PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E7200/E7300/E7400/E7500/E7600 "Overclocking Club"


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

Mister Tarpone
08-03-2009, 22:35
Sarà ma si occa bene....
Questa mi ricordo con le 2 2900xt in cross....
Erano devastanti perchè ha due pci-express 2.0 16x pieni:D

:stordita: :sob: :sob: :sob:

Dev42
08-03-2009, 22:40
:stordita: :sob: :sob: :sob:

Be sai 2 2900xt nuove a 60 euro l'una avresti provato anche tu...
Poi vendute a 100 euro l'una...
Comunque adesso provo una cosetta per migliorare la main con l'E 7400

Mister Tarpone
08-03-2009, 22:53
Be sai 2 2900xt nuove a 60 euro l'una avresti provato anche tu...
Poi vendute a 100 euro l'una...

beh si... per 60€ l'una facesti un affare... ;)
Comunque adesso provo una cosetta per migliorare la main con l'E 7400

cosa?? sono curioso :Perfido:

Dev42
08-03-2009, 22:54
E' bastato smatitare vicino al chip epu e tolto tutto quel vdrop che mi faceva
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071026080950_p5evdroophs4.jpg

E' bastato smatitare bene dove cè l'arancione e il vdrop pauroso di sta main è preticamente scomparso

Mister Tarpone
08-03-2009, 22:56
E' bastato smatitare vicino al chip epu e tolto tutto quel vdrop che mi faceva

adesso devi migliorare l'oc però :)

Dev42
08-03-2009, 22:58
adesso devi migliorare l'oc però :)

Ah che meraviglia un po di matita e via...
Adesso sia in load e in full rimane a 1.336 quindi posso scendere di voltaggio:D

Dev42
08-03-2009, 22:59
Asesso riavvio e abbasso il voltaggio

Mister Tarpone
08-03-2009, 23:05
Asesso riavvio e abbasso il voltaggio

vai sono curioso del risultato ;)

Dev42
08-03-2009, 23:13
Ho ibt che gira ...
10 cicli a lowstress tando da vedere se funzia...
Adesso sono a 1.312 sia in idle che in load..
Vdrop scomparso:D

Dev42
08-03-2009, 23:17
Ibt completato a 1.312...
Abbasso ulteriormente:fagiano:

Mister Tarpone
08-03-2009, 23:19
Ibt completato a 1.312...
Abbasso ulteriormente:fagiano:

bene.

ps: ma sta smatitata ha effetto per quanto??

Dev42
08-03-2009, 23:21
bene.

ps: ma sta smatitata ha effetto per quanto??

2/3 mesi dura sicuro basta ogni tanto rismatitare sopra e via, e non finisce mai

okorop
08-03-2009, 23:22
mi garba di + questa rispetto alla mia :asd:

lascia stare tarpo ha yun sacco di problemi la p5e....clocca male le memorie ha limiti nell'oc dei quad...

Dev42
08-03-2009, 23:24
lascia stare tarpo ha yun sacco di problemi la p5e....clocca male le memorie ha limiti nell'oc dei quad...

Con il Q6600 a 400x9 1.500 (anche meno se sapevo della smatitata)senza problemi
Poi le memorie non le clocca male....
La mia va benone

Mister Tarpone
08-03-2009, 23:31
lascia stare tarpo ha yun sacco di problemi la p5e....clocca male le memorie ha limiti nell'oc dei quad...

Con il Q6600 a 400x9 1.500 (anche meno se sapevo della smatitata)senza problemi
Poi le memorie non le clocca male....
La mia va benone

:fagiano:

okorop
08-03-2009, 23:32
Con il Q6600 a 400x9 1.500 (anche meno se sapevo della smatitata)senza problemi
Poi le memorie non le clocca male....
La mia va benone

vai sopra i 425 di fsb e poi mi dici ;)memorie 2x2gb provate tutte e ho avuto casini comunque scusate per l'ot :ops:

Dev42
08-03-2009, 23:32
Sono a 1.296 ed è stabile con IBT.....:D
Molto bene sono passato dai 1.350 da bios ai 1.31250 e dai 1.320 di cpu-z ai 1.296...
La smatitata ha funzionato benissimo

Dev42
08-03-2009, 23:33
vai sopra i 425 di fsb e poi mi dici ;)memorie 2x2gb provate tutte e ho avuto casini comunque scusate per l'ot :ops:

Be sono arrivato a 500di fsb con l'E7400 se è per quello;)
Ibt passato con successo

okorop
08-03-2009, 23:39
Be sono arrivato a 500di fsb con l'E7400 se è per quello;)
Ibt passato con successo

ho scritto quad :fagiano: ;)

Dev42
08-03-2009, 23:40
ho scritto quad :fagiano: ;)

Ops scusa...

Con il q non ho mai provato perchè non mi interessava...
I 3600 andavano già benissimo

Mister Tarpone
08-03-2009, 23:43
ho scritto quad :fagiano: ;)

Ops scusa...

Con il q non ho mai provato perchè non mi interessava...
I 3600 andavano già benissimo

:fagiano: ;) :fagiano:

ma secondo voi quale è la migliore mobo per i core 2 duo e quad :fagiano: ?

Dev42
08-03-2009, 23:46
:fagiano: ;) :fagiano:

ma secondo voi quale è la migliore mobo per i core 2 duo e quad :fagiano: ?

Penso che non basterebbero 1000 pagine di thread per prendere una decisione unanime:D

Mister Tarpone
08-03-2009, 23:53
imho...


Asus MAXIMUS II Formula

DFI Lanparty LT X48 T2R

e la Gigabyte Extreme... non ricordo bene come si chiama :stordita:

Dev42
08-03-2009, 23:57
imho...


Asus MAXIMUS II Formula

DFI Lanparty LT X48 T2R

e la Gigabyte Extreme... non ricordo bene come si chiama :stordita:

Sinceramente non saprei così su due piedi...

A parte ciò..
Sono molto soddisfatto sono passato dai 1.3500 da bios ai 1.306 da bios...
Non male:D

Sirus & Kanopus
09-03-2009, 00:29
Eccomi qua, scusatmi per l'attesa:


1.2v |3600(400x9) | Sunbeamtech Core Contact Freezer | DFI Lanparty P35 DK | 62°C/62°C | Screen (http://img165.imageshack.us/my.php?image=400x93600mhz12v.jpg]http://img165.imageshack.us/img165/1439/400x93600mhz12v.th.jpg) Sirus & Kanopus

Dev42
09-03-2009, 01:33
Sirus ti ho messo in prima pagina....

Intanto ho migliorato il mio risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309023010_E7400low.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309023010_E7400low.jpg)


1.296 |3600(400x9) | Xigmatek RedScorpion | Asus P5E | 29/34° | Screen Dev42

Dev42
09-03-2009, 01:33
Eccomi qua, scusatmi per l'attesa:


1.2v |3600(400x9) | Sunbeamtech Core Contact Freezer | DFI Lanparty P35 DK | 62°C/62°C | Screen (http://img165.imageshack.us/my.php?image=400x93600mhz12v.jpg]http://img165.imageshack.us/img165/1439/400x93600mhz12v.th.jpg) Sirus & Kanopus

Modifica poi il collegamento allo screen che non lo apre;)

Willy80
09-03-2009, 07:25
Rieccomi!!! sono stato un po' assente nel week-end!!!
Ho trovato il voltaggio per cui sono RS a 3600.. 1,336V, non meno... passo se no 20 cicli con ibt ma orthos tra i 31 e 41minuti si inchioda... anche a 1,334V:(

mentre i 10 cicli li passo anche a 1,296V...

ho anche fatto dei memtest per verificare che siano le ram e vanno benone!!:)

Dev tu hai provato a fare un orthos con quei voltaggi?

il mio comunque ha vid 1.100:1.2500

gigi88
09-03-2009, 07:29
Sirus ti ho messo in prima pagina....

Intanto ho migliorato il mio risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309023010_E7400low.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309023010_E7400low.jpg)


1.296 |3600(400x9) | Xigmatek RedScorpion | Asus P5E | 29/34° | Screen Dev42

;)

la smatitata dura un pò basta fare attenzione a non toglierla involontariamente toccandola con le mani ;)

anch'io l'ho fatta sulla mia e il vdrop è molto diminuito

Dev42
09-03-2009, 08:10
;)

la smatitata dura un pò basta fare attenzione a non toglierla involontariamente toccandola con le mani ;)

anch'io l'ho fatta sulla mia e il vdrop si è molto diminuito

Si infatti ho letto.....:D
Sono passato dai 1.320 a a 1.296 su cpu-z e da 1.3500 a 1.31250 da bios:D

gigi88
09-03-2009, 08:23
Si infatti ho letto.....:D
Sono passato dai 1.320 a a 1.296 su cpu-z e da 1.3500 a 1.31250 da bios:D

A me il vdrop da proprio fastidio :)

Dev42
09-03-2009, 08:48
A me il vdrop da proprio fastidio :)

Si infatti
Veramente odioso

Mister Tarpone
09-03-2009, 08:56
A me il vdrop da proprio fastidio :)

Si infatti
Veramente odioso

quoto :grrr: :mad: :) :bsod:

Willy80
09-03-2009, 09:04
A me il vdrop da proprio fastidio :)

Si infatti
Veramente odioso

quoto :grrr: :mad: :) :bsod:

Quoto:muro: :muro:

Willy80
09-03-2009, 09:19
Dev, hai provato a fare almeno un'oretta di orthos con 1,296V?

gigi88
09-03-2009, 09:21
Dev, hai provato a fare almeno un'oretta di orthos con 1,296V?

Ha fatto di meglio ;)

Dev42
09-03-2009, 09:21
Dev, hai provato a fare almeno un'oretta di orthos con 1,296V?

