PDA

View Full Version : VirtualBox [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9

Frenky-90
30-04-2011, 09:09
Ma l'Ubuntu virtualizzato nel primo messaggio non è il 10.10?

Per usare l'USB con VirtualBox 4 oltre ad installare le Guest Additions (per risolvere i problemi di visualizzazione), serve anche Oracle VM VirtualBox Extension Pack.

Si l' ubuntu sopracitato è il 10.10. Quando installo il 10.10 tramite ISO mi appare la normalissima schermata viola di ubuntu e poi solo dopo pochi secondi schermata nera con messaggi di errore. :stordita:

Fino a poco fa ho avuto il lucid.

Roran
30-04-2011, 16:12
Per cartelle condivise in guest Linux (http://giornaledisistema.blogspot.com/2007/10/virtualbox-cartelle-condivise-in-guest_11.html), oppure cartelle condivise in guest Windows (http://giornaledisistema.blogspot.com/2007/09/virtualbox-cartelle-condivise-in-guest.html).su un commento della prima guida c'è un tizio che sembra aver risolto il problema che ho io,ovvero
/sbin/mount.vboxsf: mounting failed with the error: No such file or directory

lo ha risolto in questo modo (ho fatto copia incolla dal commento)

1- installare i sorgenti del tuo kernel (uname -a per capire di che kernel si tratta, ad esempio 2.6.32-21-generic) quindi:
sudo apt-get install linux-headers-2.6.32-21-generic

2- installare il compilatore:
sudo apt-get install gcc

A questo punto:
sudo /etc/init.d/vboxadd setup

Io ho provato a fare come dice al primo passo solo che gli headers disponibili sono di kernel più vecchi di quello che ho io (2.6.36-28-generic),il pacchetto più recente è quello per la 2.6.35-28.50,sapete se posso procedere ugualmente o avrei dei problemi?

gcc già ce l'ho installato perchè linux lo uso per programmare.

Frenky-90
01-05-2011, 10:57
Ma l'Ubuntu virtualizzato nel primo messaggio non è il 10.10?

Per usare l'USB con VirtualBox 4 oltre ad installare le Guest Additions (per risolvere i problemi di visualizzazione), serve anche Oracle VM VirtualBox Extension Pack.

Risolto ubuntu 11.04 con extension pack

Adesso come installo guest addition?

In ubuntu ho fatto >Dispositivi> Instal Guest Addition
-Mi è apparso l'immagine,penso ISO, denominata VBOXADDITIONS_4.0.6 _71416

per favore mi spiegate la procedura per il lancio?

Roran
01-05-2011, 14:13
Risolto ubuntu 11.04 con extension pack

Adesso come installo guest addition?

In ubuntu ho fatto >Dispositivi> Instal Guest Addition
-Mi è apparso l'immagine,penso ISO, denominata VBOXADDITIONS_4.0.6 _71416

per favore mi spiegate la procedura per il lancio?Tramite shell ti sposti nell'unità cd e lanci l'eseguibile linux scrivendo ./nomeEseguibileLinux

Frenky-90
02-05-2011, 12:48
Tramite shell ti sposti nell'unità cd e lanci l'eseguibile linux scrivendo ./nomeEseguibileLinux

E' la prima volta che uso LINUX!! Mi serve per installare un soft. che mi dice il numero di scatti sulla mia eos.

Se mi dici cosa è la shell e come entrarci, te ne sarò grato :help:

Roran
03-05-2011, 09:37
E' la prima volta che uso LINUX!! Mi serve per installare un soft. che mi dice il numero di scatti sulla mia eos.

Se mi dici cosa è la shell e come entrarci, te ne sarò grato :help:

Dal menù vai in applicazioni/sistema e apri Terminale

diventa root scrivendo:

sudo -i

inserisci la password e scrivi:

cd /media/

sueccessivamente scrivi:

ls

e vedrai l'unità cd,a questo punto scrivi: cd nomedelcdguestadditions (che dovrebbe essere VBOXADDITIONS seguito dalla versione)

a questo punto fai di nuovo ls e fai partire l'installer linux che dovrebbe chiamarsi VboxLinuxAdditions.run (per farlo partire basta che scrivi ./nomeeffettivo )

Frenky-90
03-05-2011, 10:10
Dal menù vai in applicazioni/sistema e apri Terminale

diventa root scrivendo:

sudo -i

inserisci la password e scrivi:

cd /media/

sueccessivamente scrivi:

ls

e vedrai l'unità cd,a questo punto scrivi: cd nomedelcdguestadditions (che dovrebbe essere VBOXADDITIONS seguito dalla versione)

a questo punto fai di nuovo ls e fai partire l'installer linux che dovrebbe chiamarsi VboxLinuxAdditions.run (per farlo partire basta che scrivi ./nomeeffettivo )
Si ci siamo ci sono riuscito
Ti chiedo gentilmente un ultimo aiuto. Come installo Gphoto2?

x_Master_x
03-05-2011, 13:40
Ciao ragazzi, vorrei che qualcuno mi chiarisse alcuni dubbi...
Per virtualizzare s.o ho sempre usato virtual pc ( adesso ho 3 macchine virtuali, w98 - wxp e w7 32b ). Il sistema operativo host é attualmente windows xp 32b, ma in estate passerò a windows 7 64b. Ho il mio bel dvd qui e ho cercato di installarlo per fare alcuni test e con mia grande sorpresa virtual pc non supporta guest a x64 ( host però si, mah! )

Considerando che ho bisogno di diversi s.o windows per fare test ( e non li utilizzerò conteporaneamente ) e dovendo abbandonare virtual pc, Virtual Box é la soluzione migliore? Tra Parallels, Oracle Wmware e Virtual Box sono un pò confuso... :D

Inoltre ricordatevi che deve sfruttare host-guest x64 e intel VT, anche se il software dovesse essere a pagamento non ci sono problemi. Magari se qualcuno mi creasse una tabella comparativa tra le varie app gli sarei grato...
Grazie :D

Frenky-90
03-05-2011, 13:59
Ciao ragazzi, vorrei che qualcuno mi chiarisse alcuni dubbi...
Per virtualizzare s.o ho sempre usato virtual pc ( adesso ho 3 macchine virtuali, w98 - wxp e w7 32b ). Il sistema operativo host é attualmente windows xp 32b, ma in estate passerò a windows 7 64b. Ho il mio bel dvd qui e ho cercato di installarlo per fare alcuni test e con mia grande sorpresa virtual pc non supporta guest a x64 ( host però si, mah! )

Considerando che ho bisogno di diversi s.o windows per fare test ( e non li utilizzerò conteporaneamente ) e dovendo abbandonare virtual pc, Virtual Box é la soluzione migliore? Tra Parallels, Oracle Wmware e Virtual Box sono un pò confuso... :D

Inoltre ricordatevi che deve sfruttare host-guest x64 e intel VT, anche se il software dovesse essere a pagamento non ci sono problemi. Magari se qualcuno mi creasse una tabella comparativa tra le varie app gli sarei grato...
Grazie :D
Virtualbox è gratuito quindi non ti costa nulla a provare.

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-05-2011, 14:00
Ho il mio bel dvd qui e ho cercato di installarlo per fare alcuni test e con mia grande sorpresa virtual pc non supporta guest a x64 ( host però si, mah! )

Normale, il processore emulato da VirtualPC è un 32 bit. Altri virtualizzatori invece usano direttamente il processore della macchina reale, per cui se lo stesso è a 64 bit è possibile usare guest 64 bit.

Considerando che ho bisogno di diversi s.o windows per fare test ( e non li utilizzerò conteporaneamente ) e dovendo abbandonare virtual pc, Virtual Box é la soluzione migliore? Tra Parallels, Oracle Wmware e Virtual Box sono un pò confuso... :D

Mi pare di capire che devi virtualizzare anche verisoni 9x di Windows, in questo caso VirtualBox non mi sembra il programma adatto. Tra le altre cose mancano le basilari guest additions. Per tutte le altre versioni di Windows con kernel NT, va invece benissimo, ma se devi usare il Dos o versioni di Windows che ancora vi si appoggiano pesantemnte, meglio VMWare IMHO.

Parallels sarebbe una buona soluzione anche lei, però mi pare che sia più curata la versione riservata a OS-X che non quella per Windows. Tra l'altro non supporta ufficilamente in alcun modo Windows 9x.

Saluti.

x_Master_x
03-05-2011, 17:53
Virtualbox è gratuito quindi non ti costa nulla a provare.

In teoria li posso provare tutti, esistono le trial apposta :D

Vorrei delle opinioni da chi usa questi software da più tempo di me, visto che ho sempre usato virtual pc dalla prima versione

Normale, il processore emulato da VirtualPC è un 32 bit. Altri virtualizzatori invece usano direttamente il processore della macchina reale, per cui se lo stesso è a 64 bit è possibile usare guest 64 bit.

Io invece credo che il problema sia la scheda madre emulata, visto che in tutte le versioni di windows installate mi riconosce il quad-core, infatti nel task manager di windows 7 ci sono 4 processori.
Non capisco come mai microsoft non rilasci un nuovo virtual pc, oramai fermo al 2007...

NMi pare di capire che devi virtualizzare anche verisoni 9x di Windows, in questo caso VirtualBox non mi sembra il programma adatto. Tra le altre cose mancano le basilari guest additions. Per tutte le altre versioni di Windows con kernel NT, va invece benissimo, ma se devi usare il Dos o versioni di Windows che ancora vi si appoggiano pesantemnte, meglio VMWare IMHO.
Parallels sarebbe una buona soluzione anche lei, però mi pare che sia più curata la versione riservata a OS-X che non quella per Windows. Tra l'altro non supporta ufficilamente in alcun modo Windows 9x.
Saluti.

Per il sistema 9x potrei usare tranquillamente virtual pc, il problema sorge per windows 7 x64. Quindi adesso la scelta deve ricadere su una software stabile, con queste caratteristiche di base:

X64 Host-Guest
Sistemi Windows NT
Hdd Dinamico
Sistema salvataggio cache stile snapshot con conferma se salvare modifiche
Mouse che interagisce tra host-guest
Sistema "sandboxato" che non interagisce con il sistema host, tranne per le queste due eccezioni:
Copia-Incolla solo con mia conferma
Condivisione cartelle pc host, solo con mia conferma

Poi una curiosità, un utente voleva far girare un gioco ( mi sembra Gothic 2 ) su virtualbox, ma é possibile quindi una sorta di emulazione della sk.video?
Grazie per le risposte...:D

Roran
03-05-2011, 20:20
su un commento della prima guida c'è un tizio che sembra aver risolto il problema che ho io,ovvero
/sbin/mount.vboxsf: mounting failed with the error: No such file or directory

lo ha risolto in questo modo (ho fatto copia incolla dal commento)

1- installare i sorgenti del tuo kernel (uname -a per capire di che kernel si tratta, ad esempio 2.6.32-21-generic) quindi:
sudo apt-get install linux-headers-2.6.32-21-generic

2- installare il compilatore:
sudo apt-get install gcc

A questo punto:
sudo /etc/init.d/vboxadd setup

Io ho provato a fare come dice al primo passo solo che gli headers disponibili sono di kernel più vecchi di quello che ho io (2.6.36-28-generic),il pacchetto più recente è quello per la 2.6.35-28.50,sapete se posso procedere ugualmente o avrei dei problemi?

gcc già ce l'ho installato perchè linux lo uso per programmare.qualcuno aiuta me?

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-05-2011, 20:25
Io invece credo che il problema sia la scheda madre emulata, visto che in tutte le versioni di windows installate mi riconosce il quad-core, infatti nel task manager di windows 7 ci sono 4 processori.

Hai ragione, ho rivisto la documentazione :read: ed il vecchio PII viene emulato solo per gli OS Guest non Windows.

Non capisco come mai microsoft non rilasci un nuovo virtual pc, oramai fermo al 2007...

Scommetto perché puntano tutto sull'XP Mode, così incentivando la vendita delle versioni più costose di Windows 7 :sofico:

Per il sistema 9x potrei usare tranquillamente virtual pc,

Beh, tenere due virtualizzatori contemporaneamente sullo stesso PC non mi pare una buona idea. Ognuno installa le proprie cose e tra di esse vi sono driver e periferiche virtuali, mi sa che è più igienico non farlo :) Ed in effetti un cinque-sei anni fa ebbi su un Host Windows 2000, VmWare Workstation e Virtual PC 2004, la macchina risultava rallentata decisamente al boot e meno reattiva in genere. Mia esperienza personale, ovviamente qualcun altro può averla di tipo diverso intendiamoci.

Quindi adesso la scelta deve ricadere su una software stabile, con queste caratteristiche di base:

Se cerchi stabilità credo che Vmware resti imbattuto al momento.

X64 Host-Guest
Sistemi Windows NT
Hdd Dinamico
Sistema salvataggio cache stile snapshot con conferma se salvare modifiche
Mouse che interagisce tra host-guest
Sistema "sandboxato" che non interagisce con il sistema host, tranne per le queste due eccezioni:
Copia-Incolla solo con mia conferma
Condivisione cartelle pc host, solo con mia conferma

Non so cosa intendi con "confermare" in ogni caso tutte queste caratteristiche le trovi su VirtualBox, così tanto per restare in topic cone il thread :)



Poi una curiosità, un utente voleva far girare un gioco ( mi sembra Gothic 2 ) su virtualbox, ma é possibile quindi una sorta di emulazione della sk.video?


No, la scheda video è sempre quella di VirtualBox, però qualche vecchio gioco può funzionare regolarmente. Decisamente più difficile per quelli recenti. Comunque non ho l'età dei videogiochi e quindi passo la mano a che ne sa di più.


Saluti.

Nexol
04-05-2011, 08:45
qualcuno aiuta me?

Cerca in rete la versione degli headers specifici della tua versione del kernel.

Nexol
04-05-2011, 08:51
[...]
Poi una curiosità, un utente voleva far girare un gioco ( mi sembra Gothic 2 ) su virtualbox, ma é possibile quindi una sorta di emulazione della sk.video?
[...]

A memoria:
la scheda video è quella emulata da VirtualBox, su guest-host Windows c'è la possibilità di attivare il supporto DirectX 9 (sperimentale);
la procedura l'ho riportata tempo fa in questo thread, prova un attimo a cercare.

x_Master_x
04-05-2011, 12:13
A memoria:
la scheda video è quella emulata da VirtualBox, su guest-host Windows c'è la possibilità di attivare il supporto DirectX 9 (sperimentale);
la procedura l'ho riportata tempo fa in questo thread, prova un attimo a cercare.

In questo 3d? Ho trovato solo una procedura per linux. Il mio host é windows. Potresti postarmi la procedura? Grazie :D

Hai ragione, ho rivisto la documentazione :read: ed il vecchio PII viene emulato solo per gli OS Guest non Windows.

Sono un mega-esperto di virtual pc :O :D
Mi dispiace abbandonarlo ma così é la vita...


Scommetto perché puntano tutto sull'XP Mode, così incentivando la vendita delle versioni più costose di Windows 7 :sofico:

:doh:

Beh, tenere due virtualizzatori contemporaneamente sullo stesso PC non mi pare una buona idea. Ognuno installa le proprie cose e tra di esse vi sono driver e periferiche virtuali, mi sa che è più igienico non farlo :) Ed in effetti un cinque-sei anni fa ebbi su un Host Windows 2000, VmWare Workstation e Virtual PC 2004, la macchina risultava rallentata decisamente al boot e meno reattiva in genere. Mia esperienza personale, ovviamente qualcun altro può averla di tipo diverso intendiamoci..

Avevo pensato di usare vp2007 per w98 e una versione portable di virtual box per wxp e w7 per evitare conflitti, ma al limite w98 lo metto su un altro pc poiché la mia priorità resta w7 64b e poi wxp32b

Non so cosa intendi con "confermare" in ogni caso tutte queste caratteristiche le trovi su VirtualBox, così tanto per restare in topic cone il thread :).

Ok,la scelta é tra virtualbox e wmware...
Comunque non esiste un 3d generico sulla virtualizzazione di s.o :sofico:

EDIT: A sentire quelli di virtualbox sembra che il loro programma sia il migliore, sotto tutti i punti di vista.
www.virtualbox.org/wiki/VBox_vs_Others
Tra le altre cose c'`é il supporto a w98 come guest, ma Nicodemo mi hai detto il contrario, ha chi devo credere? :D

Visto che attualmente ho virtual pc, qualcuno ha provato la portable v.4.04 di virtual box? Non richiede driver/servizi?

Nexol
04-05-2011, 21:18
In questo 3d? Ho trovato solo una procedura per linux. Il mio host é windows. Potresti postarmi la procedura? Grazie :D
[...]

Pagine 27, 3° messaggio.

x_Master_x
05-05-2011, 07:34
Pagine 27, 3° messaggio.

Grazie, prendo nota. Ho approfittato del tuo post per rileggermi tutto il 3d ed a quanto ho capito la maggior parte dei problemi nasce per il riconoscimento delle periferiche usb ( funzionalità che non ho mai usato su virtualpc perché non implementata, ma non ne ho mai sentito la mancanza) e la rete tra host-guest per la connessione ad internet

Un dubbio mi é rimasto, il copia-incolla o il trascinamento di file tra finestre é stato implementato? Ho letto della codivisione appunti e drag-drop di file di testo.
Ma i file di testo sono .txt? Se fosse possibile copiare tra host-guest file di testo si potrebbe spostare anche un file .zip rinominando l'estensione o nascondendolo in un file di testo con cmd. O sbaglio?

Rinnovo la richiesta. Qualcuno ha trovato differenze tra la versione portable e quella installata? Driver/Servizi?

blengyo
05-05-2011, 10:02
ciao!

avrei bisogno di portare una installazione su un pc di windows xp su macchina virtuale, quale programma mi consigliate di usare per creare l'immagine di xp e reinstallarla con virtualbox?

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-05-2011, 13:45
ciao!

avrei bisogno di portare una installazione su un pc di windows xp su macchina virtuale, quale programma mi consigliate di usare per creare l'immagine di xp e reinstallarla con virtualbox?

Con VmWare converter puoi convertire la macchina fisica in una virtuale VmWare, che poi potrai usare anche con VirtualBox.

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=4698


Saluti.

lisca
06-05-2011, 19:07
ciao... ho sempre usato vmware... ma ultimamente mi ha fatto dei casini con la scheda di rete se faccio ipconfig /all mi appaiono un casino di schede di rete create da vmware... quindi stavo valutando se usare virtualbox, con la speranza che non mi crei lo stesso casino...
poi le mie macchine che girano sotto vmware le posso aprire con virtualbox ?
devo fare qualcosa di particolare ?
sbaglio oppure esiste anche una vers. portable ?
pregi svantaggi ?
info consigli ?
grazie

x_Master_x
06-05-2011, 20:36
ciao... ho sempre usato vmware... ma ultimamente mi ha fatto dei casini con la scheda di rete se faccio ipconfig /all mi appaiono un casino di schede di rete create da vmware... quindi stavo valutando se usare virtualbox, con la speranza che non mi crei lo stesso casino...
poi le mie macchine che girano sotto vmware le posso aprire con virtualbox ?
devo fare qualcosa di particolare ?
sbaglio oppure esiste anche una vers. portable ?
pregi svantaggi ?
info consigli ?
grazie

Wmware é un programma abbastanza invasito, per togliere le schede di rete in gestione dispositivi td del mouse e disinstalla. Se non le vedi, apri cmd in modalità admin e scrivi:
SET DEVMGR_SHOW_NONPRESENT_DEVICES = 1
E controlla in gestione dispositivi.

Per convertire un hdd di wm in virtualbox, apri il suddetto programma e cliccare su: File --> Gestore dischi virtuali, scegliere "Aggiungi", quindi selezionare l' immagine .vmdk. Crea una nuova macchina virtuale e seleziona l'hdd di wm.

Per la versione portable aspetto anche io una risposta ma non posso testarla, l'unica cosa che ti posso dire é prova e facci sapere :D

lisca
06-05-2011, 21:58
Wmware é un programma abbastanza invasito, per togliere le schede di rete in gestione dispositivi td del mouse e disinstalla. Se non le vedi, apri cmd in modalità admin e scrivi:
SET DEVMGR_SHOW_NONPRESENT_DEVICES = 1
E controlla in gestione dispositivi.

Per convertire un hdd di wm in virtualbox, apri il suddetto programma e cliccare su: File --> Gestore dischi virtuali, scegliere "Aggiungi", quindi selezionare l' immagine .vmdk. Crea una nuova macchina virtuale e seleziona l'hdd di wm.

Per la versione portable aspetto anche io una risposta ma non posso testarla, l'unica cosa che ti posso dire é prova e facci sapere :D
io uso vmware palyer e non trovo File --> Gestore dischi virtuali
:mbe:

x_Master_x
07-05-2011, 09:21
io uso vmware palyer e non trovo File --> Gestore dischi virtuali
:mbe:

In virtualbox trovi gestore dischi, non volevi importare l'hdd di wmplayer in virtualbox?

x_Master_x
07-05-2011, 18:42
sbaglio oppure esiste anche una vers. portable ?
pregi svantaggi ?
info consigli ?
grazie

Mi sono informato, e queste sono mie opinioni personali:

PREGI
No Chiavi di registro, servizi o altro
Possibilità di portare le macchine virtuali sempre con te
Installazione su pendrive ( sconsigliato per la lentezza del supporto )
Possibilità di creare le proprie versioni portable di virtualbox

SVANTAGGI
Impossibilità di aggiornare, bisogna creare ogni volta una nuova versione
Dispositivi USB non supportati, l'autore ci sta lavorando su.

Il sito ufficiale é questo:
vbox.me/

E questa é l'ultima versione:
Portable-VirtualBox v4.0.4 - Starter v6.4.5 from 04.04.2011
Oltre a questo file hai bisogno dell'installer che puoi trovare sul sito ufficiale di virtualbox ( 4.0.6 )

Il sito é DOWN, il file é 1,7 mb, quindi se qualche inscritto al 3d lo vuole postare su un sito di hosting é ben accetto.

x_Master_x
10-05-2011, 18:16
Ragazzi cortesemente chiaritemi questo punto, mi devo ancora abituare al nuovo software. Con vitual pc con la cache disco attivata, per non salvare le modifiche mi bastava chiudere il programma e scegliere di non unire i due stati dell'hdd ma con virtualbox "spegni macchina" é come staccare la corrente, quindi ditemi se la mia procedura é esatta:

1-Installo il guest
2-Configuro e creo un'istantanea chiamata "Base"

Se voglio SALVARE le modifiche, spengo il pc guest con la classica procedura e seleziono "salvare lo stato della macchina". Oppure é meglio uno snapshot?

