View Full Version : [Thread Ufficiale] Zotac GeForce 9300-ITX WiFi
Ragazzi ho un ottima notizia, con una tastiera USB con filo il WAKE-ON-USB FUNZIONA!!!
come ho detto sopra ho notato che spegnendo il pc con il tasto "Arresta" di Win XP, il pc non si spegne completamente ma rimangono alimentate le porte USB e la LAN
come si legge qui -->http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Configuration_and_Power_Interface
si tratta dello stato S5 (chiamato anche G2 o Soft-Off) in cui praticamente il pc è spento tranne le cose sopra citate, a breve vi saprò dire che differenza c'è nel consumo di energia rispetto allo spegnimento completo (il cosiddetto G3 Mechanical Off)
ebbene premendo un qualsiasi tasto della tastiera il pc si avvia facendo il boot come se lo si fosse appena acceso con il tasto d'accensione
nel bios si deve attivare l'apposita voce "USB Resume from Soft-Off"
attivando lo stato S3 nel bios e premendo in Win XP il tasto "Standby" invece si attiva l'S3 appunto (chiamato anche Suspend-to-Ram)
viene spento tutto tranne USB, LAN e a differenza dello stato S5 la memoria ram viene alimentata perchè su di essa viene salvato lo stato del sistema pre-standby
anche qui quando si preme un tasto sulla tastiera il sistema riparte ma questa volta senza fare il boot bensì ci si ritrova nella schermata di Logon dove vengono elencati tutti gli utenti del computer e (se impostata) viene chiesta la password per accedere
quindi con l'S3 è tutto più veloce, ma se manca la corrente si deve riavviare la macchina da capo perchè la ram ha perso la "fotografia" del sistema pre-standby
il consumo dovrebbe aumentare qualcosa perchè la ram viene alimentata a differenza di S3
adesso proverò a vedere se funziona anche con l'Ibernazione (S4 chiamato anche Suspend-to-Disk), questo unisce i vantaggi di S3 (cioè poter riprendere senza rifare il boot) con quelli di S5 (se manca la corrente non si perde tutto)
Ottimo, stasera provo il tutto :D
dopo aver speso circa 560€ (per via anche di oggetti apple originali)
ho concluso la mia esperienza sulla zotac.. ecco il mio hw
case apex 300w (ma consuma meno di 200!! ) case con plastica originale il modello è il seguente:
http://www.apextechusa.com/images_u//mi/mi100usb.jpg
mobo ZOTAC Geforce9300mini itx WIFI
4gb ram kinkston ddr800
cpu intel Dual Core Duo E7400 2.8 GHz, FSB 1066, 3 MB di cache L2
la scelta è dovuta a prestazioni e pochissimi W di consumo infatti non è necessario usare ventole sperimentali o esagerate.. cpu tiepida con ventola del pacchetto CPU BOXATO Intel
HDD 640gb sata2
master dvd DL sata 3,5"
Bluetooth
Wifi
IR MIRA MANTA + Apple Iremote .. figata ovviamente perchè diventa una stazione multimediale da urlo
sistemi:
mac osx leopard, vista, 7 ita
secondo voi che cifra dovrei chiedere?
Devo prendere anch'io un case di quella marca, ma il modello compatto (MW)
com'è la qualità delle plastiche e la fattura generale? il colore è nero lucido a specchio (glossy)?
davanti si il ersto è opaco
secondo voi che cifra dovrei chiedere?
Ma perché la vendi?
PS: in firma hai un errore: la Zotac 9300 usa appunto il chipset GeForce 9300.
sono ancora indeciso
in pratica sono 2 anni che cerco di cambiar casa.. perchè i 2 ragazzini sono mas e fem e ora vorrei dar loro 2 stanze separate.. il punto è che non riusciamo a trovarne una che vada bene . alle ns tasche e sia più o meno dove siamo..
morale.. pensavamo di essere giunti al traguardo.. e con la scusa di fare esperienza ho fatto 2 macchine gemelle (una mini itx e l'altra micro.. ) una asus e l'altra zotac
e poi sarebbero stati i pc di tutti e 2. e invece.. per ora.. ciccia!
allora terrei il backup di tutto.. che un domani magari la rifaccio uguale
Thunderz
14-06-2009, 09:10
Sto valutando l'acquisto di un pico per il mio mini itx così composto:
Zotac ION-itx atom 330
4 gb corsair XMS
1 hd 1 tb wester digital 3.5" green power
dvdrw sony 3.5"
attualmente ho un 200 watt rumoroso ed ingombrante nel mio piccolissimo case.
Starei comprando un pico psu da 120 watt qui sul forum ad un buon prezzo, ma che tipo di trasformatore dovrei acquistare e con quali specifiche?
Basterà il pico 120w?
grazie
ma un amico con una pico psu ce l'hai? magari con un bell'amperometro a vedere quanto beve?
Thunderz
14-06-2009, 10:03
ma un amico con una pico psu ce l'hai? magari con un bell'amperometro a vedere quanto beve?
purtroppo no, sono l'unico col pico :mad:
Thunderz
14-06-2009, 10:05
Ho provato a dimensionare l'alimentatore con un sito web e mi dava sui 100W
considera che è un muletto che "mulizza" solamente 24/24 - 365/365 con qualche masterizzazione sporadica.
Ho montato solo componenti a basso assorbimento di energia
che sei a posto allora
prima di questa mini io avevo una via epia.. aveva disco da 3,5" e lett dvd, nonostante tutto l'limentatore delle via epia era di 95W di picco.
è stata accesa per 8 anni come router e 2 schede di rete.. per nattare fastweb.. poi l'ho venduta 6 mesi fa. direi che con la tua atom dovresti starci alla grande
..spero in questo fine settimana di provare la schedina con l'artiglieria pesante :p
..spero in questo fine settimana di provare la schedina con l'artiglieria pesante :p
Anticipa la configurazione su su! Io sto ordinando proprio in questo momento la mb! :p
..spero in questo fine settimana di provare la schedina con l'artiglieria pesante :p
che monterai di bello Emax??
Ma la firewire questo giocattolino ce l'ha?
Anticipa la configurazione su su! Io sto ordinando proprio in questo momento la mb! :p
che monterai di bello Emax??
Ma la firewire questo giocattolino ce l'ha?
GTX 2X5 & Q9X50
sempre che nn esplodi tutto...per ora utilizzerò un psu esterno nell'attesa dell'arrivo in europa delle nuove unità micro da 550W Plus80 :D
Non ha firewire sta scheda :)
GTX 2X5 & Q9X50
sempre che nn esplodi tutto...per ora utilizzerò un psu esterno nell'attesa dell'arrivo in europa delle nuove unità micro da 550W Plus80 :D
Micro??? :sbav: :sbav: :sbav:
Hai dei link che così sbavo??
Micro??? :sbav: :sbav: :sbav:
Hai dei link che così sbavo??
trovi il tutto nella relativo thread del SG05..
travel34
18-06-2009, 20:49
Ma la scheda madre si può mettere in un normale case ATX ?
Ma la scheda madre si può mettere in un normale case ATX ?
Si... ma poi ti trovi tanto spazio libero nel case :D
OEidolon
19-06-2009, 08:56
Si... ma poi ti trovi tanto spazio libero nel case :D
eheheh...scompare...immaginatevi sta scheda in un full tower :oink:
tanto spazio per un bel sistema a liquido :sofico:
eheheh...scompare...immaginatevi sta scheda in un full tower :oink:
tanto spazio per un bel sistema a liquido :sofico:
hihihi
piuttosto ci metti 4 di queste schedine :D
Il liquido ci sta divinamente anche in un cubetto microatx :D
In un case ATX con la suddetta ci puoi installare un acquario :D
OEidolon
19-06-2009, 09:37
hihihi
piuttosto ci metti 4 di queste schedine :D
Il liquido ci sta divinamente anche in un cubetto microatx :D
In un case ATX con la suddetta ci puoi installare un acquario :D
mi hai fatto venire un'idea diabolica...
fare questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1834074
con questa scheduzza :sofico:
ovviamente tutto ridimensionato...
mi hai fatto venire un'idea diabolica...
fare questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1834074
con questa scheduzza :sofico:
ovviamente tutto ridimensionato...
ma sinceramente non mi sono mai interessato al discorso in bagno d'olio...
non saprei nemmeno quali pro e quali contro ci siano...
OEidolon
19-06-2009, 10:41
ma sinceramente non mi sono mai interessato al discorso in bagno d'olio...
non saprei nemmeno quali pro e quali contro ci siano...
di sicuro non c'è polvere :oink:
dipende anche dall'olio che si usa, le ventole diventano praticamente inutili e tutto il sistema gode di migliori temperature.
i contro sono facili da trovare: bisogna farsi il case a tenuta, comprarsi l'olio, insomma c'è un po' di smenamento, ma deve essere figo...peccato che ora non ho soldi :(
di sicuro non c'è polvere :oink:
dipende anche dall'olio che si usa, le ventole diventano praticamente inutili e tutto il sistema gode di migliori temperature.
i contro sono facili da trovare: bisogna farsi il case a tenuta, comprarsi l'olio, insomma c'è un po' di smenamento, ma deve essere figo...peccato che ora non ho soldi :(
Sono più per un case in alluminio hand made :D
Piccino piccino per questa bestiolina ;)
OEidolon
19-06-2009, 10:55
Sono più per un case in alluminio hand made :D
Piccino piccino per questa bestiolina ;)
si,si...però un case piccino piccino sott'olio :sofico:
e sopra ci metto la scritta "Saclà" :fagiano:
si,si...però un case piccino piccino sott'olio :sofico:
e sopra ci metto la scritta "Saclà" :fagiano:
Aahahahhahahah!! :D :D :D
Far manutenzione dev'essere davvero comodo! :muro:
Horizont
20-06-2009, 19:09
si,si...però un case piccino piccino sott'olio :sofico:
e sopra ci metto la scritta "Saclà" :fagiano:
:banned:
:D :D :D :D
GTX 2X5 & Q9X50
sempre che nn esplodi tutto...per ora utilizzerò un psu esterno nell'attesa dell'arrivo in europa delle nuove unità micro da 550W Plus80 :D
Non ha firewire sta scheda :)
Emax aggiornaci! Sei riusciuto a montare Cpu e Gpu nuove?
Emax aggiornaci! Sei riusciuto a montare Cpu e Gpu nuove?
Purtroppo nn è ancora arrivato nulla, altrimenti mi sarei già fatto sentire :D
Purtroppo nn è ancora arrivato nulla, altrimenti mi sarei già fatto sentire :D
Argh! Malissimo!!! Appena hai news aggiornaci, sono curioso di avere riscontri soprattutto per la Gpu!
OEidolon
22-06-2009, 08:41
Aahahahhahahah!! :D :D :D
Far manutenzione dev'essere davvero comodo! :muro:
beh, una volta che i componenti sono installati non serve fare manutenzione hardware, il fastidio si presenta quando bisogna cambiare qualcosa :)
Shingetter
23-06-2009, 14:07
Ieri ho portato il mio minipc assemblato con la Zotac da un mio amico.Lui vuole farsi un media center da abbinare al suo 46" Samsung full hd.
Non potete capire gli sbattimenti.SOLO CON CAVO HDMI E DVI--->Abbiamo provato tutti i settaggi possibili del mondo del pannello nvidia e della tv ma se impostavamo la 9400 alla risoluzione 1920x1080, l'immagine perdeva di qualità (come se il numero di colori fosse max 256 e sembrava esserci uno sfondo bianco su ogni scritta - sgranata - ) e non veniva perfettamente centrato (sembrava esserci uno zoom).Mentre alla risoluzione HD era perfetto.Abbiamo cambiato 200 cavi (da quello da 2€ a quello da 40€).
Altro piccolo problema, impostando l'audio HDMI, non usciva nulla verso la Tv (ma sarebbe il minimo, lui vorrebbe fare HDMI o DVI + uscita ottica)
Con il cavo VGA il problema nn si presenta.
Con un'ATI x2600 con uscita HDMI messa sullo slot PCI-E va da Dio!
E pensare che io volevo farmi un bel 40 Ful hd e attaccarci il mio piccoletto :mad:
Ieri ho portato il mio minipc assemblato con la Zotac da un mio amico.Lui vuole farsi un media center da abbinare al suo 46" Samsung full hd.
Non potete capire gli sbattimenti.SOLO CON CAVO HDMI E DVI--->Abbiamo provato tutti i settaggi possibili del mondo del pannello nvidia e della tv ma se impostavamo la 9400 alla risoluzione 1920x1080, l'immagine perdeva di qualità (come se il numero di colori fosse max 256 e sembrava esserci uno sfondo bianco su ogni scritta - sgranata - ) e non veniva perfettamente centrato (sembrava esserci uno zoom).Mentre alla risoluzione HD era perfetto.Abbiamo cambiato 200 cavi (da quello da 2€ a quello da 40€).
Altro piccolo problema, impostando l'audio HDMI, non usciva nulla verso la Tv (ma sarebbe il minimo, lui vorrebbe fare HDMI o DVI + uscita ottica)
Con il cavo VGA il problema nn si presenta.
Con un'ATI x2600 con uscita HDMI messa sullo slot PCI-E va da Dio!
E pensare che io volevo farmi un bel 40 Ful hd e attaccarci il mio piccoletto :mad:
nn era qualche problema di driver? Provato ad aggiornarli?
Shingetter
24-06-2009, 07:08
nn era qualche problema di driver? Provato ad aggiornarli?
Si, ne ho provati svariati (anche gli Omega).Oggi se abbiamo un atttimo, proviamo ad installare Vista (tutto le prove sono state fatte su Xp).Su qualche forum abbiamo letto che su Vista difficilmente si presenta questo problema (forse per via dei drivers)
pescasat
24-06-2009, 15:36
salve a tutti vorrei cambiare la mia vecchia mobo mini itx con questa
il mio case è questo
http://www.travla.com/product_d.php?id=0000000009
che cpu mi consigliate di montare?
io ero intenzionato a prendere
CORE 2 DUO E8400 3Ghz 1333 6MB BOXED
con questo procio un hd da 2,5 un lettore dvd slim e 2 o 4 gb di ram
quanto consumera il tutto?
Si, ne ho provati svariati (anche gli Omega).Oggi se abbiamo un atttimo, proviamo ad installare Vista (tutto le prove sono state fatte su Xp).Su qualche forum abbiamo letto che su Vista difficilmente si presenta questo problema (forse per via dei drivers)
pure io con Xp ho avuto qualche problemino...avevo risolto collegando tutto in vga....se devi fare dei test, prova W7 che nn te ne pentirai :D
Shingetter
25-06-2009, 06:58
pure io con Xp ho avuto qualche problemino...avevo risolto collegando tutto in vga....se devi fare dei test, prova W7 che nn te ne pentirai :D
Allora provvederò.
Anche con Vista alla fine mi ha fatto la stessa cosa.
Allora provvederò.
Anche con Vista alla fine mi ha fatto la stessa cosa.
Provato con i nuovi beta 190.15 ?:)
Shingetter
25-06-2009, 08:35
Provato con i nuovi beta 190.15 ?:)
No, ma faro' anche questa prova
No, ma faro' anche questa prova
Ok, tienici pure aggiornati.
pescasat
25-06-2009, 15:09
salve a tutti vorrei cambiare la mia vecchia mobo mini itx con questa
il mio case è questo
http://www.travla.com/product_d.php?id=0000000009
che cpu mi consigliate di montare?
io ero intenzionato a prendere
CORE 2 DUO E8400 3Ghz 1333 6MB BOXED
con questo procio un hd da 2,5 un lettore dvd slim e 2 o 4 gb di ram
quanto consumera il tutto?
il mio case ha un alimentatore da
Internal DC power board l Built in 150W DC Power Board
External AC Adapter l 90W: Input (AC 100~240 V); Output (DC 19V@4.73A)
C'è la fa ad alimentare il pc?
ragazzi chi mi da un consiglio?
grazie
Shingetter
25-06-2009, 15:23
Ok, tienici pure aggiornati.
Ok.
Intanto vi aggiorno.
Ho fatto le stesse prove a casa mia con un 27 pollici full hd Lg di mio padre.
Attaccando l'hdmi fa uguale al mio amico, dvi - dvi è perfetto!Va a 1920x1080 senza perdita di qualita' del segnale.
La cosa che volevo dire è che anche il mio amico ha fatto la prova partendo dal dvi della scheda madre, ma poi, tramite convertitore, entrava nel 46" come HDMI (lui nn ha l'ingresso DVI).Mentre io a casa posseggo questo attacco.QUindi gli si ripresentava il difetto.Quindi il problema sta nell'HDMI.
Potrei chiedervi un link per i drivers beta che mi dicevate prima?
Grazie.
Vinxent666
25-06-2009, 15:29
Ma con quel ventolone anteriore il silverstone nn e' un po troppo rumoroso?
P.s. una cpu 8400 + 4gb ram + ed una sk video 8800gts che ne dite? troppo per il povero ali 300w....? "e' per le dimensioni della scheda video che ne dite? il prob e che e' dual slot....
Ok.
Potrei chiedervi un link per i drivers beta che mi dicevate prima?
Grazie.