Si è stabile ma comunque magari poi in daily lo alzi un pelo;)
Ma poi dopo IBT di solito mai avuto problemi

Dev42
09-03-2009, 09:29
A quando il tuo test Willy:confused:
;)

Willy80
09-03-2009, 10:33
Si è stabile ma comunque magari poi in daily lo alzi un pelo;)
Ma poi dopo IBT di solito mai avuto problemi

hai fatto di meglio? in che senso? io con ibt e 20 cicli sono stabile a 1,296V ma appena lancio orthos dopo pochi muniti si stoppa.. quindi non sono rs.. mentre a 1,336V lo sono...

c'è da dire che il mio e7400 ha vid alti, infatti va da 1.1 a 1.25...:(

Il test l faccio stasera quando arrivo a casa, e posto i risultati sia di minimo con solo ibt che in RS con ibt e orthos..:)

gigi88
09-03-2009, 10:40
hai fatto di meglio? in che senso? io con ibt e 20 cicli sono stabile a 1,296V ma appena lancio orthos dopo pochi muniti si stoppa.. quindi non sono rs.. mentre a 1,336V lo sono...

c'è da dire che il mio e7400 ha vid alti, infatti va da 1.1 a 1.25...:(

Il test l faccio stasera quando arrivo a casa, e posto i risultati sia di minimo con solo ibt che in RS con ibt e orthos..:)

strano.. :confused:

Willy80
09-03-2009, 10:45
eh, lo so.. ma ibt ho visto che non è perfettamente affidabile... secondo me testa alcune cose e non altre, per questo che ci mette così poco...

infatti avevo paura fossero le ram e ibt non le testasse a dovere, allora ho fatto qualche ora di memtest senza errori..:)

come temperature però nel test le mie non sono da considerare, perché in idle la cpu sta a 36-39° rispettivamente per i due core (il sensore non funge bene mi sa) e rimane attorno ai 40-41 in full..:D

oggi fa caldo, molto più di ieri, quindi oggi sono curioso di vedere le T in full con ibt...:D

comunque provate a lanciare orthos e testare la cpu per un paio d'ore.. non è detto che siate rs..:)

gigi88
09-03-2009, 10:46
eh, lo so.. ma ibt ho visto che non è perfettamente affidabile... secondo me testa alcune cose e non altre, per questo che ci mette così poco...

infatti avevo paura fossero le ram e ibt non le testasse a dovere, allora ho fatto qualche ora di memtest senza errori..:)

come temperature però nel test le mie non sono da considerare, perché in idle la cpu sta a 36-39° rispettivamente per i due core (il sensore non funge bene mi sa) e rimane attorno ai 40-41 in full..:D

oggi fa caldo, molto più di ieri, quindi oggi sono curioso di vedere le T in full con ibt...:D

comunque provate a lanciare orthos e testare la cpu per un paio d'ore.. non è detto che siate rs..:)

fai un test dei sensori no?!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25993760&postcount=3 ;)

Willy80
09-03-2009, 10:51
cosa fa il test, quindi? rileva se vanno bene o li tara anche?

ho letto però che molti wolfdale hanno il problema dei sensori inchiodati verso il basso...

gigi88
09-03-2009, 10:52
cosa fa il test, quindi? rileva se vanno bene o li tara anche?

ho letto però che molti wolfdale hanno il problema dei sensori inchiodati verso il basso...

Serve semplicemente a verificare lo stato dei sensori, se sono attendibili o meno :)

Willy80
09-03-2009, 10:57
guarda, sinceramente non mi serve il test per dire che i sensori sono sballati verso il basso, visto che anche se setto il pc con 1,4125V a 4Ghz il pc in idle da sempre 36-39° (se segnassero il vero dovrebbero alzarsi le temp)...

poi che sia anche un bel impianto a liquido, ma solo 3° tra idle e full mi sembrano molto pochi... considerando le differenze di tensione e frequenza:)

comunque stasera provo il test così vedo cosa mi dice, alla fine che mi costa, tanto ho sia prime95 che realtemp.. non devo nemmeno scaricarli...:D :D

Dev42
09-03-2009, 11:07
eh, lo so.. ma ibt ho visto che non è perfettamente affidabile... secondo me testa alcune cose e non altre, per questo che ci mette così poco...

infatti avevo paura fossero le ram e ibt non le testasse a dovere, allora ho fatto qualche ora di memtest senza errori..:)

come temperature però nel test le mie non sono da considerare, perché in idle la cpu sta a 36-39° rispettivamente per i due core (il sensore non funge bene mi sa) e rimane attorno ai 40-41 in full..:D

oggi fa caldo, molto più di ieri, quindi oggi sono curioso di vedere le T in full con ibt...:D

comunque provate a lanciare orthos e testare la cpu per un paio d'ore.. non è detto che siate rs..:)

Ibt a che livello di stress lo fai?

gigi88
09-03-2009, 11:08
guarda, sinceramente non mi serve il test per dire che i sensori sono sballati verso il basso, visto che anche se setto il pc con 1,4125V a 4Ghz il pc in idle da sempre 36-39° (se segnassero il vero dovrebbero alzarsi le temp)...

poi che sia anche un bel impianto a liquido, ma solo 3° tra idle e full mi sembrano molto pochi... considerando le differenze di tensione e frequenza:)

comunque stasera provo il test così vedo cosa mi dice, alla fine che mi costa, tanto ho sia prime95 che realtemp.. non devo nemmeno scaricarli...:D :D

bravo ;)

Willy80
09-03-2009, 11:13
Ibt a che livello di stress lo fai?

1 maximun stress

Willy80
09-03-2009, 11:14
bravo ;)

Grazie:mano:

Dev42
09-03-2009, 13:41
Allora ho fatto il test con Orthos a 1.296 Small FFTs priorità 8, ed ecco il risultato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309144039_E7400loworthos.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309144039_E7400loworthos.jpg)

Direi che la cpu lo regge benissimo questo voltaggio:D

gigi88
09-03-2009, 13:45
Allora ho fatto il test con Orthos a 1.296 Small FFTs priorità 8, ed ecco il risultato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309144039_E7400loworthos.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309144039_E7400loworthos.jpg)

Direi che la cpu lo regge benissimo questo voltaggio:D

Già, Willy sicuro che il tuo problema non sono le ram? :)

Willy80
09-03-2009, 13:46
mah.. io li faccio con blend... small fft non l'ho mai usato.. il blend è quello più efficace.. prova a lanciare orthos senza fare altro, nessun parametro impostato manualmente..;)

Willy80
09-03-2009, 13:49
le ram le ho testate con memtest da windows e non danno errori...
poi se fossero le ram, anche con alti voltaggi non avrei stabilità, mentre invece se alzo a 1,336V il vcore sono perfettamente stabile per ore e ore... direi che le escludo... infatti ieri mi era venuto il dobbio, ma i test li hanno fugati..

Dev42
09-03-2009, 13:49
mah.. io li faccio con blend... small fft non l'ho mai usato.. il blend è quello più efficace.. prova a lanciare orthos senza fare altro, nessun parametro impostato manualmente..;)

Guarda a priorità 8 il test è bello pesante...
e testa bene la cpu

Willy80
09-03-2009, 13:52
sicuramente la tua cpu è migliore della mia, visto che il vid è 1.125, mentre il mio è 1.25.. quindi secondo me la motivazione sta tutta li...:)

Dev, ti rendi conto che ci stiamo scrivendo in continuazione da una settimana in 3 thread differenti!!!:D :D

Dev42
09-03-2009, 13:54
sicuramente la tua cpu è migliore della mia, visto che il vid è 1.125, mentre il mio è 1.25.. quindi secondo me la motivazione sta tutta li...:)

Dev, ti rendi conto che ci stiamo scrivendo in continuazione da una settimana in 3 thread differenti!!!:D :D

E allora??:what: :hic:

Io mica sono normale:stordita:

Willy80
09-03-2009, 13:55
come e allora?

era una constatazione!!:cincin:

Dev42
09-03-2009, 13:57
come e allora?

era una constatazione!!:cincin:

Ma io scherzavo:D :D
Infatti ho scritto che non sono normale

Willy80
09-03-2009, 13:59
credo nessuno qui dentro lo sia!:D

Dev42
09-03-2009, 14:02
credo nessuno qui dentro lo sia!:D

Comunque da cpu-z meno di 1.336 niente?
Appena puoi allora mandami il risultato, con la stringa che ti metto in prima pagina;)

Willy80
09-03-2009, 14:07
non vorrei che sia un programma che mi stoppa il test...
stasera provo a chiudere tutto quello che gira sotto e guardo con tensioni inferiori... comunque sotto i 1,336 non riesco ad essere stabile con orthos e nel range di tempo tra i 31 e 41 minuti si stoppa... con qualsiasi voltaggio fino a 1,334V, mentre a 1,336 li supera e va alla grande...

Dev42
09-03-2009, 14:08
non vorrei che sia un programma che mi stoppa il test...
stasera provo a chiudere tutto quello che gira sotto e guardo con tensioni inferiori... comunque sotto i 1,336 non riesco ad essere stabile con orthos e nel range di tempo tra i 31 e 41 minuti si stoppa... con qualsiasi voltaggio fino a 1,334V, mentre a 1,336 li supera e va alla grande...

E va be dai comunque sei a 3.6ghz...
Non sono da buttare:D :D
Anzi;)

gigi88
09-03-2009, 14:10
E va be dai comunque sei a 3.6ghz...
Non sono da buttare:D :D
Anzi;)

già ;)

Willy80
09-03-2009, 14:22
volendo potrei anche stare a 3,8Ghz che sono ottimi, solo che li ho con 1,384V:rolleyes:

se penso il casino per trovare 10-20Mhz con i vecchi XP... qui prendono 1GHz come ridere e mi lamento pure.. :D

gigi88
09-03-2009, 14:25
volendo potrei anche stare a 3,8Ghz che sono ottimi, solo che li ho con 1,384V:rolleyes:

se penso il casino per trovare 10-20Mhz con i vecchi XP... qui prendono 1GHz come ridere e mi lamento pure.. :D

che temp hai a 3,8 ghz?

Dev42
09-03-2009, 14:25
volendo potrei anche stare a 3,8Ghz che sono ottimi, solo che li ho con 1,384V:rolleyes:

se penso il casino per trovare 10-20Mhz con i vecchi XP... qui prendono 1GHz come ridere e mi lamento pure.. :D

Lascialo a3.6 che va benissimo 200mhz non li vede nemmeno;)

Willy80
09-03-2009, 14:28
che temp hai a 3,8 ghz?

con ibt a livello 1 arrivo max a 59°, ma come picco perché stabili sono a 57°...

con crysis tra 3,6Ghz e 3,8 ho 2-3 fps di differenza (da 48 a 51), nella parte finale nella portarei.. in altre sezioni non ho provato...:)

gigi88
09-03-2009, 14:30
con ibt a livello 1 arrivo max a 59°, ma come picco perché stabili sono a 57°...

con crysis tra 3,6Ghz e 3,8 ho 2-3 fps di differenza (da 48 a 51), nella parte finale nella portarei.. in altre sezioni non ho provato...:)

rimani a 3,6Ghz ;)

Willy80
09-03-2009, 14:32
meglio, eh :D

anche perché le T sono nettamente inferiori...

comunque con i giochi a 3,8 non supera i 50°, rimane sempre attorno ai 45-46°..

solo ibt fa schizzare così le T, orthos infatti arriva a 47 max..

Dev42
09-03-2009, 14:35
meglio, eh :D

anche perché le T sono nettamente inferiori...

comunque con i giochi a 3,8 non supera i 50°, rimane sempre attorno ai 45-46°..

solo ibt fa schizzare così le T, orthos infatti arriva a 47 max..

IBT come ho detto ieri sera con Tarpo, è il CPU Killer x eccellenza...
La cpu te la spreme fino agli atomi:D

Willy80
09-03-2009, 14:37
vero vero.. ti rendi conto delle t che può avere sotto sforzo vero...:D

la cpu appena lo lancio si spaventa.. non è che sia quello che non trovo stabilità a bassi voltaggi? magari ha dei cali di pressione che si ripercuotono anche su orthos.. :p

Dev42
09-03-2009, 14:40
vero vero.. ti rendi conto delle t che può avere sotto sforzo vero...:D

la cpu appena lo lancio si spaventa.. non è che sia quello che non trovo stabilità a bassi voltaggi? magari ha dei cali di pressione che si ripercuotono anche su orthos.. :p

A me dopo ibt va tutto a razzo perchè in maximum stress mi libera un 300/400 mb di ram di solito, prima occupati;)

Willy80
09-03-2009, 14:53
sinceramente non ci ho mai fatto caso..

