PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E7200/E7300/E7400/E7500/E7600 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

tognesimo
16-04-2009, 19:34
Montato oggi un e7400 step R0.
Sono riuscito a essere stabile con 1,344v(segnati da cpuz) a 400x9(3600Mhz)(15 cicli di ibt e 6 ore di orthos sia in blend che small fft).Le temp sotto sforzo sono di 62° gradi con Orthos mentre Con Ibt sono arrivato ad 80°:eek: !!! Devo diminuire secondo voi?

eures
17-04-2009, 10:49
Salve, nelle vostre configurazioni scrivete 4gb di ram, ma il quarto gb lo utilizzate, oppure ne utilizzate soltanto 3?... (altrimenti perché ci sarebbe un sacco di gente che con Windows riesce a utilizzare soltanto 3gb?...)

tognesimo
17-04-2009, 12:10
Salve, nelle vostre configurazioni scrivete 4gb di ram, ma il quarto gb lo utilizzate, oppure ne utilizzate soltanto 3?... (altrimenti perché ci sarebbe un sacco di gente che con Windows riesce a utilizzare soltanto 3gb?...)

Io ho windows vista 64bit quindi li uso!!

eures
17-04-2009, 12:24
Io ho windows vista 64bit quindi li uso!!

Ah, va beh, giustamente...-)

Ciao

chimichele
17-04-2009, 13:32
Salve, nelle vostre configurazioni scrivete 4gb di ram, ma il quarto gb lo utilizzate, oppure ne utilizzate soltanto 3?... (altrimenti perché ci sarebbe un sacco di gente che con Windows riesce a utilizzare soltanto 3gb?...)

Nel mio sistema, da windows ne vengono visti solo 3,25 GB, cosa normale con XP a 32 bit.

eures
17-04-2009, 16:48
Nel mio sistema, da windows ne vengono visti solo 3,25 GB, cosa normale con XP a 32 bit.
3,25 nel bios con 4 moduli?...

chimichele
17-04-2009, 18:50
3,25 nel bios con 4 moduli?...

???
Ho scritto che da win ne vengono visti 3,25.
Il bios ne vede giustamente 4GB

caurusapulus
18-04-2009, 09:09
Devi ovviamente usare un sistema operativo a 64bit, e direi Vista 64bit senza pensarci due volte.

Dev42
18-04-2009, 10:49
Devi ovviamente usare un sistema operativo a 64bit, e direi Vista 64bit senza pensarci due volte.

Infatti senza il 64bit dai 3.25 gb in su il 32bit non li vede:D

Sensi
18-04-2009, 11:50
ciao ragazzi , sapreste indicarmi , + o -, l fsb wall di queste cpu? Mi riferisco in particolare al 7400

Sirus & Kanopus
18-04-2009, 12:25
ciao ragazzi , sapreste indicarmi , + o -, l fsb wall di queste cpu? Mi riferisco in particolare al 7400
Il io E7200 si è piantato a 510Mhz...:cry:

annunziatoco
18-04-2009, 12:33
ma per vedere l'fsb wall, quando si fanno i test bisogna usare qualche accorgimento particolare?
non so, raffreddare chipset o cose del genere.

Sensi
18-04-2009, 12:59
Il io E7200 si è piantato a 510Mhz...:cry:

dai vabbè mi aspettavo peggio, frequenza max di bus a cui sei stabile?

ma per vedere l'fsb wall, quando si fanno i test bisogna usare qualche accorgimento particolare?
non so, raffreddare chipset o cose del genere.

Nulla di particolare , sali in 1:1 magari usando setfsb, rilassi le ram e dai volt :D Poi certo raffreddare procio ed in particolare chipset in maniera non convenzionale (aria) può dare margine per salire ulteriormente

K Reloaded
18-04-2009, 13:04
Sensinho, ma sei tornato in pista? :asd:

Sensi
18-04-2009, 13:21
Sensinho, ma sei tornato in pista? :asd:

Ciao Kurtz, ho fatto giusto qualche giro con l '8600 di xcavax. Ora ho preso un 7400 per riflettere sul da farsi :asd:

Sirus & Kanopus
18-04-2009, 13:39
dai vabbè mi aspettavo peggio, frequenza max di bus a cui sei stabile?

Ho fatto 500x8

Dev42
18-04-2009, 16:41
Ho fatto 500x8

Il mio E7400 a 505x8.5 ci arriva stabile ma scalda parecchio;)
E mi ci vorrebbbe una main diversa

Sirus & Kanopus
18-04-2009, 17:35
Il mio E7400 a 505x8.5 ci arriva stabile ma scalda parecchio;)
E mi ci vorrebbbe una main diversa

Io stò vendendo la mia DFI DK se ti interessa...:D La tua Asus con l'X38 riesci a piazzarla ancora bene... In alternativa alla mia c'è solo la EP45 UD3R (che è quella che prenderò, magari per farci un crossfireX)...

Sensi
18-04-2009, 17:51
Ho fatto 500x8

Il mio E7400 a 505x8.5 ci arriva stabile ma scalda parecchio;)
E mi ci vorrebbbe una main diversa

cmq ottimi risultati ;)

Io stò vendendo la mia DFI DK se ti interessa...:D La tua Asus con l'X38 riesci a piazzarla ancora bene... In alternativa alla mia c'è solo la EP45 UD3R (che è quella che prenderò, magari per farci un crossfireX)...

forse ti riferisci alla UD3P

Sirus & Kanopus
18-04-2009, 17:52
forse ti riferisci alla UD3P
Exact, ogni tanto confondo le sigle...:D

Dev42
18-04-2009, 18:14
...:D La tua Asus con l'X38 riesci a piazzarla ancora bene... In alternativa alla mia c'è solo la EP45 UD3R (che è quella che prenderò, magari per farci un crossfireX)...

Si infatti magari appena riesco la vendo:D

Mister Tarpone
19-04-2009, 03:26
anche il mio arriva a poco più di 80gradi @ 4ghz
in quel test, ed il pc non si riavvia :O
il dissy è un economico artic freezer 7 pro :O

Mister Tarpone
19-04-2009, 08:36
che costa solo 20€ :tie:

Mister Tarpone
19-04-2009, 08:50
ma che ti consiglio che manco ce l'ho la Formula II....se hai problemi chiedi nel 3d di quella mobo no..

Mister Tarpone
19-04-2009, 08:52
ecco uno screen dove c'è pure cpuz.....tohhh = http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26609159&postcount=170

Mister Tarpone
19-04-2009, 12:06
ASCOLA: io a 4 Ghz (senza sforzo:read: ) faccio 13:O "+ 3" only:asd: ... siamo li :D

io a 4gigi faccio =

http://img183.imageshack.us/img183/7673/471x85ot7.jpg (http://imageshack.us)

K Reloaded
19-04-2009, 15:37
Io stò vendendo la mia DFI DK se ti interessa...:D La tua Asus con l'X38 riesci a piazzarla ancora bene... In alternativa alla mia c'è solo la EP45 UD3R (che è quella che prenderò, magari per farci un crossfireX)...

5gg. di sospensione per post 'stile mercatino'.

Quiro
20-04-2009, 10:06
Ciao a tutti. Finalmente è arrivato tutto e mi iscrivo al Club. :D
Al momento sul mio E7300 (M0) ho "solamente" impostato il FSB a 333 e giro in daily a 3,3Ghz con Voltaggio 1,21V e Temp sui 60° in full load con Orthos.
In settimana comincio un pò a tirarlo per vedere di trovare un buon settaggio a 400 di FSB con voltaggio e temp umane (magari con qualche screen). :cool:

gigi88
20-04-2009, 10:11
Ciao a tutti. Finalmente è arrivato tutto e mi iscrivo al Club. :D
Al momento sul mio E7300 (M0) ho "solamente" impostato il FSB a 333 e giro in daily a 3,3Ghz con Voltaggio 1,21V e Temp sui 60° in full load con Orthos.
In settimana comincio un pò a tirarlo per vedere di trovare un buon settaggio a 400 di FSB con voltaggio e temp umane (magari con qualche screen). :cool:

benvenuto, aspettiamo screen allora! ;)

Restless
20-04-2009, 10:17
Ciao a tutti. Finalmente è arrivato tutto e mi iscrivo al Club. :D
Al momento sul mio E7300 (M0) ho "solamente" impostato il FSB a 333 e giro in daily a 3,3Ghz con Voltaggio 1,21V e Temp sui 60° in full load con Orthos.
In settimana comincio un pò a tirarlo per vedere di trovare un buon settaggio a 400 di FSB con voltaggio e temp umane (magari con qualche screen). :cool:

Anch'io ho 1.21v di vcore a 333x10 in "auto" (anche per sfruttare lo speedstep), abbiamo una mobo simile. Mentre per l'fsb a 400 voglio aspettare. In ogni caso ho visto gente avere 1.29v in auto a 400x9.5. ;)

User111
22-04-2009, 07:14
che costa solo 20€ :tie:

anche il mio arriva a poco più di 80gradi @ 4ghz
in quel test, ed il pc non si riavvia :O
il dissy è un economico artic freezer 7 pro :O

un Thermalright? :stordita:

Sensi
22-04-2009, 19:37
Primi giri con il 7400.... dai mi aspettavo peggio:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090422203536_screenshot.94.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090422203536_screenshot.94.jpeg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090422203557_screenshot.99.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090422203557_screenshot.99.jpeg)

veltosaar
24-04-2009, 10:34
Ciao a tutti, ho comprato un e7400. Ora ho un P4.

Posso cambiare scheda madre e processore senza perdere tutti i dati che ho nel PC?

Oppure devo formattare e reinstallare per forza?

Grazie.

AndreZ87
24-04-2009, 12:57
con il cambio del chipset ho paura che al 99% tu debba formattare...

veltosaar
24-04-2009, 13:15
Ok Grazie mille..

Mister Tarpone
24-04-2009, 13:19
un Thermalright? :stordita:

un thermalright cosa? :stordita: :confused:

Dev42
24-04-2009, 16:50
Con vista di solito non devi riformattare ...
Con xp invece si..
ma non sempre

over@z
24-04-2009, 23:49
mi iscrivo

Blasio
28-04-2009, 22:58
ragazzi un consiglio vorrei passare per monetizzare da un e8400 culato (da overclock extreme) a un E7xxx io abitualmente gioco a una risoluzione pari a 1680x1050 ke ne dite quale migliore cpu posso prendere di questa serie ke anche overcloccata a 3,6ghz non mi faccia consumare corrente? del tipo: io col mio sto a 3,5ghz a 1,13v

proteus12
30-04-2009, 15:30
Ciao a tutti volevo chiedervi un parere. Ho da poco upgradato il processore passando da un Intel E2180 a un E7400. Non uso il pc per giocare ma principalmente per encoding video, transcoding e cosi' via. Con l'upgrade del processore in termini di minuti impiegati a fare un determinato encoding di test ho guadagnato il 25% . Quindi sono soddisfatto. Poi ho provato ad overcloccare il 7400 per vedere quanto guadagnavo ancora. Ho provato 333x10 quindi a 3.33 Ghz, le ram sono 4 x1 gb 800 Mhz 5-5-5-18 . Il sistema era stabile ma con mia grande sorpresa la velocita' di encoding e' rimasta pressoche' invariata (ho guadagnato un'inezia). Allora ho provato a mettere il procio 400x8, ho lasciato 2x1gb ram a 800 mhz, cpu e ram erano 1:1 ma di nuovo, stessi tempi del processore lasciato a default. La domanda e' : dov'e' il collo di bottiglia ? L'hard disk (che in effetti e' vecchiotto e cambiero' a breve) ?
La mobo (e' una gigabyte GA-P35-DS3L) ?
La mobo in effetti non e' l'ultima scheggia uscita ma se consente un buon oc di quel tipo poi e' possibile che non lo sfrutti per niente ? Pareri ?

Goly
04-05-2009, 16:32
Ciao a tutti volevo chiedervi un parere. Ho da poco upgradato il processore passando da un Intel E2180 a un E7400. Non uso il pc per giocare ma principalmente per encoding video, transcoding e cosi' via. Con l'upgrade del processore in termini di minuti impiegati a fare un determinato encoding di test ho guadagnato il 25% . Quindi sono soddisfatto.
Quanto tempo impieghi a codificare un video di 1 ora e mezza ?
Anche io sono passato dal 2180 al 7400, ho guadagnato 8/9 minuti circa.

Poi ho provato ad overcloccare il 7400 per vedere quanto guadagnavo ancora. Ho provato 333x10 quindi a 3.33 Ghz, le ram sono 4 x1 gb 800 Mhz 5-5-5-18 . Il sistema era stabile ma con mia grande sorpresa la velocita' di encoding e' rimasta pressoche' invariata (ho guadagnato un'inezia). Allora ho provato a mettere il procio 400x8, ho lasciato 2x1gb ram a 800 mhz, cpu e ram erano 1:1 ma di nuovo, stessi tempi del processore lasciato a default.

Io ho clokkato fino a 3800, ma non si guadagna più di tanto. E' normale.
Ho usato sia ram 800 cl5 sia 800 cl4 sia 1066+ cl5, ma non migliora neanche così.

La domanda e' : dov'e' il collo di bottiglia ? L'hard disk (che in effetti e' vecchiotto e cambiero' a breve) ?
La mobo (e' una gigabyte GA-P35-DS3L) ?
La mobo in effetti non e' l'ultima scheggia uscita ma se consente un buon oc di quel tipo poi e' possibile che non lo sfrutti per niente ? Pareri ?
Io ho un Sata2.
Che sistema operativo usi? 32 o 64 bit?

annunziatoco
04-05-2009, 21:23
non credo che possiamo pretendere di piu da questi processori.:D :D

proteus12
05-05-2009, 15:58
Quanto tempo impieghi a codificare un video di 1 ora e mezza ?
Anche io sono passato dal 2180 al 7400, ho guadagnato 8/9 minuti circa.
Dipende da che programma si usa. La mia prova era l'encoding di un dvd intero con Rebuilder. Con E2180 impiegava (a finire tutto) 109 min. Con E7400 @ default 82 minuti (da qui il guadagno di circa il 25%).
Con l'E7400 occato anche a 400x8 e ram in sincrono 78 minuti (cioe' 4 minuti in meno, un'inezia). Se il guadagno e' questo posso lasciarlo a default.


Io ho clokkato fino a 3800, ma non si guadagna più di tanto. E' normale.
Ho usato sia ram 800 cl5 sia 800 cl4 sia 1066+ cl5, ma non migliora neanche così.
Io ho un Sata2.
Che sistema operativo usi? 32 o 64 bit?

32 bit, Xp . A breve cambierò disco fisso con un sata2, vedro' se cambia qualcosa ma dubito, adesso ne ho uno sata1.

proteus12
05-05-2009, 16:05
non credo che possiamo pretendere di piu da questi processori.:D :D

La mia sorpresa era nel constatare che pur overcloccando di un buon margine, per esempio un 20-25 % come Mhz, arrivando anche a 3.5 Ghz partendo da 2.8 Ghz la velocita' nell'encoding non migliora molto, mentre pensavo che la velocita' del processore in Mhz facesse la differenza.
Overcloccare per guadagnare pochi minuti, non mi sembra valga la pena, un conto sarebbe guadagnare un altro 20% di prestazioni, che e' quello che invece si ottiene upgradando il processore.

caurusapulus
05-05-2009, 16:28
Per queste applicazioni tipo encoding è decisamente più importante avere molta cache e multicore rispetto ad avere una cpu dual core con clock molto elevato. :)

Restless
05-05-2009, 17:02
La mia sorpresa era nel constatare che pur overcloccando di un buon margine, per esempio un 20-25 % come Mhz, arrivando anche a 3.5 Ghz partendo da 2.8 Ghz la velocita' nell'encoding non migliora molto, mentre pensavo che la velocita' del processore in Mhz facesse la differenza.
Overcloccare per guadagnare pochi minuti, non mi sembra valga la pena, un conto sarebbe guadagnare un altro 20% di prestazioni, che e' quello che invece si ottiene upgradando il processore.


