PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Zotac GeForce 9300-ITX WiFi


Pagine : 1 2 3 4 [5]

ipaq1940
28-03-2010, 15:21
c'è questo vecchio post di GT82 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927900&postcount=14498)

connex
28-03-2010, 17:59
Grazie, è stato molto interessante.
Considerando che ha un hard disk 3,5 e 2 banchi di ram, dovrei andare a consumare sui 30/35W in idle (considerando un alimentatore efficiente) quindi 30W in meno rispetto all'attuale configurazione.
Il 50% in meno non è male... devo solo capire in quanto tempo ammortizzerei il costo dell'acquisto della Zotac! :D

Ciao
connex

Parappaman
28-03-2010, 18:44
Anni... molti anni :sofico:
Comunque non so se stiamo parlando di consumi a valle o a monte dell'alimentatore, perchè 30-35w sono fattibilissimi, ma l'efficienza propria dell'alimentatore porta il tutto a valori più elevati alla presa :)

sc82
10-04-2010, 13:22
Ragazzi ho un problemino con questa scheda...

Ho la versione I, quella che permette il downvolt, ma nonostante abbia impostato -0,1v da bios questo settaggio viene sistematicamente scavalcato dal SO (Win 7 64bit) che usa la sua gestione e il voltaggio di default, che cala solo quando la cpu è in idle e viene abbassato anche il molti a 6x.

Io invece vorrei tenere vcore e moltiplicatore fissi a quelli che scelgo da bios e basta.

Come posso fare?

gigo_90
10-04-2010, 14:20
Salve a tutti, allora avrei intenzione di assemblare un HTPC con:
-ZOTAC GeForce 9300 G-E
-C2D e6400(già in possesso)
-dissipatore cpu??
-2gb di ram
-thermaltake elementQ

Quanto andrei a spendere più o meno???
E' una buona configurazione????
Grazie a tutti per i consigli

Eddie666
10-04-2010, 15:26
salve ragazzi; a breve (spero) mi dovrebbe arrivare una 9300 G-E, accoppiata a un q9400s e a 4gb di ram teamgroup.
in generale come va questa schedina? ah,qualcuno ha un ssd intel montato su questa scheda? come si comporta?

Eddie666
13-04-2010, 08:06
altra domandina: ma quanto scalda effettivamente il chipset di questa scheda? perchè sul web trovo voci preoccupanti a riguardo, che parlano anche di shutdown improvvisi della macchina causa temperature! possibile?

lupennino
13-04-2010, 08:15
altra domandina: ma quanto scalda effettivamente il chipset di questa scheda? perchè sul web trovo voci preoccupanti a riguardo, che parlano anche di shutdown improvvisi della macchina causa temperature! possibile?

a me non è mai capitato.
ho la G-E

Eddie666
13-04-2010, 08:35
a me non è mai capitato.
ho la G-E

che temperature raggiungi? il chipset è sempre dissipato passivamente o hai aggiunto una ventolina?

lupennino
13-04-2010, 09:01
che temperature raggiungi? il chipset è sempre dissipato passivamente o hai aggiunto una ventolina?

mai guardate le temp :D

il dissy è lo stock suo...

stase a casa comunque te lo dico.

sc82
13-04-2010, 09:07
Io sono rimasto sorpreso da quanto NON scalda il chipset.. a frequenze della 9400 e dentro un case minuscolo non mi ha mai superato i 58 gradi ovviamente con la parte grafica in full load.
Pensavo avrebbe raggiunto temperature da scheda video tipo 80 °C ma invece ci sta ben distante :)

Eddie666
13-04-2010, 09:17
Io sono rimasto sorpreso da quanto NON scalda il chipset.. a frequenze della 9400 e dentro un case minuscolo non mi ha mai superato i 58 gradi ovviamente con la parte grafica in full load.
Pensavo avrebbe raggiunto temperature da scheda video tipo 80 °C ma invece ci sta ben distante :)

quindi temperature nell'ordine dei 60° sono normali? sarà perchè sono abituato a chipset senza vga integrata che tale valore mi straniva un pò. ma se dite che sia normale allora...

sc82
13-04-2010, 09:29
quindi temperature nell'ordine dei 60° sono normali? sarà perchè sono abituato a chipset senza vga integrata che tale valore mi straniva un pò. ma se dite che sia normale allora...

Beh c'è una vga con 16sp integrata... su un altro pc ho una ciofeca di 8400gs pci-e che ha 8sp e se ci metto un dissi passivo grande come quello della Zotac mi sta a 60 gradi in idle e oltre 75 in full.. per quello pensavo che sto chipset 9300 scaldasse molto di più!

gigo_90
24-04-2010, 11:09
Ragazzi che dissipatore mi consigliate con questa mobo??
Grazie millle

lupennino
04-05-2010, 10:15
a qualcuno è capitato di avere problemi con il router? Mi spiego:

Se la connetto alla rete tramite cavo LAN, la lucina del router è verde è lampeggia molto lentamente,diciamo a intermittenza,e non si connette alla rete.
Per farla connettere devo staccare il cavo e riconnetterlo. A quel punto funziona.

Mi capita solo con questo PC quindi non è il router.

idee?

Tokka-vsi
11-05-2010, 01:32
Prova l'altra porta, e un altro cavo ;) (altrimenti il problema sarebbe del router :P)

lupennino
11-05-2010, 07:29
Prova l'altra porta, e un altro cavo ;) (altrimenti il problema sarebbe del router :P)

Provo :D

anche se mi sa proprio che il router non c'entri :stordita:

Tokka-vsi
19-05-2010, 00:45
Dunque....necessiterei di una mano per sciogliere gli ultimi dubbi, se qualcuno ha voglia di darmi una mano :p
A giorni dovrei prendere finalmente la 9300 I-E; come case ho preso un isk 300-65; come disco, 1 wd da 2.5" da 500gb; dissipatore, opterei per lo shuriken B. I miei dubbi riguardano la cpu, e sono indeciso tra e5200, e5300, ed e7200. Il mio intento è, ovviamente :fagiano: , avere buone prestazioni e ridurre al minimo costi e rumore (se mi fa pure il caffè la mattina, ben venga :D ).
Voi quale mi consigliate di cpu? E, non da sottovalutare, meglio se faccio dei fori sul case in corrispondenza del dissi? (vorrei anche togliere la ventola laterale, se possibile:rolleyes: ).
Spero di non aver detto castronerie. e nel frattempo mi rileggo i post relativi a downclok e overclock:read:
Grazie a tutti :cincin:

Parappaman
19-05-2010, 09:49
Se puoi, prendi una cpu con virtualizzazione, che è l'unica cosa che realmente differenzierebbe questi modelli. Credo che alcuni stepping di E5300 o E5400 ne sono provvisti. Altrimenti, vai sulla più economica che trovi. ;)
Sui consumi: gli E5x00 sicuramente avranno consumi in idle un pelo più bassi grazie al FSB minore, ma sono differenze irrisorie.

Tokka-vsi
20-05-2010, 20:48
Ok, grazie mille per la risposta :)
Vedo di procurarmi un e5300 o 5400, e poi provvederò al downvolt:D
Ora stavo leggendo riguardo la ionitx che la pasta termica del dissi è abbastanza pietosa....chissà se è la stessa anche sulla 9300:p
Magari quando mi arriva provo a darci un okkio :cool:
Grazie per ora ;):mano:

S@ibbu
22-05-2010, 18:03
Salve,

vorrei passare ad un sistema mini itx ed acquistare questa mainboard, volevo solo farvi 2 domande.

1) Ho un E8500 e 4 gb di ram a 800mhz, che psu ci vuole ? naturalmente masterizzatore e hdd da 2,5.
2) Potrei aggiungere per il booster la mia 9800 gt ? sto dicendo una corbelleria ?
3) NOn riesco a trovare molti negozi online per le zotac, o cmq chede madri mini itx, qualche suggerimento ?

kirth
24-05-2010, 09:08
Ieri dopo 5 mesi dall'acquisto (versine G-E) mi si è presentato questo problema:
http://www.zotacusa.com/forum/topic/1336-computer-freezes-at-verifying-dmi-pool-data/

Ho già provato i suggerimenti proposti in quel thread, ma non funzionano.
Non c'è proprio nessuna possibilità di fare il recovery del BIOS e l'update?
Non ho alternative a mandare la scheda in RMA?
Grazie

lupennino
24-05-2010, 09:48
Azzz.....

gotam
25-05-2010, 23:39
Ieri dopo 5 mesi dall'acquisto (versine G-E) mi si è presentato questo problema:
http://www.zotacusa.com/forum/topic/1336-computer-freezes-at-verifying-dmi-pool-data/

Ho già provato i suggerimenti proposti in quel thread, ma non funzionano.
Non c'è proprio nessuna possibilità di fare il recovery del BIOS e l'update?
Non ho alternative a mandare la scheda in RMA?
Grazie

Su ebay si vendono i chip col bios per sta mobo...ma sto punto è meglio l'rma...

kirth
27-05-2010, 12:26
Si, avevo visto, ma sinceramente preferisco mandarla in RMA.
Ecco la risposta del supporto tecnico ZOTAC:

The halt on "Verifying DMI Pool Data" is not recoverable. The system is able
to enter BIOS and change settings but not completely POST. The initial CRC
error can be caused my OS mismatch/BUG. A BIOS Update has corrected this error.
Unfortunately, if the update is not applied before the DMI halt the system
is not recoverable. Please RMA your motherboard and we can replace it under
warranty. Also, keeping Windows Updated can correct BUGs occurrences. We
have taken steps to prevent this bug from reoccurring.
Technical Support Administrator
ZOTAC USA

Sinceramente non ho parole....veramente clamorosa questa....peccato perchè ero molto molto soddisfatto della scheda e del pc...adesso chissà quanto ci vorrà per riaverla...
Che voi sappiate, flasharanno il BIOS o sostituiranno proprio la mobo?

gotam
27-05-2010, 18:18
Si, avevo visto, ma sinceramente preferisco mandarla in RMA.
Ecco la risposta del supporto tecnico ZOTAC:


Sinceramente non ho parole....veramente clamorosa questa....peccato perchè ero molto molto soddisfatto della scheda e del pc...adesso chissà quanto ci vorrà per riaverla...
Che voi sappiate, flasharanno il BIOS o sostituiranno proprio la mobo?

Ma devi mandarla a Zotac direttamente???

MENTIRA
28-05-2010, 12:41
signori questa scheda necessita per forza di un connettore 24pin?

Parappaman
28-05-2010, 14:16
A me partiva anche solo con quello da 20, ma in genere tutti gli alimentatori che hanno il connettore a 4 pin per la cpu (che SERVE) hanno anche attacco a 24 pin. :stordita:

kirth
29-05-2010, 09:42
Ma devi mandarla a Zotac direttamente???

No, la mando allo shop dove l'ho comprata che a sua volta la manderà al fornitore tedesco. Mi avevano chiesto loro di sentire il supporto tecnico Zotac per un primo responso.
Incredibile comunque che non riesca neanche più a fare il boot da usb o cdrom...

