PDA

View Full Version : -Annozero- di giovedì 9 aprile


Pagine : 1 [2] 3 4

zerothehero
12-04-2009, 16:03
sei ossessionato dalle colpe a bertolaso? ne santoro ne io asseriamo sia colpa di bertolaso...
poi a me fa sorridere una certa demagogia per evitare di discutere un argomento

Ma veramente tu vuoi far credere a qualcuno che la protezione civile, senza piani, allo sbando e disorganizzata, ha, in meno di 3 ore, organizzato tutta la macchina logistico-amministrativa e dei soccorsi per affrontare l'emergenza terremoto, magari facendo un quattro-cinque telefonate a qualche volontario e comprando le tende da decathlon?
No perchè se è così, mi cadrebbero le braccia.
Rispondi: perchè in Emilia Romagna gran parte dei comuni ha le piazzole per le emergenza e in Abruzzo no, motivo per cui non si è riuscito il primo giorno a montare il 100% delle tende?

Non ho ancora ricevuto risposta e sta iniziando il milionario. :eek:
E la riposta: eh, ma c'era il patto di stabilità della presidente di provincia, non è una risposta, ovviamente.

jan
12-04-2009, 16:09
Ma veramente tu vuoi far credere a qualcuno che la protezione civile, senza piani, allo sbando e disorganizzata, ha, in meno di 3 ore, organizzato tutta la macchina logistico-amministrativa e dei soccorsi per affrontare l'emergenza terremoto, magari facendo un quattro-cinque telefonate a qualche volontario e comprando le tende da decathlon?
No perchè se è così, mi cadrebbero le braccia.
Rispondi: perchè in Emilia Romagna gran parte dei comuni ha le piazzole per le emergenza e in Abruzzo, motivo per cui non si è riuscito il primo giorno a montare il 100% delle tende?

Non ho ancora ricevuto risposta e sta iniziando il milionario. :eek:
a dire il vero ti ho già risposto , boschi ha detto che è tutto a cura della protezione civile , ed in questo caso si è attivata la protezione civile nazionale non a supporto ma come organizzatrice di quello che la locale avrebbe dovuto già fare prima .
se devo rispondere ad una domanda falla comprensibile....

jan
12-04-2009, 16:28
Ma veramente tu vuoi far credere a qualcuno che la protezione civile, senza piani, allo sbando e disorganizzata, ha, in meno di 3 ore, organizzato tutta la macchina logistico-amministrativa e dei soccorsi per affrontare l'emergenza terremoto, magari facendo un quattro-cinque telefonate a qualche volontario e comprando le tende da decathlon?
No perchè se è così, mi cadrebbero le braccia.
Rispondi: perchè in Emilia Romagna gran parte dei comuni ha le piazzole per le emergenza e in Abruzzo no, motivo per cui non si è riuscito il primo giorno a montare il 100% delle tende?

Non ho ancora ricevuto risposta e sta iniziando il milionario. :eek:
E la riposta: eh, ma c'era il patto di stabilità della presidente di provincia, non è una risposta, ovviamente.
ma la cosa che mi lascia basito è che prima dubiti della mancanza di piani e poi asserisci che l'emilia romagna ha già le piazzole realizzate e l'abruzzo no.
insostanza in abruzzo mancano piani e strutture su tua stessa ammissione ....

ConteZero
12-04-2009, 16:29
per quanto riguarda l'infarto:
Infarto: la corsa in ospedale salva la vita

In Italia ogni anno oltre 65.000 infarti gravi, che richiedono l'angioplastica
in emergenza: la mortalita' intraospedaliera ormai non supera il 5% quando
si riesce ad intervenire entro le prime due ore dall'insorgenza dei sintomi con
le terapie riperfusive.

Cresce l'importanza delle angioplastiche che consentono di ripristinare
stabilmente un flusso ematico in oltre il 90% dei casi: in Italia sono circa
20.000 gli interventi effettuati. Ma deve essere potenziata la rete di
collegamenti che consente di ridurre al massimo l'intervallo tra l'inizio dei
sintomi dell'infarto e il trattamento

Ogni anno in Italia si registrano oltre 65.000 infarti gravi, che richiedono
l'angioplastica in emergenza. Oggi per la grande maggioranza dei pazienti
raggiungere l'ospedale entro le prime due ore dall'insorgenza dei sintomi
dell'infarto significa assicurarsi la salvezza: "Grazie all'introduzione delle
Unita' Coronariche e delle tecniche per ripristinare il flusso del sangue
nelle arterie occluse, farmaci trombolitici e angioplastica coronarica"
- dichiara Filippo Crea, dell'Istituto di Cardiologia dell'Universita'
Cattolica del Sacro Cuore di Roma - "la mortalita' intraospedaliera e' stimata
oggi al 4-5%, un tasso nettamente inferiore rispetto a 40 anni fa, quando si
registrava una mortalita' del 40%". In Italia il tasso di mortalita' per
infarto e' tra i piu' bassi d'Europa.

Le strategie di intervento piu' efficaci per ridurre l'impatto di quella che e'
tuttora la prima causa di morte nei paesi occidentali vengono discusse per tre
giorni dai piu' importanti cardiologi italiani, riuniti a Firenze per il XXV
Congresso di Cardiologia "Conoscere e Curare il Cuore 2008" promosso dal Centro
per la lotta contro l'infarto.

un soccorso veloce e mirato ed un trasporto rapido in ospedale sono spesso sinonimo di avere salva la vita.
http://www.piazzasalute.it/at/view.php?cs=ps1&at=110801&cod=602921

Che è quello che io (figlio di ipertesi, nipote d'iperteso morto per ictus a causa dell'alta pressione) ho sempre saputo.

Xile
12-04-2009, 17:13
E allora spiegami meglio l'utilità e/o opportunità di strappare qualche risata [cit.] con la satira di Vauro.

Riepilogando, si stili una scala di preferenze tra:

1) trasmissione contenente "sentimentalismi"
2) trasmissione critica imparziale ed apolitica
3) documentario su acquario di squali

Cosa c'entra con quello che ho scritto io?! :confused:

DonaldDuck
12-04-2009, 17:22
per quanto riguarda l'infarto:
Infarto: la corsa in ospedale salva la vita

CUT

un soccorso veloce e mirato ed un trasporto rapido in ospedale sono spesso sinonimo di avere salva la vita.
http://www.piazzasalute.it/at/view.php?cs=ps1&at=110801&cod=602921

E alla fine di questa informativa è scritto:

Comunicato Stampa Proforma Srl

DonaldDuck
12-04-2009, 17:48
Che è quello che io (figlio di ipertesi, nipote d'iperteso morto per ictus a causa dell'alta pressione) ho sempre saputo.
Sai solo parzialmente. Una cosa è la prevenzione e le cure tempestive, altro è quando ti lascia sul posto in pochi secondi. Mmmmh, mi sa che si continua a pescare nel torbido...Mai lette notizie come queste?

http://iltempo.ilsole24ore.com/frosinone/2008/10/25/943250-muore_infarto_mentre_guida_macchina.shtml

Muore d'infarto mentre guida la macchina


http://www.casertace.it/home.asp?ultime_news_id=4671

Stroncato da un infarto Mario Mingione: ha fatto grande il gelato a Caserta

E' morto di infarto stamattina a Macerata Campania. Aveva 49 anni. Lascia un figlio di 23. Era lo zio dell'ex assessore Carlo Marino



http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=53953&sez=CAMPANIA

Avellino, gioca a calcetto con gli amici
17enne muore di infarto sul campo



http://www.mantova.cisl.it/Public/UpLoad/file/Rassegna%20stampa/2009-03-11%20Congresso%20lutto%20(Gazzetta%20di%20Mantova).pdf

Stroncato da infarto al congresso della Cisl
Il delegato dei pensionati di Volta s’accascia durante il dibattito: soccorsi inutili


http://www.ivg.it/2009/03/26/albenga-ispettore-della-municipale-stroncato-da-infarto/

Albenga, ispettore della municipale stroncato da infarto



http://iltempo.ilsole24ore.com/latina/2009/01/02/970743-stroncato_infarto_mentre_visita_appartamento.shtml

Stroncato da un infarto mentre visita un appartamento

indelebile
12-04-2009, 19:18
fenomenale appena sentito dal tg5....abbiamo un nuovo de gregorio alla comissione sulle tv
bene così :doh:

Dj Ruck
12-04-2009, 19:30
Sei lo stampo del risultato di anni di propaganda di regime :asd:
Lo dico adesso, e non ripetetelo più: Annozero, come detto dallo stesso Santoro in una sua puntata, viene pagato con i soldi delle pubblicità. Se fossero soldi del canone sarebbero tra i meglio spesi della tua vita.
dehihihohu, ma DEHIHIHOHU!!!...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

argomenti please ;)

basta aprire le orecchie o sturarle dal cerume...:rolleyes: :rolleyes:

continualo ad ascoltare e a pendere dalle sue labbra...andare contro la Protezione Civile per quello che ha fatto...:muro: :muro: :muro:
Incredibile!!!:help: :banned:
Pure il csx e la sx ha lodato gli uomini che sono intervenuti in Abruzzo, e lui ci mangia su screditando e facendo polemica sul prevenire il terremoto...

La sua (di santoro) luce di saggezza su come prevenire un terremoto la renda pubblica al mondo intero salvandoci dall'oblio e dall'ignoranza della scienza...oh si, lui ci salverà dicendo la verità...paraponziponzipò...

jan
12-04-2009, 19:31
E alla fine di questa informativa è scritto:

Comunicato Stampa Proforma Srl
proforma ? e le tue fonti quali sono? :D
è assodato e persino zerothehero lo ha riconosciuto , se preso in tempo e adeguatamente soccorso l'infartato ha ottime possibilità di farcela
ma forse non è cosi a paperinia :eek:

jan
12-04-2009, 19:37
dehihihohu, ma DEHIHIHOHU!!!...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:



basta aprire le orecchie o sturarle dal cerume...:rolleyes: :rolleyes:

continualo ad ascoltare e a pendere dalle sue labbra...andare contro la Protezione Civile per quello che ha fatto...:muro: :muro: :muro:
Incredibile!!!:help: :banned:

continui a proferire slogan , anche ad orecchie sturate un nulla rimane sempre nulla , prova a spiegare quali sono i punti che non condividi e soprattutto perchè

e ti ripeto oltre al cerume togli i paraocchi e guarda il video ai minuti che ho indicato qualche pagina fa e renditi conto di che attacco è stato fatto alla protezione civile.
oppure per te l'informazione è questa:
la storia della signora anna TG1 pochissimi minuti fa..
signora anna è la vecchina che ha incontrato berlusconi e gli ha detto : presidente ho perso tutto non mi sono rimasti nemmeno i denti!
oggi al tg 1 la stoia prosegue , intervista alla signora anna :
giornalista: come si è sentita ad incontrare il presidente?
sig.ra anna :che vergogna non potevo parlare con i denti cosi
giornalista: ma adesso ci pensiamo noi , cosi potrà andare ad incontrare il presidente è felice?
portano i denti nuovi alla signora anna e gli domandano è felice di andare ad incontrare il presidente?
arriva una cayenne a portare via la signora e lei che dice con questa macchina che onore !!!

a seguire nelle prossime puntate : L'incontro della signora anna con il presidente berlusconi , non cambiate canale!!:eek:

non ho capito chi dovrebbe vergognarsi di fare tv:confused: ??

Aldin
12-04-2009, 20:02
dehihihohu, ma DEHIHIHOHU!!!...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
basta aprire le orecchie o sturarle dal cerume...:rolleyes: :rolleyes:

continualo ad ascoltare e a pendere dalle sue labbra...andare contro la Protezione Civile per quello che ha fatto...:muro: :muro: :muro:
Incredibile!!!:help: :banned:
Pure il csx e la sx ha lodato gli uomini che sono intervenuti in Abruzzo, e lui ci mangia su screditando e facendo polemica sul prevenire il terremoto...

La sua (di santoro) luce di saggezza su come prevenire un terremoto la renda pubblica al mondo intero salvandoci dall'oblio e dall'ignoranza della scienza...oh si, lui ci salverà dicendo la verità...paraponziponzipò...
La gente che posta commenti come il tuo lascia il tempo che trova...

Le risposte al video di youtube di vauro da parte dei terremotati sono queste (non le ho dovute cercare, erano tutte in prima pagina):

da vittima del terremoto, invece, ringrazio vauro perché ha posto quelle domande che dovremmo porci tutti. cosa c'è da scandalizzarsi? vergogna? vergogna????????
ma chi dovrebbe vergognarsi, lui o i costruttori delle case di sabbia? lui, o i politici conniventi e gli amministratori che hanno sempre spartito la torta degli appalti?
forse anche un po' voi, che senza sapere nulla e senza aver vissuto questa cosa sulla vostra pelle, non immaginate neanche di cosa si stia parlando

i politici s'indignano?
beh, mi viene il sospetto che abbiano la coda di paglia, visto che io, toccato in prima persona dal terremoto, non mi sento affatto indignato per una denuncia giusta e doverosa che presto tutti dimenticheranno.
le vignette non volevano far ridere, e non l'hanno fatto, ma denunciare. ma forse a molti fanno comodo i crolli, le morti, gli appalti....ecc. ecc.
pensate prima di lanciare giudizi offuscati da preconcetti di parte.
un Aquilano

ma perché ci si scandalizza tanto?
io sono Aquilano, ho avuto casa distrutta dal terremoto, i miei ora sono sulla costa e non so quando potranno tornare a casa, forse tra un anno, forse prima, forse poi.
ma non mi scandalizzo per le vignette. non c'è nulla di offensivo nei nostri confronti. satira? non mi sembra satira, semmai denuncia di uno stato di cose che continua a permanere in italia e fare danni - e morti purtroppo.

Sono Aquilano...orgogliosamente aquilano.
Non trovo nulla di scandaloso in queste vignette nè nella trasmissione di Santoro. La verità fà male eh?
Mi vergogno ad avere la stessa cittadinanza (italiana!) di chi si scandalizza. Cercate di usare l'intelligenza.


Porco *azzo :asd:
Chi ha vissuto in prima persona il terremoto li ringrazia. Certa gente invece...mah :mc: :mc: :mc:

ITA.HWU
12-04-2009, 20:08
Santoro è un Fede dalla parte opposta, ma è peggio perché invece del TG fa il presentatore di una trasmissione.

E' indecente e spara tante fesserie quanto quello pseudogiornalista di nome travaglio.

Ma non c'è problema, gli Italiani non si fanno influenzare da certi individui e hanno le mie stesse opinioni, gli altri per la maggior parte pare siano iscritti quì, ma pazienza.

Io dico: ok che uno quando critica berlusconi vi sta simpatico, ma certe cose come il razzismo verso israele e critiche a chi al contrario di lui si fa il culo per gli altri potrebbe tenersele per se.

Aldin
12-04-2009, 20:12
Santoro è un Fede dalla parte opposta, ma è peggio perché invece del TG fa il presentatore di una trasmissione.

E' indecente e spara tante fesserie quanto quello pseudogiornalista di nome travaglio.

Ma non c'è problema, gli Italiani non si fanno influenzare da certi individui e hanno le mie stesse opinioni, gli altri per la maggior parte pare siano iscritti quì, ma pazienza.

Io dico: ok che uno quando critica berlusconi vi sta simpatico, ma certe cose come il razzismo verso israele e critiche a chi al contrario di lui si fa il culo per gli altri potrebbe tenersele per se.

Segnalato per ignoranza. Ma non ti preoccupare, non è colpa tua ;)

jan
12-04-2009, 20:12
Santoro è un Fede dalla parte opposta, ma è peggio perché invece del TG fa il presentatore di una trasmissione.

E' indecente e spara tante fesserie quanto quello pseudogiornalista di nome travaglio.

Ma non c'è problema, gli Italiani non si fanno influenzare da certi individui e hanno le mie stesse opinioni, gli altri per la maggior parte pare siano iscritti quì, ma pazienza.

Io dico: ok che uno quando critica berlusconi vi sta simpatico, ma certe cose come il razzismo verso israele e critiche a chi al contrario di lui si fa il culo per gli altri potrebbe tenersele per se.

sarà che il resto si fa influenzare da giornalisti come quello del tg1 e del servizio della signora anna ...
TV di regime , ai più piace :fagiano:

ITA.HWU
12-04-2009, 20:16
Segnalato per ignoranza. Ma non ti preoccupare, non è colpa tua ;)

Non rispondo alle offese, ignore e segnalato

saluti

ITA.HWU
12-04-2009, 20:25
sarà che il resto si fa influenzare da giornalisti come quello del tg1 e del servizio della signora anna ...
TV di regime , ai più piace :fagiano:

Si possono ascoltare giornalisti seri e non di parte volendo (pochi ma c'è ancora chi fa informazione sul serio)

Ma criticare chi è di parte eloggiando chi è dell'altra parte mi sembra un po' ipocrita, poi ognuno fa quel che preferisce

DonaldDuck
12-04-2009, 20:29
proforma ? e le tue fonti quali sono? :D

Dato che stai rovistando in un campo che non ti appartiene prova a spiegare tu cosa vuol dire quella frase alla fine dell'informativa che hai citato. Le mie fonti? Venti anni di esperienza lavorativa in campo sanitario.

è assodato e persino zerothehero lo ha riconosciuto , se preso in tempo e adeguatamente soccorso l'infartato ha ottime possibilità di farcela
ma forse non è cosi a paperinia :eek:
Non è vero in assoluto. State pescando nel torbido.

jan
12-04-2009, 20:48
Dato che stai rovistando in un campo che non ti appartiene prova a spiegare tu cosa vuol dire quella frase alla fine dell'informativa che hai citato. Le mie fonti? Venti anni di esperienza lavorativa in campo sanitario.

Non è vero in assoluto. State pescando nel torbido.
non è vero in assoluto , ma relativamente alle percentuali molto alte di sopravvivenza in seguito a ricovero.
dall'alto della tua capacità davvero non comprendo questo giochetto a nascondersi , quello che sai e le fonti puoi anche riferirle , oppure lo trovi disonorevole?

jan
12-04-2009, 20:51
Si possono ascoltare giornalisti seri e non di parte volendo (pochi ma c'è ancora chi fa informazione sul serio)

Ma criticare chi è di parte eloggiando chi è dell'altra parte mi sembra un po' ipocrita, poi ognuno fa quel che preferisce

santoro è uno dei pochi giornalisti di parte che si permette di ciriticare anche la sua parte , e anche ferocemente , cosi è anche e soprattutto travaglio.
ma forse ti è sfuggito questo particolare...
non mi risulta che fede faccia lo stesso come neppure belpietro ne giordano.
qualche timido tentativo lo fa feltri e ferrara non si scomoda nemmeno ..
ma di cosa stai parlando ?

DonaldDuck
12-04-2009, 20:55
non è vero in assoluto , ma relativamente alle percentuali molto alte di sopravvivenza in seguito a ricovero.
dall'alto della tua capacità davvero non comprendo questo giochetto a nascondersi , quello che sai e le fonti puoi anche riferirle , oppure lo trovi disonorevole?
Non devo dimostrarti proprio nulla.

Again
Dato che stai rovistando in un campo che non ti appartiene prova a spiegare tu cosa vuol dire quella frase alla fine dell'informativa che hai citato. Da cui, secondo te, si evincerebbe che tutti si salvano da un infarto e non esistono casi infausti.
http://www.piazzasalute.it/at/view.php?cs=ps1&at=110801&cod=602921

Comunicato Stampa Proforma Srl

jan
12-04-2009, 21:03
Non devo dimostrarti proprio nulla.

Again
Dato che stai rovistando in un campo che non ti appartiene prova a spiegare tu cosa vuol dire quella frase alla fine dell'informativa che hai citato. Da cui, secondo te, si evincerebbe che tutti si salvano da un infarto e non esistono casi infausti.
http://www.piazzasalute.it/at/view.php?cs=ps1&at=110801&cod=602921

Comunicato Stampa Proforma Srl
tanto per cominciare che non esistano casi infausti lo suggerisci tu , io ho scritto che ci sono alte probabilità di salvarsi se soccorsi in tempo , si parla del 90 % circa se non ricondo male.
altro potresti aggiungerlo tu data l'esperienza

ITA.HWU
12-04-2009, 21:13
santoro è uno dei pochi giornalisti di parte che si permette di ciriticare anche la sua parte , e anche ferocemente , cosi è anche e soprattutto travaglio.
ma forse ti è sfuggito questo particolare...
non mi risulta che fede faccia lo stesso come neppure belpietro ne giordano.
qualche timido tentativo lo fa feltri e ferrara non si scomoda nemmeno ..
ma di cosa stai parlando ?

Va bene lasciamo stare come si schierano...

Io ti dico a prescindere: per te è normale che un giornalista si schieri in un certo modo o dovrebbe fare informazione e poi se c'è anche un suo parere è accettabile?
C'è chi parte sparato a fare critiche a chi non gli piace o contro qualcosa che non accetta, tale e quale a chi va in piazza a fare campagna elettorale, quello non è un giornalista, anzi lo è, è tutto il lato negativo che troppi giornalisti hanno.

ConteZero
12-04-2009, 21:19
Va bene lasciamo stare come si schierano...

Io ti dico a prescindere: per te è normale che un giornalista si schieri in un certo modo o dovrebbe fare informazione e poi se c'è anche un suo parere è accettabile?
C'è chi parte sparato a fare critiche a chi non gli piace o contro qualcosa che non accetta, tale e quale a chi va in piazza a fare campagna elettorale, quello non è un giornalista, anzi lo è, è tutto il lato negativo che troppi giornalisti hanno.

Prego riformulare in modo che si capisca quel che dici.

daniele.messina
12-04-2009, 21:21
La gente che posta commenti come il tuo lascia il tempo che trova...

Le risposte al video di youtube di vauro da parte dei terremotati sono queste (non le ho dovute cercare, erano tutte in prima pagina):









Porco *azzo :asd:
Chi ha vissuto in prima persona il terremoto li ringrazia. Certa gente invece...mah :mc: :mc: :mc:

I link, per favore.

jan
12-04-2009, 21:21
Va bene lasciamo stare come si schierano...

Io ti dico a prescindere: per te è normale che un giornalista si schieri in un certo modo o dovrebbe fare informazione e poi se c'è anche un suo parere è accettabile?
C'è chi parte sparato a fare critiche a chi non gli piace o contro qualcosa che non accetta, tale e quale a chi va in piazza a fare campagna elettorale, quello non è un giornalista, anzi lo è, è tutto il lato negativo che troppi giornalisti hanno.
prima commenta quanto ho scritto e riformula il tuo pensiero , perchè onestamente non ho capito cosa volevi dire

DonaldDuck
12-04-2009, 21:23
Doppio

DonaldDuck
12-04-2009, 21:24
tanto per cominciare che non esistano casi infausti lo suggerisci tu , io ho scritto che ci sono alte probabilità di salvarsi se soccorsi in tempo , si parla del 90 % circa se non ricondo male.

Quindi se riconosci che esistono casi infausti quel vigile del fuoco non è deceduto per ritardo dei soccorsi
http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Cronache/Terremoto-Abruzzo-Aquila-pompiere-bergamasco-stroncato-infarto/07-04-2009/1-A_000014487.shtml

Terremoto Abruzzo: L'Aquila, pompiere bergamasco stroncato da infarto
07 Aprile 2009

BERGAMO - Partito per soccorrere i terremotati, arrivato in Abruzzo e' stato stroncato da un infarto. Marco Cavagna, un pompiere di Treviolo, faceva parte della squadra di aiuti arrivata da Bergamo. L'uomo, 49 anni e padre di due figli, era appena giunto a L'Aquila. Subito soccorso, e' morto durante il trasporto in ospedale. (Agr)




Non mi fa difficoltà riconoscere l'immediatezza dell'intervento in quanto l'ambulanza doveva essere pronta assieme alle altre per i soccorsi ai terremotati. Ad ogni modo ancora non hai risposto alla mia domanda.
Dato che stai rovistando in un campo che non ti appartiene prova a spiegare tu cosa vuol dire quella frase alla fine dell'informativa che hai citato.
http://www.piazzasalute.it/at/view.php?cs=ps1&at=110801&cod=602921

Comunicato Stampa Proforma Srl

jan
12-04-2009, 21:27
La mortalità da infarto del miocardio
Ogni anno in Italia, secondo le fonti ISTAT, circa 160 mila persone nella fascia di età compresa tra 35 e 64 anni sono vittime di un attacco ischemico a carico del cuore. In pratica in Italia una persona ogni 3-4 minuti ha un infarto e i decessi, sempre secondo l’Istituto di Statistica, sono 47 mila, con un tasso di 187 morti ogni 100 mila abitanti. I due terzi dei decessi imputabili ad infarto del miocardio avvengono in fase extraospedaliera, nella maggior parte dei casi a 2 ore dell'esordio dei sintomi. Infatti i dati ufficiali di mortalità, che provengono dall’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, sono inferiori ai dati ISTAT perché solo 75 mila persone (quindi nemmeno la metà di quelle colpite da infarto in un anno) riescono ad arrivare in ospedale. E il 13% vi giunge troppo tardi, spesso oltre le 12 ore, cioè il limite temporale oltre il quale non è più possibile attuare le terapie chirurgiche d’urgenza come la rivascolarizzazione della coronaria trombotizzata. Risulta quindi evidente che per ridurre la mortalità globale dovuta alla cardiopatia ischemica sarà opportuno sviluppare strategie sul territorio affinchè un sempre maggior numero di pazienti possa ricevere un soccorso ed un trattamento cardiologico adeguato quanto tempestivo.
http://www.medinews.it/news,1538

in questa fonte indicano l'87% di persone che giunte in ospedale si salvano
non è la totalità ma una ampia maggioranza

molti di quelli (trasportati in ospedale ) che non ce la fanno muoiono perchè in ospedale non vengono indirizzati immediatamente al reparto opportuno , confondendo i sintomi del paziente e indirizzandoli in medicina generale o altri reparti

jan
12-04-2009, 21:30
Quindi se riconosci che esistono casi infausti quel vigile del fuoco non è deceduto per ritardo dei soccorsi
http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Cronache/Terremoto-Abruzzo-Aquila-pompiere-bergamasco-stroncato-infarto/07-04-2009/1-A_000014487.shtml


l[/U][/B]

questo non lo sapevo , mi limitavo a contestare quello che sembrava una presa di posizione contro la possibilità di salvare persone colpite da infarto .

DonaldDuck
12-04-2009, 21:31
Io eludo il discorso confondendo le acque e dovrei farmi un esame di coscienza.


*

Aldin
12-04-2009, 21:32
I link, per favore.

http://www.youtube.com/watch?v=IhTg6IDm8ko

Ora non sono più in prima pagina.

Volevo postare anche i testi delle lettere mandati dagli studenti della "casa dello studente" al sito di annozero. Solamente che quando clicco sopra non carica...tecnologia RAI :asd:

daniele.messina
12-04-2009, 21:37
http://www.youtube.com/watch?v=IhTg6IDm8ko

Ora non sono più in prima pagina.

Volevo postare anche i testi delle lettere mandati dagli studenti della "casa dello studente" al sito di annozero. Solamente che quando clicco sopra non carica...tecnologia RAI :asd:

Questo è il link alle vignette, l'ho postato io...
I link ai commenti che dici tu...

jan
12-04-2009, 21:38
Quote:
Originariamente inviato da jan Guarda i messaggi
Io eludo il discorso confondendo le acque e dovrei farmi un esame di coscienza.

*


e questo da dove salterebbe fuori?
davvero ridicolo.....

Aldin
12-04-2009, 21:39
Questo è il link alle vignette, l'ho postato io...
I link ai commenti che dici tu...

E che ne so io :asd:
Clicca qui e cercali:

http://www.youtube.com/comment_servlet?all_comments&v=IhTg6IDm8ko&fromurl=/watch%3Fv%3DIhTg6IDm8ko

Dovrebbero risalire a... 5 ore fa?

Aldin
12-04-2009, 21:41
Sono un papero fazioso

Bravo :asd:
Se dobbiamo ridurre così il discorso tanto vale riderci sopra.

daniele.messina
12-04-2009, 21:44
E che ne so io :asd:
Clicca qui e cercali:

http://www.youtube.com/comment_servlet?all_comments&v=IhTg6IDm8ko&fromurl=/watch%3Fv%3DIhTg6IDm8ko

Dovrebbero risalire a... 5 ore fa?

Ah, pensavo parlassi di video di risposta. Parli dei commenti al video.

DonaldDuck
12-04-2009, 21:48
Bravo :asd:
Se dobbiamo ridurre così il discorso tanto vale riderci sopra.
Il discorso era ridotto male fin dall'inizio. Mi spiace. E non ci trovo nulla da ridere.

ConteZero
12-04-2009, 21:52
Ok, cosa c'è d'offensivo in:

VACANZE

Ok, ma la prossima volta al mare.


NON E'IL MOMENTO DELLE POLEMICHE

Che in Italia si rispettano sempre i morti...
...e mai le norme antisismiche.


CROLLI

- Si poteva prevenire ?
- Pare fossero troppo impegnati a prevenire quello della borsa!


LA GARA DEI SOCCORSI

C'è chi scava per estrarre le vittime...
...e c'è chi scava per seppellire le responsabilità!


TEMPESTIVITA'

- Berlusconi si è precipitato su tutti i luoghi del disastro
- Da Sky a Matrix, da Matrix a porta a porta


AUMENTO DELLE CUBATURE

Dei cimiteri!



- Ma come si fa a dire che era prevedibile ?
- Semplice. In Italia basta prevedere il peggio e quello puntualmente avviene.



- Gli sciacalli si aggirano fra le macerie.
- I lupi invece aspettano gli appalti della ricostruzione.


...E ORA ?

La new town!

apollo70
12-04-2009, 22:19
piano con queste accuse infondate , nell'infarto è fondamentale il primo soccorso , passata la prima fase senza adeguati soccorsi è difficilissmio farcela.
spiace per tuo cognato , ma le statistiche dicono un altra cosa


le statitistiche le statitistiche... esiste la realta nuda e cruda... dove sono le accuse infondate? se uno non sa meglio che stia zitto , specialmente su queste cose... e cmq non vedo perchè accusare ll'organizzazione per questo quando muoiono continuamente in ogni dove compresi sportivi nelle gare professionistiche senza alcuna possibilità di intervento... solitamente gli infarti fulminanti non ti fanno la cortesia di venirti in cardiologia

jan
12-04-2009, 22:27
le statitistiche le statitistiche... esiste la realta nuda e cruda... dove sono le accuse infondate? se uno non sa meglio che stia zitto , specialmente su queste cose... e cmq non vedo perchè accusare ll'organizzazione per questo quando muoiono continuamente in ogni dove compresi sportivi nelle gare professionistiche senza alcuna possibilità di intervento... solitamente gli infarti fulminanti non ti fanno la cortesia di venirti in cardiologia

hai ragione non erano accuse infondate ma semplicemente toni esagerati , come questi :
Ora hai rotto le palle con ste fregnacce...

inoltre ho appena dimostrato come non tutti gli infarti non siano mortali se presi per tempo , è per questo che si sta cercando di dotare di defibrillatore le principali strutture pubbliche .
per quanto riguarda le accuse all'organizzazione per quel motivo , non sono io a cui devi rivolgerti , io semplicemente ribadivo che non tutti gli infarti sono mortali , come istat medici rilevano

ConteZero
12-04-2009, 22:28
le statitistiche le statitistiche... esiste la realta nuda e cruda... dove sono le accuse infondate? se uno non sa meglio che stia zitto , specialmente su queste cose... e cmq non vedo perchè accusare ll'organizzazione per questo quando muoiono continuamente in ogni dove compresi sportivi nelle gare professionistiche senza alcuna possibilità di intervento... solitamente gli infarti fulminanti non ti fanno la cortesia di venirti in cardiologia

Boh, io non avevo letto i dettagli, e comunque (a mia difesa) è morto durante il trasporto in ambulanza, non "sul colpo".

Dj Ruck
12-04-2009, 22:48
continui a proferire slogan , anche ad orecchie sturate un nulla rimane sempre nulla , prova a spiegare quali sono i punti che non condividi e soprattutto perchè

e ti ripeto oltre al cerume togli i paraocchi e guarda il video ai minuti che ho indicato qualche pagina fa e renditi conto di che attacco è stato fatto alla protezione civile.
oppure per te l'informazione è questa:
la storia della signora anna TG1 pochissimi minuti fa..
signora anna è la vecchina che ha incontrato berlusconi e gli ha detto : presidente ho perso tutto non mi sono rimasti nemmeno i denti!
oggi al tg 1 la stoia prosegue , intervista alla signora anna :
giornalista: come si è sentita ad incontrare il presidente?
sig.ra anna :che vergogna non potevo parlare con i denti cosi
giornalista: ma adesso ci pensiamo noi , cosi potrà andare ad incontrare il presidente è felice?
portano i denti nuovi alla signora anna e gli domandano è felice di andare ad incontrare il presidente?
arriva una cayenne a portare via la signora e lei che dice con questa macchina che onore !!!

a seguire nelle prossime puntate : L'incontro della signora anna con il presidente berlusconi , non cambiate canale!!:eek:

non ho capito chi dovrebbe vergognarsi di fare tv:confused: ??
Slogan, si certo...a parte il fatto che per la vecchietta la dentiera potrebbe anche essere una questione di dignità, ho perso tutto, finanche la dentiera...per fortuna c'è ancora gente con una dignità che quanto possa sembrare banale a quanto successo, magari per lei ha una importanza...ma vabbè...l'importante è andare contro Berlusconi che ci ha parlato con sta vecchietta.
L'importante è attaccare la Protezione Civile per una bottiglietta d'acqua, o altro screditando il loro lavoro e quello dei VdF, che hanno perso un collega accorso sul luogo del terremoto e che è morto aiutando.
E invece santoro si diverte a speculare e a sfruttare questa immane tragedia per un tornaconto personale...un classico...oramai ha superato ogni limite della decenza...
Ma vabbè, ognuno qui è libero di pensarla come vuole...tu segui lui, io seguo me stesso e non ho bisogno di slogan o vignette per continuare a vivere la mia vita...per me contano i fatti, e chi è stato screditato e infangato ha dimostrato ciò che c'era da dimostrare, anzi non c'era da dimostrare nulla, la loro è una missione, aiutare il prossimo, e i risultati ci sono stati.
C'avrei mandato chi si lamenta e critica a gestire tutta quella situazione a poche ore dal terremoto...

