolleyes:
Data e ora non importano?
Vabbè avanti un altro.
Davanti a repliche così precise e dettagliate è inutile rispondere :rolleyes:
Davanti a repliche così precise e dettagliate è inutile rispondere :rolleyes:
Vabbe' rispondo dettagliatamente.
a) Cosa c'entra il morto d' infarto... e' una mera fatalità
b) Ora e luogo non c'entrano per un piano di evacuazione? vedi tu
l' unico modo per far fronte a queste calamita e' costruire case che non cadano.
Avrei preferito una trasmissione incentrata su quest tema .
Data e ora non importano?
Vabbè avanti un altro.
puoi determinare l'orario di esondazione di un fiume in piena? puoi pero sapere che questo avverà sfollare le zone a rischio e predeterminare azioni da compiere ...
lo ripeto che la protezione civile non ha potuto lavorare al massimo per mancanza di fondi lo ha confermato l'esimio : Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Enzo Boschi.
noto bolscevico
ma a quanto pare il confronto non ti appartiene o non lo puoi sostenere;)
DonaldDuck
11-04-2009, 20:34
Il fatto che un soccorritore sia MORTO per un INFARTO (i.e. non a causa del sisma, e neppure perché gli è cascato un cornicione in testa) lascia intendere che i soccorsi stessi non fossero così ben coordinati.
A meno che nelle ambulanze non ci fosse un tassativo "riservato abruzzesi".
Eh, ma non si può sparare contro Bertolaso... lui è bello & buono & bravo e gli stà benissimo la polo della protezione civile.
Per questa cosa vorrei rivolgerti tanti di quegli insulti da seppellirti ma eviterò solo per non scendere al tuo stesso livello. Il pompiere è deceduto durante il trasporto in ambulanza. Il lavoro di pompiere FORSE implica qualche rischio in più che scrivere dietro un pc, tra i quali sono comprese le cause impreviste. E sai perchè lo so? Perchè ho fatto il servizio militare nei vigili del fuoco e mio padre (sempre vigile del fuoco) venne decorato per il suo operato durante i soccorsi in FRIULI. Con una fava hai sciacallato su due piccioni.
P.S.
Le vignette di Vauro le viste: mi hanno provocato dei conati di vomito.
puoi determinare l'orario di esondazione di un fiume in piena? puoi pero sapere che questo avverà sfollare le zone a rischio e predeterminare azioni da compiere ...
lo ripeto che la protezione civile non ha potuto lavorare al massimo per mancanza di fondi lo ha confermato l'esimio : Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Enzo Boschi.
noto bolscevico
ma a quanto pare il confronto non ti appartiene o non lo puoi sostenere;)
ancora...!!??
Dove li sfollo, quanti ne sfollo , quando li sfollo....per quanto tempo li sfollo .
avanti con il confronto che non mi appartiene
ancora...!!??
Dove li sfollo, quanti ne sfollo , quando li sfollo....per quanto tempo li sfollo .
avanti con il confronto che non mi appartiene
Compiti della protezione civile evidentemente .. questo non avrebbe salvato quelli della casa dello studente , ma i morti sotto edifici pericolanti o ritenuti a rischio(perchè intendo logico sfollare solo quelli che risiedono in edificio a rischio). ti sembra logico nel 2009 che non ci sia un censimento degli edifici a rischio sismico ?
ps vedo che con l'anima del confronto hai glissato sul commento di Boschi....
ConteZero
11-04-2009, 20:41
Vabbe' rispondo dettagliatamente.
a) Cosa c'entra il morto d' infarto... e' una mera fatalità
b) Ora e luogo non c'entrano per un piano di evacuazione? vedi tu
l' unico modo per far fronte a queste calamita e' costruire case che non cadano.
Avrei preferito una trasmissione incentrata su quest tema .
Una "fatalità" è quando uno si sente male a casa sua.
Uno che si sente male durante un operazione di salvataggio (con altra gente) e non riesce a salvarsi (da un infarto, che non è esattamente "fulminante") lascia pensare che tutta quest'organizzazione non ci fosse.
Pensa se anziché avercelo lui l'infarto ce l'avesse avuto uno che 'sto qua trovava fra le macerie...
Per il resto un "piano preventivo" che può prevedere anche un preallarme (ricordiamo che il "via" alle operazioni è arrivato da Roma 45 minuti dopo la scossa) potevano anche prepararlo... magari risparmiavano una mezz'ora critica.
DonaldDuck
11-04-2009, 20:43
(da un infarto, che non è esattamente "fulminante" ) lascia pensare che tutta quest'organizzazione non ci fosse.
Ma che diavolo dici?!?
ConteZero
11-04-2009, 20:44
Per questa cosa vorrei rivolgerti tanti di quegli insulti da seppellirti ma eviterò solo per non scendere al tuo stesso livello. Il pompiere è deceduto durante il trasporto in ambulanza. Il lavoro di pompiere FORSE implica qualche rischio in più che scrivere dietro un pc, tra i quali sono comprese le cause impreviste. E sai perchè lo so? Perchè ho fatto il servizio militare nei vigili del fuoco e mio padre (sempre vigile del fuoco) venne decorato per il suo operato durante i soccorsi in FRIULI. Con una fava hai sciacallato su due piccioni.
P.S.
Le vignette di Vauro le viste: mi hanno provocato dei conati di vomito.
Di nuovo... immagino la coordinazione.
Se l'infarto l'avesse avuto uno sfollato o un tipo recuperato dalle macerie sarebbe stata "un altra vittima", l'ha avuto un VV.FF. ed è "causa imprevista". :rolleyes:
Riprendiamo con l'adagio del "è stata una catastrofe, non si poteva fare nulla di meglio, ce la siamo cavati ALLA GRANDE".
Compiti della protezione civile evidentemente .. questo non avrebbe salvato quelli della casa dello studente , ma i morti sotto edifici pericolanti o ritenuti a rischio. ti sembra logico nel 2009 che non ci sia un censimento degli edifici a rischio sismico ?
Vedo che non capisci.
Penso che si sarebbe dovuto far evaquare l' intero abruzzo, per circa un mese, se non di piu' sulla base di un ipotetico evento sismico.
Se non sai dove e' l' epicentro del terremoto anche se hai censito gli edifici in base alla scossa che possono sopportare , in base a cosa lo sfolli?
avanti...
Vedo che non capisci.
Penso che si sarebbe dovuto far evaquare l' intero abruzzo, per circa un mese, se non di piu' sulla base di un ipotetico evento sismico.
Se non sai dove e' l' epicentro del terremoto anche se hai censito gli edifici in base alla scossa che possono sopportare , in base a cosa lo sfolli?
avanti...
dove sono stai localizzati gli epicentri delle scosse pregresse?
vedo che continui a glissare sul commento di boschi
avanti
DonaldDuck
11-04-2009, 20:48
Di nuovo... immagino la coordinazione.
Se l'infarto l'avesse avuto uno sfollato o un tipo recuperato dalle macerie sarebbe stata "un altra vittima", l'ha avuto un VV.FF. ed è "causa imprevista". :rolleyes:
Riprendiamo con l'adagio del "è stata una catastrofe, non si poteva fare nulla di meglio, ce la siamo cavati ALLA GRANDE".
Stai facendo una figuraccia. Dire che un infarto non è una patologia propriamente fulminante e che morire a 49 anni non è un imprevisto...nasconditi conte nasconditi...
(da un infarto, che non è esattamente "fulminante") lascia pensare che tutta quest'organizzazione non ci fosse.
Vallo a dire a mio nonno :D
R.i.p.
DonaldDuck
11-04-2009, 20:51
Vallo a dire a mio nonno :D
R.i.p.
E a mio padre 7 anni fa :mad:
dove sono stai localizzati gli epicentri delle scosse pregresse?
vedo che continui a glissare sul commento di boschi
avanti
Onestamente non ricordo casa ha detto.
ricordamelo se no mi tocca rivedere la puntata.
ConteZero
11-04-2009, 20:52
Vedo che non capisci.
Penso che si sarebbe dovuto far evaquare l' intero abruzzo, per circa un mese, se non di piu' sulla base di un ipotetico evento sismico.
Se non sai dove e' l' epicentro del terremoto anche se hai censito gli edifici in base alla scossa che possono sopportare , in base a cosa lo sfolli?
avanti...
Qui ogni estate posizionano VV.FF. e guardia forestale in tutti gli spiazzi ai bordi della montagna, per dissuadere i piromani.
Tutta l'estate ci sono autopompe e/o mezzi con un paio di agenti che stanno a guardare tranquillamente cosa succede.
Una cosa del genere (alcuni mezzi fuori dalle principali città e monitoraggio 24/7) in Abruzzo era fantascienza ?
ConteZero
11-04-2009, 20:53
Stai facendo una figuraccia. Dire che un infarto non è una patologia propriamente fulminante e che morire a 49 anni non è un imprevisto...nasconditi conte nasconditi...
Un ictus è fulminante, ad un infarto con un po' di culo (tipo se stai a dieci metri da un ambulanza) ci sopravvivi.
Qui ogni estate posizionano VV.FF. e guardia forestale in tutti gli spiazzi ai bordi della montagna, per dissuadere i piromani.
Tutta l'estate ci sono autopompe e/o mezzi con un paio di agenti che stanno a guardare tranquillamente cosa succede.
Una cosa del genere (alcuni mezzi fuori dalle principali città e monitoraggio 24/7) in Abruzzo era fantascienza ?
Secondo il tuo discorso
...mettiamo i vvff intorno all' abruzzo per dissuadere i terremoti:D
DonaldDuck
11-04-2009, 20:57
Un ictus è fulminante, ad un infarto con un po' di culo (tipo se stai a dieci metri da un ambulanza) ci sopravvivi.
Che stronzata madornale :D . Rido per non piangere, fortuna che posso rispondere con cognizione di causa. A volte non hai il tempo di dire amen, sia con un ictus che con un infarto. Corri conte corri...
ConteZero
11-04-2009, 20:57
Secondo il tuo discorso
...mettiamo i vvff intorno all' abruzzo per dissuadere i terremoti:D
Secondo il mio discorso:
Visto che sono mesi che ci sono terremoti più o meno gravi meglio spostare qualche unità fuori dai centri abitati ed attivare un sistema di controllo/monitoraggio continuo, giusto in caso.
Un ictus è fulminante, ad un infarto con un po' di culo (tipo se stai a dieci metri da un ambulanza) ci sopravvivi.
..parli con un volontario Anpas che ha fatto il volontario per 10 anni in ambulanza
se vuoi ti do' le referenze
..dopo questa avete ragione..non reggo il discorso... il confronto non mi appartiene
:rolleyes:
ConteZero
11-04-2009, 20:59
Che stronzata madornale :D . Rido per non piangere, fortuna che posso rispondere con cognizione di causa. A volte non hai il tempo di dire amen. Corri conte corri...
A volte (sempre ?) cominci già dall'angina, ed hai il tempo per chiedere aiuto, situazione in cui arrivano (almeno in ER) due paramedici col defibrillatore e l'eparina.
Secondo il mio discorso:
Visto che sono mesi che ci sono terremoti più o meno gravi meglio spostare qualche unità fuori dai centri abitati ed attivare un sistema di controllo/monitoraggio continuo, giusto in caso.
...o hai un metodo di previsione che ti dice ora e giorno esatto...
o l'unica soluzione è costruire edifici antisismici.
DonaldDuck
11-04-2009, 21:03
A volte (sempre ?) cominci già dall'angina, ed hai il tempo per chiedere aiuto, situazione in cui arrivano (almeno in ER) due paramedici col defibrillatore e l'eparina.
Si, se c'è tempo. Altrimenti quando arrivi rimane solo di chiamare la guardia medica per la constatazione di morte. Usa almeno wikipedia prima di scrivere certe cose...
ConteZero
11-04-2009, 21:03
...o hai un metodo di previsione che ti dice ora e giorno esatto...
o l'unica soluzione è costruire edifici antisismici.
Già, immagino che pagare gli straordinari ad una trentina di VV.FF. per stare fuori dalle città nel periodo dello sciame sismico sarebbe stato insensato e privo d'effetti.
ConteZero
11-04-2009, 21:04
Si, se c'è tempo. Altrimenti quando arrivi rimane solo di chiamare la guardia medica per la constatazione di morte. Usa almeno wikipedia prima di scrivere certe cose...
Oh, hai toccato il punto esatto.
Il tizio l'infarto non l'ha avuto in casa sua in bagno mentre si faceva la barba, l'angina gli è venuta mentre era ad una distanza irrisoria da ambulanza + paramedici.
Già, immagino che pagare gli straordinari ad una trentina di VV.FF. per stare fuori dalle città nel periodo dello sciame sismico sarebbe stato insensato e privo d'effetti.
che avrebbero urlato di notte tutti assieme...attenti arriva il terremotooooo
o avrebbero acceso le sirene....
o che cosa altro...??
ConteZero a capo della protezione civile e dormite sonni tranquilli
ConteZero
11-04-2009, 21:10
che avrebbero urlato di notte tutti assieme...attenti arriva il terremotooooo
o avrebbero acceso le sirene....
o che cosa altro...??
ConteZero a capo della protezione civile e dormite sonni tranquilli
Che sarebbero stati sul posto subito dopo il sisma (e coi mezzi pronti anziché bloccati nelle caserme pericolanti o nei centri con le strade impraticabili).
Che sarebbero stati svegli ed "operativi" immediatamente dopo il terremoto.
E magari, già che ci siamo, che avrebbero potuto attivare un piano emergenza già sviluppato precedentemente (chessò? avete un CENTRO OPERATIVO con tutte quelle belle polo stilose? allora IPOTIZZATE dei sismi e stilate un "piano d'emergenza" da attivare IMMEDIATAMENTE, senza dover chiamare Roma ed aspettare l'ok dalla centrale).
DonaldDuck
11-04-2009, 21:10
Oh, hai toccato il punto esatto.
Il tizio l'infarto non l'ha avuto in casa sua in bagno mentre si faceva la barba, l'angina gli è venuta mentre era ad una distanza irrisoria da ambulanza + paramedici.
Il vigile del fuoco ( non il TIZIO) è deceduto durante il trasporto.
http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Cronache/Terremoto-Abruzzo-Aquila-pompiere-bergamasco-stroncato-infarto/07-04-2009/1-A_000014487.shtml
Terremoto Abruzzo: L'Aquila, pompiere bergamasco stroncato da infarto
07 Aprile 2009
BERGAMO - Partito per soccorrere i terremotati, arrivato in Abruzzo e' stato stroncato da un infarto. Marco Cavagna, un pompiere di Treviolo, faceva parte della squadra di aiuti arrivata da Bergamo. L'uomo, 49 anni e padre di due figli, era appena giunto a L'Aquila. Subito soccorso, e' morto durante il trasporto in ospedale. (Agr)
VERGOGNA conte VERGOGNA...