Se invece NON voglio salvare, spengo il guest oppure clicco sulla x e seleziono "Spegni la Macchina" con la spunta ATTIVA a "Ripristina l'istantanea corrente "Base"

In questo modo tutte le volte che avvio la macchina virtuale mi evito il boot di windows, non dovrebbe creare problemi vero?

La procedura é giusta? :help:

P.S Non credo di aver mai postato 3 volte di fila, mi fa sembrare un disperato :asd:
P.P.S Sto virtualizzando Virtualbox all'interno di Windows 7 virtualizzato all'interno di virtualpc :D

x_Master_x
17-05-2011, 10:57
E` uscita la versione 4.0.8

This is a maintenance release. The following items were fixed and/or added:
Mac OS X hosts: fixed incompatibility with recent Mac OS X versions in 64-bit mode
Mac OS X hosts: fixed incompatibility with hosts with more than 16 cores
Mac OS X hosts: fixed painting corruptions on a second monitor in 64-bit mode
GUI: restored functionality to set an empty host key to disallow any host key combination

einstein1969
27-05-2011, 22:45
Salve a tutti,

Volevo convertire una macchina fisica XP in una virtuale virtualbox utilizzando se possibile VHD. Mi servirebbe una mano.

Ho letto le 39 pagine :stordita: e ho trovato qualcuno che ci ha provato intorno alla 12-esima e alla 32-esima pagina, ma non ho trovato le istruzioni.

Ho visto che si potrebbe usare il vmconverter , ma lo vorrei usare solo se proprio non e' possibile con i files vhd.

Grazie

arnyreny
27-05-2011, 23:08
Salve a tutti,

Volevo convertire una macchina fisica XP in una virtuale virtualbox utilizzando se possibile VHD. Mi servirebbe una mano.

Ho letto le 39 pagine :stordita: e ho trovato qualcuno che ci ha provato intorno alla 12-esima e alla 32-esima pagina, ma non ho trovato le istruzioni.

Ho visto che si potrebbe usare il vmconverter , ma lo vorrei usare solo se proprio non e' possibile con i files vhd.

Grazie

questo fa a caso tuo
http://www.paragon-software.com/home/go-virtual/

einstein1969
28-05-2011, 10:15
Mi da errore quando importo...:mc:

Importazione dell'applicazione virtuale E:\temp\go_virtual_clone_c_cripta\go_virtual_clone.ovf non riuscita.
Storage for the medium 'C:\Documents and Settings\fra\VirtualBox VMs\Windows_XP\vdisk0.vmdk' is not created.
Result Code: VBOX_E_INVALID_OBJECT_STATE (0x80BB0007)
Component: Medium
Interface: IMedium {9edda847-1279-4b0a-9af7-9d66251ccc18}

x_Master_x
28-05-2011, 16:58
Mi da errore quando importo...:mc:

Importazione dell'applicazione virtuale E:\temp\go_virtual_clone_c_cripta\go_virtual_clone.ovf non riuscita.
Storage for the medium 'C:\Documents and Settings\fra\VirtualBox VMs\Windows_XP\vdisk0.vmdk' is not created.
Result Code: VBOX_E_INVALID_OBJECT_STATE (0x80BB0007)
Component: Medium
Interface: IMedium {9edda847-1279-4b0a-9af7-9d66251ccc18}


Se non ti piace wm converter, prova WinImage ( trial )

In WinImage, clicca Disk menu e seleziona “Creating Virtual Hard Disk Image from physical drive“.
Se non funziona, prova il più semplice e gratuito Disk2VHD

einstein1969
28-05-2011, 17:27
winimage non sembra permettere di selezionare le partizioni...

ora provo disk2vhd!

DMD
30-05-2011, 07:37
Buon giorno

Sto provando con 2 release di Linux, Ubuntu 11.04 e Mint 11.00, ma non riesco ad installarle, ad un certo punto Virtualbox si blocca.

Che si deve attuare una procedura particolare per Linux?

Grazie

Nexol
09-06-2011, 09:35
Buon giorno
Sto provando con 2 release di Linux, Ubuntu 11.04 e Mint 11.00, ma non riesco ad installarle, ad un certo punto Virtualbox si blocca.


Prova a disattivare l'accelerazione 3D se attiva... stai usando la versione più aggiornata di VirtualBox? Host Windows?

nazza
12-06-2011, 12:15
Ciao a tutti.
Ho un guest WinXP SP3 che gira su host Win7.
Ho provato ad abilitare l'accelerazione 3D per il guest. Ho spuntato la voce sulle impostazioni della macchina, ho installato le Additions, ma cos'altro devo fare ?

WinXp vede ancota la scheda video virtuale senza nessuna proprietà particolare.

x_Master_x
12-06-2011, 22:38
Ciao a tutti.
Ho un guest WinXP SP3 che gira su host Win7.
Ho provato ad abilitare l'accelerazione 3D per il guest. Ho spuntato la voce sulle impostazioni della macchina, ho installato le Additions, ma cos'altro devo fare ?

WinXp vede ancota la scheda video virtuale senza nessuna proprietà particolare.

Devi installere le guest in modalità provvisoria. Poi attivi la flag al 3D e al 2D. Per controllare start -> esegui -> dxdiag.
Devo dire che, anche se non eccelso, é comunque un buon risultato per una vm. Per test ci ho fatto girare Company of Heroes e funziona senza scatti a bassa-media risoluzione.
Ovviamente era solo un test, ma a che ti serve il Direct3D 8/9? ;)

nazza
12-06-2011, 22:48
Devi installere le guest in modalità provvisoria. Poi attivi la flag al 3D e al 2D. Per controllare start -> esegui -> dxdiag.
Devo dire che, anche se non eccelso, é comunque un buon risultato per una vm. Per test ci ho fatto girare Company of Heroes e funziona senza scatti a bassa-media risoluzione.
Ovviamente era solo un test, ma a che ti serve il Direct3D 8/9? ;)

Devo lanciare l'host in modalità provvisoria ?

Ho un installazione di Seven abbastanza pulita e volevo tenerla così.
Già i programmi che uso per lavorare (Visual studio, SQL server, ecc.) li ho su una VM dedicata e devo dire che mi trovo bene.
Similmente volevo dedicarne una ai giochi (in particolare volevo mettere Oblivion che necessita del 3D).

x_Master_x
12-06-2011, 23:05
Devo lanciare l'host in modalità provvisoria ?

Ho un installazione di Seven abbastanza pulita e volevo tenerla così.
Già i programmi che uso per lavorare (Visual studio, SQL server, ecc.) li ho su una VM dedicata e devo dire che mi trovo bene.
Similmente volevo dedicarne una ai giochi (in particolare volevo mettere Oblivion che necessita del 3D).

No, il guest ( xp ) deve essere lanciato il modalità provvisoria e qui installi le guest. Non dimentirare di dinstallarle prima e disattivare il 3D. Oblivion in virtualbox? È ancora presto e quindi girerà male, però se ti accontenti... Altri ci hanno già provato, basta vedere su youtube "oblivion virtualbox"

nazza
13-06-2011, 09:24
No, il guest ( xp ) deve essere lanciato il modalità provvisoria e qui installi le guest. Non dimentirare di dinstallarle prima e disattivare il 3D. Oblivion in virtualbox? È ancora presto e quindi girerà male, però se ti accontenti... Altri ci hanno già provato, basta vedere su youtube "oblivion virtualbox"

Che schifezza ! :D

Se con il 3D abilitato gira così rinuncio.

x_Master_x
13-06-2011, 10:23
Che schifezza ! :D

Se con il 3D abilitato gira così rinuncio.

Sfortunatamente il livello é questo, fai prima a farti una partizione solo per i giochi o con un pò ( tanta :D ) pazienza ti crei l'applicazione portable da solo. La prima soluzione é più veloce.

nazza
13-06-2011, 10:43
Sfortunatamente il livello é questo, fai prima a farti una partizione solo per i giochi o con un pò ( tanta :D ) pazienza ti crei l'applicazione portable da solo. La prima soluzione é più veloce.

Alla fine credo che li installerò su C: insieme al SO, oppure riciclo un vecchio disco.
Di spazio ce n'è in abbondanza.

Grazie di tutto !

alemoonlight
15-06-2011, 14:18
Chiedo lumi per la virtualizzazione di xp su un sistema con windows 7, ho dato un'occhiata al thread ma non ho trovato risposta.

L'obbiettivo è riciclare un vecchio plotter (hp designjet 330) con driver incompatibili con windows 7 x32 con connessione parallela installandolo su un xp virtualizzato con virtualbox e possibilmente riuscire a stamparci da 7 vedendolo come stampante di rete, il plotter è connesso al pc con un adattatore parallela usb.
Ho letto alcune delle procedure postate per riciclare una stampante usb possono andare bene anche per il mio caso? Ora sto facendo un pò di prove con una stampante usb con cui riesco a stampare dal guest ma non riesco a vederla dall'host anche se è stata messa in condivisione, la scheda di rete virtuale è settata come nat.

Nexol
17-06-2011, 23:01
L'obbiettivo è riciclare un vecchio plotter (hp designjet 330) con driver incompatibili con windows 7 x32 con connessione parallela installandolo su un xp virtualizzato con virtualbox e possibilmente riuscire a stamparci da 7 vedendolo come stampante di rete, il plotter è connesso al pc con un adattatore parallela usb.

Ho letto alcune delle procedure postate per riciclare una stampante usb possono andare bene anche per il mio caso? Ora sto facendo un pò di prove con una stampante usb con cui riesco a stampare dal guest ma non riesco a vederla dall'host anche se è stata messa in condivisione, la scheda di rete virtuale è settata come nat.

Sono stanco, ho la lucidità di una pianta grassa, non sono sicuro del mio dubbio perciò chiedo a te: sicuro che una periferica non riconosciuta dall'host (questo almeno deduco dall'incompatibilità dei driver del plotter con Windows 7) viene vista dal guest?

x_Master_x
18-06-2011, 08:13
Sono stanco, ho la lucidità di una pianta grassa, non sono sicuro del mio dubbio perciò chiedo a te: sicuro che una periferica non riconosciuta dall'host (questo almeno deduco dall'incompatibilità dei driver del plotter con Windows 7) viene vista dal guest?

Ti rispondo io. Se ti rileggi il 3d vedrai che l'importante é che l'host "veda" la periferica e quindi la rilevi, se installa o no i driver non ha importanza. Se la vede l'host la vede anche il guest. Ti porto un mio esempio, non é una porta parallela ma di un fax. Non avevo ancora installato i driver, il fax era acceso e stavo configurando virtualpc. E magicamente me lo sono trovato installato nel guest senza aver fatto nulla, installando una beta di seven che lo ha automaticamente riconoscuito ( host xp ) ;)
Credo che funzioni anche per le porte parallele, ma non potendo provare non ne ho la certezza assoluta.

Nexol
20-06-2011, 16:36
Ho confuso rilevamento della periferica con gestione delle sue funzionalità; lo dicevo che ero lucido come una pianta grassa! :D

|D@ve|
27-06-2011, 21:53
Tadaaa.... VirtualBox 4.0.10.
Qui il changelog :

GUI: fixed disappearing settings widgets on KDE hosts (bug #6809)
Storage: fixed hang under rare circumstances with flat VMDK images
Storage: a saved VM could not be restored under certain circumstances after the host kernel was updated (bug #8983)
Storage: refuse to create a medium with an invalid variant (for example Split2G with VDI; bug #7227)
Snapshots: none of the hard disk attachments must be attached to another VM in normal mode when creating a snapshot
USB: fixed occasional VM hangs with SMP guests (bug #4580)
USB: proper device detection on RHEL/OEL/CentOS 5 guests (partial fix for bug #8978)
ACPI: force the ACPI timer to return monotonic values for improve behavior with SMP Linux guests (bug #8511 and others)
RDP: fixed screen corruption under rare circumstances (bug #8977)
rdesktop-vrdp: updated to version 1.7.0
OVF: under rare circumstances some data at the end of a VMDK file was not written during export
Mac OS X hosts: Lion fixes
Mac OS X hosts: GNOME 3 fix
Linux hosts: fixed VT-x detection on Linux 3.0 hosts (bug #9071)
Linux hosts: fixed Python 2.7 bindings in the universal Linux binaries
Windows hosts: fixed leak of thread and process handles
Windows Additions: fixed bug when determining the extended version of the Guest Additions (4.0.8 regression; bug #8948)
Solaris Additions: fixed installation to 64-bit Solaris 10u9 guests (4.0.8 regression)
Linux Additions: RHEL6.1/OL6.1 compile fix
Linux Additions: fixed a memory leak during VBoxManage guestcontrol execute (bug #9068)

Qui (http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads) invece lo potete scaricare.

aragorn81
01-07-2011, 21:06
Ciao a tutti,
descrivo lo scenario: Windows 7 a 64bit sul mio pc. Ho installato Virtual Box e creato 2 macchine virtuali Oracle Linux (la seconda clonata dalla prima).
Il mio obiettivo è quello di riuscire a far dialogare le due macchine virtuali in modo che poter effettuare servizi ssh e ftp da una verso l'altra e viceversa.
Giusto per completezza sto cercando di configurare Oracle Data Guard e quindi ho bisogno di una completa comunicazione fra le due macchine.
C'è qualcuno che riesce a spiegarmi come configurare il networking sulle due macchine???

Grazie 1000!

aragorn81
01-07-2011, 21:14
Ciao a tutti,
solo per aggiungere che spero che sia questo il thread adatto... nel caso chiedo scusa in anticipo per l'errore!

Grazie 1000!

oziobao
10-07-2011, 11:49
Ragazzi..sto cercando e provando ma non mi riesce...
vorrei poter fare girare su windows xp una macchina virtuale xp gestibile da remoto.
Ho provato a seguire tutte le guide che trovo in giro ma non mi riesce...
spesso viene dello molto semplicemente di lanciare il comando
VBoxHeadless -s <Nome_Macchina_Virtuale>
e poi viene detto di collegarsi con il client del remote desktop all'ip della macchina che ospita la macchina virtuale...
ma non mi funziona...
ho provato anche ad abilitare manualmente da GUI la porta il server remoto ecc per la macchina virtuale interessata..ma nulla...
all'ip del pc ospitante non risponde nessuno...
mi sapreste dire esattamente come si deve fare?
grazie mille :)

Nexol
11-07-2011, 09:17
Senza cognizione di causa: ma se fai un ping dall'host, la macchina virtuale risponde? Hai verificato che non ci siano firewall di mezzo a bloccare la comunicazione?

oziobao
11-07-2011, 09:20
se faccio ping dalla macchina che ospita la macchina virtuale all'ip della macchina virtuale va
ma se faccio ping da un altra macchina nella lan o lo faccio all'ip della macchina che hosta il sistema virtuale..e il ping funziona..ma perchè risponde la macchina non virtuale
se pingo l'ip della macchina virtuale ovviamente non va perchè quell'ip esiste solo nella 'rete' virtuale instaurata fra macchina virtuale e non virtuale...
così almeno ho notato finora

Nexol
11-07-2011, 14:21
Seguite alla lettera le istruzioni del manuale di VirtualBox?

oziobao
11-07-2011, 14:25
dici questo?
http://www.virtualbox.org/manual/ch07.html
certo

anche se non è che si prodighi in tante spiegazioni...infatti credevo fosse facile
in particolare sul come avviarla dice

The alternative is to use VBoxHeadless directly, as follows:
VBoxHeadless --startvm <uuid|name>
This way of starting the VM is preferred because you can see more detailed error messages, especially for early failures before the VM execution is started. If you have trouble with VBoxManage startvm, it can help greatly to start VBoxHeadless directly to diagnose the problem cause.

fatto questo poi parla di come crearla una macchina virtuale da remoto..ma non mi itneressa...parla dei client utilizzabili..ma tanto io uso quello itegrato in windows che usa cmq il protocollo previstopoi parla di altre customizzaizoni ecc

in rpatica quindi io lancio la macchina vome indicato da loro...e parte
però con un pc sulla lan se mi collego con l'ip del pc che ospita virtualbox con la macchina virtuale headless lanciata non succede nulla! (e ho disabilitato anche il firewall per sicurezza)
se abitilito nella macchina il remote desktop, ovviamente mi va al remote desktop della macchina reale non di quella virtuale. se disabilito il remote desktop per la macchina fisica..invece non fa nulla e va in timeout...

serbring
13-07-2011, 18:23
Ho aggiornato virtual box dalla 3.2 alla versione 4. Solamente che non mi funzionano più le macchine virtuali che avevo prima. Ottengo questo errore.


Codice 'uscita:
E_FAIL (0x80004005)
Componente:
Console
Interfaccia:
IConsole {515e8e8d-f932-4d8e-9f32-79a52aead882}

Come posso far partire le due macchine virtuali?
Preciso che sto usando win7 prof 32bit ed emulo winxp prof sp3 32bit

x_Master_x
20-07-2011, 19:29
Peccato che il thread non sia molto attivo. É uscito VirtualBox 4.1, é un major update, tra le novità il supporto sperimentale ad Aero

Changelog
VirtualBox 4.1.0 (released 2011-07-19)

This version is a major update. The following major new features were added:
Support for cloning of VMs (bug #5853, see the manual for more information): full clones can be created through the GUI and VBoxManage, linked clones only through VBoxManage
GUI: enhanced wizard for creating new virtual disks
GUI: new wizard for copying virtual disks
GUI: keep the aspect ratio in scale mode (Windows and OSX hosts only; bug #7822)
VMM: raised the memory limit for 64-bit hosts to 1TB
Experimental support for PCI passthrough for Linux hosts, see the manual for more information
Windows guests: Experimental WDDM graphics driver, supporting Windows Aero (bug #4607) and providing Direct3D support using a cleaner approach (no need to install the guest drivers in Safe Mode anymore)
Guest Additions: status of modules and features can now be queried separately by the frontends
Networking: new network attachment mode "Generic Driver", which offers an open plugin architecture for arbitrary and separately distributable virtual network implementations
Host-only Networking: fixed host crash in kernels prior to 2.6.29
New Networking Mode UDP Tunnel: allows to interconnect VMs running on different hosts easily and transparently, see the manual for more information
Experimental support for SATA hard disk hotplugging available with VBoxManage
Solaris hosts: New Crossbow based bridged networking driver for Solaris 11 build 159 and above

In addition, the following items were fixed and/or added:
VMM: more SMP timer fixes
VMM: fixed sporadic recompiler crashes with SMP guests
VMM: many small fixes
GUI: when reverting to a snapshot, ask for taking a snapshot of the current state
GUI: added a View menu
GUI: added a setting for the promiscuous mode policy for internal networks, bridged networks and host-only networks
GUI: added slider for setting the CPU execution cap allowing to limit the amount of CPU time spent for the execution of the guest, see the manual for more information.
GUI: the VM description is editable during the runtime of a VM (bug #1551)
GUI: added proxy settings (bug #2870)
GUI: made the number of SATA ports configurable
GUI: decrease time before showing the VM configuration dialog
VBoxManage: more convenient configuration of storage controller attachments by automatically determining the port or device parameter when a storage controller has only one port or device per port
VBoxManage: changed syntax of the guestcontrol command group, fixed various bugs, removed obsolete options
VBoxBalloonCtrl: new service for automatic dynamic adjustment of the balloon size for running VMs
Settings: machine names and snapshot names are not allowed to be a valid UUID
Settings: provide better diagnostics if a single medium is used twice in a VM configuration
Settings: provide better diagnostics for errors in medium create/merge/clone operations, and fix memory leaks in error cases
Storage: ATA/SATA drives can be marked as non-rotational, i.e. the guest OS will detect them as a SSD if supported, which can improve performance
Storage: virtual CD/DVD images will be detached if the guest ejects the medium, unless the drive is marked to handle ejects only on a temporary basis
Storage: the medium UUID can be changed again when attaching a medium for the first time, which allows using images which are exact duplicates including the UUID
Storage: fixed possible data corruption under certain circumstances with VHD and Parallels images (bug #9150)
Storage: fixed unnecessary expansion when cloning differential images in VDI format
Storage: fixed detection code to handle empty files for VDI and VMDK format
Storage: fixed access to CD/DVD images beyond 4GB when using the SATA controller (bug #8592)
Floppy: several bugs have been fixed
Floppy: make it possible to unmount a host floppy disk (bug #6651)
BIOS: disk-related structures are now checksummed correctly (bug #8739)
USB: many fixes for the Windows USB host driver
NAT: reduced memory footprint
Networking: fixed the problem with segmentation offloading when several VMs are transmitting in parallel
Networking: workaround for a bug in wireshark when operating directly on a capture file created by VirtualBox
Serial: announce the serial devices in the ACPI tables to make Windows guests find the virtual hardware (bug #7411)
VRDP: support for TLS connections (see the manual for more information)
VRDP: support for multimonitor client configurations with MS RDP clients
VRDP: fixed a rare screen corruption
3D support: fixed GL_VERSION string for different locales (bug #8916)
Webservice: fixed timeout handling with HTTP 1.1 keepalive, and be more robust when connections fail
VBoxSVC: fixed regression when several clients trigger autostart simultaneously
Main: fixed incorrect handling of the medium location for media which are not file based (e.g. iSCSI), which resulted in confusing location values in many places
JAX-WS client bindings: fixed resource leak
Sources: fixed USB 2.0 support using extension packs for non-official builds
Mac OS X hosts: fixed non-VT-x mode on Lion hosts
Windows hosts: fixed copy'n'paste in the GUI and for the VM window (bug #4491)
Windows hosts (64-bit only): enabled removing of all mediums when removing a VM
Windows hosts (64-bit only): enabled live snapshot deletion
Windows hosts: use native controls in the installer (bug #5520)
Solaris hosts: fixed preemption issue with Solaris 11 hosts (builds 166 and above)
Solaris hosts: better control of USB device access on Solaris 11 hosts
Guest Additions: improved driver installation on Windows guests
Guest Additions: fixed high CPU usage while executing guest programs from the host
Solaris Additions: fixed automounting of shared folders (bug #8014)

birmarco
20-07-2011, 20:27
Peccato che il thread non sia molto attivo. É uscito VirtualBox 4.1, é un major update, tra le novità il supporto sperimentale ad Aero

Changelog
VirtualBox 4.1.0 (released 2011-07-19)

