View Full Version : -Annozero- di giovedì 9 aprile
TeknoMan
15-04-2009, 13:17
tra un mese ? credi che tra un mese ci sia tutto questo interesse mediatico ?
il tempo è denaro e siamo in italia...è già strano che una settimana dopo se ne parli ancora...
va beh, allora per l'interesse mediatico ora se ne sta giustamente a casa.
Questa categoria di persone che "mangiano" su di un fatto così grave e delicato non meritano di essere nemmeno menzionate.
In uno Stato CIVILE dovevano cacciarlo a pedate in culo dal servizio pubblico...
In uno stato civile la gente che la pensa come te sarebbe abbastanza esigua :stordita:
indelebile
15-04-2009, 13:22
Il dg Masi: «Riequilibrare Annozero, sospeso Vauro»
certo certo riequilibriamo, un po alla mafia un servizio all impregilo, e 3 ore di messa cantata di quanto belli e bravi siamo, e nessuna critica ok?
vauro..brr la satira...vedi crozza (http://www.youtube.com/watch?v=VU9P4-uit2k)
ROMA - Il direttore generale della Rai, Mauro Masi, ha chiesto a Michele Santoro che «sin dalla prossima puntata» di Annozero «siano attivati i necessari e doverosi riequilibri informativi specificatamente in ordine ai servizi andati in onda dall'Abruzzo» ma non al dibattito in studio di giovedì scorso. Il dg lo ha chiesto in una lettera inviata allo stesso Santoro e ai direttori del Tg3, Antonio Di Bella e di Raidue, Antonio Marano. Nella lettera è stata anche valutata «gravemente lesiva dei sentimenti di pietà dei defunti e in contrasto con i doveri e la missione del servizio pubblico la vignetta di Vauro Senesi 'Aumento delle cubature. Dei cimiteri'». Di qui la decisione di sospendere il vignettista
VESPA ATTACCA - Prima delle decisioni del vertice Rai sul caso della contestata puntata di giovedì scorso di Annozero sul sisma in Abruzzo, Bruno Vespa in una lettera inviata a Giorgio Dell'Arti, autore e conduttore del programma di Radiouno «Ultime da Babele» definisce «le condizioni di Santoro in Rai di assoluto privilegio». Nella lettera, letta da Dell'Arti in trasmissione, Vespa voleva soprattutto smentire la notizia che Porta a Porta sia prodotto da una società esterna. Ha però anche precisato le differenze tra la sua posizione in Rai e quella di Santoro: «Se io avessi fatto programmi come i suoi da molto tempo avrei dovuto abbandonare la Rai». «Santoro in Rai - ha scritto Vespa nella lettera - risponde al direttore generale, mentre io rispondo al direttore di rete. Lui ha tutta la redazione con contratto giornalistico che ai miei non viene riconosciuto: tanto è vero che quando fanno causa alla Rai la vincono proprio per il confronto con la redazione di Santoro. Infine, quando io fui epurato dalla Rai, mi fu ridotto lo stipendio, mentre Santoro ha beneficiato di un risarcimento di milioni di euro».
ho appena letto l'articolo, mi stanno scoppiando le tempie!! ed è bene che non parli a caldo :mad: :muro: :muro:
Dopo Fini, Berlusconi, Gasparri, Cicchitto, Carra e Merlo non poteva mancare Bruno Vespa. Comprendiamo le ragioni per le quali al conduttore di Porta a Porta converrebbe che Annozero non esistesse. Ma noi siamo per il libero mercato. Se dovessimo inoltre giudicare la sua qualità giornalistica dalle false notizie e dalle considerazioni infondate che fa sui contratti in vigore nella nostra redazione, dovremmo dedurne che deve rifare l’esame. Invece continuiamo ad avere un certo rispetto delle sue capacità e lo invitiamo a venire da noi con i suoi redattori, in modo che ci possa essere un amichevole confronto sulle rispettive posizioni e sulla realtà delle cose.
p.s. non dimentichi di portare il suo contratto
---------------
(ANSA) - ROMA, 15 APR - Nel giorno delle decisioni del vertice Rai sul caso della contestata puntata di giovedì scorso di Annozero sul sisma in Abruzzo, Bruno Vespa in una lettera inviata a Giorgio Dell'Arti, autore e conduttore del programma di Radiouno Ultime da Babele definisce ''le condizioni di Santoro in Rai di assoluto privilegio.
Nella lettera, letta da Dell'Arti in trasmissione, Vespa voleva soprattutto smentire la notizia che Porta a Porta sia prodotto da una società esterna. Ha però anche precisato le differenze tra la sua posizione in Rai e quella di Santoro: ''Se io avessi fatto programmi come i suoi da molto tempo avrei dovuto abbandonare la Rai''. ''Santoro in Rai - ha scritto Vespa nella lettera - risponde al direttore generale, mentre io rispondo al direttore di rete. Lui ha tutta la redazione con contratto giornalistico che ai miei non viene riconosciuto: tanto e' vero che quando fanno causa alla Rai la vincono proprio per il confronto con la redazione di Santoro. Infine, quando io fui epurato dalla Rai, mi fu ridotto lo stipendio, mentre Santoro ha beneficiato di un risarcimento di milioni di euro''. (ANSA).
segnalazioni
sul terremoto in Abruzzo
Sul terremoto in Abruzzo e la mancata prevenzione vi segnaliamo due inchieste di Mariano Maugeri per il Sole 24 Ore: Abruzzo: falsato il rating sismico (del 12 aprile) e Abruzzo a prevenzione zero (del 14 aprile).
Di seguito riportiamo inoltre una lettera pubblicata da Repubblica martedì 24 aprile.
Egr. Augias, la protezione civile non è solo emergenza ma previsione e prevenzione. Sono stata responsabile protezione civile per il Piemonte, il lavoro era dedicato allo studio del territorio, individuazione dei rischi, definizione degli scenari dopo eventi calamitosi previsti. Seguivano: «Informazione della popolazione ed esercitazioni». Tutto ciò, ancora oggi, si deve tradurre in piani preventivi di preparazione e addestramento degli operatori, nonché in interventi mirati alla diminuzione del rischio, con piani predisposti dai Comuni, il sindaco essendone responsabile locale. La legge 225/92 obbliga quindi, Regioni, Province e Comuni a compiti ben definiti. Dov’erano i piani? Credo che «San Bertolaso» dovrebbe fare come Zamberletti, che aveva messo in piedi il coordinamento delle regioni e una volta al mese faceva il punto della situazione, stimolando le regione non attive ad impregnarsi di più. Quando scatta l’emergenza la generosità di cui siamo capaci non ha eguali, ma restiamo carenti sul resto.
Estella Gatti.
Da AnnoZero
Poi
http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=LDCNT
Questa categoria di persone che "mangiano" su di un fatto così grave e delicato non meritano di essere nemmeno menzionate.
In uno Stato CIVILE dovevano cacciarlo a pedate in culo dal servizio pubblico...non ha scritto nulla di che ora se poi non riuscite neanche a capire una vignetta son problemi vostri...
ROMA - Il direttore generale della Rai, Mauro Masi, ha chiesto a Michele Santoro che «sin dalla prossima puntata» di Annozero «siano attivati i necessari e doverosi riequilibri informativi specificatamente in ordine ai servizi andati in onda dall'Abruzzo» ma non al dibattito in studio di giovedì scorso. Il dg lo ha chiesto in una lettera inviata allo stesso Santoro e ai direttori del Tg3, Antonio Di Bella e di Raidue, Antonio Marano. Nella lettera è stata anche valutata «gravemente lesiva dei sentimenti di pietà dei defunti e in contrasto con i doveri e la missione del servizio pubblico la vignetta di Vauro Senesi 'Aumento delle cubature. Dei cimiteri'». Di qui la decisione di sospendere il vignettista
VESPA ATTACCA - Prima delle decisioni del vertice Rai sul caso della contestata puntata di giovedì scorso di Annozero sul sisma in Abruzzo, Bruno Vespa in una lettera inviata a Giorgio Dell'Arti, autore e conduttore del programma di Radiouno «Ultime da Babele» definisce «le condizioni di Santoro in Rai di assoluto privilegio». Nella lettera, letta da Dell'Arti in trasmissione, Vespa voleva soprattutto smentire la notizia che Porta a Porta sia prodotto da una società esterna. Ha però anche precisato le differenze tra la sua posizione in Rai e quella di Santoro: «Se io avessi fatto programmi come i suoi da molto tempo avrei dovuto abbandonare la Rai». «Santoro in Rai - ha scritto Vespa nella lettera - risponde al direttore generale, mentre io rispondo al direttore di rete. Lui ha tutta la redazione con contratto giornalistico che ai miei non viene riconosciuto: tanto è vero che quando fanno causa alla Rai la vincono proprio per il confronto con la redazione di Santoro. Infine, quando io fui epurato dalla Rai, mi fu ridotto lo stipendio, mentre Santoro ha beneficiato di un risarcimento di milioni di euro».
Che vergogna di paese .....
La vignetta di Vauro invece l'ho trovata profondamente triste ma riassumeva in sè molti significati ....
FabioGreggio
15-04-2009, 13:52
.........La "sospensione di Vauro sfiora il senso del ridicolo perche' rivela un allarmante deficit culturale" e dopo gli interventi su Report e Annozero, Mauro Masi sembre piu' "un grande inquisitore che un direttore generale". Il consigliere di amministrazione di viale Mazzini Nino Rizzo Nervo spara alzo zero sul neo direttore generale della Rai, a seguito dei provvedimenti sulla trasmissione di Michele Santoro."Pensavo che
in Rai fosse stato nominato un direttore generale e non un Grande Inquisitore", commenta.
"Il prof. Masi - afferma Rizo Nervo- si e' insediato a viale Mazzini il 6 aprile e in soli sette giorni lavorativi ha nell'ordine: messo sotto inchiesta Anno Zero, sospeso Vauro e inviato al giudizio del Comitato etico dell'azienda una puntata di Report che, a quanto sembra, non era piaciuta al ministro Tremonti. Torquemada sarebbe stato piu' cauto.
Invito il direttore generale ad occuparsi piuttosto dell'azienda, di come reperire maggiori risorse in un anno di crisi, degli accordi scaduti e da rinnovare, dello sviluppo del digitale terrestre, di come affrontare le recenti decisioni dell'Agcom sulle frequenze, di predisporre tutti gli strumenti idonei per combattere l'evasione del canone e, soprattutto, di rileggersi la legge sui poteri e le competenze del direttore generale e del consiglio di amministrazione: e' il consiglio ad esempio che e' chiamato a svolgere "le funzioni di controllo e di garanzia circa il corretto adempimento delle finalita' e degli obblighi del servizio pubblico radiotelevisivo".
"Fra le finalita' di un servizio pubblico nel settore della comunicazione - prosegue- vi e' sicuramente quella di difendere e di garantire il diritto principe di qualsiasi democrazia: la liberta' di espressione. Spetta dunque solo al consiglio e a nessun altro organismo aziendale, singolo o collegiale, l'accertamento di eventuali violazioni degli indirizzi editoriali e invito pertanto la direzione generale a revocare qualsiasi decisione assunta per eccesso di potere infrangendo la normativa aziendale".
"Se l'iniziativa contro Report - conclude Rizzo Nervo- mortifica chi crede nel ruolo positivo dell'informazione ed in particolare del giornalismo di inchiesta, quando e' serio e documentato come e' sempre stato quello della Gabanelli, la sospensione di Vauro non e' solo grave ma sfiora purtroppo il senso del ridicolo perche' rivela un allarmante deficit culturale. Suggerisco al prof.Masi di leggere un libretto di Moni Ovadia 'L'umorismo ebraico in otto lezioni e duecento storielle'. Scoprira' che la satira e l'ironia possono essere alimentate anche dalle situazioni piu' tragiche di dolore e di sofferenza".
http://www.francarame.it/node/1129
Siori e siore è cominciata la Grande Epurazione, ultimo step del Progetto PROPAGANDA 2
yggdrasil
15-04-2009, 13:58
a quando il malleus malleficarum delle trasmissioni? :rolleyes:
popolino delle libertà
*
:rolleyes:
Roma, 14:26
ANNOZERO: DG MASI, SERVE TRASMISSIONE RIPARATRICE
Vauro, il vignettista satirico di Annozero e' stato sospeso e quindi non sara' presente alla prossima puntata del programma condotto da Michele Santoro. Fatale e' stata la vignetta 'Aumento delle cubature. Dei cimiteri', considerata lesiva dei sentimenti di pieta' dei defunti. Lo stesso programma, giovedi' prossimo dovra' attivare "i necessari e doverosi riequilibri informativi" specificatamente in ordine ai servizi andati in onda dall'Abruzzo". Sono queste le decisioni prese dal Direttore Generale della Rai Mauro Masi al termine del vertice svoltosi a Viale Mazzini e che ha visto la partecipazione del Presidente del CdA Paolo Garimberti e di tutte le strutture aziendali competenti. Alla base della 'punizione' "le normative di legge vigenti e i regolamenti aziendali". "Fatte salve le valutazioni di competenza del CdA - si legge in una nota -, il Direttore Generale ha inviato a Michele Santoro e ai direttori del Tg3, Antonio Di Bella e di Rai 2, Antonio Marano, una lettera sulla necessita' che sin dalla prossima puntata siano attivati i necessari e doverosi riequilibri informativi specificatamente in ordine ai servizi andati in onda dall'Abruzzo. Non sono stati invece ravvisati sostanziali elementi di squilibrio nel dibattito svolto in studio nel corso della trasmissione". "Sempre in relazione alla puntata di giovedi' scorso - prosegue la nota - e' stata invece valutata gravemente lesiva dei sentimenti di pieta' dei defunti e in contrasto con i doveri e la missione del servizio pubblico la vignetta di Vauro Senesi 'Aumento delle cubature. Dei cimiteri'". Masi ha quindi comunicato ai direttori Antonio Di Bella e Antonio Marano e allo stesso Senesi "che la Rai in via cautelativa e da subito non intende avvalersi delle prestazioni dello stesso Vauro Senesi".
AleLinuxBSD
15-04-2009, 14:03
Vergogna.
Da quel Paese piccolo, provinciale ed incivile, in cui ci troviamo non bisogna aspettarsi altro.
I pochi margini residui di libertà ancora esistente sono continuamente messi sotto pressione usando la tecnica intimidatoria tipica dei mafiosi in modo da cancellare ed annientare del tutto il pensiero e perfino gli scampoli di informazione reale ancora esistente.
Chiaramente i vari dirigenti, da bravi servi, seguono gli ordini del padrone dato che in cambio, in seguito potranno traslocare in mediaset come premio per il loro operato.
a quando le frustate in piazza ?? :O
FabioGreggio
15-04-2009, 14:07
popolino delle libertà
Sbagliato.
POPOLO DEI LIBERTINI
sid_yanar
15-04-2009, 14:07
oramai questi sono i sintomi di una democrazia irrimediabilmente infetta dal berlusconismo e dal relativo asservimento di personaggi come masi.
Siamo di fronte ad un atto gravissimo, di tipo mafioso. E con un mandante chiaro.
LightIntoDarkness
15-04-2009, 14:10
Vediamo adesso di che pasta sono fatti gli italiani.
Se mandiamo giù anche questo senza colpo ferire, siamo davvero senza speranza.
ConteZero
15-04-2009, 14:12
POPOLO DELLA LIBERTAS.
http://byfiles.storage.live.com/y1pTSAo-RBHN_TqXteyT9AhDVWJhToCP7oJKYV9RFmRijvSU3qcEItN2OIxNFJAXMfGtcX-rZtzIFM
Hoolifan
15-04-2009, 14:13
sto zitto altrimenti mi bannano
vauro libero
AntonioBO
15-04-2009, 14:16
Vediamo adesso di che pasta sono fatti gli italiani.
Se mandiamo giù anche questo senza colpo ferire, siamo davvero senza speranza.
Ma figurati!! Che vuoi aspettarti se le organizzazioni che dovrebbero movimentare il popolo per il rispetto dei diritti come i sindacati sono i primi a sedersi al tavolo del padrone. Gli itagliani sono contenti così, addormentati, rilassati e tranquilli tra grande fratello,veline, calcio e sballo del sabato sera.
Non sia mai che si faccia troppa polemica e poi si cominci a rispettare le norme antisismiche..
ottimo :D
non ce la fanno a resistere, cadono sempre nel trappolone :cool:
AleLinuxBSD
15-04-2009, 14:27
Vediamo adesso di che pasta sono fatti gli italiani.
Se mandiamo giù anche questo senza colpo ferire, siamo davvero senza speranza.
Chiaramente la massa continuerà a fare finta di niente.
Anche se provassi ad urlargli nell'orecchio farebbero i sordi perché non vogliono sentire.
I servi seguono il padrone, non hanno bisogno di sforzare il cervello in modo da esserci capaci di una forma di pensiero autonoma, è sufficiente ciò che cade dall'alto in forma predigerita.
FabioGreggio
15-04-2009, 14:36
http://www.francarame.it/node/1129
Siori e siore è cominciata la Grande Epurazione, ultimo step del Progetto PROPAGANDA 2
Non ho capito perchè il 3d che ho aperto su Vauro e Reporter è stato spostato qui e quello di Vespa e Santoro no.
Bah....
fg
ConteZero
15-04-2009, 14:38
Solo che gli italiani non sono fedeli fino alla morte, solo fino al loro comodo.
Il momento in cui la situazione diverrà insostenibile non ci penseranno due minuti a voltargli le spalle. Al momento il tifo calcistico è più forte dell'istinto di conservazione.
sid_yanar
15-04-2009, 14:40
Solo che gli italiani non sono fedeli fino alla morte, solo fino al loro comodo.
Il momento in cui la situazione diverrà insostenibile non ci penseranno due minuti a voltargli le spalle. Al momento il tifo calcistico è più forte dell'istinto di conservazione.
*.
Da uno che è stato banchiere, sottosegretario andreottiano, diniano, berlusconiano e commissario della SIAE non aspettavo altro ....
HolidayEquipe™
15-04-2009, 14:45
ma fede non lo espelle nessuno?
FabioGreggio
15-04-2009, 14:51
ma fede non lo espelle nessuno?
No lui trasmette da Tv privata abusiva e con affitto di favore come da Legge Mammì.
Qundi può fare anche dei mega rutti in diretta che nessuno può dire nulla.
fg
non ha scritto nulla di che ora se poi non riuscite neanche a capire una vignetta son problemi vostri...
Altamente anti-etico, STRUMENTALIZZAZIONE di una tragedia.
Che c'è da capire?
Il Sig. Vauro avrebbe dovuto perdere lui la casa in quell'episodio, e tutti i suoi averi, poi non penso che avrebbe avuto il sarcasmo demente di fare una m***a di vignetta del genere.
E' questione di buon senso, non si scherza \ politicizza su eventi del genere!!!
Con questi episodi - e con gente che è dalla sua - c'è REGRESSO nella società.
LightIntoDarkness
15-04-2009, 15:33
Altamente anti-etico, STRUMENTALIZZAZIONE di una tragedia.
Che c'è da capire?
Il Sig. Vauro avrebbe dovuto perdere lui la casa in quell'episodio, e tutti i suoi averi, poi non penso che avrebbe avuto il sarcasmo demente di fare una m***a di vignetta del genere.
E' questione di buon senso, non si scherza \ politicizza su eventi del genere!!!