La gente che posta commenti come il tuo lascia il tempo che trova...
Eh già...i messaggi che non abbiano una conformità e non siano sullo stesso piano di pensiero santoriano lasciano il tempo che trovano...per fortuna che voi che l'ascoltate avete incontrato la luce della verità.:O

DonaldDuck
12-04-2009, 22:55
Boh, io non avevo letto i dettagli, e comunque (a mia difesa) è morto durante il trasporto in ambulanza, non "sul colpo".
Quindi l'organizzazione dei soccorsi ha funzionato, sono stati tempestivi. I dettagli li avevo forniti da un pezzo, poi avevi commentato...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27059086&postcount=113


Una "fatalità" è quando uno si sente male a casa sua.
Uno che si sente male durante un operazione di salvataggio (con altra gente) e non riesce a salvarsi (da un infarto, che non è esattamente "fulminante") lascia pensare che tutta quest'organizzazione non ci fosse.

Riesci a conciliare i due post? Fosse morto sul colpo la macchina organizzativa sarrebbe stata invece da criticare :mc: ? Bada che jan ha "dimostrato" che esiste anche una casistica di decessi immediati. E se non lo ha dimostrato lui allora l'ho fatto io...


http://iltempo.ilsole24ore.com/frosinone/2008/10/25/943250-muore_infarto_mentre_guida_macchina.shtml

Muore d'infarto mentre guida la macchina


http://www.casertace.it/home.asp?ultime_news_id=4671

Stroncato da un infarto Mario Mingione: ha fatto grande il gelato a Caserta

E' morto di infarto stamattina a Macerata Campania. Aveva 49 anni. Lascia un figlio di 23. Era lo zio dell'ex assessore Carlo Marino



http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=53953&sez=CAMPANIA

Avellino, gioca a calcetto con gli amici
17enne muore di infarto sul campo



http://www.mantova.cisl.it/Public/UpLoad/file/Rassegna%20stampa/2009-03-11%20Congresso%20lutto%20(Gazzetta%20di%20Mantova).pdf

Stroncato da infarto al congresso della Cisl
Il delegato dei pensionati di Volta s’accascia durante il dibattito: soccorsi inutili


http://www.ivg.it/2009/03/26/albenga-ispettore-della-municipale-stroncato-da-infarto/

Albenga, ispettore della municipale stroncato da infarto



http://iltempo.ilsole24ore.com/latina/2009/01/02/970743-stroncato_infarto_mentre_visita_appartamento.shtml

Stroncato da un infarto mentre visita un appartamento

DonaldDuck
12-04-2009, 23:02
inoltre ho appena dimostrato come non tutti gli infarti non siano mortali se presi per tempo , è per questo che si sta cercando di dotare di defibrillatore le principali strutture pubbliche .
per quanto riguarda le accuse all'organizzazione per quel motivo , non sono io a cui devi rivolgerti , io semplicemente ribadivo che non tutti gli infarti sono mortali , come istat medici rilevano
Una cosa abbastanza scontata. C'era necessità di dimostrarlo? Senza scomodare le "informative"
http://www.piazzasalute.it/at/view.php?cs=ps1&at=110801&cod=602921

Con...
Comunicato Stampa Proforma Srl

Ancora attendo di sapere cosa significa. L'hai citata tu...dovresti saperlo...

.

jan
12-04-2009, 23:11
Slogan, si certo...a parte il fatto che per la vecchietta la dentiera potrebbe anche essere una questione di dignità, ho perso tutto, finanche la dentiera...per fortuna c'è ancora gente con una dignità che quanto possa sembrare banale a quanto successo, magari per lei ha una importanza...ma vabbè...l'importante è andare contro Berlusconi che ci ha parlato con sta vecchietta.
L'importante è attaccare la Protezione Civile per una bottiglietta d'acqua, o altro screditando il loro lavoro e quello dei VdF, che hanno perso un collega accorso sul luogo del terremoto e che è morto aiutando.
E invece santoro si diverte a speculare e a sfruttare questa immane tragedia per un tornaconto personale...un classico...oramai ha superato ogni limite della decenza...
Ma vabbè, ognuno qui è libero di pensarla come vuole...tu segui lui, io seguo me stesso e non ho bisogno di slogan o vignette per continuare a vivere la mia vita...per me contano i fatti, e chi è stato screditato e infangato ha dimostrato ciò che c'era da dimostrare, anzi non c'era da dimostrare nulla, la loro è una missione, aiutare il prossimo, e i risultati ci sono stati.
C'avrei mandato chi si lamenta e critica a gestire tutta quella situazione a poche ore dal terremoto...


Eh già...i messaggi che non abbiano una conformità e non siano sullo stesso piano di pensiero santoriano lasciano il tempo che trovano...per fortuna che voi che l'ascoltate avete incontrato la luce della verità.:O

mi dispiace caro dj , ma ancora una volta stai dimostrando di non sapere di cosa parli...
mi riferisco al servizio sul tg1 che hanno fatto stasera aproposito della signora , glihano comprato la dentiera nupova e attesa da un cayenne era in procinto di incontrare il premier .
questa è squallida strumentalizzazione nonchè un bello spot da tv di regime per le elezioni europee :
http://www.tg1.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-146e7566-0515-462a-8861-74b2bf496b5d.html
oltretutto nessuno ha attaccato la protezione civile ed è dall'inizio del post che lo dimostro forse puoi trovare appigli migliori ;)

ConteZero
12-04-2009, 23:11
Quindi l'organizzazione dei soccorsi ha funzionato, sono stati tempestivi. I dettagli li avevo forniti da un pezzo, poi avevi commentato...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27059086&postcount=113



Riesci a conciliare i due post? Fosse morto sul colpo la macchina organizzativa sarrebbe stata invece da criticare :mc: ? Bada che jan ha "dimostrato" che esiste anche una casistica di decessi immediati.

Il fatto che l'esempio portato fosse sbagliato significa che lo sia tutto il discorso ? :rolleyes:
Il tipo probabilmente non è morto a causa di una scarsa organizzazione, questo prova che la protezione civile (o meglio, l'organizzazione dei soccorsi) era perfetta ? :rolleyes:

jan
12-04-2009, 23:12
Una cosa abbastanza scontata. C'era necessità di dimostrarlo? Senza scomodare le "informative"
http://www.piazzasalute.it/at/view.php?cs=ps1&at=110801&cod=602921

Con...
Comunicato Stampa Proforma Srl

Ancora attendo di sapere cosa significa. L'hai citata tu...dovresti saperlo...

.
visto che la negavi non direi abbastanza , sto ancora aspettando le tue scuse per lo squallido quote

DonaldDuck
12-04-2009, 23:13
Il fatto che l'esempio portato fosse sbagliato significa che lo sia tutto il discorso ? :rolleyes:
Il tipo probabilmente non è morto a causa di una scarsa organizzazione, questo prova che la protezione civile (o meglio, l'organizzazione dei soccorsi) era perfetta ? :rolleyes:

:mc: :mc:

ConteZero
12-04-2009, 23:14
:mc: :mc:

Ha parlato manolo.

http://www.lasportiva.com/ImagesStorico/news2001/manolo/ManoloSuBabyRabbit8bTognazzaPhPiazza2.jpg

Aspetto la dimostrazione in punti che non essendo il tizio morto a causa dell'organizzazione della Protezione Civile la suddetta s'è comportata in modo impeccabile.
A partire dalla mancanza di un piano per L'Aquila (dopo QUATTRO MESI di sciame sismico) e delle zone designate.

DonaldDuck
12-04-2009, 23:19
visto che la negavi non direi abbastanza , sto ancora aspettando le tue scuse per lo squallido quote
Io non negato nulla, le scuse le devi rivolgere verso te stesso dopo aver citato una fonte senza conoscerne con precisione il contenuto e a cosa è destinata. Eludendo le richieste di spiegazione.

Dj Ruck
12-04-2009, 23:20
mi dispiace caro dj , ma ancora una volta stai dimostrando di non sapere di cosa parli...
mi riferisco al servizio sul tg1 che hanno fatto stasera aproposito della signora , glihano comprato la dentiera nupova e attesa da un cayenne era in procinto di incontrare il premier .
questa è squallida strumentalizzazione nonchè un bello spot da tv di regime per le elezioni europee :
http://www.tg1.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-146e7566-0515-462a-8861-74b2bf496b5d.html
oltretutto nessuno ha attaccato la protezione civile ed è dall'inizio del post che lo dimostro forse puoi trovare appigli migliori ;)

mi dispiace caro jan, il servizio l'ho visto a pranzo, e l'attacco alla Protezione Civile e ai VdF c'è stato tutto, nonchè la strumentalizzazione da parte di santoro della tragedia per gettare scredito. Ahimè ho seguito la puntata, Ahimè!
Ma è inutile...:rolleyes:

DonaldDuck
12-04-2009, 23:22
mi dispiace caro jan, il servizio l'ho visto a pranzo, e l'attacco alla Protezione Civile e ai VdF c'è stato tutto, nonchè la strumentalizzazione da parte di santoro della tragedia per gettare scredito. Ahimè ho seguito la puntata, Ahimè!
Ma è inutile...:rolleyes:
Avessero un grattacielo a disposizione riuscirebbero a scalarlo meglio dell'uomo ragno.

jan
12-04-2009, 23:23
mi dispiace caro jan, il servizio l'ho visto a pranzo, e l'attacco alla Protezione Civile e ai VdF c'è stato tutto, nonchè la strumentalizzazione da parte di santoro della tragedia per gettare scredito. Ahimè ho seguito la puntata, Ahimè!
Ma è inutile...:rolleyes:
dimmi a che minuto della trasmissione annozero c'era un attacco alla protezione civile
ps se non ti vergogni del servizio del tg1 c'è davvvero poco da fare...

jan
12-04-2009, 23:25
Io non negato nulla, le scuse le devi rivolgere verso te stesso dopo aver citato una fonte senza conoscerne con precisione il contenuto e a cosa è destinata. Eludendo le richieste di spiegazione.
il contenuto di quella fonte è attendibile il resto non interessa se non chi vuole fare solo delle inutili puntualizzazioni .
mentre tu hai di che scusarti

Dj Ruck
12-04-2009, 23:26
Avessero un grattacielo a disposizione riuscirebbero a scalarlo meglio dell'uomo ragno.
:asd:

dimmi a che minuto della trasmissione annozero c'era un attacco alla protezione civile
ps se non ti vergogni del servizio del tg1 c'è davvvero poco da fare...

A che minuto? non sono tanto puntiglioso, bastava seguire con le orecchie aperte, e non con il filtro-santoriano attivato. So easy.

Mi devo vergognare per quella vecchietta che è rimasta senza niente e che per dignità ha chiesto una dentiera? mah...non c'è più ritegno...
Cioè, a te fa più schifo questo servizio che non quello che è stato detto ad annozero?...mah...vabbè... me ne vado a letto...te saluto...la montagna è ancora alta...su su.

DonaldDuck
12-04-2009, 23:29
il contenuto di quella fonte è attendibile il resto non interessa se non chi vuole fare solo delle inutili puntualizzazioni .
Lo dici tu :D :D . Non sono mere puntualizzazioni :D :D. Ti aiuto...

http://www.piazzasalute.it/at/view.php?cs=ps1&at=110801&cod=602921

Comunicato Stampa Proforma Srl
:D

ConteZero
12-04-2009, 23:29
Io ancora non ho capito cos'avessero d'indegno le vignette di Vauro.
Ho incollato prima tutti i testi, attendo che qualcuno citi da coppia vignetta->significato offensivo.

^TiGeRShArK^
12-04-2009, 23:30
Slogan, si certo...a parte il fatto che per la vecchietta la dentiera potrebbe anche essere una questione di dignità, ho perso tutto, finanche la dentiera...per fortuna c'è ancora gente con una dignità che quanto possa sembrare banale a quanto successo, magari per lei ha una importanza...ma vabbè...l'importante è andare contro Berlusconi che ci ha parlato con sta vecchietta.
L'importante è attaccare la Protezione Civile per una bottiglietta d'acqua, o altro screditando il loro lavoro e quello dei VdF, che hanno perso un collega accorso sul luogo del terremoto e che è morto aiutando.
E invece santoro si diverte a speculare e a sfruttare questa immane tragedia per un tornaconto personale...un classico...oramai ha superato ogni limite della decenza...
Ma vabbè, ognuno qui è libero di pensarla come vuole...tu segui lui, io seguo me stesso e non ho bisogno di slogan o vignette per continuare a vivere la mia vita...per me contano i fatti, e chi è stato screditato e infangato ha dimostrato ciò che c'era da dimostrare, anzi non c'era da dimostrare nulla, la loro è una missione, aiutare il prossimo, e i risultati ci sono stati.
C'avrei mandato chi si lamenta e critica a gestire tutta quella situazione a poche ore dal terremoto...


Eh già...i messaggi che non abbiano una conformità e non siano sullo stesso piano di pensiero santoriano lasciano il tempo che trovano...per fortuna che voi che l'ascoltate avete incontrato la luce della verità.:O
DOVE santoro avrebbe fatto tutto quello che vai dicendo?
Jan ha postato delle frasi, prese dal video orginale, riportando sia i minuti che i secondi da cui sono stati presi che confermano che è stato montato un caso dai soliti noti che pur di difendere il loro mito arrivano anche a difendere un pluri-omicida mafioso.
Voi state facendo solo CHIACCHIERE senza nemmeno specificare COSA avrebbe fatto di male santoro, se non generiche accuse del tipo "dagli ai comunisti".
ah, e tra parentesi, se io non avessi da lavorare MOLTO ma MOLTO + di te, che per pasqua sei a casa a riposarti dai tuoi (se non ho capito male), mentre io mi sono dovuto fare il culo, e di tutti gli altri che si stanno riempiendo la bocca con accuse palesemente INFONDATE, sarei partito IMMEDIATAMENTE a dare una mano. :rolleyes:
Ma vedo che voi preferite andare contro chi racconta una verità taciuta dai soliti media pur di non far crollare il castello di carte su cui basate le vostre certezze.

DonaldDuck
12-04-2009, 23:31
A che minuto? non sono tanto puntiglioso, bastava seguire con le orecchie aperte, e non con il filtro-santoriano attivato. So easy.

Mi devo vergognare per quella vecchietta che è rimasta senza niente e che per dignità ha chiesto una dentiera? mah...non c'è più ritegno...
Cioè, a te fa più schifo questo servizio che non quello che è stato detto ad annozero?...mah...vabbè... me ne vado a letto...te saluto...la montagna è ancora alta...su su.
Ciao Dj, contento di averti letto di nuovo ;)

jan
12-04-2009, 23:32
:asd:



A che minuto? non sono tanto puntiglioso, bastava seguire con le orecchie aperte, e non con il filtro-santoriano attivato. So easy.

Mi devo vergognare per quella vecchietta che è rimasta senza niente e che per dignità ha chiesto una dentiera? mah...non c'è più ritegno...
Cioè, a te fa più schifo questo servizio che non quello che è stato detto ad annozero?...mah...vabbè... me ne vado a letto...te saluto...la montagna è ancora alta...su su.

non fare il demagogo , c'è da vergognarsi per un servizio che strumentalizza la vecchietta e lo sai bene non c'è più ritegno hai ragione .
se devi confutare qualcosa devi essere preciso
di seguito ti postero nuovamente dove santoro ribadisce il suo messaggio che è completamente diverso da quello che insisti a sostenere :

jan
12-04-2009, 23:33
Per fare chiarezza sul trend della trasmissione .

santoro all'ora 1:39 di annozero : quando il sisma si è verificato , tutte le strutture della protezione civile , hanno reagito nei tempi più rapidi , si sono riversati nella zona del sisma uomini e mezzi .
questa è la situazione.
quello che mancava e che stiamo cercando di dire , questo è un problema di mancanza culturale del nostro paese ma anche un problema di risorse che dobbiamo destinare a questo scopo , mancava una pianificazione che riuscisse ad utilizzare questa enorme forza umana al meglio



http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-77058772-a7cb-4e3b-bd36-cd96ae398041.html?p=0

ad annozero boschi:
-non è che noi non possiamo prevedere i terremoti , non possiamo prevedere l'istante però sappiamo con certezza dove sono le faglie sismiche e qual'è la sollecitazione massima che gli edifici subiranno e di conseguenza prevedere la ristrutturazione
-prevedere la destinazione del campo tende in anticipo è previsto dalla legge della protezione civile.
intorno alla ora 1:03 del filmato

- sono arrivati dopo due ore , ma non hanno trovato niente.
secondo le norme della protezione civile certe cose devono essere già li.
addirittura dovrebbero essere identificate zone dove ci dovrebbero essere le tende. addirittura ci dovrebbe essere l'acqua che arrivi e basti aprire il rubinetto.
e allora cosa ha fatto bertolaso ? ha ricominciato da zero
intorno a 1:26 incredibile sentire crosetto che :mc: dire dottor santro boschi non sta appoggiando quello che dice lei.. dopo che boschi aveva detto sono d'accordo con santoro.

1:40 : la pianificazione doveva essere organizzata in luogo come va organizzata in tutta italia.
se accadesse qualcosa in emilia romagna sarebbe tutto pronto non servirebbe la protezione civile da tutta italia perchè la locale direbbe siamo capaci e organizzati ma ci lavorano da 20 anni dal terremoto dell'irpinia.
le case costruite anche senza certificazione antisismica ma fatte bene non cedono tuttalpiù si rovinano .
sono d'accordo con santoro , bertolaso è stato veloce ma quando è arrivato li non ha trovato nulla e ha dovuto organizzare tutto da ZERO
interessante questo scambio ... 1:41
santoro : c'è un problema di penuria di mezzi ?
Boschi : penuria ? non c'è niente !
santoro : uno come bertolaso secondo me le farebbe ogni giorno le esercitazioni , invece non le fa perchè manca l'argent ed è l'argent che fa la guerra , è cosi o no Boschi?
boschi : è cosi!
travaglio : bertolaso il 19 dicembre ha rassegnato le dimissioni dicendo non c'è una lira , poi gli hanno detto le mettiamo ed è rimasto , quindi il problema l'aveva capito perfettamente bertolaso


http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-77058772-a7cb-4e3b-bd36-cd96ae398041.html?p=0


vai a controllare

^TiGeRShArK^
12-04-2009, 23:35
:asd:



A che minuto? non sono tanto puntiglioso, bastava seguire con le orecchie aperte, e non con il filtro-santoriano attivato. So easy.

Mi devo vergognare per quella vecchietta che è rimasta senza niente e che per dignità ha chiesto una dentiera? mah...non c'è più ritegno...
Cioè, a te fa più schifo questo servizio che non quello che è stato detto ad annozero?...mah...vabbè... me ne vado a letto...te saluto...la montagna è ancora alta...su su.
Chi parla con cognizione di causa posta il minuto e il secondo preciso per dare modo a tutti di verificare quello che dice.
Cosa che ha fatto jan.

DonaldDuck
12-04-2009, 23:35
non fare il demagogo , c'è da vergognarsi per un servizio che strumentalizza la vecchietta e lo sai bene non c'è più ritegno hai ragione .
se devi confutare qualcosa devi essere preciso
di seguito ti postero nuovamente dove santoro ribadisce il suo messaggio che è completamente diverso da quello che insisti a sostenere :
Buonanotteeee
:ronf:

^TiGeRShArK^
12-04-2009, 23:38
Io ancora non ho capito cos'avessero d'indegno le vignette di Vauro.
Ho incollato prima tutti i testi, attendo che qualcuno citi da coppia vignetta->significato offensivo.

Non l'hanno capito nemmeno i terremotati cosa ci fosse di scandaloso in delle DENUNCE su fatti gravissimi che il LORO premier minimizza dicendo di pensare al futuro e non al passato. :Puke:
Evidentemente saranno state le scosse di terremoto che gli hanno levato il dono della ragione che in molti si sentono di avere, unici e soli, in tutto il forum, nonostante i fatti gli diano SEMPRE contro.
A questo punto mi chiedo se non sia masochismo puro... :)

^TiGeRShArK^
12-04-2009, 23:40
Buonanotteeee
:ronf:

mah..
io mi chiedo come si faccia a dormire sereni con la coscienza sporca dopo aver difeso per mari e per monti personaggi del genere che fanno sciacallaggio sui morti giusto per fare campagna elettorale e che con le vittime ancora calde negano le RESPONSABILITA' di tutti quelli che hanno provocato tutte queste vittime dicendo che bisogna guardare al futuro e non al passato.
Evidentemente tu ce la fai. :)
Buona notte. :)

Dj Ruck
12-04-2009, 23:42
DOVE santoro avrebbe fatto tutto quello che vai dicendo?
Jan ha postato delle frasi, prese dal video orginale, riportando sia i minuti che i secondi da cui sono stati presi che confermano che è stato montato un caso dai soliti noti che pur di difendere il loro mito arrivano anche a difendere un pluri-omicida mafioso.
Voi state facendo solo CHIACCHIERE senza nemmeno specificare COSA avrebbe fatto di male santoro, se non generiche accuse del tipo "dagli ai comunisti".
Pure la Sinistra si è allontanata da questa trasmisisone...:eek: :eek:


ah, e tra parentesi, se io non avessi da lavorare MOLTO ma MOLTO + di te, che per pasqua sei a casa a riposarti dai tuoi (se non ho capito male), mentre io mi sono dovuto fare il culo, e di tutti gli altri che si stanno riempiendo la bocca con accuse palesemente INFONDATE, sarei partito IMMEDIATAMENTE a dare una mano. :rolleyes:
Ma vedo che voi preferite andare contro chi racconta una verità taciuta dai soliti media pur di non far crollare il castello di carte su cui basate le vostre certezze.

Peccato che non sai come vanno le cose in ambito militare...ma che te lo dico a fare...vabbè, che vuoi che ti dica? il perchè sono a casa e non lì a fare servizio?

1. Noi siamo allievi, abbiamo ricevuto la nomina a Carabinieri l'altro giorno (dopo i primi 6 mesi di corso);
2. Prima di mandare noi, ci sono i battaglioni CC e reparti dell'esercito, la Protezione Civile e i Vigili del Fuoco molto, ma MOLTO più preparati di noi che abbiamo iniziato da poco.
3. A L'Acquila c'è la Scuola Sottoufficiali della Finanza e loro sono stati tutti impiegati, ma perch si trovano lì, altrimenti non sarebbero stati impiegati.

devo continuare?...non mi va di parlare di queste cose che a te non interessano.
E poi non è colpa mia del lavoro che fai e se io posso gustarmi di stare 5 giorni a casa dopo 6 mesi...ma vabbè, guardati il santo tuo che io mi guardo il mio.

Ciao Dj, contento di averti letto di nuovo ;)
Grazie caro :D

non fare il demagogo , c'è da vergognarsi per un servizio che strumentalizza la vecchietta e lo sai bene non c'è più ritegno hai ragione .
se devi confutare qualcosa devi essere preciso
di seguito ti postero nuovamente dove santoro ribadisce il suo messaggio che è completamente diverso da quello che insisti a sostenere :

Il demagogo?...non c'è bisogno di ripostare...tanto quello che c'era da sentire lo hanno sentito tutti...strano che solo certi non l'hanno sentito...ma vabbè, pensa ciò che vuoi, sei libero di farlo...

jan
12-04-2009, 23:42
Buonanotteeee
:ronf:
parlavo di demagoghi e toh chi salta fuori :fagiano:

jan
12-04-2009, 23:44
Pure la Sinistra si è allontanata da questa trasmisisone...:eek: :eek:



Peccato che non sai come vanno le cose in ambito militare...ma che te lo dico a fare...vabbè, che vuoi che ti dica? il perchè sono a casa e non lì a fare servizio?

1. Noi siamo allievi, abbiamo ricevuto la nomina a Carabinieri l'altro giorno (dopo i primi 6 mesi di corso);
2. Prima di mandare noi, ci sono i battaglioni CC e reparti dell'esercito, la Protezione Civile e i Vigili del Fuoco molto, ma MOLTO più preparati di noi che abbiamo iniziato da soli 6 mesi questo percorso.
3. A L'Acquila c'è la Scuola Sottoufficiali della Finanza e loro sono stati tutti impiegati, ma perch si trovano lì, altrimenti non sarebbero stati impiegati.

devo continuare?...non mi va di parlare di queste cose che a te non interessano.
E poi non è colpa mia del lavoro che fai e se io posso gustarmi di stare 5 giorni a casa dopo 6 mesi...ma vabbè, guardati il santo tuo che io mi guardo il mio.


Grazie caro :D



Il demagogo?...non c'è bisogno di ripostare...tanto quello che c'era da sentire lo hanno sentito tutti...strano che solo certi non l'hanno sentito...ma vabbè, pensa ciò che vuoi, sei libero di farlo...
io ho postato riferimenti precisi e tu solo chiacchere .. buonanotte;)

ConteZero
12-04-2009, 23:45
Pure la Sinistra si è allontanata da questa trasmisisone...:eek: :eek:



Peccato che non sai come vanno le cose in ambito militare...ma che te lo dico a fare...vabbè, che vuoi che ti dica? il perchè sono a casa e non lì a fare servizio?

1. Noi siamo allievi, abbiamo ricevuto la nomina a Carabinieri l'altro giorno (dopo i primi 6 mesi di corso);
2. Prima di mandare noi, ci sono i battaglioni CC e reparti dell'esercito, la Protezione Civile e i Vigili del Fuoco molto, ma MOLTO più preparati di noi che abbiamo iniziato da poco.
3. A L'Acquila c'è la Scuola Sottoufficiali della Finanza e loro sono stati tutti impiegati, ma perch si trovano lì, altrimenti non sarebbero stati impiegati.

devo continuare?...non mi va di parlare di queste cose che a te non interessano.
E poi non è colpa mia del lavoro che fai e se io posso gustarmi di stare 5 giorni a casa dopo 6 mesi...ma vabbè, guardati il santo tuo che io mi guardo il mio.


Grazie caro :D



Il demagogo?...non c'è bisogno di ripostare...tanto quello che c'era da sentire lo hanno sentito tutti...strano che solo certi non l'hanno sentito...ma vabbè, pensa ciò che vuoi, sei libero di farlo...

Sei indubbiamente un carabiniere. :rolleyes:

Dj Ruck
12-04-2009, 23:45
io ho postato riferimenti precisi e tu solo chiacchere .. buonanotte;)

Gud nait:read:

Dj Ruck
12-04-2009, 23:52
Sei indubbiamente un carabiniere. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ops...I'm sorry...o lume della ragione, o altissimo conoscitore della favella italiana, che dall'alto hai correto il mio banale errore. Chiedo venia per l'errore, non mi fustigare nella carne e nella psiche...un semplice uomo io sono e tu, che purissimo barlume di saggezza incontro vieni a ritrovar questo pargolo sperso nella notte scura, salvami, salvami dal peccato e purifica l'anima mia e infondi in me la saggezza che risplende dentro te...solo così potrò trovare la retta via per la purificazione e il perdono.

Umilmente...



Ah, prima di parlare e sparare sti commenti, esiste questo oggetto:

http://wpcontent.answers.com/wikipedia/commons/5/52/Mirror.jpg

Ogni tanto penso faccia bene mettersi davanti ad una cosa del genere. ;)


Buonanotte, mi rieclisso nel mio abisso..

jan
12-04-2009, 23:54
Avessero un grattacielo a disposizione riuscirebbero a scalarlo meglio dell'uomo ragno.
tu invece dovresti cercare di entrare nel merito del 3ad invece di puntare a polemizzare solo sui punti a te più cari.
qual'è il messaggio di santoro ad annozero nella puntata in esame ?

plutus
12-04-2009, 23:56
Sei indubbiamente un carabiniere. :rolleyes:

meno male che c'e' chi nn sbaglia mai...

è stato montato un caso dai soliti noti che pur di difendere il loro mito arrivano anche a difendere un pluri-omicida mafioso.



bertolaso? o i volontari della protezione civile? prova ad imparare a leggere...


Voi state facendo solo CHIACCHIERE senza nemmeno specificare COSA avrebbe fatto di male santoro, se non generiche accuse del tipo "dagli ai comunisti".


idem, ti é stato spiegato. Se non sei d'accordo, pace.


ah, e tra parentesi, se io non avessi da lavorare MOLTO ma MOLTO + di te, che per pasqua sei a casa a riposarti dai tuoi (se non ho capito male), mentre io mi sono dovuto fare il culo, e di tutti gli altri che si stanno riempiendo la bocca con accuse palesemente INFONDATE, sarei partito IMMEDIATAMENTE a dare una mano. :rolleyes:


si commenta da solo.


Ma vedo che voi preferite andare contro chi racconta una verità taciuta dai soliti media pur di non far crollare il castello di carte su cui basate le vostre certezze.

Santoro poteva fare la sua propaganda tra 1 mese, a mente fredda. non attaccando chi in abruzzo c'e' andato davvero, senza trovarsi scuse.

ConteZero
12-04-2009, 23:59
Ops...I'm sorry...o lume della ragione, o altissimo conoscitore della favella italiana, che dall'alto hai correto il mio banale errore. Chiedo venia per l'errore, non mi fustigare nella carne e nella psiche...un semplice uomo io sono e tu, che purissimo barlume di saggezza incontro vieni a ritrovar questo pargolo sperso nella notte scura, salvami, salvami dal peccato e purifica l'anima mia e infondi in me la saggezza che risplende dentro te...solo così potrò trovare la retta via per la purificazione e il perdono.

Umilmente...

Hai vinto la medaglietta...

http://www.hellblazer.com/media/crybaby.jpg

...motivazione "senso dell'umorismo 0%".

Dj Ruck
13-04-2009, 00:01
Hai vinto la medaglietta...

http://www.hellblazer.com/media/crybaby.jpg

...motivazione "senso dell'umorismo 0%".


Io senso dell'umorismo zero? vabbè :rotfl: si vede che sei fresco di sezione...:O

PS, OT e non c'entra una cippa...

http://www.marcocosta.it/carabiniere.jpg

...la panda dei Carabinieri... ecco la prova documentale!
Ps, l'hai capita solo tu...anche perchè a me sembra una Uno.

aletlinfo
13-04-2009, 00:01
.......
Santoro poteva fare la sua propaganda tra 1 mese, a mente fredda. non attaccando chi in abruzzo c'e' andato davvero, senza trovarsi scuse.

e l'audience dove lo metti... santoro oltre che l'unica bocca di verità dell'informazione italiana è anche una volpe.

^TiGeRShArK^
13-04-2009, 00:01
si commenta da solo.


No, sono i tuoi post, che scrivi belli col culo al caldo in francia, che si commentano da soli.
Io, come ho fatto + volte in passato, sarei andato a dare una mano a chi in questo momento ne ha + bisogno senza dover dare conto a te, che parli senza sapere nemmeno cosa siano certe cose.

Santoro poteva fare la sua propaganda tra 1 mese, a mente fredda. non attaccando chi in abruzzo c'e' andato davvero, senza trovarsi scuse.
Invece Ilvio e Vespa non potevano fare la loro propaganda e campagna elettorale tra un mese.
Loro hanno tutto il diritto di farsi vedere a reti unificate belli splendenti e chiunque osi dire qualcosa, come santoro, deve essere ostracizzato. :rolleyes:

ConteZero
13-04-2009, 00:04
Io senso dell'umorismo zero? vabbè :rotfl: si vede che sei fresco di sezione...:O

Capita.

Ps, l'hai capita solo tu...anche perchè a me sembra una Uno.

Infatti ho editato.
La ricerca per la panda del CC continua.

^TiGeRShArK^
13-04-2009, 00:04
e l'audience dove lo metti... santoro oltre che l'unica bocca di verità dell'informazione italiana è anche una volpe.
Veramente le uniche bocche della verità sono gli sciacalli che difendete continuamente.
Devo forse ricordare chi la sera stessa STRA-parlava di danni alle chiese con i morti ancora caldi ammucchiati per strada? :rolleyes:
devo forse ricordare chi diceva ai giornalisti tedeschi che "vabbè... la devono prendere come una vacanza.. come un camping"... e certo, lui non ha la benchè MINIMA idea di quello che stanno passando, ci credo che per lui è come un camping, l'ennesima avventura per fare campagna elettorale.
Anzi, spero solo che non ci prenda gusto e che non si metta a pregare per una tragedia simile in concomitanza delle europee, che sarebbe capacissimo di farlo visto il suo "curriculum". :rolleyes:

jan
13-04-2009, 00:04
meno male che c'e' chi nn sbaglia mai...



bertolaso? o i volontari della protezione civile? prova ad imparare a leggere...



idem, ti é stato spiegato. Se non sei d'accordo, pace.



si commenta da solo.



Santoro poteva fare la sua propaganda tra 1 mese, a mente fredda. non attaccando chi in abruzzo c'e' andato davvero, senza trovarsi scuse.
anche tu con questa palla dell'attacco alla protezione civile?
dammi minuto e secondo della trasmissione dove senti santoro attaccare la protezione civile smettetela di intervenire a spanne e siate un po precisi se ci tenete ;)

Dj Ruck
13-04-2009, 00:06
Capita.
Già, capita.


Infatti ho editato.
La ricerca per la panda del CC continua.

Oh, quando la trovi fammi un fischio...ma bello forte ;)

VAbbè, ti aiuto
http://eshop.mercatoone2003.com/images/product/panda_carabinieri_1.jpg

vabbè, per stasera mi sono "divertito" abbastanza...alla prossima.

^TiGeRShArK^
13-04-2009, 00:08
anche tu con questa palla dell'attacco alla protezione civile?
dammi minuto e secondo della trasmissione dove senti santoro attaccare la protezione civile smettetela di intervenire a spanne e siate un po precisi se ci tenete ;)
Si aspetta e spera. :rolleyes:
Magari vuoi anche che Ilvio ti dica qual'è la sentenza che ha assolto completamente mangano, come ha detto lui in diretta tv.
Se vuoi dei dati reali puoi morire prima...
Loro usano la stessa tecnica del loro Lider Maximo: Parole senza alcun riscontro oggettivo.
Tanto qualcuno che ci crede lo beccano sempre.:rolleyes:

aletlinfo
13-04-2009, 00:10
....
Invece Ilvio e Vespa non potevano fare la loro propaganda e campagna elettorale tra un mese.
Loro hanno tutto il diritto di farsi vedere a reti unificate belli splendenti e chiunque osi dire qualcosa, come santoro, deve essere ostracizzato. :rolleyes:

quella gente ceh ora vedo purtroppo sotto la pioggia lo stato, pur con la faccia di berlusconi, lo vuole li.
e berlusconi, o chiunque fosse stato al posto suo, fa benissimo a fare quello che sta facendo.

capisco che possa darti fastidio veder troppo la faccia di berlusconi, cerca di stringere i denti ancora per qualche anno dai oppure.. cambia canale

ConteZero
13-04-2009, 00:11
Già, capita.