This version is a major update. The following major new features were added:
Support for cloning of VMs (bug #5853, see the manual for more information): full clones can be created through the GUI and VBoxManage, linked clones only through VBoxManage
GUI: enhanced wizard for creating new virtual disks
GUI: new wizard for copying virtual disks
GUI: keep the aspect ratio in scale mode (Windows and OSX hosts only; bug #7822)
VMM: raised the memory limit for 64-bit hosts to 1TB
Experimental support for PCI passthrough for Linux hosts, see the manual for more information
Windows guests: Experimental WDDM graphics driver, supporting Windows Aero (bug #4607) and providing Direct3D support using a cleaner approach (no need to install the guest drivers in Safe Mode anymore)
Guest Additions: status of modules and features can now be queried separately by the frontends
Networking: new network attachment mode "Generic Driver", which offers an open plugin architecture for arbitrary and separately distributable virtual network implementations
Host-only Networking: fixed host crash in kernels prior to 2.6.29
New Networking Mode UDP Tunnel: allows to interconnect VMs running on different hosts easily and transparently, see the manual for more information
Experimental support for SATA hard disk hotplugging available with VBoxManage
Solaris hosts: New Crossbow based bridged networking driver for Solaris 11 build 159 and above

In addition, the following items were fixed and/or added:
VMM: more SMP timer fixes
VMM: fixed sporadic recompiler crashes with SMP guests
VMM: many small fixes
GUI: when reverting to a snapshot, ask for taking a snapshot of the current state
GUI: added a View menu
GUI: added a setting for the promiscuous mode policy for internal networks, bridged networks and host-only networks
GUI: added slider for setting the CPU execution cap allowing to limit the amount of CPU time spent for the execution of the guest, see the manual for more information.
GUI: the VM description is editable during the runtime of a VM (bug #1551)
GUI: added proxy settings (bug #2870)
GUI: made the number of SATA ports configurable
GUI: decrease time before showing the VM configuration dialog
VBoxManage: more convenient configuration of storage controller attachments by automatically determining the port or device parameter when a storage controller has only one port or device per port
VBoxManage: changed syntax of the guestcontrol command group, fixed various bugs, removed obsolete options
VBoxBalloonCtrl: new service for automatic dynamic adjustment of the balloon size for running VMs
Settings: machine names and snapshot names are not allowed to be a valid UUID
Settings: provide better diagnostics if a single medium is used twice in a VM configuration
Settings: provide better diagnostics for errors in medium create/merge/clone operations, and fix memory leaks in error cases
Storage: ATA/SATA drives can be marked as non-rotational, i.e. the guest OS will detect them as a SSD if supported, which can improve performance
Storage: virtual CD/DVD images will be detached if the guest ejects the medium, unless the drive is marked to handle ejects only on a temporary basis
Storage: the medium UUID can be changed again when attaching a medium for the first time, which allows using images which are exact duplicates including the UUID
Storage: fixed possible data corruption under certain circumstances with VHD and Parallels images (bug #9150)
Storage: fixed unnecessary expansion when cloning differential images in VDI format
Storage: fixed detection code to handle empty files for VDI and VMDK format
Storage: fixed access to CD/DVD images beyond 4GB when using the SATA controller (bug #8592)
Floppy: several bugs have been fixed
Floppy: make it possible to unmount a host floppy disk (bug #6651)
BIOS: disk-related structures are now checksummed correctly (bug #8739)
USB: many fixes for the Windows USB host driver
NAT: reduced memory footprint
Networking: fixed the problem with segmentation offloading when several VMs are transmitting in parallel
Networking: workaround for a bug in wireshark when operating directly on a capture file created by VirtualBox
Serial: announce the serial devices in the ACPI tables to make Windows guests find the virtual hardware (bug #7411)
VRDP: support for TLS connections (see the manual for more information)
VRDP: support for multimonitor client configurations with MS RDP clients
VRDP: fixed a rare screen corruption
3D support: fixed GL_VERSION string for different locales (bug #8916)
Webservice: fixed timeout handling with HTTP 1.1 keepalive, and be more robust when connections fail
VBoxSVC: fixed regression when several clients trigger autostart simultaneously
Main: fixed incorrect handling of the medium location for media which are not file based (e.g. iSCSI), which resulted in confusing location values in many places
JAX-WS client bindings: fixed resource leak
Sources: fixed USB 2.0 support using extension packs for non-official builds
Mac OS X hosts: fixed non-VT-x mode on Lion hosts
Windows hosts: fixed copy'n'paste in the GUI and for the VM window (bug #4491)
Windows hosts (64-bit only): enabled removing of all mediums when removing a VM
Windows hosts (64-bit only): enabled live snapshot deletion
Windows hosts: use native controls in the installer (bug #5520)
Solaris hosts: fixed preemption issue with Solaris 11 hosts (builds 166 and above)
Solaris hosts: better control of USB device access on Solaris 11 hosts
Guest Additions: improved driver installation on Windows guests
Guest Additions: fixed high CPU usage while executing guest programs from the host
Solaris Additions: fixed automounting of shared folders (bug #8014)

Si è un peccato! :) Tra l'altro VirtualBox si può dire sia il miglior software di virtualizzazione :)

blackknight
21-07-2011, 09:15
Si è un peccato! :) Tra l'altro VirtualBox si può dire sia il miglior software di virtualizzazione :)

Io direi il miglior software di virtualizzazione free...sul piano commerciale c'è ben altro ;)

Matrixbob
21-07-2011, 11:30
Io ho VB sia su Win7 che Ubu11, è possibile che aprendo la VM creata su Win con Ubu qualcosa si è (usando un termine tecnico) sminchiato?
Dico questo perchè quella in Win7 continuava a rebottarsi allo startup e ho dovuto scompattare un archivio di backup e ripristinare il tutto. :(

x_Master_x
21-07-2011, 12:11
Io ho VB sia su Win7 che Ubu11, è possibile che aprendo la VM creata su Win con Ubu qualcosa si è (usando un termine tecnico) sminchiato?
Dico questo perchè quella in Win7 continuava a rebottarsi allo startup e ho dovuto scompattare un archivio di backup e ripristinare il tutto. :(

Sì, perché hai cambiato l'host. Non é la prima volta che succede, ti conviene creare una vm ognuno dal proprio host e vivi tranquillo :)

birmarco
21-07-2011, 15:09
Io direi il miglior software di virtualizzazione free...sul piano commerciale c'è ben altro ;)

Mah.... provavo giusto l'altro ieri Hyper-V con RemoteFX su Windows Server 2008 R2 SP1 Datacenter ma.... delusione profonda... scatta pure il mouse! :doh: VMWare Workstation provata ma nulla di che... rimane solo VMWare vSphere... ma non nutro grandi speranze! :D Il tallone d'achille di tutte e il maledetto supporto alle GPU!!

blackknight
21-07-2011, 17:04
Mah.... provavo giusto l'altro ieri Hyper-V con RemoteFX su Windows Server 2008 R2 SP1 Datacenter ma.... delusione profonda... scatta pure il mouse! :doh: VMWare Workstation provata ma nulla di che... rimane solo VMWare vSphere... ma non nutro grandi speranze! :D Il tallone d'achille di tutte e il maledetto supporto alle GPU!!

Attualmente uso ESXi con 5 macchine virtuali contemporaneamente in piedi e devo dire che è un prodotto eccezionale, ma è anche costosissimo. Ovviamente è necessario anche l'hardware adatto :)

VMWare è sicuramente più stabile di virtualbox, ma il confronto è cmq inutile dato che il primo si paga e il secondo no!:cool:

birmarco
21-07-2011, 17:52
Attualmente uso ESXi con 5 macchine virtuali contemporaneamente in piedi e devo dire che è un prodotto eccezionale, ma è anche costosissimo. Ovviamente è necessario anche l'hardware adatto :)

VMWare è sicuramente più stabile di virtualbox, ma il confronto è cmq inutile dato che il primo si paga e il secondo no!:cool:

E per quanto riguarda la virtualizzazione della CPu come siamo messi su ESXi? :)

Cmq ho installato VB 4.1 e ho fatto alcune prove.
HOST:
- AMD Phenom2 X6 3,2GHz + Turbo 3,6GHz
- 8GB DDR3 1600
- GF GTX275 890MB
- Windows 7 Professional SP1 x64

VM:
- AMD Phemon2 @ 4core, CAP 100%
- 3,5GB RAM
- Direct3D on, 2D accel. ON 3D accel. ON, 256MB
- Windows 7 Professional RTM x86

Ho provato Aero... diciamo che è relativamente stabile, ridimensionando la finestra a volte ci mette un po' a rivisualizzare il desktop. A volte va in crash il servizio di gestione finestre che cmq si riavvia correttamente da solo.

Ho installato Crysis 1 :sofico:

PROVA 1:
- Dettagli: AUTOMATICO -> MEDIO
- Risoluzione 1024*768
- Audio ON

---> No immagine all'avvio

PROVA 2:
- Come la 1

---> Tutto OK fino al caricamento della prima missione, dopo il filmato crash e ritorno a windows

PROVA 3:
- Dettagli: BASSO
- Risoluzione 800*600

---> Dopo le prime immagini 3D crash e ritorno a windows

Ho provato a fare la classificazione di Windows ma sul finale si blocca per un errore sconosciuto. Ho installato anche ATITool, la spugnetta 3D viene visualizzata a 15 FPS :)

Credo che più che le prestazioni debbano risolvere un po' di bug a driver per dare un po' di stabilità. Farò altri test ma credo che le prestazioni non siano poi malaccio :)

Nexol
24-07-2011, 21:20
Ho aggiornato virtual box dalla 3.2 alla versione 4. Solamente che non mi funzionano più le macchine virtuali che avevo prima. Ottengo questo errore.


Codice 'uscita:
E_FAIL (0x80004005)
Componente:
Console
Interfaccia:
IConsole {515e8e8d-f932-4d8e-9f32-79a52aead882}

Come posso far partire le due macchine virtuali?
Preciso che sto usando win7 prof 32bit ed emulo winxp prof sp3 32bit

Quale versione 4?
La 4.0.12? La 4.1?

Il CD-ROM delle Guest Additions viene caricato automaticamente all'avvio delle macchine virtuali?
Se si, toglile dal lettore CD/DVD e prova a riavviare.

serbring
25-07-2011, 08:03
Quale versione 4?
La 4.0.12? La 4.1?

Il CD-ROM delle Guest Additions viene caricato automaticamente all'avvio delle macchine virtuali?
Se si, toglile dal lettore CD/DVD e prova a riavviare.

avevo scaricato la 4.0.12. Il CD-ROM delle Guest Additions veniva caricato automaticamente all'avvio. Cmq ora ho provato a rimettere la 3.2 e adesso la macchina và ma solo in modalità provissoria...

Nexol
25-07-2011, 09:10
avevo scaricato la 4.0.12. Il CD-ROM delle Guest Additions veniva caricato automaticamente all'avvio. Cmq ora ho provato a rimettere la 3.2 e adesso la macchina và ma solo in modalità provissoria...

Ma nella versione 4 avevi fatto in tempo ad aggiornare le Guest Additions?

Comunque guarda le impostazioni della macchina virtuale, in particolare alla voce Sistema --> Scheda madre --> Funzionalità estese, controlla che siano le stesse quando usavi la versione 3.2 prima del passaggio alla 4.0, in particolare l'abilitazione dell'IO/APIC: se era precedentemente disabilitato, disabilitalo di nuovo, e viceversa.

Altrimenti prova a modificare un'opzione alla volta e riavviare fin quando non riparte.

Nexol
25-07-2011, 09:15
Cmq ho installato VB 4.1 e ho fatto alcune prove.

Molto interessanti; grazie! :)

birmarco
25-07-2011, 13:40
Molto interessanti; grazie! :)

:)

s0nnyd3marco
25-07-2011, 17:15
Ragazzi ho un problema con virtualbox. Quando lo avvio da riga di comando mi da il seguente errore:


VirtualBox: supR3HardenedMainGetTrustedMain: dlopen("/usr/lib/virtualbox/VirtualBox.so",) failed: libatiuki.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory.


Prima avevo installato i driver fglrx proprietarie (ovviamente) tutto filava per il verso giusto. Adesso sono tornato ai driver radeon con kms.
Virtualbox e' preso dai repository


deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian squeeze contrib non-free


Attualmente uso debian squeeze. Qualce idea? reinstallare i driver proprietari non e' una soluzione.

Grazie a tutti

RoMZERO
06-08-2011, 22:04
Devo fare un backup di un hd i cui dati occupano 30 gb.
Non ho il tempo di selezionare i file, devo fare un backup totale e poi la selezione di ciò che serve e ciò che non servirà verrà fatta poi.

Come soluzione avevo pensato di creare un clone del disco con disk2vhd, per poi riutilizzarlo in virtualbox.

Dovrei copiare l'immagine su di un disco esterno, che spero proprio sia formattabile in NTFS, altrimenti sarà un bel problema.

Volevo chiedere, esistono soluzioni migliori e più comode che voi sappiate?
L'immagine vhd, è perfettamente importabile nel virtualbox o può dar problemi?

Grazie in anticipo

RoMZERO
31-08-2011, 11:17
Salve a tutti, ho un'altra domanda da porvi.

Mi trovo a dover installare una adattatore (usb to serial) su un portatile con win7 home, ma i driver per il so non esistono se non per winxp.

Sul pc in questione già utilizzo virtualbox con winxp e vorrei sapere se per voi è possibile, impostando un filtro sulla periferica usb non riconosciuta da win7, installare i driver in winxp emulato e quindi utilizzare l'adattatore all'interno del so stesso.

Lo chiedo prima di provare perché oggi sono impossibilitato dal farlo, in quanto lontano dal posto di lavoro, e vorrei risolvere il problema domani, pensando già ad oggi come fare.

edit: son riuscito a fare una prova con un altra periferica, installando i driver direttamente in virtualbox. Funziona perfettamente.
Amo sempre più questo "giocattolino" :D

Kta
09-09-2011, 19:09
Salve dopo aver installato VirtualBox ho provato a creare una nuova macchina virtuale ma la procedura non è andata a buon fine o almeno credo visto che è la prima volta che utilizzo Virtualbox.
Dopo aver installato il programma ho premuto il pulsante "nuova", dopodichè ho seguito le istruzioni a schermo fino a che mi è uscita una finestra con su scritto:

Tipo di file:
VDI (VirtualBox Disk Image)
Dettagli:
Archiviazione a dimensione fissa
Posizione:
C:\*****\*****\VirtualBox VMs\Ubuntu\Ubuntu.vdi
Dimensione:
8,00 GB

Ho premuto crea e dopo che si è riempita la barra di avanzamento non è successo praticamente niente. Leggendo le guide sparse su internet mi sarebbe dovuta uscire una finestra in cui sta scritto che il processo è stato completato ma ciò non è avvenuto.
Si è creata solo una cartella con 4 file di pochi kb l'uno. Non mi sembra che lo spazio del mio hard disk sia diminuito di 8GB.
Qual'è il prossimo passo da fare ?

emmedi
09-09-2011, 20:32
Avviare la macchina e installare la distribuzione.
O la avvi indicando il file con l'immagine iso oppure dal cdrom.
La partizione virtuale, poi, immagino tu l'abbia creata dinamica, quindi crescerà man mano.

Kta
10-09-2011, 00:07
Come faccio ad avviare la macchina virtuale ?
Quando apro Virtual Box lo spazio a sinistra rimane interamente bianco.
In documenti si sono create due cartelle, una si chiama ".virtualbox" mentre la seconda si chiama Virtual Box VMs. Quest'ultima ha solo una sottocartella di nome Ubuntu ma per il resto è completamente vuota.

Di Ubuntu non ho l'iso ma ho il CD masterizzato.
Come devo procedere ? Aprendo Virtualbox non ho nessuna opzione se non ripetere nuovamente la stessa procedura di creazione di una macchina virtuale.

La partizione che ho creato non è dinamica ma fissa, è grande in totale 8gb

supermario
25-09-2011, 10:05
ciao.

Se in VBOX volessi implementare un muletto che ha 2 schede di rete, la prima collegata a internet quindi simulata bene dall'interfaccia nattata di default, la seconda(che dovrebbe simulare quella interfacciata con la LAN) di che tipo deve essere? ha bisogno di una configurazione particolare?
Inoltre, supponendo di averla creata correttamente, c'e' qualcosa da fare in particolare per potersi connettere via browser del pc host a uno dei servizi web che installerei nella virtual machine?

grazie

Crondal-S
30-09-2011, 20:15
Ciao, se fosse possibile vorrei poter risolvere anch'io il NON riconoscimento delle USB! :(

VirtualBox 4.1.2-73507 (versione portabile), con Oracle_VM_VirtualBox_Extension_Pack-4.1.2-73507.vbox-extpack

Host xp sp3 32

Guest xp3 sp3 32 (pulito)

Ho installato e conservato l'xp guest da qualche versione precedente della VB, non ricordo quale, ma sempre la 4.
Non mi ha mai riconosciuto la chiavetta USB (perfettamente funzionante altrove) e mi da questo errore:

http://img839.imageshack.us/img839/3778/errorusb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/errorusb.jpg/)

So che quando si aggiorna VB, bisogna reinstallare le Guest Addition nella macchina che andrò ad importare, nel mio caso xp sp3 (pulito).

Allora, se lo faccio da Dispositivi\ Aggiorna Guest Addition, non succede nulla...
devo installarle da, tasto dx su Start\ Esplora\ VirtualBox Guest Addiction (D:)

Piccola parentesi:

VBoxWindowsAdditions.exe
VBoxWindowsAdditions-x86.exe

su quale di questi due eseguibili devo cliccare? Io mi sono buttato sul primo, va bene?

Altre informazioni utili (spero):

Dato che non viene riconosciuta la chiavetta e mi da quell'errore, carico la VB senza flaggare su Controller usb.
Infine ho provato (a sistema guest spento -> inserito chiavetta) in, Impostazioni\ USB, a flaggare Abilita controller USB e l'altra voce (anche solo Abilita controller USB), poi, Aggiungi filtro da dispositivo, ma non vede nulla.

Super :help: per favore...

x_Master_x
01-10-2011, 06:42
Super :help: per favore...

Le Guest x86 per i sistemi a 32Bit - senza nulla per quelli a 64Bit

Per le USB, hai attivato nell'incona in basso a destra di VirtualBox Portable con il tasto destro --> Impostazioni --> USB --> Avvia VirtualBox con supporto USB?

gyonny
01-10-2011, 07:09
Salve ragazzi, sapreste dirmi qual'è il "tasto Home"?
Non mi riferisco al "tasto Host" (Ctrl destro) ma al tasto Home che viene specificato nel messaggio di avviso quando si passa nella modalità schermo intero, il mesasggio è questo (o qualcosa del genere): "Per visualizzare la barra dei menu posta in basso premere contemporaneamente i tasti Host+Home" :wtf:.

Credevo che il tasto Home fosse il tasto Start di Windows quindi ho premuto la combinazione di tasti Ctrl destro+Start ma non è successo nulla, quindi significa che non è quello il tasto Home...

x_Master_x
01-10-2011, 07:24
Salve ragazzi, sapreste dirmi qual'è il "tasto Home"?
Non mi riferisco al "tasto Host" (Ctrl destro) ma al tasto Home che viene specificato nel messaggio di avviso quando si passa nella modalità schermo intero, il mesasggio è questo (o qualcosa del genere): "Per visualizzare la barra dei menu posta in basso premere contemporaneamente i tasti Host+Home" :wtf:.

Credevo che il tasto Home fosse il tasto Start di Windows quindi ho premuto la combinazione di tasti Ctrl destro+Start ma non è successo nulla, quindi significa che non è quello il tasto Home...

Questa non mi era ancora successa :asd:
Il Tasto home è il tast sopra a "Fine" o "End", tra i tasti "Ins" e "Pag SU"
C'è scritto HOME oppure è una freccia obliqua verso sinistra

Se non hai capito vedi l'immagine
http://www.watchingthenet.com/wp-content/uploads/image/keyboard.gif

gyonny
01-10-2011, 07:52
Ho capito, era proprio quello il tasto, grazie per l'aiuto :)

Premendo questa combinazione Host + Home ho visto che viene visualizzato un menu contestuale sullo schermo con le stesse opzioni della barra a scomparsa che viene visualizzata quando si passa a schermo intero.

Ciao

Crondal-S
01-10-2011, 10:55
Per le USB, hai attivato nell'incona in basso a destra di VirtualBox Portable con il tasto destro --> Impostazioni --> USB --> Avvia VirtualBox con supporto USB?
No, non l'ho mai fatto! :eek:

Ok... tasto dx sull'icona in basso a destra --> impostazioni --> USB --> Avvia VirtualBox con supporto di usb, riavviato.

Rimosso e reimportato xp sp3 guest, flaggando questa volta su Controller USB --> aperto xp sp3 guest e installato le Guest addition (VBoxWindowsAdditions-x86.exe) --> riavviato e chiuso VB.

Per ultimo, ho collegato la chiavetta, aperto VB... ma non appena vado su Impostazioni di xp sp3 guest, mi da quell'errore!!! :grrr:

La mia scheda madre non sembra avere problemi con le porte USB perchè funzionano tutte.

Che altro potrei fare??

x_Master_x
01-10-2011, 12:07
No, non l'ho mai fatto! :eek:

Ok... tasto dx sull'icona in basso a destra --> impostazioni --> USB --> Avvia VirtualBox con supporto di usb, riavviato.

Rimosso e reimportato xp sp3 guest, flaggando questa volta su Controller USB --> aperto xp sp3 guest e installato le Guest addition (VBoxWindowsAdditions-x86.exe) --> riavviato e chiuso VB.

Per ultimo, ho collegato la chiavetta, aperto VB... ma non appena vado su Impostazioni di xp sp3 guest, mi da quell'errore!!! :grrr:

La mia scheda madre non sembra avere problemi con le porte USB perchè funzionano tutte.

Che altro potrei fare??

L'unica cosa che posso consigliarti é usare l'ultima versione stabile da vbox.me ( 4.0.10 ). Ovviamente devi usare la stessa versione di Virtualbox del laucher.
Se non risolvi, ti consiglio di installare Virtualbox togliendo dall'installazione i driver network ( supponendo che ti funzioni la connessione NAT ) lasciando da installare solo i driver USB e il software base.