Oh, hai toccato il punto esatto.
Il tizio l'infarto non l'ha avuto in casa sua in bagno mentre si faceva la barba, l'angina gli è venuta mentre era ad una distanza irrisoria da ambulanza + paramedici.
c'e' infarto e infarto.....dipende che parte del cuore viene colpita, se la parte e' piccola allora si puo' recuperare se invece colpisce una parte importante ed estesa del cuore allora puoi defribillare anche per una settimana...
Quindi piantala di dire cavolate
ConteZero
11-04-2009, 21:11
Il vigile del fuoco ( non il TIZIO) è deceduto durante il trasporto.
http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Cronache/Terremoto-Abruzzo-Aquila-pompiere-bergamasco-stroncato-infarto/07-04-2009/1-A_000014487.shtml
VERGOGNA conte VERGOGNA...
Già, morte INEVITABILE... catastrofe INEVITABILE... danni INEVITABILI.
...liberitutti.
Che sarebbero stati sul posto subito dopo il sisma (e coi mezzi pronti anziché bloccati nelle caserme pericolanti o nei centri con le strade impraticabili).
Che sarebbero stati svegli ed "operativi" immediatamente dopo il terremoto.
E magari, già che ci siamo, che avrebbero potuto attivare un piano emergenza già sviluppato precedentemente (chessò? avete un CENTRO OPERATIVO con tutte quelle belle polo stilose? allora IPOTIZZATE dei sismi e stilate un "piano d'emergenza" da attivare IMMEDIATAMENTE, senza dover chiamare Roma ed aspettare l'ok dalla centrale).
e che fanno 30 VVff?
dai basta ti stai arrampicando sui vetri:mc:
DonaldDuck
11-04-2009, 21:12
Già, morte INEVITABILE... catastrofe INEVITABILE... danni INEVITABILI.
...liberitutti.
Vergogna...
ConteZero
11-04-2009, 21:13
e che fanno 30 VVff?
dai basta ti stai arrampicando sui vetri:mc:
Fanno più di 30 VV.FF. bloccati in casa loro o nelle caserme (magari sotto le macerie).
ConteZero
11-04-2009, 21:15
Vergogna...
...già, gira e rigira la colpa è di chi osa criticare.
Un po'come dopo la scuola crollata, quando hanno scoperto che buona parte degli edifici scolastici aveva del cemento buono giusto per i castelli di sabbia.
E chi doveva controllare ?
I VV.FF. ?
...come osi ? Vergogna.
DonaldDuck
11-04-2009, 21:15
Fanno più di 30 VV.FF. bloccati in casa loro o nelle caserme (magari sotto le macerie).
Si, a urlare nelle strade CAAAADEEEE!
Fanno più di 30 VV.FF. bloccati in casa loro o nelle caserme (magari sotto le macerie).
..chi ha detto che sono rimasti bloccati?!..Non ho sentito notizie in merito
Mettitelo in testa
o il terremoto lo prevedi o non ci puoi fare niente se non costruire case che non cadano
DonaldDuck
11-04-2009, 21:17
...già, gira e rigira la colpa è di chi osa criticare.
Un po'come dopo la scuola crollata, quando hanno scoperto che buona parte degli edifici scolastici aveva del cemento buono giusto per i castelli di sabbia.
E chi doveva controllare ?
I VV.FF. ?
...come osi ? Vergogna.
DI COSA STIAMO PARLANDO? DEGLI EDIFICI O DELL'INDEGNA TRASMISSIONE DI SANTORO? No dimmelo perchè potrei aver sbagliato thread. Non si parlava anche delle schifosissime vignette di Vauro? Quella e la tua non è critica, è un'altra cosa.
ConteZero
11-04-2009, 21:18
Si, a urlare nelle strade CAAAADEEEE!
O magari ad allestire i ponti mobili che hanno dovuto allestire in tutta fretta DOPO, o magari a recuperare i mezzi pesanti per poter iniziare gli scavi, o magari ad allertare i loro colleghi nelle zone limitrofe, o magari ad esaminare le vie d'accesso per vedere quali strade erano ancora praticabili per far arrivare tempestivamente i soccorsi.
Eh no, non era evitabile e non si poteva fare meglio... al massimo la colpa è di chi non costruisce antisismico.
...apriamo il capitolo antisismico: di chi è la colpa ? E'stata una CATASTROFE NATURALE, un EVENTO IMPREVEDIBILE, una FORZA DELLA NATURA.
...liberitutti.
ConteZero
11-04-2009, 21:21
..chi ha detto che sono rimasti bloccati?!..Non ho sentito notizie in merito
Mettitelo in testa
o il terremoto lo prevedi o non ci puoi fare niente se non costruire case che non cadano
Ma il terremoto non si può prevedere, quindi facciamo tutti conto che non debba arrivare e non "allarmiamoci" troppo (cfr. Bertolaso & co.: L'Aquila, una settimana prima del terremoto).
DonaldDuck
11-04-2009, 21:22
O magari ad allestire i ponti mobili che hanno dovuto allestire in tutta fretta DOPO, o magari a recuperare i mezzi pesanti per poter iniziare gli scavi, o magari ad allertare i loro colleghi nelle zone limitrofe, o magari ad esaminare le vie d'accesso per vedere quali strade erano ancora praticabili per far arrivare tempestivamente i soccorsi.
Eh no, non era evitabile e non si poteva fare meglio... al massimo la colpa è di chi non costruisce antisismico.
...apriamo il capitolo antisismico: di chi è la colpa ? E'stata una CATASTROFE NATURALE, un EVENTO IMPREVEDIBILE, una FORZA DELLA NATURA.
...liberitutti.
ConteZero comandante dei vigili del fuoco, SUBITO...Lui e trenta uomini: datemi una leva e vi solleverò il mondo!
...già, gira e rigira la colpa è di chi osa criticare.
.
si critica se c'e' da criticare se no si sta zitti e non si fa come Santoro
ConteZero
11-04-2009, 21:24
si critica se c'e' da criticare se no si sta zitti e non si fa come Santoro
O come Vespa, che coi corpi ancora caldi si preoccupa della basilica.
O come Berlusconi, che ha portato tutta la squadra di governo a far spot fra gli sfollati, condendo tutto di tanto buonumore fuori luogo.
O magari ad allestire i ponti mobili che hanno dovuto allestire in tutta fretta DOPO, o magari a recuperare i mezzi pesanti per poter iniziare gli scavi, o magari ad allertare i loro colleghi nelle zone limitrofe, o magari ad esaminare le vie d'accesso per vedere quali strade erano ancora praticabili per far arrivare tempestivamente i soccorsi.
Eh no, non era evitabile e non si poteva fare meglio... al massimo la colpa è di chi non costruisce antisismico.
...apriamo il capitolo antisismico: di chi è la colpa ? E'stata una CATASTROFE NATURALE, un EVENTO IMPREVEDIBILE, una FORZA DELLA NATURA.
...liberitutti.
stai tranquillo che i colleghi nelle zone limitrofe si solno allertati da soli....non hanno avuto bisogno di essere avvisati.:rolleyes:
O come Vespa, che coi corpi ancora caldi si preoccupa della basilica.
O come Berlusconi, che ha portato tutta la squadra di governo a far spot fra gli sfollati, condendo tutto di tanto buonumore fuori luogo.
O.T. Si arriva sempre li'
Adios
:p
DonaldDuck
11-04-2009, 21:28
O come Vespa, che coi corpi ancora caldi si preoccupa della basilica.
O come Berlusconi, che ha portato tutta la squadra di governo a far spot fra gli sfollati, condendo tutto di tanto buonumore fuori luogo.
Rimaniamo in tema, quanto è vero Cristo...Rimaniamo alle castronerie che hai detto...e alle vignette nauseabonde di Vauro...
ConteZero
11-04-2009, 21:35
si critica se c'e' da criticare se no si sta zitti e non si fa come Santoro
O.T. Si arriva sempre li'
Adios
:p
Does not match.
DonaldDuck
11-04-2009, 21:45
A volte (sempre ?) cominci già dall'angina, ed hai il tempo per chiedere aiuto, situazione in cui arrivano (almeno in ER) due paramedici col defibrillatore e l'eparina.
Questa mi era sfuggita...
ConteZero
11-04-2009, 22:00
Questa mi era sfuggita...
Non lo so, penso che il defibrillatore sia "standard" nelle ambulanze anche se non ho mai avuto conferma diretta.
Per fare chiarezza sul trend della trasmissione .
santoro all'ora 1:39 di annozero : quando il sisma si è verificato , tutte le strutture della protezione civile , hanno reagito nei tempi più rapidi , si sono riversati nella zona del sisma uomini e mezzi .
questa è la situazione.
quello che mancava e che stiamo cercando di dire , questo è un problema di mancanza culturale del nostro paese ma anche un problema di risorse che dobbiamo destinare a questo scopo , mancava una pianificazione che riuscisse ad utilizzare questa enorme forza umana al meglio
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-77058772-a7cb-4e3b-bd36-cd96ae398041.html?p=0
ad annozero boschi:
-non è che noi non possiamo prevedere i terremoti , non possiamo prevedere l'istante però sappiamo con certezza dove sono le faglie sismiche e qual'è la sollecitazione massima che gli edifici subiranno e di conseguenza prevedere la ristrutturazione
-prevedere la destinazione del campo tende in anticipo è previsto dalla legge della protezione civile.
intorno alla ora 1:03 del filmato
- sono arrivati dopo due ore , ma non hanno trovato niente.
secondo le norme della protezione civile certe cose devono essere già li.
addirittura dovrebbero essere identificate zone dove ci dovrebbero essere le tende. addirittura ci dovrebbe essere l'acqua che arrivi e basti aprire il rubinetto.
e allora cosa ha fatto bertolaso ? ha ricominciato da zero
intorno a 1:26 incredibile sentire crosetto che :mc: dire dottor santro boschi non sta appoggiando quello che dice lei.. dopo che boschi aveva detto sono d'accordo con santoro.
1:40 : la pianificazione doveva essere organizzata in luogo come va organizzata in tutta italia.
se accadesse qualcosa in emilia romagna sarebbe tutto pronto non servirebbe la protezione civile da tutta italia perchè la locale direbbe siamo capaci e organizzati ma ci lavorano da 20 anni dal terremoto dell'irpinia.
le case costruite anche senza certificazione antisismica ma fatte bene non cedono tuttalpiù si rovinano .
sono d'accordo con santoro , bertolaso è stato veloce ma quando è arrivato li non ha trovato nulla e ha dovuto organizzare tutto da ZERO
interessante questo scambio ... 1:41
santoro : c'è un problema di penuria di mezzi ?
Boschi : penuria ? non c'è niente !
santoro : uno come bertolaso secondo me le farebbe ogni giorno le esercitazioni , invece non le fa perchè manca l'argent ed è l'argent che fa la guerra , è cosi o no Boschi?
boschi : è cosi!
travaglio : bertolaso il 19 dicembre ha rassegnato le dimissioni dicendo non c'è una lira , poi gli hanno detto le mettiamo ed è rimasto , quindi il problema l'aveva capito perfettamente bertolaso
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-77058772-a7cb-4e3b-bd36-cd96ae398041.html?p=0
nekromantik
11-04-2009, 22:45
Grazie degli interventi jan, finalmente si capisce di cosa stiamo parlando. Direi che la malafede di alcuni utenti qui dentro è veramente vergognosa e incomprensibile.
ConteZero
11-04-2009, 22:54
Si, ma qua si torna a bomba...
...ma Bertolaso ha il contratto da figurante o è a capo della protezione civile ?
...se è la seconda da quanto tempo ce l'ha quell'incarico ?
Perché non è colpa di "altri" se non c'era un piano, un area designata, un preallarme e gente bella pronta e dispiegata... la colpa è sua.
Lui era quello che "doveva pensarci", lui era quello che una settimana prima parlava di "situazione monitorata"...
Si, ma qua si torna a bomba...
...ma Bertolaso ha il contratto da figurante o è a capo della protezione civile ?
...se è la seconda da quanto tempo ce l'ha quell'incarico ?
Perché non è colpa di "altri" se non c'era un piano, un area designata, un preallarme e gente bella pronta e dispiegata... la colpa è sua.
Lui era quello che "doveva pensarci", lui era quello che una settimana prima parlava di "situazione monitorata"...
su queste considerazioni potrei anche essere d'accordo , ma le mie precisazioni erano rivolte a chi si scandalizzava per la trasmissione di santoro senza nemmeno averla seguita
Grazie degli interventi jan, finalmente si capisce di cosa stiamo parlando. Direi che la malafede di alcuni utenti qui dentro è veramente vergognosa e incomprensibile.
In malafede ci sarai tu.
Ovvio che alcune cose si sarebbero potute fare ed andranno fatte come diceva Boschi.
Sto solo dicendo che ha fatto un informazione di cacca.
Avrebbe potuto incentrare la trasmissione sul perche' certe case di nuova costruzione sono crollate (ed in parte lo ha fatto).
Ma come ho detto prima, siccome sono in malafede a detta di qualcuno, sono sicuro che Santoro & C. alla notizia del terremoto si sarà fregato le mani (non e' ne meglio ne peggio di Vespa, Fede & C. tanto per essere chiari)
ed avra' pensato (ma forse mi sbaglio eh??) "Stavolta li sputtaniamo".
Il suo intento era di screditare la protezione civile e l' operato del governo ma gli e' andata molto male perche' le cose,pur con qualche intoppo, sono filate via lisce (a detta adirittura degli stessi terremotati intervistati).
Ha ospitato Giuliani e lo ha liquidato in 2 minuti quando ha capito che non aveva argomenti da portare (previsione del terremoto)
Ed ha strumentalizzato la disperazione di 4 vittime confezionando 4 servizi per screditare la protezione civile ed infine lo scarabocchiaro Vauro ha dato il colpo di grazia.
:Puke:
Comunque sono in malafede o forse ho visto un altra trasmissione
Adios anche a voi
ConteZero
11-04-2009, 23:22
Nessuno ha chiesto (nel trambusto) perché nessuno abbia giudicato inagibili le case che sono crollate come castelli di carta. mission accomplished.
La protezione civile ha fatto un figurone, peccato che non avesse manco un piano d'azione, tant'è che spesso e volentieri i membri della protezione civile stavano lì a braccia conserte a guardarsi intorno (1° video di Annozero, commentato da non-ho-capito-bene-chi).
Il dramma è già passato, ora si parla, al massimo, di "ricostruzione".
Fra una settimana tutti si saranno scordati del terremoto e sul piatto rimarranno solo i fondi (europei, come direbbe Confindustria "soldi veri") da destinare secondo le "solite" logiche.