HAVOC
06-06-2010, 17:01
questa scheda supporta il tv out con segnale compent secondo voi?
cioè potrei collegarla al monitor con questo?
http://cgi.ebay.it/DVI-I-24-5-Male-to-Component-RGB-Cable-for-HDTV-DVD-PC-/220551733083?cmd=ViewItem&pt=Accessori_Audio_Video&hash=item3359e85f5b

Parappaman
12-06-2010, 17:45
Avete notato il nuovo dissipatore low-profile della Prolimatech? Evocativo il nome, "Samuel 17", che cita il Davide che umiliò Golia... promettenti le prestazioni, migliori del Big Shuriken, pur nello stesso ingombro complessivo.

http://www.prolimatech.com/images/samuel17_feature.jpg

http://www.prolimatech.com/products/cpu_cooler/samuel%2017.html

Dai disegni tecnici presenti sul sito sembra che potrebbe addirittura montare su questa scheda madre. Qualche anima pia che possa provare o trovare qualche risorsa a riguardo? :D

Randall
24-06-2010, 14:59
forse se ne è parlato ma scorrendo il thread non ho trovato indicazioni precise...

sono indeciso tra questa scheda con il 9300 e la cugina con G43 (sono in coda sul mercatino x una)

l'uso idealmente sarebbe 24/7 (mulo) con anche funzioni htpc e websurfing...

h55 etc... forse sarebbero ancora "più migliori" ma io già ho questo materiale:

cpu e8500
ram 2x1gb ddr2 800
hdd 320gb 2,5"

vorrei evitare (per limitare i consumi) di dover aggiungere una vga discreta... è questo che mi frena un pò sul G43
senza contare che il case che mi piacerebbe per ospitare il tutto è l'antec isk

ultima curiosità: eventuale compatibilità e funzionalita hackintosh SnowLeo?

grazie

Black"SLI"jack
24-06-2010, 16:43
forse se ne è parlato ma scorrendo il thread non ho trovato indicazioni precise...

sono indeciso tra questa scheda con il 9300 e la cugina con G43 (sono in coda sul mercatino x una)

l'uso idealmente sarebbe 24/7 (mulo) con anche funzioni htpc e websurfing...

h55 etc... forse sarebbero ancora "più migliori" ma io già ho questo materiale:

cpu e8500
ram 2x1gb ddr2 800
hdd 320gb 2,5"

vorrei evitare (per limitare i consumi) di dover aggiungere una vga discreta... è questo che mi frena un pò sul G43
senza contare che il case che mi piacerebbe per ospitare il tutto è l'antec isk

ultima curiosità: eventuale compatibilità e funzionalita hackintosh SnowLeo?

grazie

ho la 9300 con sopra un q6600 e 4gb di ram. a parte giocarci (ma tanto ho l'altro pc con la gtx480) ci faccio di tutto e devo dire che per ora non mi ha dato nessun problema. certo per uso mulo, ti conviene pensare a qualcos'altro come piattaforma, un e8500 per quanto non sia una spugna di watt, consuma un pò troppo per tenerlo acceso 24/7. per questo uso meglio una scheda mitx con atom anche single core che consumano poche decine di watt.
il g43 come consumi mi sembra sia inferiore a 9300 ma come sezione video nemmeno da fare il confronto. il mio pc lo uso anche come secondo htpc e qualunque video anche fullhd lo riproduco senza problema attivando da mpc-hc tutti gli effetti che sfruttano la vga.

hardwarepassion
25-06-2010, 18:28
[sezione errata e crossposting]

littarait
28-06-2010, 18:03
Ho da pochi gg la zotac 9300 i-e con cpu E5300

un problema che non riesco a risolvere è quello della disconnessione del dispositivo lan wireless (via 6556) che sotto SW p2p dopo pochi minuti è come se si scollegasse quindi devo riavviare

il problema si presenta solo quando attivo SW p2p sia sotto SO W7 32bit che 64bit, (mi manca solo XP da provare ma è l'ultima spiaggia :muro: ) altrimenti la navigazione e il download diretto è regolare

i driver che uso sono gli ultimi quelli rilasciati dalla zotac, che poi sono quelli ufficiali Via 1.0.0.2 non sò proprio cosa possa essere!!:help:
chiedo cortesemente un vostro aiuto..
grazie

Parappaman
28-06-2010, 18:34
Succede quando attivi troppe connessioni, devi limitarne il numero dai vari pannelli di configurazione dei software P2P, è una diretta conseguenza della scarsezza del chipset wireless e non c'è driver che tenga :)

littarait
28-06-2010, 19:13
grazie per la celere risposta, in effetti VIA non è proprio una garanzia.. però a questi livelli!!!?? :mad:

proverò ;)

Parappaman
28-06-2010, 19:54
Qualche pagina indietro ci sono le mie bestemmie relative a questo argomento che ti confermeranno le mie opinioni su questo prodotto :O

HAVOC
28-06-2010, 20:56
mi insegnate a fare un minimo di overclock a vcore defoult?
ho un 9300 da tirare un pò

littarait
29-06-2010, 18:57
Modulo ASRock WiFi-802.11n con Chip Ralink rt2770F

Che ne pensate sarà compatibile al posto della feticchia schedina chip VIA (ovviamente trovandolo)

http://europe.asrock.com/manual/Others/WiFi-802.11n/Italian.pdf

Parappaman
01-07-2010, 19:43
mi insegnate a fare un minimo di overclock a vcore defoult?
ho un 9300 da tirare un pò

Hai una scheda video dedicata o usi l'integrata? Ti interessa anche OC delle memorie e della GPU integrata?

Modulo ASRock WiFi-802.11n con Chip Ralink rt2770F

Che ne pensate sarà compatibile al posto della feticchia schedina chip VIA (ovviamente trovandolo)

http://europe.asrock.com/manual/Others/WiFi-802.11n/Italian.pdf

Sarà migliore, ma da quello che ho visto nel datasheet che hai linkato c'è il rischio che ci sia un attacco proprietario che non la rende compatibile con la nostra mobo. Molto meglio puntare su una chiavetta usb.

peppecbr
08-07-2010, 11:23
il chipset nvidia a livello velocità hard disk sta molto dietro agli intel vero?

qualcuno si è mai preso la briga di fare qualche test?

Eddie666
08-07-2010, 12:31
il chipset nvidia a livello velocità hard disk sta molto dietro agli intel vero?

qualcuno si è mai preso la briga di fare qualche test?

quello della 9300 cmq non è malaccio; questo è un test che feci con l'ssd intel montato sopra,driver standard microsoft, so windows 7 64bit:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100413150322_Senzanome.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100413150322_Senzanome.jpg)

a titolo di confronto lo stesso ssd su scheda madre con chipset ICH9R, configurato come raid, disco singolo (driver intel rapid storage)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100321163051_Senzanome.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100321163051_Senzanome.jpg)

peppecbr
12-07-2010, 15:42
quello della 9300 cmq non è malaccio; questo è un test che feci con l'ssd intel montato sopra,driver standard microsoft, so windows 7 64bit:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100413150322_Senzanome.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100413150322_Senzanome.jpg)

a titolo di confronto lo stesso ssd su scheda madre con chipset ICH9R, configurato come raid, disco singolo (driver intel rapid storage)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100321163051_Senzanome.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100321163051_Senzanome.jpg)

:eek: azzo pare pure più veloce... bhà eppure non solo il solo ad insinuarlo , domanda a ema ;)

MENTIRA
21-07-2010, 13:07
vediamo chi di voi sarebbe in grado di darmi una mano

monto una 9800 green edition, sullo slot pci express
mi parte il ssitema ma non c'è verso di fare andare quella video non integrata
la sua ventola frulla a 1000 e il sistema parte regoalrmente ma il segnale video è solo di quella on board
. apriorità su bios oviamente è di quell esterna su pci-ex.

boh non saprei che pensare.

Parappaman
21-07-2010, 16:00
Forse la mobo non fornisce abbastanza potenza alla 9800, che non avendo connettore ausiliario non ce la fa a partire... Questo, o l'alimentatore è sottodimensionato. :fagiano:

MENTIRA
21-07-2010, 18:57
si ma la cosa strana (e qui vi rimando alla vostra cultura ed esperienza personale)
è che las cheda video non viene riconosciuta dal pc urla al massimo e il sistema parte regoalrmente senza alcun indugio con la vga integrata.


ho sospetti per la video perchè
l'ho povata con con un corsair 620hx e mi fà gli stessi versi.

MENTIRA
21-07-2010, 19:30
per il suo rimpiazzo pensavo
una nvidia per fare un hybrid sli
ma non sò se ne valga la pena qualcuno ha già provato?

per l'hybrid pensavo una 9500gt
o una economica 8600gt più performante?
o mi conviene lasciare stare e pensare di prendere una 4650 1gb e morta lì?

Parappaman
21-07-2010, 23:46
si ma la cosa strana (e qui vi rimando alla vostra cultura ed esperienza personale)
è che las cheda video non viene riconosciuta dal pc urla al massimo e il sistema parte regoalrmente senza alcun indugio con la vga integrata.


ho sospetti per la video perchè
l'ho povata con con un corsair 620hx e mi fà gli stessi versi.
L'hai provata su un'altra scheda madre? No perchè provarla sulla stessa ma con un ali diverso potrebbe darti la conferma che la mobo non ce la fa ad alimentarla, ovviamente se sull'altra mobo funziona.

per il suo rimpiazzo pensavo
una nvidia per fare un hybrid sli
ma non sò se ne valga la pena qualcuno ha già provato?

per l'hybrid pensavo una 9500gt
o una economica 8600gt più performante?
o mi conviene lasciare stare e pensare di prendere una 4650 1gb e morta lì?
L'Hybrid SLI funziona solo con la 8400 GS, non è più stato migliorato da un anno a questa parte ed è sconsigliabile per ogni uso, tant'è che nemmeno più nVidia ne fa menzione sul suo sito :D
Molto meglio andare con una scheda discreta e basta.

Narkotic_Pulse___
22-07-2010, 00:01
Esatto... è già ottimo come muletto e tutto fare occasionale senza pretese.

Probabilmente, comunque, più in là faranno uscire il modello della 9300-ITX senza Wi-Fi.

muletto?? Se ci metti un c2d a 3+ ghz e lasci perdere l' integrata è più potente del mio pc principale! :eek:

MENTIRA
23-07-2010, 09:25
bene adesso ho forti dubbi che il pci-e funzioni

monto una 4650 ati

la ventola non frulla ll'impazzatta ma regolare e non c'è verso di avere il segnale video

che cosa ho dimenticato????

ho provato ingenuamente a collegarlo al dvi e vga
ma c'è poco da fare il segnale video c'è solo in quella integrata

:help:

adesso provo la schedina a casa di un'amico e vediamo

MENTIRA
23-07-2010, 10:17
idem con patate
la scheda video su di un'altro sistema funziona regolarmente
e ils egnale rilasciato è quello dvi
mentre nel mio sistema non c'è alcun verso di avere il segnale video se non quello integrato

francamente dubito che l'rma di zotac sia possibile.
me la devo tenere così com'è
ke palle

MENTIRA
23-07-2010, 14:31
senza scheda video
http://img202.imageshack.us/img202/214/senzavideo.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/senzavideo.jpg/)

con
http://img138.imageshack.us/img138/6083/convideo.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/convideo.jpg/)


ora se volessi prendermi un 'altro pico psu
come questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160429089631&_trksid=p2759.l1259)

potrei usare il brik dell che mi aveva fornito eddy a suo tempo?
http://img12.imageshack.us/img12/3738/fab9935.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/fab9935.jpg/)

Eddie666
23-07-2010, 14:43
senza scheda video
http://img202.imageshack.us/img202/214/senzavideo.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/senzavideo.jpg/)

con
http://img138.imageshack.us/img138/6083/convideo.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/convideo.jpg/)


ora se volessi prendermi un 'altro pico psu
come questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160429089631&_trksid=p2759.l1259)

potrei usare il brik dell che mi aveva fornito eddy a suo tempo?
http://img12.imageshack.us/img12/3738/fab9935.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/fab9935.jpg/)

io il brick da 150 l'avevo usato con il pico da 150w senza alcun problema (l'attacco è lo stesso).
ma alla fine non ho capito: è la vga o lo slot pci-e a non funzionare?

MENTIRA
23-07-2010, 14:45
io il brick da 150 l'avevo usato con il pico da 150w senza alcun problema (l'attacco è lo stesso).
ma alla fine non ho capito: è la vga o lo slot pci-e a non funzionare?

vga funzioa casa di un 'amico
regolarmente
dato che dubito quasi priori che sia colpa dello zoccolo pci-e
deduco che sia la poca alimentazione

con il picopsu da 120w che mi hai venduto penso faccia fatica, tu cosa dici dagli screen ci riesci a capire qualcosa?