Crondal-S
01-10-2011, 13:24
Vado con ordine:

usare l'ultima versione stabile da vbox.me ( 4.0.10 )
VirtualBox-4.0.10-72479.Win.exe, presa da qui (https://www.virtualbox.org/wiki/Download_Old_Builds_4_0), è questa?
Se si, poi, le Guest addition associate a questa versione, dove le prendo? Forse vanno bene anche le ultime, cioè, Oracle_VM_VirtualBox_Extension_Pack-4.1.2-73507.vbox-extpack (ma forse no)?


Ovviamente devi usare la stessa versione di Virtualbox del laucher
Scusa non sono bravo in queste cose: che significa? Se puoi, per favore, spiegamelo con cucchiaino. :(

Grazie infinite!

x_Master_x
01-10-2011, 14:02
Vado con ordine:


VirtualBox-4.0.10-72479.Win.exe, presa da qui (https://www.virtualbox.org/wiki/Download_Old_Builds_4_0), è questa?
Se si, poi, le Guest addition associate a questa versione, dove le prendo? Forse vanno bene anche le ultime, cioè, Oracle_VM_VirtualBox_Extension_Pack-4.1.2-73507.vbox-extpack (ma forse no)?
Scusa non sono bravo in queste cose: che significa? Se puoi, per favore, spiegamelo con cucchiaino. :(
Grazie infinite!

Qui c'è l'ultimo laucher portabile stabile per Virtualbox:
http://www.vbox.me/

Se utilizzi il laucher v4.0.10 anche il setup di Virtualbox deve essere v.4.0.10. Lo stesso vale per le Guest Addition v4.0.10, sono tutte sul sito ufficiale, sia vecchie che nuove:
Per le GA c'è scritto "VirtualBox 4.0.10 Extension Pack "

Crondal-S
02-10-2011, 11:36
Per le GA c'è scritto "VirtualBox 4.0.10 Extension Pack "
Si, mi era sfuggito.:doh:

Installato VB 4.0.10 portable --> icona dx --> Impostazioni --> USB --> avviato VB con supporto USB (qui dice che ogni volta che avvio VB bisogna accettare l'installazione dei driver... quali driver?
Dice la stessa cosa anche se volessi abilitare il supporto per la Rete).

Riavviato VB, caricato xp sp3 guest, installato GA, riavviato, spento VB.

Inserito chiavetta, aperto VB, e quando vado in Impostazioni --> USB non mi l'errore!!

Faccio partire xp sp3 guest e vedo questo:

http://img710.imageshack.us/img710/6565/vb01.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/vb01.jpg/)

A turno, clicco sui 3 dispositivi usb e mi da questo:

http://img846.imageshack.us/img846/8546/vbo2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/vbo2.jpg/)

Non so e è importante, ma come si vede dalla foto, lo stato della chiavetta, è su Catturato, mentre gli altri due sono su, (non si vede) Occupato.

Infine, a guest spento ho smanettato in Impostazioni:
flaggato e non, su Abilita controller USB 2.0 (EHCI); Aggiungi filtro da dispositivo (la chiavetta me la aggiunge);
risultato... quando accendo guest e clicco su Dispositivi --> Dispositivi USB --> Kingston..., mi da l'errore di sopra!!

Se non risolvi, ti consiglio di installare Virtualbox togliendo dall'installazione i driver network ( supponendo che ti funzioni la connessione NAT ) lasciando da installare solo i driver USB e il software base.
Se ho capito bene, devo solo far partire la VB con le USB, giusto?
Già di default è così: Avvia VirtualBox senza supporto di rete (Predefinito).
Internet funge.

Mi sa che non c'è niente da fare!! :nera:









EDIT##


x_Master_x, se ti vengono altre idee, batti un colpo, o cmq se puoi fammi capire che significa:
(qui dice che ogni volta che avvio VB bisogna accettare l'installazione dei driver... quali driver?
Dice la stessa cosa anche se volessi abilitare il supporto per la Rete).

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-10-2011, 15:45
Visto che nessuno la ha ancora scritto:

New October 3rd, 2011
VirtualBox 4.1.4 released!
Oracle today released VirtualBox 4.1.4 (https://www.virtualbox.org/wiki/Downloads), a maintenance release of VirtualBox 4.1 which improves stability and fixes regressions. See the ChangeLog (https://www.virtualbox.org/wiki/Changelog) for details.



Ricordarsi di aggiornare anche il VirtualBox Extension Pack, l'ufficio complicazione cose semplici è sempre in piena attività :)



Saluti.

x_Master_x
04-10-2011, 16:13
qui dice che ogni volta che avvio VB bisogna accettare l'installazione dei driver... quali driver?
Dice la stessa cosa anche se volessi abilitare il supporto per la Rete

Mi ero dimenticato di te :D
Allora, devi accettare i driver ogni volta che esegui VirtualBox Portable se attivi le USB e/o il supporto di rete oppure non funziona!
E' una schermata simile a questa, se hai attivato ad esempio il supporto USB ad ogni avvio devi dare conferma di installazione
http://cdn.guidingtech.com/assets/postimages/2011/02/15-guest-additions.jpg

Se non risolvi e visto che hai bisogno delle USB ( non mi sembri molto esperto, senza offesa :) ) ti consiglio di installare l'ultima versione di VirtualBox dal sito ufficiale ( 4.1.4 + Guest Addition )
Durante l'installazione di verrà chiesto quali driver installare, visto che ti funziona la rete internet anche senza supporto di rete ( si chiama NAT ) togli dall'installazione VirtualBox Networking e lascia solo il controller USB.

La schermata a cui mi riferisco è simile a questa:
http://farm1.static.flickr.com/148/396423601_ba2c0714a3_o.png

Crondal-S
05-10-2011, 22:09
Mi ero dimenticato di te :D:sob:



Ho installato della 4.1.4-74291 (sempre portable) e, sorpresa: le USB vengono identificate tranquillamente!! :eek:

Figurati che funzionano addirittura così:

http://img12.imageshack.us/img12/7642/vb03.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/vb03.jpg/)

Cominciavo a pensare che la mia scheda madre avesse qualche "microfrattura" (neanche fosse un arto umano :D ).



( non mi sembri molto esperto, senza offesa :)Beh, cerco d'imparare. :bsod:


Grazie. ;)

x_Master_x
06-10-2011, 08:35
:sob:
Ho installato della 4.1.4-74291 (sempre portable) e, sorpresa: le USB vengono identificate tranquillamente!! :eek:
Figurati che funzionano addirittura così:

Cominciavo a pensare che la mia scheda madre avesse qualche "microfrattura" (neanche fosse un arto umano :D ).

Beh, cerco d'imparare. :bsod:

Grazie. ;)

Di nulla, tutti siamo qui per imparare :D
P.S Ti funzionano senza supporto di rete? Questo è strano ma non voglio indagare, meglio lasciare stare le cose che funzionano ( sono beta-tester della versione Portable tra le altre cose :D )

vinny74
08-10-2011, 10:34
scusate raga ma avrei bisogno di usare un soft modem su xp virtualizzato, su una macchina con S.O. windows 7.
Non riesco a far vedere il modem ad xp, ho visto che la porta com di windows 7 utilizzata dal modem è la com 3 vorrei quindi associare una com virtuale alla com reale ma non so come e sopratutto non so se è il metodo giusto per poter utilizzare il modem.
Grazie

vinny74
08-10-2011, 17:59
Risolto, per chi ne avesse bisogno basta configurare la com virtuale come dispositivo host e in percorso scrivere a quale com reale fa riferimento, per me era COM3.
Grazie

ismet
29-10-2011, 10:40
salve,
sto provando ad installare versione prova di win 8 (WindowsDeveloperPreview-32bit-English) con W.B. versione 4.1.4.
Dopo una fase iniziale di installazione mi segnala errore.
Il log è quello allegato.
qualcuno può darmi qualche indicazione in merito?
saluti

x_Master_x
31-10-2011, 07:40
salve,
sto provando ad installare versione prova di win 8 (WindowsDeveloperPreview-32bit-English) con W.B. versione 4.1.4.
Dopo una fase iniziale di installazione mi segnala errore.
Il log è quello allegato.
qualcuno può darmi qualche indicazione in merito?
saluti

00:00:04.165 HWACCM: No VT-x or AMD-V CPU extension found. Reason VERR_SVM_NO_SVM

Non hai la virtualizzazione hardware attiva o il tuo processore non la supporta. Senza non è possibile virtualizzare W8, è necessario nella developer preview

redheart
31-10-2011, 09:48
salve,
sto provando ad installare versione prova di win 8 (WindowsDeveloperPreview-32bit-English) con W.B. versione 4.1.4.
Dopo una fase iniziale di installazione mi segnala errore.
Il log è quello allegato.
qualcuno può darmi qualche indicazione in merito?
saluti

è la prima volta che virtualizzi qualcosa su quel pc?

cmq per win8 devi installare anche il "VirtualBox Extension Pack".

ismet
31-10-2011, 19:03
00:00:04.165 HWACCM: No VT-x or AMD-V CPU extension found. Reason VERR_SVM_NO_SVM

Non hai la virtualizzazione hardware attiva o il tuo processore non la supporta. Senza non è possibile virtualizzare W8, è necessario nella developer preview


probabilmente è come dici tu, ovvero non ho la vitualizzazione hardware attiva. Infatti nelle impostazioni non riesco a settare la voce "accelerazione".
Ho una scheda video 256 mb. Evidentemente non basta per visualizzare win 8.
Ho anche installato "VirtualBox Extension Pack".
saluti

x_Master_x
01-11-2011, 06:41
probabilmente è come dici tu, ovvero non ho la vitualizzazione hardware attiva. Infatti nelle impostazioni non riesco a settare la voce "accelerazione".
Ho una scheda video 256 mb. Evidentemente non basta per visualizzare win 8.
Ho anche installato "VirtualBox Extension Pack".
saluti

Non è una questione di scheda video, ma di processore.
Cerca la scheda tecnica del tuo processore su Google e controlla se supporta la virtualizzazione.

Se no, non c'è nulla da fare
Se sì, devi attivarla tramite BIOS visto che Virtualbox non te la dà come attivabile

Secondo me il tuo processore non la supporta, ma tentar non nuoce ;)

ismet
01-11-2011, 07:29
Non è una questione di scheda video, ma di processore .... controlla se supporta la virtualizzazione.
Secondo me il tuo processore non la supporta, .....;)

Ho seguito il tuo consiglio ed ho verificato, tramite le indicazioni trovate su questo sito http://www.wintricks.it/win7/windows-xp-mode.html, che il mio processore (AMD ATHLON 64 processor 3200) NON SUPPORTA :muro: la virtualizzazione.
Per questa volta dovrò dire addio a win 8 con virtual box oppure rinnovare il mio pc. :cry:
Grazie a tutti.
saluti :D

Matrixbob
02-11-2011, 20:23
è un po' che non seguo VB, siamo arrivati dunque dunque ad essere come VMWARE?! :D

x_Master_x
02-11-2011, 21:57
è un po' che non seguo VB, siamo arrivati dunque dunque ad essere come VMWARE?! :D

Ehh...no :D
Manca ancora una funzionalità fondamentale come il drag & drop, e una migliore virtualizzazione della scheda video. Per il resto siamo lì.

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-11-2011, 17:01
VirtualBox 4.1.6 (released 2011-11-04)

https://www.virtualbox.org/wiki/Changelog

This is a maintenance release. The following items were fixed and/or added:

VRDP: fixed screen corruption
NAT: the interface stopped working after a lot of failed ICMP requests (bug #9371)
E1000: fixed rare Windows 7 guest hangs, either at boot time or when reconfiguring the network card in unusual setups (bug #6223)
ATA: fixed a possible crash during ATAPI passthrough with certain guests
ATA: improved compatibility with ancient Linux kernels
Main: fixed incorrect framebuffer information after leaving the fullscreen mode with X11 guests, this lead to a scrambled preview window in the GUI for example
Mac OS X hosts: fixed the problem with duplicate packets when bridged to a wireless interface (bug #9648)
Linux hosts: fix for 3D support on Fedora 15 (bug #9799)
Linux hosts: don't call del_timer_sync from an interrupt context (Fedora bug report 746331)
Windows Vista and 7 guests: more WDDM fixes
Linux Additions: fixed kernel module compilation failure on Redhat Enterprise Linux 4 (bug #9709)
Linux Additions: install the DRI driver correctly on Ubuntu 11.10 guests
Solaris Additions: added read-only mmap support for shared folders
Solaris Additions: added directory, file mode and mask options for shared folders
Windows Additions: implemented faster detection of logged-in guest users and stale sessions
X.Org Additions: fixed graphical corruption when switching to a virtual terminal (bug #9490)


https://www.virtualbox.org/wiki/Downloads


Saluti.

nazza
04-11-2011, 20:10
Qualcuno ha installato un guest Ubuntu 11.10 32 bit su host Seven64 ?

Io creo il disco virtuale, seleziono l'ISO per l'installazione, per un attimo si vede la schermata viola di Ubuntu, poi tutto nero e si blocca...

Nexol
05-11-2011, 08:31
Qualcuno ha installato un guest Ubuntu 11.10 32 bit su host Seven64 ?

Io creo il disco virtuale, seleziono l'ISO per l'installazione, per un attimo si vede la schermata viola di Ubuntu, poi tutto nero e si blocca...

Aggiorna alla 4.1.6 se non l'hai ancora fatto, probabilmente è uno dei bug risolti.

nazza
05-11-2011, 11:57
Aggiorna alla 4.1.6 se non l'hai ancora fatto, probabilmente è uno dei bug risolti.

Aggiornato dalla 4.1.4 alla 4.1.6 ed è andata :)

Leo81
08-11-2011, 07:46
ciao raga
ho una domanda per voi: ho wiz 7 con installato virtualbox, in virtualbox ho installato ubuntu 11.10, che vorrei usare per internet.
la mia domanda è: cè un modo per far si che con ubuntu posso navigare in internet, mentre su wiz no? siccome uso wiz per lavoro, non voglio che in nessun modo ci sia anche solo una finestra aperta con il mondo online, pero voglio poter navigare in internet con la macchina virtuale.
grazie!

xcdegasp
08-11-2011, 09:29
a seguito si un riavvio inatteso di windows ho virtualbox che mi vede la mavcchina virtuale come "inacessibile".
come posso fare per riportarla online? :(

x_Master_x
08-11-2011, 09:47
a seguito si un riavvio inatteso di windows ho virtualbox che mi vede la mavcchina virtuale come "inacessibile".
come posso fare per riportarla online? :(

Vai nel "gestore supporti virtuali" per vedere se tutti i percorsi sono disponibili oppure se c'è qualche errore

xcdegasp
08-11-2011, 09:58
mi dice non connesso:
http://img443.imageshack.us/img443/1684/gestoredischivm.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/443/gestoredischivm.png/)

x_Master_x
08-11-2011, 11:43
mi dice non connesso

Vai nelle impostazione della vm, sezione hdd. Se é presente un hdd toglilo e rimettilo. Se non c`é, clicca su aggiungi e seleziona il file .vdi di xp

xcdegasp
08-11-2011, 15:31
purtroppo non riesco proprio ad accedere alle impostazioni di quella vm
http://img851.imageshack.us/img851/5295/impostazionivm.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/851/impostazionivm.png/)

x_Master_x
08-11-2011, 16:08
purtroppo non riesco proprio ad accedere alle impostazioni di quella vm


Allora l'unica soluzione è creare una nuova vm, e scegliere chiaramente il vecchio file .vdi.
Ti avverto però che in questo modo perdi le istantanee, se ne hai create. Dovrai anche rimettere le shared folder.
N.B Non dovrai reistallare le guest addition

Se tutto funziona correttamente puoi eliminare la vecchia vm, ricodati che all'eliminazione ti chiederà se conservare i file, dovrai rispondere di sì oppure cancellerà il file .vdi da te precedentemente creato.

birmarco
08-11-2011, 18:05
Rilasciata oggi VirtualBox 4.1.6 ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-11-2011, 19:57
Rilasciata oggi VirtualBox 4.1.6 ;)

Veramente era il 4 novembre e l'ho segnalato io :)


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36284942&postcount=851


Saluti.

birmarco
08-11-2011, 20:18
Veramente era il 4 novembre e l'ho segnalato io :)


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36284942&postcount=851


Saluti.

Ops! :D A me l'aggiornamento è uscito oggi! :)

xcdegasp
12-11-2011, 18:25
Allora l'unica soluzione è creare una nuova vm, e scegliere chiaramente il vecchio file .vdi.
Ti avverto però che in questo modo perdi le istantanee, se ne hai create. Dovrai anche rimettere le shared folder.
N.B Non dovrai reistallare le guest addition

Se tutto funziona correttamente puoi eliminare la vecchia vm, ricodati che all'eliminazione ti chiederà se conservare i file, dovrai rispondere di sì oppure cancellerà il file .vdi da te precedentemente creato.

ottima soluzione, funziona a meraviglia :vicini: non mi era proprio venuto in mente di riutilizzare il vdi su una nuova vm, grazie mille :)

x_Master_x
12-11-2011, 18:55
ottima soluzione, funziona a meraviglia :vicini: non mi era proprio venuto in mente di riutilizzare il vdi su una nuova vm, grazie mille :)

Bene :cool:
Prego

riosilente
17-11-2011, 16:59
salve
ho una noia con VB...

uso un host con XP e non riesco a capire come mai se provo ad aggiungere un filtro USB l'unica cosa che mi riconosce è il mouse!!!

anche se ho due pendrive e un HD esterno non me le vede...

psychok9
18-11-2011, 21:41
Salve, vorrei farvi una domanda forse un po' complessa.
Ho un pc vecchio, P3 733Mhz con relativo monitor senza hdd. Mi chiedevo se era possibile collegare, attraverso VirtualBox, il suddetto computer direttamente ad una macchina virtuale presenta nella macchina host in firma, senza subire eccessivi rallentamenti... e senza che debba aprire nulla nella macchina host.
Ho provato a fare una cosa del genere con il remote desktop VRDP, ma per dei limiti credo del supporto di Ubuntu Live cd 10.04 per la scheda grafica, l'interfaccia era lentissima.

Inoltre, provando Ubuntu 11.10 sulla macchina host (anche in modalità 2D), è lentissimo!

XmartinoX
26-11-2011, 11:25
ho un file exe su una chiavetta usb reale .
Quel file exe lo vorrei mettere su windows virtuale per poi eseguirlo su windows virtuale.
Windows virtuale non mi vede la chiavetta usb inserita nel computer con windows reale.
Ho l'ultima versione disponibile di virtual box.
Come si fa?
Prima bisogna accertarsi di aver messo su virtualbox il "VirtualBox 4.1.6 Oracle VM VirtualBox Extension Pack" (download.virtualbox.org/virtualbox/4.1.6/Oracle_VM_VirtualBox_Extension_Pack-4.1.6-74713.vbox-extpack )
Dopo di che si possono seguire le istruzioni indicate qui :

http://dl.dropbox.com/u/27041815/hd.jpg

verscio
26-11-2011, 15:41
"Nuovo filtro 1" e "Nuovo filtro 2" sono nomi generici creati da Virtualbox quando hai cliccato sul pulsante "Aggiungi un filtro vuoto". E' appunto un filtro vuoto, non è associato a niente, tanto meno alla tua chiavetta.

Cancellali entrambi.

Dopo averli cancellati inserisci la chiavetta USB nell'host. Quando l'host l'ha riconosciuta, clicca sul pulsante "Aggiungi filtro da dispositivo". Comparirà un menù con la lista dei dispositivi USB collegati all'host, clicca sul nome della chiavetta.

Riavvia il guest e comparirà anche lì.

scusate se sono ancora a disturbare, ho dovuto disintallare vb perchè contintasca non girava con xp, ora ho installato vb 4.1.4 con oracle vm e le guest add. su SO xp sp3 poi ho caricato win 2000 e contin. lo apre però non riesco a far vedere la chiavetta se vado su dispositivi=dispositivi USB c'è la dicitura spuntata USB 2.0USB Flash Drive non trovo Aggiungi filtro da dispositivo,non so dove sbaglio, lo scermo si apre tutto, il pc è un portatile hp 550 con 3 prese usb e ora mi sono ricordato che in una c'è inserito un optical mause wirless 2.4 chz che funziona
grazie

XmartinoX
26-11-2011, 18:43
Ho sistema operativo windows 7.
Ho virtual box (ultima versione disponibile)
su virtual box gira una altra copia di windows 7.
Vorrei inserire un disco di installazione nel pc e fare in modo che si veda dentro virtualbox dimodochè io possa installarlo in virtualbox.Come si fa?

StefanoD66
26-11-2011, 19:04
Devi assegnare al lettore CD/DVD della macchina virtuale il lettore della macchina reale.
Non ho sottomano virtualbox, ma l'opzione non è difficile da trovare.
guarda QUI (http://www.programmifree.com/guida-virtuabox.htm) come fare.

verscio
05-12-2011, 16:58
scusate se sono ancora a disturbare, ho dovuto disintallare vb perchè contintasca non girava con xp, ora ho installato vb 4.1.4 con oracle vm e le guest add. su SO xp sp3 poi ho caricato win 2000 e contin. lo apre però non riesco a far vedere la chiavetta se vado su dispositivi=dispositivi USB c'è la dicitura spuntata USB 2.0USB Flash Drive non trovo Aggiungi filtro da dispositivo,non so dove sbaglio, lo scermo si apre tutto, il pc è un portatile hp 550 con 3 prese usb e ora mi sono ricordato che in una c'è inserito un optical mause wirless 2.4 chz che funziona
grazie

questo problema l'ho risolto abilitando cartelle condivise la chiavetta non funziona però posso sopperire con le cartelle condivise, ora ho un'altro problema, nel pc fisso con installato xp sp2, volevo aggiornarlo a sp3 però per far girare ct3 devo installare virtualbox, dopo l'installazione ho cercato di caricare win 2000, non lo accetta, esce che è una versione precedente e non si installa, c'è una soluzione? anche nel portatile usciva che era una versione precedente però si è installato

Nexol
07-12-2011, 07:49
ho dovuto disintallare vb perchè contintasca non girava con xp, ora ho installato vb 4.1.4 con oracle vm e le guest add. su SO xp sp3 poi ho caricato win 2000 e contin. lo apre però non riesco a far vedere la chiavetta se vado su dispositivi=dispositivi USB c'è la dicitura spuntata USB 2.0USB Flash Drive non trovo Aggiungi filtro da dispositivo

E' disponibile VB 4.1.6, è opportuno aggiornare se non l'hai già fatto.
Dalla versione 4.0 in poi di VB, se vuoi avere il supporto USB, RDP e PXE devi installare il VirtualBox Extension Pack disponibile sempre nell'area di download; l'hai fatto?


ora ho un'altro problema, nel pc fisso con installato xp sp2, volevo aggiornarlo a sp3 però per far girare ct3 devo installare virtualbox, dopo l'installazione ho cercato di caricare win 2000, non lo accetta, esce che è una versione precedente e non si installa, c'è una soluzione? anche nel portatile usciva che era una versione precedente però si è installato

Puoi spiegarti più chiaramente?