Con questi episodi - e con gente che è dalla sua - c'è REGRESSO nella società.
Meglio vedere le cose di cui si parla, e il tono con cui sono proposte.
Vauro è stato ineccepibile. Punto.
Meglio vedere le cose di cui si parla, e il tono con cui sono proposte.
Vauro è stato ineccepibile. Punto.
*
FabioGreggio
15-04-2009, 15:38
http://img25.imageshack.us/img25/9933/gasparrivignettat.png
http://img25.imageshack.us/img25/9933/gasparrivignettat.png
...perche' lo hanno sospeso noooooo...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Riccordo che Forattini fu epurato dal baffetto per molto meno
Erian Algard
15-04-2009, 16:06
Boh a me, da abruzzese, le vignette di Vauro hanno fatto pietà. A mio avviso ha cagato fuori dalla tazza stavolta.
sashasnow
15-04-2009, 16:12
sto zitto altrimenti mi bannano
vauro libero
*
ConteZero
15-04-2009, 16:15
Boh a me, da abruzzese, le vignette di Vauro hanno fatto pietà. A mio avviso ha cagato fuori dalla tazza stavolta.
Rimane un esercizio della libertà d'espressione, ed il fatto che sia apprezzato da chi segue la trasmissione è prova che Vauro "funziona".
Boh a me, da abruzzese, le vignette di Vauro hanno fatto pietà. A mio avviso ha cagato fuori dalla tazza stavolta.
..forse è perche' non le hai capite..
non sei un eletto come loro..
Il Sig. Vauro avrebbe dovuto perdere lui la casa in quell'episodio, e tutti i suoi averi, poi non penso che avrebbe avuto il sarcasmo demente di fare una m***a di vignetta del genere.
Vauro fa vignette satiriche, non sarcastiche.
Il sarcasmo ridicolizza e sminuisce, la satira trae delle morali.
Evidentemente, anche i vertici RAI non hanno colto la differenza.
Erian Algard
15-04-2009, 16:17
Ma Vauro a me è sempre piaciuto, ma stavolta s'è preso troppa libertà. I limiti ci sono sempre, non è che ci si può nascondere dietro la libertà d'espressione. Eh grazie, lo so che tutti possono dire tutto, ma c'è modo e modo e tempo e tempo. E giovedi scorso non era il caso di fare una vignetta del genere.
Rimane un esercizio della libertà d'espressione, ed il fatto che sia apprezzato da chi segue la trasmissione è prova che Vauro "funziona".
Come quello di Forattini con D'Alema?
Assoluta solidarietà a Vauro, che per una sua vignetta arguta e salace è divenuto la prima vittima di una nuova stagione di epurazioni.
ConteZero
15-04-2009, 16:31
Come quello di Forattini con D'Alema?
D'Alema m'è sempre stato simpatico come un dito in un occhio. Altro ?
D'Alema m'è sempre stato simpatico come un dito in un occhio. Altro ?
Che a te stia simpatico o meno non cambia la sostanza dei fatti.
HolidayEquipe™
15-04-2009, 16:37
a me ha dato piu' fastidio quella di crozza ieri...che quella di vauro ad annozero.
( e lo dico io che Maroni mi sta simpatico come emilio fede vestito a festa quando vinse le elezioni)
quelle di vauro sono risate amare...non erano certo per offendere i terremotati...
ConteZero
15-04-2009, 16:42
Che a te stia simpatico o meno non cambia la sostanza dei fatti.
E cioè che si sospende una persona che fa satira perché... fa satira.
:.Blizzard.:
15-04-2009, 16:42
a me ha dato piu' fastidio quella di crozza ieri...che quella di vauro ad annozero.
( e lo dico io che Maroni mi sta simpatico come emilio fede vestito a festa quando vinse le elezioni)
quelle di vauro sono risate amare...non erano certo per offendere i terremotati...
Concordo. Crozza poteva risparmiarsela.
Cmq stasera se ho tempo/voglia vi posto un articolo scritto sulla Repubblica di oggi. Devo ricopiarlo che non si trova su Internet.
Assoluta solidarietà a Vauro, che per una sua vignetta arguta e salace è divenuto la prima vittima di una nuova stagione di epurazioni.
*
Meglio vedere le cose di cui si parla, e il tono con cui sono proposte.
Vauro è stato ineccepibile. Punto.
NON SI SCHERZA CON LE TRAGEDIE.
Non capisco cosa ci trovate nel sarcasmo che tocca argomenti così delicati...è inammissibile!
Se avessi un po' di buon senso avresti detto "Non sono d'accordo con il piano case"...ok...ti posso anche dare ragione, ma NON SI SCHERZA CON LE TRAGEDIE...
Non so da te...qui da noi ieri ci sono state 25 scosse di terremoto...la gente non dorme in casa...da una settimana in auto...e CI SI FA SARCASMO!!!
Ma dove sono i mod?!?
Altamente anti-etico, STRUMENTALIZZAZIONE di una tragedia.
Che c'è da capire?
Il Sig. Vauro avrebbe dovuto perdere lui la casa in quell'episodio, e tutti i suoi averi, poi non penso che avrebbe avuto il sarcasmo demente di fare una m***a di vignetta del genere.
E' questione di buon senso, non si scherza \ politicizza su eventi del genere!!!
Con questi episodi - e con gente che è dalla sua - c'è REGRESSO nella società.
infatti non scherzava, la vignetta è un amara constatazione della realtà italiana dove edifici moderni sono fatti di pasta frolla e collassano mentre il governo legalizza l'abusivismo edilizio, ripeto non scherzava, ma al limite cercava di far riflettere. Troppo complicato? Non mi sembra, la vignetta non ve la posso far tanto non la capireste :muro: poi venitemi a parlare di libertà di opinione ed assenza di regime.........
Che vergogna di paese .....
La vignetta di Vauro invece l'ho trovata profondamente triste ma riassumeva in sè molti significati ....
Quoto alla grande
Erian Algard
15-04-2009, 16:45
NON SI SCHERZA CON LE TRAGEDIE.
Non capisco cosa ci trovate nel sarcasmo che tocca argomenti così delicati...è inammissibile!
Se avessi un po' di buon senso avresti detto "Non sono d'accordo con il piano case"...ok...ti posso anche dare ragione, ma NON SI SCHERZA CON LE TRAGEDIE...
Non so da te...qui da noi ieri ci sono state 25 scosse di terremoto...la gente non dorme in casa...da una settimana in auto...e CI SI FA SARCASMO!!!
Ma dove sono i mod?!?
Quoto. Cioè la gente non tanto si rende conto di quello che si sta passando qui in Abruzzo. Son certo che se la gente dell'Aquila e dintorni avesse visto Vauro....con tutto il rispetto eh.
Assoluta solidarietà a Vauro, che per una sua vignetta arguta e salace è divenuto la prima vittima di una nuova stagione di epurazioni.
LEggi il mio post di sopra e rifletti un attimino...su quelo che dici.
Quando passo per tornare a casa da Montesilvano, dove trovi oltre 23000 sfollati CHE NON HANNO NIENTE, ti viene voglia di prendere quella vignetta ed infilarla su per il ... naso... al SIg. Vauro.
Signor...insomma...testa di m****a!!!
vauro è simpatico e arguto di solito, ma stavolta l'ha fatta fuori
faceva meglio a chiedere scusa
NON SI SCHERZA CON LE TRAGEDIE.
Non capisco cosa ci trovate nel sarcasmo che tocca argomenti così delicati...è inammissibile!
Se avessi un po' di buon senso avresti detto "Non sono d'accordo con il piano case"...ok...ti posso anche dare ragione, ma NON SI SCHERZA CON LE TRAGEDIE...
Non so da te...qui da noi ieri ci sono state 25 scosse di terremoto...la gente non dorme in casa...da una settimana in auto...e CI SI FA SARCASMO!!!
Ma dove sono i mod?!?
SVEGLIA
In questo paese ci sono tragedia per ogni cazzata
Se vuoi stare in silenzio in attesa della prossima scossetta che ammazzerà un fottio di gente ok, ma io preferisco far rumore :read:
Ma dove sono i mod?!?
per far cosa? censurare tutti gli interventi contrari al tuo punto di vista? hai letto insulti tali da far muovere i mod? segnalali!
Erian Algard
15-04-2009, 16:48
SVEGLIA
In questo paese ci sono tragedia per ogni cazzata
Se vuoi stare in silenzio in attesa della prossima scossetta che ammazzerà un fottio di gente ok, ma io preferisco far rumore :read:
Bastasse una vignetta per far rumore :rolleyes: te credi che qua stiamo tutti a girarci i pollici?
per far cosa? censurare tutti gli interventi contrari al tuo punto di vista? hai letto insulti tali da far muovere i mod? segnalali!
Hai letto i miei interventi o ti basi solo sulle tue "Geniali intuizioni"?
Meditare...non si scherza su ste cose...
Se avessi sentito il terremoto del 6 Aprile che ha fatto saltare dal letto tutto il centro Italia alle 3.30 di mattino...avresti ben poco da dire...e la penseresti come noi...
LEggi il mio post di sopra e rifletti un attimino...su quelo che dici.
Quando passo per tornare a casa da Montesilvano, dove trovi oltre 23000 sfollati CHE NON HANNO NIENTE, ti viene voglia di prendere quella vignetta ed infilarla su per il ... naso... al SIg. Vauro.
Signor...insomma...testa di m****a!!!
no assolutamente, sarebbero proprio quegli sfollati a farmi approvare quella vignetta che riassume in modo caustico e sagace i rischi che un abusivismo legalizzato come quello del piano casa comporterebbe.
ConteZero
15-04-2009, 16:50
NON SI SCHERZA CON LE TRAGEDIE.
Non capisco cosa ci trovate nel sarcasmo che tocca argomenti così delicati...è inammissibile!
Se avessi un po' di buon senso avresti detto "Non sono d'accordo con il piano case"...ok...ti posso anche dare ragione, ma NON SI SCHERZA CON LE TRAGEDIE...
Non so da te...qui da noi ieri ci sono state 25 scosse di terremoto...la gente non dorme in casa...da una settimana in auto...e CI SI FA SARCASMO!!!
Ma dove sono i mod?!?
Ti serve un disegnino per capire il disegnino (la vignetta) ?
Ok, te la spiego...
...il governo stava perfezionando (alla data del terremoto) un "piano casa" che prevedeva l'ampliamento di case e stabili.
Tale ampliamento come tutti gli ampliamenti degli stabili è noto che sia controproducente dal punto di vista della sicurezza strutturale, tant'è che per renderlo effettivamente praticabile c'era un capo "semplificazioni in materia di norme antisismiche" che è stato rimosso poche ore dopo il terremoto.
Ora andiamo al clou... in un paese dove, allo stato delle cose, se c'è un terremoto mediamente forte le case crollano come castelli di carta l'aumento delle cubature è una pessima scelta.
Metti questo ragionamento SACROSANTO in forma di vignetta.
:eek:
E dal terremoto del 1908 che ci sono leggi sismiche, ed ad ogni scossa sono arrivati puntualmente valanghe di morti
E puntualmente non cambia mai NULLA
E qui avevamo anche il decreto casa che prima del terremoto non prevedeva assolutamente NULLA riguardo le norme anti sismiche :read:
Credo che il rispetto per i morti sia accertarsi che ciò non accada più, e che la loro morte sia servita a qualche cosa :(
Bastasse una vignetta per far rumore :rolleyes: te credi che qua stiamo tutti a girarci i pollici?
Non basta una vignetta, ovvio :p
Quando il saggio indica la luna i coglioni si mettono a discutere se l'unghia del suo dito indice e' sporca. (cit.)
Quindi togliamoci le fette di prosciutto dagli occhi e cerchiamo di scandalizzarci per qualcosa di leggermente più grave
Ti serve un disegnino per capire il disegnino (la vignetta) ?
Ok, te la spiego...
...il governo stava perfezionando (alla data del terremoto) un "piano casa" che prevedeva l'ampliamento di case e stabili.
Tale ampliamento come tutti gli ampliamenti degli stabili è noto che sia controproducente dal punto di vista della sicurezza strutturale, tant'è che per renderlo effettivamente praticabile c'era un capo "semplificazioni in materia di norme antisismiche" che è stato rimosso poche ore dopo il terremoto.
Ora andiamo al clou... in un paese dove, allo stato delle cose, se c'è un terremoto mediamente forte le case crollano come castelli di carta l'aumento delle cubature è una pessima scelta.
Metti questo ragionamento SACROSANTO in forma di vignetta.
troppo difficile da capire conte, troppo difficile in questo paese.
Ti serve un disegnino per capire il disegnino (la vignetta) ?
Ok, te la spiego...
...il governo stava perfezionando (alla data del terremoto) un "piano casa" che prevedeva l'ampliamento di case e stabili.
Tale ampliamento come tutti gli ampliamenti degli stabili è noto che sia controproducente dal punto di vista della sicurezza strutturale, tant'è che per renderlo effettivamente praticabile c'era un capo "semplificazioni in materia di norme antisismiche" che è stato rimosso poche ore dopo il terremoto.
Ora andiamo al clou... in un paese dove, allo stato delle cose, se c'è un terremoto mediamente forte le case crollano come castelli di carta l'aumento delle cubature è una pessima scelta.
Metti questo ragionamento SACROSANTO in forma di vignetta.
*
Posso capire che per qualcuno sia stato eccessivo ma sono vignette satiriche e hanno fatto il punto sul malaffare italiano che questa volta ha fatto centinaia di morti... gli abbruzzesi se li sono scelti loro i governanti... quando scoppierà il vesuvio o quando un terremoto scuoterà messina la storia si ripeterà perchè noi guardiamo al futuro non al passato (cit.)
per cui l'allontanamento di Vauro è una cosa inconcepibile, tipico di chi con la liberà ci si spazza il sedere...
Dunque...Riguardo tutta questa polemica riguardo la "presunta" mal organizzazione della Protezione Civile...E' una realtà SACROSANTA..
Sono tornato ieri sera tardi da Ovindoli,18km in linea d'aria dall'epicentro del sisma..Ero li da giovedì scorso e ho potuto vedere con i miei occhi quello che realmente sta accadendo.Nonostante li i danni siano stati pari a ZERO (avendo casa li sono andato a controllare di persona la situazione)nel senso che non ci sono stati danni ne alle cose ne alle persone,hanno tirato su una IMMENSA tendopoli delle famose tende blu non si sa per ordine di chi...TUTTE COMPLETAMENTE VUOTE E INUTILIZZATE..Gli stessi volontari che le gestiscono stanno seduti fuori senza nulla da fare(e non è certo colpa loro ma di chi ha dato materialmente l'ordine di andare li),mentre giu nella piana dell'Aquila ci sono ancora diversi centri in cui le tende della P.C. non sono ancora arrivate... dove sono arrivate spesso non ce ne sono per tutti,e la gente è costretta ancora a dormire negli AUTOBUS e nelle AUTOVETTURE PRIVATE.Avevo la tendopoli proprio dietro casa e ogni giorno andavo a vedere se la situazione cambiava.Stesso i carabinieri e la forestale del luogo erano basiti per l'inutilità di quel campo...e alle ripetute domande ai poveri volontari riguardo il perchè fossero li e non nei luoghi in cui realmente ce ne sarebbe stato bisogno la risposta era sempre la stessa,ossia:"c'hanno detto di venire qui e qui siamo..non possiamo prendere iniziative nostre".
In pratica sta succedendo proprio quello che si era cercato di evitare(e che era gia successo sia in Irpinia che dopo il sisma delle Marche/Umbria)ossia stanno cercando a tutti i costi di ampliare il più possibile la "zona terremotata" in modo da riuscire a mangiarci su il + possibile.In questo modo invece di concentrare i fondi che verranno stanziati unicamente nella zona in cui ce n'è REALMENTE bisogno,si rischia anche in questo caso di diluirli in una zona troppo vasta così che gli interventi inevitabilmente diverranno inadeguati e,forse,malfatti.
Tutto questo è una OFFESA a tutta quella povera gente che ha perso TUTTO e che ora avrebbe bisogno di un posto sicuro in cui stare,di un tetto,di un pasto caldo e soprattutto di ONESTA'...
CENTINAIA DI TENDE E STRUTTURE DEL TUTTO INUTILIZZATI in luoghi in cui la gente se ne sta comodamente in casa propria davanti al fuoco acceso sono un offesa nei confronti di chi invece HA PERSO TUTTO...e dorme in macchina...
Gli stessi Ovindolesi (gente che conosco da 30 anni)non si spiegano il perchè di quello che sta accadendo,ma purtroppo non possono fare nulla.
Non ho parole...:muro:
Ho capito il senso della vignetta, ma è IL CATTIVO GUSTO che non tollero.
Siete voi che non capite... che scherzasse su altre cose...altri sfondi, ma non su un cosa così grave.
Nessuno tranne chi la sta vivendo si rende conto.
Caro CONTEZERO prendi per cretino qualcun altro...
ANNOZERO: RUTELLI, ASSURDO SOSPENDERE VAURO
"La Rai ha bisogno di pluralismo e non di censura. Il pluralismo esige una informazione onesta e corretta, ma sospendere un disegnatore satirico mi pare una scelta assurda. La satira deve restare uno strumento di liberta'". E' quanto afferma in una nota il senatore Pd Francesco Rutelli.
cioè dai...pure rutelli lo difende...vuol dire che è palese che non ci fosse nulla di male nelle vignette di Vauro. :stordita:
Ho capito il senso della vignetta, ma è IL CATTIVO GUSTO che non tollero.
Siete voi che non capite... che scherzasse su altre cose...altri sfondi, ma non su un cosa così grave.
Nessuno tranne chi la sta vivendo si rende conto.
Caro CONTEZERO prendi per cretino qualcun altro...
vauro non scherzava per niente. chi ha detto che scherzava? era serissimo.
Senza Fili
15-04-2009, 17:00
SVEGLIA
In questo paese ci sono tragedia per ogni cazzata
Se vuoi stare in silenzio in attesa della prossima scossetta che ammazzerà un fottio di gente ok, ma io preferisco far rumore :read:
Quoto.
Ringraziamo quelli che "va tutto bene" se molta gente è morta, non serviva nemmeno un Giuliani per capire che la situazione stava degenerando
..forse è perche' non le hai capite..
non sei un eletto come loro..
Chiamasi differenze di vedute e di opinioni: spiace deluderti ma non sei la vodafone, il mondo non gira tutto intorno a te
infatti non scherzava, la vignetta è un amara constatazione della realtà italiana dove edifici moderni sono fatti di pasta frolla e collassano mentre il governo legalizza l'abusivismo edilizio, ripeto non scherzava, ma al limite cercava di far riflettere. Troppo complicato? Non mi sembra, la vignetta non ve la posso far tanto non la capireste :muro: poi venitemi a parlare di libertà di opinione ed assenza di regime.........
Tanto nemmeno se gli fai la parafrasi ne capiscono il significato (che era lampante)...è solo tempo perso...
vauro non scherzava per niente. chi ha detto che scherzava? era serissimo.
Manca il buon senso in questa società...anche di esprimere un concetto semlice come :"A me il piano case fa cagare"...
Ecco tutto.
Vauro x me è e resta un imbecille, e i suoi disegni sono anche schifo, come stile dico.
Politicamente ognuno la pensasse come gli pare...