Link (http://downloads.guru3d.com/GeForce-ForceWare-190.15-Win-7-|-Vista-%2832-bit%29-download-2308.html)
Ma con quel ventolone anteriore il silverstone nn e' un po troppo rumoroso?
P.s. una cpu 8400 + 4gb ram + ed una sk video 8800gts che ne dite? troppo per il povero ali 300w....? "e' per le dimensioni della scheda video che ne dite? il prob e che e' dual slot....
- nn ti sò dire se sia rumorosa o meno, la puoi anche sostituire con un modello a tua scelta, nn è saldata sopra :)
- nn ci sono problemi di alimentazione con una 8800GTS ed è pienamente compatibile con le schede video dual slot
Trovi tutto nel thread del SG05 nella mia firma :D
pescasat
25-06-2009, 16:52
emax mi dai una mano ? non so cosa fare
emax mi dai una mano ? non so cosa fare
nn ti saprei dire con qual case...bisognerebbe capire se
- l'alimentatore "alimenta" il tutto
- temperature\ventilazione della cpu???
prova a mandare una mail al Support del produttore del case.
pescasat
25-06-2009, 17:12
si dovrebbe alimentare tutto
150 w sono pochini o giusti
the.clem
25-06-2009, 17:17
ragazzi chi mi da un consiglio?
grazie
Guarda io ho appena montato il tutto su un case antec skeleton mini 90, che ha un alimentatore da 90 watt appunto.
La mia configurazione e' questa: E8400 step E0, 2x2 gb corsair 800, hd sata 2.5", masterizzatore DVD nec sata da 5.25". Ho appena fatto la misurazione dei consumi con un wattometro utilizzando lo stress test prime95: in full load mi raggiunge un picco di 90 watt, non di piu'; con un normale utilizzo i consumi variano da 55 a 65 watt. Tenendo conto oltretutto che la scheda wireless era attiva e che lo skeleton mini monta una ventola da 150 con led straluminosi.
Secondo me come alimentazione puoi stare tranquillo.
Ecco i link con le foto del mostriciattolo, a molti non piacera', soprattutto a chi cerca linee pulite; ma al tamarro che e' in me fa impazzire, sembra di essere tornato a giocare coi Lego ed il Meccano! :D :D :D
http://img142.imageshack.us/img142/8489/dsc0750.jpg
http://img390.imageshack.us/img390/5264/dsc0749.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/7689/dsc0748.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/4584/dsc0747.jpg
Guarda io ho appena montato il tutto su un case antec skeleton mini 90, che ha un alimentatore da 90 watt appunto.
S p e t t a c o l o s o :sofico:
pescasat
25-06-2009, 17:25
bel pc the clem
mi è sempre piaciuto questo case
quindi con i mie 150 wat ci dovrei andare alla grande
visto che vorrei prendere il tuo stesso procio e mettere la tua stessa ram
grazie per le info
the.clem
25-06-2009, 18:27
bel pc the clem
mi è sempre piaciuto questo case
quindi con i mie 150 wat ci dovrei andare alla grande
visto che vorrei prendere il tuo stesso procio e mettere la tua stessa ram
grazie per le info
Di niente, figurati. Ottima anche la scelta della CPU, effettivamente l'8400 e' eccezionale per queste configurazioni, prestazioni elevate (te lo dico da possessore di i7 920 a 4ghz), calore irrisorio e consumi irrilevanti. Perche' il periodo e' piuttosto caldo, ma altrimenti avrei addirittura evitato di montare il dissipatore sulla CPU, la ventola superiore da 150 del case bastava e avanzava. Appena ho l'occasione magari ne monto uno passivo al posto di quello originale intel (che fa veramente schifo, come sempre, e se lo monti e lo smonti due volte rischi anche di rovinare la MB).
;)
pescasat
25-06-2009, 20:46
Di niente, figurati. Ottima anche la scelta della CPU, effettivamente l'8400 e' eccezionale per queste configurazioni, prestazioni elevate (te lo dico da possessore di i7 920 a 4ghz), calore irrisorio e consumi irrilevanti. Perche' il periodo e' piuttosto caldo, ma altrimenti avrei addirittura evitato di montare il dissipatore sulla CPU, la ventola superiore da 150 del case bastava e avanzava. Appena ho l'occasione magari ne monto uno passivo al posto di quello originale intel (che fa veramente schifo, come sempre, e se lo monti e lo smonti due volte rischi anche di rovinare la MB).
;)
l'unica cosa che devo vedere e se ci entra il dissipatore per la cpu.......
mica sai l'altezza del dissipatore??
the.clem
25-06-2009, 23:06
l'unica cosa che devo vedere e se ci entra il dissipatore per la cpu.......
mica sai l'altezza del dissipatore??
Da montato l'ingombro in verticale misurato dal piano della MB e' di 55 mm, telaio della ventola compreso.
Ho deciso da un po' di costruire un HTPC con questa MB, e ormai ho messo insieme quasi tutti i componenti (manca l'HDD definitivo, che è in viaggio). La faccenda sarà ancora lunga perché ho optato per una soluzione interamente e assolutamente fanless, con un case/dissipatore autocostruito.
Ad ogni modo ho già montato tutti i componenti disponibili per le doverose verifiche e per fare delle misure di assorbimento un po' precise. Tutte le prove disponibili in rete, che sono elencate in cima al thread, riportano dati di consumi molto differenti fra loro, e complessivamente poco credibili quando non del tutto assurdi (tipo 150W!), perciò per vederci chiaro l'unico sistema era... metterci il naso.
In attesa di avere il sistema finito, pubblico qui i risultati di questi primi test, che magari possono interessare a qualcuno che sta valutando se costruire un sistema simile.
Innanzitutto la configurazione:
MB Zotac 9300-ITX (senza il modulo wireless, per ora non montato)
CPU Core 2 Duo e7300 (Wolfdale, 3MB cache, 2,66GHz, moltiplicatore 10x)
RAM Kingston KHX6400D2LLK2/2G (2x1GB PC2-6400 CL4)
HDD Samsung SATA 2.5" 250GB (temporaneo, in attesa di WD Caviar "green" 640GB)
Alimentatore PicoPSU-150-XT
Il sistema così composto, come visibile in foto, è stato temporaneamente completato con il grottesco dissipatore ventolato Intel (che quasi non ci sta), mouse USB e tastiera PS/2.
http://img26.imageshack.us/img26/6400/zotac9300.th.jpg (http://img26.imageshack.us/img26/6400/zotac9300.jpg)
Il PicoPSU è alimentato a 12V (in pratica lui si occupa solo del 5V e 3,3V, il 12V lo gira a valle così come gli arriva), e l'alimentatore AC230-DC12 "brick" che ho scelto è il MeanWell AS-120P12 (per la sua qualità ed elevata efficienza); però per le prove di assorbimento ho alimentato il PicoPSU con un alimentatore da laboratorio, capace di regolare e/o misurare in modo affidabile sia la tensione che la corrente. Il sistema operativo installato è Winzozz XP pro SP2, più i driver Nvidia presi dal CD Zotac.
Questa Zotac non permette di impostare il moltiplicatore (è uno dei motivi per cui ho scelto l'e7300, per avere un moltiplicatore basso e quindi più libertà di salire con l'FSB). Ho provato quindi quattro impostazioni del clock FSB, con la RAM sempre a 800 MHz: 800, 1066, 1200 e 1333. Con le prime tre il sistema ha superato tutti i test con le tensioni standard, mentre a 1333 ho dovuto alzare un po' la tensione della CPU per passare il test con Prime95 (solo per curiosità, peraltro).
Ecco gli assorbimenti TOTALI del sistema descritto, rispettivamente in idle e in full-load con Prime95:
FSB 800 (CPU 2,0 GHz): 1,98 - 4,1 A (23,76 - 49,2 W)
FSB 1066 (CPU 2,66 GHz): 2,05 - 4,65 A (24,6 - 55,8 W)
FSB 1200 (CPU 3,0 GHz): 2,08 - 4,95 A (24,96 - 59,4 W)
Considerazioni:
1. Un sistema così composto consuma veramente poco, soprattutto a riposo, alla faccia di tutte le prove inattendibili che si leggono in giro.
2. La differenza di consumo fra 2 e 3 GHz è quasi irrilevante in idle (circa 1 W) e modesta in full-load (circa 10 W)
Sono molto soddisfatto, perché questi consumi sono decisamente migliori di quelli che mi attendevo. Stiamo parlando di un PC Core2 Duo desktop a 3 GHz che consuma circa 25W in idle, tutto incluso! Anche aggiungendo il consumo ulteriore dovuto all'alimentatore 12V, il consumo totale "alla presa elettrica" rimane entro i 30W (usando un alimentatore efficiente, come quello citato sopra). Con l'Atom N270 si può fare molto meglio (ad esempio l'Asus B202 si ferma ad una dozzina di watt), ma già i sistemi Ion con l'Atom 330 probabilmente non fanno molto meglio delle cifre scritte sopra (parlando di consumo base, ovviamente).
Un consiglio a tutti coloro che vogliono costruire un sistema con questa MB, senza scheda video aggiuntiva: per carità non alimentatelo con "mattoni" da 400W, e neppure da 200; il PicoPSU abbinato a un buon alimentatore 12V (non quelli che vendono in bundle col Pico, sono scadenti!) è incommensurabilmente meglio; si spende qualche decina di Euro in più, che però rientreranno rapidamente e con gli interessi sotto forma di risparmio sulla bolletta energetica. E il sistema si può raffreddare completamente senza ventole (almeno credo, prossimamente su questi schermi...)
mi iscrivo...
appena mi pagano un pò di lavori arretrati la compro e l'abbino al mio e2180...
Horizont
26-06-2009, 23:19
raga sto sotto esami, se ci sono cose da integrare nel primo post fatemi sapere voi e inserisco ;)
Joepesce
27-06-2009, 00:52
raga ma con questa mobo che tipo di downclock è possibile fare?
vorrei utilizzarla come muletto ma all'occorrenza come media center, senza sobbarcarmi il peso dei W quando non servono...
Ho deciso da un po' di costruire un HTPC con questa MB, e ormai ho messo insieme quasi tutti i componenti (manca l'HDD definitivo, che è in viaggio). La faccenda sarà ancora lunga perché ho optato per una soluzione interamente e assolutamente fanless, con un case/dissipatore autocostruito.
Ad ogni modo ho già montato tutti i componenti disponibili per le doverose verifiche e per fare delle misure di assorbimento un po' precise. Tutte le prove disponibili in rete, che sono elencate in cima al thread, riportano dati di consumi molto differenti fra loro, e complessivamente poco credibili quando non del tutto assurdi (tipo 150W!), perciò per vederci chiaro l'unico sistema era... metterci il naso.
In attesa di avere il sistema finito, pubblico qui i risultati di questi primi test, che magari possono interessare a qualcuno che sta valutando se costruire un sistema simile.
Innanzitutto la configurazione:
MB Zotac 9300-ITX (senza il modulo wireless, per ora non montato)
CPU Core 2 Duo e7300 (Wolfdale, 3MB cache, 2,66GHz, moltiplicatore 10x)
RAM Kingston KHX6400D2LLK2/2G (2x1GB PC2-6400 CL4)
HDD Samsung SATA 2.5" 250GB (temporaneo, in attesa di WD Caviar "green" 640GB)
Alimentatore PicoPSU-150-XT
Il sistema così composto, come visibile in foto, è stato temporaneamente completato con il grottesco dissipatore ventolato Intel (che quasi non ci sta), mouse USB e tastiera PS/2.
http://img26.imageshack.us/img26/6400/zotac9300.th.jpg (http://img26.imageshack.us/img26/6400/zotac9300.jpg)
Il PicoPSU è alimentato a 12V (in pratica lui si occupa solo del 5V e 3,3V, il 12V lo gira a valle così come gli arriva), e l'alimentatore AC230-DC12 "brick" che ho scelto è il MeanWell AS-120P12 (per la sua qualità ed elevata efficienza); però per le prove di assorbimento ho alimentato il PicoPSU con un alimentatore da laboratorio, capace di regolare e/o misurare in modo affidabile sia la tensione che la corrente. Il sistema operativo installato è Winzozz XP pro SP2, più i driver Nvidia presi dal CD Zotac.
Questa Zotac non permette di impostare il moltiplicatore (è uno dei motivi per cui ho scelto l'e7300, per avere un moltiplicatore basso e quindi più libertà di salire con l'FSB). Ho provato quindi quattro impostazioni del clock FSB, con la RAM sempre a 800 MHz: 800, 1066, 1200 e 1333. Con le prime tre il sistema ha superato tutti i test con le tensioni standard, mentre a 1333 ho dovuto alzare un po' la tensione della CPU per passare il test con Prime95 (solo per curiosità, peraltro).
Ecco gli assorbimenti TOTALI del sistema descritto, rispettivamente in idle e in full-load con Prime95:
FSB 800 (CPU 2,0 GHz): 1,98 - 4,1 A (23,76 - 49,2 W)
FSB 1066 (CPU 2,66 GHz): 2,05 - 4,65 A (24,6 - 55,8 W)
FSB 1200 (CPU 3,0 GHz): 2,08 - 4,95 A (24,96 - 59,4 W)
Considerazioni:
1. Un sistema così composto consuma veramente poco, soprattutto a riposo, alla faccia di tutte le prove inattendibili che si leggono in giro.
2. La differenza di consumo fra 2 e 3 GHz è quasi irrilevante in idle (circa 1 W) e modesta in full-load (circa 10 W)
Sono molto soddisfatto, perché questi consumi sono decisamente migliori di quelli che mi attendevo. Stiamo parlando di un PC Core2 Duo desktop a 3 GHz che consuma circa 25W in idle, tutto incluso! Anche aggiungendo il consumo ulteriore dovuto all'alimentatore 12V, il consumo totale "alla presa elettrica" rimane entro i 30W (usando un alimentatore efficiente, come quello citato sopra). Con l'Atom N270 si può fare molto meglio (ad esempio l'Asus B202 si ferma ad una dozzina di watt), ma già i sistemi Ion con l'Atom 330 probabilmente non fanno molto meglio delle cifre scritte sopra (parlando di consumo base, ovviamente).
Un consiglio a tutti coloro che vogliono costruire un sistema con questa MB, senza scheda video aggiuntiva: per carità non alimentatelo con "mattoni" da 400W, e neppure da 200; il PicoPSU abbinato a un buon alimentatore 12V (non quelli che vendono in bundle col Pico, sono scadenti!) è incommensurabilmente meglio; si spende qualche decina di Euro in più, che però rientreranno rapidamente e con gli interessi sotto forma di risparmio sulla bolletta energetica. E il sistema si può raffreddare completamente senza ventole (almeno credo, prossimamente su questi schermi...)
l'E7300 che step è? prova ad abbassare a 1.2 Ghz (200x6) per vedere quanto scende ancora (o anche meno abbassando l'FSB)
poi abilita la voce Mem Power Features sempre nel bios (a me ha tolto quasi 1 watt con un solo banco...)
per abilitare i moltiplicatori da bios flasha lìultimo bios ;)
raga ma con questa mobo che tipo di downclock è possibile fare?
vorrei utilizzarla come muletto ma all'occorrenza come media center, senza sobbarcarmi il peso dei W quando non servono...
massimo si può scendere a 100x6 (600 Mhz)
Joepesce
27-06-2009, 09:57
massimo si può scendere a 100x6 (600 Mhz)
niente vcore? :(
son troppo indeciso tra questa qui e una ION...
raga sto sotto esami, se ci sono cose da integrare nel primo post fatemi sapere voi e inserisco ;)
In bocca al lupo :sofico:
..intanto aggiorno la firma :D
http://img261.imageshack.us/img261/4307/capturexhe.jpg
omihalcon
27-06-2009, 18:22
hai la foto della tua XFX con dissipatore?
E' silenziosa? (impressioni sulla rumorosita')
Grazie ciao
Horizont
27-06-2009, 22:15
In bocca al lupo :sofico:
..intanto aggiorno la firma :D
http://img261.imageshack.us/img261/4307/capturexhe.jpg
porco cane dude!!!
te ne stai passando :sofico: :sofico:
che spettacolo, credo che a breve mi farò una confy simile :D
Tokka-vsi
28-06-2009, 17:38
Ciao a tutti http://fc03.deviantart.com/fs30/f/2008/116/2/d/hello_by_Yoshiko_86.gif, mi aggrego alla discussione in quanto è qualche mese che sto dietro a questa scheda/e, ma ho ancora qualche dubbio:what: (scusate se mi dilungherò, ma cercherò di spiegarmi meglio che psso sperando di non frantumarvi le @@:p ):
mi trovo in condizione di dover/voler cambiare l'hw di casa, in quanto necessito di una struttura il più fanless possibile:mc:
Allo stato attuale ho 2 pc, uno con un E5200 e uno con un E7300, oltre ad un muletto (nslu2 modificato), più un paio di hd esterni....
L'idea è quella di sostituire il mulo con la zotac ionitx (con atom n330), perchè, se ho ben capito, la ion scalda meno delle rivali, e i 2 pc con con la 9300, su cui potrei mettere, per entrambe, un 5200....mi dovrebbe bastare :rolleyes: .