"nel pc fisso con installato xp sp2, volevo aggiornarlo a sp3": e l'hai fatto? L'aggiornamento dell'host è riuscito o stai ancora usando XP con sp2?
"però per far girare ct3 devo installare virtualbox": e l'hai installato?
"ho cercato di caricare win 2000, non lo accetta, esce che è una versione precedente e non si installa": inizi la frase parlando di caricamento di Windows 2000, la termini parlando di installazione, non si capisce cosa stai facendo. E chi è che non accetta, e cosa non accetta? E chi è che visualizza il messaggio di errore, l'host, il guest, VirtualBox, CT3? Riporta il messaggio di errore per intero se non l'hai già fatto, indicando chiaramente di chi è.

verscio
09-12-2011, 12:55
E' disponibile VB 4.1.6, è opportuno aggiornare se non l'hai già fatto.
Dalla versione 4.0 in poi di VB, se vuoi avere il supporto USB, RDP e PXE devi installare il VirtualBox Extension Pack disponibile sempre nell'area di download; l'hai fatto?



Puoi spiegarti più chiaramente?

"nel pc fisso con installato xp sp2, volevo aggiornarlo a sp3": e l'hai fatto? L'aggiornamento dell'host è riuscito o stai ancora usando XP con sp2?
"però per far girare ct3 devo installare virtualbox": e l'hai installato?
"ho cercato di caricare win 2000, non lo accetta, esce che è una versione precedente e non si installa": inizi la frase parlando di caricamento di Windows 2000, la termini parlando di installazione, non si capisce cosa stai facendo. E chi è che non accetta, e cosa non accetta? E chi è che visualizza il messaggio di errore, l'host, il guest, VirtualBox, CT3? Riporta il messaggio di errore per intero se non l'hai già fatto, indicando chiaramente di chi è.


Ricapitolando, nel portatile con xp sp3 ho installato VB con VirtualBox Extension Pack , le guest additions, e WIN 2000 che funziona però non sono riuscito ad abilitare la porta usb , ma ho abilitato una cartella condivisa .
Nel pc fisso devo usare xp sp2 con bassa risoluzione perché altrimenti CT3 non funziona, volendo installare sp3 ho provato ad installare VB con le extension e le guest però quando cerco di installare win 2000 esce che è una versione precedente e non lo accetta

Nexol
10-12-2011, 22:58
Ricapitolando, nel portatile con xp sp3 ho installato VB con VirtualBox Extension Pack , le guest additions, e WIN 2000 che funziona però non sono riuscito ad abilitare la porta usb , ma ho abilitato una cartella condivisa.

VirtualBox Extension Pack c'è, perfetto... nel precedente messaggio dicevi anche:

però non riesco a far vedere la chiavetta se vado su dispositivi=dispositivi USB c'è la dicitura spuntata USB 2.0USB Flash Drive non trovo Aggiungi filtro da dispositivo

Ma quel "non trovo Aggiungi filtro da dispositivo" significa che l'opzione non compare affatto? O invece significa che l'opzione non è attiva, cioè è visibile ma quando ci clicchi sopra non accade nulla?

Se si tratta del secondo caso, allora oltre a spuntare la voce "Abilita controller USB 2.0 (EHCI)" assicurati che sia spuntata anche la voce immediatamente sopra "Abilita controller USB"? Se non lo è cliccaci sopra, vedrai che si attiverà il pulsante "Aggiungi filtro da dispositivo".

Nel pc fisso devo usare xp sp2 con bassa risoluzione perché altrimenti CT3 non funziona, volendo installare sp3 ho provato ad installare VB con le extension e le guest però quando cerco di installare win 2000 esce che è una versione precedente e non lo accetta

Se ho capito bene è sulla macchina virtuale all'interno di VirtualBox, al momento di installare Windows 2000, che ricevi il messaggio "è una versione precedente"... non credo che il messaggio sia così corto, fai uno screenshot così posso vedere direttamente il messaggio.

verscio
12-12-2011, 09:58
VirtualBox Extension Pack c'è, perfetto... nel precedente messaggio dicevi anche:
Ma quel "non trovo Aggiungi filtro da dispositivo" significa che l'opzione non compare affatto? O invece significa che l'opzione non è attiva, cioè è visibile ma quando ci clicchi sopra non accade nulla?

Se si tratta del secondo caso, allora oltre a spuntare la voce "Abilita controller USB 2.0 (EHCI)" assicurati che sia spuntata anche la voce immediatamente sopra "Abilita controller USB"? Se non lo è cliccaci sopra, vedrai che si attiverà il pulsante "Aggiungi filtro da dispositivo".

Se ho capito bene è sulla macchina virtuale all'interno di VirtualBox, al momento di installare Windows 2000, che ricevi il messaggio "è una versione precedente"... non credo che il messaggio sia così corto, fai uno screenshot così posso vedere direttamente il messaggio.

Nel portatile le voci "Abilita controller USB 2.0 (EHCI)" e "Aggiungi filtro da dispositivo". hanno lo spunto, a macchina accesa se vado sul simbolo usb in basso a destra cliccando con tasto dx trovo lo spunto su USB 2.0 USB Flash Drive, se posiziono sopra il puntatore mi appare la stessa dicitura in grassetto però pendrive non la vedo.
Nel fisso VB è installato correttamente, la dicitura è "una versione precedente" esce quando cerco di installare win 2000, ora non posso copiare cosa esce perchè sono al mare e uso il portatile, a netà settimana torno a casa e copio cosa esce ( non sono capace di incollare la schermata che esce)

Nexol
12-12-2011, 13:14
Nel portatile le voci "Abilita controller USB 2.0 (EHCI)" e "Aggiungi filtro da dispositivo". hanno lo spunto, a macchina accesa se vado sul simbolo usb in basso a destra cliccando con tasto dx trovo lo spunto su USB 2.0 USB Flash Drive, se posiziono sopra il puntatore mi appare la stessa dicitura in grassetto però pendrive non la vedo.


Guarda le impostazioni USB quando la tua macchina virtuale è spenta, il segno di spunta c'è ad entrambi le opzioni come nella Figura 1 di questo post (http://giornaledisistema.blogspot.com/2011/12/installazione-del-virtualbox-extension.html)?

Se si, tieni presente che "Aggiungi filtro da dispositivo" non è un'opzione che può essere spuntata, è invece un pulsante su cui puoi cliccare e che permette di aggiungere i dispositivi USB solo dopo che sono stati riconosciuti dall'host.... quindi prima inserisci la chiavetta USB o quello che è il tuo dispositivo USB e attendi che questa sia utilizzabile nell'host.

A questo punto clicca su "Aggiungi filtro da dispositivo" e lì dovrebbe comparirti la tua chiavetta, aggiungila. Infine avvia la macchina virtuale e dovresti finalmente vederla.

Se così non funziona, allora c'è qualcosa che non va per il verso giusto ma così a distanza non saprei dirti di cosa si tratta.


Nel fisso VB è installato correttamente, la dicitura è "una versione precedente" esce quando cerco di installare win 2000, ora non posso copiare cosa esce perchè sono al mare e uso il portatile, a netà settimana torno a casa e copio cosa esce ( non sono capace di incollare la schermata che esce)

Il file della schermata mettilo come allegato al messaggio di risposta quando potrai.

verscio
12-12-2011, 13:56
ho fatto tutto come mi dici, la macchina spenta mi ha visto e riconosciuto la chiavetta però accendendola non la vede, andando su risorse del compiuter escono 5 simboli, che sono " floppy da 3'5 pollici, disco locale C, VBOXADDIT...(D), pannello di controllo, vbsu 'sboxsrv' (E) " . L'ultima dicitura è la cartella condivisa, quello che non capisco è IL VBOXADD, se lo lancio installa ancora le GUESTADDITIONS che sono già installate, perchè è li, non dovrebbe essere il posto della chiavetta?

verscio
14-12-2011, 15:50
Ho fatto un’altra prova, a macchina accesa con chiavetta inserita, posizionando il puntatore sul simbolo che indica l’attività dei dispositivi USB collegati (in basso a destra) esce in grassetto USB 2.0 USB Flash Drive, togliendo la chiavetta e posizionando il puntatore esce Nessun dispositivo USB connesso, se reinserisco la chiavetta ritorna la voce di prima, vuol dire che inserendo o togliendola il sistema la vede però quando vado su risorse del computer non la trovo. Questo succede anche se vado su dispositivi (in alto a sinistra) “dispositivi USB, si vede se la chiavetta è inserita oppure no

verscio
15-12-2011, 21:09
Sono ritornato a casa ho disinstallato VB dal pc fisso e ho reinstallato tutto, poi senza SO ho abilitato la chiavetta senza problemi ( nel portatile non riesco, è mica perchè ho installato prima win 2000? ) poi accendendo la macchina esce un rettangolo nero con scritto " FATAL:No bootable medium found ! System holted " inserisco il cd di win 2000 ed esce " IL CDROM proviene da una versione precedente di windows impossibile effettuare l'installazione da questo disco " cosa non va?

Nexol
15-12-2011, 23:51
quello che non capisco è IL VBOXADD, se lo lancio installa ancora le GUESTADDITIONS che sono già installate, perchè è li, non dovrebbe essere il posto della chiavetta?

E' corretto così, D:\ è in genere il CD/DVD e le Guest Additions sono la iso di un CD, quindi sono nel posto giusto.

Nexol
16-12-2011, 00:01
Ho fatto un’altra prova, a macchina accesa con chiavetta inserita, posizionando il puntatore sul simbolo che indica l’attività dei dispositivi USB collegati (in basso a destra) esce in grassetto USB 2.0 USB Flash Drive, togliendo la chiavetta e posizionando il puntatore esce Nessun dispositivo USB connesso, se reinserisco la chiavetta ritorna la voce di prima, vuol dire che inserendo o togliendola il sistema la vede però quando vado su risorse del computer non la trovo. Questo succede anche se vado su dispositivi (in alto a sinistra) “dispositivi USB, si vede se la chiavetta è inserita oppure no

Perfetto, quindi adesso sappiamo che la chiavetta è vista anche da VirtualBox, è il sistema operativo all'interno della macchina virtuale a non vederla.

Nexol
16-12-2011, 00:08
Sono ritornato a casa ho disinstallato VB dal pc fisso e ho reinstallato tutto, poi senza SO ho abilitato la chiavetta senza problemi ( nel portatile non riesco, è mica perchè ho installato prima win 2000? ) poi accendendo la macchina esce un rettangolo nero con scritto " FATAL:No bootable medium found ! System holted " inserisco il cd di win 2000 ed esce " IL CDROM proviene da una versione precedente di windows impossibile effettuare l'installazione da questo disco " cosa non va?

http://support.microsoft.com/kb/283433/it

verscio
16-12-2011, 10:43
Perfetto, quindi adesso sappiamo che la chiavetta è vista anche da VirtualBox, è il sistema operativo all'interno della macchina virtuale a non vederla.

forse non mi sono spiegato bene la chiavetta è vista nel pc fisso senza SO, dove non riesco ad installare win 2000, nel portatile con win 2000 installato non si vede, ora mi studio il supporto microsoft per risolvere il probleme nel pc fisso

verscio
16-12-2011, 15:55
Questo è scritto in http://support.microsoft.com/kb/283433/it

Il CD-ROM proviene da una versione precedente di Windows. Impossibile effettuare l'installazione da questo disco.
Risoluzione
Per risolvere il problema, avviare il computer in Windows 2000, quindi copiare i file NTLDR e Ntdetect.com dalla cartella I386 del CD di Windows XP nella radice dell'unità di sistema.

non fa al caso mio perchè dice di avviare il compiuter in Windows 2000 ma io non l'ho ancora installato, quello che non capisco è perchè nel portatile con xp sp3 si è installato correttamente win 2000 mentre nel fisso con xp sp2 non riesco, oggi ho provato ad installare Win 98 versione 1 ed esce di avviare il pc in modalità dos,(non sono capace) con Win 98 SE esce di inserire di nuovo il cd poi ho provato ad installare Win XP sia in versione SP2 e SP3 e li carica così come con Seven Ultimate, perchè?

Nexol
16-12-2011, 19:11
Ho fatto un’altra prova, a macchina accesa con chiavetta inserita, posizionando il puntatore sul simbolo che indica l’attività dei dispositivi USB collegati (in basso a destra) esce in grassetto USB 2.0 USB Flash Drive, togliendo la chiavetta e posizionando il puntatore esce Nessun dispositivo USB connesso, se reinserisco la chiavetta ritorna la voce di prima, vuol dire che inserendo o togliendola il sistema la vede però quando vado su risorse del computer non la trovo. Questo succede anche se vado su dispositivi (in alto a sinistra) “dispositivi USB, si vede se la chiavetta è inserita oppure no

Perfetto, quindi adesso sappiamo che la chiavetta è vista anche da VirtualBox, è il sistema operativo all'interno della macchina virtuale a non vederla.

forse non mi sono spiegato bene la chiavetta è vista nel pc fisso senza SO, dove non riesco ad installare win 2000, nel portatile con win 2000 installato non si vede, ora mi studio il supporto microsoft per risolvere il probleme nel pc fisso

Nel tuo primo messaggio mi parli di macchina accesa e chiavetta inserita, ho immaginato tu stessi parlando di una macchina virtuale accesa, non immaginavo ti riferissi alla macchina reale, è ovvio che l'host deve essere acceso. Così quando hai parlato di Risorse del computer ho immaginato fosse quello del guest, ma tu ti riferivi a quello dell'host (la macchina fisica per intenderci).

Tieni presente questo: se la chiavetta è visibile nel guest anche senza nessun sistema operativo ed è il tuo caso, scompare dall'host. E vale il viceversa.

Nexol
16-12-2011, 20:10
Dimenticavo: cliccando con il tasto destro su quell'icona a cui tu fai riferimento, se selezioni la voce della chiavetta USB la puoi catturare/rilasciare dal guest a tuo piacimento direttamente da quel pulsante.

Ti ho allegato uno screenshot a questo messaggio per farti vedere... in questo caso la chiavetta è appena stata catturata da un guest senza sistema operativo, puoi notare che il suo stato è Catturato, ed è immediatamente scomparsa dall'host.
Cliccando nuovamente sul segno di spunta della chiavetta questa viene rilasciata dal guest, il suo stato cambia in Occupato, e ricompare immediatamente nell'host.

Nexol
16-12-2011, 20:32
Questo è scritto in http://support.microsoft.com/kb/283433/it

Il CD-ROM proviene da una versione precedente di Windows. Impossibile effettuare l'installazione da questo disco.
Risoluzione
Per risolvere il problema, avviare il computer in Windows 2000, quindi copiare i file NTLDR e Ntdetect.com dalla cartella I386 del CD di Windows XP nella radice dell'unità di sistema.

non fa al caso mio perchè dice di avviare il compiuter in Windows 2000 ma io non l'ho ancora installato, quello che non capisco è perchè nel portatile con xp sp3 si è installato correttamente win 2000 mentre nel fisso con xp sp2 non riesco, oggi ho provato ad installare Win 98 versione 1 ed esce di avviare il pc in modalità dos,(non sono capace) con Win 98 SE esce di inserire di nuovo il cd poi ho provato ad installare Win XP sia in versione SP2 e SP3 e li carica così come con Seven Ultimate, perchè?

Può essere che non sia così, ma ho l'impressione che per le tue varie prove usi sempre lo stesso disco rigido virtuale.
Crea con un disco rigido nuovo di zecca per quella macchina virtuale e poi riprova l'installazione.

verscio
16-12-2011, 20:42
Nel tuo primo messaggio mi parli di macchina accesa e chiavetta inserita, ho immaginato tu stessi parlando di una macchina virtuale accesa, non immaginavo ti riferissi alla macchina reale, è ovvio che l'host deve essere acceso. Così quando hai parlato di Risorse del computer ho immaginato fosse quello del guest, ma tu ti riferivi a quello dell'host (la macchina fisica per intenderci).

Tieni presente questo: se la chiavetta è visibile nel guest anche senza nessun sistema operativo ed è il tuo caso, scompare dall'host. E vale il viceversa.

forse mi sono spiegato male quando dico macchina accesa (l'ho imparato nel forum) intendo VB acceso non il pc

verscio
16-12-2011, 20:46
Può essere che non sia così, ma ho l'impressione che per le tue varie prove usi sempre lo stesso disco rigido virtuale.
Crea con un disco rigido nuovo di zecca per quella macchina virtuale e poi riprova l'installazione.

l'avevo fatto ho disinstallato VB poi reinstallato di nuovo, oggi ho persino provato ad installare vb in un altro disco ma non sono riuscito, ora lo disinstallo e provo ad installarlo in E ( ho C--D nello stesso disco e un'altro disco E )

verscio
16-12-2011, 21:17
sono riuscito ad installare VB nel disco secondario E però è come prima non acetta Win 2000, ora lo reinstallo in C

verscio
16-12-2011, 21:44
reinstallato in C tutto come prima

Nexol
17-12-2011, 07:10
forse mi sono spiegato male quando dico macchina accesa (l'ho imparato nel forum) intendo VB acceso non il pc

Si, mi rendo conto che usiamo terminologie differenti e non perché l'hai imparata dal forum è quella usata correntemente.

VB è un programma, ed i programmi si avviano, li lanciano, si fanno girare, ma non si "accendono".
Si accendono le macchine virtuali, come quelle reali.

Una buona lettura è anche il manuale di VirtualBox, troverai altri termini di uso specifico nel campo della virtualizzazione come guest e host (da usare al posto di macchina virtuale e macchina reale, comunque corretti ma più lunghi).

Nexol
17-12-2011, 07:40
l'avevo fatto ho disinstallato VB poi reinstallato di nuovo, oggi ho persino provato ad installare vb in un altro disco ma non sono riuscito, ora lo disinstallo e provo ad installarlo in E ( ho C--D nello stesso disco e un'altro disco E )

sono riuscito ad installare VB nel disco secondario E però è come prima non acetta Win 2000, ora lo reinstallo in C

reinstallato in C tutto come prima

Stai facendo un lavoro non necessario per 3 motivi:

non c'e assolutamente bisogno di disinstallare VB.
Basta eliminare il disco rigido virtuale dal menù Impostazioni --> Archiviazione di quella particolare macchina virtuale e sempre da lì ricrearlo ex-novo;
la disinstallazione di VB, intendo il programma, non cancella le macchine virtuali ne soprattutto, i loro dischi rigidi virtuali, viene conservato tutto nell'apposita cartella VirtualBox VMs.
Puoi installare il programma di VB su qualunque disco dell'host (la macchina fisica per intenderci), ma se durante l'installazione non sei intervenuto tu per fare diversamente, al termine va a riprendersi le vecchie macchine virtuali, compresi i loro dischi virtuali;
tieni inoltre presente che cancellando una macchina virtuale, se non cancelli esplicitamente anche i suoi dischi rigidi questi vengono conservati, così quando ricrei un'altra macchina virtuale con lo stesso nome, VB va a prendere il disco rigido virtuale di quella precedente che aveva conservato, a meno che non hai chiesto esplicitamente di creare un altro disco rigido virtuale, la procedura lo prevede.

In conclusione, fai quanto detto al punto 1.

verscio
17-12-2011, 15:34
tieni presente che sono nato nel 1940 e certe procedure le ignoro, comunque ho imparato ad entrare nel registro tramite REGEDIT e da li cancello tutto, sono più sicuro. Ieri ho cancellato Oracle VirtualBox dal registro e l'ho installato in un altro HD secondario ma il risultato è stato uguale a quando era installato in C, non accetta ne Win 98 ne Win 2000 ma solo Win xp e Win Seven come ho detto prima, perchè nel portatile, con la stessa procedura, si è installato Win 2000?

Nexol
17-12-2011, 16:52
tieni presente che sono nato nel 1940 e certe procedure le ignoro,


Complimenti per l'eta! :)


comunque ho imparato ad entrare nel registro tramite REGEDIT e da li cancello tutto, sono più sicuro. Ieri ho cancellato Oracle VirtualBox dal registro


Di nuovo non ti spieghi: disinstalli VirtualBox e poi fai la pulizia delle sue chiavi dal registro di sistema, oppure fai solo la pulizia delle chiavi dal registro di sistema?
Da quanto dici non si capisce.

Ma in qualunque modo tu faccia, non centra niente; avevo appena finito di spiegarti che non serve disinstallare VB.


e l'ho installato in un altro HD secondario ma il risultato è stato uguale a quando era installato in C, non accetta ne Win 98 ne Win 2000 ma solo Win xp e Win Seven come ho detto prima, perchè nel portatile, con la stessa procedura, si è installato Win 2000?

E' come se tu dicessi: "dottore, ho bevuto vino a pranzo, vino a cena, ma a cena mi sono sentito male... perché?".
Il medico ti risponderà: "e che ne so io... non so quanto vino hai bevuto, se era forte o leggero, non so cos'altro hai mangiato, non so se hai già problemi di salute, come faccio a risponderti...".

Non so niente dei tuoi host, come faccio a risponderti?
E neanche sapendolo è detto che si possa fare una diagnosi "a distanza".

Un'ipotesi però l'avevo fatta:
forse, e sottolineo forse, per sbaglio stai riutilizzando un disco rigido di una precedente macchina virtuale.

Me lo fa supporre il messaggio "IL CDROM proviene da una versione precedente di windows impossibile effettuare l'installazione da questo disco" che ottieni quando provi ad installare Windows 2000, come se sul disco rigido virtuale trovasse già l'installazione di un sistema operativo più recente, ad esempio Windows XP, oppure Vista o Seven.

Come ti ho già spiegato, disinstallare VB non cancella ne le macchine virtuali, ne i loro dischi rigidi, per cui se senza accorgertene riusi sempre lo stesso disco rigido virtuale per i vari tentativi d'installazione di Windows 2000, lui trova l'installazione di XP, Vista o Seven, ti avvisa con quel messaggio e si ferma. Non fa niente se è un'installazione andata male, basta che vi siano i file e si ferma.