In pratica sta succedendo proprio quello che si era cercato di evitare(e che era gia successo sia in Irpinia che dopo il sisma delle Marche/Umbria)ossia stanno cercando a tutti i costi di ampliare il più possibile la "zona terremotata" in modo da riuscire a mangiarci su il + possibile.In questo modo invece di concentrare i fondi che verranno stanziati unicamente nella zona in cui ce n'è REALMENTE bisogno,si rischia anche in questo caso di diluirli in una zona troppo vasta così che gli interventi inevitabilmente diverranno inadeguati e,forse,malfatti.
Che mafiazza :(
In questi casi di chi sono le responsabilità? Chi è che impartisce certi ordini?
ANNOZERO: RUTELLI, ASSURDO SOSPENDERE VAURO
"La Rai ha bisogno di pluralismo e non di censura. Il pluralismo esige una informazione onesta e corretta, ma sospendere un disegnatore satirico mi pare una scelta assurda. La satira deve restare uno strumento di liberta'". E' quanto afferma in una nota il senatore Pd Francesco Rutelli.
cioè dai...pure rutelli lo difende...vuol dire che è palese che non ci fosse nulla di male nelle vignette di Vauro. :stordita:
Wow quindi tutto quello che dice Rutelli è giusto?!?
Ma per favore...
Manca il buon senso in questa società...anche di esprimere un concetto semlice come :"A me il piano case fa cagare"...
Ecco tutto.
Vauro x me è e resta un imbecille, e i suoi disegni sono anche schifo, come stile dico.
Politicamente ognuno la pensasse come gli pare...
il buon senso che manca al governo nel varare un piano casa che faceva della semplificazione antisismica una delle sue peculiarità?
no, ma il problema è vauro e le sue vignette. non prendeva in giro gli abruzzesi, ma cercava di far riflettere su quello che sarebbe potuto succedere con un piano casa del genere...
ConteZero
15-04-2009, 17:04
Ho capito il senso della vignetta, ma è IL CATTIVO GUSTO che non tollero.
Siete voi che non capite... che scherzasse su altre cose...altri sfondi, ma non su un cosa così grave.
Nessuno tranne chi la sta vivendo si rende conto.
Caro CONTEZERO prendi per cretino qualcun altro...
Il cattivo gusto ?
Se si riesce a tollerare un Fede o un Socci il cattivo gusto non solo è tollerato, ci si è assuefatti.
Peraltro non mi pare che esista la "colpa" di cattivo gusto, altrimenti non avremmo tanti impresentabili a giro per l'Italia (a cominciare dall'ex parlamentare e prossimamente europarlamentare che pasteggiò la caduta del governo Prodi mangiando la mortadella alla camera).
Tra l'altro il pupazzetto di Vespa non era di cattivo gusto ? E la dentiera di Berlusconi ?
PS: Io uso per ogni persona il registro che gli si addice.
vauro non scherzava per niente. chi ha detto che scherzava? era serissimo.
Infatti, in studio non si sentiva ridere ^^
Manca il buon senso in questa società...anche di esprimere un concetto semlice come :"A me il piano case fa cagare"...
Ecco tutto.
Vauro x me è e resta un imbecille, e i suoi disegni sono anche schifo, come stile dico.
Politicamente ognuno la pensasse come gli pare...
E' inutile, tu rimani della tua opinione e noi della nostra.
Pace ;)
Che mafiazza :(
In questi casi di chi sono le responsabilità? Chi è che impartisce certi ordini?
In cima a tutto c'è il Governo OVVIAMENTE...
In cima a tutto c'è il Governo OVVIAMENTE...
Ah, e Bertolaso invece?
Ah, e Bertolaso invece?
Secondo te Bertolaso non prende ordini da nessuno??:rolleyes:
Wow quindi tutto quello che dice Rutelli è giusto?!?
Ma per favore...
:stordita: :stordita: :mbe: :mbe:
se lo dice anche Rutelli vuol dire che dev'essere proprio ovvia la cosa...
Secondo te Bertolaso non prende ordini da nessuno??:rolleyes:
infatti, se bertolaso è sempre lì un motivo c'è.
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 17:15
Ecco bravo... esercitazioni...
A me sembra assurdo che popolazioni in zone altamente sismiche non siano formate per un tale evento (è una mia supposizione, sia beninteso, derivata dal fatto che nessuno ha accennato a qualcosa del genere).
In Giappone, ad esempio, dalle scuole elementari cominciano con informare ed educare i bimbi...
Mi immagino che, probabilmente, nella Casa dello Studente (lo prendo ad esempio perché è un edificio di nuova costruzione), nessuno abbia ricevuto una adeguata formazione.
Nell'ospedale spero che per lomeno ci sia stata qualche nota informativa da leggere (ma quella credo che sia in tutti gli ospedali).
Poi se penso che c'era un'altra Casa dello Studente che non è crollata, ma era vuota, allora i nervi salgono all'inverosimile...
Mi immagino i genitori di quei poveri ragazzi, saputa una cosa del genere...
Senza parole...
Un saluto a tutti...
masand
28 dicembre 1908
Calabria e Sicilia 7,1 Richter
Un terremoto di 30 secondi e soprattutto l'onda di maremoto successiva rasero al suolo le città di Reggio Calabria e Messina e tutti i villaggi nell'area. Si tratta della più grave sciagura naturale in Italia, per numero di vittime, a memoria d'uomo.
130.000 vittime
No, almeno da queste parti nessuna esercitazione.
E se non ne abbiamo bisogno qua.. :rolleyes:
ConteZero
15-04-2009, 17:16
Tutti gli altri esteti contrari al cattivo gusto (strano, è quello che diceva sempre Dell'Utri, e che ripetevano spesso nei circoli) possono cercare di profumare un po'il fatto che il piano casa prevedeva che gli ampliamenti fossero fatti anche senza documentazione che provasse la "sicurezza sismica" degli stessi, escludendola esplicitamente.
http://antoniolonardo.blogspot.com/2009/04/piano-sismico.html ( ma la notizia è rintracciabile anche sul corriere: http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_09/italia_nostra_deroghe_decreto_anti_sismiche_9be27492-2543-11de-a682-00144f02aabc.shtml )
Poi tornate a parlare di buon gusto.
Zortan69
15-04-2009, 17:21
Io ho 32 anni.
Alle ELEMENTARI e alle medie ho fatto diverse esercitazioni sul "cosa fare durante e dopo il terremoto"
Da bambini è divertente. parlo di robe fatte 20 anni fa, forse per iniziativa della scuola singola ?
Senza Fili
15-04-2009, 17:35
il buon senso che manca al governo nel varare un piano casa che faceva della semplificazione antisismica una delle sue peculiarità?
no, ma il problema è vauro e le sue vignette. non prendeva in giro gli abruzzesi, ma cercava di far riflettere su quello che sarebbe potuto succedere con un piano casa del genere...
La superficialità dilaga: ormai si guarda solo il dito che indica la luna, e non la luna.
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 17:37
Come quello di Forattini con D'Alema?
forattini generalmente non fa ridere, d'alema fa piangere e ha sbagliato a mandarlo via (ammesso che sia vero).
Quindi?
forattini generalmente non fa ridere, d'alema fa piangere e ha sbagliato a mandarlo via (ammesso che sia vero).
Quindi?
niente... è il solito "gne gne lo fate anche voi gne gne"
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 17:41
NON SI SCHERZA CON LE TRAGEDIE.
Non capisco cosa ci trovate nel sarcasmo che tocca argomenti così delicati...è inammissibile!
Se avessi un po' di buon senso avresti detto "Non sono d'accordo con il piano case"...ok...ti posso anche dare ragione, ma NON SI SCHERZA CON LE TRAGEDIE...
Non so da te...qui da noi ieri ci sono state 25 scosse di terremoto...la gente non dorme in casa...da una settimana in auto...e CI SI FA SARCASMO!!!
Ma dove sono i mod?!?
Nel caso non te ne fossi accorto il lavoro di Vauro è fare satira. :rolleyes:
La satira (dal latino satura lanx, nome di una pietanza mista e colorata) è una forma libera e assoluta del teatro[1], un genere della letteratura e di altre arti caratterizzato dall'attenzione critica alla politica e alla società, mostrandone le contraddizioni e promuovendo il cambiamento.
E gli unici criminali qui sono quelli che difendono i palazzinari che hanno UCCISO tutte quelle persone con costruzioni scadenti, non certo chi disegna vignette che raccontano una PROFONDA verità.
Certo, a chi non è in grado di scendere in profondità, in effetti, mi pare anche ovvio che possano sembrare offensive. :)
con 200 morti sulle spalle era proprio il caso di ironizzare sul piano casa
vabbe va
ma forse a santoro gli fregava poco dei morti e sbavava per dare addosso al governo
a proposito di satira:: ma non era santoro quello che ha denunciato un suo imitatore ?
Senza Fili
15-04-2009, 17:46
forattini generalmente non fa ridere, d'alema fa piangere e ha sbagliato a mandarlo via (ammesso che sia vero).
Quindi?
Quoto; ma secondo qualcuno due torti fanno una ragione :rolleyes:
Nel caso non te ne fossi accorto il lavoro di Vauro è fare satira. :rolleyes:
E gli unici criminali qui sono quelli che difendono i palazzinari che hanno UCCISO tutte quelle persone con costruzioni scadenti, non certo chi disegna vignette che raccontano una PROFONDA verità.
Certo, a chi non è in grado di scendere in profondità, in effetti, mi pare anche ovvio che possano sembrare offensive. :)
nella nostra italietta vale la regola del "si fa ma non si dice"
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 17:50
con 200 morti sulle spalle era proprio il caso di ironizzare sul piano casa
vabbe va
ma forse a santoro gli fregava poco dei morti e sbavava per dare addosso al governo
Non ha ironizzato su una mazza.
Rileggiti la definizione di SATIRA che ho appena postato che mi sa che qui diverse persone non hanno la minima idea di ciò di cui parlano.
Eppure la spiegazione di contezero mi sembrava, chiara, semplice e limpida.
ConteZero
15-04-2009, 17:50
niente... è il solito "gne gne lo fate anche voi gne gne"
E'un remake della barca di D'Alema.
con 200 morti sulle spalle era proprio il caso di ironizzare sul piano casa
vabbe va
ma forse a santoro gli fregava poco dei morti e sbavava per dare addosso al governo
Tutto questo per aver messo in luce, in modo satirico, che il governo se ne strasbatteva i rosoni della sicurezza e delle norme antisismiche.
E tu, grande mente, stai ad incazzarti con Vauro e non dici nulla su chi stava per far passare un "piano casa" che permetteva di costruire senza rispettare le norme antisismiche ?
Bravo !
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 17:51
a proposito di satira:: ma non era santoro quello che ha denunciato un suo imitatore ?
e dove sarebbe il collegamento con la satira? :mbe:
Ti prego, RILEGGI la definizione che ho appena postato, perchè EVIDENTEMENTE ti sfugge ancora qualcosa...
a proposito di satira:: ma non era santoro quello che ha denunciato un suo imitatore ?
per motivi ben precisi googla un pò se non ti ricordi
hai poco da pregare, ora facciamo i sofismi su cosa e' satira e cosa è no, siamo al ridicolo
per motivi ben precisi googla un pò se non ti ricordi
ma che motivi ben precisi, se uno è per la liberta di espressione lo è sempre, non a intermittenza
E'un remake della barca di D'Alema.
Tutto questo per aver messo in luce, in modo satirico, che il governo se ne strasbatteva i rosoni della sicurezza e delle norme antisismiche.
E tu, grande mente, stai ad incazzarti con Vauro e non dici nulla su chi stava per far passare un "piano casa" che permetteva di costruire senza rispettare le norme antisismiche ?
Bravo !
io mi sono incazzato anche con per quello, ma l'intento di vauro non era quello ma quello di prendere un pretesto per dare addosso al governo
deggungombo
15-04-2009, 18:00
premetto che non ho visto la puntata di annozero in oggetto, ma solo le vignette di vauro su internet, quindi la mia opinione è condizionata da una limitata conoscenza dei fatti....
cmq, in genere appoggio Santoro nel suo modo d'operare e l'umorismo di vauro...
secondo me stavolta, per lo meno vauro, è stato un po' carente di sensibilità, la battuta sui cimiteri non faceva ridere e non era rispettosa per le vittime, questo è un dato di fatto!! ...ed inoltre sapendo che annozero non va a genio a chi comanda, si è esposto alla polemica e seguente censura...
ovviamente se la stessa vignetta fosse stata fatta da chiunque altro non sarebbe successo nulla, ma vista la posizione di annozero avrebbero dovuto aspettarsi una reazione del genere da parte della politica che ora come mai controlla l'informazione.
magari guardandomi la puntata di annozero potrei farmi un'idea diversa... non appena ho un po' di tempo...
Leggendo certi commenti rimango allibito, deluso ed amareggiato.
Il processo di deculturizzazione in opera oramai da 20anni nel nostro paese vedo che e' oramai quasi al suo culmine.
Ma a scuola si studia ancora? O si fanno solo piu' corsi su come diventare veline e su come andare ospiti dal marito di Costanzo?
Ah, la povera satira! Tutti la citano sempre ma nessuno credo abbia idea di cosa realmente sia.
Maledetto sia Striscia la Notizia che di "satirico" ha proprio un bel niente!
Come si fa a dire cose come "ah si la satira va bene ma non bisgona esagerare!!" o "fare satira, ma con buon gusto" ...
La maggior parte dei termini che vedo associati alla satira sono antitetici!
Buon gusto nella satira?!? La satira NON deve avere buon gusto!
Moderazione?!? MODERAZIONE?!.Siamo matti forse?!? Spiegatemi ora cosa deve essere moderato nella satira..
Il vero problema e', come dicevo all'inizio, l'opera di rincoglionimento generalizzato portata avanti con pazienza certosina nel nostro paese.
Siamo oramai un branco di pecorelle e pecoroni capaci solo di belare quando il pastore ci dice di farlo.
Siamo in mano a dei politici (per lo piu') pregiudicati che si sentono il Giove di turno, pronti a scagliare fulmini a tutti quei comunisti-mangia-bambini capaci solo di dire "bau" anziche "bee" (l'ultima e' Maroni che si e' rotto i... maroni da Croza per una battuta del comico...)
Ma sto divagando.
Torniamo alla satira e alle vignette.
Mi spiegate ora cosa c'e' di cosi' terribile in questa ?
http://www.vauro.net/vauro090409_10.gif
O questa?
http://www.vauro.net/vauro090409_9.gif
O questa?
http://www.vauro.net/vauro090409_8.gif
O questa?
http://www.vauro.net/vauro090409_7.gif
O questa?
http://www.vauro.net/vauro090409_6.gif
O questa?
http://www.vauro.net/vauro090409_5.gif
Cosa dicono in piu' o in meno di quelle che tutti (dovrebbero) sanno (sapere)?
Che hanno costruito case di sterco (e le opere pubbliche?), fatte SPECULANDO sui materiali e sulla NOSTRA sicurezza ?!?
Case e strutture pubbliche ovviamente crollate a causa di un terremoto la cui magnitudo non era nemmeno cosi' elevata.
E noi vogliamo affidare a quelle stesse persone il ponte di Messina e l'alta velocita' in Val di Susa?!?!?!?!?!!??!
Che un governo stava varando un piano casa che avrebbe, se non fosse successa questa tragedia, "ALLEGGERITO" le norme antisismiche?!?!?
Che un governo ha tagliato i fondi alla protezione civile perche' tanto "le catastrofi non sono assolutissimamente prevedibili! e per soccorrere i morti tanto vale che si contengano le spese"?!?!
Che un presidente del MIO governo va a dire "Suvvia, andate al mare, qui ci pensiamo noi!" o se ne esca in pieno delirio neroniano "Non preoccupatevi vi faremo una Neo-Aquila2 e piu' case per tutti!" a persone assolutamente ORGOGLIOSE della loro regione, della loro citta', della loro storia a cui quindi giustamente girano a tornado sentire parlare di "new town" o similia?
Bon ho gia' detto molto e forse anche troppo.
Comunque non preoccupatevi. Siamo un popolo decadente, ma la storia insegna che tutti i popoli decadenti prima o poi cedono il passo ai "barbari".
Aspettiamo quindi fiduciosi che la storia si ripeta anche questa volta.
My two cents
post magistrale che quoto pienamente.
ConteZero
15-04-2009, 18:04
io mi sono incazzato anche con per quello, ma l'intento di vauro non era quello ma quello di prendere un pretesto per dare addosso al governo
Pretesto =/= ragione sensata
ma che motivi ben precisi, se uno è per la liberta di espressione lo è sempre, non a intermittenza
ciao
Leggendo certi commenti rimango allibito, deluso ed amareggiato.
Il processo di deculturizzazione in opera oramai da 20anni nel nostro paese vedo che e' oramai quasi al suo culmine.
Ma a scuola si studia ancora? O si fanno solo piu' corsi su come diventare veline e su come andare ospiti dal marito di Costanzo?
Ah, la povera satira! Tutti la citano sempre ma nessuno credo abbia idea di cosa realmente sia.
Maledetto sia Striscia la Notizia che di "satirico" ha proprio un bel niente!
Come si fa a dire cose come "ah si la satira va bene ma non bisgona esagerare!!" o "fare satira, ma con buon gusto" ...
La maggior parte dei termini che vedo associati alla satira sono antitetici!
Buon gusto nella satira?!? La satira NON deve avere buon gusto!
Moderazione?!? MODERAZIONE?!.Siamo matti forse?!? Spiegatemi ora cosa deve essere moderato nella satira..
Il vero problema e', come dicevo all'inizio, l'opera di rincoglionimento generalizzato portata avanti con pazienza certosina nel nostro paese.
Siamo oramai un branco di pecorelle e pecoroni capaci solo di belare quando il pastore ci dice di farlo.
Siamo in mano a dei politici (per lo piu') pregiudicati che si sentono il Giove di turno, pronti a scagliare fulmini a tutti quei comunisti-mangia-bambini capaci solo di dire "bau" anziche "bee" (l'ultima e' Maroni che si e' rotto i... maroni da Croza per una battuta del comico...)
Ma sto divagando.
Torniamo alla satira e alle vignette.
Mi spiegate ora cosa c'e' di cosi' terribile in questa ?
http://www.vauro.net/vauro090409_10.gif
O questa?
http://www.vauro.net/vauro090409_9.gif
O questa?
http://www.vauro.net/vauro090409_8.gif
O questa?
http://www.vauro.net/vauro090409_7.gif
O questa?
http://www.vauro.net/vauro090409_6.gif
O questa?
http://www.vauro.net/vauro090409_5.gif
Cosa dicono in piu' o in meno di quelle che tutti (dovrebbero) sanno (sapere)?
Che hanno costruito case di sterco (e le opere pubbliche?), fatte SPECULANDO sui materiali e sulla NOSTRA sicurezza ?!?
Case e strutture pubbliche ovviamente crollate a causa di un terremoto la cui magnitudo non era nemmeno cosi' elevata.
E noi vogliamo affidare a quelle stesse persone il ponte di Messina e l'alta velocita' in Val di Susa?!?!?!?!?!!??!
Che un governo stava varando un piano casa che avrebbe, se non fosse successa questa tragedia, "ALLEGGERITO" le norme antisismiche?!?!?
Che un governo ha tagliato i fondi alla protezione civile perche' tanto "le catastrofi non sono assolutissimamente prevedibili! e per soccorrere i morti tanto vale che si contengano le spese"?!?!