Considerate che:
a) il muletto[atom 330]: 2 o 3 dischi sata interni da 2.5" + un box eSata 2.5" multimediale esterno - lo useri per p2p (poco), internet, posta (se possibile anche server), centralino telefonico, vpn, web/ftp server, web-radio, e, se ci gira, una macchina virtuale, e compilazioni "leggere" di linux (useri debian, e in vm winzozz per le necessità);
b) i 2 pc [9300+E5200]: un disco sata 2.5" interno + un dvd/rw (no blue-ray) slim sata 2.5" - "forse" li useri con winzozz, e li useri più che altro per i giochi (al max diablo 3, quando uscirà:fagiano: ).
Dopo tutto ciò, alla luce delle vostre esperienze, la cosa reggerebbe? se sì, potrei usare per tutti un pico-psu da 150W?
Per il dissipatore e case avevo pensato a questi, che ne dite?
http://www.e-itx.com/acc-cpu-fan-t191.html
http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=6872
http://www.mini-box.com/M350-universal-mini-itx-enclosure?sc=8&category=87
Grazie per ogni eventuale risposta, e scusate se sono stato lungo :cry:
Tk
Dcromato
28-06-2009, 18:13
http://www.scythe.co.jp/images/kama/big-shuriken/big-shuriken300inst3.jpg
il dissipatore ( credo ) che superi in larghezza la scheda madre, quindi nn sarà possibile installarla in diversi case
;)
secondo voi di quanto esce dalla mobo?
...
Dopo tutto ciò, alla luce delle vostre esperienze, la cosa reggerebbe? se sì, potrei usare per tutti un pico-psu da 150W?
Per il PicoPSU 150 ti confermo che puoi tranquillamente usarlo con la 9300 (guarda gli assorbimenti che ho riportato sopra... sono quasi incredibili ma veri e precisi!). Per la IonITX 330 avrai visto che esiste la versione con il DC/DC a bordo e alimentatore brick 19V incluso, e la versione senza (dove potresti mettere il Pico); dato che la differenza di prezzo è di una trentina di Euro, mi sentirei di consigliarti la versione con il DC/DC (io fra il PicoPSU 150, un alimentatore 12V serio e le relative spedizioni e gabelle avrò speso un centinaio di Euro).
Per il case non ti so dire, io ho scelto di progettarlo e costruirlo per conto mio, con una soluzione interamente passiva.
Tornando ai consumi, dopo aver fatto le prove di cui sopra sono arrivato alla conclusione che se alimentato come si deve, un PC Core2 Duo non esagerato ha consumi a riposo praticamente pari ad uno con Atom 330; la differenza sta nel fatto che sotto carico il consumo del PC Core2 come minimo raddoppia, quello dell'Atom cambia poco o nulla. Anche economicamente la Zotac 9300 + un Core2 da pochi soldi viene a costare poco più della IonITX 330 senza DC/DC. Se invece uno vuole fare un "muletto" che consumi veramente il minimo possibile, allora per il momento l'unica vera soluzione che io sappia è una macchina con Atom N270 + il vetusto ma relativamente risparmioso 945GSE (più avanti ci sarà l'accrocchio del nuovo Atom "integrato"). Naturalmente in quel caso ci si scorda di decodifiche video e/o grafica 3D.
l'E7300 che step è?
Mi è capitato un "antico" M0.
prova ad abbassare a 1.2 Ghz (200x6) per vedere quanto scende ancora (o anche meno abbassando l'FSB)
Il BIOS attualmente installato non permette di abbassare il moltiplicatore, e neppure sapevo che in quello nuovo avessero aggiunto tale funzione!
Non ho ancora aggiornato perché per farlo devo portarlo vicino ad un UPS, dato che da me la rete non è affidabile... prossimamente.
Non ho fatto test al di sotto di 200x10, ma ho comunque visto che il consumo in idle è quasi costante anche variando l'FSB (vedi dati sopra).
poi abilita la voce Mem Power Features sempre nel bios (a me ha tolto quasi 1 watt con un solo banco...)
Mi stavo giusto chiedendo che caspita fosse quell'opzione! Provato: con il mio sistema (2x1GB) è sceso di 0,07A (circa 0,85W) in idle, mentre l'assorbimento in full-load (Prime95) è invariato; sembrerebbe qualcosa che abbassa la tensione della RAM in assenza di accessi. A questo punto sono a 23 watt (circa 26 in AC, considerando l'efficienza del MeanWell).
Tokka-vsi
29-06-2009, 02:09
Per il PicoPSU 150 ti confermo che puoi tranquillamente usarlo con la 9300 (guarda gli assorbimenti che ho riportato sopra... sono quasi incredibili ma veri e precisi!).
Si, avevo già visto il tuo post ;), grazie per la conferma :)
Per la IonITX 330 avrai visto che esiste la versione con il DC/DC a bordo e alimentatore brick 19V incluso
A dire il vero si, ed ero orientato proprio su quella :D
Per il case non ti so dire, io ho scelto di progettarlo e costruirlo per conto mio, con una soluzione interamente passiva.
Sembra interessante.... :cool: :D
Se invece uno vuole fare un "muletto" che consumi veramente il minimo possibile, allora per il momento l'unica vera soluzione che io sappia è una macchina con Atom N270 + il vetusto ma relativamente risparmioso 945GSE (più avanti ci sarà l'accrocchio del nuovo Atom "integrato")
Considera che il muletto attuale ha una cpu (overclkkata) a 266Mhz e 32mb di ram:eekk: ....è vero che consuma circa una decina di watts, e che ormai mi sono abituato a smanettarci da consolle, ma visto che tanto deve stare sempre acceso, volevo provare a sfruttarlo anche per la navigazione, senza dover accendere il pc :mc: .
Diciamo che il mio dubbio principale è quello di rischiare di fare un muletto troppo potente e i pc scarsi....cosa che vorrei evitare, soprattutto per non incorrere nelle femminee irehttp://fc09.deviantart.com/fs23/f/2007/331/7/1/_lag__by_Link3Kokiri.gif http://fc02.deviantart.com/fs43/f/2009/155/c/9/In_for_a_lynchin_by_Sinister_Starfeesh.gif. Se poi riuscissi anche a spendere una cifra accettabile allora.... http://fc02.deviantart.com/fs12/f/2006/341/f/8/sex_by_DeathbyPizzacrust.gif (mai sottovalutare il potere persuasivo della pat..ehm...donna :D ).
Grazie ancora :)
OEidolon
29-06-2009, 09:02
secondo voi di quanto esce dalla mobo?
mmm...ad occhio almeno 7-8mm, quindi arrotonda a 1cm :)
Project_Z
29-06-2009, 09:02
Il BIOS attualmente installato non permette di abbassare il moltiplicatore, e neppure sapevo che in quello nuovo avessero aggiunto tale funzione!
Ma non riesci a variare il moltiplicatore nemmeno con programmi tipo rmclock o altri?
Project_Z
29-06-2009, 09:04
mmm...ad occhio almeno 7-8mm, quindi arrotonda a 1cm :)
Forse anche di più, certo che è proprio grande! :eek:
OEidolon
29-06-2009, 09:04
Ciao a tutti http://fc03.deviantart.com/fs30/f/2008/116/2/d/hello_by_Yoshiko_86.gif, mi aggrego alla discussione in quanto è qualche mese che sto dietro a questa scheda/e, ma ho ancora qualche dubbio:what: (scusate se mi dilungherò, ma cercherò di spiegarmi meglio che psso sperando di non frantumarvi le @@:p ):
mi trovo in condizione di dover/voler cambiare l'hw di casa, in quanto necessito di una struttura il più fanless possibile:mc:
Allo stato attuale ho 2 pc, uno con un E5200 e uno con un E7300, oltre ad un muletto (nslu2 modificato), più un paio di hd esterni....
L'idea è quella di sostituire il mulo con la zotac ionitx (con atom n330), perchè, se ho ben capito, la ion scalda meno delle rivali, e i 2 pc con con la 9300, su cui potrei mettere, per entrambe, un 5200....mi dovrebbe bastare :rolleyes: .
Considerate che:
a) il muletto[atom 330]: 2 o 3 dischi sata interni da 2.5" + un box eSata 2.5" multimediale esterno - lo useri per p2p (poco), internet, posta (se possibile anche server), centralino telefonico, vpn, web/ftp server, web-radio, e, se ci gira, una macchina virtuale, e compilazioni "leggere" di linux (useri debian, e in vm winzozz per le necessità);
b) i 2 pc [9300+E5200]: un disco sata 2.5" interno + un dvd/rw (no blue-ray) slim sata 2.5" - "forse" li useri con winzozz, e li useri più che altro per i giochi (al max diablo 3, quando uscirà:fagiano: ).
Dopo tutto ciò, alla luce delle vostre esperienze, la cosa reggerebbe? se sì, potrei usare per tutti un pico-psu da 150W?
Per il dissipatore e case avevo pensato a questi, che ne dite?
http://www.e-itx.com/acc-cpu-fan-t191.html
http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=6872
http://www.mini-box.com/M350-universal-mini-itx-enclosure?sc=8&category=87
Grazie per ogni eventuale risposta, e scusate se sono stato lungo :cry:
Tk
se vuoi giocarci ti serve una vga dedicata e per gicoare decentemente ti ci vuole almeno una 4770 o 4850 o equivalenti nvidia e per esperienza 150w mi sa che sono stretti.
http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=6872
Questo è una figata... ma per i miei gusti troppo grande...
Ne farei uno fatto apposta su misura ;)
Tokka-vsi
29-06-2009, 10:30
Bhè, come dimensioni non è eccessivo, di contro lo è il prezzo....più di 100€ :cry: :cry:
Per il fai-da-te ci avevo pensato, ma tra tempo ed incapacità non credo di farcela :(
@ OEidolon: in effetti è uno dei motivi che mi faceva propendere per la 9300, che ha la possibilità di aggiungere una sk video, ma questo porta inevitabilmente a scegliere un case predisposto :rolleyes:
Mi sa che devo rifletterci ancora un po' su, più che altro per trovare la soluzione ad-hoc :stordita:
Grazie per ora :)
@ OEidolon: in effetti è uno dei motivi che mi faceva propendere per la 9300, che ha la possibilità di aggiungere una sk video, ma questo porta inevitabilmente a scegliere un case predisposto :rolleyes:
Mi sa che devo rifletterci ancora un po' su, più che altro per trovare la soluzione ad-hoc :stordita:
Grazie per ora :)
Dipende che scheda video ci vuoi installare :D
Dcromato
29-06-2009, 11:09
mmm...ad occhio almeno 7-8mm, quindi arrotonda a 1cm :)
Ci starà in un case largo 200 mm?
Tokka-vsi
29-06-2009, 11:13
Eheheh....è un po' che non guardo più l'hardware, quindi per ora non saprei:doh:
@ Dcromato: si, in un case di 20cm ci sta, la sk è 17x17 :)
Ma non riesci a variare il moltiplicatore nemmeno con programmi tipo rmclock o altri?
Mah, non ho neppure provato. Ma nel mio caso mi pare sostanzialmente inutile andare a cambiare il moltiplicatore, perché con lo SpeedStep in funzione in realtà il moltiplicatore viene comunque abbassato al minimo (6x) appena la CPU è idle. In pratica se abbassi il moltiplicatore limiti il clock superiore della CPU (e quindi l'assorbimento sotto carico, ma anche le prestazioni), ma non riduci il consumo in idle. Viceversa abbassando l'FSB si riducono proporzionalmente tutti i clock, e quindi anche il consumo in idle. Però ho visto che nel mio sistemino la differenza di assorbimento fra FSB a 800 e a 1200 è di circa 1 watt, quindi non gran cosa (un watt dovrei recuperarlo anche eliminando la ventolona Intel). Credo che alla fine lo lascerò a 3 GHz (FSB 1200), sempre che il mio sistema di dissipazione passivo riesca a smaltire la potenza di picco senza far salire troppo la temperatura del core (io credo di sì, il dissipatore è fatto con 2,5 Kg di alluminio alettato, 30x20 cm... :D)
Le prove sw le ho sospese perché devo dedicare un po' di tempo alla costruzione del "case dissipante", altrimenti 'sto coso non lo userò mai... ;)
@emax ma che ti risulta... c'è qualche vga pci-ex più performante della 9300 integrata, ma low profile?? :D
Ho un'idea che mi frulla per la testa...
@emax ma che ti risulta... c'è qualche vga pci-ex più performante della 9300 integrata, ma low profile?? :D
Ho un'idea che mi frulla per la testa...
http://i.ebayimg.com/22/!BTnnmnw!2k~$(KGrHgoH-DoEjlLluCsSBKJZRP3heg~~_1.JPG
questa è una 9800GT low profile ma 2 slot della Sparkle...te ne serve ad 1?
http://i.ebayimg.com/22/!BTnnmnw!2k~$(KGrHgoH-DoEjlLluCsSBKJZRP3heg~~_1.JPG
questa è una 9800GT low profile ma 2 slot...te ne serve ad 1?
esatto...
qualcosina di più potente?? :D
C'è o è chiedere troppo??
esatto...
qualcosina di più potente?? :D
C'è o è chiedere troppo??
Chiedi troppo...:D
Chiedi troppo...:D
prezzo di questa 9600??
(tanto poi il dissi va via.. per uno più performante :D )
prezzo di questa 9600??
(tanto poi il dissi va via.. per uno più performante :D )
Intenedi la 9800? Sta sulle 100-110€
Intenedi la 9800? Sta sulle 100-110€
no no... 9600 low profile....
a cui si toglie questo superdissipatore... e se ne mette uno serio :D
OEidolon
30-06-2009, 08:24
no no... 9600 low profile....
a cui si toglie questo superdissipatore... e se ne mette uno serio :D
quella è una 9800gt...
quella è una 9800gt...
:D :D :D
versione stordito mode off...
a volte capita di sbagliare :eek:
verrebbe fuori un bel giocattolino minimale :D
:D :D :D
versione stordito mode off...
a volte capita di sbagliare :eek:
verrebbe fuori un bel giocattolino minimale :D
comprati una Dsi\psp\iphone 3Gs se vuoi il giocattolino...:D
A parte gli scherzi, che dissipatore gli vorresti mettere?Non credo che ne esistano AfterMarket X schede video low profile...:)
OEidolon
30-06-2009, 10:24
comprati una Dsi\psp\iphone 3Gs se vuoi il giocattolino...:D
A parte gli scherzi, che dissipatore gli vorresti mettere?Non credo che ne esistano AfterMarket low profile...:)
thermalright t-rad2 :sofico:
thermalright t-rad2 :sofico:
forse mi son espresso male: intendevo x schede video low profile :D ...quel Thermalright sarebbe un tantino difficile da uitlizzare in case LP :D
forse mi son espresso male: intendevo x schede video low profile :D ...quel Thermalright sarebbe un tantino difficile da uitlizzare in case LP :D
Anche un vecchio zalman vf900... moddato :D
OEidolon
30-06-2009, 11:04
forse mi son espresso male: intendevo x schede video low profile :D ...quel Thermalright sarebbe un tantino difficile da uitlizzare in case LP :D
no, era appunto per esagerare :D
Dcromato
30-06-2009, 16:50
Ci sta sopra il thermaltake icgs 100?
niente vcore? :(
son troppo indeciso tra questa qui e una ION...
No purtroppo niente undervolt, solo over (+0.3v)
Mi è capitato un "antico" M0.
Mi stavo giusto chiedendo che caspita fosse quell'opzione! Provato: con il mio sistema (2x1GB) è sceso di 0,07A (circa 0,85W) in idle, mentre l'assorbimento in full-load (Prime95) è invariato; sembrerebbe qualcosa che abbassa la tensione della RAM in assenza di accessi. A questo punto sono a 23 watt (circa 26 in AC, considerando l'efficienza del MeanWell).
Come ti ho detto anche a me ha tirato giù quasi 1 watt, nel frattempo mi è arrivato il case mini-itx con alimentatore tipo Pico integrato da 60 watt
->http://www.jcp-tech.de/index.php?id=jcp_mi_102_bs&L=1
rispetto all'Akasa Green 400w mi ha limato 2 watt (da 24.5 a 22.5)
tutto sommato mi ritengo soddisfatto, se si potesse undervoltare il processore però sarei più contento:rolleyes: :D
come consumi siamo praticamente ai livelli della Ionix con l'Atom 330 ma molta più birra quando serve ;)
questa è la mia config:
- Zotac 9300-ITX, Intel E5200 M0 vid 1.15v, 1x1Gb Team Group Elite 800, Seagate Momentus 7200.3 320gb
No purtroppo niente undervolt, solo over (+0.3v)
Come ti ho detto anche a me ha tirato giù quasi 1 watt, nel frattempo mi è arrivato il case mini-itx con alimentatore tipo Pico integrato da 60 watt
->http://www.jcp-tech.de/index.php?id=jcp_mi_102_bs&L=1
rispetto all'Akasa Green 400w mi ha limato 2 watt (da 24.5 a 22.5)
tutto sommato mi ritengo soddisfatto, se si potesse undervoltare il processore però sarei più contento:rolleyes: :D
come consumi siamo praticamente ai livelli della Ionix con l'Atom 330 ma molta più birra quando serve ;)
questa è la mia config:
- Zotac 9300-ITX, Intel E5200 M0 vid 1.15v, 1x1Gb Team Group Elite 800, Seagate Momentus 7200.3 320gb
Metti il dissy standard in quel case?