MENTIRA
23-07-2010, 14:55
se metto (tirando le somme) la scheda video nello zoccolo pci-e
accendo
il segnale video non c'è

a volte la ventola gira al massimoa volte normale ma cmq il segnale video della scheda è assente
mentre il resto dell'hardware procede tranquillo verso il boot e il caricamento del sistema operativo, infatti se il cavo video lo riporto nell'integrata il segnale lo trova e tutto è normale.

dato che nel bios non c'è l'opzione per disabilitare completamente il video integrato ma c'è solo la possibilità di dare la priorità al pci-e

deduco sia un comportamente da mancata alimentazione

non penso che dipenda dallo zoccolo pci-e fallato non vi pare???


l'attuale alimentazione è data da un picopsu 120w fornito da eddie666

che mi fà andare avanti tranquillamente il sistemino costituito da
cpu: q9300@2,5ghz vcore default
hd: 100 gb 2,5" 7200giri
1 unità ottica: dvdrw lightscribe samsung
ram: 4 gb (2x2) ddr adata

il tutto raffreddato da un noctua tower e doppia ventola schyste da 120mm a basso voltaggio

MENTIRA
23-07-2010, 14:59
io il brick da 150 l'avevo usato con il pico da 150w senza alcun problema (l'attacco è lo stesso).
ma alla fine non ho capito: è la vga o lo slot pci-e a non funzionare?

se mi dici che è compatibile lo ordino dall'america quello da 150watt e dovrei essere a posto?

Parappaman
23-07-2010, 15:22
C'è l'opzione per disattivare il video integrato in presenza di scheda PCIE, ora non ho il mio itx sottomano e non posso dirti dove, ma dovrebbe essere un qualcosa tipo "enable IGP", ovviamente scegli "only if no external video card available".

MENTIRA
23-07-2010, 15:30
C'è l'opzione per disattivare il video integrato in presenza di scheda PCIE, ora non ho il mio itx sottomano e non posso dirti dove, ma dovrebbe essere un qualcosa tipo "enable IGP", ovviamente scegli "only if no external video card available".

ovvio
questa è l'opzione l'ho messa subito
presto vi posto screen dopo screen le mie impostazioni


se invece mi date conferma che è colpa dell'ali che non ce la fà
se eddi666 mi conferma che con il suo trasformatore potrei prendere quel picpsu che ho linkato 1 pagina fà senza problemi.
io procedo all'acquisto e incrociamo le dita

Parappaman
23-07-2010, 15:38
Non ti conviene prima provare ad alimentare la ITX con un altro alimentatore più potente?

MENTIRA
23-07-2010, 15:43
Non ti conviene prima provare ad alimentare la ITX con un altro alimentatore più potente?

uso il sistema per lavoro e l'idea di smontare l'intero case lian-li mi devasta con questo caldo

2 sono le opzioni o lo zoccolo pci-e non funge oppure l'ali non ce la fà


per la prima opzione non ci voglio pensare per la seconda... è più plausibile.

Eddie666
23-07-2010, 15:55
Non ti conviene prima provare ad alimentare la ITX con un altro alimentatore più potente?
sinceramente ti suggerire di fare questa prova anche io.
se mi dici che è compatibile lo ordino dall'america quello da 150watt e dovrei essere a posto?

penso che di pico 150w ne esista un solo tipo, ed avendolo io provato con quello direi che non ci dovrebbe essere alcun problema

Parappaman
23-07-2010, 16:58
Il problema dell'alimentazione però non dipenderebbe dal pico, ma dal brico esterno, che passa la potenza sulla 12v direttamente.

MENTIRA
23-07-2010, 23:55
Il problema dell'alimentazione però non dipenderebbe dal pico, ma dal brico esterno, che passa la potenza sulla 12v direttamente.

e dato che è lo stesso che ha usato eddie per la sua mbobo itx con 9600gt esterna e due hd
si deduce che non sia il brico
domani beckuppo tutto il mio lavoro e smonto il sistema collego a un rasurbo da 450watt e stiamo a vedere

MENTIRA
04-08-2010, 11:47
bene ho smontato il case
ho cambiato ali

...
..
lo slot pci express non funziona
o meglio non dà il segnale video

ho provato due alimentatori e 2 schede video che in altri computer vanno regolarmente.

eddie dove l'hai presa la scheda madre che mi hai venduto?
mi dicevi che rispondeva lo shop tedesco ma senza ricevuta alcuna mi sà che mi tengo tutto e spero che duri :mbe:


idiota io a non averla provata subito

pescasat
06-09-2010, 10:58
salve a tutti
ho una domanda da farvi su questa scheda madre
quando collego il pc tramite l'hdmi l'audio si sente senza problemi!
se invece collego il pc ad un monitor tramite la porta dvi non riesco a sentire l'audio dalle mie casse attaccate tramite jack!
c'è qualche impostazione da fare?

Black"SLI"jack
06-09-2010, 14:30
salve a tutti
ho una domanda da farvi su questa scheda madre
quando collego il pc tramite l'hdmi l'audio si sente senza problemi!
se invece collego il pc ad un monitor tramite la porta dvi non riesco a sentire l'audio dalle mie casse attaccate tramite jack!
c'è qualche impostazione da fare?

dalle impostazioni audio devi selezionare la periferica adatta, come ad esempio nel tuo caso altoparlanti.

Mr. G87
09-09-2010, 14:12
ciao a tutti,
sarei interessato a prendere questa mobo, con l'undervolt da bios come si comporta, quanto posso scendere?

Grazie

Parappaman
09-09-2010, 18:43
Se prendi una delle più recenti versioni, si può undervoltare a -0,1v.

Mr. G87
09-09-2010, 19:00
Se prendi una delle più recenti versioni, si può undervoltare a -0,1v.

0,1volt come valore a singolo step o solo di -0,1 rispetto al valore di default?

Parappaman
10-09-2010, 10:19
-0,1v rispetto al default, questo è tutto :D

Crazy rider89
24-09-2010, 09:02
-0,1v rispetto al default, questo è tutto :D

veramente pochino come undervolt, io ci dovrei mettere un e2140 che mi sta stabile a 1600mhz con 0,9v...direi che con questa scheda non riesco a portarlo a quel voltaggio vero?

secondo voi avrò problemi con i film a 1080p con l'e2140 di prima?

Parappaman
24-09-2010, 10:02
Rispondo no ad entrambe le domande :)

m4x!
24-09-2010, 23:27
bene ho smontato il case
ho cambiato ali

...
..
lo slot pci express non funziona
o meglio non dà il segnale video

ho provato due alimentatori e 2 schede video che in altri computer vanno regolarmente.

eddie dove l'hai presa la scheda madre che mi hai venduto?
mi dicevi che rispondeva lo shop tedesco ma senza ricevuta alcuna mi sà che mi tengo tutto e spero che duri :mbe:


idiota io a non averla provata subito

Ti riporto la mia personale esperienza con questa mobo. Ho avuto il tuo stesso problema, mi sono scervellato provato con 2000 schede video diverse alimentatori ecc ecc... Non c'era verso di far andare la 4870 dal pci-e... Sai come ho risolto? Dicendo di tenere sempre accesa quella interna anche se attaccavo la 4870 e la usavo come scheda principale. Poi da windows ho disabilitato quella integrata... Cosi funziona tutto, credo sia un bug, e non è nemmeno tanto poco frequente a giudicare da forum zotac e altri stranieri.
Fai cosi andrà al 100% ;)

m4x!
24-09-2010, 23:29
veramente pochino come undervolt, io ci dovrei mettere un e2140 che mi sta stabile a 1600mhz con 0,9v...direi che con questa scheda non riesco a portarlo a quel voltaggio vero?

secondo voi avrò problemi con i film a 1080p con l'e2140 di prima?

Come ti ho detto in pvt, secondo me non avrai nessun problema, perche la scheda integrata e abbastanza potente per reggere il tutto. Da alcuni test non va mai sopra il 10% la cpu.

Gasarri
03-11-2010, 02:09
Perchè se vado (WinXP Pro 32bit) sotto sistema/hw/scheda video/ leggo Quadro FX 470? La scheda integrata non è GF 9300 oppure 9400?:mc:
La mia mini-ITX è la revisione 04.
Curioso no?:eek:
Spiegazioni?:help:
Grazie, un saluto a tutti!

User5682
03-11-2010, 13:02
mi sapete dire come mai con un e2180 parte con un e8400 andava ma con un e5200 non c'è verso di farla bootare? mi sto iniziando ad alterare!

shockman86
04-11-2010, 14:58
Ciao a tutti, è da un po'di tempo che sto impazzendo per far'andare l'hybrid sli e l phisx su questa mobo, ho montato una geforce 210 e tutto ciò che windows 7 mi fa è tenerle accese entrambe e usarle separatamente, non riesco a usarle in geforce boost ne tantomeno a dedicare una delle due schede a physx, qualcuno sa come fare?

Gasarri
04-11-2010, 15:17
Ciao a tutti, è da un po'di tempo che sto impazzendo per far'andare l'hybrid sli e l phisx su questa mobo, ho montato una geforce 210 e tutto ciò che windows 7 mi fa è tenerle accese entrambe e usarle separatamente, non riesco a usarle in geforce boost ne tantomeno a dedicare una delle due schede a physx, qualcuno sa come fare?

L'Hybrid Sli funziona solo con certi sistemi operativi e forse con la sola GF8400GS, peccato che sul sito Nvidia non ci sia più la pagina...:muro:

Gasarri
02-12-2010, 16:24
Non mi prende la password per lo USER.
Mentre quella per entrare nel BIOS la setta tranquillamente.
Preciso, entrando nel bios setto la password tranquillamente ma poi all'avvio di windows non me la chiede.:muro:
Help!:mc:
Saluti!

RISOLTO! C'è la voce Security Option...Che bios strano

Parappaman
03-12-2010, 14:28
Ciao a tutti, è da un po'di tempo che sto impazzendo per far'andare l'hybrid sli e l phisx su questa mobo, ho montato una geforce 210 e tutto ciò che windows 7 mi fa è tenerle accese entrambe e usarle separatamente, non riesco a usarle in geforce boost ne tantomeno a dedicare una delle due schede a physx, qualcuno sa come fare?

L'Hybrid SLI funge solo con 8400GS e 8500GT. ;)

Gasarri
04-12-2010, 15:23
L'Hybrid SLI funge solo con 8400GS e 8500GT. ;)

Con Win XP 32bit la 8500gt funziona in Hybrid Sli?

Parappaman
04-12-2010, 17:41
No, serve Vista o 7.

Gasarri
13-12-2010, 03:15
http://event.asus.com/mb/p5n-vm_ws/spec.htm

è la gemella ASUS con lo stesso identico chipset Nvidia??:eek:

Ketamine_Z
11-01-2011, 11:30
stò preparando un htpc

- con la zotac 9300 ddr3 wifi
- 2 GB 1333 Mhz
- C2D E5500 @ 2.8
- Case Nox IT'X Fantastic Con ali da 160 w
- 500 GB hd sata 2


-Per ora nessun lettore ottico, voglio trovarne uno con la mascherina bianca perchè ho il case bianco, ma di slim non ne ho trovati :D

Per il procio userei il dissipatore stock... basta vero? non è che visto lo spazio ristretto e nessuna ventola in estrazione sarebbe meglio un dissy tipo big shuriken (per buttare il nome di un dissi lp silenzioso :D) è un dubbio che assilla

Parappaman
11-01-2011, 11:57
Non ha senso comprare ora questa scheda, a meno che non hai componenti da riciclare (cpu e ram, ma vedo che hai DDR3 quindi in questo caso non contano) vai su una ITX con socket 1156. Il costo sarà simile, il calore è inferiore, le prestazioni (e il wireless :doh: ) mooooooolto migliori. ;)
Per il frontalino... bianchi non ne ho mai visti, al limite vai di vernice e risolvi :D

Ketamine_Z
11-01-2011, 12:11
Non ha senso comprare ora questa scheda, a meno che non hai componenti da riciclare (cpu e ram, ma vedo che hai DDR3 quindi in questo caso non contano) vai su una ITX con socket 1156. Il costo sarà simile, il calore è inferiore, le prestazioni (e il wireless :doh: ) mooooooolto migliori. ;)
Per il frontalino... bianchi non ne ho mai visti, al limite vai di vernice e risolvi :D

il fatto è che procio, ram e hd li ho già, per questo ho optato per sta scheda qui : /

Parappaman
11-01-2011, 12:24
Ah ok, allora vai pure :D
Fai solo molta attenzione a quale versione prendi, mi pare che solo una abbia gli slot ddr3.