Per cercare di risolvere il problema, nel messaggio precedente ti ho suggerito di creare un nuovo disco rigido virtuale su cui provare ad installare Windows 2000 e vedere se cambia qualcosa; se vuoi continuare a installare/disinstallare VB in giro per HD e rimuovere chiavi di sistema, beh, non so che altro dirti.

Ah, no, un'ultima cosa c'è: nel manuale di VirtualBox al paragrafo 12.3.3, "Windows 2000 installation failures" sono indicati altri motivi per cui la sua installazione potrebbe fallire, una lettura è d'obbligo.

verscio
19-12-2011, 13:45
ho cancellato da regedit tutte le voci "oracle e virtualbox " non resta più nulla, il disco nuovo l'ho creato, come ho detto prima ho installato VB in un'altro disco (E) dove non era mai stato installato, il risultato è identico, nel portatile avevo creato una macchina virtuale con installato xp senza SP, poichè Contintasca non girava ho cancellato la macchina virtuale, ne ho creata un'altra e ho caricato win2000 senza problemi, il manuale di VirtualBox al paragrafo 12.3.3 è in inglese che non conosco.
Grazie per la tua pazienza, rinuncio all'installazione

Franz.b
19-12-2011, 17:19
ho cancellato da regedit tutte le voci "oracle e virtualbox " non resta più nulla, il disco nuovo l'ho creato, come ho detto prima ho installato VB in un'altro disco (E) dove non era mai stato installato, il risultato è identico, nel portatile avevo creato una macchina virtuale con installato xp senza SP, poichè Contintasca non girava ho cancellato la macchina virtuale, ne ho creata un'altra e ho caricato win2000 senza problemi, il manuale di VirtualBox al paragrafo 12.3.3 è in inglese che non conosco.
Grazie per la tua pazienza, rinuncio all'installazione

cancellare le voci dal registro con regedit non equivale a disinstallare. ti è stato chiesto chiaramente in italiano cosa hai fatto: hai disinstallato E poi hai anche tolto le voci dal registro o hai solo tolto le voci dal registro?
per favore, al fine di non intasare il thread con domande e risposte uguali a se stesse, vedi di leggere bene cosa ti è stato chiesto e di rispondere a puntino, altrimenti non ci si capisce. se qualcosa non è chiaro chiedi spiegazioni, ma se continui a dire le stesse cose senza aggiungere i dettagli mancanti non se ne esce.

verscio
20-12-2011, 08:38
cancellare le voci dal registro con regedit non equivale a disinstallare. ti è stato chiesto chiaramente in italiano cosa hai fatto: hai disinstallato E poi hai anche tolto le voci dal registro o hai solo tolto le voci dal registro?
per favore, al fine di non intasare il thread con domande e risposte uguali a se stesse, vedi di leggere bene cosa ti è stato chiesto e di rispondere a puntino, altrimenti non ci si capisce. se qualcosa non è chiaro chiedi spiegazioni, ma se continui a dire le stesse cose senza aggiungere i dettagli mancanti non se ne esce.

credo di aver spiegato bene in italiano le operazioni fatte, avevo installato VB in C, dove c'è solo il SO poi ho disinstallato tutte le voci inerenti vb tramite regedit, mi è stato chiesto di installare VB in un nuovo HD, l'ho installato in un'altro HD dove non ci sono programmi ma solo dati che non centra nulla con C e ho riscontrato gli stessi problemi. Spero di aver risposto a puntino e se non ci capiamo pazienza, rinuncio

Hack3rAttack
20-12-2011, 10:24
Domanda:

Virtualbox può essere paragonato come features a Vmware Workstation 8 ?

Franz.b
20-12-2011, 12:06
credo di aver spiegato bene in italiano le operazioni fatte, avevo installato VB in C, dove c'è solo il SO poi ho disinstallato tutte le voci inerenti vb tramite regedit, mi è stato chiesto di installare VB in un nuovo HD, l'ho installato in un'altro HD dove non ci sono programmi ma solo dati che non centra nulla con C e ho riscontrato gli stessi problemi. Spero di aver risposto a puntino e se non ci capiamo pazienza, rinuncio

disinstallare e rimuovere le voci di registro tramite regedit sono due operazioni separate e distinte.
su questo punto non hai fatto chiarezza. :muro:
poi:
disinstallare VB non rimuove le immagini dei dischi virtuali utilizzati dalle macchine virtuali stesse. se disinstalli e poi reinstalli VB è inutile cambiare il disco o la cartella di installazione se poi vai a riutilizzare un disco virtuale precedente.

VB è un programma che simula l'hardware di un pc, ok?
una volta installato possiamo creare un certo numero di "macchine virtuali", ok?
ogni macchina virtuale avrà tipicamente un suo hard disk e questo hard disk VIRTUALE verrà simulato da VB creando un file da qualche parte dul tuo VERO hard disk. ok?
se reinstalli VB e continui ad usare i "vecchi" hard disk virtuali non ne esci! potresti anche copiare i files che identificano gli hard disck virtuali, portarli su una altro pc su cui installi VB e riutilizzarli per ottenere la medesima macchina virtuale! con i medesimi problemi che aveva la macchina virtuale su un altro pc ospitante!
se no ti chiarisci il funzionamento di VB (o dei virtualizzatori in generale) non riusciamo ad aiutarti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-12-2011, 12:09
Rilasciata la 4.1.8 Ecco il changelog:

This page lists all changes of the VirtualBox 4.1 releases.
All branches: 4.1 · 4.0 · 3.2 · 3.1 · 3.0 · 2.2 · 2.1 · 2.0 · 1.6

VirtualBox 4.1.8 (released 2011-12-19)

This is a maintenance release. The following items were fixed and/or added:

VMM: fixed VERR_MAP_FAILED during savestate under certain circumstances (bug #7929)
GUI: stop updating the VM status icons when the VM is paused (bug #8368)
VBoxManage: fixed wrong return code after startvm (bug #9642)
BIOS: fixed hang at launch of DOS applications generated by Clipper 5.3 (note that hardware virtualization may be required)
USB: fixed OS/2 boot hang when using recent USB drivers
NAT: increase maximum number of parallel connections making connections with port forwarding more robust (#8471)
Metrics: fixed potential problem with invalid access in guest metrics collection upon VM destruction
Main: don't crash if a medium is ejected twice (bug #9922)
VBoxSVC: fixed crash under rare circumstances (e.g. client crash)
VRDP: fixed screen freeze (bug #9620)
OVF/OVA: fixed broken disk images on import under rare circumstances
OVF/OVA: better error message when importing corrupted appliances
VMDK/VHD: fixed a possible corruption with host cache disabled when using snapshots under rare circumstances (bug #9749)
3D Support: Fixed fullscreen mode issues for ATI graphics (bug #9775), Windows Media Player rendering for XPDM-based Direct3D support (bug #8341). Multiple fixes to XPDM and WDDM - based 3D support for Windows Guests and for 3D support in general
Linux hosts: fixes for Fedoras Linux 2.6.41 (bug #9948)
Linux hosts/guests: fixes for Linux 3.2 (bug #9743)
Solaris Additions: various shared folder fixes (bugs #9856, #9862, #9917)
Windows Additions: various fixes for Direct3D support (un)installation, added detection of missing or wrong Direct3D system files

Fonte: https://www.virtualbox.org/wiki/Changelog


Saluti.

verscio
20-12-2011, 13:53
disinstallare e rimuovere le voci di registro tramite regedit sono due operazioni separate e distinte.
su questo punto non hai fatto chiarezza. :muro:
poi:
disinstallare VB non rimuove le immagini dei dischi virtuali utilizzati dalle macchine virtuali stesse. se disinstalli e poi reinstalli VB è inutile cambiare il disco o la cartella di installazione se poi vai a riutilizzare un disco virtuale precedente.

VB è un programma che simula l'hardware di un pc, ok?
una volta installato possiamo creare un certo numero di "macchine virtuali", ok?
ogni macchina virtuale avrà tipicamente un suo hard disk e questo hard disk VIRTUALE verrà simulato da VB creando un file da qualche parte dul tuo VERO hard disk. ok?
se reinstalli VB e continui ad usare i "vecchi" hard disk virtuali non ne esci! potresti anche copiare i files che identificano gli hard disck virtuali, portarli su una altro pc su cui installi VB e riutilizzarli per ottenere la medesima macchina virtuale! con i medesimi problemi che aveva la macchina virtuale su un altro pc ospitante!
se no ti chiarisci il funzionamento di VB (o dei virtualizzatori in generale) non riusciamo ad aiutarti.

vediamo di fare chiarezza, quando disinstallo (elimino, cancello) un programma uso "Ccleaner disinstallazione programmi" oppure "pannello di controllo installazione applicazione, cambia rimuovi programmi" poi per fare pulizia completa entro nel " Editor del Registro di Sistema " e elimino tutte le voci che rimangono inerenti quel programma disinstallato (ne rimangono sempre)
Se creo un disco virtuale in C con VB e poi lo elimino con la procedura appena descritta, penso che non dovrebbe rimanere traccia, ma indipendente da ciò io ho cambiato hard disk dove in precedenza non avevo mai creato un disco virtuale, e anche li ho trovato gli stessi problemi per installare win 2000.
Mi hai fatto venire un'idea, ora provo a copiare la cartella Oracle dal portatile (dove è installato win 2000) e la incollo nel fisso, vediamo cosa succede, faccio sapere

verscio
20-12-2011, 14:39
Mi hai fatto venire un'idea, ora provo a copiare la cartella Oracle dal portatile (dove è installato win 2000) e la incollo nel fisso, vediamo cosa succede, faccio sapere[/QUOTE]

idea stramba, fallita

Franz.b
20-12-2011, 16:55
vediamo di fare chiarezza, quando disinstallo (elimino, cancello) un programma uso "Ccleaner disinstallazione programmi" oppure "pannello di controllo installazione applicazione, cambia rimuovi programmi" poi per fare pulizia completa entro nel " Editor del Registro di Sistema " e elimino tutte le voci che rimangono inerenti quel programma disinstallato (ne rimangono sempre)
Se creo un disco virtuale in C con VB e poi lo elimino con la procedura appena descritta, penso che non dovrebbe rimanere traccia, ma indipendente da ciò io ho cambiato hard disk dove in precedenza non avevo mai creato un disco virtuale, e anche li ho trovato gli stessi problemi per installare win 2000.
Mi hai fatto venire un'idea, ora provo a copiare la cartella Oracle dal portatile (dove è installato win 2000) e la incollo nel fisso, vediamo cosa succede, faccio sapere
oh, finalmente ci siamo capiti! hai disinstallato correttamente e poi hai pulito il registro. bene :)
però con questa procedura non elimini il disco virtuale!!!!! :muro:
il disco virtuale è un file con estensione .vdi che VB ti chiede dove sistemare e che non viene rimosso in fase di disinstallazione!
sarebbe come dire che se disinstalli office cancelli tutti i documenti che hai creato! noooo!!!
anche se installi VB su un'altra partizione potresti sempre ripescare il vecchio disco virtuale! potrebbe sempre scappare dalla pulizia del registro un collegamento all'ultimo disco virtuale creato o potrebbe puntare al primo che trova con una ricerca autonoma.
la cosa da fare per essere sicuri che ciò non accada è cercare i file con estensione .vdi e cancellarli! (a me non che tu non abbia delle macchine virtuali funzionanti da conservare) e/o in fase di attivazione della nuova macchina virtuale fare attenzione a quale disco virtuale si sceglie: meglio sarebbe crearne uno nuovo indicando un percorso certo da cui poi poterlo copiare/rimuovere etc.
fatto questo siamo sicuri che stai installando su un disco virtuale pulito:
se ora win2000 non si installa bisogna indagare altrove.

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-12-2011, 17:09
la cosa da fare per essere sicuri che ciò non accada è cercare i file con estensione .vdi e cancellarli! (a me non che tu non abbia delle macchine virtuali funzionanti da conservare)

La cosa migliore IMHO è cercare la cartella .VirtualBox che di norma sta nel profilo utente di Windows, esempio in Windows 7:

C:\Users\nome_utente\.VirtualBox

e cancellare lei. All'interno vi sono le impostazioni di VirtualBox e i richiami alle varie posizioni delle macchine virtuali. Non si può dire di aver disinstallato correttamente VirtualBox senza cancellare questa directory.

Eviterei di intervenire direttamente nel registro e per vari motivi.

Saluti.

verscio
20-12-2011, 17:18
oh, finalmente ci siamo capiti! hai disinstallato correttamente e poi hai pulito il registro. bene :)
però con questa procedura non elimini il disco virtuale!!!!! :muro:
il disco virtuale è un file con estensione .vdi che VB ti chiede dove sistemare e che non viene rimosso in fase di disinstallazione!
sarebbe come dire che se disinstalli office cancelli tutti i documenti che hai creato! noooo!!!
anche se installi VB su un'altra partizione potresti sempre ripescare il vecchio disco virtuale! potrebbe sempre scappare dalla pulizia del registro un collegamento all'ultimo disco virtuale creato o potrebbe puntare al primo che trova con una ricerca autonoma.
la cosa da fare per essere sicuri che ciò non accada è cercare i file con estensione .vdi e cancellarli! (a me non che tu non abbia delle macchine virtuali funzionanti da conservare) e/o in fase di attivazione della nuova macchina virtuale fare attenzione a quale disco virtuale si sceglie: meglio sarebbe crearne uno nuovo indicando un percorso certo da cui poi poterlo copiare/rimuovere etc.
fatto questo siamo sicuri che stai installando su un disco virtuale pulito:
se ora win2000 non si installa bisogna indagare altrove.

ora capisco, non sapevo che VB crea file vdi, non li ho mai cercati, non posso escludere che in precedenza abbia installato xp, allora quando ho installato VB in un'altro disco (E), lanciando il programma sente che in C c'era già un disco virtuale e non accetta win2000, se è così è un bel problema, l'alternativa è formattare, cosa che non voglio fare, ho installato ACRONIS proprio per evitarlo

verscio
20-12-2011, 17:22
La cosa migliore IMHO è cercare la cartella .VirtualBox che di norma sta nel profilo utente di Windows, esempio in Windows 7:

C:\Users\nome_utente\.VirtualBox

e cancellare lei. All'interno vi sono le impostazioni di VirtualBox e i richiami alle varie posizioni delle macchine virtuali. Non si può dire di aver disinstallato correttamente VirtualBox senza cancellare questa directory.

Eviterei di intervenire direttamente nel registro e per vari motivi.

Saluti.

non ho Windows 7 ho win xp sp2 puoi dirmi il percorso esatto? grazie

Franz.b
20-12-2011, 17:25
ora capisco, non sapevo che VB crea file vdi, non li ho mai cercati, non posso escludere che in precedenza abbia installato xp, allora quando ho installato VB in un'altro disco (E), lanciando il programma sente che in C c'era già un disco virtuale e non accetta win2000, se è così è un bel problema, l'alternativa è formattare, cosa che non voglio fare, ho installato ACRONIS proprio per evitarlo

perchè mai formattare!? basta che trovi e cancelli il disco virtuale vecchio! poi quando ricrei la macchina virtuale creerai anche un nuovo disco virtuale.
anche l'indicazione di Nicodemo ti serve per pulire per bene l'installazione di VB, in effetti me ne ero scordato perchè uso sistemare i dischi virtuali in altri percorsi.

x_Master_x
20-12-2011, 18:07
ora capisco, non sapevo che VB crea file vdi, non li ho mai cercati, non posso escludere che in precedenza abbia installato xp, allora quando ho installato VB in un'altro disco (E), lanciando il programma sente che in C c'era già un disco virtuale e non accetta win2000, se è così è un bel problema, l'alternativa è formattare, cosa che non voglio fare, ho installato ACRONIS proprio per evitarlo

Non ho seguito tutto il discorso, se disinstalli virtualbox e installi la versione portable dal sito www.vbox.me, dovresti risolvere ogni problema di dipendenza, perché tutti i file sono nella stessa cartella.

Nexol
21-12-2011, 01:03
Ommadonna... disinstallare, cancellare chiavi, cancellare la cartella di VirtualBox, cancellare dischi rigidi, ora siamo arrivati al formattare... dategli un colpo di motosega e non se ne parla più! :D

Fermi un attimo, boni tutti! L'idea buona l'ha avuto il nostro caro verscio...

Mi hai fatto venire un'idea, ora provo a copiare la cartella Oracle dal portatile (dove è installato win 2000) e la incollo nel fisso, vediamo cosa succede, faccio sapere

idea stramba, fallita


La tua idea verscio è ottima oltre che quella più ovvia, ma trascinato nel tuo discorso me ne sono completamente dimenticato nonostante l'abbia fatto altre volte.

Dal tuo portatile non devi copiare tutta la cartella VirtualBox, devi copiare solo il file vdi del disco rigido della macchina virtuale che contiene il Windows 2000 funzionante.

Facciamo un esempio: supponiamo che sul portatile la macchina virtuale si chiama "Windows2000" ed il tuo nome utente è "verscio". Allora il file vdi che cerchi si trova in:
C:\Documents and Settings\verscio\VirtualBox VMs\Windows2000\Windows2000.vdi

Ecco, devi copiare questo file dal portatile al computer fisso, per non farla complicata copialo sul desktop.
Sul computer fisso crei poi una nuova macchina virtuale, e quando VirtualBox ti chiederà se vuoi creare un nuovo disco rigido virtuale o metterne uno esistente, scegli questa seconda opzione e le metti il disco rigido virtuale che hai appena copiato sul desktop del tuo computer fisso.

Ora già lo so qual'è la prossima domanda... ma sono le 2 di notte ed è ora che vada a letto. Notte.

Nexol
21-12-2011, 01:29
verscio, nel precedente messaggio ti dicevo: "Sul computer fisso crei poi una nuova macchina virtuale, e quando VirtualBox ti chiederà se vuoi creare un nuovo disco rigido virtuale o metterne uno esistente, scegli questa seconda opzione e le metti il disco rigido virtuale che hai appena copiato sul desktop del tuo computer fisso.".

In allegato a questo messaggio c'è uno screenshot che illustra come si sceglie un disco rigido virtuale che già esiste, mentre stai creando la nuova macchina virtuale.

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-12-2011, 06:09
non ho Windows 7 ho win xp sp2 puoi dirmi il percorso esatto? grazie

Dovrebbe riuscire a trovarla anche la funzionalità di ricerca file e cartelle di Windows XP. Comunque non ho neanch'io a portata di mano uno XP con VirtualBox installato, ma se tanto mi da tanto dovrebbe essere in:

\Documents and Settings\nome_utente\.VirtualBox


Saluti.

verscio
21-12-2011, 16:09
Non ho seguito tutto il discorso, se disinstalli virtualbox e installi la versione portable dal sito www.vbox.me, dovresti risolvere ogni problema di dipendenza, perché tutti i file sono nella stessa cartella.

ho scaricato la versione portable dal sito poi con un pc pulito dove non avevo mai installato VB ho provato ad installare la versione portatile nella pendrive ma probabilmente ho sbagliato qualcosa perchè VB si è installato nel pc

verscio
21-12-2011, 16:19
[QUOTE=Nexol;36585579]verscio, nel precedente messaggio ti dicevo: "Sul computer fisso crei poi una nuova macchina virtuale, e quando VirtualBox ti chiederà se vuoi creare un nuovo disco rigido virtuale o metterne uno esistente, scegli questa seconda opzione e le metti il disco rigido virtuale che hai appena copiato sul desktop del tuo computer fisso.".


ho fatto come hai detto tu, è tutto il pomeriggio che provo, disinstallo, pulisco, finalmente sono riuscito, win2000 è installato in VB nel pc fisso, ha ancora qualche difetto, non vede il CD e la chiavetta , in basso a sinistra non c'è l'icona di START, però la strada è giusta, per oggi basta quando avrò voglia vedrò di sistemarlo e riferirò oppure chiederò ancora GZAZIE e BUONE FESTE A TUTTI

verscio
21-12-2011, 16:21
Dovrebbe riuscire a trovarla anche la funzionalità di ricerca file e cartelle di Windows XP. Comunque non ho neanch'io a portata di mano uno XP con VirtualBox installato, ma se tanto mi da tanto dovrebbe essere in:

\Documents and Settings\nome_utente\.VirtualBox


Saluti.

la cartella l'ho trovata, non l'avevo mai vista , io la trovavo nella cartella "programmi" non sapevo che ne creava due

x_Master_x
21-12-2011, 16:22
ho scaricato la versione portable dal sito poi con un pc pulito dove non avevo mai installato VB ho provato ad installare la versione portatile nella pendrive ma probabilmente ho sbagliato qualcosa perchè VB si è installato nel pc

La versione portable non si installa, una volta estratta si seleziona l'eseguibile e si sceglie la versione (32 o 64), clicchi OK e sposti la cartella in una qualsiasi posizione dell'hdd, poi avvii il file portable virtualbox
Ti serve il setup di virtualbox v4.16, la uso giornalmente e non ho problemi.

verscio
21-12-2011, 16:38
La versione portable non si installa, una volta estratta si seleziona l'eseguibile e si sceglie la versione (32 o 64), clicchi OK e sposti la cartella in una qualsiasi posizione dell'hdd, poi avvii il file portable virtualbox
Ti serve il setup di virtualbox v4.16, la uso giornalmente e non ho problemi.

domani provo

Hack3rAttack
21-12-2011, 19:30
Domanda:

Virtualbox può essere paragonato come features a Vmware Workstation 8 ?

up

verscio
21-12-2011, 21:26
La versione portable non si installa, una volta estratta si seleziona l'eseguibile e si sceglie la versione (32 o 64), clicchi OK e sposti la cartella in una qualsiasi posizione dell'hdd, poi avvii il file portable virtualbox
Ti serve il setup di virtualbox v4.16, la uso giornalmente e non ho problemi.

non ho resistito ho provato ma non vorei fare un disastro, mi guidi passo passo?
grazie ciao

x_Master_x
22-12-2011, 07:03
non ho resistito ho provato ma non vorei fare un disastro, mi guidi passo passo?
grazie ciao

Assicurati di avere:
1) Disinstallato Virtualbox

2) I seguenti file:
Portable-VirtualBox_v4.1.6-Starter_v6.4.8-Win_all.exe
VirtualBox 4.1.6 for Windows hosts (VirtualBox-4.1.6-74713-Win)
VirtualBox 4.1.6 Extension Pack (Oracle_VM_VirtualBox_Extension_Pack-4.1.6-74713)