In malafede ci sarai tu.
Ovvio che alcune cose si sarebbero potute fare ed andranno fatte come diceva Boschi.
Sto solo dicendo che ha fatto un informazione di cacca.
Avrebbe potuto incentrare la trasmissione sul perche' certe case di nuova costruzione sono crollate (ed in parte lo ha fatto).
Ma come ho detto prima, siccome sono in malafede a detta di qualcuno, sono sicuro che Santoro & C. alla notizia del terremoto si sarà fregato le mani (non e' ne meglio ne peggio di Vespa, Fede & C. tanto per essere chiari)
ed avra' pensato (ma forse mi sbaglio eh??) "Stavolta li sputtaniamo".
Il suo intento era di screditare la protezione civile e l' operato del governo ma gli e' andata molto male perche' le cose,pur con qualche intoppo, sono filate via lisce (a detta adirittura degli stessi terremotati intervistati).
Ha ospitato Giuliani e lo ha liquidato in 2 minuti quando ha capito che non aveva argomenti da portare (previsione del terremoto)
Ed ha strumentalizzato la disperazione di 4 vittime confezionando 4 servizi per screditare la protezione civile ed infine lo scarabocchiaro Vauro ha dato il colpo di grazia.
:Puke:
Comunque sono in malafede o forse ho visto un altra trasmissione
Adios anche a voi
e io invece ti ho dimostrato il contrario , dimostrando che l'intento non era screditare la protezione civile ma sottolineare la difficoltà che hanno incontrato per mancanza di fondi .
sottolineato da uno dei massimi esperti di sismologia della nazione ( il massimo direi) che non è certo un bolscevico
anche quando si diceva che erano visti a braccia conserte , era palese che si intendeva riferito alla organizzazione e non alla volonta di essere utili, ma lenti colorate fanno vedere il mondo in modo diverso
daniele.messina
11-04-2009, 23:43
La protezione civile ha fatto un figurone, peccato che non avesse manco un piano d'azione, tant'è che spesso e volentieri i membri della protezione civile stavano lì a braccia conserte a guardarsi intorno (1° video di Annozero, commentato da non-ho-capito-bene-chi).
E' bastato un video ed ecco che "spesso e volentieri i membri della protezione civile stavano lì a braccia conserte".
Bravo Santoro, missione compiuta.
^TiGeRShArK^
12-04-2009, 00:35
Vedo che non capisci.
Penso che si sarebbe dovuto far evaquare l' intero abruzzo, per circa un mese, se non di piu' sulla base di un ipotetico evento sismico.
Se non sai dove e' l' epicentro del terremoto anche se hai censito gli edifici in base alla scossa che possono sopportare , in base a cosa lo sfolli?
avanti...
ma mi spiegate com'è possibile che dall'inizio del terremoto ho visto il 50% degli utenti che scrivono evaQuare???:muro:
Cazzo, si scrive evaCuare! :muro:
Comunque mi pare palese che i sintomi e le probabilità di una scossa forte ci fossero tutti.
Negarlo vuol dire sempllicemente negare la realtà come hanno fatto i presunti esperti che hanno detto "non vi preoccupate non c'è nessun pericolo". :rolleyes:
Gianluca99
12-04-2009, 00:43
Mettiamola così, ognuno la pensa come vuole e non deve convincere nessuno, chi ha visto faziosità ed è rimasto scioccato dalla trasmissione e chi invece ha visto un buon programma che ha criticato alcuni fatti lasciati in secondo piano da altri emittenti giornalistici, tutto qua, non credo si debba convincere nessuno o insultarsi.
Io rimango della mia opinione, dalla maggior parte dei commenti noto che molti utenti non sono d'accordo con le parole di Santoro o, a mio parere, le hanno male interpretate ma non credo ci si debba scannare per un opinione.
aletlinfo
12-04-2009, 01:06
....
Comunque mi pare palese che i sintomi e le probabilità di una scossa forte ci fossero tutti.
Negarlo vuol dire sempllicemente negare la realtà come hanno fatto i presunti esperti che hanno detto "non vi preoccupate non c'è nessun pericolo". :rolleyes:
ma bertolaso c'e l'ha il tuo numero?
vista la tua sicurezza il prossimo sciame sismico ti farà una telefonata invece di interpellare i massimi esperti.
tranquillo, la responsabilità di evacccuare una regione se la prende lui.
nekromantik
12-04-2009, 05:17
e io invece ti ho dimostrato il contrario , dimostrando che l'intento non era screditare la protezione civile ma sottolineare la difficoltà che hanno incontrato per mancanza di fondi .
E' inutile jan: il pregiudizio di fondo che hanno su chiunque non sia allineato ad un certo stile di informazione non gli farà cambiare idea.
Tempo perso.
ma bertolaso c'e l'ha il tuo numero?
vista la tua sicurezza il prossimo sciame sismico ti farà una telefonata invece di interpellare i massimi esperti.
tranquillo, la responsabilità di evacccuare una regione se la prende lui.
mi sa che sarebbe meglio visto i risultati ..
per quanto riguarda lo sciame sismico pregresso in una zona ad altissimo rischio sismico , mi paiono indizi sufficenti ..
in mancanza di adeguamento strutturale l'unica soluzione è l'evacuazione degli edifici più deboli.
e mi pare francamente vergognoso che al 2009 non siano , non dico adeguati tutti alle norme antisismiche , ma per lo meno mappati gli edifici più a rischio in seguito a valutazioni di esperti .
ma qui addirittura non c'erano nemmeno piani e logistica preparati ad un evevnto che era ampiamente prevedibile che negi anni sarebbe potuto accadere .
ma qui sembra davvero il regno degli struzzi , mettiamo la testa sotto la sabbia e non tiriamola fuori finchè il pericolo non sia passato , o siamo morti
Questo tizio, onorevolmente pagato con i nostri soldi, E' la VERGOGNA di questo Paese. Gettare fango sul lavoro della Protezione Civile e di tutti coloro che hanno prestato REALMENTE il loro aiuto, rischiando a loro volta la propria vita, è un atto SCHIFOSO perpetrato vilmente con una faziosità e cafonaggine immane.:mad: :mad:
e io invece ti ho dimostrato il contrario , dimostrando che l'intento non era screditare la protezione civile ma sottolineare la difficoltà che hanno incontrato per mancanza di fondi .
sottolineato da uno dei massimi esperti di sismologia della nazione ( il massimo direi) che non è certo un bolscevico
anche quando si diceva che erano visti a braccia conserte , era palese che si intendeva riferito alla organizzazione e non alla volonta di essere utili, ma lenti colorate fanno vedere il mondo in modo diverso
Esperto di sismologia non di organizzazione dei soccorsi.
Comunque tant'e' io.....Aldo Grasso del Corriere ( (noto leccaculo del governo)...e tanti altri abbiamo visto una trasmissione diversa.
Saluti.
Esperto di sismologia non di organizzazione dei soccorsi.
Comunque tant'e' io.....Aldo Grasso del Corriere ( (noto leccaculo del governo)...e tanti altri abbiamo visto una trasmissione diversa.
Saluti.
aldo grasso noto esperto sismologo e di soccorsi , ma fammi il piacere ....
adesso liquidi cosi il giudizio del massimo esperto di sismologia e che per conseguenza conosce il sistema dei soccorsi ?
complimenti per l'obiettività , quando si fa presente che non esistono fondi per le esercitazioni e l'organizzazione svicoli?
saluti
Questo tizio, onorevolmente pagato con i nostri soldi, E' la VERGOGNA di questo Paese. Gettare fango sul lavoro della Protezione Civile e di tutti coloro che hanno prestato REALMENTE il loro aiuto, rischiando a loro volta la propria vita, è un atto SCHIFOSO perpetrato vilmente con una faziosità e cafonaggine immane.:mad: :mad:
prima dovresti sapere di cosa parli guardando la trasmissione e poi giudicare...
è sufficenete perdere dieci minuti ai minuti che ho indicato nei precedenti interventi .
perchè di fango sulla protezione civile non c'è traccia ... saluti
prima dovresti sapere di cosa parli guardando la trasmissione e poi giudicare...
è sufficenete perdere dieci minuti ai minuti che ho indicato nei precedenti interventi .
perchè di fango sulla protezione civile non c'è traccia ... saluti
certo, come no...tralasciamo...tralasciamo che è meglio...oppure no?
certo, come no...tralasciamo...tralasciamo che è meglio...oppure no?
se è meglio per te non lo so , io so di cosa parlo ;)
aldo grasso noto esperto sismologo e di soccorsi , ma fammi il piacere ....
adesso liquidi cosi il giudizio del massimo esperto di sismologia e che per conseguenza conosce il sistema dei soccorsi ?
complimenti per l'obiettività , quando si fa presente che non esistono fondi per le esercitazioni e l'organizzazione svicoli?
saluti
Si vabbè .
Ciao
Buona Pasqua .
Ps.
Manda una cartolina du Buona Pasqua agli Abruzzesi con le vignette di Vauro.
chissà che risate. :rolleyes:
se è meglio per te non lo so , io so di cosa parlo ;)
certo...peccato che cmq questo "onorevole" tizio abbia detto ciò che ha detto in modo talmente palese che anche un sordo l'ha capito!ma vabbè...l'andazzo qui è sempre lo stesso...:O
lascia perdere...non difendere l'indifendibile!
Questo tizio, onorevolmente pagato con i nostri soldi, E' la VERGOGNA di questo Paese. Gettare fango sul lavoro della Protezione Civile e di tutti coloro che hanno prestato REALMENTE il loro aiuto, rischiando a loro volta la propria vita, è un atto SCHIFOSO perpetrato vilmente con una faziosità e cafonaggine immane.:mad: :mad:
Sei lo stampo del risultato di anni di propaganda di regime :asd:
Lo dico adesso, e non ripetetelo più: Annozero, come detto dallo stesso Santoro in una sua puntata, viene pagato con i soldi delle pubblicità. Se fossero soldi del canone sarebbero tra i meglio spesi della tua vita.
Si vabbè .
Ciao
Buona Pasqua .
Ps.
Manda una cartolina du Buona Pasqua agli Abruzzesi con le vignette di Vauro.
chissà che risate. :rolleyes:
chissà se questa povera gente è contenta che non ci sia stata una organizzazione preventiva dei soccorsi ...
buona pasqua
ps la vignetta di vauro non rappresenta la trasmissione intera , a meno di una visione fortemente demagoga
certo...peccato che cmq questo "onorevole" tizio abbia detto ciò che ha detto in modo talmente palese che anche un sordo l'ha capito!ma vabbè...l'andazzo qui è sempre lo stesso...:O
lascia perdere...non difendere l'indifendibile!
argomenti please ;)
Vauro fa satira. L'altro era Luttazzi, RIP :rolleyes:
chissà se questa povera gente è contenta che non ci sia stata una organizzazione preventiva dei soccorsi ...
buona pasqua
ps la vignetta di vauro non rappresenta la trasmissione intera , a meno di una visione fortemente demagoga
..ma neanche di fronte all' evidenza dei fatti riuscite ad essere obbiettivi.
I soccorsi hanno funzionato (evidentemente i fondi ci sono) fatevene una ragione.
Non ho sentito in tutti i vari Tg un terremotato che si e' lamentato della macchina desi soccorsi o sbaglio? evidentemente e' contenta anche dell' organizzazione preventiva
Ora giuro che vado.
..devo farmi bello per il pranzo Pasquale.
Non lo hai sentiti nei tg?
Guarda che non significa assolutamente nulla :asd:
..ma neanche di fronte all' evidenza dei fatti riuscite ad essere obbiettivi.
I soccorsi hanno funzionato (evidentemente i fondi ci sono) fatevene una ragione.
Non ho sentito in tutti i vari Tg un terremotato che si e' lamentato della macchina desi soccorsi o sbaglio? evidentemente e' contenta anche dell' organizzazione preventiva
Ora giuro che vado.
..devo farmi bello per il pranzo Pasquale.
l'evidenza dei fatti dice che non c'erano piani e che bertolaso ha dovuto realizzarne uno sul momento perdendo del tempo prezioso ;)
buona pasqua e buon appetito
Non lo hai sentiti nei tg?
Guarda che non significa assolutamente nulla :asd:
Se per questo non li ho sentiti neanche ad AnnoZero (a parte i quattro disperati). Significa qualcosa ora?
Se le cose fossero andate veramente male quante ne avrei sentite ad AnnoZero?!
Gli e' andata male ed hanno fatto una figura meschina.
Comunque lasciamoli andare avanti è un piacere sentirli
Buona Pasqua anche a te.
l'evidenza dei fatti dice che non c'erano piani e che bertolaso ha dovuto realizzarne uno sul momento perdendo del tempo prezioso ;)
buona pasqua e buon appetito
e questo tempo prezioso perso ha portato a.....
che cosa?
(Mezza barba fatta e mezza no ora mia moglie mi uccide)
Se per questo non li ho sentiti neanche ad AnnoZero (a parte i quattro disperati). Significa qualcosa ora?
Se le cose fossero andate veramente male quante ne avrei sentite ad AnnoZero?!
Gli e' andata male ed hanno fatto una figura meschina.
Comunque lasciamoli andare avanti è un piacere sentirli
Buona Pasqua anche a te.
Ma guarda che io non ti voglio male ;)
Buona Pasqua.
e questo tempo prezioso perso ha portato a.....
che cosa?
(Mezza barba fatta e mezza no ora mia moglie mi uccide)
vai corri ne parliamo a stomaco pieno :D
ConteZero
12-04-2009, 09:36
e questo tempo prezioso perso ha portato a.....
che cosa?
(Mezza barba fatta e mezza no ora mia moglie mi uccide)
Tempo perso, di quello prezioso.
indelebile
12-04-2009, 09:37
tanto per capire come ragiona grasso
che può piacere o no, ecco come si spertica in elogi su vespa
A FIL DI RETE
Vespa promosso per il terremoto
Bruno Vespa non è un santo del mio paradiso televisivo ma sarebbe disonesto non riconoscergli il lavoro profuso in questi giorni per documentare la tragedia che ha colpito la sua città. In particolare, è stato molto coinvolgente il reportage «Il calvario dell'Aquila», una speciale via crucis sui luoghi colpiti dal terremoto che ha ripercorso la passione e il dolore di molta gente del posto (Raiuno, venerdì, ore 20.30). L'Abruzzo è la sua terra e la commozione era palpabile, inquadratura dopo inquadratura, parola dopo parola. Mentre scorrevano le immagini mi sono più volte detto: se questo documentario fosse firmato, che so, da un Toni Capuozzo, gli elogi si sprecherebbero. Allora ho dimenticato le efferatezze dei plastici di Cogne e i teatrini della politica e mi sono lasciato trasportare dalle immagini.