Per la conversione è vero, cambia poco in effetti, anche se la differenza c'è comunque anche se è minima.
La differenza in overclock si sente molto di più nei giochi, perché in genere si riduce il collo di bottiglia nei confronti della scheda video (nel caso la scheda video sia abbastanza "prestante").

kean3d
07-05-2009, 12:35
ragazzi posso chiedervi un'informazione?

voglio passare da un e6550 (occato quando gioco a 3.65g 521x7)
a un e7400

in pratica ci perdo 1mb di cache

ma guadagno clock a default, tecnologia superiore a 45nm, quindi minor calore e consumo; moltiplicatore x10 con cui spingermi verso i 4g senza tanti problemi (cpu permettendo), e bilanciando meglio le ram che arrivano sino 1170-1180 ma che devo tenere a 1040 causa divisori bus 521 e molti 7..

mi scoccia un po' perdere 1mb di cache ma è l'unica nota negativa.. tutto il resto è a guadagnar
ne vale la pena secondo voi?

kean3d
07-05-2009, 12:49
grazie per il consiglio, sono quei 4g che mi allettano

ah, giusto molti 10.5x,

avevo una mezza idea di passare a pII 720be per il core in piu'.. ma alla fine ho deciso di ottimizzare la mia config piu' che posso..
con l'e6550 wallo RS a 521x7, non male,anzi.. ma con questo certamente potrei salire ulteriormente,

sono ormai convinto, saro' dei vostri a breve ;)

attata
07-05-2009, 22:39
ciao ragazzi. ho un e7200 step M0 stabile a 3,8ghz (400x9,5) con 1,336v. purtroppo non riesco a salire di piu' o meglio se alzo l'fsb anche solo a 401 non riesco a bootare. secondo voi a cos'è dovuto ciò e come posso rimediare? io ho lasciato tutto su auto tranne fsb a 400, vcore quello di sopra, pci-e a 101 e ram a 1066mhz.

Ps. ho come mobo una p5e e ram team extreme 1066 cl5.

aiutatemi please :ave:... secondo me questo procio ha ancora qualcosa da dire!

Sirus & Kanopus
09-05-2009, 09:25
ciao ragazzi. ho un e7200 step M0 stabile a 3,8ghz (400x9,5) con 1,336v. purtroppo non riesco a salire di piu' o meglio se alzo l'fsb anche solo a 401 non riesco a bootare. secondo voi a cos'è dovuto ciò e come posso rimediare? io ho lasciato tutto su auto tranne fsb a 400, vcore quello di sopra, pci-e a 101 e ram a 1066mhz.

Ps. ho come mobo una p5e e ram team extreme 1066 cl5.

aiutatemi please :ave:... secondo me questo procio ha ancora qualcosa da dire!
Uhm, strano che non sali, hai un procio culato simile al mio... Però se è tutto default si spiega... Devi alzare vvt e pll di uno step e giocare con i gtl... Così facendo i 4Ghz li dovresti rpendere... Io li faccio con 1,376v e tu dovresti essere lì vicino guardando i tuoi results.

Intanto 4500 validate ad aria:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=562780

attata
09-05-2009, 13:59
Uhm, strano che non sali, hai un procio culato simile al mio... Però se è tutto default si spiega... Devi alzare vvt e pll di uno step e giocare con i gtl... Così facendo i 4Ghz li dovresti rpendere... Io li faccio con 1,376v e tu dovresti essere lì vicino guardando i tuoi results.



ecco, siccome non ci capisco niente di cosa siano questi pll, vvt e gtl mi spieghi un po' meglio come procedere? a quanto li dovrei impostare esattamente?

attata
10-05-2009, 15:44
allora ho alzato di un paio di step pll e nb voltage e adesso passo il test di IBT a fsb 500 x 7= 3,5ghz. purtroppo non riesco a stare RS a 4ghz, ho portato il vcore fino a 1,4v da bios e non mi passa il test di IBT. di piu' non voglio salire col vcore, perché mi ha toccato gli 83° (sarà anche colpa della pasta termica, è una schifosissima cooler master bianca. appena posso prendo la mx-2, della silver 5 nn mi fido tanto, perché ho paura di combinare danni visto che conduce l'elettricità). che mi consigliate di fare per trovare la stabilità senza alzare ulteriormente il vcore?

ps. come dissi ho un btf 90 lappato, mentre il vid è 1,1125

attata
12-05-2009, 15:39
allora ho alzato di un paio di step pll e nb voltage e adesso passo il test di IBT a fsb 500 x 7= 3,5ghz. purtroppo non riesco a stare RS a 4ghz, ho portato il vcore fino a 1,4v da bios e non mi passa il test di IBT. di piu' non voglio salire col vcore, perché mi ha toccato gli 83° (sarà anche colpa della pasta termica, è una schifosissima cooler master bianca. appena posso prendo la mx-2, della silver 5 nn mi fido tanto, perché ho paura di combinare danni visto che conduce l'elettricità). che mi consigliate di fare per trovare la stabilità senza alzare ulteriormente il vcore?

ps. come dissi ho un btf 90 lappato, mentre il vid è 1,1125

:help:

Dev42
14-05-2009, 20:42
Ragazzi dovrei riuscire a trasformare la mia P5E in Maximus Formula fatto ciò vediamo di spremere sto E7400 come si deve:D

attata
15-05-2009, 01:33
Ragazzi dovrei riuscire a trasformare la mia P5E in Maximus Formula fatto ciò vediamo di spremere sto E7400 come si deve:D

sarei interessato anch'io, ho la tua stessa mobo. pensi che moddandola in maximus formula migliorino le prestazioni in OC?! intanto ancora non riesco a trovare il RS a 4ghz. ecco le impostazioni da bios e uno screen:

445x9= 4005mhz
strap = 333mhz
ram -> 1 : 1
vcore = 1,45
vram = 2,24
pll = 1,62
vfsb = 1,32
vNB = 1,41

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514154404_Senzatitolo-1.jpg

Dev42
15-05-2009, 05:27
Un pochino sono migliorate ma senza esagerare...
Comunque si gestisce moolto meglio alcune cose e si ha i voltaggi di tutto;)

attata
15-05-2009, 07:25
Un pochino sono migliorate ma senza esagerare...
Comunque si gestisce moolto meglio alcune cose e si ha i voltaggi di tutto;)

come si fa la modifica? basta installare il bios della maximus? e moddarla a rampage formula, che ne pensi?

Nomak87
16-05-2009, 10:43
Salve a tutti! Anch'io monto un E7400 volevo spremerlo un pochino ma non in maniera eccessiva, magari arrivare a 3000MHz quindi impostare l'FSB a 286 invece che a 266 come da standard e mantenere il moltiplicatore a 10.5... secondo voi occorre cambiare il dissipatore?
Se si il Cooler Master Vortex 752 (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2951) andrebbe bene?
Grazie in anticipo per i suggerimenti :D

annunziatoco
16-05-2009, 14:13
ragazzi ho una problema , ho acceso il computer e mi sono trovato il bios resettato(non so da cosa sia dipeso), quindi ho reimpostato tutti i parametri esatti ma ora non riesco a trovare la stabilita con ibt neanche a 1.32v, gli altri voltaggi sono impostati al minimo, cosa puo essere?:muro: :cry:

Dev42
16-05-2009, 14:38
ragazzi ho una problema , ho acceso il computer e mi sono trovato il bios resettato(non so da cosa sia dipeso), quindi ho reimpostato tutti i parametri esatti ma ora non riesco a trovare la stabilita con ibt neanche a 1.32v, gli altri voltaggi sono impostati al minimo, cosa puo essere?:muro: :cry:

Riflesha il bios ....
E poi prova a vedere un attimono che riesci a fare;)

annunziatoco
17-05-2009, 19:27
ok, ora sono stabile a 1.3185, e mi stavo chiedendo, se c'è un modo per abbassarlo un po, magari modificando altri voltaggi:D .

Nomak87
17-05-2009, 23:11
quel procio sale oltre i 4 ghz;)

Si, però con la scheda madre che mi ritrovo non credo di riuscire ad arrivarci...
Tra l'altro non riesco a capire come variare i voltaggi :confused:
in ogni caso quel dissipatore andrebbe bene?

attata
18-05-2009, 00:48
Si, però con la scheda madre che mi ritrovo non credo di riuscire ad arrivarci...
Tra l'altro non riesco a capire come variare i voltaggi :confused:
in ogni caso quel dissipatore andrebbe bene?

però fai una descrizione piu' completa del tuo sistema, tipo che mobo hai, ram, ali, case?

ps. come dissi vai di scythe mugen 2, è veramente ottimo e nn costa tantissimo.

User111
18-05-2009, 06:18
Salve a tutti! Anch'io monto un E7400 volevo spremerlo un pochino ma non in maniera eccessiva, magari arrivare a 3000MHz quindi impostare l'FSB a 286 invece che a 266 come da standard e mantenere il moltiplicatore a 10.5... secondo voi occorre cambiare il dissipatore?
Se si il Cooler Master Vortex 752 (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2951) andrebbe bene?
Grazie in anticipo per i suggerimenti :D

il dissipatore lo cambi in base le temperature in full load:read: cmq vogliamo vedere i 4000 in DU :ciapet:

Dev42
18-05-2009, 12:22
Io terrei conto della Gigabyte visto che viene usata insieme a DFI per overclock mooltoo spinti:

La Dfi T2RS eccellente main con P45 ma con un bios ostico
E la Gigabyte UD3 che è eccezzionale per overclock di ram e cpu;)

K Reloaded
17-06-2009, 10:26
*titolo thread editato :)

@ Dev: dovresti inserire anche il 7600 ;)

Dev42
17-06-2009, 13:15
Si infatti lo volevo propio fare ...
Visto che è disponibile..... :D
In giornata lo aggiungo

princi1989
19-06-2009, 00:08
Si infatti lo volevo propio fare ...
Visto che è disponibile..... :D
In giornata lo aggiungo

ehi dev...ho seguito tutti i tuoi consigli e sono arrivato a 3.3ghz stabile... se volessi salire ancora??!! :D

Dev42
19-06-2009, 08:07
Allora prima pagina rinnovata, e poi aggiornata con E7600 :D

Dev42
19-06-2009, 08:08
ehi dev...ho seguito tutti i tuoi consigli e sono arrivato a 3.3ghz stabile... se volessi salire ancora??!! :D

Vedremo di salire :D

K Reloaded
19-06-2009, 10:18
Allora prima pagina rinnovata, e poi aggiornata con E7600 :D

mi pare manchino le specifiche però ... :)

Dev42
19-06-2009, 13:24
mi pare manchino le specifiche però ... :)

Il link c'è ma manca l'immagine li oggi o domani l'aggiungo

princi1989
19-06-2009, 13:28
Vedremo di salire :D

quand'è ke devo abbassare di frequenza le ram?

cthulu
29-06-2009, 18:58
ma.. sulla mia Mobo P5B come si comporterebbe una cpu E7x00 in overclock?
Per pareggiare i conti in potenza con la GTX260 in mio possesso a che frequenza dovrebbe viaggiare la cpu ?
L'unica cosa che ho notato è che per la GTX260 non basta la mia cpu E4400@3000 ....... :rolleyes:

cthulu
30-06-2009, 11:04
e per le virtualizazioni in win7 + e7400 qualcuno ci è riuscito?

se il E7400 è quello senza VT-x, (quindi come la mia cpu) Win 7 ti risponderà con una finestrella di errore che il sistema non può supportare l'emulazione.

Se invece intendi di far girare programmi come VirtualPC,VMware etc. in modalità software...sì....tutto gira perfettamente...

JaCkRuShAnTe
04-07-2009, 18:24
Salve,
Vi scrivo di una cosa che con le mie attuali conoscenza non si spiega.
Intanto ecco la mia config:
Intel Core Duo2 E7200 2,53ghz
Asrock P43 1600 Twins
2gb Ram OCZ XTC GOLD DDR3 1066mhz CL7
Ali 450w Gold Dual Fan ( 35€, non è un granchè lo sò )
HD 4870 512mb ddr5

Eccovi uno stamp di un overclock normale ( in cui onestamente già il voltaggio mi sembra altino ).
http://img98.imageshack.us/img98/3539/69455681.jpg
Ora il problema è che nonostante abbia messo sù lo xigmatex s1283, il processore non riesce a completare nemmeno 5 secondi di orthos, e superpi mi crasha pure a 1m figuriamoci a 4m o a 32m, con frequenza a 3,6 ghz e voltaggio a 1,368 ( cioè il massimo consigliato per questo 45nm), se invece scendo a 3,5ghz riesco bene a far girare orthos.Ho provato anche ad aumentare il voltaggio delle ram a 1,71v (che non sò se è tanto o poco, ma sembrerebbe che standard stiano a 1,56 ).Le temperature massime dopo 20minuti di orthos con frequenza 3,5ghz e volt 1,368 sono di 55° per core.
Quindi ottime, allora mi domando, come riesce la gente a usare questo processore a 3,8ghz con voltaggio di 1,368 ??
Sarà che devo cambiare altri voltaggi sul nb o sul vtt?
Concludo dicendo che ovviamente le ram sono impostate con latenze oltre il cas 7 e con command rate a 2t, e che al massimo passano da 533 a 580mhz ( frequenze normalissime per delle buone ocz ).
Io giuro non ci capisco nulla, cosa potrebbe essere, cosa sbaglio??

JaCkRuShAnTe
04-07-2009, 18:53
Ho notato una cosa, quando faccio un test al solo processore regge bene a 3,7ghz con volt a 1,368,quando faccio orthos sia su ram che procio invece mi dice "test stopped" e fa un bip, le ram sono impostate con divisori FSB:RAM 2:3, ora come le metto a 1:1 ? Così che salgano meno in frequenza? Perchè a quanto pare non reggono molto O_o anche se non capisco, ma eventualmente che voltaggio gli posso dare?

K Reloaded
04-07-2009, 19:12
beh è ovvio che devi giocare anche con gli altri voltaggi per solidificare il tuo clock ... :) posta i tuoi settaggi ... ;)

User111
04-07-2009, 19:17
ma.. sulla mia Mobo P5B come si comporterebbe una cpu E7x00 in overclock?
Per pareggiare i conti in potenza con la GTX260 in mio possesso a che frequenza dovrebbe viaggiare la cpu ?
L'unica cosa che ho notato è che per la GTX260 non basta la mia cpu E4400@3000 ....... :rolleyes:

sicuramente meglio :sofico: cmq visti i prezzi un E8400 con 4.0GHz a 1.23v :sofico: (sempre se vuoi 4GHz) se no un E7200

JaCkRuShAnTe
05-07-2009, 00:59
beh è ovvio che devi giocare anche con gli altri voltaggi per solidificare il tuo clock ... :) posta i tuoi settaggi ... ;)

Ho portato le memorie ddr3 fino a 569mhz (standard stanno a 533) dove appunto cominciano a dare problemi usando orthos ( dà un errore), allora ho aumentato il voltaggio delle ram da 1,56 a 1,77, e ho anche alzato il PPL il VTT l'NB e l'SB da middle a high voltage.
Differenze? Nessuna, riavvio con core volt sempre a 1,368 e frequenza del procio a 3,62ghz, metto orthos e mi muore dopo 5 secondi.