Che un presidente del MIO governo va a dire "Suvvia, andate al mare, qui ci pensiamo noi!" o se ne esca in pieno delirio neroniano "Non preoccupatevi vi faremo una Neo-Aquila2 e piu' case per tutti!" a persone assolutamente ORGOGLIOSE della loro regione, della loro citta', della loro storia a cui quindi giustamente girano a tornado sentire parlare di "new town" o similia?
Bon ho gia' detto molto e forse anche troppo.
Comunque non preoccupatevi. Siamo un popolo decadente, ma la storia insegna che tutti i popoli decadenti prima o poi cedono il passo ai "barbari".
Aspettiamo quindi fiduciosi che la storia si ripeta anche questa volta.
My two cents
*
Esistono molti modi di riportare "i fatti" e sappiamo tutti che il conduttore in discussione non è certo uno di quelli che esitano, per la netta mancanza di scrupoli che ha spesso mostrato, nello strumentalizzare per essere lui stesso al centro dell'attenzione.
ah dici ? io non avevo ancora visto nessuno che sottolineasse la mancanza di coordinamento e adeguati piani di emergenza...
a quanto pare esistono molti modi di riportare , ma anche di non riportare alcuna notizia che sia scomoda per i parrucconi di cui parlavi prima ...
Solertes
15-04-2009, 18:09
ma che motivi ben precisi, se uno è per la liberta di espressione lo è sempre, non a intermittenza
In quel caso ci fu una sostituzione di persona, cioè l'imitatore si spacciò per Santoro.....è una azione che ha risvolti penali...
Sono d'accordo sul fatto che l'intermittenza non è cosa giusta. :)
daniele.messina
15-04-2009, 18:10
un "piano casa" che permetteva di costruire senza rispettare le norme antisismiche ?
Premesso che non condivido queste "semplificazioni in materia di norme antisismiche", ma da quel che ho letto queste rinviavano nel tempo carte e controlli, introducendo la possibilità di controlli a campione.
Non erano previste modifiche relative ai criteri di costruzione.
Ben diverso da "permettere di costruire senza rispettare le norme antisismiche".
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 18:10
Leggendo certi commenti rimango allibito, deluso ed amareggiato.
Il processo di deculturizzazione in opera oramai da 20anni nel nostro paese vedo che e' oramai quasi al suo culmine.
Ma a scuola si studia ancora? O si fanno solo piu' corsi su come diventare veline e su come andare ospiti dal marito di Costanzo?
Ah, la povera satira! Tutti la citano sempre ma nessuno credo abbia idea di cosa realmente sia.
Io ho provato a spiegarglielo, ma evidentemente NON VOGLIONO saperlo dato che crollerebbero tutte le loro polemiche. :boh:
cmq per il resto quoto in toto. ;)
Manca il buon senso in questa società...anche di esprimere un concetto semlice come :"A me il piano case fa cagare"...
Ecco tutto.
Vauro x me è e resta un imbecille, e i suoi disegni sono anche schifo, come stile dico.
Politicamente ognuno la pensasse come gli pare...
dal momento che nel piano casa erano ammorbidite alcune norme antisismiche credo che la ironia sia ben mirata , il governo si apprestava a varare un piano tendenzialmente molto pericoloso. non è un caso che dopo il sisma si siano affrettati a modificare quelle righe ....;)
Premesso che non condivido queste "semplificazioni in materia di norme antisismiche", ma da quel che ho letto queste rinviavano nel tempo carte e controlli, introducendo la possibilità di controlli a campione.
Non erano previste modifiche relative ai criteri di costruzione.
Ben diverso da "permettere di costruire senza rispettare le norme antisismiche".
Ehm... :stordita: ... è dal 1908 che continuiamo a rinviare..:stordita:
Glielo spieghi te a quella gente che buona parte dei loro morti è conseguenza di questo continuo rinvio?
ConteZero
15-04-2009, 18:17
Premesso che non condivido queste "semplificazioni in materia di norme antisismiche", ma da quel che ho letto queste rinviavano nel tempo carte e controlli, introducendo la possibilità di controlli a campione.
Non erano previste modifiche relative ai criteri di costruzione.
Ben diverso da "permettere di costruire senza rispettare le norme antisismiche".
Art. 5
(Semplificazioni in materia antisismica)
1. L’articolo 94 del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, è sostituito dal seguente:
“Articolo 94 (Autorizzazione per l’inizio dei lavori)
1. Fermo restando l’obbligo del titolo abilitativo all’intervento edilizio, nelle località sismiche ad eccezione di quelle a bassa sismicità all’uopo indicate nei decreti di cui all’articolo 83, non si possono iniziare lavori senza preventiva autorizzazione scritta del competente ufficio tecnico della Regione. L’autorizzazione è rilasciata entro sessanta giorni dalla richiesta e viene comunicata al comune, subito dopo il rilascio, per i provvedimenti di sua competenza.
2. L’autorizzazione preventiva di cui al comma 1 non è necessaria per l’avvio dei lavori ove le Regioni, in ragione della destinazione d’uso delle opere e della loro complessità strutturale, ferma restando l’esigenza di tutelare l’incolumità pubblica, e per gli edifici non destinati ad uso pubblico, abbiano previsto con legge modalità di controllo successivo anche con metodi a campione.
3. Avverso il provvedimento relativo alla domanda di autorizzazione, o nei confronti del mancato rilascio entro il termine di cui al comma 1, è ammesso ricorso al Presidente della giunta regionale che decide con provvedimento definitivo.
4. I lavori devono essere diretti da un ingegnere, architetto, geometra o perito edile iscritto nell’albo, nei limiti delle rispettive competenze.”.
In pratica se la regione dice che i controlli sono fattibili in un secondo momento e/o a campione chiunque può ampliarsi la casa senza autorizzazione.
Poi, se è il caso, si chiede l'autorizzazione/si controlla/si fa quello che decide la regione (ad ampliamento già iniziato/terminato)...
...e se intanto c'è un terremoto ?
con 200 morti sulle spalle era proprio il caso di ironizzare sul piano casa
vabbe va
ma forse a santoro gli fregava poco dei morti e sbavava per dare addosso al governo
sarà che il piano casa cosi fatto poteva essere responsabile di molte altre morti in un futuro non proprio imprevedibile in un paese ad alto rischio sismico?
Solertes
15-04-2009, 18:19
ah dici ? io non avevo ancora visto nessuno che sottolineasse la mancanza di coordinamento e adeguati piani di emergenza...
a quanto pare esistono molti modi di riportare , ma anche di non riportare alcuna notizia che sia scomoda per i parrucconi di cui parlavi prima ...
La disgrazia è che nonostante ci siano numerose testimonianze a dimostrare che effettivamente ci siano stati molti aspetti perfettibili (e non di poco) nella organizzazione, che ci siano state enormi magagne nella prevenzione, il discorso è ovunque incentrato sulla polemica...insomma si parla di altro a reti unificate per perseguire lo scopo iniziale, la difesa dell'immagine.
Purtroppo la mancanza della critica farà si che la prossima volta, perchè inesorabilmente ci sarà una prossima volta, si rivedranno le stesse inefficienze perchè se uno non capisce dove ha sbagliato, come ha sbagliato, quando ha sbagliato, difficilmente sarà in grado di apportare le correzioni necessarie perchè ciò non si ripeta.....anche se ragionando in malafede mi viene da pensare che uno stato di emergenza faccia comodo alla classe politica per distogliere l'attenzione e così aumentare il consenso (discorso applicabile a tutti gli schieramenti).
sarà che il piano casa cosi fatto poteva essere responsabile di molte altre morti in un futuro non proprio imprevedibile in un paese ad alto rischio sismico?
puo anche essere, ma non sembrava il momento opportuno per parlarne
puo anche essere, ma non sembrava il momento opportuno per parlarne
ma perchè???ma perchè???
Solertes
15-04-2009, 18:25
In pratica se la regione dice che i controlli sono fattibili in un secondo momento e/o a campione chiunque può ampliarsi la casa senza autorizzazione.
Poi, se è il caso, si chiede l'autorizzazione/si controlla/si fa quello che decide la regione...
...e se intanto c'è un terremoto ?
Intanto si è costruito, se poi non rispetta le norme antisismiche si adotteranno i metodi italiani - nel campione da esaminare non verranno inseriti gli "amici" - e magari arriverà una bella sanatoria a chiudere il cerchio....perchè punire chi sbaglia è in italia talmente raro che le demolizioni sono un evento. :asd:
ConteZero
15-04-2009, 18:26
puo anche essere, ma non sembrava il momento opportuno per parlarne
Certo, non sia mai che qualcuno dica "la protezione civile" (ed in genere lo Stato) poteva fare meglio, specie quando c'è Berlusconi con la divisa della Protezione Civile che stà confezionando uno spottone.
puo anche essere, ma non sembrava il momento opportuno per parlarne
Certo, meglio aspettare che passi tutto, e poi se neanche lo si tirerà più fuori tanto non se ne accorgerà più nessuno (a parte i soliti rompic@zzo come i vari Santoto, Travaglio, ecc ecc, ovviamente :doh: )
ORA è il momento più opportuno per parlarne, altrimenti faresti un torto a tutte le persone morte
Solertes
15-04-2009, 18:29
In un paese raso al suolo, una casa progettata e realizzata con criteri antisismici è perfettamente agibile:
http://it.truveo.com/Onna-la-casa-che-non-crolla/id/2093108300
Dunque...Riguardo tutta questa polemica riguardo la "presunta" mal organizzazione della Protezione Civile...E' una realtà SACROSANTA..
Sono tornato ieri sera tardi da Ovindoli,18km in linea d'aria dall'epicentro del sisma..Ero li da giovedì scorso e ho potuto vedere con i miei occhi quello che realmente sta accadendo.Nonostante li i danni siano stati pari a ZERO (avendo casa li sono andato a controllare di persona la situazione)nel senso che non ci sono stati danni ne alle cose ne alle persone,hanno tirato su una IMMENSA tendopoli delle famose tende blu non si sa per ordine di chi...TUTTE COMPLETAMENTE VUOTE E INUTILIZZATE..Gli stessi volontari che le gestiscono stanno seduti fuori senza nulla da fare(e non è certo colpa loro ma di chi ha dato materialmente l'ordine di andare li),mentre giu nella piana dell'Aquila ci sono ancora diversi centri in cui le tende della P.C. non sono ancora arrivate... dove sono arrivate spesso non ce ne sono per tutti,e la gente è costretta ancora a dormire negli AUTOBUS e nelle AUTOVETTURE PRIVATE.Avevo la tendopoli proprio dietro casa e ogni giorno andavo a vedere se la situazione cambiava.Stesso i carabinieri e la forestale del luogo erano basiti per l'inutilità di quel campo...e alle ripetute domande ai poveri volontari riguardo il perchè fossero li e non nei luoghi in cui realmente ce ne sarebbe stato bisogno la risposta era sempre la stessa,ossia:"c'hanno detto di venire qui e qui siamo..non possiamo prendere iniziative nostre".
In pratica sta succedendo proprio quello che si era cercato di evitare(e che era gia successo sia in Irpinia che dopo il sisma delle Marche/Umbria)ossia stanno cercando a tutti i costi di ampliare il più possibile la "zona terremotata" in modo da riuscire a mangiarci su il + possibile.In questo modo invece di concentrare i fondi che verranno stanziati unicamente nella zona in cui ce n'è REALMENTE bisogno,si rischia anche in questo caso di diluirli in una zona troppo vasta così che gli interventi inevitabilmente diverranno inadeguati e,forse,malfatti.
Tutto questo è una OFFESA a tutta quella povera gente che ha perso TUTTO e che ora avrebbe bisogno di un posto sicuro in cui stare,di un tetto,di un pasto caldo e soprattutto di ONESTA'...
CENTINAIA DI TENDE E STRUTTURE DEL TUTTO INUTILIZZATI in luoghi in cui la gente se ne sta comodamente in casa propria davanti al fuoco acceso sono un offesa nei confronti di chi invece HA PERSO TUTTO...e dorme in macchina...
Gli stessi Ovindolesi (gente che conosco da 30 anni)non si spiegano il perchè di quello che sta accadendo,ma purtroppo non possono fare nulla.
Non ho parole...:muro:
Mi spiegate ora cosa c'e' di cosi' terribile in questa ?
http://www.vauro.net/vauro090409_10.gif
O questa?
http://www.vauro.net/vauro090409_9.gif
O questa?
http://www.vauro.net/vauro090409_8.gif
O questa?
http://www.vauro.net/vauro090409_7.gif
O questa?
http://www.vauro.net/vauro090409_6.gif
O questa?
http://www.vauro.net/vauro090409_5.gif
Cosa dicono in piu' o in meno di quelle che tutti (dovrebbero) sanno (sapere)?
Che hanno costruito case di sterco (e le opere pubbliche?), fatte SPECULANDO sui materiali e sulla NOSTRA sicurezza ?!?
Case e strutture pubbliche ovviamente crollate a causa di un terremoto la cui magnitudo non era nemmeno cosi' elevata.
E noi vogliamo affidare a quelle stesse persone il ponte di Messina e l'alta velocita' in Val di Susa?!?!?!?!?!!??!
Che un governo stava varando un piano casa che avrebbe, se non fosse successa questa tragedia, "ALLEGGERITO" le norme antisismiche?!?!?
Che un governo ha tagliato i fondi alla protezione civile perche' tanto "le catastrofi non sono assolutissimamente prevedibili! e per soccorrere i morti tanto vale che si contengano le spese"?!?!
quoto tutto, anche quello che ho cancellato per non appesantire troppo la pagina.
La disgrazia è che nonostante ci siano numerose testimonianze a dimostrare che effettivamente ci siano stati molti aspetti perfettibili (e non di poco) nella organizzazione, che ci siano state enormi magagne nella prevenzione, il discorso è ovunque incentrato sulla polemica...insomma si parla di altro a reti unificate per perseguire lo scopo iniziale, la difesa dell'immagine.
Purtroppo la mancanza della critica farà si che la prossima volta, perchè inesorabilmente ci sarà una prossima volta, si rivedranno le stesse inefficienze perchè se uno non capisce dove ha sbagliato, come ha sbagliato, quando ha sbagliato, difficilmente sarà in grado di apportare le correzioni necessarie perchè ciò non si ripeta.....anche se ragionando in malafede mi viene da pensare che uno stato di emergenza faccia comodo alla classe politica per distogliere l'attenzione e così aumentare il consenso (discorso applicabile a tutti gli schieramenti).
Sono d'accordo le critiche sono sempre costruttive e da queste si puo fare meglio in futuro , il problema è che il politico ch vive di immagine ha paura che i propri errori vengano sottolineati , soprattutto vicini ad ellezioni .
daniele.messina
15-04-2009, 18:39
Leggendo certi commenti rimango allibito, deluso ed amareggiato.
Il processo di deculturizzazione in opera oramai da 20anni nel nostro paese vedo che e' oramai quasi al suo culmine.
Ma a scuola si studia ancora? O si fanno solo piu' corsi su come diventare veline e su come andare ospiti dal marito di Costanzo?
Ah, la povera satira! Tutti la citano sempre ma nessuno credo abbia idea di cosa realmente sia.
Maledetto sia Striscia la Notizia che di "satirico" ha proprio un bel niente!
Come si fa a dire cose come "ah si la satira va bene ma non bisgona esagerare!!" o "fare satira, ma con buon gusto" ...
La maggior parte dei termini che vedo associati alla satira sono antitetici!
Buon gusto nella satira?!? La satira NON deve avere buon gusto!
Moderazione?!? MODERAZIONE?!.Siamo matti forse?!? Spiegatemi ora cosa deve essere moderato nella satira..
Il problema è che per quanto si possa studiare...
La satira contiene per sua natura due fattori, l'umorismo e la critica. Sulle centinaia di persone rimaste sotto le macerie delle proprie case SI DEVE fare critica, ripeto, si deve, ma NON C'E' SPAZIO invece per l'umorismo.
Ecco il motivo percui questa questione non doveva divenire oggetto di satira, ecco perchè Vauro è stato criticato e poi sospeso.
Altrimenti a questo punto ci raccontavamo anche le barzellette...
Percui questa indignazione da circolo culturale, con troppa facilità a dare dell'ignorante al prossimo, lasci spazio alla riflessione invece.
Certo, non sia mai che qualcuno dica "la protezione civile" (ed in genere lo Stato) poteva fare meglio, specie quando c'è Berlusconi con la divisa della Protezione Civile che stà confezionando uno spottone.
ma non gli bastava la signora anna ?
Il problema è che per quanto si possa studiare...
La satira contiene per sua natura due fattori, l'umorismo e la critica. Sulle centinaia di persone rimaste sotto le macerie delle proprie case SI DEVE fare critica, ripeto, si deve, ma NON C'E' SPAZIO invece per l'umorismo.
Ecco il motivo percui questa questione non doveva divenire oggetto di satira, ecco perchè Vauro è stato criticato e poi sospeso.
Altrimenti a questo punto ci raccontavamo anche le barzellette...
Percui questa indignazione da circolo culturale, con troppa facilità a dare dell'ignorante al prossimo, lasci spazio alla riflessione invece.
mah.. hai una idea di stira molto edulcorata , forse non conosci quella francese in cui chirac veniva preso in ostaggio e minacciato di morte stile film di tarantino con improperi eccezionali , ed in francia nessuno si è sognato di sospenderli
Spiacente ma questo non è argomento attinente la mia osservazione.
Sei parruxxoni ho parlato più volte e non mi garbano ne quelli di una parte ne quelli dell'altra, il conduttore di annozero non mi garba perchè lo valuto un irresponsabile egocentrico ma la libertà di espressione non è in discussione. Come ho avuto agio di dire quel tizio è il miglior alleato del pdc nell'assestare colpi alla parte polica per la quale parteggia.
A volte mi domando a cosa servano i nemici quando si hanno certi "amici" e se l'autolesionismo sella sinistra italiota sia genetico o solo frutto di incapacità a 360° della sua, voglio esser generoso nel definirla così, classe dirigente.
attinentissimo direi , c'è modo e modo di dare le notizie , un modo molto in voga è quello di NON DARLE
preferisci una informazione omertosa quindi?
un giornalista si critica per simpatia antipatia oppure per la quantita varietà e correttezza delle informazioni date?
daniele.messina
15-04-2009, 18:59
mah.. hai una idea di stira molto edulcorata , forse non conosci quella francese in cui chirac veniva preso in ostaggio e minacciato di morte stile film di tarantino con improperi eccezionali , ed in francia nessuno si è sognato di sospenderli
Ti sfugge il nocciolo della questione, il paragone non c'entra nulla, lì non c'è un fatto tragico REALE di mezzo.
matrizoo
15-04-2009, 19:02
anche ai tempi del duce le voci dal coro facevano comodo, servono a dare l'impressione di non essere sotto un regime...
però ora siamo sotto elezioni, e rompono un pò troppo le scatole...
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 19:05
Spiacente ma questo non è argomento attinente la mia osservazione.
Sei parruxxoni ho parlato più volte e non mi garbano ne quelli di una parte ne quelli dell'altra, il conduttore di annozero non mi garba perchè lo valuto un irresponsabile egocentrico ma la libertà di espressione non è in discussione. Come ho avuto agio di dire quel tizio è il miglior alleato del pdc nell'assestare colpi alla parte polica per la quale parteggia.