Willy80
09-03-2009, 16:57
ecco:

1,296V |3600Mhz (400&9) | MB-06 H2o | P5Q-Pro | 39/36 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309174716_IBT1296V.jpg) Willy80

test dei sensori:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309175642_SensorTest.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309175642_SensorTest.jpg)

secondo me sono sballati in basso.. che ne dite?

Dev42
09-03-2009, 17:12
ecco:

1,296V |3600Mhz (400&9) | MB-06 H2o | P5Q-Pro | 39/36 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309174716_IBT1296V.jpg) Willy80

test dei sensori:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309175642_SensorTest.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309175642_SensorTest.jpg)

secondo me sono sballati in basso.. che ne dite?

Ma hai fatto i test di IBT a low stress???
Solo 200 secondi:confused: :confused:

Willy80
09-03-2009, 17:21
nooo... ho sbagliato.. cavolo mi sembrava avesse messo troppo poco tempo...:doh:

rifaccio e modifico il post!:D

che..:muro: :muro:

Dev42
09-03-2009, 17:22
nooo... ho sbagliato.. cavolo mi sembrava avesse messo troppo poco tempo...:doh:

rifaccio e modifico il post!:D

che..:muro: :muro:

Vai tranqui;)

gigi88
09-03-2009, 20:28
ecco:

1,296V |3600Mhz (400&9) | MB-06 H2o | P5Q-Pro | 39/36 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309174716_IBT1296V.jpg) Willy80

test dei sensori:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309175642_SensorTest.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309175642_SensorTest.jpg)

secondo me sono sballati in basso.. che ne dite?

se l'hai fatto correttamente son morti..

Restless
09-03-2009, 20:32
Dopo il format ho fatto qualche test, che differenza rispetto all'A64x2 che avevo! :eek: Credo proprio che mi rigiocherò Crysis per bene!
Ora provo un piccolo oc! ;)

Dev42
09-03-2009, 20:33
Eh già....;)

gigi88
09-03-2009, 20:36
Dopo il format ho fatto qualche test, che differenza rispetto all'A64x2 che avevo! :eek: Credo proprio che mi rigiocherò Crysis per bene!
Ora provo un piccolo oc! ;)

eh già prima con quella scheda mi sà che eri cpu limited

Restless
09-03-2009, 22:06
eh già prima con quella scheda mi sà che eri cpu limited

Molto cpu limited! :p

A propo, un oc molto moderato, 305x10.5=3202mhz, temperatura a pieno carico 50 gradi, voltaggio sotto sforzo 1.22v, perlomeno così rileva Everest.

Dev42
09-03-2009, 23:28
X K Reloaded:
Il thread così va bene?:)

Ne approfitto perchè prossimamente magari insieme a Gigi si pensava di farne uno per gli E5000, tu che ne dici:confused:

Willy80
10-03-2009, 07:17
se l'hai fatto correttamente son morti..
Credo di si, anche perché non è che ci sia chissà che da fare..come avevo detto più di quello non scendono... mentre verso l'alto vanno bene...:)

Ho rifatto il test ma passo solo 6 su 10 con quel voltaggio, ma non avevo chiuso nulla in background... poi mi sono messo a giocare, non avevo più voglia di fare test, voglio cominciare a godermelo sto pc pauer!!:D

Dev42
10-03-2009, 07:53
Credo di si, anche perché non è che ci sia chissà che da fare..come avevo detto più di quello non scendono... mentre verso l'alto vanno bene...:)

Ho rifatto il test ma passo solo 6 su 10 con quel voltaggio, ma non avevo chiuso nulla in background... poi mi sono messo a giocare, non avevo più voglia di fare test, voglio cominciare a godermelo sto pc pauer!!:D

Mi fai polo la stringa Willy , anche a voltaggio un pò + alto che poi ti metto in prima pagina;)

gigi88
10-03-2009, 08:11
Molto cpu limited! :p

A propo, un oc molto moderato, 305x10.5=3202mhz, temperatura a pieno carico 50 gradi, voltaggio sotto sforzo 1.22v, perlomeno così rileva Everest.

;) Si penso vada benone, ma su sali ancora un pò :)

Willy80
10-03-2009, 08:26
Mi fai polo la stringa Willy , anche a voltaggio un pò + alto che poi ti metto in prima pagina;)

Si si, tranquillo, solo che devo rifare il test e ieri avevo voglia di giocare un po'!!!
oggi lancio il test appena arrivo a casa, perché con 1,304V mi ricordo che era passava 9 su 10 al livello 1.. quindi al 2 dovrebbe passarli tutti!!:)

Comunque ribadisco che tu hai un signor 7400...;)

Dev42
10-03-2009, 08:29
Si si, tranquillo, solo che devo rifare il test e ieri avevo voglia di giocare un po'!!!
oggi lancio il test appena arrivo a casa, perché con 1,304V mi ricordo che era passava 9 su 10 al livello 1.. quindi al 2 dovrebbe passarli tutti!!:)

Comunque ribadisco che tu hai un signor 7400...;)

Si ma in daily ce l'ho a 1.312;)
propio un filo in +:D
Per sicurezza:fagiano:
Comuque anche il tuo E7400 va benone

Willy80
10-03-2009, 08:34
io in daily per sicurezza lo tengo a 1,336V, perché con orthos a 1,334V dopo 33 minuti si stoppa, quindi non mi fido!! comunque così configurato sta tranquillamente a max 47° in full con ibt.. se non ricordo male..:D

Dev42
10-03-2009, 08:38
io in daily per sicurezza lo tengo a 1,336V, perché con orthos a 1,334V dopo 33 minuti si stoppa, quindi non mi fido!! comunque così configurato sta tranquillamente a max 47° in full con ibt.. se non ricordo male..:D

il mio con ibt così 58/60 gradi e 47/48 con orthos e company...
Con i giochi mai sopra i 45 gradi

Restless
10-03-2009, 10:09
Stamattina succede una cosa stranissima, accendo il pc, fa per accendersi e poi si spegne, dopo 2 secondi si accende da solo, parte e tutto ok.
C'è da dire che ieri non l'ha mai fatto, ma non era nemmeno occato (adesso cmq è solo 305x10.5), forse l'accensione a freddo con l'oc?

In più un'altra cosa, ma questo lo faceva già ieri. Se entro nel bios, imposto delle modifiche e vado a salvare e uscire, il pc fa la stessa cosa, esce dal bios, si spegne 2 secondi e si avvia normalmente.
E' normale? Oppure che può essere?

Dev42
10-03-2009, 10:38
Stamattina succede una cosa stranissima, accendo il pc, fa per accendersi e poi si spegne, dopo 2 secondi si accende da solo, parte e tutto ok.
C'è da dire che ieri non l'ha mai fatto, ma non era nemmeno occato (adesso cmq è solo 305x10.5), forse l'accensione a freddo con l'oc?

In più un'altra cosa, ma questo lo faceva già ieri. Se entro nel bios, imposto delle modifiche e vado a salvare e uscire, il pc fa la stessa cosa, esce dal bios, si spegne 2 secondi e si avvia normalmente.
E' normale? Oppure che può essere?

Fa un controllo dellalimentazione;)
Vai tranquillo

Restless
10-03-2009, 11:01
Fa un controllo dellalimentazione;)
Vai tranquillo

Allora ricapitolo, nelle prove che ho fatto adesso è successo questo.
Prima di tutto ho flashato il bios all'ultima versione (0904).

Ho inizialmente impostato i 315x10.5=3307mhz, ram (ddr2-800) impostate a mano a 839mhz, il s.o. non si è avviato.

Fatto questo le ho impostate in auto e si è avviato normalmente (le ha settate in automatico a 780mhz).
Se non che, dopo 10 minuti il pc si è freezato, ha fatto il memory dump, e si è riavviato.

Adesso sono tornato a 305x10.5, sembra non avere problemi. Non riesco a capire se sia più un problema di ram o meno (prima d'ora le ho sempre tenute stabili a 800 e non mi hanno dato mai problemi).

Everest mi da questi valori adesso, tra idle e cpu full load non variano:

+3.3 V 3.36 V
+5 V 5.09 V
+12 V 12.04 V
Standby V +5 5.12 V
GPU VRM 1.26 V

EDIT: ma LOL, mi sono accorto che la cpu è a 118 gradi, e che tutti valori dei sensori sono bloccati, sia probe che everest cmq rilevano gli stessi valori. Riavviato il pc a riposo è sui 47 gradi anziché i 31 che avevo prima. Ma cos'è successo? Sarà il nuovo bios che da questi problemi?

EDIT 2: riflashato il bios originale 0807, impostato di nuovo 315x10.5 e ram su auto, adesso provo. Vcore in auto a 1.22v in full load e i sensori sembrano tornati a funzionare. Meno male che 'avevo backuppato il bios perché sul sito non è disponibile la stessa versione.

EDIT 3: fine della vicenda, ancora sotto sforzo facendo una compressione mpeg, a 315x10.5 non regge in ogni caso, purtroppo (riavvio improvviso). Vcore su Auto, e rilevava 1.22v (1.08v in idle).

Willy80
10-03-2009, 13:15
anche a me ieri ha fatto la stessa cosa, ma è normale.. infatti ieri stavo passando l'aspirapolvere (2000W) con il forno acceso (2450W) ed il pc sotto test con Orthos con altre cacchiatelle attaccate e il contatore si è staccato...

quando ho acceso il pc ha fatto l'accensione, spegnimento e poi è partito!:)

Dev42
10-03-2009, 13:57
anche a me ieri ha fatto la stessa cosa, ma è normale.. infatti ieri stavo passando l'aspirapolvere (2000W) con il forno acceso (2450W) ed il pc sotto test con Orthos con altre cacchiatelle attaccate e il contatore si è staccato...

quando ho acceso il pc ha fatto l'accensione, spegnimento e poi è partito!:)

Infatti...
Allora Willy a quando la stringa;)

Se no ti stressero fino all'ultimo dei tuoi giorni:Prrr:
:ahahah:

gigi88
10-03-2009, 13:58
Molto cpu limited! :p

A propo, un oc molto moderato, 305x10.5=3202mhz, temperatura a pieno carico 50 gradi, voltaggio sotto sforzo 1.22v, perlomeno così rileva Everest.

Infatti...
Allora Willy a quando la stringa;)

Se no ti stressero fino all'ultimo dei tuoi giorni:Prrr:
:ahahah:

Già Willy a quando 'sta stringa?! :O

:D (scherzo!..)