Joepesce
01-07-2009, 20:18
No purtroppo niente undervolt, solo over (+0.3v)
tutto sommato mi ritengo soddisfatto, se si potesse undervoltare il processore però sarei più contento:rolleyes: :D
come consumi siamo praticamente ai livelli della Ionix con l'Atom 330 ma molta più birra quando serve ;)
nessuno ha provato con le "vecchie" pin mod?
Metti il dissy standard in quel case?
No non ci sta, sto pensando se moddarlo oppure montare il Silverstone Nitrogon low profile
nessuno ha provato con le "vecchie" pin mod?
Già provato, con esiti negativi purtroppo :rolleyes:
la mod funziona sulla Gigabyte DS2R ma non su questa Zotac
Tokka-vsi
02-07-2009, 13:43
Girovagando ho trovato questo: http://www.bit-tech.net/news/industry/2008/12/18/silverstone-new-slim-cpu-cooler-for-socket-775-cpus/1
Secondo voi potrebbe essere valido?
Horizont
03-07-2009, 10:32
http://i.ebayimg.com/22/!BTnnmnw!2k~$(KGrHgoH-DoEjlLluCsSBKJZRP3heg~~_1.JPG
questa è una 9800GT low profile ma 2 slot della Sparkle...te ne serve ad 1?
QUESTA E' UNA 9800GT?!?!?! O_O
JESUS!
non ero assolutamente a conoscenza di soluzioni del genere O_O
Dcromato
08-07-2009, 10:48
Ragazzi, se volete un buon case tenete presente questo
http://www.codegenworld.com/03_products/index.asp?max_id_search=11&min_id_search=49&pro_id_search=398
Lo trovate in baia a 40 euro e supporta ali atx...anche se quello in dotazione fa schifio....
QUESTA E' UNA 9800GT?!?!?! O_O
JESUS!
non ero assolutamente a conoscenza di soluzioni del genere O_O
E' una versione tranquillizzata della 9800gt:
Model number : SX98GT512D3L-NM
Graphics Processing Unit : NVIDIA GeForce 9800GT (G92)
Stream Processors : 112
Core Clock : 600MHz
Memory Clock : 1800 MHz
Memory Type : 512MB GDDR3
Memory Interface : 256-Bit
Shader Clock : 1500 MHz
Bus Type : PCI-Express 2.0
RAMDAC : 400 MHz
Qui (http://www.techaddicts.net/reviews/9800gt/9800gt.html) trovi una review se ti può interessare :D
Ho terminato la progettazione del mio "case dissipante" per l'HTPC completamente passivo basato sulla Zotac 9300ITX, e adesso sono in avanzata fase di costruzione; se tutto va bene spero nel prossimo fine settimana se non di finirlo, almeno di riuscire a verificare il corretto funzionamento della soluzione termica (dai due conti che ho fatto dovrebbe essere ok, ma fra la teoria e la pratica a volte...).
Metto qui un paio di viste del modello 3D che ho usato per dimensionare esattamente il tutto; si dovrebbe capire più o meno come è fatto. In blu l'ingombro della RAM, in giallo quello del PicoPSU, in nero sulla destra si vede il disco da 3,5" appeso tramite sospensioni in gomma (per tagliare la trasmissione delle vibrazioni), in magenta il drive ottico slim slot-in (eventuale futuro upgrade); nell'isometrica scoperchiata si notano anche i due ponti termici in rame massiccio che collegano i due chip con il dissipatore (che è anche il top della scatola); tutto il resto sono lamiere di alluminio (4mm di spessore, 2mm solo per back e front panel). Si vedono anche le grigliature che dovrebbero assicurare un minimo flusso d'aria convettivo per RAM, Pico e HDD.
Nel frontale non ho modellato la pulsanteria (ci saranno power e reset button, un paio di USB, un piccolo galvanometro come indicatore dell'assorbimento, e in futuro la feritoia del drive ottico).
Le dimensioni complessive (esclusi i piedini) sono 308x203x118 (LPA).
Forse esteticamente non sarà da concorso, ma si farà certo perdonare dal punto di vista energetico ed acustico! (oltre ad essere compatto e praticamente indistruttibile, eventi bellici inclusi) :D
http://img50.imageshack.us/img50/3050/fronte.th.gif (http://img50.imageshack.us/img50/3050/fronte.gif)
http://img145.imageshack.us/img145/8308/isometrica.th.gif (http://img145.imageshack.us/img145/8308/isometrica.gif)
http://img35.imageshack.us/img35/451/esterno.th.gif (http://img35.imageshack.us/img35/451/esterno.gif)
OEidolon
09-07-2009, 08:40
Ho terminato la progettazione del mio "case dissipante" per l'HTPC completamente passivo basato sulla Zotac 9300ITX, e adesso sono in avanzata fase di costruzione; se tutto va bene spero nel prossimo fine settimana se non di finirlo, almeno di riuscire a verificare il corretto funzionamento della soluzione termica (dai due conti che ho fatto dovrebbe essere ok, ma fra la teoria e la pratica a volte...).
Metto qui un paio di viste del modello 3D che ho usato per dimensionare esattamente il tutto; si dovrebbe capire più o meno come è fatto. In blu l'ingombro della RAM, in giallo quello del PicoPSU, in nero sulla destra si vede il disco da 3,5" appeso tramite sospensioni in gomma (per tagliare la trasmissione delle vibrazioni), in magenta il drive ottico slim slot-in (eventuale futuro upgrade); nell'isometrica scoperchiata si notano anche i due ponti termici in rame massiccio che collegano i due chip con il dissipatore (che è anche il top della scatola); tutto il resto sono lamiere di alluminio (4mm di spessore, 2mm solo per back e front panel). Si vedono anche le grigliature che dovrebbero assicurare un minimo flusso d'aria convettivo per RAM, Pico e HDD.
Nel frontale non ho modellato la pulsanteria (ci saranno power e reset button, un paio di USB, un piccolo galvanometro come indicatore dell'assorbimento, e in futuro la feritoia del drive ottico).
Le dimensioni complessive (esclusi i piedini) sono 308x203x118 (LPA).
Forse esteticamente non sarà da concorso, ma si farà certo perdonare dal punto di vista energetico ed acustico! (oltre ad essere compatto e praticamente indistruttibile, eventi bellici inclusi) :D
e te credo! con 4mm di alluminio...
paulgazza
09-07-2009, 13:42
Ho terminato la progettazione del mio "case dissipante" per l'HTPC completamente passivo basato sulla Zotac 9300ITX, e adesso sono in avanzata fase di costruzione; se tutto va bene spero nel prossimo fine settimana se non di finirlo, almeno di riuscire a verificare il corretto funzionamento della soluzione termica (dai due conti che ho fatto dovrebbe essere ok, ma fra la teoria e la pratica a volte...).
Metto qui un paio di viste del modello 3D che ho usato per dimensionare esattamente il tutto; si dovrebbe capire più o meno come è fatto. In blu l'ingombro della RAM, in giallo quello del PicoPSU, in nero sulla destra si vede il disco da 3,5" appeso tramite sospensioni in gomma (per tagliare la trasmissione delle vibrazioni), in magenta il drive ottico slim slot-in (eventuale futuro upgrade); nell'isometrica scoperchiata si notano anche i due ponti termici in rame massiccio che collegano i due chip con il dissipatore (che è anche il top della scatola); tutto il resto sono lamiere di alluminio (4mm di spessore, 2mm solo per back e front panel). Si vedono anche le grigliature che dovrebbero assicurare un minimo flusso d'aria convettivo per RAM, Pico e HDD.
Nel frontale non ho modellato la pulsanteria (ci saranno power e reset button, un paio di USB, un piccolo galvanometro come indicatore dell'assorbimento, e in futuro la feritoia del drive ottico).
Le dimensioni complessive (esclusi i piedini) sono 308x203x118 (LPA).
Forse esteticamente non sarà da concorso, ma si farà certo perdonare dal punto di vista energetico ed acustico! (oltre ad essere compatto e praticamente indistruttibile, eventi bellici inclusi) :D
http://img50.imageshack.us/img50/3050/fronte.th.gif (http://img50.imageshack.us/img50/3050/fronte.gif)
http://img145.imageshack.us/img145/8308/isometrica.th.gif (http://img145.imageshack.us/img145/8308/isometrica.gif)
http://img35.imageshack.us/img35/451/esterno.th.gif (http://img35.imageshack.us/img35/451/esterno.gif)
Sto ragionando anch'io su una distribuzione ottimizzata dei vari pezzi
Hai mai pensato di usare una riser flessibile con piattina e installare una scheda video discreta sotto la scheda madre? Il mio dubbio è sull'alimentazione, una soluzione dual picopsu pensate funzionerebbe?
e te credo! con 4mm di alluminio...
E in realtà non è neppure alluminio volgare, ma una robustissima lega alluminio-zinco-magnesio temperata (nota come alluminio 7020, spesso usata in aeronautica). Non è che sono impazzito, il motivo principale che mi ha spinto ad usare quel materiale è che ne ho in casa una grande lastra inutilizzata (come ho in casa il profilato da cui ho ricavato il dissipatore). Inoltre lo spessore del fondo e delle due pareti laterali mi semplifica la costruzione.
Hai mai pensato di usare una riser flessibile con piattina e installare una scheda video discreta sotto la scheda madre?
No, non ci ho pensato. Una soluzione del genere mi costringerebbe probabilmente ad aumentare l'altezza del case, inoltre sarebbe molto difficile, se non impossibile, portare fuori il calore generato dalla scheda video senza usare ventole. Peraltro, nel mio caso non sono affatto interessato ad aggiungere una scheda video discreta, perché le prestazioni del 9300 sono più che sufficienti per un HTPC, e perché gli obiettivi principali del progetto, fatte salve le buone prestazioni, sono il raffreddamento rigorosamente passivo e il contenimento dei consumi (due cose ovviamente legate), e una scheda video aggiuntiva è incompatibile con tali obiettivi. Piuttosto, dato che Nvidia dovrebbe rilasciare entro fine anno una nuova versione del chipset 9300/9400 a 40nm e con raddoppio dei processori, se e quando quel chip comparirà in una MB ITX come questa Zotac, potrei costruire un altro sistema con maggiori prestazioni 3D.
Il mio dubbio è sull'alimentazione, una soluzione dual picopsu pensate funzionerebbe?
Non ho ben capito cosa intendi per "dual PicoPSU".
paulgazza
09-07-2009, 16:20
No, non ci ho pensato. Una soluzione del genere mi costringerebbe probabilmente ad aumentare l'altezza del case, inoltre sarebbe molto difficile, se non impossibile, portare fuori il calore generato dalla scheda video senza usare ventole. Peraltro, nel mio caso non sono affatto interessato ad aggiungere una scheda video discreta, perché le prestazioni del 9300 sono più che sufficienti per un HTPC, e perché gli obiettivi principali del progetto, fatte salve le buone prestazioni, sono il raffreddamento rigorosamente passivo e il contenimento dei consumi (due cose ovviamente legate), e una scheda video aggiuntiva è incompatibile con tali obiettivi. Piuttosto, dato che Nvidia dovrebbe rilasciare entro fine anno una nuova versione del chipset 9300/9400 a 40nm e con raddoppio dei processori, se e quando quel chip comparirà in una MB ITX come questa Zotac, potrei costruire un altro sistema con maggiori prestazioni 3D.
Non ho ben capito cosa intendi per "dual PicoPSU".
Immaginavo, soprattutto per la natura del case, che l'obiettivo fosse gli 0dB, ma quello spazio vuoto ingolosisce
ovviamente se non vuoi ventole la scheda discreta è da escludere :)
Per il dual psu, in rete si trovano degli adattatori per installare due alimentatori in un solo sistema (in pratica esce un filo dal connettore ATX per dire al secondo alimentatore di partire in sincrono), cosi' puoi sommare le potenze dei due
Un esempio lo trovi qui:
http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=186&products_id=21193
ma lo si puo' "facilmente" fare in casa
Ma davvero dovrebbe uscire un nuovo 9300? tanto io devo aspettare fino a natale, speriamo :)
UN saluto a tutti !
Avrei una domanda .... questa scheda mi piace molto MA ha solo 2 attacchi SATA .... secondo voi qual'è la scheda che si avvicina di più pur mantenendo le stesse caratteristiche ?
Grazie mille !
Immaginavo, soprattutto per la natura del case, che l'obiettivo fosse gli 0dB, ma quello spazio vuoto ingolosisce
Beh, non proprio 0dB perché ci metto un HDD da 3,5" a 7200rpm (anche se "green" e silenzioso); per avere veramente 0dB dovrei usare un disco a stato solido, ma è una tecnologia immatura che non mi piace per nulla (a parte il costo).
Lo spazio vuoto sotto alla MB non è in realtà tutto disponibile, a causa dell'ingombro dei sei tiranti a molla che garaniscono l'aderenza dei chip ai rispettivi ponti in rame (non li ho disegnati nel modello, ma sporgono 10mm dalla superficie inferiore del PCB). Lo spazio in più è legato alla predisposizione per il futuro montaggio dell'unità ottica (penso ad un lettore BD slim, quando il prezzo diventerà ragionevole), altrimenti potrei abbassare ulteriormente il tutto.
Per il dual psu, in rete si trovano degli adattatori per installare due alimentatori in un solo sistema (in pratica esce un filo dal connettore ATX per dire al secondo alimentatore di partire in sincrono), cosi' puoi sommare le potenze dei due
Ah, ho capito. Ma a quel punto non ti conviene usare un alimentatore "tradizionale" da 200W? Ci sono modelli ad alta efficienza con i quali si raggiungono quasi le prestazioni dei Pico (naturalmente con ingombri diversi); ci deve essere in giro un thread sull'argomento alimentatori efficienti. Tra l'altro il Pico è in sostanza solo un doppio step-down per generare il 5V e il 3,3V dal 12V che gli devi fornire già stabilizzato, e per alimentare due Pico ti servirebbe qualcosa tipo un alimentatore 12V da 16A da mettere all'esterno del case, e non credo che ce ne siano in formato "brick" (io ne ho preso uno da 8,4A ed è già una bella bestia).
Ma davvero dovrebbe uscire un nuovo 9300? tanto io devo aspettare fino a natale, speriamo
Non c'è ancora la conferma ufficiale da Nvidia per per il raddoppio dei processori (sono "indiscrezioni" provenienti da fudzilla, un sito spazzatura), ma è certo che che ci sarà uno Ion 2, perché Nvidia lo ha annunciato già da mesi. Ion è solo un altro nome commerciale del chipset 9400M, il quale è la versione "mobile" del 9400, che a sua volta altro non è che il 9300 con clock di default più alti. Resta da vedere se e quando produttori come Zotac metteranno in commercio una MB con il nuovo chipset (entro natale mi pare difficile, ma mai dire mai). Un 9300/9400 con i processori raddoppiati, e magari clock un po' più spinti e accoppiato a RAM DDR3 veloce, sarebbe probabilmente in grado di fornire performance dignitose anche con molti giochini attuali, mantenendo consumi bassi e possibilità di raffreddamento passivo.
La notizia originale: http://www.fudzilla.com/content/view/14468/41/
La slide di Nvidia che circola da mesi:
http://notebookitalia.it/images/stories/nvidia_ion/nvidia_ion_replica_6.jpg
questa scheda mi piace molto MA ha solo 2 attacchi SATA .... secondo voi qual'è la scheda che si avvicina di più pur mantenendo le stesse caratteristiche ?
Intendi una MB simile ma con più SATA? Direi che non esiste, in formato mini-ITX (in formati più grandi sì). In ogni caso questa Zotac ha 3 connessioni SATA, solo che una è esterna in formato E-SATA. Il controller è per quattro periferiche (così come il BIOS), e tra l'altro sulla MB ci sono le piazzole per un terzo connettore SATA interno, solo che per qualche ragione non lo montano.
paulgazza
10-07-2009, 11:44
Ah, ho capito. Ma a quel punto non ti conviene usare un alimentatore "tradizionale" da 200W? Ci sono modelli ad alta efficienza con i quali si raggiungono quasi le prestazioni dei Pico (naturalmente con ingombri diversi); ci deve essere in giro un thread sull'argomento alimentatori efficienti. Tra l'altro il Pico è in sostanza solo un doppio step-down per generare il 5V e il 3,3V dal 12V che gli devi fornire già stabilizzato, e per alimentare due Pico ti servirebbe qualcosa tipo un alimentatore 12V da 16A da mettere all'esterno del case, e non credo che ce ne siano in formato "brick" (io ne ho preso uno da 8,4A ed è già una bella bestia).
Ma l'ingombro di un picopsu (o due) è infinitamente meno di un normale PSU ATX. E' vero che avrei comunque bisogno del brick esterno, ma l'idea sarebbe di avere visibile un case piccolo e silenzioso (e possibilmente carino), e a lato il brick. O due brick, certo sono fili in più che girano, ma sarebbe una soluzione scalabile (prendo un solo picopsu, poi se aggiungo una scheda video ci metto il secondo).
Daro' un occhio al thread di cui parli. In questo momento sto fantasticando su usare il case di una X360, ma sono ancora nella fase in cui mi chiedo "è troppo grande? va bene? cosa riesco a farci stare?"