A volte mi domando a cosa servano i nemici quando si hanno certi "amici" e se l'autolesionismo sella sinistra italiota sia genetico o solo frutto di incapacità a 360° della sua, voglio esser generoso nel definirla così, classe dirigente.
fossero tutti in tv come travaglio e santoro non avremmo la dittatura del nano. :rolleyes:
indelebile
15-04-2009, 19:09
fatto benissimo a farlo ora!
con la maggioranza del paese che va bene questo populistagoverno
manca belpietro al tg1 cosa aspettano?
dai dai
a chi dice che gli italiani dovrebbero accorgersi ora...ma va la che sono daccordo con fini e silvio...volemosse bene, basta cattiverie! va tutto bene, stiamo lavorando!
Chissà con questa mossa quanti soldi arriveranno alla Mondadori grazie a San Vauro martire di Santoria:fagiano:
Ti sfugge il nocciolo della questione, il paragone non c'entra nulla, lì non c'è un fatto tragico REALE di mezzo.
non sfugge , la satira non ha e non deve avere necessariamente buon gusto , ne un ironia condivisa ....
è semplicemente satira irriverente e incontrollabile
Altro che prove tecniche di regime...
Mo la colpa delle case e ospedali abusivi, senza agibilità e costruite con la ghiaia è di Vauro e Santoro...
Complimenti..
La colpa è dei soliti costruttori da 4 soldi amici dei soliti amici che da decenni con l'appoggio della politica fanno i loro porci comodi a spese della popolazione...
La scuola di Torino crollata con un ragazzino morto?Il giorno dopo le solite notizie sull'80% delle scuole italiane inagibili e cose varie...E' STATO FATTO QUALCOSA??
CHE SI FACCIANO UN BELL'ESAME DI COSCENZA TUTTI PRIMA!
Luca Pitta
15-04-2009, 19:26
Scusate che posto un filmato di Porta a Porta, ma vale la pena vederlo.
Questo filmato è un intervista a Barberi e Boschi, dove indicano chiaramente la non attendibilità degli studi scientifici di Giuliani.
Ora qualcuno mi spiega perche la stessa persona, Cioè il prof. Boschi non han detto NULLA giovedi sera da Santoro?
Perchè , per quale motivo non ha detto ad Annozero le stesse cose?
Beccatevelo:
http://www.youtube.com/watch?v=ZjAykySSyMw
Pitta
ma perchè???ma perchè???
perche le case crollate non sono state fatte grazie alla legge sulla casa, che ancora fra l'altro non esiste, per cui si sta parlando di aria fritta
Stigmata
15-04-2009, 19:35
E tu, grande mente, stai ad incazzarti con Vauro e non dici nulla su chi stava per far passare un "piano casa" che permetteva di costruire senza rispettare le norme antisismiche ?
Bravo !
Quoto te per esprimere un parere sulla sospensione di vauro: nemmeno a me è piaciuta quella vignetta, l'ho trovata fuori luogo e di cattivo gusto.
Ok, la satira non dev'essere necessariamente di buon gusto, ma poteva esprimere lo stesso concetto (il rischio legato al piano case) in altri modi, è bravo e credo ne avrebbe trovati diversi.
Ma, per rispetto dei defunti e di chi ha perso parenti o amici, avrei evitato quella particolare vignetta.
Sia chiaro, penso lo stesso di altre vignette di vauro che includono defunti, in qualsiasi ambito le faccia.
My 2 cents, senza polemica verso nessuno e con profonda ammirazione per Annozero.
ConteZero
15-04-2009, 19:35
Scusate che posto un filmato di Porta a Porta, ma vale la pena vederlo.
Questo filmato è un intervista a Barberi e Boschi, dove indicano chiaramente la non attendibilità degli studi scientifici di Giuliani.
Ora qualcuno mi spiega perche la stessa persona, Cioè il prof. Boschi non han detto NULLA giovedi sera da Santoro?
Perchè , per quale motivo non ha detto ad Annozero le stesse cose?
Beccatevelo:
http://www.youtube.com/watch?v=ZjAykySSyMw
Pitta
Detto molto carinamente: ma un bel "ecchissenefrega" in terza fila vogliamo mettercelo ?
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 19:36
Scusate che posto un filmato di Porta a Porta, ma vale la pena vederlo.
Questo filmato è un intervista a Barberi e Boschi, dove indicano chiaramente la non attendibilità degli studi scientifici di Giuliani.
Ora qualcuno mi spiega perche la stessa persona, Cioè il prof. Boschi non han detto NULLA giovedi sera da Santoro?
Perchè , per quale motivo non ha detto ad Annozero le stesse cose?
Beccatevelo:
http://www.youtube.com/watch?v=ZjAykySSyMw
Pitta
dovresti chiederlo a lui.
cmq, e quindi?
ConteZero
15-04-2009, 19:37
Quoto te per esprimere un parere sulla sospensione di vauro: nemmeno a me è piaciuta quella vignetta, l'ho trovata fuori luogo e di cattivo gusto.
Ok, la satira non dev'essere necessariamente di buon gusto, ma poteva esprimere lo stesso concetto (il rischio legato al piano case) in altri modi, è bravo e credo ne avrebbe trovati diversi.
Ma, per rispetto dei defunti e di chi ha perso parenti o amici, avrei evitato quella particolare vignetta.
Sia chiaro, penso lo stesso di altre vignette di vauro che includono defunti, in qualsiasi ambito le faccia.
My 2 cents, senza polemica verso nessuno.
E a me non piace il sesso omosessuale, non per questo tollererei una legge che lo impedisse o l'epurazione degli omoessuali dichiarati.
Luca Pitta
15-04-2009, 19:37
A me importa capire.
Se a te non interessa è un problema tuo.
Pitta
ConteZero
15-04-2009, 19:39
A me importa capire.
Se a te non interessa è un problema tuo.
Pitta
A me importa sapere perché le mie JBL suonavano "dolci" con il vecchio ampli Denon ed ora suonano "aspre" con il nuovo Onkyo.
Ma lo vado a chiedere nel forum giusto, nell'area giusta e nel thread apposito.
Luca Pitta
15-04-2009, 19:39
dovresti chiederlo a lui.
cmq, e quindi?
E quindi se boschi va in due trasmissioni di cui in una si accanisce contro Giuliani e dopo due giorni va in un'altra e tace sull'argomento, mi sembra quanto meno strano, certamente non tanto trasparente.
Pitta
Luca Pitta
15-04-2009, 19:41
A me importa sapere perché le mie JBL suonavano "dolci" con il vecchio ampli Denon ed ora suonano "aspre" con il nuovo Onkyo.
Ma lo vado a chiedere nel forum giusto, nell'area giusta e nel thread apposito.
Forse l'unico neurone che ti è rimasto nel cervello incomincia a fare fatica, visto le risposte senza senso che scrivi.
Pitta
ConteZero
15-04-2009, 19:44
Forse l'unico neurone che ti è rimasto nel cervello incomincia a fare fatica, visto le risposte senza senso che scrivi.
Pitta
Vabè, risposta corta: Perché il tempo in studio non è infinito, bisogna spartirlo fra i vari presenti e cercare di seguire un filo logico cosicché ai singoli non è dato lo spazio per discernere di tutto lo scibile umano e sono costretti a dire le cose che ritengono più importanti, relativamente agli argomenti che ritengono più importanti, nei pochi secondi a loro disposizione.
Torna ?
Stigmata
15-04-2009, 19:46
E a me non piace il sesso omosessuale, non per questo tollererei una legge che lo impedisse o l'epurazione degli omoessuali dichiarati.
Ma nessuno mai ha vietato preventivamente a vauro di fare il suo mestiere.
Solo che stavolta, secondo me, ha esagerato con quella particolare vignetta... tutto qua. Ad ogni modo spero che lo richiamino presto.
whistler
15-04-2009, 19:48
silvio si metta in testa che in italia non tutti sono disposti a guardare sempre e solo il tg4. 24 ore su 24. chi non vuole vedere santoro si guardi fede e vespa sarete più felici senza crisi e con un italia che vola.
disdite il canone.
santoro avanti così.
Il problema è che per quanto si possa studiare...
La satira contiene per sua natura due fattori, l'umorismo e la critica. Sulle centinaia di persone rimaste sotto le macerie delle proprie case SI DEVE fare critica, ripeto, si deve, ma NON C'E' SPAZIO invece per l'umorismo.
Ecco il motivo percui questa questione non doveva divenire oggetto di satira, ecco perchè Vauro è stato criticato e poi sospeso.
Altrimenti a questo punto ci raccontavamo anche le barzellette...
Percui questa indignazione da circolo culturale, con troppa facilità a dare dell'ignorante al prossimo, lasci spazio alla riflessione invece.
Niente da fare vedo.
Un muro di gomma.
Tentero' di sintetizzare il tutto in modo tale che non possano piu' sorgere equivoci.
La morte e' uno dei temi cardine della satira
La satira e' satira. Non deve essere politicamente corretta, moralmente corretta, di buon gusto blablablabla.
Ma tanto e' inutile. Tra un paio di giorni verra' fuori che il terremoto stesso e' stata opera di Vauro e Santoro solo per poter registrare e mandare in onda quella puntata di AnnoZero.
Ma la cosa veramente triste e' che tutto questo e' stato abilmente orchestrato per far passare in sordina i VERI criminali di questa tragedia, ovvero tutti coloro che hanno speculato, quelli che ne hanno giovato, e quelli che li hanno coperti e quelli che ora distraggono l'opinione pubblica indicando le mucche volanti.
P.S.
Questa volta i due centesimi me li tengo pure.
Luca Pitta
15-04-2009, 19:50
Vabè, risposta corta: Perché il tempo in studio non è infinito, bisogna spartirlo fra i vari presenti e cercare di seguire un filo logico cosicché ai singoli non è dato lo spazio per discernere di tutto lo scibile umano e sono costretti a dire le cose che ritengono più importanti, relativamente agli argomenti che ritengono più importanti, nei pochi secondi a loro disposizione.
Torna ?
Incubi con Berlusconi che ti tormenta il sonno?
Pitta
http://www.rai.it/contattalarai Usate qusto link, per cortesia, per inoltrare direttamente in rai la vostra personale protesta contro la censura e le misure "disciplinari" riguardanti Annozero e la sua redazione. Tempestatiamoli di proteste ! (CONDIVIDI e FAI GIRARE)
anche ai tempi del duce le voci dal coro facevano comodo, servono a dare l'impressione di non essere sotto un regime...
però ora siamo sotto elezioni, e rompono un pò troppo le scatole...
Ogni tanto bisogna tirare la catena del collare .
Non sia mai che qualcuno si metta in testa che in itaglia esista la libertà di stampa , una volta c' erano le veline , adesso ci sono i comitati di censura per lesa maestà .
http://www.rai.it/contattalarai Usate qusto link, per cortesia, per inoltrare direttamente in rai la vostra personale protesta contro la censura e le misure "disciplinari" riguardanti Annozero e la sua redazione. Tempestatiamoli di proteste ! (CONDIVIDI e FAI GIRARE)
fatto.
Solertes
15-04-2009, 20:26
E quindi se boschi va in due trasmissioni di cui in una si accanisce contro Giuliani e dopo due giorni va in un'altra e tace sull'argomento, mi sembra quanto meno strano, certamente non tanto trasparente.
Pitta
A me pare che a domanda risponda....un tecnico in una trasmissione serve a quello non a decidere gli argomenti della serata.....non capisco dove sia questa mancanza di trasparenza.
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 20:28
E quindi se boschi va in due trasmissioni di cui in una si accanisce contro Giuliani e dopo due giorni va in un'altra e tace sull'argomento, mi sembra quanto meno strano, certamente non tanto trasparente.
Pitta
forse nel frattempo avrà visto i dati delle emissioni di Radon di Giuliani e ha preferito tacere.
o forse qualunque altra cosa.
Ripeto, chiedilo a lui.
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 20:30
Niente da fare vedo.
Un muro di gomma.
Tentero' di sintetizzare il tutto in modo tale che non possano piu' sorgere equivoci.
La morte e' uno dei temi cardine della satira
La satira e' satira. Non deve essere politicamente corretta, moralmente corretta, di buon gusto blablablabla.
Ma tanto e' inutile. Tra un paio di giorni verra' fuori che il terremoto stesso e' stata opera di Vauro e Santoro solo per poter registrare e mandare in onda quella puntata di AnnoZero.
Ma la cosa veramente triste e' che tutto questo e' stato abilmente orchestrato per far passare in sordina i VERI criminali di questa tragedia, ovvero tutti coloro che hanno speculato, quelli che ne hanno giovato, e quelli che li hanno coperti e quelli che ora distraggono l'opinione pubblica indicando le mucche volanti.
P.S.
Questa volta i due centesimi me li tengo pure.
*
Sisupoika
15-04-2009, 20:30
Assurdo, ho guardato l'edizione del TG1 delle 13.30 su Internet, e se non ho capito male stanno per procedere di nuovo contro la trasmissione.
Sempre se non ho capito male, il vignettista Vauro Senesi e' gia' fuori :rolleyes:
E' confermato?
Sisupoika
15-04-2009, 20:31
http://www.politikos.it/senza-categoria/vauro-senesi-sospeso-da-annozero-di-santoro.html
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 20:33
http://www.rai.it/contattalarai Usate qusto link, per cortesia, per inoltrare direttamente in rai la vostra personale protesta contro la censura e le misure "disciplinari" riguardanti Annozero e la sua redazione. Tempestatiamoli di proteste ! (CONDIVIDI e FAI GIRARE)
grazie, fatto.
Sempre se non ho capito male, il vignettista Vauro Senesi e' gia' fuori :rolleyes:
E' confermato?
Sì, lo hanno silurato, probabilmente il prossimo sarà Travaglio, poi Ruotolo e tutti gli altri tranne Santoro, così avranno comunque "disarmato" la trasmissione.
Sisupoika
15-04-2009, 20:39
Gomez ha anche scritto qualcosa su VoglioScendere (http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/).
FabioGreggio
15-04-2009, 20:45
NON SI SCHERZA CON LE TRAGEDIE.
Non capisco cosa ci trovate nel sarcasmo che tocca argomenti così delicati...è inammissibile!
Se avessi un po' di buon senso avresti detto "Non sono d'accordo con il piano case"...ok...ti posso anche dare ragione, ma NON SI SCHERZA CON LE TRAGEDIE...
Non so da te...qui da noi ieri ci sono state 25 scosse di terremoto...la gente non dorme in casa...da una settimana in auto...e CI SI FA SARCASMO!!!
Ma dove sono i mod?!?
Fede diede alle due Simone delle stupide, non successe nulla.
Feltri diede del pirla a Baldoni, non successe niente.
Fede recentemente ha denigrato Saviano prendendolo per il culo per la sua scorta. Non è successo niente.
Ci si accorge della satira solo quando getta un cono d'ombra sulla propaganda Nanocratica.
Eh no, così non va bene.
Peccato che l'opposizione non orgnizzi dimostrazioni eclatanti.
Stanno decidendo se andare con Casini o esultare per la Bintti col cilicio.
Potete agire indisturbati.
fg
Luca Pitta
15-04-2009, 21:05
forse nel frattempo avrà visto i dati delle emissioni di Radon di Giuliani e ha preferito tacere.
o forse qualunque altra cosa.
Ripeto, chiedilo a lui.
Appunto,metti che abbia verificato sti cazzo di dati, perchè allora no ha preso le sue parti?
Senti me lo daresti il numero di cellulare di Boschi, cosi lo chiamo?:doh:
Pitta
daniele.messina
15-04-2009, 21:11
Fede diede alle due Simone delle stupide, non successe nulla.
Feltri diede del pirla a Baldoni, non successe niente.
Fede recentemente ha denigrato Saviano prendendolo per il culo per la sua scorta. Non è successo niente.
Questi paragoni fanno capire che non avete compreso completamente le critiche mosse alle vignette Vauro.
Fede, per esempio, se ho capito a quale episodio ti riferisci, ha detto una cosa del genere "Saviano sbandiera tanto che ha la scorta, pure io ho la scorta e non lo vado a dire in giro". Siamo d'accordo? Era questa?
Dov'è la satira qua? Non c'è.
Questa non è satira, questa è una critica. Non c'è nessun umorismo.
Ed invece è proprio l'umorismo, è la burla che ha offeso.
Luca Pitta
15-04-2009, 21:16
d'accordo, d'accordo: siamo tutti d'accordo almeno su una cosa:
alle prossime elezioni riperderete di nuovo, e così, ancora di più, affollerete sta zona del forum per attaccare il vero vostro unico idolo: L'ANTIBERULSCONISMO.
com'è che faceva quella pubblicità? Ah si: No Berlusconi no party:D :D :D
;)
E adesso continuate pure a raccontarvela tra di voi.
1, 2 e 3: bannato
Pitta
http://www.gennarocarotenuto.it/wp-content/uploads/2009/04/vauro-thumb.jpg
FabioGreggio
15-04-2009, 22:17
Questi paragoni fanno capire che non avete compreso completamente le critiche mosse alle vignette Vauro.
Fede, per esempio, se ho capito a quale episodio ti riferisci, ha detto una cosa del genere "Saviano sbandiera tanto che ha la scorta, pure io ho la scorta e non lo vado a dire in giro". Siamo d'accordo? Era questa?
Dov'è la satira qua? Non c'è.
Questa non è satira, questa è una critica. Non c'è nessun umorismo.
Ed invece è proprio l'umorismo, è la burla che ha offeso.
No, questi paragoni dimostrano che nelle Tv private è possibile ogni sconcezza e irriverenza, ogni bassezza e falsità, ogni scorrettezza e sbilanciamento nei tempi di esposizione solo in nome del fatto che sono private pagano un affitto, come se pagare un affitto ti permettesse ogni tipo di volgarità più bieca.
Quando Mediset non sarà più la indecente, vomitevole, arrogante, fascista cassa di risonanza di una sola parte politica, usata soprattutto per denigrare e pilotare consenso,
il berlusconismo apparirà in tutta la sua comicità meschina:
un fenomeno grottesco,
stucchevole,
privo di democrazia,
espressione della degenerazione del pensiero liberale,
al quale, come fu già nel fascismo,
la maggioranza degli italiani si sono accodati per comodità,
soprattutto la classe borghese imprenditoriale,
perchè come diceva Flajano,
agli italiani, il Fascismo conviene.
fg
Nel caso non te ne fossi accorto il lavoro di Vauro è fare satira. :rolleyes:
Per me è riuscito SOLO a fare pena.
Inutile tirare in ballo altri come Fede e co., faranno sicuramente schifo in quanto a dare informazioni, ma nessuno si è mai permesso di scherzare su qualcosa del genere.
Satira è ben altro.
Si ride su cose "buffe"...ed il back ground qui è tutt altro che buffo.
Pace con chi non la pensa come me, ovviamente.
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 22:23
Per me è riuscito SOLO a fare pena.
Inutile tirare in ballo altri come Fede e co., faranno sicuramente schifo in quanto a dare informazioni, ma nessuno si è mai permesso di scherzare su qualcosa del genere.
Satira è ben altro.
Si ride su cose "buffe"...ed il back ground qui è tutt altro che buffo.
Pace con chi non la pensa come me, ovviamente.
quelli che la pensano come te sono quelli che ancora non hanno capito cos'è la satira.
Ma tranquillo che sei in buona compagnia. :)
Senza Fili
15-04-2009, 22:33
Altro che prove tecniche di regime...