Willy80
10-03-2009, 14:42
stasera vado a casa e faccio il test, così posso postare anche lo screen!!! sono a lavoro..:read:
se no edito la stringa e basta, senza screen..;)

Willy80
10-03-2009, 14:45
eco, anticipo:
1,312V |3600Mhz (400x9) | MB-06 H2o | P5Q-Pro | 39/36 | Screen Willy80

Dev42
10-03-2009, 15:21
eco, anticipo:
1,312V |3600Mhz (400x9) | MB-06 H2o | P5Q-Pro | 39/36 | Screen Willy80

No problem aspetto lo screen;)

Restless
10-03-2009, 15:40
Un paio di domande: voi lo tenete costantemente attivo lo Speedstep? (ho notato che con la compressione mpeg fatta con VSO la frequenza oscilla continuamente, certo se lo fa sempre anche nei giochi.....)

Inoltre: secondo voi, considerando che non tiene i 315x10.5 con Vcore su Auto (e lo rilevava a 1.22v), ma tiene, almeno sembra, i 305x10.5, a quanto impostereste il Vcore manualmente per fargli tenere almeno i 315, cioè i 3.3ghz? (ammesso che dipenda da quello).

gigi88
10-03-2009, 15:50
Un paio di domande: voi lo tenete costantemente attivo lo Speedstep? (ho notato che con la compressione mpeg fatta con VSO la frequenza oscilla continuamente, certo se lo fa sempre anche nei giochi.....)

Yes ;)

Sirus & Kanopus
10-03-2009, 22:10
Dopo ore di tentativi ce l'ho fatta... Stringa con link funzionante:
1.2v |3600(400x9) | Sunbeamtech Core Contact Freezer | DFI Lanparty P35 DK | 62°C/62°C | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090310230554_400x93600Mhz1.2v.JPG) Sirus & Kanopus

Adesso faccio anche per i 3,8Ghz..

PS: scusate, ma le temperature messe in stringa dovrebbero essere quelle massime che prendiamo in full load, altrimenti non hanno senso non trovate?;)

Willy80
10-03-2009, 22:18
1,312V | 3600Mhz (400x9) | OCLabs MB-06 | P5Q-Pro | 48/48 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090310231616_IBT1312V.jpg) Willy80

Sirus & Kanopus
10-03-2009, 23:04
Questo è il primo tentativo, ma posso scendere di voltaggio giocando ben bene con i vari voltaggi accessori.

1.312v |3800(400x9,5) | Sunbeamtech Core Contact Freezer | DFI Lanparty P35 DK | 74°C/73°C | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090311202159_400x953800Mhz1.312v.JPG) Sirus & Kanopus

PS: mi sono accorto che avevo il dissi con la ventola al minimo!!! SHIT

Dev42
11-03-2009, 06:02
Dopo ore di tentativi ce l'ho fatta... Stringa con link funzionante:
1.2v |3600(400x9) | Sunbeamtech Core Contact Freezer | DFI Lanparty P35 DK | 62°C/62°C | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090310230554_400x93600Mhz1.2v.JPG) Sirus & Kanopus

Adesso faccio anche per i 3,8Ghz..

PS: scusate, ma le temperature messe in stringa dovrebbero essere quelle massime che prendiamo in full load, altrimenti non hanno senso non trovate?;)

Si è quello che pensavo anchio;)

Dev42
11-03-2009, 06:09
Questo è il primo tentativo, ma posso scendere di voltaggio giocando ben bene con i vari voltaggi accessori.

1.328v |3800(400x9,5) | Sunbeamtech Core Contact Freezer | DFI Lanparty P35 DK | 77°C/77°C | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090310235655_400x953800Mhz1.328v.JPG) Sirus & Kanopus

PS: mi sono accorto che avevo il dissi con la ventola al minimo!!! SHIT

Adesso appena riesco preparo per ila max oc;)

gigi88
11-03-2009, 07:40
Si è quello che pensavo anchio;)

Quoto! ;)

Dev42
11-03-2009, 08:11
Modificato la prima pagina per le temperature..
Messe quelle massime rilevate da real temp;)

quiet
11-03-2009, 12:56
Ciao. Avrei intenzione di acquistare un 7400 ma mi frena il fatto che mi chiedo se ne vale la pena veramente avendo E5200@3.3 a 1,21V. Quindi che senso avrebbe fare un upgrade che cmq a 3.3 il 7400 ci arriva senza troppa tensione? Datemi un motivo per acquistarlo...sono indeciso.

Ah ovviamente verrebbe piazzato su Asus p5Q.grazie

Dev42
11-03-2009, 13:42
Ciao. Avrei intenzione di acquistare un 7400 ma mi frena il fatto che mi chiedo se ne vale la pena veramente avendo E5200@3.3 a 1,21V. Quindi che senso avrebbe fare un upgrade che cmq a 3.3 il 7400 ci arriva senza troppa tensione? Datemi un motivo per acquistarlo...sono indeciso.

Ah ovviamente verrebbe piazzato su Asus p5Q.grazie

Se lo devi tenere a 3300 tieni l'E5200 se invece vuoi un daily da 3600 es.400x9 prendi un E7300 o L'E7400

gigi88
11-03-2009, 13:44
Se lo devi tenere a 3300 tieni l'E5200 se invece vuoi un daily da 3600 es.400x9 prendi un E7300 o L'E7400

Quoto, in ogni caso dipende anche dall'utilizzo che intendi farne

Willy80
11-03-2009, 14:14
mah, secondo me in ogni caso conviene tenersi l'E5XXX... almeno che non trovi un E7XXX da spendere proprio poco di differenza...

stefanonweb
11-03-2009, 14:43
iscritto :D

Dev42
11-03-2009, 15:00
iscritto :D

Bravo...
Che E7000 hai?

smoicol
11-03-2009, 16:12
ciao ragazzi a giorni mi arriva un e7400 ma ho già testato qualche settimana fà un e7300, volevo sapere visto che l'e7300 in dayli lo tengo a 3700 se con l'e7400 è fattibile un 3900\4000 oppure a parte il moltiplicatore è la stessa cpu per cui oc uguali.

Dev42
11-03-2009, 16:16
ciao ragazzi a giorni mi arriva un e7400 ma ho già testato qualche settimana fà un e7300, volevo sapere visto che l'e7300 in dayli lo tengo a 3700 se con l'e7400 è fattibile un 3900\4000 oppure a parte il moltiplicatore è la stessa cpu per cui oc uguali.

L'E7300 ha lo step M0 e l'E7400 l'Ro al momento sembra beglio l'M0

smoicol
11-03-2009, 16:25
L'E7300 ha lo step M0 e l'E7400 l'Ro al momento sembra beglio l'M0

hum, quando arriva posterò qualche screen, spero di non aver preso una cpu che mi deluda, anche se con un e5200 mi sto divertendo.

Restless
11-03-2009, 17:09
L'E7300 ha lo step M0 e l'E7400 l'Ro al momento sembra beglio l'M0

il mio è R0, ma non so se esserne contento! :D

Più tardi volevo fare un tentativo, cioè lasciare tutto "in Auto" e impostare come avevate detto in precedenza un 333x10.
E' possibile che in questo caso tenga, nonostante non tenesse i 315x10.5 (sempre tutto in Auto), perché con i 333 di bus attribuisce in automatico dei voltaggi più elevati?

smoicol
11-03-2009, 17:23
il mio è R0, ma non so se esserne contento! :D

Più tardi volevo fare un tentativo, cioè lasciare tutto "in Auto" e impostare come avevate detto in precedenza un 333x10.
E' possibile che in questo caso tenga, nonostante non tenesse i 315x10.5 (sempre tutto in Auto), perché con i 333 di bus attribuisce in automatico dei voltaggi più elevati?

ciao non credo che il problema è la cpu, ma non conosco la tua mobo ne il chipset p43, io uso p35\p45 e mi trovo benissimo

Sirus & Kanopus
11-03-2009, 18:55
Si è quello che pensavo anchio;)

Ti sei scordato di mettere il mio test a 3800 in prima pagina!!;)
Adesso comunque faccio una nuova prova abbassando un pò i volt...ciao ragazzi a giorni mi arriva un e7400 ma ho già testato qualche settimana fà un e7300, volevo sapere visto che l'e7300 in dayli lo tengo a 3700 se con l'e7400 è fattibile un 3900\4000 oppure a parte il moltiplicatore è la stessa cpu per cui oc uguali.
Avresti più possibilità con E7200/e7300.... Salgono di più e con volt inferiori...

quiet
11-03-2009, 19:11
Quoto, in ogni caso dipende anche dall'utilizzo che intendi farne

esatto...con vga 4850 a crysis con e5200 si era giunto alla conclusione che superata la frq.di 3,3/3,4 mhz non aveva senso e allora mi chiedo se ha senso prendere e7300/7400 per solo questo motivo.

In quali altri casi mi tornerebbe utile?...ad es.per l'encoding?

Sirus & Kanopus
11-03-2009, 19:24
Ecco qui il Rock Solid a 3800Mhz@1.312v

1.312v |3800(400x9,5) | Sunbeamtech Core Contact Freezer | DFI Lanparty P35 DK | 74°C/73°C | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090311202159_400x953800Mhz1.312v.JPG) Sirus & Kanopus

stefanonweb
11-03-2009, 19:39
In pratica il mio 7300 vi 1,175 a default tiene i 3500 RS, ma per salire ultriormente di frequenza sembra richiedere un aumento spropositato di tensione:
circa 1,275 per arrivare a 3600.....che ne pensate è normale?

Dev42
12-03-2009, 06:14
Ecco qui il Rock Solid a 3800Mhz@1.312v

1.312v |3800(400x9,5) | Sunbeamtech Core Contact Freezer | DFI Lanparty P35 DK | 74°C/73°C | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090311202159_400x953800Mhz1.312v.JPG) Sirus & Kanopus

Ottimo Questo è il daily?;)
Domani aggiumgo im prima pagina

Dev42
12-03-2009, 06:20
Ti sei scordato di mettere il mio test a 3800 in prima pagina!!;)
Adesso comunque faccio una nuova prova abbassando un pò i volt...
Avresti più possibilità con E7200/e7300.... Salgono di più e con volt inferiori...

Scusami Sirus ma ieri non ero a casa oggi preparo il daily rock solid e il max oc;)

Dev42
12-03-2009, 06:23
esatto...con vga 4850 a crysis con e5200 si era giunto alla conclusione che superata la frq.di 3,3/3,4 mhz non aveva senso e allora mi chiedo se ha senso prendere e7300/7400 per solo questo motivo.

In quali altri casi mi tornerebbe utile?...ad es.per l'encoding?

L'unica cosa su cui guadagni veramente sono le temperature, che rispetto all'E5200 sono inferiori....
A parità di frequenza l'E7000 va un pò di + ma grazie anche alla possibilità si tenere un bus + alto....
Ma non cè di serto un abisso tra le 2 cpu;)

stefanonweb
12-03-2009, 06:56
Bravo...
Che E7000 hai?

7300:D

stefanonweb
12-03-2009, 06:58
In pratica il mio 7300 vi 1,175 a default tiene i 3500 RS, ma per salire ultriormente di frequenza sembra richiedere un aumento spropositato di tensione:
circa 1,275 per arrivare a 3600.....che ne pensate è normale?