Una cosa che avevo considerato era usare il sol othermaltake A2422, alimentatore da 240W per vga da mettere in un vano da 5 1/4, ma il dubbio con questi alimentatori piccolini e potenti riguarda il rumore... vorrei comunque qualcosa il più silenzioso possibile...
paulgazza
10-07-2009, 11:46
Intendi una MB simile ma con più SATA? Direi che non esiste, in formato mini-ITX (in formati più grandi sì). In ogni caso questa Zotac ha 3 connessioni SATA, solo che una è esterna in formato E-SATA. Il controller è per quattro periferiche (così come il BIOS), e tra l'altro sulla MB ci sono le piazzole per un terzo connettore SATA interno, solo che per qualche ragione non lo montano.
Quoto... almeno dipende da cosa intendi per "simile alla zotac": credo che se sei disposto a rinunciare al pci-ex, o al chipset aggiornato, qualcosa si trova.
Con le stesse identiche caratteristiche, e più connettori, dubito si trovi...
Intendi una MB simile ma con più SATA? Direi che non esiste, in formato mini-ITX (in formati più grandi sì). In ogni caso questa Zotac ha 3 connessioni SATA, solo che una è esterna in formato E-SATA. Il controller è per quattro periferiche (così come il BIOS), e tra l'altro sulla MB ci sono le piazzole per un terzo connettore SATA interno, solo che per qualche ragione non lo montano.
Si, intendevo sempre miniITX .... ho l'idea di crearmi un NAS che consumi ... tipo la tua soluzione (al netto dei dischi, ovviamente).
Cercavo anche due porte gigabit (sempre su miniitx) .....
paulgazza
10-07-2009, 14:37
Si, intendevo sempre miniITX .... ho l'idea di crearmi un NAS che consumi ... tipo la tua soluzione (al netto dei dischi, ovviamente).
Cercavo anche due porte gigabit (sempre su miniitx) .....
ce ne sono un sacco, ad esempio la J&W 780G
ti conviene comunque chiedere nel thread generale, dove di sicuro troverai più risposte
ce ne sono un sacco, ad esempio la J&W 780G
Grazie, mi sembra interessante e con 4 porte SATA in RAID (mi server RAID 1).
Non ha però la doppia gigabit .... anche se questo non è "bloccante" ...
Ciao.
Ma l'ingombro di un picopsu (o due) è infinitamente meno di un normale PSU ATX. E' vero che avrei comunque bisogno del brick esterno, ma l'idea sarebbe di avere visibile un case piccolo e silenzioso (e possibilmente carino), e a lato il brick. O due brick, certo sono fili in più che girano, ma sarebbe una soluzione scalabile (prendo un solo picopsu, poi se aggiungo una scheda video ci metto il secondo).
Sì ma un case piccolo e silenzioso mi sembra poco conciliabile con la scheda video discreta, magari "grosso e silenzioso" oppure "piccolo e rumoroso" ci riesci, ma "piccolo e silenzioso" mi sembra difficile... ;) Io in effetti lo sto facendo, ma a parte che non è uno scherzo metterlo insieme, il mio sistema deve dissipare al massimo 60W di picco complessivi (e ancora devo verificare se ce la fa).
Mettere due brick su due PicoPSU e poi fare il parallelo fra questi mi pare molto accrocchioso, ammettendo pure che funzioni. Piuttosto per il 12V imboscato proverei a cercare qualcosa in campo industriale (dai un'occhiata al catalogo on-line della MeanWell, ad esempio). Tieni presente che per avere un rendimento decente un alimentatore, per buono che sia, non deve mai lavorare sotto al 20% della sua potenza nominale (quindi 40W per un 200W), e il picco di efficienza si ha di solito attorno al 50% di carico. Secondo me se non esageri con la scheda video, e visto che il tuo sistema sarà per forza ventilato, potresti riuscire ad alimentare tutto con un solo PicoPSU e un alimentatore 12V esterno da 150W; dipende tutto da come sono distribuiti i carichi sul 12, 5 e 3.3V, dovresti fare un elenco e poi vedere se gli assorbimenti sono compatibili con le correnti max gestite dal Pico.
Daro' un occhio al thread di cui parli. In questo momento sto fantasticando su usare il case di una X360, ma sono ancora nella fase in cui mi chiedo "è troppo grande? va bene? cosa riesco a farci stare?"
Fai come me: un bel modello 3D e passa la paura: è il modo più semplice e sicuro per progettare qualcosa di meccanico accuratamente, e rendersi conto dei problemi prima di fare un solo truciolo.
Una cosa che avevo considerato era usare il sol othermaltake A2422, alimentatore da 240W per vga da mettere in un vano da 5 1/4, ma il dubbio con questi alimentatori piccolini e potenti riguarda il rumore... vorrei comunque qualcosa il più silenzioso possibile...
Sempre in campo industriale ci sono degli alimentatori ATX molto compatti, però in genere hanno delle piccole ventoline che girano come il trapano del dentista, mentre gli alimentatori ATX a raffreddamento passivo non sono piccoli. Siamo sempre lì: "piccolo e silenzioso" è difficile.
Si, intendevo sempre miniITX .... ho l'idea di crearmi un NAS che consumi ... tipo la tua soluzione (al netto dei dischi, ovviamente).
Cercavo anche due porte gigabit (sempre su miniitx) .....
Allora, io per "simile alla Zotac" intendevo una MB Mini-ITX con il chipset GeForce 9300 (o 9400 o ION, che è sempre la stessa roba). Questa è al momento la soluzione secondo me migliore per un HTPC a basso consumo e ingombro, perché è l'unico chipset che offre prestazioni grafiche decenti, oltre alla decodifica efficace dei flussi video HD e all'audio 7.1 sulla porta HDMI, e accoppiato ad un buon Core2 Duo può fare qualsiasi cosa (tranne i giochini pesanti).
Tutto un altro discorso invece se l'esigenza è fare un NAS, perché in quel caso della grafica frega nulla, e allora ci sono anche altre soluzioni. Io tempo fa avevo fatto una ricerca approfondita sulle schede Mini-ITX basate su chipset Intel GM45 e socket P (la piattaforma dei portatili Core2, in pratica), sempre per l'ipotesi HTPC a basso consumo, prima di trovare la Zotac 9300. Queste soluzioni, con la GPU integrata GMA X4500, non hanno prestazioni 3D paragonabili a quelle del 9300 (Intel proprio non sa fare le GPU!) ma possono comunque gestire il video HD. Alcune MB di questo tipo sono proprio pensate per applicazioni di networking, oppure per applicazioni industriali e/o embedded. Ti posso indicare cosa avevo trovato, rimanendo nel campo di quelle con almeno 4 SATA e almeno 2 GigaEthernet (nel frattempo possono esserne comparse altre):
MSI IM-GM45 (http://www.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=388&prod_no=1526)
GigaByte GA-6QPCV-RH (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Networking/Products_Spec.aspx?ProductID=2948)
Arbor ITX-i45M2 (http://www.arbor.com.tw/products/detail.aspx?Product_Name=ITX-i45M2)
Jetway NF93-LF (http://www.jetway.com.tw/jw/ipcboard_view.asp?productid=280&proname=NF93-LF)
Portwell WADE-8067 (http://www.portwell.com/products/detail.asp?CUSTCHAR1=WADE-8067)
Quanmax KEMX-4030 (http://www.quanmax.com/product/product_detail.aspx?pd_root_type=3&pd_type=7&pd_id=70)
Tutte queste MB sono ottime per un NAS a basso consumo, ma a parte i costi (compreso quello per un Penryn, il Core2 da portatili) il problema è trovarle! Al tempo della mia ricerca nessuna di queste MB era disponibile nei canali retail in Italia (qualcosa si trovava in USA).
Tornando a Nvidia, ci sarebbero delle MB "Ion" (GeForce 9400M + Atom) Mini-ITX con 4 SATA interni, o la stessa Zotac IonITX che ne ha 3 interni + 1 esterno, ma tutte queste hanno solo una porta Ethernet.
Tutte queste MB sono ottime per un NAS a basso consumo, ma a parte i costi (compreso quello per un Penryn, il Core2 da portatili) il problema è trovarle! Al tempo della mia ricerca nessuna di queste MB era disponibile nei canali retail in Italia (qualcosa si trovava in USA).
Grazie frncr, hai centrato in pieno la mia richiesta (e probabilmente non era stata formula al meglio) !
Adesso darò un'occhiata al modelli da te segnalati.
In effetti quando dicevo "simile alla Zotac" intendevo il discorso consumi ... la tua configurazione è proprio quello che cercavo, ma in effetti le poche porte e la scheda grafica che non mi serve non la candidano al meglio.
Grazie mille !! Ciao.
.8Mbit Flash
.2009/June built
.Changed SmartFan PWM Frequency
.Corrected BIOS Update Failure (when SmartFan function activated) :D
(June/2009)
Si ricorda di disabilitare lo SmartFan prima de flashare :)
Horizont
14-07-2009, 11:34
aggiorno stasera, sto per andare fuori città :)
aggiorno stasera, sto per andare fuori città :)
Ho aggiornato ierisera ma cmq ho ancora problemi sulla gestione PWM della maledetta ventola del boxed..:D
Horizont
16-07-2009, 21:14
.8Mbit Flash
.2009/June built
.Changed SmartFan PWM Frequency
.Corrected BIOS Update Failure (when SmartFan function activated) :D
(June/2009)
Si ricorda di disabilitare lo SmartFan prima de flashare :)
ma non è un nuovo bios O_o
dal sito fa scaricare sempre pa105.zip...
è un beta?
ma non è un nuovo bios O_o
dal sito fa scaricare sempre pa105.zip...
è un beta?
No, è ufficiale:
Version 2K090602
.Changed SmartFan PWM Frequency
.Corrected BIOS Update Failure (when SmartFan function activated)
Version 2K090422
.Updated NVMM for Advance Path function
Version 2K090410
. Improved CPU Smart Fan Control functions
Version 2K090202A
.Changed CMOS Default : Power On Function - [Any Key] to [Power Button]
Version 2K090202
.Initial mass production release
http://img208.imageshack.us/img208/6231/catturaobt.jpg
;)
Horizont
17-07-2009, 10:54
beh ma allora il download dov è? :mbe:
Il download è sempre quello. Il file si chiama ancora pa105.zip, ma dentro al posto del vecchio N0422WZT.BIN datato 22.04.2009 c'è un nuovo N0602WZT.BIN del 06.06.2009. Purtroppo questi cinesini sono ben poco precisi (non c'è da fare affidamento neppure nelle note accluse, perché non rispecchiano mai le vere modifiche apportate al BIOS).
Alla fine, sempre di cineserie si tratta... ;)
Horizont
18-07-2009, 11:08
Il download è sempre quello. Il file si chiama ancora pa105.zip, ma dentro al posto del vecchio N0422WZT.BIN datato 22.04.2009 c'è un nuovo N0602WZT.BIN del 06.06.2009. Purtroppo questi cinesini sono ben poco precisi (non c'è da fare affidamento neppure nelle note accluse, perché non rispecchiano mai le vere modifiche apportate al BIOS).
Alla fine, sempre di cineserie si tratta... ;)
ah ok ok :D
Shingetter
21-07-2009, 15:13
Qualcuno ha provato a collegare l'uscita ottica ad un amplificatore per avere un audio 5.1?Possibile che da quest'uscita esca solo stereo?Immagino un problema di ampli o di configurazione.
Ciao ragazzi, ho un problemino con la suddetta scheda.
ho un bridge eSATA per HD esterni IDE/SATA della WIEBETECH.
ho provato a collegare il bridge alla porta eSATA della piastra madre, la piastra sembra riconoscere correttamente il device, ma poi non me lo fa usare, e il sistema si inchioda dopo il detect.
sapete se per caso ci sono delle incompatibilità con windows 7 x64?
o magari sono stupido io e l'uscita eSATA si può usare solo se dal lato device del bridge è collegato un disco SATA?
help help pleaze :D
Ciao ragazzi, ho un problemino con la suddetta scheda.
ho un bridge eSATA per HD esterni IDE/SATA della WIEBETECH.
ho provato a collegare il bridge alla porta eSATA della piastra madre, la piastra sembra riconoscere correttamente il device, ma poi non me lo fa usare, e il sistema si inchioda dopo il detect.
sapete se per caso ci sono delle incompatibilità con windows 7 x64?
o magari sono stupido io e l'uscita eSATA si può usare solo se dal lato device del bridge è collegato un disco SATA?
help help pleaze :D
Ricordo di aver letto che l'esata non funzionava con xp e andava solo con vista, ma potrei sbagliare :D Con seven boh :boh:
Capisco.. boh mi pare strano comunque... pfff che rottura di balle :D
proverò a vedere con una distro live di ubuntu per vedere se è un problema dell'OS o del bridge o della scheda madre :(
littlemau
22-07-2009, 16:59
Ricordo di aver letto che l'esata non funzionava con xp e andava solo con vista, ma potrei sbagliare :D Con seven boh :boh:
Forse ti riferisci alla funzione hotplug del sata.
No ma il problema è abbastanza singolare
nel senso che, inserisco la presa dell'eSATA, uil sistema inizialmente non vede la periferica, poi se vado su gestione periferiche e faccio "rileva nuovo hardware" allora lo riconosce, nel senso che me lo aggiunge nella lista dell'hardware (l'HD) però poi non posso usarlo, non mi esce nella lista delle periferiche removibili, non è accessibile da risorse del computer (sì il disco è formattato) e se cerco di usare un qualsiasi programma che accede al layer fisico dei dischi (FTK imager o altro) l'applicazione mi dice che la risorsa è occupata.
addirittura il sistema non fa correttamente lo shutdown.
kevinjack
24-07-2009, 11:03
salve ragazzi, sono nuovo di questo forum ;)
io ho parecchi problemi con questa scheda!
Ho la suddetta Zotac geForce 9300 itx wifi, ci ho installato un dual core e6300, una corsair CM2X1024-6400 G e 2 dischi sata WD, uno da 400gb e uno da 320gb, unità ottica USB, alimentatore 400w perdoon...
Quando tento di installare il sistema operativo winzozz, mi crasha/si impianta il sistema, lo stesso dicasi per il memtest nativo in ubuntu.
secondo voi che cosa può essere? La corsair risulta nell'elenco delle memorie compatibili (ho anche la sorella maggiore, la CM2X2048-6400C5 G, ma non parte lo stesso) :!:
grazie per le future risposte!
p.s. mi è arrivata nella giornata di ieri, quindi è nuovissima, se qualcuno è interessato ad acquistarla, mi contatti.
Venduta per 80€ ;)
Eddie666
26-07-2009, 14:45
salve ragazzi; questa scheda mi attira molto per un utilizzo in un htpc (per cui no gaming), ma avrei un paio di domande da farvi:
- è possibile il downvolt da bios?
- l'audio viene veicolato tramite l'hdmi?
- ci sono problemi in genere di compatilità hardware cpu/ram?
grazie :)
Eddie666
30-07-2009, 06:49
salve ragazzi; questa scheda mi attira molto per un utilizzo in un htpc (per cui no gaming), ma avrei un paio di domande da farvi:
- è possibile il downvolt da bios?
- l'audio viene veicolato tramite l'hdmi?
- ci sono problemi in genere di compatilità hardware cpu/ram?
grazie :)
mi uppo da solo; per il downvolt via bios mi sono informato, e ho visto che non è possibile; invece, programmi come crystalcpuid, funzionano con questa mobo?
paulgazza
30-07-2009, 09:06
Sto cercando il miglior dissipatore per questa scheda per un futuro acquisto
Il big shuriken è perfetto, ma ingombrante e non entra nei vari case slim (forse togliendo la ventola, ma potrà raffreddare a sufficienza?).
Ho visto lo Zalman VF2000, di cui si puo' trovare una review qui:
http://www.cowcotland.com/articles/369/zalman-vf2000-le-ventirad-hybrid.html
Qualcuno se la sente di provarlo, soprattutto per capire il rumore che fa? :D
Dcromato
31-07-2009, 03:36
Sto cercando il miglior dissipatore per questa scheda per un futuro acquisto
Il big shuriken è perfetto, ma ingombrante e non entra nei vari case slim (forse togliendo la ventola, ma potrà raffreddare a sufficienza?).
Ho visto lo Zalman VF2000, di cui si puo' trovare una review qui:
http://www.cowcotland.com/articles/369/zalman-vf2000-le-ventirad-hybrid.html
Qualcuno se la sente di provarlo, soprattutto per capire il rumore che fa? :D
io ce l'ho nella config in firma ma ci ho cambiato ventola perchè la slim in dotazione faceva un po pena
paulgazza
31-07-2009, 13:33
io ce l'ho nella config in firma ma ci ho cambiato ventola perchè la slim in dotazione faceva un po pena
veramente la domanda era relativa allo zalman... comunque mi pare ovvio che la ventola di base facia "pena", con quello spessore non si puo' pretendere la luna
ho visto pero' la recensione dello zalman in cui lo testano a bassi regimi con una cpu da 105W, usandolo ora su una da 65W non dovrebbe avere troppi problemi
Eddie666
31-07-2009, 13:38
veramente la domanda era relativa allo zalman... comunque mi pare ovvio che la ventola di base facia "pena", con quello spessore non si puo' pretendere la luna
ho visto pero' la recensione dello zalman in cui lo testano a bassi regimi con una cpu da 105W, usandolo ora su una da 65W non dovrebbe avere troppi problemi
il "problema" degli zalman è che le loro ventole solitamente, anche al minimo, stanno sopra i 1000rpm....e una ventola si inizia a sentire sopra quel regime. a suo tempo infatti presi il ninja mini+noctua proprio dopo aver provato uno zalman 8700, per me assolutamente fastidioso anche al minimo regime.