Il momento più toccante è stato quando a Onna, il paesino completamente spazzato via dal sisma, ha incontrato il giornalista Giustino Parisse. Nel crollo della sua casa, Parisse ha perso i suoi due figli, Domenico di 18 anni e Maria Paola di 16, e il padre Domenico. Sua madre è in fin di vita all'ospedale. Parisse ha raccontato i drammatici istanti del crollo: «Papà, tanto moriamo tutti», ha fatto in tempo a dire la figlia prima che la trave più grande della casa la travolgesse inesorabilmente. Una trave costruita apposta per proteggere la casa dai terremoti. Il racconto ha assunto spesso i toni di una nuova Spoon River: Vespa indicava un luogo, evocava una persona, si soffermava sulla facciata di una chiesa e subito scaturivano i ricordi, le reminiscenze giovanili, i rimpianti. Nella polvere si intravedevano o si intuivano i profili di una casa, o di una cosa che ancora si muoveva: uno scenario d'inferno. Ma i tormenti non sarebbero tali, se non ci fosse la speranza tenue, ma pur sempre speranza, che essi possano un giorno venir meno.
Aldo Grasso
12 aprile 2009
indelebile
12-04-2009, 09:39
e invece per capire che siamo ben distanti dalla perfezione e che non è tutto perfetto e santo e che ihmo siamo i soliti italiani che si danno si da fare (vedi i volontari) ma un po a casaccio
«Prime ore decisive per soccorsi e aiuti»
L'ESPERTO. Stefano Guderzo di Montecchio Maggiore analizza dall'Abruzzo la situazione
«Manca una sorta di regìa Le unità cinofile arrivano da lontano e invece servono subito. I comuni investano»
«Per com'è strutturata la Protezione civile italiana oggi, i primissimi soccorsi in caso di calamità naturale non possono funzionare in modo ottimale. Perché sono svolti da operatori territoriali, poco lucidi, in quanto coinvolti nel disastro in prima persona assieme ai loro affetti più cari. Chi arriva da fuori è lucido, ma sulle prime si scontra con la mancanza di conoscenza dei luoghi, della viabilità delle infrastrutture. E nelle prime ore, decisive per salvare vite umane, non trova sul posto chi gli possa fare da guida».
A spiegare uno dei risvolti spesso ignorati degli eventi come sismi, alluvioni o incendi estesi è Stefano Guderzo, volontario della Protezione civile provinciale tra i primi ad arrivare nelle zone terremotate dell'Aquilano. Guderzo in questi giorni ha rivestito sul campo il ruolo di doge (direttore operativo della gestione delle emergenze) nella zona che si estende tra i Comuni di Pianola e Ocre, una manciata di chilometri a Sud di L'Aquila. «A funzionare sempre ottimamente - prosegue Guderzo - è la solidarietà dei volontari. E anche la loro preparazione. Io ad esempio sono laureato in Scienze forestali, con tesi in incendi boschivi. Sono assessore alla Mobilità a Montecchio Maggiore.
E di professione faccio il consulente per i piani comunali di protezione civile». Guderzo non è l'unico esperto a indossare la tuta gialla e blu. Oltre ai preparatissimi volontari, il Dipartimento nazionale di Protezione civile, diretto da Guido Bertolaso, conta su parecchi dipendenti. E anche Regioni e Province hanno i loro funzionari dedicati alla Pc.
È un sistema che si può migliorare? «Sento la mancanza - replica Guderzo - di una cabina di regia nazionale che tiri ancor meglio i fili, senza che ci sia sovrapposizione tra divise di colore diverso. Perchè mobilitati nelle operazioni di soccorso ci sono diverse unità cinofile professioniste, oltre a quelle volontarie: Corpo forestale, Soccorso alpino, Guardia di finanza, Carabinieri e Polizia. Un coordinamento verticistico sarebbe fondamentale. La Svizzera per l'elisoccorso ha il Rega, organismo di coordinamento di tutti gli elicotteri non privati attivi sul territorio».
Da noi invece, bisogna chiamare provincia per provincia, corpo per corpo, chiedendo l'invio di questa o quella unità? «Sì. E spesso l'invio di unità cinofile è inutile. Perchè solo se arrivano in quantità sufficiente da città vicine alle zone colpite riescono a salvare vite. Ma se arrivano 18 ore dopo il sisma, com'è successo a quelle venete, è troppo tardi. Servono solo ad estrarre cadaveri dalla macerie». Cosa si dovrebbe fare? «Ogni amministrazione locale, a partire dai Comuni, dovrebbe accantonare ogni anno risorse economiche per ampliare il personale fisso di protezione civile, potenziandone le dotazioni».
E poi, cosa far fare a tutto quel personale che risulta in esubero quando non ci sono eventi calamitosi? «Studi e ricerche scientifiche. Una produzione cartografica ancor più accurata. Monitoraggio e prevenzione costante sul territorio. E incontri divulgativi nelle scuole e con i cittadini. Anche per spiegare che val la pena spendere per salvare vite umane ed equilibri naturali».
Gian Maria Maselli
giornale di vicenza
Gian Maria Maselli
e invece per capire che siamo ben distanti dalla perfezione e che non è tutto perfetto e santo e che ihmo siamo i soliti italiani che si danno si da fare (vedi i volontari) ma un po a casaccio
«Prime ore decisive per soccorsi e aiuti»
L'ESPERTO. Stefano Guderzo di Montecchio Maggiore analizza dall'Abruzzo la situazione
«Manca una sorta di regìa Le unità cinofile arrivano da lontano e invece servono subito. I comuni investano»
«Per com'è strutturata la Protezione civile italiana oggi, i primissimi soccorsi in caso di calamità naturale non possono funzionare in modo ottimale. Perché sono svolti da operatori territoriali, poco lucidi, in quanto coinvolti nel disastro in prima persona assieme ai loro affetti più cari. Chi arriva da fuori è lucido, ma sulle prime si scontra con la mancanza di conoscenza dei luoghi, della viabilità delle infrastrutture. E nelle prime ore, decisive per salvare vite umane, non trova sul posto chi gli possa fare da guida».
A spiegare uno dei risvolti spesso ignorati degli eventi come sismi, alluvioni o incendi estesi è Stefano Guderzo, volontario della Protezione civile provinciale tra i primi ad arrivare nelle zone terremotate dell'Aquilano. Guderzo in questi giorni ha rivestito sul campo il ruolo di doge (direttore operativo della gestione delle emergenze) nella zona che si estende tra i Comuni di Pianola e Ocre, una manciata di chilometri a Sud di L'Aquila. «A funzionare sempre ottimamente - prosegue Guderzo - è la solidarietà dei volontari. E anche la loro preparazione. Io ad esempio sono laureato in Scienze forestali, con tesi in incendi boschivi. Sono assessore alla Mobilità a Montecchio Maggiore.
E di professione faccio il consulente per i piani comunali di protezione civile». Guderzo non è l'unico esperto a indossare la tuta gialla e blu. Oltre ai preparatissimi volontari, il Dipartimento nazionale di Protezione civile, diretto da Guido Bertolaso, conta su parecchi dipendenti. E anche Regioni e Province hanno i loro funzionari dedicati alla Pc.
È un sistema che si può migliorare? «Sento la mancanza - replica Guderzo - di una cabina di regia nazionale che tiri ancor meglio i fili, senza che ci sia sovrapposizione tra divise di colore diverso. Perchè mobilitati nelle operazioni di soccorso ci sono diverse unità cinofile professioniste, oltre a quelle volontarie: Corpo forestale, Soccorso alpino, Guardia di finanza, Carabinieri e Polizia. Un coordinamento verticistico sarebbe fondamentale. La Svizzera per l'elisoccorso ha il Rega, organismo di coordinamento di tutti gli elicotteri non privati attivi sul territorio».
Da noi invece, bisogna chiamare provincia per provincia, corpo per corpo, chiedendo l'invio di questa o quella unità? «Sì. E spesso l'invio di unità cinofile è inutile. Perchè solo se arrivano in quantità sufficiente da città vicine alle zone colpite riescono a salvare vite. Ma se arrivano 18 ore dopo il sisma, com'è successo a quelle venete, è troppo tardi. Servono solo ad estrarre cadaveri dalla macerie». Cosa si dovrebbe fare? «Ogni amministrazione locale, a partire dai Comuni, dovrebbe accantonare ogni anno risorse economiche per ampliare il personale fisso di protezione civile, potenziandone le dotazioni».
E poi, cosa far fare a tutto quel personale che risulta in esubero quando non ci sono eventi calamitosi? «Studi e ricerche scientifiche. Una produzione cartografica ancor più accurata. Monitoraggio e prevenzione costante sul territorio. E incontri divulgativi nelle scuole e con i cittadini. Anche per spiegare che val la pena spendere per salvare vite umane ed equilibri naturali».
Gian Maria Maselli
giornale di vicenza
Gian Maria Maselli
..e' un sistema che si puo' migliorare, come tutte le cose, ma che funziona.
Non mi sembra la tesi proposta dalla trasmissione.
In quanto a Vespa ho visto la trasmissione delle 20.30 di Venerdi' e mi e' sembrata bella (Non era Porta a Porta ) era solo un lungo servizio (circa mezz' ora) su Onna e sui suoi abitanti.
DonaldDuck
12-04-2009, 10:14
tanto per capire come ragiona grasso
che può piacere o no, ecco come si spertica in elogi su vespa
[I]A FIL DI RETE
Vespa promosso per il terremoto
e invece per capire che siamo ben distanti dalla perfezione e che non è tutto perfetto e santo e che ihmo siamo i soliti italiani che si danno si da fare (vedi i volontari) ma un po a casaccio
[«Prime ore decisive per soccorsi e aiuti»
L'ESPERTO. Stefano Guderzo di Montecchio Maggiore analizza dall'Abruzzo la situazione
«Manca una sorta di regìa Le unità cinofile arrivano da lontano e invece servono subito. I comuni investano»
Indicare i link alle fonti è chiedere troppo?
DonaldDuck
12-04-2009, 10:16
Non lo so, penso che il defibrillatore sia "standard" nelle ambulanze anche se non ho mai avuto conferma diretta.
E ti basi su un telefilm per scrivere su un forum?
DonaldDuck
12-04-2009, 10:19
Grazie degli interventi jan, finalmente si capisce di cosa stiamo parlando. Direi che la malafede di alcuni utenti qui dentro è veramente vergognosa e incomprensibile.
Direi invece che alcuni utenti andrebbero evitati.
Direi invece che alcuni utenti andrebbero evitati.
contestualizzando ?
..e' un sistema che si puo' migliorare, come tutte le cose, ma che funziona.
Non mi sembra la tesi proposta dalla trasmissione.
era esattamente quella , la mancanza di organizzazione ...
e non era nemmeno cosi difficile capirlo ;)
^TiGeRShArK^
12-04-2009, 10:29
..ma neanche di fronte all' evidenza dei fatti riuscite ad essere obbiettivi.
I soccorsi hanno funzionato (evidentemente i fondi ci sono) fatevene una ragione.
Non ho sentito in tutti i vari Tg un terremotato che si e' lamentato della macchina desi soccorsi o sbaglio? evidentemente e' contenta anche dell' organizzazione preventiva
Ora giuro che vado.
..devo farmi bello per il pranzo Pasquale.
Ma va? :rolleyes:
e secondo te dove sarebbe la visione alternativa che ti da santoro se ti facesse vedere solo quello che permette la PRAVDA a reti unificate? :rolleyes:
Evidentemente a te basta sentire le persone che dicono quello che tu vuoi sentire.
Io preferirei vedere come stanno realmente le cose analizzando + punti di vista.
..e' un sistema che si puo' migliorare, come tutte le cose, ma che funziona.
Non mi sembra la tesi proposta dalla trasmissione.
In quanto a Vespa ho visto la trasmissione delle 20.30 di Venerdi' e mi e' sembrata bella (Non era Porta a Porta ) era solo un lungo servizio (circa mezz' ora) su Onna e sui suoi abitanti.
e invece il vostro odio forse vi fa veder altro ;)
e questo tempo prezioso perso ha portato a.....
che cosa?
(Mezza barba fatta e mezza no ora mia moglie mi uccide)
dal momento che non sei ancora andato a mangiare , ti rispondo su questo.
è evidente che una organizzazione migliore porta a evacuare le zone del sisma in modo più celere e a iniziare prima le opere di scavo e recupero dei convolti . magari qualcuno in più si poteva salvare
tanto per capire come ragiona grasso
che può piacere o no, ecco come si spertica in elogi su vespa
A FIL DI RETE
Vespa promosso per il terremoto
Bruno Vespa non è un santo del mio paradiso televisivo ma sarebbe disonesto non riconoscergli il lavoro profuso in questi giorni per documentare la tragedia che ha colpito la sua città. In particolare, è stato molto coinvolgente il reportage «Il calvario dell'Aquila», una speciale via crucis sui luoghi colpiti dal terremoto che ha ripercorso la passione e il dolore di molta gente del posto (Raiuno, venerdì, ore 20.30). L'Abruzzo è la sua terra e la commozione era palpabile, inquadratura dopo inquadratura, parola dopo parola. Mentre scorrevano le immagini mi sono più volte detto: se questo documentario fosse firmato, che so, da un Toni Capuozzo, gli elogi si sprecherebbero. Allora ho dimenticato le efferatezze dei plastici di Cogne e i teatrini della politica e mi sono lasciato trasportare dalle immagini.
Il momento più toccante è stato quando a Onna, il paesino completamente spazzato via dal sisma, ha incontrato il giornalista Giustino Parisse. Nel crollo della sua casa, Parisse ha perso i suoi due figli, Domenico di 18 anni e Maria Paola di 16, e il padre Domenico. Sua madre è in fin di vita all'ospedale. Parisse ha raccontato i drammatici istanti del crollo: «Papà, tanto moriamo tutti», ha fatto in tempo a dire la figlia prima che la trave più grande della casa la travolgesse inesorabilmente. Una trave costruita apposta per proteggere la casa dai terremoti. Il racconto ha assunto spesso i toni di una nuova Spoon River: Vespa indicava un luogo, evocava una persona, si soffermava sulla facciata di una chiesa e subito scaturivano i ricordi, le reminiscenze giovanili, i rimpianti. Nella polvere si intravedevano o si intuivano i profili di una casa, o di una cosa che ancora si muoveva: uno scenario d'inferno. Ma i tormenti non sarebbero tali, se non ci fosse la speranza tenue, ma pur sempre speranza, che essi possano un giorno venir meno.