Vi posto una sfilza di altri parametri dal bios :

Moltipl. 9,5x
FSB 369mhz
PCI EX 101 mhz
Spred Spectrum ON
Enhanced Halt state OFF
Altri Parametri del processore TUTTI OFF ( quelli ke in genere sono insieme all'enhanced halt state, come il flag 0 o quello che abbassa il multi in idle)
RAM a 569mhz
Command Rate 2T
Latenze 8-8-8-18 ( standard a 533mhz sono 7-7-7-16)
Voltaggio Ram 1,77 ( standard 1,56 )
PPL VTT NB e SB da middle a high voltage.
C1ER0 OFF ( non sò cosa sia ma mettendolo on o off nn cambia nulla)
Tutti gli altri paramentri sono su auto

Aggiungo che ho avuto la trovata di sistemare i jumper della scheda madre, e adesso sono riuscita a mettere le ram in 3:4 che mi permette di avere frequenza più basse, così sono riuscito per la prima volta ad avviare il pc a 3,7ghz con vcore a 1,378, in ogni caso ancora orthos crasha immediatamente, e non capisco perchè, il voltaggio è già al massimo per un 45nm.. o no?

JaCkRuShAnTe
05-07-2009, 01:56
Onestamente dopo aver provato di tutto mi sento di dire che l'unica cosa possibile sia un problema di erogazione della corrente, è l'alimentatore che vista la sua dubbia qualità non risponde bene alle rischieste del processore e dei vari componenti..Se qualcuno si è fatto un'idea diversa sono ben felice di sentirla..

JaCkRuShAnTe
06-07-2009, 13:59
Ho portato le memorie ddr3 fino a 569mhz (standard stanno a 533) dove appunto cominciano a dare problemi usando orthos ( dà un errore), allora ho aumentato il voltaggio delle ram da 1,56 a 1,77, e ho anche alzato il PPL il VTT l'NB e l'SB da middle a high voltage.
Differenze? Nessuna, riavvio con core volt sempre a 1,368 e frequenza del procio a 3,62ghz, metto orthos e mi muore dopo 5 secondi.

Vi posto una sfilza di altri parametri dal bios :

Moltipl. 9,5x
FSB 369mhz
PCI EX 101 mhz
Spred Spectrum ON
Enhanced Halt state OFF
Altri Parametri del processore TUTTI OFF ( quelli ke in genere sono insieme all'enhanced halt state, come il flag 0 o quello che abbassa il multi in idle)
RAM a 569mhz
Command Rate 2T
Latenze 8-8-8-18 ( standard a 533mhz sono 7-7-7-16)
Voltaggio Ram 1,77 ( standard 1,56 )
PPL VTT NB e SB da middle a high voltage.
C1ER0 OFF ( non sò cosa sia ma mettendolo on o off nn cambia nulla)
Tutti gli altri paramentri sono su auto

Aggiungo che ho avuto la trovata di sistemare i jumper della scheda madre, e adesso sono riuscita a mettere le ram in 3:4 che mi permette di avere frequenza più basse, così sono riuscito per la prima volta ad avviare il pc a 3,7ghz con vcore a 1,378, in ogni caso ancora orthos crasha immediatamente, e non capisco perchè, il voltaggio è già al massimo per un 45nm.. o no?

Nessuno risponde?

Goly
07-07-2009, 18:19
Nessuno risponde?

Alcuni FSB sono incompatibili con alcune velocità delle RAM e con alcuni divisori. Dipende dalla scheda madre e dal North Bridge.
Sui manuali dei modelli asus c'è una tabella riassuntiva con le configurazioni della frequenza ram in accordo a quelle dell'FSB. Sulle ASROCK non so...

Ti consiglio di provare tutti i divisori e moltiplicatori.

Inoltre non superare 1,36 volt per il processore. Ammenochè tu non voglia arrivare a 4 Ghz.
Se aumenti la latenza della ram, tutto quello che avevi guadagnato in velocità salendo di mhz lo perdi.

User111
07-07-2009, 19:56
:ot: http://www.youtube.com/watch?v=AYePqhIQSc0 :ot: :asd:

:asd: stà paglicciata solo per 50% di overclock? :O io volevo farlo con il 99% di overclock però avevo paura della condensa :rolleyes: [stopo ot]

JaCkRuShAnTe
08-07-2009, 09:59
Alcuni FSB sono incompatibili con alcune velocità delle RAM e con alcuni divisori. Dipende dalla scheda madre e dal North Bridge.
Sui manuali dei modelli asus c'è una tabella riassuntiva con le configurazioni della frequenza ram in accordo a quelle dell'FSB. Sulle ASROCK non so...

Ti consiglio di provare tutti i divisori e moltiplicatori.

Inoltre non superare 1,36 volt per il processore. Ammenochè tu non voglia arrivare a 4 Ghz.
Se aumenti la latenza della ram, tutto quello che avevi guadagnato in velocità salendo di mhz lo perdi.

Ho cambiato i jumper della scheda madre, impostando l'FSB a 1600mhz, poi ho portato il processore a 4ghz ( solo per vedere se ci arrivasse ) ma non è stabile se non imposto un voltaggio di almeno 1,525 volta ( considerando già il vdrop) a 3,8ghz ci resto stabile con 1,475 v e solo a 3,5ghz sono stabile con il voltaggio limite di 1,37 v. Ora mi domando, è un problema di Alimentatore? O ho il processore sfigato? ( e anche tanto )
Ah e poi che cavolo vuol dire che dopo aver montato lo xigmatek s1283 il processore in idle ha due temperature diverse anche di 6-8° ? E' mica normale? Ho anche provato a smontarlo e a usare paste termiche diverse, ma la situazione resta uguale...

Goly
08-07-2009, 11:24
Ho cambiato i jumper della scheda madre, impostando l'FSB a 1600mhz, poi ho portato il processore a 4ghz ( solo per vedere se ci arrivasse ) ma non è stabile se non imposto un voltaggio di almeno 1,525 volta ( considerando già il vdrop) a 3,8ghz ci resto stabile con 1,475 v e solo a 3,5ghz sono stabile con il voltaggio limite di 1,37 v. Ora mi domando, è un problema di Alimentatore? O ho il processore sfigato? ( e anche tanto )
Ah e poi che cavolo vuol dire che dopo aver montato lo xigmatek s1283 il processore in idle ha due temperature diverse anche di 6-8° ? E' mica normale? Ho anche provato a smontarlo e a usare paste termiche diverse, ma la situazione resta uguale...

Io ho un 430w e non ho mai avuto problemi anche in overclock... ma dipende da quante periferiche, usb, etc hai collegato.
Per il dimensionamento dell'alimentatore puoi compilare la tabella che c'è sul sito della Antec.

http://www.antec.outervision.com

Per quanto le riguarda le temperature della cpu, su alcuni processori è normale una differenza di qualche grado.. ma penso che accada di più sulle serie E6** ed E5**.
Ma con quale software rilevi le temperature ??
Il più accurato dovrebbe essere RealTemp.
Cmq le differenze non dipendono dalla pasta termica usata (certo se non è scadentissima) ma da come viene stesa! Deve essere il più omogenea possibile e bisogna ripulire bene sia il dissipatore che la cpu dopo ogni distacco.

Prova a leggere anche il forum riguardante la tua skeda madre e vedere che velocità si riescono a raggiungere con il tuo chipset.

Goly
08-07-2009, 11:29
Qual'è la velocità minima che bisogna inserire in prima pagina nel daily use/rock solid ??

Io ho un rock solid a 3560 con 1,26v.

JaCkRuShAnTe
08-07-2009, 17:28
Io ho un 430w e non ho mai avuto problemi anche in overclock... ma dipende da quante periferiche, usb, etc hai collegato.
Per il dimensionamento dell'alimentatore puoi compilare la tabella che c'è sul sito della Antec.

http://www.antec.outervision.com

Per quanto le riguarda le temperature della cpu, su alcuni processori è normale una differenza di qualche grado.. ma penso che accada di più sulle serie E6** ed E5**.
Ma con quale software rilevi le temperature ??
Il più accurato dovrebbe essere RealTemp.
Cmq le differenze non dipendono dalla pasta termica usata (certo se non è scadentissima) ma da come viene stesa! Deve essere il più omogenea possibile e bisogna ripulire bene sia il dissipatore che la cpu dopo ogni distacco.

Prova a leggere anche il forum riguardante la tua skeda madre e vedere che velocità si riescono a raggiungere con il tuo chipset.

Apparte il montaggio del dissi che è stato fatto bene, ho verificato con RealTemp e riporta le stesse di everest ( come c'era da aspettarsi ), e sul sito del test dei consumi del psu, ho trovato un picco di consumi di 300w, ben al di sotto di quelli che l'alimentatore può erogare.. ( mi auguro :D )
Onestamente le mie conclusioni le ho tirate, ho un procio difettoso, con dei problemini non poco seri, o comunque non overclockabile.. Grazie di tutto in ogni caso..

Babumba92
08-07-2009, 19:49
ma.. sulla mia Mobo P5B come si comporterebbe una cpu E7x00 in overclock?
Per pareggiare i conti in potenza con la GTX260 in mio possesso a che frequenza dovrebbe viaggiare la cpu ?
L'unica cosa che ho notato è che per la GTX260 non basta la mia cpu E4400@3000 ....... :rolleyes:

ci vogliono minimo 3.6ghz..secondo i miei test

cthulu
08-07-2009, 20:08
ci vogliono minimo 3.6ghz..secondo i miei test

hai dei dati da far vedere? sarei curioso di vederli....
Io li ho messi (sono pochi) sul thread Quanto contano i mhz e l'OC della cpu nei giochi?ecco i test! ma mi dicono il contrario.

vorrei "regalarmi" una cpu migliore (a parte eventuali problemi sulla mia Mobo) ma voglio essere sicuro se non faccio una spesa.....inutile!

cd125
09-07-2009, 18:37
salve a tutti, ho un e7300 che al momento con dissipatore stock tengo a 3.2(vid1,1875) con una mobo p5kpl-se chipset g31 he non mi permette di variare molti parametri, anzi diciamo nessuno, infatti c'è un prorgrammino nel bios che esegue un overclock automatico del 5,10,15,20%.
Fra qualche giorno mi arriverà una p7n-sli con chipset 750i e un dissipatore ocz vanquish, volevo sapere se secondo voi posso portarlo a 4ghz tranquillamente

Babumba92
09-07-2009, 19:37
hai dei dati da far vedere? sarei curioso di vederli....
Io li ho messi (sono pochi) sul thread Quanto contano i mhz e l'OC della cpu nei giochi?ecco i test! ma mi dicono il contrario.

vorrei "regalarmi" una cpu migliore (a parte eventuali problemi sulla mia Mobo) ma voglio essere sicuro se non faccio una spesa.....inutile!

da far vedere no...pero' secondo test che feci un po' i tempo fa...(inverno) 3.6Ghz erano ottimi...provati World in conflict crysis...ecc tt perfetto, tranne il famigerato GTA IV..li testai anche un q9550 a 3.6GHz....neanche quelo ce la faceva :sofico: ....quindi per problemi sono ritornato ad un e8400...con 3.850GHz anche gta iv va perfettamente

Babumba92
09-07-2009, 19:38
salve a tutti, ho un e7300 che al momento con dissipatore stock tengo a 3.2(vid1,1875) con una mobo p5kpl-se chipset g31 he non mi permette di variare molti parametri, anzi diciamo nessuno, infatti c'è un prorgrammino nel bios che esegue un overclock automatico del 5,10,15,20%.
Fra qualche giorno mi arriverà una p7n-sli con chipset 750i e un dissipatore ocz vanquish, volevo sapere se secondo voi posso portarlo a 4ghz tranquillamente
o avrei preso un altro dissipatore...come un Arctic freezer extreme o un Fz 120 come il mio

cd125
11-07-2009, 17:05
ma materialmente a 4 ci arrivo o mi darà problemi di temperatura troppo alta?

gigi88
11-07-2009, 17:07
ma materialmente a 4 ci arrivo o mi darà problemi di temperatura troppo alta?

non è detto!

kean3d
11-07-2009, 20:00
sorry double

kean3d
11-07-2009, 20:01
in attesa di un quad ho tra le mani un e7400, vid un po' altino 1.285v

provato veloce veloce a farlo salire.. 3.8ghz erotti v-def tranquillo tranquillo.. niente male

ma IBT quanto serve realmente? cioè ti scioglie la cpu ancora un po' !!
secundo moi il buon vecchio orthos basta e avanza

comunque.. mi sa che me lo tengo un po' sto procietto.. il quad puo' attendere :O

in settimana testo per bene

gigi88
11-07-2009, 20:03
in attesa di un quad ho tra le mani un e7400, vid un po' altino 1.285v

provato veloce veloce a farlo salire.. 3.8ghz erotti v-def tranquillo tranquillo.. niente male

ma IBT quanto serve realmente? cioè ti scioglie la cpu ancora un po' !!
secundo moi il buon vecchio orthos basta e avanza

comunque.. mi sa che me lo tengo un po' sto procietto.. il quad puo' attendere :O

in settimana testo per bene

ottimo aspettiamo screen! ;)

cd125
11-07-2009, 22:19
ma dipende dal quad che devi prendere e l'uso che ne fai, non sottovalutare questi e7x00 perchè girano molto bene e salgono di frequenza che è una bellezza, predi un quad a 65nm che per farlo salire serve un condizionatore dentro il case!

Dev42
11-07-2009, 22:21
in attesa di un quad ho tra le mani un e7400, vid un po' altino 1.285v

provato veloce veloce a farlo salire.. 3.8ghz erotti v-def tranquillo tranquillo.. niente male

ma IBT quanto serve realmente? cioè ti scioglie la cpu ancora un po' !!
secundo moi il buon vecchio orthos basta e avanza

comunque.. mi sa che me lo tengo un po' sto procietto.. il quad puo' attendere :O

in settimana testo per bene

Ottimo risultato, Qualche screen???

Comunque io vado di Q9450 ma io lavoro con Photoshop CS4, Fireworks CS4 e Illustrator CS4, spesso aperti insieme ;)

kean3d
13-07-2009, 17:55
ma dipende dal quad che devi prendere e l'uso che ne fai, non sottovalutare questi e7x00 perchè girano molto bene e salgono di frequenza che è una bellezza, predi un quad a 65nm che per farlo salire serve un condizionatore dentro il case!

quoto

Ottimo risultato, Qualche screen???