Dcromato
31-07-2009, 14:21
veramente la domanda era relativa allo zalman... comunque mi pare ovvio che la ventola di base facia "pena", con quello spessore non si puo' pretendere la luna
ovvio mica tanto...una ventola da 120 anche se slim non va come una ventola da 60
http://img14.imageshack.us/img14/5297/howtoidentifydifferentp.jpg
N0602WZT.BIN BIOS for MCP7A
* For PCB (03) or newer versions , Dual-Link DVI
* With STR (Suspend-To-RAM)
* With Hardware Monitor
* With LAN on board
* With 6-Ch HD Audio
* Zotac Full Screen Powerup Logo
ATTENZIONE: :
Dual-Link DVI function is only applicable to newer PCB version (03). BIOS for different hardware PCB versions are NOT interchangeable.
Piccola premessa del Dual-Link ( Wikipedia Docet )
http://img14.imageshack.us/img14/6273/catturag.th.png (http://img14.imageshack.us/i/catturag.png/)
Un'interfaccia digitale DVI-D Dual Link affianca al canale utilizzato dall'interfaccia Single Link un secondo canale dati. Questo nuovo canale è implementato sempre con tre segnali digitali (RGB) a 1,65 Gbps (10 bit per pixel) che operano su 6 pin separati del connettore. In questo modo è possibile trasportare il doppio dei dati dell'interfaccia Single Link.
Questo canale aggiuntivo può essere utilizzato in una di queste due modalità:
* portare un secondo pixel in modo da raddoppiare la risoluzione 2895 x 1882 con un aspect ratio di 16:10 a 60 Hz o 2707 x 2030 con un aspect ratio di 4:3. La risoluzione standard più alta che può essere visualizzata con questa interfaccia è 2560 x 1600 16:10.
* aumentare la profondità di colore, che nell'interfaccia Single Link è di 8bpp, portandola fino a 16bpp (in questo caso il secondo canale porta i bit meno significativi).
Eddie666
02-08-2009, 13:49
http://img14.imageshack.us/img14/5297/howtoidentifydifferentp.jpg
N0602WZT.BIN BIOS for MCP7A
* For PCB (03) or newer versions , Dual-Link DVI
* With STR (Suspend-To-RAM)
* With Hardware Monitor
* With LAN on board
* With 6-Ch HD Audio
* Zotac Full Screen Powerup Logo
ATTENZIONE: :
Dual-Link DVI function is only applicable to newer PCB version (03). BIOS for different hardware PCB versions are NOT interchangeable.
Piccola premessa del Dual-Link ( Wikipedia Docet )
http://img14.imageshack.us/img14/6273/catturag.th.png (http://img14.imageshack.us/i/catturag.png/)
Un'interfaccia digitale DVI-D Dual Link affianca al canale utilizzato dall'interfaccia Single Link un secondo canale dati. Questo nuovo canale è implementato sempre con tre segnali digitali (RGB) a 1,65 Gbps (10 bit per pixel) che operano su 6 pin separati del connettore. In questo modo è possibile trasportare il doppio dei dati dell'interfaccia Single Link.
Questo canale aggiuntivo può essere utilizzato in una di queste due modalità:
* portare un secondo pixel in modo da raddoppiare la risoluzione 2895 x 1882 con un aspect ratio di 16:10 a 60 Hz o 2707 x 2030 con un aspect ratio di 4:3. La risoluzione standard più alta che può essere visualizzata con questa interfaccia è 2560 x 1600 16:10.
* aumentare la profondità di colore, che nell'interfaccia Single Link è di 8bpp, portandola fino a 16bpp (in questo caso il secondo canale porta i bit meno significativi).
stò aspettando di trovare questa rev in vendita per acquistarla; tra le novità introdotte anche il supporto al wake up from S3 via usb e l'aggiunta di una porta sata (per un totale di 3).
stò aspettando di trovare questa rev in vendita per acquistarla; tra le novità introdotte anche il supporto al wake up from S3 via usb e l'aggiunta di una porta sata (per un totale di 3).
forse era anche il caso che, dato le novità introdotte, di dargli un suffisso per distinguerla da quella attuale....immagino già le chiamate ai negozi per f arsi controllare il pcb della mobo :muro: :muro:
paulgazza
02-08-2009, 15:13
stò aspettando di trovare questa rev in vendita per acquistarla; tra le novità introdotte anche il supporto al wake up from S3 via usb e l'aggiunta di una porta sata (per un totale di 3).
Ma il wake up on usb funziona con le revision attuali, se la tastiera (o in generale la periferica) è alimentata esternamente, come nel caso di una tastiera senza fili?
pescasat
02-08-2009, 15:21
forse era anche il caso che, dato le novità introdotte, di dargli un suffisso per distinguerla da quella attuale....immagino già le chiamate ai negozi per f arsi controllare il pcb della mobo :muro: :muro:
ti quoto alla grande
io l'ho presa due giorni fa cavolo
non è giusto però.............................. :mad:
Speriamo ci sia un calo del prezzo prima o poi :D
Eddie666
02-08-2009, 17:44
forse era anche il caso che, dato le novità introdotte, di dargli un suffisso per distinguerla da quella attuale....immagino già le chiamate ai negozi per f arsi controllare il pcb della mobo :muro: :muro:
in effetti....
se poi la nuova rev supportasse anche l'undervolt da bios sarebbe perfetta! aprop, riuppo la mia domanda; ma programmi come crystalcpuid o rmclock funzionano su qesta mobo?
Speriamo ci sia un calo del prezzo prima o poi :D
se non arrivano altre soluzioni concorrenti la vedo alquanto dura che scenda di prezzo.....
in effetti....
se poi la nuova rev supportasse anche l'undervolt da bios sarebbe perfetta! aprop, riuppo la mia domanda; ma programmi come crystalcpuid o rmclock funzionano su qesta mobo?
nn ti saprei dire...vediamo se qualcun'altro ha già sperimentato :)
se non arrivano altre soluzioni concorrenti la vedo alquanto dura che scenda di prezzo.....
Ciao Emax... cmq la 630 costa praticamente niente... e finchè non finiscono quelle scorte il prezzo non scende...
nn ti saprei dire...vediamo se qualcun'altro ha già sperimentato :)
Te hai provato RMClock sul tuo giocattolino???
Eddie666
02-08-2009, 23:42
se non arrivano altre soluzioni concorrenti la vedo alquanto dura che scenda di prezzo.....
nn ti saprei dire...vediamo se qualcun'altro ha già sperimentato :)
visto che la possiedi, non hai la possibilità di fare una prova? diciamo che l'esito della stessa sarebbe abbastanza fondamentale per un eventuale acquisto! :D
altra domanda che mi ero scordato; l'hybrid sli, funziona? se si, con quali schede video nvidia?
Ciao Emax... cmq la 630 costa praticamente niente... e finchè non finiscono quelle scorte il prezzo non scende...
Te hai provato RMClock sul tuo giocattolino???
- la 630 nn ha lo slot 16X pci-e...per monti è fondamentale se ci devo pure giocare
- no, nn ho avuto modo di provarlo
visto che la possiedi, non hai la possibilità di fare una prova? diciamo che l'esito della stessa sarebbe abbastanza fondamentale per un eventuale acquisto! :D
altra domanda che mi ero scordato; l'hybrid sli, funziona? se si, con quali schede video nvidia?
-nn ho piu al momento questa mobo..ho una provvisoria Asrock da 35€:D ..cmq tengo d'occhio il thread xkè ci ritornerò piu avanti :D
-l'hybrid Sli nada x Intel....nVidia ha inoltre dichiarato che è una features morta che nn verrà piu utilizzata...un peccato :rolleyes:
- la 630 nn ha lo slot 16X pci-e...per molti è fondamentale se ci devo pure giocare
poi vuoi mettere la 9300 contro la 630??
in più le manca pure il wifi
- no, nn ho avuto modo di provarlo
sei scandaloso :D
-nn ho piu al momento questa mobo..ho una provvisoria Asrock da 35€:D ..cmq tengo d'occhio il thread xkè ci ritornerò piu avanti :D
in attesa di trovare la revisione 3?
-l'hybrid Sli nada x Intel....nVidia ha inoltre dichiarato che è una features morta che nn verrà piu utilizzata...un peccato :rolleyes:
queste tecnologie... :muro: :muro:
ragazzi la vostra gpu con dissi stock a quanto sta sotto nsforzo??
nuova recensione (non è la rev 3 pero')
http://www.vortez.co.uk/contentteller/articles_pages/zotac_geforce_9300_itx_wifi_review,1.html
Eddie666
08-08-2009, 07:40
nuova recensione (non è la rev 3 pero')
http://www.vortez.co.uk/contentteller/articles_pages/zotac_geforce_9300_itx_wifi_review,1.html
rece che non dice nulla di nuovo rispetto a quanto si sappia già....peccato non abbiano effettuato anche un test sui consumi e uno con una vga discreta. speriamo cmq che inizino a distribuire la rev. 03 verso settembre.
thecatman
08-08-2009, 08:41
Guarda io ho appena montato il tutto su un case antec skeleton mini 90, che ha un alimentatore da 90 watt appunto.
La mia configurazione e' questa: E8400 step E0, 2x2 gb corsair 800, hd sata 2.5", masterizzatore DVD nec sata da 5.25". Ho appena fatto la misurazione dei consumi con un wattometro utilizzando lo stress test prime95: in full load mi raggiunge un picco di 90 watt, non di piu'; con un normale utilizzo i consumi variano da 55 a 65 watt. Tenendo conto oltretutto che la scheda wireless era attiva e che lo skeleton mini monta una ventola da 150 con led straluminosi.
Secondo me come alimentazione puoi stare tranquillo.
Ecco i link con le foto del mostriciattolo, a molti non piacera', soprattutto a chi cerca linee pulite; ma al tamarro che e' in me fa impazzire, sembra di essere tornato a giocare coi Lego ed il Meccano! :D :D :D
http://img142.imageshack.us/img142/8489/dsc0750.jpg
http://img390.imageshack.us/img390/5264/dsc0749.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/7689/dsc0748.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/4584/dsc0747.jpg
complimentoni!
vorrei chiederti: avresti mica una foto dal retro del mini90? in particolare mi interessa vedere come si attacca la ventola posteriore al telaio e se è possibile spostarla verso la parte dei 2 hdd da 2,5".
grazie
the.clem
11-08-2009, 14:02
complimentoni!
vorrei chiederti: avresti mica una foto dal retro del mini90? in particolare mi interessa vedere come si attacca la ventola posteriore al telaio e se è possibile spostarla verso la parte dei 2 hdd da 2,5".
grazie
Per le foto mi scuso ma non ho a portata di mano la macchina digitale, comunque riguardo lo spostamento della ventola sicuramente non e' predispoto per questo spostamento; pero' se hai un po' di tempo da perderci la cosa e' sicuramente fattibile effettuando un paio di fori. Rimarrebbe solo un po' piu' all'interno della posizione originale(piu' verso gli HD per intenderci) perche' dove vorresti metterla tu lo spazio piu' esterno e' occupato per un paio di centimetri dalla staffa che regge lo spinotto dell'alimentatore. Ci sono comunque mille soluzioni vedi ventole leggermente piu' piccole ecc.
Se invece il tuo problema e' solo quello di toglierla ti posso confermare che sia ventola che supporto originale si smontano completamente con 8 viti.
Io non mi fermerei davanti a questo se il case ti piace, pur essendo un po' tamarro fa la sua porca figura anche in salotto. (Dove l'ho spostato da poco su proposta di mia moglie!!! Incredibile ma vero!!! Wii, PS3 e case Skeleton Mini 90!!!)
Pero' se hai pazienza prima di sera una foto te la faccio.
ragazzi la vostra gpu con dissi stock a quanto sta sotto nsforzo??
:)
paulgazza
11-08-2009, 15:54
[...] pur essendo un po' tamarro fa la sua porca figura anche in salotto. (Dove l'ho spostato da poco su proposta di mia moglie!!! Incredibile ma vero!!! Wii, PS3 e case Skeleton Mini 90!!!)
Beato te... :)
thecatman
11-08-2009, 19:25
Per le foto mi scuso ma non ho a portata di mano la macchina digitale, comunque riguardo lo spostamento della ventola sicuramente non e' predispoto per questo spostamento; pero' se hai un po' di tempo da perderci la cosa e' sicuramente fattibile effettuando un paio di fori. Rimarrebbe solo un po' piu' all'interno della posizione originale(piu' verso gli HD per intenderci) perche' dove vorresti metterla tu lo spazio piu' esterno e' occupato per un paio di centimetri dalla staffa che regge lo spinotto dell'alimentatore. Ci sono comunque mille soluzioni vedi ventole leggermente piu' piccole ecc.
Se invece il tuo problema e' solo quello di toglierla ti posso confermare che sia ventola che supporto originale si smontano completamente con 8 viti.
Io non mi fermerei davanti a questo se il case ti piace, pur essendo un po' tamarro fa la sua porca figura anche in salotto. (Dove l'ho spostato da poco su proposta di mia moglie!!! Incredibile ma vero!!! Wii, PS3 e case Skeleton Mini 90!!!)
Pero' se hai pazienza prima di sera una foto te la faccio.
grazie mille! non ho nessuna fretta!
appunto mi era venuto il dubbio su che temperature potessero avere 2 hdd messi la sotto senza una ventola diretta. beh ma tu che ce lo hai già potresti già dire qualche dato no?
the.clem
11-08-2009, 20:45
grazie mille! non ho nessuna fretta!
appunto mi era venuto il dubbio su che temperature potessero avere 2 hdd messi la sotto senza una ventola diretta. beh ma tu che ce lo hai già potresti già dire qualche dato no?
Ma se e' per la temperatura allora vai tranquillo, con utilizzo normale i dischi da 2,5" quasi non ti accorgi che sono accesi, rimangono a temperatura ambiente.
Tieni conto che a livello di accumulo calore praticamente il case e' come se non ci fosse.
thecatman
12-08-2009, 09:33
ok! siccome uso gia degli hdd su basi esterne esata e diventano molto caldi dopo un po che ci lavoro. chiedevo per questo motivo.
un'altra cosa: l'alimentatore compreso nel case è valido?
pescasat
12-08-2009, 10:39
buongiorno a tutti
ho da pochi giorni questa stupenda scheda madre
però ho un problema
ho collegato le mie casse al pc
ma non sento nulla!!
cosa devo impostare?
the.clem
12-08-2009, 10:41
ok! siccome uso gia degli hdd su basi esterne esata e diventano molto caldi dopo un po che ci lavoro. chiedevo per questo motivo.
un'altra cosa: l'alimentatore compreso nel case è valido?
Nel caso specifico di questo alimentatore non penso proprio ci siano problemi, uso spesso anch'io il PC per trasferire dati da un disco esterno all'altro(dischi alimentati attraverso la presa usb direttamente) quindi ti posso assicurare che alimenta quotidianamente la CPU E8400 a 3Ghz, 2 banchi di memoria da 2X2Gb 800, la scheda wireless sempre accesa, due chiavette wireless per mouse e tastiera, due dischi da 2,5" (di cui uno e' lo scorpio WD da 7200 giri), il masterizzatore NEC, quasi sempre anhe un paio di dischi esterni come detto prima ed un lettore di memory card.
Non dovesse bastarti sappi che regge anche un overclock con overvolt fino a 3,4Ghz senza incertezze e relativo aumento della frequenza delle ram; smanettando sicuramente si riesce ad andare oltre. Dimenticavo il sintonizzatore digitale terrestre usb...
Ho dato fiducia ad Antec anche per l'alimentatore del PC "ufficiale", 1000Watt di pura stabilita' e silenziosita', con un efficienza tale da poter essere raffreddato(l'alimentatore) da una ventolina inudibile da 80. Non ti sto ad elencare quanti componenti alimenta tale mostriciattolo da 1000Watt tra overclock di CPU core i7 e vga... Scusate la divagazione.
Ciao a tutti.
ragazzi la vostra gpu con dissi stock a quanto sta sotto nsforzo??
ragazzi possibile che sia invisibile e che nessuno sia capace di dirmi le vostre temp???
Black_Nexus_500
12-08-2009, 19:56
Ciao a tutti, ma con la scheda video integrata ci si riesce a giocare con titoli non recenti?? (diciamo 1 o 2 anni fa)
Volevo prendermi un nettop, ma ora ho visto questa scheda.. se ho bisogno di più potenza posso sempre fare upgrade nel tempo:D
stefanonweb
12-08-2009, 21:51
rece che non dice nulla di nuovo rispetto a quanto si sappia già....peccato non abbiano effettuato anche un test sui consumi e uno con una vga discreta. speriamo cmq che inizino a distribuire la rev. 03 verso settembre.