Forse a 3500 riesce ad eddere RS anche con meno di 1,175 ma per alzare richiede secondo me troppo......forse non ne vale la pena meglio 3500 sicuri con dissy passivo e 62°......che dite?
Parlo comunque di voltaggi da bios non da cpu-z.....
Massimo che temperature?

Willy80
12-03-2009, 07:14
figurati che il mio per arrivare a 3600 vuole almeno 1,336V per essere RS.. voltaggio di cpu-z:(

Credo di avere il 7xxx peggiore come vid.. :( meno male che sono sotto liquido!:D

ghepa
12-03-2009, 09:09
Ciao a tutti,
sto assemblando un nuovo pc per mio fratello:

Asus P5QL-E
C2D E7300
2x1GB DDR2 800 (delle normalissime Kingston KVR800D2N5/1G )
ATI HD4670 512MB DDR3
ecc...

ora il punto è che posso scegliere tra due E7300 con due diversi batch di produzione:

procio 1: FBO/Batch #: 3835A250 del 02/12/2008
procio 2: FBO/Batch #: 3837A657 del 08/01/2009

quale scegliereste tra i due ??
tutte le altre sigle sulla scatola sono identiche, a parte la data di produzione e il batch.
dovrebbero essere entrambi M0

Ciao.

Restless
12-03-2009, 10:25
Questa è bella, ieri col 7400 ho provato più volte 315x10.5 (3307mhz), tutto su AUTO, e niente, non reggeva nella maniera più assoluta, testato facendo il classico encoding mpeg con xconvert, il sistema si piantava dopo 5 minuti circa riavviandosi, vcore in auto da 1.080v in idle a 1.216 in full.

Stamattina provo i 333x10 (3330mhz), ancora tutto su AUTO, vcore che va da 1.110v in idle e sempre 1.216v in full. Le ram in auto le porta addirittura a 416mhz, quindi molto sopra rispetto ai 390mhz del settaggio precedente. Provato anche l'encoding con Nero Vision che porta la cpu sempre al 100% costante per una mezz'ora, temperatura massima raggiunta 50 gradi. Ebbene, regge! :eek:

Ma com'è possibile?

http://img6.imageshack.us/img6/7950/immaginekyd.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=immaginekyd.jpg)

Dev42
12-03-2009, 11:35
Ciao a tutti,
sto assemblando un nuovo pc per mio fratello:

Asus P5QL-E
C2D E7300
2x1GB DDR2 800 (delle normalissime Kingston KVR800D2N5/1G )
ATI HD4670 512MB DDR3
ecc...

ora il punto è che posso scegliere tra due E7300 con due diversi batch di produzione:

procio 1: FBO/Batch #: 3835A250 del 02/12/2008
procio 2: FBO/Batch #: 3837A657 del 08/01/2009

quale scegliereste tra i due ??
tutte le altre sigle sulla scatola sono identiche, a parte la data di produzione e il batch.
dovrebbero essere entrambi M0

Ciao.

Sono entrambi M0;)

quiet
12-03-2009, 17:07
L'unica cosa su cui guadagni veramente sono le temperature, che rispetto all'E5200 sono inferiori....
A parità di frequenza l'E7000 va un pò di + ma grazie anche alla possibilità si tenere un bus + alto....
Ma non cè di serto un abisso tra le 2 cpu;)

temperature, dici? io con e5200@3.3 in full non supero i 40 con Arctic Cooling Freezer 7PRO! te a 3.3 quanto di temp.?

gigi88
12-03-2009, 20:12
temperature, dici? io con e5200@3.3 in full non supero i 40 con Arctic Cooling Freezer 7PRO! te a 3.3 quanto di temp.?

per full cosa intendi? con 1 ora di OCCT che temp raggiungi?

quiet
13-03-2009, 17:56
per full cosa intendi? con 1 ora di OCCT che temp raggiungi?

con orthos blend pr.8 40/41° con OCCT 1 ora 43/44°.

Asa60
13-03-2009, 18:57
Questa è bella, ieri col 7400 ho provato più volte 315x10.5 (3307mhz), tutto su AUTO, e niente, non reggeva nella maniera più assoluta, testato facendo il classico encoding mpeg con xconvert, il sistema si piantava dopo 5 minuti circa riavviandosi, vcore in auto da 1.080v in idle a 1.216 in full.

Stamattina provo i 333x10 (3330mhz), ancora tutto su AUTO, vcore che va da 1.110v in idle e sempre 1.216v in full. Le ram in auto le porta addirittura a 416mhz, quindi molto sopra rispetto ai 390mhz del settaggio precedente. Provato anche l'encoding con Nero Vision che porta la cpu sempre al 100% costante per una mezz'ora, temperatura massima raggiunta 50 gradi. Ebbene, regge! :eek:

Ma com'è possibile?

http://img6.imageshack.us/img6/7950/immaginekyd.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=immaginekyd.jpg)

secondo me sara' la primavera, le cpu sono molto metereopatiche.

Restless
13-03-2009, 20:35
secondo me sara' la primavera, le cpu sono molto metereopatiche.

Lo penso anch'io ;) poi sono già 2 giorni di uso continuo e non si è mai piantato, direi che ormai i 333x10 sembrano stabili, ad un voltaggio relativamente basso (1.216v in full load).

ghepa
13-03-2009, 23:54
...ora il punto è che posso scegliere tra due E7300 con due diversi batch di produzione:

procio 1: FBO/Batch #: 3835A250 del 02/12/2008
procio 2: FBO/Batch #: 3837A657 del 08/01/2009

quale scegliereste tra i due ??
tutte le altre sigle sulla scatola sono identiche, a parte la data di produzione e il batch.
dovrebbero essere entrambi M0
Sono entrambi M0;)

Alla fine mi sono tenuto il secondo processore.

per adesso lo tengo a 333MHz di FSB quindi 3330MHz.
con Vcore 1.12
mi sembra stabile, ho fatto un'ora di Orthos a priorità 9.
e adesso è un giorno intero che sta acceso. :)

Restless
14-03-2009, 09:51
per adesso lo tengo a 333MHz di FSB quindi 3330MHz.
con Vcore 1.12
mi sembra stabile, ho fatto un'ora di Orthos a priorità 9.
e adesso è un giorno intero che sta acceso. :)

Il Vcore ce l'hai a 1.12v a riposo o in full load?
Se è impostato a mano, è lo stesso che ti rileva il sensore?

ghepa
14-03-2009, 11:02
ciao, allora da bios, dopo varie prove, ho impostato manualmente 1.14375V (ho una asus P5QL-E e il Vcore si può alzare a step di 0.00625V )
Cpu-z segna 1.120V e HWMonitor pure.

http://digilander.libero.it/ghepon/pc/E7300.gif

gigi88
14-03-2009, 11:09
con orthos blend pr.8 40/41° con OCCT 1 ora 43/44°.

Per testare la stabilità della cpu Orthos fallo girare per 3-4 ore in modalità Small FFTs

quiet
14-03-2009, 11:46
ma ti sembra strano X le temp. o cosa?

orthos pr.10 2 ore Small FFTs temp.44/46°

gigi88
14-03-2009, 13:05
ma ti sembra strano X le temp. o cosa?

orthos pr.10 2 ore Small FFTs temp.44/46°

Si sono basse, avrai un buon flusso d'aria

AndreZ87
14-03-2009, 13:18
eccomi qui, iscritto, ma con e7200 un po' sfortunello...
per i 400X9.5 mi servono praticamente 1.40! :muro:
Comunque lo tengo daily a 333X9.5 a vcore default con i risparmi attivi, è abbastanza :stordita:

gigi88
14-03-2009, 13:23
eccomi qui, iscritto, ma con e7200 un po' sfortunello...
per i 400X9.5 mi servono praticamente 1.40! :muro:
Comunque lo tengo daily a 333X9.5 a vcore default con i risparmi attivi, è abbastanza :stordita:

:stordita: è abbastanza per cosa?

AndreZ87
14-03-2009, 14:55
:D per l'uso che faccio del pc :D

gigi88
14-03-2009, 15:00
:D per l'uso che faccio del pc :D

:D E' appunto noi come faccio a sapere che uso ne fai tu del pc?!

io al tuo posto proverei a salire un pò di piu ovviamente temp permettendo

AndreZ87
15-03-2009, 19:24
office, internet, musica, giochi non troppo impegnativi :)
provato a 400X9 1,30V ed è R.S. [ibt] ma salgo troppo con le temperature [oltre i 70:muro: ]

Dev42
15-03-2009, 19:25
office, internet, musica, giochi non troppo impegnativi :)
provato a 400X9 1,30V ed è R.S. [ibt] ma salgo troppo con le temperature [oltre i 70:muro: ]

Con IBT è normale stai tranquillo, controlla le temp con orthos;)

gigi88
15-03-2009, 19:29
office, internet, musica, giochi non troppo impegnativi :)
provato a 400X9 1,30V ed è R.S. [ibt] ma salgo troppo con le temperature [oltre i 70:muro: ]

Con IBT è normale stai tranquillo, controlla le temp con orthos;)

Quoto, non riesci a scendere un pò con il voltaggio?

Ps. Bentornato Max! :)

Dev42
15-03-2009, 19:30
Quoto, non riesci a scendere un pò con il voltaggio?

Ps. Bentornato Max! :)

Infatti con l'E7200 in teoria dovrebbe supportare voltaggi + bassi a quella frequenza...

Grazie Mark;)

Dev42
18-03-2009, 20:56
Allora quando volete postare gli screen del daily fatelo pure...
Servono 15 cicli di ibt e 1 ora di orthos priorità 8;)

K Reloaded
19-03-2009, 06:15
Allora quando volete postare gli screen del daily fatelo pure...
Servono 15 cicli di ibt e 1 ora di orthos priorità 8;)

1 ora di Orthos equiparata ad IBT? ... uhm ... :stordita:

Dev42
19-03-2009, 07:17
1 ora di Orthos equiparata ad IBT? ... uhm ... :stordita:

No sia uno che l'altro...
Perchè mi è successo un paio di volte di fare IBT e passarlo e poi subito dopo fare orthos e dopo 20/25 minuti o errore o si ravviava.
Quinid 15 cicli di IBT + almeno un ora di Orthos;)

K Reloaded
19-03-2009, 08:08
No sia uno che l'altro...
Perchè mi è successo un paio di volte di fare IBT e passarlo e poi subito dopo fare orthos e dopo 20/25 minuti o errore o si ravviava.
Quinid 15 cicli di IBT + almeno un ora di Orthos;)

ah ... idea interessante :)

Dev42
19-03-2009, 13:18
ah ... idea interessante :)

Anche perchè è in daily e quindi il l'oc deve essere stabile e sicuro:D

K Reloaded
19-03-2009, 13:32
Anche perchè è in daily e quindi il l'oc deve essere stabile e sicuro:D

se nn fossi già in stato avanzato con il thread del 8600 applicherei questa formula anch'io ... :)

Dev42
19-03-2009, 13:40
se nn fossi già in stato avanzato con il thread del 8600 applicherei questa formula anch'io ... :)

:winner: :mano:

Grazie K :)
Tanto che ci sei ti chiedo che dici se faccio lo stesso per la serie E5200/5300/5400 visto che sono in parecchi (l'ho avuta anchio)ad avere queste cpu?