Comunque io vado di Q9450 ma io lavoro con Photoshop CS4, Fireworks CS4 e Illustrator CS4, spesso aperti insieme ;)

certo, per il multithreading sicuramente un quad è piu' appropiato, se poi fai conversioni audio/video, compressioni etc.. ancora di piu'

ho dovuto posticipare perchè il socio che mi dava il suo q8400 praticamente nuovo ha cambiato idea all'ultimo e non lo vende piu' :muro:
per ora mi diverto un po' a tirare per il collo sto e7400

kean3d
13-07-2009, 18:03
primo giretto a 4ghz per il nuovo arrivato:

444x9 1.36v

http://g.imagehost.org/t/0906/e7400_4_0ghz_1_38v_g_skill8000pq_1066_2_1v.jpg (http://g.imagehost.org/view/0906/e7400_4_0ghz_1_38v_g_skill8000pq_1066_2_1v)

un'oretta di gaming e una 25na di min di orthos

ho ancora margine per salire, ma per ora lo rodo cosi'..
comunque ho notato che alcune combinazioni di bus_divisori_moltiplicatori mi danno problemi sulla mia main.. devo approfondire

Sensi
13-07-2009, 19:12
primo giretto a 4ghz per il nuovo arrivato:

444x9 1.36v

http://g.imagehost.org/t/0906/e7400_4_0ghz_1_38v_g_skill8000pq_1066_2_1v.jpg (http://g.imagehost.org/view/0906/e7400_4_0ghz_1_38v_g_skill8000pq_1066_2_1v)

un'oretta di gaming e una 25na di min di orthos

ho ancora margine per salire, ma per ora lo rodo cosi'..
comunque ho notato che alcune combinazioni di bus_divisori_moltiplicatori mi danno problemi sulla mia main.. devo approfondire

buono :)
il mio ex 7400 con quel voltaggio era RS max a 3.8Ghz. Mentre il 7500 che ho ora è veramente un ottimo esemplare, 4GHz con 1.28v

http://img218.imageshack.us/img218/6426/screenshot19w.th.jpg (http://img218.imageshack.us/i/screenshot19w.jpg/)

gigi88
13-07-2009, 19:13
buono :)
il mio ex 7400 con quel voltaggio era RS max a 3.8Ghz. Mentre il 7500 che ho ora è veramente un ottimo esemplare, 4GHz con 1.28v

http://img218.imageshack.us/img218/6426/screenshot19w.th.jpg (http://img218.imageshack.us/i/screenshot19w.jpg/)

davvero un bel procio! ;)

cd125
13-07-2009, 19:33
ho capito i ben 6 gradi di differenza che c'erano fra il primo core e il secondo, l'altro giorno ho smontato tutto perchè fra poco mi arriva la nuova mobo e dovevo spedire la vecchia, il procio aveva un core mezzo scoperto dalla pasta termica, comunque restavo appena sotto i 60° @3.2 con il dissy originale, non mi sembra malaccio

over@z
14-07-2009, 03:34
ciao

io ho un problema

+ di 3,6ghz non salgo...il mio obbiettivo è almeno i 4ghz

ecco il mio pc:

e7200@3,6ghz 1,3v
asus p5q liscia
2x1gb OCZ DDR2 PC2-8500 Fatal1ty Edition Dual Channel
msi hd4770 gddr5 512mb
corsair tx650w

ecco gli screen:

p.s: non fate caso al voltaggio della cpu 1,4v...è veccia come foto

http://forum.hwproject.net/imagehosting/20404a5becbb2f533.jpg

http://forum.hwproject.net/imagehosting/20404a5becbc46b01.jpg

http://forum.hwproject.net/imagehosting/20404a5becbcc7d7a.jpg

http://forum.hwproject.net/imagehosting/20404a5becbd4d718.jpg

http://forum.hwproject.net/imagehosting/20404a5bee554a827.jpg

over@z
14-07-2009, 03:46
ciao

io ho un problema

+ di 3,6ghz non salgo...il mio obbiettivo è almeno i 4ghz

ecco il mio pc:

e7200@3,6ghz 1,3v
asus p5q liscia
2x1gb OCZ DDR2 PC2-8500 Fatal1ty Edition Dual Channel
msi hd4770 gddr5 512mb
corsair tx650w

ecco gli screen:

p.s: non fate caso al voltaggio della cpu 1,4v...è veccia come foto

http://forum.hwproject.net/imagehosting/20404a5becbb2f533.jpg

http://forum.hwproject.net/imagehosting/20404a5becbc46b01.jpg

http://forum.hwproject.net/imagehosting/20404a5becbcc7d7a.jpg

http://forum.hwproject.net/imagehosting/20404a5becbd4d718.jpg

http://forum.hwproject.net/imagehosting/20404a5bee554a827.jpg

up

Governator
15-07-2009, 15:59
Io ho un 7200 con 333x9.5 dissi stock e vcore da bios a 1,085v (dall'utility asrock 1.05). Come MB Asrock P43R 1600 wins. Le temperature che ho ora sono un po bizzarre. Premetto che nella mia stanza fa caldissimo. Ho una temp in hidle di 50 gradi, ma la temp massima sotto prime (4-5 ore) è di 65 gradi. Nel case ho solo due ventole di estrazione, senza nessuna di immissione (ma ancora per poco). È normale come cosa?
Poi il vcore mi sembra davvero basso rispetto alla frequenza.
Ho ordinato un Arctic Extreme. Con quello il mio intento sarebbe arrivare a 3,8 (il massimo consentito dalla mobo) con 400x9.5.

gigi88
15-07-2009, 16:48
ridimensiona gli screen che sballano la pagina

cd125
15-07-2009, 18:19
primo giretto a 4ghz per il nuovo arrivato:

444x9 1.36v

http://g.imagehost.org/t/0906/e7400_4_0ghz_1_38v_g_skill8000pq_1066_2_1v.jpg (http://g.imagehost.org/view/0906/e7400_4_0ghz_1_38v_g_skill8000pq_1066_2_1v)

un'oretta di gaming e una 25na di min di orthos

ho ancora margine per salire, ma per ora lo rodo cosi'..
comunque ho notato che alcune combinazioni di bus_divisori_moltiplicatori mi danno problemi sulla mia main.. devo approfondire
che dissipatore monti?

Sensi
15-07-2009, 18:31
davvero un bel procio! ;)

Ciao gigi, thx ;)

cd125
15-07-2009, 19:14
over@z ti prego ridimensiona le immaggini che stanno mandando a p******e l'ordine del thread:rolleyes:

Governator
15-07-2009, 19:20
Mammamia non si capisce un c---o. Vedrai che tra un po aggiustano gli admin.

Io ho un 7200 con 333x9.5 dissi stock e vcore da bios a 1,085v (dall'utility asrock 1.05). Come MB Asrock P43R 1600 wins. Le temperature che ho ora sono un po bizzarre. Premetto che nella mia stanza fa caldissimo. Ho una temp in hidle di 50 gradi, ma la temp massima sotto prime (4-5 ore) è di 65 gradi. Nel case ho solo due ventole di estrazione, senza nessuna di immissione (ma ancora per poco). È normale come cosa?
Poi il vcore mi sembra davvero basso rispetto alla frequenza.
Ho ordinato un Arctic Extreme. Con quello il mio intento sarebbe arrivare a 3,8 (il massimo consentito dalla mobo) con 400x9.5.

Che mi dite di questo?

cd125
15-07-2009, 19:38
guarda il voltaggio basso non è anormale, anzi è un'ottima cosa, il mio e7300 stava a 3,2 con vid 1,1875, ma non ho mai provato a downvoltarlo, questo per farti capire che questi processori hanno una possibilità di salire veramente ottima e non sono assetati come i 65nm, per le temperature sono come quelle che avevo io, identiche e io non ventole supplementari nel case(sto provvedendo:D ), stai tranquillo che con un buon sistema di riciclo dell'aria e un quel dissy a 3,8 ci arrivi tranquillamente, piuttosto controlla nel topic dedicato alla tua mobo se esiste qualche metodo per superare questo limite

Governator
15-07-2009, 20:15
guarda il voltaggio basso non è anormale, anzi è un'ottima cosa, il mio e7300 stava a 3,2 con vid 1,1875, ma non ho mai provato a downvoltarlo, questo per farti capire che questi processori hanno una possibilità di salire veramente ottima e non sono assetati come i 65nm, per le temperature sono come quelle che avevo io, identiche e io non ventole supplementari nel case(sto provvedendo:D ), stai tranquillo che con un buon sistema di riciclo dell'aria e un quel dissy a 3,8 ci arrivi tranquillamente, piuttosto controlla nel topic dedicato alla tua mobo se esiste qualche metodo per superare questo limite

Grazie mille. Ora cerco la discussione sulla mia mobo ma difficilmente sarà possibile superare i 3.8. Penso sia proprio un limite fisico.

gigi88
15-07-2009, 20:18
Grazie mille. Ora cerco la discussione sulla mia mobo ma difficilmente sarà possibile superare i 3.8. Penso sia proprio un limite fisico.

si putroppo il P43 non sale molto

kean3d
15-07-2009, 20:27
che dissipatore monti?

thermaltake blueorb II
ottimo, leggero, performante, silenzioso

Governator
15-07-2009, 21:21
si putroppo il P43 non sale molto

Ma almeno i 3.8 dichiarati dalla asrock dovrei poterli raggiungere. O no?

EDIT: la casa assicura come fsb 1600 mhz...errore mio che sul 7200 si traducono in 3800 mhz. :D

gigi88
15-07-2009, 21:32
Ma almeno i 3.8 dichiarati dalla asrock dovrei poterli raggiungere. O no?

si a 3.8ghz dovresti arrivarci ;)

Governator
16-07-2009, 16:21
C'è un thread di riferimento per la mia scheda madre? AsrockP43R1600Twins
Perchè s c'è non riesco a trovarlo.
Grazie.

User111
16-07-2009, 20:01
primo giretto a 4ghz per il nuovo arrivato:

444x9 1.36v

http://g.imagehost.org/t/0906/e7400_4_0ghz_1_38v_g_skill8000pq_1066_2_1v.jpg (http://g.imagehost.org/view/0906/e7400_4_0ghz_1_38v_g_skill8000pq_1066_2_1v)

un'oretta di gaming e una 25na di min di orthos

ho ancora margine per salire, ma per ora lo rodo cosi'..
comunque ho notato che alcune combinazioni di bus_divisori_moltiplicatori mi danno problemi sulla mia main.. devo approfondire

ottimo :)

gigi88
17-07-2009, 11:18
C'è un thread di riferimento per la mia scheda madre? AsrockP43R1600Twins
Perchè s c'è non riesco a trovarlo.
Grazie.

no non mi pare ci sia

Governator
18-07-2009, 22:35
Allora ragazzi ho montato questo dissi. Ho portato la temperatura di idle da 50-51 gradi a 39-40 gradi. Non ho ancora provato con l'overclock. È regolare il miglioramento dell'idle?

Governator
19-07-2009, 17:29
Allora ci sono aggiornamenti. Ho trovato il limite della cpu. L'ho messa a 3600 (380x9.5) con vcore pari a 1,20600 (che poi da cpu-z è 1,18). Le ram vanno a 380x2=760 in 4-4-4-12. Sono delle corsair xms2. Uno spreco diamo.
Ora mi kiedevo qual'è la strada più giusta per occare anche le ram.

1. Abbasso il moltiplicatore della CPU ed alzo l'fsb (sempre tenendo i 3600 mhz) in modo da dare più clock alle ram. (non so se è possibile dato che cmq l'fsb della scheda madre è 1600 mhz);

2. Oppure cambio il rapporto fsb:ram che ora è di 1:1 e lo sbilncio verso le ram.

Che fo?

gigi88
19-07-2009, 17:35
Allora ci sono aggiornamenti. Ho trovato il limite della cpu. L'ho messa a 3600 (380x9.5) con vcore pari a 1,20600 (che poi da cpu-z è 1,18). Le ram vanno a 380x2=760 in 4-4-4-12. Sono delle corsair xms2. Uno spreco diamo.
Ora mi kiedevo qual'è la strada più giusta per occare anche le ram.

1. Abbasso il moltiplicatore della CPU ed alzo l'fsb (sempre tenendo i 3600 mhz) in modo da dare più clock alle ram. (non so se è possibile dato che cmq l'fsb della scheda madre è 1600 mhz);

2. Oppure cambio il rapporto fsb:ram che ora è di 1:1 e lo sbilncio verso le ram.

Che fo?

cambi il rapporto però in ogni caso quelle ram non salgono molto a meno che siano particolarmente fortunate.

Governator
19-07-2009, 17:38
cambi il rapporto però in ogni caso quelle ram non salgono molto a meno che siano particolarmente fortunate.

Il problema è che il rapporto non lo posso cambiare a mio piacimento. Ci sono solo 3 configurazioni dei pin della scheda madre (1066,1333,1600) e gli ultimi 2 hanno come rapporto 1:1 (non ci sto a capire più nulla). E' equivalente se provo a salire con l'fsb? Mi spiego: imposto l'fsb ad esempio a 450 mhz in modo da far andare le ram a 900 e modifico il moltiplicatore portandolo ad 8 (450*8=3600). Posso farlo oppure la scheda madre mi manda a quel paese?
Se poi provo a far andare le ram in modo asincrono cioé scegliendo proprio il clock dalla scheda madre (667,800,1066) il pc si blocca. è normale?

Governator
21-07-2009, 13:21
Allora ho risolto così. Ho alzato il voltaggio del NB di una tacca, ed impostato fsb a 400 mhz. Poi molti della cpu a 9. E così le ram viaggiano a 400 mhz (4-4-4-12) mentre la cpu a 1600. Funziona tutto bene ma non ho capito perché ogni volta che riavvio il pc, questo si spegne totalmente per riaccendersi subito dopo. sarà un sistema usato dalla scheda madre o cosa?

revolver ocelot
21-07-2009, 16:02
Raga ho un problema, se alzo l'fsb oltre i 320, una volta che vado a riaccendere il pc, mi dice "overclocking failure" e mi tocca rimettere max 320.ora come ora la mia frequenza è di 3 ghz, ma vorrei arrivare almeno a 3.5...

Governator
21-07-2009, 19:15
Raga ho un problema, se alzo l'fsb oltre i 320, una volta che vado a riaccendere il pc, mi dice "overclocking failure" e mi tocca rimettere max 320.ora come ora la mia frequenza è di 3 ghz, ma vorrei arrivare almeno a 3.5...

Prova ad alzare un po il vcore.

kean3d
21-07-2009, 19:41
io invece ho capito perchè mi davano problemi alcune combinazioni di bus_molti_divisori ram..
in pratica con certe combinazioni mi entrava in fake bios la mainboard..

era perchè dal cambio cpu non avevo effettuato il c_mos :p

nuovo step oc: 426x9.5 1.38v
i 4.2 dovrei prenderli con 1.45v ma ora è troppo caldo..

revolver ocelot
23-07-2009, 00:14
Prova ad alzare un po il vcore.

E' già a 1.30.
Mi pare abbastanza no?

Poi noto che quando accendo il pc, perde corrente completamente per un paio di secondi o poco più, per poi riaccendersi regolarmente.


Può essere dovuto ad una scarsa circolazione d'aria e ad un conseguente surriscaldamento?

AntecX
23-07-2009, 11:56
Salve gente!
ho una domanda...