E come si fa a sapere se è la rev.3 prima di comprarla su internet? telefoni in negozio? Se la trovate da qualche parte fate un fischio.......Grazie.:D
Eddie666
12-08-2009, 22:13
E come si fa a sapere se è la rev.3 prima di comprarla su internet? telefoni in negozio? Se la trovate da qualche parte fate un fischio.......Grazie.:D
mi sa che per adesso nei negozio non la si trova; penso che la inizieranno a distribuire da settembre in poi. a quel punto, personalmente, prima di acquistarla manderò una mail all'eventuale negozio per sincerarmi che sia effettivamente la rev.03 ;)
paulgazza
13-08-2009, 08:29
ragazzi possibile che sia invisibile e che nessuno sia capace di dirmi le vostre temp???
su xbit hanno testato la nuova revision della zotac basata su ION, dato che il chipset è lo stesso puoi usare l'analisi sulla GPU come riferimento:
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/zotac-ion-itx-c/table.png
Ciao a tutti e scusa se chiedo direttamente aiuto, ma sono alle primissime armi in materia!
In poche parole sto assemblando questi pezzi:
Zotac GeForce 9300-ITX WiFi;
Intel Quad Core Q8200;
Kingston KVR800D2N6/2G;
Samsung HM320JI.
Purtroppo non trovo ancora una soluzione alla questione alimentazione, cosa mi suggerite?
Esiste un case con alimentatore interno che possa supportare sia la Zotac e ovviamente anche cpu e quant'altro?
O comunque, quale sarebbe la scelta migliore e piu' adeguata indipendentemente dal case?
Scusate, ma mi sono proprio arenato...
Grazie a tutti!
paulgazza
13-08-2009, 10:26
Ciao a tutti e scusa se chiedo direttamente aiuto, ma sono alle primissime armi in materia!
In poche parole sto assemblando questi pezzi:
Zotac GeForce 9300-ITX WiFi;
Intel Quad Core Q8200;
Kingston KVR800D2N6/2G;
Samsung HM320JI.
Purtroppo non trovo ancora una soluzione alla questione alimentazione, cosa mi suggerite?
Esiste un case con alimentatore interno che possa supportare sia la Zotac e ovviamente anche cpu e quant'altro?
O comunque, quale sarebbe la scelta migliore e piu' adeguata indipendentemente dal case?
Scusate, ma mi sono proprio arenato...
Grazie a tutti!
dipende dalle dimensioni che vuoi
per il minimo sbattimento, credo che il silverstone sg05 possa fare al caso tuo e ha pure un alimentatore da 300W (mi sembra)
se pero' vuoi qualcosa di più piccolo e silenzioso, ti conviene passare ai picopsu, poi c'è l'imbarazzo della scelta per il case, anche se molti vengono già provvisti di alimentatore interno, spesso pero' poco potente
da' un'occhiata pure ai case morex, alcuni hanno un alimentatore molto potente per la categoria (fino a 150W, ma sono difficili da trovare)
Io ho appena ordinato un picopsu 150W, con alimentatore esterno brick FSP (sempre 150W!) e un case Chenbro PC781... ma mi mancano tutti i componenti interni :( (aspettando la rev 3 della zotac...)
devo farmi velocemente un pc di piccole dimensioni.
utilizzo photoshop e internet...
pensavo di prendere questa scheda e un E8400 più 2x2gb di pc-8500 il tutto in un case come il sugo06...
che ne dite ? qualcuno ha una configurazione simile ?
su xbit hanno testato la nuova revision della zotac basata su ION, dato che il chipset è lo stesso puoi usare l'analisi sulla GPU come riferimento:
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/zotac-ion-itx-c/table.png
grazie già è un idea, qualcun o che abbia sperimentato??
Grazie mille Paulgazza! Ho dato un'occhiata ai tuoi suggerimenti e credo che ne verro' fuori :-)
Salutoni!
Dcromato
17-08-2009, 13:44
Ciao a tutti e scusa se chiedo direttamente aiuto, ma sono alle primissime armi in materia!
In poche parole sto assemblando questi pezzi:
Zotac GeForce 9300-ITX WiFi;
Intel Quad Core Q8200;
Kingston KVR800D2N6/2G;
Samsung HM320JI.
Purtroppo non trovo ancora una soluzione alla questione alimentazione, cosa mi suggerite?
Esiste un case con alimentatore interno che possa supportare sia la Zotac e ovviamente anche cpu e quant'altro?
O comunque, quale sarebbe la scelta migliore e piu' adeguata indipendentemente dal case?
Scusate, ma mi sono proprio arenato...
Grazie a tutti!
http://www.codegenworld.com/03_products/index.asp?max_id_search=11&min_id_search=49&pro_id_search=398
prova a vedere se ti va bene...
cocobywer
18-08-2009, 10:00
Ciao a tutti sono in procinto di prendere la Zotac GeForce 9300-ITX WiFi ,volevo sapere se nello slot pcie 16x si puo' mettere una scheda pcie 1x ,se magari qualcuno di voi ha gia' provato se funziona .Grazie a tutti per un aiuto.
Mille grazie Dcromato:) In effetti piano piano ero arrivato al tuo suggerimento, credo che prendero' proprio la Codegen MX31. Salutoni!
montofili
18-08-2009, 11:11
Ho installato rivatuner 2.24b per monitorare l'hardware ma c'è un grosso problema: non mi da ne la possibilità di overclock della gpu/mem/shader
ne posso monitorare questi valori insieme alle temperature ed altri dati utili.
Come driver forceware ho installato gli ultimi 190.38.
Possibile che con le gpu integrate (geforce 9300 -MCP7A) rivatuner non permetta alcuna variazione rispetto alle impostazioni di fabbrica??
E' normale tutto ciò?
Dcromato
18-08-2009, 11:31
Mille grazie Dcromato:) In effetti piano piano ero arrivato al tuo suggerimento, credo che prendero' proprio la Codegen MX31. Salutoni!
io ce l'ho, adesso è fermo perchè ho in mente un altro progetto, ma domani arriva la 9300 e lo ritiro fuori, troppo bello il formato mini itx.Consiglio vivamente il cambio di alimentatore.
stefanonweb
19-08-2009, 00:43
http://www.codegenworld.com/03_products/index.asp?max_id_search=11&min_id_search=49&pro_id_search=398
prova a vedere se ti va bene...
ma costa solo 39€???
Dcromato
19-08-2009, 12:52
ma costa solo 39€???
in baia io l'ho pagato 49 spedizione compresa.poi ho cambiato ali.
stefanonweb
19-08-2009, 15:38
in baia io l'ho pagato 49 spedizione compresa.poi ho cambiato ali.
Come ti sembra?
Dcromato
20-08-2009, 10:33
Come ti sembra?
buono.ho fatto un po di modifiche ma tutto sommato va bene.mi è arrivata ieri la 9300 e ce l'ho piazzata su con un q6600 downclockato e va benone.temperature in idle dei core sui 45 gradi.
Consiglio comunque un ali modulare perchè altrimenti si litiga coi cavi.
buono.ho fatto un po di modifiche ma tutto sommato va bene.mi è arrivata ieri la 9300 e ce l'ho piazzata su con un q6600 downclockato e va benone.temperature in idle dei core sui 45 gradi.
Consiglio comunque un ali modulare perchè altrimenti si litiga coi cavi.
Scusa la domanda stupida, ma l'ali è rivolto verso la mobo, quindi bisogna prendere 1 ali con ventola laterale come il tuo oppure ne puoi prendere 1 qualunque?
Dcromato
20-08-2009, 11:06
Scusa la domanda stupida, ma l'ali è rivolto verso la mobo, quindi bisogna prendere 1 ali con ventola laterale come il tuo oppure ne puoi prendere 1 qualunque?
me l'avevi gia chiesto....:O :D
l'ali ha il retro (quello con l'attacco per la presa) rivolto verso sx...dentro c'è un cavo che prende corrente dall'attacco e lo porta all'ali....tanto per essere piu chiari....
http://img189.imageshack.us/img189/8370/27062009011.jpg
cosi si capisce meglio.
oltre tutto l'ali è girato quindi potresti metterne uno col ventolone che va a pescare aria dall'alto.c'è spazio e poi in un sistema non troppo caricato un ali del genere aiuta a dissipare l'aria interna.
me l'avevi gia chiesto....:O :D
l'ali ha il retro (quello con l'attacco per la presa) rivolto verso sx...dentro c'è un cavo che prende corrente dall'attacco e lo porta all'ali....tanto per essere piu chiari....
http://img189.imageshack.us/img189/8370/27062009011.jpg
cosi si capisce meglio.
oltre tutto l'ali è girato quindi potresti metterne uno col ventolone che va a pescare aria dall'alto.c'è spazio e poi in un sistema non troppo caricato un ali del genere aiuta a dissipare l'aria interna.
Perfetto, thx!!
paulgazza
25-08-2009, 13:00
Ma il wake up on usb funziona con le revision attuali, se la tastiera (o in generale la periferica) è alimentata esternamente, come nel caso di una tastiera senza fili?
Mi autoquoto sperando che qualcuno in possesso di questa mobo sappia rispondermi...
stefanonweb
03-09-2009, 19:51
La rev 3 si trova in giro?
paulgazza
04-09-2009, 09:04
La rev 3 si trova in giro?
Ma, leggendo in giro sembra ancora di no.
Spero che qualcuno possa smentirmi.
Io comunque mi sono stancato di aspettare la rev 3 di questa e prendero' la J&W Minix, là il wake on usb funziona...
in baia io l'ho pagato 49 spedizione compresa.poi ho cambiato ali.
Potresti postare una foto del case dalla parte frontale...
Sul sito sembra carino, ma in realtà come è questo case?
Ciao, visto che si parla di una Zotac mini-itx....ne approfitto per chiedere lumi.
sono in procinto di farmi mandare dagli States una Zotac GF8200-C-E
http://img136.imageshack.us/img136/8087/8200itxwifi3d.jpg (http://img136.imageshack.us/i/8200itxwifi3d.jpg/)
Per il case sono orientato ad un Silverstone LC12.
Il resto:
2x2 OCZ 1066 ( basso voltaggio )
Phenom 9350e
WD Caviar green da 500gb
Mi si pongono due problemi: Il Silverstone è fanless e ha un ali ( esterno ) da 120W. Dato l'hw sopracitato, 120W mi sembrano pochini...alternative?
Un dissy decente che mi permetta di installare tutti e due i banchi ram?
Controindicazioni?
Grasssie :D
paulgazza
08-09-2009, 18:14
Ciao, visto che si parla di una Zotac mini-itx....ne approfitto per chiedere lumi.
sono in procinto di farmi mandare dagli States una Zotac GF8200-C-E
http://img136.imageshack.us/img136/8087/8200itxwifi3d.jpg (http://img136.imageshack.us/i/8200itxwifi3d.jpg/)
Per il case sono orientato ad un Silverstone LC12.
Il resto:
2x2 OCZ 1066 ( basso voltaggio )
Phenom 9350e
WD Caviar green da 500gb
Mi si pongono due problemi: Il Silverstone è fanless e ha un ali ( esterno ) da 120W. Dato l'hw sopracitato, 120W mi sembrano pochini...alternative?
Un dissy decente che mi permetta di installare tutti e due i banchi delle ram?
Controindicazioni?
Grasssie :D
Per il dissipatore puoi provare il MeOrb, mi dovrebbe arrivare in settimana, poi vi faccio sapere il reale ingombro (magari con foto...)
pescasat
13-09-2009, 18:30
salve ragazzi
volevo ssapere se si può cambiare la scheda wi-fi che è nella confezione
se si che attacco usa?
davidecesare
15-09-2009, 11:18
Per il dissipatore puoi provare il MeOrb, mi dovrebbe arrivare in settimana, poi vi faccio sapere il reale ingombro (magari con foto...)
interessa anche a me...dalle ricerche finora svolte
sembrerebbe che per motivi di spazio e secondo
come si orienta o si rinuncia a un banco di ram
oppure si deve sostituire il dissi della GPU con altro
piu' piccolo... tu come hai risolto?
todobien
15-09-2009, 12:10
volevo chiedervi se gentilmente mi potete dire quali sono le maggiori differenze con quella che monta gli Intel ì7,vorrei acquistarne un'altra per farmi un'altro mediacenter per la camera da letto:cool:
salve ragazzi
volevo ssapere se si può cambiare la scheda wi-fi che è nella confezione
se si che attacco usa?
usa un collegamento proprietario
Parappaman
15-09-2009, 12:53
volevo chiedervi se gentilmente mi potete dire quali sono le maggiori differenze con quella che monta gli Intel ì7,vorrei acquistarne un'altra per farmi un'altro mediacenter per la camera da letto:cool:
Esiste una ITX per gli i7? Mi sono perso qualcosa? :eek:
la scheda wifi di questa mobo può essere usata anche come access point?
Ciao a tutti colgo l'occasione per presentarmi, e di farvi qualche domanda in merito a questa fantastica Zotac!
Ho intenzione di realizzare un piccolo PC da salotto con queste caratteristiche:
Zotac 9300 (Acquistata)
Cpu intel core 2 e8400 (acquistato)
HD westernDigital Velociraptor sata 3 - 300gb (Acquistato)
Ram corsair DHX 4GB 800mhz cl4 per farla funz. Dual Channel (da acquistare)
SCYTHE BIG SHURIKEN DISSIPATORE CPU (Acquistato)
Alimentatore ??????
Case Autocostruito
Qualche Ventolina per estrarre l'aria Calda.
Ora vi chiedo, che ali hanno bisogno questi oggetti per funz discretamente o per un possibile Overclock
Parappaman
19-09-2009, 09:54
Con un 200w di qualità funzionerà tutto alla grande, ma per un consiglio bisogna sapere che dimensioni ha il case (se accetta un normale alimentatore ATX, sarai obbligato a potenze maggiori, ma col vantaggio di una ventola di grossa portata e silenziosa: vai su un Enermax Pro82+ 385w o, se vuoi un modulare, uno dei vari modelli da 420-450w Enermax, Corsair o Seasonic; se vuoi piazzarci un alimentatore più piccino ed efficiente, puoi prendere questo Fortron da 300w: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fortron+tfx&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb )
Per quanto riguarda lo spazio non ho problemi, in quanto il case lo voglio costruire io interamente in alluminio, solo dopo aver assemblato tutto l'hardware. I miei dubbi ora sono:
Scheda video, quale di queste:
8800 GTX, 8800 Ultra, 9800 GTX, 9800 GTX+, GTS 250 (tra l'altro con quanto memoria 512, 1gb. DDR3) :confused:
Ram: cl4, cl5
Alimentatore che supporti la scheda video e il resto dell hw
Foto a breve!:D
NB: Dimentivavo come schermo userò un Televisore LCD DA 42 con ingressi disponibili sia VGA che HDMI
Parappaman
21-09-2009, 00:13
Vai con i 4gb di ram più economiche che trovi e con la GTS 250 / 9800 GTX+ da 1 GB (andrei sulla prima che richiede un connettore da 6 pin in meno pur essendo basata sullo stesso chip), ovviamente scordati degli alimentatori compatti che ho suggerito prima e vai con i modelli superiori da 385w in su. :cool:
Konrad76
22-09-2009, 08:43
Iscritto.....pure a me l'idea di un htpc con questa piccolina piace molto.....volevo solo fare una domanda agli attuali possessori....sò che non è la sua funzione principale ma in oc come si comporta?
Drope vari?
Appena avrò un attimo mi metterò a leggere il topic in maniera approfondita, ma se potete darmi qualche dritta subito potrei evitare di perdere tempo inutilmente.
Grazie;)
Ciao a tutti
sono indeciso, tra la zotac 9300 e la intel DG45FC, solo per le prestazioni dei dischi, arrivo da un nvidia 430 (famiglia nforce4) che fà girare un velociraptor come un disco normale, mentre su intel è una scheggia....
Qualcuno ha un velociraptor sulla 9300?
IMPORTANTE il raid di questo chipset gestisce i volumi multipli come intel?????
Altro consiglio l'alimentatore, che dovrà essere micro atx.....
Il pc sarà cosi fatto
Cpu E 5300
Ram 2gb qualsiasi
Velociraptor
Mast DVD sata 5,25"
Sk video Radeon 4670 (non ha il 6 pin)
forse un secondo disco esata
Case A+ Cupid 3
Basa un fortron da 300watt?
Grazie a tutti.