Oh, quando la trovi fammi un fischio...ma bello forte ;)

VAbbè, ti aiuto
http://eshop.mercatoone2003.com/images/product/panda_carabinieri_1.jpg

vabbè, per stasera mi sono "divertito" abbastanza...alla prossima.

Frega assai del modellino.
Diversi mesi addietro ci fù un discorso ed arrivai a parlare di un amico che ebbe problemi grossi a causa della macchina, una Panda del CC comprata ad un asta per le dismesse... auto così elaborata che dovette cambiare il carburatore e metterne uno più piccolo perché altrimenti s'ingolfava col "minimo".
La discussione verteva sul fatto che in passato il CC elaborava pesantemente i veicoli.

^TiGeRShArK^
13-04-2009, 00:18
quella gente ceh ora vedo purtroppo sotto la pioggia lo stato, pur con la faccia di berlusconi, lo vuole li.
e berlusconi, o chiunque fosse stato al posto suo, fa benissimo a fare quello che sta facendo.

capisco che possa darti fastidio veder troppo la faccia di berlusconi, cerca di stringere i denti ancora per qualche anno dai oppure.. cambia canale

certo la priorità è regalare una dentiera ad un'anziana, dicendo di guardare al futuro dimenticando il passato piuttosto che ricostruire tutto e PUNIRE severamente chi ha causato questa STRAGE. :rolleyes:

jan
13-04-2009, 00:21
certo la priorità è regalare una dentiera ad un'anziana, dicendo di guardare al futuro dimenticando il passato piuttosto che ricostruire tutto e PUNIRE severamente chi ha causato questa STRAGE. :rolleyes:
per me la dentiera gliela poteva pure regalare , ma come farebbe un signore( in modo anonimo e privato) senza farlo diventare uno spot elettorale lucrando politicamente degli esiti di una sciagura

StefAno Giammarco
13-04-2009, 01:01
Segnalato per ignoranza. Ma non ti preoccupare, non è colpa tua ;)

Non rispondo alle offese, ignore e segnalato

saluti

*

hai ragione non erano accuse infondate ma semplicemente toni esagerati , come questi :
Ora hai rotto le palle con ste fregnacce...

inoltre ho appena dimostrato come non tutti gli infarti non siano mortali se presi per tempo , è per questo che si sta cercando di dotare di defibrillatore le principali strutture pubbliche .
per quanto riguarda le accuse all'organizzazione per quel motivo , non sono io a cui devi rivolgerti , io semplicemente ribadivo che non tutti gli infarti sono mortali , come istat medici rilevano

Sei indubbiamente un carabiniere. :rolleyes:

Bravi, un bel quadretto pasquale. Velati insulti, polemiche personali e principi d'incendio, nonche segnalazioni di segnalazioni notoriamente vietate. Diciamo che per le Festività pasquali indico un personale indulto ma non faro il bis nei prossimi giorni.

jan
13-04-2009, 01:10
Bravi, un bel quadretto pasquale. Velati insulti, polemiche personali e principi d'incendio, nonche segnalazioni di segnalazioni notoriamente vietate. Diciamo che per le Festività pasquali indico un personale indulto ma non faro il bis nei prossimi giorni.
almeno nel mio caso si trattava di un reply all'utente che aveva scritto quella frase delle fregnacce riferito a contezero e gliel'ho solo ricordato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27063548&postcount=233

StefAno Giammarco
13-04-2009, 01:14
almeno nel mio caso si trattava di un reply all'utente che aveva scritto quella frase delle fregnacce riferito a contezero e gliel'ho solo ricordato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27063548&postcount=233

Quotavo qua e là a titolo di esempio, se leggi i tuoi interventi navigavi a vele spiegate verso la polemica personale.
È comunque le contestazioni pubbliche all'operato dei moderatori sono proibite e di per se passibili di sospensione. :D
Ribadisco, per stasera ho indetto un mio personale indulto, domani e lunedi e l'indulto sarà finito.

jan
13-04-2009, 01:18
Quotavo qua e là a titolo di esempio, se leggi i tuoi interventi navigavi a vele spiegate verso la polemica personale.
È comunque le contestazioni pubbliche all'operato dei moderatori sono proibite e di per se passibili di sospensione. :D
Ribadisco, per stasera ho indetto un mio personale indulto, domani e lunedi e l'indulto sarà finito.
dal momento che più volte ho visto chiedere spiegazioni prima di sospendere ho voluto darle in anticipo:D

daniele.messina
13-04-2009, 02:06
anche tu con questa palla dell'attacco alla protezione civile?
dammi minuto e secondo della trasmissione dove senti santoro attaccare la protezione civile smettetela di intervenire a spanne e siate un po precisi se ci tenete ;)

La questione l'ho scritta nel mio primo post in questo thread. Santoro non fa attacchi espliciti ed in prima persona, lavora a costruire un messaggio attraverso la costruzione della trasmissione e la scelta dei servizi.

http://www.youtube.com/watch?v=sTdycCZatis

In questo video, ad esempio, la signora denuncia che non hanno ricevuto "nessuna forma di soccorso" (anche se dice che ambulanze e medici sono arrivati alle 6:15).
Se rappresenti con 4-5 servizi tutti dello stesso tono sempre e solo la stessa metà della realtà, che però è molto meno della metà, hai un intento fuorviante.
Ovviamente una persona coinvolta che ha visto la casa crollarle addosso non può avere la visione generale della situazione, cosa che il giornalista ha il compito di fornire, ce ne fossero.

Per chi non ha voglia di correre dietro ai formati strani del sito rai, ecco come si è parlato di Giuliani (min 4:55):

http://www.youtube.com/watch?v=XAKfFiK8sQ0

Guardatevi o scaricatevi i video che non so quanto durano...

EDIT: La questione Giuliani è di importanza fondamentale, bisogna analizzarla con documenti, nomi e cognomi, studi, previsioni passate e future. Lo farà mai Santoro?

jan
13-04-2009, 09:24
La questione l'ho scritta nel mio primo post in questo thread. Santoro non fa attacchi espliciti ed in prima persona, lavora a costruire un messaggio attraverso la costruzione della trasmissione e la scelta dei servizi.

http://www.youtube.com/watch?v=sTdycCZatis

In questo video, ad esempio, la signora denuncia che non hanno ricevuto "nessuna forma di soccorso" (anche se dice che ambulanze e medici sono arrivati alle 6:15).
Se rappresenti con 4-5 servizi tutti dello stesso tono sempre e solo la stessa metà della realtà, che però è molto meno della metà, hai un intento fuorviante.
Ovviamente una persona coinvolta che ha visto la casa crollarle addosso non può avere la visione generale della situazione, cosa che il giornalista ha il compito di fornire, ce ne fossero.

Per chi non ha voglia di correre dietro ai formati strani del sito rai, ecco come si è parlato di Giuliani (min 4:55):

http://www.youtube.com/watch?v=XAKfFiK8sQ0

Guardatevi o scaricatevi i video che non so quanto durano...

EDIT: La questione Giuliani è di importanza fondamentale, bisogna analizzarla con documenti, nomi e cognomi, studi, previsioni passate e future. Lo farà mai Santoro?
tu mi devi dire se il giornalista ha detto la protezione civile è incapace o non ha voglia di far nulla , perchè questo servizio inquadrato con le dichiarazioni di santoro , significa unicamente il descrivere i ritardi che ci sono stati e cercare di motivarli . la precisiazione fatta conta più di mille immagini :
santoro all'ora 1:39 di annozero : quando il sisma si è verificato , tutte le strutture della protezione civile , hanno reagito nei tempi più rapidi , si sono riversati nella zona del sisma uomini e mezzi .
questa è la situazione.

quello che ha voluto descrivere è la disorganizzazione dovuta alla mancanza reale e comprovata di piani di emergenza .
questi sono fatti e un giornalista ha il dovere di raccontarli

^TiGeRShArK^
13-04-2009, 09:29
tu mi devi dire se il giornalista ha detto la protezione civile è incapace o non ha voglia di far nulla , perchè questo servizio inquadrato con le dichiarazioni di santoro , significa unicamente il descrivere i ritardi che ci sono stati e cercare di motivarli . la precisiazione fatta conta più di mille immagini :
santoro all'ora 1:39 di annozero : quando il sisma si è verificato , tutte le strutture della protezione civile , hanno reagito nei tempi più rapidi , si sono riversati nella zona del sisma uomini e mezzi .
questa è la situazione.

quello che ha voluto descrivere è la disorganizzazione dovuta alla mancanza reale e comprovata di piani di emergenza .
questi sono fatti e un giornalista ha il dovere di raccontarli

:eek:
come???
non ha il dovere di dire che tutto va bene un giornalista??? :eek:

apollo70
13-04-2009, 10:12
almeno nel mio caso si trattava di un reply all'utente che aveva scritto quella frase delle fregnacce riferito a contezero e gliel'ho solo ricordato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27063548&postcount=233

Contezero è maggiorenne vaccinato e non ha bisogno dell'intervento della mamma a difenderlo... poi leggilo bene il suo post e non dire che è tutto un pretesto per attaccare i soccorsi e chi li organizza... c'è chi usa le disgrazie per fare campagna elettorale e chi per fare contro campagna elettorale...
Alla fine è la stessa cosa .... non siete diversi

seb87
13-04-2009, 10:17
Il capogruppo del Pdl al Senato, Maurizio Gasparri, ha raccontato che Ignazio La Russa, invitato da Santoro ma impossibilitato a partecipare, gli aveva chiesto di andare al suo posto ma lui ha declinato l'invito "perché non ho alcuna stima né di Santoro, né di Travaglio né di Vauro, persone con le quali non ho alcun interesse a confrontarmi perché so come fanno le trasmissioni". Però definisce il programma e i suoi animatori "utili" perché "la capacità di faziosità e di stravolgimento della realtà di Santoro e dei suoi sodali motiva e mobilita i nostri elettori. Grazie a gente come quella noi saremo al governo per sempre. Vauro e Travaglio sono anche peggio di Santoro. Santoro, e i bassifondi delle città ad alto rischio - conclude Gasparri - sono i soli posti che evito".


:D :D :D

apollo70
13-04-2009, 10:17
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
ah, e tra parentesi, se io non avessi da lavorare MOLTO ma MOLTO + di te, che per pasqua sei a casa a riposarti dai tuoi (se non ho capito male), mentre io mi sono dovuto fare il culo, e di tutti gli altri che si stanno riempiendo la bocca con accuse palesemente INFONDATE, sarei partito IMMEDIATAMENTE a dare una mano.

mi pare che di tempo di star qua a istruire il mondo su come deve pensarla e a diffondere il tuo verbo ne hai piu che a sufficienza...
sinceramente nutro dei dubbi sulla mole di lavoro da sbigare che hai:D
su su non prendertela , i bar sono pieni di gente in tuta da officina anche di domenica che dicono IO LAVORO ... poi la realtà magari è diversa

elect
13-04-2009, 10:18
Purtroppo essendo in ItaGlia ci si scorda il lavoro del giornalista: la critica.



E di che rispetto per i morti si parla? :doh:

Non è certo standosene zitti senza andare a cercare le responsabilità.. :rolleyes:

ORA è il momento della critica

Tra un paio di settimane avremo già scordato TUTTO, e si riprenderà con il piano casa e le centrali nucleari



Edit: In attesa della prossima tragedia..

ConteZero
13-04-2009, 10:25
Contezero è maggiorenne vaccinato e non ha bisogno dell'intervento della mamma a difenderlo... poi leggilo bene il suo post e non dire che è tutto un pretesto per attaccare i soccorsi e chi li organizza... c'è chi usa le disgrazie per fare campagna elettorale e chi per fare contro campagna elettorale...
Alla fine è la stessa cosa .... non siete diversi

1. Non sono io a discutere di quanto siano stati sciacalli Santoro e Vauro (tra l'altro senza dire né quando né perchè).
2. Io ce l'ho con Bertolaso già da prima che diventasse una questione di colore politico (e questo perché, come s'è ben visto, è il grande-mente che s'è precipitato a dire che "va tutto bene" a L'Aquila una settimana prima che venisse giù la città).
3. La protezione civile è spuntata a L'Aquila senza uno straccio di piano e senza un sistema di coordinamento, questo si vede nei video e nelle interviste ed è facilmente imputabile al mezzobusto "capo" della P.c. che sono anni che spara sorrisi e poco altro.
4. Bertolaso aveva esordito dicendo che la situazione era monitorata (dopo 4 mesi di sciame sismico) e nonostante questo quando il sisma c'è stato ci sono voluti quarantacinque minuti (che sono CRITICI quando sotto le macerie c'è gente ancora viva) per avviare la macchina dei soccorsi.
5. Qualcuno ha denunciato che in Abruzzo non erano state allestite le piazze e gli allacciamenti per gli sfollati, peccato che, pur non essendo qualcosa di pertinenza "stretta" della protezione civile, spettava a lui andare a rompere gli zebedei (dopo quattro mesi di sciame sismico) per chiedere che venissero approntati.
6. Il sindaco, dopo gli eventi di una settimana prima del sisma aveva fatto chiudere le scuole per i danni inferti alle strutture dalle scosse del pre-shock ed aveva AVVERTITO LA PROTEZIONE CIVILE della situazione. A domanda diretta il sindaco aveva detto che non spettava a lui chiedere l'evacuazione, e che per quel genere di cose la responsabilità era della Protezione Civile.

Sandime
13-04-2009, 10:39
Mi spiace ma io vedo solo l'ennesimo attacco ad una trasmissione che da fastidio a molti.

Giordano ha avuto una reazione esagerata e verso cui ha fatto eco il sottosegretario alla difesa, Crosetto....quando in studio, Santoro, stava facendo di tutto per sottolineare che, nei confronti della Protezione Civile, non si stava mettendo in dubbio l'operato post-evento ma la prevenzione.

Per le persone, in loco, che si sono lamentate, presumo a ragione....non si può pretendere che in momenti come quelli, capiscano l'eventualità di qualche possibile defezione "logistica", vista la vastità del territorio colpito.

Edit: inoltre, ha ben poco da dire Fini, sul fatto che la televisione di Stato non dovrebbe permettere questo tipo di trasmissioni, per alzare gli ascolti, quando il primo tg Nazionale, il giorno dopo del disastro, ha snocciolato una carellata di record auditel, delle proprie trasmissioni dedicate al terremoto

zerothehero
13-04-2009, 10:43
ma la cosa che mi lascia basito è che prima dubiti della mancanza di piani e poi asserisci che l'emilia romagna ha già le piazzole realizzate e l'abruzzo no.
insostanza in abruzzo mancano piani e strutture su tua stessa ammissione ....

Mancano per le amministrazioni locali non fanno il loro mestiere, sindaci e provincia in primis. :fagiano:

zerothehero
13-04-2009, 10:46
Io dico: ok che uno quando critica berlusconi vi sta simpatico, ma certe cose come il razzismo verso israele e critiche a chi al contrario di lui si fa il culo per gli altri potrebbe tenersele per se.

Su Israele Santoro e la sua compagnia hanno già fatto figure barbine in passato, vedi la bufala del "massacro di Jenin".
L'unico a salvarsi è stato Travaglio, anche se nell'ultima puntata in cui si è paralto di ISraele è stato praticamente zitto, limitandosi a rintuzzare solo qualche vaccata dell'aiutocuoco palestinese e di quelli del forum palestina, covo di accesi e violenti antisemiti e fiancheggiatori delle dittature arabe.

ConteZero
13-04-2009, 10:50
L'avere in signature "Forever Israel" destituisce di ogni ombra d'equilibrio quello che dici.

zerothehero
13-04-2009, 10:50
proforma ? e le tue fonti quali sono? :D
è assodato e persino zerothehero lo ha riconosciuto , se preso in tempo e adeguatamente soccorso l'infartato ha ottime possibilità di farcela
ma forse non è cosi a paperinia :eek:

Il che non implica che Bertolaso è colpevole per la morte di una persona causa infarto.
Altrimenti le centinaia di migliaia di morti per infarto e gli oltre 4 milioni di morti per malattie cardiovascolari in europa dovrebbero avere tutte necessariamente un colpevole..non rigirare la frittata, grazie. :O

jan
13-04-2009, 10:57
Mancano per le amministrazioni locali non fanno il loro mestiere, sindaci e provincia in primis. :fagiano:

anche a me ha dato fastidio vedere il lassismo di sindaci e presidenti di provincia e regione , ma questo non toglie le responsabilità della protezione civile , o meglio la carenza di fondi che ha dovuto subire

zerothehero
13-04-2009, 10:57
L'avere in signature "Forever Israel" destituisce di ogni ombra d'equilibrio quello che dici.

Io invece ho dubbi fondati e seri sul tuo, di equilibrio,perchè chi è contrario all'esistenza di Israele è d'accordo con Ahmadinejad e chi vuole distruggere una sintesi politica-stato.
Il che ipso facto lo squalifica, senza possibilità di appello.
Ma non andiamo ot, qui si parla di altro genere di sciacallaggio, della barbina figura di Santoro in relazione all'inesistente massacro di Jenin se ne è già parlato tempo addietro.

zerothehero
13-04-2009, 11:00
anche a me ha dato fastidio vedere il lassismo di sindaci e presidenti di provincia e regione , ma questo non toglie le responsabilità della protezione civile , o meglio la carenza di fondi che ha dovuto subire

La carenza di fondi pubblici c'è in ogni settore, specialmente adesso con i tagli alla finanziaria volti ad evitare che il deficit pil arrivi al 8%-9% o peggio oltre (visto che la recessione sarà del 3-4% quest'anno)...il che cmq non giustifica il fatto che in alcune regioni si fanno le cose a regola d'arte e in altre no. Le ristrettezze di bilancio ci sono per tutti. (tranne che per ROma e Catania, ovviamente :asd: ).

ConteZero
13-04-2009, 11:05
La carenza di fondi pubblici c'è in ogni settore, specialmente adesso con i tagli alla finanziaria volti ad evitare che il deficit pil arrivi al 8%-9% o peggio oltre (visto che la recessione sarà del 3-4% quest'anno)...il che cmq non giustifica il fatto che in alcune regioni si fanno le cose a regola d'arte e in altre no. Le ristrettezze di bilancio ci sono per tutti. (tranne che per ROma e Catania, ovviamente :asd: ).

Ti stai scordando Milano, altra città devastata dai prestiti (e dai derivati) che per sopravvivere punta tutto su eventi "una tantum" come l'expo (per cui dovete pure ringraziare Prodi).


Io invece ho dubbi fondati e seri sul tuo, di equilibrio,perchè chi è contrario all'esistenza di Israele è d'accordo con Ahmadinejad e chi vuole distruggere una sintesi politica-stato.
Il che ipso facto lo squalifica, senza possibilità di appello.
Ma non andiamo ot, qui si parla di altro genere di sciacallaggio, della barbina figura di Santoro in relazione all'inesistente massacro di Jenin se ne è già parlato tempo addietro.

Io non sono contrario ad Israele come stato.
Io sono contrario ad Israele come potenza bellica, nel senso che se a mio avviso avrebbero dovuto mandare i caschi blu, disarmare l'esercito ed imporre una pace "armata".
Non è colpa mia se ogni volta che si critica Israele escono fuori i piagnina che singhiozzano "volete distruggere Israele".

jan
13-04-2009, 11:07
La carenza di fondi pubblici c'è in ogni settore, specialmente adesso con i tagli alla finanziaria volti ad evitare che il deficit pil arrivi al 8%-9% o peggio oltre (visto che la recessione sarà del 3-4% quest'anno)...il che cmq non giustifica il fatto che in alcune regioni si fanno le cose a regola d'arte e in altre no. Le ristrettezze di bilancio ci sono per tutti. (tranne che per ROma e Catania, ovviamente :asd: ).
i fondi la protezione civile li prende ìdirettamente dallo stato centrale o sbaglio? non vedo cosa c'entrino le regioni in questo senso . esercitazioni e piani di emergenza spettano alla protezione civile , cosi come la scelta delle aree di emergenza che saranno pianificate in accordo con le amministrazioni locali o provinciali .
ps i tagli di quest'anno non giustificano la mancanza di piani e esercitazioni che in zona sismica devono essere pronti da anni

zerothehero
13-04-2009, 11:13
Ti stai scordando Milano, altra città devastata dai prestiti (e dai derivati) che per sopravvivere punta tutto su eventi "una tantum" come l'expo (per cui dovete pure ringraziare Prodi).

Milano non ha ricevuto dallo stato 500milioni di euro per evitare l'insolvenza.
Dovrà ricevere fondi dallo stato per l'EXPO, il che è cosa del tutto diversa.



Io non sono contrario ad Israele come stato.
Io sono contrario ad Israele come potenza bellica, nel senso che se a mio avviso avrebbero dovuto mandare i caschi blu, disarmare l'esercito ed imporre una pace "armata".
Non è colpa mia se ogni volta che si critica Israele escono fuori i piagnina che singhiozzano "volete distruggere Israele".

Se tu critichi la signature "forever Israel" (Israele, per sempre) vuol dire che auspichi che Israele prima o poi cessi di esistere, il che ti squalifica. :fagiano:
Che poi tu sia contrario al fatto che Israele sia una potenza militare, francamente non mi interessa. Non esiste stato senza esercito (se escludiamo un paio di repubbliche di nessun peso), specie in quell'area. L'utopismo non ha futuro, idem i "caschi blu", che più di fare interposizione non possono fare.

ConteZero
13-04-2009, 11:19
Milano non ha ricevuto dallo stato 500milioni di euro per evitare l'insolvenza.
Dovrà ricevere fondi dallo stato per l'EXPO, il che è cosa del tutto diversa.

Ed ovviamente la municipalità di Milano non pensa di guadagnarci/sopravviverci sull'Expo :rolleyes:


Se tu critichi la signature "forever Israel" (Israele, per sempre) vuol dire che auspichi che Israele prima o poi cessi di esistere, il che ti squalifica. :fagiano:

Io non metterei mai manco "forever Italy" perché non offro la mia adesione acritica ed incondizionata manco al paese in cui sono nato.
Pensaci.


Che poi tu sia contrario al fatto che Israele sia una potenza militare, francamente non mi interessa. Non esiste stato senza esercito (se escludiamo un paio di repubbliche di nessun peso), specie in quell'area. L'utopismo non ha futuro, idem i "caschi blu", che più di fare interposizione non possono fare.

Il Giappone (non esattamente una repubblica di nessun peso) non ha esercito, ha una forza di difesa con mandato costituzionale di non passare i confini del suo territorio nazionale... ed è ancora lì nonostante la zona sia abbastanza calda.

Armin
13-04-2009, 11:20
Ho letto questa (http://www.corriere.it/politica/09_aprile_12/fini_santoro_c4b99e96-275e-11de-8b6f-00144f02aabc.shtml) notizia e sono rimasto agghiacciato.

Ho visto tutta la trasmissione giovedì scorso. Con i filmati e con i dibattiti mi è sembrato che si volesse denunciare il funzionamento dei soccorsi, in alcuni casi carenti. La trasmissione mi sembrava avere lo scopo di voler capire se si poteva fare di più.
Un video mostrava un cittadino (o un pompiere non mi ricordo) che si lamentava del fatto che in una zona i soccorsi non avevano una cordinazione e perciò gli scavi procedevano a rilento ed erano confusionari.
Al ritorno in studio Crosseto è insorto accusando il servizio di insultare l'ordine dei Vigili del fuoco e la protezione civile...L'accusa di Crosseto e quelle conseguenti di Berlusconi e Fini mi sembrano non solo eccessive, ma anche fuori luogo.
I video erano solo un pretesto per denunciare un'organizzazione carente e capirne le motivazioni.
Ma a quanto pare la maggioranza è in grado solo di aggredire o al massimo di rispondere come Crosseto: "i soccorsi sono arrivati solo 3 ore dopo"...

zerothehero
13-04-2009, 11:26
Ed ovviamente la municipalità di Milano non pensa di guadagnarci/sopravviverci sull'Expo :rolleyes:

Ripeto: un conto è chiedere fondi per il bilancio corrente, perchè altrimenti si devono portare i libri in tribunale, altro è chiedere fondi per un evento che va finanziato.
E, se non fosse per il regime scandaloso dei trasferimenti che vige in Italia, in Lombardia non ci sarebbe neanche bisogno di chiedere finanziamenti allo stato, si potrebbe fare da soli.



Io non metterei mai manco "forever Italy" perché non offro la mia adesione acritica ed incondizionata manco al paese in cui sono nato.
Pensaci.

Auspicare l'esistenza senza scadenza di uno stato (le sintesi politiche non hanno scadenza, al contrario dei contratti-scambio) non implica che si debba appoggiare incondizionatamente la politica di governo di ogni singolo esecutivo dello stato in questione...significa soltanto auspicare che lo stato in questione esista per sempre.



Il Giappone (non esattamente una repubblica di nessun peso) non ha esercito, ha una forza di difesa con mandato costituzionale di non passare i confini del suo territorio nazionale... ed è ancora lì nonostante la zona sia abbastanza calda.

Il giappone HA un esercito ed è protetto dall'ombrello americano, che mantiene nell'area più di 50000 soldati in armi, permanentemente da più di 60 anni.
Ma poi di che stiamo parlando?
Nel "67, a pochi mesi della guerra dei sei giorni, l'Onu ritirò i caschi blu dal confine egiziano del Sinai su richiesta di Nasser...una grande garanzia, non c'è dubbio.. :asd: ..fosse stato per i caschi blu, Israele sarebbe stato sconfitto. D'altronde il mandato dei caschi blu in genere si limita all'interposizione, a parte forse la guerra in Corea, dove però i soldati americani si limitarono a cambiare gli elmetti chiamandosi "caschi blu". L'onu non ha esercito..quindi auspicare che la difesa degli stati sia in balia della disponibilità di altri stati nel fornire truppe è una posizione lecita, ma che io non condivido, nè comprendo.

Mordicchio83
13-04-2009, 11:28
anche a me ha dato fastidio vedere il lassismo di sindaci e presidenti di provincia e regione , ma questo non toglie le responsabilità della protezione civile , o meglio la carenza di fondi che ha dovuto subire

La carenza di fondi (quest'anno?) non spiega l'inesistenza di un piano regionale che chiaramente non andava fatto 4 mesi fa, ma anni fa.

ConteZero
13-04-2009, 11:31
Ripeto: un conto è chiedere fondi per il bilancio corrente, perchè altrimenti si devono portare i libri in tribunale, altro è chiedere fondi per un evento che va finanziato.
E, se non fosse per il regime scandaloso dei trasferimenti che vige in Italia, in Lombardia non ci sarebbe neanche bisogno di chiedere finanziamenti allo stato, si potrebbe fare da soli.

Allora sono solo voci false & tendenziose quelle che dicono che Milano s'è riempita di derivati ed ha un debito da fare invidia all'ex città di Sciampagnini ?



Auspicare l'esistenza senza scadenza di uno stato (le sintesi politiche tendenzialmente non hanno scadenza, al contrario dei contratti-scambio) non implica che si debba appoggiare incondizionatamente la politica di governo di ogni singolo esecutivo dello stato in questione...significa soltanto auspicare che lo stato in questione esista per sempre.

Allora "Forever Burundi".



Il giappone HA un esercito ed è protetto dall'ombrello americano.
Ma poi di che stiamo parlando?
Nel "67, a pochi mesi della guerra dei sei giorni, l'Onu ritirò gli osservatori dal confine egiziano su richiesta di Nasser...una grande garanzia, non c'è dubbio.. :asd:

Il Giappone ha una forza di difesa territoriale.
Il problema è che Israele non ha alcuna voglia di cambiare il suo esercito per limitare l'operatività al solo territorio nazionale, altrimenti dovrebbero smettere di fare i bulletti con libanesi/palestinesi.

jan
13-04-2009, 11:33
La carenza di fondi (quest'anno?) non spiega l'inesistenza di un piano regionale che chiaramente non andava fatto 4 mesi fa, ma anni fa.
la stessa cosa che intendevo io , quando siamo d'accordo non serve quotarmi non trovi?

zerothehero
13-04-2009, 11:37
Allora sono solo voci false & tendenziose quelle che dicono che Milano s'è riempita di derivati ed ha un debito da fare invidia all'ex città di Sciampagnini ?

I derivati ci sono, ma la posizione debitoria di Milano non è, allo stato attuale, insostenibile e non c'è stata insolvenza.
Se ci sarà, lo sapremo.


Il Giappone ha una forza di difesa territoriale.
Il problema è che Israele non ha alcuna voglia di cambiare il suo esercito per limitare l'operatività al solo territorio nazionale, altrimenti dovrebbero smettere di fare i bulletti con libanesi/palestinesi.

Israele non ha confini stabiliti a livello internazionale o multilaterale con gli stati confinanti. Quindi, che c'azzecca?
Il Giappone ha un esercito ed è protetto da un poderoso ombrello di difesa americano, il che mi sembra difficilmente contestabile.
Non c'è L'onu a difendere il Giappone. :sofico:
Nessuno in Israele è così sprovveduto dal chiedere lo smantellamento dell'esercito e la sua sostituzione con i caschi blu. Saranno tutti scemi?

Mordicchio83
13-04-2009, 11:41
la stessa cosa che intendevo io , quando siamo d'accordo non serve quotarmi non trovi?

Evidentemente non siamo d'accordo, ti pare?

indelebile
13-04-2009, 11:56
ecco il personaggio che è stato intervistato ieri al tg5

"Per 'Anno Zero' c'è una deroga rispetto alle regole vigenti?"
Roma, 12 apr. (Apcom) - Hanno fatto bene Paolo Garimberti e Mauro Masi ad annunciare una inchiesta interna sulla trasmissione 'Anno Zero', la trasmissione condotta da Michele Santoro deve rispettare le regole come tutte le altre redazioni Rai. Giorgio Merlo, Pd, membro della commissione di Vigilanza Rai, commenta così la polemica sulla puntata di 'Anno Zero' di giovedì scorso che ha messo sotto accusa la macchina dei soccorsi per il terremoto. "Nel massimo rispetto della libertà di opinione e della garanzia del pluralismo che caratterizzano il servizio pubblico, avevo sottolineato la necessità che i vertici aziendali non assumessero atteggiamento pilatesco. Mi confortano la pronta risposta del presidente e del direttore generale, questo conferma che abbiamo una dirigenza valida e sensibile". Continua Merlo: "C'è forse una deroga particolare per la trasmissione 'Anno Zero'? Perché se c'è, taccio. Se invece anche 'Anno Zero' si deve ispriare ai criteri che disciplinano il servizio pubblico, allora era necessaria una inchiesta interna, come è stata decisa dai vertici della Rai, per verificare se c'è un rispetto della normativa vigente e dei regolamenti aziendali". (http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=698987)

da notare che questo personaggio Nella XIV Legislatura, è stato membro della Commissione Ambiente, territorio e Lavori Pubblici.

ma non è finito qui adesso anche carra altro del pd ne spara

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=343249

Onorevole Enzo Carra, ha visto la puntata di «Annozero» sul terremoto in Abruzzo?
«Sì, l’ho vista. Devo dire che da un pezzo so a cosa vado incontro guardando le sue trasmissioni. Ma l’altra sera mi sono fatto una domanda che nessuno mi pare si faccia».
Quale domanda?
«Mi sono chiesto: ma che sarebbe successo se durante gli anni del terrorismo ci fosse stato Santoro in tv, sul servizio pubblico nazionale? Credo che quella mancanza di senso comune, del criterio di appartenenza ad una comunità nazionale, quell’ansia di doversi sempre cacciare in una posizione spesso lontana da quel che c’è nell’animo degli italiani, in certe circostanze possa diventare un pericolo».
Addirittura?
:muro: :muro:

«Beh, una persona mite come il mio amico Mino Martinazzoli definiva le trasmissioni di Santoro “fumeria d’oppio”. Oggi mi pare che si sia passati ad altri tipi di sostanze eccitanti».
Sembra proprio arrabbiato.
«Sì, lo sono. So che mi attirerò dure polemiche dicendolo, ma sono già stato condannato da un tribunale della Repubblica dunque i santoriani possono essere contenti. E premetto che ovviamente sono per la libertà di espressione, e che penso sia giusto che ci sia chi fa giornalismo di denuncia e di inchiesta».
E quello dell’ultima puntata di «Annozero» non le è sembrato giornalismo di denuncia?
«Fomentare certe polemiche e timori con la gente ancora sotto le macerie mi pare più che altro cannibalismo, nutrirsi di carne umana. Usare la televisione per accendere nuove polemiche e aprire scenari fantasiosi e inquietanti non mi pare un buon servizio pubblico».
Non le sono piaciute le polemiche sui soccorsi?
«Senta, gli abruzzesi non sono un popolo particolarmente docile e sottomesso».
E questo cosa c’entra?
«Se ci fossero stati errori e inadempienze lo avrebbero saputo denunciare. Sui ritardi in Irpinia cadde un governo e poi un’intera classe dirigente. Abbiamo visto tante volte i politici contestati e fischiati, anche a cerimonie funebri. Invece stavolta tutti quelli che sono andati lì, da Berlusconi a Franceschini, sono stati accolti e non aggrediti. Ci sarà un motivo, no? Evidentemente in questo caso il governo, e la politica tutta, hanno dimostrato di servire a qualcosa, e nell’intero Paese è scattato un senso di solidarietà e di comunità nazionale che passa sopra ogni secolare divisione».
Ad «Annozero» si è parlato molto del mancato allarme, si è detto che il terremoto poteva essere previsto.
«Mi pare un argomento su cui nessuno ha risposte certe. Se ne potrà discutere a suo tempo, in sede scientifica. Ma parlarne ora e in questo modo non è umano, non fa bene alle vittime, aggiunge al dolore anche il sospetto e serve solo a creare lacerazioni, ad alimentare protagonismi e a spargere sale sulle ferite. Se proprio voleva farlo, Santoro avrebbe potuto almeno aspettare il giorno dopo i funerali».
Magari c’era la preoccupazione che un eccesso di solidarietà nazionale tra le forze politiche potesse appannare il ruolo critico dell’opposizione, e regalare il palcoscenico a Berlusconi.
«Berlusconi ha fatto benissimo a stare in prima linea, era il suo sacrosanto dovere. Nessuno si è mai lamentato che davanti a tragedie tremende, come l’alluvione di Firenze, destra e sinistra, giovani e vecchi si siano uniti per aiutare. A questi teorici dell’opposizione dura e continua vorrei ricordare che il Pci, ai tempi del sequestro Moro, predicò la massima unità nazionale. Tra fare l’opposizione e fare i killer c’è una certa differenza».

va beh mi sembra chiaro santoro è statyo molatto da tutti tranne dal misero idv , e tra poco verà esiliato per la gioia di sinistra e destra...daltronde lui ha una posizione lontana da quella del animo degli italiani

enzo carra perchè con la binetti non andate di corsa nel udc?