3) Avvia il file Portable-VirtualBox_v4.1.6-Starter_v6.4.8-Win_all.exe
4) Extract to ( scegli la posizione dove avviare la versione portable )
-> Esempio C:\ oppure dove vuoi
5) Il file Portable-VirtualBox_v4.1.6-Starter_v6.4.8-Win_all.exe non serve più
6) Apri la cartella "Portable-VirtualBox" e avvia il file "Portable-VirtualBox.exe"
7) Clicca su Search e scegli "italian", poi OK
8) Clicca su "Ricerca" e seleziona il file "VirtualBox-4.1.6-74713-Win"
9) Ora devi mettere una sola flag:
-> Se il tuo sistema operativo è a 32Bit, scegli la prima voce
-> Se il tuo sistema operativo è a 64Bit, scegli la seconda voce
10) Clicca su OK e aspetta, appariranno flash di varie schermate ma non curartene
11) Alla fine il programma si chidererà da solo
12) Avvia nuovamente il file "Portable-VirtualBox.exe"
13) Apparirà la scritta "Si prega di aprire virtualbox di nuovo..." clicca OK
14) Quando si apre Virtualbox, chiudilo e aspetta che la finestra "EXIT-Portable-Virtualbox" si chiuda
15) Avvia il file "Portable-VirtualBox.exe", la procedura è completa

verscio
22-12-2011, 14:49
Assicurati di avere:
1) Disinstallato Virtualbox

2) I seguenti file:
Portable-VirtualBox_v4.1.6-Starter_v6.4.8-Win_all.exe
VirtualBox 4.1.6 for Windows hosts (VirtualBox-4.1.6-74713-Win)
VirtualBox 4.1.6 Extension Pack (Oracle_VM_VirtualBox_Extension_Pack-4.1.6-74713)

3) Avvia il file Portable-VirtualBox_v4.1.6-Starter_v6.4.8-Win_all.exe
4) Extract to ( scegli la posizione dove avviare la versione portable )
-> Esempio C:\ oppure dove vuoi
5) Il file Portable-VirtualBox_v4.1.6-Starter_v6.4.8-Win_all.exe non serve più
6) Apri la cartella "Portable-VirtualBox" e avvia il file "Portable-VirtualBox.exe"
7) Clicca su Search e scegli "italian", poi OK
8) Clicca su "Ricerca" e seleziona il file "VirtualBox-4.1.6-74713-Win"
9) Ora devi mettere una sola flag:
-> Se il tuo sistema operativo è a 32Bit, scegli la prima voce
-> Se il tuo sistema operativo è a 64Bit, scegli la seconda voce
10) Clicca su OK e aspetta, appariranno flash di varie schermate ma non curartene
11) Alla fine il programma si chidererà da solo
12) Avvia nuovamente il file "Portable-VirtualBox.exe"
13) Apparirà la scritta "Si prega di aprire virtualbox di nuovo..." clicca OK
14) Quando si apre Virtualbox, chiudilo e aspetta che la finestra "EXIT-Portable-Virtualbox" si chiuda
15) Avvia il file "Portable-VirtualBox.exe", la procedura è completa

ora basta, in un pc nato con win2000 formattato e caricato win xp sp3 profess. (stesso del portatile) ho creato una cartella in C e ho estratto in quella , sono arrivato al punto 8 eseguito, poi non ha fatto come al punto 9 ma si è creata un'altra cartella a nome ORACLE come negli altri pc e si è installato li come installare VB normalmente senza Portable-VirtualBox, non mi ha chiesto sistema operativo a 32Bit oppure 64Bit, per curiosità ho proseguito ma quando ho cercato di caricare win2000 è uscito che è una versione precedente e non si è installato, conclusione, nel pc portatile win2000 si è installato normalmente nei 2 pc fissi con gli stessi programmi no, mistero

XmartinoX
24-12-2011, 18:34
Ho l'ultima versione di virtual box installata su windows7.
Su virtual box metto un ubuntu virtuale.
Perchè questo possa dare il massimo in virtuale quanta memoria ram metto?E il disco virtuale di ubuntu di quanto lo faccio?
Realmente la ram è 24 gb e il disco 500 gb.
Grazie.:)

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-12-2011, 08:08
Ho l'ultima versione di virtual box installata su windows7.
Su virtual box metto un ubuntu virtuale.
Perchè questo possa dare il massimo in virtuale quanta memoria ram metto?E il disco virtuale di ubuntu di quanto lo faccio?
Realmente la ram è 24 gb e il disco 500 gb.
Grazie.:)

Direi che come ram un due gigabyte puoi assegnarli come minimo. Ma visto la dotazione della macchina host puoi abbondare.

Per la dimensione del disco virtuale, una installazione di Ubuntu sta sui 3-4 gigabyte e ci stanno già diversi programmi, considerando che tra l'altro con i dischi ad espansione dinamica il relativo file si mantiene sulle dimensioni dello spazio realmente occupato dai file nella macchina virtuale, puoi abbondare anche lì. Partirei da minimo minimo una decina di gigabyte. Ma in realtà alle mie macchine virtuali assegno sempre HD virtuali da almeno trenta gigabyte qualunque sia il sistema operativo, e vado tranquillo e vado tranquillo che difficilmente avrò da smanettare in seguito per aggiungere spazio virtuale.


Saluti.

XmartinoX
25-12-2011, 09:02
Ubuntu virtuale : disco 30 gb e ram 4 gb?
Ma se invece di 4 gb di ram assegno 12 gb di ram o più ,poi ubuntu sarà più scattante o fissato un limite di ram anche se supero quel limite le prestazioni non cambiano?
Grazie e buon natale a tutti voi.

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-12-2011, 09:14
Ubuntu virtuale : disco 30 gb e ram 4 gb?
Ma se invece di 4 gb di ram assegno 12 gb di ram o più ,poi ubuntu sarà più scattante o fissato un limite di ram anche se supero quel limite le presatzioni non cambiano?
Grazie e buon natale a tutti voi.

Intanto è bene precisare che se vuoi usare più di 4 gigabyte di RAM, devi installare la versione 64 bit. Tranne che non installi il kernel con le estensioni PAE sulla 32 bit, ma non ne vale assolutissimamente la pena.

Detto ciò in ogni caso soprattutto per gli scopi tipici della virtualizzazione non ha molto senso IMHO assegnare carrettate di RAM. Linux lavora bene con quantità minori di RAM rispetto a Windows, e oltre un certo limite fisiologico di norma non si avvertono evidenti differenze aumentando la dotazione di RAM. Cioè, tranne che non si lavora a manipolazione e creazione di contenuti multimediali¹ (acquisizione conversione o rendering audio video, ritocco e modifica foto ecc. ecc.), non serve avere su Linux elevate quantità di RAM. Con due-tre gigabyte si fa tutto e bene. Dagli 4 gigabyte di RAM che ne avanzerà sempre parecchia :), poi tra l'altro a differenza dello spazio su disco l'assegnazione della ulteriore RAM non comporta smanettamenti o difficoltà di nessun genere, è un non problema in sostanza.



¹ e l'elaborazione di contenuti multimediali o foto non è certo il campo d'elezione delle macchine virtuali, quelle cose si fanno su macchina reale.


Saluti.

XmartinoX
25-12-2011, 10:35
Quindi uso ubuntu virtuale 32 bit con 4 gb di ram e 30 gb di disco ?

Hack3rAttack
25-12-2011, 11:41
Domanda:

Virtualbox può essere paragonato come features a Vmware Workstation 8 ?


UP ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-12-2011, 15:40
Quindi uso ubuntu virtuale 32 bit con 4 gb di ram e 30 gb di disco ?

Visto l'esagerata dotazione di RAM del sistema guest, può essere una buona impostazione :)


Saluti.

gabriweb
27-12-2011, 14:43
Ho l'ultima versione di Virtualbox su un sistema Windows 7 64bit
Ho scaricato l'ultima release (16) di Fedora sempre a 64bit che volevo installare su una macchina virtuale per l'appunto in virtualbox.

Creo la macchina, metto la ISO come prima unità di avvio; parte il setup di fedora e si ferma subito ad una misera schermata grigia senza andare avanti; in pratica non riesco a far nemmeno partire il setup. Premetto che nelle opzioni ho abilitato l'accelerazione 3D e messo 128MB di ram Video (per via di Gnome).

La scheda video è una nVIDIA QUADRO FX880M

Qualcuno ha un'idea sul da farsi? Ve ne sarei grato, grazie!

Hack3rAttack
29-12-2011, 15:05
Domanda:

Virtualbox può essere paragonato come features a Vmware Workstation 8 ?

UP...

x_Master_x
29-12-2011, 15:21
UP...

VMWare è superiore in alcuni campi, come il drag&drop che non è stato ancora inserito in VirtualBox e una migliore gestione del 3D. Poi dipende cosa ci devi fare...

Comunque dai un'occhiata qui:
https://www.virtualbox.org/wiki/VBox_vs_Others

Hack3rAttack
29-12-2011, 20:19
VMWare è superiore in alcuni campi, come il drag&drop che non è stato ancora inserito in VirtualBox e una migliore gestione del 3D. Poi dipende cosa ci devi fare...

Comunque dai un'occhiata qui:
https://www.virtualbox.org/wiki/VBox_vs_Others

Secondo quel link virtualbox sembra suanarle a tutti MA...

Niente drag and drop ??

Allora non ci siamo proprio :)

SuperBubbleBobble
30-12-2011, 17:16
c'è un modo di far andare xp patchato di driverpacks (mass storage) su un sata controller?

Eress
31-12-2011, 09:21
Vedi qui

http://www.geekissimo.com/2009/02/02/guida-come-installare-windows-xp-su-hd-sata/

SuperBubbleBobble
31-12-2011, 10:16
Vedi qui

http://www.geekissimo.com/2009/02/02/guida-come-installare-windows-xp-su-hd-sata/

quella è una delle procedure x integrare i driver sata sul cd di xp, ma il punto è che se si integrano i drivers sata (ad esempio tutti i driver sata usciti fin'ora e cioè i MassStorage del sito driverpacks.net) poi su vbox l'installazione si blocca con una schermata blu (bsod)... almeno se si tenta di installare su controller sata (ide obv non dà problemi) :fagiano:

edit: risolto
http://www.eng2ita.net/forum/index.php/topic,5537.msg57980.html#msg57980

Nexol
01-01-2012, 00:33
Premetto che nelle opzioni ho abilitato l'accelerazione 3D e messo 128MB di ram Video (per via di Gnome).

Prova con l'accelerazione 3D disabilitata; 64 MB di Ram in genere sono sufficienti.

Nexol
02-01-2012, 12:04
edit: risolto
http://www.eng2ita.net/forum/index.php/topic,5537.msg57980.html#msg57980

In realtà almeno su VirtualBox per attivare SATA sui guest Windows XP (http://giornaledisistema.blogspot.com/2012/01/virtualbox-attivazione-sata-windows-xp.html) non è necessario modificare il suo CD d'installazione.

lucausa75
02-01-2012, 16:05
Salve ragazzi,

ho installato VirtualBox nel mio pc e stavo provando ad installare al suo interno Windows7.

Tutto procede bene però ad un tratto dell'installazione mi viene visualizzato questo messaggio:

http://i42.tinypic.com/23kb2o8.jpg

e l'installazione non viene portata a termine;mi aiutate?

Grazie

Nexol
02-01-2012, 16:58
Tutto procede bene però ad un tratto dell'installazione mi viene visualizzato questo messaggio:



Quale versione di Windows 7? 32 o 64 bit?
Cerca nel log i messaggi di errore, iniziano con "ERROR", e riportali qui, magari ci si capisce qualcosa.

lucausa75
02-01-2012, 17:14
Quale versione di Windows 7? 32 o 64 bit?
Cerca nel log i messaggi di errore, iniziano con "ERROR", e riportali qui, magari ci si capisce qualcosa.

1) Sto cercando di installare Windows 7 a 32bit
2) In allegato trovare il file VBox.zip contenente il file VBox.log

Attendo un vostro prezioso aiuto!

Grazie

Nexol
02-01-2012, 17:58
1) Sto cercando di installare Windows 7 a 32bit
2) In allegato trovare il file VBox.zip contenente il file VBox.log

Attendo un vostro prezioso aiuto!

Grazie

Ho dato un'occhiata al log:

VirtualBox 4.1.8 r75467 win.x86 (Dec 19 2011 14:10:17) release log
00:00:00.823 Log opened 2012-01-02T17:02:20.938680800Z
00:00:00.823 OS Product: Windows 7
00:00:00.823 OS Release: 6.1.7601
00:00:00.823 OS Service Pack: 1
00:00:00.827 Host RAM: 1014MB RAM, available: 357MB

Con così poca ram libera sull'host non vai molto lontano... e infatti 2 secondi e mezzo dopo:

errorID=HostMemoryLow message="Unable to allocate and lock memory.
The virtual machine will be paused.
Please close applications to free up memory or close the VM"
00:02:52.835 Changing the VM state from 'RUNNING' to 'GURU_MEDITATION'.

lucausa75
02-01-2012, 18:05
Ho dato un'occhiata al log:

VirtualBox 4.1.8 r75467 win.x86 (Dec 19 2011 14:10:17) release log
00:00:00.823 Log opened 2012-01-02T17:02:20.938680800Z
00:00:00.823 OS Product: Windows 7
00:00:00.823 OS Release: 6.1.7601
00:00:00.823 OS Service Pack: 1
00:00:00.827 Host RAM: 1014MB RAM, available: 357MB

Con così poca ram libera sull'host non vai molto lontano... e infatti 2 secondi e mezzo dopo:

errorID=HostMemoryLow message="Unable to allocate and lock memory.
The virtual machine will be paused.
Please close applications to free up memory or close the VM"
00:02:52.835 Changing the VM state from 'RUNNING' to 'GURU_MEDITATION'.


Grazie per l'aiuto ma io ho allocato anche 1024MB di RAM ma il problema è lo stesso.
Che mi consigliate di fare?

ChioSa
02-01-2012, 18:12
Grazie per l'aiuto ma io ho allocato anche 1024MB di RAM ma il problema è lo stesso.
Che mi consigliate di fare?

ne puoi allocare anche 10000... :asd: il problema è che la tua macchina reale non ha sufficiente memoria da mettere a disposizione della macchina virtuale :boh:

lucausa75
02-01-2012, 18:21
ne puoi allocare anche 10000... :asd: il problema è che la tua macchina reale non ha sufficiente memoria da mettere a disposizione della macchina virtuale :boh:

Quindi non posso installare Windows7 su VirtualBox?

Nexol
02-01-2012, 18:22
Grazie per l'aiuto ma io ho allocato anche 1024MB di RAM ma il problema è lo stesso.
Che mi consigliate di fare?

È inutile allocare 1024 MB di RAM per il guest: solo 357 MB di RAM dell'host sono effettivamente disponibili quando VirtualBox avvia la macchina virtuale in cui vuoi installare Windows 7, almeno così dice il file di log.
Devi comprare nuova ram per l'host, portala almeno a 2 GB, decisamente raccomandati 4 GB.

SuperBubbleBobble
03-01-2012, 10:22
In realtà almeno su VirtualBox per attivare SATA sui guest Windows XP (http://giornaledisistema.blogspot.com/2012/01/virtualbox-attivazione-sata-windows-xp.html) non è necessario modificare il suo CD d'installazione.

grazie ma preferisco una integrazione pulita da zero, visto che uso virtual box per testare i cd modificati con nlite e non mi costa nulla aggiugnere i driver intel nel cd, cosa tra l'altro che trovo più semplice e veloce rispetto alla guida da te linkata che prevede invece di installare in ide per poi modificare in sata con riavvii e installazione di driver "postumi".
:)

Inoltre quel metodo non sarebbe servito al mio scopo, visto che devo testare l'installazione di Xp in dual boot su un sistema sata cui è già installato Win7 64bit, quindi non potrei comunque partire da ide.

tutmosi3
05-01-2012, 21:09
Ciao

Ho virtualizzato un XP Pro su Debian Lenny 5 tramite Virtual Box e quasi tutto funziona.

Quando riavvio il SO XP virtualizzato, devo sempre riattivare le periferiche USB.
Una volta attivate si vedono senza problemi.
E' possibile avere la riattivazione automatica delle USB all'avvio della macchina virtuale?

Ciao e grazie

Nexol
12-01-2012, 00:05
Ciao
Quando riavvio il SO XP virtualizzato, devo sempre riattivare le periferiche USB.
Una volta attivate si vedono senza problemi.


In che modo le attivi ogni volta? Con quali comandi?

tutmosi3
12-01-2012, 07:56
Su XP virtualizzato.
Start -> Chiudi sessione -> Riavvia.
Al successivo avvio le USB non sono attive e le devo selezionare a mano.

Ciao

Nexol
12-01-2012, 12:19
Al successivo avvio le USB non sono attive e le devo selezionare a mano.

Temo di essermi espresso male... è proprio quel "devo selezionare a mano" che non ho capito: le selezioni da dove? Dispositivi --> Dispositivi USB in alto nei menù della finestra del guest?

tutmosi3
12-01-2012, 14:38
Esatto.
Quando vado su Dispositivi -> USB devo mettere la flag su sulla periferica (che sempre connessa) e quindi XP virtualizzato la vede.
Vorrei che fosse sempre visibile da XP virtualizzato.

Ciao e grazie

Nexol
12-01-2012, 14:53
Vorrei che fosse sempre visibile da XP virtualizzato.

Quella è un'impostazione volante a macchina accesa, quando viene spenta si perde.
A macchina virtuale spenta aggiungi la chiavetta USB nella configurazione del guest, come esempio prendi questo a figura 5 (http://giornaledisistema.blogspot.com/2007/06/virtualizzazione-creiamo-un-pc-virtuale_20.html).

tutmosi3
13-01-2012, 07:24
Infatti il problema è proprio quello.
Ho eseguito correttamente la procedura del tuo link.
Quando XP virtualizzato è spento pare non ci siano problemi, nel senso che la periferica viene riconosciuta e ci metto la flag ma all'avvio di XP virtualizzato la devo attivare a mano.

Ciao e grazie

Nexol
13-01-2012, 08:05
Ho eseguito correttamente la procedura del tuo link.
Quando XP virtualizzato è spento pare non ci siano problemi, nel senso che la periferica viene riconosciuta e ci metto la flag ma all'avvio di XP virtualizzato la devo attivare a mano.

Guarda fig. 5, devi cliccare su quel pulsante "Aggiungi filtro da dispositivo" su cui è posato il mouse, la didascalia nell'immagine è appena visibile sul lato destro (c'è scritto "Aggiung"): comparirà un menù con l'elenco dei dispositivi USB disponibili in quel momento sull'host, clicca su quello che t'interessa e clicca su OK per confermare.

Riavvia la macchina virtuale e troverai il dispositivo USB già disponibile ed in modo permanente.

Se non è così, ci sono problemi di VirtualBox con l'host.

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2012, 11:20
Edit.

Scusate.

tutmosi3
13-01-2012, 14:00
Guarda fig. 5, devi cliccare su quel pulsante "Aggiungi filtro da dispositivo" su cui è posato il mouse, la didascalia nell'immagine è appena visibile sul lato destro (c'è scritto "Aggiung"): comparirà un menù con l'elenco dei dispositivi USB disponibili in quel momento sull'host, clicca su quello che t'interessa e clicca su OK per confermare.

Riavvia la macchina virtuale e troverai il dispositivo USB già disponibile ed in modo permanente.

Se non è così, ci sono problemi di VirtualBox con l'host.

L'ho fatto.
Ho aggiunto i filtri in maniera corretta.
Anzi, per essere sicuro, li ho rifatti più volte.

Problema di host dici?
Non so perchè la stessa periferica montata sul PC che ospita la macchina virtuale non da problemi.

Ciao e grazie

Nexol
13-01-2012, 17:57
Problema di host dici?


No, problemi di VirtualBox con l'host; quando trovo un po' di tempo indago meglio la questione.

Nexol
17-01-2012, 04:27
No, problemi di VirtualBox con l'host; quando trovo un po' di tempo indago meglio la questione.

Ho indagato un attimo la questione... che versione di VirtualBox stai usando?

akal
17-01-2012, 11:54
Ciao, vorrei virtualizzare windows xp su sistema mac osx.
Il mio dubbio è se xp virtualizzato riconoscerà e farà funzionare a dovere due tv tuner usb, un terratec per la tv digitale terrestre e un pinnacle per la tv satellitare.
Considerate che non ho mai usato virtual box.
Grazie per l'aiuto

TheQ.
17-01-2012, 16:55
Stampante SX235W.
Sistema operativo Windows XP Sp3 aggiornato fino a l'altro ieri su due pc (notebook e desktop) -> A

Windows XP Sp3 virtualizzato in virtualbox con filtro usb esterna collegata a stampante -> B

In A l'installazione dei driver si blocca quando deve riconoscere la periferica esterna (non la rileva)
In B l'installazione dei driver non si blocca e riconosce la periferica esterna, tanto da poter fare pure stampe di prova.

Ho provato di tutto (incompatibilità software internet security, incompatibilità altre stampanti virtual, altri diver, disinstallazione e reinstallazione, anche dei driver USB/USB2/VIA USB, ecc...): sul sistema reale non vede la periferica multifunzione (nè stampante nè scanner) su virtualbox la rileva ed installa correttamente.
Piccolo altro dettaglio. la precedente epson D68 funziona anche fuori ed ho provato pure ad usare il suo cavo usb di connessione con la SX235W senza risultati.

:stordita:

Provo con l'esorcismo? :doh:

Ma che senso ha che non funziona il rilevamento della periferica su 2 pc, ma funziona su virtualbox, non modificando praticamente niente (cavo di connessione, porta di connessione, driver, software, hardware)?!

Ora sto provando a vedere se uno dei 109 ( :mbe: ) aggiornamenti post sp3 influisce. Poi non ho più idee...

Nexol
17-01-2012, 18:09
Ora sto provando a vedere se uno dei 109 ( :mbe: ) aggiornamenti post sp3 influisce. Poi non ho più idee...

Giusto per non lasciare nulla d'intentato prima del classico formattone esorcistico:

prova a collegarla a tutte le porte USB sulla macchina (anche se immagino tu lo abbia già fatto);
prova a passare per il collegamento wifi per l'installazione del driver.

TheQ.
17-01-2012, 20:59
Non c'è nessuna differenza fra le porte, così come la stampante epson Stylus D68 mi funziona senza problemi, su qualsiasi porta, mentre la nuova SX235W no, su nessuna porta USB.