K Reloaded
19-03-2009, 14:39
:winner: :mano:

Grazie K :)
Tanto che ci sei ti chiedo che dici se faccio lo stesso per la serie E5200/5300/5400 visto che sono in parecchi (l'ho avuta anchio)ad avere queste cpu?

se vuoi aprire un clocking club anche per quelle cpu per me va benissimo ;)

Dev42
19-03-2009, 14:41
se vuoi aprire un clocking club anche per quelle cpu per me va benissimo ;)

Perfetto:D :D

annunziatoco
22-03-2009, 19:17
è normale che col dissi originale e senza overclock il mio e7300 con ibt arriva a 64 gradi?

gigi88
22-03-2009, 19:52
è normale che col dissi originale e senza overclock il mio e7300 con ibt arriva a 64 gradi?

normalissimo

Dev42
22-03-2009, 20:42
è normale che col dissi originale e senza overclock il mio e7300 con ibt arriva a 64 gradi?

Non solo normale ma quasi scontato:D

gigi88
23-03-2009, 07:10
Non solo normale ma quasi scontato:D

già, dal dissi stock si può pretendere ben poco

annunziatoco
23-03-2009, 16:53
però ora ho provato con real temp e la temperatura non supera i 57 gradi, mentre con coretemp arrivava a 64, a chi devo dare ragione?:confused:

Big_G90
23-03-2009, 17:35
Ciao a tutti

Dopo aver lasciato il pc in pace svariati mesi,ho deciso di farlo salire un pochetto... cosi sono andato nel bios ed ho impostato ( e7200) in questo modo:
FSB=400 * 9
FSB strap =400
memorie(ocz platinum rev2) a 800 mhz divisore 1:1 e timing come riportati dal produttore a 4-4-4-15 e voltaggio su auto
Pci-e=101

Vcore : 1.328 V(anche se sotto stress arriva max a 1.312V)

la mb è una P5Q pro e il dissi un AC freezer 7

Ho impostato tutto correttamente o c'è qualcosa che devo cambiare?

Ho fatto fare 15 giri di ibt con stress massimo e risulta tutto stabile più svariate ore di prime95.
Che dite?

Dev42
23-03-2009, 18:15
Sa la cpu è stabile direi di no al massimo prova a vedere se riesci ad abbassare un pò il voltaggio....

veltosaar
25-03-2009, 16:47
Ciao a tutti.. sono un grande appassionato di PC ma nn mi sono mai avvicinato al mondo dell'overclock un pò per paura e un pò perchè nn capisco nulla e non ho mai trovato nessuno in grado di aiutarmi.

Per la prima volta sto pensando di avvicinarmi a questo mondo così misterioso.

Il mio obiettivo è quello di arrivare sui 3,4\3,6 daily use raffreddati ad aria.

E' possibile?

Allora, cerco di essere più preciso. Intanto la configurazione:

A) asus p5kpl\1600
B) 4 gb ram (4x1) da 800 mhz
C) win vista
D) alimentatore thermalrake 600w
E) DISSIPATORE GOLDEN ORB 2 Thermaltake http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050726

Le mie domande sono queste:

1) con questa configurazione posso arrivare a 3,4\3,5\3,6 in daily use SENZA raffreddamento a liquido?

2) è indifferente se acquisto un 7300, 7400 o un 7500 per arrivare a queste soglie sopracitate che non sono poi così spinte?

3) esiste qualche guida che mi può aiutare che sia molto precisa o qualcuno che mi può seguire dato che davvero non vi ho mai messo mano??

Ringraziandovi vi saluto e attendo buone nuove.

A presto.

veltosaar..

Dev42
25-03-2009, 17:09
Vai qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=8884781

Epoi cerca il thread sulla tua main che ci dovrebbe essere;)

veltosaar
26-03-2009, 16:27
Potete rispondere intanto cortesemente ai punti 1 e 2 :D

Forse per il 3 devo cercare altrove ma per i primi 2 qui :)

Sirus & Kanopus
26-03-2009, 19:34
Potete rispondere intanto cortesemente ai punti 1 e 2 :D

Forse per il 3 devo cercare altrove ma per i primi 2 qui :)

Non esiste una regola fissa (il mio E7200 prende i 3,6@1,2v, altri ad 1,3v)... Comunque i 3600Mhz sono alla portata di tutti. Personalmente consiglierei un E7200 in rapporto prezzo/prestazioni..

Goly
27-03-2009, 12:48
Ciao a tutti

1.288 |3600 (400x9) | Scythe NinjaMini 90+2xAntec Tricool120 | Asus P5Q-EM | 54/54 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327133736_Nuovaimmagine2.jpg) Goly

Appena iscritto ;)

Dev42
30-03-2009, 15:04
Messo in prima pagina:D

Goly
30-03-2009, 16:49
Messo in prima pagina

Grazie Dev!
Cmq il risultato di ibt è stato casuale...

Non riesco a trovare il rock solid nemmeno con 1.32v!

Goly
30-03-2009, 17:00
Ah dimenticavo...

Qualcuno conosce la differenza che c'è tra stepping diversi e/o revision diversi in una determinata famiglia di microprocessori?

Esiste una spiegazione??
Anche in lingua inglese...

Non capisco perchè Intel si preoccupa di specificarli ma poi non chiarisce le tipologie.

jumpboy8
31-03-2009, 13:34
Personalmente consiglierei un E7200 in rapporto prezzo/prestazioni..

perchè prendere un 7200 quando i 7300/7400 costano pochi spiccoli in più?

Sirus & Kanopus
31-03-2009, 15:49
perchè prendere un 7200 quando i 7300/7400 costano pochi spiccoli in più?

Finora li ho visti salire poco e con voltaggi alti... Non mi pare che un E7300 dia qualcosa in più di un E7200

ghepa
01-04-2009, 01:03
Rimanendo in tema: devo prendere una cpu per un mio amico, in ottica O.C. cos'è meglio tra E7300 e E7400 ??
dato che dove li andrei a prendere la differenza tra i due è di soli € 5,00 e il E7200 non è disponibile.
Ciao.

Goly
01-04-2009, 11:30
Rimanendo in tema: devo prendere una cpu per un mio amico, in ottica O.C. cos'è meglio tra E7300 e E7400 ??
dato che dove li andrei a prendere la differenza tra i due è di soli € 5,00 e il E7200 non è disponibile.
Ciao.

La risposta alla tua domanda è già stata data qualche pagina fa...
Cmq mi sa che le cpu con la revisione M0 salgono meglio... (spero di non ricordare male), in questo caso l'E7300.
Ma non è una regola standard, la cosa varia da processore a processore.

Dev42
01-04-2009, 13:57
E7300 e assicurati che sia step M0 che è migliore dell'R0;)

ghepa
01-04-2009, 14:35
Ok grazie, infatti immaginavo che fosse meglio M0,
del mio sono molto soddisfatto: sta a 3,33GHz con il dissi stock e i core sono a 38°C in idle :)
ciao.

Mister Tarpone
01-04-2009, 16:20
Finora li ho visti salire poco e con voltaggi alti... Non mi pare che un E7300 dia qualcosa in più di un E7200

il mio 7300 era rock solid @ 4ghz = 400x10... lo usato così per tanto tempo..
te ci riesci con il 7200 a stare rock solid @ 4gigi per un daily.. ?

Dev42
03-04-2009, 11:46
Ragazzi sono arrivato ai 4ghz finalmente....

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=539800

Willy80
03-04-2009, 13:32
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
da un po' non mi collego e appena guardo questo thread vedo 4ghz :D

Complimenti DEV... però la prossima volta avvertimi se no mi viene uno sciopone!!:D

con che voltaggio sei arrivato a 4giggi?

Dev42
03-04-2009, 13:38
1.4650 da bios...
è tanto ma con bus a 475 provo con un bus + basso

Sirus & Kanopus
03-04-2009, 14:52
il mio 7300 era rock solid @ 4ghz = 400x10... lo usato così per tanto tempo..
te ci riesci con il 7200 a stare rock solid @ 4gigi per un daily.. ?

Sì, ci riesco con ottimi risultati: 4,0Ghz@1.376v


http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403162249_422x954000Mhz1.376v.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403162249_422x954000Mhz1.376v.JPG)

Willy80
03-04-2009, 15:36
1.4650 da bios...
è tanto ma con bus a 475 provo con un bus + basso

:banned:

non credo allora vada bene per un daily:D

Mister Tarpone
03-04-2009, 15:42
Sì, ci riesco con ottimi risultati: 4,0Ghz@1.376v


http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403162249_422x954000Mhz1.376v.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403162249_422x954000Mhz1.376v.JPG)

ma regge anche ibt?? :Perfido:

Dev42
03-04-2009, 16:40
:banned:

non credo allora vada bene per un daily:D

Ma poi le differenze sono davvero piccole

Mister Tarpone
04-04-2009, 16:03
raga forse rientro nel club perchè mi sta facendo girare troppo le palle sto phenom II....

mentre invece questo intel che avevo prima andava una cannonata

gigi88
04-04-2009, 16:05
raga forse rientro nel club perchè mi sta facendo girare troppo le palle sto phenom II....

mentre invece questo intel che avevo prima andava una cannonata

ti aspettiamo! ;)

Sirus & Kanopus
04-04-2009, 16:32
ma regge anche ibt?? :Perfido:

Non l'ho ancora provato (raggiungerei temperature troppo alte e non mi và), ma ho giocato a far cry2, convertito un dvd e fatto girare prime 4 ore...:rolleyes:

Dev42
04-04-2009, 22:22
raga forse rientro nel club perchè mi sta facendo girare troppo le palle sto phenom II....

mentre invece questo intel che avevo prima andava una cannonata

Cos'ha che non va rispetto all'E7300?

Dev42
04-04-2009, 22:27
Ragazzi sono arrivato ai 4ghz finalmente....

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=539800

Adesso lo metto in prima pagina, :D

Sirus & Kanopus
05-04-2009, 09:52
Adesso lo metto in prima pagina, :D

Di me ti dimentichi sempre...:cry:

Dev42
05-04-2009, 10:07
si ma per il daily mi serve anche un test di orthos
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090318220305_dailyuse.jpg

Dev42
05-04-2009, 10:09
Di me ti dimentichi sempre...:cry:

Se no ti avrei già messo in prima pagina, fai un ibt da 15cicli e mentre navighi un'oretta di orthos e ti metto in prima pagina;)

Dev42
05-04-2009, 10:11
la sringa cè ma il test è incompleto;)

Sirus & Kanopus
05-04-2009, 10:37
Intendevo il risultato a 3800Mhz...

Dev42
05-04-2009, 10:58
Intendevo il risultato a 3800Mhz...

ma è il max overclock????
o è il daily?
Per il lowest vcc ci va 10 cicli di ibt ma la fraquenza deve essere 3600, per il dayly la frequanza che vuoi ma 15 cicli di ibt + un ora di orthos e per il max overclock il cpu-z validator;)

Mister Tarpone
05-04-2009, 14:07
Cos'ha che non va rispetto all'E7300?

ha che non funziona bene. :muro:
mi sta dando problemi.