Mo la colpa delle case e ospedali abusivi, senza agibilità e costruite con la ghiaia è di Vauro e Santoro...
Si capito?
Secondo certa gente con i paraocchi la colpa è di chi mette in evidenza lo schifo, non di chi lo schifo lo ha generato.
Questi paragoni fanno capire che non avete compreso completamente le critiche mosse alle vignette Vauro.
Fede, per esempio, se ho capito a quale episodio ti riferisci, ha detto una cosa del genere "Saviano sbandiera tanto che ha la scorta, pure io ho la scorta e non lo vado a dire in giro". Siamo d'accordo? Era questa?
Dov'è la satira qua? Non c'è.
Questa non è satira, questa è una critica. Non c'è nessun umorismo.
Ed invece è proprio l'umorismo, è la burla che ha offeso.
da quando emilio fede fa satira?:mbe:
almeno volontariamente si intende :fagiano:
Marcello979
15-04-2009, 22:48
quelli che la pensano come te sono quelli che ancora non hanno capito cos'è la satira.
Ma tranquillo che sei in buona compagnia. :)
Mi dai la definizione di satira per cortesia?!?
Stavo leggendo le ultime battute...mi sembra che davvero siamo un po' fuori dalle righe.
...sentiamo...
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 22:49
Mi dai la definizione di satira per cortesia?!?
Stavo leggendo le ultime battute...mi sembra che davvero siamo un po' fuori dalle righe.
...sentiamo...
già postata nelle pagine precedenti, e ho preso la spiegazione di wikipedia giusto per andare sul neutrale.
Marcello979
15-04-2009, 22:55
satira
noun feminine satira
1 genere e componimento letterario che ritrae personaggi e ambienti con ironia e intento critico
la satira latina
le satire di Orazio
2 tutto ciò che mette in ridicolo idee, i modi di vivere e sim. di qlcu
fare satira politica
Il suo spettacolo è una satira della vita moderna.
Capisco l'intento critico sul piano case, ma IRONIA e METTERE in RIDICOLO qualcuno\qualcosa... è decisamente offtopic...cioè, io penso sia di cattivo gusto usare una vignetta - che notoriamente fa ridere - e metterci dentro un contenuto del genere...
Forse voi non lo vivete non vi rendete conto, io sono di Francavilla e nella nostra area metropolitana abbiamo oltre 20mila sfollati...che non penso abbiano niente da ridere...NIENTE A CHE FARE CONUNA VIGNETTA.
Mi sembra un modo stupido di fare propaganda politica...anzi, antipolitica, antietica e piuttosto TRISTE...anzi MOLTO TRISTE.
Non voglio offendere chi la pensa come me, ma qui si vive il terremoto con molta drammaticità...ieri 25 scosse oggi 9...boh!
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 22:59
satira
noun feminine satira
1 genere e componimento letterario che ritrae personaggi e ambienti con ironia e intento critico
la satira latina
le satire di Orazio
2 tutto ciò che mette in ridicolo idee, i modi di vivere e sim. di qlcu
fare satira politica
Il suo spettacolo è una satira della vita moderna.
Capisco l'intento critico sul piano case, ma IRONIA e METTERE in RIDICOLO qualcuno\qualcosa... è decisamente offtopic...cioè, io penso sia di cattivo gusto usare una vignetta - che notoriamente fa ridere - e metterci dentro un contenuto del genere...
Forse voi non lo vivete non vi rendete conto, io sono di Francavilla e nella nostra area metropolitana abbiamo oltre 20mila sfollati...che non penso abbiano niente da ridere...NIENTE A CHE FARE CONUNA VIGNETTA.
Mi sembra un modo stupido di fare propaganda politica...anzi, antipolitica, antietica e piuttosto TRISTE...anzi MOLTO TRISTE.
Non voglio offendere chi la pensa come me, ma qui si vive il terremoto con molta drammaticità...ieri 25 scosse oggi 9...boh!
evidentemente la devo riportare...
La satira (dal latino satura lanx, nome di una pietanza mista e colorata) è una forma libera e assoluta del teatro[1], un genere della letteratura e di altre arti caratterizzato dall'attenzione critica alla politica e alla società, mostrandone le contraddizioni e promuovendo il cambiamento.
E, infatti, come vedi quella vignetta di Vauro non fa affatto ridere.
E' tristemente vera nella sua denuncia.
Mi dai la definizione di satira per cortesia?!?
Stavo leggendo le ultime battute...mi sembra che davvero siamo un po' fuori dalle righe.
...sentiamo...
il senso della satira nella vignetta è chiaramente riferita al piano casa e alle sue possibili conseguenze , tanntopiù che iol governo si è affrettato a cambiare l'articolo che riguardava le semplicficazioni in materia antisimica in favore di una stretta alle stesse.
io credo che i terremotati auspichino che certe cose non debbano capitare anche ad altri in futuro in funzione di leggi fatte senza la opportuna riflessione
Marcello979
15-04-2009, 23:06
...mmm...
zerothehero
15-04-2009, 23:06
Se dovessero chiudere la trasmissione di Santoro, poi mi tocca difenderlo..quindi sperate che ciò non avvenga. :sofico:
Marcello979
15-04-2009, 23:09
E' già troppo difeso Santoro...non serve il tuo intervento. Fidati.
Per dire quello così liberamente quello che ha detto ha il culo mooolto parato!
E' già troppo difeso Santoro...non serve il tuo intervento. Fidati.
Per dire quello così liberamente quello che ha detto ha il culo mooolto parato!
mahh ....se non ricodo male fu cacciato per le cose che diceva e allora il culo parato non si è visto , certo non si tratteneva per paura di rimanere senza posto .
non è assolutamente una critica che puoi muovere a santoro ;)
zerothehero
15-04-2009, 23:17
E' già troppo difeso Santoro...non serve il tuo intervento. Fidati.
Per dire quello così liberamente quello che ha detto ha il culo mooolto parato!
Se, se..poi quello lì si mette a cantare bella ciao con la sua voce rauca..glielo di ci tu di smettere?
SPera che non chiudano la trasmissione. :O
Marcello979
15-04-2009, 23:25
mahh ....se non ricodo male fu cacciato per le cose che diceva e allora il culo parato non si è visto , certo non si tratteneva per paura di rimanere senza posto .
non è assolutamente una critica che puoi muovere a santoro ;)
La libertà per condurre un programma così "estremista" c'è stata ed è innegabile.
L'ultima puntata di AnnoZero ha toccato il fondo.
Un po' il culo parato l'ha avuto...lo si deve ammettere...
Marcello979
15-04-2009, 23:27
Se, se..poi quello lì si mette a cantare bella ciao con la sua voce rauca..glielo di ci tu di smettere?
SPera che non chiudano la trasmissione. :O
:D
Siamo in Italia, tutto può succedere...mi torna in mente un tormentone dell'estate scorsa..."IN ITALIA", di Fibra feat Nannini...
Se dovessero chiudere la trasmissione di Santoro, poi mi tocca difenderlo..quindi sperate che ciò non avvenga. :sofico:
:asd:
daniele.messina
15-04-2009, 23:35
"La satira è una forma libera e assoluta del teatro"
La definizione di wikipedia, per essere neutrale, che poi guarda caso è riconducibile ad una Intervista a Dario Fo nel programma Satyricon, capirai...
Per la serie "ce la cantiamo e ce la suoniamo pure".
La libertà per condurre un programma così "estremista" c'è stata ed è innegabile.
L'ultima puntata di AnnoZero ha toccato il fondo.
Un po' il culo parato l'ha avuto...lo si deve ammettere...
toccare il fondo per coloro che non amano essere contestati , santori ha specificato chiaramente che non si tratta di critica alla protezione civile , bensi alla carenza di fondi della protezione civile , testuali parole in minuti e secondi che potrai riascoltare e rivedere in video ai riferimenti temporali che ho postato pagine addietro . quindi di cosa stai parlando?
inoltre la storia del culo parato è ridicola , soprattutto in questo nuovo consiglio di amministrazione rai e analizzando la storia recente di annzero.
sono convinto che puoi criticare con più puntualità e precisione
"La satira è una forma libera e assoluta del teatro"
La definizione di wikipedia, per essere neutrale, che poi guarda caso è riconducibile ad una Intervista a Dario Fo nel programma Satyricon, capirai...
Per la serie "ce la cantiamo e ce la suoniamo pure".
appunto
sarebbe meglio rifarsi ai satiri latini , persio , orazio , altro che darii foi
sempre che qualcuno qua li abbia mai letti
stbarlet
15-04-2009, 23:42
appunto
sarebbe meglio rifarsi ai satiri latini , persio , orazio , altro che darii foi
sempre che qualcuno qua li abbia mai letti
Iniziamo da.... te?
John Cage
15-04-2009, 23:48
La libertà per condurre un programma così "estremista" c'è stata ed è innegabile.
L'ultima puntata di AnnoZero ha toccato il fondo.
Un po' il culo parato l'ha avuto...lo si deve ammettere...
dai, puoi fare di meglio.
Se la tv in questo momento dice genericamente che Annozero è stato di parte ed estremista, non vuol dire che tutti debbano seguire a ruota senza prendersi la briga di citare fatti e parole.
In tivù vengono dette tante fesserie per i motivi che conosciamo tutti, quindi non venire qui a prenderci in giro.
Chi è più estremista? Il giornalista che fa le domande scomode oppure quello che prende tutto ciò che viene detto per oro colato?
Limitarsi a fare il verso alla tv è troppo facile. Fatti e parole. Il resto sono chiacchiere.
Iniziamo da.... te?
io in latino, tu?
dai, puoi fare di meglio.
Se la tv in questo momento dice genericamente che Annozero è stato di parte ed estremista, non vuol dire che tutti debbano seguire a ruota senza prendersi la briga di citare fatti e parole.
In tivù vengono dette tante fesserie per i motivi che conosciamo tutti, quindi non venire qui a prenderci in giro.
Chi è più estremista? Il giornalista che fa le domande scomode oppure quello che prende tutto ciò che viene detto per oro colato?
Limitarsi a fare il verso alla tv è troppo facile. Fatti e parole. Il resto sono chiacchiere.
aggiungerei che stasera exit ha messo in luce problemi analoghi , fondi dei pompieri per i pochi minuti che ho visto , 100 milioni di debito .
sarà estremista anche la d'amico:D
StefAno Giammarco
16-04-2009, 01:17
E gli unici criminali qui sono quelli che difendono i palazzinari che hanno UCCISO tutte quelle persone con costruzioni scadenti
A Tigre, ci sono indagini e non ci sono processi ne condanne per cui questo tipo di giudizio è avventato e offensivo. Forse non te ne eri accorto però se insisti con questi interventi cominciano le sospensioni a pioggia.
^TiGeRShArK^
16-04-2009, 07:18
"La satira è una forma libera e assoluta del teatro"
La definizione di wikipedia, per essere neutrale, che poi guarda caso è riconducibile ad una Intervista a Dario Fo nel programma Satyricon, capirai...
Per la serie "ce la cantiamo e ce la suoniamo pure".
La parte che ho postato io, presa da wikipedia, è assolutamente neutrale.
Se non avete mai studiato letteratura latina e non avete la minima idea di ciò di cui parliamo, allora, per favore, evitate di fare figure del cappero.
Ecco cosa dice l'articolo sulla satira latina, che nulla ha a che vedere con luttazzi.
http://it.wikipedia.org/wiki/Satira_latina
Nella letteratura [modifica]
Nella letteratura latina, quando si parla di satira, è doveroso ricordare che essa si distingue in due tipi: satira drammatica, quindi destinata ad una rappresentazione e satira letteraria, quindi destinata alla lettura. La satira drammatica, che in latino si indica con il termine "satura", nasce dalla mescolanza tra il genere letterario dei fescennini e danze provenienti dalla cultura etrusca. Riguardo alla satura ci dà informazioni lo storico Tito Livio. Sulla satira letteraria, invece, ci dà informazioni Varrone. Il termine satira deriva dall'espressione "lanx satura", un piatto di primizie caratterizzato da vari tipi di frutta. Bisogna, inoltre, collegare il termine satura anche con i satiri, figure mitologiche e semi-divine dell'antica grecia. Quintiliano, sull'origine della satira, dice nel X libro dell'"Institutio oratoria": "Noi romani nell'elegia sfidiamo i greci, la satira è tutta nostra". Con quest'affermazione attribuisce ai romani la totale paternità del genere satirico, anche se, riguardo alcuni temi, questo genere si rifà ai giambi di Callimaco, erudito greco. Dall'età arcaica all'età Giulio-Claudia è possibile tracciare un percorso evolutivo di questo genere letterario:
1) Questa prima fase è detta pre-luciliana e gli autori che la caratterizzano sono: Ennio e Pacuvio. Il carattere principale di questa fase è la varietà tematica, infatti si passa da argomenti seri, ad altri faceti con estrema facilità.
2) Questa seconda fase è detta luciliana. Lucilio porterà delle innovazioni, quale l'aggressività. Inoltre in Lucilio si riscontra un maggiore autobiografismo e una significativa selezione metrica, infatti, anche se in lui c'è polimetria, predilige l'esametro. La lingua subisce un abbassamento al genere parlato.
3) Dopo Lucilio ci sono stati alcuni neoteoi (poetae novi) come Varrone Atacino e Valerio Catone che si sono dati a detto genere letterario.
4) Nell'età di Augusto l'autore più rappresentativo è Orazio, il quale si rifà a Lucilio, riuscendo però a creare un genere di satira personale, rifiutando la sciatteria di Lucilio. Si serve del "labor limae" e si allontana dall'abbassamento linguistico, creando uno stile medio; tanto è vero che le sue satire si chiamano "Sermones", poiché sono una sorta di conversazione colta, raffinata e spiritosa, che prende spunto da casi della propria vita privata e da casi realmente accaduti, dai quali cerca di trarre un insegnamento.
5)Con Nerone, l'autore più rappresentativo è Persio. Questi viene ricordato per la sua giovane età (morì a 28 anni), per la sua poetica mediocre e per la sua moralità. Recupera l'asprezza della satira luciliana e in particolare riprende il moralismo diatribico (stoicismo - cinismo). Tuttavia Persio, rispetto a Lucilio, ci dà una satira originale soprattutto per la lingua con cui riesce a dare un difficile accostamento tra parola ed immagine.
cmq è davvero incredibile quanto siamo scesi in basso se persino le basi delle nostre origini sono state dimenticate/manipolate...l'importante evidentemente sono le "radici cattoliche", quelle vere non se le fila + nessuno.. :doh:
cmq è davvero incredibile quanto siamo scesi in basso se persino le basi delle nostre origini sono state dimenticate/manipolate...l'importante evidentemente sono le "radici cattoliche", quelle vere non se le fila + nessuno.. :doh:
Io penso che comunque una satira sia qualcosa di differente da una vignetta...le tue definizioni di satira latina etc, sono altro.
La vignetta è più vicina ad una barzelletta, che a una satira modello latino...
Resta il cattivo gusto che tu non ancora giustifichi...
A Tigre, ci sono indagini e non ci sono processi ne condanne per cui questo tipo di giudizio è avventato e offensivo. Forse non te ne eri accorto però se insisti con questi interventi cominciano le sospensioni a pioggia.
Come vanno le cose da voi?
Qua trema ancora la terra...accidenti...
nekromantik
16-04-2009, 08:19
"Una sporca vendetta, peggio che nel 2001"
ROMA - "Una vicenda vergognosa, lurida, incivile. Se la prendono con quelli che fanno satira perché sono più indipendenti e più deboli. È una sporca vendetta, attaccano Vauro perché sanno che non possono fare niente a Santoro". Le premesse per l'intervento di Sabina Guzzanti ad Annozero stasera sono tutte in queste parole. "Prenderò il posto di Vauro, alla fine del programma. Solo per questa volta, spero. E non farò né Berlusconi, né l'Annunziata. Sarà un personaggio nuovo".
E se per la gente questo fosse un film già visto (Santoro, lo scontro con il Pdl, la censura), che viene a noia?
"Non mi pare. La gente, quella normale, si fa sentire. So che ci saranno sit in e mobilitazioni sotto la Rai contro la sospensione".
L'opposizione però non si scalda per Vauro.
"Per carità, batte un colpo anche il Partito democratico. Merlo ed Enrico Letta si sono schierati a favore della censura. La verità è che non hanno ancora capito cosa sta succedendo. Peggio per loro, continueranno a perdere voti".
Siamo alla replica del 2001?
"È molto peggio di allora. L'editto bulgaro fece più rumore, ma solo perché oggi non c'è quasi più niente da censurare. Ma basta guardare i telegiornali e la tv in generale per capire che l'intervento del governo è massiccio, inesorabile. Lì va in onda una censura quotidiana. Sono spettacoli stomaci forti. E Vespa dice che Santoro è un privilegiato perché risponde direttamente al direttore generale. Semmai è vero il contrario, Santoro è commissariato dalla Rai".
Vespa proprio non le piace.
"A parte lo sciacallaggio di andare a intervistare le persone che avevano appena perso tutto nel terremoto, ho assistito sgomenta all'appello di Vespa ripetuto ogni tre minuti a donare soldi per ricostruire le chiese. È questa l'urgenza? Per me è illegittimo raccogliere fondi a favore di uno stato straniero proprio nel momento della tragedia. E la Rai non ha niente da dire su questo?".
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/sisma-aquila-7/sisma-aquila-7/sisma-aquila-7.html
E' la censura, bellezza.
nekromantik
16-04-2009, 08:27
“Un atto inaccettabile, una pessima partenza del rinnovato vertice Rai”. Questa la prima reazione, a caldo, di Roberto Natale (foto), Presidente della Federazione nazionale della stampa italiana, sulla bufera Rai-Annozero. Conclusasi, nel primo pomeriggio, con la sospensione del vignettista Vauro e un duro richiamo a un “immediato riequilibrio relativo ai servizi andati in onda dall'Abruzzo”.Il presidente della Fnsi non ha dubbi: “Una decisione sbagliata sotto diversi punti di vista”.
Iniziamo dal primo.
Prima di tutto la novità assoluta di vivisezionare un’intera trasmissione. È un’ “innovazione”, nella pur ricca casistica di censure avvenute in Rai. Ci troviamo di fronte ad un vertice aziendale che esamina minuto per minuto tutto un programma, e poi divide: una parte buona, quella del dibattito in studio – su cui la Rai ha precisato di non ravvisare elementi di squilibrio informativo – e una parte cattiva, quella dai servizi in diretta dall’Aquila.
Siamo di fronte a un’azienda che decide cosa va bene e cosa no.
Il servizio pubblico non lo può fare?
Deve essere ben chiaro che fare informazione in Rai non significa fare informazione governativa. Il direttore generale Masi deve capire che non è più segretario di Palazzo Chigi, ora fa un altro lavoro.
Pessimo inizio?
Gliel’ho detto e lo ripeto. È una pessima partenza. E non solo per la decisione presa nei confronti di Annozero. La vicenda del procedimento aperto per Report, anche se forse non ha suscitato altrettanta indignazione, è ugualmente grave.
Report e Annozero fanno informazione “scomoda”?
Chi ha visto la puntata della Gabanelli sa che l’informazione è stata ineccepibile. Tremonti è stato intervistato per 8 minuti. L’intervento del Comitato Etico della Rai sulla trasmissione, poi, non ha senso. Non si tratta di “deontologia”, ma dei contenuti dell’informazione. Evidentemente la puntata non è piaciuta a qualche ministro.