Tra un E7500 e un E8500 entrambi a 4ghz c'è differenza in GAME?

dav1deser
27-07-2009, 21:57
Ciao a tutti! A causa di un problema (penso alla scheda madre) non riesco ad avere stabilità con le ram a 1066 (frequenza di default) se tengo il processore (E7300) a default. Ho notato che se overclocco il procio e reimposto le ram per andare a 1066 funziona tutto perfettamente. Ho quindi deciso di applicare un leggere oc, per la precisione 320*9 (quindi 2,88GHz) inoltre ho abbassato leggermente il vcore a circa 1,1V. Sto facendo girare orthos modalità blend priorità 8 da un'ora e mezza senza problemi. Dite che posso lasciare queste impostazioni? La temperatura di entrambi i core arriva a massimo 59° con dissipatore originale e con ambiente a 27,5.

Willy80
28-07-2009, 10:52
E' già a 1.30.
Mi pare abbastanza no?

Poi noto che quando accendo il pc, perde corrente completamente per un paio di secondi o poco più, per poi riaccendersi regolarmente.


Può essere dovuto ad una scarsa circolazione d'aria e ad un conseguente surriscaldamento?

E' dovuto all'alimentazione, non centra il surriscaldamento, a me lo fa quando va via la corrente, al primo avvio si accende e poi si spegne per qualche secondo prima di ripartire.. come se facesse un controllo, ma è la mainboard che fa questo giochetto...

io sono a 1,38V sul core a 3,8Ghz... fino a 1,4V secondo me puoi stare tranquillo, devi solo controllare le T che non salgano troppo, diciamo non sopra ai 65°

kean3d
29-07-2009, 12:34
si chiamano fakeboot (lo dicevo giusto prima)
caratteristici dei chipset p35

kean3d
29-07-2009, 12:35
Salve gente!
ho una domanda...

Tra un E7500 e un E8500 entrambi a 4ghz c'è differenza in GAME?

look here : Intel Core 2 Duo E7400 vs E8600: The battle of the caches! (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=908)

kean3d
29-07-2009, 12:38
Ciao a tutti! A causa di un problema (penso alla scheda madre) non riesco ad avere stabilità con le ram a 1066 (frequenza di default) se tengo il processore (E7300) a default

capita che qualche mobo scazzi con alcuni divisori

Willy80
29-07-2009, 13:26
capita che qualche mobo scazzi con alcuni divisori

Vero, ma può anche essere che i 1066Mhz siano non a 1,2V ma a 1,5V... io con le mie teamgroup avevo questo difetto, ed in effetti nelle caratteristiche c'è scritto che sono 1066 a 1,5V... quindi settandoli dal bios tutto va a posto..

dav1deser
29-07-2009, 14:17
Di che voltaggi stai parlando? Del northbridge? Comunque non penso sia dovuto a quello, le ho già provate un po' tutte, l'unico modo per farle andare è abbassare il moltiplicatore delle ram e riportale a 1066 overclockando (e comunque ho molti alti problemi con sta scheda madre ma al momento non ho la possibilità di passare per l'assistenza). Comunque 320*9 a 1.104V con 2h 7m di orthos senza problemi dite che può andare?

User111
29-07-2009, 15:35
Salve gente!
ho una domanda...

Tra un E7500 e un E8500 entrambi a 4ghz c'è differenza in GAME?

abbastanza comunque i 4GHz li prendi con molta facilità

Willy80
29-07-2009, 15:35
parlo del voltaggio della ram, che le ddr2 sono a 1,2V ma quelle da 1066 molte o forse tutte sono a 1,5V

prova a mettere il voltaggio a 1,5 e vedi come si comporta..

dav1deser
29-07-2009, 15:39
Il voltaggio delle ddr2 di norma è 1,8V, quelle ad alta frequenza come le mie di norma sono a 2,1V, se non sbaglio avevo provato anche i 2,3V o forse i 2,4V senza successo

kean3d
30-07-2009, 00:41
Vero, ma può anche essere che i 1066Mhz siano non a 1,2V ma a 1,5V... io con le mie teamgroup avevo questo difetto, ed in effetti nelle caratteristiche c'è scritto che sono 1066 a 1,5V... quindi settandoli dal bios tutto va a posto..

parlo del voltaggio della ram, che le ddr2 sono a 1,2V ma quelle da 1066 molte o forse tutte sono a 1,5V

prova a mettere il voltaggio a 1,5 e vedi come si comporta..

Il voltaggio delle ddr2 di norma è 1,8V, quelle ad alta frequenza come le mie di norma sono a 2,1V, se non sbaglio avevo provato anche i 2,3V o forse i 2,4V senza successo

esatto dav1deser

kean3d
30-07-2009, 00:43
abbastanza comunque i 4GHz li prendi con molta facilità

bhà, a parità di frequenza non piu' di 5-6fps in alcuni casi e praticamente nessuna differenza in altri..

The Warning
30-07-2009, 01:11
Ciao a tutti

Ho un E7400 volevo un pò overclokkarlo ma senza toccare la ram allora sono andato dal bios e dalla voce "Jumperfree" o messo profilo di overclok a 5% però mi tocca anche le ram che da "Memory" la DRAM Frequency segna 420MHz invece di 400 come lo era prima di default,come la porto a 400?

Grazie ciao :)

Willy80
30-07-2009, 07:13
Il voltaggio delle ddr2 di norma è 1,8V, quelle ad alta frequenza come le mie di norma sono a 2,1V, se non sbaglio avevo provato anche i 2,3V o forse i 2,4V senza successo

Ieri sera ho verificato a casa, è vero.. ma che cacchio mi sono fumato?:doh:

mi sembrava di ricordare quello...:what: ho scritto una marea di cacchiate..:D

Dev42
30-07-2009, 10:34
Ieri sera ho verificato a casa, è vero.. ma che cacchio mi sono fumato?:doh:

mi sembrava di ricordare quello...:what: ho scritto una marea di cacchiate..:D

Eh va beh può capitare....

Willy80
30-07-2009, 10:43
Ciao Dev!!!
ma vedo dalla firma che hai cambiato tutto!!! wow...!!!:D

Dev42
30-07-2009, 10:48
C'è stato qualche cambiamento ...
:D

Willy80
30-07-2009, 13:03
eh, io invece sono rimasto un po' indietro sul mondo pc, mi sono dedicato ad altro, infatti era un sacco che non scrivevo più su hwupgrade...:D

Complimenti allora per la nuova configurazione!!

Fine OT:O

The Warning
30-07-2009, 13:55
Scusate chi mi aiuta a overclokkare un E7400 d poco tipo 2,94-95??

Ho una P5kpl71600

Grazie :)

Dev42
30-07-2009, 14:15
Lasci tutto in auto e sali di poco di frequenza, adesso di standard è a 266 la porti ai 280/285, ma vai tranquillo e punta sui 300 anche tutto in auto che non è in problema,,,,;)

The Warning
30-07-2009, 22:40
Lasci tutto in auto e sali di poco di frequenza, adesso di standard è a 266 la porti ai 280/285, ma vai tranquillo e punta sui 300 anche tutto in auto che non è in problema,,,,;)

Ho messo a 283 e con il dissipatore ZALMAN CNPS 7000C-Cu LED Silent 775 le temperature sono ottime però non capisco sta cosa che da "CPU-z" alla voce "Memory" la "DRAM Frequency" è salita a 424.2 MHz mentre prima era a 400 perchè overlcokka anke la RAM?

Dev42
30-07-2009, 22:54
Eh si overclocka anche la ram prova a fare un test di stabilità con orthos priorità 8 o similari...
Se non da problemi tieni tutto così ;)

The Warning
31-07-2009, 14:19
Ho usato Orthos e la amggior parte erano passed poi era quasi finito m sn scocciato e ho stoppato...

gigi88
31-07-2009, 14:22
Ho usato Orthos e la amggior parte erano passed poi era quasi finito m sn scocciato e ho stoppato...

per essere stabile Orthos non deve dare nessun errore.

kean3d
02-08-2009, 13:41
Scusate chi mi aiuta a overclokkare un E7400 d poco tipo 2,94-95??

Ho una P5kpl71600

Grazie :)

ma che ti cambia da 2.8 a 2.9-3?
spara su almeno a 3.5! :p

le ram salgono quando sali di bus
puoi in ogni caso giocartela coi divisori

comunque tutte le ram ddr2-800 cas 4 arrivano tranquillamente a ddr2-1000 5-5-5-15 con lo stesso voltaggio o poco piu' ;)

The Warning
02-08-2009, 13:46
ma che ti cambia da 2.8 a 2.9-3?
spara su almeno a 3.5! :p

le ram salgono quando sali di bus
puoi in ogni caso giocartela coi divisori

comunque tutte le ram ddr2-800 cas 4 arrivano tranquillamente a ddr2-1000 5-5-5-15 con lo stesso voltaggio o poco piu' ;)

Io ho delle patriot a 800 e adesso ho overclokkato a 3GHz volevo salirlo a 3,20Ghz visto che ho temperature ottime....

che dici?

kean3d
02-08-2009, 15:17
Io ho delle patriot a 800 e adesso ho overclokkato a 3GHz volevo salirlo a 3,20Ghz visto che ho temperature ottime....

che dici?

sali sali, tanto almeno sino a 3.6 ci arrivi v-def, quindi le temp non salgono molto;
se poi hai un dissi decente non hai problemi di sicuro

tieni d'occhio le temp e testa
al massimo ti becchi un bsod e nulla di piu'..

fai salire anche le ram che contano pure quelle

testale e vedi sino a dove ti arrivano 5-5-5-15, non dargli piu' di 2.3v in ogni caso; poi vedi sino a dove ti arriva la cpu; e poi bilanci il tutto;

The Warning
02-08-2009, 19:17
sali sali, tanto almeno sino a 3.6 ci arrivi v-def, quindi le temp non salgono molto;
se poi hai un dissi decente non hai problemi di sicuro

tieni d'occhio le temp e testa
al massimo ti becchi un bsod e nulla di piu'..

fai salire anche le ram che contano pure quelle

testale e vedi sino a dove ti arrivano 5-5-5-15, non dargli piu' di 2.3v in ogni caso; poi vedi sino a dove ti arriva la cpu; e poi bilanci il tutto;

Scusa se faccio come dici tu bilancio il tutto non si consumnao più velcoemente i pezzi?

Willy80
03-08-2009, 11:12
diciamo che al posto di durarti 20 anni te ne durano 15... credo che nel giro di 5-6 avrai cambiato tutto varie volte, o almeno una!;)

The Warning
03-08-2009, 18:51
Allora alzo solo la CPU frequency?Però si alza anke la DRam frequency perchè?

Poi ho trovato queste voci

CPu ratio setting AUTO

C1e SUpport ENABLE

MAX cpuid value limit DISABLE

CPU TM function ENABLE

Execute disable bit ENABLE

INTEL speedstep ENABLE

lascio così?


Cmq eccovi delle foto:

http://img40.imageshack.us/i/e7400overclock.jpg/

http://img505.imageshack.us/i/overlcok2.jpg/

The Warning
05-08-2009, 13:42
Avete dato un'occhiata?PLS

kean3d
05-08-2009, 17:17
Scusa se faccio come dici tu bilancio il tutto non si consumnao più velcoemente i pezzi?

diciamo che al posto di durarti 20 anni te ne durano 15... credo che nel giro di 5-6 avrai cambiato tutto varie volte, o almeno una!;)

se rimani nei limiti di voltaggi e temperature consigliati non dovrebbero nenanche durar di meno

già che se tieni un daily con 1.5v non ti dura tanto!

io occo praticamente solo quando gioco, o se devo fare parecchie compressioni.. altrimenti tutto a def con speedstep attivo, meglio il risparmio; che mi frega di avere la cpu a 4ghz per navigare, ascoltare musica etc..

kean3d
05-08-2009, 17:21
Avete dato un'occhiata?PLS

si lascia cosi',
in caso occhi molto disabilita c1e e speedstep, che sono per il risparmio energetico e abbassano il molti a x6 quando la cpu non lavora;
se rimani a 3.2 lasciali pure abilitati, mentre se inizi ad andar su di frequenza e voltaggi, allora disabilitali, potrebbero darti problemi i continui sbalzi di tensione / frequenza

The Warning
05-08-2009, 22:32
se rimani nei limiti di voltaggi e temperature consigliati non dovrebbero nenanche durar di meno

già che se tieni un daily con 1.5v non ti dura tanto!

io occo praticamente solo quando gioco, o se devo fare parecchie compressioni.. altrimenti tutto a def con speedstep attivo, meglio il risparmio; che mi frega di avere la cpu a 4ghz per navigare, ascoltare musica etc..

Quindi tutto ok?

athlon87
14-08-2009, 02:01
Salve,vedo con piacere che questi proci sono molto malleabili,ora so che il thread non è adatto ma tra questi quale mi consigliate?
Contate che il pc lo uso per tutto e d+ e volevo fare un piccolo overclock,non da primati 200-300Mhz a me bastano e vorrei rimanere in temperature accettabili con il mio freezer7 come dissipatore,come ram 800 con CL basso oppure posso andare anche di 1066?
Fate conto che le mi esigenze potrebbero essere queste,2.6/2.8-2.9
2.8/3.0 2.9/3.2,non so se sono stato chiaro,vorrei sfruttare l'overclock al 25-30% in tutti i casi non mi serve avere una centrale nucleare in camera :D
Grazie per le risposte,per le ram non vorrei spendere+ di 60-70-80euro al massimo... ;)

Sirus & Kanopus
14-08-2009, 10:55
Salve,vedo con piacere che questi proci sono molto malleabili,ora so che il thread non è adatto ma tra questi quale mi consigliate?
Contate che il pc lo uso per tutto e d+ e volevo fare un piccolo overclock,non da primati 200-300Mhz a me bastano e vorrei rimanere in temperature accettabili con il mio freezer7 come dissipatore,come ram 800 con CL basso oppure posso andare anche di 1066?
Fate conto che le mi esigenze potrebbero essere queste,2.6/2.8-2.9
2.8/3.0 2.9/3.2,non so se sono stato chiaro,vorrei sfruttare l'overclock al 25-30% in tutti i casi non mi serve avere una centrale nucleare in camera :D
Grazie per le risposte,per le ram non vorrei spendere+ di 60-70-80euro al massimo... ;)
Secondo me puoi cercare un E7200 usato e lo porti agevolemnte fino a 3600Mhz intorno ai 1,2-1,3v con temperature buone con il tuo Freezer. Un prezzo onesto sarebbe intorno ai 50 euro dato che con 70 trovi gli E8200. Se puoi spedere ovviamente prendi quest'ultimo.

Per le ram ti faccio un esempio semplice: meglio 100Mhz CL5 che 800Mhz CL4.;)

athlon87
14-08-2009, 13:01
;) Secondo me puoi cercare un E7200 usato e lo porti agevolemnte fino a 3600Mhz intorno ai 1,2-1,3v con temperature buone con il tuo Freezer. Un prezzo onesto sarebbe intorno ai 50 euro dato che con 70 trovi gli E8200. Se puoi spedere ovviamente prendi quest'ultimo.

Per le ram ti faccio un esempio semplice: meglio 100Mhz CL5 che 800Mhz CL4.;)

Quindi meglio un 7200...
Pensavo di andare per un 7500 che aveva una frequenza maggiore e magari un margine maggiore e probabilmente scaldava anche meno ma se mi dici che arriva fino a 3.6,diciamo che farlo arrivare a 2.8 a me basta e avanza(magari in qualche caso particolare)ora l'unica cosa come dovrei fare l'over e con che ram...logicamente vorrei avere delle ram un minimo dissipate tipo le dominator&c.o...
Comunque ieri sono riucito a mandare il mio e6300 da 1.8 a 2.1 mandando l'fsb a870Mhz se nn ricordo male...posso fare di meglio?