Dev42
05-04-2009, 14:33
ha che non funziona bene. :muro:
mi sta dando problemi.

Noooo e come mai???
Che succede di preciso??

Dev42
05-04-2009, 16:14
Ho spinto l'E7400 fuori da ogni confine 4275mhz a 1.56,
Ecco qualche screen:


http://www.postimage.org/Pq17ZB7S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq17ZB7S)

http://www.postimage.org/Pq17ZDD0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq17ZDD0)

http://www.postimage.org/Pq17ZL6r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq17ZL6r)

http://www.postimage.org/Pq17ZQ5J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq17ZQ5J)

Mister Tarpone
05-04-2009, 21:35
Noooo e come mai???
Che succede di preciso??

probabilmente c'è un incompatibilità con la ram.... ma presto prenderò un altro kit 2x2GB.... ;)
poi oh...se continuerà a darmi problemi butto tutto dentro il camion della nettezza urbana ;)

Dev42
05-04-2009, 21:50
probabilmente c'è un incompatibilità con la ram.... ma presto prenderò un altro kit 2x2GB.... ;)
poi oh...se continuerà a darmi problemi butto tutto dentro il camion della nettezza urbana ;)

Vango a fare io da pattumiera:D
Visto Tarpo che alla fine i 4giggi li ho passati???:D

Mister Tarpone
05-04-2009, 21:51
Vango a fare io da pattumiera:D
Visto Tarpo che alla fine i 4giggi li ho passati???:D

bravo :D

Sirus & Kanopus
07-04-2009, 15:36
Piccola prova di muscoli...

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=541873

Dev42
07-04-2009, 15:48
Piccola prova di muscoli...

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=541873

Niente male e a che voltaggio??

Sirus & Kanopus
07-04-2009, 16:09
Niente male e a che voltaggio??

1.44v ;)

AndreZ87
07-04-2009, 19:27
allora il mio è limitato solo in basso!

http://img129.imageshack.us/my.php?image=superpi440.jpg

http://img165.imageshack.us/my.php?image=superpi460.jpg

annunziatoco
08-04-2009, 19:07
che temperature avete a 3.6ghz?

annunziatoco
08-04-2009, 21:55
ho un problema, ho portato il procio a 3.6ghz con 1,28 di vcore, ho fatto il test con ibt ed è stabile, poi mentre navigavo su internet schermata blu e riavvio.
cosa puo essere?

gigi88
08-04-2009, 21:57
ho un problema, ho portato il procio a 3.6ghz con 1,28 di vcore, ho fatto il test con ibt ed è stabile, poi mentre navigavo su internet schermata blu e riavvio.
cosa puo essere?

le ram come sono settate?

annunziatoco
08-04-2009, 22:08
1066, come da default.

Sirus & Kanopus
09-04-2009, 06:28
1066, come da default.

Ok, ma con quale rapporto?

annunziatoco
09-04-2009, 13:14
http://img17.imageshack.us/img17/8192/immagine2jsi.png
:D

Quiro
10-04-2009, 14:26
Ciao a tutti,
devo acquistare un E7300 o un E7400 da montare su di una P5QL-E con 4GB di ram. Ovviamente un pò di overclock si deve fare ma la Asus che ho non parte con FSB > 420mhz (di solito), perciò ho intenzione di lavorare con un FSB di 400 e le ram messe 1:1.
Visto che un E7300 ed un E7400 hanno una differenza di costo di 1€, vale la pena di prendere un E7300, che si clocca meglio ma ha un molti di 10x, oppure mi prendo un E7400 con molti di 10.5x che tanto a 400fsb ci arriva?
Non penso di cambiare la mainboard molto presto (ho una moglie che si è rotta di vedermi con il PC smontato :doh: ) e quando la cambierò penso che la tecnologia sarà sicuramente molto cambiata :cry: .

Dev42
10-04-2009, 14:41
Ciao a tutti,
devo acquistare un E7300 o un E7400 da montare su di una P5QL-E con 4GB di ram. Ovviamente un pò di overclock si deve fare ma la Asus che ho non parte con FSB > 420mhz (di solito), perciò ho intenzione di lavorare con un FSB di 400 e le ram messe 1:1.
Visto che un E7300 ed un E7400 hanno una differenza di costo di 1€, vale la pena di prendere un E7300, che si clocca meglio ma ha un molti di 10x, oppure mi prendo un E7400 con molti di 10.5x che tanto a 400fsb ci arriva?
Non penso di cambiare la mainboard molto presto (ho una moglie che si è rotta di vedermi con il PC smontato :doh: ) e quando la cambierò penso che la tecnologia sarà sicuramente molto cambiata :cry: .

Se l'E7300 è M0 prendi l'E7300 a occhi chiusi

Quiro
10-04-2009, 14:49
Direi che non mi fate cambiare idea... :D
Ok per il E7300... visto che lo compro da e-k@@.it spero sia un M0.
Cmq appena arriva mi "iscrivo" e vi posto le mie "fatiche" :)
Grazie

annunziatoco
10-04-2009, 15:13
Ok, ma con quale rapporto?
http://img17.imageshack.us/img17/8192/immagine2jsi.png
qui ci dovrebbe essere tutto.

Sirus & Kanopus
11-04-2009, 21:15
Ecco il massimo supportabile dal mio E7200 ad aria 4421.01 MHz:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=544985

E qui invece il mio attuale daily rock solid:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411221636_450x83600Mhz1.2v.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411221636_450x83600Mhz1.2v.JPG)

Le ram sono a 900Mhz 4-4-3-5@2.1v.
Prossimi upgrade sono 2*2gb 1066Mhz da tenere a 1080Mhz CAS5, una bella giga EP45 UD3R ed un impiantino a liquido. E dopo di tutto ciò, i 4Ghz come daily saranno possibili!

Dev42
11-04-2009, 21:31
Ecco il massimo supportabile dal mio E7200 ad aria 4421.01 MHz:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=544985

E qui invece il mio attuale daily rock solid:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411221636_450x83600Mhz1.2v.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411221636_450x83600Mhz1.2v.JPG)

Le ram sono a 900Mhz 4-4-3-5@2.1v.
Prossimi upgrade sono 2*2gb 1066Mhz da tenere a 1080Mhz CAS5, una bella giga EP45 UD3R ed un impiantino a liquido. E dopo di tutto ciò, i 4Ghz come daily saranno possibili!

Se mi fai la stringa con il link al cpu-z validator ti metto in prima pagina

Sirus & Kanopus
11-04-2009, 21:49
4421mhz / 9.5 / 1.48(vCORE) / DFI Lanparty P35 DK / G.Skill 2x1GB / Sunbeamtech Core Contact Freezer / Sirus & Kanopus Screen (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=544985)

Dev42
11-04-2009, 21:53
4421mhz / 9.5 / 1.48(vCORE) / DFI Lanparty P35 DK / G.Skill 2x1GB / Sunbeamtech Core Contact Freezer / Sirus & Kanopus Screen (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=544985)

Ok sei in prima pagina

Mister Tarpone
11-04-2009, 21:56
4500mhz / 10 / 1.56v / Gigabyte UD3R P45 / Corsair DHX 2x2GB / AC Freezer 7 pro / Mister Tarpone Screen (http://img183.imageshack.us/img183/409/45ghzsboronexc6.jpg)

Mister Tarpone
11-04-2009, 22:09
fai uno strappo alla regola (per via del cpuz validator) e mettimici uguale in prima pagina dai
:fagiano:

Dev42
12-04-2009, 12:41
fai uno strappo alla regola (per via del cpuz validator) e mettimici uguale in prima pagina dai
:fagiano:

Vai tranquillo già fatto

slim_1937
12-04-2009, 20:34
volevo sapere anche io come poter overclokkare senza problemi il mio E7300 montato su una p5n73-am e cn una ram da 800 mhz... il rapporto dram:fsb = 3:2. vorrei arrivare a circa 3 Ghz se possibile...

grazie

Dev42
12-04-2009, 22:13
volevo sapere anche io come poter overclokkare senza problemi il mio E7300 montato su una p5n73-am e cn una ram da 800 mhz... il rapporto dram:fsb = 3:2. vorrei arrivare a circa 3 Ghz se possibile...

grazie

mettilo a 333x10 con tutto su auto e le ram sempre a 800mhz...

slim_1937
13-04-2009, 11:51
io ho il dissipatore originale intel...anche se capisco che la frequenza non sale di molto .. nn si surriscalderà vero?

Dev42
13-04-2009, 12:05
allora mettilo a 300x10.5;)
e le ram sugli 800 o un pò meno

Restless
13-04-2009, 12:17
Gli consiglio almeno 333x10, io avevo problemi con un FSB minore, non era stabile, credo per via dei voltaggi che gli da in automatico (e non il Vcore). 333x10 comunque è tollerabilissimo, perfetto, anch'io con dissi standard. ;)

annunziatoco
13-04-2009, 13:35
allora mettilo a 300x10.5;)
e le ram sugli 800 o un pò meno


al e7300 il moltiplicatore massimo è 10

Dev42
13-04-2009, 17:31
al e7300 il moltiplicatore massimo è 10

Mmmmm, volevo scrivere 10 pardon..
Comunque 333x10 li tiene senza problemi al massimo 300/310x10;)

annunziatoco
13-04-2009, 17:45
Mmmmm, volevo scrivere 10 pardon..
Comunque 333x10 li tiene senza problemi al massimo 300/310x10;)

non so, a me col dissi stock le temperature gia a 300x10 erano intorno ai 67 gradi.

Dev42
13-04-2009, 18:04
non so, a me col dissi stock le temperature gia a 300x10 erano intorno ai 67 gradi.

Strano....

Godmar
13-04-2009, 21:11
ragazzi secondo voi l'e7400 è equilibrato per la mia configurazione?

dfi lanparty p45 jr
2x2Gb OCZ
hd4870 toxic

riesco a portarlo almeno a 3.4Ghz in daily? Userei questo dissi: Arctic Cooling Freezer 7 Pro

Babumba92
13-04-2009, 23:25
ragazzi secondo voi l'e7400 è equilibrato per la mia configurazione?

dfi lanparty p45 jr
2x2Gb OCZ
hd4870 toxic

riesco a portarlo almeno a 3.4Ghz in daily? Userei questo dissi: Arctic Cooling Freezer 7 Pro

Si, ci sta bene su quella configurazione :D
Ce la farai sicuramente a portarlo a 3.4Ghz, tranne che nn ne prendi uno inculato che richiede 1.4v ! :sofico:

Restless
14-04-2009, 09:08
ragazzi secondo voi l'e7400 è equilibrato per la mia configurazione?

dfi lanparty p45 jr
2x2Gb OCZ
hd4870 toxic

riesco a portarlo almeno a 3.4Ghz in daily? Userei questo dissi: Arctic Cooling Freezer 7 Pro


I 3.4 hanno poco senso, ti consiglio i 333x10 (3.33ghz in daily) dato che hai un fsb più "standard", questa frequenza la regge senza problemi, nel mio caso anche con dissipatore standard ho sempre temperature basse, max 50 gradi in full load, vcore a default.
Altrimenti col dissi che usi puoi andare ben oltre, anche un 400x9 sarebbe fattibile nella maggioranza dei casi.