Ketamine_Z
11-01-2011, 12:33
Ah ok, allora vai pure :D
Fai solo molta attenzione a quale versione prendi, mi pare che solo una abbia gli slot ddr3.

e tu che opinioni mi dai riguardo a sta mb??

Tokka-vsi
17-01-2011, 11:34
Ciao a tutti, per caso mi sono imbattuto in un programma (http://www.pbus-167.com/) carino per la gestione dei portatili, e visto che questa mobo ha quasi tutto integrato, ho voluto provare se funzionava anche qui :p
In linea di massima va, solo che non so come impostare le acpi per poter "sabotare" la cpu, e vedere la sua temperatura :stordita:
Qualcuno ha un'idea? :D
:cincin:

Crazy rider89
17-01-2011, 12:55
Ciao
io con la zotac ed un E2140 uso questo:
http://cpu.rightmark.org/

che permette anche un ulteriore undervolt della cpu.

Tokka-vsi
18-01-2011, 10:55
Sono riuscito a settare la cpu (e5300) su nhc, ora faccio un po' di prove per vedere le differenze tra i due programmi :)
Ci fosse qualcosa anche per ubuntu sarebbe perfetto, visto che con wine non girano :(

Ketamine_Z
19-01-2011, 07:07
Ciao ragazzi...


Volevo chiedervi... ma è normale che la wireless mi sballini spesso e volentieri? Si disconnette senza alcun apparente motivo: all'inizio pensavo ad un problema software, ma ormai sono convinto che questo chip wireless faccia cagare : /

Parappaman
19-01-2011, 09:17
Ma mi sbaglio o te l'avevo sconsigliata, tra le altre cose, anche per il wireless? Vedi che succede a non darmi ascolto? :D

Ketamine_Z
19-01-2011, 09:23
Ma mi sbaglio o te l'avevo sconsigliata, tra le altre cose, anche per il wireless? Vedi che succede a non darmi ascolto? :D

Si, mi ricordo, ma avevo la necessità di prendere quella visto il procio e la ram che già avevo...

Ma io pensavo che aveva un wireless di m*** perchè magari con molti programmi che uscivano su internet magari boh, non ce la facesse... qui si parla di un down della connessione anche a lavoro = 0 : / per fortuna che il router è vicino quindi posso benissimo attaccarmi col cavo, però che mer** :D

GIASAN
22-02-2011, 10:28
Salve a tutti, anche io ho comprato la zotac, più precisamente la GF9300 K-E ddr3 775 e devo dire che mi trovo veramente bene.
Il mio sistema e composto da:

case: Lian Li PC-Q07B Mini-ITX Tower-Cube - black
cpu: Pentium dual core E5700
ram: 2x1gb Corsair XMS3 Calssic
Ali: Cooler Master 500W silent Pro modulare
Dissi: Prolimatech Samuel 17 con ventola shite slip strem slim 120mm pwm
Lettore blue ray Lite on
Hdd: Wd 500gb 2.5.

Il case è ottimo e costa veramente poco (circa 60 euro), consente l'installazione di alimentatori atx standard e nel basso è possibile montare sia un hd da 3.5 sia un hd da 2.5. (io ho smotanto il supporto per gli hd da 3.5 e ho montato solo un hd da 2.5 per avere piu spazio nel basso in caso voglia montare una scheda video supplemetare con dissi voluminoso)
Ha uno slot per la scheda video sul basso, pesa una cavolata ed è veramente ben rifinito.

L'unica accortezza e che bisogna montare dissipatori alti massimo 70mm, anche se a mio avviso con una ventola che sta a circa 2mm dall'ali, la ventola stessa non aspira bene aria.(e da provare montadola alla rovescio in aspirazione piu che in spinta con la ventola dell'ali messa verso la scheda madre che aspira aria dall'interno invece che sulla griglia mesh che aspira aria dall'esterno.)
Io ho provato sia con ventola da 25mm che con quella da 12mm e devo dire che in questo ultimo caso il risultato è stato migliore di circa 2-3 gradi.
La slip stream slim settata a circa 1000rmp + o -, è praticamente inudibile.
Il cooler master è inudibile, con questa configurazione sembra di avere un sistema fanless.:D con temperature sul procio alla grande. In idle dal bios con ventola settata come sopra mi segna 39°-40°
Per il resto la scheda madre va che è una bellezza. Devo provare in overclock, ma calcolate che il sistema che ho fatto, l'ho fatto piu per Htpc che per gioco, quindi un e5700 a 3giggi va più che bene, (anche se mi prudono le mani parecchio:D
Un saluto a tutti. Giasan:D

GIASAN
22-02-2011, 10:30
Si, mi ricordo, ma avevo la necessità di prendere quella visto il procio e la ram che già avevo...

Ma io pensavo che aveva un wireless di m*** perchè magari con molti programmi che uscivano su internet magari boh, non ce la facesse... qui si parla di un down della connessione anche a lavoro = 0 : / per fortuna che il router è vicino quindi posso benissimo attaccarmi col cavo, però che mer** :D

Per ora a me nessun down. Ho messo tutti gli ultimi driver disponibili dai vari produttori (via, nvdia) per quanto riguarda scheda madre e modulo wirless.
Non ho installato il software per la scheda wifi.

ciao

gigo_90
05-03-2011, 13:54
ragazzi ho un dubbio sulla Zotac 9300ITX, questa scheda può montare gli xeon su skt 755 serie 33XX????
Ciao a tutti

kwolverine
07-03-2011, 01:15
qualcuno ha la più pallida idea del perchè se provo ad installare i driver per Geforce 9300 (nello specifico i 266.58, ma mi succede con qualsiasi versione) mi viene detto che non è stato possibile e si ripristinano dei generici driver 9300/730i? :(
Funzionare funzionano perchè hanno anche l'accelerazione h.264 (è un htpc) ma almeno 3/4 volte capita durante la visione di un film in 720p/1080p che per una decina di secondi scattucchi...certo non che sia fastidiosissimo, ma in quel frangente la cpu rimane sempre bassa come carico e la svga non sembra soffrire viste le temperature...ho pensato quindi di aggiornare i driver ma non c'è stato verso...non vengono caricati neanche quelli che si trovano insieme al pack che rilascia la zotac stessa per il chipset -.-
Windows 7 X64 ultimate
:/

Tokka-vsi
16-03-2011, 18:27
Ciao ragazzi...


Volevo chiedervi... ma è normale che la wireless mi sballini spesso e volentieri? Si disconnette senza alcun apparente motivo: all'inizio pensavo ad un problema software, ma ormai sono convinto che questo chip wireless faccia cagare : /

In effetti si, sto notando che ha il brutto vizio di scaldarsi...io sto pensando ad una wi-fi usb micro da mettere interna al posto di quella sua, magari in wireless n :P...sperando regga meglio (anche perchè la via 6656 ha problemi con ubuntu e il wpa2 :cry: ).

kwolverine
16-03-2011, 18:39
Ma qualcuno che ha questa mobo e win7 ha rilevato l'impossibilità di installare i forceware per la scheda video?? Anche i WHQL?!?!

connex
09-05-2011, 22:32
Ciao a tutti, ho appena assemblato un PC con questi componenti:

MB Zotac 9300 ITX I - E
CPU E5200
Ram 2x2GB Corsair XMX2
HDD Samsung 640 GB 2.5''
Ali PicoPSU 160XT + brick 100W
Fan 1 120x120 @ 5/6V

Il tutto funziona (abbastanza) bene se non fosse per alcune cose anomale.
Ad esempio l'undervolt da BIOS non funziona, anche se imposto -0.10V CPU-Z mi visualizza sempre lo stesso voltaggio, ovvero 1.100V (questa CPU su una Gigabyte funzionava perfettamente a 0.950V).
Un'altra cosa strana è che non trovo la voce HDD-USB nelle opzioni di boot del BIOS e di conseguenza non riesco a fare boottare una chiavetta con su Acronis true Image. La stessa chiavetta funziona su ogni altro PC provato.
Anche il consumo se pur non eccessivo, è più alto di quanto mi aspettassi, ovvero 38W in idle e circa 60W in full load. Leggendo in giro con una configurazione simile alla mia, i consumi in idle dovrebbero essere inferiori ai 30W.
Con Windows 7 64 bit ho notato che l'uso dela CPU durante la visione di video flash in streaming è un pò alto, lo stesso che ho con il portatile, con la differenza che però gira a 1.3Ghz e non a 2.5Ghz...
Per quanto riguarda il WiFi invece devo dire che, a differenza di molti, a me funziona bene, il router è al pian terreno e il PC al primo piano e non ho mai avuto una disconnessione o altri problemi (driver beta per Win 7 da sito Zotac).
Anche le temperature sono buone, CPU 30/45° idle/full, GPU 43/53° idle/full.
Mi sfugge qualcosa per risolvere questi piccoli "problemi", qualche dritta?

Grazie, ciao
connex

ita3bc
11-05-2011, 21:02
Salve a tutti,
ho appena acquistato una GF9300-I-E che sto per installare. Sono andato nel sito ZOTEC per scaricarmi le ultime versione dei drivers, utility, ecc. Per quanto riguarda il BIOS ho qualche incertezza visto che nello zip scaricato con l'ultimo aggiornamento nell'indicazione per il riferimento della versione del PCB, questi arriva fino alla versione 04. Io ho controllato la mia mobo e questa ha un PCB 05 per cui i conti sembrano non tornare. In giro ho trovato uno zip di aggiornamento BIOS che prevede la versione del PCB dalla 03 in poi (Bios 2K100422) e un altro che fa riferimento ad una versione definita "overclocked" (Bios 2K100422). Quindi, qual'è quello corretto per la mia? ... ed eventualmente se fosse indifferente mettere l'uno o l'altro, che differenze ci sono tra i due?

Grazie

Bye
Fred

connex
11-05-2011, 23:34
Da quel che so io la I-E è la "overclocked".

ciao
connex

ita3bc
12-05-2011, 00:11
Da quel che so io la I-E è la "overclocked"

Grazie per la risposta. Anch'io sapevo che questa è la overclocked, ma voglio
esserne certo onde evitare casini visto che è nuova di stecca e dev'essere ancora accesa per la prima volta. Qualcun'altro conferma la cosa?

P.S.Vedo che anche tu ce l'hai, hai aggiornato il BIOS o ti sei tenuto quello già "flesciata"?

Bye
Fred

connex
12-05-2011, 17:51
No io non ho aggiornato il BIOS, cmq qui (http://www.zotacusa.com/downloads/?cat=120) trovi la versione "sicura" per questa scheda.

Ciao
connex

ita3bc
12-05-2011, 18:49
...

Grazie 1000 per il link

Bye
Fred

lupennino
28-06-2011, 10:28
ragazzi è normale che ho cambiato il processore ...
e ora nel widget della nvidia me lo vede come uno sli? :confused:

davidecesare
05-07-2011, 22:22
ho bisogno di un consiglio....
ho preso un ssd per il MINOR e ho fatto la c....a
di installare Seven in modalita IDE e non AHCI.
Poi l'ho riportato in AHCI dopo aver modificato il registro
ma funziona tutto maluccio..è piu' veloce ma si inceppa
spesso...
l'ho riportato allora in IDE e va regolare ma piu' piano.
domanda c'è qualcuno che ha installato subito in AHCI
che mi dice come va? grazie

davidecesare
09-07-2011, 09:39
reinstallato i ahci....grossi problemi..driver vari che non si
installano o che ci mettono un tempo eterno...qui penso sia
un problema di scheda che ogni tanto pazzia... tra l'altro ho un
banco di ram che da errore...e devo togliere una barretta per bootare....pensare che ho un'altra 9300 che non da problemi....
comunque tornato in IDE con restore e ha ripreso..