Aldo Grasso
12 aprile 2009
Mah, vedendo i precedenti di Cogne etc direi che fa ste cose solo per impietosire e fare ascolti, non tanto per giornalismo, altrimenti non andavai a intervistare il papà con la storia da lacrime. Poi dicono di Santoro :rolleyes:
^TiGeRShArK^
12-04-2009, 10:36
Mah, vedendo i precedenti di Cogne etc direi che fa ste cose solo per impietosire e fare ascolti, non tanto per giornalismo, altrimenti non andavai a intervistare il papà con la storia da lacrime. Poi dicono di Santoro :rolleyes:
E il bello è che dicono che Vespa gli è piaciuto e stanno spalando mer*a su santoro. :doh:
mah... certe volte non riesco proprio a capacitarmi di certe cose... :doh:
Mah, vedendo i precedenti di Cogne etc direi che fa ste cose solo per impietosire e fare ascolti, non tanto per giornalismo, altrimenti non andavai a intervistare il papà con la storia da lacrime. Poi dicono di Santoro :rolleyes:
a prescindere dalla qualità di vespa , mi domando come si possa dar credito ad un critico televisivo per confutare i dati elencati in una trasmissione di approfondimento? quest'uomo ha competenza esclusivamente nella riuscita di trasmissioni leggere o nel giudicare la gradevolezza della stessa , non certo per dare l'avvallo a ciò che una trasmissione racconta , perchè non ha le competenze tecniche giornalistiche necessarie ... il suo settore è un altro
ConteZero
12-04-2009, 10:43
E ti basi su un telefilm per scrivere su un forum?
No, sul buonsenso.
A differenza delle macchine della TAC i defibrillatori sono dispositivi abbastanza piccoli ed economici, tali da poter essere infilati in qualsiasi autoambulanza.
Poi non so quale sia lo stato delle autoambulanze italiane.
zerothehero
12-04-2009, 10:48
DEvo dire che mi è piaciuto molto il sottosegretario alla difesa in quota PDL che ha parlato in trasmissione, non lo conoscevo.
Fava-> no comment. :O
Edit: Anzi un commento lo farei pure: ITALIANI! (cit. Grillo-> cit. Mussolini :eek: )
Dopo averli eliminati alle politiche, fatemi un favorino..fateli fuori pure alle europee. :asd:
DonaldDuck
12-04-2009, 10:48
Mah, vedendo i precedenti di Cogne etc direi che fa ste cose solo per impietosire e fare ascolti, non tanto per giornalismo, altrimenti non andavai a intervistare il papà con la storia da lacrime. Poi dicono di Santoro :rolleyes:
In altra discussione Vespa è stato anche criticato, anch'io non ho trovato molto corretta ad esempio la presenza in studio di Giuliani "il previdente" e poco spazio ai critici. Ma un conto è PARLARE perchè è giusto farlo, un'altro è FARE SPECULAZIONE POLITICA mascherata da "critica imparziale". Inaudita la ferocia di Santoro e Vauro.
zerothehero
12-04-2009, 10:50
tanto per capire come ragiona grasso
che può piacere o no, ecco come si spertica in elogi su vespa
A FIL DI RETE
Vespa promosso per il terremoto
Aldo Grasso
-....cut.
12 aprile 2009
Sono d'accordo questa volta con il Grasso su Vespa.
DonaldDuck
12-04-2009, 10:50
No, sul buonsenso.
A differenza delle macchine della TAC i defibrillatori sono dispositivi abbastanza piccoli ed economici, tali da poter essere infilati in qualsiasi autoambulanza.
Poi non so quale sia lo stato delle autoambulanze italiane.
Se per te citare un telefilm significa rifarsi al buon senso...
indelebile
12-04-2009, 10:56
Indicare i link alle fonti è chiedere troppo?
link non ce le sono ma le fonti sono ovvie
per il primo basta vedere il sito del corriere, la firma in calce è sua dove vuoi che provenga?
per il secondo dopo la firma c'è scritto giornale di vicenza
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Cronaca/197816/
zerothehero
12-04-2009, 10:56
Come al solito cominciano le varie strumentalizzazioni sulle parole volutamente male interpretate di Santoro...
Chi ha visto la trasmissione penso abbia capito che ci si riferiva all'organizzazione e al coordinamento delle protezione civile e pompieri, non è in dubbio che abbiano fatto tutto l'umanamente possibile appena successa la tragedia, il problema è stata l'organizzazione pur sapendo che da mesi c'erano leggere scosse e alcuni ricercatori gridavano al disastro, non dico che sarebbe dovuto ascoltare i ricercatori dato che i loro strumenti non sono attendibili, ma se quella ragazzina intervistata aveva capito da sola che la situazione si sarebbe messa male qualche settimana prima del sisma che ha devastato la città direi che ci si poteva organizzare meglio.
Quella ragazzina è per l'appunto..una ragazzina.
L'unica cosa di cui ci si può lamentare è che, as usual, le amministrazioni locali di alcune regioni fanno ridere e, nella fattispecie, con varie scuse (eh, ma c'è il patto di stabilità, eh, ma il governo non ci dà soldi e balle varie) non si peritano neanche di predisporre preventivamente delle piazzole per le emergenze con gli allacciamenti.
Anzi Bertolaso, visto i soliti cioccolatai (la prima delle quali ha un nome e cognome: Stefania Pezzopane, presidentezza di provincia, e con essa i sindaci del luogo) ha fatto i miracoli...quindi, se proprio vogliamo fare polemica, che la si faccia nei confronti delle persone giuste. (vero Fava? :asd: ).
zerothehero
12-04-2009, 11:01
Hai fatto un riassunto perfetto della puntata di ieri. Se prima ogni tanto buttavo l'occhio su Annozero, dopo questa puntata non lo farò certamente più.
E' il vizio di Santoro (orientamento ideologico/pedagogico del telespettatore), MA (ed è un grande ma), basta saperlo e farlo presente..per il resto vale cmq la pena di seguirlo, a mio avviso..anche perchè in tv non è che ci sia tutta questa gran scelta.
E' il vizio di Santoro (orientamento ideologico/pedagogico del telespettatore), MA (ed è un grande ma), basta saperlo e farlo presente..per il resto vale cmq la pena di seguirlo, a mio avviso..anche perchè in tv non è che ci sia tutta questa gran scelta.
Non hai SKY :stordita:
ConteZero
12-04-2009, 11:05
Se per te citare un telefilm significa rifarsi al buon senso...
Ho sparato "ER" (che neanche seguo) semplicemente perché è dato per assodato (da chiunque) che i defibrillatori siano presenti in ogni struttura medica, autoambulanze comprese.
E non credo d'essere l'unico a pensarla così... ho solo voluto precisare che non ne ho la certezza.
Come non detto, avevo ragione io...
Il defibrillatore manuale è un apparecchio medico che viene usato negli ospedali e anche nelle ambulanze da un medico in caso di minaccia di morte imminente della persona a causa di arresto cardiaco e di fibrillazione ventricolare. Il principio di funzionamento dell'apparecchio consiste nello ristabilire una condizione cardiaca stazionaria nel paziente attraverso l'applicazione di una scarica di corrente elettrica.
Da Wikipedia.
zerothehero
12-04-2009, 11:11
Di nuovo... immagino la coordinazione.
Se l'infarto l'avesse avuto uno sfollato o un tipo recuperato dalle macerie sarebbe stata "un altra vittima", l'ha avuto un VV.FF. ed è "causa imprevista". :rolleyes:
Riprendiamo con l'adagio del "è stata una catastrofe, non si poteva fare nulla di meglio, ce la siamo cavati ALLA GRANDE".
Se vuoi te lo posso dire tranquillamente: è colpa di Bertolaso se un soccorritore è morto di infarto.
Si poteva prevenire e Bertolaso non ha fatto nulla. :eek:
E' pure colpa di Bertoloso se i cioccolatai delle amministrazioni locali, provincia in testa, non fanno il loro dovere, perchè "c'è il patto di stabilità" (parenti e amici però li assumono nei comuni e in provincia :sbonk: ).
Arridateci er Pecoraro.
zerothehero
12-04-2009, 11:13
Non hai SKY :stordita:
Pago già per il Corsera..mi basta e avanza. :sofico:
Santoro almeno fa incazzare qualche volta (non sempre), il che quantomeno è un pregio, perchè non mi annoio o non mi addormento.
a prescindere dalla qualità di vespa , mi domando come si possa dar credito ad un critico televisivo per confutare i dati elencati in una trasmissione di approfondimento? quest'uomo ha competenza esclusivamente nella riuscita di trasmissioni leggere o nel giudicare la gradevolezza della stessa , non certo per dare l'avvallo a ciò che una trasmissione racconta , perchè non ha le competenze tecniche giornalistiche necessarie ... il suo settore è un altro
Ma io non cercavo di confutare i dati, criticavo lui che elogiava Vespa che fa un pseudo giornalismo solo per far lacrimare fare ascolti ma in realtà immagino che gli freghi poco, al massimo del suo paese natale perché se sei un giornalista serio dai le informazioni in modo oggettivo al massimo ci dai qualche tuo pensiero ma non cose strappa lacrime.
In altra discussione Vespa è stato anche criticato, anch'io non ho trovato molto corretta ad esempio la presenza in studio di Giuliani "il previdente" e poco spazio ai critici. Ma un conto è PARLARE perchè è giusto farlo, un'altro è FARE SPECULAZIONE POLITICA mascherata da "critica imparziale". Inaudita la ferocia di Santoro e Vauro.
Anche io in certi casi trovo Santoro un pò esagerato ma nelle vignette di Vauro non ci trovo niente di così scandaloso, essendo un satirico è normale che faccia così, è un modo di far ragionare, che poi strappi qualche risata ci sta pure.
ConteZero
12-04-2009, 11:18
Se vuoi te lo posso dire tranquillamente: è colpa di Bertolaso se un soccorritore è morto di infarto.
Si poteva prevenire e Bertolaso non ha fatto nulla. :eek:
E' pure colpa di Bertoloso se i cioccolatai delle amministrazioni locali, provincia in testa, non fanno il loro dovere, perchè "c'è il patto di stabilità" (parenti e amici però li assumono nei comuni e in provincia :sbonk: ).
Arridateci er Pecoraro.
Bertolaso non ha fatto nulla.
Bertolaso una settimana prima aveva assicurato che la situazione era "monitorizzata", ed invece non c'era neppure uno straccio di piano d'azione, che hanno dovuto improvvisare sul momento.
Ora m'è sembrato di sentire che le scuole fossero state chiuse, in quei giorni, proprio a causa dello sciame sismico e dei danni che il "pre-shock" aveva provocato alle scuole.
Il sindaco ha detto che non stava a lui sfollare, e che aveva specificato alla protezione civile qual'era lo stato delle cose.
E chi monitorava se n'è sbattuto gli zebedei.
E'vero, non si poteva evitare il terremoto, non si poteva prevedere.
E'anche vero che uno poteva anche aspettarselo il terremoto.
a prescindere dalla qualità di vespa , mi domando come si possa dar credito ad un critico televisivo per confutare i dati elencati in una trasmissione di approfondimento? quest'uomo ha competenza esclusivamente nella riuscita di trasmissioni leggere o nel giudicare la gradevolezza della stessa , non certo per dare l'avvallo a ciò che una trasmissione racconta , perchè non ha le competenze tecniche giornalistiche necessarie ... il suo settore è un altro
esprime un opinione che ha ne piu' ne meno la stessa valenza della tua e della mia ma che condivido pienamente
Ma va? :rolleyes:
e secondo te dove sarebbe la visione alternativa che ti da santoro se ti facesse vedere solo quello che permette la PRAVDA a reti unificate? :rolleyes:
Evidentemente a te basta sentire le persone che dicono quello che tu vuoi sentire.
Io preferirei vedere come stanno realmente le cose analizzando + punti di vista.
Ma se non è riuscito nemmeno _Santoro a propinarmele le persone che si lamentavano dei soccorsi!! Pensi che se ne avesse avuto l' occasione non lo avrebbe fatto?
John Cage
12-04-2009, 11:23
Quella ragazzina è per l'appunto..una ragazzina.
L'unica cosa di cui ci si può lamentare è che, as usual, le amministrazioni locali di alcune regioni fanno ridere e, nella fattispecie, con varie scuse (eh, ma c'è il patto di stabilità, eh, ma il governo non ci dà soldi e balle varie) non si peritano neanche di predisporre preventivamente delle piazzole per le emergenze con gli allacciamenti.
Anzi Bertolaso, visto i soliti cioccolatai (la prima delle quali ha un nome e cognome: Stefania Pezzopane, presidentezza di provincia, e con essa i sindaci del luogo) ha fatto i miracoli...quindi, se proprio vogliamo fare polemica, che la si faccia nei confronti delle persone giuste. (vero Fava? :asd: ).
Infatti bisogna vedere chi sono le persone giuste.
Il programma di Santoro era basato tutto su questa domanda: è meglio la cultura dell'emergenza o quella della prevenzione?
Dato che noi in italia abbiamo una cultura dell'emergenza ineccepibile (diamo per buono che sia così, vedi protezione civile). Santoro metteva l'accento sulla prevenzione che è mancata in assoluto. Nell'individuare i responsabili tra l'altro ha parlato di TUTTI e di TUTTA la cultura italiana che non sa mai essere sufficientemente responsabile, ma è tutta imperniata sull'opportunismo politico e personale.
Chi ha capito qualcosa di diverso dalla trasmissione di Santoro è assolutamente in cattiva fede. Questo è stato e questo è dimostrabile.
Per il resto, in tv ho visto solo elogi all'operato della protezione civile e niente altro. E questo sinceramente non mi convince.
DonaldDuck
12-04-2009, 11:25
Anche io in certi casi trovo Santoro un pò esagerato ma nelle vignette di Vauro non ci trovo niente di così scandaloso, essendo un satirico è normale che faccia così, è un modo di far ragionare, che poi strappi qualche risata ci sta pure.