Lei ha lavorato a lungo alla Rai, ci sono argomenti di cui è meglio non parlare, come Social card o informazione critica sul terremoto?
In Rai non si può parlare solo di reality. Di quanto è bello Morgan o dei talenti di X-Factor. La televisione pubblica ha il diritto e il dovere di farsi le domande che si fa tutta l’opinione pubblica.
All’Aquila le scosse di terremoto si susseguivano da 3 mesi. È legittimo chiedersi se alcune conseguenze del sisma potevano essere evitate, o attenuate. E il punto di vista si Santoro è lo stesso che si può leggere in questi giorni nei giornali. Non c’è nulla di strano. Significa fare informazione.
Eppure nei giornali sì, in televisione, no.
In televisione, e in Rai, è stato fatto molto di peggio di quanto imputato a Santoro. In un Tg della televisione pubblica è stato intervistato il genitore di un ragazzo morto sotto le macerie della Casa dello Studente: si dava, senza mezzi termini, la colpa della scomparsa del figlio al sindaco dell’Aquila.
In quel caso nessuno si è scandalizzato.
Esattamente. La procedura nei confronti di Annozero è stata aperta a distanza di un’ora dalle affermazioni di Berlusconi sulla puntata, e con una differenza di due ore dalle dichiarazioni di Fini.
Quello che mi chiedo, a questo punto, è se la Rai abbia come obbiettivo quello di attestare la fiducia nelle istituzioni o piuttosto fare giornalismo. E non mi risulta sia ancora stato istituito il reato di lesa maestà, o quello di vilipendio alla protezione civile.
Concludendo con Vauro, esiste un limite tra libertà d’informazione e buon gusto? La vignetta sul piano casa, su cui si legge “Aumento delle cubature. Dei cimiteri”, è fuoriposto in una televisione pubblica?
Onestamente non so se ci sia un limite al buon gusto. Quello che credo è che, se ci fosse, la Rai lo ha travalicato in ben altre occasioni. Il Tg1, martedì scorso, ha dedicato un minuto e 20 al record di ascolto ottenuto in tutti i programmi e in tutte le trasmissioni con le dirette del terremoto (Ndr: il video è allegato). In quel caso non si è superato un limite al buon gusto? Forse non si è toccato il buon gusto del governo.
http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp?titolo=Natale%20(Fnsi):%20%27%27Su%20Vauro%3Cbr%20/%3E%20e%20Report,%20Masi%20ricordi%20che%20non%20%C3%A8%20pi%C3%B9%20a%20palazzo%20Chigi%27%27&idSezione=2842
a proposito di satira:: ma non era santoro quello che ha denunciato un suo imitatore ?
Se la satira non e' di sx non vale. Non lo sai? :D
Se la satira non e' di sx non vale. Non lo sai? :D
vai a vedere cos'era successo con quell'imitazione..:stordita:
Il Pirata
16-04-2009, 08:39
Se la satira non e' di sx non vale. Non lo sai? :D
a quindi te non avresti denunciato una persona che si fosse spacciata al tuo posto andando in giro e dicendo di chiamarsi con il tuo nome ?
Scusate che posto un filmato di Porta a Porta, ma vale la pena vederlo.
Questo filmato è un intervista a Barberi e Boschi, dove indicano chiaramente la non attendibilità degli studi scientifici di Giuliani.
Ora qualcuno mi spiega perche la stessa persona, Cioè il prof. Boschi non han detto NULLA giovedi sera da Santoro?
Perchè , per quale motivo non ha detto ad Annozero le stesse cose?
Beccatevelo:
http://www.youtube.com/watch?v=ZjAykySSyMw
Pitta
Perche' era evidentemente un discorso scomodo?!
a quindi te non avresti denunciato una persona che si fosse spacciata al tuo posto andando in giro e dicendo di chiamarsi con il tuo nome ?
Dipende con che intento.
DonaldDuck
16-04-2009, 08:46
vai a vedere cos'era successo con quell'imitazione..:stordita:
Che birichino questo imitatore :O
http://www.corriere.it/spettacoli/08_novembre_10/imitatore_santoro_8bdb5bca-aeee-11dd-bbcd-00144f02aabc.shtml
La diffida di Santoro al radio-imitatore che si spaccia per lui
Travaglio: strano, Michele non è permaloso
( forse è solo in crisi d'identità n.d.r.)
ROMA — E menomale che c'è Travaglio a giurare che «non può essere, Michele adora essere preso in giro». Sarà, però Santoro non sembra essersi divertito con la sua imitazione proposta da Joe Violanti a Morning Show su Radio Dimensione Suono. Prima (due settimane fa) si è lamentato con il patron del network, Edoardo Montefusco che se lo ricorda «piuttosto irritato». Poichè la parodia, completa di chiacchierate con politici che pensano di parlare col conduttore di Annozero (ma alla fine, se non ci arrivano, viene detta loro la verità) continuava allegramente, l'interessato — riportava ieri Il Giornale — ha fatto scrivere dai suoi legali. Ora però non ne vuol più parlare: «Non ho niente da dire», scandisce prima di chiudere bruscamente la conversazione. Ci spiega un più paziente Marco Travaglio: «Per come lo conosco, Santoro non è davvero un censore, Max Tortora l'ha imitato per anni, nascosto in uno scantinato a invocare Ruotolo ai tempi dell'editto bulgaro. E Michele si divertiva. Non è allergico alla satira. Adora essere preso in giro da Vauro».
Ecco, forse dipende dall'autore. Joe Violanti non lo fa ridere. Contro Rds per ora c'è una diffida degli avvocati. Il giornalista della Rai sarebbe infastidito soprattutto per i falsi inviti ai politici diramati a suo nome. Il suo sosia radiofonico è stupefatto: «Si lamenta per un'interferenza nel suo lavoro, ci vede una sorta di sostituzione di identità. Insomma, mi pare eccessivo, da quale pulpito poi viene da predica visto che la satira della Guzzanti nella sua trasmissione non mi sembra così tenera». Inoltre lo scherzo alla fine viene svelato. Di solito i malcapitati ci ridono e firmano la liberatoria. «Siamo nati come radio libera e come tale continueremo a lavorare», ha commentato Montefusco da Rds. «Ci stiamo muovendo sempre in maniera corretta, nell'ambito ben chiaro dell'ironia, il nostro obbiettivo è solo strappare qualche risata». Degli spettatori, forse: quella di Santoro è dura.
Sull'intralcio al lavoro giornalistico punta Travaglio, convinto, lui, del senso dell'ironia santoriano: «Se mi sbaglio sono pronto a cospargermi il capo di cenere, ma non credo proprio che Michele voglia censurare la sua imitazione. Penso che contattare stabilmente delle persone invitandole per finta ad Annozero sia un'azione di disturbo, con tutte le difficoltà che già abbiamo. Un conto è la caricatura di Fiorello, fatta bene, una tantum. Questi vanno a tappeto, è diverso. E poi voglio prima vedere la lettera, altrimenti non ci credo. Perchè non la pubblicano? Sparare su Santoro fa sempre bene alla carriera». Da praticante assiduo di satira, Vauro Senesi, autore delle pungenti vignette con cui si chiude ogni puntata di Annozero (e dello speciale satirico del manifesto in edicola oggi), prima di ogni altra cosa annota un errore fatale di Joe Violanti: «Spiega lo scherzo? Ma dai, gli scherzi non si spiegano mai, vuol dire che non li sanno fare». Della lettera di protesta non sa niente «ma direi che di Santoro ne basta uno, l'originale, spero che i politici continui a tampinarli lui». Non gli risulta che il collega abbia un carattere permaloso: «L'altra volta l'ho chiamato in causa dicendo che io e lui eravamo proprio due cogl... e non si è mica offeso».
Giovanna Cavalli
10 novembre 2008
ConteZero
16-04-2009, 08:50
Dipende con che intento.
Non sono sicuro che il codice penale tenga conto dell'"intento".
Non sono sicuro che il codice penale tenga conto dell'"intento".
Se non c'è la denuncia il codice penale non serve.
DonaldDuck
16-04-2009, 08:53
In galera tutti quelli che (mi) imitano!!! In galera l'Annunziata!!!
Marco83_an
16-04-2009, 08:59
che bella la censura ! :O
Siamo sempre più in basso ! sempre sotto ! e quando sembra si sia toccato il fondo.......
.......sforniamo incredibili capacità nel riuscire a scavare ancora e ancora !!
"Presidente siamo con teeeee, menomale che silvio c'è !! " (Cit.)
nekromantik
16-04-2009, 09:00
Iniziamo con lo stabilire che il servizio pubblico ha il compito/ruolo di informare, quindi non è assolutamente ammissibile che un conduttore qualsiasi possa farne uso per propaganda favorevole alla sua fazione.
http://www.cinetivu.com/wp-content/uploads/2008/06/bruno-vespa-computer-thumb.jpghttp://teppista.blog.kataweb.it/files/2007/08/emilio_fede.jpghttp://blog.terrorpilot.com/wp-content/deldebbio2.jpg
Sono concorde...
Che birichino questo imitatore :O
http://www.corriere.it/spettacoli/08_novembre_10/imitatore_santoro_8bdb5bca-aeee-11dd-bbcd-00144f02aabc.shtml
se si è sentito leso per il lavoro o altro come ha detto lui ci sta tutta la sua denuncia...
ConteZero
16-04-2009, 09:03
Se non c'è la denuncia il codice penale non serve.
Peccato che la denuncia la possa fare chiunque abbia avuto "difetto" a causa dell'imitatore che non s'è identificato come tale.
Di presenza è abbastanza facile distinguerli, in radio un po'meno.
Se poi una persona vede la sua immagine pubblica compromessa perché un imitatore si comporta come un cazzone in radio senza far capire d'essere un imitatore vedi bene che il problema si pone, eccome.
DonaldDuck
16-04-2009, 09:17
se si è sentito leso per il lavoro o altro come ha detto lui ci sta tutta la sua denuncia...
Anch'io dico che ha fatto bene :O
Altrimenti ci toglierebbe il piacere di sbertucciarlo :O
Anch'io dico che ha fatto bene :O
Altrimenti ci toglierebbe il piacere di sbertucciarlo :O
dato che è l'unico modo che avete visto che sul resto non potete dire nulla.....
:Prrr:
il discorso è diverso
se uno è per la liberta di stampa lo è a prescindere, non in base a quello che si scrive, altrimenti che liberta è
stessa cosa per la liberta di espressione, se si va a sindacare ogni volta il come e il perche e si tirano fuori forme piu giuste o meno di espressione allora che liberta è
DonaldDuck
16-04-2009, 09:28
dato che è l'unico modo che avete visto che sul resto non potete dire nulla.....
:Prrr:
:fuck: :D
ConteZero
16-04-2009, 09:29
il discorso è diverso
se uno è per la liberta di stampa lo è a prescindere, non in base a quello che si scrive, altrimenti che liberta è
stessa cosa per la liberta di espressione, se si va a sindacare ogni volta il come e il perche e si tirano fuori forme piu giuste o meno di espressione allora che liberta è
Libertà di stampa non è andare alla radio a dire "ve l'ho messa nel sedere a tutti, parola mia" facendosi passare per Berlusconi.
Ovviamente un imitatore PUO'andare alla radio e dirlo, a patto che si capisca che è un imitatore (dal tono o dal contesto), altrimenti è millantato credito.
ho capito
si è libertari a convienza allora
Santoro è stato imitato diverse volte e non se l'è mai presa, proprio perchè era una palese imitazione. Quel caso era diverso, era uno che si spacciava per lui, inutili continuare a ricamarci sopra.
Infatti per questa non si è mai arrabbiato, giustamente
http://www.youtube.com/watch?v=tL7Y24wXV5g
http://www.youtube.com/watch?v=U_OGG9nQMdU
...ah giusto..lui può , è su una TV abusiva..:read:
http://www.cinetivu.com/wp-content/uploads/2008/06/bruno-vespa-computer-thumb.jpghttp://teppista.blog.kataweb.it/files/2007/08/emilio_fede.jpghttp://blog.terrorpilot.com/wp-content/deldebbio2.jpg
Sono concorde...
:asd:
ConteZero
16-04-2009, 09:45
ho capito
si è libertari a convienza allora
Ronin, non fare l'idiota, sai esattamente quello che voglio dire.
E'lecito imitare qualcuno, non è lecito spacciarsi per qualcuno.
a corto di argomenti si arriva all'offese
ok parlatevi da soli
Luca Pitta
16-04-2009, 10:54
Quindi vogliamo dire, o meglio, Santoro vorrebbe farci credere che tutti sapevano del terremoto (vedi Giuliani), e come nei film dello squalo, c'è qualcuno che lo vede e nessuno gli crede? Quindi state ipotizzando che lo stato, la protezione civile ha voluto fregarsene dell'intera popolazione?
E' questa l'accusa?
Pitta
Marcello979
16-04-2009, 10:57
il discorso è diverso
se uno è per la liberta di stampa lo è a prescindere, non in base a quello che si scrive, altrimenti che liberta è
stessa cosa per la liberta di espressione, se si va a sindacare ogni volta il come e il perche e si tirano fuori forme piu giuste o meno di espressione allora che liberta è
Quindi pure offendere e spargere m***a dovunque è libertà di espressione...che dovrebbero avere tutti...e allora che senso hanno i garanti?!?
Ci sono troppi che stanno fuori le righe, e manca davvero tanto il buon senso nelle cose + elementari.
Io rispetto il pensiero di tutti ma l'ultima puntata di annozero è stato davvero grattare il fondo...e dovrei pagare il canone...ma:fuck: :fuck: :fuck: :fuck: pago e me la scelgo io la TV che voglio vedere...
si parlava di santoro della satira
i limiti sono dati dalla diffamazione
Quindi vogliamo dire, o meglio, Santoro vorrebbe farci credere che tutti sapevano del terremoto (vedi Giuliani), e come nei film dello squalo, c'è qualcuno che lo vede e nessuno gli crede? Quindi state ipotizzando che lo stato, la protezione civile ha voluto fregarsene dell'intera popolazione?
E' questa l'accusa?
Pitta
:confused:
Uff, ovviamente no, ma ti pare?
Ti quoto le sue stesse parole
Roma, 15 aprile 2009
Egregio Direttore,
mi riferisco alla Sua di oggi contenente rilievi sull’ultima puntata del programma Anno Zero.
Respingo gli addebiti che mi vengono mossi in quanto sono certo di aver esercitato con i miei collaboratori la professione di giornalista con grande correttezza.
Inoltre faccio presente che alla mia redazione non sono pervenute richieste di rettifica o annunci di iniziative legali da parte di alcuno.
Le ricordo come la stessa Rai abbia recentemente riconosciuto che l’autonomia del giornalista non può essere menomata, nemmeno dall’editore.
Riguardo ai rilievi sui singoli servizi ribadisco che l’equilibrio di una trasmissione deve essere valutato nel suo complesso, nel generale contesto dell’informazione offerta dal servizio pubblico e valutando nel merito se ciò che si descrive o si narra sia vero o falso.
Le nostre critiche alla mancata pianificazione dei soccorsi trovano ampia conferma nei giornali di tutto il mondo. Lo stesso Enzo Boschi, presente in trasmissione, presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, facente parte della Commissione Grandi rischi ed uno dei massimi esperti italiani in materia di eventi sismici e di Protezione Civile, ha più volte sottolineato: “Santoro ha ragione a fare questi rilievi”.
Tutto ciò non sminuisce il comportamento straordinario dei soccorritori dopo che si è verificato il terremoto, comportamento che nessuno di noi ha mai messo in discussione e che siamo pronti a ribadire in tutte le circostanze.
Mi lasci infine dire che la sua decisione di sospendere Vauro rappresenta una censura che produce una grave ferita per il nostro pubblico e per l’immagine della Rai. La invito a soprassedervi.
Con i migliori saluti.
Michele Santoro
DonaldDuck
16-04-2009, 11:17
Se poi una persona vede la sua immagine pubblica compromessa perché un imitatore si comporta come un cazzone in radio senza far capire d'essere un imitatore vedi bene che il problema si pone, eccome.
Ecco, forse dipende dall'autore. Joe Violanti non lo fa ridere. Contro Rds per ora c'è una diffida degli avvocati. Il giornalista della Rai sarebbe infastidito soprattutto per i falsi inviti ai politici diramati a suo nome. Il suo sosia radiofonico è stupefatto: «Si lamenta per un'interferenza nel suo lavoro, ci vede una sorta di sostituzione di identità. Insomma, mi pare eccessivo, da quale pulpito poi viene da predica visto che la satira della Guzzanti nella sua trasmissione non mi sembra così tenera». Inoltre lo scherzo alla fine viene svelato. Di solito i malcapitati ci ridono e firmano la liberatoria. «Siamo nati come radio libera e come tale continueremo a lavorare», ha commentato Montefusco da Rds. «Ci stiamo muovendo sempre in maniera corretta, nell'ambito ben chiaro dell'ironia, il nostro obbiettivo è solo strappare qualche risata». Degli spettatori, forse: quella di Santoro è dura.
Rds, Radio (poco) libera.
A me piace essere imitato ( da chi dico io)
A me piace essere criticato ( da chi dico io)
A me piace ridere ( ma non tutti riescono)
Luca Pitta
16-04-2009, 11:19
Le nostre critiche alla mancata pianificazione dei soccorsi trovano ampia conferma nei giornali di tutto il mondo. Lo stesso Enzo Boschi, presente in trasmissione, presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, facente parte della Commissione Grandi rischi ed uno dei massimi esperti italiani in materia di eventi sismici e di Protezione Civile, ha più volte sottolineato: “Santoro ha ragione a fare questi rilievi”
Ma hai visto il filmato che ho postato prima dove boschi dichiarava, la sera del Lunedi a porta a porta, che gli studi di giuliani non li conosce e che i terremoti NON sono prevedibili?
Io non capisco perchè invece quando ospite da Santoro, quando nella trasmissione intervistano Giuliani, questo signore se ne sta zitto.
Cmq, visto che da due mesi cerano gli sciami sismici, la protezione civile doveva dire:
" non sappiamo quando verrà, ma ci sarà un grosso terremoto che distruggerà quasi tutto. Dormite fuori dalle case fino a quando questo avverà! Ve lo diciamo anche se non sappiamo e non possiamo prevederlo, ma non si sa mai!"
E' questo che doveva fare la Protezione civile, secondo Santoro?
Pitta
Stigmata
16-04-2009, 11:25
Cmq, visto che da due mesi cerano gli sciami sismici, la protezione civile doveva dire:
" non sappiamo quando verrà, ma ci sarà un grosso terremoto che distruggerà quasi tutto. Dormite fuori dalle case fino a quando questo avverà! Ve lo diciamo anche se non sappiamo e non possiamo prevederlo, ma non si sa mai!"
E' questo che doveva fare la Protezione civile, secondo Santoro?
Pitta
Non direi, piuttosto era il caso di predisporre un presidio della protezione civile pronto sul posto, cosa che a quanto pare non c'era.
Se poi si vuole fare (non tu personalmente) polemica per attaccare Santoro allora la cosa è diversa.
Finchè leggo che Santoro ha mandato in onda servizi solo in un senso ok, lo capisco. Non condivido le critiche ma capisco il punto di vista di chi le muove.