Finito di installare i 109 aggiornamenti post SP3 ( :mbe: cribbio ma così tanti ne erano usciti ancora... di sto passo arrivano al SP5 fra 2 anni e mezzo quando chiudono gli update) sulla virtualizzazione di windows xp sp3 creata su virtualbox.... e per magia, ora la stampante non viene riconosciuta più nemmeno dentro virtualbox.

Quindi il problema è degli aggiornamenti e cosa che devono sbrigare Epson&Microsoft....
Però intanto provo a farmi cambiare anche la stampante. In fin dei conti io ho acquistato un prodotto funzionante su Windows XP.

Complimenti a Virtualbox, molto più leggero di VMWare ed intuitivo in italiano (oltre che open source), anche se la mancanza di drag&drop un po' si sente.


prova a passare per il collegamento wifi per l'installazione del driver.
Non ho un router wifi.

Nexol
20-01-2012, 19:12
Problema di host dici?

No, problemi di VirtualBox con l'host; quando trovo un po' di tempo indago meglio la questione.

Ho indagato un attimo la questione... che versione di VirtualBox stai usando?


Up.

zanardi84
21-01-2012, 09:24
Vorrei simulare l'installazione di Debian su un sistema Raid 0 perchè il procedimento potrebbe essere laborioso e non vorrei rimanere a piedi col sistema fisico.
Esiste la possibilità di impostare una virtual machine che abbia due dischi virtuali in raid 0?
Come si fa?
Grazie.

bblue
21-01-2012, 23:53
Salve,
una domanda, ho installato virtualbox e ho alcune vm che sono state create e sono nella cartella user di win 7 x64 home premium, vorrei spostarle su un'altro hd, è possibile? grazie a chi vorrà rispondermi.

x_Master_x
22-01-2012, 08:10
Vorrei simulare l'installazione di Debian su un sistema Raid 0 perchè il procedimento potrebbe essere laborioso e non vorrei rimanere a piedi col sistema fisico.
Esiste la possibilità di impostare una virtual machine che abbia due dischi virtuali in raid 0?
Come si fa?
Grazie.

Dai un'occhiata a questa guida (http://www.programmiamoinsieme.eu/blog/2012/01/06/configurare-un-raid-su-linux-utilizzando-virtualbox/)

Salve,
una domanda, ho installato virtualbox e ho alcune vm che sono state create e sono nella cartella user di win 7 x64 home premium, vorrei spostarle su un'altro hd, è possibile? grazie a chi vorrà rispondermi.

Si è possibile, basta cambiare il persorso in Impostazioni --> Archiviazione

speleopippo
25-01-2012, 19:34
ciao, perdonate il tenore della domanda, sono completamente all'oscuro di questa applicazione.

ho una macchina con xp sp1, vorrei installare xp sp2 virtualizzato, per far girare softwares che non girano più sulla sola sp1: è possibile?

x_Master_x
25-01-2012, 21:46
ciao, perdonate il tenore della domanda, sono completamente all'oscuro di questa applicazione.

ho una macchina con xp sp1, vorrei installare xp sp2 virtualizzato, per far girare softwares che non girano più sulla sola sp1: è possibile?

Risposta secca, sì. Meglio SP3

speleopippo
25-01-2012, 22:08
Risposta secca, sì. Meglio SP3

grazie ;) dove la posso trovare una guida nello specifico?

speleopippo
25-01-2012, 22:10
grazie ;) dove la posso trovare una guida nello specifico?

mi quoto subito. nella pagina del produttore!

speleopippo
25-01-2012, 22:17
però una domanda più furba ce l'ho: sulla guida, quest'altra, in italiano http://www.aiutamici.com/ftp/software/VirtualBox_Guida.htm#03, leggo che del dimensionamento della ram, sicchè di conseguenza mi chiedo: una volta che virtualbox è installato, lui gira -e quindi consuma, anche ram- oppure occorre lanciarlo perchè questo accada?

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-01-2012, 06:46
però una domanda più furba ce l'ho: sulla guida, quest'altra, in italiano http://www.aiutamici.com/ftp/software/VirtualBox_Guida.htm#03, leggo che del dimensionamento della ram, sicchè di conseguenza mi chiedo: una volta che virtualbox è installato, lui gira -e quindi consuma, anche ram- oppure occorre lanciarlo perchè questo accada?


Se la macchina virtuale è "accesa" si prenderà la RAM fisica preimpostata. Quando la macchina virtuale è "spenta" la RAM non viene utilizzata.


Saluti.

speleopippo
26-01-2012, 16:53
Se la macchina virtuale è "accesa" si prenderà la RAM fisica preimpostata. Quando la macchina virtuale è "spenta" la RAM non viene utilizzata.


Saluti.

ok, grazie. la determinazione off/on è personalizzabile? nel senso la macchina virtuale può avviare il s.o. virtuale al boot, quindi alternativamente al s.o. normalmente installato?
e quindi avresti un consumo di ram, certo pari a quello che hai scelto, ma che non va ad "indebolire" quello utilizzato per il s.o normale (che invece non s'avvia)?

oppure il s.o. virtualizzato lo avvii a s.o. normale avviata, lanciando l'app virtual box?
e a quel punto hai un doppio consumo di ram?

x_Master_x
26-01-2012, 17:05
ok, grazie. la determinazione off/on è personalizzabile? nel senso la macchina virtuale può avviare il s.o. virtuale al boot, quindi alternativamente al s.o. normalmente installato?
e quindi avresti un consumo di ram, certo pari a quello che hai scelto, ma che non va ad "indebolire" quello utilizzato per il s.o normale (che invece non s'avvia)?

oppure il s.o. virtualizzato lo avvii a s.o. normale avviata, lanciando l'app virtual box?
e a quel punto hai un doppio consumo di ram?

Lanci la macchina virtuale, e la ram veine condivisa con il sistema ( in base a ciò che hai impostato, se ha scelto di condividere 2GB di RAM il guest userà massimo il quantitativo di RAM indicato, non è detto che usi tutto il GB )

Puoi avviare la virtual machine sono aprendo virtualbox, non è un'alternativa al windows reale che hai sul sistema.

speleopippo
26-01-2012, 17:14
Lanci la macchina virtuale, e la ram veine condivisa con il sistema ( in base a ciò che hai impostato, se ha scelto di condividere 2GB di RAM il guest userà massimo il quantitativo di RAM indicato, non è detto che usi tutto il GB )

Puoi avviare la virtual machine sono aprendo virtualbox, non è un'alternativa al windows reale che hai sul sistema.

chiaro, grazie ;)

Bi7hazard
28-01-2012, 17:56
Raga sto notando dei problemi su Virtualbox... Da qualche giorno infatti windows XP si INCANTA al LOGIN o meglio, poco prima del caricamento delle Icone del desktop
in alto sta 1 riga rossa nera... l'unico modo è premere F8 e selezionare "Ultima configurazione sicuramente funzionante"
anche quando spengo l'os virtuale si freeza.. Soluzioni?
Come OS ho Seven Ultimate 64 bit, come Virtuale XP SP3 32 bit che ovviamente fino ad oggi non mi ha dato problemi fino a quando nn ho smanettato 1 pò su l'uso dei processori (forse dipende da quello o dal java) :cry:


Infine volevo sapere se era possibile ottimizzare il java in quanto a volte arriva a superare il 100%, ok che uso un 1 Core ma la frequenza del processore e di 4.2ghz oltre che ho installato i Guest Additions

Nexol
30-01-2012, 19:04
Raga sto notando dei problemi su Virtualbox... Come OS ho Seven Ultimate 64 bit, come Virtuale XP SP3 32 bit che ovviamente fino ad oggi non mi ha dato problemi fino a quando nn ho smanettato 1 pò su l'uso dei processori (forse dipende da quello o dal java) :cry:


E rimettendo tutto come stava il problema non si risolve?


Infine volevo sapere se era possibile ottimizzare il java in quanto a volte arriva a superare il 100%, ok che uso un 1 Core ma la frequenza del processore e di 4.2ghz oltre che ho installato i Guest Additions

Capita anche il Linux solamente con alcune applicazioni Java, sempre le stesse... temo sia un problema dell'applicazione che usa Java, non Java in se.

nV 25
30-01-2012, 19:12
E rimettendo tutto come stava il problema non si risolve?
quello, altrimenti ci fai (riferito @ Bi7hazard) 1 pianto unico e reinstalli l'OS virtuale...

Pensa se a freezarti fosse stato l'host...:fagiano:

scioc55
15-02-2012, 07:51
non riesco a trovare la versione portatile per provarla.

Portable-VirtualBox_v4.1.6-Starter_v6.4.8-Win_all.exe .




Chi mi aiuta? :help:

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-02-2012, 08:06
Scrivilo su google e premi invio.


Saluti.

x_Master_x
15-02-2012, 09:19
non riesco a trovare la versione portatile per provarla.
Chi mi aiuta? :help:

Effettivamente usare google non è da tutti :asd:
Clicca qui (http://files.vbox.me/files/Portable-VirtualBox_v4.1.6-Starter_v6.4.8-Win_all.exe)

Nexol
15-02-2012, 09:32
non riesco a trovare la versione portatile per provarla.

Portable-VirtualBox_v4.1.6-Starter_v6.4.8-Win_all.exe .


Chi mi aiuta? :help:

Clicca qui (http://lmgtfy.com/?q=portable+virtualbox).

scioc55
15-02-2012, 11:26
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1441&Itemid=1

--------------------------------------------------------------------------------
A causa di una incompatibilità con il contenuto della licenza software, il download del programma è momentaneamente sospeso.
---------------------------------------------------------


Nome file PortableVirtualBox4.zip, grandezza 6.065.398 byte = 5.924 Kb


:mad:


... e comunque grazie!

Nexol
15-02-2012, 11:37
Invece di clicccare sul terzo, clicca sul primo dei link proposti da Google (http://lmgtfy.com/?q=portable+virtualbox#), vedrai che non avrai nessun problema.

x_Master_x
15-02-2012, 11:56
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1441&Itemid=1

--------------------------------------------------------------------------------
A causa di una incompatibilità con il contenuto della licenza software, il download del programma è momentaneamente sospeso.
---------------------------------------------------------

... e comunque grazie!

Te lo già postato, i signori dell'istituto maiorana si vantano di un software che NON hanno fatto, l'autore é un'altro:
http://files.vbox.me/files/Portable-VirtualBox_v4.1.6-Starter_v6.4.8-Win_all.exe

E cosa scrivono quelli dell'istituto?:
"Abbiamo trasformato questo utilissimo e facilissimo software, dalla versione 4.0.4 installabile alla versione 4.0.4 portable (USB) per la massima libertà di utilizzazione"

Abbiamo? :mbe: Non saprebbero nemmeno dove mettere le mani, menomale che runarb non é italiano, meriterebbero un querela.

antoniocantaro
16-02-2012, 14:23
Te lo già postato, i signori dell'istituto maiorana si vantano di un software che NON hanno fatto, l'autore é un'altro:
http://files.vbox.me/files/Portable-VirtualBox_v4.1.6-Starter_v6.4.8-Win_all.exe

E cosa scrivono quelli dell'istituto?:
"Abbiamo trasformato questo utilissimo e facilissimo software, dalla versione 4.0.4 installabile alla versione 4.0.4 portable (USB) per la massima libertà di utilizzazione"

Abbiamo? :mbe: Non saprebbero nemmeno dove mettere le mani, menomale che runarb non é italiano, meriterebbero un querela.

Non c’è cosa più sconcertante che scrivere ed inveire contro gli altri senza neppure capire quanto si stia dicendo. Sorge il dubbio che x_Master_x non ha tempo di leggere o non vuole leggere o non sa leggere. Di sicuro dice solo bestialità.

Incominciamo.

Noi non abbiamo nulla a che fare con Runar Buvik, attuale sviluppatore di VirtualBox Portable.

Il tizio (x_Master_x) lo conosce così bene che lo chiama Runarb, che invece è il nome iniziale dell'indirizzo email.

Se avesse utilizzato gli occhi per leggere, e non la bocca, in maniera impropria, avrebbe notato che sulla nostra interfaccia (vedi immagine):

http://www.istitutomajorana.it/immagini4/VB_portable.jpg

c'è chiaramente scritto che il lanciatore principale
appartiene a Michael Meyer, vecchio sviluppatore. Segno della correttezza che ci contraddistingue.

Il sito da noi correttamente indicato (german-winlite.de), infine, risulta non più disponibile a testimoniare il cambiamento all'interno dell'area sviluppo ed è proprio per questo motivo che noi non lo distribuiamo più da mesi, per essere in regola e corretti.

La nostra versione è identica all'originale ma con l'aggiunta di un tutorial e delle indicazioni per utenti meno esperti. Certo x_Master_x è troppo bravo, mica come tantissimi lettori normali e, quindi, non ha bisogno di nessuna guida.

Costui (x_Master_x) continua dicendo che noi non sapremmo dove mettere le mani, ma sarebbe bene che le sue, di mani, se le mettesse in faccia per nascondersi dalla bella figura che ha fatto.

Al posto del tizio starei ben attento a parlare di querele, potrebbe sempre beccarsela lui per diffamazione.

Morale: prima di parlare a vanvera bisogna documentarsi, sempre e bene.

x_Master_x
16-02-2012, 14:40
...
Signor Cantaro,
questo non è il luogo adatto per le polemiche, io faccio riferimento alla vostra pagina, e secondo me dovreste scrivere a chiare lettere l'autore prima del download, e non si fà nessun riferimento a runarb ( se un'immagine per voi è fare riferimento... main starter? è l'autore del software!). E sì, lo conosco ed ho fatto da tester molte volte per lui fino all'ultima versione.
Ma nella pagina ( questa http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1441&Itemid=1 ) non c'è nessun riferimento all'autore, anzi:

La versione Portable di VirtualBox 4.0.4 è nata dalla collaborazione con l’amico Silvio Affaticati, più conosciuto, in rete, come Ylvo COMPANY

C'è scritto "la versione portable è nata", così sembra che l'autore siate voi e il sign. Affaticati. Una immagine con un piccolo trafiletto non mi sembra fare riferimento ad un autore, e io da autore di software mi sentirei offeso. Ma non faccio le veci di nessuno e di certo non mi metto a fare polemiche o contattare gli autori del software, non mi interessa.

Le ripeto, questo non è il luogo adatto e soprattutto vada piano con le offese, ognuno può esprimere un opinone e con "si meriterebbero una querela" è un opinione, il "non sà leggere" "dice bestialità" etc.. sono offese.
Questo è il primo e ultimo post di risposta.

antoniocantaro
16-02-2012, 15:20
Se tu avessi fatto notare la cosa, avrei immediatamente nserito ancor meglio l'uatore. Noi non siamo avvezzi a prenderci le paternità. Tanto che nel sito troci una sezione dal titolo: Le vostre risorse.

Detto tanto ad iniziare con le offese non sono stao io, ma .. come si dice ... chi da per primo da leggero chi risponde lo fa con meno leggerezza...

Frasi del tipo:

" ... Non saprebbero nemmeno dove mettere le mani ..."

" ... meriterebbero un querela ..."

non sono forse polemiche ed offensive?

Detto tanto, per quanto mi concerne ritengo chiuso l'argomento e per maggiore correttezza vado ad inserire l'autore anche nella pagina web.

Un saluto.

x_Master_x
16-02-2012, 15:38
...

L'ho saputo solo quando l'utente ha postato il vostro link ( ieri ), non ne avevo la benchè minima idea.
Comunque il discorso anche per me è chiuso, andare avanti non avrebbe senso, bisogna fare discorsi costruttivi. Ho partecipato al progetto come tester ( mesi di lavoro ), e vedere la paternità attribuita ad un'altro mi ha fatto alterare, ma ormai è stato già detto tutto.

Il link del sito ufficiale del progetto Portable-Virtualbox:
http://www.vbox.me/
I forum di supporto
http://www.win-lite.de/wbb/index.php?page=Board&boardID=153
( Inglese e Tedesco )
http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board59-user-area/board49-user-projekte/board153-portable-virtual-box/board152-portable-virtual-box-english-support/
( Solo inglese - Subforum )

xcdegasp
16-02-2012, 18:11
@ antoniocantaro: all'atto dell'iscrizione era richiesta la lettura e l'accettazione integrale del regolamento del forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php) quindi sarà al corrente che le figure portavoce devono registrare un account specifico, inoltre il forum non è il luogo adatto per risolvere contenziosi con gli utenti o per polemizzare con gli utenti.
pertanto l'utenza viene bannata e si consiglia di contattare gli admin tramite email per registrare correttamente l'utenza :O

verscio
20-02-2012, 15:00
ho installato VB portatile in una chiavetta , per diverse volte si apriva VB però non riuscivo a caricare il SO perchè usciva che era precedente a quello installato ( lo vedeva l' host)) poi dopo diversi tentativi non ha più funzionato, usciva questa scritta: The VirtualBox kernel modules do not match this version of VirtualBox. The installation of VirtualBox was apparently not successful completely uninstalling and reinstalling VirtualBox.
Abort
Se clicco su Abort esce un rettangolo VirtualBox Errore con scritto “ Apertura di una sessione per la Macchina Virtuale vin 2000 non riuscita , The virtual machine “vin 2000” has terminated unexpectedy durino startup. Dettagli , Codice uscita: E_FAIL (0x80004005) Componente: Machine , Interfaccia: IMachine (662c175e-a69d-40b8-a77a-1d719d0ab062)
, e si bloccava e così in due pc da esperimenti. Oggi li ho formattati installato win xp sp2 in uno, nell'altro win xp sp3, poi ho installato VB in 2 pendrive in una win 98 nell'altra win 2000 funzionavano entrambe solo non sono riuscito a caricare il SO, usciva sempre che era precedente a quello installato, poi ho provato le due chiavette nel pc principale, mi esce ancora quella scritta in inglese e si blocca come prima, questo inconveniente penso di potere risolverlo formattando come ho formattato i due da esperimenti però ho sempre il problema che non riesco a caricare il SO, dove sbaglio? quando apro VB mi vede il CD

verscio
20-02-2012, 17:23
aggiornamento, ho acceso il portatile con installato VirtualBox e win2000 funzionte (caricato da me a novembre, non so come ho fatto) ho aperto VB è uscito un rettangolo con scritto " VirtualBox Errore Critico , creazione dell'oggetto COM VirtualBox non riuscito l'applicazione sarà chiusa immediatamente, dettagli RC chiamante: REGDB_E_CLASSNOTREG (0x80040154) " praticamente VB non funziona più. Ho provato le due pendrive nel portatile, non funzionano esce quella scritta in inglese come nel pc principale, le ho provate nei due pc da esperimenti li funzionano fino a cattura, il puntatore scompare e non riesco a caricare il SO, però funzionano. Se mi spiegate come caricare il SO lo carico da li e poi formatto gli altri
Grazie

verscio
21-02-2012, 17:28
Evviva ho capito il trucco, prima accendevo la macchina poi inserivo il cd e non funzionava. Oggi ho provato ad inserire prima il cd poi ho acceso la macchina come per magia ha visto il cd, ho installato in due chiavette due SO, win98 e win2000, poi chiedo altri consigli
GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE

x_Master_x
21-02-2012, 18:08
Evviva ho capito il trucco, prima accendevo la macchina poi inserivo il cd e non funzionava. Oggi ho provato ad inserire prima il cd poi ho acceso la macchina come per magia ha visto il cd, ho installato in due chiavette due SO, win98 e win2000, poi chiedo altri consigli
GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE

Finalmente, sono contento per te, almeno il tempo perso non è stato vano ;)
Tieniti stretto quella versione di Portable-Virtualbox...

kiwivda
03-03-2012, 13:47
Ciao a tutti sto testando sto benedetto win8 ma non riesco a settare la risoluzione dello schermoa 1680*1050 come devo fare? ho letto mille guide ma non capisco dove aggingere i parametri. Mi date una mano?

x_Master_x
03-03-2012, 14:42
Ciao a tutti sto testando sto benedetto win8 ma non riesco a settare la risoluzione dello schermoa 1680*1050 come devo fare? ho letto mille guide ma non capisco dove aggingere i parametri. Mi date una mano?

In che senso? Se usi virtualbox a pieno schermo la risoluzione si adatta a quella nativa, se usi virtualbox in modalità finestra basta allargarla come fosse una normale finestra ( l'opzione "Ridimensiona automaticamente lo schermo del guest" deve essere attiva per la modalità finestra )
Non c'è bisogno di modificare nessun parametro ;)

Considerà però che per Win8 non esistono ancora le guest addition, quindi potrebbe non essere fattibile

kiwivda
03-03-2012, 18:46
Esatto in windows 8 non posso mettere lo schermo a 1680-1050 mi vede solo risoluzioni a 4/3 invece dei classici 16/10 o 16/9.

Come posso fare?

x_Master_x
03-03-2012, 20:25
Esatto in windows 8 non posso mettere lo schermo a 1680-1050 mi vede solo risoluzioni a 4/3 invece dei classici 16/10 o 16/9.

Come posso fare?

Prova così, a VM chiusa dai questo comando
VBoxManage.exe setextradata "NomeVM" CustomVideoMode1 1680x1050x32

Dai il comando da cmd (Host) dalla cartella:
C:\Programmi\Oracle\Virtualbox o dove hai installato virtualbox

Avvia la VM.
Dovresti trovare la nuova risoluzione tra quelle disponibili nella classica schermata di Win8 per cambare risoluzione.

kiwivda
04-03-2012, 11:18
Grazie Funziona!

verscio
06-03-2012, 10:45
Evviva ho capito il trucco, prima accendevo la macchina poi inserivo il cd e non funzionava. Oggi ho provato ad inserire prima il cd poi ho acceso la macchina come per magia ha visto il cd, ho installato in due chiavette due SO, win98 e win2000, poi chiedo altri consigli
GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE

ho due problemi, aprendo VB non riuscivo ad ingrandire l'immagine ne ad installare l'Extension Pack, ho copiato VB nel desktop l'ho lanciato e installato Extension Pack 4.1.8-75467 poi l'ho copiato nella chiavetta e lanciato, lo schermo è completo però non vede la chiavetta per trasferire i dati, ho creato una cartella condivisa (potrei risolvere così il problema se funzionasse) ho creato dei documenti di prova con blocco note e WordPac in cartelle condivise, VB le vede e le apre però se le modifico non posso salvarle, esce " il disco E è protetto da scrittura, impossibile salvare il file su un disco protetto da scrittura " così se creo una cartella nuova con VB non la posso salvare, esce la stessa dicitura del disco protetto, come posso risolvere?