MENTIRA
30-07-2011, 12:58
ragazzi , la volo...


accendo , ventola video a manetta
segnale video assente

scheda madre senza bip e led di diagnostica accesi.

che cosa vuol dire?
ho cambiato due alimentatori.

davidecesare
30-07-2011, 13:11
controlla le ram togline una inverti ecc.
a me lo ha fatto

MENTIRA
30-07-2011, 13:21
ragazzi ,al volo...


accendo , ventola video a manetta
segnale video assente

scheda madre senza bip e led di diagnostica accesi.

che cosa vuol dire?
ho cambiato due alimentatori.

davidecesare
01-08-2011, 09:32
hai poi risolto?

MENTIRA
01-08-2011, 09:39
hai poi risolto?

provo in giornata ma ho fortissimi dubbi vecchio mio.

stefanonweb
01-08-2011, 15:19
Scusate 3 domande:
1 - Come si disabilita lo SpeedStep? Cioè vorrei avere sempre il moltiplicatore al massimo.
2 - Che bus regge al massimo? Ho sentito di FSB attorno ai 375 senza overvoltare... Qualcuno è salito oltre?
3 - Nel Bios esistono dei Fix? Per overclockare...
Grazie.

Parappaman
01-08-2011, 15:23
1) Mi pare ci sia qualcosa circa lo stato C1E che va disabilitato...
2) Io sto a 400 con un E8400 a Vdef :stordita: Considera comunque che se usi il video integrato forse a 375 non ci arrivi manco in overvolt.
3) Boh? :D

MENTIRA
01-08-2011, 18:32
hai poi risolto?

nisba
l manderò in rma
staccato ram , rimesso ram
cambiato ali
sempre lo stesso risultato non c'è boot e la ventola della scheda video al massimo

ovviamente ho cambiato anche la scheda , nulla
tutto come prima

stefanonweb
01-08-2011, 23:36
1) Mi pare ci sia qualcosa circa lo stato C1E che va disabilitato...
2) Io sto a 400 con un E8400 a Vdef :stordita: Considera comunque che se usi il video integrato forse a 375 non ci arrivi manco in overvolt.
3) Boh? :D

Si ma il tuo 8400 Vdef sta fisso a 3600 o scende? Cioè tu lo Speedstep lo hai attivato o no?

Parappaman
02-08-2011, 07:38
Attivo, ma sottolineo che uso una scheda video dedicata, che cambia completamente le capacità del chipset in OC :)

stefanonweb
06-08-2011, 14:22
Attivo, ma sottolineo che uso una scheda video dedicata, che cambia completamente le capacità del chipset in OC :)

Scusa che case hai?

Parappaman
06-08-2011, 15:16
Winsis WI-02C :cool:

ReWeNgE
18-09-2011, 19:17
Ciao a tutti

Sto cercando la scheda in oggetto ma ho un dubbio
Siccome ho un case che ha nel frontale, la connessione per 2 porte USB, ed ho visto che ci sono 6 usb sulla scheda madre da collegare... ma ha anche il frontalino audio, per collegare cuffie e microfono e mi chiedevo...

C'è la possibilità di collegarlo direttamente sulla scheda?

kwolverine
19-09-2011, 14:24
Ragazzi Help, continuo ad essere impossibilitato ad installare i forceware :( Se lo faccio il sistema non parte più, qualsiasi versione io installi, anche quelli del sito zotac :(
Windows 7 64bit, help!

Black"SLI"jack
19-09-2011, 14:31
Ciao a tutti

Sto cercando la scheda in oggetto ma ho un dubbio
Siccome ho un case che ha nel frontale, la connessione per 2 porte USB, ed ho visto che ci sono 6 usb sulla scheda madre da collegare... ma ha anche il frontalino audio, per collegare cuffie e microfono e mi chiedevo...

C'è la possibilità di collegarlo direttamente sulla scheda?

sulla main ci sono sia i collegamenti per le usb frontali che per l'audio. nessun problema.

tomdado
20-09-2011, 08:49
Ciao,
scusate, ma dopo circa 2 anni di onesto e modesto servizio da alcuni giorni ho questa novità, ho visto che questa anomalia è prevista perfino in un update del BIOS, ho letto di (poca) gente che dice di aver risolto con rimedi strani (staccando tutto e rimontandolo), aggiornando il BIOS (come avrà fatto visto che è impossibile fare il boot da qualsiasi device), chiedo ai veterani di questo aggeggio infernale, avete una idea di cosa devo fare ? :help:
Ultima cosa, il mio case Cooler master elite 100 ha un alimentatore con ventolina un po' fastidiosa, mi sapete dire come potrei adoperare un alimentatore esterno fanless (come per un laptop per capirsi) ma con i connettori per scheda madre e hard disk ?

grazie, un saluto a tutti

Parappaman
23-09-2011, 11:37
Ragazzi Help, continuo ad essere impossibilitato ad installare i forceware :( Se lo faccio il sistema non parte più, qualsiasi versione io installi, anche quelli del sito zotac :(
Windows 7 64bit, help!

Ciao, non devi installare i Forceware per GPU, ma i driver nForce per chipset. I più recenti sono i 15.56. :)

Parappaman
23-09-2011, 11:39
Ciao,
scusate, ma dopo circa 2 anni di onesto e modesto servizio da alcuni giorni ho questa novità, ho visto che questa anomalia è prevista perfino in un update del BIOS, ho letto di (poca) gente che dice di aver risolto con rimedi strani (staccando tutto e rimontandolo), aggiornando il BIOS (come avrà fatto visto che è impossibile fare il boot da qualsiasi device), chiedo ai veterani di questo aggeggio infernale, avete una idea di cosa devo fare ? :help:
Ultima cosa, il mio case Cooler master elite 100 ha un alimentatore con ventolina un po' fastidiosa, mi sapete dire come potrei adoperare un alimentatore esterno fanless (come per un laptop per capirsi) ma con i connettori per scheda madre e hard disk ?

grazie, un saluto a tutti

L'ultimo BIOS disponibile risolve esplicitamente questo problema, se l'hai aggiornato e non lo risolve contatta il supporto Zotac.
Per l'alimentatore... PicoPSU + brick esterno, ci sono miriadi di discussioni sul web su questa accoppiata.

tomdado
23-09-2011, 15:11
ciao e grazie per la risposta, non avevo fatto quell'aggiornamento, ero fermo a quello prima e non posso farlo adesso perchè non passa la fase iniziale del boot, non posso avviare un sistema operativo da nessuna device.
E non sembra nemeno tanto semplice farsela riparare in garanzia (ci rientro ancora per 3 settimane :ciapet: ), il negozio per ora risponde poco e male (tipo rivolgiti ad assistenza tecnica, se la mandi a noi poi noi ti facciamo pagare le nostre spese , state alla larga, si tratta di FZeta), Zotac invece dice di rivolgersi al negozio:muro:

Sul discorso PicoPsu + Brick nel frattempo ero riuscito a trovare qualcosa , o diciamo almeno a capire di cosa si tratta, se mi sai indicare qualche link mi farebbe piacere, io poi approfonidsco. Grazie in anticipo.

Nota sul negozio venditore: alla fine ho risolto provando a sostituire il chip del BIOS senza ricorrere all'assistenza/garanzia, anche se continuo a ritenere che il negozio dovrebbe solo darti risposte che facilitino e non tergiversare proponendo alternative non corrette, devo DARE ATTO DI AVER RICEVUTO IL RIMBORSO DI QUANTO DA ME SPESO e di questo li ringrazio

davidecesare
23-09-2011, 15:27
ma ti entra almeno nel bios?

tomdado
27-09-2011, 11:27
si, entrare nel BIOS è l'unica cosa che consente di fare, ma oltre non va e qualsiasi impostazione o reset del BIOS o CMOS non risolve il problema.
E' un guasto noto e abbastanza diffuso, al punto che esiste un update del BIOS che lo previene, ma io non l'avevo fatto (era da tempo che non verificavo la presenza di aggiornamenti).
Ho letto i vari post sul problema che si trovano in giro, ma sono contraddittori e inutili, c'è che dice di avere risolto reinstallando, chi smontando tutto e resettando CMOS, e ovviamente c'è chi dice di averlo fatto senza risolvere niente, anche a me è andata così (ma di reinstallare mi sono rifiutato, senza HD non va quindi non ha senso). Diciamo che diversi tentativi li ho fatti, anche quelli che mi sembravano privi di senso.
Lo store online dove l'ho presa ancora non mi ha dato risposte chiare, e mi sta solo facendo perdere tempo. Davvero un esempio di correttezza.

davidecesare
27-09-2011, 12:53
si, entrare nel BIOS è l'unica cosa che consente di fare, ma oltre non va e qualsiasi impostazione o reset del BIOS o CMOS non risolve il problema.
E' un guasto noto e abbastanza diffuso, al punto che esiste un update del BIOS che lo previene, ma io non l'avevo fatto (era da tempo che non verificavo la presenza di aggiornamenti).
Ho letto i vari post sul problema che si trovano in giro, ma sono contraddittori e inutili, c'è che dice di avere risolto reinstallando, chi smontando tutto e resettando CMOS, e ovviamente c'è chi dice di averlo fatto senza risolvere niente, anche a me è andata così (ma di reinstallare mi sono rifiutato, senza HD non va quindi non ha senso). Diciamo che diversi tentativi li ho fatti, anche quelli che mi sembravano privi di senso.
Lo store online dove l'ho presa ancora non mi ha dato risposte chiare, e mi sta solo facendo perdere tempo. Davvero un esempio di correttezza.

ti dico una cosa che ho imparato dal forum zotac..se prima di entrare nel bios fai esc ti arrivera' una schermata con le opzioni di boot...se metti un lettore esterno USB forse dopo
un riavvio o due te lo riconosce...

tomdado
28-09-2011, 14:50
ciao, ti ringrazio per la dritta, proverò anche questa.
riguardo la mia garanzia, per ora i mitici di Fzeta (shop) continuano a far finta di niente, avete qualche consiglio su argomenti convincenti per fargli tornare la voglia di comportarsi correttamente ? :help:

Parappaman
28-09-2011, 17:53
La legge è legge, cerca i commi specifici dove si enuncia che il venditore è tenuto a fornire garanzia entro i due anni dalla vendita e fai leva su quello. Altrimenti, risparmiati la filippica e rivolgiti direttamente a Zotac... :doh:

tomdado
29-09-2011, 10:27
solo per rendere note anche le condizioni di garanzia di Zotac in casi come i miei, riporto la parte significativa (per il caso ) della loro risposta (il rosso ce l'ho messo io).

Zotac would like to offer the following services if the retailer / supplier closed down or refused to take-care your warranty in condition the product still under warranty..
Please note this is only available for countries in Europe.

End Users RMA Return Service to Zotac European Service Center conditions: -
1. Did you register your warranty at www.zotac.com within 14-days after you purchased the product? If yes, please forward the Registration Confirmation email and your purchase invoice copy for verify. Please note we will NOT accept your application without purchase invoice and if you are NOT the first registered owner of the product or NOT registered within 14-days after you purchase even you have received the registration confirmation email.
OR
2. We offer a RMA process to end user with a handling charge £25.85 per card if the retailer / supplier closed down or refused to take-care your warranty. This charge includes the testing, replacement and return of replacement product. If it is faulty, then we will ship a replacement / repaired back to you.