ConteZero
13-04-2009, 12:11
I derivati ci sono, ma la posizione debitoria di Milano non è, allo stato attuale, insostenibile e non c'è stata insolvenza.
Se ci sarà, lo sapremo.

Ho idea che lo sapremo abbastanza presto.

Israele non ha confini stabiliti a livello internazionale o multilaterale con gli stati confinanti. Quindi, che c'azzecca?

Israele non vuole confini stabiliti, altrimenti avrebbe già presentato la sua proposta (che non sia "pijo tutto io") e l'avrebbe discussa con i paesi confinanti.

Il Giappone ha un esercito ed è protetto da un poderoso ombrello di difesa americano, il che mi sembra difficilmente contestabile.
Non c'è L'onu a difendere il Giappone. :sofico:

Già, gli americani non difenderebbero mai Israele :doh:

Nessuno in Israele è così sprovveduto dal chiedere lo smantellamento dell'esercito e la sua sostituzione con i caschi blu. Saranno tutti scemi?

Smantellamento no, limitare l'esercito ai CONFINI NAZIONALI e lasciare che siano i caschi blu ad occuparsi dei confini si.

AleLinuxBSD
13-04-2009, 12:31
Se la guardi da qui ti basta il plug-in di wmp11
http://www.annozero.rai.it/R2_HPprogramma/0,,1067115,00.html
Grazie. :D

OFF:
Nota:
Possibile fare la stessa cosa su Report?

jan
13-04-2009, 12:47
i fondi la protezione civile li prende ìdirettamente dallo stato centrale o sbaglio? non vedo cosa c'entrino le regioni in questo senso . esercitazioni e piani di emergenza spettano alla protezione civile , cosi come la scelta delle aree di emergenza che saranno pianificate in accordo con le amministrazioni locali o provinciali .
ps i tagli di quest'anno non giustificano la mancanza di piani e esercitazioni che in zona sismica devono essere pronti da anni



@mordicchio
bastava leggere questo per vedere che siamo d'accordo , almenoper quello cha hai postato tu , altrimenti spiega cosa volevi intendere

daniele.messina
13-04-2009, 12:51
tu mi devi dire se il giornalista ha detto la protezione civile è incapace o non ha voglia di far nulla , perchè questo servizio inquadrato con le dichiarazioni di santoro , significa unicamente il descrivere i ritardi che ci sono stati e cercare di motivarli . la precisiazione fatta conta più di mille immagini :

Mai nulla fu detto di più sbagliato. Ma ci credi veramente? Le immagini ed i servizi costruiscono la tesi della trasmissione! Questo vale solo per il tuo cocco Santoro, o si può applicare anche a Vespa per esempio...
Cosa pensi che venga recepito dalle persone a casa, minuti e minuti di dipingere negativamente la protezione civile (con quello cui è stato negato il piatto di pasta asciutta per esempio) o la precisazione?

Cmq mi ripeto, il punto più basso lo si è toccato con Giuliani.
Santoro ha sposato senza esitazione la tesi che questo avesse previsto tutto, e gli hanno pure chiesto se, poverino, si sentisse umiliato dalla denuncia.
La prima, LA PRIMA, cosa da chiedergli era "LEI HA PREVISTO UN EVENTO CATASTROFICO A FINE MARZO DA UN'ALTRA PARTE, COM'E' QUESTA STORIA?"
Ho sentito dalla sua stessa voce che questo tipo ora dice di non avere mai fatto quella previsione di Sulmona, contro quello che dice il sindaco di Sulmona e quello che sta scritto dappertutto nei giornali usciti PRIMA del terremoto. Fortunatamente sembra che abbia telefonato anche alla polizia a dire le stesse cose.
L'ho sentito dire anche che il terremoto si sarebbe potuto PREVEDERE con gli STRUMENTI TRADIZIONALI!!!
ATTIVATE IL CERVELLO!!!! QUESTO E' UN CIARLATANO!!!

indelebile
13-04-2009, 12:56
[I]Berlusconi, il terremoto e il reality delle tv

di Loris Mazzetti

Berlusconi, il terremoto e il reality delle tv Loris Mazzetti Ancora una volta la tragedia si è abbattuta sull’Italia: il terremoto che ha colpito l’Abruzzo ha fatto 292 vittime, 2000 feriti e gli sfollati sono circa 20.000. Questo è il momento della solidarietà e dell’unità. Lo scontro politico deve essere lasciato da parte, ma non si può far finta di non vedere e di non sentire. Va riconosciuto che il governo è intervenuto prontamente, ma in ciò che sta facendo non c’è nulla di eccezionale: è soltanto dovere. Come sempre, c’è chi ringrazia e chi si lamenta. La gratitudine degli italiani deve andare ai vigili del fuoco, alla protezione civile, ai tanti volontari che sono riusciti nel miracoloso recupero di oltre cento persone dalle macerie.

Molti dei senza tetto hanno dormito le prime notti in macchina: o per mancanza di tende o perché queste erano insufficientemente riscaldate. Purtroppo nella zona, fortemente a rischio da mesi, non era stato previsto un presidio organizzativo per affrontare l’emergenza. La differenza rispetto alle tragedie del passato sarà valutata sui tempi della ricostruzione: gli sfollati chiedono di non essere dimenticati. Sono convinto che siano reali le assicurazioni di Berlusconi di smarcarsi da ciò che ci ricorda la storia e anche da sé stesso, perché non devono essere dimenticate le promesse di ricostruzione e di giustizia, solo in parte mantenute, dopo il terremoto in Molise del 31 ottobre 2002 dove crollò a San Giuliano di Puglia la scuola Francesco Jovine causando la morte di 27 bambini e una maestra. Al momento la differenza rispetto al passato è data dalla copertura mediatica. L’Abruzzo è invaso da inviati, cameramen, tecnici, pulmini regia, postazioni satellitari. Ad ogni angolo di strada spunta un microfono, le telecamere sono pronte a riprendere ogni minimo crollo.

In tv il terremoto è stato raccontato non solo dai telegiornali ma anche dalle trasmissioni di gossip, di cucina, persino all’interno delle televendite. Tutto è lecito pur di fare cronaca. Conduttori che lanciano auguri mentre i vigili del fuoco stanno recuperando due giovani sepolti da molte ore: “Resistete facciamo il tifo per voi”; c’è chi in diretta si altera perché viene chiuso il collegamento con un altro recupero: “Lasciatemi vedere come va a finire”; un padre disperato, che ha perso il figlio di ventun’anni, viene tenuto per mezz’ora di fronte alla telecamera a manifestare la sua disperazione: “Aiutateci, non lasciateci soli, non abbiamo più niente, non sappiamo dove andare”, alla figlia sopravvissuta, singhiozzante, una giornalista chiede: “In nome di suo fratello può dare un segnale di fiducia a tutte le persone”. La risposta della giovane donna all’inadeguata cronista è una lezione per tutti: “Un segnale di fiducia lo dovete dare voi…”. Mi dispiace scriverlo, mi auguro che non me ne vogliano quei bravi giornalisti che hanno svolto con grande serietà il loro compito, ma la sensazione è che ci sia stato un velato ordine di andare oltre alla cronaca, soprattutto nelle tv (per fortuna molti giornali hanno dimostrato di essere indipendenti), nei primi giorni si doveva mettere in risalto l’efficienza del governo, del presidente del Consiglio in particolare, perché anche la tragedia, a due mesi dal voto, può fare campagna elettorale.

Il ministro Carfagna dai microfoni di Matrix ha superato tutti nelle lodi del lavoro fatto in questi mesi dall’esecutivo, in netto contrasto con la disperazione dei terremotati, che mentre lei parlava, non sapevano dove andare a dormire. Ministri che nelle ore successive alla tragedia saltavano da una trasmissione all’altra. Berlusconi, che ufficialmente comunicava che per ragioni di tempo non poteva partecipare ai talk televisivi, rimaneva per decine e decine di minuti in collegamento telefonico con Porta a Porta, Matrix, ecc. Il fatto più penoso è accaduto nello speciale in prima serata di Bruno Vespa, quando Silvio Berlusconi, sempre in collegamento telefonico, chiede a conduttore se vi sono ministri in trasmissione. Alla risposta affermativa il premier, reduce da un Consiglio, chiede in diretta tv a Roberto Maroni di inviare, nelle zone colpite dal terremoto, entro la mattina successiva, milleduecento vigili del fuoco. E’ palese lo sconcerto del ministro degli Interni. Finita la telefonata Vespa gli chiede se è in grado di inviare i vigili, Maroni, ancora visibilmente contrariato, conferma che i milleduecento sono già in viaggio verso l’Aquila. Contemporaneamente a Matrix il ministro Gelmini racconta le decisioni prese dal Consiglio, che contrariamente a quello che ha appena detto Berlusconi a RaiUno, è avvenuto nel pomeriggio e non in tarda serata.

La sensazione di chi guarda la tv è di vivere in una fiction con tanto di colpo di scena in diretta, nella quale anche il telespettatore è coinvolto. E’ il reality dello stato di crisi. Silvio Berlusconi ancora una volta è sceso in campo e, come ha detto il presidente del Senato Schifani: “E’ nell’emergenza che dà il meglio di sé”. “E’ come un camping di fine settimana”, ha dichiarato il premier durante un’intervista ad una tv straniera. Dopo aver consigliato ad una madre di andare al mare ha detto alla sua bambina: “Così magari trovi anche un fidanzato”. Subito dopo la cerimonia funebre Berlusconi è andato in mezzo ai parenti delle vittime per le condoglianze: baci, abbracci e strette di mano. Mi dispiace, so benissimo che quello che sto per scrivere risulta fuori dal coro: tutto ciò sa di propaganda in vista delle prossime elezioni. Il grande comunicatore non perde un minuto, non si ferma neanche di fronte al dramma. Berlusconi è bravo ad usare il video, ma non è il presidente Obama, che quando in Iraq saluta i soldati americani e si mescola con loro abbracciandoli, è credibile. Berlusconi no, si ha sempre la sensazione di assiste ad uno spot sul “governo del fare”. In Italia come all’estero. Il presidente del Consiglio partecipa ai vertici internazionali e assomiglia più a un personaggio degli Amici del bar Margherita (l’ultimo film di Pupi Avati) che ad uno statista che incontra i colleghi per decidere le sorti dell’umana gente. Tutto questo non l’avrei dovuto scrivere perché, quando qualcuno si permette di criticarlo, si sente calunniato come ha dichiarato recentemente in una conferenza a Praga : “Io mi danno e la stampa parla di figuracce giocando contro l’interesse dell’Italia”. Il premier si sente vittima di una costante disinformazione. Sempre in quell’occasione ha aggiunto: “Niente più che calunnie” altrimenti potrebbe essere tentato dal compiere “azioni dure” contro giornali e giornalisti. Durante quei giorni, il comportamento del nostro statista ha ricordato più Totò che De Gasperi: urla, abbracci, gesti, battute, al punto tale che il Corriere della sera il 4 aprile ha dato una ragione al suo comportamento: “Il primo ministro è pop” e i suoi gesti “un misto di spontaneità mediatica elaborata da diabolici spin doctor”, che è ciò che in tanti hanno pensato, senza scriverlo, durante i giorni del terremoto in Abruzzo. La parola pop è riduttiva, non lo rappresenta efficacemente, non ci aiuta a capire il perché lui tutte le volte che partecipa ad un vertice internazionale si comporta in una certa maniera. Sarebbe sufficiente leggere come è stato definito dalla stampa estera: “imbarazzante, goliardico, penoso, ecc.”.

La telefonata con il premier turco Erdogan era tanto importante al punto da non essere interrotta, ma poteva essere fatta fermando semplicemente la macchina qualche centinaia di metri prima di arrivare al vertice Nato di Stoccarda. Che sia stata commessa una enorme gaffe lo si capisce osservando sia l’espressione del volto della signora Merkel, in uno dei tanti video che hanno fatto il giro del mondo, rimasta lunghi minuti ad attenderlo mentre lui le volgeva le spalle continuando a telefonare, che lo sguardo del primo ministro inglese Gordon Brown. Silvio Berlusconi non è pop e non mi convince l’interpretazione data da Nando Pagnoncelli, sempre al Corriere, delle cosiddette gaffe: “Interpretano l’umore popolare, e si saldano con un sentire diffuso”. Come dire che l’italiano non sa stare a tavola, che l’italiano è maleducato. Lui è il leader indiscusso del Pdl, amato dalla metà degli italiani che va a votare, della sua compagnia è sicuramente il migliore e il più competente, ma ultimamente ha “sboccato”, esagerato, interviene su tutto, trova il tempo per consigliare candidate per i reality in onda sulle sue tv; liquida il fedele Del Noce per non aver portato al Festival di Sanremo il coautore Mariano Apicella; convoca a palazzo Grazioli (la sua residenza privata), alcuni consiglieri Rai, ministri e sottosegretari per parlare delle future nomine della tv pubblica. Tutto ciò perché lui è pop? No. Berlusconi si sente solo al comando, governa il paese come se fosse una succursale di Arcore, grazie anche ad una opposizione praticamente inesistente. Solo così si può interpretare la gravissima risposta che ha dato al segretario della Cgil Epifani che a Roma, di fronte a due milioni di manifestanti, aveva chiesto al governo l’apertura di un nuovo tavolo per trattare: “Il tavolo glielo diamo in testa”.

Ma torniamo alle minacci nei confronti di quei giornalisti che si permettono di criticare il suo comportamento. Che accadrà a Michele Santoro e alla sua squadra che ad Anno Zero ha messo in luce, attraverso le testimonianze dei sopravvissuti, l’approssimazione del coordinamento dei soccorsi in Abruzzo; che il dipartimento, coordinato dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Bertolaso, deve pensare non solo alla protezione civile ma anche ai grandi eventi come il prossimo G8 in Sardegna o il campionato del mondo di ciclismo; che il governo nella finanziaria ha diminuito i fondi della protezione civile? Sicuramente di Santoro si occuperà il nuovo cda della Rai. Il terremoto aumenterà un po’ i tempi, ma come è sempre avvenuto nel passato dopo la nomina di un nuovo presidente e di un nuovo direttore generale, cambieranno anche i direttori di testate e reti. Per rendere indolore il cambiamento è stata già messa in atto la solita strategia tipica dell’era berlusconiana: accusare per poi colpire quei conduttori, giornalisti, comici, che danno voce a tutti e che non sono adomesticabili. L’unica rete Rai indipendente dalla maggioranza è RaiTre. L’onorevole Cicchitto si è scagliato contro Fabio Fazio per aver intervistato Di Pietro, dimenticando che la settimana prima come ospite a Che tempo che fa c’era il coordinatore del Pdl Bondi; le forze cammellate sono state schierate contro Milena Gabanelli per aver fatto il punto a Report sul sistema radiotelevisivo italiano; Lucia Annunziata non avrebbe dovuto intervistare lo scrittore Antonio Tabucchi a Mezz’ora senza contraddittorio. Gli esempi da citare sono tanti. Nessuna sorpresa, Berlusconi è ripetitivo, sta facendo esattamente quello che fece nel 2002. Cerchiamo di affrontare il problema per quello che è, cioè l’ennesimo tentativo contro il pluralismo, la libertà d’informazione. Lo dico soprattutto al centro-sinistra che sta facendo finta di non accorgersene. Nell’ultimo numero di Prima Comunicazione, Smile – lo pseudonimo usato dal direttore – scrive a proposito dei componenti del cda della Rai appena nominati: “Ho commentato sulla composizione di almeno quattro nuovi consigli di viale Mazzini, eppure non finisco mai di stupirmi dell’inadeguatezza delle nomine. Non sto ovviamente mettendo in dubbio la qualità dei singoli, ma la relazione tra queste qualità e quelle necessarie per sedere in un consiglio di amministrazione”. Alle parole di Smile aggiungo che alcuni consiglieri uscenti e riconfermati, sono stati protagonisti della vicenda Meocci (il direttore generale che per legge, essendo uscito dall’Autority da solo quattro mesi, non poteva essere nominato) per quel voto fecero condannare la Rai ad una ammenda di circa quindici milioni di euro. Motivo per cui non avrebbero dovuto essere presi in considerazione, ma la politica ha un concetto diverso di etica e morale.

L’onda lunga delle minacce cominciò nel 2001 subito dopo la vittoria del centro-destra ma Berlusconi, nonostante il suo scalpitare, solo dopo la scadenza naturale del cda della Rai (febbraio 2002), riuscì a mettere i suoi uomini al comando del servizio pubblico. Con l’arrivo dell’accoppiata Antonio Baldassare presidente e Agostino Saccà direttore generale, il Cavaliere calò la mannaia dell’editto bulgaro, determinando la fine delle trasmissioni di Biagi, Santoro, Luttazzi e di tante altre che non partirono nemmeno. Furono inutili i richiami dell’allora presidente della Repubblica Ciampi, prima alle istituzioni, poi ai politici, infine ai giornalisti sollecitati a tenere la schiena dritta. Nel frattempo il male oscuro dell’autocensura si diffondeva rapidamente all’interno delle redazioni fino a diventarne la normalità. Lo si è visto al Tg1 quando il tanto vituperato “paninaro” Mimun fu sostituito dall’acclamato Gianni Riotta, che in breve tempo trasformò il panino in un “magnum fast food” tipo Mc Donald’s, riempiendo il telegiornale di politica e di cronaca (per fortuna è arrivato Barak Obama sulla scena internazionale a portar via un po’ di spazio ai fatti di Cogne, Erba, Garlasco, Perugia ecc.), facendo diventare il portavoce di Berlusconi Paolo Bonaiuti e il presidente dei senatori Maurizio Gasparri, i nuovi filosofi della politica grazie ai loro bonsai governativi in onda in tutte le edizioni. Da quando Berlusconi è tornato al governo in tanti si sono scandalizzati per le sue continue dichiarazioni: prima contro il recidivo Santoro “Fornisce un’immagine del Senato della Repubblica volutamente inesatta e denigratoria”; poi contro il servizio pubblico “La Rai mette ansia, depressione e violenza”, “Contro di me un complotto dei conduttori di sinistra”, “Un passaparola per insultarmi”. Gli stessi che si scandalizzano dimenticano che nel nostro paese non esiste più la democrazia, qualcuno la scambia con l’oligarchia, altri dicono che è stata sostituita da un moderno fascismo, io invece penso che viviamo in un telegime, nel regime della televisione e la conferma l’hanno data le tv in questo periodo di tragedia.

http://www.giornale.it/ ?

[? http://www.articolo21.info/5178/editoriale/berlusconi-il-terremoto-e-il-reality-delle-tv.html]

posto inutilmente

Korn
13-04-2009, 13:00
Mai nulla fu detto di più sbagliato. Ma ci credi veramente? Le immagini ed i servizi costruiscono la tesi della trasmissione! Questo vale solo per il tuo cocco Santoro, o si può applicare anche a Vespa per esempio...
Cosa pensi che venga recepito dalle persone a casa, minuti e minuti di dipingere negativamente la protezione civile (con quello cui è stato negato il piatto di pasta asciutta per esempio) o la precisazione?

Cmq mi ripeto, il punto più basso lo si è toccato con Giuliani.
Santoro ha sposato senza esitazione la tesi che questo avesse previsto tutto, e gli hanno pure chiesto se, poverino, si sentisse umiliato dalla denuncia.
La prima, LA PRIMA, cosa da chiedergli era "LEI HA PREVISTO UN EVENTO CATASTROFICO A FINE MARZO DA UN'ALTRA PARTE, COM'E' QUESTA STORIA?"
Ho sentito dalla sua stessa voce che questo tipo ora dice di non avere mai fatto quella previsione di Sulmona, contro quello che dice il sindaco di Sulmona e quello che sta scritto dappertutto nei giornali usciti PRIMA del terremoto. Fortunatamente sembra che abbia telefonato anche alla polizia a dire le stesse cose.
L'ho sentito dire anche che il terremoto si sarebbe potuto PREVEDERE con gli STRUMENTI TRADIZIONALI!!!
ATTIVATE IL CERVELLO!!!! QUESTO E' UN CIARLATANO!!!lo sai che TUTTI l'hanno intervistato TUTTI...

jan
13-04-2009, 13:05
Mai nulla fu detto di più sbagliato. Ma ci credi veramente? Le immagini ed i servizi costruiscono la tesi della trasmissione! Questo vale solo per il tuo cocco Santoro, o si può applicare anche a Vespa per esempio...
Cosa pensi che venga recepito dalle persone a casa, minuti e minuti di dipingere negativamente la protezione civile (con quello cui è stato negato il piatto di pasta asciutta per esempio) o la precisazione?

Cmq mi ripeto, il punto più basso lo si è toccato con Giuliani.
Santoro ha sposato senza esitazione la tesi che questo avesse previsto tutto, e gli hanno pure chiesto se, poverino, si sentisse umiliato dalla denuncia.
La prima, LA PRIMA, cosa da chiedergli era "LEI HA PREVISTO UN EVENTO CATASTROFICO A FINE MARZO DA UN'ALTRA PARTE, COM'E' QUESTA STORIA?"
Ho sentito dalla sua stessa voce che questo tipo ora dice di non avere mai fatto quella previsione di Sulmona, contro quello che dice il sindaco di Sulmona e quello che sta scritto dappertutto nei giornali usciti PRIMA del terremoto. Fortunatamente sembra che abbia telefonato anche alla polizia a dire le stesse cose.
L'ho sentito dire anche che il terremoto si sarebbe potuto PREVEDERE con gli STRUMENTI TRADIZIONALI!!!
ATTIVATE IL CERVELLO!!!! QUESTO E' UN CIARLATANO!!!

una immagine si presta a più interpretazioni , la spiegazione che il giornalista da alla presentazione della stessa , da la chiave di lettura che il giornalista vuole trasmettere....
questa è la realtà , è succede cosi in diversi settori nell'arte per esempio l'interpretazione che un pittore o un musicista danno alla loro opera è quella ufficiale e confuta quelle personali di coloro che la visitano
ps se dovessimo giudicare dai fatti sono più ciarlatani quelli che hanno rassicurato la gente sulla sicurezza della situazione .
ps intervistare giuliani non è di per se indice di nulla , soprattuto perchè è stato una breve appendice , se vogliamo vespa gli ha dedicato molto più tempo .
ps urlare non ti servirà a molto

daniele.messina
13-04-2009, 13:19
ps se dovessimo giudicare dai fatti sono più ciarlatani quelli che hanno rassicurato la gente sulla sicurezza della situazione .

Tu non capirai mai.

ps intervistare giuliani non è di per se indice di nulla , soprattuto perchè è stato una breve appendice , se vogliamo vespa gli ha dedicato molto più tempo .

Non essere disonesto, io ho già scritto che bisognava approfondire DI PIU' non che non se ne dovesse parlare!
Ho fatto delle critiche precise sul COME è stato toccato l'argomento Giuliani.


ps urlare non ti servirà a molto

Quanto siete disposti a chiudere occhi ed orecchie a vantaggio di questo Giuliani, solo perchè Santoro gli ha dato credito, anche se non ci crede neanche lui.

jan
13-04-2009, 13:28
Tu non capirai mai.



Non essere disonesto, io ho già scritto che bisognava approfondire DI PIU' non che non se ne dovesse parlare!
Ho fatto delle critiche precise sul COME è stato toccato l'argomento Giuliani.



Quanto siete disposti a chiudere occhi ed orecchie a vantaggio di questo Giuliani, solo perchè Santoro gli ha dato credito, anche se non ci crede neanche lui.
ma per cortesia , che credito gli ha dato? ti ho già risposto che vespa gli ha dato molto più credito e che questa era solo una postilla della trasmissione , il cui succo era : la protezione civile ha dovuto pianificare da zero tutto il piano sicurezza.
e te l'ho dimostrato .

Mordicchio83
13-04-2009, 13:44
@mordicchio
bastava leggere questo per vedere che siamo d'accordo , almenoper quello cha hai postato tu , altrimenti spiega cosa volevi intendere

Hai ragione. Non avevo letto questo messaggio ;)
Quello su cui non siamo d'accordo è l'aver lasciato intendere che la protezione civile ha grosse responsabilità.
La protezione civile, per come è pensata oggi, non può certo farsi carico delle mancanze dei piani regionali !?! E la storia dei tagli è stata tirata in mezzo per far "filare" a modo loro un certo ragionamento.
La protezione civile collabora alla realizzazione dei piani regionali (dove servono chiaramente), ma se non ci sono piani.....

daniele.messina
13-04-2009, 13:48
ma per cortesia , che credito gli ha dato? ti ho già risposto che vespa gli ha dato molto più credito e che questa era solo una postilla della trasmissione , il cui succo era : la protezione civile ha dovuto pianificare da zero tutto il piano sicurezza.
e te l'ho dimostrato .

Tu non sai che vuol dire l'espressione "dare credito" allora, la confondi con "dare spazio". Chissenefrega di Vespa, siamo arrivati alle giustificazioni del tipo "l'ha fatto pure lui"... che squallore.
Ora è diventata una postilla, è patetico. Non è stata affatto una postilla, è la cosa con maggiore presa sugli spettatori: "caXXO, c'è uno che aveva previsto tutto e non gli hanno dato ascolto!".

jan
13-04-2009, 13:54
Hai ragione. Non avevo letto questo messaggio ;)
Quello su cui non siamo d'accordo è l'aver lasciato intendere che la protezione civile ha grosse responsabilità.
La protezione civile, per come è pensata oggi, non può certo farsi carico delle mancanze dei piani regionali !?! E la storia dei tagli è stata tirata in mezzo per far "filare" a modo loro un certo ragionamento.
La protezione civile collabora alla realizzazione dei piani regionali (dove servono chiaramente), ma se non ci sono piani.....


Siamo d'accordo sul fatto che non siano stati solo i tagli di quest'anno ..ma una serie di sforbiciate susseguitesi neggli anni e magari l'annessione di compiti diversi nelle prerogative della protezione civile .
quello che è inteso nella trasmissione è che i tagli ( ma non solo quello di quest'anno siano stati un grave danno alla capacità organizzativa della protezione civile , questo è stato anche confermato dal boschi nel pezzo citato della trasmissione.
questo è confermato come problema gravissimo dalle dimissioni presentate da bertolaso nella fine dello scorso anno .

esercitazioni e piani di sicurezza credo spettino alla protezione civile e non alle regioni , a loro credo spetti il far rispettare le norme sull'antisismica
dato questo mi ha fatto comunque senso vedere le reazioni di presidente della provincia e sindaci che scaricavano le responsabilità che sono anche loro.
quindi nessuna responsabilità diretta per la protezione civile , se non quella di essersi dovuta adeguare col tempo ai fondi che gli si davano.
la responsabilità sottointendeva santoro è dei governi ( non solo berlusconi) che hanno via via tagliato i fondi

jan
13-04-2009, 13:59
Tu non sai che vuol dire l'espressione "dare credito" allora, la confondi con "dare spazio". Chissenefrega di Vespa, siamo arrivati alle giustificazioni del tipo "l'ha fatto pure lui"... che squallore.
Ora è diventata una postilla, è patetico. Non è stata affatto una postilla, è la cosa con maggiore presa sugli spettatori: "caXXO, c'è uno che aveva previsto tutto e non gli hanno dato ascolto!".

una postilla direi , vuoi che ti dica quanti secondi gli sono stati dedicati? non credo più di 100 in una trasmissione di quasi 10000.
te lo ripeto , alla luce dei fatti chi ha dato l'informazione sbagliata ? chi ha sbagliato l'approssimazione del terremoto o chi diceva di stare tranquilli?
poi se ti va di continuare a discutere con me usa i termini adatti , se ti va di insultare credo che farò a meno di risponderti

Gianluca99
13-04-2009, 14:13
Forse è già stato postato ma Travaglio ha risposto alle varie accuse sul suo "Passaparola".
Per chiunque fosse interessato a vederlo ecco il link:
http://www.youtube.com/watch?v=a7Yt0n8kPlo

ConteZero
13-04-2009, 14:14
Tu non sai che vuol dire l'espressione "dare credito" allora, la confondi con "dare spazio". Chissenefrega di Vespa, siamo arrivati alle giustificazioni del tipo "l'ha fatto pure lui"... che squallore.
Ora è diventata una postilla, è patetico. Non è stata affatto una postilla, è la cosa con maggiore presa sugli spettatori: "caXXO, c'è uno che aveva previsto tutto e non gli hanno dato ascolto!".

Che, gira gira, fa comunque comodo rispetto al "eh, ma ci si poteva aspettare il terremoto visto che sono quattro mesi che la terra tremava in abruzzo, e nonostante questo quando il terremoto c'è stato non c'era né un piano pronto né le strutture designate per gli sfollati".
E lì la colpa sarebbe delle istituzioni.

...e non s'è neanche parlato del simpatico pezzo da cabaret noto come "studio" che la protezione civile ha fatto a L'Aquila una settimana prima del sisma, quella dove diceva che era tutto bene o male "normale" e che la situazione era "monitorata costantemente" (e infatti s'è visto: i soccorsi sono arrivati dopo TRE ORE).

Mordicchio83
13-04-2009, 14:22
Siamo d'accordo sul fatto che non siano stati solo i tagli di quest'anno ..ma una serie di sforbiciate susseguitesi neggli anni e magari l'annessione di compiti diversi nelle prerogative della protezione civile .
quello che è inteso nella trasmissione è che i tagli ( ma non solo quello di quest'anno siano stati un grave danno alla capacità organizzativa della protezione civile , questo è stato anche confermato dal boschi nel pezzo citato della trasmissione.
questo è confermato come problema gravissimo dalle dimissioni presentate da bertolaso nella fine dello scorso anno .

esercitazioni e piani di sicurezza credo spettino alla protezione civile e non alle regioni , a loro credo spetti il far rispettare le norme sull'antisismica
dato questo mi ha fatto comunque senso vedere le reazioni di presidente della provincia e sindaci che scaricavano le responsabilità che sono anche loro.
quindi nessuna responsabilità diretta per la protezione civile , se non quella di essersi dovuta adeguare col tempo ai fondi che gli si davano.
la responsabilità sottointendeva santoro è dei governi ( non solo berlusconi) che hanno via via tagliato i fondi

A me pare che ad Annozero abbiano calcato troppo la mano su questo aspetto rendendo quella che poteva essere una critica anche costruttiva, un'accusa ingiusta.
In ogni caso, la mancanza di fondi non so quanto abbia inciso, ma secondo me è stato un aspetto più che secondario.
Le regioni si avvalgono della collaborazione della protezione civile (come ad esempio per il piano per le zone vesuviane), ma appunto devono farsi carico economicamente delle operazioni. La collaborazione resta tecnica più che economica.

NetEagle83
13-04-2009, 14:42
Sto guardando adesso l'intro di Travaglio, perchè la puntata non l'ho vista... cioè, io sono proprio fuori dal mondo, io mica lo sapevo che il processo alla Calcestruzzi s.p.a/Italcementi lo stanno facendo qui da me (e abito pure a poche centinaia di metri dal tribunale... :asd:), e soprattutto non sapevo che erano stati loro a costruire l'ala nuova dell'ospedale...

Sto inorridendo.

jan
13-04-2009, 14:45
A me pare che ad Annozero abbiano calcato troppo la mano su questo aspetto rendendo quella che poteva essere una critica anche costruttiva, un'accusa ingiusta.
In ogni caso, la mancanza di fondi non so quanto abbia inciso, ma secondo me è stato un aspetto più che secondario.
Le regioni si avvalgono della collaborazione della protezione civile (come ad esempio per il piano per le zone vesuviane), ma appunto devono farsi carico economicamente delle operazioni. La collaborazione resta tecnica più che economica.
le accuse erano ben motivate e rivolte alla scarsezza di fondi , altrimenti non avrebbe detto quelle frasi santoro , sai che non è uno che ha pelo sulla lingua anche quando c'è da dire cose scomode .
a questo punto se fosse come dici tu , la protezione civile dovrebbe emettere un comunicato che prende le distanze dicendo appunto noi abbiamo presentato il piano emergenza ,ma la regione non ha fornito denari e mezzi per realizzarle .
rimane comunque il problema delle esercitazioni necessarie in zone del genere

daniele.messina
13-04-2009, 14:46
una postilla direi , vuoi che ti dica quanti secondi gli sono stati dedicati? non credo più di 100 in una trasmissione di quasi 10000.


Non ti sforzare, ho già postato il link al video.
http://www.youtube.com/watch?v=XAKfFiK8sQ0
Qui ne parlano 5 minuti, e quando finisce lo spezzone ancora non gli hanno dato neanche la parola, la cosa è ancora più lunga. Riguardati la trasmissione se hai la memoria corta.

te lo ripeto , alla luce dei fatti chi ha dato l'informazione sbagliata ? chi ha sbagliato l'approssimazione del terremoto o chi diceva di stare tranquilli?

L'informazione sbagliata l'ha data Giuliani, annunciando A POCHE ORE una catastrofe a Sulmona.

Ma la cosa più ridicola è che Giuliani ora se l'è rimangiata!!! E chiaro o no? Lui ora sostiene che non ha annunciato nessun terremoto disastroso! Dài! Non ti suona il campanello dell'imbroglio qui??

Perchè secondo te? Perchè altrimenti dovrebbe ammettere che il suo metodo NON FUNZIONA! Lui scrive da anni che la sua previsione va da 6 a 24 ore! Quest'arco di tempo già contiene il margine di errore!

La commissione Grandi Rischi ha detto:
«non c’è alcun pericolo in corso»
«la situazione è monitorata ora per ora»
«non è possibile prevedere in alcun modo il verificarsi di un sisma».
Ed era tutto stramaledettamente vero, perchè non c'è stato alcun cataclisma a Sulmona di lì A POCHE ORE. Era il 29 Marzo.

8 giorni dopo, la catastrofe. L'aveva prevista Giuliani? NO. Più semplice di così...

poi se ti va di continuare a discutere con me usa i termini adatti , se ti va di insultare credo che farò a meno di risponderti

Non ho insultato, preoccupati di trovare degli argomenti piuttosto.

EDIT: e qua c'è anche Giuliani che parla
http://www.youtube.com/watch?v=x4b1a2tw4uc&NR=1

jan
13-04-2009, 15:22
Non ti sforzare, ho già postato il link al video.
http://www.youtube.com/watch?v=XAKfFiK8sQ0
Qui ne parlano 5 minuti, e quando finisce lo spezzone ancora non gli hanno dato neanche la parola, la cosa è ancora più lunga. Riguardati la trasmissione se hai la memoria corta.