Sirus & Kanopus
14-08-2009, 13:10
;)

Quindi meglio un 7200...
Pensavo di andare per un 7500 che aveva una frequenza maggiore e magari un margine maggiore e probabilmente scaldava anche meno ma se mi dici che arriva fino a 3.6,diciamo che farlo arrivare a 2.8 a me basta e avanza(magari in qualche caso particolare)ora l'unica cosa come dovrei fare l'over e con che ram...logicamente vorrei avere delle ram un minimo dissipate tipo le dominator&c.o...
Comunque ieri sono riucito a mandare il mio e6300 da 1.8 a 2.1 mandando l'fsb a870Mhz se nn ricordo male...posso fare di meglio?

Che mobo hai? Così almeno posso darti qualche buon consiglio.
Onestamente, differenze all'interno dell famiglia E7xxx non ne ho notate. Se tu mi dicessi tra E8200/E8400/E8600, allora le differenze sono esponenziali in overclock. A 3200Mhz un E7200 ci arriva default con fsb 400x8 (ram a 1000Mhz) o 333x9 (ram a 1066Mhz).
Fossi in te prendere l'E7xxx che trovo a meno e mi levo goni dubbio.
PEr le ram ti mando un pm...

athlon87
14-08-2009, 16:51
Che mobo hai? Così almeno posso darti qualche buon consiglio.
Onestamente, differenze all'interno dell famiglia E7xxx non ne ho notate. Se tu mi dicessi tra E8200/E8400/E8600, allora le differenze sono esponenziali in overclock. A 3200Mhz un E7200 ci arriva default con fsb 400x8 (ram a 1000Mhz) o 333x9 (ram a 1066Mhz).
Fossi in te prendere l'E7xxx che trovo a meno e mi levo goni dubbio.
PEr le ram ti mando un pm...

Se non sbaglio e la p5kpl SE (stasera leggo meglio e te lo dico...),cmq il 6300 a quanto e come lo faccio arrivare ad almeno 2.4Ghz(al massimo 2.6 nn d+)ho il freeze7 pro se non sbaglio e il tutto in un CENTURION 590 discretamente ventilato da 2X120 in OUT e 1X120 IN(ne aggiungerò altre,ma nn so quali vabè...) ho ram ddr2 800Mhz 5-5-5-18 se non sbaglio per ora sono a 2.1Ghz,poi creo che andrò d 7200 o 7300 e DDR2 1066(o1150o800???) il 7200 e poco trovabile vedo... :(

athlon87
14-08-2009, 18:16
Allora ho trovato un E7200 usato(nn so niente perchè ancora il venditore nn mi ha risposto)le offerte per ora sono a 39,50 ma nn credo che a + di 45euro lo prendo non so se conviene...boh...
Intendevi 50euro usato per il 7200 logicamente... :)
Altrimenti metto 45-50+SS ed è ok!
Altrimenti vado su un E7300,96euro nuovo spedito! ;)

athlon87
14-08-2009, 21:38
Allora ho trovato un E7200 usato(nn so niente perchè ancora il venditore nn mi ha risposto)le offerte per ora sono a 39,50 ma nn credo che a + di 45euro lo prendo non so se conviene...boh...
Intendevi 50euro usato per il 7200 logicamente... :)
Altrimenti metto 45-50+SS ed è ok!
Altrimenti vado su un E7300,96euro nuovo spedito! ;)


Ok ho sbagliato,la mobo è una P5QL-SE,posso fare qualcosina d+?

over@z
14-08-2009, 22:37
anche io possiedo un e7200 step MO ma + di 3,6ghz non sale boh...

athlon87
15-08-2009, 00:00
anche io possiedo un e7200 step MO ma + di 3,6ghz non sale boh...

Vedo che praticamente hai la mia stessa mobo,bene quindi potrò salire senza problemi a 3.00 che a me bastano per l'uso quotidiano! :D

Sirus & Kanopus
15-08-2009, 07:13
Ok, meno male che non hai la P5KPL.. La mobo che hai qualcosina ti permette di fare. Le potenzialità dell'E7200 che possedevo le vedi in 1° pagina di questo 3D, ti fai un'idea. Ovvio ci sono le versioni sfigate all'anima, però non si sà mai. L'oc ideale per un procio della serie E7xxx è sui 3600Mhz, poi la cache fà da collo di bottiglia. Se si vuole puntare a 3800/4000Mhz si và di E8xxx. E' anche una questione di prezzo: un E8400 lo trovi usato sotto i 100 euro ed è nettamente superiore ad un E7xxx. Per le ram ti mando un pm...;)
Una domanda, che programmi userai sul tuo pc? COsì ti posso dare qualche indicazione più precisa.;)

athlon87
15-08-2009, 18:42
Ok, meno male che non hai la P5KPL.. La mobo che hai qualcosina ti permette di fare. Le potenzialità dell'E7200 che possedevo le vedi in 1° pagina di questo 3D, ti fai un'idea. Ovvio ci sono le versioni sfigate all'anima, però non si sà mai. L'oc ideale per un procio della serie E7xxx è sui 3600Mhz, poi la cache fà da collo di bottiglia. Se si vuole puntare a 3800/4000Mhz si và di E8xxx. E' anche una questione di prezzo: un E8400 lo trovi usato sotto i 100 euro ed è nettamente superiore ad un E7xxx. Per le ram ti mando un pm...;)
Una domanda, che programmi userai sul tuo pc? COsì ti posso dare qualche indicazione più precisa.;)

Uso di tutto,audicity,fruity loops,studio12,emule adunanza,vari giochi ma niente di che,poi mi sa che monterò windows 7 a 64bit(o 32 ora guardo),per il discorso della cache ora sto a 2Mb con il 6300(portato a 2.1)se ha così tanto collo di bottiglia allora no,cmq ho trovato un 7200 usato a 60+SS ma mi sembra un pò troppo visto che è stato in O.C. per diverso tempo e ha almeno 1 anno di vita...
boh che dite?
le serie 8xxx sbaglio ho hanno FSB a 1333?
La mia mobo fa 1333 solo in O.C: a quel punto come potrei fare?
Cmq nuovo E8200 portabile senza problemi a 3.0-3.2 ghz cosa che a me basta,ma costa 125euro nuovo...)
Poi devo vedere per le ram,pensavo di andare di 1150Mhz magari almeno reggono senza grossi problemi...

hydroboy93
16-08-2009, 09:45
Ciao a tutti io possiedo l'e7300 stepping 6 e revision m0
sono arrivato a 3400MHz (340x10) con ram a 850mhz e fsb a 1360mhz
di vcore sono a 1.28v dal bios e 1.23 segnati da cpu-z
mi sembra un ottimo risultato.
Fino a 3200mhz è stabile senza alzare i voltaggi.
la mobo che ho è una GIGABYTE GA-G31M-S2L:D

athlon87
16-08-2009, 20:34
E7300 50euro comprese SS! :D
Se tutto va bene tra 1 giorno ci sta che me lo aggiudico!
Cmq nuovo e garantito quindi lo preferisco...
Fatemi sapere un pò di consigli ;)

gertuzz
16-08-2009, 22:20
per ora sono riuscito a fare questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090816231743_Senzatitolo-.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090816231743_Senzatitolo-.jpg)

ho temp un po' altine perciò IBT neanche voglio osare a provarlo

cmq appena ho un pò di tempo vedo di migliorare. poi provo anche a che voltaggio sono stabile a 3,6ghz.

athlon87
18-08-2009, 00:41
Allora sono indeciso su cosa prendere...
Innanzi tutto al posto del mio frezer7pro cosa ne dite di un Cooler Master Hyper Z600 (RR-600-NNU1-GP) z 600 a 33+SS?
Magari con una o due 120 la prima sui 900rpm e l'altra sui 1000-1200rpm...
Oppure solo una ventola da 120 anche...
Come procio sono indeciso tra e7200 61euro senza SS perchè ritiro a mano...
Oppure e7300 45euro(di partenza)sempre ritiro a mano,diciamo che la prima spero di perderla come asta,la seconda rilancio fino a massimo 50-55euro entrambi sono cmq usati,il secondo usato 3 vole e mai occato...
Che faccio!?!?!? :confused:
Aspetto MP per le ram cmq... ;)

Dev42
18-08-2009, 07:37
Allora sono indeciso su cosa prendere...
Innanzi tutto al posto del mio frezer7pro cosa ne dite di un Cooler Master Hyper Z600 (RR-600-NNU1-GP) z 600 a 33+SS?
Magari con una o due 120 la prima sui 900rpm e l'altra sui 1000-1200rpm...
Oppure solo una ventola da 120 anche...
Come procio sono indeciso tra e7200 61euro senza SS perchè ritiro a mano...
Oppure e7300 45euro(di partenza)sempre ritiro a mano,diciamo che la prima spero di perderla come asta,la seconda rilancio fino a massimo 50-55euro entrambi sono cmq usati,il secondo usato 3 vole e mai occato...
Che faccio!?!?!? :confused:
Aspetto MP per le ram cmq... ;)

Come dissi vai sul Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2 o Xigmatek HDT-RS1283 o
Cooler Master RR-B10-212P-GP Hyper 212 Plus hai qualità spendendo poco

gertuzz
18-08-2009, 16:07
ho fatto un po' di prove a 3,6ghz e il meglio che sono riscito a fare è stato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090818170324_Senzatitolo-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090818170324_Senzatitolo-3.jpg)

ecco anche la stringa:

1,232v|3660 (400x9)|megahalems|DFI Lanparty P45 DK T2rs plus|69°/69°|sreen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090818170324_Senzatitolo-3.jpg) gertuzz

athlon87
18-08-2009, 16:26
Come dissi vai sul Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2 o Xigmatek HDT-RS1283 o
Cooler Master RR-B10-212P-GP Hyper 212 Plus hai qualità spendendo poco

Il primo non mi dispiace e vedo che su ebay si trova,ma è così meglio?
l'ho trovato a 4 euro in + del hyper z600...L'unica cosa che non voglio,un dissipatore che fa un casino immenso,diciamo che deve essere tipo il freeze7pro o appena + rumoroso quando è in FULL ecco prchè stavo cascando sul hyper,posso decidere che ventole mettere da 120,così da potermi magari mettere due ventole autocontrollate o con potenziometro magari...
Gli Zalman invece,un 9500?
Quindi che faccio?
Peccato mi sono perso un procio E7300 a 46euro :muro: :(

Dwaine
18-08-2009, 17:36
una domanda veloce, sec voi funge bene un E7400 su P5B deluxe? anche per overclok intendo, non ne sono sicuro perche la scheda è un tantino old (2006)

Dwaine
18-08-2009, 18:02
la scheda madre è 65nm, il processore 45nm...

lowenz
18-08-2009, 18:33
Preso oggi l'R0.....qualcuno mi può dire se è normale che in idle abbia una temperatura più bassa degli step precedenti ma appena sotto sforzo (linx) mi salga a 70 (CPU-Z mi segna 1.25 sotto carivo @333x8=2,7 Ghz) ? :mbe: :mbe: :mbe:

Real Temp la rileva correttamente la temperatura per questo step? Siamo sicuri?

Perchè francamente non mi pare di aver messo troppo pasta o aver messo male il dissy, anche perchè quella temperatura misurata è legata alla corrente richiesta dal processore, non alla temperatura "termica".....

P.S.: ho notato che RMClock sbaglia a rilevare le frequenze di questo step, ci aggiunge 133 Mhz "così" :mbe:

lowenz
18-08-2009, 18:51
Lasciando in auto (su una P5K SE) il voltaggio del procio mi setta 1.35 (e 1.34 sotto carico per ul VDroop ovviamente) !!!!!!!

http://img9.imageshack.us/img9/3379/74933696.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/74933696.jpg/)

1.35? :mbe: :mbe: :mbe:

C'è per caso qualche incompatibilità col le P5K?

Dopo provo un reset del CMOS :boh:

K Reloaded
18-08-2009, 19:00
beh la questione vCC deriva dalla mobo di sicuro non dalla CPU, prova a settare tu manualmente no? :stordita:

K Reloaded
18-08-2009, 19:01
Preso oggi l'R0.....qualcuno mi può dire se è normale che in idle abbia una temperatura più bassa degli step precedenti ma appena sotto sforzo (linx) mi salga a 70 (CPU-Z mi segna 1.25 sotto carivo @333x8=2,7 Ghz) ? :mbe: :mbe: :mbe:

Real Temp la rileva correttamente la temperatura per questo step? Siamo sicuri?

Perchè francamente non mi pare di aver messo troppo pasta o aver messo male il dissy, anche perchè quella temperatura misurata è legata alla corrente richiesta dal processore, non alla temperatura "termica".....

P.S.: ho notato che RMClock sbaglia a rilevare le frequenze di questo step, ci aggiunge 133 Mhz "così" :mbe:

che VID ha questa CPU? 70° @ default? :mbe: Tamb? e in idle quanto hai?

gertuzz
18-08-2009, 19:04
il vcore non lo lasciare in auto. prefiggiti la frequenza che vuoi usare per il daily eppoi metti manualmente il vcore a seconda di fino quando è stabile.

ps. cmq ho l'impressione che hai beccato una cpu un po' sfigatella. che vid hai? dissi?

athlon87
18-08-2009, 19:13
A me nessuno mi ha risp però... :(
Quali dei due dissi prendo?
l'XTREME rev.2 oppureil Coller master hyper z600?
Mi costerebbero entrambi circa la stessa cifra,contate che devo sostituirlo con il mio freezer7 pro(che vendero con il mio E6300 appena trovo un serie 7XXX a poco...qualcuno vende o cerca un 6300? :D )
TNK!!!