Please note End Users RMA Return Service is only for the product still under warranty and had not been mis-used or physical damaged in any way. The replacement product subjects on our buffer stock; it may take 45-days on return your replacement product.
Please note the warranty of replacement product is 6 months from the date of our invoice.

Morale, a me toccherebbe l'opzione 2, non so quanti di voi abbiano registrato il prodotto entro 14 gg, io non l'avevo fatto.

davidecesare
29-09-2011, 11:42
guarda..in questi casi non si è mai tutelati abbastanza io le
mie due 9300 che ho le avrei buttate dalla finestra da tempo....
cerco di dargli una pezza..ma alla fine quando passero' a
asrock che gia posseggo o gigabyte...sara' festa

tomdado
01-10-2011, 18:40
Verifying DMI ... hangup issue (continua)
allora, provato esc e selezione periferica di boot, fatto una decina di volte, scelgo USB zip e metto penna USB, ma niente da fare, il problema resta sempre il solito, esce dalla selezione e torna allo schermo di boot e si ferma sempre alla fatidica scritta (vedi sopra).
Se Zotac non brilla per politica di assistenza e fidelizzazione, Fzeta (shop) sembra veramente fuori dal mondo, il loro ragionamento è cristallino, siccome hanno dei margini ridotti non si possono permettere di spendere per spedirla e pretenderebbero quindi che lo facessi io o che li rimborsi delle loro spese.
Altra cosa che veramente non capisco, hanno chiesto l'assistenza a Zotac come se fossero un utente finale, e non un rivenditore, a me sembra veramente una storia senza nè capo nè coda.
Questa scheda l'avevo odiata per il wifi, poi avevo rimediato con un bel cavo cat6 passato nell' incasso del telefono, adesso questa storia, concordo mai più Zotac (e un occhio più attento a dove si compra).

Parappaman
01-10-2011, 19:04
concordo mai più Zotac (e un occhio più attento a dove si compra).

Più la seconda che la prima, a me sta schedina ha impressionato non poco per la stabilità operativa in overclock e la compatibilità con RAM e CPU varie... ovvio, poi c'è il WiFi che compensa :asd:

Non so se l'ho già postato, comunque ho risolto la scarsa ricettività della schedina in dotazione con un'antenna di questo tipo: http://cgi.ebay.it/1PC-PCI-E-Dual-Band-WIFI-Wireless-Card-Router-Antenna-/360360795198?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item53e72d5c3e#ht_3007wt_970

Ci sono 2 connettori "pigtail" per antenne, se sfruttati entrambi le cose migliorano non poco.

tomdado
02-10-2011, 23:57
ti ringrazio per le dritte, ormai il wifi l'ho riposto. Riguardo la bontà di questa scheda, mi hanno impressionato i dati (benchmark visti qui) sulle prestazioni del controller dati, per il resto sono molto perplesso e deluso.

Questa storia che è capitata a me è abbastanza diffusa, i BIOS fanno pena se pensi che hanno dovuto farne uno per impedire che si autocorrompa, e anche tra le versioni precedenti ce n'è uno che corregge un BUG che mandava tutto in blocco se non modificavi un setting prima del flash (mi pare sulla velocità/controllo della ventola CPU)
Io su questo socket ho un P35 della Intel, per le caratteristiche che mi dicevi non c'è comunque gara in termini di OC e stabilità. E i voltaggi ? niente undervolt. che dire poi del fatto che ha 4 versioni diverse di PCB ? meglio lasciar perdere.
Penso che proverò ad acquistare un chip BIOS (ebay) in germania, con la spedizione va sui 12/13 euro e (negozio e Zotac) li mando tutti in .....
l'idea è nata da qui: http://www.zotacusa.com/forum/topic/1336-computer-freezes-at-verifying-dmi-pool-data/page__st__20 (pagina 2 post 24, leggi anche "read my fisrt post ...."
saluti e grazie a voi.

ReWeNgE
03-10-2011, 10:48
Ciao a tutti

Ho appena acquistato una Zotac G9300 e per ora sono piuttosto soddisfatto anche se non ho avuto modo di testarla appieno anche perché ho un problema con il modulo Wifi integrato

Collegato alla scheda madre, sotto Windows 7 rileva le reti, mi chiede la password.. ma non si connette

Ho scaricato i driver dal sito Via per il modulo VT6656 per windows 7 ma non c'è verso di connettermi ad internet

Ho letto che anche altri hanno avuto questi problemi ma io non li ho ancora risolti
Ho provato a configurare il modem per una connessione con chiave WEP ma niente.. ora proverò senza chiave ma non mi sembra il caso

Niente da fare.. ho provato con WEP e senza password ma non si connette
Aggiungo un'informazione forse basilare.. utilizzo un router n300 wireless adsl2+ modello DGN2200M

Parappaman
03-10-2011, 17:20
Ciao, anch'io mi connetto con quel modem, non ho problemi ma non ho mai impostato una qualsivoglia crittografia: preferisco bloccare direttamente i MAC address, se ti è possibile ti consiglio di fare lo stesso (rete inaccessibile da chi non vuoi, senza degrado di prestazioni e portata).

ReWeNgE
04-10-2011, 11:29
Interessante, ma aiutami un attimo nella configurazione
Ho provato a non mettere crittografia, infatti si spegne la luce verde sotto il lucchetto e Windows 7 mi segnala che la connessione non protetta

Io ho connesso il PC con il modem tramite cavo di rete, tramite browser sono andato su 192.168.0.1 ed ho iniziato la configurazione guidata
Ho fatto bene?
Ora riprovo.. ma come dovrei bloccare i MAC address?

Parappaman
04-10-2011, 19:25
Se funziona hai fatto bene, non ci sono mezze misure :asd:
Innanzitutto se conosci un po' di inglese ti consiglio di cambiare la lingua del modem, alcune voci sono tradotte male e generano confusione. Comunque, per bloccare i MAC address vai, nella colonna a sinistra, in Avanzate -> Impostazioni wireless -> Imposta elenco accessi. Da lì gestisci tutto.

ReWeNgE
04-10-2011, 22:08
Mi funziona la connessione tramite cavo, non tramite wifi
Ho provato con qualsiasi tipo di crittografia e senza, ho cambiato canale ma niente.. Windows 7 rileva la connessione ma non si riesce a connettere

Puo' dipendere dalla versione dei driver?
Oppure dalla versione del firmware del modem?
Tu quale hai?

La lingua ho lasciato l'inglese
Magari, se non ti scoccia mi potresti passare gli screenshot della tua configurazione

ReWeNgE
06-10-2011, 14:29
Non ho ancora trovato soluzioni..
Ora sto scaricando i driver per tutta la scheda madre, chipt, schede audio integrate, nvidia integrate e via wifi da drivers collection

Ho provato ad installare la versione 1.0.0.2 dei driver usciti a Gennaio 2010 compatibili con Windows 7 ma niente
Ora proverò con quelli usciti a Gennaio 2011 ma saranno quelli che avevo scaricato dal sito di Via.. quindi non risolverò di certo il problema

Ho pensato che potrebbe essere un problema di collegamento dello spinotto usb sulla scheda madre?
Magari non è ben inserito.. riconosce la scheda come hardware ma poi non funziona a dovere

Boh.. ho pensato anche a qualche configurazione da BIOS, caricata la versione default e quella ottimizzata ma niente da fare

La configurazione del modem mi pare corretta.. anche perché tramite cellulare mi connetto
Che tipo di connessione supporta? N, G ?
Ma poi.. se a Parappaman funziona perché a me non deve andare :confused:

ReWeNgE
07-10-2011, 16:57
Mi sono arreso, ho risolto per ora con una Netgear WG111v3 usb anche se averla interna era preferibile ma pazienza :)

tomdado
12-10-2011, 09:32
:D :D :D :D :D :D :D :D :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
Ho finalmente risolto, è arrivato il chip nuovo del BIOS, già programmato con l'ultima versione del firmware e tutto è tornato a posto. Già che c'ero ho fatto uno swap al volo del chip e ho flashato anche quello vecchio, ora funziona anche con quello originale. Veramente il colmo, una scheda che riesce ad auto-corrompere il proprio firmware, non ho parole.:ncomment:

Per la cronaca, il negoziante mi ha rimborsato quanto ho speso (12€), quindi, almeno su questa cosa, si è dimostrato disponibile e corretto.

Più la seconda che la prima, a me sta schedina ha impressionato non poco per la stabilità operativa in overclock e la compatibilità con RAM e CPU varie...
non ho mai approfondito OC con questa scheda, ho fatto delle prove solo ad aumentare la frequenza del processore lasciando le ram ferme a 800mhz, (FSB del E3200 da 200 a 250mhz), ma alla fine ho preferito solo ridurre i timings alle ram il più possibile, le frequenze le ho lasciate stare.

tu sapresti dirmi il significato/effetto pratico della voci del BIOS relative alle memorie ? c'è ad esempio un POWER MODE da abilitare, ne conosci gli effetti ?
grazie, saluti. Marco

len_00
16-10-2011, 12:43
Eccoci finalmente...ho letto l'intero thread e devo fare i miei complimenti a tutti quelli che hanno sperimentato e provato fino ad ora.

Sono in possesso del seguente hw da "riciclare"

Procio: Core2Duo E8400 @3GHz Wolfdale 65W (purtroppo Revision C0)
Dissi: quello boxed
HDD: Seagate Barracuda SATA-II 3.5" 500GB @7200rpm
Ram: 1x2GB DDR2 Trascend DDR2-800MHz
Ram: 1x1GB DDR2 Trascend DDR2-800MHz
Scheda video: Zotac GeForce 8600 GT
Lettore: SH-S203P ToshibaSamsungStorageTecnologyCORP 3.5" Dual Layer

Sulla baia ho trovato in offerta con ss gratis dallo stesso venditore:
MB: Zotac GF9300-K-E (penso proprio sia quello che mi serve)
Case: Thermaltake Element Q (oltre che in offerta mi consente di riciclare il mio lettore 3.5")

Per quanto riguarda il mio utilizzo:
- posizionamento in camera collegato ad un imp 5.1 per vedere film in HD (vecchissimo Creative inspire 5.1 ancora perfettamente funzionante)
- p2p (quindi silenzioso)
- uso intenso di programmi CAD 2D (autocad) e 3D (solid edge) ( anche qui serve silenzio, a volte lascio il PC per un'oretta ad elaborare qualche calcolo)
- giochi...quando posso uso roba datata ai tempi di Diablo2
Essendo il corriere in viaggio, tra lun. e mar. dovrei assemblare il tutto. Ora vorrei un paio di dritte da voi.

1) cercando in internet ho visto che la 8600 GT ha valori di pochissimo superiori alla 9300 integrata...secondo voi mi conviene infilarci la 8600 GT e risparmiare ram al sistema o mi tengo lo slot per metterci una scheda TV visto l'uso htpc che vorrei farci? (a dic. la mia regione passa al digitale, la tv è decente ma non ha decoder integrato/non ho decoder esterno).
Attualmente la 8600GT mi va benissimo nei prog Cad e non crea rallentamenti di sorta, vorrei rimanere su questo standard.

2) questione alimentatore...il case lo ha integrato, pareri su bontà/silenziosità? Leggendo tutto il thread avrei pensato ad un PicoPSU...per vedere se ho capito avrei pensato a questi due pezzi:
brik (http://www.short-circuit.com/product/premium-192w-acdc.html)
PicoPSU (http://www.short-circuit.com/product/picoPSU-160-XT.html)
optando per questa soluzione fanless posso mettere il brik nel case al posto dell'ali o scalda troppo?

3) per il dissipatore del procio avrei pensato
SilverStone Nitrogon NT07-775 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=209&area=en)

Cooler Master Gemini II M4 (http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=7&product_id=6741)

Zalman CNPS 7000c-Cu (http://www.zalman.com/eng/product/Product_Read.asp?Idx=311)

Ali e dissipatore verrebbero presi solo in caso il rumore sia eccessivo.
Grazie in anticipo per l'aiuto

len_00
19-10-2011, 13:11
Up!