Godmar
14-04-2009, 23:25
ok, appena mi arriva la cpu provo a vedere, ho poca familiarità con l'oc ma voglio imparare, il vcore lo devo alzare un pochino? e di quanto per ogni piccolo incremento per testare la stabilità?

chimichele
15-04-2009, 08:56
Ciao,

ho un E7200 montato su una Asus P5Q-deluxe e noto un comportamento strano alla temperatura di un solo core: tutti i programmi di monitoraggio mi danno un core fisso a 56° quando l'altro è ampiamente sotto (circa 39°).

Con un po' di oc e facendo girare prime95 sono riuscito a spingere oltre quella T e vedo che sopra i 56 legge regolarmente e le T dei due core sono molto simili (ho raggiunto i 61° al max).

Sapete se è normale, se è dovuto al procio o alla MB e se c'è da preoccuparsi?

Come primo oc adesso sono a 400x8,5=3400 con Vcore su auto (in win la lettura è sui 1,35V), le ram Corsair DDR2-800 a 4-4-4-12 a 2,1V (come da specifiche del produttore).
T in idle: core che va a 39°, cpu 28° e sistema 42°
T con prime95: core sui 60°, cpu 53° e sistema sui 50°

Cosa ne dite?
Non vorrei tirargli il collo, ma sfruttarlo bene.

Grazie!
Ciao

Restless
15-04-2009, 10:10
ok, appena mi arriva la cpu provo a vedere, ho poca familiarità con l'oc ma voglio imparare, il vcore lo devo alzare un pochino? e di quanto per ogni piccolo incremento per testare la stabilità?

Controlla con CPU-Z che versione di 7400, se è un R0 è praticamente come il mio.
Dopodiché come prima tentativo impostalo a 333x10 (ovvio che devi abbassare il molti che a default è a 10,5), lasciando tutti i voltaggi su Auto, e controlla da cpu-z che voltaggio ti rileva in automatico.
Così facendo, se il voltaggio è accettabile (nel mio caso ho 1.21v sotto sforzo, lo testi con qualsiasi programma di compressione video), hai la possibilità di usufruire dell'abbassamento automatico del voltaggio del core che ti permette di abbassare ulteriormente la temperatura in idle e i consumi. (Mi arriva fino a 1.08v in idle, ho 33 gradi in idle da Everest o Asus Probe, max 50-53 in full load).

Sirus & Kanopus
15-04-2009, 10:40
Ciao,

ho un E7200 montato su una Asus P5Q-deluxe e noto un comportamento strano alla temperatura di un solo core: tutti i programmi di monitoraggio mi danno un core fisso a 56° quando l'altro è ampiamente sotto (circa 39°).

Con un po' di oc e facendo girare prime95 sono riuscito a spingere oltre quella T e vedo che sopra i 56 legge regolarmente e le T dei due core sono molto simili (ho raggiunto i 61° al max).

Sapete se è normale, se è dovuto al procio o alla MB e se c'è da preoccuparsi?

Come primo oc adesso sono a 400x8,5=3400 con Vcore su auto (in win la lettura è sui 1,35V), le ram Corsair DDR2-800 a 4-4-4-12 a 2,1V (come da specifiche del produttore).
T in idle: core che va a 39°, cpu 28° e sistema 42°
T con prime95: core sui 60°, cpu 53° e sistema sui 50°

Cosa ne dite?
Non vorrei tirargli il collo, ma sfruttarlo bene.

Grazie!
Ciao

Con quel Vcore dovresti fare tranquillamente 400x9 e stare sui 3600Mhz che sono la frequenza ideale per un daily con questo procio. Io lo tengo a 1.2v, non credo che a te ne servano molti di più. Io farei una provo con Vcore 1,3v a 400*9 e poi vediamo come và...;)

chimichele
15-04-2009, 12:01
Con quel Vcore dovresti fare tranquillamente 400x9 e stare sui 3600Mhz che sono la frequenza ideale per un daily con questo procio. Io lo tengo a 1.2v, non credo che a te ne servano molti di più. Io farei una provo con Vcore 1,3v a 400*9 e poi vediamo come và...;)

Ok, thanks! :)

Oggi provo 400*9 con Vcore impostato a 1.3v.
Un dubbio sulle impostazioni: ho disattivato gli spread spectrum, mentre il load line calibration è meglio su "enable" piuttosto che su auto?

Gli altri voltaggi li ho lasciati su auto, salvo la ram impostata a 2,1 richiesti di fabbrica per quei timing.

L'unica cosa che avevo già provato era mettere come Vcore 1.2 e non mi completava il post.
Addirittura voleva ripristinarmi il bios che avevo flashato da poco! :mbe: :confused:
Per questo l'avevo rimesso su auto.

Per il comportamento della T fissa per uno dei core, ne sai nulla? :confused:

Grazie mille!

Willy80
15-04-2009, 12:52
sarà come il mio 7400... un core segna 39° e l'altro segna 36°... sotto non ci vanno, e addirittura in full li superano di poco... sono i sensori un po' bacati dei Wolfdale..;)

chimichele
15-04-2009, 13:40
sarà come il mio 7400... un core segna 39° e l'altro segna 36°... sotto non ci vanno, e addirittura in full li superano di poco... sono i sensori un po' bacati dei Wolfdale..;)

Un po' un rischio però, o sbaglio?
Soprattutto se anche verso l'alto hanno problemi nell'indicare la T corretta.

Willy80
15-04-2009, 15:00
nessun rischio perché verso l'alto funzionano benissimo, è verso il basso che sono inchiodati e sotto ad un certo valore non vanno...;)
io sono a liquido e mi sono impressionato subito per le T in idle, mi sembravano molto alte, poi quando mi sono accorto che in full più di 36° e 39° non segnava ho capito che si trattava di un Wolfdale con sensori sballati verso il basso...:doh:

infatti ora che è clockato come in firma arriva a 45° sui due core..

Sirus & Kanopus
15-04-2009, 16:02
Ok, thanks! :)

Oggi provo 400*9 con Vcore impostato a 1.3v.
Un dubbio sulle impostazioni: ho disattivato gli spread spectrum, mentre il load line calibration è meglio su "enable" piuttosto che su auto?

Gli altri voltaggi li ho lasciati su auto, salvo la ram impostata a 2,1 richiesti di fabbrica per quei timing.

L'unica cosa che avevo già provato era mettere come Vcore 1.2 e non mi completava il post.
Addirittura voleva ripristinarmi il bios che avevo flashato da poco! :mbe: :confused:
Per questo l'avevo rimesso su auto.

Per il comportamento della T fissa per uno dei core, ne sai nulla? :confused:

Grazie mille!

Ad 1.2v non ha fatto il post perchè sicuramente reali erano meno ed è normale per qualsiasi mobo. In realtà avrai avuto 1,18v circa... Io tenderei a non tenere mai nulla su auto visto che rischi che la mobo alzi tutto troppo...

chimichele
15-04-2009, 16:30
nessun rischio perché verso l'alto funzionano benissimo, è verso il basso che sono inchiodati e sotto ad un certo valore non vanno...;)
[CUT]
infatti ora che è clockato come in firma arriva a 45° sui due core..

Ok, avevo capito male io e pensavo che anche verso l'alto non funzionassero bene i sensori.

Come non detto, dopo provo l'oc ed evito di tenere su auto visto quello che ha anche detto Sirus & Kanopus.
Inizierei con il fissare 1,3V e vediamo stabilità e T. Se fossero come quelle postate posso dirmi soddisfatto, giusto?
(mi interessa il silenzio, la ventola dell'artic cooling "non ricordo il modello ma è il solito che hanno un sacco di persone" :mc: sale un po' di giri ma il rumore è ancora nullo)

Grazie!:)

chimichele
16-04-2009, 11:46
Ieri sera ho fatto un po' di test e questa è la mia situazione...

Hardware:
CPU E7200
MB Asus P5Q Deluxe
Dissi Artic Cooling Freezer 7 Pro (regolata dalla MB)
Ram 2x2GB Corsair XMS2 DHX DDR2-800 (impostate a 4-4-4-12 a 2,1v, come da specifiche)
Ati Sapphire 4850 toxic con Accelero TwinTurbo (ventole a 7v)
Case Coolermaster 690 con 2 ventole da 120 regolate dalla MB
Ali Corsair modulare HX520W

Sono riuscito ad avere il sistema stabile con queste due impostazioni:

- 3400 MHz (8.5x400) con Vcore 1,325v (lettura 1,30 circa da CPUZ, speedfan e HWMonitor)
- 3600 MHz (9x400) con Vcore 1,400v (lettura 1,384 da CPUZ e 1,38 da speedfan e HWMonitor)

La prima è stabile e mi porta i due core a max 61°C, la cpu sui 53° e il sistema sotto i 50°C.
In idle sono con i core sui 39-40°, la cpu sui 28° e il sistema sui 42°.

Per ottenere la seconda ho provato tutti gli step intermedi di Vcore e pur raggiungendo la stabilità (Prime95 con opzione di verifica degli errori per oltre un'ora, so che ne servirebbe di piu' di tempo, provvederò in giornata) succede una cosa strana: in idle le T si alzano di circa 3° rispetto ai 3400Mhz, ma sotto sforzo sembra che vadano in palla i sensori di rilevamento della T della CPU e delle ventole.
Le T dei core arrivano fino a 64° (69 per speedfan che aggiunge 5° rispetto a realtemp e coretemp), il sistema intorno ai 50° e la cpu inizia a salitre fino a 55°C ma poi all'improvviso la ritrovo a 112° (!!!!!!) con tutte e tre le ventole che vanno a manetta ma risultando a 0 nei vari software di monitoraggio.
Se chiudo e riavvio i software di monitoraggio alcune volte riescono a leggere i valori corretti delle ventole ma la T della CPU per tutti è a 112°.

Non ho mai assistito al passaggio di lettura da ~55 a 112°, ma non penso che sia una T reale e sentendo il dissi non scotta (ma penso che sia ben montato, altrimenti le T sarebbero sempre più alte).
Inoltre prime95 continua a girare e le T dei core scende anche a 58° (e le ventole girano al max).

Riavviando ed entrando nel bios la T della cpu è stata una volta 28 e una volta 42, quindi ben lontano dai 112.

Cosa ne dite del mio sistema, posso tenere in daily i 3600 con 1,4v da bios oppure meglio andare sul piu' tranquillo 3400?
Gli altri voltaggi sono su auto, mi consigliate di agire anche su quelli (anche per vedere se alla cpu basta meno Vcore)?
Per Prime95 mi confermate che è giusto spuntare "roundoff checking"?

Avete idea del perchè c'è questo strano comportamento del sensore della T della CPU?

BTW la vga sta tra 38 e 43° in idle, devo ancora provare a stressarla per bene dopo aver messo l'accelero.

Grazie mille!