Ma cambiare il senso della trasmissione quando direttamente in studio, in diretta, è stato spiegato lo scopo di quei servizi mi sembra una cosa veramente di basso livello.
ConteZero
16-04-2009, 11:36
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=305395
Facciamo il nostro mestiere, Santoro, come la mette giù dura. Tutto ’sto casino per uno scherzo alla Mammucari?
«Ma quale Mammucari! I suoi erano scherzi goliardici e percepibili a tutti».
Mica tanto. C’era chi ci cascava in pieno. Li percepiva solo il pubblico, che se la rideva...
«Quelli di Mammucari erano scherzi singoli che, ogni volta, miravano obiettivi diversi. Invece Rds ha allestito un’attività continuativa e sistematica, spacciandosi per AnnoZero e danneggiando il nostro lavoro».
Però gli scherzi di Violanti alla fine vengono svelati, come possono creare confusione tra l’imitazione e l’originale?
«La creano nell’attività preparatoria del programma, non quando gli scherzi vanno in onda, ma quando vengono preparati e i collaboratori dell’imitatore si spacciano per miei collaboratori. Se quando telefono a un politico per invitarlo devo perdere dieci minuti a spiegare che non sono il mio imitatore vuol dire che un po’ di confusione c’è, o no?».
Mah. Per mandare in onda lo scherzo i politici devono firmare la liberatoria...
«Ma se Violanti manda in onda le telefonate ai ministri a mio nome senza che io conceda la liberatoria come la mettiamo? Ci sono state decine di episodi... ».
Addirittura.
«Certo. Qualche settimana fa mi ha chiamato un ministro dicendomi “allora Santoro, ci vediamo giovedì ad AnnoZero, a che ora devo venire?”. Né io né la mia redazione sapevamo nulla. Per fortuna poi Berlusconi ha dato disposizione ai suoi ministri di non partecipare ai programmi che considera ostili e la grana si è sciolta da sola. Se non è azione di disturbo questa?».
Allora un po’ le brucia questa faccenda perché tocca il nervo scoperto della difficoltà ad avere politici in studio...
«Ma no, quello è un problema superato. I politici vengono e quest’anno facciamo più ascolti di sempre... ».
Dunque, potrebbe essere più accomodante, concedere a una radio privata la possibilità di un po’ di satira...
«Non sto parlando delle imitazioni, né di satira. Facciano tutta la satira che vogliono. Quando Max Tortora mi imitava in lungo e in largo non ho detto una parola».
Per lo scherzo di Funari però se l’era presa...
«Quella settimana Funari doveva venire davvero ospite ad AnnoZero sul caso Forleo. Credevo di parlare con Funari e parlavo con un dj di Rds su un argomento delicato».
Cioè, voi maramaldeggiate sui politici assenti facendo appunto satira, ma uno scherzo a voi non lo si può fare. Siete intoccabili?
«Ripeto: si possono fare tutte le imitazioni che si vogliono, non mi disturbano. Ma quegli scherzi continuati ostacolano il mio lavoro».
Non le sembra che la diffida degli avvocati sia stata una reazione un tantino eccessiva?
«È arrivata al culmine di una serie di iniziative. Avevo telefonato al patron della radio chiedendo d’interrompere gli inviti ai politici. Quest’estate ho incontrato Violanti e ribadito la richiesta. Sono passati dei mesi, senza risultati. Solo a questo punto è partita la diffida dell’avvocato».
Rifarebbe tutto?
«Credo sia necessario arrivare a un chiarimento su che cosa sia lecito e che cosa no. Siccome non ritengo sia satira invitare ministri spacciandosi per AnnoZero e sovrapponendosi alla nostra attività reale, vorrei che questo fosse chiarito. E non penso che chiedere questo chiarimento possa essere considerata censura».
Santoro, lo possiamo scrivere?
«Se vogliamo provare a spiegare le mie ragioni ai vostri lettori... ».
Scusa per la fonte "di parte" :p
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=305395
http://farm1.static.flickr.com/31/61493232_bd675059bc.jpg?v=0
Luca Pitta
16-04-2009, 12:33
Non direi, piuttosto era il caso di predisporre un presidio della protezione civile pronto sul posto, cosa che a quanto pare non c'era.CUT
.
Personalmente cerco sempre di prendere il "meglio" e le verità dette e scritte sia da una parte e dall'altra, visto che vita mi insegna che la ragione sta sempre nel mezzo.
Ma come faceva intervenire la protezione civile in anticipo, se fino a 5 giorni prima la commissione grandi rischi, dove Boschi è un componente fondamentale, dichiara alla popolazione di stare tranquilli che non ci sono pericoli? La commissione era intervenuta proprio per verificare le tesi di giuliani quando aveva sostenuto appunto, che ci sarebbe stato un terremoto, a Sulmona.
Pitta
Fradetti
16-04-2009, 12:37
Ma i difensori della libertà di satira che stamparono le vignette di Maometto sulla maglietta perchè non difendono Vauro?
Gianluca99
16-04-2009, 12:45
stasera ad Annozero ci saranno Di Pietro e Ghedini, assente naturalmente Vauro, si parlerà ancora del terremoto ma più specificatamente della ricostruzione.
ConteZero
16-04-2009, 12:45
Personalmente cerco sempre di prendere il "meglio" e le verità dette e scritte sia da una parte e dall'altra, visto che vita mi insegna che la ragione sta sempre nel mezzo.
Ma come faceva intervenire la protezione civile in anticipo, se fino a 5 giorni prima la commissione grandi rischi, dove Boschi è un componente fondamentale, dichiara alla popolazione di stare tranquilli che non ci sono pericoli? La commissione era intervenuta proprio per verificare le tesi di giuliani quando aveva sostenuto appunto, che ci sarebbe stato un terremoto, a Sulmona.
Pitta
La commissione grandi rischi non è mai intervenuta.
Un vertice fra diversi esponenti (fra cui Bertolaso) ha deciso che non c'erano gli estremi.
Detto questo la protezione civile esiste anche al di fuori delle emergenze (grazie anche e soprattutto ai volontari).
Non ci sarebbe voluto molto ad allestire un punto d'osservazione fuori dalla città, a preparare qualche presidio e, nel caso, ad approntare un piano d'azione "nel caso in cui" (e da quelle parti le scosse andavano avanti da quattro mesi, per cui sarebbe stato anche "logico" sistemare qualche presidio in zone strategiche).
Semplicemente Bertolaso, Boschi & co hanno "toppato" e stanno girando la frittata.
Branco Lee
16-04-2009, 12:49
STASERA IN SCALETTA
sempre il terremoto in abruzzo ma senza Vauro censurato
ma con la Guzzanti in diretta se non erro...
ultima puntata di Anno0 dico io...
:fagiano:
Luca Pitta
16-04-2009, 12:54
La commissione grandi rischi non è mai intervenuta.
Un vertice fra diversi esponenti (fra cui Bertolaso) ha deciso che non c'erano gli estremi.
Detto questo la protezione civile esiste anche al di fuori delle emergenze (grazie anche e soprattutto ai volontari).
Non ci sarebbe voluto molto ad allestire un punto d'osservazione fuori dalla città, a preparare qualche presidio e, nel caso, ad approntare un piano d'azione "nel caso in cui".
Semplicemente Bertolaso, Boschi & co hanno "toppato" e stanno girando la frittata.
E allora vedi che siamo nella stessa barca?
Boschi, l'altra sera da Santoro, ti risulta che abbia detto qualcosa a queste conclusioni che stiamo facendo? Cioè sul fatto che hanno "toppato"
Ora senza che ci incazziamo, ma secondo te, è davvero immagininabaile o possibile che, ad ogni aumento della attività sismica senza che questa garantisca l'avverarsi di un terremoto FORTE, allestire punti di emergenza "pre-terremoto"? Ripeto, i terremoti non possono essere individuati nel luogo , nell'intensità e tanto meno quando. (come dice Boschi).
Quello che invece Santoro deve battere, è sulle strutture, sul marciume dell'impregilo (se la procura lo accerterà) e su come si potrà mettere mano alla ristrutturazione degli edifici pubblici in tutte le zone sismiche d'Italia.
Pitta
Ma i difensori della libertà di satira che stamparono le vignette di Maometto sulla maglietta perchè non difendono Vauro?
Vero.
Epic fail.
ConteZero
16-04-2009, 13:00
Vedi, il punto è che a prescindere da Boschi & co. la protezione civile doveva fare qualcosa.
E'umanamente impensabile che in un posto in cui da quattro mesi la terra trema non ci siano le aree designate di sgombro.
E'impensabile che non ci sia un piano per lo sgombro e per la prima emergenza, ed è impensabile che non ci sia un sistema di ponti radio, ed è ancora più impensabile che in quattro mesi non ci siano stati gli omini che vanno in giro a vedere quali palazzi sono "pericolanti".
La Protezione civile avrebbe dovuto per lo meno PREPARARSI ad un possibile evento anzichè dire "stiamo monitorando la situazione" salvo poi trovarsi, subito dopo il sisma, senza NIENTE in mano (neanche un piano d'emergenza...)
^TiGeRShArK^
16-04-2009, 13:09
Ma i difensori della libertà di satira che stamparono le vignette di Maometto sulla maglietta perchè non difendono Vauro?
E quelle, tra l'altro, sono state causa DIRETTA di morti italiani. :rolleyes:
Luca Pitta
16-04-2009, 13:10
Vedi, il punto è che a prescindere da Boschi & co. la protezione civile doveva fare qualcosa.
E'umanamente impensabile che in un posto in cui da quattro mesi la terra trema non ci siano le aree designate di sgombro.
E'impensabile che non ci sia un piano per lo sgombro e per la prima emergenza, ed è impensabile che non ci sia un sistema di ponti radio, ed è ancora più impensabile che in quattro mesi non ci siano stati gli omini che vanno in giro a vedere quali palazzi sono "pericolanti".
La Protezione civile avrebbe dovuto per lo meno PREPARARSI ad un possibile evento anzichè dire "stiamo monitorando la situazione" salvo poi trovarsi, subito dopo il sisma, senza NIENTE in mano (neanche un piano d'emergenza...)
Quello che dici credo sia sensato, ma davvero non credo che ci sia stata mala fede a non pre-intervenire. E' solo una questione non tanto di soldi, ma solo di conoscenza dei fenomeni sismici. Anche con 4 mesi di piccoli sismi, nessuno è in grado di dire: "poi verrà un terremoto" e quindi non lo praticheranno mai fino a quando non ci sarà una scienza certa sulla previsione, che ad oggi è solo parzialmente solo studiata.
Poi scusa, ma visto che ci sono persone come Grillo, Travaglio e molti altri, che stanno attenti agli abusi sui cittadini, sulla loro salute,e che spesso rivelano per primi i rischi di certe decisioni, (vedi inceneritori), come mai se dopo 4 mesi di piccoli eventi sismici, non hanno detto nulla?
Credo che Santoro abbia in parte ragione su certi aspetti, ma parlare dopo una catastrofe (che storicamente in tutto il mondo non è mai prevedibile, in generale dico) mi sembra francamente troppo facile.
Minchia, Grillo sul blog, tutti i giorni ci racconta di nefandezze dello stato e non dice nulla su una cosa del genere, quando poi accade che ne muoio veramente, e non presunti, 300 persone?
Pitta
Quello che dici credo sia sensato, ma davvero non credo che ci sia stata mala fede a non pre-intervenire. E' solo una questione non tanto di soldi, ma solo di conoscenza dei fenomeni sismici. Anche con 4 mesi di piccoli sismi, nessuno è in grado di dire: "poi verrà un terremoto" e quindi non lo praticheranno mai fino a quando non ci sarà una scienza certa sulla previsione, che ad oggi è solo parzialmente solo studiata.
Poi scusa, ma visto che ci sono persone come Grillo, Travaglio e molti altri, che stanno attenti agli abusi sui cittadini, sulla loro salute,e che spesso rivelano per primi i rischi di certe decisioni, (vedi inceneritori), come mai se dopo 4 mesi di piccoli eventi sismici, non hanno detto nulla?
Credo che Santoro abbia in parte ragione su certi aspetti, ma parlare dopo una catastrofe (che storicamente in tutto il mondo non è mai prevedibile, in generale dico) mi sembra francamente troppo facile.
Minchia, Grillo sul blog, tutti i giorni ci racconta di nefandezze dello stato e non dice nulla su una cosa del genere, quando poi accade che ne muoio veramente, e non presunti, 300 persone?
Pitta
beh ma qualche soldino in prevenzione poteva essere speso e un pò di prevenzione in più poteva essere fatta. tanto è vero che il terremoto era comunque atteso come è dimostrato dalla fulminea risposta della macchina dei soccorsi.
tra l'altro la stessa protezione civile anni fa avveva avviato uno studio con l'individuazione di tutti gli edifici pubblici (studio che riguardava il meridione ed anche l'aquila) a rischio calamità naturali. studio che poi non ebbe seguito per non si sa quale motivo (se non un generico disinteresse delle amministrazioni immagino)
Luca Pitta
16-04-2009, 13:32
beh ma qualche soldino in prevenzione poteva essere speso e un pò di prevenzione in più poteva essere fatta. tanto è vero che il terremoto era comunque atteso come è dimostrato dalla fulminea risposta della macchina dei soccorsi.
tra l'altro la stessa protezione civile anni fa avveva avviato uno studio con l'individuazione di tutti gli edifici pubblici (studio che riguardava il meridione ed anche l'aquila) a rischio calamità naturali. studio che poi non ebbe seguito per non si sa quale motivo (se non un generico disinteresse delle amministrazioni immagino)
Ma guarda tutto si poteva fare, ma secondo me si conosce ancora troppo poco della materia. E' come il Vesuvio che c'è il rischio un giorno esploda, vedi qualcuno che allerta la popolazione? E li se parte, lo sentono anche Congo.
Per come sono fatto io, credo che Santoro abbia strategicamente sbagliato il discorso delle vignette. Cioè se alla fine della trasmissione, che cmq denuncia certi aspetti (ospedale ecc.), se evitava proprio l'argomento delle vignette, tutta l'inchiesta avrebbe acquistato più forza.
Oggi invece, si parla solo del regime che oscura la verità, che per altro non è così.
Poi forse a lui gli sta bene anche così.
Pitta
daniele.messina
16-04-2009, 13:37
Scusate l'irruzione, ma è sempre meglio conoscere più fatti possibile.
Le contraddizioni di Giuliani: http://www.youtube.com/watch?v=0yKWnxyDqrI
ConteZero
16-04-2009, 13:41
Ovvia non prendiamoci per il culo, non ci sarebbe voluta chissà quale arte né chissà quale autorità per montare un paio di tende con radio ad onde corte della Protezione civile fuori città e dotarle di un paio di persone 24/7.
Non ci sarebbe voluto niente neppure a tenere Bertolaso ed un paio di tecnici in un ufficio un venerdì sera a scrivere un possibile piano per l'evaquazione d'emergenza ed il coordinamento delle FdO nel caso di terremoto.
Stigmata
16-04-2009, 14:00
Ora senza che ci incazziamo, ma secondo te, è davvero immagininabaile o possibile che, ad ogni aumento della attività sismica senza che questa garantisca l'avverarsi di un terremoto FORTE, allestire punti di emergenza "pre-terremoto"? Ripeto, i terremoti non possono essere individuati nel luogo , nell'intensità e tanto meno quando. (come dice Boschi).
E chi si incazza :D
Secondo me proprio l'aumento dell'attività sismica avrebbe dovuto far pensare "e se...?" e quindi far preparare qualche presidio precauzionale.
Mi sarebbe sembrata una mossa intelligente a prescindere, a maggior ragione poi visto quello che è successo.
Luca Pitta
16-04-2009, 14:03
Scusate l'irruzione, ma è sempre meglio conoscere più fatti possibile.
Le contraddizioni di Giuliani: http://www.youtube.com/watch?v=0yKWnxyDqrI
Appunto, cvd.
Cosa cazzo servirebbe mettere due ponti radio? A dire un pò prima c'è stato un terremoto? Si rabbe savate quante vite per una cavolo di radio? Non scherziamo. Non si poteva fare una mazza, perchè se no Grillo ce lo avrebbe detto 4 mesi fa sul blog.
Ragazzi, poi parlate di un pugno di gente che ha avuto in ritardo i bagni e le tendopoli mentre le altre 50.000 persone erano a posto dopo al massimo due giorni.
Incominciamo a parlare delle strutture ospedaliere che sono venute giù.Questo è più grave, perchè anche se avevamo la sfera magica, sarebbe venuto giù cmq, visto che non siamo ancora in grado di FERMARE un terremoto.
Le cazzate non diciamole, ma non diciamole proprio.
Pitta
John Cage
16-04-2009, 14:12
E allora vedi che siamo nella stessa barca?
Boschi, l'altra sera da Santoro, ti risulta che abbia detto qualcosa a queste conclusioni che stiamo facendo? Cioè sul fatto che hanno "toppato"
Ora senza che ci incazziamo, ma secondo te, è davvero immagininabaile o possibile che, ad ogni aumento della attività sismica senza che questa garantisca l'avverarsi di un terremoto FORTE, allestire punti di emergenza "pre-terremoto"? Ripeto, i terremoti non possono essere individuati nel luogo , nell'intensità e tanto meno quando. (come dice Boschi).
Quello che invece Santoro deve battere, è sulle strutture, sul marciume dell'impregilo (se la procura lo accerterà) e su come si potrà mettere mano alla ristrutturazione degli edifici pubblici in tutte le zone sismiche d'Italia.
Pitta
senza che ci incazziamo, quelle attività di prevenzione sono previste dalla legge e vanno fatte assolutamente.
Senza che ci incazziamo, su questa faccenda sono state dette troppe imprecisioni dalla stampa. La verità, l'unica verità, è che l'Abruzzo è arrivato assolutamente impreparato all'evento sismico, e questa impreparazione è stata causa di molte vittime che potevano essere evitate. Le chiacchiere servono a poco.. Invece di prendersela con chi fa il proprio lavoro (ad esempio con Santoro che fa il giornalista davvero) bisognerebbe prendersela con chi è stato a guardare e ha sminuito il possibile evento sismico. Sono responsabilità molto gravi. Ma al solito, in Italia mai nessuno ha il coraggio di assumersi qualche responsabilità.
Tutti bravi invece a criticare quelli come Santoro che non fanno altro che fare il proprio lavoro.
Siamo un paese ridicolo, reso ancora più ridicolo dai cittadini sprovveduti che non sanno nulla ma straparlano in difesa del politico di turno e sposano senza riflettere le cause proposte dalla propaganda di regime.
Le cazzate non diciamole, ma non diciamole proprio.
ConteZero
16-04-2009, 14:15
A cosa servirebbe...
...ad avere un canale di coordinazione pronto a tempo zero (le linee telefoniche erano inservibili e/o sovraccariche) ed a dare l'avvio immediato ai soccorsi.
Alla casa dello studente i soccorsi sono arrivati TRE ORE dopo il sisma... con un minimo d'accorgimenti potevano essere sul posto una o due ore prima... ed in una-due ore di gente se ne salva parecchia.
Poi, se vuoi, ti spiego anche perché avere un piano d'emergenza già pronto (e c'hanno avuto quattro mesi per scriverselo) avrebbe potuto accorciare i tempi di risposta, a partire dal fatto che i soccorsi si sarebbero mossi con delle direttive rigide come una macchina ben oliata anziché andare a tentoni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.