L'informazione sbagliata l'ha data Giuliani, annunciando A POCHE ORE una catastrofe a Sulmona.

Ma la cosa più ridicola è che Giuliani ora se l'è rimangiata!!! E chiaro o no? Lui ora sostiene che non ha annunciato nessun terremoto disastroso! Dài! Non ti suona il campanello dell'imbroglio qui??

Perchè secondo te? Perchè altrimenti dovrebbe ammettere che il suo metodo NON FUNZIONA! Lui scrive da anni che la sua previsione va da 6 a 24 ore! Quest'arco di tempo già contiene il margine di errore!

La commissione Grandi Rischi ha detto:
«non c’è alcun pericolo in corso»
«la situazione è monitorata ora per ora»
«non è possibile prevedere in alcun modo il verificarsi di un sisma».
Ed era tutto stramaledettamente vero, perchè non c'è stato alcun cataclisma a Sulmona di lì A POCHE ORE. Era il 29 Marzo.

8 giorni dopo, la catastrofe. L'aveva prevista Giuliani? NO. Più semplice di così...



Non ho insultato, preoccupati di trovare degli argomenti piuttosto.

EDIT: e qua c'è anche Giuliani che parla
http://www.youtube.com/watch?v=x4b1a2tw4uc&NR=1

fammi il piacere di riguardare la trasmissione e non postare video che non sono parti ma dei collage della trasmissione ... in cui non hai potuto certo apprezzare che di giuliani si può esprimere in questa trasmissione da 1.47:41 sec. a 1.50:20
quindi meno di 3 minuti .
per quanto riguarda gli errori di giuliani non ho detto che non ci siano stati ,ma considerando l'epicentro delle scosse dello sciame sismico ( tranne qualche eccezione di sulmona si trovavano su l'aquila) , rassicurare la gente in quelle condizioni è stato un errore gravissimo , senza peraltro in questi mesi non effettuare sopralluoghi per valutare gli edifici più a rischio , ne preparare in anticipo un piano

Jackari
13-04-2009, 17:27
Forse è già stato postato ma Travaglio ha risposto alle varie accuse sul suo "Passaparola".
Per chiunque fosse interessato a vederlo ecco il link:
http://www.youtube.com/watch?v=a7Yt0n8kPlo

:eek: che roba.

l'introduzione del video è una vera e propria comica (accusa gli altri giornalisti di farsi la messa cantata sul proprio giornale e poi lu la fa sul suo blog o qullo che è).
ma forse proseguendo si fa più interessante. soprattutto quando accusa (calunnia?) l'impregilo senza un qualche documento a supporto delle sue affermazioni (il trafiletto riportato sul sito - che c'era anche due giorni fa - non prova assolutamente che impregilo abbia fatto opere in muratura nell'ospedale. mi suona nuova poi il fatto che vi siano due parti l'una vecchia rimasta in piedi e un'altra nuova -fatta dall'impregilo - crollata).
non è mio obiettivo difendere la società le cui responsabilità verrano eventualmente accertaete o meno dalla magistratura, capisco però in passato si sia beccato delle belle denunce per diffamazione.
fantastica poi la sua spiegazione accademica del dolo e della colpa e la sua confusione di varie fattispecie di reato. tutto ciò dopo avere tacciato di ignoranza altri.
nel finale si trasforma anche in ingegnere edile.

ConteZero
13-04-2009, 17:35
:eek: che roba.

l'introduzione del video è una vera e propria comica (accusa gli altri giornalisti di farsi la messa cantata sul proprio giornale e poi lu la fa sul suo blog o qullo che è).

Certo, gli altri lo chiamano sciacallo e lui non deve rispondere. (in modo da darti l'opportunità di dire "visto che non osa rispondere ? si vede che è vero")

ma forse proseguendo si fa più interessante. soprattutto quando accusa (calunnia?) l'impregilo senza un qualche documento a supporto delle sue affermazioni (il trafiletto riportato sul sito - che c'era anche due giorni fa - non prova assolutamente che impregilo abbia fatto opere in muratura nell'ospedale. mi suona nuova poi il fatto che vi siano due parti l'una vecchia rimasta in piedi e un'altra nuova -fatta dall'impregilo - crollata).

Se ti suona nuova dev'essere senz'altro falsa.

non è mio obiettivo difendere la società le cui responsabilità verrano eventualmente accertaete o meno dalla magistratura, capisco però in passato si sia beccato delle belle denunce per diffamazione.

Tutte, tranne una, vinte.

fantastica poi la sua spiegazione accademica del dolo e della colpa e la sua confusione di varie fattispecie di reato. tutto ciò dopo avere tacciato di ignoranza altri.
nel finale si trasforma anche in ingegnere edile.

Fosse il solo... Vespa s'è fatto "capitano coraggioso" per la ricostruzione della basilica...

jan
13-04-2009, 17:45
:eek: che roba.

l'introduzione del video è una vera e propria comica (accusa gli altri giornalisti di farsi la messa cantata sul proprio giornale e poi lu la fa sul suo blog o qullo che è).
ma forse proseguendo si fa più interessante. soprattutto quando accusa (calunnia?) l'impregilo senza un qualche documento a supporto delle sue affermazioni (il trafiletto riportato sul sito - che c'era anche due giorni fa - non prova assolutamente che impregilo abbia fatto opere in muratura nell'ospedale. mi suona nuova poi il fatto che vi siano due parti l'una vecchia rimasta in piedi e un'altra nuova -fatta dall'impregilo - crollata).
non è mio obiettivo difendere la società le cui responsabilità verrano eventualmente accertaete o meno dalla magistratura, capisco però in passato si sia beccato delle belle denunce per diffamazione.
fantastica poi la sua spiegazione accademica del dolo e della colpa e la sua confusione di varie fattispecie di reato. tutto ciò dopo avere tacciato di ignoranza altri.
nel finale si trasforma anche in ingegnere edile.

peccato che travaglio rimandi la responsabilità a quanto loro millantano di aver fatto ....
se devi scrivere le cose scrivile come stanno nella realtà e non come ti aggrada :



Ma andiamo avanti: avete sentito molte trasmissioni fare i nomi e i cognomi delle imprese coinvolte in queste opere che crollano miseramente perché fatte di sabbia? Io ho cercato in tutte le trasmissioni di sentire una volta la parola “Impregilo”. Perché è importante la parola “Impregilo”? L'Impregilo è una grande impresa di costruzioni, una delle più grandi in Italia. Fa l'asso piglia tutto degli appalti per le grandi opere. E' quella che ha vinto, grazie alla giunta di centro destra di Rastrelli e poi di centro sinistra di Bassolino, in regione Campania il famoso appalto per non smaltire i rifiuti. E' quella delle ecoballe, dello scandalo della monnezza, quella sotto processo per truffa alla regione insieme a Bassolino. Bene, questi giganti della Confindustria hanno nel loro palmarés anche l'ospedale de L'Aquila, quello nuovo inaugurato 12 anni fa; perché quello vecchio è ancora in piedi, mentre quello nuovo, dove ci hanno messo la zampa anche loro, è venuto giù. Naturalmente, c'è un comunicato che è stato sufficiente alla cosiddetta informazione per non nominare l'Impregilo. L'Impregilo dice: “noi non abbiamo fatto la struttura dell'ospedale de L'Aquila, l'abbiamo solo messo in funzione” avete visto come funzionava bene. Peccato però che fino al giorno del terremoto, nel sito Impregilo alla voce “business units” si legge tra le varie opere di cui l'Impregilo si vanta: “edilizia ospedaliera: in questo settore ha realizzato sia in Italia che all'estero importanti e moderni complessi ospedalieri che vengono di seguito dettagliati”. Ce ne sono alcuni e in fondo all'elenco si legge: “ospedali a L'Aquila, Cerignola e Menaggio”. Chissà se c'è ancora sul sito, bisognerebbe controllare. E ancora, sempre sito Impregilo: comunicati stampa, 12 settembre 2000: “aumentano le acquisizioni, crescono gli investimenti...” tra le acquisizioni effettuate giova ricordare “ospedale San Salvatore, L'Aquila”. Se ne vantavano, all'epoca.

Jackari
13-04-2009, 17:50
Certo, gli altri lo chiamano sciacallo e lui non deve rispondere. (in modo da darti l'opportunità di dire "visto che non osa rispondere ? si vede che è vero")


a me? figurati solo occasionalmente l'ho preso in considerazione. conosco già il personaggio.

Se ti suona nuova dev'essere senz'altro falsa.

Tutte, tranne una, vinte.

Fosse il solo... Vespa s'è fatto "capitano coraggioso" per la ricostruzione della basilica...

a me pare out of control.
che gli avrà fatto sto povero bertolaso??

cmq la puntata di anno zero è stata scandalosamente orchestrata per mettere a nudo delle inefficienze organizzative. a parte il "come" queste siano state presentate (che immagino sia quello che abbia dato fastidio più o meno a tutti - sembrava il ballarò ai tempi del berlusconi II eIII) e il fatto che siano state tutto sommato giuste nel contenuto, l'errore di fondo è stato volerle ricondurre ad errori del governo o comunque della "direzione generale" della protezione civile.

a mio parere invece le mancanze sono perlopiù relative agli enti locali (regione, province e comuni) e la cosa più scandalosa è stata sentire sindaco e presidente della provincia (quest'ultima veramente ***) fare lo scaricabarile addossando ad altri la propria responsabilità.

tornando a travaglio ed all'ospedale san salvatore, riportavo quanto letto in giro sui giornali nella versione riveduta e corretta, dato che nei primi giorni si diceva addirittura che l'ospedale fosse nuovo in quanto inaugurato nel 2000. non mi pare che travaglio abbia documentazione convincente in senso contrario.

ps. sulle sue denunce per diffamazione vinte, tutte tranne una: riportava fatti contenuti in atti giudiziari di parte "spacciandoli" per fatti realmente accaduti. lì però almeno aveva l'appiglio dei documenti dei pm, qui mi pare non abbia nulla.

Jackari
13-04-2009, 17:53
peccato che travaglio rimandi la responsabilità a quanto loro millantano di aver fatto ....
se devi scrivere le cose scrivile come stanno nella realtà e non come ti aggrada :



Ma andiamo avanti: avete sentito molte trasmissioni fare i nomi e i cognomi delle imprese coinvolte in queste opere che crollano miseramente perché fatte di sabbia? Io ho cercato in tutte le trasmissioni di sentire una volta la parola “Impregilo”. Perché è importante la parola “Impregilo”? L'Impregilo è una grande impresa di costruzioni, una delle più grandi in Italia. Fa l'asso piglia tutto degli appalti per le grandi opere. E' quella che ha vinto, grazie alla giunta di centro destra di Rastrelli e poi di centro sinistra di Bassolino, in regione Campania il famoso appalto per non smaltire i rifiuti. E' quella delle ecoballe, dello scandalo della monnezza, quella sotto processo per truffa alla regione insieme a Bassolino. Bene, questi giganti della Confindustria hanno nel loro palmarés anche l'ospedale de L'Aquila, quello nuovo inaugurato 12 anni fa; perché quello vecchio è ancora in piedi, mentre quello nuovo, dove ci hanno messo la zampa anche loro, è venuto giù. Naturalmente, c'è un comunicato che è stato sufficiente alla cosiddetta informazione per non nominare l'Impregilo. L'Impregilo dice: “noi non abbiamo fatto la struttura dell'ospedale de L'Aquila, l'abbiamo solo messo in funzione” avete visto come funzionava bene. Peccato però che fino al giorno del terremoto, nel sito Impregilo alla voce “business units” si legge tra le varie opere di cui l'Impregilo si vanta: “edilizia ospedaliera: in questo settore ha realizzato sia in Italia che all'estero importanti e moderni complessi ospedalieri che vengono di seguito dettagliati”. Ce ne sono alcuni e in fondo all'elenco si legge: “ospedali a L'Aquila, Cerignola e Menaggio”. Chissà se c'è ancora sul sito, bisognerebbe controllare. E ancora, sempre sito Impregilo: comunicati stampa, 12 settembre 2000: “aumentano le acquisizioni, crescono gli investimenti...” tra le acquisizioni effettuate giova ricordare “ospedale San Salvatore, L'Aquila”. Se ne vantavano, all'epoca.

:rolleyes:
ovvio che sono stato attento.
il trafiletto sul loro sito l'ho letto e dice tutto e non dice nulla. tra l'altro lo legge pure lui. l'altro documento che travaglio legge, aldifuori del suo contesto è solo fuffa, non significa nulla, non si a cosa faccia riferimento. ovvio presupposto è che la società ha partecipato ai lavori nell'ospedale (lo hanno ammesso anche loro) ma, a detta loro, non hanno realizzato opere murarie.:Prrr:

Jackari
13-04-2009, 17:53
edit doppio post

jan
13-04-2009, 18:02
:rolleyes:
ovvio che sono stato attento.
il trafiletto sul loro sito l'ho letto e dice tutto e non dice nulla. tra l'altro lo legge pure lui. l'altro documento che travaglio legge, aldifuori del suo contesto è solo fuffa, non significa nulla, non si a cosa faccia riferimento. ovvio presupposto è che la società ha partecipato ai lavori nell'ospedale (lo hanno ammesso anche loro) ma, a detta loro, non hanno realizzato opere murarie.:Prrr:


direi che non sei stato attento , dopo il trafiletto leggi anche continua , e da li ho copiato questo testo....
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/2009/04/13/passaparola.html

ti sembrerà strano sapere che la società prende le distanze dalla costruzione dell'opera , ma nel suo sito si vanta di averla costruita ? o ti dissoci o ti associ cara impregilo , è questo il succo del discorso;)

Jackari
13-04-2009, 18:12
direi che non sei stato attento , dopo il trafiletto leggi anche continua , e da li ho copiato questo testo....
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/2009/04/13/passaparola.html

ti sembrerà strano sapere che la società prende le distanze dalla costruzione dell'opera , ma nel suo sito si vanta di averla costruita ? o ti dissoci o ti associ cara impregilo , è questo il succo del discorso;)

e dove è la contraddizione?? "l'aver realizzato sia in Italia che all'estero importanti e moderni complessi ospedalieri" vuol dire tutto e non vuol dire niente e nel nostro caso può volere dire (a sentire loro) l'avere realizzato strutture inerenti alla messa in funzione ma non le opere murarie. tanto per precisare sul sito non dicono l'abbiamo realizzato dalle fondamenta.
vogliamo parlare dell'altro documento citato a sproposito da travaglio:http://www.impregilo.it/Impregiloist/index.cfm?


ps.:http://it.wikipedia.org/wiki/Acquisizione
ps2: non risponderò più alla polemica sennò pare che voglio difendere impregilo. in genere le mie considerazioni me le faccio da me e non ho bisogno che me le faccia travaglio. quindi anche lui, come gli altri, è passibile di critiche.

jan
13-04-2009, 18:12
a me? figurati solo occasionalmente l'ho preso in considerazione. conosco già il personaggio.



a me pare out of control.
che gli avrà fatto sto povero bertolaso??

cmq la puntata di anno zero è stata scandalosamente orchestrata per mettere a nudo delle inefficienze organizzative. a parte il "come" queste siano state presentate (che immagino sia quello che abbia dato fastidio più o meno a tutti - sembrava il ballarò ai tempi del berlusconi II eIII) e il fatto che siano state tutto sommato giuste nel contenuto, l'errore di fondo è stato volerle ricondurre ad errori del governo o comunque della "direzione generale" della protezione civile.

a mio parere invece le mancanze sono perlopiù relative agli enti locali (regione, province e comuni) e la cosa più scandalosa è stata sentire sindaco e presidente della provincia (quest'ultima veramente ***) fare lo scaricabarile addossando ad altri la propria responsabilità.

tornando a travaglio ed all'ospedale san salvatore, riportavo quanto letto in giro sui giornali nella versione riveduta e corretta, dato che nei primi giorni si diceva addirittura che l'ospedale fosse nuovo in quanto inaugurato nel 2000. non mi pare che travaglio abbia documentazione convincente in senso contrario.

ps. sulle sue denunce per diffamazione vinte, tutte tranne una: riportava fatti contenuti in atti giudiziari di parte "spacciandoli" per fatti realmente accaduti. lì però almeno aveva l'appiglio dei documenti dei pm, qui mi pare non abbia nulla.

ma cosa significa :" scandalosamente orchestrata per mettere a nudo delle inefficienze organizzative" di scandaloso non c'è nulla se lo scopo del reportage porta alla luce dei fatti veri
è scandaloso fare reportage sulla protezione civile o sul governo? posto che la trasmissione verteva sui ritardi dovuti alla carenza organizzativa indotta dalla carenza di fondi, travaglio in questo suo spazio rincara la dose e fa notare come , in seguito allla scossa delle 23:30 viene fatta evacuare la prefettura : " Da Bertolaso ci si attendeva che ciò che è stato detto ai funzionari della prefettura de L'Aquila che se la sono data a gambe, a mezzanotte, dopo la forte scossa delle 23.30 venisse detto anche al resto della popolazione."
allora forse si poteva prevedere che certi edifici erano più a rischio o solamente che le forze dell'ordine non potessero subire perdite in funzione del loro compito successivo?
hai voglia di dare una interpretazione a questo fatto?

jan
13-04-2009, 18:16
e dove è la contraddizione?? "l'aver realizzato sia in Italia che all'estero importanti e moderni complessi ospedalieri" vuol dire tutto e non vuol dire niente e nel nostro caso può volere dire (a sentire loro) l'avere realizzato strutture inerenti alla messa in funzione ma non le opere murarie. tanto per precisare sul sito non dicono l'abbiamo realizzato dalle fondamenta.
vogliamo parlare dell'altro documento citato a sproposito da travaglio:http://www.impregilo.it/Impregiloist/index.cfm?


ps.:http://it.wikipedia.org/wiki/Acquisizione
ps2: non risponderò più alla polemica sennò pare che voglio difendere impregilo. in genere le mie considerazioni me le faccio da me e non ho bisogno che me le faccia travaglio. quindi anche lui, come gli altri, è passibile di critiche.


ma stai scherzando ? se hai solo rimaneggiato e terminato gli impianti delle strutture ti vanti di averlo costruito?
se non 'è una contraddizione questa non so cosa lo possa essere

ConteZero
13-04-2009, 18:18
Sulla falsariga di "privatizzare gli utili, socializzare le perdite" ecco il "privatizzare i risultati positivi, socializzare le botte di sfiga".

zerothehero
13-04-2009, 18:20
Israele non vuole confini stabiliti, altrimenti avrebbe già presentato la sua proposta (che non sia "pijo tutto io") e l'avrebbe discussa con i paesi confinanti.

Infatti ha discusso con i paesi confinanti, ma non con tutti.
Ha fatto pace con L'Egitto e la Giordania, ma non con la Siria ad es.
E allo stato attuale non ci sono confini definiti con gli arabi della palestina, se non delle linee armistiziali, che però non sono confini riconosciuti.



Già, gli americani non difenderebbero mai Israele :doh:

Nessun paese può rinunciare al proprio esercito, sperando totalmente nel salvatore della patria.
Ad es. nel 48 Israele se avesse dovuto aspettare gli americani, a quest'ora non ci sarebbe stato più.



Smantellamento no, limitare l'esercito ai CONFINI NAZIONALI e lasciare che siano i caschi blu ad occuparsi dei confini si.

Se non ci sono dei confini definiti come fai a parlare di confini nazionali?
L'interposizione al massimo si potrebbe fare al confine con l'Egitto o al confine libanese, non dove non ci sono confini.

ConteZero
13-04-2009, 18:25
Può sempre negoziarli con i vari paesi, magari con la mediazione degli USA e dell'ONU.
Ma la verità è che Israele non vuole confini stabiliti, perché altrimenti dovrebbe accettare che ci sono territori in cui non può agire unilateralmente.
E non è il caso di nascondersi dietro ad un dito.

Edo4444
13-04-2009, 18:31
Ho visto solo spezzoni su youtube.

Non mi interessa neanche vedere tutta la trasmissione per dire che in ogni caso, anche se avesse detto stronzate, nessuno glielo deve impedire.

L'informazione deve essere libera e non ci deve essere una monocultura mediatica.

Più idee in tv meglio è.

Non vi piaciono le idee di Santoro? bene, girate canale e andale.

Santoro offende la gente? vedrete che il suo share continuerà a scendere e poi vorrà rimosso per i pochi ascolti.


La tv ha tanti canali, non vedo perchè se in uno le cose non vi piacciono dovete avere la presunzione di far cancellare il programma.

Tipo a me Forum GF e Amici fanno venire due ***** cosi, sapete cosa faccio? non li guardo!! avete mai pensato di fare cosi anche con santoro?

indelebile
13-04-2009, 18:43
E' ancora scontro intorno alla puntata di AnnoZero dedicata al terremoto. Dopo le polemiche innestate da Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini, oggi a pronunciarsi è il presidente della commissione di Vigilanza, Sergio Zavoli. Il quale dichiara di non avere visto la trasmissione contestata, ma sottolinea in generale la necessità, nei programmi di inchiesta, di "dar voce a istanze diverse".

Zavoli ricorda che i vertici Rai stanno acquisendo gli elementi per formarsi sulla vicenda un "parere equanime" sul quale la Vigilanza è pronta a esprimere eventualmente "un indirizzo non censorio, ma più vincolante che in passato". Quanto al caso attuale, dice: "So che Michele Santoro al dibattito vero e proprio, con la sua preminente ritualità - preferisce la forma dell'inchiesta costruita sui servizi degli inviati e le testimonianze raccolte sui set qua e là allestiti. Con questa modalità è più facile venir meno al principio della completezza, una carenza non sempre emendabile dallo studio. Cruciale, in ogni caso, è dar voce a istanze diverse, specie in un contesto che lasci spazio a critiche anche gravi, rivelatesi poi fondate, ma che abbia visto il Paese chinato su una tragedia in un sollecito, diffuso e responsabile atteggiamento di solidarietà".

mi sembrano parole serene ...

DonaldDuck
13-04-2009, 18:46
http://www.corriere.it/politica/09_aprile_12/fini_santoro_c4b99e96-275e-11de-8b6f-00144f02aabc.shtml

POLEMICHE - L'ultima puntata di Annozero, che metteva in risalto le pecche della struttura pubblica nel prevenire e nell'affrontare il terremoto in Abruzzo, aveva già sollevato commenti e polemiche nei gironi scorsi. Tra gli altri anche quelli dei pompieri della Cisl indignati con Annozero per le «offensive, gratuite e strumentali dichiarazioni esternate dal conduttore della trasmissione, tendenti a screditare l'opera svolta dai lavoratori del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, nel corso delle operazioni conseguenti il nefasto sisma che ha interessato l'Abruzzo».

12 aprile 2009

Korn
13-04-2009, 18:47
beh certo, ma è palese il tentativo di far passare la macchina della protezione civile come perfetta per poi rivedersi il successo dei soccorsi nelle prossime campagne elettorali, la trasmissione di santoro per loro deve essere stata come lo stridio di unghie su una lavagna

ConteZero
13-04-2009, 18:51
beh certo, ma è palese il tentativo di far passare la macchina della protezione civile come perfetta per poi rivedersi il successo dei soccorsi nelle prossime campagne elettorali, la trasmissione di santoro per loro deve essere stata come lo stridio di unghie su una lavagna

Infatti se ci fate caso ultimamente Berlusconi aveva iniziato a girare con una polo della protezione civile.

ConteZero
13-04-2009, 18:59
Lupus in fabula...

http://tv.repubblica.it/dossier/terremoto-in-abruzzo/il-premier-attacca-santoro/31647?video

...Berlusconi attacca Santoro...
...nel caso specifico ha dismesso il maglione nero con sopra la giacca nera (che fa tanto "lutto") ed ha indossato la giubba della Protezione civile (a che titolo non c'è dato saperlo).

Jackari
13-04-2009, 19:00
ma stai scherzando ? se hai solo rimaneggiato e terminato gli impianti delle strutture ti vanti di averlo costruito?
se non 'è una contraddizione questa non so cosa lo possa essere

realizzare non costruire: http://demauroparavia.it/36054/realizzare


ma cosa significa :" scandalosamente orchestrata per mettere a nudo delle inefficienze organizzative" di scandaloso non c'è nulla se lo scopo del reportage porta alla luce dei fatti veri
è scandaloso fare reportage sulla protezione civile o sul governo? posto che la trasmissione verteva sui ritardi dovuti alla carenza organizzativa indotta dalla carenza di fondi(1), travaglio in questo suo spazio rincara la dose e fa notare come , in seguito allla scossa delle 23:30 viene fatta evacuare la prefettura : " Da Bertolaso ci si attendeva che ciò che è stato detto ai funzionari della prefettura de L'Aquila che se la sono data a gambe, a mezzanotte, dopo la forte scossa delle 23.30 venisse detto anche al resto della popolazione." (2)
allora forse si poteva prevedere che certi edifici erano più a rischio o solamente che le forze dell'ordine non potessero subire perdite in funzione del loro compito successivo? (3)
hai voglia di dare una interpretazione a questo fatto?

scandalosamente orchestrata significa che i modi utilizzati per "raccontare" le critiche sono pessimi oltre che fallaci, tutti diretti a cercare delle responsabilità del governo o comunque delle autorità centrali che, in questo caso, sembrano non esserci (purtroppo o per fortuna a seconda delle posizioni).
per il resto:
(1)assioma della tesi sostenuta da Santoro, del tutto indimostrato. premesso questo passiamo oltre.
(2)attacco indegno, vigliacco ed ignorante. ovviamente Bertolaso non poteva fare ciò che dice travaglio (e lui lo sa bene) perchè:
a- sull'agibilità della prefettura si poteva pronunciare solo un tecnico
b- la responsabilità è ovviamente del tecnico che ha accerta l'agibilità -sempre se ciò è stato fatto.
c- anche qualora venisse dimostrato che bertolaso ha dato lo sgombero alla caserma non vedo che responsabilità possa avere. è ovvio che se l'edificio è inagibile (e l'inagibilità è solo riferita, dato che il capo della protezione civile non poteva essere lì) non si poteva che dare l'ok all'abbandono dell'edificio.
d- l'accertamento sull'agibilità degli altri edifici ovviamente non poteva essere fatto quella notte stessa ed anzi avrebbe dovuto essere fatto durante il corso degli anni su iniziativa degli enti locali. la respinsabilità non può che cadere quindi sui tecnici e funzionari di tali enti, nonchè sui loro dirigenti e "capi" politici. qualche responsabilità potrebbe essere individuata in capo agli stessi residenti che ben avrebbero potuto chiedere qualche ispezione (ed infatti in qualche caso - leggasi casa dello studente - ciò è stato fatto: lì è palese la responsabilità del sindaco - o eventualmente dell'ente università non so bene come sia lì la competenza - e del tecnico che ha confermato l'agibilità dell'edificio. Infatti quando ste cose vengono dette in trasmissione dal tipo del pdl, sottosegretario alla difesa, il povero sindaco sbianca e non sa a che santo votarsi).
(3) come già detto le responsabilità sono diffuse e vanno spalmate in inadempienze poste in essere nel corso degli anni. nessuno poteva prevedere se alcuni edifici erano da evacuare, anche perchè nessuno poteva prevedere (lasciando stare giuliani, al quale comunque non era stato dato credito) la scossa in quel momento e con quella intensità. tanto più da roma.


semmai la cosa più grave, imputabile al governo, è stata quella di fare la riunione con i tecnici solo dopo ben 4 mesi di sciame sismico e nonostante il sisma fosse statisticamente atteso, solo sull'onda delle polemiche mediatiche relative al caso giuliani.

^TiGeRShArK^
13-04-2009, 19:34
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
ah, e tra parentesi, se io non avessi da lavorare MOLTO ma MOLTO + di te, che per pasqua sei a casa a riposarti dai tuoi (se non ho capito male), mentre io mi sono dovuto fare il culo, e di tutti gli altri che si stanno riempiendo la bocca con accuse palesemente INFONDATE, sarei partito IMMEDIATAMENTE a dare una mano.

mi pare che di tempo di star qua a istruire il mondo su come deve pensarla e a diffondere il tuo verbo ne hai piu che a sufficienza...
sinceramente nutro dei dubbi sulla mole di lavoro da sbigare che hai:D
su su non prendertela , i bar sono pieni di gente in tuta da officina anche di domenica che dicono IO LAVORO ... poi la realtà magari è diversa
ah scusami se il sabato e la domenica di pasqua mi prendo qualche pausa. :)
La prossima volta ti chiedo il permesso. :)
Mah..
certa gente non perde mai l'occasione per sparare sentenze basate sul nulla. :)

DonaldDuck
13-04-2009, 19:35
Ho visto solo spezzoni su youtube.

Non mi interessa neanche vedere tutta la trasmissione per dire che in ogni caso, anche se avesse detto stronzate, nessuno glielo deve impedire.

L'informazione deve essere libera e non ci deve essere una monocultura mediatica.

Più idee in tv meglio è.

Non vi piaciono le idee di Santoro? bene, girate canale e andale.

Santoro offende la gente? vedrete che il suo share continuerà a scendere e poi vorrà rimosso per i pochi ascolti.


La tv ha tanti canali, non vedo perchè se in uno le cose non vi piacciono dovete avere la presunzione di far cancellare il programma.

Tipo a me Forum GF e Amici fanno venire due ***** cosi, sapete cosa faccio? non li guardo!! avete mai pensato di fare cosi anche con santoro?

Io si ma poi purtroppo devo sentir parlare lo stesso delle sue gesta. Alla fin fine volente o nolente devo vedere. Io non voglio un'informazione monocolore ma quando una Lucia Annunziata arriva a contestare apertamente ed in diretta Santoro vorrà pur dire qualcosa. Non si può seppellire anche questo in nome di una difesa incondizionata ( non parlo del tuo contributo). Per quanto riguarda lo share, nonostante i suoi allucinanti sforzi, temo siano già in calo.

http://blog.panorama.it/culturaesocieta/2009/01/16/anno-zero-scontro-in-diretta-santoro-annunziata/

Serata movimentata, ieri, durante la trasmissione di RaiDue Anno Zero. La giornalista Lucia Annunziata, che era stata invitata come ospite, ha abbandonato il programma accusando il giornalista Michele Santoro di aver realizzato una puntata dedicata alla situazione a Gaza “al 99,9 per cento schierata” a favore dei palestinesi.
Santoro ha polemicamente risposto alla Annunziata invitando la collega ad entrare nel merito e discutere di contenuti, evitando alla trasmissione critiche “che vengono avanzate da anni nei nostri confronti”. “Stai acquisendo dei meriti nei confronti di qualcuno?” ha polemicamente domandato il conduttore alla giornalista. Lucia Annunziata si è quindi alzata e ha lasciato la trasmissione.
Nel finale di trasmissione Santoro si è lasciato andare, quasi gridando, a un attacco alla politica, che “su queste tragedie non fa un tubo”, e personale a Veltroni: “Andasse a Gaza invece di andare in Africa”.
Santoro ha criticato anche il Pse, che “da anni non fa niente… perché non convoca una riunione e decide quali azioni politiche intraprendere?”. “Non accetto” ha detto Santoro “che questi bambini muoiano e i potenti della terra non fanno niente per fermare questo massacro”.
Nella gara dell’auditel, la trasmissione di Santoro su Gaza è stata battuta dal Commissario Manara di Raiuno (6 milioni 244 mila telespettatori con il 23.16 per cento nel primo episodio e 5 milioni 499 mila con il 23.67 per cento nel secondo) e dalla fiction Quattro padri single, il film tv prodotto da Gabriele Muccino per Canale 5 (4 milioni 680 mila pari al 18.96 per cento). Anno Zero ha raccolto il 13.35% pari a 3 milioni 137 mila spettatori.


Per rinfrescare la memoria ai "smemorati" c'è anche il filmato.

^TiGeRShArK^
13-04-2009, 19:40
:eek: che roba.

l'introduzione del video è una vera e propria comica (accusa gli altri giornalisti di farsi la messa cantata sul proprio giornale e poi lu la fa sul suo blog o qullo che è).
ma forse proseguendo si fa più interessante. soprattutto quando accusa (calunnia?) l'impregilo senza un qualche documento a supporto delle sue affermazioni (il trafiletto riportato sul sito - che c'era anche due giorni fa - non prova assolutamente che impregilo abbia fatto opere in muratura nell'ospedale. mi suona nuova poi il fatto che vi siano due parti l'una vecchia rimasta in piedi e un'altra nuova -fatta dall'impregilo - crollata).
non è mio obiettivo difendere la società le cui responsabilità verrano eventualmente accertaete o meno dalla magistratura, capisco però in passato si sia beccato delle belle denunce per diffamazione.
fantastica poi la sua spiegazione accademica del dolo e della colpa e la sua confusione di varie fattispecie di reato. tutto ciò dopo avere tacciato di ignoranza altri.
nel finale si trasforma anche in ingegnere edile.