Nessuno può aiutarmi dicendomi se conviene o no inserire la 8600 gt nella configurazione su riportata?

Parappaman
19-10-2011, 23:10
Non accettare compromessi in un senso o nell'altro, ficcaci una HD5570 Xtend TV :D
Se è eccessiva (come spesa o come potenza rispetto alle necessità), vai con la 8600GT e usa un decoder USB. Con una scheda dedicata il chipset fa anche salire molto di più di FSB, e a voltaggi minori...

non ho mai approfondito OC con questa scheda, ho fatto delle prove solo ad aumentare la frequenza del processore lasciando le ram ferme a 800mhz, (FSB del E3200 da 200 a 250mhz), ma alla fine ho preferito solo ridurre i timings alle ram il più possibile, le frequenze le ho lasciate stare.

tu sapresti dirmi il significato/effetto pratico della voci del BIOS relative alle memorie ? c'è ad esempio un POWER MODE da abilitare, ne conosci gli effetti ?
grazie, saluti. Marco

Ignora i timing e sali di FSB, è quello che ti dà i vantaggi tangibili nell'uso. Il power mode... non so cosa faccia, ma l'ho attivo dato che ha un bel nome :D

len_00
20-10-2011, 09:55
Non accettare compromessi in un senso o nell'altro, ficcaci una HD5570 Xtend TV :D
Se è eccessiva (come spesa o come potenza rispetto alle necessità), vai con la 8600GT e usa un decoder USB. Con una scheda dedicata il chipset fa anche salire molto di più di FSB, e a voltaggi minori...

Ti ringrazio per la dritta. Volevo chiederti, avendo acquistato questo PicoPSU (http://www.short-circuit.com/combo/premium-picopsu150xt-150w-acdc.html) riesco ad alimentare il tutto senza problemi?
mb zotac
e8400
hdd 500gb + ssd (preso per so)
ram
8600 gt
lettore dvd
futura scheda tv usb

Se inserisco la gt immagino che debba Overcloccare come tu stesso mi suggerisci. Ma il rumore in questo caso? Con la mia configurazione resta solo la ventola del dissipatore per procio.
Per ora non posso sapere che rumore fanno (i pezzi dovrebbero essere qui domani).
Se dovessi trovare il pc "rumoroso" con OC e lasciare tutto a frequenze di default converrebbe ancora tenere la 8600gt?
Volendo mi posso procurare corsair 2x4GB DDR3 @1333MHz da un amico ad ottimo prezzo (18 euro più un amaro a fine cena sabato..è costretto a svendermele perché sono più grande di lui fisicamente :D ). Con questa soluzione miglioro anche il FSB video integrato e posso destinare più ram alla scheda video?
Sempre meglio la 8600gt o posso eliminare la ventola con questa seconda opzione?

Miiii quanto ho scritto:read:

grazie in anticipo per l'aiuto :D

Parappaman
20-10-2011, 16:16
Scrivi troppo, e lo dico perchè tanto sono grosso pure io :D
Non "devi" overcloccare in nessun caso, è solo un di più che può far comodo. Il rumore dipende solo da dissipatore e case, ed è molto relativo all'ambiente e alle tue orecchie, non ti resta che provare.
La mia ha DDR2 ed è penosa per qualunque cosa sia in 3D (neanche PES 2010 andava...), ma la VGA integrata guadagna parecchio nel modello con DDR3 come il tuo, anche in questo caso credo che solo un test con mano può darti delle risposte su quale sia la scheda più potente.
Quel pico ce la farà, ma il brick che potenza ha, ed è di qualità? Potresti dover rinunciare all'OC se anche il brick è sui 150w.

len_00
20-10-2011, 16:55
Scrivi troppo, e lo dico perchè tanto sono grosso pure io :D
Allora sarò concisissimo :D

Non "devi" overcloccare in nessun caso, è solo un di più che può far comodo. Il rumore dipende solo da dissipatore e case, ed è molto relativo all'ambiente e alle tue orecchie, non ti resta che provare.
Proverò ma già sò che sono un orecchio fine :rolleyes: , il case non ha ventole però, quindi cambiando dissi...

La mia ha DDR2 ed è penosa per qualunque cosa sia in 3D (neanche PES 2010 andava...), ma la VGA integrata guadagna parecchio nel modello con DDR3 come il tuo, anche in questo caso credo che solo un test con mano può darti delle risposte su quale sia la scheda più potente.
Visto il grande sbattimento di molti utenti potrebbere essere un buon modo per dare anch'io un piccolo contributo sull'ultimo modello, inoltre il mio amico (sentito poco fa) in maniera sibillina mi ha ormai convinto a prendere le sue ram...quindi 1333mhz:cool:

Quel pico ce la farà, ma il brick che potenza ha, ed è di qualità? Potresti dover rinunciare all'OC se anche il brick è sui 150w.
Non mettermi paranoie altrimenti come un riccio mi gonfio e divento più grande di te:D
Ordinato un brick da 150W, questo (http://www.short-circuit.com/combo/premium-picopsu150xt-150w-acdc.html)...lo chiamano modello premium, ci sarà un motivo :D ... ormai é preso se non ce la fa ritaglio pezzi di scheda madre per limitare i consumi :p
1234

tomdado
22-10-2011, 15:07
Ignora i timing e sali di FSB, è quello che ti dà i vantaggi tangibili nell'uso. Il power mode... non so cosa faccia, ma l'ho attivo dato che ha un bel nome :D
io ho solo la scheda grafica integrata e il case non mi consente altro (cooler master elite 100), ma sono comunque curioso di capirci qualcosa, come accennato ero riuscito a far salire il FSB del processore da 200 a 250, ma solo a patto di non toccare le frequenze delle ram, quindi mettendo UNLINKED (scollego FSB CPU da quello delle RAM) tu invece riesci anche a far salire anche le RAM ?
Io no, ed è per questo che mi sono buttato solo sui timings, e anche il processore alla fine l'ho lasciato stare, per riprodurre film e scaricare files non mi serve.
Mi interessa invece e molto il discorso picopsu e quello di len_00 mi sembra ottimo, ma quanto viene costare alla fine ? io ho visto 114$ con la spedizione, ma poi ci sarà la dogana, altri 20/30 euro, insomma mi sapete dire dove si trovano buoni ad un prezzo buono ? se non si può qui anche in pvt qualche dritta su dove cercarli mi farebbe molto comodo (e piacere). ;)

The Bear
24-10-2011, 10:58
Ciao, scusate una domanda veloce:

Un controller su pci-express 1x può funzionare nello slot pci-ex della vga,
cioè l'unico slot presente in questa mobo?

Devo impostare qualcosa nel bios?

Il controller è un comunissimo 2 porte sataII su pic-ex.

Grazie.

Ghostgiangi
24-10-2011, 11:05
bella storia questa motherboard! ci sto facendo un pensierino! :D

tomdado
03-11-2011, 14:03
Ciao, scusate una domanda veloce:
Un controller su pci-express 1x può funzionare nello slot pci-ex della vga,
cioè l'unico slot presente in questa mobo?
Devo impostare qualcosa nel bios?
Il controller è un comunissimo 2 porte sataII su pic-ex.

Grazie.
non credo che sia possibile, se già hai il controller non puoi provarlo su uno slot 16X di una qualsiasi scheda madre ? se non ce l'hai ti conviene chiedere, ma mi risulta che che 1X è compatibile solo con il 4X.

len_00
03-11-2011, 23:00
Salve, prima una segnalazione...sono tre giorni che sto spremendo il WiFi della Zotac GE9300-K-E, con test di velocità, test stabilità connessione, p2p e devo dire che non riscontro problemi quali disconessioni. Sto usando gli ultimi driver beta (http://downloads.zotac.com/mediadrivers/mb/wifi1102beta.zip). Forse con questi hanno risolto i vecchi problemi.

Volevo fare un leggero undervol del processore sfruttando il -0,1 offerto dal bios.
Impostando tale opzione programmi come cpu-z, coreTemp, aida64, everest mi rilevano tutti lo stesso valore in iddle...ovvero 1,115V.

Ma quello è il valore di default!! È il valore che il mio procio ha in iddle senza toccare nulla! Perchè il Vcore non si abbassa? Qulache altra opzione da attivare/disattivare nel bios per fare questo undervolt? :muro:

Parappaman
04-11-2011, 07:31
non credo che sia possibile, se già hai il controller non puoi provarlo su uno slot 16X di una qualsiasi scheda madre ? se non ce l'hai ti conviene chiedere, ma mi risulta che che 1X è compatibile solo con il 4X.

Sbagliato, è solo una questione fisica, se la scheda entra nello slot, è compatibile (a meno di rari casi di necessità di alimentazione, ma sempre in caso di una scheda che ha bisogno di più linee di quelle dello slot, mai il contrario).

Salve, prima una segnalazione...sono tre giorni che sto spremendo il WiFi della Zotac GE9300-K-E, con test di velocità, test stabilità connessione, p2p e devo dire che non riscontro problemi quali disconessioni. Sto usando gli ultimi driver beta (http://downloads.zotac.com/mediadrivers/mb/wifi1102beta.zip). Forse con questi hanno risolto i vecchi problemi.


Sono gli stessi driver presenti sul sito VIA da gennaio, di sicuro hanno risolto i blocchi improvvisi e intermittenti che aveva in passato, ma a me che sono in una situazione abbastanza difficile di ricezione, non hanno migliorato velocità e portata... :fagiano:

len_00
04-11-2011, 08:38
Sono gli stessi driver presenti sul sito VIA da gennaio, di sicuro hanno risolto i blocchi improvvisi e intermittenti che aveva in passato, ma a me che sono in una situazione abbastanza difficile di ricezione, non hanno migliorato velocità e portata... :fagiano:

Come prova ho usato connessione via cavo, connessione tramite wifi scheda, connessione tramite usb wifi netgear. Per ogni aggeggio ho fatto 5 test ripetuti ognuno 3 volte per avere un valore medio. Sinceramente ho fatto le prove sullo stesso piano del router; posso dire che disconnessioni non ne ho (dopo i test ho avviato un p2p ed ora siamo a 4 giorni accesso). I valori dei test mi sembrano nella norma. Appena posso scendo il PC di un piano (per ora ho una serie di pezzi collegati fra loro e posati su un tavolo transennato :D ) e vedo la stabilità ripetendo i test.

Parappaman se non ricordo male tu hai smanettato con questa scheda, non riesco a fare l'undervolt da bios di -1.0V. Ho provato anche a disabilitare C-state e speedStep ma nada. Qualche idea? (messo a -1.0 continuo a rilevare il valore di tensione di default sia in idle che in full)

Parappaman
04-11-2011, 08:44
La mia è una D-E, quindi niente undervolt concesso... mai provato, non posso aiutarti :)

tomdado
06-11-2011, 22:51
Sbagliato, è solo una questione fisica, se la scheda entra nello slot, è compatibile (a meno di rari casi di necessità di alimentazione, ma sempre in caso di una scheda che ha bisogno di più linee di quelle dello slot, mai il contrario).
immaginavo fosse così, ma prima di dire una cosa a caso ho fatto qualche ricerca e su wikipedia (it) ho trovato questa cosa che l'1X sarebbe compatibile solo con il 4X, su wiki in inglese invece lo danno come compatibile.
Chiedo scusa per l'indicazione errata. :doh: :ave:
Piuttosto vorrei sapere da len_00 quanto gli è costato in tutto il pico+brick e a tutti se mi sapete dare indicazioni su dove acquistare, se possibile, a prezzi migliori queste cose. grazie.

len_00
07-11-2011, 00:01
Piuttosto vorrei sapere da len_00 quanto gli è costato in tutto il pico+brick e a tutti se mi sapete dare indicazioni su dove acquistare, se possibile, a prezzi migliori queste cose. grazie.