Già, satira che in questo momento strappa qualche risata...
http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_10/lista_vittime_1a97ceb6-2591-11de-bdf0-00144f02aabc.shtml
Le vittime
Elenco provvisorio identificazione vittime
(Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2009, ore 21)
n./cognome/nome/data di nascita/sesso
1 Abdija Nurije 1968 F
2 Airulai Alena 07/02/1998 F
3 Alessandri Carmine 55/65 anni M
4 Alloggia Silvana 09/11/1942 F
5 Alviani Marco 11/08/1967 M
6 Andreassi Irma 27/09/1936 F
7 Andreassi Maria Antonella 03/11/1958 F
8 Andreassi Loreto 22/04/1931 M
9 Antonacci Giuseppa 31/01/1924 F
10 Antonini Giusy 09/07/1984 F
11 Antonini Maurizio 02/03/1971 M
12 Antonini Genny 17/11/1986 F
13 Antonini Stefano 11/08/1999 M
14 Antonucci Maria Assunta 16/09/1947 F
15 Bafile Vittorio 22/02/1928 M
16 Balassone Silvana 17/07/1936 F
17 Basile Anna 24/11/1960 F
18 Bassi Agata 06/12/1940 F
19 Battista Ines 31/01/1933 F
20 Battista Martina Benedetta 14/08/1987 F
21 Belfatto Angela 02/10/1919 F
22 Berardi Achille F
23 Bernardi Maria 16/06/1949 F
24 Bernardi Gaetano 26/10/1928 M
25 Bernardini Giovanna 28/09/1978 F
26 Berti Valentina 11/02/1975 F
27 Bianchi Nicola 08/08/1986 M
28 Biasini Giovanni 1946 M
29 Biondi Elisabetta 19/07/1936 F
30 Bobu Darinca Mirandoli 29/09/1973 F
31 Bonanni Anna Bernardina 16/11/1936 F
32 Bortoletti Daniela 09/01/1987 F
33 Bronico Sara 06/07/1997 F
34 Brunelli Giulio 10/01/1937 M
35 Bruno Filippo Maria 10/11/1992 F
36 Bruno Berardino 23/04/1982 M
37 Brusco Luisa 28/02/1913 F
38 Calvi Bolognese Angela 04/05/1976 F
39 Calvisi Maria 31/05/1926 F
40 Calvitti Massimo 08/06/1959 M
41 Canu Antonika 27/01/1931 F
42 Capasso Iolanda 15/02/1963 F
43 Capuano Luciana Pia 25/07/1989 F
44 Carletto Lidia 30/01/1933 F
45Carli Anna Maria 18/01/1944 F
46 Carli Augusto 03/01/1931 M
47 Carnevale Giulia 10/07/1986 F
48 Carosi Claudia 25/05/1979 F
49 Carpente Giovannino 01/01/1953 M
50 Cellini Luigi 17/11/1993 M
51 Centi Ludovica 28/09/2008 F
52 Centi Antonio 21/06/1947 M
53 Centi Pizzutilli Rocco M
54 Centofanti Davide 12/09/1989 M
55 Cepparulo Teresa 08/05/1948 F
56 Cervo Francesca 06/08/1945 F
57 Chernova Marija 07/01/2001 F
58 Chiarelli Achille 17/07/1934 M
59 Cialone Katia 09/06/1975 F
60 Ciancarella Elvezia 13/12/1958 F
61 Cicchetti Adalgisa 08/05/1932 F
62 Cimini Anna 27/04/1928 F
63 Cimorroni Concetta 28/11/1945 F
64 Cinì Lorenzo 01/06/1986 M
65 Cinque Matteo 05/08/1999 M
66 Cinque Davide 22/10/1997 M
67 Ciocca Elena 03/10/1919 F
68 Ciolfi Loris M
69 Ciolli Danilo 25/10/1983 M
70 Cirella Chiarina 16/04/1921 F
71 Ciuffini Dario 16/04/1983 M
72 Ciuffini Nadia 21/09/1952 F
73 Ciuffoletti Fernanda 09/03/1919 F
74 Cocco Anna 15/08/1928 F
75 Colaianni Ada Emma 11/12/1926 F
76 Colaianni Antonina 30/09/1926 F
77 Colaianni Daniele 1933 M
78 Colaianni Elisa 10/10/1933 F
79 Compagni Giovanni 11/03/1982 M
80 Cora Alessandra 08/01/1986 F
81 Corridore Rocco 05/04/1946 M
82 Cosenza Giovanni 20/12/1926 M
83 Costantini Luigia 07/01/1932 F
84 Cristiani Armando 24 anni M
85 Cruciano Angela Antonia 13/06/1987 F
86 Cupillari Andrea 11/01/1978 M
87 Dal Brollo Alice 24/12/1988 F
88 Damiani Giovanna 04/04/1923 F
89 D'amore Osvaldo 22/05/1951 M
90 D'Andrea Vinicio 14/06/1926 M
91 D'Antonio Giannina 60/70 anni F
92 De Angelis Lisa 03/02/1939 F
93 De Angelis Jenny 18/03/1983 F
94 De Felice Fabio 09/08/1987 M
95 De Felice Antonio 14/01/1966 M
96 De Felice Alexandro 30/01/2005 M
97 De Felice Lorenzo 14/01/2006 M
98 De Iulis Luigi 05/02/1927 M
99 De La Cruz Cursina Roberta 04/02/1952 F
100 De Nuntiis Maria Giuseppa 01/01/1925 F
101 De Paolis Anna Maria 17/04/1949 F
102 De Santis Angelina 20/04/1927 F
103 De Vecchis Panfilo 25/10/1922 M
104 De Vecchis Sara 01/02/1987 F
105 De Vecchis Pasquale 12/12/1938 M
106 Del Beato Maria Laura 08/03/1933 F
107 Del Beato Marisa 04/07/1935 F
108 Deli Serafina 18/11/1925 F
109 Della Loggia Lorenzo 02/12/1983 M
110 D'Ercole Alfredo 17/05/1942 M
111 D'Ercole Simona 23/05/1979 F
112 Di Battista Giuliana 04/03/1932 F
113 Di Cesare Luca 50 anni M
114 Di Filippo Rosina 26/02/1924 F
115 Di Giacobbe Maria 01/11/1947 F
116 Di Marco Stefania 12/02/1952 F
117 Di Marco Paolo 30/03/1987 M
118 Di Pasquale Alessio 14/10/1988 M
119 Di Pasquale Alessia 10/08/1986 F
120 Di Silvestre Gabriele 10/08/1989 M
121 Di Simone Alessio 13/09/1984 M
122 Di Stefano Domenica 23/01/1943 F
123 Di Stefano Odolinda 05/07/1937 F
124 Di Vincenzo Caterina 55/65 anni F
125 D'Ignazio Assunta 11/11/1937 F
126 Dottore Corrado 03/04/1963 M
127 El Sajet Boshti 09/12/2005 M
128 Elleboro Liliana 17/02/1933 F
129 Enesoiu Adriana 11/05/1961 F
130 Esposito Andrea 12/04/2006 M
131 Esposito Francesco Maria 16/02/1985 M
132 Fabi Domenica 12/02/1934 F
133 Ferella Delia Solidea 05/05/1928 F
134 Ferrauto Filippo 19/04/1932 M
135 Fioravanti Claudio 28/03/1943 M
136 Fiorentini Liliana 12/07/1931 F
137 Fiorenza Elpidio 26/10/1983 M
138 Franco Rosalba F
139 Fratì Mauran 13/01/1997 F
140 Gasperini Wilma 29/08/1926 F
141 Germinelli Giuseppina 2002 F
142 Germinelli Chiara 1998 F
143 Germinelli Micaela 16/08/1995 F
144 Germinelli Rosa 29/03/1992 F
145 Ghiroceanu Laurentiu Costant 19/12/1968 M
146 Ghiroceanu Antonio Ioavan 12/11/2008 M
147 Giallonardo Aurelio 16/06/1930 M
148 Giannangeli Salvatore 25/09/1934 M
149 Giannangeli Vincenzo 09/10/1973 M
150 Giannangeli Riccardo 13/05/1977 M
151 Gioia Piervincenzo 07/06/1963 M
152 Giugno Luigi 01/08/1974 M
153 Giugno Francesco 20/09/2007 M
154 Giustiniani Armando 30/04/1916 M
155 Grec Kristina o Marina 3-5 anni F
156 Guercioni Alberto 16/08/1973 M
157 Hasani Demal 15/12/1967 M
158 Hasani Refik 01/05/1965 M
159 Husein Hamade 28/07/1987 M
160 Ianni Franca 17/03/1948 F
161 Iavagnilio Michele 20/09/1983 M
162 Iberis Maria Incoronata 02/04/1927 F
163 Innocenzi Pierina 03/09/1952 F
164 Iovine Carmelina 15/12/1986 F
165 Italia Giuseppe 02/08/1963 M
166 Koufolias Vassilis 08/09/1981 M
167 Lannutti Ivana 03/07/1986 F
168 Leonetti Maria 21/03/1928 F
169 Liberati Vezio 12/06/1946 M
170 Liberati Vincenzo 06/11/1941 M
171 Lippi Giovanna 01/01/1955 F
172 Lippi Giuseppe 03/12/1918 M
173 Lisi Pasqualina 03/03/1950 F
174 Longhi Laura 10/05/1935 F
175 Lopardi Lidia 18/03/1917 F
176 Lunari Luca 15/03/1989 M
177 Magno Ada 05/10/1916 F
178 Marchione Francesca 08/08/1984 F
179 Marcotullio Elide 11/02/1939 F
180 Marcotullio Maria 06/11/1939 F
181 Marcotullio Bruno 13/05/1942 M
182 Marotta Carmine 13/01/1962 M
183 Marrone Maria Gilda 24/07/1920 F
184 Marrone Lina Loreta 15/04/1927 F
185 Marrone Maria Fina 29/10/1923 F
186 Marzolo Giuseppe 11/04/1976 M
187 Massimino Patrizia 19/08/1954 F
188 Mastracci Luana 05/12/1961 F
189 Mastropietro Luisa 16/01/1935 F
190 Mazzarella Anna 06/09/1929 F
191 Mazzeschi Valeria 23/09/1924 F
192 Miconi Giuseppe 19/03/1920
193 Migliarini Roberto 06/12/1966 M
194 Mignano Maria Civita 20/08/1984 F
195 Milani Francesca 10/01/2000 F
196 Monti Vicentini Erminia 11/11/1945 F
197 Moscardelli Federica 19/04/1984 F
198 Muntean Silviu Daniel 22/11/2002 M
199 Muzi Liberio 26/04/1920 M
200 Muzi Lucilla 13/12/1961 F
201 Nardis Cesira Pietrina 03/04/1934 F
202 Natale Maurizio 07/12/1987 M
203 Negrini Vincenza 25/02/1929 F
204 Nouzovsky Ondrey 25/05/1991 M
205 Olivieri Francesca 03/08/1986 F
206 Olivieri Francesco 19/02/1951 M
207 Orlandi Argenis Valentina 01/01/1986 F
208 Osmani Valbona 13/04/1996 F
209 Pacini Arianna 30/07/1982 F
210 Palumbo Anna 09/06/1947 F
211 Paolucci Maria Gabriella 03/03/1959 F
212 Papola Arturo 09/05/1942 M
213 Papola Elena 24/02/1935 F
214 Parisse Maria Paola 10/05/1993 F
215 Parisse Domenico jr 07/08/1991 M
216 Parisse Domenico sr 31/10/1934 M
217 Parobok Anna 25/07/1990 F
218 Passamonti Fabiana Andrea 06/07/1970 F
219 Pastorelli Sonia 18/07/1964 F
220 Pastorelli Aleandro 19/07/1921 M
221 Persichetti Sara 02/01/1986 F
222 Pezzopane Tommaso 05/02/1928 M
223 Pezzopane Iole 13/06/1918 F
224 Pezzopane Susanna M. Celes 04/10/1983 F
225 Pezzopane Benedetta 16/08/1982 F
226 Placentino Ilaria 10/11/1989 F
227 Puglisi Paola 18/12/1940 F
228 Puliti Andrea 30-40 anni M
229 Rambaldi Ilaria 24/01/1984 F
230 Ranalletta Rossella 22/10/1984 F
231 Ranieri Oreste 24/04/1932 M
232 Romano Carmen 24/05/1988 F
233 Romano Giustino 06/09/1984 M
234 Romano Elvio 31/08/1984 M
235 Romualdo Maurizio Rocco 06/10/1920 M
236 Rosa Antonina 07/12/1925 F
237 Rossi Michela 27/04/1971 F
238 Rossi Valentina 22/04/1975 F
239 Rotellini Silvana 11/19/1933 F
240 Russo Annamaria 24/01/1970 F
241 Sabatini Serenella 07/09/1960 F
242 Salcuni Martina 31/03/1988 F
243 Salvatore Antonio 10/02/1931 M
244 Santilli Anna 09/07/1934 F
245 Santosuosso Marco 05/09/1988 M
246 Sbroglia Edvige 45/50 anni F
247 Scimia Maria Santa 12/01/1935 F
248 Scipione Serena 05/05/1984 F
249 Sebastiani Lorenzo 28/09/1988 M
250 Semperlotti Maria Grazia 17/09/1965 F
251 Sferra Ernesto 26/10/1925 M
252 Sidoni Emidio 08/01/1922 M
253 Sidoni Emanuele 10/06/1948 M
254 Silvestrone Vittoria 20/11/1917 F
255 Smargiassi Francesco 26/02/1944 M
256 Spagnoli Flavia 04/04/1989 F
257 Spagnoli Sandro 25/12/1957 M
258 Spagnoli Assunta 04/02/1949 F
259 Spaziani Claudia 1963 F
260 Sponta Aurora 25/02/1936 F
261 Strazzella Michele 22/01/1981 M
262 Suor Lucia Ricci Rosina 03/11/1926 F
263 Tagliente Vittorio 11/07/1983 M
264 Tamburro Marino 18/12/1930 M
265 Tamburro Giuliana 09/01/1963 F
266 Terzini Enza 02/02/1988 F
267 Testa Ivana 06/10/1930 F
268 Testa Evandro 07/06/1913 M
269 Tiberio Noemi 02/02/1975 F
270 Tomei Paola 28/05/1960 F
271 Troiani Raffaele 19/01/1975 M
272 Turco Giuliana 55-65 anni F
273 Urbano Maria 23/03/1989 F
274 Valente Mario 26/03/1926 M
275 Vannucci Matteo 21/06/1986 M
276 Vasarelli Vittoria 01/01/1924 F
277 Vasarelli Giuseppina 02/09/1929 F
278 Verzilli Paolo 11/04/1982 M
279 Visione Daniela 20/03/1966 F
280 Vittorini Fabrizia F
281 Zaccagno Armedio 07/09/1923 M
282 Zaninotto Sergio 04/09/1940 M
283 Zavarella Roberta 23/12/1983 F
284 Zelena Marta 15/07/1992 F
285 Zingari Guido 17/01/1949 M
286 Zugaro Giuseppina 17/06/1956 F
3 Non identificate
TOTALE VITTIME 287
10 aprile 2009
ConteZero
12-04-2009, 11:28
'a papero... c'era il nano bigonghi che diceva agli sfollati di farsi la settimana al mare per le feste di pasqua e tu te la prendi co'Vauro che di lavoro disegna vignette ?
DonaldDuck
12-04-2009, 11:45
Ho sparato "ER" (che neanche seguo) semplicemente perché è dato per assodato (da chiunque) che i defibrillatori siano presenti in ogni struttura medica, autoambulanze comprese.
E non credo d'essere l'unico a pensarla così... ho solo voluto precisare che non ne ho la certezza.
Come non detto, avevo ragione io...
Da Wikipedia.