K Reloaded
18-08-2009, 19:14
A me nessuno mi ha risp però...:(

se cerchi consigli sui dissipatori, c'è una sez. apposita :) oppure attendi pazientemente ;)

gertuzz
18-08-2009, 19:33
l'hyper z600 molto meglio del arctic freezer xtreme.

lowenz
18-08-2009, 22:46
che VID ha questa CPU? 70° @ default? :mbe: Tamb? e in idle quanto hai?
In idle (con questo caldo) 38/39! Sta a 70° a 2,7 Ghz, quindi 100 Mhz SOTTO il default (333x8 contro di 266x10.5).

lowenz
18-08-2009, 22:48
beh la questione vCC deriva dalla mobo di sicuro non dalla CPU, prova a settare tu manualmente no? :stordita:
Sì ovvio, ma la mobo da sempre dialoga con le CPU per gestire il vcore in auto, e il dialogo con un E7400 è "Metti a 1,25" dato che il VID è corrisponde a quello.....come diavolo fa a metterlo a 1.34 :confused:

Non vorrei che la P5K SE non sia pienamente compatibile con lo step R0, è questa la mia paura.

gertuzz
18-08-2009, 22:53
Sì ovvio, ma la mobo da sempre dialoga con le CPU per gestire il vcore in auto, e il dialogo con un E7400 è "Metti a 1,25" dato che il VID è corrisponde a quello.....come diavolo fa a metterlo a 1.34 :confused:

Non vorrei che la P5K SE non sia pienamente compatibile con lo step R0, è questa la mia paura.

vabbé ma mettilo manualmente. anche a me il q6600 che avevo prima quando lasciavo tutto su auto la asus p5e impostava il vcore piu' alto del vid.

cmq il tuo vid se nn ho capito male è 1,25?

lowenz
18-08-2009, 22:58
Risolto, come volevasi dimostare senza un bel clear cmos la p5k erogava la corrente e tensione pensate per il vecchio E4xx che era montato prima.....ma gli ingegneri di asus dove stanno con la testa? :asd:

Infatti era assurdo che fosse il dissy, passava da 39 a 70 in 2 secondi :muro:

Anche RMClock è tornato a rilevare la frequenza giusta.....

lowenz
18-08-2009, 23:07
Correzione :D

Il VID era giusto, solo che se tengo su auto con molty 9 e bus a 333 (=3 Ghz) me lo mette a 1.35 :asd:
Invece a 266x10.5 lo tiene a 1.25 (sempre in auto).....misteri di chi ha scritto il BIOS :p

RMClock col bus a 333 continua a dare i numeri.....2.10 Ghz al posto di 2 :stordita:

gertuzz
18-08-2009, 23:19
bene allora. adesso a che frequenza lo spari :D?

lowenz
18-08-2009, 23:27
bene allora. adesso a che frequenza lo spari :D?
Niente, stesso problema, a 3 Ghz mi arriva a 70° :muro: :muro: :muro:

Ipotesi: o la P5K SE alimenta 'sto procio con una over-corrente paurosa anche solo a 1,256 V (valore da CPU-Z e che ottengo a carico forzando a 1.30 il voltaggio da BIOS, corretto considerando il VDroop) oppure c'è una sacca di aria e/o troppa pasta.....essì che in idle sta a 37° (quindi in equilibrio con la stanza :muro: ),poi tocca i 40, si sente (intendo proprio ad orecchio, fruscio) che le fasi iniziano a pompare corrente quando parte Linx e vola subito a 60/70 :mc:

lowenz
18-08-2009, 23:45
Ecco qui il riassunto del problema :D

*Da BIOS 333x9 (3 Ghz) con C1 attivato
*1,30 di VID che poi sono 1,28 volt reali

In idle sembra tutto appostissimo:

http://img23.imageshack.us/img23/5978/12401878l.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/12401878l.jpg/)

Dopo 16 secondi di Linx (notare il VDroop che porta correttamente da 1,28 V a 1,256 V).....l'INFERNO!

http://img23.imageshack.us/img23/8348/34874192.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/34874192.jpg/)

Altre ipotesi oltre a "sacca d'aria/troppa pasta" o "scheda madre idiota che alimenta esageratamente la CPU" ?

Sirus & Kanopus
18-08-2009, 23:48
Ma perchè lasciare il Vcore si auto? La P5k se anceh se non è una meraviglia di mobo ha comunque la gestione del Vcore se non sbaglio a partire da 1v secco, quindi, direi che sarebbe il caso fare le cose per bene: provalo a 3Ghz con 1,2v e testalo così. Ovviamente mi auguro tu non abbia il dissi stock...

NB: non sono un amante asus, ma che abbiano impostato un bios che overvolti la cpu in caso di overclock anche su auto, non è un'idea così terribile... Ciò ha permesso ad alcune mobo entry level come la P5KPL di tirare su i proci...;)

gertuzz
18-08-2009, 23:53
beh, visto il voltaggio (1,28v), il caldo di questi giorni e altri fattori (dissi, pasta termica etc) i 70° gradi sotto linx possono anche starci, anche se son pur sempre un po' altini. linx in effetti è uno stress test bello pesante. hai provato a vedere con orthos priorità 8 quanti gradi ti fa? che dissi hai detto di avere?!

cmq se vedi piu' su anche a me che ho un megahalems con due signore ventole e pasta ho usato la mx-2 il procio mi fa 78° con orthos in full load a 4ghz.

lowenz
18-08-2009, 23:59
Ma perchè lasciare il Vcore si auto? La P5k se anceh se non è una meraviglia di mobo ha comunque la gestione del Vcore se non sbaglio a partire da 1v secco, quindi, direi che sarebbe il caso fare le cose per bene: provalo a 3Ghz con 1,2v e testalo così. Ovviamente mi auguro tu non abbia il dissi stock...

NB: non sono un amante asus, ma che abbiano impostato un bios che overvolti la cpu in caso di overclock anche su auto, non è un'idea così terribile... Ciò ha permesso ad alcune mobo entry level come la P5KPL di tirare su i proci...;)
Dissy thermaltake.....non è quello il problema.

L'ho lasciato in auto per vedere come si regola....a quanto pare usa la frequenza di strap (266/333) per decidere il voltaggio (1,25 vs 1,35), era interessante vedere quello.....ovvio che per il resto lo tengo io a quanto voglio :D
Il problema è che ho l'impressione che il circuito di alimentazione della P5K SE - che non è certo una meraviglia e su questo concordiamo ampiamente tutti direi :D - gli spara un amperaggio.....eccessivo.

gertuzz
19-08-2009, 00:00
Ma perchè lasciare il Vcore si auto? La P5k se anceh se non è una meraviglia di mobo ha comunque la gestione del Vcore se non sbaglio a partire da 1v secco, quindi, direi che sarebbe il caso fare le cose per bene: provalo a 3Ghz con 1,2v e testalo così. Ovviamente mi auguro tu non abbia il dissi stock...

NB: non sono un amante asus, ma che abbiano impostato un bios che overvolti la cpu in caso di overclock anche su auto, non è un'idea così terribile... Ciò ha permesso ad alcune mobo entry level come la P5KPL di tirare su i proci...;)

vado un po' OT: Sirus, visto che hai anche tu come me una dfi, mi daresti una mano con l'impostazione dei voltaggi da bios, perché non è che ci capisca molto con il bios delle dfi. io ho il procio in firma e ho come vid 1,1125, direi che dovrei prendere i 4ghz e passa. altro handicap di sto procio è che non so per quale motivo, ma secondo me scaldicchia un po' tanto. avevo visto le temperature che facevi tu con il tuo e7200 ed erano di quasi 10° inferiori. boh... può essere che sparo voltaggi troppo alti da bios, altrimenti non saprei il motivo. cmq se ti va, mandami anche in pvt i voltaggi che impostavi tu per prendere i 4ghz e oltre.

lowenz
19-08-2009, 00:00
cmq se vedi piu' su anche a me che ho un megahalems con due signore ventole e pasta ho usato la mx-2 il procio mi fa 78° con orthos in full load a 4ghz.
Ok, a 4 Ghz però, mica a 3 :p

lowenz
19-08-2009, 00:02
Toh, è uscito il nuovo BIOS beta per la P5K SE.....dai che proviamo a vedere cosa capita ad aggiornare :asd:

gertuzz
19-08-2009, 00:05
Ok, a 4 Ghz però, mica a 3 :p

si però sono 13° in piu' e sotto orthos, non sotto linx. se provavo linx andavo di sicuro sui 85° e oltre.

gertuzz
19-08-2009, 00:06
Toh, è uscito il nuovo BIOS beta per la P5K SE.....dai che proviamo a vedere cosa capita ad aggiornare :asd:

dai dai, prova ad aggiornare e poi ci dici ;).

lowenz
19-08-2009, 00:07
si però sono 13° in piu' e sotto orthos, non sotto linx. se provavo linx andavo di sicuro sui 85° e oltre.
Occhio che il tetto "garantito" per la serie E7xx è 75° ;)

gertuzz
19-08-2009, 00:11
Occhio che il tetto "garantito" per la serie E7xx è 75° ;)

ah si?! non lo sapevo. dove l'hai visto? vabbé, cmq in daily lo uso a 3,4ghz con voltaggio abbastanza basso e non supera i 60° sotto IBT, quindi no problem.

ps. ah, certe volte ha toccato anche gli 84° :stordita: :help:

Sirus & Kanopus
19-08-2009, 00:12
vado un po' OT: Sirus, visto che hai anche tu come me una dfi, mi daresti una mano con l'impostazione dei voltaggi da bios, perché non è che ci capisca molto con il bios delle dfi. io ho il procio in firma e ho come vid 1,1125, direi che dovrei prendere i 4ghz e passa. altro handicap di sto procio è che non so per quale motivo, ma secondo me scaldicchia un po' tanto. avevo visto le temperature che facevi tu con il tuo e7200 ed erano di quasi 10° inferiori. boh... può essere che sparo voltaggi troppo alti da bios, altrimenti non saprei il motivo. cmq se ti va, mandami anche in pvt i voltaggi che impostavi tu per prendere i 4ghz e oltre.

Uhm, difficile ricordarmi tutto...
Comunque, mi spiace rovinare i tuoi piani, ma i 4 Ghz fai che dimenticarli con l'E7200... Riciede troppi volts!

Premessa, le ram sempre su fast-fast-more aggressive

Quel l'fsb walld el tuo procio?

Comunque andiamo per step:
266x12.5
tutti i voltaggi a default

E dali saliamo...;)

lowenz
19-08-2009, 00:14
ah si?! non lo sapevo. dove l'hai visto? vabbé, cmq in daily lo uso a 3,4ghz con voltaggio abbastanza basso e non supera i 60° sotto IBT, quindi no problem.

ps. ah, certe volte ha toccato anche gli 84° :stordita: :help:
La documentazione di Intel lo dice chiaramente :D

Cmq col BIOS nuovo.....sto a 67.....mumble, e non sento i fruscii assurdi di prima dal comparto alimentazione.....anvedi che avevo ragione sull'alimentazione cattiva? :p

gertuzz
19-08-2009, 00:20
Uhm, difficile ricordarmi tutto...
Comunque, mi spiace rovinare i tuoi piani, ma i 4 Ghz fai che dimenticarli con l'E7200... Riciede troppi volts!

Premessa, le ram sempre su fast-fast-more aggressive

Quel l'fsb walld el tuo procio?

Comunque andiamo per step:
266x12.5
tutti i voltaggi a default

E dali saliamo...;)

no, vabbé dai, i 4ghz gli ho quasi presi, solo che non riesco a stare RS oltre, a meno che non spari voltaggi troppo alti. cmq forse anche colpa delle temp un po' altine. dai anche un occhiata a questi screen per capire meglio:

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090816231743_Senzatitolo-.jpg
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090818170324_Senzatitolo-3.jpg

se vuoi ti posto anche i vari voltaggi sparati da bios, anzi ti posto direttamente le foto del bios, dimmi tu. così se c'è qualcosa di sbagliato o che potrei cambiare ci provo.

ps. bello il tuo validate in prima pagina, ed è pur sempre un e7200 come il mio. anzi il tuo ha anche il vid un pelo piu' altino, ma rulla di brutto.

gertuzz
19-08-2009, 00:52
allora ecco un riassunto di come sono impostate le varie voci poi dimmi cosa potrei correggere:

Genie BIOS Page

Exit Setup Shutdown Mode 2
Shutdown After AC Loss Disabled
AC Shutdown Free Disabled
OC Fail Retry Counter
OC Fail CMOS Reload Bank 1
CPU Clock Ratio 9,5x
CPU N/2 Ratio enabled
Target CPU Clock 3990 MHz
CPU Clock 420 MHz
Boot Up Clock Auto
CPU Clock Amplitude 800mV
CPU Clock0 Skew 200ps
CPU Clock1 Skew 100ps
DRAM Speed 333/800
Target DRAM Speed DDR2 1011
PCIE Clock 101MHz
CPU Spread Spectrum Disabled
PCIE Spread Spectrum Disabled

CPU Feature Page

Thermal Management Control Disabled
PPM (EIST) Mode Disabled
Limit CPUID MaxVal Disabled
C1E Function Disabled
Execute Disable Bit Disabled
Virtualization Technology Disabled
Core Multi Processing Enabled

DRAM Timing

Enhance Data Transmitting Normal
Enhance Addressing Normal
T2 Dispatch Disabled
Flex Memory Mode Auto
Cas Latnecy Time (tCL) 5
RAS# to CAS# Delay (tCRD) 5
RAS# Precharge Time (tRP) 5
Precharge Delay (tRAS) 18

Tutto il resto su auto

CH1 DRAM Default Skew Model 3
CH2 DRAM Default Skew Model 3
RCOMP Setting Model 1

Voltage Settings

CPU VID Special Add +375mV
DRAM Voltage Control 2.100V
SB Core/CPU PLL Voltage 1.75V
NB Core Voltage 1.52v
CPU VTT Voltage 1,34v
Clockgen Voltage Control 3.75V
CPU GTL 0/2 REF Volt 0.63x
CPU GTL 1/3 REF Volt 0.63x
North Bridge GTL Ref Volt 0.58x
FSB Vref 29

lowenz
19-08-2009, 01:18
3,33 Ghz @ 1,20V sotto carico con Linx :D

Sono fortunello? :p

http://img15.imageshack.us/img15/7985/61115266.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/61115266.jpg/)

Non fate caso alla temperatura assurda, domani rimonto il dissy con meno pasta :muro: :muro: :muro:

gertuzz
19-08-2009, 01:34
3,33 Ghz @ 1,20V sotto carico con Linx :D

Sono fortunello? :p

http://img15.imageshack.us/img15/7985/61115266.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/61115266.jpg/)

Non fate caso alla temperatura assurda, domani rimonto il dissy con meno pasta :muro: :muro: :muro:

è buono per il daily. domani prova a rimontare il dissi e vedi che temp hai, casomai poi prova anche a 3,6ghz.

lowenz
19-08-2009, 08:22
Penso che potrei pure scendere ancora, ora con santa pazienza smontiamo e rimontiamo :muro: :D

K Reloaded
19-08-2009, 09:58
Sì ovvio, ma la mobo da sempre dialoga con le CPU per gestire il vcore in auto, e il dialogo con un E7400 è "Metti a 1,25" dato che il VID è corrisponde a quello.....come diavolo fa a metterlo a 1.34 :confused:

Non vorrei che la P5K SE non sia pienamente compatibile con lo step R0, è questa la mia paura.

beh non è la prima volta che le mobo settano 1.35 vCC in automatico ... :)

K Reloaded
19-08-2009, 09:59
3,33 Ghz @ 1,20V sotto carico con Linx :D

Sono fortunello? :p

http://img15.imageshack.us/img15/7985/61115266.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/61115266.jpg/)

Non fate caso alla temperatura assurda, domani rimonto il dissy con meno pasta :muro: :muro: :muro:

onesto :p

lowenz
19-08-2009, 10:14
onesto :p
Regge a 1.17V sempre a 3.3 Ghz, è ottimo 'sto procio.

Il problema è che pur abbassando il VCore ho temperature alte, ergo le ipotesi restano sempre quelle: erogazione eccessiva di corrente (anche per compensare il basso VCore) o dissipatore RI-montato male (e stavolta c'era proprio un velo di pasta, quindi non è questione di troppa pasta che isoli termicamente il procio dal pad del dissy).

Oh, al massimo cambiamo dissipatore.....qualcuno sa dirmi un buon dissipatore per Socket 775 CON LE VITI e non con la clip?
Odio profondamente l'attacco a clip (anche perchè come saprete fa imbarcare la mobo e quindi la superficie di contatto tra procio e dissy) :muro:

lowenz
19-08-2009, 10:33
Mah, capire da dove viene la temperatura da questi processori è proprio un casino: se fosse il dissy messo male o una bolla d'aria non penso che Cinebench mi starebbe sui 50°.....come invece sta.