Ciao, io ho comprato da loro (http://short-circuit.com/categories/powercombos.html). Trovi a volte delle offerte pico+brick. Mi ricordo di aver pagato tipo 74$ entrambi più 33$ di spese di spedizione, in euro penso poco meno di 80. Quello preso da me è il modello da 150W. Ti avverto che se ti dice sfiga in dogana paghi un 15-20€ in più.
Per il brick penso sia buono; in questo forum nella sezione alimentatori ho trovato un link ad una vecchia recensione in cui comparano l'efficieza di diversi prodotti. Per testare i picoPSU usavano dei brick di marca EDACPOWER (é quello venduto nel link), la recensione parlava di altro, ma dedicavano giusto due righe a questi brick parlandone bene (se riesco domani ti trovo il link).

Approfitto per un UP!
Perchè anche abilitando dal bios l'undervolt a -1.0 continuo a trovarmi il valore di default (coretemp, cpu-z,aida rilevano lo stesso valore)?

PS
se in settimana ricevo ciò che mi manca posto nella sezione dei case minitx l'adattamento che ho fatto per inserire anche il brick nel case.

tomdado
08-11-2011, 17:25
grazie (len-00) per la risposta e le informazioni, avevo visto i tuoi link e individuato bene sia quel sito che gli "oggetti", è che vorrei sapere da chi ha anche altri rifermenti e/o esperienze se ci sono altri posti, altrettanto validi per acquistare questi pico+brick. La cifra comunque non è da poco per un pc che (nel mio caso) non ha alcuna pretesa, ma che mi piacerebbe silenziare (e l'alimentatore del case è la cosa che più fa casino).

anche io ho la vecchia D-E quindi nessuna esperienza personale, a occhio le utility che hai usato ti danno il VID (che non è modificabile) e non il vcore, ma prendila parecchio con le molle.
ciao !!

rollers
28-12-2011, 16:47
Ciao!!!

Ho un problemino da porvi!
Oggi ho aggiornato la mia Zotac (che ha sempre funzionato egregiamente con un procio E6500 ed una scheda video sapphire 5770 il tutto alimentato da un 450w generico) con un Q9550 tutto funziona per circa 5 minuti poi improvvisamente si spegne completamente come se si staccasse la presa.

Ho pensato fosse un problema di alimentazione ed ho tolto la scheda video ed il problema si risolve ho messo al lavoro la cpu con un benck e non si è più spento.

Quindi ho provato ha sostituire alimentatore con uno più potente un Cooler Master GX650 rimetto la scheda video e mi si spegne dopo 5 minuti anche se sono nel bios.

BOO!! Ho controllato tutto più volte sia compatibiltà dei componenti che cavi vari ma non ci arrivo:muro:
Cos'altro potrebbe essere?

gotam
29-12-2011, 15:00
Ciao!!!

Ho un problemino da porvi!
Oggi ho aggiornato la mia Zotac (che ha sempre funzionato egregiamente con un procio E6500 ed una scheda video sapphire 5770 il tutto alimentato da un 450w generico) con un Q9550 tutto funziona per circa 5 minuti poi improvvisamente si spegne completamente come se si staccasse la presa.

Ho pensato fosse un problema di alimentazione ed ho tolto la scheda video ed il problema si risolve ho messo al lavoro la cpu con un benck e non si è più spento.

Quindi ho provato ha sostituire alimentatore con uno più potente un Cooler Master GX650 rimetto la scheda video e mi si spegne dopo 5 minuti anche se sono nel bios.

BOO!! Ho controllato tutto più volte sia compatibiltà dei componenti che cavi vari ma non ci arrivo:muro:
Cos'altro potrebbe essere?

Controlla la temperatura della cpu...magari hai montato male il dissy..

Rasoiokia
30-01-2012, 16:26
una curiosità :eek:
utilizzare Qualcuno è riuscito ad utilizzare la WIFI con qualche altra mobo.

Perchè io è un po' che ci provo senza successo :mc: e sinceramente non capisco se è un problema di drivers o proprio di hardware

85mitsui85
27-02-2012, 21:01
ciao a tutti,
secondo voi questo waterblock può andare per la vga integrata???

http://www.ybris-cooling.it/alphacool-smart-motion-universal-copper-edition-p-1966.html?cPath=157_161


grazie mille a tutti!!

tomdado
28-02-2012, 14:05
una curiosità :eek:
utilizzare Qualcuno è riuscito ad utilizzare la WIFI con qualche altra mobo.

Perchè io è un po' che ci provo senza successo :mc: e sinceramente non capisco se è un problema di drivers o proprio di hardware

Difficile da dire con certezza, ma sarei più propenso ad un limite hardware, i drivers, forse, prima o poi li avrebbero aggiustati per consentire un utilizzo normale.

Rasoiokia
29-02-2012, 18:41
strano in effetti l'hardware sembrerebbe un normale adattatore USB to WIFI :eek:

exagon78
06-06-2012, 11:32
Ciao a tutti,
volevo un'info da voi espertoni.

Volevo provar ad overclokkare il mio E5200 ( 2.5 Ghz ) leggendo che è molto malleabile...ma non ho bene idea su cosa settare nel bios..vcore...FBS etc..

Qualcuno puo darmi dei consigli ?

Il mio setup è :
Zotac 9300 ( GF9300-G-E )
E5200 2x2.50GHz
Ali da 350W

grazie Mille

BioMech07
06-06-2012, 20:49
ciao ragazzi, cercavo una scheda madre mini itx socket 775, ma possibile che io trovi solo la zotac geforce 9300 e derivate??

Black"SLI"jack
15-06-2012, 16:39
@exagon78: per l'overclock guarda se trovi una guida di overclock per schede madri con chipset nforce. sulla mia 9300itx monto un q6600, e sinceramente ho solo cambiato le impostazioni del bus portandolo da 266 a 333 e mettendo le ram in asincrono a 800mhz. ora non ho davanti il pc.

Black"SLI"jack
15-06-2012, 16:46
@biomech07: purtroppo essendo un socket morto, si trova solo fondi di magazzino e cmq anche a suo tempo non era che ci fossero molte scelte. io per poter montare il q6600 dovetti scegliere per forza zotac perchè le intel non lo supportavano.

Parappaman
16-06-2012, 16:53
Zotac a suo tempo aveva a listino anche almeno 4 mobo basate su G41 e G45, ricordo anche delle Gigabyte e da altri marchi minori... :stordita:

BioMech07
16-06-2012, 22:09
@biomech07: purtroppo essendo un socket morto, si trova solo fondi di magazzino e cmq anche a suo tempo non era che ci fossero molte scelte. io per poter montare il q6600 dovetti scegliere per forza zotac perchè le intel non lo supportavano.

si infatti, se voglio farmi un sistema con mini itx devo aggiornarmi :)


grazie ancora

Black"SLI"jack
18-06-2012, 11:44
anche perchè considera che con circa 100 euro ti portia casa una miniitx h61 un celeron g540 e 4gb di ram. configurazione che va per bene per qualsiasi attività (download, navigazione, produttività, ecc).

gigo_90
25-07-2012, 11:30
Ciao a tutti, se qualcuno di voi fosse interessato a liberarsi della sua zotac 9300 ITX, a me ne servirebbe una ;)

Zio_Igna
08-08-2012, 18:03
Ciao ragazzi!

Ho appena preso qui sul mercatino una 9300 K E (quella con ddr3). Bene, ho montato un bel sistemino con SSD, un e5700 e come VGA ho messo una ATI 6670.

Il problema ora è che la VGA non emette segnale: la ventola gira, se attacco un cavo dvi il monitor rileva qualcosa ma non si vedono immagini.

Da vga integrata funziona tutto (ho installato windows e i driver ati), però anche nella lista dell'hardware la VGA dedicata non viene riconosciuta.

Da Bios ho visto che c'è l'opzione di selezione della vga, ma anche dando la priorità alla VGA su PCI-ex non succede nulla.

Cosa sto sbagliando?

:help:

E aggiungo anche il fatto che non riesco a controllare la ventolina che ho attaccato al case. Va a 10.000 giri!! Fa un casino bestia!
Come si regola?
Con speedfan non la rileva nemmeno...

dejan_465
23-12-2012, 17:47
Edit

lupennino
17-01-2013, 08:15
Ho un problema con questa schedina...
in pratica gli ho montato un ssd..
un Corsair 120gb
riesco ad installare win 7, ma dopo il primo riavvio da sempre errore inatteso che non è possibile caricare win...
se rimonto il vecchio hard disk normale boota normale.

Black"SLI"jack
17-01-2013, 08:32
sulla mia ho installato un ssd samsung 830 da 64gb e non ho avuto nessun problema. da bio s ho attivato l'ahci ed installato sia win7 che win8 da chiavetta usb. mai nessun errore. sicuro di non avere ram difettose?

lupennino
17-01-2013, 08:36
sulla mia ho installato un ssd samsung 830 da 64gb e non ho avuto nessun problema. da bio s ho attivato l'ahci ed installato sia win7 che win8 da chiavetta usb. mai nessun errore. sicuro di non avere ram difettose?

la cosa strana è che con hd vecchio parte tutto tranquillamente.

lupennino
17-01-2013, 20:25
Ho un problema con questa schedina...
in pratica gli ho montato un ssd..
un Corsair 120gb
riesco ad installare win 7, ma dopo il primo riavvio da sempre errore inatteso che non è possibile caricare win...
se rimonto il vecchio hard disk normale boota normale.

Niente da fare. Non boota. Dopo l installazione iniziale, al primo riavvio conclusivo dell installazione di seven dice che win è danneggiato e di riparare con il cd di win

stefanonweb
20-08-2013, 08:54
1) Mi pare ci sia qualcosa circa lo stato C1E che va disabilitato...
2) Io sto a 400 con un E8400 a Vdef :stordita: Considera comunque che se usi il video integrato forse a 375 non ci arrivi manco in overvolt.
3) Boh? :D

Qualcuno con una scheda discreta è riuscito ad arrivare ad un FSB di 400???

tecnologico
14-10-2013, 15:34
ma meglio questa scheda con un e5200 o meglio una amd e350?

Black"SLI"jack
14-10-2013, 15:40
ma meglio questa scheda con un e5200 o meglio una amd e350?

meglio un e5200. avuto entrambe le schede, anche se sulla 9300, avevo un q6600. l'e350 è buono per la vga, ma lato cpu è un cancello.

tecnologico
14-10-2013, 15:49
ma se viene usata SOLO come player mkv?

Black"SLI"jack
14-10-2013, 15:55
ma se viene usata SOLO come player mkv?

uhm... bella domanda. utilizzate tutte e due come htpc. ho sempre avuto alcuni problemi con dvxa su amd. mentre con nvidia sempre 0 problemi.

tecnologico
14-10-2013, 15:56
ho capito: aspetto amd kabini mini itx e faccio prima :asd:

IKKI1978
04-01-2015, 16:59
ragazzi ma che schede video si potrebbero installare per sfruttare sto geforce boost?

Trussino
01-02-2016, 14:10
Ciao a tutti
vorrei aumentare la ram al mio HTPC che monta questa schedamadre.
In questo momento ho solo 2 GB di RAM e la scheda è il modello che monta le DDR3.
Il problema è che ho montato già vari tipi di ram e le uniche che mi prende sono quelle da 2GB (KVR1333D3N9/2G).
Ho montato delle (HX313C9FRK2/8) ma il sistema non parte.

Stavo pensando di provare ad aggiornare il BIOS ma non riesco a trovare nessuna documentazione sul bios da usare sulla versione DDR3 di questa scheda. Posso usare lo stesso bios della versione DDR2?

Sono quasi arrivato alla decisione di lasciarlo con 2GB ma se mi dare qualche dritta cerco di aumentare la ram a questa macchina. Grazie

IKKI1978
13-04-2017, 12:44
http://www.ebay.it/usr/biosflash-de
qui trovi un tizio che vende i bios per ogni modello. Provato personalmente