Ed ora vai a controllare la definizione di infarto, casistica e mortalità. Scoprirai che in funzione della localizzazione ed estensione tissutale hai detto una castroneria. A prescindere dalla disponibilità di un defribillatore. Lo fanno vedere anche in ER. Io non ne ho bisogno perchè oltre ad essere del campo ho avuto esperienza diretta con i tentativi di rianimazione di mio padre.
Già, satira che in questo momento strappa qualche risata...
http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_10/lista_vittime_1a97ceb6-2591-11de-bdf0-00144f02aabc.shtml
Le vittime
Elenco provvisorio identificazione vittime
(Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2009, ore 21)
n./cognome/nome/data di nascita/sesso
1 Abdija Nurije 1968 F
...cut...
286 Zugaro Giuseppina 17/06/1956 F
3 Non identificate
TOTALE VITTIME 287
10 aprile 2009
Le vignette non servono per prendere in giro qualcuno ma per riflettere, è quello che solitamente la satira fa, che poi avvolte lo faccia in toni duri si sa ma l'importante è l'effetto, scrivere i morti in sto modo come hai fatto tu è deprecabile come tu hai fatto con me.
ConteZero
12-04-2009, 11:49
Ed ora vai a controllare la definizione di infarto, casistica e mortalità. Scoprirai che in funzione della localizzazione ed estensione tissutale hai detto una castroneria. A prescindere dalla disponibilità di un defribillatore. Lo fanno vedere anche in ER. Io non ne ho bisogno perchè oltre ad essere del campo ho avuto esperienza diretta con i tentativi di rianimazione di mio padre.
Come TI ho già detto non seguo ER.
^TiGeRShArK^
12-04-2009, 11:50
Ma se non è riuscito nemmeno _Santoro a propinarmele le persone che si lamentavano dei soccorsi!! Pensi che se ne avesse avuto l' occasione non lo avrebbe fatto?
E alora mi spiegheresti di cosa ti stai lamentando? :rolleyes:
Prima ti lamenti che ha dato contro alla protezione civile (cosa assolutamente FALSA come ti ha DIMOSTRATO jan), poi ti lamenti che fa vedere persone che si lamentano dei volontari, e quindi ti sbugiardi da solo dicendo che non si sono viste..
Mah..
ti giuro che non ti capisco.
Anzi si.
Evidentemente vuoi dare contro a santoro appigliandoti a qualunque cosa per il semplice gusto di farlo.
zerothehero
12-04-2009, 11:56
Bertolaso non ha fatto nulla.
Bertolaso una settimana prima aveva assicurato che la situazione era "monitorizzata", ed invece non c'era neppure uno straccio di piano d'azione, che hanno dovuto improvvisare sul momento.
Le difficoltà se ci sono state, sono stato causate dalle amministrazioni locali che non avevano approntato le piazzole con gli allacciamenti necessari per montarci le tende.
Da qui il ritardo nel montare le tende
Tutto il resto è aria fritta. Non spetta a Bertolaso pulire il culo ai bambini..la pulizia del culo spetterebbe a chi dovrebbe trovarsi nel territorio, dopo essere stato eletto dai cittadini.
Ripeto..se vogliamo fare polemica per forza, la si faccia individuando le responsabilità in modo corretto..no, perchè sembra che la protezione civile si debba accollare dei compiti che PER LEGGE spettano alle amministrazioni locali..comune e provincia in primis. Giustamente è stato fatto presente (da parte del sottosegretario alla difea), ad es. , che in Emilia Romagna quasi tutti i comuni hanno approntate delle piazzole per le emergenze terremoti..perchè in Emilia Romagna si e in Abruzzo no?..più si va giù in Italia, più le cose non funzionano, mi verrebbe da rispondere.
E visto tali gravi mancanze (giustificate perchè non ci sono soldi, ridicoli e buffoni che non sono altro), ripeto: Bertolaso e la protezione civile hanno fatto un lavoro straordinario.
Ora m'è sembrato di sentire che le scuole fossero state chiuse, in quei giorni, proprio a causa dello sciame sismico e dei danni che il "pre-shock" aveva provocato alle scuole.
Il sindaco ha detto che non stava a lui sfollare, e che aveva specificato alla protezione civile qual'era lo stato delle cose.
E chi monitorava se n'è sbattuto gli zebedei.
Lo sgombero, casomai si ravvisassero delle situazioni di emergenza spetta al sindaco e alla giunta (mediante un semplice provvedimento amministrativo: l'ordinanaza), non a Bertolaso, ammesso e non concesso che si potesse prevedere che lo sciame sismico evolvesse in un sisma scala 5.8.
E'vero, non si poteva evitare il terremoto, non si poteva prevedere.
E'anche vero che uno poteva anche aspettarselo il terremoto.
Nel lungo periodo la certezza che un terremoto di magnitudo 5.8 o maggiore colpisca una regione della Calabria è del 100%.
Il problema è che non sappiamo il "quando".
DonaldDuck
12-04-2009, 12:01
Le vignette non servono per prendere in giro qualcuno ma per riflettere, è quello che solitamente la satira fa, che poi avvolte lo faccia in toni duri si sa ma l'importante è l'effetto, scrivere i morti in sto modo come hai fatto tu è deprecabile come tu hai fatto con me.
E allora spiegami meglio l'utilità e/o opportunità di strappare qualche risata [cit.] con la satira di Vauro.
Riepilogando, si stili una scala di preferenze tra:
1) trasmissione contenente "sentimentalismi"
2) trasmissione critica imparziale ed apolitica
3) documentario su acquario di squali
^TiGeRShArK^
12-04-2009, 12:02
Nel lungo periodo la certezza che un terremoto di magnitudo 5.8 o maggiore colpisca una regione della Calabria è del 100%.
Il problema è che non sappiamo il "quando".
Di sicuro è MOLTO ma MOLTO + probabile nel bel mezzo di uno sciame sismico che dura da 4 mesi, non credo ci voglia nostradamus per capirlo.
zerothehero
12-04-2009, 12:09
Di sicuro è MOLTO ma MOLTO + probabile nel bel mezzo di uno sciame sismico che dura da 4 mesi, non credo ci voglia nostradamus per capirlo.
Il fatto che ci sia uno sciame sismico non implica che poi evolva in un terremoto di magnitudo 5.8.
Idem il contrario: il fatto che non vi sia uno sciame sismico non implica che d'amblè un territorio non possa venire colpito da un terremoto della medesima magnitudo. Non lo dico io, ma Barberi&compagnia bella, che se permetti saranno un filino più competenti di me e di te.
Le chiacchere stanno a zero: tutti i comuni italiani devono prevedere delle aree per le emergenze con i dovuti allacciamenti (acqua, gas, luce, etc..) se non lo fanno sono inadempienti.
Se poi da una certa area in giù del paese ci si deve sempre peritare di pulire il culo agli amministratori locali perchè sono una massa di cazzari (in media, poi c'è qualche mosca bianca), non è colpa della protezione civile o di Bertolaso o di chi per lui.
Anzi...ri-ri-ripeto..il fatto che ce la si sia cavata egregiamente nonostante i peracottari locali (avrei evitato di fare questa polemica, ma se la fate anche voi, la faccio anch'io..non mi tiro indietro), è un ulteriore merito per la protezione civile di questo paese.
ConteZero
12-04-2009, 12:16
Il fatto che ci sia uno sciame sismico non implica che poi evolva in un terremoto di magnitudo 5.8.
Idem il contrario: il fatto che non vi sia uno sciame sismico non implica che d'amblè un territorio non possa venire colpito da un terremoto della medesima magnitudo. Non lo dico io, ma Barberi&compagnia bella, che se permetti saranno un filino più competenti di me e di te.
Le chiacchere stanno a zero: tutti i comuni italiani devono prevedere delle aree per le emergenze con i dovuti allacciamenti (acqua, gas, luce, etc..) se non lo fanno sono inadempienti.
Se poi da una certa area in giù del paese ci si deve sempre peritare di pulire il culo agli amministratori locali perchè sono una massa di cazzari (in media, poi c'è qualche mosca bianca), non è colpa della protezione civile o di Bertolaso o di chi per lui.
Anzi...ri-ri-ripeto..il fatto che ce la si sia cavata egregiamente nonostante i peracottari locali (avrei evitato di fare questa polemica, ma se la fate anche voi, la faccio anch'io..non mi tiro indietro), è un ulteriore merito per la protezione civile di questo paese.
GOMBLODDO!
zerothehero
12-04-2009, 12:19
GOMBLODDO!
Piove e la colpa è di quel caino di Bertolaso...la responsabilità è la sua..è lui che deve controllare se ogni singolo comune italiano ha l'area per le emergenze con i dovuti allacciamenti..mica devono essere i comuni o la provincia.(cazzo servono, boh?) :O
Vastasu e beccu. :O
Corre voce che Bertolaso non si sia nemmeno peritato di controllare se nelle scuole italiane c'è o meno la carta per pulirsi il culo.
Quindi se il culo dei bambini si dovesse irritare, la colpa, manco a dirla è di quel Bertolaso lì..che non vigila.. vastasu.
Buonanotte...vado a vedermi un film al cinema, che forse è meglio.
apollo70
12-04-2009, 13:31
Un ictus è fulminante, ad un infarto con un po' di culo (tipo se stai a dieci metri da un ambulanza) ci sopravvivi.
Ora hai rotto le palle con ste fregnacce... mio cognato c'è restato secco a 40 anni in piazza durante la notte bianca , in mezzo a 100000 persone e a fianco dell'ambulanza e con 5 persone che vedevano di lui ... ma ovviamente il tuo voler attaccare qualcuno ti fa perdere completamente il senso della ragione...
Amu_rg550
12-04-2009, 14:01
LINK (http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_11/grasso_santoro_4a4c7d80-2660-11de-ba4e-00144f02aabc.shtml)
Lo show di santoro sul terremoto
Zizzania in tv
Ancora una volta Santoro ha fatto il Santoro. Dietro il paravento della libertà d’informazione, di cui è rappresentante unico per l’Italia, isole comprese, ha allestito una trasmissione all’insegna del più frusto slogan politico «piove, governo ladro». Non di pioggia si trattava, ma di un terremoto che finora ha fatto 290 vittime e quarantamila sfollati, raso al suolo paesi, buttato giù case, seminato distruzione.
Ma i morti non lo fermano, la commozione non lo trattiene. Se ha in mente una tesi, che tesi sia. La tesi era che bisognava comunque attaccare la Protezione civile, specialmente Guido Bertolaso, i Vigili del Fuoco, la comunità scientifica che non ha dato ascolto agli avvertimenti di Giampaolo Giuliani, gli amministratori locali, il ponte sullo Stretto, Berlusconi, il governo. A dargli manforte in studio ha chiamato l’ex magistrato Luigi De Magistris, candidato alle Europee con l’Italia dei Valori (che acquisto per la politica!) e l’esponente di Sinistra e Libertà Claudio Fava. Contro aveva, e hanno fatto un figurone, Guido Crosetto del Pdl e Mario Giordano.
Il giornalismo di Santoro funziona così: con l’aiuto delle poderose inchieste di Sandro Ruotolo e Greta Mauro ha intervistato una signora che si lamentava di un ritardo di un paio d’ore dei soccorsi, un signore che diceva di aver freddo, di un altro ancora che cercava riparo in tende non ancora montate, una studentessa che preoccupata aveva lasciato l’Abruzzo per tempo, un medico che denunciava la mancanza di bottigliette d’acqua nel suo reparto. Ne è uscito così un quadro di devastazione organizzativa da aggiungersi alla devastazione reale. Da un punto di vista simbolico, se un dottore chiede aiuto per la mancanza di qualcosa significa il fallimento dei soccorsi, l’impreparazione della Protezione civile, lo sfascio.
Di fronte a una simile tragedia, ma soprattutto di fronte al meraviglioso e commovente impegno dei Vigili del fuoco, dei volontari, della Protezione civile, dei militari, di tutte le organizzazioni che hanno passato notti insonni per salvare il salvabile, Santoro si è sentito in dovere di metterci in guardia dalla speculazione incombente, di seminare zizzania con i morti ancora sotto le macerie, di descrivere l’Italia come il solito Paese di furbi, incapaci di rispettare ogni legge scritta e morale. Santoro la chiama libertà d’informazione. Esistono gli abusi edilizi, ma forse anche gli abusi di libertà.
Aldo Grasso
---------------------------------
io non ho visto la trasmissione, ma generalmente concordo con la critiche televisive di Grasso. E' un post sulla fiducia :DPremessa: non ho visto Santoro nè le vignette di Vauro quindi non mi esprimo nel merito. Se qualcuno avesse sotto mano queste ultime ed avesse voglia di postarle mi farebbe un favore, non mi pare di averle viste nel thread, grazie.
Aldo Grasso: non sono sempre in disaccordo con lui, a parte i toni saccenti da primo della classe a volte riesce a razionalizzare bene.
Però il suo atteggiamento sulla vicenda terremoto (che rispecchia a grandi linee il pensiero unico che vuole come calamità inevitabile e basta quanto successo in Abruzzo) oltre a trovarlo banalmente retorico non lo condivido e mi rimanda istintivamente come un deja vù ad un altro grande dramma geologico italiano, il disastro del Vajont.
E' un parallelo un po' azzardato a prima vista, perché una diga costruita con incompetenza dolosa ed un movimento della crosta terrestre hanno di per se poco di cui spartire.
In realtà trovo interessanti le analogie sulle reazioni sociali: Aldo Grasso mi ricorda quel Montanelli d'annata che all'indomani della tragedia del Vajont gridava dalla prima pagina della Domenica del Corriere "Sciacalli, Sciacalli", indirizzando i proprio strali contro la giornalista dell'Unità Tina Merlin che scrisse al proposito di questi eventi:
"Si era dunque nel giusto quando, raccogliendo le preoccupazioni della popolazione, si denunciava l'esistenza di un sicuro pericolo costituito dalla formazione del lago. E il pericolo diventa sempre più incombente. Sul luogo della frana il terreno continua a cedere, si sente un impressionante rumore di terra e sassi che continuano a precipitare. E le larghe fenditure sul terreno che abbracciano una superficie di interi chilometri non possono rendere certo tranquilli."
Già 2 anni prima della tragedia, Tina Merlin anticipò quello che sarebbe potuto succedere nella valle, con un articolo pubblicato sull'Unità il 21 febbraio 1961, in cui la giornalista denunciava la possibilità che la frana cadesse nel lago provocando enormi danni (http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_del_Vajont)
Ripeto: non ho visto Santoro e non escludo che nel merito egli abbia volutamente accentuato una visione disfattista e polemica del terremoto, non lo difendo a priori. Così come mi guardo bene dal fare come i democristiani dell'epoca:
http://www.mattolinimusic.com/vajont/images/dcsciacalli.jpg
Poi la storia ha chiarito cos'era e cos'aveva fatto veramente in decenni la Sade, se il monte Toc (dal dialetto locale "patoc", fradicio) aveva questo nome forse un motivo c'era, così come c'era motivo di allarmarsi prima e di puntare il dito dopo come fece l'Unità con le parole della Merlin.