La roba assurda sono alcuni commenti su questo forum che definire allucinanti vuol dire essere anche troppo buoni. :)

^TiGeRShArK^
13-04-2009, 19:45
Io si ma poi purtroppo devo sentir parlare lo stesso delle sue gesta. Alla fin fine volente o nolente devo vedere. Io non voglio un'informazione monocolore ma quando una Lucia Annunziata arriva a contestare apertamente ed in diretta Santoro vorrà pur dire qualcosa. Non si può seppellire anche questo in nome di una difesa incondizionata ( non parlo del tuo contributo). Per quanto riguarda lo share, nonostante i suoi allucinanti sforzi, temo siano già in calo.

http://blog.panorama.it/culturaesocieta/2009/01/16/anno-zero-scontro-in-diretta-santoro-annunziata/


Per rinfrescare la memoria ai "smemorati" c'è anche il filmato.
:spam:
mi spieghi che c'entra dato che parliamo del terremoto in abruzzo?
O, visto che ci siamo, dato che parliamo di Impregilo, anch'io devo mettermi a ricordare i MILIARDI che il tuo mito butterà per un'opera inutile e che pur di non fare l'election day getterà centinaia di milioni di euro che potevano essere usati per i terremotati NEL CESSO.
Bene, questi mi sembrano due argomenti molto + attinenti alla trasmissione dell'altra sera. :)

Korn
13-04-2009, 19:51
realizzare non costruire: http://demauroparavia.it/36054/realizzare




scandalosamente orchestrata significa che i modi utilizzati per "raccontare" le critiche sono pessimi oltre che fallaci, tutti diretti a cercare delle responsabilità del governo o comunque delle autorità centrali che, in questo caso, sembrano non esserci (purtroppo o per fortuna a seconda delle posizioni).
per il resto: no no e no caro avvocato se all'ospedale non arrivati celermente non ci sono arrivati, ma proprio fisicamente non c'erano, neppure Silvio c'era, se le zone predisposte per eventi del genere non erano state predisposte non lo erano, non lo erano :) poi potete far polemica all'infinito e sperare che caccino santoro un altra volta, ma la verità non è la vostra ;)

DonaldDuck
13-04-2009, 20:02
http://www.clandestinoweb.com/?option=com_content&task=view&id=19427

10 apr. - I pompieri della Cisl sono furiosi con Annozero per le "offensive, gratuite e strumentali dichiarazioni esternate dal conduttore della trasmissione, tendenti a screditare l'opera svolta dai lavoratori del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, nel corso delle operazioni conseguenti il nefasto sisma che ha interessato l'Abruzzo". Dunque, dichiara Pompeo Mannone, segretario nazionale Cisl Vigili del fuoco, "riteniamo doveroso stigmatizzare tale inaccettabile modo di fare informazione".
Mannone, in una nota, spiega che i pompieri, "consci del loro dovere, certi della passione, per quanto quotidianamente assicurano alla cittadinanza e soprattutto per l'alto grado di efficienza manifestata anche in quest'ultima emergenza, non hanno mai, tanto meno ora, chiesto particolari ringraziamenti".
Al tempo stesso, pero', "non ritengono di prestarsi al gioco di chi, con approssimazione ed ignoranza circa i compiti istituzionali propri dei Vigili del Fuoco e per fini diversi dalle reali necessita' di migliorare la qualita' del servizio da rendere alla collettivita', non trova di meglio che tentare di aggredire il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, i suoi operatori che, per buona pace del signor Santoro, godono della piu' grande considerazione della gente".
In ogni caso, conclude il sindacalista, se Annozero "ritenesse utile dedicare uno spazio per discutere del ruolo dei Vigili del fuoco, nel complesso sistema di Protezione civile, ci dichiariamo sin da ora disponibili per dare il nostro contributo".

^TiGeRShArK^
13-04-2009, 20:04
Le risposte al video di youtube di vauro da parte dei terremotati sono queste (non le ho dovute cercare, erano tutte in prima pagina):

Quote:
da vittima del terremoto, invece, ringrazio vauro perché ha posto quelle domande che dovremmo porci tutti. cosa c'è da scandalizzarsi? vergogna? vergogna????????
ma chi dovrebbe vergognarsi, lui o i costruttori delle case di sabbia? lui, o i politici conniventi e gli amministratori che hanno sempre spartito la torta degli appalti?
forse anche un po' voi, che senza sapere nulla e senza aver vissuto questa cosa sulla vostra pelle, non immaginate neanche di cosa si stia parlando
Quote:
i politici s'indignano?
beh, mi viene il sospetto che abbiano la coda di paglia, visto che io, toccato in prima persona dal terremoto, non mi sento affatto indignato per una denuncia giusta e doverosa che presto tutti dimenticheranno.
le vignette non volevano far ridere, e non l'hanno fatto, ma denunciare. ma forse a molti fanno comodo i crolli, le morti, gli appalti....ecc. ecc.
pensate prima di lanciare giudizi offuscati da preconcetti di parte.
un Aquilano
Quote:
ma perché ci si scandalizza tanto?
io sono Aquilano, ho avuto casa distrutta dal terremoto, i miei ora sono sulla costa e non so quando potranno tornare a casa, forse tra un anno, forse prima, forse poi.
ma non mi scandalizzo per le vignette. non c'è nulla di offensivo nei nostri confronti. satira? non mi sembra satira, semmai denuncia di uno stato di cose che continua a permanere in italia e fare danni - e morti purtroppo.
Quote:
Sono Aquilano...orgogliosamente aquilano.
Non trovo nulla di scandaloso in queste vignette nè nella trasmissione di Santoro. La verità fà male eh?
Mi vergogno ad avere la stessa cittadinanza (italiana!) di chi si scandalizza. Cercate di usare l'intelligenza.

.

Jackari
13-04-2009, 20:12
no no e no caro avvocato se all'ospedale non arrivati celermente non ci sono arrivati, ma proprio fisicamente non c'erano, neppure Silvio c'era, se le zone predisposte per eventi del genere non erano state predisposte non lo erano, non lo erano :) poi potete far polemica all'infinito e sperare che caccino santoro un altra volta, ma la verità non è la vostra ;)

:confused:
tradotto?

ovvio che si parla di responsabilità con cognizione di causa. è altrettanto ovvio che le responsabilità non possono essere attribuita sulla base dell'opinione comune o del sentimento comune.

Edo4444
13-04-2009, 20:17
Io si ma poi purtroppo devo sentir parlare lo stesso delle sue gesta. Alla fin fine volente o nolente devo vedere. Io non voglio un'informazione monocolore ma quando una Lucia Annunziata arriva a contestare apertamente ed in diretta Santoro vorrà pur dire qualcosa. Non si può seppellire anche questo in nome di una difesa incondizionata ( non parlo del tuo contributo). Per quanto riguarda lo share, nonostante i suoi allucinanti sforzi, temo siano già in calo.

http://blog.panorama.it/culturaesocieta/2009/01/16/anno-zero-scontro-in-diretta-santoro-annunziata/


Per rinfrescare la memoria ai "smemorati" c'è anche il filmato.

Ma infatti chi lo critica dall'alto della sua popolarità e risonanza mediatica non fa altro che pubblicizzare aggratis il suo programma, se io non avessi letto delle polemiche di Fini e del Berlusca non avrei mai saputo cos'ha detto Santoro della protezione civile!!

Quindi involontariamente chi critica fa pubblicità a chi sta criticando.

In USA si sentono di quelle robe su tutte le celebrità, ma queste non è che iol giorno dopo vanno in tv a dire che il conduttore è fazioso!

Vogliamo capire che ognuno è libero di dire e dare la propria visione dei fatti? poi se dice schifo o balle verrà prima o poi penalizzato.

L'Annunziata ha fatto la scenata, ha detto la sua idea, questo dimostra che in tv e in particolare in quella trasmissione si possono dire le cose che si pensano. Questo è un male secondo te?

Se no non potrebbero esistere neanche trasmissioni tipo le Iene e Striscia..

jan
13-04-2009, 20:20
realizzare non costruire: http://demauroparavia.it/36054/realizzare




scandalosamente orchestrata significa che i modi utilizzati per "raccontare" le critiche sono pessimi oltre che fallaci, tutti diretti a cercare delle responsabilità del governo o comunque delle autorità centrali che, in questo caso, sembrano non esserci (purtroppo o per fortuna a seconda delle posizioni).
per il resto:
(1)assioma della tesi sostenuta da Santoro, del tutto indimostrato. premesso questo passiamo oltre.
(2)attacco indegno, vigliacco ed ignorante. ovviamente Bertolaso non poteva fare ciò che dice travaglio (e lui lo sa bene) perchè:
a- sull'agibilità della prefettura si poteva pronunciare solo un tecnico
b- la responsabilità è ovviamente del tecnico che ha accerta l'agibilità -sempre se ciò è stato fatto.
c- anche qualora venisse dimostrato che bertolaso ha dato lo sgombero alla caserma non vedo che responsabilità possa avere. è ovvio che se l'edificio è inagibile (e l'inagibilità è solo riferita, dato che il capo della protezione civile non poteva essere lì) non si poteva che dare l'ok all'abbandono dell'edificio.
d- l'accertamento sull'agibilità degli altri edifici ovviamente non poteva essere fatto quella notte stessa ed anzi avrebbe dovuto essere fatto durante il corso degli anni su iniziativa degli enti locali. la respinsabilità non può che cadere quindi sui tecnici e funzionari di tali enti, nonchè sui loro dirigenti e "capi" politici. qualche responsabilità potrebbe essere individuata in capo agli stessi residenti che ben avrebbero potuto chiedere qualche ispezione (ed infatti in qualche caso - leggasi casa dello studente - ciò è stato fatto: lì è palese la responsabilità del sindaco - o eventualmente dell'ente università non so bene come sia lì la competenza - e del tecnico che ha confermato l'agibilità dell'edificio. Infatti quando ste cose vengono dette in trasmissione dal tipo del pdl, sottosegretario alla difesa, il povero sindaco sbianca e non sa a che santo votarsi).
(3) come già detto le responsabilità sono diffuse e vanno spalmate in inadempienze poste in essere nel corso degli anni. nessuno poteva prevedere se alcuni edifici erano da evacuare, anche perchè nessuno poteva prevedere (lasciando stare giuliani, al quale comunque non era stato dato credito) la scossa in quel momento e con quella intensità. tanto più da roma.


semmai la cosa più grave, imputabile al governo, è stata quella di fare la riunione con i tecnici solo dopo ben 4 mesi di sciame sismico e nonostante il sisma fosse statisticamente atteso, solo sull'onda delle polemiche mediatiche relative al caso giuliani.


:rolleyes: :mc:
costruire

v.tr.
Sinonimi: aprire, basare, comporre, edificare, erigere, ordinare, organizzare, elevare, fabbricare, foggiare, formare, imperniare, innalzare, plasmare, realizzare, tessere, tracciare || Vedi anche: appoggiare, fondare, combinare, disporre, ricomporre, riunire, fare, forgiare, modellare, sagomare, incentrare, creare, educare, attuare, compiere, concretizzare, effettuare, eseguire, produrre Contrari: abbattere, buttare, buttar giù, demolire, disfare, distruggere || V. anche far cadere, far crollare, far rovinare, radere al suolo, atterrare, diroccare, smantellare, devastare
http://www.homolaicus.com/linguaggi/sinonimi/hypertext/0327.htm#000000


sono solo tue supposizioni come dimostrano le frasi di santoro( che ho più volte riportato ) , e non sono nemmeno riferite unicamente a questo governo , c'è un riferimento nella trasmissione proprio alla responsabilità alllargata . dopodichè se il governo attuale punta di frazionare ad un terzo il bilancio della protezione civile nei prossimi tra anni non è colpa di chi lo dice credo.....

1 ) la tesi di santoro è stata confermata da Boschi
2) prima di sparare a zero dovresti domandarti da che fonti( io non le so ..) e ragionare sul come mai non c'era nessun all'interno
3) siamo d'accordo e pure questo è stato contestato da santoro , ma evidentemente chi ha la coscienza sporca non ama essere incluso nella lunga lista dei colpevoli (mi riferisco al governo attuale che ha protestato violentemente di fronte a queste informazioni)

Korn
13-04-2009, 20:20
:confused:
tradotto?

ovvio che si parla di responsabilità con cognizione di causa. è altrettanto ovvio che le responsabilità non possono essere attribuita sulla base dell'opinione comune o del sentimento comune.
tradotto state cercando di attaccare santoro con argomenti fallaci

Andre22000
13-04-2009, 20:41
Anno zero e Report sono due trasmissioni diverse. Report è meno di parte e più oggettiva.

Sono parzialmente in accordo con te. Sono trasmissioni diverse e fanno giornalismo in maniera diversa.
Quella di Santoro vuole essere una trasmissione scomoda nei confronti del potere, direi in generale visto che ricordo critiche sparate a raffica sia a destra che a sinistra. Cercando di svolgere questo ruolo ha, secondo me, la pecca di cadere in quella stessa empasse che sta attraversando il giornalismo italiano della carta stampata: troppi commenti e poco giornalismo.
Report è effettivamente più giornalistica in quanto non riporta commenti, o in linea di massima cerca di non farlo, ma fatti.
Il risultato di queste posizioni prese sta proprio nell'utilizzo del commento: Santoro suscita i dubbi e cerca di pilotare verso possibili risposte, Report riporta i fatti, sempre e comunque a modo suo.
In merito al terremoto, beh, non possiamo credere che qualsiasi trasmissione non abbia cercato di speculare. Pensate alle cifre sull'audience sparate dal tg1 dopo il terremoto. Il quadro è di una meschinità imbarazzante, irriguardevole nei confronti delle vittime e dei telespettatori, ed è per questo che, a parte le notizie vere e proprie, non mi è sembrato il caso di seguire la telemaratona della tragedia che è stata sparata in questi giorni.
Il risultato è l'ennesima sconfitta.

Dj Ruck
13-04-2009, 20:43
certa gente non perde mai l'occasione per sparare sentenze basate sul nulla. :)

sai che la penso prooooooooooooprio come te?:O :O :O :O

Cfranco
13-04-2009, 20:58
"dar voce a istanze diverse".

Come da Vespa per esempio , equamente suddivisi : 5 minuti al governo , 5 minuti a Berlusconi e 5 minuti al PDL . :O

DonaldDuck
13-04-2009, 21:07
Ma infatti chi lo critica dall'alto della sua popolarità e risonanza mediatica non fa altro che pubblicizzare aggratis il suo programma, se io non avessi letto delle polemiche di Fini e del Berlusca non avrei mai saputo cos'ha detto Santoro della protezione civile!!

Forse avresti letto su internet le prese di posizione di altri che non rappresentano necessariamente le istituzioni.

Quindi involontariamente chi critica fa pubblicità a chi sta criticando.

Probabilmente. Però esiste anche il diritto di critica.

In USA si sentono di quelle robe su tutte le celebrità, ma queste non è che iol giorno dopo vanno in tv a dire che il conduttore è fazioso!

Boooh :fagiano:

Vogliamo capire che ognuno è libero di dire e dare la propria visione dei fatti? poi se dice schifo o balle verrà prima o poi penalizzato.

Dopo però non ci si dovrebbe lamentare di Fede :D. Parlando sempre in generale e non nei tuoi confronti ;)

L'Annunziata ha fatto la scenata, ha detto la sua idea, questo dimostra che in tv e in particolare in quella trasmissione si possono dire le cose che si pensano. Questo è un male secondo te?

No, il male è che sentendosi sotto accusa ha domandato all'Annunziata se stava acquisendo dei meriti nei confronti di qualcuno. Questo significa che non accetta critiche, in oltre l'ha psicologicamente costretta ad abbandonare lo studio. E ravvisando di aver commesso alla fin fine un errore ha urlato alle telecamere nel tentativo di rafforzare la sua immagine.

Se no non potrebbero esistere neanche trasmissioni tipo le Iene e Striscia..
Viva la pluralità ma Santoro secondo me ha compiuto un'operazione di...ehm...sciacallaggio politico. Questa è la principale critica nei suoi confronti.

^TiGeRShArK^
13-04-2009, 21:11
No, il male è che sentendosi sotto accusa ha domandato all'Annunziata se stava acquisendo dei meriti nei confronti di qualcuno. Questo significa che non accetta critiche, in oltre l'ha psicologicamente costretta ad abbandonare lo studio. E ravvisando di aver commesso alla fin fine un errore ha urlato alle telecamere nel tentativo di rafforzare la sua immagine.
Fa davvero sorridere vedere come incensate l'Annunziata dopo averla smerdata per anni e anni. :)
Immagino che la coerenza sia un requisito che NON bisogna avere per appartenere ad una certa parte politica visti i continui cambi di "nemici" che vengono indicati di volta in volta dal lider maximo e a cui tutti poi devono adeguarsi seguendo pedissequamente il verbo sceso dall'alto. :)

Edo4444
13-04-2009, 21:27
Forse avresti letto su internet le prese di posizione di altri che non rappresentano necessariamente le istituzioni.

Probabilmente. Però esiste anche il diritto di critica.

Boooh :fagiano:

Dopo però non ci si dovrebbe lamentare di Fede :D. Parlando sempre in generale e non nei tuoi confronti ;)

No, il male è che sentendosi sotto accusa ha domandato all'Annunziata se stava acquisendo dei meriti nei confronti di qualcuno. Questo significa che non accetta critiche, in oltre l'ha psicologicamente costretta ad abbandonare lo studio. E ravvisando di aver commesso alla fin fine un errore ha urlato alle telecamere nel tentativo di rafforzare la sua immagine.

Infatti.. Fede dice le sue opinioni e taglia quasi tutte le notizie secondo la sua visione.. che c'è di male? tutti lo sanno e probabilmente i suoi ascolti proprio per questo motivo sono bassi. Quei pochi che lo guardano sono suoi fedeli adepti. Finirà cosi anche Santoro se non mette un po si oggettività in piu. Vabbè durante il tg4 abbiamo un canale in meno sul telecomando ma questo non mi da nessun fastidio. Tu l'avrai quando c'è santoro.

Ma il fatto dell'Annuziata è una dimostrazione palese della suo carattere, questo può piacere o meno.. ma chissenefrega? ora mezza italia sa che Santoro ha "litigato" con Annunziata.. sai che roba..

Santoro è di parte è ovvio no, quindi lascialo esibirsi nel suo teatrino e tanti saluti. Ma non censurare mai le idee e le opinioni di altri, criticale anche aspramente ma mai censurare. E' stato proprio il fatto di averlo tolto dalla televisione a suo tempo che l'ha fatto resuscitare e gli ha fatto aprire una carriera da europarlamentare.

Quindi si ritorna sempre li, le critiche vanno benissimo, ma la critica non puo essere dobbiamo multarlo xkè ha detto questo o ha detto quell'altro o peggio dobbiamo sospendere il programma xkè questo è inaccettabile ecc. Le cose gravi del nostro paese sono bel altre..

certo poi la diffamazione ecc sono un altro paio di maniche

jan
13-04-2009, 21:31
Infatti.. Fede dice le sue opinioni e taglia quasi tutte le notizie secondo la sua visione.. che c'è di male? tutti lo sanno e probabilmente i suoi ascolti proprio per questo motivo sono bassi. Quei pochi che lo guardano sono suoi fedeli adepti. Finirà cosi anche Santoro se non mette un po si oggettività in piu. Vabbè durante il tg4 abbiamo un canale in meno sul telecomando ma questo non mi da nessun fastidio. Tu l'avrai quando c'è santoro.

Ma il fatto dell'Annuziata è una dimostrazione palese della suo carattere, questo può piacere o meno.. ma chissenefrega? ora mezza italia sa che Santoro ha "litigato" con Annunziata.. sai che roba..

Santoro è di parte è ovvio no, quindi lascialo esibirsi nel suo teatrino e tanti saluti. Ma non censurare mai le idee e le opinioni di altri, criticale anche aspramente ma mai censurare. E' stato proprio il fatto di averlo tolto dalla televisione a suo tempo che l'ha fatto resuscitare e gli ha fatto aprire una carriera da europarlamentare.

Quindi si ritorna sempre li, le critiche vanno benissimo, ma la critica non puo essere dobbiamo multarlo xkè ha detto questo o ha detto quell'altro o peggio dobbiamo sospendere il programma xkè questo è inaccettabile ecc. Le cose gravi del nostro paese sono bel altre..

certo poi la diffamazione ecc sono un altro paio di maniche

santoro è di parte ma ragiona con la sua testa non con quella del partito , e lo ha dimostrato nelle puntate del caso unipol e altre volte ancora , questo gli fa recuperare parecchi punti di obiettività e credibilità nei confronto di fede che invece è organo di stampa politico certificato .
il paragone è parecchio azzardato direi ;)

Jackari
13-04-2009, 21:34
:rolleyes: :mc:
costruire

v.tr.
Sinonimi: aprire, basare, comporre, edificare, erigere, ordinare, organizzare, elevare, fabbricare, foggiare, formare, imperniare, innalzare, plasmare, realizzare, tessere, tracciare || Vedi anche: appoggiare, fondare, combinare, disporre, ricomporre, riunire, fare, forgiare, modellare, sagomare, incentrare, creare, educare, attuare, compiere, concretizzare, effettuare, eseguire, produrre Contrari: abbattere, buttare, buttar giù, demolire, disfare, distruggere || V. anche far cadere, far crollare, far rovinare, radere al suolo, atterrare, diroccare, smantellare, devastare
http://www.homolaicus.com/linguaggi/sinonimi/hypertext/0327.htm#000000

:mc:
sono solo tue supposizioni come dimostrano le frasi di santoro( che ho più volte riportato ) , e non sono nemmeno riferite unicamente a questo governo , c'è un riferimento nella trasmissione proprio alla responsabilità alllargata . dopodichè se il governo attuale punta di frazionare ad un terzo il bilancio della protezione civile nei prossimi tra anni non è colpa di chi lo dice credo.....

1 ) la tesi di santoro è stata confermata da Boschi
2) prima di sparare a zero dovresti domandarti da che fonti( io non le so ..) e ragionare sul come mai non c'era nessun all'interno
3) siamo d'accordo e pure questo è stato contestato da santoro , ma evidentemente chi ha la coscienza sporca non ama essere incluso nella lunga lista dei colpevoli (mi riferisco al governo attuale che ha protestato violentemente di fronte a queste informazioni)

perdonami ma chi si arrampica sugli specchi sei tu. sul loro sito c'è un ocmunicato che dice che hanno realizzato strutture ospedialiere a... e segue una lunga lista di località. in questa è presente l'aquila. il fatto che dicano che abbiano realizzato st'ospedale non vuol dire che l'abbiano anche tirato su dalle fondamenta (è vero che costruito e realizzato possono essere, in alcuni casi, utilizzati come sinonimi, ma è ovvio che realizzato ha una portata più ampia). da questa cazzabubbola arrivare a dire che siccome adesso negano di averlo costruito ( che già non è vero dato che negano di averne realizzato le opere murarie-ndr) sono responsabili ce ne passa.


1 ambè se lo dice lui. tra l'altro cercando informazioni su di lui ho trovato questo: http://www.loccidentale.it/articolo/abruzzo.+boschi:+%22protezione+civile+meglio+che+dopo+katrina%22.0069682.
evidentemente il taglio (che tra l'altro è spalmato in tre anni) non ha inciso sulle capacità di intervenire della protezione civile.
2 prima di parlare travaglio dovrebbe citare le fonti, piuttosto. se vuole fare un attacco e vuole essere credibile. ci vuol poco a fare il giornalista così.
da ultimo io non ho espresso il mio parere ho detto solo che evidentemente se hanno abbandonato la prefettura un tecnico è stato incaricato di fare un'ispezione. se non vi è stata hanno abbandonato illegittimamente la struttura. non vedo in ogni caso cosa c'entri bertolaso. travaglio fa solo leva sulla disperazione e sull'incazzatura della gente dicendo loro in soldoni: loro le chiappe le sono parate e a voi vi hanno lasciato a crepare.

cmq non continuo più la polemica.

tradotto state cercando di attaccare santoro con argomenti fallaci


scusaci non lo facciamo più :rolleyes:

ConteZero
13-04-2009, 21:43
In Italia mi pare viga il sistema del subappalto "a morte".
Nel senso che Impregilo prende la commessa e rigira il lavoro ad altri.
Quando ti dice che non ha tirato su i muri probabilmente significa che ha subappaltato il lavoro sporco a qualcun'altro, ma sempre Impregilo ne risponde perché se i muri fanno cahà dovrebbe chiudere il contratto con la società, buttare giù la parte fatta e rifarli "meglio"... a spese sue.

jan
13-04-2009, 21:44
perdonami ma chi si arrampica sugli specchi sei tu. sul loro sito c'è un ocmunicato che dice che hanno realizzato strutture ospedialiere a... e segue una lunga lista di località. in questa è presente l'aquila. il fatto che dicano che abbiano realizzato st'ospedale non vuol dire che l'abbiano anche tirato su dalle fondamenta (è vero che costruito e realizzato possono essere, in alcuni casi, utilizzati come sinonimi, ma è ovvio che realizzato ha una portata più ampia). da questa cazzabubbola arrivare a dire che siccome adesso negano di averlo costruito ( che già non è vero dato che negano di averne realizzato le opere murarie-ndr) sono responsabili ce ne passa.


1 ambè se lo dice lui. tra l'altro cercando informazioni su di lui ho trovato questo: http://www.loccidentale.it/articolo/abruzzo.+boschi:+%22protezione+civile+meglio+che+dopo+katrina%22.0069682.
evidentemente il taglio (che tra l'altro è spalmato in tre anni) non ha inciso sulle capacità di intervenire della protezione civile.
2 prima di parlare travaglio dovrebbe citare le fonti, piuttosto. se vuole fare un attacco e vuole essere credibile. ci vuol poco a fare il giornalista così.
da ultimo io non ho espresso il mio parere ho detto solo che evidentemente se hanno abbandonato la prefettura un tecnico è stato incaricato di fare un'ispezione. se non vi è stata hanno abbandonato illegittimamente la struttura. non vedo in ogni caso cosa c'entri bertolaso. travaglio fa solo leva sulla disperazione e sull'incazzatura della gente dicendo loro in soldoni: loro le chiappe le sono parate e a voi vi hanno lasciato a crepare.

cmq non continuo più la polemica.




scusaci non lo facciamo più :rolleyes:

metterti a postare i sinonimi di realizzare per dimostrarmi pur non volendo che è sinonimo di costruire.
indicare di aver realizzato è diverso da dire di aver partecipato alla realizzazione , non credo servano altre precisazioni no?
se non altro si tratta di millantato credito , perchè loro non hanno realizzato l'ospedale a quanto pare .
sempre che non o abbiano davvero realizzato loro e allora tutto cambierebbe...
trovo assurdo che ancora insisti con questo particolare ....
la risposta al punto 1 a maggior ragione ... quella di katrina fu una delle peggiori storie di soccorso dopo una catastrofe , direi che meglio di Katrina ci sono migliaia di operazioni analoghe .
per il punto 2 potrebbe anche essere che abbia fonti fondatissime ....
resta il fatto che il riferimento a bertolaso in quel caso è alla rappresentanza della protezione civile che a suo dire avrebbe suggerito di lasciare la struttura , attendiamo notizie a riguardo , perchè non ho trovato nulla sul web a proposito

jan
13-04-2009, 21:50
ps se non dovessi credere alle mie parole , scorrendo il 3ad troverai le mie indicazioni sul minuto del video della puntata in cui Boschi ammette e da ragione a santoro

Edo4444
13-04-2009, 22:01
santoro è di parte ma ragiona con la sua testa non con quella del partito , e lo ha dimostrato nelle puntate del caso unipol e altre volte ancora , questo gli fa recuperare parecchi punti di obiettività e credibilità nei confronto di fede che invece è organo di stampa politico certificato .
il paragone è parecchio azzardato direi ;)

Si ma vedi per te che sei di parte Santoro è obiettivo e credibile e Fede no. Per altri è esattamente il contrario.

Quindi è soggettiva la cosa, fede esalta berlusconi xkè ha le stesse idee che ha lui, Santoro esalta l'antiberlusconismo xkè è profondamente antiberlusconiano com'è giusto che sia.

Dire che il paragone non è azzeccato ci puo stare ma devi sempre ricordarti che il tuo punto di vista e la tua visione politica non sono le uniche.

E cmq il paragone è estendibile a n persone (Vespa cosa dici?), è il succo del discorso che conta.

ConteZero
13-04-2009, 22:09
Si ma vedi per te che sei di parte Santoro è obiettivo e credibile e Fede no. Per altri è esattamente il contrario.

Per alcuni Churchill era credibile mentre per altri era credibile Hitler.
Ogni tanto qualcuno l'azzecca e qualcuno la sballa.

Quindi è soggettiva la cosa, fede esalta berlusconi xkè ha le stesse idee che ha lui, Santoro esalta l'antiberlusconismo xkè è profondamente antiberlusconiano com'è giusto che sia.

Fede esalta Berlusconi perché Berlusconi gli paga lo stipendio.
Santoro andando contro Berlusconi c'ha pure perso (a partire dall'"esilio" televisivo).
Direi che non è una situazione speculare per come la vuoi far passare tu.

Dire che il paragone non è azzeccato ci puo stare ma devi sempre ricordarti che il tuo punto di vista e la tua visione politica non sono le uniche.

Ma non è detto che siano sbagliate.
Di sicuro sembrano più corrette di altre.

E cmq il paragone è estendibile a n persone (Vespa cosa dici?), è il succo del discorso che conta.

Purtroppo si, in Italia siamo pieni di personaggi in cerca di protettore.

jan
13-04-2009, 22:09
Si ma vedi per te che sei di parte Santoro è obiettivo e credibile e Fede no. Per altri è esattamente il contrario.

Quindi è soggettiva la cosa, fede esalta berlusconi xkè ha le stesse idee che ha lui, Santoro esalta l'antiberlusconismo xkè è profondamente antiberlusconiano com'è giusto che sia.

Dire che il paragone non è azzeccato ci puo stare ma devi sempre ricordarti che il tuo punto di vista e la tua visione politica non sono le uniche.

E cmq il paragone è estendibile a n persone (Vespa cosa dici?), è il succo del discorso che conta.

quando io dico che santoro ha criticato con forza la sua parte politica sto fornendo un dato oggettivo e non sucettibile alla mia faziosità .
la stessa cosa non si può dire ne di fede , ne di vespa , ne di belpietro , ne di rossella , ne di giordano, l'unico ( tra quelli che conosco come i più faziosi) che ogni tanto si dimostra obiettivo è feltri , che non mi piace ma gli riconosco alcune doti .

se io dovessi invece dirti santoro ha sempre ragione ed è il guru del giornalisti , ti starei dando una visione soggettiva ( che tra l'altro non è nemmeno la mia)

Edo4444
13-04-2009, 22:16
quando io dico che santoro ha criticato con forza la sua parte politica sto fornendo un dato oggettivo e non sucettibile alla mia faziosità .
la stessa cosa non si può dire ne di fede , ne di vespa , ne di belpietro , ne di rossella , ne di giordano, l'unico ( tra quelli che conosco come i più faziosi) che ogni tanto si dimostra obiettivo è feltri , che non mi piace ma gli riconosco alcune doti .

se io dovessi invece dirti santoro ha sempre ragione ed è il guru del giornalisti , ti starei dando una visione soggettiva ( che tra l'altro non è nemmeno la mia)

Vabbè ognuno vede in una persona diversa cose diverse, tu vedi Feltri.. Allora mettici Feltri a posto di Fede nel mio esempio di prima ed siamo a posto.

Jackari
13-04-2009, 22:18
metterti a postare i sinonimi di realizzare per dimostrarmi pur non volendo che è sinonimo di costruire.
indicare di aver realizzato è diverso da dire di aver partecipato alla realizzazione , non credo servano altre precisazioni no?
se non altro si tratta di millantato credito , perchè loro non hanno realizzato l'ospedale a quanto pare .
sempre che non o abbiano davvero realizzato loro e allora tutto cambierebbe...
trovo assurdo che ancora insisti con questo particolare ....
la risposta al punto 1 a maggior ragione ... quella di katrina fu una delle peggiori storie di soccorso dopo una catastrofe , direi che meglio di Katrina ci sono migliaia di operazioni analoghe .
per il punto 2 potrebbe anche essere che abbia fonti fondatissime ....
resta il fatto che il riferimento a bertolaso in quel caso è alla rappresentanza della protezione civile che a suo dire avrebbe suggerito di lasciare la struttura , attendiamo notizie a riguardo , perchè non ho trovato nulla sul web a proposito

a quanto dicono loro hanno partecipato alla realizzazione e a quanto dicono loro non hanno realizzato le opere murarie. se poi il responsabile dei lavori travaglio ha altri documenti o prove che dimostrano il contrario le renda pubblica.
per il punto 2 ste fonti fondatissime dove sono? se le avesse si affretterebbe a citarle visto che sono quelle a dare credibilità e sostegno alle affermazioni che ha fatto. ma non le ha.
posso capire che te ti fidi di lui come di te stesso, però non per tutti è così.


certo che la leggerezza con la quale sparate accuse è allucinante.
Dal codice penale: Art. 346.
Millantato credito.
Chiunque, millantando credito presso un pubblico ufficiale, o presso un pubblico impiegato che presti un pubblico servizio, riceve o fa dare o fa promettere, a sé o ad altri, denaro o altra utilità, come prezzo della propria mediazione verso il pubblico ufficiale o impiegato, è punito con la reclusione da uno a cinque anni e con la multa da euro 309 a euro 2.065.
La pena è della reclusione da due a sei anni e della multa da euro 516 a euro 3.098, se il colpevole riceve o fa dare o promettere, a sé o ad altri, denaro o altra utilità, col pretesto di dover comprare il favore di un pubblico ufficiale o impiegato, o di doverlo remunerare.
che c'entra

Edo4444
13-04-2009, 22:21
Per alcuni Churchill era credibile mentre per altri era credibile Hitler.
Ogni tanto qualcuno l'azzecca e qualcuno la sballa.



Fede esalta Berlusconi perché Berlusconi gli paga lo stipendio.
Santoro andando contro Berlusconi c'ha pure perso (a partire dall'"esilio" televisivo).
Direi che non è una situazione speculare per come la vuoi far passare tu.



Ma non è detto che siano sbagliate.
Di sicuro sembrano più corrette di altre.



Purtroppo si, in Italia siamo pieni di personaggi in cerca di protettore.

Si si mi sta benissimo tutto, avevo detto fede ma potevo dire Feltri e il discorso non cambiava, se non che feltri non conduce un programma tv.. forse Vespa è il confronto più adatto..

Eì sempre difficile parlare di politica in questa sezione del forum... xkè siete quasi dei professionisti!! non si puo sgarrare di una virgola!!:)

jan
13-04-2009, 22:22
Vabbè ognuno vede in una persona diversa cose diverse, tu vedi Feltri.. Allora mettici Feltri a posto di Fede nel mio esempio di prima ed siamo a posto.

vespa è il personaggio de : " la trasmissione gliela cuciamo addosso " è quindi un giornalista asservito al potere in toto , feltri ogni tanto è colto da sprazzi di razionalità a cui alterna momenti di prostrazione alla : caro silvio.
ma dei personaggi che ti ho elencato prima difficilmente troverai parole contro i loro capi o ispiratori politici , come santoro ha fatto in più occasioni, non dimentichiamoci che fu accusato di voler far cadere il governo prodi con la puntata su mastella e che nei giorni unipol critico fortemente d'alema fassino e la torre.
portami degli esempi altrettanto significativi

jan
13-04-2009, 22:26
a quanto dicono loro hanno partecipato alla realizzazione e a quanto dicono loro non hanno realizzato le opere murarie. se poi il responsabile dei lavori travaglio ha altri documenti o prove che dimostrano il contrario le renda pubblica.
per il punto 2 ste fonti fondatissime dove sono? se le avesse si affretterebbe a citarle visto che sono quelle a dare credibilità e sostegno alle affermazioni che ha fatto. ma non le ha.
posso capire che te ti fidi di lui come di te stesso, però non per tutti è così.


certo che la leggerezza con la quale sparate accuse è allucinante.
Dal codice penale: Art. 346.
Millantato credito.
Chiunque, millantando credito presso un pubblico ufficiale, o presso un pubblico impiegato che presti un pubblico servizio, riceve o fa dare o fa promettere, a sé o ad altri, denaro o altra utilità, come prezzo della propria mediazione verso il pubblico ufficiale o impiegato, è punito con la reclusione da uno a cinque anni e con la multa da euro 309 a euro 2.065.
La pena è della reclusione da due a sei anni e della multa da euro 516 a euro 3.098, se il colpevole riceve o fa dare o promettere, a sé o ad altri, denaro o altra utilità, col pretesto di dover comprare il favore di un pubblico ufficiale o impiegato, o di doverlo remunerare.
che c'entra
non insistere non mi sembra sensato , se una impresa ha realizzato ha realizzato da sola , se ha partecipato ha contribuito alla realizzazione , travaglio ha semplicemente confutato quello che scrivevano sul loro sito , che non corrisponde alle dichiarazioni .
per il punto 2 ho scritto magari... aspettiamo che si trovino informazioni , che per il momento non provano e ne confutano.

per il millantato credito , non era quello che intendevo , ma semplicemente dire che si vantavano di cose non fatte .. mi sono espresso male

ConteZero
13-04-2009, 22:27
Vespa ha la moglie che è giudice di cassazione.
Più imparentato con la politica di Vespa è difficile.