Parappaman
02-10-2009, 14:50
Salve gente, non è che qualcuno dei possessori di questa mobo abbia voglia di disfarsene? Se si fatevi sentire :D
Sto avendo un'esperienza traumatica per cercare di acquistarla, mi hanno annullato 3 ordini da venditori diversi causa mancanza di disponibilità. :mad:
Massimodl
07-10-2009, 17:12
ciao a tutti, mi iscrivo a questo thread per due motivi, uno sono interessato al prodotto e due vorrei un consiglio:
attualmente ho un pc muletto ibm netvista p3 1ghz con 512mb di ram e disco da 200gb che uso per navigare e "altro". il secondo pc invece è un e6600 con geforce 8800gts 2gb ram e 800gb di dischi che uso per masterizzare e archiviare, ormai i giochi sono abbandonati...
vorrei eliminarli entrambi per un unico pc piccolo, dai consumi ridotti che faccia entrambe le cose, quindi al caso fare dvd e stampare (condividendo la stampante in rete con il notebook) e quando serve averlo 24h acceso.
secondo voi, è meglio un atom330 con nvidia ion o fare un mini itx con questa scheda madre?
grazie
Kevorkian
08-10-2009, 16:02
vi segnalo un problema per colpa del quale sono stato obbligato a mandare la mobo in rma :D in fase di boot mi aveva incominciato a dare verify dmi pool data e si bloccava li, non era possibile fargli niente, non bootava nulla, si poteva solo entrare nel bios ma apparentemente qualsiasi opzione toccavo il problema rimaneva; ho provato anche a cambiare cpu, ram, mettere una vga esterna, cambiare hd, fare il clear cmos, togliere la batteria, insomma TUTTO; penso si sia corrotto qualcosa nel bios o sia un bug dello stesso.
su internet cercando ho trovato altri con la zotac 9300 itx wifi che hanno avuto il mio medesimo problema, non l'hanno risolto e hanno rimandato la stessa in rma
Kevorkian
08-10-2009, 16:12
vi posto anche la mia config
zotac 9300 itx wifi
pentium e6300
nexus 7000 low profile
zotac 9800 evo
gskill 1066 2x2gb
wd20eads 2tb sata
masterizzatore dvd optiarc sata
pico psu 150w
alimentatore trust 120w
messo tutto in un silverstone petit pt09 (in fase di assemblaggio pareva di giocare a tetris)
:D
stefanonweb
12-10-2009, 10:54
Ma adesso che revisione si trova in commercio?
Ho visto che esistono la 00 - 01 - 03 - 04.
Sapete dirmi anche le differenze?
Se qualcuno ha trovato l'ultima revisione mi indica gentilmente dove trovarla?
Grazie a tutti.
Parappaman
12-10-2009, 11:07
E' a culo, a me che l'ho comprata la settimana scorsa è arrivata la rev. 01... :incazzed:
La 00 ha alimentazione a 3 fasi, la 01 aggiunge alimentazione a 4 fasi, uscita audio coassiale e modulo WiFi su attacco USB interno (non saldato), la 03 aggiunge una porta SATA e il wake-on-USB impostabile tramite jumper, la 04 aggiorna la porta DVI a Dual Link per uscite fino a 2560x1600.
stefanonweb
12-10-2009, 20:16
E' a culo, a me che l'ho comprata la settimana scorsa è arrivata la rev. 01... :incazzed:
La 00 ha alimentazione a 3 fasi, la 01 aggiunge alimentazione a 4 fasi, uscita audio coassiale e modulo WiFi su attacco USB interno (non saldato), la 03 aggiunge una porta SATA e il wake-on-USB impostabile tramite jumper, la 04 aggiorna la porta DVI a Dual Link per uscite fino a 2560x1600.
Tu la settimana scorsa dove hai preso la scheda?
Ma il Wake on Lan è supportato da tutte le revisioni?
No, sembra uscire a fine ottobre/novembre..
Parappaman
12-10-2009, 20:33
Tu la settimana scorsa dove hai preso la scheda?
Ma il Wake on Lan è supportato da tutte le revisioni?
L'ho presa da tecn@@@@puter, per il wake on lan non ti so dire, non mi sono proprio informato...
Anch'io ho un dubbio, se esagero con FSB-CAS-ecc.. la MB si "resetta" da sola e parte in "safe mode" o non parte più finchè non faccio un clear cmos?
Non mi sembra molto comodo il jumper... :(
stefanonweb
14-10-2009, 10:04
Supporta Hard Disk da 2TB?
Non esiste una mobo mini-itx con su il 785g?
Massimodl
15-10-2009, 15:26
allora ragazzi, ho trovato un'accoppiata [edit]zotac 9300 + 4gb di ram su ebay presso un rivenditore tedesco a 172€, vorrei quasi approfittarne, comprando dallo stesso rivenditore un case mini, ne ha un paio carini, [edit]questo e [edit]quest'altro
il bello è che tutti hanno un alimentatore fortron da 150w che dovrebbe essere sufficiente a tenere in piedi un pc con solo aggiunto un dvd slim e un disco (vedrò se recuperare il 500gb da 3,5") in casa.
mi dite se posso procedere e quale case è meglio?!:mc:
no link aste online
>bYeZ<
Massimodl
15-10-2009, 18:26
no link aste online
>bYeZ<
scusa :doh:
Parappaman
15-10-2009, 20:24
Non è un affare eccezionale ma il prezzo è abbastanza onesto. Un case vale l'altro a parità di alimentatore in dotazione, scegli in base all'estetica e alle tue esigenze di archiviazione (in uno ci entra solo un disco da 3,5", in uno è possibile mettere un drive da 5,25" da desktop etc). :cool:
Bel thread, iscritto!
Mi son deciso a passare ad un sistema mini-ITX e avevo pensato a questa condigurazione:
Mobo+GPU:Zotac GeForce 9300-ITX WiFi
CPU: Pentium Dual-Core E8400 (o E5300)
CPU cooling: SilverStone NT07-775 o Gelid Slim Silence 775. Van bene? Altri suggerimenti?
DDR: Kingston KVR800D2N6K2/2G
CASE: Siverstone SG06
Optical Drive: boh...qualcosa da spendere poco! Consigli?
Hdd: un disco veloce veloce, visto che sarà solo per il sistema operativo. Consigli?
Mi date qualche consiglio, in particolare per il raffreddamento CPU? Metto davanti alla performance, la compatibilità delle dimensioni e la facilità di montaggio. Non ho mai assemblato dei sistemi mini-ITX, ma solo degli standard-ATX, non vorrei trovarmi in difficoltà .
Grazie!
Sul sito Zotac USA è apparsa la pagina della nuova versione, ZOTAC GeForce GF9300-G-E
http://www.zotacusa.com/zotac-geforce-gf9300-g-e-itx-wifi-lga-775-mini-itx-intel-motherboard.html
Chissà tra quanto sarà disponibile per l'acquisto...?
guanoapes
20-10-2009, 13:43
Ciao ragazzi, io avrei un problemino non riesco a trovare i driver del modulo wifi usb per windows7 64bit , sul sito zotac nella sez. driver dicono di usare windows update, ho provato ma non li trova.
Qualcuno per caso li ha?
ciao e grazie
Kevorkian
20-10-2009, 14:20
Ciao ragazzi, io avrei un problemino non riesco a trovare i driver del modulo wifi usb per windows7 64bit , sul sito zotac nella sez. driver dicono di usare windows update, ho provato ma non li trova.
Qualcuno per caso li ha?
ciao e grazie
per il 7 bastano quelli di vista
guanoapes
20-10-2009, 21:59
per il 7 bastano quelli di vista
Ok grazie li provo, pero' non capisco perche' sul sito zotac specificano di usare windows update per windows7...
Kevorkian
20-10-2009, 23:11
Ok grazie li provo, pero' non capisco perche' sul sito zotac specificano di usare windows update per windows7...
più che altro non so se sia un problema di driver o altro ma a volte la connessione wifi si blocca a 100kb al secondo massimi, anche se potrebbe benissimo andare di più
guanoapes
21-10-2009, 09:40
Grazie dell'aiuto, ho installato i driver per vista 64 e li ha digeriti, pero' mi pare che sia parecchio fiacco questo wifi, sai mica dirmi come si fa' la ricerca reti wireless con windows7? ora sto' usando un softw. a parte per cercarle "inSSIDer" ma mi trova a mala pena una rete, mentre nello stesso campo con un portatile e xp ne trovo 4 o 5...
Grazie ancora dell'aiuto.
Kevorkian
21-10-2009, 10:31
Grazie dell'aiuto, ho installato i driver per vista 64 e li ha digeriti, pero' mi pare che sia parecchio fiacco questo wifi, sai mica dirmi come si fa' la ricerca reti wireless con windows7? ora sto' usando un softw. a parte per cercarle "inSSIDer" ma mi trova a mala pena una rete, mentre nello stesso campo con un portatile e xp ne trovo 4 o 5...
Grazie ancora dell'aiuto.
è una schedina wifi fatta da scimmie albine da gente col culo di fuori come balconi, devi cambiare un parametro tra le impostazioni della scheda wireless.
non mi ricordo la voce esatta ma è una delle prime e con 3 opzioni, prova a mettere l'ultima delle 3 (è il menu dove cè scritto etsi o qualcosa del genere)
fatto questo dovrebbe andare.
guanoapes
21-10-2009, 12:01
è una schedina wifi fatta da scimmie albine da gente col culo di fuori come balconi, devi cambiare i
:sbonk:
ok grazie provo, ciao
Kevorkian
21-10-2009, 13:48
:sbonk:
ok grazie provo, ciao
a chi la deve ancora comprare se potete evitate la versione wifi (vi comprate a parte un adattatore qualsiasi) perchè l'adattatore incluso fa piuttosto -inserire il vocabolo più offensivo e arcaico che vi viene in mente-
Parappaman
21-10-2009, 13:50
Si ho notato, porca di quella trota :fagiano:
Mi sa che devo aggiungere al carrello anche un Abit AirPace... :(
Kevorkian
21-10-2009, 14:06
Si ho notato, porca di quella trota :fagiano:
Mi sa che devo aggiungere al carrello anche un Abit AirPace... :(
lol giuro è una roba imbarazzante, tra l'adattatorino scrauso usb superschifo deluxe e il catazzo zotac ci passa un treno carico di mostri
Parappaman
21-10-2009, 14:20
Tra l'altro, prima che impostassi ETSI la scheda prendeva una velocità imbarazzante e ogni tanto si bloccava, ora invece va veloce per 5 minuti poi perde completamente il segnale :sofico:
Kevorkian
21-10-2009, 15:02
Tra l'altro, prima che impostassi ETSI la scheda prendeva una velocità imbarazzante e ogni tanto si bloccava, ora invece va veloce per 5 minuti poi perde completamente il segnale :sofico:
una delle 3 modalità mi sta stabile ma a volte si cappa a 100kb al secondo, così senza motivo :oink:
guanoapes
21-10-2009, 18:37
Si' questo modulino e' un po' un bricco in effetti..
Avrei un altra domanda, ma i driver nvidia li devo scaricare solo dal sito zotac, oppure li posso prelevare anche dal sito dell'nvidia, perche' ho notato che su quest'ultimo sono aggiornati piu' frequentemente per la 9300, pero' non sono sicuro che vadano bene ugualmente per la zotac che ha la scheda on board..
Sapete delucidarmi? scusate ma ho da poco questa scheda e devo ancora "prenderci confidenza"...
grazie e ciao
Kevorkian
21-10-2009, 21:09
Si' questo modulino e' un po' un bricco in effetti..
Avrei un altra domanda, ma i driver nvidia li devo scaricare solo dal sito zotac, oppure li posso prelevare anche dal sito dell'nvidia, perche' ho notato che su quest'ultimo sono aggiornati piu' frequentemente per la 9300, pero' non sono sicuro che vadano bene ugualmente per la zotac che ha la scheda on board..
Sapete delucidarmi? scusate ma ho da poco questa scheda e devo ancora "prenderci confidenza"...
grazie e ciao
vai tranquillo sul sito del'nvidia
guanoapes
22-10-2009, 21:21
vai tranquillo sul sito del'nvidia
Grazie
ciao
Anch'io ho un dubbio, se esagero con FSB-CAS-ecc.. la MB si "resetta" da sola e parte in "safe mode" o non parte più finchè non faccio un clear cmos?
La seconda che hai detto...
stefanonweb
23-10-2009, 11:53
Scusatemi in OC dal bios cosa si deve fixare?
Qualcuno mi illumina prima di alzare il FSB su cosa fare?
Grazie.
Massimodl
26-10-2009, 13:13
ragazzi. un parere al volo, alla fine ho deciso, lascio perdere gli atom 330 e mi faccio la zotac
volevo capire con voi una cosa: tra il e5200 e il e5300, visto lo stesso tipo di procio, cambiano 100mhz, quale mi conviene? usando il dissi originale, mi sembra di ricordare che le ram vanno a toccare, che modello mi conviene prendere, volevo fare un 2+2gb corsair xms2, vado?
poi resta il problema del case, non mi va di comprare il sugo perchè costa più del procio e del disco da 1tb green.... quale prendo per mettere un dvd-rw da 5,25 e il disco da 3,5? :help:
Kevorkian
26-10-2009, 13:27
ragazzi. un parere al volo, alla fine ho deciso, lascio perdere gli atom 330 e mi faccio la zotac
volevo capire con voi una cosa: tra il e5200 e il e5300, visto lo stesso tipo di procio, cambiano 100mhz, quale mi conviene? usando il dissi originale, mi sembra di ricordare che le ram vanno a toccare, che modello mi conviene prendere, volevo fare un 2+2gb corsair xms2, vado?
poi resta il problema del case, non mi va di comprare il sugo perchè costa più del procio e del disco da 1tb green.... quale prendo per mettere un dvd-rw da 5,25 e il disco da 3,5? :help:
essenzialmente per 100mhz vai da overclock :D
come case ti consiglio il pc q07 della lian li, ha quello che cerchi
Massimodl
26-10-2009, 14:32
essenzialmente per 100mhz vai da overclock :D
come case ti consiglio il pc q07 della lian li, ha quello che cerchi
grazie mille, ora parto con gli acquisti :sofico:
Alt, costa 70 € senza ali, poi ci devo mettere almeno un 80 bronze e mi salta fuori il sugo 05 con l'ali incorporato...
mi riquoto, SPM210B dovrebbe fare al caso mio
Massimodl
28-10-2009, 18:36
c'è uno sulla baja che la vende a 95, per caso sapete il tedesco? :(
Horizont
29-10-2009, 17:58
ragazzi scusatemi se non ho aggiornato il topic da diverso tempo, se c è qualcosa di necessario e importante fatemi sapere per pm casomai...ora aggiorno il bios che sicuramente ne sarà uscito un altro
guanoapes
29-10-2009, 21:06
Ciao Horizont e grazie di aver pensato ad aprire questo thread sulla zotac, ringrazio anche tutti i partecipanti, leggendo i vari post ho trovato molte info e consigli utili per conoscere e comprare o no la zotac... e alla fine l'ho presa con grande soddisfazione!!
Una cosa che vorrei sapere e' la temperatura della GPU, mi spiego, io monito la temperatura con "nvidia system monitor" ed ho una temperatura della gpu costante a 43° senza nessuna applicazione aperta, mentre con un game tipo call of duty 5 arriva sui 51°.
Vorrei capire se anche voi avete all'incirca questi livelli, perche' ho trovato una review della scheda dove vengono indicate temperature tra 35° e 43°.
Puo' dipendere dal fatto che ho il case in verticale? pero' il case e' bello ventilato da una ventola...
Grazie e scusate il tema...
ciao
Kevorkian
29-10-2009, 22:34
Ciao Horizont e grazie di aver pensato ad aprire questo thread sulla zotac, ringrazio anche tutti i partecipanti, leggendo i vari post ho trovato molte info e consigli utili per conoscere e comprare o no la zotac... e alla fine l'ho presa con grande soddisfazione!!
Una cosa che vorrei sapere e' la temperatura della GPU, mi spiego, io monito la temperatura con "nvidia system monitor" ed ho una temperatura della gpu costante a 43° senza nessuna applicazione aperta, mentre con un game tipo call of duty 5 arriva sui 51°.
Vorrei capire se anche voi avete all'incirca questi livelli, perche' ho trovato una review della scheda dove vengono indicate temperature tra 35° e 43°.
Puo' dipendere dal fatto che ho il case in verticale? pero' il case e' bello ventilato da una ventola...
Grazie e scusate il tema...
ciao
non starti a preoccupare della temperatura, finchè sei in quegli intervalli è tutto ok in ogni caso :)
guanoapes
29-10-2009, 23:48
Grazie Kevorkian per la tua disponibilita', quale sarebbe una temperatura preoccupante per la 9300? Te lo chiedo perche' mi sto documentando un po' sul discorso OC e non vorrei combinare casini....
grazie
Kevorkian
30-10-2009, 08:32
Grazie Kevorkian per la tua disponibilita', quale sarebbe una temperatura preoccupante per la 9300? Te lo chiedo perche' mi sto documentando un po' sul discorso OC e non vorrei combinare casini....
graziela temperatura di una scheda del genere è molto variabile a seconda dei casi, dal tipo di case ecc... fai conto in idle per un chip passivo a quella maniera direi che la norma è tra i 35-55, a volte anche qualcosina più di 55, anche sotto un minimo di carico si riscalda come l'inferno, calcola un 70-80 senza problemi, tranquillamente anche qualcosa in più.
gli unici consigli che ti posso dare è piazzarla in orizzontale in modo che il calore vada su magari in un case fatto apposta tipo il silverstone petit pt09 e cambiare la pasta termica del dissipatore passivo in modo da guadagnare qualche grado
Massimodl
30-10-2009, 13:24
mi riquoto, SPM210B dovrebbe fare al caso mio
qualcuno sa dirmi se in questo case ci sta una zotac con un Scythe Shuriken? lo prenderei senza ali a 28€ mettendo un atx efficiente, piuttosto di spendere 39€ per avere un ali da cambiare... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.