K Reloaded
19-08-2009, 10:39
Regge a 1.17V sempre a 3.3 Ghz, è ottimo 'sto procio.

Il problema è che pur abbassando il VCore ho temperature alte, ergo le ipotesi restano sempre quelle: erogazione eccessiva di corrente (anche per compensare il basso VCore) o dissipatore RI-montato male (e stavolta c'era proprio un velo di pasta, quindi non è questione di troppa pasta che isoli termicamente il procio dal pad del dissy).

Oh, al massimo cambiamo dissipatore.....qualcuno sa dirmi un buon dissipatore per Socket 775 CON LE VITI e non con la clip?
Odio profondamente l'attacco a clip (anche perchè come saprete fa imbarcare la mobo e quindi la superficie di contatto tra procio e dissy) :muro:

beh ma scusa, non è che tutto il sistema di dissipazione è scarso? non è che cambiando solo il dissi rivoluzioni la cosa ... direi che al massimo ricavi 3/4° ... non di più ... :O

lowenz
19-08-2009, 10:48
beh ma scusa, non è che tutto il sistema di dissipazione è scarso? non è che cambiando solo il dissi rivoluzioni la cosa ... direi che al massimo ricavi 3/4° ... non di più ... :O
E' a case aperto.....e con un E7300 @3,3 Ghz @1.25V del PC a 30 cm a sinistra sto a 65° col Linx.

Questo @1.17V stessa frequenza a 70°.....

lowenz
19-08-2009, 10:52
Post Scriptum: mi sa che è proprio la scheda madre che eroga più corrente col Linx.....infatti se con l'R0 e Cinebench arrivo a 53° con l'altro E7300 arrivo a 56°.....direi che il mistero è svelato.....spero :D

Sirus & Kanopus
19-08-2009, 11:18
Escludo che centri la scheda madre sulla temperatura. Comunque io non amo linx come programma per la stabilità (ci sono pagine e pagine di motivazioni anche tecnice di altri utenti) ed anche ora mi affido a Prime o Orthos.

Tralasciando questo, ad 1,2v alcuni di questi proci tengono i 3,6Ghz...

@gertuzz: questi valori sono alti anche per 500 di fsb.

SB Core/CPU PLL Voltage 1.75V
NB Core Voltage 1.52v
CPU VTT Voltage 1,34v
Clockgen Voltage Control 3.75V

i primi due mettili al minimo, il vvt a max 1,2v.
E gioca con gli skew!

Tieni presente che il MAX per i 45nm consigliabile è di 1,35v...

Questi due valori

Enhance Data Transmitting Normal
Enhance Addressing Normal

su FAST

lowenz
19-08-2009, 11:20
Escludo che centri la scheda madre sulla temperatura.
Il circuito di alimentazione eh, non la scheda madre in sè.....ed è l'unica ipotesi perchè infatti con test meno impegnativi sto SOTTO l'altro, questo perchè le fasi della P5K SE pompano corrente (quando vedono la richiesta del processore) in modo più stupido e grezzo di quelle della P5Q su cui sta l'altro E7xx.

Più corrente al procio=più temperatura, questo è ovvio.

gertuzz
19-08-2009, 11:26
@gertuzz: questi valori sono alti anche per 500 di fsb.

SB Core/CPU PLL Voltage 1.75V
NB Core Voltage 1.52v
CPU VTT Voltage 1,34v
Clockgen Voltage Control 3.75V

i primi due mettili al minimo, il vvt a max 1,2v.
E gioca con gli skew!
quindi il vtt per i 4ghz lo devo mettere a 1,2v? non è un po' troppo basso?

per giocare con gli skew intendi le skew della cpu giusto, oppure anche delle ram?
Tieni presente che il MAX per i 45nm consigliabile è di 1,35v...
il max di cosa, di vcore?
Questi due valori

Enhance Data Transmitting Normal
Enhance Addressing Normal

su FAST
ok, ora imposto.

ps. i valori per i gtl vanno bene?

K Reloaded
19-08-2009, 11:29
vFSB massimo ad aria per queste cpu è consigliabile 1.30 ... per il DU ovviamente ... ;)

gertuzz
19-08-2009, 11:42
vFSB massimo ad aria per queste cpu è consigliabile 1.30 ... per il DU ovviamente ... ;)

ah ok, per il daily lo tengo a 1,18/1,20. era solo per vedere dove arriva al massimo la cpu. in ogni caso avevo letto che non bisogna superare 1,35v anche solo per test.

Sirus & Kanopus
19-08-2009, 12:15
Pensavo stessi cercando un daily alla massima frequanza possibile. Per i 4Ghz queste cpu vivacchiano attorno agli 1,4-1,5v... La mia era già un caso straculato che prendeva i 4Ghz con vcore non elevatissimo. PErò come ho sempre detto, il max per queste cpu è 3,8Ghz anche se dopo i 3,6Ghz la cache fà da collo di bottiglia.

Comunque sì, intendo gli skew della cpu. Sicuramente il voltaggio del North è TROPPO alto... Tienilo a default...;)

lowenz
19-08-2009, 13:33
3,3 GHz a 1.16V.....è un sogno questo step R0 :D

(ha terminato le venti passate senza problemi e con Prime sto a 58° C)

http://img7.imageshack.us/img7/5402/98512390.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/98512390.jpg/)

gertuzz
19-08-2009, 14:41
3,3 GHz a 1.16V.....è un sogno questo step R0 :D

(ha terminato le venti passate senza problemi e con Prime sto a 58° C)

http://img7.imageshack.us/img7/5402/98512390.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/98512390.jpg/)

sembra comportarsi abbastanza bene, però il vcore reale non è quando sta sotto stress, ma quando sta a riposo.

cmq il problema di queste cpu è che quando superi i 3,6ghz cominciano a chiedere vcore a manetta.

lowenz
19-08-2009, 16:59
Perchè non sarebbe reale? :mbe:
Io preferisco considerare quello reale quando sotto stress.....il VCore in idle non pesa niente nei C2D :p

gertuzz
19-08-2009, 17:16
Perchè non sarebbe reale? :mbe:
Io preferisco considerare quello reale quando sotto stress.....il VCore in idle non pesa niente nei C2D :p

per il 90% del tempo (ma anche di piu' volendo) generalmente il processore sta in idle.

lowenz
19-08-2009, 17:21
per il 90% del tempo (ma anche di piu' volendo) generalmente il processore sta in idle.
Certo, ma per la stabilità in overclock preferisco riferirmi a quello sotto stress :D

gertuzz
19-08-2009, 17:22
Certo, ma per la stabilità in overclock preferisco riferirmi a quello sotto stress :D

si, ma quello sotto stress è sempre piu' basso.

lowenz
19-08-2009, 17:27
si, ma quello sotto stress è sempre piu' basso.
Questo accade per via del VDroop, con molte schede madri è eliminabile almeno per un certo intervallo di valori.

athlon87
20-08-2009, 01:13
Ok,comprato e7200 70euro comprese SS 10 mesi di vita mai O.C.,vabè meglio di niente... ;)
Con P5QL-SE 1gb X2 ddr800Mhz se non sbaglio 5-5-5-18 e freezer7PRO "per ora poi andrò di hyper z600"come setto il bios per avere un overclock da 2.8 a 3.2Ghz?
TNK! :D

Sirus & Kanopus
20-08-2009, 15:06
Ok,comprato e7200 70euro comprese SS 10 mesi di vita mai O.C.,vabè meglio di niente... ;)
Con P5QL-SE 1gb X2 ddr800Mhz se non sbaglio 5-5-5-18 e freezer7PRO "per ora poi andrò di hyper z600"come setto il bios per avere un overclock da 2.8 a 3.2Ghz?
TNK! :D
Ottimo acquisto alla fine.
Ti ho mandato pm per delle ram. ;)

Io imposterei un 333x9 tutto a defaut. Dovrebbe reggere quasi sicuramente.
Poi il test sarebbe 400x8 e pomperei un pò le ram...;)

athlon87
20-08-2009, 16:08
Ottimo acquisto alla fine.
Ti ho mandato pm per delle ram. ;)

Io imposterei un 333x9 tutto a defaut. Dovrebbe reggere quasi sicuramente.
Poi il test sarebbe 400x8 e pomperei un pò le ram...;)

Pomparle come in timing o in FSB?
Certo potevi dirmelo un pò prima che vendevi anche la cpu...
con 10euro in+ prendevo il tuo serie 8XXX :rolleyes:
;)
Comunque ti faccio sapere,le tue ram non mi dispiacciono,ma volevo andare di 1066 4gb anche con timing tranquillo,almeno che non mi dici che per l'overclock un timing un pò + basso valga la pena di metterlo...
Cioè fammi capire sono indeciso se andare su 1066-1150 oppure 1066 timing 5-5-5-15/18 oppure come le tue :D
Che confusion! :muro:

athlon87
24-08-2009, 01:41
Ecco qua qualche info del mio nuovo acquisto!
L'unica cosa è che non riesco a superare è la soglia dei 3150 Mhz,comuque sia non ho tolto nessun risparmio energetico della cpu tipo C1 o C2 e neanche il byspeed sulla ram altrimenti non partiva,anzi non arrivavo a + di 2.8,cosa ne dite cmq?
Una csa mi sembra strana avete visto la differenza di temperatura tra i due core? :confused:
Vediamo se riuscite a farmi arrivare ai 3.5 come mi ha detto chi me lo ha venduto :D
Mi dite anche che test devo fare e come posso capire se il sistema non è solo stabile ma anche veloce?
Intanto nella 3°foto un giro di everest x 10minuti(mentre faccio il taglia e incolla di 41gb di file dalla cartella del mio NAS in lan100mbps ad un'altra cartella dello stesso NAS) :stordita:
Grazie!
Ecco le foto:
http://img199.imageshack.us/img199/4026/immagineqyo.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/7944/immagine2pgq.jpg
http://img252.imageshack.us/img252/8573/immagine3u.jpg

;)

User111
24-08-2009, 07:45
ah ok, per il daily lo tengo a 1,18/1,20. era solo per vedere dove arriva al massimo la cpu. in ogni caso avevo letto che non bisogna superare 1,35v anche solo per test.

per il Du

User111
24-08-2009, 07:46
3,3 GHz a 1.16V.....è un sogno questo step R0 :D

(ha terminato le venti passate senza problemi e con Prime sto a 58° C)

http://img7.imageshack.us/img7/5402/98512390.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/98512390.jpg/)

dai su forza con questi 50 cicli in modalità real time :ciapet:

Sirus & Kanopus
24-08-2009, 08:26
Ecco qua qualche info del mio nuovo acquisto!
L'unica cosa è che non riesco a superare è la soglia dei 3150 Mhz,comuque sia non ho tolto nessun risparmio energetico della cpu tipo C1 o C2 e neanche il byspeed sulla ram altrimenti non partiva,anzi non arrivavo a + di 2.8,cosa ne dite cmq?
Una csa mi sembra strana avete visto la differenza di temperatura tra i due core? :confused:
Vediamo se riuscite a farmi arrivare ai 3.5 come mi ha detto chi me lo ha venduto :D
Mi dite anche che test devo fare e come posso capire se il sistema non è solo stabile ma anche veloce?
Intanto nella 3°foto un giro di everest x 10minuti(mentre faccio il taglia e incolla di 41gb di file dalla cartella del mio NAS in lan100mbps ad un'altra cartella dello stesso NAS) :stordita:
Grazie!
Ecco le foto:
http://img199.imageshack.us/img199/4026/immagineqyo.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/7944/immagine2pgq.jpg
http://img252.imageshack.us/img252/8573/immagine3u.jpg

;)

Allora, inizia ad impostare così:
Vcore 1.275v
fsb 400
moltiplicatore 9
tutti gli altri valori a default.

Fallo avviare e fagli fare un'oretta di small ad orthos priorità 8. Se regge tira giù il vcore di 2 step e rifai la prova. Il mio reggeva ad 1,2v i 3600Mhz, ma era culatissimo. Vai avanti così finchè non trovi il vcore minimo stabile.

Dopo di che ci risentiamo e vediamo di affinare.

athlon87
24-08-2009, 19:10
Allora, inizia ad impostare così:
Vcore 1.275v
fsb 400
moltiplicatore 9
tutti gli altri valori a default.

Fallo avviare e fagli fare un'oretta di small ad orthos priorità 8. Se regge tira giù il vcore di 2 step e rifai la prova. Il mio reggeva ad 1,2v i 3600Mhz, ma era culatissimo. Vai avanti così finchè non trovi il vcore minimo stabile.

Dopo di che ci risentiamo e vediamo di affinare.

Con le tue config neanche mi da la schermata del bios :mbe:
Vi posto le foto del bios...
http://img513.imageshack.us/img513/9656/dscf0443.jpg
http://img38.imageshack.us/img38/3341/dscf0441b.jpg
http://img38.imageshack.us/img38/6409/dscf0440diu.jpg
http://img233.imageshack.us/img233/5576/dscf0442i.jpg

Attualemente sono a 3.05Ghz oggi sono tornato ed ho trovato il pc spento,non voleva + partire a 3.2Ghz,non riesco + a fargli raggiungere quella frequenza :muro: :stordita:

Sirus & Kanopus
24-08-2009, 19:23
Uhm, un bios un pò scarno per l'oc da quello che vedo. Ti consiglierei quasi quasi un'altra mobo tipo DFI/gigabyte...

Provaiamo ad impostare qui dopo un cmos:

Ratio Cmos setup: 9x
C1E: disabled (lo attiveremo dopo)
Speedstep: disabled (lo attiveremo dopo)
FSB: 400Mhz

Pci Express Frequency: 101Mhz
Memory Voltage: 1.85v (per sicurezza)
NB Voltage: imposta il minimo
SB Voltage: imposta il minimo
Vcore overvoltage: disabled
FSB TErmination voltage: prova con x0.61
CPU Voltage: 1.275v
CPU GTL REference: x0.63

athlon87
25-08-2009, 00:57
Uhm, un bios un pò scarno per l'oc da quello che vedo. Ti consiglierei quasi quasi un'altra mobo tipo DFI/gigabyte...

Provaiamo ad impostare qui dopo un cmos:

Ratio Cmos setup: 9x
C1E: disabled (lo attiveremo dopo)
Speedstep: disabled (lo attiveremo dopo)
FSB: 400Mhz

Pci Express Frequency: 101Mhz
Memory Voltage: 1.85v (per sicurezza)
NB Voltage: imposta il minimo
SB Voltage: imposta il minimo
Vcore overvoltage: disabled
FSB TErmination voltage: prova con x0.61
CPU Voltage: 1.275v
CPU GTL REference: x0.63

Allora con le tue impostazioni se aumento di solo un Mhz l'FSB il bios neanche parte...
E non supero i 2.8Ghz... :muro:
http://img200.imageshack.us/img200/8470/dscf0444x.jpg
http://img268.imageshack.us/img268/7752/immagine3zjx.jpg

P.S.
FSB terminatio voltage non ha il valore da te detto e quindi l'ho lasciato su AUTO,sarà quello? :(

lowenz
25-08-2009, 07:56
Scusa ma che RAM hai, DDR2 1500? :mbe:
Sicuro che tengano 777 Mhz?
Sicuro di impostare giusto il divisore della RAM?

DDR2 800 -> 400 Mhz
DDR2 1066 -> 533 Mhz

E così via.....