Jackari
13-04-2009, 22:31
non insistere non mi sembra sensato , se una impresa ha realizzato ha realizzato da sola , se ha partecipato ha contribuito alla realizzazione , travaglio ha semplicemente confutato quello che scrivevano sul loro sito , che non corrisponde alle dichiarazioni .
per il punto 2 ho scritto magari... aspettiamo che si trovino informazioni , che per il momento non provano e ne confutano.

per il millantato credito , non era quello che intendevo , ma semplicemente dire che si vantavano di cose non fatte .. mi sono espresso male

travaglio ha detto che la parte nuova dell'ospedale, quella realizzata dall'impregilo, è crollata.
su che basi non si sa. forse l'ha ricavato dalla presunta contraddittorietà di quanto scritto sul sito e dalle dichiarazione fatte dalla società circa la loro mancata partecipazione allla realizzazione delle opere murarie....

jan
13-04-2009, 22:41
travaglio ha detto che la parte nuova dell'ospedale, quella realizzata dall'impregilo, è crollata.
su che basi non si sa. forse l'ha ricavato dalla presunta contraddittorietà di quanto scritto sul sito e dalle dichiarazione fatte dalla società circa la loro mancata partecipazione allla realizzazione delle opere murarie....
saresti cosi gentile da indicarmi il minuto del video o la riga del testo dove lo ha detto?

Edo4444
13-04-2009, 22:54
vespa è il personaggio de : " la trasmissione gliela cuciamo addosso " è quindi un giornalista asservito al potere in toto , feltri ogni tanto è colto da sprazzi di razionalità a cui alterna momenti di prostrazione alla : caro silvio.
ma dei personaggi che ti ho elencato prima difficilmente troverai parole contro i loro capi o ispiratori politici , come santoro ha fatto in più occasioni, non dimentichiamoci che fu accusato di voler far cadere il governo prodi con la puntata su mastella e che nei giorni unipol critico fortemente d'alema fassino e la torre.
portami degli esempi altrettanto significativi

Ma chenneso!!!

adesso non facciamo una polemica xkè ho messo fede, vespa e non feltri.. non me ne frega proprio nulla, la cosa che volevo dire che ognuno avrà il programma che gli sta sulle scatole e non lo guarda. Non serve censurare nessuno, basta cambiare canale e aggiungo che è un bene che si sia gente come Santoro che dice cose diverse e delle volte è polemico con qualcuno. Non voglio una tv con una sola opinione.

Vespa ha la moglie che è giudice di cassazione.
Più imparentato con la politica di Vespa è difficile.

trovamene te uno che sia di centro dx che possa essere confrontato con Santoro a sto punto..

Sempre che esista..

zerothehero
13-04-2009, 22:59
Può sempre negoziarli con i vari paesi, magari con la mediazione degli USA e dell'ONU.
Ma la verità è che Israele non vuole confini stabiliti, perché altrimenti dovrebbe accettare che ci sono territori in cui non può agire unilateralmente.
E non è il caso di nascondersi dietro ad un dito.

Ma non credo, sai..quando c'è stata l'occasione (con Egitto e Giordania) la pace è stata fatta e tra Egitto ed Israele, dopo 3 guerre, ci sono attualmente dei confini ben precisi.
E poi avere dei confini "chiari" è comodo: almeno sai quando e contro chi devi muovere guerra, con chiarezza, senza peraltro avere responsabilità da potenza occupante.
Cmq ne parliamo in un altro thread, qua si dovrebbe parlare di altro.

jan
13-04-2009, 23:00
Ma chenneso!!!

adesso non facciamo una polemica xkè ho messo fede, vespa e non feltri.. non me ne frega proprio nulla, la cosa che volevo dire che ognuno avrà il programma che gli sta sulle scatole e non lo guarda. Non serve censurare nessuno, basta cambiare canale e aggiungo che è un bene che si sia gente come Santoro che dice cose diverse e delle volte è polemico con qualcuno. Non voglio una tv con una sola opinione.



trovamene te uno che sia di centro dx che possa essere confrontato con Santoro a sto punto..

Sempre che esista..
nessuna polemica personale edo , semplicemente si sta cercando di evidenziare le differenze tra gli altri giornalisti cosi detti di parte e santoro .
che può non piacere per i modi , ma certamente non si può definire schiavo di nessuno

FabioGreggio
14-04-2009, 06:12
Ma non credo, sai..quando c'è stata l'occasione (con Egitto e Giordania) la pace è stata fatta e tra Egitto ed Israele, dopo 3 guerre, ci sono attualmente dei confini ben precisi.
E poi avere dei confini "chiari" è comodo: almeno sai quando e contro chi devi muovere guerra, con chiarezza, senza peraltro avere responsabilità da potenza occupante.
Cmq ne parliamo in un altro thread, qua si dovrebbe parlare di altro.

Ci sono due elementi che rendono comica questa risposta:

a- Se c'è qualcosa di assolutamente indefinito in MO sono proprio i confini stabiliti da Israele: muri, colonizzazioni di aree destinate non ad Israele, invasioni di terre non nazionale.

b- L'unilateralità di decidere il bombardamento indiscriminato anche con bombe al fosforo di terre straniere compiendo genocidi come l'ultimo di Gaza (1000 morti, di cui il 90% civili fra cui 200 bambini) è stato possibile perchè Gaza è di fatto un'invenzione "comoda isareliana: senza altri sbocchi e si può macellare comodamente la popolazione civile senza invadere.

Non vorremmo fare un altro giro di condanna per i macellai israeliani, per cui atteniamoci al 3d.

fg

FabioGreggio
14-04-2009, 06:12
Gasparri insulta Belisario. «Querelare il capogruppo dell'Idv al Senato Felice Belisario
per le sue ingiurie sarebbe inutile. Una semplice perizia psichiatrica consentirebbe alla difesa di eludere le responsabilità di chi è capace di intendere. "Annozero" è la tv menzogna che non si può difendere e danneggia chi la fa e chi la sostiene», ha dichiarato il presidente dei senatori del Pdl, Maurizio Gasparri, che ha definito «tv dell'odio» quella di Santoro.

Belisario aveva criticato il capogruppo del Pdl alla Camera Fabrizio Cicchitto, che a sua volta aveva attaccato Santoro («L'obiettivo è destabilizzare il quadro politico»), dicendo fra l'altro: «Da fedele affiliato alla loggia P2 Cicchitto aveva sottoscritto il programma di Gelli che prevedeva, tra le altre cose, l'eliminazione della libera informazione e il perseguimento di fini opposti a quelli previsti dalla nostra Costituzione. Tutte le affermazioni di Cicchitto sono basate su menzogne. Non esiste alcun teorema, alcun complotto politico-giudiziario, altrimenti Berlusconi non avrebbe vinto per tre volte le elezioni».



http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=54362&sez=HOME_INITALIA

Jackari
14-04-2009, 07:23
saresti cosi gentile da indicarmi il minuto del video o la riga del testo dove lo ha detto?

"Bene, questi giganti della Confindustria hanno nel loro palmarés anche l'ospedale de L'Aquila, quello nuovo inaugurato 12 anni fa; perché quello vecchio è ancora in piedi, mentre quello nuovo, dove ci hanno messo la zampa anche loro, è venuto giù"

basta polemica però
stai negando l'evidenza

DonaldDuck
14-04-2009, 07:26
Non vorremmo fare un altro giro di condanna per i macellai israeliani, per cui atteniamoci al 3d.

Anche perchè sarebbe come dare ragione all'Annunziata che contestava nella trasmissione sul tema l'acida faziosità di Santoro. Quel Michele che l'ha messa in condizione di alzarsi e andarsene. Seppelliamo e nascondiamo, se qualcuno ce lo farà notare parleremo dell'evergreen di Gelli che prevedeva l'eliminazione della libera informazione. E tutto il resto sarà come se non fosse mai accaduto.

Jackari
14-04-2009, 07:42
tanto per aggiungere qualcosa sulla prefettura dell'Aquila

«Grado di sicurezza prossimo allo zero», un anno fa l’allarme sulla Prefettura
Le conclusioni degli esperti sul palazzo del governo
Gravi carenze

Gli ingegneri non lasciavano dubbi: «Gravi carenze di tenuta delle strutture portanti

L’AQUILA — Il palazzo dello Stato sarebbe stato il primo a cadere. Lo sapevano tutti, e non da ieri. All’inizio del 2008 il concetto era stato anche messo per iscritto e notificato ai diretti interessati. Il lavoro della commissione istituita dalla Regione per valutare lo stato degli edifici «sensibili» era finalmente giunto a termine dopo tre anni. «La struttura va definita a rischio, in quanto presenta nel suo insieme una notevole incertezza della staticità, con elementi diffusi di criticità».

La sintesi fatta dagli ingegneri incaricati di esaminare (anche) lo stato di salute della Prefettura dell’Aquila può risultare indigesta ai profani. Ma il giudizio espresso nella scheda di valutazione alla voce «verifica del grado di sicurezza» è accessibile a tutti nella sua chiarezza: «Prossimo allo zero». Lo studio era stato commissionato per valutare l’eventuale stanziamento di fondi per ristrutturazioni. All’Aquila non c’era palazzo che ne avesse bisogno più di quello che rappresenta lo Stato sul territorio. Nella classifica degli edifici messi peggio era secondo solo a palazzo Quinzi, che però dal 2005 era divenuto oggetto di una profonda opera di maquillage. Le «criticità» della Prefettura erano elencate in dettaglio dagli ingegneri nominati dalla Regione tramite un bando di concorso. Una disamina impietosa, contenuta nella cosiddetta scheda di prima fase. «Infiltrazioni dal tetto dovute ad assenza di staticità», problemi alla copertura, «gravi carenze di tenuta delle strutture portanti » nella parte antistante l’ingresso principale, e poi l’avanzato processo di dilavazione della malta causato dall’acqua nei muri, problema diffuso nei manufatti in muratura ma che nel vecchio palazzo al centro dell’Aquila aveva assunto caratteristiche ormai «quasi definitive». Le parti della Prefettura crollate nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 aprile sono proprio quelle citate nel rapporto fatto dagli esperti al termine della loro ricognizione.


Il palazzo della Prefettura dopo il sisma della settimana scorsa (Ansa)

Forse non c’era davvero nulla da fare, il terremoto è stato troppo forte per edifici troppo vecchi. Ma la querelle che da anni riguardava la Prefettura dell’Aquila dice molto sulla sottovalutazione del rischio fatta anche da persone informate sui fatti. Proprietaria del Palazzo è infatti la Provincia. Da decenni lo affittava allo Stato centrale che ne aveva fatto la sua sede. Negli ultimi anni le pressioni dell’ente locale sul Prefetto per traslocare altrove erano diventate sempre più forti, al punto da far nascere una commissione mista incaricata di valutare lo spostamento di alcune attività in altri palazzi pubblici. Il settore edilizio della Provincia faceva verifiche periodiche nelle quali il termine «elevata criticità» appare come un tormentone.


Nel 2007 erano stati investiti quattrocentomila euro per il consolidamento del tetto e la ristrutturazione della sala consiliare. Ma nelle valutazioni periodiche del Genio civile l’edificio era sempre considerato a rischio, al punto da chiedere, lo scorso anno, «l’immediato trasferimento» della sala operativa della Protezione civile provinciale, situata sopra al portone di ingresso, nella zona del Palazzo che presentava i «maggiori elementi di criticità ». Dal carteggio tra i due enti emerge una certa riluttanza del Prefetto di allora ad accogliere l’invito di spostare la sala nella caserma Reis Romoli, dove era (ed è ancora) in funzione la struttura gemella della Regione.

«La proposta verrà valutata con attenzione », si legge in una delle ultime lettere di risposta. Paolo De Santis, presidente dell’ordine degli ingegneri aquilani (1.300 iscritti) conosce bene la vicenda della ricognizione voluta dalla Regione e dei suoi esiti. «Il bando venne fatto per rimediare ad anni di trascuratezza. Nessuno sapeva con certezza in quali condizioni versava il patrimonio pubblico. Il ritardo c’era già al momento di partire. Ma dopo l’esito non certo tranquillizzante di quelle ricognizioni, lo Stato ha continuato a nascondersi dietro alla burocrazia».

In seguito a quella specie di censimento su base regionale degli edifici pubblici sensibili e della loro sicurezza, in Abruzzo sono state spostate 16 scuole, tre delle quali all’Aquila. A dimostrazione del fatto che c’era (almeno) un anno di tempo per salvare gli archivi, le attività, le funzioni. E anche la faccia.

Marco Imarisio
Il Corriere della Sera

DonaldDuck
14-04-2009, 07:46
Tra un invettiva e l'altra, trite e ritrite strumentalizzazioni politiche antiberlusconiane, tentativi di aizzare l'opinione pubblica contro l'operato della protezione civile...si è per caso parlato anche di questo?

http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_934120024.html

Altra casa dello studente pronta e non utilizzata

L'AQUILA - All'Aquila c'é una struttura moderna inutilizzata, pronta da due anni, non danneggiata dal terremoto, destinata a nuova casa dello studente. Avrebbe potuto ospitare subito 35 persone; altrettante nell'ala del secondo lotto che invece è ancora da completare. E' Casale Marinangeli, futura residenza universitaria nel polo di Coppito, vicino alla scuola della Guardia di finanza e all'ospedale.

Un progetto approvato nel 2000 dal consiglio comunale e finanziato l'anno successivo dalla Giunta regionale - attraverso l'Ater - prevedeva la realizzazione di una palazzina che avrebbe ospitato 70 posti letto. Secondo le stime iniziali, i costi si aggiravano su 1,5 miliardi di lire. I lavori sono stati portati avanti nei cinque anni successivi, con il completamento del primo dei due lotti, con la metà dei posti disponibili. L'Azienda per il diritto allo studio universitario (Adsu) aveva preso contatti con il Comune - nel periodo di passaggio di consegne tra l'ex sindaco Biagio Tempesta e l'attuale primo cittadino Massimo Cialente - per valutare la possibilità di utilizzare quei posti letti.

"Ci siamo subito resi conto però - ha spiegato l'assessore comunale con delega alla Città universitaria, Luca D'Innocenzo, presidente uscente dell'Adsu dell'Aquila - che attivare i servizi per soli 35 posti non sarebbe stato conveniente. L'incidenza dei costi sul singolo posto letto era troppo alta se non si poteva sfruttare la residenza al completo". Mentre il costo annuale di un posto letto nella casa dello studente a via XX Settembre si aggirava sui tremila euro annui, l'incidenza pro-capite a Casale Marinangeli avrebbe superato i 4.500 euro. "Per questo motivo - ha detto D'Innocenzo - abbiamo valutato che la soluzione non sarebbe stata praticabile, così come non si poteva pensare alla realizzazione di una casa dello studente a Roio Piano, perché mancano collegamenti e servizi".

Per realizzare entrambi i progetti, l'Ater aveva ricevuto nel 2001 un finanziamento complessivo di 5 miliardi, anche se nessuna delle due case è stata compiuta. A frenare i lavori di Casale Marinangeli è stata l'insufficienza di fondi. "Abbiamo comunque effettuato un sopralluogo insieme all'ingegner Vittorio Fabrizi del Comune - ha aggiunto D'Innocenzo - per studiare la possibilità di trasferire lì gli uffici dell'Adsu".

Da allora, però - e sono passati oltre due anni - nulla di fatto. La struttura è rimasta abbandonata e vi si rifugiava qualche senzatetto che, di tanto in tanto, riusciva ad entrare dalle finestre.

"Ora, però - ha detto D'Innocenzo - il centro potrebbe essere un buon punto da cui ripartire". Al momento del sisma i posti letto messi a disposizione dell'Adsu erano 261. La sede di via XX Settembre contava 119 posti a cui lo scorso anno si erano aggiunti altri 80 alloggi ricavati all'interno dell'ex convento dei Gesuiti, in via Camponeschi, i cui danni sono ancora da valutare. Inoltre, l'azienda era riuscita anche a garantire 61 posti in residenza diffusa, attraverso dei contratti di affitto in vari appartamenti della città.

^TiGeRShArK^
14-04-2009, 07:48
cioè..
incredibile..
pur di difendere i vostri miti siete arrivati anche a fare i paladini della Impregilo? :mbe:
Ma vi rendete conto che ammesso e non concesso che i portavoce della Impregilo non abbiano detto cazzate, ci hanno messo DODICI anni solo per fare gli impianti di un'ospedale????
Ma li avrei fatti da solo io in DODICI anni.
Non sapete dove proprio appigliarvi se siete arrivati anche a difendere l'indifendibile.....

*MATRIX*
14-04-2009, 09:30
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200904articoli/42784girata.asp

"Le polemiche infuriano, in prima fila PDL e dipietristi spalleggiati dal Sinistra e libertà e Prc, col Pd nel mezzo."

mi sa che lo cacciano :D

sider
14-04-2009, 10:12
Avete visto il primo banner a sinistra in alto del sito di Vauro :asd:

Jackari
14-04-2009, 11:13
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/sisma-aquila-5/ospedale-aquila/ospedale-aquila.html

Il San Salvatore, evacuato poche ore dopo il sisma, non ha mai avuto il certificato di agibilità
La procura ha aperto un fascicolo contro ignoti per disastro e omicidio colposo plurimo
"L'ospedale a L'Aquila?
Sconosciuto al catasto"
di GIUSEPPE CAPORALE e MEO PONTE

"L'ospedale a L'Aquila? Sconosciuto al catasto"

L'ospedale dopo il sisma
L'AQUILA - Per il procuratore Alfredo Rossini l'indagine sul terremoto abruzzese sarà "la madre di tutte le inchieste". "Sono oltre ventimila gli edifici da controllare ma procederemo spediti", assicura. E nel giorno in cui periti e carabinieri analizzano i primi mille immobili - stimando solo il 30 per cento ancora agibile - si scopre che l'ospedale San Salvatore (quello dove si erano rivolti oltre mille feriti il giorno del terremoto e poche ore dopo evacuato a causa di cedimenti strutturali) è abusivo. Non poteva essere aperto. Non dispone del certificato di agibilità (l'atto che attesta la sicurezza, l'igiene e la salubrità dell'edificio).

Non l'ha mai avuto. Non solo, l'ospedale - inaugurato nove anni fa - non risulta nemmeno nelle mappe catastali. L'immobile per lo Stato, dunque, non esiste. E' tutto scritto in una relazione che il direttore generale della Asl aquilana, Roberto Marzetti, ha inviato alla Regione e al ministero della Salute. Una relazione nella quale Marzetti ricostruisce la storia del nosocomio, dal 1972 (quando partì il cantiere) ad oggi. Una costruzione travagliata al centro di dibattiti parlamentari, esposti e polemiche.

Fino al giorno di una delle ultime inaugurazioni (ce ne furono cinque, una per ogni lotto) quando, nel 2000, l'allora direttore generale Paolo Menduni decise di aprire lo stesso. Il progetto dell'ospedale porta la data 1967. Spesa inizialmente prevista 11.395 milioni di lire. Alla fine è costata duecento miliardi. I finanziamenti? Cassa del Mezzogiorno, Regione Abruzzo, Ministero della Salute, ministero dell'Università e della Ricerca.

La parte che, con il terremoto, è crollata (reparti di degenza, laboratori e sale operatorie) fu la prima ad essere inaugurata. E proprio Menduni - il manager pubblico che aprì l'ospedale senza richiedere l'agibilità - venti giorni fa è stato nominato dal presidente della Regione Gianni Chiodi (eletto a dicembre con la vittoria del centrodestra) come consulente per l'Agenzia Regionale Sanitaria.

Ma non è tutto. La Procura dell'Aquila, da diversi mesi, ha avviato indagini sull'ospedale, riguardo alcuni affidamenti diretti per lavori di manutenzione (con una spesa di sedici milioni di euro di fondi pubblici). Lavori affidati senza gara per "l'urgenza di dover procedere alla messa in sicurezza della struttura". Urgenza che non termina mai, specie se non arriva il certificato di agibilità.

L'ospedale è proprio uno dei primi edifici su cui la Procura intende indagare. E per oggi è previsto un vertice tra il procuratore Rossini e i magistrati del suo ufficio. E' probabile che venga costituito un pool per l'attività inquirente. Intanto, quaranta consulenti tra geologi, sismologi, geometri, chimici ed esperti di costruzioni sono già al lavoro da giorni con carabinieri e squadra mobile per verificare le strutture e sequestrare atti utili all'inchiesta. "Le responsabilità - assicura il procuratore Rossini - saranno verificate in modo rigoroso dal materiale a tutta la filiera, dall'appalto all'acquisto di materiale, alla progettazione, al collaudo".



La Repubblica


http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/sisma-aquila-4/inchiesta-disastro/inchiesta-disastro.html

INCHIESTA SUL DISASTRO / Pettino è il quartiere più grande dell'Aquila
ma nel terreno c'è la spaccatura attiva di un precedente terremoto
Il quartiere del cemento
che balla sulla faglia
di ATTILIO BOLZONI e GIUSEPPE CAPORALE

Il quartiere del cemento che balla sulla faglia

Un palazzo all'Aquila

L'AQUILA - Il quartiere più grande è quello di Pettino, ci abitano in venticinquemila. Hanno cominciato a fare case negli Anni 70, e fino al terremoto scavavano ancora fondamenta. Fino al terremoto alzavano muri, vendevano palazzi. È solo da questa parte che si è allargata la città. Dove tutti ballano su una faglia attiva, una frattura nella terra profonda dieci chilometri. L'ultima volta che si è "caricata" è stato tre secoli fa. Rase al suolo l'Aquila.

E' qui, proprio qui, che buttano cemento e cemento e ancora cemento. Qui, intorno alla faglia che si muove, che si sposta, che si apre e si chiude pensano solo e sempre a costruire. In questo Abruzzo che piange i suoi morti, in questi paesini e borghi dove da sei giorni e sei notti raccolgono cadaveri e portano via dalle macerie resti umani, c'è qualcosa di inspiegabile e insieme di spaventoso. "La scelta più imbecille che potevano fare era quella di progettare edifici là sopra, il sisma di una settimana fa è il gemello di quello del 1703", dice il geologo Antonio Moretti, docente della facoltà di Scienze Ambientali dell'Università dell'Aquila.

Inspiegabile e spaventoso. Ci siamo andati a Pettino ieri mattina, ci siamo andati verso mezzogiorno e sembrava uno scherzo quella nuova città che precipitava da una collina e si aggrappava all'altra, silenziosa e sinistra come un villaggio abbandonato, con le sue centinaia di case tutte allineate e quasi tutte lesionate, eleganti nel loro ordine ma sventrate dalla botta di una domenica fa, tutte deserte. Non ci vive più nessuno a Pettino. Quei 25mila uomini e donne e bambini sono andati via, fuggiti. A volte però tornano. A prendere un materasso. A recuperare gli ori lasciati l'altra notte. A vedere per l'ultima volta la loro casa che forse non sarà più la loro casa.

È davanti a noi "il più grande quartiere" dell'Aquila, la nuova città nata dal piano regolatore generale del 1975 e consegnata agli abruzzesi che avevano fame di appartamenti nuovi, trilocali, il terrazzo, il giardino. Edilizia popolare, cooperative, poi anche palazzine più signorili. I terreni erano di pochi, i soliti. Gli Scassa, i Vittorini, i Berti-De Marinis che in famiglia avevano in quegli anni anche un assessore comunale all'Urbanistica.

I geologi avvertirono del pericolo, l'avevano scritto nelle loro relazioni tecniche. Ma gli amministratori decisero comunque che erano a Pettino le "aree edificabili". Se ne sono fregati della faglia attiva e dell'antico terremoto. "Era una zona dalla quale tenersi ben lontani ma gli appetiti speculativi erano tanti e, contro ogni logica e ogni cautela, lo sono ancora", accusa Antonio Perrotti, l'ex direttore generale dell'Assessorato Ambiente e Territorio della Regione.

Qualcuno è d'accordo e qualcun altro no. "Nonostante quella faglia attiva, contrada Pettino era l'unico posto dove si poteva allargare la nostra città perché dall'altra parte ci sono solo montagne", spiega Pietro Di Stefano, funzionario del provveditorato delle Opere Pubbliche dell'Abruzzo.

È un'altra città. Con strade che scendono e salgono. Via Alessandro Manzoni, via Enrico Fermi, via Alfredo La Marmora, via Antica Arischia, via Francia, strade tutte uguali, blocchi di palazzi tutti uguali, numerati e con gli stessi colori e gli stessi mattoncini. Un blocco e la firma di un costruttore, di un'impresa, di un ingegnere. "Una casa di 120 metri quadri costa oggi circa 300 mila euro", racconta Giancarlo Chiamaparelli, mentre trasporta coperte e pentole dal suo appartamento al secondo piano del condominio Solaria numero 6 fino all'automobile già carica di sacchi, valigie, suppellettili. "Dentro è tutto sfasciato, prendo quello che posso prendere e me ne vado sul mare", dice.

C'è ancora qualche "vendesi" attaccato ai balconi crepati, ai pilastri senza più intonaco. "Io non lo sapevo che qua sotto passava la faglia", risponde Luca Brunale. Ha comprato casa un anno fa e adesso la guarda rassegnato: "Sono iscritto a Ingegneria, se non ho studiato male ci sono pilastri portanti che si sono spostati in questo palazzo dove abito". Luca non può nemmeno entrare nel suo appartamento. Come Marco Rapagnani. Racconta Marcella, sua moglie: "Due lunedì fa, sei giorni prima della grande scossa, ce n'era stata un'altra. Abbiamo visto una crepa nella parete e così abbiamo chiamato il padrone di casa che è anche amico del costruttore". Il costruttore è andato a Pettino per un sopralluogo. Ricorda lei: "Non è nulla, non è nulla, ci ha assicurato. questa è una costruzione antisismica".

Il costruttore è Filiberto Cicchetti, il presidente degli imprenditori edili della provincia dell'Aquila, quello che ieri l'altro ci aveva preannunciato: "Vedrete, fra due settimane, quando sarà passata la grande paura, dopo i sopralluoghi si accerterà che il novanta per cento delle costruzioni fuori dalle mura sono tutte agibili".

Agibili e spaccate in due, oblique o piegate, senza pareti o con le scale pericolanti. E tutte comunque appoggiate su quella faglia attiva che - lo insegna la storia dei terremoti - prima o poi come dicono i geologi "caricherà" un'altra volta. "Su una faglia non si costruisce mai, nemmeno su una faglia che non è attiva perché le faglie canalizzano le onde sismiche, in zone come quella dovrebbe essere solo proibito", spiega ancora il geologo Moretti. Ma a Pettino probabilmente costruiranno, costruiranno ancora. Seppelliti i suoi primi duecento morti, qualcuno all'Aquila comincia già a dimenticare.

(12 aprile 2009)

FabioGreggio
14-04-2009, 11:42
Anche perchè sarebbe come dare ragione all'Annunziata che contestava nella trasmissione sul tema l'acida faziosità di Santoro. Quel Michele che l'ha messa in condizione di alzarsi e andarsene. Seppelliamo e nascondiamo, se qualcuno ce lo farà notare parleremo dell'evergreen di Gelli che prevedeva l'eliminazione della libera informazione. E tutto il resto sarà come se non fosse mai accaduto.

L'Annunziata se n'è andata di sua spontanea volontà, non è stata cacciata.
Non usare le stesse tecniche del Rotolo.

Gelli? ma non è al Governo?

fg

elect
14-04-2009, 12:00
Forse è già stato postato ma Travaglio ha risposto alle varie accuse sul suo "Passaparola".
Per chiunque fosse interessato a vederlo ecco il link:
http://www.youtube.com/watch?v=a7Yt0n8kPlo

Parlare delle inefficienze non vuol dire criticare quelli che hanno prestato soccorso, vuol dire criticare la macchina organizzativa. Chi ha guardato Annozero con occhi non dico vispi ma quanto meno in coma vigile, diciamo, ha capito benissimo cosa voleva dire quel signore che all'inizio della trasmissione indicava sulla montagna di rovine delle persone con la divisa gialla che stavano con le mani conserte e diceva “questi non fanno un cazzo”. Non voleva dire che quelli erano venuti lì magari dal Veneto, dal Piemonte, dalla Lombardia, dalla Calabria, dalla Sicilia per non fare un cazzo – perché se uno non vuole fare un cazzo se ne sta a casa propria e nessuno se ne accorge. E' evidente che voleva dire che questi signori erano arrivati lì pieni di buona volontà per aiutare ma la macchina organizzativa non era in grado di dargli qualcosa da fare e quindi nelle prime ore, soprattutto, si sono disperse molte energie perché non c'era una pianificazione.

cioè..
incredibile..
pur di difendere i vostri miti siete arrivati anche a fare i paladini della Impregilo? :mbe:
Ma vi rendete conto che ammesso e non concesso che i portavoce della Impregilo non abbiano detto cazzate, ci hanno messo DODICI anni solo per fare gli impianti di un'ospedale????
Ma li avrei fatti da solo io in DODICI anni.
Non sapete dove proprio appigliarvi se siete arrivati anche a difendere l'indifendibile.....

C'è gente che difende la Impregilo che puzza di mafia da lontano un miglio?

Bè... :asd:

zerothehero
14-04-2009, 13:19
Ci sono due elementi che rendono comica questa risposta:

a- Se c'è qualcosa di assolutamente indefinito in MO sono proprio i confini stabiliti da Israele: muri, colonizzazioni di aree destinate non ad Israele, invasioni di terre non nazionale.

b- L'unilateralità di decidere il bombardamento indiscriminato anche con bombe al fosforo di terre straniere compiendo genocidi come l'ultimo di Gaza (1000 morti, di cui il 90% civili fra cui 200 bambini) è stato possibile perchè Gaza è di fatto un'invenzione "comoda isareliana: senza altri sbocchi e si può macellare comodamente la popolazione civile senza invadere.

Non vorremmo fare un altro giro di condanna per i macellai israeliani, per cui atteniamoci al 3d.

fg

Il fatto che tu stabilisca in modo arbitrario che ad una banale guerra di meno di 20 giorni sia seguito un genocidio ti qualifica ulteriormente, qualora ce ne fosse bisogno.. :D
Non parliamo poi dei tuoi dati sciorinati a caso (tipo 90% di morti civili..).
Fonte: hamas.com?
Fattene una ragione: finchè Hamas, votata dai palestinesi, seguiterà a lanciare razzi contro Israele, la guerra, inframezzata da qualche intervallo di relativa non belligeranza, verrà portata a Gaza.
Nonostante il piagnisteo peloso di alcuni, s'intende.

zerothehero
14-04-2009, 13:28
L'Annunziata se n'è andata di sua spontanea volontà, non è stata cacciata.
Non usare le stesse tecniche del Rotolo.

Gelli? ma non è al Governo?

fg

SE ne è andata dopo che Santoro le ha dato della venduta che voleva acquisire meriti presso i vertici rai.
Insomma, se non la pensi come Santoro (su Gaza) sei un povero venduto..il concetto è questo. Magister elegantiae. :D

masand
14-04-2009, 13:29
Non ho la competenza per dire se Giuliani vada ascoltato oppure no.

Non ho la competenza per dire se Santoro ha tirato l'acqua al suo mulino o quel che ha detto, nel modo in cui l'ha fatto era per il dovere di informazione.

Non ho la compentenza per giudicare il lavoro delle strutture di emergenza.

Ma per tutto ho mie opinioni, esatte o errate che siano.

Quello che più mi domando e a cui non riesco a trovare risposta, è perché NESSUNO dopo mesi e avvertimenti ufficiali, HA MAI VERIFICATO LO STATO DEGLI EDIFICI IN TUTTO QUESTO TEMPO?

Era una delle precauzioni da prendere, dato l'impossibilità di prevedere tali eventi...

Eppure non mi sembra che qualche trasmissione abbia fatto questa domanda a nessuno...

Un saluto a tutti...
masand

ConteZero
14-04-2009, 13:41
SE ne è andata dopo che Santoro le ha dato della venduta che voleva acquisire meriti presso i vertici rai.
Insomma, se non la pensi come Santoro (su Gaza) sei un povero venduto..il concetto è questo. Magister elegantiae. :D

Santoro ha dato della "venduta" ad una sua (oramai ex) amica.
Direi che come colpo di scena è un po'troppo sopra le righe per ricamarci dietro un secondo fine, probabilmente ha detto quel che pensava (e non solo lui).
Lei doveva sentirsela da un po', perché è dai tempi di Sabina Guzzanti che l'accusano di vendersi per un tozzo di pane.

PS: Arbiter elegantiae, non magister.

zerothehero
14-04-2009, 14:07
1)Arbiter elegantiae /magister elegantiae sono entrambi corretti. :confused:

2) Sfottere ex-post una persona con cui ci si è litigati in diretta, facendo fare il lavoro sporco alla Guzzanti è ancora peggio..Santoro non ha stile.
E, sovente, prende abbagli clamorosi (massacro di Jenin :asd: ).
Ma in fondo ci piace così, lui e la sua mostruosa faziosità..raramente annoia. :fagiano:

Jackari
14-04-2009, 14:48
Non ho la competenza per dire se Giuliani vada ascoltato oppure no.

Non ho la competenza per dire se Santoro ha tirato l'acqua al suo mulino o quel che ha detto, nel modo in cui l'ha fatto era per il dovere di informazione.