Da italiano spero che il deja vu resti tale ed il parallelismo non abbia ragione di sussistere, spero però di non sentire tra dieci anni storie di malafede, ritardi, negligenze o di dramma anche solo parzialmente evitabile.
Sarebbe meglio per tutti, ma sempre da italiano visti i trascorsi non ci scommetto sopra.
Per adesso le parole di Bertolaso che dicevano come non ci fosse alcun problema o rischio mi lasciano da pensare sull'opportunità di fare simili uscite. Sicuramente frettolose ed infondate, sicuramente parole da politico. Su come si sia comportato a scosse avvenute invece non mi esprimo, non ho elementi per credere che non abbia fatto il suo dovere.
Da un punto di vista scientifico non posso invece che esprimere il mio più sincero biasimo su chi si è messo, senza cognizione di causa, a sparare fesserie e a millantare conoscenze su moti sismici e emissioni di gas senza avere un'adeguata preparazione. E non mi riferisco solo al forum, anzi.
Ma si sa che dinanzi alla polemica emergono sempre le persone con la passione fino ad allora nascosta per le scienze (in questo caso della terra) e la dote innata al giudizio assoluto. Chissà quanti di questi conoscevano la parola "radon" prima di questi avvenimenti.
Ecco:
http://www.youtube.com/watch?v=IhTg6IDm8ko
Pucceddu
12-04-2009, 14:18
Ecco:
http://www.youtube.com/watch?v=IhTg6IDm8ko
Dure, durissime, ma del resto un disegnatore satirico, denuncia come può.
Il giornalista scrive gli articoli, il cantante scrive canzoni, il satirico fa vignette bastarde, a volte dure, a volte fuori luogo.
Non le ho trovate volgari, comunque.
Molto più volgari i tg con i loro servizi strappalacrime del tutto inutili.
E' da giorni che si tira avanti con servizi ridicoli di ogni genere.
"eeeh!I poliziotti pattugliano!"
"EEeeeh!I vigili del fuoco fanno i vigili del fuoco!!"
"EEEEH INCREDIBILE, I VOLONTARI CUCINANO PER I TERREMOTATI!"
Che c'è di strano?Cosa ci aspettava?
Che facciano giornalismo serio piuttosto, perchè non si portano dietro un ingegnere e vanno a fare stime di come mai sono crollati certi edifici e certi no?
Amu_rg550
12-04-2009, 14:23
Ecco:
http://www.youtube.com/watch?v=IhTg6IDm8koGrazie mille.
Beh, qualcuna forse evitabile, qualche altra ben realizzata. Nel complesso a parte una forse due di dubbio gusto non vedo nulla di così scandaloso così come paventato..
indelebile
12-04-2009, 14:51
pare che questo cattodemocristianesimo in tv paghi tantissimo
la carrà e la de filippi fanno storia
poi restano i fatti
e non si migliora niente e tra qualche anno ci troveremo nella stessa situazione
nonostante i salicipiangenti
14:25 Berlusconi, politici non venite a fare passerella
"Mi sono raccomandato con i miei ministri e chiedo a tutti di non venire a fare passerelle mediatiche, venite solo se avete da fare cose concrete" ha detto Berlusconi al termine della conferenza stampa lanciando un appello alla classe politica e annunciando che tornerà all'Aquila forse già domani: "Io sono qui a lavorare", afferma, e scherza con Bertolaso: "Abbiamo un patto. Io vengo solo a fare cose"
14:37 Fini, "AnnoZero semplicemente indecente"
"L'unica cosa stonata in questa tragedia è una trasmissione televisiva, sapete benissimo quale. Quella trasmissione è stata semplicemente indecente" ha detto il presidente della Camera, Gianfranco Fini, riferendosi all'ultima puntata di 'AnnoZero' a margine della sua visita tra i terremotati in Abruzzo. "Non si può - spiega Fini - speculare sulla tragedia come qualcuno ha fatto per trarre vantaggio per la sua audience"
comunque come al solito con santoro e vespa ci siano i soliti pregiudizi (io per primo) con le solite prevedibili fazioni...chi tace di la accusa di qua e a parti invertite
esprime un opinione che ha ne piu' ne meno la stessa valenza della tua e della mia ma che condivido pienamentele opinioni come la tua e la mia le esprimono gli utenti del forum portare a testimonianza le parole di un esperto di tv è risibile ;)
Ora hai rotto le palle con ste fregnacce... mio cognato c'è restato secco a 40 anni in piazza durante la notte bianca , in mezzo a 100000 persone e a fianco dell'ambulanza e con 5 persone che vedevano di lui ... ma ovviamente il tuo voler attaccare qualcuno ti fa perdere completamente il senso della ragione...
piano con queste accuse infondate , nell'infarto è fondamentale il primo soccorso , passata la prima fase senza adeguati soccorsi è difficilissmio farcela.
spiace per tuo cognato , ma le statistiche dicono un altra cosa
Le difficoltà se ci sono state, sono stato causate dalle amministrazioni locali che non avevano approntato le piazzole con gli allacciamenti necessari per montarci le tende.
Da qui il ritardo nel montare le tende
.
non le amministrazioni locali ma la protezione civile delle sedi locali.
ps dal ritardo nel montare le tende segue il ritardo nelle opere di sfollamento e quello sui soccorsi . non è roba da poco .
come non è da poco la mancanza di esercitazioni e censimento delle abitazioni a rsichio stabilità .
tant'è che santoro non incolpa bertolaso , ma la carenza di fondi per questo
AleLinuxBSD
12-04-2009, 15:18
Non ho visto la puntata, butterò uno sguardo su youtube, dato che non ho voglia di usare Moonlight per vedere il filmato in formato proprietario (come graziosamente concessoci dalla Rai dopo piangere miseria ed aumentare il canone) però, chissà come mai, ogni critica fatta al Regime viene rigirata.
Dato che Santoro è una delle poche persone degne di questo Paese è alquanto improbabile che dica qualcosa di indegno, cosa che invece accade una volta si e l'altra pure con le varie cariche istituzionali di questo Paese senza che i cosiddetti organi di informazione dicano nulla.
Nei Regimi occorrono i sudditi e vedo che esistono molti leccapiedi in Italia.
Questo Paese mi fà schifo, non cambia mai, gira e rigira la frittata è sempre la stessa. :rolleyes:
Terremoto - Marco Travaglio - I grandi interessi che girano intorno alle ricostruzioni - Anno Zero (http://www.youtube.com/watch?v=taRYVaG5gR4)
per quanto riguarda l'infarto:
Infarto: la corsa in ospedale salva la vita
In Italia ogni anno oltre 65.000 infarti gravi, che richiedono l'angioplastica
in emergenza: la mortalita' intraospedaliera ormai non supera il 5% quando
si riesce ad intervenire entro le prime due ore dall'insorgenza dei sintomi con
le terapie riperfusive.
Cresce l'importanza delle angioplastiche che consentono di ripristinare
stabilmente un flusso ematico in oltre il 90% dei casi: in Italia sono circa
20.000 gli interventi effettuati. Ma deve essere potenziata la rete di
collegamenti che consente di ridurre al massimo l'intervallo tra l'inizio dei
sintomi dell'infarto e il trattamento
Ogni anno in Italia si registrano oltre 65.000 infarti gravi, che richiedono
l'angioplastica in emergenza. Oggi per la grande maggioranza dei pazienti
raggiungere l'ospedale entro le prime due ore dall'insorgenza dei sintomi
dell'infarto significa assicurarsi la salvezza: "Grazie all'introduzione delle
Unita' Coronariche e delle tecniche per ripristinare il flusso del sangue
nelle arterie occluse, farmaci trombolitici e angioplastica coronarica"
- dichiara Filippo Crea, dell'Istituto di Cardiologia dell'Universita'
Cattolica del Sacro Cuore di Roma - "la mortalita' intraospedaliera e' stimata
oggi al 4-5%, un tasso nettamente inferiore rispetto a 40 anni fa, quando si
registrava una mortalita' del 40%". In Italia il tasso di mortalita' per
infarto e' tra i piu' bassi d'Europa.
Le strategie di intervento piu' efficaci per ridurre l'impatto di quella che e'
tuttora la prima causa di morte nei paesi occidentali vengono discusse per tre
giorni dai piu' importanti cardiologi italiani, riuniti a Firenze per il XXV
Congresso di Cardiologia "Conoscere e Curare il Cuore 2008" promosso dal Centro
per la lotta contro l'infarto.
un soccorso veloce e mirato ed un trasporto rapido in ospedale sono spesso sinonimo di avere salva la vita.
http://www.piazzasalute.it/at/view.php?cs=ps1&at=110801&cod=602921
zerothehero
12-04-2009, 15:35
non le amministrazioni locali ma la protezione civile delle sedi locali.
Come mai gran parte dei comuni emiliani ad es. le hanno ste benedette aree con gli allacciamenti, mentre quelli abruzzesi no?
Mistero dei misteri. :sofico:
I cioccolatai a sto giro vanno scovati tra le amministrazioni locali, in questo caso, non ai piani alti.
Mi immagino cosa sarebbe avvenuto qualora il terremoto vi fosse stato che so..in Sicilia e Calabria..imho la protezione civile non avrebbe manco trovato i tubi per l'acqua :fagiano:
ps dal ritardo nel montare le tende segue il ritardo nelle opere di sfollamento e quello sui soccorsi . non è roba da poco .
come non è da poco la mancanza di esercitazioni e censimento delle abitazioni a rsichio stabilità .
tant'è che santoro non incolpa bertolaso , ma la carenza di fondi per questo
Come mai ad alcuni i fondi bastano, mentre altri piangono sempre che i fondi non bastano?
Cerchiamo di essere seri, su...il 5 aprile è avvenuta la scossa e oggi, 12 aprile, praticamente la prima fase si può dire conclusa...il 99% dei corpi è stato recuperato.
A mio avviso è stata un'ottima performance.
zerothehero
12-04-2009, 15:42
per quanto riguarda l'infarto:
Infarto: la corsa in ospedale salva la vita
In Italia ogni anno oltre 65.000 infarti gravi, che richiedono l'angioplastica
in emergenza: la mortalita' intraospedaliera ormai non supera il 5% quando
si riesce ad intervenire entro le prime due ore dall'insorgenza dei sintomi con
le terapie riperfusive.
.
http://www.piazzasalute.it/at/view.php?cs=ps1&at=110801&cod=602921
Guarda che lo sappiamo benissimo che l'infarto in alcuni casi non è mortale e può essere superato dal paziente.
Il che è diverso dal dire che Bertolaso è responsabile, per negligenza, della morte di quella persona. :doh:
Una cosa del genere non ha avuto il coraggio di dirla neanche Fava...e ho detto tutto :sofico:
Guarda che lo sappiamo benissimo che l'infarto in alcuni casi non è mortale e può essere superato dal paziente.
Il che è diverso dal dire che Bertolaso è responsabile, per negligenza, della morte del volontario. :doh:
Una cosa del genere non ha avuto il coraggio di dirla neanche Fava...e ho detto tutto :sofico:
è evidente che conte intendesse dire che : se i soccorsi fossero stati ben organizzati e coordinati , il povero pompiere avrebbe potutto ricevere cure in tempi minori.
aspettiamo sue conferme
a quanto pare poi non è cosi evidente a giudicare dalle risposte di alcuni
Come mai gran parte dei comuni emiliani ad es. le hanno ste benedette aree con gli allacciamenti, mentre quelli abruzzesi no?
Mistero dei misteri. :sofico:
I cioccolatai a sto giro vanno scovati tra le amministrazioni locali, in questo caso, non ai piani alti.
Mi immagino cosa sarebbe avvenuto qualora il terremoto vi fosse stato che so..in Sicilia e Calabria..imho la protezione civile non avrebbe manco trovato i tubi per l'acqua :fagiano:
Come mai ad alcuni i fondi bastano, mentre altri piangono sempre che i fondi non bastano?
Cerchiamo di essere seri, su...il 5 aprile è avvenuta la scossa e oggi, 12 aprile, praticamente la prima fase si può dire conclusa...il 99% dei corpi è stato recuperato.
A mio avviso è stata un'ottima performance.
boschi l'ha ammesso , in emilia romagna i piani sono pronti dal terremoto dell'irpinia , e sono a cura e responsabilità della protezione civile .
lo stesso bertolaso si dimise per la mancanza di fondi e non mi pare un piagnone ne un mangiasoldi e per quanto riguarda la solerzia sono d'accordo , ma insisto una pianificazione migliore avrebbe dato frutti migliori , che potrebbero significare meno morti perchè i soccorsi sarebbero arrivati ancora prima
Non ho visto la puntata, butterò uno sguardo su youtube, dato che non ho voglia di usare Moonlight per vedere il filmato in formato proprietario (come graziosamente concessoci dalla Rai dopo piangere miseria ed aumentare il canone) però, chissà come mai, ogni critica fatta al Regime viene rigirata.
Se la guardi da qui ti basta il plug-in di wmp11
http://www.annozero.rai.it/R2_HPprogramma/0,,1067115,00.html
zerothehero
12-04-2009, 15:52
Intanto mi vedrò il milionario in HD in lingua inglese. :O
Cmq in europa muoiono 2ml di persona l'anno per malattie coronariche..saranno i superpoteri di Bertolaso, ovviamente.
Idem per le aree comunali con gli allacciamenti..è colpa di Bertolaso se i comuni non fanno il loro mestiere..oltre che ovviamente del tesoro che non sgancia soldi causa patto di stabilità.
Se questo è il tenore delle accuse, beh..veramente.....non so come dirlo..mi viene quantomeno da sorridere. :fagiano:
E pensare che volevo scrivere in sign "arridateci Er Pecoraro"...
Intanto mi vedrò il milionario in HD in lingua inglese. :O
Cmq in europa muoiono 2ml di persona l'anno per malattie coronariche..saranno i superpoteri di Bertolaso, ovviamente.
Idem per le aree comunali con gli allacciamenti..è colpa di Bertolaso se i comuni non fanno il loro mestiere..oltre che ovviamente del tesoro che non sgancia soldi causa patto di stabilità.
Se questo è il tenore delle accuse, beh..veramente.....non so come dirlo..mi viene quantomeno da sorridere. :fagiano:
E pensare che volevo scrivere in sign "arridateci Er Pecoraro"...
sei ossessionato dalle colpe a bertolaso? ne santoro ne io asseriamo sia colpa di bertolaso...
poi a me fa sorridere una certa demagogia per evitare di discutere un argomento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.