Non ho la compentenza per giudicare il lavoro delle strutture di emergenza.

Ma per tutto ho mie opinioni, esatte o errate che siano.

Quello che più mi domando e a cui non riesco a trovare risposta, è perché NESSUNO dopo mesi e avvertimenti ufficiali, HA MAI VERIFICATO LO STATO DEGLI EDIFICI IN TUTTO QUESTO TEMPO?

Era una delle precauzioni da prendere, dato l'impossibilità di prevedere tali eventi...

Eppure non mi sembra che qualche trasmissione abbia fatto questa domanda a nessuno...

Un saluto a tutti...
masand

ma con avvertimenti ufficiali a cosa ti riferisci??

DonaldDuck
14-04-2009, 15:57
Avete visto il primo banner a sinistra in alto del sito di Vauro :asd:

Parlare delle inefficienze non vuol dire criticare quelli che hanno prestato soccorso, vuol dire criticare la macchina organizzativa. Chi ha guardato Annozero con occhi non dico vispi ma quanto meno in coma vigile, diciamo, ha capito benissimo cosa voleva dire quel signore che all'inizio della trasmissione indicava sulla montagna di rovine delle persone con la divisa gialla che stavano con le mani conserte e diceva “questi non fanno un cazzo”. Non voleva dire che quelli erano venuti lì magari dal Veneto, dal Piemonte, dalla Lombardia, dalla Calabria, dalla Sicilia per non fare un cazzo – perché se uno non vuole fare un cazzo se ne sta a casa propria e nessuno se ne accorge. E' evidente che voleva dire che questi signori erano arrivati lì pieni di buona volontà per aiutare ma la macchina organizzativa non era in grado di dargli qualcosa da fare e quindi nelle prime ore, soprattutto, si sono disperse molte energie perché non c'era una pianificazione.



http://img524.imageshack.us/img524/5865/thanksfortheinfo.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=thanksfortheinfo.jpg)


Per commentare adeguatamente sui banner di Vauro e agli sproloqui di Travaglio dovrei imparare a latrare e guaire. Però...la vecchiaia e la mancanza di allenamento a volte intralciano lo studio di nuove lingue. Ma in definitiva, sapete cosa vi dico? Che non ci tengo poi molto a diventare ciò che in realtà non sono.

DonaldDuck
14-04-2009, 17:09
http://img2.imageshack.us/img2/5033/spa0077.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=spa0077.jpg)

DonaldDuck
14-04-2009, 17:34
Faticare per apprendere lingue in via di estinzione non è logico, sopratutto se non si è sulla medesima strada.:D :D :D
;)

jan
14-04-2009, 19:08
"Bene, questi giganti della Confindustria hanno nel loro palmarés anche l'ospedale de L'Aquila, quello nuovo inaugurato 12 anni fa; perché quello vecchio è ancora in piedi, mentre quello nuovo, dove ci hanno messo la zampa anche loro, è venuto giù"

basta polemica però
stai negando l'evidenza
vedi che travaglio capisce la differenza tra costuire realizzare e partecipare alla costruzione ...
messo la zampa anche loro

è cosi difficile ? ps se sto negando io ... chi argomentava con : realizzare non costruire ..
seguendo poi una serie di sinonimi faziosi che escludevano guarda caso costruire ....
sarebbe un epic fail , ma non sono tipo che si diverte con queste cose ;)
riassumendo :
santoro non ha offeso la protezione civile e si sta montando un caso inutile solo su una persona che ha osato approfondire e far venire fuori argomentazioni che solo ora si cominciano ad approfondire ..
serviva l'apripista evidentemente

Jackari
14-04-2009, 19:35
vedi che travaglio capisce la differenza tra costuire realizzare e partecipare alla costruzione ...
messo la zampa anche loro

è cosi difficile ? ps se sto negando io ... chi argomentava con : realizzare non costruire ..
seguendo poi una serie di sinonimi faziosi che escludevano guarda caso costruire ....
sarebbe un epic fail , ma non sono tipo che si diverte con queste cose ;)
riassumendo :
santoro non ha offeso la protezione civile e si sta montando un caso inutile solo su una persona che ha osato approfondire e far venire fuori argomentazioni che solo ora si cominciano ad approfondire ..
serviva l'apripista evidentemente

:muro:

masand
14-04-2009, 19:41
ma con avvertimenti ufficiali a cosa ti riferisci??

Mi sono espresso male... scusate.

Intendevo dire che dopo tutte quelle scosse e scossette e in una zona altamente sismica, io avrei valutato bene la consistenza degli edifici, perlomeno quelli "strategici" come l'ospedale e via dicendo.

Ovvio che avrei fatto anche una campagna sensibilizzazione per quanto riguarda le case private.

Probabilmente si sitemava alla "meno peggio", ma FORSE (non lo sapremo mai purtroppo), ci potevano essere meno vittime.

Il tutto, ovviamente, IMHO.

Un saluto a tutti...
masand

jan
14-04-2009, 19:44
1)Arbiter elegantiae /magister elegantiae sono entrambi corretti. :confused:

2) Sfottere ex-post una persona con cui ci si è litigati in diretta, facendo fare il lavoro sporco alla Guzzanti è ancora peggio..Santoro non ha stile.
E, sovente, prende abbagli clamorosi (massacro di Jenin :asd: ).
Ma in fondo ci piace così, lui e la sua mostruosa faziosità..raramente annoia. :fagiano:
ma per cortesia adesso questa della guzzanti è davvero storica....
il personaggio della guzzanti è vecchio come il cucù e la guzzanti non la controlli .. te la prendi cosi come è ;)


per quanto riguarda la sua faziosità , perlomeno ha la capacità di non volersi ingraziare nessuno avendo criticato pesantemente la sua parte politica e il governo che la conteneva . cosa che riconoscerai , non è molto comune nel panorama giornalistico

jan
14-04-2009, 19:47
Mi sono espresso male... scusate.

Intendevo dire che dopo tutte quelle scosse e scossette e in una zona altamente sismica, io avrei valutato bene la consistenza degli edifici, perlomeno quelli "strategici" come l'ospedale e via dicendo.

Ovvio che avrei fatto anche una campagna sensibilizzazione per quanto riguarda le case private.

Probabilmente si sitemava alla "meno peggio", ma FORSE (non lo sapremo mai purtroppo), ci potevano essere meno vittime.

Il tutto, ovviamente, IMHO.

Un saluto a tutti...
masand

non hai detto niente di cosi allucinante ed è comunque una delle note stonate di questa faccenda , dopo che in una zona ad alta pericolosità sismica in cui si sono verificate per più di 4 mesi una serie infinita di scosse , una serie di esercitazioni per la popolazione avrebbe senzaltro salvato qualche vita ..
ma qui sembra che a dire queste cose si faccia peccato , e uso criminoso delle reti pubbliche

masand
14-04-2009, 19:53
non hai detto niente di cosi allucinante ed è comunque una delle note stonate di questa faccenda , dopo che in una zona ad alta pericolosità sismica in cui si sono verificate per più di 4 mesi una serie infinita di scosse , una serie di esercitazioni per la popolazione avrebbe senzaltro salvato qualche vita ..
ma qui sembra che a dire queste cose si faccia peccato , e uso criminoso delle reti pubbliche

Ecco bravo... esercitazioni...

A me sembra assurdo che popolazioni in zone altamente sismiche non siano formate per un tale evento (è una mia supposizione, sia beninteso, derivata dal fatto che nessuno ha accennato a qualcosa del genere).

In Giappone, ad esempio, dalle scuole elementari cominciano con informare ed educare i bimbi...

Mi immagino che, probabilmente, nella Casa dello Studente (lo prendo ad esempio perché è un edificio di nuova costruzione), nessuno abbia ricevuto una adeguata formazione.

Nell'ospedale spero che per lomeno ci sia stata qualche nota informativa da leggere (ma quella credo che sia in tutti gli ospedali).

Poi se penso che c'era un'altra Casa dello Studente che non è crollata, ma era vuota, allora i nervi salgono all'inverosimile...

Mi immagino i genitori di quei poveri ragazzi, saputa una cosa del genere...

Senza parole...

Un saluto a tutti...
masand

Jackari
14-04-2009, 19:55
Mi sono espresso male... scusate.

Intendevo dire che dopo tutte quelle scosse e scossette e in una zona altamente sismica, io avrei valutato bene la consistenza degli edifici, perlomeno quelli "strategici" come l'ospedale e via dicendo.

Ovvio che avrei fatto anche una campagna sensibilizzazione per quanto riguarda le case private.

Probabilmente si sitemava alla "meno peggio", ma FORSE (non lo sapremo mai purtroppo), ci potevano essere meno vittime.

Il tutto, ovviamente, IMHO.

Un saluto a tutti...
masand

per la campagna di sensibilizzazione sono d'accordo
per il resto credo che ci sarebbe voluto veramente molto tempo e che probabilmente anche una volta individuate le carenze non si sarebbe potuto metterle apposto con tempi certi e rapidi.
se consideriamo che le pubbliche amministrazioni non si muovono se non c'è qualche appalto da affibiare ad imprese compiacenti abbiamo ottenuto il quadro della situazione. basti pensare a tal proposito all'illegalità nel quale operavano tutti (pensa si è venuto a sapere che all'ospedale di l'aquila mancava persino l'agibilità e non risultava neppure al catasto e il sindaco adesso fa la voce grossa prendendosela con i costruttori senza considerare la vetustà dell'edificio, nel più classico stile italico dello scaricabarile).

Jackari
14-04-2009, 19:58
Ecco bravo... esercitazioni...

A me sembra assurdo che popolazioni in zone altamente sismiche non siano formate per un tale evento (è una mia supposizione, sia beninteso, derivata dal fatto che nessuno ha accennato a qualcosa del genere).

In Giappone, ad esempio, dalle scuole elementari cominciano con informare ed educare i bimbi...

Mi immagino che, probabilmente, nella Casa dello Studente (lo prendo ad esempio perché è un edificio di nuova costruzione), nessuno abbia ricevuto una adeguata formazione.

Nell'ospedale spero che per lomeno ci sia stata qualche nota informativa da leggere (ma quella credo che sia in tutti gli ospedali).

Poi se penso che c'era un'altra Casa dello Studente che non è crollata, ma era vuota, allora i nervi salgono all'inverosimile...

Mi immagino i genitori di quei poveri ragazzi, saputa una cosa del genere...

Senza parole...

Un saluto a tutti...
masand

ed è meglio che non ti chiedi perchè l'altra casa dello studente era vuota... per un problema di costi (ecco così l'incazzatura cresce a mille).
tra l'altro risulta che altri posti per gli studenti venivano "affittati" dal comune presso case di privati e presso un istituto gestito da gesuiti. vorrei vedere i costi di questi posti letto......
riposto l'articolo postato da un altro utente:

Altra casa dello studente pronta e non utilizzata

L'AQUILA - All'Aquila c'é una struttura moderna inutilizzata, pronta da due anni, non danneggiata dal terremoto, destinata a nuova casa dello studente. Avrebbe potuto ospitare subito 35 persone; altrettante nell'ala del secondo lotto che invece è ancora da completare. E' Casale Marinangeli, futura residenza universitaria nel polo di Coppito, vicino alla scuola della Guardia di finanza e all'ospedale.

Un progetto approvato nel 2000 dal consiglio comunale e finanziato l'anno successivo dalla Giunta regionale - attraverso l'Ater - prevedeva la realizzazione di una palazzina che avrebbe ospitato 70 posti letto. Secondo le stime iniziali, i costi si aggiravano su 1,5 miliardi di lire. I lavori sono stati portati avanti nei cinque anni successivi, con il completamento del primo dei due lotti, con la metà dei posti disponibili. L'Azienda per il diritto allo studio universitario (Adsu) aveva preso contatti con il Comune - nel periodo di passaggio di consegne tra l'ex sindaco Biagio Tempesta e l'attuale primo cittadino Massimo Cialente - per valutare la possibilità di utilizzare quei posti letti.

"Ci siamo subito resi conto però - ha spiegato l'assessore comunale con delega alla Città universitaria, Luca D'Innocenzo, presidente uscente dell'Adsu dell'Aquila - che attivare i servizi per soli 35 posti non sarebbe stato conveniente. L'incidenza dei costi sul singolo posto letto era troppo alta se non si poteva sfruttare la residenza al completo". Mentre il costo annuale di un posto letto nella casa dello studente a via XX Settembre si aggirava sui tremila euro annui, l'incidenza pro-capite a Casale Marinangeli avrebbe superato i 4.500 euro. "Per questo motivo - ha detto D'Innocenzo - abbiamo valutato che la soluzione non sarebbe stata praticabile, così come non si poteva pensare alla realizzazione di una casa dello studente a Roio Piano, perché mancano collegamenti e servizi".

Per realizzare entrambi i progetti, l'Ater aveva ricevuto nel 2001 un finanziamento complessivo di 5 miliardi, anche se nessuna delle due case è stata compiuta. A frenare i lavori di Casale Marinangeli è stata l'insufficienza di fondi. "Abbiamo comunque effettuato un sopralluogo insieme all'ingegner Vittorio Fabrizi del Comune - ha aggiunto D'Innocenzo - per studiare la possibilità di trasferire lì gli uffici dell'Adsu".

Da allora, però - e sono passati oltre due anni - nulla di fatto. La struttura è rimasta abbandonata e vi si rifugiava qualche senzatetto che, di tanto in tanto, riusciva ad entrare dalle finestre.

"Ora, però - ha detto D'Innocenzo - il centro potrebbe essere un buon punto da cui ripartire". Al momento del sisma i posti letto messi a disposizione dell'Adsu erano 261. La sede di via XX Settembre contava 119 posti a cui lo scorso anno si erano aggiunti altri 80 alloggi ricavati all'interno dell'ex convento dei Gesuiti, in via Camponeschi, i cui danni sono ancora da valutare. Inoltre, l'azienda era riuscita anche a garantire 61 posti in residenza diffusa, attraverso dei contratti di affitto in vari appartamenti della città.

in mezzo all'illegalità più diffusa, si critica l'operato della protezione civile.....mah

ps. cmq non credo che con un pò di formazione si sarebbe potuto evitare di essere travolti dal crollo dell'edificio.

jan
14-04-2009, 20:02
Ecco bravo... esercitazioni...

A me sembra assurdo che popolazioni in zone altamente sismiche non siano formate per un tale evento (è una mia supposizione, sia beninteso, derivata dal fatto che nessuno ha accennato a qualcosa del genere).

In Giappone, ad esempio, dalle scuole elementari cominciano con informare ed educare i bimbi...

Mi immagino che, probabilmente, nella Casa dello Studente (lo prendo ad esempio perché è un edificio di nuova costruzione), nessuno abbia ricevuto una adeguata formazione.

Nell'ospedale spero che per lomeno ci sia stata qualche nota informativa da leggere (ma quella credo che sia in tutti gli ospedali).

Poi se penso che c'era un'altra Casa dello Studente che non è crollata, ma era vuota, allora i nervi salgono all'inverosimile...

Mi immagino i genitori di quei poveri ragazzi, saputa una cosa del genere...

Senza parole...

Un saluto a tutti...
masand
la cosa bizzarra è che in quell'edificio sono già state segnalate più volte le crepe nei muri (è apparso in annozero anche questo) ma chi gestiva la struttura ha colpevolmente ignorato le segnalazioni degli studenti.
si contesta nella puntata anche la assenza degli appezzamenti predisposti alla sistemazione (con allacci idrici ) degli sfollati e adeguati piani di sicurezza che avrebbero dovuto essere pronti da mesi , anche senza lo sciame sismico pregresso .

masand
14-04-2009, 20:02
per la campagna di sensibilizzazione sono d'accordo
per il resto credo che ci sarebbe voluto veramente molto tempo e che probabilmente anche una volta individuate le carenze non si sarebbe potuto metterle apposto con tempi certi e rapidi.
se consideriamo che le pubbliche amministrazioni non si muovono se non c'è qualche appalto da affibiare ad imprese compiacenti abbiamo ottenuto il quadro della situazione. basti pensare a tal proposito all'illegalità nel quale operavano tutti (pensa si è venuto a sapere che all'ospedale di l'aquila mancava persino l'agibilità e non risultava neppure al catasto e il sindaco adesso fa la voce grossa prendendosela con i costruttori senza considerare la vetustà dell'edificio, nel più classico stile italico dello scaricabarile).

Non si sapeva né se o quando il sisma avrebbe colpito, ma almeno si poteva fare qualcosa.

Hai detto bene, che muovere la farraginosa macchina della PA sia alquanto difficile, ma questo vale vite umane? Possibile che nessuno se ne renda conto?

Spero che almeno, questo disastro sia da monito nelle zone con la stessa incidenza sismica e che magari i privati comincino a muoversi autonomamente...

Per la tecnica dalla "sacra scuola dello scarica barile", poi non voglio nemmeno pensarci...

In un mondo ideale, io prenderei i costruttori che hanno agito in cattiva fede e non li metterei in carcere, ma darei loro arresti domiciliari, ma nelle case ora inagibili costruite da loro...

Un saluto a tutti...
masand

Jackari
14-04-2009, 20:03
Non si sapeva né se o quando il sisma avrebbe colpito, ma almeno si poteva fare qualcosa.

Hai detto bene, che muovere la farraginosa macchina della PA sia alquanto difficile, ma questo vale vite umane? Possibile che nessuno se ne renda conto?

Spero che almeno, questo disastro sia da monito nelle zone con la stessa incidenza sismica e che magari i privati comincino a muoversi autonomamente...

Per la tecnica dalla "sacra scuola dello scarica barile", poi non voglio nemmeno pensarci...

In un mondo ideale, io prenderei i costruttori che hanno agito in cattiva fede e non li metterei in carcere, ma darei loro arresti domiciliari, ma nelle case ora inagibili costruite da loro...

Un saluto a tutti...
masand

io sinceramente comincere dai pubblici amministratori.
cioè da quelli che si muovono (nell'illegalità più totale) solo per tutelare i propri interessi. e dai casi di acclarata responsabilità

masand
14-04-2009, 20:09
ed è meglio che non ti chiedi perchè l'altra casa dello studente era vuota... per un problema di costi (ecco così l'incazzatura cresce a mille).
tra l'altro risulta che altri posti per gli studenti venivano "affittati" dal comune presso case di privati e presso un istituto gestito da gesuiti. vorrei vedere i costi di questi posti letto......
riposto l'articolo postato da un altro utente:

[I]Altra casa dello studente pronta e non utilizzata

L'AQUILA - All'Aquila c'é una struttura moderna inutilizzata, pronta da due anni, non danneggiata dal terremoto,
cut..

:eek: :muro:


ps. cmq non credo che con un pò di formazione si sarebbe potuto evitare di essere travolti dal crollo dell'edificio.

Guarda, questa non credo sia la sede per un approfndimento serio, ma credimi, che sapere come muoversi, può fare la differenza. Ovvio che in condizioni estreme non serve a nulla (se ti drolla il solaio addosso c'è poco da fare), ma in tutte quelle condizioni "al limite" magari sapere cosa fare avrebbe potuto salvare qualche vita in più.

Ripeto, purtroppo non lo sapremo mai.

La cosa che mi ha scioccato, è quante persone anziane si sono salvate piuttosto delle persone giovani, quasi a dire che le case vecchie siano state in qualche modo più resistenti...

Povera gente... :(

masand
14-04-2009, 20:11
io sinceramente comincere dai pubblici amministratori.
cioè da quelli che si muovono (nell'illegalità più totale) solo per tutelare i propri interessi. e dai casi di acclarata responsabilità

Certo, ma quelli erano di default.

Ma come fa a dormire 'sta gente la notte? Ma non si vergogna? Che differenza c'è tra chi uccide premendo un grilletto e queste persone?

Bah!

DonaldDuck
14-04-2009, 20:16
Certo, ma quelli erano di default.

Ma come fa a dormire 'sta gente la notte? Ma non si vergogna? Che differenza c'è tra chi uccide premendo un grilletto e queste persone?

Bah!
Nessuna, non c'è nessuna differenza.

er-next
14-04-2009, 20:41
Belpietro al TG1 e Santoro fuori.. dai un altro piccolo sforzo che l'opera è quasi completa.. è il popolo della libbbbertà...

Jackari
14-04-2009, 20:56
Certo, ma quelli erano di default.

Ma come fa a dormire 'sta gente la notte? Ma non si vergogna? Che differenza c'è tra chi uccide premendo un grilletto e queste persone?

Bah!

ma tu hai sentito cosa dice la presidente della regione ?? :eek:
praticamente dà la colpa ai politici di tutto. lei evidentemente non si considera tale :mc:

masand
14-04-2009, 21:08
ma tu hai sentito cosa dice la presidente della regione ?? :eek:
praticamente dà la colpa ai politici di tutto. lei evidentemente non si considera tale :mc:

Tutto molto strano...

Certo è che prendere una posizione su questa faccenda può essere pericoloso e la signora lo sa bene...

Ora vedremo che giochi politici salteranno fuori e sarà da ridere...

Speriamo che il tutto non si risolvi in un muro di gomma...

Un saluto a tutti...
masand

ITA.HWU
15-04-2009, 08:18
Bravi, un bel quadretto pasquale. Velati insulti, polemiche personali e principi d'incendio, nonche segnalazioni di segnalazioni notoriamente vietate. Diciamo che per le Festività pasquali indico un personale indulto ma non faro il bis nei prossimi giorni.

Ma stiamo scherzando? Cosa è vietato? Mi ha dato dell'ignorante e ho segnalato pensando venissero presi provvedimenti

Non credevo segnalasse davvero per "presunta ignoranza in merito a qualcosa", immaginavo fosse per dire in quanto cosa assurda

Scusa se ho letto solo ora ma non ho fatto proprio nulla io, non mi piace essere accusato per un'incomprensione.

Riguardo il mio pensiero: uno di parte vi sta bene? A me no, che sia in linea col mio pensiero o meno, a voi pare di si.
Poi l'ho detto, ognuno fa quel che vuole.

nomeutente
15-04-2009, 08:34
Per commentare adeguatamente sui banner di Vauro e agli sproloqui di Travaglio dovrei imparare a latrare e guaire. Però...la vecchiaia e la mancanza di allenamento a volte intralciano lo studio di nuove lingue. Ma in definitiva, sapete cosa vi dico? Che non ci tengo poi molto a diventare ciò che in realtà non sono.

Non stai dando del cane a qualcuno, vero?

nomeutente
15-04-2009, 08:37
Ma stiamo scherzando? Cosa è vietato? Mi ha dato dell'ignorante e ho segnalato pensando venissero presi provvedimenti

Non credevo segnalasse davvero per "presunta ignoranza in merito a qualcosa", immaginavo fosse per dire in quanto cosa assurda

Scusa se ho letto solo ora ma non ho fatto proprio nulla io, non mi piace essere accusato per un'incomprensione.

Riguardo il mio pensiero: uno di parte vi sta bene? A me no, che sia in linea col mio pensiero o meno, a voi pare di si.
Poi l'ho detto, ognuno fa quel che vuole.

E' buona norma evitare di pubblicizzare le segnalazioni, in quanto potrebbe partire un flame.
E' vietato pubblicizzare gli utenti che si ignorano.
E' vietata qualsiasi forma di polemica personale fra utenti: se qualcuno ti offende segnali il post e ci pensiamo noi.

Infine è vietato contestare pubblicamente l'operato di un moderatore: se ti ritieni ingiustamente richiamato puoi inviare un messaggio privato per chiarire la tua posizione.

Ti consiglio caldamente di leggere il regolamento generale del forum e i regolamenti di sezione.

Ulteriori eventuali problemi li discutiamo in pvt, come previsto.

sider
15-04-2009, 09:30
http://img524.imageshack.us/img524/5865/thanksfortheinf.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=thanksfortheinf.jpg)


Per commentare adeguatamente sui banner di Vauro e agli sproloqui di Travaglio dovrei imparare a latrare e guaire. Però...la vecchiaia e la mancanza di allenamento a volte intralciano lo studio di nuove lingue. Ma in definitiva, sapete cosa vi dico? Che non ci tengo poi molto a diventare ciò che in realtà non sono.

Mi sembrava curioso e divertente che sul sito di Vauro comparisse un banner pubblicitario di Forza Italia. la cosa non era rivolta a nessuno in particolare , mi sembrava divertente e basta. Comunque non mi sento offeso, ho imparato nel corso degli anni come certi animali e soprattutto i cani possono essere migliori di tanti esseri umani.
Ego te absolvo

brown
15-04-2009, 09:55
per curiosita' si sta' ancora a parlare di aria o effettivamente le dichiarazioni dei terremotati erano false?

brown
15-04-2009, 10:08
False non direi, è facile trovare malfunzionamenti e/o disorganizzazioni in una macchina come la protezione civile.

L'evidenziarle non è una bestemmia se lo si fà per favorirne un miglioramento. Se, invece, lo si porta avanti per ragioni differenti è tutt'altro discorso. Non ho visto la trasmissione incriminata ma, conoscendo il conduttore e la sua attitudine al voler essere al centro dell'attenzione ed i pochi scrupoli di cui è dotato, il dubbio che abbia voluto solo "far casino" per "farsi notare" resta e siccome il suo compito sarebbe quello di informare e non quello di mettersi in mostra a spese del contribuente..............

P.S. Comunque dubito che verranno presi provvedimenti a suo carico, è il più efficace alleato del pdc e non credo che questi permetterà, dopo averne comunque detto peste e corna perchè mediaticamente opportuno, che venga neutralizzato un simile massacratore della fazione nella quale afferma afferma di militare. Se militasse nel mio partito lo avrei giò espulso da tempo, di sabotatori, anche se involontari, farei volentieri a meno e di una "primadonna" con queste caratteristiche più che volentieri.

quindi in sostanza lo si accusa di aver riportato i fatti .. interessante ...

ps ho visto la trasmissione,ho parlato con gente dell acquila, ho amici e parenti giu' come volontari

marlin
15-04-2009, 10:11
non so se è stato scritto, ma ieri a ballarò, sulla questione referndum,
per quello che si dice in giro sarà il prossimo direttore del tg1 (belpietro), la questione non si pone neanche, basterebbe infatti che il comitato referendario mettesse da parte, per il momento, il referendum.

geniale!

DonaldDuck
15-04-2009, 10:28
Per commentare adeguatamente sui banner di Vauro e agli sproloqui di Travaglio dovrei imparare a latrare e guaire. Però...la vecchiaia e la mancanza di allenamento a volte intralciano lo studio di nuove lingue. Ma in definitiva, sapete cosa vi dico? Che non ci tengo poi molto a diventare ciò che in realtà non sono.

Cioè uno sciacallo politico.

DonaldDuck
15-04-2009, 10:30
Mi sembrava curioso e divertente che sul sito di Vauro comparisse un banner pubblicitario di Forza Italia. la cosa non era rivolta a nessuno in particolare , mi sembrava divertente e basta. Comunque non mi sento offeso, ho imparato nel corso degli anni come certi animali e soprattutto i cani possono essere migliori di tanti esseri umani.
Ego te absolvo
Dopo alcune cose che ho letto la tua misericordia pelosa lascia il tempo che trova. E per quanto mi riguarda Dio perdona, io no [cit.]

sider
15-04-2009, 10:38
Non ho ancora capito cosa ti disturba di quello che ho scritto, se sul sito della Santanchè comparisse un banner di Liberazione lo troverei divertente alla stessa maniera.

User979
15-04-2009, 10:43
Questo è il colmo secondo me... Santoro ha mandato in onda a più riprese nel corso della trasmissione interviste a persone che, nell'emergenza, non hanno ricevuto tempestivamente cure, aiuti, etc.
C'era anche chi diceva "quelli (riferendosi ai volontari della protezione civile) non fanno un caXXo".
Santoro, che non è un fesso, ovviamente non le ha pronunciate lui quelle accuse ed ha spostato la questione sull'organizzazione. Giusto. Ma ha mandato in onda servizi sopra servizi, minuti e minuti, dove si passava l'idea che l'operato della protezione civile fosse un disastro.
Il tutto condito dalla solita ironia del XXXXX del tutto fuori luogo in questo momento, percui le persone che denunciavano inefficienze erano agenti del KGB.
In tutto questo, sullo sfondo, le immagini del PdC... (messaggio subliminale, è un professionista Santoro).
Non c'è niente affidato al caso ad Annozero, non facciamo i finti tonti.

Il massimo l'ha ottenuto con Giuliani, che solo a sentirlo parlare si capisce che razza di imbroglione sia. Chi ha un minimo di dimestichezza con il mondo scientifico riconosce un millantatore dopo due frasi, per quanto mi riguarda Santoro non ha fatto altro che consentire a Giuliani di sputtanarsi da solo.
Ma a Santoro Giuliani serviva solo per cercare di individuare accuse da lanciare, lavora di psicologia.
"Ci sono scienziati che dicono..." afferma Santoro... ma che sei al bar? Sei un giornalista! Dimmi nomi e cognomi di questi scienziati che appoggiano le idee di Giuliani, dimmi che reputazione hanno, cosa hanno pubblicato... fammi un bell'approfondimento, come fa Travaglio.

Dopo Giuliani ho spento la TV.


Santoro è semplicemente un giornalista (ammesso che lo sia mai stato) FINITO, e siccome non è ben visto NEMMENO dalla sinistra moderata, solo una parte estrema di sinistra lo appoggia e IDV, che come tutti sappiamo va contro la persona di Berlusca a priori, DA VITA A PUNTATE assurde da tutti i punti di vista SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per mettersi in mostra.
Io personalmente non trovo altre spiegazioni per la valanga di cazzate che sono emerse dal suo programma e dagli ospiti che da lui sono liberi di spargere m***a dovunque.

In un programma del genere si deve solo porre il problema e sentire quali sono i punti di vista di tutte le parti sociali DEMOCRATICAMENTE, e non come è successo.

Questo è il mio pensiero, sono pronto a ricevere le Vs critiche.

Sinceramente dopo aver visto programmi del genere ( Ballarò su rai3 è un signor programma a confronto ) mi chiedo per quale motivo devo pagare il canone...e penso che per sta cosa molti la pensano come me...

seb87
15-04-2009, 12:47
ROMA - Il direttore generale della Rai, Mauro Masi, ha chiesto a Michele Santoro che «sin dalla prossima puntata» di Annozero «siano attivati i necessari e doverosi riequilibri informativi specificatamente in ordine ai servizi andati in onda dall'Abruzzo» ma non al dibattito in studio di giovedì scorso. Il dg lo ha chiesto in una lettera inviata allo stesso Santoro e ai direttori del Tg3, Antonio Di Bella e di Raidue, Antonio Marano. Nella lettera è stata anche valutata «gravemente lesiva dei sentimenti di pietà dei defunti e in contrasto con i doveri e la missione del servizio pubblico la vignetta di Vauro Senesi 'Aumento delle cubature. Dei cimiteri'». Di qui la decisione di sospendere il vignettista

VESPA ATTACCA - Prima delle decisioni del vertice Rai sul caso della contestata puntata di giovedì scorso di Annozero sul sisma in Abruzzo, Bruno Vespa in una lettera inviata a Giorgio Dell'Arti, autore e conduttore del programma di Radiouno «Ultime da Babele» definisce «le condizioni di Santoro in Rai di assoluto privilegio». Nella lettera, letta da Dell'Arti in trasmissione, Vespa voleva soprattutto smentire la notizia che Porta a Porta sia prodotto da una società esterna. Ha però anche precisato le differenze tra la sua posizione in Rai e quella di Santoro: «Se io avessi fatto programmi come i suoi da molto tempo avrei dovuto abbandonare la Rai». «Santoro in Rai - ha scritto Vespa nella lettera - risponde al direttore generale, mentre io rispondo al direttore di rete. Lui ha tutta la redazione con contratto giornalistico che ai miei non viene riconosciuto: tanto è vero che quando fanno causa alla Rai la vincono proprio per il confronto con la redazione di Santoro. Infine, quando io fui epurato dalla Rai, mi fu ridotto lo stipendio, mentre Santoro ha beneficiato di un risarcimento di milioni di euro».

Korn
15-04-2009, 13:00
fanno proprio paura ste vignette... tra l'altro quella è azzeccatissima... FANNO SCHIFO questi VIGLIACCHI

TeknoMan
15-04-2009, 13:04
d'accordissimo con Masi. Vauro se le poteva risparmiare quelle vignette, soprattutto in quel momento. Le avesse disegnate 1 mese dopo credo che non ci sarebbe stato nessun problema, ma non il giorno prima del funerale.

seb87
15-04-2009, 13:07
d'accordissimo con Masi. Vauro se le poteva risparmiare quelle vignette, soprattutto in quel momento. Le avesse disegnate 1 mese dopo credo che non ci sarebbe stato nessun problema, ma non il giorno prima del funerale.


tra un mese ? credi che tra un mese ci sia tutto questo interesse mediatico ?

il tempo è denaro e siamo in italia...è già strano che una settimana dopo se ne parli ancora...

User979
15-04-2009, 13:12
Esistono molti modi di riportare "i fatti" e sappiamo tutti che il conduttore in discussione non è certo uno di quelli che esitano, per la netta mancanza di scrupoli che ha spesso mostrato, nello strumentalizzare per essere lui stesso al centro dell'attenzione.

Questa categoria di persone che "mangiano" su di un fatto così grave e delicato non meritano di essere nemmeno menzionate.
In uno Stato CIVILE dovevano cacciarlo a pedate in culo dal servizio pubblico...

AleLinuxBSD
15-04-2009, 13:16
Dopo il link sulla trasmissione l'ho vista tutta e come immaginavo le polemiche presestuose che sono state fatte avevano come unico scopo quello di intimidire e censurare la vera democrazia che non significa obbedire ciecamente al padrone di turno.

Semplicemente non volendo rispondere alle domande poste hanno cercato di rigirare la frittata ed a quanto molti destrorsi ci hanno abboccato.

Domanda perché spendere soldi per il Ponte quando per questa emergenza (ma anche senza emergenza) ci sarebbero tante cose da fare?

Risposta: cambiato argomento.

Domanda perché non accorpare in un'unica giornata le votazioni per risparmiare in modo da avere maggiori risorse per questo e altri interventi.

Risposta: cambiato argomento.

In entrambi casi, cambiando argomento, ed attaccando a testa bassa come tori è stato fatto il tentativo di rigirare la frittata.

C'è un tale fervore di censura in questo Paese che fà pensare ai tempi di Mussolini (che ricordo è stato eletto dalla maggioranza degli Italiani).

La forma è diversa rispetto al passato ma la sostanza è uguale.